View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749
io ho riprovato oggi ha fare l'ordine del'Xpx al telefono mi sono presentato come Ingegnere ,chhiedendo di eventuali evoluzioni nel problema throttling\ali ,riferendo anche quanto sentito qui di commerciali che davano x imminente un agg. Bios e ali da 130 W.,ho precisato che nn volevo converma del problema xche' lo do dal mio punto di vista x appurato,sottolineando dell'evidente difetto di conformita, la commerciale ha chiesto un 'attimo x consultare i suoi responsabili,al ritorno dichiara che in assoluto nn è possibile che nessuno al commerciale abbia mai promesso tali aggionamenti, e che nn capiva il perche io da ingegnere al corrente di questi difetti volessi ordinare questo note.
Ragazzi ci sono i nuovi Sony e gli Asus a breve , il mercato è e deve essere spietato ,fracciamogli un po capire cosa significa.
Pietro
Per forza!! Nessun ingegnere con un briciolo di sale in zucca comprerebbe una macchina simile!!
Oggi pomeriggio m'è arrivato il rimborso dei soldi spesi.Tutti tranne i 30 euro della spedizione.Ho già detto come la penso su questo notebook,quindi non mi ripeterò.In definitiva,a tutti quelli che stanno pensando di comprare questo pc,SCONSIGLIO L'ACQUISTO;e a tutti quelli che già l'hanno,RECEDETE.
Io penso mi butterò sul modello HP,anche se con gli stessi soldi il DELL sembrava migliore.
Ultimo consiglio: se a voi NON serve un notebook potente,non sprecate soldi!!
Avrei una domanda per chi già possiede il portatile avendolo ricevuto da pochi giorni: sapete se esiste una combinazione di tasti (o un qualsiasi altro comando) per spegnere lo schermo senza metterlo in standby dato che sono in esecuzione sia eMule che Torrent? Grazie
P.s. Sul mio vecchio Acer potevo fare ciò con Fn+F6
senza giocare a robe esagerate come si comporta come rendimento?
es. rendering video, estrazione file rar, multitasking, ecc. ...
c'è anche così la strozzatura o si ha solo al top dello sfruttamento di CPU e grafica?
non ce l'ho ancora, ma da quanto detto da dei possessori per ora la strozzatura si "vede" (a livello di frame, non tanto sulla effettiva sensazione visiva) solo con alcuni giochi recenti ad impostazioni elevate. Per il resto non so :fagiano: ma non penso ci siano problemi
ChristinaAemiliana
08-01-2010, 16:04
graziemille
adesso vado a leggere tutto :read:
l'unico DELL che hanno testato e il Dell Studio 1555 piu che altro per l'autonomia della batteria
Notebooktest è un progetto indipendente da Hardware Upgrade, pur essendo sviluppato dalla stessa Redazione.
Le recensioni complete dei portatili (quelle che siamo abituati a leggere qui, insomma) continueranno a comparire nel canale Portatili di Hardware Upgrade, mentre Notebooktest riguarderà principalmente test di autonomia. ;)
Per saperne di più:
http://www.notebooktest.it/pagine/3/chi-siamo/
e soprattutto il video in homepage:
http://www.notebooktest.it/
Nuvolabiancorossa
08-01-2010, 16:04
Per forza!! Nessun ingegnere con un briciolo di sale in zucca comprerebbe una macchina simile!!
Oggi pomeriggio m'è arrivato il rimborso dei soldi spesi.Tutti tranne i 30 euro della spedizione.Ho già detto come la penso su questo notebook,quindi non mi ripeterò.In definitiva,a tutti quelli che stanno pensando di comprare questo pc,SCONSIGLIO L'ACQUISTO;e a tutti quelli che già l'hanno,RECEDETE.
Io penso mi butterò sul modello HP,anche se con gli stessi soldi il DELL sembrava migliore.
Ultimo consiglio: se a voi NON serve un notebook potente,non sprecate soldi!!
In quanto tempo ti hanno ridato i soldi? E come? La recessione è stata in qualche modo giustificata?
polmone71
08-01-2010, 16:20
...e quando ti é arrivato l'hai utilizzato o subito rimandato indietro come mi hanno detto alla dell...
Avrei una domanda per chi già possiede il portatile avendolo ricevuto da pochi giorni: sapete se esiste una combinazione di tasti (o un qualsiasi altro comando) per spegnere lo schermo senza metterlo in standby dato che sono in esecuzione sia eMule che Torrent? Grazie
P.s. Sul mio vecchio Acer potevo fare ciò con Fn+F6
tasto F1, quello a fianco di esc
sandcreek73
08-01-2010, 16:39
Per forza!! Nessun ingegnere con un briciolo di sale in zucca comprerebbe una macchina simile!!
Oggi pomeriggio m'è arrivato il rimborso dei soldi spesi.Tutti tranne i 30 euro della spedizione.Ho già detto come la penso su questo notebook,quindi non mi ripeterò.In definitiva,a tutti quelli che stanno pensando di comprare questo pc,SCONSIGLIO L'ACQUISTO;e a tutti quelli che già l'hanno,RECEDETE.
Io penso mi butterò sul modello HP,anche se con gli stessi soldi il DELL sembrava migliore.
Ultimo consiglio: se a voi NON serve un notebook potente,non sprecate soldi!!
io ero interessato a questo modello per un futuro e imminente acquisto hai da consigliarmi una valida alternativa ? sony ? hp?
In quanto tempo ti hanno ridato i soldi? E come? La recessione è stata in qualche modo giustificata?
Io l'avevo ordinato il 7 dicembre,è arrivato il 24,il recesso l'ho fatto chiamando il 30(credo) e i soldi mi sono arrivati oggi(08).Ovviamente nessuna giustifica,anche perchè avevo già spedito a loro tutti i risultati dei test.
io ero interessato a questo modello per un futuro e imminente acquisto hai da consigliarmi una valida alternativa ? sony ? hp?
Devo ancora guardarmi in giro però ho notato: HP Pavilion dv6-2040el o simile. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
Non sarà,secondo specifiche, come questo DELL,ma almeno non è una fregatura,o almeno non sembra.
Io l'avevo ordinato il 7 dicembre,è arrivato il 24,il recesso l'ho fatto chiamando il 30(credo) e i soldi mi sono arrivati oggi(08).Ovviamente nessuna giustifica,anche perchè avevo già spedito a loro tutti i risultati dei test.
Devo ancora guardarmi in giro però ho notato: HP Pavilion dv6-2040el o simile. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
Non sarà,secondo specifiche, come questo DELL,ma almeno non è una fregatura,o almeno non sembra.
Ma il motivo per cui lo hai restituito? non ti piaceva? Avevi problemi? O solo per principio?
Io lo sto utilizzando è veramente nessun problema. non lo utilizzo ne per grafica avanzata ne per gaming. Mi interessava l'i7 per via delle potenzialità multitasking che assolutamente non mi stanno deludendo anzi.
Iper soddisfatto dell'acquisto.
come ti sembra riguardo a solidità e fattura?
Ottima, sicuramente superiore ai vari hp visti da mediaworld. Non so i sony ma una configurazione come questa con i vaio non oso neanche immaginare il prezzo....
Per me in questa fascia di prezzo con questo processore, se non sei interessato al gaming estremo, resta un ottimo pc che sbaraglia la concorrenza.:O
Ho appena chiamato il servizio commerciale Dell per sapere perchè non si riesce più a comprarlo col 17.3" da 1920x1200... mi ha risposto una signorina molto gentile, la cui risposta è stata però negativa. Solo 1600x900? Il touchscreen dicono di sì, ma io da sito non riesco ad inserirlo.
Ho chiesto pure se era possibile avere la HD4670 o 4870 al posto della 4650, ma sembra non sia possibile...
Ne sapete qualcosa?
sandcreek73
08-01-2010, 17:12
Ottima, sicuramente superiore ai vari hp visti da mediaworld. Non so i sony ma una configurazione come questa con i vaio non oso neanche immaginare il prezzo....
Per me in questa fascia di prezzo con questo processore, se non sei interessato al gaming estremo, resta un ottimo pc che sbaraglia la concorrenza.:O
il sony f è praticamente identico, ma monta procio i5 e una scheda grafica diversa.
Notebooktest riguarderà principalmente test di autonomia. ;)
Visto che il problema in questione verte sull'alimentazione può essere dovuto anche al circuito di alimentazione montato dal portatile (non solo dal trasformatore esterno, quello che pluggi alla rete AC) e in questi casi nei test di autonomia saltano fuori valori inspettati che appunto svelerebbero delle anomalie.
il sony f è praticamente identico, ma monta procio i5 e una scheda grafica diversa.
Sul sito Sony la serie F la danno con un i7 720 e con una gt330m..non è affatto male come caratteristiche ma penso che costerà un pochino di più :rolleyes: in una recensione lo danno a $1719
Al momento non vedo alternative (a parità di configurazione) allo stesso prezzo di questo dell
sandcreek73
08-01-2010, 20:04
Sul sito Sony la serie F la danno con un i7 720 e con una gt330m..non è affatto male come caratteristiche ma penso che costerà un pochino di più :rolleyes: in una recensione lo danno a $1719
Al momento non vedo alternative (a parità di configurazione) allo stesso prezzo di questo dell
sul sito sony puoi aquistarlo allo stesso prezzo del dell 1300 euro solo che il dell ha uno sconto di 300 euro.
sconto a parte i 2 prodotti costano uguale, la differenza sta nella scheda madre.
il sony inoltre può essere scelto con il procio I5 e lo paghi 980 euro con la variante di un HD 7200 giri .
sono molto interessato alla cosa perchè all'inizio pensavo di acquistare il dell ma poi mi ha impaurito quello che ho letto su queste pagine e quindi sto pensando di acquistare il sony F con i5:mbe:
aquila10
09-01-2010, 08:34
Ciao a tutti, da qualche parte ho letto che questo notebook Dell ha problemi ad essere inclinato anche di pochi gradi...potreste confermarmelo per cortesia? Io uso a volte poggiare il portatile di fianco, se mi trovo sul letto a vedermi un film e mi stanco mi poggio sul fianco e giro anche il pc di conseguenza, mi sembra assurdo ma l'ho letto in una recensione che qualcuno ha linkato pagine addietro !!
Grazie ;)
Ciao a tutti, da qualche parte ho letto che questo notebook Dell ha problemi ad essere inclinato anche di pochi gradi...potreste confermarmelo per cortesia? Io uso a volte poggiare il portatile di fianco, se mi trovo sul letto a vedermi un film e mi stanco mi poggio sul fianco e giro anche il pc di conseguenza, mi sembra assurdo ma l'ho letto in una recensione che qualcuno ha linkato pagine addietro !!
Grazie ;)
Be non mi sembra il modo migliore per far lavorare l'hard disk, qualche freeze potrebbe essere normale.... Comunque utilizzato in treno sulle gambe, utlizzato in macchina durante momenti di sc....o nelle posizioni più assurde visto il poco spazio e ti assicuro nessun freeze o problema. :D
WALTER777
09-01-2010, 12:34
stavo guardando gli alienware che per chi non lo sapesse sono i notebook creati per il gaming della serie DELL
il modello base che costa 1399euro e monta lo stesso processore che abbiamo noi, invece della 4650 monta la gt240 (meglio la 4650 stando a notebookcheck)
viene fornito con alimentatore da 150w
Power Supply: 150W AC Adaptor
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSA1501&l=it&oc=N00W1501&rbc=N00W1501&s=dhs&fb=1&leadtime=&showleadtime=False
mi viene da presumere che la strozzutura dei nostri notebook studio17 e xps16
e stata fatta di proposito
adesso non ci resta che aspettare lunedi prossimo
secondo gli utenti di notebookreview.com potrebbe esserci l'uscita del nuovo bios e vedere se ci risolvono il problema
http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D420136%26page%3D94&rurl=translate.google.it
stavo guardando gli alienware che per chi non lo sapesse sono i notebook creati per il gaming della serie DELL
il modello base che costa 1399euro e monta lo stesso processore che abbiamo noi, invece della 4650 monta la gt240 (meglio la 4650 stando a notebookcheck)
viene fornito con alimentatore da 150w
Power Supply: 150W AC Adaptor
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSA1501&l=it&oc=N00W1501&rbc=N00W1501&s=dhs&fb=1&leadtime=&showleadtime=False
mi viene da presumere che la strozzutura dei nostri notebook studio17 e xps16
e stata fatta di proposito
adesso non ci resta che aspettare lunedi prossimo
secondo gli utenti di notebookreview.com potrebbe esserci l'uscita del nuovo bios e vedere se ci risolvono il problema
http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D420136%26page%3D94&rurl=translate.google.it
E probabile che però su Alienware venga montata una scheda madre diversa (sicuramente di livello superiore) se non sbaglio per esempio la scheda video è staccata dalla scheda madre e non saldata sopra come nei nostri, in più visti gli spazzi anche la dissipazione è sicuramente ottimizzata. L'alienware non è propriamente quello che definisco un portatile.
:cry: non lo so, quel sony serie f mi ispira parecchio ... a 1130 euro rispetto al dell da 1213, con i5 (anche se meno performante dell'i7 teoricamente), con masterizzatore blu ray, hdd 500gb 7200rpm, display full hd :S consigli? :help:
ps. forse mi manca pazienza nell'aspettare l'ordine xD ma il fatto che sia ancora in lavorazione dal 21/12 e che non ci sia più lo schermo full hd disponibile non mi fa star tranquillo :(
WALTER777
09-01-2010, 14:36
:cry: non lo so, quel sony serie f mi ispira parecchio ... a 1130 euro rispetto al dell da 1213, con i5 (anche se meno performante dell'i7 teoricamente), con masterizzatore blu ray, hdd 500gb 7200rpm, display full hd :S consigli? :help:
ps. forse mi manca pazienza nell'aspettare l'ordine xD ma il fatto che sia ancora in lavorazione dal 21/12 e che non ci sia più lo schermo full hd disponibile non mi fa star tranquillo :(
certo che se il mio ordine dal 21 dicembre era ancora il lavorazione
sarei scocciato anche io
non ti conviene fare una telefonata ?
io preferisco un i7 piuttosto che un i5
non so quando ma fra un po escono gli i9
http://www.onehardware.it/24/11/2009/provati-in-anteprima-i-nuovi-intel-core-i9/
Nuvolabiancorossa
09-01-2010, 14:38
Ho deciso di recedere. Non tanto per i vari difetti e difettucci, ma perché sono cambiate le cose e non dovrò più andar fuori per un anno...Quindi al posto del portatile mi serve il fisso.
Ora vorrei info per la recessione...che dite se chiamo Lunedì e dico che voglio recedere anche prima che mi arrivi la maledetta scatola cinese (ordinata il 6 Dicembre), che giustificazione dovrei dare?
polmone71
09-01-2010, 15:00
Ho deciso di recedere. Non tanto per i vari difetti e difettucci, ma perché sono cambiate le cose e non dovrò più andar fuori per un anno...Quindi al posto del portatile mi serve il fisso.
Ora vorrei info per la recessione...che dite se chiamo Lunedì e dico che voglio recedere anche prima che mi arrivi la maledetta scatola cinese (ordinata il 6 Dicembre), che giustificazione dovrei dare?
a me hanno detto di aspettare che il pacco arrivi, anche se sono nella fase di "elaborazione" dell'ordine, poi se ci fosse modo interesserebbe anche me
certo che se il mio ordine dal 21 dicembre era ancora il lavorazione
sarei scocciato anche io
non ti conviene fare una telefonata ?
io preferisco un i7 piuttosto che un i5
non so quando ma fra un po escono gli i9
http://www.onehardware.it/24/11/2009/provati-in-anteprima-i-nuovi-intel-core-i9/
Lunedì telefono e chiedo :) sul forum dell'xps 16 mi pare ci sia gente che l'ha ordinato nella stessa data ma l'ha ià ricevuto..spero proprio non ci siano problemi
alteslego
09-01-2010, 17:41
La data di consegna prevista è cambiata da 18/01/2010 al 02/03/2010 (!!!). Io ho fatto l'ordine il 07/12/2009 :cry: :muro:
La data di consegna prevista è cambiata da 18/01/2010 al 02/03/2010 (!!!). Io ho fatto l'ordine il 07/12/2009 :cry: :muro:
2/3 :O ?? per curiosità anche tu hai ordinato schermo full HD e/o lettore blu ray?
WALTER777
09-01-2010, 18:02
La data di consegna prevista è cambiata da 18/01/2010 al 02/03/2010 (!!!). Io ho fatto l'ordine il 07/12/2009 :cry: :muro:
io ho fatto l'ordine il 4dicembre e mi e arrivato il 16
nel preventivo la consegna era entro il 14gennaio
addirittura il 2 di marzo ...ma sono matti
3mesi sono troppi
hai fatto l'ordine per telefono?
come hai pagato?
hai scelto la configurazione base?
La data di consegna prevista è cambiata da 18/01/2010 al 02/03/2010 (!!!). Io ho fatto l'ordine il 07/12/2009 :cry: :muro:
Dove hai letto questo cambiamento? Te l'hanno comunicato via email?
alteslego
09-01-2010, 20:01
Dove hai letto questo cambiamento? Te l'hanno comunicato via email?
Lo ho letto qui: https://support.euro.dell.com/support/order/GlobalOrderHome.aspx
Ho fatto l'ordine per telefono, pagato tramite carta da credito
2/3 ?? per curiosità anche tu hai ordinato schermo full HD e/o lettore blu ray?
Ho ordinato lo studio 1747 con 720QM, display full HD, 2x500GB HDD, la scheda 802.11n e il 8x DVD+/-RW
Adesso probabilmente mi comprerò un Acer Aspire 8942G allo stesso prezzo ma con l'ATI Mobility Radeon HD5850 e il monitor da 18''
Adesso probabilmente mi comprerò un Acer Aspire 8942G allo stesso prezzo ma con l'ATI Mobility Radeon HD5850 e il monitor da 18''
Si parla di 3000$....
alteslego
09-01-2010, 22:19
Si parla di 3000$....
1299,00 EUR
http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/a_c_e_r/aspire+serie/acer+aspire+8942g+724g64bn
Nuvolabiancorossa
10-01-2010, 12:21
Vorrei info da chi ha recesso questo studio17...sopratutto sui tempi e modi del rimborso.
Ricordo solo Conred...
Mi sono convinto anche io a recedere il contratto con la Dell sopratutto perché non devo più partire e quindi a questo punto prendo un Fisso.
Vorrei informazioni su come mi dovrei muovere per il recesso....io ho fatto l'ordine il 6 Dicembre ed ancora sul sito della Dell appare ordine spedito, mentre su quello dell' UPS il solito "info fatture ricevute". Io ho anche ricevuto la fattura a casa. Vorrei recedere prima che arrivi il pacco. Infatti domani chiamo e chiedo questo. Ma nel caso rifiutassero (come penso che sarà) dovrei attendere il pacco e poi rispedirlo subito. A questo punto mi converrebbe ridarlo indietro direttamente appena arriva il camion? O faccio passare un altro corriere dopo qualche giorno? Poi che dovrei spedire? Ho letto nei post precedenti di raccomandate ed e-mail...non vorrei incappare in qualche cavillo burocratico e dovermi tenere il portatile.
WALTER777
10-01-2010, 13:51
chi e interessato puo leggere qualche pagina di questo thread
dove hanno sperimentato l'alimentatore da 130w
e hanno fatto prove di tutti i tipi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=215
Vorrei info da chi ha recesso questo studio17...sopratutto sui tempi e modi del rimborso.
Ricordo solo Conred...
Mi sono convinto anche io a recedere il contratto con la Dell sopratutto perché non devo più partire e quindi a questo punto prendo un Fisso.
Vorrei informazioni su come mi dovrei muovere per il recesso....io ho fatto l'ordine il 6 Dicembre ed ancora sul sito della Dell appare ordine spedito, mentre su quello dell' UPS il solito "info fatture ricevute". Io ho anche ricevuto la fattura a casa. Vorrei recedere prima che arrivi il pacco. Infatti domani chiamo e chiedo questo. Ma nel caso rifiutassero (come penso che sarà) dovrei attendere il pacco e poi rispedirlo subito. A questo punto mi converrebbe ridarlo indietro direttamente appena arriva il camion? O faccio passare un altro corriere dopo qualche giorno? Poi che dovrei spedire? Ho letto nei post precedenti di raccomandate ed e-mail...non vorrei incappare in qualche cavillo burocratico e dovermi tenere il portatile.
Non so' se riesci a fare recesso prima che arrivi a meno che non sia passato troppo tempo per l'attesa. Dovresti telefonare. Comunque quando ti arriva telefoni al commerciale e ti metti daccordo per la data del ritiro.Fai 2 raccomandate agli indirizzi delle sedi legali( questo dice la legge italiana)
Dell S.A.
1 ROND POINT BENJAMIN FRANKLIN
34938* MONTPELLIER Cedex 9*
France
Dell S.A.
Viale Milanofiori
Palazzo WTC
20090 Assago Milanofiori
Italia
Comunque so' di gente che non ha fatto la raccomandata e tutto e' andato a buon fine. ( come del resto ti dice il commerciale).
Per quanto mi riguarda il mio e' gia' arrivato in Inghilterra e sono in attesa dei soldi che dovrebbero arrivarmi la prossima settimana sulla mia carta.
Cosi' mi ha riferito il commerciale giovedi'
Non so' se riesci a fare recesso prima che arrivi a meno che non sia passato troppo tempo per l'attesa. Dovresti telefonare. Comunque quando ti arriva telefoni al commerciale e ti metti daccordo per la data del ritiro.Fai 2 raccomandate agli indirizzi delle sedi legali( questo dice la legge italiana)
Dell S.A.
1 ROND POINT BENJAMIN FRANKLIN
34938* MONTPELLIER Cedex 9*
France
Dell S.A.
Viale Milanofiori
Palazzo WTC
20090 Assago Milanofiori
Italia
Comunque so' di gente che non ha fatto la raccomandata e tutto e' andato a buon fine. ( come del resto ti dice il commerciale).
Per quanto mi riguarda il mio e' gia' arrivato in Inghilterra e sono in attesa dei soldi che dovrebbero arrivarmi la prossima settimana sulla mia carta.
Cosi' mi ha riferito il commerciale giovedi'
Esatto! La raccomandata ti consiglio di spedirla lo stesso.
Se non ti è ancora arrivato,prova a chiamare e a chiedere cosa succede se tu non accetti il pacco,rispedendolo automaticamente indietro.Magari ti ridanno pure i soldi della spedizione.Prova a chiamare sia dell che un ente consumatori (Altroconsumo).
Nuvolabiancorossa
10-01-2010, 19:42
Non so' se riesci a fare recesso prima che arrivi a meno che non sia passato troppo tempo per l'attesa. Dovresti telefonare. Comunque quando ti arriva telefoni al commerciale e ti metti daccordo per la data del ritiro.Fai 2 raccomandate agli indirizzi delle sedi legali( questo dice la legge italiana)
Dell S.A.
1 ROND POINT BENJAMIN FRANKLIN
34938* MONTPELLIER Cedex 9*
France
Dell S.A.
Viale Milanofiori
Palazzo WTC
20090 Assago Milanofiori
Italia
Comunque so' di gente che non ha fatto la raccomandata e tutto e' andato a buon fine. ( come del resto ti dice il commerciale).
Per quanto mi riguarda il mio e' gia' arrivato in Inghilterra e sono in attesa dei soldi che dovrebbero arrivarmi la prossima settimana sulla mia carta.
Cosi' mi ha riferito il commerciale giovedi'
Ok perfetto. Speriamo che domani mi accettino la recessione senza che debba aspettare l'arrivo del corriere. Altrimenti i tempi si allungherebbero di un altro mese...che palle! Secondo voi posso fare pressione sul ritardo per convincerli di un recesso immediato?
Nuvolabiancorossa
11-01-2010, 11:16
Ho chiamata e mi hanno detto che proprio oggi partiva dalla China...ma và? Non me l'aspettavo...:mbe:
Comunque sono costretto ad aspettare ancora un mesetto. E l'ordine l'ho fatto il 6 Gennaio 2009. Un ritardo pauroso! Tra un pò esce un modello nuovo!
Mi ha detto che se non voglio aspettare che arrivi un nuovo corriere posso rifiutare l'ordine che direttamente partirà per tornare al mittente...
Voi che dite? Mi conviene fare così? O è più sicuro il recesso?
discover86
11-01-2010, 12:58
Ragazzi ho letto le varie notizie in questa discussione riguardo le prove fatte sullo Studio 17;
purtroppo non sono espertissimo del settore..pertanto volevo chiedervi qual è più o meno in termini percentuali la perdita di prestazioni dovute alla "strozzatura",se possibile..grazie!
Ragazzi ho letto le varie notizie in questa discussione riguardo le prove fatte sullo Studio 17;
purtroppo non sono espertissimo del settore..pertanto volevo chiedervi qual è più o meno in termini percentuali la perdita di prestazioni dovute alla "strozzatura",se possibile..grazie!
