View Full Version : WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione)
macrunner
02-08-2014, 10:00
penso che il lag di 2 o 3 secondi sia dovuto alla memoria cache del lettore che si svuota e solo alla fine prende il comando.
Ci avevo pensato anche io inizialmente, poi ho escluso questa possibilità per via del fatto che lo stesso identico difetto lo fa anche se guardo un video di una serie tv, anche 720p ma durata 40 minuti circa, con un peso di circa 1 Gbyte.
makemkv e altri programmi con gui come handbrake per diverso tempo (quasi due anni), avendo delle impostazioni di preset errate producevano file errati, se ci aggiungiamo inoltre che chi produce i file in genere non capisce molto di encoding allora ecco che ribadisco prima di fare quelle prove.
;)
Tutto quello che dici è giusto e qualche remux l'ho fatto anche io usando Makemkv, che su Mac è Mkvtoolnix.
Lavorando su Mac non trovo programmi per leggere media info ma ho recuperato le info di un film preso a caso tra i recenti che ho:
Name: Ti Ricordi Di Me - 1080p BluRay DTS-HDMA x265.mkv
Date: Tue, 22 Jul 2014 00:03:58 +0200
Size: 2,452,154,884 bytes (2338.557133 MiB)
Duration: 01:32:00 (5519.563 s)
Container: matroska
Total tracks: 4
Track nr. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {eng}
Track nr. 2: audio (A_DTS) {ita}
Track nr. 3: subtitle (S_TEXT/UTF8) {ita}
Track nr. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) {eng}
Muxing library: libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.1
Writing application: mkvmerge v7.0.0 ('Where We Going') 64bit built on Jun 9 2014
[ Relevant data ]
Resolution: 1920 x 800
Width: multiple of 32
Height: multiple of 32
[ Video track ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Resolution: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 23.976025 fps
[ Audio track ]
Codec ID: A_DTS
Sampling frequency: 48000 Hz
Channels: 6
Bitstream type (bs): DTS
Bitrate (bs): 1536 kbps CBR
Sampling frequency (bs): 48000 Hz
Mode (bs): C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs): 27,524 bytes
[ Video bitstream ]
Bitstream type: MPEG-4 Part 10
User data: x264 | core 130 r2273 b3065e6 | H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2003-2013 | http://www.videolan.org/x264.html | cabac=1
User data: ref=3 | deblock=1:0:0 | analyse=0x3:0x113 | me=hex | subme=7 | psy=1
User data: psy_rd=1.00:0.00 | mixed_ref=1 | me_range=16 | chroma_me=1
User data: trellis=1 | 8x8dct=1 | cqm=0 | deadzone=21,11 | fast_pskip=1
User data: chroma_qp_offset=-2 | threads=6 | lookahead_threads=1
User data: sliced_threads=0 | nr=0 | decimate=1 | interlaced=0
User data: bluray_compat=0 | constrained_intra=0 | bframes=3 | b_pyramid=2
User data: b_adapt=1 | b_bias=0 | direct=1 | weightb=1 | open_gop=0 | weightp=2
User data: keyint=240 | keyint_min=24 | scenecut=40 | intra_refresh=0
User data: rc_lookahead=40 | rc=2pass | mbtree=1 | bitrate=1650 | ratetol=1.0
User data: qcomp=0.60 | qpmin=0 | qpmax=69 | qpstep=4 | cplxblur=20.0
User data: qblur=0.5 | vbv_maxrate=62500 | vbv_bufsize=78125 | nal_hrd=none
User data: ip_ratio=1.40 | aq=1:1.00
SPS id: 0
Profile:
[email protected]
Num ref frames: 4
Chroma format: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Entropy coding type: CABAC
Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Yes
[ Profile compliancy ]
Selected profile: MTK PAL 6000
Resolution: 1920 x 800 > 720 x 576
Framerate: 23.976025 25
NorysLintas
03-08-2014, 11:28
Non vedo nulla di strano se non la versione del x264 usata per codificarlo vecchissima (direi obsoleta) ha più di 3 anni e mezzo.
macrunner
04-08-2014, 23:52
Non vedo nulla di strano
Appunto.
Per questo vorrei capire perchè si verifica l'anomalia.
ciao a tutti
volevo farvi una domanda da completo incompetente in questo campo
ho acquistato un nuovo router (tp link archer d7) che ha la possibilità di sfruttare il wifi AC a 5ghz
ovviamente il WD TV live non supporta questa velocità di connessione in wifi, infatti non vede la rete wifi a 5Ghz
insieme al router ho avuto anche una chiavetta USB tp link Archer T4U che permette di sfruttare il wifi AC collegandola ad un dispositivo privo di questo tipo di connessione
sarebbe possibile sfruttare questa chiavetta con il WD TV live in modo da sfruttare la connessione wifi AC?
non posso provarlo di persona perchè non ho aperto la confezione della chiavetta poichè avrei intenzione di rivenderla nel momento in cui non avrei questa possibilità visto che tutto il resto dei dispositivi in mio possesso già sfruttano il wifi AC e quindi non mi servirebbe
grazie ;)
Avendo già il prodotto il Wifi interno non mi risulta ptevista come opzione l'uso di una chiavetta Wifi esterna.
Avendo già il prodotto il Wifi interno non mi risulta ptevista come opzione l'uso di una chiavetta Wifi esterna.
infatti immaginavo, e poi sicuramente per funzionare la chiavetta a bisogno di driver
nuovo aggiornamento FW 2.02.33
Salve a tutti,ho installato l'ultima versione del 2.02.32,vorrei collegare il wdtv tramite wifi ma non mi da la possibilità perche precedentemente collegato tramite cavo ethernet..ho fatto anche il reset ma non cambia niente..grazie mille
Cortigno2
13-08-2014, 08:34
Questa volta ho paura a fare subito l'aggiornamento del firmware, visto che un paio di aggiornamenti fa mi aveva inchiodato l'apparecchio. Qualcuno di voi sa se è stabile o crea problemi questo qui?
fantonimanuel
13-08-2014, 09:39
Aggiornati 2 dei 3 wdlive invmio possesso...per il momento sembrano perfettamente stabili...
macrunner
13-08-2014, 10:29
Qualcuno di voi sa se è stabile o crea problemi questo qui?
Avendo il lettore collegato a internet ho ricevuto l'avviso di nuovo firmware ma quasi impossibile da aggiornare. Sul sito Wd inoltre hanno sbagliato a inserire il nuovo firmware, ho provato a scaricarlo ma una volta inserito con una chiavetta mi segnalava che la verisone era la 2.01.86
Poi il server WD è caduto ed è rimasto offline per parecchio tempo.
Adesso sembra funzionare tutto e hanno aggiornato il file da scaricare.
Anche via internet è possibile aggiornare, difatti ho aggiornato, poi ho fatto un reset totale e ora ho i seguenti problemi:
Funzione CEC non funziona più
WiFi non funziona come dovrebbe:
vorrei collegare il wdtv tramite wifi ma non mi da la possibilità perche precedentemente collegato tramite cavo ethernet..ho fatto anche il reset ma non cambia niente..
Ti confermo e altri utenti stanno segnalando questa anomalia.
Sezione Video, tutto molto rallentato, spesso succede che ritorna alla schermata principale mentre navigo tra i titoli dei film.
Visto che sono in vacanza ho provato un rollback alla versione 1.16.13 con un relativo reset totale, CEC ha ripreso a funzionare così come il WiFi e tutto il resto.
Sconsiglio l'aggiornamento se ci si aspetta miglioramenti, anzi direi che si va incontro a ulteriori malfunzionamenti, ma ok se uno vuole "sperimentare" e apprezzare la nuova veste grafica (è comunque possibile selezionare quella precedente)
Non è mia intenzione essere polemico e immagino non sia semplice realizzare un nuovo firmware ma condivido gli innumerevoli commenti degli utenti a proposito del fatto che WD dovrebbe prendere in seria considerazione la possibilità di assumere qualcuno un pochino più capace e competente.
insane74
14-08-2014, 13:55
Scusate se mi quoto, ma a questo punto potrebbe essere che sono l'unico caso al mondo con questo problema? Anzi io e il mio amico :muro:
:help:
Più che altro per capire se è un problema comune o chissà che altro...
mi accodo, lo fa anche a me.
la cosa barbina è che prima non lo faceva, e pur non avendo cambiato nulla (sempre lo stesso fw, lo stesso NAS, lo stesso router) da un po' di tempo quando premo lo "stop" lo schermo diventa nero, si sente ancora l'audio e dopo pochi secondi torna alla selezione dei titoli.
anche con l'ultimo fw lo fa.
e capita con qualunque cosa, anche con avi da 200mb.
mah!
ovvio, non è un "problema", ma il fatto che sia cominciato da poco fa pensare a qualcosa che sta andando a ramengo.
Parnas72
14-08-2014, 15:19
Non è mia intenzione essere polemico e immagino non sia semplice realizzare un nuovo firmware ma condivido gli innumerevoli commenti degli utenti a proposito del fatto che WD dovrebbe prendere in seria considerazione la possibilità di assumere qualcuno un pochino più capace e competente.
Più che incompetenza, questo genere di problemi è indice del fatto che si rilascia il software senza testarlo granchè. Il che sarebbe accettabile se ci fosse un rilascio firmware alla settimana, ma non se ce ne è uno ogni 6 mesi.
Installato ultimo firmware e nessun problema come del resto con i precedenti
macrunner
14-08-2014, 15:33
mi accodo, lo fa anche a me.
Beh almeno ora siamo in 3, non è molto nemmeno per una class action o una manifestazione in piazza :D
A parte gli scherzi, ti confermo che appena comprato non lo faceva.
Anche con il nuovo firmware sperando in una soluzione ma è rimasto tale e quale, poi ho fatto un rollback, poi ho ripristinato l'ultima versione, nessun cambiamento.
Non è certo un problema grave ma penso anche io che ci sia un qualche problema hardware.
Aggiornato anche io...tutto perfetto per quel poco che ho potuto vedere. A proposito: qualcuno di voi potrebbe dirmi il changelog? L'ho
Letto velocemente, mi pare ci fosse qualcosa relativa al p2p ?
surfmaster
14-08-2014, 18:20
@Noryslintas
Ciao! Consigli di installare l'ultimo fw?
Che tu sappia hanno considerato i tuoi e nostri suggerimenti che tu molto pazientemente hai raccolto e postato sul forum WD?
agostenay
14-08-2014, 20:17
ciao,vi chiedo se ,con questo nuovo firmware,hanno rimesso la possibilità di riprendere un film da dove si era fermato...grazie mille! :)
cioè se fermo un film prima della fine e a distanza di giorni lo riseleziono...compare l'avviso : "riprendi" e "dall'inizio" ? :D
ciao,vi chiedo se ,con questo nuovo firmware,hanno rimesso la possibilità di riprendere un film da dove si era fermato...grazie mille! :)
Si, hanno risolto, c'è scritto nel changelog e l'ho sperimentato personalmente.
Per il momento non ho riscontrato particolari bug quindi consiglio l'aggiornamento.
Ci sono nuove funzionalità (download file con p2p etc..) ma ancora non ho sperimentato.
macrunner
14-08-2014, 22:15
Aspettate ad aggiornare
A quanto pare stanno diventando innumerevoli le segnalazioni di malfunzionamenti: http://community.wd.com/t5/WD-TV-Live-Streaming/bd-p/streaming_discussions
Considerando che siamo in pieno agosto sono un po' troppe le segnalazioni
agostenay
15-08-2014, 01:17
Si, hanno risolto, c'è scritto nel changelog e l'ho sperimentato personalmente.
Per il momento non ho riscontrato particolari bug quindi consiglio l'aggiornamento.
Ci sono nuove funzionalità (download file con p2p etc..) ma ancora non ho sperimentato.
grazie,molto gentile :)
Ho ricontrollato dopo aver reinstallato l'app per android e confermo che il tasto on/off NON e' presente. A questo punto penso sia una esclusiva ios.
Parnas72
15-08-2014, 15:50
Ho ricontrollato dopo aver reinstallato l'app per android e confermo che il tasto on/off NON e' presente. A questo punto penso sia una esclusiva ios.
Ma, non direi proprio...
http://i62.tinypic.com/2rwpcma.jpg
Parnas72
15-08-2014, 16:05
Ci sono nuove funzionalità (download file con p2p etc..) ma ancora non ho sperimentato.
Vedo che nel changelog è indicato il supporto a Miracast... interessante.
Trovato il changelog:
Version 2.02.32
Resolved Issues
Supports Miracast. For list of compatible device, visit products.wd.com/miracast
Supports BBC iPlayer, BBC News and BBC Sport (UK only)
Supports GRID UI user interface theme
Supports add shortcut to home page (Grid theme only)
Supports auto play app
Supports Downloads (HTTP, FTP, P2P, NZB)
Supports apps on USB storage. To learn more, visit http://www.wdc.com/wdtvsdk/
Supports search feature at the Grid UI home screen from the WD IR remote
Supports Flixster & Rotten Tomato ratings in the video brows er UI
Supports new services: AnyClip, BBC iPlayer (updated), BBC News, BBC Sport, Bric-A-Bloc, Café Noir,
Cartoon Keepsakes, Cultorama, Dorado Films, Film Movement, Horoscopes by Kelli Fox - Astrologer Daily, HOTLIST, Howdini, Kino Lorber, Metatube, English, Metatube Espanol, Midnight Pulp, Myx TV, NetFit Free, Olena TV, PRO Classic TV, Saddle Up!, Westerns, The Bold and The Beautiful, The Director's Chair, The Man Channel, The New Content (TNC), Threshold +, uInterview, Viaway
Updated WD TV End-User License Agreement (EULA)
Resolved resume point for movies after power cycling WD TV
Resolved no sound for DVD ISO files when DVD Menu is set to off
Resolved SOMA.FM stations not playing in Tunein app service
Ma che problemi ci sarebbero?
Alex
ragazzi qualcuno ha provato il firmware modificato 2.01.86 che permette di installare plugin per iptv?
