View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
lukeskywalker
10-11-2011, 07:32
se stessimo parlando di un pc potrei anche darti ragione in quanto una cpu e ram maggiore potrebbe avere senso
ma stiamo parlando di un oggetto che si chiama media player e che ha una sola funzione ....far vedere un film
se il wd tv live avesse problemi di questo tipo potrei anche darti ragione nel passare al wd streaming, ma visto che va benissimo e che per di + ha il supporto di b-rad inmho non c'è confronto:D :D
p.s.
il minor peso ? e che lo devi tenere in mano :D :D :D :D :D
il wifi integrato? e se è poco compatibile con il tuo modem-router wireless che fai?
beh, adesso passi dai fatti alle opinioni.:mc:
i fatti sono che tu hai asserito che il nuovo wd ha solo un po' di ram in più, il che è falso ed io ho rettificato. Prendine atto. :cool:
Replicare alle opinioni significa polemizzare ed in questo caso è inutile. :ciapet:
per leggerli, li legge, ma ad un certo punto va a rallentatore, salta l'audio e si inchioda...
Probabile un problema degli header del file o della tipologia del file.
.....Lo sai che in molti altri casi ... magari squadrettava ... oppure qualche piccolo indugio/blocco e anche se non erano proprio gli header ... mi è capitato di recente con una serie di documentari .... uno (episodio) saltava l'altro disturbi l'altro ancora aveva squadrettamenti ... io ho preso e ripassata tutta la serie completa ... adesso funziona tutto ad OK !!!
beh, adesso passi dai fatti alle opinioni.:mc:
i fatti sono che tu hai asserito che il nuovo wd ha solo un po' di ram in più, il che è falso ed io ho rettificato. Prendine atto. :cool:
Replicare alle opinioni significa polemizzare ed in questo caso è inutile. :ciapet:
permettimi di dissentire
fare dei distinguo tra fatti e opinioni è inutile imho
quì cerchiamo di fare dei ragionamenti a 360 gradi su un prodotto per poterne descrivere pro e contro, in modo tale che un eventuale lettore possa fare un acquisto con cognizione di causa
vorrei comperare il WD TV Live, non quello "HUB"
per intenderci:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
EDIT
volevo sapere se:
legge i Divx
legge gli .ISO
se ci attacco un disco autoalimentato lo regge? o devo attaccarci per forza un disco esterno ALIMENTATO?ve lo chiedo perchè in questo caso avrei 2 prese di corrente che vanno alla presa.
la vecchia versione non costava circa 80 euro, ora sta a 160 euro? il LACIE costa 90 euro..
@taz81
Per favore prima di postare leggiamo attentamente i primi post.
Le risposte alle domande più frequenti sono già presenti.
Si Divx.
Si ISO DVD con menu
SI ISO Blua-ray senza menu
LA gestione del disco esterno USB dipende innanzitutto dalla corrente richeista dal disco stesso.
Se la corrente è inferiore a 500mA (standard USB) il disco può essere alimentato dal WD.
Parnas72
10-11-2011, 16:06
Il DivX lo legge; l'ISO è l'immagine di un file system, dipende cosa ci metti dentro. Se intendi l'ISO di un DVD lo legge, con o senza il supporto per i menu a seconda della versione del firmware che usi.
Per gli hard disk, i miei li legge senza problemi (Live di generazione vecchia), ovviamente non è garantito che supporti ogni modello (se non sbaglio sul sito c'è un elenco degli HD ufficialmente supportati).
EDIT: per i menu dei DVD parlavo ovviamente della generazione vecchia, quello nuovo sicuramente li supporta.
@Bovirus: sorry, non avevo visto il tuo post. ;)
pinkpank
10-11-2011, 16:07
@Bovirus
Ciao, puoi per cortesia dirmi se questo lettore presenta il problema di lettura dei films in 23.976 fps, ovvero la presenza del microscatto ogni 42 secondi?
Poi, dato che ha il wifi integrato, mi basta farlo comunicare con un router collegato ad un pc, oppure devo comprare un'antennina da collegare ad una usb del WD?
Grazie.
whiteflash
10-11-2011, 17:37
Oggi mi è arrivato questo simpatico lettore,
fantastica organizzazione dei menù rispetto al vecchio modello...
peccato per il wi-fi che mi segna solo 2 tacche, mentre quando utilizzavo il dongle USB sul WDTV Live mi segnava 4 tacche!
Qualcuno sa come si possono creare nuovi temi o dove si possono scaricare?
ne ho trovati alcuni ma sono per WDTV Hub... e a quanto ho capito quì non vanno bene
pegasolabs
10-11-2011, 18:00
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
EDIT
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
detto da goofy
il wifi integrato? e se è poco compatibile con il tuo modem-router wireless che fai?
peccato per il wi-fi che mi segna solo 2 tacche, mentre quando utilizzavo il dongle USB sul WDTV Live mi segnava 4 tacche!
visto????:D :D :D :D :D
Ginopilot
10-11-2011, 19:08
@Bovirus
Ciao, puoi per cortesia dirmi se questo lettore presenta il problema di lettura dei films in 23.976 fps, ovvero la presenza del microscatto ogni 42 secondi?
Poi, dato che ha il wifi integrato, mi basta farlo comunicare con un router collegato ad un pc, oppure devo comprare un'antennina da collegare ad una usb del WD?
Grazie.
Quello credo sia un problema legato alla tv
whiteflash
10-11-2011, 19:28
detto da goofy
visto????:D :D :D :D :D
Più che poco compatibile, che questa frase non ha senso visto che il protocollo wifi è uno standard internazionale come il bluetooth ecc...
l'antenna integrata interna al case del wdtv mi sa che è troppo misera.. almeno potevano mettere la possibilità di collegarne una esterna come fanno con le internet key
pinkpank
10-11-2011, 19:36
Quello credo sia un problema legato alla tv
Nn è un problema di televisione, fidati.
Attualmente possiedo un xTreamer Sidewinder ed è proprio per questo suo conosciutissimo problema congenito che vorrei cambiarlo per questo nuovo WD TV Live. Per questo vorrei sapere se anche i Sigma dei WD presentano questo problema.
@whiteflash
la mia frase "poco compatibile" la devi intendere in senso lato e non letteralmente
mai sentito che una pennetta usb wifi di una certa marca che dovrebbe andare secondo lo standard ad una certa velocità invece se usata con un modem-router di un'altra marca va ad una velocità molto + bassa
io dico semplicemente che ritenere il wifi integrato nel wd streaming un plus è sbagliato
se si verificano le lentezze di cui tu sei testimone che cosa fai???
con il wd tv live posso almeno provare un'altra pennetta :D :D :D
tu invece ti tieni la lentezza :(
Arrivato ieri, mi trovo molto bene.
Unica pecca "temporanea", seppure non da poco: il catalogo multimediale non viene compilato da NAS (ovviamente si legge perfettamente tutto da NAS).
Sulla wdc community è però scritto che il bug è stato risolto è in test con il firmware. Non ci sono date però.
whiteflash
11-11-2011, 08:03
aah adesso ho capito :p ehh io prendo spesso alla lettera :)
si in effetti, purtroppo ormai ho comprato questo nuovo, ieri sera ho fatto una prova "leggera" mi sono guardato un film in 1080p da 4,5GB devo dire che non c'è sono stato nessun tipo di problema, solo a metà film si era bloccato per mezzo secondo, ma probabilmente dipendeva dalla mia rete che era momentaneamente sovraccarica (visto che in casa la utilizziamo in 2 e con emule attivo..)
Però devo dire che il restyling grafico della GUI è veramente una figonata! sono stato veramente impressionato! solo per quello non tornerei indietro, anche perchè ha tante chicce nuove molto utili..
Stasera proverò un film a 1080P da 13GB e ti dico se con 2 tacche di WIFI scatta oppure no :O
ma che differenza c'è tra il vecchio modello e il nuovo a parte l'estetica? solo il modulo wi-fi?
Basta leggere i post precedenti...
Processore più veloce, maggiore memoria, wifi integrato, interfaccia OSD stile WDTVLibeve Hub.
pinkpank
11-11-2011, 10:59
Con stamattina alcuni negozi online vendono il Wd TV Live Streaming con codice WDBGXT0000NBK a prezzo "normale", ma con immagine del Live di 2a generazione. Resta da capire se effettivamente è quello nuovo o meno. :mbe:
A ranish e' arrivato ieri. potresti per favore indicarmi in MP dove lo hai acquiestato? grazie
pinkpank
11-11-2011, 12:32
A ranish e' arrivato ieri. potresti per favore indicarmi in MP dove lo hai acquiestato? grazie
Anch'io, grazie.
Comunque se vai su Trov4prezzi e cerchi via codice prodotto, ne saltano fuori 13 con prezzi molto buoni...anche se con immagini esplicative vecchie.
Mi sa che stasera ordino.
ciccio35
11-11-2011, 13:03
domandone: quando lo spegnete col telecomando (cioè senza togliergli la corrente) i dispositivi usb collegati rimangono alimentati? avete modo di provare con un hard disk da 2,5" o con una chiavetta usb con una lucina?
L'ho comprato sul sito che vende elettronica a prezzi piccanti.
L'interfaccia è spettacolare, però il bug che ho segnalato sopra non mi va giù.
E' ancora un po' immaturo, speriamo si diano una svegliata in tempi brevi.
Sto vizio di fare uscire i prodotti prima di natale anche se non sono testati....
mingotta
11-11-2011, 20:53
Ho comprato il Western Digital TV Live Streaming Media Player ieri mattina da questo negozio: http://g.co/maps/2zjq3 , che purtroppo non consegna all'estero :(
L'ho pagato US$ 99,99 + tasse (8,875%, cioè US$ 8,87) = US$ 108,86, che equivalgono a € 79,19 :winner:
Il modello è WDBHG70000NBK-HESN, cioè la versione nord-americana, con uscita video NTSC anziché PAL. Avevo dei dubbi anch'io, come altri su questo thread, sulla compatibilità con il mio TV PAL Samsung 32" LCD comprato a Roma, ma con mia grande gioia, ho scoperto che non c'è stato alcun problema.
Ha letto tutti i tipi di file video che per ora gli ho dato in pasto. Ancora sto con il FW originale ma presto passerò al nuovo 1.03.10.
Se volete comprarlo in America dovete solo dotarvi di un adattatore per la presa elettrica, che costa € 5 nei negozi dei cinesi.
Per ora funziona benissimo ed è uno degli aggeggini migliori che ho avuto il piacere di testare negli ultimi mesi! Davvero completo! E' il primo Media Player che posseggo e ne sono a dir poco entusiasta!
Per vostra informazione, sto streamando i film dal mio NAS Synology DS211j tramite rete wireless N fornita dal mio modem router Netgear DGN3500, e non c'è stato alcun lag con alcun tipo di filmato. Anche i filmati in HD di YouTube li legge immediatamente e senza lag, molto meglio del mio MacBook di fine 2007, che invece fa fatica!! Volevo darvi le mie prime impressioni! ;)
domandone: quando lo spegnete col telecomando (cioè senza togliergli la corrente) i dispositivi usb collegati rimangono alimentati? avete modo di provare con un hard disk da 2,5" o con una chiavetta usb con una lucina?interruttore ftw!
beh il 2,5 che uso temporaneamente rimane con la luce accesa quindi...
Ho comprato il Western Digital TV Live Streaming Media Player ieri mattina da questo negozio: http://g.co/maps/2zjq3 , che purtroppo non consegna all'estero :(
L'ho pagato US$ 99,99 + tasse (8,875%, cioè US$ 8,87) = US$ 108,86, che equivalgono a € 79,19 :winner:
Il modello è WDBHG70000NBK-HESN, cioè la versione nord-americana, con uscita video NTSC anziché PAL. Avevo dei dubbi anch'io, come altri su questo thread, sulla compatibilità con il mio TV PAL Samsung 32" LCD comprato a Roma, ma con mia grande gioia, ho scoperto che non c'è stato alcun problema.
Ha letto tutti i tipi di file video che per ora gli ho dato in pasto. Ancora sto con il FW originale ma presto passerò al nuovo 1.03.10.
Se volete comprarlo in America dovete solo dotarvi di un adattatore per la presa elettrica, che costa € 5 nei negozi dei cinesi.
Per ora funziona benissimo ed è uno degli aggeggini migliori che ho avuto il piacere di testare negli ultimi mesi! Davvero completo! E' il primo Media Player che posseggo e ne sono a dir poco entusiasta!
Per vostra informazione, sto streamando i film dal mio NAS Synology DS211j tramite rete wireless N fornita dal mio modem router Netgear DGN3500, e non c'è stato alcun lag con alcun tipo di filmato. Anche i filmati in HD di YouTube li legge immediatamente e senza lag, molto meglio del mio MacBook di fine 2007, che invece fa fatica!! Volevo darvi le mie prime impressioni! ;)
quanto ti son costate le ss?
onestamente io l ho pagato 115€ spedito, non so se vale la pena di spender qualche cosa in meno per averlo ntsc e con ali diverso
mingotta
11-11-2011, 22:28
Update: il firmware WDTVLive_Streaming_1.03.10_Mod che ho scaricato dal primo post di questo thread non mi ha funzionato, nel senso che mi è rimasta la schermata fissa finché ad un certo punto ho preso coraggio e mi sono deciso a spegnere con il pulsante rosso del telecomando, ritrovandomi al riavvio una bella schermata con il segnale di divieto di sosta e la scritta in varie lingue che diceva che dovevo inserire una chiavetta USB contenente un firmware per effettuare la recovery.
Al che ho formattato la chiavetta e ci ho messo su il fw originale 1.03.10, e tutto ha funzionato a dovere.
Non so se ho sbagliato qualcosa io, ma a me non ha funzionato il fw Mod.
mingotta
11-11-2011, 22:29
quanto ti son costate le ss?
onestamente io l ho pagato 115€ spedito, non so se vale la pena di spender qualche cosa in meno per averlo ntsc e con ali diverso
Pensavo fosse chiaro... ci sono andato di persona!! 0 spese di spedizione!
Update: il firmware WDTVLive_Streaming_1.03.10_Mod che ho scaricato dal primo post di questo thread non mi ha funzionato, nel senso che mi è rimasta la schermata fissa finché ad un certo punto ho preso coraggio e mi sono deciso a spegnere con il pulsante rosso del telecomando, ritrovandomi al riavvio una bella schermata con il segnale di divieto di sosta e la scritta in varie lingue che diceva che dovevo inserire una chiavetta USB contenente un firmware per effettuare la recovery.
Al che ho formattato la chiavetta e ci ho messo su il fw originale 1.03.10, e tutto ha funzionato a dovere.
Non so se ho sbagliato qualcosa io, ma a me non ha funzionato il fw Mod.
Hai ragione colpa mia. Scusa per l'errore.
Avevo dimenticato di togliere il link dalla prima pagina (ora l'ho fatto).
Il firmware è concettualmente a posta ma va firmato con un sistema particolare che non è attualmenete disponibile (fuori da WD) e quindi per il momento si può usare il solo firmware ufficiale.
lukeskywalker
12-11-2011, 08:41
Update: il firmware WDTVLive_Streaming_1.03.10_Mod che ho scaricato dal primo post di questo thread non mi ha funzionato, nel senso che mi è rimasta la schermata fissa finché ad un certo punto ho preso coraggio e mi sono deciso a spegnere con il pulsante rosso del telecomando, ritrovandomi al riavvio una bella schermata con il segnale di divieto di sosta e la scritta in varie lingue che diceva che dovevo inserire una chiavetta USB contenente un firmware per effettuare la recovery.