Non c'e una perdita di prestazioni nell'utilizzo normale del pc. Il Throttling si presenta (ma viste le prove che stanno effettuando sul tread del 1645 mi viene pure il dubbio che non ci sia) solo con gpu e cpu sotto carico al 100% contemporaneamente. Che utilizzo devi fare del pc?
mi viene pure il dubbio che non ci sia
Oddio.. i test con prime95 e funmark non lasciano dubbio alcuno.. con cpu e gpu sotto carico , trotta eccome se trotta :D ...
Basta vedere poi le differenze dei test fatti a batteria.. c'e' un abisso..
Uscita la recensione su notebookcheck: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Dell-Studio-1747-Notebook.23745.0.html
poco entusiasmante
Oddio.. i test con prime95 e funmark non lasciano dubbio alcuno.. con cpu e gpu sotto carico , trotta eccome se trotta :D ...
Basta vedere poi le differenze dei test fatti a batteria.. c'e' un abisso..
Non mi sembra che i test di Danello con l'ali da 130 wat diano risultati diversi da quelli con il 90
Non mi sembra che i test di Danello con l'ali da 130 wat diano risultati diversi da quelli con il 90
Si ma gli stessi test fatti sull' Hp 2056 che monta lo stesso processore danno risultati (moltiplicatori non strozzati) molto diversi.
Con l'hp sfrutti il processore a pieno, con il Dell no.
Almeno.. cosi' pare..
Si ma gli stessi test fatti sull' Hp 2056 che monta lo stesso processore danno risultati (moltiplicatori non strozzati) molto diversi.
Con l'hp sfrutti il processore a pieno, con il Dell no.
Almeno.. cosi' pare..
Ma non sapiamo che scheda madre monta:rolleyes:
discover86
11-01-2010, 15:37
Non c'e una perdita di prestazioni nell'utilizzo normale del pc. Il Throttling si presenta (ma viste le prove che stanno effettuando sul tread del 1645 mi viene pure il dubbio che non ci sia) solo con gpu e cpu sotto carico al 100% contemporaneamente. Che utilizzo devi fare del pc?
Quale utilizzo?
sono uno studente di architettura..quindi programmi Cad 2D e 3D,rendering,fotoritocco (e giochi,ovviamente)..
quindi penso che le caratteristiche del processore i7 mi serviranno tutte..
inoltre mi sembra ingiusto da un punto di vista quasi "etico" acquistare un pc da una ditta che promette certe prestazioni e non le mantiene,invece..chissà quanti ne avranno venduti ad utenti ignari di tutto ciò!
Infatti mi sto guardando attorno verso notebook della Hp o un bel Vaio Sony serie F..
WALTER777
11-01-2010, 15:51
Ragazzi ho letto le varie notizie in questa discussione riguardo le prove fatte sullo Studio 17;
purtroppo non sono espertissimo del settore..pertanto volevo chiedervi qual è più o meno in termini percentuali la perdita di prestazioni dovute alla "strozzatura",se possibile..grazie!
io non sono espertissimo
ma sto provando il computer da 26giorni e i dati di fatto sono che :
il pc e molto veloce a fare qualsiasi operazione
i giochi girano bene
oggi ho installato batman arkham e mi gira a 1600x900 con i dettagli massimi
poi se qualcuno e scontento della grafica si vada a comprare un notebook con una scheda video piu potente,se la cava con 300 o 400 euro in piu se basta
edit : con 1200 o 1300 euro ti vendono notebook con schede video tipo 330gr 230 o 240 gt
con 1500euro ti puoi acquistare un notebook con schede video di fascia alta
tipo alienware che monta core i7 con gtx 260 e allora qui i fps salgono quando giochi
Non c'e una perdita di prestazioni nell'utilizzo normale del pc. Il Throttling si presenta (ma viste le prove che stanno effettuando sul tread del 1645 mi viene pure il dubbio che non ci sia) solo con gpu e cpu sotto carico al 100% contemporaneamente. Che utilizzo devi fare del pc?
quoto al 100%
sto seguendo anche io la discussione sul xps16 che pare avere lo stesso problema
dico pare che un utente ha acquistato un alimentatore da 130w e ha fatto prove su prove e non ha notato differenza
non ci sono programmi o giochi che sfruttano scheda video e processore al 100%
se qualcuno conosce dei programmi o dei giochi che sfruttano processore e scheda video contemporaneamente all 100% ce li faccia conoscere...
ad ogni modo e in arrivo un aggiornamento bios che pare rimuovere la strozzatura del processore ,nessuno sa ancora se poi serva un alimentatore piu grande del 90w
o se basta il 90w
dovrebbe correggere anche il conflitto hardware che e capitato a certi utenti che hanno messo in standbay il pc e poi non si e piu acceso
io non so che scheda madre monta
so solo che supporta un processore nuova generazione
che monta ram da 1333 MHz espandibile fino a 8giga di ram
nella recensione di notebookcheck parlano appunto del problema dell alimentazione
perche se il pc non da il 100% e a causa della poca potenza
qui tradotto dal tedesco all italiano con google
Probabilmente questo è l'alimentazione sotto il potere che tutti i componenti a pieno carico non può più fornire. Dell verschickt deshalb auf telefonische Anfrage kostenlos ein 130 Watt-Netzteil , mit dem die Probleme nicht mehr auftreten sollten. Dell ha inviato fuori, quindi, su richiesta, per telefono gratuitamente un 130-alimentatore watt, con la quale il problema non dovrebbe verificarsi più. Eine aktuelle Nachfrage bei Dell ergab, dass man im Moment empfiehlt auf das Bios-Update A04 zu warten, das am 13. Una domanda attuale, Dell ha dimostrato che uno dovrebbe aspettare per il momento sulla aggiornamento del BIOS di A04, che il 13 Januar erscheinen soll und das Problem laut Dell behebt. Appaiono nel mese di gennaio e correggere il problema, secondo Dell.
adesso sul mio notebook ho questa versione bios A03
e aspetto che esce lo A04 poi telefono e mi faccio mandare un alimentatore piu potente
cosi poi va ancora piu forte :)
Uscita la recensione su notebookcheck: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Dell-Studio-1747-Notebook.23745.0.html
poco entusiasmante
poco entusiasmante per te che spendi 1500 euro per un notebook
per me che ne ho spesi 900 direi che la recensione e buona
in piu con la prospettiva di piu potenza col nuovo bios
sono soddisfatto
io non avrei mai speso 1500 o 1600euro per un notebook che monta la ati 4650 che e sempre una buona scheda video (meglio di tante altre)
ma non di fascia alta
Quale utilizzo?
sono uno studente di architettura..quindi programmi Cad 2D e 3D,rendering,fotoritocco (e giochi,ovviamente)..
quindi penso che le caratteristiche del processore i7 mi serviranno tutte..
inoltre mi sembra ingiusto da un punto di vista quasi "etico" acquistare un pc da una ditta che promette certe prestazioni e non le mantiene,invece..chissà quanti ne avranno venduti ad utenti ignari di tutto ciò!
Infatti mi sto guardando attorno verso notebook della Hp o un bel Vaio Sony serie F..
Partiamo dal fatto che per questo prezzo non trovi di meglio, se spendi 300 400 euro in più, anche in dell trovi di meglio. Per quello che devi fare, se lofai a livello professionistico e questo sarà il tuo pc principale non credo sia adatto, per quello ci sono i Precision. Questa è una macchina di livello medio, anche se monta un i7 mica vuol dire che sia la macchina migliore. E' la macchina migliore in quella fascia di prezzo e sfido chiunque a negarlo.
Se vuoi prestazioni migliori sull'i7 prendi un alienware o un precision e ti assicuro che li le prestazioni le hai tutte. Mi spiegate perchè Dell dovrebbe fare uno Studio con le stesse prestazioni di un Alienware?
WALTER777
11-01-2010, 16:36
http://img231.imageshack.us/img231/8456/immaginevc.jpg (http://img231.imageshack.us/i/immaginevc.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/immaginevc.jpg/1/w199.png (http://g.imageshack.us/img231/immaginevc.jpg/1/)
thread ufficiale 1747 straniero aggiornato
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=de&tl=it&u=http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php%3Ft%3D672605&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhiShA7_ViYM5hjOeIKgThMaSDB0lw
sandcreek73
11-01-2010, 17:32
poco entusiasmante per te che spendi 1500 euro per un notebook
per me che ne ho spesi 900 direi che la recensione e buona
in piu con la prospettiva di piu potenza col nuovo bios
sono soddisfatto
io non avrei mai speso 1500 o 1600euro per un notebook che monta la ati 4650 che e sempre una buona scheda video (meglio di tante altre)
ma non di fascia alta
sinceramente la recensione è tutt'altro che entusiasmante.
il portatile costa 1200 euro con sconto quindi non è super economico e la recensione dice che è un portatile potente e con buone qualità ma con gravi difetti soprattutto il pannello giudicato mediocre, e questo può essere per moltissime persone una grave discriminante in fatto di scelta.
inoltre scalda molto, è rumoroso e consuma assai (tanto che consigliano le battire supplettive).
siamo dei consumers non siamo tifosi!quindi in questo posto è meglio diamo dei giudizi ponderati che possono aiutare il prossimo :)
giudizio 81% di buona qualità, si può trovare di meglio?
WALTER777
11-01-2010, 18:07
sinceramente la recensione è tutt'altro che entusiasmante.
il portatile costa 1200 euro con sconto quindi non è super economico e la recensione dice che è un portatile potente e con buone qualità ma con gravi difetti soprattutto il pannello giudicato mediocre, e questo può essere per moltissime persone una grave discriminante in fatto di scelta.
inoltre scalda molto, è rumoroso e consuma assai (tanto che consigliano le battire supplettive).
siamo dei consumers non siamo tifosi!quindi in questo posto è meglio diamo dei giudizi ponderati che possono aiutare il prossimo :)
giudizio 81% di buona qualità, si può trovare di meglio?
il monitor e buono e meglio di molti altri
anzi e sopra la media
io non lo trovo rumoroso
scaldare scalda come tutti
consuma talmente tanto che non bastano 90w
a batteria con prestazioni elevate ci faccio 2 orette
ma preferisco usarlo con alimentatore
io sono un tifoso della juve
il notebook l'ho pagato 900euro
e non 1200
e sono soddisfatto
il mio notebook rimane acceso dalle 10 15 ore al giorno
e non perde un colpo
l'unica cosa che aspetto e il nuovo bios
e all occorrenza mi prendo un alimentatore piu potente se non bastano 90w
per il resto io sono soddisfatto
frequento questo thread da quando e nato
anzi da prima ancora che lo aprissero
questo per dirti
che ci sono diversi utenti che lo hanno acquistato
ma non si fanno piu sentire
forse perche sono soddisfati
immagino che se avessero riscontrato problemi di qualsiasi natura
oppure se la qualita del prodotto non era conforme
li sentivamo anche loro
ad ogni modo a quelli che la pensano come te
consiglio di non acquistarlo
ci sono tante marche da scegliere per tutti i gusti
cosi non ti fai (fregare dalla DELL)
... io sono un tifoso della juve ...
Capisco!! Non puoi tifare juve e ti metti a tifare Dell! :D
A parte lo scherzo, ma questo non è il tuo primo portatile? Se si, come fai a fare paragoni riguardo lo schermo, rumorosità e batteria se non ne hai mai avuto un altro??
Anche se non fosse, sei l'unica persona che leggo, tra post stranieri, italiani e alieni, che dice che questo pc non fà rumore, che ci gioca bene (dopo aver appurato che gli fps con ali sono vergognosi) e che a questa fascia di prezzo non si trova di meglio (errato: con lettore bluray questo pc raggiunge lo stesso prezzo dell'hp, che ha appunto il lettore, basta solo cercare bene su internet)!
Sarai mica un giocatore della Dell? :stordita:
P.S. Chiaramente il mio tono è del tutto scherzoso, dopo gli ultimi avvenimenti, sdrammatizziamo che è meglio!;)
WALTER777
11-01-2010, 18:49
Capisco!! Non puoi tifare juve e ti metti a tifare Dell! :D
A parte lo scherzo, ma questo non è il tuo primo portatile? Se si, come fai a fare paragoni riguardo lo schermo, rumorosità e batteria se non ne hai mai avuto un altro??
Anche se non fosse, sei l'unica persona che leggo, tra post stranieri, italiani e alieni, che dice che questo pc non fà rumore, che ci gioca bene (dopo aver appurato che gli fps con ali sono vergognosi) e che a questa fascia di prezzo non si trova di meglio (errato: con lettore bluray questo pc raggiunge lo stesso prezzo dell'hp, che ha appunto il lettore, basta solo cercare bene su internet)!
Sarai mica un giocatore della Dell? :stordita:
P.S. Chiaramente il mio tono è del tutto scherzoso, dopo gli ultimi avvenimenti, sdrammatizziamo che è meglio!;)
mio padre ha un notebook samsung di 2 anni
pagato 800euro quelli della tim
se fatto fregare i soldi da loro
l'ho usato parecchio
ho acquistato all mia ex su ebay un hp da 2000euro con il monitor da 21
e l'ho rodato bene
a parte che dopo un po li si e rotta la tastiera ma nel complesso era ottimo
ti parlo di novembre 2007
era il top
il monitor dello studio17 e migliore e anche l'audio
http://www.ampletech.net/news/hardware/1060/hp--the-dragon--un-nuovo-notebook-da-7kg.html
anche se personelmente questo e il mio primo notebook credo di non essere cosi incompetente da capire se un prodotto e valido oppure no
A parte lo scherzo, ma questo non è il tuo primo portatile? Se si, come fai a fare paragoni riguardo lo schermo, rumorosità e batteria se non ne hai mai avuto un altro??
Lui non so, ma per me questo è il 6° notebook, contando solo quelli con lo schermo da 17", Toshiba, Sony, Dell Inspiron, Dell Vostro e Dell studio e adesso il nuovo Studio... quindi un po' di statistica c'è....
A mio avviso, al momento e il migliore.....
discover86
11-01-2010, 19:52
Partiamo dal fatto che per questo prezzo non trovi di meglio, se spendi 300 400 euro in più, anche in dell trovi di meglio. Per quello che devi fare, se lofai a livello professionistico e questo sarà il tuo pc principale non credo sia adatto, per quello ci sono i Precision. Questa è una macchina di livello medio, anche se monta un i7 mica vuol dire che sia la macchina migliore. E' la macchina migliore in quella fascia di prezzo e sfido chiunque a negarlo.
Se vuoi prestazioni migliori sull'i7 prendi un alienware o un precision e ti assicuro che li le prestazioni le hai tutte. Mi spiegate perchè Dell dovrebbe fare uno Studio con le stesse prestazioni di un Alienware?
Diciamo che sono all'ultimo anno di università..per cui sto pensando ad un notebook valido anche per quando mi affaccerò sul mondo del lavoro..viaggio molto,per cui deve essere degno sostituto di un pc fisso!
Comunque dopo questa "castroneria" della Dell coi pc "strozzati" credo proprio che mi rifugerò dalla cara vecchia Sony..Serie F:un bel 16pollici,full HD e lettore bluray,core i7 ecc a 1280..sono 250 Euro in più del Dell,ma la qualità si paga..
chiedo scusa se dico cose errate,ma mi han sempre presentato la Sony come una delle migliori case produttrici di notebook.. :(
P.S.scrissi alla Dell per delucidazioni sul problema della "strozzatura" il 5 Gennaio ancora non mi è arrivata risposta.. :(
Carpugnino
11-01-2010, 20:06
Diciamo che sono all'ultimo anno di università..per cui sto pensando ad un notebook valido anche per quando mi affaccerò sul mondo del lavoro..viaggio molto,per cui deve essere degno sostituto di un pc fisso!
Comunque dopo questa "castroneria" della Dell coi pc "strozzati" credo proprio che mi rifugerò dalla cara vecchia Sony..Serie F:un bel 16pollici,full HD e lettore bluray,core i7 ecc a 1280..sono 250 Euro in più del Dell,ma la qualità si paga..
chiedo scusa se dico cose errate,ma mi han sempre presentato la Sony come una delle migliori case produttrici di notebook.. :(
P.S.scrissi alla Dell per delucidazioni sul problema della "strozzatura" il 5 Gennaio ancora non mi è arrivata risposta.. :(
Lo studio 15 15,6" con i7 + schermo full HD (bellissimo) costa 850 euro e non è strozzato. Certo ha una 4570.
Se non sei un gamer incallito valutalo, che con 450 euro di differenza di lettori blu-ray ne compri 2 o 3 :D
discover86
11-01-2010, 20:10
Lo studio 15 15,6" con i7 + schermo full HD (bellissimo) costa 850 euro e non è strozzato. Certo ha una 4570.
Se non sei un gamer incallito valutalo, che con 450 euro di differenza di lettori blu-ray ne compri 2 o 3 :D
Il problema non è tanto la 4570,quanto il fatto che sia da 512 mb non espandibili.. :(
e purtroppo quel mezzo giga mi fa parecchio comodo,anche in previsione di utilizzare programmi pesanti di grafica 3d..
picagetto
11-01-2010, 21:22
non ci sono programmi o giochi che sfruttano scheda video e processore al 100%
se qualcuno conosce dei programmi o dei giochi che sfruttano processore e scheda video contemporaneamente all 100% ce li faccia conoscere...
scusa ma che ragionamento è??
il fatto che "ora" non ci siano programmi che sfruttano cpu e gpu al 100% non vuol dire che tra 2 anni non ci siano, io non so se la dell risolverà il problema ma che io sappia finora non è successo.
Io sono felice per te che sei contento del tuo acquisto, ma negare che abbia questo grosso difetto secondo me è disinformare.
Anche io seguo questo 3d da quando è nato, e sono molti coloro che hanno recesso dall'acquisto una volta riscontrato il problema.
Stessa cosa sull'XPS 16.
discover86
11-01-2010, 21:37
scusa ma che ragionamento è??
il fatto che "ora" non ci siano programmi che sfruttano cpu e gpu al 100% non vuol dire che tra 2 anni non ci siano, io non so se la dell risolverà il problema ma che io sappia finora non è successo.
Io sono felice per te che sei contento del tuo acquisto, ma negare che abbia questo grosso difetto secondo me è disinformare.
Anche io seguo questo 3d da quando è nato, e sono molti coloro che hanno recesso dall'acquisto una volta riscontrato il problema.
Stessa cosa sull'XPS 16.
Condivido pienamente.Mi sembra ingiusto che un'azienda venda un prodotto con determinate caratteristiche che poi non vengono realmente espresse dal notebook. Non importa se verranno mai sfruttate realmente, ma io pago per un certo tipo di prestazioni e queste non possono essere disattese; inoltre la Dell non informa di questi problemi e, se non fosse stato per test effettuati da terzi, non sarebbero mai venuti a galla. Questo non mi sembra indice di serietà da parte dell'azienda.
WALTER777
11-01-2010, 23:13
scusa ma che ragionamento è??
il fatto che "ora" non ci siano programmi che sfruttano cpu e gpu al 100% non vuol dire che tra 2 anni non ci siano, io non so se la dell risolverà il problema ma che io sappia finora non è successo.
Io sono felice per te che sei contento del tuo acquisto, ma negare che abbia questo grosso difetto secondo me è disinformare.
Anche io seguo questo 3d da quando è nato, e sono molti coloro che hanno recesso dall'acquisto una volta riscontrato il problema.
Stessa cosa sull'XPS 16.
io sto aspettando che aggiornano il bios ,ovviamente se ce da aumentare le prestazioni
non posso che esserne contento
nonostante tutto
attualmente
lo sto usando
e mi sto trovando bene
probabilmente se in questi giorni avevo intenzione di acquistare uno studio17
e leggevo questo thread con tutte ste lamentele
mi mettevo paura e forse non lo compravo
ma io che lo uso e vedo come si comporta nonostante sia sottoalimentato
se torno indietro lo ricompro
Il problema non è tanto la 4570,quanto il fatto che sia da 512 mb non espandibili.. :(
e purtroppo quel mezzo giga mi fa parecchio comodo,anche in previsione di utilizzare programmi pesanti di grafica 3d..
occhio che la vram viene divorata molto più dal gaming spinto che dai programmi di grafica 3D.
e soprattutto quando modelli in scene pesanti se la gpu non ce la fa a fornire un numero di FPS tali da lavorare agevolmente, la quantità di vram assume un ruolo secondario ;)
tra se si conosce bene un software di modellazione e si gestisce la scena in maniera pulita, (spegnendo i layer no utilizzati per dirne una) si sgrava parecchio la scheda video dai calcoli.
comunque tornando in topic, oggi ho chiamato un commerciale dell.
ovviamente dicono che non ci sono state segnalazioni sul problema della cpu ampiamente discusso in questo thread :rolleyes: anzi temo che non sapesse nemmeno di cosa stessi parlando.
e soprattutto mi ha detto che non sono previste nuove versioni di bios. :muro:
quindi visto che sono dietro questo dell studio 17 da dicembre e mi serve il prcessore i7, mi sono abbondantemente rotto le balle e oggi ho comprato da mediaworld l'hp dv6-2044 el.
se a qualcuno interessa si trova ancora in offerta a 899€. da mediaworld presso i gigli di firenze ce ne sono ancora 54 ;) (modello bianco. il nero costa 100€ in più :stordita: )
p.s. ma per chi fa modellazione 3D, sicuro che questo problema del moltiplicatore influisca? dubito che in fase di modellazione si usino gpu + 4core al 100%. e in fase di rendering il problema non sussiste.
se qualcono fosse diposto ad eseguire un test specview perfect controllando il moltiplicatore della cpu si taglierebbe la testa al toro in quest'ambito :)
WALTER777
11-01-2010, 23:59
occhio che la vram viene divorata molto più dal gaming spinto che dai programmi di grafica 3D.
e soprattutto quando modelli in scene pesanti se la gpu non ce la fa a fornire un numero di FPS tali da lavorare agevolmente, la quantità di vram assume un ruolo secondario ;)
tra se si conosce bene un software di modellazione e si gestisce la scena in maniera pulita, (spegnendo i layer no utilizzati per dirne una) si sgrava parecchio la scheda video dai calcoli.
comunque tornando in topic, oggi ho chiamato un commerciale dell.
ovviamente dicono che non ci sono state segnalazioni sul problema della cpu ampiamente discusso in questo thread :rolleyes: anzi temo che non sapesse nemmeno di cosa stessi parlando.
e soprattutto mi ha detto che non sono previste nuove versioni di bios. :muro:
quindi visto che sono dietro questo dell studio 17 da dicembre e mi serve il prcessore i7, mi sono abbondantemente rotto le balle e oggi ho comprato da mediaworld l'hp dv6-2044 el.
se a qualcuno interessa si trova ancora in offerta a 899€. da mediaworld presso i gigli di firenze ce ne sono ancora 54 ;) (modello bianco. il nero costa 100€ in più :stordita: )
p.s. ma per chi fa modellazione 3D, sicuro che questo problema del moltiplicatore influisca? dubito che in fase di modellazione si usino gpu + 4core al 100%. e in fase di rendering il problema non sussiste.
se qualcono fosse diposto ad eseguire un test specview perfect controllando il moltiplicatore della cpu si taglierebbe la testa al toro in quest'ambito :)
non hanno ricevuto segnalazioni ti hanno detto...
e non sono previste nuove versioni del bios
ma allora nei forum stranieri dove andiamo a leggere tutti i giorni
si inventano le cose?
anche il sito notebookcheck ha recensito il notebook
e sottolineato il problema
hanno scritto di un uscita di bios aggiornato
Gemini77
12-01-2010, 00:14
non hanno ricevuto segnalazioni ti hanno detto...
e non sono previste nuove versioni del bios
ma allora nei forum stranieri dove andiamo a leggere tutti i giorni
si inventano le cose?
anche il sito notebookcheck ha recensito il notebook
e sottolineato il problema
hanno scritto di un uscita di bios aggiornato
il "bravo" commerciale prima vende, poi parte con la sequela di "giustificazioni" ... ma questo non vuol dire che non risolvano il problema e che la dell non sia seria o che tutti i commerciali siano così ... :D
io li capisco anche, ma i forum sono importanti e fondamentali anche per questo! ;)
ps
mi sa che abbandono anche io l'idea del 1747 un po per questi problemi, un po per i tempi biblici che stanno subendo alcuni utenti.
WALTER777
12-01-2010, 00:32
il "bravo" commerciale prima vende, poi parte con la sequela di "giustificazioni" ... ma questo non vuol dire che non risolvano il problema e che la dell non sia seria o che tutti i commerciali siano così ... :D
io li capisco anche, ma i forum sono importanti e fondamentali anche per questo! ;)
ps
mi sa che abbandono anche io l'idea del 1747 un po per questi problemi, un po per i tempi biblici che stanno subendo alcuni utenti.
ho provato e vedere quanto succhia batman arkham a 1600x900 con i dettagli massimi...gioco fluidissimo
http://img44.imageshack.us/img44/8241/immaginebge.jpg (http://img44.imageshack.us/i/immaginebge.jpg/)
picagetto
12-01-2010, 05:20
ho provato e vedere quanto succhia batman arkham a 1600x900 con i dettagli massimi...gioco fluidissimo
mi ripeto... il fatto che tu riesca ad usare tutti i tuoi programmi "oggi" non significa che la macchina non sia castrata.
