View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749
ringhio1977
19-12-2009, 13:47
A qualcuno di quelli che hanno ricevuto il portatile è successa la stessa cosa?
sì la fattura arriva prima di un paio di giorni...secondo me martedì o al massimo mercoledì dovresti riceverlo comunque puoi controllare dove si trova dal sito ups andando su ricerca spedizione e inserendo il codice lungo che mi sembra inizia con 1z.
Leafwind
19-12-2009, 14:02
sì la fattura arriva prima di un paio di giorni...secondo me martedì o al massimo mercoledì dovresti riceverlo comunque puoi controllare dove si trova dal sito ups andando su ricerca spedizione e inserendo il codice lungo che mi sembra inizia con 1z.
Ok, grazie mille.
Sì, la mia preoccupazione nasce dal fatto che proprio su Ricerca Spedizione, inserendo il codice che comincia con 1Z, mi appare ancora "Info fattura ricevute", come se il pacco non si fosse ancora mosso. Speriamo bene :stordita:
ringhio1977
19-12-2009, 14:20
Ok, grazie mille.
come se il pacco non si fosse ancora mosso. Speriamo bene :stordita:
probabilmente il pacco si è mosso dalla dell ma non è ancora stato consegnato ad ups i passi successivi dovrebbero essere questi
NURNBERG, DE 15/12/2009 7:08 SCANSIONE PARTENZA
15/12/2009 5:14 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 15/12/2009 1:58 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 14/12/2009 19:59 SCANSIONE ORIGINE
DE 15/12/2009 9:13 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
è arrivato a milano il 15 sera ed io l'ho ricevuto il 16 mattina
Il mio pacco sul sito UPS è ancora in stato "Info fattura ricevute" dal 14 Dicembre, nonostante vi fosse scritto "Spedito il: 18/12/2009".
E stamattina mi è arrivata per posta la fattura della Dell.
Che stiano temporeggiando con la spedizione per risolvere questo problema? :mc:
A qualcuno di quelli che hanno ricevuto il portatile è successa la stessa cosa?
Io sono nelle tue stesse identiche condizioni, con le stesse date. Il consulente dell mi ha assicurato che in settimana dovrebbe arrivare, semplicemnte non è aggiornato il sito UPS.
Ma poco importa, tanto glielo rimando indietro dopo aver fatto i test!
No, guarda bene, la GPU resta invariata, solo la cpu cala di clock
Avete notato che quando è solo la cpu sotto carico, la GPU viene downclockata? Le frequenze sono scese!!!
Quindi è chiaro il fatto che il notebook dell studio 17 (Core i7) NON RIESCE A GESTIRE A PIENA POTENZA SIA LA CPU CHE LA GPU, overclockando e dowclockando una o l'Altra a seconda del carico. E nel caso siano sotto carico entrambe, la priorità è della scheda video.
Credo che alla fine questo è il riassunto di tutto.
Grazie emergo per i tuoi test.
matrix4ever
19-12-2009, 15:21
Periodo della Data di Spedizione: 19/07/2009 - 19/12/2009
Numeri di ricerca corrispondenti
Numero di Ricerca: 1Zxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Tipo: Pacco
Stato:
Consegnato
UPS ha consegnato la spedizione.
Consegnato
Consegnato il: 06/11/2009
14:59
Consegnato in: WESTWOOD, MA, US
Servizio: GROUND
ma xkè mi da il 6/11/2009 come data? io l'ho ordinato il 15 :D di dicembre
Grazie emergo per i tuoi test.
:ave:
@blue - uhm, ci sta come ipotesi.
Ragazzi, c'è qualc'uno che ha la possibilità di fare i test con un monitor esterno e disabilitando quello interno?
Almeno vediamo se togliendo dispendio di energia almeno in questo caso si ha un processore e una scheda video non strozzata?
Il mio pacco sul sito UPS è ancora in stato "Info fattura ricevute" dal 14 Dicembre, nonostante vi fosse scritto "Spedito il: 18/12/2009".
Anche a me il pacco è fermo da giorni in "info fattura ricevute"...
La cosa che mi confonde è che nella pagina "dettaglio ordine" nel sito della dell mi dice:
Data spedizione: 12/12/2009
Mentre nella pagina di tracking di ups mi dice:
Spedito il: 16/12/2009 (E nonostante la dicitura "spedito" sia presente da giorni non saltano fuori le informazioni del tracking e resta tutto fermo su "info fattura ricevute")
boh?
cmq dubito che si stia temporeggiando in attesa di risolvere il problema del processore, come detto da blueven secondo me si tratta solo di qualche disguido nel sito ups, credo :boh:
Dany16vTurbo
19-12-2009, 15:53
Avete notato che quando è solo la cpu sotto carico, la GPU viene downclockata? Le frequenze sono scese!!!
Quindi è chiaro il fatto che il notebook dell studio 17 (Core i7) NON RIESCE A GESTIRE A PIENA POTENZA SIA LA CPU CHE LA GPU, overclockando e dowclockando una o l'Altra a seconda del carico. E nel caso siano sotto carico entrambe, la priorità è della scheda video.
Credo che alla fine questo è il riassunto di tutto.
Grazie emergo per i tuoi test.
La GPU viene downclockata semplicemente per risparmiare energia e diminuire il calore emesso, è una cosa normalissima
WALTER777
19-12-2009, 16:00
mi prendo la responsabilità di dirtelo, sperando che serva a qualcosa: il tuo atteggiamento è particolarmente irritante. no problema se non vuoi essere collaborativo con i test, ma almeno evita di scrivere frasi come quelle evidenziate :nono:
senza cattiveria, ovvio.
perche ti irrito?
ho scritto la verita
mi sono dimenticato di avviarlo prima di giocare
il gioco non partiva ho scaricato una pacth
poi partiva, schermo nero e si blocacava tutto e dovevo spegnere ilpc
avro riavviato 5 volte
poi quando finalmente era partito non avevo avviato fraps
e poi se permetti dopo che sto 10 ore davanti ad un pc
posso anche poter dire basta giocare per oggi
senza cattiveria ovvio
sono solidale;)
vale anche per te
WALTER777
19-12-2009, 16:06
oggi ho giocato con fraps avviato due belle orette
ho creduto di fare degli spezzoni di video da uppare su yuotube
ho spuntato l'opzione di fare una foto ogni 10secondi
ho trovato un punto dove ha rallentato il gioco dentro una grotta
c'era un casino che non si capiva
sempre a 1600x900 dettagli al massimo antialiasing disattivati
sono uscito dal gioco e vado nella cartella dove dovrebbero essere contenute le foto e gli spezzoni di video e non ce nulla
ho rigiocato 2 ore per niente perche sto fraps che era aperto non ho capito perche
ma non ha fatto un tubo
Leafwind
19-12-2009, 16:20
Grazie ringhio1977, blueven e ilCaste, i vostri post mi danno un po' di sollievo. A questo punto non resta che attendere con fiducia, se mi si sblocca qualcosa nel sito UPS avviserò sempre qui. ;)
ma xkè mi da il 6/11/2009 come data? io l'ho ordinato il 15 :D di dicembre
Attenzione, hai cliccato sul codice UPS e quindi stai visualizzando una vecchia spedizione di Novembre, forse uno stock di portatili Dell inviato in America.
Fai così: invece di cliccare, copia il codice 1Z********** e incollalo a mano nel tracking UPS, la situazione dovrebbe essere diversa.
Allora ragazzi, ho chiesto gentilemnte sul thread dell' HP DV6-2045EL DV6-2056EL di fare i seguenti test, in maniera tale da poterli paragonare con il nostro studio 17.
E' necessario che anche noi li facciamo, così paragoniamo poi il tutto.
Ecco la procedura:
Materiale (cliccate sui nomi per scaricarli):
RealTemp 3.50 + Turbo i7 (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fwww.sendspace.com%2Ffile%2Fu79b5p) : per monitorare il processore
Techpowerup GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1709h/GPU-Z.0.3.8.exe) : per monitorare la scheda video
Prime95 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI2MTIzNjg2Mw==) : per stressare il processore
Furmark (http://www.techpowerup.com/downloads/1446b/FurMark_v1.7.0.exe) : per stressare la scheda video
Installazione e avvio:
RealTemp 3.50 + Turbo i7 : scompattate tutto in una cartella, ed avviate gli eseguibili RealTemp.exe e i7Turbo.exe. Non necessita installazione.
Techpowerup GPU-Z : semplicemente avviate l'esguibile, Non necessita installazione. Tenete aperto il tab "Graphics card", o se volete tenere aperto il tab "Sensors", mettete la spunta sotto dove dice "continue refreshing this screen etc." altrimenti non vi aggiorna le frequenze sopra.
Prime95 : scompattate l'eseguibile e avviatelo. Cliccate poi su "Just stress testing", poi spuntate il 2° check e fate ok.
Furmark : installatelo normalmente con le impostazioni di deafult. Avviatelo. Assicuratevi di:
1- togliere la spunta a fullscreen
2- mettete una risoluzione che non copra tutta la visuale del desktop, es. 1024x768
3- potete disabilitare il power play dal catalist control center, ma con alimentatore non dovrebbe essere necessario perchè in ac la scheda video dovrebbe andare automaticamente a maximal performance.
Quindi avviate il test con GO!
Quindi effettuate i seguenti test, chiaramente con alimentatore inserito:
1° - Avviate solo Prime95, per vedere come si comporta con solo CPU sotto carico
2° - Avviate solo Furmark, per vedere come si comporta con solo GPU sotto carico
3° - Avviate Prime95 + Furmark, per vedere come si comporta con CPU+GPU sotto carico
Per ogni test:
- chiaramente lasciate sempre attivi realtemp, gpu-z e turboi7.
- settate come profilo energetico high performance, e mettete la luminosità dello schermo al max.
- posizionate le finestre di Realttemp, turboi7 e GPU-Z in maniera tale che si vedano entrambe contemporaneamente sul desktop.
- cliccate contemporaneamente ALT+STAMP sulla tastiera
- andate su paint, modifica->incolla e salvate lo screenshot.
- uppatelo su http://imageshack.us/
Adesso non vi resta che postare i vostri test qui sul forum, mettete direattamente i link delle immagini se no non si capisce più nulla.
Ora non avete più scuse, avanti con i test!!!
matrix4ever
19-12-2009, 17:07
Grazie ringhio1977, blueven e ilCaste, i vostri post mi danno un po' di sollievo. A questo punto non resta che attendere con fiducia, se mi si sblocca qualcosa nel sito UPS avviserò sempre qui. ;)
Attenzione, hai cliccato sul codice UPS e quindi stai visualizzando una vecchia spedizione di Novembre, forse uno stock di portatili Dell inviato in America.
Fai così: invece di cliccare, copia il codice 1Z********** e incollalo a mano nel tracking UPS, la situazione dovrebbe essere diversa.
grande... così funziona però mi dice:
Info fattura ricevute
Inviato a:
GROTTE DI CASTRO, IT
Spedito il:
22/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
4,00 Kg
xkè da 22 dicembre? oggi è il 19...
ottimo la pagina postata per i test! grazie appena arriva il noteb provvedo...
vi linco la pagina ups dove potete scaricare un widget per il desktopo per tenere sempre sotto controllo la spedizione http://www.widget.ups.com/?WT.mc_id=upshp_ITWidget&LinkId=it_it/homepage/click/hp_60x60_widget_toastTN_0909/rot1/pos1
Ragazzi, c'è qualc'uno che ha la possibilità di fare i test con un monitor esterno e disabilitando quello interno?
Almeno vediamo se togliendo dispendio di energia almeno in questo caso si ha un processore e una scheda video non strozzata?
io ho la possibilità, ho il monitor del desktop che è un 22" FullHD. Ma basta che lo collego all'uscita vga e si disabilita automaticamente quello del notebook?
WALTER777
19-12-2009, 17:18
Allora ragazzi, ho chiesto gentilemnte sul thread dell' HP DV6-2045EL DV6-2056EL di fare i seguenti test, in maniera tale da poterli paragonare con il nostro studio 17.
E' necessario che anche noi li facciamo, così paragoniamo poi il tutto.
Ecco la procedura:
Materiale (cliccate sui nomi per scaricarli):
RealTemp 3.50 + Turbo i7 (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fwww.sendspace.com%2Ffile%2Fu79b5p) : per monitorare il processore
Techpowerup GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1709h/GPU-Z.0.3.8.exe) : per monitorare la scheda video
Prime95 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI2MTIzNjg2Mw==) : per stressare il processore
Furmark (http://www.techpowerup.com/downloads/1446b/FurMark_v1.7.0.exe) : per stressare la scheda video
Installazione e avvio:
RealTemp 3.50 + Turbo i7 : scompattate tutto in una cartella, ed avviate gli eseguibili RealTemp.exe e i7Turbo.exe. Non necessita installazione.
Techpowerup GPU-Z : semplicemente avviate l'esguibile, Non necessita installazione.
Prime95 : scompattate l'eseguibile e avviatelo. Cliccate poi su "Just stress testing", poi spuntate il 2° check e fate ok.
Furmark : installatelo normalmente con le impostazioni di deafult. Avviatelo e settate una risoluzione media, non quella massima. Quindi avviate il test con GO!
Quindi effettuate i seguenti test, chiaramente con alimentatore inserito:
1° - Avviate solo Prime95, per vedere come si comporta con solo CPU sotto carico
2° - Avviate solo Furmark, per vedere come si comporta con solo GPU sotto carico
3° - Avviate Prime95 + Furmark, per vedere come si comporta con CPU+GPU sotto carico
Per ogni test:
- chiaramente lasciate sempre attivi realtemp, gpu-z e turboi7.
- settate come profilo energetico high performance, e mettete la luminosità dello schermo al max.
- posizionate le finestre di Realttemp, turboi7 e GPU-Z in maniera tale che si vedano entrambe contemporaneamente sul desktop.
- cliccate contemporaneamente ALT+STAMP sulla tastiera
- andate su paint, modifica->incolla e salvate lo screenshot.
- uppatelo su http://imageshack.us/
Adesso non vi resta che postare i vostri test qui sul forum, mettete direattamente i link delle immagini se no non si capisce più nulla.
Ora non avete più scuse, avanti con i test!!!
grazie per la guida dettagliata
mi metto all'opera
Allora ragazzi, ho chiesto gentilemnte sul thread dell' HP DV6-2045EL DV6-2056EL di fare i seguenti test, in maniera tale da poterli paragonare con il nostro studio 17.
E' necessario che anche noi li facciamo, così paragoniamo poi il tutto.
Ecco la procedura:
Materiale (cliccate sui nomi per scaricarli):
RealTemp 3.50 + Turbo i7 (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fwww.sendspace.com%2Ffile%2Fu79b5p) : per monitorare il processore
Techpowerup GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1709h/GPU-Z.0.3.8.exe) : per monitorare la scheda video
Prime95 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1971&url=1&t=MTI2MTIzNjg2Mw==) : per stressare il processore
Furmark (http://www.techpowerup.com/downloads/1446b/FurMark_v1.7.0.exe) : per stressare la scheda video
Installazione e avvio:
RealTemp 3.50 + Turbo i7 : scompattate tutto in una cartella, ed avviate gli eseguibili RealTemp.exe e i7Turbo.exe. Non necessita installazione.
Techpowerup GPU-Z : semplicemente avviate l'esguibile, Non necessita installazione.
Prime95 : scompattate l'eseguibile e avviatelo. Cliccate poi su "Just stress testing", poi spuntate il 2° check e fate ok.
Furmark : installatelo normalmente con le impostazioni di deafult. Avviatelo e settate una risoluzione media, non quella massima. Quindi avviate il test con GO!
Quindi effettuate i seguenti test, chiaramente con alimentatore inserito:
1° - Avviate solo Prime95, per vedere come si comporta con solo CPU sotto carico
2° - Avviate solo Furmark, per vedere come si comporta con solo GPU sotto carico
3° - Avviate Prime95 + Furmark, per vedere come si comporta con CPU+GPU sotto carico
Per ogni test:
- chiaramente lasciate sempre attivi realtemp, gpu-z e turboi7.
- settate come profilo energetico high performance, e mettete la luminosità dello schermo al max.
- posizionate le finestre di Realttemp, turboi7 e GPU-Z in maniera tale che si vedano entrambe contemporaneamente sul desktop.
- cliccate contemporaneamente ALT+STAMP sulla tastiera
- andate su paint, modifica->incolla e salvate lo screenshot.
- uppatelo su http://imageshack.us/
Adesso non vi resta che postare i vostri test qui sul forum, mettete direattamente i link delle immagini se no non si capisce più nulla.
Ora non avete più scuse, avanti con i test!!!