Al che ho formattato la chiavetta e ci ho messo su il fw originale 1.03.10, e tutto ha funzionato a dovere.
Non so se ho sbagliato qualcosa io, ma a me non ha funzionato il fw Mod.
stessa cosa anche a me, infatti credo che bovirus potrebbe rimuovere il link in prima oppure mettere la dicitura "da testare" :)
L'ho scritto sopra. Rimosso......
pinkpank
12-11-2011, 11:50
Scusate, ma nessuno potrebbe per cortesia dirmi se questo WD Tv Live Streaming presenta il problema di lettura dei films in 23.976 fps, ovvero la presenza del microscatto ogni 42 secondi? Grazie.
whiteflash
12-11-2011, 15:28
eccomi qua, allora ho fatto la prova di guardare un filmato fullhd con il segnale del wi-fi a 2 tacche:
Le caratteristiche del filmato sono:
Dimensione 13GB
Bitrate 9,9 Mb
Risoluzione FULL HD 1920x1078 a 23,97
Audio DTS
Utilizzando TVersity come catalogo multimediale
l'ho guardato per 10 minuti facendo anche prove avanti/indietro veloce, nessun tipo di problema, si notano soltanto dei leggeri scattini ogni tot secondi, che penso siano dovuti sia alla codifica del filmato stesso (perchè si notano un pò anche guardando sul pc), sia alla risoluzione impostata fissa a 1080P 60 nel mio wdtv.
quindi almeno per ora direi che il problema wi-fi con 2 tacche di segnale, non crea problemi di nessun genere..:)
spzerosp
12-11-2011, 15:37
quello che racconti sembrerebbe proprio un problema di risoluzione
che opzioni di risoluzione video puoi scegliere?
il risultato cmq mi sembra ottimo
che router hai? che protezione hai abilitato? wpa wep?
whiteflash
12-11-2011, 15:55
Beh allora come router ho un Netgear DGN2000 (quindi niente di professionale),
le impostazioni wi-fi che ho impostato sono:
Canale: Automatico
Modalità fino a: 280Mbps (Wi-fi N)
Protezione: disabilitata perchè tanto abito immezzo alla natura non ho pericoli che mi rubano la rete :D
Purtroppo non avendo ancora la possibilità di comprarmi una tv, sto utilizzando il monitor del pc che non supporta tutte le risoluzioni, per questo l'ho impostata fissa a 1080P 60
Le risoluzioni disponibili sono abbastanza varie se non ricordo male sono queste:
480p24 / 50 / 60
720p24 / 50 / 60
1080p24 / 50 / 60
Oppure puoi impostare "Auto" che il wdtv sceglie al momento della visione il formato più adatto
spzerosp
12-11-2011, 16:22
ottimo
io ho un netgear 3700v2 che dovrebbe essere un pelo + performante del tuo e i tuoi risultati mi rassicurano x un prossimo acquisto del wdtv
1080p24 dovrebbe essere la scelta giusta x non avere problemi con i microscatti
.......... il segnale del wi-fi a 2 tacche..... si notano soltanto dei leggeri scattini ogni tot secondi...
Secondo me il discorso delle 2 tacche non è così influente, ossia è una forma di misurazione che ha lui (il WD) per dirti che il segnale non è al massimo ... sappiamo bene che anche con il PC a volte se prende le 2 ... o anche una sola tacca navighi bene lo stesso ... e magari in altre occasioni che segna 2/3 tacche il segnale risulta disturbato e pessimo, e qui potrebbero entrare in campo molte cause, ma rimane la prova che hai fatto con un film tra quelli "pesanti" che conferma la buona trasmissione!
Mentre per i microscatti ogni tot di secondi .... non vorrei fosse l'autores!
whiteflash
12-11-2011, 16:38
ottimo
io ho un netgear 3700v2 che dovrebbe essere un pelo + performante del tuo e i tuoi risultati mi rassicurano x un prossimo acquisto del wdtv
1080p24 dovrebbe essere la scelta giusta x non avere problemi con i microscatti
grande! è il router che volevo comprarmi quando si era rotto il mio dgn2000
poi ho scoperto che sostituendo i condensatori torna come nuovo e quindi l'ho riportato in vita :oink:
Mi rendo conto che probabilmente è una domanda idiota quella che sto per fare.. ma sto pensando seriamente di prendere il WD tv live.
L unica cosa è che con l'occasione vorrei soppiantare il vecchio lettore combinato vhs e dvd che attualmente prendere polvere sotto la mia tv..
Quindi chiedo: è possibile attaccare al wd via usb un lettore di dvd? (quelli per i notebook per capirsi) riesco a leggere dischi dvd? (o almeo tramite lettura video della cartella video_ts)
Grazie
Puoi collegare un lettore DVD/Blu-ray USB ma puoi leggere raccolte di file (film, foto, musica) ma non dvd originali.
Unica alternativa puoi leggere immagini ISO di dvd originali (con i menu) o Blu-ray (senza menu).
Puoi collegare il lettore...
Approfitto della tua gentilezza x o altra domanda.. Da specifiche del prodotto leggo la lettura dei file VOB. Non sarebbe teoricamente possibile riprodurre il file video di un dvd? Senza menu ovviamente. (dvd normali intendo. Non bluray)
raga ho appena provato a caricare un anime fansub 720p formato mp4 e mi rimane una schermata nera, ma l audio va perfettamente
che puo essere?
generals
13-11-2011, 10:08
Approfitto della tua gentilezza x o altra domanda.. Da specifiche del prodotto leggo la lettura dei file VOB. Non sarebbe teoricamente possibile riprodurre il file video di un dvd? Senza menu ovviamente. (dvd normali intendo. Non bluray)
sempre masterizzati non originali, per motivi di licenza i firmware non possono leggere gli originali come detto
pinkpank
13-11-2011, 11:27
Ciao a tutti!
Vorrei collegare il WD Tv Live Streaming ad un router Wifi (3 metri in linea d'aria tra stanza router e salotto WD). Quale modello mi consigliate con una spesa massimale di 30-40 euro?
Grazie.
whiteflash
13-11-2011, 13:24
raga ho appena provato a caricare un anime fansub 720p formato mp4 e mi rimane una schermata nera, ma l audio va perfettamente
che puo essere?
Penso proprio che il problema sia sui tuoi mp4, perchè con me gli mp4 720p vanno bene...
Prova a controllare con MediaInfo se il formato ha l'estensione corretta, casomai posta le informazioni del video in questione qui nel forum (in mediainfo basta che cambi visualizzazione in modalità Testo cosi basta che copi e incolli)
Ciao a tutti!
Vorrei collegare il WD Tv Live Streaming ad un router Wifi (3 metri in linea d'aria tra stanza router e salotto WD). Quale modello mi consigliate con una spesa massimale di 30-40 euro?
Grazie.
Se non vuoi avere problemi alza la spesa massimale a 60-70€ ....
altrimenti ti resta solo di sperare in un usato decente..
Io avendo problemi di linea ADSL debole e disturbata ho provato tante marche di Router, l'unica marca che tiente costantemente in up la mia linea è Netgear, infatti lo consiglio a tutti, su quella fascia di prezzo hai il DGN2200 che non è niente male (il wi-fi è ovviamente N fino a 300Mbps) poi se hai solo 3m di distanza da fare non è niente... dipende più che altro da quanti muri deve passare il segnale, per esempio io ho un muro "pieno" da 30 cm di larghezza, e dal mio DGN2000 riesce a ricevere 2 tacche di segnale senza problemi
holly atton
13-11-2011, 13:33
Domanda per i possessore del lettore. Per creare le locandine esiste un programma simile a WdHubGen (usato per hub) oppure si deve usare Thumbgen :stordita:
A proposito di Thumbgen ho provato ad istallarlo sul pc, mi da questo errore:
http://img69.imageshack.us/img69/1118/sshot1cbp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/sshot1cbp.png/)
Ho scaricato diverse versione ma stessa cosa, per ubuntu non esiste niente...
whiteflash
13-11-2011, 14:00
Hai già provato ad avviarlo come amministratore? (tasto destro "Esegui come amministratore")
Questo errore te lo fa mentre lo avvii oppure facendo qualche operazione?
holly atton
13-11-2011, 14:49
Hai già provato ad avviarlo come amministratore? (tasto destro "Esegui come amministratore")
Questo errore te lo fa mentre lo avvii oppure facendo qualche operazione?
Si ho già provato ma non va, me lo fa subito dopo che provo ad istallarlo, clicco sopra l'.exe e mi esce questa finestra
General
Complete name : D:\completi\[Fate-Subs] Fate Zero 04 [720p Hi10].mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media
Codec ID : isom
File size : 360 MiB
Duration : 24mn 0s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 2 096 Kbps
Encoded date : UTC 2011-11-09 19:39:44
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:44
Writing application : My MP4Box GUI 0.5.5.4 <http://my-mp4box-gui.zymichost.com>
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High 10@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 24mn 0s
Bit rate : 1 967 Kbps
Maximum bit rate : 14.6 Mbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 10 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.089
Stream size : 338 MiB (94%)
Writing library : x264 core 116 r2074+606 19545c2
Encoding settings : cabac=1 / ref=16 / deblock=1:-1:-2 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=10 / psy=1 / fade_compensate=0.40 / psy_rd=0.70:0.10 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-3 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / fgo=0 / bframes=16 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=5 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=480 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=110 / rc=crf / mbtree=1 / crf=17.5 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.10
Encoded date : UTC 2011-11-10 19:39:28
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:46
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 24mn 0s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 125 Kbps
Maximum bit rate : 215 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 21.5 MiB (6%)
Title : Imported with GPAC 0.4.6-DEV (internal rev. 5)
Encoded date : UTC 2011-11-09 19:39:45
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:46
spero di aver fatto giusto
cmq questo file non viene visualizzato ma va solo l audio
(esiste un modo per ridurre questo wall of text?)
holly atton
13-11-2011, 17:08
ho provato ad istallare ThumbGen Designer stessa errore.... cosa può essere :mad:
........con l'occasione vorrei soppiantare il vecchio lettore combinato vhs e dvd che attualmente prendere polvere sotto la mia tv..
Quindi chiedo: è possibile attaccare al wd via usb un lettore di dvd? ........Io possiedo (oltre al WDTV Live) un BD della LG e mi legge sia i DVD che i Blu Ray che gli Mkv, Mp4, DivX, Vob, ecc. ecc. (via USB) in più possiede la Lan quindi condivido i File sia del NAS che del PC .... Ma il WD come compatibilità, autores e personalizzazione non lo batte nessuno, quindi nel caso tuo non so se ti va meglio un lettore BD di ultima generazione (come il mio) poi queste sono scelte che vanno ponderate in base alle tue esigenze... Nel mio caso ho molti file generati da una Cam HD (AVCHD) e da una EOS D550 (Mov) di una pesantezza che solo il WD riesce a "tirarli", quindi non potrei mai stare senza il mio caro WD!
raga ho appena provato a caricare un anime fansub 720p formato mp4 e mi rimane una schermata nera, ma l audio va perfettamente
che puo essere?
A volte molti formati video sono "ostici" quindi ti consiglierei di ricodificarlo [Format Factory ... Free] oppure di trasformarlo in MKV con MKVTOOLNIx ti linko la versione in lingua ITA che mi ha passato Bovirus:
Versione più recente (5.0.1) - Installer
http://www.bunkus.org/videotools/mkv....0.1-setup.exe
Fai delle prove, ti assicuro che solitamente il WD digerisce molti formati quindi credo dipenda dal tuo "anime" in particolare.
Parnas72
13-11-2011, 18:16
Bit depth : 10 bits
E' questo il problema... la codifica di colore a 10 bit non è supportata dal WDTV. Non c'è soluzione, se non ricodificare il file.
virtualdj
13-11-2011, 18:19
ho provato ad istallare ThumbGen Designer stessa errore.... cosa può essere :mad:
Hai installato il .NET Framework? Probabilmente ti manca quello (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992&displaylang=it)...
E' questo il problema... la codifica di colore a 10 bit non è supportata dal WDTV. Non c'è soluzione, se non ricodificare il file.
ma ormai quasi tutti stanno passando al 10 e possbile che alla wd nn abbiano pensato a leggere questo formato?
... quindi nel caso tuo non so se ti va meglio un lettore BD di ultima generazione (come il mio) poi queste sono scelte che vanno ponderate in base alle tue esigenze...
Tra ieri e oggi mi sono fatto un idea di tutti i vantaggi e svantaggi del wd tv live e prodotti simili (lacie, emtec, ecc) e nella prospettiva di acquisto di un televisore hd (attualmente lo collegherei in composito) sono giunto alla conclusione che probabilmente è meglio un lettore bluray evoluto con tutte le funzioni del caso (che mi tornera utile/indispensabile piu avanti)
Con il rischio di andare pesantemente ot ti posso chiedere precisamente che modello hai di lettore? Lo uso come punto di partenza per qualche ricerca.
Appunto (sapendo di esserlo) evitiamo l'OT.
Un lettore Blu-ray non ha la stessa flessibilità di un lettore tipo WDTVLive.
Un lettore Blu-ray non ha la stessa flessibilità di un lettore tipo WDTVLive.
Si certo. me ne rendo conto, grazie a questo trhead mi sono reso conto, in maniera piu dettagliata che non leggere solamente la scheda tecnica, delle caratteristiche del wd tv live, e per questo motivo mi sono anche reso conto che per le mie necessita è meglio se mi oriento su altre cose.
Chiedo scusa per l'ot
holly atton
13-11-2011, 21:51
Hai installato il .NET Framework? Probabilmente ti manca quello (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992&displaylang=it)...
no ce l'ho.... il 3.0 :(
Ginopilot
13-11-2011, 22:01
E' questo il problema... la codifica di colore a 10 bit non è supportata dal WDTV. Non c'è soluzione, se non ricodificare il file.
E famoso "10 morso" che e'?
Parnas72
14-11-2011, 00:55
Se ti riferisci al "deep color mode", è un' impostazione dell'uscita video HDMI; non c'entra con i codec.
whiteflash
14-11-2011, 08:07
E' questo il problema... la codifica di colore a 10 bit non è supportata dal WDTV. Non c'è soluzione, se non ricodificare il file.
Concordo anchio l'mpeg4 Hi10 non è attualmente supportato, è già stata fatta richiesta ma non si sà se se in futuro sarà implementato il codec
PS: Ho segnalato il tuo problema al supporto WD, chissà che qualche mano santa finalmente risolva questo benedetto problema...
no ce l'ho.... il 3.0
E' meglio se controlli con questo programma:
Framework Detector (http://www.asoft-ware.com/download.php?id=11)
E guarda se hai installato il NET 3.5 SP1, in caso contrario installalo
Giaco8181
14-11-2011, 08:37
Salve,
avrei bisogno di un'informazione.
Se comprassi questo modello di WD e lo collegassi al TV tramite HDMI mentre nella porta USB collegassi un HD esterno, ho la possibilità tramite il wifi di copiare i file da un pc lontano sul WD collegato al TV???
