View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Ho appena aggiornato i driver ati con la versione 10.3 ma sul catalyst mi dice che il pacchetto di driver è la versione 8.71... ho sbagliato qualcosa nell'installazione oppure devo controllare da qualche altra parte?
WALTER777
25-03-2010, 19:29
Ho appena aggiornato i driver ati con la versione 10.3 ma sul catalyst mi dice che il pacchetto di driver è la versione 8.71... ho sbagliato qualcosa nell'installazione oppure devo controllare da qualche altra parte?
anche a me nel pannello catalyst dice che ho ancora i driver vecchi 9.12
controlla in gestione periferiche
vedi la prima foto
anche io ho i driver 8.71
la data e del 2-3-2010 ,dovrebbero essere giiusti
anche a me nel pannello catalyst dice che ho ancora i driver vecchi 9.12
controlla in gestione periferiche
vedi la prima foto
anche io ho i driver 8.71
la data e del 2-3-2010 ,dovrebbero essere giiusti
Si ho appena scaricato dal sito amd le note sui driver 10.3 (http://www2.ati.com/relnotes/Catalyst_103_release_notes.pdf)
e conferma il fatto che il pacchetto di driver catalyst è l'8.71 quindi tutto ok...
grazie walter ;)
Ragazzi mi è finalmente arrivato l'ali da 130 W dopo più di 15 giorni... stasera provo un pò a stressare il pc anche se sto finendo di scaricare un paio di giochi pesanti... comunque sono soddisfattissimo della DELL e dopo 3 mesi possiamo confermare la loro serietà a voce alta!!!
oggi è arrivato anche a me l'ali da 130, dopo 12 giorni. Se lo metto vicino all'orecchio(attaccato all'orecchio) fa un ronzio irregolare, anche il vostro? o devo pensare che sia difettoso?
WALTER777
25-03-2010, 21:22
oggi è arrivato anche a me l'ali da 130, dopo 12 giorni. Se lo metto vicino all'orecchio(attaccato all'orecchio) fa un ronzio irregolare, anche il vostro? o devo pensare che sia difettoso?
il mio non fa nessun ronzio :read:
gli alimentatori sono silenziosi
fattene mandare un altro :doh:
EDIT
SE CI METTO L'ORECCHIO SOPRA SENTO UN PICCOLO RONZIO
MA PENSO CHE SIA NORMALE
il mio non fa nessun ronzio :read:
gli alimentatori sono silenziosi
fattene mandare un altro :doh:
EDIT
SE CI METTO L'ORECCHIO SOPRA SENTO UN PICCOLO RONZIO
MA PENSO CHE SIA NORMALE
Dopo aver installato i driver nuovi della 4650 i punti di windows relativi alla scheda sonno passati da 6.6 a 6.7 quindi i catalyst funzionano!! però se faccio tasto destro sul desk e lancio catalyst control center non va....carica ma non si apre niente...ho sbagliato qualcosa mentre installavo i nuovi cata?
elpaso73
26-03-2010, 09:04
Il codice che mi dici e' composto da *****-OEM-*******-*****?
E' pero' diverso dai soliti Produt Key che ci sono nei portatili.
Comunque se mi dici che riformattando il PC non lo chiede allora vado tranquillo.
Ho trovato l'etichetta colorata col seriale di Win 7.
L'hanno incollata sotto il vano batteria. Basta togliere quest'ultima x leggerlo.
Sicuramente non servira' mai, ma e' sempre meglio averlo ......
il mio non fa nessun ronzio :read:
gli alimentatori sono silenziosi
fattene mandare un altro :doh:
EDIT
SE CI METTO L'ORECCHIO SOPRA SENTO UN PICCOLO RONZIO
MA PENSO CHE SIA NORMALE
Sono alimentatori switching, è normale che ronzino..... ovvio che il ronzio devi sentirlo solo se ci appoggi l'orecchio sopra, in caso contrario telefonatina a DELL....
Gemini77
26-03-2010, 09:42
Scusate un'informazione.
Mi e' appena arrivato il 1749, ma ne sul Portatile ne su altri fogli o CD c'e' il numero seriale din Win 7 (C'e' solo il CD col sistema operativo)
E' normale? Penso di no ..... se volessi rinstallare Windows da Zero come faccio senza Seriale?
togli la batteria, il mio adesivo oem è posizionato lì sotto ;)
EDIT: non avevo visto che l'avevi già vista! cmq è importante, l'adesivo attesta che il sistema operativo installato è originale e legato a quel notebook; in caso di controllo fa fede quello e DEVE essere attaccato sulla scocca.
WALTER777
26-03-2010, 09:42
Dopo aver installato i driver nuovi della 4650 i punti di windows relativi alla scheda sonno passati da 6.6 a 6.7 quindi i catalyst funzionano!! però se faccio tasto destro sul desk e lancio catalyst control center non va....carica ma non si apre niente...ho sbagliato qualcosa mentre installavo i nuovi cata?
io ho rifatto il test e mi da sempre 6,6 :mad:
il control center si deve aprire
se non si apre prova a reinstallarlo
,fai installazione personalizzata
e ti fa vedere che cosa ti puo installare oppure no
spunta le opzioni che ti interessano
Ho trovato l'etichetta colorata col seriale di Win 7.
L'hanno incollata sotto il vano batteria. Basta togliere quest'ultima x leggerlo.
Sicuramente non servira' mai, ma e' sempre meglio averlo ......
ah ecco :)
pensa che io da dicembre :read:
ancora non ho tolto la batteria nemmeno una volta :doh:
da oggi felice possessore di un bel 1749,quello dei "poveri" con i330 e 5650:D
intanto confermo che c'è sempre la 5650 e non la 5730 come il commerciale a sto punto presumo per errore mi aveva scritto all'inizio nella conferma d'ordine;
ho visto che rasato mcafee e nesso avira ho un po' troppi processi attivi(64)quindi vi chiedo:
-mi dite cosa disinstallare?tutta la roba inutile che appesantisce.....
-alternativamente se formatto per togliere la monnezza e uso la partizione del disco fisso non ottengo un pc uguale ad ora,quindi con tutta la roba che vorrei togliere?mi spiegate in modo semplice perchè non ho molta dimestichezza con queste operazioni,grazie.
WALTER777
26-03-2010, 13:30
da oggi felice possessore di un bel 1749,quello dei "poveri" con i330 e 5650:D
intanto confermo che c'è sempre la 5650 e non la 5730 come il commerciale a sto punto presumo per errore mi aveva scritto all'inizio nella conferma d'ordine;
ho visto che rasato mcafee e nesso avira ho un po' troppi processi attivi(64)quindi vi chiedo:
-mi dite cosa disinstallare?tutta la roba inutile che appesantisce.....
-alternativamente se formatto per togliere la monnezza e uso la partizione del disco fisso non ottengo un pc uguale ad ora,quindi con tutta la roba che vorrei togliere?mi spiegate in modo semplice perchè non ho molta dimestichezza con queste operazioni,grazie.
io avevo formattato
propio perche con tutta la roba che c'era,non sapevo cosa mi tornava utile
e cosa potevo cancellare tranquillamente
Gemini77
26-03-2010, 13:59
è arrivata la tastiera retroilluminata pochi minuti fa: questa sera o al massimo domani la sostituisco :D
Giangy11
26-03-2010, 14:43
quanti punti fate al 3dmark06 per chi ha la hd5650?
pippo1957
26-03-2010, 15:58
Voi cosa scegliereste fra un
dell i7 620 con 4 gb ram 1333 senza antivirus, con 2 hd da 500 gb 7200rpm, verde lima, windows7 professional a 1230€ spedizione compresa e un
dell i5 540 con batteria 9 celle, senza antivirus, 8 gb di ram 1333, 2 hd da 500gb 7200 rpm, verde lima, windows7 professional a 1208€ spedizione compresa?
praticamente stessissime caratteristiche, scheda video simile, sola differenza è il procio i7-i5 e ram 8 GB -4 GB e cifra quasi uguale!!!
diabolik1981
26-03-2010, 16:04
Voi cosa scegliereste fra un
dell i7 620 con 4 gb ram 1333 senza antivirus, con 2 hd da 500 gb 7200rpm, verde lima, windows7 professional a 1230€ spedizione compresa e un
dell i5 540 con batteria 9 celle, senza antivirus, 8 gb di ram 1333, 2 hd da 500gb 7200 rpm, verde lima, windows7 professional a 1208€ spedizione compresa?
praticamente stessissime caratteristiche, scheda video simile, sola differenza è il procio i7-i5 e ram 8 GB -4 GB e cifra quasi uguale!!!
Opterei sicuramente per il secondo. i7-620 in realtà è un i5 con una frequenza maggiore, perchè dell'i7 non ha nulla. E la differenza di prestazione è minima, mentre 8GB di ram permettono un boost prestazionale superiore (ovvio che poi dipende molto da quello che ci fai).
Gemini77
26-03-2010, 16:30
Voi cosa scegliereste fra un
dell i7 620 con 4 gb ram 1333 senza antivirus, con 2 hd da 500 gb 7200rpm, verde lima, windows7 professional a 1230€ spedizione compresa e un
dell i5 540 con batteria 9 celle, senza antivirus, 8 gb di ram 1333, 2 hd da 500gb 7200 rpm, verde lima, windows7 professional a 1208€ spedizione compresa?
praticamente stessissime caratteristiche, scheda video simile, sola differenza è il procio i7-i5 e ram 8 GB -4 GB e cifra quasi uguale!!!
io ho optato per l'i7-620m :D
nei processi Single-core è meglio di un i7-720qm
nei processi multi-core è sotto l'i7-720qm (ma dai bench nemmeno troppo :p)
nel confronto con l'i5-540m non saprei, ma su notebookcheck c'è una recensione con relativi test di tutta la serie Arrendale (ovverlo i3, i5 e i7 Dual core)
la batteria a 9celle nello studio alza il note di 1,5cm rispetto al fondo (c'è una foto qualche pagina indietro)
per la ram, ho ragionato in base al fatto che aggiornare la ram è meno "faticoso" che aggiornare il "processore" :) e che 8gb di ram a listino Dell sono un po fuori mercato :)
pippo1957
26-03-2010, 16:50
io ho optato per l'i7-620m :D
nei processi Single-core è meglio di un i7-720qm
nei processi multi-core è sotto l'i7-720qm (ma dai bench nemmeno troppo :p)
nel confronto con l'i5-540m non saprei, ma su notebookcheck c'è una recensione con relativi test di tutta la serie Arrendale (ovverlo i3, i5 e i7 Dual core)
la batteria a 9celle nello studio alza il note di 1,5cm rispetto al fondo (c'è una foto qualche pagina indietro)
per la ram, ho ragionato in base al fatto che aggiornare la ram è meno "faticoso" che aggiornare il "processore" :) e che 8gb di ram a listino Dell sono un po fuori mercato :)
Quindi l'i7 che monta la 9 celle è alzato di 1,5 cm al contrario dell'i5 se con la 6celle?
io avevo formattato
propio perche con tutta la roba che c'era,non sapevo cosa mi tornava utile
e cosa potevo cancellare tranquillamente
ok ma formattando non ti è tornato tale e quale a quando l'hai avviato la prima volta?quindi con tutta la roba inutile che volevi togliere?
Voi cosa scegliereste fra un
dell i7 620 con 4 gb ram 1333 senza antivirus, con 2 hd da 500 gb 7200rpm, verde lima, windows7 professional a 1230€ spedizione compresa e un
dell i5 540 con batteria 9 celle, senza antivirus, 8 gb di ram 1333, 2 hd da 500gb 7200 rpm, verde lima, windows7 professional a 1208€ spedizione compresa?
praticamente stessissime caratteristiche, scheda video simile, sola differenza è il procio i7-i5 e ram 8 GB -4 GB e cifra quasi uguale!!!
io ho preso ESATTAMENTE il secondo (tranne per la batteria, lasciata a 6 celle)
considera anche di aumentare la garanzia di base, che è di solo 1 anno
Dany16vTurbo
26-03-2010, 17:48
considera anche di aumentare la garanzia di base, che è di solo 1 anno
è due per legge...
pippo1957
26-03-2010, 17:54
io ho preso ESATTAMENTE il secondo (tranne per la batteria, lasciata a 6 celle)
considera anche di aumentare la garanzia di base, che è di solo 1 anno
L'hai pagato meno di quanto lo pagherei io??
Mi sai dire se l'i7 con la batteria da 9 celle è più alto di 1,5 cm dell'i5 con la 6 celle?
Penso che prenderò quello come al tuo ma se rinuncio alla 9 celle non mi tolgono nulla e a questo punto mi sembra un pò stupido rinunciarci!
Fra l'altro la consegna è prevista un mese prima dell'i7, tu quanto hai aspettato?
edit: considera che ho dimenticato di dire che a tutti e due è compresa la garanzia di 4 anni!!
Gemini77
26-03-2010, 17:55
Quindi l'i7 che monta la 9 celle è alzato di 1,5 cm al contrario dell'i5 se con la 6celle?
no, solo gli i7 quad-core montano la batteria a 9 celle, il mio che è un i7 dual-core monta la batteria a 6 celle
pippo1957
26-03-2010, 18:18
no, solo gli i7 quad-core montano la batteria a 9 celle, il mio che è un i7 dual-core monta la batteria a 6 celle
Porca miseria, che stupido che sono!!! l'i7 che potrei prendere non è il 620 ma il 720 " Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU" ed ha la 9 celle....il fatto è che me ne sono accorto ora guardando il carrello!! fra il 620 e il 720 cambia tanto??
WALTER777
26-03-2010, 18:21
è arrivata la tastiera retroilluminata pochi minuti fa: questa sera o al massimo domani la sostituisco :D
se puoi facci una foto cosi vediamo come rimane :D
Voi cosa scegliereste fra un
dell i7 620 con 4 gb ram 1333 senza antivirus, con 2 hd da 500 gb 7200rpm, verde lima, windows7 professional a 1230€ spedizione compresa e un
dell i5 540 con batteria 9 celle, senza antivirus, 8 gb di ram 1333, 2 hd da 500gb 7200 rpm, verde lima, windows7 professional a 1208€ spedizione compresa?
praticamente stessissime caratteristiche, scheda video simile, sola differenza è il procio i7-i5 e ram 8 GB -4 GB e cifra quasi uguale!!!
io avrei scelto il primo per la potenza del procio e per un tera di hardisk
il secondo per la ram e molto ghiotto
forse il secondo e piu conveniente perche fare upgrade della ram costa una fucilata
invece aggiungere un hardisk costa di meno
ok ma formattando non ti è tornato tale e quale a quando l'hai avviato la prima volta?quindi con tutta la roba inutile che volevi togliere?
no formatti ti rimane solo il sistema operativo installato
devi installarti i driver audio -video -e delle porte
poi metti il software della scheda wireless e il quickset per il touchpad
poi ci installi i tuoi programmi preferiti
a parte i driver della scheda video che sono appena usciti i catalyst 10.3 e te li devi scaricare il resto sta tutto dentro il dvd che ti hanno fornito
Gemini77
26-03-2010, 18:29
Porca miseria, che stupido che sono!!! l'i7 che potrei prendere non è il 620 ma il 720 " Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU" ed ha la 9 celle....il fatto è che me ne sono accorto ora guardando il carrello!! fra il 620 e il 720 cambia tanto??
attento, l'i7-720qm ha una scheda video ATI 4650, non la 5650
a livello di prestazioni è una bella guerra, come dicevo sui processi single core ne esce meglio il 620 x via della frequenza maggiore, nei processi multi-core, più "pesante" è la richiesta meglio è per il 720qm.
in soldoni i due processori si equivalgono, vale la pena prendere il 720qm se usi programmi professionali x render e simili.
ricorda però che il 620 consuma meno e sui dell è abbinato ad una scheda video superiore
:p
a te la scelta
pippo1957
26-03-2010, 18:30
se puoi facci una foto cosi vediamo come rimane :D
io avrei scelto il primo per la potenza del procio e per un tera di hardisk
il secondo per la ram e molto ghiotto
forse il secondo e piu conveniente perche fare upgrade della ram costa una fucilata
invece aggiungere un hardisk costa di meno
no formatti ti rimane solo il sistema operativo installato
devi installarti i driver audio -video -e delle porte
poi metti il software della scheda wireless e il quickset per il touchpad
poi ci installi i tuoi programmi preferiti
a parte i driver della scheda video che sono appena usciti i catalyst 10.3 e te li devi scaricare il resto sta tutto dentro il dvd che ti hanno fornito
Anche al secondo ci sono 2 hd 500GB 7200 rpm. Ma la differenza fra i7 620 e i7 720 è tanta?? sapendo quello che sai ora tu cosa sceglieresti fra i due se dovessi decidere in un'ora?
pippo1957
26-03-2010, 18:34
attento, l'i7-720qm ha una scheda video ATI 4650, non la 5650
a livello di prestazioni è una bella guerra, come dicevo sui processi single core ne esce meglio il 620 x via della frequenza maggiore, nei processi multi-core, più "pesante" è la richiesta meglio è per il 720qm.
in soldoni i due processori si equivalgono, vale la pena prendere il 720qm se usi programmi professionali x render e simili.
ricorda però che il 620 consuma meno e sui dell è abbinato ad una scheda video superiore
:p
a te la scelta
Allora, scusate se ho creato casino!!
La scelta che debbo fare è fra l'i7 720 e l'i5 540, mi ero sbagliato nel dire che il procio dell'i7 fosse il 620. ho tempo fino alle 18,50 !!
WALTER777
26-03-2010, 18:51
Allora, scusate se ho creato casino!!
La scelta che debbo fare è fra l'i7 720 e l'i5 540, mi ero sbagliato nel dire che il procio dell'i7 fosse il 620. ho tempo fino alle 18,50 !!
come processore fra 'i7 720 e l'i5 540
scelgo il 720 tutta la vita
il 720 e abbinato ad una 4650
il 540 e abbinato ad una 5650
a livello grafico non credo ci sia tutta sta differenza fra le due schede
ma a livello di processori si
io se dovessi scegliere prendo il 720 con la 4650
lo sto usando da dicembre a manetta e non mi ha ancora deluso
Dany16vTurbo
26-03-2010, 18:55
attento, l'i7-720qm ha una scheda video ATI 4650, non la 5650
a livello di prestazioni è una bella guerra, come dicevo sui processi single core ne esce meglio il 620 x via della frequenza maggiore, nei processi multi-core, più "pesante" è la richiesta meglio è per il 720qm.
in soldoni i due processori si equivalgono, vale la pena prendere il 720qm se usi programmi professionali x render e simili.
ricorda però che il 620 consuma meno e sui dell è abbinato ad una scheda video superiore
:p
a te la scelta
Il 720 ha il doppio della cache, solitamente 1MB in più corrisponde a 200Mhz di frequenza. Quindi anche nelle applicazioni single thread potrebbe primeggiare il 720
diabolik1981
26-03-2010, 19:08
è due per legge...
