PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

WALTER777
29-12-2009, 11:19
La dell ancora non si è espressa in merito? Cosa aspettano? Non faranno passare come soluzione del problema il dover acquistare un ali da 130w a parte e un programmino di un utente, spero:doh:

forse non si e espressa perche ci sono le feste di mezzo oppure perche per loro il notebook va bene cosi comè

ma abbiamo mandato la lettera credo....non abbiamo notizie se la lettera e stata mandata


volevo chiedere una cosa, stando ai test che avete fatto tempo fa che effettivamente rilevavano che l'i7 non era sfruttato al 100%....

a quale processore si può quindi paragonare?

è meglio di un P8700 al 100%?

non te lo saprei dire...credo un 9500 0 9800

Pity555
29-12-2009, 11:24
Mi dispiace per la tua tesi ma guarda l'altra faccia della medaglia.Potrebbe essere un colpo di culo:)

potrebbe essere un colpo di culo se fosse ancora in produzione e se la Dell si fosse espressa in merito ai problemi che ha questo notebook...

considerando che questi presupposti non esistono, e che il note sta vagando in nave per luoghi remoti...non vedo risvolti positivi...al massimo posso dire che il mio notebook conoscerà le lingue di mezzo mondo...

ora come ora l'unica cosa che immagino è una squadra di marinai cinesi che giocano a calcio con il pacco dell sul ponte della nave!!!:eek: :eek: :eek:

inoltre stamattina ho chiesto info al servizio clienti riguardo al problema del downclok cpu e la risposta è stata la solita...non hanno ricevuto segnalazioni in merito...:mc: :mc:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

WALTER777
29-12-2009, 11:27
potrebbe essere un colpo di culo se fosse ancora in produzione e se la Dell si fosse espressa in merito ai problemi che ha questo notebook...

considerando che questi presupposti non esistono, e che il note sta vagando in nave per luoghi remoti...non vedo risvolti positivi...al massimo posso dire che il mio notebook conoscerà le lingue di mezzo mondo...

ora come ora l'unica cosa che immagino è una squadra di marinai cinesi che giocano a calcio con il pacco dell sul ponte della nave!!!:eek: :eek: :eek:

inoltre stamattina ho chiesto info al servizio clienti riguardo al problema del downclok cpu e la risposta è stata la solita...non hanno ricevuto segnalazioni in merito...:mc: :mc:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

e sono convinto che leggono anche questo forum :read: :fuck:
riguardo la spedizione ,se ci metti le lunghe feste di mezzo piu la neve e il freddo che ce in giro, ..fai due piu due....


ecco i miei test furmark+prime95 tutto al massimo


[img=http://img199.imageshack.us/img199/8026/prime95furmarktuttoalma.th.png] (http://img199.imageshack.us/i/prime95furmarktuttoalma.png/)

Niente di nuovo comunque.


mi sembrano perfetti o sbaglio???
eri a batteria o con alimentatore'

WALTER777
29-12-2009, 11:44
ho scovato questo forum inglese dove stanno testando
i7 Turbo - Tool to test for Turbo throttling


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225450

emergo
29-12-2009, 11:48
mi sembrano perfetti o sbaglio???
eri a batteria o con alimentatore'
Non sono perfetti, se osservi i valori di c0 in i7Turbo e il Load in RealTemp non sono al 100%; sebbene il multiplier è ok, è entrato però in azione il "clock modulation" che riduce il carico della cpu.
Cmq da oggi ufficialmente non sono più in possesso dello studio 17, il corriere se l'è venuto a prendere per il recesso

WALTER777
29-12-2009, 11:52
Non sono perfetti, se osservi i valori di c0 in i7Turbo e il Load in RealTemp non sono al 100%; sebbene il multiplier è ok, è entrato però in azione il "clock modulation" che riduce il carico della cpu.
Cmq da oggi ufficialmente non sono più in possesso dello studio 17, il corriere se l'è venuto a prendere per il recesso

ti prenderai un altro notebook con core i7 ?

Taro Misaki
29-12-2009, 11:56
Non sono perfetti, se osservi i valori di c0 in i7Turbo e il Load in RealTemp non sono al 100%; sebbene il multiplier è ok, è entrato però in azione il "clock modulation" che riduce il carico della cpu.
Cmq da oggi ufficialmente non sono più in possesso dello studio 17, il corriere se l'è venuto a prendere per il recesso

hai fatto bene visti i 400 euro in + che hai speso per l'820....

emergo
29-12-2009, 11:58
ti prenderai un altro notebook con core i7 ?

Sì credo che aspetterò il 4 gennaio, data in cui dovrebbe uscire il nuovo Dell Precision M4500

conred
29-12-2009, 12:02
mi sembrano perfetti o sbaglio???
eri a batteria o con alimentatore'

Ero con alimentatore. Non me ne intendo molto ma con solo Furmark il moltlipicatore era a 22/23 x fisso. Li e' a 13x se non sbaglio. Ho tolto la spunta a C1E e EIST e mi si e' spuntato in automatico Turbo mode Disable.Tolto tutti i risparmi energetici.Sia da Win che dai driver Ati.Luminosita' a palla
Non penso di avere fatto errori ma era notte ed ero cotto..

WALTER777
29-12-2009, 12:05
Sì credo che aspetterò il 4 gennaio, data in cui dovrebbe uscire il nuovo Dell Precision M4500

e rischi di prenderti un altro castrato??

conred
29-12-2009, 12:06
Non sono perfetti, se osservi i valori di c0 in i7Turbo e il Load in RealTemp non sono al 100%; sebbene il multiplier è ok, è entrato però in azione il "clock modulation" che riduce il carico della cpu.
Cmq da oggi ufficialmente non sono più in possesso dello studio 17, il corriere se l'è venuto a prendere per il recesso

Infatti mi sembrava...

emergo
29-12-2009, 12:10
e rischi di prenderti un altro castrato??

Non credo che i Precision siano castrati, sono workstation portatili, e poi quantomeno dovrebbe avere un ali da 130 Watt come il suo predecessore M4400.
Intanto ho chiesto di eseguire il test a uno dei primi possessori del nuovo DELL Precision M6500 e sembra sia tutto ok: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30234921&postcount=214

WALTER777
29-12-2009, 12:13
Non credo che i Precision siano castrati, sono workstation portatili, e poi quantomeno dovrebbe avere un ali da 130 Watt come il suo predecessore M4400.
Intanto ho chiesto di eseguire il test a uno dei primi possessori del nuovo DELL Precision M6500 e sembra sia tutto ok: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30234921&postcount=214

da quello che leggo qua anche questi possessori di notebook asus hanno dei problemi

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.xtremesystems.org%2Fforums%2Fshowthread.php%3Ft%3D225450&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

dadi
29-12-2009, 13:25
:D Arrivato!!! :D

shox41
29-12-2009, 13:55
:D Arrivato!!! :D

In quanti giorni te l'hanno spedito?

blueven
29-12-2009, 14:06
Non sono perfetti, se osservi i valori di c0 in i7Turbo e il Load in RealTemp non sono al 100%; sebbene il multiplier è ok, è entrato però in azione il "clock modulation" che riduce il carico della cpu.
Cmq da oggi ufficialmente non sono più in possesso dello studio 17, il corriere se l'è venuto a prendere per il recesso

Hai fatto bene!
E se vuoi un consiglio, fai quello che farò io... passa ad HP!

dadi
29-12-2009, 14:18
In quanti giorni te l'hanno spedito?

un mese tondo tondo... (calcola però che ci sono stati molti giorni festivi e quindi sono 18 giorni lavorativi)
è arrivato un giorno prima della data prevista

Nuvolabiancorossa
29-12-2009, 14:22
Ciao ragazzi! Sono uno degli sfigattissimi futuri possessori di questo Studio dell 17. Il bello è che la scelta di questo portatile è dovuta a consigli di utenti di questo forum che comunque ringrazierò per la pazienza e la professionalità con la quale hanno risposto ad ogni mio piccolo appunto.

Detto ciò veniamo alle info sul mio ordine:

1.
Data ordine: 06/12/2009
Stato ordine: Spedito

Cioè dice che l'ho ordinato il 06 e che hanno spedito l'ordine.

2.
Data spedizione: 11/12/2009
Data di consegna prevista: Ordine spedito
Vettore: UPS

Cioè dice che hanno spedito l'ordine ad UPS l'11/12/2009.

3.
Stato:
Info fattura ricevute
Inviato a:
BARLETTA, IT
Spedito il:
15/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
3,00 Kg
Dicono che il 15/12/2009 hanno spedito l'ordine...forse dalla Cina.

Vabbè...comunque nella mail di conferma dell'ordine della Dell avevano scritto:
Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato).
La data di consegna è stimata per il 2010-01-18.. Quindi non sono arrabbiato per i tempi di consegna...anche perché ho il portatile di mio padre che sto usando per internet e che senza pc sto studiando di più del solito...quindi dovrò anche ringraziarli se passo l'esame a gennaio :D

Sono invece incavolato perché ho comprato l'ultimo modello di processore e invece mi rifilano una sonora fregatura. Sono incavolato perché io vivo di stand by e sono un po scordarello...quindi posso dimenticarmi il pc in stand by per ore e sinceramente non trovo normale che il pc si possa bloccare per una cavolata del genere. Ho avuto un computer amilo pro celeron M che non mi ha mai dato problemi e mi aspetto che un computer di ultima generazione mi dia solo caratteristiche migliori e non fregature come leggo.

Inoltre mi sono spinto ad acquistare un pc da 1100 euro solo per poter giocare nei momenti e giorni di pausa a giochi come GTA IV o Dragon Age o giochi che usciranno anche per più di 2 ore...Altrimenti mi prendevo un asus da 399 euro solo per navigare ed andare di word!!

Ora sto seriamente considerando la possibilità di recidere l'ordine! Vorrei sapere a questo proposito come dovrei agire nel caso dovessi decidere una cosa del genere da chi l'ha già fatto come emergo. Vorrei sapere se posso ancora farlo in base allo stato della spedizione e che cosa ci perdo in termini di denaro.

Inoltre vorrei sapere, nel caso dovessi decidere di tenerlo, se la data del
2010-01-18 potrebbe essere rispettata.

Grazie!

WALTER777
29-12-2009, 14:27
Hai fatto bene!
E se vuoi un consiglio, fai quello che farò io... passa ad HP!

si ti costa 300-400 euro in piu ma non e castrato

Ciao ragazzi! Sono uno degli sfigattissimi futuri possessori di questo Studio dell 17. Il bello è che la scelta di questo portatile è dovuta a consigli di utenti di questo forum che comunque ringrazierò per la pazienza e la professionalità con la quale hanno risposto ad ogni mio piccolo appunto.

Detto ciò veniamo alle info sul mio ordine:

1.
Data ordine: 06/12/2009
Stato ordine: Spedito

Cioè dice che l'ho ordinato il 06 e che hanno spedito l'ordine.

2.
Data spedizione: 11/12/2009
Data di consegna prevista: Ordine spedito
Vettore: UPS

Cioè dice che hanno spedito l'ordine ad UPS l'11/12/2009.

3.
Stato:
Info fattura ricevute
Inviato a:
BARLETTA, IT
Spedito il:
15/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
3,00 Kg
Dicono che il 15/12/2009 hanno spedito l'ordine...forse dalla Cina.

Vabbè...comunque nella mail di conferma dell'ordine della Dell avevano scritto:
Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato).
La data di consegna è stimata per il 2010-01-18.. Quindi non sono arrabbiato per i tempi di consegna...anche perché ho il portatile di mio padre che sto usando per internet e che senza pc sto studiando di più del solito...quindi dovrò anche ringraziarli se passo l'esame a gennaio :D

Sono invece incavolato perché ho comprato l'ultimo modello di processore mi rifilano una sonora fregatura. Sono incavolato perché io vivo di stand by e sono un po scordarello...quindi posso dimenticarmi il pc in stand by per ore e sinceramente non trovo normale che il pc si possa bloccare per una cavolata del genere. Ho avuto un computer amilo pro celeron M che non mi ha mai dato problemi e mi aspetto che un computer di ultima generazione mi dia solo caratteristiche migliori e non fregature come leggo.

Inoltre mi sono spinto ad acquistare un pc da 1100 euro solo per poter giocare nei momenti e giorni di pausa a giochi come GTA IV o Dragon Age o giochi che usciranno anche per più di 2 ore...Altrimenti mi prendevo un asus da 399 euro solo per navigare ed andare di word!!

Ora sto seriamente considerando la possibilità di recidere l'ordine! Vorrei sapere a questo proposito come dovrei agire nel caso dovessi decidere una caso del genere da chi l'ha già fatto come emergo. Vorrei sapere se posso ancora farlo in base allo stato della spedizione e che cosa ci perdo in termini di denaro.

Inoltre vorrei sapere, nel caso dovessi decidere di tenerlo, se la data del
2010-01-18 potrebbe essere rispettata.

Grazie!

mi sembra che hai 8 giorni per recedere
oramai hai pagato e provatelo una settimana poi se lo mandi indietro telefoni a dell
e il corriere se lo riviene a prendere a casa tua


sto giocando io a GTA IV in questi giorni e ci passo un bel po di ore
il notebook mi fa giocare ai dettagli massimi e alla risoluzione 1600x900
fluido senza rallentamenti

nonostante tutto non posso negare si sta comportando bene coi giochi

Nuvolabiancorossa
29-12-2009, 14:43
Ok walter...come avrai ben capito non sono un gamer. Anzi non credo che fisicamente ce la farei a giocare per più di 2 ore a meno che non si tratti di giochi come monkey island o warcraft (giocavo al 2) o age of empires e quei giochi li...

Però mi sento un po di rodere perché la scelta era tra il dell studio 17 e l' HP Pavilion dv7-3007el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2207308&langId=-1&category_rn=1504). Mio padre disse che non c'erano problemi di prezzo e che mi avrebbe preso quello che volevo. Ed io da bravo ragazzo ho preferito prendere quello che costava di meno a parità di qualità. Sull' HP con lo stesso processore e molte caratteristiche in comune non ho sentito un H...invece questo dell sta dando diversi problemi. Anche il fatto che con Megavideo si blocchi e bisogni FORMATTARE! Formattare significa perdita di tempo per trasferire i files sul HD esterno e reinstallare tutti i programmini utili...e se si blocca con Megavideo figuriamoci con la piattaforma Java che combina...bho

Aiutatemi voi nella decisione...Ma a 8 giorni dall'arrivo a casa dovrei chiamare?

WALTER777
29-12-2009, 14:53
Ok walter...come avrai ben capito non sono un gamer. Anzi non credo che fisicamente ce la farei a giocare per più di 2 ore a meno che non si tratti di giochi come monkey island o warcraft (giocavo al 2) o age of empires e quei giochi li...

Però mi sento un po di rodere perché la scelta era tra il dell studio 17 e l' HP Pavilion dv7-3007el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2207308&langId=-1&category_rn=1504). Mio padre disse che non c'erano problemi di prezzo e che mi avrebbe preso quello che volevo. Ed io da bravo ragazzo ho preferito prendere quello che costava di meno a parità di qualità. Sull' HP con lo stesso processore e molte caratteristiche in comune non ho sentito un H...invece questo dell sta dando diversi problemi. Anche il fatto che con Megavideo si blocchi e bisogni FORMATTARE! Formattare significa perdita di tempo per trasferire i files sul HD esterno e reinstallare tutti i programmini utili...e se si blocca con Megavideo figuriamoci con la piattaforma Java che combina...bho

Aiutatemi voi nella decisione...Ma a 8 giorni dall'arrivo a casa dovrei chiamare?

ti diro che io ho giocato anche piu di due ore di fila e filava tutto liscio

ti ripeto
oramai lo hai comprato
provalo una settimana
se non ti va bene recedi e ti prendi un altra marca...
riguardo lo standbay io mai avuto problemi
lo ho lasciato per 6 ore ,e funzionava perfettamente
io ho formattato ma perche dovevo creare una partizione per i dati
e ho dovuto installarci i miei programmi preferiti i driver,le solite cose

file da trasferire nell HD esterno non ce ne sono essendo il pc nuovo..
java mi funziona (almeno la navigazione web,non so tu cosa fai in java)
megavideo mai usato ora ci guardo......
ricordiamoci anche windows 7 nuovo sistema operativo
il problema magari e suo...non credo che sia colpa dell hardware ma del software

shox41
29-12-2009, 14:57
un mese tondo tondo... (calcola però che ci sono stati molti giorni festivi e quindi sono 18 giorni lavorativi)
è arrivato un giorno prima della data prevista

Ah quindi dato che dalla mail dell' ups la mia data di consegna prevista è il 5 gennaio, potrebbe anche arrivarmi un giorno prima?

Vi@87
29-12-2009, 14:58
Ho appena parlato per un ora con il supporto tecnico e per loro:
IL PROBLEMA NON SUSSISTE, NON HANNO INTENZIONE DI SPENDERCI TEMPO PER RISOLVERLO (visto che non esiste problema) E IL PC E' PROGETTATO COSI'!!

Dopo varie lotte con l'operatore ho mandato via mail il resoconto dettagliato del problema con gli screenshot.Mi ha detto che mi richiameranno appena leggono la mail.Se non riconoscono il problema rimando indietro la macchina.
Per MEGAVIDEO dopo aver reinstallato tutto(una mattina buttata) mi hanno detto di scaricare dei codec,provo e vi faccio sapere.

shox41
29-12-2009, 15:02
Ho appena parlato per un ora con il supporto tecnico e per loro:
IL PROBLEMA NON SUSSISTE, NON HANNO INTENZIONE DI SPENDERCI TEMPO PER RISOLVERLO (visto che non esiste problema) E IL PC E' PROGETTATO COSI'!!



Si infatti ormai si è capito che per loro non esiste alcun problema, mettiamoci l'anima in pace e chi vuole se lo tiene così, altrimenti lo si rispedisce alla Dell... a questo punto mi sembra superfluo anche l'invio della lettera che abbiamo scritto alla Dell

WALTER777
29-12-2009, 15:08
Ho appena parlato per un ora con il supporto tecnico e per loro:
IL PROBLEMA NON SUSSISTE, NON HANNO INTENZIONE DI SPENDERCI TEMPO PER RISOLVERLO (visto che non esiste problema) E IL PC E' PROGETTATO COSI'!!

