View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
alexio.bin
13-12-2011, 18:38
ragazzi, questo gioiellino legge anche i menù delle iso bluray/dvd?
ISO DVD con menu - ISO Blu-ray senza menu
angelorc
14-12-2011, 09:13
Preso... ma non si può impostare la visualizzazione della temperatura su celsius? Grazie.
Indica sempre la versione firmware del WD.
Ci dovrebbe essere un tasto per passare dal sistema metrico a quello inglese e viceversa...
angelorc
14-12-2011, 10:22
[QUOTE=Bovirus;36543133]Indica sempre la versione firmware del WD.
Ci dovrebbe essere un tasto per passare dal sistema metrico a quello inglese e viceversa...
Ha scaricato la 1.04.12. Cmq non sono riuscito a trovare questa impostazione, mi puoi aiutare? Grazie.
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori del nuovo WD.
Allora, ho letto sul sito della WD nella sezione funzionalità, che c'è modo di regolare la sincronia audio/video con la funzione lip Sync, interessato a questa cosa (non ho un sintoamplificatore con HDMI, quindi alcuni MKV non li vedo in sincronia per l'input lag) ho scaricato il manuale, ma non ho trovato niente a riguardo, così ho telefonato alla WD, e in un primo momento mi è stato detto che il lip sync è in automatico, ma dopo 5 minuti sono stato richiamato e mi è stato detto che si può fare anche manualmente
andando nelle regolazioni audio/video c'è la funzione in questione,
Per favore potete verificare se c'è, come funziona, e quale è il limite massimo
di regolazione,cioè di quanti millisecondi si può variare, e a passi di quanto.
grazie
nessuno può aiutarmi?
sperimentatore
14-12-2011, 13:59
scusate se e' gia' stata fatta la domanda ma......
ai possessori di questo wd che installano ovviamente l'fw originale....
domanda: su you tube i video disponibili sono quelli in hd??? inoltre,si vedono tutti o su alcuni esce la famosa scritta "questo video e' limitato.....ecc"
grazie:)
Nel primo post è indicato che non esiste altro se non il firmware originale...
Non puoi quindi anche se si verifica farci nulla...
angelorc
14-12-2011, 14:41
Indica sempre la versione firmware del WD.
Ci dovrebbe essere un tasto per passare dal sistema metrico a quello inglese e viceversa...
Ha scaricato la 1.04.12. Cmq non sono riuscito a trovare questa impostazione, mi puoi aiutare? E poi: collegavo prima l'hd della wd ad un tv samsung e potevo vedere i sottotitoli mentre ora il wd non me li da; inoltre quando spengo rimane il led dell'hd acceso. Grazie.
Ginopilot
14-12-2011, 17:40
mi pare di capire che non supporta il 3d non sbs :(
mi pare di capire che non supporta il 3d non sbs :(
Ciao, cosa intendi con non sbs (ci sono varie tipologie di 3D) .... da come la vedo io non centra niente la fonte ma è sempre la TV a gestire il 3D ... e anche per l'anaglifo che si può fare con tutte le TV basta avere gli occhialini di carta ... (usando il modello di occhiali dedicato ... mi sembra variano i colori delle lenti in base alla tecnica di trasformazione).
Mentre per il 3D attivo ho già confermato in precedenza (esperienza diretta) che non importa la sorgente è sempre la TV a supportare questa tecnologia, trasformandola in 3D a posteri e usando gli occhialini dedicati (che costano ... è il caso di dire un occhio)
Ha scaricato la 1.04.12. Cmq non sono riuscito a trovare questa impostazione, mi puoi aiutare? E poi: collegavo prima l'hd della wd ad un tv samsung e potevo vedere i sottotitoli mentre ora il wd non me li da; inoltre quando spengo rimane il led dell'hd acceso. Grazie.
Per modificare la visualizzazione delle informazioni meteo, devi andare su Servizi -> Accuweather -> Impostazioni.
Sui sottotitoli, cos'è che non va esattamente? Purché il file abbia lo stesso nome del file video corrispondente, a me funzionano.
Quanto al led dell'HD: non ho un HD esterno per verificare ma, se vuoi spegnere tutto:
- consiglierei intanto di "smontare" l'HD (tasto Eject del telecomando);
- tieni premuto il pulsante di accensione per 5 secondi: a pag. 47 del manuale in italiano viene detto che questo spegne "del tutto" il lettore, che altrimenti presumo rimanga in una sorta di stand-by (pur spegnendo il proprio led).
A lettore spento, la corrente al tuo disco (che immagino autoalimentato) non dovrebbe arrivare più.
olivercervera
14-12-2011, 19:37
Ciao Ragazzi! Mi è appena arrivato questo splendido gioiellino. Appena acceso ha fatto tutti gli aggiornamenti, è collegato ad un router Wifi N.
Via USB ci ho piazzato un MKV bello pesante, un 1080p da 16mb/s: tutto perfetto, nessun problema.
Ma la rete mi ha creato diversi grattacapi
- Se metto condivisione di rete e poi seleziono il mio pc mi chiede nome utente password :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
- Se metto Server Multimediale mi fa accedere a tutto, MA NON RIPRODUCE GLI MKV! Tutto tranne quelli! E ho provato anche con il MKV che ho riprodotto via USB, come diavolo è possibile?
Ho Windows7 e ho tutte le opzioni di condivisione attive (infatti riesco a riprodurre i film AVI e la musica) e tutti i codec. Come diavolo devo fare?
angelorc
14-12-2011, 19:42
Per modificare la visualizzazione delle informazioni meteo, devi andare su Servizi -> Accuweather -> Impostazioni.
Sui sottotitoli, cos'è che non va esattamente? Purché il file abbia lo stesso nome del file video corrispondente, a me funzionano.
Quanto al led dell'HD: non ho un HD esterno per verificare ma, se vuoi spegnere tutto:
- consiglierei intanto di "smontare" l'HD (tasto Eject del telecomando);
- tieni premuto il pulsante di accensione per 5 secondi: a pag. 47 del manuale in italiano viene detto che questo spegne "del tutto" il lettore, che altrimenti presumo rimanga in una sorta di stand-by (pur spegnendo il proprio led).
A lettore spento, la corrente al tuo disco (che immagino autoalimentato) non dovrebbe arrivare più.
Ok il problema della lucina: premendo per 5 sec. si spegne tutto. Riguardo i sottotitoli i file sono dei video ts che come ho già postato sul tv samsung li visualizzava in automatico mentre adesso neanche premendo il tasto subtitle.
Aspetto consigli, grazie mille intanto.
Ciao Ragazzi! Mi è appena arrivato questo splendido gioiellino. Appena acceso ha fatto tutti gli aggiornamenti, è collegato ad un router Wifi N.
Via USB ci ho piazzato un MKV bello pesante, un 1080p da 16mb/s: tutto perfetto, nessun problema.
Ma la rete mi ha creato diversi grattacapi
- Se metto condivisione di rete e poi seleziono il mio pc mi chiede nome utente password :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
- Se metto Server Multimediale mi fa accedere a tutto, MA NON RIPRODUCE GLI MKV! Tutto tranne quelli! E ho provato anche con il MKV che ho riprodotto via USB, come diavolo è possibile?
Ho Windows7 e ho tutte le opzioni di condivisione attive (infatti riesco a riprodurre i film AVI e la musica) e tutti i codec. Come diavolo devo fare?
Uhm, intanto il fatto che ti abbia chiesto nome utente e password è già qualcosa.. io alla condivisione di file di Windows (ovvero SAMBA) ci ho rinunciato, ho installato un server NFS (Hanewin) e uso quello.
Se inserisci le credenziali dell'utente che usi in Windows, però, dovrebbe funzionare.
Quanto al server multimediale: Windows 7 ha un server DLNA, ma NON supporta i file MKV. In giro per la rete avevo trovato delle chiavi di registro da modificare, ma non mi è servito. Considera poi che, da quel che ho visto, se accedi ai file video in questo modo NON avrai i sottotitoli (almeno, non quelli presenti come file separato). Puoi installare server DLNA alternativi, tipo TVersity, che pare dovrebbero anche gestire i sottotitoli.
EDIT: ho installato TVersity. Intanto, per poter visualizzare effettivamente dal WDTV i contenuti condivisi, è necessaria una modifica a un file di configurazione di TVersity (profiles.xml, su Windows 7 si trova in "%PROGRAMDATA%\TVersity\Media Server"). Una volta individuata, nel file, la sezione relativa ai "WDTVLive", la riga:
<contentDirectory shortUrl="true" friendlyFilename="false"/>
va sostituita con:
<contentDirectory audio="0\Music\" photo="0\Photo\" video="0\Movie\"/>
Ora dal WDTV va (WDTV Firmware 1.04.12, TVersity 1.9.7), e nessun problema con i file MKV. Per i sottotitoli, al momento ancora niente, ma ci sbatterò la testa ancora un po'... :muro:
olivercervera
14-12-2011, 19:59
Uhm, intanto il fatto che ti abbia chiesto nome utente e password è già qualcosa.. io alla condivisione di file di Windows (ovvero SAMBA) ci ho rinunciato, ho installato un server NFS (Hanewin) e uso quello.
Se inserisci le credenziali dell'utente che usi in Windows, però, dovrebbe funzionare.
Quanto al server multimediale: Windows 7 ha un server DLNA, ma NON supporta i file MKV. In giro per la rete avevo trovato delle chiavi di registro da modificare, ma non mi è servito. Considera poi che, da quel che ho visto, se accedi ai file video in questo modo NON avrai i sottotitoli (almeno, non quelli presenti come file separato). Puoi installare server DLNA alternativi, tipo TVersity, che pare dovrebbero anche gestire i sottotitoli (non ho provato, se funziona davvero faccelo sapere.. ;) ).
Il bello è che mi chiede nome utente e password anche per un altro pc, sul quale non c'è password.
Cavolo però che casino sto streaming via DLNA. E io che pensavo che fosse semplice. Provo con Tversity direttamente!
EDIT: Ho riprovato con condivisione di rete, ho messo nome utente e password del mio account... et violà! MKV riprodotti perfettamente!!! Che fortuna :asd:
EDIT2: Ho riprodotto una tonnellata di MKV, nessun problema audio/video... lo amo già questo WDTV!
Ok il problema della lucina: premendo per 5 sec. si spegne tutto. Riguardo i sottotitoli i file sono dei video ts che come ho già postato sul tv samsung li visualizzava in automatico mentre adesso neanche premendo il tasto subtitle.
Aspetto consigli, grazie mille intanto.
Ho provato adesso con un VIDEO_TS. Aprendo il file VIDEO_TS.VOB vedo il menu del DVD, e da lì posso scegliere se vedere o meno i sottotitoli. Durante la visione, il tasto "subtitle" mi funziona regolarmente (ovvero, mi permette di attivarli e disattivarli, visto che in questo DVD c'era una lingua sola). Sorry.. :(
olivercervera
14-12-2011, 20:43
Sto facendo scaricare tutti i dettagli dei film, e vorrei chiedervi se è possibile impostare che il WD TV Live scarichi le info da Imdb (Casomai quello italiano)
:D
Ginopilot
14-12-2011, 20:58
Ciao, cosa intendi con non sbs (ci sono varie tipologie di 3D) .... da come la vedo io non centra niente la fonte ma è sempre la TV a gestire il 3D ... e anche per l'anaglifo che si può fare con tutte le TV basta avere gli occhialini di carta ... (usando il modello di occhiali dedicato ... mi sembra variano i colori delle lenti in base alla tecnica di trasformazione).
Mentre per il 3D attivo ho già confermato in precedenza (esperienza diretta) che non importa la sorgente è sempre la TV a supportare questa tecnologia, trasformandola in 3D a posteri e usando gli occhialini dedicati (che costano ... è il caso di dire un occhio)
Intendo il 3d con due frame distinti 1080p per ciascun occhio.
E' quello usato nativamente nei bd 3d e richiede un lettore che supporti questa modalita'. Il bitrate raddoppia.
parisisalvo
14-12-2011, 21:11
Il 3D Multi Video Coding, se non erro è già disponibile nella versione successiva del chip Sigma. Come si dice sul forum Western Digital, questa versione di WDTV non supporta il 3D al 100% poichè è una LIMITAZIONE del chip.
Secondo me, potevano direttamente utilizzare il nuovo Sigma (già ci sono alcuni lettori che ne fanno uso) che promette prestazioni video eccellenti e pieno supporto al 3D.
Il fatto è che ci devono spennare per bene...
Mi date alcune info che avevo chiesto prima ?
- Quando state guardando un mkv con piu' lingue, quando si sceglie la lingua appare la codifica e la descrizione ?? (es. ITALIANO -DD5.1 - ENGLISH DTS)
E per i sottotitoli ? (1-ITALIANO FORCED - 2 ITALIANO - 3ENGLISH).
(Tutto questo ovviamente se lingua e descizione è presente nell'mkv)
mingotta
14-12-2011, 22:32
Mi date alcune info che avevo chiesto prima ?
- Quando state guardando un mkv con piu' lingue, quando si sceglie la lingua appare la codifica e la descrizione ?? (es. ITALIANO -DD5.1 - ENGLISH DTS)
E per i sottotitoli ? (1-ITALIANO FORCED - 2 ITALIANO - 3ENGLISH).
(Tutto questo ovviamente se lingua e descizione è presente nell'mkv)
Sì, compaiono! Ho fatto un filmatino per farti vedere come si vedono --> http://youtu.be/PzBEJjLewAg
angelorc
14-12-2011, 23:19
Ho provato adesso con un VIDEO_TS. Aprendo il file VIDEO_TS.VOB vedo il menu del DVD, e da lì posso scegliere se vedere o meno i sottotitoli. Durante la visione, il tasto "subtitle" mi funziona regolarmente (ovvero, mi permette di attivarli e disattivarli, visto che in questo DVD c'era una lingua sola). Sorry.. :(
Risolto il problema dei sottotitoli. SECONDO problema: nelle cartelle VIDEO_TS ho 9 titoli .VOB, ma mentre sul pc i nove titoli sono singoli episodi di DVD, sl WD i nove episodi li vede come unica traccia e la riproduce zoommata. Qual'è il problema? grazie.
parisisalvo
15-12-2011, 10:11
Sì, compaiono! Ho fatto un filmatino per farti vedere come si vedono --> http://youtu.be/PzBEJjLewAg
Ma sei un mito!!! Ottimo! (Potevano fare una grafica un po' piu' accattivante...)
Grazie, un piccola info. Vedo che per l'audio appare solo il formato, è perchè nell'mkv non vi era la descrizione, oppure fa vedere solo il formato ? (cosa non buona)
Grazie
parisisalvo
15-12-2011, 11:36
Ho cercato alcune review sul vecchio WDTV, e al minuto 7:30 fa vedere come si selezionano lingue e sottotitoli. video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=TDvPOOEjL58#t=446s)
Nel vecchio player la descrizione (oltre che al formato, es.AC3) compare...
olivercervera
15-12-2011, 11:52
Sì, compaiono! Ho fatto un filmatino per farti vedere come si vedono --> http://youtu.be/PzBEJjLewAg
Il problema che ho riscontrato è che non dice Italiano Forced (O English Forced), ma solo Italiano, e questo secca molto da che spesso devo tirare ad indovinare, anche se quasi sempre il Forced viene prima del completo.
Extrema Ratio
18-12-2011, 10:31
Anche le usb del vostro apparecchio rimangono alimentate a dispositivo spento?? Per me che sono abituato a tenerci attaccato un hd poratitle è un po una seccatura......
Anche le usb del vostro apparecchio rimangono alimentate a dispositivo spento?? Per me che sono abituato a tenerci attaccato un hd poratitle è un po una seccatura......
Io possiedo il WDTV Live (con Fw "Mod.") ma il "succo" è lo stesso, i dischi a me fanno comodo sempre alimentati (non so su questo WD se sia possibile ma io posso anche disattivare l'alimentazione) perchè li vedo come unità in rete anche a WD spento (Standby) e quindi dai PC in rete posso modificare, prendermi, aggiungere video a piacere ... insomma faccio tutte le operazioni di continuo aggiornamento senza ostacoli.