1 solo, se come in questo caso, e vale anche per Apple, si acquista direttamente dal produttore. Il secondo anno, e vale solo per gli acquisti a privati (quindi niente partita IVA) è a carico del venditore/intermediario.
Dany16vTurbo
26-03-2010, 19:09
1 solo, se come in questo caso, e vale anche per Apple, si acquista direttamente dal produttore. Il secondo anno, e vale solo per gli acquisti a privati (quindi niente partita IVA) è a carico del venditore/intermediario.
Per i privati, 1 anno dal produttore (dell), uno dal venditore (dell)
Gemini77
26-03-2010, 20:05
Il 720 ha il doppio della cache, solitamente 1MB in più corrisponde a 200Mhz di frequenza. Quindi anche nelle applicazioni single thread potrebbe primeggiare il 720
non ho il 720, su notebook check il 620 è dato meglio del 720 e qualche bench c'è ;)
Gemini77
26-03-2010, 20:08
tastiera installata (10 minuti in tutto)
qualità pessima, colpa del mio 5800
PRIMA
http://img532.imageshack.us/img532/4632/26032010001h.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/26032010001h.jpg/)
DOPO
http://img405.imageshack.us/img405/9240/26032010002d.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/26032010002d.jpg/)
diabolik1981
26-03-2010, 20:45
non ho il 720, su notebook check il 620 è dato meglio del 720 e qualche bench c'è ;)
tutto dipende dall'uso che se ne fa. Se usi applicativi che beneficiano dell'architettura multicore, e che quindi scalano bene, i7-720 è da preferire anche se ha una frequenza minore, ma dalla sua ha il doppio dei core, una cache maggiore ed un MC che suppurta ram fino a 1333mhz. I vari i5 e i7-620 hanno dalla loro una maggiore frequenza e quindi maggiore potenza bruta per singolo core, però un numero dimezzato di core rispetto ad i7-720, ed è per questo che è da preferire se non si adoperano applicativi che non fanno grande uso del multithread (come ad esempio i giochi ma non solo).
TommasoFà
26-03-2010, 22:55
ciao ragazzi !
Finalemte ho messo le mani anche io sul NOTE :D
lo devo installare il : Driver Download Manager?
ho provato a scaricare il bios 1749A02W64 ma.... non me lo fa installare mi da un errore .
per la gpu ho installato : R259285 bho!
ho anche scaricato :10-3_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu ma non so se metterli :mc: :mc:
aquila10
26-03-2010, 23:02
Ma l'i7 720 con la scheda 4650 scalda e consuma molto di più di un i5 con scheda 5650?? e gli 8 gb di ram, e i 1333 della ram alla fine servono davvero ??
WALTER777
26-03-2010, 23:48
tastiera installata (10 minuti in tutto)
qualità pessima, colpa del mio 5800
DOPO
http://img405.imageshack.us/img405/9240/26032010002d.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/26032010002d.jpg/)
MOLTO BELLA LA TASTIERA ILLUMINATA
SE FOSSI CAPACE LA CAMBIEREI ANCHE IO
QUANTO HAI SPEsO IN TUTTO??
cose il 5800 qualita pessima??
ciao ragazzi !
Finalemte ho messo le mani anche io sul NOTE :D
lo devo installare il : Driver Download Manager?
ho provato a scaricare il bios 1749A02W64 ma.... non me lo fa installare mi da un errore .
per la gpu ho installato : R259285 bho!
ho anche scaricato :10-3_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu ma non so se metterli :mc: :mc:
non scaricare il dowload manager
scarica i driver normalmente via web
il bios devi scaricare l'exe ,clicchi due volte e fa tutto da solo
per i driver gpu installa i 10,3
clicca due volte e installa e fa tutto lui
Ma l'i7 720 con la scheda 4650 scalda e consuma molto di più di un i5 con scheda 5650?? e gli 8 gb di ram, e i 1333 della ram alla fine servono davvero ??
il 720 con la 4650 scalda e consuma di piu
scalda solo quando gioco
8giga di ram non lo so quando li usi
ditemi voi cosa si deve fare per sfruttare tutta sta ram...
secondo me 4 ti bastano e avanzano
aquila10
26-03-2010, 23:49
L' i5 540 non ha l' hyper threading mentre l'i7 si ma questo è un punto a favore davvero importante da considerare per la scelta fra i due proci??
WALTER777
27-03-2010, 00:00
.-
WALTER777
27-03-2010, 00:05
L' i5 540 non ha l' hyper threading mentre l'i7 si ma questo è un punto a favore davvero importante da considerare per la scelta fra i due proci??
sicuramente e un punto a favore del i7
io non so che esigenze hai
se devo acquistare un pc
io cerco di comprare quello piu potente
nel rapporto qualita prezzo
Gemini77
27-03-2010, 00:55
tutto dipende dall'uso che se ne fa. Se usi applicativi che beneficiano dell'architettura multicore, e che quindi scalano bene, i7-720 è da preferire anche se ha una frequenza minore, ma dalla sua ha il doppio dei core, una cache maggiore ed un MC che suppurta ram fino a 1333mhz. I vari i5 e i7-620 hanno dalla loro una maggiore frequenza e quindi maggiore potenza bruta per singolo core, però un numero dimezzato di core rispetto ad i7-720, ed è per questo che è da preferire se non si adoperano applicativi che non fanno grande uso del multithread (come ad esempio i giochi ma non solo).
e io che ho detto :D ... c'e' pero' da ricordare che i7-620 non e' un single core ... ma un dual core :) ed e' tutt'altro che lento
Ma l'i7 720 con la scheda 4650 scalda e consuma molto di più di un i5 con scheda 5650?? e gli 8 gb di ram, e i 1333 della ram alla fine servono davvero ??
sicuramente si, visto che i7-720 e 4650 sul Dell hanno bisogno di un 130W, mentre i7-620 e 5650 vanno benissimo con il 90W.
oggi come oggi un i7-720 con una 4650 non lo prenderei mai, visto che allo stesso prezzo l'asus propone il 720 con la 5730; vale quindi la pena prendere 1747?
Gemini77
27-03-2010, 01:01
L' i5 540 non ha l' hyper threading mentre l'i7 si ma questo è un punto a favore davvero importante da considerare per la scelta fra i due proci??
sicuro che l'i5 non abbia HT? qui dicono di si
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gamma-arrandale-c-e-qualcosa-per-quasi-tutti/23562/2.html
e nel mio "gestione attivita'" vedo ho 4 thread attivi
Gemini77
27-03-2010, 01:05
MOLTO BELLA LA TASTIERA ILLUMINATA
SE FOSSI CAPACE LA CAMBIEREI ANCHE IO
QUANTO HAI SPEsO IN TUTTO??
cose il 5800 qualita pessima??
molto bella, e comoda da usare alla fine costo + sped in totale poco meno di 30€ ma non e' difficile da montare, basta seguire le istruzioni
ps
il 5800 e' il mio nokia :p
TommasoFà
27-03-2010, 01:09
mi linkate il bios perpiacere :))))
quando entro nella pagina mi dice
Nessun download disponibile per il prodotto specificato sopra.
Per ricercare i download per un altro prodotto, selezionare un altro prodotto.
fabio-86
27-03-2010, 01:18
molto bella, e comoda da usare alla fine costo + sped in totale poco meno di 30€ ma non e' difficile da montare, basta seguire le istruzioni
ps
il 5800 e' il mio nokia :p
dove l'hai comprata?le istruzioni dove potrei trovarle per capire se butto soldi oppure sono capace a farlo da solo :muro:
L'hai pagato meno di quanto lo pagherei io??
Mi sai dire se l'i7 con la batteria da 9 celle è più alto di 1,5 cm dell'i5 con la 6 celle?
Penso che prenderò quello come al tuo ma se rinuncio alla 9 celle non mi tolgono nulla e a questo punto mi sembra un pò stupido rinunciarci!
Fra l'altro la consegna è prevista un mese prima dell'i7, tu quanto hai aspettato?
edit: considera che ho dimenticato di dire che a tutti e due è compresa la garanzia di 4 anni!!
io ho pagato con bonifico e mi arriva il 15 aprile, ordinato praticamente mercoledi!
pagato 1280 spedizione inclusa
io ho preferito la ram al processore, perchè 8GB di RAM me li porto per moooooooooolto tempo mi sa! :D
e poi era incluso nell'offerta....
elpaso73
27-03-2010, 09:04
Mi e' arrivato da pochi giorni il 1749 con I7-620.
Ho riformattato il tutto e rinstallato Win 7 exnovo.
Ho anche scaricato dal Sito Dell i driver che mi servivono e ora tutto funziona.
L'unico problema e' che entrando ne Pannello di controllo-->Gestione Dispositivi, ne risulta uno sconosciuto (del quale quindi non ho installato il Driver.
I driver che ho installato sono :
Chipset - Ethernet - Scheda Wifi - Scheda Audio - Scheda Video - Touchpad (e non mi sembra altri)
A qualcuno che ha rinstallato Win 7 gli viene in mente cosa possa mancare? Grazie.
diabolik1981
27-03-2010, 09:35
sicuro che l'i5 non abbia HT? qui dicono di si
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gamma-arrandale-c-e-qualcosa-per-quasi-tutti/23562/2.html
e nel mio "gestione attivita'" vedo ho 4 thread attivi
infatti ha detto una cosa falsa. Tutti i vari i5-i7 hanno HT. Forse solo i3 non lo ha.
diabolik1981
27-03-2010, 09:37
8giga di ram non lo so quando li usi
ditemi voi cosa si deve fare per sfruttare tutta sta ram...
secondo me 4 ti bastano e avanzano
inizia ad usare virtual machine, o programmi di grafica o fotoritocco pesante e vedrai...ne vorrai sempre di più di ram.
WALTER777
27-03-2010, 10:04
oggi come oggi un i7-720 con una 4650 non lo prenderei mai, visto che allo stesso prezzo l'asus propone il 720 con la 5730; vale quindi la pena prendere 1747?
a 900 euro se mi danno un 720 con la 5730 e ottimo
certo che l'offerta del 1747 col 720 e la 4650 e di fine novembre
e come prezzo siamo sempre a 900 di base
almeno mi fa piacere che dopo 4 mesi il prezzo del mio notebook e sempre lo stesso
Mi e' arrivato da pochi giorni il 1749 con I7-620.
Ho riformattato il tutto e rinstallato Win 7 exnovo.
Ho anche scaricato dal Sito Dell i driver che mi servivono e ora tutto funziona.
L'unico problema e' che entrando ne Pannello di controllo-->Gestione Dispositivi, ne risulta uno sconosciuto (del quale quindi non ho installato il Driver.
I driver che ho installato sono :
Chipset - Ethernet - Scheda Wifi - Scheda Audio - Scheda Video - Touchpad (e non mi sembra altri)
A qualcuno che ha rinstallato Win 7 gli viene in mente cosa possa mancare? Grazie.
fai una foto per capire quale sia quello sconosciuto
inizia ad usare virtual machine, o programmi di grafica o fotoritocco pesante e vedrai...ne vorrai sempre di più di ram.
ah eccoli
beh dunque lo sai quando e il caso di avere piu ram
Gemini77
27-03-2010, 10:16
a 900 euro se mi danno un 720 con la 5730 e ottimo
certo che l'offerta del 1747 col 720 e la 4650 e di fine novembre
e come prezzo siamo sempre a 900 di base
almeno mi fa piacere che dopo 4 mesi il prezzo del mio notebook e sempre lo stesso
il prezzo e' piu' o meno quello, la dell ha mantenuto invariato il prezzo dello Studio e devo dire che a Novembre non c'erano alternative valide (problemi a parte, ormai risolti :p ) nemmeno a 100€ in piu' (ricordo al max un HP con i7-720 e 240gt ...) ora pero' a guardarsi intorno trovi altri prodotti da confrontare
ps
x chi me l'ha chiesto prima, la tastiera l'ho vinta in asta su ebay.co.uk (nuova)
Per i privati, 1 anno dal produttore (dell), uno dal venditore (dell)
Ti assicuro che se non l'hai estesa, la garanzia è di un solo anno.
Se hai dubbi controlla su sito i dettagli e la scadenza della garanzia
WALTER777
27-03-2010, 10:29
il prezzo e' piu' o meno quello, la dell ha mantenuto invariato il prezzo dello Studio e devo dire che a Novembre non c'erano alternative valide (problemi a parte, ormai risolti :p ) nemmeno a 100€ in piu' (ricordo al max un HP con i7-720 e 240gt ...) ora pero' a guardarsi intorno trovi altri prodotti da confrontare
ps
x chi me l'ha chiesto prima, la tastiera l'ho vinta in asta su ebay.co.uk (nuova)
si adesso le alternative sono uscite eccome
dipende dalle nostre esiegenze e da quanti dollari possiamo spendere
io ad esempio avevo un budget molto limitato e l'offerta DELL per me era ghiottissima
e un po un casino pero stare dietro ad un asta
quant'è il prezzo compralo subito?
se puoi postare il link di ebay con la tastiera mi fai un favore
Gemini77
27-03-2010, 10:38
non era un negozio, ma un utente privato: ne aveva una sola, questo il link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150422642297&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
Dany16vTurbo
27-03-2010, 10:55
e io che ho detto :D ... c'e' pero' da ricordare che i7-620 non e' un single core ... ma un dual core :) ed e' tutt'altro che lento
sicuramente si, visto che i7-720 e 4650 sul Dell hanno bisogno di un 130W, mentre i7-620 e 5650 vanno benissimo con il 90W.
oggi come oggi un i7-720 con una 4650 non lo prenderei mai, visto che allo stesso prezzo l'asus propone il 720 con la 5730; vale quindi la pena prendere 1747?
Il 620 throttla con il 90w, provare per credere ;)
Ti assicuro che se non l'hai estesa, la garanzia è di un solo anno.
Se hai dubbi controlla su sito i dettagli e la scadenza della garanzia
Quindi Dell Italia viola una delle poche legge italiane utili? :rolleyes:
Quindi Dell Italia viola una delle poche legge italiane utili? :rolleyes:
Non credo proprio sia una violazione sono anni che Dell lo fa e che vince le cause che gli vengono portate contro.
In fase di configurazione ti viene espressamente chiesto di configurare la durata della garanzia. Nel caso tu non decida di estendere ti offre la garanzia commerciale.
Altra cosa che ho notato e che ho un mini nove preso da carrefour, in quel caso la garanzia sul sito Dell era di un anno, e carrefour mi ha detto che per il secondo anno non dovevo chiamare Dell ma rivolgermi direttamente a loro che si sarebbero rivalsi su Dell. Mentre per il primo anno avrei dovuto contattare Dell
Altra cosa interessante, ma che non tutti sanno, e che se estendete la garanzia anche a 5 anni questa estensione non comprende la batteria, che viene considerata bene consumabile e che ha garanzia di un solo anno.
Gemini77
27-03-2010, 11:31
Il 620 throttla con il 90w, provare per credere ;)
mi sono perso qualcosa, questo l'hai scritto tu quando ho fatto i test settimane fa per vedere se anche il 1749 era affetto da Throttling
Il 620M è da 2.66Ghz, quindi il moltiplicatore a 20x va bene
ora mi dici che il 620 con il 90w ne e' affetto :mbe:
in base a cosa affermi questo?
Gemini77
27-03-2010, 11:46
Non credo proprio sia una violazione sono anni che Dell lo fa e che vince le cause che gli vengono portate contro.
per me la Dell per il primo anno offre un tipo di garanzia (servizio in loco, assistenza tecnica e storage remoto e tempi di restituzione/intervento garantiti), per il secondo invece il servizio e' differente, devi chiedere l'rma e rispedire il prodotto al loro indirizzo e dopo le loro verifiche (per controllare se effettivamente il problema e' coperto) riparano e rispediscono.
Questo non vuol pero' che il prodotto non e' coperto in caso di guasti, cambia semplicemente il servizio :)
per me la Dell per il primo anno offre un tipo di garanzia (servizio in loco, assistenza tecnica e storage remoto e tempi di restituzione/intervento garantiti), per il secondo invece il servizio e' differente, devi chiedere l'rma e rispedire il prodotto al loro indirizzo e dopo le loro verifiche (per controllare se effettivamente il problema e' coperto) riparano e rispediscono.
Questo non vuol pero' che il prodotto non e' coperto in caso di guasti, cambia semplicemente il servizio :)
No aspetta questo non è possibile. Di base sugli studio c'e la garanzia standard un anno ritiro e restituzione per intenderci questa:
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/CAR_Service%20Description_Italian_2009.pdf
Se tu hai fatto l'estensione hai la garanzia premium che è questa:
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/Premium%20Support_Service%20Description_Italian_2009.pdf
che si estende automaticamente al primo anno. Controlla meglio.
Altra inesattezza: nel retiro e restituzione la diagnosi è comunque telefonica con dell ma invece di mandarti il tecnico loro la ritirano per ripararla ma non fanno ulteriore diagnosi oltre a quella fatta al telefono con te. Altra cosa non lo devi spedire ma passa un corriere a prenderlo.
Gemini77
27-03-2010, 12:16
No aspetta questo non è possibile. Di base sugli studio c'e la garanzia standard un anno ritiro e restituzione per intenderci questa:
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/CAR_Service%20Description_Italian_2009.pdf
Se tu hai fatto l'estensione hai la garanzia premium che è questa:
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/Premium%20Support_Service%20Description_Italian_2009.pdf
che si estende automaticamente al primo anno. Controlla meglio.
Altra inesattezza: nel retiro e restituzione la diagnosi è comunque telefonica con dell ma invece di mandarti il tecnico loro la ritirano per ripararla ma non fanno ulteriore diagnosi oltre a quella fatta al telefono con te. Altra cosa non lo devi spedire ma passa un corriere a prenderlo.
non mi sono spiegato bene, il primo anno la garanzia e' come da pdf della dell e su questo non ci piove; pero' se nel secondo anno (e tu non hai esteso la garanzia) il tuo portatile ha un problema (del tipo difetti di conformita' per esempio 7bip) e questo rientra nella "garanzia europea" Dell ha il DOVERE di ripararti il danno. (da qui il discorso dell'invio del portatile alla dell ecc ecc)
Chiaro e' che se il danno e' causato dal consumatore la garanzia non copre ...
ps
io per 29€ ho la copertura estesa per 3 anni :D
diabolik1981
27-03-2010, 12:17
ah eccoli
beh dunque lo sai quando e il caso di avere piu ram
Ma non solo...sai che bello eliminare completamente il file di paging nell'uso quotidiano?
