PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23

cartesio_
24-06-2010, 00:36
nel lontano 21 maggio scorso mi arrivava l'ali da 130w senza il cavo di collegamento a rete; questo, secondo alcuni di voi, mi sarebbe arrivato in un secondo momento. . . il secondo momento non è ancora giunto! Che dite? devo richiamare l'assistenza o attendo fiducioso ancora un pò?:boh:

Hai aspettato fin troppo, un mese è veramente tanto tempo, sarebbero dovuti arrivare a distanza di pochi giorni l'un dall'altro. ;)

Black_Angel77
24-06-2010, 01:41
Sono in procinto di ordinare il nuovo studio dell 17, volevo da chi ha gia acquistato presso dell, cosa conviene fare ordine online o telefonare?
Ho letto che ad alcuni telefonando hanno abbuonato le spese di spedizione lo fanno ancora?
Grazie per le risp

Mi quoto e aggiungo, fatturano per scaricare l'iva giusto?

baila
24-06-2010, 18:26
Ciao,volevo sapere come se la cava con i giochi la ATI Mobility Radeon HD 5650 a 1600*900...
Ho visto un HP Pavillion con più o meno le stesse caratteristiche di questi portatili e anche questo monta un ottimo panello a LED.
Non so se orientarmi su DELL o HP,da vostra esperienza cosa consigliate?

PhysX
24-06-2010, 19:42
Ciao,volevo sapere come se la cava con i giochi la ATI Mobility Radeon HD 5650 a 1600*900...
Ho visto un HP Pavillion con più o meno le stesse caratteristiche di questi portatili e anche questo monta un ottimo panello a LED.
Non so se orientarmi su DELL o HP,da vostra esperienza cosa consigliate?

per ora sul pc in firma ho giocato a Dirt 2, Assansin's Creed (il primo), Battlefield 2 e SBK 09 e giravano bene con tutti i dettagli al massimo, a parte l'antialiasing che non ho mai provato a metterlo e non so come va.

baila
24-06-2010, 20:02
per ora sul pc in firma ho giocato a Dirt 2, Assansin's Creed (il primo), Battlefield 2 e SBK 09 e giravano bene con tutti i dettagli al massimo, a parte l'antialiasing che non ho mai provato a metterlo e non so come va.

Grazie,non male...pensavo peggio con quella vga invece... :oink:
L'HP mi piace perchè è molto compatto,il dell lo preferisco per le sue colorazioni...vedremo... :fagiano:

tonyx321
24-06-2010, 20:17
per ora sul pc in firma ho giocato a Dirt 2, Assansin's Creed (il primo), Battlefield 2 e SBK 09 e giravano bene con tutti i dettagli al massimo, a parte l'antialiasing che non ho mai provato a metterlo e non so come va.

anch'io ho giocato a dirt 2 e confermo che gira bene con tutto al massimo tranne l'antialiasing, stessa cosa per call of duty modern warfare 2. Ora provo need for speed shift e vi faccio sapere!! Cmq il mio parere su questa scheda è più che positivo! hihihi :D

aquila18
24-06-2010, 20:37
Buonasera a tutti...

oggi ho ricevuto la mia belva, il 1749 con i7 620m, schermo fullhd e batteria 9 celle...volevo chiedere pero' una cosa...ho formattato il pc cancellando la partizione di ricovery e lasciando quella OEM ma, tuttora, windows risulta in scadenza di 30 gg...come posso fare per fargli riconoscere la licenza? Ho provato ad attivare windows caricando il codice stampato sotto il portatile ma non lo attiva ugualmente...ringrazio per le eventuali risposte! Saluti

Nexol
24-06-2010, 21:08
Buonasera a tutti...

oggi ho ricevuto la mia belva, il 1749 con i7 620m, schermo fullhd e batteria 9 celle...volevo chiedere pero' una cosa...ho formattato il pc cancellando la partizione di ricovery e lasciando quella OEM ma, tuttora, windows risulta in scadenza di 30 gg...come posso fare per fargli riconoscere la licenza? Ho provato ad attivare windows caricando il codice stampato sotto il portatile ma non lo attiva ugualmente...ringrazio per le eventuali risposte! Saluti
Che strano, Windows è già pre-attivato quando la macchina arriva all'utente.

Hai solo cancellato la partizione o anche reinstallato Windows ex-novo? Il codice stampato sotto il portatile in che posizione? Nel 1747 è nell'alloggiamento batteria che va tolta per poterlo leggere, forse stai inserendo il Service Tag?

aquila18
24-06-2010, 22:52
Che strano, Windows è già pre-attivato quando la macchina arriva all'utente.

Hai solo cancellato la partizione o anche reinstallato Windows ex-novo? Il codice stampato sotto il portatile in che posizione? Nel 1747 è nell'alloggiamento batteria che va tolta per poterlo leggere, forse stai inserendo il Service Tag?

Di fatto ho rifatto una reinstallazione ex novo, comunque ho risolto installando il certificato della Dell...a quanto pare ora è genuino in modo "stabile" :)

tonyx321
25-06-2010, 10:48
ho provato need for speed shift e si gira perfettamente a dettagli medio alti e alla risoluzione di 1600x900!!!
Ho provato anke nba 2k10 e gira splendidamente con tutto al massimo!
Sempre più soddisfatto dell'acquisto :D

icio67
25-06-2010, 11:36
E' uscito il BIOS A10 per 1747......

http://ftp.us.dell.com/bios/1747A10_W32-64.exe

Non ho capito cosa cambi con A08 e che fine abbia fatto A09 ma.....

boboli
25-06-2010, 12:00
Cosa ne pensate di questa configurazione ?

Base:
INTEL® CORE™ i3-350M (2,26 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Alimentatore CA da 90 W
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Prezzo 718.50 spedito
aggiungendo 40 euro metto un i5 450M

aspetto commenti
Roby

PS l'unica alternativa su questa fascia di prezzo è un PackBell
EASYNOTE LM86-JN-101IT (i3-5650-500GB) prezzo 730 spedito

vpier
25-06-2010, 12:33
Cosa ne pensate di questa configurazione ?

Base:
INTEL® CORE™ i3-350M (2,26 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Alimentatore CA da 90 W
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Prezzo 718.50 spedito
aggiungendo 40 euro metto un i5 450M

aspetto commenti
Roby

PS l'unica alternativa su questa fascia di prezzo è un PackBell
EASYNOTE LM86-JN-101IT (i3-5650-500GB) prezzo 730 spedito

è la mia stessa configurazione (io ho aggiunto hd da 500gb e schermo fhd) e ne sono perfettamente soddisfatto...io ho lasciato la cpu i3 330 e devo dire che non è niente male,anche nelle conversioni di filmati se la cava egregiamente...

Nexol
25-06-2010, 13:26
E' uscito il BIOS A10 per 1747......

http://ftp.us.dell.com/bios/1747A10_W32-64.exe

Non ho capito cosa cambi con A08 e che fine abbia fatto A09 ma.....
Proprio stamattina avevo dato un'occhiata su Dell Italia e non c'era nulla, ora c'è anche lì. :)

"L'aggiornamento contiene miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software)."... qualcuno l'ha già installato e ha notato qualche cambiamento? Un diverso comportamento delle ventole ad esempio. :D

boboli
25-06-2010, 13:37
è la mia stessa configurazione (io ho aggiunto hd da 500gb e schermo fhd) e ne sono perfettamente soddisfatto...io ho lasciato la cpu i3 330 e devo dire che non è niente male,anche nelle conversioni di filmati se la cava egregiamente...

vpier come mai il FullHD ??? personalmente ho paura di peggiorare la situazione nell'uso ludico preferito ovvero giochi di strategia bellica con le pedine (ti allego una immagine esplicativa :D )
alla fine rifacendo il carrello con quello con i5 e HD da 500 il prezzo diventa 759.55 spedito

paperino
25-06-2010, 15:31
.... nell'uso ludico preferito ovvero giochi di strategia bellica con le pedine ....

Interessante, che gioco è? :D

vpier
25-06-2010, 15:33
vpier come mai il FullHD ??? personalmente ho paura di peggiorare la situazione nell'uso ludico preferito ovvero giochi di strategia bellica con le pedine (ti allego una immagine esplicativa :D )
alla fine rifacendo il carrello con quello con i5 e HD da 500 il prezzo diventa 759.55 spedito

ho preso il fhd perchè è fantastico,ottimi colori,ottima luminosità (di giorno la tengo al 50%)ottimi angoli di visualizzazione (rispetto alla media),faccio un po' di videoediting e con una risoluzione maggiore riesco a visualizzare più cose,inoltre io non gioco con il pc così...i caratteri sono si un po' piccoli,ma personalmente,per fortuna,non ho problemi in quel senso neanche dopo diverse ore...il monitor che ho è un auo 149d

cartesio_
26-06-2010, 01:27
per ora sul pc in firma ho giocato a Dirt 2, Assansin's Creed (il primo), Battlefield 2 e SBK 09 e giravano bene con tutti i dettagli al massimo, a parte l'antialiasing che non ho mai provato a metterlo e non so come va.

anch'io ho giocato a dirt 2 e confermo che gira bene con tutto al massimo tranne l'antialiasing, stessa cosa per call of duty modern warfare 2. Ora provo need for speed shift e vi faccio sapere!! Cmq il mio parere su questa scheda è più che positivo! hihihi :D

ho provato need for speed shift e si gira perfettamente a dettagli medio alti e alla risoluzione di 1600x900!!!
Ho provato anke nba 2k10 e gira splendidamente con tutto al massimo!
Sempre più soddisfatto dell'acquisto :D

Anche con il 1747 è possibile giocare in modo fluido con questi titoli?

boboli
26-06-2010, 11:17
Interessante, che gioco è? :D

COMMAND OPS: Battle from The Bulge (http://www.matrixgames.com/products/377/details/Command.Ops:.Battles.from.the.Bulge.)

Ardenne '44 :D

slear
26-06-2010, 15:05
Ragazzi avete notato che quando si preme il pulsante per fissare le maiuscole si perde il fuoco sul campo selezionato e ogni volta che si abilitano o disabilitano le maiuscole bisogna ogni volta puntare con il mouse sul campo dove si stava scrivendo per riposizionare il fuoco?
io ho il 1747 , qualcuno sa come rimediare a questo problema? Perchè è una scocciatura per chi scrive tanto

Hai trovato una soluzione a questo problema? A me lo fa anche con il 1794 e Win7 Ultimate. Possibile che non ci sia un modo per regolare sta cosa?:muro:

claripinto
26-06-2010, 21:52
Anch'io avevo il problema del Block Maiusc, come l'ho risolto?
Formattando tutto e reinstallando seven lasciandolo però pulito da tutte l'utility della Dell.
Credo che sia una di quelle a dar problemi.

slear
27-06-2010, 01:28
Anch'io avevo il problema del Block Maiusc, come l'ho risolto?
Formattando tutto e reinstallando seven lasciandolo però pulito da tutte l'utility della Dell.
Credo che sia una di quelle a dar problemi.

OK mi sta salendo la pressione come per la ventola. :mad:
Allora ho trovato questo sulla community
http://en.community.dell.com/support-forums/software-os/f/3526/t/19311373.aspx?PageIndex=1
Vado per fare le modifche indicate sul mio registry, ma mi accorgo che adesso non lo fa più. boh! :confused:
Nel mio registry il valore per la chiave QuickSetControl è 12, ma forse questo dipende da una versione più aggiornata del QuickSet rispetto a quella di cui parlano nella discussione.
Comunque avevi ragione, il problema è l'utility QuickSet, ma non se ne può fare a meno, senza, non si possono più usare i tasti multimediali (tipo espulsione CD) :doh:

boboli
27-06-2010, 11:12
per chi avesse problemi di CAPS LOCK come spiegato da slear, bisogna andare a cambiare una chiave del registro:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
trovare la chiave ForegroundLockTimeout
e settare il valore ESADECIMALE a 30d40
oppure il valore DECIMALE a 200000

in questo modo il focus non dovrebbe più creare problemi

;)

Pippokeraki
27-06-2010, 11:16
Per l'installazione pulita ti serve il DVD di reinstallazione di Windows;
dei programmi personalmente ho sostituito l'antivirus/firewall e works;
per il risolvere il problema con Grub2 è sufficiente disinstallare il solo Dell Datasafe Local backup, quello online non da problemi.


oggi provo a reinstallare windows dal dvd. Nexol, dopo devo installare tutti i singoli driver dall'altro dvd? ci sono molti programmi installati che non capisco:
perche' ho due java, uno a 32 e l'altro a 64 bit? e poi una lunga serie di miscrosoft c++ : mi servono? ci sono sul dvd? qualcuno aveva compilato una lista del software strettamente necessario?

ciao!

diabolik1981
27-06-2010, 11:20
oggi provo a reinstallare windows dal dvd. Nexol, dopo devo installare tutti i singoli driver dall'altro dvd? ci sono molti programmi installati che non capisco:
perche' ho due java, uno a 32 e l'altro a 64 bit? e poi una lunga serie di miscrosoft c++ : mi servono? ci sono sul dvd? qualcuno aveva compilato una lista del software strettamente necessario?

ciao!

I vari microsoft c++ potrebbero dipendere da installazioni di Office.

Pippokeraki
27-06-2010, 14:21
acc.. ho reinstallato windows e ho inserito il dvd con i drivers... ma come faccio a sapere quali sono quelli giusti da installare??? :muro:

enzo bis
27-06-2010, 14:41
Hai aspettato fin troppo, un mese è veramente tanto tempo, sarebbero dovuti arrivare a distanza di pochi giorni l'un dall'altro. ;)

... come non detto.... mi è arrivato ieri :D

Nexol
27-06-2010, 19:19
oggi provo a reinstallare windows dal dvd. Nexol, dopo devo installare tutti i singoli driver dall'altro dvd? ci sono molti programmi installati che non capisco:
perche' ho due java, uno a 32 e l'altro a 64 bit? e poi una lunga serie di miscrosoft c++ : mi servono? ci sono sul dvd? qualcuno aveva compilato una lista del software strettamente necessario?

ciao!

I vari microsoft c++ potrebbero dipendere da installazioni di Office.

acc.. ho reinstallato windows e ho inserito il dvd con i drivers... ma come faccio a sapere quali sono quelli giusti da installare??? :muro:
Ciao ragazzi... ma perché non vi riposate di domenica invece di incuriosirmi con queste domande e farmi venire voglia di fare anche a me?!? :D

A parte gli scherzi: dato che uso per lo più Ubuntu e su Windows per ora essenzialmente ci gioco, non ho ancora avuto voglia di fare una reinstallazione da zero, perciò quanto sto per dirvi sono indicazioni non tutte provate effettivamente sul campo; fatemi sapere quante cavolate vi ho raccontato! :D

Per l'installazione dei drivers potete procedere essenzialmente in 3 modi.

1) PRIMA di formattare tutto, salvatevi su una chiavetta USB la cartella C:\Drivers. Dopo la reinstallazione, andate in Pulsante Start --> Pannello di Controllo (se non vi compare allora usate Pulsante Start --> Tutti i programmi --> accessori --> utilità di sistema --> Pannello di controllo) --> Sistema --> Gestione dispositivi.

Cliccate con il tasto destro sui vari dispositivi che hanno l'icona in giallo con punto esclamativo e cliccate su "Aggiorna software driver" se c'è, o qualche voce simile. Quando chiede la modalità di aggiornamento usate "cerca il software nel computer" e come percorso dategli quello della chiavetta su cui avete salvato la cartella Drivers, spuntate anche "Includi sottocartelle" se non lo è già.

2) Se vi siete fumati la cartella Drivers perché avete già formattato tutto, allora tirate fuori il DVD dei drivers. In allegato trovate uno screenshot con il contenuto della cartella Drivers che vi siete fumati. E' per il 1747, se per gli altri modelli il contenuto è diverso qualche anima pia dovrà provvedere.

Cercate quei nomi (R260553 per l'audio ad esempio) sul DVD ed eseguite tutti i file corrispondenti. Verrà ricreata la cartella C:\Drivers ed a questo punto continuate come dal punto 1) "Dopo la reinstallazione...".

Se non trovate un file con lo stesso nome sul DVD (R260553 per l'audio sempre come esempio), allora andate sul sito Dell, andate nella sezione appropriata (Audio) e tirate giù il driver adatto al vostro portatile (avrà un nome sempre del tipo Rxxxxxx). Eseguitelo e continuate come dal punto 1) "Dopo la reinstallazione...".

3) Avviate il DVD con l'autoplay ed eseguite Autorcd.exe quando vi chiede cosa fare. Quella che vedete è un'interfaccia grafica al DVD che vi permette, sapendo il nome delle vostre periferiche (il wirell in standard N sul 1747 è Dell wireless 1520 per esempio) di cliccarci su e vi esegue lui il file giusto dal DVD che poi ritroverete in C:\Drivers. A quel punto procedere dal solito punto 1) "Dopo la reinstallazione..."

Il java a 32 o 64 bit, ma anche altri programmi sono in doppia versione, Explorer oppure i vari microsoft c++ ad esempio, sono lì per problemi di compatibilità fra i nuovi sistemi operativi a 64 bit e alcuni programmi o funzionalità che abbisognano ancora dei 32 bit. Esempio: proprio il download dei drivers dal sito Dell non avveniva con l'Explorer a 64 bit, occorreva usare quello a 32 bit (ora non so, forse hanno sistemato).

I vari microsoft c++ sono i runtime di questo linguaggio richiesti da alcune applicazioni per funzionare, Office o giochi come Gothic 3 ad esempio. Se ti accorgi che qualcosa non funziona sai perché. ;)
Sul DVD non ci sono, vanno tirati già dal sito microsoft.

La lista del software preinstallato è da qualche parte nel Thread da maggio in poi, cosa sia strettamente necessario dipende anche dalla esigenze personali, qualcuno dice che anche Works lo è! :D

Ok, è tutto.
Scusatemi ancora eventuali inesattezze ma non ho provato tutta la procedura, fatelo voi e fatemi sapere dove eventualmente non va a buon fine.

