PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

Simonex84
30-11-2014, 08:36
@Simonex84
Non ci sono misteri.
Hai semplicemente settato correttamente le permission della rete sulla cartella condivisa.
Il tipico problemo è avere un login senza password nel PC (non abilita le risorse condivise in modo Everyone) o una cartella codnivsia senza password (stesso discorso).


Ma che c'entra la password del pc? Io i video li prendo dal NAS e li non ho cambiato nulla

In realtà però una modifica l'ho fatta, ma non so quanto possa c'entrare, ho messo l'ip statico sul WD, prima era via DHCP.

lenthill
30-11-2014, 08:40
[I]
vabbe' non so più come dirlo che non avevo problemi di accesso alla cartella...:rolleyes:
...il wdtv live leggeva correttamente tutti i files della cartella condivisa!

Quei 2 mkv no. Manco a spostarli di directory. Non li vedeva, stop.



è Bovirus che fa finta di non capire.....



Inoltre è la prima volta che mi tocca mettere uno slash \ prima del nome utente, e questa cosa ancora non me la spiego.


ce lo potrebbe spiegare Bovirus, visto che in più di 25 anni che ho a che fare con materiale informatico è la prima volta che sento una cosa del genere


In ogni caso non voglio polemizzare :) anche se penso che l'etichettare questa sorta di bug come problema OT non penso giovi a molti altri che potrebbero avere il mio stesso problema


infatti il punto è proprio questo, non capisco la sua assoluta certezza nel definire se un argomento è OT o meno, mah!
E in questo caso non lo è affatto.

Bovirus
30-11-2014, 09:18
State mischiando i due problemi diversi (NAS e acecsso cartelle condivise).

Io mi riferivo alle cartelle condivise.
Per cui tra l'altro esiste una guida nel secondo post con servizi e impostazioni. Qualcuno l'ha letta?

Il "\" può parte delle metodologia di accesso alle risopsre condivise con i prodotcolli di rete con ip/nomeutente-password.

Il materiale è OT (come scritto nei primi post), come logica se non riguarda strettamente il WD, le sue impostazioni, etc.

Non può riguardare qualsiasi aspetto esterno al WD se non in casi specifci e strettamente particolari.
Infatti nel primo post è stato aggiunta una guida semplificata alle codnivisioni di rete.

Legget il secondo post e vderete che è stata aggiunta la guida indicata del sito estero.

Simonex84
30-11-2014, 15:14
Ma dato che apparentemente ogni post messo qua viene ritenuto OT di cosa si può parlare qua dentro?

E' ovvio che se salta fuori un problema legato alla lettura di file via rete si parlerà anche di rete, ma non per questo l'argomento deve essere considerato OT

maxilomb
30-11-2014, 16:42
Ieri ho installato il firmware alernativo di b-rad e devo dire che funziona bene anche il transmission e minidlna. Provatelo ;)

LucraK
30-11-2014, 18:08
ma non su questa versione di WD Live Streaming

maxilomb
30-11-2014, 18:11
Sì su questo, avevo il modello vecchio prima ed ora esiste un firmware ext3 basata sull'ulltima versione 2.0.32. È ancora sperimentale.
La trovate sul forum wdlxtv nella sezione 3rd gen.

Bovirus
01-12-2014, 06:04
Posta per favore il link diretto del forum.

maxilomb
01-12-2014, 06:46
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=66&t=8707

Bovirus
01-12-2014, 08:32
Grazie. Ho inserito il link nel primo post.

qbert
01-12-2014, 23:27
Perdonate la domanda forse banale...
Vorrei anche io passare ad un FW unofficial, per l'appunto il b-rad 2.0.32.
Sul mio ho quello ufficiale 2.0.32.
Mi spiegate come fare...perchè sinceramente penso di non averlo inteso :confused:
Io ho messo il FW in una chiavetta usb, cosi come l'ho scaricato (.zip)
Ma poi.. ? Come procedo ?
Grazie

Simonex84
02-12-2014, 07:21
Perdonate la domanda forse banale...
Vorrei anche io passare ad un FW unofficial, per l'appunto il b-rad 2.0.32.
Sul mio ho quello ufficiale 2.0.32.
Mi spiegate come fare...perchè sinceramente penso di non averlo inteso :confused:
Io ho messo il FW in una chiavetta usb, cosi come l'ho scaricato (.zip)
Ma poi.. ? Come procedo ?
Grazie

io non ho mai aggiornato il FW da chiavetta USB, però direi che almeno lo zip va scompattato e copiato su chiave solo il suo contenuto

maxilomb
02-12-2014, 08:09
Io ho seguito le istruzioni riportate del thread:
1. Download package above
2. Unzip
3. Edit device-ip.txt (included in download)
4. run win-homebrew-upload.bat
5. run win-homebrew-brewme.bat
6. run win-homebrew-status.bat
7. place wdlxtv-palace.bin on thumbdrive
8. place homebrew files on same thumbdrive (wdlxtv-palace.bin, runsit.sh, wdtvlivegen3.bin.mpm, wdtvlivegen3.bin.mpm.sha1.sum)
9. plug thumbdrive into SMP
10. Reboot SMP
11. Confirm settings - system - about shows the firmware version as "2.01.86-EXT3_Palace_Plus-0.0.8"
12. Thumbdrive must stay plugged in, as firmware is running live on the thumbdrive

Bovirus
02-12-2014, 09:15
Grazie per le info.
Aggiunte istruzioni per l'installazione del firmware b-rad nel primo post.

sperimentatore
02-12-2014, 21:13
Io ho seguito le istruzioni riportate del thread:
1. Download package above
2. Unzip
3. Edit device-ip.txt (included in download)
4. run win-homebrew-upload.bat
5. run win-homebrew-brewme.bat
6. run win-homebrew-status.bat
7. place wdlxtv-palace.bin on thumbdrive
8. place homebrew files on same thumbdrive (wdlxtv-palace.bin, runsit.sh, wdtvlivegen3.bin.mpm, wdtvlivegen3.bin.mpm.sha1.sum)
9. plug thumbdrive into SMP
10. Reboot SMP
11. Confirm settings - system - about shows the firmware version as "2.01.86-EXT3_Palace_Plus-0.0.8"
12. Thumbdrive must stay plugged in, as firmware is running live on the thumbdrive

ciao io questo dispositivo non l'ho mai moddato (al contrario del modello precedente) mi pare che l'nstallazione sia un po piu' difficoltosa..

per esempio: Modificare il file device-ip.txt (modificare come?)
Eseguire il file batch win-homebrew... (Eseguire in che senso?)

sarebbe bello per me e forse anche per altri che vogliono provare,una descrizione dei passaggi piu' dettagliata..
Sempre che tu abbia tempo e voglia di scriverla ovviamente
grazie:)

Bovirus
02-12-2014, 21:25
Se lo scarichi sul pc, eseguire vuol dire fare doppio clic sul file bat.
Modificare il file device-iP.txt vuol dire metterci l'IP del tuo WD.

sperimentatore
02-12-2014, 21:42
Se lo scarichi sul pc, eseguire vuol dire fare doppio clic sul file bat.
Modificare il file device-iP.txt vuol dire metterci l'IP del tuo WD.

grazie Bovirus ho visto che hai modificato anche la prima pagina;)


L'ultima domanda e' : quindi e' necessario dare al lettore un ip fisso per far si che il firmware parta sempre? in caso si abbiano piu' device collegati in rete?

Parnas72
02-12-2014, 22:42
Il file con l'IP serve solo agli script di installazione, non fa parte del firmware.
Al di là di questo, io un IP fisso al wdtv l'ho sempre assegnato, altrimenti non riuscirei nemmeno ad entrarci in ssh o ad aprire l'interfaccia web.

maxilomb
03-12-2014, 08:09
sarebbe bello per me e forse anche per altri che vogliono provare,una descrizione dei passaggi piu' dettagliata..
Sempre che tu abbia tempo e voglia di scriverla ovviamente
grazie:)

Ciao non mi sembra molto difficile, sicuramente sul vecchio Wdtv live 2gen. bastava copiare i files sotto la radice principale della penna usb e riavviare, ma qui invece il firmware gira sulla penna quindi qualche complicazione in piu' ci sta. Ad ogni modo come gia ti hanno risposto gli altri basta indicare l'ip del wdtv nel file .txt e lanciare i batch come indicato. Alla fine della procedura copiare il file bin sulla penna e il gioco è fatto.
Io ho usato una pendrive da 16gb kingston formattata fat32 (non ho neppure cancellato le altre cartelle già presenti sulla penna).
Se vi serve altro sono a disposizione.;)

antonioman86
03-12-2014, 08:20
Ciao non mi sembra molto difficile, sicuramente sul vecchio Wdtv live 2gen. bastava copiare i files sotto la radice principale della penna usb e riavviare, ma qui invece il firmware gira sulla penna quindi qualche complicazione in piu' ci sta. Ad ogni modo come gia ti hanno risposto gli altri basta indicare l'ip del wdtv nel file .txt e lanciare i batch come indicato. Alla fine della procedura copiare il file bin sulla penna e il gioco è fatto.
Io ho usato una pendrive da 16gb kingston formattata fat32 (non ho neppure cancellato le altre cartelle già presenti sulla penna).
Se vi serve altro sono a disposizione.;)

Ciao, ho fatto una rapida ricerca per avere maggiori informazioni riguardo al firmware moddato, ma non ho trovato niente in merito a:
- vantaggi riguardo a velocità di avvio e di funzionamento in generale;
- homebrew eventualmente funzionanti e a disposizione;
- servizi che si aggiungono al firmware moddato.

SuperBubbleBobble
03-12-2014, 09:03
Grazie. Ho inserito il link nel primo post.

grazie a te x tenere aggiornato il thread! :)

fantonimanuel
03-12-2014, 11:00
cosa ne pensate dell'xtremer wonder (http://www.xtreamer.net/Wonder/) per sostituire il wdlive??

Bovirus
03-12-2014, 13:25
@fantonimanuel
Leggi per favore con attenzione i primi thread.
Esiste un thread dedicato per le richeiste mediaplayer.

fantonimanuel
03-12-2014, 13:39
certo...chiedevo un parere ai possessori di wdlive...se ho offeso la sensibilità di qualcuno facendo questa domanda, chiedo scusa...:D

maxilomb
03-12-2014, 14:02
Ciao, ho fatto una rapida ricerca per avere maggiori informazioni riguardo al firmware moddato, ma non ho trovato niente in merito a:
- vantaggi riguardo a velocità di avvio e di funzionamento in generale;
- homebrew eventualmente funzionanti e a disposizione;
- servizi che si aggiungono al firmware moddato.

Riguardo la velocità in generale non ti so rispondere in quanto non lo sto utilizzando in questi giorni come mediaplayer, ma è probabile che sia meno veloce del firware stock in quanto gira sulla penna usb.
Le funzionalità aggiuntive che ritengo interessanti sono il server multimediale MiniDlna e la possibilità dell'ottimo client torrent transmission:cool:
Ci sono poi tanti plugin UMSP ed applicazioni .bin che si possono installare, credo analogamente a quanto si faccia già con il wdtv live gen.2 . Trovi tutto nel forum wdlxtv.
Ciao

Bovirus
03-12-2014, 14:07
certo...chiedevo un parere ai possessori di wdlive...se ho offeso la sensibilità di qualcuno facendo questa domanda, chiedo scusa...:D

Non è problemna di sensibilità ma di postare la richiesta nel thread giusto.
Leggi i primi post.
Per quel genere di richieste esiste un thread apposito. Che non è questo.

emicad
05-12-2014, 07:38
qualcuno di voi utilizza la condivisione DLNA con il WDTV? parlo della voce "server multimediali", per capirsi al volo.
io di solito utilizzo l'opzione "condivisione di rete" che a mio avviso, quando funziona, e' la piu' comoda e immediata. siccome ultimamente mi sta dando qualche problema (ogni tanto smette di funzionare), ho provato ad utilizzare "server multimediali". ho provato sia DLNA di Windows con Windows Media Player che Plex.

- con Windows Media Player, dopo aver configurato la libreria, riesco a vedere sul mio WDTV le cartelle con i video condivisi, ma qualsiasi video apro mi dice "impossibile riprodurre - formato non supportato".
- con Plex riesco ad aprire i video senza problemi, ma i sottotitoli non si vedono. sono file .srt nominati con lo stesso nome del video.

qualche consiglio?

Simonex84
05-12-2014, 07:48
qualcuno di voi utilizza la condivisione DLNA con il WDTV? parlo della voce "server multimediali", per capirsi al volo.
io di solito utilizzo l'opzione "condivisione di rete" che a mio avviso, quando funziona, e' la piu' comoda e immediata. siccome ultimamente mi sta dando qualche problema (ogni tanto smette di funzionare), ho provato ad utilizzare "server multimediali". ho provato sia DLNA di Windows con Windows Media Player che Plex.