Ma, non direi proprio...
http://i62.tinypic.com/2rwpcma.jpg
che ti devo dire, a me i tasti si fermano alla penultima riga. l'ho disinstallato e installato di nuovo ma e' sempre cosi'.
Parnas72
17-08-2014, 17:24
La prima riga quando apri l'app non c'è, compare solo dopo che hai effettuato la connessione al dispositivo.
C'è...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/62fc07b418970bf2ee27f5373f16419e.jpg
ma il nostro media player supporta il formato h.265?
macrunner
18-08-2014, 07:47
ma il nostro media player supporta il formato h.265?
Eh magari...
Ora che WD costruisce un nuovo player con supporto HEVC mi sa che passerà non meno di un anno.
Io mi sto guardando in giro, in commercio ci sono già dei player con supporto HEVC.
macrunner
18-08-2014, 08:15
Più che incompetenza, questo genere di problemi è indice del fatto che si rilascia il software senza testarlo granchè.
Hai ragione, ma la mia era una battuta.
Però seriamente faccio una riflessione sul mistero che vede utenti con problemi che altri utenti non hanno.
Per esempio ci sono utenti che aggiornano il firmware e nemmeno resettano l'unità, eppure non hanno alcun tipo di problema, tutto funziona bene.
Altri che seguono scrupolosamente ogni minima procedura ma lamentano bug e malfunzionamenti vari.
Alla fine per aggiornare un firmware non ci vuole chissà che competenza, o lo aggiorni online o scarichi il pacchetto, decomprimi e copi i file in una chiavetta. Finito.
Al massimo fai un reset totale.
Tanto per segnalare un ultimo bug, con il nuovo firmware non vedo il numero dei nuovi contenuti. E ho fatto di tutto, ho anche usato un nuovo HD su cui ho caricato una decina di video ma il numero dei contenuti è sempre zero.
Se applico il Rasoio di Occam mi porta alla conclusione più probabile, cioè che in commercio ci sono una infinità di lettori con hardware molto diversi tra di loro e probabilmente molti di questi se non proprio difettosi con evidenti anomalie.
Nel forum ufficiale WD sono davvero tanti gli utenti che segnalano malfunzionamenti anche gravi e soluzioni zero, al punto che il supporto segnala in molte discussioni il link per scaricare il rollback.
Magari questo è indice che a breve potrebbero rilasciare un nuovo aggiornamento.
Cortigno2
18-08-2014, 08:56
Per questa ragione io quest'ultimo non l'ho installato e aspetto di essere sicuro di non andar incontro a problemi.
Mah....a me va benone, almeno per le funzioni "solite". Cioè non ho notato nulla di anomalo.
Questo pomeriggio proverò a vedere un po' le nuove funzioni, tipo il "p2p", come funziona ? Qualcuno ha provato ?
Alex
WD aggiornato ..mi sembra tutto oK.
Mi piacerebbe capire come funziona il p2p nel frattempo ho provato l'aspetto griglia ma sono tornato subito indietro:)
Ciao ragazzi, sapete se è possibile faro lo streaming dello schermo del pc tramite il miracast?
Io intanto ho provato con un samsung s4 (funzione screen mirroring) ma non si riesce a connettere :muro:
Parnas72
19-08-2014, 15:28
Da PC su Windows 8.1 credo che Miracast sia supportato già dal sistema operativo. Se è un OS più vecchio, devi trovare i driver e può dipendere dall'hardware.
Il samsung S4 è nell'elenco dei dispositivi che sono ufficialmente compatibili, quindi dovrebbe funzionare.
HellBlazer77
19-08-2014, 15:30
WD aggiornato ..mi sembra tutto oK.
Mi piacerebbe capire come funziona il p2p nel frattempo ho provato l'aspetto griglia ma sono tornato subito indietro:)
ma per caricarli altri aspetti ?
dove si trovano ?
Per ora non c'è documentazione a riguardo del p2p .
Ho visto che c'è l'sdk per fare app ...incrociamo le dita!
C'è...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/62fc07b418970bf2ee27f5373f16419e.jpg
io non ce l'ho, ho preso l'ultima versione disponibile sullo store google.
NorysLintas
20-08-2014, 12:38
mi accodo, lo fa anche a me.
la cosa barbina è che prima non lo faceva, e pur non avendo cambiato nulla (sempre lo stesso fw, lo stesso NAS, lo stesso router) da un po' di tempo quando premo lo "stop" lo schermo diventa nero, si sente ancora l'audio e dopo pochi secondi torna alla selezione dei titoli.
anche con l'ultimo fw lo fa.
e capita con qualunque cosa, anche con avi da 200mb.
mah!
ovvio, non è un "problema", ma il fatto che sia cominciato da poco fa pensare a qualcosa che sta andando a ramengo.
Beh almeno ora siamo in 3, non è molto nemmeno per una class action o una manifestazione in piazza :D
A parte gli scherzi, ti confermo che appena comprato non lo faceva.
La testimonianza di insane74 mi fa pensare che il vostro dispositivo si stia surriscaldando, infatti in estate come consigliai, bisogna almeno sollevarlo creando uno spessore di due centimetri.
Quindi a questo punto credo che il vostro lettore durante le riproduzioni più complesse, già si riscalda di suo in inverno ma di estate diventa davvero caldo. E io posso testimoniare che si può arrivare ad avere un lettore danneggiato con artefatti verdi in estate, visto quello che successe al mio nel luglio dell'anno scorso, quindi OCCHIO al caldo XD
@Noryslintas
Ciao! Consigli di installare l'ultimo fw?
Che tu sappia hanno considerato i tuoi e nostri suggerimenti che tu molto pazientemente hai raccolto e postato sul forum WD?
I nostri suggerimenti sono stati bellamente ignorati e anzi sembra che abbiano cancellato proprio l'area delle segnalazioni... ho chiesto spiegazioni.
Per quanto riguarda il fw sono appena tornato dalle vacanze, ho letto il forum della wd e ho letto parecchie cose negative, personalmente lo inizierò a testare da domani su due dispositivi e verificherò di persona ;)
insane74
20-08-2014, 12:53
La testimonianza di insane74 mi fa pensare che il vostro dispositivo si stia surriscaldando, infatti in estate come consigliai, bisogna almeno sollevarlo creando uno spessore di due centimetri.
Quindi a questo punto credo che il vostro lettore durante le riproduzioni più complesse, già si riscalda di suo in inverno ma di estate diventa davvero caldo. E io posso testimoniare che si può arrivare ad avere un lettore danneggiato con artefatti verdi in estate, visto quello che successe al mio nel luglio dell'anno scorso, quindi OCCHIO al caldo XD
guarda, tutto può essere, ma quest'estate qui a BG ha fatto tutto tranne che caldo (oggi fuori ci sono 20°)!
e la WD fa questo "scherzetto" da un bel po', con qualunque contenuto (come detto, anche con avi da 200mb): ogni volta che premo "stop" o "next" parte lo schermo nero e l'audio del contenuto precedente si sente ancora per tipo 1-2 secondi.
non è certo "grave", però è strano perché all'inizio, a memoria, non lo faceva.
quanto al firmware nuovo, io l'ho installato subito senza notare alcun problema rispetto al precedente.
a questo punto concordo con chi pensa che in giro ci siano n-mila versioni hw della WD 3a gen e che con alcune il fw funziona "bene" mentre con altre fa le bizze.
NorysLintas
20-08-2014, 13:07
Ahia, mi spiace qui in Puglia abbiamo avuto solo 6 giorni di pioggia dall'inizio dell'estate e media di 28 gradi all'esterno fino alle 2 di notte XD
Guarda, io ho avuto la revisione hardware 01 e la 12 e ho sempre chiesto a molti utenti di dirmi la versione che hanno.
Tu che leggi e gli altri che possono andare a controllare sul fondo del dispositivo, potete dire che revisione\versione hardware avete?
Teoricamente e di fatto l'ultimo wd tv "personal edition",il "nuovo dispositivo" castrato del netflix, è la "nuova" revisione del smp... non è un nuovo dispositivo...
Per quanto riguarda le mie ipotesi su questi bug, verterei su
1) difetto di encoding anche se da mediainfo non si nota, nel programma di transcoding può essere stata usata una versione di x264 che creava problemi e tutti i software basati su gui che utilizzano x264 o un codec difettoso,
2)oppure l'altra ipotesi è quella che ho detto ora, si sta iniziando a danneggiare o surriscaldare il dispositivo, io proverò poi per divertimento ad aprirlo visto che non ho più garanzia e verificare il sistema di dissipazione.
Se vuoi e se puoi, uploadare il file più piccolo che hai a disposizione su mega e mandarmi il link via pvt, potrei provarlo sul mio dispositivo.
Saluti
insane74
20-08-2014, 14:10
Ahia, mi spiace qui in Puglia abbiamo avuto solo 6 giorni di pioggia dall'inizio dell'estate e media di 28 gradi all'esterno fino alle 2 di notte XD
Guarda, io ho avuto la revisione hardware 01 e la 12 e ho sempre chiesto a molti utenti di dirmi la versione che hanno.
Tu che leggi e gli altri che possono andare a controllare sul fondo del dispositivo, potete dire che revisione\versione hardware avete?
Teoricamente e di fatto l'ultimo wd tv "personal edition",il "nuovo dispositivo" castrato del netflix, è la "nuova" revisione del smp... non è un nuovo dispositivo...
Per quanto riguarda le mie ipotesi su questi bug, verterei su
1) difetto di encoding anche se da mediainfo non si nota, nel programma di transcoding può essere stata usata una versione di x264 che creava problemi e tutti i software basati su gui che utilizzano x264 o un codec difettoso,
2)oppure l'altra ipotesi è quella che ho detto ora, si sta iniziando a danneggiare o surriscaldare il dispositivo, io proverò poi per divertimento ad aprirlo visto che non ho più garanzia e verificare il sistema di dissipazione.
Se vuoi e se puoi, uploadare il file più piccolo che hai a disposizione su mega e mandarmi il link via pvt, potrei provarlo sul mio dispositivo.
Saluti
stasera controllo che rev ho.
cmq per i file, me lo fa proprio con tutti i formati, con tutte le dimensioni. io penso sia un problema di "buffer": come se gli rimanesse qualcosa "in canna" da riprodurre e non si ferma subito (mentre il video si interrompe subito alla pressione dello "stop") ma con quel 1-2 secondi di ritardo.
dovrei provare con contenuti su hd esterno invece che via wifi dal NAS, magari cambia qualcosa.
ma ripeto, dato che non è un "problema", non è che ci divento matto. è solo la stranezza del fatto che non faceva così all'inizio, ma solo da qualche mese (e a quanto pare, indipendentemente dal fw).
cmq per il costo che ha, di sicuro se fosse "scassata" non ne farei una tragedia! :p
NorysLintas
20-08-2014, 14:29
Si, al massimo si ricompra però il fatto che l'ultima versione è castrata mi fa propendere per l'abbandono totale della wd che ci ha preso in giro con il wd play prima e poi con il "nuovo" wd tv.
Ah comunque per tutti, i test io do per scontato che li facciate con l'hard disk collegato direttamente al lettore, se scatta anche lì o se fa difetti allora si è certi dei problemi di cui parlavo prima o nella guida e non si incappa in problemi derivanti dal wifi o da fattori x.
macrunner
21-08-2014, 11:51
Quindi a questo punto credo che il vostro lettore durante le riproduzioni più complesse, già si riscalda di suo in inverno ma di estate diventa davvero caldo. E io posso testimoniare che si può arrivare ad avere un lettore danneggiato con artefatti verdi in estate, visto quello che successe al mio nel luglio dell'anno scorso, quindi OCCHIO al caldo XD
Considerando che questa estate il massimo della temperatura che ho raggiunto con la seconda ondata di caldo è stata di 28 gradi, tutti i WD venduti in paesi caldi si fondono dopo poche ore? :D
cmq per il costo che ha, di sicuro se fosse "scassata" non ne farei una tragedia! :p
Io proporrei alla Western Digital di vendere confezioni da 2 pezzi e se ne compri 3 ti danno un cavetto HDMI in omaggio :sofico:
Ragazzi, qui stiamo dando i numeri :D
xmnemo85x
21-08-2014, 21:04
Buon giorno.. volevo chiedere una informazione.
Io ho due wd tv live 3a generazione appunto.
Collegandoli al nas ds213j noto che non scaricano automaticamente le locandine tramite l'archivio multimediale.
siccome il nas di suo avrebbe il dsvideo, e so che il wd tv live non può leggere, volevo cheidervi se esiste un programma per compilare le locandine del wd tv live che funzioni su mac, e inoltre se esiste un modo per farle scaricare automaticamente al wd tv live.
Grazie anticipatamente!
xmnemo85x
Parnas72
21-08-2014, 22:15
Se non le scarica su drive di rete ma solo su dischi locali, il problema può essere che non hai abilitato il catalogo multimediale sulle cartelle di rete, oppure che sul NAS lo share non è scrivibile dall'utenza che stai usando. Con lo stesso player e condivisione su NAS QNAP le locandine mi vengono scaricate in automatico.
ciao,
ho il WD collegato alla rete via wireless (n) ed uso la rete per vedere i contenuti dal pc fisso.
mi è capitato un giorno di aprire un paio di fullHD e di non riuscire a vederli perchè ogni 2 minuti si fermava a rifare il buffer
ieri sera ci ho riprovato: 2 ore senza neppure 1 scattino :eek:
il file era uno di quelli che scattavano qualche giorno e quindi mi chiedo: da che dipende che ogni tanto non li vuol riprodurre?
sulla rete non c'erano altri dispositivi ed il router sarà a non + di 5 metri nella stessa stanza
La wifi su questi lettori, non solo wdtv, è quasi inutile. Basta un'interferenza e la banda wifi va a farsi friggere. Poi non credere che vada a 300Mbit!!! Su lettori con rete cablata 1Gbit non va oltre 70Mbit, che bastano, ma è per fare un paragone tra cavo ed onde.