Ti assicuro che se non l'hai estesa, la garanzia è di un solo anno.
Se hai dubbi controlla su sito i dettagli e la scadenza della garanzia
Quindi Dell Italia viola una delle poche legge italiane utili? :rolleyes:
La garanzia è come già detto di un solo anno ed è data dal costruttore. Il secondo anno, come dice la legge italiana che altro non è che una legge di recepimento di una normativa comunitaria, è a carico del venditore che non coincide con il costruttore, perchè in caso di coincidenza vale solo il primo anno a meno che non sia il costruttore stesso ad estendere al secondo anno. Oltretutto sempre secondo la legge, è a carico del cliente dimostrare, nel secondo anno, che il vizio non sia dipeso dall'uso fatto ma a malfunzionamenti indipendenti dal cliente, cosa che ovviamente non avviene nel primo anno di vita, in cui è il costruttore che, se vuole evitare la riparazione, deve dimostrare che il danno sia dipeso dal cliente. Ovviamente Dell agisce nel pieno rispetto della legge offrendo un solo anno di garanzia. Ma questo vale anche per Apple e Sony se si acquista dai loro shop on line.
WALTER777
27-03-2010, 12:18
Il 620 throttla con il 90w, provare per credere ;)
Quindi Dell Italia viola una delle poche legge italiane utili? :rolleyes:
non lo sapevo nemmeno io che il 620 e affetto da throtting
dove se ne parla?
riguardo la garanzia basi mi sembra che dura 12mesi
conservo ancora il preventivo
http://img339.imageshack.us/img339/4804/immaginelb.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immaginelb.jpg/)
servizio standard di copertura con il pc
che cosa comprende il servizio di copertura standard?
Ma non solo...sai che bello eliminare completamente il file di paging nell'uso quotidiano?
e possibile migliorare le prestazioni del sistema??
ce qualche trucco per migliorarle per noi che ne abbiamo solo 4 di ram?
pero' se nel secondo anno (e tu non hai esteso la garanzia) il tuo portatile ha un problema (del tipo difetti di conformita' per esempio 7bip) e questo rientra nella "garanzia europea" Dell ha il DOVERE di ripararti il danno. (da qui il discorso dell'invio del portatile alla dell ecc ecc)
Assolutamente no. Dell non offre la garanzia legale ma solo quella commerciale del primo anno e ti ha spiegato bene i motivi diabolik1981
Se non estendi il secondo anno ti attacchi. :D
elpaso73
27-03-2010, 12:26
Questa e' la foto del Gestione risorse dove si vede la periferica mancante .....
Gemini77
27-03-2010, 12:28
e possibile migliorare le prestazioni del sistema??
ce qualche trucco per migliorarle per noi che ne abbiamo solo 4 di ram?
nell'uso quotidinano 4gb bastano e avanzano, se usi alcuni programmi a 64bit ha senso averne di piu; altrimenti no; il paging puoi eliminarlo anche con 4gb, io ora ho in uso solo 1.33gb di ram su 4 :sofico:
Gemini77
27-03-2010, 12:34
Assolutamente no. Dell non offre la garanzia legale ma solo quella commerciale del primo anno e ti ha spiegato bene i motivi diabolik1981
Se non estendi il secondo anno ti attacchi. :D
Dell non e' super partes
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679
nello specifico
Trattiamo di beni venduti all'utente finale (il consumatore)
La garanzia minima è di 2 anni (24 mesi) per i difetti di conformità
Garanzia LEGALE
Copre i difetti di conformità: è regolata dalla legge di cui stiamo parlando.
Comporta 2 anni di garanzia sui difetti di conformità, quindi sui difetti presenti nel bene al momento dell'acquisto o sui guasti causati dai suddetti difetti.
Essa è valida sempre per gli acquisti effettuati dall'utente finale.
Dell offre la garanzia Commerciale, ma e' cmq dovuta per legge a darti 2 anni di garanzia Legale
se non e' cosi' (due anni di copertura per difetti di conformita') e' illegale
WALTER777
27-03-2010, 12:39
Questa e' la foto del Gestione risorse dove si vede la periferica mancante .....
non si capisce dalla foto quale periferica
non e riconosciuta
i driver che hai nel dvd
ti consiglio di installarli tutti
Dell non e' super partes
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679
nello specifico
Dell offre la garanzia Commerciale, ma e' cmq dovuta per legge a darti 2 anni di garanzia Legale
se non e' cosi' (due anni di copertura per difetti di conformita') e' illegale
Purtroppo che è illegale lo dici tu, per Dell e per un sacco di giudici non è così.
Da notare che Dell la garanzia limitata un anno non la offre solo in Italia ma anche in tutta l'Unione Europea per cui sai quante cause ci sarebbero e ci sono state.
La risposte esaurinte te l'ha data diabolik1981 tra l'altro non è solo Dell a proporre questo ma anche Sony o Apple se acquisti sui loro shop come sempre segnalato da Diabolik.
diabolik1981
27-03-2010, 12:48
Come già detto il discorso dei 2 anni vale solo nel momento in cui c'è intermediazione commerciale. Con acquisto diretto dal produttore si ha solo 1 anno di garanzia. Oltretutto in Dell, Apple, Sony e tanti altri non credo che vi siano stupidi nel reparto legale a lavorare, ed oltretutto prima ancora delle cause dei consumatori avrebbero dovuto fare i conti con la commissione UE.
Gemini77
27-03-2010, 12:54
Purtroppo che è illegale lo dici tu, per Dell e per un sacco di giudici non è così.
Da notare che Dell la garanzia limitata un anno non la offre solo in Italia ma anche in tutta l'Unione Europea per cui sai quante cause ci sarebbero e ci sono state.
La risposte esaurinte te l'ha data diabolik1981 tra l'altro non è solo Dell a proporre questo ma anche Sony o Apple se acquisti sui loro shop come sempre segnalato da Diabolik.
Come già detto il discorso dei 2 anni vale solo nel momento in cui c'è intermediazione commerciale. Con acquisto diretto dal produttore si ha solo 1 anno di garanzia. Oltretutto in Dell, Apple, Sony e tanti altri non credo che vi siano stupidi nel reparto legale a lavorare, ed oltretutto prima ancora delle cause dei consumatori avrebbero dovuto fare i conti con la commissione UE.
secondo me siete "fuori strada" la stessa Dell nelle "Condizioni Generali (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)" sul suo sito scrive
punto 8.1
Dell riparerà o sostituirà i Prodotti difettosi, ad eccezione dei Prodotti di Terzi, in conformità ai livelli di servizio e per il periodo indicato nell'Offerta di Servizio applicabile a partire dalla data di consegna. Tutte le Offerte di Servizi sono disponibili sul sito web di Dell e possono essere visionate prima dell'acquisto. Oltre a quanto previsto nelle offerte di Servizio di Dell, il diritto del Consumatore alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti difettosi, inclusi i Prodotti di Terzi, è sancito dalla normativa sulla tutela dei consumatori applicabile (Decreto Legislativo n. 206, 6 settembre 2005). La legge non prevede tali ulteriori diritti per i non Consumatori.
il decreto prevede (http://www.ambientediritto.it/Legislazione/consumatori/2005/dlgs%202005%20n.206.htm)
Articolo 132
Art. 132.
Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si' prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
lo scrive Dell, mica io
diabolik1981
27-03-2010, 13:03
secondo me siete "fuori strada" la stessa Dell nelle "Condizioni Generali (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)" sul suo sito scrive
punto 8.1
il decreto prevede (http://www.ambientediritto.it/Legislazione/consumatori/2005/dlgs%202005%20n.206.htm)
Articolo 132
lo scrive Dell, mica io
Ok, allora però sorge un ulteriore dubbio. Perchè pubblicizzare che si ha solo un anno di garanzia? Ovvio per far spendere ed aumentarla...ma a questo punto non è pubblicità ingannevole?
Gemini77
27-03-2010, 13:09
Ok, allora però sorge un ulteriore dubbio. Perchè pubblicizzare che si ha solo un anno di garanzia? Ovvio per far spendere ed aumentarla...ma a questo punto non è pubblicità ingannevole?
magari ci giocano, e cmq per il primo anno la garanzia offerta ha
servizio in loco
supporto telefonico / email
data storage
e questo per legge non e' tenuto farlo
;)
WALTER777
27-03-2010, 13:51
magari ci giocano, e cmq per il primo anno la garanzia offerta ha
servizio in loco
supporto telefonico / email
data storage
e questo per legge non e' tenuto farlo
;)
morale della favola
scrivono 12 mesi ma ti coprono 24 mesi da garanzia base????
se e cosi per me e una bella notizia ,visto che non la avevo estesa
Gemini77
27-03-2010, 14:10
morale della favola
scrivono 12 mesi ma ti coprono 24 mesi da garanzia base????
se e cosi per me e una bella notizia ,visto che non la avevo estesa
morale della favola, il primo anno non ti fanno storie, per il secondo, in caso di difetto di fabbrica sei tenuto tu a dimostrare il danno e loro a verificare che non sia un difetto causato da altro (che non sia un difetto di fabbrica)
per esempio, se si scopre che la tastiera dopo 14 mesi esplode per un difetto di fabbrica, sono obbligati per legge a ripararti il danno, discorso diverso e' se sei uno zappatore ed invece di pigiare i tasti con le dita lo fai coi gomiti :D
ma questo non vale solo per Dell, vale per tutti, il primo anno di garanzia te lo da il venditore, il secondo direttamente il costruttore, cosi' per legge
diabolik1981
27-03-2010, 14:42
ma questo non vale solo per Dell, vale per tutti, il primo anno di garanzia te lo da il venditore, il secondo direttamente il costruttore, cosi' per legge
hai invertito. Cmq ci sono alcuni produttori che danno direttamente i due anni, e non parlo solo di Santech, che ora ne da 3, ma anche Asus e Acer se non erro.
Gemini77
27-03-2010, 15:09
hai invertito. Cmq ci sono alcuni produttori che danno direttamente i due anni, e non parlo solo di Santech, che ora ne da 3, ma anche Asus e Acer se non erro.
hai ragione, mi sono confuso :p
WALTER777
27-03-2010, 15:28
morale della favola, il primo anno non ti fanno storie, per il secondo, in caso di difetto di fabbrica sei tenuto tu a dimostrare il danno e loro a verificare che non sia un difetto causato da altro (che non sia un difetto di fabbrica)
per esempio, se si scopre che la tastiera dopo 14 mesi esplode per un difetto di fabbrica, sono obbligati per legge a ripararti il danno, discorso diverso e' se sei uno zappatore ed invece di pigiare i tasti con le dita lo fai coi gomiti :D
ma questo non vale solo per Dell, vale per tutti, il primo anno di garanzia te lo da il venditore, il secondo direttamente il costruttore, cosi' per legge
per me e importante sapere che sono coperto 24 mesi in caso di difetto di fabbrica,fino a 3 ore fa ero convinto che erano 12 i mesi
poi se uno usa il computer con i piedi ,quello e un altro discorso
Vi posso garantire non è così ma poi liberi di fare come volete, non è giusto informare male gli altri e magari fargli chiamare con la garanzia di un anno scaduta, vedersi negare l'assistenza e non poter neanche estendere la garanzia.
La garanzia on line è solo quella del costruttore di un anno e Dell non è tenuta assolutamente al secondo anno.
Chiamate l'assistenza e chiedete pure. Walter tu hai la garanzia di un solo anno chiama e vedi. Leggete nel threed dell'inspiron 9400, o nei threed del 1530 quanti non avevano esteso la garanzia e il secondo anno hanno avuto picche.
WALTER777
27-03-2010, 20:19
Vi posso garantire non è così ma poi liberi di fare come volete, non è giusto informare male gli altri e magari fargli chiamare con la garanzia di un anno scaduta, vedersi negare l'assistenza e non poter neanche estendere la garanzia.
La garanzia on line è solo quella del costruttore di un anno e Dell non è tenuta assolutamente al secondo anno.
Chiamate l'assistenza e chiedete pure. Walter tu hai la garanzia di un solo anno chiama e vedi. Leggete nel threed dell'inspiron 9400, o nei threed del 1530 quanti non avevano esteso la garanzia e il secondo anno hanno avuto picche.
sul preventivo ce scritto 1 anno :cry:
diabolik1981
27-03-2010, 20:59
Occhio, normalmente in tutti gli acquisti elettronici c'è il libricino della garanzia in cui è anche indicata la durata. Date un'occhiata anche li.
Gemini77
27-03-2010, 21:18
Io capisco che oggi vada di moda non rispettare le leggi.
Ma la garanzia sul difetto di fabbrica è di 2 anni (e cavolo lo scrive anche la Dell) ...
attendo prove concrete che la Dell non offre due anni sui difetti di fabbrica
WALTER777
28-03-2010, 14:16
Vi posso garantire non è così ma poi liberi di fare come volete, non è giusto informare male gli altri e magari fargli chiamare con la garanzia di un anno scaduta, vedersi negare l'assistenza e non poter neanche estendere la garanzia.
La garanzia on line è solo quella del costruttore di un anno e Dell non è tenuta assolutamente al secondo anno.
Chiamate l'assistenza e chiedete pure. Walter tu hai la garanzia di un solo anno chiama e vedi. Leggete nel threed dell'inspiron 9400, o nei threed del 1530 quanti non avevano esteso la garanzia e il secondo anno hanno avuto picche.
Io capisco che oggi vada di moda non rispettare le leggi.
Ma la garanzia sul difetto di fabbrica è di 2 anni (e cavolo lo scrive anche la Dell) ...
attendo prove concrete che la Dell non offre due anni sui difetti di fabbrica
RAGAZZI DECIDETEVI :D
LA GARANZIA E DI 12 O 24 MESI ??
TommasoFà
28-03-2010, 17:43
secondo me la garanzia è di 1 anno se non la estendi ;(
Questa e' la foto del Gestione risorse dove si vede la periferica mancante .....
Se non espandi non si capisce.....
dai principali manca il BlueTooth, se ovviamente c'è....
errboulder
28-03-2010, 20:48
Voglio acquistare l'1747 con QM720. Durante un uso normale (internet, office) le ventole si accendono mai? Esistono programmi come i8kfangui per controllare ventole e temperature?
Ciao
WALTER777
28-03-2010, 20:55
Voglio acquistare l'1747 con QM720. Durante un uso normale (internet, office) le ventole si accendono mai? Esistono programmi come i8kfangui per controllare ventole e temperature?
Ciao
con il bios A08 le ventole si accendono al minimo
girano al massimo quando spremi il notebook
nel mio caso i giochi
non ci sono installati programmi per controllare le ventole
errboulder
28-03-2010, 21:03
restano sempre accese o solo a tratti? I8fangui si installa?
RAGAZZI DECIDETEVI :D
LA GARANZIA E DI 12 O 24 MESI ??
Domani chiami l'assistenza e chiedi, ti diranno che è di solo un anno ;)
Invece una cosa Walter. Nel tuo caso, dove hai solo un anno di garanzia, per l'alimentatore da 130 la garanzia di un anno parte dalla data in cui ti è stato spedito ;)
WALTER777
28-03-2010, 22:11
restano sempre accese o solo a tratti? I8fangui si installa?
ogni tanto si accendono ,ma non ci faccio molto caso
riguardo I8fangui ,se e compatibile con win7 lo puoi installare
errboulder
28-03-2010, 22:41
ogni tanto si accendono ,ma non ci faccio molto caso
riguardo I8fangui ,se e compatibile con win7 lo puoi installare
Purtroppo i8kfangui sebbene giri anche con Win 7 x64 non è più stato aggiornato (era stato scritto per l'Inspiron 9400). Non so se si adatta a questo nuovo processore.
Grazie per la risposta.
WALTER777
28-03-2010, 22:55
Purtroppo i8kfangui sebbene giri anche con Win 7 x64 non è più stato aggiornato (era stato scritto per l'Inspiron 9400). Non so se si adatta a questo nuovo processore.
Grazie per la risposta.
se lo hanno scritto per l'inspiron presumo che c'era qualcosa che non andava
noi non abbiano nessun problemi di ventole
avevamo un problema di throtting risolto dopo 3 mesi col bios nuovo e ali da 130w
il problema del throttling non dovrebbe esserci col processore I5-540 giusto?
diabolik1981
29-03-2010, 09:42
Invece una cosa Walter. Nel tuo caso, dove hai solo un anno di garanzia, per l'alimentatore da 130 la garanzia di un anno parte dalla data in cui ti è stato spedito ;)
Direi proprio di no. Tutto ciò che viene sostituito in garanzia vede la morte della stessa alla scadenza naturale della garanzia, non oltre.
Direi proprio di no. Tutto ciò che viene sostituito in garanzia vede la morte della stessa alla scadenza naturale della garanzia, non oltre.
No con Dell no, offre un anno di garanzia sullle parti sostituite. Testato di persona
diabolik1981
29-03-2010, 09:48
No con Dell no, offre un anno di garanzia sullle parti sostituite.
Questo è vero solo per quelle a pagamento, e non è Dell che lo fa, ma è una imposizione di legge. Anche quando fai aggiustare l'auto fuori garanzia sui pezzi cambiati si hanno 12 mesi. Se il pezzo è sostituito in garanzia è come se non fosse accaduto nulla a livello di estensione di garanzia.
Questo è vero solo per quelle a pagamento, e non è Dell che lo fa, ma è una imposizione di legge. Anche quando fai aggiustare l'auto fuori garanzia sui pezzi cambiati si hanno 12 mesi. Se il pezzo è sostituito in garanzia è come se non fosse accaduto nulla a livello di estensione di garanzia.
Okei Walter se chiami chiedi anche per questo ;)
Comunque nel mio caso, alimentatore rotto nel terzo anno di garanzia, sostituito nel quarto senza copertura di garanzia. Il tecnico mi disse che la parti sostituite godono di un ulteriore anno di garanzia.
Stessa cosa sucessa per un pannello lcd di un 6400 anche se il primo problema era di pixel morti e il secondo per delle righe colorate sullo schermo
diabolik1981
29-03-2010, 10:02
Okei Walter se chiami chiedi anche per questo ;)
Comunque nel mio caso, alimentatore rotto nel terzo anno di garanzia, sostituito nel quarto senza copertura di garanzia. Il tecnico mi disse che la parti sostituite godono di un ulteriore anno di garanzia.