Spero che qualche utente che già possiede questo WD ti/mi possa dare conferma che si può eseguire le stesse operazioni da me descritte anche con questo apparecchio, ciao.;)
tony.www
18-12-2011, 11:42
Ciao ragazzi, ho due domande. Scusate in anticipo se vado un poco ot!
questo giocattolino costa più di 100 euro, mi sapreste dire se ha qualche funzionalità in più rispetto ad una ps3? Da quello che so (poco) la ps3 dovrebbe poter fare le stesse cose ed in più ha un lettore blueray. Vi chiedo questo perché sono indeciso se acquistare questo nuovo wd tv o una ps3.
È possibile vedere mkv in modo fluido da 4-5 giga con una rete a 54mbps (802.11g)?
Grazie :)
Pistolpete
18-12-2011, 18:24
Ciao a tutti,
ho seri problemi con il mio dispositivo: non riesco a collegarlo alla mia wireless n.
Ho un ruoter a doppia banda (g ed n - linksys 610) e si collega solo alla mia rete g....
pensavo fosse dovuto al fatto che ho nascosto entrambi gli ssid....e invece se li mostro entrambi vede sempre e soloil g.
C'è quindi qualche grosso problema nel mio dispositivo.....conviene che lo rispedisca? oppure come posso fare dei test?
Grazie
PS: Firmware aggiornato all'ultima versione.
Ciao ragazzi, ho due domande.
questo giocattolino costa più di 100 euro, mi sapreste dire se ha qualche funzionalità in più rispetto ad una ps3? Da quello che so (poco) la ps3 dovrebbe poter fare le stesse cose ed in più ha un lettore blueray. Vi chiedo questo perché sono indeciso se acquistare questo nuovo wd tv o una ps3.
È possibile vedere mkv in modo fluido da 4-5 giga con una rete a 54mbps (802.11g)?
Grazie :)
NB. Io non possiedo questo WD ma il WD TV Live ma credo che posso esserti utile lo stesso con le mie risposte:
1- Non so cosa faccia di preciso la PS3 ma so quanti formati digerisce il WD ed in maniera fluida, molto spesso le codifiche sono fatte da "Ciabattini" ed il WD affronta queste "ciofeche" meglio di molti altri Player, io il WD lo avevo acquistato inizialmente per vedere i miei video registrati con una Canon HF S21 che mi crea dei file AVCHD (1080i) difficili da gestire pensa che i PC di qualche anno fa hanno grosse difficoltà a far girare questi video, mentre il WD se li pappa in un sol boccone!
Da poco ho acquistato una EOS 550D questa mi genera dei MOV che pesano come un TIR carico di piombo eppure il WD li fa andare lisci restituendo tutti i dettagli che solo una REFLEX di ultima generazione sa offrirti.
Per non parlare degli MKV da 20 GB a 1080p .... in aggiunta a questo posso assicurarti che anche con video amatoriali presi da amici che hanno la Panasonic TM700 quindi materiale a 1080p (50 Fps) AVCHD ancora più impegnativo della mia Canon!
Per i Film Mkv con Frame rate 24p lo stesso una buona interpretazione!
Conclusioni:
Una grossa compatibilità/varietà di formati
Dimensioni ridotte, quindi trasportabilità (da parenti e amici)
2- Per la connettività di rete questo WD offre una bella occasione con tecnologia "N" dove, anche i formati più pesanti in HD possono girar bene in Wireless ... un consiglio buono lo leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36565995&postcount=13178).
Per contro; direi che se tu non hai grosse esigenze puoi anche restare con la tua PS3 e come hai detto hai anche il lettore BD, ma ti assicuro che io oltre al WD possiedo anche un TV 3D Samsung con lettore Mkv e Lan, poi un lettore BD LG sempre con Lan e lettura Mkv .... ma quest'ultimi non leggono tutti i formati che legge il WD e anche l'interpretazione dei vari Fps il WD vince ....
Stiamo sempre parlando di finezze che tutti non se ne accorgono .... diciamola tutta, siamo passati dai DivX che avevano i colori che sembravano slavati in lavatrice (con candeggina) e ora abbiamo tutti sti video in HD con dettagli incredibili ......
tony.www
18-12-2011, 18:46
NB. Io non possiedo questo WD ma il WD TV Live ma credo che posso esserti utile lo stesso con le mie risposte:
1- Non so cosa faccia di preciso la PS3 ma so quanti formati digerisce il WD ed in maniera fluida, molto spesso le codifiche sono fatte da "Ciabattini" ed il WD affronta queste "ciofeche" meglio di molti altri Player, io il WD lo avevo acquistato inizialmente per vedere i miei video registrati con una Canon HF S21 che mi crea dei file AVCHD (1080i) difficili da gestire pensa che i PC di qualche anno fa hanno grosse difficoltà a far girare questi video, mentre il WD se li pappa in un sol boccone!
Da poco ho acquistato una EOS 550D questa mi genera dei MOV che pesano come un TIR carico di piombo eppure il WD li fa andare lisci restituendo tutti i dettagli che solo una REFLEX di ultima generazione sa offrirti.
Per non parlare degli MKV da 20 GB a 1080p .... in aggiunta a questo posso assicurarti che anche con video amatoriali presi da amici che hanno la Panasonic TM700 quindi materiale a 1080p (50 Fps) AVCHD ancora più impegnativo della mia Canon!
Per i Film Mkv con Frame rate 24p lo stesso una buona interpretazione!
Conclusioni:
Una grossa compatibilità/varietà di formati
Dimensioni ridotte, quindi trasportabilità (da parenti e amici)
2- Per la connettività di rete questo WD offre una bella occasione con tecnologia "N" dove, anche i formati più pesanti in HD possono girar bene in Wireless ... un consiglio buono lo leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36565995&postcount=13178).
Per contro; direi che se tu non hai grosse esigenze puoi anche restare con la tua PS3 e come hai detto hai anche il lettore BD, ma ti assicuro che io oltre al WD possiedo anche un TV 3D Samsung con lettore Mkv e Lan, poi un lettore BD LG sempre con Lan e lettura Mkv .... ma quest'ultimi non leggono tutti i formati che legge il WD e anche l'interpretazione dei vari Fps il WD vince ....
Stiamo sempre parlando di finezze che tutti non se ne accorgono .... diciamola tutta, siamo passati dai DivX che avevano i colori che sembravano slavati in lavatrice (con candeggina) e ora abbiamo tutti sti video in HD con dettagli incredibili ......
Grazie mille per l'esaustiva e coerente risposta!
Credo proprio di essermi convinto, la "compatibilità" è quello che cerco. Ho venduto apposta la x360 perché non leggeva una mazza e non voglio comprarmi una ps3 per stare poi appresso al codec o al formato.
Inoltre ora che mi ci fai pensare ho da poco preso una 1100d, si non farà i video in full hd ma sicuramente sono ostici come formato e da quello che ho capito questo cosetto legge praticamente tutto!
Grazie ancora, vado a comprarlo :).
Pistolpete
18-12-2011, 19:22
Ciao a tutti,
ho seri problemi con il mio dispositivo: non riesco a collegarlo alla mia wireless n.
Ho un ruoter a doppia banda (g ed n - linksys 610) e si collega solo alla mia rete g....
pensavo fosse dovuto al fatto che ho nascosto entrambi gli ssid....e invece se li mostro entrambi vede sempre e soloil g.
C'è quindi qualche grosso problema nel mio dispositivo.....conviene che lo rispedisca? oppure come posso fare dei test?
Grazie
PS: Firmware aggiornato all'ultima versione.
Se nascondo le reti non si collega a niente.....le reti devono per forza essere visibili.
C'è qualcuno che ha avuto gli stessi problemi?
Pistolpete
18-12-2011, 20:28
Ho fatto un po' di test e ho scoperto che:
- il dispositivo non si connette a reti nascoste (nemmeno inserendo manualmente tutti i parametri)
- il dispositivo si connette in modalità n solo a 2,4Ghz (non a 5Ghz)
Per il resto adesso mi funziona.
Legge correttamente filmati mkv da 12Mbps (Big Buck Bunny testato e liberamente scaricabile) via rete, a patto di avere segnale sufficiente.
Propongo di inserire queste informazioni nel primo post.
Ciao
mingotta
18-12-2011, 21:05
Ho fatto un po' di test e ho scoperto che:
- il dispositivo non si connette a reti nascoste (nemmeno inserendo manualmente tutti i parametri)
- il dispositivo si connette in modalità n solo a 2,4Ghz (non a 5Ghz)
Per il resto adesso mi funziona.
Legge correttamente filmati mkv da 12Mbps (Big Buck Bunny testato e liberamente scaricabile) via rete, a patto di avere segnale sufficiente.
Propongo di inserire queste informazioni nel primo post.
Ciao
Mi associo alla proposta di PistolPete di inserire nel primo post informativo i risultati delle sue scoperte e anche il fatto che il nostro beneamato aggeggino può essere comandato tramite una tastiera wired e wireless collegata ad una qualsiasi delle due porte USB.
tony.www
19-12-2011, 14:37
sapete dove posso acquistarlo in provincia di Napoli / Caserta?
Sono stato da eldo, expert e saturn ma niente. Oggi provo al mediaworld :mc:
angelorc
19-12-2011, 14:47
Nessuno mi può aiutare allora riguardo al problema delle tracce non riprodotte nella cartella video_ts.? Grazie.
mingotta
19-12-2011, 16:19
Risolto il problema dei sottotitoli. SECONDO problema: nelle cartelle VIDEO_TS ho 9 titoli .VOB, ma mentre sul pc i nove titoli sono singoli episodi di DVD, sl WD i nove episodi li vede come unica traccia e la riproduce zoommata. Qual'è il problema? grazie.
Quoto da http://www.italiadvd.it/magazine/tutorials/la-struttura-dettagliata-dei-dvd-video.html
I files .IFO sono la parte intelligente del DVD: sono l'indice degli stream video e contengono le informazioni su come i vari .VOB devono essere trattati e contengono al loro interno tutta "l'intelligenza" dei DVD: stabilisce l'ordine di esecuzione, la possibilità o meno di scegliere le lingue, i sottotitoli, le informazioni relative ai menù su come passare da un contributo video al successivo.
Quindi é normale che la veda con un'unica traccia! Non ho capito il fatto che la riproduce zoomata.
parisisalvo
19-12-2011, 16:20
Nessuno mi può aiutare allora riguardo al problema delle tracce non riprodotte nella cartella video_ts.? Grazie.
Hai provato a creare una iso (DVD-VIDEO, con AUDIO_TS e VIDEO_TS) e testare cosa succede in questo caso ???
preso per i miei genitori (regalo di natale), ci ho giochicchiato un pochino a casa e devo dire che è molto bello.
nel mio caso si è collegato senza problemi alla wifi nascosta, impostando i parametri...
l'unica cosa che non riesco a capire è come accedere al server multimediale che ho in casa: sul mio server gira sia ps3 media server che la condivisione di windows media player, dalla ps3 vedo tutto perfettamente... sul wd invece leggo il nome del server ma se entro mi dice che non ci sono file supportati.
da chiavetta o disco invece funziona tutto benissimo.
sapete aiutarmi?
comunque scalda decisamente questa scatoletta, meglio tenerla il più possibile sollevata ed areata.
Per favore quando si posta almeno un dato fondamentale serve: la versione del firmware...
Per favore quando si posta almeno un dato fondamentale serve: la versione del firmware...
scusami, l'ultima disponibile.. ho provato ad aggiornare ma montava già l'ultima versione
Per chi legge "ultima" non vuol dire nulla. Per chiarezza di chi legge va riportata esattamente la versione "numerica".
Parnas72
19-12-2011, 18:41
Quindi é normale che la veda con un'unica traccia!Se sta effettivamente usando un "WDTV Live Streaming" può accedere al menu del DVD, che è supportato da questo apparecchio, e da cui saranno accessibili tutte le tracce. In realtà l'utente ha postato la stessa domanda anche nei thread del WDTV Live vecchia versione, quindi a questo punto non si capisce che lettore abbia e se monti un firmware che supporta i menu.
Per chi legge "ultima" non vuol dire nulla. Per chiarezza di chi legge va riportata esattamente la versione "numerica".
hai ragione, se posso stasera lo tiro fuori dalla scatola e lo accendo.
tony.www
19-12-2011, 19:11
Trovato a 129! Non è decisamente troppo?
ho questo wd tv live da qualche settimana ed è il primo oggetto del genere che possiedo, ho visto 7-8 mkv in 1080p da 8GB all'incirca e in alcuni di questi ho notato che in certe scene il video scatta un attimino, una cosa leggera che però da fastidio, premetto che non toccato nessuna impostazione e leggo i file da un HD esterno.
Inoltre se stacco l hd esterno tutte le volte mi perde le locandine che scaricato, esiste un modo per salvarle???
ultima domanda come faccio a copiare i file dal pc direttamente sul hd esterno collegato al wd tv live senza tutte le volte staccarlo e collegarlo al pc?
Pistolpete
20-12-2011, 00:30
preso per i miei genitori (regalo di natale), ci ho giochicchiato un pochino a casa e devo dire che è molto bello.
nel mio caso si è collegato senza problemi alla wifi nascosta, impostando i parametri...
Ciao, sei riuscito a connetterti alla rete wifi nascosta semplicemente inserendo i parametri?
Che tipo di cifratura usi? Hai impostato l'IP manualmente o hai lasciato DHCP del router attivo?
Te lo chiedo perchè non sono riuscito.
Grazie
angelorc
20-12-2011, 00:47
Quoto da http://www.italiadvd.it/magazine/tutorials/la-struttura-dettagliata-dei-dvd-video.html
Quindi é normale che la veda con un'unica traccia! Non ho capito il fatto che la riproduce zoomata.
Si ma su 9 titoli ne riproduce solo uno: il primo soltanto di 20 minuti circa. Non è normale credo...
angelorc
20-12-2011, 00:49
Hai provato a creare una iso (DVD-VIDEO, con AUDIO_TS e VIDEO_TS) e testare cosa succede in questo caso ???
No non ci ho pensato e cmq come dovrei fare?
Ciao, sei riuscito a connetterti alla rete wifi nascosta semplicemente inserendo i parametri?
Che tipo di cifratura usi? Hai impostato l'IP manualmente o hai lasciato DHCP del router attivo?
Te lo chiedo perchè non sono riuscito.
Grazie
Wpa2 tkip+aes, dhcp, nessun controllo mac-address
parisisalvo
20-12-2011, 10:37
No non ci ho pensato e cmq come dovrei fare?
To convert Video_TS file to ISO :
1. Download and install ImgBurn
2. Create an empty AUDIO_TS folder in the same place where the VIDEO_TS folder is located
3. Launch ImgBurn and select Mode -> Build.
4. Select Output -> Device to burn straight to DVD (or Output -> Image File to make an ISO image)
5. Select File -> Browse for a folder… and choose the folder where VIDEO_TS and AUDIO_TS directories are located
6. Select File -> Calculate (or the big calculator button, bottom right)
7. Select File -> Write (or the folder -> disc buton, botom left) to burn your DVD or ISO image
parisisalvo
20-12-2011, 10:37
Qualcuno ha per caso la ISO di avatar ???
Come si vedono i sottotitoli na'vi ???
Grazie
@parisisalvo
IMGBurn è disponibile in italiano...
ho già un wd live (2a generazione) ma visto che i vecchi modelli stanno uscendo di produzione, in funzione dell'acquisto di una seconda unità prenderei questo live streaming.
Dato però che (ancora) non supporta i firmware mod (indispensabili nella generazione 2 per avere un autores correttamente funzionante) chiedo ai possessori come si trovano con la funzione autores. Funziona tutto bene o ci sono microscatti nella riproduzione ?