Vorrei dire se posso che chi ne ha facoltà potrebbe usare un monitor esterno disabilitando quello del notebook in modo da far convogliare tutta la corrente dipsponibile a cpu gpu etc
WALTER777
19-12-2009, 17:27
il primo collegamento non mi fa scaricare
quanto devono durare i test?
Leafwind
19-12-2009, 17:27
grande... così funziona però mi dice:
Info fattura ricevute
Inviato a:
GROTTE DI CASTRO, IT
Spedito il:
22/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
4,00 Kg
xkè da 22 dicembre? oggi è il 19...
E' la stessa situazione di cui parlavo un paio di post fa, appunto. blueven ha chiesto al suo consulente e pare sia un errore del sito UPS che non aggiorna. Dobbiamo solo attendere.
WALTER777
19-12-2009, 17:28
ho preso questo realtemp dovrerbbe andare bene
http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html
grande... così funziona però mi dice:
Info fattura ricevute
Inviato a:
GROTTE DI CASTRO, IT
Spedito il:
22/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
4,00 Kg
xkè da 22 dicembre? oggi è il 19...
[/url]
Il mio è identico, ovviamente cambia il paese.Probabilmente parte il 22/12 e spero che nell'arco di 48 ore arrivi.
Vorrei dire se posso che chi ne ha facoltà potrebbe usare un monitor esterno disabilitando quello del notebook in modo da far convogliare tutta la corrente dipsponibile a cpu gpu etc
OK, lo faccio io domani mattina, ma la domanda è questa: collegando il monitor esterno alla presa vgs del notebook, il monitor del notebook si disabilita automaticamente o bisogna disabilitarlo manualmente ? E come poi?
il primo collegamento non mi fa scaricare
quanto devono durare i test?
Devi cliccare poi su regular download e poi in basso lo scarichi.
I test falli durare un 5-10 minuti max.
OK, lo faccio io domani mattina, ma la domanda è questa: collegando il monitor esterno alla presa vgs del notebook, il monitor del notebook si disabilita automaticamente o bisogna disabilitarlo manualmente ? E come poi?
Sul mio notebook acer si disabilitava automaticamente però credo basti andare nel pannello di controllo di windows e cercare l'opzione relativa al monitor
ho preso questo realtemp dovrerbbe andare bene
http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html
Sembra di si, ma più sicuro usa quello che ti ho detto io perchè altri utenti americani hanno usato quello per i test.
Basta che fai regilar download e poi in basso lo puoi scaricare.
WALTER777
19-12-2009, 18:09
voglio fare il test con furmark ma se metto 1024x768 sullo schermo diventa piu piccolo ai lati compaiono delle strisce nere
come faccio a fare le foto se non riesco a fare vedere i valori perche non ce spazio permle altre finestre gpu e real temp i turbo?
http://img687.imageshack.us/img687/6605/immagine1ms.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagine1ms.jpg/)
OK, lo faccio io domani mattina, ma la domanda è questa: collegando il monitor esterno alla presa vgs del notebook, il monitor del notebook si disabilita automaticamente o bisogna disabilitarlo manualmente ? E come poi?
Sul vecchio studio premendo il tasto funzione ed f8 passavi da manitor integrato, entrambi o solo esterno....
Non credo che sul nuovo sia molto diverso.... casomai guarda bene la tastiera e cerca i simboli blu....
Icio
Vabbè ragazzi non ho parole mi hanno chiuso la discussione sulla protesta dicendo che erano stati usati toni diffamatori, sono davvero amareggiato ormai non si può nemmeno esprimere la propria opinione.
Se qualcun'altro ha voglia di aprirne un'altra faccia pure io non ho voglia di lottare contro i mulini a vento
P.S. Sono stati chiariti i motivi della chiusura, ho usato toni troppo forti nell'apertura della discussione, preso dalla rabbia come tutti voi. A breve ne aprirò un'altra con toni più sereni :D
voglio fare il test con furmark ma se metto 1024x768 sullo schermo diventa piu piccolo ai lati compaiono delle strisce nere
come faccio a fare le foto se non riesco a fare vedere i valori perche non ce spazio permle altre finestre gpu e real temp i turbo?
http://img687.imageshack.us/img687/6605/immagine1ms.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagine1ms.jpg/)
Per furmark prova a cambiare la risoluzione. Ah, togli la spunta da "Fullscreen", se no è ovvio che non vedi il resto!
Inoltre non usare Real Temp GT, m quello senza la scritta GT!
Comunque questo è il test con la sola cpu sotto stress, ottimo, vedo che si comporta bene, usando tutti e 4 i core si arriva x12 per ogni core. Ed è giusto così. Cmq per sicurezza ripetilo usando real temp senza GT.
Dai procedi così.
WALTER777
19-12-2009, 19:42
ok ho rifatto il test
http://img694.imageshack.us/img694/2033/immagine1ya.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine1ya.jpg/)
WALTER777
19-12-2009, 19:59
funmarc
http://img694.imageshack.us/img694/3134/immagine2n.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine2n.jpg/)
@WALTER777 ,ma devi farli contemporaneamente ,sia prime95 che Futurmark,poi dovresti anche specificare se a batteria , alimentazione, luminosita schermo
WALTER777
19-12-2009, 20:07
questo test con fummarc e prime95 insieme (non si vede ma e ridotto a icona)
tutti itest che ho fatto sono con le prestazioni al massimo luminosita massima e con alimentatore attaccato risoluzione sempre 1600x900
http://img694.imageshack.us/img694/3215/immagine3h.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine3h.jpg/)
mattia.pascal
19-12-2009, 20:07
@WALTER777 ,ma devi farli contemporaneamente ,sia prime95 che Futurmark,poi dovresti anche specificare se a batteria , alimentazione, luminosita schermo
dagli il tempo di postare. :D Si era stabilito di fare only cpu, only gpu, cpu+gpu
@WALTER777 ,ma devi farli contemporaneamente ,sia prime95 che Futurmark,poi dovresti anche specificare se a batteria , alimentazione, luminosita schermo
Se leggi tutti i post ti accorgi che l'ho chiesto io di far 3 tipi di test! Uno con Prime, uno con Furnark ed uno con entrambi, con luminosità al max e alimentatore.
Poi se Walter vuole può ripeterli con la batteria.
mattia.pascal
19-12-2009, 20:09
questo con fummarc e prime insieme (non si vede ma e ridotto a icona)
//img694.imageshack.us/img694/3215/immagine3h.th.jpg[/IMG][/URL]
Sembra che vada tutto bene.:confused:
questo test con fummarc e prime95 insieme (non si vede ma e ridotto a icona)
tutti itest che ho fatto sono con le prestazioni al massimo luminosita massima e con alimentatore attaccato risoluzione sempre 1600x900
Non capisco molto di queste cose ma dall'immagine sembra che la cpu sia ok, cosa che fino ad ora con funmarc e prime non mi pareva di aver visto...riguardo alla gpu?è ok? non saprei interpretare quelle frequenze di clock..:help:
funmarc
http://img694.imageshack.us/img694/3134/immagine2n.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immagine2n.jpg/)
Walter lo screenshot con Fumark lo devi fare quando il test è in esecuzione, non quando ha finito. Cioè non apettare che arrivi al 100%, fai la foto quando è intorno al 50%.
WALTER777
19-12-2009, 20:17
Walter lo screenshot con Fumark lo devi fare quando il test è in esecuzione, non quando ha finito. Cioè non apettare che arrivi al 100%, fai la foto quando è intorno al 50%.
ok rifaccio
ma anche se tolgo la spunta su fullscreen rimane a schermo intero
ringhio1977
19-12-2009, 20:17
ho provato anch'io ad eseguire le istruzioni di blueven....questo è solo con prime95...va bene?
http://img693.imageshack.us/img693/9624/screenshoot1coprime95.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/screenshoot1coprime95.jpg/)
se va bene faccio anche le altre due prove con furmark da solo ed insieme a prime 95.....ditemi voi.
ok rifaccio
ma anche se tolgo la spunta su fullscreen rimane a schermo intero
Metti una risoluzione più bassa, forse ti parte lo stesso a schermo intero perchè hai messo 1600x900.
Come esempio guarda lo screeshot di emergo qualche post indietro, lui lo teneva ad una risoluzione bassa in maniera tale che entrava nel desktop.
WALTER777
19-12-2009, 20:24
Metti una risoluzione più bassa, forse ti parte lo stesso a schermo intero perchè hai messo 1600x900.
Come esempio guarda lo screeshot di emergo qualche post indietro, lui lo teneva ad una risoluzione bassa in maniera tale che entrava nel desktop.
se abbasso la risoluzione come dici tu
ai lati compaiono delle strisce nere e il monitor mi diventa ancora piu piccolo
ho provato anch'io ad eseguire le istruzioni di blueven....questo è solo con prime95...va bene?
http://img693.imageshack.us/img693/9624/screenshoot1coprime95.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/screenshoot1coprime95.jpg/)
se va bene faccio anche le altre due prove con furmark da solo ed insieme a prime 95.....ditemi voi.
Ottimo, la luminosità al max? Va bene così. Ora fai gli altri, per Furmark togli la spunta da fullscreen e metti una risoluzione di 1024 per 700 , una cosa del egenre, in modo tale che ti entri nello screenshot. Fai al foto quando è arrivato al 50% circa. ;)
ragazzi ,ma da gpuz i clock e le temperature nn mi sembrano mica normali, o mi sfugge qua:muro: kkekkosa ....
ops gpu load 0%
percui lo screen è fatto a test finito ,o mi risfugge qua..kkekkosa
se abbasso la risoluzione come dici tu
ai lati compaiono delle strisce nere e il monitor mi diventa ancora piu piccolo
Ma ti parte in fullscreen? se togli la spunta dovrebbe aprirsi una finestra di windows normalmente senza cambi di risoluzione. Hai visto lo screenshot di emergo? A lui andava senza problemi a finestra.
ragazzi ,ma da gpuz i clock e le temperature nn mi sembrano mica normali, o mi sfugge qua:muro: kkekkosa
Aspetta, ha fatto lo screenshot quando il test era già finito, per questo sono scese.
WALTER777
19-12-2009, 20:29
questo a 10240x768
http://img189.imageshack.us/img189/8584/immagine4ar.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/immagine4ar.jpg/)
foto fatta quando era al 50%
comunque
tolgo la spunta da full screen ma rimane sempre a schermo intero e non riesco a farla rimpicciolire
ad ogni modo lo spostata in basso
ringhio1977
19-12-2009, 20:30
questo solo con furmark
http://img204.imageshack.us/img204/5295/screenshoot2confurmark.th.png (http://img204.imageshack.us/i/screenshoot2confurmark.png/)
beh! ora lo screen lo ha fatto durante, e il clock le temp. e il load sono uguali
questo solo con furmark
http://img204.imageshack.us/img204/5295/screenshoot2confurmark.th.png (http://img204.imageshack.us/i/screenshoot2confurmark.png/)
questio screen è TRAGICO:cry:
le temp. poi sono da idle
WALTER777
19-12-2009, 20:34
questo a 1900x600
http://img193.imageshack.us/img193/9360/immagine5dh.th.png (http://img193.imageshack.us/i/immagine5dh.png/)
questo solo con furmark
http://img204.imageshack.us/img204/5295/screenshoot2confurmark.th.png (http://img204.imageshack.us/i/screenshoot2confurmark.png/)
Anche per te, lo screenshot va fatto quando il test è in esecuzione, magari al 50% e non quando ha finito!
ringhio1977
19-12-2009, 20:46
così va bene penso solo furmark al 50% del caricamento
http://img138.imageshack.us/img138/2708/screenshootfurmarkal50.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/screenshootfurmarkal50.jpg/)
se ho capito dopo faccio anche gli altri
WALTER777
19-12-2009, 20:52
così va bene penso solo furmark al 50% del caricamento
http://img138.imageshack.us/img138/2708/screenshootfurmarkal50.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/screenshootfurmarkal50.jpg/)
se ho capito dopo faccio anche gli altri
metti prestazioni elevate
WALTER777
19-12-2009, 20:56
prime 95 e funbmark insieme a 1600x900
http://img109.imageshack.us/img109/4897/immagine6q.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/immagine6q.jpg/)
ringhio1977
19-12-2009, 20:57
metti prestazioni elevate
le ho già messe non è questa la schermata
http://img97.imageshack.us/img97/4374/aaafm.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/aaafm.jpg/)
ed ho attaccato l'ali
le ho già messe non è questa la schermata
http://img97.imageshack.us/img97/4374/aaafm.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/aaafm.jpg/)
ed ho attaccato l'ali
no, ma da control panel ati , credo ....:muro:
prime 95 e funbmark insieme a 1600x900
http://img109.imageshack.us/img109/4897/immagine6q.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/immagine6q.jpg/)
Walter anche questa la devi fare quando furmark è in test non quando ha finito.
Dai che questa è la più importante.
Comunque, mi sono ricordato di una cosa, vedendo che le frequenze della scheda video sono basse, forse c'è il power play attivo. Disabilitatelo andando in catalist control center.
no, ma da control panel ati , credo ....:muro:
Oppure come dice peitro, lasciate il power play attivo, ma settate che deve andare in maximal performance quando è in AC, cioè con alimentatore attaccato. Sono delle impostazione del power play, trovate tutto nel catalist control center.
Ragazzi vi prego di dare la vostra adesione alla raccolta di firme, trovate il link nella mia firma
Per tutti.
Ragazzi quando eseguite il test con furmark dovete:
1- togliere la spunta a fullscreen
2- mettete una risoluzione che non copra tutta la visuale del desktop, es. 1024x768
3- in GPU-Z tenete aperto il tab "Graphics card", o se volete tenere aperto il tab "Sensors", mettete la spunta sotto dove dice "continue refreshing this screen etc." altrimenti non vi aggiorna le frequenze sopra.
4- potete disabilitare il power play, ma con alimentatore non dovrebbe essere necessario perchè in ac dovrebbe andare automaticamente a maximal performance.
Ora aggiorno la mia guida dei test con queste informazioni.
ringhio1977
19-12-2009, 21:32
Disabilitatelo andando in catalist control center.
se è questa
http://img97.imageshack.us/img97/4278/bbba.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/bbba.jpg/)
non mi fa entrare :help:
se è questa
http://img97.imageshack.us/img97/4278/bbba.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/bbba.jpg/)
non mi fa entrare :help:
avvialo dall' icona che hai in basso a destra ,magari con diritti di amministratore
se è questa
http://img97.imageshack.us/img97/4278/bbba.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/bbba.jpg/)
non mi fa entrare :help:
Forse non ce l'hai installato. Dai, poco importa, il power play non dovrebbe influire quando si è in AC, cioè con alimentatore.
Fai il test quando furmark è al 50%, e se in GPU-Z sei nel tab Sensors meti al spunta sotto come ho scritto nel precedente post!
Dai aspetto questa prova prima di uscire.
così va bene penso solo furmark al 50% del caricamento
http://img138.imageshack.us/img138/2708/screenshootfurmarkal50.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/screenshootfurmarkal50.jpg/)
se ho capito dopo faccio anche gli altri
Ringhio non avevo visto questa schermata, perfetto, era proprio questo il test, vedo che la frequenza della scheda video è corretta. Quindi non hai bisogno di toccare niente al momento nel control panel ati.
Adesso resta l'ultimo con prim95 e furmark. Dai!
ringhio1977
19-12-2009, 21:46
questo con funmark dovrebbe essere corretto
http://img97.imageshack.us/img97/8194/furmarkk.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/furmarkk.jpg/)
ditemi se è ok
Ho segnalato sulla community DELL che siamo affetti dallo stesso problema dell'xps
http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19613625.aspx#19613625
questo con funmark dovrebbe essere corretto
http://img97.imageshack.us/img97/8194/furmarkk.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/furmarkk.jpg/)
ditemi se è ok
Ti avevo già risposto, è perfetto! ;)
Adesso aspetto quello anche con prime in test assieme a furmark, vediamo che succede.
Fino ad ora non riscontro nessun comportamento anomalo del processore, ma se il problema c'è, sarà il successivo screenshot a dircelo!
Dai aspettiamo te! :)
Ti avevo già risposto, è perfetto! ;)
Adesso aspetto quello anche con prime in test assieme a furmark, vediamo che succede.
Fino ad ora non riscontro nessun comportamento anomalo del processore, ma se il problema c'è, sarà il successivo screenshot a dircelo!
Dai aspettiamo te! :)
In effetti fin'ora sembra tutto ok
ringhio1977
19-12-2009, 21:58
dovrebbe essere questa prime95+funmark
http://img27.imageshack.us/img27/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
ditemi se è ok perchè nè io nè il notebook per stasera ne possiamo +:D
ringhio1977
19-12-2009, 22:04
considerato che è tutta sera che continuo a fare andare prime95 e furmark per fare i test il notebbook non scalda particolarmente.....e qui guai a chi mi contraddice:Prrr:
dovrebbe essere questa prime95+funmark
http://img27.imageshack.us/img27/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
ditemi se è ok perchè nè io nè il notebook per stasera ne possiamo +:D
Ringhio sei stato gentilissimo e bravissimo.