Dopo varie lotte con l'operatore ho mandato via mail il resoconto dettagliato del problema con gli screenshot.Mi ha detto che mi richiameranno appena leggono la mail.Se non riconoscono il problema rimando indietro la macchina.
Per MEGAVIDEO dopo aver reinstallato tutto(una mattina buttata) mi hanno detto di scaricare dei codec,provo e vi faccio sapere.

io da quando uso VLC media player non ho mai avuto piu problemi di qualsiasi codec

ricordiamoci che oltre al processore nuovo ce ancheil sistema operativo

Si infatti ormai si è capito che per loro non esiste alcun problema, mettiamoci l'anima in pace e chi vuole se lo tiene così, altrimenti lo si rispedisce alla Dell... a questo punto mi sembra superfluo anche l'invio della lettera che abbiamo scritto alla Dell

l'unica e che qualcuno bravo ci smanetta un po nel bios e magari trova una soluzione

emergo
29-12-2009, 15:14
Hai fatto bene!
E se vuoi un consiglio, fai quello che farò io... passa ad HP!

Guarda, l'HP lo tengo cmq in considerazione, ma più che al dv6-2056 ero interessato al dv7-3020, che rispetto al dv6 ha una batteria a 8 celle (contro quella a 6 celle del dv6) e uno schermo con una risoluzione più alta (1600x900 contro 1366x768 del dv6).
Gli unici difetti del dv6 sembrano infatti essere proprio la durata troppo breve della batteria e lo schermo a bassa risoluzione e di qualità mediocre.
Col dv7 la situazione migliora, sebbene rispetto al dell resta ancora inferiore per quanto concerne lo schermo (non è fullHD, non è B+RG LED) e non avrei la possibilità di optare per l'i7 820; senza considerare poi la skeda video, la NVidia GeForce GT-230, inferiore alla ATI HD-4650.
L'HP avrebbe a suo vantaggio migliori prestazioni (non soggette a strozzamento) e, probabilmente, anche una qualità costruttiva e dei materiali di poco superiore al DELL

WALTER777
29-12-2009, 15:41
Guarda, l'HP lo tengo cmq in considerazione, ma più che al dv6-2056 ero interessato al dv7-3020, che rispetto al dv6 ha una batteria a 8 celle (contro quella a 6 celle del dv6) e uno schermo con una risoluzione più alta (1600x900 contro 1366x768 del dv6).
Gli unici difetti del dv6 sembrano infatti essere proprio la durata troppo breve della batteria e lo schermo a bassa risoluzione e di qualità mediocre.
Col dv7 la situazione migliora, sebbene rispetto al dell resta ancora inferiore per quanto concerne lo schermo (non è fullHD, non è B+RG LED) e non avrei la possibilità di optare per l'i7 820; senza considerare poi la skeda video, la NVidia GeForce GT-230, inferiore alla ATI HD-4650.
L'HP avrebbe a suo vantaggio migliori prestazioni (non soggette a strozzamento) e, probabilmente, anche una qualità costruttiva e dei materiali di poco superiore al DELL


dv7-3020 e dv6-2056 li vendono dai 1300 ai 1400 euro
il 2056 ha la ram a 1066MHZ e il dv7-3020 a 800MHZ
preferisco lo studio17 a 900 euro

ritornando allo studio 17
ci hai usato programmi che non hanno soddisfatto le tue esigenze a parte le applicazioni che usiamo per vedere la velocita del procesore?

emergo
29-12-2009, 15:57
dv7-3020 e dv6-2056 li vendono dai 1300 ai 1400 euro
hanno la ram a 1066MHZ la scheda video e inferiore
preferisco lo studio17 a 900 euro

ritornando allo studio 17
ci hai usato programmi che non hanno soddisfatto le tue esigenze a parte le applicazioni che usiamo per vedere la velocita del procesore?

se giri bene i negozi online, il 2056 si trova intorno ai 1150 €, il 3020 intorno ai 1220 €.
Sulla baya forse anche di meno

E cmq il 2056 e il 3020 hanno il BluRay, se lo vuoi aggiungere allo studio 17 il prezzo sale di 140 euri; il confronto lo potresti fare col 2040 che si trova a 999

blueven
29-12-2009, 18:07
Guarda, l'HP lo tengo cmq in considerazione, ma più che al dv6-2056 ero interessato al dv7-3020, che rispetto al dv6 ha una batteria a 8 celle (contro quella a 6 celle del dv6) e uno schermo con una risoluzione più alta (1600x900 contro 1366x768 del dv6).
Gli unici difetti del dv6 sembrano infatti essere proprio la durata troppo breve della batteria e lo schermo a bassa risoluzione e di qualità mediocre.
Col dv7 la situazione migliora, sebbene rispetto al dell resta ancora inferiore per quanto concerne lo schermo (non è fullHD, non è B+RG LED) e non avrei la possibilità di optare per l'i7 820; senza considerare poi la skeda video, la NVidia GeForce GT-230, inferiore alla ATI HD-4650.
L'HP avrebbe a suo vantaggio migliori prestazioni (non soggette a strozzamento) e, probabilmente, anche una qualità costruttiva e dei materiali di poco superiore al DELL

Io opterei per il dv7-3007el, non mi interessa il blue-ray. Inoltre, la qualità costruttiva e dei materiali non è di poco superiore a dell, ma io direi di molto! Oltre a tentere in considerazione che gli ingegneri HP hanno 4 palle, in confronto a quegli "scienziati" di dell, che non si sono accorti ch il problema dei 7 beep e non riavvio dell amacchina si risolveva semplicemente rimuovendo la batteria CMOS, aspettare qualche minuto e poi ricollocarla! Invece sono andati per le casa a sotituire schede madri! Ma che ridicoli! L'HP i soldi in più (che non sono poi cosi tanti) se li merita tutti.
Inoltre vorrei non sorvolare su un aspetto che per me conta decisamente. Non ho mai sentito parlare un possessore di un HP di ventola rumorosa, anzi, a detta di molti non si sente affatto. Ciò vuol dire che i signori dell'HP progettano i sistemi di raffreddamento per come si deve, e non hanno bisogno di strozzare processori o non so che altro per tenere le temperature basse!

Detto ciò, non velo l'ora che arrivi, per rispedirlo indietro! :)

MAI PIU' DELL!!!

blueven
29-12-2009, 18:15
dv7-3020 e dv6-2056 li vendono dai 1300 ai 1400 euro
il 2056 ha la ram a 1066MHZ e il dv7-3020 a 800MHZ
preferisco lo studio17 a 900 euro

ritornando allo studio 17
ci hai usato programmi che non hanno soddisfatto le tue esigenze a parte le applicazioni che usiamo per vedere la velocita del procesore?

La ram del dv7 è a 1066MHz, quale 800!

conred
29-12-2009, 18:19
se giri bene i negozi online, il 2056 si trova intorno ai 1150 €, il 3020 intorno ai 1220 €.
Sulla baya forse anche di meno

E cmq il 2056 e il 3020 hanno il BluRay, se lo vuoi aggiungere allo studio 17 il prezzo sale di 140 euri; il confronto lo potresti fare col 2040 che si trova a 999

Emergo, ti chiedevo, per restituire il Dell hai telefonato al commmerciale o hai compilato il form sul sito? O entrambi? Ti hanno detto in quanto tempo ti restituiranno i soldi?

Abadir
29-12-2009, 18:27
Ragazzi la lettera è pronta per essere inviata, c'è qualcuno che può farsi carico di inviare il FAX?

emergo
29-12-2009, 18:32
La ram del dv7 è a 1066MHz, quale 800!

no no, la RAM dei nuovi HP con core i7 è a 1333 Mhz

emergo
29-12-2009, 18:33
Emergo, ti chiedevo, per restituire il Dell hai telefonato al commmerciale o hai compilato il form sul sito? O entrambi? Ti hanno detto in quanto tempo ti restituiranno i soldi?

Io ho telefonato solo, non ho compilato nessun form.
Dei soldi non ho chiesto, poichè ho intenzione di reinvestirli per l'acquisto di un DELL Precision

Nuvolabiancorossa
29-12-2009, 18:50
Ma effettivamente quali sono i problemi reali che si sono riscontrati?

Da quello che ho capito:

1. Se si lascia in stand by il portatile per più di 6 ore si potrebbe bloccare il computer. E via in assistenza per chissà quanto tempo.

2. Se si gioca ad un bel gioco per più di 2 ore si blocca il pc. E via in assistenza per chissà quanti anni.

3. Se si usa megavideo il computer si blocca e bisogna formattare.

4. Se si fa uno starnuto sul pc quest'ultimo prende il virus e ne rimane infettato a vita.

5...che altro?

PS

Naturalmente ho esagerato, ma vorrei capire quali fossero i reali problemi (concretamente!) di questo computer a prescindere dall'utilizzo di vari software da smanettoni che dimostrano come si abbia una diminuzione di prestazioni quando il computer dira alla massima potenza. Che sinceramente, personalmente, non me ne può fregrar de meno.

blueven
29-12-2009, 19:13
Ma effettivamente quali sono i problemi reali che si sono riscontrati?

Da quello che ho capito:

1. Se si lascia in stand by il portatile per più di 6 ore si potrebbe bloccare il computer. E via in assistenza per chissà quanto tempo.

2. Se si gioca ad un bel gioco per più di 2 ore si blocca il pc. E via in assistenza per chissà quanti anni.

3. Se si usa megavideo il computer si blocca e bisogna formattare.

4. Se si fa uno starnuto sul pc quest'ultimo prende il virus e ne rimane infettato a vita.

5...che altro?

PS

Naturalmente ho esagerato, ma vorrei capire quali fossero i reali problemi (concretamente!) di questo computer a prescindere dall'utilizzo di vari software da smanettoni che dimostrano come si abbia una diminuzione di prestazioni quando il computer dira alla massima potenza. Che sinceramente, personalmente, non me ne può fregrar de meno.



Il reale problema è che ti puoi aspettare di tutto da questo pc, da che non si riavvia più a che ti tocca foramttarlo dopo che ti sei visto natale a beverly hills in streaming!
E' un terno a lotto! AFFIDABILITA' pari a zero!

E la cosa più triste è che alla DELL non gliene può fregar di meno!

VERGOGNA!

WALTER777
29-12-2009, 19:28
La ram del dv7 è a 1066MHz, quale 800!

un sito a caso
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/notebook-HP-Pavilion-Dv7-3020-EL-pc-portatile-173-pollici-Windows-7-Premium-cod-VT325EAABZ.html

Ragazzi la lettera è pronta per essere inviata, c'è qualcuno che può farsi carico di inviare il FAX?

esistono fax online gratuiti mi sembra,potrersti provare con quelli?

Il reale problema è che ti puoi aspettare di tutto da questo pc, da che non si riavvia più a che ti tocca foramttarlo dopo che ti sei visto natale a beverly hills in streaming!
E' un terno a lotto! AFFIDABILITA' pari a zero


E la cosa più triste è che alla DELL non gliene può fregar di meno!

VERGOGNA!


guarda che qua non siamo in germania o in america
nessun utente italiano ha avuto i problemi e i difetti degli stranieri
poi se uno ha problemi con media video
si aggiorna il sistema operativo con le sue applicazioni adeguate e lo fa funzionare
non dimenticarti che windows7 e appena uscito
che cosa centra l hardware del pc?



no no, la RAM dei nuovi HP con core i7 è a 1333 Mhz

due recensioni a caso e tutte dicono 800MHZ

http://cgi.ebay.fr/NOTEBOOK-HP-PAVILION-DV7-3020-Core-i7-500GB-17-3-Win7_W0QQitemZ380173999832QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item588422ded8

http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/notebook-HP-Pavilion-Dv7-3020-EL-pc-portatile-173-pollici-Windows-7-Premium-cod-VT325EAABZ.html

emergo
29-12-2009, 19:51
un sito a caso
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/notebook-HP-Pavilion-Dv7-3020-EL-pc-portatile-173-pollici-Windows-7-Premium-cod-VT325EAABZ.html



due recensioni a caso e tutte dicono 800MHZ

http://cgi.ebay.fr/NOTEBOOK-HP-PAVILION-DV7-3020-Core-i7-500GB-17-3-Win7_W0QQitemZ380173999832QQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item588422ded8

http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-17-e-oltre/notebook-HP-Pavilion-Dv7-3020-EL-pc-portatile-173-pollici-Windows-7-Premium-cod-VT325EAABZ.html

Beh guarda che quelle non sono recensioni affidabili, trattasi di schede tecniche del prodotto di alcuni negozi online.

Intanto in un altro forum chiesi io stesso a un utente che aveva l'HP 3020el, e a lui era a 1333.
Eccoti il link: http://notebookitalia.it/forum/giochi-tips-tricks/10912-unreal-iii-hp-pavilion-dv7-3020el

Inoltre puoi chiedere anche nel thread qui relativo al 2045/2056

WALTER777
29-12-2009, 19:55
Beh guarda che quelle non sono recensioni affidabili, trattasi di schede tecniche del prodotto di alcuni negozi online.

Intanto in un altro forum chiesi io stesso a un utente che aveva l'HP 3020el, e a lui era a 1333.
Eccoti il link: http://notebookitalia.it/forum/giochi-tips-tricks/10912-unreal-iii-hp-pavilion-dv7-3020el

si e vero ho letto
buon per voi:)

Abadir
29-12-2009, 20:29
esistono fax online gratuiti mi sembra,potrersti provare con quelli?


Preferirei un fax normale e preferirei che lo inviasse qualcun'altro che magari lo ha in ufficio o altro perché già ci ho perso un sacco di tempo dietro a questa storia non vorrei perderci pure i soldi del fax...so che sono pochi € però sarebbe il caso che qualcuno mostri un po di buona volontà

follo
29-12-2009, 20:55
bello comunque leggere che i dell sono qualitativamente superiori agli hp e qualche pagina dopo leggere il contrario ...:(

WALTER777
29-12-2009, 21:04
Preferirei un fax normale e preferirei che lo inviasse qualcun'altro che magari lo ha in ufficio o altro perché già ci ho perso un sacco di tempo dietro a questa storia non vorrei perderci pure i soldi del fax...so che sono pochi € però sarebbe il caso che qualcuno mostri un po di buona volontà

QUOTO

Abadir
29-12-2009, 21:10
bello comunque leggere che i dell sono qualitativamente superiori agli hp e qualche pagina dopo leggere il contrario ...:(

E a chi credere? :stordita:
Si impazzisce a sentire chi dice una cosa e chi ne dice un'altra

follo
29-12-2009, 21:25
posso capire che si rimane male, ma quando non c'erano problemi i dell erano il non plus ultra, adesso che ci sono problemi improvvisamente sono diventati notebook di medio livello e nulla più. non mi sembra molto coerente.

WALTER777
29-12-2009, 21:25
E a chi credere? :stordita:
Si impazzisce a sentire chi dice una cosa e chi ne dice un'altra

io probabilmente non ho la competenza tecnica da poter spiegare i limiti di questo notebook che sicuramente avrà


lo sto usando da 12 giorni
e sinceramente da solo non mi sarei mai accorto di sti problemi di alimentazione che strozzano il processore a pieno carico

ripeto io cercavo un notebook per gaming e sotto questo punto di vista sono soddisfatto

prima di questo notebook avevo pc fisso un amd athon dual core 64 4800
cpn 2 giga di ram e una ge force 7600 256MB
nonostante la scheda video di fascia bassa giocavo a qualunque gioco odierno a 1024x768 coi dettagli minimi e mi sembrava accettabile,anche sapendo che non era il massimo

adesso mi ritrovo a giocare su un notebook a Grand Theft Auto IV alla risoluzione 1600x900 coi dettagli massimi fluido e senza rallentamenti (buttalo via)

questo e il rovescio della medaglia

conred
29-12-2009, 23:37
Io comunque continuo ad avere problemi con lo standby.Quando chiudo il coperchio e lo apro dopo 3/4 ore il monitor e' morto.Devo fare una chiusura forzata premendo il tasto di accensione per qualche secondo.Ho telefonato all'assistenza e mi hanno fatto cambiare i driver video ma non ho risolto. Se invece nelle "opzioni risparmio energia" anziche' standby metto "iberna" il problema non sussiste.Premendo il pulsante di accensione si "sbrina" subito e funge tutto. il tecnico mi ha detto che la seconda opzione era il format c. Ma che 2 palle!:confused:

WALTER777
30-12-2009, 00:18
Io comunque continuo ad avere problemi con lo standby.Quando chiudo il coperchio e lo apro dopo 3/4 ore il monitor e' morto.Devo fare una chiusura forzata premendo il tasto di accensione per qualche secondo.Ho telefonato all'assistenza e mi hanno fatto cambiare i driver video ma non ho risolto. Se invece nelle "opzioni risparmio energia" anziche' standby metto "iberna" il problema non sussiste.Premendo il pulsante di accensione si "sbrina" subito e funge tutto. il tecnico mi ha detto che la seconda opzione era il format c. Ma che 2 palle!:confused:


era solo da regolare quella impostazione allora ...
ho dato un occhiata in giro e molti lamentano il problema stand-by con windows 7
apri un post nella sezione windows 7

conred
30-12-2009, 00:39
era solo da regolare quella impostazione allora ...
ho dato un occhiata in giro e molti lamentano il problema con windows 7

Mi confermi dunque che il tuo funziona bene anche dopo 4 ore di standby.Cioe' alzi il coperchio e parte tutto

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 01:40
era solo da regolare quella impostazione allora ...
ho dato un occhiata in giro e molti lamentano il problema stand-by con windows 7
apri un post nella sezione windows 7

quale impostazione? così quando arriva almeno lo faccio subito...

conred
30-12-2009, 05:53
quale impostazione? così quando arriva almeno lo faccio subito...

Nessuna impostazione.Ho messo iberna anziche' sospendi.in risparmio energia semplicemente perche' la sospensione a me non funziona

Taro Misaki
30-12-2009, 09:30
secondo sito UPS la data di consegna RIPROGRAMMATA è per domani...

è giusta come data o è soggetta a cambiamento?

appena mi arriva quali sono le prime cose da apportare al portatile come aggiornamenti? (driver scheda video, bios ecc ecc)

windows 7 devo aggiornarlo? perchè ho sentito pareri discordanti sugli aggiornamenti......

WALTER777
30-12-2009, 09:31
Mi confermi dunque che il tuo funziona bene anche dopo 4 ore di standby.Cioe' alzi il coperchio e parte tutto

io di solito lo spengo il pc
ho provato una volta a chiudere il monitor per circa sei ore
e quando ho alzato il monitor era acceso e mi compariva quella schermata
dove scegli l utente prima di entrare in windows
ovviamente sono l'unico utente clicco sul mio account
e mi va subito in windows con i programmi che avevo lasciato aperti


secondo sito UPS la data di consegna RIPROGRAMMATA è per domani...