Le operazioni indicate le puoi fare con qualsiasi media player collegato via LAN (o Wifi). WD incluso.
Giaco8181
14-11-2011, 09:09
Sei sicuro di questa cosa?
Perchè tutti mi dicono che i file sono solo in lettura dal WD.
Ti spiego il mio problema:
Ho il pc collegato al router dove se metto un divx vorrei poterlo trasferire immediatamente via wifi (NOLAN) all'hd collegato al WD che si trova in un'altra stanza, senza dover staccare l'hd e collegarlo al pc.
Parnas72
14-11-2011, 12:38
Il WD esporta i dischi locali su una condivisione SAMBA dove è possibile sia leggere che scrivere via LAN. Ovviamente la copia non sarà veloce come quando hai l'hard disk collegato direttamente al PC.
Giaco8181
14-11-2011, 13:05
Si ma non parlo di LAN ma di WIFI...è la stessa cosa?
whiteflash
14-11-2011, 13:16
Giaco si dice LAN l'insieme di tecnologie che crea una rete tra dispositivi,
il WIFI è solo una tecnologia di ricezione/trasmissione dati
quindi se attacchi il tuo disco al wdtv puoi gestirlo direttamente tramite il tuo computer attraverso la "rete" di windows o qualsiasi altro sistema operativo, basta che il wdtv resti acceso
domandona: se prendo il WD TV LIVE con hard disk integrato, per copiarci ivideo sopra, devo sempre staccarlo e attaccarlo al pc? o posso copiarci i video provenienti da un altro Hard disk? cioè c'è un software interno stile "esplora risorse" che mi permette di copiarci i video sopra senza doverlo spostare vicino ad un pc o viceversa?
ciop quello che vorrei fare io:
pc--> chiavetta/hhd usb --> WD TV LIVE HUB
e non:
pc--> WD TV LIVE HUB
La domanda è stata fatta qualche post prima.
IL WD TV LIve Streaming (NON Live NON Hub...) è come gli altri un apparato di rete.
Può essere visto direttamente dalla rete del pc e puoi copiarci sopra i file.
Inoltre puoi copiare i file da una penan USB al suo interno.
holly atton
14-11-2011, 19:24
i prezzi sono tornati un'altra volta nella norrma :D
E' meglio se controlli con questo programma:
Framework Detector (http://www.asoft-ware.com/download.php?id=11)
E guarda se hai installato il NET 3.5 SP1, in caso contrario installalo
controllato avevo istallato solo il 2.0. Dopo che ho messo il 3.5 SP1 è andato... GRAZIE whiteflash :)
Giaco8181
14-11-2011, 19:59
Benissimo allora se posso compiarci i file sopra lo compro subito e gli attacco l'hd esterno vicino...grazie a tutti!
Pd prezzi rientrati nella norma dove???::D:D::D:D
mingotta
14-11-2011, 22:35
Ragazzi ho una domanda, forse sciocca..
se acquistassi il WD TV LIVE STREAMING da un negozio americano, potrei avere problemi di funzionamento, dato che lì vendono solo la versione NTSC WDBHG70000NBK-HESN?
A proposito della questione se il WD TV Live Streaming Media Player comprato oltreoceano, e quindi con un'uscita video NTSC anziché PAL, sia compatibile con le nostre TV, se abbiamo un TV sufficientemente recente (penso tutti gli LCD/LED) non dovremmo avere problemi perché penso che siano tutti multistandard, ma se dovessimo avere un TV di vecchia generazione che è solo PAL (tipo la maggioranza dei TV a tubo catodico), vi quoto questa bella cosa che ho trovato sul manuale del nostro aggeggino:
Reset button.
Press for one second to reset to factory defaults. Press and hold 10 seconds to toggle between NTSC and PAL.
Questo dovrebbe essere sufficiente a toglierci ogni preoccupazione relativa all'acquisto di un apparecchio oltreoceano. ;-)
Oltre ai possibili problemi PAL/NTSC non bisogna scordare il dsicorso garanzia.
Se non è un prodotto importato in Europa, in Europa potrebbero rifiutarti la garanzia.
whiteflash
15-11-2011, 08:00
Scusa se chiedo ma i prodotti americani di solito funzionano a 110v non 230v, io controllerei se è compatibile con i 230v...
però mi chiedo perchè non spedere 20 euro in più e comprarlo PAL in italia?
mingotta
15-11-2011, 09:02
Scusa se chiedo ma i prodotti americani di solito funzionano a 110v non 230v, io controllerei se è compatibile con i 230v...
però mi chiedo perchè non spedere 20 euro in più e comprarlo PAL in italia?
Ti confermo che é compatibile con i 230V. Io, potendo, ho scelto di comprarlo negli States perché mi trovavo lì e da BestBuy mi è costato soli € 80 (sono circa € 40 in meno) e secondo me il risparmio c'è ed è consistente. Rinuncio volentieri alla garanzia a fronte di un buon risparmio e una buona probabilità che il prodotto funzioni!
Voglio vedere se ti si guasta in garanzia i tuoi "fittizi" 40 euro di risparmio a fronte degli 80 euro persi a cosa ti sono serviti...
mingotta
15-11-2011, 09:19
Voglio vedere se ti si guasta in garanzia i tuoi "fittizi" 40 euro di risparmio a fronte degli 80 euro persi a cosa ti sono serviti...
Perché fittizi? Sono invece del tutto reali, hehe!
Certo che il rischio che mi si guasta c'é, ma chi non risica non rosica... e se permetti è come aver comprato un prodotto usato, solo che invece è nuovo di pacca! :D
pinkpank
16-11-2011, 09:04
Mi è arrivato!
Bellissimo!
Avanti anni luce rispetto all'xTreamer Sidewinder!
Cmq...
Per prova, ho inserito una chiave usb con all'interno una cartella contenente:
[HD - ITA] - Transformers 3.mkv
[HD - ITA] - Transformers 3.jpg
Cover.jpg
Se vado in VIDEO, ovviamente mi vede soltanto il file video.
Se vado in FILE, mi carica l'anteprima della cover, ma non vede l'altra immagine. Come mai?!
Altra domanda: che temi si possono installare attualmente?
Altra domanda: che firmware consigliate d'installare?
Ultima domanda: come si scollega la chiavetta usb in modalità sicura?
Grazieee!
Per i firmware (prima di postare) è d'obbligo una attenta lettura dei primi thread.
Per temi etc non mi risulta non essendoci un firmware mod che si possa effettuare nessuna operazione del genere.
whiteflash
16-11-2011, 11:03
Altra domanda: che temi si possono installare attualmente?
Altra domanda: che firmware consigliate d'installare?
Ultima domanda: come si scollega la chiavetta usb in modalità sicura?
1> Per installare i temi [accendi il WDTV e collegalo alla rete]:
Poi devi entrare nella "Rete" in windows,
e nel gruppo "Dispositivi multimediali", cliccare con il tasto destro sull'icona "WDTVLive" e scegliere la voce "Installa".
Una volta installato esegui un doppioclick sulla stessa icona, si aprirà il tuo browser con la pagina per l'accesso al WDTV, la password è "admin".
Da questa pagina puoi installare nuovi temi, ma al momento non mi risulta che ne esistano di nuovi.
2> Ovviamente l'ultima versione disponibile tramite l'aggiornamento automatico.
3> Un dispositivo si scollega premeno il tasto "Espelli" del telecomando.
Per temi etc non mi risulta non essendoci un firmware mod che si possa effettuare nessuna operazione del genere.
Non servono firmware mod per cambiare temi.... basta scaricare i paccheti theme dal sito wdtv che attualmente non sono disponibili.
Mi permetto di fare una domanda che forse ha gia trovato risposta nelle scorse pagine (che ho letto, ma non compreso sempre bene) questa ultima versione permette l installazione di firmware modificati? So che al momento non cè ne sono (se non per delle correzioni della lingua) ma ci sono possibilità che con il tempo possano essere rilasciati? nelle prime pagine si parlava del timore che che forse non era possibile farlo (per via dei servizi pay)
Quello che è possibile dire e ciò che c'è (nessun firmware mod).
Quello che ci potrebbee ssere in futuro nessuno lo può sapere (attualmenet non è possibiel causa un metodo di firmware dei firmware di WD).
Giaco8181
17-11-2011, 12:15
Mi è arrivato!
Bellissimo!
Avanti anni luce rispetto all'xTreamer Sidewinder!
Cmq...
Per prova, ho inserito una chiave usb con all'interno una cartella contenente:
[HD - ITA] - Transformers 3.mkv
[HD - ITA] - Transformers 3.jpg
Cover.jpg
Se vado in VIDEO, ovviamente mi vede soltanto il file video.
Se vado in FILE, mi carica l'anteprima della cover, ma non vede l'altra immagine. Come mai?!
Altra domanda: che temi si possono installare attualmente?
Altra domanda: che firmware consigliate d'installare?
Ultima domanda: come si scollega la chiavetta usb in modalità sicura?
Grazieee!
Da dove lo hai comprato?
Vedo che su m@nclick avrebbero il suddetto modello WDBGXT0000NBK... però la foto è quella del vecchio WDTV Live... mah... meglio aspettare...
whiteflash
17-11-2011, 18:13
io l'ho comprato su D2store anche li hanno l'immagine errata, ma mi è arrivato esattamente il modello nuovo, anche se l'immagine è errata basta controllare che il codice prodotto sia esatto e sia scritto WDTV Live Streaming.
Comunque non ti consiglio di ordinare su questo sito, sono disorganizzati, addirittura il supporto clienti non sa nemmeno che arriva ordini attraverso il sito pazzesco... bruttissima esperienza
..........Se vado in FILE, mi carica l'anteprima della cover, ma non vede l'altra immagine. Come mai?!......
Probabilmente supera le dimensioni da lui predefinite.
Da dove lo hai comprato?Ieri mi è arrivato il volantino (quello rosso) della nota catena di Materiale Elettronico che noi tutti conosciamo e lo davano a 115 € ... credo fossero pezzi limitati.
pinkpank
17-11-2011, 20:50
Comprate pure da Monclick...a me è arrivato quello giusto, sebbene l'immagine sia quella del vecchio lettore.
Comunque...l'ho usato per due giorni e tutto è andato bene.
Stasera invece, l'ho acceso come al solito, ma dopo aver visualizzato la schermata iniziale di caricamento è rimasto nero...acceso, spento e riacceso, ma nulla, sebbene il led di accensione rimanesse acceso senza intermittenze. Provato a spegnere e a riaccendere la tv ed è magicamente comparsa la dashboard con il prato verde. Ora mi domando...è lui difettoso oppure per qualche strano motivo nn ha agganciato il segnale della tv? Che dite? Paura... :confused:
mingotta
17-11-2011, 22:06
Ragazzi, eravate a conoscenza di questi utili tips? Li ho trovati su http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips ! :)
10 minute skip
Press Fast Forward/Reverse on the remote then Next/Prev to skip forwards or backwards 10 minutes at a time.
Play multiple files in a row
Instead of pressing the Enter button while a file is selected, you can press the Play button to play all of the files in the current folder sequentially, beginning with the currently selected file.
Use multiple external subtitles with the same video
If you have a file named video.avi, you can add subtitle files named video.srt to view subtitles. However, if you have multiple subtitle files, you can still use them: If you had an English subtitle file and a Spanish subtitle file, you could name them video.en.srt and video.es.srt and they would both be available during playback of the video. This also works for other subtitle formats, such as SMI, SSA, SUB, or IDX.
Info bar toggle
You can quickly toggle the info bar on and off during video playback by pressing Enter on the remote.
How to use MKV chapters
During video playback, if an MKV being played has chapters, press the Option button and select the rightmost icon (the one that has a bunch of litle squares) in the options menu. You can then choose a chapter to play.
Page up/page down in file browsing
While browsing through files, press Next or Prev on the remote to page up/page down.
Subtitle sync adjustment
During video playback, press the left or right arrow keys on the remote to adjust subtitle synchronization by 100 ms at a time.
Thumbnails
If a folder contains an image named “folder.jpg”, that image will be used as the folder’s thumbnail.
If a jpg file is given the same filename as a media file, it will be used as the thumbnail for that file. For example, an image named “video.jpg” would be used as the thumbnail for a file named “video.avi”.
mingotta
17-11-2011, 22:17
A proposito, volevo informarvi che ho collegato alla porta USB frontale (ma il manuale dice che funziona anche in quella posteriore) una tastiera wireless della Logitech di qualche anno fa', e ha funzionato immediatamente! E' un po' grande come telecomando, ma di certo è più immediata da usare visto che già sappiamo dove stanno i tasti e non dobbiamo reimparare, e fra l'altro è comodissima quando dobbiamo inserire del testo (ricerche su YouTube, inserimento di username/password, etc.).
Aggiunta in prima pagina info e link firmware 1.04.12 WD.
@mingotta
Grazie per i tips. Aggiounti nel secondo post.
lukeskywalker
18-11-2011, 07:02
Vedo che su m@nclick avrebbero il suddetto modello WDBGXT0000NBK... però la foto è quella del vecchio WDTV Live... mah... meglio aspettare...
io l'ho preso da loro ;)
whiteflash
18-11-2011, 11:24
General
Complete name : D:\completi\[Fate-Subs] Fate Zero 04 [720p Hi10].mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media
Codec ID : isom
File size : 360 MiB
Duration : 24mn 0s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 2 096 Kbps
Encoded date : UTC 2011-11-09 19:39:44
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:44
Writing application : My MP4Box GUI 0.5.5.4 <http://my-mp4box-gui.zymichost.com>
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High 10@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 24mn 0s
Bit rate : 1 967 Kbps
Maximum bit rate : 14.6 Mbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 10 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.089
Stream size : 338 MiB (94%)
Writing library : x264 core 116 r2074+606 19545c2
Encoding settings : cabac=1 / ref=16 / deblock=1:-1:-2 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=10 / psy=1 / fade_compensate=0.40 / psy_rd=0.70:0.10 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-3 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / fgo=0 / bframes=16 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=5 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=480 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=110 / rc=crf / mbtree=1 / crf=17.5 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.10
Encoded date : UTC 2011-11-10 19:39:28
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:46
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 24mn 0s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 125 Kbps
Maximum bit rate : 215 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 21.5 MiB (6%)
Title : Imported with GPAC 0.4.6-DEV (internal rev. 5)
Encoded date : UTC 2011-11-09 19:39:45
Tagged date : UTC 2011-11-09 19:39:46
spero di aver fatto giusto
cmq questo file non viene visualizzato ma va solo l audio
(esiste un modo per ridurre questo wall of text?)
dovresti dirmi se il problema c'è ancora sul firmware nuovo (1.04.12) così aggiorno la segnalazione al supporto wdtv
trovato! finalmente in negozio, si trova sul volantino (pag.10) di Mediaworld appena uscito.
http://volantino.mediaworld.it/16bis_11.html
Bene bene domani in giornata vado a vedere se lo trovo a scaffale..
Vorrei porvi un quesito, Nel caso attaccasi un lettore cd/dvd per la riproduzione di file (avi, mkv, ecc) posso incorrere in problemi? visto che la lettura in questo caso viene fatta su un dispositivo "meccanico" e quindi piu lenta che non una chiavetta usb o hd.
