View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
Tieni premuto il tasto di accensione/spegnimento.
Ok, ma come mi accorgo se è spento o in stanby?
supertopix
25-02-2013, 21:15
Ok, ma come mi accorgo se è spento o in stanby?
Non hai letto bene il manuale eh :read: Dopo 5'' di pressione sul tasto off il WD si spegne e lo vedi bene dal fatto che dietro la LAN non "polla" più.
Haklibakli
26-02-2013, 19:03
Per le locandine vi consiglio di aggiungere il tema di Mojo, scaricare i suoi template, installare Thumbgen, settarlo come dice Mojo ed è tutto perfetto. Puoi mettere le locandine che vuoi, le trame, le valutazioni, i background etc etc...
angelorc
26-02-2013, 20:42
Per le locandine vi consiglio di aggiungere il tema di Mojo, scaricare i suoi template, installare Thumbgen, settarlo come dice Mojo ed è tutto perfetto. Puoi mettere le locandine che vuoi, le trame, le valutazioni, i background etc etc...
Puoi aggiungere una guida per favore che non ci capisco niente....
supertopix
26-02-2013, 20:51
Puoi aggiungere una guida per favore che non ci capisco niente....
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-Theme-What-am-I-missing-or-doing-wrong/m-p/404440/highlight/true#M8534
Ciao a tutti,
ieri sera ho preso il Wd TV live e ho subito fatto aggiornamento firmware all'ultima versione.
Non appena ho iniziato a vedere dei filmati con estensione FLV ho notato che man mano che la riproduzione proseguiva, la sincronia tra labiale e audio andava sempre peggio (aumentava il lag).
Leggendo in rete qua e la sembra capiti spesso e sono anche approdato in questa discussione dove pare che un utente abbia risolto caricando un firmware precedente (devo ancora provare questa cosa).
I file in questione vengono riprodotti perfettamente sul PC con VLC, senza ritardi.
Ho provato perfino a configurare una cartella condivisa dal pc, ci ho messo dentro i file ma rimane questo irritante problema del ritardo. :muro:
Chi mi può aiutare oltre che a risolvere il problema a capire perchè questa cosa capita così spesso ? Io la trovo scandalosa, è come se comprassi una macchina per scoprire che su asfalto la velocità massima è 30 km/h :doh: mentre su sterrato va a quanto voglio io. (scusate l'esempio folle :D ).
Vorrei davvero capire se è una questione di fps del formato video (24/25/30...) e se la colpa è del file che magari devo riconvertire in altro modo ?
grazie a chiunque possa aiutarmi. ;)
Premetto che:
- fino ad ora non mi è capitato di riprodurre files con l'estensione FLV;
- sono alquanto carente sull'aspetto tecnico.
- potrebbe essere utile per gli altri più esperti di me saper come è connesso il wd e cosa usi per riprodurre l'audio (magari è il ricevitore a/v che va sincronizzato...).
Tuttavia ho fatto caso che mentre riproduci un filmato, spingendo option dal telecomando, c'è un'opzione per il labiale.
Prova a modificare quella e vedi se risolvi in qualche modo...
@Spik78
Stiamo parlando del WD TV Live Streaming (nome corretto del rpodotto per evitare confusioni con altri modelli WD TV Live)?
Di che versione (nuemrica) del firmware stiamo parlando?
Per evitare equivoci la vesrioen firmware va indicatos emrpe come numero!!
@Spik78
Stiamo parlando del WD TV Live Streaming (nome corretto del rpodotto per evitare confusioni con altri modelli WD TV Live)?
Di che versione (nuemrica) del firmware stiamo parlando?
Per evitare equivoci la vesrioen firmware va indicatos emrpe come numero!!
Mi scuso se sono andato fuori tema.
Comunque parlo di questo :
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/07/WD_TV_Live.jpg
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
spero di essere nella sezione giusta. :O
Il collegamento che ho fatto è tramite HDMI.
La versione firmware esatta non la so adesso (sono in negozio, poi passo a casa e la posto) ma non appena installato, ha trovato la rete wireless, configurata e in automatico mi ha scaricato l'ultimo firmware originale.
Ho provato con l'opzione sincronizza labiale, oltre ad essere impossibile da sincronizzare in corsa, il problema è che il delay aumenta man mano che la riproduzione va avanti.
Come ti ho detto varie volte nei post precedenti, basta leggere il primo post.
Se confronti i codici prodotto con quelli della tua etichetta, è molto probabile che ti accrogerai che il tuo è un WD TV Live Streaming e che se è vero sei nel thread sbagliato.
Come ti ho detto varie volte nei post precedenti, basta leggere il primo post.
Se confronti i codici prodotto con quelli della tua etichetta, è molto probabile che ti accrogerai che il tuo è un WD TV Live Streaming e che se è vero sei nel thread sbagliato.
Allora, il mio dispositivo e' della serie:
WDBGXT0000NBK-xx
e il firmware e' il 1.13.18.
dovrei essere nel thread giusto, no ?
dalla scatola e da quello che scrive a me sembra in tema!
per cercare di risolvere il tuo problema, fuori sincronia che aumenta più si va avanti nella visualizzazione del filmato, dovrebbe essere dovuta alla codifica dell'audio (ad es. a 25 fps) rispetto al video (ad es. 24 fps) e non al Wd
untireggo
27-02-2013, 13:05
Cavolo, leggendo le ultime pagine di utenti che hanno problemi con una cosa o con un'altra mi sta passando la voglia di prenderlo :mbe:
Io vorrei acquistarlo , attaccarci un hdd esterno da 2tb(bello pieno di file video da 100Mb a 8Giga) e collegarlo ad una tv hd via hdmi. Il tutto senza dover aggiornare il fw, a meno che non lo faccia automaticamente perchè se lo facessi io sicuramente farei qualche danno.
Niente nas(che non sò neppure cosa sia), niente rete wireless, niente altre diavolerie, solo questo
Avrò gli stessi problemi degli utenti nelle ultime pagine? :cry:
Con l'avanzare del progresso tecnologico non dicevano che saremmo stati meglio? :mc:
dovrei essere nel thread giusto, no ?
Assolutamente si.
La scatola comunque lascia il tempo che trova, a me lo hanno consegnato in una scatola con un stile diverso...
@ tutti
nessuno ha il mio stesso problema con l'audio dts/dolby?
@ untireggo
:D Hai ragione, ma credo che i problemi derivano dalle esigenze più o meno elevate che uno ha :)
Il prodotto, per quello che costa, è buono secondo me.
Se la tua idea è di riprodurre quei contenuti su un tv hd, e non c'è altro modo di farlo se non con un media player, non esiste altro prodotto dal rapporto qualità/prezzo così elevato, quindi vai tranquillo!
L'aggiornamento del firmware (che si fa in meno di 5 minuti) lo fai lui in automatico alla prima accensione se viene collegato ad internet tramite cavo o wireless che sia.
Tempo fa un mio amico ingegnere elettronico diceva: "non aggiornerò mai nessun firmware fino a che il dispositivo non fa qualcosa che avrebbe dovuto fare..."
Chissà se è ancora della stessa idea :cool:
Ciao
p.s. ovviamente hai già provato ad attaccare l'hdd alla presa usb della tv vero? (sempre che il tv ne abbia una)
untireggo
27-02-2013, 13:33
Assolutamente si.
La scatola comunque lascia il tempo che trova, a me lo hanno consegnato in una scatola con un stile diverso...
@ tutti
nessuno ha il mio stesso problema con l'audio dts/dolby?
@ untireggo
:D Hai ragione, ma credo che i problemi derivano dalle esigenze più o meno elevate che uno ha :)
Il prodotto, per quello che costa, è buono secondo me.
Se la tua idea è di riprodurre quei contenuti su un tv hd, e non c'è altro modo di farlo se non con un media player, non esiste altro prodotto dal rapporto qualità/prezzo così elevato, quindi vai tranquillo!
L'aggiornamento del firmware (che si fa in meno di 5 minuti) lo fai lui in automatico alla prima accensione se viene collegato ad internet tramite cavo o wireless che sia.
Tempo fa un mio amico ingegnere elettronico diceva: "non aggiornerò mai nessun firmware fino a che il dispositivo non fa qualcosa che avrebbe dovuto fare..."
Chissà se è ancora della stessa idea :cool:
Ciao
p.s. ovviamente hai già provato ad attaccare l'hdd alla presa usb della tv vero? (sempre che il tv ne abbia una)
Si ha una presa USB però non credo che vengano letti file mkv, quelli da 4-8 giga 720-1080p. O si? :stordita:
Poi non capisco, se esistono già dei media player,dal prezzo abbastanza contenuto(sulle 150€, toshiba non sò se sono buoni) perchè spendere di più per questo wd live + prendersi un hdd esterno da 90€(di almeno 2tb)?
Quei media player forse non leggono alcuni file video,sottotioli etc? o forse non è possibile sostituire l'hdd
aaaaahhhh gli ingegneri :D
La tua considerazione su altri emdia player è troppo generica.
Se non fai di riferimenti specifci non è possibile fare dei confronti.
Il limite dei file non è dato dal player ma dalla chiavetta/hdd USB usato e dal relativo filesystem.
Newstyle
27-02-2013, 13:39
ciao a tutti,
ho acquistato anche io wd tv play di terza generazione e l'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Condivido file in rete tramite il mio nas Ds212+ della Synology, e non ho avuto problemi a configurare il riproduttore multimediale per accedere ai file.
Ho aggiunto il percorso al catalogo multimediale in modo da avere trama, locandina ecc. , la mia domanda è la seguente: è normale che i file metadata dei video vengano salvati nello stesso percorso dei file video? Non è possibile cambiare il percorso?
untireggo
27-02-2013, 13:41
Col puntatore del mouse ero andato sopra le parole media player del post di @max
Eran venuti fuori 2 media player della toshiba. Ho visto solo dopo che non leggono ne i mkv ne altri file che minteressano
Niente, mi eclisso dietro la mia ignoranza in materia :cry:
@NewStyle
Scrivere "ultimo firmware" non dice nulla.
Il firmware ha un numero. Per evitare equivoci/incomprensioni (come ribadito nel primo post), va usata come indicazione ESCLUSIVAMENTE la versione numerica!
Si ha una presa USB però non credo che vengano letti file mkv, quelli da 4-8 giga 720-1080p. O si? :stordita:
Provare non costa nulla ;)
C'è gente a cui non serve l'hdd integrato perchè, come me, hanno già il nas, oppure preferiscono l'hd portatile e via dicendo...le motivazioni sono varie.
Il limite dei file non è dato dal player ma dalla chiavetta/hdd USB usato e dal relativo filesystem.
Potresti spiegare meglio? o andiamo troppo ot?
la cosa mi interessa ;)
edit:
forse untireggo voleva dire il bitrate e non la dimensione del file, credo
ciao a tutti,
ho acquistato anche io wd tv play di terza generazione e l'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Condivido file in rete tramite il mio nas Ds212+ della Synology, e non ho avuto problemi a configurare il riproduttore multimediale per accedere ai file.
Ho aggiunto il percorso al catalogo multimediale in modo da avere trama, locandina ecc. , la mia domanda è la seguente: è normale che i file metadata dei video vengano salvati nello stesso percorso dei file video? Non è possibile cambiare il percorso?
[mode Bovirus on] :D
controlla il codice prodotto in prima pagina, il play non viene trattato in questa discussione.
Il firmware si deve indicare sempre numericamente.
[mode Bovirus off] :D
Comunque la risposta, se trattasi del prodotto del topic interessa anche a me ;)
Newstyle
27-02-2013, 13:51
WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3. generazione)
Firmware 1.13.18
Mi confermate che è normale il salvataggio dei file della libreria multimediale all'interno della stessa cartella dei file video?
Sì, è normale, e da quello che ho visto (ce l'ho da diversi mesi) non è possibile fare diversamente.
Newstyle
27-02-2013, 13:57
Sì, è normale, e da quello che ho visto (ce l'ho da diversi mesi) non è possibile fare diversamente.
Assurdo... è improponibile per quanto mi riguarda avere 3 file + una cartella con i fotogrammi del film, per ogni file video che ho
Poi ci si abitua...
Alla fine i dischi con gli mkv li uso quasi esclusivamente dal WD, quindi i file dei metadati nemmeno mi ricordo che ci siano..
supertopix
27-02-2013, 14:07
Assurdo... è improponibile per quanto mi riguarda avere 3 file + una cartella con i fotogrammi del film, per ogni file video che ho
Vabbé, una volta collegato tu guardi i film, mica le cartelle del file system :D
Assurdo... è improponibile per quanto mi riguarda avere 3 file + una cartella con i fotogrammi del film, per ogni file video che ho
Io per ogni file *.mkv ho altri due files.
Perchè hai anche una cartella?
E' la cartella .titolo_film.backdrops che contiene le immagini di sfondo che scorrono nella visualizzazione dei film con la locandina, la trama, gli attori ecc..
Però è una cartella nascosta.
Inoltre c'è anche una cartella .wd_tv
Newstyle
27-02-2013, 14:14
Scorrendo i film vengono create delle cartelle contenenti 10 screen del film, quelle che si visualizzano di sfondo alla trama per intenderci.. comunque per me la cosa diventa problematica in quanto i file sono condivisi in rete ed in casa tutti ci accedono da diversi computer..
sarà nascosta anche la cartella .titolo_film.backdrops
perchè nel nas non vedo nè questa nè .wd_tv
Newstyle
27-02-2013, 14:41
Sarebbe stato molto più sensato salvare i file metadata in un apposita cartella, spero in un aggiornamento futuro :muro:
sarà nascosta anche la cartella .titolo_film.backdrops
perchè nel nas non vedo nè questa nè .wd_tv
Infatti, così ho detto :)
Sono nascoste entrambe (in quanto il nome inizia per .)
Ciao a tutti
ieri ho provato il mio WD TV terza generazione, arrivato nuovo nuovo da Amazon.
Con la configurazione non ci son stati problemi, a parte che il famoso cavo HDMI con ethernet di Amazon non va per quanto riguarda la parte ethernet (ma parte che sia il mio televisore che non lo supporta).
Il problema è che non mi legge i dischi usb :(
Il firmware è l'1.13.18 (scaricato appena collegato alla rete), non ho ancora provato a vedere i film in streaming dal pc perchè devo modificare le impostazioni del pc, ma quando attacco i dischi usb esce il messaggio "rilevamento disco USB" e si freeza su li (è rimasto così per 40 minuti , poi l'ho dovuto riavviare).
Ho provato ad attaccare un disco WD da 500GB (usb 2.0) e una chiavetta Sandisk da 8gb, sia sulla porta USB1 (frontale) che sulla USB2 (retro), ma sempre con lo stesso risultato.
Entrambi i dischi, collegati alla porta USB del televisore, vengono visti nel giro di un paio di minuti e i file sono subito disponibili (e funzionanti, almeno quelli fatti con i codec supportati, motivo per cui ho preso questo player); si tratta di file video della dimensione massima di 1,2gb (in tutto circa 200gb di file).
Il supporto WD mi ha detto di fare un test del disco esterno (lo farò giusto per postargli i risultati, ma sono sicuro al 100% che sia funzionante, come ripeto viene letto ovunque tranne che sul player) e , nel caso, di provare a disattivare il catalogo multimediale.
Secondo voi c'è qualcos'altro che posso fare?