Ciao ciao. :)

Pippokeraki
27-06-2010, 20:01
ok, in qualche modo ero riuscito ad installare i vari driver dal dvd, tranne quelli della radeon 5650 che non ci sono!! allora ho scaricato i catalyst 10.6, ma dopo averli installati mi accorgo che insieme al ccc non viene installato alcun driver!!
vado sul sito di dell, scarico il package di ccc+driver+altre cose (strano che ci sia sul sito e nn sul dvd!!) e a quel punto tutto funziona bene. Allora decido di aggiornare al 10.6, installo, tutto fila liscio tranne che dopo ad ogni avvio mi crasha il catalyst .... :mbe:

inoltre non ho ben capito cosa sia il Dell Sofware Service che dice assolutamente da installare prima di altri driver.. e poi sul dvd dove sono le utility tipo dell datasafe??

beh vabbe' :)

Nexol
27-06-2010, 22:06
ok, in qualche modo ero riuscito ad installare i vari driver dal dvd, tranne quelli della radeon 5650 che non ci sono!! allora ho scaricato i catalyst 10.6, ma dopo averli installati mi accorgo che insieme al ccc non viene installato alcun driver!!
vado sul sito di dell, scarico il package di ccc+driver+altre cose (strano che ci sia sul sito e nn sul dvd!!) e a quel punto tutto funziona bene. Allora decido di aggiornare al 10.6, installo, tutto fila liscio tranne che dopo ad ogni avvio mi crasha il catalyst .... :mbe:

inoltre non ho ben capito cosa sia il Dell Sofware Service che dice assolutamente da installare prima di altri driver.. e poi sul dvd dove sono le utility tipo dell datasafe??

beh vabbe' :)
La prima volta che hai scaricato i Catalist dal sito AMD (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx), avevi fatto il download di "Option 2 - Individual Downloads"? Se ho capito bene, la prima opzione in realtà scarica solo un installer via web dei driver per cui al momento dell'installazione occorre ci sia un collegamento internet attivo affinché l'installazione vada a buon fine. Disinstalla tutto e installa i Catalist della seconda opzione.

Il Datasafe sul DVD non c'è o almeno, non l'ho trovato.

Pippokeraki
27-06-2010, 22:23
si esatto, dal sito ho selezionato l'opzione 2, e poi il primo della lista.
Ma quando ho installato.. nulla niente driver.

quando poi ho upgradato sopra il driver per il 1749 (che contiene anche il CCC) al 10.6, ad ogni riavvio il catalyst andava in crash.

A te nessun problema?

Nexol
27-06-2010, 22:39
si esatto, dal sito ho selezionato l'opzione 2, e poi il primo della lista.
Ma quando ho installato.. nulla niente driver.

quando poi ho upgradato sopra il driver per il 1749 (che contiene anche il CCC) al 10.6, ad ogni riavvio il catalyst andava in crash.

A te nessun problema?
Ho l'impressione che non stiamo parlando dello stesso file... segui il link che ti ho dato sopra, fai le scelte corrispondenti al tuo hardware, otterrai una lista di 3 file, scegli il secondo, quello sotto la voce "Option 2 - Individual Downloads", il file se hai una 5650 con un Windows 64 bit si chiama "10-6_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe".

Comunque stavo guardando sul DVD per il 1747 e scheda video 4650: i file della scheda video ci sono. Prova a dare un'occhiata anche sul tuo, se ci sono hanno una dimensione fa i 100 ed i 115Mb.

Pippokeraki
27-06-2010, 22:56
si si parlavamo dello stesso file, e' proprio quello!!

sul dvd nn li trovo, il driver che scarico dal sito di dell si chiama R258295 ed e' 125mb, ma con quel nome non c'e' nulla sul DVD.

Pippokeraki
27-06-2010, 23:02
a proposito, secondo te c'e' speranza di risolvere il problema con i driver audio?sul mio il primo mezzo secondo di ogni suono viene "tagliato".. sugli mp3 nn te ne accorgi, ma con i suoni di sistema si' (quando ricevo un messaggio su skype o messenger ora sento una specie di ruttino :D )

Nexol
27-06-2010, 23:28
si si parlavamo dello stesso file, e' proprio quello!!

sul dvd nn li trovo, il driver che scarico dal sito di dell si chiama R258295 ed e' 125mb, ma con quel nome non c'e' nulla sul DVD.

a proposito, secondo te c'e' speranza di risolvere il problema con i driver audio?sul mio il primo mezzo secondo di ogni suono viene "tagliato".. sugli mp3 nn te ne accorgi, ma con i suoni di sistema si' (quando ricevo un messaggio su skype o messenger ora sento una specie di ruttino :D )
Ahahahahhah... che maleducati!! :asd: Suppongo comunque tu ti riferisca a Skype/Messenger su Windows, usando Skype su Ubuntu non ero al corrente del problema.

Della scheda video: non ti ho dato il nome preciso perché cambiano a seconda di quanto siano aggiornati. Ho visto che per la 5650 sono aggiornati al 1 giugno sul sito, forse sul DVD hai la versione precedente con un numero inferiore a R258xxx. Per quello suggerivo di guardare la grandezza, i file della scheda video sono gli unici a superare i 100Mb, almeno sul DVD del 1747. Prova un po' a cercarli magari sono più stabili.

UPDATE: sono stanco, così ho guardato un driver per un altro... sono di febbraio, dovresti averceli sul DVD nella stessa versione scaricabile dal sito, forse sotto un altro nome, guarda quelli oltre i 100Mb. :sperem:

RI-UPDATE: e giusto per non lasciare nulla di intentato, prova anche con i driver ati scaricabili da HW (http://www.hwupgrade.it/download/file/4578.html), hanno un nome diverso, magari lo sono davvero in qualche cosa.

boboli
28-06-2010, 11:14
scusate se rompo :D

ero quasi pronto per ordinare il 1749 ma ho letto in giro (anche sul forum Dell) che il note ha qualche problemino di rumorosità e cattiva gestione della rotazione delle ventole...qualcuno di voi può confermarmi quanto sopra ?
Se cosi fosse visto che il problema sembra essere non considerato da Dell, dovrei valutare alternative in quanto l'utilizzo sarà quasi esclusivamente serale

grazie mille
Roberto

arcgiuseppe
28-06-2010, 17:47
Ciao ragazzi avete già installato il nuovo BIOS A010?????

Ci sono dei miglioramenti per quanto riguarda la ventola???:read:

DjConti
28-06-2010, 19:52
ciao a tutti... oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore da 130!!! Spettacolo!
Ho letto di un nuovo bios... novità=???

Nexol
28-06-2010, 20:03
scusate se rompo :D

ero quasi pronto per ordinare il 1749 ma ho letto in giro (anche sul forum Dell) che il note ha qualche problemino di rumorosità e cattiva gestione della rotazione delle ventole...qualcuno di voi può confermarmi quanto sopra ?
Se cosi fosse visto che il problema sembra essere non considerato da Dell, dovrei valutare alternative in quanto l'utilizzo sarà quasi esclusivamente serale

grazie mille
Roberto

Ciao ragazzi avete già installato il nuovo BIOS A010?????

Ci sono dei miglioramenti per quanto riguarda la ventola???:read:

ciao a tutti... oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore da 130!!! Spettacolo!
Ho letto di un nuovo bios... novità=???
Ad orecchio nessuno, ma sul 1747 non mi pare ce ne fosse bisogno, le ventole vanno regolarmente e per lo più al minimo, quando non sono proprio spente.

E' sul 1749 (dove non ci sono nuove versioni del bios) che ci sono state segnalazioni di ventole a palla, sembrerebbe peraltro risolte disabilitando l'avvio automatico di Java e Nokia Ovi Suite (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32272412&postcount=4416).

cartesio_
29-06-2010, 00:00
Ragazzi guardate che viaggio sta facendo il mio 1747:

BARCELONA, ES 28/06/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 19:15 SCANSIONE ARRIVO
RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 28/06/2010 18:45 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 15:20 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 24/06/2010 16:42 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
24/06/2010 16:37 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
ES 28/06/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Che senso ha spedire un pacco dalla Cina in Spagna e poi dalla Spagna in Italia?
Ho controllato su Wikipedia, Riudellots de la Sel è un comune di 1800 abitanti!:confused:
Sinceramente che il mio pacco faccia il giro del mondo e passi per tutte queste mani non mi fa affatto piacere:muro:

Capisco globalizzazione ma qui si esagera!

tonyx321
29-06-2010, 02:32
scusate se rompo :D

ero quasi pronto per ordinare il 1749 ma ho letto in giro (anche sul forum Dell) che il note ha qualche problemino di rumorosità e cattiva gestione della rotazione delle ventole...qualcuno di voi può confermarmi quanto sopra ?
Se cosi fosse visto che il problema sembra essere non considerato da Dell, dovrei valutare alternative in quanto l'utilizzo sarà quasi esclusivamente serale

grazie mille
Roberto

se ti può consolare non ho mai avuto nessun problema. Le ventole sono silenziosissime anche quando vanno al massimo.
Durante l'uso normale del notebook si azionano normalmente e a bassa velocità, mentre quando faccio dei rendering o utilizzo qualche gioco pesante girano al massimo ma sono sempre molto silenziose

tonyx321
29-06-2010, 02:34
Ragazzi guardate che viaggio sta facendo il mio 1747:

BARCELONA, ES 28/06/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 19:15 SCANSIONE ARRIVO
RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 28/06/2010 18:45 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 15:20 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 24/06/2010 16:42 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
24/06/2010 16:37 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
ES 28/06/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Che senso ha spedire un pacco dalla Cina in Spagna e poi dalla Spagna in Italia?
Ho controllato su Wikipedia, Riudellots de la Sel è un comune di 1800 abitanti!:confused:
Sinceramente che il mio pacco faccia il giro del mondo e passi per tutte queste mani non mi fa affatto piacere:muro:

Capisco globalizzazione ma qui si esagera!

tranquillo! il mio 1749 ha fatto lo stesso identico giro. Ti confesso ke anch'io mi ero un po' preoccupato, ma alla fine è andato tutto bene :D

cartesio_
29-06-2010, 14:10
tranquillo! il mio 1749 ha fatto lo stesso identico giro. Ti confesso ke anch'io mi ero un po' preoccupato, ma alla fine è andato tutto bene :D

Allora il mio 1747 la scorsa settimana era in Cina, ieri in Spagna ed oggi in Francia. Tonyx321, anche il tuo ha fattto una capatina in Francia (forse per bere un buon vinello)?

FEYZIN CEDEX, LYON, FR 29/06/2010 7:00 SCANSIONE PARTENZA
29/06/2010 6:10 SCANSIONE ARRIVO
BARCELONA, ES 28/06/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 19:15 SCANSIONE ARRIVO
RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 28/06/2010 18:45 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 15:20 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 24/06/2010 16:42 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
24/06/2010 16:37 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
ES 28/06/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Direi che si sta spostando in treno, con tutti questi passamano (chissà che delicatezza nel caricarli e scaricarli) non mi meraviglierei se qualcuno di questi computer arrivasse rotto.

khris389
29-06-2010, 16:34
ciao ragazzi
ho preso un dell studi 1747 e vorrei chiedervi se sapevate come mi posso connettere ad internet usando la mia Sim inserendola nell'apposito slot dietro la batteria.
In quale finestra o menu devo andare per poter decidere di connetermi via scheda?
grazie

Nexol
29-06-2010, 17:18
[...] Direi che si sta spostando in treno, con tutti questi passamano (chissà che delicatezza nel caricarli e scaricarli) non mi meraviglierei se qualcuno di questi computer arrivasse rotto.
Una volta (un paio di decenni fa) stavano caricando un furgone con i pacchi da recapitare (non era un vettore privato). Ricordo ancora il vigore dell'omino intento a farlo: un pacco lanciato da 3-4 metri centrò perfettamente l'apertura di carico, rimbalzò 2 volte all'interno sugli altri pacchi, uscì dall'apertura di carico opposta fermandosi per terra davanti a me. :D

Francamente quelli di UPS non mi sono sembrati così maldestri.

Dany16vTurbo
29-06-2010, 17:36
Una volta (un paio di decenni fa) stavano caricando un furgone con i pacchi da recapitare (non era un vettore privato). Ricordo ancora il vigore dell'omino intento a farlo: un pacco lanciato da 3-4 metri centrò perfettamente l'apertura di carico, rimbalzò 2 volte all'interno sugli altri pacchi, uscì dall'apertura di carico opposta fermandosi per terra davanti a me. :D

Francamente quelli di UPS non mi sono sembrati così maldestri.

Ho visto corrieri tirare pacchi (anche abbastanza grandi) oltre il cancello dell'abitazione (DHL) :rolleyes:

Nexol
29-06-2010, 18:09
Ho visto corrieri tirare pacchi (anche abbastanza grandi) oltre il cancello dell'abitazione (DHL) :rolleyes:
Con un portatile dentro?!? :D

giacgal
29-06-2010, 18:12
Ho deciso di prendermi un 1749,ho configurato uno in offerta così:
-monitor 17'' 1600x900
- i5-520
-hd 500 giga 7200 rpm
- 4 giga ram 1066 mhz
-ati 5650
- scheda mini wifi dell.
-coperchio design studio gratis
Così mi viene 808 euro spese escluse.

Ora vorrei sapere se il prezzo secondo le esperienze di chi l'ha già preso in passato è buono o dovrei aspettare la prossima offerta.
Mi interessa anche poter sostituire la ram suddetta con quella a 1333mhz e la scheda wifi con quella intel, secondo voi è fattibile e soprattutto la differenza di prezzo sarà molta??
grazie mille per le risposte

Gemini77
29-06-2010, 20:47
Ho deciso di prendermi un 1749,ho configurato uno in offerta così:
-monitor 17'' 1600x900
- i5-520
-hd 500 giga 7200 rpm
- 4 giga ram 1066 mhz
-ati 5650
- scheda mini wifi dell.
-coperchio design studio gratis
Così mi viene 808 euro spese escluse.

Ora vorrei sapere se il prezzo secondo le esperienze di chi l'ha già preso in passato è buono o dovrei aspettare la prossima offerta.
Mi interessa anche poter sostituire la ram suddetta con quella a 1333mhz e la scheda wifi con quella intel, secondo voi è fattibile e soprattutto la differenza di prezzo sarà molta??
grazie mille per le risposte

la ram a 1333mhz e' perfettamente inutile sui processori della serie Arrandale ;) tieniti la 1066mhz, per la scheda wi-fi, io uso quella di default e ancora devo capire, nell'uso quotidiano, quali sono i vantaggi della scheda intel :p

aquila18
29-06-2010, 20:56
Ho deciso di prendermi un 1749,ho configurato uno in offerta così:
-monitor 17'' 1600x900
- i5-520
-hd 500 giga 7200 rpm
- 4 giga ram 1066 mhz
-ati 5650
- scheda mini wifi dell.
-coperchio design studio gratis
Così mi viene 808 euro spese escluse.

Ora vorrei sapere se il prezzo secondo le esperienze di chi l'ha già preso in passato è buono o dovrei aspettare la prossima offerta.
Mi interessa anche poter sostituire la ram suddetta con quella a 1333mhz e la scheda wifi con quella intel, secondo voi è fattibile e soprattutto la differenza di prezzo sarà molta??
grazie mille per le risposte

Guarda...io non so come hai trattato e quanto hai insistito ma ti posso dare la mia esperienza...la mia configurazione è la seguente:

i7 620m
4gb di ram 1066
500 gb 7200rpm
ati 5650
schermo fullhd (che tra l'altro standoci un po sopra si riesce a regolare egregiamente senza rovinarsi la vista... :))
batteria da 9 celle

spese incluse, ovvero gratuite :), 1085 euro, iva inclusa...
per quanto mi riguarda sono riuscito a tirargli un ottimo prezzo, considerando che di fatto ho messo la configurazione massima o quasi del pc...

per quanto riguarda cio' che vorresti sostituire posso solo dirti che:
la ram da 1333 non ti serve in quanto il processore non la sfrutterebbe in alcun modo visto che non è progettato per utilizzare ram a quelle velocita', per quanto riguarda la scheda di rete, anche qui, io ho lasciato quella di default ed è assolutamente performante quanto quella del mio portatile piu' vecchio il quale possiede una intel...
I componenti proprietari dell sono buoni, l'unico problema potresti averlo, cosi' dicono, con alcuni router soprattutto wireless...ma non mi è mai capitato ne di sentirne ne di averne personalmente :)

Saluti e complimenti comunque dell'acquisto!

cartesio_
29-06-2010, 21:46
Una volta (un paio di decenni fa) stavano caricando un furgone con i pacchi da recapitare (non era un vettore privato). Ricordo ancora il vigore dell'omino intento a farlo: un pacco lanciato da 3-4 metri centrò perfettamente l'apertura di carico, rimbalzò 2 volte all'interno sugli altri pacchi, uscì dall'apertura di carico opposta fermandosi per terra davanti a me. :D

Francamente quelli di UPS non mi sono sembrati così maldestri.

Ho visto corrieri tirare pacchi (anche abbastanza grandi) oltre il cancello dell'abitazione (DHL) :rolleyes:

Vi prego non sforzatevi così tanto di tranquilizzarmi:cry:

Comunque ora il mio 1747 ha fatto sosta a Bologna, dopo il vinello francese i tortellini ci stavano benissimo.

BOLOGNA, IT 29/06/2010 19:00 SCANSIONE ARRIVO
FEYZIN CEDEX, LYON, FR 29/06/2010 7:00 SCANSIONE PARTENZA
29/06/2010 6:10 SCANSIONE ARRIVO
BARCELONA, ES 28/06/2010 21:30 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 19:15 SCANSIONE ARRIVO
RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 28/06/2010 18:45 SCANSIONE PARTENZA
28/06/2010 15:20 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 24/06/2010 16:42 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
24/06/2010 16:37 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
ES 28/06/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Dopo "il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne ecco a voi "Il giro del mondo in 29 euro di spese di spedizione" autore Michael Dell.
http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Dell

E ora un piccolo quiz, secondo voi dentro la scatola troverò un topolino cinese, spagnolo, francese o italiano?

cartesio_
29-06-2010, 21:51
Ho deciso di prendermi un 1749,ho configurato uno in offerta così:
-monitor 17'' 1600x900
- i5-520
-hd 500 giga 7200 rpm
- 4 giga ram 1066 mhz
-ati 5650
- scheda mini wifi dell.
-coperchio design studio gratis
Così mi viene 808 euro spese escluse.

Ora vorrei sapere se il prezzo secondo le esperienze di chi l'ha già preso in passato è buono o dovrei aspettare la prossima offerta.
Mi interessa anche poter sostituire la ram suddetta con quella a 1333mhz e la scheda wifi con quella intel, secondo voi è fattibile e soprattutto la differenza di prezzo sarà molta??
grazie mille per le risposte

Come detto già più volte in questo thread la ram a 1333 mhz è inutile nel 1749 in quanto i processori i5-xxx non sono in grado di sfruttarla, discorso diverso per il 1747 che grazie ai processori della famiglia i7-xxx può trarne beneficio in quanto progettati per utilizzare tali frequenze. Quindi in soldoni ti conviene rimanere con le 1067 mhz, anzi probabilmente ci sarà meno calore e minore consumo energetico.

Ops scusate non mi sono accorto che al nostro amico giacgal avevano già risposto in due.

giacgal
29-06-2010, 22:51
grazie a tutti per le risposte.
scusami aquila 18 ma non ho capito se intendi suggerirmi tra le righe che posso tirare un po' sul prezzo della mia configurazione...ho capito male? :)

aquila18
29-06-2010, 23:00
grazie a tutti per le risposte.
scusami aquila 18 ma non ho capito se intendi suggerirmi tra le righe che posso tirare un po' sul prezzo della mia configurazione...ho capito male? :)

Praticamente... :) intendiamoci, non che sia alto come base di partenza eh...pero' io dico che se non ti interessa la potenza in se, la batteria e le spedizioni potresti fartele inserire... :)

giacgal
29-06-2010, 23:19
uhm...ok, ma già che ti trovo mi dici un po' se scalda il tuo i7 620?? Perchè io ho tolto di mezzo i vari i7 proprio per via dell'eccessiva produzione di calore.

aquila18
30-06-2010, 00:01
uhm...ok, ma già che ti trovo mi dici un po' se scalda il tuo i7 620?? Perchè io ho tolto di mezzo i vari i7 proprio per via dell'eccessiva produzione di calore.