(perdonatemi nel caso abbia detto una castroneria)
ciao raga
ho bisogno del vostro aiuto: dunque, ho appena preso questo lettore, e l ho collegato al mio modem d-link 2640b. a questo modem, cè collegato anche il mio pc, che monta win 7, e collegato al pc ho un hard disk esterno con dentro miei video.
come devo fare per poter vedere questi video con il wd tv live? come si fa insomma a collegare il tutto?
grazie!
whiteflash
19-11-2011, 07:57
Beh hai due possibilità,
1 - Creare un media server (catalogo multimediale)
2 - Condividere l'hdd in rete
Per semplicità ti consiglierei di creare un media server
Vai sul sito http://tversity.com/ e scarichi TVersity che è gratis.
Quando lo hai installato aprilo, clicca sul pulsante "Library" per visualizzare le cartelle attualmente messe nel catalogo.
Per aggiungerne di nuove:
>clicca su "Add Item"
>premi il pulsante "Browse..." e scegli la cartella o hdd da aggiungere
>sul campo "Title" scrivi il nome che vuoi assegnare
>per salvare premi il pulsante "submit"
a questo punto appena avrà finito di controllare la cartella/hdd potrai accedere dal wdtv tramite catalogo multimediale tversity.:)
Ok Leo, appena puoi fai una recensione :)
Altra domanda a voi del thread. Tramite RSS è possibile anche raggiungere la pagina web da dove viene estrapolata la fonte?
a titolo informativo e in riferimento al "volantino rosso" vi confermo che a padova e vicenza non cè traccia del prodotto in quanto mai arrivato.. E hanno dubbi sul fatto che possa arrivare.
a titolo informativo e in riferimento al "volantino rosso" vi confermo che a padova e vicenza non cè traccia del prodotto in quanto mai arrivato.. E hanno dubbi sul fatto che possa arrivare.
Idem anche a Trento... (mi hanno guardato come un marziano)
Ordinato su m@nclick e bon... :fagiano: Adesso devo vendere il vecchio WDTV! :D
Idem anche a Trento... (mi hanno guardato come un marziano)
Non so neanche io se prendere la macchina e andare al "volantino rosso" di verona oppure no. Sapete se rispondono o meno x telefono x info del genere?
Edit. Ho chiamato a verona (gentilissimi a fornire tutte le info) ma niente da fare.. Doveva essere in consegna l undici di nov. Ma niente
Edit2: Treviso Bassano e Albignasego sono sprovvisti.
Scusate le domande da assoluto inesperto del settore che non è mai stato possessore di un media player.
1) Questo dispositivo legge le ISO dei BLU-RAY 3D, insomma funziona anche con i film 3D?
2) Se collego un HDD esterno al dispositivo posso usarlo come un videoregistratore programmando quando deve registrare?
Grazie.
Beh hai due possibilità,
1 - Creare un media server (catalogo multimediale)
2 - Condividere l'hdd in rete
Per semplicità ti consiglierei di creare un media server
Vai sul sito http://tversity.com/ e scarichi TVersity che è gratis.
Quando lo hai installato aprilo, clicca sul pulsante "Library" per visualizzare le cartelle attualmente messe nel catalogo.
Per aggiungerne di nuove:
>clicca su "Add Item"
>premi il pulsante "Browse..." e scegli la cartella o hdd da aggiungere
>sul campo "Title" scrivi il nome che vuoi assegnare
>per salvare premi il pulsante "submit"
a questo punto appena avrà finito di controllare la cartella/hdd potrai accedere dal wdtv tramite catalogo multimediale tversity.:)
non funziona...dal wd tv non vedo tversity
il problema è che da wd tv non vedo il pc...
whiteflash
19-11-2011, 14:31
mmmh per prima cosa dimmi
> modello e marca del modem
> tipo di sistema operativo che hai sul pc
poi dimmi se accedendo all'icona rete, vedi il wdtv come computer e come dispositivo multimediale
mmmh per prima cosa dimmi
> modello e marca del modem
> tipo di sistema operativo che hai sul pc
poi dimmi se accedendo all'icona rete, vedi il wdtv come computer e come dispositivo multimediale
come modem ho un d link 2640b
sis operatv win 7 x64
accedendo all icona di rete dal pc dici?
edit: ho fatto qualche modifica, e ora ,usando tversity, il wd tv live mi vede il pc, ma mi dice che le certelle sono vuote, mentre in realta denro ci sono file...come mai?
Scusate le domande da assoluto inesperto del settore che non è mai stato possessore di un media player.
1) Questo dispositivo legge le ISO dei BLU-RAY 3D, insomma funziona anche con i film 3D?
2) Se collego un HDD esterno al dispositivo posso usarlo come un videoregistratore programmando quando deve registrare?
Grazie.
"Media Player" vuol dire che puoi "riprodurre" non regsitare.
Il WD (come da speciifche nel primo post) legge le ISO Blu-RAy 2D.
L'HDMI è 1.3 e quindi niente 3D.
whiteflash
19-11-2011, 17:21
edit: ho fatto qualche modifica, e ora ,usando tversity, il wd tv live mi vede il pc, ma mi dice che le certelle sono vuote, mentre in realta denro ci sono file...come mai?
Quando entri nel menu Video devi selezionare "Server multimediale" poi selezioni Tversity e quando ti viene fuori l'elenco di cartelle scegli "Folders" e li trovi le tue cartelle...
Se hai seguito alla lettera la mini guida che ti ho scritto per aggiungere le cartelle dovrebbero esserci anche i files.
Altrimenti puoi fare questo tentativo aprire Tversity fai "Refresh media library" la 3a icona con le due freccie, poi quando ha finito, clicca sulla 1a icona e scegli "Restart sharing service" e riavvia anche il wdtv.
perfetto,ora vedo i file!
grande!
devo pero vedere se al riavvio del pc funziona tutto come ora...domanda: avrei da collegare 3 box esterni,contenenti miei video: è possibile far si che il lettore me li veda come una cartella unica?
"Media Player" vuol dire che puoi "riprodurre" non regsitare.
Il WD (come da speciifche nel primo post) legge le ISO Blu-RAy 2D.
L'HDMI è 1.3 e quindi niente 3D.
Grazie, sei stato gentilissimo, però ora non so più cosa comprare perché speravo che leggesse anche i BLU-RAY 3D e credo sia ormai fondamentale per un oggetto del genere riuscire a fare tanto.
Quindi devo trovare un media player che abbia l'HDMI con quale versione?
Domanda da niubbo:
- questo nuovo mediaplayer permette di navigare fra i filmati in modalità copertine (thumbnail) ??
E se la risposta è affermativa, dove si trova un buon tutorial ?
-------------
Edit
A dire il vero c'è un 3D che parla di tutto e di più della famiglia WD live (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205).
La mia domanda comunque è: tutto quanto lì scritto vale anche per questo nuovo modello ? Esiste quealche forumer che ha provato come funziona con la 3° gen ?
Esiste un forum dedicato per questo nuovo mediaplayer ?
whiteflash
20-11-2011, 09:53
perfetto,ora vedo i file!
grande!
devo pero vedere se al riavvio del pc funziona tutto come ora...domanda: avrei da collegare 3 box esterni,contenenti miei video: è possibile far si che il lettore me li veda come una cartella unica?
beh devi aggiungere ogni singola cartella dei dischi, in un'unica cartella su tversity però, oltre ad essere un lavoraccio, così non avresti l'aggiornamento automatico, nel caso aggiungi o elimini cartelle nei dischi, io ti consiglierei di tenerle separate, poi vedi tu
whiteflash
20-11-2011, 10:01
Domanda da niubbo:
- questo nuovo mediaplayer permette di navigare fra i filmati in modalità copertine (thumbnail) ??
E se la risposta è affermativa, dove si trova un buon tutorial ?
-------------
Edit
A dire il vero c'è un 3D che parla di tutto e di più della famiglia WD live (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205).
La mia domanda comunque è: tutto quanto lì scritto vale anche per questo nuovo modello ? Esiste quealche forumer che ha provato come funziona con la 3° gen ?
Esiste un forum dedicato per questo nuovo mediaplayer ?
Quel thread non parla della famiglia wdtv ma è dedicato al modello wdtvlive 2a generazione, quindi tutto quello che è scritto li non sarebbe valido per questo modello ad eccezzione di qualcosina...
Comunque puoi sempre scrivere e leggere le discussioni dal forum ufficiale del sito western digital:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Media/ct-p/wdtvlive_streaming
Li ci sono molte cose da leggere e che puoi chiedere (se sai un pò l'inglese)
C'è qualche sito da dove poter reperire le copertine dei film a catalogo? Intendo l'aggiornamento online, c'è quello di default ma vorrei cambiarlo
raga ho un problema
son passato all utilizzo di un nas come appoggio al mio wd streaming per il storage
utilizzo twonky come server di sharing
il problema e' che non riesco a far leggere al mio wd il file del sottotitolo che sta nella directory insieme al file video(se il file ha lo stesso nome dovrebbe caricarlo in automatico no?) nemmeno se premo il bottone apposito...
come posso risolvere il problema?
Parnas72
22-11-2011, 21:30
Se usi un media-server il WDTV non vede direttamente il disco, ma solo quello che il media-server gli manda; normale quindi che non veda il file dei sottotitoli (in realtà è il twonky che non lo considera).
Accedi al NAS via SAMBA o NFS invece che passando dal media-server, e vedrai che i sottotitoli ti compaiono.
quindi quella e' l unica soluzione ? :(
peccato aveva appena finito di sistemare i setting di twonky
Ciao
Allora, il programma tversity..funziona, ora le cartelle sono viste dal WD, ma cè un problema: quel programma , all interno del WD, non riporta i titoli dei video, ma va a leggere i tag, e riporta come titolo del video il nome scritto nei tag.. cè un modo x ovviare a questo?
AndrewLupin
23-11-2011, 10:15
C'è qualche sito da dove poter reperire le copertine dei film a catalogo? Intendo l'aggiornamento online, c'è quello di default ma vorrei cambiarlo
con questa nuova wd tv live prende copertine e info in automatico???
Arrivato il giocattolino! :D
'mazza... è ancora più piccolo del vecchio WDTV! :stordita:
grigiotopo
23-11-2011, 21:10
La presente per un saluto a tutti i partecipanti del forum......
Ciao!!!!
La presente anche per una consulenza...:D :D :D
Mi e' arrivato lo scatolo in giornata,sballo il tutto,collego e configuro la lan,aggiorno il firmware poiche' richiestomi,vado a fare un po' di prove dal nas casalingo in NFS.....sembrerebbe funzionare tutto!!!!!:Prrr:
Orrore!!!
Connetto un dvd-rom drive via usb con dei file video e....non vede alcuna periferica!!!!
Non ditemi che un drive dvd esterno non e' previsto per sto' scatolozzo!!!!Noooooo
Davo per scontato che funzionasse....
L'N200 della Emtec in mio possesso lo mastica un po' lentamente ma funziona.
Gia' che ci sono altra domandina:
Non avendolo collegato ancora al Kuro via HDMI che tengo in sala ma solo ad un crt di prova in composito,i 1080 24p o comunque l'autoframe rate lo gestisce?
Grazie a tutti per eventuali risposte!
Non ditemi che un drive dvd esterno non e' previsto per sto' scatolozzo!!!!Noooooo
Mi sa di no... :fagiano:
grigiotopo
23-11-2011, 21:35
Ok....grazie della risposta.
Ho fatto l'ennesimo acquisto del kaiser puntando sul fatto dell'hardware piu' performante,il wifi integrato,il dts downmix che il mio "fido" e "solido" popcornhour A100 non ha.
Cappero sono proprio un minchione......:doh: :doh: :doh:
AndrewLupin
24-11-2011, 06:55
con questa nuova wd tv live prende copertine e info in automatico???
mi autoquoto.potreste verificare?
raga un alta info
appena accendo il mio wd streaming e' normali che non rilevi nessun server NFS?
ieri ho dovuto utilizzatre twonky e solo dopo la visione di un video di 20 min ho visto il server NFS attivo
pinkpank
24-11-2011, 08:23
Gia' che ci sono altra domandina:
Non avendolo collegato ancora al Kuro via HDMI che tengo in sala ma solo ad un crt di prova in composito,i 1080 24p o comunque l'autoframe rate lo gestisce?
Grazie a tutti per eventuali risposte!
Posso soltanto dirti che il 90% dei miei films è in 24P e si vedono perfettamente senza scatti. Nn so tuttavia come si comporta l'auto frame rate, dato che generalmente setto la risoluzione a 1080P 60Hz o 1080P 24Hz.
grigiotopo
24-11-2011, 09:44
raga un alta info
appena accendo il mio wd streaming e' normali che non rilevi nessun server NFS?
A me sembrerebbe di si.
La condivisione in samba e' piu' reattiva,la vede subito.
I servizi NFS.....un 10 secondi in piu'(almeno cosi capita con il mio nas Qnap).
Mi è appena arrivato a casa il nuovo giocattolino! e le prime impressioni sono piu che buone.
Vi vorrei chiedere qualche dritta per configurare al meglio il mio "piccolo" sistema di vsione casalingo.
Al momento dispongo di: 1 pc (win7) e un router wireless con attaccato via usb un disco che uso come unita di rete dal pc.
I contenuti che vorrei condividere si trovano parte nel pc e parte nel disco usb sul router. Non mi piace l idea di condividere cartelle sul pc, vorrei puntare su qualcosa che m crei un catalogo multimediale.
Ho letto qui di TVVERSITY e TWONKY sono prodotti validi? accetto ogni tipo di suggerimento in materia non sono molto afferrato.
mi autoquoto.potreste verificare?
Si, e se ne possono anche aggiungere altri :)
lukeskywalker
24-11-2011, 11:45
C'è un modo per ordinare i files nelle cartelle condivise in un ordine diverso da quello alfabetico dal wd ad esempio secontro l'ultima modifica?
@Posco
Puoi anche utilizzzare il catalogo multimediale di windows media player che non richiede nessun soft aggiuntivo, tuttavia per abilitare la visone degli mkv occorre inserire una chiave di registro supplementare che ho postato qualche pagina indietro.
per la condivisione cartelle ricordati di inserire nelle autorizzazioni l'utente administrator e everyone su seven è obbligatorio altrimenti il wd vede le carelle ma non legge i contenuti.
le chiavi sono quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36277238&postcount=194
per la condivisione cartelle ricordati di inserire nelle autorizzazioni l'utente administrator e everyone su seven è obbligatorio altrimenti il wd vede le carelle ma non legge i contenuti.
Ti Ringrazio, onestamente penso di non aver mai neanche fatto partire il windows media player se non per errore, di solito mi affido ad altro per la riproduzione di video musica ecc... cmq provero.
Per quanto riguarda la condivizione, il condividere cartelle con la funzione di "condivisione" è proprio quello che vorrei evitare. comunque adesso provo a smanettare!! Grazie
pinkpank
25-11-2011, 10:04
Ciao!
Attualmente possiedo circa 400 films suddivisi per cartella con no.3 files all'interno di ciascuna:
1. Nome Film.mkv
2. Folder.jpg
3. Movie.jpg (Realizzato con Thumbgen)
Quando vado su VIDEO vedo in anteprima le copertine dei vari films, ma non le schede.