Luca
dalla scatola e da quello che scrive a me sembra in tema!
per cercare di risolvere il tuo problema, fuori sincronia che aumenta più si va avanti nella visualizzazione del filmato, dovrebbe essere dovuta alla codifica dell'audio (ad es. a 25 fps) rispetto al video (ad es. 24 fps) e non al Wd
mmmmh interessante, strano che VLC riesca su PC a sistemare questa cosa.
Sto provando a convertire i file dal flv--->avi ma per ora ho dei problemi pure in questa operazione (errori dovuti a differenti fps...mah! ).
Proverò con i firmware più vecchi ;)
Un nervoso....
Intanto che finisce il check del disco esterno (check inutile, ma almeno non hanno più scuse quelli del supporto WD) ho provato a configurare la visione delle cartelle di rete con un pc Windows 7.
Ho seguito le istruzioni del manuale, settato la rete come pubblica, cambiato quelle 3 impostazioni in croce nelle opzioni avanzate e attivato la condivisione di un tot di cartelle.
Le cartelle risiedono una su una partizione del disco primario e 5/6 sul disco di archiviazione.
Il WD legge la rete, trova il pc, si collega, ma mi vede solo una cartella users dove ci sono le cartelle default e pubblic, e ovviamente non vede le altre cartelle.
Ho provato tutte le combinazioni possibili, ho messo i diritti al gruppo home, a everyone, diritti completi, ho anche provato a condividere il disco intero, niente... continua a vedere solo quelle due cartelle di :muro: :muro: :muro:
Sto quasi odiando questo lettore, se non lo risolvono in fretta lo rimando ad Amazon e aspetto la prossima consolle...
(OT: tutto questo per colpa di sharp che mette nei suoi televisori dei player di :nera: :nera: )
Per il problema che non legge da usb hai provato a staccare la spina per qualche minuto?
Se non ti funzionano le usb cosa te ne frega di provare a leggere i files dalla rete, è evidente che è fallato. Rimandalo con diritto di ripensamento/recesso e ne prendi un altro.
Sto ancora aspettando un utente c he abbia questo lettore collegato ad un amplificatore per confrontarmi sulle codifiche audio...non c'è nessuno?
Stavo giusto provando in attesa che completi il test del disco esterno :)
E comunque, anche se lo rimando indietro e ne chiedo la sostituzione, quello che mi rimandano dovrò poi configurarlo per farlo lavorare con i file di rete.
Edit: ora va dalla rete, anche se ho dovuto dare l'accesso a Everyone in lettura per vederle...
è uscito il nuovo firmware
Inserito nel primo post il firmware.
General information
BBC iPlayer subscribers: For continued service of BBC iPlayer, you must update to this FW and re-login into account.
Deezer subscribers: For continued service of Deezer, you must update to this FW and re-login into account.
--------------------------------------------
Supports updated version of BBC iPlayer.
Supports updated version of Deezer.
Supports .WAVE, .OGA, .M4P, .M4R, .M2A, .MPV file extensions.
Resolved playback issue for .3GP video files.
Resolved playback issue for .M2T video files.
Resolved Flixster info bar not closing when pressing the OK button on the remote once.
Resolved PlayTo blank video Timebar problem.
Resolved movies icon indicator not being marked as"watched".
Resolved Vudu 5.1 Surround Sound to stereo mute/unmute problem.
Resolved idle issue with "What's in this update?" when upgrading firmware.
Resolved file formatting issue with movie MetaData content and posters not displaying.
Resolved YouTube Videos spinning arrow when pressing FF/RW during video play.
Resolved audio/video lip sync issue with higher resolution DVR-MS during playback.
Resolved FLAC incompatibility issue.
Resolved UK time zone setting issue.
Aggiornato e non mi legge più i dischi di rete :stordita:
Provato a cancellare i dati di login, a spegnere e a riaccendere, insomma le solite cose ma nulla :doh:
Ciao pepo, ci fai sapere quando e come risolvi?
A questo punto aspetto altri pareri prima di aggiornare.
Grazie.
supertopix
28-02-2013, 11:01
Aggiornato. Nessun problema con i dischi di rete.
Non capisco perché questo dispositivo funzioni sempre in modo diverso ad ognuno, sia a me che a mie amici.
In effetti nonostante i vari aggiornamenti, a volte permane una sensazione di "instabilità".
Qualche giorno fa, dopo quasi un mese di utilizzo senza nessun problema, di punto in bianco dal catalogo multimediale mancano una cinquantina di file, tutti aggiunti negli ultimi mesi. Sembrava come se il catalogo multimediale si fosse ripristinato ad una situazione antecedente di qualche settimana. E non è ho cambiato assolutamente nulla nella configurazione della rete o della macchina che condivide i file. Anche forzando la scansione dei dischi la cosa non si risolveva. Ho dovuto cancellare tutto il catalogo e rifarlo da 0 per risolvere. Fortunatamente le informazioni e le immagini che il wd scarica dalla rete risiedono tutte nelle cartelle aggiunte al catalogo multimediale, quindi in realtà in pochi minuti avevo ripristinato la situazione iniziale..
E' un po' un peccato che questo dispositivo manifesti queste defiance, ma al di là di questo è un buon prodotto e lo ricomprerei ad occhi chiusi.. ;)
A volte i miracoli....
Ieri mentre cristonavo con questa scatola è arrivato il messaggio di aggiornamento del firmware.
Scarico, installo, riavvio e... mi vede pure la chiavetta usb *_*
Allora ho provato a svuotare e formattare il disco (il test WD dava dei settori danneggiati , ma non era certo quello il problema), ci ho messo dentro un file e nel giro di un minuto mi ha letto pure quello.....
Stasera ci ributto su tutto quello che avevo prima e riprovo, speriamo bene (quantomeno ho potuto provare le cartelle di rete e mi legge tutto quanto senza problemi).
Unica pecca che ho notato (ma forse perchè non ho ancora letto tutto il manuale), non si può mandare avanti di tot minuti in automatico i file???
Mi spiego, con la Xobx o il lettore dvd a casa dei miei, quando guardo un file avi , se premo il tasto di avanzamento capitolo mi manda avanti il filmato di xx minuti, col WD invece mi fa partire il filmato successivo :(
smanettando al volo ho visto che posso scegliere a che minuto mandare il film, ma se io non so a che minuto ero....
Newstyle
28-02-2013, 13:45
Altra domanda sempre inerente ai metadata..
A voi la ricerca automatica della libreria ha trovato tutti i film? A me non trova film che però se vado a cercare su themoviedb sono presenti.
I file sono tutti chiamati "NOMEFILM (ANNO) (FORMATOIMMAGINE)" in cui NOMEFILM lo prendo direttamente da Imdb..
Possibili soluzioni?
supertopix
28-02-2013, 14:02
Unica pecca che ho notato (ma forse perchè non ho ancora letto tutto il manuale), non si può mandare avanti di tot minuti in automatico ...
Si che si può. Nella parte alta del telecomando ci sono i due tasti FF e Skip. FF manda avanti a velocità 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Usato proprio ieri sera :D
helipilot
28-02-2013, 14:50
Sto ancora aspettando un utente c he abbia questo lettore collegato ad un amplificatore per confrontarmi sulle codifiche audio...non c'è nessuno?
io l'ho collegato ad un ampli denon
helipilot
28-02-2013, 14:55
Altra domanda sempre inerente ai metadata..
A voi la ricerca automatica della libreria ha trovato tutti i film? A me non trova film che però se vado a cercare su themoviedb sono presenti.
I file sono tutti chiamati "NOMEFILM (ANNO) (FORMATOIMMAGINE)" in cui NOMEFILM lo prendo direttamente da Imdb..
Possibili soluzioni?
prova a lasciare solo il nome del film
in particolare se l'ho hai trovato su themoviedb usa lo stesso nome
Newstyle
28-02-2013, 15:01
prova a lasciare solo il nome del film
in particolare se l'ho hai trovato su themoviedb usa lo stesso nome
ok posso provare ad eliminare tutto tranne il titolo per poi rimetterlo dopo.. per forzare l'aggiornamento su un singolo file devo avviare il video? perchè da opzioni mi da solo copia sposta o condividi su facebook
supertopix
28-02-2013, 15:09
ok posso provare ad eliminare tutto tranne il titolo per poi rimetterlo dopo.. per forzare l'aggiornamento su un singolo file devo avviare il video? perchè da opzioni mi da solo copia sposta o condividi su facebook
Non è proprio così... Dal catalogo multimediale premendo opzioni mentre sei sul video, riesci a fare la ricerca, digitando anche testo diverso dal nome del file (così non lo cambi nel disco). Basta spostarsi sull'icona tastiera.
Di solito basta scrivere il solo titolo, in alcuni casi meglio in inglese.
Altra domanda sempre inerente ai metadata..
A voi la ricerca automatica della libreria ha trovato tutti i film? A me non trova film che però se vado a cercare su themoviedb sono presenti.
I file sono tutti chiamati "NOMEFILM (ANNO) (FORMATOIMMAGINE)" in cui NOMEFILM lo prendo direttamente da Imdb..
Possibili soluzioni?
Personalmente, con tutti i files nominati a cavolo, mi ha trovato ca. il 70% delle locandine (credo sia stato fortunato). I restanti li sto rinominando con solo il nome del film ;)
Se non riesci a trovare i metadati, una volta rinominato il file in questo modo
TITOLOFILM
(lascia stare l'anno e il formato immagine), un utente del forum (non ricordo chi) diceva di provare a cercare il titolo in inglese.
Si che si può. Nella parte alta del telecomando ci sono i due tasti FF e Skip. FF manda avanti a velocità 2x, 4x, 8x, 16x e 32x. Usato proprio ieri sera :D
non credo intendesse questa opzione.
Premesso che per quello che ho potuto vedere il wd mi propone di riprendere la visione di un video proprio da dove lo ho lasciato.
Comunque il wd credo crei dei capitoli virtuali, che puoi vedere se durante la visione premi il tasto option e da li si apre una schermata dove puoi scegliere la voce sui capitoli (non ricordo il nome preciso, ma sono sicuro che c'è).
Mi rendo conto che un po' macchinoso rispetto a lettori di prima, ma ripeto che se interrompi la visione di un video, poi ti chiede se vuoi riprenderla dal punto interrotto o iniziare da capo.
Newstyle
28-02-2013, 15:23
Non è proprio così... Dal catalogo multimediale premendo opzioni mentre sei sul video, riesci a fare la ricerca, digitando anche testo diverso dal nome del file (così non lo cambi nel disco). Basta spostarsi sull'icona tastiera.
Di solito basta scrivere il solo titolo, in alcuni casi meglio in inglese.
Allora un attimo che non ti seguo,
vado in "video" seleziono il file, premo opzioni dal telecomando, ma non visualizzo quel menù..
io l'ho collegato ad un ampli denon
ooooh finalmente un'anima pia con la quale mi posso confrontare :D
Dunque la mia la catena dei collegamenti è:
WD Tv --> ricevitore a/v (yamaha) --> Televisione (il tutto tramite appositivi cavi hdmi).
Versione firmware 1.13.18
Se sul wd imposto l’uscita audio su “stereo”, l'audio di un file che ha una codifica dts o dolby digital, viene riprodotto dal ricevitore a/v in pcm a due canali più il sub (invece che alla giusta codifica dts/dolbydigital) e se non accendo l'amplificatore, l'audio viene riprodotto anche dai diffusori della tv.
Se imposto l’uscita audio su “Passthrough digitale solo tramite HDMI”, l'audio dello stesso file viene riprodotto con la giusta codifica tramite il ricevitore a/v (DTS/dolby), ma se spengo l'ampli e voglio ascoltare l'audio dalla tv non sento nulla.
Mi capita spesso di non accendere l’amplificatore per vedere un video, possibile che bisogna modificare manualmente ogni volta l'uscita audio per ascoltare una codifica dts con i diffusori della tv ??
Inoltre faccio presente che se riproduco lo stesso file contenuto in un hdd attaccato alla presa usb del tv, l'audio dts dello stesso file viene riprodotto tranquillamente dai diffusori della tv.
supertopix
28-02-2013, 15:39
Allora un attimo che non ti seguo,
vado in "video" seleziono il file, premo opzioni dal telecomando, ma non visualizzo quel menù..
Si, in video, ma devi entrare in Catalogo multimediale (scelta col tasto rosso) non da condivisione di rete o da altri collegamenti che non ricordo... Da lí il menù opzione ti consente la ricerca manuale dei metadata.
Newstyle
28-02-2013, 16:04
Si, in video, ma devi entrare in Catalogo multimediale (scelta col tasto rosso) non da condivisione di rete o da altri collegamenti che non ricordo... Da lí il menù opzione ti consente la ricerca manuale dei metadata.
grazie! dopo verifico :)
helipilot
28-02-2013, 16:21
ooooh finalmente un'anima pia con la quale mi posso confrontare :D
Dunque la mia la catena dei collegamenti è:
WD Tv --> ricevitore a/v (yamaha) --> Televisione (il tutto tramite appositivi cavi hdmi).
Versione firmware 1.13.18
Se sul wd imposto l’uscita audio su “stereo”, l'audio di un file che ha una codifica dts o dolby digital, viene riprodotto dal ricevitore a/v in pcm a due canali più il sub (invece che alla giusta codifica dts/dolbydigital) e se non accendo l'amplificatore, l'audio viene riprodotto anche dai diffusori della tv.
Se imposto l’uscita audio su “Passthrough digitale solo tramite HDMI”, l'audio dello stesso file viene riprodotto con la giusta codifica tramite il ricevitore a/v (DTS/dolby), ma se spengo l'ampli e voglio ascoltare l'audio dalla tv non sento nulla.
Mi capita spesso di non accendere l’amplificatore per vedere un video, possibile che bisogna modificare manualmente ogni volta l'uscita audio per ascoltare una codifica dts con i diffusori della tv ??
Inoltre faccio presente che se riproduco lo stesso file contenuto in un hdd attaccato alla presa usb del tv, l'audio dts dello stesso file viene riprodotto tranquillamente dai diffusori della tv.
questo accade perchè il wd non effettua nessuna conversione dei segnali digitali ma li restituisce cosi come sono presenti sul file(segnale digitale).
invece diverso il discorso per il segnale stereo(analogico) :in questo caso lo yamaha non deve elaborare nessun segnale e quindi riesci a sentirlo dagli altoparlanti della tv
Carlos Rivera
28-02-2013, 17:00
Buondì a tutti!
Per Natale mi sono regalato un 3 gen di questo simpatico scatolottino nero. Ho notato find a subito che c'erano problemi nella riproduzione via wifi dai file contenuti nel pc, ma avevo il dubbio si trattasse di un problema del router, troppo poco potente.
Oggi mi arriva il router nuovo, un Asus RT-N66U, e un nuovo HD esterno che ho prontamente collegato alla porta usb del router per metterlo in rete.
Fatto un test di riproduzione dal pc: veloce e perfetto. Ho la conferma che il problema era il router.
Provo a connettermi, sempre via condivisione di rete, al router per accedere all'HD (che non compare direttamente fra le risorse) ma non c'è niente da fare, continua a chiedermi user e password e a dirmi che sono sbagliate. Ovviamente ho abilitato il server DLNA nel router, e selezionato una cartella dell'HD come sorgente di riproduzione. Qualcuno ha esperienze di utilizzi analoghi e sa darmi una dritta?
Grazie fin da ora!!
Ho provato a ripristinare e a riavviare il router e devo dire che ora funziona.
