PDA

View Full Version : Interrotto lo sviluppo di Firefox per Windows Mobile e Windows Phone 7


Redazione di Hardware Upg
24-03-2010, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/interrotto-lo-sviluppo-di-firefox-per-windows-mobile-e-windows-phone-7_32029.html

Mozilla ha deciso di interrompere a tempo indefinito lo sviluppo della versione mobile di Firefox per Windows Mobile e Windows Phone 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

SaggioFedeMantova
24-03-2010, 13:34
mah... FAAAAAIIIILLLL!!!!! Ho un HD2 e mi sa che con tutte ste news su win mobile me lo prendo in quel posto!

massidifi
24-03-2010, 13:45
Scusate l'ignoranza... che significa?: Non è possibile sviluppare applicazioni native?... cioè differenza tra nativa e non nativa?

s0nnyd3marco
24-03-2010, 13:46
La scelta di MS e' dettata dalle necessita' di sicurezza. Infatti le applicazioni sviluppate per tale piattaforma dovranno utilizzare Silverlight, Xna e .Net. Il codice nativo non garantisce (attualmente) le necessarie garanzie di sicurezza in quanto non girerebbe sandboxato. Inoltre sempre per sicurezza solo le applicazioni dell'OS potranno girare in background, limitando il multitasking.
Vedremo a cosa porteranno tali decisioni.

ultimate_sayan
24-03-2010, 13:58
Personalmente sono molto soddisfatto delle scelte fatte da Microsoft in ambito Windows Phone. Scelte finalmente coraggiose e non conservative, che segnassero un netto taglio con il passato. Microsoft ha fatto sua la strategia che Apple ha adottato ai tempi del lancio di iPhone: approccio nuovo all'OS, hardware compatibile estremamente ristretto e selezionato, piattaforma di programmazione attuale e dinamica. Ora bisogna vedere come Microsoft giocherà le sue carte. Le premesse sono buone ma il tutto deve avere un riscontro importante sul piano pratico.

demon77
24-03-2010, 14:01
mah... FAAAAAIIIILLLL!!!!! Ho un HD2 e mi sa che con tutte ste news su win mobile me lo prendo in quel posto!

Siamo in due... :mad: :mad: :mad: :mad:
situazione davvero pesante.. pessime notizie su tutti i fronti per chi si è preso sto telefono che doveva essere super... :cry:

Mi chiedo se sarà eventualmente possibile metterci android..

Spec1alFx
24-03-2010, 14:02
Non mi è chiara una cosa: dal momento che puoi sviluppare in .NET, cosa si intende per codice nativo? La programmazione in assembler? Siamo nel 2010, su.

In ogni caso è un bene che Mozilla abbia interrotto lo sviluppo di questi progetti inutili, che sarebbero sicuramente stati di gran lunga inferiori a Opera (Mini e non) e nel contempo rubano risorse al progetto sul quale Mozilla farebbe bene a concentrarsi maggiormente: Firefox. E' inutile nascondersi dietro ad un dito: Firefox non è più attrattivo come una volta, ha i suoi bei difetti che si porta dietro di versione in versione (occupazione di ram e di cpu) e la concorrenza ha fatto passi da gigante. La migrazione da Firefox a Chrome è il segno dei tempi.

Spec1alFx
24-03-2010, 14:05
Siamo in due... :mad: :mad: :mad: :mad:
situazione davvero pesante.. pessime notizie su tutti i fronti per chi si è preso sto telefono che doveva essere super... :cry:

Mi chiedo se sarà eventualmente possibile metterci android..

A naso sarà possibile metterci WMS 7 di straforo... D'altronde chi fino ad oggi ha aggiornato il proprio Windows Mobile a versioni successive ha fatto proprio così.

In ogni caso mi spiace per gli acquirenti dell'HD2 (mi spiace per modo di dire, non è che all'improvviso il telefono da fighissimo diventa un cesso), però anch'io sono dell'idea che Microsoft abbia fatto la scelta giusta, coraggiosa e forte.

Duncan
24-03-2010, 14:10
Non mi è chiara una cosa: dal momento che puoi sviluppare in .NET, cosa si intende per codice nativo? La programmazione in assembler? Siamo nel 2010, su.

