View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
bobovieri_32
20-01-2012, 14:01
Segnalo agli interessati, sperando di fare cosa gradita, che ora questo media player è disponibile a 89,99 (90 euro insomma :D ) su amazon ovviamente comprensivo di spese di spedizione.
Ieri sera lo davano disponibile entro un mese, ora invece è anche disponibile per la spedizione veloce quindi deduco abbiamo fatto il pieno in magazzino :D Mi sembra un buon prezzo rispetto a quello che si trova in certi negozi al dettaglio.
Ho notato anche io...:D l'altro ieri disponibilità a due mesi, ieri a 2 settimane e oggi disponibile subito!!! :cool: mi sa che quasi quasi rimpiazzo il mio wd live 1 gen...:O
Salve a tutti,
Il mio problema sono le locandine per i film, vi chiedo:
- E' possibile aggiungere un altro database oltre quello predefinito (TMDB Meta-Source) che non le trova tutte (anche scrivendo correttamente il nome film senza punteggiatura)?
- C'è un modo per velocizzare in modo automatico le locandine/trame o bisogna fare tutto manualmente?
- E' possibile modificare la grandezza dei caratteri per le trame?
Grazie.
Ciao a tutti, interesserebbero anche a me le risposte a queste domande se qualcuno le sa. :help:
Aggiungo: :D
- Ma si possono inserire / editare anche da pc le locandine? Se si con che programma?
Da ieri appunto possessore anche io di questo prodotto anche se mi è successo una cosa strana, stavo provando svariati film per vedere se riusciva a tritare tutto, ad un certo punto lancio un filmato prelevato da youtube ( mi da mp4, audio acc ) il lettore non mi fa sentire l 'audio, anche se lo riavvio, devo proprio staccare la spina dietro
riaccenderlo e cosi torna a veicolarmi l' audio, ma come arrivo di nuovo a quel film l' audio smette di funzionare ( sia hdmi che uscita ottica )
Mah...
la cosa assurda è che il vecchio modello costa, anche se di poco, di + del nuovo
Ho notato anche io...:D l'altro ieri disponibilità a due mesi, ieri a 2 settimane e oggi disponibile subito!!! :cool: mi sa che quasi quasi rimpiazzo il mio wd live 1 gen...:O
Si è vero la cosa del vecchio modello, strano, ma poco importa :D Appena ho visto che era disponibile, ordinato ad occhi chiusi :D
Aggiungo: :D
- Ma si possono inserire / editare anche da pc le locandine? Se si con che programma?
Mi aggrego anche io alla domanda, visto che fra pochi giorni mi arriva il media player. C'è un modo per creare da pc una cartella contenente già tutte le info sul film in modo che il wd le legga, oppure l'unico modo è quello di far fare l'operazione al media player in automatico con i pro (la comodità) e i contro (il fatto che possa scaricare informazioni sbagliate oppure non in italiano) della cosa?
...ma soprattutto...MALEDETTO SCIPERO IN SICILIAAAAAAAAAA:muro: :muro: :muro:
angelorc
21-01-2012, 00:54
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Ti allego un paio di foto.
Faccio le stesse cose che hai elencato ma se pigio options le sole voci sono: sposta, copia, elimina, carica su facebook, modifica multipla. Ho un my passport da 1tb e un hd da 500gb. Devo abilitare il catalogo miultimediale? Puoi dirci se c'è da attivare qualche impostazione? Grazie.
Ciao i passaggi che ti ha elencati iceman75 sono corretti, anche io faccio cosi...
Ho il catalogo multimediale attivato
Per chi Android, non so se c'è per ios, segnalo l app wdtv live scarivabile dal market gratuitamente, con questa, sfruttando la tastiera virtuale del tablet sto editando i titoli dei film... una vera manna dal cielo :D
lukeskywalker
21-01-2012, 12:25
Faccio le stesse cose che hai elencato ma se pigio options le sole voci sono: sposta, copia, elimina, carica su facebook, modifica multipla. Ho un my passport da 1tb e un hd da 500gb. Devo abilitare il catalogo miultimediale? Puoi dirci se c'è da attivare qualche impostazione? Grazie.
abilita il catalogo multimediale dalle impostazioni del wd e abilita lettura/scrittura nella cartella condivisa, funziona esattamente come detto da iceman75
Finalmente ho ordinato il nuovo WD TV Live da amazon a 90 € (s.s. incluse) :D
Spero che lo streaming di un film HD da 30 GB (via wifi) venga riprodotto senza scatti dal lettore :)
Parnas72
21-01-2012, 17:10
Spero che lo streaming di un film HD da 30 GB (via wifi) venga riprodotto senza scatti dal lettore :)Questo dipende da quanto banda hai sul link wireless, non dipende dal lettore.
Schummacherr
21-01-2012, 20:04
Ciao ragazzi,
io cambierei il mio Wd tv live (2a gen) con questo solo per il gigabit..mi confermate che è Gigabit? :) Vorrei esserne certo..
Inoltre se qualcuno ha un sito per un buon prezzo da passarmi via pm ne sarei grato..per ora ho trovato 91 spedito..che già mi pare buono :)
Grazie :)
Se il resto della rete non è gigabit (non l'hai specificato...) cambia ben poco....
Schummacherr
22-01-2012, 11:30
Se il resto della rete non è gigabit (non l'hai specificato...) cambia ben poco....
certo.. sto adeguando tutto :) devo cambiare router e media player..il nas già lo è per fortuna..
Questo dipende da quanto banda hai sul link wireless, non dipende dal lettore.
Ho il router WAG320N con connessione giga e wlan N a 10 metri di distanza dalla tv, non dovrebbero esserci problemi?
PS. il mio pc ha la scheda giga
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Allora, come detto in un mio precedente post, non riuscivo ad avere lo stesso funzionamento descritto da iceman, in automatico - il WD TV mi scaricava 1 copertina su 5, nessuna immagine di sfondo. Incuriosito ho quindi provato a seguire il suo consiglio - ricerca manuale - e funziona tutto! :mano:
.... certo però, che automatismo del.... :rolleyes:
Salve a tutti, da ieri sono anche io possessore di questo aggegio!
Ho solo una domanda, che non mi sembra aver letto fatta prima da altri per questo modello:
qualcuno può confermarmi che al momento non si spegne automaticamente l'HD USB collegato allo spegnimento del WD?
Grazie in anticipo, saluti.
Io ho un WD HD MyBook Essentials attaccato al WD TV Live. Quando spengo (più correttamente, metto in standby) il WD TV - pressione semplice del tasto on/off - lo HD va in standby. Il tuo no?
@GOG
provato a tenere premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi
Questa pressione prolungata manda in off il WD TV - in pratica, fa lo shutdown del suo s.o. A me, l'effetto sull'hd è lo stesso della pressione "semplice".
holly atton
23-01-2012, 11:30
Su amazon hanno abbassato ulteriormente il prezzo :D
Su amazon hanno abbassato ulteriormente il prezzo :D
stranissimo il divario di quasi 10 € con il vecchio modello :eek:
robur1904
23-01-2012, 18:10
Appena preso a 85,49 su AM....
spero di aver preso quello giusto la sigla e' quella
consegna prevista fra il 10 ed il 22 Febbraio :cry:
Mi sono accorto che appena l'ho preso e' calato di circa 3 euro ma che fanno ad am... gruppo di acquisto?
Qual è il collegamento migliore?
1) Wd all'amplificatore col cavo ottico per l'audio ed al TV col cavo hdmi per la parte video
2) wd all'ampli con il solo hdmi sia per audio che per video (ovviamentel'ampli è collegato al TV via hdmi)
Schummacherr
23-01-2012, 21:28
Qual è il collegamento migliore?
1) Wd all'amplificatore col cavo ottico per l'audio ed al TV col cavo hdmi per la parte video
2) wd all'ampli con il solo hdmi sia per audio che per video (ovviamentel'ampli è collegato al TV via hdmi)
io ho tutto in hdmi su un onkyo e non ho problemi,anzi se non sbaglio con l'ottico perdi qualche codifica Hd..se non ricordo male..
io ho tutto in hdmi su un onkyo e non ho problemi,anzi se non sbaglio con l'ottico perdi qualche codifica Hd..se non ricordo male..
Lo inmaginavo
anche io onkyo
ok, allora wd collegato all'ampli con hdmi
holly atton
24-01-2012, 00:34
Appena preso a 85,49 su AM....
spero di aver preso quello giusto la sigla e' quella
consegna prevista fra il 10 ed il 22 Febbraio :cry:
Mi sono accorto che appena l'ho preso e' calato di circa 3 euro ma che fanno ad am... gruppo di acquisto?
ti è andata bene l'hanno portato a 126 euro adesso :mad:
robur1904
24-01-2012, 08:50
ti è andata bene l'hanno portato a 126 euro adesso :mad:
Veramente e' sempre a 82,23 se clicchi sotto cìè scritto 5 a partire da
quello a meno è comunque venduto da am... e non da terzi quindi spedizione gratuita.
ciao
Non ricominciamo per favore con il mercatino, dove comprarlo, quanto pagarlo, etc.
Per questi scopi esistono motori di ricerca (tipo trovaprezzi o altro).
Rimaniamo per favore in un ambito tecnico.
Salve a tutti.
Da qualche giorno sono entrato in possesso anche io di questo media player. L'ho sottoposto a qualche prova ed, in attesa di ulteriori verifiche, ho rilevato un comportamento anomalo, e vorrei sapere se è capitato a qualcuno di voi.
In sintesi, l'HD USB esterno, durante la visualizzazione di un file, si disconnette improvvisamente, ed autonomamente. L'unico modo di farlo rilevare nuovamente dal WD TV è quello di riavviare il player.
Qualche altro dettaglio:
-) Questa disconnessione è accaduta due volte, entrambe le volte durante la visualizzazione dello stesso file mkv molto pesante (1080p).
-) Al contrario, la visualizzazione di un file avi da 640x272 è filata liscia per 1.5h.
-) HD esterno è un nuovo WD MyBook Essential da 2TB, formattato hfs+ non journaled.
Il media player è aggiornato al firmware corrente, 1.06.04.
Grazie, ciao
Luca
Ripropongo (un'altra ed ultima volta) questa mia domanda. Qualcuno ha notato un comportamento anomalo simile?
Nel frattempo ho usato ancora un po' il WD Live per vedere avi a bassa risoluzione e per copiare file via WiFi dal PC all'HD USB, mai avuto disconnessioni simili. Comincio a pensare che esse dipendano dal flusso dati generato ai file 1080p.
Ripropongo (un'altra ed ultima volta) questa mia domanda. Qualcuno ha notato un comportamento anomalo simile?
Nel frattempo ho usato ancora un po' il WD Live per vedere avi a bassa risoluzione e per copiare file via WiFi dal PC all'HD USB, mai avuto disconnessioni simili. Comincio a pensare che esse dipendano dal flusso dati generato ai file 1080p.
Ciao. A me è arrivato ieri quindi non l'ho usato molto. Però in serata ho guardato un film pesante (poco meno di 40gb, il file era .m2ts) ed è andato tutto liscio. Poi ho riprodotto alcuni file diversi in maniera random (avi, mkv ecc) e anche lì tutto bene anche se li ho riprodotti solo per pochi minuti e non per tutto il film.
Ovviamente li ho guardati con un disco usb collegato direttamente al media player. Il disco è "autocostruito" nel senso che è un 2.5 pollici recuperato dal mio portatile al quale invece ho messo un ssd. Il disco l'ho formattato in ntfs.
Il firmware è l'ultimo disponibile 1.06... e l'ho aggiornato direttamente dal wd in quanto appena attivato aveva il firmware precedente.
Avrei anche io, inoltre, un paio di domande. Premetto che è il mio primo media player e quindi non ho termini di paragone anche se il wd ha fatto tutto ciò che gli ho chiesto e quindi mi ritengo soddisfatto per ora.
Le due domande sono queste:
-Ho scaricato alcune trame e copertine direttamente dal wd seguendo la procedura descritta da altri utenti. Il mio problema è che alcune trame non vengono visualizzate completamente... Cioè se la trama ha più di una certa lunghezza diciamo X, viene visualizzata sino ad un certo punto e poi mi tronca la frase e non c'è verso di leggere il resto. Come è possibile ciò?
-Questa esula un po' dal wd nel senso che non credo dipenda dal media player: per alcuni video, riesco a vedere anche la descrizione della lingua dell'audio e dei sottotitoli e quindi trovo facilmente ciò che mi interessa; per altri, invece, trovo ad es. audio1 dts, audio2 dolby ecc. ma non c'è la descrizione e quindi li devo girare tutti per trovare ciò che voglio. Come devo impostare un file ad es. mkv affinché le informazioni mi vengano visualizzate correttamente dal media player?
Concludo dicendo che a mio parere queste sono 2 finezze, perché il lavoro "sporco" il wd lo fa decisamente bene. Le copertine forse fra 2 settimane non le guarderò nemmeno più e l'audio ed i sottotitoli non è una fatica immane girarli tutti. Certo che se esiste una soluzione a ciò tanto meglio direi :D
Grazie
Albebra
Installato e testato ieri sera.
E' possibile che non riesca a fare vedere tutti i filmati presenti su youtube, ma si limiti solo a quelli con determinati formati, come sui cellulari? Un filmato non c'e' stato verso di farglielo trovare.
Ho avuto problema con l'applicazione android, mi veniva segnalata come incompatibile con un galaxy s. Me la sono installata su un altro android (peggiore, un x8), l'ho backuppata, e l'ho ripristinata sul galaxy s, dove funziona benissimo. Spero che sia solo un problema di gioventu' che non gli hanno messo tutti i telefoni compatibili. Ho in ogni caso notato una reattivita' ottima dell'applicazione android, mentre quella iphone come velocita' di risposta lascia molto a desiderare (stessa rete wifi, stesso wd live).
Per il resto, streaming 1080p via wifi N (10mb circa il bitrate max), 1 muro e un po' di ferro fra router e wdlive, nessun problema.
Sarebbe bello che implementassero il caricamento di sottotitoli, senza che abbiano per forza il nome uguale al file riprodotto.
-Ho scaricato alcune trame e copertine direttamente dal wd seguendo la procedura descritta da altri utenti. Il mio problema è che alcune trame non vengono visualizzate completamente... Cioè se la trama ha più di una certa lunghezza diciamo X, viene visualizzata sino ad un certo punto e poi mi tronca la frase e non c'è verso di leggere il resto. Come è possibile ciò?
La trama è probabilmente più lunga di quanto è possibile visualizzare.
Se premi il tasto "options" attivi un menù, una voce del quale (voce di cui non ricordo la denominazione) ti permette di visualizzare i dati del film, fra cui la trama, nel dettaglio. In questa schermata credo - da quanto ho visto, non ho mai provato direttamente - tu possa scorrere la trama lunga per pagine.
aggiutittu
24-01-2012, 20:16
Non ricominciamo per favore con il mercatino, dove comprarlo, quanto pagarlo, etc.
Per questi scopi esistono motori di ricerca (tipo trovaprezzi o altro).
Rimaniamo per favore in un ambito tecnico.
Firmware 1.06.04 - ufficiale WD (dopo aggiornamento automatico alla prima accensione).
Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza delle informazioni contenute nel forum. Tanto utile che, dopo aver letto in mezza giornata tutti i post del forum, dal primo all'ultimo, ho acquistato oggi anche io questo bel giocattolino.
Premetto che sono un nuovo utente e non ho mai avuto un lettore multimediale prima di questo.
Visto che si può dire: preso da unieuro a 99,99 euro (solo un esemplare sullo scaffale).
Subito le mie prime impressioni.
Si è agganciato subito alla rete WiFi senza problemi. Ho provato la ricerca filmati su youtube: lo streaming sembra funzionare bene, anche se il WDTVLive Streaming si è impallato diverse volte, sia nella ricerca che alla fine della visualizzazione di qualche video. Alcuni video non mi ha dato possibilità di vederli, probabilmente per il formato non supportato (come mi sembra che io abbia letto, il messaggio era in inglese).
Ho poi connesso un HDD Lacie da 1TB (pieno a circa 3/4 della sua capacità) e da oltre due ore il WD sta macinando file nella creazione del catalogo multimediale (funzione impostata di default). Nel frattempo posso solo fare il browse dalla sezione "file" (dove vedo man mano sempre più file, visto che nelle sezioni specifiche (musica, foto, video) non mi fa vedere nulla (la creazione del catalogo multimediale blocca praticamente tutto).
Mi sono accorto che ha perso da solo la connessione di rete: condividendo una connessione wifi con il mio vicino di casa, devo verificare perchè il suo router mi abbia buttato fuori.
Aggiornerò la mia situazione nn appena prendo un po' di confidenza in più con la scatoletta.
Una domanda:
è successo a qualcuno che ci voglia una vita a creare il catalogo? ho letto che qualcuno lo ha disabilitato per non incorrere in questa perdita di tempo, ma spero che non faccia una nuova ricerca ogni volta che accendo il WD: sarebbe un peccato rinunciare ad una funzionalità così utile per la classificazione dei file in automatico.
Grazie per ogni eventuale risposta in merito.
Io l'ho disabilitato, il catalogo multimediale...
aggiutittu
24-01-2012, 21:24
Io l'ho disabilitato, il catalogo multimediale...
Penso di avere un prosso problema.
Sembra che ogni volta che accendo il sistema, quando il catalogo è attivo, faccia l'aggiornamento del catalogo.
Ora l'ho disabilitato anche io...è una tragedia!
Il fatto è che non mi legge i file dall'HDD da 1TB, ma solo da chiavetta USB.
Durante la compilazione del catalogo multimediale riuscivo a vedere parecchi file dalla schermata "file", come ho già postato prima, ma ora, avendo disabilitato il catalogo e riavviato più volte il sistema, vedo solo come archivio la chiavetta.
C'è qualcosa che mi sfugge?
AIUTOOO!
mi autorispondo sul fatto che non tutto youtube si vede:
confermato, si comporta come un cellulare. Basta che provate a vedere al pc il video della canzone "pump up the volume" dei marrs, a pc funziona, sul wd live non esce nemmeno nelle ricerche di youtube
Il fatto è che non mi legge i file dall'HDD da 1TB, ma solo da chiavetta USB..... riavviato più volte il sistema, vedo solo come archivio la chiavetta.C'è qualcosa che mi sfugge?...AIUTOOO!