Come posso fare?
Grazie.
......Quando vado su VIDEO vedo in anteprima le copertine dei vari films, ma non le schede.........
Ciao, tu con il termine "schede" ... intendi le 3. Movie.jpg (Realizzato con Thumbgen) giusto?
Mi sa che è una caratteristica che si sfrutta con il WDTV Live e Fw B-rad ... non credo si visualizzi con questo WD TV Live Streaming, forse bisogna attendere che facciano un Fw mod anche per questo WD.
Parere "personale"; io possiedo il "WD TV Live" con Fw B-rad e ovviamente corredato con tutte le belle cover fatte con Thumbgen, però a tutti gli effetti questa bella "opzione" regala una certa lentezza al WD che francamente a volte disturba (mentre per altri scopi il Fw mod risulta indiscutibilmente eccezzionale)...
Credo che già con le "piccole" thumbnail si riesce a riconoscere di che Film si tratta e abbellisce lo stesso il "set delle scelte" velocizzando le preferenze, ......certo che, con le Sheet di Thumbgen ed un pubblico abituato a digerire DivX a manetta gli fai vedere un defilè di Locandine a pieno schermo ... in HD (42") e, poi gli fai partire un "bel Mkv" a 720p .... li mandi a casa con il "groppo alla gola"!!!
Detto questo, credo che comunque cover "fighette" o meno il WD rimane vincente lo stesso per la resa dei video e la multimedialità ... io anche senza le "mega" locandine non ne farei una malattia!
Per sicurezza aspetta altre risposte.
Parere "personale"; io possiedo il "WD TV Live" con Fw B-rad e ovviamente corredato con tutte le belle cover fatte con Thumbgen, però a tutti gli effetti questa bella "opzione" regala una certa lentezza al WD che francamente a volte disturba (mentre per altri scopi il Fw mod risulta indiscutibilmente eccezzionale)...
che fw di b-rad stai usando ?
c'è una differenza sostanziale tra il moviesheet ed il linksheet ;)
AndrewLupin
25-11-2011, 14:39
per quanto mi riguarda il discorso locandine è davvero fondamentale...e sinceramente oramai tutti lo fanno in automatico vedi plex xmbc et similia...farlo con thumbgen è abbastanza retrograda oltre che uno sbattimento assurdo...poi il wdtvlive diventa abbastanza lento così...
grigiotopo
25-11-2011, 16:53
Dopo aver testato lo scatolo debbo dire che:
Pro:
-Dts downmix to stereo (non c'ho l'impianto HT)
-Ottima lettura di tutto il materiale video a mia disposizione
-Sufficientemente reattivo e veloce
-Sincronizzazione labiale funziona benino
-Comoda gestione dei sottotitoli e tracce audio
-Buono il rescaling e reinterlaccio su tv crt PAL
-Basso consumo elettrico e poco calore dissipato
-Rete wifi efficace anche con transito di materiale pesante
Contro:
-Manca il supporto per la gestione di un DVD esterno
-Navigazione temporale sul file scomoda e imprecisa
-Continua smemorizzazione dei settaggi del wireless.Se si spegne del tutto,sovente perde le impostazioni.
-Riproduzione da HDMI pessima,non vi sono controlli di postprocesso video(luminosita',contasto,saturazione).
L'immagine risulta appiattita da un gamma sballato,brucia i dettagli alle basse luci e insufficiente resa alle alte.
Colorimetria piuttosto brutta e quadro complessivo decisamente scuro.
-Client NFS lento ad andare a regime
Bah....come avevo anticipato,ho sbagliato nell'acquisto e rispedisco al mittente con recesso.
Perfino l'N200,(processore Realtek)wireless a parte,per gli aspetti negativi sopracitati fa' molto meglio.
Ciauz
P.S.: Versione FW 1.04.12
@grigiotopo
Grazie per i feedback.
Ti suggerisco di editare il post e per completezza indicare la versione firmware con cui hai fatto la prova (spero se non lo fosse che tu l'abbia aggironato).
Non vorrei essere pedante ma, spezzo una lancia in favore del WD (qualsiasi versione/modello) credo che per il prezzo che lo paghiamo abbiamo una eccellente macchina, riesce a far vedere i video in maniera più che buona, poi i cosiddetti "extra" come noto in "Plex" tipo:
http://img204.imageshack.us/img204/6408/serviziweb.jpg Parte di questi li troviamo tranquillamente nel WD.
Sono convinto che quando hai raccolte come la mia (3 dischi da 2 TB) di materiale video ... ti si rallenta anche un "quadcore" ... se ci mettiamo le cover da gestire ... poveraccio!
Non parliamo poi dei video fatti da una EOS 550D ... "povare per credere", anche gli AVCHD generati con la HF S21 ... altra "mina"! Che il WD naturalmente gestisce restituendoti anche i più minuziosi dettagli ...senza indugi o scatti.
Queste sono mie personali impressioni ... che certamente a video test hanno convinto anche altri ... o forse ho io il TV buono, chissà!
Occhio "AndrewLupin@" non ho nessuna intenzione di bacchettare il tuo commento o di contraddirti a tutti i costi ma, è giusto riporti anche gli aspetti positivi e della mia esperienza, ti assicuro che prima di acquistarlo ho visitato parecchi Forum e da quel poco che ho compreso per avere determinate "performance" (quantità di file supportati) dovevo passare ad un player da 350 €uronzi per avere una buona risposta, ecco tutto questo l'ho trovato nel WD, toglimi una curiosità ma il "plex xmbc" è un software o sbaglio?
greciaclassica
26-11-2011, 06:29
avvistato da saturn o mediaworld?
tasto2023
26-11-2011, 12:01
Dopo aver testato lo scatolo debbo dire che:
Pro:
-Dts downmix to stereo (non c'ho l'impianto HT)
-Ottima lettura di tutto il materiale video a mia disposizione
-Sufficientemente reattivo e veloce
-Sincronizzazione labiale funziona benino
-Comoda gestione dei sottotitoli e tracce audio
-Buono il rescaling e reinterlaccio su tv crt PAL
-Basso consumo elettrico e poco calore dissipato
-Rete wifi efficace anche con transito di materiale pesante
Contro:
-Manca il supporto per la gestione di un DVD esterno
-Navigazione temporale sul file scomoda e imprecisa
-Continua smemorizzazione dei settaggi del wireless.Se si spegne del tutto,sovente perde le impostazioni.
-Riproduzione da HDMI pessima,non vi sono controlli di postprocesso video(luminosita',contasto,saturazione).
L'immagine risulta appiattita da un gamma sballato,brucia i dettagli alle basse luci e insufficiente resa alle alte.
Colorimetria piuttosto brutta e quadro complessivo decisamente scuro.
-Client NFS lento ad andare a regime
Bah....come avevo anticipato,ho sbagliato nell'acquisto e rispedisco al mittente con recesso.
Perfino l'N200,(processore Realtek)wireless a parte,per gli aspetti negativi sopracitati fa' molto meglio.
Ciauz
P.S.: Versione FW 1.04.12
A tutto questo aggiungici che "lo scatolo" piu' gettonato in rete manca di una funzione ormai quasi necessria nella fine del 2011.
Sto parlando della lettura degli ISO BD 3D.
è un vero peccato che questo prodotto (io possiedo quello della genearazione precedente) non abbia questa funzione.
sarebbe PERFETTO a quel prezzo!!!!!!!!!!:D
raga avrei una domanda
se io possiedo un link di un canale streaming come posso vederlo sul mio wd live streaming?
x grigiotopo sul discorso wirless hai qualcosa che non andava di tuo visto che io la sera attacco e stacco tutto tramite interruttore (tv-wd e sistema casse 5.1)
AndrewLupin
26-11-2011, 13:53
Non vorrei essere pedante ma, spezzo una lancia in favore del WD (qualsiasi versione/modello) credo che per il prezzo che lo paghiamo abbiamo una eccellente macchina, riesce a far vedere i video in maniera più che buona, poi i cosiddetti "extra" come noto in "Plex" tipo:
http://img204.imageshack.us/img204/6408/serviziweb.jpg Parte di questi li troviamo tranquillamente nel WD.
Sono convinto che quando hai raccolte come la mia (3 dischi da 2 TB) di materiale video ... ti si rallenta anche un "quadcore" ... se ci mettiamo le cover da gestire ... poveraccio!
Non parliamo poi dei video fatti da una EOS 550D ... "povare per credere", anche gli AVCHD generati con la HF S21 ... altra "mina"! Che il WD naturalmente gestisce restituendoti anche i più minuziosi dettagli ...senza indugi o scatti.
Queste sono mie personali impressioni ... che certamente a video test hanno convinto anche altri ... o forse ho io il TV buono, chissà!
Occhio "AndrewLupin@" non ho nessuna intenzione di bacchettare il tuo commento o di contraddirti a tutti i costi ma, è giusto riporti anche gli aspetti positivi e della mia esperienza, ti assicuro che prima di acquistarlo ho visitato parecchi Forum e da quel poco che ho compreso per avere determinate "performance" (quantità di file supportati) dovevo passare ad un player da 350 €uronzi per avere una buona risposta, ecco tutto questo l'ho trovato nel WD, toglimi una curiosità ma il "plex xmbc" è un software o sbaglio?
si esatto plex & xbmc sono software da associare o apple tv 2gen jailbroken o a qualsiasi mac da attacare a tv
io sinceramente ho il wd tv live 2gen e purtroppo accuso una certa lentezza nello scorrimento delle cartelle con i film (mkv da 25gb ogni film)
io criticavo il discorso locandine
nel complesso il wd è un signor lettore e ne sono felice possessore...l'unico neo è quello li delle locandine :)
grigiotopo
26-11-2011, 13:58
....sul discorso wirless hai qualcosa che non andava di tuo visto che io la sera attacco e stacco tutto tramite interruttore .....
Niente di che.....
Io sono per il risparmio energetico....ergo faccio esattamente come te.
Non voglio avere niente che consumi corrente se non l'indispensabile.(tutto collegato a ciabatta con interruttore rete)
Cio' che ho verificato e'una estrema lentezza nel riconoscere la rete (specie NFS) e sovente l'azzeramento dei dati di rete (IP fisso,subnet,gateway,dns,AES key) se,appunto,si scollega dalla rete elettrica lo scatolo.
Il fatto di dover riscrivere sovente (meno male che c'avevo la tastiera usb) i dati....gia' faceva defecare!!!!:(
Detto questo......provate bene.
Ripeto....suddetta cosa e' accaduta a me dopo 2 giorni di test.
grigiotopo
26-11-2011, 14:15
...manca di una funzione ormai quasi necessria nella fine del 2011.
Sto parlando della lettura degli ISO BD 3D.
sarebbe PERFETTO a quel prezzo!!!!!!!!!!:D
Si...ci puo' stare...ma....per un cazzillo da 100 euri e sovente meno,non si puo' avere talune pretese.
Io so' incazzato per la qualita' video,e scarsa implementazione delle risorse in 2D che un procio come il Sigma dovrebbe necessariamente disporre.
L'8635 del Popcorn A-100,prodotto del 2008, lo fa' a fette in termini di qualita'(con anche meta' di memoria DDR2).
Il firmware dovrebbe migliorare di molto.....:read:
qualita' video scarsa????
se faccio partire un filmato a 1080 non e' che sul pc sia piu bello che con lo streaming a parita di monitor-tv....
cmq qualcuno sa come veder un benedetto link a un canale streaming?
Niente di che.....
Io sono per il risparmio energetico....ergo faccio esattamente come te.
Non voglio avere niente che consumi corrente se non l'indispensabile.(tutto collegato a ciabatta con interruttore rete)
Cio' che ho verificato e'una estrema lentezza nel riconoscere la rete (specie NFS) e sovente l'azzeramento dei dati di rete (IP fisso,subnet,gateway,dns,AES key) se,appunto,si scollega dalla rete elettrica lo scatolo.
Il fatto di dover riscrivere sovente (meno male che c'avevo la tastiera usb) i dati....gia' faceva defecare!!!!:(
Detto questo......provate bene.
Ripeto....suddetta cosa e' accaduta a me dopo 2 giorni di test.
il problema da parte mia sta solo nel nfs per il resto l ho settato la prima volta e non mi ha mai piu chiesto nessun dato per il collegamento wireless e per il momento mi trovo benissimo uguale col twonky se non fosse per i sub
il tuo o aveva qualche difetto o hai settato male qualcosa
grigiotopo
26-11-2011, 16:45
....il tuo o aveva qualche difetto o hai settato male qualcosa....
Ci puo' stare....per quanto riguarda NFS...il problema c'e' (o non c'e'....basta spegnerlo da telecomando e non completamente)
grigiotopo
26-11-2011, 16:50
[QUOTE=V3G3TH;36432567]qualita' video scarsa????
se faccio partire un filmato a 1080 non e' che sul pc sia piu bello che con lo streaming a parita di monitor-tv....
[QUOTE]
Questione di gusti....
Io ho detto la mia...provato su 3 tv differenti.
Il mio Pioneer 5090H ha decretato la notevole differenza rispetto ad altre sorgenti....:D :sofico:
Salve dopo una piccola svista, eccomi... sono della famiglia "WD TV live streaming media player" pure io :cool:
angelorc
26-11-2011, 20:46
Ho comprato il Sony ex720 e l'ho collegato al router via lan per navigare un po' dal tv ma ho trovato una brutta sorpresa: i video che si possono riprodurre sono solo quelli precaricati dal server sul tv Sony dai canali yuotube o dailymotion ecc., se si vuole guardare un video su youtube o altra piattaforma via indirizzo web, viene richiesto l'aggiornamento di adobe flash player che a quanto pare Sony non fa installare. Ora chiedo a voi che già siete in possesso di questo WD live streaming: fa guardare i video da megavideo, youtube ecc. direttamente sui siti web oppure presenta lo stesso problema cioè la presenza di flash player? Grazie.
greciaclassica
27-11-2011, 06:03
ho un imac con lion, tramite questo prodotto posso accedere e riprodurre le mie canzoni presenti in itunes? :)
greciaclassica
27-11-2011, 10:57
ho comprato il dispositivo da mediaworld, ora vorrei condividere i file che ho sul mac, c'è una guida da qualche parte per favore?
eprice lo da in offerta a 120€ + spese trasporto
... su m@nc|ick l'ho preso a 109... :fagiano:
mingotta
28-11-2011, 14:47
ho comprato il dispositivo da mediaworld, ora vorrei condividere i file che ho sul mac, c'è una guida da qualche parte per favore?
Certo, eccola! --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36091181&postcount=1
Su questo dispositivo non è possibile disattivare il wireless quando non e necessario? Il fatto che sia sempre accesso mi da fastidio, vorrei attivarlo quando serve e non sempre online come adesso.
Su questo dispositivo non è possibile disattivare il wireless quando non e necessario? Il fatto che sia sempre accesso mi da fastidio, vorrei attivarlo quando serve e non sempre online come adesso.