Ti dirò di più, è proprio perchè attualmente non ci sono programmi che evidenzino il throttling che mi fa dubitare che il problema sarà risolto.
è più di una settimana che aspetto notizie da dell sui problemi riscontrati
1. throttling: sembra che non sanno neanche cos'è
2. 7 bip: forse sì e forse no, chissà, mah
3. ritardi nella spedizione, no sono nella media
ma vi pare che si debba aspettare 2 mesi per un portatile?
si chiedesse la luna ...
comunque la mia idea è questa:
dell ha bruciato la concorrenza immettendo sul mercato un i7 supercompetitivo, ma senza secondo me averlo testato a dovere;
nel confronto con altri note dotati di i7 (vedi HP) si sono riscontrate "limitazioni"/"difetti" che forse e [U]forse[U] stanno ora risolvendo, ma nel frattempo la concorrenza mette la freccia e va .... (Sony - Asus - HP)
scusa ma che ragionamento è??
il fatto che "ora" non ci siano programmi che sfruttano cpu e gpu al 100% non vuol dire che tra 2 anni non ci siano, io non so se la dell risolverà il problema ma che io sappia finora non è successo.
Io sono felice per te che sei contento del tuo acquisto, ma negare che abbia questo grosso difetto secondo me è disinformare.
Anche io seguo questo 3d da quando è nato, e sono molti coloro che hanno recesso dall'acquisto una volta riscontrato il problema.
Stessa cosa sull'XPS 16.
Fra 2 anni questo pc sarà absoleto con o senza la presunta strozzatura. Ormaiol l'i7 stesso è obsoleto vista l'uscita dei nuovi processori. In più se è vero che a maggio inizieranno a montare la serie 5000 sui notebook di questa fascia non oso immaginare fra 2 anni cosa monteranno.
Spendere 900 euro per un portatile non mi sembra un investimento sul futuro. Pensa che due anni e mezzo fa c'erano in circolazione per 1200 euro le nvidia 7900gs, (scheda video di tutto rispetto) ma ora cosa ci faresti con quella scheda video?
Un portatile ha i suoi limiti e bisogna tenere sempe in conto che dopo 2-3 anni va sostituito se si vuole sempre la maglior macchina in circolazione.
Molti hanno fato recesso senza neanche capire cosa avevano in mano. Io ormai lo utilizzo da un mese e ti assicuro come Walter che non ho avuto nessun problema a fare tutto quello che volevo e non ho riscontrato nessuna problematica. Per me resta un ottimo computer in questa fascia di prezzo.
Qui parlano di una nuova versione di bios data per certa:
http://en.community.dell.com/forums/t/19310587.aspx?PageIndex=9
Oggi ho trovato finalmente una novità sul sito di tracciamento UPS: il pacco è partito ma non dalla cina, bensi da francoforte. A questo punto è quasi sicuro che il viaggio dalla cina a francoforte viene fatto da un altro vettore via nave e successivamente si inizia a vedere il tracciamento quando il primo vettore lo consegna a UPS.+
Ricordo i miei dati:
Ordinato il 7 dicembre
Spedito il 14 dicembre
Info fattura ricevute dal 14 dicembre al 11 gennaio
Data di prevista consegna sulla conferma ordine: 15 gennaio
Alla fine pare abbiano mantenuto i tempi stimati all'inizio
sandcreek73
12-01-2010, 08:24
Lui non so, ma per me questo è il 6° notebook, contando solo quelli con lo schermo da 17", Toshiba, Sony, Dell Inspiron, Dell Vostro e Dell studio e adesso il nuovo Studio... quindi un po' di statistica c'è....
A mio avviso, al momento e il migliore.....
@walter77 non mi và neanche di risponderti, se c'e' una cosa che non sopporto è il tifo da stadio, tutto quello che dici è abbastanza contestabile.
icio67, visto che hai una certa esperienza perchè non ci dai un parere un pò più organico del portatile?
mi interessa sapere la qualità del monitor, il rumore, la durata reale delle batterie e le prestazioni quando la macchina è sotto stress, inoltre visto che utilizzo il pc spesso sulle gambe anche quanto scalda.
grazie :)
io sto aspettando che aggiornano il bios ,ovviamente se ce da aumentare le prestazioni
non posso che esserne contento
nonostante tutto
attualmente
lo sto usando
e mi sto trovando bene
probabilmente se in questi giorni avevo intenzione di acquistare uno studio17
e leggevo questo thread con tutte ste lamentele
mi mettevo paura e forse non lo compravo
ma io che lo uso e vedo come si comporta nonostante sia sottoalimentato
se torno indietro lo ricompro
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d studio max) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
inoltre è di ottima fattura, robusto, silenzioso e la batteria discreta (2 ore con schermo 17" non è male)
tutto questo paragonandolo al mio vecchio notebook (un acer ....mai più in vita mia!!!)
Se tornassi indietro lo ricomprerei...questa la mia modesta opinione...ciao
sandcreek73
12-01-2010, 08:33
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d max studio) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
Se tornassi indietro lo ricomprerei...ciao
hai fatto qualche test su programmi 3d ?
che ci dici della qualità del pannello , ci hai visto qualche film o lo usi solo per lavoro ?
hai fatto qualche test su programmi 3d ?
che ci dici della qualità del pannello , ci hai visto qualche film o lo usi solo per lavoro ?
Non ho fatto test con programmi 3d, ho fatto solo un confronto prestazionale (cronometrando quando ci impiega a risolvere una struttura di ingegneria abbastanza complessa) col mio pc fisso (core 2 quad Q6600, 4 Gb ram, Nvidia Geforce 7900 gs) e il dell lo ha umiliato (col fisso risoluzione il 34 minuti col dell 23 minuti !!!!!).
Il notebook lo uso il 95% per lavoro, il monitor è molto buono anche se forse avrei preferito un 16:10 ma comunque anche con autocad va bene anche 16:9 usando lo spazio laterale per le barre delle applicazioni.
Ho guardato un pezzo di film e mi sembrava fluido e con buona risoluzione (tenendo conto che come avrai capito non sono un esperto però!!!)
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao
sandcreek73
12-01-2010, 09:27
Non ho fatto test con programmi 3d, ho fatto solo un confronto prestazionale (cronometrando quando ci impiega a risolvere una struttura di ingegneria abbastanza complessa) col mio pc fisso (core 2 quad Q6600, 4 Gb ram, Nvidia Geforce 7900 gs) e il dell lo ha umiliato (col fisso risoluzione il 34 minuti col dell 23 minuti !!!!!).
Il notebook lo uso il 95% per lavoro, il monitor è molto buono anche se forse avrei preferito un 16:10 ma comunque anche con autocad va bene anche 16:9 usando lo spazio laterale per le barre delle applicazioni.
Ho guardato un pezzo di film e mi sembrava fluido e con buona risoluzione (tenendo conto che come avrai capito non sono un esperto però!!!)
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao
ciao grazie , la cosa che mi lascia perpelsso è l'alimentatore da 90 w quando il sony ha in dotazione un alimentatore da 150w!:muro:
Qui parlano di una nuova versione di bios data per certa:
http://en.community.dell.com/forums/t/19310587.aspx?PageIndex=9
Oggi ho trovato finalmente una novità sul sito di tracciamento UPS: il pacco è partito ma non dalla cina, bensi da francoforte. A questo punto è quasi sicuro che il viaggio dalla cina a francoforte viene fatto da un altro vettore via nave e successivamente si inizia a vedere il tracciamento quando il primo vettore lo consegna a UPS.+
Ricordo i miei dati:
Ordinato il 7 dicembre
Spedito il 14 dicembre
Info fattura ricevute dal 14 dicembre al 11 gennaio
Data di prevista consegna sulla conferma ordine: 15 gennaio
Alla fine pare abbiano mantenuto i tempi stimati all'inizio
Il mio e il tuo viaggiano insieme! Ho le tue stesse date infatti e dopo quasi un mese vedo l'aggiornamento sul sito ups.
Bene, a questo punto testerò il nuovo bios, e se non mi soddisfa lo rimanderò indietro.
Lui non so, ma per me questo è il 6° notebook, contando solo quelli con lo schermo da 17", Toshiba, Sony, Dell Inspiron, Dell Vostro e Dell studio e adesso il nuovo Studio... quindi un po' di statistica c'è....
A mio avviso, al momento e il migliore.....
Ma HP non ne hai provati? :)
Chiunque me ne parla benessimo.
ciao grazie , la cosa che mi lascia perpelsso è l'alimentatore da 90 w quando il sony ha in dotazione un alimentatore da 150w!:muro:
di niente figurati, mi spiace non esserti stato molto di aiuto in quanto non esperto in materia informatica...il discorso alimentatore sottodimensionato secondo me è purtroppo un dato certo...speriamo che dell ripari l'errore con nuovo bios nuovo alimentatore e/o quant'altro....ciao e grazie a te e agli altri per questo thread...
castello_di_carta
12-01-2010, 09:48
Se volete che faccia qualche test con i programmi 3d quali autocad, revit, 3d studio sono a vostra disposizione!!!! ciao
Puoi fare qualche test con Revit 2010. Hai Windows 7 a 32 o 64 bit?
Ho un file per fare test rendering con Revit 2010 (ti posso linkkare dove scaricarlo - è molto piccolo). Grazie
ps ho letto che hai windows 7 64 bit. Ottimo. Saluti
Bene, a questo punto testerò il nuovo bios, e se non mi soddisfa lo rimanderò indietro.
Solo che il bios ancora non è disponibile. A quanto ho letto pare debbano testarlo, ma i tempi non si conoscono.
WALTER777
12-01-2010, 10:00
Fra 2 anni questo pc sarà absoleto con o senza la presunta strozzatura. Ormaiol l'i7 stesso è obsoleto vista l'uscita dei nuovi processori. In più se è vero che a maggio inizieranno a montare la serie 5000 sui notebook di questa fascia non oso immaginare fra 2 anni cosa monteranno.
Spendere 900 euro per un portatile non mi sembra un investimento sul futuro. Pensa che due anni e mezzo fa c'erano in circolazione per 1200 euro le nvidia 7900gs, (scheda video di tutto rispetto) ma ora cosa ci faresti con quella scheda video?
Un portatile ha i suoi limiti e bisogna tenere sempe in conto che dopo 2-3 anni va sostituito se si vuole sempre la maglior macchina in circolazione.
Molti hanno fato recesso senza neanche capire cosa avevano in mano. Io ormai lo utilizzo da un mese e ti assicuro come Walter che non ho avuto nessun problema a fare tutto quello che volevo e non ho riscontrato nessuna problematica. Per me resta un ottimo computer in questa fascia di prezzo.
fra qualche mese escono i core i9
anche se ne spendevo 1500 tra due anni siamo sempre li
vedi il pc della mia ex pagato 2000euro che monta un t7700 e una ati 2600
WALTER777
12-01-2010, 10:15
@walter77 non mi và neanche di risponderti, se c'e' una cosa che non sopporto è il tifo da stadio, tutto quello che dici è abbastanza contestabile.
icio67, visto che hai una certa esperienza perchè non ci dai un parere un pò più organico del portatile?
mi interessa sapere la qualità del monitor, il rumore, la durata reale delle batterie e le prestazioni quando la macchina è sotto stress, inoltre visto che utilizzo il pc spesso sulle gambe anche quanto scalda.
grazie :)
leggi tutti i post che ho scritto sul thread
e da quando uso il notebook
che ripeto che il pc e di buona qualita
a parte l'alimentazione che non lo fa lavorare al 100% se richiesto
puoi contestare tutto quello che vuoi
io sono qua.
non ti capisco propio
Puoi fare qualche test con Revit 2010. Hai Windows 7 a 32 o 64 bit?
Ho un file per fare test rendering con Revit 2010 (ti posso linkkare dove scaricarlo - è molto piccolo). Grazie
ps ho letto che hai windows 7 64 bit. Ottimo. Saluti
vorrei fare anche io i test che hai suggerito
se mi passi il link
grazie:D
Leafwind
12-01-2010, 10:56
Il mio e il tuo viaggiano insieme! Ho le tue stesse date infatti e dopo quasi un mese vedo l'aggiornamento sul sito ups.
Confermo, anche il mio è insieme al vostro, vedo finalmente il pacco "In Transito", data di consegna programmata 14 Gennaio.
data di consegna programmata 14 Gennaio.
Dove si può leggere questa informazione?
Il mio pacco è partito da francoforte alle 2.01 di questa mattina ed è arrivato a norimberga alle 5.25 per poi ripartire alle 6.11.
Ora dovrebbe essere diretto a milano, ma non capisco la tappa a norimberga. Forse dopo un viaggio di un mese in nave è stanco poveretto ... :asd:
sandcreek73
12-01-2010, 11:26
@walter77
nessuno contesta che il dell 17 sia un buon portatile e ci mancherebbe pure!
sto spendendo 1000 euro e con 1000 euro ti compri almeno 3 portatili entry level quindi se spendo il triplo di un portatile base voglio delle prestazioni più che buone spero che il concetto sia chiaro.
il dell dimostra di avere un alimentatore scarso , di cui non si capiscono bene i problemi, inoltre non riesco a capire la qualità del monitor visto che viene reputata sotto il livello di quella categoria, inoltre che senso ha mettere un processore potente se poi non riesco a sfruttarlo?.
ora il sony mostra un monitor di mezzo pollice piu piccolo ma di qualità piu elevata(?) una scheda grafica più o meno simile ma non pare abbia i problemi del dell in fatto di sotto alimentazione e collo di bottiglia.
vorrei un portatile per tutti gli usi e soprattutto per vedere film visto che il desktop non lo uso quasi più è su queste basi che vorrei fare la mia scelta tutto qui.
Leafwind
12-01-2010, 11:44
Dove si può leggere questa informazione?
Il mio pacco è partito da francoforte alle 2.01 di questa mattina ed è arrivato a norimberga alle 5.25 per poi ripartire alle 6.11.
Ora dovrebbe essere diretto a milano, ma non capisco la tappa a norimberga. Forse dopo un viaggio di un mese in nave è stanco poveretto ... :asd:
Vero, magari si è fatto pure le LAN in nave con gli amici, coi nostri portatili :D
Comunque, a me la data di consegna appare sotto Stato. In pratica così:
Numero di Ricerca:
Stato:
Data di consegna riprogrammata:
Inviato a:
Spedito il:
eccetera
@walter77
nessuno contesta che il dell 17 sia un buon portatile e ci mancherebbe pure!
sto spendendo 1000 euro e con 1000 euro ti compri almeno 3 portatili entry level quindi se spendo il triplo di un portatile base voglio delle prestazioni più che buone spero che il concetto sia chiaro.
il dell dimostra di avere un alimentatore scarso , di cui non si capiscono bene i problemi, inoltre non riesco a capire la qualità del monitor visto che viene reputata sotto il livello di quella categoria, inoltre che senso ha mettere un processore potente se poi non riesco a sfruttarlo?.
ora il sony mostra un monitor di mezzo pollice piu piccolo ma di qualità piu elevata(?) una scheda grafica più o meno simile ma non pare abbia i problemi del dell in fatto di sotto alimentazione e collo di bottiglia.
vorrei un portatile per tutti gli usi e soprattutto per vedere film visto che il desktop non lo uso quasi più è su queste basi che vorrei fare la mia scelta tutto qui.
poi mi dici dove trovi un pc 17 pollici entry level a 300 euro che lo compro anch'io.
Se devi guardare solo film che te ne fai di un i7? Con questa macchina puoi giocare a tutti i titoli senza problemi e elaborazione grafica a gogò. Resta un pc da 900 euro. Il sony ne costa 1200. Sono 300 euro mica noccioline. Me li inizio a mettere da parte per un pc nuovo fra 2 anni.
Stiamo parlando di due pc di cui un utente normale (cioè tutti noi) non noterà assolutamente nessuna differeza prestazionale. Se usata con prestazioni fino al 80/90 per cento avrai esattamente le stesse prestazioni e tempi di risposta dall'uno e dall'altro e sono sicuro le avresti identiche anche se li usassi al 100%. Se poi dovessi usare la macchina sempre al 100 per cento (cosa che io personalmente non farò mai) non ti consiglierei nessuno di questi 2 pc ma altri più professionali.
Numero di Ricerca:
Stato:
Data di consegna riprogrammata:
Inviato a:
Spedito il:
eccetera
Che strano, io invece ho:
Numero di Ricerca:
Stato:
Inviato a:
Spedito il:
Tipo:
Servizio:
Peso:
:wtf:
prima che il pacco partisse avevi comunque quel campo? che data c'era prima? adesso dove si trova il tuo?
discover86
12-01-2010, 13:23
poi mi dici dove trovi un pc 17 pollici entry level a 300 euro che lo compro anch'io.
Se devi guardare solo film che te ne fai di un i7? Con questa macchina puoi giocare a tutti i titoli senza problemi e elaborazione grafica a gogò. Resta un pc da 900 euro. Il sony ne costa 1200. Sono 300 euro mica noccioline. Me li inizio a mettere da parte per un pc nuovo fra 2 anni.
Stiamo parlando di due pc di cui un utente normale (cioè tutti noi) non noterà assolutamente nessuna differeza prestazionale. Se usata con prestazioni fino al 80/90 per cento avrai esattamente le stesse prestazioni e tempi di risposta dall'uno e dall'altro e sono sicuro le avresti identiche anche se li usassi al 100%. Se poi dovessi usare la macchina sempre al 100 per cento (cosa che io personalmente non farò mai) non ti consiglierei nessuno di questi 2 pc ma altri più professionali.
Innanzitutto stiamo parlando di un Sony Vaio..penso che la qualità dei prodotti Vaio sia indiscutibilmente superiore..
inoltre non vedo perché devo pagare un notebook con certe caratteristiche e poi non poterle usare..è come se comprassi una Bmw "limitata" dalla stessa casa produttrice,senza esserne avvisato..mi sembra poco corretto..
inoltre chi compra un notebook con questo nuovo modello di processore penso voglia effettuare un investimento per il futuro,e sicuramente arriveranno programmi o giochi che impegneranno maggiormente il sistema..
Quoto walter in tutto...anch'io lo sto' usando da 20 giorni e con programmi di disegno 3d (autocad, revit, 3d studio max) e con programmi di calcolo di ingegneria civile (sismicad), va alla grande...
inoltre è di ottima fattura, robusto, silenzioso e la batteria discreta (2 ore con schermo 17" non è male)
tutto questo paragonandolo al mio vecchio notebook (un acer ....mai più in vita mia!!!)
Se tornassi indietro lo ricomprerei...questa la mia modesta opinione...ciao
Quoto lo uso da una settimana e va alla grande, la strozzatura l'ho vista solo con i benchmark se no, l'ho controllato con in esecuzione giochi pesanti, rendering video, e 3d non ho riscontrato strozzature perchè le aplicazioni o utilizzano al massimo la cpu con tutti i core attivi e poca grafica o usano un solo core con scheda grafica a palla quindi non ho ancora trovato una situazione di utilizzo reale che faccia riscontrare il problema, se poi si parla di questione di principio son d'accordo, non ci deve essere nessun caso che faccia riscontrare strozzature, reale o meno, ma dire che il computer va meno forte degli altri secondo me è una fesseria, dato che va meno forte soltanto in sede di test che non rappresentano una situazione reale e se qualc'uno non è d'accordo mi presenti un programma che stressi i 4 core al 100% e la scheda video al 100% che non sia un test benchmark
discover86
12-01-2010, 13:48
Quoto lo uso da una settimana e va alla grande, la strozzatura l'ho vista solo con i benchmark se no, l'ho controllato con in esecuzione giochi pesanti, rendering video, e 3d non ho riscontrato strozzature perchè le aplicazioni o utilizzano al massimo la cpu con tutti i core attivi e poca grafica o usano un solo core con scheda grafica a palla quindi non ho ancora trovato una situazione di utilizzo reale che faccia riscontrare il problema, se poi si parla di questione di principio son d'accordo, non ci deve essere nessun caso che faccia riscontrare strozzature, reale o meno, ma dire che il computer va meno forte degli altri secondo me è una fesseria, dato che va meno forte soltanto in sede di test che non rappresentano una situazione reale e se qualc'uno non è d'accordo mi presenti un programma che stressi i 4 core al 100% e la scheda video al 100% che non sia un test benchmark
Concordo..la mia è sopratutto una questione di principio..poi mi rendo conto che saranno pochi i casi in cui sffrutteremo al top CPU e Scheda grafica..
forse ci stiamo "appassionando" tanto alla questione anche perché fa quasi rabbia poter acquistare un portatile con queste caratteristiche a questo prezzo e sapere sotto sotto che ha questo difettuccio.. :( ..che peccato..
discover86
12-01-2010, 13:50
Quoto lo uso da una settimana e va alla grande, la strozzatura l'ho vista solo con i benchmark se no, l'ho controllato con in esecuzione giochi pesanti, rendering video, e 3d non ho riscontrato strozzature perchè le aplicazioni o utilizzano al massimo la cpu con tutti i core attivi e poca grafica o usano un solo core con scheda grafica a palla quindi non ho ancora trovato una situazione di utilizzo reale che faccia riscontrare il problema, se poi si parla di questione di principio son d'accordo, non ci deve essere nessun caso che faccia riscontrare strozzature, reale o meno, ma dire che il computer va meno forte degli altri secondo me è una fesseria, dato che va meno forte soltanto in sede di test che non rappresentano una situazione reale e se qualc'uno non è d'accordo mi presenti un programma che stressi i 4 core al 100% e la scheda video al 100% che non sia un test benchmark
Concordo..la mia è sopratutto una questione di principio..poi mi rendo conto che saranno pochi i casi in cui sfrutteremo al top CPU e Scheda grafica..
forse ci stiamo "appassionando" tanto alla questione anche perché fa quasi rabbia poter acquistare un portatile con queste caratteristiche a questo prezzo e sapere sotto sotto che ha questo difettuccio.. :( ..che peccato..
WALTER777
12-01-2010, 13:52
Quoto lo uso da una settimana e va alla grande, la strozzatura l'ho vista solo con i benchmark se no, l'ho controllato con in esecuzione giochi pesanti, rendering video, e 3d non ho riscontrato strozzature perchè le aplicazioni o utilizzano al massimo la cpu con tutti i core attivi e poca grafica o usano un solo core con scheda grafica a palla quindi non ho ancora trovato una situazione di utilizzo reale che faccia riscontrare il problema, se poi si parla di questione di principio son d'accordo, non ci deve essere nessun caso che faccia riscontrare strozzature, reale o meno, ma dire che il computer va meno forte degli altri secondo me è una fesseria, dato che va meno forte soltanto in sede di test che non rappresentano una situazione reale e se qualc'uno non è d'accordo mi presenti un programma che stressi i 4 core al 100% e la scheda video al 100% che non sia un test benchmark
menomale che ce qualcuno che mi capisce
quando dico che il pc funziona bene
e se ci danno un bios che ne aumenta le prestazioni non ci sputiamo sopra
come ti sembra il monitor?
i video in HD si vedono molto bene
anche l'audio e buono
molto dettagliato
ma e dolby surround?
menomale che ce qualcuno che mi capisce
quando dico che il pc funziona bene
e se ci danno un bios che ne aumenta le prestazioni non ci sputiamo sopra
come ti sembra il monitor?
i video in HD si vedono molto bene
anche l'audio e buono
molto dettagliato
ma e dolby surround?
Ben venga il nuovo bios!! :)
Premetto che io non ho il Full-Hd ma quello standard e i DVD si vedono alla grande!! Anche l'audio non è male per esser sparato da quelle cassine , certo non sostituisce uno stereo ben inteso!
@walter77 non mi và neanche di risponderti, se c'e' una cosa che non sopporto è il tifo da stadio, tutto quello che dici è abbastanza contestabile.
icio67, visto che hai una certa esperienza perchè non ci dai un parere un pò più organico del portatile?
mi interessa sapere la qualità del monitor, il rumore, la durata reale delle batterie e le prestazioni quando la macchina è sotto stress, inoltre visto che utilizzo il pc spesso sulle gambe anche quanto scalda.
grazie :)
La qualità del monitor è medio alta, non a livello dei Sony... però se c'è un po' più di luce lavori comunque, con un Sony riesci solo a farti la barba.....
Il rumore è nella norma, anzi sotto stress la ventola la senti ma meno di tanti altri, quindi ottimo.
Usare un notebook dalle prestazioni elevate appoggiato sulle gambe o sul letto e come camminare scalzo su un campo pieno di bottiglie rotte, se occludi le prese d'aria rischi seriamente di fott.. ehm di surriscaldare tutto con conseguenze tremende.
Se hai la batteria a 9 celle aiuta, perchè lo tiese sollevato, ma ad ogni modo bisogna stare attenti.... so poi un o se ne frega e vuole usarlo senza precauzioni che si compri un Mac.....