Ciao, ti rispondo con esperienza del WDTV Live, esplora con il PC il tuo HD e verifica (abilita la visualizzazione dei file e cartelle nascosti) esiste una cartella dal nome "WD" .... la cancelli, poi con il WD ad opzione "Crea catalogo multimediale" disattivata colleghi il tuo HD .... sappici dire ;)
La trama è probabilmente più lunga di quanto è possibile visualizzare.
Se premi il tasto "options" attivi un menù, una voce del quale (voce di cui non ricordo la denominazione) ti permette di visualizzare i dati del film, fra cui la trama, nel dettaglio. In questa schermata credo - da quanto ho visto, non ho mai provato direttamente - tu possa scorrere la trama lunga per pagine.
Grazie Luca-BH. Ho verificato quanto mi hai consigliato e posso confermare che è vero: le trame lunghe non vengono visualizzare interamente perché probabilmente c'è un limite di lunghezza massimo. Tuttavia se da quella stessa schermata si preme il tasto options e poi si sceglie la voce "visualizza informazioni", usciranno tutte le informazioni sul film fra cui anche la trama completa consultabile interamente scorrendo le pagine con il tasto apposito. Non è il massimo della comodità, ma va bene così. Peccato non visualizzi tutto sulla pagina dedicata al film.
Ora mi resta da risolvere quel problema relativo alla denominazione di audio e sottotitoli. Come già dicevo però, non credo sia un problema del wd perché in alcuni film mette la denominazione della lingua in altri, invece, no.
Arrivato lunedì...primissime impressioni ato che ho il tempo di provare qualcosina solo la sera tornando a casa stanco dopo una giornata di lavoro...ad ogni modo...
...FANTASTICO...di una velocità e compiutezza disarmanti (premetto che è il mio primo mediaplayer comunque)
Collegato alla presa di corrente ha preso immediatamente la rete wifi del mio Alice W-Gate2Plus anche se con potenza del segnale non eccelsa...ma ci son due stanze in mezzo ;)
Aggiornato tramite chiavetta all'ultimo firmware ufficiale 1.06.04
Sharato una cartella sul pc con permessi r/w...l'ha vista al primo colpo
Riprodotti in wifi i contenuti della suddetta cartella fra cui:
Amici di letto (DVD)...tutto perfetto con tanto di menù...l'unica cosa è che parte di default in lingua inglese compreso la traccia audio...vabè, poco male!
Star Wars Ep II (MKV fullhd 7,4GB)...perfetto, lasciato riprodurre per una mezzoretta senza un cenno di cedimento o scatto!
Il re leone (MKV fullhd 5,4GB)...idem, tutto perfetto, colori magnifici!
Avatar (MKV fullhd 12,3GB)...inizialmente ha bufferizzato un pò...poi ha riprodotto tranquillamente senza uno scatto per una decina di minuti...dopodicchè ha cominciato a scattare di brutto con l'audio che andava e veniva...ovviamente dipene dal wifi ma non ho ancora provato a riprodurlo da chiavetta usb!
Scaricato ed installato sul mio XperiaX10mini l'app del remote e funziona alla grandissima ;)
...vi terrò aggiornati sugli sviluppi...devo ancora smanettarci un bel pò e verificare varie cose come la possibilità di collegare un lettore dvd usb.
Ad ogni modo le prime impressioni sono a dir poco positive...soprattutto per l'immediatezza di utilizzo, caratteristica che ricercavo particolarmente ;)
Arrivato ieri e dopo alcune prove ho purtroppo notato che la risoluzione non viene cambiata automaticamente in base al formato del file che il wdtv live sta riporducendo.
Mi spiego meglio, ho impostato la risoluzione hdmi del wdtv live su auto e all'accensione è stata selezionata la risoluzione 1080p a 60 Hz, quando riproduco un mkv che ha la risoluzione 1080p a 23,976 Hz (o fps) il wdtv non modifica la risoluzione del segnale in uscita, infatti il mio tv samsung 40D8000 indica sempre la risoluzione iniziale ovvero 1080p 60Hz. Il risultato del mancato cambio di risoluzione è che il filmato ogni tanto presenta dei micro scatti rendendo fastidiosa la visione.
Avete notato anche voi questo comportamento?
Avete problemi di scatti sui filmati a 23,976 fps?
@pepinho/trake
Nelle indicazioni sulle prove o nella segnalazione di problemi ed in generale in ogni post
è fondamentale fornire una info minima ossia la versione firmware.
Arrivato ieri e dopo alcune prove ho purtroppo notato che la risoluzione non viene cambiata automaticamente in base al formato del file che il wdtv live sta riporducendo.
Mi spiego meglio, ho impostato la risoluzione hdmi del wdtv live su auto e all'accensione è stata selezionata la risoluzione 1080p a 60 Hz, quando riproduco un mkv che ha la risoluzione 1080p a 23,976 Hz (o fps) il wdtv non modifica la risoluzione del segnale in uscita, infatti il mio tv samsung 40D8000 indica sempre la risoluzione iniziale ovvero 1080p 60Hz. Il risultato del mancato cambio di risoluzione è che il filmato ogni tanto presenta dei micro scatti rendendo fastidiosa la visione.
Avete notato anche voi questo comportamento?
Avete problemi di scatti sui filmati a 23,976 fps?
Si è vero ho dimenticato di dire che il firmware in uso è la versione 1.06.04.
aggiutittu
26-01-2012, 16:59
Ciao, ti rispondo con esperienza del WDTV Live, esplora con il PC il tuo HD e verifica (abilita la visualizzazione dei file e cartelle nascosti) esiste una cartella dal nome "WD" .... la cancelli, poi con il WD ad opzione "Crea catalogo multimediale" disattivata colleghi il tuo HD .... sappici dire ;)
Ciao,
vi riassumo il mio problema legato al catalogo multimediale.
Ho un HDD esterno Lacie da 1 TB collegato al lettore multimediale (firmware 1.06.04).
Con catalogo multimediale disattivato riesco a navigare nelle cartelle dell’HDD collegato al WD: se l’HDD era stato staccato prima (scollegandolo o semplicemente premendo a lungo il tasto rosso) al successivo avvio del lettore occorrono almeno una decina di minuti per poter fruire dei contenuti, in quanto deve caricare tutto, poi tutto fila liscio.
Successivamente attivo il catalogo multimediale. Al primo avvio del lettore occorrono circa 45 minuti fra caricamento dei contenuti e completamento della creazione del catalogo multimediale.
Terminata questa procedura scelgo una categoria (per es. video), poi premo il tasto rosso del telecomando per selezionare la sorgente dei contenuti. A questo punto, a prescindere dalla selezione (archivio locale o “il mio catalogo multimediale”), compare una finestra con dentro la dicitura “la cartella non contiene file multimediali”.
CON MIO STUPORE NON SONO PIU’ IN GRADO DI VEDERE IL CONTENUTO DELL’UNITA’ COLLEGATA AL LETTORE, foto, musica o video non fa differenza.
Disabilitando poi il catalogo multimediale non ho problemi di accesso ai contenuti.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema appena descritto?
Purtroppo senza il catalogo multimediale non si possono filtrare/ordinare i contenuti, perdendo una importante funzionalità. Non so se rassegnarmi all’idea o cosa.
Avete qualche suggerimento in merito?
Grazie mille in anticipo.
è migliorata la qualita video dal vecchio modello?
aggiutittu
26-01-2012, 20:58
è migliorata la qualita video dal vecchio modello?
se ti riferisci a me non posso dirti nulla in merito: è il mio primo lettore multimediale...
Per ora comunque (ce l'ho solo da 2 gg) non ho visto video pesanti.
Mi si è bloccato più volte, tanto che ho dovuto riavviare il tutto.
mi sa che ci sono troppi bug...:eek:
Buonasera a tutti, oggi mi è arrivato lo scatolo.
Premetto che vengo da un LG DP1W, che mi leggeva pure lo scottex ma aveva una pessima interfaccia (un po' macchinosa). Fin'ora tutto ok, ho fatto qualche prova con alcuni MKV (1080p e 720p). Sono "sbroccato" quando ho provato qualche episodio di alcune Serie TV: i sottotitoli sono proprio bruttissimi. Certo il DP1W mi ha abituato bene (sottotitoli leggibilissimi e con anti-aliasing).. Ma mi aspettavo di più dall'ultimo nato WD.
Sapete se per caso c'è un modo per migliorarli? Altrimenti lo relego in camera e rimetto l'LG (guardo un sacco di serie sottotitolate).
Grazie :)
quizface
26-01-2012, 21:57
Sapete se per caso c'è un modo per migliorarli? Altrimenti lo relego in camera e rimetto l'LG (guardo un sacco di serie sottotitolate).
Grazie :)
i sottotitoli si possono modificare a piacere, premi il tasto delle opzioni... e leggi il Manuale in PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf)da pag.72
Scusate ragazzi ho comprato l'attrezzo circa 2 mesi fa e tutto andava bene ora non lo usavo da 15 gg e non capisco dato che qualsiasi periferica attacco alla porta usb anteriore non me la legge.
Ho fatto varie prove ho aggiornato all'ultimo firmware e riportato anche ai parametri di fabbrica ma niente dice sempre nessuna periferica trovata.
Se attacco i dispositivi alla porta usb posteriore me li legge tranquillamente.
Da specificare che l'alimentazione arriva ai dispositivi usb ma non legge i contenuti.
Che posso fare possibile si sia danneggiata la porta usb??
i sottotitoli si possono modificare a piacere, premi il tasto delle opzioni... e leggi il Manuale in PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705062.pdf)da pag.72
Si, ok. Dimensione, posizione, colore (testo e outline), codifica. Ma il sottotitolo in sè è proprio brutto, un font pessimo e niente anti-aliasing. Questo intendevo.. :)
angelorc
27-01-2012, 14:16
Tempo fa avevo segnalato un problema con i file formato DVD/VIDEO_TS lamentando il fatto che il WD non mi faceva selezionare i capitoli ma vedeva tutto come una sola traccia, la prima. Ora mi sono accorto da altri file con lo stesso formato che il problema stava nel fatto che nella cartella VEDO_TS dove sono presenti i file .vob sotto icona vlc, che in quelle cartelle mancava in tutte il file video_ts.vob sotto icona vlc mentre nei nuovi file dove è presente ho la struttura vera e propria del dvd con vari capitoli tracce ecc. Esiste una soluzione per riparare i dvd mancanti del file video_ts.vob e perchè manca questo file? Grazie.
Brembo73
27-01-2012, 14:35
L'ho ordinato anch'io, e non vedo l'ora che mi arrivi :D, sperando che non litighi con il mio NAS :p
........Esiste una soluzione per riparare i dvd mancanti del file video_ts.vob e perchè manca questo file? Grazie.
Ciao, il perchè manchi non lo so (forse è causa del software di "confezionamento"), prova a fare un'immagine ISO (tanto il WD le legge lo stesso) con DVDFab dovresti reperirlo in rete con facilità, sappici dire, ciao. ;)
angelorc
27-01-2012, 15:35
abilita il catalogo multimediale dalle impostazioni del wd e abilita lettura/scrittura nella cartella condivisa, funziona esattamente come detto da iceman75
Sono riuscito a vedere le copertine attivando il catalogo multimediale, ma da dove abilito lettura/scrittura nella cartella condivisa? Grazie.
angelorc
27-01-2012, 15:37
Ciao, il perchè manchi non lo so (forse è causa del software di "confezionamento"), prova a fare un'immagine ISO (tanto il WD le legge lo stesso) con DVDFab dovresti reperirlo in rete con facilità, sappici dire, ciao. ;)
Grazie provo e ti farò sapere.
Scusate ragazzi ho comprato l'attrezzo circa 2 mesi fa e tutto andava bene ora non lo usavo da 15 gg e non capisco dato che qualsiasi periferica attacco alla porta usb anteriore non me la legge.
Ho fatto varie prove ho aggiornato all'ultimo firmware e riportato anche ai parametri di fabbrica ma niente dice sempre nessuna periferica trovata.
Se attacco i dispositivi alla porta usb posteriore me li legge tranquillamente.
Da specificare che l'alimentazione arriva ai dispositivi usb ma non legge i contenuti.
Che posso fare possibile si sia danneggiata la porta usb??
up!please!
nessuno ha riscontrato questo problema?
Evidentemente la porta anteriore è andata...
Ripropongo (un'altra ed ultima volta) questa mia domanda. Qualcuno ha notato un comportamento anomalo simile?
Nel frattempo ho usato ancora un po' il WD Live per vedere avi a bassa risoluzione e per copiare file via WiFi dal PC all'HD USB, mai avuto disconnessioni simili. Comincio a pensare che esse dipendano dal flusso dati generato ai file 1080p.
Ciao.
Ho un WD My Book Essentials 2 Tb USB 3.0 ed a volte si spegneva quando trasferivo file via WLAN.
Dovevo staccargli l'alimentazione.
Credo di aver risolto aggiornando il firmware del My Book.
Ciao.
@pepinho/trake
Nelle indicazioni sulle prove o nella segnalazione di problemi ed in generale in ogni post
è fondamentale fornire una info minima ossia la versione firmware.
Senza dubbio...ma io ho indicato specificatamente la versione del fw ;)
ho ricevuto ieri l'oggetto
volevo un chiarimento: non ho capito bene la storia delle locandine...la locandina deve essere su un'unità della rete domestica oppure viene trovata su internet dal wd?
ho ricevuto ieri l'oggetto
volevo un chiarimento: non ho capito bene la storia delle locandine...la locandina deve essere su un'unità della rete domestica oppure viene trovata su internet dal wd?
Ciao, leggiti bene questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36751860&postcount=729), e comunque a volte basta inserire nella funzione "cerca nella discussione" che si trova sopra sul primo post a destra, si digita la parola che ci interessa, in questo caso "Locandine" e le risposte saltano fuori.
Questo non è un'ammonizione ma, consideralo/telo un aiuto per tutti in caso di necessità! :stordita:
Ciao, leggiti bene questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36751860&postcount=729), e comunque a volte basta inserire nella funzione "cerca nella discussione" che si trova sopra sul primo post a destra, si digita la parola che ci interessa, in questo caso "Locandine" e le risposte saltano fuori.
Questo non è un'ammonizione ma, consideralo/telo un aiuto per tutti in caso di necessità! :stordita:
hai ragione
grazie
Evidentemente la porta anteriore è andata...
Sapreste indirizzarmi per come mandarlo in garanzia datoche l'ho comprato da 2 mesi?
Sapreste indirizzarmi per come mandarlo in garanzia datoche l'ho comprato da 2 mesi?
Dipende... se l'asistenza te la fa il negozio dove l'hai preso glielo lasci e se ne occupano loro... altrimenti devi mandarlo tu alla western digital... (ad esempio io che l'ho preso da monclick dovrei mandarlo alla WD, come specificato sul loro sito)
@Raven
E' una tua scelta comunque.
Monclick può scrivere quello che vuole ma la legge parla chiaro.
Il primo responsabile della garanzia è il venditore.
angelorc
28-01-2012, 12:47
Ciao, il perchè manchi non lo so (forse è causa del software di "confezionamento"), prova a fare un'immagine ISO (tanto il WD le legge lo stesso) con DVDFab dovresti reperirlo in rete con facilità, sappici dire, ciao. ;)
Ho fatto un'immagine iso e me la legge con i relativi audio e sottotitoli. Il problema è che non mi da il menù non posso scegliere i capitoli e se provo a fare l'avanzamento veloce di 10 minuti non me lo fa ma solo quello fino a 16x, quindi è un problema andare a trovare il determinato capitolo dovendo scorrere tutto il dvd. Grazie.
holly atton
28-01-2012, 12:58
@Raven
E' una tua scelta comunque.
Monclick può scrivere quello che vuole ma la legge parla chiaro.
Il primo responsabile della garanzia è il venditore.
Questo si però non conviene mandarlo sempre al produttore, l'assistenza non dovrebbe risultare più veloce
Questo si però non conviene mandarlo sempre al produttore, l'assistenza non dovrebbe risultare più veloce
Io l'ho preso al media mondo ke dite vado lì o glie lo spedisco alla WD?
aggiutittu
28-01-2012, 15:44
Firmware 1.06.04 - ufficiale WD (dopo aggiornamento automatico alla prima accensione).
Una domanda:
è successo a qualcuno che ci voglia una vita a creare il catalogo? ho letto che qualcuno lo ha disabilitato per non incorrere in questa perdita di tempo, ma spero che non faccia una nuova ricerca ogni volta che accendo il WD: sarebbe un peccato rinunciare ad una funzionalità così utile per la classificazione dei file in automatico.
Grazie per ogni eventuale risposta in merito.
c'è qualcuno che ha avuto un problema analogo?
Attualmente l'unico modo per utilizzare il WD è con il catalogo disattivato: con il catalogo attivato, finita la creazione, il mio HD collegato al WD non riesco a leggerlo. Il sistema mi dice che non ci sono file multimediali.
ciao
Questo si però non conviene mandarlo sempre al produttore, l'assistenza non dovrebbe risultare più veloce
Potrebbe anche essere.
Non dimenticare che se lo spedisci al centro asssitenza e si perde il prdootto l'onere è a cario tuo. Se si perde e l'ha spedito il venditore l'onere è suo.
angelorc
28-01-2012, 17:00
c'è qualcuno che ha avuto un problema analogo?
Attualmente l'unico modo per utilizzare il WD è con il catalogo disattivato: con il catalogo attivato, finita la creazione, il mio HD collegato al WD non riesco a leggerlo. Il sistema mi dice che non ci sono file multimediali.
ciao
Ho avuto lo stesso problema, ho caricato dei video sul wd e me li vede solo col catalogo multumediale disattivato. E' assurdo!
aggiutittu
28-01-2012, 17:40
Ho avuto lo stesso problema, ho caricato dei video sul wd e me li vede solo col catalogo multumediale disattivato. E' assurdo!
non riesco a capire l'origine del problema...
Da che cosa può dipendere visto che qualcuno nel forum, per quello che ho letto, lo usa normalmente il catalogo multimediale?
Ok ragazzi...un pò di aggiornamenti:
Ho provato a collegare un lettore dvd usb e naturalmente NON funziona..peccato perchè per me era avvero importante...spero in un fw custom a questo punto.
Inoltre io davvero non riesco a capire una cosa: ho abilitato il catalogo multimediale e se imposto la ricerca delle info in automatico funziona tutto (scarica trama, immagini e quant'altro)...ma non riesco in alcun modo a farlo in manuale...se premo il pulsante Option dal telecomando su un determinato film non c'è la scritta "Ottieni informazioni" :muro: :muro:
(ribadisco che ho la versione del fw 1.06.04)
qualcuno può darmi qualche dritta ?
angelorc
28-01-2012, 22:44
Comunque ogni volta che vado a riprodurre un file formato dvd, video_ts, iso non mi fa avanzare di 10 minuti con l'apposita funzione.