Stessa cosa sucessa per un pannello lcd di un 6400 anche se il primo problema era di pixel morti e il secondo per delle righe colorate sullo schermo
Se lo fanno come una cosa in più tanto di cappello, ma è un extra rispetto a quanto sono tenuti a fare.
WALTER777
29-03-2010, 10:06
il problema del throttling non dovrebbe esserci col processore I5-540 giusto?
Direi proprio di no. Tutto ciò che viene sostituito in garanzia vede la morte della stessa alla scadenza naturale della garanzia, non oltre.
No con Dell no, offre un anno di garanzia sullle parti sostituite. Testato di persona
ragazzi postate i documenti scritti dove e specificata la garanzia
Se lo fanno come una cosa in più tanto di cappello, ma è un extra rispetto a quanto sono tenuti a fare.
E' per questo che sono innamorato di Dell ;) :D
ragazzi postate i documenti scritti dove e specificata la garanzia
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd#privacy
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/CAR_Service%20Description_Italian_2009.pdf
http://www.dell.com/downloads/emea/services/it/it/sd_basic_hardware_support_04132009.pdf
Giangy11
29-03-2010, 10:55
probabilmente l'avrete già postato
comunque è uscita la review su notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html
con un finale 86% :D
sono quindi soddisfatto di aver preso il pb tj-75 :D
Gemini77
29-03-2010, 11:04
Giusto per porre fine a questa sequela di disinformazione, mi sono permesso di contattare il commerciale che ha seguito la mia pratica e, oltre a ricordare il fatto che è un commerciale professionale e serio :) , alla mia domanda: la garanzia Dell è di 1 anno o di 2 anni?
la Sua risposta è stata
In merito alla garanzia le rispondo che la garanzia per legge è sempre di 24 mesi,
quindi anche acquistando il pc Dell.
La garanzia invece citata sul preventivo è di un anno,
ma non si tratta della garanzia europea ma di quella Dell,
che interviene su tutti i problemi hardware e non solo sui difetti di fabbrica su cui interviene la garanzia europea di 24 mesi.
non so più come dirvelo :D
che interviene su tutti i problemi hardware e non solo sui difetti di fabbrica su cui interviene la garanzia europea di 24 mesi.
analizziamo la frase anche guardando al decreto.
La garanzia parla di difetto di conformità.
Sono andato un po a leggere e la garanzia legale copre tutti i difetti di conformità
Ad esempio se tu aquisti un pc con un core i7 820 e nel secondo anno di garanzia ti accorgi che il tuo pc monta un i5, puoi far valere la garanzia europea.
Quello che non copre sono i guasti non imputabili a una cattiva costruzione dell pc. Ad esempio ti si frigge il processore o la scheda video durante il normale utilizzo. Infatti la tipa ti ha scritto che la garanzia europea copre i difetti di fabbrica non le rotture dei pc. Ti ricordo inoltre che nel secondo anno l'onere della prova sta al consumatore che deve dimostrare che il difetto era presente per una cattiva progettazione del pc.
Io direi chiamate l'assistenza sono loro che vi devono riparare i pc e sentite che vi dicono. Io la risposta c'e lo già e ve l'ho già fornita
serturini
29-03-2010, 11:26
...comunque è uscita la review su notebookcheck...
Mi accingo ad acquistare un Dell Studio 17 e sono indeciso: vorrei acquistare il modello 1747 quello con i7 720QM che pero' ha la Ati 4650, mentre il modello 1749 con i5 520M ha la Ati 5650; oltre ad essere piu' performante, la 5650 e' anche Directx11, mentre la 4650 e Directx10.
Comunque leggo nella recensione del 1759, tra i difetti, che:
"Noisy cooling system, even at idle" e "High amount of waste heat"
Dato che uso il computer 14 ore al giorno, mi darebbe molto fastidio sentire continuamente il rumore di fondo della ventola: confermate quanto detto nella recensione a proposito della ventola, e anche del monitor ("Low contrast and viewing angle") ?
Gemini77
29-03-2010, 11:30
Dell non e' super partes
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679
nello specifico
Dell offre la garanzia Commerciale, ma e' cmq dovuta per legge a darti 2 anni di garanzia Legale
se non e' cosi' (due anni di copertura per difetti di conformita') e' illegale
Purtroppo che è illegale lo dici tu, per Dell e per un sacco di giudici non è così.
Da notare che Dell la garanzia limitata un anno non la offre solo in Italia ma anche in tutta l'Unione Europea per cui sai quante cause ci sarebbero e ci sono state.
La risposte esaurinte te l'ha data diabolik1981 tra l'altro non è solo Dell a proporre questo ma anche Sony o Apple se acquisti sui loro shop come sempre segnalato da Diabolik.
analizziamo la frase anche guardando al decreto.
La garanzia parla di difetto di conformità.
Sono andato un po a leggere e la garanzia legale copre tutti i difetti di conformità
Ad esempio se tu aquisti un pc con un core i7 820 e nel secondo anno di garanzia ti accorgi che il tuo pc monta un i5, puoi far valere la garanzia europea.
Quello che non copre sono i guasti non imputabili a una cattiva costruzione dell pc. Ad esempio ti si frigge il processore o la scheda video durante il normale utilizzo. Infatti la tipa ti ha scritto che la garanzia europea copre i difetti di fabbrica non le rotture dei pc. Ti ricordo inoltre che nel secondo anno l'onere della prova sta al consumatore che deve dimostrare che il difetto era presente per una cattiva progettazione del pc.
Io direi chiamate l'assistenza sono loro che vi devono riparare i pc e sentite che vi dicono. Io la risposta c'e lo già e ve l'ho già fornita
guarda che te l'ho scritto da 2 giorni, sono felice che finalmente l'abbia capito anche tu :asd:
guarda che te l'ho scritto da 2 giorni, sono felice che finalmente l'abbia capito anche tu :asd:
Già ma non risolve la questione :D
Se durante il secondo hai un qualsiasi problema non imputabile alla cattiva progettazione, l'intervento te lo paghi.
Quindi che so non ti funziona una usb, ti si bruccia l'alimentatore e loro non riscontrano un problema di cattiva progettazione te lo paghi.
In realtà invece le grosse catene commerciali ti passano in garanzia qualsiasi problema tu riscontri il secondo anno con le stesse caratteristiche della garanzia del primo anno, cosa che Dell non fa.
Gemini77
29-03-2010, 11:54
Già ma non risolve la questione :D
Se durante il secondo hai un qualsiasi problema non imputabile alla cattiva progettazione, l'intervento te lo paghi.
Quindi che so non ti funziona una usb, ti si bruccia l'alimentatore e loro non riscontrano un problema di cattiva progettazione te lo paghi.
In realtà invece le grosse catene commerciali ti passano in garanzia qualsiasi problema tu riscontri il secondo anno con le stesse caratteristiche della garanzia del primo anno, cosa che Dell non fa.
l'importante è sapere che 2 anni di garanzia sui difetti di progettazione ci sono (nota bene, anche per parti non prodotte direttamente da dell) ... come in tutte le garanzie per legge, il secondo anno devi dimostrare tu che il problema non è dovuto alla tua incuria; purtroppo quando davanti non hai una persona fisica, ma ti devi interfacciare per email e telefono e più difficile far valere i propri diritti :p
ps x completezza.
Se avete fatto l'acquisto con partita iva (vi siete fatti fare fattura) gli anni della garanzia legale, si riducono da 2 a 1, quindi se qualcuno ha comprato lo studio e se l'è fatto fatturare sappiate fin da subito che se nasce un problema nel secondo anno non siete coperti da garanzia (sempre che non abbiate stipulato una garanzia Dell)
iMpRoBaBiL3
29-03-2010, 11:57
Mi accingo ad acquistare un Dell Studio 17 e sono indeciso: vorrei acquistare il modello 1747 quello con i7 720QM che pero' ha la Ati 4650, mentre il modello 1749 con i5 520M ha la Ati 5650; oltre ad essere piu' performante, la 5650 e' anche Directx11, mentre la 4650 e Directx10.
Comunque leggo nella recensione del 1759, tra i difetti, che:
"Noisy cooling system, even at idle" e "High amount of waste heat"
Dato che uso il computer 14 ore al giorno, mi darebbe molto fastidio sentire continuamente il rumore di fondo della ventola: confermate quanto detto nella recensione a proposito della ventola, e anche del monitor ("Low contrast and viewing angle") ?
Interessa anche a me visto che sono nella tua stessa situazione ^_^
l'importante è sapere che 2 anni di garanzia sui difetti di progettazione ci sono (nota bene, anche per parti non prodotte direttamente da dell) ... come in tutte le garanzie per legge, il secondo anno devi dimostrare tu che il problema non è dovuto alla tua incuria; purtroppo quando davanti non hai una persona fisica, ma ti devi interfacciare per email e telefono e più difficile far valere i propri diritti :p
ps x completezza.
Se avete fatto l'acquisto con partita iva (vi siete fatti fare fattura) gli anni della garanzia legale, si riducono da 2 a 1, quindi se qualcuno ha comprato lo studio e se l'è fatto fatturare sappiate fin da subito che se nasce un problema nel secondo anno non siete coperti da garanzia (sempre che non abbiate stipulato una garanzia Dell)
Già ma io noon consiglio a nessuno di non estendere la garanzia solo perchè si ha la garanzia legale. Ripeto la garanzia legale copre solo i difetti di conformità non gli altri guasti.
Ciò vuol dire che ti si brucia la scheda madre te la devi pagare.
WALTER777
29-03-2010, 12:55
Giusto per porre fine a questa sequela di disinformazione, mi sono permesso di contattare il commerciale che ha seguito la mia pratica e, oltre a ricordare il fatto che è un commerciale professionale e serio :) , alla mia domanda: la garanzia Dell è di 1 anno o di 2 anni?
la Sua risposta è stata
non so più come dirvelo :D
bene bene
Mi accingo ad acquistare un Dell Studio 17 e sono indeciso: vorrei acquistare il modello 1747 quello con i7 720QM che pero' ha la Ati 4650, mentre il modello 1749 con i5 520M ha la Ati 5650; oltre ad essere piu' performante, la 5650 e' anche Directx11, mentre la 4650 e Directx10.
Comunque leggo nella recensione del 1759, tra i difetti, che:
"Noisy cooling system, even at idle" e "High amount of waste heat"
Dato che uso il computer 14 ore al giorno, mi darebbe molto fastidio sentire continuamente il rumore di fondo della ventola: confermate quanto detto nella recensione a proposito della ventola, e anche del monitor ("Low contrast and viewing angle") ?
io le ventole nel mio non le sento
non ci faccio neanche caso
lo trovo silenzioso
quando gioco invece un po si sente e scalda tanto
ma e normale
riguardo la scelta tra
i7 720 4650
i5 520 5650
io preferisco avere un processore piu potente
fra i due processori ce parecchia differenza
invece fra le due schede video poca,parlando di prestazioni
per la cronaca
avevo chiamato l'assistenza dell il 4 marzo per farmi spedire l'alimentatore da 130,dopo 10 giorni non mi era ancora arrivato
allora ritelefono e me ne mandano un altro perche il primo risultava disperso..
morale della favola
me ne arrivato un altro sta mattina
adesso ho due alimentatori da 130w nuovi di zecca e uno da 90w
se mi telefonano per correttezza uno lo restituisco
altrimenti me lo tengo
ma comunque queste cose riguardo l'assistenza mi danno soddisfazione
anche se io ho la base di un anno
mi viene da dire a tutti che i soldi che uno vorrebbe spendere per estendere la garanzia per questi notebook sono spesi bene ..
forse sto facendo un po' di confusione ma questo "nuovo studio 17" ha qualcosa di diverso da quelli di questo therad?
a me interessava un portatile con doppia baia per aggiungere un ssd di boot e programmi
serturini
29-03-2010, 13:31
[QUOTE=WALTER777;31433761]...invece fra le due schede video poca,parlando di prestazioniQUOTE]
Ma la 4650 e' Directx10 e la 5650 e' Directx11: non e' una bella differenza, al di la' delle prestazioni ? Se un gioco richiede le Directx11, e saranno sempre di piu' passando il tempo, e hai una scheda Directx10, verra' usata la Cpu e non piu' la Gpu.
E per il monitor, che mi dici del "Low contrast and viewing angle" ?
WALTER777
29-03-2010, 19:39
forse sto facendo un po' di confusione ma questo "nuovo studio 17" ha qualcosa di diverso da quelli di questo therad?
a me interessava un portatile con doppia baia per aggiungere un ssd di boot e programmi
lo studio 1747 monta la 4650 e i7 720
lo studio1749 monta i7620 i5 e 5650
per il resto sono identici
ci puoi montare 2 hardisk
[QUOTE=WALTER777;31433761]...invece fra le due schede video poca,parlando di prestazioniQUOTE]
Ma la 4650 e' Directx10 e la 5650 e' Directx11: non e' una bella differenza, al di la' delle prestazioni ? Se un gioco richiede le Directx11, e saranno sempre di piu' passando il tempo, e hai una scheda Directx10, verra' usata la Cpu e non piu' la Gpu.
E per il monitor, che mi dici del "Low contrast and viewing angle" ?
le directx sono le 10,1 per la 4650
beh qualcosa in piu hanno sicuramente
http://img267.imageshack.us/img267/1351/immaginexf.jpg (http://img267.imageshack.us/i/immaginexf.jpg/)
io attualmente dovessi acquistare un notebook da spendere sui 1000euro
voglio un i7 720 abbinato ad una scheda video come la 5650 o di pari livello
non mi accontento di un i5
TommasoFà
30-03-2010, 01:33
io so che per i giochi è meglio un l'i5 poi bho ...cmq a parte questo c'è da dire che consuma di meno e scalda di meno :)
scusate non riesco a trovare il link per aggiornare il BIOS del mio 1749(i3/5650),mi date qualche dritta?
attualmente mi è arrivato col BIOS A01 versione 2.6 del 28/01/2010 e non so se è l'ultimo...........nel caso come si aggiorna?
Dany16vTurbo
30-03-2010, 09:13
scusate non riesco a trovare il link per aggiornare il BIOS del mio 1749(i3/5650),mi date qualche dritta?
attualmente mi è arrivato col BIOS A01 versione 2.6 del 28/01/2010 e non so se è l'ultimo...........nel caso come si aggiorna?
Per aggiornarlo basta lanciare l'applicazione (con batteria e caricatore inserito), ovviamente senza altri programmi in esecuzione
diabolik1981
30-03-2010, 09:19
io so che per i giochi è meglio un l'i5 poi bho ...cmq a parte questo c'è da dire che consuma di meno e scalda di meno :)
Esatto, e questo è dovuto al fatto che i videogiochi scalano poco all'aumentare dei core, e i 4 logici degli i5 sono più che sufficienti, anche perchè a livello di singolo core hanno frequenze più elevate degli i7qm (i7-620 è un i5 in realtà), cosa che è ben gradita dai videogiochi.
Dany16vTurbo
30-03-2010, 09:28
Esatto, e questo è dovuto al fatto che i videogiochi scalano poco all'aumentare dei core, e i 4 logici degli i5 sono più che sufficienti, anche perchè a livello di singolo core hanno frequenze più elevate degli i7qm (i7-620 è un i5 in realtà), cosa che è ben gradita dai videogiochi.
Dipende che giochi, Bad Company 2 sfrutta tutti ed 8 i thread...
WALTER777
30-03-2010, 09:30
scusate non riesco a trovare il link per aggiornare il BIOS del mio 1749(i3/5650),mi date qualche dritta?
attualmente mi è arrivato col BIOS A01 versione 2.6 del 28/01/2010 e non so se è l'ultimo...........nel caso come si aggiorna?
ti passo il link del bios
Data di rilascio: 15/03/2010
Versione: A02
Tipo di download: BIOS
Formato file: Non predisposto per installazione automatica
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R262785&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=23227&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=386087
Dipende che giochi, Bad Company 2 sfrutta tutti ed 8 i thread...
just cause 2 li sfrutta???
io sto giocando a quello
gira bene sul mio notebook
diabolik1981
30-03-2010, 09:51
Dipende che giochi, Bad Company 2 sfrutta tutti ed 8 i thread...
E' un caso isolato, anche se la tendenza sarà sempre più programmare tenendo in considerazione dell'aumento costante dei core. Anche se penso che prima che diventi il modo comune di programmare cambieremo nuovamente HW.
Ad ogni modo, rispetto ad un i5-540 o i7-620 c'è un aumento prestazionale o no? Perchè poi un conto è usare 8 core, uno conto è trarne benefici, soprattutto considerando che la frequenza è più bassa.
Gemini77
30-03-2010, 10:09
E' un caso isolato, anche se la tendenza sarà sempre più programmare tenendo in considerazione dell'aumento costante dei core. Anche se penso che prima che diventi il modo comune di programmare cambieremo nuovamente HW.
Ad ogni modo, rispetto ad un i5-540 o i7-620 c'è un aumento prestazionale o no? Perchè poi un conto è usare 8 core, uno conto è trarne benefici, soprattutto considerando che la frequenza è più bassa.
che x i giochi, in sostanza la maggior critica mossa al 720q; cmq l'aumento tra il 540 e il 620 c'è; non so poi se tale da giustificare una differenza di 170€.
Io ne sono soddisfatto, ma non avendo provato i5-540 e i7-720 (solo un i7-920 desktop, sempre Dell che uso in questo momento, per lavoro) non posso fare confronto diretto.
un giorno, se fosse possibile (prezzi permettendo), monterei un i7-920xm :D nel futuro breve, mi accontenterò di upgrade RAM e disco :)
diabolik1981
30-03-2010, 10:23
che x i giochi, in sostanza la maggior critica mossa al 720q; cmq l'aumento tra il 540 e il 620 c'è; non so poi se tale da giustificare una differenza di 170€.
mi sono espresso male, il confronto era tra i vari dual, quindi fino ad i7-620, e i quad. So bene che il 620 spinge più del 540 per via di una frequenza superiore.
