View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
Si ma scusa pepo, tu non possiedi anche il WD di 3za generazione?
Lo fa pure su questo??
Se si, allora mi tengo il Wd di prima generazione!!:cry:
No ancora no, mi sta arrivando :)
Ho provato altre marche ma ritorno su WD :)
cinghialdino
22-02-2012, 09:19
Ciao a tutti.
Ho comprato da 3gg lo scatolotto e sto provando a capirlo (99€ all'Auchan). Collegato in rete e Firmware aggiornato
2 domande:
1) Ho creato delle cartelle con file video (mpeg) + jpg; vedo la foto ma vorrei introdurre un testo sul lato dx dove si vede la linea azzurra... si può fare?
Ho introdotto il testo sulla JPG ma non si riesce a leggere perchè troppo piccola la foto
2) ho collegato un hd 300Gb direttamente al WD. Crea il catalogo e riesco a vedere i film. Per le foto invece fa vedere le anteprime non organizzate in cartelle (come sono sul hd) ma come lista e quando voglio visualizzarle le apre ma la schermata resta di colore grigio chiaro
Help
Grazie
Indica con esattezza la versione firmware (1,xx.xxx).
In alto a Sx dopo le stelline per la valutazione c'è un cerchietto che si riempe se il file è già stato mandato in play.
Ciao.
A.
Questa è un'ottima notizia :)
tasto2023
22-02-2012, 17:52
Ciao a tutti e scusate ragazzi se insisto>:
io possiedo il WD di 1ma generazione e con gli Mkv maggiori di 8 gb mi a dei piccoli scatti su alcune scene a tratti nel film.
Con questo prodotto, che ovviamente non ha il mio stesso firmware, vorrei sapere se voi notate questi leggeri "scatti" durante la visone degli MKV maggiori di 8 gb??:confused:
grazie a tutti voi in anticipo per le risposte.
tasto
TheMirror82
22-02-2012, 18:21
Tramite WDTVHubGen ho scaricato locandine e info di diversi mkv. Solo che se accedo a questi tramite condivisione nfs o smb allora visualizzo sia le info che la locandina mentre se accedo tramite dlna (twonky server) allora visualizzo solo la locandina senza le info del film.
La struttura delle cartelle è la seguente:
Film
2009 - Avatar
Avatar.mkv
Avatar.jpg
Avatar.xml
Versione firmware 1.06.04. Twonky server 6.0.38.
cinghialdino
22-02-2012, 20:03
Indica con esattezza la versione firmware (1,xx.xxx).
1.06.04
ho provato a disattivare il catalogo multimediale e mi legge tranquillamente le foto....??
invece per quanto riguarda l'introduzione del testo, qualcuna sa come si fa?
Aggiungo una domanda: ho circa 150Gb di file avi scaricati dalla sony mini dv tramite firewire... non li legge... devo per forza convertirli?
angelorc
22-02-2012, 21:01
Continuo a non risolvere il problema della condivisione. Oggi ho scaricato 2 video, uno avi e uno mkv, ma il wd mi vede in incoming solo quello avi. Seconda domanda: perchè non sipossono vedere i video in HD su youtube? Grazie.
...... una domanda: ho circa 150Gb di file avi scaricati dalla sony mini dv tramite firewire... non li legge... devo per forza convertirli?No il WD come la maggior parte dei lettori multimediali non lo leggono il DV AVI.
...A suo tempo avevo cercato anch'io un lettore per gli AVI DV per il TV .... purtroppo niente da fare ... io parlo di circa 12 anni or sono, ora le cose sono cambiate, con le nuove TV LCD si può connettere direttamente un PC come periferica ... e questo risolverebbe il problema, ma le cose son cambiate ancor di più con le ultime Videocamere e Fotocamere che salvano i loro file HD in formati (Mov. AVCHD Mp4) tutti digeribili dalla maggior parte dei lettori compreso naturalmente il nostro WD, addirittura io possiedo un TV 3D Samsung (con lettore multimediale incorporato) e riesce a "tirarmi" i Mov. della 550D ... a fatica ma riesce.
cinghialdino
23-02-2012, 07:16
[QUOTE=matt62;36973440]No il WD come la maggior parte dei lettori multimediali non lo leggono il DV AVI.
Grazie, non ne ero a conoscenza. Dovrò convertirli.
Qualcuno sa dirmi come inserire il testo sulla locandina del video? Ho creato la cartella con all'interno il video + la jpg. Quindi sulla cartella vedo la foto piccola sulla sx mentre a dx c'è tutto lo spazio ch sembrerebbe adatto per inserire un testo. E' possibile o bisogna creare un file di testo all'interno della cartella?
Grazie
allora domanda: sto provando a condividere, con win 7, i miei hard disk esterni, dove ho dei video in mkv.
intanto vorrei capire una cosa: come mai se clicco sull hard disk da condividere e clicco su condividere, il tasto condividi ( che vedete nell immagine allegata non mia) è oscurato e posso fare quindi solo condivisione avanzata?
poi cosa strana: se condivido con condiv avanzata e poi vado a vedere i diski dal lettore (condivisi alla stessa maniera e aventi le stesse tipologie di file), capita che x un hard disk mi vede correttametne i file,mentre per un altro mi dice che non contiene file multimediali...ma invece contiene file mkv pure lui!!!
Le problematiche da te proposte non riguardano il WDTV ma l'uso della condivisione sul pc e sono relative al PC e sistema operativo.
Quindi sono OT.
Si, tutto.
secondo altri forum su molte iso BD i menu non vengono letti e parte direttamente il film, mi confermate o smentite questa affermazione? grazie
colomboc8
23-02-2012, 09:28
allora domanda: sto provando a condividere, con win 7, i miei hard disk esterni, dove ho dei video in mkv.
intanto vorrei capire una cosa: come mai se clicco sull hard disk da condividere e clicco su condividere, il tasto condividi ( che vedete nell immagine allegata non mia) è oscurato e posso fare quindi solo condivisione avanzata?
poi cosa strana: se condivido con condiv avanzata e poi vado a vedere i diski dal lettore (condivisi alla stessa maniera e aventi le stesse tipologie di file), capita che x un hard disk mi vede correttametne i file,mentre per un altro mi dice che non contiene file multimediali...ma invece contiene file mkv pure lui!!!
Guarda io sono impazzito essendo molto inesperto in condivisioni.
Leggi qualche pagina dietro i miei post e spero troverai la soluzione.
Come suggerisce il collega basta solo condividere la cartella bene.
Più indietro ho scritto i vari passaggi che ho fatto io ed ora funziona tutto perfettamente.
Mi vede tutto. Però ad ogni riavvio del pc il problema mi si ripresentava allora ho risolto andando nella propietà della cartella ed alla voce sicurezza ho eliminato administrator e tenuto solo Everyone.
In poche parole la cartella deve esse condivisa solo con everyone (se non c'è aggiungilo tu a mano). Se è presente anche administrator il WD non legge i file.
Questo accade a me che sono parecchio inesperto quindi sbaglierò qualcosa...
però facendo tutto quello che ho descritto ho risolto. sarà un modo spartano ma almeno vedo tutto.
se hai bisogno sono qui :D
Le problematiche da te proposte non riguardano il WDTV ma l'uso della condivisione sul pc e sono relative al PC e sistema operativo.
Quindi sono OT.
Giusto, però spezzo una lancia a favore dell'amico "Leo81@" .... e magari dopo quel che ho scritto mi risponderai ... "si ho capito ma qui non è la sezione giusta" ... allora, io ho aperto due 3D con quesiti analoghi nel rispetto delle regole QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36627611&postcount=1) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36580001&postcount=1) ... praticamente risposte "0" e credo che ormai le mie richieste hanno raggiunto l'età pensionabile ... maturando una discreta anzianità ... come desiderio di "Monti".
Conclusione: essendo pertinente con il lettore multimediale ed essendo una delle peculiarità tra le più ricercate credo sia lecito porre domande "anche" in questo 3D ... poi la storia di affidarsi a sezione specifica posso assicurare tutti che risposte/chiarimenti non li troverete mai .... al limite vi spediscono in altra sezione ....(e questo mi suona familiare con qualche ufficio), quindi mettetevi il cuore in pace e se vi va bene con qualche risposta di "Buon anima pia" al primo colpo Ok, altrimenti le conclusioni le avete di certo "afferrate" ... parlo per esperienza personale.
.... niente di personale Bovirus@, per carità!!
... ho fatto questo intervento per "pacificare" gli animi di molte persone con problemi di condivisione.
Permettimi di non essere d'accordo.
Che non ti rispondano nelle sezioni adeguate non mi sembra una giustificazione per poter postare in sezioni che potrebbero non essere adeguate.
Le problematiche perchè funzioni o no la condivisione in un pc non è un argomento specifico che riguarda il WDTV.
Altrimento si potrebbe parlare di qualsiasi cosa riguardo l'uso specifico del pc che abbia un anche minimo riferimento con il mediabox.
Ci sono su internet guide molto specifiche per la condivisione delle cartelle in Windows XP/Vista/Seven
Quindi mi sembra lecito l'uso di link esterni che richiamino guide all'uso della condivisione.
Discutere qui perchè va o non va la condivisione del pc (non il WDTV) esula dall'argomento del thread.
Permettimi di non essere d'accordo.
Che non ti rispondano nelle sezioni adeguate non mi sembra una giustificazione per poter postare in sezioni che potrebbero non essere adeguate.
Le problematiche perchè funzioni o no la condivisione in un pc non è un argomento specifico che riguarda il WDTV.
Altrimento si potrebbe parlare di qualsiasi cosa riguardo l'uso specifico del pc che abbia un anche minimo riferimento con il mediabox.
Ci sono su internet guide molto specifiche per la condivisione delle cartelle in Windows XP/Vista/Seven
Quindi mi sembra lecito l'uso di link esterni che richiamino guide all'uso della condivisione.
Discutere qui perchè va o non va la condivisione del pc (non il WDTV) esula dall'argomento del thread.
caro utente, se leggi bene io non ho parlato di come far funzionare la condivisione su win 7 e basta, ma ho specificato che se faccio condivisione avanzata, il wd tv mi legge gli hard disk, ma in certi vede file,mentre in altri mi dice che non vede niente, quindi volevo capire se questa cosa dipende dal wd o meno,perche non si spiega come mai dei diski me li vede e altri si ma non cio che è contenuto, essendo comunque tutti condivisi alla stessa maniera.
da qui la domanda se la condivisione che fate voi è quella avanzata come ho fatto io o quella "semplice" che si vede nella figura che avevo postato, quindi mi sembra in tema col post che riguarda cio che ruota attorno al lettore wdtv.
@Leo81
Ti invito a rileggere quanto tu stesso hai postato
"intanto vorrei capire una cosa: come mai se clicco sull hard disk da condividere e clicco su condividere, il tasto condividi ( che vedete nell immagine allegata non mia) è oscurato e posso fare quindi solo condivisione avanzata?"
Questa che hai postato tu è una richiesta sull'uso del pc e della condivisione di Windows.
Io facevo chiaramente (e l'ho spiegato) riferimento a questa richiesta che riguarda l'uso del sistema operativo (quindi OT) e non del WDTV.
Antonseli
23-02-2012, 20:40
@Leo81
Bovirus vuole solo farti notare che il tuo problema è talmente personale che difficilmente qualcuno potrà risolvertelo con una risposta e comunque non potrebbe essere di aiuto ad altri che pur avendo problemi a vedere i files avranno sicuramente soluzioni diverse.
Se ci addentriamo nelle problematiche delle reti non se ne esce più, entrano in gioco decine di parametri, dal S.O. dalla versione (Starter, Home Basic, Lion Snow Leopard ecc.) ai problemi con i firewall, i permessi, i conflitti che si creano, il tipo di rete (domestica, pubblica ecc.) il tipo di gruppo, presenza di più utenti (e qui mi fermo ma...)
Così facendo i thread diventano chilometrici e non si trovano più le info generali che interessano chi ci entra.
E' già stato detto più volte che se il WD vede il pc e viene visto i suoi settaggi sono a posto, e che per fargli vedere i dischi basta cliccare su "condividi"; se così non vede files o cartelle il problema devi risolverlo con tanta pazienza e qualche "scorciatoia" (come ti hanno già detto) che però spesso funziona solo sulla tua rete, perchè è li il problema.
Ti faccio un esempio estremo: a casa mia manca la corrente il WD non funziona; posso chiedere qui il numero dell' Enel e magari qualcuno me lo passa, ma se un altro mi fa notare che sono OT non ha tutti i torti... :)
Ciao.
A.
pegasolabs
23-02-2012, 21:19
Torniamo tutti in topic, grazie.
Purtroppo nel forum non sempre tutti i quesiti trovano risposta. Non è una help line o un customer care. Capita che il quesito non incuriosisca, venga visto come ripetitivo oppure per semplice sfortuna.
Si può perseverare e continuare ad uppare una volta al giorno la propria discussione...su tanti utenti qualcuno si fermerà.
meglio ke cerco info altrove
cinghialdino
24-02-2012, 07:47
Scusate l'insistenza, sarà l'ultima.
E' possibile inserire un testo sulla locandina/cartella che contiene il video?
La figura/jpg l'ho inserita mentre per il testo non saprei come fare.
Leggendo il manuale non vi è riferimento e leggendo tutti i post ho capito che nelle versioni precedenti era possibile.
E' possibile anche ora? E soprattutto come fare?
Grazie e scusate
Antonseli
24-02-2012, 10:40
Forse è meglio se spieghi cosa vuoi fare e cosa intendi per "sulla locandina"; per le cartelle appare il nome in alto a sx. Se vuoi puoi editare l' xml, ci sono alcuni campi che puoi utilizzare per una breve descrizione, ma come ti dicevo devi essere più preciso, intanto di quale metodo di visualizzazione stiamo parlando ( modalità anteprima, griglia, elenco o galleria) e poi cosa vuoi che venga visualizzato.
Ciao.
A.
cinghialdino
24-02-2012, 14:58
Forse è meglio se spieghi cosa vuoi fare e cosa intendi per "sulla locandina"; per le cartelle appare il nome in alto a sx. Se vuoi puoi editare l' xml, ci sono alcuni campi che puoi utilizzare per una breve descrizione, ma come ti dicevo devi essere più preciso, intanto di quale metodo di visualizzazione stiamo parlando ( modalità anteprima, griglia, elenco o galleria) e poi cosa vuoi che venga visualizzato.
Ciao.
A.
Cerco di spiegarmi. Nella cartella ho inserito il file video e la foto jpg con lo stesso nome. La suddetta cartella mi si presenta con nella parte sx la foto che ho inserito (molto stretta ed alta come la cartella) e nella parte dx tutto vuoto con solo una righetta azzurra che sembra si presti all'inserimento di un testo.
Quello che vorrei e poter organizzare i miei file video (principalmente video famigliari) in modo che siano riconoscibili graficamente tramite JPG e testo per una breve descrizione del contenuto.
Io ho parlato di locandina credendo fosse la cartella che ti ho descritto ma forse non è così; mi piacerebbe sapere anche cosa si può fare con l'xml.
Grazie
Antonseli
24-02-2012, 16:47
Mmm, non è che mi hai chiarito molto, ti avevo fatto una domanda precisa: "di quale metodo di visualizzazione stiamo parlando ( modalità anteprima, griglia, elenco o galleria)"
Comunque allora ti consiglio di utilizzare questa dell' esempio sotto (che avevo già postato poche pagine indietro)
http://lh3.ggpht.com/_5ioLMWtOWps/TQi_VikIs3I/AAAAAAAAAU0/pjEjzJ8dKhA/s1152/screenshot_002.jpg
(Se vuoi vedere degli esempi in movimento guarda questo video (http://youtu.be/CEtFnv96deQ) tra 00:40 e 01;00)
Come vedi il Wd genera una schermata con molte info, è progettata per i film, ma se tu prendi uno qualunque degli xml che lui crea e lo editi con le tue info puoi utilizzarla per i tuoi filmati personali. Puoi mettere il titolo che gli vuoi dare, i nomi delle persone riprese, del "regista", la durata e la data, al posto della trama e che so, il luogo,la ricorrenza e una descrizione... Puoi anche far caricare degli screenshot delle scene più belle... insomma, fai tu... Se hai tempo e voglia di lavorarci credo che ce ne siano anche troppe di possibilità.
Ciao.
A.
colomboc8
24-02-2012, 18:26
intanto volevo ringraziare ancora antoseli perchè mi sta aiutando tantissimo...
però ho un bubbio:
nel file XML ho inserito il trailer del film con link a YouTube... però come posso fare per visualizzarlo?
sul forum ufficiale in lingua inglese ci sono utenti che hanno creato temi molto carini..qualcuno li ha provati?
Antonseli
24-02-2012, 20:17
Di nulla....:)
Per i trailer ci vuole il cat. attivo, poi tasto Option.
Provali, è semplicissimo, tanto in un secondo rimetti il Mochi se non ti piace.