Ciao, leggiti bene questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36751860&postcount=729), e comunque a volte basta inserire nella funzione "cerca nella discussione" che si trova sopra sul primo post a destra, si digita la parola che ci interessa, in questo caso "Locandine" e le risposte saltano fuori.
Questo non è un'ammonizione ma, consideralo/telo un aiuto per tutti in caso di necessità! :stordita:
Comunque non mi funziona
forse perché il file mkv è su un disco di rete?
non riesco a capire l'origine del problema...
Da che cosa può dipendere visto che qualcuno nel forum, per quello che ho letto, lo usa normalmente il catalogo multimediale?
a me dopo la creazione del catalogo multimediale mi legge solo i video, mentre la musica e le foto non le visualizza e da il messaggio "non ci sono file multimediali"....boh
Comunque non mi funziona
forse perché il file mkv è su un disco di rete?
Si.
spzerosp
29-01-2012, 09:04
@glucapg
@matt62
basta aggiungere la cartella di rete al catalogo multimediale e poi funziona
aladin2000
29-01-2012, 09:35
a me dopo la creazione del catalogo multimediale mi legge solo i video, mentre la musica e le foto non le visualizza e da il messaggio "non ci sono file multimediali"....boh
Perche' hai selezionato la visione dei video.
Se selezioni foto le vedrai.
Ciao
aladin2000
29-01-2012, 09:36
@glucapg
@matt62
basta aggiungere la cartella di rete al catalogo multimediale e poi funziona
Confermo
@glucapg
@matt62
basta aggiungere la cartella di rete al catalogo multimediale e poi funziona
Confermo
Giusto, grazie
holly atton
29-01-2012, 12:13
Preso ieri sera su Ama*on a 82,23 €, spero che arrivi prima rispetto al tempo stimato di 2-3 settimane :D
aggiutittu
29-01-2012, 12:50
a me dopo la creazione del catalogo multimediale mi legge solo i video, mentre la musica e le foto non le visualizza e da il messaggio "non ci sono file multimediali"....boh
come giustamente ti hanno già risposto sull'argomento, avrai filtrato solo i video...
il mio problema invece è che non riesco a vedere alcun file multimediale sul mio HD collegato, dopo la "presunta" creazione del catalogo multimediale, cosa che non succede se disabilito il catalogo: così riesco a leggere tutti i file (musica, foto e video).
Altro problema è che ogni tanto mi si pianta (anche con file non pesanti, tipo Divx) e devo riavviarlo.
STO PENSANSO DI RENDERLO E SOSTITUIRLO CON UN ALTRO, MAGARI SONO PIU' FORTUNATO...
Ok ragazzi...un pò di aggiornamenti:
Inoltre io davvero non riesco a capire una cosa: ho abilitato il catalogo multimediale e se imposto la ricerca delle info in automatico funziona tutto (scarica trama, immagini e quant'altro)...ma non riesco in alcun modo a farlo in manuale...se premo il pulsante Option dal telecomando su un determinato film non c'è la scritta "Ottieni informazioni" :muro: :muro:
(ribadisco che ho la versione del fw 1.06.04)
qualcuno può darmi qualche dritta ?
Sei sicuro di premere option proprio nel file del film? Mi spiego meglio: io ho fatto come suggerito da altri utenti e ho creato delle cartelle con dentro il file del film. Affinché possa ottenere le informazioni sul file devo premere il tasto option quando sono dentro la cartella che contiene il film e non quando sono fuori dalla cartella (in quel caso se premi option non viene fuori la scritta ottieni informazioni).
Per esempio io faccio così:
1 disco esterno via usb che ho rinominato "film"-----premo ok ed entro.
2 dentro il disco ho varie cartelle ognuna delle quali è rinominata con il nome del film. Vado sulla cartella che mi interessa e premo ok ed entro.
3 ora sono all'interno della cartella e quindi mi posiziono sul file e premo option. A questo punto nel menù ho anche l'opzione "ottieni informazioni".
Secondo me tu premi option nel passaggio che io ho individuato come 2.
Sei sicuro di premere option proprio nel file del film? Mi spiego meglio: io ho fatto come suggerito da altri utenti e ho creato delle cartelle con dentro il file del film. Affinché possa ottenere le informazioni sul file devo premere il tasto option quando sono dentro la cartella che contiene il film e non quando sono fuori dalla cartella (in quel caso se premi option non viene fuori la scritta ottieni informazioni).
Per esempio io faccio così:
1 disco esterno via usb che ho rinominato "film"-----premo ok ed entro.
2 dentro il disco ho varie cartelle ognuna delle quali è rinominata con il nome del film. Vado sulla cartella che mi interessa e premo ok ed entro.
3 ora sono all'interno della cartella e quindi mi posiziono sul file e premo option. A questo punto nel menù ho anche l'opzione "ottieni informazioni".
Secondo me tu premi option nel passaggio che io ho individuato come 2.
Ragazzi ATTENZIONE
...dopo innumerevoli tentativi ho risolto l'arcano (ribadisco, fw 1.06.04)...allora:
Per qualche strano motivo la voce "Ottieni info sui contenuti" NON funziona se il disco è in rete...mi spiego meglio:
...se io collego il disco via USB, col catalogo multimediale attivo ovviamente, e mi metto sopra il file del film e premo il tasto Option dal telecomando appare la scritta "Ottieni informazioni..." e tutto funziona meravigliosamente!
Se invece lo stesso disco lo collego in rete, lo aggiungo al catalogo multimediale dall'apposita voce nelle impostazioni...col tasto rosso dal telecomando vado su "Selezionare origine contenuti"...scelgo "Condivisione di rete" e scelgo l'hdd condiviso...vado sul menù dei Video...mi metto sul file del film e premo Option dal telecomando...a quel punto non appare più "Ottieni info..." e non è neanche possibile utilizzare il filtro (tasto verde sul telecomando)...tutto ciò indipendentemente dal fatto che il film sta in una cartella tutta sua o meno !!!
Questo a mio avviso è un bug bello e buono perche è assurdo che per poter godere di tutte le funzionalità di ricerca info su un film io debba per forza collegare il disco via usb:muro:
EDIT: ragazzi, io sto diventando matto...non ci sto a capì più niente...in realtà sono io che non ho ancora ben capito il meccanismo del catalogo multimendiale...adesso nonostante abbia il disco in rete posso tranquillamente selezionare "Ottieni info" dopo aver premuto il pulsante Option dal telecomando (ripeto, non ha importanza se i file sono il film si trova in una cartella dedicata o meno)!
Allora ricapitolo sperando che qualcuno mi faccia luce sull'argomento (allego qlke screen):
Stamattina mi alzo, copio sull'hdd un film che ho appena scaricato (Contagion)...prendo l'hdd e lo collego al WDTV via usb...entro nella cartella dei film...mi metto su Contagion e vado su Option dal telecomando scegliendo "Ottieni info" (screen (http://www.imagehost.it/di-LSSR.jpg))...scarica trama, copertina ecc (screen (http://www.imagehost.it/di-1QY7.jpg))...tutto regolare!
Scollego l'hdd dall'usb del WDTV...lo collego al pc tramite il quale lo condivido in rete...vado sul WDTV e aggiungo al catalogo la risorsa dall'apposita funzione nelle impostazioni del WD (screen (http://www.imagehost.it/di-0TPC.jpg))...vado sui film et walà...adesso posso tranquillamente utilizzare le funzioni di ricerca delle info, posso cercare nuovamente i contenuti (screen (http://www.imagehost.it/di-G9Y9.jpg)) oppure trovarne di nuove per i film nuovi!
L'unica cosa di diverso che ho fatto rispetto a ieri è che oggi, quando ho aggiunto la risorsa al catalogo multimediale, non ho scelto la nuova "Origine contenuti" col tasto rosso del telecomando ma in pratica il WD si è automaticamente piazzato nel "Il mio catalogo multimediale" anche se i film non li ha più via usb ma bensì dallo stesso hdd condiviso in rete :|
HELP !!!
Ragazzi ATTENZIONE
...dopo innumerevoli tentativi ho risolto l'arcano (ribadisco, fw 1.06.04)...allora:
Per qualche strano motivo la voce "Ottieni info sui contenuti" NON funziona se il disco è in rete...mi spiego meglio:
...se io collego il disco via USB, col catalogo multimediale attivo ovviamente, e mi metto sopra il file del film e premo il tasto Option dal telecomando appare la scritta "Ottieni informazioni..." e tutto funziona meravigliosamente!
Se invece lo stesso disco lo collego in rete, lo aggiungo al catalogo multimediale dall'apposita voce nelle impostazioni...mi metto sul file del film e premo Option dal telecomando...a quel punto non appare più "Ottieni info..." e non è neanche possibile utilizzare il filtro (tasto verde sul telecomando)...tutto ciò indipendentemente dal fatto che il film sta in una cartella tutta sua o meno !!!
Questo a mio avviso è un bug bello e buono perche è assurdo che per poter godere di tutte le funzionalità di ricerca info su un film io debba per forza collegare il disco via usb:muro:
...se mi date un attimo vi posto qualche screen.
Lo aveva già risposto matt62 pochi post fa sul mio dubbio
@pepinho.
Scusa non avevo capito ti riferissi ad un problema con il disco in rete, davo per scontato che fosse collegato via usb. Ti avevo proposto quella soluzione perché a me era appunto capitato il fatto che andavo sulla cartella e non sul file e quindi non trovavo la voce "trova informazioni".
Del disco in rete non posso aiutarti perché sino ad ora non ho mai utilizzato tale funzione.
aladin2000
29-01-2012, 16:45
Ragazzi ATTENZIONE
...dopo innumerevoli tentativi ho risolto l'arcano (ribadisco, fw 1.06.04)...allora:
Per qualche strano motivo la voce "Ottieni info sui contenuti" NON funziona se il disco è in rete...mi spiego meglio:
...se io collego il disco via USB, col catalogo multimediale attivo ovviamente, e mi metto sopra il file del film e premo il tasto Option dal telecomando appare la scritta "Ottieni informazioni..." e tutto funziona meravigliosamente!
Se invece lo stesso disco lo collego in rete, lo aggiungo al catalogo multimediale dall'apposita voce nelle impostazioni...col tasto rosso dal telecomando vado su "Selezionare origine contenuti"...scelgo "Condivisione di rete" e scelgo l'hdd condiviso...vado sul menù dei Video...mi metto sul file del film e premo Option dal telecomando...a quel punto non appare più "Ottieni info..." e non è neanche possibile utilizzare il filtro (tasto verde sul telecomando)...tutto ciò indipendentemente dal fatto che il film sta in una cartella tutta sua o meno !!!
Questo a mio avviso è un bug bello e buono perche è assurdo che per poter godere di tutte le funzionalità di ricerca info su un film io debba per forza collegare il disco via usb
Confermo quanto dici, quando sei connesso ad una Hard Disk di rete (NAS) solo se selezioni come fonte il catalogo multimediale allora puoi usufruire della voce "visualizza contenuti" .
Sinceramente non so se questo sia un bug o meno.
Il manuale d'istuzioni spiega la possibilita' di ricevere le informazioni sui contenuti ma non specifica se e' possibile dall'hard disk di rete e/o dai contenuti multimediali.
Non ho provato pero' il comportamento collegando un hard disk via usb ma mi sembra di capire che in tal caso ho la possibilita' di accedere ai contenuti anche se non mi metto all'interno del catalogo multimediale.
Qualcuno puo' confermare questo comportamento anomalo o presunto tale ?
Saluti
@aladin2000
@glucapg
Rileggete bene quello che ho scritto perchè ho editato il post!
Ragazzi [SIZE="5"]Per qualche strano motivo la voce "Ottieni info sui contenuti" [B]NON funziona se il disco è in rete...mi spiego meglio:
...se io collego il disco via USB, col catalogo multimediale attivo ovviamente, e mi metto sopra il file del film e premo il tasto Option dal telecomando appare la scritta "Ottieni informazioni..." e tutto funziona meravigliosamente! Se invece lo stesso disco lo collego in rete, lo aggiungo al catalogo multimediale dall'apposita voce nelle impostazioni...col tasto rosso dal telecomando vado su "Selezionare origine contenuti"...scelgo "Condivisione di rete" e scelgo l'hdd condiviso...vado sul menù dei Video...mi metto sul file del film e premo Option dal telecomando...a quel punto non appare più "Ottieni info..." e non è neanche possibile utilizzare il filtro (tasto verde sul telecomando)...tutto ciò indipendentemente dal fatto che il film sta in una cartella tutta sua o meno !!!....Credo che sia una questione di permessi di scrittura/lettura (mentre poi confermi che ci è riuscito), purtroppo quando accediamo alle unità di rete bisogna cambiare concetto sui permessi. :fagiano: Puoi fare una cortesia a tutti se metti in grassetto e a carattere un pò più grosso i passi per fare girare i file anche da NAS o PC con le "opzioni" da WD, che comunque da come ho visto io le condivisioni da PC sono una cosa e da NAS un'altra.
Confermo quanto dici, quando sei connesso ad una Hard Disk di rete (NAS) solo se selezioni come fonte il catalogo multimediale allora puoi usufruire della voce "visualizza contenuti" .
Sinceramente non so se questo sia un bug o meno.
Il manuale d'istuzioni spiega la possibilita' di ricevere le informazioni sui contenuti ma non specifica se e' possibile dall'hard disk di rete e/o dai contenuti multimediali.
Non ho provato pero' il comportamento collegando un hard disk via usb ma mi sembra di capire che in tal caso ho la possibilita' di accedere ai contenuti anche se non mi metto all'interno del catalogo multimediale.
Qualcuno puo' confermare questo comportamento anomalo o presunto tale ?
Saluti
Come ho scritto sopra non si tratta di comportamento "anomalo" ma ricordiamoci che quando si accede a delle risorse in rete tutto cambia, ossia ci sono regole (che a dirla tutta non ce capisco na mazza nemmeno io) di permessi e criteri diversi ... molto spesso i NAS sono governati da sw con base Linux con criteri differenti da osservare ... e molto spesso hanno già il loro catalogo multimediale che non ti permette operazioni.
aladin2000
29-01-2012, 18:32
Ragazzi ATTENZIONE
Stamattina mi alzo, copio sull'hdd un film che ho appena scaricato (Contagion)...prendo l'hdd e lo collego al WDTV via usb...entro nella cartella dei film...mi metto su Contagion e vado su Option dal telecomando scegliendo "Ottieni info" (screen (http://www.imagehost.it/di-LSSR.jpg))...scarica trama, copertina ecc (screen (http://www.imagehost.it/di-1QY7.jpg))...tutto regolare!
Scollego l'hdd dall'usb del WDTV...lo collego al pc tramite il quale lo condivido in rete...vado sul WDTV e aggiungo al catalogo la risorsa dall'apposita funzione nelle impostazioni del WD (screen (http://www.imagehost.it/di-0TPC.jpg))...vado sui film et walà...adesso posso tranquillamente utilizzare le funzioni di ricerca delle info, posso cercare nuovamente i contenuti (screen (http://www.imagehost.it/di-G9Y9.jpg)) oppure trovarne di nuove per i film nuovi!
L'unica cosa di diverso che ho fatto rispetto a ieri è che oggi, quando ho aggiunto la risorsa al catalogo multimediale, non ho scelto la nuova "Origine contenuti" col tasto rosso del telecomando ma in pratica il WD si è automaticamente piazzato nel "Il mio catalogo multimediale" anche se i film non li ha più via usb ma bensì dallo stesso hdd condiviso in rete :|
HELP !!!
E' quello che ti dicevo prima cioe' se come sorgente (tasto rosso del telecomando) scegli "Catalogo Multimediale" allora riesci ad ottenere le info dei contenuti, mentre se come souce scegli la condivisione in rete di un Hard Disk, un Nas o una qualsiasi share di rete hai il problema di non disporre della voce "informazione contenuti".
Questo pero' non so se e' un comportamento anomalo oppure no.
aladin2000
29-01-2012, 18:36
Come ho scritto sopra non si tratta di comportamento "anomalo" ma ricordiamoci che quando si accede a delle risorse in rete tutto cambia, ossia ci sono regole (che a dirla tutta non ce capisco na mazza nemmeno io) di permessi e criteri diversi ... molto spesso i NAS sono governati da sw con base Linux con criteri differenti da osservare ... e molto spesso hanno già il loro catalogo multimediale che non ti permette operazioni.
Purtroppo non si tratta dei permessi di scrittura infatti io sul mio NAS vedo per ogni film le informazioni che il wd ha salvato.
Il problema e' che ,se come sorgente scelgo la condivisione di rete invece dell'hard disk locale, non ho la possibilita' di ottenere le info sui contenuti.
Scegliendo invece come suorce (tasto rosso) il catalogo multimediale la voce invece e' presente e posso scaricare i contenuti.
Non so se sono stato chiaro nel caso cerchero' di spiegarmi meglio.
Saluti
Credo che sia una questione di permessi di scrittura/lettura (mentre poi confermi che ci è riuscito), purtroppo quando accediamo alle unità di rete bisogna cambiare concetto sui permessi. :fagiano: Puoi fare una cortesia a tutti se metti in grassetto e a carattere un pò più grosso i passi per fare girare i file anche da NAS o PC con le "opzioni" da WD, che comunque da come ho visto io le condivisioni da PC sono una cosa e da NAS un'altra.
Ti sbagli di grosso...i permessi NON centrano nulla!!!...nel senso che è ovvio che dovete darli sia in lettura che in scrittura ma non è questo che permette o meno di utilizzare correttamente le funzioni di ricerca!
invece è esattamente come diceva un utente poco prima (aladin2000) cioè:
Bisogna andare su "Selezionare origine contenuti" e scegliere "Il mio catalogo multimediale"...a questo punto tutto funziona correttamente ed è possibile selezionare "Ottieni info..." premendo il pulsante Option del telecomando!!!
Se al proprio catalogo multimediale si vuole associare i contenuti di un hdd in rete bisogna associarlo specificatamente dall'apposita voce nel menù di impostazioni del WD (vi ho allegato uno screen prima)...ma NON bisogna assolutamente scegliere "Condivisione di rete" dalla suddetta voce "Selezionare origine..."!
In pratica il fatto di poter trovare le info sul film è una caratteristica che si appoggia al catalogo multimediale che il WD genera...se voi scegliete "Condivisione di rete" state semplicemente accedendo ad una risorsa di storage che il WD non vede come un catalogo multimediale e non vi abilita quelle funzionalità!
