PDA

View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

mingotta
18-12-2012, 10:42
qualcuno riuscirebbe a darmi conferma (o smentita...), per favore?

grazie.
Io ho il WD TV Live SMP e un NAS Synology DS211j (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS211j&lang=ita) e non ho alcun problema.

supertopix
18-12-2012, 14:32
Io ho il WD TV Live SMP e un NAS Synology DS211j (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS211j&lang=ita) e non ho alcun problema.

Idem con DS413j

leo600
18-12-2012, 15:07
Non ho il dispositivo in questione (magari ad avercelo :rolleyes: ) ma a mio avviso non avrai nessun problema..

Io ho il WD TV Live SMP e un NAS Synology DS211j (http://www.synology.com/products/product.php?product_name=DS211j&lang=ita) e non ho alcun problema.

Idem con DS413j

grazie mille a tutti per le risposte!

lollamelo1967
18-12-2012, 15:34
Salve ragazzi, mi succede una cosa strana con il media player in questione aggiornato con firmware 1.12.14, ho un box rai in modalità JBOD (i 2 dischi vengono visti separatamente) con 2 hd da 2tb l'uno (samsung 5900 Giri) connesso via usb, appena acceso scansiona il suo catalogo multimediale e li vede tutti e 2 perfettamente, ma alla fine della visione di un film , l'altro disco non viene più visto (proprio fisicamente, mi dice unità mancante o scollegata) ho provato a rifargli fare la scansione ma nulla...) devo riavviare il box e il WD TV, allora si rifa la sua scansione del catalogo e torna tutto apposto, lo fa tutte le volte che guardo un film sia da un disco (e non vede più l'altro) sia dall'altro... avete qualche idea?

Grazie

Giraz
18-12-2012, 15:38
Così a naso sembrerebbe una qualche incompatibilità col box in questione. Lo dico perché anche con la mia condivisione nas del router (che dovrebbe rispettare determinati standard immagino) ho avuto dei problemi che mi hanno costretto a rivedere la configurazione della mia rete.

Ci dici marca e modello precisi del tuo box?

lollamelo1967
18-12-2012, 15:45
è un KRAUN DAS 2 BAIE RAID SYSTEM, ma è usb non di rete

Giraz
18-12-2012, 16:00
E' possibile che mentre guardi un film il disco inutilizzato vada in standby e poi non si riprenda più..?

@max
18-12-2012, 16:08
Togli il "secondo me", le locandine sono supportate ufficialmente; si può generarle a PC con thumbgen o si può fargliele scaricare in automatico con lo scraper integrato.

Mi rendo conto che vi sto assillando con questa storia delle locandine… Ma mi è venuta un'altra domanda in mente:
quando gliele faccio scaricare in automatico con lo scraper integrato, lo devo fare solo una volta a film, oppure devo farlo ogni volta che spengo e riaccendo il WD?
Grazie di nuovo.

Giraz
18-12-2012, 16:10
Solo la prima volta, poi le salva in cartelle nascoste nei dischi che aggiungi al catalogo.

lollamelo1967
18-12-2012, 16:16
E' possibile che mentre guardi un film il disco inutilizzato vada in standby e poi non si riprenda più..?

Ci ho pensato anch'io, ma da cosa potrebbe dipendere dal disco o dal box e comunque cosa potrei fare per risolvere?

Giraz
18-12-2012, 16:25
Non ti so dire con precisione, se lo usi con un pc ti fa lo stesso problema? Io partirei da li per capire se il problema è legato al box o all'uso col wd tv live.

supertopix
18-12-2012, 16:31
Solo la prima volta, poi le salva in cartelle nascoste nei dischi che aggiungi al catalogo.

Tu consigli di usare la funzione Auto? Al momento uso manuale, ma per le serie Tv non ha senso... A mano ci metto una vita e con Mac non c'è un clone di Thumbgen...

Giraz
18-12-2012, 16:38
Io lascio su auto, poi intervengo manualmente dove non ha trovato/ha cannato.
Se non trova il titolo italiano verifica bene l'ortografia, i titoli con l'apostro mi sembra falliscano sempre, in quel caso cerca solo la parte del titolo più significativa prima o dopo di esso.
Se non trova il titolo italiano cerca il titolo originale (di solito in inglese) e spesso poi lui ti recupera quello corretto in italiano. (Caso lampante il film "Houdini")

lollamelo1967
18-12-2012, 16:43
Non ti so dire con precisione, se lo usi con un pc ti fa lo stesso problema? Io partirei da li per capire se il problema è legato al box o all'uso col wd tv live.

No con il pc non succede...

helipilot
19-12-2012, 10:03
salve a tutti.
oggi dovrei entrare a far parte dei possessori di questo dispositivo e mi chiedevo quale sia il miglior formato da adottare per mantenere alta la qualità video

savi_sg1
19-12-2012, 10:36
salve a tutti.
oggi dovrei entrare a far parte dei possessori di questo dispositivo e mi chiedevo quale sia il miglior formato da adottare per mantenere alta la qualità video

come si suol dire "la morte sua" sono gli MKV, che su uno schermo HD sono il minimo sindacale. Diciamo che sono un ottimo compromesso tra qualità e pesantezza dei file.
I file AVi, ben rippati e con una bitrate tra 1500-1600 Kbps e audio AC3, vanno anche bene. Diciamo che sono l'alternativa "light" agli MKV anche se si perde di qualità guadagnando in leggerezza del file (un film in formato avi pesa mediamente sui 1,36Gb, l'equivalente MKV almeno 4Gb).
Io ti consiglio gli MKV, se intendi collegare il dispositivo a una tv HD, altrimenti nel caso di una tv non HD puoi utilizzare tranquillamente gli AVI, Un MKV su una tv non HD ha poco senso.

supertopix
19-12-2012, 10:48
Io lascio su auto, poi intervengo manualmente dove non ha trovato/ha cannato.
...

Le serie Tv te le trova? Io ho ad esempio cartella Lost e dentro ho cartella Season 1, Cartella Season 2 ecc. Però non ho metadati, in automatico. Devo scollegare e ricollegare?

Giraz
19-12-2012, 10:59
Sulle serie non ho esperienza, mi spiace. Scollegare e ricollegare ti serve a poco, al più fai opzioni -> Recupera informazioni (o una cosa simile) e vedi se cercando varie stringhe qualcosa trova..

helipilot
19-12-2012, 11:12
come si suol dire "la morte sua" sono gli MKV, che
Io ti consiglio gli MKV, se intendi collegare il dispositivo a una tv HD, altrimenti nel caso di una tv non HD puoi utilizzare tranquillamente gli AVI, Un MKV su una tv non HD ha poco senso.

ti ringrazio della risposta e ti confermo che sarà collegato ad un plasma fullhd (panasonic tx 50p v20e).
immagino mkv con profili h.264

NorysLintas
19-12-2012, 12:03
Gli mkv non devono avere l'header attenzione ricordatelo bene, o altrimenti andranno male o non andranno proprio.


Qualche anima pia riesce a spiegarmi come mai l'audio è sfasato nei file a 23.976 etc fps? I dati dei file sono in questo post http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38721390&postcount=2486

Non era stato risolto questo problema del microscatto che si crea ogni 42 secondi, con questa nuova versione hardware e dal firmware Version 1.10.13: ?

Saluti

zioma
19-12-2012, 14:54
Gli mkv non devono avere l'header attenzione ricordatelo bene, o altrimenti andranno male o non andranno proprio.


Scusa la mia ignoranza,cosa vuol dire?


Tapatalk

quizface
19-12-2012, 15:54
Scusa la mia ignoranza,cosa vuol dire?


Tapatalk


Non e' vero, lascia perdere....

quizface
19-12-2012, 16:21
Questo file wmv non va proprio ed è un file creato con un programma di videosorveglianza, certo potrei cambiare formato in uscita, ma il wmv era compatibile con questo dispositivo o sbaglio?

General
Complete name : C:\Users

\Enrico\Documents\WebCam Media\Capture\Video3.wmv
Format : Windows

Media
File size : 3.22 MiB
Duration : 6s 492ms
Overall bit rate mode : Constant
Overall bit rate : 4 167

Kbps
Maximum Overall bit rate : 4 257

Kbps
Encoded date : UTC 2012

-11-29 18:55:59.770

Video
ID : 2
Format : WMV2
Codec ID : WMV2
Codec ID/Info : Windows

Media Video 8
Description of the codec : Windows

Media Video V8
Duration : 6s 467ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 4 096

Kbps
Width : 1 920

pixels
Height : 1 080

pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 15.000

fps
Bit depth : 8 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 0.132
Stream size : 3.16 MiB

(98%)
Language : English

(US)

Audio
ID : 1
Format : WMA
Format version : Version 2
Codec ID : 161
Codec ID/Info : Windows

Media Audio
Description of the codec : Windows

Media Audio 9.2 - 128 kbps, 44 kHz, stereo 1-pass

CBR
Duration : 6s 491ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2

channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Bit depth : 16 bits
Stream size : 101 KiB

(3%)
Language : English

(US)



Grazie per l'attenzione

Per il primo filmato non so (non me ne intendo) per il secondo e' piu' semplice capire perche' non funziona.
Scarica il manuale nelle appendici ci sono i codec supportati nei vari contenitori.
Il cocec supportato per gli .wmv e' WMV3 per il video e WMA2 e WMA3 per l'audio, mentre tu hai WMV2 per il video (per questo che non e' supportato), invece visto che il tuo audio e' WMA Version 2 l'audio (in teoria) dovresti sentirlo.

NorysLintas
19-12-2012, 23:07
Non e' vero, lascia perdere....

Mi permetto di dissentire, ho letto piu di 110 pagine di thread e ho visto con mano file con e senza header, il problema è vero ed è confermato,squadrettamenti,rallentamenti o malfunzionamenti sono dovuti anche in questa generazione agli header.

Basta fare cerca nella discussione, ma per i piu pigri ecco:
http://hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=17258436

Se qualcuno puo confermare che il problema è un non problema si faccia avanti con dati cosi, smentiamo totalmente questa faccenda.

Per il primo filmato non so (non me ne intendo) per il secondo e' piu' semplice capire perche' non funziona.
Scarica il manuale nelle appendici ci sono i codec supportati nei vari contenitori.*
Il cocec supportato per gli .wmv e' *WMV3 per il video e WMA2 e WMA3 per l'audio, mentre tu hai WMV2 per il video (per questo che non e' supportato), invece visto che il tuo audio e' WMA Version 2 l'audio (in teoria) dovresti sentirlo.
Grazie alla fine sei uno dei pochi che si è degnato di capire il perchè i miei file hanno problemi, per il file wmv, avevo capito che era un problema di codec e ho cambiato file in codifica nella mia telecamera di videosorveglianza, ma per gli altri non ho trovato ancora soluzione. (non credo ce ne sia, presumo sia un difetto che doveva essere stato risolto con i firmware gia citati da me).

supertopix
19-12-2012, 23:42
Ho molto lavorato... :doh:

Installato Win7 con Bootcamp su iMac. Installato Thumbgen in Win7, preparato WD TV Live SMP col tema Mojo. Adesso come faccio a far vedere il NAS a Thumbgen?

Bovirus
20-12-2012, 06:23
@supetopix
Ll'uso di Thumbgen e la configurazione del NAS esulano dallo scopo di questo thread.

supertopix
20-12-2012, 08:46
@supetopix
Ll'uso di Thumbgen e la configurazione del NAS esulano dallo scopo di questo thread.

Beh... Piú o meno. Ci sono decine di post su locandine e WDTV Live SMP... È probabile che gli argomenti si intersechino. Comunque mi adeguo.

Approfitto dell'OT per fare a tutti gli auguri per un sereno Natale.

kellone
20-12-2012, 22:32
Ciao a tutti,

ho dato una occhiata in prima pagina ma non ho trovato le risposte che cercavo, quindi chiedo qui.

Sono possessore di un WD HDTV 2Gen e stavo pensando di spostalo sul televisore in camera e prendere questa terza generazione per il salotto.

Le mie domande sono queste:



Le ISO dei blueray 3D vengono lette?

Gli header compressi degli MKV fanno bloccare il sistema?

I mux da video americani danno problemi di codec audio?

Gli Hub USB vengono gestiti correttamente?



Grazie a tutti.

Bovirus
21-12-2012, 06:17
Se non è un WDTVLive straeming stiamo parlando di un altro prodotto e siamo OT.

kellone
21-12-2012, 06:50
Se non è un WDTVLive straeming stiamo parlando di un altro prodotto e siamo OT.

Parli con me? :mbe:

Robby Naish
21-12-2012, 08:08
Ragazzi,

sapete dove c'è una comparativa tra qs modello e il precedente?

Ho il precedente con gia wifi usb, e pensavo di regalarmi l'ultimo, se ne valesse la pena :)

Grazie

Ale

Bovirus
21-12-2012, 08:18
Le poche differenze tra i due modelli sono indicate nel primo post.

Robby Naish
21-12-2012, 08:21
Le pche differenze tra i due mdoelli sono indicate nel primo post.

Avevo letto, pensavo e speravo fossero piu marcate....

Mi sa che quindi non è che valga la pena...:)

Grz

Ale

skirzo
21-12-2012, 11:56
salve ragazzi, c'è un sito o un video dove posso vedere come funziona il servizio Youtube videos? non sono riuscito a trovare niente. Attualmente ho un lettore bluray samsung con funzionalità smart, ma l'app di youtube fa pena, quella dell'xbox 360 è meglio ma ha bisogno di un account gold a pagamento, mi chiedevo se quella del wd tv live fosse quella giusta per vedere i video delle mie playlist in santa pace e potendo andare avanti veloce nel video senza che si blocchi tutto. Grazie

Prassia
21-12-2012, 17:29
Pongo una domanda da mezzo profano,

ma li WD tv live streaming (che non ha l'hard disk interno) è più lento nel leggere le sorgenti 1080p del cugino wd con hard disk interno e che quindi legge direttamente dal suo hd interno lo stesso segnale a 1080p?

ve lo chiedo per ovvie ragioni di prezzo e qualità. Se attacco una pennetta usb 2.0 con un film mkv a 1080p al wd tv live streaming sarà più pesante e più lenta (quindi possibili microscatti e/o sfasamenti audio) di un altro wd ma con hard disk incorporato???

Grazie mille.

_goofy_
21-12-2012, 17:49
@Prassia

NO

debbe
21-12-2012, 19:34
Ciao a tutti.. datoc he il mio cavo hd da 20m è partito :muro: volevo prendermi un lettore multimediale, qualcuno mi sa dire se è possibile legegre un file metre lo si sta scaricando?

mingotta
21-12-2012, 19:46
Non credo proprio...

LoO
22-12-2012, 15:04
Sono meravigliato da questo apparecchietto, finalmente arrivato anche a casa mia. Mi ha pescato la rete domestica in un attimo e anche con poche tacche riproduce i film più pesanti senza il minimo dubbio.

Un dubbio ce l'ho io però: ne avrete parlato mille volte probabilmente, ma dopo 1 anno c'è un modo per affiancare al file letto le locandine e vederle mentre si scorrono i titoli?

Grazie.

Giraz
22-12-2012, 15:38
Scusa, ma hai premuto il tasto giallo mentre visualizzi i file del catalogo multimediale??

Prassia
22-12-2012, 15:45
_goofy_

Grazie mille della risposta "esauriente" ;)

Quindi sono stati fatti dei test in cui non sono presenti differenze di performance tra wd con sorgente pennetta usb attaccata rispetto a wd con sorgente il suo stesso hard disk interno nella riproduzione di filmati 1080p?

Ma la velocità di trasferimento dati in usb (seppur 2.0) rispetto ad un collegamento diretto IDE non è inferiore?

Così come una visione da porta Ethernet rispetto ad usb 2.0 dovrebbe essere diverso...oppure tutte e tre le sorgenti hanno stessa identica velocità e qualità di trasferimento dati?

Grazie...

LoO
22-12-2012, 16:07
Scusa, ma hai premuto il tasto giallo mentre visualizzi i file del catalogo multimediale??