Nell'utilizzo normale il pc è silenziosissimo...navigazione web, visione di film, videoscrittura ecc ecc, non scalda mai eccessivamente...le ventole partono in modo blando per 30-40 secondi e si spengono per altri 1 o due minuti, anche ora mentre ti scrivo fa cosi' ed ha sempre fatto cosi'...non ce l'ho da molto tempo ma gli ho fatto fare reinstallazioni di windows piu' qualche sessione di gioco e non ho mai sentito "urlare" la ventola...tutto assolutamente silenzioso, compatibilmente con il "mezzo" potente che ti ritrovi :)

Questo modello di i7 in realta' non è l'i7 che monta il 1747, ne come frequenza (come è ovvio che sia), ne come tipologia (per intenderci è un dual core mentre il 720qm è un quad) e ne come architettura...il 620m è un i5 5xx con 1 mb in piu' di cache (e bada bene che serve un mega in piu'...) ed una frequenza maggiore...questa è la differenza piu' rilevante. Tecnicamente avrebbe anche la grafica integrata, il che farebbe risparmiare molta energia, vedi la linea TimelineX dell'Acer che sfrutta uno switching tra grafica integrata e grafica dedicata, ma di fatto non viene utilizzata su questo portatile. Sembrerebbe tutto a sfavore ma se non fosse per i due core in meno che possiede invece il 720qm, lo batterebbe alla lunga...

il 720 ha una frequenza base di 1.6 ghz mentre il 620 di 2.66, in turbo boost arriva a 3.33ghz mentre il 720 si ferma a 2.8ghz, ha un processo produttivo migliore di quello del 720, consuma quindi di meno ed è ,architetturalmente, meglio progettato, gestendo meglio la memoria, l'utilizzo interno delle frequenze dei core ed il risparmio energetico... :)

Tutto questo per dire cosa? Che a parer mio il 620m, seppur tecnicamente meno potente (con due core in meno) del 720, viene sfruttato meglio dalle applicazioni attuali programmate fino a due core, ed è anche, in alcuni casi, piu' veloce dello stesso 720, proprio per via delle frequenze piu' elevate.
Riguardo,quindi, all'obiezione che hai mosso tu, parliamo di un portatile quindi i consumi sono importanti ed il 620m è sicuramente il miglior rapporto potenza/consumi che puoi trovare attualmente.

Ovviamente questo è un mio modestissimo parere :) Spero che, andando un po' oltre, sia riuscito a chiarirti qualcosina in piu'.
Saluti

giacgal
30-06-2010, 00:18
mi sa tanto che domani contatto la dell per l'....i7-620 :)
sicuro che non fai il commerciante???;)

aquila18
30-06-2010, 00:24
ahahaha no no assolutamente...solo passione per la potenza :D :D

EDIT: comunque, se vuoi consiglio, compralo con partita iva, se ce l'hai, perchè anche se il modello studio non figura nel configuratore, loro te lo fanno lo stesso, dandoti anche un sconto maggiore (...dipende anche dal commerciante che trovi...). :) Io l'ho comprato l'8 giugno, cosi', e come puoi ben vedere ci ho risparmiato parecchio...basta che provi a fare la mia configurazione e vedrai.... :)

04pie
30-06-2010, 01:26
scusate se mi vedete fare la stessa domanda un po' su tutti i 3d relativi a portatili Dell, ma vorrei sapere se qualcuno ha potuto acquistare dal sito con la postepay circuito "visa electron" e non "visa" almeno così credo io... grazie

04pie
30-06-2010, 01:30
Nell'utilizzo normale il pc è silenziosissimo...navigazione web, visione di film, videoscrittura ecc ecc, non scalda mai eccessivamente...le ventole partono in modo blando per 30-40 secondi e si spengono per altri 1 o due minuti, anche ora mentre ti scrivo fa cosi' ed ha sempre fatto cosi'...non ce l'ho da molto tempo ma gli ho fatto fare reinstallazioni di windows piu' qualche sessione di gioco e non ho mai sentito "urlare" la ventola...tutto assolutamente silenzioso, compatibilmente con il "mezzo" potente che ti ritrovi :)

Questo modello di i7 in realta' non è l'i7 che monta il 1747, ne come frequenza (come è ovvio che sia), ne come tipologia (per intenderci è un dual core mentre il 720qm è un quad) e ne come architettura...il 620m è un i5 5xx con 1 mb in piu' di cache (e bada bene che serve un mega in piu'...) ed una frequenza maggiore...questa è la differenza piu' rilevante. Tecnicamente avrebbe anche la grafica integrata, il che farebbe risparmiare molta energia, vedi la linea TimelineX dell'Acer che sfrutta uno switching tra grafica integrata e grafica dedicata, ma di fatto non viene utilizzata su questo portatile. Sembrerebbe tutto a sfavore ma se non fosse per i due core in meno che possiede invece il 720qm, lo batterebbe alla lunga...

il 720 ha una frequenza base di 1.6 ghz mentre il 620 di 2.66, in turbo boost arriva a 3.33ghz mentre il 720 si ferma a 2.8ghz, ha un processo produttivo migliore di quello del 720, consuma quindi di meno ed è ,architetturalmente, meglio progettato, gestendo meglio la memoria, l'utilizzo interno delle frequenze dei core ed il risparmio energetico... :)

Tutto questo per dire cosa? Che a parer mio il 620m, seppur tecnicamente meno potente (con due core in meno) del 720, viene sfruttato meglio dalle applicazioni attuali programmate fino a due core, ed è anche, in alcuni casi, piu' veloce dello stesso 720, proprio per via delle frequenze piu' elevate.
Riguardo,quindi, all'obiezione che hai mosso tu, parliamo di un portatile quindi i consumi sono importanti ed il 620m è sicuramente il miglior rapporto potenza/consumi che puoi trovare attualmente.

Ovviamente questo è un mio modestissimo parere :) Spero che, andando un po' oltre, sia riuscito a chiarirti qualcosina in piu'.
Saluti

ti vedo molto ferrato in materia di processori che ne pensi del i7 740qm? scalderà troppo o il fatto che al minimo ha una frequenza minore del tuo potrebbe paradossalmente portare a minori consumi e calore in un utilizzo molto tranquillo tipo internet o word?

Dany16vTurbo
30-06-2010, 02:07
...Questo modello di i7 in realta' non è l'i7 che monta il 1747, ne come frequenza (come è ovvio che sia), ne come tipologia (per intenderci è un dual core mentre il 720qm è un quad) e ne come architettura...il 620m è un i5 5xx con 1 mb in piu' di cache (e bada bene che serve un mega in piu'...) ed una frequenza maggiore...questa è la differenza piu' rilevante. Tecnicamente avrebbe anche la grafica integrata, il che farebbe risparmiare molta energia, vedi la linea TimelineX dell'Acer che sfrutta uno switching tra grafica integrata e grafica dedicata, ma di fatto non viene utilizzata su questo portatile. Sembrerebbe tutto a sfavore ma se non fosse per i due core in meno che possiede invece il 720qm, lo batterebbe alla lunga...

il 720 ha una frequenza base di 1.6 ghz mentre il 620 di 2.66, in turbo boost arriva a 3.33ghz mentre il 720 si ferma a 2.8ghz, ha un processo produttivo migliore di quello del 720, consuma quindi di meno ed è ,architetturalmente, meglio progettato, gestendo meglio la memoria, l'utilizzo interno delle frequenze dei core ed il risparmio energetico... :)

Tutto questo per dire cosa? Che a parer mio il 620m, seppur tecnicamente meno potente (con due core in meno) del 720, viene sfruttato meglio dalle applicazioni attuali programmate fino a due core, ed è anche, in alcuni casi, piu' veloce dello stesso 720, proprio per via delle frequenze piu' elevate.
Riguardo,quindi, all'obiezione che hai mosso tu, parliamo di un portatile quindi i consumi sono importanti ed il 620m è sicuramente il miglior rapporto potenza/consumi che puoi trovare attualmente.

Ovviamente questo è un mio modestissimo parere :) Spero che, andando un po' oltre, sia riuscito a chiarirti qualcosina in piu'.
Saluti
Il QM720 con 2 core attivi viaggia a 2.6Ghz, con uno solo 2.8Ghz. Visto che a parità di architettura 1MB di cache corrisponde a circa 200mhz di frequenza in più sulla CPU, non può che essere superiore al 620M se non in applicazioni single-thread.
Sono d'accordo sull'autonomia, consumi ecc, peccato che non si possa intervenire sui voltaggi e core attivi, sarebbe un enorme passo avanti.
Gli i7 QM sono sì caldi, ma nulla di preoccupante, nei giochi è la gpu che và parecchio sù di gradi (ed a ruota la cpu..).
A meno che non si abbiano particolari esigente (come ad esempio l'editing video..) sicuramente il 620M è la scelta migliore

marKolino
30-06-2010, 08:10
anche il vostro 1749, nella zona della webcam, scricchiola e appare alquanto fragile? io quando lo apro, sollevo il "coperchio" proprio dal centro (zona webcam) e spesso la cornice sembra che si stia staccando...

quella zona li è stata progettata davvero male

aquila18
30-06-2010, 09:59
anche il vostro 1749, nella zona della webcam, scricchiola e appare alquanto fragile? io quando lo apro, sollevo il "coperchio" proprio dal centro (zona webcam) e spesso la cornice sembra che si stia staccando...

quella zona li è stata progettata davvero male

Si anche il mio...è un po' una cornice cosi'....vabbè :(

aquila18
30-06-2010, 10:49
ti vedo molto ferrato in materia di processori che ne pensi del i7 740qm? scalderà troppo o il fatto che al minimo ha una frequenza minore del tuo potrebbe paradossalmente portare a minori consumi e calore in un utilizzo molto tranquillo tipo internet o word?

Ma sai su questo si puo' dire poco...ti spiego il perchè...la serie 7xx ha un TDP, che è la massima potenza dissipabile dal processore e per la quale il sistema di raffreddamento va opportunamente dimensionato, di 45w, mentre il 6xx ha un TDP di 35w. Cio' significa che il 7xx alla sua massima potenza puo' arrivare ad erogare fino a 45W di calore, contro i 35 della serie 6xx. Detto cosi' potrebbe sembrare che il "mio" dovrebbe scaldare sempre e comunque di meno a QUALSIASI frequenza...se dovessimo immaginare i processori come stufette, di fatto, la serie 7xx vince la battaglia della stufa piu' calda :). Nella realta' non è cosi' in quanto i sistemi di raffreddamento devono essere dimensionati proprio in base, e non solo, al tdp dichiarato...quindi, secondo me, la differenza non la senti nemmeno...per capire se è veramente cosi', pero', dovresti sentire i possessori della serie 1747...se la dell ha fatto un ottimo lavoro, il notebook, al tatto, scaldera' si e no quanto un 1749 con i7 620m.

04pie
30-06-2010, 11:19
Ma sai su questo si puo' dire poco...ti spiego il perchè...la serie 7xx ha un TDP, che è la massima potenza dissipabile dal processore e per la quale il sistema di raffreddamento va opportunamente dimensionato, di 45w, mentre il 6xx ha un TDP di 35w. Cio' significa che il 7xx alla sua massima potenza puo' arrivare ad erogare fino a 45W di calore, contro i 35 della serie 6xx. Detto cosi' potrebbe sembrare che il "mio" dovrebbe scaldare sempre e comunque di meno a QUALSIASI frequenza...se dovessimo immaginare i processori come stufette, di fatto, la serie 7xx vince la battaglia della stufa piu' calda :). Nella realta' non è cosi' in quanto i sistemi di raffreddamento devono essere dimensionati proprio in base, e non solo, al tdp dichiarato...quindi, secondo me, la differenza non la senti nemmeno...per capire se è veramente cosi', pero', dovresti sentire i possessori della serie 1747...se la dell ha fatto un ottimo lavoro, il notebook, al tatto, scaldera' si e no quanto un 1749 con i7 620m.

gentilissimo e molto disponibile... ormai il passo l'ho fatto, l'ho preso con i7 740 ma si tratta di uno studio 15, poi nel caso racconterò la mia esperienza :-) comunque grazie

aquila18
30-06-2010, 11:45
Bhe non rimarrai deluso...ottimo acquisto :D Facci sapere come va! Saluti.

Davide

giacgal
30-06-2010, 13:08
visto che ho deciso di prendere l'i7 620m, devo richiedere nell'ordine l'alimentatore da 130 w?

Gemini77
30-06-2010, 14:05
visto che ho deciso di prendere l'i7 620m, devo richiedere nell'ordine l'alimentatore da 130 w?

se ti riferisci al problema del Throttling, sulla serie 1749 non c'è, va benissimo il suo ali da 90W ;)

TommasoFà
30-06-2010, 15:09
se ti riferisci al problema del Throttling, sulla serie 1749 non c'è, va benissimo il suo ali da 90W ;)

confermo :DDD

e poi sono sempre più convinto che ho fatto un affare :sofico:

ora il mio stesso note costa 1.091,58 € con un coupon -5%
io l'ho pagato 1.120,00€ con il doppio della ram e un H.D. in più :ciapet:

TommasoFà
30-06-2010, 15:13
anche il vostro 1749, nella zona della webcam, scricchiola e appare alquanto fragile? io quando lo apro, sollevo il "coperchio" proprio dal centro (zona webcam) e spesso la cornice sembra che si stia staccando...

quella zona li è stata progettata davvero male

:doh: si è vero ma non preoccuparti è la plastica che fa un po di rumore ma alla fine hai pur sempre una bestia sotto le mani :sbav:

marKolino
30-06-2010, 15:46
si..ormai ce l'ho da quasi due mesi e si lavor... ehm gioca benissimo :asd:

arcgiuseppe
30-06-2010, 16:36
Salve raga io quando ho ordinato il mio 1749 l'ho preso con questo processore(scritto sul contratto)

Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU

Ora andando a vedere sulle proprietà di sistema mi esce questo:

Intel i7-720M(1.6GHz) Mobile CPU....quindi non 720QM (come da contratto) ma 720M. Ora scusate l'ignoranza ma si tratta dello stesso processore oppure no?

Dany16vTurbo
30-06-2010, 16:44
Salve raga io quando ho ordinato il mio 1749 l'ho preso con questo processore(scritto sul contratto)

Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU

Ora andando a vedere sulle proprietà di sistema mi esce questo:

Intel i7-720M(1.6GHz) Mobile CPU....quindi non 720QM (come da contratto) ma 720M. Ora scusate l'ignoranza ma si tratta dello stesso processore oppure no?
In teoria tutto a posto, apri la task manager, devi avere 8 grafici cpu ;)

boboli
30-06-2010, 17:12
ordinato il 1749 con i5...prezzo finale 758.50 spedito ;)

ed ora aspettiamo di conoscere il programma del World Tour....vorrei essere spedito in giro per il mondo anch'io con lui :D

harlock1975
30-06-2010, 18:53
Ciao, sarei interessato a questo notebook per gioco e lavoro, ne ho configurato uno ora con i5-430m, schermo fullhd e lettore bluray per 1050 euro (un pò sopra al mio budget in realtà).
Ho però i seguenti dubbi
- meglio i5 o i7? la storia del calore eccessivo mi preoccupa e con tutte queste sigle mi sto perdendo!
- la Ati 5650 non sarà un pò scarsa x giocare? regge per almeno 4 anni (ovviamente calando i dettagli nel tempo)? Il mio attuale nb ha una GF Go 5600, quindi diciamo che so accontentarmi...
Grazie!

diabolik1981
30-06-2010, 19:04
Ciao, sarei interessato a questo notebook per gioco e lavoro, ne ho configurato uno ora con i5-430m, schermo fullhd e lettore bluray per 1050 euro (un pò sopra al mio budget in realtà).
Ho però i seguenti dubbi
- meglio i5 o i7? la storia del calore eccessivo mi preoccupa e con tutte queste sigle mi sto perdendo!
- la Ati 5650 non sarà un pò scarsa x giocare? regge per almeno 4 anni (ovviamente calando i dettagli nel tempo)? Il mio attuale nb ha una GF Go 5600, quindi diciamo che so accontentarmi...
Grazie!

se vuoi reggere 4 anni evita lo schermo fullHD.

Nexol
30-06-2010, 19:36
Ciao, sarei interessato a questo notebook per gioco e lavoro, ne ho configurato uno ora con i5-430m, schermo fullhd e lettore bluray per 1050 euro (un pò sopra al mio budget in realtà).
Ho però i seguenti dubbi
- meglio i5 o i7? la storia del calore eccessivo mi preoccupa e con tutte queste sigle mi sto perdendo!
- la Ati 5650 non sarà un pò scarsa x giocare? regge per almeno 4 anni (ovviamente calando i dettagli nel tempo)? Il mio attuale nb ha una GF Go 5600, quindi diciamo che so accontentarmi...
Grazie!
Con una 4650 si gioca che è un piacere, con la 5650 andrai anche meglio, ancor di più se affiancata da un i7.

arcgiuseppe
30-06-2010, 21:18
In teoria tutto a posto, apri la task manager, devi avere 8 grafici cpu ;)

okkk grazie mille dany....mi stavo iniziando a preoccupare!!!;)

Pippokeraki
30-06-2010, 22:02
scusate, nel windows mobility center (quello che appare cliccando il primo tasto luminoso, quello con due ingranaggi) quanti riquadri vi appaiono? io ne ho 4 sulla prima riga, 1 sulla seconda e 1 sul terzo. ma non trovo piu' l'opzione per disabilitare la carica della batteria... ho appena riformattato e ho installato quicksets, ho bisogno di qualcosatlro?? grazie

giacgal
30-06-2010, 22:10
ordinato il 1749 con i5...prezzo finale 758.50 spedito ;)

ed ora aspettiamo di conoscere il programma del World Tour....vorrei essere spedito in giro per il mondo anch'io con lui :D

ti posso chiedere la configurazione?? :)

harlock1975
30-06-2010, 23:09
se vuoi reggere 4 anni evita lo schermo fullHD.
Che intendi? Già che c'ero pensavo di guardarci anche qualche bluray...
:D
Con una 4650 si gioca che è un piacere, con la 5650 andrai anche meglio, ancor di più se affiancata da un i7.
Tutt'ora non hai problemi con la 4650? Anche con un Assassin's Creed II o Modern Warfare 2?

Ciao e grazie ad entrambi!

Nexol
01-07-2010, 10:04
[...] Tutt'ora non hai problemi con la 4650? Anche con un Assassin's Creed II o Modern Warfare 2?
Personalmente non li ho giocati, sto ancora divertendomi con Gothic 3 che quando uscì, non era giocabile neanche sui sistemi desktop di allora tanta era la potenza richiesta. :D
A pagina 181-192-226 del thread però puoi trovare commenti corredati da immagini.