Ciao.
A.
Lama dell'Ostello
25-02-2012, 14:13
Ragazzi ma è normale che filtrando i film per Cartelle, non vengano visualizzate subito le varie info(Data, Genere, Regista ecc...)?Se invece entro nella cartella del film è tutto ok, ma non è molto comodo.
Per risolvere questo problema, dovrei o filtrare con la voce tutto oppure mettere i film in un unica cartella...
scusate, ma se collegassi un hard disk autoalimentato da 500 gb (tipo segate expansion o goflex), funziona o necessita per forza di un hard disk autoalimentato?
colomboc8
25-02-2012, 21:20
scusate, ma se collegassi un hard disk autoalimentato da 500 gb (tipo segate expansion o goflex), funziona o necessita per forza di un hard disk autoalimentato?
Ciao. Vanno bene anche Hard dlisk autoalimentati :)
Venerdì arrivato a casa un po' tardi provo il wd terza generazione appena arrivato.
Accendo, aggiorno il firmware e provo a collegarmi alla risorsa di rete (dove è già collegato un wd seconda e un Playo) e non va.
Provo ancora e non va.
Riprovo e non va.
"Come è possibile?" penso visto che tutti gli altri vanno.
Cerco nelle istruzioni, giro per menu, faccio di tutto ma nulla.
Dopo 30 minuti penso "provo il classico spegni/riaccendi" e infatti va al primo colpo :doh:
30 minuti persi inutilmente, dopo l'aggiornamento firmware era meglio un altro riavvio :doh:
Spero sia utile a molti che lo riceveranno :D
Una domanda:
- se spengo e basta il sistema va in "sospensione".
- se tengo premuto per 5 secondi si spegne completamente.
Come faccio a sapere che si spegne completamente? Non c'è un feedback!
Poi seconda cosa: in sospensione è sempre caldo, è normale?
Steinberger
26-02-2012, 22:59
Se va in sospensione riesco cmq a vederlo in rete dal pc, se lo spegni completamente non dovresti vederlo più, ciao.
Antonseli
26-02-2012, 23:33
Una domanda:
- se spengo e basta il sistema va in "sospensione".
- se tengo premuto per 5 secondi si spegne completamente.
Esatto.
Come faccio a sapere che si spegne completamente? Non c'è un feedback!
Poi seconda cosa: in sospensione è sempre caldo, è normale?
No, ma non puoi sbagliarti, tieni premuto finchè non si spegne il led e poi lascia; così è sicuramente spento. Se vuoi sospendere basta un tocco.
E' normale, non è una vera e propria sospensione, il disco non si spegne, infatti consuma quasi gli stessi Watt; per me è una funzione inutile, o lo lascio acceso (tanto dopo un poco il disco smette di girare comunque) oppure lo spengo.
Ciao.
A.
cinghialdino
27-02-2012, 07:53
Mmm, non è che mi hai chiarito molto, ti avevo fatto una domanda precisa: "di quale metodo di visualizzazione stiamo parlando ( modalità anteprima, griglia, elenco o galleria)"
Comunque allora ti consiglio di utilizzare questa dell' esempio sotto (che avevo già postato poche pagine indietro)
http://lh3.ggpht.com/_5ioLMWtOWps/TQi_VikIs3I/AAAAAAAAAU0/pjEjzJ8dKhA/s1152/screenshot_002.jpg
(Se vuoi vedere degli esempi in movimento guarda questo video (http://youtu.be/CEtFnv96deQ) tra 00:40 e 01;00)
Come vedi il Wd genera una schermata con molte info, è progettata per i film, ma se tu prendi uno qualunque degli xml che lui crea e lo editi con le tue info puoi utilizzarla per i tuoi filmati personali. Puoi mettere il titolo che gli vuoi dare, i nomi delle persone riprese, del "regista", la durata e la data, al posto della trama e che so, il luogo,la ricorrenza e una descrizione... Puoi anche far caricare degli screenshot delle scene più belle... insomma, fai tu... Se hai tempo e voglia di lavorarci credo che ce ne siano anche troppe di possibilità.
Ciao.
A.
La visualizzazione che ho io è quella di default che mi sono trovato (devo ancora capire come si cambia) ed è quella che si vede nel video, ovvero cartella con immagina a sx e testo a dx dove c'è quella riga orizzontale.
Io vorrei inserire un breve testo lì.
L'xml lo crea sempre? E' quello che devo variare per inserire il testo?
Esiste una guida per trovarlo e modificarlo?
Scusate ma è il mio primo mediaplayer....
Grazie:)
Lama dell'Ostello
27-02-2012, 10:26
Ragazzi ma è normale che filtrando i film per Cartelle, non vengano visualizzate subito le varie info(Data, Genere, Regista ecc...)?Se invece entro nella cartella del film è tutto ok, ma non è molto comodo.
Per risolvere questo problema, dovrei o filtrare con la voce tutto oppure mettere i film in un unica cartella...
Uppo gentilmente la mia domanda e ne aggiungo un' altra :D
In questo weekend ho provato a smanettare un pò con il nostro amato mediaplayer e ho avuto un paio di problemi con i file SRT.
Ho provato a rinominare il file SRT come quello video, e finalmente sono apparsi i sottotitoli, fin qui tutto ok, ma se avessi due file SRT(uno per l'inglese e uno per l'italiano ad esempio) come mi dovrei comportare?
Dovrei per forza aggiungere i file SRT al contenitore del caso?(ad esempio MKV)
Grazie ;)
mi pare che la soluzione sia già stata postata:
nomefilm.ita.srt
nomefilm.eng.srt
Lama dell'Ostello
27-02-2012, 10:52
Grazie mille e scusa se ho chiesto una cosa nota ;) , stasera provo.
Per caso hai qualche dritta per la questione "locandina + xml" con la visualizzazione per cartelle?
Antonseli
27-02-2012, 11:07
Uppo gentilmente la mia domanda e ne aggiungo un' altra :D
In questo weekend ho provato a smanettare un pò con il nostro amato mediaplayer e ho avuto un paio di problemi con i file SRT.
Ho provato a rinominare il file SRT come quello video, e finalmente sono apparsi i sottotitoli, fin qui tutto ok, ma se avessi due file SRT(uno per l'inglese e uno per l'italiano ad esempio) come mi dovrei comportare?
Dovrei per forza aggiungere i file SRT al contenitore del caso?(ad esempio MKV)
Grazie ;)
Puoi usare a piacere il filtro tutto o mettere i files in un unica cartella, a mio parere meglio la seconda; al limite dividili per anno o per genere, per avere un minimo do ordine, ma una cartella per ogni film mi sembra inutile.
Credo si possa modificare il nome file (srt) nella parte finale con .Eng o .Ita e li carica lo stesso, ma a mio parere è meglio rimuxare e inserirli nel contenitore.
Ciao.
A.
Lama dell'Ostello
27-02-2012, 11:55
Grazie per la risposta Antonselli. ;)
Sono d'accordo con te, il filtro su tutto non è una grande idea, soprattutto perchè se ho altri video sparsi per l'hdd mi fa vedere un unica lista che è difficilmente consultabile.
Avrei preferito tenere una cartella per ogni film per avere un pò di ordine ma ho capito che in questo modo si vede solo la locandina e non le altre info del file XML :muro:
A questo punto penso che adotterò la tua tecnica di suddivisione minimale(genere/anno) mettendo poi tutti i vari file all'interno di queste cartelle.(thumbgen, str, locandina, xml, ecc.. ecc..)
Quasi mi scordavo, disattiverò anche il catalogo multimediale.
Lama dell'Ostello
28-02-2012, 10:08
Rieccomi dopo una serata di smanettamenti :D
Dico subito che i file SRT opportunamente rinominati in *.Eng e *.Ita funzionano correttamente, quindi ringrazio LucraK e in seconda battuta Antonseli ;)
Veniamo ora al discorso locandine ecc ecc...
Seguendo i consigli del buon Antonseli, ho provveduto a mettere i miei pochi film in un unica cartella e ho fatto macinare il programma WdTvHubGen.
Ha trovato quasi tutto(mancano alcune locandine) ed ora per ogni film ho i seguenti file:
- film.mkv
- film.jpg
- film.xml
non ho trovato la cartella contenente le backdrops(spero che il termine sia corretto) ma quando collego l'hdd al wd tv live vengono correttamente visualizzate....
Per caso le cartelle sono salvate da un' altra parte?:confused:
EDIT: parlo di cartelle contenteni le backdrops in quanto recuperando le informazioni del film direttamente da wd tv live, veniva creta una cartella backdrops*nomefilm* conenente i vari jpg
Salve a tutti, sono un possessore del WDTV live della 2 generazione, secondo voi vale la pena sostituirlo con questo?
a parte il restyling della grafica del menù, a livello di hardware è migliore?
PER FAVORE... prima di postare leggi i primi post!!!!
Lama dell'Ostello
28-02-2012, 11:23
Ragazzi mi rispondo da solo sperando che queste informazioni possano essere d'aiuto per qualcun'altro.
Se si ottengono le informazioni del film tramite il wd tv live, i vari jpg delle backdrop vengono salvati direttamente sull' HDD mentre se si ottengo le informazioni tramite WdTvHubGen, nel file xml vengono inseriti i puntamenti al DB contenente le backdrops.
EDIT: ora non mi resta che capire dove utilizza le miniature, o meglio, capire la differenza che c'è tra locandina e miniatura :muro:
Antonseli
28-02-2012, 18:16
Ragazzi mi rispondo da solo sperando che queste informazioni possano essere d'aiuto per qualcun'altro.
Se si ottengono le informazioni del film tramite il wd tv live, i vari jpg delle backdrop vengono salvati direttamente sull' HDD mentre se si ottengo le informazioni tramite WdTvHubGen, nel file xml vengono inseriti i puntamenti al DB contenente le backdrops.
Esatto, quelli importanti sono i link sull' xml, la cartella backdrop se non la trova se la crea, o al limite se li scarica ogni volta (il Live Hub fino al penultimo firmware faceva così).
EDIT: ora non mi resta che capire dove utilizza le miniature, o meglio, capire la differenza che c'è tra locandina e miniatura :muro:
Beh, dalla locandina crea delle miniature da utilizzare nei vari modi di visualizzazione e per le "anteprime" nella parte bassa dello schermo, ma poco importa, si arrangia lui... Perchè ti interessa capire dove le utilizza?
Ciao.
A.
c'è un modo per sbloccare i video protetti su youtube?
c'è un modo per sbloccare i video protetti su youtube?
....Non sapevo ce ne fossero, mettimi i link per cortesia e poi vediamo...;)
Intanto prova QUESTO (http://lmgtfy.com/?q=sbloccare+i+video+protetti+su+youtube%3F).
....Non sapevo ce ne fossero, mettimi i link per cortesia e poi vediamo...;)
Intanto prova QUESTO (http://lmgtfy.com/?q=sbloccare+i+video+protetti+su+youtube%3F).
hihihi
io e google siamo vecchi amici :cincin: !
io mi riferivo ai video di utube bloccati sul wd tv live 3 gen! c'è un modo per sbloccarli e visualizzarli?
hihihi ......io mi riferivo ai video di utube bloccati sul wd tv live 3 gen! c'è un modo per sbloccarli e visualizzarli?
Forse intendi la visione di You Tube tramite il WD in rete .... io di solito per evitare attese di caricamento li scarico da PC con Firefox e ad-on "downloadhelper" scegliendo codec (Mp4) e qualità (1080p/720p ...ecc. ecc.) :asd:
EDIT: Inoltre via web Browser da PC si riesce a .... raggirare (a volte) anche gli ostacoli più difficili ....!
Lama dell'Ostello
29-02-2012, 09:37
Esatto, quelli importanti sono i link sull' xml, la cartella backdrop se non la trova se la crea, o al limite se li scarica ogni volta (il Live Hub fino al penultimo firmware faceva così).
Perfetto, infatti ieri sera mi sono accorta che il wd tv live aveva creato tutte le cartelle con le varie backdrops
Beh, dalla locandina crea delle miniature da utilizzare nei vari modi di visualizzazione e per le "anteprime" nella parte bassa dello schermo, ma poco importa, si arrangia lui... Perchè ti interessa capire dove le utilizza?
Ciao.
A.
Purtroppo non ho capito molto bene come funzionano queste miniature.
Per ogni film ho un file jpg contenente la locandina del film, che è quella che viene poi visualizzata, e fino a qui tutto ok.
Però mi sono accorto che nel file XML, oltre ad avere i link ai backdrops, ha anche i link ai thumbnails che non ho capito dove vengono utilizzate?
Mi aspettavo che cambiasse in modo dinamico le locandine ma in realtà la locandina e semore quella dell'immagine JPG.
Poi mi sono accorto di un altra cosa, la cartella contenente i mie film, carica come miniatura l'immagine del primo film, c'è la possibilità di visualizzare un'immagine a piacimento?
Ho provato ad inserie un immagine con il nome della cartella ma non funziona.
TheMirror82
29-02-2012, 11:07
L'immagine che vuoi fare visualizzare come "copertina" della cartella contenente i tuoi film devi rinominarla "folder.jpg".
Questo vale anche nel caso in cui hai una cartella per ogni film, se vuoi visualizzare la copertina anche al livello della cartella e non solo associandola al file video devi avere una struttura tipo questa:
cartella_nome_film
movie.mkv
movie.jpg
movie.xml
folder.jpg
Ovviamente il file "movie.jpg" e "folder.jpg" sono totalmente identici, solo rinominati in due modi differenti.
Per la copertina della cartella con tutti i film invece basta che crei solo il file folder.jpg con l'immagine da te scelta.
Se volete visualizzare la cartella backdrop basta che da windows abilitate la visualizzazione dei files nascosti.
Lama dell'Ostello
29-02-2012, 11:51
Credevo di aver provato a rinominare l'immagine in folder.jpg ma devo aver sbagliato qualcosa :wtf:
Comunque stasera ci riprovo, intanto grazie ;)
Solo una precisazione, se si ha una cartella per ogni film, credo non sia necessario avere l'immagine folder.jpg in quanto il manuale recita(pagina 57):
Se non è disponibile una copertina, viene visualizzato il file immagine associato
al file video da riprodurre (ad esempio video.mkv sarà associato a video.JPG)
Se poi uno vuole un'immagine diversa è un altro discorso :D
Per caso sai qualcosa sui thumbnails del file xml creato da WdTVHubGen?
Ibrasve81
29-02-2012, 12:02
Buongiorno,
ho acquistato anche il WD Live 3.Ho subito aggiornato al firmware 1.06.04.
Non riesco però a far funzionare i files m3u.Se cerco di aprirli mi dice "nessun file multimediale".
Devo abilitare qualcosa?
Grazie anticipatamente.
Dove hai trovato l'indicazione della compatibilità file M3U?
Ibrasve81
29-02-2012, 12:49
Dove hai trovato l'indicazione della compatibilità file M3U?
Ciao, dal sito Western Digital:
File Formats Supported
Video - AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9, FLV (h.264)
Photo - JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG
Audio - MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS
Playlist - PLS, M3U, WPL
Subtitle - SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
Spero che riesca in qualche modo a farli funzionare visto che l'ho acquistato proprio per riprodurre questi file (streaming da ricevitore satellitare Enigma 2 via Samba o Upnp)
...
Non riesco però a far funzionare i files m3u.Se cerco di aprirli mi dice "nessun file multimediale".
Devo abilitare qualcosa?
Io sono diventto matto con il problema "nessun file multimediale" dopo che in una sera (notte a dire il vero) avevo smanettato inserendo locandine (da menù WDTV) e cancellando UN SOLO file.
Da quella sera mi è scomparsa una intera directory (con qualche centinaio di film) e mi continuava a dare il messaggio "nessun file multimediale" in tutte le cartelle (rimanenti).
Il bello è che collegando l'HD esterno USB al PC dentro alle cartelle (superstiti) si vedevano i file multimediali, ma non tramite WDTV sul TV.
Inoltre una volta collegato l'HD al pc tramite USB mi compariva un messaggio di errori su disco da correggere (successo 2 volte).
Alla fine ho risolto cancellando la directory WDTV che evidentemente conteneva i riferimnti alle cartelle e che si era (per qualche motivo ignoto) corrotta (almeno nei puntamenti).
Ricolegato l'HD al WDTV ha ricreato la libreria multimediale ed adesso tutto funziona. Ma non mi sogno più di fare cancellazioni di file tramite telecomando del WDTV.
Unico vantaggio del disastro: adesso ho l'HD da 1 TB mezzo vuoto :fagiano:
Qualche esperienza analoga ?
Ibrasve81
29-02-2012, 14:24
Io sono diventto matto con il problema "nessun file multimediale" dopo che in una sera (notte a dire il vero) avevo smanettato inserendo locandine (da menù WDTV) e cancellando UN SOLO file.
Da quella sera mi è scomparsa una intera directory (con qualche centinaio di film) e mi continuava a dare il messaggio "nessun file multimediale" in tutte le cartelle (rimanenti).