In ogni caso è un bene che Mozilla abbia interrotto lo sviluppo di questi progetti inutili, che sarebbero sicuramente stati di gran lunga inferiori a Opera (Mini e non) e nel contempo rubano risorse al progetto sul quale Mozilla farebbe bene a concentrarsi maggiormente: Firefox. E' inutile nascondersi dietro ad un dito: Firefox non è più attrattivo come una volta, ha i suoi bei difetti che si porta dietro di versione in versione (occupazione di ram e di cpu) e la concorrenza ha fatto passi da gigante. La migrazione da Firefox a Chrome è il segno dei tempi.

Codfice nativo intendono poter riutilizzare tutte le librerie che hanno scritte in C senza riscriverle tutte in .Net

DjLode
24-03-2010, 14:10
Scusate l'ignoranza... che significa?: Non è possibile sviluppare applicazioni native?... cioè differenza tra nativa e non nativa?

Probabile che intendano che non si può sorpassare le funzionalità fornite dall'SDK (e quindi dalle Api relative) per scrivere applicazioni.
Quindi di fatto non sono native ma si appoggiano sull'SDK. Io l'ho intesa così.

jo.li.
24-03-2010, 14:16
L'impossibilità di sviluppare applicazioni native a quanto sembra dall'articolo deriva dalla mancanza dei tool di sviluppo per la piattaforma che sono indispensabili per scrivere delle applicazioni distribuibili attraverso lo store della MS.

calabar
24-03-2010, 14:16
Secondo me non è una scelta coraggiosa, ma una scelta assurda.
Coraggioso sarebbe stato creare un sistema ottimizzato a costo della compatibilità con quello precedente, non certo porre tutte quelle limitazioni da iphone prima versione che peggiorano terribilmente l'utilizzo del terminale.
Difatti credo che per me i terminali windows phone saranno davvero poco appetibili senza un cambio di rotta.

La speranza è che abbandoni importanti come questo da parte delle software house facciano riflettere e riportino MS sulla retta via.
Ma ho idea che più che un sistema migliore con Win phone 7 MS stia puntando ad un sistema chiuso che possa guadagnare con i servizi accessori piuttosto che ad un sistema migliore.

s0nnyd3marco
24-03-2010, 14:34
L'impossibilità di sviluppare applicazioni native a quanto sembra dall'articolo deriva dalla mancanza dei tool di sviluppo per la piattaforma che sono indispensabili per scrivere delle applicazioni distribuibili attraverso lo store della MS.

La mancanza del SDK e' dovuta alla scelta di sviluppare solo applicazioni con .Net Xna e Silverlight, non in C/C++. Tale scelta e' per la sicurezza. Come la rinuncia al multitasking per le applicazioni che non sono parte dell'OS, che non potranno girare in background.

SpyroTSK
24-03-2010, 14:34
Secondo me? microsoft vuole chiudere la possibilità di scriverci apps in altri linguaggi solo per un motivo molto semplice:
Il suo SDK.
Vuole vendere l'sdk ad aziende e di conseguenza vuole dire:
Vuoi farci girare nativamente le tue librerie/software? Paghi!

Rendere un software più sicuro non significa chiudere la programmazione, anzi, forse il contrario.

bicchiere
24-03-2010, 14:41
Ci voleva Microsoft per eliminare il C++ dal mondo!
Finalmente!

Il C++ deve essere utilizzato per prodotti ad alte prestazioni,
non certo per fare qualche cagata grafica per telefonini.
Mi spiace comunque per le Qt, che in fondo sono ottime.

marco86
24-03-2010, 14:46
C'è Opera mini 5 che è Il Browser per dispositivi mobili... FF sarebbe stata una new entry

Beh almeno all'apparenza sembra che microsoft negli ultimi tempi stia cambiando mentalità... questo non può che far bene al settore

s0nnyd3marco
24-03-2010, 14:46
Secondo me? microsoft vuole chiudere la possibilità di scriverci apps in altri linguaggi solo per un motivo molto semplice:
Il suo SDK.
Vuole vendere l'sdk ad aziende e di conseguenza vuole dire:
Vuoi farci girare nativamente le tue librerie/software? Paghi!


Ma che dici?
Link per il download del tool da integrare a visual studio: gratuito
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2338b5d1-79d8-46af-b828-380b0f854203&displaylang=en

Non e' che con SDK fai girare nativamente le librerie e software gia' scritti. Deve esserci un omino, che con le manine si mette a riscrivere i software/librerie in .net Xna o silverlight.


