PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

save62
13-11-2012, 09:28
Il test di connessione è normale. il router è sitecom, ho collegato anche il myskyhd e non ho mai avuto problemi.

Giraz
13-11-2012, 09:31
Dovresti provarlo con un altro router, se ne hai la possibilità..
Magari è la scheda di rete difettosa e te lo devi far sostituire.

save62
13-11-2012, 09:56
Ho spostato il cavo di rete, da uno switch direttamente al router. è 10 minuti che tiene........

rokis
13-11-2012, 11:04
Allora aggiornamento , ora sono passato a windows 8, ho ricreato la rete e condiviso due HDD, ma niente vado in condivisione di windows sul WD e la freccia inizia a girare gira che ti rigira dopo 10 minuti tutto freezzato e devo staccare la spina,:muro: :muro: :muro: qualche suggerimento?
Grazie!!!!!
wd live streaming con il firmware 1.12.14 (10/31/2012)

Giraz
13-11-2012, 11:06
Ma lo vedi il nome del pc apparire sotto condivisione windows?
Il gruppo di lavoro è impostato ugualmente sul pc e sul wd?
Dal pc vedi l'interfaccia web del wd?

rokis
13-11-2012, 15:10
Ma lo vedi il nome del pc apparire sotto condivisione windows?
Il gruppo di lavoro è impostato ugualmente sul pc e sul wd?
Dal pc vedi l'interfaccia web del wd?

NO
SI
non saprei come si fà!
Grazie!

Giraz
13-11-2012, 15:15
Ma il manuale utente l'hai letto? :read: :D
Pagina 45... basta che digiti l'ip del wd su un browser di un pc connesso alla stessa rete..

Altra cosa, mi pare che (come già detto in precedenza) bisogna impostare i permessi sulle condivisioni di windows con un utente che abbia la password impostata, altrimenti non funziona..

rokis
13-11-2012, 15:27
Allora ci siamo quasi ora sono entrato nella rete finalmente!!!
Mi vede tutte le cartelle condivise ma se provo ad aprirle su tutte nessuna esclusa mi dice che non ci sono file multimediali mentre in realtà sono piene di file multimediali!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Cavolo risolvo una cosa e se ne presenta un'altra!!!! :help:

P.s. vedo tranquillamente l'interfaccia web

P.P.S.
Non ho capito bene questa tua affermazione:
Altra cosa, mi pare che (come già detto in precedenza) bisogna impostare i permessi sulle condivisioni di windows con un utente che abbia la password impostata, altrimenti non funziona..
Cioè io in effetti ho tolto la password dalle impostazione di condivisione avanzate, per questo che non vedrei i file multimediali all'interno delle cartelle? O non vedrei proprio le cartelle come mi succedeva prima?
Grazie mille ancora!!!!! :ave: :ave: :ave:

Giraz
13-11-2012, 16:00
Se non va proprio prova a fare un reset delle impostazioni (eventualmente anche mantenendo gli account dei servizi web se non li vuoi perdere).
Occhio che poi devi reimpostare anche il gruppo di lavoro.

rokis
13-11-2012, 16:02
Se non va proprio prova a fare un reset delle impostazioni (eventualmente anche mantenendo gli account dei servizi web se non li vuoi perdere).
Occhio che poi devi reimpostare anche il gruppo di lavoro.

Quindi da quello che mi dici ora dovrebbe lavorare per forza o sbaglio? non ho altre impostazioni particolari da modificare vero?

Giraz
13-11-2012, 16:07
Sul WD non mi pare, ma potrebbe essere che il problema dipenda da come sono configurate le condivisioni in windows, e lì non ti saprei aiutare più di così..

emerson120
13-11-2012, 16:22
..ragazzi il wd e' linux non ha problemi di nessuna condivisione, lettura etc.etc., il problema e' Windows. Risolvete i permessi su di lui e vedrete che il wd non avra' problemi

rokis
13-11-2012, 18:15
..ragazzi il wd e' linux non ha problemi di nessuna condivisione, lettura etc.etc., il problema e' Windows. Risolvete i permessi su di lui e vedrete che il wd non avra' problemi

veramente i permessi li ho aperti tutti, accesso libero per tutti senza password più di così non saprei... :cry:

Giraz
13-11-2012, 18:52
Come già detto:

Lo user e la password sono quelle di login (o quelle impostata della cartella).
Il login del pc deve avere una password (altrimenti al condivisione non funge).

rokis
14-11-2012, 07:24
Come già detto:

La password c'è al login ma io ho tolto la password per chi entra nella rete in condivisione, è questo il motivo che non mi vede file multimediali nelle cartelle?
Ciao
http://imgur.com/05lBL

http://imgur.com/05lBL

BLACK-SHEEP77
14-11-2012, 07:38
dovrebbero migliorare la tastiera a schermo perche è troppo lenta :mad:

antonioman86
14-11-2012, 08:18
dovrebbero migliorare la tastiera a schermo perche è troppo lenta :mad:

Decisamente.. poco reattiva anche la ricezione del telecomando.. va un pò meglio con l'app WD Remote..

Giraz
14-11-2012, 09:46
La password c'è al login ma io ho tolto la password per chi entra nella rete in condivisione, è questo il motivo che non mi vede file multimediali nelle cartelle?
Ciao
http://imgur.com/05lBL


Secondo me è il modo in cui condividi le cartelle in windows 8 che non va.. cos'è quella crittografia a 128 bit?! :confused:

Cerca come si fa la classica condivisione di cartelle, quelle mi sembrano le classiche menate che funzionano solo tra pc con windows 8..

rokis
14-11-2012, 12:17
Secondo me è il modo in cui condividi le cartelle in windows 8 che non va.. cos'è quella crittografia a 128 bit?! :confused:

Cerca come si fa la classica condivisione di cartelle, quelle mi sembrano le classiche menate che funzionano solo tra pc con windows 8..

così è come ho cercato e ho letto online :muro:



aggiornamento cambiato la crittografia come da te suggerito e non cambiato nulla, poi ho fatto altre prove e su un intero hard disk condiviso mi apre una sola cartella e funziona benissimo mentre in tutte le altre cartelle, non me le apre dicendomi che non contengono file multimediali quando invece li contengono, boh!!!!

Giraz
14-11-2012, 15:07
Non è intendessi che la crittografia vada cambiata, intendevo che non ci dovrebbe proprio essere. Ripeto che quella non mi pare la condivisione standard di windows, tutte quelle opzioni non dovrebbero nemmeno esserci.

Informati bene, anche perché qui stiamo andando ot, il problema non è il wd, ma il modo in cui condividi le cartelle.

rokis
14-11-2012, 18:21
Non è intendessi che la crittografia vada cambiata, intendevo che non ci dovrebbe proprio essere. Ripeto che quella non mi pare la condivisione standard di windows, tutte quelle opzioni non dovrebbero nemmeno esserci.

Informati bene, anche perché qui stiamo andando ot, il problema non è il wd, ma il modo in cui condividi le cartelle.

Purtroppo quella è la condivisione standard di windows 8, il problema è nel wd :muro: :muro: :muro:

antonioman86
14-11-2012, 18:34
Purtroppo quella è la condivisione standard di windows 8, il problema è nel wd :muro: :muro: :muro:


Cliccando sulle cartelle con il tasto destro trovi:
condividi, condivisione avanzata, assegni il nome di condivisione e le autorizzazioni. L'hai fatto?

http://imageshack.us/photo/my-images/834/condivisioned.jpg/

rokis
14-11-2012, 22:18
Cliccando sulle cartelle con il tasto destro trovi:
condividi, condivisione avanzata, assegni il nome di condivisione e le autorizzazioni. L'hai fatto?

http://imageshack.us/photo/my-images/834/condivisioned.jpg/

Guarda uguale uguale alla tua condivisione ma sono anni che condivido e solo con il WD ho questi problemi :muro:


http://imageshack.us/photo/my-images/20/catturaqu.jpg/

Bovirus
15-11-2012, 06:59
Scusate ma se con Windows7 (e con Linux) la condivisione funziona, e con Windows8 no, perchè dovrebbe essera colpa del WD?

rokis
15-11-2012, 07:02
Scusate ma se con Windows7 (e con Linux) la condivisione funziona, e con Windows8 no, perchè dovrebbe essera colpa del WD?

Perché non mi funzionava neanche con win 7 ;)

Bovirus
15-11-2012, 07:22
Perchè probabilmente Windows7 non era stato configurato correttamente come indicato in molte guide.

rokis
16-11-2012, 07:42
Perché probabilmente Windows7 non era stato configurato correttamente come indicato in molte guide.
No mi dispiace contraddirti ma comincio a pensare che il mi WD sia difettoso sopratutto dopo l'ultimo firmware mi smonta L'HDD mentre guardo un film, e me lo incasina, Ps3 mediaserver funzionava benissimo ora mi dice che non ha cartelle con elementi multimediali all'interno. Insomma tutte cose che prima dell'ultimo aggiornamento funzionavano benissimo, compresa la condivisione di windows che prima dell'aggiornamento andavano benissimo, anche questa è colpa della configurazione di windows? Che mi si smonta da solo l'HDD è colpa della condivisione di windows? :stordita:
Poi che non mi vuoi aiutare perché ti sei convinto che sono solo argomenti offtopic per me è un'altro discorso. :(

antonioman86
16-11-2012, 08:27
No mi dispiace contraddirti ma comincio a pensare che il mi WD sia difettoso sopratutto dopo l'ultimo firmware mi smonta L'HDD mentre guardo un film, e me lo incasina, Ps3 mediaserver funzionava benissimo ora mi dice che non ha cartelle con elementi multimediali all'interno. Insomma tutte cose che prima dell'ultimo aggiornamento funzionavano benissimo, compresa la condivisione di windows che prima dell'aggiornamento andavano benissimo, anche questa è colpa della configurazione di windows? Che mi si smonta da solo l'HDD è colpa della condivisione di windows? :stordita:
Poi che non mi vuoi aiutare perché ti sei convinto che sono solo argomenti offtopic per me è un'altro discorso. :(

Guarda, io ho aggiornato all'ultimo firmware e tutti sti problemi non ce li ho.. tutti i pc vedono il WD e viceversa.. non mi si scollega mai mentre guardo film da tv o da pc..
Fai un ultimo tentativo provando a ripristinare il dispositivo..
A me è risultato utile per far funzionare un pelo meglio la wifi che è tutto fuorchè spettacolare in questo apparecchio..

Giraz
16-11-2012, 08:38
Io se fossi nella tua situazione farei queste cose, così nell'ordine, e dopo ogni punto proverei di nuovo a vedere se funziona:

Ripristino totale impostazioni
Downgrade a firm. precedente e ripristino totale impostazioni
Mi farei una macchina virtuale con xp o in alternativa mi farei prestare un portatile con xp, e proverei a fare una condivisione da lì. Ti ricordo che l'utente del pc deve avere la password impostata, e che il gruppo di lavoro deve essere lo stesso.


Se dopo il punto 3 ancora non va allora hai ragione di supporre che il wd abbia qualche problema.

Ciao!

antonioman86
16-11-2012, 08:53
Io se fossi nella tua situazione farei queste cose, così nell'ordine, e dopo ogni punto proverei di nuovo a vedere se funziona:

Ripristino totale impostazioni
Downgrade a firm. precedente e ripristino totale impostazioni
Mi farei una macchina virtuale con xp o in alternativa mi farei prestare un portatile con xp, e proverei a fare una condivisione da lì. Ti ricordo che l'utente del pc deve avere la password impostata, e che il gruppo di lavoro deve essere lo stesso.


Se dopo il punto 3 ancora non va allora hai ragione di supporre che il wd abbia qualche problema.

Ciao!

Credo si possa anche evitare il punto 2 visto che i più che non hanno problemi di condivisione hanno l'ultimo firmware.. (o comunque almeno a me non da problemi ne con Win7, Win8, Win2000, Ubuntu 12.04, Mountain Lion, Lion, Windows XP, Mountain Lion 10.8DP3 hack su 6 computer diversi)

Il primo è fondamentale.. Ripristino totale del WD..
E poi ricominciare dall'inizio a sistemare la condivisione sia su wd che sul computer..

PRO-BO
16-11-2012, 23:46
Salve ragazzi ho un WD (WDBGXT0000NBK) aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (1.12.14).

Uso il WD per accedere tramite rete wireless a tutti i dati presenti in un NAS Qnap; da quando ho eseguito l'aggiornamento non riesco più ad accedere a nessun file: il wd vede le cartelle e quando clicco su una di queste si blocca e sono costretto a staccare la spina.

Qualche suggerimento?
Da cosa può dipendere?

:help:

Giraz
17-11-2012, 01:26
Ciao, prova a fare un ripristino delle impostazioni e poi riprova..
Comunque ultimamente mi sta dando diversi problemi anche a me, che riassumerò con calma in un post domani..

Giraz
17-11-2012, 09:51
Sto provando a fare il downgrade del firmware dall' 1.12.14.
Ho messo il firm precedente nella root di una chiavetta usb e ho modificato la stringa nel file wdtvlivegen3.ver con il valore VERSION='1.99.99'

In questo momento non ho connettività internet sul router a causa di un guasto, e quando vado a fare "cerca firmware più recente" mi viene detto che è impossibile effettuare l'operazione perché non c'è connessione.

Non dovrebbe controllare la root dei dispositivi usb collegati e vedere che c'è un firmware più recente nella chiavetta??
Come cavolo faccio??? :muro: :muro: :muro:

Edit: con l'hotspot dell'iphone gli ho dato accesso a internet, il wd fa il controllo online e mi dice che il dispositivo è aggiornato. Ma i dispositivi usb non li guarda proprio??

Giraz
17-11-2012, 13:05
Sono riuscito a fatica a fare il downgrade, ho spento e acceso il wd con la memoria usb inserita e alla fine mi è uscito l'aggiornamento (ho dovuto fare vari tentativi)

Purtroppo con l'1.11.14 la situazione è solo leggermente cambiata:


Aggiungo le due condivisioni al catalogo
Funziona tutto
Tolgo la corrente e riaccendo: catalogo e condivisioni andate
Rimuovo le condivisioni dal catalogo, se provo a riaggiungerle mi dice che non ci sono cartelle dentro al mio router
Elimino le informazioni di accesso dalle impostazioni di rete
Rimetto una delle due condivisioni
Se va bene, funziona tutto di nuovo, con la particolarità che nel catalogo ho anche i film presenti nell'altra condivisione che non ho aggiunto
Se va male, mi aggiunge la condivisione, ma il catalogo multimediale non si attiva e quando torno a vedere nelle impostazioni la condivisione mi da errore interno (vedi immagine)
Col 1.12.14 invece mi dava "not connected" e per uscirne ero costretto a fare un ripristino delle impostazioni, che adesso invece non è necessario


https://dl.dropbox.com/u/2209461/Photo%2017-11-12%2010%2044%2029.jpg

Le condivisioni del router funzionano perfettamente da svariati mesi con qualsiasi altro dispositivo.. Io non so più che farci, se non sistemano con un aggiornamento firmware sarò costretto a venderlo, sarebbe un prodotto fantastico ma così per me è inutilizzabile... :doh:

Parnas72
17-11-2012, 14:36
Se quel readyshare è un router Netgear, sappi che esiste un'incompatibilità tra il client samba del wdtv e il server samba usato da netgear, tale per cui i file più grossi di 4 GB vengono visti dal wdtv con una dimensione sbagliata (se guardi nelle opzioni del file lo vedi).
Era così anche sul wdtv live di generazione precedente, e non credo ci si possa fare nulla. Ovviamente non so se il tuo problema sia dovuto a questo, però il fatto che i file video superiori a 4 GB non vengano visti correttamente rende il connubio tra questi due dispositivi sostanzialmente non utilizzabile.

Giraz
17-11-2012, 14:45
Grazie per l'interessamento. La cosa mi giunge nuova, anche perché è da pochissimo che l'ho preso e che ci sto smanettando sopra.
Ma dici che questo problema sia ancora presente in questa versione? Oppure magari era presente con i router Netgear più datati? Io ho un wndr3700 che tutto sommato è abbastanza recente.

Chiedo perché sinceramente io ho quasi solo file più grandi di 4GB, (240 file circa, 1080p, quindi una media di 15GB a file) e non ho mai riscontrato il problema che mi descrivi: se vado nelle opzioni quando sono in riproduzione vedo le dimensioni del file correttamente.

Parnas72
17-11-2012, 15:25
Grazie per l'interessamento. La cosa mi giunge nuova, anche perché è da pochissimo che l'ho preso e che ci sto smanettando sopra.
Ma dici che questo problema sia ancora presente in questa versione?
Ho appena provato con un wdtv live streaming aggiornato al fw 1.12.14, e il problema c'è ancora. Ai tempi avevo anche segnalato il problema sul forum di b-rad, ma nessuno aveva saputo darmi una soluzione.

Oppure magari era presente con i router Netgear più datati? Io ho un wndr3700 che tutto sommato è abbastanza recente.
Io ho un DGN2200 V1 che non definirei datato (ultimo firmware ufficiale rilasciato nel 2011), ma magari su altri modelli di router ci sono versioni diverse di samba che non hanno il problema. Sul mio Netgear c'è samba 3.0.13, sul tuo ?

Chiedo perché sinceramente io ho quasi solo file più grandi di 4GB, (240 file circa, 1080p, quindi una media di 15GB a file) e non ho mai riscontrato il problema che mi descrivi: se vado nelle opzioni quando sono in riproduzione vedo le dimensioni del file correttamente.
Se c'è il problema te ne accorgi subito, perchè è impossibile navigare all'interno del video, dal momento che il wdtv vede una dimensione del file incoerente con l'indice della traccia video.

Giraz
17-11-2012, 15:29
No allora posso dirti per certo che il problema da me non c'è perché navigo perfettamente tutti i file.
Se mi dici dove si vede la versione di samba ti do conferma, alla voce status del router non la vedo.

Parnas72
17-11-2012, 15:37
Devi entrare in telnet sul router e dare il comando "smbd -V".

Giraz
17-11-2012, 15:50
Version 3.0.24

Probabilmente allora hanno risolto..

Parnas72
17-11-2012, 15:55
Meglio così allora. Quanto a me, io ormai ho tutto sul QNAP. :D

Giraz
17-11-2012, 16:13
Beato te!
Volevo farmi anche io un Qnap o un Synology, ma al momento non è aria di spese del genere... :mc:

Fine OT

PRO-BO
18-11-2012, 12:58
Salve ragazzi ho un WD (WDBGXT0000NBK) aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (1.12.14).