Gemini77
30-03-2010, 10:30
mi sono espresso male, il confronto era tra i vari dual, quindi fino ad i7-620, e i quad. So bene che il 620 spinge più del 540 per via di una frequenza superiore.
si si, i 170€ sono la differenza tra i5-540 e i7-620 a listino sullo Studio 1749 :)
però se questi 170€ sono "giustificati" non lo so :p
TommasoFà
30-03-2010, 13:05
si si, i 170€ sono la differenza tra i5-540 e i7-620 a listino sullo Studio 1749 :)
però se questi 170€ sono "giustificati" non lo so :p
mha! non so se sono giustificati, però il tuo processore è una bestia :sofico: dovresti essere contento di sicuro è meglio del mio
ha il doppio della memoria e spinge di più ... io quei 170 euro non ce li avveo altrimenti l'avrei preso cmq è il meglio per un portatile secondo me, a meno che non usi ogni giorno applicazioni 3d fai rendering ecc. :yeah:
TommasoFà
30-03-2010, 13:19
qui co sono dei CPU Benchmarks fose li conoscetre già:D
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Troysilver
30-03-2010, 16:04
Salve a tutti, voglio fare un ringraziamento particolare per l'aiuto e la disponibilita' offerta da Walter777; dopo molto tempo che non controllavo i messaggi nel forum x lavoro; ne trovo uno che mi spiegava come hanno risolto il problema che affligeva il nostro notebook, mi riferiva di chiamare la DELL x la spedizione del nuovo alimentatore da 130W, cosa che ho fatto immediatamente. La Dell mi rispondeva che massimo 48 ore l'avrei ricevuto a casa. Un grande ringraziamento alla DELL per la gentilezza e disponibilita', ma soprattutto a Walter777 che si è dimostrato un vero amico del forum.:cincin: :mano:
Salve a tutti, voglio fare un ringraziamento particolare per l'aiuto e la disponibilita' offerta da Walter777; dopo molto tempo che non controllavo i messaggi nel forum x lavoro; ne trovo uno che mi spiegava come hanno risolto il problema che affligeva il nostro notebook, mi riferiva di chiamare la DELL x la spedizione del nuovo alimentatore da 130W, cosa che ho fatto immediatamente. La Dell mi rispondeva che massimo 48 ore l'avrei ricevuto a casa. Un grande ringraziamento alla DELL per la gentilezza e disponibilita', ma soprattutto a Walter777 che si è dimostrato un vero amico del forum.:cincin: :mano:
Mi unisco a entrambi i ringraziamenti... Walter sei l'anima di questo thread!!!
ti passo il link del bios
Data di rilascio: 15/03/2010
Versione: A02
Tipo di download: BIOS
Formato file: Non predisposto per installazione automatica
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=it&servicetag=&catid=-1&impid=-1&deviceid=23227&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&releaseid=R262785&formatcnt=1&vercnt=2
grazie non trovavo quella pagina.............dal tuo link sono risalito a questa pagina che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti driver
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=it&servicetag=&catid=-1&impid=-1&deviceid=23227&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&releaseid=R262785&formatcnt=1&vercnt=2
vedo però che si parla genericamente di 1749 senza specificare il processore,quindi io con il processore i3 scarico gli stessi driver di chi ha l'i5 o i7?per installare quei driver della lista devo prima andare in risorse hardware e vedere che versioni ho dei singoli driver per vedere se sono aggionati o meno rispetto alla lista?nel caso non lo fossero mi spiegate la procedura generale,devo prima disinstallare i driver vecchi/riavviare/installare i nuovi o installo direttamente i nuovi sopra i vecchi?
scusate le domande banali ma è la prima volta che faccio queste operazioni sui driver..................
WALTER777
30-03-2010, 18:30
Salve a tutti, voglio fare un ringraziamento particolare per l'aiuto e la disponibilita' offerta da Walter777; dopo molto tempo che non controllavo i messaggi nel forum x lavoro; ne trovo uno che mi spiegava come hanno risolto il problema che affligeva il nostro notebook, mi riferiva di chiamare la DELL x la spedizione del nuovo alimentatore da 130W, cosa che ho fatto immediatamente. La Dell mi rispondeva che massimo 48 ore l'avrei ricevuto a casa. Un grande ringraziamento alla DELL per la gentilezza e disponibilita', ma soprattutto a Walter777 che si è dimostrato un vero amico del forum.:cincin: :mano:
Mi unisco a entrambi i ringraziamenti... Walter sei l'anima di questo thread!!!
grazie grazie degli elogi :D :winner:
Troysilver e stato il primo ad aver acquistato lo studio1747 a dicembre
4 giorni prima di me :read:
mi sembrava il minimo avvisarlo visto che non lo leggevamo piu da un po di tempo :read:
grazie non trovavo quella pagina.............dal tuo link sono risalito a questa pagina che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti driver
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=it&servicetag=&catid=-1&impid=-1&deviceid=23227&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&releaseid=R262785&formatcnt=1&vercnt=2
vedo però che si parla genericamente di 1749 senza specificare il processore,quindi io con il processore i3 scarico gli stessi driver di chi ha l'i5 o i7?per installare quei driver della lista devo prima andare in risorse hardware e vedere che versioni ho dei singoli driver per vedere se sono aggionati o meno rispetto alla lista?nel caso non lo fossero mi spiegate la procedura generale,devo prima disinstallare i driver vecchi/riavviare/installare i nuovi o installo direttamente i nuovi sopra i vecchi?
scusate le domande banali ma è la prima volta che faccio queste operazioni sui driver..................
quelli sono tutti i driver per lo studio1749 che a parte il processore sono tutti uguali
non ci sono driver da scaricare per i processori
ci sono le applicazioni e i driver che hai sul tuo dvd
con la differenza che certi driver saranno piu recenti
se per esempio un driver ha la data di marzo ,e probabile che sia piu recente di quello che hai nel dvd e ti conviene aggiornartelo
per installare i driver che scarichi da quel sito basta cliccare due volte sopra il file
non hai bisogno di cancellare quelli vecchi
puoi scaricare i catalyst 10.3 appena usciti per la 5650
da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/4530.html
li puoi installare subito senza cancellare i vecchi
per installare i driver che scarichi da quel sito basta cliccare due volte sopra il file
non hai bisogno di cancellare quelli vecchi
puoi scaricare i catalyst 10.3 appena usciti per la 5650
da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/4530.html
li puoi installare subito senza cancellare i vecchi
grazie walter,ma questo discorso(DI NON DISINSTALLARE I VECCHI) vale per tutti i tipi di driver?perchè sono quasi sicuro di ricordare essendomi letto tutta la discussione che proprio tu accennavi in un thread di aver disinstallato dei driver vecchi prima di mettere i nuovi,non mi ricordo di che driver parlavi ma credo proprio quelli video...................
ho controllato da gestione dispositivi e attualmente ho i driver versione 8.680,il bello è che se ricerco i driver aggiornati da gestione dispositivi mi dice che sono aggiornati,perche?
dalla pagina di supporto dell mi propone per la scheda video i driver 8.863.2 dell'11/2/2010,come mai non mi propone i 10.3?bisogna forse aspettare qualche giorno?
scusate ho installato i driver 10.3 come consigliato e alla fine della installazione del catalyst control center mi è stato chiesto di riavviare,dopo il riavvio però da gestione dispositivi ho sempre i driver vecchi e anche dallo schermo/tasto dx/catalyst control center se guardo i dettagli driver sono quelli che avevo prima,cosa ho sbagliato??se guardo però in disinstallazione programmi vedo un ati catalyst install manager datato 30/3 che dovrebbe essere quello appena installato.................
WALTER777
30-03-2010, 20:23
grazie walter,ma questo discorso(DI NON DISINSTALLARE I VECCHI) vale per tutti i tipi di driver?perchè sono quasi sicuro di ricordare essendomi letto tutta la discussione che proprio tu accennavi in un thread di aver disinstallato dei driver vecchi prima di mettere i nuovi,non mi ricordo di che driver parlavi ma credo proprio quelli video...................
ho controllato da gestione dispositivi e attualmente ho i driver versione 8.680,il bello è che se ricerco i driver aggiornati da gestione dispositivi mi dice che sono aggiornati,perche?
dalla pagina di supporto dell mi propone per la scheda video i driver 8.863.2 dell'11/2/2010,come mai non mi propone i 10.3?bisogna forse aspettare qualche giorno?
di solito per i driver scheda video bisogna disinstallare i vecchi
ma
con questa nuova versione dei catalyst 10.3 mobility,cioe per notebook
non ce ne di bisogno
in pratica i catalyst escono quasi una volta al mese,ma non per le mobility,
escono per le schede grafiche dei pc deskopt.
a noi col notebook i driver aggiornati ce li fanno uscire una volta ogni morte di papa...
adesso sono usciti i 10.3 fatti apposta per le mobility e va benissimo
ma non escono tutti i mesi
se il prossimo mese escono i catalyst 10.4 per schede grafiche di pc deskopt e tu li vuoi installare,li devi prima moddare col modder
scusate ho installato i driver 10.3 come consigliato e alla fine della installazione del catalyst control center mi è stato chiesto di riavviare,dopo il riavvio però da gestione dispositivi ho sempre i driver vecchi e anche dallo schermo/tasto dx/catalyst control center se guardo i dettagli driver sono quelli che avevo prima,cosa ho sbagliato??se guardo però in disinstallazione programmi vedo un ati catalyst install manager datato 30/3 che dovrebbe essere quello appena installato.................
prova a guardare in questa schermata
se combacia la data driver e la versione driver
allora e tutto ok
http://img260.imageshack.us/img260/5711/immaginejd.jpg (http://img260.imageshack.us/i/immaginejd.jpg/)
Ragazzi una domanda ma con la Radeon 4650 che è una scheda directx 10 è comunque meglio installare le directx 11 o è meglio tenere le directx 10?
E perchè?
walter proprio li' avevo guardato e ho i driver vecchi,mi spieghi cosa fare non vorrei fare danni,io ho seguito la procedura e riavviato ma sembra non averli installati..............
WALTER777
30-03-2010, 20:35
Ragazzi una domanda ma con la Radeon 4650 che è una scheda directx 10 è comunque meglio installare le directx 11 o è meglio tenere le directx 10?
E perchè?
semplicemente non te li fa installare
non li supporta
rimane ai 10,1
in linea di massima con un gioco ai dettagli alti
con una scheda video come la 5650 hai 10 fps in piu
rispetto alla 4650 che ha le directx 10.1
walter proprio li' avevo guardato e ho i driver vecchi,mi spieghi cosa fare non vorrei fare danni,io ho seguito la procedura e riavviato ma sembra non averli installati..............
allora prova a fare cosi
vai in
disinstalla o modifica programmi
disinstalla tutto ciò che e ATI
chiudi la connessione
riavvia il pc
installa i 10,3 e riavvia
tieni chiusa la connessione finche non installi i 10.3
allora prova a fare cosi
vai in
disinstalla o modifica programmi
disinstalla tutto ciò che e ATI
chiudi la connessione
riavvia il pc
installa i 10,3 e riavvia
tieni chiusa la connessione finche non installi i 10.3
aiuto walter!!
sto scrivendo da un altro pc,ho fatto cme hai detto iniziando a disinstallare da installazione applicazioni la prima voce ATI,ora dopo il riavvio ho lo schermo con solo l'immagine di sfondo e non posso fare niente,neanche riavviare,cosa devo fARE??
diabolik1981
30-03-2010, 20:55
semplicemente non te li fa installare
non li supporta
rimane ai 10,1
in linea di massima con un gioco ai dettagli alti
con una scheda video come la 5650 hai 10 fps in piu
rispetto alla 4650 che ha le directx 10.1
piccolo errore. Di installare le installa (al momento ho notebook con geForce 7600, quindi DX9 ed ha le DX11 installate), ma non le usa.
WALTER777
30-03-2010, 21:10
aiuto walter!!
sto scrivendo da un altro pc,ho fatto cme hai detto iniziando a disinstallare da installazione applicazioni la prima voce ATI,ora dopo il riavvio ho lo schermo con solo l'immagine di sfondo e non posso fare niente,neanche riavviare,cosa devo fARE??
mai capitato a me :doh:
comunque
prova riavviare il notebook
anche se non hai i driver video installati dovresti vedere il deskopt con le icone grandi
e dovresti riuscire ugualmente a ad andare a cercarti la cartella ati in c
dove ce il setup per installare i driver
piccolo errore. Di installare le installa (al momento ho notebook con geForce 7600, quindi DX9 ed ha le DX11 installate), ma non le usa.
ah ecco
te li installa ma non le usa
piccolo errore. Di installare le installa (al momento ho notebook con geForce 7600, quindi DX9 ed ha le DX11 installate), ma non le usa.
infatti io ho la 4650 con directx 11 quindi garantisco che li installa, ma conviene tenere installate le 11 o è meglio se torno alle 10?
E come faccio a tornare a directx 10?
WALTER777
30-03-2010, 21:11
infatti io ho la 4650 con directx 11 quindi garantisco che li installa, ma conviene tenere installate le 11 o è meglio se torno alle 10?
ma dove li hai presi sti directx 11?
aiuto walter!!
sto scrivendo da un altro pc,ho fatto cme hai detto iniziando a disinstallare da installazione applicazioni la prima voce ATI,ora dopo il riavvio ho lo schermo con solo l'immagine di sfondo e non posso fare niente,neanche riavviare,cosa devo fARE??
alla fine sono riuscito a riavviare,ho fatto come hai suggerito disinstallando tutto,togliendo la connessione e riavviando;ho reinstallato i 10.3 e infatti nella disinstallazione programmi mi appare l'ati catalyst install manager 3.0 ma nulla,nelle risorse hardware ho sempre i driver vecchi e adesso non ho più neanche il catalyst control center nelle proprietà dello schermo..............ragazzi ditemo cosa devo fare perchè sto sclerando...............
ma dove li hai presi sti directx 11?
Li scarichi dal sito della microsoft e dove se no?
Ma secondo voi conviene mantenere gli 11?
Perchè con Call Of Duty mi è sembrato che ci sia una diminuzione dei fps
Dany16vTurbo
30-03-2010, 21:33
Perchè con Call Of Duty mi è sembrato che ci sia una diminuzione dei fps
:rolleyes: sfrutta le dx9...
Sul 1749 ho il bios A01, mi confermate che è l'ultimo uscito per questo modello? L'A08 è solo per il 1747?
Gemini77
30-03-2010, 22:00
Sul 1749 ho il bios A01, mi confermate che è l'ultimo uscito per questo modello? L'A08 è solo per il 1747?
no, è uscito l'A02, Walter l'ha linkato qualche post prima :)
ma quando mai ho voluto aggiornare i driver video.......
allora adesso ho didinstallato qualsiasi voce ati dal pannello di controllo,nella gestione dispositivi ho i driver vecchi della 5650,se vado in :C ho invece la cartella 10.3 dei driver nuovi,non ci capisco più niente.......
WALTER777
30-03-2010, 22:37
ma quando mai ho voluto aggiornare i driver video.......
allora adesso ho didinstallato qualsiasi voce ati dal pannello di controllo,nella gestione dispositivi ho i driver vecchi della 5650,se vado in :C ho invece la cartella 10.3 dei driver nuovi,non ci capisco più niente.......
la cartella ati in c e solo quella che ti crea quando estrae i file per fare l'installazione dove dentro trovi il setup
una volta che hai installato i driver quella cartella la puoi cancellare
guarda il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31413468&postcount=5747
fai installazione personalizzata e guarda i componenti che ti installa e controlla che siano tutti spuntati
la cartella ati in c e solo quella che ti crea quando estrae i file per fare l'installazione dove dentro trovi il setup
una volta che hai installato i driver quella cartella la puoi cancellare
guarda il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31413468&postcount=5747
fai installazione personalizzata e guarda i componenti che ti installa e controlla che siano tutti spuntati
grazie walter avevo già provato a fare la personalizzata da quella cartella ma la prima voce catalyst install manager era deselezionabile probabilmente perchè ho rimosso tutto ed era solo rimasta la cartella in C;adesso ho
-tolto qualsiasi voce ati dal pannello di controllo e eliminato anche questa cartella da :C
-ho sempre i driver vecchi da gestione applicazioni e non ho più il catalyst control center nelle proprietà dello schermo
quindi sono tornato alla situazione iniziale con i driver vecchi ma ora anche senza il catalyst center:muro:
non so sto pensando di formattare tutto perchè mi sa chr non ne esco più.......adesso sto per andare a lavorare,se magari domani mi spiegassi in modo elementare come formattare e mettere i driver più aggiornati solo delle cose indispensabili così da alleggerire anche il sistema te ne sarei molto grato....ho chiaramente i 2 dischi dell ma non i dvd di ripristino che non ho fatto venerdi scorso quando mi è arrivato il pc.
Visto che non c'era verso di mettere sti benedetti 10.3 stamattina ho provato a installare quelli suggeriti da dell qui
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R259285&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=23229&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=6&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=380323
ed in effetti la procedura è stata come per i 10.3 con autoestrazione e partenza del catalyst install center e questi li ha installati,infatti in gestione periferiche riguardo l'ati 5650 ora ho i driver 8.683.2,solo la data è 17/12/2009 e non 11/2/2010,anche questo un mistero............quindi non è che tutti quelli che hanno installato i 10.3 hanno la 4650 e con la 5650 c'è qualche problema?
diabolik1981
31-03-2010, 09:10
ma dove li hai presi sti directx 11?
le scarica in automatico Windows Update
Gemini77
31-03-2010, 10:39
quindi non è che tutti quelli che hanno installato i 10.3 hanno la 4650 e con la 5650 c'è qualche problema?
no, ti confermo che io ho la 5650 con i 10.3 installati, nessun problema
TommasoFà
31-03-2010, 12:26
le scarica in automatico Windows Update
io ho la 5650 ed ho le directX10 bho:confused:
WALTER777
31-03-2010, 12:28
io ho la 5650 ed ho le directX10 bho:confused:
aggiorna :read:
no, ti confermo che io ho la 5650 con i 10.3 installati, nessun problema
scusa mi dici la procedura esatta che hai seguito e cosa ti appare ora nei dettagli driver da gestione periferiche?ti ricordi anche la versione dei driver che avevi prima di installarli?
Buongiorno a tutti sono nuovo come utente e, tra poco spero, anche un nuovo possessore di notebook dell.
avrei una domanda...
ho ordinato un dell studio 17 e sul sito della UPS mi danno questa schermata:
SHANGHAI, CN 29/03/2010 15:55 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERV. UPS / ATTIVITÀ INTERNA UPS
29/03/2010 15:48 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 31/03/2010 2:37 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
qualcuno mi saprebbe dire se per pasqua avrò il pc?
grazie a tutti e buon giorno ancora.
R
WALTER777
31-03-2010, 18:17
Buongiorno a tutti sono nuovo come utente e, tra poco spero, anche un nuovo possessore di notebook dell.
avrei una domanda...
ho ordinato un dell studio 17 e sul sito della UPS mi danno questa schermata:
SHANGHAI, CN 29/03/2010 15:55 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERV. UPS / ATTIVITÀ INTERNA UPS
29/03/2010 15:48 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 31/03/2010 2:37 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
qualcuno mi saprebbe dire se per pasqua avrò il pc?
grazie a tutti e buon giorno ancora.