Blaster_Maniac
01-07-2010, 10:57
Mi dite in sincerità come è la tastiera di questo portatile? Devo scriverci molto, mi interessa che sia morbida, precisa e silenziosa (oltre che durevole).

Inoltre vorrei sapere se un i3 con 2 giga di ram e lettore bluray, sono sufficienti per fare girare blu ray e filmati hd collegando il portatile al televisore 32"

boboli
01-07-2010, 11:04
ennesima follia degli acquisti online :muro:
dopo il casino di Eprice, scopro "piacevolmente" che Dell non accetta le VISA Electron: l'ordine di ieri non andato a buon fine...
ora dovrei rifarlo col bonifico...ma mi hanno fatto un po' incacchiare: 10 telefonate a 10 persone diverse perchè non sapevano con chi farmi parlare e alla fine hanno capito che si trattava di una Electron :cry:
sinceramente mi è passata la voglia di ordinare da Dell :mbe:

giacgal
01-07-2010, 11:21
ennesima follia degli acquisti online :muro:
dopo il casino di Eprice, scopro "piacevolmente" che Dell non accetta le VISA Electron: l'ordine di ieri non andato a buon fine...
ora dovrei rifarlo col bonifico...ma mi hanno fatto un po' incacchiare: 10 telefonate a 10 persone diverse perchè non sapevano con chi farmi parlare e alla fine hanno capito che si trattava di una Electron :cry:
sinceramente mi è passata la voglia di ordinare da Dell :mbe:

ti riferisci alla postepay??

boboli
01-07-2010, 11:54
ti riferisci alla postepay??

no....VISA ELECTRON...

boboli
01-07-2010, 11:55
ti posso chiedere la configurazione?? :)

i5 + 560 + 4GB ram + 500GB/7200rpm
praticamente l'offerta base :)

Gemini77
01-07-2010, 12:08
no....VISA ELECTRON...

che è poi il circuito a cui si appoggia la postepay e con la quale io ho ordianto il mio Dell Studio 1749 :D


strano che non te l'abbiano accettata, sicuro di aver dato gli estremi giusti? magari hai dato il tuo nome mentre la carta è intestata a tuo fratello o tua mamma ...

boboli
01-07-2010, 12:13
che è poi il circuito a cui si appoggia la postepay e con la quale io ho ordianto il mio Dell Studio 1749 :D


strano che non te l'abbiano accettata, sicuro di aver dato gli estremi giusti? magari hai dato il tuo nome mentre la carta è intestata a tuo fratello o tua mamma ...

guarda, il commerciale in chat mi ha detto che non accettano postepay o Electron sugli acquisti direttamente online, poi mi ha mandato un preventivo via email che avrei potuto pagare con la Electron ma su quello non si può applicare il coupon di sconto del 5% e andavo a pagare 40 euro in più...:doh:
fratelli non ce ne sono....mamma ne ho una ma è un po' vecchiotta per gli acquisti online :D

Dany16vTurbo
01-07-2010, 12:16
A me hanno accettato la postepay senza problemi, misteri...

boboli
01-07-2010, 12:27
A me hanno accettato la postepay senza problemi, misteri...

Dany ma hai acquistato tramite commerciale o direttamente online ?

Gemini77
01-07-2010, 12:28
guarda, il commerciale in chat mi ha detto che non accettano postepay o Electron sugli acquisti direttamente online, poi mi ha mandato un preventivo via email che avrei potuto pagare con la Electron ma su quello non si può applicare il coupon di sconto del 5% e andavo a pagare 40 euro in più...:doh:
fratelli non ce ne sono....mamma ne ho una ma è un po' vecchiotta per gli acquisti online :D

direttamente online non lo so, io ho pagato con postepay, ma dando i dati all'operatore :p

e su quello sono sicuro che accettano Visa electron

Nexol
01-07-2010, 12:55
guarda, il commerciale in chat mi ha detto che non accettano postepay o Electron sugli acquisti direttamente online, poi mi ha mandato un preventivo via email che avrei potuto pagare con la Electron ma su quello non si può applicare il coupon di sconto del 5% e andavo a pagare 40 euro in più...:doh:
fratelli non ce ne sono....mamma ne ho una ma è un po' vecchiotta per gli acquisti online :D
Negli ultimi 4 anni ho acquistato tramite operatore telefonico 3 portatili Dell, tutti pagati con Postepay dando gli estremi della carta al commerciale.
Nei primi 2 ho anche usato il coupon di sconto del 5%, sul 3° si poteva fare ugualmente ma non l'ho usato, con i vari magheggi del commerciale veniva a costarmi meno senza. :D

boboli
01-07-2010, 12:59
Negli ultimi 4 anni ho acquistato tramite operatore telefonico 3 portatili Dell, tutti pagati con Postepay dando gli estremi della carta al commerciale.
Nei primi 2 ho anche usato il coupon di sconto del 5%, sul 3° non l'ho usato perché con i vari magheggi del commerciale veniva a costarmi meno senza. :D

allora...o sono sfigato io oppure ho trovato un commerciale poco smart :eek:
mi ha mandato una mail con il preventivo : 803 euro
se lo faccio online con il coupon -5% lo pago 759 euro

va a finire che ordino un Acer online :eek: e pago con la Electron e mi arriva domani....alla faccia dei 20 giorni di attesa per Dell

Dany16vTurbo
01-07-2010, 13:09
va a finire che ordino un Acer online :eek: e pago con la Electron e mi arriva domani....alla faccia dei 20 giorni di attesa per Dell
E poi ti si rompe dopo una settimana :D :D

Tramite commerciale ho ordinato, ho sconti più consistenti e mi piace la voce della ragazza :O

Nexol
01-07-2010, 13:20
guarda, il commerciale in chat mi ha detto che non accettano postepay o Electron sugli acquisti direttamente online, poi mi ha mandato un preventivo via email che avrei potuto pagare con la Electron ma su quello non si può applicare il coupon di sconto del 5% e andavo a pagare 40 euro in più [...]

allora...o sono sfigato io oppure ho trovato un commerciale poco smart :eek:
mi ha mandato una mail con il preventivo : 803 euro
se lo faccio online con il coupon -5% lo pago 759 euro

va a finire che ordino un Acer online :eek: e pago con la Electron e mi arriva domani....alla faccia dei 20 giorni di attesa per Dell
Ma quale chat... chiamalo/a, parlaci, instaura un contatto umano, spiega i tuoi desideri, coinvolgilo/a, fallo/a sentire artefice e responsabile della tua futura felicità come acquirente di un portatile Dell; insomma, per la miseria, contratta!! :D

04pie
01-07-2010, 13:22
comunque esperienza negativa a riguardo di postepay anche per me... ho chiamato per chiedere se l' avrebbero accettata e nessuno capiva la differenza tra visa e visa electron ( che commerciali sono?) mi hanno passato da un ufficio all'altro senza risolvere niente! mi hanno detto infine che direttamente dal sito non sarebbe stato possibile, ma tramite uno di loro per telefono si... praticamente avrei dovuto dargli i dati della postepay ossia avrei dovuto infondere in uno sconosciuto tutta la fiducia di questo mondo... poi si parla di acquisti in sicurezza boh. Per farla breve ho preferito acquistare con bonifico

Nexol
01-07-2010, 13:30
comunque esperienza negativa a riguardo di postepay anche per me... ho chiamato per chiedere se l' avrebbero accettata e nessuno capiva la differenza tra visa e visa electron ( che commerciali sono?) mi hanno passato da un ufficio all'altro senza risolvere niente! mi hanno detto infine che direttamente dal sito non sarebbe stato possibile, ma tramite uno di loro per telefono si... praticamente avrei dovuto dargli i dati della postepay ossia avrei dovuto infondere in uno sconosciuto tutta la fiducia di questo mondo... poi si parla di acquisti in sicurezza boh. Per farla breve ho preferito acquistare con bonifico
A mio avviso il senso della Postepay è proprio quello del non dar fiducia a nessuno... la ricarichi dell'esatto importo che serve all'operazione contingente e nulla di più. L'operazione va a buon fine senza tante scocciature (mai sentito di mancanza di serietà da parte dei commerciali Dell su questo particolare aspetto), e per qualunque altra "evenienza" è semplicemente vuota.

Ma ognuno naturalmente e soprattutto con i suoi soldi, deve fare come si sente. :)

boboli
01-07-2010, 13:30
E poi ti si rompe dopo una settimana :D :D

Tramite commerciale ho ordinato, ho sconti più consistenti e mi piace la voce della ragazza :O

quoto Dany ma coinvolgo anche Nexol :D
senza offesa mi raccomando....fottetevi...:D :D :D :D
io il commerciale l'ho contattato 2 volte....il primo si chiamava Naji, il secondo Mhamed....ho cercato il contatto umano...ma erano entrambi sostenitori del Ghana e mi hanno detto che Marcello Lippoli è un grande allenatore :ciapet:
mi hanno scontato un bel nulla...nemmeno il 5% del coupon...
uno dei due mi ha pure detto...se vuoi un coupon nuovo te lo posso dare per telefono ma per usarlo devi ordinare online...
offendetemi pure nelle risposte...:Prrr:

Nexol
01-07-2010, 13:36
quoto Dany ma coinvolgo anche Nexol :D
senza offesa mi raccomando....fottetevi...:D :D :D :D
io il commerciale l'ho contattato 2 volte....il primo si chiamava Naji, il secondo Mhamed....ho cercato il contatto umano...ma erano entrambi sostenitori del Ghana e mi hanno detto che Marcello Lippoli è un grande allenatore :ciapet:
mi hanno scontato un bel nulla...nemmeno il 5% del coupon...
uno dei due mi ha pure detto...se vuoi un coupon nuovo te lo posso dare per telefono ma per usarlo devi ordinare online...
offendetemi pure nelle risposte...:Prrr:
Naji? Mhamed? Ghana? Lippoli?!? Guarda che non devi mettere nessun prefisso internazionale davanti al numero verde! :Prrr:

Gemini77
01-07-2010, 13:47
Naji? Mhamed? Ghana? Lippoli?!? Guarda che non devi mettere nessun prefisso internazionale davanti al numero verde! :Prrr:

ahahahahahahahha :sofico:

04pie
01-07-2010, 14:11
sapete quanto tempo passa dal bonifico a quando la Dell riceve i soldi e quindi avvia la produzione del computer?

boboli
01-07-2010, 14:32
sapete quanto tempo passa dal bonifico a quando la Dell riceve i soldi e quindi avvia la produzione del computer?

l'hai già fatto ??? io ordinerò domani a questo punto, facendo bonifico alla faccia di Lippi (sia Marcello che Claudio, entrambi ottimi cabarettisti)
e il numero di telefono è sempre quello di Milano...:Prrr:

04pie
01-07-2010, 14:51
l'hai già fatto ??? io ordinerò domani a questo punto, facendo bonifico alla faccia di Lippi (sia Marcello che Claudio, entrambi ottimi cabarettisti)
e il numero di telefono è sempre quello di Milano...:Prrr:

si, il bonifico l'ho fatto ieri ora aspetto una mail in cui mi si dice che hanno ricevuto gli euri, ma non so quanto tempo occorre mediamente...

Nexol
01-07-2010, 15:14
l'hai già fatto ??? io ordinerò domani a questo punto, facendo bonifico alla faccia di Lippi (sia Marcello che Claudio, entrambi ottimi cabarettisti)
e il numero di telefono è sempre quello di Milano...:Prrr:

si, il bonifico l'ho fatto ieri ora aspetto una mail in cui mi si dice che hanno ricevuto gli euri, ma non so quanto tempo occorre mediamente...
Allora eri su "Scherzi a parte"! :D

A parte gli scherzi (e su, il gioco di parole ci stava tutto :D): vado a memoria, e neanche così riesco a ricordare se 2, o 5 giorni lavorativi; mi pare più la seconda. Qualcuno ricorda meglio del sottoscritto?

04pie
01-07-2010, 15:35
vado a memoria, e neanche così riesco a ricordare se 2, o 5 giorni lavorativi; mi pare più la seconda. Qualcuno ricorda meglio del sottoscritto?

mamma mia... e che glie li portano a mano i soldi? bah

Gemini77
01-07-2010, 16:04
mamma mia... e che glie li portano a mano i soldi? bah

il bonifico non è istantaneo, passano alcuni giorni prima che possa essere visto dal "destinatario"; in alternativa, con il numero di CRO è possibile chiedere alla banca se il bonifico esiste :)

04pie
01-07-2010, 17:15
il bonifico non è istantaneo, passano alcuni giorni prima che possa essere visto dal "destinatario"; in alternativa, con il numero di CRO è possibile chiedere alla banca se il bonifico esiste :)

il cro l'ho dovuto mettere all' atto dell' ordine e poi è sulla ricevuta che ho inviato via fax, quindi possono accertarsi che il pagamento è avvenuto

harlock1975
01-07-2010, 18:39
se vuoi reggere 4 anni evita lo schermo fullHD.

So che sono un martello :D ma qualcuno sa dirmi xchè uno schermo full hd non reggerebbe 4 anni? Io mi preoccupavo di scheda video e processore x questo, non dello schermo...

Altra cosetta da niente, ho visto che qualcuno ha usato dei coupon, come ne trovo uno???

Grazie!!!

04pie
01-07-2010, 19:41
So che sono un martello :D ma qualcuno sa dirmi xchè uno schermo full hd non reggerebbe 4 anni? Io mi preoccupavo di scheda video e processore x questo, non dello schermo...

Altra cosetta da niente, ho visto che qualcuno ha usato dei coupon, come ne trovo uno???

Grazie!!!

probabilmente era per dire che a quella risoluzione di schermo con quella scheda grafica quasi non ci girano nemmeno i giochi di adesso (a tutti dettagli) quindi di sicuro non ci gireranno i giochi futuri... non credo volesse dire che lo schermo si autodistrugge entro 4 anni :D

wArChE
01-07-2010, 23:03
allora...o sono sfigato io oppure ho trovato un commerciale poco smart :eek:
mi ha mandato una mail con il preventivo : 803 euro
se lo faccio online con il coupon -5% lo pago 759 euro

va a finire che ordino un Acer online :eek: e pago con la Electron e mi arriva domani....alla faccia dei 20 giorni di attesa per Dell

ciao a tutti,
mi spiegate il fatto del coupon e mi dite quali sono i tempi di attesa x la consegna e se c'è una modalità di pagamento con cui si accorciano i tempi o che cmq è più conveniente?

grazie mille

harlock1975
02-07-2010, 00:04
probabilmente era per dire che a quella risoluzione di schermo con quella scheda grafica quasi non ci girano nemmeno i giochi di adesso (a tutti dettagli) quindi di sicuro non ci gireranno i giochi futuri... non credo volesse dire che lo schermo si autodistrugge entro 4 anni :D

In effetti mi ero fatto una idea di quel genere, tipo deterioramento o simile :D

Comunque grazie! Magari se adesso risolvo la storia del coupon, procedo all'acquisto!

Blaster_Maniac
02-07-2010, 08:29
Mi dite in sincerità come è la tastiera di questo portatile? Devo scriverci molto, mi interessa che sia morbida, precisa e silenziosa (oltre che durevole).

Inoltre vorrei sapere se un i3 con 2 giga di ram e lettore bluray, sono sufficienti per fare girare blu ray e filmati hd collegando il portatile al televisore 32"

up

slear
02-07-2010, 13:13
up

Sincero Sincero? Per la tastiera potevano fare meglio. Mi manca il tasto per il menu contestuale di Windows sulla destra. Puoi usare MAIUSC+F10 ma non è la stessa cosa, (oppure usi il mouse :doh: ). Inoltre i tasti FRECCIA sono veramente microscopici rispetto ad altri portatili, infine c'è quella faccenda del CAPSLOCK che non mi è ancora chiaro come abbia fatto a sparire, ma va beh non mi voglio lamentare troppo.

Blaster_Maniac
02-07-2010, 13:53
Sincero Sincero? Per la tastiera potevano fare meglio. Mi manca il tasto per il menu contestuale di Windows sulla destra. Puoi usare MAIUSC+F10 ma non è la stessa cosa, (oppure usi il mouse :doh: ). Inoltre i tasti FRECCIA sono veramente microscopici rispetto ad altri portatili, infine c'è quella faccenda del CAPSLOCK che non mi è ancora chiaro come abbia fatto a sparire, ma va beh non mi voglio lamentare troppo.

Sparito il caps lock?
:eek:

Pippokeraki
02-07-2010, 14:48
Sparito il caps lock?
:eek:

non c'e' la spia :(

wArChE
02-07-2010, 15:50
ciao a tutti,
mi spiegate il fatto del coupon e mi dite quali sono i tempi di attesa x la consegna e se c'è una modalità di pagamento con cui si accorciano i tempi o che cmq è più conveniente?

grazie mille

altra domandina: come vanno i giochi? la 5650 reggerà per altri 2-3 anni (senza mettere i dettagli al massimo ovviamente...)?

Nexol
02-07-2010, 19:53
ciao a tutti,
mi spiegate il fatto del coupon e mi dite quali sono i tempi di attesa x la consegna e se c'è una modalità di pagamento con cui si accorciano i tempi o che cmq è più conveniente?

grazie mille
Esattamente, cosa vuoi sapere del coupon?

I tempi di attesa (in genere sulle 2-3 settimane, qualche volta più, qualche altra meno) variano in funzione:
- della modalità di pagamento. La più veloce è con Postepay, o comunque con carta di credito fra quelle previste dal sito Dell;
- delle loro disponibilità di magazzino;
- del punto del globo da cui parte il portatile e relativi tempi del vettore (UPS);
- del numero di volte che il vettore dovrà ripassare perché non trova a casa il destinatario;
- degli eventi nel mondo (l'eruzione del vulcano in Islanda ha ritardato le consegne di 2-5 giorni).

altra domandina: come vanno i giochi?
Se ne è parlato a pagina precedente. :)
la 5650 reggerà per altri 2-3 anni (senza mettere i dettagli al massimo ovviamente...)?
Spè che guardo nella sfera di cristallo! :D
Dipenderà dal tipo di giochi, da quanto saranno bravi gli sviluppatori a sfruttare l'hardware a disposizione. La risposta più probabile è un bel: boohhh...

Nexol
02-07-2010, 20:06
non c'e' la spia :(
Non ce n'è nessuna... ma cosa gli ha detto la testa quando hanno fatto questa scelta?

Black_Angel77
02-07-2010, 20:17
Ho ordinato anche io questo bell portatile il giorno venerdi 25, dovrebbe arrivarmi questo martedi :)
Spero di rimanere soddisfatto :)
Considerando che l'ho ordinato di venerdi direi che sono fortunato ;)

wArChE
02-07-2010, 22:52
Esattamente, cosa vuoi sapere del coupon?