Rendere un software più sicuro non significa chiudere la programmazione, anzi, forse il contrario.

Loro non stanno chiudendo la programmazione, ma stanno offrendo una piattaforma tecnologica su cui far girare le applicazioni, ovvero il .net. Non e' perche' sviluppo un os devo fornire sdk per qualunque linguaggio, anche i piu' esotici.

EmaGuzzetti
24-03-2010, 14:49
Native vuol dire che si può usare linguaggi piu a basso livello senza dover passare a linguaggi piu ad alto livello e per forza usare il .net framework..
linguaggi come il c offrono prestazioni molto migliori di linguaggi tipo vb.net c# e il net framework.. e un tool nativo vuol dire che puoi farci tutto nel sistema senza dover usare le api che ti offrono loro.. e per un browser servono sia alte prestazioni che accesso al sistema a bassi livelli..

s0nnyd3marco
24-03-2010, 14:49
Ci voleva Microsoft per eliminare il C++ dal mondo!
Finalmente!

Il C++ deve essere utilizzato per prodotti ad alte prestazioni,
non certo per fare qualche cagata grafica per telefonini.
Mi spiace comunque per le Qt, che in fondo sono ottime.

Se senti la mancanza delle Qt e di C++ puoi sempre sviluppare per Symbian :D

jo.li.
24-03-2010, 15:00
La mancanza del SDK e' dovuta alla scelta di sviluppare solo applicazioni con .Net Xna e Silverlight, non in C/C++. Tale scelta e' per la sicurezza. Come la rinuncia al multitasking per le applicazioni che non sono parte dell'OS, che non potranno girare in background.

Questa non l'ho capita, quale sarebbe il legame mancanza dell'sdk e supporto a .net xna e silverlight?

bicchiere
24-03-2010, 15:02
Questa non l'ho capita, quale sarebbe il legame mancanza dell'sdk e supporto a .net xna e silverlight?

In pratica l'sdk per sviluppare applicazioni .net in c# c'è già,
quello per applicazioni "native" (c++) no, e non si sa se ci sarà,
probabilmente no.

EmaGuzzetti
24-03-2010, 15:02
Personalmente sono molto soddisfatto delle scelte fatte da Microsoft in ambito Windows Phone. Scelte finalmente coraggiose e non conservative, che segnassero un netto taglio con il passato. Microsoft ha fatto sua la strategia che Apple ha adottato ai tempi del lancio di iPhone: approccio nuovo all'OS, hardware compatibile estremamente ristretto e selezionato, piattaforma di programmazione attuale e dinamica. Ora bisogna vedere come Microsoft giocherà le sue carte. Le premesse sono buone ma il tutto deve avere un riscontro importante sul piano pratico.

Il punto è:
Se le fa microsoft sono scelte coraggiose e se le fa apple sono mentalita chiusa, limitata, volonta di controllare il mondo e lucrare?

Comunque c'è una grande differenza tra apple e ms... apple vende solo un dispositivo e lo vende lei stessa..ms no.. quindi queste scelte non è detto che abbiano lo stesso successo su altri device...anzi...

jo.li.
24-03-2010, 15:04
Native vuol dire che si può usare linguaggi piu a basso livello senza dover passare a linguaggi piu ad alto livello e per forza usare il .net framework..
linguaggi come il c offrono prestazioni molto migliori di linguaggi tipo vb.net c# e il net framework.. e un tool nativo vuol dire che puoi farci tutto nel sistema senza dover usare le api che ti offrono loro.. e per un browser servono sia alte prestazioni che accesso al sistema a bassi livelli..

Si, questo ha sicuramente più senso, in relazione al termine nativo e linguaggio a basso livello e quindi maggiormente prestazionale.

s0nnyd3marco
24-03-2010, 15:06
Questa non l'ho capita, quale sarebbe il legame mancanza dell'sdk e supporto a .net xna e silverlight?


In pratica l'sdk per sviluppare applicazioni .net in c# c'è già,
quello per applicazioni "native" (c++) no, e non si sa se ci sarà,
probabilmente no.