Uso il WD per accedere tramite rete wireless a tutti i dati presenti in un NAS Qnap; da quando ho eseguito l'aggiornamento non riesco più ad accedere a nessun file: il wd vede le cartelle e quando clicco su una di queste si blocca e sono costretto a staccare la spina.

Qualche suggerimento?
Da cosa può dipendere?

:help:


Dopo qualche prova sono riuscito ad accedere ai file tramite il servizio di condivisione di rete Microsoft offerto dal QNAP...continuo a non capire come mai non riesco ad accedere tramite condivisione Linux così come facevo prima...bah!

Parnas72
18-11-2012, 23:40
@PRO-BO: a me funzionano sia NFS che SAMBA tra wdtv e QNAP. Forse ti si è corrotto qualcosa nel catalogo multimediale, puoi provare a disabilitarlo.

PRO-BO
19-11-2012, 13:29
@PRO-BO: a me funzionano sia NFS che SAMBA tra wdtv e QNAP. Forse ti si è corrotto qualcosa nel catalogo multimediale, puoi provare a disabilitarlo.

Ho provato a disabilitarlo ma niente.

Prima usavo NFS e una condivisione di rete Linux, adesso se provo in questo modo, mi vede tutte le cartelle ma se tento l'accesso ad una di queste si pianta e devo spegnere di forza.

Dopo diversi tentantivi sono riuscito a farlo funzionare con la condivisione di rete Windows.

Parnas72
19-11-2012, 14:29
Boh... prova a cancellare la cartella .wd_tv che dovrebbe averti creato nella condivisione sul NAS. Al primo accesso se la ricrea.

xtecno
19-11-2012, 18:26
Ciao a tutti.....come da titolo...cosa strana...avendo da poco installato il nuovo windows 8 su un altro HD nel pc....succede che se copio una cartella con all'interno un video su un HD esterno...con appunto Windows 8 e poi attacco il suddetto HD al WD..quest'ultimo non vede minimamente la nuova cartella inserita....mentre se la stessa la copio con windows 7 si vede perfettamente...naturalmente da pc si vede in entrambi i casi!!!!:cry:....da cosa può dipendere?!?!.....devo settare qualcosa di particolare sul nuovo windows??...:(

PRO-BO
19-11-2012, 21:17
Boh... prova a cancellare la cartella .wd_tv che dovrebbe averti creato nella condivisione sul NAS. Al primo accesso se la ricrea.

Ma nel qnap dove la crea?
Nelle cartelle che ho visitato tramite il WD non la trovo :rolleyes:

angelorc
19-11-2012, 21:47
Scusate ma pechè non riesco a vedere gli mkv in condivisione dal pc al tv e neanche al wd? Grazie.

Parnas72
19-11-2012, 22:34
Ma nel qnap dove la crea?
Nelle cartelle che ho visitato tramite il WD non la trovo :rolleyes:
La trovi nelle condivisioni su cui hai attivato il catalogo multimediale.

Pistolpete
21-11-2012, 00:01
Ho provato a disabilitarlo ma niente.

Prima usavo NFS e una condivisione di rete Linux, adesso se provo in questo modo, mi vede tutte le cartelle ma se tento l'accesso ad una di queste si pianta e devo spegnere di forza.

Dopo diversi tentantivi sono riuscito a farlo funzionare con la condivisione di rete Windows.

Ho anch'ìo questo problema, è legato al firmware del WD. Hai provato con l'ultima versione? Nel changelog parlavano di bug risolto quando si utilizza il protocollo NFS.

Giraz
21-11-2012, 08:43
Qualche giorno fa avevo aperto un ticket con la WD per il problema delle condivisioni del mio router Netgear che si perdono se si spegne il wd tv ive.
Ieri mi ha telefonato un tecnico della WD, molto gentile e competente.

Mi ha detto di aver fatto delle prove, ed in pratica il problema risulta essere circoscritto all'utilizzo di condivisioni basate su ruter Netgear (non so se tutti o solo il mio modello). In effetti ho provato ad aggiungere al catalogo una condivisone residente in un'altra macchina e il problema non sussiste.

Ad ogni modo sul forum wd il problema è in stato di pending, il che starebbe a significare che il problema è già stato risolto da WD in uno dei prossimi firmware a venire.

Ad ogni modo notevole il fatto che mi abbia chiamato un tecnico (italiano) per confrontarsi con me sul problema riscontrato, ottima WD! :sofico:

Parnas72
21-11-2012, 13:43
Mi ha detto di aver fatto delle prove, ed in pratica il problema risulta essere circoscritto all'utilizzo di condivisioni basate su ruter Netgear (non so se tutti o solo il mio modello).
E come ha fatto a provare, si è procurato un router Netgear uguale al tuo per fare i test ? :confused:

Giraz
21-11-2012, 14:29
No, semplicemente con diverse altre configurazioni il problema non si verifica mai (e questo l'ho testato anche io stesso) mentre anche nel forum wd chi accusa questo problema ha un router Netgear con condivisione delle porte usb.

Peccato, speriamo risolvano presto..

Parnas72
21-11-2012, 18:21
Sarà, ma non vedo come possano risolvere se non sono in grado di riprodurre il problema. Che per altro è un'incompatibilità che con il tuo router si manifesta in un certo modo, con il mio in un altro...

Giraz
21-11-2012, 18:27
Il tecnico era del supporto italiano, e loro non hanno riprodotto il problema, ma sul forum internazionale c'è una segnalazione identica e un responsabile del forum ha passato la segnalazione in pending, che significa che il problema è già stato risolto in una prossima release del firmware che attualmente è in fase di testing.

Io naturalmente mi auguro che la cosa sia vera e che tale firmware venga rilasciato presto. :)

PRO-BO
21-11-2012, 23:16
Ho anch'ìo questo problema, è legato al firmware del WD. Hai provato con l'ultima versione? Nel changelog parlavano di bug risolto quando si utilizza il protocollo NFS.

Veramente nel mio caso il problema si è presentato proprio dopo l'aggiornamento al FW 1.12.14, che dovrebbe essere l'ultimo...bah!

Pistolpete
21-11-2012, 23:44
Veramente nel mio caso il problema si è presentato proprio dopo l'aggiornamento al FW 1.12.14, che dovrebbe essere l'ultimo...bah!

Il changelog diceva che è stato risolto.
Personalmente non ho ancora avuto tempo per verificarlo, il problema via NFS ce l'ho da ormai diversi mesi; la soluzione che ho adottato è stato passare a SMB.

ShonenBAT
23-11-2012, 17:50
A me l'ultimo firmware (1.12.14) ha creato una caterva di problemi. Resta bloccato sulla schermata iniziale (per un paio di decine di secondi) all'accensione, ci mette più tempo a riconoscere le periferiche (anzi soffre proprio), se vado sul menu mentre guardo qualcosa mi va in pausa il video per tre secondi, e se metto in pausa prima di andare sul menu me lo riavvia nello stesso lasso di tempo. E l'unica volta (da ieri) che ho provato a disinserire una periferica è rimasto a caricare per sempre e ho dovuto levare la corrente. Che mi consigliate di fare?

fabris66
23-11-2012, 17:55
Un bel reset alle impostazioni di fabbrica non guasterebbe.

ShonenBAT
23-11-2012, 18:40
Grazie, l'ho fatto e sembra essersi momentaneamente risolto il problema del blocco all'accensione e dell'attesa per le periferiche. C'è ancora quello dei menù. Forse se tornassi a un firmware precedente?

seamaster05
24-11-2012, 14:34
Volevo cambiare il mio WDTV 1 GEN. con questo modello piú recente.
Attualmente utilizzo il firmware modificato e un interfaccia USB/ETHERNET per condividere i contenuti multimediali da un NAS QNAP tramite condivisioni NFS.
Con questo modello e il firmware ufficiale mi confermate che é possibile farlo ugualmente?
Non userei il WIFI ma la rete cablata (o meglio powerline), con questa versione gli MKV a 1080p e con bitrate alto si vedono senza scatti (un problema del vecchio modello)?
Ho visto che in rete si trova spedito poco sopra gli 80 € esiste qualche altro concorrente come qualitá prezzo ?
Grazie per l'aiuto :)

Parnas72
24-11-2012, 14:53
Volevo cambiare il mio WDTV 1 GEN. con questo modello piú recente.
Attualmente utilizzo il firmware modificato e un interfaccia USB/ETHERNET per condividere i contenuti multimediali da un NAS QNAP tramite condivisioni NFS.
Con questo modello e il firmware ufficiale mi confermate che é possibile farlo ugualmente?
Questo modello è già dotato di connessione Ethernet, non serve l'adattatore.
Non userei il WIFI ma la rete cablata (o meglio powerline), con questa versione gli MKV a 1080p e con bitrate alto si vedono senza scatti (un problema del vecchio modello)?
Sì, nessun problema, se le powerline ti danno abbastanza banda.

seamaster05
24-11-2012, 15:01
Sì, nessun problema, se le powerline ti danno abbastanza banda.
Sono delle Netgear standard HomePlug AV 200.

helipilot
25-11-2012, 17:03
vorrei fare un paio di domande:
ho un sony s790 che legge diversi tipi di file,secondo voi ha senso acquistare questo prodotto considerando che una cosa che mi interessa sono le copertine con le varie trame?
ho letto nelle pagine precedenti che le copertine e trame è possibile farle utilizzando diversi programmi(wdtvhubgen,tvixie ecc,)econdo voi quale è il migliore per quest'apparecchio?
grazie a tutti

helipilot
25-11-2012, 17:07
appunto per questo che mi ero posto la domanda.. se lo fa l'app perchè non può farlo l'harmony?? Cmq, se i miei diffusori sono senza telecomando e sono collegati al wd (uscita av) non posso in alcun modo regolarne il volume in remoto? Se li collegassi al televisore potrei regolarli via telecomando della tv? In che modo?

l'harmony funziona con le attività,quando ne crei una puoi dirgli quale dispostivo deve controllare il volume.(quindi puoi farlo dal tv o da wdtv sempre che quest'ultimo lo preveda)

fabris66
25-11-2012, 17:28
Due domandine:
1) collegando il WD con cavo di rete come viene gestita in generale la connessione? Cioè, viene privilegiata la connessione via cavo per il trasferimeto/lettura file immagino, ma la parte wifi rimane attiva? Quindi sarà ancora possibile comandarlo da smarthphone?
2) spegnedo l'apparecchiatura con la semplice pressione del tasto relativo, vedo che rimane in standby con la luce dei dischi collegati in USB accesa, ed in effetti sono ancora visibili in rete da pc. Ma il disco continua a girare oppure è solo alimentato? Altrimenti dopo un mese lo posso buttare...
E quanto è il consumo in standby che non l'ho trovato scritto da nessuna parte?
Grazie

Parnas72
25-11-2012, 17:49
1) collegando il WD con cavo di rete come viene gestita in generale la connessione? Cioè, viene privilegiata la connessione via cavo per il trasferimeto/lettura file immagino, ma la parte wifi rimane attiva?
Il wifi si disattiva se colleghi il cavo.

Quindi sarà ancora possibile comandarlo da smarthphone?
Non c'entra a nulla, lo puoi comandare con l'app anche se è connesso via cavo.

2) spegnedo l'apparecchiatura con la semplice pressione del tasto relativo, vedo che rimane in standby con la luce dei dischi collegati in USB accesa, ed in effetti sono ancora visibili in rete da pc. Ma il disco continua a girare oppure è solo alimentato?
Se ci puoi accedere via rete mi pare ovvio che la meccanica sia attiva. Poi può darsi che dopo tot minuti di inattività il controller la spenga, ma questo dipende dal disco, non dal wd.
In ogni caso, tieni premuto il tasto "power" per cinque secondi e l'unità si spegne completamente, dischi compresi.

E quanto è il consumo in standby che non l'ho trovato scritto da nessuna parte?
Secondo me è sostanzialmente uguale ad unità accesa, l'unica cosa che si spegne in stand-by è l'uscita video.

giano99
26-11-2012, 11:13
Piccola domanda su un problema che riguarda il WDTVLive Streaming

La WD TV Live è collegata in rete via wifi con una nas 320 (D-link) contenete 2 dischi da 1Tb . la WD monta firmware ufficiale 1.12.14 e lo Sharecenter monta firmware 2.0.3

Ho costruito l'apposito catalogo multimediale dal menù della WD, però mi son accorto che se aggiungo dei file nelle cartelle degli HD, il catalogo multimediale non si aggiorna (anche lasciando la WD in stand-by). Se forzo l'aggiornamento del catalogo, alla fine mi ritrovo con i soli file aggiunti di recente e mi sparisce tutto il resto del catalogo.
Mi trovo quindi costretto a cancellare il catalogo e ricrearlo da capo (e a volte neanche questo risolve il problema così mi tocca cancellare il catalogo, scollegare la sorgente (il nas) e ricreare tutto da capo).

E' un problema che afflige solo me? Idee, soluzioni?Grazie

EDIT: Corretto le imprecisioni

Bovirus
26-11-2012, 11:17
E' importante essere precisi nelle indicazioni per evitare incomrpensioni/errori.

Il prodotto si chiama WDTVLive Streaming (no WD TV LIve ultimo modello)..
Il firmware più recente è la 1.12.14 (ultimo non vuol dire nulal).

La prossima volta usa per favore le indicazioni corrette.

seamaster05
26-11-2012, 14:05
L'uscita ottica SPDIF è 16bit/48kHz ? Lo vorrei utilizzare anche per sentire musica FLAC HD in abbinamento a un DAC esterno, presumo quindi che venga fatto un downsampling.Qualcuno lo usa per la musica liquida ?

supertopix
26-11-2012, 17:35
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare questo WD, per collegarlo ad un TV Panasonic VT50 e per riprodurre da NAS Synology contenuti video.

In un'altra stanza ho già una Apple TV jailbreccata e volevo un'alternativa.

Avrei subito bisogno di un'info, senza leggere tutto il 3d:cry:

C'è un software incluso per catalogare serie tv e film? Oppure si può installare XBMC o Plex?

Grazie

Bovirus
26-11-2012, 17:45
:read:
Leggi per favore i primi post...

supertopix
26-11-2012, 22:08
:read:
Leggi per favore i primi post...

Grazie; sono arrivato a pagina 23 ma non sono ancora riuscito a chiarire il dubbio.

Ora so che XBMC non va su WD TV Live Streaming, ma non ho capito se aggiornandolo in qualche modo sia possibile far catalogare tutti i contenuti video con Locandine, Trame, ecc ecc, senza bisogno di interventi con software vari.

Apple TV lo fa tramite "scrapers"...

Bovirus
27-11-2012, 06:40
Per favore non inventiamioci i nomi.

Il prodotto si chiama WD TV Live Streaming (non TV3).

fabris66
27-11-2012, 10:53
Io, dopo aver scritto i titoli dei file video in maniera corretta, vado in "opzioni/ottieni informazioni" e al 99% ottengo sempre via rete locandina, trama ed immagini di sfondo del file in questione.

Giraz
27-11-2012, 10:56
Nel restante 1% quasi sempre si risolve immettendo come stringa di ricerca il titolo in inglese.. ;)

fabris66
27-11-2012, 12:14
Bravo! Ottimo suggerimento.

Giraz
27-11-2012, 12:17
E il bello è che poi spesso ti tira fuori titolo e trama in italiano...! :sofico:

Simonex84
27-11-2012, 12:22
Voi quando non lo usate lo spegnete del tutto (tenendo schiacciato il tasto sul telecomando per 5 secondi) o lo lasciare in standby??

Giraz
27-11-2012, 12:23
Per ora io lo lascio in standby.

Simonex84
27-11-2012, 12:32
Per ora io lo lascio in standby.

All'inizio lo lasciavo anche io, però ho notato che anche se non sta facendo nulla rimane caldino, visto che lo uso se va bene una volta a settimana mi scoccia lasciarlo sempre acceso.

Giraz
27-11-2012, 14:23
Al momento ho rogne col catalogo multimediale se lo spengo. Ora sto formattando i dischi per ritornare ad usare il Mac Mini come server, anziché il router, dopodiché penso che mi abituerò a spegnerlo anche io.

acacia
27-11-2012, 22:05
Sapete dirmi se questo mediaplayer ha la possibilità di intervenire sul ritardo\anticipo dell'audio rispetto al video? (lipsync ± 0,1 s)

Per quanto riguarda le ISO bd 2d le legge senza incertezze?
Ho sentito che le ISO java non le digerisce, ma a me interessa più che altro che parta il film,che si possa cambiare lingua e che non si abbiano problemi durante la riproduzione (dei menù non mi interessa più di tanto)

Parnas72
27-11-2012, 22:35
Sapete dirmi se questo mediaplayer ha la possibilità di intervenire sul ritardo\anticipo dell'audio rispetto al video? (lipsync ± 0,1 s)
Sì, lo fa.

Simonex84
28-11-2012, 08:06
Non ho capito come si fa a regolare la sincronizzazione dei sottotitoli nel caso siano in anticipo o ritardo??

fabris66
28-11-2012, 13:57
Quello penso proprio non sia possibile farlo da menù WD.
Probabilmente in fase di codifica quando si aggiunge il file dei sottotitoli, con il computer, si può operare in tal senso, e questa sarebbe una cosa che interessa anche me, ma siamo decisamente OT.

Simonex84
28-11-2012, 14:14
Io i sub li ho su file .srt quindi non faccio nessuna codifica

Li carica direttamente il WD

Giraz
28-11-2012, 14:15
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembrava di aver letto sul manuale che si possono regolare i sottotitoli con le frecce del telecomando... :mc:

fabris66
28-11-2012, 15:56
Non vorrei dire una cavolata anch'io ma riguarda le dimensioni e la posizione e non il loro spostamento nel tempo.

seamaster05
29-11-2012, 13:54
Preso dall'amazzone oggi in sostituzione del vecchio GEN.1.Ho una tastiera microsoft wireless USB che non uso ,potrebbe funzionare sul lettore ?
Eventuali HUB USB sulla porta posteriore funzionano ? Ho letto di qualche problema con NFS ,io lo userei in rete cablata con cartelle condivise in NFS su un NAS QNAP.

lollamelo1967
29-11-2012, 17:56
Salve ragazzi, mi sapete dire se attaccandoci un box con 2 hd (JBOD) cioè separati, li vede tutti e 2, ne vede uno solo o uno solo sommando le dimensioni?