Signori, ecco qui il problema che affligge il dell studio 17 con processore i7 720Qm.
Come potete notare, nel test con solo Prime95 in esecuzione, tutti i core sono a x12 (cioè a circa 1.6Ghz di clock), quando la cpu viene caricata, il clock scende a x7 (meno di 1Ghz) per ogni core!!!!!!!
SCANDALOSO!
Cioè, detto in poche parole, se usate la scheda video più del dovuto, vi troverete con un quad core a 931 Mhz di clock!!! Riassumendo, SOLDI BUTTATI per un processore che non è quello che abbiamo acquistato!
NON HO PAROLE! :eek:
dovrebbe essere questa prime95+funmark
http://img27.imageshack.us/img27/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
ditemi se è ok perchè nè io nè il notebook per stasera ne possiamo +:D
OOOOKEY!!! ,QUESTO DIMOSTRA CHE SOTTO CARICO C'è UN DOWNCLOCK DA 12 X 133 (1600 MHZ) A 7 X133(931 MHZ)
mattia.pascal
19-12-2009, 22:08
dovrebbe essere questa prime95+funmark
http://img27.imageshack.us/img27/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
ditemi se è ok perchè nè io nè il notebook per stasera ne possiamo +:D
Dovrebbe andare. Problema confermato. Il moltiplicatore è sceso a 7.:muro:
Vabbe che io mi orienterò di sicuro su una cpu della serie P, però a questo punto ho qualche dubbio sull'affidabilità di queste macchine. La domanda è: lo sapevano e hanno pensato di raggirare gli utenti a cui piace comprare sempre il modello più potente OPPURE non se ne sono accorti? Io propendo per la prima.
considerato che è tutta sera che continuo a fare andare prime95 e furmark per fare i test il notebbook non scalda particolarmente.....e qui guai a chi mi contraddice:Prrr:
;)
Una curiosità, la ventola che ha fatto in tutti questi test? Sempre in funzione? E' rumorosa? Si sente l'aria che esce?
Ti chiedo infine un ultimo favore, raccogli i 3 screenshot in un'unico post, mettendo come intestazione per ogni foto le impostazioni usate?
Grazie mille! Almeno la mia guida non è stata vana! :p
dovrebbe essere questa prime95+funmark
http://img27.imageshack.us/img27/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
ditemi se è ok perchè nè io nè il notebook per stasera ne possiamo +:D
OOOOKEY!!! ,QUESTO DIMOSTRA CHE SOTTO CARICO C'è UN DOWNCLOCK DA 12 X 133 (1600 MHZ) A 7 X133(931 MHZ)
ps : abbiamo scritto conteporaneamente
Ringhio sei stato gentilissimo e bravissimo.
Signori, ecco qui il problema che affligge il dell studio 17 con processore i7 720Qm.
Come potete notare, nel test con solo Prime95 in esecuzione, tutti i core sono a x12 (cioè a circa 1.6Ghz di clock), quando la cpu viene caricata, il clock scende a x7 (meno di 1Ghz) per ogni core!!!!!!!
SCANDALOSO!
Cioè, detto in poche parole, se usate la scheda video più del dovuto, vi troverete con un quad core a 931 Mhz di clock!!! Riassumendo, SOLDI BUTTATI per un processore che non è quello che abbiamo acquistato!
NON HO PAROLE! :eek:
Le conclusioni le abbiamo tratte tutti quanti e credo non ci siamop dubbi sul probelma adesso.
Ora tocca a dell, o dà una risposta precisa entro natale, o io appena arriva, neanche dallo scatolo lo esco, rispedito immediatamente al mittente!
mattia.pascal
19-12-2009, 22:16
Le conclusioni le abbiamo tratte tutti quanti e credo non ci siamop dubbi sul probelma adesso.
Ora tocca a dell, o dà una risposta precisa entro natale, o io appena arriva, neanche dallo scatolo lo esco, rispedito immediatamente al mittente!
A questo punto ti conviene non accettarlo proprio.
Ok allora riordiniamo tutto in un bel post con i risultati dei vari test :) così la gente capisce meglio, anche io sono in attesa del notebook ma i miei tempi di consegna si aggirano a metà febbraio..spero nel frattempo che facciano qualcosa ma ne dubito
ringhio1977
19-12-2009, 22:22
;)
Una curiosità, la ventola che ha fatto in tutti questi test? Sempre in funzione? E' rumorosa? Si sente l'aria che esce?
Ti chiedo infine un ultimo favore, raccogli i 3 screenshot in un'unico post, mettendo come intestazione per ogni foto le impostazioni usate?
Grazie mille! Almeno la mia guida non è stata vana! :p
la ventola si sente ma non è rumorosissima..... poi dipende io il rumore che fa la concorrenza non lo so.
ieri notte avevo detto che se mi accompagnavate per mano vi aiutavo.....il problema era che non ero capace da solo.
dopo posto tutti i test in unico post
la ventola si sente ma non è rumorosissima..... poi dipende io il rumore che fa la concorrenza non lo so.
ieri notte avevo detto che se mi accompagnavate per mano vi aiutavo.....il problema era che non ero capace da solo.
dopo posto tutti i test in unico post
Grazie mi risparmi un lavoraccio, fai e poi io linko tutto nella discussione per la raccolta di firme con annessa spiegazione.
Allora al momento quanti sono i DELL studio1747 strozzati (accertati)?
Quello di ringhio e poi?
Ho chiesto anche ai ragazzi sulla discussione dell'M60J se sono disposti ad effettuare i test sulle loro macchine.
Se qualcuno sarebbe così gentile da trovare anche il test effettuato su HP gli sarei veramente grato.
ringhio1977
19-12-2009, 23:03
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720
screenshoot con prime95 test n°2
http://img27.imageshack.us/img27/9020/prime95testn2p.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/prime95testn2p.jpg/)
screenshoot con furmark
http://img63.imageshack.us/img63/3630/furmark.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/furmark.jpg/)
screenshoot con furmark+prime 95 test n°2
http://img697.imageshack.us/img697/7232/fumarkprime95.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/fumarkprime95.jpg/)
Ho chiesto anche ai ragazzi sulla discussione dell'M60J se sono disposti ad effettuare i test sulle loro macchine.
Se qualcuno sarebbe così gentile da trovare anche il test effettuato su HP gli sarei veramente grato.
HP 2040el i7 720qm
Ecco qua il test... Non l'ho fatto girare troppo perchè le temparature salgono...
http://img187.imageshack.us/img187/3886/testpr.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
ringhio1977
19-12-2009, 23:13
chiedo cortesemente a blueven e agli altri utenti competenti di verificare che siano corretti gli screenshoot riassunti
se da un lato sono contento di aver dato una mano ad effettuare i test ed aver potuto contruibire nel mio piccolo a confermare il problema, dall'altro sono dispiaciuto perchè questo notebook, anche se per me sovradimensionato, è difettato per cui comunicherò a dell la mia intenzione di voler recedere a meno che non venga trovata una soluzione a breve.
ciò che mi pare strano è che un'azienda seria come dell possa essere incappata in un errore così marchiano e che nessuna rivista specializzata se ne sia accorta prima.
Allora lunedì mattina chiamo il supporto tecnico intel (+39 02 69633276) e spiego la situazione a loro, se però si offrisse di chiamare qualcuno con maggiori competenze in campo tecnico sarebbe una cosa buona.
Se loro di dicono la causa è la mancanza di corrente è fatta
http://img691.imageshack.us/img691/4889/immaginejmm.jpg
Il dato LFM sta per Low Frequency Mode ed è la frequenza minima di funzionamento del processore. Ma in che situazioni entra in gioco questa frequenza minima?
Ora sinceramente non mi va di leggermi il manuale, magari se ne parla domani o contatto direttamente intel. Comunque anche dai test si evince che sotto quel valore non si scende :mc:
WALTER777
20-12-2009, 09:28
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720 domenica 20 dicembre mattina alle 10
con prestazioni elevate ed alimentatore collegato alla risoluzione 1600x900
1 test funmarc
http://img697.imageshack.us/img697/1796/testfumarc.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/testfumarc.jpg/)
2 test prime95
http://img130.imageshack.us/img130/9084/testprime95.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/testprime95.jpg/)
3 test funmar e prime95
http://img695.imageshack.us/img695/3329/testfunmareprime95.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/testfunmareprime95.jpg/)
WALTER777
20-12-2009, 09:36
la moderatrice
ha chiuso la discussione
(facciamo sentire la nostra discussione a dell)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108483&page=2
la moderatrice
ha chiuso la discussione
(facciamo sentire la nostra discussione a dell)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108483&page=2
sisi abadir ne ha aperta un'altra e la puoi trovare nella sua firma
Rieffettuati i test sulla mia macchina con collegamento su monitor esterno disabilitando lo schermo del notebook.
La situazione migliora, ma non del tutto, non è ancora abbastanza, almeno per il mio notebook che monta un i7 820.
SOLO FURMARK:
http://img17.imageshack.us/img17/4076/furmark.png
FURMARK + PRIME:
http://img46.imageshack.us/img46/7992/furmarkprime.png
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720 domenica 20 dicembre mattina alle 10
con prestazioni elevate ed alimentatore collegato alla risoluzione 1600x900
1 test funmarc
http://img697.imageshack.us/img697/1796/testfumarc.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/testfumarc.jpg/)
ciao Walter
2 test prime95
http://img130.imageshack.us/img130/9084/testprime95.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/testprime95.jpg/)
3 test funmar e prime95
http://img695.imageshack.us/img695/3329/testfunmareprime95.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/testfunmareprime95.jpg/)
Ciao Walter , sbaglio ...o quando fai i test in simultanea hai la gpu che è DOWNLOKKATA.
PS:NN vedi che nel Prime 95 +Fturmark(contemporanei) fatti da Emergo il clock della gpu è normale
pensa te emergo, di quanta energia avrebbe bisogno ed invece non ha:eek: , ma questi super ingegneri come hanno fatto a calcolare un consumo di 90w che neanche con lo schermo disabilitato basta l'energia.....comunque visto che le cose sono migliorare sostanzialmente, la strada è quella, sempre più conferme.:read:
ps: in pratica con l'i7 820 e schermo disabilitato vai come con un i7 720.
@peitro e walter
imho sono i settings per il risparmio energetico impostati di default nel CCC, se non hai ancora impostato il profilo High Performance.
Bene a questo punto non ci sono più dubbi, il problema è la mancanza di energia
pensa te emergo, di quanta energia avrebbe bisogno ed invece non ha
@peitro e walter
imho sono i settings per il risparmio energetico impostati di default nel CCC, se non hai ancora impostato il profilo High Performance.
infatti , io avevo gia chiesto di andare in controlo panel ATI
WALTER777
20-12-2009, 10:29
Ciao Walter , sbaglio ...o quando fai i test in simultanea hai la gpu che è DOWNLOKKATA.
PS:NN vedi che nel Prime 95 +Fturmark(contemporanei) fatti da Emergo il clock della gpu è normale
non me ne intendo e downclokkata? :muro:
ma non era il procio?
Bene a questo punto non ci sono più dubbi, il problema è la mancanza di energia
mi sto iscrivendo di corsa
aggiungimi alla lista :read:
mi sto iscrivendo di corsa
aggiungimi alla lista :read:
Ti tengo fuori...avevi detto di non fasciarci la testa :stordita:
Scherzo :D
WALTER777
20-12-2009, 10:33
Ti tengo fuori...avevi detto di non fasciarci la testa :stordita:
Scherzo :D
we non facciamo scherzi :ciapet:
WALTER777
20-12-2009, 10:35
qualcuno potrebbe commentare i miei test
cosa non va bene?
we non facciamo scherzi :ciapet:
Ciao walter manifesta solo la tua intenzione a partecipare, i test li ho già raggruppati io :) ...edita sennò appesantiamo la pagina
qualcuno potrebbe commentare i miei test
cosa non va bene?
non c'è niente di nuovo, se ti riferisci invece alla gpu downclockata, prova a guardare nell CCC (catalyst control center) e metti il profilo High Performance così facendo aumenta la frequenza di lavoro della gpu, di default è abbassata per risp. energia.
Non è più possibile ordinare lo studio17 con i7...è sparito.
Tra l'altro l'offerta che doveva durare fino al 22 è stata segata molti giorni prima...tristezza, ho quasi voglia di prendermi un acer :O
Non è più possibile ordinare lo studio17 con i7...è spartito.
Tra l'altro l'offerta che doveva durare fino al 22 è stata segata molti giorni prima...tristezza, ho quasi voglia di prendermi un acer :O
non sia mai :D
Rieffettuati i test sulla mia macchina con collegamento su monitor esterno disabilitando lo schermo del notebook.
La situazione migliora, ma non del tutto, non è ancora abbastanza, almeno per il mio notebook che monta un i7 820.
Mi sembra che nessuno ha provato con solo l'alimentatore, ossia con la batteria staccata.
Puoi fare questa ultima prova? :p
Meglio senza il monitor esterno attacato..
La batteria potrebbe assorbire quei watt necessari al funzionamento corretto del computer, visto i soli 90 watt a disposizione...
Mi sembra che nessuno ha provato con solo l'alimentatore, ossia con la batteria staccata.
Puoi fare questa ultima prova? :p
Meglio senza il monitor esterno attacato..
La batteria potrebbe assorbire quei watt necessari al funzionamento corretto del computer, visto i soli 90 watt a disposizione...
GIà provato, la situazione non cambia, non c'è nessuna differenza prestazionale in questi test
GIà provato, la situazione non cambia, non c'è nessuna differenza prestazionale in questi test
Ok, come non detto :cool:
Grazie ;)
WALTER777
20-12-2009, 11:58
non c'è niente di nuovo, se ti riferisci invece alla gpu downclockata, prova a guardare nell CCC (catalyst control center) e metti il profilo High Performance così facendo aumenta la frequenza di lavoro della gpu, di default è abbassata per risp. energia.
era gia selezionata la voce massimizza le prestazioni prima di fare il test
alla voce power play
http://img15.imageshack.us/img15/3622/atifv.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/atifv.jpg/)
e giusto cosi?
Non è più possibile ordinare lo studio17 con i7...è sparito.
Tra l'altro l'offerta che doveva durare fino al 22 è stata segata molti giorni prima...tristezza, ho quasi voglia di prendermi un acer :O
caspita
non lo avrei detto :doh:
Il sito canadese di DELL sembra aver sospeso dalla vendita la versione con monitor full hd dell'xps.
Io non ci sto capendo più nulla
Sono passato a vedere qualche PC da Tufano a Napoli.
Ho visto un Asus x62j che è praticamente l' m60j con Hd da 500GB. Costo 999€.
Visto che godo di particolari sconti lo prenderei per 700-750€...non so se a questo punto conviene continuare a rischiare con DELL
Dany16vTurbo
20-12-2009, 12:45
Sono passato a vedere qualche PC da Tufano a Napoli.
Ho visto un Asus x62j che è praticamente l' m60j con Hd da 500GB. Costo 999€.
Visto che godo di particolari sconti lo prenderei per 700-750€...non so se a questo punto conviene continuare a rischiare con DELL
Mi sembra abbia un ali da 90w....
Mi sembra abbia un ali da 90w....
Quindi sarebbe affetto pure lui da questi problemi?
Comunque non si trova proprio questo modello su internet
Mi sembra abbia un ali da 90w....
L'M60J dell'ASUS, così come il 5940 dell'ACER, hanno entrambi (come il DELL) un ali da 90W, eppure non sono sono affetti da throttling, forse per lo schermo a bassa risoluzione e di qualità inferiore, le memorie a 1066 e non a 1333, l'hard disk a 5400 rpm e non a 7200 rpm; l'ASUS inoltre ha anche un skeda video (meno performante) che consuma meno (solo 23 Watt contro i 35 Watt del DELL)
Quindi sarebbe affetto pure lui da questi problemi?
Comunque non si trova proprio questo modello su internet
Magari è una configurazione particolare dell'm60j...il quale dalle mie parti è introvabile e sentendo dei rivenditori arriverà circa a metà gennaio...cercando su internet degli utenti hanno detto tuttavia che tornerà sul mercato senza lettore blu ray..anche se non c'è conferma delle voci...