EDIT: ops...mi ha preceduto aladin2000...è esattamente come dice lui e mi ci è voluto un intero pomeriggio per capirlo da me :)
aladin2000
29-01-2012, 20:46
In pratica il fatto di poter trovare le info sul film è una caratteristica che si appoggia al catalogo multimediale che il WD genera...se voi scegliete "Condivisione di rete" state semplicemente accedendo ad una risorsa di storage che il WD non vede come un catalogo multimediale e non vi abilita quelle funzionalità!
EDIT: ops...mi ha preceduto aladin2000...è esattamente come dice lui e mi ci è voluto un intero pomeriggio per capirlo da me :)
Sono perfettamente d'accordo e' proprio questo il comportamento del wd.
Mi chiedo solo se e' un comportamento corretto oppure come diceva qualcuno siamo in presenza di un bug.
Mi rendo conto anche che questa e' una limitazione per coloro che non vogliono attivare la compilazione del catalogo multimediale perche' onerosa in termini di tempo.
A proposito di tempi con circa 1 tb di media il mio player ha impiegato la prima volta che ho creato il catalogo una decina di minuti.
Successimante all'aggiunta di qualche contenuto il catalogo multimediale si e' aggiornato in brevissimo tempo.
Credo pero' che i tempi dipendono dalla risorsa multimediale se e' un hard disk locale (via usb) o di rete ed in questo caso dalla bonta' della connessione (WiFI o cablata).
Saluti
olivercervera
29-01-2012, 22:38
Ragazzi ATTENZIONE
...dopo innumerevoli tentativi ho risolto l'arcano (ribadisco, fw 1.06.04)...allora:
Per qualche strano motivo la voce "Ottieni info sui contenuti" NON funziona se il disco è in rete...
Tralasciando tutto il resto vorrei dire due paroline.
Fin da quando ho avuto questo WDTV (metà dicembre) non so voi ma ho avuto molta fortuna :asd:
Ho un Hard disk collegato al mio pc Win7 e connesso al router via LAN, il WDTV via Wifi al router N. Condivisione di rete (Windows Shares ora chiamata nell'ultimo FW) funziona alla grande, qualunque file aperto, anche mkv da 24 Gb vengono aperti senza problemi. Idem per la ricerca delle info. I film non sono in nessuna cartella, se non nella cartella FILM che li contiene tutti. Il WDTV quando va a scaricare le info poi crea lui automaticamente tutte le cartelle con dentro le snap che cambiano ogni 10 secondi.
Di problemi di questo genere non ne ho mai avuti, tutti i film sono inseriti nel catalogo anche se il disco non è fisicamente collegato al WDTV!
E ribadisco che non ho fatto nulla, se non abilitare le varie opzioni di condivisione dei file da Win7!
angelorc
29-01-2012, 22:43
Ragazzi ATTENZIONE
Scollego l'hdd dall'usb del WDTV...lo collego al pc tramite il quale lo condivido in rete...vado sul WDTV e aggiungo al catalogo la risorsa dall'apposita funzione nelle impostazioni del WD ([URL="http://www.imagehost.it/di-0TPC.jpg"]screen[/URL
Scusa la domanda forse stupida ma io non riesco ad aggiungere alla condivisione di rete ne il pc ne l'hd. Dove sbaglio? Grazie.
aladin2000
30-01-2012, 00:01
Tralasciando tutto il resto vorrei dire due paroline.
Fin da quando ho avuto questo WDTV (metà dicembre) non so voi ma ho avuto molta fortuna :asd:
Ho un Hard disk collegato al mio pc Win7 e connesso al router via LAN, il WDTV via Wifi al router N. Condivisione di rete (Windows Shares ora chiamata nell'ultimo FW) funziona alla grande, qualunque file aperto, anche mkv da 24 Gb vengono aperti senza problemi. Idem per la ricerca delle info. I film non sono in nessuna cartella, se non nella cartella FILM che li contiene tutti. Il WDTV quando va a scaricare le info poi crea lui automaticamente tutte le cartelle con dentro le snap che cambiano ogni 10 secondi.
Di problemi di questo genere non ne ho mai avuti, tutti i film sono inseriti nel catalogo anche se il disco non è fisicamente collegato al WDTV!
E ribadisco che non ho fatto nulla, se non abilitare le varie opzioni di condivisione dei file da Win7!
Si d'accordo con tutto quello che dici ma vorrei sapere se hai o meno attivato il catalogo multimediale e quando ricerchi i film lo fai scegliendo come souce il catalogo multimediale.
Fammi sapere
Saluti
aladin2000
30-01-2012, 00:03
Scusa la domanda forse stupida ma io non riesco ad aggiungere alla condivisione di rete ne il pc ne l'hd. Dove sbaglio? Grazie.
Dov resti dirci qualcosa di piu' non trovi ?
Prima di tutto hai condiviso la cartella che vuoi "venga vista" dal player ?
L'hard disk come e' connesso alla rete ?
Saluti
Si d'accordo con tutto quello che dici ma vorrei sapere se hai o meno attivato il catalogo multimediale e quando ricerchi i film lo fai scegliendo come souce il catalogo multimediale.
Fammi sapere
Saluti
Guarda aladin...che lui abbia attivato il catalogo multimediale NON c'è dubbio dato che altrimenti il WD non scarica assolutamente nulla da solo...il problema è che ancora c'è qualcuno un pò confuso su come in effetti funzioni il WD (nello specifico il catalogo multimediale) e le varie impostazioni che possono essere modificate!
@olivercervera: mi sa che non hai capito bene...quì nessuno sta dicendo di avere problemi col WD...è l'esatto contrario...anzi...noi stiamo dicendo che finalmente abbiamo davvero capito come funziona il WD ed il catalogo multimediale e dopo vari sbattimenti non abbiamo più problemi...questo ci consente di andare a colpo sicuro nelle cose e non affidarci alla sorte o a qualche fortuita impostazione di default ;) inoltre dovresti evitare di quotare solo una parte del mio post tralasciando il mio edit perchè generi solo confusione a chi non si è letto l'intera discussione...perchè leggendo il tuo quote si capisce (come avevo detto inizialmente) che il catalogo multimediale non funge se l'hdd è condiviso in rete mentre NON è così !
Per quanto mi riguarda lo trovo un prodotto fantastico...fa assolutamente il suo dovere senza problemi...l'unica mancanza (ma è una cosa personale) è la possibilità di collegare un lettore dvd usb che mi avrebbe giovato molto rendendomi il WDTV la mia piattaforma multimediale definitiva ;)
aladin2000
30-01-2012, 00:28
Guarda aladin...che lui abbia attivato il catalogo multimediale NON c'è dubbio dato che altrimenti il WD non scarica assolutamente nulla da solo...il problema è che ancora c'è qualcuno un pò confuso su come in effetti funzioni il WD (nello specifico il catalogo multimediale) e le varie impostazioni che possono essere modificate!
@olivercervera: mi sa che non hai capito bene...quì nessuno sta dicendo di avere problemi col WD...è l'esatto contrario...anzi...noi stiamo dicendo che finalmente abbiamo davvero capito come funziona il WD ed il catalogo multimediale e dopo vari sbattimenti non abbiamo più problemi...questo ci consente di andare a colpo sicuro nelle cose e non affidarci alla sorte o a qualche fortuita impostazione di default ;)
Per quanto mi riguarda lo trovo un prodotto fantastico...fa assolutamente il suo dovere senza problemi...l'unica mancanza (ma è una cosa personale) è la possibilità di collegare un lettore dvd usb che mi avrebbe giovato molto rendendomi il WDTV la mia piattaforma multimediale definitiva ;)
Bene diciamo la stessa cosa allora senza dubbio.
Saluti
aggiutittu
30-01-2012, 00:44
Guarda aladin...che lui abbia attivato il catalogo multimediale NON c'è dubbio dato che altrimenti il WD non scarica assolutamente nulla da solo...il problema è che ancora c'è qualcuno un pò confuso su come in effetti funzioni il WD (nello specifico il catalogo multimediale) e le varie impostazioni che possono essere modificate!
@olivercervera: mi sa che non hai capito bene...quì nessuno sta dicendo di avere problemi col WD...è l'esatto contrario...anzi...noi stiamo dicendo che finalmente abbiamo davvero capito come funziona il WD ed il catalogo multimediale e dopo vari sbattimenti non abbiamo più problemi...questo ci consente di andare a colpo sicuro nelle cose e non affidarci alla sorte o a qualche fortuita impostazione di default ;) inoltre dovresti evitare di quotare solo una parte del mio post tralasciando il mio edit perchè generi solo confusione a chi non si è letto l'intera discussione...perchè leggendo il tuo quote si capisce (come avevo detto inizialmente) che il catalogo multimediale non funge se l'hdd è condiviso in rete mentre NON è così !
Per quanto mi riguarda lo trovo un prodotto fantastico...fa assolutamente il suo dovere senza problemi...l'unica mancanza (ma è una cosa personale) è la possibilità di collegare un lettore dvd usb che mi avrebbe giovato molto rendendomi il WDTV la mia piattaforma multimediale definitiva ;)
scusate ragazzi,
visto che avete forse più chiaro di me come funziona il catalogo multimediale, potreste darmi una mano a capirci qualcosa?
Io non riesco a leggere nulla dal mio HD collegato al WD, dopo che il lettore ha completato la compilazione del catalogo multimediale.
In realtà ho dei dubbi che tale compilazione funzioni, a questo punto, dato che il lettore mi dice che non ci sono file multimediali nelle cartelle.
Nei post delle ultime due/tre pagine ho descritto per bene la procedura che ho seguito e che non mi ha portato a nessun risultato.
Grazie per qualsiasi suggerimento in merito.
come si può fare se per qualche film non trova locandina/trama?
ad esempio ho i tre episodi di "Era glaciale" e mi trova tutto per il 2 ed il 3 mentre per il primo non trova nulla
è importante come viene scritto il nome del film? quali criteri usa per trovare la locandina e la trama?
sempre che lo sappiate...
Ciao.
Ho un WD My Book Essentials 2 Tb USB 3.0 ed a volte si spegneva quando trasferivo file via WLAN.
Dovevo staccargli l'alimentazione.
Credo di aver risolto aggiornando il firmware del My Book.
Ciao.
Grazie della dritta, appena posso controllo. ;)
angelorc
30-01-2012, 12:30
Dov resti dirci qualcosa di piu' non trovi ?
Prima di tutto hai condiviso la cartella che vuoi "venga vista" dal player ?
L'hard disk come e' connesso alla rete ?
Saluti
No 2 hard disk li ho collegati al WD e mi va bene così poi se collego il terzo al pc o cmq se voglio vedere ciò che ho sul pc non so come devo fare per farllo condividere al tv o al WD anzi il tv mi vede il pc ma non mki trova nulla come file. Penso che sbaglio nella scelta della condivisione della cartella, non so. Grazie.
ho un "problema", perchè quando spengo il WD dal suo telecomando, si spegne anche la tv? Vorrei evitarlo, potete aiutarmi?
grazie
aladin2000
30-01-2012, 13:44
ho un "problema", perchè quando spengo il WD dal suo telecomando, si spegne anche la tv? Vorrei evitarlo, potete aiutarmi?
grazie
E' capitato anche a me vado a ricordo nelle impostazioni video ci dovrebbe essere una voce che riguarda l' hdmi sicuramente e' abilitata la funzione.
Cercala al limite se non la trovi stasera ti faro' sapere.
Ciao
aladin2000
30-01-2012, 13:47
No 2 hard disk li ho collegati al WD e mi va bene così poi se collego il terzo al pc o cmq se voglio vedere ciò che ho sul pc non so come devo fare per farllo condividere al tv o al WD anzi il tv mi vede il pc ma non mki trova nulla come file. Penso che sbaglio nella scelta della condivisione della cartella, non so. Grazie.
E' sicuramente qualcosa nella condivisione della/delle cartelle.
Verifica che sono condivise verso tutti in lettura e scrittura.
Ciao
angelorc
30-01-2012, 15:00
E' sicuramente qualcosa nella condivisione della/delle cartelle.
Verifica che sono condivise verso tutti in lettura e scrittura.
Ciao
Ho abilitato lettura/scrittura ma niente. Devo creare il catalogo con windows media player? E poi sul WD windows shares centra qualcosa? Poi su pigio il tasto rosso e seleziono server multimediale non mi trova il pc. In gestione meta-source per aggiungere nuovo meta-source mi trova solo gli hardisk collegati al WD.
Ibrasve81
30-01-2012, 17:28
Salve, starei valutando l'acquisto di un mediaplayer per stremmare i canali sat (anche HD) dal ricevitore satellitare tramite rete wifi.
Il ricevitore supporta i protocolli SMB/CIFS e DLNA/uPnP, creando delle cartelle condivise contenenti files .m3u.(che sarebbero i vari canali).
Per le mie esigenze sarebbe un mediplayer adatto?
Ho letto che il WD continua ad alimentare le periferiche collegate anche se viene spento.Dovrebbe essere un problema di firmware o è una cosa non risolvibile?
Grazie anticipatamente.
holly atton
30-01-2012, 18:13
Ragazzi il wi-fi incorporato si può disabilitare oppure deve rimanere per forza accesso :mbe:
E' capitato anche a me vado a ricordo nelle impostazioni video ci dovrebbe essere una voce che riguarda l' hdmi sicuramente e' abilitata la funzione.
Cercala al limite se non la trovi stasera ti faro' sapere.
Ciao
non ho risolto, per favore aspetto il tuo aiuto,
grazie
aladin2000
30-01-2012, 21:19
non ho risolto, per favore aspetto il tuo aiuto,
grazie
Ok
vai su Configurazione e poi scegli audio/video d li c'e' l'opzione HDMI CEC che dovrai mettere si disabilita'.
Una volta fatto il sistema ti chiede di riavviare tu rispondi si .
Dopo il riavvio non dovresti piu' avere il problema,
Saluti
angelorc
30-01-2012, 22:53
Allora: ho verificato che il pc (sony vaio con server vaio media plus) come server non viene visto ne dal tv ne dal WD ma entrambi vedono il server vaio media plus. E' popssibile quindi che come catalogo multimediale devo usare per forza il vaio media plus o c'è un moldo per far vedere il pc alla tv e al WD? Grazie.
Allora: ho verificato che il pc (sony vaio con server vaio media plus) come server non viene visto ne dal tv ne dal WD ma entrambi vedono il server vaio media plus. E' possibile quindi che come catalogo multimediale devo usare per forza il vaio media plus o c'è un modo per far vedere il pc alla tv e al WD? Grazie.
Hai provato a rendere "Condivisa" la cartella dove hai i Video con le normali procedure di Windows lasciando perdere il server della Sony?
Ciao a tutti,
a qualcuno capita di trasferire file dal PC in altra stanza della casa al HD del WD ?
Premetto che il collegamento è in Power line, ma la velocità non è granchè.
Un film da 400 mb impiega 30minuti per essere copiato tramite rete.
Vi sono forse impostazioni da fare ?
grazie
No. Nessuna impostazione da fare nel WD.
grazie ai vostri preziosissimi consigli ho risolto il problema della ricerca contenuti mmediali da options
angelorc
31-01-2012, 11:56
Hai provato a rendere "Condivisa" la cartella dove hai i Video con le normali procedure di Windows lasciando perdere il server della Sony?
Con le normali procedure di windows non c'è stato modo anche perchè come ho scritto nel post precedente il tv e il wd mi vedono solo il server vaio media plus che cmq sono riuscito a condivedere ciò che avevo sul pc ma non tutti i file, soli gli AVI e non tutti. Poi cmq se imposto il wd in modalità widescreen mi fa vedere i cartoni a schermo intero e i film anche i full hd o 3D con le bande nere 16:9. In modalitànormale succede l'opposto: film a schermo intero e cartoni in 4:3. Boh.
Ibrasve81
31-01-2012, 13:13
Salve, starei valutando l'acquisto di un mediaplayer per stremmare i canali sat (anche HD) dal ricevitore satellitare tramite rete wifi.
Il ricevitore supporta i protocolli SMB/CIFS e DLNA/uPnP, creando delle cartelle condivise contenenti files .m3u.(che sarebbero i vari canali).
Per le mie esigenze sarebbe un mediplayer adatto?
Ho letto che il WD continua ad alimentare le periferiche collegate anche se viene spento.Dovrebbe essere un problema di firmware o è una cosa non risolvibile?
Grazie anticipatamente.
up
soldi_ats
01-02-2012, 16:50
Ciao a tutti...sono un nuovo utente.
Dopo aver letto tutti i post nel forum ed aver risolto diversi problemi sul mio WD TV Live streaming player grazie al vostro prezioso aiuto mi ritrovo ancora con qualche problema.
Premetto:ho un sistema composto da pc con windows 7 ultimate collegato ad un router wifi fastweb e sono connesso al WD (fw 1.06.04)tramite wifi.
i problemi sostanziali sono 2:
riesco a vedere i contenuti multimediali solo tramite la condivisione rete;in modalità server multimediale continua a dirmi che le cartelle sono rimosse...in condivisione rete va tutto bene se non che nella cartella video (dove sul pc ho caricato più di 200 file .avi) ne vede solo 18.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere queste 2 situazioni?
Grazie ancora x il vostro lavoro.
AndrewLupin
05-02-2012, 18:54
raga una domanda
ma è possibile dire al wd tv live di vedere tutte le periferiche attaccate come un unico disco???
o impostare ad esempio per film delle cartelle in modo che aggreghi tutti i film e li visualizzi come unico luogo per la selezione??
grazie
Antonseli
05-02-2012, 20:37
Con le normali procedure di windows non c'è stato modo anche perchè come ho scritto nel post precedente il tv e il wd mi vedono solo il server vaio media plus che cmq sono riuscito a condivedere ciò che avevo sul pc ma non tutti i file, soli gli AVI e non tutti. Poi cmq se imposto il wd in modalità widescreen mi fa vedere i cartoni a schermo intero e i film anche i full hd o 3D con le bande nere 16:9. In modalitànormale succede l'opposto: film a schermo intero e cartoni in 4:3. Boh.
Prova ad abilitare "Condivisione di rete" invece di " server multimediale", deve funzionare per forza, impostando la pw utente che usi sul PC e la pw di condivisione (se l' hai attivata)
Per i film metti "widescreen" e poi quello che si vede è quello che lui legge; i film "full HD" sono sempre in 1920 or. ma in vert. quasi sempre sono 800, non 1080, quindi o applichi uno zoom o uno "stiramento" dell' immagine con conseguenti deformazioni.