Per spegnerlo del tutto bisogna tenere premuto il pulsante OFF del telecomando per 5 secondi... altrimenti va in "stand-by" (col wi-fi acceso)... ;)
ferragno
28-11-2011, 21:19
Salve oggi ho preso il WDTVL3 a MediaW... pagato 119 €, appena attaccato ha riconosciuto la rete, ma quando vado ad accedere all' HD condiviso mi dice "la cartella non contiene file multimediali" xò ci sn!!! come faccio a vedere i video?? e ho pure disinstallato il windows live 2011...come firmware ho il 1.03.10...
pinkpank
29-11-2011, 08:58
Ciao, tu con il termine "schede" ... intendi le 3. Movie.jpg (Realizzato con Thumbgen) giusto?
Mi sa che è una caratteristica che si sfrutta con il WDTV Live e Fw B-rad ... non credo si visualizzi con questo WD TV Live Streaming, forse bisogna attendere che facciano un Fw mod anche per questo WD.
Parere "personale"; io possiedo il "WD TV Live" con Fw B-rad e ovviamente corredato con tutte le belle cover fatte con Thumbgen, però a tutti gli effetti questa bella "opzione" regala una certa lentezza al WD che francamente a volte disturba (mentre per altri scopi il Fw mod risulta indiscutibilmente eccezzionale)...
Credo che già con le "piccole" thumbnail si riesce a riconoscere di che Film si tratta e abbellisce lo stesso il "set delle scelte" velocizzando le preferenze, ......certo che, con le Sheet di Thumbgen ed un pubblico abituato a digerire DivX a manetta gli fai vedere un defilè di Locandine a pieno schermo ... in HD (42") e, poi gli fai partire un "bel Mkv" a 720p .... li mandi a casa con il "groppo alla gola"!!!
Detto questo, credo che comunque cover "fighette" o meno il WD rimane vincente lo stesso per la resa dei video e la multimedialità ... io anche senza le "mega" locandine non ne farei una malattia!
Per sicurezza aspetta altre risposte.
Si, mi riferisco praticamente al MOVIESHEET generato da Thumbgen, con sfondo, lista attori, trama, voto IMDB, codec utilizzato, ecc...
Effettivamente rimane comunque piacevole scorrere le varie copertine, ma la cosa che nn mi piace molto che sopra ad ognuna compaiono delle voci mancanti (voto, durata, ecc...), in modalità anteprima, cm in questo esempio:
http://i55.tinypic.com/acd0lz.jpg
Ma come si fa ad avere una schermata di questo tipo?
http://www.ourbusinessnews.com/wp-content/uploads/2011/10/1620WD-TV-Browse-Movie.jpg
Oppure come questa?
http://community.wdc.com/t5/image/serverpage/image-id/5530i58EFFDA85B7D6A10/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Per spegnerlo del tutto bisogna tenere premuto il pulsante OFF del telecomando per 5 secondi... altrimenti va in "stand-by" (col wi-fi acceso)... ;)
Ti ringrazio gentilissimo
Si, mi riferisco praticamente al MOVIESHEET generato da Thumbgen, con sfondo, lista attori, trama, voto IMDB, codec utilizzato, ecc...
Effettivamente rimane comunque piacevole scorrere le varie copertine, ma la cosa che nn mi piace molto che sopra ad ognuna compaiono delle voci mancanti (voto, durata, ecc...), in modalità anteprima, cm in questo esempio:
http://i55.tinypic.com/acd0lz.jpg
Ma come si fa ad avere una schermata di questo tipo?
http://www.ourbusinessnews.com/wp-content/uploads/2011/10/1620WD-TV-Browse-Movie.jpg
Oppure come questa?
http://community.wdc.com/t5/image/serverpage/image-id/5530i58EFFDA85B7D6A10/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
belle belle, vorrei farle anch'io così ste schermate, con quello interno non da sempre tutte le cover... fateci sapere come procedere... davvero belle si si :D
halfmillion
29-11-2011, 23:16
Io l'ho acquistato a 99.99 euro da auch*n (offerta di qualche giorno fa, ma non era disponibile...poi venerdi' scorso, ad offerta finita, ne ho visto uno e l'ho preso :D :D )
ciao ragazzi!
da felice possessore di un wd tv live streaming ora vi chiedo: come si fa a cambiare lo sfondo? è possibile mettere una propria immagine?
angelorc
30-11-2011, 16:09
Importante per favore: il prodotto legge i file multimediali in 3D? Grazie.
Domanda troppo generica. Cerca di dare maggiori dettagli.
Nelle specifiche non è indicato e quindi non è previsto.
Quale tipo di file 3d? AVI / MKV o altro?
Che tipo di 3D? Side by Side (ovviamente perchè non ha uscita HDMI 1.4..)
angelorc
30-11-2011, 17:04
Domanda troppo generica. Cerca di dare maggiori dettagli.
Nelle specifiche non è indicato e quindi non è previsto.
Quale tipo di file 3d? AVI / MKV o altro?
Che tipo di 3D? Side by Side (ovviamente perchè non ha uscita HDMI 1.4..)
Quindi se non è previsto, visto che sono interessato all'acquisto ma anche alla lettura dei formati in HD in 3D, come faccio a sapere se comprarlo o meno? Anche side by side che cmq ho già alcuni video in HD su un hd da 1tB. Cmq mkv, avi, m2ts, HD in generale. Che io sappia ci vuole l'apposito cavo HDMI per leggere il formato 3D ma se il WD poi cmq non lo legge farei una spesa inutile...
Ferma. Non serve nessun cavo sepciale 3D.
Serve un dispostivo compatibile 3D con HDMI 1.4, un buon cavo HDMI (compatibile HDMI 1.4) e un televisore 3D.
Attualmente sul mercato di lettori mediabox 3D ce ne sono veramente pochi (quasi tutti Android...).
angelorc
30-11-2011, 20:43
Ferma. Non serve nessun cavo sepciale 3D.
Serve un dispostivo compatibile 3D con HDMI 1.4, un buon cavo HDMI (compatibile HDMI 1.4) e un televisore 3D.
Attualmente sul mercato di lettori mediabox 3D ce ne sono veramente pochi (quasi tutti Android...).
Quindi il WD live streaming non mi serve? Se è così tu cosa mi consiglieresti con tutte le caratteristiche simili al wd ma compatibile 3D?
mingotta
01-12-2011, 18:43
Volevo condividere con voi la mia esperienza. Alcuni file non me li leggeva bene. In particolare di alcuni file che non avevano un bitrate molto alto il video andava lento e l'audio si sentiva solo all'inizio del file, poi dopo un numero variabile di secondi smetteva di parlare. Altri file, particolarmente pesanti (un film blu-ray da circa 2 ore in un file da 16 GB), aveva grossi problemi. Allora ho attaccato il cavo ethernet al router e da allora legge bene entrambi i tipi di file. Immagino che nel primo caso avesse bisogno di andare avanti e indietro spesso all'interno del file, e quindi consumava così più banda di quella che mi sarei aspettato da un file tutto sommato "piccolo". Nel secondo caso evidentemente il wireless-N non era sufficiente.
Chi di voi è collegato in wireless ha avuto problemi del genere?
olivercervera
01-12-2011, 18:52
Appena comprato online a 100.99€! Mi arriverà la settimana prossima.
Erano SECOLI che volevo un Mediaplayer (O HD Multimediale, o come diavolo vogliamo chiamarlo). Era un bel pò che avevo puntato la WD, ero intenzionato a prendere il vecchio WD TV Live quando.... è uscito questo e l'ho preso!
Sono un maniaco dell'HD e finalmente potrò sfruttare il mio FullHD da 37 pollici.
Voglio chiedervi una cosa: il WDTVLive lo collegherò via HDMI, ma l'audio vorrei farlo uscire dal mio amplificatore (tipo anni 80, ovviamente senza uscita digitale, ha ingressi L e R): posso usare il cavo analogico che è in dotazione o quando c'è in uso l'HDMI quella uscita viene disattivata?
L'amplificatore ha solo due casse (stereo), ma che casse! Sembra di essere al cinema, anche senza surround (già vissuta questa esperienza collegando il pc al tv e all'amplificatore)
mingotta
01-12-2011, 18:57
Voglio chiedervi una cosa: il WDTVLive lo collegherò via HDMI, ma l'audio vorrei farlo uscire dal mio amplificatore (tipo anni 80, ovviamente senza uscita digitale, ha ingressi L e R): posso usare il cavo analogico che è in dotazione o quando c'è in uso l'HDMI quella uscita viene disattivata?
Dalla pagina di configurazione dell'aggeggino, se non sbaglio, puoi dirgli dove deve andare l'audio, se dentro il cavo HDMI, insieme al video, nel TV, oppure altrove attraverso l'uscita audio.
olivercervera
01-12-2011, 19:07
Dalla pagina di configurazione dell'aggeggino, se non sbaglio, puoi dirgli dove deve andare l'audio, se dentro il cavo HDMI, insieme al video, nel TV, oppure altrove attraverso l'uscita audio.
Ciao, il problema è che dovrei usare l'uscita audio analogica e non quella digitale... speriamo!
mingotta
01-12-2011, 19:10
Ciao, il problema è che dovrei usare l'uscita audio analogica e non quella digitale... speriamo!Se non funziona, potresti provare a far uscire l'audio dal TV e a farlo entrare analogicamente nell'amplificatore!
olivercervera
01-12-2011, 19:52
Se non funziona, potresti provare a far uscire l'audio dal TV e a farlo entrare analogicamente nell'amplificatore!
Hai ragione, il mio tv ha l'uscita audio analogica, ma avrei paura di perdere la sincronia e comunque questo passaggio mi seccherebbe molto dato che dovrei comprare un cavo identico e più lungo, dato che quello che ho non arriva fino alla tv :asd: :asd: ma solo fino al posto dove metterò il WD (ora c'è collegato il MySky ma accendo l'amplificatore solo per le partite di calcio :asd:)
Comunque, leggo che questo WD supporta la condivisione NFS, mi spiegate cosa è, e come si attiva? Non trovo guide per Windows su google :mad:
Vi ricordo che ho semplicemente un HD da 2 tera collegato al mio Pc con Windows7 e già in condivisione col gruppo home, collegherò il WD via Wifi, anche se credo che i 1080p massicci li riprodurrò con un HD esterno da 2.5 collegato al WD. :sofico:
Giulio Orru'
02-12-2011, 00:13
Salve, ho letto varie recensioni e mi rimane una domanda da fare. Può svolgere anche il ruolo di access point wireless? Cioè, collegandolo ad un DSL/router tramite il cavo ethernet, mi potrei connettere a internet col mio notebook tramite il wireless del WD TV Live 3generazione?
Tipo:
[notebook]~~~wireless~~~[WD-TV]---wired---[DSL/router]===internet
Grazie in anticipo
IL WD è un media player. Non è un access point.
angelorc
02-12-2011, 09:21
Per favore c'è un modo per guardare i film 3D side by side sul tv 3D? Magari collegando il pc al tv via HDMI? Grazie.
whiteflash
02-12-2011, 11:41
Hai ragione, il mio tv ha l'uscita audio analogica, ma avrei paura di perdere la sincronia e comunque questo passaggio mi seccherebbe molto dato che dovrei comprare un cavo identico e più lungo, dato che quello che ho non arriva fino alla tv :asd: :asd: ma solo fino al posto dove metterò il WD (ora c'è collegato il MySky ma accendo l'amplificatore solo per le partite di calcio :asd:)
Basta che selezioni la modalità di uscita "Stereo" così hai i tuoi 2 canali RL
Comunque, leggo che questo WD supporta la condivisione NFS, mi spiegate cosa è, e come si attiva? Non trovo guide per Windows su google :mad:
Vi ricordo che ho semplicemente un HD da 2 tera collegato al mio Pc con Windows7 e già in condivisione col gruppo home, collegherò il WD via Wifi, anche se credo che i 1080p massicci li riprodurrò con un HD esterno da 2.5 collegato al WD. :sofico:
NFS è uno dei metodi di condivisione di linux, se tu hai windows o ti crei un mediaserver o utilizzi la classica condivisione di rete...
comunque testato personalmente, con 2 tacche di wifi si riesce a riprodurre mkv 1080P di 13GB;)
e' normale che riproducendo un file mkv da 1080p di 7 giga vada in casino l audio?
cioe avvio il filmato e a un certo punto l audio si sballa con l immagine e di colpo si blocca pure
ho riprodotto il filmato tramite pc e va perfetto
non e' la connessione che mi crea problemi ?(ho usato prima wirless e poi il normale cavo di rete ma in entrambi il problema rimane)
sta sera provo tramite usb
Robby Naish
02-12-2011, 12:31
Per favore c'è un modo per guardare i film 3D side by side sul tv 3D? Magari collegando il pc al tv via HDMI? Grazie.
Lo fa il vecchio live, di sicuro anche qs
Giulio Orru'
02-12-2011, 12:56
IL WD è un media player. Non è un access point.
Questo è chiaro ma almeno posso accedere al WD senza un access point? ovvero, col mio portatile potrei accedere in wireless al WD senza appoggiarmi ad un altro dispositivo (in pratica usare una RETE wireless AD HOC)?
Dipende se la scheda Wifi del tuo portatile funziona AdHoc.
Non sono sicuro se il WD abbia la modalità AdHoc.
maurilio968
02-12-2011, 13:52
ho già un wd live (2a generazione) ma visto che i vecchi modelli stanno uscendo di produzione, in funzione dell'acquisto di una seconda unità prenderei questo live streaming.
Dato però che (ancora) non supporta i firmware mod (indispensabili nella generazione 2 per avere un autores correttamente funzionante) chiedo ai possessori come si trovano con la funzione autores. Funziona tutto bene o ci sono microscatti nella riproduzione ?
Per WD TV Live Hub / Streaming credo che difficilmente vedrai un firmware mod in quanto WD in questo modelli ha un firmware firmato digitalmente e nessuno è in grado di ricostruire la firma.
raga ho provato ad eseguire il file mkv con audio flac anche tramite usb ma non e' cambiato nulla e ho ancora gli stessi problemi
l audio della voce dei personaggi non si sente e mentre scorre il film l audio avanza rispetto al video
su pc questo non avviene con lo stesso file
che cosa puo essere?
angelorc
02-12-2011, 22:48
Lo fa il vecchio live, di sicuro anche qs
Riproduce correttamente il 3D side by side collegato con cavo HDMI 1.4? Grazie.
whiteflash
03-12-2011, 08:58
raga ho provato ad eseguire il file mkv con audio flac anche tramite usb ma non e' cambiato nulla e ho ancora gli stessi problemi
l audio della voce dei personaggi non si sente e mentre scorre il film l audio avanza rispetto al video
su pc questo non avviene con lo stesso file
che cosa puo essere?
dovresti fare una prova con altri file video che hanno il flac come audio,
se anche gli altri ti fanno lo stesso identico problema puoi fare una segnalazione nell'apposito forum "WD TV Live Streaming Issue Reporting" nella community del wdtv live streaming, così se sei fortunato nel prossimo nuovo firmware correggeranno il problema
maurilio968
03-12-2011, 14:48
Per WD TV Live Hub / Streaming credo che difficilmente vedrai un firmware mod in quanto WD in questo modelli ha un firmware firmato digitalmente e nessuno è in grado di ricostruire la firma.
questo lo so.
Proprio per questo chiedo a chi lo ha: come va l'autores?
ci sono microscatti durante la riproduzione dei film mkv?
con autores intendi la diminuzione della schermata video?
io ce l ho a 95% e nessun microscatto
Riproduce correttamente il 3D side by side collegato con cavo HDMI 1.4? Grazie.