Ok, dunque basta mettere nella cartella del film una semplice jpg, giusto? Visto che 1 anno fa non era possibile (così mi pareva di aver letto) credevo non fosse cambiato nulla. Ora provo. Grazie

_goofy_
22-12-2012, 16:38
@Prassia


naturalmente le 3 velocità di trasferimento sono diverse, ed io aggiungerei anche la velocità di trasferimento tramite wifi

in ordine di velocità metterei
1) da usb / ide
2) ethernet
3) wifi

ma la cosa + importante non è tanto la velocità di trasferimento in assoluto ma quella minima che serve per vedere un film senza scatti

da usb, ide e ethernet la velocità è + più che sufficiente per vedere film in streaming
per il wifi invece il discorso è un pò diverso in quanto potrebbero esserci interferenze che potrebbero far scattare il film (a me non è mai successo)


p.s.
IMHO, a me non piacciono i media player con dischi interni perchè potrebbero incasinarsi e per poter ripristinare il tutto bisogna attaccarlo ad un pc (cosa facile da fare se si ha un hd usb)

spero di essere stato "esauriente" e d'aiuto:)

gianchi64
23-12-2012, 14:15
Un saluto a tutti, ho evidenziato la seguente anomalia aggiornando alla versione 1.12.14. Tutti i video girati con la mia fotocamera Canon (formato avi-mjpg) vengono mal riprodotti. In sostanza il video viene riprodotto come se avessi impostato una doppia o tripla velocità mentre l'audio scorre in maniera corretta. Ho dovuto fare il downgrade alla versione 1.09.10 che era quella precedentemente caricata. Con questa versione il formato video suddetto viene riprodotto correttamente.
In effetti ho sempre un po' di timore ad aggiornare il firmware perchè costantemente risolvono anomalie ma allo stesso tempo ne creano altre.

strassada
23-12-2012, 15:08
gli ultimi 3 firmware sono un po' bacati, pur risolvendo altri bug.

nel mio caso da un paio di versioni sembra essersi persa la compatibilità con vecchi codec (o certe versioni) di xvid/divx quando con audio mp3 o ogg, oppure quando muxati con alcune versioni di VDM o altro.

in questo caso i file vengono riprodotti tipo moviola (con velocità del video tipo variabile da 0.x a 1.x, ma mai 1) e con audio sfalsato. nessun problema con file h264.

se non ricordo male avevano sistemato una compatibilità con file creati con una versione di HandBrake, quindi magari è risolvibile anche per questi video.

vulcano
23-12-2012, 20:01
salve a tutti
ho una domanda io possiedo un Router con hard disc interno WD my net n900 central formattato in NTFS volevo prendere un WD TV live e collegarlo al mio tv led che non ha la rete per vedere i file caricati sul mio server, lo collegherei alla rete tramite wifi. posso fare questa operazione il wd tv live gestisce i file che sono all'interno dell hard disc del router?
grazie mille

Parnas72
23-12-2012, 23:01
Se il disco viene pubblicato in rete come cartella condivisa (cioè vi accedi da pc mediante \\nome_router) vi puoi accedere anche dal wdtv.

kellone
23-12-2012, 23:19
Le ISO dei blueray 3D vengono lette?

Gli header compressi degli MKV fanno bloccare il sistema?

I mux da video americani danno problemi di codec audio?

Gli Hub USB vengono gestiti correttamente consentendo quindi di connettere più di due HDD?


Scusate se mi quoto, ma vorrei sapere se procedere all'upgrade o meno.

Prassia
24-12-2012, 13:59
Grazie mille _goofy_,

ero indeciso sull'acquisto di quest'aggeggetto proprio perchè temevo che una lettura da hd esterno via USB 2.0 non fosse "abbastanza" per leggere fluidamente il formato 1080p... contento invece che molti di noi abbiano appurato che nn abbia alcuna incertezza anche leggendo da fonti via ethernet (fico perchè c'ho una presa vicino la tele che mi farebbe comunicare pc e wd live a distanza :ciapet: ).

Ok la prossima mossa credo sarà l'acquisto, ovviamente stando attenti a prendere la versione 3...

Ancora grazie mille

Rabside
24-12-2012, 14:38
Leggendo la prima pagina vedo che un eventuale HD collegato al dispositivo non viene messo in standby quando il WD TV viene messo a sua volta in standby.

Questo problema è stato risolto dagli ultimi firmware o permane?

thx

fabris66
24-12-2012, 14:43
Con l'ultimo firmware quale io ho, la luce dell''HDD collegato alla porta USB è sempre accesa.

fabris66
24-12-2012, 14:47
Scusate se mi quoto, ma vorrei sapere se procedere all'upgrade o meno.

Kellone, caro condottiero di raccomandate a Sky, purtroppo non so rispondere a nessuna delle tue domande, ma sicuramente arriverà presto qualcuno più ferrato di me che ti risponderà. Un saluto.

helipilot
24-12-2012, 15:18
se mantieni il tasto power del telecomando premuto + a lungo si disattiva anche la luce dell'hd.
l'unica cosa che ho notato che alla successiva riaccensione deve ricaricare il catalogo multimediale con relativo ritardo della disponibilità del dispositivo.
ll'ho dda qualche giorno quindi non so se c'è una procedura per ovviare a questo

Rabside
24-12-2012, 15:22
Ottime info, grazie.
Quando dici che impiega più tempo per riavviarsi da zero, riesci a quantificarlo giusto per avere un'idea? tipo 30 sec?

NorysLintas
24-12-2012, 15:50
salve ragazzi, c'è un sito o un video dove posso vedere come funziona il servizio Youtube videos? non sono riuscito a trovare niente. Attualmente ho un lettore bluray samsung con funzionalità smart, ma l'app di youtube fa pena, quella dell'xbox 360 è meglio ma ha bisogno di un account gold a pagamento, mi chiedevo se quella del wd tv live fosse quella giusta per vedere i video delle mie playlist in santa pace e potendo andare avanti veloce nel video senza che si blocchi tutto. Grazie


Ciao, link non ne ho trovati. Posso dirti che l'app Youtube videos è molto meglio di quella fornita in tutte le smart tv dalla stessa google...
Puoi andare avanti veloce e fa un corretto caricamento di buffer, il massimo dell'avanti veloce che ho notato però è di 1 minuto max 2 minuti.

helipilot
24-12-2012, 15:59
@Rabside

dallo standby per essere tutto operativo ci mette circa 5 secondi.
da spento completamente ci mette circa 50 secondi per avviare il dispositivo e altri 30 secondi circa per caricare il catalogo multimediale.questo con circa 300 foto,qualche brano musicale e una trentina di film in iso con relative copertine e moviesheet. presumo che aumentando il numero dei file aumenterà anche il tempo

Rabside
24-12-2012, 16:01
sei stato prezioso, ti ringrazio!

skirzo
24-12-2012, 17:00
Ciao, link non ne ho trovati. Posso dirti che l'app Youtube videos è molto meglio di quella fornita in tutte le smart tv dalla stessa google...
Puoi andare avanti veloce e fa un corretto caricamento di buffer, il massimo dell'avanti veloce che ho notato però è di 1 minuto max 2 minuti, non ho provato il trucchetto
Non so dirti se funziona e ora sono impossibilitato a dirtelo.
Se l'app youtube ufficiale delle smart tv vale 5 a questa le darei un bel 8
grazie mille della risposta

kellone
24-12-2012, 17:02
Kellone, caro condottiero di raccomandate a Sky, purtroppo non so rispondere a nessuna delle tue domande, ma sicuramente arriverà presto qualcuno più ferrato di me che ti risponderà. Un saluto.

Grazie comunque :D

@max
24-12-2012, 20:24
[...]Ok la prossima mossa credo sarà l'acquisto, ovviamente stando attenti a prendere la versione 3...
Ma perchè dite che bisogna stare attenti a non prendere la seconda versione?
Io nei negozi di elettronica ne vedo solo un tipo, ma sulla scatola c'è scritto seconda generazione...mi devo fidare?
L'estetica ovviamente è uguale all'ultima versione...

LoO
25-12-2012, 07:28
L'ho appena regalato a mia mamma per vedere i film dal mio pc. Sull'etichetta il codice è WDBGXT0000NBK-01 per cui ultima versione (e meno male perché tranne Amazon, non mi pare che gli altri negozi online mettano questa distinzione in evidenza e io non c'ero stato molto attento). Ma d'altronde se lo compri online dovrebbero essere tutti dell'ultima versione; sulla confezione non c'è però scritto nulla in merito. Se nei negozi ci sono i vecchi modelli, prendilo online, credo risparmieresti.

skirzo
25-12-2012, 12:23
L'ho appena regalato a mia mamma per vedere i film dal mio pc. Sull'etichetta il codice è WDBGXT0000NBK-01 per cui ultima versione (e meno male perché tranne Amazon, non mi pare che gli altri negozi online mettano questa distinzione in evidenza e io non c'ero stato molto attento). Ma d'altronde se lo compri online dovrebbero essere tutti dell'ultima versione; sulla confezione non c'è però scritto nulla in merito. Se nei negozi ci sono i vecchi modelli, prendilo online, credo risparmieresti.
quindi l'iltima versione si riconosce da quella sigla? e in cosa cambia dalla vecchia sigla?

Parnas72
25-12-2012, 13:31
Il modello vecchio è questo:

http://www.legitreviews.com/article/1118/1/

Quello nuovo è questo:

http://www.legitreviews.com/article/1738/1/

Sono diversi sia nel nome che nel packaging (e anche il lettore stesso ha il case fatto in modo diverso). Se lo compri online comunque guarda il codice prodotto e vai sul sicuro.

skirzo
25-12-2012, 13:55
ah ok grazie. Si sapevo che quello era il vecchio, pensavo il nuovo fosse suddiviso in due versioni dallo stesso aspetto, per questo chiedevo.

@max
25-12-2012, 17:04
ah ok grazie. Si sapevo che quello era il vecchio, pensavo il nuovo fosse suddiviso in due versioni dallo stesso aspetto, per questo chiedevo.

Si infatti anche io.
Grazie delle info ragazzi e buone feste a tutti!

Dave83
25-12-2012, 21:39
Ma è possibile tramite questo WDTVLive visualizzare i contenuti che ho sul mio Galaxy S3 (foto in questo caso) tramite DLNA?

Simonex84
26-12-2012, 08:56
Ma è possibile tramite questo WDTVLive visualizzare i contenuti che ho sul mio Galaxy S3 (foto in questo caso) tramite DLNA?

Per iPad c'è un'app chiamata iMediaShare che consente di creare un server DLNA prova a vedere se sul clone google dell'app store c'è qualcosa di simile...

skirzo
26-12-2012, 11:03
Per iPad c'è un'app chiamata iMediaShare che consente di creare un server DLNA prova a vedere se sul clone google dell'app store c'è qualcosa di simile...

Imediashare c'è anche per android ma il gs3 come tutti i galaxy s il dlna c'è l'ha nativo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giraz
27-12-2012, 07:33
C'è anche questo sia per iOS che per android, che mi pare funzioni discretamente:
http://www.zappo.tv/

NorysLintas
27-12-2012, 10:35
Ciao, link non ne ho trovati. Posso dirti che l'app Youtube videos è molto meglio di quella fornita in tutte le smart tv dalla stessa google...
Puoi andare avanti veloce e fa un corretto caricamento di buffer, il massimo dell'avanti veloce che ho notato però è di 1 minuto max 2 minuti, non ho provato il trucchetto
Non so dirti se funziona e ora sono impossibilitato a dirtelo.
Se l'app youtube ufficiale delle smart tv vale 5 a questa le darei un bel 8


Provato e non funziona, come non funzionerà sulle altre app in streaming.

skirzo
27-12-2012, 12:24
Provato e non funziona, come non funzionerà sulle altre app in streaming.

grazie. quindi neache qui si può andare avanti veloce, ma se io tengo premuto il tasto e il cursore va tipo a metà video in un punto non bufferato, che succede? sulla smart tv si blocca e non succede più niente. Grazie

NorysLintas
27-12-2012, 14:32
grazie. quindi neache qui si può andare avanti veloce, ma se io tengo premuto il tasto e il cursore va tipo a metà video in un punto non bufferato, che succede? sulla smart tv si blocca e non succede più niente. Grazie

Ho usato molto questa applicazione (direi che ho visto un 200 video ad oggi),se tieni premuto te lo conta come una volta sola, se premi più volte va avanti da 30 secondi a 2 minuti (massimo), non ci sono problemi di blocchi anche se premi tante volte, io ho visto filmati superiori ai 120 minuti.
Non credo si possa andare più avanti di 2 minuti, ammettendo che il software crei un buffer in base alla linea, con la mia 20Mb (14 megabyte reali) non supero quella soglia.

Ti posso dire che l'applicazione è fatta veramente bene rispetto a quella ufficiale di youtube, se usi in combinazione un terminale android o ios touch o una tastiera wireless, la ricerca dei titoli sarà facile e soddisfacente.

Oltretutto è presente :


cronologia delle ricerche, dove basta che clicchi sopra alle precedenti e ottieni i risultati
Registrazione e login multiutente

sperimentatore
27-12-2012, 16:29
Mmm, non è che mi hai chiarito molto, ti avevo fatto una domanda precisa: "di quale metodo di visualizzazione stiamo parlando ( modalità anteprima, griglia, elenco o galleria)"
Comunque allora ti consiglio di utilizzare questa dell' esempio sotto (che avevo già postato poche pagine indietro)

http://lh3.ggpht.com/_5ioLMWtOWps/TQi_VikIs3I/AAAAAAAAAU0/pjEjzJ8dKhA/s1152/screenshot_002.jpg

(Se vuoi vedere degli esempi in movimento guarda questo video (http://youtu.be/CEtFnv96deQ) tra 00:40 e 01;00)

Come vedi il Wd genera una schermata con molte info, è progettata per i film, ma se tu prendi uno qualunque degli xml che lui crea e lo editi con le tue info puoi utilizzarla per i tuoi filmati personali. Puoi mettere il titolo che gli vuoi dare, i nomi delle persone riprese, del "regista", la durata e la data, al posto della trama e che so, il luogo,la ricorrenza e una descrizione... Puoi anche far caricare degli screenshot delle scene più belle... insomma, fai tu... Se hai tempo e voglia di lavorarci credo che ce ne siano anche troppe di possibilità.

Ciao.

A.

Scusami una domanda ho montato il firmware 1.12.14
ho la stessa identica schermata tranne per il fatto che dove ci sono le 3 righe che riassumono il film io vedo una sola riga che scorre velocissima e che quindi e' illeggibile... infatti l'unico modo per vedere tutto e pigiare option e selezionare visualizza informazioni.
c'e qualche modifica da fare sul file .xlm che io non conosco??????
grazie

skirzo
27-12-2012, 19:28
Ho usato molto questa applicazione (direi che ho visto un 200 video ad oggi),se tieni premuto te lo conta come una volta sola, se premi più volte va avanti da 30 secondi a 2 minuti (massimo), non ci sono problemi di blocchi anche se premi tante volte, io ho visto filmati superiori ai 120 minuti.
Non credo si possa andare più avanti di 2 minuti, ammettendo che il software crei un buffer in base alla linea, con la mia 20Mb (14 megabyte reali) non supero quella soglia.

Ti posso dire che l'applicazione è fatta veramente bene rispetto a quella ufficiale di youtube, se usi in combinazione un terminale android o ios touch o una tastiera wireless, la ricerca dei titoli sarà facile e soddisfacente.

Oltretutto è presente :


cronologia delle ricerche, dove basta che clicchi sopra alle precedenti e ottieni i risultati
Registrazione e login multiutente

perfetto. l'importante è che non si blocchi se si va avanti, posso premere anche più volte non ci sono problemi.
grazie mille per la tua disponibilità

Parnas72
28-12-2012, 01:01
C'è anche questo sia per iOS che per android, che mi pare funzioni discretamente:
http://www.zappo.tv/
Così a occhio mi sembra equivalente a iMediaShare. Secondo te è migliore questo ?

Giraz
28-12-2012, 07:48
Lo provo e ti dico, in effetti sembrano simili come funzionalità, bisogna vedere quale si comporta meglio.
Vedo che di iMediashare ci sono due versioni, una gratuita e l'altra a 4,49€, sai che differenze ci sono?