è giusta come data o è soggetta a cambiamento?

appena mi arriva quali sono le prime cose da apportare al portatile come aggiornamenti? (driver scheda video, bios ecc ecc)

windows 7 devo aggiornarlo? perchè ho sentito pareri discordanti sugli aggiornamenti......


giusto o non giusto ti tocca attendere ;)

fai bios e metti i catalyst 9.12
windows 7 e un sistema operativo e ognuno se lo aggiorna in base alle propie esigenze
fai sempre l'update della microsoft quando te lo chiede

non ho capito quella frase sui pareri discordanti sugli aggiornamenti windows7

Abadir
30-12-2009, 09:55
Questi della DELL stanno raggiungendo livelli di bassezza alliucinanti. Dopo che avevo dato l'ok per il finanziamento ho chiamato io per chiedere notizie e le consulente come al solito mi dice che mi doveva chiamare 5 minuti prima, comunque per non portarla per le lunghe mi viene detto che il monitor full-hd non è più disponibile e quindi ho dovuto reinvestire quei soldi in bluetooth. scheda wireless, mouse bluetooth, 3 anni di antivirus.
Dio che mancanza di serietà, se mi girano le balle appena mi arriva recedo e mi faccio rimborsare...ma che stro..i :mad:

WALTER777
30-12-2009, 10:20
Questi della DELL stanno raggiungendo livelli di bassezza alliucinanti. Dopo che avevo dato l'ok per il finanziamento ho chiamato io per chiedere notizie e le consulente come al solito mi dice che mi doveva chiamare 5 minuti prima, comunque per non portarla per le lunghe mi viene detto che il monitor full-hd non è più disponibile e quindi ho dovuto reinvestire quei soldi in bluetooth. scheda wireless, mouse bluetooth, 3 anni di antivirus.
Dio che mancanza di serietà, se mi girano le balle appena mi arriva recedo e mi faccio rimborsare...ma che stro..i :mad:


potevi chiedere se ti mettevano lo schermo multitouch :D
al posto dell antivirus potevi acquistare qualcosa d'altro tipo una borsa un un altra cosa,basta che sfogli il catalogo .....
hardisck e da 7200rpm o da 5400rpm ??

Rosafra
30-12-2009, 10:35
Ragazzi la lettera è pronta per essere inviata, c'è qualcuno che può farsi carico di inviare il FAX?

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto proprio perchè il Dell 17 dovrebbe arrivarmi il 5 gennaio e mi scuso perchè nella mia ignoranza forse non ho capito come funziona "quote"..

sono diponibile a mandare il fax dall'ufficio se vi interessa, mandatemi la lettera..

Secondo punto:
secondo voi sono problemi riscontrabili per me, ingegnere che disegno urbanistica con AutocadMap (disegni in 2D ma molto pesanti, anche 50/60 mega e con molti retini ed a volte immagini raster) o è meglio recedere per HP DV7 3020EL che ha processore non strozzato ma ha la scheda grafica peggiore?Purtroppo il mio sogno era il DELL precision ma supera il mio budget..

Terzo punto:
anche a me la DELL ha detto che per loro funziona bene così!!!e pensare che ero così contento di passare a DELL dopo 3 anni i hp con monitor bruciato...

Abadir
30-12-2009, 10:36
potevi chiedere se ti mettevano lo schermo multitouch :D
al posto dell antivirus potevi acquistare qualcosa d'altro tipo una borsa un un altra cosa,basta che sfogli il catalogo .....
hardisck e da 7200rpm o da 5400rpm ??

Beh i 5 minuti sono passati ma il preventivo ancora mi deve arrivare sulla mail :muro:
La borsa la compro dalle mie parti, ho scelto cose che mi interessavano ma che avevo tagliato fuori per scegliere il monitor

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 10:38
Quindi le prime cose da fare non appena arriva il PC sono:

1. Aggiornare il Bios (come precisamente)?
2. Aggiornare la scheda video (come)?
3. Cambiare stand by in iberna quando si chiude il coperchio nel caso lo stand by dia problemi

Che altro?

Se potesse spegare passo per passo come aggiornare sarebbe il massimo.
Perché dicendo fai bios e metti i catalyst 9.12 personalemente non ci capisco un fico secco :p

Pity555
30-12-2009, 10:39
Questi della DELL stanno raggiungendo livelli di bassezza alliucinanti. Dopo che avevo dato l'ok per il finanziamento ho chiamato io per chiedere notizie e le consulente come al solito mi dice che mi doveva chiamare 5 minuti prima, comunque per non portarla per le lunghe mi viene detto che il monitor full-hd non è più disponibile e quindi ho dovuto reinvestire quei soldi in bluetooth. scheda wireless, mouse bluetooth, 3 anni di antivirus.
Dio che mancanza di serietà, se mi girano le balle appena mi arriva recedo e mi faccio rimborsare...ma che stro..i :mad:

sono estremamente alterarto anche io dalla situazione che si è creata!

ho pagato 900 euro, come penso tanti di voi, il 7 dicembre e ancora non so niente del mio notebook, non c'è la tracciabilità del pacco che è stato spedito il 15 e soprattutto leggo sul forum che chi l'ha ordinato anche 10 giorni dopo di me c'e l'ha già a casa!
in più io ne avevo ordinato uno anche per un amico (stesso giorno stessa ora stessa telefonata) e lui ce l'ha già a casa dal 23 dicembre.

per come la vedo io questa situazione è inaccettabile, perchè cazzo io devo aspettare più degli altri...capisco se avessi chiesto una configurazione particolare, ma ho scelto quella base!!!

e in più mi prendono per il culo al telefono rimbalzandomi da un operatore all'altro e nessuno sa dirmi nulla sul perchè di questa situazione e soprattutto non sanno dirmi dove cazzo è il mio pacco!
L'ultimo mi ha risposto che io non devo guardare gli ordini degli altri ma devo guardare il mio e basta...alchè l'ho mandato a cagare e gli ho sbattuto il telefono in faccia!

Sinceramente da dell un comportamento così proprio non me lo aspettavo...si stanno dimostrando incompetenti e disorganizzati! io ero già cliente e fino a qualche tempo fa una cosa del genere non sarebbe mai esistita...evidentemente anche dell ha cambiato politica...i soldi fanno questo ed altro!

Abadir...io ho il fax a casa...se vuoi lo mando io, basta che mi giri la mail con la lettera e tutti i nominativi che la sottoscrivono. Ho deciso che adesso inizia la battaglia vera e propria! Mi sono rotto di farmi prendere per i fondelli da 4 operatori incompetenti...

aspetta aspetta che mi arrivi il questionario clienti...la risposta sarà "incompetenti, insoddisfacenti e disorganizzati" per tutte le voci!!!

detto questo personalmente non so come comportarmi...del note ho assolutamente bisogno al più presto per concludere la mia tesi, non ho la possibilità di spendere + di 900 euro e in commercio non si trova nulla di meglio...(non parlatemi di hp che, con quei monitor a specchio, sono pessimi per disegnare e ho già avuto esperienze più che negative...)...quindi alla fine mi toccherà tenermelo per forza...

se avessi la possibilità recederei immediatamente, sia per il processore castrato, sia per come mi stanno trattando con le consegne!!!

stanotte ho sognato di trovare "Mr. Mario Dell" e di restituirgli il note tirandoglielo sui denti!!! :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Abadir
30-12-2009, 10:39
Ho appena parlato con il supporto tecnico DELL.
Il tecnico mi ha parlato piuttosto chiaro, ha detto che per loro la macchina è stata progettata così io ho cercato di metterlo alle strette ma ha trovate le peggiori scuse di questo mondo...lo studio è progettato per studiare e lavorare. Si certo un i7 per fare videoscrittura con word, e una ferrari per andare a fare la spesa no?

Comunque mi ha caldamente consigliato di inviare una raccomandata a dell in francia solo che bisogna scriverla in inglese. Per il fax non so davvero dove prendere il numero, l'unico che avevo trovato risulta fuori posto

Abadir
30-12-2009, 10:41
Abadir...io ho il fax a casa...se vuoi lo mando io, basta che mi giri la mail con la lettera e tutti i nominativi che la sottoscrivono. Ho deciso che adesso inizia la battaglia vera e propria! Mi sono rotto di farmi prendere per i fondelli da 4 operatori incompetenti...


Purtroppo non riesco a trovare un numero di fax

Gemini77
30-12-2009, 11:09
Se volete un consiglio, lasciate stare il call center ogniuno vi dirà una cosa differente; la sola strada per è:

- formate un gruppo di persone e scambiatevi i contatti
- eleggete un rappresentante
- stilate una relazione chiara corredata da dati e confronti
- allegate altri dati recuperati dai forum europei
- firmate tutto
- inviate la relazione in raccomandata con RR alla Dell ed in copia a qualche associazione dei consumatori.



@Pity555
mi spiace per te, ma ti posso assicurare che in caso di spedizioni il problema non è quasi mai di chi spedisce; personalmente lavoro spesso con corrieri come dhl, ups ed sda per lo più in ambito nazionale ... e ti posso assicurare che sotto le feste tra ritardi e fraintendimenti è un problema spedire un pacco da milano a roma, posso solo immaginare cosa vuol dire spedire un internazionale che passa tra decine di mani.

ps
io ho visto ieri l'hp 2056el, a parte il monitor e la scocca mi è sembrato un bel pc, ma cavolo mi spiace solo che abbia il 15 al posto del 17

Rosafra
30-12-2009, 11:23
Purtroppo non riesco a trovare un numero di fax

io ho trvato questo, dovrebbe esere la sede generale di Milano:
Dell Computer Italia Spa
Via fax : (+39) 02 57 76 49 00
tel:
• 02 577821
• 02 577641A mezzo posta: DELL SpA
Viale Milanofiori - Palazzo
Congressi 20090 Assago -
Milano
ma che assciazioni consumatori avete sentito??

Pity555
30-12-2009, 11:24
@Pity555
mi spiace per te, ma ti posso assicurare che in caso di spedizioni il problema non è quasi mai di chi spedisce; personalmente lavoro spesso con corrieri come dhl, ups ed sda per lo più in ambito nazionale ... e ti posso assicurare che sotto le feste tra ritardi e fraintendimenti è un problema spedire un pacco da milano a roma, posso solo immaginare cosa vuol dire spedire un internazionale che passa tra decine di mani.


io accetterei anche dei ritardi causa festività e quent'altro...però i ritardi dovrebbero essersi manifestati su tanti pacchi e non solo sul mio!
Questo non posso accettarlo perchè se arrivano tutti gli altri, anche quelli ordinati settimane dopo, significa che non è un problema del corriere! Ripeto che ho ordinato e pagato 2 computer identici lo stesso giorno, cambiava solo la destinazione della consegna (5 km una dall'altra)...devono spiegarmi perchè questi 2 computer non hanno viaggiato insieme!! ci vuole una mente contorta per pensare di farne arrivare uno dall'irlanda e uno dalla cina! questa è pura disorganizzazione e trattamento ineguale dei clienti a mio avviso.

conred
30-12-2009, 11:40
Brutte notizie.Oggi torno dal lavoro e avevo lasciato il pc in ibernazione giusto per testare se ci fossero stati problemi.Quindi 4 ore di ibernazione. Apro lo schermo e........BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP......I famosi 7 bip
NON PARTE PIU!!!!! COTTO!!!
Ho telefonato immediatamente per recedere.Domani mattina se lo vengono a prendere. CHIUSO!!
Non ho parole......

WALTER777
30-12-2009, 11:44
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto proprio perchè il Dell 17 dovrebbe arrivarmi il 5 gennaio e mi scuso perchè nella mia ignoranza forse non ho capito come funziona "quote"..

sono diponibile a mandare il fax dall'ufficio se vi interessa, mandatemi la lettera..


Secondo punto:
secondo voi sono problemi riscontrabili per me, ingegnere che disegno urbanistica con AutocadMap (disegni in 2D ma molto pesanti, anche 50/60 mega e con molti retini ed a volte immagini raster) o è meglio recedere per HP DV7 3020EL che ha processore non strozzato ma ha la scheda grafica peggiore?Purtroppo il mio sogno era il DELL precision ma supera il mio budget..

Terzo punto:
anche a me la DELL ha detto che per loro funziona bene così!!!e pensare che ero così contento di passare a DELL dopo 3 anni i hp con monitor bruciato...

ciao :D
visto la tua disponibilita magari
abadir ti manda poi la lettera da spedire per il fax

quando ti arriva il pc lo provi una settimana e ci usi i tuoi bei programmi pesanti al massimo ...
cosi ti puoi rendere conto se va bene oppure no
perche ci interessa anche a noi...
nel caso che non soddisfa le tue esigenze recedi
e verra il corriere a riprenderselo

Beh i 5 minuti sono passati ma il preventivo ancora mi deve arrivare sulla mail :muro:
La borsa la compro dalle mie parti, ho scelto cose che mi interessavano ma che avevo tagliato fuori per scegliere il monitor

ok
ma l'hardisk e da 5400rpm?


Quindi le prime cose da fare non appena arriva il PC sono:

1. Aggiornare il Bios (come precisamente)?
2. Aggiornare la scheda video (come)?
3. Cambiare stand by in iberna quando si chiude il coperchio nel caso lo stand by dia problemi

Che altro?

Se potesse spegare passo per passo come aggiornare sarebbe il massimo.
Perché dicendo personalemente non ci capisco un fico secco :p

qui ce il link diretto dove trovare tutti i driver per il nostro notebook

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&catid=-1&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=STUDIO1747&hidos=W732&hidlang=it&TabIndex=

aggiornare il bios e una sciocchezza ti scarichi il file ,fai partire l'installazione
e fa tutto da solo

per aggiornare la scheda video ce da fare un po di passaggi ma nulla di difficile,poi te lo spiego...

per lo standbay e un problema di sistema operativo
anche con vista certi avevano questi problemi



sono estremamente alterarto anche io dalla situazione che si è creata!

ho pagato 900 euro, come penso tanti di voi, il 7 dicembre e ancora non so niente del mio notebook, non c'è la tracciabilità del pacco che è stato spedito il 15 e soprattutto leggo sul forum che chi l'ha ordinato anche 10 giorni dopo di me c'e l'ha già a casa!
in più io ne avevo ordinato uno anche per un amico (stesso giorno stessa ora stessa telefonata) e lui ce l'ha già a casa dal 23 dicembre.

per come la vedo io questa situazione è inaccettabile, perchè cazzo io devo aspettare più degli altri...capisco se avessi chiesto una configurazione particolare, ma ho scelto quella base!!!

e in più mi prendono per il culo al telefono rimbalzandomi da un operatore all'altro e nessuno sa dirmi nulla sul perchè di questa situazione e soprattutto non sanno dirmi dove cazzo è il mio pacco!
L'ultimo mi ha risposto che io non devo guardare gli ordini degli altri ma devo guardare il mio e basta...alchè l'ho mandato a cagare e gli ho sbattuto il telefono in faccia!

Sinceramente da dell un comportamento così proprio non me lo aspettavo...si stanno dimostrando incompetenti e disorganizzati! io ero già cliente e fino a qualche tempo fa una cosa del genere non sarebbe mai esistita...evidentemente anche dell ha cambiato politica...i soldi fanno questo ed altro!

Abadir...io ho il fax a casa...se vuoi lo mando io, basta che mi giri la mail con la lettera e tutti i nominativi che la sottoscrivono. Ho deciso che adesso inizia la battaglia vera e propria! Mi sono rotto di farmi prendere per i fondelli da 4 operatori incompetenti...

aspetta aspetta che mi arrivi il questionario clienti...la risposta sarà "incompetenti, insoddisfacenti e disorganizzati" per tutte le voci!!!

detto questo personalmente non so come comportarmi...del note ho assolutamente bisogno al più presto per concludere la mia tesi, non ho la possibilità di spendere + di 900 euro e in commercio non si trova nulla di meglio...(non parlatemi di hp che, con quei monitor a specchio, sono pessimi per disegnare e ho già avuto esperienze più che negative...)...quindi alla fine mi toccherà tenermelo per forza...

se avessi la possibilità recederei immediatamente, sia per il processore castrato, sia per come mi stanno trattando con le consegne!!!

stanotte ho sognato di trovare "Mr. Mario Dell" e di restituirgli il note tirandoglielo sui denti!!! :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

mi dispiace che ti fanno dannare con la consegna
ma lo sapevamo che in questo periodo e cosi

Ho appena parlato con il supporto tecnico DELL.
Il tecnico mi ha parlato piuttosto chiaro, ha detto che per loro la macchina è stata progettata così io ho cercato di metterlo alle strette ma ha trovate le peggiori scuse di questo mondo...lo studio è progettato per studiare e lavorare. Si certo un i7 per fare videoscrittura con word, e una ferrari per andare a fare la spesa no?

Comunque mi ha caldamente consigliato di inviare una raccomandata a dell in francia solo che bisogna scriverla in inglese. Per il fax non so davvero dove prendere il numero, l'unico che avevo trovato risulta fuori posto

digli che non dice cazzate che nel sito dell la recensione parla di macchina multimediale e di giochi....
il core i7 e progettato per applicazioni estreme
il processore e il piu potente sul mercato
per word e per studiare basta un dualcore mediocre

WALTER777
30-12-2009, 11:47
Brutte notizie.Oggi torno dal lavoro e avevo lasciato il pc in ibernazione giusto per testare se ci fossero stati problemi.Quindi 4 ore di ibernazione. Apro lo schermo e........BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP......I famosi 7 bip
NON PARTE PIU!!!!! COTTO!!!
Ho telefonato immediatamente per recedere.Domani mattina se lo vengono a prendere. CHIUSO!!
Non ho parole......

non ci posso credere :doh:
da quanti giorni hai il notebook???
che programmi ci lasci aperti quando lo lasci in standbay??

adesso provo a fare lunghe sessioni di standbay
a me non ha dato nessun problema fino ad ora

emergo
30-12-2009, 11:47
Brutte notizie.Oggi torno dal lavoro e avevo lasciato il pc in ibernazione giusto per testare se ci fossero stati problemi.Quindi 4 ore di ibernazione. Apro lo schermo e........BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP......I famosi 7 bip
NON PARTE PIU!!!!! COTTO!!!
Ho telefonato immediatamente per recedere.Domani mattina se lo vengono a prendere. CHIUSO!!
Non ho parole......

Per curiosità, avevi aggiornato il bios alla versione A03 ?