Per scaldare scalda, ma meno di tanti altri a pari o minori prestazioni, e il calore non è mai a livello di fastidio.
Castramento, come già riportato da altri, lavorando non l'ho mai notato e uso programmi di modellazione solida, di rendering e calcoli strutturali alquanto pesanti...
Fra due anni ci saranno programmi che lo sfrutteranno al 100%...... non lo metto in dubbio, ma al giorno d'oggi, se uno vuole rimanere sempre ad alti livelli, dovrebbe cambiare PC ogni 2 mesi.... altro che due anni.......
Unico difetto riscontrato, se poi si può definire un difetto, la tastiera tende a flettersi nella parte centrale, cosa che per altro faceva anche lo Studio precedente, può essere fastidioso....
Giudizio generale, un ottimo acquisto!!! e come a detto @walter "lo rifarei!!!"
Per quando riguarda HP, come contatto personale solo più piccolini, ma ho diversi colleghi che lo usano, se avete pazienza chiedo a loro...
Spero di essere stato utile....
Ciao ciao
Dimenticavo la durata della batteria.....
Sotto massimo carico 2, 2,5 ore...
in risparmio di energia oltre 3,5 ore ma dipende tanto dai settaggi....
P.S. io ho la 9 celle... ma anche l'820, 6 giga di ram e 2 HD.....
Taro Misaki
12-01-2010, 14:43
ritorno anche io per dire che sono molto contento dell'acquisto
anche io ho notato che ogni tanto partono le ventole e al silenzio si sente (ma di certo non compromette il mio studio)
giochi (almeno quelli provati) sono fluidissimi
castello_di_carta
12-01-2010, 14:45
La qualità del monitor è medio alta, non a livello dei Sony... però se c'è un po' più di luce lavori comunque, con un Sony riesci solo a farti la barba.....
Il rumore è nella norma, anzi sotto stress la ventola la senti ma meno di tanti altri, quindi ottimo.
Usare un notebook dalle prestazioni elevate appoggiato sulle gambe o sul letto e come camminare scalzo su un campo pieno di bottiglie rotte, se occludi le prese d'aria rischi seriamente di fott.. ehm di surriscaldare tutto con conseguenze tremende.
Se hai la batteria a 9 celle aiuta, perchè lo tiese sollevato, ma ad ogni modo bisogna stare attenti.... so poi un o se ne frega e vuole usarlo senza precauzioni che si compri un Mac.....
Per scaldare scalda, ma meno di tanti altri a pari o minori prestazioni, e il calore non è mai a livello di fastidio.
Castramento, come già riportato da altri, lavorando non l'ho mai notato e uso programmi di modellazione solida, di rendering e calcoli strutturali alquanto pesanti...
Fra due anni ci saranno programmi che lo sfrutteranno al 100%...... non lo metto in dubbio, ma al giorno d'oggi, se uno vuole rimanere sempre ad alti livelli, dovrebbe cambiare PC ogni 2 mesi.... altro che due anni.......
Unico difetto riscontrato, se poi si può definire un difetto, la tastiera tende a flettersi nella parte centrale, cosa che per altro faceva anche lo Studio precedente, può essere fastidioso....
Giudizio generale, un ottimo acquisto!!! e come a detto @walter "lo rifarei!!!"
Per quando riguarda HP, come contatto personale solo più piccolini, ma ho diversi colleghi che lo usano, se avete pazienza chiedo a loro...
Spero di essere stato utile....
Ciao ciao
Concordo pienamente. Se compri un notebook workstation o ad alte prestazioni, paghi lo scotto della potenza=calore=durata batteria media/mediocre, ripagata ampiamente se lo uso per gaming estremo (con relativa scheda video dedicata) per uso lavoro (rendering, calcoli strutturali ect, con relativa scheda video dedicata). Da quando ho il mio "mostriciattolo", per ora tutti i notebook che ho utilizzato mi sembrano lenti, molto lenti.... (quando l'ho acquistato il mio processore era all'8° posto ora al 20°.... :cry:). Saluti
WALTER777
12-01-2010, 14:56
Ben venga il nuovo bios!! :)
Premetto che io non ho il Full-Hd ma quello standard e i DVD si vedono alla grande!! Anche l'audio non è male per esser sparato da quelle cassine , certo non sostituisce uno stereo ben inteso!
anche io ho il monitor standard e HD
e chiaro che non e uno stereo
e il monitor non e un plasma
dal thread dell xps16:
ho appena finito di parlare al telefono con un tecnico dell molto gentile
per l'irlanda il problema non sussiste!
non sanno nulla del nuovo bios che dovrebbe uscire nè tantomeno dell'invio dei nuovi alimentatori.
mi ha detto che provvederanno loro direttamente a testare la macchina con ali da 90w e ali da 130w + throttlestop e che mi farà sapere
si è preso tutti i link dei test comparativi e della prova dell'1747 di notebookcheck con relativa presunta soluzione imminente da parte di dell.
mi ha anche detto che forse se cosi stanno le cose forse sistemeranno e che altrimenti le vie legali sono d'obbligo.
(non me l'ha detto direttamente ma certamente non mi ha smentito,anzi)
la chiamata è durata ben 40min con tanto di telefonata in irlanda, o presunta tale.
spero di aver smosso qualcosina in piu'.
vi farò sapere non appena avrò novità al riguardo
Leafwind
12-01-2010, 15:35
:wtf:
prima che il pacco partisse avevi comunque quel campo? che data c'era prima? adesso dove si trova il tuo?
No, prima che lo stato divenisse "In Transito" non c'era quel campo. Il mio è pure a Norimberga in questo momento e gli orari di aggiornamento della scansione corrispondono esattamente ai tuoi, ulteriore conferma che i nostri pacchi viaggiano assieme.
WALTER777
12-01-2010, 15:45
leggete questo comunicato DELL di 10giorni fa
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhWfso-QIqCKkrT-e9MH3z8bvMMlA
E' uscito il bios versione A04.
Provatelo in fretta!!! Fateci sapere!!!
WALTER777
12-01-2010, 15:55
E' uscito il bios versione A04.
Provatelo in fretta!!! Fateci sapere!!!
we adesso sto uscendo :D
appena torno lo provo
sperando che lo abbiano testato bene
discover86
12-01-2010, 16:39
we adesso sto uscendo :D
appena torno lo provo
sperando che lo abbiano testato bene
Aspettiamo con ansia! :D
Mm non mi aspetto niente di nuovo, da un forum tedesco quelli che l'hanno provato hanno detto che non è cambiato nulla :(
WALTER777
12-01-2010, 16:46
Mm non mi aspetto niente di nuovo, da un forum tedesco quelli che l'hanno provato hanno detto che non è cambiato nulla :(
a me non lo fa manco installare
http://img148.imageshack.us/img148/7500/immaginezp.jpg (http://img148.imageshack.us/i/immaginezp.jpg/)
a me non lo fa manco installare
http://img148.imageshack.us/img148/7500/immaginezp.jpg (http://img148.imageshack.us/i/immaginezp.jpg/)
Tasto destro e clicca su esegui come amministratore, inoltre hai scaricato la versione per dos da installare tramite dischetti. Devi scaricare questo file 1747A04_Win.EXE
a me non lo fa manco installare
Ci sono 2 file scaricabili: 1747A04_DOS.exe e 1747A04_Win.EXE .. quale hai preso?
WALTER777
12-01-2010, 16:53
Ci sono 2 file scaricabili: 1747A04_DOS.exe e 1747A04_Win.EXE .. quale hai preso?
il primo
ho cliccato su dowload e mi ha fatto scaricare quello
adesso prendo l'altro
il primo
ho cliccato su dowload e mi ha fatto scaricare quello
adesso prendo l'altro
Ok attendiamo ;)
:S ancora in lavorazione il mio...non ho avuto tempo di chiamare sti giorni, mando una mail uff!
WALTER777
12-01-2010, 17:05
Ok attendiamo ;)
ho aggiornato il bios
ho subito fatto i soliti test funmarl piu prime95 e non cambia nulla
i moltiplicatori rimangono a x9 di massimo
http://img513.imageshack.us/img513/2130/immagineif.png (http://img513.imageshack.us/i/immagineif.png/)
ho aggiornato il bios
ho subito fatto i soliti test funmarl piu prime95 e non cambia nulla
i moltiplicatori rimangono a x9 di massimo
Grazie per i test..Sarebbe interessante sapere che hanno effettivamente cambiato con sto bios..almeno avessero risolto il problema dei 7 beep sarebbe qualcosa anche se ci si aspettava ben altro...attendo news da qualche omino dell dal forum ufficiale
WALTER777
12-01-2010, 17:14
Grazie per i test..Sarebbe interessante sapere che hanno effettivamente cambiato con sto bios..almeno avessero risolto il problema dei 7 beep sarebbe qualcosa anche se ci si aspettava ben altro...attendo news da qualche omino dell dal forum ufficiale
nella descrizione non spiegano le correzioni o i miglioramenti che hanno apportato
http://img515.imageshack.us/img515/4435/immaginexvd.jpg (http://img515.imageshack.us/i/immaginexvd.jpg/)
claripinto
12-01-2010, 17:16
Io credo che con questa versione di bios hanno almeno risolvo il problema dei 7 bip, per la strozzatura la vedo dura non credo che dell cambierà qualcosa ho questa sensazione.
:mbe: Scusate una cosa eh?:confused: Come farebbe a risolvere la strozzatura se manca energia?
Cosa possono mettere dento al bios, 2 criceti che corrono sulla ruota:D ? L'unica cosa che possono aver fatto è sbloccare la richiesta di più alimentazione, che però si può avere solo con un ali più potente.
:mbe: Scusate una cosa eh?:confused: Come farebbe a risolvere la strozzatura se manca energia?
Cosa possono mettere dento al bios, 2 criceti che corrono sulla ruota:D ? L'unica cosa che possono aver fatto è sbloccare la richiesta di più alimentazione, che però si può avere solo con un ali più potente.
Dai test fatti da altri utenti con questi bios e ali da 130w non cambia nulla
Ora sono sicuro, recedo!
La possibilità gliel'ho data!
WALTER777
12-01-2010, 17:43
boh non so piu che dire .....
adesso stavo giocando a batman arkhan a 1600x900 dettagli massimi
mi gira a 40fps e scende fin o a 35
ma col vecchio bios non ho provato a vedere quanti fps mi dava
:S ancora in lavorazione il mio...non ho avuto tempo di chiamare sti giorni, mando una mail uff!
io ho mandato 2 email diverse settimane fa e ancora nessuna risposta. secondo me nemmeno le leggono.
discover86
12-01-2010, 18:28
io ho mandato 2 email diverse settimane fa e ancora nessuna risposta. secondo me nemmeno le leggono.
Anche io ne ho mandata una il 5 gennaio ma nessuna risposta..eppure la mia responsabile commerciale mi aveva detto di contattarla via mail per l'acquisto...in tal caso credo mi avrebbe risposto prestissimo..
Nel frattempo se chi ha recesso ci aggiorna sul rimborso sarebbe una grande cosa!
Grazie
Oggi mi sono arrivati i soldi. Si sono tenuti i 29€ del trasporto.
Ricordo a chi fosse interessato che ho usufruito del recesso il 30/12/2009, il 4/01/2010 sono venuti a ritirarlo e dopo 4 gg e' arrivato in Inghilterra e oggi sono arrivati i soldini :) e con questo ho chiuso la mia esperienza con Dell. Passero' di qui lo stesso ogni tanto per vedere come si evolve la situazione nella speranza per voi che risolvano. Un saluto a tutti ;)
WALTER777
12-01-2010, 23:08
ecco la risposta alle lamentele della strozzatura
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhpcGcDgpObIKhy38KrtNd3gSPUHA
Gemini77
12-01-2010, 23:19
ecco la risposta alle lamentele della strozzatura
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhpcGcDgpObIKhy38KrtNd3gSPUHA
dove? è un msg di più di 1 mese fa ... :stordita:
WALTER777
12-01-2010, 23:35
dove? è un msg di più di 1 mese fa ... :stordita:
appunto
Dell Laptop e Throttling
# Latitude E4200
# Latitude E4300 Latitude E4300
# Latitude E5400 Latitude E5400
# Latitude E5500 Latitude E5500
# Latitude E6400 Latitude E6400
# Latitude E6500 Latitude E6500
# Latitude E6400 ATG Latitude E6400 ATG
# Latitude E6400 XFR Latitude E6400 XFR
# Dell Precision M2400 Dell Precision M2400
# Dell Precision M4400 Dell Precision M4400
# Dell Precision M6400 Dell Precision M6400
La limitazione è una metodologia di gestione della potenza utilizzata in tutto il settore per bilanciare le prestazioni del sistema, la temperatura dei componenti e l'esperienza degli utenti. Throttling optimizes performance, regulates component temperatures and skin temperature (the amount of heat you feel at external touch points) while using a laptop. Throttling ottimizza le prestazioni, regola la temperatura dei componenti e la temperatura della pelle (la quantità di calore si sente a punti di contatto esterno) mentre si utilizza un computer portatile.
Under normal conditions and use (ie a typical office environment and running a typical set of applications), customers won't see any issue at all. In condizioni normali e di uso (per esempio un tipico ambiente di ufficio e di esecuzione di un tipico insieme di applicazioni), i clienti non vedranno alcun problema a tutti. At this point, we've only heard from a small number of customers who have reported issues related to throttling. A questo punto, abbiamo sentito solo da un piccolo numero di clienti che hanno segnalato problemi relativi alla limitazione. Those issues arose under more extreme thermal and usage models. Tali questioni sorte in più estremi termici e modelli di utilizzo. These customers report more throttling than expected, plus they tend to experience a prolonged recovery time that sometimes requires a reboot to recover from the throttled state. Questi clienti relazione più la limitazione del previsto, più tendono a sperimentare un periodo prolungato di recupero che a volte richiede un riavvio per recuperare lo stato strozzato. In those scenarios, users may see slower system performance. In questi scenari, gli utenti possono vedere le prestazioni del sistema più lento.
non ti sembra familiare?
a quella lista dobbiamo aggiungere xps16 e studio17
ciao a tutti,
dopo aver letto 'n' pagine, vediamo se ho capito...
praticamente, se si usa solo il proc, questo riesce a raggiungere la sua massima frequenza, mentre se si cerca di usare al max cpu e gpu, la cpu si mantiene con il moltiplicatore al minimo, per non riscaldare troppo l'interno del laptop, giusto?
se è cosi, quand'e' che si usano al max cpu e gpu, quando si fa editing video, si usano tabelle di excel con migliaia di righe, oppure solo quando si gioca? questo perchè io non gioco, quindi il problema alla fine non l'avrei...
mi pongo il dubbio perchè con l'offerta attuale c'e' veramente poca differenza fra l'i5 dual core e l'7 quad core, alla fine anche se a frequenza piu bassa, l'i7 dovrebbe andare, in generale, meglio dell'i5, o no?
ciao!
ciao a tutti,
dopo aver letto 'n' pagine, vediamo se ho capito...
praticamente, se si usa solo il proc, questo riesce a raggiungere la sua massima frequenza, mentre se si cerca di usare al max cpu e gpu, la cpu si mantiene con il moltiplicatore al minimo, per non riscaldare troppo l'interno del laptop, giusto?
se è cosi, quand'e' che si usano al max cpu e gpu, quando si fa editing video, si usano tabelle di excel con migliaia di righe, oppure solo quando si gioca? questo perchè io non gioco, quindi il problema alla fine non l'avrei...
mi pongo il dubbio perchè con l'offerta attuale c'e' veramente poca differenza fra l'i5 dual core e l'7 quad core, alla fine anche se a frequenza piu bassa, l'i7 dovrebbe andare, in generale, meglio dell'i5, o no?
ciao!
Diciamo che se in pratica non vuoi giocare ai giochi di ultima generazione con dettagli massimi, non troverai mai un'applicazione che ti manda in "risparmio" lo studio 17....
Alla fine la strozzatura c'e' ... ma e' molto piu' "teorica" che pratica, non esistono nella realta' (se non appunto giochi di ultimissima gen) programmi o applicazioni che ti vanno a caricare alla 100% sia cpu che gpu.
Per l'editing video non avrai nessun problema , perche' e' un'applicazione che va a pesare quasi esclusivamente sul processore, anzi.. con l i7 e il suo quad core , andresti da dio...
Per applicazioni word excell, office... le fai comodomande con un t4400... non c'e' manco da chiedelo.. son programmi "ridicoli" girano su qualsiasi hardware...
Ti diro'.. io ci sto ripensando.. se il bios ha risolto il problema dei 7 bip, sono ancora in tempo a prenderlo.... sto seguendo l'hp 3007 ma costa ancora troppo.. se non lo mettono in offerta prima della fine di gennaio potrei tornare su questo studio..
sandcreek73
13-01-2010, 09:58
ciao a tutti,
dopo aver letto 'n' pagine, vediamo se ho capito...
praticamente, se si usa solo il proc, questo riesce a raggiungere la sua massima frequenza, mentre se si cerca di usare al max cpu e gpu, la cpu si mantiene con il moltiplicatore al minimo, per non riscaldare troppo l'interno del laptop, giusto?
se è cosi, quand'e' che si usano al max cpu e gpu, quando si fa editing video, si usano tabelle di excel con migliaia di righe, oppure solo quando si gioca? questo perchè io non gioco, quindi il problema alla fine non l'avrei...
mi pongo il dubbio perchè con l'offerta attuale c'e' veramente poca differenza fra l'i5 dual core e l'7 quad core, alla fine anche se a frequenza piu bassa, l'i7 dovrebbe andare, in generale, meglio dell'i5, o no?
ciao!
da quello che ho letto in giro in sostanza qui puoi leggere moltissime opinioni ma pochissimi fatti.
inoltre queste opinioni sono filtrate da un amore per la dell esageratamente sopra le righe o:mc: che direi è veramente incomprensibile,dopotutto è una macchina è quindi la reputo come tale.
il modello dell 17 con I7 è teoricamente un gran pc, con notevoli qualità prestazionali che però pone alcuni difetti da quello che si legge nelle recensioni
delle riviste cioè:
1- tastiera non ottima
2- schermo non eccezionale
3- processore di gran valore ma zavorrato da un errore di progettazione.
4-alimentatore sottodimensionato.
è interessante fare un paragone con i modelli sony F che sono venduti a 900 e 1150 euro e hanno grosso modo le stesse qualità di questo dell solo che il sony base monta un i5 e non l'i7.
i sony f hanno un monitor piu piccolo ma a quanto pare di miglior fattura, e una tastiera che sembra molto carina (con tastierini numerici).
il contro dei sony che il modello paragonabile al dell 17 costa in piu 250 euro(900 contro 1150).
inoltre il sony viene offerto in entrambi i casi con un alimentatore da 150 w !.
c'e' da dire che essendo nuovissimo il sony non ha recensioni di utenti ma testato contro un dell 17 in un sito usa è apparso leggermente migliore in prestazioni.
conclusione :
dovendo comprare un portatile con queste caratteristiche a brevissimo ho deciso di prendere il sony non perchè il Dell sia più scarso anzi forse è il miglior rapporto qualità prezzo in circolazione , ma perchè non ha senso comprare una maserati che quando innesta il turbo và piu lenta di una cinquina.
non serve a nulla avere tutta quella potenza se poi non puoi sfruttarla a dovere, soprattutto perchè nel primo anno la potenza in più e superflua ma tra 2 anni quel problema potrebbe farti imbestialire non poco, e visto che la differenza di prezzo tra le 2 macchine è abbastanza limitata o giustificabile non vedo perchè devo prendere dell se trovo qualcosa di simile che non ha i problemi di questo dell.
sandcreek73
13-01-2010, 10:05
ecco la risposta alle lamentele della strozzatura
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhpcGcDgpObIKhy38KrtNd3gSPUHA
infatti leggi quanto sono incaxxati i consumer. :mbe:
da quello che ho letto in giro in sostanza qui puoi leggere moltissime opinioni ma pochissimi fatti.
inoltre queste opinioni sono filtrate da un amore per la dell esageratamente sopra le righe o:mc: che direi è veramente incomprensibile,dopotutto è una macchina è quindi la reputo come tale.
il modello dell 17 con I7 è teoricamente un gran pc, con notevoli qualità prestazionali che però pone alcuni difetti da quello che si legge nelle recensioni
delle riviste cioè:
1- tastiera non ottima
2- schermo non eccezionale
3- processore di gran valore ma zavorrato da un errore di progettazione.
4-alimentatore sottodimensionato.
è interessante fare un paragone con i modelli sony F che sono venduti a 900 e 1150 euro e hanno grosso modo le stesse qualità di questo dell solo che il sony base monta un i5 e non l'i7.
i sony f hanno un monitor piu piccolo ma a quanto pare di miglior fattura, e una tastiera che sembra molto carina (con tastierini numerici).
il contro dei sony che il modello paragonabile al dell 17 costa in piu 250 euro(900 contro 1150).
inoltre il sony viene offerto in entrambi i casi con un alimentatore da 150 w !.
c'e' da dire che essendo nuovissimo il sony non ha recensioni di utenti ma testato contro un dell 17 in un sito usa è apparso leggermente migliore in prestazioni.
conclusione :
dovendo comprare un portatile con queste caratteristiche a brevissimo ho deciso di prendere il sony non perchè il Dell sia più scarso anzi forse è il miglior rapporto qualità prezzo in circolazione , ma perchè non ha senso comprare una maserati che quando innesta il turbo và piu lenta di una cinquina.
non serve a nulla avere tutta quella potenza se poi non puoi sfruttarla a dovere, soprattutto perchè nel primo anno la potenza in più e superflua ma tra 2 anni quel problema potrebbe farti imbestialire non poco, e visto che la differenza di prezzo tra le 2 macchine è abbastanza limitata o giustificabile non vedo perchè devo prendere dell se trovo qualcosa di simile che non ha i problemi di questo dell.
Se aggiungi però anche hdd da 500gb a 7200 rpm come nel Dell arrivi a 1.228,99 € che sono 330 euro in più.
Sull'ali io sono contento del mio da 90, ricordo che è un portatile.... Portatelo a spasso un ali da 150. Io il mio pc lo porto sempre in giro e non mi andrebbe di girare con un mattoncino.
Ti riscrivo quello che ti ho detto qualche post fa. Quei 330 euri li utilizzo per comprare un nuovo pc fra 2 anni. Avere un cavallo e mezzo in più su una ferrari non giustifica 330 euri.
Per lo schermo del Sony vale quanto scritto da un utente qualche post fa, in condizione di molta luce (in treno o altro) e inutilizzabile ti ci puoi solo specchiare.
Diciamo che se in pratica non vuoi giocare ai giochi di ultima generazione con dettagli massimi, non troverai mai un'applicazione che ti manda in "risparmio" lo studio 17....
Alla fine la strozzatura c'e' ... ma e' molto piu' "teorica" che pratica, non esistono nella realta' (se non appunto giochi di ultimissima gen) programmi o applicazioni che ti vanno a caricare alla 100% sia cpu che gpu.
Per l'editing video non avrai nessun problema , perche' e' un'applicazione che va a pesare quasi esclusivamente sul processore, anzi.. con l i7 e il suo quad core , andresti da dio...
Per applicazioni word excell, office... le fai comodomande con un t4400... non c'e' manco da chiedelo.. son programmi "ridicoli" girano su qualsiasi hardware...
Ti diro'.. io ci sto ripensando.. se il bios ha risolto il problema dei 7 bip, sono ancora in tempo a prenderlo.... sto seguendo l'hp 3007 ma costa ancora troppo.. se non lo mettono in offerta prima della fine di gennaio potrei tornare su questo studio..
Anche io sto aspettando... mi fai un fischio se lo trovi in promozione da qualche parte? Magari scende anche il 3020!
soprattutto perchè nel primo anno la potenza in più e superflua ma tra 2 anni quel problema potrebbe farti imbestialire non poco,
Onestamente , mi dici il nome di un programam qualsiasi, che tra 2-3 anni potrebbe mettere in crisi questo ntb ??
e' sempre il solito dicorrso..solo eventuali nuovi giochi... quindi se uno vuol giocare cambi strada.... ma se devi fare altre cose.. compreso videomontaggio , non credo che ci sia niente di meglio in giro a quel prezzo...
non esistono programmi (giochi a parte) che stressino cpu e gpu al 100% contemporanemaente.... se non ovviamente i programmi test..