Però da come la vedo io la cosa determinante è possedere la TV che abiliti il 3D, io ho una Samsung che legge gli Mkv SBS e con il pulsante dedicato abiliti la visione 3D ... questo sia dalle prese sue del TV USB che da un BD LG (no 3D ma con presa USB+Lan legge gli Mkv) che ho collegato via HDMI (non credo sia 1.4) alla TV.
Ora non so se vuoi ti faccio una prova con il WDTV Live (capisco non sia la stessa cosa) ma, credo non influisca la sorgente ma, il convertitore della TV 3D.
Ginopilot
03-12-2011, 19:22
possibile che unieuro qui lo venda a 99 euro!??!?!
99 euro è il prezzo "standard" del vecchio modello lo streaming per adesso dovrebbe costare qualcosa in più, però se lo hai trovato a 99 euro non ne farei una malattia :D
Ginopilot
03-12-2011, 20:49
lo so, stesso prezzo per entrambi. Se mi servisse lo prenderei al volo.
Questo thread come avevo immaginato più che un thread di supporto sta diventanmdo un thread commerciale "dove lo trovo e lo compro a meno..".
angelorc
04-12-2011, 09:24
Però da come la vedo io la cosa determinante è possedere la TV che abiliti il 3D, io ho una Samsung che legge gli Mkv SBS e con il pulsante dedicato abiliti la visione 3D ... questo sia dalle prese sue del TV USB che da un BD LG (no 3D ma con presa USB+Lan legge gli Mkv) che ho collegato via HDMI (non credo sia 1.4) alla TV.
Ora non so se vuoi ti faccio una prova con il WDTV Live (capisco non sia la stessa cosa) ma, credo non influisca la sorgente ma, il convertitore della TV 3D.
Ho un ex720 sony 3D e l'opzione fianco a fianco è presente quindi penso sia possibile. Fammi sapere, grazie per l'interessamento...aspetto notizie.
Ho un ex720 sony 3D e l'opzione fianco a fianco è presente quindi penso sia possibile. Fammi sapere, grazie per l'interessamento...aspetto notizie.
Ok, allora ho eseguito il "test" collegando il WDTV Live ad un TV 3D Samsung e confermo che il TV ha convertito in segnale 3D un Film Mkv SBS senza alcun problema.
Questo sotto è un file SBS (side by side) come si vede con una TV normale;
http://cc8.upanh.com/26.499.33715327.Bjt0/bd1122368619dd5f.jpg
NB. Puntualizzo che il TV deve supportare tale formato, solitamente possiedono un tasto per abilitare la visione 3D ed inoltre hanno delle opzioni avanzate di controllo visione.
Conclusioni: credo proprio che tutti i possessori di TV 3D possano stare tranquilli che riusciranno a vedersi i loro Film in 3D con i lettori WD... a patto che possiedano un File in 3D!
Questo test è stato eseguito con il WDTV Live ma credo proprio non cambi niente quale sorgente sia, la cosa determinante è possedere il TV abilitato, quindi credo sia valido anche per il WD Streaming!
Questi TV possono anche convertire i normali Film in 3D .... ma non c'è paragone ai File/Film già predisposti.
Ginopilot
04-12-2011, 10:05
Questo thread come avevo immaginato più che un thread di supporto sta diventanmdo un thread commerciale "dove lo trovo e lo compro a meno..".
Normale, non si puo' mica aprire ogni volta un thread solo per questo, magari nella sezione consigli per gli acquisti.
Normale, non si puo' mica aprire ogni volta un thread solo per questo, magari nella sezione consigli per gli acquisti.
Consideriamo anche che siamo in pochi ad averlo, una volta diffuso su una vasta platea non solo in Italia la discussione si potrà evolvere come auspicato da Bovirus.
Normale, non si puo' mica aprire ogni volta un thread solo per questo, magari nella sezione consigli per gli acquisti.
E perchè tutti i quesiti sull'acquisto non si possono fare in un thread "consigli per l'acquisto" (che sarebbe il thread corretto) piuttosto che in questo thread riempire pagine di richieste simili (molte delle quali obsolete e non più utili) che allungano solo questo thread che dovrebbe essere relativo all'uso del WD?
Attualmente siamo a 23 pagine nel thred.
Se escludiamo i quesiti sull'acquisto (20 pagine) rimarrebbero 3 pagine.
Dei questi sull'acquisto (20 pagine) 18 sono obsolete.
Quindi si è riempito "inutilmente" il thread, visto che si poteva fare in un thread guida all'acquisto in cui si sa che le pagine valide sono le ultime, di 18/20 pagine (su 23) che domani non serviranno più a nulla.
Forse la soluzione "Guida all'acquisto" sarebbe stata la soluzione più saggia.
Ginopilot
04-12-2011, 10:27
uno per ogni prodotto duplicando i thread? A che scopo?
Ginopilot
04-12-2011, 10:28
Consideriamo anche che siamo in pochi ad averlo, una volta diffuso su una vasta platea non solo in Italia la discussione si potrà evolvere come auspicato da Bovirus.
Bisogna anche tener conto che questo come l'hub non e' "pacioccabile", almeno al momento. Quindi le disquisizioni tecniche saranno cmq sempre molto limitate rispetto al "vecchio" live
uno per ogni prodotto duplicando i thread? A che scopo?
Non uno per ogni prodotto.
"Guida all'acquisto Mediaplayer".
Ginopilot
04-12-2011, 11:47
che non significa guida ai prezzi. Non capisco questa necessita' di separare le cose. Tanto le discussioni sono praticamente inconsultabili cmq quando raggiungono gia' qualche decina di pagine.
Infatti! Cerchiamo di rimanere in tema con il Thread per favore!
Pistolpete
04-12-2011, 19:02
Dopo aver testato lo scatolo debbo dire che:
Pro:
-Dts downmix to stereo (non c'ho l'impianto HT)
-Ottima lettura di tutto il materiale video a mia disposizione
-Sufficientemente reattivo e veloce
-Sincronizzazione labiale funziona benino
-Comoda gestione dei sottotitoli e tracce audio
-Buono il rescaling e reinterlaccio su tv crt PAL
-Basso consumo elettrico e poco calore dissipato
-Rete wifi efficace anche con transito di materiale pesante
Contro:
-Manca il supporto per la gestione di un DVD esterno
-Navigazione temporale sul file scomoda e imprecisa
-Continua smemorizzazione dei settaggi del wireless.Se si spegne del tutto,sovente perde le impostazioni.
-Riproduzione da HDMI pessima,non vi sono controlli di postprocesso video(luminosita',contasto,saturazione).
L'immagine risulta appiattita da un gamma sballato,brucia i dettagli alle basse luci e insufficiente resa alle alte.
Colorimetria piuttosto brutta e quadro complessivo decisamente scuro.
-Client NFS lento ad andare a regime
Bah....come avevo anticipato,ho sbagliato nell'acquisto e rispedisco al mittente con recesso.
Perfino l'N200,(processore Realtek)wireless a parte,per gli aspetti negativi sopracitati fa' molto meglio.
Ciauz
P.S.: Versione FW 1.04.12
Ciao,
il DTS/Dolby DOWNMIX conviene farlo fare ad un sintoampli oppure è meglio che sia il WD a farlo?
Grazie
angelorc
04-12-2011, 21:24
Ok, allora ho eseguito il "test" collegando il WDTV Live ad un TV 3D Samsung e confermo che il TV ha convertito in segnale 3D un Film Mkv SBS senza alcun problema.
Questo sotto è un file SBS (side by side) come si vede con una TV normale;
NB. Puntualizzo che il TV deve supportare tale formato, solitamente possiedono un tasto per abilitare la visione 3D ed inoltre hanno delle opzioni avanzate di controllo visione.
Conclusioni: credo proprio che tutti i possessori di TV 3D possano stare tranquilli che riusciranno a vedersi i loro Film in 3D con i lettori WD... a patto che possiedano un File in 3D!
Questo test è stato eseguito con il WDTV Live ma credo proprio non cambi niente quale sorgente sia, la cosa determinante è possedere il TV abilitato, quindi credo sia valido anche per il WD Streaming!
Questi TV possono anche convertire i normali Film in 3D .... ma non c'è paragone ai File/Film già predisposti.
Grazie matt62 sei stato gentilissimo. Ti volevo solo chiedere se il collegamento tra WD e tv l'hai eseguito con cavo HDMI; cmq il sony ex720 ha l'opzione fianco a fianco (side by side): credo sia quella a cui tu fai riferimento. Grazie, fammi sapere e se hai dei suggerimenti puoi sempre darmeli. Grazie ancora.
Grazie matt62 sei stato gentilissimo. Ti volevo solo chiedere se il collegamento tra WD e tv l'hai eseguito con cavo HDMI; cmq il sony ex720 ha l'opzione fianco a fianco (side by side): credo sia quella a cui tu fai riferimento. Grazie, fammi sapere e se hai dei suggerimenti puoi sempre darmeli. Grazie ancora.
Si, confermo possiede l'opzione (side by side), la connessione è con cavo HDMI credo sia un normale 1.3.
angelorc
05-12-2011, 12:32
Si, confermo possiede l'opzione (side by side), la connessione è con cavo HDMI credo sia un normale 1.3.
Grazie, ti aggiornerò ad acquisto avvunuto, a presto.
raga una domanda
se io possiedo i file di un dvd (quindi non iso) devo perforza creare un iso perche il lettore mi veda il tutto come filmato o non ha problemi a raggruppare tutto per conto suo?
mingotta
06-12-2011, 12:11
raga una domanda
se io possiedo i file di un dvd (quindi non iso) devo perforza creare un iso perche il lettore mi veda il tutto come filmato o non ha problemi a raggruppare tutto per conto suo?
No, va bene anche così come li hai già. Per riprodurre il DVD devi visualizzare la cartella contenente i file video (tipicamente VIDEO_TS) e premere il pulsante Play sul telecomando.
grigiotopo
06-12-2011, 17:37
....il DTS/Dolby DOWNMIX conviene farlo fare ad un sintoampli oppure è meglio che sia il WD a farlo?...
Grazie
Premettendo che non possiedo,come scritto innanzi un decoder esterno,detta prestazione e' per me importante.
Ma tu mi pare di capire che lo possiedi....ergo lascia fare tutto al sintoampli ed utilizza tutte le tracce audio disponibili.
Che senso ha effettuare il downmix in questo contesto?
Peraltro sulla parte audio,non sono proprio una cima......
Esistono decoder esterni DD/DTS che fanno downmix su due canali?
Probabilmente le soundbar 2.1, pare possano farlo....
tripolinojazz
07-12-2011, 11:22
Innazitutto un saluto a tutti, sono nuovo del forum e sono nuove anche per l'acquisto del Media player di 3 generazione della WD. Vorrei iniziare a creare con Thumgen i miei moviesheet e quindi sono a richiederiVi se sapete se con questo dispositivo i moviesheet funzionano oppure no. Mi sembra di aver capito che con il WD TV Live vecchio per fargli vedere i moviesheet bisognava montare un firmware non origniale..
Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per il forum ricco di informazioni e notizie.
ClosingTime
07-12-2011, 11:58
Ma con questo media player si possono vedere anche i video di rai.tv, ad esempio?
....... anche per l'acquisto del Media player di 3 generazione della WD. Vorrei iniziare a creare con Thumgen i miei moviesheet e quindi sono a richiederiVi se sapete se con questo dispositivo i moviesheet funzionano oppure no. Mi sembra di aver capito che con il WD TV Live vecchio per fargli vedere i moviesheet bisognava montare un firmware non origniale..
Ciao e Benvenuto nel Forum :D
Se il tuo scopo era quello di vedere le locandine fatte con Thumbgen .... mi spiace ma per ora non credo tu possa vederle ... e leggendo alcuni post addietro pare che propio non si possa con questo Player, mentre come già tu accennavi si può con il WDTV Live (e... questa non è la sua sezione) con un Fw "Mod" si può vedere le locandine ... e altro!
Ma con questo media player si possono vedere anche i video di rai.tv, ad esempio? Si, basta avere un file registrato di quella o qualunque altra emittente ..... scusa era una battuta, ma scusa che domanda può esser questa? Il WD non è mica un ricevitore TV, il WD è un Mediaplayer che funge da lettore multimediale .... puoi anche vedere dei contenuti in rete/internet e naturalmente file da USB quali Penne USB/Hard Disk ... e rete privata tua con tutti le relative "periferiche" configurate e che supportino la condivisione di rete tipo NAS/PC/MAC, ciao.
ClosingTime
07-12-2011, 16:32
Si, basta avere un file registrato di quella o qualunque altra emittente ..... scusa era una battuta, ma scusa che domanda può esser questa? Il WD non è mica un ricevitore TV, il WD è un Mediaplayer che funge da lettore multimediale .... puoi anche vedere dei contenuti in rete/internet e naturalmente file da USB quali Penne USB/Hard Disk ... e rete privata tua con tutti le relative "periferiche" configurate e che supportino la condivisione di rete tipo NAS/PC/MAC, ciao.
Eheh, hai letto di corsa e hai saltato un punto... :D
Ovviamente non pretendo di vedere la rai, ma chiedevo se si potevano vedere i contenuti del sito rai.tv (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html).
io devo ancora capire se si puo vedere un canale in straming possedendo il link
mi piacerebbe seguire alcuni tornei di starcraft2 in tv ogni tanto o rivedere dei vod
spzerosp
07-12-2011, 19:34
Ciao e Benvenuto nel Forum :D
Se il tuo scopo era quello di vedere le locandine fatte con Thumbgen .... mi spiace ma per ora non credo tu possa vederle ... e leggendo alcuni post addietro pare che propio non si possa con questo Player, mentre come già tu accennavi si può con il WDTV Live (e... questa non è la sua sezione) con un Fw "Mod" si può vedere le locandine ... e altro!
.
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-for-the-SMP-Updated-11-09-11/td-p/287022
holly atton
07-12-2011, 21:28
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-for-the-SMP-Updated-11-09-11/td-p/287022
Si può fare allora :D
io devo ancora capire se si puo vedere un canale in straming possedendo il link..mi piacerebbe seguire alcuni tornei di starcraft2 in tv ogni tanto o rivedere dei vodMi sembra che anche se possiedi il link non c'è la possibilità di inserire il link come un comune browser... ma aspetta sentire chi possiede questo WD!
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-for-the-SMP-Updated-11-09-11/td-p/287022
Credo però che dal dire al fare..... Comunque trattasi di opzione interessantissima, in questo caso se fate delle prove di installazione rendetele pubbliche in maniera di aiutare tutta la comunità!
Si può fare allora :D
Molto bella la cosa, ho seguito il link alla fine del post che portava ad un video su You Tube, e cosa molto interessante era che nella parte laterale del video c'era un sacco di video che spiegavano l'installazione di questo "Mojo", uno dei tutorial a caso è QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=AmUWFYnSYF0&feature=related), si riferisce al WD HUB .... ma sarebbe da provare se funzia anche con lo "Streaming".
Pistolpete
07-12-2011, 22:58
Premettendo che non possiedo,come scritto innanzi un decoder esterno,detta prestazione e' per me importante.
Ma tu mi pare di capire che lo possiedi....ergo lascia fare tutto al sintoampli ed utilizza tutte le tracce audio disponibili.