- con Windows Media Player, dopo aver configurato la libreria, riesco a vedere sul mio WDTV le cartelle con i video condivisi, ma qualsiasi video apro mi dice "impossibile riprodurre - formato non supportato".
- con Plex riesco ad aprire i video senza problemi, ma i sottotitoli non si vedono. sono file .srt nominati con lo stesso nome del video.

qualche consiglio?

Far andare i sottotitoli su DLNA è sempre un dramma, usa la condivisione di rete, se ti da problemi prova a mettere un ip statico al WD

emicad
05-12-2014, 08:04
per la cronaca, con Plex ho risolto e i sottitotoli li vedo, ma mi da' qualche problema (stuttering/slow motion dei filmati) solo con i sottititoli attivati. credo sia un problema legato al transcoding, perche' senza sottitotili gli stessi filmati si vedono bene.

tornando alla condivisione di rete: e' indubbiamente il sistema piu' semplice, il problema e' che il mio modem (ADB DV2200 Fastweb) spesso si "scorda" dell'esistenza del WDTV e non mi fa vedere ne' le cartelle condivise ne' i server multimediali. risolvo riavviandolo ogni volta, ma la cosa e' molto fastidiosa e non riesco a capire perche' questo succede. essendo il WDTV connesso via cavo ethernet, suppongo sia un problema "a monte" di gestione della LAN da parte del modem, problema che in wireless non dovrei avere.
piuttosto che comprare una pendrive wifi per il mio WDTV faccio prima a comprarmi Chromecast e mandare in pensione il WDTV. in questi giorni ci sto riflettendo, per 30 euro circa varrebbe la pena tentare.

AlexDee
17-12-2014, 17:56
Pure io, che ho il catalogo multimediale attivo, ogni tanto leggo il messaggio "contenuto rimosso o non disponibile" (o qualcosa del genere). Con il penultimo firmware non l'ha mai fatto.
Ma comunque ho scoperto che si risolve velocemente (prima riavviavo sempre): entro nelle impostazioni, vado in "Catalogo Multimediale" e faccio "aggiorna". Immediatamente ai "ri-aggancia" all'HD di rete e il contenuto si rivede alla grande con tutte le copertine. :D

Alex

amd-novello
30-12-2014, 12:02
Ok questo lettore ce l'ho da un annetto e da poche settimane l'ho collegato all’ultimo acquisto un nas zyxel nsa325v2.
Visto che detesto con tutte le forze i media server le copertine e cacchiate varie ho disabilitato tutto ciò e accedo semplicemente con la condivisione file dal wd al nas e quando finisco di vedere un film lo posso pure cancellare. Posso anche accedere ai file direttamente e spostare i sub senza usare il pc. Interfaccia scarna ma alla fine va tutto.
Ho disabilitato anche twonky dal nas che non so bene a cosa serve se non a incasinarmi la posizione dei film. Boh :fagiano:

Certo che il wd è un portento e molto compatibile ma è lento come la morte in confronto a un 1gen che mi era stato regalato, parlo di quello piccolissimo grigio arrotondato davanti. Tutta l'interfaccia è lenta per non parlare dell'app youtube. Ho l'ultimo fw.
Senza tornare a quelli vecchi oltre a togliere il media server c'è qualche tweak in più da usare per renderlo più responsivo?

Grazie

amd-novello
30-12-2014, 14:06
Cavo. Ma io intendo lento ad ogni pressione del tasto quindi la rete non c'entra.

LucraK
04-01-2015, 07:37
le poche volte che mi è capitato è bastato spegnere completamente e riaccendere il wd.
Se non risolvi controlla le connessioni di rete ed in ultimo resettalo alle impostazioni di fabbrica

amd-novello
04-01-2015, 09:03
Tasto reset? Per me ha funzionato e me lo ha detto una donzella del sito wd...

LucraK
04-01-2015, 09:25
si!
Ma è l'unica cosa da provare, oltre che flashare un firmware precedente, prima di spedirlo in rma

LucraK
04-01-2015, 10:36
le scorri, te le appunti su di un foglio di carta e le trascrivi a reset ultimato :ciapet:

amd-novello
04-01-2015, 12:13
È molto tecnologico come sistema sìsì :D ma pratico

supertopix
04-01-2015, 22:09
Mi sono un po' perso. Stavo consigliando ad un amico il nostro WD... Ma... ora è questo? http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270

Bovirus
05-01-2015, 08:07
Quello è il WD TV (che è diverso dal WD TV Live Streaming oggetto di questo thread).
Per la verifica del prodotto, esiste un primo post con i codici prodotto.

supertopix
05-01-2015, 10:40
Ok, ma visto che il modello precedente non esiste più, possiamo consigliarlo, il WD TV, per fare le stesse cose del nostro Live Streaming?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bovirus
05-01-2015, 11:54
Esiste un thread specifco per i consigli sui media player.
Ed esiste un thread dedicato per WD TV (che è un altro prodotto).

supertopix
05-01-2015, 12:55
Bah...

amd-novello
05-01-2015, 15:21
Si trova nei negozi. Sono fondi di magazzino

Parnas72
05-01-2015, 16:58
Sì, il wdtv live streaming si trova ancora nei negozi, e alla fine cambia ben poco rispetto al nuovo modello come funzionalità. Comprate quello che costa meno. :D

Mosaik
07-01-2015, 15:43
Bene, stasera volevo vedere un film e nulla..qualunque scegliessi, il risultato è questo:

http://s10.postimg.org/psx7n6lah/IMG_20150103_221032.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

...minuti bloccato così, e neanche si è sbloccato...cosa può essere?

A me fa così ogni volta che lo uso prima di far partire un film devo prima riavviarlo (uso la voce dal menù sistema per fare prima) :muro:

pincopallino67
08-01-2015, 11:18
salve, ho sia il pc che il wd tv collegati allo stesso router.
da pc posso vedere il contenuto dell'hard-disk collegato al wd tv ?

emicad
08-01-2015, 11:47
no, non mi pare.

pincopallino67
08-01-2015, 11:51
ok.grazie

Simonex84
08-01-2015, 12:20
salve, ho sia il pc che il wd tv collegati allo stesso router.
da pc posso vedere il contenuto dell'hard-disk collegato al wd tv ?

Si, ma non pensare di utilizzarlo come fosse un NAS perché le prestazioni sono scarse.

pincopallino67
08-01-2015, 12:55
Si, ma non pensare di utilizzarlo come fosse un NAS perché le prestazioni sono scarse.

e come faccio?
da smartphone riesco tranquillamente.ma da pc....
comunque il mio scopo e' solo quello di verificare i file all'interno
dell'hard disk niente di che.

robur1904
08-01-2015, 13:18
e come faccio?
da smartphone riesco tranquillamente.ma da pc....
comunque il mio scopo e' solo quello di verificare i file all'interno
dell'hard disk niente di che.

io uso total commander selezioni la rete e poi il wd .
lo puoi fare anche da risorse di rete

supertopix
08-01-2015, 14:44
Nessuno?


Quello base va benissimo. Abilitando il catalogo multimediale trova da solo gran parte dei film/serie TV. Poi puoi fare a mano, con Option, mi pare, sul nome del file non trovato. Da lì fai la ricerca manuale. Per i puristi che han voglia di smanettare un po' c'era una roba tipo Thumbgen. Ma si deve lavorare sul PC, nelle cartelle che contengono il multimedia. Con Google trovi. Io è un po' che non uso il WD, ormai vado col Raspberry e Kodi.

supertopix
08-01-2015, 15:38
Ok grazie...purtroppo quello integrato non mi trova granché...boh!


È importante denominare i file nel modo giusto.

supertopix
08-01-2015, 20:57
In che modo? Io ho diversi blu ray e dvd che mi sto passando da disco a file perché non ho spazio in casa e li metto in cantina, ho già fatto ad oggi un centinaio di dischi e li ho rinominati semplicemente nome (anno).


Dovrebbe essere
Cartella: Film
Dentro
Nome Film (anno).estensione

oppure

Cartella: Film
Dentro
cartella Nome film (anno)
Dentro
Nome film (anno).

Se invece vuoi essere perfettino, come avevo fatto io, hai due opzioni:

A) sistemi a mano i mancanti (e vedrai che o in ITA o in ENG li trovi)
B) scarichi Thumbgen (windows) cerchi il settings su Google, nel forum ufficiale del WD Live SMP e ti crei il tuo bell'archivio di copertine, poster e metadati. http://community.wd.com/t5/WD-TV-Themes/Video-Tutorials-nOOb-Centeral/m-p/283846/highlight/true

pincopallino67
09-01-2015, 10:46
io uso total commander selezioni la rete e poi il wd .
lo puoi fare anche da risorse di rete

grazie,con total commander ho risolto.come per magia con total commander funziona,adesso lo vedo anche da risorse di rete,... che prima non vedevo.
forse installando il programma si e' sbloccato qualcosa.
mma....
se puo essere utile a qualcuno da smartphone uso ES File Explore.

un'altro quesito che ho sul WD TV e':
legge i video 3D da file .iso blu-ray 3D? ma forse chiedo troppo.....

Simonex84
09-01-2015, 11:59
grazie,con total commander ho risolto.come per magia con total commander funziona,adesso lo vedo anche da risorse di rete,... che prima non vedevo.
forse installando il programma si e' sbloccato qualcosa.
mma....
se puo essere utile a qualcuno da smartphone uso ES File Explore.

un'altro quesito che ho sul WD TV e':
legge i video 3D da file .iso blu-ray 3D? ma forse chiedo troppo.....

Mkv in 3D si, con iso di bluray non ho mai provato

antonioman86
12-01-2015, 19:47
grazie,con total commander ho risolto.come per magia con total commander funziona,adesso lo vedo anche da risorse di rete,... che prima non vedevo.
forse installando il programma si e' sbloccato qualcosa.
mma....
se puo essere utile a qualcuno da smartphone uso ES File Explore.

un'altro quesito che ho sul WD TV e':
legge i video 3D da file .iso blu-ray 3D? ma forse chiedo troppo.....

Anche ISO

SuperBubbleBobble
15-01-2015, 10:52
provo a postare qui, casomai poi se OT mi sposto su altro thread...


Ho un problema:

guardando alcuni film tramite wd tv live su un tv lcd samgung 32" un po' datatato (per dire è solo hd ready, manco full hd > non si vedono Rai HD ecc) in alcune scene "scure" tipo di notte o in una grotta lo schermo si autoadatta ma in modo sbagliato e scurisce ancora di più la scena!

lo stesso video (stesso file) al pc non risulta invece con sbalzi del genere...

dipende dalla tv lcd o dal wd tv live? ho provato a vedere dei settaggi ma non ho trovato nulla di particolare...(sempre che esista un settaggio che non gli faccia fare questa correzione strana e sbagliata... dovrebbe schiarire le scene buie e non scurirle ancora di più rendendo la visione molto difficoltosa!)

Simonex84
15-01-2015, 11:15
provo a postare qui, casomai poi se OT mi sposto su altro thread...


Ho un problema:

guardando alcuni film tramite wd tv live su un tv lcd samgung 32" un po' datatato (per dire è solo hd ready, manco full hd > non si vedono Rai HD ecc) in alcune scene "scure" tipo di notte o in una grotta lo schermo si autoadatta ma in modo sbagliato e scurisce ancora di più la scena!

lo stesso video (stesso file) al pc non risulta invece con sbalzi del genere...

dipende dalla tv lcd o dal wd tv live? ho provato a vedere dei settaggi ma non ho trovato nulla di particolare...(sempre che esista un settaggio che non gli faccia fare questa correzione strana e sbagliata... dovrebbe schiarire le scene buie e non scurirle ancora di più rendendo la visione molto difficoltosa!)

Vai nel menu "confugirazione -> uscita audio/video -> uscita video -> HDMI" l'opzione "spazio colore", prova a metterla su "RGB basso"

g@amAT
15-01-2015, 11:21
Ciao ragazzi, visto che lo scatolotto non supporta il H265/HEVC, qualcuno ha provato a trasmettertlo già "decodificato" tramite pc?
Ricordo che per la xbox360 tramite tversity si poteva fare la transcodifica al volo ma adesso non riesco e il wd mi dice "formato non supportato"

Bovirus
15-01-2015, 11:27
Perchè lo trasmetti al WD ma il file deve essere compatibile con i codec nativi e quindi non facendo conversione non puoi vederlo.