Bovirus
28-12-2012, 08:05
La discussione su applicazioni/server multimediali Android dovrebbe essere fatta in thread dedicati.
OK dare l'indicazione che ci sia una certa applicazione utile per WDTV.
MA disciutere nello specifico riguardo all'applicazione qui ritengo sia OT.

Alex-Murei
28-12-2012, 12:00
Supporta i blu ray in streaming ?
Intendo tra pc e wd live ?

Dave83
28-12-2012, 12:51
Imediashare c'è anche per android ma il gs3 come tutti i galaxy s il dlna c'è l'ha nativo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Esatto, però non capisco perché una volta attivato non lo vedo dal WDTVLive.
Su quale schermata dovrei vederlo esattamente?

skirzo
28-12-2012, 12:58
Esatto, però non capisco perché una volta attivato non lo vedo dal WDTVLive.
Su quale schermata dovrei vederlo esattamente?
non lo so, io non ce l'ho ancora il wdtv. su smart tv samsung lo vedo tranquillamente il mio gs2

Giraz
28-12-2012, 16:24
Esatto, però non capisco perché una volta attivato non lo vedo dal WDTVLive.
Su quale schermata dovrei vederlo esattamente?
Vai su Video e come sorgente scegli server multimediale, i server dlna appaiono lì.

kellone
28-12-2012, 17:48
Ci provo per l'ultima volta, non posso credere che tra i possessori di questo apparecchio nessuno abbia mai provato a leggere una ISO bluray o un video con audio muxato ne, tantomeno, abbia mai avuto l'esigenza di gestire più di due HDD tramite un HUB USB.


Le ISO dei blueray 3D vengono lette?

Gli header compressi degli MKV fanno bloccare il sistema?

I mux da video americani danno problemi di codec audio?

Gli Hub USB vengono gestiti correttamente?

NorysLintas
28-12-2012, 22:42
perfetto. l'importante è che non si blocchi se si va avanti, posso premere anche più volte non ci sono problemi.
grazie mille per la tua disponibilità

Prego ;)


Ci provo per l'ultima volta, non posso credere che tra i possessori di questo apparecchio nessuno abbia mai provato a leggere una ISO bluray o un video con audio muxato ne, tantomeno, abbia mai avuto l'esigenza di gestire più di due HDD tramite un HUB USB.


Le ISO dei blueray 3D vengono lette?

Gli header compressi degli MKV fanno bloccare il sistema?

I mux da video americani danno problemi di codec audio?

Gli Hub USB vengono gestiti correttamente?


1) Non saprei, ma legge gli mkv sbs se la televisione permette la trasformazione, però ricorda che l'hdmi di questo dispositivo è 1.3 non 1.4 quindi già dall'interfaccia si può presumere che non sia possibile...

2) Io ho incontrato dei problemi con 3 mkv con header compresso, anche con il firmware attuale 1.12.14, andava avanti senza suono e poi si bloccava...
Una ripassata con mkvmerge e ho risolto il problema ( tra le prime venti pagine del thread mi pare, si parla della risoluzione dal firmware 1.05.18 in poi,ma evidentemente con gli aggiornamenti è stato reintrodotto il bug presumo e tra l'altro non è neanche indicato nell'intero changelog...)

3)Io ho incontrato problemi in file flv (evidentemente codificati male) si, ma una volta rimuxati in mkv o mp4 si risolve il problema. Comunque qualunque problema credo possa essere risolto rimuxando i file e cambiando il container in meno di 10 secondi.

4)Si ho collegato ora a un hub (da 4 soldi promozionale) due dispositivi: un hd usb 3.0 e una penna usb 3.0, riconosciuti entrambi ma utilizzabili solo uno alla volta in quanto si può abilitare da "archivio locale" solo un dispositivo per volta.

Personalmente credo sia un'ottimo acquisto, sopratutto in base al prezzo.

kellone
28-12-2012, 23:30
Cavoli, mi dai una grossa delusione allora...

Io ho il WD HD TV 2nd gen e lo volevo cambiare proprio per eliminare questi 4 "difetti".... ma purtroppo visto che alla fine non risolverei nulla mi toccherà aspettare un player economico che risolva tutto.

Grazie mille.

rohllinge
29-12-2012, 08:18
ciao a tutti,
premetto che mi son letto praticamente tutto.
Volevo sapere se esiste un modo semplice per catalogare in modo graficamente accettabile files video organizzati per sottocartelle.
Es.
Serie TV
> Lost
> 1
> file video
Il problema riguarda in particolare le cartelle e sottocartelle. Per l'immagine ho preso un file jpg l'ho copiato dentro la cartella con stesso nome cartella e ok. Ma quando si seleziona la cartella vengono visualizzate informazioni come nome/cast ecc. che non possono essere visualizzate essendo una cartella e non il film.
Voi come avete risolto.....?

Ps
Wdtvlive gen.3
Firm: 1.12.14

NorysLintas
29-12-2012, 08:33
Cavoli, mi dai una grossa delusione allora...

Io ho il WD HD TV 2nd gen e lo volevo cambiare proprio per eliminare questi 4 "difetti".... ma purtroppo visto che alla fine non risolverei nulla mi toccherà aspettare un player economico che risolva tutto.

Grazie mille.

Per il 3d a questo prezzo non credo che troverai player capaci, ti cito un prezzo 249$ e ti mando un pm ;)

Come ti diranno molti in questo thread, se i file non rispecchiano gli standard non puoi farci nulla, o prima fai un test e rimuxi il contenitore e se per caso non ha successo reencodi il file. Ricorda però che devi beccare il file che non va e se non va hai ancora quelle due carte, la prima dura 10 secondi massimo la seconda molto di piu.

Non credo ci siano problemi se i file rispettano gli standard, per esempio video musicali e trailer a 23.976 fps, in qualunque contenitore vanno bene...
Ma ripeto se il mux è buono non avrai nessun problema.

Per l'hub non ci puoi fare nulla, l'opzione del player è quella ma puoi sempre prendere un nas jbod e far riconoscere gli hard disk come un'unico disco (cerca nel thread per vedere i nas gia testati e funzionanti).

Dave83
29-12-2012, 12:28
Ok, sono riuscito a condividere i file tramite DLNA usando l'app stock del Galaxy S3, anche se non capisco per quale motivo il WDTVLive viene visto come "INTEL_NMPR/2.1 Intel MicroStack/1.0.1423".
Inoltre, con le foto non ho problemi, ma mp3 e video non partono, e non capisco il motivo.

Alex-Murei
29-12-2012, 13:31
Supporta i blu ray in streaming ?
Intendo tra pc e wd live ?

UP pls

Simonex84
29-12-2012, 13:44
UP pls

Non ho mai provato ISO bluray ma posso dirti che via wifi con video oltre i 25 mbps va a scatti quindi non credo si riesca a fare streaming di bluray, potrebbe funzionare ma collegato via cavo

supertopix
29-12-2012, 14:43
ciao a tutti,
premetto che mi son letto praticamente tutto.
Volevo sapere se esiste un modo semplice per catalogare in modo graficamente accettabile files video organizzati per sottocartelle.
Es.
Serie TV
> Lost
> 1
> file video
Il problema riguarda in particolare le cartelle e sottocartelle. Per l'immagine ho preso un file jpg l'ho copiato dentro la cartella con stesso nome cartella e ok. Ma quando si seleziona la cartella vengono visualizzate informazioni come nome/cast ecc. che non possono essere visualizzate essendo una cartella e non il film.
Voi come avete risolto.....?

Ps
Wdtvlive gen.3
Firm: 1.12.14

Se ho capito cosa vuoi fare, hai due possibilità:

Attivare il catalogo multimediale del WD, e, per ogni stagione di ogni serie dovrai selezionare la puntata e tramite OPTION ottenere informazioni sul file. Processo un po' lungo, soprattutto in fase di impianto. All'interno della cartelle (singola stagione) trovi una locandina jpg adatta e la chiami folder. Avrai così tutte le cartelle STAGIONE individuabili e al loro interno le puntate con locandina, sinossi e moviesheet.

Oppure se hai windows, scarichi Thumbgen e fai creare al software opportunamente settato, le varie info. Occhio perchè l'ultimo firmware del WD ha un bug. Quando rientro a casa infatti, farò il rollback per visualizzare le foto che fanno da sfondo alle serie tv...

rohllinge
29-12-2012, 15:02
Se ho capito cosa vuoi fare, hai due possibilità:

Attivare il catalogo multimediale del WD, e, per ogni stagione di ogni serie dovrai selezionare la puntata e tramite OPTION ottenere informazioni sul file. Processo un po' lungo, soprattutto in fase di impianto. All'interno della cartelle (singola stagione) trovi una locandina jpg adatta e la chiami folder. Avrai così tutte le cartelle STAGIONE individuabili e al loro interno le puntate con locandina, sinossi e moviesheet.

Oppure se hai windows, scarichi Thumbgen e fai creare al software opportunamente settato, le varie info. Occhio perchè l'ultimo firmware del WD ha un bug. Quando rientro a casa infatti, farò il rollback per visualizzare le foto che fanno da sfondo alle serie tv...

Grazie mille....in effetti stavo seguendo la prima possibilità. Ciò che mi infastidisce è il non poter modificare le informazioni che escono a fianco della locandina (folder). In corrispondenza ad esempio di cast mi esce N/A, ed è giusto che sia cosi perchè la puntata sta nella cartella. Io vorrei proprio eliminarle quelle informazioni o scriverci altro.

Rabside
29-12-2012, 15:09
Signori, ottime novità!
finalmente ci si sta muovendo per i custom firmware per questo magnifico oggettino.
Tutte le info le trovate http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=7663

Direi che è il caso di aggiornare il primo post.

Non ho avuto ancora tempo di provare ma sembra interessante

fucilator_3000
29-12-2012, 15:14
Che capienza hanno questi WD Streaming Live? Posso metterci quanti dischi voglio?
Conviene di più un Box collegato alla rete WIFI dove posso metterci quanti dischi voglio o questo WD?

Bovirus
29-12-2012, 15:32
I dischi collegabili sono due (due prese USB).
IL WDTVLive Streaming è un mediaplayer con unità disco esterna.
Non è un NAS nè uno storage nè una unità di backup.

Alex-Murei
29-12-2012, 16:26
Non ho mai provato ISO bluray ma posso dirti che via wifi con video oltre i 25 mbps va a scatti quindi non credo si riesca a fare streaming di bluray, potrebbe funzionare ma collegato via cavo

ovviamente intendo via cavo... = RETE .

Simonex84
29-12-2012, 16:54
ovviamente intendo via cavo... = RETE .

non per fare i pignoli ma CAVO e RETE non sono sinonimi, perchè in RETE puoi starci anche in WIRELESS

supertopix
29-12-2012, 18:33
Grazie mille....in effetti stavo seguendo la prima possibilità. Ciò che mi infastidisce è il non poter modificare le informazioni che escono a fianco della locandina (folder). In corrispondenza ad esempio di cast mi esce N/A, ed è giusto che sia cosi perchè la puntata sta nella cartella. Io vorrei proprio eliminarle quelle informazioni o scriverci altro.

Credo si debba editare il file .xml di competenza. Però adesso sono via e non ho sottomano l'hardware :)

rohllinge
29-12-2012, 20:12
Io ho copiato l'xml di un film rinominandolo...però una volta messo nella cartella non lo legge....mah...
Ok....rimango in attesa....di tue nuove....
intanto grazie...:)

@max
29-12-2012, 23:44
Signori, ottime novità!
finalmente ci si sta muovendo per i custom firmware per questo magnifico oggettino.
Tutte le info le trovate http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=7663

Direi che è il caso di aggiornare il primo post.

Non ho avuto ancora tempo di provare ma sembra interessante

Cosa ci permetterebbe di fare in più questo custom firmware?
Scusate l'ignoranza...

sperimentatore
30-12-2012, 00:20
Signori, ottime novità!
finalmente ci si sta muovendo per i custom firmware per questo magnifico oggettino.
Tutte le info le trovate http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=23&t=7663

Direi che è il caso di aggiornare il primo post.

Non ho avuto ancora tempo di provare ma sembra interessante

ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yeah:

Lo speravo proprio...anche perche' questa generazione e' secondo me sensibilmente piu' performante della precedente e se riusciranno a sviluppare un firmware moddato come nella seconda generazione ne vedremo delle belle:D

per sapere cosa hanno sviluppato con la versione precedente leggiti un po' di cose qui http://wiki.wdlxtv.com

Parnas72
30-12-2012, 01:18
Ottimo, ho provato subito e funziona, anche se al momento l'unica cosa che si può fare è entrare in ssh e guardare un po' come è fatto il sistema. Samba non funziona più (per il momento), però si riescono a usare DLNA e NFS.
Si riesce a usare xmount da linea di comando, però l'OSD poi non vede la directory montata, quindi al momento è poco utile. :D

strassada
30-12-2012, 11:47
ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:yeah:

Lo speravo proprio...anche perche' questa generazione e' secondo me sensibilmente piu' performante della precedente e se riusciranno a sviluppare un firmware moddato come nella seconda generazione ne vedremo delle belle:D

per sapere cosa hanno sviluppato con la versione precedente leggiti un po' di cose qui http://wiki.wdlxtv.com

in realtà il chip Sigma del Gen3 non è poi così più performante dei precedenti, idem per l'audio, comunque per quello che deve fare, va bene, quantomeno la qualità a video è molto buona e non ha problematiche come i Realtek.

LoO
30-12-2012, 12:21
Posso fare qualche domanda per i più pazienti?

1) E' normale che non riproduca l'audio AAC, contenuto in un file mp4? Il video parte ma non si sente niente

2) Quando si scansiona la rete, e si seleziona il pc che condivide i files, basta farlo 1 volta sola e poi spegnendo e riaccendendo, andando in "video" si trovano le cartelle condivise? O ogni tot bisogna ricercare il dispositivo in rete? Lo chiedo perché lo usa mia mamma e non è ovviamente esperta e vorrei evitarle complicazioni. Al momento ho provato e spegnendo e riaccendendo ci sono già le cartelle condivise in "video"; ma questa operazione l'ho dovuta rifare già 2-3 volte in 1 settimana e non capisco perché.

3) C'è una qualche ragione per cui il dispositivo possa accendersi da solo, intendo senza toccare il telecomando? Mi è capitato di trovarlo accesso (notando la spia accesa sul display) alcune volte e non capisco come sia possibile. Mi capitava anche sul modello di 1a gen. e c'è il rischio che stia acceso per giorni se nessuno se ne accorge... devo dare la colpa alla donna delle pulizie quando pulisce o esiste un motivo possibile a queste accensioni autonome?

Scusate la lungaggine.

Parnas72
30-12-2012, 13:27
1) E' normale che non riproduca l'audio AAC, contenuto in un file mp4? Il video parte ma non si sente niente
Questo non lo so, io ho file con audio AAC e li riproduce bene, però non sono MP4.

2) Quando si scansiona la rete, e si seleziona il pc che condivide i files, basta farlo 1 volta sola e poi spegnendo e riaccendendo, andando in "video" si trovano le cartelle condivise?
Sì, si ricorda l'ultima sorgente usata. A meno che il PC sia spento, e allora ovviamente ti chiede di selezionarne un'altra.

3) C'è una qualche ragione per cui il dispositivo possa accendersi da solo, intendo senza toccare il telecomando?
Certo, è sufficiente una mancanza temporanea di corrente.
Tieni cmq presente che, se lo spegni con un tocco breve, il dispositivo va in standby e consuma praticamente come da acceso. Per spegnerlo devi tenere premuto il tasto power per 5 secondi.

NorysLintas
30-12-2012, 14:33
Posso fare qualche domanda per i più pazienti?

1) E' normale che non riproduca l'audio AAC, contenuto in un file mp4? Il video parte ma non si sente niente

Con un log di mediainfo, si capirebbe il perchè comunque, prova a rimuxare il file con yamb sempre in mp4 oppure cambia container come mkv e usa mkvmerge per quello.