WALTER777
13-01-2010, 10:57
ciao a tutti,
dopo aver letto 'n' pagine, vediamo se ho capito...
praticamente, se si usa solo il proc, questo riesce a raggiungere la sua massima frequenza, mentre se si cerca di usare al max cpu e gpu, la cpu si mantiene con il moltiplicatore al minimo, per non riscaldare troppo l'interno del laptop, giusto?
se è cosi, quand'e' che si usano al max cpu e gpu, quando si fa editing video, si usano tabelle di excel con migliaia di righe, oppure solo quando si gioca? questo perchè io non gioco, quindi il problema alla fine non l'avrei...
mi pongo il dubbio perchè con l'offerta attuale c'e' veramente poca differenza fra l'i5 dual core e l'7 quad core, alla fine anche se a frequenza piu bassa, l'i7 dovrebbe andare, in generale, meglio dell'i5, o no?
ciao!
io lo sto usando da 27 giorni il notebook e tutti i giochi che ho provato girano a 1600x900 con risoluzione massima
in 5 minuti mi estrae gli archivi rar da 15giga
infatti leggi quanto sono incaxxati i consumer. :mbe:
si leggo di gente con alienware17 incaxxati
gente che ha speso 2000euro se li basta
Anch'io sto avendo il problema della limitazione, ma su un Alienware m17x. Core2Extreme processore, SLI GTX 280M, RAID 0, 4GB di RAM. In un primo momento ho pensato che fosse qualcosa di pre-installato sul sistema (Le voci Alienware FX può mangiare un sacco di memoria e di risorse), così dopo 4 re-installa, ho provato una nuova installazione di Windows 7 Ultimate con tutti i driver installati, antivirus (Avast) e World of Warcraft. WoW diventa ingiocabile dopo circa 10 minuti a più basso impostazioni grafiche. Il portatile è sempre su un blocco di raffreddamento.
Se aggiungi però anche hdd da 500gb a 7200 rpm come nel Dell arrivi a 1.228,99 € che sono 330 euro in più.
Sull'ali io sono contento del mio da 90, ricordo che è un portatile.... Portatelo a spasso un ali da 150. Io il mio pc lo porto sempre in giro e non mi andrebbe di girare con un mattoncino.
Ti riscrivo quello che ti ho detto qualche post fa. Quei 330 euri li utilizzo per comprare un nuovo pc fra 2 anni. Avere un cavallo e mezzo in più su una ferrari non giustifica 330 euri.
Per lo schermo del Sony vale quanto scritto da un utente qualche post fa, in condizione di molta luce (in treno o altro) e inutilizzabile ti ci puoi solo specchiare.
fra due anni il notebook sarà vecchio e chissa quanti modelli escono meglio del nostro, ma adesso come adesso
e uno dei migliori ,nonostrante non da il 100%
da quello che ho letto in giro in sostanza qui puoi leggere moltissime opinioni ma pochissimi fatti.
inoltre queste opinioni sono filtrate da un amore per la dell esageratamente sopra le righe o:mc: che direi è veramente incomprensibile,dopotutto è una macchina è quindi la reputo come tale.
il modello dell 17 con I7 è teoricamente un gran pc, con notevoli qualità prestazionali che però pone alcuni difetti da quello che si legge nelle recensioni
delle riviste cioè:
1- tastiera non ottima
2- schermo non eccezionale
3- processore di gran valore ma zavorrato da un errore di progettazione.
4-alimentatore sottodimensionato.
è interessante fare un paragone con i modelli sony F che sono venduti a 900 e 1150 euro e hanno grosso modo le stesse qualità di questo dell solo che il sony base monta un i5 e non l'i7.
i sony f hanno un monitor piu piccolo ma a quanto pare di miglior fattura, e una tastiera che sembra molto carina (con tastierini numerici).
il contro dei sony che il modello paragonabile al dell 17 costa in piu 250 euro(900 contro 1150).
Cut..
Condivido quasi tutto..
L'unico appunto che faccio al tuo discorso e quello che riguarda il monitor.
Il sony, da questo punto di vista, va confrontato con la versione full HD di dell, che è decisamente superiore alla versione base.
Con questo non voglio dire che sia migliore il monitor Dell, anzi visto la qualità dei display Sony, potrebbe essere il contrario.
Rimane il mistero su che tecnologia usi il display Sony, se la doppia lampada, in cui la sony ha un know how notevole, o i Led.
Come dicevi tu, la differenza di prezzo è intorno ai 300 euro, che in senso assoluto non sono tanti, ma in percentuale sono quasi il 30%.
sandcreek73
13-01-2010, 11:31
Onestamente , mi dici il nome di un programam qualsiasi, che tra 2-3 anni potrebbe mettere in crisi questo ntb ??
e' sempre il solito dicorrso..solo eventuali nuovi giochi... quindi se uno vuol giocare cambi strada.... ma se devi fare altre cose.. compreso videomontaggio , non credo che ci sia niente di meglio in giro a quel prezzo...
non esistono programmi (giochi a parte) che stressino cpu e gpu al 100% contemporanemaente.... se non ovviamente i programmi test..
sei per caso un rivenditore dell ?, perchè in caso contrario sarei veramente preoccupato di quello che scrivi.
credo che fra 2 anni non sarà un programma a rendere obsoleto questo portatile ma centinaia o migliaia di programmi, come accade ora ai portatili di 2-3 anni fà.
il mio satellite 100 della thosiba ha difficoltà a gestire word-excell e msn contemporaneamente -.-
per non parlare dei sistemi operativi sempre ingordissimi di risorse.
ma tanto voi non tifate per dell giusto ?:sofico:
sandcreek73
13-01-2010, 11:37
Condivido quasi tutto..
L'unico appunto che faccio al tuo discorso e quello che riguarda il monitor.
Il sony, da questo punto di vista, va confrontato con la versione full HD di dell, che è decisamente superiore alla versione base.
Con questo non voglio dire che sia migliore il monitor Dell, anzi visto la qualità dei display Sony, potrebbe essere il contrario.
Rimane il mistero su che tecnologia usi il display Sony, se la doppia lampada, in cui la sony ha un know how notevole, o i Led.
Come dicevi tu, la differenza di prezzo è intorno ai 300 euro, che in senso assoluto non sono tanti, ma in percentuale sono quasi il 30%.
ho chiamato la sony per alcuni dettagli.
il pannello è con illuminazione Led. cosi mi hanno detto così riferisco, questo è un altro punto a favore del sony.
la recensione che parlava di un monitor mediocre dell si riferiva al modello high end quindi Full HD della dell.
il sony con I5 può montare monitor premium e nvidia 330 con la differenza di 60 euro in piu rispetto alla base (direi cifra irrisoria).
ora mi farebbe molto piacere che chi scrive contro il sony o pro dell, cerchi di evitare discussioni fuorvianti per chi deve ancora scegliere che portatile prendere, cercate di venire incontro a chi la scelta la deve ancora fare e vuole la massima obbiettività.
ho chiamato la sony per alcuni dettagli.
il pannello è con illuminazione Led. cosi mi hanno detto così riferisco, questo è un altro punto a favore del sony.
la recensione che parlava di un monitor mediocre dell si riferiva al modello high end quindi Full HD della dell.
il sony con I5 può montare monitor premium e nvidia 330 con la differenza di 60 euro in piu rispetto alla base (direi cifra irrisoria).
ora mi farebbe molto piacere che chi scrive contro il sony o pro dell, cerchi di evitare discussioni fuorvianti per chi deve ancora scegliere che portatile prendere, cercate di venire incontro a chi la scelta la deve ancora fare e vuole la massima obbiettività.
1) Ok per il display.
2) Puoi postare il Link della recensione a cui fai riferimento? Sono curioso..
3) Se monta i5 non è confrontabile ( 2 core a posto di 4).
4) Non me ne frega niente della Dell! Anzi condivido con te la scelta Sony. Se comprassi adesso il notebook sceglierei il Sony o qualcos'altro.
Questo non vuol dire che non devo/dobbiamo essere obiettivi!
Il Sony costa, configurato come il mio Dell, 1289 €, il Dell che ho preso 1000 €.
Nel momento che si compra bisogna fare la lista dei pro e dei contro, e il lato costo, al momento, è a favore della Dell.
Sul lato della qualità/serietà è meglio Sony.
Altro motivo per il quale appoggio la scelta sony è la possibilita di upgradare a 8 Gbdi Ram senza svenarsi.
sandcreek73
13-01-2010, 11:58
Per lo schermo del Sony vale quanto scritto da un utente qualche post fa, in condizione di molta luce (in treno o altro) e inutilizzabile ti ci puoi solo specchiare.
sai quell'utente ha detto una caxxata cosi' grossa che non valeva la pena commentarla.:doh:
sul discorso dell'alimentatore ti contraddici in maniera veramente palese.
prima prendi un portatile super performante e poi dici , vabbè ma l'alimentatore pesa troppo!
ma come ragioni?, se volevi un ultracompatto ci sono gli schermo 13":muro:
ma che vi prende ci riuscite a dare delle opinioni non annebbiati da prevaricazioni nei confronti di chi fà una scelta diversa da voi?, non siamo mica in politica!.
inoltre il dell monta hd da 500 mb 5400 giri.
sandcreek73
13-01-2010, 12:08
1) Ok per il display.
2) Puoi postare il Link della recensione a cui fai riferimento? Sono curioso..
3) Se monta i5 non è confrontabile ( 2 core a posto di 4).
4) Non me ne frega niente della Dell! Anzi condivido con te la scelta Sony. Se comprassi adesso il notebook sceglierei il Sony o qualcos'altro.
Questo non vuol dire che non devo/dobbiamo essere obiettivi!
Il Sony costa, configurato come il mio Dell, 1289 €, il Dell che ho preso 1000 €.
Nel momento che si compra bisogna fare la lista dei pro e dei contro, e il lato costo, al momento, è a favore della Dell.
Sul lato della qualità/serietà è meglio Sony.
Altro motivo per il quale appoggio la scelta sony è la possibilita di upgradare a 8 Gbdi Ram senza svenarsi.
la rece la trovi qualche pagina dietro questo post o sul mio topic sony vs dell che chiede comparazione ci dovrebbe essere un link che rimanda ad un test
sulla questione I5/I7 invece non sarei cosi certo della scelta.
se ho capito bene I5 è di tech 32 nm contro i 42 del I7, ergo consuma un 15/20 % in meno che si ripercuote ottimamente sulla resa della batteria.
inoltre I5 segna il passo soprattutto in alcune applicazione oltre ai 200 euro in meno del costo l'I5 dimostra performance di tutto rispetto e un consumo minore della batteria per questo non è da valutare come una seconda scelta.
ovvio l'I7 si dimostra più potente dell'I5 di un 10/15% medio di prestazione.
sei per caso un rivenditore dell ?, perchè in caso contrario sarei veramente preoccupato di quello che scrivi.
credo che fra 2 anni non sarà un programma a rendere obsoleto questo portatile ma centinaia o migliaia di programmi, come accade ora ai portatili di 2-3 anni fà.
il mio satellite 100 della thosiba ha difficoltà a gestire word-excell e msn contemporaneamente -.-
per non parlare dei sistemi operativi sempre ingordissimi di risorse.
ma tanto voi non tifate per dell giusto ?:sofico:
Madonna che tristezza che fate ragazzi...
uno cerca di dare delle opinioni , e se niente niente non sputi contro Dell.. allora
"lavori alla Dell".... veramente triste...
Detto questo io non tifo per nessuno, ma non so che razza di sola hai preso quella volta con quel toshiba.... io sto scrivendo da un asus, di 6 anni fa... dico 6... (amd sempron - 9200 ) con il quale navigo uso office, e bada bene, faccio videomongaggio con pinnacle12 (anche se ovviamente con qualche rallentamento..) ... quindi onestamente non so che problemi tu possa avere...
Io rimango della mia.. se uno non devi giocare (quindi stressare cpu e gpu contemporaneamente) questo ntb va benissimo, e andra' bene anche i prossimi anni..
sai quell'utente ha detto una caxxata cosi' grossa che non valeva la pena commentarla.:doh:
sul discorso dell'alimentatore ti contraddici in maniera veramente palese.
prima prendi un portatile super performante e poi dici , vabbè ma l'alimentatore pesa troppo!
ma come ragioni?, se volevi un ultracompatto ci sono gli schermo 13":muro:
ma che vi prende ci riuscite a dare delle opinioni non annebbiati da prevaricazioni nei confronti di chi fà una scelta diversa da voi?, non siamo mica in politica!.
inoltre il dell monta hd da 500 mb 5400 giri.
Posto che non ritengo questo pc super performante. L'ho preso perchè mi serviva uno schermo da 17 e un processore i 7 con una buona scheda video. Se un po di peso me lo posso risparmiare felicissimo di farlo.
Avendo altre priorità al momento su cui spendere soldi, 900 euro con queste caratteristiche resta un ottimo prezzo. Potendo spendere 300 euro in più non avrei sicuramente ne preso questo ne il sony, ma probabilmente mi sarei buttato su altro. Ritengo che spendere 300 euro in più per un pc che mi darà le stesse prestazioni sia comunque buttare soldi.
Ho avuto diversi portatili un hp dv 6000 del dicembre 2006 pagato 1200 euri con un T7200 e una nvidia 7400 top di gamma al tempo, oggi meglio non parlarne. Ho avuto un Dell m1530 con un T9500 è una 8600GT pagato sempre 1300 euri. Entrambi funzionano ancora benissimo ma sono superati. Ho avuto amici che hanno preso 2 anni e mezzo fa alla modica cifra di 1700 euri l'asus g2 con sempre un t7200 e un ati x1700 anche qui meglio non commentare.
Sono passato a questo perchè ripeto mi serviva un 17 pollici e un i7 e penso di aver acquisito un intelligenza tale da capire che superare i 1000 euro per un pc è una follia.
Madonna che tristezza che fate ragazzi...
uno cerca di dare delle opinioni , e se niente niente non sputi contro Dell.. allora
"lavori alla Dell".... veramente triste...
Sono d'accordo con te, sembra che qui non sia possibile avere un'opinione *PERSONALE* a favore di dell senza essere un dipendente di quell'azienda ...
picagetto
13-01-2010, 12:56
sei per caso un rivenditore dell ?, perchè in caso contrario sarei veramente preoccupato di quello che scrivi.
credo che fra 2 anni non sarà un programma a rendere obsoleto questo portatile ma centinaia o migliaia di programmi, come accade ora ai portatili di 2-3 anni fà.
il mio satellite 100 della thosiba ha difficoltà a gestire word-excell e msn contemporaneamente -.-
per non parlare dei sistemi operativi sempre ingordissimi di risorse.
ma tanto voi non tifate per dell giusto ?:sofico:
anche io sto lavorando con un toshiba di 3 anni fa, con centrino e ati 9700 a 512mb dedicate... pes 2009 ingiocabile senza toccare i dettagli... e parlo di un gioco vecchio di un anno e passa.
Senza parlare di cs4 con immagini di grandi dimensioni...
Ok può essere un problema solo per i giochi, ma il dubbio rimane e qui nessuno ha la palla di vetro.
io ero indeciso tra il dell e il sony f.
Alla fine ho preso il sony per vari motivi.
Ero perplesso sul dell non tanto per la castrazione del processore (in base al principio "con dell spendo molto di meno per avere un po' di meno) quanto per i 7 beep.
In ogni caso, vista la configurazione possibile del sony non ho avuto piu' dubbi per la ram.
E infatti, come tutti sapranno, una delle novita' di win7 rispetto a vista e' la possibilita' di gestire piu' di 3 gb di ram (da quello che so io un pc con vista e 4 gb e' uguale a uno con 3 gb, non potendo il s.o. gestire piu' di 3 gb).
Dalla mia ventennale esperienza con i pc ho potuto appurare che la ram non e' mai abbastanza.
Sia il dell che il sony offrono la possibilita' di avere 8 gb di ram.
Solo che il sovraprezzo per il sony e' 200 euro, per il dell oltre 1000!!!!.
A quel punto ho preso il sony -anche- perche' piu' economico!
Se uno vuole 8gb di ram non credo possa prendere il dell, per il prezzo fuori mercato.
ho chiamato la sony per alcuni dettagli.
la recensione che parlava di un monitor mediocre dell si riferiva al modello high end quindi Full HD della dell.
While the 17.3-inch display on our Studio 17 wasn’t full HD, its 1600 x 900 resolution is pretty standard as an entry-level resolution. To get a 1080p screen, you’ll need to cough up an extra $175. Da http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-studio-17-core-i7.aspx Sempre se ti riferisci a questa recensione XD
Recensioni sul full HD per ora non mi pare di averne viste
picagetto
13-01-2010, 13:08
Sono passato a questo perchè ripeto mi serviva un 17 pollici e un i7 e penso di aver acquisito un intelligenza tale da capire che superare i 1000 euro per un pc è una follia.
Grazie, sono un stupido e un pazzo.
Scusa se nonostante non abbia un'intelligenza tale e quale alla tua mi permetto ugualmente di rispondere su questo forum.
La mia mente limitata invece dopo 40 che funziona così male mi dice che ognuno i soldi se li spende come gli pare e non sarò certo io a giudicarlo.
picagetto
13-01-2010, 13:12
E infatti, come tutti sapranno, una delle novita' di win7 rispetto a vista e' la possibilita' di gestire piu' di 3 gb di ram (da quello che so io un pc con vista e 4 gb e' uguale a uno con 3 gb, non potendo il s.o. gestire piu' di 3 gb).
credo che tu ti riferisca a vista a 32 bit, con il 64bit 4gb sono 4gb. poi che vista faccia schifo è un'altro discorso...
:D
La mia mente limitata invece dopo 40 che funziona così male mi dice che ognuno i soldi se li spende come gli pare e non sarò certo io a giudicarlo.
:D Ci sta :D
Era un quote, quindi il post era riferito a quella discussione :D.
Il discorso credo sia molto più generale, ognuno cerca consigli ma poi cerca di imporre la propria idea senza accetare che questo pc a tutte le carte a posto per un ottimo utilizzo. E se uno qui prova a dare un giudizio e la motivazione per cui ritiene valido quell'acquisto, viene attaccato di essere un dipendente Dell senza magari verificare che ciò che ha portato quella persona a quella teoria può essere valido.
Ognuno spende i soldi come vuole, ma invece di discutere qui su come migliorare questo pc con driver o magari confrontare le prestazioni per migliorarle si fa a tiro al bersaglio su quale pc di quale marca sia migliore di questo Dell partendo dal principio che questo pc non sia valido senza averlo neanche testato.
Ben accetti i paragoni ma sta anche agli altri accettare che qualcuno possa essere soddisfatto.
Anche io sto aspettando... mi fai un fischio se lo trovi in promozione da qualche parte? Magari scende anche il 3020!
Ok.. il primo di noi che lo trova in promozione da qualche parte avvisa l'altro ;)
WALTER777
13-01-2010, 13:51
io ho basato l acquisto del mio notebook
principalmente su due fattori
processore il piu performante possibile
scheda video per giocare tranquillamente a tutto senza farsi impiccare
perche sappiamo tutti che le schede video di fascia alta ti fanno spendere
500 o 600 euro in piu
pensavo di avere a disposizione 1500euro da spendere a dicembre
ma invece a causa di imprevisti sono scesi a 1000
tutti i notebook che ho visto che girano intorno ai 1000 1300
montano il core i7
e schede video 230gt 240gt gt330 4650 4670
non mi sembra una grande scelta
la piu potente ma di poco rispetto alla 4650 è la 4670 che ho visto solo sull xps16 le altre schede sono inferiori anche se non di molto
per di piu
non tutti montano hardisk da 500 a 7200rpm
certi hanno il 320giga
altri il 500giga a 5400
io a 899 sono stra convinto dell acquisto
cosa vi credete che fra due anni anche se il processore lavorasse al 100%
con la 4650 piu di li non si va
sono convinto che mi darà soddisfazioni il mio notebook
e gia me le sta dando
perche lo vedo girare
se spendevo 1500euro pretendevo un mostro di potenza
per spendere 1000 1200 1300 ed avere lo stesso processore e scheda video
mi ricompro il mio dell studio17 a 899
sia chiaro che questo e solo il mio punto di vista personale e sicuramente molti di voi non la pensano come me
roberto_losi
13-01-2010, 14:05
state litigando da ormai parecchie pagine su cose che secondo me sono aria fritta.
questo computer ormai si è capito che è depotenziato rispetto ad altri che hanno lo stesso hw ma costano sensibilmente di più (30%). è altrettanto vero che in questo momento non ci sono programmi che vanno a scontrarsi con questo handicap di Dell, così come in futuro quasi sicuramente ci saranno.
ora le scelte sono due. se uno non usa il notebook per gaming grossi problemi non li avrà. per gli altri si tratta di scegliere.
uno può scegliere tranquillamente di prendere un computer al 30% in meno, sapendo di avere minori prestazioni in futuro, e magari quei 300-350 euro li investirà in futuro per pagare parte di un computer nuovo e sicuramente più performante; uno può scegliere di spendere 300 euro in più per un computer che durerà un anno in più (conto ovviamente fatto a spanne).
mi sembra un ragionamento che ognuno fa quando prende un computer. fossero sullo stesso prezzo capirei le polemiche, ma qui mi sembra che entrambe le scelte siano legittime.
io generalmente il costo del computer lo valuto sugli anni di utilizzo, in questo
caso mi sembra di poter dire, sempre a spanne, che il sony e il dell possono equivalersi.
Io ho acquistato questo notebook il 22 dic.
L'ho preso perchè devo fare rendering e lo stress è solo sulla cpu, quindi il throttle mi interessa il giusto..
A 899 € non esistevano alternative neanche lontanamente paragonabili a questo portatile, tutti sotto!!
La ram è 4gb è vero, ma può essere espansa... si aspetta un paio d'annetti, poi scommettiamo che non costa più così??? ;)
La strozzatura c'è ed è inconfutabile, però personalmente per 899 € ci prendevo un qualunque 15" con un processore dual (che parliamoci chiaro sono già sorpassare, dato che il trend porta sempre a raddoppiare!), e la cosa non mi andava tanto...
Ripeto, la strozzatura c'è, ma a quel prezzo per quello che devo fare io non trovavo di certo di meglio!
sandcreek73
13-01-2010, 14:21
:D
:D Ci sta :D
Era un quote, quindi il post era riferito a quella discussione :D.
Il discorso credo sia molto più generale, ognuno cerca consigli ma poi cerca di imporre la propria idea senza accetare che questo pc a tutte le carte a posto per un ottimo utilizzo. E se uno qui prova a dare un giudizio e la motivazione per cui ritiene valido quell'acquisto, viene attaccato di essere un dipendente Dell senza magari verificare che ciò che ha portato quella persona a quella teoria può essere valido.
Ognuno spende i soldi come vuole, ma invece di discutere qui su come migliorare questo pc con driver o magari confrontare le prestazioni per migliorarle si fa a tiro al bersaglio su quale pc di quale marca sia migliore di questo Dell partendo dal principio che questo pc non sia valido senza averlo neanche testato.
Ben accetti i paragoni ma sta anche agli altri accettare che qualcuno possa essere soddisfatto.
forse tu cerchi di far prevaricare il tuo punto di vista.
ma chi deve ancora comprarlo e sta scegliendo cosa prendere gli frega solo di avere un opinione che valuti tutti gli aspetti.
è ovvio che il dell 17 ha un ottimo rapporto qualità prezzo !, ma dove è che qualcuno lo ha negato?:mbe:
proprio perchè è una delle migliori scelte sui 1000 euro che stiamo qui a chiederci se sia meglio la soluzione dell o sony, se avessimo già deciso non staremo qui a parlarne.
ma dire che la strozzatura è influente che il monitor sony fà schifo etc non serve proprio a nulla.
uno pondera , valuta pesa le 2 opzioni , chiede come ci si trova a chi lo sta usando e poi sceglie.
e ora basta che le polemiche.:oink:
roberto_losi
13-01-2010, 14:35
chiedo scusa se posto qui una domanda magari OT
io ero interessato ad un Dell, ed in particolare a questo modello di notebook, per il tipo di garanzia "assistenza avanzata" con servizio di riparazione in loco (in passato ho avuto modo di avere a che fare con centri assistenza Hp e PackardBell e preferirei evitare di dover vedere partire il mio notebook per un centro assistenza). qualcuno qui ha avuto modo di sfruttare questo servizio di dell in passato? si sa dopo quanti giorni viene a casa il tecnico? voi possessori dell(o) Studio 17 che garanzia avete scelto?
scusate l'OT ma per me, viste le esperienze passate, questo è un servizio che valuto in modo influente tanto quanto l' hw e il prezzo di un notebook.
chiedo scusa se posto qui una domanda magari OT
io ero interessato ad un Dell, ed in particolare a questo modello di notebook, per il tipo di garanzia "assistenza avanzata" con servizio di riparazione in loco (in passato ho avuto modo di avere a che fare con centri assistenza Hp e PackardBell e preferirei evitare di dover vedere partire il mio notebook per un centro assistenza). qualcuno qui ha avuto modo di sfruttare questo servizio di dell in passato? si sa dopo quanti giorni viene a casa il tecnico? voi possessori dell(o) Studio 17 che garanzia avete scelto?
scusate l'OT ma per me, viste le esperienze passate, questo è un servizio che valuto in modo influente tanto quanto l' hw e il prezzo di un notebook.
Se scegli la garanzia premium fai la diagnosi telefonica con il supporto tecnico al telefono, individuano le parti da sostituire e ti inviano il tecnico a casa tua con le parti entro il giorno successivo.