SuperBubbleBobble
15-01-2015, 13:13
Vai nel menu "confugirazione -> uscita audio/video -> uscita video -> HDMI" l'opzione "spazio colore", prova a metterla su "RGB basso"

grazie, funziona!

anche se mi sembra che la risoluzione sia leggermente peggiorata (lievissimo effetto sfocato/quadrettatura... ma forse è solo un'impressione)

Simonex84
15-01-2015, 13:15
grazie, funziona!

anche se mi sembra che la risoluzione sia leggermente peggiorata (lievissimo effetto sfocato/quadrettatura... ma forse è solo un'impressione)

puoi provare anche le altre modalità, dipende tutto da cosa supporta la tua tv, poi lasci quella che ti piace di più

SuperBubbleBobble
18-01-2015, 11:12
La spia di accensione non mi va più... uff. e non ha mai preso botte o cadute!

o può essere un settaggio? (ora sembra funzionare...)

amd-novello
18-01-2015, 11:31
C'è il setting per spegnerla ma non si spegne da sola. È in impostazioni

g@amAT
19-01-2015, 08:25
Perchè lo trasmetti al WD ma il file deve essere compatibile con i codec nativi e quindi non facendo conversione non puoi vederlo.

Questo weekend ho provato BubbleUpnp con il Chromecast.
Va alla grande.
Il Pc deve essere acceso (e transcodifica il file h265) e tramite lo smartphone scegli il file da ripordurre (provato con il trailerTears of Steel).

Ho provato a spararlo anche sul WDTV ma BubbleUpnp mi permette la transcodifica da pc solo con il chromecast :mad:

contiend
21-01-2015, 16:21
Ciao a tutti,
ero un felice possessore di WD TV 1^ Generazione.
Poi ho avuto parecchi problemi con la lettura dei bluray ISO così ero passato ad altro.

Ora mi vedo costretto ad un nuovo cambio e vorrei tornare "a casa" dal vecchio WD TV con la quale mi ero trovato molto bene. Non ho più esigenza di guardare ISO bluray, però vorrei comunque avere la possibilità di visionare file MKV ad alto bitrate e di grosse dimensioni (20-30 GB).

La 1^ generazione, ricordo che riusciva a leggere questo tipo di file ma ogni tanto, riscontravo qualche "saltello" che alla lunga annoiava. :muro:

Vorrei sapere, in questa 3^ generazione, i file di queste dimensioni e bitrate ( 33.0 Mbps esempio) vengono letti tranquillamente? :confused:

Vi ringrazio per l'attenzione :help:

Bovirus
21-01-2015, 18:30
Mi risulta che questo prodotto (WD TV Live Streaming) sia fuori produzione e quindi non lo trovi come nuovo...

contiend
21-01-2015, 20:07
Ah, quindi questo non è il thread di questo prodotto?

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270

In caso scusate


iPhone 6 + Tapatalk

Bovirus
21-01-2015, 20:14
NO non è questo il thread di quel prodotto.
Esiste il thread specifco del WD TV.

smashkins
21-01-2015, 22:36
Ho sviluppato una app per il Wd tv live. Si tratta di una app attraverso il quale è possibile scegliere agevolmente e visionare i programmi in streaming di Rai Replay. Se interessa ancora a qualcuno lo rendo visibilmente più carino e lo pubblico ;)

Bovirus
22-01-2015, 05:57
Grazie per la proposta.
Credo ci siano molti utenti che vogliano provarla e darti un loro feedback.

smashkins
22-01-2015, 12:23
Beh se ci sono persone interessate allora lo sistemo un pò graficamente e come funzionalità...lo sto riscrivendo seguendo le specifiche del CE-HTML e devo dire che sta venendo carino e fluido :) strano che ancora ci siano così poche app per questo mediaplayer, anche se è un pò vetusto può ancora dire la sua...in teoria sarebbe possibile svilupparci un xbmc versione light ma ci vorrebbe mooolto tempo e forse gli sviluppatori non sono disposti a farlo perchè passano a dispositivi piu' performanti... il problema è che la tecnologia avanza piu' velocemente degli sviluppatori che sono disposti a programmarci su.

http://lab.vincenzostira.com/wd/1.jpg
http://lab.vincenzostira.com/wd/2.jpg

len
22-01-2015, 13:14
Ma dove si trovano app per questo lettore e sopratutto cosa aggiungono all'esperienza d'uso?

Onestamente non mi sono mai informato visto che lo uso prevalentemente per guardare film, ma se ci fosse qualcosa di interessante la prenderei in considerazione


Comunque la tua app è interessante ;)

smashkins
22-01-2015, 16:15
Non si trovano da nessuna parte ma aggiungono all'esperienza d'uso tutto ciò che è possibile immaginare e fare tramite HTML5 e linguaggi lato server.
Ad esempio un altra possibile app potrebbe essere quella di creare una interfaccia che permetta di visionare ad esempio il trailer in italiano del film pescandolo da youtube. Al momento visto che il wd è fatto da americani mi sembra che ciò sia possibile con una opzione solo flixster. Ahinoi il mercato delle app per wd tv live non è tanto appetibile e quindi gli sviluppatori se ne stanno alla larga...Quelli della Wd dovevano pensarci prima a rilasciare l'sdk non nell'ultimo anno che sta quasi per morire

NorysLintas
23-01-2015, 09:41
Bella lì, grazie per il contributo ;)

thegiox
23-01-2015, 16:39
Su vostro consiglio (visto che avevo microscatti con alcuni film, tramite condivisione windows) ho installato un server multimediale nel mio File server domestico, la scelta è caduta su Plex.
La situazione è abbastanza altalenante, a volte funziona benissimo altre scatta anch'esso.
Visto che la rete LAN è ok (trasferimento reale a 11 MB/s) quale può essere il problema? E' il wd che non gestisce bene i codec o dipende da altro?

emicad
26-01-2015, 08:10
ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di WD TV Live, nello specifico quello di 2a generazione, ovvero questo:

http://cnet4.cbsistatic.com/hub/i/r/2010/01/04/1ee9b639-cbf2-11e2-9a4a-0291187b029a/thumbnail/770x433/3cb851e4aca98ee6a203bf57d59f80c3/orig-1200x900_2.jpg

sono stato possessore anche del primo modello, che a suo tempo mi diede parecchie soddisfazioni, finche' non ho dovuto sostituitlo con il Live per motivi di incompatibilita' con alcuni formati audio, DTS in primis.
detto questo, il mio attuale WD TV Live non mi ha mai tradito e lo uso costantemente connesso alla rete LAN per guardare film e telefilm.
un grosso limite che ha e' la lentezza dell'app YouTube, che e' inutilizzabile. Twitch non credo sia disponibile e in generale dal punto di vista dei canali mi sembra estremamente lento e limitato.
quest'ultimo modello come si comporta sotto questo aspetto?
la classica condivisione di rete funziona come nel modello che ho io?

sarei tentato di acquistarlo ma ho bisogno di un oggetto che sia il piu' completo possibile, avevo puntato il Roku 3 ma costa molto e qui sul forum non trovo niente.

Bovirus
26-01-2015, 08:12
Sei sicuro che stiamo parlando del prodotto oggetto di questo thread?
Hai verificato i codici del primo post?

emicad
26-01-2015, 08:20
sto chiedendo informazioni sul WD TV Live terza generazione, ovvero l'oggetto di questo topic.
ho semplicemente spiegato di possedere il precedente modello ed essere interessato all'acquisto di quest'ultimo.

l'hai letto il mio messaggio o ti sei fermato alla "figura"?

Bovirus
26-01-2015, 08:25
La spiegazione non era il massimo della chiarezza.
Il modello oggetto di questo thread è fuori produzione (sostituito dal WD TV).
Per domande generiche su soluzioni/comparative tra media player esiste un thread dedicato.

emicad
26-01-2015, 08:29
quindi il modello che mi interessa si chiama semplicemente "WD TV", ho capito bene?
non mi pare di vedere un topic dedicato, comunque...

Bovirus
26-01-2015, 08:42
Cercalo che lo trovi...

Gara93
04-02-2015, 23:37
Ciao ragazzi, sono un po' fuori dal giro Wd tv live, è da un annetto che me lo tengo così comè ( firmware 2.01.86)...abbastanza bene, anche se la lentezza generale lascia a desiderare..a me piace tantissimo la storia delle copertine automatiche è per questo che l ho scelto.
Ad ogni modo conviene aggiornare all ultima versione firmware ( 2.02.32)??
Cè qualche mod con interfaccia più veloce che ha pero lo scaricamento copertina automatico? ( o comunque tramite ricerca manuale da interfaccia)
Grazie mille

crino
09-02-2015, 16:05
La mia esperienza con il 2.0.32...

ho due lettori wd live in casa, li ho aggiornati entrambi, il mese scorso, perche' speravo che le cose si fossero sistemate.
I primi problemi sono stati che su alcuni files non funziona piu' la riproduzione, che prima andava regolarmente. Circa il 5% dei miei files. E gia' per questo ho storto il naso.
Poi il lettore, ogni qualche ora di riproduzione, si impianta, costringe a staccare l'alimentazione per farlo ripartire. Irrilevante il bitrate del file riprodotto.
E il peggio, non so come sia possibile, quando si impianta, finisce anche per rendermi inusabile il wifi casalingo saturandolo (300N tplink), costringendomi al riavvio pure del router.

Ho continuato per 2 settimane, entrambi i lettori mostrano gli stessi problemi.
Mi sono stancato, ho preso dal sito il firmware per fare rollback, e ora funziona tutto perfettamente come prima del famigerato firmware :)

warrior6
09-02-2015, 17:42
Ciao a tutti, sono nuovo e ho appena ricevuto un WD TV Live Streaming da un collega di lavoro a cui non serviva più.
Premetto che lo sto usando da qualche tempo con notevole soddisfazione ma alcunde cose non mi sono chiare.

Ho visto su internet che è possibile creare delle bellissime immagini riepilogative da visualizzare contestualmente ai video presenti nell HD.
Se non ho capito male è possibile usare un programma chiamato thumbgen, qualcuno potrebbe essere così gentile da linkarmi una guida?
Inoltre, ho visto che sono disponibili dei custom fw, quali sono i benefici reali che apportano all' apparecchio?
Grazie in anticipo a chiunque sarà così gentile da rispondermi :D

pippomix
09-02-2015, 18:16
Ciao. Io dopo vari tentativi, ci sono riuscito seguendo guesta video-guida su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=eJGiqjUztJs

è scritto in inglese ma basta seguire passo passo il video e dalle immagini si capisce cosa fare.

Domanda per chi già lo possiede da un po: ho installato il temo Mojo con relativi template e ho creato le locandine con thumbgen che però non mi piacciono più di tanto...è possibile in qualche modo avere le locandine con il template originale di thumbgen? (prima avevo il wd tv live di 2' generazione e preferivo quelle).

Se provo a mettere il template originale di thumbgen, la locandina che vorrei viene creata in sottoimpressione ma sopra la locandina creata rimangono sempre le scritte ripetute con nuovamente le info del film del tema in sovraimpressione.

Grazie

warrior6
09-02-2015, 19:18
Ciao. Io dopo vari tentativi, ci sono riuscito seguendo guesta video-guida su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=eJGiqjUztJs

è scritto in inglese ma basta seguire passo passo il video e dalle immagini si capisce cosa fare.



Grazie mille, ci provo subito :)
Ah, un' ultima domanda:
come faccio ad installare un tema diverso da quello di default (mojo o darklight, ad esempio)?

pippomix
09-02-2015, 19:42
Se non ricordo male la procedura è questa:

Devi scaricare il tema da qui: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Themes/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

dopodichè per caricarlo devi:

1: configurare la rete del lettore dando un indirizzo ip statico
2: tramite il pc collegato in rete con il wd tv entrare dentro il lettore tramite l'indirizzo ip impostato (se ti chiede la password quella predefinita è: admin )
3: vai su "Aspetto" e su "Browse" cerca il tema che hai scaricato lo selezioni e clicchi su "submit"...verrà installato sul lettore
4: vai col telecomando su configurazione-aspetto e imposta il nuovo tema.

warrior6
09-02-2015, 20:02
Se non ricordo male la procedura è questa:

Devi scaricare il tema da qui: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Themes/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022

dopodichè per caricarlo devi:

1: configurare la rete del lettore dando un indirizzo ip statico
2: tramite il pc collegato in rete con il wd tv entrare dentro il lettore tramite l'indirizzo ip impostato (se ti chiede la password quella predefinita è: admin )
3: vai su "Aspetto" e su "Browse" cerca il tema che hai scaricato lo selezioni e clicchi su "submit"...verrà installato sul lettore
4: vai col telecomando su configurazione-aspetto e imposta il nuovo tema.