Il bello è che collegando l'HD esterno USB al PC dentro alle cartelle (superstiti) si vedevano i file multimediali, ma non tramite WDTV sul TV.
Inoltre una volta collegato l'HD al pc tramite USB mi compariva un messaggio di errori su disco da correggere (successo 2 volte).
Alla fine ho risolto cancellando la directory WDTV che evidentemente conteneva i riferimnti alle cartelle e che si era (per qualche motivo ignoto) corrotta (almeno nei puntamenti).
Ricolegato l'HD al WDTV ha ricreato la libreria multimediale ed adesso tutto funziona. Ma non mi sogno più di fare cancellazioni di file tramite telecomando del WDTV.
Unico vantaggio del disastro: adesso ho l'HD da 1 TB mezzo vuoto :fagiano:
Qualche esperienza analoga ?
Io ho provato mkv, avi ed mpeg ts.Quel problema lo ho solo con m3u.....
strassada
29-02-2012, 21:36
http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_1.07.15.zip
Supports Skitter TV internet television service
Supports MLB.TV
Resolved Get Content Info conflict caused by folders with similar names.
Resolved mp4 video freezing, audio sync and "Unsupported Message" issues.
Resolved unable to play MOV videos.
Resolved MKV video with FLAC audio does not play audio issue.
Resolved Vorbis audio in MKV container audio spikes during playback issue.
Resolved remote shortcut keys conflict with the onscreen keyboard during search.
Resolved movie thumbnail extremely grainy and pixilated.
Resolved rescan media library after every reboot.
Resolved BBC radio mute function does not un-mute issue.
Resolved rescan Get Content Info does not refresh thumbnail issue.
Resolved movie backdrops do not display without network connection or after network disruption.
Resolved several Spotify user interface and translation issues.
Resolved Spotify popping and glitching sounds when skipping tracks issue.
Resolved Spotify tracks do not play when sharing playlist.
Resolved Yota Music intermittently hangs issue.
Resolved YouTube Leanback rebooting issue.
Resolved PlayJam unable to un-mute issue.
Resolved WPS Network setup completed message looping.
Resolved ComedyTime Pause and Play will not work after FFW or RWD several times.
Resolved several language translation issues.
-----------------------------------------------------------------------------------
General info:
Blockbuster video download service will no longer be supported on the WD TV as of 3/31/2012. You will still be able to watch your purchased videos.
Mediafly will no longer be supported as of 3/31/2012.
Grazie della notifica. Inserito nel primo post.
Ma il WiFi, visto che nella mia sala arriva a stento, lo posso disattivare ?
PS: ma tra la 3a e la 2a generazione, come tipologia di video, c'è in sostanza "solo" la gestione del FLV in più ?
Quali migliorie apporta il nuovo fw?
@aquero
Leggi per favore il primo post.
Oltre al firmware c'è il link al documento accompagnatorio che illustra le modifiche.
mingotta
01-03-2012, 15:57
Bovirus, il link alla pagina sul sito della WD con l'elenco delle modifiche apportate dall'ultimo firmware non è funzionante. Quello corretto è http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_G3
Comunque, aquero, basta leggere qualche post piu' su...
@aquero
Leggi per favore il primo post.
Oltre al firmware c'è il link al documento accompagnatorio che illustra le modifiche.
Fino a quì c'ero arrivato, volevo la traduzione in italiano :)
P.S. Fin ora ho aggiornato il fw direttamente dal wd, esiste altro modo?
@aquero
Volevo è una parola grossa. Usa Google translate,,,
Esiste al possibilità di aggironare via rete (come riportato nel manuale utente).
Si si, ho usato il traduttore e mi son fatto tante risate per come era tradotto :D
Allora stasera aggiorno...se volessi scaricare il fw dal sito wd invece, basta metterlo su una pennetta usb e collegarla?
mingotta
01-03-2012, 16:59
RTFM (cerca anche questo con Google Translate e fatti altre grasse risate).
@aquero
RTF (Leggi Fantastico Manuale Utente).
Se leggi il manuale utente trovi l'opzione di aggiornamento via collegamento di rete.
Prima di postare bisogna avere dato un minimo una letta al manuale utente.... e ai primi post.
Chiedo scusa,vado sempre così di fretta che davvero mi sfuggono le cose basilari...stasera do una letta veloce e procedo.
Grazie per le info ;)
Aggiornato e per ora va tutto bene :stordita:
Antonseli
01-03-2012, 20:45
Ma il WiFi, visto che nella mia sala arriva a stento, lo posso disattivare ?
PS: ma tra la 3a e la 2a generazione, come tipologia di video, c'è in sostanza "solo" la gestione del FLV in più ?
Teoricamente no, in pratica se è connesso ad un router tramite cavo e il router è acceso il Wi-Fi si disabilita in automatico; appena stacchi il cavo o spegni il router si riattiva (provato personalmente ieri, alla fine l' ho preso e vendo il Live Hub).
Se intendi la compatibilità con i file, non ci sono grosse differenze, ma a livello di sistema e hardware è molto meglio, leggermente superiore anche al Live Hub.
Ciao.
A.
Interfaccia Ethernet Gigabit (1000/100 Mbit)
mi confermate questa cosa.il mio router ,al contrario del nas e del pc,correttamente riconosciuti come 1000 Mbit,vede la wdtv come 100....non riesco a trovare alcun settaggio.ciao
@zioma
Non esiste nessun settaggio (nè in questo device nè in altri).
La gestine della velocità dell'interfaccia di rete è automatica.
Interfaccia Ethernet Gigabit (1000/100 Mbit)
mi confermate questa cosa.il mio router ,al contrario del nas e del pc,correttamente riconosciuti come 1000 Mbit,vede la wdtv come 100....non riesco a trovare alcun settaggio.ciao
Non ho trovato nulla, sul sito ufficiale che faccia intendere che abbia la porta gigabit... quindi credo che sia a 100mb... velocità comunque più che sufficiente anche per uno streaming BD, eh! ;)
Badriddick
02-03-2012, 09:33
Seguendo i consigli e utilizzando i programmi consigliati nei post precedenti sono riuscito ad associare ad ogni file video una immagine...ma se io volessi associarla ad una cartella come posso fare? Ho provato a mettere lo stesso nome come per i file video ma non funziona, ho provato a mettere l'immagine dentro la cartella per visualizzarla da fuori ma non sempre funziona e non capisco il perchè..:doh: qualcuno ci ha provato/riuscito?
Interfaccia Ethernet Gigabit (1000/100 Mbit)
mi confermate questa cosa.il mio router ,al contrario del nas e del pc,correttamente riconosciuti come 1000 Mbit,vede la wdtv come 100....non riesco a trovare alcun settaggio.ciao
Anche a me sullo switch gigabit mi dice che è 100 rispetto agli altri a 1000.
Lama dell'Ostello
02-03-2012, 15:29
Seguendo i consigli e utilizzando i programmi consigliati nei post precedenti sono riuscito ad associare ad ogni file video una immagine...ma se io volessi associarla ad una cartella come posso fare? Ho provato a mettere lo stesso nome come per i file video ma non funziona, ho provato a mettere l'immagine dentro la cartella per visualizzarla da fuori ma non sempre funziona e non capisco il perchè..:doh: qualcuno ci ha provato/riuscito?
Guarda, ho provato anche io senza successo.Ho seguito il consiglio TheMirror82 inserendo un immagine e rinominandola in folder.JPG ma non ha funzionato.Penso che possa essere un problema con il formato dell'immagine...
Inoltre ho un problema con alcuni sottotitoli di un film; vengono correttamente riconosciuti ma poi non appaiono a video :muro:
Guarda, ho provato anche io senza successo.Ho seguito il consiglio TheMirror82 inserendo un immagine e rinominandola in folder.JPG ma non ha funzionato.Penso che possa essere un problema con il formato dell'immagine...
Inoltre ho un problema con alcuni sottotitoli di un film; vengono correttamente riconosciuti ma poi non appaiono a video :muro:
Purtroppo non è un problema di formato. :muro: Pare sia un bug dei firmware successivi alla versione 1.05.18: per i nuovi firmware invece dell'immagine folder.jpg viene visualizzata l'immagine del primo filmato.
Lama dell'Ostello
02-03-2012, 16:10
Azz, brutta notizia :muro: ma almeno mi metto il cuore in pace.Grazie per la segnalazione ;)
Badriddick
02-03-2012, 16:59
Purtroppo non è un problema di formato. :muro: Pare sia un bug dei firmware successivi alla versione 1.05.18: per i nuovi firmware invece dell'immagine folder.jpg viene visualizzata l'immagine del primo filmato.
C'è solo un però: io ho messo un file jpg in una cartella contentente un'altra cartella che conteneva dei file video. L'immagine della cartella superiore dove non c'erano file video la visualizzava, l'immagine della cartella con i file video non la visualizzava...ergo entrambe le immagini avevano nomi diversi eppure una la visualizzava, l'altra no...una cosa un po' bizzarra...:D
Ibrasve81
02-03-2012, 18:18
Buongiorno,
ho acquistato anche il WD Live 3.Ho subito aggiornato al firmware 1.06.04.
Non riesco però a far funzionare i files m3u.Se cerco di aprirli mi dice "nessun file multimediale".
Devo abilitare qualcosa?
Grazie anticipatamente.
Quindi, mi confermate che gli M3U non funzionano?
Antonseli
03-03-2012, 10:41
Qualcuno utilizza questa impostazione? E' sicuramente molto utile per eliminare i microscatti dovuti alle differenze di framerate dei video senza dover ogni volta impostare manualmente, ma mi sono accorto (ci ho dovuto sbattere la testa un bel po') che è la causa del rallentamento nel caricare i backdrop. Mi spiego: quando nella visualizzazione "Galleria" si entra in una cartella contenente un file con metadati, automaticamente come sfondo inizia una sequenza di immagini ad esso relative; se la suddetta funzione è attiva servono circa 5 secondi perchè inizi la presentazione, se è disattiva meno della metà.... come c' azzecca la sinc. fotogrammi con il caricamento dei backdop? :muro:
Mi rompe perdermi questa funzione, ma 5/6 secondi per caricare gli sfondi sono troppi, o rinuncio a quelli o alla sincronia automatica, o aspetto una modifica firmware, ma ho poche speranze, fa così anche il Live Hub...
Qualcuno lo ha notato e risolto?
Ciao e grazie.
A.
Salve,non capisco come mai la mia nuova wdtv,collegata con cavo a un nas d link,riproduce fluidamente tutti i formati con connessione UPnP attivata,se invece tento di riprodurre attraverso condivisione linux,ovvero nfs,da tutti giudicata molto efficiente si pianta completamente,quando dico fluidamente parlo al massimo di .mkv di medie dimensioni perche'con quelli belli corposi scatta vergognosamente,certo se avesse una lan giga come erroneamente riportato in prima pagina ci sarebbe qualche speranza...sono possessore di una atv2 con atv flashblack e devo dire che ,a parte la risoluzione limitata a 720 e la mancanza di usb,come player si rivela nettamente superiore,trova trame e copertine senza tanti casini,naviga e riproduce le cartelle del nas senza tante storie:mad:
Lama dell'Ostello
03-03-2012, 14:19
Guarda, ho provato anche io senza successo.Ho seguito il consiglio TheMirror82 inserendo un immagine e rinominandola in folder.JPG ma non ha funzionato.Penso che possa essere un problema con il formato dell'immagine...
Inoltre ho un problema con alcuni sottotitoli di un film; vengono correttamente riconosciuti ma poi non appaiono a video :muro:
Aggiornamento sul tema sottotitoli: il nostro amato wd tv live ha problemi con i sottotitoli PGS :muro: . Se non sbaglio solo con quelli creati con MakeMKV
strassada
03-03-2012, 15:18
ha problemi di sincronia labiale e sottotitoli: dopo un po' che si mette in pausa e modifichi ritardo/anticipo, può:
spegnersi o schermo nero
non riproduce più nulla (si deve spegnere riaccendere)
non si sentre più l'audio (a volte bisogna proprio spegnere altrimenti se carichi altro file non si sente l'audio)
sottotitoli esterni .srt non si aggiornano più e restano sovraimpressi quelli che c'erano al momento.
lo fa ogni tanto fin dal firmware 1.04, il primo che ho provato, e anche con l'ultimo 1.07.15. niente di grave ma comunque è una rottura per me che non avendo un pc potente devo usare il wdtv per avere tutto sincronizzato.
l'avanzamento di soli 100ms alla volta comporta un notevole numero di clic, e forse questo è la causa principale dei crash (a volte capitano proprio qui, prima di far ripartire il file, nel caso lo avessi messo in pausa), in più soli 20.000ms in più o in meno, non sono moltissimi, pensando ai loghi iniziali che spesso durano anche 30 o più secondi l'uno.
Antonseli
03-03-2012, 15:46
ha problemi di sincronia labiale e sottotitoli: .................................. niente di grave ma comunque è una rottura per me che non avendo un pc potente devo usare il wdtv per avere tutto sincronizzato..............................................
Non posso aiutarti perchè la sinc. labiale è una funzione che non uso, ma con qualunque pc puoi sistemare i files, è solo una piccola modifica alle impostazioni del contenitore che non ha bisogno di hardware potente, anche perchè altrimenti non te la farebbe il WD...
Ciao.
A.
Antonseli
03-03-2012, 16:04
Salve,non capisco come mai la mia nuova wdtv,collegata con cavo a un nas d link,riproduce fluidamente tutti i formati con connessione UPnP attivata,se invece tento di riprodurre attraverso condivisione linux,ovvero nfs,da tutti giudicata molto efficiente si pianta
Con nas QNap funzia sia l' una che l' altra (files di qualsiasi bitrate); comunque se in un modo funziona... ;)
........quando dico fluidamente parlo al massimo di .mkv di medie dimensioni perche'con quelli belli corposi scatta vergognosamente,certo se avesse una lan giga come erroneamente riportato in prima pagina ci sarebbe qualche speranza.............
No, non cambierebbe nulla, la banda passante della 100 è più che sufficiente anche per una iso BD Full da oltre 50 Mbps, se scatta hai altri problemi al sistema o ai files, oppure non hai impostato bene la risoluzione, io consiglio sempre AUTO.
Ciao.
A.
strassada
03-03-2012, 20:30
Non posso aiutarti perchè la sinc. labiale è una funzione che non uso, ma con qualunque pc puoi sistemare i files, è solo una piccola modifica alle impostazioni del contenitore che non ha bisogno di hardware potente, anche perchè altrimenti non te la farebbe il WD...
provaci tu a mandare in play o editare video 720p o 1080p e x264, con un Celeron P4 1.7gb, 900mb di ram e geforce2mx (il rottame, di terza mano, mi fa da muletto)...
in più non essendoci sub già sincronizzati per questi video, devo per forza mandare in play gli mkv coi srt che ho io (se no userei subtitle workshop).
per l'audio a volte ho i sottotitoli sincronizzati per i due video, quindi per il ritardo dell'audio posso anche basarmi su quello, ma quando anche qui non ho niente devo per forza mandare in play il mux.
l'acquisto di un pc era in preventivo, però causa aumento di alcuni componenti (esorbitante per gli hard disk) dai 650€ si è passati ai 1200€. e quindi ho preferito rinunciare e attendere un mesetto per prendere ad inizio dicembre a 100€ wdtv più cavo hdmi.
Ciao a tutti,
ho una domanda per voi (ho già utilizzato la funzione cerca, e letto il primo post :D)
Perchè se collego un hd o pen usb al WD riesco a lo vedo nel "Il mio catalogo multimediale" mentre il NAS no?
Anche se vado su "Setup\Sistema\Catalogo multimediale\Gestione cataloghi multimediali per condivisione di rete\Aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale" mi dice "Nessun dispositivo di archiviazione presente"
... ???
Sul nas le cartelle sono impostate con i permessi di lettura e scrittura ... :(
Antonseli
04-03-2012, 01:43
provaci tu a mandare in play o editare video 720p o 1080p e x264, con un Celeron P4 1.7gb, 900mb di ram e geforce2mx (il rottame, di terza mano, mi fa da muletto)...
in più non essendoci sub già sincronizzati per questi video, devo per forza mandare in play gli mkv coi srt che ho io (se no userei subtitle workshop).
per l'audio a volte ho i sottotitoli sincronizzati per i due video, quindi per il ritardo dell'audio posso anche basarmi su quello, ma quando anche qui non ho niente devo per forza mandare in play il mux.................
Pensavo che tu avessi già i dati del ritardo e quindi bastava remuxare, e quello lo fai anche con il muletto. Se devi fare tutto "a vista" in effetti è un lavoraccio che richiede un pc più recente.