Certo che ad ogni aggiornamento firmware c'è da sudare freddo :D
questo accade perchè il wd non effettua nessuna conversione dei segnali digitali ma li restituisce cosi come sono presenti sul file(segnale digitale).
invece diverso il discorso per il segnale stereo(analogico) :in questo caso lo yamaha non deve elaborare nessun segnale e quindi riesci a sentirlo dagli altoparlanti della tv
Non ho ben capito, quindi non c'è soluzione?
Non capisco perchè se collego l'hdd alla tv mi ascolto dai diffusori della stessa anche i files che hanno audio dts, mentre se glielo mando dal wd non sento nulla...
@Max: hai beccato il mio pensiero, il tasto FF l'avevo visto pure io (-.-), però a me serviva proprio l'avanzamento in capitoli, che da quel che mi hai spiegato non è fattibile in maniera semplice e veloce.
Per quanto riguarda la ripresa dal punto di interruzione non ho ancora provato ma ci proverò quanto prima (lo fa anche se stacco il disco?).
Però mi stai mettendo un enorme dubbio per l'home teathre samsung che mi è arrivato oggi (è quello in omaggio con Sky, quindi niente di che, ma meglio che niente), spero di non dover cristonare troppo per collegarlo (già mi girano che i satelliti hanno dei cavi con connettori apposta e sarà un casino tirarli dietro al divano....
Non ho provato se stacco il disco, se lo provi faccelo sapere.
E mi raccomando, tienimi aggiornato sugli sviluppi dell'home theatre ;)
Buondì a tutti!
Per Natale mi sono regalato un 3 gen di questo simpatico scatolottino nero. Ho notato find a subito che c'erano problemi nella riproduzione via wifi dai file contenuti nel pc, ma avevo il dubbio si trattasse di un problema del router, troppo poco potente.
Oggi mi arriva il router nuovo, un Asus RT-N66U, e un nuovo HD esterno che ho prontamente collegato alla porta usb del router per metterlo in rete.
Fatto un test di riproduzione dal pc: veloce e perfetto. Ho la conferma che il problema era il router.
Provo a connettermi, sempre via condivisione di rete, al router per accedere all'HD (che non compare direttamente fra le risorse) ma non c'è niente da fare, continua a chiedermi user e password e a dirmi che sono sbagliate. Ovviamente ho abilitato il server DLNA nel router, e selezionato una cartella dell'HD come sorgente di riproduzione. Qualcuno ha esperienze di utilizzi analoghi e sa darmi una dritta?
Grazie fin da ora!!
devi smanettare con il registro di Windows
se cerchi su google ci sono varie guide che ti spiegano come fare
io avevo lo stesso problema, ma adesso ho risolto completamente
Parnas72
28-02-2013, 21:19
Non capisco perchè se collego l'hdd alla tv mi ascolto dai diffusori della stessa anche i files che hanno audio dtsLa tv ha solo gli altoparlanti stereo, quindi converte in stereo qualsiasi sorgente audio in ingresso. Stessa cosa la fa il WD se configuri l'audio come "stereo".
mentre se glielo mando dal wd non sento nulla...Se hai configurato "passthrough su HDMI", lui fa passthrough su HDMI, ovvero fa passare l'audio senza elaborarlo. Come dovrebbe fare il WD a capire che a volte l'ampli è spento e quindi deve convertire il segnale in stereo ?
Potresti però provare a collegare l'ampli in SPDIF invece che HDMI. Forse in quel caso l'uscita su HDMI resta in stereo come serve a te.
gianluca.f
28-02-2013, 21:28
avevo già chiesto... ma a nessuno capita che la riproduzione parta con il sonoro metallico e piatto? per sistemare devo spegnerlo (5 sec) e riaccenderlo.
il firmware è l'ultimo. ho anche provato a alimentarlo di volta in volta pensando
fosse perchè era sempre in standby ma niente.
collegato via hdmi alla tv.
La tv ha solo gli altoparlanti stereo, quindi converte in stereo qualsiasi sorgente audio in ingresso. Stessa cosa la fa il WD se configuri l'audio come "stereo".
Se hai configurato "passthrough su HDMI", lui fa passthrough su HDMI, ovvero fa passare l'audio senza elaborarlo. Come dovrebbe fare il WD a capire che a volte l'ampli è spento e quindi deve convertire il segnale in stereo ?
Potresti però provare a collegare l'ampli in SPDIF invece che HDMI. Forse in quel caso l'uscita su HDMI resta in stereo come serve a te.
Scusa forse mi sono espresso male.
È evidente che quando attacco l'hdd alla tv, lei fa la codifica audio per ascoltare tracce in dts.
Se imposto il wd su Passthrough digitale solo tramite HDMI, l'audio, così com'è passa all'ampli spento che fa il passthrough anche lui verso la tv. Ora, perchè questa non dovrebbe fare la codifica?
Ovvio che se imposto l'uscita del wd su stereo, lui stesso fa la codifica e l'audio viene riprodotto dall'ampli o dalla tv così come gli arriva, in stereo.
Ora che ci penso però potrei provare a collegare direttamente il wd alla tv e vedere cosa succede: non vorrei che succedesse qualcosa di strano tra ampli e tv...:fagiano:
edit
ora però cambiare i collegamenti mi riesce difficile e vi giro la domanda:
per coloro che hanno il wd collegato alla tv tramite hdmi direttamente, se impostano l'uscita audio su "Passthrough digitale solo tramite HDMI", riproducendo un video con codifica dts, la tv riproduce il suono?
avevo già chiesto... ma a nessuno capita che la riproduzione parta con il sonoro metallico e piatto? per sistemare devo spegnerlo (5 sec) e riaccenderlo.
il firmware è l'ultimo. ho anche provato a alimentarlo di volta in volta pensando
fosse perchè era sempre in standby ma niente.
collegato via hdmi alla tv.
Non mi succede nulla di tutto ciò...
helipilot
01-03-2013, 00:56
dipende dal tv se in grado di elaborare i segnali dts/dolby altrimenti non senti nulla e poi comunque avresti il segnale riprodotto solo dagli altoparlanti del tv
forse la soluzione (da provare) potrebbe essere quella di utilizzare il cavetto fornito in dotazione per inviare il suono direttamente al tv tramite connettori rca(bianco/rosso) se riesci a settare il tv altrimenti un doppio collegamento (cavetto av + hdmi)rinunciando a qualcosa in termini di qualità video quando utilizzi il cavo in dotazione
Carlos Rivera
01-03-2013, 07:10
Len, grazie della dritta. In realtà a unc erto punto è andata anche peggio, perché anche il pc ha smesso di vedermi l'HD in rete. Allora ho spento tutto, rebootato il router, risettato la rete, e ho provato a invertire gli HD, collegando quello nuovo direttamente al pc e quello vecchio al router. Ora va tutto alla grande. Sembra che l'HD nuovo, un WD MyBook da 3Tb, abbia una specie di mini sistema operativo che rende impossibile trattarlo come un HD normale.
Il problema è che adesso in rete dal Live TV vedo solo l'HD collegato al router, e non più le cartelle condivise del PC... ma è assolutamente un problema secondario.
@Max: ti terrò aggiornato, però devo prima organizzarmi per far delle prolunghe dei cavi dei satelliti e prendere una staffa per la TV, quindi andrà per le lunghe :)
per coloro che hanno il wd collegato alla tv tramite hdmi direttamente, se impostano l'uscita audio su "Passthrough digitale solo tramite HDMI", riproducendo un video con codifica dts, la tv riproduce il suono?
Io Ho il wd collegato alla tv in passtrough tramite HDMI, appena ho un attimo cerco un film con audio DTS e ti faccio sapere.
dipende dal tv se in grado di elaborare i segnali dts/dolby altrimenti non senti nulla e poi comunque avresti il segnale riprodotto solo dagli altoparlanti del tv
forse la soluzione (da provare) potrebbe essere quella di utilizzare il cavetto fornito in dotazione per inviare il suono direttamente al tv tramite connettori rca(bianco/rosso) se riesci a settare il tv altrimenti un doppio collegamento (cavetto av + hdmi)rinunciando a qualcosa in termini di qualità video quando utilizzi il cavo in dotazione
Il tv è in grado di elaborare segnali dts/dolby perchè se ci attacco un hdd tramite usb e riproduco un file con queste codifiche sento l'audio dai due diffusori. :O
Inoltre non posso effettuare il doppio collegamento perchè:
la tv è appesa al muro e non posso passare i cavi
non sono disposto a scendere a compromessi con la qualità
ma tu sei nella mia stessa situazione??
@Max: ti terrò aggiornato, però devo prima organizzarmi per far delle prolunghe dei cavi dei satelliti e prendere una staffa per la TV, quindi andrà per le lunghe :)
Io Ho il wd collegato alla tv in passtrough tramite HDMI, appena ho un attimo cerco un film con audio DTS e ti faccio sapere.
Grazie ragazzi, fate con comodo ;)
Newstyle
01-03-2013, 07:53
Buondì a tutti!
Per Natale mi sono regalato un 3 gen di questo simpatico scatolottino nero. Ho notato find a subito che c'erano problemi nella riproduzione via wifi dai file contenuti nel pc, ma avevo il dubbio si trattasse di un problema del router, troppo poco potente.
Oggi mi arriva il router nuovo, un Asus RT-N66U, e un nuovo HD esterno che ho prontamente collegato alla porta usb del router per metterlo in rete.
Fatto un test di riproduzione dal pc: veloce e perfetto. Ho la conferma che il problema era il router.
Provo a connettermi, sempre via condivisione di rete, al router per accedere all'HD (che non compare direttamente fra le risorse) ma non c'è niente da fare, continua a chiedermi user e password e a dirmi che sono sbagliate. Ovviamente ho abilitato il server DLNA nel router, e selezionato una cartella dell'HD come sorgente di riproduzione. Qualcuno ha esperienze di utilizzi analoghi e sa darmi una dritta?
Grazie fin da ora!!
Ho lo stesso router, ma avendo un Nas non ho mai provato a collegare un HD via usb, a parer mio devi disabilitare il server dlna che ti serve a una fava in quanto il wd supporta i server linux e windows senza problemi.. adesso non ho il router sotto mano ma prova ad abilitare NFS o Samba..
Per quanto riguarda i film di cui non trovava trama e locandina, forzando la ricerca uno ad uno sto risolvendo tutto, probabilmente è perchè trova più tag in diversi film e non sapendo cosa prendere non prende nulla :/
stranahw
01-03-2013, 09:05
Sorry doppio post
by Tapatalk
Carlos Rivera
01-03-2013, 09:10
Ho lo stesso router, ma avendo un Nas non ho mai provato a collegare un HD via usb, a parer mio devi disabilitare il server dlna che ti serve a una fava in quanto il wd supporta i server linux e windows senza problemi.. adesso non ho il router sotto mano ma prova ad abilitare NFS o Samba..
Grazie! Come scritto pochi post fa, adesso funziona, il problema era probabilmente l'HD (WD MyBook), e ho abilitato sia i DLNA sia Samba. Magari farò degli esperimenti, provando a disabilitare.
Il problema adesso è che non vedo più le cartelle condivise del pc. ^^"
Ragazzi capita anche a voi che tutta la scheda e le immagini del film siano corrette, ma il nome del regista è sbagliato?
oddio a dir la verità faccio fatica a sapere i registi dei film :doh:
Ora che mi ci fai pensare mi sembra di aver notato anche io questa cosa con un paio di film..
Newstyle
01-03-2013, 13:50
Io più che altro ho notato i generi che non sono sempre proprio azzeccati :mbe:
Sul genere si può sorvolare, ma sul regista è grave. Non è corretto quasi mai il nome del regista. Neanche a batman. Non capisco come possa fare questo errore dopo che ha trovato la scheda del film corretta.
Confermo che l'audio DTS si sente regolarmente in passtrough hdmi su una Samsung serie 6000
Sent from my iPhone using Tapatalk
helipilot
02-03-2013, 10:40
se in passtrough sul tv si sente senza problemi allora la soluzione può essere uno splitter hdmi.un uscita verso il tv e l'altra verso l'ampli e lasciare il wd su passtrough hdmi(purtroppo il wd non ha 2 uscite hdmi)
Parnas72
02-03-2013, 12:52
Confermo che l'audio DTS si sente regolarmente in passtrough hdmi su una Samsung serie 6000
Sì, ma dipende anche come lo configuri il passthrough: quando lo attivi ti chiede di definire quali codifiche audio l'ampli supporta, e se lì non metti il flag su "DTS" l'audio verrà comunque convertito dal WD.
Io se faccio passthrough verso la tv con DTS abilitato non sento nulla, mentre se faccio passthrough selezionando solo audio "PCM multicanale" allora sento regolarmente, ma a quel punto è come se avessi selezionato "stereo". :D
bubba777
02-03-2013, 14:27
ciao scusate quando vado nel mio pc nel pannello controllo rete mi vede il wd poi mi apre una pagina web dove mi chiede una password...cosa devo mettere??
ma sopratutto a cosa si può accedere entrando nel wd live??
ciao e grazie
Parnas72
02-03-2013, 14:47
mi vede il wd poi mi apre una pagina web dove mi chiede una password...cosa devo mettere??
admin
ma sopratutto a cosa si può accedere entrando nel wd live??
Caricamento dei temi grafici, telecomando via web e poco altro.
Salve a tutti io ho un wd tv live 3 generazione ed ho aggiornato il firmware alla versione 1.14.09, ma gia dal firmware pecedente "che non ricordo bene che sigla numerica ha" ho avuto seri problemi per visualizzare foto, video e profili su facebook il wd tv mi dice errore del browser, a voi va tutto bene su facebook dopo l aggiornamento?
grazie.
bubba777
02-03-2013, 18:02
admin
Caricamento dei temi grafici, telecomando via web e poco altro.
ok grazie fatto...:D
un altra cosa ma negli rss quali tipo di indirizzi devo mettere??
mi fate un esempio? ciao e grazie
Confermo che l'audio DTS si sente regolarmente in passtrough hdmi su una Samsung serie 6000
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho un samsung es8000.
Ho collegato il wd direttamente alla tv con hdmi, uscita impostata su hdmi passtrough, ma non sento una cippa!
Avrá un problema il wd???
se in passtrough sul tv si sente senza problemi allora la soluzione può essere uno splitter hdmi.un uscita verso il tv e l'altra verso l'ampli e lasciare il wd su passtrough hdmi(purtroppo il wd non ha 2 uscite hdmi)
Non capisco il perchè di questa soluzione...
Sì, ma dipende anche come lo configuri il passthrough: quando lo attivi ti chiede di definire quali codifiche audio l'ampli supporta, e se lì non metti il flag su "DTS" l'audio verrà comunque convertito dal WD.
Io se faccio passthrough verso la tv con DTS abilitato non sento nulla, mentre se faccio passthrough selezionando solo audio "PCM multicanale" allora sento regolarmente, ma a quel punto è come se avessi selezionato "stereo". :D
Ovviamente, impostando manualmente le codifiche le ho selezionate tutte.
Edit
Aggiorno il firmware e vi faccio sapere
Edit 2
Con firmware 1.14.09 tutto è rimasto invariato (porca miseria)
Parnas72
03-03-2013, 00:22
Ovviamente, impostando manualmente le codifiche le ho selezionate tutte.
Tu sì, ma Giraz sospetto di no :D
In ogni caso il comportamento del WD è corretto, tu gli dici di uscire in DTS e lui esce in DTS; non capisco cosa ti aspetti che possa cambiare aggiornando il firmware. Al limite il problema è sul tv.
helipilot
03-03-2013, 06:59
Io ho un samsung es8000.