Grazie mille, gentilissimo.

pippomix
10-02-2015, 16:36
Domanda da un milione di dollari: è possibile convertire in qualche modo le locandine che ho creato negli anni con thumbgen per il wd tv live - 2' generazione (defunto prematuramente) per farle riconoscere al wd tv live Streaming?

O dovrei rifare tutto da capo? :mc:

quizface
10-02-2015, 17:36
Domanda da un milione di dollari: è possibile convertire in qualche modo le locandine che ho creato negli anni con thumbgen per il wd tv live - 2' generazione (defunto prematuramente) per farle riconoscere al wd tv live Streaming?

O dovrei rifare tutto da capo? :mc:


Rifalle con WDTVHubGen.v.2.3.1.1 (https://wdtvhubgen.codeplex.com/) ci metti un attimo. Comunque se sei connesso ad internet con il WDTV le trova anche da solo

pippomix
10-02-2015, 18:22
Rifalle con WDTVHubGen.v.2.3.1.1 (https://wdtvhubgen.codeplex.com/) ci metti un attimo. Comunque se sei connesso ad internet con il WDTV le trova anche da solo

Grazie per la pronta risposta.
Il problema è che parliamo di centinaia di locandine...non è quindi possibile convertire le vecchie per SMP?

Lo so che con questo lettore è possibile scaricare le locandine in modo automatico senza installare firmware mod, ma non mi piacciono graficamente, le informazioni hanno una pessima leggibilità, manca il voto imdb e spesso la trama viene tagliata a metà.

Ed essendo abituato con il mio caro vecchio e defunto "tv live 2° gen" ad avere le locandine create manualmente una ad una con thumbgen, sarebbe davvero bello potere riaverle uguali... ci devo rinunciare? :help:

Oppure, se proprio devo rifarle da capo, c'è qualche modo per poterle rifare sempre con il template base di thumbgen (che rimane il mio preferito) senza avere le scritte delle info del film predefinite del lettore in sovraimpressione ?

Grazieee!

quizface
10-02-2015, 19:05
il nuovo WD TV legge le locandine in maniera diversa, a parte il file Film.jpg (che puo' essere uguale) il resto e' un file Film.xml

Gara93
10-02-2015, 20:03
Però è assurdo che non ci sia un custom firmware, con lo schifo che fanno quelli originali :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bovirus
10-02-2015, 20:29
Non è così strano visto che i firmware recenti di WD sono firmati, e il sofwtare per la firma ce l'ha solo WD. E lo abbaimo scritto.

Gara93
10-02-2015, 21:46
Chiedo scusa, avevo letto da qualche parte che erano state lasciate le firme da Wd visto la fine produzione che si avvicina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

warrior6
10-02-2015, 22:23
Allora, oggi ho avuto occasione di giocare un po' con questo apparecchietto.
Che dire, sono molto soddisfatto, praticamente ha letto tutto quello che gli ho dato in pasto, non male davvero.

Volevo fare una domanda a chi lo possiede:
ho visto che ci sono 2 modi per spegnerlo, premendo il tasto power il dispositivo entra in una sorta di stand-by ma non si spegne del tutto, mentre tenendo premuto il tasto power per qualche secondo, il wd si spegne proprio.
Ora, è normale che, una volta spento del tutto ad ogni avvio mi comunichi che "l'origine dei contenuti è stata rimossa"?
Ogni volta che lo riavvio devo selezionare di nuovo l'hd esterno collegato al wd?

amd-novello
10-02-2015, 23:22
Anche a me fa così e in standby visto che scalda non lo lascio mai

warrior6
11-02-2015, 18:32
Anche a me fa così e in standby visto che scalda non lo lascio mai

Sì, è il motivo per cui preferisco spegnerlo ogni volta.
Se è normale allora non mi preoccupo ;)

wdtvlive
12-02-2015, 08:33
salve

sono in possesso di wd tv live 3 gen con firm. uff. aggior.
alla vers.2.02.32.
vorrei chiedere se posso installare la vers. mod b-rad 2.02.32 - ext3-plugin 0.1.4
e quali vantaggi ci sono rispetto alla versione ufficiale? :muro:

grazie ciao

Gara93
12-02-2015, 10:46
salve





sono in possesso di wd tv live 3 gen con firm. uff. aggior.


alla vers.2.02.32.


vorrei chiedere se posso installare la vers. mod b-rad 2.02.32 - ext3-plugin 0.1.4


e quali vantaggi ci sono rispetto alla versione ufficiale? :muro:





grazie ciao



Mi aggrego, anche io vorrei sapere se ci sono migliorie...la lentezza del firmware originale mi sta logorando

warrior6
14-02-2015, 14:21
Qualcuno mi sa linkare un sito da cui scaricare dei temi per questo player?
Ho scaricato il darklight ma le template dei film non mi soddisfano molto...

pippomix
15-02-2015, 00:33
Qualcuno mi sa linkare un sito da cui scaricare dei temi per questo player?
Ho scaricato il darklight ma le template dei film non mi soddisfano molto...

Qui trovi tutto: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Themes/bd-p/hub_themes

Io mi sto trovando bene con il tema "Simplicity".

warrior6
15-02-2015, 14:41
Grazie mille, per il momento proverò il tema Alaska, mi sembra semplice e pulito come piace a me :D

warrior6
16-02-2015, 06:31
Ah, un'altra domanda.
Secondo voi quale è il firmware più stabile rilasciato?
Vorrei aggiornare ma ho paura di fare qualche danno...
E' un' operazione sicura?

len
16-02-2015, 07:31
Qui trovi tutto: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Themes/bd-p/hub_themes

Io mi sto trovando bene con il tema "Simplicity".

Interessante, oggi provo a cambiare tema anche io ;)





Ah, un'altra domanda.
Secondo voi quale è il firmware più stabile rilasciato?
Vorrei aggiornare ma ho paura di fare qualche danno...
E' un' operazione sicura?

Io ho sempre aggiornato all'ultimo firmware tramite wifi e nessun problema

Bovirus
16-02-2015, 07:54
In qualsiasi apparato l'aggiornamento via Wifi è un rischio da non correre (si rieschia il brick).
Meglio l'aggiornamento via ethernet o chiavetta USB.

len
16-02-2015, 08:16
In qualsiasi apparato l'aggiornamento via Wifi è un rischio da non correre (si rieschia il brick).
Meglio l'aggiornamento via ethernet o chiavetta USB.

Io non ho avuto mai problemi ma comunque hai ragione a dire che è pericoloso

La prossima volta seguirò il tuo consiglio ;)

seamaster05
17-02-2015, 13:54
Io non ho avuto mai problemi ma comunque hai ragione a dire che è pericoloso

La prossima volta seguirò il tuo consiglio ;)
Presumo che il firmware venga caricato prima in memoria e poi successivamente installato. Il problema del brick potrebbe verificarsi se manca l'alimentazione elettrica durante l'installazione.

nevione
20-02-2015, 07:46
buongiorno, il mio wd tv live 3 gen, aggiornato al firmware 2.02.32 ha qualche problema ultimamente.
Collegato in ethernet, normalmente invio al wd mkv dal pc in streaming, ultimamente ho notato qualche blocco di troppo, tipo 3/4 blocchi nell'ultimo mese, a quel punto devo staccare alimentazione per farlo ripartire.
Ieri vedendo una serie tv si è bloccato, tolta corrente, dopo un po' ribloccato con il messaggio la memoria è in esaurimento e le prestazioni potrebbero decadere.
A quel punto ho fatto un ripristino alle iompostazioni di fabbrica ma lasciandolo fermo durante la cena si è bloccato sul salvaschermo.
Che problema potrebbe avere?

Derfel
21-02-2015, 10:08
Buongiorno, forse la domanda è già stata fatta ma non ho trovato nulla dalla ricerca.

E' possibile usare contemporaneamente l'uscita HDMI per sentire l'audio tramite la TV e anche la AV-OUT per ascoltare l'audio tramite le cuffie? Ovviamente il jack delle cuffie uscirebbe dalla WD TV e passerebbe tramite amplificatore.

quizface
21-02-2015, 10:42
Buongiorno, forse la domanda è già stata fatta ma non ho trovato nulla dalla ricerca.

E' possibile usare contemporaneamente l'uscita HDMI per sentire l'audio tramite la TV e anche la AV-OUT per ascoltare l'audio tramite le cuffie? Ovviamente il jack delle cuffie uscirebbe dalla WD TV e passerebbe tramite amplificatore.

Nel modello precedente (WD TV LIVE HD) si, si poteva fare. Comunque basta provare...non costa nulla.

Derfel
21-02-2015, 17:45
Nel modello precedente (WD TV LIVE HD) si, si poteva fare. Comunque basta provare...non costa nulla.

La domanda era fatta prima dell'acquisto. Ad ogni modo comprato e funziona. ;)

warrior6
22-02-2015, 09:58
Spero sia il posto giusto per questo tipo di domande, se non lo fosse fatemelo presente e provvederò subito a postare nella sezione corretta.

Ho qualche problema a riprodurre un file a 1080p dall' HDD collegato alla WD Tv.
Queste sono le specifiche del file:

General
Unique ID : 191176000573378464620775288569522952081 (0x8FD3288DE6CD2B19B3EBB59893061791)
Complete name : E:\Windows\Download\BitTorrent Completed\[UTW] Fate Zero - 14-25 + Specials [BD][h264-1080p_FLAC]\[UTW]_Fate_Zero_-_Creditless_OP2_[BD][h264-1080p_FLAC][DB6BA8BA].mkv
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 142 MiB
Duration : 1mn 30s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 13.2 Mbps
Movie name : Fate/Zero - OP2
Encoded date : UTC 2013-01-17 07:06:21
Writing application : mkvmerge v5.0.1 ('Es ist Sommer') built on Oct 9 2011 11:55:43
Writing library : libebml v1.2.2 + libmatroska v1.3.0
Attachements : IwaOMinPro-Hv-En.ttf

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High 10@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 30s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 10 bits
Scan type : Progressive
Title : H.264 1080p BD
Writing library : x264 core 129 r2245+729M 1a52e03
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=10 / psy=1 / fade_compensate=1.15 / psy_rd=1.04:0.13 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-3 / threads=18 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / fgo=0 / bframes=6 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=35 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=140 / rc=crf / mbtree=1 / crf=17.0 / qcomp=0.80 / qpmin=0 / qpmax=81 / qpstep=4 / ip_ratio=1.21 / aq=3:0.83
Language : Japanese
Default : Yes
Forced : No
Color primaries : BT.709
Transfer characteristics : BT.709
Matrix coefficients : BT.709
Color range : Limited

Audio
ID : 2
Format : FLAC
Format/Info : Free Lossless Audio Codec
Codec ID : A_FLAC
Duration : 1mn 30s
Bit rate mode : Variable
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Title : FLAC 2.0 24-bit
Writing library : libFLAC 1.2.1 (UTC 2007-09-17)
Language : Japanese
Default : Yes
Forced : No

Text
ID : 3
Format : ASS
Codec ID : S_TEXT/ASS
Codec ID/Info : Advanced Sub Station Alpha
Compression mode : Lossless
Title : Styled Subtitles
Language : English
Default : Yes
Forced : No

Credo che il problema risieda nel flusso video, ma non riesco a capire dove...

amd-novello
22-02-2015, 10:16
L'audio in flac di certo non lo riproduce

warrior6
22-02-2015, 10:32
Hai ragione, pensavo che leggesse sempre e comunque i flac e invece lo fa solo per i brani audio.

Comunque ho provato a convertire il flusso audio in AC3, non lo legge comunque, per questo pensavo ad un problema sulla decodifica del flusso video.

Bovirus
22-02-2015, 10:56
E' quasi sicuramete un problema di codec audio/video del file.
Convertilo uzando codec ed impostazioni standard.

warrior6
22-02-2015, 11:20
Grazie, pensavo a qualcosa del genere ma non essendo molto pratico di codec e affini ho chiesto per sicurezza :D

Mi consigli qualche programma in particolare?
Attualmente sto usando Xmedia Recode ma ho qualche dubbio su come impostare il bitrate della traccia video per non perdere qualità.

Bovirus
22-02-2015, 11:46
Xmedia Recode va benissimo.
Ottima alternativa Freemake Video Converter.

warrior6
22-02-2015, 12:38
Alla fine ho utilizzato Handbrake e il video viene riconosciuto perfettamente.
Un unica domanda: visivamente sembra che la qualità sia la stessa, ma le dimensioni del file sono notevolmente inferiori.
Come mai?