Li avevo contattati per un 1330 di un amico e le tempistiche sono state rispettate e l'intervento eseguito bene senza altri problemi.
Personalmente ho scelto la standard vuoi per il costo minore (estenderò la garanzia eventualmente fra un anno) e vuoi perchè perchè essendo in giro non avrei tempo di attendere un tecnico a casa per l'intervento.
ma i tempi di consegna sono così lunghi?
ieri mi è arrivato un preventivo con consegna 2 marzo !!
sandcreek73
13-01-2010, 15:59
ma i tempi di consegna sono così lunghi?
ieri mi è arrivato un preventivo con consegna 2 marzo !!
si purtroppo è vero.:(
Mi è arrivato oggi pomeriggio.
Ordinato il 7 dicembre il modello base con aggiunta del solo monitor full hd.
Stasera faccio un po' di prove.
si purtroppo è vero.:(
Facendo un preventivo oggi al tel con un commerciale mi è stato detto addirittura metà marzo!
Però poi ha aggiunto che potrebbe trattarsi di una indicazione fittizia e che quindi il notebook potrebbe essere spedito molto prima... Boh!
Taro Misaki
13-01-2010, 17:09
Facendo un preventivo oggi al tel con un commerciale mi è stato detto addirittura metà marzo!
Però poi ha aggiunto che potrebbe trattarsi di una indicazione fittizia e che quindi il notebook potrebbe essere spedito molto prima... Boh!
all'inizio dicono sempre che ci vogliono 2 mesi o più
ma nel mio caso e in quello di molti altri arriva al destinatario anche molto prima
ad alcuni ha impiegato 15 giorni, ad altri 21 (come a me), ad altri poco + di 30
è tanto ma non sono 2-3 mesi come dicono loro all'inizio
sandcreek73
13-01-2010, 23:32
ho scoperto che 8 gb di ram sul dell :confused: in italia costa 1000 e rotti euro e in america 370 DOLLARI!!!!!!!!!!!!!
O______O ma che cavolata è questa :eek: :eek: :eek: :eek:
WALTER777
13-01-2010, 23:37
ho scoperto che 8 gb di ram sul dell :confused: in italia costa 1000 e rotti euro e in america 370 DOLLARI!!!!!!!!!!!!!
O______O ma che cavolata è questa :eek: :eek: :eek: :eek:
in america o in altri posti hanno tempo 21 giorni per decidere se recedere
in italia siamo cosi...
sandcreek73
14-01-2010, 09:07
in america o in altri posti hanno tempo 21 giorni per decidere se recedere
in italia siamo cosi...
si ma che vuol dire?
questa è un enorme presa per i fondelli .
370 dollari sono circa 250euro come possono diventare 1000 :banned: nel suolo italico a tutto c'e' un limite :mad:
spero solo che sia un errore perchè è l'unico modello dove la ram costa una fucilata:doh:
A quanto pare il bios a04 risolve (almeno in teoria) solo il problema dei 7 beep ..
"A04 BIOS is only for "system dead after 7 beeps" issue, Engineering is still working on performance decrease and other issues" da http://en.community.dell.com/forums/t/19310587.aspx?PageIndex=10
si ma che vuol dire?
questa è un enorme presa per i fondelli .
370 dollari sono circa 250euro come possono diventare 1000 :banned: nel suolo italico a tutto c'e' un limite :mad:
spero solo che sia un errore perchè è l'unico modello dove la ram costa una fucilata:doh:
non è questione sempre di Italia, è questione anche di quanto vuoi ladrare;) , con il sony f11 ti fanno l'upgrade da 4gb a 8gb per 200 euri:eek: , altro che 1.000 e passa.
Fino ad ora, viste le feste, il maltempo, le cavallette, varie ed eventuali... ho aspettato con calma monacale.
Dal 7 inizierò a tempestare l' addetto che mi ha seguito durante l' ordine, se non avrò immediate notizie più che precise sullo stato della mia consegna recedo alla velocità della luce... ci sono troppe cose che non quadrano, che fanno sospettare problemi sia presenti (dove diavolo sta sto pacco? è il modo di tenere aggiornata una spedizione, questo?) sia futuri (vedi data di consegna rimandata ad libitum)
Piccolo aggiornamento:
Chiamato il 7 gennaio per avere delucidazioni, l' operatore mi dice che avrebbe fatto partire una richiesta a ups per sapere il destino della spedizione e che il giorno dopo avrei avuto notizie via mail.
Inutile dire che non si mosse foglia :muro:
A questo punto ho richiamato, mi hanno ridetto le stesse cose, ho recesso immediatamente, ieri è arrivato il pacco (che ho rifiutato) e oggi ho ricevuto il rimborso completo.
C' è da dire che almeno non mi hanno fatto pagare le spese di spedizione :rolleyes:
P.S.
Oggi faccio l' ordine per il sony vaio serie f :D
ringhio1977
14-01-2010, 09:57
sono pagine che gli interventi sono completamente ot e che si sporca inutilmente il tread dedicato esclusivamente a questo notebook:read: ....chi davvero vuole capire come funziona e valutarne l'acquisto non trova alcun aiuto....ben vengano i commenti sia pro che contro ( meglio se fatti realmente da chi ne è possessore) ma le comparazioni con ogni altro notebook andreberro fatte negli spazi opportuni....e poi basta inutili polemiche.
Ieri mi è arrivato il notebook.
Tempo di consegna dopo averlo ordinato 37 giorni.. :confused:
Prima cosa fatta: installato il nuovo Bios A04 ( aveva installato lo A01).
Fatti un po' di test:
Alimentatore da 90 W, rendering 3D, che sfrutta SOLO la CPU: il processore NON va in Throttle mode. Moltiplicatore fisso a 12 e C0 state a 100%.
In compenso l'alimentatore originale, che già solo caricando la batteria era caldo, diventa un fornellino per cuocere le uova :eek:
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95, quindi sfruttando CPU e GPU insieme:
Throttle mode attivo. Moltiplicatore fisso a 7.
Quindi ulteriore conferma del fatto che il bios A04 non risolve il Throttle della CPU.
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95 + ThrottleStop 1.8: Niente Throttle!
Moltiplicatore da 12 a 12,5 C0 state a 100 %.
La cosa bella è vedere il moltiplicatore schizzare subito da 7 a 12 appena si lancia ThrottleStop ! :D
In sintesi direi che, a parte qualche videogioco che sfrutta tutti i processori, lo scenario Throttle mode è improbabile.
Infatti in applicazioni pesanti tipo 3D e compositing, fanno un uso alternato CPU-GPU (GPU nella modelazione, CPU nel render).
Il ThrottleStop è uno strumento che abbiamo per essere sicuri di sfruttare la macchina al 100 %. (SEMPRE unito ad un alimentatore da 120W in su!).
Quello che mi rende sincermente perplesso è l'alimentatore da 90 W: è realmente sottodimensionato. Questo non solo influenza l'efficenza della machina, ma, a mio avviso, va incidere sulla affidabilità a lungo termine dell'alimentatore stesso...:rolleyes:
Ho deciso, prendo il SONY.... Appena arriva lo studio 17, oggi o domani, recedo immediatamente. Dell mai più.
E non mi fateil discorso dei 200 euro, perchè se non ci avete fatto caso il sony ha in più il blue-ray, 2GB di ram in più e il fullHD, quindi i 200 euro di più sono pienamente giustificati.
Ah, dimenticavo, l'ali da 150W di cui è dotato vale tutti i 200 euro :D
DELL, che fregatura!
WALTER777
14-01-2010, 11:42
si ma che vuol dire?
questa è un enorme presa per i fondelli .
370 dollari sono circa 250euro come possono diventare 1000 :banned: nel suolo italico a tutto c'e' un limite :mad:
spero solo che sia un errore perchè è l'unico modello dove la ram costa una fucilata:doh:
si la differenza e molta
in usa si compra meglio sicuramente
bisognerebbe chiederlo a loro direttamente
magari ti danno le ram in oro coi brillanti :D
non è questione sempre di Italia, è questione anche di quanto vuoi ladrare;) , con il sony f11 ti fanno l'upgrade da 4gb a 8gb per 200 euri:eek: , altro che 1.000 e passa.
ma le memorie che monta il sony sono da 1333 MHz ??
menomale che a me bastanno 4giga :)
il prossimo notebook
che compro magari fra 2 anni avra 8giga
sono pagine che gli interventi sono completamente ot e che si sporca inutilmente il tread dedicato esclusivamente a questo notebook:read: ....chi davvero vuole capire come funziona e valutarne l'acquisto non trova alcun aiuto....ben vengano i commenti sia pro che contro ( meglio se fatti realmente da chi ne è possessore) ma le comparazioni con ogni altro notebook andreberro fatte negli spazi opportuni....e poi basta inutili polemiche.
quoto
Ieri mi è arrivato il notebook.
Tempo di consegna dopo averlo ordinato 37 giorni.. :confused:
Prima cosa fatta: installato il nuovo Bios A04 ( aveva installato lo A01).
Fatti un po' di test:
Alimentatore da 90 W, rendering 3D, che sfrutta SOLO la CPU: il processore NON va in Throttle mode. Moltiplicatore fisso a 12 e C0 state a 100%.
In compenso l'alimentatore originale, che già solo caricando la batteria era caldo, diventa un fornellino per cuocere le uova :eek:
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95, quindi sfruttando CPU e GPU insieme:
Throttle mode attivo. Moltiplicatore fisso a 7.
Quindi ulteriore conferma del fatto che il bios A04 non risolve il Throttle della CPU.
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95 + ThrottleStop 1.8: Niente Throttle!
Moltiplicatore da 12 a 12,5 C0 state a 100 %.
La cosa bella è vedere il moltiplicatore schizzare subito da 7 a 12 appena si lancia ThrottleStop ! :D
In sintesi direi che, a parte qualche videogioco che sfrutta tutti i processori, lo scenario Throttle mode è improbabile.
Infatti in applicazioni pesanti tipo 3D e compositing, fanno un uso alternato CPU-GPU (GPU nella modelazione, CPU nel render).
Il ThrottleStop è uno strumento che abbiamo per essere sicuri di sfruttare la macchina al 100 %. (SEMPRE unito ad un alimentatore da 120W in su!).
Quello che mi rende sincermente perplesso è l'alimentatore da 90 W: è realmente sottodimensionato. Questo non solo influenza l'efficenza della machina, ma, a mio avviso, va incidere sulla affidabilità a lungo termine dell'alimentatore stesso...:rolleyes:
ti sei presoa parte l'ali da 150w??
pensavo bastasse quello da 130w..
e buono che il moltiplicatore sale a x12
non mi convince il fatto di dover usare per forza trottlestop ...
ce da considerare le temperature !!!!
e cosa succede se lo si tiene sotto stress per prolungati periodi
se hanno concepito il notebook in quel modo e noi vogliamo piu potenza,la mia paranoia e che a lungo andare si rovina il notebook
Ho deciso, prendo il SONY.... Appena arriva lo studio 17, oggi o domani, recedo immediatamente. Dell mai più.
E non mi fateil discorso dei 200 euro, perchè se non ci avete fatto caso il sony ha in più il blue-ray, 2GB di ram in più e il fullHD, quindi i 200 euro di più sono pienamente giustificati.
Ah, dimenticavo, l'ali da 150W di cui è dotato vale tutti i 200 euro :D
DELL, che fregatura!
Io condivido la tua scelta, ma solo per renderti attento sulla spesa che dovrai affrontare, i 200 euro (che poi sono 279) in più sono a pari configurazione:
http://img35.imageshack.us/img35/8131/dvdmg.jpg
Ossia full hd, 4 gb ram, masterizzatore DVD, scheda wireless g/n, Window 7 Pro, il tutto da me pacato 1000 €.
http://img689.imageshack.us/img689/3872/blueray.jpg
Questa è la configurazione di cui parli te..
Ragazzi io non capisco, voi parlate di moltiplicatore fisso a 7 io con alimentatore collegato Furmark + Prime95 ho il moltiplicatore a 9 con cpu 100% e scheda grafica al massimo, perchè voi 7?
In oltre da quando ho messo l'ultimo bios con la batteria collegata e senza alimentatore Furmark + Prime95 moltiplicatore a 12 cpu 100% scheda a palla quindi non si attiva la strozzatura!
Io condivido la tua scelta, ma solo per renderti attento sulla spesa che dovrai affrontare, i 200 euro (che poi sono 279) in più sono a pari configurazione:
http://img35.imageshack.us/img35/8131/dvdmg.jpg
Ossia full hd, 4 gb ram, masterizzatore DVD, scheda wireless g/n, Window 7 Pro, il tutto da me pacato 1000 €.
http://img689.imageshack.us/img689/3872/blueray.jpg
Questa è la configurazione di cui parli te..
Esattamente, solo che la stessa configurazione su qualche sito :D la trovi ad un prezzo mooolto inferiore! :D
Meno male che mi è arrivato adesso il dell, così ho avuto modo di scovare questa boomba!!!:D
Ragazzi io non capisco, voi parlate di moltiplicatore fisso a 7 io con alimentatore collegato Furmark + Prime95 ho il moltiplicatore a 9 con cpu 100% e scheda grafica al massimo, perchè voi 7?
In oltre da quando ho messo l'ultimo bios con la batteria collegata e senza alimentatore Furmark + Prime95 moltiplicatore a 12 cpu 100% scheda a palla quindi non si attiva la strozzatura!
Ovviamente parlo del mio caso... io ho il display full HD.
Della batteria non ho fatto prove, in quanto non mi interessa.
Quando lavoro, sono collegato alla rete, se uso la batteria lo faccio solo per navigare a fare cose leggere..
Esattamente, solo che la stessa configurazione su qualche sito :D la trovi ad un prezzo mooolto inferiore! :D
Meno male che mi è arrivato adesso il dell, così ho avuto modo di scovare questa boomba!!!:D
Okkio alle garanzie e soprattutto ai refurbished. Buona avventura con Sony.
Esattamente, solo che la stessa configurazione su qualche sito :D la trovi ad un prezzo mooolto inferiore! :D
Meno male che mi è arrivato adesso il dell, così ho avuto modo di scovare questa boomba!!!:D
Ah, comunque io non intendevo il masterizzatore blue-ray, ma solo il lettore. E l'hard disk da 320, invece che da 500. In questa maniera viene 1309,00.
L'unica cosa da capire è se l'HDD è a 5400 o a 7200. Nella scheda del prodotto, sempre su sony, porta 7200rpm. Nella gestione della configurazione quello di 320GB è a 5400rpm.
Non si capisce! :confused:
credo che su alcuni store online si trovi a meno il sony, ancora non hanno disponibilità .
Okkio alle garanzie e soprattutto ai refurbished. Buona avventura con Sony.
che vorrebbe dire? la garanzia è di 2 anni , i refurbished che c'entrano?
WALTER777
14-01-2010, 12:47
Io condivido la tua scelta, ma solo per renderti attento sulla spesa che dovrai affrontare, i 200 euro (che poi sono 279) in più sono a pari configurazione:
http://img35.imageshack.us/img35/8131/dvdmg.jpg
Ossia full hd, 4 gb ram, masterizzatore DVD, scheda wireless g/n, Window 7 Pro, il tutto da me pacato 1000 €.
http://img689.imageshack.us/img689/3872/blueray.jpg
Questa è la configurazione di cui parli te..
Esattamente, solo che la stessa configurazione su qualche sito :D la trovi ad un prezzo mooolto inferiore! :D
Meno male che mi è arrivato adesso il dell, così ho avuto modo di scovare questa boomba!!!:D
Ah, comunque io non intendevo il masterizzatore blue-ray, ma solo il lettore. E l'hard disk da 320, invece che da 500. In questa maniera viene 1309,00.
L'unica cosa da capire è se l'HDD è a 5400 o a 7200. Nella scheda del prodotto, sempre su sony, porta 7200rpm. Nella gestione della configurazione quello di 320GB è a 5400rpm.
Non si capisce! :confused:
RAGAZZI QUESTO E IL THREAD DELLO STUDIO17 STROZZATO
MI SA CHE AVETE SBAGLIATO DISCUSSIONE
Ragazzi io non capisco, voi parlate di moltiplicatore fisso a 7 io con alimentatore collegato Furmark + Prime95 ho il moltiplicatore a 9 con cpu 100% e scheda grafica al massimo, perchè voi 7?
In oltre da quando ho messo l'ultimo bios con la batteria collegata e senza alimentatore Furmark + Prime95 moltiplicatore a 12 cpu 100% scheda a palla quindi non si attiva la strozzatura!
anche io ho il moltiplicatore a x9 quando ho fatto il test prime95 funmark ad alimentatore
a batteria invece subito salito a x12 per pochi secondi poi x11 x10 e fisso a x9
i test falli durare un paio di minuti almeno
RAGAZZI QUESTO E IL THREAD DELLO STUDIO17 STROZZATO
MI SA CHE AVETE SBAGLIATO DISCUSSIONE
anche io ho il moltiplicatore a x9 quando ho fatto il test prime95 funmark ad alimentatore
a batteria invece subito salito a x12 per pochi secondi poi x11 x10 e fisso a x9
i test falli durare un paio di minuti almeno
Se quoti anche le immagini fai casino anche te.. :p
Essere informati e informare penso faccia solo bene.;)
WALTER777
14-01-2010, 13:41
Se quoti anche le immagini fai casino anche te.. :p
Essere informati e informare penso faccia solo bene.;)
se mi interessa sapere notizie su un notebook mi vado a cercare la discussione
come ho sempre fatto
qua si postano solo questioni inerenti allo studio17
nei forum funziona cosi
ci sono tutte le discussioni divise per categoria
e ognuno si va a scegliere quella che li interessa
se vai nel thread dell hp 2056 a postare sul sony
a loro non gliene puo frega de meno
con tutto il rispetto per la sony
anche io ho il moltiplicatore a x9 quando ho fatto il test prime95 funmark ad alimentatore
a batteria invece subito salito a x12 per pochi secondi poi x11 x10 e fisso a x9
i test falli durare un paio di minuti almeno
Guarda che io l'ho fatto durare per un minuto e mezzo e dava sempre 12 con qualche disciesa a 11,5 ma per un secondo per poi tornare a 12!!!
I test li hai fatti con il nuovo bios?
freesailor
14-01-2010, 14:31
si ma che vuol dire?
questa è un enorme presa per i fondelli .
370 dollari sono circa 250euro come possono diventare 1000 :banned: nel suolo italico a tutto c'e' un limite :mad:
spero solo che sia un errore perchè è l'unico modello dove la ram costa una fucilata:doh:
Portare la RAM ad 8 mega costa tantissimo anche sullo Studio XPS 16, così come passare da un 720QM ad un 820QM.
Tanto che la settimana scorsa ho fatto due configurazioni di prova "high-end" sullo Studio XPS 16 e sul M6500 e quest'ultimo costava di meno! :eek:
Credo che possa dipendere (a parte forse motivi commerciali per cercare di non far usare i sistemi multimediali espansi al posto di sistemi professionali) dal numero di slot disponibili sulla macchina, perchè se sono solo due si è costretti ad usare, per l'espansione, dei DIMM più capienti e singolarmente molto più costosi.
Per esempio, sullo stesso M6500 (che ha 4 slot) negli USA ci vogliono oggi 441 dollari per portarlo da 2 Gb ad 8 GB usando quattro DIMM DDR3-1333 da 2 Gb l'una ma ben 1300 dollari se si usano solo due DIMM da 4 Gb l'una.
Lo Studio 1747 ha solo due slot?
Correggetemi se mi sbaglio, non è che segua di solito i prezzi delle memorie ed il loro packaging ...
WALTER777
14-01-2010, 14:39
Guarda che io l'ho fatto durare per un minuto e mezzo e dava sempre 12 con qualche disciesa a 11,5 ma per un secondo per poi tornare a 12!!!
I test li hai fatti con il nuovo bios?
si certo ho il bios A04
che palle a me non sta fisso a x12 a batteria :muro:
ma che programmi usi per monitorare ?
io uso realtemp e i7turbo
hai delle spunte sui programmi aperti?
io ho tutto al massimo nelle opzioni batteria
pretaszioni massime su tutto anche te?
sandcreek73
14-01-2010, 14:46
Esattamente, solo che la stessa configurazione su qualche sito :D la trovi ad un prezzo mooolto inferiore! :D
Meno male che mi è arrivato adesso il dell, così ho avuto modo di scovare questa boomba!!!:D
ciao puoi dirmi dove ?
anche in pvt
si certo ho il bios A04
che palle a me non sta fisso a x12 a batteria :muro:
ma che programmi usi per monitorare ?
io uso realtemp e i7turbo
hai delle spunte sui programmi aperti?
io ho tutto al massimo nelle opzioni batteria
pretaszioni massime su tutto anche te?
Per monitorere uso realtemp , CPUZ e GPUZ, non ho cambiato nessun settaggio ho lasciato tutto com'era dopo l'installazione
Prestazioni massime con batteria anche io
se mi interessa sapere notizie su un notebook mi vado a cercare la discussione
come ho sempre fatto
qua si postano solo questioni inerenti allo studio17
nei forum funziona cosi
ci sono tutte le discussioni divise per categoria
e ognuno si va a scegliere quella che li interessa
se vai nel thread dell hp 2056 a postare sul sony
a loro non gliene puo frega de meno
con tutto il rispetto per la sony
Primo: la mia risposta era in tono scherzoso.
Secondo: se non ti piace "l'inquinamento" del tread perfavore non quotare le immagini.
Terzo: della serie "chi è innocente scagli la prima pietra" da che pulpito, tanto per fare un esempio:
io ho basato l acquisto del mio notebook
principalmente su due fattori
processore il piu performante possibile
scheda video per giocare tranquillamente a tutto senza farsi impiccare
perche sappiamo tutti che le schede video di fascia alta ti fanno spendere
500 o 600 euro in piu
pensavo di avere a disposizione 1500euro da spendere a dicembre
ma invece a causa di imprevisti sono scesi a 1000
tutti i notebook che ho visto che girano intorno ai 1000 1300
montano il core i7
e schede video 230gt 240gt gt330 4650 4670
non mi sembra una grande scelta
la piu potente ma di poco rispetto alla 4650 è la 4670 che ho visto solo sull xps16 le altre schede sono inferiori anche se non di molto
per di piu
non tutti montano hardisk da 500 a 7200rpm
certi hanno il 320giga
altri il 500giga a 5400
io a 899 sono stra convinto dell acquisto
cosa vi credete che fra due anni anche se il processore lavorasse al 100%
con la 4650 piu di li non si va
sono convinto che mi darà soddisfazioni il mio notebook
e gia me le sta dando
perche lo vedo girare
se spendevo 1500euro pretendevo un mostro di potenza
per spendere 1000 1200 1300 ed avere lo stesso processore e scheda video
mi ricompro il mio dell studio17 a 899
sia chiaro che questo e solo il mio punto di vista personale e sicuramente molti di voi non la pensano come me
Ora o la finiami qui, o andiamo avanti ancora?
WALTER777
14-01-2010, 15:01
Primo: la mia risposta era in tono scherzoso.
Secondo: se non ti piace "l'inquinamento" del tread perfavore non quotare le immagini.
Terzo: della serie "chi è innocente scagli la prima pietra" da che pulpito, tanto per fare un esempio:
Ora o la finiami qui, o andiamo avanti ancora?
io ho espresso solo la mia opinione in quei post precedenti
non ho fatto preventivi
non ce l'ho con nessuno
a me interessa questo thread e mi piace che sia pulito e si parli solo di studio17
adesso ho segnalato la questione
se i moderatori ritengono che in questo thread si puo discutere anche di altri
notebook allora me ne sto zitto
si certo ho il bios A04
che palle a me non sta fisso a x12 a batteria :muro:
ma che programmi usi per monitorare ?
io uso realtemp e i7turbo
hai delle spunte sui programmi aperti?
io ho tutto al massimo nelle opzioni batteria
pretaszioni massime su tutto anche te?
Quale versione di i7 Turbo hai? la 6.94?
Quando torno a casa provo anche con i/ Turbo e ti faccio sapere.
Non è che la colpa è proprio di i7 Turbo? Si installa o è un eseguibile non installabile?
Tu puoi fare una prova solo con realtemp e gpuz?
Cosa c'e di strano nel post di Walter lui è andato a motivare le decisioni del suo acquisto non a descrivere le potenzialità di un'altro pc.
Come ha detto walter se voglio sapere le caratteristiche del sony vado sul thred del sony.
Siccome qua invece si discute su come migliorare le prestazioni del 1747 direi che ogni altra considerazione su altri pc potete farli nella sezione corretta senza sporcare questa discussione.
Si capisce la vostra intenzione di dire non prendete questo pc ma prendete quest'altro pc che secondo me e migliore. Lo abbiamo capito, ma così indisponete chi questo pc lo sta usando, si trova bene e ha capito di aver fatto comunque un ottimo acquisto.
Se mi vuoi convincere che ho fatto una fesseria a comprare quest pc non ci riuscirai mai.