Questo utente aveva formulato una domanda a cui nessuno ha risposto.
Visto che sono interessato all'acquisto del WD TV Live Streaming sono interessato anche io a questa caratteristica che per me è fondamentale, qualche possessore può cortesemente rispondere?
Grazie in anticipo.
mingotta
20-12-2011, 16:06
To convert Video_TS file to ISO :
1. Download and install ImgBurn
2. Create an empty AUDIO_TS folder in the same place where the VIDEO_TS folder is located
3. Launch ImgBurn and select Mode -> Build.
4. Select Output -> Device to burn straight to DVD (or Output -> Image File to make an ISO image)
5. Select File -> Browse for a folder… and choose the folder where VIDEO_TS and AUDIO_TS directories are located
6. Select File -> Calculate (or the big calculator button, bottom right)
7. Select File -> Write (or the folder -> disc buton, botom left) to burn your DVD or ISO image
Scusa, per caso sai se c'è una utility da linea di comando per linux per convertire una cartella VIDEO_TS in un file .iso? I miei film stanno tutti su un NAS della Synology su cui gira Linux, quindi l'unico modo sarebbe un semplice eseguibile da linea di comando. Grazie!
In alternativa, sul portatile ho Mac OS X, conosci un modo su quella piattaforma?
parisisalvo
20-12-2011, 16:07
Questo utente aveva formulato una domanda a cui nessuno ha risposto.
Visto che sono interessato all'acquisto del WD TV Live Streaming sono interessato anche io a questa caratteristica che per me è fondamentale, qualche possessore può cortesemente rispondere?
Grazie in anticipo.
E' vero che vi è un processore nuovo, pero' è di fondamentale importanza capire come si comporta anche senza quel plug-in ?
parisisalvo
20-12-2011, 16:09
Non l'ho mai sperimentato, ma ho trovato questo link : tutorial (http://www.davidgrant.ca/create_iso_and_dvd_video_ts_folder_linux)
spero che funzioni ;)
mingotta
20-12-2011, 16:46
Non l'ho mai sperimentato, ma ho trovato questo link : tutorial (http://www.davidgrant.ca/create_iso_and_dvd_video_ts_folder_linux)
spero che funzioni ;)
Si tratta di mkisofs, grazie! Dovrò trovare un eseguibile già compilato per la mia Synology oppure compilarmelo io! Ciaoo
angelorc
20-12-2011, 20:59
To convert Video_TS file to ISO :
1. Download and install ImgBurn
2. Create an empty AUDIO_TS folder in the same place where the VIDEO_TS folder is located
3. Launch ImgBurn and select Mode -> Build.
4. Select Output -> Device to burn straight to DVD (or Output -> Image File to make an ISO image)
5. Select File -> Browse for a folder… and choose the folder where VIDEO_TS and AUDIO_TS directories are located
6. Select File -> Calculate (or the big calculator button, bottom right)
7. Select File -> Write (or the folder -> disc buton, botom left) to burn your DVD or ISO image
Fatto, ma non è cambiato nulla; il wd continua a leggere solo la sigla e il primo episodio di 9 contenuti nel file.:muro:
strassada
20-12-2011, 22:40
http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_1.05.18.zip
What's in this update? Release 1.05.18 (12/20/2011)
Supports adding network share folders into "My Media Library" (Use options button).
Supports "WD TV Remote" control application for iDevices (Download Application from iTunes).
Supports Vudu movie service (US only).
Supports SnagFilms indie movies service.
Supports Flixster video movie review and trailer service.
Supports Yota Music streaming service (Russia only).
Supports XOS Digital college sports service.
Supports SEC Digital Network college sports service for Southeastern Conference.
Supports Watch Mojo pop culture and infotainment video streaming service.
Supports ComedyTime stand-up comedians and funny videos streaming service.
Resolved content playback issues with MPEG2 and MPEG4 BluRay ISO, M2TS and .TS.
Resolved HDMI-CEC issues.
Resolved issues in Flingo where videos do not fling using Safari web browser.
Resolved AAC audio lag when playing from network share.
Resolved audio lip sync issue if media is paused several times.
Resolved user interface issue of subtitle and audio info not displaying when buttons are pressed on remote.
Resolved issue with Blockbuster and CinemaNow does not reconnect to network share upon reboot.
Resolved issue with user added Meta-Source does not clear after factory reset.
Resolved Auto Play issues.
Resolved NFS issue where it would take 10 seconds to see the IP address.
Resolved issue with resuming music file longer than 15 minutes once file is stopped.
Resolved issue of not being able to select subtitles through options.
Resolved Spotify issue where albums do not play in order.
Resolved Spotify issue where full artist biography does not display.
-----------------------------------------------------------------------------------
General info:
Note: After upgrading to the latest firmware, the Media Library entry for the NAS maybe lost. To add a share folder to the Media Library, press "Option" when highlighting a share folder and select the "Add to Media Library" button. Or, go to Setup/Systems/Media Library Manager for Network Share to add a specific share folder to the Media Library.
Note: Media library functionality of the NAS will be only available when using the "My Media Library" as the content source. When the source is a Network share the Media library functionality on the NAS will not be available.
Note: The network content sources will be listed under Windows shares for SMB/CIFS shares and under Linux shares for NFS.
strassada
20-12-2011, 23:10
Trovato a 129! Non è decisamente troppo?
certo, lo si trova anche a 99.99€. online è probabile anche a meno (sicuramente se lo compri tipo in USA o AUS, però perdi la garanzia)
Pistolpete
21-12-2011, 00:30
Wpa2 tkip+aes, dhcp, nessun controllo mac-address
Ok, quindi semplicemente nome della rete nascosta e password, giusto?
O hai impostato dell'altro dal dispositivo?
Grazie ancora.
angelorc
21-12-2011, 12:09
Ho fotto la iso ma non è cambiato nulla. Cmq nella cartella vieo_ts i file vengono visualizzati tutti e 9 ma la cosa strana è che su qualsiasi file do il play mi riproduce solo la sigla e il primo episodio; sarà un problema del file video_ts, fatto sta che su 15 dvd ne riproduce correttamente solo 3 cioè il primo il secondo e il 15° che sono composti tutti allo stesso modo ma nella riproduzione da questo problema. Cmq tutti i file iso di altre serie, ho verificato, me li ripeoduce a schermo ingrandito tanto da non visualizzare il munù sulla sinistra premendo options. Grazie, se qualcuno può aiutarmi.
angelorc
21-12-2011, 15:22
Perchè nel menu impostazioni non mi fa modificare l'uscita video HDMI a 1080p ma mi rimane sempre a 720p 50hz?
ShonenBAT
22-12-2011, 15:52
A me è appena arrivato, preso quattro giorni fa a 87,29, 92 con spese di spedizione. Non so se posso dire il sito.:D
Per ora uso solo da usb e devo dire decisamente soddisfatto:D. Ho subito disattivato il catalogo multimediale che non me ne frega niente, ci mette secoli a caricare tanto:mc:
Video, sub, audio tutto perfetto. Solo per dei 1080i ts devo abbassare la risoluzione (a 1080i appunto) per vederli fluidamente, per il resto niente problemi. Scusate l'entusiasmo è il mio primo hd multimediale. XD
La qualità immagine una volta configurato correttamente mi pare identica a quella della ps3 (è finita l'era degli avchd per me, sia ringraziato il cielo) quindi su quel versante niente problemi, avevo letto un post di qualcuno che si era lamentato a riguardo.
parisisalvo
22-12-2011, 16:42
Salve ShonenBAT,
puoi levarmi qualche curiosità ?
- mkv con sub forced, appaiono automaticamente? quando mostra i diversi sottotitoli disponibili appare la descrizione ? (es.lingua)
- stesso discorso con l'audio (sempre negli mkv).
- BD-ISO ? Come si comporta per la selezione degli audio/subtitle ?
Come ha fatto l'amico su, puoi fare un piccolo video dimostrativo quando hai qualche minuto di tempo ?
Grazie : )
olivercervera
24-12-2011, 02:47
Due piccoli appunti
1- Con l'ultimo aggiormamento finalmente c'è un servizio per vedere i trailer dei film, Finalmente! E' in inglese, ma non mi faccio problemi dato che lo mastico benissimo
2- Per chi come me è un vero amante dell'HD, non faccia caso al WirelessN, quello è eccellente, il vero problema è il cavo LAN: ho il router WiFi N della Telecom, che però ha le porte a 100mbit: ciò significa un massimo teorico di 12.5 Mbps sulla Lan (reali saranno 11, 11 e mezzo massimo): i film con un bitrate complessivo pari o maggiore di questo ovviamente hanno molta difficoltà a riprodursi. Ad esempio il mio Harry Potter 7 Parte 2 1080p è di 16 Mbps, dopo 5 minuti inizia a scattare da paura anche se lo metto in pausa, l'unica soluzione è riprodurlo via usb.
OVVIAMENTE NON STO CRITICANDO IL WDTV LIVE (che ha anche una porta Gigabit lan), ma sto precisando i limiti della lan a 100Mb!
Per il resto mi trovo abbastanza bene con questa magica scatoletta: non ho avuto problemi con NESSUN Mkv che ho (sono almeno 70) nè con nessun altro file video. L'unico difetto è che a volte si blocca.
olivercervera
24-12-2011, 02:51
Salve ShonenBAT,
puoi levarmi qualche curiosità ?
- mkv con sub forced, appaiono automaticamente? quando mostra i diversi sottotitoli disponibili appare la descrizione ? (es.lingua)
- stesso discorso con l'audio (sempre negli mkv).
- BD-ISO ? Come si comporta per la selezione degli audio/subtitle ?
Come ha fatto l'amico su, puoi fare un piccolo video dimostrativo quando hai qualche minuto di tempo ?
Grazie : )
Per i primi due punti ti rispondo io: nessun problema, tutto funziona alla grande, il Wd ti dice quale traccia stai riproducendo e in quale lingua (per l'audio differenzia DTS da Dolby Digital, per esempio!)
Due piccoli appunti di esperienza generale
1- Con l'ultimo aggiormamento finalmente c'è un servizio per vedere i trailer dei film, Finalmente! E' in inglese, ma non mi faccio problemi dato che lo mastico benissimo! E ci sono anche una marea di fix: chi ha avuto problemi con il wifi aggiorni! (io mai avuti)
2- Per chi come me è un vero amante dell'HD, non faccia caso al WirelessN, quello è eccellente, il vero problema è il cavo LAN: ho il router WiFi N della Telecom, che però ha le porte a 100mbit: ciò significa un massimo teorico di 12.5 Mbps sulla Lan (reali saranno 11, 11 e mezzo massimo): i film con un bitrate complessivo pari o maggiore di questo ovviamente hanno molta difficoltà a riprodursi. Ad esempio il mio Harry Potter 7 Parte 2 1080p è di 16 Mbps, dopo 5 minuti inizia a scattare da paura anche se lo metto in pausa, l'unica soluzione è riprodurlo via usb.
OVVIAMENTE NON STO CRITICANDO IL WDTV LIVE (che ha anche una porta Gigabit lan), ma sto precisando i limiti della lan a 100Mb!
Per il resto mi trovo abbastanza bene con questa magica scatoletta: non ho avuto problemi con NESSUN Mkv che ho (sono almeno 70) nè con nessun altro file video. L'unico difetto è che a volte si blocca.
ShonenBAT
24-12-2011, 12:15
- BD-ISO ? Come si comporta per la selezione degli audio/subtitle ?
Non ti so dire per i bd iso, non ne faccio uso.
Perchè nel menu impostazioni non mi fa modificare l'uscita video HDMI a 1080p ma mi rimane sempre a 720p 50hz?
Sto avendo un problema simile, ho provato a cambiare cavo HDMI (da un nitho che non mi funzionava più correttamentema a quello basic di amazon) e non mi permette più di mettere la risoluzione a 1080p... massimo 1080i e se spengo e riaccendo si sballano i colori... colpa del cavo? Eppure dovrebbe supportarlo il 1080p...
p.s E' successo che l'aggeggio s'impallasse anche a me... cominciando a farsi i fatti suoi tra le opzioni.:rolleyes:
E' bastato spengere e riaccendere comunque.
ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni ai possessori del nuovo WD.
Allora, ho letto sul sito della WD nella sezione funzionalità, che c'è modo di regolare la sincronia audio/video con la funzione lip Sync, interessato a questa cosa (non ho un sintoamplificatore con HDMI, quindi alcuni MKV non li vedo in sincronia per l'input lag) ho scaricato il manuale, ma non ho trovato niente a riguardo, così ho telefonato alla WD, e in un primo momento mi è stato detto che il lip sync è in automatico, ma dopo 5 minuti sono stato richiamato e mi è stato detto che si può fare anche manualmente
andando nelle regolazioni audio/video c'è la funzione in questione,
Per favore potete verificare se c'è, come funziona, e quale è il limite massimo
di regolazione,cioè di quanti millisecondi si può variare, e a passi di quanto.
grazie
per favore, aspetto il vosto aiuto,
ne approfitto per augurare a tutti in Buon Natale
virtualdj
24-12-2011, 14:55
ho il router WiFi N della Telecom, che però ha le porte a 100mbit: ciò significa un massimo teorico di 12.5 Mbps sulla Lan (reali saranno 11, 11 e mezzo massimo): i film con un bitrate complessivo pari o maggiore di questo ovviamente hanno molta difficoltà a riprodursi. Ad esempio il mio Harry Potter 7 Parte 2 1080p è di 16 Mbps, dopo 5 minuti inizia a scattare da paura anche se lo metto in pausa, l'unica soluzione è riprodurlo via usb.
OVVIAMENTE NON STO CRITICANDO IL WDTV LIVE (che ha anche una porta Gigabit lan), ma sto precisando i limiti della lan a 100Mb!
Mmm... mi sa che hai sbagliato qualche calcolo.
100 Mbit/s (megabit) : 8 = 12,5 MB/s (megabyte al secondo)
Il bitrate dei film si misura in Megabit, perciò i tuoi film saranno a 16 Mbit/s (ben al di sotto dei 100); anche perché la vedo dura pure per un blu-ray riuscire a leggere tale mole di dati alla velocità che dici tu... :D
Quindi il problema sarà sicuramente da un'altra parte! Router?
Ciao e Buon Natale!
Scusate se insisto ma qualcuno è in grado di dirmi se l'autores di questo nuovo funziona bene?
Riesce a passare automaticamente da 1080p a 50 hertz a 1080p a 23.976 hertz o viceversa?
Grazie e tanti auguria tutti
Pistolpete
24-12-2011, 16:03
Due piccoli appunti
1- Con l'ultimo aggiormamento finalmente c'è un servizio per vedere i trailer dei film, Finalmente! E' in inglese, ma non mi faccio problemi dato che lo mastico benissimo
Come si chiama il servizio? Dove lo trovo?
Grazie
Pistolpete
24-12-2011, 16:04
Ho subito disattivato il catalogo multimediale che non me ne frega niente, ci mette secoli a caricare tanto
Dove trovo la voce per disattivarlo?
Grazie
ho preso anche io WDTV qualche giorno fa, funziona bene, mi collego in wi fi, ma non riesco a vedere i film che ho sul pc in rete, ma come cavolo si fa, non riesco a venirne a capo
Le indicazioni sono troppo scarse.
Cerca di essere preciso nei post indicando sempre il maggior numero di dettagli.
Per cominciare sempre la versione firmware.
Poi che operazioni hai provato ad effettuare.
grazie, ho risolto, praticamente mi vedeva i 2 pc che ho in rete, ma poi non mi faceva vedere nessuna cartella che avevo messo in condivisione nel pc, mi chiedeva la password e nome utente ed io mettevo quelle che mi chiedono i pc all avvio, non mettendo nulla si è collegata senza problemi
grazie e ciao
|| Luca ||
26-12-2011, 01:44
Ragazzi, ho appena preso un WD TV Live anch'io, ma ho (grossi) problemi nella visualizzazione degli mkv... La prima volta parte e si blocca dopo un paio di minuti, per poi dare incompatibilità con qualunque estensione fino allo spegnimento "totale" dell'HD (togliendo anche corrente alle USB, tenendo spinto il tasto OFF per un paio di secondi)... Ho provato anche a togliere la compressione a video e audio con mkvmerge ma non ho risolto nulla... Suggerimenti (è un regalo di Natale (che ho fatto) e la cosa scoccia molto...)?