Da PC su Windows 8.1 credo che Miracast sia supportato già dal sistema operativo. Se è un OS più vecchio, devi trovare i driver e può dipendere dall'hardware.
Il samsung S4 è nell'elenco dei dispositivi che sono ufficialmente compatibili, quindi dovrebbe funzionare.
Ok grazie allora ci riporovo con lo smartphone.
fmattiel
22-08-2014, 14:56
Ciao,
purtroppo è vero in quanto il Wireless risente molto dei disturbi e della posizione tra sorgente e ricevitore.
Possiedo 2 WDTV di seconda generazione ed 1 terza generazione. Per quest'ultimo sono contento che abbiano integrato il modulo Wi-Fi n, però dovevano mettere l'antenna Wireless esterna, in modo tale da poterla eventualmente sostituire con una dal guadagno maggiore.
Mica sapete se a breve uscirà una nuova versione del WDTV magari con antenna esterna?
Saluti.
La wifi su questi lettori, non solo wdtv, è quasi inutile. Basta un'interferenza e la banda wifi va a farsi friggere. Poi non credere che vada a 300Mbit!!! Su lettori con rete cablata 1Gbit non va oltre 70Mbit, che bastano, ma è per fare un paragone tra cavo ed onde.
macrunner
22-08-2014, 21:51
Mica sapete se a breve uscirà una nuova versione del WDTV magari con antenna esterna?
Il centro ricerche e sviluppo della Western Digital sta mettendo a punto una nuova antenna direttiva:
http://dk7zb.darc.de/portabel/YP-3/YP-3+DK7ZB.jpg
:D
A parte gli scherzi, non ci contare, irrealizzabile e economicamente improponibile.
legolas119
23-08-2014, 00:21
ciao a tutti,
come chiedevo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41431084#post41431084
sto cercando un bel lettore multimediale e mi pare che questo WD possa avere tutto ciò che cerco, a parte forse l'ultimo punto (copertine) del mio topic, vero?
A parte questo, me lo consigliate? Ho letto che è però obsoleto, uscito diversi anni fa...forse meglio se aspetto il nuovo modello? COme riconosco da internet se quello che compro è l'ultimo (3a generazione se non sbaglio)?
Mi spiace spendere magari il triplo dei soldi x un prodotto tipo Pop Corn a410, se già con questo farei tutto...ma d'altra parte mi scoccia anche comprare un prodotto che è vecchio di 5 anni...
grazie per i consigli!
Leggi il primo post.
Vedi codici prodotto e link immagini.
Il ad TV live streaming non ha 5 anni (quello e' il ed TV live)
Questo non e' il modello più' recente.
quizface
23-08-2014, 10:43
ciao a tutti,
come chiedevo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41431084#post41431084
sto cercando un bel lettore multimediale e mi pare che questo WD possa avere tutto ciò che cerco, a parte forse l'ultimo punto (copertine) del mio topic, vero?
Per le copertine in manuale puoi usare WDTVHubGen (https://wdtvhubgen.codeplex.com/)
HellBlazer77
23-08-2014, 11:01
ciao a tutti, qualcuno ha mai usato tastierine senza fili della trust o atlan oppure marcanonlaso ?
come vi ci trovate ?
Nel primi ci sono i link ai device USB supportati.
Solo quelle sono supportate.
HellBlazer77
23-08-2014, 11:23
grazie mille...come sempre gentilissimo :)
quizface
23-08-2014, 11:29
grazie mille...come sempre gentilissimo :)
Wow! che sarcasmo sagace e pungente! :D :D
legolas119
23-08-2014, 14:37
Leggi il primo post.
Vedi codici prodotto e link immagini.
Il ad TV live streaming non ha 5 anni (quello e' il ed TV live)
Questo non e' il modello più' recente.
Grazie, e grazie a quizface per il link al sw per mettere le copertine. Ricapitolando quindi, se non ho capito male:
1) il WD TV Live Streaming 3a gen è di fine 2011, ma pur avendo già 3 anni è comunque attuale e mantenuto aggiornato dal produttore. Però non è il prodotto più recente di WD...quale sarebbe quindi? Quello di 4a gen non esiste, quindi già che devo comprarlo preferirei prendere la cosa più recente sul mercato..
2) si differenzia dal "fratello" WD Tv Live per poche caratteristiche, ovvero come scritto al primo post, il modello Streaming ha cpu più veloce, più ram e wifi e l'unica cosa CONTRO è che non ha fw custom. Ma credo che già di default offra tutto quello che mi serve..Quindi in pratica il modello Streaming è quello migliore pare.
3) le locandine/copertine posso abbinarle a qualunque cartella o sottocartella io voglia grazie a wdtvhubgen
4) questo WD TV Live streaming oltre a farmi ovviamente leggere ciò che ho su hd esterno ad esso collegato, mi permette tramite collegamento wifi (o cavo di rete) di collegarmi ai siti che offrono contenuti streaming per vedermeli su tv anzichè su pc, decisamente più comodo. Se non esiste il canale già preinstallato tra quelli di default, si possono eventualmente aggiungere altri siti che trasmettono film e serial in streaming?
E' tutto corretto? In base a quello che richiedevo poco sopra quindi me lo consigliereste? Voi ne siete soddisfatti (a parte l'ultimo fw che ho letto stia dando problemi...speriamo ne facciano uno nuovo per sistemare) ?
Sul sito del produttore vedo questo
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
E' il modello di cui stiamo parlando oppure è quello più recente?
Grazie
Quello che devi guardare non e' il nome ma il codice prodotto che trovi nei primi post.
I link a e-shop sono vietati.
Per favore rimuovili.
legolas119
23-08-2014, 15:04
rimossi, scusate.
Sì capito come identificare il WD TV Live Streaming 3generazione.
Ma non ho capito quale sia il nome esatto (e relativo codice) del suo successore (pare sia uscito a luglio 2014?). Potrebbe essere questo WDBPUF0000NBK?
Ma penso di non poterlo chiedere qui, quindi mi sposto qui che è meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
grazie:)
Ciao a tutti. Da qualche giorno non mi appaiono più le cartelle condivise sul PC con W7. Da un giorno all'altro entrando nelle condivisioni di rete windows, pur non avendo cambiato nulla nella configurazione del PC, non vedo più il PC. Anche sul WDTV per sicurezza ho provato a fare il rollback al fw precedente, ma la situazione non cambia. Ho provato a disattivare firewall e antivirus, ma nulla e anche un ripristino del WDTV non ha prodotto effetti. La situazione è identica sia con collegamento cablato che con wifi. Sono disperato. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
Grazie.
fabris66
26-08-2014, 09:52
Ciao a tutti. Da qualche giorno non mi appaiono più le cartelle condivise sul PC con W7. Da un giorno all'altro entrando nelle condivisioni di rete windows, pur non avendo cambiato nulla nella configurazione del PC, non vedo più il PC. Anche sul WDTV per sicurezza ho provato a fare il rollback al fw precedente, ma la situazione non cambia. Ho provato a disattivare firewall e antivirus, ma nulla e anche un ripristino del WDTV non ha prodotto effetti. La situazione è identica sia con collegamento cablato che con wifi. Sono disperato. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
Grazie.
Provato con un reset fisico?
surfmaster
26-08-2014, 15:19
Per quanto riguarda il fw sono appena tornato dalle vacanze, ho letto il forum della wd e ho letto parecchie cose negative, personalmente lo inizierò a testare da domani su due dispositivi e verificherò di persona ;)
OK allora se puoi quando hai finito i test facci sapere se secondo te conviene aggiornare. TNX & Ciao
Ho aggiornato lo scatolotto all'ultimo firmware (scaricato via pc e decompresso su chiavetta).
Ero interessato principalmente al Miracast che funziona egregiamente con Windows 8.1 e rende inutile, finalmente, il cavo HDMI per vedere (e sentire) il pc sul tv.
Non ho provato il Miracast con dispositivi android.
Altra nuova feature interessante sono le App su USB.
Sono riuscito a far girare alcune che richiamano pagine web come nell'esempio sul SDK scaricabile dal sito WD (il file manifest.json va corretto).
Allego un esempio funzionante di manifest.json:
{
"id":"E10093",
"type":"browser",
"title":"TGCOM24",
"version":"1.00.00",
"author":"Fab",
"author_information":"",
"publish_date":"2014/08/26",
"description":[{
"LanguageCode":"en","Description":"TGCOM24"
}],
"changelog":"",
"launch":"http://www.tgcom24.mediaset.it/",
"launch_args":"",
"daemon":"",
"daemon_args":"",
"requirements":{"network":"1","cookie":"1","navigation_type":"1" ,"cehtml_key":"1","backdoor":"1","redirect_times":""},
"app_option_image":"images/logo_.png",
"app_icon_image":"images/logo_.png",
"region_limitation":[""],
"app_category":["",""],
"user_agent":"",
}
Il mini browser incorporato nel WDTV è comunque lento, anche per la potenza del processore e della memoria integrati.
Funziona con un mouse wireless attaccato allo scatolotto, anche se non ho ancora capito come attivare la scroll bar laterale nel mini browser.
Flash e video incorporati nelle pagine sono da testare.
Nel complesso il WDTV Live funziona come prima nel riprodurre musica, video e foto sull'hd connesso. Forse è un po' più lento nella navigazione tra i contenuti, ma sopportabile.
;)
Continuando a provare finalmente ho risolto.Era un problema del firewall anche se non ho capito perché me lo dava anche disattivarlo e soprattutto no riesco a capire come mai prima funzionava. Misteri di windows. Grazie comunque.
NorysLintas
01-09-2014, 12:30
Verdetto dopo utilizzo del nuovo fw.
Lo uso con hard disk usb, questo è da premettere.
Il dispositivo è più veloce in playback, ff, nel boot, nell'apertura applicazioni rispetto a tutti i fw precedenti.
Però:
1)Alcuni container mp4 non vengono riprodotti, soluzione remux con mkvmerge gui come sempre
2)Youtube leanback si freeza e causa il riavvio del dispositivo
Sul forum wd sono presenti numerose lamentele e segnalazioni errori e bug, molte per quanto riguarda la sezione rete.
3)Loop infinito del dispositivo in alcune condizioni se collegato via rete.
Il mio consiglio come sempre è fare reset delle impostazioni prima di fare upgrade e dopo, questo eviterà molti dei problemi tranne il N°1 e N°2 (sul 3° non ne sono sicuro, non sono riuscito a riprodurlo) e se per caso incontrate problemi di rete,leggetevi la mia guida in firma e cercate le risposte precedenti, le condivisioni di rete su windows sono state ampiamente già trattate in passato.
Consiglio di aggiornare? Si, potreste non incontrare i problemi di cui ho parlato se seguite i miei consigli, che sono stati presenti nella guida.
Comunque teoricamente wd è al lavoro a un fw che risolva molti dei bug segnalati sulla community ufficiale
Io continuo ad avere problemi nella riproduzione tramite rete domestica dei file.
I video partono ma ogni volta prima di avviarli devo riavviare altrimenti mi si loopa la freccia che gira arancione .
Stesso problema se provo a mettere in pausa , se lo faccio dopo pochi minuti nessun problema altrimenti mi esce funzione non supportata e freccia arancione che gira in mezzo al video.
Per finire anche dopo che ho finito di vedere un video se spingo stop il video torna alla home ma continua a riprodurre l'audio.
Ho provato con il downgrade alle 1.16 ma la situazione non é migliorata :(
Idee?
Io continuo ad avere problemi nella riproduzione tramite rete domestica dei file.
I video partono ma ogni volta prima di avviarli devo riavviare altrimenti mi si loopa la freccia che gira arancione .
Stesso problema se provo a mettere in pausa , se lo faccio dopo pochi minuti nessun problema altrimenti mi esce funzione non supportata e freccia arancione che gira in mezzo al video.
Per finire anche dopo che ho finito di vedere un video se spingo stop il video torna alla home ma continua a riprodurre l'audio.
Ho provato con il downgrade alle 1.16 ma la situazione non é migliorata :(
Idee?
A me la freccia gialla va in loop continuo quando attivo/disattivo dei servizi di condivisione rete dal NAS mentre il WDTV è acceso. Devo riavviare il WDTV e poi tutto a posto. Uso condivisione NFS. Secondo me è un problema di catologo multimediale.
A me la freccia gialla va in loop continuo quando attivo/disattivo dei servizi di condivisione rete dal NAS mentre il WDTV è acceso. Devo riavviare il WDTV e poi tutto a posto. Uso condivisione NFS. Secondo me è un problema di catologo multimediale.
Mi connetto direttamente ad un pc classico su share di rete. :(
Mi connetto direttamente ad un pc classico su share di rete. :(
Allora sei rete samba, più lenta di non.
legolas119
01-09-2014, 22:40
ciao, ho ordinato e mi è in arrivo il nuovo modello, quello uscito a luglio 2014, WD TV.
Ho visto sul sito del produttore che c'è un fw nuovo 1.01.30, è lo stesso che da problemi e di cui anche voi state parlando?
mi conviene, quando mi arriva, non aggiornarlo e attendere quello che fixerà i problemi?
grazie
@legolas
Controlla per favroe i codici prodotto nel thread inziale.
Il prodotto che hai tu non è quello oggetto di questo thread.
Probbailmente il thread giusto è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479
Allora sei rete samba, più lenta di non.
Altre soluzioni temo non ci siano no?
Altre soluzioni temo non ci siano no?
Questo è l'elenco delle condivisioni possibili via WDTV. Utilizza NFS, per windows non è immediato, ma possibile.
legolas119
02-09-2014, 22:35
@legolas
Controlla per favroe i codici prodotto nel thread inziale.
Il prodotto che hai tu non è quello oggetto di questo thread.
Probbailmente il thread giusto è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651479
grazie
NorysLintas
03-09-2014, 23:11
Ho aggiornato la guida e le soluzioni in firma e in prima pagina.
I bug riguardanti la rete sono quasi sempre additabili a un mancato reset delle impostazioni prima e dopo un aggiornamento firmware, alla presenza di suite di sicurezza av, firewall (anche quello del router fisico) e alle impostazioni di condivisione di rete di windows.
fantonimanuel
04-09-2014, 15:36
Ho aggiornato la guida e le soluzioni in firma e in prima pagina.