Grazie

Brembo73
29-11-2012, 19:38
Ho letto di qualche problema con NFS ,io lo userei in rete cablata con cartelle condivise in NFS su un NAS QNAP.

Io col mio QNAP 219P non ho nessun problema :cool: ... forse un pelino di lentezza ad accedere la prima volta alla cartella dove ho i mie MKV, ma ne ha ben oltre 400 da gestire :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Simonex84
29-11-2012, 19:48
Non ho capito come si fa a regolare la sincronizzazione dei sottotitoli nel caso siano in anticipo o ritardo??

Trovato, si fa dal menù in cui si modifica la posizione dei sub, con le frecce laterali si può ritardare o anticipare i sub.

Giraz
29-11-2012, 21:10
Io l'avevo detto :) :) :)

seamaster05
30-11-2012, 19:12
Io col mio QNAP 219P non ho nessun problema :cool: ... forse un pelino di lentezza ad accedere la prima volta alla cartella dove ho i mie MKV, ma ne ha ben oltre 400 da gestire :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ok il WDTV ha trovato le cartelle condivise sul QNAP e mi fa accedere hai contenuti, ma è possibile rendere delle cartelle accessibili solo tramite password?

Parnas72
30-11-2012, 19:19
Ok il WDTV ha trovato le cartelle condivise sul QNAP e mi fa accedere hai contenuti, ma è possibile rendere delle cartelle accessibili solo tramite password?
Via samba sì, puoi mettere utente e password sulla condivisione. Il protocollo NFS invece non prevede autenticazione.

seamaster05
01-12-2012, 19:15
Via samba sì, puoi mettere utente e password sulla condivisione. Il protocollo NFS invece non prevede autenticazione.
Non vorrei andare OT ,ma sul QNAP riesco a fare quello che dici ovvero condividere una cartella tramite CIFS/SMB sotto password ?
Ho disattivato NFS per una cartella ed effettivamente il WDTV la vede ma non accede piú ai suoi contenuti.

Parnas72
02-12-2012, 00:23
Non vorrei andare OT ,ma sul QNAP riesco a fare quello che dici ovvero condividere una cartella tramite CIFS/SMB sotto password ?
Sì, certo. Se disabiliti l'accesso come "guest" dovrai usare utente e password del QNAP per accedere alla cartella. Poi, volendo affinare il controllo degli accessi puoi anche creare N utenti, ciascuno abilitato a vedere un set di cartelle diverse.

seamaster05
03-12-2012, 15:01
Sì, certo. Se disabiliti l'accesso come "guest" dovrai usare utente e password del QNAP per accedere alla cartella. Poi, volendo affinare il controllo degli accessi puoi anche creare N utenti, ciascuno abilitato a vedere un set di cartelle diverse.
Non riesco a capire come fare.Sul WDTV come trovo la cartella ? Con NFS basta attivare l'accesso sul QNAP e me la trovo come condivisione LINUX sul WDTV, ma se voglio condividerla tramite SMB dove la trovo come condivisione WINDOWS ? ( e comunque non trovo nulla ).
Grazie

Parnas72
03-12-2012, 16:44
Sì, sotto condivisione Windows, però devi avere impostato sul WDTV lo stesso WORKGROUP che hai messo sul QNAP, altrimenti non ti vede il NAS.

seamaster05
03-12-2012, 18:40
Sì, sotto condivisione Windows, però devi avere impostato sul WDTV lo stesso WORKGROUP che hai messo sul QNAP, altrimenti non ti vede il NAS.
Grazie mille per l'aiuto tutto OK :D

buddhagamer
03-12-2012, 21:19
scusate ragazzi una domanda sulle funzionalità wi-fi del wd live streaming che non ho ben capito: mi è possibile accedere direttamente ai contenuti in rete che ho nelle cartelle condivise dei miei pc casalinghi (windows) oppure le funzioni internet si riferiscono solamente a quei servizi di streaming che trovo direttamente installati sul lettore?

seamaster05
03-12-2012, 21:24
Entrambe le cose...:)

supertopix
03-12-2012, 21:29
Non riesco a capire come fare.Sul WDTV come trovo la cartella ? Con NFS basta attivare l'accesso sul QNAP e me la trovo come condivisione LINUX sul WDTV, ma se voglio condividerla tramite SMB dove la trovo come condivisione WINDOWS ? ( e comunque non trovo nulla ).
Grazie

Ciao, ho appena installato il "coso" e abilitato Cond Linux. Però non rieco a raggiungere il NAS Synology. Avete gentilmente suggerimenti?

Parnas72
03-12-2012, 22:28
Però non rieco a raggiungere il NAS Synology. Avete gentilmente suggerimenti?
Sicuro di avere attivato NFS sul synology ? A me il qnap l'ha visto istantaneamente appena l'ho collegato in rete.

supertopix
04-12-2012, 00:02
Ho riavviato il NAS e adesso vedo le due cartelle Film e Serie Tv.

Come organizzate i DVD rip per far si che la cartella abbia locandina e sinossi? Grazie

buddhagamer
04-12-2012, 10:23
Entrambe le cose...:)

si grazie, ho dato un'occhiata al manuale e ho visto che è possibile praticamente tutto, bene!

supertopix
04-12-2012, 12:27
Ieri sera ho attivato il catalogo multimediale e ho alcune domande:

Film - quasi tutti i file singoli (icona = videocamera) trovano copertina e descrizione, attraverso lo scraper, manuale o automatico. Non so come fare per visualizzare invece le info dei film che sono racchiusi in cartelle, con dentro 2 parti del film o cartelle TS video.

Serie TV - l'archivio ė organizzato in cartelle (titolo della serie) contenenti cartelle Season (1,2,3, ecc) e all'interno le puntate. Se cerco info puntata per puntata trovo tutto, però non ho la possibilità di avere locandina sulla cartella "madre"?

Server multimediali - è possibile collegare il wd tv live a Plex Media Server? In questo leggerebbe tutte le locandine giá presenti su plex?

Grazie mille.

Mau741
04-12-2012, 17:42
Ieri sera ho attivato il catalogo multimediale e ho alcune domande:

Film - quasi tutti i file singoli (icona = videocamera) trovano copertina e descrizione, attraverso lo scraper, manuale o automatico. Non so come fare per visualizzare invece le info dei film che sono racchiusi in cartelle, con dentro 2 parti del film o cartelle TS video.



Grazie mille.
Ciao. Rispetto a questa domanda credo non ci sia soluzione. All'inizio io facevo la ricerca delle locandine per entrambe le parti (in modo da avere 2 icone identiche all'interno della stessa cartella). La cosa però era scomoda perchè non distingueva tra la parte 1 e la parte 2 del film (per capirlo dovevo far partire la visione...). Ora faccio una cosa drastica. Uso un programmino per collegare le due parti del film ... quindi avendo un unico file faccio un'unica ricerca ed un'unica locandina (avendo un unico file non ho piu bisogno di avere una cartella che contenga le due parti)

supertopix
04-12-2012, 22:05
Ho già fatto danni. Abituato da anni ad Apple Tv che mai agirebbe in questo modo, ho eliminato una cartella erroneamente collegata a FOTO (era di Film)... Mi ha eliminato dal NAS quasi tutto l'archivio di film che avevo faticosamente costruito negli anni e soprattutto decine di VHS che recentemente avevo convertito in digitale. Questo aggeggio del caxxo non ha un cestino? :cry:

Dal Finder dal MAC vedo sto mexxdoso aggeggio. Come faccio a connettermi a lui? Il mac mi chiede utente e password. Quali sono di default? Già lo odio!

Parnas72
04-12-2012, 22:34
Questo aggeggio del caxxo non ha un cestino? :cry:
La funzionalità di "cestino di rete" è attivabile sul NAS (sul QNAP c'è, sul synology immagino sia lo stesso), non certo sui client. Hai presente quanto diventerebbe lenta una cancellazione da un disco di rete se il client dovesse prima farsi una copia dei dati in locale ?

LucraK
05-12-2012, 10:30
Ho già fatto danni. Abituato da anni ad Apple Tv che mai agirebbe in questo modo...

Mi spiace per la perdita dei tuoi dati ma se leggi la mia firma e ci riflettici vedi che la colpa non è del WD

p.s. operazioni di spostamenti/modifiche/rimozione di files non li farei dal WD

Taz!
05-12-2012, 11:57
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e possiedo anche io un Wd Tv-live Streaming Media Player con firmware 1.12.14.

Quello che mi chiedo ormai da giorni, e che mi stà facendo quasi impazzire, è la giusta codifica da assegnare su Hdmi dello spazio colore.

Il WD in questo caso ci dà 3 possibilità:

Rbg Alto
Rgb Basso
YCbCr

Voi quale avete impostato... ma soprattutto perchè?

Ho cercato di documentarmi in internet, ma non senza aver ancora più confusione in testa.

Da quello che ho compreso.. Rgb alto sfrutta la gamma di valori da 0 a 255... mentre Rgb basso e YCbCr usano la gamma tra 16 e 235 (ed a questo punto mi sfugge ovviamente la differenza tra i due). :what:

Non sò voi, ma io avendo calibrato il mio tv Hd, non vorrei adesso sbagliare con il WD. E dalle prime prove che ho fatto, effettivamente cambiando quella impostazione, a video qualcosa cambia... quale usare quindi? E perchè?

Ringrazio anticipatamente e vigorosamente chiunque riesca a darmi una mano! :)

Un saluto

supertopix
05-12-2012, 12:27
Mi spiace...

p.s. operazioni di spostamenti/modifiche/rimozione di files non li farei dal WD

L'ho scoperto tardi... pensavo fosse un Front End, tipo plex o xbmc. volevo eliminare la connessione ALLA cartella, non LA cartella :muro:

Ormai è fatta. Avete per caso idea di come fare per accedere dal finder del Mac al WD TV LIVE? Mac mi chiede utente e password, ma io ho trovato solo la password del WD... E come ospite non mi fa accedere.

Matthew28
05-12-2012, 12:40
ragazzi mi date una mano? non riesco a configurare l'app per android.. ho sia wd remote che wdixtv media players..
non mi trova nessun dispositivo :(

Parnas72
05-12-2012, 13:18
Ormai è fatta. Avete per caso idea di come fare per accedere dal finder del Mac al WD TV LIVE?
Non so cosa sia il finder del Mac, comunque da interfaccia web chiede solo una password (default admin), non lo username.
Per accedere invece via samba mi pare di ricordare che non chieda autenticazione, e comunque ti farebbe solo accedere via rete agli hard disk USB che vi hai collegato, non c'è uno storage interno.

Giraz
05-12-2012, 14:18
Avete per caso idea di come fare per accedere dal finder del Mac al WD TV LIVE? Mac mi chiede utente e password, ma io ho trovato solo la password del WD... E come ospite non mi fa accedere.

Se non colleghi una memoria usb al WD non riesci a collegarti

supertopix
05-12-2012, 16:55
Non so cosa sia il finder del Mac, comunque da interfaccia web chiede solo una password (default admin), non lo username.
Per accedere invece via samba mi pare di ricordare che non chieda autenticazione, e comunque ti farebbe solo accedere via rete agli hard disk USB che vi hai collegato, non c'è uno storage interno.

ok, grazie. Proverò dopo aver attaccato una chiavetta usb. Grazie.

supertopix
05-12-2012, 16:56
...
Serie TV - l'archivio ė organizzato in cartelle (titolo della serie) contenenti cartelle Season (1,2,3, ecc) e all'interno le puntate. Se cerco info puntata per puntata trovo tutto, però non ho la possibilità di avere locandina sulla cartella "madre"?
...
Qualcuno ha per caso qualche suggerimento o link dove apprendere il metodo corretto? Grazie.

E ancora: come faccio se voglio eliminare SOLO la condivisione di cartelle (NON le cartelle, mi raccomando)?

Giraz
05-12-2012, 17:27
Ma intendi eliminare dal catalogo multimediale o da dove?

Pugaciov
05-12-2012, 18:52
Avevo già adocchiato il WD TV Live in passato, poi non mi è più servito perché ho acquistato una TV Samsung serie 6 con DLNA ed ingresso ethernet e ci arrivo direttamente via cavo, mandando i contenuti condivisi del PC.
Il WD TV Live mi sevirebbe come soluzione economica per vedere, purtroppo tramite pendrive USB, film in 720p quasi sempre mkv con o senza sottotitoli incorporati su una vecchia TV che ha solo ingressi scart e av.
Mi interessa che:
- legga più formati possibile;
- siano gestibili i sottotitoli;
- non scaldi troppo;
- abbia una buona interfaccia.

Così a naso soddisfa le mie esigenze, sono un po' preoccupato dal fatto che al momento non verrà usato sulla rete (cavo o wifi) ma che visionerò solo tramite pendrive USB. Che ne dite, può comunque fare al caso mio? È sprecato per un utilizzo simile o la comodità e l'interfaccia giustificherebbero l'acqusito? (fermo restando che in futuro potrei usarlo altrove connesso alla rete)

supertopix
05-12-2012, 19:23
Ma intendi eliminare dal catalogo multimediale o da dove?

Eliminare dal catalogo multimediale la condivisione di due cartelle (video) per errore finite in Foto...

Parnas72
05-12-2012, 23:00
Menu Setup --> System --> Media Library --> Media Library Manager.

big larry
05-12-2012, 23:13
Ragazzi, ho fatto anch'io l'acquisto. Consegnato oggi dal corriere, preso da Amazzonia.
Bell'aggeggino , non c'è che dire.
Le prime impressioni sono positive, mi sembra un pò lentino nella fase di accensione, per il resto è OK.
Se avesse avuto anche un browser Internet avrei dato un 10 e lode, così gli dò un 9.

Bittio
05-12-2012, 23:38
Ciao,
Ho un problema:
Quando cerco di aprire da una sorgente di rete un video mi compare un errore:

Errore del browser. Contenuto non disponibile.

Accedo ai file tramite twonky, i file sono su un NAS qnap.

Cosa posso fare?

In particolare sono tutti i file delle serie tv, i film e i full hd li apre!!

Strano.

Qualche idea?

Grazie

Parnas72
06-12-2012, 00:04
Probabilmente il database del twonky server non è aggiornato (avrai spostato i file o rinominato qualche cartella); rifai la scansione e vedrai che va a posto.

Parnas72
06-12-2012, 00:09
Il WD TV Live mi sevirebbe come soluzione economica per vedere, purtroppo tramite pendrive USB, film in 720p quasi sempre mkv con o senza sottotitoli incorporati su una vecchia TV che ha solo ingressi scart e av.
Cercati un lettore dotato di uscita scart RGB. Sul wdtv dovresti usare il video composito che come qualità è molto scarsa.

Bittio
06-12-2012, 00:28
Probabilmente il database del twonky server non è aggiornato (avrai spostato i file o rinominato qualche cartella); rifai la scansione e vedrai che va a posto.

Rifaccio la scansione dal wd tv?
Cioè?

Scusa ma l'ho appena preso...
Grazie

Parnas72
06-12-2012, 00:57
No, la scansione su twonky, non c'entra il wdtv.
I media server indicizzano i file per costruirsi il catalogo dei contenuti; se dopo che twonky ha indicizzato un video tu glielo rinomini o lo sposti in un'altra directory, quando cercherai di farlo partire lui non lo troverà più.

Sul QNAP ci sarà sicuramente schedulata una scansione automatica ogni tot ore, quindi probabilmente se aspetti domani va a posto da solo. Altrimenti c'è l'interfaccia web per forzare una scansione manuale.

Bittio
06-12-2012, 07:52
No, la scansione su twonky, non c'entra il wdtv.
I media server indicizzano i file per costruirsi il catalogo dei contenuti; se dopo che twonky ha indicizzato un video tu glielo rinomini o lo sposti in un'altra directory, quando cercherai di farlo partire lui non lo troverà più.

Sul QNAP ci sarà sicuramente schedulata una scansione automatica ogni tot ore, quindi probabilmente se aspetti domani va a posto da solo. Altrimenti c'è l'interfaccia web per forzare una scansione manuale.

Ok allora rifaccio la scansione.
Non mi era mai successo!

Ma se riavviò il qnap non dovrebbe rifarla lui?
Grazie del consiglio

Dattero
06-12-2012, 11:22
Cari amici gentilmente alcune brevissimi risp .
siccome ho qualche prob a trasferire in stream grossi file mkv in 3d che qualche volta scattano, vorrei abbinare al mio sony 46hx855 questo aggeggio per tagliare la testa al toro e avere quindi una riproduzione fluida sempre senza problemi.
il tutto viene comunque gestito da un sinto Pioneer VSX-920
mi chiedo:

collegando il wd via ethernet , il disco lo vedo in risorse di rete e posso trasferirci direttamente files ?
l'audio dovrebbe essere cmq trasferito via HDMI, l'uscita ottica quindi può essere inutilizzata?
L'aggeggio è cmq visto sulla rete come apparato DLNA ?

grz :)

Parnas72
06-12-2012, 12:09
collegando il wd via ethernet , il disco lo vedo in risorse di rete e posso trasferirci direttamente files ?Il wdtv non ha un disco. Se ci colleghi un disco esterno (USB) allora sì, lo vedi in rete.

l'audio dovrebbe essere cmq trasferito via HDMI, l'uscita ottica quindi può essere inutilizzata?Non ti so dire, io lo collego direttamente al televisore.

L'aggeggio è cmq visto sulla rete come apparato DLNA ?Sì, nel senso che un control point lo vedrà come possibile client (UPnP MediaRenderer). Non può fungere invece da media server verso altri client.

big larry
06-12-2012, 12:55
Ragazzi, perdonate la mia ignoranza.
Non ho capito quale tipo di indirizzo sottoscrizione devo scrivere per aggiungere un RSS, ad esempio quello del corriere della sera.
Qualcuno è così gentile da spiegarmelo?
Grazie.

Dattero
06-12-2012, 14:15
@Parnas72

OK graz... ovvio che non ha disco... era ovvio che supponevo quando attaccato a usb-.- ok dai ci penso... ho letto in rete che con MKV tosti tipo 3d ha dei problemi a causa del processore scadente... che dite?

fabris66
06-12-2012, 16:27
Perché non visualizza le locandine dei film i quali file sono in rete (ad esempio su un NAS)?
Solo perché necessita di creare degli altri file (quelli appunto con le immagini della locandina ed eventuali sfondi) e non avendo i permessi di scrittura sui dischi in remoto non può farlo?