R
e in cina
dubito che ti arriva entro la settimana
ti ci va una settimana
no, è uscito l'A02, Walter l'ha linkato qualche post prima :)
ah si, grazie, non l'avevo visto :)
cmq per ora non lo installo, sul changelog non ci sono novita rilevanti per me e magari vengono fuori casini... lo installero se serve piu avanti. :)
Finalmente sono riuscito a installare i driver 10.3 per la 5650!in pratica prima ho messo quelli che il sito dell dava come aggiornati,cioè i driver 8.683.2,poi senza disinstallare niente ho installato sopra i 10.3 presi pero' da qui
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx?type=2.4.2&product=&lang=it&rev=10.3&ostype=Windows%20Vista%20-%2064-Bit%20Edition
e non dal link di hardware upgrade e alla fine me li ha presi,che fatica............
grazie a tutti(walter sopratutto)per l'aiuto.
un dubbio però,è normale che dopo l'aggiornamento driver l'indice prestazioni windows rifatto il test sia rimasto 6,7 per la sceda video e i giochi?non sarebbe dovuto aumentare di qualche decimale?
WALTER777
31-03-2010, 20:03
Finalmente sono riuscito a installare i driver 10.3 per la 5650!in pratica prima ho messo quelli che il sito dell dava come aggiornati,cioè i driver 8.683.2,poi senza disinstallare niente ho installato sopra i 10.3 presi pero' da qui
http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx?type=2.4.2&product=&lang=it&rev=10.3&ostype=Windows%20Vista%20-%2064-Bit%20Edition
e non dal link di hardware upgrade e alla fine me li ha presi,che fatica............
grazie a tutti(walter sopratutto)per l'aiuto.
buono
a volte fanno i capricci sti driver
buono
a volte fanno i capricci sti driver
walter invece sull'indice prestazioni di 7 che mi dici?
WALTER777
31-03-2010, 20:36
walter invece sull'indice prestazioni di 7 che mi dici?
NON LO SO :D
CHE TE DEVO DIRE ??
IL MIO VOTO E 5,9
IL MIO VOTO E 5,9
ma 5,9 quello complessivo vero?,è cosi' anche per me per via del disco;invece la 4650 con i catalyst 10.3 quanto ti da?
WALTER777
31-03-2010, 22:22
ma 5,9 quello complessivo vero?,è cosi' anche per me per via del disco;invece la 4650 con i catalyst 10.3 quanto ti da?
http://img200.imageshack.us/img200/7876/immagineuoo.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immagineuoo.jpg/)
e l'hardisk che pur essendo un 7200 rpm penalizza il voto finale
con uno ssd invece il punteggio sarebbe sui 6.7 6.8
TommasoFà
01-04-2010, 01:10
cavolo walter 7,4 di RAM :winner:
http://img202.imageshack.us/img202/9809/catturabm.jpg (http://img202.imageshack.us/i/catturabm.jpg/)
io non capisco perchè c'è sempre scritto directx10 alla fine :wtf:
diabolik1981
01-04-2010, 09:07
per vedere l'esatta versione delle DX installate da Start digita DXDIAG e premi invio.
ragazzi devo aver fatto qualche casino penso con l'installazione di vari driver,sta di fatto che già due volte il pc si è immobilizzato(non rispondeva più a nessun comando)costringendomi allo spegnimento col tasto di accensione ed ho avuto anche una schermata blu:cry:
a sto punto urge formattazione,vi prego mi spiegate esattamente in modo semplice come devo procedere per formattare,che dischi devo usare,che driver devo installare,il tutto in modo elementare perchè avrete capito che non mastico molto di informatica.....ringrazio anticipatamente.
diabolik1981
01-04-2010, 09:40
ragazzi devo aver fatto qualche casino penso con l'installazione di vari driver,sta di fatto che già due volte il pc si è immobilizzato(non rispondeva più a nessun comando)costringendomi allo spegnimento col tasto di accensione ed ho avuto anche una schermata blu:cry:
a sto punto urge formattazione,vi prego mi spiegate esattamente in modo semplice come devo procedere per formattare,che dischi devo usare,che driver devo installare,il tutto in modo elementare perchè avrete capito che non mastico molto di informatica.....ringrazio anticipatamente.
prima di formattare...nella schermata blu quale messaggio di errore segnala?
Gemini77
01-04-2010, 09:46
prima di formattare...nella schermata blu quale messaggio di errore segnala?
essì, giusto per capire se il problema è di tipo hw o sw ...
WALTER777
01-04-2010, 09:47
cavolo walter 7,4 di RAM :winner:
io non capisco perchè c'è sempre scritto directx10 alla fine :wtf:
io ho controllato adesso e ho le 11
per vedere l'esatta versione delle DX installate da Start digita DXDIAG e premi invio.
grazie
mi serviva e non lo trovavo
http://img221.imageshack.us/img221/6091/immaginegz.jpg (http://img221.imageshack.us/i/immaginegz.jpg/)
ragazzi devo aver fatto qualche casino penso con l'installazione di vari driver,sta di fatto che già due volte il pc si è immobilizzato(non rispondeva più a nessun comando)costringendomi allo spegnimento col tasto di accensione ed ho avuto anche una schermata blu:cry:
a sto punto urge formattazione,vi prego mi spiegate esattamente in modo semplice come devo procedere per formattare,che dischi devo usare,che driver devo installare,il tutto in modo elementare perchè avrete capito che non mastico molto di informatica.....ringrazio anticipatamente.
ti consiglio di non formattare
se non sei capace
non si puo spiegare in due parole
un conto e installare un driver
http://www.saperlo.it/guida/come-formattare-ed-installare-windows-7-2751/
se hai tempo, contatta la Dell. Ti seguono passo passo nella formatazione e reinstallazione di windows con il cd fornito e ti forniscono l'ordine e la modalita di installazione dei driver
http://img200.imageshack.us/img200/7876/immagineuoo.jpg (http://img200.imageshack.us/i/immagineuoo.jpg/)
e l'hardisk che pur essendo un 7200 rpm penalizza il voto finale
con uno ssd invece il punteggio sarebbe sui 6.7 6.8
questi sono quelli del pc in firma:
http://img514.imageshack.us/img514/7735/catturaw.jpg
pur avendo anch'io le ram da 1333 mhz prendo solo 5.9 perche l'i5 non le sfrutta visto che va a 1066.
infatti mi sembrava strano che mi abbiano messo quelle, sono sprecate... cmq meglio cosi lo stesso, se faccio l'upgrade a un i7 ho gia le ram adatte..
diabolik1981
01-04-2010, 11:23
questi sono quelli del pc in firma:
http://img514.imageshack.us/img514/7735/catturaw.jpg
pur avendo anch'io le ram da 1333 mhz prendo solo 5.9 perche l'i5 non le sfrutta visto che va a 1066.
infatti mi sembrava strano che mi abbiano messo quelle, sono sprecate... cmq meglio cosi lo stesso, se faccio l'upgrade a un i7 ho gia le ram adatte..
occhio che il valore attribuito alle ram dipende anche dal quantitativo installato.
Dany16vTurbo
01-04-2010, 11:33
occhio che il valore attribuito alle ram dipende anche dal quantitativo installato.
No, mi sembra solo dalla velocità
questi sono quelli del pc in firma:
http://img514.imageshack.us/img514/7735/catturaw.jpg
pur avendo anch'io le ram da 1333 mhz prendo solo 5.9 perche l'i5 non le sfrutta visto che va a 1066.
infatti mi sembrava strano che mi abbiano messo quelle, sono sprecate... cmq meglio cosi lo stesso, se faccio l'upgrade a un i7 ho gia le ram adatte..
Si la RAM è a 1333 MHz, ma l'I5 non la sfrutta... max 1066 MHz.....:doh:
WALTER777
01-04-2010, 13:12
pur avendo anch'io le ram da 1333 mhz prendo solo 5.9 perche l'i5 non le sfrutta visto che va a 1066.
infatti mi sembrava strano che mi abbiano messo quelle, sono sprecate... cmq meglio cosi lo stesso, se faccio l'upgrade a un i7 ho gia le ram adatte..
in effetti adesso che me lo avete fatto notare direi che 7,4 e un bel voto per le ram :D
io invece guardavo solo il 5,9 dell hardisk :cry:
comunque il voto che da sto test secondo me non e giusto
dovrebbe fare una media di tutti i voti
invece di dare il voto finale in base
solo al risultato piu basso
Gemini77
01-04-2010, 13:54
in effetti adesso che me lo avete fatto notare direi che 7,4 e un bel voto per le ram :D
io invece guardavo solo il 5,9 dell hardisk :cry:
comunque il voto che da sto test secondo me non e giusto
dovrebbe fare una media di tutti i voti
invece di dare il voto finale in base
solo al risultato piu basso
non la vedo una cosa così sbagliata, alla fine un HD poco performante potrebbe fare da collo di bottiglia e quindi penalizzare tutto il sistema.
per assurdo sarebbe come avere una ferrari con 400cv ma con 3 marce al posto di 6 :asd:
Gemini77
01-04-2010, 13:58
ahhh il voto della ram di Walter è veramente impressionante (anche gli altri Studio 1747 registrano lo stesso punteggio?),
perchè
un i5 540 registra un punteggio di 6.8 e un i7 720 "solo" 6.9 ma dai bench una differenza netta c'è
le due schede video 5650 e 4650 come punteggio sono quasi identiche
confronto due ram "identiche" (come taglio e marca suppongo) la cui unica differenza è 1066 vs 1133 ... la differenza espressa in punti è di 1.5
ps
per quanto possa essere attendibile il sistema di valutazione MS, chiaramente :sofico:
Gemini77
01-04-2010, 14:04
giò che ci sono :D
ho ricevuto la borsa della Belkin in questo momento (l'avevo ordinata 15gg fa su ebay.co.uk, totale della spesa 35£ più o meno);
nom ho il note dietro, quindi non posso vedere se "calza"; cmq ad un primo sguardo mi sembra ben fatta, e soprattutto trovo ben rinforzato e protetto il vano porta pc.
stasera faccio qualche foto, con e senza note :)
WALTER777
01-04-2010, 14:11
non la vedo una cosa così sbagliata, alla fine un HD poco performante potrebbe fare da collo di bottiglia e quindi penalizzare tutto il sistema.
per assurdo sarebbe come avere una ferrari con 400cv ma con 3 marce al posto di 6 :asd:
sara come dici tu...ma si parla anche di un 7200rpm
ahhh il voto della ram di Walter è veramente impressionante (anche gli altri Studio 1747 registrano lo stesso punteggio?),
perchè
un i5 540 registra un punteggio di 6.8 e un i7 720 "solo" 6.9 ma dai bench una differenza netta c'è
le due schede video 5650 e 4650 come punteggio sono quasi identiche
confronto due ram "identiche" (come taglio e marca suppongo) la cui unica differenza è 1066 vs 1133 ... la differenza espressa in punti è di 1.5
ps
per quanto possa essere attendibile il sistema di valutazione MS, chiaramente :sofico:
gli studio 1747 che hanno il 720 le ram a 1333 sicuramente hanno voto come il mio
anche i punteggi dei processori sono molto ambigui secondo me....
se prendi un i7 820 gli da sicuramente 7.0
uno si spende 400 euro in piu per un 820 e poi il test gli da 1 punto cacato in piu :mc:
diabolik1981
01-04-2010, 14:47
sara come dici tu...ma si parla anche di un 7200rpm
gli studio 1747 che hanno il 720 le ram a 1333 sicuramente hanno voto come il mio
anche i punteggi dei processori sono molto ambigui secondo me....
se prendi un i7 820 gli da sicuramente 7.0
uno si spende 400 euro in piu per un 820 e poi il test gli da 1 punto cacato in piu :mc:
la differenza tra il 720 e 820 non è poi tanto marcata a livello di frequenza, per il resto sono identici come processori.
sara come dici tu...ma si parla anche di un 7200rpm
gli studio 1747 che hanno il 720 le ram a 1333 sicuramente hanno voto come il mio
anche i punteggi dei processori sono molto ambigui secondo me....
se prendi un i7 820 gli da sicuramente 7.0
uno si spende 400 euro in piu per un 820 e poi il test gli da 1 punto cacato in piu :mc:
7.2 veramente, ma sempre poco per la differenza di costo.....:doh:
Certo che poi tra la classifica di Windows e la realtà.....
Gemini77
01-04-2010, 15:19
Piccolo OT
su Vista il mio Studio XPS 435MT segna questo punteggio
http://img408.imageshack.us/img408/9633/senzatitolo1cna.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/senzatitolo1cna.jpg/)
Attenzione è Vista, quindi più di 5.9 non dovrebbe segnare, ho Windows 7 Ultimate qui di fianco, ma non riesco ancora ad installarlo ...
prima di formattare...nella schermata blu quale messaggio di errore segnala?
Cavolo per il nervoso stamattina ho spento senza neanche controllare,c'è un modo per andare a controllare una sorta di cronologie delle schermate blu?
comunque rispetto a ieri che andava tutto bene avevo aggiornato i driver video con i 10.3 con un po' di fatica e poi giusto ieri sera ho aggiornato questi driver audio dal sito dell:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R260553&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16518&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=3&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=382352
in entrambe i csai driver nuovi installati sopra i vecchi
poi avevo anche aggiornato il bios ma questo da 2gg già quindi non credo sia quello,e per ultimo sempre stamattina poco prima della schermata blu avevo installato i driver e software della stampante USB che però non risultava collegata quindi anche qui qualcosa era andato storto..........
ti consiglio di non formattare
se non sei capace
non si puo spiegare in due parole
un conto e installare un driver
http://www.saperlo.it/guida/come-for...indows-7-2751/
no walter non mi dire cosi'....ormai la vedo l'unica opzione praticabile,ma è cosi' difficile?col pc da cui scrivi ora con XP a suo tempo avevo formattato dal disco fisso senza fare nulla,cioè aveva fatto tutto lui,in cosa sarebbe cosi' complicato col DELL?
Gemini77
01-04-2010, 15:40
no walter non mi dire cosi'....ormai la vedo l'unica opzione praticabile,ma è cosi' difficile?col pc da cui scrivi ora con XP a suo tempo avevo formattato dal disco fisso senza fare nulla,cioè aveva fatto tutto lui,in cosa sarebbe cosi' complicato col DELL?
con la dell non ho mai provato, ma per gli altri produttori, per il restore basta inserire il primo cd, forzare l'avvio da periferica cd (se non è già predisposto così) e seguire le istruzioni a video, è più difficile a dirsi che a farsi :p
WALTER777
01-04-2010, 16:46
Cavolo per il nervoso stamattina ho spento senza neanche controllare,c'è un modo per andare a controllare una sorta di cronologie delle schermate blu?
comunque rispetto a ieri che andava tutto bene avevo aggiornato i driver video con i 10.3 con un po' di fatica e poi giusto ieri sera ho aggiornato questi driver audio dal sito dell:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R260553&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=16518&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=3&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=382352
in entrambe i csai driver nuovi installati sopra i vecchi
poi avevo anche aggiornato il bios ma questo da 2gg già quindi non credo sia quello,e per ultimo sempre stamattina poco prima della schermata blu avevo installato i driver e software della stampante USB che però non risultava collegata quindi anche qui qualcosa era andato storto..........
no walter non mi dire cosi'....ormai la vedo l'unica opzione praticabile,ma è cosi' difficile?col pc da cui scrivi ora con XP a suo tempo avevo formattato dal disco fisso senza fare nulla,cioè aveva fatto tutto lui,in cosa sarebbe cosi' complicato col DELL?
se avevi gia formattato con xp allora e la stessa cosa
Dany16vTurbo
01-04-2010, 16:51
L'820QM ha anche 2MB di cache in più, oltre ai 113Mhz di frequenza...
Vi prego, lasciate perdere il WEI di windows :D
Per l'HDD, anche un velociraptor farà da collo di bottiglia, anche un SSD forse, ovviamente non parlo in ambito gaming/rendering
allora ho guardato il piccolo manuale fornito col pc,per adesso sto eseguendo il test diagnostic PSA e vediamo che trova,poi comunque stasera vorrei formattare e dal manuale leggo per ripristinare il sistema op. 4 opzioni:
-ripristino config. sistema
-dell datasafe local backup
-dell factory image restore
-utlizzo disco operating system
io immagino di dover fare l'ultimo,a tal proposito dal manuale:
"se si intende reinsrallare w7 per risolvere un problema con un nuovo driver installato utilizzare dapprima ripristino driver di periferica di windows........."
io non sapendo qual'è il driver colpevole ammesso che ce ne sia uno passo oltre giusto?
passando oltre leggo che dovrei fare cos':
-chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni
-inserire il disco operating system
-esci se compare installa windows
-riavvia
-premere f12
-evidenziare avvio da cd/dvd drive
-premere un tasto qs per avviare da cd-rom
-seguire le istruzioni
fine delle istruzioni.
dopo aver installato il sistema operativo mi verrà chiesto di inserire il dvd dei driver?e qui sarò io a decidere quale driver installare e con che ordine?a parte che poi inserendolo dal dvd drivers saranno comunque obsoleti e poi dovroò comunque aggiornarli dopo giusto?non potrei mettere subito quelli aggiornati?
Quindi mi ricordo che molti di voi dicono di aver formattato appena ricevuto il pc,è una cosa che comunque voglio imparare a fare perchè un domani ne potrei comunque aver bisogno...
per favore almeno mi spiegate dal momento dell'inserimento del dvd driver la modalità e l'ordine di inserimento driver?
avendo per fortuna un secondo pc connesso posso rompervi le scatole in tempo reale mentre procedo......
se avevi gia formattato con xp allora e la stessa cosa
in realtà con xp non so se era proprio la formattazione in senso stretto perchè non avevo un dvd driver e non mi sono stati chiesti durante il processo,credo fosse il ripristino del sistema usando la partizione di ripristino che conteneva già tutti i driver;qui credo sia una cosa diversa...........
L'820QM ha anche 2MB di cache in più, oltre ai 113Mhz di frequenza...
Vi prego, lasciate perdere il WEI di windows :D
Per l'HDD, anche un velociraptor farà da collo di bottiglia, anche un SSD forse, ovviamente non parlo in ambito gaming/rendering
Con un SSD la situazione migliora di molto..... a, appena mi arriva :stordita: :stordita: , te lo saprò dire più di preciso....