Bovirus
22-02-2015, 17:48
Queste domande riguradano il tipo di file, codifica, etc e sono OT rispetto al thread in oggetto.

warrior6
22-02-2015, 18:27
Chiedo scusa, ho appena visto che esiste una sezione per il video editing.
Chiederò aiuto lì, grazie comunque a chi ha cercato di aiutarmi.

quizface
22-02-2015, 19:52
per chi vuol vedere filmati H265 col WD TV Live seconda , terza e ultima generazione, ovviamente via LAN non via wifi (non ho provato) basta installare Serviio 1.5 (http://serviio.org/download) sul computer e vedere il file via DLNA

AlexDee
27-02-2015, 13:57
Ragazzi, mi togliete una grandissima curiosità ?

Allora mi capita di "scaricare" delle serie televisive: per alcune (la maggior parte), anche se hanno dei nomi file lunghissimi ed astrusi (ita.h264.ac3.ecc.ecc.), mi basta fare "ricerca informazioni" e mi trova subito locandina, trama e quant'altro.
Per altre serie, è impossibile che mi trovi qualcosa, anche se faccio "manuale" e scrivo da me il titolo, nulla, non trova nulla in nessun database.
Quindi mi chiedevo se alcuni files hanno qualche metadato all'interno che possa aiutare la WD a riconoscere immediatamente la serie (o il film).
Sapete aiutarmi ?
Grazie !

Schummacherr
28-02-2015, 20:48
per chi vuol vedere filmati H265 col WD TV Live seconda , terza e ultima generazione, ovviamente via LAN non via wifi (non ho provato) basta installare Serviio 1.5 (http://serviio.org/download) sul computer e vedere il file via DLNA

per ora non c'è altra soluzione? (fw custom ecc..)

io ho dei file h265 sul nas e mi sono accorto solo ieri provando a riprodurli che il Wd non ce la fa..

flori2
28-02-2015, 21:52
Il nuovo codec è poco se per nulla diffuso nei mediaplayer

amd-novello
28-02-2015, 22:27
Eh no poverino. Il chip deve essere fatto apposta per la decodifica hw del nuovo codec. Ce ne sono pochissimi in giro

thegiox
02-03-2015, 17:32
se collego un hd 2.5" al wd live, il disco si accende e spegne insieme al lettore o rimane sempre acceso?

amd-novello
03-03-2015, 07:18
Si spegne. Ricordarsi però di spegnerlo del tutto tenendo premuto il tasto e non solo premendolo un attimo

thegiox
03-03-2015, 08:59
Ok grazie.
Faccio una prova, se guardando i video da hd spariscono i microscatti collego un hd e basta, tramite rete ci carico il materiale e risolvo.

Simonex84
03-03-2015, 09:08
Ok grazie.

Faccio una prova, se guardando i video da hd spariscono i microscatti collego un hd e basta, tramite rete ci carico il materiale e risolvo.


Tieni presente che copiare via rete dati sul disco USB collegato al Wd tv la velocità sarà bassissima, roba da 3-4 mb/s

flori2
03-03-2015, 09:20
Tieni presente che copiare via rete dati sul disco USB collegato al Wd tv la velocità sarà bassissima, roba da 3-4 mb/s

Non è vero. Io raggiungo 11Mbyte/s, quasi il massimo che la rete permette (100Mbit). 3-4MByte/s forse in wifi oppure con una pennetta USB invece del disco.

Simonex84
03-03-2015, 09:29
Non è vero. Io raggiungo 11Mbyte/s, quasi il massimo che la rete permette (100Mbit). 3-4MByte/s forse in wifi oppure con una pennetta USB invece del disco.


Azz giusto avevo provato con una chiavetta USB, però era una USB con una buona velocità in scrittura quindi pensavo fosse proprio un limite della WD tv

wdtvlive
04-03-2015, 09:21
salve

wdtvlive gen3 con firm. uff. 2.02.32 + HDD 1TB,
seguo la procedura per caricamento firm. mod b-rad
2.02.32- ext3 plugin 0.1.4 ma nel controllare il wd :
impostazione>sistema>info mi compare sempre la vers.
2.02.32 uff.

dove sbaglio? :muro:

grazie ciao

linguaccia22
08-03-2015, 19:11
Buonasera :ubriachi: qualcuno può gentilmente spiegarmi come faccio a condividere su un PC con Windows 8.1 update 1 una cartella sul WD ?
il WD e collegato tramite cavo ethernet

perché ho trovato solo guide vecchie che non rispecchiano con Windows 8.1
se qualche buon anima fa una guida o meglio una VIDEO-guida
ne sarei veramente felice :sofico:
(tanto nella video guida non dovete parlare far vedere solo i passaggi da seguire per i novellini sarà più facile)

amd-novello
08-03-2015, 19:33
Prova qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Riproduttori-Multimediali/Wd-tv-live-e-Windows-8/td-p/526577

linguaccia22
09-03-2015, 17:02
Prova qui http://community.wd.com/t5/WD-TV-Riproduttori-Multimediali/Wd-tv-live-e-Windows-8/td-p/526577

Grazie amd per la guida un po incasinata ma ci sono riuscito dopo riletto più volte :D :Prrr:

una domanda sul prezzo del WD attuale, ne volevo acquistare un altro per il salone
ma vedo che i prezzi si sono rialzarti come mai?

avevo acquistato il WD un anno fa e l'ho avevo pagato 75 € ora dopo un anno costa attualmente (perchè qualche settimana fa costava anche più di 100€) 92 € come mai invece di calare il prezzo aumenta? :eek:
voi ad esempio quanto l'ho avete pagato ?

Bovirus
09-03-2015, 17:05
Il prodotto oggetto di questo thread è fuori produzione.

amd-novello
09-03-2015, 17:26
anch'io 100 quasi ma oscillava

linguaccia22
09-03-2015, 18:13
come fuori produzione ma sei sicuro :mbe:
ma stiamo parlando di questo ?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71gwu-FTEkL._SL1500_.jpg

qual'è scusa allora l'ultimo Western Digital ?
:stordita:

supertopix
09-03-2015, 18:37
come fuori produzione ma sei sicuro :mbe:
ma stiamo parlando di questo ?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71gwu-FTEkL._SL1500_.jpg

qual è scusa allora l'ultimo Western Digital ?
:stordita:


http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270

linguaccia22
09-03-2015, 18:40
scusa perché io nella foto cosa ho postato? non e quello del tuo link? :fagiano:

supertopix
09-03-2015, 20:37
Non so. Da Tapatalk non vedo. Se é quello... non é l'oggetto di questo thread 😄

Quello giusto potrebbe essere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479

pindin
09-03-2015, 20:38
Salve, vorrei sapere come faccio e se si può, avere il network HBO e INFINITY
Grazie.

Parnas72
09-03-2015, 21:15
Il WDTV supporta Miracast, quindi se hai un tablet/smartphone in grado di riprodurre quei contenuti puoi usare il mirroring.

pindin
10-03-2015, 10:52
Il WDTV supporta Miracast, quindi se hai un tablet/smartphone in grado di riprodurre quei contenuti puoi usare il mirroring.

Scusate l'ignoranza in materia. Ho un iPhone 5c e un IPad 5. Cosa dovrei fare?

Simonex84
10-03-2015, 10:55
Scusate l'ignoranza in materia. Ho un iPhone 5c e un IPad 5. Cosa dovrei fare?

con iPad 5 intendi l'Air?

comunque iOS non supporta Miracast ma va in AirPaly solo con Apple Tv, quindi niente da fare

Ci sono app tipo iMediaShare che consentono di usare Miracast ma non funziona benissimo, è abbastanza lenta

Parnas72
10-03-2015, 11:45
Ho un iPhone 5c e un IPad 5. Cosa dovrei fare?
Comprare un Apple TV :D
D'altronde non è un segreto che Apple sia, per policy aziendale, chiusa a qualsiasi interoperabilità con altri sistemi.

g@amAT
13-03-2015, 09:30
Ciao ragazzi,
qualcuno ha provato firmware alternativi?

Vorrei un app per youtube migliore....quelle di default crashano spesso riavviando il dispositivo :muro:
...oltre ade ssere lentissime

quizface
13-03-2015, 12:49
Ciao ragazzi,
qualcuno ha provato firmware alternativi?

Vorrei un app per youtube migliore....quelle di default crashano spesso riavviando il dispositivo :muro:
...oltre ade ssere lentissime


Prova ad usare uno smartphone e poi miracast con il WD TV

pippomix
15-03-2015, 19:49
è normale che per visualizzare una locandina occorrono 3-4 secondi a film dopo che passo sopra i file?

Utilizzo l'ultimo firmware originale e il tema Simplicity (ma era lo stesso anche con altri temi come Mojo ecc...)

Prima con il vecchio Wd tv live di 2' gen la locandina compariva praticamente subito appena mi spostavo da un film all'altro, con questo è molto lento. Vi risulta o è un problema mio?

Grazie

Swampo
19-03-2015, 19:14
La mia esperienza con il 2.0.32...

ho due lettori wd live in casa, li ho aggiornati entrambi, il mese scorso, perche' speravo che le cose si fossero sistemate.
I primi problemi sono stati che su alcuni files non funziona piu' la riproduzione, che prima andava regolarmente. Circa il 5% dei miei files. E gia' per questo ho storto il naso.
Poi il lettore, ogni qualche ora di riproduzione, si impianta, costringe a staccare l'alimentazione per farlo ripartire. Irrilevante il bitrate del file riprodotto.
E il peggio, non so come sia possibile, quando si impianta, finisce anche per rendermi inusabile il wifi casalingo saturandolo (300N tplink), costringendomi al riavvio pure del router.

Ho continuato per 2 settimane, entrambi i lettori mostrano gli stessi problemi.
Mi sono stancato, ho preso dal sito il firmware per fare rollback, e ora funziona tutto perfettamente come prima del famigerato firmware :)

Ciao, ho da poco sperimentato il tuo stesso problema! Io ho provato a reinstallare il firmware ultimo, vediamo se è quello il problema, altrimenti faccio pure io il rollback e vediamo se torna a funzionare nuovamente!

bimbetto
25-03-2015, 18:56
sera :)

mi spiegate una cosa, il wd supporta miracast, ora se provo a condividere lo schermo dello smartphone ( s 4 ) non trova nessun dispositivo, mentre dal menu del wd, vedo l's4 però accedo solamente alle foto ed ai video nella memoria del telefono.
Se volessi vedere un filmato su youtube passandolo dallo smartphone al wd è possibile ? quale è la procedura esatta ?

pura curiosità chiaramente, è molto più comoda l'applicazione sul wd oppure la condivisione tramite windows.

grazie ciao :)

amd-novello
25-03-2015, 19:16
Per youtube devi aprire l'app sul wd e dal phone ti appare un'icona per controllare l'app dal phone

g@amAT
25-03-2015, 21:38
sera :)

mi spiegate una cosa, il wd supporta miracast, ora se provo a condividere lo schermo dello smartphone ( s 4 ) non trova nessun dispositivo, mentre dal menu del wd, vedo l's4 però accedo solamente alle foto ed ai video nella memoria del telefono.
Se volessi vedere un filmato su youtube passandolo dallo smartphone al wd è possibile ? quale è la procedura esatta ?

pura curiosità chiaramente, è molto più comoda l'applicazione sul wd oppure la condivisione tramite windows.

grazie ciao :)


Devi andare nelle impostazioni del WD ed attivare Display Mirroring (o qualcosa del genere)

Poi sull's4 scarica l'app WIFI DISPLAY HELPER e utilizzalo per collegarti.

Io ho risolto così, fammi sapere ;)

bimbetto
26-03-2015, 19:49
sera :)

intanto grazie a tutti per i suggerimenti, ho risolto, posto come, magari può essere utile ad altri, sul wd,opzioni display wireless miracast attiva, poi dal s4 se attivavo la condivisione dello schermo non rilevava nulla, ho provato ad aprire una foto sul samsung, cliccando sul simbolo condivisione allora è apparsa una finestra con tre opzioni, schermo, wd tv ( con una immagine precisa del dispositivo ) wd tv live ( con immagine di uno schermo ) appena ho flaggato la prima, sullo schermo della tv ( pagina del wd ) è apparsa una sovraimpressione con : un dispositvo vuole connettersi ecc. ecc. autosizzi ? detto chiaramente si e ...:D
le differenze sono: flaggando la prima opzione ( immagine del wd ) si ha una condivisone sullo schermo della tv di foto, video e musica, con la seconda invece ( immagine schermo ) avviene la trasposizione dello smartphone sulla tv, quello che volevo provare.

Spero di essere stato chiaro, era una semplice curiosità, l'utilità credo sia minima.

grazie a tutti per i suggerimenti :)

angelorc
28-03-2015, 15:11
Salve a tutti ho comprato una soundbar+sub della Sony. Mi consigliate di collegare il cavo ottico al Wd o al tv? Grazie.