Credo che per il WD sfasare di tanti secondi le traccie audio comporti un impegno di ram troppo oneroso, ho provato e fino a 8-9 secondi di un 1080 con audio DTS ce la fa, poi non si sente più nulla... Non si può pretendere più di tanto. Purtroppo è un limite hardware che non si risolve con un firmware, mi sa che devi aggiornare...il pc :) Dai che se non vuoi un "fulmine di guerra" con 650 euro ti fai un bella macchina (200 cpu 100 mb 50 ram 80 ssd 80 h.d. 150 case e ali) poi se ci giochi quando cala ti comperi la sk. video.
Ciao.
A.
quizface
04-03-2012, 10:08
Io ho il WD TV Live HD (seconda generazione) e ne sono super soddisfatto, a Natale presi il WD TV Live Streaming per mia figlia, e notai con grande disappunto che con certi mp4
Format : MPEG-4
Format_Commercial_IfAny : XDCAM EX 25
Format profile : Base Media
Codec ID : isom
File size : 2.94 GiB
Duration : 1h 50mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 3 816 Kbps
Encoded date : UTC 2011-05-26 03:31:26
Tagged date : UTC 2011-05-26 03:31:26
lo scatolotto si bloccava per poi non leggere piu' niente , neanche i file che normalmente leggeva, fino al completo distacco della corrente e riattacco.
Sapete se col firmware 1.07.15 questo problema e' stato risolto?
Col firmware 1.07.15 li lettore e' migliorato, peggiorato o rimasto uguale?
Grazie a tutti
Il problema (come più volte riportato - ed è lo stesso per altri mediabox) non è il firmware ma i file che usano codec audio/video non standard o con impostazioni fuori standard.
Difficilmente un firmware risolverà un problema di un file fuori standard.
ragazzi sto cercando di comprarlo, è quello su amazon?
ha il wifi integrato? cioè posso connettermi senza chiavette esterne?
Per favore leggiamo il regolamento prima di postare.
Sono vietati i link ad eshop.
Grazie.
Ciao a tutti,
ho una domanda per voi (ho già utilizzato la funzione cerca, e letto il primo post :D)
Perchè se collego un hd o pen usb al WD riesco a lo vedo nel "Il mio catalogo multimediale" mentre il NAS no?
Anche se vado su "Setup\Sistema\Catalogo multimediale\Gestione cataloghi multimediali per condivisione di rete\Aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale" mi dice "Nessun dispositivo di archiviazione presente"
... ???
Sul nas le cartelle sono impostate con i permessi di lettura e scrittura ... :(
Qualcuno ha fatto qualche prova e sa aiutarmi? :(
Antonseli
04-03-2012, 15:52
Io ho il WD TV Live HD (seconda generazione) e ne sono super soddisfatto, a Natale presi il WD TV Live Streaming per mia figlia, e notai con grande disappunto che con certi mp4
lo scatolotto si bloccava per poi non leggere piu' niente , neanche i file che normalmente leggeva, fino al completo distacco della corrente e riattacco.
Sapete se col firmware 1.07.15 questo problema e' stato risolto?
Col firmware 1.07.15 li lettore e' migliorato, peggiorato o rimasto uguale?
Grazie a tutti
Non avendo una Sony DV non posso darti aiuto, ma la cosa più semplice mi sembra quella di provare ad aggiornare, al limite vai qui (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_07_15.pdf) e vedi i problemi che risolve; parla di Resolved mp4 video freezing ma non so se si riferisce ai file della tua videocamera.
Ciao.
A.
Antonseli
04-03-2012, 15:56
Ciao a tutti,
ho una domanda per voi (ho già utilizzato la funzione cerca, e letto il primo post :D)
Perchè se collego un hd o pen usb al WD riesco a lo vedo nel "Il mio catalogo multimediale" mentre il NAS no?
Anche se vado su "Setup\Sistema\Catalogo multimediale\Gestione cataloghi multimediali per condivisione di rete\Aggiungi condivisione di rete a catalogo multimediale" mi dice "Nessun dispositivo di archiviazione presente"
... ???
Sul nas le cartelle sono impostate con i permessi di lettura e scrittura ... :(
Ma hai fatto prima la procedura per abilitare la condivisione di rete?
Ciao.
A.
Antonseli
04-03-2012, 15:57
Qualcuno utilizza questa impostazione? E' sicuramente molto utile per eliminare i microscatti dovuti alle differenze di framerate dei video senza dover ogni volta impostare manualmente, ma mi sono accorto (ci ho dovuto sbattere la testa un bel po') che è la causa del rallentamento nel caricare i backdrop. Mi spiego: quando nella visualizzazione "Galleria" si entra in una cartella contenente un file con metadati, automaticamente come sfondo inizia una sequenza di immagini ad esso relative; se la suddetta funzione è attiva servono circa 5 secondi perchè inizi la presentazione, se è disattiva meno della metà.... come c' azzecca la sinc. fotogrammi con il caricamento dei backdop? :muro:
Mi rompe perdermi questa funzione, ma 5/6 secondi per caricare gli sfondi sono troppi, o rinuncio a quelli o alla sincronia automatica, o aspetto una modifica firmware, ma ho poche speranze, fa così anche il Live Hub...
Qualcuno lo ha notato e risolto?
Ciao e grazie.
A.
Nessuno ha provato?
A.
Ma hai fatto prima la procedura per abilitare la condivisione di rete?
Ciao.
A.
E quale sarebbe questa procedura? :confused:
Sul manuale mi sembra che ci sia solo spigato come fare a connettersi alla rete ...
ATI-Radeon-89
04-03-2012, 17:39
Stavo cercando un media player e forse questo può fare al caso mio, non ho capito però ben capito quali problemi permangono nonostante il rilascio del firmware v1.07.15, qualche anima pia può sintetizzarmeli? :(
Confermatemi inoltre che il wifi non è disattivabile a meno che non abbia la porta ethernet collegata ad un router wifi e che al momento non esistono mod firmware. Ed in caso se c'è qualche previsione di custom firmware....
grazie
ciao a tutti, mi spiegate perchè sui siti il vecchio wd live costa più dell'ultimo modello...?
mingotta
05-03-2012, 18:50
Confermatemi inoltre che il wifi non è disattivabile a meno che non abbia la porta ethernet collegata ad un router wifi e che al momento non esistono mod firmware. Ed in caso se c'è qualche previsione di custom firmware....
Ti confermo entrambe le cose.
Non ti so dire in merito al rilascio di custom firmware, ma ormai sono passati diversi mesi e ancora non è uscito niente, da quanto ho capito perché è molto difficile poterlo installare. Se vuoi installare custom firmware conviene che ti orienti sul modello precedente, ma io non lo farei, perché nonostante tutti i problemi che stai leggendo nelle ultime pagine di questo thread, nella maggior parte dei casi il WD TV Live SMP fa egregiamente il suo lavoro ed è uno dei migliori acquisti del 2011 per me come rapporto qualità/prezzo/utilizzo.
Allo stato attuale è impossibile creare firmware mod in quanto serve una chiave di firma che ha solo WD.
ombra666
05-03-2012, 19:13
qualcuno lo usa con un server DLNA? li ho provati un po' tutti quelli freeware, creando un server dal mio muletto, ma non c'è verso di farlo vedere al WDTV.
mingotta
05-03-2012, 19:20
Io sono riuscito tranquillamente a visualizzare film e ascoltare musica residente sul mio NAS della Synology tramite DLNA. L'ho fatto veramente solo per provare, perché normalmente il WD TV Live SMP ci accede tramite SMB/CIFS.
Nel tuo caso, forse è un problema di firewall sul muletto?
ATI-Radeon-89
05-03-2012, 20:18
Il wifi rimane attivo anche se è connessa una penna USB ?? :rolleyes:
mingotta
05-03-2012, 20:21
Non vedo perché non dovrebbe...
ATI-Radeon-89
05-03-2012, 20:28
Lo so, in effetti non avrebbe senso però avere il wifi accesso senza averne una reale necessità è un qualcosa che mi da sui nervi per cui ho chiesto piuttosto che rimane nel dubbio :D
Un'altra domanda, conviene secondo voi comprare questo media player oppure conviene puntare ad altro tipo asus o!mini play PLUS oppure netgear ntv550 o altri? Sostanziate le risposte per favore :D
grazie
ombra666
05-03-2012, 22:24
Io sono riuscito tranquillamente a visualizzare film e ascoltare musica residente sul mio NAS della Synology tramite DLNA. L'ho fatto veramente solo per provare, perché normalmente il WD TV Live SMP ci accede tramite SMB/CIFS.
Nel tuo caso, forse è un problema di firewall sul muletto?
no, non uso firewall o antivirus.
e comunque normalmente uso anche io la normale condivisione di rete, vedendo tutte le cartelle condivise dal muletto (e dagli altri pc in rete) sul WDTV.
era più che altro una curiosità
angelorc
05-03-2012, 22:25
Qualcuno mi può dire per favore perchè non si possono vedere i video di youtube in HD? Grazie.
quizface
06-03-2012, 12:42
@glucapg
@matt62
basta aggiungere la cartella di rete al catalogo multimediale e poi funziona
Cioe' in pratica come avete fatto?
Nessuno ha provato?
A.
Ciao, intanto grazie per la dritta dell'altra volta :)
Io vorrei fare questa prova, ma non sono riuscito ad abilitare la sincronizzazione come dici tu. Ho provato a verificare pure dal manuale, ma non ho trovato nulla in merito. Ho visto solo che si può sincronizzare solo il singolo film in esecuzione, ma credo che tu non riferisci a questa funzione, ma a una sincronizzazione globale, sbaglio?
Se mi sai indicare come fare, provo subito e ti dico se succede anche a me
Parnas72
06-03-2012, 15:40
Qualcuno mi può dire per favore perchè non si possono vedere i video di youtube in HD? Grazie.Perchè Google non permette di vedere tutti i contenuti di youtube sui dispositivi embedded; non è una questione tecnica, ma di licenze.
Sul vecchio wdtvlive la limitazione si può aggirare con il firmware di b-rad, su questo no.
mingotta
06-03-2012, 15:51
Per curiosità, il firmware di b-rad cosa fa, cambia solo lo User Agent?
Per curiosità, il firmware di b-rad cosa fa, cambia solo lo User Agent?
il cambiamento è sostanziale;)
Antonseli
06-03-2012, 16:37
Ciao, intanto grazie per la dritta dell'altra volta :)
Io vorrei fare questa prova, ma non sono riuscito ad abilitare la sincronizzazione come dici tu. Ho provato a verificare pure dal manuale, ma non ho trovato nulla in merito. Ho visto solo che si può sincronizzare solo il singolo film in esecuzione, ma credo che tu non riferisci a questa funzione, ma a una sincronizzazione globale, sbaglio?
Se mi sai indicare come fare, provo subito e ti dico se succede anche a me
Di nulla, spero tu abbia risolto.
Per abilitare la sincronia fotogrammi vai su Configurazione Uscita Audio-Video/Uscita Video/HDMI/Auto/Auto e sei in Sincronizza Velocità Fotogrammi, quindi "Attiva". A questo punto qualsiasi risoluzione e framerate abbiano i tuoi files dovresti avere sempre le impostazioni migliori e la massima fluidità; il problema è che nella visualizzazione galleria gli sfondi vengono caricati molto più lentamente rispetto a quando la funzione sincronia fotogrammi è disabilitata. Se hai voglia di provare fammi sapere se lo noti anche tu, a me (dal momento che evidenzio l' anteprima nella barra in basso e quindi carica le info) dai circa 3 secondi per caricare il primo sfondo passa a 6...
Ciao e grazie.
A.
angelorc
06-03-2012, 17:46
Perchè Google non permette di vedere tutti i contenuti di youtube sui dispositivi embedded; non è una questione tecnica, ma di licenze.
Sul vecchio wdtvlive la limitazione si può aggirare con il firmware di b-rad, su questo no.
Grazie Parnas72, ciao.
Ciao a tutti,
ho un problema:
sono riuscito a far vedere le cartelle del nas Synology al WD nel catalogo multimediale, ma quando ne seleziono una (anche con 1 SOLO file all'interno), parte la "Compilazione del catalogo multimediale" e ... NON SMETTE MAI!
Ho già provato 3 volte, lasciandolo accesso tutta notte, e con 1 solo file, non completa mai la compilazione! :eek:
Cosa può essere?? :(
Di nulla, spero tu abbia risolto.
Per abilitare la sincronia fotogrammi vai su Configurazione Uscita Audio-Video/Uscita Video/HDMI/Auto/Auto e sei in Sincronizza Velocità Fotogrammi, quindi "Attiva". A questo punto qualsiasi risoluzione e framerate abbiano i tuoi files dovresti avere sempre le impostazioni migliori e la massima fluidità; il problema è che nella visualizzazione galleria gli sfondi vengono caricati molto più lentamente rispetto a quando la funzione sincronia fotogrammi è disabilitata. Se hai voglia di provare fammi sapere se lo noti anche tu, a me (dal momento che evidenzio l' anteprima nella barra in basso e quindi carica le info) dai circa 3 secondi per caricare il primo sfondo passa a 6...
Ciao e grazie.
A.
Ho fatto le prove con e senza settaggio della sincronia e anche io ho riscontrato il tuo stesso problema. Se abilito la sincronia fotogrammi, le immagini di sfondo tardano di circa 3 secondi. Senza invece ci mettono 3 secondi appena. Ho fatto le prove più di una volta per esserne sicuro e ho ottenuto sempre lo stesso risultato. E' strano però. Non si capisce perché dovrebbe avere questo ritardo.
Ho ancora la 1.04 ..
Se mentre si guarda un video da YouTube in ethernet, si preme il tasto back,
va in "clessidra" e poi torna al menu generale anzichè restare dentro la carrellata dei video,
è un problema di firmware buggato o anche con l'ultimo fa così ?
Grazie
Antonseli
07-03-2012, 11:09
Ho fatto le prove con e senza settaggio della sincronia e anche io ho riscontrato il tuo stesso problema. Se abilito la sincronia fotogrammi, le immagini di sfondo tardano di circa 3 secondi. Senza invece ci mettono 3 secondi appena. Ho fatto le prove più di una volta per esserne sicuro e ho ottenuto sempre lo stesso risultato. E' strano però. Non si capisce perché dovrebbe avere questo ritardo.
Grazie Marrco, sembra imcredibile vero? Praticamente raddoppia il tempo sia di caricamento che di cambio immagine, anche se è impostato a 3 secondi cambia dopo 6. Boh, a me sul Live Hub non sembra lo facesse appena preso, forse con qualche aggiornamento hanno sbagliato qualcosa. Lo segnalo al supporto ufficiale, vediamo s sistemano.
Ciao e grazie della disponibilità.
A.
Ciao a tutti,
ho un problema:
sono riuscito a far vedere le cartelle del nas Synology al WD nel catalogo multimediale, ma quando ne seleziono una (anche con 1 SOLO file all'interno), parte la "Compilazione del catalogo multimediale" e ... NON SMETTE MAI!
Ho già provato 3 volte, lasciandolo accesso tutta notte, e con 1 solo file, non completa mai la compilazione! :eek:
Cosa può essere?? :(
Qualcuno sa aiutarmi?
Qualcuno di voi è riuscito ad inserire nel "Catalogo Multimediale" i file di un NAS?
FudoSama
07-03-2012, 17:16
perche' del titolo?
col gen1, collegato ethernet al router, riesco ad accedere sia all'hdd collegato usb al router, che ad un mybookworld collegato ethernet al router, con gen3 collegato in wifi riesco ad accedere solo all'hdd collegato all'usb del router; che sia per colpa del wifi? è l'unica prova che posso fare, collegarlo via etheret e vedere se legge anche il mybookworld
se qualcuno ha sto problema e sa come risolverlo mi farebbe un piacerone ;D
ps.
fatta prova or ora, messo il gen3 al posto del gen1, quindi collegato via ethernet, è sempre uguale, il mybookworld non esce, mentre sul gen1 esce, ma sul gen1 ho notato una voce diversa oltre a server multimediale, c'è anche condivisione di rete, e li' esce il mybookworld
ps2.
l'infallibile metodo Dr.House funziona sempre, esponi il problema e trovi la soluzione, il "nome" della rete era diverso, tutto li, sistemato il nome è stato trovato il mybookworld
grazie grazie ;P
Brembo73
08-03-2012, 11:35
Qualcuno sa aiutarmi?
Qualcuno di voi è riuscito ad inserire nel "Catalogo Multimediale" i file di un NAS?
Certamente, basta che inserisci l'indirizzo specifico ;)
giudife63
08-03-2012, 19:56
salve a tutti :)
e complimenti per il forum! mi sono imbattuto in questo forum perchè da qualche giorno ho acquistato l'oggetto in questione e non riesco a capire se quest'ultimo è abilitato alla funzione che mi ha portato al suo acquisto e cioè.... a me interessava trovare un prodotto che mi permettesse di inviare al TV le immagini provenienti dal portatile, in particolare per vedere i film in streaming, quindi senza usare il solito cavo HDMI in giro per la casa.