Dany16vTurbo
30-12-2009, 11:48
sono estremamente alterarto anche io dalla situazione che si è creata!

ho pagato 900 euro, come penso tanti di voi, il 7 dicembre e ancora non so niente del mio notebook, non c'è la tracciabilità del pacco che è stato spedito il 15 e soprattutto leggo sul forum che chi l'ha ordinato anche 10 giorni dopo di me c'e l'ha già a casa!
in più io ne avevo ordinato uno anche per un amico (stesso giorno stessa ora stessa telefonata) e lui ce l'ha già a casa dal 23 dicembre.

per come la vedo io questa situazione è inaccettabile, perchè cazzo io devo aspettare più degli altri...capisco se avessi chiesto una configurazione particolare, ma ho scelto quella base!!!

e in più mi prendono per il culo al telefono rimbalzandomi da un operatore all'altro e nessuno sa dirmi nulla sul perchè di questa situazione e soprattutto non sanno dirmi dove cazzo è il mio pacco!
L'ultimo mi ha risposto che io non devo guardare gli ordini degli altri ma devo guardare il mio e basta...alchè l'ho mandato a cagare e gli ho sbattuto il telefono in faccia!

Sinceramente da dell un comportamento così proprio non me lo aspettavo...si stanno dimostrando incompetenti e disorganizzati! io ero già cliente e fino a qualche tempo fa una cosa del genere non sarebbe mai esistita...evidentemente anche dell ha cambiato politica...i soldi fanno questo ed altro!

Abadir...io ho il fax a casa...se vuoi lo mando io, basta che mi giri la mail con la lettera e tutti i nominativi che la sottoscrivono. Ho deciso che adesso inizia la battaglia vera e propria! Mi sono rotto di farmi prendere per i fondelli da 4 operatori incompetenti...

aspetta aspetta che mi arrivi il questionario clienti...la risposta sarà "incompetenti, insoddisfacenti e disorganizzati" per tutte le voci!!!

detto questo personalmente non so come comportarmi...del note ho assolutamente bisogno al più presto per concludere la mia tesi, non ho la possibilità di spendere + di 900 euro e in commercio non si trova nulla di meglio...(non parlatemi di hp che, con quei monitor a specchio, sono pessimi per disegnare e ho già avuto esperienze più che negative...)...quindi alla fine mi toccherà tenermelo per forza...

se avessi la possibilità recederei immediatamente, sia per il processore castrato, sia per come mi stanno trattando con le consegne!!!

stanotte ho sognato di trovare "Mr. Mario Dell" e di restituirgli il note tirandoglielo sui denti!!! :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Stesso problema con XPS16, nessuno sà dov'è, chi dice che è spedito, chi dice che è in fatturazione :confused:

shox41
30-12-2009, 11:49
Per Walter777, visto che sei ormai quasi l'unico rimasto con questo note, ti posso chiedere come ti sei comportato nei confronti della carica della batteria nei primi cicli: ho sentito su altri forum che le prime volte vanno fatti 3 cicli di carica (a pc spento) di 12 ore, tu come hai fatto?

conred
30-12-2009, 11:52
non ci posso credere :doh:
da quanti giorni hai il notebook???

adesso provo a fare lunghe sessioni di standbay
a me non ha dato nessun problema fino ad ora

Mi e' arrivato il 24. Dopo aver letto vari forum ho insistito molto con queste prove proprio per vedere se snche il mio avesse problemi. Praticamente l'ho sempre lasciato in standby o ibernato. Mai spento.
Sul forum tedesco dicono che la soluzione al problema sia togliere la batteria cmos e rimetterla dopo 10 min.Provato da un utente.
Invecie quelli della Dell andavano a casa della gente e cambiavano la scheda madre.
Non mi fido piu' di sta gente

WALTER777
30-12-2009, 11:53
Per Walter777, visto che sei ormai quasi l'unico rimasto con questo note, ti posso chiedere come ti sei comportato nei confronti della carica della batteria nei primi cicli: ho sentito su altri forum che le prime volte vanno fatti 3 cicli di carica (a pc spento) di 12 ore, tu come hai fatto?

quando e arrivato il pc
ho acceso il computer subito e lo messo in carica
e poi tutta la notte
forse anche piu di 12 ore
poi una volta al giorno la facevo scaricare e quando arriva tipo al 10% ti dice di metterlo in carica
la faccio scaricare 2 o tre volte alla settimana
cosi si mantiene in forma

conred
30-12-2009, 11:53
Per curiosità, avevi aggiornato il bios alla versione A03 ?

E' la prima cosa che ho fatto appena acceso

WALTER777
30-12-2009, 11:55
Mi e' arrivato il 24. Dopo aver letto vari forum ho insistito molto con queste prove proprio per vedere se snche il mio avesse problemi. Praticamente l'ho sempre lasciato in standby o ibernato. Mai spento.
Sul forum tedesco dicono che la soluzione al problema sia togliere la batteria cmos e rimetterla dopo 10 min.Provato da un utente.
Invecie quelli della Dell andavano a casa della gente e cambiavano la scheda madre.
Non mi fido piu' di sta gente

io lo ho lasciato una volta 6 ore e funzionava
adesso provo a farlo piu spesso

oramai io non posso piu recedere sono passati 13giorni
nel caso avessi i tuoi problemi me lo devo tenere.........
oppure ce qualche clausola di cui posso avvalermi??

WALTER777
30-12-2009, 12:00
E' la prima cosa che ho fatto appena acceso

il tuo e arrivato dall irlanda??

emergo
30-12-2009, 12:00
io lo ho lasciato una volta 6 ore e funzionava
adesso provo a farlo piu spesso

oramai io non posso piu recedere sono passati 13giorni
nel caso avessi i tuoi problemi me lo devo tenere.........
oppure ce qualche clausola di cui posso avvalermi??

Walter, puoi ancora recedere, i 10 giorni sono lavorativi, esclusi festivi ed anche il sabato

WALTER777
30-12-2009, 12:08
Walter, puoi ancora recedere, i 10 giorni sono lavorativi, esclusi festivi ed anche il sabato

io non ho avuto nessun problema il mio sembra funzionare bene

stando ai tuoi calcoli sono a 8 giorni

conred
30-12-2009, 12:08
io lo ho lasciato una volta 6 ore e funzionava
adesso provo a farlo piu spesso

oramai io non posso piu recedere sono passati 13giorni
nel caso avessi i tuoi problemi me lo devo tenere.........
oppure ce qualche clausola di cui posso avvalermi??

Dovresti sentire da un'associazione consumatori Walter. Prima prova pero'. C'e' il caso che il tuo non abbia problemi.
Poi se e' vero che e' solo un problema della batteria cmos e' risolvibile.
Pensa che stamattina mi ero deciso a tenerlo comunque, convinto che avrebbero risolto il problema e nel caso non lo risolvessero per quello che ne facevo io era gia' abbondante.Ovvio che avrei buttato 400/500 euro per una cosa che funzionava castrata ma sia la moglie che il figlio mi avevano convinto a tenerlo.

conred
30-12-2009, 12:10
Walter, puoi ancora recedere, i 10 giorni sono lavorativi, esclusi festivi ed anche il sabato

Molto vero. Non ci avevo pensato. I 10 gg sono lavorativi. Bravo Emergo
Telefona a questo numero Walter 02-69682114. Lo trovi anche sul sito ma cosi' fai prima.
Loro ti dicono se sei ancora in tempo. Comunque lo sei.

WALTER777
30-12-2009, 12:12
Molto vero. Non ci avevo pensato. I 10 gg sono lavorativi. Bravo Emergo

sai se il tuo notebook arrivava dall irlanda o dalla cina??

emergo
30-12-2009, 12:14
io non ho avuto nessun problema il mio sembra funzionare bene

stando ai tuoi calcoli sono a 8 giorni

Bada bene però, nei 10 giorni è incluso quello di quando ti è stato consegnato

conred
30-12-2009, 12:16
sai se il tuo notebook arrivava dall irlanda o dalla cina??

Irlanda. E' passato per Francoforte poi ordinato il 12 e arrivato il 23 mi fa pensare Irlanda

conred
30-12-2009, 12:19
Bada bene però, nei 10 giorni è incluso quello di quando ti è stato consegnato

Meglio che ritelefoni stasera per sentire che la disdetta sia andata a buon fine?
Dice che mi arrivera' una mail perche' altrimenti non ho niente in mano

slavo75
30-12-2009, 12:22
QUindi abbiamo anche il primo caso di processore fuso in italia...

bene, ottimo.

A questo punto il dado e' tratto.

ciao , ciao Dell.

ziojoe
30-12-2009, 12:49
Brutte notizie.Oggi torno dal lavoro e avevo lasciato il pc in ibernazione giusto per testare se ci fossero stati problemi.Quindi 4 ore di ibernazione. Apro lo schermo e........BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP......I famosi 7 bip
NON PARTE PIU!!!!! COTTO!!!
Ho telefonato immediatamente per recedere.Domani mattina se lo vengono a prendere. CHIUSO!!
Non ho parole......
ma tu avevi il monitor full HD? perchè ho visto che l' hanno tolto dal sito, non è che era quel tipo di monitor che ha i problemi??

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 12:52
Cacchio...e adesso sono veramente indeciso.

Meno male che mi arriva a metà gennaio, così ho tempo per decidere e per vedere se questo problema è risolvibile...

WALTER777
30-12-2009, 13:00
Irlanda. E' passato per Francoforte poi ordinato il 12 e arrivato il 23 mi fa pensare Irlanda

come il mio....

QUindi abbiamo anche il primo caso di processore fuso in italia...

bene, ottimo.

A questo punto il dado e' tratto.

ciao , ciao Dell.

non e bruciato,sicuramente ce qualcosa che non va
dicono che togliendo batteria interna va a posto

bisogna vedere se poi lo da di nuovo

ma tu avevi il monitor full HD? perchè ho visto che l' hanno tolto dal sito, non è che era quel tipo di monitor che ha i problemi??

gli ha fatto 7 bip (malfunzionamento processore)

8 bip malfunzionamento dello schermo



adesso ho lasciato mezzora in standbay lasciando sito forum aperto

appena rialzato il monitor
ha fatto il solito rimore del processore che parte quando si avvia il pc normalmente
ed e comparsa subito la schermata scelta utente di windows
mi e sembrato a posto

cm0901
30-12-2009, 13:01
Comunque sui forum dell avevano trovato la cura per resuscitare gli Studio 17 con i 7 bip.

http://en.community.dell.com/forums/t/19310587.aspx

WALTER777
30-12-2009, 13:26
l'unica dichiarazione dell nel forum di supporto che ho trovato

http://img109.imageshack.us/img109/4888/immaginepis.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immaginepis.png/)

cm0901
30-12-2009, 13:40
l'unica dichiarazione dell nel forum di supporto che ho trovato

http://img109.imageshack.us/img109/4888/immaginepis.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immaginepis.png/)

Leggi il thread, è stato un utente a dare la soluzione. Se non ricordo male si trattava di togliere e rimettere la pila della CMOS per far resuscitare il PC. Ma controllate.

WALTER777
30-12-2009, 13:53
Leggi il thread, è stato un utente a dare la soluzione. Se non ricordo male si trattava di togliere e rimettere la pila della CMOS per far resuscitare il PC. Ma controllate.

si ho letto che che togliendo 2 minuti la batteria interna poi riparte

poi dicono che sia colpa del bios

gli utenti dei 7bip a cui hanno mandato i tecnici a casa
hanno sostituito la scheda madre e rimontato lo stesso processore

dunque i problemi sono causati dalla scheda madre e dal bios
il processore e buono ma ha dei malfunzionamenti a causa della scheda madre e del bios

Vi@87
30-12-2009, 14:01
Io dopo un sacco di ore al telefono ieri con il supporto tecnico chiamo oggi il mio responsabile commerciale, per il recesso, che afferma che hanno trovato una soluzione e stanno procedendo a cambiare a tutti gli alimentatori.Io ovviamente non ci credo, ma ha detto che mi richiameranno loro per spiegarmi tutto.Attendo.
Ho comunque deciso di rimandare indietro la macchina perchè per me il pc non funziona come dovrebbe,o come un pc con quel processore dovrebbe, inoltre dubito fortemente che un nuovo alimentatore risolva la situazione,secondo me bisognerebbe anche cambiare scheda madre e sistema di raffreddamento, come "non ufficialmente" confermato da un ragazzo del supporto tecnico.Era ovviamente un suo pensiero ma lui di informatica se ne intendeva.

WALTER777
30-12-2009, 14:03
Io dopo un sacco di ore al telefono ieri con il supporto tecnico chiamo oggi il mio responsabile commerciale, per il recesso, che afferma che hanno trovato una soluzione e stanno procedendo a cambiare a tutti gli alimentatori.Io ovviamente non ci credo, ma ha detto che mi richiameranno loro per spiegarmi tutto.Attendo.
Ho comunque deciso di rimandare indietro la macchina perchè per me il pc non funziona come dovrebbe,o come un pc con quel processore dovrebbe, inoltre dubito fortemente che un nuovo alimentatore risolva la situazione,secondo me bisognerebbe anche cambiare scheda madre e sistema di raffreddamento, come "non ufficialmente" confermato da un ragazzo del supporto tecnico.Era ovviamente un suo pensiero ma lui di informatica se ne intendeva.

ho letto il tuo post nel forum di supporto straniero
ragazzi io sono ottimista e conto di tenermelo il notebook
e che risolvano sti problemi

a me ripeto funziona bene

Vi@87
30-12-2009, 14:13
ho letto il tuo post nel forum di supporto straniero
ragazzi io sono ottimista e conto di tenermelo il notebook
e che risolvano sti problemi

a me ripeto funziona bene

Guarda, stai pur certo che i problemi non li risolvono,perchè di problemi per loro non ci sono,almeno per quanto riguarda il processore. Quello con cui ho parlato ieri è stato molto chiaro: il pc è stato progettato così, per soddisfare determinate esigenze di prezzo e di settore di mercato. Mi ha detto che non è un pc progettato per il gaming o per il software pesante tipo elaborazione grafica e sarei dovuto andare su un altro pc per quest'ultimi.
Inoltre dalle poche conoscenze informatiche ed elettroniche che possiedo,studio ingegneria elettronica per l'automazione terzo anno,secondo me, come ho detto il problema non si risolve aggiornando il bios o con un alimentatore nuovo. O almeno sicuramente non può essere una soluzione definitiva.

Se formatti il pc e cerchi i software preinstallati vai sul sito: http://downloadstore.dell.com/media ci sono tutti software tra cui McAfee,Roxio Burn,Power DVD,quello della camera,ecc.

WALTER777
30-12-2009, 14:22
Guarda, stai pur certo che i problemi non li risolvono,perchè di problemi per loro non ci sono,almeno per quanto riguarda il processore. Quello con cui ho parlato ieri è stato molto chiaro: il pc è stato progettato così, per soddisfare determinate esigenze di prezzo e di settore di mercato. Mi ha detto che non è un pc progettato per il gaming o per il software pesante tipo elaborazione grafica e sarei dovuto andare su un altro pc per quest'ultimi.
Inoltre dalle poche conoscenze informatiche ed elettroniche che possiedo,studio ingegneria elettronica per l'automazione terzo anno,secondo me, come ho detto il problema non si risolve aggiornando il bios o con un alimentatore nuovo. O almeno sicuramente non può essere una soluzione definitiva.

Se formatti il pc e cerchi i software preinstallati vai sul sito: http://downloadstore.dell.com/media ci sono tutti software tra cui McAfee,Roxio Burn,Power DVD,quello della camera,ecc.



beh se uno mette il pc in stanbay e poi gli fa 7 bip e non parte
e obbligato a rimandarlo indietro
o a farselo mettere a posto

questo e un problema grave da risolvere

grazie per la dritta del link
stavo adesso nel link dei driver
ho visto che ce qualche driver aggiornato a dicembre da scaricare
la volta scorsa mi faceva scaricare direttamente il file
adesso mi scarica sto delldrivedownloadmanager e non riesco a farlo andare

blueven
30-12-2009, 14:24
L'avevo scritto io qualche post fa che era stata trovata la soluzione ai 7 beep, mentre i scaltroni della dell andavano per le case a sostituire schede madri. Se leggete la discussione nel forum di supporto dell, che io seguo quotidianamente, potrete leggere che a chi è stata cambiata la scheda madre, è riaccaduto il misfatto dopo 5 ore... 7 beep nuovamente.. seguito da recesso immediato!
Dopo che si è verificato anche qui in italia, per me non ci sono più dubbi, questa macchina fa ca...., mandatela indietro finchè siete in tempo!

@Pity555: Sono nelle tue stesse identiche condizioni, non si sa che fine abbia fatto il mio pacco spedito dal 7 dicembre, ancora in "info fatture ricevute".

Che pacco questa Dell, ma il primo che mi parlerà di dell come l'azienda leader nei portatili, lo insulterò alla grande!

Oltre il danno, la beffa... ho 900 euro bloccati a causa di sto ca... di pacco che non si sa dov'è, e finchè nn arriva non posso fare il recesso!

VERGOGNA DELL

Abadir
30-12-2009, 14:29
Ragazzi ho spedito la mail all'assistenza proprio stamattina....vi tengo aggiornati.

WALTER777
30-12-2009, 14:39
Ragazzi ho spedito la mail all'assistenza proprio stamattina....vi tengo aggiornati.

alla fine
hai ordinato sta mattina lo studio17 ??

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 15:29
A me è stato spedito l' 11/12/2009 e nella mail di conferma dell'ordine dicono che arriverà il 18/01/2010. Quindi a te arriverà qualche giorno prima del mio.

Ma nel caso della rescissione del contratto durante i primi 10 giorni, come giustifichereste la stessa? Ed inoltre quando e come restituiranno i soldi? Entro 1 mese, un anno, 5 anni?

Mio padre non è tanto d'accordo con la rescissione sopratutto perché non capisce il reale problema che si sta sollevando. Al massimo quando arriva il PC gli faccio fare il consueto stand by overnight e se resiste lo tengo, altrimenti rescissione sarà!

Che ne dite voi?

PS

Che ne dite di mettere nel primo post la serie di informazioni aggiornate riguardo lo stato dell'arte su questo dell 17? Tipo l'evento dei 7 bip o anche i numeri da chiamare per l'assistenza e per la rescissione, i link al download dei driver aggiornati...ecc, ecc.

emergo
30-12-2009, 15:34
A me è stato spedito l' 11/12/2009 e nella mail di conferma dell'ordine dicono che arriverà il 18/01/2010. Quindi a te arriverà qualche giorno prima del mio.

Ma nel caso della rescissione del contratto durante i primi 10 giorni, come giustifichereste la stessa? Ed inoltre quando e come restituiranno i soldi? Entro 1 mese, un anno, 5 anni?

Mio padre non è tanto d'accordo con la rescissione sopratutto perché non capisce il reale problema che si sta sollevando. Al massimo quando arriva il PC gli faccio fare il consueto stand by overnight e se resiste lo tengo, altrimenti rescissione sarà!

Che ne dite voi?