Come si fa ad avere questo magico sconto del 5%? Ho visto che un utente ha comprato lo stesso modello 1749 con i5 520 e l'ha pagato tipo 760 euro, invece se lo configuro sul sito mi viene 809 euro...:cry:

slear
02-07-2010, 23:18
Sparito il caps lock?
:eek:

:) Va beh, non è sparito in quel senso. Insomma, c'è questo programmino della DELL (QuickSet) che quando premi il CAPSLOCK ti visualizza nell'angolo basso a destra una finestrella che rappresento lo stato del CAPSLOCK. Qualche genio alla DELL ha pensato di sostituire il led con questo programma. E va beh, avranno voluto risparmiare qualche centesimo di euro. Però la genialata si trasforma in cavolata pazzesca quando ti accorgi che, se lo premi mentre stai digitando, perdi il focus sulla finestra corrente per qualche secondo, (naturalmente perdi anche i caratteri che hai digitato DOPO il CAPSLOCK). Immaginati :muro:. OK dico io, tolgo il QuickSet e tanti saluti all'ingegnere della DELL, MA NO, troppo facile!; senza il quickset perdi un pacco di funzioni, in primis i tasti multimediali con l'espulsione del CD. Immaginati :muro: :muro:
"C'è una soluzione", mi dice Google, manometti il registry e sistemi le cose (vedi qualche post indietro), bene, vado per fare le modifiche e, prima di toccare qualsiasi cosa, mi accorgo che il problema del focus non lo fa più. Sparito, adesso quando premo il CAPSLOCK, il focus resta sulla finestra di editazione. mboh! :rolleyes:

cartesio_
03-07-2010, 00:48
Ho ordinato anche io questo bell portatile il giorno venerdi 25, dovrebbe arrivarmi questo martedi :)
Spero di rimanere soddisfatto :)
Considerando che l'ho ordinato di venerdi direi che sono fortunato ;)

Che modello 1747 o 1749?

Black_Angel77
03-07-2010, 00:54
Che modello 1747 o 1749?

1749 con un i5 430M...

non mi serviva tanta potenza :D

Pippokeraki
03-07-2010, 13:21
ciao, ho appena visto sul corriere della sera una recensione dello studio 17 e di HP 13" entrambi con touch screen.
Tra le varie caratteristiche tecniche, quello che mi ha colpito di piu' e' che HP ha un software per passare dalla ATI alla scheda integrata del processore i5. Cercando qua e la' su internet, cliccando col tasto destro sul desktop, nel menu che si apre dovrebbe comparire una opzione chiamata "configura schede video commutabili". Come mai non funziona sul 1749? la ati 5650 non e' commutabile?

Nexol
04-07-2010, 11:57
Come si fa ad avere questo magico sconto del 5%? Ho visto che un utente ha comprato lo stesso modello 1749 con i5 520 e l'ha pagato tipo 760 euro, invece se lo configuro sul sito mi viene 809 euro...:cry:
Usa un motore di ricerca con la stringa "coupon sconto dell".

Nexol
04-07-2010, 11:59
[...] "C'è una soluzione", mi dice Google, manometti il registry e sistemi le cose (vedi qualche post indietro), bene, vado per fare le modifiche e, prima di toccare qualsiasi cosa, mi accorgo che il problema del focus non lo fa più. Sparito, adesso quando premo il CAPSLOCK, il focus resta sulla finestra di editazione. mboh! :rolleyes:
Miii... :eek: ... quanta paura gli fai a questo povero portatile! :D

Nexol
04-07-2010, 12:54
ciao, ho appena visto sul corriere della sera una recensione dello studio 17 e di HP 13" entrambi con touch screen.
Tra le varie caratteristiche tecniche, quello che mi ha colpito di piu' e' che HP ha un software per passare dalla ATI alla scheda integrata del processore i5. Cercando qua e la' su internet, cliccando col tasto destro sul desktop, nel menu che si apre dovrebbe comparire una opzione chiamata "configura schede video commutabili". Come mai non funziona sul 1749? la ati 5650 non e' commutabile?
Speriamo il numero di castronerie che sto per dire sia limitato. :D

La commutabilità dipende da una serie di condizioni:

1) presenza di entrambi le schede grafiche, quella integrata e quella discreta;
2) scheda madre con un chipset adatto (sui portatili dovrebbe essere l'Intel® HM55 Express);
3) gestione della commutabilità da parte del bios.

Se queste prime 3 condizioni sono soddisfatte allora si può fare lo switch, impostando da bios quale delle due far funzionare e riavviando il sistema. Se non ricordo male il Dell 1749 monta il chipset indicato sopra, occorre controllare da Bios se esiste l'apposita opzione.

3) Presenza di un software di gestione dello switch.
Se questa ulteriore condizione è soddisfatta allora ti ritrovi come nell'HP indicato sopra. Da quanto dici non sembra il caso del Dell 1749.

4) Presenza di hardware e software per la gestione automatica dello switch.
E' il sistema più avanzato. Lo switch avviene completamente in automatico a seconda di quanto potenza grafica è richiesta dal sistema. Per quanto so, per ora solo NVidia ha un sistema di questo tipo mentre Ati ci sta lavorando.

giacgal
06-07-2010, 15:21
non so voi ma io ho chiesto preventivi a 2 operatori diversi e nessuno, nonostante una buona dose di savoir faire, non mi hanno fatto nessuno sconto rispetto alla normale configurazione on line (una però mi dato il coupon del 5%, per me inutile visto che ho richiesto un cambiamento non possibile nel configuratore).
Possibile che vendano un i7-720 a 899 e un i7-620 a 1050?? (a parità di specifiche,scheda video esclusa)
Bah! :muro:

cartesio_
06-07-2010, 16:39
non so voi ma io ho chiesto preventivi a 2 operatori diversi e nessuno, nonostante una buona dose di savoir faire, non mi hanno fatto nessuno sconto rispetto alla normale configurazione on line (una però mi dato il coupon del 5%, per me inutile visto che ho richiesto un cambiamento non possibile nel configuratore).
Possibile che vendano un i7-720 a 899 e un i7-620 a 1050?? (a parità di specifiche,scheda video esclusa)
Bah! :muro:

Sì il modello con i7-620 è sempre costato di più, probabilmente è più performante del i7-720(come riportano anche i benchmark di questo sito http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ).

Attenzione che ora il 1747 lo vendono con un nuovo processore l'i7-740qm che ha una velocità di clock maggiore (anche se non di tanto).

harlock1975
07-07-2010, 00:41
Ho guardato un pò nel topic ma non capisco che differenza c'è tra 1747 e 1749.
E nel sito Dell, come faccio a scegliere l'uno piuttosto che l'altro? Ho provato 3-4 configurazioni diverse e nel riepilogo mi mette sempre il 1749 come modello base...
Grazie!

Black_Angel77
07-07-2010, 01:27
Ho guardato un pò nel topic ma non capisco che differenza c'è tra 1747 e 1749.
E nel sito Dell, come faccio a scegliere l'uno piuttosto che l'altro? Ho provato 3-4 configurazioni diverse e nel riepilogo mi mette sempre il 1749 come modello base...
Grazie!

E' segnato nella prima pagina , nel secondo topic....
Riporto per facilitare :D
1745 (C2D): http://support.euro.dell.com/support...mID=STUDIO1745
1747( i7 QM): http://support.euro.dell.com/support...mID=STUDIO1747
1749 (i3/i5/i7 M): http://support.euro.dell.com/support...os=W764&osl=IT

Gemini77
07-07-2010, 11:18
non so voi ma io ho chiesto preventivi a 2 operatori diversi e nessuno, nonostante una buona dose di savoir faire, non mi hanno fatto nessuno sconto rispetto alla normale configurazione on line (una però mi dato il coupon del 5%, per me inutile visto che ho richiesto un cambiamento non possibile nel configuratore).
Possibile che vendano un i7-720 a 899 e un i7-620 a 1050?? (a parità di specifiche,scheda video esclusa)
Bah! :muro:


probabilmente il 620 è più adatto per un portatile (non è sfruttato dal 1749, ma all'interno ha un chip grafico quindi è facile che a listino intel costi di più anche per quello) e come prestazioni, non ha nulla da invidiare al 720q, noti la differenza solo con software che fanno veramente uso di 4 core :p

harlock1975
07-07-2010, 11:22
Avevo visto quei link, ma sono per il supporto. Cercando 1747 sul sito Dell mi restituisce un link allo Studio 1747 MA la pagina collegata è quella generica dello Studio 17 (questa http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/studio-1747?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1) e configurando un qualunque sistema, nell'ordine figura sempre uno Studio 1749 come base.
Ora non trovo il link, ma da qualche parte ho letto che il 1747 è configurabile con una scheda video un pò + potente e volevo vedere appunto le altre differenze.
Dove lo hanno nascosto???
Grazie

Nexol
07-07-2010, 12:33
Ho guardato un pò nel topic ma non capisco che differenza c'è tra 1747 e 1749.
E nel sito Dell, come faccio a scegliere l'uno piuttosto che l'altro? Ho provato 3-4 configurazioni diverse e nel riepilogo mi mette sempre il 1749 come modello base...
Grazie!
- 1747, Intel Core i7 (4 core) e scheda video Ati Radeon HD 4650 prima, da un paio di mesi HD 560v (cambia solo il nome, le specifiche tecniche sono praticamente le stesse);
- 1749, Intel Core i3/i5/i7 (2 core) e scheda video Ati Radeon HD 5650.

La cartina di tornasole per distinguerli è pertanto la scheda video:
- 560v = 1747
- 5650 = 1749

Il 1745 è la vecchia versione del 1747, mi pare fino al 2008.

Sul sito segui i link:
Utenti privati e abitazioni --> PC portatili --> Nuovo! Dell Studio 17.

Se guardi le schede video montate dai portatili nelle prime 3 colonne (tutte 5650) si deduce che sono relative a portatili 1749, l'ultima, quella più a destra, al 1747.

[...] Ora non trovo il link, ma da qualche parte ho letto che il 1747 è configurabile con una scheda video un pò + potente e volevo vedere appunto le altre differenze.
Dove lo hanno nascosto???
Grazie
Dal configuratore online non puoi cambiare la scheda video, sono fisse la 560v per il 1747 e la 5650 per il 1749. Telefonando però c'è stato un caso in cui sembra l'abbiano cambiata (non trovo il messaggio per chiedergli appunto se poi ha ricevuto il portatile così configurato :mbe:)

04pie
07-07-2010, 12:55
ma meglio la 4650 o HD 560v che dir si voglia del 1747 oppure la 5650 del 1749?
inoltre, rispetto alla 5470 dello studio 1558?
non ci capisco più niente con tutte queste sigle :confused:

Nexol
07-07-2010, 13:50
ma meglio la 4650 o HD 560v che dir si voglia del 1747 oppure la 5650 del 1749?
inoltre, rispetto alla 5470 dello studio 1558?
non ci capisco più niente con tutte queste sigle :confused:
In ordine crescente di potenza grafica:
- ATI Mobility Radeon HD 560 (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-specs.aspx)v;
- ATI Mobility Radeon HD 5470 (http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTEBOOK/GRAPHICS/ATI-MOBILITY-HD-5400/Pages/hd-5470-specs.aspx);
- ATI Mobility Radeon HD 5650 (http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTEBOOK/GRAPHICS/ATI-MOBILITY-HD-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx).

harlock1975
07-07-2010, 14:23
Dal configuratore online non puoi cambiare la scheda video, sono fisse la 560v per il 1747 e la 5650 per il 1749. Telefonando però c'è stato un caso in cui sembra l'abbiano cambiata (non trovo il messaggio per chiedergli appunto se poi ha ricevuto il portatile così configurato :mbe:)
Probabilmente è lo stesso post a cui faccio riferimento io, speravo di poterci mettere una 57xx al posto della 5650.
Comunque, grazie! Almeno ora sono sicuro di andare sul 1749.

Nexol
07-07-2010, 16:46
Probabilmente è lo stesso post a cui faccio riferimento io, speravo di poterci mettere una 57xx al posto della 5650.
Comunque, grazie! Almeno ora sono sicuro di andare sul 1749.
Niente. :)

picagetto
07-07-2010, 18:30
ragazzi, senza che mi legga tutte le 230 pagine mi dite come si risolve il crash con relativa pagina blu sui filmati?:p :mc:

Jamax
11-07-2010, 04:47
Ciao a tutti. Se tutto andrà per il verso giustio, dovrei diventere il propretario di un dell 1749 , i3 e monitor fullhd.
Volevo solo chiedere quanto tempo ci vuole per la spedizione.
io ho preso un modello base e modificato solo la risoluzione dello schermo e il quantitativo di ram a 4gb.

Poi, qualcuno di voi a lo schermo fullhd? si vede bene il desktop?
l'ho dovuto prendere dato che lavoro in cad e mi serve la massima area possibile di disegno.

Per il resto ho capito che nei giochi se la cava egregiamente o sbaglio? tipo Worl of warcraft gira bene? io con il mio vecchio portatile, una 8400m, toccava tenere tutto al minimo.

Per il resto, spero che arrivi prima della data del 3 agosto.

diabolik1981
11-07-2010, 09:26
Ciao a tutti. Se tutto andrà per il verso giustio, dovrei diventere il propretario di un dell 1749 , i3 e monitor fullhd.
Volevo solo chiedere quanto tempo ci vuole per la spedizione.
io ho preso un modello base e modificato solo la risoluzione dello schermo e il quantitativo di ram a 4gb.

Poi, qualcuno di voi a lo schermo fullhd? si vede bene il desktop?
l'ho dovuto prendere dato che lavoro in cad e mi serve la massima area possibile di disegno.

Per il resto ho capito che nei giochi se la cava egregiamente o sbaglio? tipo Worl of warcraft gira bene? io con il mio vecchio portatile, una 8400m, toccava tenere tutto al minimo.

Per il resto, spero che arrivi prima della data del 3 agosto.

Controlla attentamente quale modello di VGA è in preventivo, ultimamente su alcuni modelli stanno installando la 5450, decisamente inferiore rispetto alla 5650.

Jamax
11-07-2010, 10:37
il mi preventivo è la 5650.
ma per il resto cosa sapete dirmi?

marKolino
11-07-2010, 10:40
qualcuno ha provato ad overcloccare la 5650?
che software mi consigliate di utilizzare..?

Dany16vTurbo
11-07-2010, 11:58
qualcuno ha provato ad overcloccare la 5650?
che software mi consigliate di utilizzare..?
segui questa guida, al 95% dovrebbe funzionare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30083871&postcount=4

Shady 91'
11-07-2010, 15:45
scusate ma è questo il notebook che ha come opzione anche il multi touch???

stò impazzendo sul sito dell per farmi un piccolo preventivo della macchina e vorrei personalizzarmelo con un i3 o i5 il multi touch e almeno 500GB di HDD (anche se vorrei vedere se c'è l opzione ssd).

cartesio_
11-07-2010, 19:50
Salve ragazzi, ho deciso di restituire il 1747.

E' sufficiente guardare mezz'ora di video su youtube per far diventare i poggiapolsi bollenti, per non parlare del touchpad.:cry:

Intendo chiedere in cambio un 1749. A tal proposito mi rivolgo ai proprietari del 1749 (in particolare con processore i5) e vi chiedo, anche questo portatile ha problemi di surriscaldamento? (soprattutto dopo aver giocato o aver visto dei video)?

Rispondetemi in fretta! Ho ancora solo due giorni di tempo per richiedere la restituzione.

Grazie a tutti.:help:

tonyx321
12-07-2010, 01:46
ciao! ormai è da quasi un mese che ho un 1749 con i5 540 e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto! Il note si surriscalda solo se veramente sotto sforzo, per esempio quando faccio dei rendering con 3ds max e quando gioco a need for speed shift e a colin mcrae rally dirt 2 e comunque sempre nella norma senza mai raggiungere temperature fastidiose. Durante l'uso normale (internet, film e autocad 2d e 3d) il note rimane davvero fresco e le ventole non si accendono quasi mai. Prima di acquistare il 1749, possedevo un xps16 con i7 720qm (che ho restituito) e ti posso assicurare che in merito a consumi e temperature non c'è proprio paragone...

Jamax
12-07-2010, 09:52
ciao! ormai è da quasi un mese che ho un 1749 con i5 540 e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto! Il note si surriscalda solo se veramente sotto sforzo, per esempio quando faccio dei rendering con 3ds max e quando gioco a need for speed shift e a colin mcrae rally dirt 2 e comunque sempre nella norma senza mai raggiungere temperature fastidiose. Durante l'uso normale (internet, film e autocad 2d e 3d) il note rimane davvero fresco e le ventole non si accendono quasi mai. Prima di acquistare il 1749, possedevo un xps16 con i7 720qm (che ho restituito) e ti posso assicurare che in merito a consumi e temperature non c'è proprio paragone...

Vedo che lo utilizzi con i cad. Che monitori hai installato il 1600x900 o il full hd?
se full hd, utilizzi questa risoluzione sul desktop?

robor
12-07-2010, 15:28
ciao! ormai è da quasi un mese che ho un 1749 con i5 540 e ti posso dire che sono pienamente soddisfatto! Il note si surriscalda solo se veramente sotto sforzo, per esempio quando faccio dei rendering con 3ds max e quando gioco a need for speed shift e a colin mcrae rally dirt 2 e comunque sempre nella norma senza mai raggiungere temperature fastidiose. Durante l'uso normale (internet, film e autocad 2d e 3d) il note rimane davvero fresco e le ventole non si accendono quasi mai. Prima di acquistare il 1749, possedevo un xps16 con i7 720qm (che ho restituito) e ti posso assicurare che in merito a consumi e temperature non c'è proprio paragone...

possiedo anch'io da quasi 2 mesi il 1749 con i5 540. Concordo al 100% con tonyx , io lo utilizzo con Flight simulator X e le temperature sono più che accettabili, tra l'altro nelle configurazioni proposte da Dell non vedo più la possibilità di utilizzare un i5 540?

tonyx321
12-07-2010, 16:27
Vedo che lo utilizzi con i cad. Che monitori hai installato il 1600x900 o il full hd?
se full hd, utilizzi questa risoluzione sul desktop?

io ho preso il 1600x900 per 2 motivi:
1) nell'xps16 avevo il fullhd e i caratteri e le icone erano troppo ma troppo piccoli;
2) nei giochi credo che con la 5650 sia meglio utilizzare il 1600x900 perchè in fullhd bisognerebbe abbassare un po' i dettagli grafici.