Ho collegato il wd direttamente alla tv con hdmi, uscita impostata su hdmi passtrough, ma non sento una cippa!
Non capisco il perchè di questa soluzione...
poteva essere una soluzione se collegando il wd al tv quest'ultimo faceva la codifica del dts.
il problema è proprio questo:il wd, il segnale dts ,lo restituisce cosi come gli arriva.
se tu non hai un dispositivo che elabora il segnale e te lo restituisce in analogico non sentirai mai nulla(o al limite solo in stereo).Di solito questo compito viene svolto da ampli ht. se come aveva detto giraz(con impostazioni corrette sul wd)si sentiva anche sul tv(cosa di cui anche io ho i miei dubbi perchè non mi risultano esserci tv che processano il segnale dts) allora la soluzione con lo splitter poteva essere valida.
Ora vi dico un'altra cosa che fuga ogni dubbio sul tv.
Se riproduco lo stesso file con gli stessi collegamenti, ecc.ecc. con un popcorn hour, l'audio dal tv si sente eccome. Ció testimonia che il tv riesce a codificare questi segnali.
A questo punto ho paura che sia difettato il wd, voi che dite? Che pizza! :cry:
MarkAndroid
03-03-2013, 09:54
Buongiorno.
Anche a voi dal penultimo aggiornamento è diventata più lunga l'attesa nell'accendersi?
Adesso scrive anche un qualcosa tipo "ricerca rete in corso"…
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
angelorc
03-03-2013, 11:54
Non riesco a capire perchè alcune locandine non me le visualizza... mi fa inc...
ragazzi qualcuno accede al wdlive da remoto?
Mi spiego: Ho un nas casalingo e il wdlive configurato con ip fisso all'interno della rete che "pesca" i contenuti dal NAS configurato sempre con ip fisso.
Ai contenuti del NAS però potrei accedervi pure da remoto grazie a ip pubblico e la dovuta configurazione e infatti ho sia indirizzo interno per accedervi (da browser) sia indirizzo esterno.
La domanda è : se vado a casa di un amico tipo col wd e voglio pescare i film dal mio NAS come faccio a casa, è fattibile?
Esiste qualche guida?
grazie mille
Salve a tutti io ho un wd tv live 3 generazione ed ho aggiornato il firmware alla versione 1.14.09, ma gia dal firmware pecedente "che non ricordo bene che sigla numerica ha" ho avuto seri problemi per visualizzare foto, video e profili su facebook il wd tv mi dice errore del browser, a voi va tutto bene su facebook dopo l aggiornamento?
grazie.
aspetto una risposta grazie
Parnas72
03-03-2013, 21:06
La domanda è : se vado a casa di un amico tipo col wd e voglio pescare i film dal mio NAS come faccio a casa, è fattibile?
No, a meno di mettere in piedi una VPN tra casa tua e quella del tuo amico. E comunque, a meno tu abbia una connessione in fibra ottica, non riusciresti certo a riprodurre video da remoto; l'ADSL non ha abbastanza banda in up.
No, a meno di mettere in piedi una VPN tra casa tua e quella del tuo amico. E comunque, a meno tu abbia una connessione in fibra ottica, non riusciresti certo a riprodurre video da remoto; l'ADSL non ha abbastanza banda in up.
ok ok !
Grazie per la risposta. La videostation integrata nel software del NAS, seppur con un caricamento di minuti, fa partire il film senza troppi problemi invece.
Uploado a 100kb/s
Toccherà usare il notebook+adsl+hdmi per casa di amici / casa al mare
Parnas72
04-03-2013, 01:01
Potrebbe darsi che la videostation del NAS faccia una transcodifica per ridurre la qualità del filmato, e di conseguenza la banda occupata... 100 KB/s sono 800 Kbit/s, solo un DivX (o equivalente) di qualità piuttosto scarsa avrebbe un bit-rate così basso.
Sì, ma dipende anche come lo configuri il passthrough: quando lo attivi ti chiede di definire quali codifiche audio l'ampli supporta, e se lì non metti il flag su "DTS" l'audio verrà comunque convertito dal WD.
Io se faccio passthrough verso la tv con DTS abilitato non sento nulla, mentre se faccio passthrough selezionando solo audio "PCM multicanale" allora sento regolarmente, ma a quel punto è come se avessi selezionato "stereo". :D
Ok, allora verifico meglio e poi vi dico
BLACK-SHEEP77
04-03-2013, 14:37
raga ho una domanda da farvi, io ho il wd live connesso in wifi, se collego la xbox con il cavo lan al wd live posso condividere la connessione:confused: in parole povere vorrei usare il wd live come access point
BLACK-SHEEP77
04-03-2013, 14:39
Assolutamente no...
come mai:confused:
Perchè è un player. E i siti visitabili sono quelli stabiliti dal costruttore.
richiesta senza troppe speranze: c'è modo di dare in pasto al wdlive un abbonamento premium play o sky go? magari con una mod?
...e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata... :D :D :D
Parnas72
04-03-2013, 18:34
ho il wd live connesso in wifi, se collego la xbox con il cavo lan al wd live posso condividere la connessione:confused:
c'è modo di dare in pasto al wdlive un abbonamento premium play o sky go?
Ragazzi, se avete questo tipo di esigenze dovete prendervi un HTPC o un micro-server con uscita HDMI, e ci installate tutto il software che volete.
Un media-player commerciale come il wdtv non ha questo tipo di flessibilità.
stranahw
04-03-2013, 19:30
Ciao
Secondo voi il nostro gioiellino potrebbe leggere le puntate delle iene online?
Tipo rai.tv o youtube....
Magari si puo settare....Grazie
by Tapatalk
Newstyle
05-03-2013, 07:40
Esiste la possibilità di cercare un film nel catalogo digitando le lettere dal telecomando? O almeno la lettera inziale?
Si, col tasto lente di ingrandimento, in basso a sinistra sul telecomando.
Puoi cercare per titolo, regista, attore, e per inizio o parte del testo.
Se hai l'app per iPhone o android poi vai ancora meglio a digitare.. :sofico:
helipilot
05-03-2013, 08:18
qualcuno sa come si inseriscono nuovi siti dove cercare le copertine per film/musica oltre the moviedb.org?
sul manuale dice ben poco
Parnas72
05-03-2013, 14:21
Devi creare uno scraper in formato xml, metterlo su chiavetta USB e poi caricarlo da menu. Il formato dello scraper dovrebbe essere lo stesso usato su XBMC. Comunque io non ci sono riuscito (nel senso, mi carica il file senza errori ma poi le ricerche non trovano nulla, quindi c'è qualcosa nell'xml che non va bene).
Newstyle
05-03-2013, 14:49
Qualcuno ha avuto problemi con file mkv 1080p a bitrate elevati? Prossimamente testerò un po' di 1080p untouched o comunque mkv con bitrate superiore a >15000 kbps...
In wifi ho avuto qualche leggero scatto avvicinandomi ai 30mbps, in lan nessun problema invece.
supertopix
05-03-2013, 22:57
Qualcuno che usa il Nas Synology ha avuto problemi dopo l'aggiornamento a 4.2, col WD TV Live SMP? A me da stasera il piccolo si bloccava su catalogo multimediale, appena "sentiva" la connessione al Nas (di cui vedeva comunque l'IP). Ho resettato tutto ma non c'è stato nulla da fare. Adesso ho aperto ticket ad assistenza WD. Il WD è aggiornato al fw 1.14.09.
In pratica mi fa andare avanti nei menu, quando entro in video parte aggiornamento a catalogo multimediale, lampeggia bianco ma tutto si blocca. Tasto Home, spegnimento, back, option set up, nulla funziona. Ho dovuto staccare corrente. Resettato ad impostazioni di fabbrica e riprovato: idem. Se tento di collegare una cartella, vede il NAS ma quando clicco su Film/Serie TV per connetterla, si riblocca. Colpa del NAS? Del WD?
Newstyle
06-03-2013, 07:53
@supertopix non ho ancora aggiornato il mio ds212+ ... hai avuto problemi subito dopo l'aggiornamento?
dalla ReleaseNote vedo che hanno aggiornato Samba: SMB2 Protocol Support for Windows File Service -- SMB 2 protocol has general improvements to allow for better network utilization.
con risultati notevoli tra l'altro DSM 4.1 DSM 4.2 Improvement
-----------------------DS212+ 45.2 MB/s 68.6 MB/s 51.6%
Forse allora il problema potrebbe davvero essere il NAS :/ aspetto ad aggiornare.. se fai un po' di prove e mi fai sapere te ne sono grato!
supertopix
06-03-2013, 08:26
Non so. Io ho collegato il NAS tramite connessione di rete NFS.
Tra l'altro ho provato dalla Apple TV2 e non ho problemi. Chiederó sostituzione del dispositivo... La cosa strana è che vede anche una cartella iMac, dove ho la musica. A video compaiono le cartelle e... Poi si blocca tutto.
pro_fumo
06-03-2013, 08:47
Ho un DS213+ e anche a me dopo l'aggiornamento alla 4.2 il WD ha dato qualche fastidio, in pratica non pescava più la cartella condivisa dal DS, il WD deve pescare questa cartella e compilare il catalogo multimediale.
Ho risolto,dopo aver verificato da un pc che riuscissi a connettermi alla cartella con l'utente "guest", spegnento completamente il WD (tasto on 5sec), cancellando il file che era stato precedentemente creato nella cartella condivisa (*.wd), riacceso il WD gli ho ridato in pasto la cartella che si ricreasse la sua indicizzazione.
Newstyle
06-03-2013, 09:22
Ho un DS213+ e anche a me dopo l'aggiornamento alla 4.2 il WD ha dato qualche fastidio, in pratica non pescava più la cartella condivisa dal DS, il WD deve pescare questa cartella e compilare il catalogo multimediale.
Ho risolto,dopo aver verificato da un pc che riuscissi a connettermi alla cartella con l'utente "guest", spegnento completamente il WD (tasto on 5sec), cancellando il file che era stato precedentemente creato nella cartella condivisa (*.wd), riacceso il WD gli ho ridato in pasto la cartella che si ricreasse la sua indicizzazione.
Ottimo avevo intuito pure io che bastasse rifargli compilare il catalogo multimediale, quando ho un attimo di tempo provvederò ad aggiornare... ha bisogno di rifarsi la ricerca online per ogni file o mantiene i vecchi metadati se lasciati nella cartella?
supertopix
06-03-2013, 09:32
Ho un DS213+ e anche a me dopo l'aggiornamento alla 4.2 il WD ha dato qualche fastidio, in pratica non pescava più la cartella condivisa dal DS, il WD deve pescare questa cartella e compilare il catalogo multimediale.
Ho risolto,dopo aver verificato da un pc che riuscissi a connettermi alla cartella con l'utente "guest", spegnento completamente il WD (tasto on 5sec), cancellando il file che era stato precedentemente creato nella cartella condivisa (*.wd), riacceso il WD gli ho ridato in pasto la cartella che si ricreasse la sua indicizzazione.
Non ho capito bene il discorso guest. Comunque io ho addirittura staccato il WD dalla corrente, cancellato la cartella .wd, ma appena arrivo al livello"VIDEO/Film" tutto si congela, non risponde più nessun comando e anche l'orologio del WD si ferma. Come un'istantanea a video.
Newstyle
06-03-2013, 10:59
Non ho capito bene il discorso guest. Comunque io ho addirittura staccato il WD dalla corrente, cancellato la cartella .wd, ma appena arrivo al livello"VIDEO/Film" tutto si congela, non risponde più nessun comando e anche l'orologio del WD si ferma. Come un'istantanea a video.
Il guest è l'utente che usa lui per accedere dal WD sul NAS.. comunque ora sto aggiornando a DSM4.2 quando ho fatto vi faccio sapere se mi da problemi!
supertopix
06-03-2013, 11:56
Il guest è l'utente che usa lui per accedere dal WD sul NAS.. comunque ora sto aggiornando a DSM4.2 quando ho fatto vi faccio sapere se mi da problemi!
Se io dal Pannello di controllo del NAS guardo gli utenti, "guest" è disabilitato. Ma non era già così col 4.1? Io non ho cambiato nulla. I privilegi NFS della cartella Film hanno l'IP del WD e fino a ieri funzionava.
Newstyle
06-03-2013, 12:09
Ho lanciato l'aggiornamento del NAS dal lavoro, sono arrivato a casa e ho trovato il WD acceso che stava aggiornando il catalogo multimediale da solo :D nessun problema con le cartelle condivise tutto perfetto!
pro_fumo
06-03-2013, 12:15
Per utente "guest" intendo un utente che non ha bisogno di password per accedere a questa cartella,chiaramente mi aveva portato dietro i settaggi dalla vecchia DSM4.1 e non li ho trovati variati.
Dovrebbe mantenere i vecchi metadata, anche perchè su quasi 800gb poi alla fine ci ha messo si e no una 30ina di secondi.
A dire il vero non ho attivato l'NFS ho semplicemente impostato la cartella condivisa sul catalogo multimediale e stop.
supertopix
06-03-2013, 18:34
Qualcuno che usa il Nas Synology ha avuto problemi dopo l'aggiornamento a 4.2, col WD TV Live SMP? A me da stasera il piccolo si bloccava su catalogo multimediale, appena "sentiva" la connessione al Nas (di cui vedeva comunque l'IP). Ho resettato tutto ma non c'è stato nulla da fare. Adesso ho aperto ticket ad assistenza WD. Il WD è aggiornato al fw 1.14.09.
In pratica mi fa andare avanti nei menu, quando entro in video parte aggiornamento a catalogo multimediale, lampeggia bianco ma tutto si blocca. Tasto Home, spegnimento, back, option set up, nulla funziona. Ho dovuto staccare corrente. Resettato ad impostazioni di fabbrica e riprovato: idem. Se tento di collegare una cartella, vede il NAS ma quando clicco su Film/Serie TV per connetterla, si riblocca. Colpa del NAS? Del WD?
Se può interessare ho risolto: avevo abilitato i Jumbo Frames sul NAS a 9000 MTU. Li ho disabilitati e per magia il WD ha ripreso a correre :doh:
edit non avevo letto bene
Mi spiegate perchè se vado sul catalogo multimediale vedo la metá dei film che vedo se vado su condivisione server linux?
supertopix
07-03-2013, 11:13
Mi spiegate perchè se vado sul catalogo multimediale vedo la metá dei film che vedo se vado su condivisione server linux?
Capita spesso quando aggiungi file alla cartella sul NAS. In quel caso conviene spegnere il WD (5" tasto rosso) e poi riaccendere, in modo da forzare l'aggiornamento del catalogo. In ultimo, dalla cartella del NAS potresti eliminare la cartella .wd. Anche in questo modo forzi la ricostruzione del catalogo.
Ps. Il motivo é che con la condivisione leggi direttamente le cartelle presenti in quella share, il catalogo multimediale è invece una caratteristica software che raggruppa dai vari posti che tu indichi i file multimediali.
untireggo
07-03-2013, 11:57
Domandina facile e veloce :)
Quando spengo il WD Live (ho quello di questo 3d, controllato sulla confezione, model: WDBGXT0000NBK-EESN) tenendo premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi e più, si spenge anche l'hardisk esterno collegato?
L'hardisk è un western digital da 2tb, 3,5"
Chiedo perchè la lucina dietro l'hardisk si spegne(mentre rimane accesa se spengo il WD live premendo per mezzo secondo il tasto di spegnimento). Però mi chiedo come possa spengersi se è comunque attaccato alla corrente...