Camajan
03-04-2015, 02:13
Ragazzi, mi togliete una grandissima curiosità ?

Allora mi capita di "scaricare" delle serie televisive: per alcune (la maggior parte), anche se hanno dei nomi file lunghissimi ed astrusi (ita.h264.ac3.ecc.ecc.), mi basta fare "ricerca informazioni" e mi trova subito locandina, trama e quant'altro.
Per altre serie, è impossibile che mi trovi qualcosa, anche se faccio "manuale" e scrivo da me il titolo, nulla, non trova nulla in nessun database.
Quindi mi chiedevo se alcuni files hanno qualche metadato all'interno che possa aiutare la WD a riconoscere immediatamente la serie (o il film).
Sapete aiutarmi ?
Grazie !

rilancio la tua domanda perchè interessa anche a me sapere se c'è qualche idea in giro :cool:

quizface
03-04-2015, 09:58
Salve a tutti ho comprato una soundbar+sub della Sony. Mi consigliate di collegare il cavo ottico al Wd o al tv? Grazie.

al TV cosi' avrai la soundbar per tutto quello che passa dalla TV non solo WD

quizface
03-04-2015, 09:59
rilancio la tua domanda perchè interessa anche a me sapere se c'è qualche idea in giro :cool:

mettete il titolo originale in inglese

angelorc
03-04-2015, 16:01
al TV cosi' avrai la soundbar per tutto quello che passa dalla TV non solo WD

Grazie mille quizface

dyamond
10-04-2015, 13:13
ho visto che ora è disponibile il firmware b-rad anche per il wd di 3 generazione.
Con questo firmware posso ora usare il thumbgen per visualizzare le mooviesheet?
E' possibile far funzionare sopcast con questo firmware?
grazie

cinghialdino
13-04-2015, 08:51
Non riesco a riprodurre file mp4 che il televisore tramite usb legge tranquillamente. Ho codificato in mp4 (1920x1080, 25 fotogrammi/s, velocità dati 1968kbps, vel. compless 2096 kbps) con anyvideoconverter-customize mp4. Sono mpegII e mp4 derivanti da montaggi video effettuati con magix. Ho provato con differenti mp4 su supporti differenti (usb, hd, ecc...), non dà anomalie, lo carica, indica la durata ma non parte.
Ho convertito dei .mov allo stesso modo e funzionano.

Il firmware è aggiornato 2.02.032.

Grazie per l'aiuto :)

NorysLintas
15-04-2015, 13:08
Non riesco a riprodurre file mp4 che il televisore tramite usb legge tranquillamente. Ho codificato in mp4 (1920x1080, 25 fotogrammi/s, velocità dati 1968kbps, vel. compless 2096 kbps) con anyvideoconverter-customize mp4. Sono mpegII e mp4 derivanti da montaggi video effettuati con magix. Ho provato con differenti mp4 su supporti differenti (usb, hd, ecc...), non dà anomalie, lo carica, indica la durata ma non parte.
Ho convertito dei .mov allo stesso modo e funzionano.

Il firmware è aggiornato 2.02.032.

Grazie per l'aiuto :)

Ciao prova a rimuxarlo in mkv con
mkvtoolnix
http://www.fosshub.com/MKVToolNix.html

trovi una guida nella mia firma e\o in prima pagina del thread.

Ci vogliono pochi minuti al massimo e quasi sempre si risolve il problema di riproduzione ;)

dyamond
16-04-2015, 11:29
scusate ma non avendo avuto risposta provo a riformulare la domanda in modo diverso. Quali funzioni aggiungo o posso sfruttare installando su usb il firmware b-rad per il wd di 3gen? Grazie

pasinettim
27-04-2015, 20:43
Ultimamente non mi viene più caricata la copertina del film mentre le info del film ok. succede anche a voi?

Bovirus
28-04-2015, 08:06
Lo scatolotto non è un PC. E' così com'è.

Simonex84
28-04-2015, 08:27
Quello era sicuro, non chiedevo di avere un pc. Ma a questo punto vale davvero poco, è limitante su tutti i fronti. Pensavo che, con qualcosa di alternativo e più leggero, andasse meglio, chiedevo solo questo. Il WD base che avevo qualche anno fa andava meglio..io vorrei un qualcosa per vedere i video dal nas, che poi abbia anche le altre cose non mi serve...vedasi meteo, etc

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

io lo uso per vedere i video sul NAS e funziona sempre, te che problemi hai?

Swampo
28-04-2015, 11:08
Ultimamente non mi viene più caricata la copertina del film mentre le info del film ok. succede anche a voi?


Succede anche a me e ad un mio amico! Non so come mai, ha iniziato all'improvviso. Qualcuno ne sa di più?

Simonex84
28-04-2015, 11:11
Anche io...lento nel cambiare le schermate, perde il catalogo a volte...il miracast non va, provato a resettarlo ma nulla...se provo a vedere un video su youtube, passa la voglia...il telecomando ha un lag pazzesco..

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

ok è lentuccia, però io la uso solo ed esclusivamente per vedere film dal NAS e finchè riesce a leggere tutto se il film parte un secondo dopo aver premuto "play" non è un problema.

Non uso nessuna altra app e neanche il miracast.

Parnas72
28-04-2015, 12:05
Tra qualche giorno dovrei avere a disposizione il nuovo smartphone che supporta Miracast, proverò a vedere se mi dà problemi con il WDTV.

Swampo
28-04-2015, 20:52
Ultimamente non mi viene più caricata la copertina del film mentre le info del film ok. succede anche a voi?


Tornato a funzionare normalmente per fortuna! Probabilmente un problema al database!

Parnas72
02-05-2015, 14:26
Tra qualche giorno dovrei avere a disposizione il nuovo smartphone che supporta Miracast, proverò a vedere se mi dà problemi con il WDTV.
Arrivato il nuovo smartphone e provato Miracast con il WDTV... ha funzionato subito senza nessun problema.

AlexDee
03-05-2015, 18:44
Io ho notato, ultimamente, che i video di Youtube partono a bassissima qualità e dopo una 20ina di secondi migliorano fino alla qualità HD.
Prima non lo faceva, un video in HD1080, per dire, iniziava immediatamente alla massima qualità. La velocità della mia connessione è sempre uguale e velocissima (una adsl 20 mega "pieni"), quindi non è un problema di velocità, nè di streaming wifi (vedo qualsiasi video perfettamente, come sempre).
Quindi deve essere cambiata qualcosa nelle preferenze di Youtube, mah..

Alex

Fresh500
04-05-2015, 11:50
Ciao a tutti, installando il firmware modificato cosa ha in più rispetto all'originale?
migliora in velocità nel cambio schermate?

linguaccia22
29-05-2015, 14:39
Salve, Qualcuno gentilmente può linkarmi un tema per il WD TV Live che possa far vedere più copertine possibili nella schermata che si sta selezionando i film ?

grazie

EDIT: scusate ho sbagliato topic! :(
credevo che questo topic fosse il vecchio WD tv live

sry man

Chris70
31-05-2015, 09:39
Ho preso da un paio di giorni questo dispositivo usato, vorrei porre qualche quesito:
- quando lo si accende (con alimentazione scollegata) compare il logo per un per una decina di secondi, poi sparisce tutto e appare sulla TV "segnale assente/ nessun segnale...in base alla TV" per circa altri 10 secondi, per poi riapparire il logo con sotto connessione alla rete... e poi compare la dashboard regolarmente, è normale?
- collegato a quanto sopra, se al termine oltre a spegnerlo lo scollego dalla rete elettrica, si cancella qualche impostazione?
Un grazie in anticipo...

Raven
31-05-2015, 09:41
Ho preso da un paio di giorni questo dispositivo usato, vorrei porre qualche quesito:
- quando lo si accende (con alimentazione scollegata) compare il logo per un per una decina di secondi, poi sparisce tutto e appare sulla TV "segnale assente/ nessun segnale...in base alla TV" per circa altri 10 secondi, per poi riapparire il logo con sotto connessione alla rete... e poi compare la dashboard regolarmente, è normale?
- collegato a quanto sopra, se al termine oltre a spegnerlo lo scollego dalla rete elettrica, si cancella qualche impostazione?
Un grazie in anticipo...

- Sì
- No

Chris70
31-05-2015, 10:59
Grazie...
Per quanti riguarda miracast, ho un Samsung S5, immagino che prima devo attivare wifi sul dispositivo, e poi andare in "screen mirroring".
Fatti questi passaggi il dispositivo mi vede WDTVlive ed inizia la procedura, sulla TV appare "connessione a xxxx. Attendere...", ma poco dopo su S5 appare "impossibile connettere con screen mirroring" e sulla TV appare "display wireless disconnesso a causa di scarsa connessione, Controllare la connessione wireless e riprovare".
Sbaglio qualcosa?
Ora sono fuori casa e sto provando senza una connessione internet wifi, è necessaria?

Parnas72
02-06-2015, 12:19
No, il miracast è una connessione diretta tra il telefono e il lettore, non serve una connessione wifi esterna.

Radagast82
04-06-2015, 11:34
ciao,
da un paio di settimane il wd sta facendo le bizze. Il setup è molto semplice: catalogo multimediale da fonte NAS (QNAP ts112), ambedue collegati via cavo a un router (asus rt-n66u).
è sempre andato tutto ultra liscio, ma ultimamente parte la compilazione del catalogo multimediale e si blocca lì. Ho provato a resettare (sia via sw che con il tastino sotto) la wd, trova la periferica di rete, inserisco le credenziali, seleziono la cartella, parte la compilazione e puf! si pianta così. La luce lampeggia, i comandi sono bloccati e basta. Ieri ho lasciato che lavorasse per circa 1 ora e mezza, dopodichè ho staccato tutto. Ho già cancellato il precedente catalogo multimediale, la mia collezione di film è sempre la stessa da un po' di tempo... in sostanza non è cambiato nulla rispetto a quando funzionava.
Qualche consiglio? il nas funziona bene, per cui non riesco a capire se il problema risiede nel wd o nel nas. Eventualmente, c'è qualche file creato sul nas dal wd che mi conviene cancellare?
ho zero voglia di cambiare il wd...

ah, dimenticavo, il fw del wd è l'ultimo ufficiale disponibile

Chris70
06-06-2015, 15:19
A me la scorsa settimana si è bloccato alla schermata dell'inizio di un film, visto che si non sbloccava ho tolto l'alimentazione. Una volta riacceso non compariva il logo WD ma sempre e solo la schermata del film, ho dovuto resettare "tastino" varie volte, ad un certo punto pensavo fosse andato...

Grazie a Parnas72, ho provato con tablet Samsung tab 3 e funzione perfettamente, con S5 (forse poiché ha il root) mi da problemi, con youtube sono riuscito a farlo riconoscere, ma direttamente no...

Radagast82
07-06-2015, 10:23
Ho risolto eliminando la cartella .wdtv sul nas, resettando la wd.

Jas2000
13-06-2015, 10:25
ma il wdtv riconosce hd da 4tb formattati in NTFS?

perché ho 2 hd da 4tb in ntfs (formattati con windows 8.1) ed entrambi non mi vengono visti…

che sia un problema del tipo ti partizione?

Bovirus
15-06-2015, 14:21
@Jas2000
Il limite max della partizione rilevata dal WD è 2TB.

linguaccia22
18-06-2015, 14:57
@Jas2000
Il limite max della partizione rilevata dal WD è 2TB.

Impossibile che il WD legga fino a 2TB io ho Hard Disk WD Red da 3TB e lo legge senza problemi.

Volevo acquistare anche io un Hard Disk da 4TB ma non sapevo se dopo il WD lo leggeva, ma posso assicurare che i 3TB li legge.

@Jas2000 ma hai acquistato un case Adatto per un hard disk da 4TB?
perché i normali case non supportano 4TB, ci vogliono dei case che leggono anche i 4TB.

Comunque fino a 3TB legge, poi acquisterò 4TB e vi farò sapere
però ora niente perché non ci sono i Money :D :D :fagiano:

Bovirus
18-06-2015, 15:14
i 2TB era l'informazione uffficiale di WD.
Vuol dire che a partire da qualche versione firmware hanno aggiornato il limite a 3TB.

thegiox
18-06-2015, 16:00
chiaramente il problema dell'h264 c'è anche usando un hd tramite usb, oltre che andando a pescare i file da nas/server... giusto?

Parnas72
21-06-2015, 21:57
Quale sarebbe il problema del h.264 ?

Simonex84
22-06-2015, 07:06
Quale sarebbe il problema del h.264 ?

boh, a me li ha sempre letti tutti

Drakenest
23-06-2015, 19:06
Un saluto a tutti, ho un netgear neotv550 che non si connette con il synology NAS.