Shady 91'
12-07-2010, 17:59
dunque non sono l'unico fesso che non riesce a personalizzare un dell studio...altrimenti non vedo perchè nessuno mi risponde

Jamax
12-07-2010, 18:43
Io mi sono configurato da solo e non ho trovato problemi.
poi l'ordine l'ho fatto tramite call center, una signorina di loro mi ha dato il suo indirizzo email ed ho fatto l'ordine.
il multitouch è configurabile con quello a partire da 679 e passa.
fai "personalizzate" ed arrivi alla sezione video e troverai
17.3” High Definition+ (1600x900) Multi Touch LED with TL

per il fullhd, alla fine ho la vista di falco e non ci devo giocare con il portatile, al massimo ci installo World of Warcraft, che a quella risoluzione dovrebbe girare tranquillamente.
Ma quando avevi il Fullhd, tonyx321, ci lavoravi bene con il Cad?

tonyx321
12-07-2010, 20:23
Io mi sono configurato da solo e non ho trovato problemi.
poi l'ordine l'ho fatto tramite call center, una signorina di loro mi ha dato il suo indirizzo email ed ho fatto l'ordine.
il multitouch è configurabile con quello a partire da 679 e passa.
fai "personalizzate" ed arrivi alla sezione video e troverai
17.3” High Definition+ (1600x900) Multi Touch LED with TL

per il fullhd, alla fine ho la vista di falco e non ci devo giocare con il portatile, al massimo ci installo World of Warcraft, che a quella risoluzione dovrebbe girare tranquillamente.
Ma quando avevi il Fullhd, tonyx321, ci lavoravi bene con il Cad?

allora se hai la vista di falco e non devi giocarci ti consiglio di prendere il fullhd perchè è senza dubbio superiore al 1600x900 non solo per la risoluzione, ma anche per la luminosità e per l'angolo di visuale. Nessunissimo problema con il CAD! Vai tranquillo ke sono entrambi monitor bellissimi, basta scegliere in base alle proprie esigenze

Shady 91'
12-07-2010, 20:56
grazie ne son venuto fuori poi.... il problema ora sono i dindini!

il mio preventivo con un i5 è di oltre 1200€!!! ma siamo matti???????

va bhè sono io che non posso spender molto ma quando ho visto pannello multi touch 215 € mi son cadute le braccia!!!!

nel caso ci fosse qualcuno interessato a venderlo, logicamente al di sotto dei mille euro e con l opzione touch mi contatti pure

diabolik1981
12-07-2010, 20:59
il touch è la cosa più inutile che si potesse mettere su un notebook. Anche perchè questo non è un tablet.

Shady 91'
12-07-2010, 21:04
questione di vedute....io lo trovo utilissimo per dieci mila motivi! l ho utilizzato con iPod e con il mio n900 e mi è servito in molte occasioni.

poi per chi vuole puntare ad una macchina a lungo termine deve per forza passare dal touch...win 8 sarà interamente basato su touch.

O non ti sei reso conto che tutti i principali player come Google, Intel con Nokia e a breve anche Apple hanno tirato su sistemi innovativi basati sull utilizzo delle dita?


nel caso non ve ne fosse accorti il touch è l'evoluzione più naturale di un mouse....da qui...

Pippokeraki
12-07-2010, 21:40
Come ti ha spiegato giustamente Diabolik, il Dell Studio non e' un tablet. Per questo motivo per usare il touch screen dovresti stare con le braccia protese in avanti e senza alcun appoggio, cosa che puoi fare al massimo per un paio di minuti prima che il gomito si stacchi e se ne vada a casa. :Prrr:

Secondo me il touchscreen su questi portatili e' totalmente inutile e controproducente. centomila volte meglio il mousepad.

Per non parlare delle ditate che restano sullo schermo! :mbe: :mbe:

Jamax
12-07-2010, 23:06
come dicono gli altri, rimane troppo scomodo per il touch.
poi 200 e passa euro per un pannello che tra un po di tempo te li regaleranno mi sembra inutile.

meglio spendere 95 euro per il fullhd, che te lo godi di +.

Nel momento che il touch diventerà necessario, sicuramente usciranno 100 produttori di multi touch e pur di vendere te li regaleranno.

Che il touch è il futuro, non ci sono dubbi, ma lo vedo come un futuro che almeno almeno, l'attuale dell studio diventa obsoleto.

Poi a 1200 come ci sei arrivato?
quello che ho preso io è quello da 679 con aggiunta di schermo fullhd e 4gb di ram. tutto il resto non serve per niente e lo pago 850 euro spedito,
ve be, l'iva poi la scarico perchè mi serve per lavoro, in sostituzione del packardbell 5750,4gb,8400s,320gb che ho bruciato.

tonyx321, il fullhd su un 17 pollici, penso che sia paragonabile al 1680x1050 su 15 pollici dell'asus g1s di un mio amico, o sbaglio?
comunque ormai ho fatto l'ordine e i giochi sono fatti.

tonyx321
12-07-2010, 23:58
tonyx321, il fullhd su un 17 pollici, penso che sia paragonabile al 1680x1050 su 15 pollici dell'asus g1s di un mio amico, o sbaglio?
comunque ormai ho fatto l'ordine e i giochi sono fatti.

Si, dovrebbe essere uguale! Vedrai che non te ne pentirai. E' uno splendido notebook!

Shady 91'
13-07-2010, 08:14
si forse è meglio aspettare che arrivino nuovi prodotti specialmente dopo l'ultima news direttamente da zio steve ballmer però...


E cmq mi hanno sconsigliato di acquistare in questo periodo perchè il natale è forse il momento migliore.

diabolik1981
13-07-2010, 08:17
questione di vedute....io lo trovo utilissimo per dieci mila motivi! l ho utilizzato con iPod e con il mio n900 e mi è servito in molte occasioni.

Parli di giocattolini, qui stiamo parlando di un PC, con tutto ciò che ne consegue.

poi per chi vuole puntare ad una macchina a lungo termine deve per forza passare dal touch...win 8 sarà interamente basato su touch.

Quanto sono belle le leggende metropolitane....

O non ti sei reso conto che tutti i principali player come Google, Intel con Nokia e a breve anche Apple hanno tirato su sistemi innovativi basati sull utilizzo delle dita?[QUOTE]

su sistemi handheld...ma è da una vita che lo sono.

[QUOTE=Shady 91';32591505]nel caso non ve ne fosse accorti il touch è l'evoluzione più naturale di un mouse....da qui...

niente di più falso.

KruKi
13-07-2010, 08:51
utlizzando il note per internet mail qualche film, no giochio i3 o i5 ? i5 è troppo per questo uso ? :rolleyes:

harlock1975
13-07-2010, 09:21
si forse è meglio aspettare che arrivino nuovi prodotti specialmente dopo l'ultima news direttamente da zio steve ballmer però...


E cmq mi hanno sconsigliato di acquistare in questo periodo perchè il natale è forse il momento migliore.

Questa si riferisce al discorso touch o al fatto che stanno per rilasciare un qualche nb nuovo?
Sto per prendere il 1749 e se dopo due giorni ne esce una versione più potente mi sparo!!! (mi è già successo con l'auto...)

Gemini77
13-07-2010, 14:16
ho due tablet (hp e fujitsu siemens) per questioni di lavoro (tra i vari prodotti, ho sviluppato un'applicazione per tablet) quindi un po' d'esperienza me la sono fatta ... note e tablet sono due cose differenti, il grosso vantaggio di un tablet è la portabilità il fatto di poter essere usato in piedi o in "movimento".

provate a farlo con un notebook ... quando poi questo pesa più di 3kg ... :ciapet:

cartesio_
13-07-2010, 22:37
Se avete notato da qualche giorno Dell vende ai privati solamente on line oppure via chat. Infatti dalla sezione privati del sito Dell sono stati eliminati qualsivoglia numero telefonico. Per non parlare del numero verde anch'esso volatilizzatosi nel nulla. Possiamo dire addio alle commerciali dalla voce sexy? Un vero peccato in quanto molti problemi e molte richieste sono risolvibili solo a voce.

marKolino
14-07-2010, 10:24
utlizzando il note per internet mail qualche film, no giochio i3 o i5 ? i5 è troppo per questo uso ? :rolleyes:

l' i3 va più che bene

Jamax
14-07-2010, 10:52
anche io ho scelto i3, dato che già il vecchio notebook con un 5750 andava più che egregiamente ed al superpi fa 28 secondi quello da 1mega, l'i3 ne impiega 19.
non è un test attendibile, ma già mi ha fatto capiere molto sulle prestazioni, che ritengo ottime.

KruKi
14-07-2010, 17:26
su questo note tutti i monitor sono lucidi ?

cartesio_
14-07-2010, 21:15
su questo note tutti i monitor sono lucidi ?

Sì sono lucidi ma non fastidiosi come certi schermi di altri notebook (te lo assicuro io che ho un notebook acquistato da poco e mai utilizzato proprio per il fastidio che dà lo schermo lucido). Forse i colori risultano un poco spenti, non particolarmente brillanti però è particolarmente adatto a chi col computer ci lavora tanto in quanto non affatica gli occhi anche dopo tante ore di utilizzo.

A proposito dello schermo con l'amico utente di questo forum Pippokeraki abbiamo potuto accertare che stanno installando il medesimo schermo sia sul 1749 che sul 1747. Si tratta dello schermo Samsung SEC544B. Per cui al momento tutti i discorsi sulla presunta migliore qualità dello schermo del 1747 non trovano alcuna conferma.

giacgal
14-07-2010, 22:38
A proposito dello schermo con l'amico utente di questo forum Pippokeraki abbiamo potuto accertare che stanno installando il medesimo schermo sia sul 1749 che sul 1747. Si tratta dello schermo Samsung SEC544B. Per cui al momento tutti i discorsi sulla presunta migliore qualità dello schermo del 1747 non trovano alcuna conferma.[/QUOTE]

io domani prendo un 1749. che dici monteranno il monitor che citi?? Oppure dovrei fare richiesta esplicita?

cartesio_
15-07-2010, 00:17
io domani prendo un 1749. che dici monteranno il monitor che citi??

A giugno li stavano producendo con quello schermo, ma anche a marzo, come puoi vedere dalla recensione dello studio 1747 fatta dalla versione polacca del noto sito notebookcheck.net.

Ecco il link:http://www.notebookcheck.pl/Recenzja-Dell-Studio-1747.24851.0.html

Se tu guardi a destra nell'elenco delle caratteristiche dello studio 1747 hd+ (prima sono elencate le caratteristiche della versione full hd e sotto trovi quelle dello schermo HD+) troverai che alla voce "Matryca" (schermo) viene indicato Samsung SEC544B. Per cui questo schermo è molto probabilmente quello che viene montato di serie negli studio 1477 e 1749.;)

cartesio_
15-07-2010, 00:29
Oppure dovrei fare richiesta esplicita?

Tu potrai solo scegliere se far montare uno schermo con risoluzione 1600x900 (hd+), 1920x1080 (full hd) oppure touch screen. E lo schermo 1600x900 di serie dovrebbe essere il Samsung SEC544B.

giacgal
15-07-2010, 11:38
grazie. Ho scelto il 1600x900 (per poter giocare un po' più a lungo...)

cartesio_
15-07-2010, 14:07
grazie. Ho scelto il 1600x900 (per poter giocare un po' più a lungo...)

Che processore hai scelto?

giacgal
15-07-2010, 14:31
i5-520 (meno male che ho fatto il preventivo martedì, visto che oggi i 1749 sono aumentati di 10 euro).
Quando ho cominciato a guardarmi in giro (giugno) ero intenzionato a prendere un i7 e a spendere anche intorno ai 1400, poi dopo aver avuto sottomano un hp e un asus con l'i7, le alte temperature mi hanno fatto decisamente cambiare idea. Quindi ora mi prendo questo a 810 euro e poi fra due anni chissà... :D

tonyx321
15-07-2010, 22:42
i5-520 (meno male che ho fatto il preventivo martedì, visto che oggi i 1749 sono aumentati di 10 euro).
Quando ho cominciato a guardarmi in giro (giugno) ero intenzionato a prendere un i7 e a spendere anche intorno ai 1400, poi dopo aver avuto sottomano un hp e un asus con l'i7, le alte temperature mi hanno fatto decisamente cambiare idea. Quindi ora mi prendo questo a 810 euro e poi fra due anni chissà... :D

anch'io ho fatto la stessa cosa... le temperature e i consumi dell'i7 qm mi hanno fatto passare all'i5 540m :)

superbatto
16-07-2010, 12:20
Ciao gente ! Sono interessato all'acquisto di questo dell studio 17, ho una domanda da fare ai possessori: la tastiera com'è ? Ve lo chiedo visto che per lavoro devo scriverci molto, quindi è fondamentale una tastiera con un buon tatto e che sia solida.

ciao !

giacgal
16-07-2010, 13:42
Oggi l'ho ordinato! :)
Vorrei suggerire una possibilità nell'acquisto:l'ho pagato con la carta paypal lottomatica (circuito mastercad). Fino al 31 luglio si può attivare gratuitamente se contestualmente all'attivazione ricaricate di almeno 400 euro, quindi alla fine non avete spese accessorie al prezzo del note e il pagamento avviene subito e quindi si spera che arrivi a destinnazione anche prima

Extrema Ratio
18-07-2010, 10:40
Scusate, stavo pensando anche io di acquistare lo studio 17 ma a configurazione finita (i5 520m,5650,hd500gb) non vedo scritto nessuno dei 3 codici indicati nel topic (1745/1747/1749 ). Sto scrivendo nel posto giusto??

Dany16vTurbo
18-07-2010, 10:47
Scusate, stavo pensando anche io di acquistare lo studio 17 ma a configurazione finita (i5 520m,5650,hd500gb) non vedo scritto nessuno dei 3 codici indicati nel topic (1745/1747/1749 ). Sto scrivendo nel posto giusto??
Quando lo ordini vedrai scritto 1749 :)
Si è il posto giusto

wArChE
18-07-2010, 11:20
si forse è meglio aspettare che arrivino nuovi prodotti specialmente dopo l'ultima news direttamente da zio steve ballmer però...


E cmq mi hanno sconsigliato di acquistare in questo periodo perchè il natale è forse il momento migliore.

Questa si riferisce al discorso touch o al fatto che stanno per rilasciare un qualche nb nuovo?
Sto per prendere il 1749 e se dopo due giorni ne esce una versione più potente mi sparo!!! (mi è già successo con l'auto...)

Questo interessa molto anche a me: DEVO ORDINARLO ENTRO 2 GIORNI!!!!
Vorrei sapere anche con i giochi circolanti attualmente come si comporta. Per favore rispondete al più presto.

grazie

Dott.Wisem
18-07-2010, 12:01
questione di vedute....io lo trovo utilissimo per dieci mila motivi! l ho utilizzato con iPod e con il mio n900 e mi è servito in molte occasioni.

poi per chi vuole puntare ad una macchina a lungo termine deve per forza passare dal touch...win 8 sarà interamente basato su touch.

O non ti sei reso conto che tutti i principali player come Google, Intel con Nokia e a breve anche Apple hanno tirato su sistemi innovativi basati sull utilizzo delle dita?


nel caso non ve ne fosse accorti il touch è l'evoluzione più naturale di un mouse....da qui...Innanzitutto non mettiamo sullo stesso piano un cellulare o analogo dispositivo con un notebook o PC in generale. Detto questo, il touchscreen NON è assolutamente il futuro degli schermi per PC e notebook, anzi. La sua comodità reale è limitata ad ambiti ristretti, come ad esempio nei software gestionali per bar e ristoranti e tutti quelli che si possono permettere di avere un'interfaccia con bottoni belli grossi. Ma nella stragrande maggioranza dei software, toccare lo schermo per fare qualcosa è più scomodo e più lento dell'utilizzo combinato di mouse + tastiera. E il motivo è molto semplice: le braccia ben presto si stancano a stare sollevate per puntare allo schermo! E poi quelle ditate sullo schermo... Che orrore!

Su un cellulare è totalmente differente, in quanto le sue piccole dimensioni te lo fanno tenere in mano come un foglio di carta e un tuo dito diventa come una penna (e di fatti si usano anche i pennini). Rimane comunque il problema delle ditate, non ancora risolto.

Insomma, secondo me, oggi il touchscreen per PC è una necessità per pochi, e uno sfizio per tutti gli altri.

Dott.Wisem
18-07-2010, 12:36
Sì sono lucidi ma non fastidiosi come certi schermi di altri notebook (te lo assicuro io che ho un notebook acquistato da poco e mai utilizzato proprio per il fastidio che dà lo schermo lucido). Forse i colori risultano un poco spenti, non particolarmente brillanti però è particolarmente adatto a chi col computer ci lavora tanto in quanto non affatica gli occhi anche dopo tante ore di utilizzo.La prima cosa che ho notato sul mio 1747 è stata proprio la notevole brillantezza dei colori rispetto a qualsiasi altro notebook abbia mai provato. In genere gli LCD dei notebook hanno dei colori un po' smorti e mancano diverse tonalità (vedi l'immagine di un limone (http://images2.fanpop.com/images/photos/6300000/Lemon-Wallpaper-fruit-6334027-1024-768.jpg), che su tutti i notebook che ho avuto prima del 1747 non si riuscivano assolutamente a rendere le tonalità giallo/verdi), invece lo schermo a led del 1747 mi ha piacevolmente sorpreso, senza considerare che è anche luminosissimo. Sia ben chiaro, siamo sempre lontani dalla qualità di uno schermo desktop... Ci sono sempre delle tonalità che non vengono riprodotte fedelmente e i fenomeni di variazione di contrasto alzando o abbassando lo sguardo (o il pannello) sono, come al solito, molto evidenti. Ma globalmente, si è fatto un bel passo in avanti rispetto ai tradizionali pannelli con retroilluminazione a singola lampada.

PINIP
18-07-2010, 13:04
Ciao a tutti! Stavo per acquisatre un DELL studio 1747 con il famoso i7 740 QM poi però ho letto sul forum dei vari problemi di surriscaldamento,di strozzature varie e di throttling...Volevo sapere se sono problemi veramente gravi (e se li hanno risolti) o se si possono sorvolare chuidendo un occhio sul surriscaldamento e acquistando un alimentatore da 130W (se magari qualcuno gentilmente mi dice il modello compatibile lo compro direttamente dal sito Dell insieme al Notebook)....

Considerate che lo userei per qualche gioco,guardare qualche film e Autocad principalmente....

Grazie

Dany16vTurbo
18-07-2010, 16:21
Ciao a tutti! Stavo per acquisatre un DELL studio 1747 con il famoso i7 740 QM poi però ho letto sul forum dei vari problemi di surriscaldamento,di strozzature varie e di throttling...Volevo sapere se sono problemi veramente gravi (e se li hanno risolti) o se si possono sorvolare chuidendo un occhio sul surriscaldamento e acquistando un alimentatore da 130W (se magari qualcuno gentilmente mi dice il modello compatibile lo compro direttamente dal sito Dell insieme al Notebook)....

Considerate che lo userei per qualche gioco,guardare qualche film e Autocad principalmente....

Grazie
Il problema è stato risolto, ormai mi sembra ti diano già il pc con il 130w ;)

PINIP
18-07-2010, 18:36
Purtroppo no ho fatto la cofigurazione ieri e mi danno l'ali da 90W...a questo punto comprerò anche quello da 130...