I bug riguardanti la rete sono quasi sempre additabili a un mancato reset delle impostazioni prima e dopo un aggiornamento firmware, alla presenza di suite di sicurezza av, firewall (anche quello del router fisico) e alle impostazioni di condivisione di rete di windows.
Magari potrebbe servire a qualcuno, ma molti problemi di connessione-condivisione li ho definitivamente risolti impostando ip fissi sui 3 wdlive in mio possesso: più nessun problema...per ora:sperem:
Cortigno2
04-09-2014, 20:46
Oggi mi son deciso è ho effettuato l'aggiornamento, facendo prima un reset delle impostazioni :rolleyes: , al momento non ho riscontrato malfunzionamenti e finalmente quando cessi di guardare un film e lo riguardi in seguito gli rimane in memoria dove si era arrivati. :D
NorysLintas
04-09-2014, 22:25
Magari potrebbe servire a qualcuno, ma molti problemi di connessione-condivisione li ho definitivamente risolti impostando ip fissi sui 3 wdlive in mio possesso: più nessun problema...per ora:sperem:
Indubbiamente impostare gli ip fissi o sul dispositivo o l'address reservation sul router, rendono il processo di connessione più veloce.
Visto che me lo hai ricordato, aggiorno e aggiungo ^^
Ciao a tutti, è da Gennaio che ho il wd tv live, giusto a titolo informativo, per chi aveva chiesto info riguardo ad eventuali collegamenti ad ampli, vi informo che ieri ho provato in una configurazione temporanea a collegarlo ad un ampli yamaha rx-v775, settato l'audio in pass-through via hdmi, confermato la pagina successiva, e funziona tutto alla perfezione.
non ho ancora aggiornato all'ultimo firmware ma credo lo farò a breve, tanto da quel che ho capito non dovrebbero esserci nuove limitazioni o problemi particolari giusto?
il passo successivo sarà trovare un NAS da affiancargli..
a proposito, qualche consiglio su NAS (qualcuno che lo abbia collegato via ethernet e che si sposi bene con il wd??) :D :D
supertopix
05-09-2014, 09:19
Synology o Qnap. Fine OT
Ho aggiornato la guida e le soluzioni in firma e in prima pagina.
I bug riguardanti la rete sono quasi sempre additabili a un mancato reset delle impostazioni prima e dopo un aggiornamento firmware, alla presenza di suite di sicurezza av, firewall (anche quello del router fisico) e alle impostazioni di condivisione di rete di windows.
Quindi mi consigli di scaricare l'ultimo firmware , rinominarlo come superiore e fare i reset vari?
NorysLintas
05-09-2014, 21:44
Quindi mi consigli di scaricare l'ultimo firmware , rinominarlo come superiore e fare i reset vari?
Si devi fare i reset però, prima e dopo, così siamo certi, poi imposti un ip fisso sul wd e un address reservation uguale sul router.
Se hai ancora problemi, scrivi bene la tua configurazione, router, so e posti un log di mediainfo di due file con container diverso che ti creano problemi ;)
Synology o Qnap. Fine OT
grazie della risposta..
si sapevo di dover guardare questi 2 marchi, ma speravo qualche consiglio su quale dei 2 si sposa meglio con il nostro wd..:rolleyes:
chiedo lumi su un possibile bug..
ho notato che a volte il wd si accende da solo.. l'altra sera ho dovuto staccare la ciabatta dove sono collegati tutti i dispositivi (tv, ps3,wii, e appunto il wd), e quando l'ho riattaccato si è acceso da solo..
stessa cosa a volte capita quando accendo la tv.. premetto che avevo provato l'HDMI CEC e aveva funzionato alla grande (comandavo il wd con il telecomando sony) ma poi avevo disabilitato tale funzione.. non ho ancora aggiornato all'ultimo firmware..dite che potrebbe risolvere qualcosa??:confused:
dimenticavo, visto che come ho detto sono in procinto di acquistare un NAS (credo synology 414), mi date qualche consiglio su come voi avete suddiviso la vostra videoteca??
in generi (azione, animazione, horror, comici, ecc) o in ordine alfabetico (A,B,C, ecc)??
siccome ho anche diversi 3d sbs, ma quando scarico le locandine automaticamente mi mette quella normale, avete qualche trucco per poi riconoscere che è in 3d??
NorysLintas
09-09-2014, 09:35
ho notato che a volte il wd si accende da solo.. l'altra sera ho dovuto staccare la ciabatta dove sono collegati tutti i dispositivi (tv, ps3,wii, e appunto il wd), e quando l'ho riattaccato si è acceso da solo..
Per loro è un non bug, visto che non avendo un tasto fisico non si può spegnere completamente (anche tenendo power premuto +5secondi).
In pratica il wd si riaccede se va via la luce e poi al suo ritorno si riaccende (insomma potresti spegnere e riaccendere la ciabatta, lui si riaccenderà sempre alla riaccensione della ciabatta.
ah bene buono a sapersi..:rolleyes: :rolleyes:
grazie della segnalazione.. ;)
srd.francesco
09-09-2014, 12:27
Da PC su Windows 8.1 credo che Miracast sia supportato già dal sistema operativo. Se è un OS più vecchio, devi trovare i driver e può dipendere dall'hardware.
Il samsung S4 è nell'elenco dei dispositivi che sono ufficialmente compatibili, quindi dovrebbe funzionare.
Aggiornato alla versione 2.02.32. Con il supporto Miracast riesco a duplicare lo schermo del Samsung S3 (android 4.3) senza problemi. Funziona egregiamente anche con filmati full hd.
FatherBoard
10-09-2014, 10:38
Ciao a tutti,
possiedo il WDTV da un paio d'anni.
Lo utilizzo collegato a un HD da un Tera collegato all'USB.
Per i metadati utilizzo wdtvhubgen che mi aggiunge una immagine e un XML per ogni file video.
In più il WDTV aggiunge di suo una directory (.xxx) per ogni film (al cui interno vi sono un certo numero di file).
Ora con circa 150 film nel disco mi ritrovo con 600 file+dir in ROOT (150*4).
E' un bordello senza senso che rende difficile la gestione quando collego l'HD a un PC o al Tablet e vorrei navigare solo sui video.
Domanda: ma non è esiste un setup che permetta di indicare una Directory <> dalla ROOT nella qualche il WDTV cerchi tutti i metadati ?
Grazie per l'aiuto.
Stiamo parlando del WD TV Live Streaming oggetto di questo thread (vedi codici prodotto del primo post) o di altri prodotti (es. WD TV Live)?
ragazzi sto impazzendo! E' possibile usare Sopcast con il wd tv ? ho provato a mandare il segnale da un notebook attraverso PS3 media server ma non ci sono riuscito. Qualcuno di voi lo sa fare ed è così gentile da spiegarmelo? grazie.
Stiamo parlando di WD TV o di WD TV Live Streaming (sono due rpodotti diversi)?
possiedo questo di terza generazione. E' possibile fare una cosa del genere, usare sopcast con il wdtv?
FatherBoard
11-09-2014, 19:52
Stiamo parlando del WD TV Live Streaming oggetto di questo thread (vedi codici prodotto del primo post) o di altri prodotti (es. WD TV Live)?
Certo. P/N WDBGXT0000NBK-01.
Grazie se potrai aiutarmi.
Si devi fare i reset però, prima e dopo, così siamo certi, poi imposti un ip fisso sul wd e un address reservation uguale sul router.
Se hai ancora problemi, scrivi bene la tua configurazione, router, so e posti un log di mediainfo di due file con container diverso che ti creano problemi ;)
Niente ho fatto come consigliato i vari reset , downgrade , reset e ip fisso ma ancora nulla :(
In pratica ho notato che il problema si ripropone dopo circa 40 min di visione di contenuti, sia continuativa sia più file di seguito (tipo file da 25 min ).
Se sto sotto la mezzora nessun problema , posso mettere in pausa , fermare la riproduzione ecc. se passa un po' di tempo mi tocca riavviare il dispositivo altrimenti mi si blocca la freccia in mezzo allo schermo.
Altre idee? :(
Escludiamo il problema sui file visto che me lo fa con qualsiasi contenuto che altre info posso darvi?
NorysLintas
12-09-2014, 14:51
Niente ho fatto come consigliato i vari reset , downgrade , reset e ip fisso ma ancora nulla :(
In pratica ho notato che il problema si ripropone dopo circa 40 min di visione di contenuti, sia continuativa sia più file di seguito (tipo file da 25 min ).
Se sto sotto la mezzora nessun problema , posso mettere in pausa , fermare la riproduzione ecc. se passa un po' di tempo mi tocca riavviare il dispositivo altrimenti mi si blocca la freccia in mezzo allo schermo.
Altre idee? :(
Escludiamo il problema sui file visto che me lo fa con qualsiasi contenuto che altre info posso darvi?
1)Sei su rete cablata o su wifi?
2)Posta i log di mediainfo la colpa può essere ancora dei file (sapessi i bug degli encoder e delle librerie dei codec che si sono portati avanti negli anni).
1)Sei su rete cablata o su wifi?
2)Posta i log di mediainfo la colpa può essere ancora dei file (sapessi i bug degli encoder e delle librerie dei codec che si sono portati avanti negli anni).
1) tramite cavo
2) il log come lo trovo?
Questo week faccio la prova definitiva usando una pennetta usb e vediamo.
Visto che il problema me lo sta dando da tempo e con file provenienti da diverse fonti cmq la vedo dura che il problema sia li. :/
[Edit]
Guardando un po' in giro ho visto che alcuni segnalavano problemi simili causati dall'UPnP.
Però non ho capito se devo disabilitarlo a livello di router perchè non mi pare ci sia una voce del genere nel WD no?
NorysLintas
12-09-2014, 16:06
Il test con collegamento diretto usb è la prova regina :)
Per fare il log con mediainfo scarica il programma http://mediaarea.net/download/binary/mediainfo-gui/0.7.70/MediaInfo_GUI_0.7.70_Windows.exe
installalo e apri i file video con lo stesso.
Poi incolli il log nel tag [CODE].
Dai una occhiata alla mia guida comunque e setta l'ip fisso sul lettore e sul router, per UPnp si disabilita da router.
Parnas72
12-09-2014, 19:27
possiedo questo di terza generazione. E' possibile fare una cosa del genere, usare sopcast con il wdtv?
Dovresti usare il player sopcast da pc o da terminale Android, e mirrorare il video sul wdtv con Miracast.
stranahw
13-09-2014, 15:28
Aggiornato alla versione 2.02.32. Con il supporto Miracast riesco a duplicare lo schermo del Samsung S3 (android 4.3) senza problemi. Funziona egregiamente anche con filmati full hd.
Ho provato anchio trova il wd ma nn si connette lo smartphone. Mi dice impossibile connettersi a wdlive.
Nelle imp. del wd sono miracast attivo e aggiungi automaticamente. Il wd è collegato via cavo al router e lo smartphone via wifo al router..lancio allshare da s3 vedo che c'è il wd e poi impossibile connettersi..:(
antonioman86
13-09-2014, 15:38
Ho provato anchio trova il wd ma nn si connette lo smartphone. Mi dice impossibile connettersi a wdlive.
Nelle imp. del wd sono miracast attivo e aggiungi automaticamente. Il wd è collegato via cavo al router e lo smartphone via wifo al router..lancio allshare da s3 vedo che c'è il wd e poi impossibile connettersi..:(
A me il Galaxy Nexus non viene rilevato neanche.. ma dovrebbe essere compatibile con WIFi Direct.. vi risulta?
alebolli
14-09-2014, 11:04
Ciao raga...
ho il wd tv live da tempo con due dischi uno da 3tb e uno da 2tb collegati...tutto bene finchè nn scollego il disco da 3tb x mettere altri file.
Una volta ricollegato nn me lo vede più!!!!.
Comincio a pensare di cambiare ff visto che negli altri due che ho di wd modelli vecchi ho dovuto metterne uno più vecchio x vedere dischi grandi.
In questo nuovo di 3 generazione nn ho mai avuto questo problema.
inoltre è possibile disattivare il wifi visto che lo collego in uno switch?...anzi è stato sempre collegato nello switch...ma penso che sviaggi in wifi!!!...
srd.francesco
15-09-2014, 11:01
Ho provato anchio trova il wd ma nn si connette lo smartphone. Mi dice impossibile connettersi a wdlive.
Nelle imp. del wd sono miracast attivo e aggiungi automaticamente. Il wd è collegato via cavo al router e lo smartphone via wifo al router..lancio allshare da s3 vedo che c'è il wd e poi impossibile connettersi..:(
Prova a scollegare il cavo LAN del wd tv live 3 generazione e collegarti solo via wi-fi con Miracast attivo. Sullo smartphone (android 4.2 e successivi) devi attivare solamente screen mirroring (ci penserà lo smartphone a collegarsi via wi-fi)
stranahw
15-09-2014, 13:39
Il wifi del wd nn l'ho configurato uso solo lan. Allshare/miracast di wd bisogna farli con wifi? Nn basta la rete cablata ed essere all'interno dello stesso AP?
kuabba82
15-09-2014, 14:30
Scusatemi ho una domanda da porvi visto che sto valutandone l'acquisto...ma l'audio multicanale, ad esempio audio ac3 presente in un avi, si sentirà anche solo collegando il wd live tramite hdmi al tv? Perchè nelle specifiche leggo che per l'audio multicanale c'è bisogno di un ricevitore digitale...o questo si riferisce al fatto che tramite hdmi l'audio ac3 si sentirà ma ovviamente in stereo e non in surround? In poche parole a me interessa che si senta anche dalle casse del tv a cui è collegato tramite hdmi...non mi importa per ora del surround.
Il test con collegamento diretto usb è la prova regina :)
Questo weekend ho fatto un po' di prove allora gli stessi file riprodotti da USB non danno problemi , se ci riprovo tramite rete invece esce il problema.