Va in standby? Senza staccarlo dalla corrente per tutto il giorno consuma elettricità?
E' scritto sul manuale e più volte nel thread.
Pressione tasto semplice = standby
Pressione tasto prolungata = spegnimento
Parnas72
07-03-2013, 15:10
Chiedo perchè la lucina dietro l'hardisk si spegne(mentre rimane accesa se spengo il WD live premendo per mezzo secondo il tasto di spegnimento). Però mi chiedo come possa spengersi se è comunque attaccato alla corrente...
Dipende dal firmware del disco, può darsi che sia programmato per mandare in stand-by la meccanica quando non c'è più corrente sulla porta USB. Comunque qualcosa consuma lo stesso anche se è in stand-by, dell'ordine di 0,5 - 1 W (cerca la scheda tecnica del tuo disco se vuoi info più precise).
Ragazzi capita anche a voi che tutta la scheda e le immagini del film siano corrette, ma il nome del regista è sbagliato?
Confermo che in parecchi casi il regista è sbagliato, anche in casi eclatanti come Kill Bill... :mbe:
Parecchio fastidiosa sta cosa, anche perché si tratta di un errore veramente banale...
COMMANDER777
10-03-2013, 15:25
salve.domanda forse un po stupida ma non ho trovato risposta.Perchè attaccando un hd usb al wdtv, questo va nel catalogo multimediale,ma non posso cercare i contenuti dei film dal menu opzioni?mi spiego,nel mio catalogo multimediale ci sono 2 cartelle presenti sul pc collegato in wifi al wdtv e in queste cartelle posso fare la ricerca manuale dei contenuti dal menu ozioni di un film.
in tutte le cartelle dell'hard disk collegato direttamente al wd tv invece non posso fare la riceerca manuale. è seccante visto che nonostante abbia impostato la ricerca auto,di molti film non trova la scheda...
Se non lo hai già fatto, credo che tu debba aggiungere le cartelle contenute nell'hdd nel catalogo multimediale.
Facci sapere.
ATI-Radeon-89
10-03-2013, 19:44
E' normale che per accendersi (da completamente spento) e diventare operativo con il fw 1.14.09 ci vogliono circa 1 minuto e 50 secondi? :rolleyes:
E' normale che per accendersi (da completamente spento) e diventare operativo con il fw 1.14.09 ci vogliono circa 1 minuto e 50 secondi? :rolleyes:
anche a me uguale purtroppo, da spento ci mette di più
richiesta senza troppe speranze: c'è modo di dare in pasto al wdlive un abbonamento premium play o sky go? magari con una mod?
Interesserebbe anche a me, anche se la mia richiesta e' un po' diversa,
faccio girare sky go sul mio pc, c'e' modo di redirigere lo streaming verso il wd-tv live in qualche modo?
Ho un problema con il WDTVlive (3GEN) collegato al NAS (Synology DS212J)
Se collego una chiavetta usb al WD, riesco ad usare il catalogo multimediale per ottenere le locandine dei film, ma non riesco a sfruttare questa funzione con il NAS :confused:
Qualcuno è riuscito a creare il catalogo con i film su NAS? :cry:
Il wd deve avere i permessi in scrittura sulle cartelle del nas che gli dai in pasto
Il wd deve avere i permessi in scrittura sulle cartelle del nas che gli dai in pasto
Edit: come si danno i privilegi al media center?
Al momento ho sbloccato le porte sul NAS per il dlna e inserito l'IP del WD ... e poi?
supertopix
11-03-2013, 16:08
Sul NAS ho una cartella condivisa "film" e il WD ha i privilegi di accesso R/W ... ma non mi compila il catalogo
Hai dato i privilegi NFS all'IP del WD? Hai dato IP Fisso a NAS e WD?
zulutown
11-03-2013, 16:43
Ciao vorrei regalare un media player ai miei genitori.
I miei genitori sono molto preistorici... già fanno fatica a usare la tv :D
Comprare il WD TV Live Streaming Media Player offrirerebbe a loro il vantaggio di sperimentare di andare su youtube usando la televisione.
Visto che però vorrei consentirgli di vedere filmati e foto da Hard disk, una possibilità sarebbe di agganciare un hard disk usb al WD TV Live Streaming Media Player
Ora, anche per questioni estetiche (e in parte per questioni di semplicità d'uso) sarei anche tentato dal WD TV Live Hub 1TB Media Center...
In realtà sommando il costo del WD TV Live Streaming Media Player a quello di un disco da 1TB secondo me si risparmia prendendo le due cose distinte piuttosto che comprare il solo WD TV Live Hub 1TB Media Center.
Ci sono altri aspetti che non sto considerando nella scelta tra?
=> WD TV Live Streaming Media Player + disco USB da 1 Tb
=> WD TV Live Hub 1TB Media Center.
Altra domanda.. in casa Samsung c'è qualcosa di altrettanto valido a prezzi simili (essendo la TV samsung.. i miei hanno imparato a usare qualcosa di base del telecomando samsung.. e consentirgli di nn cambiare il telecomando potrebbe essere un bel vantaggio!)
Parnas72
11-03-2013, 16:57
Sul NAS ho una cartella condivisa "film" e il WD ha i privilegi di accesso R/W ... ma non mi compila il catalogo
I dischi USB vengono indicizzati in automatico, le cartelle di rete vanno aggiunte manualmente da menu.
I dischi USB vengono indicizzati in automatico, le cartelle di rete vanno aggiunte manualmente da menu.
Se per cartelle di rete ti riferisci alle cartelle condivise, le ho create
... ma so come dare i privilegi di scrittura al mediacenter :mc:
Parnas72
11-03-2013, 20:07
Se per cartelle di rete ti riferisci alle cartelle condivise, le ho create
In che senso create ? Le devi aggiungere al catalogo multimediale usando il menu del wdtv, lo hai fatto ?
... ma so come dare i privilegi di scrittura al mediacenter :mc:
Quello lo decidi dalla configurazione del NAS: quando condividi la cartella ti fa specificare anche se condividere in lettura o scrittura. Poi nel dettaglio dipende se stai usando SAMBA o NFS.
Visto che non mi sembri molto esperto, forse vale la pena specificare che, per sfruttare il catalogo multimediale, da wdtv non devi accedere al NAS attraverso il media-server DLNA, ma attraverso le risorse di rete.
supertopix
11-03-2013, 23:12
Edit: come si danno i privilegi al media center?
Al momento ho sbloccato le porte sul NAS per il dlna e inserito l'IP del WD ... e poi?
Il DLNA non serve. Da Pannello di Controllo/Cartella Condivisa/Privilegi/Privilegi NFS assegni all'indirizzo IP (fisso) del WD i diritti di R/RW, alle cartelle Film e Serie TV (o altre).
Poi da WD, dopo aver abilitato la connessione Linux, trovi il NAS e connetti l'indirizzo IP fisso del Synology. A quel punto da VIDEO troverai le cartelle, via Catalogo Multimediale o via Connessione di Rete (o simili).
Più facile a farsi che a dirsi... ;)
Siiiiiiiiiiiiii .... Ora mi vede il nas correttamente :D
Mi ha creato "il mio catalogo multimediale" ... Ma mi ha scaricato solo 3 locandine su 10 e se gli chiedo "ottieni informazioni sui contenuti" ... trova le info sul film, ma non scarica le locandine :doh:
NorysLintas
12-03-2013, 10:28
In realtà sommando il costo del WD TV Live Streaming Media Player a quello di un disco da 1TB secondo me si risparmia prendendo le due cose distinte piuttosto che comprare il solo WD TV Live Hub 1TB Media Center.
Ci sono altri aspetti che non sto considerando nella scelta tra?
=> WD TV Live Streaming Media Player + disco USB da 1 Tb
=> WD TV Live Hub 1TB Media Center.
Altra domanda.. in casa Samsung c'è qualcosa di altrettanto valido a prezzi simili (essendo la TV samsung.. i miei hanno imparato a usare qualcosa di base del telecomando samsung.. e consentirgli di nn cambiare il telecomando potrebbe essere un bel vantaggio!)
Compra il WD TV Live Streaming Media Player + 1 disco da 1 Tb e vai sul sicuro, l'hardware del WD TV SMP è più aggiornato del WD Tv Live Hub, ad eccezione della porta ethernet che nell'ultimo è gigabit ma il primo ha anche una porta wifi inclusa.
Ti sconsiglio altre soluzioni di box mediacenter, il wd tv live streaming media player è attualmente il best buy per quella fascia di prezzo, mentre
in casa Samsung ci sarà il Samsung Homesync (prezzo ancora da confermare, ma penso superiore e di molto),oppure le funzionalità di smart tv se la tua tv samsung ne dispone.
Mio padre, preistorico pure lui si diverte un mondo ad usare lo scatolotto e non ha difficoltà a destreggiarsi con i pulsanti del telecomando, quindi vai sicuro ;)
Per tutti quanti vogliono passare al firmware 1.14.09, lasciate perdere, sono stati aperti una marea di ticket per bug introdotti da questa versione.
Quindi NON INSTALLATELA
supertopix
12-03-2013, 11:05
Siiiiiiiiiiiiii .... Ora mi vede il nas correttamente :D
Mi ha creato "il mio catalogo multimediale" ... Ma mi ha scaricato solo 3 locandine su 10 e se gli chiedo "ottieni informazioni sui contenuti" ... trova le info sul film, ma non scarica le locandine :doh:
Come hai fatto?
@supertopix
Innanzi tutto sia il nas che il media-center devono avere IP STATICO.
Crea delle cartelle condivise dove archiviare film, musica e foto.
Quindi abilita sul nas il servizio NFS, inserendo IP del media-center e dando i permessi di lettura e scrittura sulle cartelle condivise.
A questo punto sul WDTVlive vai in configurazione-sistema-catalogo.multimediale
e effettui ricerca contenuti su linux.
A questo punto, andando nella sezione film, tasto rosso e imposti come sorgente "il mio catalogo". :cool:
Entrando nella cartella di un film - tasto opzioni - ottieni informazioni
In questo modo effettua la ricerca della scheda del film. Una volta trovata, tasto ok, dovrebbe scaricare sul nas le locandine. (edit: risolto, le sottocartelle contenenti i film non avevano le autorizzazioni giuste)
Se non ti trova il film automaticamente, fai la ricerca manualmente scrivendo il titolo in inglese :cincin:
P.s. ho effettuato l'aggiornamento al firmware 1.14.09 e il menù con il theme modificato mi sembra essere diventato molto più fluido.
EDIT non ho riscontrato bug
strassada
12-03-2013, 12:15
Per tutti quanti vogliono passare al firmware 1.14.09, lasciate perdere, sono stati aperti una marea di ticket per bug introdotti da questa versione.
Quindi NON INSTALLATELA
come player a me in queste 2 settimane non ha dato nessun problema.
Di che problemi si tratta?
Perché anche io fin'ora non ho notato nulla, anzi, ho visto che è stato risolto il problema del FF in youtube.
supertopix
12-03-2013, 13:07
@supertopix
Innanzi tutto sia il nas che il media-center devono avere IP STATICO.
Crea delle cartelle condivise dove archiviare film, musica e foto.
Quindi abilita sul nas il servizio NFS, inserendo IP del media-center e dando i permessi di lettura e scrittura sulle cartelle condivise.
A questo punto sul WDTVlive vai in configurazione-sistema-catalogo.multimediale
e effettui ricerca contenuti su linux.
A questo punto, andando nella sezione film, tasto rosso e imposti come sorgente "il mio catalogo".
Lo so bene. Mi fa piacere che tu abbia seguito la mia guida :doh:
NorysLintas
12-03-2013, 14:02
come player a me in queste 2 settimane non ha dato nessun problema.
Buon per te :)
Vista la sostanziale inutilità dell'aggiornamento, basta leggersi i changelog, per saltare l'aggiornamento questa volta http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfWDTV_Live_G3
mentre elenco alcuni dei bug riscontrati:
Malfunzionamento condivisione cartelle o server
Impossibilità di riprodurre file mkv
Ulteriore malfunzionamento della app youtube videos a cui non funziona piu il ffw
Impossibilità di spegnere il player e\o freeze improvvisi, o impossibilità di accenderlo addirittura
No streaming in molte applicazioni internet
Caduta della connessione durante il playback dei video
Lampeggiamento (flickering) di schermi e\o proiettori in rari casi XD
Insomma robetta, se volete aggiornate ;)
Il file .bin da 178M lo metti sulla chiavetta insieme agli altri 3 file che stanno nella directory boot. Nella directory "homebrew" c'è lo script di shell per attivare il boot da USB, da lanciare una-tantum (lo script sfrutta l'interfaccia web del wdtv per caricare un tema grafico farlocco, che sta nello zip da 20M, e che contiene del codice; quindi se hai personalizzato il tema te lo troverai reimpostato a default).
Comunque ripeto, allo stato attuale non ti serve a nulla; è più una "proof of concept" che qualcosa di utilizzabile.
Parnas scusami,
ma col fw palace il DLNA e' sempre Client o diventa Server ?
A onor del vero domenica dopo che ho lasciato in pausa la riproduzione di un film per un po', quando l'ho fatto ripartire ha avuto qualche impuntamento, anche dopo diversi minuti di riproduzione (quindi non imputabili ai dischi che sono ripartiti dallo standby)
A parte questo, nessun problema :)
continobricchio
12-03-2013, 15:06
Qualcuno è riuscito a vedere in streaming futubox direttamente dal wd tv?
zulutown
12-03-2013, 19:00
Compra il WD TV Live Streaming Media Player + 1 disco da 1 Tb e vai sul sicuro, l'hardware del WD TV SMP è più aggiornato del WD Tv Live Hub, ad eccezione della porta ethernet che nell'ultimo è gigabit ma il primo ha anche una porta wifi inclusa.
Ti sconsiglio altre soluzioni di box mediacenter, il wd tv live streaming media player è attualmente il best buy per quella fascia di prezzo, mentre
in casa Samsung ci sarà il Samsung Homesync (prezzo ancora da confermare, ma penso superiore e di molto),oppure le funzionalità di smart tv se la tua tv samsung ne dispone.
Mio padre, preistorico pure lui si diverte un mondo ad usare lo scatolotto e non ha difficoltà a destreggiarsi con i pulsanti del telecomando, quindi vai sicuro ;)
Per tutti quanti vogliono passare al firmware 1.14.09, lasciate perdere, sono stati aperti una marea di ticket per bug introdotti da questa versione.
Quindi NON INSTALLATELA
Azz.. non avevo notato che il live hub non avesse la wifi.. sinceramente allora non mi spiego proprio cosa abbia in più per farlo costare molto di più di un WD TV Live Streaming Media + 1 disco da 1tb
ragazzi si può installare VLC o simili sul wdlive?
Ho preso un decoder satellitare con software linux e vorrei fare lo streaming del canale in corso dalla camera da letto alla tv in salone.
Sto testanto tale funzionalità inserendo l'indirizzo di rete su VLC e attaccando il notebook alla tv tramite hdmi, per ora funziona. Sarebbe molto piu' comodo col wdlive ovviamente.
Post addietro alle varie funzionalità mi era stato consigliato di prendere un minipc ma mi trovo bene col wdlive e non vorrei cambiare per ora.
Grazie
Parnas72
12-03-2013, 20:29
Con il wdtv vecchio e il relativo firmware mod si poteva fare sfruttando UMSP, qui dovresti installare su PC un media-server tipo serviio che prenda l'url in streaming e lo esporti al wdtv come risorsa DLNA. Teoricamente può funzionare, in pratica... ti devi documentare, smanettarci un po' e provare.