A me non hanno chiesto di giustificare la restituzione.
Del resto, mi sembra ovvio che se uno recede è perchè evidentemente non è soddisfatto da quel prodotto

WALTER777
30-12-2009, 15:35
A me è stato spedito l' 11/12/2009 e nella mail di conferma dell'ordine dicono che arriverà il 18/01/2010. Quindi a te arriverà qualche giorno prima del mio.

Ma nel caso della rescissione del contratto durante i primi 10 giorni, come giustifichereste la stessa? Ed inoltre quando e come restituiranno i soldi? Entro 1 mese, un anno, 5 anni?

Mio padre non è tanto d'accordo con la rescissione sopratutto perché non capisce il reale problema che si sta sollevando. Al massimo quando arriva il PC gli faccio fare il consueto stand by overnight e se resiste lo tengo, altrimenti rescissione sarà!

Che ne dite voi?

quando ti arriva lo provi per bene
cosi sarai tu stesso a giudicarlo
e se non ti soddisfa recedi
perche non sei soddisfatto del prodotto

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 15:40
A me non hanno chiesèto di giustificare la restituzione.
Del resto, mi sembra ovvio che se uno recede è perchè evidentemente non è soddisfatto da quel prodotto

Probabilmente a te non hanno chiesto nulla perché lasci i soldi nelle loro casse prendendo comunque un dell. Nel mio caso, qualora dovessi recedere, penso che andrò a comprare il pc ad un negozio, come la mediaworld, trony, euronics, o qualche negozio di informatica locale. Solo che non so i tempi di restituzione dei soldi...quello è il problema. Se ci mettono 1 anno, starò un anno senza PC e non potrei permettermelo!

icio67
30-12-2009, 15:41
A me non hanno chiesto di giustificare la restituzione.
Del resto, mi sembra ovvio che se uno recede è perchè evidentemente non è soddisfatto da quel prodotto

La legge parla chiaro, in caso di acquisto "a distanza" hai 10 gg lavorativi per testare il tuo acquisto.:read:
Se non ti va bene, per qualsiasi cosa... hai diritto di recedere e di essere rimborsato senza dare alcuna spiegazione.....
Attenzione però che le tempistiche per il rimborso non sono definite, quindi aspetta e spera.....
se poi i soldi li hai pagati tramite finanziamento, sinceramente non ne ho idea....

Vi@87
30-12-2009, 15:41
Recesso effettuato,anche se mi tocca spedire una raccomandata in Francia. Perchè una raccomandata? Perchè la legge italiana IMPONE che per il recesso si mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno, se no l'operazione non ha validità giuridica, in Francia perchè la sede legale è la!
Comunque il 4,lunedì, vengono a prenderselo. MAI PIU' DELL!

emergo
30-12-2009, 15:45
Probabilmente a te non hanno chiesto nulla perché lasci i soldi nelle loro casse prendendo comunque un dell. Nel mio caso, qualora dovessi recedere, penso che andrò a comprare il pc ad un negozio, come la mediaworld, trony, euronics, o qualche negozio di informatica locale. Solo che non so i tempi di restituzione dei soldi...quello è il problema. Se ci mettono 1 anno, starò un anno senza PC e non potrei permettermelo!

Dalle condizioni generali di vendita DELL Italia: "Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonchè il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di prodotti causati da atti od omissioni del Cliente."

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 15:49
DAL SITO DELL:

#
Accettazione e Diritto di Recesso

1.Accettazione da parte di non-Consumatori: i non-Consumatori potranno rifiutare i Prodotti solo in caso di mancata conformità al contratto dandone comunicazione scritta a Dell entro 8 giorni dalla consegna, in caso contrario i Prodotti dovranno ritenersi accettati.
2.Diritto di Recesso del Consumatore: i Consumatori potranno annullare i loro ordini entro 10 (dieci) giorni lavorativi (tutti i giorni ad eccezione dei sabati, delle domeniche e delle festività nazionali) dal ricevimento dell'ordine. Dell potrà richiedere conferma dell'annullamento per iscritto. Il Consumatore perde il proprio diritto di recesso su software e Servizi, qualora egli inizi ad utilizzarli e sui Prodotti qualora egli li renda non idonei alla vendita. I Prodotti dovranno essere restituiti a rischio del Consumatore in buone condizioni e nel loro imballaggio originale. Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonché il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di Prodotti causati da atti od omissioni del Cliente
3.Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all'eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell'intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori.
4.In tutti i casi di restituzione, i Prodotti dovranno essere messi a disposizione per il ritiro nei tempi e nei modi ragionevolmente richiesti da Dell.

Sembra che entro 1 mese i soldi vengano restituiti. Io (mio padre) personalmente ho pagato con carta di credito...

Vi@87, se ci tieni aggiornati con la tua situazione, ci fai un enorme piacere.

PS

Ermego abbiamo cercato e scritto assieme...:P
Cmq già che ci sei...come mai hai scelto sempre dell? Ti fidi?

emergo
30-12-2009, 15:55
DAL SITO DELL:

#
Accettazione e Diritto di Recesso

1.Accettazione da parte di non-Consumatori: i non-Consumatori potranno rifiutare i Prodotti solo in caso di mancata conformità al contratto dandone comunicazione scritta a Dell entro 8 giorni dalla consegna, in caso contrario i Prodotti dovranno ritenersi accettati.
2.Diritto di Recesso del Consumatore: i Consumatori potranno annullare i loro ordini entro 10 (dieci) giorni lavorativi (tutti i giorni ad eccezione dei sabati, delle domeniche e delle festività nazionali) dal ricevimento dell'ordine. Dell potrà richiedere conferma dell'annullamento per iscritto. Il Consumatore perde il proprio diritto di recesso su software e Servizi, qualora egli inizi ad utilizzarli e sui Prodotti qualora egli li renda non idonei alla vendita. I Prodotti dovranno essere restituiti a rischio del Consumatore in buone condizioni e nel loro imballaggio originale. Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonché il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di Prodotti causati da atti od omissioni del Cliente
3.Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all'eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell'intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori.
4.In tutti i casi di restituzione, i Prodotti dovranno essere messi a disposizione per il ritiro nei tempi e nei modi ragionevolmente richiesti da Dell.

Sembra che entro 1 mese i soldi vengano restituiti. Io (mio padre) personalmente ho pagato con carta di credito...

Vi@87, se ci tieni aggiornati con la tua situazione, ci fai un enorme piacere.

PS

Ermego abbiamo cercato e scritto assieme...:P
Cmq già che ci sei...come mai hai scelto sempre dell? Ti fidi?

Guarda, c'è una bella differenza fra la linea di prodotti Consumer per la casa (Inspiron, Studio, XPS) e quelli Professional per le Imprese; i Precision sono un'altra cosa, sono macchine con certificazione ISV progettati e concepiti per un uso intensivo in ambito professionale

conred
30-12-2009, 15:56
Probabilmente a te non hanno chiesto nulla perché lasci i soldi nelle loro casse prendendo comunque un dell. Nel mio caso, qualora dovessi recedere, penso che andrò a comprare il pc ad un negozio, come la mediaworld, trony, euronics, o qualche negozio di informatica locale. Solo che non so i tempi di restituzione dei soldi...quello è il problema. Se ci mettono 1 anno, starò un anno senza PC e non potrei permettermelo!

Il commerciale mi ha detto che i soldi saranno sulla carta entro 5/6 gg lavorativi dal momento che gli arriva.

conred
30-12-2009, 16:00
Recesso effettuato,anche se mi tocca spedire una raccomandata in Francia. Perchè una raccomandata? Perchè la legge italiana IMPONE che per il recesso si mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno, se no l'operazione non ha validità giuridica, in Francia perchè la sede legale è la!
Comunque il 4,lunedì, vengono a prenderselo. MAI PIU' DELL!

A me non hanno detto questo. Sai dove spedire la raccomandata cosi domani mattina la faccio subito?

Nuvolabiancorossa
30-12-2009, 16:04
Grazie Adelage...

Mi sto impuntando su questi 2:


Dell Studio 17 (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17451&l=it&m_30=321942&oc=N0074509&rbc=N0074509&s=dhs)


HP Pavilion dv7-3007el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2207308&langId=-1&category_rn=1504)

Sono molto simili. Di prezzo quasi si eguagliano perché per il dell bisogna aggiungere l'IVA e la spedizione, anche se il Dell verrebbe comunque di meno, ma non è quello il problema perché vorrei il migliore a prescindere dal prezzo.

Le uniche differenze che noto ad un rapido sguardo delle caratteristiche sono:

1)Il Dell ha 500Gb, mentre l'HP ha 1000Gb. Ma alla fine per me conta poco questo datoanche perché ho già 2 HD esterni (700 + 500).

2)Il Dell ha una Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh, mentre l'HP ha 8 celle (che poi non so neanche che significa, ma la durata della batteria è un peso che potrebbe far pendere la bilancia da una o l'altra parte).

3)Il Dell ha una ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB, mentre l'HP ha una NVIDIA GeForce GT 230M da 1GB (dedicata). E mi hanno detto che le schede grafiche della NVIDIA sono miglori per giocare e si bruciano meno spesso...

Voi che ne pensate?

...e poi mi convinsero che il dell era migliore, ignari del fatto che sarebbe stata una fregatura!

A me il computer non serve per giocare, ma sarei felice di poter giocare nei momenti di pausa e relax a bei titoli che non ho mai provato in vita mia!

conred
30-12-2009, 16:33
il tuo e arrivato dall irlanda??

Rettifico. Sulla scatola c'e' scritto Made in China. E mi e' arrivato in 10 gg dall'ordine!!!!!
Mi viene un sospetto.........giustificato dal fatto che il mio non e' MAI stato " in produzione" sul sito della Dell......

WALTER777
30-12-2009, 16:49
Rettifico. Sulla scatola c'e' scritto Made in China. E mi e' arrivato in 10 gg dall'ordine!!!!!
Mi viene un sospetto.........giustificato dal fatto che il mio non e' MAI stato " in produzione" sul sito della Dell......

VAI A VEDERE LO STATO D'ORDINE
CE LA BOLLA E TI DICE DA CHE FABBRICA E USCITO

anche nella mia scatola ce scritto made in china
pero arrivada una fabbrica dell irlanda
stando alla bolla di viaggio

conred
30-12-2009, 17:02
VAI A VEDERE LO STATO D'ORDINE
CE LA BOLLA E TI DICE DA CHE FABBRICA E USCITO

anche nella mia scatola ce scritto made in china
pero arrivada una fabbrica dell irlanda
stando alla bolla di viaggio

Dal documento di trasporto

Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick

E' questo che volevi sapere?

WALTER777
30-12-2009, 17:08
Dal documento di trasporto

Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick

E' questo che volevi sapere?

anche il tuo arriva dall irlanda


dal sito driver dell non riesco piu a scaricare i driver
cliccpo su download mi fa scaricare un applicazione
driverdownloadmanager

la apro mi da questa schermata e clicco ok e si chiude


http://img192.imageshack.us/img192/9742/immaginebm.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immaginebm.jpg/)


la settimana scorsa mi faceva scaricare direttamente il driver che sceglievo

qualcuno sa come si deve fare?

Vi@87
30-12-2009, 17:09
A me non hanno detto questo. Sai dove spedire la raccomandata cosi domani mattina la faccio subito?

Io ne ho spedita una ad ogni seguente indirizzo:

Dell S.A.
1 ROND POINT BENJAMIN FRANKLIN
34938* MONTPELLIER Cedex 9*
France

Dell S.A.
Viale Milanofiori
Palazzo WTC
20090 Assago Milanofiori
Italia

conred
30-12-2009, 17:11
anche il tuo arriva dall irlanda


dal sito driver dell non riesco piu a scaricare i driver
cliccpo su download mi fa scaricare un applicazione
driverdownloadmanager

la apro mi da questa schermata e clicco ok e si chiude


http://img192.imageshack.us/img192/9742/immaginebm.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/immaginebm.jpg/)


la settimana scorsa mi faceva scaricare direttamente il driver che sceglievo

qualcuno sa come si deve fare?

Anche a me faceva cosi.
Cancella la cronologia e riprova.
Dovrebbe darti l'opzione se scaricare con il tool Dell o direttamente

Vi@87
30-12-2009, 17:13
la settimana scorsa mi faceva scaricare direttamente il driver che sceglievo

qualcuno sa come si deve fare?

Probabilmente non usi Internet Explorer ma un altro browser. Prova con Internet Explorer.

conred
30-12-2009, 17:14
Io ne ho spedita una ad ogni seguente indirizzo:

Dell S.A.
1 ROND POINT BENJAMIN FRANKLIN
34938* MONTPELLIER Cedex 9*
France

Dell S.A.
Viale Milanofiori
Palazzo WTC
20090 Assago Milanofiori
Italia

Ho telefonato nuovamente al commerciale per sapere se il recesso era andato a buon fine e gli ho chiesto per la raccomandata.
Mi ha detto che non c'e' bisogno ma io nel dubbio domani la spedisco .Grazie

Vi@87
30-12-2009, 17:17
Ho telefonato nuovamente al commerciale per sapere se il recesso era andato a buon fine e gli ho chiesto per la raccomandata.
Mi ha detto che non c'e' bisogno ma io nel dubbio domani la spedisco .Grazie

Anche a me hanno detto così però la legge italiana impone la raccomandata. Ho anche chiesto più volte ad un ente consumatori che mi ha ribadito la necessità. Se non la mandi non ha Valenza Giuridica.

Taro Misaki
30-12-2009, 17:26
...e poi mi convinsero che il dell era migliore, ignari del fatto che sarebbe stata una fregatura!

A me il computer non serve per giocare, ma sarei felice di poter giocare nei momenti di pausa e relax a bei titoli che non ho mai provato in vita mia!

la scheda video GT230m dell'hp da te citato è molto inferiore rispetto alla 4650 (nonostante è nvidia)

conred
30-12-2009, 17:32
Anche a me hanno detto così però la legge italiana impone la raccomandata. Ho anche chiesto più volte ad un ente consumatori che mi ha ribadito la necessità. Se non la mandi non ha Valenza Giuridica.

Mandero' queste 2 righe che ho trovato sul sito d4ell'ADUC


Spett.le ................
Via/Piazza................
Cap e Citta'..............

e per conoscenza
ADUC
Associazione Diritti Utenti e Consumatori
v. Cavour, 68 - 50129 - Firenze (*)

Oggetto: esercizio del diritto di recesso

(luogo e data)

Il sottoscritto (nome e cognome e recapito di chi ha sottoscritto il contratto) intende avvalersi, in base al D. Lgs. 206/2005 art.64 e segg., del diritto di recesso in merito al contratto (o nota d'ordine) n. ......... sottoscritto in data ...........attraverso il Vostro sito (o presso l'hotel....., a casa propria, per strada, etc.).

Si richiede inoltre la restituzione della somma di euro. ........, pagata in acconto (o a titolo di caparra) con le seguenti modalita' (accredito bancario, vaglia, o restituzione degli effetti cambiari)

In fede,

(firma)

Nuvolabiancorossa
31-12-2009, 13:16
la scheda video GT230m dell'hp da te citato è molto inferiore rispetto alla 4650 (nonostante è nvidia)

Quindi secondo te per l'uso che ne devo fare (office e internet e a volte qualche gioco bello) questo studio 17 va bene? Sempre se non si brucia con lo stand by...

Cioè, dovessi recedere, a quel prezzo (max 1200€) di meglio non troverei?

Effettivamente a me non interessa tantissimo il fatto della strozzatura.Perché se si perde solo il 10% quando si usa il pc alle sua massima potenza per me non è un problema dato che non sforzerò mai tanto il computer (a meno di gioconi a cui giocherò poco, al massimo 1 oretta o 2 a settimana).

Interessa invece che il pc non si bruci per cavolate. Tipo sand by (può capitare che distrattamente lo lasci in stanby per tutta la notte)...oppure quando il cup viene lasciato a scaricare per 3-4 giorni consecutivi (cosa che accade spesso), ecc ecc

malmo
31-12-2009, 13:22
Quindi secondo te per l'uso che ne devo fare (office e internet e a volte qualche gioco bello) questo studio 17 va bene? Sempre se non si brucia con lo stand by...

Cioè, dovessi recedere, a quel prezzo (max 1200€) di meglio non troverei?

Effettivamente a me non interessa tantissimo il fatto della strozzatura.Perché se si perde solo il 10% quando si usa il pc alle sua massima potenza per me non è un problema dato che non sforzerò mai tanto il computer (a meno di gioconi a cui giocherò poco, al massimo 1 oretta o 2 a settimana).

Interessa invece che il pc non si bruci per cavolate. Tipo sand by (può capitare che distrattamente lo lasci in stanby per tutta la notte)...oppure quando il cup viene lasciato a scaricare per 3-4 giorni consecutivi (cosa che accade spesso), ecc ecc
se devi farci office e internet più qualche gioco ogni tanto, si trovano soluzioni buone anche spendendo la metà.

WALTER777
31-12-2009, 13:56
Quindi secondo te per l'uso che ne devo fare (office e internet e a volte qualche gioco bello) questo studio 17 va bene? Sempre se non si brucia con lo stand by...

Cioè, dovessi recedere, a quel prezzo (max 1200€) di meglio non troverei?

Effettivamente a me non interessa tantissimo il fatto della strozzatura.Perché se si perde solo il 10% quando si usa il pc alle sua massima potenza per me non è un problema dato che non sforzerò mai tanto il computer (a meno di gioconi a cui giocherò poco, al massimo 1 oretta o 2 a settimana).