3) C'è una qualche ragione per cui il dispositivo possa accendersi da solo, intendo senza toccare il telecomando? Mi è capitato di trovarlo accesso (notando la spia accesa sul display) alcune volte e non capisco come sia possibile. Mi capitava anche sul modello di 1a gen. e c'è il rischio che stia acceso per giorni se nessuno se ne accorge... devo dare la colpa alla donna delle pulizie quando pulisce o esiste un motivo possibile a queste accensioni autonome?

Si problemi di corrente oppure hai HDMI CEC abilitato e devo dire pure sballato XD, verifica se è abilitato e disabilitalo.

acacia
30-12-2012, 14:45
Ciao, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato il seguente problema:

quando estraggo l'hdd\chiavetta dalla porta usb del WD per aggiungere altri file dal pc, se poi lo ricollego al WD, questo non mi vede i file nuovi che ho aggiunto, ma solo quelli vecchi. Lo fa praticamente sempre questo scherzo.
Risolvo solo facendo un riavvio del WD dal menù settings.

seamaster05
30-12-2012, 16:10
Ciao, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato il seguente problema:

quando estraggo l'hdd\chiavetta dalla porta usb del WD per aggiungere altri file dal pc, se poi lo ricollego al WD, questo non mi vede i file nuovi che ho aggiunto, ma solo quelli vecchi. Lo fa praticamente sempre questo scherzo.
Risolvo solo facendo un riavvio del WD dal menù settings.
Se vi accedi dal catalogo multimediale é presumibile che tramite option e nuova scansione te li dovrebbe vedere.

acacia
30-12-2012, 16:29
Il catalogo multimediale l'ho disabilitato perchè sembrava scomodo, dato che io metto sull'hdd solo 1/2 film alla volta,solo quelli che devo guardare, e non mi interessa avere il catalogo con locandine etc...
I film li guardo sempre partendo dalla cartella "file".

Però anche se fosse come dici tu, non è normale che , dalle opzioni catalogo gli devo far fare ogni volta una nuova scansione.
Dovrebbe automaticamente leggere tutto ciò che gli si collega via usb, anche se si aggiunge roba nuova sull'hdd di volta in volta....
E' come se memorizzasse quello che c'era sull'hdd nell'ultimo acccesso, e lo ripropone pari pari quando lo si ricollega fregandosene se è stato aggiunto\tolto qualcosa.

LoO
30-12-2012, 17:07
Anzitutto vi ringrazio per l'aiuto; approfitto della vostra pazienza perché evidentemente o non ho capito bene il funzionamento del prodotto o qualcosa non funziona:




Sì, si ricorda l'ultima sorgente usata. A meno che il PC sia spento, e allora ovviamente ti chiede di selezionarne un'altra.

Certo, è sufficiente una mancanza temporanea di corrente.
Tieni cmq presente che, se lo spegni con un tocco breve, il dispositivo va in standby e consuma praticamente come da acceso. Per spegnerlo devi tenere premuto il tasto power per 5 secondi.

Ho provato a spegnere completamente il dispositivo tenendo premuto; ad ogni riavvio, non so quanto sia normale, appare prima una schermata con logo in sovraimpressione e dietro un cielo notturno ed una luna, poi una seconda schermata con cielo pieno di nubi e una scritta "caricamento..." e finalmente, dopo diversi secondi dall'accensione, compaiono i menù di navigazione. Al di là di questa presunta lentezza, che forse è normalissima, ad ogni riavvio, se vado in video mi salta fuori un messaggio del tipo "La precedente fonte di condivisione è stata cancellata. Selezionarne una differente" (vado a memoria); questo comporta dunque che, ad ogni spegnimento totale, si debba riselezionare il pc in rete, e ricondividere tutti i contenuti, operazione che speravo poter di evitare a mia madre. Questo non accade con lo spegnimento veloce.



Si problemi di corrente oppure hai HDMI CEC abilitato e devo dire pure sballato XD, verifica se è abilitato e disabilitalo.

La funzione HDMI CEC è disabilitata; onestamente non so a cosa serva. Dunque potrei ipotizzare problemi continui di corrente. Posso pensare che la ciabatta sia difettosa? Ma è stranissimo comunque, perché questi presunti salti di corrente allora capiterebbero sempre - e da mesi - quando nessuno sta utilizzando gli apparati (tv, sinto, decoder sky, lettore BD etc) dato che ho domandato a mia madre che usa quasi esclusivamente la postazione e mi ha detto che non è mai saltata la corrente mentre guardava la tv in questo ultimo anno (anche a me non è mai capitato mentre guardo le mie numerose partite).

Dunque, se viene meno la corrente, plasma e decoder sky rimangono in stand-by, mentre il TV LIVE si accende, e questo avviene sempre e solo di notte? Ma la cosa mi preoccupa perché non credo che faccia bene al dispositivo rimanere acceso per ore ed ore di fila.

Scusate la lungaggine; ma questo dubbio e quello della condivisione mi creano diversi problemi di utilizzo visto che l'ho regalato a mia madre per Natale.

Parnas72
30-12-2012, 17:59
ad ogni riavvio, se vado in video mi salta fuori un messaggio del tipo "La precedente fonte di condivisione è stata cancellata. Selezionarne una differente" (vado a memoria); questo comporta dunque che, ad ogni spegnimento totale, si debba riselezionare il pc in rete, e ricondividere tutti i contenuti, operazione che speravo poter di evitare a mia madre. Questo non accade con lo spegnimento veloce.
Uhm... prova a disabilitare la "media library" da menu System, e vedi se anche così non riaccede in automatico alle cartelle condivise. Quando accendi l'apparecchio lui ricompila il catalogo, potrebbe essere quello che gli dà fastidio.

La funzione HDMI CEC è disabilitata; onestamente non so a cosa serva. Serve a fare accendere la tv in automatico quando accendi il lettore, e viceversa a spegnerla quando lo spegni. A me darebbe fastidio, perchè magari spengo il lettore per guardare SKY, e non voglio che mi spenga la tv. :D

Dunque, se viene meno la corrente, plasma e decoder sky rimangono in stand-by, mentre il TV LIVE si accendeSì, è così; questo lo puoi verificare facilmente spegnendo e riaccendendo la ciabatta.

Ma la cosa mi preoccupa perché non credo che faccia bene al dispositivo rimanere acceso per ore ed ore di fila.Boh, ti dico, alla fine tra acceso e stand-by non è che ci sia tutta questa differenza. Anche in stand-by se lo tocchi è caldo.

LoO
30-12-2012, 18:39
Uhm... prova a disabilitare la "media library" da menu System, e vedi se anche così non riaccede in automatico alle cartelle condivise. Quando accendi l'apparecchio lui ricompila il catalogo, potrebbe essere quello che gli dà fastidio.

Serve a fare accendere la tv in automatico quando accendi il lettore, e viceversa a spegnerla quando lo spegni. A me darebbe fastidio, perchè magari spengo il lettore per guardare SKY, e non voglio che mi spenga la tv. :D

Sì, è così; questo lo puoi verificare facilmente spegnendo e riaccendendo la ciabatta.

Boh, ti dico, alla fine tra acceso e stand-by non è che ci sia tutta questa differenza. Anche in stand-by se lo tocchi è caldo.

Sisi, difatti non voglio tenerlo in standby, ma spegnerlo completamente quando non lo utilizziamo.

Il catalogo multimediale è attivo; ma esattamente a cosa serve? A scansionare eventuali aggiunte di nuovi file alle cartelle condivise? Perché ora l'ho messo a 1 volta alla settimana. Esattamente però non ho capito quale sia l'utilità; disabilitandolo cosa accade?

Come avrai ben capito :p, desidererei che, andando semplicemente in VIDEO, comparissero le cartelle viste l'ultima volta e possibilmente aggiornate se ho aggiunto qualche file nel mio pc tra le due accensioni del dispositivo. Questo per mia madre che non capisce molto di queste cose e non voglio complicarle l'esperienza.

Parnas72
30-12-2012, 19:41
Il catalogo è, appunto, un indice di tutti i file multimediali; serve per poter navigare tra i file non per cartella, ma ordinando e filtrando in base a criteri impostabili dall'utente (es. ordinare per data o visualizzare solo i film con un certo attore).
A tua madre non serve. :D

LoO
30-12-2012, 20:14
Ahhh, beh! Allora lo disattivo subito tanto per non sbagliare!

Perfetto, grazie. Spero di poter risolvere le accensioni fantasma.

Per curiosità: l'accensione da 0, è normale passi dalle 2 schermate (prima notturna e poi con nuvoloni) e ci metta diversi secondi in tutto?

Parnas72
30-12-2012, 20:21
Sì, per fare il boot impiega più di un minuto.

LoO
30-12-2012, 21:32
Grazie di tutto.:)

passatore
31-12-2012, 14:10
Ciao e buone feste a tutti

ho provato a cercare ma dopo aver sfogliato 30 pagine mi sono arreso

Locandine e synology .... non riesco a capire come attivarle, leggo tranquillamente i film ma se clicco sul tasto opzioni per poter carica la locandina sembra sia disabilitato.

Mentre con l'hard disk usb collegato carico locandine e info tranquillamente.

La mia domanda è : è possibile avere le locandine nel nas ? non sò proprio dove :muro:

Grazie a tutti

supertopix
31-12-2012, 14:23
Ciao e buone feste a tutti

ho provato a cercare ma dopo aver sfogliato 30 pagine mi sono arreso

Locandine e synology .... non riesco a capire come attivarle, leggo tranquillamente i film ma se clicco sul tasto opzioni per poter carica la locandina sembra sia disabilitato.

Mentre con l'hard disk usb collegato carico locandine e info tranquillamente.

La mia domanda è : è possibile avere le locandine nel nas ? non sò proprio dove :muro:

Grazie a tutti

Si, é possibile. Dopo aver fatto riconoscere il NAS dalle condivisioni (attivando Linux Share o come si chiama) devi poi passare dal catalogo multimediale. Selezionando un file (non una cartella) col tasto option potrai Ottenere Informazioni e avere i metadati. Manualmente é lungo, ma per i film può essere accettabile. Per le Serie Tv non ti passa piú. Io sto sperimentando Thumbgen. Se leggi le ultime pagine del 3d trovi varie info.

helipilot
02-01-2013, 09:07
ho provato anche io con thumbgen ma non riesco a inserire la trama del film,tutto il resto lo inserisce. tu ci sei riuscito?

ashron
02-01-2013, 10:08
Ciao a tutti! Vi posso disturbare con 2 domande sulla WD TV Live di 3a gen?
Ho una WD TV di vecchia generazione e prima di cambiarla volevo sapere:

1) con la 3a gen è possibile accedere alle cartelle condivise di un Mac con Mountain Lion come OS?

2) con la vecchia gen avevo questo problema: guardando un filmato con sottotitoli se metto in pausa e poi riparto per qualche secondo i sottotitoli sono coperti dalle voci di menù; è così anche nella 3 generazione?

Grazie a tutti per la disponibilità!

Buon anno!

mingotta
02-01-2013, 10:15
1) con la 3a gen è possibile accedere alle cartelle condivise di un Mac con Mountain Lion come OS?
Sì, con samba e con NFS (più complicato).

2) con la vecchia gen avevo questo problema: guardando un filmato con sottotitoli se metto in pausa e poi riparto per qualche secondo i sottotitoli sono coperti dalle voci di menù; è così anche nella 3 generazione?
Sì. Per toglierle di mezzo, basta premere il pulsante rotondo "ok".

ashron
02-01-2013, 10:23
Sì, con samba e con NFS (più complicato).

Grazie per le risposte! Ma sul Mac devo installare qualcosa di aggiuntivo?

mingotta
02-01-2013, 10:38
Grazie per le risposte! Ma sul Mac devo installare qualcosa di aggiuntivo?
No, prova a seguire questo tutorial: http://www.trickyways.com/2011/07/file-sharing-mac-os-x-lion-and-pc-windows-7/

Rabside
02-01-2013, 11:06
Prima di imbatterti in guide che magari potrebbe rubarti parecchio tempo, ti informo che il sistema è compatibile con il protocollo afp di Apple; ciò significa che appena lo avvii, vedi tutto l'harddisk sharato direttamente da finder senza fare alcuna operazione

peppino22
02-01-2013, 12:07
Buongiorno a tutti e buon anno! Avrei una domanda da porre: è possibile utilizzare l'apparecchio per collegarlo ad internet al di là dei siti preindicati? Grazie mille!

ashron
02-01-2013, 12:17
Prima di imbatterti in guide che magari potrebbe rubarti parecchio tempo, ti informo che il sistema è compatibile con il protocollo afp di Apple; ciò significa che appena lo avvii, vedi tutto l'harddisk sharato direttamente da finder senza fare alcuna operazione

Ottimo grazie!

NorysLintas
02-01-2013, 12:24
Buongiorno a tutti e buon anno! Avrei una domanda da porre: è possibile utilizzare l'apparecchio per collegarlo ad internet al di là dei siti preindicati? Grazie mille!

No non è possibile.

peppino22
02-01-2013, 12:25
No non è possibile.

Grazie!!!

acacia
02-01-2013, 20:13
mi sta venendo un dubbio: ma per riprodurre le ISO, si deve ogni volta cercare il file m2ts più grosso nella cartella stream, e fare partire il film da quel file?

Questo Wd non riesce a far partire le ISO BD (non mi interessano i menù) in maniera meno rognosa?

sperimentatore
03-01-2013, 00:12
Ottimo, ho provato subito e funziona, anche se al momento l'unica cosa che si può fare è entrare in ssh e guardare un po' come è fatto il sistema. Samba non funziona più (per il momento), però si riescono a usare DLNA e NFS.
Si riesce a usare xmount da linea di comando, però l'OSD poi non vede la directory montata, quindi al momento è poco utile. :D

azzarola sai che non ho capito bene tutti i passaggi per caricare ste firmware che per adesso e' esclusivamente bootabile.

mi scrivi la sequenza corretta anche perche mi ritrovo 1 file WDLXTV-Palace-0.0.1 di 178.496 kb e un'altro WDLXTV-Palace-homebrew-kit con dentro altre 2 cartelle boot e homebrew(in questa c'e un file compresso con tutti i servizi,ma devo decomprimerlo?) come azzarola vanno inseriti ste file?grazie

Parnas72
03-01-2013, 01:37
Il file .bin da 178M lo metti sulla chiavetta insieme agli altri 3 file che stanno nella directory boot. Nella directory "homebrew" c'è lo script di shell per attivare il boot da USB, da lanciare una-tantum (lo script sfrutta l'interfaccia web del wdtv per caricare un tema grafico farlocco, che sta nello zip da 20M, e che contiene del codice; quindi se hai personalizzato il tema te lo troverai reimpostato a default).
Comunque ripeto, allo stato attuale non ti serve a nulla; è più una "proof of concept" che qualcosa di utilizzabile.

massimo875
03-01-2013, 07:49
Ciao ho acquistato questo wd; ho letto un bel po' di pagine del thread, vorrei creare una rete e collegarlo al pc (cablata). Sapete dove posso trovare una guida semplice? grazie

Bovirus
03-01-2013, 08:29
Il WD è un dispositivo standard di rete.
Se devi collegarlo via LAN ti serve un HUB ethernet.
Se devi collegarlo via Wifi ti serve un router o un access point.
Info su come collegarlo sono disponibili nel manuale utente del WD.

rohllinge
04-01-2013, 08:08
Scusate...una domanda per chi ha Windows 8.
Avete per caso avuto problemi nel condividere in wifi i video tra un pc con win 8 installato ed il wd tv?
Premesso che con win 7 nessun problema, con windows 8:
- il wd tv non vede il pc e relative cartelle condivise da condivisione di rete
- il pc con win 8 non vede in rete il wd tv live
- il wd tv live accede ai contenuti del pc solo con la funzione server multimediale
- il pc con win 8 vede il wd tv live ma come dispositivo multimediale.