@Luca
Posta in ogni tuo post (sempre) la versione firmware del tuo WDTVLive.
Prova un serie di trailer dai siti campione (es. Divx) di fiel MKV.
Se i fild MKV campione vanno il problema sono i tuoi file MKV.
BLACK-SHEEP77
27-12-2011, 13:00
vorrei comprare questo nuovo WD live, vorrei sapere se questo WD supporta l'HDMI 1.4
Primo post. Leggere le specifiche.
BLACK-SHEEP77
27-12-2011, 13:21
Primo post. Leggere le specifiche.
sarò accecato io, ma non riesco a trovarlo:(
olivercervera
27-12-2011, 13:48
Mmm... mi sa che hai sbagliato qualche calcolo.
100 Mbit/s (megabit) : 8 = 12,5 MB/s (megabyte al secondo)
Il bitrate dei film si misura in Megabit, perciò i tuoi film saranno a 16 Mbit/s (ben al di sotto dei 100); anche perché la vedo dura pure per un blu-ray riuscire a leggere tale mole di dati alla velocità che dici tu... :D
Quindi il problema sarà sicuramente da un'altra parte! Router?
Ciao e Buon Natale!
Uhm non credo. Ho controllato, e Mediainfo mi dà sia i Kbps che i Mbps: quando la prima lettera è maiuscola si parla di MEGABYTE e non MEGABIT. Poi non so, potrebbe essere un epic fail di Mediainfo :asd:
EDIT: Sono sempre più convinto che sia un epic fail di mediainfo :asd: :asd: :asd:
sarò accecato io, ma non riesco a trovarlo:(
Non c'è scritto HDMI 1.4 (ma solo 1.3).
.
BLACK-SHEEP77
27-12-2011, 13:58
ho letto un po di recensioni e sono un po perplesso x queste affermazioni:eek: voi che l'avete già confermate che ha questi difetti
-Sincronizzazione labiale funziona benino (questo benino mi lascia un po di dubbio)
-Navigazione temporale sul file scomoda e imprecisa
-Continua smemorizzazione dei settaggi del wireless.Se si spegne del tutto,sovente perde le impostazioni.
-Riproduzione da HDMI pessima,non vi sono controlli di postprocesso video(luminosita'',contasto,saturazione).
L''immagine risulta appiattita da un gamma sballato,brucia i dettagli alle basse luci e insufficiente resa alle alte.
Colorimetria piuttosto brutta e quadro complessivo decisamente scuro.
-Client NFS lento ad andare a regime
strassada
27-12-2011, 14:39
ho letto un po di recensioni e sono un po perplesso x queste affermazioni:eek: voi che l'avete già confermate che ha questi difetti
-Sincronizzazione labiale funziona benino (questo benino mi lascia un po di dubbio)
-Navigazione temporale sul file scomoda e imprecisa
-Continua smemorizzazione dei settaggi del wireless.Se si spegne del tutto,sovente perde le impostazioni.
-Riproduzione da HDMI pessima,non vi sono controlli di postprocesso video(luminosita'',contasto,saturazione).
L''immagine risulta appiattita da un gamma sballato,brucia i dettagli alle basse luci e insufficiente resa alle alte.
Colorimetria piuttosto brutta e quadro complessivo decisamente scuro.
-Client NFS lento ad andare a regime
1) non dovrebbero esserci problemi col firmware 1.05.18
2) non è come un player del pc, chiaro, ma nel mio caso va dove gli dico
3) mai successo e si che spengo e poi tolgo l'alimentatore dalla presa ogni volta.
4) e 5) e 6) credo dipenda più dalla tv, non ho notato queste problematiche rispetto alla visione dal pc/monitor.
7) non saprei, per ora uso solo la riproduzione via USB
BLACK-SHEEP77
27-12-2011, 15:17
1) non dovrebbero esserci problemi col firmware 1.05.18
2) non è come un player del pc, chiaro, ma nel mio caso va dove gli dico
3) mai successo e si che spengo e poi tolgo l'alimentatore dalla presa ogni volta.
4) e 5) e 6) credo dipenda più dalla tv, non ho notato queste problematiche rispetto alla visione dal pc/monitor.
7) non saprei, per ora uso solo la riproduzione via USB
ma non ci sono i settaggi della l'uminosità, contrasto, colore, saturazione :confused:
strassada
27-12-2011, 21:54
no, non ci sono, e sembra non interessi quasi a nessuno averli:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Ideas/Add-a-brightness-gamma-setting/idi-p/300354
Pistolpete
27-12-2011, 23:57
Mi sapreste spiegare come condividere i file di una cartella da windows?
Ho provato ma non riesco.... e che il WD vede la cartella "public" di W7 e dal s.o. vedo il dispositivo....se però gli dico quale cartella deve guardare (ovvero quella condivisa ad hoc con i film dentro) non vede nulla.
Il firmware è 1.05.18
Grazie
solonely
28-12-2011, 18:15
Ciao a tutti, posto per la prima volta nella discussione. Premetto che non ho ancora un media player (attualmente utilizzo l'entrata USB del mio TV LG che legge bene anche gli mkv ma non mi fa visualizzare i sottotitoli e a volte presenta alcuni problemi con i formati audio). La mia domanda riguarda però l'accesso a internet: ho letto tutti i post ma non sono riuscito a capire se il WDTVLSMP
a) supporta tastiera/mouse (via wireless o usb)
b) ha la funzionalità di un Web Browser classico. Ho visto alcuni video su internet e sembrano esserci una serie di canali ad hoc: Netflix, Facebook, Accuweather, Picasa, etc.
Grazie in anticipo!
scusate ragazzi...
questo apparecchio a la porta rete a 10/100 o a 100/1000.
Ossia il trasferimento da pc al wd tramite cavo di rete raggiunge velocità superiori a 10/12 kbs??
grazie
Mauro
ancucchi
29-12-2011, 14:36
Ragazzi, eravate a conoscenza di questi utili tips? Li ho trovati su http://www.wdtvlive.com/articles/view/10/Did_you_know_Quick_WD_TV_tips ! :)
Subtitle sync adjustment
During video playback, press the left or right arrow keys on the remote to adjust subtitle synchronization by 100 ms at a time.
Ho comprato ieri il WD TV Live Streaming Media Player, ho aggiornato alla 1.05.18 (ultima disponibile ad oggi) e ho qualche domanda:
qualcuno ha testato l'udo delle freccie per spostare i sottotitoli o per modificarne il sync? :muro:
qualcuno ha notato l'uso smodato della rete quando il catalogo multimediale è attivo (le periferiche connesse alla mia rete casalinga non riescono ne ad andare su internet ne a pingare il router)? :mad:
la porta lan è 10/100 (come dicono le specifiche) o 10/100/1000 come ha scritto qualcuno nel thread? Il mio switch 10/100/1000 lo rileva comunque come 10/100. :cry:
si possono usare i preferito senza il catalogo multimediale? :confused:
Grazie a tutti per le 30 pagine di preziosi consigli appena letti...
Ancucchi
Valvonauta3
29-12-2011, 15:22
ciao a tutti, sono molto ignorante in materia e dalle specifiche non trovo risposta. io ho un lettore blu ray samsung bdc6900 con il quale mi trovo piuttosto bene ma non supporta lo streaming dei files mkv... questo tv live lo supporta? vi rigngrazio molto e mi scuso per la banalità della questione
ombra666
29-12-2011, 15:33
iscrivo,
passato dal wdtv live 2nd a questo come regalo di natale personale :D
finalmente un telecomando come si deve :)
Mi è capitato 2/3 volte che il wdtv si sia riavviato da solo mentre scorrevo i menu (mai durante la visione di un film) premendo i tasti del telecomando un po' troppo velocemente, forse... è successo a qualcun altro?! :stordita:
Valvonauta3
29-12-2011, 16:09
ciao a tutti, sono molto ignorante in materia e dalle specifiche non trovo risposta. io ho un lettore blu ray samsung bdc6900 con il quale mi trovo piuttosto bene ma non supporta lo streaming dei files mkv... questo tv live lo supporta? vi rigngrazio molto e mi scuso per la banalità della questione
nessuno dei posssessori sa rispondermi?
qualche risposta veloce:
il WDls riproduce lo streaming di filmati mkv;
mai riavviato da solo, mi è capitato invece che si impallasse e ho dovuto levare la corrente per poterlo riavviare;
la porta lan è una 10/100;
supporta tastiera usb;
non ha un web browser classico, quindi si naviga solo sui siti che gli forniscono il servizio;
per chi non riesce a vedere in streaming consiglio un giro qua (http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/)
fine per adesso
:yeah:
ancucchi
29-12-2011, 20:48
qualche risposta veloce:
il WDls riproduce lo streaming di filmati mkv;
mai riavviato da solo, mi è capitato invece che si impallasse e ho dovuto levare la corrente per poterlo riavviare;
la porta lan è una 10/100;
supporta tastiera usb;
non ha un web browser classico, quindi si naviga solo sui siti che gli forniscono il servizio;
per chi non riesce a vedere in streaming consiglio un giro qua (http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/)
fine per adesso
:yeah:
Hai per caso testato l'uso delle freccie per spostare i sottotitoli o per modificarne il sync? :confused:
Ancucchi
salve a tutti e naturalmente buone feste
comprato oggi questo gioiellino...
mi piace molto ho un po di problemini..
allora e' possibile navigare con un browser ???
vedere dei video con megavideo ??
utilizzare questo aggeggio senza tastiera e' praticamente impossibile x me
se compro una tastierina bluetooth e anche l'adattatore funzionerebbe??
qualcuno e' riuscito a collegare con un cellulare android in modo di usarlo come telecomando??
grazie
strassada
30-12-2011, 00:30
no, niente libertà di navigazione su Internet, si può solo accedere ai Servizi indicati nel rispettivo menu (con limitazione di alcuni in certi apesi) tramite sempre l'uso della sua GUI.
quanto a client per smartphone ci sono un paio di applet (per Android e IOS), vedi su http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1182&t=29974483.
la tastiera può solo connettersi via usb (anche tramite adattatore - è scritto nel primo post)
spzerosp
30-12-2011, 11:10
Mediainfo mi dà sia i Kbps che i Mbps: quando la prima lettera è maiuscola si parla di MEGABYTE e non MEGABIT.
Kbps e Mbps sono Kilo e Mega bit per secondo
KBps e MBps sono Kilo e Mega byte per secondo
http://www.matisse.net/bitcalc
no, niente libertà di navigazione su Internet, si può solo accedere ai Servizi indicati nel rispettivo menu (con limitazione di alcuni in certi apesi) tramite sempre l'uso della sua GUI.
quanto a client per smartphone ci sono un paio di applet (per Android e IOS), vedi su http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1182&t=29974483.
la tastiera può solo connettersi via usb (anche tramite adattatore - è scritto nel primo post)
grazie mille!!
ok allora vedro di comprarla
l'idea di avere una tastiera mini che posso collegare sia al wd che al cellulare mi entusiasma non poco..
ho provato a fare gli aggiornamenti via wifi ma mi dice che non riesce(non riesce a connettersi)
ho la versione 1.3 !!!
lo faccio a mano??
ancucchi
30-12-2011, 20:10
salve a tutti e naturalmente buone feste
comprato oggi questo gioiellino...
mi piace molto ho un po di problemini..
allora e' possibile navigare con un browser ???
vedere dei video con megavideo ??
utilizzare questo aggeggio senza tastiera e' praticamente impossibile x me
se compro una tastierina bluetooth e anche l'adattatore funzionerebbe??
qualcuno e' riuscito a collegare con un cellulare android in modo di usarlo come telecomando??
grazie
Nell'ordine:
Non puoi navigare da browser: non c'è;
Non puoi vedere filmati da megavideo (non c'è una risorsa specifica);
Tastiera e adattatore bluetooth non funzioneranno (come li carichi i driver bluetooth dell'adattatore???) ma una tastiera usb con filo o wireless dovrebbe funzionare (non ho ancora provato);
C'è un'app apposita sul market che funziona benissimo wdc.wdremote (https://market.android.com/details?id=com.wdc.wdremote);
Non mettere il wd tv live streaming vicino al router wireless o vicino l'access point perchè li fa impazzire (non so perchè... ma prima di allontanare un metro l'aggeggio dall'access point, questo non comunicava più con il tablet e lo smartphone).
grazie mille!!
ok allora vedro di comprarla
l'idea di avere una tastiera mini che posso collegare sia al wd che al cellulare mi entusiasma non poco..
ho provato a fare gli aggiornamenti via wifi ma mi dice che non riesce(non riesce a connettersi)
ho la versione 1.3 !!!
lo faccio a mano??
Anche a me non è riuscito l'aggiornamento online malgrado il mio wd tv live streaming sia connesso direttamente alla lan di casa mia scarica direttamente l'ultima versione dal sito originale 1.05.18 (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlivegen3_1.05.18.zip).
Ma qualcuno ha provato se le frecce spostano i sottotitoli???:confused: :confused: :confused:
Ho bisogno che mi rispondiate ad alcune domande (che suppongo siano sempre quelle ripetute ciclicamente):
-è veramente gigabit? O è gigabit solo di nome come il popcornhour?
-coi bluray come si comporta? Sia .iso che in cartella?
-se metto un hdd usb esterno, riesco ad accedervi in lan col wd in standby?
-per le copertine/info si appoggia a imdb o altro?
:D
ancucchi
30-12-2011, 20:48
Ho bisogno che mi rispondiate ad alcune domande (che suppongo siano sempre quelle ripetute ciclicamente):
-è veramente gigabit? O è gigabit solo di nome come il popcornhour?
-coi bluray come si comporta? Sia .iso che in cartella?
-se metto un hdd usb esterno, riesco ad accedervi in lan col wd in standby?
:D
Secondo il mio hub gigabit e le specifiche (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330&wdc_lang=it#tab3) la porta lan è semplicemente 10/100...
|| Luca ||
30-12-2011, 22:46
[Firmware WD 1.05.18]
Problemino... Devo tenere il volume della tv al massimo o quasi per sentire comunque molto poco... Ho provato a cercare sia nelle impostazioni del WD che in quelle della tv ma non ho trovato nulla... Problema noto o solo mio? Suggerimenti?
PS: uso (provvisoriamente) il cavo AV incluso nella confezione...
strassada
31-12-2011, 01:16
Ma qualcuno ha provato se le frecce spostano i sottotitoli???:confused: :confused: :confused:
devi prima premere Options sul telecomando, poi selezionare Regola sottotitoli e Posizione e dimensioni.
c'è il pdf del manuale nel primo thread.
ancucchi
31-12-2011, 09:54
devi prima premere Options sul telecomando, poi selezionare Regola sottotitoli e Posizione e dimensioni.
c'è il pdf del manuale nel primo thread.
Grazie, grazie e ancora grazie!
Avevo letto il manuale ma non pagina per pagina, e avevo letto l'uso delle frecce che credevo fosse diretto e non attraverso il pulsante OPTIONS.
Adesso per me questo è il Player perfetto!!!
:D :D :D
ShonenBAT
31-12-2011, 16:26
Mi è capitato 2/3 volte che il wdtv si sia riavviato da solo mentre scorrevo i menu (mai durante la visione di un film) premendo i tasti del telecomando un po' troppo velocemente, forse... è successo a qualcun altro?! :stordita:
A me no, però succede di frequente che cominci a navigare tra le opzioni e i file da solo, non so se è il telecomando che si blocca o cosa.