Che senso ha effettuare il downmix in questo contesto?
Peraltro sulla parte audio,non sono proprio una cima......
Esistono decoder esterni DD/DTS che fanno downmix su due canali?
Probabilmente le soundbar 2.1, pare possano farlo....
Ciao, sono in procinto di acquistare un sintoamplificatore e quindi non posso ancora testare questa situazione. Tu hai letto di qualche prova fatta da qualcuno?
Grazie
whiteflash
08-12-2011, 08:56
Ciao, sono in procinto di acquistare un sintoamplificatore e quindi non posso ancora testare questa situazione. Tu hai letto di qualche prova fatta da qualcuno?
Grazie
guardate che qualsiasi sinto a/v può eseguire il downmix a 2 canali e addirittura monoaurale...
oppure in alternativa potete impostare l'uscita del wdtv a "Stereo" così avete le 2 uscite R-L già downmixate
Pistolpete
08-12-2011, 21:16
guardate che qualsiasi sinto a/v può eseguire il downmix a 2 canali e addirittura monoaurale...
oppure in alternativa potete impostare l'uscita del wdtv a "Stereo" così avete le 2 uscite R-L già downmixate
Grazie. Il più è capire a chi farlo fare, se al sinto o al WD.
Ma credo che l'unica cosa da fare sia provare.
trinco83
09-12-2011, 10:18
Volevo sapere se è possibile vedere i bluray in 3d.
grazie
Volevo sapere se è possibile vedere i bluray in 3d.
grazie
Ciao, mi pare tu abbia formulato la domanda in maniera errata ... purtroppo il WD in questione non possiede nessun lettore BluRay ... ma se invece vuoi sapere se ti fa vedere un file MKV in 3D SBS allora ti posso confermare di sì (vedi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36481139&postcount=446) post) però mi riferisco al WDTV Live ... ma l'importante è possedere il TV abilitato alla visione, perchè proprio lui fa la conversione finale del file restituendoti un file visibile in 3D con tecnologia "Attiva" ... io possiedo un Samsung non so quante altre marche usino questa tecnologia ... mi pare Sony e Panasonic.
Ciao.
Silversnake
09-12-2011, 12:12
Vorrei acquistare questo apparecchio ma prima avrei delle domande:
1) - Secondo voi uscirà mai una versione modificata del firmware come quella della generazione precedente b-rad?
2) - Se per esempio accedo tramite ethernet o wireless ad un video che si trova in un mio pc e nella stessa cartella ci stanno anche i sottotitoli in .srt, il lettore carica anche i sottotitoli? Da altre parti (non ricordo se si riferivano a questo o al precedente modello) ho letto di no e quindi mi piacerebbe avere possibilmente una conferma.
3) - Guardando film in full hd 1080p scalda molto?
4) - Ho una televisione che non ha uscita hdmi, per poter visualizzare i video con questo mediaplayer cosa dovrei comprare per poterlo usare? Cisarebbero controindicazioni (ovviamente non pretendo di vedere i film in hd/full hd)?
5) - E' possibile avere una schermata di come vengono resi i sottotitoli con i video? Lo chiedo perchè sono un appassionato di serie tv sottotiolate e non vorrei poi avere problemi nella lettura di questi.
Grazie mille in anticipo.
per i sottotitoli basta rinominarli come il video e metterli nella stessa cartella (con estensioni diverse ovviamente) e sono customizzabili come dimensione (quindi vanno perfettamente una volta settati)
per il discorso che scalda non saprei visto che non controllo ma non ho problemi relativi a rallentamenti quindi non ci dovrebbero essere problemi
anch io spesso guardo serie tv usa con sottotitoli
il vero problema e' che tramite twonky non li associa al video e bisogna passare tramite nfs oppure tramite usb
Vorrei acquistare questo apparecchio ma prima avrei delle domande:
1) - Secondo voi uscirà mai una versione modificata del firmware come quella della generazione precedente b-rad?
2) - Se per esempio accedo tramite ethernet o wireless ad un video che si trova in un mio pc e nella stessa cartella ci stanno anche i sottotitoli in .srt, il lettore carica anche i sottotitoli? Da altre parti (non ricordo se si riferivano a questo o al precedente modello) ho letto di no e quindi mi piacerebbe avere possibilmente una conferma.
3) - Guardando film in full hd 1080p scalda molto?
4) - Ho una televisione che non ha uscita hdmi, per poter visualizzare i video con questo mediaplayer cosa dovrei comprare per poterlo usare? Cisarebbero controindicazioni (ovviamente non pretendo di vedere i film in hd/full hd)?
5) - E' possibile avere una schermata di come vengono resi i sottotitoli con i video? Lo chiedo perchè sono un appassionato di serie tv sottotiolate e non vorrei poi avere problemi nella lettura di questi.
Grazie mille in anticipo.
1. Per ora non se ne parla, visto che i firmware devono avere la "firma" digitale...
3. Scaldicchia circa come il wdtv live... forse un po' meno... ma non è una stufa, eh! ;)
4. Io uso il composito, sul televisore dei miei... il cavo è già compreso.
Silversnake
09-12-2011, 17:09
1. Per ora non se ne parla, visto che i firmware devono avere la "firma" digitale...
Quello che mi spaventa e' se non sara' possibile installare firmware modded perche' in altri forum sto leggendo che il firmware e' "encrypted" e quindi appunto e' impossibile modificarlo.
Voi cosa ne pensate? E' l'unica cosa che mi fa desistere dal comprare questa versione piuttosto che l'altra.
Veramente se ne parla anche in questo forum di firmware firmwati non modificabili.
Quello che mi spaventa e' se non sara' possibile installare firmware modded perche' in altri forum sto leggendo che il firmware e' "encrypted" e quindi appunto e' impossibile modificarlo.
Voi cosa ne pensate? E' l'unica cosa che mi fa desistere dal comprare questa versione piuttosto che l'altra.
Per l'uso che ne faccio io, la versione ufficiale va benone... se proprio ti servono versioni "custom" allora il vecchio wdtv live è l'unica via (anzi... mi hai ricordato che devo vendere il mio! :asd: )
cmq se comprate lo straming DOVETE usare un cavo hdmi o cmq digitale
lo avevo provato col vecchio a 3 jack ma i 720 e 1080 son tutta un altra cosa
ciao a tutti,
oggi ho preso questo bel mostriciattolo avendo circa 200 film in dvd(copia di beckup dagli originali) ho l'intenzione di sfruttarlo.
ho delle domande a riguardo;
1 nel post iniziale mettete questa dicitura "WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)" il mio finisce con 01 ma non ho ben capito a cosa si riferisce è cmq di 3 generazione?
2 vorrei trasformare i miei -vob in mkv e poi mettere una immagine anche non grande in modo che il dispositivo me la veda ma non ho capito come devo fare e quale programma usare.
grazie mille ma per me è veramente un mondo nuovo questo :)
Parnas72
10-12-2011, 01:03
Il senso di ricodificare i DVD sarebbe solo quello di risparmiare spazio sul disco. Se non hai problemi di spazio (200 DVD occuperanno più di 1 TB, ad occhio e croce) la soluzione migliore è fare un'immagine ISO con un software di ripping. Poi il WDTV è in grado di riprodurre l'immagine del DVD, compresi i menu e i contenuti speciali.
Ok grazie mille ho appena modificato la domandina ma prenderò in seria considerazione il tuo suggerimento.
Mi rimane il discorso del numero finale nel codice del prodotto 01 e come mettere una immagine.
il finale 01 / 02 / 03 rappresenta la revisione hardware del prodotto (è indicato nel primo post).
Indica le varie versioini della scheda principale.
Non esistono info sui cambiamenti delle varie versioni hardware.
Comemettere un'immagine cosa?
Cerca per favore di non usare frasi generiche e di essere un pò più specifico.
Imamgine ISO o imamgine foto o altro?
Il senso di ricodificare i DVD sarebbe solo quello di risparmiare spazio sul disco. Se non hai problemi di spazio (200 DVD occuperanno più di 1 TB, ad occhio e croce) la soluzione migliore è fare un'immagine ISO con un software di ripping. Poi il WDTV è in grado di riprodurre l'immagine del DVD, compresi i menu e i contenuti speciali.
Io più che un'immagine ... se l'amico "nelau@" si organizza per tempo e lasciando al PC il lavoraro, potrebbe convertire i suoi video con AutoMKV, impostando i giusti valori ti ritrovi un file di buona fattezza in meno di 2 GB! ;)
il finale 01 / 02 / 03 rappresenta la revisione hardware del prodotto (è indicato nel primo post).
Indica le varie versioini della scheda principale.
Non esistono info sui cambiamenti delle varie versioni hardware.
Comemettere un'immagine cosa?
Cerca per favore di non usare frasi generiche e di essere un pò più specifico.
Imamgine ISO o imamgine foto o altro?
Ok sono stato troppo generico.
1 Per immagine intendo una jpeg tipo locandina per anteprima ( non saprei come fare)
2 non avrei problemi a far lavorare il pc quindi posso tranquillamente usare AutoMKV
grazie
1 Per immagine intendo una jpeg tipo locandina per anteprima ( non saprei come fare)
Per cominciare, scaricati con la consueta "Googlata" una locandina (Jpeg ... che non sia con il lato più lungo di 300 Pixel) e la nomini come il Video ... sempre dentro la stessa cartella del video!
http://wmoov.com/assets/poster/2004/c0af8bbc2c27db6794741fa244fb9c60.jpg
angelorc
10-12-2011, 16:30
Si, confermo possiede l'opzione (side by side), la connessione è con cavo HDMI credo sia un normale 1.3.
Scusa se ti rompo, posso sapere se il prodotto ha il flash player per guardare i filmati direttamente sul web? Grazie.
Parnas72
10-12-2011, 17:31
se l'amico "nelau@" si organizza per tempo e lasciando al PC il lavoraro, potrebbe convertire i suoi video con AutoMKV, impostando i giusti valori ti ritrovi un file di buona fattezza in meno di 2 GB! ;)Sì, ma senza il menu e gli extra, ci metteresti solo il film ed eventualmente i sottotitoli in quei 2 GB. Dipende se questo è il desiderata, o se invece si vuole conservare il DVD nella sua interezza.
Scusa se ti rompo, posso sapere se il prodotto ha il flash player per guardare i filmati direttamente sul web? Grazie.
Purtroppo questo non lo so ... i suggerimenti che cerco di darvi sono sulla base del WDTV Live (prima possedevo il WDTV prima generazione "Gen 1"), quindi non so come si comporti ... la storia del 3D però rimane valida perchè dipende appunto dal TV e non dalla sorgente!;)
Sì, ma senza il menu e gli extra, ci metteresti solo il film ed eventualmente i sottotitoli in quei 2 GB. Dipende se questo è il desiderata, o se invece si vuole conservare il DVD nella sua interezza.
Hai ragione "Parnas72@" ... non avevo pensato a questo .... :doh:
Sono abituato a togliere sempre i menù...:Prrr:
angelorc
10-12-2011, 19:01
[QUOTE=matt62;36522226]Purtroppo questo non lo so ... i suggerimenti che cerco di darvi sono sulla base del WDTV Live (prima possedevo il WDTV prima generazione "Gen 1"), quindi non so come si comporti ... la storia del 3D però rimane valida perchè dipende appunto dal TV e non dalla sorgente!;)
Anche io possedevo il WD TV HD ma non ho mai notato se avesse il flash player. Era per sapere su questo se c'è o meno. Grazie, cmq lo prendo.
parisisalvo
11-12-2011, 00:01
Salve,
avrei alcune domande ai possessori sulla gestione lingue/sub negli mkv.
- Quando vado a scegliere lingua audio tra quelle disponibili in un mkv viene stampata la descrizione e la lingua ? (ovviamente nel caso in cui siano state impostate al momento della creazione dell'mkv)
- Quando vado a scegliere lingua del sottotiolo tra quelle disponibili in un mkv viene stampata la descrizione e la lingua ? Funziona indispensabile per individuare gli eventuale sub-forced (ovviamente nel caso in cui siano state impostate al momento della creazione dell'mkv)
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori del nuovo WD.
Allora, ho letto sul sito della WD nella sezione funzionalità, che c'è modo di regolare la sincronia audio/video con la funzione lip Sync, interessato a questa cosa (non ho un sintoamplificatore con HDMI, quindi alcuni MKV non li vedo in sincronia per l'input lag) ho scaricato il manuale, ma non ho trovato niente a riguardo, così ho telefonato alla WD, e in un primo momento mi è stato detto che il lip sync è in automatico, ma dopo 5 minuti sono stato richiamato e mi è stato detto che si può fare anche manualmente
andando nelle regolazioni audio/video c'è la funzione in questione,
Per favore potete verificare se c'è, come funziona, e quale è il limite massimo
di regolazione,cioè di quanti millisecondi si può variare, e a passi di quanto.
grazie
Il senso di ricodificare i DVD sarebbe solo quello di risparmiare spazio sul disco. Se non hai problemi di spazio (200 DVD occuperanno più di 1 TB, ad occhio e croce) la soluzione migliore è fare un'immagine ISO con un software di ripping. Poi il WDTV è in grado di riprodurre l'immagine del DVD, compresi i menu e i contenuti speciali.
Ho fatto la iso di un DVD e l'ho messa in una cartella rinominata il tutto su un hard disk WD di 1 tera ma il dispositivo mi dice che la cartella non contiene file multimediali.
Piu precisamente nella sezione Video non vede niente e nella sezione file vede la cartella ma dice quanto sopra.
Per caso l'hard disk va formattato in una particolare maniera dato che capita la stessa cosa su una cartella MP3 ?
Io più che un'immagine ... se l'amico "nelau@" si organizza per tempo e lasciando al PC il lavoraro, potrebbe convertire i suoi video con AutoMKV, impostando i giusti valori ti ritrovi un file di buona fattezza in meno di 2 GB! ;)
Ho provato ad usare automkv ma con esito negativo ci sarebbe una guida dettagliata?
grazie mille
Parnas72
11-12-2011, 15:38
Ho fatto la iso di un DVD e l'ho messa in una cartella rinominata il tutto su un hard disk WD di 1 tera ma il dispositivo mi dice che la cartella non contiene file multimediali.Il file ha estensione .iso ? Con quale software l'hai generato ?
Il file ha estensione .iso ? Con quale software l'hai generato ?
Rifatto con imgburn e funziona.
Un'altra domandina ma c'è un modo per evitare che ogni qualvolta che stacco l'hard disk di 1 tera quasi pieno (per mettere file) e lo riattacco l'apparecchio crea il catalogo multimediale impiegandoci anche 30 minuti?
Rifatto con imgburn e funziona.
Un'altra domandina ma c'è un modo per evitare che ogni qualvolta che stacco l'hard disk di 1 tera quasi pieno (per mettere file) e lo riattacco l'apparecchio crea il catalogo multimediale impiegandoci anche 30 minuti?
Prova a disattivare tale funzione (catalogo multimediale) dal menù impostazioni del WD.
angelorc
13-12-2011, 17:00
Stasera prendo il WD streaming, qual'è l'ultimo firmware? E soprattutto mi consigliate l'originale o mod? Grazie.
@angelorc
Prima di postare leggere PER FAVORE i post inziali. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.