Parnas72
06-12-2012, 16:31
Per vedere le locandine devi aggiungere la risorsa di rete al catalogo multimediale. Sui dischi USB lo fa di default, sui dischi di rete no.

fabris66
06-12-2012, 17:54
Nei sai una più del diavolo :D , stasera ci provo.
Grazie

fabris66
06-12-2012, 20:18
Provato.
In effetti funziona ma sembra si possano aggiungere al catalogo solo i dispositivi in condivisione di rete e non quelli sul server multimediale.

Parnas72
06-12-2012, 21:44
Certo, perchè nel secondo caso i contenuti sono già indicizzati e catalogati dal server DLNA.

fabris66
06-12-2012, 22:02
Guarda, ho risolto (almeno credo...) andando a pescare dalla condivisione rete Linux le cartelle del NAS che mi mancavano su DLNA (quelle di Twonky) che però non erano assolutamente ordinate ne catalogate, per lo meno a livello locandine, anzi la WD Live non mi dava su quei file nessuna opzione, pur leggendoli correttamente.
Capisco di avere una gestione rete e condivisione tra NAS, PC E WD al limite del delirio, ma per il momento la cosa gira e non mi pare vero...:D

seamaster05
06-12-2012, 22:10
@Parnas72

OK graz... ovvio che non ha disco... era ovvio che supponevo quando attaccato a usb-.- ok dai ci penso... ho letto in rete che con MKV tosti tipo 3d ha dei problemi a causa del processore scadente... che dite?
Non so quale sia il bitrate di MKV tosti. Ho provato MKV1080p con bitrate di 23 Mbps tramite condivisione di rete e non ho avuto problemi.

angelorc
06-12-2012, 22:44
Non so quale sia il bitrate di MKV tosti. Ho provato MKV1080p con bitrate di 23 Mbps tramite condivisione di rete e non ho avuto problemi.

A me neanche li vede gli mkv sul pc...non so cosa devo fare...anche sae lo metto in condivisione niente non lo vede...

NorysLintas
07-12-2012, 23:39
Questo post in origine conteneva solo la mia opinione iniziale su questo magnifico dispositivo, da qualche mese è diventata una guida con consigli all'utilizzo e alla risoluzione dei problemi e in ultimo come punto di riferimento per la segnalazione dei bug e la richiesta di applicazioni (votate ragazzi votate (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40679690&postcount=4542).)
Accetto consigli, correzioni,segnalazioni, procedure per soluzioni a problemi non esitate a contattarmi via pm, grazie ;)

In ordine in questo topic troverete:
Opinione sul dispositivo
Applicazioni ios e android utilizzabili
Soluzione a problemi comuni
Utilizzo del catalogo multimediale
Creazione delle locandine tramite software thumbgen


Opinione sul dispositivo dopo anni di utilizzo in innumerevoli configurazioni
Questo prodotto è un gioiellino, lo attualmente utilizzo il fw v2.01.86 con soddisfazione.
L'utilizzo via network shares e media server è superalativo.

Che dire di più? Attendo una versione aggiornata che supporti x265 e 4k (cosa che a quanto pare non avverrà per il momento, se avverrà)

Aggiornamento dopo 1 anno di utilizzo
Prodotto meraviglioso, durante la visione di filmati 1080p e\o ad alto bitrate si riscalda, per evitare la morte prematura (come successo a me in estate) consiglio di sollervarlo di due cm almeno con uno spessore, in modo da far circolare l'aria da sotto e permettere un maggiore dissipazione di calore.
Il fw 1.12.14 a mio parere è ancora il compromesso migliore tra funzionalità e velocità della rete, anche se da diversi mesi utilizzo la versione 1.16.13 con successo, installata dopo aver aggiornato il nuovo dispositivo rientrato da rma con firmware di default.

Aggiornamento dopo 8 mesi di utilizzo.
Questo prodotto è meraviglioso, ha gravi lacune di firmware in quanto ad ogni versione vengono inseriti bug più o meno gravi e con tante prove e tanta pazienza è emerso che il miglior firmware esistente ad oggi è il fw 1.12.14.
La riproduzione dei contenuti è perfetta con i codec supportati, lo è un po meno con i container capricciosi, ma questo si può risolvere con una passata di mkvmergegui trasformandoli sempre in mkv.
Non sono supportati dal chip i contenuti codificati 10bit di colore, ma anche questo viene risolto da una passata con handbrake, che li riporta a 8bit.

Opinione iniziale dei primi giorni
Prima impressione del mio Wd tv Live streaming mediaplayer 3° generazione:
Ho collegato tramite adattatore composito-scart-hdmi al mio
-tv led Philips 40PFL5007H/12, essendo:
a) sprovvisto di un cavo hdmi, ma domani rimedierò
b) non avendo trovato ingresso vga nel mio televisore (o i colori sono diverso o sono cecato, ma verificherò)
Comunque in questa configurazione non viene scalato correttamente e di default perdo parte dello schermo, nonostante agisco nei parametri video, ma l'unico modo di far rientrare in maniera accettabile è impostare la scalatura a 85%

-Collegato alla rete tramite powerline tp link TL-PA211
-Router d-link dsl 2640r
-hd usb 3.0 WD Elements WDBPCK5000ABK-EESN da 500 GB

Ho subito effettuato aggiornamento firmware alla versione 1.12.14, tramite penna usb piena formattata in ntfs e copiando i file nella root (quindi non ci sono problemi per far riconoscere il firmware in un dispositivo pieno di cartelle.
Mi è sembrato reattivo nel menu e nelle app, forse piu della smart tv del mio televisore.
L'app di youtube è la stessa del mio smart tv, quindi deduco che sia la stessa in tutti i dispositivi media center e smart tv e pecca delle medesime lacune, comunque dopo aver accoppiato il dispositivo con successo al mio profilo youtube, ho verificato la presenza di queste:
-non funziona il fast forward
-piccolo buffer di rete, sia mettendo in pausa che andando avanti (ho provato sia con la 7 mb che con la 20 mb senza notare nessun miglioramento)
L'app youtube videos della Western Digital è da preferire a quella ufficiale (pero non mostra video in full hd) in quanto:
- il ff funziona meglio fino alla 1.12.14 (nei firmware successivi non funziona più!!),
- è presente una cronologia di ricerca dove si può andare a scegliere una query già scritta, ma che poi non si può più modificare.
Passiamo alla riproduzione di contenuti:
Su tre file flv ho provato e con tutti quanti il fast forward è lento e non fast, ma se ho letto bene esistono dei trucchi per andare avanti veloce di 10 minuti in 10 minuti, in questo caso verificherò.(ho verificato ed è funzionante con tutti i tipi di container, inoltre dalla 1.13.18 è attiva la modalità ff 32x)

Applicazioni ios e android utilizzabili con wd tv smp 3°gen

Utilizza il tuo tablet,smartphone come telecomando con Wd tv Remote
https://itunes.apple.com/us/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=it
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38721390&postcount=2486

Avviare lo streaming a scelta tra 100 canali con il tuo tablet smartphone con Flipps (ex iMediaShare):
https://itunes.apple.com/tr/app/flipps-formerly-imediashare/id302026401?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bianor.ams&hl=it

Opinione utente ZENTROPA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=382491)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40786408&postcount=4772
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40787426&postcount=4776

Soluzioni a problemi comuni


Ronzio audio per errato collegamento

ciao a tutti
ho appena acquistato un wd tv live streaming usato, e collegando l'uscita audio ad un cambridge soundworks (sub + 2 cubetti) da un canale esce un fastidioso ronzio; invertendo i due canali il ronzio si sposta sull'altro cubetto; l'uscita del WD e' settata su stereo.
lo stesso sistemino cambridge lo uso collegato ad una radio internet, sempre collegata all'uscita audio/cuffia minijack; in questo caso il ronzio non e' presente (segno che proviene dal wd tv).
ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile appena collegato l'apparecchio.
curiosita' : ho anche una apple tv che collegata al cambridge presenta lo stesso identico difetto; entrambe le collego via hdmi ad un tv led.
avete qualche idea sul perche' di questo ronzio, presente sia se ascolto musica da internet sia che ascolto musica o vedo film da un nas via wifi ?
ho provato a scollegare anche il cavo hdmi temendo un'eventuale interferenza tra le due uscite, ma il ronzio e' sempre presente.

Soluzione by Tsunami

problema risolto, l'uscota OUT AV e' in component, e i canali da usare sono quelli contraddistinti dai jack bianco e giallo, non quelli bianco-rosso (come dovrebbe essere da standard).




Problemi di playback e\o di accesso via rete (fisica e wifi)

Premessa 1) Non considerate il playback wifi una opzione valida per lo streaming di file con bitrate elevati, figuriamoci hd.
Premessa 2) Impostare ip fisso al'interno del dispositivo wd tv smp 3°gen, oppure riservargli un address reservation nel dhcp del proprio router

Messaggio di errore "There is no media in the current folder" nelle Network Shares non da Media Server
Soluzione relinkata da SuperBubbleBobble (http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=221501) dell'utente riluma da forum inglese (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=9878.0)
Problem: Message "There is no media in the current folder" on the Network Shares [NOT on Media Servers], but shared folders contain media files.

SOLUZIONE: come descritto dall'autore del messaggio da me linkato, sarà strano ma funziona, e questi sono i passi che ho fatto:
1. dal WDTV Live sono andato in configurazione > conf di rete > cancella i dati di login per reti windows
2. da windows > control userpasswords2 > ho creato un utente con nome "abc" e password "abc" (letteralmente, ma basta anche una A o 123, fate voi)
3. senza dover loggare col nuovo utente o dover modificare gli acls della cartella condivisa, insomma senza fare niente altro sono andato di nuovo sul WDTV > Video e mi ha chiesto nome e password. Mi è bastato inserire il nome utente PRECEDUTO da un back slash: \abc
...e la password invece normale: abc


Migliorare le prestazioni wifi

Migliorare la qualità della trasmissione wifi è possibile solo in due maniere :
1) scegliendo il canale wifi + libero tra i canali non sovrapponibili 1,6,11
2) riducendo il più possibile gli ostacoli e la distanza tra router o access point e il dispositivo wd.
Non esistono altre soluzioni

Impossibile accedere al disco usb via rete da risorse del computer?
Ora una domanda e in seguito la risposta:
Come mai non riesco ad accedere al disco collegato via usb da risorse di rete e dall'utility wd link? Il WDTVLIVE viene visto ma cliccando su di esso appare il classico errore impossibile accedere a \\WDTVLIVE

SOLUZIONE:
P.S.
Il servizio di condivisione del wdtvlive streaming al risorse del computer (quindi per poter travasare i file da pc ad hard disk collegato via usb al wdtvlive streaming) non funziona se sono disabilitati i servizi:
-helper netbios
-servizio bonjour

Impossibile accedere alle cartelle condivise\nas\ windows\etc
1)Disabilitare tutti gli antivirus, firewall (software e hardware del router).
2)Staccare i cavi ethernet dal wd tv smp 3°gen
3)Reset fisico da buco sul fondo
Opzionale
Disabilitazione catalogo multimediale

Opzionale da windows vista in poi
a)Disabilitare password di condivisione da pannello di controllo - rete e internet - Gruppo home - modifica di condivisione avanzate... - condivisione protetta da password - disattiva condivisione protetta da password
b)impostare come gruppo di lavoro WORKGROUP:
Tasto destro su Computer oppure Pannello di controllo - sistema e sicurezza - sistema - proprietà - Impostazioni relative a nome computer, dominio e gruppo di lavoro - cambia impostazioni - nome computer (tab predefinito) - cambia - gruppo di lavoro - WORKGROUP

Blocco e freccia gialla dopo 30-40 minuti di visione tramite share di rete
Soluzione by Mosaik (http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=77605)
Installare e configurare un server xmbc http://xbmc.org/download/



Freccia gialla nel playback di file via rete?
1)Provare a cambiare con la condivisione linux nfs con samba e\o viceversa (ricordate che la condivisione nfs è più performante)
2)Abbassare la velocità delle porte ethernet del nas da 1gb a 100mb (se il nas lo permette)
3)Reset fisico del dispositivo dal pulsantino
Opzionale
Disabilitazione catalogo multimediale


Risoluzione problemi con collegamento fisico, tramite hard disk


Impossibile riprodurre il file o la sorgente è stata rimossa
Premere il pulsante power per spegnere velocemente e ricliccarlo per riaccendere il dispositivo, il file riprenderà a funzionare

Riproduzione file codificati con color depth a 10 bit(profodità di colore)
Per riprodurre i file codificati a 10 bit bisogna necessariamente ricodificarli in 8 bit, con programmi come Handbrake o simili, utilizzando un profilo h264 impostato al massimo di [email protected] (il massimo supportato dal chipset sigma)


Come risolvere il 90% dei problemi di riproduzione dei file (rallentamenti,miscro scatti, artefatti, impossibilità di andare avanti o indietro):

Come rimuxare il container in container mkv

Date una passata con mkvmerge gui, il remux è molto molto veloce da 3 secondi a max 15-20 secondi (grandi file)
Ecco le operazioni da eseguire:
1)Scarica
http://www.fosshub.com/MKVToolNix.html
2)installa
3)esegui il file mkvmerge gui o mmg.exe
4)seleziona come sorgente il file e scegli aggiungi, alla voce File Sorgenti o Input files
5)in tracce, capitoli o tag o Tracks, chapters and tags clicca sul file audio e seleziona AAC è SBR/HE-AAC/AAC+ (se il file audio è codificato in aac, lo noti se ti da errore durante il muxing e quindi devi abilitare questa opzione)
6)Scegli il percorso e modifica il nome del file se vuoi, altrimenti aggiungera un(1) al nome del file
7)Avvia muxing o start muxing
8)Prova il file e verifica se il problema ti si ripresenta

Problemi di scatti ad alcuni file in riproduzione via nas?
1)Provare a cambiare con la condivisione linux nfs con samba e\o viceversa (ricordate che la condivisione nfs è più performante)
2)Abbassare la velocità delle porte ethernet del nas da 1gb a 100mb (se il nas lo permette)


Problemi di scatti ad alcuni file mkv in riproduzione via hd? Rimuxa il file in m2ts:
Alcuni file mkv presentano dei microscatti che si ripetono ogni minuto circa. Se incorrete in questo tipo di difetto rimuxate il tutto nel container m2ts tramite il programma http://www.videohelp.com/tools/tsMuxeR (ci vogliono dai 2 ai 10 minuti), attenzione apparirà un messaggio "Some tracks not recognized. This tracks was ignored." Questo farà perdere eventuali sottotitoli e\ capitoli (verificherò fra qualche giorno se c'è un modo di remuxare in m2ts senza perderli e se qualcuno è a conoscenza di un metodo semplice me lo segnali via pm.)
Al momento non essendoci una soluzione funzionante bisognerà estrarre gli eventuali sottotitoli con mkvextractgui-2 e quindi usare file m2ts + subs esterni.
Per fare questo:
1)scaricare mkvextractgui 2 da qui http://sourceforge.net/projects/mkvextractgui-2/
2)incollarlo nella cartella di mkvtoolnix
3)estrarre i file dei sottotitoli
4) per farli leggere dal lettore basta che i subs abbiano lo stesso nome del file video esempio prova.m2ts, i sottotitoli dovranno chiamarsi prova.italian.srt prova.english.srt e dovranno essere raggruppati nella stessa cartella.
5) premere il tasto options - sottotitolo e selezionare il sottotitolo


Problemi di scatti ad alcuni file mkv in riproduzione via hd? Rimuxa il file in Mp4:
Se rimuxare i file in m2ts non funziona, provare a rimuxare il file nel container Mp4
Per remuxare in mp4 con (ci vogliono 10-15 minuti max) MkvToMp4:
1) Scaricare MkvToMp4 da http://www.videohelp.com/tools/MkvToMp4
Questa procedura mantiene i capitoli ma perde gli eventuali sottotitoli


Come risolvere il 10% dei problemi di riproduzione dei file: Come ricodificare il file
Se per esempio avete un file codificato xvid molto probabilmente sarà attivo il global motion compensation GMC o compensazione del movimento globale che ufficialmente non è supportato dal wd tv smp 3°gen ma da lato chipset sigma SMP8670 c'è scritto che supporta 1 point GMC. Per risolvere questi problemi basta ricodificare i file con programmi come Handbrake o simili, utilizzando un profilo h264 impostato al massimo di [email protected] (il massimo supportato dal chipset sigma)
Guida semplicissima passo passo di handbrake prossimamente.


Come effettuare il rollback
1)Scarichi il firmware e estrai i file fuori dalla cartella e li posizioni nella root della penna
2)con il blocco note modifichi il file WDTVLIVEGEN3.VER come versione 2.99.99
3)Parte l'aggiornamento o cercarlo nel menu nuovo firmware
4)Fai un ripristino di fabbrica (non fa mai male)

Oppure seguire la guida ufficiale e usare il firmware di rollback relativo al WD TV Live Streaming Media Player (si trova sulla colonna di destra)
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5860/


Come far riconoscere hard disk superiori a 2TB
I motivi sono sempre due:
A)Mbr non compatibile con 2 TB e superiori
B)Box esterno incompatibile

Per il primo motivo sostituire il box esterno solo se la formattazione in gpt non ha successo
Per il secondo motivo ricorda di copiare i file su un'altro hard disk e poi:

1)Formatta in gpt Per farlo scarica easeus partition master da qui http://www.filehippo.com/it/download_easeus_partition_master_home/
2)e segui questa guida: http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/partition-gpt-disk.htm

Soluzione regina : Se incontri un bug o presunto tale (Soluzione valida per tutti i tipi di problemi generici)

Reset del dispositivo parziale o completo è obbligatorio
1) aggiornare il dispositivo all'ultimo fw ad oggi il 2.01.86
2) reset delle impostazioni parziale o completo
2b) reset tenendo premuto per un secondo il pulsantino al di sotto del dispositivo mentre è acceso
3) posti sul forum versione del fw, modalità di utilizzo se in rete (wifi o cavo) o se con hd usb o penna usb
4) descrivi il problema dettagliatamente e nel caso incolli un log di mediainfo formato text o testo nel tag [CODE] http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.65/MediaInfo_GUI_0.7.65_Windows.exe
5) se proprio non troviamo soluzioni segnali il bug qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issues/idb-p/streaming_issues
Opzionale
Cancellazione della media library


Se il dispositivo si riavvia all'infinito
Effettuare il reset del dispositivo tenendo premuto per un secondo il pulsantino reset posto al di sotto del dispositivo
oppure
Soluzione by big larry Ragazzi, volevo informarvi che ho risolto il problema che affliggeva il mio WDTV LIVE 3Gen (ricordate qualche post fà? i continui riavvi senza mai arrivare alla home del menù).
Era relativo a problemi di accesso alla rete via WI-FI, in pratica avendo impostato, nel router, il filtro blocco di alcuni siti (sapete, avendo dei minori in casa) c'era qualche indirizzo bloccato di troppo che impediva il corretto accesso del "WDTV LIVE" alla rete e questo provocava reboot continui, all'infinito.
Eliminando il blocco siti sul router tutto è tornato normale.

oppure
Scolleghi il cavo ethernet
oppure
Scolleghi hard disk esterno



Se il dispositivo è "morto", procedura rma
1)registri il prodotto qui https://westerndigital.secure.force.com/?lang=it
2)apri ticket rma http://websupport.wdc.com/rdsfdc.asp?linktype=rmacreate&portaltype=wd&custtype=end&fs=&ss=&lang=it
3)Attendi 10 giorni lavorativi circa, riceverai il prodotto sostitutivo.