E continuano i problemi con il cavo hdmi di amazon (che mi va massimo a 1080i e non accetta l'audio da hdmi, ce l'ho collegato via ottico al sistema audio, ma comunque...) ... mi sa che dovrò provare un cavo migliore, che palle.:rolleyes:
k@rletto
31-12-2011, 18:20
Salve a tutti, sarei pure io orientato all'acquisto di questo box multimediale,
(spero di trovarlo magari nella calza della befana! :D ) però prima di procedere
avrei ancora bisogno di un paio di chiarimenti da chi già lo possiede, e cioè:
1) il Wifi è in qualche modo disattivabile, o ci viene appioppato anche quando
non serve??... In caso come viene disattivato?
2) E' in grado di leggere le cartelle originali DVD, ovvero le famose VIDEO_TS con
relativi menu, sottotitoli e tutto il resto?? ....anche x quanto riguarda i Blueray?
3) I menu a schermo sono anche in lingua italiana?
4) Com'è la qualità di visione sopratutto con i file AVCHD??
Grazie e BUON fine anno a tutti!!!
1) DA verificare
2) E' in grado di leggeer cartelel su HD di DVD/Blu-ray
3) Tra le varie lingue c'è anche l'italiano (leggere il primo post)
4) La qualità di visione dipende dalla risoluzione del filmato
....4) Com'è la qualità di visione sopratutto con i file AVCHD??.....
...4) La qualità di visione dipende dalla risoluzione del filmato....
Per il "Punto" 4) per quanto riguarda gli AVCHD (io parlo dei filmati generati dalle videocamere in HD e credo siano più pesanti e ostici degli AVCHD dei normali BD) io mi riferisco ai predecessori di questo WD (il Gen 1 ed il WDTV Live che attualmente possiedo) ti assicuro che hanno una fluidità e risposta dei colori favolosa (e credo proprio lo sia anche questo), restituendoti i più piccoli dettagli, questo anche con i filmati MOV generati dalle "Fotocamere" in HD della serie EOS e ti assicuro che si parla di filmati tosti (http://www.youtube.com/watch?v=OdUyguNV3IE&list=UUgQ-BSW4wgC6rtvgWgUnL5g&index=1&feature=plcp) ovviamente e rigorosamente a 1080i.
Secondo il mio hub gigabit e le specifiche (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=330&wdc_lang=it#tab3) la porta lan è semplicemente 10/100...
Strano, su SPCR c'è scritto "although not specified,ethernet speed is gigabit" :D
ancucchi
01-01-2012, 12:20
Strano, su SPCR c'è scritto "although not specified,ethernet speed is gigabit" :D
Il mio WD TV LIVE STREAMING é connesso alla lan di casa mia che é tutta gigabit (apparati e cavi). L'hub continua a dare luce arancione (100 mbit) anziché verde (1 gigabit) come per pc e server...
Invece vorrei evidenziare che il nostro piccolo amato, a differenza di altri suoi simili, una volta settati i subs a nostro gradimento (dimensione, colore e posizione) lo rammenta per i filmati successivi...
Tra tutti i mediaplayer che ho avuto o testato, questo piccolo giocattolino é attualmente il migliore!!!
k@rletto
01-01-2012, 16:56
...Tra tutti i mediaplayer che ho avuto o testato, questo piccolo giocattolino é attualmente il migliore!!!
Ma allora qui la domanda nasce spontanea::sofico:
Potresti gentilmente dirci quali sono i modelli che hai provato e le impressioni
che ne hai avuto, sia positive che negative?..... penso sarebbe molto utile a tutti
coloro che (come me!) stanno cercando pareri e/o consigli per un prossimo
acquisto!:)
ancucchi
01-01-2012, 19:28
Ma allora qui la domanda nasce spontanea::sofico:
Potresti gentilmente dirci quali sono i modelli che hai provato e le impressioni
che ne hai avuto, sia positive che negative?..... penso sarebbe molto utile a tutti
coloro che (come me!) stanno cercando pareri e/o consigli per un prossimo
acquisto!:)
Ho avuto vari mediaplayer sia abbinati a decoder digitale terrestre come il 4geek medley 2, o abbinati a lettori dvd o bluray come il lettore samsung br 5000 (credo).
Alcuni non leggono i subs, altri non leggono gli mkv, altri trovano solo condivisioni dlna.
Questo gioiellino pagato solo 99.99€ da Unieuro, legge ogni cosa (finora tutti gli avi e gli mkv provati li legge), legge i subs e ti permette durante la visione di alternarli, legge da share samba e dlna. Ha due porte usb dove connettere penne usb o hd portatili a cui si può accedere in remoto.
Ha il wireless integrato (che non ho ancora testato) e permette di connettere anche tastiere usb.
Permette di scegliere colore, posizione e dimensione dei subs e lo ricorda nelle visioni successive.
Ha un'app per android e iphone che sostituisce il telecomando.
Difetti: un paio di volte si é piantato mentre creava il catalogo multimediale o mentre accedeva a servizi come Facebook. In più crea disturbi elettromagnetici che incasinano il mio access point ma é bastato spostarlo di un metro per risolvere.Mentre crea il catalogo multimediale di share molto grossi, il lettore é inutiluzzabile (la visione va a scatti e l'audio saltella).
Per quanto sopra per me e per le mie necessità é il mediaplayer praticamente perfetto e con il miglior rapporto qualità prezzo.
strassada
02-01-2012, 00:05
assicuratevi che sia attivata la regolazione che permette il minore overscan dell'immagine (altrimenti avviene uno zoom che porta fuori schermo un po' di video utile, che perderete, quindi). dove settarlo, dovreste trovarlo nel manuale della vostra tv
ad es. io nel mio Samsung devo selezionare TOOLS e in Formato Immagine Adatta a schermo e fortunatamente sembra che nulla vada perso (purtroppo in alcune vecchie tv un overscan avviene sempre).
assicuratevi anche che sia settato per ogni risoluzione (caricare un video per 720p, 1080p e a 50 60 o 24 Hz e poi verificate cosa è settato nella tv) e se cambiate presa hdmi, dovrete rifarlo (idem per altre regolazioni audio/video, quanto meno è la norma su molte tv)
ancucchi
02-01-2012, 10:51
assicuratevi che sia attivata la regolazione che permette il minore overscan dell'immagine (altrimenti avviene uno zoom che porta fuori schermo un po' di video utile, che perderete, quindi). dove settarlo, dovreste trovarlo nel manuale della vostra tv
ad es. io nel mio Samsung devo selezionare TOOLS e in Formato Immagine Adatta a schermo e fortunatamente sembra che nulla vada perso (purtroppo in alcune vecchie tv un overscan avviene sempre).
assicuratevi anche che sia settato per ogni risoluzione (caricare un video per 720p, 1080p e a 50 60 o 24 Hz e poi verificate cosa è settato nella tv) e se cambiate presa hdmi, dovrete rifarlo (idem per altre regolazioni audio/video, quanto meno è la norma su molte tv)
Un apposito comando nel settings del WD TV LIVE STREAMING risolve questo problema, infatti io ho dovuto regolare al 95% per evitare di perdere una parte dei filmati...
ragazzi è possibile con questo lettore collegarci una webcam per fare videochiamate? quindi usare una webcam per le riprese, e la tv per vedere l altra persona?
ancucchi
02-01-2012, 15:07
ragazzi è possibile con questo lettore collegarci una webcam per fare videochiamate? quindi usare una webcam per le riprese, e la tv per vedere l altra persona?
Assolutamente no.
Non c'è alcun tipo di supporto ne ufficiale ne alternativo per questo tipo di funzioni.
Per queste cose non serve un mediaplayer "normale" ma uno evoluto con Android o altro sistema operativa che preveda esplicitamente questo tipo di funzioni. Tra l'altro essendo dei sistemi "chiusi" come faresti ad installare i driver??? :confused:
Ciao a tutti
Avevo intenzione di acquistare questo gioiellino ma n versione ntsc (da USA) WDBHG70000NBK-HESN.
Sapete se ci sono dei problemi o limitazioni ad usarlo in europa riguardo alla connettivita e alla fruizione degli applicativi internet? ????
Usa la funzione Cerca. Se ne è gia parlato precedentemente.
LA garanzia del prodotto NTSC in europa non essendo importato potrebbe non valere. Non ne vale la pena...
olivercervera
02-01-2012, 16:11
Dopo circa un mesetto di utilizzo mi trovo bene con questo giocattolino, mi ha aperto anche gli MKV più impegnativi, con bitrate pazzeschi.
Unico difetto, a volte si impalla. Non so a cosa sia dovuto, ma in modo sporadico mentre si vede un film, si blocca! Unica soluzione: riavvio.
(monto l'ultimo FW, ma l'ha fatto anche con la versione precedente)
ancucchi
02-01-2012, 16:24
Dopo circa un mesetto di utilizzo mi trovo bene con questo giocattolino, mi ha aperto anche gli MKV più impegnativi, con bitrate pazzeschi.
Unico difetto, a volte si impalla. Non so a cosa sia dovuto, ma in modo sporadico mentre si vede un film, si blocca! Unica soluzione: riavvio.
(monto l'ultimo FW, ma l'ha fatto anche con la versione precedente)
A me si è impallato giusto un paio di volte mentre avviavo qualche servizio di rete tipo NETFLIX o mentre cercavo di vedere un film mentre cercavo di creare (poi ho rinunciato) il catalogo multimediale di tutta la mia musica...
Secondo me si blocca quando o termina la memoria o la cpu è in uso al 100% per troppo tempo...
olivercervera
03-01-2012, 18:24
A me si è impallato giusto un paio di volte mentre avviavo qualche servizio di rete tipo NETFLIX o mentre cercavo di vedere un film mentre cercavo di creare (poi ho rinunciato) il catalogo multimediale di tutta la mia musica...
Secondo me si blocca quando o termina la memoria o la cpu è in uso al 100% per troppo tempo...
Molto probabile! Potrebbe essere che si sovraccarica e non riesce a equilibrare il carico.. ma ciò che mi meraviglia è che è comunque più potente del precedente WD Tv Live!
Noto che però quando le poche volte che ho visto Film via USB è andato sempre tutto liscio, si blocca solo via Wifi.
Parnas72
03-01-2012, 19:07
A me si è impallato giusto un paio di volte mentre avviavo qualche servizio di rete tipo NETFLIXCome fai a usare Netflix dall'Italia ? Usi una VPN con IP americano ?
ancucchi
03-01-2012, 19:15
Come fai a usare Netflix dall'Italia ? Usi una VPN con IP americano ?
Infatti non lo uso!
Mi si è bloccato semplicemente provando il servizio.
La seconda volta che ho provato non si è bloccato ma mi è comparso un messaggio che mi diceva, per l'appunto, che il servizio è riservato ai cittadini USA... :muro:
|| Luca ||
03-01-2012, 19:18
[Firmware WD 1.05.18]
Problemino... Devo tenere il volume della tv al massimo o quasi per sentire comunque molto poco... Ho provato a cercare sia nelle impostazioni del WD che in quelle della tv ma non ho trovato nulla... Problema noto o solo mio? Suggerimenti?
PS: uso (provvisoriamente) il cavo AV incluso nella confezione...
Nessuno? :(
ancucchi
03-01-2012, 19:21
Nessuno? :(
Se usi l'app per Android che emula il telecomando via rete lan (a cui devi ovviamente essere connesso), quando premi il pulsante per il "MUTE" invece di sospendere l'audio (come sul telecomando in dotazione) compare una barra per regolare il volume... Prova magari hai il volume a metà per qualche strano motivo...
Badriddick
03-01-2012, 20:49
forse la mia domanda sarà stupida o banale, però ogni volta che inserisco una chiavetta usb per gustarmi un film (la visione funziona perfettamente) ma quando rimuovo la chiavetta e la inserisco nel pc mi dice che ci potrebbe essere stata una mal rimozione e che dei dati potrebbero essersi danneggiati...la chiavetta funge e non ho avuto problemi però se in un secondo momento volessi attaccarci un HD esterno mi darebbe più fastidio se dovesse accadere una cosa simile, non vorrei a lungo andare si danneggi pesantemente..c'è un modo per evitare questo errore? una rimozione sicura direttamente dal wd tv live?
grazie :)
ancucchi
03-01-2012, 21:37
forse la mia domanda sarà stupida o banale, però ogni volta che inserisco una chiavetta usb per gustarmi un film (la visione funziona perfettamente) ma quando rimuovo la chiavetta e la inserisco nel pc mi dice che ci potrebbe essere stata una mal rimozione e che dei dati potrebbero essersi danneggiati...la chiavetta funge e non ho avuto problemi però se in un secondo momento volessi attaccarci un HD esterno mi darebbe più fastidio se dovesse accadere una cosa simile, non vorrei a lungo andare si danneggi pesantemente..c'è un modo per evitare questo errore? una rimozione sicura direttamente dal wd tv live?
grazie :)
Premi il pulsante "EJECT" (l'ultimo in basso a destra) sul telecomando prima di estrarre la penna USB???
Ricorda che il nostro player quando lo spegni è in realtà in stand-by a meno che tu non tenga premuto il pulsante di spegnimento sul telecomando per oltre 5 secondi (se hai il cavo lan connesso vedrai spegnere le luci accanto al connettore sul lato posteriore del player)...
Badriddick
04-01-2012, 11:51
Premi il pulsante "EJECT" (l'ultimo in basso a destra) sul telecomando prima di estrarre la penna USB???
Ricorda che il nostro player quando lo spegni è in realtà in stand-by a meno che tu non tenga premuto il pulsante di spegnimento sul telecomando per oltre 5 secondi (se hai il cavo lan connesso vedrai spegnere le luci accanto al connettore sul lato posteriore del player)...
Perfetto, grazie delle info! effettivamente non facevo l'eject! :D
piccola domanda: io ho il wd live hd e presenta il "difetto" che tra un mp3 e l'altro si sente un piccolo stacco, cosa fastidiosa per gli album mixati o dove due brani successivi sono senza la classica pausa (es The wall dei Pink Floyd).
Si ha lo stesso problema anche con lo streaming?
angelorc
04-01-2012, 14:54
Chiedo scusa se la domanda è stupida: se collego con il cavo ottico il WD al TV ottengo qualcosa di meglio riguardo all'audio? Grazie.
ancucchi
04-01-2012, 15:26
Chiedo scusa se la domanda è stupida: se collego con il cavo ottico il WD al TV ottengo qualcosa di meglio riguardo all'audio? Grazie.
Sono entrambe due trasmissioni digitali ad alta velocità e anche se una trasmissione ottica a così breve distanza è virtualmente indenne da qualsiasi interferenza, non credo esistano delle casse di televisore che ti permettano di notare la differenza... questo - ovviamente - se la qualità dell'audio trasmesso sia eccelsa!
Badriddick
04-01-2012, 21:40
Perfetto, grazie delle info! effettivamente non facevo l'eject! :D
mi autoquoto perchè in realtà mi si è ripresentato l'errore anche dopo aver estratto la chiavetta con l'eject...proverò a fare altri test, però ho notato anche che vengono aggiunti dei file in una cartella dal nome 'wdlive' se non sbaglio...a che servono? per la sincronizzazione?
ancucchi
04-01-2012, 22:02
mi autoquoto perchè in realtà mi si è ripresentato l'errore anche dopo aver estratto la chiavetta con l'eject...proverò a fare altri test, però ho notato anche che vengono aggiunti dei file in una cartella dal nome 'wdlive' se non sbaglio...a che servono? per la sincronizzazione?
Esattamente dentro ci sono due fili fatti con sqllite dove trovi i file di quella unità che hai inserito nel catalogo multimediale...:read:
Pistolpete
04-01-2012, 22:35
Confermo che si connette anche a reti wifi nascoste, si può modificare la mia precedente (erronea) indicazione che è riportata nel post n°2.
Grazie.
Pistolpete
05-01-2012, 00:45
Ho testato un mkv da 25Mbps di media e funziona perfettamente in wireless.