Ciao.
A.
Antonseli
05-02-2012, 20:53
Ciao a tutti,
a qualcuno capita di trasferire file dal PC in altra stanza della casa al HD del WD ?
Premetto che il collegamento è in Power line, ma la velocità non è granchè.
Un film da 400 mb impiega 30minuti per essere copiato tramite rete.
Vi sono forse impostazioni da fare ?
grazie
Dovrebbe andare circa 10 volte più veloce. Prova a connetterlo tramite Wi-Fi, se è più rapido il problema è nella rete cablata.
Ciao.
A.
THEWIZARD88
06-02-2012, 13:57
Ragazzi una info al volo.
Ma per guardare le serie tv in streaming attualmente è tutto bloccato? Oppure c'è qualche sito internet libero?
:)
Grazie.
angelorc
06-02-2012, 18:14
Prova ad abilitare "Condivisione di rete" invece di " server multimediale", deve funzionare per forza, impostando la pw utente che usi sul PC e la pw di condivisione (se l' hai attivata)
Per i film metti "widescreen" e poi quello che si vede è quello che lui legge; i film "full HD" sono sempre in 1920 or. ma in vert. quasi sempre sono 800, non 1080, quindi o applichi uno zoom o uno "stiramento" dell' immagine con conseguenti deformazioni.
Ciao.
A.
Grazie Antonseli. Ok la seconda parte riguardo la risoluzione video ma per quanto riguarda la condivisione di rete non so cosa fare, ho provato con windows shares ma non mi trova niente. Se mi puoi dare una dritta passo passo, grazie ancora. Ciao.
Antonseli
07-02-2012, 00:08
Ma almeno ti vede la cartelle pubbliche? Se si allora devi solo gestire la condivisione di W, se invece non riesci ad entrare potrebbe essere necessario impostare una PW utente sul pc e immettere quei dati nel player.
Ciao.
A.
angelorc
07-02-2012, 11:29
Ma almeno ti vede la cartelle pubbliche? Se si allora devi solo gestire la condivisione di W, se invece non riesci ad entrare potrebbe essere necessario impostare una PW utente sul pc e immettere quei dati nel player.
Ciao.
A.
Si mi vede la musica, le foto ma non i video. Ma ci sono problemi con i tipi di file video (mkv, .vob ecc.)? Ci rinuncio. Grazie.
Antonseli
07-02-2012, 13:59
Non è questione di tipo di file, DEVE vedere tutto, secondo me devi solo lavorare sui permessi. Che S.O. usi? In 7 basta click DX su una cartella, poi "Condividi con" quindi "Gruppo Home" (con permessi di lettura e scrittura).
A questo punto DEVE vederti tutti i video che ci sono.
Ciao.
A.
angelorc
07-02-2012, 16:15
Non è questione di tipo di file, DEVE vedere tutto, secondo me devi solo lavorare sui permessi. Che S.O. usi? In 7 basta click DX su una cartella, poi "Condividi con" quindi "Gruppo Home" (con permessi di lettura e scrittura).
A questo punto DEVE vederti tutti i video che ci sono.
Ciao.
A.
Ho w7 e faccio esattamente le cose che mi hai scritto ma non c'è niente da fare. Se col WD faccio windows shares non mi trova niente sta li a fare una ricerca senza fine. Devo forse mettere i file in delle determinate cartelle tipo video, musica e immagini? Cmq è la stessa cosa che mi fa il tv (sony ex720) in wifi mi vede solo ciò che vede il WD. Grazie.
Antonseli
07-02-2012, 21:07
Spiegami nei particolari come fai, cioè, entri in "Condivisione di rete" poi W. Share" e non ti trova nessuna cartella? Ti chiede User e Pw di rete? Come è connesso il WD al PC? Wi-Fi o cablato? Attraverso un Hub?
A.
Brembo73
07-02-2012, 22:31
Ma è mai possibile, che i vari MKV a 1080p con bit-rate superiore ai 13/14 Mbps mi vadano a scatti :confused: ?!?! Sia in Wi-Fi che tramite lan che è una Gigalan :mad: !!!
Mi sà che il firmware è ancora un pò troppo acerbo :O ...
msassimo
07-02-2012, 23:02
Ciao a tutti volevo sapere un informazione tecnica: il lettore in questione riproduce i file mkv 3D? Lo chiedo questo in previsione futura di acquisto di un tv 3D. Grazie anticipatamente delle risposte
Ciao a tutti volevo sapere un informazione tecnica: il lettore in questione riproduce i file mkv 3D? Lo chiedo questo in previsione futura di acquisto di un tv 3D. Grazie anticipatamente delle risposte
Per quanto riguarda i file MKV 3D SBS ho già fatto le doverose prove e a patto voi possediate un TV 3D la fonte è ininfluente .... leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36481139&postcount=446). ;)
angelorc
07-02-2012, 23:40
Spiegami nei particolari come fai, cioè, entri in "Condivisione di rete" poi W. Share" e non ti trova nessuna cartella? Ti chiede User e Pw di rete? Come è connesso il WD al PC? Wi-Fi o cablato? Attraverso un Hub?
A.
Esatto non trova niente sta in ricerca. E connesso wi-fi cmq ho capito che il problema sta nel pc perchè ho provato con un altro ed è tutto apposto anzi se provo ad accedere al mio mi da codice errore 0x80070035 impossibile trovare percorso di rete. Non so che fare.
angelorc
08-02-2012, 10:34
Ho risolto era Kaspersky che va settato su rete locale nelle impostazioni del firewall. Grazie.
Antonseli
09-02-2012, 00:22
Esatto non trova niente sta in ricerca. E connesso wi-fi cmq ho capito che il problema sta nel pc perchè ho provato con un altro ed è tutto apposto anzi se provo ad accedere al mio mi da codice errore 0x80070035 impossibile trovare percorso di rete. Non so che fare.
Ma nei post precedenti avevi detto che ti trovava musica e foto... comunque come ti dicevo era un problema di rete.
Ho risolto era Kaspersky che va settato su rete locale nelle impostazioni del firewall. Grazie.
Tutto è bene....
Ciao.
A.
Antonseli
09-02-2012, 00:37
Ma è mai possibile, che i vari MKV a 1080p con bit-rate superiore ai 13/14 Mbps mi vadano a scatti :confused: ?!?! Sia in Wi-Fi che tramite lan che è una Gigalan :mad: !!!
Mi sà che il firmware è ancora un pò troppo acerbo :O ...
In Wi-Fi può essere (entrano in gioco molte variabili quali il trasmettitore, la distanza ecc.) ma se scattano anche su cablata il problema non è il player.
Il firmware è "derivato" da quello del Live Hub, che dopo 18 mesi è perfetto, non credo che su questo che ha un hardware superiore possano dare problemi.
Entrambi soffrono di una certa lentezza nel trasferimento dati in lan, circa 10 MB sec. comunque più che sufficienti per visualizzare anche ISO di BD Full.
Se parli di microscatti allora potrebbe essere che non hai abilitato l' autosync sui 24 fps.
Ciao.
A.
"Houston...abbiamo un problema!"
ieri sera ho dovuto spegenere e riaccendere il router e non mi ero accorto che il wd era acceso...dopo lo spegnimento è venuto fuori un messaggio di errore in cui il wd diceva che aveva perso la connessione con la risorsa (un disco di rete dove sono salavati tutti i film/foto/musica)
ho spento e riacceso il wd ed all'accensione ha iniziato la procedura di aggiornamento del catalogo multimediale...dopo 3 ore la procedura era ancora in corso...allora ho spento e riacceso e stamattina (quindi dopo circa 8 ore!) la procedura è ancora in corso
come la risolvo?
robur1904
09-02-2012, 14:30
"Houston...abbiamo un problema!"
ieri sera ho dovuto spegenere e riaccendere il router e non mi ero accorto che il wd era acceso...dopo lo spegnimento è venuto fuori un messaggio di errore in cui il wd diceva che aveva perso la connessione con la risorsa (un disco di rete dove sono salavati tutti i film/foto/musica)
ho spento e riacceso il wd ed all'accensione ha iniziato la procedura di aggiornamento del catalogo multimediale...dopo 3 ore la procedura era ancora in corso...allora ho spento e riacceso e stamattina (quindi dopo circa 8 ore!) la procedura è ancora in corso
come la risolvo?
Ciao prova a cancellare la cartella creata dal wd
e poi fagli ricreare il catalogo multimediale
angelorc
09-02-2012, 16:19
Ma nei post precedenti avevi detto che ti trovava musica e foto... comunque come ti dicevo era un problema di rete.
Tutto è bene....
Ciao.
A.
E' vero ma non so perchè alcune cose li passava e tutto il resto no. Grazie di tutto cmq, ciao.
Ciao prova a cancellare la cartella creata dal wd
e poi fagli ricreare il catalogo multimediale
Quale cartella? Grazie
robur1904
09-02-2012, 23:31
Quale cartella? Grazie
Si chiama così:
.wd_tv
Fammi sapere Ciao
aggiutittu
10-02-2012, 00:05
Ciao prova a cancellare la cartella creata dal wd
e poi fagli ricreare il catalogo multimediale
Ciao,
io ho provato a cancellare le cartelle, ma non ho risolto nulla.
Ho rinunciato comunque ad usare il catalogo multimediale, dopo che ho eseguito varie prove.
saluti
Si chiama così:
.wd_tv
Fammi sapere Ciao
perfetto! Un grazie di cuore :D
angelorc
10-02-2012, 13:47
Ciao,
io ho provato a cancellare le cartelle, ma non ho risolto nulla.
Ho rinunciato comunque ad usare il catalogo multimediale, dopo che ho eseguito varie prove.
saluti
Era successo anche , ma ho collegato l'HD al pc edho camncellato la cartella wd ed ho risolto.
Antonseli
10-02-2012, 22:53
Se ha problemi di microscatti con i video a 23,976 mettilo su "Attiva"
Credo sia una sincronizzazione con i tv che hanno il 24p.
Ciao.
A.
Credo sia una sincronizzazione con i tv che hanno il 24p.Si credo anch'io sia la funzione "Autores" (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=897), praticamente interpreta il filmato al suo originale "frame rate" (http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_dei_fotogrammi) e te lo restituisce con la corretta fluidità, oltre al formato 24p dovrebbe funzionare anche per il 30 fps e il 50/60 fps. ;)
volevo sapere su quale tastiera wireless vi siete orientati, insomma la più adatta, magari non troppo ingombrante, e se viene riconosciuta qualsiasi tastiera :D
grazie
aggiutittu
11-02-2012, 17:08
Era successo anche , ma ho collegato l'HD al pc edho camncellato la cartella wd ed ho risolto.
Ciao,
ho provato anche io una volta nei giorni scorsi, ma non ho avuto risultati.
Proverò di nuovo, magari sarò più fortunato.
Ciò che invece sta capitando più volte è che si blocchi durante la riproduzione di video, cosa che mi costringe a premere a lungo il tasto rosso e quindi staccare tutto.poi, ovviamente, il WD si deve ricaricare l'HD esterno da 1 tera che ho collegato...è un po' una scocciatura.
grazie comunque
....Ciò che invece sta capitando più volte è che si blocchi durante la riproduzione di video, cosa che mi costringe a premere a lungo il tasto rosso e quindi staccare tutto.poi, ovviamente, il WD si deve ricaricare l'HD esterno da 1 tera...
Ogni problema è dovuto da un "qualcosa" quindi fai una piccola investigazione e prova a capire se lo fa con tutti i file, dopo, essendo via USB i tuoi file, prova anche ad eliminare qualsiasi altra connessione (Lan o Wireless), insomma cerca di andare per eliminazione fin che si scopre da cosa è causato .... le prime volte che ho avuto dei blocchi ancora non lo sapevo che bastava dare una passata veloce con MkvMerge ai file in questione .... quindi anche nel tuo caso spero che risolvi ... fai i test che ti ho consigliato poi comunicaci i risultati ... cosi risolvi il tuo ma potresti aiutare in futuro altri utenti con problemi analoghi.
volevo segnalare che il wdtv live 3 generazione si trova in offerta da amazon a 82,23 euro :)
Western Digital TV Live (http://www.amazon.it/gp/product/B005MYX33K/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=2046it-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B005MYX33K)
volevo sapere su quale tastiera wireless vi siete orientati, insomma la più adatta, magari non troppo ingombrante, e se viene riconosciuta qualsiasi tastiera :D
grazie
Ciao. Credo che la maggior parte delle tastiere funzionino senza problemi! Io ho provato con quella del mio pc che è una logitech mk520 e dopo pochi secondi me l'ha riconosciuta senza alcuna esitazione.
Ciao
albebra
angelorc
12-02-2012, 19:44
Ho collegato un HD esterno al pc ho cliccato tasto dx-condivisione avanzata-condividi cartella (H nel mio caso) ma non vedo niente in rete. Può essre di nuovo l'antivirus (?) o sbaglio la procedura? Grazie.
Ho collegato un HD esterno al pc ho cliccato tasto dx-condivisione avanzata-condividi cartella (H nel mio caso) ma non vedo niente in rete. Può essre di nuovo l'antivirus (?) o sbaglio la procedura? Grazie.
No, non sbagli, ho provato anch'io con un Hard Disck USB collegato al PC .... ma non funziona, credo sia normale .... scocciante questo!
angelorc
12-02-2012, 20:17
No, non sbagli, ho provato anch'io con un Hard Disck USB collegato al PC .... ma non funziona, credo sia normale .... scocciante questo!
Grazie per l'aiuto... cmq è vero ciò che dici è scocciante, anzi assurdo. Grazie ancora.
non so se ho capito il vostro problema, ma io ho un hard disk collegato e-sata al pc a sua volta collegato cablato al router; da wd live streaming collegato al router in wi-fi vedo l'hard disk e-sata e ci riproduco i film contenuti.
È una funzione normale, se non riuscite avete mal configurato il pc
Parnas72
12-02-2012, 20:58
Infatti non c'è nessun problema a condividere un hard-disk USB... il WDTV nemmeno lo sa che quello è un disco esterno, vede solo una cartella condivisa dal PC.
spzerosp
12-02-2012, 21:00
No, non sbagli, ho provato anch'io con un Hard Disck USB collegato al PC .... ma non funziona, credo sia normale .... scocciante questo!
ha me funziona tranquillamente :Prrr: :rolleyes:
angelorc
12-02-2012, 22:10
Infatti non c'è nessun problema a condividere un hard-disk USB... il WDTV nemmeno lo sa che quello è un disco esterno, vede solo una cartella condivisa dal PC.
Ma a me sta facendo impazzire perchè lo metto in condivisione, lo vedo condiviso sul pc ma dal wd non vedo nulla... faccio le normali procedure per condividere gli altri file o cartelle che ho sul pc ma mi sta facendo inc...
avevo già dato questo (http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/) link;
Se seguendo passo passo il tutorial non riuscite, provate a disabilitare il firewall :)
spzerosp
13-02-2012, 09:58
avevo già dato questo (http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/) link;
Se seguendo passo passo il tutorial non riuscite, provate a disabilitare il firewall :)
questa guida serve a creare una dlna. loro credo vogliano utilizzare la condivisione Samba.
Provate a disabilitare firewall e antivirus. Spegnete il wdtv tenendo premuto per 5 sec il tasto rosso e poi riavviatelo e provate a vedere se così funziona.
nel caso funzionasse il problema è nella configurazione dell'antivirus/firewall
angelorc
13-02-2012, 11:20
Ho disabilitato il firewall di kaspersky (che mi da protezione pc a rischio) e mi vede l'HD (cartella H), l'ho messo in condivisione completa ma non mi vede tutti i file o cartelle va un po random. Boh.
ruezzana
13-02-2012, 11:53
Scusate la domanda, ma il WD funziona anche da recorder? Magari su una chiavetta USB?
Edit: forse il fatto che sia "player" esclude il recorder, giusto? Nel qual caso faccio ammenda.
Ri-edit: cavolo se non ha nessun ingresso video, che può registrare? Mi autobanno per una giornata.
ShonenBAT
14-02-2012, 00:25
Io ho un problema con due file mp4 HD, differenti (due film diversi) ma scaricati allo stesso momento, immagino corrotti anche se su pc non danno alcuna sorta di problema, ma la cosa che mi da fastidio è che un volta stoppati (dopo averli fatti partire senza successo, non si sente l'audio e si bloccano se prova a mandare avanti o indietro) poi qualsiasi altro file presente nell'hard disk mi da errore, costringendomi a riavviare l'aggeggio. A qualcuno è successa la stessa cosa?:mbe:
Un'altra esperienza molto poco piacevole, che risale ai giorni successivi all'acquisto: un hard disk wd da 2 tega (quelli da cinquanta euro che erano in offerta quest'estate, bei tempi), staccatosi malamento dalla corrente mentre era attaccato al wdtv live, ed irriconoscibile da qualsiasi fonte usb da allora.:rolleyes: Non so se sia un caso o c'è da stare particolarmente attenti alle memorie che attacchiamo al wdtv. Mi era già successo col pc con altre memorie e chiavette e lo stesso wd da due tega, ma non era mai stato fatto danno.:mc:
Ah firmware 1.06.04, aggiornato due ore fa.
Proobailmnete i fiel corrotti MP4 creano qualche problema perchè hanno codec audio/video non compatibili.
Devi convertirli con programmi adeguati.
Il problema dell'HD esterno non è dovuto al WD ma ad un problema dis conenssione/poweroff dell'HD.
Questo sarebbe capitato con qualsiasi device a cui avresti collegato l'hd.
quizface
14-02-2012, 15:26
Voglio ricordare che anche se spento in modo normale, il player lascia attivo sia hard disk USB sia la porta ethernet, per spegnerlo completamente bisogna o tenere premuto il pulsante per piu' di 5 secondi o addirittura togliergli la corrente.
Quindi non pensiate che scollegare l' hard disk con il player apparentemente spento sia corretto, potreste danneggiarlo comunque.
robur1904
14-02-2012, 16:21
Voglio ricordare che anche se spento in modo normale, il player lascia attivo sia hard disk USB sia la porta ethernet, per spegnerlo completamente bisogna o tenere premuto il pulsante per piu' di 5 secondi o addirittura togliergli la corrente.
Quindi non pensiate che scollegare l' hard disk con il player apparentemente spento sia corretto, potreste danneggiarlo comunque.