Dany16vTurbo
18-07-2010, 18:47
Purtroppo no ho fatto la cofigurazione ieri e mi danno l'ali da 90W...a questo punto comprerò anche quello da 130...
No, appena arriva gli dici il problema e ti spediscono il 130w ;)

PINIP
18-07-2010, 18:50
Ah perfetto ma devo farlo via mail o per telefono?:confused:
Grazie

Dany16vTurbo
18-07-2010, 19:22
Ah perfetto ma devo farlo via mail o per telefono?:confused:
Grazie
Per telefono ;)

PINIP
18-07-2010, 19:43
Grazie mille domani procedo con l'ordine..Speriamo bene!!!!!:rolleyes:

Dany16vTurbo
18-07-2010, 21:04
Grazie mille domani procedo con l'ordine..Speriamo bene!!!!!:rolleyes:
Fagli presente la storia dell'alimentatore fin da subito, dovrebbero farti un ordine unico ;)

Nexol
19-07-2010, 00:37
Ciao a tutti! Stavo per acquisatre un DELL studio 1747 con il famoso i7 740 QM poi però ho letto sul forum dei vari problemi di surriscaldamento,di strozzature varie e di throttling...Volevo sapere se sono problemi veramente gravi (e se li hanno risolti) o se si possono sorvolare chuidendo un occhio sul surriscaldamento e acquistando un alimentatore da 130W (se magari qualcuno gentilmente mi dice il modello compatibile lo compro direttamente dal sito Dell insieme al Notebook)....

Considerate che lo userei per qualche gioco,guardare qualche film e Autocad principalmente....

Grazie
Problemi risolti da alimentatore 130W e bios aggiornato alla versione A08.
Ora siamo alla versione A10 per cui non hai da preoccuparti per il bios; per quanto riguarda l'alimentatore:

- ordina il portatile così com'è;
- quando ti arriva, usalo per un po' mettendolo il più possibile sotto sforzo, un gioco per esempio. Sopratutto ora che è estate e se non è poggiato per terra, sentirai (al tatto) la temperatura dell'alimentatore da 90W molto alta;
- chiama l'assistenza tecnica, fai presente che l'alimentatore "scalda a bestia" e chiedi quello da 130W;
- il nuovo alimentatore da 130W ti arriverà per posta in 10-15gg lavorativi in 2 pacchetti separati, uno l'alimentatore e l'altro il cavo di rete.

E' tutto; benvenuto nella comitiva Dell Studio 17.:cincin:

Extrema Ratio
19-07-2010, 09:13
Ho letto da qualche parte che questo pc ha problemi con la porta eSata, io uso questa docking per gli hd esterni http://www.thermaltake-italia.it/a/1708/accessori-e-periferiche-blacx-a-hdd.aspx , credete che potrei avere problemi?
Oggi vorrei provare a chiamare e a parlare con un commerciale per vedere se riesco ad avere delle condizioni migliori (consigli?) ma non trovo il numero di telefono, vedo solo quello per chi ha un'attività commerciale....
Un'altra cosa che non capisco è la garanzia standard di un anno, per legge non dovrebbe essere di due??

Nexol
19-07-2010, 12:37
Ho letto da qualche parte che questo pc ha problemi con la porta eSata, io uso questa docking per gli hd esterni http://www.thermaltake-italia.it/a/1708/accessori-e-periferiche-blacx-a-hdd.aspx , credete che potrei avere problemi?
Oggi vorrei provare a chiamare e a parlare con un commerciale per vedere se riesco ad avere delle condizioni migliori (consigli?) ma non trovo il numero di telefono, vedo solo quello per chi ha un'attività commerciale....
Un'altra cosa che non capisco è la garanzia standard di un anno, per legge non dovrebbe essere di due??
Uso quotidianamente la porta e-sata per collegarci un hd esterno USB della Western Digital, nessun problema, nel tuo caso non saprei dire.

Come già altri utenti hanno fatto notare, da qualche giorno Dell sembra non gradisca avere privati al telefono, per contattare un commerciale c'è solo la chat.

Per la garanzia dai un'occhiata a pagina 181 di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=181).

Extrema Ratio
19-07-2010, 14:11
Grazie 1000 per le info. Sto chattando con un commerciale e oltre a dirmi che non è possibile inserire un modulo wi-fi N sul 1749 mi dice anche che la garanzia è di un anno software e due anni hardware, aggiungendo che loro sono una ditta seria e che posso stare tranquillo.......:rolleyes:

EDIT:
Non sono riuscito ad ottenere nessuna agevolazione, mi ha fatto il prezzo di listino senza neanche il 5% di sconto che invece posso fare tramite sito.....

giacgal
19-07-2010, 16:01
Grazie 1000 per le info. Sto chattando con un commerciale e oltre a dirmi che non è possibile inserire un modulo wi-fi N sul 1749 mi dice anche che la garanzia è di un anno software e due anni hardware, aggiungendo che loro sono una ditta seria e che posso stare tranquillo.......:rolleyes:

EDIT:
Non sono riuscito ad ottenere nessuna agevolazione, mi ha fatto il prezzo di listino senza neanche il 5% di sconto che invece posso fare tramite sito.....


Cinque giorni fa ho ordinato un 1749 con modulo wifi della intel a/b/g/N...
Per quanto riguarda gli sconti è come dici te,io in 3 settimane ho parlato con 4 operatori diversi (sotto 4 identità diverse :cool: ) e nessuno mi ha fatto sconti.

Extrema Ratio
19-07-2010, 16:13
Posso chiederti come hai richiesto il modulo wifi N? Tramite telefono o chat? Differenza di prezzo?

wArChE
19-07-2010, 17:10
Salve, sto cercando di ordinare un DELL studio 1749 ma il tizio della chat mi ha detto che non è possibile pagare né con postepay/paypal né con bancomat. Io avevo letto che qualcuno c'era riuscito...possibile? C'è un modo? Tra l'altro mi ha detto che non fanno nemmeno più ordini telefonici...

giacgal
19-07-2010, 17:22
Posso chiederti come hai richiesto il modulo wifi N? Tramite telefono o chat? Differenza di prezzo?

tramite operatore,wifi intel 6200 +15 euro

per wArChE: a questo proposito ho scritto un paio di pagine fà, puoi acquistare sicuramente con carte prepagate del circuito mastercard (postepay new gift o carta paypal della lottomatica). Io così ho fatto, se ti interessano costi e differenze sai come contattarmi ;)

wArChE
19-07-2010, 17:32
I tempi di attesa (in genere sulle 2-3 settimane, qualche volta più, qualche altra meno) variano in funzione:
- della modalità di pagamento. La più veloce è con Postepay, o comunque con carta di credito fra quelle previste dal sito Dell;
- delle loro disponibilità di magazzino;
- del punto del globo da cui parte il portatile e relativi tempi del vettore (UPS);
- del numero di volte che il vettore dovrà ripassare perché non trova a casa il destinatario;
- degli eventi nel mondo (l'eruzione del vulcano in Islanda ha ritardato le consegne di 2-5 giorni).


Scusa ma con quale postepay hai pagato??? A me hanno detto che il circuito VISA electron che usa la postepay non è accettato. Per cortesia qualcuno che abbia notizie certe mi faccia sapere il prima possibile che devo comprare entro domani!!!

wArChE
19-07-2010, 17:34
tramite operatore,wifi intel 6200 +15 euro

per wArChE: a questo proposito ho scritto un paio di pagine fà, puoi acquistare sicuramente con carte prepagate del circuito mastercard (postepay new gift o carta paypal della lottomatica). Io così ho fatto, se ti interessano costi e differenze sai come contattarmi ;)

questo interessa anche a me. in chat mi hanno detto che non è più possibile ordinare telefonicamente. come faccio a far mettere il wifi N? la carta paypal della lottomatica la consegnano subito attiva o bisogna aspettare dei giorni?

Extrema Ratio
19-07-2010, 17:47
Dopo 2 ore sono riuscito a parlare con un altro operatore che mi avrebbe messo il wifi N facendo il preventivo via mail ma non avrebbe potuto applicarmi il 5% di sconto del coupon quindi ho lasciato perdere.

wArChE
19-07-2010, 17:53
Dopo 2 ore sono riuscito a parlare con un altro operatore che mi avrebbe messo il wifi N facendo il preventivo via mail ma non avrebbe potuto applicarmi il 5% di sconto del coupon quindi ho lasciato perdere.

ah ok bene, quindi ci rinuncio pure io. meglio il 5% di sconto ovviamente!

Nexol
19-07-2010, 18:31
Scusa ma con quale postepay hai pagato??? A me hanno detto che il circuito VISA electron che usa la postepay non è accettato. Per cortesia qualcuno che abbia notizie certe mi faccia sapere il prima possibile che devo comprare entro domani!!!
Ma perché, le mie sono notizie incerte? :Prrr:

Ho pagato con la Postepay normale, quella di colore giallo, 3 portatili in 4 anni, l'ultimo a fine aprile di quest'anno. Che non l'accettino più (se così è) deve essere una cosa recentissima, come quella che non accettano più telefonate di privati. :mbe:

wArChE
19-07-2010, 18:35
Ma perché, le mie sono notizie incerte? :Prrr:

Ho pagato con la Postepay normale, quella di colore giallo, 3 portatili in 4 anni, l'ultimo a fine aprile di quest'anno. Che non l'accettino più (se così è) deve essere una cosa recentissima, come quella che non accettano più telefonate di privati. :mbe:

aspetta ma hai ordinato per telefono?

Nexol
19-07-2010, 19:04
aspetta ma hai ordinato per telefono?
Yeesss!
Fine aprile, si poteva fare. E' di questi giorni la novità.

wArChE
19-07-2010, 19:25
Yeesss!
Fine aprile, si poteva fare. E' di questi giorni la novità.

ah ecco, perfetto. ti annuncio che non si può più fare perchè non accettano telefonate da privati

Nexol
19-07-2010, 19:57
ah ecco, perfetto. ti annuncio che non si può più fare perchè non accettano telefonate da privati
Ma daaiii... non ci credo... non accettano più telefonate dai privati?!? :eek:

Leggi i miei messaggi delle 18.31 e delle 12.37 di oggi. :D

wArChE
19-07-2010, 20:00
Ma daaiii... non ci credo... non accettano più telefonate dai privati?!? :eek:

Leggi i miei messaggi delle 18.31 e delle 12.37 di oggi. :D

Beh ma a quanto pare cmq per telefono non puoi usufruire dello sconto del 5% e questo è un problema sinceramente.

Nexol
19-07-2010, 20:09
Beh ma a quanto pare cmq per telefono non puoi usufruire dello sconto del 5% e questo è un problema sinceramente.
Ma non avevamo detto che le telefonate non le prendono più?!? Mi sa la fame ci sta confondendo le idee, io me ne vado a cena! :D

jarod__1983
19-07-2010, 20:10
Ciao a tutti!!ho acquistato un notebook Dell 1749 circa 15 giorni fa e mi posso davvero ritenere soddisfatto dell'acquisto tranne per alcuni piccoli dettagli che volevo condividere con voi:

- Purtroppo lo schermo presenta un puntino nero visibile anche a schermo spento e dunque non capisco se sia dello sporco o un dead pixel; per fortuna è nell'angolo in alto a sinistra ed è talmente piccolo che non inficia assolutamente la qualità dello schermo....anche se inizialmente ero tentato di cambiarlo ma avendo fatto la garanzia standard mi sarebbe davvero scocciato spedirlo a mie spese per poi rischiare di trovarmi un prodotto peggiore.

- Le plastiche intorno alla schermo anche a voi sembrano molto flessibili?non sono solide per niente per me..

- Sono abituato alla PS3 ed al Wii che mi risucchiano il disco praticamente appena appoggiato, mentre con il lettore blu-ray installato su questo dell devo accompagnare il disco per più di metà all'interno...è normale?

- Altro quesito particolare, ho notato che nella giuntura destra che collega lo schermo con il resto del notebook, dove c'è il pulsante di accensione, vi è (nell'interno) una porzione di filo ...è normale anche questo??

- Che voi sappiate Dell ti da tempo 30 giorni per restituire il prodotto, vero?

- E' possibile effettuare successivamente un upgrade della garanzia acquistata?

Spero mi possiate togliere tutti i miei dubbi.

Grazie per la cortese attenzione!

superbatto
19-07-2010, 22:35
Ciao gente ! Sono interessato all'acquisto di questo dell studio 17, ho una domanda da fare ai possessori: la tastiera com'è ? Ve lo chiedo visto che per lavoro devo scriverci molto, quindi è fondamentale una tastiera con un buon tatto e che sia solida.

ciao !

scusate se mi ripeto :p ma qualche feedback sulla qualità della tastiera ?

jarod__1983
19-07-2010, 23:10
scusate se mi ripeto :p ma qualche feedback sulla qualità della tastiera ?

La tastiera è davvero molto comoda, i tasti sono morbidi, grandi e ben distanziati...peccato che in Europa non si possa scegliere retroilluminata, altrimenti sarebbe stata fantastica.

Per i quesiti da me sopra elencati qualcuno mi potrebbe aiutare??

salvodn
20-07-2010, 00:02
- Purtroppo lo schermo presenta un puntino nero visibile anche a schermo spento e dunque non capisco se sia dello sporco o un dead pixel; per fortuna è nell'angolo in alto a sinistra ed è talmente piccolo che non inficia assolutamente la qualità dello schermo....anche se inizialmente ero tentato di cambiarlo ma avendo fatto la garanzia standard mi sarebbe davvero scocciato spedirlo a mie spese per poi rischiare di trovarmi un prodotto peggiore.

!

non devi spendere nulla, loro stessi ti mandano il corriere, la garanzia base mi pare comprenda ritiro/ consegna in 10 giorni, ma ti consiglio di attendere provalo per benino hai tutto 1 anno di tempo per mandarlo in garanzia;)

giacgal
20-07-2010, 02:47
Io ho fatto l'ordine giovedì via operatore, ho pagato con una carta prepagata mastercard (attivata apposta per l'acquisto e a zero spese) proprio perchè l'operatore mi ha confermato che non accettano carte visa electron.
Il coupon sconto è utilizzabile solo al configuratore on-line, quindi se volete aggiungere qualcosa non presente e quindi dovete contattare l'operatore ma non potete usufruire dello sconto.
Cmq per chi volesse parlare con un operatore due sono le alternative:
-iniziate la chat e dopo che aver espresso le proprie intenzioni di acquisto chiedete di essere chiamati
-oppure per chi volesse posso darvi gli indirizzi mail di due o tre operatori della dell, cui dovete mandare una mail dove chiedete di richiamarvi perchè volete acquistare il note o volete fare un preventivo.Questo via pm,perchè non so se sia possibile darli in un thread pubblico (se si po' fà li metto qua)
Notte

jarod__1983
20-07-2010, 09:17
Ciao a tutti!!ho acquistato un notebook Dell 1749 circa 15 giorni fa e mi posso davvero ritenere soddisfatto dell'acquisto tranne per alcuni piccoli dettagli che volevo condividere con voi:

- Purtroppo lo schermo presenta un puntino nero visibile anche a schermo spento e dunque non capisco se sia dello sporco o un dead pixel; per fortuna è nell'angolo in alto a sinistra ed è talmente piccolo che non inficia assolutamente la qualità dello schermo....anche se inizialmente ero tentato di cambiarlo ma avendo fatto la garanzia standard mi sarebbe davvero scocciato spedirlo a mie spese per poi rischiare di trovarmi un prodotto peggiore.

- Le plastiche intorno alla schermo anche a voi sembrano molto flessibili?non sono solide per niente per me..

- Sono abituato alla PS3 ed al Wii che mi risucchiano il disco praticamente appena appoggiato, mentre con il lettore blu-ray installato su questo dell devo accompagnare il disco per più di metà all'interno...è normale?

- Altro quesito particolare, ho notato che nella giuntura destra che collega lo schermo con il resto del notebook, dove c'è il pulsante di accensione, vi è (nell'interno) una porzione di filo ...è normale anche questo??

- Che voi sappiate Dell ti da tempo 30 giorni per restituire il prodotto, vero?

- E' possibile effettuare successivamente un upgrade della garanzia acquistata?

Spero mi possiate togliere tutti i miei dubbi.

Grazie per la cortese attenzione!

Qualcun altro mi sa aiutare per i quesiti sopraindicati?

superbatto
20-07-2010, 09:30
La tastiera è davvero molto comoda, i tasti sono morbidi, grandi e ben distanziati...peccato che in Europa non si possa scegliere retroilluminata, altrimenti sarebbe stata fantastica.

Per i quesiti da me sopra elencati qualcuno mi potrebbe aiutare??

cavolo non è retroilluminata ? uffa, è la cosa principale che mi aveva fatto propendere per la scelta di questo portatile, guardando i video su internet.....delusione...ma perché in Europa dobbiamo sempre essere penalizzati, ma ce lo fanno sempre per dispetto ? mi sa che dovrò ricominciare a guardare altrove....ufffff

superbatto
20-07-2010, 10:13
ho letto una recensione tedesca che però metteva come lato positivo appunto il fatto che la tastiera fosse retroilluminata ! non ci capisco più nulla ma allora sta tastiera è retroilluminata o no ? :)

Extrema Ratio
20-07-2010, 10:49
Sono in procinto di ordinare un 1749, visto che rimarrà acceso 24h/24h 365gg l'anno (emule rulez:D ) e considerata non sicura l'assistenza in garanzia del secondo anno, mi consigliate il supporto a domicilio per 2 anni a 130 euri??

wArChE
20-07-2010, 11:16
Sono in procinto di ordinare un 1749, visto che rimarrà acceso 24h/24h 365gg l'anno (emule rulez:D ) e considerata non sicura l'assistenza in garanzia del secondo anno, mi consigliate il supporto a domicilio per 2 anni a 130 euri??

l'assistenza in garanzia per il secondo anno è sicura. l'ho chiesto ieri in chat a due operatori differenti.
Io finalmente l'ho appena ordinato on-line: 840 euro. Per adesso la data possibile di consegna però è fissata al 10 agosto :cry: :cry: :cry:
E se non trovano nessuno a casa??? (cosa molto probabile vista la data)

Nexol
20-07-2010, 12:12
Ciao a tutti!!ho acquistato un notebook Dell 1749 circa 15 giorni fa e mi posso davvero ritenere soddisfatto dell'acquisto tranne per alcuni piccoli dettagli che volevo condividere con voi:

- [...]

- Le plastiche intorno alla schermo anche a voi sembrano molto flessibili?non sono solide per niente per me..

- Sono abituato alla PS3 ed al Wii che mi risucchiano il disco praticamente appena appoggiato, mentre con il lettore blu-ray installato su questo dell devo accompagnare il disco per più di metà all'interno...è normale?

- Altro quesito particolare, ho notato che nella giuntura destra che collega lo schermo con il resto del notebook, dove c'è il pulsante di accensione, vi è (nell'interno) una porzione di filo ...è normale anche questo??

- Che voi sappiate Dell ti da tempo 30 giorni per restituire il prodotto, vero?

- E' possibile effettuare successivamente un upgrade della garanzia acquistata?

Spero mi possiate togliere tutti i miei dubbi.

Grazie per la cortese attenzione!