TommasoFà
01-04-2010, 18:27
per vedere l'esatta versione delle DX installate da Start digita DXDIAG e premi invio.
ahuahuah si ho le x11 che niubbo che sono :tapiro:
TommasoFà
01-04-2010, 18:30
No, mi sembra solo dalla velocità
invece anche dal quantitativo il con 8 al posto di 4 passo da 5,9 a 6,8 come valutazione di win merd :ciapet:
diabolik1981
01-04-2010, 18:37
invece anche dal quantitativo il con 8 al posto di 4 passo da 5,9 a 6,8 come valutazione di win merd :ciapet:
ed aggiungo anche che se non erro disabilitando o attivando il pagefile dovrebbe ulteriormente cambiare quel valore.
Dany16vTurbo
01-04-2010, 18:40
invece anche dal quantitativo il con 8 al posto di 4 passo da 5,9 a 6,8 come valutazione di win merd :ciapet:
Ricordo che provai con 4gb e con 1gb e il valore non cambiò (su vista però)
scusate sto per procedere alla formattazione e dal supporto dell viene indicato chiaramente che il primo driver da installare è questo:
-Desktop System Software (DSS) or Notebook System Software (NSS) - A vital utility that provides critical updates and patches for the operating system. If you are reinstalling the operating system or updating all the computer’s drivers, it is imperative that this software be installed first. Currently, the DSS and NSS are not required for systems with Windows Vista installed. This is located under the System and Configuration Utilities Category on the Drivers and Downloads page.
bene,nella pagina dei driver del 1749 non lo trovo,mi dite qual'è?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=IT
ragazzi ma siete spariti tutti?
ragazzi mi aiutate,ho reinstallato w7 ok,ora ho messo il dvd dei driver e non so bene come procedere,penso di dover iniziare dal chipset giusto?
nel dvd ho 3 opzioni,quale installo?:
-intel hm55
-intel managment engine interface
-o2micro card reader
Che pc hai? il1747 o il 1749?
Non usare il cd dell scaricali da sito che sono più aggiornati.
buongiorno a tutti...
oggi la situazione è questa:
MILANO, IT 01/04/2010 18:01 SCANSIONE DESTINAZIONE
01/04/2010 14:00 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 31/03/2010 21:06 SCANSIONE PARTENZA
31/03/2010 17:58 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 29/03/2010 15:55 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
29/03/2010 15:48 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 31/03/2010 2:37 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
sono in fibrillazione, arriverà oggi???
ciao
Gemini77
02-04-2010, 09:39
ragazzi mi aiutate,ho reinstallato w7 ok,ora ho messo il dvd dei driver e non so bene come procedere,penso di dover iniziare dal chipset giusto?
nel dvd ho 3 opzioni,quale installo?:
-intel hm55
-intel managment engine interface
-o2micro card reader
io purtroppo è una vita che non faccio queste cose "fatte bene"; ma ad intuito direi, chipset, vga e tutto il resto senza un ordine ben preciso; il tutto condito da un "Windows Update" :)
Che pc hai? il1747 o il 1749?
Non usare il cd dell scaricali da sito che sono più aggiornati.
io purtroppo è una vita che non faccio queste cose "fatte bene"; ma ad intuito direi, chipset, vga e tutto il resto senza un ordine ben preciso; il tutto condito da un "Windows Update"
il pc è il 1749,alla fine nel dubbio ho installato tutti i circa 20 drivers del dvd ma alcuni non me li ha presi dicendomi che non rilevava il dispositivo,il problema è che dal dvd selezionando"sitema in uso"(i driver utili al mio sistema credo)me ne flaggava solo 4-5 tutti relativi a cose meno importanti tipo touchpad e scheda wireless ma non chipset o altro,per la scheda video c'era solo intel VGA che nel dubbio ho installato,ero in panico perchè non trovavo riferimenti anche nel system information del pc alla ati5650 e non potevo selezionare una ris superiore a 1150x...:cry: solo dopo sapendo io esserci la 5650 ho scaricato i driver da internet e magicamente è apparsa,ma è normale tutto ciò?
ora ho un pò di domande:
-Prima di formattare dei 500GB dichiarati dell'HD ne avevo circa 450 disponibili,ora dopo formattazione ne ho disponibili circa 400,perchè?ho anche una cartella windows old di 24GB penso riferita a w7 prima di formattare che non so se posso eliminare............
-come faccio a sapere se ho messo tutti i driver necessari al sistema?windows update appena collegato mi ha scaricato solo unaggiornamento per la realtek,tutti gli altri riguardavano genericamente w7...tra l'atro dal system information archiviazione/periferiche con problemi ho
intel turbo boost tecnology driver - impossibile avviare questo dispositivo
-periferica ACPI/SMO8800/1 - I driver del dispositivo non sono installati
-mi dite quali di questi programmi-driver che ho in disinstallazione programmi ho messo inutilmente e posso togliere?
cisco eap-fast module
cisco leap module
cisco peap module
componenti intel managment engine
dell wireless hspa mini-card drivers
dell wireless wlan card utility
digital line detect
idt audio
intel turbo boost tecnology driver
modem diagnostic tool
netwaiting
o2micro flash memory card windows driver
quickset64
penso che alcuni riguardino dei driver che ho installato dal dvd driver che però col mio pc non c'entrano nulla............
Alla fine anche per un impedito come me la reinstallazione di w7 facendo tutto lui è semplice,i problemi iniziano quando si tratta di installare i driver dal dvd...sarei disposto a rifare tutto dall'inizio se mi dite che dopo la reinstallazione di w7 posso saltare l'inserimento del dvd drivers e collegarmi a internet in modo che il pc cerchi solo i driver che gli servono effettivamente,si può fare?
se si potesse fare cosi' come si fa a rispettare l'ordine di installazione driver che comunque ancora non ho capito qual'è esattamente?
buongiorno a tutti...
oggi la situazione è questa:
MILANO, IT 01/04/2010 18:01 SCANSIONE DESTINAZIONE
01/04/2010 14:00 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 31/03/2010 21:06 SCANSIONE PARTENZA
31/03/2010 17:58 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 29/03/2010 15:55 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
29/03/2010 15:48 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 31/03/2010 2:37 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
sono in fibrillazione, arriverà oggi???
ciao
guarda, sembra il mio stesso tracking :D
a me è stato spedito a milano e mi è arrivato OGGI, quando l'arrivo era previsto per il 15 aprile!!!
SPEDIZIONE LAMPO IN 3 GIORNI!
il problema è che sono sceso a Napoli per le vacanze di pasqua, quindi prima di martedi non potrò metterci mano:cry:
io dico che fai bene a stare in fibrillazione:D
il problema è che se non ti arriva oggi, mi sa che tra feste e cose varie, non ti arriverà prima di martedi!:read:
diabolik1981
02-04-2010, 11:29
ora ho un pò di domande:
-Prima di formattare dei 500GB dichiarati dell'HD ne avevo circa 450 disponibili,ora dopo formattazione ne ho disponibili circa 400,perchè?ho anche una cartella windows old di 24GB penso riferita a w7 prima di formattare che non so se posso eliminare............
Questo dipende da come hai formattato, sembrerebbe che tu abbia fatto un aggiornamento ed ovviamente windows ha creato al cartella .old, che di fatto contiene tutta la precedente installazione di windows.
-come faccio a sapere se ho messo tutti i driver necessari al sistema?
Vai nel pannello di controllo, gestione periferiche. Se trovi punti interrogativi gialli hai saltato qualche componente HW.
Alla fine anche per un impedito come me la reinstallazione di w7 facendo tutto lui è semplice,i problemi iniziano quando si tratta di installare i driver dal dvd...sarei disposto a rifare tutto dall'inizio se mi dite che dopo la reinstallazione di w7 posso saltare l'inserimento del dvd drivers e collegarmi a internet in modo che il pc cerchi solo i driver che gli servono effettivamente,si può fare?
se si potesse fare cosi' come si fa a rispettare l'ordine di installazione driver che comunque ancora non ho capito qual'è esattamente?
Si può fare, ma tieni presente che installerà da Windows Update solo i driver disponibili nel database Microsoft, se mancano non installerà nulla. Di regola prima di formattare conviene spulciare dal pannello di controllo tutto l'HW installato, reperire su internet i driver più recenti, testarli per vedere se funzionano e a questo punto formattare.
Questo dipende da come hai formattato, sembrerebbe che tu abbia fatto un aggiornamento ed ovviamente windows ha creato al cartella .old, che di fatto contiene tutta la precedente installazione di windows.
.
a me sembra di aver scelto l'opzione più drastica da quelle disponibili,tipo reinstalla sistema operativo....non è che è una procedura di seven creare la cartella old?ma comunque,la posso eliminare o è meglio tenerla?
Vai nel pannello di controllo, gestione periferiche. Se trovi punti interrogativi gialli hai saltato qualche componente HW.
trovo 2 punti esclamativi non interrogativi che ho elencato prima
-periferica ACPI/SMO8800/1 - I driver del dispositivo non sono installati
mi dice che è su bus PCI ma da ricerca driver automatica non trova nulla........
-invece intel turbo boost tecnology driver mi dice che ho i driver ma che è impossibile avviare il dispositivo
Si può fare, ma tieni presente che installerà da Windows Update solo i driver disponibili nel database Microsoft, se mancano non installerà nulla. Di regola prima di formattare conviene spulciare dal pannello di controllo tutto l'HW installato, reperire su internet i driver più recenti, testarli per vedere se funzionano e a questo punto formattare.
purtroppo ormai non lo posso più fare......
ma comunque riesco a collegarmi via ethernet a internet dopo formattazione pur non avendo credo i driver della schede di rete?
comunque c'è qualcuno che mi ricordo ha formattato e poi scaricato i driver da internet,se mi rispondesse.................
WALTER777
04-04-2010, 11:07
BUONA PASQUA A TUTTI :asd:
BUONA PASQUA A TUTTI :asd:
Grazie e ricambio, oggi lo status del mio ordine è passato da 'In lavorazione' a 'In produzione'. :) Ma questi lavorano anche a Pasqua?:eek:
TommasoFà
04-04-2010, 16:34
BUONA PASQUA A TUTTI :asd:
SI BUONA PASQUA A TUTTI :cincin:
http://img180.imageshack.us/img180/3660/cattura4p.jpg
qualcuno ha idea di quale sia questo dispositivo?dopo aver formattato non riesco a trovare i driver giusti,il mio è il 1749 ma magari è uguale sul 1747....
dopo una ricerca in rete pensavo fossero questi
http://dell.driversdown.com/dell-drivers-downloads/ST-Microelectronics-DE351DL-Motion-Sensor_24541.shtml
ma dopo averli installati non cambia nulla quindi credo non siano loro,qualche idea?
WALTER777
04-04-2010, 19:43
qualcuno ha idea di quale sia questo dispositivo?dopo aver formattato non riesco a trovare i driver giusti,il mio è il 1749 ma magari è uguale sul 1747....
dopo una ricerca in rete pensavo fossero questi
http://dell.driversdown.com/dell-drivers-downloads/ST-Microelectronics-DE351DL-Motion-Sensor_24541.shtml
ma dopo averli installati non cambia nulla quindi credo non siano loro,qualche idea?
ho trovato questa discussione di un ragazzo che ha il tuo stesso problema
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fen.community.dell.com%2Fforums%2Fp%2F19319543%2F19648754.aspx&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8
dice: ( Ho avuto un problema simile e utilizzando Windows Update mi ha aiutato a risolvere il problema. . Cerca in aggiornamenti facoltativi. . Per me è stato una specie di dispositivo a infrarossi )
grazie walter ma quella discussione l'avevo già vista e con gli aggiornamenti facoltativi non trova nulla.....
ma quindi tu non hai un dispositivo con quell'id hardware ACPI/SMO8800?
WALTER777
05-04-2010, 09:32
grazie walter ma quella discussione l'avevo già vista e con gli aggiornamenti facoltativi non trova nulla.....
ma quindi tu non hai un dispositivo con quell'id hardware ACPI/SMO8800?
http://img169.imageshack.us/img169/149/immagineji.jpg (http://img169.imageshack.us/i/immagineji.jpg/)
le uniche che cominciano per ACPI sono quelle che vedi in foto
romanin1
05-04-2010, 09:45
http://img180.imageshack.us/img180/3660/cattura4p.jpg
qualcuno ha idea di quale sia questo dispositivo?dopo aver formattato non riesco a trovare i driver giusti,il mio è il 1749 ma magari è uguale sul 1747....
dopo una ricerca in rete pensavo fossero questi
http://dell.driversdown.com/dell-drivers-downloads/ST-Microelectronics-DE351DL-Motion-Sensor_24541.shtml
ma dopo averli installati non cambia nulla quindi credo non siano loro,qualche idea?
BUONA PASQUA E PASQUETTA A TUTTI (anche se con questo tempo di cacchina ....)
per questo driver ho trovato questa roba quà:
http://videodrivers.it/smc-ircc-infra-red-communications-controller-driver/download-13909.html.
Gemini77
05-04-2010, 09:45
Trovato
questa l'immagine dell'ud hardware
http://img249.imageshack.us/img249/1092/20712706.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/20712706.jpg/)
questo il nome del componente: ST Micro Accellerometer
http://img709.imageshack.us/img709/1404/75033001.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/75033001.jpg/)
;)
romanin1
05-04-2010, 10:02
io lo ho diverso boh..
http://img8.imageshack.us/img8/3250/driveracc.jpg (http://img8.imageshack.us/i/driveracc.jpg/)
Gemini77
05-04-2010, 11:00
perchè stai guardando la "Descrizione del dispositivo" non "ID Hardware" ;)
WALTER777
05-04-2010, 11:31
perchè stai guardando la "Descrizione del dispositivo" non "ID Hardware" ;)
puo essere il driver chipset da aggiornare
diabolik1981
05-04-2010, 11:33
ST Micro Accellerometer dovrebbe essere l'accelerometro del sistema anti caduta che si occupa di mettere il PC in stato di save in caso di cadute.
Gemini77
05-04-2010, 11:43
puo essere il driver chipset da aggiornare
Potrebbe, anche se, per fugare dubbi sul fatto che sia quello o meno, allex dovrebbe controllare se in lista ha questo "ST Micro Accellerometer"
quoto poi quanto detto da diabolik, ed aggiungo che il prodotto è italiano ed è, a quanto pare, lo stesso che montano i Wiimote del Wii, l'iphone e i contapassi Nike :D
qualcuno ha idea di quale sia questo dispositivo?dopo aver formattato non riesco a trovare i driver giusti,il mio è il 1749 ma magari è uguale sul 1747....
dopo una ricerca in rete pensavo fossero questi
http://dell.driversdown.com/dell-drivers-downloads/ST-Microelectronics-DE351DL-Motion-Sensor_24541.shtml
ma dopo averli installati non cambia nulla quindi credo non siano loro,qualche idea?
grazie ragazzi,ma i driver dell'accellerometro di cui parlate non sono quelli che ho provato a installare ieri quando vi ho chiesto info che trovate nel link sopra?perchè quelli li ho scaricati ed estratti ma poi non è partito nessun wizard di installazione.............e nella gestione periferiche è rimasto dispositivo sconosciuto senza driver............
e poi come controllo se in lista ho ST MICRO ACCELLEROMETER?anche perchè se fosse proprio lui se ho capito bene finchè non installo i suoi driver non comparirà mai il nome del dispositivo e rimarrà sempre sconosciuto,o sbaglio?
Dany16vTurbo
05-04-2010, 17:07
A chi interessa ecco un 3dmark con la mia configurazione (se vi servono paragoni)
http://img367.imageshack.us/img367/38/80451303.jpg (http://img367.imageshack.us/i/80451303.jpg/)
controllando su dell support mi sembra che oggi sia uscito questo update per il masterizzatore
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R259387&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=IT&deviceid=22912&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=32&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=380607
qualcuno l'ha installato,se si sopra il precedente o avete prima disinstallato i driver vecchi?
paolo 35
05-04-2010, 22:48
Buona sera a tutti, da pochi giorni sono entrato in possesso di un DELL 1749, all' inserimento di un DVD nella slot del lettore ottico avverto dei rumuori (trak-trak-trak-trak) molto strani, e nella visulizzazione del video sento il laser del lettore che cerca la traccia dopo di che il video si interrompe per qualche secondo, volevo sapere se questi difetti sono normali ?
Anticipatamente vi ringrazio.
WALTER777
05-04-2010, 23:55
Buona sera a tutti, da pochi giorni sono entrato in possesso di un DELL 1749, all' inserimento di un DVD nella slot del lettore ottico avverto dei rumuori (trak-trak-trak-trak) molto strani, e nella visulizzazione del video sento il laser del lettore che cerca la traccia dopo di che il video si interrompe per qualche secondo, volevo sapere se questi difetti sono normali ?
Anticipatamente vi ringrazio.
no non sono per niente normali
ti conviene telefonare all assistenza
Gemini77
06-04-2010, 09:46
grazie ragazzi,ma i driver dell'accellerometro di cui parlate non sono quelli che ho provato a installare ieri quando vi ho chiesto info che trovate nel link sopra?perchè quelli li ho scaricati ed estratti ma poi non è partito nessun wizard di installazione.............e nella gestione periferiche è rimasto dispositivo sconosciuto senza driver............
e poi come controllo se in lista ho ST MICRO ACCELLEROMETER?anche perchè se fosse proprio lui se ho capito bene finchè non installo i suoi driver non comparirà mai il nome del dispositivo e rimarrà sempre sconosciuto,o sbaglio?
ST MICRO ACCELLEROMETER lo trovi dentro alla lista "Dispositivi di Sistema", se non lo trovi, allora il driver mancante è quello;
Come suggeriva Walter potresti trovarlo come driver di Chipset all'interno di altri driver; purtroppo non avendo mai fatto un restore sullo Studio, non saprei indicarti con precisione quale.
Gemini77
06-04-2010, 09:56
Buona sera a tutti, da pochi giorni sono entrato in possesso di un DELL 1749, all' inserimento di un DVD nella slot del lettore ottico avverto dei rumuori (trak-trak-trak-trak) molto strani, e nella visulizzazione del video sento il laser del lettore che cerca la traccia dopo di che il video si interrompe per qualche secondo, volevo sapere se questi difetti sono normali ?
Anticipatamente vi ringrazio.
no, normale non è; ma giusto per informazione, te lo fa sempre con lo stesso dvd? te lo fa con tutti? hai provato, se non l'avessi già fatto, con un DVD originale?
magari è il supporto sporco, masterizzato male o rovinato.
provane un paio, tra originali, video, dati, rw ecc ecc ;)
paolo 35
06-04-2010, 10:03
Grazie Walter777, ho installato un programma per lettura DVD diverso (VLC), ora il video è fluido anche se continu sentire il laser che ogni tanto cerca la traccia. Quando inserisco il DVD continuo a sentire il trak-trak-trak-trak, questo capita pure sul tuo? Io ho il lettore CD e la WII con lo stsso sistema di inserimento CD, i quali si limitano ad un ZZZZ... molto silenzioso. Dinuovo grazie.