Per cui smettiamola e parliamo finalmente solo e solamente del 1747 e di come ottenere il massimo da lui.
io ho espresso solo la mia opinione in quei post precedenti
non ho fatto preventivi
non ce l'ho con nessuno
a me interessa questo thread e mi piace che sia pulito e si parli solo di studio17
adesso ho segnalato la questione
se i moderatori ritengono che in questo thread si puo discutere anche di altri
notebook allora me ne sto zitto
:D :D :D :D
Ma porca vacca.... ma cosa vi fumate?
Ho fato 1 un 1 post sul f1.
Cosa dobbiamo dire... che bello il nostro Studio 17?
Dovremo confrontarlo con il resto del mercato...
Cosa ha detto Walter777?
Ci ha parlato per 70 pagine di quanto e veloce e bello il suo note, nel post riportato parla della sua percoso per arrivare al scelta dello Studio.
Ma siccome non siamo al "Il Milionario", e sicome mi ha detto che se uno vuole fare una scelta può andare a informarsi su notebook, gl faccio notare che lui ha fatto lo stesso.
Ora la finisco qui, i miei test li ho fatti e riportati, oltre tutto mi sembro l'unico che qui ha provato con un alimentatore diverso..
Ma se preferite i discorsi: "a me và velocissimo nei giochi, tocca persino i 18 frame", allora fatti vostri..
WALTER777
14-01-2010, 15:07
Quale versione di i7 Turbo hai? la 6.94?
Quando torno a casa provo anche con i/ Turbo e ti faccio sapere.
Non è che la colpa è proprio di i7 Turbo? Si installa o è un eseguibile non installabile?
Tu puoi fare una prova solo con realtemp e gpuz?
io uso i7 turbo 6.95
si apre subito
senza installazione
Cosa c'e di strano nel post di Walter lui è andato a motivare le decisioni del suo acquisto non a descrivere le potenzialità di un'altro pc.
Come ha detto walter se voglio sapere le caratteristiche del sony vado sul thred del sony.
Siccome qua invece si discute su come migliorare le prestazioni del 1747 direi che ogni altra considerazione su altri pc potete farli nella sezione corretta senza sporcare questa discussione.
Si capisce la vostra intenzione di dire non prendete questo pc ma prendete quest'altro pc che secondo me e migliore. Lo abbiamo capito, ma così indisponete chi questo pc lo sta usando, si trova bene e ha capito di aver fatto comunque un ottimo acquisto.
Se mi vuoi convincere che ho fatto una fesseria a comprare quest pc non ci riuscirai mai.
Per cui smettiamola e parliamo finalmente solo e solamente del 1747 e di come ottenere il massimo da lui.
ma indipendentemente che lo studio sia strozzato o meno
ci puo stare una segnalazione di un notebook
ma non va bene farci una discussione
perche qui si parla di studio17 e studio15
non si capisce piu niente
io uso i7 turbo 6.95
si apre subito
senza installazione
Allora dubito dipenda da lui.
Prova a ricontrollare le opzioni di risparmio energetico!
OPPURE mi è venuta una illuminazione!
Forse èperchè hai il WiFi abilitato e ti prende corrente prova a disabilitarlo e riprova
WALTER777
14-01-2010, 15:23
Allora dubito dipenda da lui.
Prova a ricontrollare le opzioni di risparmio energetico!
OPPURE mi è venuta una illuminazione!
Forse èperchè hai il WiFi abilitato e ti prende corrente prova a disabilitarlo e riprova
si
in tutti i test che ho fatto ho il wifi e sempre stato collegato
perche posso navigare solo cosi attuakmente
pawenino
14-01-2010, 15:25
ciao, ho ordinato anch'io uno studio 1747 i primi di dicembre, data consegna 26 gennaio :( e stà ancora in lavorazione :( :( :( .
Per aumentare le prstazioni del Wireless passando da b/g (come è ora da ordine) a n. basta aquistare una chiavetta wireless o qualcosa del genere?
Si nota tanto la differenza tra i due tipi?
Per la garanzia invece è possibile aumentarne la copertura per + anni avendolo gia aquistato? si fa tramite sito DELL?
si
in tutti i test che ho fatto ho il wifi e sempre stato collegato
perche posso navigare solo cosi attuakmente
Allora prova a scollegarti un secondo e fai i test.
Per disattivare la scheda basta che premi il pulsante F2 o F3 non ricordo perchè non ho qui il mio pc ma cè il simbolo dell'antenna
ciao, ho ordinato anch'io uno studio 1747 i primi di dicembre, data consegna 26 gennaio :( e stà ancora in lavorazione :( :( :( .
Per aumentare le prstazioni del Wireless passando da b/g (come è ora da ordine) a n. basta aquistare una chiavetta wireless o qualcosa del genere?
Si nota tanto la differenza tra i due tipi?
Per la garanzia invece è possibile aumentarne la copertura per + anni avendolo gia aquistato? si fa tramite sito DELL?
Dopo registrato, hai la voce garanzia..... dope puoi vedere lo stato ed eventualmente comprare l'estensione...
WALTER777
14-01-2010, 15:33
ciao, ho ordinato anch'io uno studio 1747 i primi di dicembre, data consegna 26 gennaio :( e stà ancora in lavorazione :( :( :( .
Per aumentare le prstazioni del Wireless passando da b/g (come è ora da ordine) a n. basta aquistare una chiavetta wireless o qualcosa del genere?
Si nota tanto la differenza tra i due tipi?
Per la garanzia invece è possibile aumentarne la copertura per + anni avendolo gia aquistato? si fa tramite sito DELL?
certo che sarei nero se ero al tuo posto
io ho la scheda wireless della configurazione base e la uso tutti i giorni
senzxa chiavette aggiuntive
il router pricinpale si trova al piano di sotto
e in qualsiasi punto della casa prende
e scarico a 800k massimo anche perche ce alice 7mega
la garanzia mi sembra che hai tempo entro il primo anno per aumentare la copertura
Allora prova a scollegarti un secondo e fai i test.
Per disattivare la scheda basta che premi il pulsante F2 o F3 non ricordo perchè non ho qui il mio pc ma cè il simbolo dell'antenna
ho disabilitato la scheda wireless e il moltiplicatore rimane sempre a x9
ciao, ho ordinato anch'io uno studio 1747 i primi di dicembre, data consegna 26 gennaio :( e stà ancora in lavorazione :( :( :( .
Per aumentare le prstazioni del Wireless passando da b/g (come è ora da ordine) a n. basta aquistare una chiavetta wireless o qualcosa del genere?
Si nota tanto la differenza tra i due tipi?
Per la garanzia invece è possibile aumentarne la copertura per + anni avendolo gia aquistato? si fa tramite sito DELL?
Per la garanzia puoi estenderla quando vuoi anche quando è già scaduta semplicemente contattando i commerciali Dell.
Per la scheda wireless la scheda che hai ordinato non supporta lo standard N. Si acquistando una pennina wireless che supporta lo standard risolvi il problema. In alternativa ti consiglio di contattare i commerciali e acquistare direttamente la schedina interna da sostituire. Molto più comodo.
Una cosa: ma hai verificato che il router che utilizzi supporti lo standard N? quelli in commercio non tutti lo supportano.
Si comunque la differenza e abissale però entrano in campo con lo standard N altri fattori. In realtà lo Standard N non è proprio "Standard" e in alcuni casi si verificano alcune incompatibilità.
WALTER777
14-01-2010, 15:45
Allora prova a scollegarti un secondo e fai i test.
Per disattivare la scheda basta che premi il pulsante F2 o F3 non ricordo perchè non ho qui il mio pc ma cè il simbolo dell'antenna
con alimetatore se uso solo funmark rimane a x9
solo prime95 x9
tutti e due insieme sempre x9
ho rifatto il test a batteria
funmarc piu prime x10 sale x11 poi riscende a x10
solo prime x12
solo funmarc i moltiplicatori sono tutti diversi il piu alto a x19 il piu basso a x13
con alimetatore se uso solo funmark rimane a x9
solo prime95 x9
tutti e due insieme sempre x9
Non è possibile allora hai qualche impostazione sbagliata
con alimetatore se uso solo funmark rimane a x9
solo prime95 x9
tutti e due insieme sempre x9
Scusa ma c'e' qualcosa che non va...
dovrebbe trotthare e quindi rimanere a 9x solo quando si stressano cpu e gpu contemporanemente no ?
se usi solo prime95 o solo funmark dovrebbero andare a 12x !
sbaglio ?
pawenino
14-01-2010, 15:53
Per quanto riguarda la batteria a 9 celle la durata più o meno a quanto si aggira usandolo per navigare, guardare film, programmi tipo Autocad o SketchUp, (non so quanto queste attività siano diverse riguardo al consumo di batteria, essendo il mio primo portatile...)
Bisogna seguire qualche accorgimento particolare per caricarla e per usare l'alimentatore?? (tipo staccare la bateria quando si usa l'ali, scaricarla completamente prima di ricaricarla.... si sentono tante voci discordanti a riguardo...)
WALTER777
14-01-2010, 15:56
Non è possibile allora hai qualche impostazione sbagliata
hai le prestaziuoni elevate? tutto al max
anche della scheda video?
Scusa ma c'e' qualcosa che non va...
dovrebbe trotthare e quindi rimanere a 9x solo quando si stressano cpu e gpu contemporanemente no ?
se usi solo prime95 o solo funmark dovrebbero andare a 12x !
sbaglio ?
esatto
Per quanto riguarda la batteria a 9 celle la durata più o meno a quanto si aggira usandolo per navigare, guardare film, programmi tipo Autocad o SketchUp, (non so quanto queste attività siano diverse riguardo al consumo di batteria, essendo il mio primo portatile...)
Bisogna seguire qualche accorgimento particolare per caricarla e per usare l'alimentatore?? (tipo staccare la bateria quando si usa l'ali, scaricarla completamente prima di ricaricarla.... si sentono tante voci discordanti a riguardo...)
dipende
se usi il risprmio energia al minimo ti dura di piu
io ho le prestazioni elevate e mi dura due orette
la prima volta falla caricare 12 ore
poi quando hai la batteria quasi scarica il notebook ti avvisa
io ho la batteria sempre collegata ,anche quando uso il notebook con alimetatore (cioe sempre)
pawenino
14-01-2010, 15:57
Per quanto riguarda la batteria a 9 celle la durata più o meno a quanto si aggira usandolo per navigare, guardare film, programmi tipo Autocad o SketchUp, (non so quanto queste attività siano diverse riguardo al consumo di batteria, essendo il mio primo portatile...)
Bisogna seguire qualche accorgimento particolare per caricarla e per usare l'alimentatore?? (tipo staccare la bateria quando si usa l'ali, scaricarla completamente prima di ricaricarla.... si sentono tante voci discordanti a riguardo...)
Tutto ciò avendo un i7-720QM, 4GB ram, 500GB HD 7.200rpm, display FULL HD
hai le prestaziuoni elevate? tutto al max
anche della scheda video?
esatto
Si tutto al massimo, l'ho impostato così perchè per ora lo uso a casa, per quando mi sposto cambio il profilo di risparmio energetico
Forse è un argomento già trattato ma vorrei fare una domanda ma da voi il punteggio per le performance di Win 7 vi da 5,9? Ma è buono?
Vedendo il dettaglio ho visto che da questo valore perchè è quello più basso rilevato da uno dei componenti ritenuti meno performanti e ho visto che si tratta dell'HD mentre gli altri tipo scheda video e processore hanno sui 7, ma io non capisco ma è un 7200 giri! Se fosse stato da 5200 giri allora quanto gli dava?
WALTER777
14-01-2010, 16:13
Tutto ciò avendo un i7-720QM, 4GB ram, 500GB HD 7.200rpm, display FULL HD
il mio ha monitor standard
bisogna vedere se il monitor full HD consuma di piu
Forse è un argomento già trattato ma vorrei fare una domanda ma da voi il punteggio per le performance di Win 7 vi da 5,9? Ma è buono?
Vedendo il dettaglio ho visto che da questo valore perchè è quello più basso rilevato da uno dei componenti ritenuti meno performanti e ho visto che si tratta dell'HD mentre gli altri tipo scheda video e processore hanno sui 7, ma io non capisco ma è un 7200 giri! Se fosse stato da 5200 giri allora quanto gli dava?
anche io 5,9
anche gli utenti che hanno il processore i7 820 hanno 5,9
non so fino a che punto sia attendibile
ieri sera ero da mio zio
anche lui una settimana fa ha acquistato un notebook alla trony
un compaq presario t4400 scheda video integrata
punteggio 2,9
Si tutto al massimo, l'ho impostato così perchè per ora lo uso a casa, per quando mi sposto cambio il profilo di risparmio energetico
boh
poi ci riguardo
mi sembra di fare i test correttamente
Ragazzi Realtemp dicono che nn vada bene x monitorare ,usate i7 turbo
WALTER777
14-01-2010, 19:14
Ragazzi Realtemp dicono che nn vada bene x monitorare ,usate i7 turbo
e ma realtemp serve solo per monitorare le temperature
WALTER777
14-01-2010, 19:34
:D :D :D :D
Ma porca vacca.... ma cosa vi fumate?
Ho fato 1 un 1 post sul f1.
Cosa dobbiamo dire... che bello il nostro Studio 17?
Dovremo confrontarlo con il resto del mercato...
Cosa ha detto Walter777?
Ci ha parlato per 70 pagine di quanto e veloce e bello il suo note, nel post riportato parla della sua percoso per arrivare al scelta dello Studio.
Ma siccome non siamo al "Il Milionario", e sicome mi ha detto che se uno vuole fare una scelta può andare a informarsi su notebook, gl faccio notare che lui ha fatto lo stesso.
Ora la finisco qui, i miei test li ho fatti e riportati, oltre tutto mi sembro l'unico che qui ha provato con un alimentatore diverso..
Ma se preferite i discorsi: "a me và velocissimo nei giochi, tocca persino i 18 frame", allora fatti vostri..
mi sembri un ragazzino
ho capito che lo studio 17 e strozzato e una merda tutto quello che volete
io sto giocando e mi va bene
poi
un conto e parlare dello studio17
nel bene o nel male
un altro conto e parlare di altri notebook
infatti vi ho solo detto che qui si parla di studio 17
poi tu
puoi dire tutto quello che ti pare sullo studio
io mi trovo bene e sto giocando fluidamente
con la 4650
poi se voi siete cosi difficili
se ne avete la possibilita
andatevi a comprare dei notebook con delle schede video serie
allora vedrai come si alzano i frame
qua non siamo al milionario ,non fai ridere...
qui siamo per scambiarci opinioni
ce chi lo usa per lavorare e chi per intrattenimento
i giochi che escono li provo tutti e quando dico tutti dico tutti
nel vero senso della parola
se uno mi chiede come va nel gioco
io rispondo che va bene
consapevoli che abbiamo una ati4650
visto che stiamo sempre a dire che la ati e migliore delle gt230 gt240 330gt
ma comunque scheda di fascia media
ripeto
se potete
e volete il massimo acquistatevi notebook che montano schede video piu potenti
se me lo mandi l'alimentatore lo provo
di sicuro non vado a comprarlo per fare un test con fummark prime 95
per poi scoprire che anche se non e piu strozzato nei giochi gli fps sono sempre uguali
e non noti differenze
dainello sul suo xps16 ha fatto tutti i test possibili ed e giunto a queste conclusioni
mi sembri un ragazzino
ho capito che lo studio 17 e strozzato e una merda tutto quello che volete
io sto giocando e mi va bene
poi
un conto e parlare dello studio17
nel bene o nel male
un altro conto e parlare di altri notebook
infatti vi ho solo detto che qui si parla di studio 17
poi tu
puoi dire tutto quello che ti pare sullo studio
io mi trovo bene e sto giocando fluidamente
con la 4650
poi se voi siete cosi difficili
se ne avete la possibilita
andatevi a comprare dei notebook con delle schede video serie
allora vedrai come si alzano i frame
qua non siamo al milionario ,non fai ridere...
qui siamo per scambiarci opinioni
ce chi lo usa per lavorare e chi per intrattenimento
i giochi che escono li provo tutti e quando dico tutti dico tutti
nel vero senso della parola
se uno mi chiede come va nel gioco
io rispondo che va bene
consapevoli che abbiamo una ati4650
visto che stiamo sempre a dire che la ati e migliore delle gt230 gt240 330gt
ma comunque scheda di fascia media
ripeto
se potete
e volete il massimo acquistatevi notebook che montano schede video piu potenti
se me lo mandi l'alimentatore lo provo
di sicuro non vado a comprarlo per fare un test con fummark prime 95
per poi scoprire che anche se non e piu strozzato nei giochi gli fps sono sempre uguali
e non noti differenze
dainello sul suo xps16 ha fatto tutti i test possibili ed e giunto a queste conclusioni
Il ragazzino mi sa che se tu...
vatti a leggere i miei interventi prima di parlare.
Ho anche io il Dell e i miei post sono stati sempre a supporto della validità dello Studio.
Infatti i prezzi riferiti al Sony erano proprio per sottolineare la differenza di prezzo.
IO ho comprato l'alimentatore, e IO ho postato le prove con l'alimentatore da 150 w.
Non sono io che devo comprere il Sony, ma rispondevo ad un altro utente.
Fine del discorso!
Chicco89
14-01-2010, 22:06
walter
il mio rimane a x12 solo con prime, rimane a x12 solo con furmarck e va a x9 se li attivo entrambi tutto questo con l'alimentatore mentre va tutto a x12 se vado solo a batteria
WALTER777
14-01-2010, 22:46
walter
il mio rimane a x12 solo con prime, rimane a x12 solo con furmarck e va a x9 se li attivo entrambi tutto questo con l'alimentatore mentre va tutto a x12 se vado solo a batteria
ho rifatto i test
con alimentatore :solo prime95 x12
prime95 piu funmark x9
solo funmark vedi foto
http://img85.imageshack.us/img85/3688/immaginebe.jpg (http://img85.imageshack.us/i/immaginebe.jpg/)
a batteria
solo prime95 x12
prime95 piu funmark parte a x12 poi scende a x11 scende a x10 e risale ax11
solo funmark vedi foto
http://img69.imageshack.us/img69/9272/immagine2batteria.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immagine2batteria.jpg/)
Ho appena finito di testare il dell studio 17 arrivatomi oggi pomeriggio, ma ero a lavoro, quindi ho fatto tutto stasera.
Fatta configurazione di windows 7, appare il desktop... dopo un pò inizio a asentire la ventola che parte, ed oltre a notare che il rumore che fa non è indifferente, ho messo la mano dietro ed usciva aria ghiacciata!!! :confused:
Ho detto, vabbè ora si stacca...lo lascio in idle (la cpu andava tra lo 0% e il 2%)... dopo 5 minuti di idle la ventola ancora non si era fermata!!! :mad:
Ok, primo riavvio!
Al riavvio la ventola si è ristabilita! Mah!
Procedo con i test, ovvero con la guida che io stesso ho postato qui sul forum. Esito: power throttling confermato, ma non è una novità!
Devo dire però che il pc è abbastanza reattivo, anche se comunque non ci ho fatto nulla di che, ma i fps sono abbastanza scarsini!
Adesso sono entrato su internet dal mio vcchio pc, e mi trovo una mail. Cosa è successo???!! Primo caso di 7 beep con bios A04!
NON HO PAROLE! :eek: Eccovi il link link (http://www.notebookjournal.de:80/forum/showpost.php?p=135462&postcount=5). E' in tedesco traducetelo se volete, è già stato segnalato nel forum Dell ufficiale.
Detto questo, dopo averlo visto uscire dallo scatolo avevo detto, però... vediamo se è poi cos' malaccio!
Ma dopo aver sentito che neanche questo GRAVE problma è stato risolto, non ho più dubbi... domani farò il recesso.
La mia esperienza con lo studio 17 e con DELL è durata 3 ore.
Già sapete su cosa mi proietterò adesso... formula F11!!!
Spero per voi che la Dell abbia un pò di coscienza e risolverà qualcosa. Fatevi sentire, credo inoltre che il recesso potete comunque esercitarlo anche in caso di gravi malfunzionamenti, anche se passato il periodo di 10 giorni.
A risentirci. :(
internet
15-01-2010, 01:50
Il thread senza dubbio è lungo ed a tratti con "trash" non inerente alla discussione dello Studio 17 riguardo i vari conosciuti problemi.
Leggere attentamente dall'inizio, ma anche soprattutto il dovere di informare i neo iscritti al thread riguardo a ciò che si è già trattato, è un dovere per chi scrive spesso in quanto è scontato che sappia le cose. Altrimenti si continua a riempire il thread, ad allungarlo oltremodo rendendo poco chiare le informazioni con test già fatti e concetti già appurati.
@tonnus: a pagina 40 (ed anche nelle pagine precedenti se non erro) viene riportato come con la batteria il throttling è assente o ridotto con il BIOS precedente.
Con il BIOS A04 il problema non è stato risolto.
@blueven: quindi è confermato anche il discorso della ventola che inizia a girare in full load e non si ferma in idle.
Ieri mi è arrivato il notebook.
Tempo di consegna dopo averlo ordinato 37 giorni.. :confused:
Prima cosa fatta: installato il nuovo Bios A04 ( aveva installato lo A01).
Fatti un po' di test:
Alimentatore da 90 W, rendering 3D, che sfrutta SOLO la CPU: il processore NON va in Throttle mode. Moltiplicatore fisso a 12 e C0 state a 100%.
In compenso l'alimentatore originale, che già solo caricando la batteria era caldo, diventa un fornellino per cuocere le uova :eek:
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95, quindi sfruttando CPU e GPU insieme:
Throttle mode attivo. Moltiplicatore fisso a 7.
Quindi ulteriore conferma del fatto che il bios A04 non risolve il Throttle della CPU.
Alimentatore da 150 W, Furmark + Prime95 + ThrottleStop 1.8: Niente Throttle!
Moltiplicatore da 12 a 12,5 C0 state a 100 %.
La cosa bella è vedere il moltiplicatore schizzare subito da 7 a 12 appena si lancia ThrottleStop ! :D
In sintesi direi che, a parte qualche videogioco che sfrutta tutti i processori, lo scenario Throttle mode è improbabile.
Infatti in applicazioni pesanti tipo 3D e compositing, fanno un uso alternato CPU-GPU (GPU nella modelazione, CPU nel render).
Il ThrottleStop è uno strumento che abbiamo per essere sicuri di sfruttare la macchina al 100 %. (SEMPRE unito ad un alimentatore da 120W in su!).
Quello che mi rende sincermente perplesso è l'alimentatore da 90 W: è realmente sottodimensionato. Questo non solo influenza l'efficenza della machina, ma, a mio avviso, va incidere sulla affidabilità a lungo termine dell'alimentatore stesso...:rolleyes:
Mi pare che questo post sia passato troppo inosservato.
In pratica aleyx ci conferma che con ali 150 e trotthlestop il computer non e' strozzato.
A questo punto... Aleyx ti chiedo... dove ha preso l'alimentatore da 150 w ? ci passi il link ? che temperature hai riscontrato ??
Grazie
In pratica aleyx ci conferma che con ali 150 e trotthlestop il computer non e' strozzato.
scusate l'ignoranza, ma con alimentatore da 130 / 150 non è che ci si gioca il processore o la scheda madre, se le temperature salgono e le ventole non dissipano a sufficienza?
il throttling non dovrebbe essere una castrazione, ma una sicurezza in più di non fondere; ok più watt, ma lasciamolo trottare se occorre ... o sbaglio da qualche parte?
scusate l'ignoranza, ma con alimentatore da 130 / 150 non è che ci si gioca il processore o la scheda madre, se le temperature salgono e le ventole non dissipano a sufficienza?
il throttling non dovrebbe essere una castrazione, ma una sicurezza in più di non fondere; ok più watt, ma lasciamolo trottare se occorre ... o sbaglio da qualche parte?
Appunto chiedevo ad alex se aveva monitorato le temperature...
anche se... nella mia ignoranza dico... se a batteria in pratica il trotthle non c'e'..... e non ci sono problemi di surriscaldamento.. non ci dovrebbero essere nemmeno con l'ali...
credo eh..
Mi pare che questo post sia passato troppo inosservato.
In pratica aleyx ci conferma che con ali 150 e trotthlestop il computer non e' strozzato.
A questo punto... Aleyx ti chiedo... dove ha preso l'alimentatore da 150 w ? ci passi il link ? che temperature hai riscontrato ??
Grazie
Le temperature rimangono le medesime di quando si lancia solo un applicativo che stressa la CPU.
Siamo intorno a 72/75 gradi.
L'alimentatore è un PA-15 che è retrocompatibile PA-13.
Sul forum notebookreview usano anche il PA-4E.
Il difetto del PA-15 e la stazza: praticamente un mattone :eek: !
Il PA-4E è simile, invece, al nostro.