Ho provato da due diverse fonti di rete tanto per capire se il problema potesse essere quello ma niente , su entrambe blocco dopo 30min +
Rimane disabilitare l'uPnP ma sarebbe abbastanza una noia perchè dovrei riconfigurare a mano tutti i port forward :muro:
[Edit]
Ho fatto un'altra prova usando un server xbmc invece che la share di rete e nessun problema cosi' -.-
srd.francesco
15-09-2014, 15:20
Il wifi del wd nn l'ho configurato uso solo lan. Allshare/miracast di wd bisogna farli con wifi? Nn basta la rete cablata ed essere all'interno dello stesso AP?
Se riesco faccio delle prove stasera anche da rete cablata.
stranahw
15-09-2014, 21:29
Non so se è perché ho la 4.1.2 e uso allshare cast. Potrei installare altro?
srd.francesco
16-09-2014, 09:52
Non so se è perché ho la 4.1.2 e uso allshare cast. Potrei installare altro?
Dopo le prove di ieri sera Miracast tra Samsung S3 e wd tv live 3 gen. con rete cablata LAN non da problemi.
Miracast è integrato in ogni versione di Android 4.2 o successiva (screen mirroring).
FatherBoard
16-09-2014, 11:22
Per i metadati utilizzo wdtvhubgen che mi aggiunge una immagine e un XML per ogni file video.
In più il WDTV aggiunge di suo una directory (.xxx) per ogni film (al cui interno vi sono un certo numero di file).
Ora con circa 150 film nel disco mi ritrovo con 600 file+dir in ROOT (150*4).
E' un bordello senza senso che rende difficile la gestione quando collego l'HD a un PC o al Tablet e vorrei navigare solo sui video.
Domanda: ma non è esiste un setup che permetta di indicare una Directory <> dalla ROOT nella qualche il WDTV cerchi tutti i metadati ?
Quindi nessuno si è mai posto questo problema e/o ha trovato un modo per risolverlo ?
NorysLintas
16-09-2014, 11:32
[Edit]
Ho fatto un'altra prova usando un server xbmc invece che la share di rete e nessun problema cosi' -.-
Questa è una bella notizia, grazie per la segnalazione :)
Aggiungo e aggiorno la lista delle soluzioni
Questa è una bella notizia, grazie per la segnalazione :)
Aggiungo e aggiorno la lista delle soluzioni
Si ma è nettamente piu' scomodo visto che devi sempre tenere il server xmbc in esecuzione.
Continuo a fare un po' di prove con NFS vi faccio sapere in caso trovo altre soluzioni.
Scusate, oggi riaccendo il WD dopo qualche giorno che stava spento.
Aspetto che si avvii...per caricare la rete ci mette un pochino, ma l'ha sempre fatto.
Vado su youtube e PUFF ! Si riavvia :eek:
E' successo a qualcun'altro ?
Dettagli.. please (es. versione firmware)
Firmware 2.02.32
Entro in servizi -->in primo piano-->you tube...e poi si riavvia
Se invece vado da un altra strada per avviare youtube non si riavvia...mah !
----------
Correggo si è riavviato anche cosi poco dopo.
NorysLintas
18-09-2014, 12:18
quello di youtube applicazione ufficiale e' il bug più evidente del fw 2.02.etc, l'unica soluzione e' usare youtube videos fatto dalla wd, presente nelle applicazioni. Oppure fare il rollback alla precedente versione di fw.
guida per farlo in prima pagina e\o nella mia firma
surfmaster
19-09-2014, 14:45
Ciao volevo chiedere: al massimo quanto grande si può collegare l'hardisk all' usb ? Inoltre è indifferente se è autoalimentato o no ?
Grazie
ps: sul manuale non ho trovato info in merito...
Questa è una bella notizia, grazie per la segnalazione :)
Aggiungo e aggiorno la lista delle soluzioni
Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto , ieri mi ha dato lo stesso errore anche se in maniera un po' di diversa.
Il video sono riuscito a metterlo in pausa ma dopo poco averlo fatto ripartire si è chiuso da solo e per farlo ripartire ho dovuto resettare. Idem ha fine filmato ho spinto stop ma è sparito solo il video mentre l'audio ha continuato ad essere riprodotto :(
Mi sa tanto che mi cerco un minipc con windows e frullo tutto :muro:
legolas119
21-09-2014, 23:06
ciao,chiedo anche qui, visto che l'argomento è uguale indipendentemente dal modello di WD ma qui ci son molte più persone.
avrei un dubbio sul come associare una immagine .jpg ad una cartella che a sua volta contiene tanti filmati
Ho avviato WDTVLiveHub Autogenerator: seleziono in alto la cartella, senza caricarne il contenuto, poi in basso premo su User Image, seleziono il mio jpg e infine SAVE THIS ONE. Però non sembra fare nulla, infatti se poi seleziono un'altra cartella e poi ritorno su questa, ancora non gli vedo l'immagine associata che avevo salvato poco prima...
forse non si può associare un'immagine ad una cartella ma bisogna associarla per forza ad un filmato? non credo, o almeno qui sul forum qualcuno aveva detto che si poteva associare l'immagine ad una cartella..
dove sbaglio?
grazie
Tieni conto per favore che postare la stessa richiesta in più thread (hai postato anche in quello del WD TV) è vietato ad regolamento.
Inoltre il tuo player di questo thread è diverso (sia come hardware che come firmware) da quello he hai tu.
h_secondo
22-09-2014, 10:23
Ragazzi ho un problema al quale non riesco a dare soluzione.
Ho due WDTV live 3 gen (codice prod WDBGXT0000NBK) aggiornati allo stesso firmware 2.02.32 (8/11/2014).
Il primo è a casa mia comprato a dic 2012 e connesso via wifi dal 2012, l'altro è dalla mia ragazza comprato ad aprile 2014 e connesso via wifi dal 2014.
Ho provato ad usare Miracast tramite un Samsung S4 e con mia enorme sorpresa sul wdtv della mia ragazza funziona subito e bene, su quello di casa mia il telefonino non vede il wdtv.
Ho provato a resettare tutti i parametri e riportarlo alle impostazioni di fabbrica ma niente.
Avete qualche idea o consiglio su come fare? può essere un problema di specifiche tecniche?(anche se i codici prodotto sono uguali!)
Ps: su entrambi miracast è abilitato e con connessione automatica (ho provato con manuale ma non cambia niente)
NorysLintas
22-09-2014, 12:56
Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto , ieri mi ha dato lo stesso errore anche se in maniera un po' di diversa.
Lascio lo stesso, pochi utenti oltre a te fanno le prove e mi segnalano difetti e\o soluzioni.
Ho provato ad usare Miracast tramite un Samsung S4 e con mia enorme sorpresa sul wdtv della mia ragazza funziona subito e bene, su quello di casa mia il telefonino non vede il wdtv.
Ho provato a resettare tutti i parametri e riportarlo alle impostazioni di fabbrica ma niente.
Anche se il tuo probabilmente è la prima revisione la 01 e quello della tua ragazza la seconda la 12, io credo che il problema sia come sempre in questi casi nel router e nelle sue impostazioni.
Inizia a controllare da li.
legolas119
22-09-2014, 13:44
Tieni conto per favore che postare la stessa richiesta in più thread (hai postato anche in quello del WD TV) è vietato ad regolamento.
Inoltre il tuo player di questo thread è diverso (sia come hardware che come firmware) da quello he hai tu.
scusate. Si si lo so, ma la domanda era comune indipendentemente dal modello direi e ho scritto anche qui perché vedo che lo hanno molte più persone...
comunque proseguo di là, grazie
Ma non capsico la ragione.
Anche se qui ci sono più visite (perchè il prodotto è più vecchio) il tuo player e quello di questo post sono rpdotti diversi con harwdare e firmware diverso.
h_secondo
22-09-2014, 14:14
Anche se il tuo probabilmente è la prima revisione la 01 e quello della tua ragazza la seconda la 12, io credo che il problema sia come sempre in questi casi nel router e nelle sue impostazioni.
Inizia a controllare da li.
Ciao grazie per il suggerimento.
Ho sostituito il router con un TP-Link che avevo in casa ed effettivamente tutto funziona normalmente. Il problema era infatti nel router ASUS che uso come router principale e che aveva un bug nel firmware che impediva lo streaming di airplay e di miracast.
Inoltre vorrei segnalare a tutti quelli che hanno problemi con la connessione che dal wdtv viene definita "non sufficiente per lo streaming" che basta riavviare il wdtv e dopo funziona regolarmente.
surfmaster
22-09-2014, 15:04
scusate chiedevo se qualcuno sapeva dirmi la massima capacità dell'hardisk collegabile all'USB ma non ho ricevuto risposte :cry: Riformulo: qualcuno usa dischi da 2 Tb ? (io sto comprando un WD da 2tb non vorrei restare fregato..)
TNX
fra i tanti ne ho uno da 3 TB WD green
andijushi
22-09-2014, 21:19
scusate. Si si lo so, ma la domanda era comune indipendentemente dal modello direi e ho scritto anche qui perché vedo che lo hanno molte più persone...
comunque proseguo di là, grazie
Per associare un'immagine ad una cartella, basta mettere il jpg all'interno della cartella e rinominarlo folder.jpg
Funziona sia con il WDTV Live (generazione precedente) che con il WDTV Live SMP (oggetto di questo 3d).
L'unica cosa a cui fare attenzione sono le dimensioni: io uso immagini di 300x450 px 24bit e vanno bene.
legolas119
22-09-2014, 23:42
fatto grazie, ci sono dimensioni consigliate per avere le dimensioni migliori delle immagini? ho provato sia 450*300 che 240*180 e le legge entrambe:confused:
macrunner
23-09-2014, 13:10
ci sono dimensioni consigliate per avere le dimensioni migliori delle immagini?
Il rapporto dimensione è di 2:3, quindi per esempio 200px di larghezza per 300px di altezza, o 800px X 900px eccetera.
Puoi tranquillamente caricare immagini da 200 x 300 px senza badare troppo alla qualità così risparmi spazio sul disco, qualsiasi dimensione metti, inteso come peso/qualità, avrai una miniatura ultracompressa quindi di qualità bassissima.
legolas119
23-09-2014, 14:01
ok, considerando che la maggior parte delle immagini che trovo sono con la larghezza più lunga dell'altezza, ho visto che anche se applico un rapporto ribaltato, cioè ad esempio 450*300, le legge comunque (poi sta a me scegliere la visualizzazione della dash e dei vari sottomenù nel modo più opportuno).
corretto?
grazie
macrunner
23-09-2014, 14:14
Se ridimensioni le immagini in rapporto 2:3 la vedrai perfetta, senza tagli o deformazioni.
Se ti piace avere tutte le miniature perfettamente adattate, il rapporto corretto è 2:3
Organizzati con un editor immagini, ma non dovrai regolare la dimensione dell'immagine bensì del quadro, l'area che contiene l'immagine, altrimenti la deformi (stretching)
Se non te ne frega nulla ma ti basta vedere l'anteprima, anche tagliata, fregatene e carica quello che vuoi, la foto verrà comunque letta anche se è quadrata (1:1)
legolas119
23-09-2014, 15:55
si io uso Image resizer in cui imposto proprio i pixel per ciascuna dimensione, quindi no problem ad impostare ad es. 450 (lunghezza) x 300 (altezza). Lo spazio dedicato dal programma alla locandina è piccolo quindi più di tanto non posso pretendere, ma scegliendo le immagini giuste è comunque sufficiente per far riconoscere di cosa si tratta.
direi a posto così, grazie!
Per associare un'immagine ad una cartella, basta mettere il jpg all'interno della cartella e rinominarlo folder.jpg
Funziona sia con il WDTV Live (generazione precedente) che con il WDTV Live SMP (oggetto di questo 3d).
L'unica cosa a cui fare attenzione sono le dimensioni: io uso immagini di 300x450 px 24bit e vanno bene.
Ma per l'immagine della cartella PRINCIPALE (esempio: FILMS), come si fa ? A me, non so perchè, quando clikko su VIDEO mi appare la cartella FILMS e come immagine c'è la locandina del film INFERNO di Dario Argento...:eek: :eek: :eek:
Perchè ? Come diavolo (appunto :D )"ha deciso" di mettere quella locandina ?
Alex
Carissimi,
in primavera sono stato per qualche settimana possessore di un WD Tv Live che ho utilizzato in "prova" (aggiornamento firmware e simili) per qualche settimana prima di regalarlo a un parente.
Ero piuttosto soddisfatto delle prestazioni - al netto del fatto che mi pareva scaldasse abbastanza - ed ero intenzionato a comprarne uno per i miei genitori.
Vi disturbo per chiedervi se nella fascia di prezzo 80 - 100 Euro l'apparecchio in questione è tra i migliori o se esiste qualcosa di meglio.
Quello che mi interessa sono le funzioni base, e in particolare:
- lettura del maggior numero possibile di file, anche di grosse dimensioni;
- frequenti aggiornamenti (vedi sopra);
- possibilità di accedere a youtube e controllarlo in remoto.
Il resto (eventuali connessioni col pc, ecc.) lo lascerei per il momento da parte.
Grazie in anticipo e chiedo scusa se il post non è pertinente: ho preferito non aprire una nuova discussione.
Quello che mi interessa sono le funzioni base, e in particolare:
- lettura del maggior numero possibile di file, anche di grosse dimensioni;
- frequenti aggiornamenti (vedi sopra);
- possibilità di accedere a youtube e controllarlo in remoto.
Si a tutte le tue domande: legge praticamente tutti i tipi di files e io ho testato fino a 30 giga di dimensioni !!!
2) aggiornamenti "quando serve", non sono frequenti ma nemmeno viene abbandonato.
3) Io accedo a Youtube dall'iPhone, cerco i video sull'iPhone e li guardo sul WD.
Alex
NorysLintas
23-09-2014, 19:50
Vi disturbo per chiedervi se nella fascia di prezzo 80 - 100 Euro l'apparecchio in questione è tra i migliori o se esiste qualcosa di meglio.