Come Ottenere le informazioni su un file, grazie al catalogo multimediale
Leggere nel manuale a pagina 62 cartaceo e pagina 67 pdf

Come creare locandine e informazioni con thumbgen
Questo presuppone che abbiate disabilitato il catalogo multimediale, operazione che velocizzerà il vostro lettore.
Inserisco due link alla guida per thumbgen una dell'utente Disagiato (grazie per la guida) e una tratta dalla community ufficiale western digital dove si parla anche del mojo theme
Download link thumbgen http://thumbgen.codeplex.com/

Guida by Disagiato (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=306916)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989&page=262

Guida by Tinwarlble (in inglese)
http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

fabris66
08-12-2012, 20:14
Parlo ora dei film condivisi in rete su NAS utilizzando una cartelle pubblica condivisa rete Windows ed aggiunta al catalogo multimediale WD.
La WD quando aggiorna il catalogo ?
Solo quando viene spenta completamente oppure riavviata via software?
Lo chiedo perché a contenuti variati (film aggiunti), questi non sono visibili nel catalogo multimediale seppure andando a cercarli manualmente siano presenti e visibili. Riavvio la WD ed alcuni appaiono, ma a volte non tutti. Sempre dal menù WD riaggiorno i contenuti della cartella aggiunta al catalogo, e qualche altro film appare ma ne scompaiono altri... insomma non riesco a trovare una logica.

zioma
08-12-2012, 22:52
ciao dopo aver aggiornato all'ultimo fw 1.12.14 mi è sparita la voce CONDIVISIONE LINUX ed è rimasta solo la windows che continua a richiedermi psw che io non ho messo da nessuna parte nelle mie condivisioni...ho risolto downgradando al 1.10.13 ritornando alla normalità se non per il fatto,ed è questo il motivo per cui avevo provato ad aggiornare,che ogni 30min.esatti si disconnette dalle periferiche condivise con protocollo linux:mc: .siano esse nas o dischi condivisi di altri pc o hd di rete condivisi da router,in più da hd collegato in usb gli mkv belli grossi tipo sui 25-30 gb continuano a microscattare,ne ho provato tanti eh non uno solo.....qualcuno ha consigli o esperienze a riguardo? ah poi volevo sapere se esiste la possibilità di usare afp mac,stile apple tv con atv,senza dover per forza abilitare samba su mac....grazie

Parnas72
08-12-2012, 23:49
Parlo ora dei film condivisi in rete su NAS utilizzando una cartelle pubblica condivisa rete Windows ed aggiunta al catalogo multimediale WD.
La WD quando aggiorna il catalogo ?
C'è un'opzione nel menu di sistema; puoi schedularla a intervalli temporali oppure ogni volta che il lettore va in stand-by.

Parnas72
09-12-2012, 00:08
L'app di youtube è la stessa del mio smart tv, quindi deduco che sia la stessa in tutti i dispositivi media center e smart tv e pecca delle medesime lacune,Avrai notato che ci sono due app per youtube: una è quella ufficiale di Google, l'altra è quella scritta da WD.

Su tre file flv ho provato e con tutti quanti il fast forward è lento e non fast, ma se ho letto bene esistono dei trucchi per andare avanti veloce di 10 minuti in 10 minuti, in questo caso verificherò.E' possibile anche saltare direttamente al timestamp desiderato, sempre che il formato .flv permetta la navigazione nel video... i container più diffusi come AVI e MKV si creano un indice della traccia video, non so se anche per flv sia così.

Come mai non riesco ad accedere al disco collegato via usb da risorse di rete e dall'utility wd link? Il WDTVLIVE viene visto ma cliccando su di esso appare il classico errore impossibile accedere a \\WDTVLIVEIl servizio di condivisione va abilitato da menu. L'hai fatto ?

becker
09-12-2012, 00:38
Salve ragazzi,

chiedo scusa a tutti per la domanda che e' sicuramente sciocca, ma dovendo procedere a diversi acquisti natalizi negli ultimi 30 giorni ho letto almeno 500 pag di forum, e le 120 di questa conversazione le leggero' con calma !

Per fare streaming da Nas voglio comprare questo gingillo (WDBGXT0000NBK-EESN).

La domanda fondamentale e' : sostituisce in tutto e per tutto una smart tv ??
Cioe'...se compro questo streamer, posso evitare di comprare una smart tv ??

Bovirus
09-12-2012, 09:38
Sono due cose diverse.

Questo è un mediaplayer che legge alcuni tipi di formati e permetet di navigare in alcuni siti (predefiniti),

Idem per la SmartTV con altre caratteristiche.

becker
09-12-2012, 10:53
Sono due cose diverse.

Questo è un mediaplayer che legge alcuni tipi di formati e permetet di navigare in alcuni siti (predefiniti),

Idem per la SmartTV con altre caratteristiche.

Ante omnia, grazie per la risposta!

potresti essere piu' chiaro, facendo degli esempi di cose farebbe in piu' una smart tv che un mediaplayer non fa ??

Cosi'...a lume di naso il browser ??

NorysLintas
09-12-2012, 11:06
Avrai notato che ci sono due app per youtube: una è quella ufficiale di Google, l'altra è quella scritta da WD.

E' possibile anche saltare direttamente al timestamp desiderato, sempre che il formato .flv permetta la navigazione nel video... i container più diffusi come AVI e MKV si creano un indice della traccia video, non so se anche per flv sia così.

Il servizio di condivisione va abilitato da menu. L'hai fatto ?

Grazie per la risposta :)


E' possibile anche saltare direttamente al timestamp desiderato, sempre che il formato .flv permetta la navigazione nel video... i container più diffusi come AVI e MKV si creano un indice della traccia video, non so se anche per flv sia così.


Per il fastforward ero abituato al mio lettore dvd divx Philips DVP 5960P che non si bloccava mai ed andava fino a 32x mentre questo va 16x direi molto lenti anche con file in altri container, bitrate e codec. Comunque 'vai a' al timestamp mi era sfuggito e confermo funziona anche con i file flv.


Avrai notato che ci sono due app per youtube: una è quella ufficiale di Google, l'altra è quella scritta da WD.


Per le app di youtube, quella creata ad hoc 'youtube videos' è migliore ed inoltre funziona il fastforward, che dire spettacolo. In combinazione con l'app ios 'Wd remote' (che funziona confermo) e iPod 4 gen, l'esperienza è notevole.


Il servizio di condivisione va abilitato da menu. L'hai fatto ?


Si ho abilitato e disabilitato e riabilitato, ho anche fatte le operazioni spegnendo e riaccendendo pc e wdtv live streaming, i test di rete vanno tutti a buon fine e mi danno la v da checkbox, di color verde di successo, riesco a vedere i file su computer, ma nn riesco a vedere l'hd Disk collegato al wdtv via USB, ne da risorse di rete ne del computer, mentre il dispositivo viene visto correttamente sia da browser che da tool wd link ( che pero nn verifica la presenza di unita collegate). L'errore è quello sopra ed è il classico di condivisione di rete, ma non ci sono firewall o altri impedimenti hardware e software, ai trovano nello stesso gruppo e il flusso dati è abilitato (senno nn si vedevano in rete tra l'altro).

Saluti

SOLUZIONE:
Il servizio di condivisione del wdtvlive streaming al risorse del computer (quindi per poter travasare i file da pc ad hard disk collegato via usb al wdtvlive streaming) non funziona se sono disabilitati i servizi:
-helper netbios
-servizio bonjour

NorysLintas
09-12-2012, 11:33
Ante omnia, grazie per la risposta!

potresti essere piu' chiaro, facendo degli esempi di cose farebbe in piu' una smart tv che un mediaplayer non fa ??

Cosi'...a lume di naso il browser ??

Io che ho un philips 40pfl 5007/12 ti dico la mia:

Nelle Smart tv troverai:
- un browser integrato ( nel mio caso non visualizza i contenuti flash ed è lento rispetto a un computer, notalo bene)

- Tante app a giornali online ( altro non sono che pagine web adattate a un televisore e risoluzione tramite Css)

- App di siti online su cinema, giochi e argomenti vari ( vale lo stesso discorso di prima)

- Diverse app a contenuti a pagamento, film e film hard e siti correlati (non ricordo di aver visto telefilm, ma non sono sicuro).
Puoi comunque vedere in alcune, film in inglese gratuitamente (film scadenti tra l'altro)
- L'app di facebook e twitter (mai usate non mi importano)

Se hai un iPod o dispositivo android, l'app della smart tv, quasi tutti l'han fatta ed è molto meglio che muoversi con il telecomando

E qui è quello che offre il mio modello di tv, modelli superiori e di altre marche ti offrono webcam con Skype (devi usare la loro webcam), telecomando speciale da 150 euro o più, e ad alcuni il supporto al flash ...
Alcune smart tv superiori gestiscono maggiori codec e container a più risoluzioni, ma si parla di tv molto costose.

Una Smart tv come la mia è inutile di fronte al wdtv live streaming, che ha quelle funzioni ed altre ed è più veloce, rispetto alle altre tv lascio a te valutare se meritano o meno.

Mio consiglio, evita le Smart tv e comprati questo aggeggio, oppure, ti assembli o compri un htpc da pochi soldi (pure con 300 euro), superiore in tutto e per tutto a Smart tv e wdtv live streaming

P.s.
L'app youtube ufficiale del Philips non mostra MAI le pubblicità mentre il wdtv live streaming con le sue due app youtube le mostra.

becker
09-12-2012, 11:42
Grazie 1000 !!
Tanto gentile quanto esauriente.
Obrigado ! :D

nevione
09-12-2012, 12:04
apro una piccola parentesi in relazione a un problema che avevo e per cui avevo chiesto in questo thread, se e' troppo ot mi dite che apro una discussione a se stante, ovvero i blocchi di certi mkv via straming wifi.

avevo un router che andava max a 130mbps, cambiato con il Netgear dgn2200 v3 che va a 300mbps, non ho risolto il problema.

comprate quindi 2 powerline tp link 200mbps, quelle con la presa di modo da poterle mettere a monte della ciabatta per non degradare il segnale, qualche miglioramento ma comunque gli mkv con bitrate alto si bloccano ancora.
e il router non e' che sia a 200 metri dal pc con 18 pareti, sara' a 2 metri e in mezzo ci sono solo le due pareti di un bagno piccolino.

in sostanza con bitrate fino a 10/12 mbps tutto perfetto, sui 15mbps qualche sporadico blocco, sopra i 20 mbps mkv invedibili, addirittura uno con bitrate sui 24 mbps oltre ad avere i blocchi scatticchiava pure.
non saprei che altro fare.

a con il programmino apposito vedo che le powerline stanno sul 80/100% di efficienza e trasmettono a circa 180mbps

NorysLintas
09-12-2012, 13:14
apro una piccola parentesi in relazione a un problema che avevo e per cui avevo chiesto in questo thread, se e' troppo ot mi dite che apro una discussione a se stante, ovvero i blocchi di certi mkv via straming wifi.

avevo un router che andava max a 130mbps, cambiato con il Netgear dgn2200 v3 che va a 300mbps, non ho risolto il problema.

comprate quindi 2 powerline tp link 200mbps, quelle con la presa di modo da poterle mettere a monte della ciabatta per non degradare il segnale, qualche miglioramento ma comunque gli mkv con bitrate alto si bloccano ancora.
e il router non e' che sia a 200 metri dal pc con 18 pareti, sara' a 2 metri e in mezzo ci sono solo le due pareti di un bagno piccolino.

in sostanza con bitrate fino a 10/12 mbps tutto perfetto, sui 15mbps qualche sporadico blocco, sopra i 20 mbps mkv invedibili, addirittura uno con bitrate sui 24 mbps oltre ad avere i blocchi scatticchiava pure.
non saprei che altro fare.

a con il programmino apposito vedo che le powerline stanno sul 80/100% di efficienza e trasmettono a circa 180mbps


Per non andare OT ti rispondo con una risposta in topic e qualcuna OT ahah :read:
Come powerline hai il mio modello tp link TL-PA211 ? Comunque quello che ti consiglierò dovrebbe andare bene anche con l'altro modello.


Gli mkv puoi provare a vederli con un hard disk esterno e verificare che non scattino da hard disk usb ugualmente?
Se hai una powerline tp link,prova ad usare il tool a disposizione, ti permette di impostare la QoS, imposta quindi prima Audio or video, poi Online Game e poi Voip. Credo comunque che il settaggio migliore in realtà sia online game, per quanto riguarda la priorità dei pacchetti credo abbia la priorità piu alta di voip, ma non ne sono sicuro...
OPZIONALE Compri 2 patch cable categoria 6E in modo da perfezionare il trasporto del segnale un'altro pochino ;)
OPZIONALE Provi altre ciabatte di altre marche finché ottieni maggiore bitrate, visto che non riesci a trovare una presa a muro devi migliorare la ciabatta o le ciabatte.
OPZIONALE Prova del nove: colleghi il Wdtv live streaming direttamente al monitor del pc e al router, in questa maniera individui subito la causa dei problemi...


Per quanto riguarda il wifi hai poco da fare o sposti il router e con un portatile e INSSIDER verifichi qual'è la posizione migliore dove metterlo (verificando i db), oppure compri un wifi extender o usi un'access point e o router modificato da abilitare solo quando vedi i file in streaming (in modo da evitare le radiazioni, che so che ad alcuni giustamente non fa piacere esserne irradiati)
Comunque non ci giurerei, non ho provato la qualità della scheda wireless integrata nel wdtv live streaming

seamaster05
09-12-2012, 13:16
ciao dopo aver aggiornato all'ultimo fw 1.12.14 mi è sparita la voce CONDIVISIONE LINUX ed è rimasta solo la windows che continua a richiedermi psw che io non ho messo da nessuna parte nelle mie condivisioni...ho risolto downgradando al 1.10.13 ritornando alla normalità se non per il fatto,ed è questo il motivo per cui avevo provato ad aggiornare,che ogni 30min.esatti si disconnette dalle periferiche condivise con protocollo linux:mc: .siano esse nas o dischi condivisi di altri pc o hd di rete condivisi da router,in più da hd collegato in usb gli mkv belli grossi tipo sui 25-30 gb continuano a microscattare,ne ho provato tanti eh non uno solo.....qualcuno ha consigli o esperienze a riguardo? ah poi volevo sapere se esiste la possibilità di usare afp mac,stile apple tv con atv,senza dover per forza abilitare samba su mac....grazie

Mi é scomparso anche a me dal menù la voce condivisione Linux, ma come é possibile non ho aggiornato il firmware?
Ieri ho aggiornato il firmware del NAS, ma credo che non dovrebbe influire sul menù del lettore.Dove trovo i firmware vecchi per fare il downgrade manuale ?
Scusate ho visto che sono nella prima pagina del thread, provo a reinstallare l'ultimo e eventualmente i precedenti.

nevione
09-12-2012, 14:14
Per non andare OT ti rispondo con una risposta in topic e qualcuna OT ahah :read:
Come powerline hai il mio modello tp link TL-PA211 ? Comunque quello che ti consiglierò dovrebbe andare bene anche con l'altro modello.


Gli mkv puoi provare a vederli con un hard disk esterno e verificare che non scattino da hard disk usb ugualmente?
Se hai una powerline tp link,prova ad usare il tool a disposizione, ti permette di impostare la QoS, imposta quindi prima Audio or video, poi Online Game e poi Voip. Credo comunque che il settaggio migliore in realtà sia online game, per quanto riguarda la priorità dei pacchetti credo abbia la priorità piu alta di voip, ma non ne sono sicuro...
OPZIONALE Compri 2 patch cable categoria 6E in modo da perfezionare il trasporto del segnale un'altro pochino ;)
OPZIONALE Provi altre ciabatte di altre marche finché ottieni maggiore bitrate, visto che non riesci a trovare una presa a muro devi migliorare la ciabatta o le ciabatte.
OPZIONALE Prova del nove: colleghi il Wdtv live streaming direttamente al monitor del pc e al router, in questa maniera individui subito la causa dei problemi...