Vi aggiungo che i picchi del bitrate arrivano a 32-33Mbps quindi il dispositivo, collegato in wireless, funziona assai bene.
Ciao!
ancucchi
05-01-2012, 08:45
Ho testato un mkv da 25Mbps di media e funziona perfettamente in wireless.
Vi aggiungo che i picchi del bitrate arrivano a 32-33Mbps quindi il dispositivo, collegato in wireless, funziona assai bene.
Ciao!
Bene!!!
Un'altra conferma della bontà del nostro beneamato...
Adesso però devo disfarmi di due 4geek medley 2... :muro:
Qualcuno interessato???
Badriddick
05-01-2012, 10:34
Esattamente dentro ci sono due fili fatti con sqllite dove trovi i file di quella unità che hai inserito nel catalogo multimediale...:read:
disattivare il catalogo multimediale quindi cosa comporterebbe? navigazione più lenta nei contenuti? almeno provando potrei verificare se il problema è dovuto al dispositivo che scrive sulla chiavetta o hd che sia..
andrea_nrg
05-01-2012, 12:35
Valutando l'acquisto del WD TV Live Streaming Media Player, mi venivano in mente alcune domande (alcune anche banali).
-audio: immagino che non abbia codifiche 5.1 per il sorround, ma c'è qualcuno che l'abbia collegato ad un amplificatore hometheatre? Risultato?
-wifi: mi confermate che la condivisione dei file funziona come con la ps3, e quindi con programmi tipo Tversity?
-scusate ma la dovevo fare: sostanziali differenze con il Western Digital WD TV Live (cod. prodotto su sito casa: WDBAAP0000NBK-EESN-->quello grigetto per intenderci). Solo il wifi e ram?
grazie davvero intanto,
andrea
ancucchi
05-01-2012, 13:45
disattivare il catalogo multimediale quindi cosa comporterebbe? navigazione più lenta nei contenuti? almeno provando potrei verificare se il problema è dovuto al dispositivo che scrive sulla chiavetta o hd che sia..
Disattivando il catalogo perdi i preferiti e rallenti di poco la navigazione nei meandri delle tue unità, nulla di più...
Valutando l'acquisto del WD TV Live Streaming Media Player, mi venivano in mente alcune domande (alcune anche banali).
-audio: immagino che non abbia codifiche 5.1 per il sorround, ma c'è qualcuno che l'abbia collegato ad un amplificatore hometheatre? Risultato?
Audio: il bambinello supporta - tra gli altri - anche il formato AC3 [ link a Wikipedia ] (http://it.wikipedia.org/wiki/AC3#L.27AC3:_l.27algoritmo_di_compressione_del_Dolby_Digital) che notoriamente è il formato più diffuso per la codifica di segnali multicanale oltre il canonico stereo (tipo 5.1 per esempio) e il connettore S-PDIF [ link a Wikipedia ] (http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF) è la migliore soluzione per il trasporto, per tanto va da se che dovrebbe funzionare...
-wifi: mi confermate che la condivisione dei file funziona come con la ps3, e quindi con programmi tipo Tversity?
WI-FI: provato ieri sera il wifi del "gioiellino" e ha funzionato alla grande connettendosi ad un access point neanche troppo vicino. Accetta ogni tipo di condivisione, da SAMBA a NFS fino ad arrivare alle condivisioni DLNA: di tutto e di più.
-scusate ma la dovevo fare: sostanziali differenze con il Western Digital WD TV Live (cod. prodotto su sito casa: WDBAAP0000NBK-EESN-->quello grigetto per intenderci). Solo il wifi e ram?
grazie davvero intanto,
andrea
Differenze: Non ho avuto modo di testare il modello precedente a questo ma, da quanto ho letto, dovrebbero differenziarsi per CPU, RAM e WIFI... In ogni caso, tolta la possibilità dei firmware personalizzabili, non vedo motivo per scegliere il modello precedente a questo!!!
-scusate ma la dovevo fare: sostanziali differenze con il Western Digital WD TV Live (cod. prodotto su sito casa: WDBAAP0000NBK-EESN-->quello grigetto per intenderci). Solo il wifi e ram?
Io possiedo entrambi... la velocità e reattività dello "streaming" è indubbiamente superiore...
Io possiedo entrambi... la velocità e reattività dello "streaming" è indubbiamente superiore...
il confronto lo hai fatto a parità di fw ufficiale?
Sì... mai usato firmware moddati...
|| Luca ||
05-01-2012, 14:27
Se usi l'app per Android che emula il telecomando via rete lan (a cui devi ovviamente essere connesso), quando premi il pulsante per il "MUTE" invece di sospendere l'audio (come sul telecomando in dotazione) compare una barra per regolare il volume... Prova magari hai il volume a metà per qualche strano motivo...
Non trovo l'app (è stand-alone dal pc, vero?)... Mi passeresti il link?
PS: posso mettere il wdtv in lan tramite wifi o devo tirare un cavo ethernet?
Parnas72
05-01-2012, 15:03
disattivare il catalogo multimediale quindi cosa comporterebbe? navigazione più lenta nei contenuti? almeno provando potrei verificare se il problema è dovuto al dispositivo che scrive sulla chiavetta o hd che sia..Credo che anche con il catalogo disabilitato il sistema vada ugualmente a scrivere nella cartella .wdtv, per tenere una cache delle icone associate ai filmati e per memorizzare i "resume point" dei vari filmati che hai visionato parzialmente.
ancucchi
05-01-2012, 15:43
Non trovo l'app (è stand-alone dal pc, vero?)... Mi passeresti il link?
PS: posso mettere il wdtv in lan tramite wifi o devo tirare un cavo ethernet?
L'app è per ANDROID che sia Smartphone, tablet o pc:
WD TV Remote
Western Digital Technologies (https://market.android.com/details?id=com.wdc.wdremote&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS53ZGMud2RyZW1vdGUiXQ..)
Ho testato un mkv da 25Mbps di media e funziona perfettamente in wireless.
Vi aggiungo che i picchi del bitrate arrivano a 32-33Mbps quindi il dispositivo, collegato in wireless, funziona assai bene.
Ciao!
Bene!!!
Un'altra conferma della bontà del nostro beneamato...
Adesso però devo disfarmi di due 4geek medley 2... :muro:
Qualcuno interessato???
Ovvio questo fa piacere, però occhio a fare tanti salti di gioia (anche se io sono soddisfattissimo) ma purtroppo sulle reti Wireless chi comanda è l'ambiente dove è posizionato e questo può comportare molte varianti che ognuna ha la sua storia ... e tutto questo non dipende dal WD ma da molte varianti ambientali ... e hardware delgli apparati trasmittenti/riceventi.
andrea_nrg
06-01-2012, 11:45
Grazie ragazzi per i feedback.
Opto per questo modello senza pensarci 2 volte..
Io mi son trovato bene sin dal suo primo utilizzo... ottimo prodotto senza ombra di dubbio, sempre aggiornato online o usb è una vera comodità, specialmente online :)
Scusate...ho finito di leggere le 33 pagine di questo topic...sono fortissimamente interessato all'acquisto e credo oramai di aver scelto definitivamente questo splendido prodotto...ma ad ogni modo sono 2 le cose che non mi sono ancora chiare:
1) questo WDTVLSMP supporta l'HDMI 1.4 oppure no ? perchè in prima pagina non viene specificata la versione supportata dell'HDMI ?
2) è possibile avere una gestione del catalogo con quelle belle locandine con tanto di trama, cast e quant'altro come in quel bellissimo screen qualche pagina più indietro ?
[ovviamente parliamo del prodotto aggiornato al fw 1.05 (ultimo al momento)]
Scusate...ho finito di leggere le 33 pagine di questo topic...sono fortissimamente interessato all'acquisto e credo oramai di aver scelto definitivamente questo splendido prodotto...ma ad ogni modo sono 2 le cose che non mi sono ancora chiare:
1) questo WDTVLSMP supporta l'HDMI 1.4 oppure no ? perchè in prima pagina non viene specificata la versione supportata dell'HDMI ?
2) è possibile avere una gestione del catalogo con quelle belle locandine con tanto di trama, cast e quant'altro come in quel bellissimo screen qualche pagina più indietro ?
[ovviamente parliamo del prodotto aggiornato al fw 1.05 (ultimo al momento)]
Per l'HDMI supporta 1.3 se non erro, il catalogo multimediale integrato offre qualcosa di simile, con locandine (ove disponibili) con trama.
Salve, ho letto un pò di pagine ma niente riguardo alla possibilità di collegare un'altra chiavetta wi-fi nel caso quella integrata nel WD abbia dei problemi con il mio router...forse mi è sfuggito..scusate..
Salve, ho letto un pò di pagine ma niente riguardo alla possibilità di collegare un'altra chiavetta wi-fi nel caso quella integrata nel WD abbia dei problemi con il mio router...forse mi è sfuggito..scusate..
Mi sa che non e possibile.
Mi sa che non e possibile.
spero proprio di no..ho un vecchio router netgear dg834gt che con qualche chiavetta (N) non funge...
Per l'HDMI supporta 1.3 se non erro, il catalogo multimediale integrato offre qualcosa di simile, con locandine (ove disponibili) con trama.
Ok per l'HDMI ma per le locandine io intendevo se era possibile avere il moviesheet più accattivante come quelli che circolano in rete, oltre al catalogo integrato nel wd ovviamente.
Mi pare di aver capito che sostanzialmente sono due i passi da fare:
- Mettere il thema nuovo nell'apposita directory all'interno del WD ed installare il nuovo aspetto dalle impostazioni del WD
- Creare tutti gli sheet con ThumbGen all'interno del disco in cui teniamo i contenuti multimediali
...adesso appunto mi chiedevo se la cosa è fattibile anche per il LiveStreaming dato che "apparentemente" integra lo stesso software del LiveHUB per cui è possibile farlo :confused:
spzerosp
07-01-2012, 17:11
...adesso appunto mi chiedevo se la cosa è fattibile anche per il LiveStreaming dato che "apparentemente" integra lo stesso software del LiveHUB per cui è possibile farlo
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Mojo-for-the-SMP-Updated-11-09-11/td-p/287022
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Alaska-Theme-for-WDTV-Live-Streaming-for-firmware-1-04-12/td-p/326387
jamesale
07-01-2012, 18:17
Salve a tutti Voi.
Ho acquistato poco dopo Natale questo mediaplayer che devo dire essere molto valido (aggiornato ad ultimo Firmware disponibile originale 1.05.18; Modell: WDBGXT0000NBK-EESN).
E' collegato tramite hdmi al tv lcd Sharp da 37",e collegato con Hd esterno...
Ho notato che la riproduzione dei blu-ray sia essi .iso che cartella l'audio è molto basso nei dialoghi e mi costringe ad alzare il volume della tv per capire qualcosa...
Leggendo in giro per la rete ho notato che è un "problema" conosciuto e per godere appieno dell'audio dovrei collegarlo ad un sintoamplificatore (l'ho letto al primo post) giusto?
Se compro il cavo ottico da collegare al WD cambia qualcosa in fatto di audio?
In pratica WD con cavo HDMI e ottico collegati alla televisione.
Qualche consiglio sul sintoamplificatore da acquistare,non ho grandi esigenze visto che devo vedere/ascoltare in camera mia?
Meglio acquistare un HT visto che non ho il lettore Blu-ray fisico?
Cosa mi dite dello Yamaha YHT-196 (o anche superiore...non di molto però gli € sono pochi)?
Come collegarli assieme (Sintoamplificatore e WD Live)Sempre con Hdmi?.
Spero di essere stato chiaro nei miei dubbi e richieste.
Ringrazio fin d'ora per le gentili spiegazioni mi darete essendo come avete sicuramente capito un completo neofita dell'hd.
se hai uno smartphone con su android, come suggerito da ancucchi qualche post sopra, puoi scaricarti l'applicazione che fa da telecomando al wd live streaming e da quella premendo "mute" compare una barra per aumentare o diminuire il volume.
jamesale
07-01-2012, 23:28
se hai uno smartphone con su android, come suggerito da ancucchi qualche post sopra, puoi scaricarti l'applicazione che fa da telecomando al wd live streaming e da quella premendo "mute" compare una barra per aumentare o diminuire il volume.
Non ho Android ma iPhone.
Attendo altri lumi...
intanto ti ringrazio molto
Salve, ho letto un pò di pagine ma niente riguardo alla possibilità di collegare un'altra chiavetta wi-fi nel caso quella integrata nel WD abbia dei problemi con il mio router...forse mi è sfuggito..scusate..
qualcuno sarebbe così gentile...? grazie...
spzerosp
08-01-2012, 11:14
Non ho Android ma iPhone.
Attendo altri lumi...
intanto ti ringrazio molto
esiste anche x il tuo cell
dall'ultimo firmware:
Supports "WD TV Remote" control application for iDevices (Download Application from iTunes).
qualcuno sarebbe così gentile...? grazie...
non credo sia fattibile
Salve a tutti. Non ho ancora questo apparecchio ma credo che fra poco arriverà, perciò è già da un po' che leggo questa discussione.
Per ora collego un hard disk esterno alla tv e utilizzo il media player incorporato che però è molto limitato e quindi certe volte mi tocca convertire i file per renderli leggibili alla tv.
Anche io con alcuni video noto lo stesso problema di audio posto poco sopra da jamesale... Ho visto che parlate di una applicazione per smartphone per ovviare al problema. La mia domanda è (scusate se magari è stupida ma vorrei capire) non è che alzando ancor di più l'audio per sentire i dialoghi poi l'effetto negativo è quello di doverlo velocemente abbassare in altre scene sennò mi viene giù la casa???:D :D Ossia: l'unico modo per risolvere alla radice il problema sarebbe proprio quello di collegare tramite cavo ottico digitale la wd tv live ad un apparecchio esterno o sbaglio???
Grazie
Albebra
esiste anche x il tuo cell
dall'ultimo firmware:
Supports "WD TV Remote" control application for iDevices (Download Application from iTunes).
non credo sia fattibile
Ti ringrazio, ripiegherò su un altro podotto se nessuno ha la certezza....grazie
jamesale
08-01-2012, 16:10
esiste anche x il tuo cell
dall'ultimo firmware:
[CODE]Supports "WD TV Remote" control application for iDevices (Download Application from iTunes)
Grazie ora la provo.
EDIT: Provata,bella,utile ma ho già l'audio al massimo.
Quindi non cambia niente.
Audio nei dialoghi basso.
Da Cartella BR o da .iso BR (che contengono quindi tutti i flussi audio).
Quindi ergo che voglio sentire come si deve questo tipo di supporto con tutti i suoi crismi devo collegare la WD Live Streaming a un Sintoamplificatore o ad un HT provvisto di sintoamplificatore...
Mi sbaglio?
jamesale
08-01-2012, 16:30
Salve a tutti. Non ho ancora questo apparecchio ma credo che fra poco arriverà, perciò è già da un po' che leggo questa discussione.
Per ora collego un hard disk esterno alla tv e utilizzo il media player incorporato che però è molto limitato e quindi certe volte mi tocca convertire i file per renderli leggibili alla tv.
Anche io con alcuni video noto lo stesso problema di audio posto poco sopra da jamesale... Ho visto che parlate di una applicazione per smartphone per ovviare al problema. La mia domanda è (scusate se magari è stupida ma vorrei capire) non è che alzando ancor di più l'audio per sentire i dialoghi poi l'effetto negativo è quello di doverlo velocemente abbassare in altre scene sennò mi viene giù la casa???:D :D Ossia: l'unico modo per risolvere alla radice il problema sarebbe proprio quello di collegare tramite cavo ottico digitale la wd tv live ad un apparecchio esterno o sbaglio???
Grazie
Albebra
A quanto mi sembra di aver capito io si.
Non so se collegando il cavo ottico cambi,la mia tv "simula" gli effetti audio sono sempre 2 le casse.