Il rivenditore mi ha proposto esattamente questo prodotto per questa mia esigenza ma ho provato in tutti i modi e non sono riuscito a effettuare questo tipo di comunicazione tra PC e WDTV, tanto che sto iniziando a dubitare dell'esistenza di questa fantomatica funzione, soprattutto dopo aver letto questo thread :muro:
Il rivenditore è venuto pure a casa mia per cercare di risolvere ma senza esito positivo.....insomma chiedo lumi a voi ....è possibile o no inviare al TV qualcosa che non sia un semplice file preso dal PC o HDD esterno????:confused:
grazie mille in anticipo per la vostra attenzione
Giuseppe
Parnas72
08-03-2012, 22:22
a me interessava trovare un prodotto che mi permettesse di inviare al TV le immagini provenienti dal portatile, in particolare per vedere i film in streaming, quindi senza usare il solito cavo HDMI in giro per la casa.Cioè vorresti che il wdtv visualizzasse sul TV il desktop di un PC collegato via rete, con tutte le relative finestre delle applicazioni ? No, non si può fare.
Ci sono prodotti che incapsulano il segnale video HDMI su TCP/IP per trasmetterlo via Ethernet, ma non c'entrano nulla con il wdtv, che è semplicemente un media player.
giudife63
08-03-2012, 22:50
grazie mille Parnas72
era quello che temevo, mi avranno venduto erroneamente un prodotto che non può soddisfare la mia esigenza, spero di poterlo cambiare con qualcosa di più idoneo....sempre che il rivenditore riconosca l'errore, sarebbero 150€ buttati :cry:
mingotta
08-03-2012, 22:54
giudife63, mi sembra di aver capito che il motivo per cui hai comprato il WD TV Live SMP è che vuoi vedere film che stanno sul tuo portatile sul TV senza collegare il portatile al TV, giusto?
Se è così, non hai fatto un acquisto sbagliato.
Devi solo configurarlo correttamente. Hai collegato il WD TV Live SMP alla tua rete domestica?
Se sì, hai messo in condivisione la cartella sul tuo portatile dove stanno i film?
Una volta fatte queste cose, dovresti poter vedere i film.
Comunque ti consiglio di leggere la guida ufficiale al prodotto, che trovi linkata nel primo post.
Cioe' in pratica come avete fatto?
Leggi verso pag 45....ci sono una serie di post che spiegano
giudife63
09-03-2012, 00:15
grazie anche a voi
andrò a leggere il resto delle pagine del thread ma temo che Parnas72 abbia afferrato il problema, cioè vorrei vedere quello che c'è sul mio desktop anche sul TV, quindi vedere le applicazioni e soprattutto navigare in rete per lo streaming, quindi non aprire le cartelle già presenti nel mio hard disk con dentro i filmati (che non ho) :D
mahhhhhh!!!!
Orangina
09-03-2012, 07:30
grazie mille Parnas72
era quello che temevo, mi avranno venduto erroneamente un prodotto che non può soddisfare la mia esigenza, spero di poterlo cambiare con qualcosa di più idoneo....sempre che il rivenditore riconosca l'errore, sarebbero 150€ buttati :cry:
150€ :eekk::eekk::eekk::eekk::eekk::eekk:
Un LADRO chi te l'ha venduto...su internet da shop affidabili si trova a 85€!
Steinberger
09-03-2012, 08:14
Ti serve un trasmettitore di segnale hdmi wireless, il wdtv è sbagliato come acquisto, riportalo al negozio e fatti dare un buono di 150
Mi sta succedendo un po' troppo spesso ultimamente e cioè accendo il WD che ha collegato un HD da 2.5" con all'interno solo film mkv da 10-15 GB ognuno, scorro le locandine, seleziono il film che parte regolarmente ma da quel momento lo scatolotto non accetta più comandi dal telecomando quindi è come se fosse bloccato tutto meno che il film che scorre normalmente, alla fine del film resta piantato e sono costretto a levare brutalmente l'alimentazione.
Le volte che funziona, prima di spegnere faccio eject e seleziono l'hd e poi 5 secondi il pulsante di spegnimento.
Ultimo firmware installato, rete wi-fi a volte accesa a volte spenta, catalogo multimediale attivo, visualizzazione su "tutto" :mc:
@Lucrak
Scrivere "ultimo firmware" non da nessun riferimento e può creare incomprensione a chi legge o fa una ricerca.
Andrebbe sempre evitato "ultimo firmware" e usata la versione esatta (es. 1.07.15 WD)
@ Bovirus
ti ringrazio per il lavoro che fai e per come segui i vari thread... io sono abbastanza puntiglioso sui dettagli, soprattutto se questi servono per una maggior comprensione, ma tu mi batti 100 a 1 :D
p.s. ti prego non dirmi che sono O.T.
@LucraK
La tua versione firmware è la 1.07.15 (non l'hai specificato....)?
non posso verificare adesso, ma se l'ultima rilasciata è 1.07.15 allora io ho quella :fagiano:
Ragazzi, qualcuno ha notato qualche differenza fra la versione fw 1.07.15 e la precedente 1.06 ?
Parlo proprio a livello pratico...non so, miglioramenti ? bug ?
Mi aggiungo ai possessori di questo lettore multimediale... devo dire che wd si è migliorata parecchio rispetto al precedente... questa interfaccia è sicuramente più godibile!
Devo ancora capire ancora però come gestire trame e locandine.... mi leggerò un pò il thread... ma che programma si usa wdtvlivehubthumbgen??
ATI-Radeon-89
11-03-2012, 09:21
Via cavo LAN posso connettere direttamente un portatile alla porta del wd tv live oppure devo passare per forza da un router?
Stessa cavo via wifi, posso connettere il wd tv live direttamente al portatile oppure devo collegare entrambi ad un router via wifi?
Ultima domanda, posso collegare un hard disk esterno alla USB posteriore senza che vi sia niente collegato nella USB frontale? Riesco a riprodurre i film in questo modo oppure l'HD non viene visto?
grazie!
Sono problematiche comuni alle ret e ai dispotivi di rete (non sono info specifiche del WD).
Via cavo ethernet puoi collegare i due device usando un cavo ethernet cross (o normale se la ethernet del pc gira automaticamente i segnali) impostando pc e WD con un indirizzo IP della stessa classe (ma diverso)
Via Wifi è necessario un access point /router. Non è possibile la connesione diretta (il WD non gestisce connessioni adhoc).
Ulteriori info in thread specifici networking.
ATI-Radeon-89
11-03-2012, 10:56
Ultima domanda, posso collegare un hard disk esterno alla USB posteriore senza che vi sia niente collegato nella USB frontale? Riesco a riprodurre i film in questo modo oppure l'HD non viene visto?
Ti ringrazio delle risposte Bovirus, però questa domanda mi sa che ti è sfuggita! :D Sai rispondermi? :stordita:
Non c'è ragione perhè non debba andare
Le due pese sono entrambe attive e non hanno priorità.
Parnas72
11-03-2012, 13:14
Via Wifi è necessario un access point /router. Non è possibile la connesione diretta (il WD non gestisce connessioni adhoc).
Vero, però esistono dei software per PC che permettono di utilizzare la scheda wireless del PC come un Access Point, eliminando la necessità di un router (Connectify, Virtual AP, ecc.).
Ciao a tutti. Diciamo che questo player multimediale è veramente spettacolare. L'ho provato in tutte le sue opzioni e ne sono veramente soddisfatto. L'unico incartamente però ce l'ho avuto sulle Share Samba (quindi protocollo Cifs utilizzato da Windows per la condivisione files) su server Linux. Ma spiego meglio.
Per l'accesso come anonymous nessun problema. Accedo e vedo tranquillamente i Film. Ma visto che ho creato delle utenze specifiche per leggere e scrivere eventualmente sulla partizione, ho provato ad accedere con Username e Password. E qui ho avuto problemi. Non sono riuscito ad autenticarmi. Devo capire dove sta il problema visto che da qualsiasi altro apparecchio (Pc o telefonico) riesco ad autenticarmi, mentre con il WDTVLive no. Non se qualcuno di voi ha fatto queste prove e vuol condividere qualche info in più. Io continuo a fare ricerche e prove, e se avrò notizie, le scriverò qui.
Saluti a tutti
Firmware WD: 1.07.15
Samba: versione 3.5.6
Distro: Linux 6.0 stable - kernel 2.6.32-5-amd64
Mancano info fondamentali
Versione firmware
A che cosa hai cercato di accedere e in che modo
Kicco_lsd
13-03-2012, 15:13
Ma difatto l'unico modo per collegare questo nuovo WD Live ad una rete WiFi 5Ghz è usare un Bridge di rete? Immagino che gli adattatori WiFi usb avendone uno interno non siano contemplati giusto?
Mancano info fondamentali
Versione firmware
A che cosa hai cercato di accedere e in che modo
Firmware: 1.07.15
Samba: versione 3.5.6
Distro: Linux 6.0 stable - kernel 2.6.32-5-amd64
Nel posto ho scritto a cosa ho cercato di accedere e in che modo. Condivisioni Samba (quindi condivisioni Windows) su un server Linux. Come anonymous entro tranquillamente. Se cerco di autenticarmi come utente (esistente) non mi fa accedere.
wettam83
14-03-2012, 15:19
scusate ma mi sono perso tra tutti i lettori multimediali della wd qui sul forum!
l'unica cosa chiara è che il live hub ha l'hard disk... :(
- wd tv live hd
- wd tv live plus
- wd tv live streaming
sono tutti uguali??
io ho bisogno di un lettore che legga tutto da usb (1080p alto bitrate), che vada in rete (casalinga per il nas ma anche su internet)
il wd tv live streaming 3gen del sito wd è quello che serve a me giusto?
Ma si può aumentare o cambiare il font utilizzato, visto che sul mio tv vecchio da 29" collegato in composite le scritte minuscole dei nomi dei video a tre/quattro metri si leggono male, quasi se fossero sfuocate o sgranate ?
Se non possibile, c'è un'alternativa o settaggio diverso ?
Grazie
Sapete se è possibile vedere i file del wdtv tramite iphone o ipad in modo da non dover necessariamente usare la tv?
Sarebbe molto comodo per i file musicali...
Sapete se è possibile vedere i file del wdtv tramite iphone o ipad in modo da non dover necessariamente usare la tv?
Sarebbe molto comodo per i file musicali...
Io conosco da iphone per comandare la wd tv live con WD TV Remote verso la tv, ma la tua richiesta sarà gara dura ...
Quello lo uso anche io, però è un semplice telecomando tramite iphone, mi piacerebbe invece poter vedere i file dell'hd collegato al wd tramite iphone, ma la vedo dura anche io :(
wettam83
15-03-2012, 14:35
ordinata oggi...speriamo di non aver commesso errori, il codice è proprio quello di questa versione, quindi dovrei essere a posto!
Il codice è di questa versione? Di cosa stai parlando?
Potresti essere un pò più chiaro nella spiegazione?
Nei primi post dei relativi thread (WDTVLive / Hub / Streaming) sono spiegate le caratteristiche.
Leggi per favore i post.
wettam83
15-03-2012, 16:21
C'era il part number nelll'ordine quindi dovrebbe corrispondere per forza...giusto?
poi appena arriva partiranno le smenate sulla configurazione e personalizzazione!
scusate ma mi sono perso tra tutti i lettori
io ho bisogno di un lettore che legga tutto da usb (1080p alto bitrate), che vada in rete (casalinga per il nas ma anche su internet)
il wd tv live streaming 3gen del sito wd è quello che serve a me giusto?
si, fa proprio al caso tuo. Ricordati che è solo un "player" multimediale, quindi non ha Hard Disk.
Ma si può aumentare o cambiare il font utilizzato
I Sottotitoli si. I Font dei Menu credo di no. Ma controlla che la risoluzione video sia in automatico. E se ancora è troppo piccola per la lettua dei font cerca di impostarla manualmente. Io farei queste prove.
cristiano26175
16-03-2012, 09:53
Ciao a tutti scusate ma ho bisogno di aiuto , da quando ho aggiornato il wd tv live 3 gen all'ultimo firmware 1.7.05 il baracchino non riproduce più bene i video .mkv di grandezza 7.5 GB.
Descrivo il problema : il video parte per alcuni secondi poi si ferma , si chiude e mi rimanda alla cartella dei file dei video ,quando succede questo cade anche la connessione internet. Devo spegnere tutto riaccendere e reimpostare la connessione e la pswd per ripristinare il funzionamento.
Ho un Hard disk collegato via usb e tutti glia altri video in vari formati funzionano bene.
Come posso risolvere il problema ?
Grazie a tutti ciao
C.
Antonseli
16-03-2012, 10:44
Se sei sicuro che sia il nuovo firmware vai qui. (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5860/)
Ciao.
A.
cristiano26175
16-03-2012, 11:01
Ciao A.
Non sono sicuro che sia il firmware prima non mi succedeva , altrimenti cosa potrebbe essere secondo te ?
Non sono un esperto del TV LIVE se hai dei consigli li accetto volentieri... comunque io il firmware precedente lo scarico lo stesso e stasera provo.
Grazie ancora per l'aiuto
C.
Se non modifiche il file .VER e gli inserisci come numero fittizio un numero più alto della versione attuale non ti farà aggironare.
cristiano26175
16-03-2012, 11:15
Ma questi problemi li ho solo io ?
Comunque io scarico la vers. 1.06.04 e poi modifico il file viligen3.ver e lo modifico con 1.99.99 giusto ?
grazie C.
Antonseli
16-03-2012, 19:40
Ciao A.
Non sono sicuro che sia il firmware prima non mi succedeva , altrimenti cosa potrebbe essere secondo te ?
Non sono un esperto del TV LIVE se hai dei consigli li accetto volentieri... comunque io il firmware precedente lo scarico lo stesso e stasera provo.
Grazie ancora per l'aiuto
C.
Non saprei dirti, prova a mettere un firmware più vecchio con la procedura che trovi al link sopra e vedi se risolvi; a me l' 1.7.05 provoca solamente "scubettamenti" nelle scene più complesse dei video con bitrate superiore a 15000, ma non riavvii, mentre con l' 1.05.18 non ci sono problemi.
Ma questi problemi li ho solo io ?
Comunque io scarico la vers. 1.06.04 e poi modifico il file viligen3.ver e lo modifico con 1.99.99 giusto ?
grazie C.
Ti consiglio di scaricare il FW gia modificato al link qualche post sopra, procedura già testata e funzionante senza possibilità di errore... non si sa mai.
Ciao.
A.
Badriddick
17-03-2012, 13:36
Ho un problema con la riproduzione dei file mkv direttamente dal pc. Di solito con i file avi con il tasto destro seleziono 'riproduci in' WDTVLive. Questa opzione però non è presente se cerco di riprodurre file mkv..voi come avete risolto? necessitano codec o altro?
LA riproduzione dal PC di fiel video presenti sull'unità WDTVLive dipende dal pc (dalla sua configurazione e dai sui codec) e non dal WDTVLive.
Questa richiesta è OT rispetto all'oggetto del thread. Riguarda il PC.
Parnas72
18-03-2012, 19:45
Non parlava di riprodurre il filmato sul PC, ma della funzionalità "Play To" che permette da Windows di far partire la riproduzione a bordo WDTV.
mingotta
18-03-2012, 20:25
Uhmm, non sapevo che ci fosse questa possibilità! Sapete se c'è modo di fare la stessa cosa anche su un Mac?
Antonseli
18-03-2012, 22:42
Non parlava di riprodurre il filmato sul PC, ma della funzionalità "Play To" che permette da Windows di far partire la riproduzione a bordo WDTV.
E' comunque una funzionalità di Windows, quindi OT. Ma poi cosa se ne farà? In dotazione al Wd Tv c'è un aggeggio con almeno due bei tasti per far partire un filmato stando comodi davanti alla tv...:)
Comunque visto che ci siamo... Penso sia questione di associazione, probabilmente se un file è associato a WMP compare la tendina "riproduci in", se associato ad altri player no.
Ciao.
A.
Parnas72
19-03-2012, 01:23
E' comunque una funzionalità di Windows, quindi OT.In realtà è una feature dello standard DLNA, che permette al client (il wdtv in questo caso) di lavorare in modalità "push". Lo si fa anche da un terminale Android, ad esempio.
I Sottotitoli si. I Font dei Menu credo di no. Ma controlla che la risoluzione video sia in automatico. E se ancora è troppo piccola per la lettua dei font cerca di impostarla manualmente. Io farei queste prove.
Con il firmware 1.04 io non trovo come impostare la risoluzione video in automatico.
Dunque è proprio il 1.04 che non me lo permette ?
CESARIONE
19-03-2012, 07:49
Buongiorno sono nuovo del forum, e sono felice possessore del wd tv live streaming media player aggiornato al firmware versione 1.07.15.
Volevo chiedere ai partecipanti se hanno per caso riscontrato il seguente problema:
Nel visualizzare film in formato dvd della Walt disney (cartoni animati, es. Bolt) in determinati punti della riproduzione il filmato fa un salto di fotogramma, come se si premesse il tasto FF.