Se dovessi proprio scegliere comunque starei su dell, asus e toshiba...alcuni miei amici hanno avuto problemi a livello hardware con gli hp (altoparlanti partiti ecc) e per quanto riguarda acer la mia esperienza me li sconsiglia...famosa serie 5020 con materiali scadenti (si è aperto completamente sul perno dello schermo)
Detto questo se mi viene confermato l'ordine prendo il dell in questione e se vedrò problemi ovviamente mi farò sentire, poichè al momento toshiba e asus in questa fascia di prezzo non mi offrono grandi alternative per quello che cerco
ringhio1977
20-12-2009, 13:37
come ha già scritto da abadir, che ha aperto il thread, per il problema allo studio1747 stiamo raccogliendo le firme qui:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30149655&posted=1#post30149655
più siamo :sofico: e più verremo tenuti in considerazione.
ricordo a tutti di usare toni pacati perchè lo scopo della discussione è quello di trovare insieme a dell una soluzione al problema riscontrato.
Nickylog
20-12-2009, 13:47
L'M60J dell'ASUS, così come il 5940 dell'ACER, hanno entrambi (come il DELL) un ali da 90W, eppure non sono sono affetti da throttling, forse per lo schermo a bassa risoluzione e di qualità inferiore, le memorie a 1066 e non a 1333, l'hard disk a 5400 rpm e non a 7200 rpm; l'ASUS inoltre ha anche un skeda video (meno performante) che consuma meno (solo 23 Watt contro i 35 Watt del DELL)
Credo proprio che queste differenze, rispetto il notebook in questione, non siano casuali..ed abbiano il loro perchè..
Ragazzi se vogliamo avere risposte prima delle feste suggerisco di preparare qualcosa entro martedì pomeriggio.
Al momento siamo 13 persone che hanno aderito alla raccolta firme ma non siamo assolutamente sufficienti.
La cosa triste è che un sacco di persone hanno l'xps16 ma non hanno cagato manco di striscio la discussione
Ci sono anche io... ecco i risultati dei test, spero di aver fatto tutto bene:
http://img64.imageshack.us/img64/5752/testconbatteriafurmark.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/1990/testconbatteriaprime95.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/6142/testconbatteriaprime95e.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/521/testnobatteriafurmark.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/8141/testnobatteriaprime95.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/6104/testnobatteriaprime95ef.jpg
Chiaramente voglio anche io partecipare alla "petizione"
Non è più possibile ordinare lo studio17 con i7...è sparito.
Tra l'altro l'offerta che doveva durare fino al 22 è stata segata molti giorni prima...tristezza, ho quasi voglia di prendermi un acer :O
ca..o! avevo voglia di fare l'ordine anch'io ma sono letteralmente spariti dal sito, non penso per i problemi riscontrati, secondo me sono stati letteralmente bruciati dagli ordinativi, era un'occasione troppo ghiotta...
ok, aspetteremo la prossima, tanto non è che ne avessi urgenza, e per quel prezzo davvero non si trova nulla in giro, e se lo trovate fate un fischio!
ciao
Ragazzi siamo arrivati a 15 persone disposte a firmare la segnalazione.
Per domani sera dovremmo preparare una bozza di lettera da inviare alla dell...non fatemi fare tutto a me :D
non me ne intendo e downclokkata? :muro:
ma non era il procio?
mi sto iscrivendo di corsa
aggiungimi alla lista :read:
Walter non hai nulla di downcloccato, ti ho detto più di una volta che nella scheda "Sensors" di GPU-Z devi spuntare sotto dove dice "Continue refreshing this screen ...." se non non ti si aggiarnano le frequenze in alto!!!
Per favore, ripeti il test con prime95+furmark settando questa cosa e prendendo lo screenshot al 50% di furmark e non al 98%. Basta che guardi lo screen di Ringhio! Dai non è difficile!!! :confused:
L'M60J dell'ASUS, così come il 5940 dell'ACER, hanno entrambi (come il DELL) un ali da 90W, eppure non sono sono affetti da throttling, forse per lo schermo a bassa risoluzione e di qualità inferiore, le memorie a 1066 e non a 1333, l'hard disk a 5400 rpm e non a 7200 rpm; l'ASUS inoltre ha anche un skeda video (meno performante) che consuma meno (solo 23 Watt contro i 35 Watt del DELL)
Vuol dire non c'è nessuna alternativa al momento con questi componenti? Neanche di HP?
Poco importa, meglio aspettare che tenere qualcosa che non funziona bene!
Ragazzi se vogliamo avere risposte prima delle feste suggerisco di preparare qualcosa entro martedì pomeriggio.
Al momento siamo 13 persone che hanno aderito alla raccolta firme ma non siamo assolutamente sufficienti.
La cosa triste è che un sacco di persone hanno l'xps16 ma non hanno cagato manco di striscio la discussione
Abadir puoi aggiungere chiaramente anche me. Comunque secondo me è sbagliato come stiamo procedendo.
Dovremmo fare un elenco con nomi cognomi e codice cliente o codice ordine, con i solo nick che ci fa la dell?? Devono avere l'elenco degli ordini già effettuati, con la chiara intenzione di procedere al recesso o per vie legali.
Ci sono anche io... ecco i risultati dei test, spero di aver fatto tutto bene:
http://img64.imageshack.us/img64/5752/testconbatteriafurmark.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/1990/testconbatteriaprime95.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/6142/testconbatteriaprime95e.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/521/testnobatteriafurmark.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/8141/testnobatteriaprime95.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/6104/testnobatteriaprime95ef.jpg
Chiaramente voglio anche io partecipare alla "petizione"
Dal tuo test senza batteria di prme e furmark vedo che a differenza di ringhio il tuo moltiplicatore è a x9 invece che a x7. Questo è strano, la cosa sembra migliorare.
Potresti ripetere questo test, usando invece furmark 3.50 invece che 3.40 e facendo vedere nello screenshot i fps di furmark, cioè l'intestazione con la barra di avanzamento?
Dal tuo test senza batteria di prme e furmark vedo che a differenza di ringhio il tuo moltiplicatore è a x9 invece che a x7. Questo è strano, la cosa sembra migliorare.
Potresti ripetere questo test, usando invece furmark 3.50 invece che 3.40 e facendo vedere nello screenshot i fps di furmark, cioè l'intestazione con la barra di avanzamento?
Avevi la luminosità del monitor al max? Se no mettila.
ecco il nuovo test (con realtemp 3.50): http://img710.imageshack.us/i/testnobatteriaprime95ef.jpg/
Tutto al massimo (prestazioni elevate, luminosità al massimo e powerplay disabilitato con i nuovi driver catalyst 9.12 moddati) il moltiplicatore è quasi fisso su 9x ma oscilla tra 8x e 10x ma per 1 secondo al massimo.
Dovrebbe cmq essere 12x no?
(le ventole vanno al massimo e fanno un gran rumore anche a voi?)
ecco il nuovo test (con realtemp 3.50): http://img710.imageshack.us/i/testnobatteriaprime95ef.jpg/
Tutto al massimo (prestazioni elevate, luminosità al massimo e powerplay disabilitato con i nuovi driver catalyst 9.12 moddati) il moltiplicatore è quasi fisso su 9x ma oscilla tra 8x e 10x ma per 1 secondo al massimo.
Dovrebbe cmq essere 12x no?
(le ventole vanno al massimo e fanno un gran rumore anche a voi?)
Guardate i FPS... vergognosi!
WALTER777
20-12-2009, 16:09
Walter non hai nulla di downcloccato, ti ho detto più di una volta che nella scheda "Sensors" di GPU-Z devi spuntare sotto dove dice "Continue refreshing this screen ...." se non non ti si aggiarnano le frequenze in alto!!!
Per favore, ripeti il test con prime95+furmark settando questa cosa e prendendo lo screenshot al 50% di furmark e non al 98%. Basta che guardi lo screen di Ringhio! Dai non è difficile!!! :confused:
eccomi
ok rifaccio il test
poi abadir cambierà il collegamento vecchio nell altro post
WALTER777
20-12-2009, 16:17
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720 domenica 20 dicembre mattina alle 10
con prestazioni elevate ed alimentatore collegato alla risoluzione 1600x900
1 test funmarc
http://img697.imageshack.us/img697/1796/testfumarc.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/testfumarc.jpg/)
2 test prime95
http://img130.imageshack.us/img130/9084/testprime95.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/testprime95.jpg/)
3 test funmar e prime95
http://img97.imageshack.us/img97/2908/testfunmareprime95rifat.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/testfunmareprime95rifat.jpg/)
Abadir puoi aggiungere chiaramente anche me. Comunque secondo me è sbagliato come stiamo procedendo.
Dovremmo fare un elenco con nomi cognomi e codice cliente o codice ordine, con i solo nick che ci fa la dell?? Devono avere l'elenco degli ordini già effettuati, con la chiara intenzione di procedere al recesso o per vie legali.
Ragazzi , credo sia ovvio dopo l'abbozzo di lettera che sara' inviato a tutti i sottoscrittori,dovra essere correlato di n. codice e intenti di acquisto con firme e magari riferimenti telefonici . Solo coi NICK nn concludiamo niente.
Pietro
WALTER777
20-12-2009, 16:36
Ragazzi , credo sia ovvio dopo l'abbozzo di lettera che sara' inviato a tutti i sottoscrittori,dovra essere correlato di n. codice e intenti di acquisto con firme e magari riferimenti telefonici . Solo coi NICK nn concludiamo niente.
Pietro
ovvio
basta indicare il nostro il nome cognome numero cliente
e loro hanno tutto memorizzato sui loro database
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720 domenica 20 dicembre mattina alle 10
con prestazioni elevate ed alimentatore collegato alla risoluzione 1600x900
1 test funmarc
http://img697.imageshack.us/img697/1796/testfumarc.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/testfumarc.jpg/)
2 test prime95
http://img130.imageshack.us/img130/9084/testprime95.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/testprime95.jpg/)
3 test funmar e prime95
http://img97.imageshack.us/img97/2908/testfunmareprime95rifat.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/testfunmareprime95rifat.jpg/)
Ok, vedi adesso le frequenze della scheda video sono corrette. Una domanda, la batteria, quando hai fatto il test, era in carica o era già carica al 100%?
WALTER777
20-12-2009, 16:49
Ok, vedi adesso le frequenze della scheda video sono corrette. Una domanda, la batteria, quando hai fatto il test, era in carica o era già carica al 100%?
era carica al 100 %
io ho sempre alimentatore attaccato
ogni tanto lo faccio andare a batteria perche cosi si tiene in forma
Ragazzi, vorrei un attimo porre l'attenzione su questi due test, efettuati da Ringhio e da walter, entrambi con prime95 + Furmark.
SI nota che Ringhio ha il moltiplicatore fisso a x7, mentre walter a x10. Strano! :confused:
Per caso Ringhio avevi la batteria in carica in quel momento? E Walter no?
Certo, dovrebbe andare a x12, ma già a x10 è un'altra cosa! QUale sarà la differenza? :confused:
Ringhio
http://img697.imageshack.us/img697/7232/fumarkprime95.jpg
Walter
http://img97.imageshack.us/img97/2908/testfunmareprime95rifat.jpg
WALTER777
20-12-2009, 16:57
non te lo so dire....
io ho prestazioni elevate
luminosita al massimo
risoluzione 1600x900
il test dura 1 minuto circa
il tempo di fare arrivare fumark al 50% giusto?
Ragazzi, vorrei un attimo porre l'attenzione su questi due test, efettuati da Ringhio e da walter, entrambi con prime95 + Furmark.
SI nota che Ringhio ha il moltiplicatore fisso a x7, mentre walter a x10. Strano! :confused:
Per caso Ringhio avevi la batteria in carica in quel momento? E Walter no?
Certo, dovrebbe andare a x12, ma già a x10 è un'altra cosa! QUale sarà la differenza? :confused:
Ringhio
http://img697.imageshack.us/img697/7232/fumarkprime95.jpg
Walter
http://img97.imageshack.us/img97/2908/testfunmareprime95rifat.jpg
La butto li : magari Ringhio77 ha il monitor RGBled ,certo se Ringhio mettesse in firma le caratteristiche del notebook
Ps : ops ho detto una cassata!
Ecco qui un'altra testimonianza che l'HP Pavilion Dv6-2045el non è affetto da tale problema:
http://img685.imageshack.us/img685/2411/dv62045el.jpg
ringhio1977
20-12-2009, 17:39
[QUOTE=blueven;30152915]Ragazzi, vorrei un attimo porre l'attenzione su questi due test, efettuati da Ringhio e da walter, entrambi con prime95 + Furmark.
SI nota che Ringhio ha il moltiplicatore fisso a x7, mentre walter a x10. Strano! :confused:
Per caso Ringhio avevi la batteria in carica in quel momento? E Walter no?
Certo, dovrebbe andare a x12, ma già a x10 è un'altra cosa! QUale sarà la differenza? :confused:
QUOTE]
non mi sembra che la batteria fosse in carico in quel momento ma non ci metto la mano sul fuoco.......
-adesso ho la batteria completamente a terra per cui come posso fare per fare il test la tolgo del tuto e vado solo con ali?
- secondo problema come posso fare per mettere su prestazuioni elevate visto che non riesco ad entrate nel control catalyst center....mi sembra si chiami così perchè forse è questa la causa non tanto la batteria.
se mi aiutate a mettere al massimo le prestazione rifaccio il test furmark+prime95
ringhio1977
20-12-2009, 17:41
La butto li : magari Ringhio77 ha il monitor RGBled ,certo se Ringhio mettesse in firma le caratteristiche del notebook
Ps : ops ho detto una cassata!
il mio 1747 è quello di base come quello di walter
ringhio1977
20-12-2009, 18:02
ho notato una differenza tra il mio test fatto con furmark e prime 95 rispetto a quello di walter......io ho usato il test n°2 mentre lui il n°1 che era il secondo nella lista.potrebbe essere questa la differenza?!
WALTER777
20-12-2009, 18:23
ho notato una differenza tra il mio test fatto con furmark e prime 95 rispetto a quello di walter......io ho usato il test n°2 mentre lui il n°1 che era il secondo nella lista.potrebbe essere questa la differenza?!
per ,mettere le prestrazioni elevate clicca sul icona batteria e spunta su prestazioni elevate
Abadir puoi aggiungere chiaramente anche me. Comunque secondo me è sbagliato come stiamo procedendo.
Dovremmo fare un elenco con nomi cognomi e codice cliente o codice ordine, con i solo nick che ci fa la dell?? Devono avere l'elenco degli ordini già effettuati, con la chiara intenzione di procedere al recesso o per vie legali.
Ciao ovviamente i nomi e cognomi li richiederò poco prima di inviare la segnalazione alla DELL :)
ringhio1977
20-12-2009, 18:27
per ,mettere le prestrazioni elevate clicca sul icona batteria e spunta su prestazioni elevate
fatto ed era già su elevate e luminosità massima
fatto ed era già su elevate e luminosità massima
Prova a togliere direttamente la batteria e ripeti il test.
Non centra nulla le prestazioni elevate delle scheda video vai già al max della frequenza. Si vede dalle frequenze. Può essere la batteria a sto punto.
Matrix744
20-12-2009, 19:48
Buona sera a tutti!
Mi intrometto nel Thread anche io perchè sarei tentato di acquistare un 1747.
Non avendo tanto tempo per leggere tutti i post volevo chiedervi come vi trovate con questo portatile e se ci sono problemi.
Quindi me lo consigliereste? In questo momento possiedo un 1720 e mi trovo divinamente.
Ho letto la questione alimentatore 90Watt, malgrado le vostre richieste alla dell non vengono sostituiti gli alimentatori?
saluti
Matrix744
Fino all'ultimo ho sperato che il problema fosse un caso isolato o un difetto su pochi esemplari ma ora che avete fatto questi test (vi ringrazio per questo), sono veramente amareggiato (per usare un eufemismo!!!) dato che mi sono affidato a questa azienda per la sua serietà e ora ci rifilano un prodotto di fatto DIFETTOSO!!! E pensare che stavo per comprare un hp con core i7:cry:
Ora mi rimane un dubbio: avendo pagato con partita iva, ho sentito che non posso fare il recesso, è vero?
WALTER777
20-12-2009, 20:32
Fino all'ultimo ho sperato che il problema fosse un caso isolato o un difetto su pochi esemplari ma ora che avete fatto questi test (vi ringrazio per questo), sono veramente amareggiato (per usare un eufemismo!!!) dato che mi sono affidato a questa azienda per la sua serietà e ora ci rifilano un prodotto di fatto DIFETTOSO!!! E pensare che stavo per comprare un hp con core i7:cry:
Ora mi rimane un dubbio: avendo pagato con partita iva, ho sentito che non posso fare il recesso, è vero?
abbiamo tutti 10 giorni di tempo peer fare recesso
Stavo riflettendo su una cosa: l'Asus m60j messo in commercio verso ottobre/novembre, come ho letto su varie recensioni, è stato ritirato dal mercato subito dopo per presunti problemi mai appurati realmente ed è stato appena rimesso in vendita con l'unica differenza che hanno tolto il bluray... Quello che mi chiedo, dato che monta un alimentatore da 90W, non può essere che si sono accorti dello stesso problema del nostro dell leggermente in ritardo, li hanno ritirati e risolto a tale difetto!?!?