Per quanto riguarda il wifi hai poco da fare o sposti il router e con un portatile e INSSIDER verifichi qual'è la posizione migliore dove metterlo (verificando i db), oppure compri un wifi extender o usi un'access point e o router modificato da abilitare solo quando vedi i file in streaming (in modo da evitare le radiazioni, che so che ad alcuni giustamente non fa piacere esserne irradiati)
Comunque non ci giurerei, non ho provato la qualità della scheda wireless integrata nel wdtv live streaming

si ho un hdd esterno e gli mkv non scattano.
per inciso anche via streaming ne scatta solo uno, quello con bitrate da 24 e rotti mbps (l'unico che ho con bitrate cosi' alto) il problema e' che si bloccano, il wd carica qualche secondo e poi riprende, dopo un po si riblocca etc.
la coppia di powerline sono le tl-pa 251, e ho preso quelle su suggerimento del negoziante proprio perché vanno prima della ciabatta, cioe' collego a muro la powerline e la ciabatta la collego dopo la powerline.
per il resto grazie dei suggerimenti, soprattutto quelli riguardante il tool della powerline (che purtroppo ha problemi di compatibilita' con win 8)
il router non posso spostarlo molto, ho solo un jack telefonico in casa.
mi dicevano che c'e' possibilita' visto che vivo in un condominio di interferenze date dai vicini o di un pessimo impianto elettrico come causa di questi blocchi anche sotto powerline.
per concludere il wd e' collegato direttamente tramite ethernet al router, lo schema e' questo:
salotto, powerline che va con ethernet al router, wdtv live che va anch esso tramite un altro cavo ethernet al router. wd ovviamente collegato alla tv in hdmi.
altra stanza con il pc che contiene gli mkv, pc collegato in ethernet ad un'altra powerline.
comunque provero' tutto il possibile dei tuoi suggerimenti, grazie ;)

dimenticavo, non capisco bene la questione del bitrate, pensavo fosse direttamente proporzionale alla grandezza degli mkv ma vedo che cosi' non e'.

seamaster05
09-12-2012, 18:23
Mi é scomparso anche a me dal menù la voce condivisione Linux, ma come é possibile non ho aggiornato il firmware?
Ieri ho aggiornato il firmware del NAS, ma credo che non dovrebbe influire sul menù del lettore.Dove trovo i firmware vecchi per fare il downgrade manuale ?
Scusate ho visto che sono nella prima pagina del thread, provo a reinstallare l'ultimo e eventualmente i precedenti.
Mi rispondo da solo...perché potrebbe essere utile a ZIOMA.Il giorno prima avevo resettato lo scatolotto che si era incasinato provando una tastiera wireless.
Dopo il RESET l'impostazione di rete relativa alla condivisione NFS si era settata su disattiva che probabilmente é quella di default :D

zioma
09-12-2012, 19:49
Dopo il RESET l'impostazione di rete relativa alla condivisione NFS si era settata su disattiva che probabilmente é quella di default :D[/QUOTE]

ciao mi potresti dire dove si trova qs voce sul menu' dello scatolotto,io proprio non la trovo.....

seamaster05
09-12-2012, 22:03
Dopo il RESET l'impostazione di rete relativa alla condivisione NFS si era settata su disattiva che probabilmente é quella di default :D

ciao mi potresti dire dove si trova qs voce sul menu' dello scatolotto,io proprio non la trovo.....[/QUOTE]

In configurazione di rete é l'ultima voce in inglese "enable access to linux share servers"

sperimentatore
10-12-2012, 00:49
ma i link per scaricare i firmware con la lingua corretta dal server ADSL4ALL dove sono?grazie

Parnas72
10-12-2012, 01:43
Non esistono firmware "moddati" per questo dispositivo, gli unici firmware che puoi trovare sono quelli ufficiali.

Bovirus
10-12-2012, 06:53
@sperimentatore
Hai letto il primo post?
Se non ci sono lì è inutile chiedere altrove...

zioma
10-12-2012, 07:26
.[/QUOTE]

In configurazione di rete é l'ultima voce in inglese "enable access to linux share servers"[/QUOTE]

Grazie 1000!


Tapatalk

Pugaciov
10-12-2012, 11:46
Cercati un lettore dotato di uscita scart RGB. Sul wdtv dovresti usare il video composito che come qualità è molto scarsa.

Guarda, sinceramente della qualità per ora mi interessa poco, mi basta che legga tutto e che i video vengano inviati al televisore così come sono, senza che vengano tagliati in aspetto o cose così, purtroppo non so quasi niente di TV e segnali video ...

becker
10-12-2012, 13:15
Ragazzi come mai pur corrispondendo il codice, in alcuni shop e' presentato sotto la dicitura "passerella multimediale" ??

Bovirus
10-12-2012, 13:52
Passerella multimediale è un altro prodotto...

Parnas72
10-12-2012, 15:16
No, no, il prodotto è quello, il wdtv live streaming. Diversi shop italiani lo vendono come "passerella multimediale", comunque fa fede il codice del prodotto.

becker
10-12-2012, 15:20
Infatti !!

Anche in siti serissimi, se non e' presente nel nome oggetto, il termine passerella multimediale e' presente nella descrizione !

NorysLintas
10-12-2012, 15:26
Avevo già adocchiato il WD TV Live in passato, poi non mi è più servito perché ho acquistato una TV Samsung serie 6 con DLNA ed ingresso ethernet e ci arrivo direttamente via cavo, mandando i contenuti condivisi del PC.
Il WD TV Live mi sevirebbe come soluzione economica per vedere, purtroppo tramite pendrive USB, film in 720p quasi sempre mkv con o senza sottotitoli incorporati su una vecchia TV che ha solo ingressi scart e av.
Mi interessa che:
- legga più formati possibile;
- siano gestibili i sottotitoli;
- non scaldi troppo;
- abbia una buona interfaccia.

Così a naso soddisfa le mie esigenze, sono un po' preoccupato dal fatto che al momento non verrà usato sulla rete (cavo o wifi) ma che visionerò solo tramite pendrive USB. Che ne dite, può comunque fare al caso mio? È sprecato per un utilizzo simile o la comodità e l'interfaccia giustificherebbero l'acqusito? (fermo restando che in futuro potrei usarlo altrove connesso alla rete)

-Che legga tutti formati possibili, devo dire di si anche se non ha letto un file
codificato in avc (avc1)... Verifichero anche su di questo.
-Ho usato il player per due giorni in composito su un tv full hd e ti confermo che l'aspect ratio non era rispettato (era zoomato), ho dovuto adattarlo all85% per farlo rientrare, comunque non è un gran problema che limita l'acquisto del lettore, anche perchè a questo prezzo non troverai niente di superiore.
-I sottotitoli sono ben gestibili, ho provato un file ieri e nessun problema
-scalda un po (pochissimo)ma non troppo, il problema lo avrai tu inserendo una usb che sicuramente si scalderà più del player.
-ottima interfaccia niente da dire

Personalmente credo che faresti un ottimo acquisto, però se non hai fretta aspetta e comprati la prossima volta anche un'hd esterno usb 3.0 da 500gb 2.5 pollici, costano anche 50 euro,sono capienti,silenziosissimi e non scaldano al contrario della penna usb

supertopix
10-12-2012, 15:36
Buon lunedí :muro: ... a tutti.

Mi sapreste indicare gentilmente qualche bella icona o immagine jpg che possa inserire nel WD TV Live SMP per caratterizzare le cartelle Film e Serie TV? Nelle pagine precedenti ne ho vista una mi pare... Grazie.

sperimentatore
10-12-2012, 21:05
@sperimentatore
Hai letto il primo post?
Se non ci sono lì è inutile chiedere altrove...

appunto perche' in prima pagina c'e scritto:

Nota: i firmware se scaricati dal server ADSL4ALL differiscono dall'originale scaricabile dal sito WD per avere il file WDTVLIVEGEN3.VER modificato (come versione 1.99.99) che permette l'installazione indipendentemente dalla versione correntemente installata.

non vedendoli pensavo fossero stati tolti:what:

LE PRIME PAGINE DI QUALSIASI FORUM PER ME SONO COME LA BIBBIA E SO' BENE,QUANTE E QUANTE VOLTE TU LO RICORDI A CHI FA DOMANDE CHE TROVANO QUASI SEMPRE RISPOSTA NEI PRIMI POST :read:

Bovirus
10-12-2012, 21:11
Quelle sono le versioni con il file .VER modificate per il downgrade forzato.
Non esistono firmware modificati nè nella lingua nè in altro perchè i firmware del WD TV live streaming sono firrmati ad WD e non è possibile modificarli.

supertopix
11-12-2012, 00:49
Io e 'sto coso non andiamo d'accordo... Ho appena guardato puntata 11 di Homeland. In condivisione di rete la vedo, in catalogo multimediale/serie tv, no. E ho aggiornato il catalogo. Perché ciò:muro: ? Condivido da Nfs con NAS.

calcolacodici
11-12-2012, 14:43
sto per acquistare questo bell'apperecchio :D tanto a 100 € non si trova di meglio no? nuove generazioni non sono all'orizzonte no? (versione 4) :sofico:
Beh volevo chiedervi anche che hd consigliate da affiancargli a poco prezzo o che usb, vorrei fare un acquisto unico ;)
Ah per caso permette di registrare anche dal dvbt? io dovrei vederci film e anime jap con subs in xvid e mkv ;)
Grazie

Bovirus
11-12-2012, 14:50
Perchè non provi a leggere il primo post (magari prima di postare)?

Simonex84
11-12-2012, 14:54
sto per acquistare questo bell'apperecchio :D tanto a 100 € non si trova di meglio no? nuove generazioni non sono all'orizzonte no? (versione 4) :sofico:
Beh volevo chiedervi anche che hd consigliate da affiancargli a poco prezzo o che usb, vorrei fare un acquisto unico ;)
Ah per caso permette di registrare anche dal dvbt? io dovrei vederci film e anime jap con subs in xvid e mkv ;)
Grazie

In amazzonia costa 80€ ;)

Bovirus
11-12-2012, 15:05
Basta dire Amazon 80 euro.

Si possono evitare comiche sui nomi.
Basta non mettere i link diretti all'eshop.

Giraz
11-12-2012, 15:09
Basta dire Amazon 80 euro.

Si possono evitare comiche sui nomi.
Basta non mettere i link diretti all'eshop.

Mamma mia che angoscia...!
Con tutto il rispetto ma un po' di calma e di elasticità non farebbe male ogni tanto, penso ne gioveremmo tutti, e ne gioverebbe il thread..

Bovirus
11-12-2012, 15:16
Che angoscia cosa?
Cosa centra la flessiibilità con il non conoscere le regole del forum?
Basta postare conoscendo le regole del forum.

I nomi dei fornitori NON sono vietati
Sono vietati i link diretti agli eshop.

Simonex84
11-12-2012, 15:21
Che angoscia cosa?
Cosa centra la flessiibilità con il non conoscere le regole del forum?
Basta postare conoscendo le regole del forum.

I nomi dei fornitori NON sono vietati
Sono vietati i link diretti agli eshop.

Un po' più di diplomazia non farebbe male, non è quello che dici il problema è il modo ;)

Bovirus
11-12-2012, 15:25
Perchè dire "Si possono evitare comiche sui nomi." è offensivo?
Per frequentare un forum bisognerebbe conoscerne le regole...

Simonex84
11-12-2012, 15:33
Perchè dire "Si possono evitare comiche sui nomi." è offensivo?
Per frequentare un forum bisognerebbe conoscerne le regole...

Non ho detto che sei offensivo ho detto che non sei diplomatico, hai un modo di porti che è abbastanza fastidioso

Per esempio....
Perchè non provi a leggere il primo post (magari prima di postare)?

Si può dire la stessa cosa in modo più "educato"....

Giraz
11-12-2012, 15:39
Perchè dire "Si possono evitare comiche sui nomi." è offensivo?
Non è offensivo ma non è nemmeno utile alla conversazione. Se una persona vuole fare dell'ironia su un nome proprio mi sembra eccessivamente pedante il riprenderlo per questo.

Purtroppo il tuo atteggiamento dimostra spesso più la voglia di riprendere gli altri e di esercitare una certa autorità piuttosto che l'impegno attivo a rendere migliore ed ordinato il thread.

Ed oltre tutto, visto che più di qualche volta hai segnalato la cosa, anche i tuoi interventi inutilmente polemici allungano il thread e ne rendono difficoltosa la lettura, senza dare nessun apporto costruttivo.

Prendi le mie parole non come una polemica sterile ma come una critica costruttiva, credimi, il thread mi interessa e lo seguo quotidianamente, ma francamente a volte esageri.

Fine OT per quanto mi riguarda.

NorysLintas
11-12-2012, 15:47
Se avete intenzione di collegarlo a una powerline, vorrei dire che la mia tp link TL-PA211 a 200 mbit con 60-80 % di qualità (e confermo un'altro utente dicendo questo), non riesce a gestire lo streaming di alcuni video (dipende dal bitrate), credo che vista la natura di questi prodotti, nonostante il wdtvlive streaming abbia una interfaccia ethernet 100Mbit, credo sia piu indicato l'utilizzo di una powerline a 500 Mbit, per tutti i possessori di impianti elettrici antiquati e non allo stato dell'arte.

supertopix
11-12-2012, 15:58
Io e 'sto coso non andiamo d'accordo... Ho appena guardato puntata 11 di Homeland. In condivisione di rete la vedo, in catalogo multimediale/serie tv, no. E ho aggiornato il catalogo. Perché ciò:muro: ? Condivido da Nfs con NAS.

E anche...

Buon lunedí :muro: ... a tutti.

Mi sapreste indicare gentilmente qualche bella icona o immagine jpg che possa inserire nel WD TV Live SMP per caratterizzare le cartelle Film e Serie TV? Nelle pagine precedenti ne ho vista una mi pare... Grazie.

calcolacodici
11-12-2012, 18:29
sto per acquistare questo bell'apperecchio :D tanto a 100 € non si trova di meglio no? nuove generazioni non sono all'orizzonte no? (versione 4) :sofico:
Beh volevo chiedervi anche che hd consigliate da affiancargli a poco prezzo o che usb, vorrei fare un acquisto unico ;)
Ah per caso permette di registrare anche dal dvbt? io dovrei vederci film e anime jap con subs in xvid e mkv ;)
Grazie

Grazie Simone sapevo che sull'amazzone sta a 82 spedito ;) da saturno invece a 79 spedito se interessa a qualcuno :D
Comunque qualcuno può rispondere agli altri quesiti?

@bovirius: la prima pagina l'ho letta tranquillo e anche qualche pagina disparata, son parecchie però non ho trovato le risposte che cerco :( se vuoi aiutami tu :)

gianluca.f
11-12-2012, 18:35
non riesco a fargli leggere una iso o i file che la compongono di un BD.
trattasi di star trek tng in hd. legge la prima oretta poi s'impianta.
qualche consiglio?

Simonex84
11-12-2012, 18:45
Grazie Simone sapevo che sull'amazzone sta a 82 spedito ;) da saturno invece a 79 spedito se interessa a qualcuno :D
Comunque qualcuno può rispondere agli altri quesiti?

@bovirius: la prima pagina l'ho letta tranquillo e anche qualche pagina disparata, son parecchie però non ho trovato le risposte che cerco :( se vuoi aiutami tu :)

Io posso dirti che lo uso quasi sempre con avi e mkv con sottotitoli su file .srt il tutto via rete da NAS (collegamento in rete via wifi 802.11n a 300mbit) e funziona benissimo

Bovirus
11-12-2012, 18:46
@bovirius: la prima pagina l'ho letta tranquillo e anche qualche pagina disparata, son parecchie però non ho trovato le risposte che cerco :( se vuoi aiutami tu :)

Se la prima pagina l'avessi letta la questione dell'hd non l'avresti fatta.
Idem per la richiesta della registrazione (nelle caratteristiche non c'è l'ingresso per registrazione).

Il resto (hd etc) sono questioni OT.

@giraz
Qui non si tratta di ironia. Si tratta di nons apere come funziona. Vedi post a ripetizione su amazzone/saturno etc.
Noto solo che molti postano senza leggere i post e con una certa faciloneria per risolvere un problema personale perdendo il minor tempo possibile (sembra che sia poco importante solo il tempo altrui) .
Sono poi le stesse persone che se glielo fai notare sono le prime ad offendersi.

I fornitori sono Amazon e Saturn
Non è vietato scrivere il nome per esteso. E' vietato postare il link diretto.
E questo a parte i giri di parole è il dato di fatto.

calcolacodici
11-12-2012, 23:51
grazie Simo, avevo capito infatti che leggesse questi tipi di file volevo solo qualche conferma per sicurezza son sempre 80 € ;) Io però credo gli affiancherò un hd senza nas ;)

Bovirus grazie anche a te, ma io dalla prima pagina non ho trovato nulla su hd esterni consigliati, forse mi è sfuggito? comunque vado a ricontrollare
Per quanto riguarda le registrazioni in prima pagina non c'è scritto che non le fa ed infatti tu parli di ingresso per le registrazioni io manco so qual'è il nome dell'ingresso che citi come facevo a capire che non registrasse? pensavo bastasse una usb e un decoder via scart boh, va beh scusami se son così ignorante :sofico:

A proposito posso collegare l'hd al router , asus nt55u mi pare, e farglielo vedere via wifi ? è semplice da fare ? io ho ancora una vecchia televisione a tubo catodico e sarebbe una svolta dato che la maggior parte dei lettori dvd non legge tutto :(
Altra domanda in upscaling come si comporta? ha un ottimo scaler ( non so se si dice così) dato che userò la scart in composito per adesso :confused:

Per l'hd esterno cercherò di aprire un topic nella sezione adeguata, grazie comunque :)

big larry
12-12-2012, 01:05
Scusate ragazzi , sono un pò ignorantello.
E' da qualche giorno che possiedo questo Mediaplayer, mi ci trovo bene, però non ho ancora ben capito quale è la procedura corretta per accendere questo benedetto apparecchio.
A volte se premo per mezzo secondo il tasto power del telecomando, il WDTV LIVE si accende e poi si spegne.
Altre volte premo più a lungo si accende, mostra il logo WD e và in stand by.
Poi riprovando parte regolrmente

Che è? E' il mediaplayer difettoso o sbaglio qualcosa?
Grazie.

fabris66
12-12-2012, 09:38
Quando la lucetta bianca è accesa il WD è acceso.
Quando è spenta ci sono due possibilità:
1) è spento del tutto, perché lo hai spento tenendo premuto il tasto del telecomando x più di 5 secondi. L'apparecchio è freddo, la porta LAN non lampeggia di giallo/verde.
2) è in standby, spento con un colpo breve del telecomando. Il WD è acceso a tutti gli effetti tranne che per l'uscita video. In questa condizione continua ad essere presente in rete e quindi vi è la possibilità di trasferire file e quant'altro. L'apparecchio scalda come durante il normale funzionamento in riproduzione.

Fatti salvi questi punti, prova a capire ora se il tuo si comporta correttamente.
Difatti quando tu pensi che sua spento e provi ad accenderlo tenendo premuto per diverso tempo il telecomando, in realtà probabilmente è in standby e tu lo spegnendo del tutto.

big larry
12-12-2012, 12:55
Quando la lucetta bianca è accesa il WD è acceso.
Quando è spenta ci sono due possibilità:
1) è spento del tutto, perché lo hai spento tenendo premuto il tasto del telecomando x più di 5 secondi. L'apparecchio è freddo, la porta LAN non lampeggia di giallo/verde.
2) è in standby, spento con un colpo breve del telecomando. Il WD è acceso a tutti gli effetti tranne che per l'uscita video. In questa condizione continua ad essere presente in rete e quindi vi è la possibilità di trasferire file e quant'altro. L'apparecchio scalda come durante il normale funzionamento in riproduzione.