Ho riscontrato detto problema anche su il wd tv (1° modello).
Antonseli
19-03-2012, 10:23
In realtà è una feature dello standard DLNA, che permette al client (il wdtv in questo caso) di lavorare in modalità "push". Lo si fa anche da un terminale Android, ad esempio.
Certo, ma se con .avi funziona e con .mkv no comunque bisogna "lavorare" sul S.O. del device che ospita il file (Windows in questo caso) come consiglia il manuale
"Contenuti multimediali riprodotti sul computer – Questo lettore multimediale è compatibile con Windows® 7, perciò può essere usato in combinazione con la funzione “Riproduci in” per trasmettere facilmente in TV i file dal computer Windows 7.*
*Per maggiori informazioni su Riproduci in, visitare: http://windows.microsoft.com."
Quindi comunque OT.
Ciao.
A.
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha in casa il wd tv live e conosce o ha in casa anche il WD TV Live Streaming Media Player (wireless)
se si mi dite (apparte la funzioe wireless) in cosa si è migliorata questa versione??
La lan è ancora 10/100 o è gigalan 100/1000??? (in prima pagina c'e' scritto 100/1000 quinid gigalan ma un mio amico mi dice che è lan e che non va a più di 10 kbit.....
qualche info da qualche smanettone?? ..insomma a casa ho due wd tv live su rete lan secondo voi vale la pena di sotituirne uno con quello wireless??
grazie mille
Mauro
Le differenze principali (CPU/RAM/etc) sono scritte nel primo post.
Inoltre nei post precedenti sono state più volte affrontate le differenze dei diue prodotti.
mingotta
19-03-2012, 11:38
La lan è ancora 10/100 o è gigalan 100/1000??? (in prima pagina c'e' scritto 100/1000 quinid gigalan
In effetti questa info sul primo post è sbagliata!
Qualcuno mi corregga se sbaglio, mi sembrava di aver capito che la "Lan" doveva avere tutti i componenti che erano connessi viaggiassero anche loro a 100/1000 altrimenti prendeva la priorità del componente a velocità inferiore ... è possibile?
qualche info da qualche smanettone?? ..insomma a casa ho due wd tv live su rete lan secondo voi vale la pena di sotituirne uno con quello wireless??
ma per carita'
Qualcuno mi corregga se sbaglio, mi sembrava di aver capito che la "Lan" doveva avere tutti i componenti che erano connessi viaggiassero anche loro a 100/1000 altrimenti prendeva la priorità del componente a velocità inferiore ... è possibile?
certo
wettam83
19-03-2012, 13:57
dovendo comprare delle casse 2.1, mi conviene prenderle con l'entrata digitale o vanno bene anche col classico jack cuffie? per sentire gli mkv con audio ac3 potrei avere problemi? perchè non ho mai capito bene questa storia della codifica ac3, conversione, dac....un aiuto please!
p.s.: non ho ancora capito se la lan è gigabit o no!
Parnas72
19-03-2012, 14:39
mi sembrava di aver capito che la "Lan" doveva avere tutti i componenti che erano connessi viaggiassero anche loro a 100/1000 altrimenti prendeva la priorità del componente a velocità inferiore ... è possibile?
Non tutta la LAN, solo l'host con cui devi scambiare dati... supponendo ad esempio di avere PC gigabit, NAS gigabit e WDTV a 100 Mbit: il PC e il NAS si potranno scambiare i file tra di loro a velocità gigabit, mentre quando parlano con il WDTV andranno a 100 Mbit.
cristiano26175
19-03-2012, 14:46
Non saprei dirti, prova a mettere un firmware più vecchio con la procedura che trovi al link sopra e vedi se risolvi; a me l' 1.7.05 provoca solamente "scubettamenti" nelle scene più complesse dei video con bitrate superiore a 15000, ma non riavvii, mentre con l' 1.05.18 non ci sono problemi.
Ti consiglio di scaricare il FW gia modificato al link qualche post sopra, procedura già testata e funzionante senza possibilità di errore... non si sa mai.
Ciao.
A.
Ciao A. ho eseguito il downgrade alla 1.06.04 ma il problema sussiste ancora , video mkv da 7.5 Gb viene riprodotto per alcuni secondi perfettamente poi si arresta però almeno ora non si sconnette più. Dovrei provare con la versione 1.05.08 ?
Sarà difettoso il mediaplayer ? Tutto il resto funziona bene riproduca le iso anche di 7-8 GB senza nessun problema.
Grazie C.
mingotta
19-03-2012, 15:10
L'interfaccia di rete del WD TV Live è a 100 Mbit/sec., non a 1000 Mbit/sec. Andrebbe corretto il primo post, se ancora non è stato corretto.
Per maggiori info: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Need-1Gb-Ethernet-on-WD-Live-SMP/idi-p/305400
Non tutta la LAN, solo l'host con cui devi scambiare dati... supponendo ad esempio di avere PC gigabit, NAS gigabit e WDTV a 100 Mbit: il PC e il NAS si potranno scambiare i file tra di loro a velocità gigabit, mentre quando parlano con il WDTV andranno a 100 Mbit.
Grazie (cerco sempre di capirne qualcosa delle reti ... ma poi cado come un "palo secco") però nel mio caso (usando 2 acces point per distribuire la rete in casa sia via cavo che WiFi) dovrebbero essere anche questi Gigabite?
PS. il router mi è dato già in dotazione dall'azienda che mi offre il servizio ADSL ... essendo in una zona dove la Telecom non investe!!! (a 2 Km c'è la 20 MB)...??!!
--------------
OT.Azz , Parnas72@ è da un pò che ti seguo ... sei anche tu uno smanettone non da poco!!!
Antonseli
19-03-2012, 22:52
Ciao A. ho eseguito il downgrade alla 1.06.04 ma il problema sussiste ancora , video mkv da 7.5 Gb viene riprodotto per alcuni secondi perfettamente poi si arresta però almeno ora non si sconnette più. Dovrei provare con la versione 1.05.08 ?
Sarà difettoso il mediaplayer ? Tutto il resto funziona bene riproduca le iso anche di 7-8 GB senza nessun problema.
Grazie C.
Prova la 1.05.08, poi se ancora non risolvi posta un Mediainfo del file incriminato (ma è uno solo? Non è che ha dei problemi lui?).
Il fatto che si blocchi completamente mi fa pensare a un file fuori standard; a me con la v. 1.7.05 scubettano (solamente in alcune scene, ma poi ripartono senza intoppi) alcuni 1080 con bitrate superiori a 15000, mentre con la v. 1.05.08 tutti ok.
Ciao.
A.
Parnas72
20-03-2012, 10:57
però nel mio caso (usando 2 acces point per distribuire la rete in casa sia via cavo che WiFi) dovrebbero essere anche questi Gigabite? Dipende da come è fatta la topologia della rete... in generale tra A e B riuscirai a viaggiare in gigabit solo se tutti i link che devi attraversare sono cablati (con cavo cat5e) ed attestati su switch Gigabit. Se di mezzo c'è un link wireless ti farà da collo di bottiglia.
OT.Azz , Parnas72@ è da un pò che ti seguo ... sei anche tu uno smanettone non da poco!!!Ti ringrazio. ;)
Appartengo a quella generazione che si è appassionata di informatica nei primi anni '80, ai tempi di Vic 20 e Spectrum (io ero un Commodorista). Poi crescendo quella passione è diventata un diploma, una laurea ed infine una professione.
bandemergenti
20-03-2012, 22:04
Qualche giorno fa ho aggiornato il mio WDTV Live (ultima gen) al fw 1.07.15. Da allora non posso più visualizzare i files .mkv e non ho più modo di visualizzare i sottotitoli .srt. Ho cercato un po' sul web ed ho visto che ci sono altre persone col mio stesso problema...
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ed è riuscito a risolvere?
Grazie! :)
Qualche giorno fa ho aggiornato il mio WDTV Live (ultima gen) al fw 1.07.15. Da allora non posso più visualizzare i files .mkv e non ho più modo di visualizzare i sottotitoli .srt. Ho cercato un po' sul web ed ho visto che ci sono altre persone col mio stesso problema...
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ed è riuscito a risolvere?
Grazie! :)
Dove li tieni i file ? Su HD attaccato via USB ?
Io ho avuto più volte dei problemi di visualizzazione di file multimediali, essenzialmente filmati (ma anche mp3); proprio non ne volevano sapere di comparire molti file (mi diceva directory vuota anche se non era vero,... ).
Anche ieri sera ho recuperato la situazione cancellando (via pc, cioè attaccando il disco rigido alla USB di un pc) la directory nella root che contiene le informazioni sul catalogo (si chiama più o meno a memoria (nella root) ".wd_tv" ed all'interno contiene subcartelle).
Una volta riattaccato l'HD al WDTV viene ricostruito il catalogo; e dopo questa operazione si vedono nuovamente i file multimediali scomparsi.
PS: nelle prove del primo giorno ho cancellato un file/film (che non mi interessava) direttamente da telecomando / tv, e mi sono fatto fuori tutta una directory di più di 200 film :muro: Non escludo di avere fatto io una cavolta, ma a memoria avevo solo cancellato un singolo file. Fatto sta che adesso non mi fido più di queste operazioni da telecomando (unica consolazione: ho liberato un sacco di spazio sull'HD).
PS2: ieri ho eseguito l'accesso all'HD attaccto alla USB del WDTV da pc sfruttando la rete (facilmente ho fatto il collegamento, tutto ok); ho smanettto sui file rinominando e cancellando, etc... Tutto ok, se non che una serie di subdirectory (quelle che iniziano con un punto "." e poi hanno il nome del film e che contengono i backdrop) non vengono proprio visualizzate, come se non esistessero. Staccato l'HD dal WDTV e riattaccto alla usb del pc invece erano regolarmente presenti. ---> chi sa dirmi perchè succedono queste cose ? E' il WDTV che filtra queste informazioni ? E' la rete che si mangia le dir che iniziano con un dot ?
A sto punto non so se sia il caso che "Bovirus@" metta sul primo post sta faccenda di "EVITARE di CANCELLARE FILE da Telecomando WDTV", e aggiungere che in caso di non visibilità di file esistenti nella memoria (dove prima si vedevano) di "ELIMINARE CARTELLA -WDTV-" tramite PC .... mi sembra inoltre che bisogna attivare la visualizzazione dei file e cartelle nascoste del PC se non sbaglio .... un problema simile lo ha anche il WDTV Live! ;)
Inoltre segnalo che quando ho perso tutta la directory con qualche centinaio di film, tutti questi file sono proprio scomparsi del nulla in assoluto.
Cioè nulla in nessun "recycle bin" con possibilità di recupero, ma anche nulla utilizzando uno dei programmi per windows per il recupero di file cancellati (l'assurdo è che vedevo una tonnellata di vecchi file cancellati mesi prima ma niente di quelli appena scomparsi).
Mistero
ATI-Radeon-89
21-03-2012, 21:29
Come si comporta l'ultimo firmware con file .mkv con bitrate video fra i 2000 ed i 4000 kbps ed audio aac? I problemi che state riscontrando li avete solo ad alti bitrate?
Chi conosce l'inglese può anche segnalare i bug direttamente a WD tramite l'apposito forum di supporto... apparentemente sembra ben organizzato.
bandemergenti
22-03-2012, 08:28
Come si comporta l'ultimo firmware con file .mkv con bitrate video fra i 2000 ed i 4000 kbps ed audio aac? I problemi che state riscontrando li avete solo ad alti bitrate?
Chi conosce l'inglese può anche segnalare i bug direttamente a WD tramite l'apposito forum di supporto... apparentemente sembra ben organizzato.
Con l'ultimo fw gli mkv non sono più compatibili!
Anche gli mkv che prima andavano, ora non mi funzionano più!
wettam83
22-03-2012, 08:34
io ho comprato questo scatolotto per gli mkv....più pagine leggo e peggio è....
Il problema non è l'hardware ma il firmware utilizzato.
Esiste comunque la possibilità di caricare la versione rpecedente se questo risolve il problema MKV.
Il problema si verifica con qualsiasi MKV anche quelli certificati tipo
http://downloads.dvdloc8.com/trailers/divxdigest/the_dictator-trailer.zip
http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video
o solo con quelli scaricati da internet da circuiti "non legalI"?
wettam83
22-03-2012, 08:55
e quale sarebbe il migliore per gli mkv?
firmware non ufficiali ce ne sono? non vanno bene quelli della 2a gen giusto?
@wettam83
Ne firmware mod. Solo firmware per WD TV LIve Streaming. Non altri.
Info rpesente nei primi post.
Prima di cambiare firmware prova i trailer indicati.
cristiano26175
22-03-2012, 10:21
Inoltre segnalo che quando ho perso tutta la directory con qualche centinaio di film, tutti questi file sono proprio scomparsi del nulla in assoluto.
Cioè nulla in nessun "recycle bin" con possibilità di recupero, ma anche nulla utilizzando uno dei programmi per windows per il recupero di file cancellati (l'assurdo è che vedevo una tonnellata di vecchi file cancellati mesi prima ma niente di quelli appena scomparsi).
Mistero
Ciao ITC anche a me sono spariti 500 GB di film tutte iso perfette ed è successo dopo avere aggiornato il WD LIVE all'ultimo firmware. Poi sono tornato alla 1.06.04 penultima versione e funziona bene , almeno non ho più avuto sparizioni. L'unico problema son gli Mkv di un certo peso 7 - 15 gb che si bloccano.
C.
Antonseli
22-03-2012, 10:33
Facciamo un po' di chiarezza sulla compatibilità con .mkv: allo stato attuale con Firm. 1.07.05 il WD L.S. li deve leggere tutti, a parte quelli messi insieme da qualche incapace e alcuni con bitrate elevatissimi (15-18000) che "girano" ma in alcune scene scubettano.
Per testare se veramente il vostro player ha problemi vi consiglio di restringere il campo, cioè:
1) riportate da menù l' apparecchio alle condizioni di fabbrica
2) mettete i files su un disco usb per escludere problemi della rete
3) se questo disco l' avete già collegato al Wd, prima cancellate (da PC) la cartella ".wd_tv"
A questo punto se qualche file continua a dare problemi scaricate da qui (http://download.mediaarea.net/current/MediaInfo_GUI_0.7.54_Windows_x64.exe) MediaInfo (programma gratuito) e apritene uno, poi esportate e postate i dati che riporta.
Ciao.
A.
Aggiungo di provare i trailer certificati (post indietro) per provare se è il file MKV oppure no.
http://www.digital-digest.com/movies/index.php
Es.: http://download3.dvdloc8.com/trailers/divxdigest/the_dictator-trailer.zip
http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video
Es.: http://trailers.divx.com/divx_prod/divx_plus_hd_showcase/AmosSurfing_DivXPlus_10Mbps.mkv
Se con il trailer certificato funziona il problema è il vostro file MKV.
Provate a ripassarlo con MKVTOOLNIX ed eventualmente convertirlo con altri programmi (es. Freemake Video Converter).
Escluderei il caso di commentare/suipportare in questo thread utti i possibili file MKV che non vanno altrimenti il thread diventerebbe il supporto degli MKV scaricati da internet e non quello del prodotto.
Se il trailer funziona il prodotto WD è a posto.
Se il problema è il file MKV i problemi dei file MKV andrebbero discussi in altri thread dedicati.
strassada
22-03-2012, 12:03
a me funzionano tutti i file, tranne quelli encodati con l'hi10p (10 bit).
non uso il catalogo multimediale, non gli consento di accedere agli hard disk del pc o quello esterno, copio quello che mi serve su 4 pen drive (72Gb in tutto) e non ho mai perso nulla.
non ho interessi ad altri usi del wdtv e sapendo che da anni ci sono problematiche che possono far cancellare i file, mi sono sempre guardato dallo sfidare Moore.
il codec Hi10P non è supportato.
Qualcuno di voi sa se nella sezione Servizi se ne possono aggiungere altri?
Tipo RedBull TV o Freecaster.TV per esempio?
mingotta
22-03-2012, 13:44
Purtroppo no (aggiungerei volentieri la Rai). Per maggiori info vedi qui: http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/How-do-I-delete-services/m-p/276752#M340
a me funzionano tutti i file, tranne quelli encodati con l'hi10p (10 bit).
non uso il catalogo multimediale, non gli consento di accedere agli hard disk del pc o quello esterno, copio quello che mi serve su 4 pen drive (72Gb in tutto) e non ho mai perso nulla.
non ho interessi ad altri usi del wdtv e sapendo che da anni ci sono problematiche che possono far cancellare i file, mi sono sempre guardato dallo sfidare Moore.
Ma allora se mi faccio un vero NAS (tipo Synology) e poi accedo ai file dal WDTV tramite la rete rischio di fare danni (cioè di perdere dati) ?
A me comunque legge tutto, non ho avuto problemi di quel tipo, e sto usando l'ultimo fw.
Antonseli
22-03-2012, 21:34
.......................Escluderei il caso di commentare/suipportare in questo thread utti i possibili file MKV che non vanno altrimenti il thread diventerebbe il supporto degli MKV scaricati da internet e non quello del prodotto.