Anche perchè è vero che ha una scheda grafica (leggermente) minore della ati 4650, e uno schermo da 16, ma ad esempio aveva 2 hd da 500 gb e il lettore bluray... l'unica versione personalmente conosciuta in Italia è quella della mediaworld con un solo hd da 500 e senza bluray, che non presenta tali problemi...
Voi che ne pensate???:confused:
Un'altra buona alternativa al dell studio 17 è l'HP DV7-3007el, che ha fi diverso la scheda video. Peccato che il prezzo sale non di poco però!
Un'altra buona alternativa al dell studio 17 è l'HP DV7-3007el, che ha fi diverso la scheda video. Peccato che il prezzo sale non di poco però!
Hai detto bene!!! Sul sito di M********d online lo vendono a 1300€, considerando che ha una scheda video minore...
Se lo studio 17 non avesse questo problema secondo me, avrebbe il rapporto qualità/prezzo migliore in italia (se non nel mondo!)
Hai detto bene!!! Sul sito di M********d online lo vendono a 1300€, considerando che ha una scheda video minore...
Se lo studio 17 non avesse questo problema secondo me, avrebbe il rapporto qualità/prezzo migliore in italia (se non nel mondo!)
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5645949&postcount=666
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5645949&postcount=666
Grazie per la conferma ;)
Peccato che prima di sapere di questo problema, ero l'uomo più felice del mondo per averlo acquistato, ora un pò meno :(
WALTER777
20-12-2009, 22:45
io sono sicuro di due cose
del problema che ha il nostro notebook
e della serieta di una ditta come la Dell
e una marca di fama e serieta mondiale e sono convinto che si comportera da tale
Anche io ho questo Notebook e poco fa ho fatto i test, ecco i risultati:
Only Prime95:
http://img696.imageshack.us/img696/5254/prime95only.th.jpg (http://img696.imageshack.us/my.php?image=prime95only.jpg)
Only FurMark:
http://img697.imageshack.us/img697/8273/furmarkonly.th.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=furmarkonly.jpg)
Prime95+FurMark:
http://img696.imageshack.us/img696/4939/prime95furmark.th.jpg (http://img696.imageshack.us/my.php?image=prime95furmark.jpg)
La configurazione è quella base a cui va aggiunto lo schermo Full HD e scheda Wi-Fi Draft-N.
io sono sicuro di due cose
del problema che ha il nostro notebook
e della serieta di una ditta come la Dell
e una marca di fama e serieta mondiale e sono convinto che si comportera da tale
http://www.facebook.com/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410#/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410?v=wall
Non è la prima volta che si presenta il problema è DELL non si mostra molto propensa a risolverlo
ringhio1977
21-12-2009, 07:45
Prova a togliere direttamente la batteria e ripeti il test.
Non centra nulla le prestazioni elevate delle scheda video vai già al max della frequenza. Si vede dalle frequenze. Può essere la batteria a sto punto.
ieri sera non sono riuscito e adesso sono al lavoro.....stasera riprovo e posto il risultato.
- unico dubbio adesso con prime 95 mi partono in default tutti i test senza poter sceglierne uno solo, cosa devo modificare?
- il test da fare con prime95 era il secondo dall'alto quindi il n°1 o il n°2?
Allora ragazzi ho chiamato il supporto tecnico intel e gli ho spiegato la situazione, l'operatore (che parlava uno stentato italiano) mi ha spiegato che una situazione del genere potrebbe presentarsi nel caso sia impostato un profilo per il risparmio energetico, io gli ho spiegato che comunque si presentava a prestazioni elevate e sotto forte stress ma con le temperature lontane da quelle di sicurezza e gli ho chiesto se poteva essere un problema di alimentazione.
Lui mi ha detto che era una cosa strana in quanto le macchine dovrebbero essere fornite con alimentatori da 90W o 120W.
E quì scatta la molla quando devono dare alimentatori da 90W e quando da 120W.
Vi prego quindi di contattare il servizio tecnico intel allo 0269633276 e chiedere informazioni in merito alla Lowest Frequency Mode del processore i7.
Chiedetegli in che situazione si ha questa modalità e spiegategli che le temperature sono ok e che nonostante i programmi richiedano piena potenza il processore risulta castrato. Inoltre ditegli anche che quando si usa il test per la sola cpu il moltiplicatore si sblocca.
riepilogo dei test effettuati sul mio notebook studio1747 con processre i-720 domenica 20 dicembre mattina alle 10
con prestazioni elevate ed alimentatore collegato alla risoluzione 1600x900
Avete notato che nel test combinato prime+furmark stavolta il moltiplicatore è salito a 10?
Ciao a tt anche io ho ordinato qst computer modello base kon i-7 e sono in attesa che arrivi per fare tt i test speriamo che DELL si comporti come azienda seria e risolva questo grave problema
Ciao a tt anche io ho ordinato qst computer modello base kon i-7 e sono in attesa che arrivi per fare tt i test speriamo che DELL si comporti come azienda seria e risolva questo grave problema
Ciao siamo già abbastanza esauriti per la faccenda per cui ti prego di non usare il linguaggio da sms :)
Per chi volesse comprare l'alimentatore senza aspettare la risoluzione DELL
http://www.getpartsonline.com/
Avete notato che nel test combinato prime+furmark stavolta il moltiplicatore è salito a 10?
E' vero!!! A questo punto la cosa si fa ancora più strana:confused: ... una volta si abbassa a 7x, poi a 9x e ora a 10x?!?!?
Ho letto sulla rete di alcuni processori i-7 che si sono letteralmente fritti non è che corriamo questo rischio un paio di giorni dopo che ci arriva il pc ?
Ragazzi oggi e' ultimo giorno che ho per confermare il preventivo per lo studio 17 che ho in mano...
che faccio ? ho la configurazione base, quella con i720 + 3 anni di garanzia , + wireless draft/n a 900,00 euro...
vale la pena ugualmente ??
WALTER777
21-12-2009, 09:26
Ragazzi oggi e' ultimo giorno che ho per confermare il preventivo per lo studio 17 che ho in mano...
che faccio ? ho la configurazione base, quella con i720 + 3 anni di garanzia , + wireless draft/n a 900,00 euro...
vale la pena ugualmente ??
non e male come come preventivo a 900 euro
io a quel prezzo ho avuto 1 anno di garanzia e le spedizioni gratis
Ragazzi oggi e' ultimo giorno che ho per confermare il preventivo per lo studio 17 che ho in mano...
che faccio ? ho la configurazione base, quella con i720 + 3 anni di garanzia , + wireless draft/n a 900,00 euro...
vale la pena ugualmente ??
Almeno tu sai a priori di comprare un notebook per ora difettoso!!! Noi l'abbiamo comprato nella convinzione di avere un prodotto efficiente...
Ora sta a te: sai che la dell ha un problema e non è detto che lo risolvano, diciamo che è una mezza scommessa, devi decidere se rischiare o andare sul sicuro con un'altra marca
Almeno tu sai a priori di comprare un notebook per ora difettoso!!! Noi l'abbiamo comprato nella convinzione di avere un prodotto efficiente...
Ora sta a te: sai che la dell ha un problema e non è detto che lo risolvano, diciamo che è una mezza scommessa, devi decidere se rischiare o andare sul sicuro con un'altra marca
Il problema shox e':
trovo niente di "competitivo" a livello hw , a quel prezzo ..... mi sa di no...
In definitiva questo "castraggio" quanto mi toglie in percentuale ? un 10% ? lo potrei anche accettare...
Non riesco a capire se questo processore purche' castrato , sia cmq "valdito" in confrono ad un p8700 o un t9600 che potrei prendere a quel prezzo..
Il problema shox e':
trovo niente di "competitivo" a livello hw , a quel prezzo ..... mi sa di no...
In definitiva questo "castraggio" quanto mi toglie in percentuale ? un 10% ? lo potrei anche accettare...
Non riesco a capire se questo processore purche' castrato , sia cmq "valdito" in confrono ad un p8700 o un t9600 che potrei prendere a quel prezzo..
Esatto! L'entita del problema non è ancora chiaro, ed è questo che mi spaventa
Esatto! L'entita del problema non è ancora chiaro, ed è questo che mi spaventa
Pero shox... mi letto e rileggo quella recenesione di notebookjurnal, che son stati poi i primi ad accorgersi del problema del castraggio... cmq alla fine loro valutano il notebook in se molto buono... il giudizio finale e' : VERI GOOD.
Non e' che ci stiamo sfasciando e fasciando la testa per un problema di lieve entita' alla fine ??
Non c'e' una rivista specializzata che ha "cannato " sto notebook per sto problema...
boh-.-
Pero shox... mi letto e rileggo quella recenesione di notebookjurnal, che son stati poi i primi ad accorgersi del problema del castraggio... cmq alla fine loro valutano il notebook in se molto buono... il giudizio finale e' : VERI GOOD.
Non e' che ci stiamo sfasciando e fasciando la testa per un problema di lieve entita' alla fine ??
Non c'e' una rivista specializzata che ha "cannato " sto notebook per sto problema...
boh-.-
E' quello che mi sto chiedendo pure io da quando seguo questo forum... l'unica cosa appurata e certa è che l'alimentatore da 90W non soddisfa il fabbisogno energetico dello studio 17... ma la Dell non è così ingenua da commercializzare un prodotto con un ali insufficiente, non ci vuole un ingegnere per capirlo!!!
Ed è per questo che sono confuso su questa situazione :confused:
Pero shox... mi letto e rileggo quella recenesione di notebookjurnal, che son stati poi i primi ad accorgersi del problema del castraggio... cmq alla fine loro valutano il notebook in se molto buono... il giudizio finale e' : VERI GOOD.
Non e' che ci stiamo sfasciando e fasciando la testa per un problema di lieve entita' alla fine ??
Non c'e' una rivista specializzata che ha "cannato " sto notebook per sto problema...
boh-.-
In effetti... considera inoltre che quella recensione riscontrava anche un problema ulteriore che a noi non si presenta, ovvero il downclock del processore quando ad essere sotto carico è la sola skeda video.
e cmq uno scenario come quello di Furmark + Prime95 difficilmente potrà verificarsi durante l'utilizzo reale del notebook
In effetti... considera inoltre che quella recensione riscontrava anche un problema ulteriore che a noi non si presenta, ovvero il downclock del processore quando ad essere sotto carico è la sola skeda video.
e cmq uno scenario come quello di Furmark + Prime95 difficilmente potrà verificarsi durante l'utilizzo reale del notebook
Appunto... io volevo arrivare li....
E' un discorso sbagliato ... lo so... ma come ho gia' detto... giocare non gioco con il notebook... ho gia' le console.... non lo uso con programmi pesanti di rendering 3d ( non lo so manco usare..) ...
Alla fine navigo e al massimo faccio videomontaggio... e anche li non mi troverei mai nella situazione funmark+prime95, perche' ad essere sotto carico e' solo il processore...
Alla fine.. con 900 euro... trovo davvero qualcosa di meglio ?
Mi sto quasi convincendo a prenderlo... se dell risolve il problema meglio.. se no... amen.. non credo che arrivero' mai a toccare quei limiti di utilizzo..
Appunto... io volevo arrivare li....
E' un discorso sbagliato ... lo so... ma come ho gia' detto... giocare non gioco con il notebook... ho gia' le console.... non lo uso con programmi pesanti di rendering 3d ( non lo so manco usare..) ...
Alla fine navigo e al massimo faccio videomontaggio... e anche li non mi troverei mai nella situazione funmark+prime95, perche' ad essere sotto carico e' solo il processore...
Alla fine.. con 900 euro... trovo davvero qualcosa di meglio ?
Mi sto quasi convincendo a prenderlo... se dell risolve il problema meglio.. se no... amen.. non credo che arrivero' mai a toccare quei limiti di utilizzo..
Ma il problema cmq è risolvibile, almeno potenzialmente... basta un aggiornamento del BIOS + un alimentatore da 130 o al max da 150 Watt (che sia però originale DELL).
In luogo dell'aggiornamento del BIOS si puo sempre usare throttlestop
ringhio1977
21-12-2009, 10:31
abbiamo tutti 10 giorni di tempo peer fare recesso
i termini per l'eventuale recesso sono questi riportati anche nelle condizioni generali di contratto :read: per cui chi ha acquistato con p.i. ha 8 gioni e non 10 come invece previsto dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. codice del consumo).
riporto condizioni generali di contratto riferite al recesso
Accettazione e Diritto di Recesso
Accettazione da parte di non-Consumatori: i non-Consumatori potranno rifiutare i Prodotti solo in caso di mancata conformità al contratto dandone comunicazione scritta a Dell entro 8 giorni dalla consegna, in caso contrario i Prodotti dovranno ritenersi accettati.
Diritto di Recesso del Consumatore: i Consumatori potranno annullare i loro ordini entro 10 (dieci) giorni lavorativi (tutti i giorni ad eccezione dei sabati, delle domeniche e delle festività nazionali) dal ricevimento dell'ordine. Dell potrà richiedere conferma dell'annullamento per iscritto. Il Consumatore perde il proprio diritto di recesso su software e Servizi, qualora egli inizi ad utilizzarli e sui Prodotti qualora egli li renda non idonei alla vendita. I Prodotti dovranno essere restituiti a rischio del Consumatore in buone condizioni e nel loro imballaggio originale. Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonché il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di Prodotti causati da atti od omissioni del Cliente
Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all'eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell'intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori.
In tutti i casi di restituzione, i Prodotti dovranno essere messi a disposizione per il ritiro nei tempi e nei modi ragionevolmente richiesti da Dell.
Ragazzi io ho deciso di inviare l'incartamento alla findomestic.
Il notebook mi piace, i tre anni di assistenza a domicilio sono una ghiotta polpetta quindi se pure ci vorranno sei mesi per risolvere il problema pazienza...comunque la segnalazione va fatta.
P.S.
CHIAMATE INTEL
Ma il problema cmq è risolvibile, almeno potenzialmente... basta un aggiornamento del BIOS + un alimentatore da 130 o al max da 150 Watt (che sia però originale DELL).
In luogo dell'aggiornamento del BIOS si puo sempre usare throttlestop
Che il problema sia risolvibile lo stai dicendo tu e non la dell! Non sei nè tu nè io a sapere che mettendo un ali da 150w e sbloccando il throttling il portatile va a farsi benedire! Chi te lo assicura? Devono essere loro a dire, potete farlo, vi facciamo un aggiornemtno bios e vi mandiamo un ali piu potente! Se non lo dicono, evidentemente è un problema secondo me del sistema di raffreddamento che non ce la farà in quel caso a supportare questo aumento di potenza!
Per chi non lo ha ancora comprato: ma come vi viene in mente di buttare soldi per una cosa che non funziona benissimo???? Ma state morendo senza pc? Aspettate un mesetto e vedrete come i prezzi dell'HP scenderanno! Quello è un portatile con i coglioni, non questo e non la dell!!!
Ragazzi io ho deciso di inviare l'incartamento alla findomestic.
Il notebook mi piace, i tre anni di assistenza a domicilio sono una ghiotta polpetta quindi se pure ci vorranno sei mesi per risolvere il problema pazienza...comunque la segnalazione va fatta.
P.S.
CHIAMATE INTEL
Pure tu?? Ecco questo è quello su cui puntano quei furboni della dell, dicono "tanto a quel prezzo se lo tengono", ed è quello che state facendo tutti. Ed è per questo che loro non usciranno un euro per risolvere il problema!!! :mano:
WALTER777
21-12-2009, 10:48
Appunto... io volevo arrivare li....
E' un discorso sbagliato ... lo so... ma come ho gia' detto... giocare non gioco con il notebook... ho gia' le console.... non lo uso con programmi pesanti di rendering 3d ( non lo so manco usare..) ...
Alla fine navigo e al massimo faccio videomontaggio... e anche li non mi troverei mai nella situazione funmark+prime95, perche' ad essere sotto carico e' solo il processore...
Alla fine.. con 900 euro... trovo davvero qualcosa di meglio ?
Mi sto quasi convincendo a prenderlo... se dell risolve il problema meglio.. se no... amen.. non credo che arrivero' mai a toccare quei limiti di utilizzo..
io personalmente sono soddisfatto dell acquisto e non sono pentito
ho visto girare la macchina con crysis alla risoluzione massima
e sono rimasto soddisfatto nonostante abbia effettuato il test e visto che il processore e castrato
se dovessero trovare una soluzione al problema e riuscire sfruttare al massimo il processore sarebbe il massimo
Allora ragazzi ho chiamato il supporto tecnico intel e gli ho spiegato la situazione, l'operatore (che parlava uno stentato italiano) mi ha spiegato che una situazione del genere potrebbe presentarsi nel caso sia impostato un profilo per il risparmio energetico, io gli ho spiegato che comunque si presentava a prestazioni elevate e sotto forte stress ma con le temperature lontane da quelle di sicurezza e gli ho chiesto se poteva essere un problema di alimentazione.