In quella fascia di prezzo è, ancora, senz'altro il migliore ;)
@Dorelli
Leggi per favore con attenzione il secondo post di quest thread.
Esiste un thread dedicato per la comparazione media player.
Quindi non è necessario aprire nessuna nuova discussione.
Ma questo non è il thread per la comparazione dei media player.
@Dorelli
Leggi per favore con attenzione il secondo post di quest thread.
Esiste un thread dedicato per la comparazione media player.
Quindi non è necessario aprire nessuna nuova discussione.
Ma questo non è il thread per la comparazione dei media player.
Anzitutto ringrazio per le gentili risposte :)
Chiedo poi scusa al moderatore per la parte "comparativa" del messaggio: con la funzione ricerca non avevo trovato il thread apposito e mi ero perso la parte che mi hai evidenziato nel secondo messaggio.
Rientro in topic: il fatto che abbia riscontrato un certo "riscaldamento" del dispositivo anche dopo pochi minuti di uso è da considerarsi normale?
Tenete conto che nei giorni in cui l'ho provato c'era un caldo anomalo, ma non credo possa influire più di tanto....
macrunner
25-09-2014, 20:49
quando clikko su VIDEO mi appare la cartella FILMS e come immagine c'è la locandina del film INFERNO di Dario Argento...:eek: :eek: :eek:
Perchè ? Come diavolo (appunto :D )"ha deciso" di mettere quella locandina ?
x
E' un mistero anche per me, probabilmente anche per chi l'ha progettato :D
Però nel tuo caso potrebbe essere un problema di possessione demoniaca, io contatterei un Esorcista Multimediale :D
E' un mistero anche per me, probabilmente anche per chi l'ha progettato :D
Però nel tuo caso potrebbe essere un problema di possessione demoniaca, io contatterei un Esorcista Multimediale :D
MA LOL !!! :D :D :D
Effettivamente...:Prrr:
srd.francesco
29-09-2014, 14:40
Ma per l'immagine della cartella PRINCIPALE (esempio: FILMS), come si fa ? A me, non so perchè, quando clikko su VIDEO mi appare la cartella FILMS e come immagine c'è la locandina del film INFERNO di Dario Argento...:eek: :eek: :eek:
Perchè ? Come diavolo (appunto :D )"ha deciso" di mettere quella locandina ?
Alex
Io metto all'interno di ogni cartella un'immagine significativa che nomino folder.jpg. Ogni cartella che scorro avrà l'immagine da me scelta.
Io metto all'interno di ogni cartella un'immagine significativa che nomino folder.jpg. Ogni cartella che scorro avrà l'immagine da me scelta.
Nulla...nella cartella principale non accade nulla, ho già provato (appare sempre l'immagine del film suddetto).
Alex
Nulla...nella cartella principale non accade nulla, ho già provato (appare sempre l'immagine del film suddetto).
Alex
Succede anche a me per le serie tv, alla cartella di True Detective si è associata un'immagine che non riesco in nessun modo a levare. La cosa assurda è che se cambio tipo di visualizzazione mi viene fuori l'immagine che ho impostato io, se torno alla visualizzazione in cui vi sono anche tutte le info del file torna l'immagine impostata in automatico. Ho provato anche con Thumbgen senza risultati...la gestione delle informazioni nelle serie tv è abbastanza scadente
Allora fino a ieri, entrando nella sezione "VIDEO", mi appariva direttamente la cartella FILMS (che ho impostato io con tutti i miei video), da oggi, non so che è successo (nè ricordo come si re-imposta), se entro nella sezione "VIDEO", mi appaiono tutte le mie cartelle ("Musica", "Libri", "Films", "Immagini" ecc.ecc.)...e devo sempre selezionare quella giusta.
Come si fa (ripeto, non ricordo) a dirgli che quando entro nella sezione VIDEO deve farmi vedere soltanto quella cartella ? :)
Alex
linguaccia22
10-10-2014, 05:02
Salve, che tema usate voi sul WD ?:rolleyes: :rolleyes:
Salve ero interessato all'acquisto di un box e tra i papabili ho visto il wd live (la 3 è l'ultima versione giusto?)
volevo chiedere a chi cè l'ha se sostituisce il chromecast di google (per usare infinity ad esempio) quindi per mandare in streaming dal cell i contenuti.
grazie
Il prodotto più recente è il WD TV.
Il WD TV è il chormecast sono due prodotti completamente diversi.
Chromecast è un PC android estremamente configurabile.
Il WD è un player multimediale.
Il chromecast è solo un dispositivo di streaming da cell tablet e pc, io cercavo qualcosa di indipendente (quindi senza dover utilizzare il cell) per la fruizione di contenuti da smart tv (you tube, infinity, ecc)
Chromecast non è solo un dispositivo di streaming.
E' un PC su chiavetta USB basato su Android.
Ok ma è comunque dipendente da un'altro dispositivo, io cerco qualcosa che abbia un telecomando e viva di vita propria insieme alla tv
Esistono n telecomandi per chromecast.
Il WD è solo e semplicemnete un riproduttore multimediale con codec prdefiniti e non aggiornabili.
ma con il wd live non è possibile vedere lo streaming dello smartphone/tablet?
ero anche io interessato all'acquisto del chromecast, perchè non avendo una Tv smart lo vedo l'unico modo per usufruire di contenuti internet sulla TV
io ho usato da sempre il WD live solo per vedere film in streaming da pc o HDD esterno e non mi sono posto mai il problema se questo lettore multimediale potesse fare anche qualche altra cosa
Ciao gente,
nessuno ha avuto problemi di rallentamenti e freeze con l'ultimo aggiornamento?
NorysLintas
14-10-2014, 19:44
Con l'applicazione youtube si, con altro personalmente no.
Tu però hai dimenticato di dire con che cosa hai avuto i problemi tu?
1)hard disk usb, cablato, wireless
2)Durante il playback di alcuni file? Che file?
Non essendo un problema di cui ho letto nella community ufficiale wd, ti consiglio di provare la soluzione delle soluzioni, ovvero il reset completo premendo il buchetto presente sul fondo del wd per qualche secondo finché non si riavvia.
Dai un'occhiata comunque alla mia guida che trovi in firma o in prima pagina e facci sapere ;)
io ho un problema: da quando sono passato a Fastweb fibra il mio WDTV Live connesso via cavo ethernet non mi vede piu' i file che ho sul pc, all'interno di una cartella condivisa.
il check della rete risulta ok e il WDTV riproduce senza problemi video di YouTube, quindi e' connesso. il problema e' proprio la condivisione con il pc.
finora mi sono sempre limitato a condividere una cartella sul pc e a fare la configurazione di rete automatica sul WDTV, ma ho provato piu' volte e non funziona.
sapete aiutarmi?
io ho un problema: da quando sono passato a Fastweb fibra il mio WDTV Live connesso via cavo ethernet non mi vede piu' i file che ho sul pc, all'interno di una cartella condivisa.
il check della rete risulta ok e il WDTV riproduce senza problemi video di YouTube, quindi e' connesso. il problema e' proprio la condivisione con il pc.
finora mi sono sempre limitato a condividere una cartella sul pc e a fare la configurazione di rete automatica sul WDTV, ma ho provato piu' volte e non funziona.
sapete aiutarmi?
Cosa c'entra fastweb?
"faster" non so cosa sia, ma conosco "Fastweb". :D
c'entra perche' in ADSL col mio vecchio router Netgear questi problemi non ce li avevo.
usando questo nuovo modem che mi hanno dato per la fibra FTTC invece il problema ce l'ho, quindi immagino sia dovuto a qualche protezione o qualcosa che va configurato.
sono sicuro che anche altri utenti Fastweb avranno avuto lo stesso problema, potete aiutarmi a risolvere?
COMMANDER777
24-10-2014, 18:58
Salve gente. ho provatoa visualizzare un mkv codificato in HEVC (H265) e non sono riuscito a vederlo. questo codec non è supportato oppure è solo il mio file in questione? qualcuno ha visto qualched film sul wd con questo codec?
si può fare qualcosa per vederlo?
grazie in anticipo
Parnas72
24-10-2014, 19:44
H.265 non è supportato dall'hardware del lettore, quindi non puoi farci nulla.
H.265 non è supportato dall'hardware del lettore, quindi non puoi farci nulla.
Piccolo OT: mi è capitato di vedere diversi mkv (H264) in 1080P con qualità eccellente e dimensioni davvero minime (in pratica un H265, di fatto)...quindi con un po' di abilità e competenza si può ovviare al "problema"...:D
Alex
"faster" non so cosa sia, ma conosco "Fastweb". :D
c'entra perche' in ADSL col mio vecchio router Netgear questi problemi non ce li avevo.
usando questo nuovo modem che mi hanno dato per la fibra FTTC invece il problema ce l'ho, quindi immagino sia dovuto a qualche protezione o qualcosa che va configurato.
sono sicuro che anche altri utenti Fastweb avranno avuto lo stesso problema, potete aiutarmi a risolvere?
Riesci a fare ping?
^[H3ad-Tr1p]^
01-11-2014, 20:13
ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio o due o tre
dunque io ho un wd streaming come il vostro e guardo i film collegandolo via usb con un adattatore.... l hd e' un 3,5" da desktop da 2Tb
mi e' gia' succcesso due o tre volte che mi si danneggiasse il filesystem di questo disco perdendo tutti i film...come mai? vi e' mai successo?
volevo anche chiedervi un altra cosa
siccome i film cel ho su un computer windows in rete e posso collegare il wd al pc tramite wifi , non potrei accedere diretttamente ai file video sul mio computer senza dover star li tutte le volte a copiarli sull hd che poi uso sul wd ?
come devo fare? potrei in questo modo anche salvaguardare il filesystem del disco giusto?
lenthill
01-11-2014, 22:46
^;41725514']siccome i film cel ho su un computer windows in rete e posso collegare il wd al pc tramite wifi , non potrei accedere diretttamente ai file video sul mio computer senza dover star li tutte le volte a copiarli sull hd che poi uso sul wd ?
certo, basta condividere la cartella (o le cartelle) dove tieni i contenuti multimediali (foto, audio, video) sul Pc ed il WD sfogliando la rete è in grado di accederci via smb (il protocollo di condivisione di windows)
^;41725514'] come devo fare?
in rete trovi le guide del caso, cerca condivisone cartelle con windows
mavieni74
02-11-2014, 13:50
Ciao ho un hd da 1,5 tb della wd alimentato e non c'e' nessun verso di farlo riconoscere al mio wd tv live 3gen con firmware aggiornato cosa posso fare?
Riconosce invece l'hd wd da 500gb non alimentato , unica pecca e' che mi sembra che tenda ogni tanto ad essere meno fluida l'immagine
P.s l'hd da 1,5tb e' pieno non posso formattarlo
NorysLintas
02-11-2014, 14:44
Ciao può essere colpa della partizione mbr e non gpt.
Diversi articoli dicono che è possibile convertire da mbr a gpt senza perdere dati, io non ho mai provato con i dati perché non volevo rischiare.
Ad ogni modo sembra che con Gptgen e AOMEI Partition Assistant, sia possibile farlo, io ti consiglio di usare il secondo
Ecco uno degli articoli dove se ne parla
http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk
Altrimenti devi spostare i file e seguire la guida da mbr a gpt che è presente nel link nella mia firma e poi rispostare i file...
Credo comunque che la conversione duri MOOOLTO di più dello spostare due volte i file da e verso l'hd, quindi credo che questa opzione sia la migliore.
Se sei intenzionato a convertire comunque, facci sapere come è andata.
sembra che il mio amato scatolotto abbia smesso di fare i capricci e ora riesco di nuovo ad aprire i file presenti sull mio htpc.
speriamo che la pacchia duri. :)
surfmaster
09-11-2014, 13:01
Ciao a tutti. Riscontro un problema di sincronismo tra la traccia DTS e il labiale di un MKV riprodotto da USB. E' sicuramente il media player perchè lo stesso file con altro lettore non da problemi. E' un problema conosciuto ? Qualcun'altro rileva questo tipo di problema ?
PS:
Ho l'ultimo fw e ricordo che anche con il precedente qualche MKV mi dava lo stesso problema, ma bastava riavviare e la sincronizzazione si sistemava mentre adesso no
GRAZIE
Haklibakli
09-11-2014, 19:22
Ciao a tutti. Riscontro un problema di sincronismo tra la traccia DTS e il labiale di un MKV riprodotto da USB. E' sicuramente il media player perchè lo stesso file con altro lettore non da problemi. E' un problema conosciuto ? Qualcun'altro rileva questo tipo di problema ?
PS:
Ho l'ultimo fw e ricordo che anche con il precedente qualche MKV mi dava lo stesso problema, ma bastava riavviare e la sincronizzazione si sistemava mentre adesso no
GRAZIE
Vedi le info con Mediainfo o Avinaptic 2. Magari è un problema proprio del file
surfmaster
10-11-2014, 10:01
Vedi le info con Mediainfo o Avinaptic 2. Magari è un problema proprio del file
Come dicevo lo stesso file con altro lettore non da problemi per cui escluderei un problema del file...
linguaccia22
14-11-2014, 05:21
Salve, qualcuno gentilmente può rispondermi più presto possibile per favore
sto per acquistare un Hard Disk della Western Digital da 3TB (green o red devo ancora scegliere)
il WD Tv Live mi riconoscerà senza problemi l'hard disk della western digital da 3TB ? (senza doverlo partizionare e creare più di una unità nell'hard disk?)
io posso confermare che il WD Tv Live legge i 2TB senza dover fare nulla
ma non ho ancora un Hard Disk da 3TB quindi volevo prima una vostra conferma a riguardo
qualcuno ha un Hard Disk da 3TB e il WD Tv Live l'ho ha letto senza problemi ?
Graziee
angelorc
15-11-2014, 01:01
Salve posseggo il w Live streaming e ho avuto qualche problema con la riproduzione di file bluray in formato m2ts cosa sbaglio? Non devo dare il play sul primo file che c'è nella cartella stream? Grazie.
Confermo hd wd da 2T anche io senza problemi.