Il mio consiglio da profano e usare sempre il tasto eject per scollegare hd onde evitare qualsiasi problema.
k@rletto
14-02-2012, 17:28
Salve,
sarei interessato all'acquisto di questo gingillo molto apprezzato e da molti
considerato alla pari degli ottimi Popcorn.... però avrei bisogno di sapere se
la sezione Wifi è in qualche modo disattivabile o meno.
Cioè in pratica, se sto guardando un film da un hardisk collegato direttamente
via USB, mi devo x forza "ciucciare" le onde del Wifi per 2 ore oppure esiste la
possibilità di disattivarlo??????...:confused: :confused:
Gia tempo addietro qualche utente aveva sollevato la questione ma nessuno mai
ha dato una risposta...... caspita, possibile che vi perdiate in frivolezze da bambini come
le cover dei film, e tralasciate cose ben + importanti??!! :rolleyes:
mingotta
14-02-2012, 19:01
Non so se questo interessante suggerimento era mai stato riportato in questo thread.
Cito un estratto preso dalla pagina 22 dello User Manual del 12 novembre 2011.
Note: The recommended setting on Wireless N routers is 802.11n-only with a channel width of 20/40 MHz. If you are using a wireless-N access point (AP) and it has been set to operate in 802.11n mode with a security setting of anything other than WPA2-PSK+AES or None, then media player will operate at lower 802.11g rates. Disabling wireless security is not recommended.
Quindi occhio! Non basta che il vostro router sia wireless-N. Va configurato in "wireless-n only" etc.
Potreste pensare di essere collegati a 130/150/300 Mbit/sec mentre invece siete collegati solo a 54 Mbit/sec, il che falserebbe parecchio le opinioni sulle prestazioni del proprio aggeggino su rete wireless, che non a caso variano dall'entusiastico al deluso.
Per quanto riguarda la domanda di k@rletto, dopo aver fatto delle prove sul WD TV Live SMP e aver letto il manuale, non mi risulta che sia possibile disattivare l'interfaccia di rete wireless.
Antonseli
14-02-2012, 20:07
............................Quindi occhio! Non basta che il vostro router sia wireless-N. Va configurato in "wireless-n only" etc....
Leggendo quanto riporti sembra sia anche importante il tipo di protezione (cifratura) del Wi-Fi [WPA2-PSK AES or None]
Per quanto riguarda la domanda di k@rletto, dopo aver fatto delle prove sul WD TV Live SMP e aver letto il manuale, non mi risulta che sia possibile disattivare l'interfaccia di rete wireless.
A quanto dicono sul forum WD settando la connessione di rete su "cablata" si disabilita automaticamente il Wi-Fi. Non comodissimo, ma SEMBRA possibile.
SEMBRA perchè sto valutando se cambiare con questo il mio Live Hub e quindi ancora mi sto ancora informando; a proposito, qualcuno li ha provati entrambi? Il "piccoletto" è realmente più rapido nel cambio schermate e nel caricare gli sfondi o è solo una "diceria" dovuta al fatto che ha più Ram e una Cpu più nuova?
Ciao.
A.
mingotta
15-02-2012, 10:18
A quanto dicono sul forum WD settando la connessione di rete su "cablata" si disabilita automaticamente il Wi-Fi. Non comodissimo, ma SEMBRA possibile.
Interessante. Il mio WD TV Live SMP è collegato alla rete tramite cavo ethernet ma non saprei come testare se l'interfaccia wireless è attiva... avete qualche idea?
Cerca attraverso il menu delle impostazioni di rete se trovi altre reti WiFi.
mingotta
15-02-2012, 10:31
Ma se le cerco mi si attiva l'interfaccia di rete wireless!
Non usare il quote per il post subito prima.
Se l'interfaccia WiFi è disattivata (cavo rete collegato) non si dovrebbe attivare.
mingotta
15-02-2012, 10:50
Che vuol dire "non si dovrebbe"? Questo l'aveva già detto Antonseli. Io mi (e vi) chiedevo se qualcuno ha idea di come fare per sapere se è attiva o no quando il WD TV Live SMP è collegato ad una rete ethernet via cavo.
Siccome non esiste documentazione ufficiale al riguardo, l'unica è provare.
Colleghi il cavo ethernet e imposti al connesione LAN.
A questo punto vai nella configurazione Wifi e cerchi le eventuali reti.
Se te le vede vuol dire che la rete WiFi è attiva.
Buongiorno a Tutti
Sono in procinto di acquistare il WD in questione, mi manca solo un elemento per decidere, per questo chiedo a lumi a voi. Cercando qua e la ho visto che è possibile utilizzare RTORRENT, un pò di domande:
.mi confermate la possibilità di usare RTORRENT
.qualche anima pia mi può dire se è facile da usare e come funziona che funzionalità ha ecc..anche in MP
Grazie a chiunque mi dia qualche info a riguardo:D
Dove hai letto di poter usare RTorrent?
Non è che per caso ti riferisci al prodotto WDTVLive (che è un altro prodotto)?
colomboc8
15-02-2012, 13:31
Innanzi tutto grazie a tutti. Sono nuovo e ho appreso tantissime informazioni grazie al vostro aiuto.
Ho acquistato da poco l'oggetto in questione.
Sono finalmente riuscito a mettere in rete il WD e ora ho tutto in rete e confermo la bontà del ricevitore WiFi. Video in mkv 1080p vanno in streaming fluidissimi nonostante ho il router al piano superiore e il WD in taverna.
Quindi promosso a pieni voti.
Ho letto che parecchi hanno il problema nel far leggere al lettore file presenti su un Hard Disk collegato tramite usb ad un pc in rete.
Dopo innumerevoli prove sono riuscito nell'intento.
Il mio problema era che trovavo le varie cartelle condivise ma non riuscivo a caricarne i contenuti perchè il WD mi dava l'avviso che la cartella non conteneva file multimediali.
Ho telefonato alla WD e ho seguito passo passo i vari settaggi per una configurazione corretta ma neanche loro capivano il problema.
Ebbene quando condividiamo una cartella è necessario che tra i permessi vi sia solo "everyone" altrimenti se c'è un utente + everyone non funziona.
Quindi procedete in questo maniera:
- tasto destro sulla cartella da condividere ed abilitare condivisione con gruppo home in lettura e scrittura.
-tasto ds sulla cartella ed andare in propietà-condivisione-condivisione avanzata-autorizzazioni (qui eliminare tutti gli altri utenti presenti ed inserire Everyone).
Tutto si risolve.
Spero di esservi stato di aiuto.
Però mi rimane un problema:
Al WD è collegato un harddisk 2 tera con film. Il WD mi raccoglie copertine solo di alcuni...altri non le trova e sono costretto a ricercarle manulamente con il tasto opzioni. Non capisco ma non mi pesa più di tanto. Forse è un problema di nome del file (proverò a rinominare il file però mi era comodo scrivere anche le varie info su risoluzione e codifica audio)
Il problema è che non mi carica le locandine dei file presenti sui vari pc e non mi compare neanche l'opzione di ricerca manuale. Qui chiedo aiuto a voi su come procedere passo-passo.Ho letto che qualcuno lo ha spiegato ma non ho capito molto bene.
Nel complesso ottimo prodotto paragonato al mio "vecchio" WD elements play.
Chiedo inoltre un'altra info:
è possibile in qualche modo risalire alle informazioni del file multimediale che stiamo riproducendo( risoluzione video,formato, audio ecc...)?
Grazie tutti e a presto:)
Antonseli
15-02-2012, 19:01
Interessante. Il mio WD TV Live SMP è collegato alla rete tramite cavo ethernet ma non saprei come testare se l'interfaccia wireless è attiva... avete qualche idea?
Vai nel menu del router, sezione Wi-Fi e guarda se vede qualche periferica collegata; logicamente prima disconnetti tutte le altre (se ne hai).
Ciao.
A.
colomboc8
15-02-2012, 21:48
Io ho lo scatolo collegato via cavo ma se vado nel menu WI-Fi vede anche le reti wireless disponibili. Non è che si attiva quando entro nel menu per la ricerca delle reti? Nessuno ha un misuratore di campo per verificare se il wi-fi è sempre attivo? :D
se hai android prova a scaricare dal market un'app gratuita. Non ricordo il nome ma c'è e funziona anche bene. penso si chiami wifi analizer o qualcosa del genere:D
spzerosp
15-02-2012, 22:09
Al WD è collegato un harddisk 2 tera con film. Il WD mi raccoglie copertine solo di alcuni...altri non le trova e sono costretto a ricercarle manulamente con il tasto opzioni. Non capisco ma non mi pesa più di tanto. Forse è un problema di nome del file (proverò a rinominare il file però mi era comodo scrivere anche le varie info su risoluzione e codifica audio)
ti confermo che il problema è la formattazione del nome del file. spero che con un prox firmware migliorino il filtro per eliminare dal nome del file nella ricerca della trama e locandina quelle parti che descrivono le caratteristiche video e audio. farlo manualmente è un po' noioso
Ebbene quando condividiamo una cartella è necessario che tra i permessi vi sia solo "everyone" altrimenti se c'è un utente + everyone non funziona.
Questa info è errata dato che io per primo oltre all'utente "everyone" ho anche altri utenti con permessi sulla condivisione !!!
colomboc8
15-02-2012, 23:33
Questa info è errata dato che io per primo oltre all'utente "everyone" ho anche altri utenti con permessi sulla condivisione !!!
infatti a me pare strano però ho risolto in questo modo.
Per chi ha problemi può provare anche così. Cmq l'importante è risolvere.
piuttosto c'è qualcuno che è riuscito a caricare le copertine da file che sono su pc condivisi? e se si in che modo?
ragazzi domanda: qualcuno di voi usa questa lettore in abbinato a XBMC? vi spiego: io ho bisogno di un media server, con possibilita di visualizzare le copertine dei film.
il tutto funziona, pero xbmc non passa al lettore il file pulito, ma lo decodifica, e quindi gli passa un certo segnale audio e video, mentre io voglio che sia il MW TV che faccia la decodifica...sapete come fare?
il mio scopo finale è quello di avere sulla tv il miei film con annesse copertine..so che il lettore le scarica, pero bisognerebbe fare tale operazione x ogni singolo file, e sinceramente non ne ho voglia..
Qualcuno di voi ha riscontrato una certa lentezza nella "compilazione del catalogo multimediale"?
(anche più di un'ora per un HD USB di 1,5 TB che tra l'altro non è pieno neppure a metà)
il WD TV Live è nuovo di zecca e nel caso fosse un comportamento anomalo lo cambierei
La possibile lentezza del catalogo multimediale è conosciuta (usa la funzione cerca del thread).
Non è un difetto hardware.
Antonseli
16-02-2012, 12:56
ragazzi domanda: qualcuno di voi usa questa lettore in abbinato a XBMC? vi spiego: io ho bisogno di un media server, con possibilita di visualizzare le copertine dei film.
il tutto funziona, pero xbmc non passa al lettore il file pulito, ma lo decodifica, e quindi gli passa un certo segnale audio e video, mentre io voglio che sia il MW TV che faccia la decodifica...sapete come fare?
Non capisco come comanderesti poi il mediacenter dal WD e a che cosa servirebbe... Non ti conviene collegare al TV direttamente il MC?
il mio scopo finale è quello di avere sulla tv il miei film con annesse copertine..so che il lettore le scarica, pero bisognerebbe fare tale operazione x ogni singolo file, e sinceramente non ne ho voglia..
Se le copertine le hai già, basta metterle nella stessa cartella del file e con lo stesso nome e non importa scaricarle.
Ciao.
A.
Non capisco come comanderesti poi il mediacenter dal WD e a che cosa servirebbe... Non ti conviene collegare al TV direttamente il MC?
Se le copertine le hai già, basta metterle nella stessa cartella del file e con lo stesso nome e non importa scaricarle.
Ciao.
A.
an..cioe te dici che se nella cartella dove ho il file mkv metto la copertina del file, con lo stesso nome del file, il lettore automaticamente la riconosce e la mostra?
angelorc
16-02-2012, 15:04
E' normale che non vede o se li vede non li legge i flile mkv via wifi? Grazie.
Il player legge gli MKV in locale e via Wifi.
Riposta la domanda in modo chiaro fornendo i dati oggettivi come la versione firmware, e maggiori dettagli su cosa intendi.
Un paio di info:
- visto che (per adesso) non esiste un fw mod, come si possono integrare le copertine dei relativi film che si hanno?
- con il wdtv live 2 abbiamo con il fw mod l'ottima funzione autores; con questo player invece? Esiste un qualcosa di analogo già nel fw originale?
Antonseli
16-02-2012, 15:39
an..cioe te dici che se nella cartella dove ho il file mkv metto la copertina del file, con lo stesso nome del file, il lettore automaticamente la riconosce e la mostra?
Non lo dico io, è così... Se ti è più comodo esistono programmi free che in batch ti creano le cover (e info sui contenuti in un file .xml) di ogni video contenuto in una determinata cartella che, una volta condivisa o collegata tramite usb al WD, può darti una anteprima di questo tipo per ogni file in essa contenuto
http://lh3.ggpht.com/_5ioLMWtOWps/TQi_VikIs3I/AAAAAAAAAU0/pjEjzJ8dKhA/s1152/screenshot_002.jpg
(può variare in funzione del tipo di visualizzazione e tema installato).
Ciao.
A.
Ciao....
1) per la condivisione di cartelle è meglio utilizzare "server multimediale" o condivisione di rete?....non ho capito esattamente qual è la differenza.
2) ma con youtube non si possono vedere i video in hd a 1080?
grazie ;)
... Se ti è più comodo esistono programmi free che in batch ti creano le cover (e info sui contenuti in un file .xml) di ogni video contenuto in una determinata cartella che, una volta condivisa o collegata tramite usb al WD, può darti una anteprima di questo tipo per ogni file in essa contenuto
A.
Puoi dirmi quali sono i programmi free che in batch creano le cover ?
Ieri sera (notte fonda a dire il vero, non mi sono accorto :doh: ) ho utilizzato il sistema di default (tasto Options, ...) per scaricare le locandine, una per una, ottenendo il risultato della foto del post sopra. Buon risultato nella ricerca di base, qualche modifica da apportare per non molti film, dato che partivo dal titolo italiano ed il datbase di default è in inglese. Con qualche prova di modifica del titolo italiano si trova quasi tutto.
Problema del titolo inglese: come faccio a rimetterlo in italiano ?
Inoltre esiste un database di riferimento in italiano da aggiungere ?
Per quanto riguarda la descrizione alla fine mi va bene anche in inglese, ma il vero problema :sofico: è il titolo a volte molto diverso (di solito è peggiore quello tradotto... ma noi siamo in italia ed a quello siamo abituati).
Inoltre se voglio modificare il titolo per avere nella giusta sequenza alfbetica i film con più uscite (vedi la serie di fast & Furious oppure quella di X-man) come posso fre ? Dopo la acquisizione della locandina il nome cambia con quello nuovo (e non è detto che le lettere iniziali siano in sequenza di uscita, vorrei mettere 01-xxx, 02-xxx, etc...)
:)
Puoi dirmi quali sono i programmi free che in batch creano le cover ?
Ieri sera (notte fonda a dire il vero, non mi sono accorto :doh: ) ho utilizzato il sistema di default (tasto Options, ...) per scaricare le locandine, una per una, ottenendo il risultato della foto del post sopra. Buon risultato nella ricerca di base, qualche modifica da apportare per non molti film, dato che partivo dal titolo italiano ed il datbase di default è in inglese. Con qualche prova di modifica del titolo italiano si trova quasi tutto.
Problema del titolo inglese: come faccio a rimetterlo in italiano ?
Inoltre esiste un database di riferimnto in italiano da aggiungere ?
Per quanto riguarda la descrizione alla fine mi va bene anche in inglese, ma il vero problema :sofico: è il titolo a volte molto diverso (di olito è peggiore quello tradotto...).
Inoltre se voglio modificare il titolo per avere nella giusta sequenza alfbetica i film con più uscite (vedi la serie di fast & Furious oppure quella di X-man) come posso fre ? Dopo la acquisizione della locandina il nome cambia con quello nuovo (e non è detto che le letre iniziali siano in sequenza di uscita, vorrei mettere 01-xxx, 02-xxx, etc...)
:)
esatto ...tipo quale programma? :)
angelorc
16-02-2012, 19:13
Il player legge gli MKV in locale e via Wifi.
Riposta la domanda in modo chiaro fornendo i dati oggettivi come la versione firmware, e maggiori dettagli su cosa intendi.
Il firmware è l'ultimo scaricato direttamente dal WD collegato in rete. Ho messo la cartella "incoming" in condivisione e non mi vede, via wifi, i file mkv o se me lo vede mi dice formato non supportato mentre se lo metto nell'hardisk poi lo legge tranquillamente.
colomboc8
16-02-2012, 19:18
Il firmware è l'ultimo scaricato direttamente dal WD collegato in rete. Ho messo la cartella "incoming" in condivisione e non mi vede, via wifi, i file mkv o se me lo vede mi dice formato non supportato mentre se lo metto nell'hardisk poi lo legge tranquillamente.
Guarda qualche post più sopra . Io avevo il tuo problema ed ho risolto. Se hai bisogno son qui .
intanto sto impazzendo..... :mc: qualcuno più esperto mi dovrebbe spiegare come far caricare le copertine da file presenti in rete (su un altro pc).
Non riesco propio. Sto arrivando alla conclusione che sia il firmware.
Antonseli
16-02-2012, 19:19
Puoi dirmi quali sono i programmi free che in batch creano le cover ?
https://sites.google.com/site/wdtvlivemetadataloader/
http://wdtvhubgen.codeplex.com/
Con qualche prova di modifica del titolo italiano si trova quasi tutto.
Problema del titolo inglese: come faccio a rimetterlo in italiano ?
Apri il file .xml con XML NOTEPAD e modifica quello che vuoi, dal titolo alla trama ecc...
Inoltre esiste un database di riferimnto in italiano da aggiungere ?
Si, ma non credo che si possa cambiare nel programma metadataloader, in wdtvhubgen metti it come lingua. Nel live hub con l' ultimo firmware si collega automaticamente a quello in Ita, strano che nel live streaming non lo faccia...
Dopo la acquisizione della locandina il nome cambia con quello nuovo (e non è detto che le letre iniziali siano in sequenza di uscita, vorrei mettere 01-xxx, 02-xxx, etc...)
:)
Non ci sono problemi, rinomina allo stesso modo file, locandina e xml e rimane tutto uguale.
Ciao.