Lui mi ha detto che era una cosa strana in quanto le macchine dovrebbero essere fornite con alimentatori da 90W o 120W.
E quì scatta la molla quando devono dare alimentatori da 90W e quando da 120W.
Vi prego quindi di contattare il servizio tecnico intel allo 0269633276 e chiedere informazioni in merito alla Lowest Frequency Mode del processore i7.
Chiedetegli in che situazione si ha questa modalità e spiegategli che le temperature sono ok e che nonostante i programmi richiedano piena potenza il processore risulta castrato. Inoltre ditegli anche che quando si usa il test per la sola cpu il moltiplicatore si sblocca.
Scusa ma sto numero di chi è?? Stiamo facendo un casino, una confuzione che non finisce mai!!!
Il supporto tecnico dell ha questo numero: 0257782690.
Quello sopra è della INTEL suppongo!
Per chi non lo ha ancora comprato: ma come vi viene in mente di buttare soldi per una cosa che non funziona benissimo???? Ma state morendo senza pc? Aspettate un mesetto e vedrete come i prezzi dell'HP scenderanno! Quello è un portatile con i coglioni, non questo e non la dell!!!
Si .. il problema e' che la garanzia di Hp, fa schifo e costa un botto... inoltre a livello di qualita' non mi pare che Hp sia superiore a Dell... anzi....
Scaldano come dei forni a microonde..
internet
21-12-2009, 10:55
No signori, non ragioniamo così per cortesia (poi non lamentiamoci che ci sono le fregature negli acquisti ecc...).
Se ti vendono una cosa "X" a 900€ con queste e quelle caratteristiche devi avere quelle caratteristiche al 100%.
Non esiste che seppur il prodotto è buono tu debba avere delle limitazioni, perché se uno lo sapesse prima si farebbe due calcoli e andrebbe ad acquistare un altro prodotto di un altro venditore/marca che non ha quelle limitazioni e se non lo trova decide se è conveniente avere queste limitazioni nonostante tutto.
Ok giocare si gioca con le consolle o coi PC desktop mi sta bene, ciò non toglie che se io prendo un i7 che deve andare a 1600Mhz possa accettare che vada a 1000Mhz sotto carico è una cosa alquanto ridicola se mi permettete di dire la mia modestissima opinione.
La Dell strano non fosse al corrente di questi problemi con alimentatori da 90W (se è vero che testano così scrupolosamente i loro prodotti), pure un inesperto che si legge un paio di forum sa che l'alimentatore è uno dei componenti più importanti che garantiscono la buona funzionalità di un PC. Andare a lesinare sull'alimentatore per contenere i costi di produzione non mi sembra buona nemmeno come ipotesi in quanto Dell è un'azienda importante.
Però non giustifichiamo queste cose!
WALTER777
21-12-2009, 10:56
vedendo i risultati dell hp che non è castrato mi fa ben sperare
nella possibilita di risolvere il nostro problema
WALTER777
21-12-2009, 10:59
No signori, non ragioniamo così per cortesia (poi non lamentiamoci che ci sono le fregature negli acquisti ecc...).
Se ti vendono una cosa "X" a 900€ con queste e quelle caratteristiche devi avere quelle caratteristiche al 100%.
Non esiste che seppur il prodotto è buono tu debba avere delle limitazioni, perché se uno lo sapesse prima si farebbe due calcoli e andrebbe ad acquistare un altro prodotto di un altro venditore/marca che non ha quelle limitazioni e se non lo trova decide se è conveniente avere queste limitazioni nonostante tutto.
Ok giocare si gioca con le consolle o coi PC desktop mi sta bene, ciò non toglie che se io prendo un i7 che deve andare a 1600Mhz possa accettare che vada a 1000Mhz sotto carico è una cosa alquanto ridicola se mi permettete di dire la mia modestissima opinione.
La Dell strano non fosse al corrente di questi problemi con alimentatori da 90W (se è vero che testano così scrupolosamente i loro prodotti), pure un inesperto che si legge un paio di forum sa che l'alimentatore è uno dei componenti più importanti che garantiscono la buona funzionalità di un PC. Andare a lesinare sull'alimentatore per contenere i costi di produzione non mi sembra buona nemmeno come ipotesi in quanto Dell è un'azienda importante.
Però non giustifichiamo queste cose!
ottima anlisi della situazione
adesso injtanto li hanno tolti dalla vendita
magari cercano di risolvere il problema
Ragazzi ma qualc'uno sa dirmi se è più performante per i giochi il nostro DELL Studio 17 (Castrato) o l'HP dv6-2040el entrambi con l'I7 ma il nostro con la 4650 e l'hp con la GT 230 ?
Ci sono test a confronto?
Ma qualc'uno si è deciso a fare i test con il monitor esterno?
Ragazzi ma qualc'uno sa dirmi se è più performante per i giochi il nostro DELL Studio 17 (Castrato) o l'HP dv6-2040el entrambi con l'I7 ma il nostro con la 4650 e l'hp con la GT 230 ?
Ci sono test a confronto?
Dai test fatti sia con il nostro che con l'hp, risulta che sotto carico sia di cpu che di gpu il dell abbia il problema del throttling, l'hp invece non presenta alcun problema ed ha valori normali, quindi in teoria ad oggi tra l'hp risulta essere il migliore tra i 2 (purtroppo per noi :( )
Ma qualc'uno si è deciso a fare i test con il monitor esterno?
già fatti, riguardati le pagine precedenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30148007&postcount=593
internet
21-12-2009, 11:11
Sarebbe una cosa positiva se il problema viene fixato cambiando alimentatore ed aggiornando il BIOS.
Vorrei aggiungere anche un'altra cosa, qualcuno ha detto che questo "strozzamento" equivale al 10% di potenza in meno, non so come abbiate fatto il calcolo magari qualcuno me lo spiegherà, da me da 1600Mhz a 1000Mhz sono 600Mhz in meno che equivale a 37% circa in meno (che non è poco)!
Dai test fatti sia con il nostro che con l'hp, risulta che sotto carico sia di cpu che di gpu il dell abbia il problema del throttling, l'hp invece non presenta alcun problema ed ha valori normali, quindi in teoria ad oggi tra l'hp risulta essere il migliore tra i 2 (purtroppo per noi :( )
Ma come test di prestazioni grafiche?
Si c'è una diminuzione del moltiplicatore sulla CPU ma comunque la nostra scheda video è di molto migliore della Nvidia 230, quindi vi è un bilanciamento o no?
Nel senso, se non fosse castrato il nostro sarebbe ovviamente più performante visto lo stesso processore e miglior scheda video, ma con il throttling andiamo sotto di prestazioni grafiche o pareggiamo? in pratica 1X o 2 :D
Sarebbe una cosa positiva se il problema viene fixato cambiando alimentatore ed aggiornando il BIOS.
Vorrei aggiungere anche un'altra cosa, qualcuno ha detto che questo "strozzamento" equivale al 10% di potenza in meno, non so come abbiate fatto il calcolo magari qualcuno me lo spiegherà, da me da 1600Mhz a 1000Mhz sono 600Mhz in meno che equivale a 37% circa in meno (che non è poco)!
La riduzione prestazionale di circa il 10% era un valore stimato in quella recensione di notebookjournal dove venivano confrontati solo i test relativi alle prestazioni grafiche (3DMark06) tra questo dell e un acer 5940 con stesso processore e stessa scheda grafica
Ma come test di prestazioni grafiche?
Si c'è una diminuzione del moltiplicatore sulla CPU ma comunque la nostra scheda video è di molto migliore della Nvidia 230, quindi vi è un bilanciamento o no?
Nel senso, se non fosse castrato il nostro sarebbe ovviamente più performante visto lo stesso processore e miglior scheda video, ma con il throttling andiamo sotto di prestazioni grafiche o pareggiamo? in pratica 1X o 2 :D
Beh qui io alzo le mani... anche perchè non si è capito bene cosa comporta a livello di prestazioni il throttling: chi ha parlato del 10% (non credo), chi dice che l'i7 strozzato non vale un core 2, ecc...
In questi casi è facile fare confusione, ed è la Dell che deve chiarire al più presto la situazione!!!:mad:
Sarebbe una cosa positiva se il problema viene fixato cambiando alimentatore ed aggiornando il BIOS.
Vorrei aggiungere anche un'altra cosa, qualcuno ha detto che questo "strozzamento" equivale al 10% di potenza in meno, non so come abbiate fatto il calcolo magari qualcuno me lo spiegherà, da me da 1600Mhz a 1000Mhz sono 600Mhz in meno che equivale a 37% circa in meno (che non è poco)!
Esattemente! Siete contenti di aver speso i vostri soldi così? Ben per voi allora!
E se sperate che risolvano il problema seocndo me, morite di speranza, da quanto tempo i dell studio xps 16 e altri pc dell hanno questo problema e non si sono degnati a risolverlo???
Hanno addirittura fatto un gruppo su facebook!!! Ma per favore, finiamolaaaaaa!!! Come dice Internet, state facendo quello che loro vogliono, tenetevi i pc difettosi ma poi statevi zitti e non lamentatevi se non vi srilvolo il problema!
Per conto mio io chiamo all'assistenza, se non mi danno garanzie, il pacco glielo faccio riportare indietro all'UPS direttamente!!!
E chi dice che HP ha hardware più scadente dice solo grandi caxxate! Se mi dite che ha prezzi maggiori si, ma non parlate di qualità, perchè in questo caso la qualità scademte è dell!!!! Inoltre gli utenti del forum dell'HP DV6 2056el dicono ch il pc è silenziosissimo anche quando ha effettuato questi test, mentre qui qualcuno ha detto che la ventola faceva un casino! Beh, contenti voi!!!
Mi dispiace solo che nessuno ha le palle per far valere i propri diritti, e così non andremo mai da nessuna parte in questo paese! Scusate l'OT!
Beh qui io alzo le mani... anche perchè non si è capito bene cosa comporta a livello di prestazioni il throttling: chi ha parlato del 10% (non credo), chi dice che l'i7 strozzato non vale un core 2, ecc...
In questi casi è facile fare confusione, ed è la Dell che deve chiarire al più presto la situazione!!!:mad:
Allora, abbiamo detto che il Throttling avviene quando c'è massimo carico di cpu e gpu, ok!
Bene, quando si verificherà questa situazione? Nei giochi soprattutto. In questa situazione un core2duo funziona meglio dell'i7 strozzato , negli altri casi meglio l'i7.
Esattemente! Siete contenti di aver speso i vostri soldi così? Ben per voi allora!
E se sperate che risolvano il problema seocndo me, morite di speranza, da quanto tempo i dell studio xps 16 e altri pc dell hanno questo problema e non si sono degnati a risolverlo???
Hanno addirittura fatto un gruppo su facebook!!! Ma per favore, finiamolaaaaaa!!! Come dice Internet, state facendo quello che loro vogliono, tenetevi i pc difettosi ma poi statevi zitti e non lamentatevi se non vi srilvolo il problema!
Per conto mio io chiamo all'assistenza, se non mi danno garanzie, il pacco glielo faccio riportare indietro all'UPS direttamente!!!
E chi dice che HP ha hardware più scadente dice solo grandi caxxate! Se mi dite che ha prezzi maggiori si, ma non parlate di qualità, perchè in questo caso la qualità scademte è dell!!!! Inoltre gli utenti del forum dell'HP DV6 2056el dicono ch il pc è silenziosissimo anche quando ha effettuato questi test, mentre qui qualcuno ha detto che la ventola faceva un casino! Beh, contenti voi!!!
Mi dispiace solo che nessuno ha le palle per far valere i propri diritti, e così non andremo mai da nessuna parte in questo paese! Scusate l'OT!
Scusami ma se dici così allora perchè non hai annullato l'ordine visto che non ti è ancora arrivato?
Io lotterò per avere l'alimentatore ma per ora allo stesso prezzo (E per me è abbastanza importante perchè già con questo ho superato il limite di budget che mi ero prefissato) non ho trovato niente di meglio considerando anche la strozzatura!
Son d'accordo con te che è oltraggiosa questa situazione ma alla fine per fare uno sfregio alla DELL devo accontentarmi di un computer meno performante o staccare altri bigliettoni per avere la stessa cosa ma non castrata? Non so
Per avere la stessa cosa ma non castrata bisognerebbe andare sull'HP Pavilion dv7-3007el che costa 1300€ !!!!!
Oppure rinunciando al 17 pollici sul HP Pavilion dv6-2040el che è in offerta a 100€ in più del nostro!
Considerando che io voglio il 17" ditemi voi dove ne trovo uno con le stesse prestazioni non castrate a 899€ o anche un pò in più e io mando a quel paese la DELL
Ho parlato con il supporto DELL, in particolare con i tecnici che si occupano dello studio xps16. Mi hanno riferito che nel reparto ingegneria (è quello americano ed è unico) hanno questa segnalazione aperta, ma non è una segnalazione di un problema, perchè la risposta che proviene da questo reparto è "Il sistema è stato studiato per funzionare così", anche se comunque non hanno chiuso la segnalazione, ma secondo il tecnico dell italiano non verrà fatto nulla perchè il sistema è stato progettato così "è pur sempre un portatile" mi ha detto!
Quindi al max possiamo sposatrci sul forum di supporto dell e chiedere un intervento li.
Scusami ma se dici così allora perchè non hai annullato l'ordine visto che non ti è ancora arrivato?
Io lotterò per avere l'alimentatore ma per ora allo stesso prezzo (E per me è abbastanza importante perchè già con questo ho superato il limite di budget che mi ero prefissato) non ho trovato niente di meglio considerando anche la strozzatura!
Son d'accordo con te che è oltraggiosa questa situazione ma alla fine per fare uno sfregio alla DELL devo accontentarmi di un computer meno performante o staccare altri bigliettoni per avere la stessa cosa ma non castrata? Non so
Non l'ho annullato perchè è già in spedizione dal 14 dicembre anche se non si sa dov'è!!! Pure questa è bella! :mad:
Ti dico perfino che il mio budget era pur einferiore ai 900 euro, ma visto l'offerta mi sono buttato!
Siamo daccordo che l'alternativa è l'HP dv7-3007, l'ho scritto io pochi post fa, ma chi ha detto che uno deve comprarlo adesso immediatamente?? Basta aspettare un mese e vedete a quanto scende!
Se poi vi serve con urgenza un portatile, vedete voi! Io, in ogni caso, preferisco aspettare che tenermi qualcosa che non funziona nella speranza che risolvano un problema che per loro neanche esiste!!!
Ho parlato con il supporto DELL, in particolare con i tecnici che si occupano dello studio xps16. Mi hanno riferito che nel reparto ingegneria (è quello americano ed è unico) hanno questa segnalazione aperta, ma non è una segnalazione di un problema, perchè la risposta che proviene da questo reparto è "Il sistema è stato studiato per funzionare così", anche se comunque non hanno chiuso la segnalazione, ma secondo il tecnico dell italiano non verrà fatto nulla perchè il sistema è stato progettato così "è pur sempre un portatile" mi ha detto!
Quindi al max possiamo sposatrci sul forum di supporto dell e chiedere un intervento li.
Allora a questo punto è tutto chiaro: la Dell ha progettato appositamente i portatili con i7, quello che per noi è una strozzatura per loro è un normale funzionamento del processore, quindi mettiamoci l'anima in pace e chi lo vuole se lo tiene così altrimenti si annulla l'ordine o lo si rimanda indietro
Ho parlato con il supporto DELL, in particolare con i tecnici che si occupano dello studio xps16. Mi hanno riferito che nel reparto ingegneria (è quello americano ed è unico) hanno questa segnalazione aperta, ma non è una segnalazione di un problema, perchè la risposta che proviene da questo reparto è "Il sistema è stato studiato per funzionare così", anche se comunque non hanno chiuso la segnalazione, ma secondo il tecnico dell italiano non verrà fatto nulla perchè il sistema è stato progettato così "è pur sempre un portatile" mi ha detto!
Quindi al max possiamo sposatrci sul forum di supporto dell e chiedere un intervento li.