Se il trailer funziona il prodotto WD è a posto.
Se il problema è il file MKV i problemi dei file MKV andrebbero discussi in altri thread dedicati.
Hai ragione, ero solo curioso di vederne un paio per capire dove sta la causa delle incompatibilità che trovano cristiano26175 e bandemergenti
Ma allora se mi faccio un vero NAS (tipo Synology) e poi accedo ai file dal WDTV tramite la rete rischio di fare danni (cioè di perdere dati) ?
Assolutamente no, per sicurezza puoi impostare il contenuto del Nas o di qualsiasi disco o periferica in rete in sola lettura, in questo modo ti metti al riparo anche da eventuali tuoi errori.
Ciao.
A.
ilfabius
23-03-2012, 13:22
Ragazzi forse ho cercato male in tutte queste pagine,
qualcuno può dirmi come visualizzare locandine e movie sheet con questo WDTV di terza generazione...
grazie
cristiano26175
23-03-2012, 15:10
Aggiungo di provare i trailer certificati (post indietro) per provare se è il file MKV oppure no.
http://www.digital-digest.com/movies/index.php
Es.: http://download3.dvdloc8.com/trailers/divxdigest/the_dictator-trailer.zip
http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video
Es.: http://trailers.divx.com/divx_prod/divx_plus_hd_showcase/AmosSurfing_DivXPlus_10Mbps.mkv
Se con il trailer certificato funziona il problema è il vostro file MKV.
Provate a ripassarlo con MKVTOOLNIX ed eventualmente convertirlo con altri programmi (es. Freemake Video Converter).
Escluderei il caso di commentare/suipportare in questo thread utti i possibili file MKV che non vanno altrimenti il thread diventerebbe il supporto degli MKV scaricati da internet e non quello del prodotto.
Se il trailer funziona il prodotto WD è a posto.
Se il problema è il file MKV i problemi dei file MKV andrebbero discussi in altri thread dedicati.
Ciao Bovirus , ho seguito le tue istruzioni scaricando i video certificati mkv e funzionano entrambi , allora il problema è sui file che scarico , ma è possibile 2 file su 2. ? Adesso ne sto ultimando un'altro e poi proverò anche questo.
Farò un controllo sui file come mi ha suggerito Antonselli poi vi farò sapere .
Grazie
C.
Puoi averne anche 10 su 10 se chi ha fatto i file non conosce ciò che fa.
Se i trailer funzionano (e nel 99% dei casi è così) il problema è la fuffa che si trova in giro.
I trailer stanno lì per quello.
ATI-Radeon-89
24-03-2012, 15:39
Avete già segnalato nel forum ufficiale di supporto il fatto che i files si cancellano da soli? :muro:
cristiano26175
24-03-2012, 18:07
metto il risultato del file mkv che parte per alcuni secondi poi si blocca ... io non me ne intendo vedete voi se è normale che si blocchi ciao grazie C.
EDIT
strassada
24-03-2012, 19:59
non dovresti postare l'indicazione del file, non è una board p2p. se l'hai preso su emule (o sulla rete torrent) ci sono vari forum di pirati. chiedi lì.
pegasolabs
24-03-2012, 20:22
metto il risultato del file mkv che parte per alcuni secondi poi si blocca ... io non me ne intendo vedete voi se è normale che si blocchi ciao grazie C.
EDIT
Su questo forum non si fornisce aiuto su nulla che direttamente o indirettamente superi i limiti della legalità. Leggi il regolamento del forum, grazie.
Sospeso 5gg
marcotas76
25-03-2012, 08:49
Ciao a tutti!
marcotas76
25-03-2012, 08:53
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e con l'occasione mi presento
Ho da poco acquistato un wd live tv di terza generazione e del quale sono molto soddisfatto.
Tuttavia ho un problema.
Non riesco collegarlo in rete al mio Mac.
Premetto che non me ne intendo molto di questo tipo di operazione
Quando il wd live tv è acceso lo vedo nella barra del Finder del mio Mac
Sono andato nella cartella Impostazioni-Condivisione e ho reso pubblica la cartella da condividere.
Quando provo ad accedere dal wd live tv scegliendo dal menu File-Condivisione di rete mi viene chiesto user e password.
Ho provato ad inserire i dati di login del mio Mac ma non mi vengono riconosciuti
Premetto che sono collegato via wifi (con 1-2 tacche di segnale) e che comunque riesco ad accedere tranquillamente ai contenuti come youtube e video presenti sul device
Qualcuno sa darmi qualche informazione in più per risolvere questo problema?
Oppure se esiste una guida da seguire per effettuare una corretta configurazione?
Grazie
@marcotas76
Indica per favore indica sempre in ogni post la versione firmware del tuo WD.
Prova a dare un'occhio qui
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8919/~/il-lettore-multimediale-per-lo-streaming-wd-tv-live-non-pu%E3%B2-accedere-ai
CESARIONE
25-03-2012, 11:25
Buongiorno, sono felice possessore del WD TV LIVE STREAMING aggiornato alla versione firmware 1.7.0.15.
Ho da sottoporvi un quesito relativo alla gestione delle locandine dei film.
La maggior parte dei film presenti sul mio hard disk collegato via usb al media player sono in formato dvd con la seguente struttura cartella:
-genere film
-nome film (cartella principale) contenete il file folder.jpg e i file VIDEO TS e AUDIO TS (cartella secondaria).
Abilitando il catalogo multimediale e scaricando con il media Palyer le info sul film all'interno della cartella del film trovo i seguenti file:
VIDEO TS
AUDIO TS
Folder.jpg
Thumbs
"nome film".jpg
"nome film".metathumb
"nome film".XML
Quando vado a visualizzare le cartelle dei film sul citato hard disk sulla schermata relativa alla cartella contenente il film visualizzo le info e gli sfondi, non mi viene visualizzata la miniatura della locandina.
Qualcuno può suggerirmi cosa implementare nella cartella del film per risolvere il citato problema?
Grazie in anticipo.
marcotas76
25-03-2012, 14:59
@marcotas76
Indica per favore indica sempre in ogni post la versione firmware del tuo WD.
Prova a dare un'occhio qui
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8919/~/il-lettore-multimediale-per-lo-streaming-wd-tv-live-non-pu%E3%B2-accedere-ai
Grazie Bovirus
La versione firmware è l'ultima, la 1.07.15
Darò un occhiata alla documentazione che mi hai allegato
VincentK
26-03-2012, 15:35
Vorrei prenderlo per accedere al mio NAS e leggere tutto una volta per tutte...ho una PS3 che non legge FLAC ed MKV che uso tantissimo e mi sono rotto!!!
Avrei bisogno di alcune conferme:
- mi sembra di capire che con questo "coso" non si riesce ad accedere ai video di Youtube HD (come quello precedente d'altra parte).
- ci sono altre limitazioni con Youtube mi pare, cioè che non si riescono a vedere tutti i video....
-il motivo per cui non ci sono firmware alternativi come per i precedenti è solo dovuto al fatto che è più nuovo o ci sono motivazioni tecniche per cui non esisteranno mai?
Il prodotto oggetto di questo thread è un mediaplayer.
Vengono roprodotti i filmati Youtube non HD ad ececzioen di quelli protetti.
I firmware sono firmati da WD. Prospettive attuali di firmware alternativi = zero.
Ciao, ho da poco acquistato una SmartTV D6500 della Samsung che mi arriverà a giorni e stavo valutando se fosse utile affiancarla ad un dispositivo come la wdtv live considerando che la tv è già ben accessoriata e dovrebbe leggere tutti i tipi di file.
Qualcuno ha questa tv, o cmq smart tv concorrenti, e sa dirmi se vale comunque la pena affiancarla alla wdtv live e quali sarebbero i vantaggi?
grazie
Credo sia un acquisto inutile.
Il TV ha le stesse funzionalità.
wettam83
26-03-2012, 16:34
arrivato oggi, testato e va benissimo con tutti gli mkv che ho e con il nas, per adesso ho un solo problema, quando esco dall'applicazione youtube non funziona più internet e devo resettare la connessione del wd, dopo riparte tutto senza problemi!
firm 1.07.15 l'ultimo
Ciao, ho da poco acquistato una SmartTV D6500 della Samsung che mi arriverà a giorni e stavo valutando se fosse utile affiancarla ad un dispositivo come la wdtv live considerando che la tv è già ben accessoriata e dovrebbe leggere tutti i tipi di file.
Qualcuno ha questa tv, o cmq smart tv concorrenti, e sa dirmi se vale comunque la pena affiancarla alla wdtv live e quali sarebbero i vantaggi
Questa TV (D6500) ha già tutto quello che ti serve, anche il Browser (non pratico come al PC), e moltissime "APPS" gratuite e funzionali come:
Vimeo HD
You Tube HD
Facebok
Google Calendar (bellino)
Picasa
Maps (molto utile con discreta navigazione)
Rimane pur sempre lento come navigazione e compilazione dei testi, credo sia a livello Hardware, quindi inutile acquistarsi la tastiera vireless.
Molto utile le apps per iPhone e Samsung (Smartphone) sostituendo il telecomando in totum via "bluetooth".
Occhio però, si riesce a condividere i contenuti della LAN solo con il software della Samsung via PC (e lo fa bene) altrimenti io possiedo un NAS (da pochi soldi) e non riesco a condividere i contenuti (solo del NAS) ... ma mi diceva altro utente (con NAS più "dotato") che con Twonky installato sul NAS riusciva a condividere anche quello.
Comunque da USB ti legge bene i MOV gli MKV e i WMV in HD in maniera buona (senza scattoni), interpretando bene i diversi FPS.
--------------------------------------
Rimane comunque sempre il WD, in testa alla compatibilità dei formati!!!
Questa TV (D6500) ha già tutto quello che ti serve, anche il Browser (non pratico come al PC), e moltissime "APPS" gratuite e funzionali come:
Vimeo HD
You Tube HD
Facebok
Google Calendar (bellino)
Picasa
Maps (molto utile con discreta navigazione)
Rimane pur sempre lento come navigazione e compilazione dei testi, credo sia a livello Hardware, quindi inutile acquistarsi la tastiera vireless.
Molto utile le apps per iPhone e Samsung (Smartphone) sostituendo il telecomando in totum via "bluetooth".
Occhio però, si riesce a condividere i contenuti della LAN solo con il software della Samsung via PC (e lo fa bene) altrimenti io possiedo un NAS (da pochi soldi) e non riesco a condividere i contenuti (solo del NAS) ... ma mi diceva altro utente (con NAS più "dotato") che con Twonky installato sul NAS riusciva a condividere anche quello.
Comunque da USB ti legge bene i MOV gli MKV e i WMV in HD in maniera buona (senza scattoni), interpretando bene i diversi FPS.
--------------------------------------
Rimane comunque sempre il WD, in testa alla compatibilità dei formati!!!
Grazie mille :) Sì anch'io ho un NAS Synology e leggendo un po' in rete non mi sembrava di aver trovato problemi nell'utilizzo con la tv...ma ora che mi dici così mi documento meglio :)
Pistolpete
26-03-2012, 21:13
Comunque via USB continuo ad avere problemi con molti MKV.... non capisco perchè. Firmware 1.07.15
ATI-Radeon-89
26-03-2012, 21:16
Se riesci a dettagliare i/il problema/i magari riusciamo a venirne a capo...
Pistolpete
Usa i trailer
http://www.digital-digest.com/movies/movie_index.php
http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video
Se come immagino il problema con i trailer non ce l'hai il problema sono i soliti file "fuffa" che trovi su circuti non legali.
Queste cose sono state dette più volte in passato.
Provate i trailer.
Se il problema non si presenta il file che vi da i problemi va trattao con software di conversione.
Non postate qui le caratteristiche del filmato o chiedete come gestire questi file.
Alcune info sono presenti nel primo post.
Questo non è un thread informativo sui file video o sulla conversioen dei file video.
CESARIONE
27-03-2012, 17:25
:confused: BUONGIORNO.
OK VADA PER IL FATTO CHE SONO NUOVO DEL FORUM, MA NON DEGNARMI NEMMENO DI UNA RISPOSTA E' INCOMPRENSIBILE, VEDI POST 1220......
Salve, ho appena acquistato online questo player che ha un comportamento però strano/guasto. Nel telecomando infatti funzionano solo alcuni tasti e lo scorrimento nei menù è lento. Credo che il telecomando sia rotto ma mi sembra un guasto strano. Sono riuscito comunque ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile e ho fatto un paio di reset...niente.
Prima che lo mando indietro qualcuno ha mai avuto tali problemi in merito o guasti simili?
Grazie
ATI-Radeon-89
27-03-2012, 19:58
Cesarione molto probabilmente nessuno sa come aiutarti...
Muzio la butto la, hai provato a cambiare le batterie al telecomando? se fossi nel tuo caso partirei dalle cose più semplici come questa.
Pistolpete
27-03-2012, 20:33
Se riesci a dettagliare i/il problema/i magari riusciamo a venirne a capo...
I video scattano con irregolarità....non c'è uno scatto regolare...magari vanno bene per minuti e poi all'improvviso si incartano e non si riesce a proseguire.
Pistolpete
Usa i trailer
http://www.digital-digest.com/movies/movie_index.php
http://www.divx.com/en/electronics/solutions/high-definition/divx-plus-hd/video
Se come immagino il problema con i trailer non ce l'hai il problema sono i soliti file "fuffa" che trovi su circuti non legali.
Queste cose sono state dette più volte in passato.
Provate i trailer.
Se il problema non si presenta il file che vi da i problemi va trattao con software di conversione.
Non postate qui le caratteristiche del filmato o chiedete come gestire questi file.
Alcune info sono presenti nel primo post.
Questo non è un thread informativo sui file video o sulla conversioen dei file video.
Ok, proverò i trailer non appena rientro a casa, vediamo se vanno fluidi via USB.
Grazie per i link.
Muzio la butto la, hai provato a cambiare le batterie al telecomando? se fossi nel tuo caso partirei dalle cose più semplici come questa.
Si ho provato ;)
l'ho collegato in hdmi e composito, l'ho resettato, l'ho provato su 2 tv ma sempre uguale purtroppo.
mingotta
27-03-2012, 20:44
Salve, ho appena acquistato online questo player che ha un comportamento però strano/guasto. Nel telecomando infatti funzionano solo alcuni tasti e lo scorrimento nei menù è lento. Credo che il telecomando sia rotto ma mi sembra un guasto strano. Sono riuscito comunque ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile e ho fatto un paio di reset...niente.
Prima che lo mando indietro qualcuno ha mai avuto tali problemi in merito o guasti simili?
Grazie
Muzio, hai provato ad usare l'app WD TV Remote per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en) o per iPhone (http://itunes.apple.com/us/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8)? Oppure il telecomando dall'interfaccia web del WD TV Live SMP?
Per configurarlo, se al momento non ti funge il telecomando, puoi usare una tastiera USB.
Muzio, hai provato ad usare l'app WD TV Remote per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=en) o per iPhone (http://itunes.apple.com/us/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8)? Oppure il telecomando dall'interfaccia web del WD TV Live SMP?
Per configurarlo, se al momento non ti funge il telecomando, puoi usare una tastiera USB.
Si, l'ho collegato al monitor del pc con una tastiera usb e funziona, evidentemente è il telecomando rotto o il ricevitore ad infrarossi. Mandato in RMA speriamo bene.
non sapevo avesse un'interfaccia web :rolleyes: dove posso leggere qualcosa?
quizface
28-03-2012, 17:31
Buongiorno, sono felice possessore del WD TV LIVE STREAMING aggiornato alla versione firmware 1.7.0.15.
Ho da sottoporvi un quesito relativo alla gestione delle locandine dei film.
La maggior parte dei film presenti sul mio hard disk collegato via usb al media player sono in formato dvd con la seguente struttura cartella:
-genere film
-nome film (cartella principale) contenete il file folder.jpg e i file VIDEO TS e AUDIO TS (cartella secondaria).
Abilitando il catalogo multimediale e scaricando con il media Palyer le info sul film all'interno della cartella del film trovo i seguenti file:
VIDEO TS
AUDIO TS
Folder.jpg
Thumbs
"nome film".jpg
"nome film".metathumb
"nome film".XML
Quando vado a visualizzare le cartelle dei film sul citato hard disk sulla schermata relativa alla cartella contenente il film visualizzo le info e gli sfondi, non mi viene visualizzata la miniatura della locandina.
Qualcuno può suggerirmi cosa implementare nella cartella del film per risolvere il citato problema?
Grazie in anticipo.
trasforma il DVD in .iso
Apri Nero -> DVD Video -> nuovo -> trascina la cartella VIDEO_TS (quella AUDIO_TS non serve). Come masterizzatore scegli Image Recorder -> dai il nome ("nome film") e salvi in formato .iso (non .nrg) Poi metti il file .iso al postro delle due cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS (le puoi cancellare entrambe)
mingotta
28-03-2012, 22:28
Si, l'ho collegato al monitor del pc con una tastiera usb e funziona, evidentemente è il telecomando rotto o il ricevitore ad infrarossi. Mandato in RMA speriamo bene.
non sapevo avesse un'interfaccia web :rolleyes: dove posso leggere qualcosa?