Qualcun altro mi sa aiutare per i quesiti sopraindicati?
- Flessibili? Ti si piega il monitor? :D
Scricchiolii si, sono normali; fa un po' paura all'inizio, poi ci si abitua.

- E' normale, ti abituerai anche a questo.

- Anche i fili è normale.

- Dell.it --> Condizioni generali (in basso a sinistra) --> punto 7.

- E' possibile, verifica i prezzi però. ;)

jarod__1983
20-07-2010, 12:37
- Flessibili? Ti si piega il monitor? :D
Scricchiolii si, sono normali; fa un po' paura all'inizio, poi ci si abitua.

- E' normale, ti abituerai anche a questo.

- Anche i fili è normale.

- Dell.it --> Condizioni generali (in basso a sinistra) --> punto 7.

- E' possibile, verifica i prezzi però. ;)

Anzitutto ti ringrazio per le cortesi risposte, comunque ovviamente lo schermo non si flette (ci mancherebbe) ma non è solidissimo nei bordi, soprattutto nella parte alta centrale, dove c'è la webcam.

Attualmente ho fatto la garanzia standard di un anno, ma non ho capito come verificare i costi di un'eventuale upgrade, sai dirmi dove posso trovarli?

- Purtroppo lo schermo presenta un puntino nero visibile anche a schermo spento e dunque non capisco se sia dello sporco o un dead pixel; per fortuna è nell'angolo in alto a sinistra ed è talmente piccolo che non inficia assolutamente la qualità dello schermo....anche se inizialmente ero tentato di cambiarlo ma avendo fatto la garanzia standard mi sarebbe davvero scocciato spedirlo a mie spese per poi rischiare di trovarmi un prodotto peggiore.

Per quanto riguarda il mio primo punto, voi cosa ne pensate?cosa fareste al mio posto?

marKolino
20-07-2010, 12:43
si, la scocca del monitor è a dir poco penosa, confermo!

Nexol
20-07-2010, 13:26
[...] Attualmente ho fatto la garanzia standard di un anno, ma non ho capito come verificare i costi di un'eventuale upgrade, sai dirmi dove posso trovarli?

[...]
Prova con Dell.it --> Utenti privati e abitazioni --> Informazioni sulla garanzia (in fondo alla pagina) --> quello che t'interessa.

jarod__1983
20-07-2010, 15:40
Prova con Dell.it --> Utenti privati e abitazioni --> Informazioni sulla garanzia (in fondo alla pagina) --> quello che t'interessa.

Si si, lì avevo già visto che alla fine bisogna inviare la richiesta, ma speravo ci fosse da qualche parte una specie di tabella con i costi...magari più avanti mi informo ;)

Nel frattempo vi faccio altre domande:

- dal momento che lo utilizzo principalmente come desktop replacement, come mi conviene utilizzarlo? con batteria e attaccato alla corrente sempre o senza batteria e attaccato all'alimentatore?

- Nel mio notebook ho 13 mesi di abbonamento a Mcafee, è un buon antivirus?lo tengo installato o è oneroso in termini di risorse?di solito usavo quello di microsoft.

Extrema Ratio
20-07-2010, 18:33
Ma possibile che in chat becco solo operatori arabi\egiziani?? Alcuni si fanno capire bene ma altri decisamente meno......:mbe:

Nexol
21-07-2010, 10:06
Per chi vuole è disponibile l'aggiornamento alla versione A11 del bios del 1747.

Si parla genericamente di "miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software)".
E' classificato come consigliato, fate un po' voi! :D

Nexol
21-07-2010, 10:07
Ma possibile che in chat becco solo operatori arabi\egiziani?? Alcuni si fanno capire bene ma altri decisamente meno......:mbe:
Forse usano google traduttore! :asd:

aquila18
21-07-2010, 10:28
Anche per il 1749 è uscito un nuovo firmware...versione A05...non specidicano nulla ma io ho aggiornato...per ora nulla di nuovo o strano...saluti :D

Nexol
21-07-2010, 11:01
Anche per il 1749 è uscito un nuovo firmware...versione A05...non specidicano nulla ma io ho aggiornato...per ora nulla di nuovo o strano...saluti :D
Sono da tenere d'occhio le ventole, magari ora sono non s'impallano più come qualche utente aveva segnalato.

jarod__1983
21-07-2010, 11:12
Sono da tenere d'occhio le ventole, magari ora sono non s'impallano più come qualche utente aveva segnalato.

Eh???davvero??come se n'è accorto?

Come si fa ad aggiornare il bios?è rischioso?

Per quanto riguarda le seguenti domande? :D


- dal momento che lo utilizzo principalmente come desktop replacement, come mi conviene utilizzarlo? con batteria e attaccato alla corrente sempre o senza batteria e attaccato all'alimentatore?

- Nel mio notebook ho 13 mesi di abbonamento a Mcafee, è un buon antivirus?lo tengo installato o è oneroso in termini di risorse?di solito usavo quello di microsoft.

Extrema Ratio
21-07-2010, 11:21
Sul wiki ho trovato questo:

L'Hard Disk esterno eSata non viene riconosciuto
E dovuto a un limite della scheda madre che non gestisce due dispositivi Sata II contemporaneamente, basta mettere un ponticello sull'Hard Disk esterno per farlo funzionare in modalità Sata I.

E' ancora così? Quindi il problema ci sarebbe anche montando il secondo hd interno?

aquila18
21-07-2010, 13:19
Signori non vorrei dire una stupidaggine ma quello che ho notato a seguito del nuovo aggiornamento bios per 1749 è:

1 - Le ventole in una situazione di idle hanno un comportamento diverso dal pre-aggiornamento...mentre prima rimanevano spente e dopo uno o due minuti si avviavano, raffrescavano ad un certo regime e poi si rispegnevano, adesso il regime di rotazione varia durante il raffrescamento comportando quindi un prolungamento della loro accensione. In altre parole, prima partivano ad un certo regime, ci rimanevano per un tot di secondi, si rispegnevano e ripetevano quindi il ciclo...ora invece si accendono ad un certo regime, si abbassano gradualmente fino al minimo a cui possono andare e poi si spengono, ma questo accade dopo molto piu' tempo rispetto al precedente bios. Non è per forza un male secondo me perchè mentre prima la frequenza di "accendi e spegni" era nell'ordine di una ogni 2-3 minuti, ora invece le ventole si mantengono accese per diversi minuti ma con un confort acustico nettamente superiore...spetta a voi decidere quale preferire :)

2 - Quando il processore è sotto stress e la temperatura sale, le ventole si comportano a "scoppio ritardato", ovvero non partono subito a manetta...questo secondo me è un aspetto positivo...sono piu' "intelligenti" a mio parere...si limitano a dissipare il calore senza andare ad intaccare troppo il confort verso l'utente. Ho fatto alcuni test per mezzora con Prime95 e la temperatura si attesta a 85-87 gradi, con tutti i core accesi, senza che le ventole impazziscano. Secondo me, questa è una grande cosa.

3...? Del terzo punto non sono molto sicuro per via dei miei pochi test fatti prima di questo aggiornamento, ma ho l'impressione che la potenza del processore venga sfruttata meglio...sempre avviando prime95, noto che il moltiplicatore con tutti i core accesi (parliamo di un i7 620m, nel mio caso), si attesta tra i 22 e i 23...prima non mi ricordavo arrivasse a queste velocita' con i due core accesi, e, soprattutto, con la temperatura ai livelli che raggiunge ora.

In definitiva, secondo me, hanno spinto un po piu' il sistema riuscendo a gestire meglio le ventole e sfruttando, diciamo cosi', l'ottima resistenza alle alte temperature del processore i7. :)
In fondo avrebbe anche senso...il processore della serie ix, riesce a raggiungere temperature massime di 105 gradi...ora, va bene che non bisogna arrivare al limite, ma prima di questo aggiornamento Bios, a 79 gradi, si era gia' con le ventole a palla...ora si arriva tranquillamente a 87 gradi con un confort accettabilissimo...

Questo è il mio modesto parere...aspetto vostre conferme o smentite in merito! :)

Saluti!

Nexol
21-07-2010, 14:02
Eh???davvero??come se n'è accorto?

Come si fa ad aggiornare il bios?è rischioso?

Per quanto riguarda le seguenti domande? :D

- dal momento che lo utilizzo principalmente come desktop replacement, come mi conviene utilizzarlo? con batteria e attaccato alla corrente sempre o senza batteria e attaccato all'alimentatore?

- Nel mio notebook ho 13 mesi di abbonamento a Mcafee, è un buon antivirus?lo tengo installato o è oneroso in termini di risorse?di solito usavo quello di microsoft.
Se ne sono accorti dalle ventole a palla nonostante il processore mostrasse tracce di ghiaccio sui piedini... :D ... ma ora aquila18 dice ci sono novità. :)

Si, c'è sempre un minimo di rischio nell'aggiornare il bios. Se l'operazione per qualche motivo s'interrompe prima del completamento (ad esempio perché va via la corrente) è facile che il portatile passi a miglior vita; tutte le applicazioni chiuse e batteria sempre collegata quando si fa questa operazione che all'atto pratico consiste nello scaricare il bios e lanciarlo con il classico doppio click, poi fa da se.

Sulle batterie da tenere collegate o meno nell'uso quotidiano, ci sono più scuole di pensiero.

C'è chi la toglie, e per evitare che i raggi cosmici la danneggino (:asd:), la mette in un cassetto schermato con pesanti lastre di piombo e la lasciano lì per l'eternità. Altri la ritirano fuori ad intervalli regolari, giusto il tempo di scaricarla completamente, ricaricarla e rimetterla nel cassetto piombato.

Personalmente con l'Inspiron in firma ho provato quella del "tienila sempre al suo posto e lascia che la natura faccia il suo corso". Tutto bene, poi ho iniziato ad usare la modalità "sospensione" di Windows XP e la batteria ha iniziato a mantenere sempre meno la carica fino a che, nell'arco di 6 mesi, è morta.

Ora ho deciso di usare la tecnica di mia sorella, una modalità semplificata della mia: "tienila sempre al suo posto, lascia che la natura faccia il suo corso e non usare cose strane. Accendilo, usalo, e lascialo acceso o spegnilo". A lei così la batteria è durata 7 anni, a me ne durasse 4 è grasso che cola! (e che schifo, lo so! :D)

Degli antivirus: segato via subito il primo, mai usato il secondo; un bell'Avira e vivi sonni tranquilli... :ronf: ... per quanto possano esserlo sotto Windows. :mbe:

giacgal
21-07-2010, 14:46
Se ne sono accorti dalle ventole a palla nonostante il processore mostrasse tracce di ghiaccio sui piedini... :D ... ma ora aquila18 dice ci sono novità. :)

Si, c'è sempre un minimo di rischio nell'aggiornare il bios. Se l'operazione per qualche motivo s'interrompe prima del completamento (ad esempio perché va via la corrente) è facile che il portatile passi a miglior vita; tutte le applicazioni chiuse e batteria sempre collegata quando si fa questa operazione che all'atto pratico consiste nello scaricare il bios e lanciarlo con il classico doppio click, poi fa da se.

Sulle batterie da tenere collegate o meno nell'uso quotidiano, ci sono più scuole di pensiero.

C'è chi la toglie, e per evitare che i raggi cosmici la danneggino (:asd:), la mette in un cassetto schermato con pesanti lastre di piombo e la lasciano lì per l'eternità. Altri la ritirano fuori ad intervalli regolari, giusto il tempo di scaricarla completamente, ricaricarla e rimetterla nel cassetto piombato.

Personalmente con l'Inspiron in firma ho provato quella del "tienila sempre al suo posto e lascia che la natura faccia il suo corso". Tutto bene, poi ho iniziato ad usare la modalità "sospensione" di Windows XP e la batteria ha iniziato a mantenere sempre meno la carica fino a che, nell'arco di 6 mesi, è morta.

Ora ho deciso di usare la tecnica di mia sorella, una modalità semplificata della mia: "tienila sempre al suo posto, lascia che la natura faccia il suo corso e non usare cose strane. Accendilo, usalo, e lascialo acceso o spegnilo". A lei così la batteria è durata 7 anni, a me ne durasse 4 è grasso che cola! (e che schifo, lo so! :D)

Degli antivirus: segato via subito il primo, mai usato il secondo; un bell'Avira e vivi sonni tranquilli... :ronf: ... per quanto possano esserlo sotto Windows. :mbe:

In pratica non ho capito tua sorella che fa.... non la usa proprio???

Nexol
21-07-2010, 17:34
In pratica non ho capito tua sorella che fa.... non la usa proprio???
L'ha semplicemente lasciata al suo posto e usato il portatile come capitava: a volte attaccato alla rete, a volte a batteria.

Nessuna paura che la batteria potesse "caricarsi troppo", nessuna attenzione a scaricarla completamente e ricaricarla ogni tanto come alcuni consigliano, o al contrario a non scaricarla mai completamente come dicono altri.

Dopo 2 proprietari e 7 anni di utilizzo, aveva ancora 2 ore di autonomia quando ha cambiato portatile; niente male! :D

Extrema Ratio
21-07-2010, 21:25
Appena ordinato lo Studio 17:

INTEL® CORE™ i5-520M, ATI 5650, hd 500gb

811 euri spedito!!:D

giacgal
21-07-2010, 21:38
Appena ordinato lo Studio 17:

INTEL® CORE™ i5-520M, ATI 5650, hd 500gb

811 euri spedito!!:D

Bravo!!!!
Il mio l'ho ordinato venerdi e oggi stava in polonia.....

PhysX
21-07-2010, 22:03
Sul wiki ho trovato questo:

L'Hard Disk esterno eSata non viene riconosciuto
E dovuto a un limite della scheda madre che non gestisce due dispositivi Sata II contemporaneamente, basta mettere un ponticello sull'Hard Disk esterno per farlo funzionare in modalità Sata I.

E' ancora così? Quindi il problema ci sarebbe anche montando il secondo hd interno?

Sul mio è ancora cosi, non so se con il nuovo bios hanno risolto il problema, quando ho tempo lo aggiorno e provo.
Non lo so se il limite sia valido anche per il secondo HD interno o solo per la porta eSata, comunque non dovrebbe essere un problema visto che gli HD tradizionali difficilmente saturano Sata 150, il problema sarebbe se uno vuole montare due SSD che effettivamente sfruttano Sata II.

cartesio_
21-07-2010, 22:09
Ma possibile che in chat becco solo operatori arabi\egiziani?? Alcuni si fanno capire bene ma altri decisamente meno......:mbe:

Sì gli operatori via chat sono solo stranieri. E quelli italiani non si possono più contattare perché nel sito non pubblicizzano più nessun numero di telefono.

jarod__1983
21-07-2010, 23:52
L'ha semplicemente lasciata al suo posto e usato il portatile come capitava: a volte attaccato alla rete, a volte a batteria.

Nessuna paura che la batteria potesse "caricarsi troppo", nessuna attenzione a scaricarla completamente e ricaricarla ogni tanto come alcuni consigliano, o al contrario a non scaricarla mai completamente come dicono altri.

Dopo 2 proprietari e 7 anni di utilizzo, aveva ancora 2 ore di autonomia quando ha cambiato portatile; niente male! :D

mmm...quindi come mi consigliate di utilizzarlo??sono un pò confuso :mbe:

Altri pareri?? :D

Black_Angel77
22-07-2010, 00:01
Cut
Saluti!

Domanda stupida :) da novizio dello studio 17.
Qual e il metodo più sicuro per aggiornare il bios??
Ho provato da win ma mi ha dato errore..

aquila18
22-07-2010, 00:20
Per aggiornare il bios devi:

1 - scaricarlo dal link ufficiale della dell...è un file exe e fa tutto da solo...trovi il link diretto alla sezione download del tuo portatile direttamente all'inizio di questo thread. In particolare, il BIOS, lo trovi sotto il menu tendina, BIOS, per l'appunto :D

2 - assicurati che il portatile ha la batteria ed il cavo d'alimentazione attaccati

3 - chiudi TUTTI i programmi che eventualmente stai usando e clicca sull'eseguibile...dovrebbe fare tutto da solo, compreso il riavvio del pc...ora non ricordo bene se ti chiede il riavvio o lo fa in automatico ma comunque è l'unico punto in cui potrebbe chiedere il tuo intervento...

4 - FINE :)

Nexol
22-07-2010, 08:56
[...]
3 - chiudi TUTTI i programmi che eventualmente stai usando e clicca sull'eseguibile...dovrebbe fare tutto da solo, compreso il riavvio del pc...ora non ricordo bene se ti chiede il riavvio o lo fa in automatico ma comunque è l'unico punto in cui potrebbe chiedere il tuo intervento...
[...]
In effetti si, fa tutto da solo compreso il riavvio.

Nexol
22-07-2010, 09:02
Domanda stupida :) da novizio dello studio 17.
Qual e il metodo più sicuro per aggiornare il bios??
Ho provato da win ma mi ha dato errore..
Ti ricordi cosa diceva?

Tieni presente che una volta avviato con il doppio click, compare un messaggio che non è di errore ma di avviso: avvisa che sta per procedere all'aggiornamento del bios e di non interromperlo durante l'operazione, ne di tentare il riavvio perché appena finito provvederà da solo.
Inoltre comunica che la stessa finestra di avviso si chiuderà automaticamente in 10 secondi.

jarod__1983
22-07-2010, 10:44
Per aggiornare il bios devi:

1 - scaricarlo dal link ufficiale della dell...è un file exe e fa tutto da solo...trovi il link diretto alla sezione download del tuo portatile direttamente all'inizio di questo thread. In particolare, il BIOS, lo trovi sotto il menu tendina, BIOS, per l'appunto :D

2 - assicurati che il portatile ha la batteria ed il cavo d'alimentazione attaccati

3 - chiudi TUTTI i programmi che eventualmente stai usando e clicca sull'eseguibile...dovrebbe fare tutto da solo, compreso il riavvio del pc...ora non ricordo bene se ti chiede il riavvio o lo fa in automatico ma comunque è l'unico punto in cui potrebbe chiedere il tuo intervento...

4 - FINE :)

Beh, dai non sembra per niente complicato :D

Ma è consigliato quest'aggiornamento?voi l'avete già fatto?

Ah, un'altra cosa, ma come si verifica se i driver attualmente installati per tutti i componenti hardware (scheda madre, touch, scheda audio, etc...) sono aggiornati?

giacgal
22-07-2010, 11:34
visto che lunedì dovrebbe arrivare mi è sorta una domanda, forse stupida ma tant'è, alla consegna devo pagare qualche tassa doganale visto che il pacco arriva da fuori ue??

Nexol
22-07-2010, 11:51
visto che lunedì dovrebbe arrivare mi è sorta una domanda, forse stupida ma tant'è, alla consegna devo pagare qualche tassa doganale visto che il pacco arriva da fuori ue??
No, il prezzo è tutto compreso; l'importante è farsi trovare dal corriere. :D

giacgal
22-07-2010, 11:56
No, il prezzo è tutto compreso; l'importante è farsi trovare dal corriere. :D

Grazie per la risposta veloce. Al massimo farò fare i turni a casa...:)