Fatti salvi questi punti, prova a capire ora se il tuo si comporta correttamente.
Difatti quando tu pensi che sua spento e provi ad accenderlo tenendo premuto per diverso tempo il telecomando, in realtà probabilmente è in standby e tu lo spegnendo del tutto.

Ti ringrazio della risposta, sei stato molto gentile ed esaustivo.
Certo che qualche leddino in più lo potevano anche mettere, per capire meglio.
Io lo collego alla rete tramite WI-FI, perchè ho il modem piuttosto lontano.
Quindi con apparecchio spento, basta premere per mezzo secondo il tastino rosso del telecomando e lui dovrebbe accendersi? Corretto?

fabris66
12-12-2012, 13:53
Si. E ti accorgi se era spento o in stanby dal tempo che ci mette ad accendersi. Da spento è più lungo sopratutto perché deve ricaricare il catalogo multimediale.

supertopix
12-12-2012, 14:48
Io e 'sto coso non andiamo d'accordo... Ho appena guardato puntata 11 di Homeland. In condivisione di rete la vedo, in catalogo multimediale/serie tv, no. E ho aggiornato il catalogo. Perché ciò:muro: ? Condivido da Nfs con NAS.

La cosa strana é che se vado su cond di rete, vedo una cartella tipo "e@.." e la puntata sta lí. Peró nel mio file system é tranquillamente al suo posto in Season 2. Ed é ovviamente l'unica senza metadati. Mistero!?

strassada
12-12-2012, 16:36
Quando la lucetta bianca è accesa il WD è acceso.
Quando è spenta ci sono due possibilità:

ce ne è una terza. dal menu si può scegliere di spegnerla durante il normale funzionamento, dopo pochi secondi dal boot, così non da fastidio guardarla nel caso il wdtv sia vicinissimo alla tv (anche le pen drive, io non ne ho nessuna che lampeggia)

Pugaciov
12-12-2012, 17:01
-Che legga tutti formati possibili, devo dire di si anche se non ha letto un file
codificato in avc (avc1)... Verifichero anche su di questo.
-Ho usato il player per due giorni in composito su un tv full hd e ti confermo che l'aspect ratio non era rispettato (era zoomato), ho dovuto adattarlo all85% per farlo rientrare, comunque non è un gran problema che limita l'acquisto del lettore, anche perchè a questo prezzo non troverai niente di superiore.
-I sottotitoli sono ben gestibili, ho provato un file ieri e nessun problema
-scalda un po (pochissimo)ma non troppo, il problema lo avrai tu inserendo una usb che sicuramente si scalderà più del player.
-ottima interfaccia niente da dire

Personalmente credo che faresti un ottimo acquisto, però se non hai fretta aspetta e comprati la prossima volta anche un'hd esterno usb 3.0 da 500gb 2.5 pollici, costano anche 50 euro,sono capienti,silenziosissimi e non scaldano al contrario della penna usb


Ti ringrazio per la risposta. In futuro in effetti potrò usarlo in modo migliore, a il problema è appunto che attualmente lo userei solo per gestire più formati possibili ed inviarli ad una scarissima TV Funai. Mi dispiace un po' che mi "sputtani" l'aspect-ratio, ma da quanto ho capito non posso pretendere troppo ...

supertopix
12-12-2012, 20:56
Ufficiale: lo ODIO! Adesso dal catalogo multimediale mostra solo i 7 film che sono in cartelle e NON mostra le decine in file singoli. Poco prima di questo mostrava tutto, e ogni locandina era duplicata! E da condivisione di rete i film li vedo in questa cartella "@eaDir"... Mah

Giraz
12-12-2012, 22:42
Prova a cancellare il catalogo multimediale e a rifarlo.
Ho dovuto farlo anche io qualche volta, tra le varie prove che ho fatto, ma poi funziona tutto.. ;)

supertopix
12-12-2012, 22:47
Prova a cancellare il catalogo multimediale e a rifarlo.
Ho dovuto farlo anche io qualche volta, tra le varie prove che ho fatto, ma poi funziona tutto.. ;)

Come si fa a cancellare il catalogo? L'altra sera ho cancellato la cartella!

gaevulk
12-12-2012, 22:52
con la funzione youtube di questo dispositivo e' possibile visualizzare i video musicali? sembrerebbe una domanda stupida ma con il mio ex extreamer questa funzione era bloccata

calcolacodici
12-12-2012, 22:58
Ti ringrazio per la risposta. In futuro in effetti potrò usarlo in modo migliore, a il problema è appunto che attualmente lo userei solo per gestire più formati possibili ed inviarli ad una scarissima TV Funai. Mi dispiace un po' che mi "sputtani" l'aspect-ratio, ma da quanto ho capito non posso pretendere troppo ...

In che senso sputtana l'aspect-ratio? in pratica il wdtv non fa la giusta conversione dei file1080 in 576 per tv vecchie come le nostre? io lo volevo prendere proprio per questo, ho una tv vecchia mivar ma se il gioco non vale la candela è inutile :(

Giraz
12-12-2012, 23:03
Come si fa a cancellare il catalogo? L'altra sera ho cancellato la cartella!

Io prima elimino le cartelle dal catalogo da impostazioni -> sistema -> catalogo multimediale, e poi sempre da li faccio elimina catalogo.
Per fare una cosa fatta bene però cancello tutti i file che il wd crea nei dischi che hai aggiunto al catalogo: .xml, .metathumb, cartella .wd e tutte le cartelle .nomefilm.
Sto andando a memoria perché non ce l'ho davanti, ma il senso è quello..

A quel punto riparti da zero aggiungendo le cartelle al catalogo e solitamente va tutto a posto.

Edit: forse se cancelli il catalogo senza rimuovere le cartelle si arrangia fa solo ad eliminare tutti i file che crea, ma è da provare..

supertopix
12-12-2012, 23:42
Fatto, grazie mille.

big larry
12-12-2012, 23:57
Si. E ti accorgi se era spento o in stanby dal tempo che ci mette ad accendersi. Da spento è più lungo sopratutto perché deve ricaricare il catalogo multimediale.

OK,
provato.
Finalmente ho capito, avevo il sospetto che fosse difettoso, invece no.
Funziona esattamente come dici tu.
Mi sei stato veramente utile. Grazie davvero.
Grazie anche a "strassada" per il suggerimento.

acacia
13-12-2012, 02:58
Ciao,
ma a voi funziona bene l'autoframerate?

Se vado nelle impostazioni hdmi anche selezionando varie opzioni come 1080p 24Hz, 1080p 50Hz etc.. rimane sempre settato su "auto",e dalla tv col tasto info, posso notare che il segnale entrante è sempre 1080p 50Hz....indipendentemente dal file che sto riproducendo col wd tv.

Sbaglio qualcosa io?
In teoria se, l'opzione hdmi del wd è impostata su "auto" in presenza di file 24 fps dovrebbe automaticamente uscire a 24Hz, in presenza di file 720p 60Hz dovrebbe uscire a 720p 60Hz etc etc....
Ma il segnale in uscita rimane sempre su "Auto" che dalla tv risulta essere sempre 1080p 50Hz...

Quindi i problemi sono fondamentalmente 2

- non permette di selezionare un'opzione diversa da "Auto"
- la funzione "Auto" non svolge il suo compito come dovrebbe.

NorysLintas
13-12-2012, 10:26
Ti ringrazio per la risposta. In futuro in effetti potrò usarlo in modo migliore, a il problema è appunto che attualmente lo userei solo per gestire più formati possibili ed inviarli ad una scarissima TV Funai. Mi dispiace un po' che mi "sputtani" l'aspect-ratio, ma da quanto ho capito non posso pretendere troppo ...

Prego :)


In che senso sputtana l'aspect-ratio? in pratica il wdtv non fa la giusta conversione dei file1080 in 576 per tv vecchie come le nostre? io lo volevo prendere proprio per questo, ho una tv vecchia mivar ma se il gioco non vale la candela è inutile :(

Io ho provato a collegarlo con un cavo composito e ho detto la mia,ovvero che l'uscita video non è scalata correttamente e bisogna impostare una resize del 85% per l'interfaccia.
Onestamente credo che non notereste molto voi due, ora non ho tempo di vedere le uscite video disponibili, magari in pomeriggio.
Se il vostro è un acquisto che potete rimandare perché non ne avete assoluto bisogno, penso che fra "diversi" mesi "potrebbe" uscire un nuovo prodotto piu aggiornato che però avrebbe le stesse problematiche (o addirittura non averle perché se tolgono l'uscita col composito per risparmiare sullo spazio e sui costi, non c'è nessuno problema :D )

ma dovete sapere che :

a) Voi volete vedere file mkv e qualsiasi altro formato in hd almeno 720p (si intende) e per forza avrete problemi di visualizzazione su un televisore che non ha quella risoluzione...
b) per i formati non 720p credo non ci sia alcun problema visto che si parla di formati supportati anche dai vecchi tubi catodici
c) Vi rimane un prodotto valido per il futuro prossimo (e per il futuro televisore che non tarderà ad arrivare) e chi visionerà file che non poteva vedere prima su un dvd divx di che si vuole lamentare?
d) Vedetela come un contributo al forum visto che sarete i primi a usarlo pienamente con il cavo composito e leggendo tante pagine di commenti, farebbe piacere trovare anche due recensioni di chi lo utilizza con quel genere di uscita.

Saluti

P.S.
Se ci sono problemi con i file hd, al massimo vedreste le immagini stirate...

Pugaciov
13-12-2012, 12:24
Prego :)




Io ho provato a collegarlo con un cavo composito e ho detto la mia,ovvero che l'uscita video non è scalata correttamente e bisogna impostare una resize del 85% per l'interfaccia.
Onestamente credo che non notereste molto voi due, ora non ho tempo di vedere le uscite video disponibili, magari in pomeriggio.
Se il vostro è un acquisto che potete rimandare perché non ne avete assoluto bisogno, penso che fra "diversi" mesi "potrebbe" uscire un nuovo prodotto piu aggiornato che però avrebbe le stesse problematiche (o addirittura non averle perché se tolgono l'uscita col composito per risparmiare sullo spazio e sui costi, non c'è nessuno problema :D )

ma dovete sapere che :

a) Voi volete vedere file mkv e qualsiasi altro formato in hd almeno 720p (si intende) e per forza avrete problemi di visualizzazione su un televisore che non ha quella risoluzione...
b) per i formati non 720p credo non ci sia alcun problema visto che si parla di formati supportati anche dai vecchi tubi catodici
c) Vi rimane un prodotto valido per il futuro prossimo (e per il futuro televisore che non tarderà ad arrivare) e chi visionerà file che non poteva vedere prima su un dvd divx di che si vuole lamentare?
d) Vedetela come un contributo al forum visto che sarete i primi a usarlo pienamente con il cavo composito e leggendo tante pagine di commenti, farebbe piacere trovare anche due recensioni di chi lo utilizza con quel genere di uscita.

Saluti

P.S.
Se ci sono problemi con i file hd, al massimo vedreste le immagini stirate...

Grazie ancora per i consigli. Il discorso è che ormai mi sono proprio abituato ai 720p e vederli stirati, storpiati ecc ecc mi darebbe veramente fastidio. So che 82 € non sono una spesa enorme ma credo che alla fine punterò a prendermi un nuovo televisore economico da 22-24", anche se so che in quella grandezza non sono il massimo come qualità pura del pannello.
Il discorso di "fare da cavia" per il forum è giustissimo e divertente, in passato quando ero più smanettone l'ho anche fatto, ora posso farne a meno :asd:

Parnas72
13-12-2012, 13:07
Io ho provato a collegarlo con un cavo composito e ho detto la mia,ovvero che l'uscita video non è scalata correttamente e bisogna impostare una resize del 85% per l'interfaccia.
Ma hai un problema di aspect-ratio sballata, o solo l'immagine "zoomata" ? Perchè nel secondo caso potrebbe essere dovuto all'impostazione di overscan attiva sull'ingresso scart del televisore.

NorysLintas
13-12-2012, 13:16
Ma hai un problema di aspect-ratio sballata, o solo l'immagine "zoomata" ? Perchè nel secondo caso potrebbe essere dovuto all'impostazione di overscan attiva sull'ingresso scart del televisore.

Forse è il secondo che hai detto, io oggi provo a vedere per questi "colleghi" di forum, le uscite disponibili nel lettore dalle loro opzioni.

Per quanto riguarda invece i formati hd 720p e full hd 1080p sono abbastanza convinto che avrebbero problemi di aspect ratio,il televisore non può gestirli (essendo a 576i), magari qualcuno che confermi cosi tranquillizziamo loro e altri che verranno (se ce ne saranno ancora)

Io non ho piu il problema che evidenziai, perchè nel televisore ho comprato un cavo hdmi e non ho usato piu il composito

Parnas72
13-12-2012, 13:25
Forse è il secondo che hai detto, io oggi provo a vedere per questi "colleghi" di forum, le uscite disponibili nel lettore dalle loro opzioni.
Se si tratta dell'overscan è un'impostazione del televisore, non del lettore.

Per quanto riguarda invece i formati hd 720p e full hd 1080p sono abbastanza convinto che avrebbero problemi di aspect ratio,il televisore non può gestirli (essendo a 576i)
Bè, ma il lettore dovrebbe poter essere configurato per uscire in 4:3, e quindi letterboxare adeguatamente i video che hanno A/R diversi. Altrimenti non potresti nemmeno vedere un DVD registrato in 16:9 su una tv 4:3 senza distorcere l'immagine.

NorysLintas
13-12-2012, 14:48
Se si tratta dell'overscan è un'impostazione del televisore, non del lettore.


Bè, ma il lettore dovrebbe poter essere configurato per uscire in 4:3, e quindi letterboxare adeguatamente i video che hanno A/R diversi. Altrimenti non potresti nemmeno vedere un DVD registrato in 16:9 su una tv 4:3 senza distorcere l'immagine.

Perfetto allora era colpa dell'overscan probabilmente.
Si si adatta il video alla risoluzione e al formato aggiungendo le bande nere laterali che faranno da contorno, ma come hai letto nei precedenti messaggi molti non sanno neanche cosa è l'aspect ratio e in più sono catastrofisti (e pigri, molto pigri), nel voler comprare un prodotto eccezionale (il migliore per questa fascia di prezzo) e\o non possono cambiare televisore e a riguardo vogliono la certezza al 100% su questo punto.

Comunque accontento tutti :
Ecco le uscite video che si possono impostare, quindi non dovreste avere nessun problema di stiramento per formati di immagine superiore perchè si possono impostare a queste risoluzioni compatibili con i crt:

480p 60hz
576p 50hz
720p 50-60hz

E cosi via fino a risoluzione 1080p

Saluti e buon acquisto :)

rokis
13-12-2012, 21:26
Non è offensivo ma non è nemmeno utile alla conversazione. Se una persona vuole fare dell'ironia su un nome proprio mi sembra eccessivamente pedante il riprenderlo per questo.

Purtroppo il tuo atteggiamento dimostra spesso più la voglia di riprendere gli altri e di esercitare una certa autorità piuttosto che l'impegno attivo a rendere migliore ed ordinato il thread.

Ed oltre tutto, visto che più di qualche volta hai segnalato la cosa, anche i tuoi interventi inutilmente polemici allungano il thread e ne rendono difficoltosa la lettura, senza dare nessun apporto costruttivo.

Prendi le mie parole non come una polemica sterile ma come una critica costruttiva, credimi, il thread mi interessa e lo seguo quotidianamente, ma francamente a volte esageri.

Fine OT per quanto mi riguarda.

Quoto.

calcolacodici
14-12-2012, 00:58
Grazie NorysLintas, quindi se mi gusto un film 1080p su un 576i c'è l'opzione apposita per non farlo strecciare o come si dice :( Avevo avuto un po di paure quando ho letto che hai dovuto zoommare e poi sono andato a leggere online e sembra che anche altri hanno problemi con l'ar però erano discussioni di 1 o 2 anni fa ed erano in iglisc :D :confused:

Beh sperando che non uscirà imminentemente un 4 gen lunedì carico la postepay e lo acquisto insieme all'hd da 2,5" element sempre wd da 1 tb - 5400 rpm mi sembra, anche qui avevo letto che alcuni hanno avuto problemi con quella grandezza.. consigli un altro tipo di hd? o stesso modello da 500 gb per risparmiare qualcosina? è un usb 3.0 ma anche 2.0 quindi penso non ci siano problemi no?

Per il wifi invece si configura a video? cioè gli faccio rilevare la porta del router e collego nell' usb del router l'hd ( sempre futuro acquisto asus n55u mi pare) e si configura e vede l'hd tranquillamente? forse son troppo facilino ed è più complesso... :stordita:
Invece se collego ad una usb del pc una penna wifi mi vede l'intero pc? poi collego il mouse wifi al wd e via oppure no?

Scusa la mole di domande in ultimo aggiungo una cosa:
far da cavia l'ho fatto parecchie volte ma come giustamente hai detto vorrei un prodotto ottimo per fascia 100€ senza ovviamente troppe pretese... purtroppo i soldi sono quelli che sono e preferisco spenderli bene 1 volta che 3mila volte.. per la pigress quella no proprio no ma riguardo non sapere cosa è un ar e cose così... beh si; mi documento online e qualcosina ina ina la capisco, però non posso che darti ragione purtroppo :sofico:

Beh non posso far altro che ringraziati ancora dell'aiuto e se riesci a rispondere a quelle domande mi faresti un altro piacerone, io intanto aspetto come un bambino la notte di natale di poter procedere con l'acquisto e vedermi la mole di film arretrata per colpa di un lettore dvd schifoso... :muro:

LoO
14-12-2012, 09:20
Salve ragazzi. Posso domandarvi un consiglio?

Devo pensionare il mio vecchiotto WD TV HD Media Player di 3-4 anni fa (e devo ammettere solo perché ha smesso di funzionare apparentemente).

Il modello della discussione in oggetto me lo consigliate ad ora? Premetto che a me interessa usarlo proprio come riproduttore di film in hd sul mio plasma '50. Altro non mi serve. Ad esempio, se esistesse un modello che fa solo egregiamente quello, riprodurre film a 1080 e basta tramite usb, a me andrebbe benissimo per risparmiare. Ma non credo esista, almeno non della WD, no?

Grazie!

Giraz
14-12-2012, 09:36
Secondo me, per gli 80 euro che costa, è il miglior acquisto che tu possa fare.. :)

seamaster05
14-12-2012, 10:58
Salve ragazzi. Posso domandarvi un consiglio?

Devo pensionare il mio vecchiotto WD TV HD Media Player di 3-4 anni fa (e devo ammettere solo perché ha smesso di funzionare apparentemente).