Ovviamente nel manuale d'uso, di cui trovi il link nel primo di questo thread.
In italiano è stato (malamente) tradotto "Utilizzo della UI del Web" e sta a pag. 43 del manuale d'uso in italiano.
Ciao.
Non so se è un problema già trattato, a quest'ora non me la sento di sfogliare tutto il thread.
Ieri mi è arrivato questo prodotto. Mi è capitata una cosa che mi ha lasciato senza parole, oltre che discretamente inc...
Ho collegato in locale dapprima una penna usb da 16 gb. Tutto ok.
Ho poi collegato un hd esterno da battaglia con vari mkv caricati. Il WD non ha trovato alcun contenuto. Ricollegato al PC l'amara sorpresa: la partizione (NTFS) era vista come danneggiata e da riformattare!
Mi sono detto: ok, sarà la mia classica sfortuna, l'hard disk mi ha abbandonato proprio stasera. Vabbé, proviamo con il disco principe di tutti i miei backup. Cosa vuoi che succeda? Ebbene, collegato al WD mi ha brasato anche quello!!!
Tralascio la descrizione delle peripezie che mi hanno portato, fortunatamente, a recuperare tutto dopo un paio d'ore di smanettamenti (per inciso forse può servire a qualcuno sapere che l'unico software che ha fatto il miracolo è stato EASEUS).
Per onor di cronaca ho verificato che formattando da zero l'hd da battaglia e ricaricando file ora me li vede senza problemi.
Ma mi chiedo: è capitato a qualcuno una disavventura come la mia? Mi sembra una cosa assurda, qualcuno ha una spiegazione?
Spero in una risposta, ovviamente appena riesco contatto l'assistenza e vi tengo informati.
Ovviamente nel manuale d'uso, di cui trovi il link nel primo di questo thread.
In italiano è stato (malamente) tradotto "Utilizzo della UI del Web" e sta a pag. 43 del manuale d'uso in italiano.
tnx
spzerosp
29-03-2012, 16:41
Ciao.
Non so se è un problema già trattato, a quest'ora non me la sento di sfogliare tutto il thread.
Ieri mi è arrivato questo prodotto. Mi è capitata una cosa che mi ha lasciato senza parole, oltre che discretamente inc...
Ho collegato in locale dapprima una penna usb da 16 gb. Tutto ok.
Ho poi collegato un hd esterno da battaglia con vari mkv caricati. Il WD non ha trovato alcun contenuto. Ricollegato al PC l'amara sorpresa: la partizione (NTFS) era vista come danneggiata e da riformattare!
Mi sono detto: ok, sarà la mia classica sfortuna, l'hard disk mi ha abbandonato proprio stasera. Vabbé, proviamo con il disco principe di tutti i miei backup. Cosa vuoi che succeda? Ebbene, collegato al WD mi ha brasato anche quello!!!
Tralascio la descrizione delle peripezie che mi hanno portato, fortunatamente, a recuperare tutto dopo un paio d'ore di smanettamenti (per inciso forse può servire a qualcuno sapere che l'unico software che ha fatto il miracolo è stato EASEUS).
Per onor di cronaca ho verificato che formattando da zero l'hd da battaglia e ricaricando file ora me li vede senza problemi.
Ma mi chiedo: è capitato a qualcuno una disavventura come la mia? Mi sembra una cosa assurda, qualcuno ha una spiegazione?
Spero in una risposta, ovviamente appena riesco contatto l'assistenza e vi tengo informati.
prima di scollegare gli Hd hai premuto il tasto sul telecomando per smontare il disco?:confused:
wettam83
29-03-2012, 17:03
primo vero problema: non mi accede ad una cartella (partendo dalla modalità file) e mi dice "la cartella corrente non contiene file multimediali" ed ha ragione perchè lì non c'è niente ma nelle sottocartelle successive sì, ho provato a metterci dentro qualche foto e video ma è lo stesso, altre cartelle della stessa tipologie me le fa "oltrepassare" senza problemi, i permessi sono ok (legge in un NAS e mi crea problemi solo questa cartella mentre con le altre è ok)
cosa posso fare? dove potrei sbagliare (e non me ne accorgo...)?
mingotta
29-03-2012, 20:51
Muzio, per il problema del telecomando ho trovato questa pagine nella Knowledge Base del WD TV Live Streaming Media Player (Gen 3): http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6746/p/208,393/c/130/session/L3RpbWUvMTMzMzA1MDE4MS9zaWQvYlhtaVlqVWs%3D
Non dà idee illuminanti, però il fatto che l'ipotesi di telecomando non funzionante sia nella Knowledge Base lascia intendere che il problema si sia già verificato altre volte. Come hai risolto? Hai modo di provare con il telecomando di qualcun altro?
marcotas76
29-03-2012, 20:51
Ciao a tutti!
Come ho scritto un paio di pagine addietro, continuo ad avere problemi d'accesso dal mio wd live tv al mac per la condivisione di rete
La versione firmware è l'ultima, la 1.07.15
Il mio sistema operativo è Lion 10.7.3
Ho contattato l'assistenza WD e mi hanno consigliato di seguire questa guida
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8538/~/wd-tv-live-streaming-media-player-is-unable-to-access-media-content-shared-by-a
Ho seguito la procedura ma senza successo
Ho notato che quando arrivo al punto di scrivere nell'applicazione terminale:
Type showmount -e in the Terminal window and press ENTER
non succede niente
Forse ho sbagliato ad inserire l'indirizzo IP nella compilazione del file di testo?
L'indirizzo IP del WD live tv l'ho preso direttamente dalla schermata info del dispositivo ed è 192.168.0.6
Un ultima cosa
Quando provo ad accedere alla condivisione di rete dal wdtv faccio questa procedura:
Seleziono foto o video o musica
Seleziono condivisione di rete
Nella schermata successiva mi chiede di selezionare Windows o Linux
Seleziono Windows e nella schermata successiva viene visualizzato IMAC seguito da un codice
Seleziono Imac e nella schermata successiva mi viene chiesta username e password che presumo siano i dati di login del Mac…
Ma non funziona, username e password risultano errati
Avete qualche altro suggerimento?
Grazie
prima di scollegare gli Hd hai premuto il tasto sul telecomando per smontare il disco?:confused:
Ciao.
Effettivamente non ho premuto quel tasto, ma questa dimenticanza pensi che sia la causa della perdita di 2 partizioni? Ed in ogni caso collegando i dischi nessun file veniva rilevato...
Ora sto provando il gingillo e devo dire che funziona alla grande! Sto vedendo in streaming un mkv piuttosto pesante su wifi e non c'è un cedimento! Sono commosso...
mingotta
29-03-2012, 21:41
Ciao a tutti!
Come ho scritto un paio di pagine addietro, continuo ad avere problemi d'accesso dal mio wd live tv al mac per la condivisione di rete
La versione firmware è l'ultima, la 1.07.15
Il mio sistema operativo è Lion 10.7.3
Ho contattato l'assistenza WD e mi hanno consigliato di seguire questa guida
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8538/~/wd-tv-live-streaming-media-player-is-unable-to-access-media-content-shared-by-a
Ho seguito la procedura ma senza successo
Ho notato che quando arrivo al punto di scrivere nell'applicazione terminale:
Type showmount -e in the Terminal window and press ENTER
non succede niente
Forse ho sbagliato ad inserire l'indirizzo IP nella compilazione del file di testo?
L'indirizzo IP del WD live tv l'ho preso direttamente dalla schermata info del dispositivo ed è 192.168.0.6
Un ultima cosa
Quando provo ad accedere alla condivisione di rete dal wdtv faccio questa procedura:
Seleziono foto o video o musica
Seleziono condivisione di rete
Nella schermata successiva mi chiede di selezionare Windows o Linux
Seleziono Windows e nella schermata successiva viene visualizzato IMAC seguito da un codice
Seleziono Imac e nella schermata successiva mi viene chiesta username e password che presumo siano i dati di login del Mac…
Ma non funziona, username e password risultano errati
Avete qualche altro suggerimento?
Grazie
Ciao marcotas76, anch'io ho le stesse versioni di Mac OS X e WD TV Live SMP. Non ho mai provato a fare quello che stai facendo tu ma per darti una mano ho fatto un tentativo e mi sono imbattuto nello stesso problema tuo. Nel mio caso, e immagino anche nel tuo, il problema era che nfsd quando va a leggere il file di configurazione /etc/exports, trova una cosa che non gli piace. Nel caso mio era il mio username, che contiene degli spazi. Allora dopo un po' di ricerche ho scoperto che si può anche omettere l'indicazione mapall=username, al che ho lasciato solo la directory e l'ip:
/Users/ciccio/Movies 192.168.0.6
ho dato un nfsd restart e sul WD TV Live SMP gli devi dire che stai aggiungendo una "condivisione di rete" (pessima traduzione di "network share") di tipo Linux.
Omettendo lo username nel file exports rendi la directory accessibile senza l'uso di credenziali.
Ciao.
Effettivamente non ho premuto quel tasto, ma questa dimenticanza pensi che sia la causa della perdita di 2 partizioni? Ed in ogni caso collegando i dischi nessun file veniva rilevato...
Ora sto provando il gingillo e devo dire che funziona alla grande! Sto vedendo in streaming un mkv piuttosto pesante su wifi e non c'è un cedimento! Sono commosso...
Ti capisco....desideri tanto una cosa (ti prego, fa' che non scatti!) e quando avviene ti commuovi
Muzio, per il problema del telecomando ho trovato questa pagine nella Knowledge Base del WD TV Live Streaming Media Player (Gen 3): http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6746/p/208,393/c/130/session/L3RpbWUvMTMzMzA1MDE4MS9zaWQvYlhtaVlqVWs%3D
Non dà idee illuminanti, però il fatto che l'ipotesi di telecomando non funzionante sia nella Knowledge Base lascia intendere che il problema si sia già verificato altre volte. Come hai risolto? Hai modo di provare con il telecomando di qualcun altro?
Si l'avevo letto anche io grazie.
L'ho mandato in rma..non avevo altri telecomandi WD.
marcotas76
30-03-2012, 08:01
Ciao marcotas76, anch'io ho le stesse versioni di Mac OS X e WD TV Live SMP. Non ho mai provato a fare quello che stai facendo tu ma per darti una mano ho fatto un tentativo e mi sono imbattuto nello stesso problema tuo. Nel mio caso, e immagino anche nel tuo, il problema era che nfsd quando va a leggere il file di configurazione /etc/exports, trova una cosa che non gli piace. Nel caso mio era il mio username, che contiene degli spazi. Allora dopo un po' di ricerche ho scoperto che si può anche omettere l'indicazione mapall=username, al che ho lasciato solo la directory e l'ip:
/Users/ciccio/Movies 192.168.0.6
ho dato un nfsd restart e sul WD TV Live SMP gli devi dire che stai aggiungendo una "condivisione di rete" (pessima traduzione di "network share") di tipo Linux.
Omettendo lo username nel file exports rendi la directory accessibile senza l'uso di credenziali.
Ciao innanzitutto grazie per aver fatto questa prova
Allora ricapitolando, vado nella cartella etc, prendo il file exports, lo porto sul desktop e lo modifico mettendo nel mio caso /users/download 192.168.0.6
Quindi lo riporto nella cartella etc sovrascrivendolo
Cosa vuoi dire con NFSD restart?
Ti capisco....desideri tanto una cosa (ti prego, fa' che non scatti!) e quando avviene ti commuovi
Confermo, è stata un'esperienza!
Ok, so che dovrei leggere tutto il thread ma ero curioso di sapere se a qualcuno funziona l'iPhone come telecomando. A me, con l'app gratuita ufficiale, non trova il device...
panettone2009
30-03-2012, 12:08
Ciao.
Non so se è un problema già trattato, a quest'ora non me la sento di sfogliare tutto il thread.
Ieri mi è arrivato questo prodotto. Mi è capitata una cosa che mi ha lasciato senza parole, oltre che discretamente inc...
Ho collegato in locale dapprima una penna usb da 16 gb. Tutto ok.
Ho poi collegato un hd esterno da battaglia con vari mkv caricati. Il WD non ha trovato alcun contenuto. Ricollegato al PC l'amara sorpresa: la partizione (NTFS) era vista come danneggiata e da riformattare!
Mi sono detto: ok, sarà la mia classica sfortuna, l'hard disk mi ha abbandonato proprio stasera. Vabbé, proviamo con il disco principe di tutti i miei backup. Cosa vuoi che succeda? Ebbene, collegato al WD mi ha brasato anche quello!!!
Tralascio la descrizione delle peripezie che mi hanno portato, fortunatamente, a recuperare tutto dopo un paio d'ore di smanettamenti (per inciso forse può servire a qualcuno sapere che l'unico software che ha fatto il miracolo è stato EASEUS).
Per onor di cronaca ho verificato che formattando da zero l'hd da battaglia e ricaricando file ora me li vede senza problemi.
Ma mi chiedo: è capitato a qualcuno una disavventura come la mia? Mi sembra una cosa assurda, qualcuno ha una spiegazione?
Spero in una risposta, ovviamente appena riesco contatto l'assistenza e vi tengo informati.
Salve mi sono appena iscritto al forum ed anche io ho acquistato ieri sera ( per chi è interessato a 89 euro da AUCHAN a Porta di Roma) il WDLIVE TV Streaming. Avevo gia un Netgear ma non leggeva gli mkv quindi sentito amici che avevano il modello precente a questo che leggeva tutto mi sono deciso.
A casa monto il tutto , connessione Hdmi, wifi, mi trova l'aggiornamento 1.7.....lo faccio, tutto bene quindi attacco l'hd esterno via usb con i file (film e foto) , il led anteriore del wdlivetv comincia a lampeggiare, passa 1 minuto, 2, 3,non smette di lampeggiare e non risulta hd collegato (Cominciamo bene!!...penso), cambio hd (ne ho 4, tutti da 2,5 Pollici) stessa cosa, allora decido di alimentarli dall'esterno, ai visto mai non ce la fa, niente lampeggio continuo, comincio a girare su forum da cui trovo che forse mi conviene riformattare l'hd (bene devo solo spostare 200 gb di file....:mad: ) comunque provo con uno quasi vuoto, formatto (ntfs) metto un file avi e riattacco..miracolo lo vede... bene però sono testardo non riesco a capire che differenza fa, il mio disco principale, quello pieno è formattato ntfs, perche non lo riconosce.. ci riprovo, lo riattacco, niente. Provo un hd fat 32.....miracolo lo riconosce, vado alla lista dei file ma stranamente appaiono nomi senza senso...boh...cerco di aprire un file (che nella normalit è un avi) mi dice che questo non è un file multimediale, di bene in meglio, stacco e riattacco l'hd formattato da poco a cui ho aggiunto altri file tra cui un mkv...non funge più :muro: stacco spengo tolgo alimentazione riattacco accendo ricollego ora va:confused: ...scollego col tasto del telecomando e metto un hd da 40 gb che uso solo per file exe ....parte subito mi vede una cartella dove dentro c'è un videogioco.....bene eject riattacco hd formattato ...funge vede i file ...provo mkv ..parte, non so se si vede tutto perchè spengo stacco e tignoso riprovo hd principale ...niente lampeggio continuo.
:cry: mi rassegno e inizio a spostare i file per formattare, intanto provo la rete ....si connette subito cerco e trovo il portatile (W7) collegati wifi, ma non il pc (XP) collegato al router.....faccio un po' di prove ricreo la rete domestica... ora lo vede cerco di entrare nella cartella gia condivisa mi apre la schermata di utente e pass (quella con ANONIMUS.....) io non ho pass e sulle istruzioni dici di lasciare così...bene ok ...:muro: utente o pass errata...e adesso ....non c'è verso ....( adesso che scrivo mi viene in mente che sul pc ho due utenti e io non ho provato a mettere uno di questi....stasera proverò, magari funge:confused: ).
Questa mattina mi sono messo alla ricerca su forum vari e sono approdato da voi....è stato come vedere la luce in fondo al tunnel.....intanto ho parlato con gli amici che mi avevano consigliato il modello:mad: ed ho scoperto che al primo collegamento di un hd esterno via usb il giocattolo crea una specie di indicizzazione dei file che trova e poichè sull'hd ci sono circa 150 gb magari ci mette un pò di tempo (avevo disabilitato la creazione della playlist dal wdlive).......vedremo stasera proverò....comunque per finire il primo impatto è stato traumatico, figuratevi che con il netgear collegato rete non wifi collegato hd (tutti...ovviamente uno alla volta) tutto ha funzionato....non voglio dare un giudizio negativo però......:confused: :confused:
PS.scusate della lungaggine...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.