A.
angelorc
16-02-2012, 20:13
Guarda qualche post più sopra . Io avevo il tuo problema ed ho risolto. Se hai bisogno son qui .
intanto sto impazzendo..... :mc: qualcuno più esperto mi dovrebbe spiegare come far caricare le copertine da file presenti in rete (su un altro pc).
Non riesco propio. Sto arrivando alla conclusione che sia il firmware.
E' pieno di post miei ma non riesco a risolvere. Mi viene un dubbio: è possibile che il tv con adattatore wifi vada in contrasto con il wifi del wd?
qual'è la differenza quindi tra catalogo multimediale che genera il wd tv, scaricandosi le copertine ecc ecc e se invece il catalogo lo genero io, mettendo in ogni cartella relativa locandina e file xml?
posso comunque collegare il tutto in rete?
magari è una domanda stupida, non so :D
Si, ma non credo che si possa cambiare nel programma metadataloader, in wdtvhubgen metti it come lingua. Nel live hub con l' ultimo firmware si collega automaticamente a quello in Ita, strano che nel live streaming non lo faccia...
Forse perchè ho selezionato la lingua INGLESE (di solito la traduzione italiana dei documenti tecnici nativi inglesi è pessima e fuorviante...).
Provo a cambiare lingua e faccio sapere.
:)
Antonseli
16-02-2012, 21:17
qual'è la differenza quindi tra catalogo multimediale che genera il wd tv, scaricandosi le copertine ecc ecc e se invece il catalogo lo genero io, mettendo in ogni cartella relativa locandina e file xml?
posso comunque collegare il tutto in rete?
magari è una domanda stupida, non so :D
Il cat. mult. che genera il WD non è cover ecc. ecc., ma una sorta di index per velocizzare la visualizzazione delle anteprime e le ricerche tramite i filtri, infatti non è che attivando il cat. mult. si generano automaticamente cover e xml. Se vuoi vedere in cosa consiste vai a curiosare dentro la cartella wd.tv.
I programmi segnalati servono solamente per non dover fare un file alla volta da telecomando, ma tutti assieme sul pc. Nessuna differenza se si accede allo stesso database. I dati così creati sono accessibili anche tramite rete.
Ciao.
A.
Antonseli
16-02-2012, 21:19
Forse perchè ho selezionato la lingua INGLESE (di solito la traduzione italiana dei documenti tecnici nativi inglesi è pessima e fuorviante...).
Provo a cambiare lingua e faccio sapere.
:)
Sicuramente è quello il motivo.
Ciao.
A.
Il cat. mult. che genera il WD non è cover ecc. ecc., ma una sorta di index per velocizzare la visualizzazione delle anteprime e le ricerche tramite i filtri, infatti non è che attivando il cat. mult. si generano automaticamente cover e xml. Se vuoi vedere in cosa consiste vai a curiosare dentro la cartella wd.tv.
I programmi segnalati servono solamente per non dover fare un file alla volta da telecomando, ma tutti assieme sul pc. Nessuna differenza se si accede allo stesso database. I dati così creati sono accessibili anche tramite rete.
Ciao.
A.
veramente curiosandoci dentro c'ho trovato proprio le thumb che mi ha autogenerato lui alla creazione del catalogo, però quello che volevo sapere me l'hai chiarito, col metodo del catalogo multimediale, ci metto ore per crearlo ed ho visto che se sconnetto l'hard disk dal wd tv, ci rimette molto per riprenderlo, delle ricerche per filtri mi interessa poco onestamente, per crearmi trame e locandine userò i programmi che hai postato. Quindi grazie delle informazioni ;)
Antonseli
16-02-2012, 22:41
veramente curiosandoci dentro c'ho trovato proprio le thumb che mi ha autogenerato lui alla creazione del catalogo, però quello che volevo sapere me l'hai chiarito, col metodo del catalogo multimediale, ci metto ore per crearlo ed ho visto che se sconnetto l'hard disk dal wd tv, ci rimette molto per riprenderlo, delle ricerche per filtri mi interessa poco onestamente, per crearmi trame e locandine userò i programmi che hai postato. Quindi grazie delle informazioni ;)
Probabilmente perchè hai su "Automatico" lo scaricamento dei contenuti, altrimenti il catalogo multimediale non scarica nulla, infatti si attiva e elabora anche se non c'è connessione internet.
Infatti utilizzo anche io quei prog. e tengo il catalogo disattivo.
Di nulla.
Ciao.
A.
colomboc8
17-02-2012, 01:43
Probabilmente perchè hai su "Automatico" lo scaricamento dei contenuti, altrimenti il catalogo multimediale non scarica nulla, infatti si attiva e elabora anche se non c'è connessione internet.
Infatti utilizzo anche io quei prog. e tengo il catalogo disattivo.
Di nulla.
Ciao.
A.
Grazie infinite per le informazioni.
Con WDTVHubGen riesco finalmente a crearmi le copertine e le trame dei film su Harddisk in rete. Grazie davvero perchè stavo impazzendo.
Grazie ancora:D
non esiste nessun programma simile a WDTVHubGen per Linux Ubuntu?
angelorc
18-02-2012, 14:28
Mi scuso x l'ignoranza: ho messo in riproduzione guardia del corpo (larghezza fotogramma 592 altezza 320) e me lo riproduce a shermo intero senza bande nere. Poi se vado a riprodure un film mkv 1280x6720 oppure un 3D sbs 1920x1080 (Thor, L'ultimo dominatore dell'aria, Le cronache di Narnia) me lo ritrovo con le bande nere sopra e sotto e non più a pieno schermo a meno che non vado a d impostare dal tv il wide zoom. Un film in full hd me lo aspettavo a pieno shermo e non mi spiego la differenza. Aspetto chiarimenti, grazie.
k@rletto
18-02-2012, 18:28
Salve gente,
proprio oggi stavo x prendere questo player al prezzo di 129euri, però poi mi
sono accorto che nello stesso negozio era disponibile ancora il modello precedente
ovvero il WDTV live 2°generazione e ad un prezzo molto conveniente (79euro!!) :mbe:
Ora, siccome 40euro di meno non sono affatto pochi, vorrei sapere:
A parte la sezione wi-fi integrata (che fra l'altro NON è neanche disattivabile
all'occorrenza!) cosa offre in piu il modello nuovo rispetto al precedente per
giustificare un rincaro di prezzo di ben 40E???.....:( :eek:
La cosa che mi interessa di più è essenzialmente è il numero di formati riproducibili
e la qualità di riproduzione.... perciò sotto questo profilo si possono considerare
equivalenti o ci sono differenze? Francamente, leggendo le specifiche e i formati
supportati di entrambi non mi sembra di aver riscontrato diversità :stordita: ..... per cui, se
l'unica "superiorità" del nuovo WDTV live Streaming riguarda il wi-fi e magari il
processore leggermente piu potente, allora direi che x le mie esigenze è piu
che sufficiente il vecchio modello, dato che il wi-fi non m'interessa x niente!
Comunque se qualcuno li avesse avuti o provati entrambi, potrebbe
gentilmente riportare le proprie impressioni?
Grazie.
@karletto
Prima di impostare andrebbero sempre letti con attenzione i primi post di un thread (regola d'oro... di ogni forum).
Nei primi post di questo thread sono presenti le info sulle differenze (CPU/Wifi/memoria)
Le informazioni sulle differenze sono deucibili dai primi post dei thread ufficiali del WD TV Live Streaming e del WD TV Live.
@karletto
compra il "vecchio".....
in + ci puoi mettere, se vuoi, qualche fw moddato :D
@karletto
Prima di impostare andrebbero sempre letti con attenzione i primi post di un thread (regola d'oro... di ogni forum).
Nei primi post di questo thread sono presenti le info sulle differenze (CPU/Wifi/memoria)
Le informazioni sulle differenze sono deucibili dai primi post dei thread ufficiali del WD TV Live Streaming e del WD TV Live.
...Magari "Lui" voleva un consiglio a "caldo" dagli "User" e in questo caso penso che "goofy" sia stato chiaro .... poi il leggersi il primo post con attenzione è corretto per prendere una visione globale del prodotto ... ma poi è anche vero che @karletto ha segnalato alcuni punti (WiFi) che solo se esposti si comprendono.
@karletto
compra il "vecchio".....
in + ci puoi mettere, se vuoi, qualche fw moddato :DIo però quasi quasi avrei puntato al WD TV Live 3 generazione .... ma scusa alcuni giorni fa mi sembrava che un Utente lo avesse segnalato a meno di 100 €urozzi? .. In uno store "Online"?
------------------------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ho appena fatto una "Googlata" inserendo questi termini "WDBGXT0000NBK" e .... magia, lo si trova anche a 86,91 .... SS incluse!
Sarei molto interessato a comprare questo media player. L'unica cosa che mi frena e che rivolgo a voi è questa.
Ho una seedbox con la possibilità di accesso anche tramite webdirectory dalle quali solitamente ottengo lo streaming attraverso XBMC (è possibile ottenere lo streaming con questo media center anche via FTP). E' possibile ottenere la stessa cosa anche con questo media player?
Ho provato a cercare ma non ho trovato spunti sicuri per cui gentilmente vi chiedo: questo live streaming vede i menu' delle iso BD? legge anche i sottotitoli? legge i sottotitoli nei file m2ts...
L'unico motivo per cui cambierei il mio vecchio live....
grazie
angelorc
19-02-2012, 22:44
Ho provato a cercare ma non ho trovato spunti sicuri per cui gentilmente vi chiedo: questo live streaming vede i menu' delle iso BD? legge anche i sottotitoli? legge i sottotitoli nei file m2ts...
L'unico motivo per cui cambierei il mio vecchio live....
grazie
Si, tutto.
@matt62 (-> @karletto)
Il thread (sia questo che quello del WD TV Live) sono piene di impressioni d'uso.
Se qualcuno vuole un'impressione basta leggere i post.
I primi post di questo thread sono indicativi delle differenze
I formati audio video e audio riprodotti sono fondalmente gli stessi (la base hardware è simile).
Differenze WDTLVe Streaming (rispetto WDTVLive)
PRO
Hardware: CPU più veloce - maggiore quantità RAM
Wifi integrato (non disattivabile)
Nuova interfaccia di utilizzo
CONTRO
Fimrware mod non disponibili
WiFi non disattivabile
Quindi considerando la non necessità di WiFi e la differenza di prezzo la rispsta emerge da sola.
Ragazzi,allora vi spiego comè la situazione che ho: ho un WD TV STREMING, collegato a un modem, collegato al pc con Win 7.
Sul pc ho il media server MEZZMO, e alcuni video di back up di miei film da dvd a mkv.
Quello che alla fine vorrei ottenere sulla tv (alla quale è collegato il WD) è visualizzare i video mkv, con relative copertine dei film e dati vari tipo qualità audio, trama, ecc, cosa che ho visto in giro per il web, ma non so come arrivare a cio.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? Per le copertine non cè problema, il mio problema è il riuscire a visualizzare i dati tipo appunto trama, qualità audio ecc, qualcosa tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=hXuyGiIATMc
guardando il video, quando il tizio va nella sezione video, il risultato è quello che esattamente vorrei avere io, cioe passare sopra un film, e averne tutti i dati..
........Sul pc ho il media server MEZZMO....Quello che alla fine vorrei ottenere sulla tv ... è visualizzare i video mkv, con relative copertine dei film e dati vari tipo qualità audio, trama, ecc.......
(Qualcuno mi corregga se sbaglio) Credo proprio che il problema sia "il media server MEZZMO", questo fa da filtro e mostra al WD solo i file per categoria (Video o Foto oppure Audio), ora prova semplicemente condividere la cartella dove hai gli Mkv e disabilita MEZZMO poi sappici dire. :stordita:
TheMirror82
20-02-2012, 11:03
Da alcuni test che ho effettuato posso affermare che il wifi integrato è davvero pessimo. Prima di acquistarlo avevo effettuato dei test tramite un netbook (chipset AR9285) su cui avevo installato LAN Speed Test. La connessione col mio router (Netgear WNDR3800) era a 150 mbps dato che l'atheros integrato sul netbook non mi consentiva una connessione a 300 mbps. Ad ogni modo, LAN Speed Test mi segnalava una velocità in lettura di circa 35 mbps nel punto in cui avrei posizionato il WD TV Live.
Arrivato il giocattolino, posizionato in salotto... non riuscivo a fare lo streaming neanche di una iso DVD, segnale che oscillava tra zero e una tacca.
Si va di powerline :muro:
Da alcuni test che ho effettuato posso affermare che il wifi integrato è davvero pessimo
sono sempre + convinto...meglio il "vecchio" :D
colomboc8
20-02-2012, 11:26
Da alcuni test che ho effettuato posso affermare che il wifi integrato è davvero pessimo. Prima di acquistarlo avevo effettuato dei test tramite un netbook (chipset AR9285) su cui avevo installato LAN Speed Test. La connessione col mio router (Netgear WNDR3800) era a 150 mbps dato che l'atheros integrato sul netbook non mi consentiva una connessione a 300 mbps. Ad ogni modo, LAN Speed Test mi segnalava una velocità in lettura di circa 35 mbps nel punto in cui avrei posizionato il WD TV Live.
Arrivato il giocattolino, posizionato in salotto... non riuscivo a fare lo streaming neanche di una iso DVD, segnale che oscillava tra zero e una tacca.
Si va di powerline :muro:
Controlla bene la configurazione del router. Il mio TPlink (n) è al piano di sopra e il wd è al piano sotto (prende 2 tacche).
Lo streaming di mkv 1080p è fluidissimo.Sono super soddisfatto.
Io controllerei bene le impostazioni del router che tra l'altro ho avuto modo di provare da un conoscente e va molto bene.
(Qualcuno mi corregga se sbaglio) Credo proprio che il problema sia "il media server MEZZMO", questo fa da filtro e mostra al WD solo i file per categoria (Video o Foto oppure Audio), ora prova semplicemente condividere la cartella dove hai gli Mkv e disabilita MEZZMO poi sappici dire. :stordita:
ma per fare quello che dici, bisogna fare la storia attraverso win media player? perche con lui non riesco a fargli usare gli mkv..mi dice file non riconosciuto
TheMirror82
20-02-2012, 11:43
Il router è settato in modo corretto (velocità "fino a 300 mbps", wpa2). Nessun'altra periferica wifi collegata in modo da assicurarmi che vada a 300. Ho anche testato diversi canali sia dal wd tv live che tramite il netbook con inSSIder. Siamo a 10 metri circa in linea d'aria con 3 pareti in mezzo.
Non credo sia un problema di router sia perchè non c'è chissà quale impostazione nascosta da settare sia perchè col netbook posizionato nello stesso punto il segnale è più che dignitoso.
Dato che la sorgente è un nas Qnap ho anche testato varie modalità (SMB, NFS, DLNA)... stesso risultato per tutte.
mingotta
20-02-2012, 11:46
Controlla bene la configurazione del router. Il mio TPlink (n) è al piano di sopra e il wd è al piano sotto (prende 2 tacche).
Lo streaming di mkv 1080p è fluidissimo.Sono super soddisfatto.
Io controllerei bene le impostazioni del router che tra l'altro ho avuto modo di provare da un conoscente e va molto bene.
Sono d'accordo. Anch'io ho usato il WD TV Live SMP per un paio di mesi in wireless e mi sono trovato bene anche con filmati pesanti. Ora sono passato al cavo ethernet perché comunque ho una stampante ethernet vicino al televisore e quindi ho fatto arrivare un cavo e messo uno switch.
TheMirror82
20-02-2012, 12:20
A parte la velocità di connessione (fino a 300) e la chiave wpa2 non vedo cos altro potrei modificare come settaggi. Ho anche verificato che non ci fossero altre periferiche wifi accese. Aggiungo anche che con le stesse identiche impostazioni sul router ma col wd tv live posizionato a 50 cm da questo... riuscivo a fare streaming di una iso BD da 50 gb senza problemi.
mingotta
20-02-2012, 12:23
Il router è settato in modo corretto (velocità "fino a 300 mbps", wpa2). Nessun'altra periferica wifi collegata in modo da assicurarmi che vada a 300. Ho anche testato diversi canali sia dal wd tv live che tramite il netbook con inSSIder. Siamo a 10 metri circa in linea d'aria con 3 pareti in mezzo.
Ciao, avevi letto questo mio intervento? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36921551&postcount=918
Non vorrei che stessi a 54 Mbit/sec.
TheMirror82
20-02-2012, 12:35
Sì, avevo letto e sul WNDR3800 non c'è una modalità "wireless N only", posso impostare "up to 54 Mbps", "up to 130 Mbps" e "up to 300 Mbps". Documentandomi a riguardo in pratica il router si "adatta" alla periferica più lenta, quindi se ho un dispositivo n e un dispositivo g connessi contemporaneamente entrambi saranno connessi a 54. Proprio per questo tutti i test sul wd tv che ho effettuato li ho fatti spegnendo tutte le altre periferiche che ho in casa.
mingotta
20-02-2012, 14:44
Salve,
sarei interessato all'acquisto di questo gingillo molto apprezzato e da molti considerato alla pari degli ottimi Popcorn.... però avrei bisogno di sapere se la sezione Wifi è in qualche modo disattivabile o meno.
Cioè in pratica, se sto guardando un film da un hardisk collegato direttamente via USB, mi devo x forza "ciucciare" le onde del Wifi per 2 ore oppure esiste la possibilità di disattivarlo??????...:confused: :confused:
Gia tempo addietro qualche utente aveva sollevato la questione ma nessuno mai ha dato una risposta......
Riguardo a questa questione sollevata da k@rletto, lo staff della WD ha risposto sul loro forum ufficiale ad alcuni utenti che:
1. l'interfaccia wireless per ora non è possibile disabilitarla manualmente e non è previsto il rilascio di un firmware che preveda un'opzione, magari tra le impostazioni di rete per disabilitarla;
2. che l'interfaccia wireless viene disabilitata automaticamente quando al WD TV Live SMP viene collegato un cavo ethernet e c'è un link (dall'altra parte del cavo c'è un device collegato e acceso). Questo vuol dire che se vuoi guardarti i film residenti su un HD esterno collegato al device a router spento, ti becchi i wireless probe request.
Info prese da http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Turn-off-WIFI/idi-p/274482
ma per fare quello che dici, bisogna fare la storia attraverso win media player? perche con lui non riesco a fargli usare gli mkv..mi dice file non riconosciuto
Ho detto, CONDIVIDERE LA CARTELLA (https://www.google.it/#hl=it&gs_nf=1&cp=26&gs_id=z&xhr=t&q=CONDIVIDERE+LA+CARTELLA+w7&pf=p&sclient=psy-ab&source=hp&pbx=1&oq=CONDIVIDERE+LA+CARTELLA+w7&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.,cf.osb&fp=97bae32e692c351&biw=1428&bih=876), non ho mai parlato di WMP.