Vorrei prendere il wd tv live con il solo compito di streaming dai file presenti sul NAS.
Ossia accendo, esploro nei miei file e inizio a guardare il film :).
Il WD può farlo? :D

seamaster05
23-06-2015, 19:52
Un saluto a tutti, ho un netgear neotv550 che non si connette con il synology NAS.

Vorrei prendere il wd tv live con il solo compito di streaming dai file presenti sul NAS.
Ossia accendo, esploro nei miei file e inizio a guardare il film :).
Il WD può farlo? :D
Certo che lo fa :D

Parnas72
24-06-2015, 16:29
Sì, ma può farlo anche il netgear tv550. Probabile quindi che si tratti di un problema di configurazione.

Legolas84
25-06-2015, 17:56
Domanda... possiedo il Western Digital TV e vorrei utilizzarlo per veicolare audio e video del PC direttamente sulla TV utilizzando per la comunicazione dei dati il cavo ethernet (sia il WDTV che il PC sono collegati allo stesso router).

E' possibile in qualche modo? In pratica vorrei che dal WDTV uscisse il segnale del PC sia come audio che come video entrando nella TV....

guala1985
10-07-2015, 09:58
Buongiorno a tutto il forum avrei volevo ringraziare tutti per l'ottimo lavoro che fate.
Avrei bisogno di un'aiuto, possego un WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player (PAL)
mai modificato aggiornato all'ultima versione firmware, siccome tramite un'amico sono in possesso di un playlist m3u per vedere le varie tv, penso abbiate capito. Vorrei capire quale procedura mi consigliate per farlo diventare iptv. Ho letto la vostra guida e non e difficile solo che volevo sapere che se il firmware funziona con la chiavetta se devo prendere la playlist o vedere un file in mkv. Come devo fare???
Premetto che dato anche un'occhiata a questi info:

http://djarty.pp.ua/wdtv/index_en.html
ed
http://www.cardsharing.ws/cardsharing/showthread.php/193926-WD-TV-LIVE-STREAMING-e-IPTV

Attendo vostre info Grazie

Saetta_McQueen
09-08-2015, 08:15
ragazzi, da un giorno all'altro non riesco più ad usarlo via rete.

ho sempre usato senza problemi la condivisione dei file di windows, ma da ieri sera, senza che sia cambiato nulla nella configurazione del pc e del lettore, non mi trova più il pc nell'elenco delle risorse di rete.

ieri sera ho risolto grazie a kodi che ho sempre installato sul pc (perchè il server multimediale lo vede).

stamattina, vede il server multimediale di kodi ma mi dice che non ci sono contenuti condivisi.

da altri dispositivi posso accedere sia ai contenuti condivisi via dlna con Kodi che nelle cartelle di rete.

l'ho resettato premendo il pulsantino dal fondo ma non è cambiato nulla.

che è successo? qualcuno può aiutarmi?

Bovirus
14-08-2015, 09:43
Servono i dettagli.
Versione firmware wd os pc tipo condivisione etc.

fantonimanuel
14-08-2015, 15:40
ragazzi, da un giorno all'altro non riesco più ad usarlo via rete.

ho sempre usato senza problemi la condivisione dei file di windows, ma da ieri sera, senza che sia cambiato nulla nella configurazione del pc e del lettore, non mi trova più il pc nell'elenco delle risorse di rete.

ieri sera ho risolto grazie a kodi che ho sempre installato sul pc (perchè il server multimediale lo vede).

stamattina, vede il server multimediale di kodi ma mi dice che non ci sono contenuti condivisi.

da altri dispositivi posso accedere sia ai contenuti condivisi via dlna con Kodi che nelle cartelle di rete.

l'ho resettato premendo il pulsantino dal fondo ma non è cambiato nulla.

che è successo? qualcuno può aiutarmi?

ha perso le inpostazioni di rete...hai selezionato la sorgente giusta? Perché se scegli server multimediale invece che rete, ovvio che non ti veda i files condiviso sul pc...

Saetta_McQueen
14-08-2015, 19:34
Servono i dettagli.
Versione firmware wd os pc tipo condivisione etc.

Ultimo firmware sul lettore, windows 7 64 bit, condivisione cartelle (che ha sempre funzionato).

ha perso le inpostazioni di rete...

anche resettando e configurando di nuovo non cambia nulla.



hai selezionato la sorgente giusta? Perché se scegli server multimediale invece che rete, ovvio che non ti veda i files condiviso sul pc...

ovviamente ho scelto condivisione di rete.

Bovirus
15-08-2015, 07:12
La versione va indicata percesteso come numero.
La condivisione richiede user/password di login e dipende dal so e non dal WD.

Saetta_McQueen
15-08-2015, 08:04
il firmware è il 2.02.32.
la condivisione funziona con tutti gli altri dispositivi (compresi cellulare e tablet android) non va solo con il WD (ma, appunto, prima andava). a me pare che dal lato OS tutto sia ok.

agostenay
18-08-2015, 15:37
salve a tutti,vorrei sostituire questo media player con uno che abbia le stesse caratteristiche se non superiori... voi cosa mi consigliate??? grazie mille! ;)

ajdrooler
18-08-2015, 16:06
salve a tutti,vorrei sostituire questo media player con uno che abbia le stesse caratteristiche se non superiori... voi cosa mi consigliate??? grazie mille! ;)

Mi associo alla tua domanda: non ho attualmente un media player e vorrei sapere se il WD TV Live è ancora oggi una buona scelta o se spendendo una somma analoga si può avere qualcosa di meglio / più evoluto.

Chris70
22-08-2015, 18:40
Premetto che l'ho preso usato da qualche mese e "forse" potrebbe avere problemi, ma non se sono molto entusiasta e sono tornato al vecchio asus mini play...
Ecco alcune cose che mi ero abituato con l'asus e che non mi sono piaciute con wd:
- con avanti/indietro veloce si riescono a vedere sempre le immagini del video per capire meglio quando fermarsi, con wd dopo 4x non capisco nulla;
- possibilità di andare avanti/indietro di 5 minuti tenendo premendo solo un tasto, se si tiene premuto si avanza di altri 5 ecc...
- le anteprime le carica più velocemente;
- quando inserisco hdd con asus già acceso viene riconosciuto, con wd alcune volte ho dovuto riavviare;
- un file mp4 hd o full hd (non ricordo) asus lo legge wd no, potrebbe con altri succedere il contrario a favore wd, non ho fatto tante prove.
- quando premo pausa mi sembra che con wd diventi un attimo lo schermo nero, con asus no.
Ovvio che poi wd permette di cercare le copertine, trame ecc, ma poi mi ha riempito di file, ha youtube (quando si avvia...) ma alla fine i servizi online non li uso mai.
Queste sono semplici considerazioni empiriche, però fatte con lo stesso hdd esterno usb 3.0...

rand al thor
30-08-2015, 17:02
Pensavo di prende WD TV 3 ma vorrei chiedere alcuni chiarimente a chi ne è già in possesso, ho controllato tutte le caratteristiche e sembra avere tutto quello che mi serve però non ho capito:

1 - collegandolo ad un hd da 2 o più tb con all'interno vari file video (facciamo un'ipotesi di 1000) come vengono disposti dal "browser" c'è una lista? come può essere ordinata? c'è uno strumento di ricerca


2 - Ci sono problemi di compatibilità con i file (mkv per citarne uno) e con file di grosse dimensioni 8 o più gb?

grazie

Bovirus
30-08-2015, 17:14
@rand al thor
Leggi per favroe i primi post prima di postare nel thread
La tua richiesta è OT in quanto non riguarda il prodotto oggetto di questo thread
Per richieste pre-acquisto esiste uno specifico thread.

rand al thor
31-08-2015, 08:15
@rand al thor
Leggi per favroe i primi post prima di postare nel thread
La tua richiesta è OT in quanto non riguarda il prodotto oggetto di questo thread
Per richieste pre-acquisto esiste uno specifico thread.

Ho letto i primi post e non vedo perchè la richiesta di un chiarimento su alcune funzionalità del prodotto si ot.. qui posso trovare degli utenti già in possesso del wdtv se apro un topic appostito in un altro thread difficilmente riceverò le riposte che cerco. In ogni caso se questo va contro il regolamento aprirò un'altra discussione nessun problema

Bovirus
31-08-2015, 08:27
@rand al thor
Perchè il prodotto a cui ti stai riferendo tu NON è molto probabilmente il prodotto oggetto di questo thread (che è fuori produzione).
Leggi i codici prodotto e confrontali quelli con il prodotto che vuoi acquistare.

Il prodotto attualmente in vendita dovrebbe essere questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479

seamaster05
01-10-2015, 18:00
Si riesce ad installare il tema originale o bisogna ricaricare il firmware ?

bimbetto
01-10-2015, 20:02
secondo il vostro parere, quando ( fine ottobre pare ) netflix sarà ufficiale anche in italia, potremo sfruttare l'app. disponibile ma attualmente non fruibile perchè ...nel vs. paese ecc. ecc.

agostenay
03-10-2015, 13:14
salve,da qualche giorno il mio wdtv WDBGXT0000NBK(con l'ultimo firmware installato) mi sta dando un pò di noie....durante la visione si blocca all'improvviso e non c'è modo di farlo ripartire se non quello di staccare la corrente.avete gentilmente consigli da darmi per risolvere il problema? grazie mille. ;)

chil8
03-10-2015, 15:52
salve,da qualche giorno il mio wdtv WDBGXT0000NBK(con l'ultimo firmware installato) mi sta dando un pò di noie....durante la visione si blocca all'improvviso e non c'è modo di farlo ripartire se non quello di staccare la corrente.avete gentilmente consigli da darmi per risolvere il problema? grazie mille. ;)
quindi non sono il solo, ultimamente capita anche a me ogni tanto :(

AlexDee
03-10-2015, 19:13
quindi non sono il solo, ultimamente capita anche a me ogni tanto :(

Mhhh, una volta ogni mille lo fa anche a me. :eek:

agostenay
03-10-2015, 20:24
Mhhh, una volta ogni mille lo fa anche a me. :eek:
prima anche a me lo faceva una volta ogni mille,adesso è peggiorato di brutto... :muro: potrei provare ad installare un firmware più vecchio,boh...oppure,forse,sarà arrivata la sua ora.... :cry:

mapuche1971
04-10-2015, 02:03
[QUOTE=agostenay;42923669]prima anche a me lo faceva una volta ogni mille,adesso è peggiorato di brutto... :muro: potrei provare ad installare un firmware più vecchio,boh...oppure,forse,sarà arrivata la sua ora.... :cry:[/QUOT

anchio ho avuto molti problemi, ora ho downgrado il firmware , lo sto provando

http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/Downgrade-Firmware-from-2-02-32-to-2-01-86/td-p/782443

la pen usb l'ho formattata in fat32 perche in ntfs non funziona

supernacho76
04-10-2015, 11:32
identica cosa a me, non sò che fare....aiuto.

Azzi
04-10-2015, 14:38
Voi usate ThumbGen? Che temi usate?

Io riesco a vedere di default tutto però non riesco a modificare il layout, stile Black Mamba.

Qualcuno mi può spiegare se usa il firmware originale?
Grazie 1000

insane74
04-10-2015, 14:52
salve,da qualche giorno il mio wdtv WDBGXT0000NBK(con l'ultimo firmware installato) mi sta dando un pò di noie....durante la visione si blocca all'improvviso e non c'è modo di farlo ripartire se non quello di staccare la corrente.avete gentilmente consigli da darmi per risolvere il problema? grazie mille. ;)

quindi non sono il solo, ultimamente capita anche a me ogni tanto :(

Mhhh, una volta ogni mille lo fa anche a me. :eek:

prima anche a me lo faceva una volta ogni mille,adesso è peggiorato di brutto... :muro: potrei provare ad installare un firmware più vecchio,boh...oppure,forse,sarà arrivata la sua ora.... :cry:

mi aggiungo all'elenco.
dopo giusto un 3/4 mesi dalla scadenza della garanzia, questo improvviso "freeze" mi accade sempre più di frequente.
googolando ho trovato alcuni post che suggerivano di disattivare l'Upnp del router, ma non vedo cosa possa centrare dato che è sempre stato attivo da quando ho il router e da quando uso la WDTVLive.
comunque nel dubbio l'ho disattivato e nei prossimi giorni vediamo se il freeze si ripresenta.