Credo che l'unica soluzione sia collegare il tutto ad un sintoamplificatore provvisto di uscite HDMI o almeno coassiale e dei buoni diffusori
Ragazzi...qualcuno può invece confermare se è possibile collegare un lettore dvd esterno tramite USB (intendo proprio quelli per pc) per avere comunque la possibilità di visionare i film su supporto ottico ?
Questa è davvero una caratteristica importante secondo me.
A quanto mi sembra di aver capito io si.
Non so se collegando il cavo ottico cambi,la mia tv "simula" gli effetti audio sono sempre 2 le casse.
Credo che l'unica soluzione sia collegare il tutto ad un sintoamplificatore provvisto di uscite HDMI o almeno coassiale e dei buoni diffusori
Ok, grazie per la risposta. Il mio è un dubbio nel senso che il problema non ce l'ho con tutti i file ma solo con alcuni. Quindi non riesco a capire se ci sia qualche settaggio da toccare direttamente sul file oppure se sia il mio televisore che arriva fin lì e di più non può. Però così poi vado OT. Magari se qualcuno ha collegato qualche dispositivo per l'audio esterno direttamente al WD e può postare la sua esperienza mi farebbe un gran piacere.
Grazie
jamesale
08-01-2012, 17:51
Ok, grazie per la risposta. Il mio è un dubbio nel senso che il problema non ce l'ho con tutti i file ma solo con alcuni. Quindi non riesco a capire se ci sia qualche settaggio da toccare direttamente sul file oppure se sia il mio televisore che arriva fin lì e di più non può. Però così poi vado OT. Magari se qualcuno ha collegato qualche dispositivo per l'audio esterno direttamente al WD e può postare la sua esperienza mi farebbe un gran piacere.
Grazie
Bhe io ho specificato con quali... .iso BD,Cartella BD,ripeto secondo me ci vuole un sistema HT per goderne appieno.
Aspetto anch'io delle conferme o... smentite.
intanto accertati che l'audio sia impostato in uscita su 2 canali stereo se lo colleghi solo alla tv; poi è ovvio che se lo colleghi ad un sistema 5.1 non può che sentirsi meglio :)
Si può andare avanti e indietro veloci negli mkv?
Si può andare avanti e indietro veloci negli mkv?
...Non tutti lo permettono, mi segnalava una persona su altro Forum che si tratta di un problema di codifica e per sistemare gli Mkv (difettosi) bisogna fare 2 passaggi (ricodifiche) con software che ora non rammento ... a sto punto non ne vale la pena, se si trattasse della semplice passata con MkvMerge direi OK ... ma non è cosi purtroppo:(
e' da un po che nn torno sul thread di questo fantastico oggetto (ero fermo alla pagina 24 piu o meno) e dopo do un occhiata se ci sono novita'
cmq ora voglio passare alla fase successiva
il mio wd se' collegato tramite hdmi alla tv e da essa (tramite cavo per le cuffie) a un home theatre(philip lx 3000d) con entrata jack rosso-bianco
purtoppo non riesco a sfruttare appieno il 5.1 e vorrei risolvere questo problema
l idea iniziale era di collegare tramite cavo digitale il mio wd con il philip ma ho notato che ha una digital out e non in quindi invia dati ma non li prende e l unica entrata rimandono quei jack...
ho l impianto gia bello pronto ma mi rode non sfruttarlo
che mi consigliate?
Non puoi far altro che acquistare un amplificatore con ingresso SPID/ottivo.
andremales
09-01-2012, 14:00
ciao gente,
anche io ho acquistato questo gioiellino da qualche giorno. Una cosa di cui mi sono accorto solo ieri: ho una copia di backup di un mio DVD in formato .ISO, che non riesce ad essere letto dal WD, mentre su un altro mediaplayer tale ISO la vedo tranquillamente.
Il file l'ho ottenuto copiando integralmente il DVD a riga di comando unix (linux = con il comando 'dd'). In pratica, così facendo, ho copiato esattamente 1:1 il disco anche con l'eventuale protezione. Ecco, penso proprio che sia quello il problema: che il WD live streaming non riproduca gli ISO protetti. Può essere ?
Qualcuno che può/vuole fare un test e dare conferma ?
Per chiarezza di chi legge indicare sempre con precisioen al versioen firmware dl WD.
Credo che nessun mediabox (incluso WD TV Live Streamig) legga DVD oriuginali protetti per accrodi con le società produttrici di contenuti.
Non mi risultano che esistano player che leggano ISO di DVD protetti.
Se a te risulta il contrario per favore posta il modello di emdiabox che legge le ISO di DVD protetti.
andremales
09-01-2012, 14:16
hai ragione.
La versione FW installata sul WD è l'ultima(la 1.05)
Il mediaplayer su cui l'ho provato è il player dell'AZbox (il decoder satellitare a base Linux), versione FW 0.5309. La ISO comunque mi ricordo di averla riprodotta anche su PC (non mi ricordo il SW, però).
Curioso no ? In effetti quello che mi incuriosisce è se la cosa sia voluta (e allora sarebbe ovvio oltrechè opportuno) oppure no (e allora si tratterebbe di un... chiamiamolo bug ?).
La versione è la 1.05.18 (non 1.05...).
La cosa è voluta (se non non potevano commercializzare il WD).
olivercervera
09-01-2012, 19:49
e' da un po che nn torno sul thread di questo fantastico oggetto (ero fermo alla pagina 24 piu o meno) e dopo do un occhiata se ci sono novita'
cmq ora voglio passare alla fase successiva
il mio wd se' collegato tramite hdmi alla tv e da essa (tramite cavo per le cuffie) a un home theatre(philip lx 3000d) con entrata jack rosso-bianco
purtoppo non riesco a sfruttare appieno il 5.1 e vorrei risolvere questo problema
l idea iniziale era di collegare tramite cavo digitale il mio wd con il philip ma ho notato che ha una digital out e non in quindi invia dati ma non li prende e l unica entrata rimandono quei jack...
ho l impianto gia bello pronto ma mi rode non sfruttarlo
che mi consigliate?
Mi sembra ovvio: il cavo bianco-rosso è STEREO.
Ragazzi...qualcuno può invece confermare se è possibile collegare un lettore dvd esterno tramite USB (intendo proprio quelli per pc) per avere comunque la possibilità di visionare i film su supporto ottico ?
Questa è davvero una caratteristica importante secondo me.
Ragazzi, qualcuno potrebbe togliermi questo dubbio ?:confused:
non si possono collegare lettori dvd usb
ho visto che e' uscito il nuovo firm
ho provato a fare la ricerca tramite wd e mi dice che non e' in grado di trovarlo
lo streaming e' perfettamente collegato a internet
che problemi ci possono essere o bisogna aggiornarlo in modo traverso?(strano perche' mi ricordo che all inizio lo aggiornai tramite la ricerca automatica ... mah)
non si possono collegare lettori dvd usb
Capisco...hai provato tu personalmente ?
Ero un pò dubbioso perchè un bel pò di pagine indietro un utente diceva il contrario:confused:
Fresh500
10-01-2012, 00:02
ciao ragazzi, sapete dirmi se collegando degli hard disk esterni agli ingressi usb li vede? ve lo chiedo perchè vedendo scritto Streaming Media Player un pò mi mette dei dubbi, però essendoci 2 ingressi usb, come i modelli precedenti, a qualcosa serviranno. :confused:
Grazie ;)
"Streaming" fa parte del nome e non implica limitazioni all'uso di hd USB.
Non ci sono problemi all'uso di HD USB.
Nel primo post ci sono i link delle specifiche e dei manuali utente. Basta darci un'occhiata.
pinkpank
10-01-2012, 09:54
Dopo circa un mesetto di utilizzo mi trovo bene con questo giocattolino, mi ha aperto anche gli MKV più impegnativi, con bitrate pazzeschi.
Unico difetto, a volte si impalla. Non so a cosa sia dovuto, ma in modo sporadico mentre si vede un film, si blocca! Unica soluzione: riavvio.
(monto l'ultimo FW, ma l'ha fatto anche con la versione precedente)
Io lo possiedo da circa 2 mesetti e sono davvero contento di come funziona e di quanto è carino esteticamente...
Peccato che anche a me è successo 4/5 volte che si bloccasse durante la visione di un film, con riavvio obbligatorio in quanto non riconosceva più la penna Usb...chissà perchè?!
Peccato che anche a me è successo 4/5 volte che si bloccasse durante la visione di un film, con riavvio obbligatorio in quanto non riconosceva più la penna Usb...chissà perchè?!
Idem...
Non mi è più successo (per ora) usando un hd esterno/condivisione di rete al posto della chiavetta...
ho visto che e' uscito il nuovo firm
ho provato a fare la ricerca tramite wd e mi dice che non e' in grado di trovarlo
lo streaming e' perfettamente collegato a internet
che problemi ci possono essere o bisogna aggiornarlo in modo traverso?(strano perche' mi ricordo che all inizio lo aggiornai tramite la ricerca automatica ... mah)
ma solo a me da problemi con l aggiormento?
oppure lo fate tramite usb?
Leggi i primi post. L'aggiornamento lo puoi fare via rete o via USB.
beh diciamo che era quasi scontato che si potesse fare tramite usb ma quello che mi rode e' il non riuscirci tramite internet
e' perfettamente connesso
e mi ricordo benessimo di aver aggiornato appena collegato a internet il primo giorno
perche' ora non funziona???
ancucchi
10-01-2012, 16:02
beh diciamo che era quasi scontato che si potesse fare tramite usb ma quello che mi rode e' il non riuscirci tramite internet
e' perfettamente connesso
e mi ricordo benessimo di aver aggiornato appena collegato a internet il primo giorno
perche' ora non funziona???
Tranquillo, via rete all'aggiornamento all'ultima versione non è riuscito a tantissima gente, viceversa quello via USB fila via bello liscio...
Non preoccuparti per i tanti riavvi e non preoccuparti quando sembrerà bloccato perchè alla fine tutto filerà via liscio...
Da premettere che non me ne intento... ma sbaglio o wd ha rilasciato il sorgente dei firmware quindi con possibilita' di mod...
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1011&sid=161&lang=it
Se nè parlato precedentemnte.
WD ha rilasciato i sorrgenti ma non la chiave per firmware i firmware (che sono firmati). Senza quella chiave è impossibile produrre un firmware firmato e riconosciuto dal WD.
Leggendo quanto riportato da WD nella parte che ho evidenziato mi sembrava di capire che si puo' caricare un firmware modificato...mah:
"Istruzioni
Scaricare il file .zip.
Estrarre il codice sorgente GPL dal file .zip.
Estrarre e installare il firmware "Launcher" sul lettore multimediale per lo streaming WD TV Live. Questo firmware del launcher è un ponte che consente di caricare il firmware GPL modificato.
Inserire il firmware del "Launcher" (wdtvlivehub.bin, wdtvlivehub.ver e wdtvlivehub.fff) su un'unità USB ed eseguire l'aggiornamento del firmware.
Dopo aver terminato l'aggiornamento del firmware del "Launcher", verranno offerte due opzioni: "Official" e "GPL". Selezionare "Official" per aggiornare il firmware ufficiale del WDTV oppure selezionare "GPL" per aggiornare il firmware GPL o il firmware modificato.
Inserire il firmware ufficiale o GPL su un'unità USB e collegarla al prodotto.
Premere il tasto "OK" per aggiornare il firmware o il pulsante "HOME" per annullare il processo di aggiornamento.
Se la versione del firmware non è successiva alla versione attuale (file .ver), il sistema non rileverà il nuovo firmware.
Selezionare "Sì" per procedere alla fase successiva, altrimenti selezionare "No".
Se si aggiorna il firmware GPL, apparirà un messaggio di "Avviso". Leggerlo attentamente e accettare i rischi prima di passare alla fase successiva.
Se si è sicuri di voler aggiornare il firmware GPL, premere "OK". Il processo di aggiornamento inizierà a breve. Altrimenti, premere "Annulla"."
:(
strassada
10-01-2012, 20:43
è da poco uscito il firmware 1.06.04
Valvonauta3
11-01-2012, 10:55
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo lettore, mi ci trovo anche bene ma ho un problema, gli mkv 1080p vanno a scatti... io posso collegare il lettore solo in wireless e uso twonky come server multimediale... ora mi chiedo: date le mie esigenze ho sbagliato ad acquistare questo prodotto e quindi non c'è modo di vedere un mkv untouched da 40gb (per esempio) o un modo c'è e io lo ignoro? e se ho sbagliato mi sapreste indicare un prodotto che invece fa al caso mio (ad esempio il popcorn hour a-300 andrebbe bene?)?
vi ripeto che i miei vincoli sono collegamento in wireless al pc server e nessun supporto di memoria collegato al tv live...
vi ringrazio molto e scusate la banalità delle domande, sono ignorante in materia e sto cercando di districarmi
ancucchi
11-01-2012, 13:58
Ciao ragazzi,
ho acquistato questo lettore, mi ci trovo anche bene ma ho un problema, gli mkv 1080p vanno a scatti... io posso collegare il lettore solo in wireless e uso twonky come server multimediale... ora mi chiedo: date le mie esigenze ho sbagliato ad acquistare questo prodotto e quindi non c'è modo di vedere un mkv untouched da 40gb (per esempio) o un modo c'è e io lo ignoro? e se ho sbagliato mi sapreste indicare un prodotto che invece fa al caso mio (ad esempio il popcorn hour a-300 andrebbe bene?)?
vi ripeto che i miei vincoli sono collegamento in wireless al pc server e nessun supporto di memoria collegato al tv live...
vi ringrazio molto e scusate la banalità delle domande, sono ignorante in materia e sto cercando di districarmi
Tempo fai provai a leggere un file del genere ma da soli 16 gb condiviso in un server con linux attraverso una rete 100 mbit in un pc athlon 3.00 ghz dual core e andava a scatti. Lo stesso file in locale veniva letto correttamente. Da ciò dedussi che la rete non era veloce a sufficienza e upgradando tutto l'insieme (netcard, cavi e switch) a un gigabit il file veniva eseguito correttamente.
Considera quindi che potrebbe essere la rete e/o la porta di rete del nostro player il collo di bottiglia che impedisce la visualizzazione e non il suo processore...
Valvonauta3
11-01-2012, 14:30
Tempo fai provai a leggere un file del genere ma da soli 16 gb condiviso in un server con linux attraverso una rete 100 mbit in un pc athlon 3.00 ghz dual core e andava a scatti. Lo stesso file in locale veniva letto correttamente. Da ciò dedussi che la rete non era veloce a sufficienza e upgradando tutto l'insieme (netcard, cavi e switch) a un gigabit il file veniva eseguito correttamente.
Considera quindi che potrebbe essere la rete e/o la porta di rete del nostro player il collo di bottiglia che impedisce la visualizzazione e non il suo processore...
infatti la domanda (forse malposta) era proprio relativa alla porta del tv live... volevo appunto sapere se qualcuno era riuscito a leggere senza problemi un 1080 sul tv live in wireless...
La risposta è: dipende. Dipende dal bitrate del tuo filmato e dalle prestazioni della tua Wifi. Se il bitrate del filmato è superiore alle prestazioni della wireless ovviamente no.
Valvonauta3
11-01-2012, 16:56
Diciamo che tutto è a regola d'arte... il wd tv live ce la fa a quel punto secondo voi?
teoricamente una connessione a 300Mbit/s è in grado di riprodurre un flusso dati proveniente da un blu-ray che dovrebbe stare intorno ai 40Mbit/s.
In sostanza dipende dalla tua rete, quanto distante ti trovi dal router wi-fi e quanti disturbi hai nell'aria
pinkpank
11-01-2012, 19:39
Scusate...