Qualcuno mi può aiutare? Vi risulta che ci sia qualche problemino nell'impostazione della rete?

joesilver
04-01-2013, 16:12
Scusate...una domanda per chi ha Windows 8.
Avete per caso avuto problemi nel condividere in wifi i video tra un pc con win 8 installato ed il wd tv?
Premesso che con win 7 nessun problema, con windows 8:
- il wd tv non vede il pc e relative cartelle condivise da condivisione di rete
- il pc con win 8 non vede in rete il wd tv live
- il wd tv live accede ai contenuti del pc solo con la funzione server multimediale
- il pc con win 8 vede il wd tv live ma come dispositivo multimediale.

Qualcuno mi può aiutare? Vi risulta che ci sia qualche problemino nell'impostazione della rete?
Io ho usato le stesse impostazioni di condivisione citati in una guida per windows 7 da qualche parte su questo forum e tutto funziona normalmente

rohllinge
04-01-2013, 17:21
Io ho usato le stesse impostazioni di condivisione citati in una guida per windows 7 da qualche parte su questo forum e tutto funziona normalmente

Ciao ti ricordi più o meno dove posso trovare queste informazioni, o la parola chiave da cercare....ti ringrazio.

Borghese
04-01-2013, 20:32
Buonasera a tutti,

scrivo per avere un problema a cui non riesco a venire a capo.

Ho il player di rete in oggetto, Wd Tv Live 3 Gen.
Il player è regolarmente collegato alla rete via cavo lan.

Come server Dlna, in casa, uso un Synology ds212j, che funziona egregiamente, avendo già altri dispositivi client dlna in casa attraverso cui raggiungo regolarmente il server.

Dal Wd invece, non ci riesco. Nel senso che se vado (sotto una qualsiasi voce, film, musica, file...) su "Server Multimediale" non mi trova il Server Dlna in questione.

Qualcuno sa dirmi perchè ?

Il Wd è aggiornato all'ultimo firmware 1.12.14

Grazie anticipatamente.

joesilver
04-01-2013, 20:56
Ciao ti ricordi più o meno dove posso trovare queste informazioni, o la parola chiave da cercare....ti ringrazio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301

rohllinge
05-01-2013, 08:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301

Ok...grazie mille....ma tu hai windows 8 giusto?

gandelr
05-01-2013, 09:54
Ciao a tutti.
Ho un problema con questo lettore
firmware 1.12.14
sia collegato con cavo di rete sia in wifi non riesco a riprodurre le iso di dvd.
Praticamente riesco a vedere i primi 30 secondi del film e poi sparisce l'audio e il video va a scatti. Questo me lo fa con tutte le iso.
Con gli altri formati va tutto alla perfezione.

Tutti i file sono in una cartella condivisa su un pc windows xp. Purtroppo non ho modo di provare a collegare un hd esterno all'usb.

A qualcuno capita la stessa cosa?

rohllinge
05-01-2013, 11:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301

Aggiornamento...ho seguito la guida....niente da fare...il portatile con win 8 non vede il wdtv in rete. Lo classifica come dispositivo multimediale. Il wdtv non vede il pc, ergo le cartelle sono visibili solo da server multimediale.

...la gestione della rete è pessima...non riesco a venirne a capo...

qualcuno ha altri suggerimenti...?

joesilver
05-01-2013, 18:04
Aggiornamento...ho seguito la guida....niente da fare...il portatile con win 8 non vede il wdtv in rete. Lo classifica come dispositivo multimediale. Il wdtv non vede il pc, ergo le cartelle sono visibili solo da server multimediale.

...la gestione della rete è pessima...non riesco a venirne a capo...

qualcuno ha altri suggerimenti...?
Ovviamente io ho windows 8, e come ti dicevo la condivisione dei file funziona perfettamente. E poi non capisco...è il computer che non ti vede il wdtv o il wdtv che non ti legge le cartelle condivise?
Hai provato ad aggiornare il firmware? nell'ultima versione c'è il pieno supporto a windows 8

Parnas72
05-01-2013, 18:08
qualcuno ha altri suggerimenti...?
Sei sicuro che PC e WDTV siano nello stesso workgroup ?

NorysLintas
05-01-2013, 18:22
Aggiornamento...ho seguito la guida....niente da fare...il portatile con win 8 non vede il wdtv in rete. Lo classifica come dispositivo multimediale. Il wdtv non vede il pc, ergo le cartelle sono visibili solo da server multimediale.

...la gestione della rete è pessima...non riesco a venirne a capo...

qualcuno ha altri suggerimenti...?

Cambia workgroup dal default WORKGROUP in HOME ... o viceversa, basta che verifichi in quale è settato il pc. (abilita la condivisione contenuti comunque)

Altra cosa importante, forse la piu importante verifica che siano avviati in automatico e attivi i servizi:

helper netbios
servizio bonjour

rohllinge
05-01-2013, 19:34
Cambia workgroup dal default WORKGROUP in HOME ... o viceversa, basta che verifichi in quale è settato il pc. (abilita la condivisione contenuti comunque)

Altra cosa importante, forse la piu importante verifica che siano avviati in automatico e attivi i servizi:

helper netbios
servizio bonjour


fatto tutto....nessun risultato....cioè la cosa che mi fa inca....è che come rete non si vedono a vicenda (pc win 8 - wd tv) invece come server multimediale si...cioè è un controsenso...dev'essere un problema di win8 perchè con win7 non ho toccato nulla...dico nulla e si vedono tranquillamente tra le risorse di rete...

ste_hw
05-01-2013, 19:57
Scusate, io l'ho appena ordinato e volevo sapere se quando si attacca la spina ( o l'ENEL stacca la corrente ) si accende o se va in standby ( provengo dal Playo Wifi che aveva questo "difetto" ).

Parnas72
05-01-2013, 20:46
la cosa che mi fa inca....è che come rete non si vedono a vicenda (pc win 8 - wd tv) invece come server multimediale si...cioè è un controsenso...
Che c'entra ? Sono due protocolli del tutto diversi.

@ste_hw: quando gli dai corrente si accende.

rohllinge
05-01-2013, 21:43
Che c'entra ? Sono due protocolli del tutto diversi.


Pienamente d'accordo...ma se è supportato un protocollo non vedo perchè non debba riconoscere in modo agevole anche l'altro. Finora ho provato di tutto, non c'è verso...eppure su win7 è tutto "automatico"....il che mi fa pensare che anche se millantato non ci sia ancora pieno supporto per win8.

rohllinge
06-01-2013, 08:07
Ovviamente io ho windows 8, e come ti dicevo la condivisione dei file funziona perfettamente. E poi non capisco...è il computer che non ti vede il wdtv o il wdtv che non ti legge le cartelle condivise?
Hai provato ad aggiornare il firmware? nell'ultima versione c'è il pieno supporto a windows 8

Dunque:
Sistema operativo: windows 8 enterprise
Wd tv firm: 1.12.14
Seguito guida: nessun risultato
Disinstallato: antivirus + firewall
Modificato impostazioni rete
Resettato wd tv a impostazioni di fabbrica.
Cambiato gruppo di lavoro più volte....

Risultato mentre con win7 non devo fare nulla (lo vede tranquillamente)....con win8 il pc non vede il wdtv (non appare proprio tra le risorse di rete) a sua volta il wd tv non vede il pc in rete. Quindi il problema è a monte....non riguarda la condivisione delle cartelle. Non vedo proprio l'hardware (suppongo che il poter vedere le cartelle sia un problema da risolvere in seconda battuta).
Infine, il wdtv viene trattato da windows come "dispositivo multimediale", mentre su windows 7 viene "automaticamente configurato" come:
1) dispositivo multimediale
2) inserito tra le risorse di rete

E' come se ci fosse qualcosa che blocca lo scambio di informazioni tra i due apparati ma non capisco cosa....ho pensato anche al router, ma se fosse cosi anche il pc con win 7 non dovrebbe vederlo giusto?

Illuminatemi per piacere perchè sto per sfondarlo...

Giraz
06-01-2013, 08:33
Io, arrivato a questo punto se fossi in te aprirei un ticket con il supporto. Se fornisci tutti i dettagli del problema è molto probabile che ti contattino telefonicamente come è successo a me.
Potrebbe essere un problema del quale nemmeno loro sono a conoscenza..

Borghese
06-01-2013, 08:34
Ragazzi qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come posso far leggere al tv live le playlist esportate da itunes in formato m3u ?!?

Grazie

ste_hw
06-01-2013, 09:13
Scusate, io l'ho appena ordinato e volevo sapere se quando si attacca la spina ( o l'ENEL stacca la corrente ) si accende o se va in standby ( provengo dal Playo Wifi che aveva questo "difetto" ).

Nessuno ha fatto questa prova?
A me servirebbe saperlo perchè ho una ciabatta dove sono collegate tutte le apparecchiature e che alla sera spengo. Con il Playo, ogni mattina, quando accendevo la ciabatta dovevo spegnerlo dopo che si era caricato ..e mi piacerebbe molto perdere questa abitudine ;)

armcost
06-01-2013, 09:33
Ciao a tutti,
siccome sono molto interessato all'acquisto, potreste chiarirmi alcune cose perfavore:

1. sapete se ha problemi con l'HAG (modem/router) di Fastweb?
...ho due dischi da 3,5" dove il WD dovrà andare a pescare i contenuti audio/video....e non so come collegarli...

2. la wireless la posso usare sia per collegare il wd alla rete che per vedere i contenuti multimediali presenti su altri pc e condivisi in rete
oppure mi consigliate di collegare magari il wd alla rete via cavo e vedere wireless gli altri pc...
in questo caso se collego un cavo lan la wireless passa su off?

3. se collego il wd alla rete via wireless posso pescare in maniera fluida e senza scatti i contenuti degli hd anche wireless o ci sono dei limiti.

4. lavora meglio se attaccato alla rete con cavo?
5. se ci collego un hd esterno oppure entrambi usando quei box per due dischi da 3,5 non si scalderebbe troppo la usb?
6. non posseggo nulla per collegare gli hd...
devo necessariamente acquistare un NAS secondo voi oppure un box singolo o doppio per due hd...che verrebbe intorno ai 50-60 euro comunque...un nAS base quanto costerebbe...
che soluzione mi consigliate...

Grazie in anticipo.

armcost
06-01-2013, 09:33
Ciao a tutti,
siccome sono molto interessato all'acquisto, potreste chiarirmi alcune cose perfavore:

1. sapete se ha problemi con l'HAG (modem/router) di Fastweb?
...ho due dischi da 3,5" dove il WD dovrà andare a pescare i contenuti audio/video....e non so come collegarli...

2. la wireless la posso usare sia per collegare il wd alla rete che per vedere i contenuti multimediali presenti su altri pc e condivisi in rete
oppure mi consigliate di collegare magari il wd alla rete via cavo e vedere wireless gli altri pc...
in questo caso se collego un cavo lan la wireless passa su off?

3. se collego il wd alla rete via wireless posso pescare in maniera fluida e senza scatti i contenuti degli hd anche wireless o ci sono dei limiti.

4. lavora meglio se attaccato alla rete con cavo?
5. se ci collego un hd esterno oppure entrambi usando quei box per due dischi da 3,5 non si scalderebbe troppo la usb?
6. non posseggo nulla per collegare gli hd...
devo necessariamente acquistare un NAS secondo voi oppure un box singolo o doppio per due hd...che verrebbe intorno ai 50-60 euro comunque...un nAS base quanto costerebbe...
che soluzione mi consigliate...

Grazie in anticipo.

Giraz
06-01-2013, 09:43
Nessuno ha fatto questa prova?
A me servirebbe saperlo perchè ho una ciabatta dove sono collegate tutte le apparecchiature e che alla sera spengo. Con il Playo, ogni mattina, quando accendevo la ciabatta dovevo spegnerlo dopo che si era caricato ..e mi piacerebbe molto perdere questa abitudine ;)

Quando si riattiva la corrente il WD si accende.

rohllinge
06-01-2013, 10:21
Io, arrivato a questo punto se fossi in te aprirei un ticket con il supporto. Se fornisci tutti i dettagli del problema è molto probabile che ti contattino telefonicamente come è successo a me.
Potrebbe essere un problema del quale nemmeno loro sono a conoscenza..

Prezioso consiglio....ho aperto un ticket. Vediamo un pò che dicono. Ma voi che versione di windows 8 avete?
Io ho l'Enterprise...non vorrei che fosse quella la causa....per il fatto che è stato concepito per le imprese....magari non riconosce correttamente i dispositivi multimediali....però che non lo veda in rete mi sembra un abominio...

ste_hw
06-01-2013, 10:51
Quando si riattiva la corrente il WD si accende.

Grazie per la gentile risposta :) ..peccato ..vorrà dire che continuerò con le antiche usanze :p

Ho visto dai video e dalle recensioni che il "catalogo" è un pò lento, ma per leggere film e vedere foto si può usare anche il "file manager" così da poter vedere anche il nome delle directory ( io ho tutte le foto ordinate per directory .. )
Grazie ancora di tutto e ...Martedì mi arriverà il giocattolino nuovo!

Giraz
06-01-2013, 11:07
È lento al primo avvio a freddo, altrimenti è veloce come sfogliare le cartelle dal menù Files

ste_hw
06-01-2013, 11:14
Perfetto!!!
Dal video sembra molto più versatile del Playo per quanto fosse un ottimo mediaplayer.

h_secondo
06-01-2013, 23:44
Ciao ragazzi volevo avere dei chiarimenti prima di allarmarmi e mandare il mio giogliellino in assistenza.
Ho un wdtv live terza gen co ultimo firmware rilasciato ad ott 2012.
Mi capita ormai sempre che quando clicco su video dopo averlo acceso mi chieda nome ut e password per collegarsi al nas oppure che ricordi le credenziali ma dica "cartella di destinazione rimossa" poi premo ok e si collega senza. Problemi.
Succede anche a voi? È un bug o un difetto del mio??
Grazie per le risposte.

Parnas72
07-01-2013, 00:27
Secondo me è perchè appena acceso ci mette un po' prima di abilitare la rete, quindi probabilmente tu cerchi di entrare nelle cartelle remote prima che abbia ripristinato la connessione. Se aspetti fino a quando in cima alla schermata compare l'iconcina con la temperatura e le previsioni del tempo, a quel punto dovrebbe entrare senza problemi. Prova.

joesilver
07-01-2013, 21:00
Prezioso consiglio....ho aperto un ticket. Vediamo un pò che dicono. Ma voi che versione di windows 8 avete?

Io ho la PRO con Mediacenter e ti confermo che funziona che è una bellezza. Anzi ti dirò di più, è stato più facile configurare le condivisioni con win 8 che con win 7. (forse sarà per l'esperienza acquisita :D )

massimo875
07-01-2013, 21:52
Beh hai due possibilità,
1 - Creare un media server (catalogo multimediale)
2 - Condividere l'hdd in rete

Per semplicità ti consiglierei di creare un media server

Vai sul sito http://tversity.com/ e scarichi TVersity che è gratis.

Quando lo hai installato aprilo, clicca sul pulsante "Library" per visualizzare le cartelle attualmente messe nel catalogo.

Per aggiungerne di nuove:
>clicca su "Add Item"
>premi il pulsante "Browse..." e scegli la cartella o hdd da aggiungere
>sul campo "Title" scrivi il nome che vuoi assegnare
>per salvare premi il pulsante "submit"
a questo punto appena avrà finito di controllare la cartella/hdd potrai accedere dal wdtv tramite catalogo multimediale tversity.:)

Configurato in 5 minuti con la tua guida, grazie!!!

rohllinge
08-01-2013, 07:45
Io ho la PRO con Mediacenter e ti confermo che funziona che è una bellezza. Anzi ti dirò di più, è stato più facile configurare le condivisioni con win 8 che con win 7. (forse sarà per l'esperienza acquisita :D )

quindi con win 8 pro va bene.....inizio a pensare che sia proprio un problema dell'enterprise....qualcuno che monta quest'ultimo e a cui va tutto liscio (rilevamento in rete wd tv live)?

@max
08-01-2013, 19:13
Ciao ragazzi, seguo questo topic da un po' e sono in procinto di acquistare il prodotto in questione per collegarlo alla rete locale dalla quale prendere i contenuti che sono nel nas qnap in firma e vederli poi sulla tv.
Ho dei dubbi circa la compatibilità con l’hag argo 55+ che mi ha dato fastweb perché so che lo stesso non gestisce il servizio bonjour.