Interessa invece che il pc non si bruci per cavolate. Tipo sand by (può capitare che distrattamente lo lasci in stanby per tutta la notte)...oppure quando il cup viene lasciato a scaricare per 3-4 giorni consecutivi (cosa che accade spesso), ecc ecc

il problema riscontrato dello standbay che fa schermo nero e 7 bip che vuol dire malfunzionamento del processore
non ti brucia il pc perche e stato detto che basta togliere per 2 minuti la batteria situata nella scheda madre per farlo ripartire
io direi che si tratta di un conflitto hardware grave che devono risolvere
tramite aggiornamento bios

io ho lasciato in stanbay massimo sei ore e tutto funzionava
a volte lo lascio un ora o mezzora e funziona


ieri ho finito gta 4 e ci giocavo ai dettagli messimi alla risoluzione massima
1600x900

oggi ho installato turok
un gioco del 2008 che comunque sono 16giga di gioco
e in automatico il pc imposta i dettagli massimi
a 1600x900

a livello di gioco e sopra le mie aspettative

logicamente sono rimasto male dei problemi degli altri utenti
ma io non mi faccio condizionare piu di tanto perche vedo che la mia macchina va molto bene

e se non ero soddisfatto la avevo gia rimandata indietro

io sono contento di avere un notebook col core i7 e con una scheda video di fascia media 4650

e le memorie a 1333 MHz e gli har disk da 7200 rpm
tutto questo insieme di componenti fanno si che il notebook e molto performante
ce da risolvere qualche bug ,noi siamo i primi utenti ad averlo acquistato
io sono convinto che risolveranno le cose che non vanno perche nell informatica e sempre cosi

Rosafra
31-12-2009, 14:07
Ho telefonato nuovamente al commerciale per sapere se il recesso era andato a buon fine e gli ho chiesto per la raccomandata.
Mi ha detto che non c'e' bisogno ma io nel dubbio domani la spedisco .Grazie

ciao a tutti, mi è appena arrivato!!!!!si vede che avevano fretta di consegnarlo data iniziale prevista febbraio 2010), solo che io devo partire per l'ultimo e quindi fino lunedì non lo potrò usare.
comunque mi hanno detto che comprandolo come parita IVA non ho diritto al recesso, è vero???

ultima cosa, visto che io ho scelto W7 a 64 bit ma professional, ci sono delle differenze ispetto a quanto state discutendo voi?mi sembra che tutti utilizzate w7 home.
Lunedì mattina, secondo voi per iniziare causando meno problemi possibili quali sono le cose più importanti da fare oltre al BIOS?
grazie e ho già scaricato i programmi per fare i test, prma della fine della settimana prossima spero di riuscire a postare i test.
ciao a tutti e tanti auguri nonstante la sola...visto che ho preso a mega garanzia e mi fa disperare fra 6 mesi lo butto gù dal balcone...

peitro
31-12-2009, 14:16
ciao a tutti, mi è appena arrivato!!!!!si vede che avevano fretta di consegnarlo data iniziale prevista febbraio 2010), solo che io devo partire per l'ultimo e quindi fino lunedì non lo potrò usare.
comunque mi hanno detto che comprandolo come parita IVA non ho diritto al recesso, è vero???

ultima cosa, visto che io ho scelto W7 a 64 bit ma professional, ci sono delle differenze ispetto a quanto state discutendo voi?mi sembra che tutti utilizzate w7 home.
Lunedì mattina, secondo voi per iniziare causando meno problemi possibili quali sono le cose più importanti da fare oltre al BIOS?
grazie e ho già scaricato i programmi per fare i test, prma della fine della settimana prossima spero di riuscire a postare i test.
ciao a tutti e tanti auguri nonstante la sola...visto che ho preso a mega garanzia e mi fa disperare fra 6 mesi lo butto gù dal balcone...

Ti sarai beccato qualche recesso

WALTER777
31-12-2009, 14:16
ciao a tutti, mi è appena arrivato!!!!!si vede che avevano fretta di consegnarlo data iniziale prevista febbraio 2010), solo che io devo partire per l'ultimo e quindi fino lunedì non lo potrò usare.
comunque mi hanno detto che comprandolo come parita IVA non ho diritto al recesso, è vero???

ultima cosa, visto che io ho scelto W7 a 64 bit ma professional, ci sono delle differenze ispetto a quanto state discutendo voi?mi sembra che tutti utilizzate w7 home.
Lunedì mattina, secondo voi per iniziare causando meno problemi possibili quali sono le cose più importanti da fare oltre al BIOS?
grazie e ho già scaricato i programmi per fare i test, prma della fine della settimana prossima spero di riuscire a postare i test.
ciao a tutti e tanti auguri nonstante la sola...visto che ho preso a mega garanzia e mi fa disperare fra 6 mesi lo butto gù dal balcone...

a me hanno impiegato 12 giorni
la consegna era prevista entro il 14 gennaio
ho ordinato il 4 e arrivato il 16dicembre

tutti gli acquirenti hanno diritto al recesso se non sono soddisfatti

le differenze fra i sistemi operativi sono minime
la professional È l’edizione più adatta per il mondo del lavoro, corrispondente all’edizione Business di Windows Vista, ma a differenza di quest’ultima, la versione di Windows 7 integra anche Windows Media Center. La differenza maggiore rispetto all’edizione Home Premium consiste nell’integrazione di funzioni avanzate di gestione della rete e di Web Server, nonché in un supporto di quantitativo di memoria RAM maggiore. Infine vi è il supporto all’XP Mode, una macchina virtuale di Windows XP Professional in grado di interfacciarsi con il sistema operativo host (Windows 7).


lascialo in carica cosi quando torni e gia a posto

poi ti aggiorni il bios anche se non e ancora la versione definitiva
se vuoi i driver della scheda video
e poi ci metti i tuoi programmi di ingenieria pesanti e fallo lavorare al massimo
cosi ci potrai dire se il pc e veloce e ,merita oppure se e lento


Ti sarai beccato qualche recesso


impossibile i pc arrivano dalla fabbrica con tanbto di bolla di viaggio

conred
31-12-2009, 14:21
tutti gli acquirenti hanno diritto al recesso se non sono soddisfatti



No.Chi acquista con partita iva non ha diritto al recesso

Rosafra
31-12-2009, 14:43
Ti sarai beccato qualche recesso

spero di no ma non si sa mai, comunque per avere qualche speranza che non lo riciclasero facilmente ho preso la scheda Wreless 1520 che non chiede mai nessuno (invece della 1397 con 20€ in più), almeno passa per la fabbrica, anche se è una modifica ridicola..ma non è tropo lasciarlo collegato al trasformatore da ra fino a lunedì ora di pranzo??non che è soggetto anche a bruciature???

dai alà e speriamo bene che ne ho bisogno, non so se vi siete accorti ma anche la tastiera del mio HP perde pezzi, dopo che lo schermo bruciato me lo ha trasformato in desktop...

dimenticavo, senza ricaricarlo ora lo posso accendere almeno per vedere come è lo schermo??ho solo 1 ora a disposizione...

Taro Misaki
31-12-2009, 15:13
a me sono venuti oggi alle 13.33 cioè nelle 2 ore in cui ero a pranzo fuori dai parenti....quindi quando me lo consegneranno???

ora la consegna programmata dice 5 gennaio...sarà vero???

che sfortuna....

Taro Misaki
31-12-2009, 15:14
Quindi secondo te per l'uso che ne devo fare (office e internet e a volte qualche gioco bello) questo studio 17 va bene? Sempre se non si brucia con lo stand by...

Cioè, dovessi recedere, a quel prezzo (max 1200€) di meglio non troverei?

Effettivamente a me non interessa tantissimo il fatto della strozzatura.Perché se si perde solo il 10% quando si usa il pc alle sua massima potenza per me non è un problema dato che non sforzerò mai tanto il computer (a meno di gioconi a cui giocherò poco, al massimo 1 oretta o 2 a settimana).

Interessa invece che il pc non si bruci per cavolate. Tipo sand by (può capitare che distrattamente lo lasci in stanby per tutta la notte)...oppure quando il cup viene lasciato a scaricare per 3-4 giorni consecutivi (cosa che accade spesso), ecc ecc

se non lo usi molto per giocare puoi in effetti trovare a prezzi inferiori portatili inferiori....già il 1323el dell'HP è molto buono a 799

ma quello della DELL con i componenti che c'ha lo studio 17, di altre marche non ne trovi...

WALTER777
31-12-2009, 15:32
No.Chi acquista con partita iva non ha diritto al recesso

non lo sapevo
comunque non e normale


spero di no ma non si sa mai, comunque per avere qualche speranza che non lo riciclasero facilmente ho preso la scheda Wreless 1520 che non chiede mai nessuno (invece della 1397 con 20€ in più), almeno passa per la fabbrica, anche se è una modifica ridicola..ma non è tropo lasciarlo collegato al trasformatore da ra fino a lunedì ora di pranzo??non che è soggetto anche a bruciature???

dai alà e speriamo bene che ne ho bisogno, non so se vi siete accorti ma anche la tastiera del mio HP perde pezzi, dopo che lo schermo bruciato me lo ha trasformato in desktop...

dimenticavo, senza ricaricarlo ora lo posso accendere almeno per vedere come è lo schermo??ho solo 1 ora a disposizione...

non possono venderti un computer ricevuto da un recesso
tu stai acquistando un pc nuovo...
non inventiamoci altre storie........

usalo pure il notebook
con alimentatore collegato


a me sono venuti oggi alle 13.33 cioè nelle 2 ore in cui ero a pranzo fuori dai parenti....quindi quando me lo consegneranno???

ora la consegna programmata dice 5 gennaio...sarà vero???

che sfortuna....

ma che sfiga...

ti arriva il 2 gennaio...

slavo75
31-12-2009, 16:51
No.Chi acquista con partita iva non ha diritto al recesso

il tuo e' ancora "bruciato" o sei riuscito a farlo ripartire ?

conred
31-12-2009, 17:06
il tuo e' ancora "bruciato" o sei riuscito a farlo ripartire ?

No ci ho neanche provato. Come ho sentito i bip ho chiuso il coperchio l'ho messo nella scatola e ho sigillato il tutto con il nastro.Ero talmente incazzato che lo avrei preso a martellate.

slavo75
31-12-2009, 17:11
No ci ho neanche provato. Come ho sentito i bip ho chiuso il coperchio l'ho messo nella scatola e ho sigillato il tutto con il nastro.Ero talmente incazzato che lo avrei preso a martellate.

beh certo.. immagino....

ma come cristho si fara' a mettere in commercio dei prodotti cosi ....

conred
31-12-2009, 17:19
beh certo.. immagino....

ma come cristho si fara' a mettere in commercio dei prodotti cosi ....

Non lo so' guarda.Comunque con sti portatili e' stato un bagno di sangue. Stamattina ho spedito le raccomandate per il recesso e lunedi passano a ritirarlo poi spero di ritrovarmi i miei 1536,99 € sulla carta molto velocemente.

emergo
31-12-2009, 17:51
Non lo so' guarda.Comunque con sti portatili e' stato un bagno di sangue. Stamattina ho spedito le raccomandate per il recesso e lunedi passano a ritirarlo poi spero di ritrovarmi i miei 1536,99 € sulla carta molto velocemente.

toglici 30 euro, le spese di spedizione per il recesso ti toccano

conred
31-12-2009, 17:56
toglici 30 euro, le spese di spedizione per il recesso ti toccano

Gia' tolti. Erano 1566,99. Anche qui pero' avrei da dire. Io non recedo perche' ci ho ripensato ma perche' non e' funzionante. Comunque fa nulla.
Tu allora rimani a Dell se non ho capito male.

Zimmemme
31-12-2009, 18:04
la scheda video GT230m dell'hp da te citato è molto inferiore rispetto alla 4650 (nonostante è nvidia)

Per quanto riguarda i giochi la 230M è inferiore alla 4650.
Per andare quasi alla pari con la 4650 ci vuole almeno la 240M.

emergo
31-12-2009, 18:32
Gia' tolti. Erano 1566,99. Anche qui pero' avrei da dire. Io non recedo perche' ci ho ripensato ma perche' non e' funzionante. Comunque fa nulla.
Tu allora rimani a Dell se non ho capito male.

sì, io prenderò un Precision, quindi credo che la raccomandata non mi tocca spedirla

conred
01-01-2010, 10:13
sì, io prenderò un Precision, quindi credo che la raccomandata non mi tocca spedirla

La legge dice di spedirla come spiegava Vi@87. Ma non credo che Dell faccia storie. Ma tu hai preso accordi con il commerciale per non farti restituire i soldi in quanto cambi prodotto? Se si allora non credo che ci voglia una raccomandata.

emergo
01-01-2010, 11:40
La legge dice di spedirla come spiegava Vi@87. Ma non credo che Dell faccia storie. Ma tu hai preso accordi con il commerciale per non farti restituire i soldi in quanto cambi prodotto? Se si allora non credo che ci voglia una raccomandata.

Sì mi è stata fatta una nota di credito

WALTER777
01-01-2010, 18:24
ragazzi buon anno a tutti :cincin:

Abadir
01-01-2010, 19:44
ragazzi buon anno a tutti :cincin:

Buon anno
Io ormai sono ufficialmente pentito di aver inoltrato l'ordine.
Pazienza mi avvalerò del diritto di recesso e incasserò i 1000€. Ho già deciso di reinvestirli nei nuovi vaio vpc-f11

stefano_na
01-01-2010, 20:04
ciao a tutti,mi potreste spiegare bene i problemi che avete riscontrato con questo portatile? stavo per ordinarlo sul sito,ma mi è saltato all'occhio questo thread e ho letto le ultime pagine,ma non ho capito bene quali sono i problemi,ci sono troppe pagine da leggere :D

Abadir
01-01-2010, 20:06
ciao a tutti,mi potreste spiegare bene i problemi che avete riscontrato con questo portatile? stavo per ordinarlo sul sito,ma mi è saltato all'occhio questo thread e ho letto le ultime pagine,ma non ho capito bene quali sono i problemi,ci sono troppe pagine da leggere :D

Te lo spiego in poche parole.

La DELL ci ha fottuti :)

stefano_na
01-01-2010, 20:08
eheh :D questo lo avevo capito

Abadir
01-01-2010, 20:22
eheh :D questo lo avevo capito

In sostanza per pararsi il deretano hanno montato l'i7 per spararsi le pose ma lo hanno privato della corrente necessaria così stanno tranquilli che si scassano meno portatili...che sfigati :O

stefano_na
01-01-2010, 20:26
qundi se ho capito bene il problema è degli alimentatori? ma se il notebook viene usato con batteria i problemi persistono?

Abadir
01-01-2010, 20:28
qundi se ho capito bene il problema è degli alimentatori? ma se il notebook viene usato con batteria i problemi persistono?

Se lo usi a batteria e usi un monitor esterno come per magia va a piena potenza, lo hanno fatto apposta è evidente è una scelta fatta a tavolino, sarebbero da denunciare sul serio. E' come sbandierare ai quattro venti che una macchina fa i 300km/h e da 0 a 100 in 3 secondi quando invece "potrebbe" fare ciò ma in realtà fai 180km/h e 0/100 in 6 secondi.

WALTER777
01-01-2010, 20:46
Buon anno
Io ormai sono ufficialmente pentito di aver inoltrato l'ordine.
Pazienza mi avvalerò del diritto di recesso e incasserò i 1000€. Ho già deciso di reinvestirli nei nuovi vaio vpc-f11


ho visto che monta la gt330 e ha 6giga di ram ma costa 1300 euro

sta gt330 ancora non la avevo sentita
e piu potente della 4650?


comunque il mio pc gira bene
ho installato sacred 2,un altro giocone e sempre alla risoluzione massima 1600x900 e coi dettagli alti e uno spettacolo

Abadir
01-01-2010, 20:48
ho visto che monta la gt330 e ha 6goga do ram ma costa 1300 euro

sta gt330 ancora non la avevo sentita
e piu potente della 4650?

Non saprei ma complessivamente andrà sicuramente meglio di questo visto che cosa hanno combinato i grandissimi ingegneri della DELL

Gemini77
01-01-2010, 20:50
ho visto che monta la gt330 e ha 6goga do ram ma costa 1300 euro

sta gt330 ancora non la avevo sentita
e piu potente della 4650?

sono curioso anche io, su notebookcheck la gt330 è al 48° posto, mentre la 4650 è al 44° posto ...

frace
01-01-2010, 22:33
ho visto che monta la gt330 e ha 6giga di ram ma costa 1300 euro...



Dovrei spendere 400 euro in piu' perchè lo "studio 17" gira con il 10% di potenza in meno?
Mah!!

Dany16vTurbo
02-01-2010, 09:21
Purtroppo ho perso un pò di colpi, chi mi fà un riassuntino dei PROBLEMI NOTI? Così li aggiungo in prima pagina ;)

1) Throttling CPU (sono abbastanza informato)
2) Non si risveglia dallo standby (rimedi - causa?)

Nuvolabiancorossa
02-01-2010, 10:44
Se il problema era il 10% in meno di potenza a me non interessava minimamente. Tanto a quel prezzo non trovo di meglio in giro. Il problema sussiste se deve dare problemi per cavolate come lo stand by e chissà che altre cavolate.

Comunque se il pc mi va come walter io lo tengo...

WALTER777
02-01-2010, 11:23
Non saprei ma complessivamente andrà sicuramente meglio di questo visto che cosa hanno combinato i grandissimi ingegneri della DELL

scusa ma perche hai ordinato il pc 3 o 4 giorni fa se sei cosi scontento ?
e gia un po che se ne parla dei problemi di sto pc che hanno certi utenti....

emergo e conrad hanno speso 1500 euro
e hanno deciso di recedere,posso capirli,io a quel prezzo esigo il top
il problema dello stanbay che blocca il pc dovrebbero risolvero
basta dire che levando la batteria situata nella scheda madre 2 minuti il pc riparte
e un conflitto hardware secondo me.risolvibile con qualche aggiornamento di driver

sono curioso anche io, su notebookcheck la gt330 è al 48° posto, mentre la 4650 è al 44° posto ...

allora la nostra 4650 e migliore....

Dovrei spendere 400 euro in piu' perchè lo "studio 17" gira con il 10% di potenza in meno?
Mah!!

quoto
ti dico che i giochi pesanti mi girano da dio
ai dettagli alti
non pensavo di poter giocare a ste risoluzioni.....

Purtroppo ho perso un pò di colpi, chi mi fà un riassuntino dei PROBLEMI NOTI? Così li aggiungo in prima pagina ;)

1) Throttling CPU (sono abbastanza informato)
2) Non si risveglia dallo standby (rimedi - causa?)

stiamo ancora aspettando l'evolversi della situazione in generale
bisognerebbe informare la dell in merito del problema dello standbay,
e sentire cosa dicono
e cosa hanno in mente di fare per gli utenti che si sono trovati nella situazione di conred
e cioe che hanno messo il pc in standbay e non si e piu acceso,con i sette bip
(malfunzionamento processore)


Se il problema era il 10% in meno di potenza a me non interessava minimamente. Tanto a quel prezzo non trovo di meglio in giro. Il problema sussiste se deve dare problemi per cavolate come lo stand by e chissà che altre cavolate.