Il modello della discussione in oggetto me lo consigliate ad ora? Premetto che a me interessa usarlo proprio come riproduttore di film in hd sul mio plasma '50. Altro non mi serve. Ad esempio, se esistesse un modello che fa solo egregiamente quello, riprodurre film a 1080 e basta tramite usb, a me andrebbe benissimo per risparmiare. Ma non credo esista, almeno non della WD, no?

Grazie!
Guarda é da un paio di settimane che ho sostituito il modello di 1° GEN con il WDTV live streaming ( venduto l'usato e preso il nuovo da Amazon mi é costato 40 € :D ) e ti assicuro che ne vale la pena.Riesce a riprodurre materiale full HD con bitrate elevati, cosa che la prima versione non garantiva.
Poi se per caso hai un router WI-FI lo puoi fare in wireless :)

Drunke
14-12-2012, 11:07
Ho notato che attaccando un HDD 2.0 portatile sempre della WD il lettore non lo vede, come mai?

Bovirus
14-12-2012, 11:14
Versione firmware lettore WD?
Disco formattato come?
Disco autoalimentato o no? Hai provato ad alimentarlo?

Drunke
14-12-2012, 11:27
Ciao, si la versione firmware è l'ultima, formattato in NTFS, è non ho provato ad alimentarlo dato che e auto alimentato.

Bovirus
14-12-2012, 11:30
Per evitare equivoci è sempre meglio evitare "ultima" e indicare invece sempre per esteso la versione. La più recente è la 1.12.14.

Drunke
14-12-2012, 11:36
Si ok ma non la ricordavo come numero, sapevo per certo che l'avevo aggiornato... che dici sarà colpa dell'hdd?

NorysLintas
14-12-2012, 11:52
Grazie NorysLintas, quindi se mi gusto un film 1080p su un 576i c'è l'opzione apposita per non farlo strecciare o come si dice :( Avevo avuto un po di paure quando ho letto che hai dovuto zoommare e poi sono andato a leggere online e sembra che anche altri hanno problemi con l'ar però erano discussioni di 1 o 2 anni fa ed erano in iglisc :D :confused:

Prego figurati ^^


Per il wifi invece si configura a video?
Invece se collego ad una usb del pc una penna wifi mi vede l'intero pc? poi collego il mouse wifi al wd e via oppure no?


Per il wifi basta abilitarlo e abilitare il dhcp, in modo che dia l'ip al wdtvlive streaming.
Per il mouse wifi non saprei (spulcia il thread, ma mi pare che non sia possibile), so che le tastiere wifi (tramite adattatore usb) e usb sono compatibili, non so dirti molto, spulcia il thread e vedi se c'è qualche risposta. Una cosa è certa il telecomando è fatto bene come l'interfaccia, l'unico senso per utilizzare la tastiera e digitare ricerche nelle app tipo youtube, ma se hai un ipod o un dispositivo ios non ci sono problemi, come non ci sono problemi con dispositivi android compatibili con l'app wdtv remote che funziona alla perfezione.

Se colleghi il pc al router viene gia di suo visto dal wdtv live streaming, ti rimane solo di scegliere le cartelle da condividere, non hai quindi bisogno di collegare alcuna penna wifi al computer fisso.


Beh sperando che non uscirà imminentemente un 4 gen lunedì carico la postepay e lo acquisto insieme all'hd da 2,5" element sempre wd da 1 tb - 5400 rpm mi sembra, anche qui avevo letto che alcuni hanno avuto problemi con quella grandezza.. consigli un altro tipo di hd? o stesso modello da 500 gb per risparmiare qualcosina? è un usb 3.0 ma anche 2.0 quindi penso non ci siano problemi no?

Per quanto riguarda l'hard disk io ho un -hd usb 3.0 WD Elements WDBPCK5000ABK-EESN da 500 GB e collegato al wdtvlive funziona bene (e sono riuscito anche a farlo vedere da risorse del computer, alla fine ho trovato la soluzione)quindi non ci sono problemi con questo modello da 500 GB,lo uso io ed è tutto ok, non so molto riguardo agli hard disk da 1 TB, mi sembra strano che gli hd della stessa wd non funzionino sui loro prodotti, anche in questo caso spulcia il thread ;)


Per collegare l'hd e farlo vedere in risorse del computer e\o di rete dovrai mapparlo con l'utility wd link (facilissima da usare) o usare il metodo di windows, l'hard disk lo colleghi semplicemente al wdtvlive streaming e abiliti la condivisione sul menu di configurazione dello stesso.
Puoi anche in teoria collegare un'altro hard disk esterno al router in modo da condividerlo nella rete, questo non te lo vieta nessuno, ma hai a disposizione due porte usb su wdtvlive prima usa quelle ^^


Beh non posso far altro che ringraziati ancora dell'aiuto e se riesci a rispondere a quelle domande mi faresti un altro piacerone, io intanto aspetto come un bambino la notte di natale di poter procedere con l'acquisto e vedermi la mole di film arretrata per colpa di un lettore dvd schifoso... :muro:

Prego e buona visione, aspettiamo le tue opinioni e\o recensioni.

P.S.
Il servizio di condivisione del wdtvlive streaming al risorse del computer (quindi per poter travasare i file da pc ad hard disk collegato via usb al wdtvlive streaming) non funziona se sono disabilitati i servizi:

helper netbios
servizio bonjour

len
14-12-2012, 18:57
sono possessore del wd tv di prima generazione che purtroppo non supporta più il dts e quindi e venuto il momento di cambiarlo

conviene acquistare adesso questo di terza generazione anche in ottica futura o mi dovrei orientare su altro?

grazie ;)

Parnas72
14-12-2012, 19:07
sono possessore del wd tv di prima generazione che purtroppo non supporta più il dts e quindi e venuto il momento di cambiarlo
Il DTS è supportato sia dal modello vecchio che da quello nuovo. E' il DTS-HD che non è supportato.

@max
16-12-2012, 21:04
Ciao a tutti :)

Sono in procinto di comprare un lettore multimediale e stavo valutando questo prodotto, ma prima avrei un paio di domande da porvi:

1- ho controllato dal sito wd, il prodotto di cui si discute qui è questo?
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
è l'ultima versione, confermate?

2- possiedo un nas qnap, dove sono presenti diversi film in MKV. Vorrei poter vedere questi film contenuti nel nas tramite il WD...mi risulta che sia possibile, confermate?

3- infine vorrei sapere se per scegliere un film da vedere (sempre contenuto nel nas), posso farlo vedendo la locandina, la trama, il trailer ecc. ecc.
come se fossi in una sorta di videoteca...è possibile?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà ;)

Bovirus
16-12-2012, 21:22
1 - scritto nel primo post (leggilo per favore)
2 - sì - è un apparecchiatura standard di rete
3 - eventuali opzioni possibili nei primo post.

NorysLintas
16-12-2012, 22:00
Sono diversi giorni che mi godo l'applicazione Wd Tv Remote (che funziona splendidamente) ed ho catturato degli screenshot dall'app Wd Tv Remote dal mio ipod, ma l'interfaccia è uguale nella versione android:

Link dell'applicazione Wd Tv Remote

Ios https://itunes.apple.com/us/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8
Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=it


Telecomando
http://imageshack.us/a/img842/4282/foto6j.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/foto6j.png/)

Menu
http://imageshack.us/a/img39/2179/foto5hm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/foto5hm.png/)

Tap menu
http://imageshack.us/a/img713/3087/foto4ii.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/foto4ii.png/)

Servizi
http://imageshack.us/a/img801/9449/fotove.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/fotove.png/)

http://imageshack.us/a/img834/3222/foto1lq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/foto1lq.png/)

http://imageshack.us/a/img268/848/foto2ih.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/foto2ih.png/)

http://imageshack.us/a/img801/7833/foto3sa.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/foto3sa.png/)

@max
16-12-2012, 22:20
1 - scritto nel primo post (leggilo per favore)
2 - sì - è un apparecchiatura standard di rete
3 - eventuali opzioni possibili nei primo post.

Ciao Bovirus, grazie per il tempestivo intervento ;)
In realtà prima di postare avevo giá letto il primo post...
1- Ok la versione è l'ultima (ho controllato anche il codice del prodotto...)
2- perfetto
3- sinceramente qui non ho capito cosa vuoi dire, ho letto il primo post ma non sono riuscito a trovare nulla che riguardasse l'argomento, potresti essere più preciso per favore?

NorysLintas
16-12-2012, 23:09
3- sinceramente qui non ho capito cosa vuoi dire, ho letto il primo post ma non sono riuscito a trovare nulla che riguardasse l'argomento, potresti essere più preciso per favore?

Ho letto le prima 50 pagine dei thread e le ultime 30, ti posso dire così a ricordo (perchè non utilizzo questa funzione, non è che mi interessi molto) se scrivi i titoli dei file in una certa maniera e poi:

Pulsante options
Ottieni informazioni


Ti dovrebbe recuperare informazioni e locandine.

Saluti

Parnas72
17-12-2012, 00:09
Questo file wmv non va proprio ed è un file creato con un programma di videosorveglianza, certo potrei cambiare formato in uscita, ma il wmv era compatibile con questo dispositivo o sbaglio?
Il formato wmv è un container (come il formato AVI o MKV), ed è supportato; è il codec video WMV2 di Microsoft che non è compatibile. L'unico codec Microsoft supportato da WD (presumo per limitare i costi di licenza) è il VC-1.

@max
17-12-2012, 07:39
@ Parnas72
tu che hai un qnap, mi puooi dire con certezza le potenzialitá che ha insieme al wd tv live.
Come ti trovi? Cose importanti da sapere? Riesci a vedere le locandine dei film che sono sul nas?


@ NorysLintas
Grazie!

NorysLintas
17-12-2012, 09:54
Il formato wmv è un container (come il formato AVI o MKV), ed è supportato; è il codec video WMV2 di Microsoft che non è compatibile. L'unico codec Microsoft supportato da WD (presumo per limitare i costi di licenza) è il VC-1.

Grazie, si sapevo che è un container e non un codec, ma ho visto che il codec in questione che è l'ottava versione chiamata anche
Windows Media Video 8 WMV2 DMO-based codec.
Ma se sono tutte diverse versioni e evoluzioni, se è supportata una delle ultime se non l'ultima mi pare un controsenso che non venga letta (si tratta della versione precedente a quella supportata) e che si debbano pagare royalties.
Cambiero formato in uscita e risolverò il problema, ma segnalerò la questione al forum wd.

Bovirus
17-12-2012, 10:02
Più che lamentarsi con WD (non è pensabile di pagare royalties per ogni formato), bisognerebbe lamentarsi con chi quei soldi li chiede (come qualche tempo fa qualcuna voleva fare per i file .GIF).

Parnas72
17-12-2012, 10:39
@ Parnas72
tu che hai un qnap, mi puooi dire con certezza le potenzialitá che ha insieme al wd tv live.
Non c'è nessun tipo di problema, puoi accedervi sia mediante samba che NFS, o attraverso il media server integrato nel software QNAP.

Parlando di potenzialità, io ho fatto una cosa un po' particolare... ho scaricato dal repository svn di wdlxtv (firmware mod per il vecchio modello di WDTV) tutta la parte relativa a UMSP (http://wiki.wdlxtv.com/UMSP), e l'ho installata sul QNAP. In questo modo posso fruire dei servizi di streaming che avevo sul wdtv vecchio anche con il modello nuovo, sfruttando le sue funzioni di client DLNA.
Comunque, questo per dire che il QNAP è un sistema Linux a tutti gli effetti, quindi ci puoi fare un po' quello che vuoi, se sei sufficientemente skillato.

NorysLintas
17-12-2012, 10:59
Più che lamentarsi con WD (non è pensabile di pagare royalties per ogni formato), bisognerebbe lamentarsi con chi quei soldi li chiede (come qualche tempo fa qualcuna voleva fare per i file .GIF).

Queste si che sono parole sante.

Se qualcuno capisce perché l'audio nei due file sopra va fuori sincrono, sarebbe di grande aiuto, i file a 23.976 etc fps non vengono gestiti correttamente...

Ho comunque aperto un topic nel forum ufficiale, quando so qualcosa posto.

@max
17-12-2012, 11:55
Non c'è nessun tipo di problema, puoi accedervi sia mediante samba che NFS, o attraverso il media server integrato nel software QNAP.

Parlando di potenzialità, io ho fatto una cosa un po' particolare... ho scaricato dal repository svn di wdlxtv (firmware mod per il vecchio modello di WDTV) tutta la parte relativa a UMSP (http://wiki.wdlxtv.com/UMSP), e l'ho installata sul QNAP. In questo modo posso fruire dei servizi di streaming che avevo sul wdtv vecchio anche con il modello nuovo, sfruttando le sue funzioni di client DLNA.
Comunque, questo per dire che il QNAP è un sistema Linux a tutti gli effetti, quindi ci puoi fare un po' quello che vuoi, se sei sufficientemente skillato.
tu ci accedi tramite samba o nfs?

Ecco, per quanto riguarda la cosa particolare che hai fatto, non c'ho capito niente...quindi se per skillato intendi uno che mastica questa roba, in una scala da 0 a 10 mi do un bel 3, ampiamente sotto la sufficienza del 6 :D
Comunque sono curioso di sapere cosa hai acquisito in più facendo questa operazione...

ma queste famose locandine le vedi sul tv quando vuoi scegliere un film?

Parnas72
17-12-2012, 13:04
tu ci accedi tramite samba o nfs?
Di solito samba, ma funziona anche NFS.

Comunque sono curioso di sapere cosa hai acquisito in più facendo questa operazione...
La possibilità di vedere su wdtv dei servizi Internet di streaming video (alcuni legali, altri un po' meno) che altrimenti sarebbero fruibili solo da pc.

ma queste famose locandine le vedi sul tv quando vuoi scegliere un film?Ci sono diverse modalità di visualizzazione, una delle quali mostra a video titolo/trama/anno/cast, la locandina, e come sfondo della schermata una serie di screenshot tratti dal film. Ovviamente tutte queste informazioni vanno scaricate da Internet.

leo600
17-12-2012, 14:19
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il wd tv live e vi chiederei solo la conferma che questo si interfacci senza problemi con un synology nas ds112j, dove ho "storato" tutti i miei files multimediali.

sinceramente, credo che non ci siano problemi, ma mi è sorto il dubbio leggendo qualche post sulla community ufficiale wd, dove pare che più di qualcuno abbia problemi ad accedere al nas tramite live tv. vi risulta?

grazie in anticipo per il vostro aiuto, a presto.

savi_sg1
17-12-2012, 17:45
raga, ma come si imposta l'orario del lettore? ho impostato il fuso orario ma non riesco a capire come settare ora e minuti corretti.
grazie

Parnas72
17-12-2012, 18:18
Non si imposta manualmente, lo sincronizza da Internet via NTP.

calcolacodici
17-12-2012, 19:25
Acquistato oggi dall'amazzone per 80 € circa insieme a un hd elements portable da 500 gb 5400 rpm..... sperando di aver preso quello giusto vi dirò appena arriva come va ;)
Poi oggi ho poi scoperto delle moviesheet non supportate dalla generazione 3..... mi sarebbero interessate però preferisco avere più formati letti e fregarmene delle locandine.
Ho comunque trovato 2 soluzioni e volevo sapere se per caso voi le avete provate o avete alternative, lascio i link oscurati :p se potete fatemi sapere io ho fatto una locandina con il metodo del primo link e spero funga poi appena arriva vi dico.

****://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=6857#p57225
****://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Kudos-V4-1-Beta-03-Moviesheet-Theme-SMP/td-p/445566

Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato :D

_goofy_
17-12-2012, 19:46
mi sarebbero interessate però preferisco avere più formati letti e fregarmene delle locandine

ti risulta che il nuovo modello supporti + formati rispetto al vecchio?:confused:

calcolacodici
17-12-2012, 23:17
Nono forse mi son espresso male, io non possiedo il vecchio ne ancora il nuovo :muro: mi riferivo ad altri mediaplayer anche se non son paragonabili ognuno ha le sue funzioni ;) ma sopratutto ho preso il nuovo anche per i supporto firmware che non so se ancora ci sia e escano firmware per i modelli vecchi ;)

In più il nuovo ha solo il wifi integrato mi sembra poi correggimi se sbaglio ed un processore più potete e più ram quindi i formati li dovrebbe gestire meglio :D

Alla fine avrei potuto prendere anche il vecchio perché il wifi lo puoi integrare con una pennina (credo) ma forse dovevo vedere nell'usato perché sugli store trovo solo il mod nuovo :( comunque le moviesheet si possono mettere secondo me, sto cercando di capire :doh:

Parnas72
18-12-2012, 00:01
Togli il "secondo me", le locandine sono supportate ufficialmente; si può generarle a PC con thumbgen o si può fargliele scaricare in automatico con lo scraper integrato.

savi_sg1
18-12-2012, 09:38
Ciao a tutti. Cercando un pò nella rete ho trovato questo post relativo al collegmaneto di un lettore dvd usb al wd tv SMP.

http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/WD-TV-Live-works-with-External-DVD/td-p/437060

In pratica è possibile il collegamento (nel post si parla di un Samsung SE-208AB) impostando il lettore dvd con la modalità "AV Connectivity".

http://www.samsungodd.com/WebManual/SmartHub/SE-208BW/IT/Using_AV_Function.html
http://ultrabooknews.com/2012/06/27/review-samsung-se-208-slim-dvd-writer/

In pratica questa modalità dà la possibilità di usare il lettore esterno come un'unità di memoria USB.
L'unico punto negativo è che la AV Connectivity permette di leggere solo i file contenuti nei dischi, quindi non possiamo utilizzare il lettore esterno per leggere dvd-video o bluray.

leo600
18-12-2012, 11:19
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il wd tv live e vi chiederei solo la conferma che questo si interfacci senza problemi con un synology nas ds112j, dove ho "storato" tutti i miei files multimediali.

sinceramente, credo che non ci siano problemi, ma mi è sorto il dubbio leggendo qualche post sulla community ufficiale wd, dove pare che più di qualcuno abbia problemi ad accedere al nas tramite live tv. vi risulta?

grazie in anticipo per il vostro aiuto, a presto.

qualcuno riuscirebbe a darmi conferma (o smentita...), per favore?

grazie.

Giraz
18-12-2012, 11:20
Non ho il dispositivo in questione (magari ad avercelo :rolleyes: ) ma a mio avviso non avrai nessun problema..