Appena lo trovo a poco ne compro un altro da attaccare frontalmente sempre da 2T e sempre wd.
Io invece ho riscontrato questo problema che non só risolvere:
Ho aggiornato il mio wd tv live WDBGXT0000NBK versione Pal, con il nuovo firmware originale Wd 2.02.32, e arrivavo dal primo originale di serie.
Ora se guardo nella schermata info mi dice che il firmware é aggiornato, mentre ogni volta che accendo il dispositivo mi dice che non é andato a buon fine l'aggiornamento firmware, oltre tutto se vado su schermata Servizi per clik su un qualsiasi servizio tipo youtube, ecc non mi si collega e si riavvia il wd tv e mi torna la barra aggiornamento firmware per poi dirmi di nuovo che non é andato a buon fine, di controllare la connessione !!
Strano dato che il sistema mi dice che cé installato il 2.02.32 !!
Soluzioni ?
io ho un problema con l'app per android WDTV remote.
praticamente ha smesso di funzionare senza aver modificato niente. ho provato a disinstallarla e reinstallarla ma non mi vede piu' il WDTV Live.
l'unica cosa che ho cambiato e' il modem, ma leggo le cartelle condivise in rete e col telecomando suo va tutto bene.
perche' fa cosi'? ha sempre funzionato.
Magari devi riconfigurare l app per via del modem nuovo, reinserendo la nuova linea e pass.
io ho un problema con l'app per android WDTV remote.
praticamente ha smesso di funzionare senza aver modificato niente. ho provato a disinstallarla e reinstallarla ma non mi vede piu' il WDTV Live.
l'unica cosa che ho cambiato e' il modem, ma leggo le cartelle condivise in rete e col telecomando suo va tutto bene.
perche' fa cosi'? ha sempre funzionato.
vai in gestione applicazioni e nelle impostazioni dell'app fai cancella dati e riprova
io ho risolto così ;)
Parnas72
18-11-2014, 01:06
Ora se guardo nella schermata info mi dice che il firmware é aggiornato, mentre ogni volta che accendo il dispositivo mi dice che non é andato a buon fine l'aggiornamento firmware, oltre tutto se vado su schermata Servizi per clik su un qualsiasi servizio tipo youtube, ecc non mi si collega e si riavvia il wd tv e mi torna la barra aggiornamento firmware per poi dirmi di nuovo che non é andato a buon fine, di controllare la connessione !!
E' capitato anche a me, facendo l'aggiornamento firmware via Internet. Reinstalla il firmware manualmente da chiavetta USB e vedrai che va a posto.
Grazie parnas72 ;)
Devo prima ripristinare il dispositivo, quindi eliminare il firmware che mi dá problemi ?
E poi con usb con di nuovo il 2.02.32 reinstallo.
Magari devi riconfigurare l app per via del modem nuovo, reinserendo la nuova linea e pass.
mai inserito questi dati, nemmeno quando funzionava.
vai in gestione applicazioni e nelle impostazioni dell'app fai cancella dati e riprova
io ho risolto così ;)
ci provo. grazie. :)
Parnas72
18-11-2014, 12:46
Grazie parnas72 ;)
Devo prima ripristinare il dispositivo, quindi eliminare il firmware che mi dá problemi ?
L'unico modo di eliminare il firmware corrente è caricarne un altro, non puoi stare senza firmware. ;)
Io ho semplicemente ricaricato il 2.02.32 da USB, senza fare reset nè altro.
NorysLintas
18-11-2014, 22:12
E sopratutto fate un hard reset prima e dopo aver aggiornato il fw.
Buchettino sotto al wd premuto con stecchino a dispositivo acceso finchè non si riavvia.
Ad ogni modo come sempre, guida in firma o in prima pagina ;)
Bho quando lo accendo mi compare la barra di aggiornamento firmware 0% (2/2) anche se poi nelle info é aggiornato con l'ultimo.
Ho fatto un hard reset prima da spento, poi da acceso ma niente !
E non ho neanche l'opzione da selezzionare la usb perché puo solo partire in automatico a cercare via wifi.
Ma riportarlo di serie non si puó piu ?
Pensavo che con hard reset mi riportava come era al inizio il dispositivo con il primo firmware....
Parnas72
19-11-2014, 00:01
Il reset cancella solo le impostazioni, un aggiornamento di firmware è permanente. Per questo l'aggiornamento del firmware è una cosa delicata, se va male o viene interrotto prematuramente potresti anche danneggiare irrimediabilmente l'apparecchio. E' un evento improbabile, ma può succedere.
E non ho neanche l'opzione da selezzionare la usb perché puo solo partire in automatico a cercare via wifi.
Per aggiornare da USB devi modificare il file .ver, scrivendo una versione più recente di quella che hai (es. 3.02.32), così che il wdtv pensi che c'è un aggiornamento da installare.
Stessa cosa se vuoi reinstallare un firmware più vecchio.
Speriamo bene :(
Proveró a modificare file ver in 2.02.33 o 2.02.34 cosi che in futuro non devo ogni volta rinominare i prossimi firmware.
Grazie x le dritte ;)
Parnas72
19-11-2014, 00:35
Puoi scrivere il numero che vuoi, la versione che ti trovi installata poi sul dispositivo è quella vera, non quella scritta da te.
Prossimi firmware.... io ne dubito. ;)
Il mac non mi fá modificare il file .ver
Mi sá che mi occorre un windows !
Un qualsiasi editor di testo del Mac può editare il file. ver.
bimbetto
19-11-2014, 19:01
una domanda, il wd è connesso in wi fi alla rete di casa, è possibile utilizzare la sua connessione lan in condivisione con un altro apparecchio non dotato di wi fi integrato ?
Usarlo insomma come Range Extender, power line ecc. ecc.
ciao e grazie :)
Bho con usb non ci sono riuscito !
Il file deve rimanere compresso, scompresso dentro una cartella, o scompresso e file fuori cartella, dentro la usb ?
Editor di testo ? Intenti text ?
una domanda, il wd è connesso in wi fi alla rete di casa, è possibile utilizzare la sua connessione lan in condivisione con un altro apparecchio non dotato di wi fi integrato ?
Usarlo insomma come Range Extender, power line ecc. ecc.
ciao e grazie :)
No
Parnas72
19-11-2014, 22:48
Bho con usb non ci sono riuscito !
Il file deve rimanere compresso, scompresso dentro una cartella, o scompresso e file fuori cartella, dentro la usb ?
Uhm... ma non hai letto le istruzioni quando hai scaricato il firmware ?
http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_G3
- Extract the four files (.bi2, .bin, .ver, .fff, and .info files) to the root (top level) of a portable USB drive.
- Connect the USB drive to the WD TV Live Media Player's USB port.
- Press HOME, and then select the Settings bar.
- Select the firmware upgrade icon, and then press ENTER.
Tralasciamo che scrivono "four files" e poi i file sono 5, ma vabbè. :D
Le stesse indicazioni sono riportate nei primi post di questo thread.
Salve ragazzi,
che mi dite a proposito del WD TV (non LIVE)?
Lo consigliate?
Grazie in anticipo.
Simonex84
20-11-2014, 15:16
Salve ragazzi,
che mi dite a proposito del WD TV (non LIVE)?
Lo consigliate?
Grazie in anticipo.
Per farci cosa?
Per farci quello cui è adibito (leggere file video da supporto USB esterno, streaming, ecc.).
Simonex84
20-11-2014, 15:29
Per farci quello cui è adibito (leggere file video da supporto USB esterno, streaming, ecc.).
Si ok ma che tipo di file vuoi leggere? Mkv? File ad alto bitrate? 3D?
Al massimo qualche MKV, niente 3D o roba a bitrate particolarmente elevato.
Consigli qualcos'altro?
@neogen/Simonex84
Leggi per favore i primi post. Il thread per i consigli sui media player è un'altro.
Simonex84
20-11-2014, 15:35
Al massimo qualche MKV, niente 3D o roba a bitrate particolarmente elevato.
Consigli qualcos'altro?
La Live 3rd gen sarebbe meglio ma anche la 1st gen che dici te dovrebbe andare bene, gli manca la codifica DTS ed è meno potente
Però se non ricordo male quella versione non va in rete quindi puoi leggere file solo da chiavetta USB
No, va in rete.
A dire il vero, sul sito WD il LIVE non figura tra i prodotti.
Come mai? È forse precedente?
Da qualche parte ho letto che a livello hardware sono identici, ma in più il WD TV (non LIVE) avrebbe il supporto a Miracast.
Simonex84
20-11-2014, 15:41
No, va in rete.
A dire il vero, sul sito WD il LIVE non figura tra i prodotti.
Come mai? È forse precedente?
Da qualche parte ho letto che a livello hardware sono identici, ma in più il WD TV (non LIVE) avrebbe il supporto a Miracast.
Guarda qua
http://support.wdc.com/product/download.asp?level1=10&lang=it
Di quale parli?
Puoi ance fare riferimento a questa pagina
http://en.m.wikipedia.org/wiki/WD_TV
Di questo:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
Non andare sulla pagina del supporto, guarda il catalogo dei prodotti.
Come vedi, il LIVE non esiste.
Simonex84
20-11-2014, 15:50
Di questo:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270
Non andare sulla pagina del supporto, guarda il catalogo dei prodotti.
Come vedi, il LIVE non esiste.
Ok stai parlando del WDBPUF0000NBK che è identico al Live 3rd Gen ma senza Netflix
Allora vai tranquillo legge un po' di tutto
Grazie mille, gentilissimo. :)
@noegen/SImonec84
leggete epr favroe i post. Ve l'ho scritto precedentemente. Siete OT:
Il thread dei cosnigli è un'altro.
Simonex84
20-11-2014, 16:05
@noegen/SImonec84
leggete epr favroe i post. Ve l'ho scritto precedentemente. Siete OT:
Il thread dei cosnigli è un'altro.
Eddai non muore mica nessuno per due post OT, alla fine si parlava di un prodotto che nell'HW è identico a quello del 3ad
Questo atteggiamento da "sceriffo" potresti anche evitarlo
Se le regole fossero rispettate non ci sdarebeb bisogno di chi te lo fa notare.
C'è una nota nel primo post che dice che vanno evitati gli OT e che questo thread ha uno scopo e che per discussioni su valutazioni/comparazioni esiste un thread dedicato.
Quindi l'OT (che è quasi semrpe voluto perchè non si leggono i primi post e perchè è più comdo postare ovunque anche se è OT piuttosto che nel thread giusto) è comunque un OT
Mi serviva il parere di quanti avessero cognizione del dispositivo oggetto del thread (WD TV LIVE), anche al fine di cogliere eventuali differenze rispetto a quello (WD TV) da me indicato.
Ho postato volutamente qui, non per "comodità".
L'OT sono le richeiste in merito ad altri modelli e relative risposte.
Ciao a tutti, sono possessore del wd tv live streaming da un po' di tempo ma solo ora leggendovi mi sono interessato alla funzione di potere scaricare copertine e trame.
Al momento però mi è venuta una curiosità, c'è un' applicazione che mi faccia vedere sull'ipad il catalogo multimediale con relative copertine e trame e che poi mi permetta di far partire il tutto, perché mi sembra di averlo letto da qualche parte ma magari si riferiva a qualche altro prodotto.
Grazie Matteo
ciao a tutti.
ho questo apparecchio da un paio d'anni e mi trovo benissimo. ho solo un problema: il trasferimento via wifi dei file tra il mio notebook e il wdlive è troppo lento. mi ricordo che col precedente andava molto più veloce.
adesso leggendo la finestra di trasferimento di windows mi dice che il trasfwerimento avviene al max a 2 mb/s. un film mkv di 6 gb ci mette 2 ore.
c'è qualche modo di velocizzare? sarà un problema di router?
come notebook ho un asus con wirless n
come router ho quello in dotazione da fastweb anch'esso wireless n
quizface
23-11-2014, 18:49
l'unico modo per avere un trasferimento un po' più veloce è collegarlo col cavo ethernet, ma anche in questo modo e' molto lento. Io personalmente lascio i film nel computer e condivido la cartella film, me li guardo e poi li cancello. Altrimenti ti tocca scollegare hard disk e collegarlo al computer
Simonex84
24-11-2014, 08:46
Esatto il collegamento via wifi fa abbastanza pena, non sufficiente a gestire Mkv ad alto bitrate.
Collegalo via cavo e se non hai la possibilità di usare un cavo LAN almeno fatti una power line che va meglio della wifi
Ho risolto con l'app wdtv per android cancellando i dati applicazione. Grazie.
bimbetto
24-11-2014, 11:52
No
grazie mille :)
l'unico modo per avere un trasferimento un po' più veloce è collegarlo col cavo ethernet, ma anche in questo modo e' molto lento. Io personalmente lascio i film nel computer e condivido la cartella film, me li guardo e poi li cancello. Altrimenti ti tocca scollegare hard disk e collegarlo al computer
Esatto il collegamento via wifi fa abbastanza pena, non sufficiente a gestire Mkv ad alto bitrate.
Collegalo via cavo e se non hai la possibilità di usare un cavo LAN almeno fatti una power line che va meglio della wifi
grazie per le risposte.
il wdtvlive con hd da 3 tera è in camera, il notebook è in cucina. mi passo i film per vedermeli con mia moglie a letto.
col wifi è quasi impossibile visti i tempi biblici cosi collegavo un attimo il notebook al wdtv e me li passavo così quindi questa come dite voi è l'unica soluzione possibile.
peccato davvero. tuttavia se voglio vedermi un film situato nel wdlive sul notebook via wireless, è molto fluido e raramente si blocca.
boh. bella mer.. hanno fatto :(
HellBlazer77
28-11-2014, 10:37
scusate ho necessità di porvi una domanda:
devo regalare il wd tv live a mio fratello per natale.
ho visto che ci sono due 3d uno per wd tv live ed uno per wd tv...sono entrami media player...hanno due seriali diversi (entrambi pal), il wd tv live è WDBGXT0000NBK-EESN mentre il wd tv è WDBPUF0000NBK-EESN
potete dirmi dove reperire eventuali differenze ?
io non ricordo quale di questi ho a casa...comprato circa due anni fa.
grazie e scusatemi tanto, immagino che la domanda sia stata posta ma io non trovo informazioni
Secondo post. Thread comparazione media Player.