Infatti, è stata più o meno questa la risposta che ho ricevuto quando ho chiamato io. Questo NoteBook non è stato concepito per il gaming estremo, nè per rendering pesante, la DELL offre altri prodotti per questo più specifici, vedi l'Alienware o la serie Precision
Ho parlato con il supporto DELL, in particolare con i tecnici che si occupano dello studio xps16. Mi hanno riferito che nel reparto ingegneria (è quello americano ed è unico) hanno questa segnalazione aperta, ma non è una segnalazione di un problema, perchè la risposta che proviene da questo reparto è "Il sistema è stato studiato per funzionare così", anche se comunque non hanno chiuso la segnalazione, ma secondo il tecnico dell italiano non verrà fatto nulla perchè il sistema è stato progettato così "è pur sempre un portatile" mi ha detto!
Quindi al max possiamo sposatrci sul forum di supporto dell e chiedere un intervento li.
questa non era la dell che conoscevo....risposte come "è pur sempre un portatile" che senso hanno??? Allora se la mettiamo così dobbiamo dire che è il peggiore dei portatili con core i7, e che hp gli è nettamente superiore.
Non l'ho annullato perchè è già in spedizione dal 14 dicembre anche se non si sa dov'è!!! Pure questa è bella! :mad:
Ti dico perfino che il mio budget era pur einferiore ai 900 euro, ma visto l'offerta mi sono buttato!
Siamo daccordo che l'alternativa è l'HP dv7-3007, l'ho scritto io pochi post fa, ma chi ha detto che uno deve comprarlo adesso immediatamente?? Basta aspettare un mese e vedete a quanto scende!
Se poi vi serve con urgenza un portatile, vedete voi! Io, in ogni caso, preferisco aspettare che tenermi qualcosa che non funziona nella speranza che risolvano un problema che per loro neanche esiste!!!
Beh non si puo dire che il notebook non funzioni, e più che un problema sembrerebbe essere un limite
Beh non si puo dire che il notebook non funzioni, e più che un problema sembrerebbe essere un limite
emergo un portatile che ha un limite progettuale per me non funziona! O forse è meglio dire non funziona come dovrebbe, o come invece funzionano stessi portatili ma di marca differente! Vedasi HP!
La gravità di questa situazione sta nel fatto di non esser stati avvisati prima come clienti, cioè io da cliente ho il diritto di essere informato sulle qualità e anche sui limiti esistenti sul prodotto che ho intenzione di comprare...
Questa si chiama OMISSIONE ed è una cosa gravissima, poi se uno se lo vuole comprare lo stesso è un altro paio di maniche, ma ad oggi la Dell si sta comportando in maniera SCORRETTISSIMA, e questo è oggettivo!!!
questa non era la dell che conoscevo....risposte come "è pur sempre un portatile" che senso hanno??? Allora se la mettiamo così dobbiamo dire che è il peggiore dei portatili con core i7, e che hp gli è nettamente superiore.
Ma infatti è proprio così!
emergo un portatile che ha un limite progettuale per me non funziona! O forse è meglio dire non funziona come dovrebbe, o come invece funzionano stessi portatili ma di marca differente! Vedasi HP!
L'HP, a differenza della DELL, non prevede un notebook specifico per il game (come lo è l'Alienware per la DELL, ad es), per cui il suo modello di punta, il Pavillon, non ha nessun tipo di limite proprio perchè non ci sono alternative più performanti.
Lo Studio 17 della DELL, invece, è un notebook concepito esclusivamente per uso multimediale, non è stato progettato con le accortezze e i materiali di un Alienware, per cui probabilmente non supporta carichi estremi di cpu e gpu.
La Dell nella sua gamma di notebook prevede altri modelli più performanti, è tutta una questione di marketing
Ciò non toglie che io sono intenzionato cmq a recedere
mattia.pascal
21-12-2009, 12:34
Resta il fatto che è un comportamento scorretto. E che la Dell è libera di agire come vuole, basta che informi i consumatori in maniera adeguata.
Ciò non toglie che io sono intenzionato cmq a recedere
E già siamo 2.
Comunque ho aperto un topic sul forum di supporto dell. Registratevi tutti e sottoscrivete.
Il link: http://en.community.dell.com/forums/p/19311065/19614475.aspx#19614475
Resta il fatto che è un comportamento scorretto. E che la Dell è libera di agire come vuole, basta che informi i consumatori in maniera adeguata.
E poi, al di là del problema del throttling, ci sono cmq altre cose che non mi convincono in questo notebook: la tastiera, ad es, non mi sembra un granchè, così come il touchpad con quei pulsanti che ballonzolano un po' troppo... secondo me col tempo andranno a fasri benedire
WALTER777
21-12-2009, 12:53
E già siamo 2.
Comunque ho aperto un topic sul forum di supporto dell. Registratevi tutti e sottoscrivete.
Il link: http://en.community.dell.com/forums/p/19311065/19614475.aspx#19614475
cosa devo scrivere?
Non l'ho annullato perchè è già in spedizione dal 14 dicembre anche se non si sa dov'è!!! Pure questa è bella! :mad:
Ti dico perfino che il mio budget era pur einferiore ai 900 euro, ma visto l'offerta mi sono buttato!
Siamo daccordo che l'alternativa è l'HP dv7-3007, l'ho scritto io pochi post fa, ma chi ha detto che uno deve comprarlo adesso immediatamente?? Basta aspettare un mese e vedete a quanto scende!
Se poi vi serve con urgenza un portatile, vedete voi! Io, in ogni caso, preferisco aspettare che tenermi qualcosa che non funziona nella speranza che risolvano un problema che per loro neanche esiste!!!
Senti.. che Dell sia stata scorrettissima nella progettazione di questo pc siamo d'accordo... dio.. piu' che nella progettazione , nella comunicazione.
Ma abbi pazienza.. ma il tuo discorso.. sull Hp non regge..... l'hp costa adesso, tempo reale, 400 euro di piu (senza garanzia tra l'altro..)
400 euro... ti ci scappa di fare il dell piu' un netbook da portarti via...
il discorso.. aspettate che tra un po si abbassa .... su.. che discorso eh... e grazie al cazz :D che s'abbassa.... con questo criterio allora posso pure aspettare che si abbassi l'alienware...
Aspettare quanto ? tu dici un mese... e secondo te in un mese l'hp cala di 400euro ?? secondo me neanche in 3-4 mesi avremo un calo di quel tipo....
Poi cmq son valutazioni che a livello logico non hanno senso su... non puoi confrontonare un prezzo attuale con un prezzo che verra'... chissa quando...
Se si parla di studio 17 dei suoi difetti e del suo prezzo lo si confronta con un modello esistente adesso che abbia quantomeno lo stesso costo.
almeno.. la logica mi porta a questo....
Se uno ADESSO ha necessita di un notebokk ed ha un budget di 8-900 euro
e ti prendi i P8700 con memorie ddr2 e dischi a 5400 , o prendi questo Dell...
Comunque ho aperto un topic sul forum di supporto dell. Registratevi tutti e sottoscrivete.
Il link: http://en.community.dell.com/forums/p/19311065/19614475.aspx#19614475
Ragazzi non mi ero accorto che già c'era un post aperto sulla'ergomento.
E' questo: http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19612534.aspx
sottoscriviamo tutti questa discussione, così ci uniamo agli utenti americani. Qualcuno può indicare questo post anche sul forum di notebookreview? dobbiamo essere in tanti. Il forum di dell è un strumento ufficiale, così mi hanno detto. Degli altri forum non ne vogliono saepere.
Senti.. che Dell sia stata scorrettissima nella progettazione di questo pc siamo d'accordo... dio.. piu' che nella progettazione , nella comunicazione.
Ma abbi pazienza.. ma il tuo discorso.. sull Hp non regge..... l'hp costa adesso, tempo reale, 400 euro di piu (senza garanzia tra l'altro..)
400 euro... ti ci scappa di fare il dell piu' un netbook da portarti via...
il discorso.. aspettate che tra un po si abbassa .... su.. che discorso eh... e grazie al cazz :D che s'abbassa.... con questo criterio allora posso pure aspettare che si abbassi l'alienware...
Aspettare quanto ? tu dici un mese... e secondo te in un mese l'hp cala di 400euro ?? secondo me neanche in 3-4 mesi avremo un calo di quel tipo....
Poi cmq son valutazioni che a livello logico non hanno senso su... non puoi confrontonare un prezzo attuale con un prezzo che verra'... chissa quando...
Se si parla di studio 17 dei suoi difetti e del suo prezzo lo si confronta con un modello esistente adesso che abbia quantomeno lo stesso costo.
almeno.. la logica mi porta a questo....
Se uno ADESSO ha necessita di un notebokk ed ha un budget di 8-900 euro
e ti prendi i P8700 con memorie ddr2 e dischi a 5400 , o prendi questo Dell...
Non regge? Informati prima di parlare. A gennaio è previsto il lancio delle nuove cpu intel core i5 mobile, per cui i notebook con i7 dovranno scendere per ovvie ragione, se si vuole destinare i nuovi core i5mobile al mercato consumer come è previsto.
Ora da qui a dire che scendono 400 euro on un mese non so, ma scenderanno sicuramente.
Inoltre ci sono 17 pollici con P8700 e memorie ddr3 e dischi 7200. Inoltre la garanzia HP è estendibile a 3 anni con poche decine di euro. Guarda da Media...ld. In più, tra un i7 strozzato e un p8700 a piena potenza, non so cosa sia meglio! Sarebbe da paragonare i benchmark.
Ragazzi non mi ero accorto che già c'era un post aperto sulla'ergomento.
E' questo: http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19612534.aspx
sottoscriviamo tutti questa discussione, così ci uniamo agli utenti americani. Qualcuno può indicare questo post anche sul forum di notebookreview? dobbiamo essere in tanti. Il forum di dell è un strumento ufficiale, così mi hanno detto. Degli altri forum non ne vogliono saepere.
Veramente il nostro problema questo 3d lo tocca di striscio......
Ma quello che ho letto mi ha gelato il sangue......
Processori morti dopo tre ore di utilizzo????
80 pagine di 3d su morte dei processori?????
Mi sa l'ali sottodimensionato è l'ultimo dei nostri problemi. Sono più di ventanni che bazzico questo mondo e giuro non avevo mai sentito una cosa del genere.... e adesso capisco anche il perchè del ritiro dal mercato....
Sinceramente davanti ad una cosa del genere, secondo voi DELL prende in considerazione gli alimentatori? La gatta da pelare è ben più grossa.....
:sofico: :sofico:
Icio
In più, tra un i7 strozzato e un p8700 a piena potenza, non so cosa sia meglio! Sarebbe da paragonare i benchmark.
Infatti questo e' il punto...
Veramente il nostro problema questo 3d lo tocca di striscio......
Ma quello che ho letto mi ha gelato il sangue......
Processori morti dopo tre ore di utilizzo????
80 pagine di 3d su morte dei processori?????
Mi sa l'ali sottodimensionato è l'ultimo dei nostri problemi. Sono più di ventanni che bazzico questo mondo e giuro non avevo mai sentito una cosa del genere.... e adesso capisco anche il perchè del ritiro dal mercato....
Sinceramente davanti ad una cosa del genere, secondo voi DELL prende in considerazione gli alimentatori? La gatta da pelare è ben più grossa.....
:sofico: :sofico:
Icio
Già, sto restando "babbo" pure io! Dopo 3 giorni il processore è morto? Leggete questo:
I've got the same problem. My new Studio 1747 with i7 CPU delivered on friday 18.12. died today. last night i watch a hd video, today i want to start my laptop...nothing happens except the 7 peeps. On monday I'll contact the support hotline and I hope, their will solve the prob soon
Recesso di corsa!
Altro che alimentatori! Questi della dell sono dei pazzi scatenati, come si fa a mettere sul mercato una macchina del genere! Sono senza parole! C'è da denunciarli veramente! :ncomment:
NON HO PAROLE!!!
Questo quello che ha scritto l'utente Makuckn sul thread del 1747 sul forum Dell 3 giorni fà.
Hi!
on wednesday I received my Studio 17 i7. After unpacking I turned it on and checked out Windows 7 Pro. Yesterday - thursday - I came home from work and started my Studio 17 the second time. Display stayed black, Mediabuttons flashed and .. .. beep beep beep beep beep beep beep => 7x beeps! => checked the manual => CPU defect, contact the support.
My Studio 17 survived about 3 hours! Then the cpu died.
Of course I googled this problem and found a 80-page-thread in a german forum. Obviously it wasn't the only 1747 with a dying core i7.
Even in these 3 hours of operation I discovered a few more problems with this notebook:
1) It gets hot, really hot. The touchpad gets hot, the left side of the keyboard gets hot, the bottom gets hot. No way using this laptop on your "lap".
2) The webcam. I'm no real webcam-user but I started the webcam-app just to have a look. I didn't see my face, only my hair. In order to "move me in position" I had to watch the display from a higher angle. It wouldn't be a problem if you still could see anything on the display. So you have 2 choices when you vidphone with other people: Let them see you while you can't see them or vice versa. And that's the webcam that delayed the delivery of this notebook? It's the webcam "we all waited for"? Yippie!!
3) The keyboard isn't very solid. Press a button and you press down the whole keyboard. While typing, the keyboards wobbles like "nix on earth" (hehe, some Germanglish ^^). The keys themselves are great though.
4) The CD/DVD-drive seems to check for a disc every few minutes. Just some *crink* *crank* noise - no disc there - and then silence again.
5) No HDD-activity-LED. And as far as I remember (me@work right now) no WLAN-LED either.
6) A "Core2Solo" sticker instead of the "Core i7" sticker. No real problem, but it demonstrates how proper Dell checks the quality of their products.
7) While the notebook idles around the cooler starts and stops every 30 sec. It's not that loud, but when the notebook doesn't do anything, it shouldn't be necessary for the cooler to run every now and then.....
I will return the notebook as soon as possible. No repair, no nothing. Just give me my money back and that's it. Now I know why the Studio 17 is so cheap... Thanks for the great christmas present....
A voi i commenti, se ne avete!!! Io ancora mi devo riprendere!
Crostaceo
21-12-2009, 14:31
Però!
Ho il leggerissimo sospetto che ci sia proprio qualcosa che non va.
Il problema è: trovo un notebook da 17 pollici con le stesse caratteristiche che non sia HP? Sono rimasto scottato e deluso da HP dopo che mi si è fottuta la scheda video e voglio evitarlo come la peste.
Però!
Ho il leggerissimo sospetto che ci sia proprio qualcosa che non va.
Il problema è: trovo un notebook da 17 pollici con le stesse caratteristiche che non sia HP? Sono rimasto scottato e deluso da HP dopo che mi si è fottuta la scheda video e voglio evitarlo come la peste.
Magari il tuo sarà stato un caso isolato, qui si tratta di una macchina fatta a c.... di cane, come si dice dalle mie parti!
Io ho già chiesto il recesso.
strano però che ai nostri tester dopo aver usato cmq per abbastanza tempo il pc non sia accaduto niente..ke all'estero sia toccata una partita difettosa ? Comunque dite che con l'alimentatore da 130w nn si hanno questi problemi e un relativo margine ?
A voi i commenti, se ne avete!!! Io ancora mi devo riprendere!
Non commento più questo portatile finchè non ce l'avrò sotto mano..
Per quanto riguarda le alternative nella stessa fascia di prezzo,con caratteristiche simile e 17" oltre a hp non ne vedo
Crostaceo
21-12-2009, 14:44
Magari il tuo sarà stato un caso isolato, qui si tratta di una macchina fatta a c.... di cane, come si dice dalle mie parti!
Io ho già chiesto il recesso.
Isolato un tubo, migliaia di clienti nelle mie condizioni, e il comportamenteo HP è statro vergognoso!
Isolato un tubo, migliaia di clienti nelle mie condizioni, e il comportamenteo HP è statro vergognoso!
Capito. Non si sa più a chi affidarsi! Cose da matti! A questo punto credo che resterò con Asus, 5 anni di portatile ed ancora rulla come all'inizio!
Capito. Non si sa più a chi affidarsi! Cose da matti! A questo punto credo che resterò con Asus, 5 anni di portatile ed ancora rulla come all'inizio!
Qui ti quoto...
anche io ho un glorioso Asus da 6 anni... acceso 24 ore al giorno , che ne ha passate lui sa solo quante in questi anni.. e ancora fa il suo sporco dovere...
Il mio grosso problema e' che ho una cazzo di telecamera sony che si collega al pc tramite firewire.. quindi.. sono costretto a trovare un notebook che abbia questa porta (onde dover cambiare anche la telecamera).. eg li unici produttori che ancora usano sta porta sono Dell, e Hp.. (qualcosina Acer..) ... su Asus neanche la puzza..
Isolato un tubo, migliaia di clienti nelle mie condizioni, e il comportamenteo HP è statro vergognoso!
Io sinceramente con i centri di assistenza ho sempre dovuto lottare con il coltello tra i denti, e su quasi tutte le marche possibili, da Asus ad HP, da Acer a MSI..... dico quasi, perchè l'unico intervento veloce e senza rotture lo ha fatto proprio la DELL!!!