*

s0nnyd3marco
24-03-2010, 15:08
Il punto è:
Se le fa microsoft sono scelte coraggiose e se le fa apple sono mentalita chiusa, limitata, volonta di controllare il mondo e lucrare?

Comunque c'è una grande differenza tra apple e ms... apple vende solo un dispositivo e lo vende lei stessa..ms no.. quindi queste scelte non è detto che abbiano lo stesso successo su altri device...anzi...

La questione si vedra' nella politica che terra' MS nello store. Ovvero i requisiti per inserire le app nello store e se sara' possibile installare app senza passare per lo store.

jo.li.
24-03-2010, 15:09
In pratica l'sdk per sviluppare applicazioni .net in c# c'è già,
quello per applicazioni "native" (c++) no, e non si sa se ci sarà,
probabilmente no.

A ecco, adesso è molto più chiaro, dall'articolo non si capiva molto sulla questione relativa a sviluppare applicazioni native.

s0nnyd3marco
24-03-2010, 15:11
A ecco, adesso è molto più chiaro, dall'articolo non si capiva molto sulla questione relativa a sviluppare applicazioni native.

Su arstechnica trovi molte piu' informazioni riugardanti WP7 (se ti interessa).

jo.li.
24-03-2010, 15:17
Su arstechnica trovi molte piu' informazioni riugardanti WP7 (se ti interessa).

Grazie, gli darò sicuramente un'occhiata.

JackZR
24-03-2010, 15:44
Semplicemente quelli di M$ hanno visto che si può fare molta meno fatica e vendere molto di più e ha deciso di seguire la scia della Mela, tanto a loro basta fare soldi, non gliene frega niente se l'utente avanzato ne è contento o meno, tanto il mercato è composto per lo più da utonti, polli da spennare che comprano qualsiasi cosa senza neanche conoscerla, l'importante è che sia cool.

Sapo84
24-03-2010, 16:23
Native vuol dire che si può usare linguaggi piu a basso livello senza dover passare a linguaggi piu ad alto livello e per forza usare il .net framework..
linguaggi come il c offrono prestazioni molto migliori di linguaggi tipo vb.net c# e il net framework.. e un tool nativo vuol dire che puoi farci tutto nel sistema senza dover usare le api che ti offrono loro.. e per un browser servono sia alte prestazioni che accesso al sistema a bassi livelli..
Alte prestazioni?
Fino ad un certo punto, ho i miei forti dubbi che Firefox sia scritto in assembler, e tra c puro e .net le differenze di prestazioni non sono così enormi (poi dipende dai casi chiaramente), anzi, un programma scritto da cani in C probabilmente andrà peggio di uno scritto decentemente in .NET.

Per le api francamente il discorso mi sfugge, che si utilizzi quelle di basso livello o quelle di alto livello che cambia per lo sviluppatore?
Ma soprattutto che accesso di basso livello deve avere un browser? Quando hai delle API grafiche decenti hai risolto quasi tutti i problemi.

Ah, precisazione, il multitasking è impedito alle altre applicazioni non per questioni di sicurezza, bensì per evitare che applicazioni scritte con i piedi ciuccino tutta la batteria.

s0nnyd3marco
24-03-2010, 16:28
Semplicemente quelli di M$ hanno visto che si può fare molta meno fatica e vendere molto di più e ha deciso di seguire la scia della Mela, tanto a loro basta fare soldi, non gliene frega niente se l'utente avanzato ne è contento o meno, tanto il mercato è composto per lo più da utonti, polli da spennare che comprano qualsiasi cosa senza neanche conoscerla, l'importante è che sia cool.

Beh, trovami un azienda che lavori per beneficenza :D
Penso che abbiano deciso di fornire una user experience diversa dalle precedenti versioni di windows mobile, che erano oggettivamente troppo macchinose e complesse, poco adatte al grande pubblico. Ovviamente in questo apple ha fatto scuola. Considera che persino Rim sta rendendo piu' consumer i suoi device. Nokia dovra' fare qualcosa del genere anche con symbian, oppure puntare tutto su maemo (meboo o come diavolo si chiamera').

tomminno
24-03-2010, 16:30
Ci voleva Microsoft per eliminare il C++ dal mondo!
Finalmente!