C’è qualcuno che ha fastweb e con l'hag argo 55+, riesce a vedere i contenuti che sono in un nas/pc in rete tramite il wd?


mi mette paura questa frase scritta nel secondo post:
Famiglia WD TV Live - Condivisione cartelle PC - Servizi che devono essere attivi

Il servizio di condivisione del wdtvlive streaming non funziona se sono disabilitati i servizi

helper netbios
servizio bonjour

Thanks to NorysLintas
Lo chiedo perchè ho comprato una stampante hp dotata di airprint (per chi non lo sapesse serve per stampare direttamente dai dispositivi mobile apple senza installare nulla connessi alla stessa rete locale della stampante). La cosa però non funzionava.
Dopo una marea di telefonate all'assistenza HP, al mio provider fastweb e dopo aver letto sulla rete che molte persone hanno il mio stesso problema, siamo arrivati alla conclusione che l'hag di fastweb appunto non supporta il servizio bonjour, servizio che sarebbe servito al protocollo airprint per funzionare.

Morale: non posso avvalermi di airprint perchè l'hag di fastweb non supporta il servizio bonjour.

In realtà, ora che ci penso, anche quando ho dovuto "cercare" il nas dallo smartphone tramite le app qnap (qmobile, qfile ecc.), ho dovuto fare tutto manualmente digitando tutti i parametri, quando invece c'era scritto che si sarebbe potuto fare automaticamente tramite il bonjour ...

Insomma attendo fiducioso risposte positive dagli abbonati fastweb ed in possesso di nas ;)

massimo875
08-01-2013, 21:40
Cia c'è qualcuno che mi può aiutare? E' possibile che vedo i film 1080p Bluray x264 nella mia tv a schermo ridotto? Mi sembra impossibile che siano le impostazioni della tv. Il wd è in modalità widescreen, c'è qualche altra impostazione che mi è scappata? Grazie

massimo875
08-01-2013, 21:49
Per spiegarmi ancora meglio, 1080p non significa 1920x1080? Quindi lo dovrei vedere a schermo intero, senza le bande nere sopra e sotto, giusto?

Giraz
08-01-2013, 21:59
Dipende dall'aspect ratio del film..
Un conto è se vedi i bordi neri sui 4 lati, e allora puoi intervenire nelle impostazioni del wd, ma se hai le bande sopra e sotto dipende dal file.

massimo875
08-01-2013, 22:24
Ciao Giraz allora lascio widescreen e cerco di scoprire i film con aspect ratio più elevato, grazie.

Parnas72
09-01-2013, 01:18
Il BD è stato pensato per trasporre su tv in modo più fedele possibile la visione cinematografica, quindi eredita dal cinema sia la cadenza (24 fps) che l'aspect ratio. Perciò i film su BD li vedrai sempre in letterbox (tipicamente 1920 x 800 con le bande sopra e sotto). E' corretto così.
Invece serie tv, e in generale tutto il materiale prodotto per la televisione, vanno a pieno schermo.

NorysLintas
09-01-2013, 11:44
Ciao ragazzi, seguo questo topic da un po' e sono in procinto di acquistare il prodotto in questione per collegarlo alla rete locale dalla quale prendere i contenuti che sono nel nas qnap in firma e vederli poi sulla tv.
Ho dei dubbi circa la compatibilità con l’hag argo 55+ che mi ha dato fastweb perché so che lo stesso non gestisce il servizio bonjour.

C’è qualcuno che ha fastweb e con l'hag argo 55+, riesce a vedere i contenuti che sono in un nas/pc in rete tramite il wd?


mi mette paura questa frase scritta nel secondo post:

Lo chiedo perchè ho comprato una stampante hp dotata di airprint (per chi non lo sapesse serve per stampare direttamente dai dispositivi mobile apple senza installare nulla connessi alla stessa rete locale della stampante). La cosa però non funzionava.
Dopo una marea di telefonate all'assistenza HP, al mio provider fastweb e dopo aver letto sulla rete che molte persone hanno il mio stesso problema, siamo arrivati alla conclusione che l'hag di fastweb appunto non supporta il servizio bonjour, servizio che sarebbe servito al protocollo airprint per funzionare.

Morale: non posso avvalermi di airprint perchè l'hag di fastweb non supporta il servizio bonjour.

In realtà, ora che ci penso, anche quando ho dovuto "cercare" il nas dallo smartphone tramite le app qnap (qmobile, qfile ecc.), ho dovuto fare tutto manualmente digitando tutti i parametri, quando invece c'era scritto che si sarebbe potuto fare automaticamente tramite il bonjour ...

Insomma attendo fiducioso risposte positive dagli abbonati fastweb ed in possesso di nas ;)

Ti rispondo io che ho verificato la cosa e pubblicata, vai sul sicuro, se non installi il servizio bonjour non riuscirai ad accedere e mappare il dispositivo in rete e quindi vederlo da risorse di rete e o di computer ;)
Tra i due il più importante è il servizio obsoleto e insicuro helper netbios.
Non avere paura quindi, questo prodotto è il best buy per prezzo e qualità.

Edit
Ora che ho letto meglio però tu ti trovi su una piattaforma apple, presumo. QUindi non saprei cosa dirti

@max
09-01-2013, 12:02
Ciao, grazie per la risposta confortante :)

Chiarisco subito che ho apple solo per il mobile, il resto è windows ;)

Ignoro del tutto cosa sia helper netbios (spero di non doverlo mai scoprire perchè significherebbe che qualcosa non va :p )

Tuttavia non ho ben capito questo
se non installi il servizio bonjour non riuscirai ad accedere e mappare il dispositivo in rete e quindi vederlo da risorse di rete e o di computer
Cioè non riuscirò a vedere da pc quello che c'è su un eventuale hdd collegato via usb al wd? Se è così non mi importa, basta che il wd vede il nas :)

Oggi procedo con l'ordine su amazzone

h_secondo
09-01-2013, 12:23
Secondo me è perchè appena acceso ci mette un po' prima di abilitare la rete, quindi probabilmente tu cerchi di entrare nelle cartelle remote prima che abbia ripristinato la connessione. Se aspetti fino a quando in cima alla schermata compare l'iconcina con la temperatura e le previsioni del tempo, a quel punto dovrebbe entrare senza problemi. Prova.

Ciao ti ringrazio per la risposta. Mi sono preso un paio di giorni perfare delle prove ed ho notato che:
1) il problema dell'assenza delle cartelle di destinazione lo fa solo quando i dischi del nas sono in idle xcio è tutto da considerarsi normale
2) il problema della richiesta nome utente e password ad ogni accensione non l ho risolto.
Appena accendo dallo standby il wdtv mi appare subito la temperatura ed il meteo però seguendo il tuo consiglio ho aspettato anche 5 min prima di accedere alla cartella video ma chiede sempre il login. Ho spuntato piu di una volta "ricordami" ma alla successiva accensione richiedeva il login ( ricordando nome ut e passw).
È normale oppure solo a me non fa il login automatico?

massimo875
09-01-2013, 12:23
Il BD è stato pensato per trasporre su tv in modo più fedele possibile la visione cinematografica, quindi eredita dal cinema sia la cadenza (24 fps) che l'aspect ratio. Perciò i film su BD li vedrai sempre in letterbox (tipicamente 1920 x 800 con le bande sopra e sotto). E' corretto così.
Invece serie tv, e in generale tutto il materiale prodotto per la televisione, vanno a pieno schermo.

Grazie della info

Giraz
09-01-2013, 12:32
Ciao ti ringrazio per la risposta. Mi sono preso un paio di giorni perfare delle prove ed ho notato che:
1) il problema dell'assenza delle cartelle di destinazione lo fa solo quando i dischi del nas sono in idle xcio è tutto da considerarsi normale
2) il problema della richiesta nome utente e password ad ogni accensione non l ho risolto.
Appena accendo dallo standby il wdtv mi appare subito la temperatura ed il meteo però seguendo il tuo consiglio ho aspettato anche 5 min prima di accedere alla cartella video ma chiede sempre il login. Ho spuntato piu di una volta "ricordami" ma alla successiva accensione richiedeva il login ( ricordando nome ut e passw).
È normale oppure solo a me non fa il login automatico?

Che NAS stai usando?
Ho la sensazione che dipenda da quello. Usando la funzione NAS del mio router avevo svariati problemi, simili ai tuoi. Ho anche contattato il supporto ma alla fine mi sono dovuto arrendere..

Parnas72
09-01-2013, 13:22
Appena accendo dallo standby il wdtv mi appare subito la temperatura ed il meteo però seguendo il tuo consiglio ho aspettato anche 5 min prima di accedere alla cartella video ma chiede sempre il login. Ho spuntato piu di una volta "ricordami" ma alla successiva accensione richiedeva il login ( ricordando nome ut e passw).
È normale oppure solo a me non fa il login automatico?
A me entra direttamente nelle cartelle del NAS senza chiedere nulla, sia partendo dallo standby che partendo da spento (in quest'ultimo caso però è necessario aspettare un po' di tempo dopo il boot prima che vengano riattivate le connessioni di rete).

NorysLintas
09-01-2013, 14:25
Ciao, grazie per la risposta confortante :)
Cioè non riuscirò a vedere da pc quello che c'è su un eventuale hdd collegato via usb al wd? Se è così non mi importa, basta che il wd vede il nas :)
Oggi procedo con l'ordine su amazzone

Si esatto. Facci sapere la tua opinione quando lo avrai testato e descrivi bene la tua configurazione approntata, sarai di aiuto agli altri a venire ;)

seamaster05
09-01-2013, 16:31
Ho spuntato piu di una volta "ricordami" ma alla successiva accensione richiedeva il login ( ricordando nome ut e passw).
È normale oppure solo a me non fa il login automatico?
Prova a usare NFS come condivisione invece che SAMBA ,non ti dovrebbe chiedere la password, e guarda se ti é piú facile l'accesso al NAS.

h_secondo
09-01-2013, 16:52
grazie a tutti per le numerose risposte.
Il nas che utilizzo è un dlink dns-320l.
Provo un po tutti i vostri consigli e vi faccio sapere. in particolare Parnas72 come hai impostato il lettore wdtv ?
io ho creato sul nas un nome ut e pwd con l'accesso alle sole cartelle che mi interessavano ed in sola lettura (per evitare cancellazioni accidentali), poi sul wdtv ho fatto "cartelle condivise " e da li ho messo nome ut e pwd.

Volevo aggiungere anche :

sul nas posso impostare per singola cartella l'accesso NFS però mi chiede host (devo inserire l'ip del wdtv?), root squash(si/no), scrivi (si/no).
come va impostato , e che protocollo è ?

christiantilt
09-01-2013, 17:18
Buongiorno a tutti, il WD TV Live mi è arrivato ieri e già credo di aver combinato un casino:muro:

mi spiego: installato sul tv, impostato la connessione wifi e aggiornato il fw al più recente seguendo le impostazioni, tutto ok.
Oggi mi accorgo che almeno uno dei servizi di streaming online è sparito dalla lista e che ogni volta che accedo alla cartella video mi si presenta una schermata per inserire i dati di accesso di facebook..
C'è qualcosa che non va.. mi armo di pazienza e cerco online una guida per ripristinare l'apparato o fare un reset e non trovo nulla.. l'unica soluzione mi sembra quella di effettuare un downgrade di firmware e così faccio, mi recupero i files necessari e procedo, va a buon fine ma... non riesco a configurare la connessione internet:doh:
ho ripristinato il fw all'ultimo possibile ma il discorso non cambia, vedo la connessione, inserisco la pwd e poi nulla, il wdtv si riavvia ma non memorizza le impostazioni.
ho provato anche a collegare via cavo, ma è ancora peggio, il wdtv si continua a riavviare senza permettermi di fare nulla..
cosa può essere successo? l'ho distrutto?:help:

christiantilt
09-01-2013, 17:30
EDIT: il wdtv era rimasto acceso e inchiodato, non eseguiva più nessuna operazione, così ho staccato l'alimentazione e l'ho riattacata... ora si riavvia in continuo senza permettermi di fare nessuna operazione :(

h_secondo
09-01-2013, 17:35
Prova a usare NFS come condivisione invece che SAMBA ,non ti dovrebbe chiedere la password, e guarda se ti é piú facile l'accesso al NAS.

ho provato NFS ma il wdtv live non riesce a vedere il protocollo.
ho impostato una cartella abilitata all NFS poi ho abilitato il servizio NFS sul nas.
sono andato su wdtv live ho messo Video->condivisione di rete ma esce solo Condivisione di windows e non di linux (come segnalato dal manuale).
dove sbaglio :S

seamaster05
09-01-2013, 17:36
sul nas posso impostare per singola cartella l'accesso NFS però mi chiede host (devo inserire l'ip del wdtv?), root squash(si/no), scrivi (si/no).
come va impostato , e che protocollo è ?
Non ho capito che NAS hai comunque puoi lasciare il campo vuoto senza specificare indirizzi IP e lasciare la cartella in lettura/scrittura.In ambito UNIX e LINUX NFS dovrebbe essere il protocollo nativo per la condivisione quindi considerando che il WDTV e il NAS girano su distribuzioni LINUX...

Giraz
09-01-2013, 17:37
Nfs va abilitato dalle impostazioni del wd

h_secondo
09-01-2013, 17:40
Nfs va abilitato dalle impostazioni del wd

GRAZIEEEE era il passaggio che mi mancava :D

ho impostato il tutto in NFS, faccio delle prove tra oggi e domani e vi faccio sapere.

il nas è un D-LINK DNS-320L

Grazie a tutti per il supporto!

Giraz
09-01-2013, 17:50
Bene, sarà interessante capire come si comporta questo mas con il wd, visto che mi pare si trovi ad una cifra più che abbordabile..

EDIT: il wdtv era rimasto acceso e inchiodato, non eseguiva più nessuna operazione, così ho staccato l'alimentazione e l'ho riattacata... ora si riavvia in continuo senza permettermi di fare nessuna operazione :(

Se non si riprende mi sa che è difettoso e ti conviene fartelo sostituire...

Parnas72
09-01-2013, 17:55
io ho creato sul nas un nome ut e pwd con l'accesso alle sole cartelle che mi interessavano ed in sola lettura (per evitare cancellazioni accidentali), poi sul wdtv ho fatto "cartelle condivise " e da li ho messo nome ut e pwd.Anch'io ho creato un'utenza specifica sul NAS per le cartelle di interesse, però con accesso read/write.
Preciso anche che uso il cavo e non il wireless, ma non credo faccia differenza.

sul nas posso impostare per singola cartella l'accesso NFS però mi chiede host (devo inserire l'ip del wdtv?), root squash(si/no), scrivi (si/no).Sono impostazioni di sicurezza; NFS non ha autenticazione su base utente, quindi autentica l'IP del client. Host è la lista degli indirizzi che possono accedere allo share, su root squash metti sì, in scrittura o meno vedi tu.

h_secondo
09-01-2013, 17:56
Bene, sarà interessante capire come si comporta questo mas con il wd, visto che mi pare si trovi ad una cifra più che abbordabile..



Per il momento il NAS funziona alla grande, fa tutto quello che deve fare compreso backup Time Machine e server iTunes.
Gli unici problemi li sto incontrando con il wdtv live, ma ora è partito a freddo e sembra andare con il protocollo NFS.
Vi tengo aggiornati ;)

Giraz
09-01-2013, 17:59
io ho creato sul nas un nome ut e pwd con l'accesso alle sole cartelle che mi interessavano ed in sola lettura (per evitare cancellazioni accidentali)

Attenzione che senza i permessi in scrittura non puoi abilitare il catalogo multimediale su quegli share, e secondo me è un peccato perché è una bella funzionalità...

christiantilt
09-01-2013, 18:04
Se non si riprende mi sa che è difettoso e ti conviene fartelo sostituire...

dici? non è possibile che abbia fatto qualche fesseria io e che ora non funzioni più?