Con il wdtv vecchio e il relativo firmware mod si poteva fare sfruttando UMSP, qui dovresti installare su PC un media-server tipo serviio che prenda l'url in streaming e lo esporti al wdtv come risorsa DLNA. Teoricamente può funzionare, in pratica... ti devi documentare, smanettarci un po' e provare.
Grazie della risposta.
Stavo per installare il fw palace perche' a me sarebbe interessato fargli fare da server DLNA, evitando di tenere acceso un PC.
Quindi l'UMSP e' un servizio presente nel precedente Gen2 e nell'attuale WDTV Live HUB, mossa di Western Digital per cercar di vendere gli HUB.....:(
Vuoi vedere che mi tocca cercare un wdtv vecchio :cry:
Parnas72
13-03-2013, 10:39
No, UMSP è un servizio sviluppato dalla community all'interno del progetto WDLXTV (firmware alternativo); non ha nulla a che fare con Western Digital e con le sue politiche di marketing.
Il WDLXTV per il Gen3 è ancora in stato embrionale, quando/se sarà completato, allora anche su di esso sarà possibile avere UMSP.
perdonami,
ma l'UMSP della community e' un DLNA server vero e proprio ?
e' assimilabile al DLNA server presente nel WD TV HUB ?
Parnas72
13-03-2013, 11:38
UMSP non è un server DLNA tradizionale, sfrutta il protocollo UPnP/AV per essere visto dal WDTV (o anche da altri client) come server DLNA, ma i contenuti che pubblica sono streaming (da Internet o dalla LAN) incapsulati dentro a un header UPnP.
http://wiki.wdlxtv.com/UMSP
Credo di aver capito quasi tutto della tua risposta per me un po' troppo tecnica :stordita:
In pratica l' UMSP fa da Server DLNA. Non ho capito se lo fa in maniera migliore o peggiore rispetto ad altri server.
Secondo te verra' introdotto anche nel Gen3?
Qualcuno ha esperienza del buon funzionamento sul Gen2 moddato ?
Grazie
supertopix
13-03-2013, 14:07
Scusate ma tutti gli ultimi post non sono un po' OT?:confused:
Parnas72
13-03-2013, 14:31
In pratica l' UMSP fa da Server DLNA. Non ho capito se lo fa in maniera migliore o peggiore rispetto ad altri server.
Non è migliore nè peggiore, ha una funzione diversa.
Sul WDTV modello vecchio è anche possibile installare un server DLNA tradizionale, ma non c'entra con UMSP.
Qualcuno ha esperienza del buon funzionamento sul Gen2 moddato ?Io l'ho usato per anni sul wdtv live Gen1, e ora lo uso anche sul Gen3 se è per questo... UMSP gira sul NAS e il WDTV funge da client.
Ma la questione è: non ho capito tu che cosa ci vorresti fare. :D
Con il wdtv vecchio e il relativo firmware mod si poteva fare sfruttando UMSP, qui dovresti installare su PC un media-server tipo serviio che prenda l'url in streaming e lo esporti al wdtv come risorsa DLNA. Teoricamente può funzionare, in pratica... ti devi documentare, smanettarci un po' e provare.
in realtà ho un nas synology con so linux, potrebbe servirmi? grazie
Parnas72
13-03-2013, 15:30
Direi di sì, serviio AFAIK è installabile su NAS Synology (c'è il pacchetto già pronto); UMSP è scritto interamente in PHP, quindi anch'esso può girare sul NAS.
Io l'ho usato per anni sul wdtv live Gen1, e ora lo uso anche sul Gen3 se è per questo... UMSP gira sul NAS e il WDTV funge da client.
Ma la questione è: non ho capito tu che cosa ci vorresti fare. :D
Scusa pensavo si fosse capita la necessita', che non credo sia solo mia.
In pratica renderebbe disponibile i contenuti multimediali presenti del HDD ad esso connesso in USB agli altri client DLNA presenti nella stessa sottorete (TV, Iphone, Sintoampli,.....) senza avere per forza un NAS o un PC accesso con un server DLNA che gira.
Si puo' fare in altro modo ?
Parnas72
13-03-2013, 15:54
OK, quindi tu vorresti un server DLNA standard che pubblichi in rete i tuoi file multimediali, che è una cosa diversa da quella che ha chiesto Cenzine e a cui io avevo risposto nominando UMSP.
Sul wdtv gen1 con firmware mod si poteva mettere, sul gen3 forse in futuro sarà possibile, se b-rad e gli altri sviluppatori porteranno avanti il lavoro sul firmware mod anche per questo dispositivo. Al momento non si può fare.
COMMANDER777
13-03-2013, 20:51
Se non lo hai già fatto, credo che tu debba aggiungere le cartelle contenute nell'hdd nel catalogo multimediale.
Facci sapere.
No non l'ho fatto in quanto il nome dell'hard disk compare nel catalogo multimediale e da li entro in tutte le cartelle dell'hard disk (quindi entro nell'hard disk dalla fonte "catalogo multimediale")
Ho difficoltà sui motori per prezzi, ma voi dove l'avete comprato? ed a quanto? Non si può montare hd interno giusto?
Nella prima pagina c'è il manuale utente e le info. Leggile per favore prima di postare.
Le richieste acquisto/motore prezzi/etc sono OT rispetto al thread.
Per le richieste su motori prezzi/acquisto esistono thread dedicati.
Domando scusa, come non detto.
OK, quindi tu vorresti un server DLNA standard che pubblichi in rete i tuoi file multimediali, che è una cosa diversa da quella che ha chiesto Cenzine e a cui io avevo risposto nominando UMSP.
Sul wdtv gen1 con firmware mod si poteva mettere, sul gen3 forse in futuro sarà possibile, se b-rad e gli altri sviluppatori porteranno avanti il lavoro sul firmware mod anche per questo dispositivo. Al momento non si può fare.
Allora posso solo sperare nella community.
Perche' WD non lo implementera' su LIVE 3Gen per non fare concorrenza al piu' costoso LIVE HUB che a quel punto avrebbe, con oltre 200€, solo l'HDD da 1Tb incorporato e il wifi in meno.
Grazie
Le tue speranze rischiano di rimanere deluse.
I firmware WD TV Live streaming, sono firmati da WD e quindi la costruzione del firmware mod è quasi impossibile.
Parnas72
14-03-2013, 14:06
Il firmware mod per wdtv live streaming esiste già, anche se al momento molte funzionalità non girano correttamente perchè vanno adattate al nuovo sistema. Non si può caricare in flash per il motivo da te detto, ma viene bootato da chiavetta USB.
Non è paragonabile la situazione firmware mod del WD TV LIve Streaming (una sola soluzione beta / ancora tutta da definire) con quella del WD TV Live (con firmware non firmato) dove erano presenti n firmware mod.
zulutown
14-03-2013, 16:40
Domanda, WD TV Live Streaming Media Player consente di registrare su HD USB collegato quanto passano in tv?
Grazie
Leggiamo per favore le specifiche nel primo post. E' un player. Non è un recorder.
Ho una telecamera Panasonic TM900 che registra Full HD a 1920x1080 50p con estensione files .mts
Non capisco dalle specifiche del WD se legge anche questo tipo di files, qualcuno ha provato? Oppure se posto un file di prova qualcuno può farmi un test?
Grazie ragazzi
PS: sto valutando l'acquisto per il collegamento ad un TV 32' full HD (che devo comprare!)
NorysLintas
14-03-2013, 21:51
Onestamente non ho provato, la teoria dice che legge quel contenitore, bisogna vedere il codec.
Comunque mandami il link in messaggio privato, lo provo io e ti faccio sapere ;)
Onestamente non ho provato, la teoria dice che legge quel contenitore, bisogna vedere il codec.
Comunque mandami il link in messaggio privato, lo provo io e ti faccio sapere ;)
Grazie 1000 gentilissimo.
Ecco il link di una breve ripresa di stamattina ... il soggetto è un bel piccione!!!!
http://dl.dropbox.com/u/75623147/00032.MTS
Ancora grazie!
NorysLintas
15-03-2013, 17:26
Grazie 1000 gentilissimo.
Ecco il link di una breve ripresa di stamattina ... il soggetto è un bel piccione!!!!
http://dl.dropbox.com/u/75623147/00032.MTS
Ancora grazie!
Il file viene codificato in avc si vede e si sente benissimo!
Davvero una bella telecamera, non avevo ancora visto video creati con prodotti moderni ;)
Il file viene codificato in avc si vede e si sente benissimo!
Davvero una bella telecamera, non avevo ancora visto video creati con prodotti moderni ;)
La telecamera è una Panasonic TM900 :)
Una curiosità, la prova l'hai fatta tramite USB o tramite rete?
Grazie 1000!
DjDiabolik
16-03-2013, 00:42
Ragazzi... mi date un dritta ?
Mi sa che non posso postare link ma su Amazon ho trovato questo:
Western Digital WDBHZM0000NBK, TV Play Lettore Multimediale, Colore Nero
Se leggo il primo thread dovrei nel thread giusto.... visto il prezzo poco sopra ai 60€ stavo pensando di non farmelo sfuggire anche perchè vedo che ne parlate moooolto bene.
La mia paura e che poi mi arrivi un prodotto diverso da quello indicato....... nelle foto dicono sia questo:
h**p://ecx.images-amazon.com/images/I/71L3SmQaruL._AA1500_.jpg
E' ok ?
*EDIT FINALE... forse*
Ok... chiarito l'arcano:
In pratica questo WDBHZ ecc. ecc. dovrebbe essere un nuovo prodotto della seria WD Live Streaming..... però da quello che ho capito è stato presentato ma non è mai uscito sul mercato ed ecco spiegato perchè su Amazon c'è solo il preordine.
In pratica lo fanno mettere in preordine a quasi 60€... ma se poi non ne hanno mai la disponibilità a che serve preordinarlo ??
Ho trovato post del giugno dello scorso anno in cui si dice che questo prodotto era stato già presentato tempo fà.... e c'è addirittura un tizio che "lamenta" dei vari bug degli attuali WD live e dicono che questo lettore alla sua uscita non sarà sicuramente esente di bug.
Io lo metto in prenotazione..... quelli di amazon accettano prenotazione dal gennaio 2013.... spero solo che sia un player multidiale e che in + abbia le funzioni in + che dicono.
Dovrebbe essere in NTSC.... spero solo che se lo spediscono di non avere problemi poi.
Hai letto il primo post?
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player NTSC - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
Questi sono i codici del prodotto oggetto di qeusto thread.
Quindi sei OT (e sai di esserlo).
quizface
16-03-2013, 10:06
Ragazzi... mi date un dritta ?
Mi sa che non posso postare link ma su Amazon ho trovato questo:
Western Digital WDBHZM0000NBK, TV Play Lettore Multimediale, Colore Nero
Se leggo il primo thread dovrei nel thread giusto.... visto il prezzo poco sopra ai 60€ stavo pensando di non farmelo sfuggire anche perchè vedo che ne parlate moooolto bene.
La mia paura e che poi mi arrivi un prodotto diverso da quello indicato....... nelle foto dicono sia questo:
h**p://ecx.images-amazon.com/images/I/71L3SmQaruL._AA1500_.jpg
E' ok ?
*EDIT FINALE... forse*
Ok... chiarito l'arcano:
In pratica questo WDBHZ ecc. ecc. dovrebbe essere un nuovo prodotto della seria WD Live Streaming..... però da quello che ho capito è stato presentato ma non è mai uscito sul mercato ed ecco spiegato perchè su Amazon c'è solo il preordine.
In pratica lo fanno mettere in preordine a quasi 60€... ma se poi non ne hanno mai la disponibilità a che serve preordinarlo ??
Ho trovato post del giugno dello scorso anno in cui si dice che questo prodotto era stato già presentato tempo fà.... e c'è addirittura un tizio che "lamenta" dei vari bug degli attuali WD live e dicono che questo lettore alla sua uscita non sarà sicuramente esente di bug.
Io lo metto in prenotazione..... quelli di amazon accettano prenotazione dal gennaio 2013.... spero solo che sia un player multidiale e che in + abbia le funzioni in + che dicono.
Dovrebbe essere in NTSC.... spero solo che se lo spediscono di non avere problemi poi.
giusto per concludere cose':
http://arstechnica.com/gadgets/2013/02/review-wd-tv-play-is-a-set-top-box-made-for-streaming-junkies/
http://reviews.cnet.com/digital-media-receivers/western-digital-tv-play/4505-6739_7-35604164.html
http://www.smallnetbuilder.com/multimedia-voip/multimedia-voip-reviews/32040-wd-tv-play-reviewed
NON supporta audio DTS nei video
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/02/IMG_2866.jpg
Certo che sei di coccio!!!!!
Questo è il thread del WD TV LIve Streaming!!!
SE vuoi parlare di un altro prodotto apri un altro tghread!!!
Non c'è peggior sordo di chi intenzionalmente non vuol sentire!!!
quizface
16-03-2013, 10:25
Certo che sei di coccio!!!!!
Questo è il thread del WD TV LIve Streaming!!!
SE vuoi parlare di un altro prodotto apri un altro tghread!!!
Non c'è peggior sordo di chi intenzionalmente non vuol sentire!!!
:eek: OK...OK... relax...era solo per informare...... :stordita:
NorysLintas
16-03-2013, 10:32
Visto che gli utenti anglofoni godono di un trattamento migliore in termini di applicazioni, ho aperto una richiesta\proposta di inserire mediaset play nell'area preposta di western digital (per quanto riguarda mediaset non saprei dove farla).
Sarebbe bello usufruire del servizio free e vedersi chesso le iene o qualunque altro programma del suo palinsesto.
Se vi interessa e volete dare un peso alla proposta, date kudos in questo topic http://community.wdc.com/t5/Software-Accessory-Ideas/Request-for-mediaset-play-premium-application/idi-p/550500
(sempre se serva a qualcosa, visto che alla fine sarebbe mediaset a creare l'applicazione).
La telecamera è una Panasonic TM900 :)
Una curiosità, la prova l'hai fatta tramite USB o tramite rete?
Grazie 1000!
Tramite hd usb va liscio come l'olio ;)
@quizface
Se vuoi informare sui nuovi prodotti esistono thread dedicati.
Le regole del forum sono valide per tutti (te comrpeso!).
pegasolabs
16-03-2013, 12:38
Certo che sei di coccio!!!!!
Questo è il thread del WD TV LIve Streaming!!!
SE vuoi parlare di un altro prodotto apri un altro tghread!!!
Non c'è peggior sordo di chi intenzionalmente non vuol sentire!!!Continui con il fai-da-te?
Interventi come questi fatti in questo modo da utente rischiano solo di creare un flame.
Segnala e rettifica la convergenza nel modo di rapportarti con gli altri utenti.
DjDiabolik
16-03-2013, 16:08
Hai letto il primo post?
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Streaming Media Player NTSC - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
Questi sono i codici del prodotto oggetto di qeusto thread.
Quindi sei OT (e sai di esserlo).
Sai leggere gli EDIT ??? O ti serve un buon oculista è ? Ma impara a vivere per favore.
@Quizface:
Grazie delle dritte...... valuterò bene allora se lasciare e confermare la prenotazione dopo quei validi confronti ben consapevole di essere OT in questo thread.
pegasolabs
16-03-2013, 18:49
Sai leggere gli EDIT ??? O ti serve un buon oculista è ? Ma impara a vivere per favore.