Oh finalmente. Come faranno con la Java Virtual Machine?
Cos'è le applicazioni Java utilizzeranno il porting in .NET del runtime?
Tra l'altro di Opera ne esiste un porting in .NET?
Altrimenti non vedremo nemmeno Opera su Win Mobile 7.


Il C++ deve essere utilizzato per prodotti ad alte prestazioni,
non certo per fare qualche cagata grafica per telefonini.
Mi spiace comunque per le Qt, che in fondo sono ottime.

Se per le cagate grafiche intendi anche qualunque software scritto in Java o comunque qualunque software non scirtto in .NET sei accontentato.

Kasanova
24-03-2010, 16:32
Apple insegna.
Penso che la strada che abbia preso la mela con l'iPhone, sarà quella futura, e MS giustamente la intraprende a sua volta.
Checchè se ne dica, il mondo sarà anche pieno di utonti che comprano il telefono solo perchè è cool, ma è innegabile che ci sia molta più utenza "capace" rispetto a tempo fa.
La filosofie di pensiero sono due, offrire X programmi da cercare su internet, ed installare tramite tool a mano, cosa che io posso fare ma tanti altri no, oppure offrire uno store, con programmi "certificati", sicuri e facilmente installabili anche da mia mamma ?
Il telefono tecnologicamente avanzato non è più roba da Nerd ormai, di conseguenza è necessario intraprendere strade che permettano a tutti di poterne usufruire al meglio.
Mozilla probabilmente ha ritenuto troppo dispendiosa una modifica al progetto per venire incontro a questa nuova "filosofia", probabilmente farebbe meglio -a questo punto- a guardare dalle parti di Android

tomminno
24-03-2010, 16:35
Alte prestazioni?
Fino ad un certo punto, ho i miei forti dubbi che Firefox sia scritto in assembler, e tra c puro e .net le differenze di prestazioni non sono così enormi (poi dipende dai casi chiaramente), anzi, un programma scritto da cani in C probabilmente andrà peggio di uno scritto decentemente in .NET.


Firefox è scritto in C++.
E non è un problema di prestazioni ma di portabilità. .NET è un framework legato esclusivamente al mondo Microsoft (si vabbè lasciate fare Mono), ma al mondo esiste anche altro.


Per le api francamente il discorso mi sfugge, che si utilizzi quelle di basso livello o quelle di alto livello che cambia per lo sviluppatore?


Cambia il linguaggio. Il che comporta dover riscrivere da 0 un software che non sia stato sviluppato dal principio in .NET.
Se io ho già un software che gira indifferentemente su Windows,OSX,Linux e quant'altro ed è scritto in C++, è ovvio che non sarà usabile in una piattaforma dove non sia fornito l'sdk per questo linguaggio.
Tra i software C++ rientra anche la Java Virtual Machine...

virtualdj
24-03-2010, 16:57
La cosa strana è che nemmeno le applicazioni scritte in .NET CF saranno compatibili con .NET installato in Windows Phone 7. Chiaramente il codice è adattabile, ma bisogna comunque farlo...

EmaGuzzetti
24-03-2010, 17:32
Alte prestazioni?
Fino ad un certo punto, ho i miei forti dubbi che Firefox sia scritto in assembler, e tra c puro e .net le differenze di prestazioni non sono così enormi (poi dipende dai casi chiaramente), anzi, un programma scritto da cani in C probabilmente andrà peggio di uno scritto decentemente in .NET.

Per le api francamente il discorso mi sfugge, che si utilizzi quelle di basso livello o quelle di alto livello che cambia per lo sviluppatore?
Ma soprattutto che accesso di basso livello deve avere un browser? Quando hai delle API grafiche decenti hai risolto quasi tutti i problemi.

Ah, precisazione, il multitasking è impedito alle altre applicazioni non per questioni di sicurezza, bensì per evitare che applicazioni scritte con i piedi ciuccino tutta la batteria.