Giraz
09-01-2013, 18:07
A parte il fatto che prima di fare il downgrade avresti potuto fare un ripristino delle impostazioni dal menù impostazioni, ma a parte questo, a meno che tu non abbia fatto casini seri durante la scrittura del firmware (tipo togliendo la corrente proprio durante questa fase) direi che è impossibile che tu abbia fatto danni..

christiantilt
09-01-2013, 18:25
A parte il fatto che prima di fare il downgrade avresti potuto fare un ripristino delle impostazioni dal menù impostazioni, ma a parte questo, a meno che tu non abbia fatto casini seri durante la scrittura del firmware (tipo togliendo la corrente proprio durante questa fase) direi che è impossibile che tu abbia fatto danni..

ho navigato in lungo e in largo nel menu prima di fare il dongrade ma mi dev'essere sfuggito il ripristino, se avessi trovato il modo di farlo l'avrei fatto sicuramente, ad ogni modo durante il downgrade (ed il successivo upgrade) del fw è andato tutto a buon fine, quindi direi che danni non ne ho fatto.. lo lascio riposare un po' e domani vediamo che succede ;)

acacia
09-01-2013, 19:58
Ho visto che la funzione lipsync è presente, nel menù che si apre schiacciando options, solamente durante la visione di mkv.
Con le ISO mi confermate che non è possibile modificare la sincronizzazione labiale?

NorysLintas
09-01-2013, 20:48
ho navigato in lungo e in largo nel menu prima di fare il dongrade ma mi dev'essere sfuggito il ripristino, se avessi trovato il modo di farlo l'avrei fatto sicuramente, ad ogni modo durante il downgrade (ed il successivo upgrade) del fw è andato tutto a buon fine, quindi direi che danni non ne ho fatto.. lo lascio riposare un po' e domani vediamo che succede ;)

Cerca di aggiornare di nuovo il firmware.
Per quanto riguarda il servizio scomparso può essere che hai disabilitato il catalogo multimediale.

rohllinge
10-01-2013, 16:26
Io ho la PRO con Mediacenter e ti confermo che funziona che è una bellezza. Anzi ti dirò di più, è stato più facile configurare le condivisioni con win 8 che con win 7. (forse sarà per l'esperienza acquisita :D )

Installato Win 8 Pro. Adesso il wd tv funziona perfettamente riconoscendo a dovere il pc in rete. Evidentemente, come sospettavo, la versione enterprise non lo supporta o richiede impostazioni....da fuori di testa....:fagiano:

h_secondo
11-01-2013, 11:50
Attenzione che senza i permessi in scrittura non puoi abilitare il catalogo multimediale su quegli share, e secondo me è un peccato perché è una bella funzionalità...

ti ringrazio per la preziosa indicazione infatti non capivo come mai non scaricasse mai copertine e trama di nulla.
Volevo però chiederti se ce modo di localizzare il file metadata e xml in una sola cartella xke abilitando solo la sezione "film animazione" è il caos. ogni file ha il suo metadata e il suo xml e da Mac non si capisce più niente :D

Giraz
11-01-2013, 11:55
Diciamo che non ci ho nemmeno provato perché così ad occhio secondo me non c'è possibilità di modificare questo comportamento.

Io oramai mi sono abituato, anche perché le cartelle dove ho attivato il catalogo contengono solo film e di fatto vi accedo solo dal WD.
Se abiliti la visualizzazione dei file nascosti scoprirai ancora più un marasma dentro quelle cartelle...! :D

h_secondo
11-01-2013, 17:36
allora, ho incrociato le dita, dato i permessi in scrittura al wdtv ed ho lanciato la creazione del catalogo multimediale.
con somma delusione ho notato che trova trama e locandine solo della sezione film e musica mentre le serie tv non le trova proprio.
ce un modo per modificare il media source? ho visto dal pannello sistema ma dice di non avere una periferica usb collegata (ha ragione ma anche se collegassi una usb non saprei cosa caricarci dentro per fargli aggiungere il metasource).
qualche consiglio?


PS: rispetto al problema di login di alcuni giorni fa, il problema si presenta solo la prima volta nella giornata in cui accendo il wdtv, dice di trovare la cartella di destinazione vuota.. :confused:

Parnas72
11-01-2013, 22:55
Per aggiungere una sorgente devi mettere su chiavetta un file XML che contiene il "codice" per estrarre i metadati da un sito. Qui (wiki.xbmc.org/index.php?title=Scrapers) trovi spiegato come costruire il file, ma è un lavoro da programmatori più che da utenti comuni.
Comunque lo scraper di default va su thetvdb.com, e a me le serie le trova (es. Grey's, NCIS, Skins, Visitors, Dexter, ...).

supertopix
11-01-2013, 23:57
qualche consiglio?
:

Si, se usi Windows prova con Thumbgen.
Comunque col suo scraper le serie tv il WD le trova, solo che per gli episodi devi andare uno ad uno.

sthomas29
12-01-2013, 14:41
Salve a tutti,
dopo aver letto molti post mi sono convinto di acquistare questo gioiello e di vendere il mio samsung bd-d5300 dato che non leggendo praticamente mai blu rey occupava spazio per niente.
Mi piaceva il fatto di avere le copertine visto e le trame dato che nel mio nas ci sono parecchi film.
Grazie a voi ho configurato tutto senza problemi , tranne una cosa, io non lascio il nas sempre acceso perchè è in salotto è fa rumore, ogni volta che lo riaccendo ed entro nel WD non trova più il mio catalogo multimediale ! possibile ? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che basta spegnere il nas perchè il wd non lo trovi più ? il vecchio samsung in confronto è una ciofeca, ma potevo lasciar spento il nas anche un mese ma all'accensione lo trovava subito.
Cosa devo fare ? mi sfugge qualche impostazione ? grazie

Bovirus
12-01-2013, 15:43
Come scritto nel primo post devi sempre indicare la versione firmware del WD...

sthomas29
12-01-2013, 19:46
Salve a tutti,
dtutto senza problemi , tranne una cosa, io non lascio il nas sempre acceso perchè è in salotto è fa rumore, ogni volta che lo riaccendo ed entro nel WD non trova più il mio catalogo multimediale ! possibile ? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che basta spegnere il nas perchè il wd non lo trovi più ? il vecchio samsung in confronto è una ciofeca, ma potevo lasciar spento il nas anche un mese ma all'accensione lo trovava subito.
Cosa devo fare ? mi sfugge qualche impostazione ? grazie

la versione del firmware è la : 1.12.14

h_secondo
12-01-2013, 19:52
Salve a tutti,
dopo aver letto molti post mi sono convinto di acquistare questo gioiello e di vendere il mio samsung bd-d5300 dato che non leggendo praticamente mai blu rey occupava spazio per niente.
Mi piaceva il fatto di avere le copertine visto e le trame dato che nel mio nas ci sono parecchi film.
Grazie a voi ho configurato tutto senza problemi , tranne una cosa, io non lascio il nas sempre acceso perchè è in salotto è fa rumore, ogni volta che lo riaccendo ed entro nel WD non trova più il mio catalogo multimediale ! possibile ? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che basta spegnere il nas perchè il wd non lo trovi più ? il vecchio samsung in confronto è una ciofeca, ma potevo lasciar spento il nas anche un mese ma all'accensione lo trovava subito.
Cosa devo fare ? mi sfugge qualche impostazione ? grazie


Ciao, io sto facendo degli "studi" in questi giorni per capire questo errore che fa anche a me sistematicamente alla prima accensione della giornata.
Ti faccio sapere domani perchè io ho una rete cosi configurata
Nas si accende tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 7
Wifi si accende tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 02 del gg dopo

Perciò il wdtv live si connette con il nas appena acceso ogni giorno e fa anche a me lo stesso errore, stanotte però voglio provare a tenere il wifi acceso senza interruzioni cosi da capire se è un difetto dovuto alla mancanza di segnale wifi o allo spegnimento e successiva riaccensione del nas.
Saprò dirti di più domani, resta il fatto che ogni giorno alla prima accensione fa "impossibile trovare il catalogo multimediale".

Ciao!

atego1223
13-01-2013, 06:45
Un ciao a tutti
è da qualche giorno che ho questo mediaplayer funziona tutto a meraviglia l'unica domanda che volevo chiedere a qualcuno più esperto è questa,
ho scaricato un file con audio AAC ma si vede ma non viene riprodotto nessun audio,rileggendo attentamente i formati audio scritti in prima pagina il WD Tv live dovrebbe riprodurlo il player è connesso via Hdmi a un sintoampli con impostazioni tutte in auto.
Il player e' aggiornato con ultimo firmware 1.12.14 dove posso sbagliare nelle varie impostazioni?
un grazie anticipato a tutti che mi daranno un consiglio
Atego 1223

sthomas29
13-01-2013, 12:17
Ciao, io sto facendo degli "studi" in questi giorni per capire questo errore che fa anche a me sistematicamente alla prima accensione della giornata.
Ti faccio sapere domani ".

Ciao!

Ciao anche io ho fatto delle prove stamattina, risultato :
solita storia :( :( :(
il WD non trova il catalogo multimediale
allora per farglielo rivedere ho dovuto fare così :
CONFIGURAZIONE
- impostazione di rete
- configurazione rete
- io avendo una rete cablata, confermo "cablata"
- quindi confermo "modalità di connessione automatica"
fatto questo parte la la "compilazione del catalogo multimediale"
facendo così tutto funziona alla perfezione ma non penso sia una cosa "normale" che a fronte dello spegnimento del nas alla riaccensione non trovi in automatico il percorso.
Buona domenica a tutti

Bovirus
13-01-2013, 17:21
Per completezza di informazioni e confronti va sempre indicata la versioen firmware del WD...

SaggioFedeMantova
14-01-2013, 18:00
Mi sapete dire se attualmente è supportato il file system EXFAT o se è previsto qualche firmware che lo supporti?

Bovirus
15-01-2013, 08:17
Che mi risulti exFAT non è supportato.
ExFAT è uno standard ratificato solo recentemente e mi risulta che la maggior parte dei media player NON supporti exFAT.

@max
15-01-2013, 10:37
ragazzi scusate ma quando trovo il prodotto
Passerella multimediale WiFi per lo streaming WD TV Live
è lo stesso di questo topic?

h_secondo
15-01-2013, 10:49
Ciao anche io ho fatto delle prove stamattina, risultato :
solita storia :( :( :(
il WD non trova il catalogo multimediale
allora per farglielo rivedere ho dovuto fare così :
CONFIGURAZIONE
- impostazione di rete
- configurazione rete
- io avendo una rete cablata, confermo "cablata"
- quindi confermo "modalità di connessione automatica"
fatto questo parte la la "compilazione del catalogo multimediale"
facendo così tutto funziona alla perfezione ma non penso sia una cosa "normale" che a fronte dello spegnimento del nas alla riaccensione non trovi in automatico il percorso.
Buona domenica a tutti

allora, ho scoperto che i problemi nel mio caso sono 2.
1) quando ho attivo il catalogo multimediale accendo il wdtv e molte volte non trova la cartella del nas. disattivandolo funziona tutto subito appena accendo.
2) mi fa l'errore al primo collegamento giornaliero del cambiamento della directory di destinazione (problema legato allo spegnimento giornaliero del wifi non del nas)

Giraz
15-01-2013, 10:50
Ho notato anche io, ma credo si tratti dello stesso prodotto, ad ogni modo verifica con il codice prodotto per essere sicuro (lo trovi nel primo post)


Di recente ho collegato il WD ad un TV Samsung Full HD e sto provando varie impostazioni video.

Qualcuno mi sa indicare come è meglio impostare l'uscita HDMI nel WD tv live?

Ho visto che si può lasciare su auto, oppure si può scegliere la risoluzione, la frequenza e, se non erro, lo spazio colore.

Per quanto riguarda la frequenza, meglio 25, 50 o 60Hz?
Lo spazio colore? Leggendo in giro mi sembra di capire che per avere la migliore resa dinamica sia meglio usare RGB High.

Ogni opinione è ben accetta per far chiarezza sull'argomento, che oltretutto mi sembra sia stato poco discusso.

Grazie

@max
15-01-2013, 10:54
Ho notato anche io, ma credo si tratti dello stesso prodotto, ad ogni modo verifica con il codice prodotto per essere sicuro (lo trovi nel primo post)
il problema è che i vari siti non ti mettono il codice prodotto...

Nimatek
15-01-2013, 10:57
che voi sappiate, c'è un'opzione che faccia in modo che il media player si 'ricordi' dei file già visualizzati?
guardando molte serie, certe riprendendole dopo un po' di tempo, non è sempre facile ricordarsi dove si era arrivati.
se il lettore mettesse una spunta sui file già visti non sarebbe male :sofico:

supertopix
15-01-2013, 11:01
che voi sappiate, c'è un'opzione che faccia in modo che il media player si 'ricordi' dei file già visualizzati?
guardando molte serie, certe riprendendole dopo un po' di tempo, non è sempre facile ricordarsi dove si era arrivati.
se il lettore mettesse una spunta sui file già visti non sarebbe male :sofico:

Mi pare che col tema originale si veda, vicino alle stelline, un pallino. Se é pieno indica che il video é giá stato visto. Intendo dal catalogo multimediale.

SaggioFedeMantova
15-01-2013, 11:03
Che mi risulti exFAT non è supportato.
ExFAT è uno standard ratificato solo recentemente e mi risulta che la maggior parte dei media player NON supporti exFAT.

ti ringrazio, sto aspettando che questo lettore lo supporti, poi lo comprerò :)

Giraz
15-01-2013, 11:04
So che se si sta riproducendo un file e lo si interrompe, al file vine messa un'iconcina con una forma tipo diagramma a torna. Non so però, nel caso in cui il file venga riprodotto fino alla fine, se quest'icona rimanga o meno.

Edit: c'ho messo un po a rispondere.. :)
Allora forse mette il pallino pieno se è stato riprodotto tutto, e il pallino con una fetta mancante se la riproduzione è stata interrotta..

Nimatek
15-01-2013, 11:53
siete magici! grazie mille :)

jpk
15-01-2013, 15:03
So che se si sta riproducendo un file e lo si interrompe, al file vine messa un'iconcina con una forma tipo diagramma a torna. Non so però, nel caso in cui il file venga riprodotto fino alla fine, se quest'icona rimanga o meno.

Edit: c'ho messo un po a rispondere.. :)
Allora forse mette il pallino pieno se è stato riprodotto tutto, e il pallino con una fetta mancante se la riproduzione è stata interrotta..
Quoto, visto oggi anche io!

atego1223
15-01-2013, 17:44
Un ciao a tutti volevo chiedere come si fa a sapere la password quella di autenticazione dopo il nome utente anonymus e se e' possibile usare Filezilla per trasferire i file da Pc a WD Tv live Streaming
Fw 1.12.14
Grazie

sthomas29
15-01-2013, 19:34
allora, ho scoperto che i problemi nel mio caso sono 2.
1) quando ho attivo il catalogo multimediale accendo il wdtv e molte volte non trova la cartella del nas. disattivandolo funziona tutto subito appena accendo.
2) mi fa l'errore al primo collegamento giornaliero del cambiamento della directory di destinazione (problema legato allo spegnimento giornaliero del wifi non del nas)

Ciao non capisco cosa intendi con "disattivandolo", io ad esempio il wifi non lo spengo mai, è sufficiente spegnere il nas x non fargli più trovare il catalogo multimediale :muro:
ma come ? la baracca samsung non aveva sti problemi che tristezza :cry:
Ma li ho solo io sti problemi ?
Nessuno spegne mai il NAS e poi non trova il catalogo alla riaccensione ?
Bah ........:incazzed:

peekpoke
17-01-2013, 10:41
Salve ragazzi,vorrei confrontarmi con voi per capire se quello che voglio fare ha un senso, altrimenti lascio perdere.

Il mio WD è aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (aggiornato via internet automaticamente) ma ho notato (solo su alcuni film compressi in mkv) i famosi (fastidiosi) scatti.

Premetto che uso un HD usb dedicato e non streaming via rete e che sullo stesso mkv che scatta, se spengo e riaccendo risolvo il problema (almeno fin'ora è stato così).