HellBlazer77
28-11-2014, 10:42
grazie infinite e chiedo scusa ancora
Simonex84
28-11-2014, 10:56
grazie infinite e chiedo scusa ancora
oppure guarda qua http://en.wikipedia.org/wiki/WD_TV
ci sono tutti i modelli, con caratteristiche e model number
HellBlazer77
28-11-2014, 11:16
grazie ancora
c'è un' applicazione che mi faccia vedere sull'ipad il catalogo multimediale con relative copertine e trame e che poi mi permetta di far partire il tutto,
Non ho ben capito che cosa chiedi, comunque mi pare che a parte il "telecomando multimediale" per iPad (con il quale controlli il WD), non ci sia una app (sempre della WD) che ti faccia vedere il catalogo.
A meno che non ci sia un'app che, proprio come fa la WD (che in pratica si collega all'hd e ne legge le info e le copertine), allo stesso modo, si colleghi da remoto e faccia vedere sull'iPad il contenuto dell'HD. Oddio, ci potrebbe pure essere qualcosa del genere, ma bisognerebbe cercare con attenzione nell'App Store.
Alex
SuperBubbleBobble
28-11-2014, 18:35
ciao ragazzi il wd tv live (agg. con ultimo fw) non mi legge alcuni file, nello specifico:
[ Info sul file ]
Nome: vacanze.in.montagna.mkv
Data: Sat, 22 Nov 2014 18:43:20 +0100
Dimensione: 366,758,795 bytes (349.768443 MiB)
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 720 x 404
ecc.
vedo sulla tv tramite wifi (condivisione windows)
EDIT:
SO: Win 8.1 update 1
Codec installati: Shark007 STANDARD_Codecs_v229 +Media Player Classic
ho provato a mettere il file su chiavetta e collegato al WDTV viene correttamente letto.
in effetti nel PC con Windows 8 il Media Player Classic me lo legge, mentre Windows Media Player non riesce ad aprirlo
come posso risolvere?
Se il WDTV in locale li legge il problema non è il WDTV ma il PC.
Ma per queste richieste relative al PC qui siamo OT.
Usa VLC. Per altre richeiste posta nel thread opportuno.
SuperBubbleBobble
28-11-2014, 21:58
Se il WDTV in locale li legge il problema non è il WDTV ma il PC.
Ma per queste richieste relative al PC qui siamo OT.
Usa VLC. Per altre richeiste posta nel thread opportuno.
mmm no secondo me non siamo OT, in quanto il problema è la connessione tra il WD TV live e il Pc, quindi sono entrambi coinvolti.
Se in locale legge i files ma da rete no, non significa che non ci sia un problema che riguarda il WD TV :)
ho installato i codecs advanced di Sharks077 e associato a WMP i files video. Ora li legge e li riproduce, il problema è che sul WD TV non vengono riprodotti tramite condivisione di rete.
Alcuni mkv si, mentre quello no.
Nel frattempo ho trovato questa soluzione (sul forum wdtv ;)), sembra molto una "toppa" ma in mancanza di altro proverò:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=9878.0
lenthill
28-11-2014, 22:37
Se il WDTV in locale li legge il problema non è il WDTV ma il PC.
scusa ma che c'entra il PC?
Il computer mette solo a disposizione del palyer il file, tramite la condivisione via SMB.
Non aggiunge nè toglie niente al file.
il problema è il WDTV, e bisogna capire perchè via rete non legge ciò che invece legge in locale.
mi sbaglio?
Parnas72
28-11-2014, 22:51
scusa ma che c'entra il PC?
Il computer mette solo a disposizione del palyer il file, tramite la condivisione via SMB.
Il problema è che lui non sta usando una cartella condivisa, ma il media server integrato su Windows Media Player, che evidentemente certi formati di video non li esporta.
Dovrebbe proprio cambiare approccio.
lenthill
28-11-2014, 23:29
Il problema è che lui non sta usando una cartella condivisa, ma il media server integrato su Windows Media Player,
ma veramente io avevo letto questo:
vedo sulla tv tramite wifi (condivisione windows)
allora ho capito male io.
certo che se sta usando il media server di windows (quindi via DLNA?) è chiaro che la transcodifica dipenda dal PC
SuperBubbleBobble
28-11-2014, 23:57
ragazzi sto usando una cartella condivisa
accesso garantito a everyone sia lettura che scrittura, il WDTV non ha nessun problema nel leggere avi mkv in cartelle nidificate e legge anche i sottotitoli, solo che alcuni (pochi) mkv non so perchè ma non li "vede"... non è che non riesce ad aprirli (infatti messi su chiavetta usb poi li legge) è che proprio non li elenca assieme agli alitri!
ad es se quei mkv stanno su una cartella, e provo ad aprirla dal WDTV mi da un messaggio sul tv con scritto tipo "nessun media presente all'interno" (e invece ci sono!)
SuperBubbleBobble
29-11-2014, 00:21
beh sarà pure strano, ma le indicazioni fornite qui:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=9878.0
risolvono il problema WDTV "There is no media in the current folder" (but yes there is!)
Problem: Message "There is no media in the current folder" on the Network Shares [NOT on Media Servers], but shared folders contain media files.
SOLUZIONE: come descritto dall'autore del messaggio da me linkato, sarà strano ma funziona, e questi sono i passi che ho fatto:
1. dal WDTV Live sono andato in configurazione > conf di rete > cancella i dati di login per reti windows
2. da windows > control userpasswords2 > ho creato un utente con nome "abc" e password "abc" (letteralmente, ma basta anche una A o 123, fate voi)
3. senza dover loggare col nuovo utente o dover modificare gli acls della cartella condivisa, insomma senza fare niente altro sono andato di nuovo sul WDTV > Video e mi ha chiesto nome e password. Mi è bastato inserire il nome utente PRECEDUTO da un back slash: \abc
...e la password invece normale: abc
incredibile ma vero, tutto ok!
C'è una spiegazione in inglese nel link che ho postato... (l'ho letta di sfuggita ma non ho capito bene, in ogni caso l'auto è in moto quindi chissene :D )
Il problema riguardava il PC. Come avevo spiegato.
Praticamente hai dato i diritti completi alla cartella condivsia del PC con user/password (che sono gli stessi usati nel WDTV).
Il problema NON era del WDTV ma di accesso alla cartella condivisa sul PC.
Se il WDTV legge i file in locale in rete non cambia nulla (nel WDTV).
Il resto non riguarda il WDTV.
Simonex84
29-11-2014, 09:25
Da quando ho aggiornato al firmware v2.02.32 dopo circa 40-50 minuti di visione di un video (Mkv ma anche avi) la riproduzione si blocca e il WD non risponde più ai comandi, l'unica è staccare e riattaccare la corrente. Succede solo a me oppure anche voi avete notato dei problemi?
NorysLintas
29-11-2014, 09:47
Collegato via usb o via rete?
Comunque a me e a ad altri 4 amici no problem, fai un reset completo delle impostazioni e se non risolvi fai un downgrade e ti fermi oppure aggiorni nuovamente.
Simonex84
29-11-2014, 09:52
Collegato via usb o via rete?
Comunque a me e a ad altri 4 amici no problem, fai un reset completo delle impostazioni e se non risolvi fai un downgrade e ti fermi oppure aggiorni nuovamente.
via rete col cavo, il reset l'ho già provato ma si blocca ancora, stasera proverò a vedermi un film via USB, se anche così si blocca provo un downgrade
lenthill
29-11-2014, 10:06
Il problema riguardava il PC. Come avevo spiegato.
Praticamente hai dato i diritti completi alla cartella condivsia del PC con user/password (che sono gli stessi usati nel WDTV).
ti stai sbagliando
3. senza dover loggare col nuovo utente o dover modificare gli acls della cartella condivisa, insomma senza fare niente altro sono andato di nuovo sul WDTV > Video e mi ha chiesto nome e password. Mi è bastato inserire il nome utente PRECEDUTO da un back slash: \abc
...e la password invece normale: abc
Il problema NON era del WDTV ma di accesso alla cartella condivisa sul PC.
nessun problema di accesso alla condivisione.
Lo ha detto prima che il problema era che il WDTV non riconosceva i file all'interno della cartella alla quale già accedeva.
Se il WDTV legge i file in locale in rete non cambia nulla (nel WDTV).
Il resto non riguarda il WDTV.
si vabbè, infatti ha dovuto resettare le credenziali sul WD, immettere il nome del nuovo utente con una sintassi mai vista (con il \ davanti) e la soluzione l'ha trovata sul forum del WD in inglese......
SuperBubbleBobble
29-11-2014, 10:22
in ogni caso faccio notare che la cartella condivisa era visibile, non avevo nessun problema di accesso limitato...lo share era per everyone sia read che write.
vedasi mio post #5500 (pagina precedente)
e se era un problema di condivisione pc perchè mai poi avrebbe dovuto farlo solo coi files mkv (e certi, manco tutti)...?
in ogni caso grazie a tutti, l'importante è che ho "risolto" :)
angelorc
29-11-2014, 11:02
Salve qualcuno ha avuto questo riscontro? Ho caricato sull'hardisk un film bluray full che il lettore legge tranquillamente. Il problema è che se provo a far avanzare il film in velocità 2x 4x ecc. non riesce a gestirlo e salta su un capitolo (credo) successivo. E' un problema o c'è un modo per risolverlo? Grazie.
e' probabile che il problema sia nel file stesso (rip, codec usato, ecc.)
anche a me e' capitato.
lenthill
29-11-2014, 12:59
e' probabile che il problema sia nel file stesso (rip, codec usato, ecc.)
anche a me e' capitato.
si ma adesso il file funziona (dopo la procedura indicata), senza che l'utente lo abbia modificato in nessun modo.
Ed è la stessa procedura che è molto strana....
@lenthill/SuperBUbbleBobble
Se il WD legge i file in locale ma in non in una cartella condivisa del PC è evidente che il problema non è il WDTV.
La prova in locale serve a testare i file.
Il problema è la modalità di condivisione del PC, o il sistema operativo del PC.
Per la condivisione su un PC serve obbligatoriamente una password - è un requisito del sistema oeprativo.
La modalità indicata nel forum WD TV serve ad accedere alla risorsa di rete via SMB con le caratteristiche di W7/W8 (e non centra il WD) e la password è obbligatoria per accedere alle cartella condivisa (requiisto del sistema operativo del PC per la condivisione).
lenthill
29-11-2014, 20:28
@lenthill/SuperBUbbleBobble
Se il WD legge i file in locale ma in non in una cartella condivisa del PC è evidente che il problema non è il WDTV.
è evidente per te, per me è evidente che il WD ha qualche problema, in determinate condizioni, a riprodurre qualcosa quando è collegato in rete.
La prova in locale serve a testare i file.
esatto, serve solo a testare il file, non ad escludere problematiche correlate alla funzionalità in rete del WD
Il problema è la modalità di condivisione del PC, o il sistema operativo del PC.
è una tua suppozione, nient'altro
Per la condivisione su un PC serve obbligatoriamente una password - è un requisito del sistema oeprativo.
La modalità indicata nel forum WD TV serve ad accedere alla risorsa di rete via SMB con le caratteristiche di W7/W8 (e non centra il WD) e la password è obbligatoria per accedere alle cartella condivisa (requiisto del sistema operativo del PC per la condivisione).
si ok lo sappiamo tutti, ma tutto questo che c'entra con il problema descritto?
Simonex84
29-11-2014, 20:51
via rete col cavo, il reset l'ho già provato ma si blocca ancora, stasera proverò a vedermi un film via USB, se anche così si blocca provo un downgrade
Mi autoquoto per aggiungere che oggi è tutto il giorno che riproduce film e serie senza problemi, sia da USB che via rete, misteri dell'informatica....
@lenthill
Le mie non sono supposizoni ma sono argomentazioni tecniche che sono state spiegate e sono derivate dalle conoscenze e certificazioni riguardo alle reti.
Dovrebbe apparirti ovvio che il problema lo risolvi cambiando le permsssiion sulla cartella condivisa (utente/password) non modificando nulla sul WDTV.
Il WDTV usa una metodologia standard per l'accesso alla rete come qualsiasi apparato di rete certificato.
Il problema non è ii WDTV ma le permssison della cartelle condivisa sul PC.
Se non setti correttamente le permisison della cartella condivisa hai problemi di accesso.
@Simonex84
Non ci sono misteri.
Hai semplicemente settato correttamente le permission della rete sulla cartella condivisa.
Il tipico problemo è avere un login senza password nel PC (non abilita le risorse condivise in modo Everyone) o una cartella codnivsia senza password (stesso discorso).
SuperBubbleBobble
30-11-2014, 02:27
Il problema non è ii WDTV ma le permssison della cartelle condivisa sul PC.
Se non setti correttamente le permisison della cartella condivisa hai problemi di accesso.
vabbe' non so più come dirlo che non avevo problemi di accesso alla cartella...:rolleyes:
...il wdtv live leggeva correttamente tutti i files della cartella condivisa!
Quei 2 mkv no. Manco a spostarli di directory. Non li vedeva, stop.
Ma per esperienza passata a trastullarmi con i vari permessi di sicurezza delle cartelle (Access Control List) e i vari tipi di utenti e gruppi, posso affermare con tranquillità che non si trattava di un problema di ACLS
Inoltre è la prima volta che mi tocca mettere uno slash \ prima del nome utente, e questa cosa ancora non me la spiego.
In ogni caso non voglio polemizzare :) anche se penso che l'etichettare questa sorta di bug come problema OT non penso giovi a molti altri che potrebbero avere il mio stesso problema e che possedendo un wdtv a mio avviso cercheranno di sicuro la soluzione in questo thread e non in altre sezioni del forum ;)
NorysLintas
30-11-2014, 09:10
Inserisco la soluzione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.