@Quizface:
Grazie delle dritte...... valuterò bene allora se lasciare e confermare la prenotazione dopo quei validi confronti ben consapevole di essere OT in questo thread.
Giusto l'intervento che uno si aspetta dopo quello di un moderatore.
10gg di sospensione per OT ed offese ad altro utente.
Rientriamo tutti in topic o qualcuno non si è ancora convinto?
con l ultimo aggiornamento nessuno di voi se ne accorto del problema facebook!!! foto e video non si visualizzano piu.
NorysLintas
19-03-2013, 09:04
con l ultimo aggiornamento nessuno di voi se ne accorto del problema facebook!!! foto e video non si visualizzano piu.
Se ti interessa puoi provare a impostare un reset completo di fabbrica da impostazioni (attenzione però, cancella credenziali, configurazioni di applicativi cronologie in youtube e forse anche il catalogo multimiediale).
Se non funziona, fai un downgrade all'ultimo firmware funzionante e vedrai che andrà ;)
Ho controllato nella community western digital e nelle segnalazioni dei bug, non è presente alcuna segnalazione, ti consiglio, visto che potrebbe essere un bug introdotto con l'ultimo firmware, di segnalarlo qui :
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Issue/idb-p/streaming_issues
e qui:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Firmware/New-Release-Firmware-Version-1-14-09-for-WD-TV-Live-Streaming/td-p/546194/page/8
Senno rischi che rimanga irrisolto per sempre :D
con l ultimo aggiornamento nessuno di voi se ne accorto del problema facebook!!! foto e video non si visualizzano piu.
Scusa, tanto per fare chiarezza, ma di che firmware numerico stiamo parlando?
Da un pò non frequento più il topic (mea culpa !) ed ho provato a leggere il pregresso, ma è una impresa titanica..
Non vorrei attirare le ire dei più attenti, ma in merito alla coverflow dei filmati sono rimasto alla seguente situazione:
1) non esistono firmware moddati e quindi non è possibile costruire coverflow diversi da quello ufficiale (come accade invece usanto Thumbgen per gli altri modelli precedenti che invece hanno fw moddati)
2) il più utile programa per gestire le ricerche di info e le cover è WDTVhubgen (http://wdtvhubgen.codeplex.com/) che permette di automatizzare (su pc !) la ricerca (io poi uso un editor XML per modificare le info ...)
Mi confermate che non mi sono perso novità negli ultimi 6 mesi ?
In particolare non è pensabile di ottenere una galleria tipo quella di Thumbgen con lo sfondo del film nel quale sono già presenti informazioni sul file, i codec audio e video, la risoluzione, etc.. ?
Come utlimo riferimento ho trovato questo link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=6857).
supertopix
19-03-2013, 15:48
Da un pò non frequento più il topic (mea culpa !) ed ho provato a leggere il pregresso, ma è una impresa titanica..
Non vorrei attirare le ire dei più attenti, ma in merito alla coverflow dei filmati sono rimasto alla seguente situazione:
1) non esistono firmware moddati e quindi non è possibile costruire coverflow diversi da quello ufficiale (come accade invece usanto Thumbgen per gli altri modelli precedenti che invece hanno fw moddati)
2) il più utile programa per gestire le ricerche di info e le cover è WDTVhubgen (http://wdtvhubgen.codeplex.com/) che permette di automatizzare (su pc !) la ricerca (io poi uso un editor XML per modificare le info ...)
Mi confermate che non mi sono perso novità negli ultimi 6 mesi ?
In particolare non è pensabile di ottenere una galleria tipo quella di Thumbgen con lo sfondo del film nel quale sono già presenti informazioni sul file, i codec audio e video, la risoluzione, etc.. ?
Come utlimo riferimento ho trovato questo link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=6857).
Io uso regolarmente Thumbgen, la versione lite che ho trovato in rete con i settaggi pronti per film e serie. Va benissimo. Se no puoi seguire qui http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Video-Tutorials-nOOb-Centeral/m-p/283846/highlight/true#M4559
ciao a tutti, ho il WD live da 15 gg, da ieri il telecomando non lo prende più!!!
se uso la apps dallo smartphone funziona benessimo il wd. cosa può essere successo???
supertopix
21-03-2013, 20:54
ciao a tutti, ho il WD live da 15 gg, da ieri il telecomando non lo prende più!!!
se uso la apps dallo smartphone funziona benessimo il wd. cosa può essere successo???
Batterie? Magari si sono scaricate. Oppure prova a disconnettere dalla rete elettrica il Wd e poi riattaccalo.
Batterie? Magari si sono scaricate. Oppure prova a disconnettere dalla rete elettrica il Wd e poi riattaccalo.
batterie nuove. ho staccato e riattaccato il cavo elettrico. il telecomando è programmabile??? possibile che si sia sprogrammato???
parisisalvo
21-03-2013, 22:48
Ragazzi,
col nuovo FW 1.14.09 è un disastro!
Il dispositivo è lento ad accedere alla mia Windows Share Folder e quando provo a riprodurre un file il più delle volte ottengo quel maledetto schermo nero con l'iconcina della freccia arancione che gira! CHE RABBIA! Tutti i file che prima leggeva adesso non li legge più! O meglio li legge ogni 3/4 riavvii del WDTV!
Posso fare un downgrade 1.13.18 ?
il firmware e 1.14.09 e seguendo la guida di un forum americano ho risolto disabilitando dall account facebook opzione protezione http
supertopix
21-03-2013, 23:31
Ragazzi,
col nuovo FW 1.14.09 è un disastro!
Il dispositivo è lento ad accedere alla mia Windows Share Folder e quando provo a riprodurre un file il più delle volte ottengo quel maledetto schermo nero con l'iconcina della freccia arancione che gira! CHE RABBIA! Tutti i file che prima leggeva adesso non li legge più! O meglio li legge ogni 3/4 riavvii del WDTV!
Posso fare un downgrade 1.13.18 ?
Si, segui qui le info per il roll back
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Firmware/Rollback-Firmware/td-p/322593
parisisalvo
22-03-2013, 10:18
Si, segui qui le info per il roll back
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Firmware/Rollback-Firmware/td-p/322593
Grazie, stasera provvedo al downgrade.
Ovviamente potrei anche andare dietro di 2/3 versioni giusto ?
Anche la .13 non mi è sembrata eccezionale...
NorysLintas
22-03-2013, 11:31
Grazie, stasera provvedo al downgrade.
Ovviamente potrei anche andare dietro di 2/3 versioni giusto ?
Anche la .13 non mi è sembrata eccezionale...
Meglio leggere delle pagine indietro, io lo avevo già detto che la 14 faceva schifo.
Comunque non installare la 13 ma installa la 1.12.14 è la migliore al momento e non ha introdotto bug rispetto alle precedenti.
Rinnovo il mio invito agli utenti di provare a dare kudo a questa proposta di inserire mediaset play su wd tv live smp 3° gen
http://community.wdc.com/t5/Software-Accessory-Ideas/Request-for-mediaset-play-premium-application/idi-p/550500
batterie nuove. ho staccato e riattaccato il cavo elettrico. il telecomando è programmabile??? possibile che si sia sprogrammato???
Doh!!!
Sono entrato per lo stesso motivo....
Oggi ho acceso il WD e sono andato un attimo in camera, quando torno in sala accendo la tele e il telecomando non va.
Ho provato a riavviare staccando i cavi e non va lo stesso.
Quello che ho notato io è che le pile (quelle originali, lo ho da circa un mese) erano roventi!!!!
Le ho rimosse, ho aspettato qualche minuto e ne ho inserite due nuove... il telecomando ancora non va e dopo pochi minuti le pile e il telecomando in corrispondenza del vano pile erano caldi....
Ho aperto una chiamata all'assistenza , speriamo bene
PS: io ho su l'ultimo FW (non ricordo il numero, ma è quello installato circa un mese fa), e dopo un paio di bestemmie per configurare la rete mi funziona tutto bene con le condivisioni :D
Doh!!!
Sono entrato per lo stesso motivo....
Oggi ho acceso il WD e sono andato un attimo in camera, quando torno in sala accendo la tele e il telecomando non va.
Ho provato a riavviare staccando i cavi e non va lo stesso.
Quello che ho notato io è che le pile (quelle originali, lo ho da circa un mese) erano roventi!!!!
Le ho rimosse, ho aspettato qualche minuto e ne ho inserite due nuove... il telecomando ancora non va e dopo pochi minuti le pile e il telecomando in corrispondenza del vano pile erano caldi....
Ho aperto una chiamata all'assistenza , speriamo bene
PS: io ho su l'ultimo FW (non ricordo il numero, ma è quello installato circa un mese fa), e dopo un paio di bestemmie per configurare la rete mi funziona tutto bene con le condivisioni :D
il fatto delle batterie calde, non ho fatto caso. pure io ho l'ultimo FW.
spero che sia colpa del telecomando, ma non conosco nessuno che ne ha uno uguale... hai mandato una mail direttamente alla WD???
il fatto delle batterie calde, non ho fatto caso. pure io ho l'ultimo FW.
spero che sia colpa del telecomando, ma non conosco nessuno che ne ha uno uguale... hai mandato una mail direttamente alla WD???
io ho messo l'ultimo fw e non mi ha fatto nessuno scherzo con il telecomando; d'altro canto mi sembra impossibile che il nuovo fw sullo scatolotto possa far saltare in aria il telecomando, mica esiste un feed-back dei segnali mandati (non è una trasmissione bidirezionale); al limite dovrebbe saltare in aria il player.
Secondo me è una coincidenza.
io ho messo l'ultimo fw e non mi ha fatto nessuno scherzo con il telecomando; d'altro canto mi sembra impossibile che il nuovo fw sullo scatolotto possa far saltare in aria il telecomando, mica esiste un feed-back dei segnali mandati (non è una trasmissione bidirezionale); al limite dovrebbe saltare in aria il player.
Secondo me è una coincidenza.
nel senso che il software potrebbe non riconoscere più il segnale del telecomando... se vai nel sito dicono "Telecomando programmabile.
Il telecomando programmabile accluso consente di navigare nelle opzioni di intrattenimento organizzate in menu HD animati e nitidi. Personalizza i pulsanti per accedere facilmente e in fretta a musica, foto, video o opzioni di menu."
è questo mi ha messo in allarme, non è che si sia sprogrammato o che premendo una serie di tasti va in programmazione???
Parnas72
22-03-2013, 22:16
E' programmabile nel senso che da menu del wd puoi assegnare alcune funzioni personalizzate ai tasti numerici, non nel senso che puoi modificare le frequenze emesse.
Io ho indicato il FW giusto per completezza, anche perchè lo ho installato da quasi un mese e non ho mai avuto problemi, credo sia un problema in sè del telecomando (anche se il nuovo FW andasse in qualche modo a intaccare la ricezione non potrebbe certo farmi friggere le pile).
RRR, non ho mandato una mail, se registri il prodotto sul sito puoi accedere all'area di assistenza ed aprire delle chiamate di guasto per il prodotto.
Io per il momento sto usando l'iphone, ma spero me la risolvano in fretta
Io ho indicato il FW giusto per completezza, anche perchè lo ho installato da quasi un mese e non ho mai avuto problemi, credo sia un problema in sè del telecomando (anche se il nuovo FW andasse in qualche modo a intaccare la ricezione non potrebbe certo farmi friggere le pile).
RRR, non ho mandato una mail, se registri il prodotto sul sito puoi accedere all'area di assistenza ed aprire delle chiamate di guasto per il prodotto.
Io per il momento sto usando l'iphone, ma spero me la risolvano in fretta
oggi lo faccio anch'io.
devo fare una rettifica, il mio FW non è l'ultimo ma la 1.13 appena installato mi aveva chiesto l'aggiornamento e pensavo avesse messo l'ultimo e invece ha installato la 1.13 e da ieri mi chiede di mettere la nuova versione.
nevecrino82
23-03-2013, 09:44
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se l'Hard Disk esterno My Book da 4 TB della Western Digital (cioè questo http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=870) è compatibile con questo lettore.
Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao a tutti. Volevo chiedervi se l'Hard Disk esterno My Book da 4 TB della Western Digital (cioè questo http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=870) è compatibile con questo lettore.
Grazie per l'eventuale risposta.
Credo di si, è un normalissimo disco esterno WD, e se non sono compatibili loro che son della stessa marca :D
Malche vada chiedi conferma al supporto WD
Io uso regolarmente Thumbgen, la versione lite che ho trovato in rete con i settaggi pronti per film e serie. Va benissimo. Se no puoi seguire qui http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Hub-Themes/Video-Tutorials-nOOb-Centeral/m-p/283846/highlight/true#M4559
Una domanda: utilizzando Thumbgen che file produci ? Gli stessi che verrebbero fatti dal WD ?
Sarebbero:
- la locandina che ha l'estensione *.metathumb ma che in pratica è un *.jpg rinominato (anche il file *.jpg viene comunque utilizzato nella visualizzazione della galleria dal WD)
- il file con le specifiche del film, con estensione *.xml
- la directory con nome ".nomefilm.backdrop"
Da Thumbgen si crea anche uno sfondo molto bello (chiamato "sheet") con le caratteristiche del filmato, che però non si riesce ad utilizzare da parte del WD (almeno a mia saputa). Sarà mai possibile utilizzarlo ?
http://img443.imageshack.us/img443/236/argo2012mkvsheet.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/argo2012mkvsheet.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nevecrino82
24-03-2013, 12:46
Credo di si, è un normalissimo disco esterno WD, e se non sono compatibili loro che son della stessa marca :D
Malche vada chiedi conferma al supporto WD
Grazie per la risposta, ma il mio dubbio era sui Terabytes, non sulla marca.... :D
Grazie per la risposta, ma il mio dubbio era sui Terabytes, non sulla marca.... :D
Immaginavo, comunque sul sito non parlano di limitazioni alle dimensioni dei dischi leggibili, quindi credo non ce ne siano.
Vedi se ti risponde qualcuno qui, altrimenti se vuoi andare sul sicuro scrivi direttametne a loro ;)
scusate ma per il wd di terza generazione si possono cmq creare i file XML per informazioni dei film con thumbgen? se si mi potete spiegare come? io non ci sn riuscito, quando creo le informazioni con thumben crea dei file .nfo e non .xml leggibili dal wd live.
scusate ma per il wd di terza generazione si possono cmq creare i file XML per informazioni dei film con thumbgen? se si mi potete spiegare come? io non ci sn riuscito, quando creo le informazioni con thumben crea dei file .nfo e non .xml leggibili dal wd live.
Basta entrare in options e selezionare "xml" al posto di "nfo" nel settore input/output naming.
Questa la parte semplice :D
Poi se vai sul forum di WD trovi istruzioni per fare cose più complesse quali l'utilizzo del tema Mojo (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-for-the-SMP-Updated-9-29-12/td-p/287022).
salve....interessante la visuallizzazione mojo....esiste un link in ita (eng...per me e arabo :)) come spiega come mettere mojo?
grazie
Nella sezione film ho settato il catalogo in "vista anteprima" e salvato il trailer dei vari film nelle rispettive cartelle. Ma al posto di visualizzare i trailer nella finestra, mi ha sdoppiato le locandine :confused:
Dove sbaglio?
I file sono salvati così:
cartella film
- Nome Film.mkv --> film
- Nome Film.mov --> trailer
- locandina inserita dalla ricerca automatica del WDTV
Ciao a tutti, io sarei intenzionato ad acquistare questo lettore, ma ho un paio di dubbi che vorrei chiarire.