A qualcuno capita? E' un problema del wd... Ho provato anche su un popcorn a110 e lo stesso problema sullo stesso mkv non si presenta...

h_secondo
17-01-2013, 12:00
Ciao non capisco cosa intendi con "disattivandolo", io ad esempio il wifi non lo spengo mai, è sufficiente spegnere il nas x non fargli più trovare il catalogo multimediale :muro:
ma come ? la baracca samsung non aveva sti problemi che tristezza :cry:
Ma li ho solo io sti problemi ?
Nessuno spegne mai il NAS e poi non trova il catalogo alla riaccensione ?
Bah ........:incazzed:

per "disattivare" intendo che il mio router ad una certa ora spegne il wifi e lo riaccende il mattino seguente ad una certa ora.
Comunque da quando ho levato il catalogo multimediale o molti meno problemi di caricamento e velocità.
bah! :confused:

mavieni74
18-01-2013, 19:43
leggendo la prima pagina leggo che il wd tv live stremming non ha firmware mod... questo cosa comporta? quali vantaggi hanno i firmware mod? e' possibile mettere le copertine e la descrizione dei film?

Bovirus
18-01-2013, 21:09
Se non ci sono quale vantaggio ti porta sapere quali vantaggi hanno?

mavieni74
18-01-2013, 23:11
Se non ci sono quale vantaggio ti porta sapere quali vantaggi hanno?

molto costruttiva la tua risposta.....
sto acquistando un wd live streamming ma mi chidevo se la mancanza di firmware mod non facesse si che fosse meglio un wd tv live 2 gen o prima
tra le altre cose mi interessa molto che ci sia la possibilita' del visualizzare le copertine dei film con le trame e non so se sia un opzione dei soli firmware mod

contento della spiegazione?

Parnas72
19-01-2013, 00:19
Le copertine sono gestite nativamente dal modello nuovo, e comunque il firmware mod è in corso di lavorazione, nel prossimo futuro arriverà.
A meno che non trovi un gen2 usato a prezzo stracciato, imho è preferibile acquistare il gen3 (li ho avuti entrambi).

Bovirus
19-01-2013, 07:52
@mavieni74
Quando si fanno domande generiche, si ottengono risposte gneriche o richieste di chiarimenti .
Il probelma non era la risposta ma la domanda che non spiegava nulla.

I due prdotti hanno carateristiche diverse che sono illustrate nei primi post (che spero avrai letto..).

In queso momento se devi scegliere devi basarti su ciò che è oggi disponibile (il firmware mod per gen3 è "possbile" ma non sicuro che venga rialsciato").

Solo dopo essere stato "sollecitato" hai indicato la richhiesta specifcica (locandine film) che sono comprese nella dotazioe edi entrambe i prodotti.

Quando si posta è fondamentale fare delle domande il più possibile specxifiche se si vogliono avere risposte specifcihe.

@max
19-01-2013, 10:44
Buongiorno a tutti.
Ho comprato il prodotto in questione (solo che mi arriverà a febbraio...)

1- Lo collegherò all'ampli con l'hdmi e poi l'ampli fará passare il segnale video alla tv e al vpr.
Per quanto riguarda l'audio, questo collegamento supporta tutte le codifiche che legge il wd, giusto?

2- I contenuti, soprattutto mkv, verranno presi dal nas qnap che ho in firma.
Infatti il wd sará collegato alla rete locale via cavo.
A tal proposito sapete indicarmi guide per configurare nas e wd in modo che si "parlino" a puntino? E che mi indichino come fare a far apparire locandine trame ecc ecc.

3- Infine, volevo sapere una cosa sull'app mobile di android e apple "WD REMOTE": è in grado di accendere e spegnere il media player?

Spero di essere stato abbastanza chiaro :p

sthomas29
19-01-2013, 13:22
la versione del firmware è la : 1.12.14

Salve a tutti,
dopo aver letto molti post mi sono convinto di acquistare questo gioiello e di vendere il mio samsung bd-d5300 dato che non leggendo praticamente mai blu rey occupava spazio per niente.
Mi piaceva il fatto di avere le copertine visto e le trame dato che nel mio nas ci sono parecchi film.
Grazie a voi ho configurato tutto senza problemi , tranne una cosa, io non lascio il nas sempre acceso perchè è in salotto è fa rumore, ogni volta che lo riaccendo ed entro nel WD non trova più il mio catalogo multimediale ! possibile ?
Possibile che basta spegnere il nas perchè il wd non lo trovi più ? il vecchio samsung in confronto è una ciofeca, ma potevo lasciar spento il nas anche un mese ma all'accensione lo trovava subito.
Cosa devo fare ? mi sfugge qualche impostazione ? grazie

mavieni74
19-01-2013, 13:45
inanzitutto grazie per le risposte, vorrei chiedervi ulteriori chiarimenti sui firmware mod e cioe' cosa manca al wd 3gen che il 2gen grazie ai firmware mod riesce ad avere?
mi interessa anche la possibilita' di leggere blu ray e blu ray 3d in formato iso e cartellina, oltre agli mkv sbs

angelorc
19-01-2013, 16:19
Mi scuso per l'ignoranza: se clicco col tasto destro su un file .AVI sul pc ho tra le possibilità ruproduci in e posso scegliere il Tv o il Wd. Se lo faccio con un file .mkv non posso riprodurlo: insomma è lo stesso problema della condivisione, posso farlo con i file avi ma non mkv. E' un problema risolvibile? Grazie.

mavieni74
20-01-2013, 09:25
molto costruttiva la tua risposta.....
sto acquistando un wd live streamming ma mi chidevo se la mancanza di firmware mod non facesse si che fosse meglio un wd tv live 2 gen o prima
tra le altre cose mi interessa molto che ci sia la possibilita' del visualizzare le copertine dei film con le trame e non so se sia un opzione dei soli firmware mod

contento della spiegazione?

scusate altra domanda urgente il seriale WNC430407020 a che wd tv corrisponde? questo wd tv live ha il wifi integrato

seamaster05
20-01-2013, 09:42
scusate altra domanda urgente il seriale WNC430407020 a che wd tv corrisponde? questo wd tv live ha il wifi integrato
Forse avrebbe senso il product number WDBGXT0000NBK non il s/n.
Comunque il mio ha il seriale che inizia con WNC42...... quindi presumo che quel numero corrisponde ad una produzione successiva.
Si ha il WI-FI integrato.

seamaster05
20-01-2013, 10:00
Buongiorno a tutti.
Ho comprato il prodotto in questione (solo che mi arriverà a febbraio...)

Lo collegherò all'ampli con l'hdmi e poi l'ampli fará passare il segnale video alla tv e al vpr.
Per quanto riguarda l'audio, questo collegamento supporta tutte le codifiche che legge il wd, giusto?

I contenuti, soprattutto mkv, verranno presi dal nas qnap che ho in firma.
Infatti il wd sará collegato alla rete locale via cavo.
A tal proposito sapete indicarmi guide per configurare nas e wd in modo che si "parlino" a puntino? E che mi indichino come fare a far apparire locandine trame ecc ecc.

Infine, volevo sapere una cosa sull'app mobile di android e apple "WD REMOTE": è in grado di accendere e spegnere il media player?

Spero di essere stato abbastanza chiaro :p
Se hai giá, come presumo, delle cartelle condivise sul NAS devi solo attivare nel menú delle impostazioni di rete del WDTV i server di condivisione WINDOWS e LINUX (visto che hai il QNAP).Con le condivisioni WINDOWS puoi accedere tramite login e password se le cartelle sono protette ,con LINUX non ti verrá chiesta autenticazione. Per vedere le cartelle come condivisione (LINUX) devi attivare sul NAS il protocollo NFS e abilitarlo per ogni cartella che ti interessa. Personalmente non ho fatto prove , ma essendo il protocollo NFS quello nativo per dispositivi con distribuzioni LINUX presumo che sia piú performante ,inteso come trasferimento dati con alto bitrate.

Bovirus
20-01-2013, 10:13
@mavieni74
E' vietato il cross posting (post della stessa richeista in più thread).
I codici prodotto identificativi del modello sono nel primo post!

mavieni74
20-01-2013, 14:16
ho controllato i codici e non ci sono in nessun topic (il codice che ho io)

strassada
20-01-2013, 14:34
non devi guardare il seriale ma il P/N o il Model to, e R/N

pr76r
20-01-2013, 18:27
Salve a tutti ho appena acquistato questo gioellino volevo sapere se si riesce a vedere in streaming wi fi con una cartella condivisa sul pc video in 1080p.
Io ho provato ma i video si vedono per circa 1 minuto salvo poi fermarsi per caricare premetto che come modem router utilizzo un vecchio netgear dg834g con una distanza di circa 7-8 metri con 2 muri secondo voi acquistando un nuovo modem router tipo un n600 usandolo dalla stessa distanza secondo voi riuscirei a vederli o devo rassegnarmi?

Giraz
20-01-2013, 19:38
Il dg834 è un 54mbps, ed è matematicamente impossibile che ce la possa fare. Con un router N potresti farcela, ma aspetta conferma da qualcuno che è nella tua situazione, ovvero con in mezzo due muri, altrimenti vai di powerline..

@max
21-01-2013, 07:58
Se hai giá, come presumo, delle cartelle condivise sul NAS devi solo attivare nel menú delle impostazioni di rete del WDTV i server di condivisione WINDOWS e LINUX (visto che hai il QNAP).Con le condivisioni WINDOWS puoi accedere tramite login e password se le cartelle sono protette ,con LINUX non ti verrá chiesta autenticazione. Per vedere le cartelle come condivisione (LINUX) devi attivare sul NAS il protocollo NFS e abilitarlo per ogni cartella che ti interessa. Personalmente non ho fatto prove , ma essendo il protocollo NFS quello nativo per dispositivi con distribuzioni LINUX presumo che sia piú performante ,inteso come trasferimento dati con alto bitrate.
Ok, detto così sembra facile :D
Vedremo quando mi arriva ;)
Grazie seamaster

Attendo risposte a questi altri miei dubbi ...
1- Lo collegherò all'ampli con l'hdmi e poi l'ampli fará passare il segnale video alla tv e al vpr.
Per quanto riguarda l'audio, questo collegamento supporta tutte le codifiche che legge il wd, giusto?

3- Infine, volevo sapere una cosa sull'app mobile di android e apple "WD REMOTE": è in grado di accendere e spegnere il media player?

Parnas72
21-01-2013, 11:44
Con l'app puoi metterlo in stand-by ma non spegnerlo completamente. Quello lo puoi fare solo da telecomando.

Parnas72
21-01-2013, 12:20
con una distanza di circa 7-8 metri con 2 muri secondo voi acquistando un nuovo modem router tipo un n600 usandolo dalla stessa distanza secondo voi riuscirei a vederli o devo rassegnarmi?

Prima di tutto un N600 non ti serve a nulla, in quanto non si tratta di router con connessione a 600 Mbit, ma di apparati dual band con due frequenze di lavoro, ciascuna di 300 Mbit nominali. Ogni client ne può usare solo una per volta, in particolare il wdtv che non è dual band userà solo quella a 2,4 GHz.

Quanto al fatto che tu riesca ad avere una buona banda nella tua situazione, nessuno te lo può garantire, perchè i fattori ambientali che possono influenzare il wi-fi sono molti. Devi provare.

Borghese
21-01-2013, 13:01
Ciao a tutti, dopo un anno circa in cui sono in possesso del wd tv live, mi sono deciso ad attivare il catalogo multimediale. Purtroppo però ho dei dubbi, e nonostante un attenta lettura del topic, non sono riuscito a capire alcune cose :

1) Come è meglio che sia scritto il nome del file del film affinchè trovi subito le informazioni ? Ho notato che su qualche film in cui oltre al titolo c'era l'anno tra parentesi, non le trovava, eliminandolo invece le ha trovate regolarmente, era questo il problema ?

2) Ho alcune difficoltà a trovare le info sulle serie tv, per es : Il capo dei capi me le ha trovate, ma non mi trova quelle di Romanzo Criminale (mi trova solo quelle del film non della serie) e Alcatraz, la serie tv trasmessa da fox

3) E normale che mi sia trovato nella sezione foto, gli screenshot dei film ?!?
Intendo selezionando foto e poi facendo freccia verso il basso, se faccio "nuovi elementi" "Foto" mi appaiono dei file con questa dicitura : Synovideo:Video_screenshot.jpg

4) Non c'è modo di avere le informazioni del film, come trame e locandine, incorportate nel file stesso del film, anzichè avere per un film ad. es. il file mkv, il file xml, e il file metathumb ?!

Grazie anticipatamente per le risposte

Giraz
21-01-2013, 13:21
Ho avuto i risultati migliori mettendo nel nome del file il titolo esatto, completo di spazi. Nel caso il titolo comprenda uno o più apostrofi le informazioni non vengono trovate e bisogna intervenire a mano.
Nei casi in cui lo stesso non si trovino informazioni fai la ricerca con il titolo in inglese.
Non saprei
Non ho provato
Dubito fortemente che si possa alterare questo comportamento

Borghese
21-01-2013, 13:33
Ho avuto i risultati migliori mettendo nel nome del file il titolo esatto, completo di spazi. Nel caso il titolo comprenda uno o più apostrofi le informazioni non vengono trovate e bisogna intervenire a mano.
Nei casi in cui lo stesso non si trovino informazioni fai la ricerca con il titolo in inglese.
Non saprei
Non ho provato
Dubito fortemente che si possa alterare questo comportamento


ok intanto ti ringrazio per la risposta.
Speriamo che qualcun'altro sappia rispondere ai miei altri quesiti,,,

@max
21-01-2013, 16:19
Con l'app puoi metterlo in stand-by ma non spegnerlo completamente. Quello lo puoi fare solo da telecomando.
da stand by posso anche accendere con l'app?
Oltre al consumo di corrente cosa comporta lasciare il wd sempre in stand by?


...Nel caso il titolo comprenda uno o più apostrofi le informazioni non vengono trovate e bisogna intervenire a mano.
Nei casi in cui lo stesso non si trovino informazioni fai la ricerca con il titolo in inglese.
Una volta trovate le info, ripristinando il titolo con apostrofi vari e in italiano, le info acquisite rimangono?

Giraz
21-01-2013, 16:29
Forse non mi sono spiegato bene, io ho fatto così:
Ho modificato i nomi di tutti i file (dal computer, non dal wd) in questo modo:
titolo film.mkv
Ho tolto tutto quello che non centrava col titolo (anni, tipi di codifiche, lingua), inoltre ho tolto gli apostrofi.
Ho aggiunto le cartelle che mi interessavano al catalogo multimediale.
Sfogliando il catalogo, per ogni file che non aveva le info ho fatto opzioni->trova informazioni
Il wd usa come stringa per la ricerca il nome del file, io lì andavo un po' a tentoni provando a cercare solo per parti del titolo e come ultima spiaggia cercando il titolo in inglese, e ho sempre risolto.

Spero di essere stato più chiaro, altrimenti chiedi pure.

Ps: con l'app entri ed esci dallo standby quando vuoi.

@max
21-01-2013, 17:26
Ok grazie, chiarissimo ;)

seamaster05
21-01-2013, 17:46
Salve a tutti ho appena acquistato questo gioellino volevo sapere se si riesce a vedere in streaming wi fi con una cartella condivisa sul pc video in 1080p.
Io ho provato ma i video si vedono per circa 1 minuto salvo poi fermarsi per caricare premetto che come modem router utilizzo un vecchio netgear dg834g con una distanza di circa 7-8 metri con 2 muri secondo voi acquistando un nuovo modem router tipo un n600 usandolo dalla stessa distanza secondo voi riuscirei a vederli o devo rassegnarmi?
Come ti hanno giá detto ti conviene acquistare delle powerline sono sufficenti AV200.Trovi da Amazon dei KIT AV200 poco sopra i 30 € spediti...

Nathan1960
21-01-2013, 18:03
Ciao ragazzi, è possibile navigare in internet con questo "coso" :rolleyes:
vedo che c'è solo youtube impostato e vari servizi...........non vorrei aver fatto una cappellata ad acquistarlo, anche se sono molto soddisfatto del prodotto come qualità.

Grazie delle risposte.