Posco
04-10-2015, 16:50
mi aggiungo all'elenco.
dopo giusto un 3/4 mesi dalla scadenza della garanzia, questo improvviso "freeze" mi accade sempre più di frequente.
googolando ho trovato alcuni post che suggerivano di disattivare l'Upnp del router, ma non vedo cosa possa centrare dato che è sempre stato attivo da quando ho il router e da quando uso la WDTVLive.
comunque nel dubbio l'ho disattivato e nei prossimi giorni vediamo se il freeze si ripresenta.

Utimamente da di matto anche a me, dopo anni di onorato servizio, ho risolto buona parte dei problemi ripristinando alle impostazioni di fabbrica e non usando alcun tema personalizzato, cosi mi regge molto di piu e non si blocca quasi mai, poi una volta alla settimana stacco l'alimentazione per un buon quarto d'ora per per fare lo spegnimento completo, (la pressione lunga del tasto rosso sul telecomando non sempre lo spegne del tutto)

fantonimanuel
04-10-2015, 17:40
Utimamente da di matto anche a me, dopo anni di onorato servizio, ho risolto buona parte dei problemi ripristinando alle impostazioni di fabbrica e non usando alcun tema personalizzato, cosi mi regge molto di piu e non si blocca quasi mai, poi una volta alla settimana stacco l'alimentazione per un buon quarto d'ora per per fare lo spegnimento completo, (la pressione lunga del tasto rosso sul telecomando non sempre lo spegne del tutto)

Visto i continui blocchi, provvederò al ripristino pure sul mio...ormai è totalmente impazzito!

Seemoon
05-10-2015, 11:24
Mi aggiungo anche io. Ultimamente freeze molto più frequenti. Io stacco sempre l'alimentazione quando non lo uso, quindi non credo dipenda da quello.

Azzi
05-10-2015, 12:59
Mi aggiungo anche io. Ultimamente freeze molto più frequenti. Io stacco sempre l'alimentazione quando non lo uso, quindi non credo dipenda da quello.

Ma lo spegni bene?

robur1904
05-10-2015, 13:24
mi aggiungo all'elenco.
dopo giusto un 3/4 mesi dalla scadenza della garanzia, questo improvviso "freeze" mi accade sempre più di frequente.
googolando ho trovato alcuni post che suggerivano di disattivare l'Upnp del router, ma non vedo cosa possa centrare dato che è sempre stato attivo da quando ho il router e da quando uso la WDTVLive.
comunque nel dubbio l'ho disattivato e nei prossimi giorni vediamo se il freeze si ripresenta.

Mi aggiungo anche io all'elenco provero con un bel reset poi fi faccio sapere.
Saluti

Posco
05-10-2015, 15:26
Mi aggiungo anche io. Ultimamente freeze molto più frequenti. Io stacco sempre l'alimentazione quando non lo uso, quindi non credo dipenda da quello.

Rirpsitina alle impostazioni di fabbrica per eliminare eventuali temi e componenti aggiuntivi

Camajan
06-10-2015, 22:59
Mi aggiungo anche io. Ultimamente freeze molto più frequenti. Io stacco sempre l'alimentazione quando non lo uso, quindi non credo dipenda da quello.

salgo sul carro dei freezati pure io ... col ripristino si eliminano i blokki ?

Seemoon
07-10-2015, 10:08
Ma lo spegni bene?

Certo. Ma il fatto è che sono anni che lo utlizzo alla stessa maniera, ma solo nelle ultime settimane ha iniziato a fare i capricci.

fantonimanuel
07-10-2015, 15:12
io ho riprisitinato tutto a default da domenica sera...per ora sembra stabile...per ora...

Posco
07-10-2015, 17:29
In precedenza usavo dei temi e mi davano problemi di blocco e i soliti avvisi di ram quasi in esaurimento, ho iniziato a usarlo praticamente alle impostazioni di fabbrica senza toccare altro e a staccare la spina una volta a settimana. Tutto file regolarmente, poi ai primi segni di cedimento un bel reset di fabbrica e via per un altro paio di mesi senza problemi. Immagino non sia il massimo ma per il momento ho risolto, intanto mi sta arrivando dalla cina un bel box android pagato la metà del wd live streaming che lo sostituirà... non vedo l'ora arrivi.

bimbetto
07-10-2015, 19:56
poi magari ci dirai che marca/tipo e posta le impressioni, sopratutto per il funzionamento IPTV se lo hai acquistato anche per quello è chiaro...

fantonimanuel
08-10-2015, 02:04
Direi anche di iniziare a postare pian piano i sostituti del beneamato...io in sala ho migrato ad un xtreamer wonder... In cucina tutto default x ora regge...in camera ho quello con blocchi + frequenti, e un android o un analoga soluzione inizia a frullarmi in testa ( x ora ho risolto con il reset a default..anche se inizia a pensare che sia colpa del HDMI e i suoi settaggi...non so dire perché...)

Neobius
08-10-2015, 06:06
Ciao Ragazzi. ogni tanto mi faccio vivo.
Sono uno dei primi possessori di questo gioiellino Wdtv live e prima ancora avevo la prima generazione quello senza wireless.
Associato ad un hd sempre della Wd da 1 tb ha sempre fatto un lavoro egregio.
Da qualche giorno mi sta facendo impazzire. Non vorrei che fosse andato del tutto perchè attualmente non ho soldi per prenderne un altro.

Quando vedo un film questo o si blocca, o la schermata passa da sola alla home page con l'audio del film ancora in esecuzione, o da solo passa alla pagina di configurazione. In ogni caso ogni comando che cerco di dargli col telecomando è inutile perchè completamente bloccato. Devo togliere la corrente per forza.

Lo fa praticamente con tutti i formati, dal bdrip al mkv.

La prima cosa che ho fatto è quella di cambiare sia porta usb che Hd.
Con altro hd pieno zeppo di film e una chiavetta dove ho inserito un mkv di prova, per un po va poi continua a bloccarsi.

Stabilito che non era l'hd (3 fallati su 3 sarebbe un evento) ho fatto reset del wdtvlive.
Ditemi se la procedura è esatta. Ho staccato ogni Hd collegato, ho acceso il wdtv e dalla pagina di home con uno stuzzicadenti ho premuto una volta sola il bottoncino reset posto sotto l'apparecchio. questo si è riavviato e poi ha iniziato la configurazione solita.
Ebbene, non è servito a nulla.
Continua a bloccarsi.
Disperato ho eliminato il catalogo multimediale e la connessione al router ma nulla di nulla.
In pratica anche col reset è come prima.

Avete qualche idea? sono disperato!!

Saluti

bimbetto
08-10-2015, 18:54
prova magari ad installare un altro firmware

Dave83
09-10-2015, 20:48
A me invece ultimamente si blocca durante la visione dei film, quando guardo un film 1 o 2 volte si blocca andando completamente in freeze, e l'unico modo per sbloccarlo è staccare l'alimentazione.
Secondo voi cosa posso fare per risolvere, provare con un reset?

insane74
09-10-2015, 21:29
niente da fare.
ieri fatto il reset, reimpostato quello che serviva, guardato un paio di puntate di serie tv, sembrava tutto ok.
stasera la riaccendo (dallo standby) e invece della solita "home" c'era una schermata tipo disturbo per assenza segnale delle vecchie tv!
dal telecomando cmq sono riuscito a spegnerla. la riaccendo, riparte "normalmente", inizio a vedere un film, dopo 20 minuti altro freeze e ho dovuto scollegare l'alimentazione.
mi sa che è proprio "andata". :cry:

tiziano.com
10-10-2015, 05:48
Non potrebbe essere la pasta di silicone ormai secca che non fa più condurre il calore e surriscaldando la cpu e che la manda in crash tipo quello che accadeva alle xbox360

quizface
10-10-2015, 09:26
Non potrebbe essere la pasta di silicone ormai secca che non fa più condurre il calore e surriscaldando la cpu e che la manda in crash tipo quello che accadeva alle xbox360

Mentre la vecchia versione di WD Live HD aveva un dissipatore,

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1363/WDTV_Inside_a.jpg

La versione WD Live Streamer sembra (confermate in caso) che non abbia niente

http://www.storagereview.com/images/Western-Digital-WD-TV-Live-Apart.jpg

e quindi suggerisco di metterne un dissipatore sulla CPU

http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/14533i44B63AE500D2EF94?v=mpbl-1

o comunque di mettere una ventolina 5V (tensione presa dalla USB wifi)

http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/9910iF5F8AF98563209D7?v=mpbl-1

http://community.wd.com/t5/image/serverpage/image-id/9906i81B6DE79E368BFF9?v=mpbl-1

Per il fissaggio alla vostra creativita' :ciapet: :ciapet:

fantonimanuel
10-10-2015, 12:51
ok...ragazzi...dove trovare quei dissipatorini e come fissarli...?

quizface
10-10-2015, 13:34
ok...ragazzi...dove trovare quei dissipatorini e come fissarli...?

cerca sulla baya o sulle amazzoni Dissipatori adesivi per CPU
In particolare sulla baya cerca 252113809649

http://i.ebayimg.com/20/!CEFTVt!BWk~$(KGrHqIOKkIE0Weu9OriBNQvtgrC6w~~_1.JPG

sono 10 ovviamente 1 per la CPU uno lo tagli a meta' e poi ancora a meta' e fai 4 parti per le RAM gli altri di riserva (o modifichi quelli degli amici)

Saetta_McQueen
10-10-2015, 14:09
che pezzenti alla WD, non hanno messo neanche un misero dissipatore :muro:

io il dissipatore c'è l'ho, come posso fissarlo?

quizface
10-10-2015, 14:20
che pezzenti alla WD, non hanno messo neanche un misero dissipatore :muro:

io il dissipatore c'è l'ho, come posso fissarlo?

cerca Biadesivo termico per CPU sempre baya o amazzoni

http://www.frostytech.com/articleimages/200805/akasatt1280_case.jpg

fantonimanuel
10-10-2015, 15:01
con l'id che mi hai girato non lo trovo in baia...se riesci a dirmi in pvt (o anche no, visto l'importanza e visto che, suppongo a breve servirà + o - a tutti...) quelli che vanno bene per il wdlive, ne ho tre da sistemare in casa ;)

quizface
10-10-2015, 15:11
con l'id che mi hai girato non lo trovo in baia...se riesci a dirmi in pvt (o anche no, visto l'importanza e visto che, suppongo a breve servirà + o - a tutti...) quelli che vanno bene per il wdlive, ne ho tre da sistemare in casa ;)

hai ragione e' 252113809649

(10 dissipatori calore alluminio nero adesivo 43x40x8 mm )

fantonimanuel
10-10-2015, 15:19
grazie...mi urta un po' investire 20 euretti per i wdlive, ma se è una soluzione al problema, ben venga...

edit: lunedì vedo i ufficio se riesco a recuperare un paio di dissi da vecchi mac e con un investimento mininmo per biadesivo sistemo i problema...

P.S.2: C'è una guida per disassemblare lo scatolino?

quizface
10-10-2015, 16:20
grazie...mi urta un po' investire 20 euretti per i wdlive, ma se è una soluzione al problema, ben venga...

edit: lunedì vedo i ufficio se riesco a recuperare un paio di dissi da vecchi mac e con un investimento mininmo per biadesivo sistemo i problema...

P.S.2: C'è una guida per disassemblare lo scatolino?

Dalle foto sembrerebbe che c'e' una sola vite forse sotto l'etichetta, poi con una tesserina di plastica (credit card o simile) infilala nella giunzione (sopra) e gira per tutto il perimetro

Dave83
10-10-2015, 16:33
Ma quanto è grossa la CPU da dissipare?
Magari provo a cercare un solo dissipatore e me la cavo con un paio d'euro, invece che prenderne 10.

quizface
10-10-2015, 17:53
Ma quanto è grossa la CPU da dissipare?
Magari provo a cercare un solo dissipatore e me la cavo con un paio d'euro, invece che prenderne 10.

Magari lo scopri aprendolo, tu cosa dici? :sofico: :sofico:

Saetta_McQueen
10-10-2015, 23:07
cerca Biadesivo termico per CPU sempre baya o amazzoni

http://www.frostytech.com/articleimages/200805/akasatt1280_case.jpg

grazie :)

Dave83
11-10-2015, 00:58
Magari lo scopri aprendolo, tu cosa dici? :sofico: :sofico:

Giusto, ma non vivo più con il WDTV Live, che è rimasto ai miei genitori e gli da questo problema :)

tiziano.com
11-10-2015, 07:28
Non avevo mai visto il wdtv aperto... non pensavo che fosse senza dissipatore.... ,facendo un paragone con xbox360 dove per recuperare la cpu ho dovuto cambiare le clip di ancoraggio del dissipatore per avere un maggiore pressione di contatto con la scheda madre non vedo come sia possibile farlo su wdtv .
se fosse davvero un problema di calore mi sa che conviene prendere qualcosa di nuovo