Sto scaricando l'ultimo firmware tramite condivisione rete del cellulare, ma noto una certa lentezza. Credo sia meglio scaricarlo direttamente dal PC e installarlo via USB. Mi dite che succede se interrompo il download, tipo spegnendo il lettore?
infatti la domanda (forse malposta) era proprio relativa alla porta del tv live... volevo appunto sapere se qualcuno era riuscito a leggere senza problemi un 1080 sul tv live in wireless...
io li leggo tranquillamente e non ho di certo un wireless odierno
l unica pecca e' se devi avanzare 16x e ti ritrovi a vedere le immagini in tv piu' indietro rispetto alla numerazione temporale (praticamente se premi play sei un po piu avanti delle immagini di quando stai avanzando)+
cerdo che qui abbia raggiunto il limite della banda
Parnas72
11-01-2012, 23:34
Mi dite che succede se interrompo il download, tipo spegnendo il lettore?Se sta ancora scaricando il file non è ancora iniziato l'aggiornamento della flash memory, quindi non succede nulla. Comunque io scarico sempre prima il file su PC, così sono sicuro che sia integro, poi lo metto su un pen-drive e aggiorno manualmente.
Ho sempre aggiornato online è non ho avuto nessun problema, semplice e veloce :)
Acquistato ad 80€ (ss escluse)...aspetto con ansia che arrivi :asd:
Salve a tutti.
Da qualche giorno sono entrato in possesso anche io di questo media player. L'ho sottoposto a qualche prova ed, in attesa di ulteriori verifiche, ho rilevato un comportamento anomalo, e vorrei sapere se è capitato a qualcuno di voi.
In sintesi, l'HD USB esterno, durante la visualizzazione di un file, si disconnette improvvisamente, ed autonomamente. L'unico modo di farlo rilevare nuovamente dal WD TV è quello di riavviare il player.
Qualche altro dettaglio:
-) Questa disconnessione è accaduta due volte, entrambe le volte durante la visualizzazione dello stesso file mkv molto pesante (1080p).
-) Al contrario, la visualizzazione di un file avi da 640x272 è filata liscia per 1.5h.
-) HD esterno è un nuovo WD MyBook Essential da 2TB, formattato hfs+ non journaled.
Il media player è aggiornato al firmware corrente, 1.06.04.
Grazie, ciao
Luca
Fresh500
14-01-2012, 12:44
Acquistato ad 80€ (ss escluse)...aspetto con ansia che arrivi :asd:
mi puoi dire dove l'hai trovato a 80€??? se il regolamento non permette di scrivere il nome del negozio mandami pure un PM! ;)
Grazie
mi puoi dire dove l'hai trovato a 80€??? se il regolamento non permette di scrivere il nome del negozio mandami pure un PM! ;)
Grazie
Hai PM ;)
PS: hanno appena alzato il prezzo di 2€ :|
@Fresh500
Non è vietato scrivere il nome del negozio.
E' vietato postare link diretti a siti di vendita online.
E' una cosa diversa.
Hai PM ;)
PS: hanno appena alzato il prezzo di 2€ :|
Scusa potresti dire anche a me dove si trova a quel prezzo.
Grazie
Basta inserire il nome del venditore (non è vietato) ma non il link diretto al sito di e-shop (quello sarebbe vietato).
Fresh500
15-01-2012, 14:20
@Fresh500
Non è vietato scrivere il nome del negozio.
E' vietato postare link diretti a siti di vendita online.
E' una cosa diversa.
ah ok, non sapendo se fosse vietato ho scritto di mandarmi un PM! ;)
Comunque il sito è digitalaudiovideo.it confermo il prezzo ora è di 82€ e le SS sono di 12€, se si decide di pagare con carta di credito c'è un costo supplementare di 1,88€, quindi in totale costa 95,88€ spedito a casa!
ah ok, non sapendo se fosse vietato ho scritto di mandarmi un PM! ;)
Comunque il sito è digitalaudiovideo.it confermo il prezzo ora è di 82€ e le SS sono di 12€, se si decide di pagare con carta di credito c'è un costo supplementare di 1,88€, quindi in totale costa 95,88€ spedito a casa!
Grazie mille
A me è costato 87€ spedito a casa perchè ne abbiamo acquistati 2 con mio cugino ed ovviamente abbiamo diviso le SS ;) ...ovviamente quando costava 80€ !
In realtà hanno alzato il prezzo di 2€ il giorno dopo...si sono accorti del prezzaccio ?! :|
Ad ogni modo, non appena arriva voglio anzitutto provare immediatamente se collegando il mio lettore dvd esterno usb lo riconosce ed in secondo luogo provare a caricare le locandine con ThumbGen
iceman75
16-01-2012, 15:49
Ciao a tutti è un pò che vi leggo e ho da poco acquistato questo meraviglioso lettore per certi versi sorprendente.....mi riferisco al fatto che continuo a leggere che non ha la possibilità di scaricare le locandine dei film con relative trame, ma vi posso garantire che lo fa e anche in automatico e oltre le locandine mette anche sfondi personalizzati del film in oggetto che cambiano immagine.
Quindi fatemi capire se sono solo io a conoscere questa funzionalità o se forse ho capito male leggendo nei post precedenti.
PS sottolineo che non uso nessun firmware modificato.:)
Ciao a tutti è un pò che vi leggo e ho da poco acquistato questo meraviglioso lettore per certi versi sorprendente.....mi riferisco al fatto che continuo a leggere che non ha la possibilità di scaricare le locandine dei film con relative trame, ma vi posso garantire che lo fa e anche in automatico e oltre le locandine mette anche sfondi personalizzati del film in oggetto che cambiano immagine.
Io ho 18 file video. Mi ha scaricato le locandine di 3-4, la trama quasi di tutti, immagini di sfondo di nessuno. Di Avatar non mi ha scaricato nulla :confused:
Insomma, un comportamento random. Devo ancora capirne il motivo.
iceman75
16-01-2012, 16:28
A me ha scaricato tutto e di file video ne ho centinaia e anche le trame dei telefilm
A me non scarica assolutamente nulla forse perche i film sono in un NAS... e non in una memoria locale (via USB)
iceman75
17-01-2012, 10:29
Io ho 2 hd attaccati uno da 2,5 da 500 gb e 1 da 3,5 da 1,5 tb quindi non so se sia per il fatto che hai un nas ma a me scarica tutto, locandine, trame, sfondi in movimento è veramente fantastico e te lo dice uno che proviene da tvix dvico 6500 nel quale dovevo editare tutto.
Io ho 2 hd attaccati uno da 2,5 da 500 gb e 1 da 3,5 da 1,5 tb quindi non so se sia per il fatto che hai un nas ma a me scarica tutto, locandine, trame, sfondi in movimento è veramente fantastico e te lo dice uno che proviene da tvix dvico 6500 nel quale dovevo editare tutto.
a me scarica mediamente una locandina/trama su 5 :(
Non è possibile modificare il server di ricerca predefinito?
iceman75
17-01-2012, 13:39
credo di si, ma io uso quello predefinito, guarda che forse devi modificare il nome del film, devi rinominarlo senza punteggiatura o quantaltro, solo il nome del film nudo e crudo.
Io ho 2 hd attaccati uno da 2,5 da 500 gb e 1 da 3,5 da 1,5 tb quindi non so se sia per il fatto che hai un nas ma a me scarica tutto, locandine, trame, sfondi in movimento è veramente fantastico e te lo dice uno che proviene da tvix dvico 6500 nel quale dovevo editare tutto.
....Azz... Mi stai parlando di sfondi in movimento :eek: ... ma ti crea (o la crei tu) una cartella per ogni Film?
Praticamente tumetti gli MKV nell'Hard Disk e si arrangia tutto lui?
Io attualmente ho il WDTV Live ma mi devo fare tutta la trafila con Thumbgen...:mbe:
Delucidaci bene a riguardo ... qualche screen (foto) non ci starebbe male!! .... Magari!
Ciao ragazzi, secondo voi meglio questo nuovo wdtv opure il Dune D1? Ho la possibilità di prenderli ad un buon prezzo. La cosa che mi interessa di più è la qualità grafica del chipset. C'è parecchia differenza? Attualmente ho un wdtv hd 2nd gen
Grazie
strassada
17-01-2012, 19:28
non sono prodotti confrontabili, per le funzioni aggiuntive del Dune, che però ha anche un precedente chip Sigma Designs rispetto a quello più recente del wdtv SMP.
Quindi il chip del wdtv è migliore. Al Dune manca il wifi che sarebbe utile x le copertine e l'interfaccia. Mmmmmm. Quindi il Dune è secondo te cmq mwglio?
iceman75
18-01-2012, 10:45
....Azz... Mi stai parlando di sfondi in movimento :eek: ... ma ti crea (o la crei tu) una cartella per ogni Film?
Praticamente tumetti gli MKV nell'Hard Disk e si arrangia tutto lui?
Io attualmente ho il WDTV Live ma mi devo fare tutta la trafila con Thumbgen...:mbe:
Delucidaci bene a riguardo ... qualche screen (foto) non ci starebbe male!! .... Magari!
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Ti allego un paio di foto.
iceman75
18-01-2012, 10:46
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Ti allego un paio di foto.
altra foto
lukeskywalker
18-01-2012, 11:11
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Ti allego un paio di foto.
è possibile anche con i file presenti sui pc collegati in lan?
iceman75
18-01-2012, 12:16
è possibile anche con i file presenti sui pc collegati in lan?
Assolutamente no.
spzerosp
18-01-2012, 12:29
Assolutamente no.
ma anche sì :O
io con cartelle condivise via wifi visualizzate in catalogo multimediale riesco a fare il tutto
Ad ogni modo, non appena arriva voglio anzitutto provare immediatamente se collegando il mio lettore dvd esterno usb lo riconosce ed in secondo luogo provare a caricare le locandine con ThumbGen
Interessato al fatto del lettore esterno USB, tienici aggiornato per sapere se e come funziona.
A me non scarica assolutamente nulla forse perche i film sono in un NAS... e non in una memoria locale (via USB)
No, non c'entra nulla che sia un NAS.
Devi creare una condivisione nel NAS abilitando lettura e scrittura e caricare i film lì e vedrai che ti troverà tutte le locandine e trame che vuoi. Un'altra cosa che devi fare è mettere la ricerca dei contenuti su MANUALE, perchè se non ti trova nulla puoi riscrivere il nome del film manualmente.
Allora io creo una cartella che rinomino con lo stesso nome del film, poi metto dentro il file e lo trasferisco nell' hd, lo attacco al wdtv live entro nella cartella creata vado sopra il file del film, clicco il tasto option sul telecomando e dal menù scelgo il comando trova informazioni sul film, fatto il resto trama, sfondi che cambiano ogni 3 secondi (intendevo quello per "in movimento") e locandina li trova lui.
Ti allego un paio di foto.
...... Alla faccia!!! Ti pare poco? Veramente bella sta cosa!
Inoltre ascoltando quello che dice l'amico "righif@" (dove facciamo il BENVENUTO di rito:ciapet: ) bisogna abilitare il catalogo multimediale e nelle opzioni del NAS (credo anche da cartelle condivise nel PC) abilitare la lettura scrittura!? :eek:
Salve a tutti,
sono ormai alcuni giorni che sono in possesso del lettore (collegato a un HD Elements Play da 3TB), va tutto bene tranne che quando carico NUOVA musica il lettore non la legge subito ma solo dopo un indietro/avanti (mah).
Il mio problema sono le locandine per i film, vi chiedo:
- E' possibile aggiungere un altro database oltre quello predefinito (TMDB Meta-Source) che non le trova tutte (anche scrivendo correttamente il nome film senza punteggiatura)?
- C'è un modo per velocizzare in modo automatico le locandine/trame o bisogna fare tutto manualmente?
- E' possibile modificare la grandezza dei caratteri per le trame?
- Per ogni nome file accetta un solo file di sottotitoli, è possibile modificare ciò?
Grazie.
Parnas72
18-01-2012, 19:10
- Per ogni nome file accetta un solo file di sottotitoli, è possibile modificare ciò?Sei sicuro ? Sul vecchio WDTV Live potevi metterne quanti ne volevi, mi pare strano che abbiano introdotto questa limitazione sul modello nuovo.
...... Alla faccia!!! Ti pare poco? Veramente bella sta cosa!
Inoltre ascoltando quello che dice l'amico "righif@" (dove facciamo il BENVENUTO di rito:ciapet: ) bisogna abilitare il catalogo multimediale e nelle opzioni del NAS (credo anche da cartelle condivise nel PC) abilitare la lettura scrittura!? :eek:
Io ho un My book live da 2 TB, mettendo i filmati nella cartella VIDEO di default il catalogo multimediale non funziona (cioè non crea i file xml), si deve creare una nuova Condivisione nelle impostazioni del disco e abilitare lì la LETTURA e SCRITTURA
Sei sicuro ? Sul vecchio WDTV Live potevi metterne quanti ne volevi, mi pare strano che abbiano introdotto questa limitazione sul modello nuovo.
Sulla guida ufficiale c'è scritto che il file di sottotitoli deve trovarsi nella stessa cartella ed avere la stessa denominazione del file video. Se ho più file (ad esempio subs di diverse lingue) come faccio a farli coesistere nella stessa cartella con lo stesso nome? La limitazione è in questo senso.
spzerosp
18-01-2012, 22:09
Sulla guida ufficiale c'è scritto che il file di sottotitoli deve trovarsi nella stessa cartella ed avere la stessa denominazione del file video. Se ho più file (ad esempio subs di diverse lingue) come faccio a farli coesistere nella stessa cartella con lo stesso nome? La limitazione è in questo senso.
nomedelfilm.avi
nomedelfilm.ita.srt
nomedelfilm.eng.srt
nomedelfilm.jap.srt
così dovrebbe funzionare
marcog74
19-01-2012, 06:12
Salve ragazzi, vorrei acquistare questo nuovo wdtv e mi chiedevo se è possibile usare un hub da attaccare alla USB posteriore per avere più uscite USB a cui attaccare i rispettivi hard disk.
Ufficialmente non sono supportati ma non è detto che non funzionino.
Parnas72
19-01-2012, 20:29
nomedelfilm.avi
nomedelfilm.ita.srt
nomedelfilm.eng.srt
nomedelfilm.jap.srtEsatto, il file dei sottotitoli non deve chiamarsi esattamente come il file video, ma vi si può aggiungere un suffisso (che tipicamente identifica la lingua).
Esatto, il file dei sottotitoli non deve chiamarsi esattamente come il file video, ma vi si può aggiungere un suffisso (che tipicamente identifica la lingua).
l'importante è che la prima parte del nome del file sia uguale al nome del film, facendo in questo modo si possono avere e scegliere da media player il sottotitolo che si preferisce
Salve a tutti, da ieri sono anche io possessore di questo aggegio!
Ho solo una domanda, che non mi sembra aver letto fatta prima da altri per questo modello:
qualcuno può confermarmi che al momento non si spegne automaticamente l'HD USB collegato allo spegnimento del WD?
Grazie in anticipo, saluti.
@GOG
provato a tenere premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi
@GOG
provato a tenere premuto il tasto di spegnimento per 5 secondi
Perfetto!
Le soluzioni più semplici sono sempre quelle che non si provano per prime!
Grazie ancora, ciao.
Segnalo agli interessati, sperando di fare cosa gradita, che ora questo media player è disponibile a 89,99 (90 euro insomma :D ) su amazon ovviamente comprensivo di spese di spedizione.
Ieri sera lo davano disponibile entro un mese, ora invece è anche disponibile per la spedizione veloce quindi deduco abbiamo fatto il pieno in magazzino :D Mi sembra un buon prezzo rispetto a quello che si trova in certi negozi al dettaglio.
Segnalo agli interessati, sperando di fare cosa gradita, che ora questo media player è disponibile a 89,99 (90 euro insomma :D ) su amazon ovviamente comprensivo di spese di spedizione.
Ieri sera lo davano disponibile entro un mese, ora invece è anche disponibile per la spedizione veloce quindi deduco abbiamo fatto il pieno in magazzino :D Mi sembra un buon prezzo rispetto a quello che si trova in certi negozi al dettaglio.
la cosa assurda è che il vecchio modello costa, anche se di poco, di + del nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.