Se hai avuto problemi con una certa marca non credo dovresti bannarla per partito preso, con questo non voglio spingere HP ma dico che devi guardare le statistiche e non il caso isolato....
Tutte le marche guardano prima di tutto il loro portafoglio, e noi poveri insignificanti utenti finali possiamo fare ben poco.
Qui ti quoto...
anche io ho un glorioso Asus da 6 anni... acceso 24 ore al giorno , che ne ha passate lui sa solo quante in questi anni.. e ancora fa il suo sporco dovere...
Il mio grosso problema e' che ho una cazzo di telecamera sony che si collega al pc tramite firewire.. quindi.. sono costretto a trovare un notebook che abbia questa porta (onde dover cambiare anche la telecamera).. eg li unici produttori che ancora usano sta porta sono Dell, e Hp.. (qualcosina Acer..) ... su Asus neanche la puzza..
Dai con un adattatore non te ne esci?
Comunque al momento asus non propone nulla di che con core i7 e 17 pollici, prezzi molto alti comunque.
Psychnology
21-12-2009, 15:08
ciao ragazzi,
ho letto la vostra discussione relativa al problema di downclock con il processore i7, a causa di un alimentatore sottodimensionato e di una circuiteria sottodimensionata.
Io ho preso, non avendo alcuna velleità di gioco, la versione seguente da me messa a punto:
Studio 1745 : Intel Core 2 Duo T6600(2,2GHz,800MHz,2MB) 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : standard 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : blu notte finitura satinata 1 S
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : Blu-Ray Disc (DVD+/-RW + BD-ROM) Drive including software (Win 7 Only) 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter 1 S
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION 1 S
Scheda grafica : 512 MB ATI Mobility Radeon HD 4570 1 S
Wireless : Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 MiniCard European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 365 Card 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) 1 S
Italian Microsoft Office 2007 Home + Student 1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 - 3 Yrs Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
Premium Service - 3 years Next Business Day service + 3 years Accidental Damage Support 1 S
3 years Accidental Damage Support 1 EX
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
Ce l'ho da un paio di giorni, l'impressione è positiva ma non eccezionale, nel senso che alcune cosucce mi paiono migliorabili.
Eventualmente mi piacerebbe condividessimo le impressioni anche su aspetti non prettamente legati alla performance, parlo di materiali, schermo, tastiera, etc...
ciao
Dai con un adattatore non te ne esci?
Mi dicono di no... non esiste questo tipo di connettore... vacca maiala..
Cechiamo di non fare allarmismo!
Chi non ha il portatile in mano non può lamentarsi PRIMA di provarlo!
Io stesso ho avuto e ho tuttora un Acer, marca famosa per la sua economia, eppure sono 5 anni che ci lavoro senza problemi.
Un mio amico con lo stesso portatile ha avuto mille problemi.
In ogni marca c'è un margine di prodotti difettosi.
Quando, noi che lo stiamo aspettando, lo avremo tra le mani, potremo esprimere giudizi e sentenze.
Ad ora l'unico problema reale è il downclocking del processore, risolvibile con un alimentatore più potente, stiamo parlando di 30 €!
Un caso unico e isolato di cdu deceduta non fà testo, parlando di migliaglia di notebook prodotti..
Cechiamo di non fare allarmismo!
Chi non ha il portatile in mano non può lamentarsi PRIMA di provarlo!
Io stesso ho avuto e ho tuttora un Acer, marca famosa per la sua economia, eppure sono 5 anni che ci lavoro senza problemi.
Un mio amico con lo stesso portatile ha avuto mille problemi.
In ogni marca c'è un margine di prodotti difettosi.
Quando, noi che lo stiamo aspettando, lo avremo tra le mani, potremo esprimere giudizi e sentenze.
Ad ora l'unico problema reale è il downclocking del processore, risolvibile con un alimentatore più potente, stiamo parlando di 30 €!
Un caso unico e isolato di cdu deceduta non fà testo, parlando di migliaglia di notebook prodotti..
Evidentemente non hai capito nulla!
1. Nessuno ti assicura che comprando un ali più potente e il programmino throttlestop il portatile funzioni correttamente! I test li fanno loro in laboratorio ed hanno deciso cosi. Ne io ne tu sappiamo il perchè.
2. Non sono casi isolati, c'è una discussione su un forum tedesco con molti processori andati! Spero solo che non venga a leggere una cosa del genere anche qui, ma a questo punto me l'aspetto.
3. Mi hanno fatto capire, i tecnici della dell, che il portatile è questo ,se vi piace bene se no ca... vostri!
Nessun allarmismo in effetti! :doh:
Evidentemente non hai capito nulla!
1. Nessuno ti assicura che comprando un ali più potente e il programmino throttlestop il portatile funzioni correttamente! I test li fanno loro in laboratorio ed hanno deciso cosi. Ne io ne tu sappiamo il perchè.
E nessuno ci assicura che con questo sistema le prestazioni ci siano ma il processore si fut..a.......
Evidentemente non hai capito nulla!
1. Nessuno ti assicura che comprando un ali più potente e il programmino throttlestop il portatile funzioni correttamente! I test li fanno loro in laboratorio ed hanno deciso cosi. Ne io ne tu sappiamo il perchè.
2. Non sono casi isolati, c'è una discussione su un forum tedesco con molti processori andati! Spero solo che non venga a leggere una cosa del genere anche qui, ma a questo punto me l'aspetto.
3. Mi hanno fatto capire, i tecnici della dell, che il portatile è questo ,se vi piace bene se no ca... vostri!
Nessun allarmismo in effetti! :doh:
Forse non hai letto quello che ho scritto!!
1) Il caso isolato è il processore andato.
2) il problema cronico è il downclocking.
3) tu hai il portatile? se si, hai provato a collegarci un alimentatore più potente?
4) nel forum tedesco, a quanto ho letto io, a solo uno si è fottuta la batteria, perche ha usato il throttlestop con la sola batteria montata.
Non si può continuare a parlare senza fare le prove del caso.
L'unico che ha provato un alimentatore diverso è stato "Emergo", purtroppo ha avuto la sfortuna di beccare un alimentatore non compatibile.
Non sto dicendo che non sia grave, ma almeno un esperimento si può fare.
Va be' a sto punto, visto anche il "problema" dei processori che si fottono, sto studio 17 lo boccio.
A questo punto aspetto l'anno nuovo e vedo cosa succede... fretta grazie a dio non ne ho...
1) Il caso isolato è il processore andato.
oh. ragazzi il tedesco io non lo so...
quanti sono sti proci andati ? uno o un'infinita' ? mettiamoci d'accordo cristho :D
oh. ragazzi il tedesco io non lo so...
quanti sono sti proci andati ? uno o un'infinita' ? mettiamoci d'accordo cristho :D
a quanto pare una decina, ma cmq non credo sia un problema correlato a quello del downclocking o throttling. Un utente infatti ha dichiarato che mentre lo accendeva soltanto per la seconda volta ha udito 7 beep durante la fase di boot del bios dopo di chè gli è comparso il messaggio: "CPU defect, contact the support".
Credo si tratti di una partita di processori difettati, tutto qui
Qualcuno che ce l'ha sa dirmi se funziona il tasto a sfiormento per disattivare il suono a me non funziona:mad:
Io ce l'ho da tre giorni ma con il P7450
Diamine è successo il pandemonio :D
Psychnology
21-12-2009, 16:16
Qualcuno che ce l'ha sa dirmi se funziona il tasto a sfiormento per disattivare il suono a me non funziona:mad:
Io ce l'ho da tre giorni ma con il P7450
si a me funziona.
WALTER777
21-12-2009, 16:17
Qualcuno che ce l'ha sa dirmi se funziona il tasto a sfiormento per disattivare il suono a me non funziona:mad:
Io ce l'ho da tre giorni ma con il P7450
per funzionare deve avere l'applicazione quickset aperta
a proposito
dopo che ho formattato
non ho piu quel icona grande nera o blu che stava a destra e mi faceva controllare il lettore dvd
sapete come si chiama o se ce scritto a quale programma e abbinata o il suo percorso nella cartella per trovarla?
ad ogni modo
se non era per voi non avrei mai scoperto il limite del mio notebook
ed io piu di voi che lo sto usando vorrei che trovassero una soluzione
ma deve essere una soluzione sicura
a leggere tutti sti messagi mi sto toccando i marroni
ragazzi se mi si brucia il processore
me lo sostituiscono ,abbiamo il pc nuovo e la garanzia serve a quello
anche i tedeschi penso che abbiano la garanzia..ma questo e un altro problema e non ha a che vedere col processore strozzato
Vi sembra normale che, dopo un ordine fatto il 7 dicembre, dal 14 ad oggi sul sito UPS compare perennemente la scritta "Info fattura ricevute"?
A voi quanto ha impiegato a partire il pacco da quanto è stato indicato come spedito dal sito dell?
Ormai ho perso la speranza di averlo prima di natale ...
Cavoli non so se annullare l'ordine!
Voi avete notizie sull'affidabilità degli altri portatili che montano l'intel i7?
Non vorrei fosse questo processore il problema!
accidenti, ho provato a chiamare l'assistenza tecnica Dell per dirgliene 4 e una voce preregistrata dice: "gli uffici DEll sono eccezionalmente chiusi"!
alteslego
21-12-2009, 16:46
ciao ragazzi,
in Germania/Austria/Swizzera si riceve gratis un alimentatore da 130w dalla DELL, basta solo a telefonare al supporto tecnico dicendo che si ha problemi con il throttle del i7. Quelli del supporto tecnico della dell suggeriscono di non usare più il NB con l'alimentatore da 90w.
http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php?t=672605&page=5
per funzionare deve avere l'applicazione quickset aperta
a proposito
dopo che ho formattato
non ho piu quel icona grande nera o blu che stava a destra e mi faceva controllare il lettore dvd
sapete come si chiama o se ce scritto a quale programma e abbinata o il suo percorso nella cartella per trovarla?
Che applicazione?Gli altri tasti a sfioramento per abbassare/alzare il volume play/pausa funzionano perfettamente solo il muto non funziona:boh: .
Io non ho nessuna icona grande nera o blu per controllare il lettore dvd :boh:
Scusa ma sto numero di chi è?? Stiamo facendo un casino, una confuzione che non finisce mai!!!
Il supporto tecnico dell ha questo numero: 0257782690.
Quello sopra è della INTEL suppongo!
E' il supporto tecnico INTEL.Bisogna tentare altre strade, conta che si diffonde la voce che gli i7 sono una schifezza loro hanno un danno di immagine
Esattemente! Siete contenti di aver speso i vostri soldi così? Ben per voi allora!
E se sperate che risolvano il problema seocndo me, morite di speranza, da quanto tempo i dell studio xps 16 e altri pc dell hanno questo problema e non si sono degnati a risolverlo???
Hanno addirittura fatto un gruppo su facebook!!! Ma per favore, finiamolaaaaaa!!! Come dice Internet, state facendo quello che loro vogliono, tenetevi i pc difettosi ma poi statevi zitti e non lamentatevi se non vi srilvolo il problema!
Per conto mio io chiamo all'assistenza, se non mi danno garanzie, il pacco glielo faccio riportare indietro all'UPS direttamente!!!
E chi dice che HP ha hardware più scadente dice solo grandi caxxate! Se mi dite che ha prezzi maggiori si, ma non parlate di qualità, perchè in questo caso la qualità scademte è dell!!!! Inoltre gli utenti del forum dell'HP DV6 2056el dicono ch il pc è silenziosissimo anche quando ha effettuato questi test, mentre qui qualcuno ha detto che la ventola faceva un casino! Beh, contenti voi!!!
Mi dispiace solo che nessuno ha le palle per far valere i propri diritti, e così non andremo mai da nessuna parte in questo paese! Scusate l'OT!
Capisco che tu sia incazzato ma calmati che altrimenti non risolviamo na cippa.
L'HP, a differenza della DELL, non prevede un notebook specifico per il game (come lo è l'Alienware per la DELL, ad es), per cui il suo modello di punta, il Pavillon, non ha nessun tipo di limite proprio perchè non ci sono alternative più performanti.
Lo Studio 17 della DELL, invece, è un notebook concepito esclusivamente per uso multimediale, non è stato progettato con le accortezze e i materiali di un Alienware, per cui probabilmente non supporta carichi estremi di cpu e gpu.
La Dell nella sua gamma di notebook prevede altri modelli più performanti, è tutta una questione di marketing
Ciò non toglie che io sono intenzionato cmq a recedere
E questo che diavolo significa. Devono comunque garantire il funzionamento della macchina al 100%
Veramente il nostro problema questo 3d lo tocca di striscio......
Ma quello che ho letto mi ha gelato il sangue......
Processori morti dopo tre ore di utilizzo????
80 pagine di 3d su morte dei processori?????
Mi sa l'ali sottodimensionato è l'ultimo dei nostri problemi. Sono più di ventanni che bazzico questo mondo e giuro non avevo mai sentito una cosa del genere.... e adesso capisco anche il perchè del ritiro dal mercato....
Sinceramente davanti ad una cosa del genere, secondo voi DELL prende in considerazione gli alimentatori? La gatta da pelare è ben più grossa.....
:sofico: :sofico:
Icio
Prego non fare terrorismo
Pure tu?? Ecco questo è quello su cui puntano quei furboni della dell, dicono "tanto a quel prezzo se lo tengono", ed è quello che state facendo tutti. Ed è per questo che loro non usciranno un euro per risolvere il problema!!! :mano:
Il notebook mi arriverà come minimo a fine gennaio, e se per allora nulla si è smosso lo mando indietro e mi ridanno i soldi...dove sta il problema?
E già siamo 2.
Comunque ho aperto un topic sul forum di supporto dell. Registratevi tutti e sottoscrivete.
Il link: http://en.community.dell.com/forums/p/19311065/19614475.aspx#19614475
Fatto
Psychnology
21-12-2009, 16:50
Che applicazione?Gli altri tasti per abbassare/alzare il volume play/pausa funzionano perfettamente:boh: .
Io non ho nessuna icona grande nera o blu per controllare il lettore dvd :boh:
in effetti il quickset non si trova installato, per cui non funziona la combinazione di tasti composta da Fn+F1 e così via (luminosità, audio, etc)
I tasti a sfioramento sono un altra cosa, io non ci vado matto ma in questo caso non sono implementati male, comodo quello per l'estrazione del dvd, oltre che indispensabile.
accidenti, ho provato a chiamare l'assistenza tecnica Dell per dirgliene 4 e una voce preregistrata dice: "gli uffici DEll sono eccezionalmente chiusi"!
Gli si saranno rotti i maroni li stiamo martellando :stordita:
ciao ragazzi,
in Germania/Austria/Swizzera si riceve gratis un alimentatore da 130w dalla DELL, basta solo a telefonare al supporto tecnico dicendo che si ha problemi con il throttle del i7. Quelli del supporto tecnico della dell suggeriscono di non usare più il NB con l'alimentatore da 90w.
http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php?t=672605&page=5
Non capisco la lingua del forum ma questo crea un GRANDIOSO precedente a cui appigliarsi.
Qualcuno sa tradurre sta roba senza usare google? L'ho usato e la traduzione è preoccupante.
Ich weis nicht warum, aber meine CPU Taktet sich trotz 130W Netzteil unter Volllast runter..
Hab Prime mit 8 Threads (Large FFTs) und Furmark laufen. CPU geht bis zu 1,1 GHz runter. Ich Versteh es einfach nicht..
EDIT:
So hab jetzt noch zusätzlich Throttlestop laufen lassen und siehe da, die CPU taktet nicht mehr runter...
Verstehe aber nicht warum bei hammer die CPU ohne Throttlestop nicht runtertaktet.. Bei mir jedenfalls bringt das 130W NT ohne Throttlestop genauso wenig wie das 90W NT. Dell muss definitiv etwas im BIOS ändern!
Qualcuno sa tradurre sta roba senza usare google? L'ho usato e la traduzione è preoccupante.
Ich weis nicht warum, aber meine CPU Taktet sich trotz 130W Netzteil unter Volllast runter..
Hab Prime mit 8 Threads (Large FFTs) und Furmark laufen. CPU geht bis zu 1,1 GHz runter. Ich Versteh es einfach nicht..
EDIT:
So hab jetzt noch zusätzlich Throttlestop laufen lassen und siehe da, die CPU taktet nicht mehr runter...
Verstehe aber nicht warum bei hammer die CPU ohne Throttlestop nicht runtertaktet.. Bei mir jedenfalls bringt das 130W NT ohne Throttlestop genauso wenig wie das 90W NT. Dell muss definitiv etwas im BIOS ändern!
Dice che nonostante l'alimentatore da 130W, senza trottlestop non cambia nulla e che DELL deve modificare il BIOS..... circa....:mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.