Ho comprato il PA-15 pechè l'ho trovato subito su ebay, e il prezzo era basso (26 €).
scusate l'ignoranza, ma con alimentatore da 130 / 150 non è che ci si gioca il processore o la scheda madre, se le temperature salgono e le ventole non dissipano a sufficienza?
il throttling non dovrebbe essere una castrazione, ma una sicurezza in più di non fondere; ok più watt, ma lasciamolo trottare se occorre ... o sbaglio da qualche parte?
La tensione in uscita è la stessa (i famosi Volt), e la cpu lavora comunque al massimo nel caso non venga stressata INSIEME alla scheda video, quindi i circuiti vengono stressati allo stesso modo.
Ci potrebbe essere comunque un maggiore stress termico, ma monitorando la situazione, la temperatura varia al massimo di 2/3 gradi.
Appunto chiedevo ad alex se aveva monitorato le temperature...
anche se... nella mia ignoranza dico... se a batteria in pratica il Throttle non c'e'..... e non ci sono problemi di surriscaldamento.. non ci dovrebbero essere nemmeno con l'ali...
La questione NO trotthle a batteria, è un po' fumosa.
Perche è vero che a batteria la cpu va a pieni moltiplicatori, ma bisognerebbe controllare il C0 state.
Se scende sotto il 85 % ce comunque throttling.
Ragazzi piccola precisazione a quanto detto nei precedenti post:
Dopo i test fatti da Walter che gli rimane il moltiplicatore a 9 con Furmark + Prime95 e batteria ieri ho voluto rifare i test e vedo che mi da moltiplicatore 9, allora mi dico ma come è possibile non me lo sono mica sognato che andava a 12 e inizio a ragionare sul come mai ora mi dava 9 (Dando per scontato che la volta precedente non ero vittima di allucinazioni).
A quel punto noto che la batteria era al 30% e conoscendo abbastanza bene le batterie so che il voltaggio cala man mano che si scarica, allora la carico al 100% , rifaccio i test ed ecco ricomparire il moltiplicatore 12 !!!
aquila10
15-01-2010, 09:05
.... ma bisognerebbe controllare il C0 state.
Se scende sotto il 85 % ce comunque throttling.
Cos'è il C0 state ?
Cos'è il C0 state ?
http://i674.photobucket.com/albums/vv102/atlstang/tstop18-1.png
Praticamente è lo stato nel quale la cpu sta processando tutti i dati a lei inviati.
Se è inferiore al 85% la cpu è entrata in una modalità di risparmio energetico e/o termico, saltando ad ogni ciclo di clock dei dati.
Detto in parole moolto povere.. :p
Per chi vuol farsi una cultura:
http://www.intel.com/technology/itj/2006/volume10issue02/art03_Power_and_Thermal_Management/p03_power_management.htm
Le temperature rimangono le medesime di quando si lancia solo un applicativo che stressa la CPU.
Siamo intorno a 72/75 gradi.
L'alimentatore è un PA-15 che è retrocompatibile PA-13.
Sul forum notebookreview usano anche il PA-4E.
Il difetto del PA-15 e la stazza: praticamente un mattone :eek: !
Il PA-4E è simile, invece, al nostro.
Ho comprato il PA-15 pechè l'ho trovato subito su ebay, e il prezzo era basso (26 €).
La tensione in uscita è la stessa (i famosi Volt), e la cpu lavora comunque al massimo nel caso non venga stressata INSIEME alla scheda video, quindi i circuiti vengono stressati allo stesso modo.
Ci potrebbe essere comunque un maggiore stress termico, ma monitorando la situazione, la temperatura varia al massimo di 2/3 gradi.
Appunto chiedevo ad alex se aveva monitorato le temperature...
La questione NO trotthle a batteria, è un po' fumosa.
Perche è vero che a batteria la cpu va a pieni moltiplicatori, ma bisognerebbe controllare il C0 state.
Se scende sotto il 85 % ce comunque throttling.
In pratica mi stai dicendo che con 26,00 per un ali da 150 e il programmino gratuito il problema e' risolto giusto ?
Niente throtthle, niente surriscalmento.
Bene, molto , molto bene...
@aleyx
in definitiva quale alimentatore mi conviene prendere??
PA-15 o PA-4E??
Il problema che c'era della possibilità di fondere la batteria c'è ancora?
ciao, grazie!!
@aleyx
Il problema che c'era della possibilità di fondere la batteria c'è ancora?
ciao, grazie!!
ah beh.. quello mi sa che rimane....
tipo se stai giocando al massimo e il computer succhia ipotesi 100 w dall'alimentatore.. e va via la luce... la batteria secondo me la bruci..
ah beh.. quello mi sa che rimane....
tipo se stai giocando al massimo e il computer succhia ipotesi 100 w dall'alimentatore.. e va via la luce... la batteria secondo me la bruci..
Se noti nella immagine che ho postato del trotthlestop c'è l'opzione
"Auto Turn Off".
Serve a spegnere in automatico il programma nel passaggio da rete a batteria.
Il programmatore, tende però a precisare, che in caso di forte lavoro della cpu, questo auto spegnimento potrebbe richiedere alcuni istanti, che in casi particolari potrebbero rovinare la batteria.
Diciamo che in caso di sessione di gioco o lavoro questo avverrebbe al'istante, il caso limite invece potrebbero essere i vari benchmark (Prime95+Furmark).
comunque se tolgo la batteria metre vado ad alimentatore il problema è risolto, no?
Ultima cosa, qualcuno mi sa spiegare che problema c'è con la scheda Wireless 1520 (802.11n)?
No perchè la tizia della dell quando ho acquistato il portatile mi ha detto che era meglio e quindi l'ho presa, poi ho letto in giro che alcune volte non riesce a connettersi... com'è questa storia??? :confused:
Ah, comunque anch'io ho ordinato due portatili studio 1747 il 22 dicembre, uno per me uno per un mio collega: quello con la configurazione base del mio collega è arrivato una settimana fa, il mio con monitor hd e scheda wireless 1520 è ancora in lavorazione... :( :( :(
Leafwind
15-01-2010, 12:18
Ultima cosa, qualcuno mi sa spiegare che problema c'è con la scheda Wireless 1520 (802.11n)?
No perchè la tizia della dell quando ho acquistato il portatile mi ha detto che era meglio e quindi l'ho presa, poi ho letto in giro che alcune volte non riesce a connettersi... com'è questa storia??? :confused:
Credo sia perchè la tipologia N richiede un router N, che ancora non sono così diffusi. A lungo andare, dovrebbe diventare il nuovo standard.
Ah, comunque anch'io ho ordinato due portatili studio 1747 il 22 dicembre, uno per me uno per un mio collega: quello con la configurazione base del mio collega è arrivato una settimana fa, il mio con monitor hd e scheda wireless 1520 è ancora in lavorazione... :( :( :(
Il mio con la configurazione base è arrivato ieri dopo 37 giorni dall'ordine, quindi è fondamentalmente "a botta di chiulo". :ciapet:
E a proposito, ieri ho fatto una lunga sessione a Modern Warfare 2 e GTA IV per rodare il portatile. Devo dire che si è comportato molto bene, se la spesa irrisoria di un nuovo alimentatore è l'unica cosa da affrontare per sbloccare il throttling (grazie aleyx per i test), un pensierino di tenerlo me lo sto facendo seriamente.
WALTER777
15-01-2010, 13:12
comunque se tolgo la batteria metre vado ad alimentatore il problema è risolto, no?
secondo me se togli la batteria mentre usi l'alimentatore piu potente
e va via la luce bruci direttamente il pc
WALTER777
15-01-2010, 13:19
Se noti nella immagine che ho postato del trotthlestop c'è l'opzione
"Auto Turn Off".
Serve a spegnere in automatico il programma nel passaggio da rete a batteria.
Il programmatore, tende però a precisare, che in caso di forte lavoro della cpu, questo auto spegnimento potrebbe richiedere alcuni istanti, che in casi particolari potrebbero rovinare la batteria.
Diciamo che in caso di sessione di gioco o lavoro questo avverrebbe al'istante, il caso limite invece potrebbero essere i vari benchmark (Prime95+Furmark).
hai la possibilita di provarlo con qualche gioco impegnativo
per vedere la differenza tra alimentatore da 90 e quello da 150w con throttlestop?
per capire se rende di piu
E a proposito, ieri ho fatto una lunga sessione a Modern Warfare 2 e GTA IV per rodare il portatile. Devo dire che si è comportato molto bene, se la spesa irrisoria di un nuovo alimentatore è l'unica cosa da affrontare per sbloccare il throttling (grazie aleyx per i test), un pensierino di tenerlo me lo sto facendo seriamente.
Ciao a tutti, ho anche io il nuovo dell studio 17.
volevo sapere se Moder warfare 2 gira a dettagli massimi, perchè io sto giocando a world at war (versione precedente di Modern 2) e ho notato che con tutti i dettagli al massimo fa un po' di fatica, più che altro in alcuni livelli pieni di effetti (bombe, fuoco...) il personaggio comincia a muoversi molto piano.
Sto usando un linguaggio poco professionale, so che le parole piano, lento e veloce sono ovviamente soggettive. Ma spero che per ora vi vadano bene lo stesso.
Cmq per ora il mio dell i 7 bip li deve ancora fare.
Però a volte quando lo accendo (da spento completo, no ibern. o stan.) comincia a caricare, si accende la ventola e le luci sopra la tastiera ma poi si spegne dopo qualche secondo. Stacco la corrente o la batteria 2 o 3 volte e poi parte tranquillamente. Bo?
Premetto che devo ancora aggiornare il bios.
ciao e grazie
Ciao a tutti, ho anche io il nuovo dell studio 17.
Cmq per ora il mio dell i 7 bip li deve ancora fare.
Però a volte quando lo accendo (da spento completo, no ibern. o stan.) comincia a caricare, si accende la ventola e le luci sopra la tastiera ma poi si spegne dopo qualche secondo. Stacco la corrente o la batteria 2 o 3 volte e poi parte tranquillamente. Bo?
Premetto che devo ancora aggiornare il bios.
ciao e grazie
cioè ti si spegne il pc in fase di boot?:eek: Se è così non va bene.
cioè ti si spegne il pc in fase di boot?:eek: Se è così non va bene.
Non so che vuol dire fase di boot, però si spegne giusto 1 attimo prima che si accenda il monitor e appaia la prima schermata, quella con scritto dell
WALTER777
15-01-2010, 14:25
Ciao a tutti, ho anche io il nuovo dell studio 17.
volevo sapere se Moder warfare 2 gira a dettagli massimi, perchè io sto giocando a world at war (versione precedente di Modern 2) e ho notato che con tutti i dettagli al massimo fa un po' di fatica, più che altro in alcuni livelli pieni di effetti (bombe, fuoco...) il personaggio comincia a muoversi molto piano.
Sto usando un linguaggio poco professionale, so che le parole piano, lento e veloce sono ovviamente soggettive. Ma spero che per ora vi vadano bene lo stesso.
Cmq per ora il mio dell i 7 bip li deve ancora fare.
Però a volte quando lo accendo (da spento completo, no ibern. o stan.) comincia a caricare, si accende la ventola e le luci sopra la tastiera ma poi si spegne dopo qualche secondo. Stacco la corrente o la batteria 2 o 3 volte e poi parte tranquillamente. Bo?
Premetto che devo ancora aggiornare il bios.
ciao e grazie
ciao :)
io Moder warfare 2 lo devo ancora provare
se ti viene lento devi provare ad abbassare i dettagli della scheda video
ieri ho caricato the saboteur e gira coi dettagli alti ma Moder warfare 2
e uno dei giochi piu pesanti
non va bene se quando accendi il note si spegne
aggiornati subito il bios e controllalo bene
sta notte lascialo in standbay
il notebook deve funzionarti perfettamente
altrimenti mandalo indietro subito
E a proposito, ieri ho fatto una lunga sessione a Modern Warfare 2 e GTA IV per rodare il portatile. Devo dire che si è comportato molto bene, se la spesa irrisoria di un nuovo alimentatore è l'unica cosa da affrontare per sbloccare il throttling (grazie aleyx per i test), un pensierino di tenerlo me lo sto facendo seriamente.
anche io ce lo faccio un pensierino per l'alimentatore se effettivamente mi da prestazioni migliori
dainello sul suo xps16 con l'alimentatore da 130w e throttlestop ha detto che non ha visto differenze di fps
Non so che vuol dire fase di boot, però si spegne giusto 1 attimo prima che si accenda il monitor e appaia la prima schermata, quella con scritto dell
significa in fase di caricamento e avvio del sistema operativo. C'è qualcosa che non va sicuramente, contatta l'assistenza e spiegagli il malfunzionamento (è nuovo giusto?)
WALTER777
15-01-2010, 14:39
vi voglio riportare i test fatti da dainello presi dal thread del xps16
che ha lo stesso problema dello studio 17
per chi non lo sapesse RE5 (residentevil5)
ts ( throttlestop)
Pietro, ma le tue più che polemiche costruttive mi sembrano sparate contro gli sbattimenti degli altri. :boh:
In ogni caso qua ci sono un paio si screen che chiariscono quello che voglio dire, RE5 in finestra, 1280x720, qualità alta, 130W:
http://img532.imageshack.us/img532/8510/re5tsoff.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/re5tsoff.jpg/) Throttlestop disattivato - 27,9 fps medi
http://img101.imageshack.us/img101/4597/re5tson.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/re5tson.jpg/) Throttlestop attivo - 30,3 fps medi
Ci sono 4 passaggi in tutto il bench in cui si nota chiaramente il throttling della cpu (parlo del bench a ts spento, niente del genere a ts attivo), framerate che si abbassa per qualche secondo (throttling inequivocabile, il monitoring di ts lo mostra chiaramente).
Ma visto che in 10 minuti di gameplay serrato si perdono 2,4 fps medi, diciamo che RE5 non stressa abbastanza la cpu da mostrare così chiaramente il problema.
Tra l'altro RE5 sembra sfruttare tutti e 4 i core (caricando in media un 40%), ma non l'HT.
Capisci cosa volevo dire?
Che throttlestop diventa indispensabile con giochi che massacrano la cpu, e che quindi i benefici non sono sempre così immediatamente tangibili.
Questo non per togliere valore a ts, anzi, credo rimanga indispensabile, ma per dire che se qualcuno mi chiede come va ora questa macchina, io non posso dire che è il doppio più veloce, ma devo dire "DIPENDE".
Visto che stasera non ho nulla da fare vi butto lì l'ultimo test, poi spengo il computer per un paio di settimane, ne ho le palle piene. :D
RE5 a 1400x1050, qualità a palla ma ho tolto l'AA, sta scheda sembra soffrire un tantinello i filtri.
La v-sync non l'ho mai attivata, in nessun test, lo dico per completezza:
http://img191.imageshack.us/img191/1701/re590w1400x1050.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/re590w1400x1050.jpg/) 90W 32,5 fps
http://img685.imageshack.us/img685/7756/re5130w1400x1050tsoff.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tsoff.jpg/) 130W - Throttlestop disattivato 32 fps
http://img687.imageshack.us/img687/8405/re5130w1400x1050tson.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tson.jpg/) 130W- Throttlestop attivo 32,1 fps
Sia chiaro che non voglio dire che throttlestop sia inutile, ci mancherebbe. :O
Anzi, forse conviene tenerlo sempre a portata di mano, visto che la cpu potrebbe trottelellare pesantemente da un momento all'altro.
Vi faccio sapere non appena trovo qualcosa che stressi abbastanza la cpu da generare del throttling degno di nota. :boh:
stando a questi test io non compro ancora nulla
cioe............... il gioco non ne vale la candela
se mi raddoppiava gli fps era diverso
Leafwind
15-01-2010, 15:02
Ciao a tutti, ho anche io il nuovo dell studio 17.
volevo sapere se Moder warfare 2 gira a dettagli massimi, perchè io sto giocando a world at war (versione precedente di Modern 2) e ho notato che con tutti i dettagli al massimo fa un po' di fatica, più che altro in alcuni livelli pieni di effetti (bombe, fuoco...) il personaggio comincia a muoversi molto piano.
Posso dirti che ho provato soltanto l'addestramento e il primo livello di MW2 (ho giocato molto di più a GTAIV) ma da quel che ho visto il 1747 ha affrontato degnamente gli sforzi a cui il gioco lo ha sottoposto: ho messo tutti i dettagli al massimo tranne l'AA (anti-aliasing) che ho lasciato a 0 perchè superfluo e i fotogrammi si aggiravano dai 30 in su, anche nelle fasi più concitate (tranne quando magari attraversavo una nuvola di fumo subito dopo il crollo di un palazzo, i fotogrammi potevano scendere a 25 o giù di lì ma è normale).
Devo aggiungere, però, che ho scelto di montare il monitor a 1600x900 (quindi, a risoluzione nativa, la scheda video si sforza meno di quanto farebbe con il monitor a 1920) e che ho installato gli ultimi driver disponibili della ATI.
Se tu monti il monitor full HD a 1920 e hai una vecchia versione dei driver, gli eccessivi rallentamenti potrebbero derivare anche da questi 2 fattori.
Per quanto riguarda l'avvio del portatile, aggiorna immediatamente il BIOS.
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, in quanto sarei in procinto di acquistare anch'io il nuovo dell studio 17!!
...ma dopo aver letto quasi le 100 pagine non ho capito ancora una cosa
se non lo utilizzo per giocarci rincorro nei vari problemi prospettati cioè strozzamento del processore ecc ecc.
grazie a chiunque risponda e complimenti a tutti coloro che contribuiscono costruttivamente al forum!
WALTER777
15-01-2010, 15:16
Posso dirti che ho provato soltanto l'addestramento e il primo livello di MW2 (ho giocato molto di più a GTAIV) ma da quel che ho visto il 1747 ha affrontato degnamente gli sforzi a cui il gioco lo ha sottoposto: ho messo tutti i dettagli al massimo tranne l'AA (anti-aliasing) che ho lasciato a 0 perchè superfluo e i fotogrammi si aggiravano dai 30 in su, anche nelle fasi più concitate (tranne quando magari attraversavo una nuvola di fumo subito dopo il crollo di un palazzo, i fotogrammi potevano scendere a 25 o giù di lì ma è normale).
Devo aggiungere, però, che ho scelto di montare il monitor a 1600x900 (quindi, a risoluzione nativa, la scheda video si sforza meno di quanto farebbe con il monitor a 1920) e che ho installato gli ultimi driver disponibili della ATI.
Se tu monti il monitor full HD a 1920 e hai una vecchia versione dei driver, gli eccessivi rallentamenti potrebbero derivare anche da questi 2 fattori.
Per quanto riguarda l'avvio del portatile, aggiorna immediatamente il BIOS.
anche io uso i catalyst 9.12
WALTER777
15-01-2010, 15:18
ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, in quanto sarei in procinto di acquistare anch'io il nuovo dell studio 17!!
...ma dopo aver letto quasi le 100 pagine non ho capito ancora una cosa
se non lo utilizzo per giocarci rincorro nei vari problemi prospettati cioè strozzamento del processore ecc ecc.
grazie a chiunque risponda e complimenti a tutti coloro che contribuiscono costruttivamente al forum!
ciao e benvenuto fra noi :D
guarda che puoi giocare con sto notebook
tu che cosa di devi fare con il notebook?
ciao lo uso x lav. e non x giocare, quindi volevo sapere se non stressandolo con giochi e applicazioni pesanti volevo sapere se ne può valere la pena di acquistarlo, senza comprare alimentatore da 130/150 ecc.ecc.
WALTER777
15-01-2010, 15:23
ciao lo uso x lav. e non x giocare, quindi volevo sapere se non stressandolo con giochi e applicazioni pesanti volevo sapere se ne può valere la pena di acquistarlo, senza comprare alimentatore da 130/150 ecc.ecc.
vai tranquillo che attualmente nessun programma
sfrutta processore e scheda video al 100%
solo in questo caso subentra il problema
hai la possibilita di provarlo con qualche gioco impegnativo
per vedere la differenza tra alimentatore da 90 e quello da 150w con throttlestop?
per capire se rende di piu
L'unico gioco che ho ed ho provato è "Tomb Raider Underword".
Ma sfrutta un solo processore... quindi non c'è differenza di frame rate ( non và in throttling).
Nel forum di "notebookreview" hanno testato anche dei giochi che mettono alla frusta processore e Gpu insieme con questi risultati:
Crysis
fps throttled 43 fps, mult approx 9, no modulation (link to image)
fps unthrottled 64 fps, mult approx 14-15. percent increase 48% (link to image)
TF2
fps throttled 44fps, mult approx 9-10x, no modulation (link to image)
fps unthrottled 71, mult approx 14-15, percent increase 70% (link to image)
Its observed that lowering of the multipliers will reduce framerates significantly in games. If the multipliers are reduced to the lowest settings and the bios feels it needs to throttle more. It will activate modulation. Modulation is very severe and will cause extreme stutters and framerates tend to fall <10fps.
WALTER777
15-01-2010, 17:10
L'unico gioco che ho ed ho provato è "Tomb Raider Underword".
Ma sfrutta un solo processore... quindi non c'è differenza di frame rate ( non và in throttling).
Nel forum di "notebookreview" hanno testato anche dei giochi che mettono alla frusta processore e Gpu insieme con questi risultati:
Crysis
fps throttled 43 fps, mult approx 9, no modulation (link to image)
fps unthrottled 64 fps, mult approx 14-15. percent increase 48% (link to image)
TF2
fps throttled 44fps, mult approx 9-10x, no modulation (link to image)
fps unthrottled 71, mult approx 14-15, percent increase 70% (link to image)
Its observed that lowering of the multipliers will reduce framerates significantly in games. If the multipliers are reduced to the lowest settings and the bios feels it needs to throttle more. It will activate modulation. Modulation is very severe and will cause extreme stutters and framerates tend to fall <10fps.
posta i linik cosi li possiamo vedere tutti
comunque crysis e stato il primo gioco che ci ho installato e l'ho finito
giocato a 1600x900 dettagli alti mi girava sui 20fps
l'unico momento che ho subito rallentamenti era dentro una grotta dove e scoppiata una bomba
un casino di nemici nubi di fumo a gogo
posta i linik cosi li possiamo vedere tutti
comunque crysis e stato il primo gioco che ci ho installato e l'ho finito
giocato a 1600x900 dettagli alti
l'unico momento che ho subito rallentamenti era dentro una grotta dove e scoppiata una bomba
un casino di nemici nubi di fumo a gogo
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=446193
posta i linik cosi li possiamo vedere tutti
comunque crysis e stato il primo gioco che ci ho installato e l'ho finito
giocato a 1600x900 dettagli alti mi girava sui 20fps
l'unico momento che ho subito rallentamenti era dentro una grotta dove e scoppiata una bomba
un casino di nemici nubi di fumo a gogo
Quando lo capirai che 20fps sono pochi? :D
WALTER777
16-01-2010, 09:42
Quando lo capirai che 20fps sono pochi? :D
we ciao:)
cavoli!!!
lo so che sono pochi 20fps
ma io giovco sempre al massimo dettaglio e risoluzione e nonostate cio l'ho finito ed era fluido a parte un pezzo incasinatissimo
guardando le foto di crysis su notebookrewier non si capisce a che risoluzione e dettagli gira..dubito fosse al massimo
se mettevo 1280x720 mi gira anche a me a 40fps
spiegatemi come mai sulla foto ce scritto 11 marzo 2008 alle 19:40
a loro gli danno i notebook 2anni prima da provare?
troppa fatica postare un immagine aggiornata?
http://i674.photobucket.com/albums/vv102/atlstang/crysisthrottled-Copy.png
we ciao:)
cavoli!!!
lo so che sono pochi 20fps
ma io giovco sempre al massimo dettaglio e risoluzione e nonostate cio l'ho finito ed era fluido a parte un pezzo incasinatissimo
guardando le foto di crysis su notebookrewier non si capisce a che risoluzione e dettagli gira..dubito fosse al massimo
se mettevo 1280x720 mi gira anche a me a 40fps
spiegatemi come mai sulla foto ce scritto 11 marzo 2008 alle 19:40
a loro gli danno i notebook 2anni prima da provare?
troppa fatica postare un immagine aggiornata?
http://i674.photobucket.com/albums/vv102/atlstang/crysisthrottled-Copy.png
C'è scritto, hanno giocato a 1024x768.
"EXAMPLE: Here are my results for tf2 and crysis, clearly showing throttling. Settings are not maxed, and resolution is 1024by768 so keep in mind this is not a full stress scenario, more just a casual run. The computer is also hosting and only looking at one section."
Giocando in finestra è impossibile andare a piena risoluzione :p :p
WALTER777
16-01-2010, 11:51
C'è scritto, hanno giocato a 1024x768.
"EXAMPLE: Here are my results for tf2 and crysis, clearly showing throttling. Settings are not maxed, and resolution is 1024by768 so keep in mind this is not a full stress scenario, more just a casual run. The computer is also hosting and only looking at one section."
Giocando in finestra è impossibile andare a piena risoluzione :p :p
io se imposto 1024x768
mi da sempre schermo intero e non mi fa giocare a finestra
sai come si fa per giocare a finestra?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.