Non è assolutamente vero che le prestazioni sono cosi uguali...soprattutto su cellulari dove serve ogni singola istruzione... io seguo lo sviluppo di una applicazione per iphone jailbreakato.. all'inizio la sviluppavano in objective c con l'sdk... ma da quando hanno iniziato a sviluppare in linguaggio nativo senza appoggiarsi all'sdk la applicazione è 2 volte + veloce... e non è un'esagerazione..
Perchè credi che i principali motori javascript convertano lo script in un linguaggio a bassissimo livello prima di eseguirlo?
Dire che una app in assembler può essere piu lenta di una in .net se fatta male è come scoprire l'acqua calda... è ovvio..
ma stiamo parlando di un browser ..un'applicazione complessa... dev'essere ottimizzato in tutti gli aspetti.. cosa per cui l'astrazione del .net framework è inutile e anzi intralciante... e poi c'è il discorso porting e potenzialità del linguaggio.. il codice di firefox è gia in c in tutte le altre piattaforme,..vorrebbe dire riscrivere tutto... e comunque il c++ essendo piu a basso livello offre potenzialità che i linguaggi .net non offrono...

Il discorso del multitasking è ipocrisia bella e buona... non è mai stato un problema anche con cellulari meno potenti e meno batteria... hanno sempe criticato apple proprio perche non aveva il multitasking e ora è la politica piu giusta e saggia...

jo.li.
24-03-2010, 18:01
Non è assolutamente vero che le prestazioni sono cosi uguali...soprattutto su cellulari dove serve ogni singola istruzione... io seguo lo sviluppo di una applicazione per iphone jailbreakato.. all'inizio la sviluppavano in objective c con l'sdk... ma da quando hanno iniziato a sviluppare in linguaggio nativo senza appoggiarsi all'sdk la applicazione è 2 volte + veloce... e non è un'esagerazione..


E quale sarebbe questo fantomatico linguaggio nativo sull'iPhone ?

Sai che l'objective-c è allo stesso livello del c++ ?

EmaGuzzetti
24-03-2010, 18:15
E quale sarebbe questo fantomatico linguaggio nativo sull'iPhone ?

Sai che l'objective-c è allo stesso livello del c++.

In quel caso il C++... e l'objective C non è allo stesso livello prestazionale...

Pier2204
24-03-2010, 18:18
Semplicemente quelli di M$ hanno visto che si può fare molta meno fatica e vendere molto di più e ha deciso di seguire la scia della Mela, tanto a loro basta fare soldi, non gliene frega niente se l'utente avanzato ne è contento o meno, tanto il mercato è composto per lo più da utonti, polli da spennare che comprano qualsiasi cosa senza neanche conoscerla, l'importante è che sia cool.

Il mercato è composto per il 95% da persone che non hanno voglia di prendersi una laurea su ogni cosa che comprano..
Poi ci sono persone che non sono pratiche di questi "aggeggini" , se riescono a fare qualcosa è perche il sistema e talmente userfriendly che possono farlo anche loro.

jo.li.
24-03-2010, 18:20
In quel caso il C++... e l'objective C non è allo stesso livello prestazionale...

Scusa, ma tu staresti veramente asserendo che il c++ è il linguaggio nativo sull'iPhone?

Perché l'objective-c non sarebbe sullo stesso livello prestazionale del c++ ?

jo.li.
24-03-2010, 18:41
Il mercato è composto per il 95% da persone che non hanno voglia di prendersi una laurea su ogni cosa che comprano..
Poi ci sono persone che non sono pratiche di questi "aggeggini" , se riescono a fare qualcosa è perche il sistema e talmente userfriendly che possono farlo anche loro.

Direi che questo rappresenta l'evoluzione dell'informatica negli ultimi 25-30 anni, il passaggio da un interfaccia basata sulla riga di comando alla GUI direi che è stata la prima tappa.

tomminno
24-03-2010, 19:07
Scusa, ma tu staresti veramente asserendo che il c++ è il linguaggio nativo sull'iPhone?


C++ e Objective C risultano in qualche modo interoperabili: http://developer.apple.com/mac/library/documentation/Cocoa/Conceptual/ObjectiveC/Articles/ocCPlusPlus.html

ulk
24-03-2010, 19:15
Fa schifo windows mobile, molto meglio aspettare i mid con 7.

WarDuck
24-03-2010, 19:39
Codfice nativo intendono poter riutilizzare tutte le librerie che hanno scritte in C senza riscriverle tutte in .Net

Non è necessario, è possibile richiamare codice non-managed dal .Net.

WOPR@Norad
24-03-2010, 21:01
Scusate l'ignoranza... che significa?: Non è possibile sviluppare applicazioni native?... cioè differenza tra nativa e non nativa?