Ho letto in giro che questo lettore scalda molto e quando raggiunge temperature molto elevate si stacca e può andare in loop anche...è vero?
La riproduzione dei video, soprattutto quelli pesanti magari da 20 GB, è sempre fluida o risulta scattosa?
Presumo che come il vecchio WD che posseggo legga la quasi totalità dei formati video e codifiche audio digitali!
Ultima cosa, si può ottenere una visualizzazione delle locandine con il lettore originale? Bisogna usare un programma esterno che prende le informazioni sui film e le trasforma in locandine e poi basta spostarle sull'hard disk o è un procedimento più complicato?
Esistono eventualmente delle alternative sulla stessa fascia di prezzo che vi sentireste di consigliarmi?
Grazie anticipatamente, saluti!
1. Scalda un po ma non troppo (non è una cosa esagerata).
2. La proiezione dei video "corposi" è sempre fluida (io li ho su NAS collegato in rame)
3. legge (quasi) di tutto
4. le locandine sono visualizzate già in modo nativo, facendo fare la ricerca da telecomando su internet (poi io preferisco quasi sempre cercarle da PC e salvare i file insieme al film, ma è una mia preferenza)
1. Scalda un po ma non troppo (non è una cosa esagerata).
2. La proiezione dei video "corposi" è sempre fluida (io li ho su NAS collegato in rame)
3. legge (quasi) di tutto
4. le locandine sono visualizzate già in modo nativo, facendo fare la ricerca da telecomando su internet (poi io preferisco quasi sempre cercarle da PC e salvare i file insieme al film, ma è una mia preferenza)
Grazie per la risposta!
Cosa usi tu per fare le locandine? Quelle di default da dove prendono recensioni e immagini? Funzionano bene, nel senso, trovano parecchi film?
Quindi in definitiva consigli l'acquisto?!
Grazie ancora!
Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nessun post che lamenti i problemi che ho io con il giocattolino.
premetto che sono abbastanza soddisfatto e che riesco a fare + o - tutto cio che il player permette.
Ho solo 2 problemi che non riesco a risolvere e che sono relativi soprattutto ai file mkv e a volte avi.
posso guardare film per l'intera serata, se poi metto il wd in standby, quando vado a riaccenderlo e seleziono uno dei suddetti file per la riproduzione mi fa schermo nero con la rotellina che gira e niente più. a questo punto posso tornare indietro nei menù e selezionare un'altro file che sia iso e lo riproduce, per riprodurre i suddetti file (mkv o avi) devo spegnere completamente il player (premendo off per + di 5 secondi) e dopo li legge.
Questo mi succede con tutti i firmware che si sono succeduti, da disco esterno usb, da condivisione di rete, da catalogo multimediale.
Mi succedeva anche con il precedente wd tv live 2° gen.
Mi capita pure che dopo circa un'ora di riproduzione di un film mkv, se vado a mettere in pausa o a riavvolgere, mi compare la scritta "formato file non supportato ecc.", al che posso solo tornare indietro nei menù ma il player continua la riproduzione dell'audio del film e se lo riseleziono e vado in play mi fa vedere il film con al centro la solita rotellina che gira, dunque non mi rimane che spegnere completamente e rientrare.
La cosa allucinante è che di tali problemi non sembra soffrirne nessuno.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano.
qualcuno potrebbe spiegarmi qual'è la procedura per rifarlo andare normalmente? da un paio di giorni qualsiasi filmato faccia partire, dopo un 30minuti di visione, mi capita il problema sopra...
sto sempre lì a fare "il ripristino di fabbrica", ma il problema persiste.
ATI-Radeon-89
28-03-2013, 08:22
up
NorysLintas
28-03-2013, 08:37
qualcuno potrebbe spiegarmi qual'è la procedura per rifarlo andare normalmente? da un paio di giorni qualsiasi filmato faccia partire, dopo un 30minuti di visione, mi capita il problema sopra...
sto sempre lì a fare "il ripristino di fabbrica", ma il problema persiste.
Questi problemi e tanti li altri li casa il fw 1.14etcetc.
Hai installato il fw 1.14etc vero?
Rollback a 1.12.14 e risolvi tutti i problemi.
Questi problemi e tanti li altri li casa il fw 1.14etcetc.
Hai installato il fw 1.14etc vero?
Rollback a 1.12.14 e risolvi tutti i problemi.
sì in effetti i problemi ho iniziato a riscontrarli da quando ho effettuato l'aggiornamento.
avevo provato a fare il rollback alla 1.13.18, ma anche questo mi ha dato lo stesso problema.
ora provo a mettere la versione che dici tu e poi vi faccio sapere.
nuovo firmware 1.15.10 (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_g3) che risolve varie cosette
NorysLintas
29-03-2013, 14:53
nuovo firmware 1.15.10 (http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_g3) che risolve varie cosette
Grazie per la segnalazione, concordo nel dire che corregge varie "cosette", io mi sento di consigliare di non installarlo (non corregge nulla :mc: ) direi che è una release scadente ;)
General information: Subscribers of MLB.TV Premium will need to update to this version in order to view 2013 games.
--------------------------------------------
Supports MLB 2013 games.
Support JSTV's in Monaco.
Resolved rebooting issue when keying in Chinese characters.
Resolved issue with the status bar not automatically closing when video is playing.
Resolved a problem with the wrong name displaying for "Director" when retrieving content info for movies.
Resolved subtitles still playing when default settings is selected as OFF.
Resolved English only translation issue to support Nederland’s language get content info.
Resolved audio “Next” button skipping multiple tracks.
Resolved buffering issue during playback for Apple MOV videos files on a network attached storage device.
Resolved several Japanese translation issues
Non risolvono nulla e aggiungono applicazioni per il mercato americano come sempre...
Rinnovo a tutti la richiesta di votare l'idea dell'applicazione mediaset play e in aggiunta anche quella della rai.tv streaming.
Ecco i link dove dare kudos.
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Rai-tv-Content-Italian-s-state-tv/idi-p/553813
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Request-for-mediaset-play-premium-application/idi-p/550500
Saluti
Buona Pasqua anzitutto.
Avrei una domanda: ho sul mio pc i file di un BD 1:1 contenuti in due cartelle BDMW e CERTIFICATE; esiste il metodo per poter far leggere il contenuto nostro lettore in maniera tale che riproduca il film?? (anche senza menù ovviamente)
Grazie!
NorysLintas
31-03-2013, 14:24
Crea un immagine iso dalle cartelle con cdburnerxp http://www.cdburnerxp.se/help/Data/createiso
o con http://www.kkaio.com/articoli/creare-un-file-immagine-iso.shtm
O qualunque altro programma per creare immagini iso.
Dopo ciò salvi il file iso su un hd o pennetta, lo colleghi e provi, onestamente non ho ancora provato iso bluray e non ne conosco la struttura, ma inserendo le cartelle che hai in una immagine iso dovrebbe essere possibile.
Saluti
Come si fa ad associare un trailer al relativo film?
Vorrei che, sostando sulla locandina di un film del catalogo, anzichè lanciare il film come anteprima, partisse il relativo trailer. :help:
insane74
01-04-2013, 10:24
qualche domanda sulle info che scarica per generare le locandine/trame/ecc dei contenuti video.
come farlo funzionare anche per le serie tv o per altri contenuti "seriali" (penso per esempio alle 23 stagioni dei Simpson...)
dato che a breve cambierò il NAS, per ora mi sto limitando ad "esplorare" questa funzionalità e il modo di organizzare i contenuti, per poi ottimizzare il tutto sul nuovo NAS.
ho notato che la WDTVLive ogni tanto "tira i ciocchi" e mi dice "nessun contenuto disponibile in questa posizione" (o qualcosa di simile) quando accedo al catalogo multimediale... cosa simpatica è che se vado via "server multimediale" o "condivisione di rete" vedo tranquillamente il NAS.
a quel punto un riavvio di solito aggiusta il tutto.
così come ho notato che si ostina a mostrare delle locandine "a caso" invece di mostrare l'immagine che ho manualmente messo nella cartella (e rinominando poi il file con il nome della cartella: per esempio in "Film" ho messo "Film.jpg" e la WDTV si ostina a farmi vedere come immagine della cartella la locandina del primo film contenuto).
altra stranezza quando nella visualizzazione che mostra in alto a sinistra la locandina "grande" e in basso c'è tutto il cotenuto di quella cartella.
beh, in un caso mi mostra in basso determinate copertine (sono immagini messe per cambiare l'icona della cartella) ma quando seleziono una di queste cartelle, la locandina in grande è diversa! in basso c'è quella messa manualmente da me, in alto quella scaricata dalla WDTVLive...
mah!
quizface
01-04-2013, 13:18
per esempio in "Film" ho messo "Film.jpg" e la WDTV si ostina a farmi vedere come immagine della cartella la locandina del primo film contenuto).
Se non sbaglio l'icona della cartella si chiama sempre folder.jpg
insane74
01-04-2013, 13:34
Se non sbaglio l'icona della cartella si chiama sempre folder.jpg
io avevo capito che dovesse chiamarsi con lo stesso nome della cartella.
così per non sbagliare, nella cartella "Film" ho messo sia "Film.jpg" che "Folder.jpg", e sembra mostrarmela correttamente.
Poi dentro la cartella "Film" ho creato delle sottocartelle per genere (Azione, Avventura, ecc) e in ogni cartella ho ripetuto la cosa (file "Azione.jpg" e "Folder.jpg" per esempio).
Peccato che queste sottocartelle hanno come icona la locandina del primo film contenuto...
non capisco perché alcune volte le prende, altre no...
In più gli ho fatto rifare il catalogo multimediale da 0, dato che avevo creato nuove cartelle/rinominato altre cartelle esistenti.
Beh, ora mi ha ricreato sul NAS delle cartelle che avevo appunto cancellato!
mi sa che proverò a cancellare tutti i file nascosti che crea la WDTVLive, poi la ripristino alle impostazioni di fabbrica e riparto da 0.:muro:
Io ho indicato il FW giusto per completezza, anche perchè lo ho installato da quasi un mese e non ho mai avuto problemi, credo sia un problema in sè del telecomando (anche se il nuovo FW andasse in qualche modo a intaccare la ricezione non potrebbe certo farmi friggere le pile).
RRR, non ho mandato una mail, se registri il prodotto sul sito puoi accedere all'area di assistenza ed aprire delle chiamate di guasto per il prodotto.
Io per il momento sto usando l'iphone, ma spero me la risolvano in fretta
ciao, poi hai risolto? ieri ho scoperto che è il ricevitore a non prendere il segnale. ho provato il mio telecomando con un wd tv 1 gen e funziona.
Salve avrei bisogno di un consiglio, io durante la visione di mkv a 1080p noto durante la visione dei microscatti come dovrei risolvere?
Il firmware è l'ultimo e nelle impostazioni video ho impostato 1080p 60hz saranno proprio i 60hz a causare questi microscatti?
Avete consigli in merito?
NorysLintas
01-04-2013, 19:36
Salve avrei bisogno di un consiglio, io durante la visione di mkv a 1080p noto durante la visione dei microscatti come dovrei risolvere?
Il firmware è l'ultimo e nelle impostazioni video ho impostato 1080p 60hz saranno proprio i 60hz a causare questi microscatti?
Avete consigli in merito?
I microscatti erano attribuibili a un vecchio bug del chipset sigma (ma si parla dei precedenti, non dell'attuabile).
Prova a :
1)Imposta auto a impostazioni video
2)Rollback al firmware 1.12.14, che risolve quasi tutti i problemi ;)
pegasolabs
01-04-2013, 22:19
EDIT
Sei :ot:
Post editato.
I microscatti erano attribuibili a un vecchio bug del chipset sigma (ma si parla dei precedenti, non dell'attuabile).
Prova a :
1)Imposta auto a impostazioni video
2)Rollback al firmware 1.12.14, che risolve quasi tutti i problemi ;)
Ti ringrazio ma impostanto la risoluzione a 1080p quanti hz è meglio impostare 24-50-60?
sergiotac
01-04-2013, 23:17
I microscatti erano attribuibili a un vecchio bug del chipset sigma (ma si parla dei precedenti, non dell'attuabile).
Prova a :
1)Imposta auto a impostazioni video
2)Rollback al firmware 1.12.14, che risolve quasi tutti i problemi ;)
Confermo, dopo aver aggiornato alla 1.15.10, ho riscontrato alcuni problemi e ho risolto tornando alla 1.12.14. Ho scoperto per caso che se dalla pagina in cui si visualizza la versione del firmware si preme il tasto cerca sul telecomando si apre la pagina di quello che sembra essere un browser, che non ho saputo adoperare prechè sprovvisto di tastiera e mouse collegati. Qualcuno del forum ne sa di più?
Salve avrei bisogno di un consiglio, io durante la visione di mkv a 1080p noto durante la visione dei microscatti come dovrei risolvere?
Il firmware è l'ultimo e nelle impostazioni video ho impostato 1080p 60hz saranno proprio i 60hz a causare questi microscatti?
Avete consigli in merito?
I microscatti potrebbero anche dipendere dal tipo di collegamento:
- wi fi?
- lan?
- usb?
NorysLintas
02-04-2013, 09:38
Ti ringrazio ma impostanto la risoluzione a 1080p quanti hz è meglio impostare 24-50-60?
Il miglior refresh dovrebbe essere 24, in quanto i contenuti 1080p derivano da BD e hanno quel refresh, però ti invito a inserire come refresh auto, cosicché quando userai file con altri fps verranno visualizzati in maniera corretta.
Prova col rollback e dopo con il 24 manuale, se grazie al rollback si corregge allora imposta su auto.
Confermo, dopo aver aggiornato alla 1.15.10, ho riscontrato alcuni problemi e ho risolto tornando alla 1.12.14. Ho scoperto per caso che se dalla pagina in cui si visualizza la versione del firmware si preme il tasto cerca sul telecomando si apre la pagina di quello che sembra essere un browser, che non ho saputo adoperare prechè sprovvisto di tastiera e mouse collegati. Qualcuno del forum ne sa di più?
Grande, hai trovato una funzione nascosta, è un browser ed è chrome
Ho collegato un mouse usb cinese e ho usato Wd remote da ipod, si riesce a cercare e navigare nel web (non è molto reattivo),
manca il flash player e manca il silverlight (il sito rai.tv mi dice di installarlo), comunque per togliermi un altro dubbio ho provato a vedere un video delle iene e questo porta a due risultati: parte e si blocca (è presente anche l'audio) o riavvia il wd smp.
Comunque per le pagine web sembra che funzionino tranquillamente, ovviamente è lento e limitato e credo che se non l'hanno ancora presentata come app è per questo motivo.
Saluti
Ricapitolando per quanto riguarda i microscatti:
Ultimo firmware
Hard-disk usb 3.0
Mkv a 1080p
Risoluzione 1080p 60hz
Ho provato ad abbassare gli hz a 50 e a 24 e sembra migliorare voi come li avete impostati?
Ho provato ad impostare la risoluzione su auto però la setta a 1080i e non a 1080p perchè?
Da quando ho capito dipende dagli hz che si impostano attendo vostri consigli per cercare di venirne a capo:mc:
Ok, dato che il film era su un hdd collegato tramite usb non credo proprio sia questo il problema.
Piuttosto le impostazioni: io anche ho messo su hdmi auto.
Comunque anche il file mkv potrebbe avere qualche problema di codifica, ma qui non so aiutarti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.