Ciao, avevi letto questo mio intervento? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36921551&postcount=918
Non vorrei che stessi a 54 Mbit/sec.
....Quindi con la procedura descritta dovresti abilitare ESCLUSIVAMENTE il protocollo "N" .... e, se hai altri apparati non "N" (Smatphone, Portatili con tec. "B") saranno tutti esclusi ?
colomboc8
20-02-2012, 16:10
ha ragione il collega....condividi semplicemente la cartella e non può non andare.
per escludere problemi al wd e se hai un portatile wifi n prova a lanciare dal portatile un bel file che hai su una cartella condivisa in rete.
senz'altro è un problema di settaggio.
nel wd nel menu configurazione alla voce rete è tutto ok?
nel menù del router dovrebbe esserci un opzione per settare in wifi n only.
in impostazioni avanzate dovrebbe esserci.
prova ad ogni modo ad aggiornare il firmware sia del router sia del wd.
mi dispiace perché non sono di grande aiuto ma ti dico cosa farei io da nubbio.
anche io per riuscire a far andare il wd in rete ho sudato 2 giorni.
pensa che ero convinto che lo streaming fosse scattoso ed ho acquistato anche i powerline ma gli ho subito rivenduti incellofanati perché nella mia realtà il file non perdono un fotogrammi pur avendo router e wd parecchio distanti e con molte pareti...
mingotta
20-02-2012, 16:15
....Quindi con la procedura descritta dovresti abilitare ESCLUSIVAMENTE il protocollo "N" .... e, se hai altri apparati non "N" (Smatphone, Portatili con tec. "B") saranno tutti esclusi ?
Eh già!
angelorc
20-02-2012, 18:51
Mi scuso x l'ignoranza: ho messo in riproduzione guardia del corpo (larghezza fotogramma 592 altezza 320) e me lo riproduce a shermo intero senza bande nere. Poi se vado a riprodure un film mkv 1280x6720 oppure un 3D sbs 1920x1080 (Thor, L'ultimo dominatore dell'aria, Le cronache di Narnia) me lo ritrovo con le bande nere sopra e sotto e non più a pieno schermo a meno che non vado a d impostare dal tv il wide zoom. Un film in full hd me lo aspettavo a pieno shermo e non mi spiego la differenza. Aspetto chiarimenti, grazie.
TheMirror82
20-02-2012, 19:28
Premesso che non sono un neofita/niubbo.
Premesso che sia il netgear che il wd tv live sono entrambi aggiornati all'ultima versione di firmware disponibile.
Sul wndr3800 non esiste un'opzione "n only"; per quanto riguarda la modalità c'è "up to 54 Mbps", "up to 130 Mbps" e "up to 300 Mbps". Ovviamente ho scelto "up to 300". Come impostazioni di sicurezza ho messo WPA2, così come consigliato anche dal manuale del wd tv live e segnalato dal post di mingotta. Con la modalità "up to 300 Mbps" le periferiche si collegano a 300 mbps solo nel caso in cui non vi siano periferiche più lente collegate contemporaneamente, altrimenti la velocità "effettiva" si riduce a quella della periferica più lenta. Proprio per questo motivo tutte le prove le ho fatte con tutte le altre periferiche wifi di casa mia spente. La sorgente dei dati è un nas QNAP collegato tramite ethernet (gigabit) al netgear.
Con il wd tv live messo a 50 centimetri dal router sono riuscito a fare lo streaming di una iso bd da 50 gb... questo a prova che i settaggi del router sono corretti, altrimenti non sarei mai riuscito a vedere fluidamente 50 giga di iso.
Spostando il wd ad una decina di metri dal router (3 pareti in mezzo) l'unica cosa che riesco a vedere sono degli scrausi divx da 700 mb; andando a controllare nelle impostazioni di rete del wd questo mi segnala solo una tacca su 4 di ricezione. Quindi non credo sia un problema di settaggi, è proprio un problema di segnale basso.
Antonseli
20-02-2012, 19:47
Mi scuso x l'ignoranza: ho messo in riproduzione guardia del corpo (larghezza fotogramma 592 altezza 320) e me lo riproduce a shermo intero senza bande nere. Poi se vado a riprodure un film mkv 1280x6720 oppure un 3D sbs 1920x1080 (Thor, L'ultimo dominatore dell'aria, Le cronache di Narnia) me lo ritrovo con le bande nere sopra e sotto e non più a pieno schermo a meno che non vado a d impostare dal tv il wide zoom. Un film in full hd me lo aspettavo a pieno shermo e non mi spiego la differenza. Aspetto chiarimenti, grazie.
Difficilmente un film prodotto per la distribuzione cinematografica è in formato 16:9, quasi sempre solo le serie tv o alcuni film prodotti per la tv lo sono, quindi abituati alle bande nere, o comperati un tv 21:9.
Ciao.
A.
P.S. anche film molto vecchi (come il primo da te citato) possono essere in 2.35:1, ma quelli recenti....
Parnas72
20-02-2012, 19:50
@Angelorc: Il motivo è che il 16:9 è ormai utilizzato solo per le produzioni televisive, mentre i film recenti sono tipicamente distribuiti in 21:9 (1920 x 800 su blu-ray). Quindi è corretto che su uno schermo 16:9 tu veda le barre sopra e sotto.
angelorc
20-02-2012, 20:31
Grazie ad entrambi per il chiarimento, ciao.
colomboc8
20-02-2012, 20:50
Premesso che non sono un neofita/niubbo.
Premesso che sia il netgear che il wd tv live sono entrambi aggiornati all'ultima versione di firmware disponibile.
Sul wndr3800 non esiste un'opzione "n only"; per quanto riguarda la modalità c'è "up to 54 Mbps", "up to 130 Mbps" e "up to 300 Mbps". Ovviamente ho scelto "up to 300". Come impostazioni di sicurezza ho messo WPA2, così come consigliato anche dal manuale del wd tv live e segnalato dal post di mingotta. Con la modalità "up to 300 Mbps" le periferiche si collegano a 300 mbps solo nel caso in cui non vi siano periferiche più lente collegate contemporaneamente, altrimenti la velocità "effettiva" si riduce a quella della periferica più lenta. Proprio per questo motivo tutte le prove le ho fatte con tutte le altre periferiche wifi di casa mia spente. La sorgente dei dati è un nas QNAP collegato tramite ethernet (gigabit) al netgear.
Con il wd tv live messo a 50 centimetri dal router sono riuscito a fare lo streaming di una iso bd da 50 gb... questo a prova che i settaggi del router sono corretti, altrimenti non sarei mai riuscito a vedere fluidamente 50 giga di iso.
Spostando il wd ad una decina di metri dal router (3 pareti in mezzo) l'unica cosa che riesco a vedere sono degli scrausi divx da 700 mb; andando a controllare nelle impostazioni di rete del wd questo mi segnala solo una tacca su 4 di ricezione. Quindi non credo sia un problema di settaggi, è proprio un problema di segnale basso.
hai ragione . se tutto è configurato bene come è il problema è del segnale basso e non penso sia il router.
Per escludere questo prova a collegare a 10 mt di distanza un'altro apprecchio wifi n (se lo possiedi) oppure se hai sullo smartphone un'app tipo analizzatore wifi accertati che sul luogo di collegamento del wd ci sia un segnale pieno o buono.
Se così risulterà chiamerei l'assistenza WD ed esporrei a loro i problemi e le prove che hai fatto. è anche possibile,anzi probabile che sia malfunzionante l'apparecchio. Lo streaming di full hd deve funzionare e nel mio caso funziona bene.
Antonseli
20-02-2012, 21:33
................Spostando il wd ad una decina di metri dal router (3 pareti in mezzo) l'unica cosa che riesco a vedere sono degli scrausi divx da 700 mb; andando a controllare nelle impostazioni di rete del wd questo mi segnala solo una tacca su 4 di ricezione. Quindi non credo sia un problema di settaggi, è proprio un problema di segnale basso.
Ti racconto la mia esperienza con WD Tv Live Hub e chiavetta usb N300: in salotto a circa 5 metri dal router con solo una parete di cartongesso legge tranquillamente qualsiasi file, ma in camera (in più solo un metro e una parete in mattoni forati) già i 1080 nelle scene più "incasinate" scattano. Il problema sta nella legislazione CEE, che limita tantissimo la potenza in uscita dei trasmettitori, circa a meno di 100 mW. Infatti alcuni apparati in sede di installazione chiedono il paese e adeguano la potenza in relazione al dato che viene inserito. Esistono apparati che possono trasmette fino a 1 watt che si "autocastrano" a 100mW se in installazione inserisci un paese Europeo. Il tuo problema quindi non va ricercato nel ricevitore, anche se magari non sarà uno dei più performanti non è sicuramente difettoso.
P.S. credo tu sia fortunato, il tuo router è uno di quelli che chiede il paese dove viene installato; prova a metterne uno extra CEE.
Ciao.
A.
Salve a tutti!
Sapete dirmi come se la cava per quanto riguarda la compatibilità con i vari formati?
Soprattutto con gli MKV, dato che sarei interessato all'acquisto per risolvere i problemi di questi ultimi con il mio Panasonic G30 che me ne riproduce come si deve 1 su 3.
Ringrazio in anticipo chiunque mi sappia aiutare :)
Parnas72
21-02-2012, 00:09
Salve a tutti!
Sapete dirmi come se la cava per quanto riguarda la compatibilità con i vari formati?
I formati e i codec supportati sono riportati in prima pagina. In generale è un apparecchio molto flessibile da questo punto di vista.
Unica debolezza, imho: non supporta i filmati con color depth superiore a 8 bit.
....Esistono apparati che possono trasmette fino a 1 watt che si "autocastrano" a 100mW se in installazione inserisci un paese Europeo......prova a metterne uno extra CEE.......Azz! ... Ecco perchè quello del mio vicino (e forse lo ha configurato extra cee) possiede un Buffalo ... tirava fino a casa mia .... 150 mt con 1 muro d'ostacolo!!!!
PS. Molto importanti queste info!:oink:
I formati e i codec supportati sono riportati in prima pagina. In generale è un apparecchio molto flessibile da questo punto di vista.
Unica debolezza, imho: non supporta i filmati con color depth superiore a 8 bit.
E quanti e quali sono questi video?
TheMirror82
21-02-2012, 09:55
P.S. credo tu sia fortunato, il tuo router è uno di quelli che chiede il paese dove viene installato; prova a metterne uno extra CEE.
Grazie mille per il consiglio, proverò e vi faccio sapere. :D
In particolare quale mi consigli di mettere tra Africa, Asia, Australia, Canada, Israel, Japan, Korea, Mexico, Middle East, South America, United States. Uno vale l'altro?
Antonseli
21-02-2012, 10:33
Di nulla.... Proverei Africa o Asia, vedi tu, quando il WD ti segnala il massimo nell' indicatore dovresti eseesre a posto.
Ciao.
A.
cosi' contento di come legge i files via wifi, anche 1080p dts alto bitrate, che me ne prendo un altro per un altra stanza :D
Domanda di cui non ho trovato risposta nemmeno nel manuale del wd reperito sul sito.
Il catalogo multimediale segna anche i film/episodi come visti e non visti? Non so un segno di spunta o cose del genere?
Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nessun post che lamenti i problemi che ho io con il giocattolino.
premetto che sono abbastanza soddisfatto e che riesco a fare + o - tutto cio che il player permette.
Ho solo 2 problemi che non riesco a risolvere e che sono relativi soprattutto ai file mkv e a volte avi.
posso guardare film per l'intera serata, se poi metto il wd in standby, quando vado a riaccenderlo e seleziono uno dei suddetti file per la riproduzione mi fa schermo nero con la rotellina che gira e niente più. a questo punto posso tornare indietro nei menù e selezionare un'altro file che sia iso e lo riproduce, per riprodurre i suddetti file (mkv o avi) devo spegnere completamente il player (premendo off per + di 5 secondi) e dopo li legge.
Questo mi succede con tutti i firmware che si sono succeduti, da disco esterno usb, da condivisione di rete, da catalogo multimediale.
Mi succedeva anche con il precedente wd tv live 2° gen.
Mi capita pure che dopo circa un'ora di riproduzione di un film mkv, se vado a mettere in pausa o a riavvolgere, mi compare la scritta "formato file non supportato ecc.", al che posso solo tornare indietro nei menù ma il player continua la riproduzione dell'audio del film e se lo riseleziono e vado in play mi fa vedere il film con al centro la solita rotellina che gira, dunque non mi rimane che spegnere completamente e rientrare.
La cosa allucinante è che di tali problemi non sembra soffrirne nessuno.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano.
tasto2023
21-02-2012, 19:03
Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nessun post che lamenti i problemi che ho io con il giocattolino.
premetto che sono abbastanza soddisfatto e che riesco a fare + o - tutto cio che il player permette.
Ho solo 2 problemi che non riesco a risolvere e che sono relativi soprattutto ai file mkv e a volte avi.
posso guardare film per l'intera serata, se poi metto il wd in standby, quando vado a riaccenderlo e seleziono uno dei suddetti file per la riproduzione mi fa schermo nero con la rotellina che gira e niente più. a questo punto posso tornare indietro nei menù e selezionare un'altro file che sia iso e lo riproduce, per riprodurre i suddetti file (mkv o avi) devo spegnere completamente il player (premendo off per + di 5 secondi) e dopo li legge.
Questo mi succede con tutti i firmware che si sono succeduti, da disco esterno usb, da condivisione di rete, da catalogo multimediale.
Mi succedeva anche con il precedente wd tv live 2° gen.
Mi capita pure che dopo circa un'ora di riproduzione di un film mkv, se vado a mettere in pausa o a riavvolgere, mi compare la scritta "formato file non supportato ecc.", al che posso solo tornare indietro nei menù ma il player continua la riproduzione dell'audio del film e se lo riseleziono e vado in play mi fa vedere il film con al centro la solita rotellina che gira, dunque non mi rimane che spegnere completamente e rientrare.
La cosa allucinante è che di tali problemi non sembra soffrirne nessuno.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano.
Ciao volevo sapere, dato che dovrei comprare sto scatolotto, se i file MKV superiori a 8 gb sono leggermenti scattosi in alcune scene in movimento ??
Io possiedo il WD Live HD di prima generazione e purtroppo mi fa sto difetto!anche aggiornando all'ultimo fw (sempre del WD di prma generazione pero')
Grazie in anticipo per la risposta.
tasto:stordita:
Questo comportamento lo faceva il WD seconda generazione di mia sorella.
Me lo sono fatto cambiare dal venditore e il secondo aveva lo stesso problema.
Ho ripristinato varie volte e aggiornato a differenti firmware e ultimamente, da quanto dice, non lo fa più.
A me specialmente faceva andare i filmati a scatti, ma anche riproduceva l'audio mentre andavo nel menù o rotella che gira all'infinito.
Non ti so dire nient'altro, è un mistero.
tasto2023
21-02-2012, 21:25
Questo comportamento lo faceva il WD seconda generazione di mia sorella.
Me lo sono fatto cambiare dal venditore e il secondo aveva lo stesso problema.
Ho ripristinato varie volte e aggiornato a differenti firmware e ultimamente, da quanto dice, non lo fa più.
A me specialmente faceva andare i filmati a scatti, ma anche riproduceva l'audio mentre andavo nel menù o rotella che gira all'infinito.
Non ti so dire nient'altro, è un mistero.
Si ma scusa pepo, tu non possiedi anche il WD di 3za generazione?
Lo fa pure su questo??
Se si, allora mi tengo il Wd di prima generazione!!:cry:
Antonseli
21-02-2012, 21:39
Domanda di cui non ho trovato risposta nemmeno nel manuale del wd reperito sul sito.
Il catalogo multimediale segna anche i film/episodi come visti e non visti? Non so un segno di spunta o cose del genere?
In alto a Sx dopo le stelline per la valutazione c'è un cerchietto che si riempe se il file è già stato mandato in play.
Ciao.
A.
Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione ma non ho trovato nessun post che lamenti i problemi che ho io con il giocattolino.
premetto che sono abbastanza soddisfatto e che riesco a fare + o - tutto cio che il player permette.
Ho solo 2 problemi che non riesco a risolvere e che sono relativi soprattutto ai file mkv e a volte avi.
posso guardare film per l'intera serata, se poi metto il wd in standby, quando vado a riaccenderlo e seleziono uno dei suddetti file per la riproduzione mi fa schermo nero con la rotellina che gira e niente più. a questo punto posso tornare indietro nei menù e selezionare un'altro file che sia iso e lo riproduce, per riprodurre i suddetti file (mkv o avi) devo spegnere completamente il player (premendo off per + di 5 secondi) e dopo li legge.
Questo mi succede con tutti i firmware che si sono succeduti, da disco esterno usb, da condivisione di rete, da catalogo multimediale.
Mi succedeva anche con il precedente wd tv live 2° gen.
Mi capita pure che dopo circa un'ora di riproduzione di un film mkv, se vado a mettere in pausa o a riavvolgere, mi compare la scritta "formato file non supportato ecc.", al che posso solo tornare indietro nei menù ma il player continua la riproduzione dell'audio del film e se lo riseleziono e vado in play mi fa vedere il film con al centro la solita rotellina che gira, dunque non mi rimane che spegnere completamente e rientrare.
La cosa allucinante è che di tali problemi non sembra soffrirne nessuno.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano.
A me è successo un qualcosa di simile. L'altro giorno stavo guardando un film ed ho dovuto mettere in pausa. Tra una cosa e l'altra sono ritornato a vedere il film dopo circa 45 minuti. Ho fatto play ed è partito per qualche secondo (3-4 al max) e poi si è bloccato e la rotellina gialla ha cominciato a girare all'infinito.
La cosa strana è che potevo girare tranquillamente sui vari menù senza problemi, ma se ritornavo su quel film mi ritrovavo sempre la rotellina che girava.
Ad essere sincero ho spento tutto premendo il tasto off per i canonici 5 secondi e poi, una volta riacceso, era tutto apposto (il film sono riuscito a riprenderlo dal punto in cui lo avevo bloccato la prima volta) e quindi non ci ho fatto molto caso. Ho semplicemente pensato: "amen, fa niente" :D
Questo è l'unica cosa strana che mi è capitata da quando possiedo il prodotto.
Ciò è successo con disco esterno collegato via usb e con l'ultimo firmware installato sul wd.
Ciao
Albebra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.