Credo che nell'articolo si riferiscano ad applicazioni native nel senso di applicazioni compilate per essere caricate dal loader del sistema operativo ed eseguite in modo nativo dall'hardware del dispositivo, a differenza di applicazioni scritte con linguaggi "interpretati" (tipo quelle scritte in .net, java, python ecc.), che girano all'interno di macchine virtuali e devono usare l'hardware in modo mediato dalle stesse.

tomminno
24-03-2010, 22:21
Non è necessario, è possibile richiamare codice non-managed dal .Net.

Si ma prima lo dovresti compilare. Se non hai l'sdk per la piattaforma non puoi ottenere nessun codice compilato da poter richiamare con il p/invoke. Oltretutto potrebbe essere una funzionalità disabilitata.

LUKE88123
24-03-2010, 22:22
Temo che microsoft non abbia imparato niente dall'errore di vista; se vuole avere successo deve trovare il modo di garantire almeno un minimo di retrocompatibilità!!!

WarDuck
24-03-2010, 22:34
Si ma prima lo dovresti compilare. Se non hai l'sdk per la piattaforma non puoi ottenere nessun codice compilato da poter richiamare con il p/invoke. Oltretutto potrebbe essere una funzionalità disabilitata.

Giusto :D.

Ad ogni modo retrocompatibilità ed innovazione non sono due parole che vanno molto d'accordo.

Notturnia
24-03-2010, 23:20
finalmente MS fa qualcosa per evitare che tools di terze parti combinino casini e tutti a dargli addosso :-D

spettacolare..

cmq brava MS.. una volta tanto a costo di fare scelte impopolari fra le persone meno attente e più facili da fuorviare ha scelto di fare qualcosa che sia più affidabile.. anche perchè.. da quando ho MS.. l'86 se non erro.. ho visto che i danni al SO li facevano praticamente solo i SW fatti dagli altri che castronavano il sistema.. rendere finalmente il sistema intoccabile era sacrosanto. specie su un telefonino..

Era ora.. a me continuano a rifilare telefoni con symbian e rim .. che pena..

jo.li.
24-03-2010, 23:30
C++ e Objective C risultano in qualche modo interoperabili: http://developer.apple.com/mac/library/documentation/Cocoa/Conceptual/ObjectiveC/Articles/ocCPlusPlus.html

E quindi ? Il C++ non è una alternativa all'Objective-C nell'ambiente di sviluppo per l'iPhone.

Duncan
25-03-2010, 08:30
Non è necessario, è possibile richiamare codice non-managed dal .Net.

Si, in windows, non credo che in WP7 sarà possibile rilasciare qualcosa che includa cose del genere...

DjLode
25-03-2010, 09:03
Si, in windows, non credo che in WP7 sarà possibile rilasciare qualcosa che includa cose del genere...

Era possibile fino a Wince 6 (quindi credo anche in mobile).
Se non sarà possibile con WP7 e' proprio perchè l'hanno ora disabilitato.
Diciamo che da un certo punto di vista non è neanche una scelta limitante (a meno di non avere qualcosa di già pronto che sarà quindi da riscrivere in qualche modo). Lo sarà se in qualche versione questo SO finirà anche su palmari industriali, già il 6 non ha avuto grande successo e molti sono rimasti fermi al 5, non vorrei succedesse la stessa cosa.
E' anche vero che, leggendo le richieste, questo SO così com'è e i palmari di cui parlo non sono neanche parenti :)

dotlinux
25-03-2010, 10:22
Ma meno male!!!

LordNicol
25-03-2010, 12:53
..per forza l'hanno interrotta, aspetteranno di avere l'sdk (ma la mancanza di informazioni riguardo al rilascio ipotetico di un SDK per applicazioni native, ha avuto come conseguenza l'interruzione a tempo indefinito del progetto). Mi sembra giusto.

Io mi preoccupo per le app di terze parti, ke fanno il 70% dei programmi per PPC.
Compri il tel, l'unica app di microsoft(nn di base, cm office o wmp ecc) è il marketplace(forse manco il solitario è più loro), il resto è del produttore e per di più gl'indispensabili (resco expoler o total commander, advance config ecc ecc) te li ritrovi incompatibili.


Ma meno male!!!

l'ho pensato testuale appena letto!!LOL :D