Comunque se il pc mi va come walter io lo tengo...

mi piacerebbe vedere i limiti di questo pc usando un programma
vero non i soliti benchmark
ce ne vuole prima di usare un processore il 100%
secondo me il gioco che lo fa andare al 100% ancora lo devono inventare

Abadir
02-01-2010, 11:42
scusa ma perche hai ordinato il pc 3 o 4 giorni fa se sei cosi scontento ?
e gia un po che se ne parla dei problemi di sto pc che hanno certi utenti....

emergo e conrad hanno speso 1500 euro
e hanno deciso di recedere,posso capirli,io a quel prezzo esigo il top
il problema dello stanbay che blocca il pc dovrebbero risolvero
basta dire che levando la batteria situata nella scheda madre 2 minuti il pc riparte
e un conflitto hardware secondo me.risolvibile con qualche aggiornamento di driver



allora la nostra 4650 e migliore....



quoto
ti dico che i giochi pesanti mi girano da dio
ai dettagli alti
non pensavo di poter giocare a ste risoluzioni.....



stiamo ancora aspettando l'evolversi della situazione in generale
bisognerebbe informare la dell in merito del problema dello standbay,
e sentire cosa dicono
e cosa hanno in mente di fare per gli utenti che si sono trovati nella situazione di conred
e cioe che hanno messo il pc in standbay e non si e piu acceso,con i sette bip
(malfunzionamento processore)




mi piacerebbe vedere i limiti di questo pc usando un programma
vero non i soliti benchmark
ce ne vuole prima di usare un processore il 100%
secondo me il gioco che lo fa andare al 100% ancora lo devono inventare

L'ho ordinato prima di parlare con il centro assistenza tecnica.Il tecnico mi ha gentilmente detto che la macchina è progettata così non ci sono santi ma poi che diavolo dici se spendo 1500€ posso lamentarmi del throttling se ne spendo 1000 no?
Non so ma alcuni di voi sembrano esser contenti del fatto che l'acquisto non è stato trasparente al 100%
E poi ancora con i giochi che ti girano da dio? Sveglia non arrivi a 30fps con crysis e ho visto cose mostruose nella discussione dell xps16, guadagni nell'ordine del 50% in termini di fps quando il note va a batteria (riferito a RE5) altro che 10%

follo
02-01-2010, 12:09
Probabilmente il fatto che costa 2-300 euro in meno di un altro di pari prestazioni fa in modo che sia tollerato quel calo di prestazioni.
Se invece costasse come la concorrenza e andasse meno sarebbe assolutamente inaccettabile.
Gli altri problemi mi sembrano non critici e risolvibili in futuro come dice walter.

Ha senso renderlo per prenderne un altro meno potente allo stesso prezzo oppure più potente spendendo molto di più?

Vi@87
02-01-2010, 12:20
Ancora con sto 10%!! Se il pc dovrebbe andare a 1600 MHz e va a 1100 Mhz circa, siamo nell'ordine del 30% in meno, altro che 10.
E poi scusatemi,se vi serviva un pc per leggere la posta,navigare o giocare ogni tanto dovevate comprare un notebook meno potente.Avete sprecato soldi.
Quello che mi fa imbestialire e m'ha portato a recedere è il fatto di,concedetemi l'analogia automobilistica,aver comprato una macchina con un motore Ferrari,visto che l'i7 è uno dei migliori processori sul mercato, con tutto il resto,o quasi,di un'utilitaria.Certo il notebook viaggia da paura, è impossibile negarlo,ma avete,non dico buttato,ma mal investito i soldi,perchè quel motore potrebbe dare di più se usato come si deve e se un sistema adeguato.
Del resto non comprereste mai una Golf con un motore Ferrari,sarebbe da pazzi e questo è un caso identico.
Le componenti che a mio parere sono una limitazione per questo notebook sono sicuramente l'alimentatore e la scheda madre con,aggiungerei, il relativo sistema di raffreddamento.
Inoltre, se io compro una macchina da corsa che dati alla mano potrebbe,e dovrebbe, andare ai 300 Km/h e arriva a 200 Km/h,le proporzioni sono quelle,mi scoccia da morire anche se con buona probabilità non ci arriverò mai.Se voglio un auto da 200 Km/h ne compro una appositamente dimensionata,senza sprechi di soldi e risorse.
Concludendo,ognuno valuti i pro e i contro,certo è dura ammettere di aver fatto un errrore a comprare questo calcolatore però nel mio caso so che mi pentirei nel caso decidessi di tenermelo.

Come vi avevo detto la mia consulente commerciale mi aveva informato che stavano spedendo a tutti un alimentatore nuovo e che avevano risolto il problema.Niente di più falso!!Al supporto tecnico non sanno nulla!!E se non ne sanno nulla loro che contattano giornalmente i progettisti!!
Ultimo consiglio: se chiamate il supporto tecnico,chiedete di Salvatore,a me è sembrato l'unico veramente preparato e disponibile,senza togliere niente agli altri.Mai dei trenta circa operatori lui sembrava il migliore(secondo me).

Ultimissima considerazione: il fatto di togliere la batteria per risolvere il problema dei "7 bip" è un'idea di un consumatore.In questo caso DELL cambia tutta la scheda madre come abbia sentito.Ricordatevi di questo fatto quando sarete FUORI GARANZIA!!!

conred
02-01-2010, 12:28
emergo e conrad hanno speso 1500 euro
e hanno deciso di recedere,posso capirli,io a quel prezzo esigo il top
il problema dello stanbay che blocca il pc dovrebbero risolvero
basta dire che levando la batteria situata nella scheda madre 2 minuti il pc riparte
e un conflitto hardware secondo me.risolvibile con qualche aggiornamento di driver

Purtroppo la soluzione trovata dal tedesco e' solo temporanea. Il problema potrebbe riproporsi Quindi chi lo manda in assistenza gli verra' sicuramente cambiata la scheda madre o il procio o tutti e 2. Potrebbe essere una partita di hardware difettosi cosa che a te non e' successa e che spero non ti capiti mai.Quello che piu' da' fastidio e' il silenzio di Dell. Anche se non vuoi fare un comunicato ufficiale spiega ai clienti danneggiati come si evolve la situazione per la soluzione dei problemi.Anche solo per tranquillizzarli. Invece silenzio piu' assoluto e continuano pure a venderli!! La conferma che il prodotto per loro e' stato progettato volutamente cosi. E sono anche convinto di quello che diceva un utente di cui non ricordo il nome e cioe' che chi si accorge del problema e' la minima parte. Mio cognato ha preso un Dell per lavoro, non questo, lo ha configurato, ha pagato e sta' aspettando che gli arrivi. Non installera' mai prime 95 o furmark e non gli interessera' mai se il procio va' il 5-10-15-20% in meno e con 200/300 € in meno avrebbe le stesse prestazioni. E se gli si pianta lo mandera' in assistenza e aspettera' diligentemente che glie lo aggiustino. Se non si cuoceva ero anche io li per li per tenerlo perche' e' veramente molto bello.
Sarìanno sicuramente politiche aziendali a me sconosciute ma io non me la somo sentita di rischiare. Nel dubbio che il problema potesse ripresentarsi quando la garanzia e' scaduta ho preferito recedere.

conred
02-01-2010, 12:40
Ultimissima considerazione: il fatto di togliere la batteria per risolvere il problema dei "7 bip" è un'idea di un consumatore.In questo caso DELL cambia tutta la scheda madre come abbia sentito.Ricordatevi di questo fatto quando sarete FUORI GARANZIA!!!


Ho scritto la stessa cosa senza leggerti. Credo che tu abbia fatto un'analisi sensata della situazione. Mi trovi in totale accordo pur rispettando la scelta di Walter e tanti altri che hanno deciso di tenerlo e per i quali auspico un interessamento concreto di Dell in merito alle strozzature

Nuvolabiancorossa
02-01-2010, 12:46
E poi scusatemi,se vi serviva un pc per leggere la posta,navigare o giocare ogni tanto dovevate comprare un notebook meno potente.Avete sprecato soldi.


Non lo so con certezza, ma non penso funzioni così. Se compro un Pc meno potente a certi giochi non potrei mai giocarci come giocherei con questo. Non penso che la potenza di un processore serva per giocare di più (o ogni tanto), ma per giocare con qualità maggiore o comunque giocare a giochi recenti.

Io personalmente non ho mai giocato a giochi di ultima generazione perché ho avuto sempre Pc poco potenti, quindi il mio top è stato "Il Signore degli Anelli: La battaglia per la terra di mezzo" o GTA San Andreas (sempre ai minimi requisiti). Adesso vorrei provare giochi come Dragon Age, Grand Theft Auto IV, Football Manager 2010, Diablo III (quando uscirà), Pro evolution 2010, qualche bel MMORPG per la notte...e altri che neanche conosco al momento. Certo giocherò poco (la domenica o quando avrò un po di tempo), ma in quei pochi attimi vorrei giocare a bei titoli. Poi la maggior parte del tempo il Pc lo userò per cose che non lo sfrutteranno neanche al 60%...ma spero che per queste applicazioni sia una scheggia dato che per aprire il word con il mio Pc devo aspettare almeno 3 minuti...

WALTER777
02-01-2010, 13:51
L'ho ordinato prima di parlare con il centro assistenza tecnica.Il tecnico mi ha gentilmente detto che la macchina è progettata così non ci sono santi ma poi che diavolo dici se spendo 1500€ posso lamentarmi del throttling se ne spendo 1000 no?
Non so ma alcuni di voi sembrano esser contenti del fatto che l'acquisto non è stato trasparente al 100%
E poi ancora con i giochi che ti girano da dio? Sveglia non arrivi a 30fps con crysis e ho visto cose mostruose nella discussione dell xps16, guadagni nell'ordine del 50% in termini di fps quando il note va a batteria (riferito a RE5) altro che 10%

volevo dire che sei stato un mese ad aspettare e decidere se prenderlo o no ,poi qualche giorno fa ti sei deciso a fare l'ordine e dopo un giorno eri gia pentito,non potevi parlare col centro di assistenza prima di ordinarlo?

ho detto che i due recessi sono di due notebook da 1500euro
io sono soddisfatto di come mi girano i giochi e non do retta piu tanto agli fps o ai bechmark
per me la prova del nove e vedere girare giochi pesanti alla risoluzione massima 1600x900 e coi dettagli alti o massimi fluidi e senza scatti e lo ripeto per l'ultima volta perche mi sembra che non vuoi capire

prova tu qualche gioco quando ti arriva,e poi mi dici....
se i giochi giravano a stento ero il primo a fare casino
perche lo acquistato per giocare



Ancora con sto 10%!! Se il pc dovrebbe andare a 1600 MHz e va a 1100 Mhz circa, siamo nell'ordine del 30% in meno, altro che 10.
E poi scusatemi,se vi serviva un pc per leggere la posta,navigare o giocare ogni tanto dovevate comprare un notebook meno potente.Avete sprecato soldi.
Quello che mi fa imbestialire e m'ha portato a recedere è il fatto di,concedetemi l'analogia automobilistica,aver comprato una macchina con un motore Ferrari,visto che l'i7 è uno dei migliori processori sul mercato, con tutto il resto,o quasi,di un'utilitaria.Certo il notebook viaggia da paura, è impossibile negarlo,ma avete,non dico buttato,ma mal investito i soldi,perchè quel motore potrebbe dare di più se usato come si deve e se un sistema adeguato.
Del resto non comprereste mai una Golf con un motore Ferrari,sarebbe da pazzi e questo è un caso identico.
Le componenti che a mio parere sono una limitazione per questo notebook sono sicuramente l'alimentatore e la scheda madre con,aggiungerei, il relativo sistema di raffreddamento.
Inoltre, se io compro una macchina da corsa che dati alla mano potrebbe,e dovrebbe, andare ai 300 Km/h e arriva a 200 Km/h,le proporzioni sono quelle,mi scoccia da morire anche se con buona probabilità non ci arriverò mai.Se voglio un auto da 200 Km/h ne compro una appositamente dimensionata,senza sprechi di soldi e risorse.
Concludendo,ognuno valuti i pro e i contro,certo è dura ammettere di aver fatto un errrore a comprare questo calcolatore però nel mio caso so che mi pentirei nel caso decidessi di tenermelo.

Come vi avevo detto la mia consulente commerciale mi aveva informato che stavano spedendo a tutti un alimentatore nuovo e che avevano risolto il problema.Niente di più falso!!Al supporto tecnico non sanno nulla!!E se non ne sanno nulla loro che contattano giornalmente i progettisti!!
Ultimo consiglio: se chiamate il supporto tecnico,chiedete di Salvatore,a me è sembrato l'unico veramente preparato e disponibile,senza togliere niente agli altri.Mai dei trenta circa operatori lui sembrava il migliore(secondo me).

Ultimissima considerazione: il fatto di togliere la batteria per risolvere il problema dei "7 bip" è un'idea di un consumatore.In questo caso DELL cambia tutta la scheda madre come abbia sentito.Ricordatevi di questo fatto quando sarete FUORI GARANZIA!!!



ritelefona al venditore che ti ha detto che mandavano a tutti l'alimentatore per risolvere il probolema e registra la telefonata cosi poi li denunciamo

Vi@87
02-01-2010, 14:26
ritelefona al venditore che ti ha detto che mandavano a tutti l'alimentatore per risolvere il probolema e registra la telefonata cosi poi li denunciamo

Sarebbe da fare!! Comportamento assurdo!!
Tanto per prendermi in giro ancora di più mi ha fatto Lei richiamare dal supporto tecnico,che erano ovviamente ignari di tutto.Che brutte cose!!!
Comunque io il pc l'ho preso base,900 euro o giù di li,ma il punto non sta sulla quantità di soldi spesi ma sulla qualità.Secondo me pessimo acquisto.Però è un parere mio già peraltro motivato.Spero vivamente che voi non abbiate problemi di alcun tipo e che siate contenti del vostro acquisto.Non vi auguro nessun male!!

Non lo so con certezza, ma non penso funzioni così. Se compro un Pc meno potente a certi giochi non potrei mai giocarci come giocherei con questo. Non penso che la potenza di un processore serva per giocare di più (o ogni tanto), ma per giocare con qualità maggiore o comunque giocare a giochi recenti.

Io personalmente non ho mai giocato a giochi di ultima generazione perché ho avuto sempre Pc poco potenti, quindi il mio top è stato "Il Signore degli Anelli: La battaglia per la terra di mezzo" o GTA San Andreas (sempre ai minimi requisiti). Adesso vorrei provare giochi come Dragon Age, Grand Theft Auto IV, Football Manager 2010, Diablo III (quando uscirà), Pro evolution 2010, qualche bel MMORPG per la notte...e altri che neanche conosco al momento. Certo giocherò poco (la domenica o quando avrò un po di tempo), ma in quei pochi attimi vorrei giocare a bei titoli. Poi la maggior parte del tempo il Pc lo userò per cose che non lo sfrutteranno neanche al 60%...ma spero che per queste applicazioni sia una scheggia dato che per aprire il word con il mio Pc devo aspettare almeno 3 minuti...

Anche a te do lo stesso consiglio.A quanto leggo,per quello che ti serve,ti converebbe comprare un bel due core magari di 2.6-2.8 Ghz e stai sicuro che andranno gli stessi giochi,garantito,risparmiando magari 200-300 Euro.Così i 4 core non li sfrutterai mai.Questo è un consiglio personale legato alle mie conoscenze.Ti auguro,anche a te,di essere soddisfatto dell'acquisto.
Io per quello che ho potuto vedere SCONSIGLIO l'acquisto del prodotto visto il problema del processore,il problema dei "7 bip",e per problemi che forse ho riscontrato solo io come quello dei video.

WALTER777
02-01-2010, 15:14
Sarebbe da fare!! Comportamento assurdo!!
Tanto per prendermi in giro ancora di più mi ha fatto Lei richiamare dal supporto tecnico,che erano ovviamente ignari di tutto.Che brutte cose!!!
Comunque io il pc l'ho preso base,900 euro o giù di li,ma il punto non sta sulla quantità di soldi spesi ma sulla qualità.Secondo me pessimo acquisto.Però è un parere mio già peraltro motivato.Spero vivamente che voi non abbiate problemi di alcun tipo e che siate contenti del vostro acquisto.Non vi auguro nessun male!!



Anche a te do lo stesso consiglio.A quanto leggo,per quello che ti serve,ti converebbe comprare un bel due core magari di 2.6-2.8 Ghz e stai sicuro che andranno gli stessi giochi,garantito,risparmiando magari 200-300 Euro.Così i 4 core non li sfrutterai mai.Questo è un consiglio personale legato alle mie conoscenze.Ti auguro,anche a te,di essere soddisfatto dell'acquisto.
Io per quello che ho potuto vedere SCONSIGLIO l'acquisto del prodotto visto il problema del processore,il problema dei "7 bip",e per problemi che forse ho riscontrato solo io come quello dei video.

anche tu sei uno di quelli che ancora li deve arrivare
e gia lo vuoi rimandare indietro
prima di parlare e sputare sentenze definitive devi provalo

Abadir
02-01-2010, 15:19
volevo dire che sei stato un mese ad aspettare e decidere se prenderlo o no ,poi qualche giorno fa ti sei deciso a fare l'ordine e dopo un giorno eri gia pentito,non potevi parlare col centro di assistenza prima di ordinarlo?

ho detto che i due recessi sono di due notebook da 1500euro
io sono soddisfatto di come mi girano i giochi e non do retta piu tanto agli fps o ai bechmark
per me la prova del nove e vedere girare giochi pesanti alla risoluzione massima 1600x900 e coi dettagli alti o massimi fluidi e senza scatti e lo ripeto per l'ultima volta perche mi sembra che non vuoi capire

prova tu qualche gioco quando ti arriva,e poi mi dici....
se i giochi giravano a stento ero il primo a fare casino
perche lo acquistato per giocare


Ecco ti stai buttando la zappa sui piedi da solo, lo capisci che se non mancasse la corrente girerebbero meglio? E' cosi difficile ammettere di aver investito male i propri soldi? Lo so è dura da ammettere ma è così

Abadir
02-01-2010, 15:20
anche tu sei uno di quelli che ancora li deve arrivare
e gia lo vuoi rimandare indietro
prima di parlare e sputare sentenze definitive devi provalo

Scusa ma mi spieghi perché hai fatto firmare la lettera se sei così soddisfatto del computer?
Sei leggermente contraddittorio nelle tue azioni

timmy240
02-01-2010, 15:21
Salve,
prima di tutto buon anno a tutti!!!
Seconda cosa...mi state mandando in paranoia perchè ieri dopo mesi passati a smanettare tra mille siti/test ho deciso di prendere questo benedetto Studio 17 con core i7 ecc ecc.
Oggi un colpo al cuore leggendo questa discussione (71 pagine di roba, stavo impazzendo).

Volevo capire una cosa che alla fine di tutte queste chiacchiere non mi era ancora del tutto chiara...comprando un benedetto alimentatore da 130W( http://ricerca.dell.it/1/2/1390-dell-italia-adattatore-ca-da-130-w-rohs-conformit%C3%A0.html ) il problema di questo portatile si risolve o no????

Grazie per l'aiuto!

Abadir
02-01-2010, 15:23
Salve,
prima di tutto buon anno a tutti!!!
Seconda cosa...mi state mandando in paranoia perchè ieri dopo mesi passati a smanettare tra mille siti/test ho deciso di prendere questo benedetto Studio 17 con core i7 ecc ecc.
Oggi un colpo al cuore leggendo questa discussione (71 pagine di roba, stavo impazzendo).