WALTER777
06-04-2010, 13:13
Grazie Walter777, ho installato un programma per lettura DVD diverso (VLC), ora il video è fluido anche se continu sentire il laser che ogni tanto cerca la traccia. Quando inserisco il DVD continuo a sentire il trak-trak-trak-trak, questo capita pure sul tuo? Io ho il lettore CD e la WII con lo stsso sistema di inserimento CD, i quali si limitano ad un ZZZZ... molto silenzioso. Dinuovo grazie.
io uso solo dvd masterizzati
ma non sento nessun trak trak
un conto e sentire il lettore che lavora
un altro e sentire dei rumori strani che ti sembrano insoliti e che ti fanno pensare che ce qualcosa che non va
paolo 35
06-04-2010, 13:26
I trak li sento solo all'inserimento dei DVD CD . grazie
controllando su dell support mi sembra che oggi sia uscito questo update per il masterizzatore
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R259387&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=IT&deviceid=22912&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=32&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=380607
qualcuno l'ha installato,se si sopra il precedente o avete prima disinstallato i driver vecchi?
Ma quindi nessuno lo ha installato?
Ma quindi nessuno lo ha installato?
Non è un Driver ma l'aggiornamento del FirmWare, ovverosia il bios del masterizzatore....
Fallo, serve a riconoscere le nuove sigle dei DVD in modo da settare i paremetri del laser in scrittura in maniera corretta a seconda della marca e tipo di DVD che inserisci.
Non hai niente da disinstallare, a meno chè non togli fisicamente il Masterizzatore... :banned:
Bye!!!
SCATMARC
08-04-2010, 01:30
l'ho appena acquistato , speriamo bene
Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia : non inclusa 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 365 scheda 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
4Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
1474 euri
l'ho appena acquistato , speriamo bene
Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia : non inclusa 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 365 scheda 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
4Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
1474 euri
Io l'ho ordinato il 25/3 ed è in consegna oggi. Stessa tua configurazione solo la memoria nel mio è 4 MB a 1.333Mhz e il colore Rosso rubino.
Ora sono al lavoro ma ho qualcuno a casa in attesa e questa sera spero di poterlo provare.:cincin: :cincin:
WALTER777
08-04-2010, 13:27
l'ho appena acquistato , speriamo bene
Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia : non inclusa 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 365 scheda 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
4Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1 S
1474 euri
quando vi arriva fatevi mandare l'alimentatore da 130w :read:
Io l'ho ordinato il 25/3 ed è in consegna oggi. Stessa tua configurazione solo la memoria nel mio è 4 MB a 1.333Mhz e il colore Rosso rubino.
Ora sono al lavoro ma ho qualcuno a casa in attesa e questa sera spero di poterlo provare.:cincin: :cincin:
quando vi arriva fatevi mandare l'alimentatore da 130w :read:
Certamente, era nelle mie intenzioni avendo letto quasi tutto il forum su questo pc
SCATMARC
08-04-2010, 14:24
Io l'ho ordinato il 25/3 ed è in consegna oggi. Stessa tua configurazione solo la memoria nel mio è 4 MB a 1.333Mhz e il colore Rosso rubino.
Ora sono al lavoro ma ho qualcuno a casa in attesa e questa sera spero di poterlo provare.:cincin: :cincin:
Ho appena ricontrollato nel configuratore online e l'unico tipo di memoria disponibile è a 1066MHz ...... come hai fatto a scegliere la memoria a 1333 ?
SCATMARC
08-04-2010, 14:26
quando vi arriva fatevi mandare l'alimentatore da 130w :read:
grazie per il consiglio cmq
che ci volesse l'alimentatore da 130 perchè il 90 era insufficiente si capiva sin dalla prima pagina, ma quello che non ho capito è cosa effettivamente dire al supporto clienti quando arriva la macchina!
Devo dire che non ricarica la batteria durante l'uso intensivo ....oppure che non raggiunge il 100% delle performance nemmeno sotto alimentazione ....o cosa altro?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ho appena ricontrollato nel configuratore online e l'unico tipo di memoria disponibile è a 1066MHz ...... come hai fatto a scegliere la memoria a 1333 ?
Parlando con il commerciale. Per telefono, come scritto da tanti nel forum, si riescono ad ottenere configurazioni che non sono online e anche qualche piccolo sconto. A me, chiedendola, hanno messo la memoria da 1.333Mhz senza aumento di prezzo e mi hanno considerato un coupon che qualcuno aveva pubblicato sul forum.
grazie per il consiglio cmq
che ci volesse l'alimentatore da 130 perchè il 90 era insufficiente si capiva sin dalla prima pagina, ma quello che non ho capito è cosa effettivamente dire al supporto clienti quando arriva la macchina!
Devo dire che non ricarica la batteria durante l'uso intensivo ....oppure che non raggiunge il 100% delle performance nemmeno sotto alimentazione ....o cosa altro?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Per l'alimentatore, come hanno suggerito, dirò " CHE E' BOLLENTE "
Ciao a tutti,
ho necessità di acquistare un nuovo notebook, è la seconda volta che faccio capolino qui :p in quanto la prima opzione valutata è quella dell'ASUS G73Jh ma considerando le problematiche di cui parliamo nel thread dedicato mi tocca valutare..... un'alternativa.
Ho preso di mira il nuovo Dell Studio 17" con display multitouch che, equipaggiato con 820QM, 6Gb di RAM, 4 anni di garanzia e 802.11n il configurator mi propone a 1900 euro ma vorrei chiedere a coloro che abbiano già preso questa versione con tale pannello qualche considerazione o parere, le loro impressioni a fronte proprio della novità inotrodotta dal display.
Grazie e... buona giornata!!! :)
WALTER777
08-04-2010, 17:06
grazie per il consiglio cmq
che ci volesse l'alimentatore da 130 perchè il 90 era insufficiente si capiva sin dalla prima pagina, ma quello che non ho capito è cosa effettivamente dire al supporto clienti quando arriva la macchina!
Devo dire che non ricarica la batteria durante l'uso intensivo ....oppure che non raggiunge il 100% delle performance nemmeno sotto alimentazione ....o cosa altro?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
gli devi dire che il tuo alimentatore scalda troppo e sempre bollente
Gemini77
08-04-2010, 23:58
Possessori del 1749, e' uscito il BIOS A03
alla voce "Correzioni e Ottimizzazioni" compare un inquietante quanto enigmatico
Performance Enhancement
:eek:
Possessori del 1749, e' uscito il BIOS A03
alla voce "Correzioni e Ottimizzazioni" compare un inquietante quanto enigmatico
Performance Enhancement
:eek:
grazie non me ne ero accorto,procedo subito...ma poi è normale che il bios non venga influenzato dalla formattazione?avevo messo il A02 prima di formattare e dopo il format me lo sono ritovato,pensavo di ritrovarmi l'A01 che avevo all'inizio............
tra l'altro tornando al discorso
ST MICRO ACCELLEROMETER lo trovi dentro alla lista "Dispositivi di Sistema", se non lo trovi, allora il driver mancante è quello;
Come suggeriva Walter potresti trovarlo come driver di Chipset all'interno di altri driver; purtroppo non avendo mai fatto un restore sullo Studio, non saprei indicarti con precisione quale.
anche se nella lista dispositivi quello mi manca e quindi il dispositivo sconosciuto potrebbe essere lui,scaricati i driver dell'accellerometro rimane sempre dispositivo sconosciuto.....boh...
Gemini77
09-04-2010, 00:29
grazie non me ne ero accorto,procedo subito...ma poi è normale che il bios non venga influenzato dalla formattazione?avevo messo il A02 prima di formattare e dopo il format me lo sono ritovato,pensavo di ritrovarmi l'A01 che avevo all'inizio............
tra l'altro tornando al discorso
e' giusto che sia cosi' il bios e' indipendente dal Sistema operativo e risiede in un chip dedicato.
http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS
;)
anche se nella lista dispositivi quello mi manca e quindi il dispositivo sconosciuto potrebbe essere lui,scaricati i driver dell'accellerometro rimane sempre dispositivo sconosciuto.....boh...
per curiosita' adesso ti ritrovi in lista l'ST Accelerometer? se si, vedi sempre lo stesso ID Hardware nel componente non riconosciuto?
per curiosita' adesso ti ritrovi in lista l'ST Accelerometer? se si, vedi sempre lo stesso ID Hardware nel componente non riconosciuto?
no l'ST accelerometer continuo a non averlo nella lista.........comunque quando ho scaricato i suoi driver per vedere se era lui,è partita l'estrazione della cartella ma poi non è partito il solito wizard di installazione che è partito con altri driver che ho installato,è normale?se poi vado nella cartella dei driver che ho scaricato non trovo un file .exe per eventualmente far partire l'installazione in manuale.........
diabolik1981
09-04-2010, 09:23
no l'ST accelerometer continuo a non averlo nella lista.........comunque quando ho scaricato i suoi driver per vedere se era lui,è partita l'estrazione della cartella ma poi non è partito il solito wizard di installazione che è partito con altri driver che ho installato,è normale?se poi vado nella cartella dei driver che ho scaricato non trovo un file .exe per eventualmente far partire l'installazione in manuale.........
Evidentemente c'è solo il file .inf per la procedura di installazione.
Prova a fare così
gestione dispositivi>tasto dx sulla periferica non installata>aggiorna driver>cerca il software del driver nel computer>sfoglia e qui selezioni la cartella in cui hai estratto quanto detto sopra.
Gemini77
09-04-2010, 09:49
no l'ST accelerometer continuo a non averlo nella lista.........comunque quando ho scaricato i suoi driver per vedere se era lui,è partita l'estrazione della cartella ma poi non è partito il solito wizard di installazione che è partito con altri driver che ho installato,è normale?se poi vado nella cartella dei driver che ho scaricato non trovo un file .exe per eventualmente far partire l'installazione in manuale.........
ha risposto correttamente diabolik, non c'è un setup, quindi va fatta l'installazione manuale del driver (nulla di fantascientifico, io spesso la preferisco al wizard per via dei "programmini" che vengono solitamente associati all'installazione dei driver, specialmente nelle stampanti)
TommasoFà
09-04-2010, 13:17
Possessori del 1749, e' uscito il BIOS A03
alla voce "Correzioni e Ottimizzazioni" compare un inquietante quanto enigmatico
Performance Enhancement
:eek:
azz perciò il processore nn spinge al 100%:muro: ....già stavo pesando al trotterellamento ;)
Evidentemente c'è solo il file .inf per la procedura di installazione.
Prova a fare così
gestione dispositivi>tasto dx sulla periferica non installata>aggiorna driver>cerca il software del driver nel computer>sfoglia e qui selezioni la cartella in cui hai estratto quanto detto sopra.
ha risposto correttamente diabolik, non c'è un setup, quindi va fatta l'installazione manuale del driver (nulla di fantascientifico, io spesso la preferisco al wizard per via dei "programmini" che vengono solitamente associati all'installazione dei driver, specialmente nelle stampanti)
GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente ne sono uscito,era proprio cosi' che dovevo fare!quindi i driver erano quelli giusti però appunto non bastava fare l'estrazione della cartella ma era necessario il percorso manuale a indicare la cartella scaricata.
quindi riporto il link del driver se qualcuno formatasse e si trovasse col problema visto che sul CD DRIVER DELL questi driver non ci sono:
http://dell.driversdown.com/dell-drivers-downloads/ST-Microelectronics-DE351DL-Motion-Sensor_24541.shtml
questo è il link che ho usato io e funziona,ma per essere precisi io sul sito dell ufficiale non sono comunque riuscito a trovarli,quel link che ho usato non è proprio il sito dell ufficiale.............
ChristinaAemiliana
09-04-2010, 17:23
quando vi arriva fatevi mandare l'alimentatore da 130w :read:
grazie per il consiglio cmq
che ci volesse l'alimentatore da 130 perchè il 90 era insufficiente si capiva sin dalla prima pagina, ma quello che non ho capito è cosa effettivamente dire al supporto clienti quando arriva la macchina!
Devo dire che non ricarica la batteria durante l'uso intensivo ....oppure che non raggiunge il 100% delle performance nemmeno sotto alimentazione ....o cosa altro?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Per l'alimentatore, come hanno suggerito, dirò " CHE E' BOLLENTE "
Ragazzi, per il futuro vorrei evitare di leggere questo tipo di post.
Dell mette a disposizione gli alimentatori da 130W per gli utenti che sperimentino il surriscaldamento dell'alimentatore di serie e mi sta bene che il suddetto problema di surriscaldamento sia estremamente diffuso; comprendo anche che si abbia il desiderio di possedere un alimentatore sicuramente funzionante e che non causerà guai in qualsiasi regime di funzionamento presente o futuro e che il fatto di avere un alimentatore di serie che marcia sul limite delle condizioni di progetto in qualche modo inquieti il cliente che ha appena acquistato una macchina che vorrebbe perfetta.
Tuttavia non è davvero il caso di venire qui dichiarando apertamente di volere l'alimentatore da 130W a prescindere, quando in pratica non avete nemmeno scartato il pacco, e domandando agli altri che cosa raccontare al tecnico per ottenere sicuramente l'oggetto desiderato. Suvvia, almeno provate la carica, constatate l'esistenza del problema e poi inoltrerete la vostra richiesta. ;)
Gemini77
09-04-2010, 17:51
Ragazzi, per il futuro vorrei evitare di leggere questo tipo di post.
Dell mette a disposizione gli alimentatori da 130W per gli utenti che sperimentino il surriscaldamento dell'alimentatore di serie e mi sta bene che il suddetto problema di surriscaldamento sia estremamente diffuso; comprendo anche che si abbia il desiderio di possedere un alimentatore sicuramente funzionante e che non causerà guai in qualsiasi regime di funzionamento presente o futuro e che il fatto di avere un alimentatore di serie che marcia sul limite delle condizioni di progetto in qualche modo inquieti il cliente che ha appena acquistato una macchina che vorrebbe perfetta.
Tuttavia non è davvero il caso di venire qui dichiarando apertamente di volere l'alimentatore da 130W a prescindere, quando in pratica non avete nemmeno scartato il pacco, e domandando agli altri che cosa raccontare al tecnico per ottenere sicuramente l'oggetto desiderato. Suvvia, almeno provate la carica, constatate l'esistenza del problema e poi inoltrerete la vostra richiesta. ;)
Christina, non voglio polemicizzare, ma la richiesta dell'alimentatore da 130W non la si fa tanto perchè si vuole un ali "gratuito", ma perchè senza l'alimentatore da 130W e l'ultimo Bios lo Studio 1747 (i7 quad core e scheda video Ati 45xx) soffre di "Throttling".
Il problema è conosciuto e provato, ma la Dell fa storie richiedendo l'alimentatore specificando quel motivo, mentre dicendo "scalda" non battono ciglio.
non ci vedo nulla di immorale o contrario al regolamento ;)
WALTER777
09-04-2010, 20:46
Ragazzi, per il futuro vorrei evitare di leggere questo tipo di post.
Dell mette a disposizione gli alimentatori da 130W per gli utenti che sperimentino il surriscaldamento dell'alimentatore di serie e mi sta bene che il suddetto problema di surriscaldamento sia estremamente diffuso; comprendo anche che si abbia il desiderio di possedere un alimentatore sicuramente funzionante e che non causerà guai in qualsiasi regime di funzionamento presente o futuro e che il fatto di avere un alimentatore di serie che marcia sul limite delle condizioni di progetto in qualche modo inquieti il cliente che ha appena acquistato una macchina che vorrebbe perfetta.
Tuttavia non è davvero il caso di venire qui dichiarando apertamente di volere l'alimentatore da 130W a prescindere, quando in pratica non avete nemmeno scartato il pacco, e domandando agli altri che cosa raccontare al tecnico per ottenere sicuramente l'oggetto desiderato. Suvvia, almeno provate la carica, constatate l'esistenza del problema e poi inoltrerete la vostra richiesta. ;)
CIAO :D
E DA DICEMBRE CHE DISCUTIAMO NEL BENE O NEL MALE
DEL THOTTING O DELLA STROZZATURA DEL PROCESSORE
FINALMENTE DELL HA RICONOSCIUTO IL PROBLEMA
ANCHE SE CON PAROLE LORO..
NON HANNO AMMESSO IL THROTTING DEL PROCESSORE
HANNO DATO LA COLPA ALL ALIMENTATORE DA 90WCHE SCALDA TROPPO
MA CASO STRANO ADESSO FUNZIONA TUTTO
RILASCIANDO UN NUOVO BIOS A08 CON DESCRIZIONE :Support Battery power consumption to 130W
E SCRIVENDO NEL FORUM UFFICIALE DELL
CHE TELEFONANDO ALL ASSISTENZA E FACENDONE RICHIESTA TI INVIANO GRATUITAMENTE UN ALI DA 130W
MORALE DELLA FAVOLA
I VARI TEST CHE IN PRECEDENZA ESEGUIVAMO CON ESITO NEGATIVO ADESSO SONO TUTTI PERFETTI
IL PROCESSORE LAVORA AL 100%
NON CAPISCO PERCHE CONTINUANO A VENDERE IL NOTEBOOK CON ALIMENTATORE DA 90W SAPENDO CHE POI MOLTI CLIENTI TELEFONERANNO PER FARSI INVIARE UN ALI DA 130W
ANCHE GLI XPS16 AVEVANO ILNOSTRO IDENTICO PROBLEMA
RISOLTO NELLO STESSO MODO
L'UNICA DIFFERENZA E CHE ADESSO SE LO ORDINI TI INVIANO IL NOTEBOOK SUBITO CON L'ALIMENTATORE DA 130W
AVVISARE DEGLI UTENTI CHE MAGARI NON HANNO SEGUITO
IL THREAD E NON ERANO AL CORRENTE DEL PROBLEMA O DEGLI SVILUPPI
SPECIALMENTE QUELLI CHE VOGLIONO ORDINARE LO STUDIO1747
CON IL I7 720 MI SEMBRA IL MINIMO
POI SE VOGLIONO POSSONO USARLO CON L'ALIMENTATORE DA 90W
NON CREDO CI SIA NULLA DI MALE
LA DELL SI E COMPORTATA MOLTO BENE
FACENDO I CLIENTI SODDISFATTI
NON POSSO CHE PARLARNE BENE ,SIA ADESSO CHE IN FUTURO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.