Volevo capire una cosa che alla fine di tutte queste chiacchiere non mi era ancora del tutto chiara...comprando un benedetto alimentatore da 130W( http://ricerca.dell.it/1/2/1390-dell-italia-adattatore-ca-da-130-w-rohs-conformit%C3%A0.html ) il problema di questo portatile si risolve o no????

Grazie per l'aiuto!

No non si risolve, ti consiglio di cambiare aria :D

timmy240
02-01-2010, 15:30
Premettendo che il portatile ancora non mi è arrivato e parlare del nulla mi sembra stupido!
Ieri ho fatto il pagamento tramite carta, sono ancora in tempo a disdirlo??

Il problema relativo a questo collo di bottiglia quinidi è un handicap insormontabile che ne un alimentatore, ne un aggiornamento bios/driver scheda video potrà colmare?

WALTER777
02-01-2010, 15:52
Ecco ti stai buttando la zappa sui piedi da solo, lo capisci che se non mancasse la corrente girerebbero meglio? E' cosi difficile ammettere di aver investito male i propri soldi? Lo so è dura da ammettere ma è così

del problema dell alimentazione ,ne parlano in tutti i forum stranieri del mondo come fare a negarlo
pero usando il notebook non te ne accorgi.....
perche va bene e veloce fa tutto quello che gli chiedi di fare

leggi qua :sofico:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1042700/dell-laptop-explodes-japanese-conference&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhJgSo1O-pr9rxM-BrnXYdX4RuGIA


un forum interessante da seguire

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D420136%26page%3D84&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhiwiZsmicPB7nmPYpSns4FO9sWOOA




Scusa ma mi spieghi perché hai fatto firmare la lettera se sei così soddisfatto del computer?
Sei leggermente contraddittorio nelle tue azioni

la lettera l'ho firmata perche per migliorare un prodotto io ci sono sempre

sono abbastanza tranquillo nonostante tutti questi allarmismi perche ti sto dicendo che lo uso 10ore al giorno tutti i giorni e ci faccio di tutto e di piu

basta che non mi scoppia

Vi@87
02-01-2010, 15:54
anche tu sei uno di quelli che ancora li deve arrivare
e gia lo vuoi rimandare indietro
prima di parlare e sputare sentenze definitive devi provalo

Guarda che a me è già arrivato,prima ancora di Natale, e lunedì se ne ritorna indietro.Le "sputate sentenze" le ho fatte con il notebook in mano.Ci mancherebbe..
Ho anche ribadito che le mie sono considerazioni personali,non intendo offendere nessuno ne tanto meno gettare fango su aziende quali DELL.

Il problema relativo a questo collo di bottiglia quinidi è un handicap insormontabile che ne un alimentatore, ne un aggiornamento bios/driver scheda video potrà colmare?

Ingegneristicamente parlando non è la soluzione ottimale.Il notebook non è progettato per aver quel tipo di alimentatore,ovvero la scheda madre e quindi il sistema di raffrendamento.Se mi proponessero di cambiare SOLO l'alimentatore con uno più potente mi rifiuterei e rimanderei indietro la macchina.Sarebbe il classico caso di mal progettazione.SECONDO ME!!!

WALTER777
02-01-2010, 16:06
una discussione interessante

S-XPS 1645 AC Power Throttle Issue Investigation S-XPS 1645 AC Power Edizione Throttle Investigation

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D437800&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhilpe5QXEQQ13Bxo80avSoY82dSUA

Dany16vTurbo
03-01-2010, 09:53
Ingegneristicamente parlando non è la soluzione ottimale.Il notebook non è progettato per aver quel tipo di alimentatore,ovvero la scheda madre e quindi il sistema di raffrendamento.Se mi proponessero di cambiare SOLO l'alimentatore con uno più potente mi rifiuterei e rimanderei indietro la macchina.Sarebbe il classico caso di mal progettazione.SECONDO ME!!!
L'hai progettato tu? Conosci le tolleranze dei vari condensatori? Le loro specifiche? NO.

Nuvolabiancorossa
03-01-2010, 10:43
Io penso di non cambiarlo per un semplice motivo. Al prezzo che l'ho pagato è comunque un ottima macchina. Magari è inferiore al core i7 dell'HP (anche se ha una scheda grafica superiore), ma è sicuramente inferiore a tutti i Pc che acquisterei con 300-400 euro in meno (quindi Pc da circa 700). Dato che questo mio primo Pc vorrei che durasse almeno 4-5 anni (e per l'uso che ne faccio sono pure pochi :P), non lo vedo come un acquisto sbagliato.

Se prendessi uno di fascia inferiore non potrei provare giochi che usciranno di qui a 3 anni o comunque avrei una macchina vecchia.

Sempre se non scoppia eh...perché se il Pc che è saltato in aria è uno Studio17, la recessione sarebbe assodata.

timmy240
03-01-2010, 11:55
Salve,
già ieri sono intervenuto in merito a questo problema perchè qualche giorno fa ho fatto anche io l'acquisto di questo notebook perchè il rapporto qualità/prezzo è, secondo me, senza pari!
Sto aspettando domani per chiamare la Dell e vedere di parlare con qualcuno del tecnico per capire se a fronte delle lamentele ricevute hanno fatto qualcosa!!
Nel frattempo ragionando su possibili soluzioni mi è venuto un dubbio...acquistando l'alimentatore da 130 W e usando throttle stop (se qualcuno mi posta il link dove trovarlo gliene sono grato) non si rischia nulla...o no?
Nel senso...vorrei evitare di vedere la colonnina nera di fumo uscire dal portatile nuovo....ma neanche comprare una cosa spacciata per nuova ma in realtà vecchia...a sto punto prendo qualcosa con un bel T9800 e smetto di pensarci!

Nuvolabiancorossa
03-01-2010, 12:03
Salve,
già ieri sono intervenuto in merito a questo problema perchè qualche giorno fa ho fatto anche io l'acquisto di questo notebook perchè il rapporto qualità/prezzo è, secondo me, senza pari!
Sto aspettando domani per chiamare la Dell e vedere di parlare con qualcuno del tecnico per capire se a fronte delle lamentele ricevute hanno fatto qualcosa!!
Nel frattempo ragionando su possibili soluzioni mi è venuto un dubbio...acquistando l'alimentatore da 130 W e usando throttle stop (se qualcuno mi posta il link dove trovarlo gliene sono grato) non si rischia nulla...o no?
Nel senso...vorrei evitare di vedere la colonnina nera di fumo uscire dal portatile nuovo....ma neanche comprare una cosa spacciata per nuova ma in realtà vecchia...a sto punto prendo qualcosa con un bel T9800 e smetto di pensarci!

Se vuoi chiama, ma dubito che ammetteranno il problema. Da chiamate già fatte da altri utenti è risultato che i tecnici dell siano ignari dei problemi che affliggono questo Pc, sia per la riduzione del 30-50% delle sue reali prestazioni, sia per il problema dello standby.

Personalmente, quando arriverà, proverò lo stand by e se si blocca tutto chiamo l'assistenza (dato che ho sottoscritto una garanzia premium di 2 anni) e vedo che mi dicono. Se poco poco non mi convincono, recedo.

@Walter

Hai provato lo stad by prolungato? O dato che ti è scaduto il termine di recessione non ti azzardi neanche a metterlo 5 min. in stand by (come farei io nel tuo specifico caso)?

timmy240
03-01-2010, 12:04
Trovato ThrottleStop...per chi come me non ci riusciva ...
http://www.fileden.com/files/2008/3/...rottleStop.zip http://www.fileden.com/files/2008/3/...rottleStop.zip

WALTER777
03-01-2010, 12:14
Io penso di non cambiarlo per un semplice motivo. Al prezzo che l'ho pagato è comunque un ottima macchina. Magari è inferiore al core i7 dell'HP (anche se ha una scheda grafica superiore), ma è sicuramente inferiore a tutti i Pc che acquisterei con 300-400 euro in meno (quindi Pc da circa 700). Dato che questo mio primo Pc vorrei che durasse almeno 4-5 anni (e per l'uso che ne faccio sono pure pochi :P), non lo vedo come un acquisto sbagliato.

Se prendessi uno di fascia inferiore non potrei provare giochi che usciranno di qui a 3 anni o comunque avrei una macchina vecchia.

Sempre se non scoppia eh...perché se il Pc che è saltato in aria è uno Studio17, la recessione sarebbe assodata.

non e saltato uno studio 17 :D
era un articolo del 2006,il pc era un DELL comunque


Salve,
già ieri sono intervenuto in merito a questo problema perchè qualche giorno fa ho fatto anche io l'acquisto di questo notebook perchè il rapporto qualità/prezzo è, secondo me, senza pari!
Sto aspettando domani per chiamare la Dell e vedere di parlare con qualcuno del tecnico per capire se a fronte delle lamentele ricevute hanno fatto qualcosa!!
Nel frattempo ragionando su possibili soluzioni mi è venuto un dubbio...acquistando l'alimentatore da 130 W e usando throttle stop (se qualcuno mi posta il link dove trovarlo gliene sono grato) non si rischia nulla...o no?
Nel senso...vorrei evitare di vedere la colonnina nera di fumo uscire dal portatile nuovo....ma neanche comprare una cosa spacciata per nuova ma in realtà vecchia...a sto punto prendo qualcosa con un bel T9800 e smetto di pensarci!

io fossi in te aspetterei l'evolversi della situazione prima ad acquistare alimentatori da 130w

qua ce il link per prendere il throttle stop

http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D437800&rurl=translate.google.it



Se vuoi chiama, ma dubito che ammetteranno il problema. Da chiamate già fatte da altri utenti è risultato che i tecnici dell siano ignari dei problemi che affliggono questo Pc, sia per la riduzione del 30-50% delle sue reali prestazioni, sia per il problema dello standby.

Personalmente, quando arriverà, proverò lo stand by e se si blocca tutto chiamo l'assistenza (dato che ho sottoscritto una garanzia premium di 2 anni) e vedo che mi dicono. Se poco poco non mi convincono, recedo.

@Walter

Hai provato lo stad by prolungato? O dato che ti è scaduto il termine di recessione non ti azzardi neanche a metterlo 5 min. in stand by (come farei io nel tuo specifico caso)?

i tecnici dell italiani non stanno studiando il problema
sono quelli stranieri che fanno tutto
io ho messo in standbay massimo 6 ore poi a volte mi sta un ora duo ore o mezzora, e il pc quando alzo il monitor si accende subito

timmy240
03-01-2010, 12:16
Effettivamente hai ragione pure tu, difficile che la Dell a qualsiasi cliente ammetta che ha fatto uno stronzata...però il mio dubbio permane...alimentatore da 130 W e Throttlestop attivo non comporta nessun tipo di rischio per il pc o le sue componenti interne? (dal momento che sulla carta, di base, hanno bisogno di più potenza)

Altra curiosità....ma c'è un qualcuno che possa parlare con questo pc arrivatogli dalla Dell che abbia fatto questa benedetta prova con alimentatore diverso e programmino per capire se questa possa essere una soluzione o una congettura nostra (visto che la Dell non produce prosciutti a Parma e forse qualche tecnico che studia un pc prima di metterlo sul mercato dovrebbe averlo).

follo
03-01-2010, 12:20
Per stimare la riduzione delle prestazioni si può fare il rapporto con i MHz persi solo se si considerano calcoli puri come conversioni audio/video, ma per le prestazioni generali ad esempio durante il 3D non è così semplice. Sicuramente il calo è inferiore a quanto calano i MHz ovvero se la frequenza del la CPU dimezza non corissponde ad un dimezzamento delle prestazioni generali. Soprattutto ora che le GPU hanno raggiunto velocità di tutto rispetto.

WALTER777
03-01-2010, 12:46
Effettivamente hai ragione pure tu, difficile che la Dell a qualsiasi cliente ammetta che ha fatto uno stronzata...però il mio dubbio permane...alimentatore da 130 W e Throttlestop attivo non comporta nessun tipo di rischio per il pc o le sue componenti interne? (dal momento che sulla carta, di base, hanno bisogno di più potenza)

Altra curiosità....ma c'è un qualcuno che possa parlare con questo pc arrivatogli dalla Dell che abbia fatto questa benedetta prova con alimentatore diverso e programmino per capire se questa possa essere una soluzione o una congettura nostra (visto che la Dell non produce prosciutti a Parma e forse qualche tecnico che studia un pc prima di metterlo sul mercato dovrebbe averlo).

una raccomandazione che ho letto se usi quello da 130w
durante il carico pesante della macchina non staccare mai l'alimentatore.

Per stimare la riduzione delle prestazioni si può fare il rapporto con i MHz persi solo se si considerano calcoli puri come conversioni audio/video, ma per le prestazioni generali ad esempio durante il 3D non è così semplice. Sicuramente il calo è inferiore a quanto calano i MHz ovvero se la frequenza del la CPU dimezza non corissponde ad un dimezzamento delle prestazioni generali. Soprattutto ora che le GPU hanno raggiunto velocità di tutto rispetto.

ma overclock automatico a quanto arriva visto che manca la piena potenza?

timmy240
03-01-2010, 13:31
[QUOTE=WALTER777;30294914]una raccomandazione che ho letto se usi quello da 130w
durante il carico pesante della macchina non staccare mai l'alimentatore.

Sicuramente staccare la spina a carico pesante si rischierebbe grosso! Io penso che nel frattempo confermerò l'ordine e aspetterò di provarlo per poter parlare con qualche dato di fatto perchè questo forum rischia di essere solo un calderone d'ipotesi verificate solo a metà!
Ripeto che secondo me chi ne è capace e ha questo Studio 17 già tra le mani, l'unica cosa utile che può fare è provare le performance usando l'alimentatore a 130W perchè tanto altre risposte le può dare solo la Dell, la nostra unica arma oltre a segnalare il problema, è usufruire del diritto di recesso e rispedire al mittente il pacco (in tutti i sensi)!!!

timmy240
03-01-2010, 13:45
Scusate, anche per avere un'idea dell'entità della cosa, perchè non facciamo n sondaggio per capire il numero di macchine "fallate" e il numero di macchina "buone"?

Postiamo i link con un paio di programmi e una guida rapida su come eseguirli e come leggere i risultati, così da poter capire se sono casi isolati i malfunzionamenti o la normalità!

shox41
03-01-2010, 14:19
Io sto aspettando a giorni l'arrivo del mio Dell, a quelli che l'hanno già ricevuto, come Walter777, chiedo precisamente come hanno fatto a creare i 3 dvd di ripristino, dato che non c'è una partizione specifica nell' hard disk come ad esempio negli hp...
Poi vorrei sfatare un mito, ma è vero che a tenere il portatile in alimentazione da rete, con la batteria inserita già caricata al 100%, rovina quest'ultima a lungo termine?

Abadir
03-01-2010, 14:23
Scusate, anche per avere un'idea dell'entità della cosa, perchè non facciamo n sondaggio per capire il numero di macchine "fallate" e il numero di macchina "buone"?

Postiamo i link con un paio di programmi e una guida rapida su come eseguirli e come leggere i risultati, così da poter capire se sono casi isolati i malfunzionamenti o la normalità!

Hanno tutte il problema dello strozzamento ed è stata già fatta una guida per verificarlo, arrivi a giochi fatti

WALTER777
03-01-2010, 14:47
Sicuramente staccare la spina a carico pesante si rischierebbe grosso! Io penso che nel frattempo confermerò l'ordine e aspetterò di provarlo per poter parlare con qualche dato di fatto perchè questo forum rischia di essere solo un calderone d'ipotesi verificate solo a metà!
Ripeto che secondo me chi ne è capace e ha questo Studio 17 già tra le mani, l'unica cosa utile che può fare è provare le performance usando l'alimentatore a 130W perchè tanto altre risposte le può dare solo la Dell, la nostra unica arma oltre a segnalare il problema, è usufruire del diritto di recesso e rispedire al mittente il pacco (in tutti i sensi)!!!

io non rischio di usare un alimentatore da 130w senza il benestare della dell.non sappiamo a cosa si va incontro...

invece di usare Throttlestop preferirei che la dell rilasciasse un aggiornamento ufficiale



Io sto aspettando a giorni l'arrivo del mio Dell, a quelli che l'hanno già ricevuto, come Walter777, chiedo precisamente come hanno fatto a creare i 3 dvd di ripristino, dato che non c'è una partizione specifica nell' hard disk come ad esempio negli hp...
Poi vorrei sfatare un mito, ma è vero che a tenere il portatile in alimentazione da rete, con la batteria inserita già caricata al 100%, rovina quest'ultima a lungo termine?

non ho creato dvd dvd di ripristino
sono abituato a formattare e a reinstallare i driver piu aggiornati del momento.
io ho formattato il notebook perche volevo creare due partizioni una da 100giga dove ho installato sistema operativo e i miei programmi
la seconda partizione viene usata solo come archivio per film e iso ecc...


comunque quando avvii il pc la prima volta ce la configurazione per creare i dvd di ripristino (servono 3 dvd)
e semplice.

Hanno tutte il problema dello strozzamento ed è stata già fatta una guida per verificarlo, arrivi a giochi fatti

infatti....
Dany16vTurbo gentilmente ha creato il thread ,anche se lo lui ha un xps16 ,pero dovrebbe tenerlo aggiornato nella 1 pagina con tutte le informazioni utili da sapere

malmo
03-01-2010, 14:52
Sicuramente staccare la spina a carico pesante si rischierebbe grosso! Io penso che nel frattempo confermerò l'ordine e aspetterò di provarlo per poter parlare con qualche dato di fatto perchè questo forum rischia di essere solo un calderone d'ipotesi verificate solo a metà!
Ripeto che secondo me chi ne è capace e ha questo Studio 17 già tra le mani, l'unica cosa utile che può fare è provare le performance usando l'alimentatore a 130W perchè tanto altre risposte le può dare solo la Dell, la nostra unica arma oltre a segnalare il problema, è usufruire del diritto di recesso e rispedire al mittente il pacco (in tutti i sensi)!!!


ti garantisco che non è un calderone di ipotesi:

ecco i test più importanti (ne sono stati fatti tanti, questo sono i più espliciti):

test a batteria (alimentazione quasi piena) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30146816&postcount=3405

test con ali : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142370&postcount=3389

3dmarkVantage : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30270428&postcount=3807 (il primo è a rete, il secondo è a batteria)

Situazione paradossale nella quale il notebook ha un rendimento doppio in termini di fps con alimentazione a batteria (infatti il note viene alimentato quasi al massimo, c'è un piccolo risparmio energetico cmq comprensibile in questo caso ). Con l'uso di alimentatore il pc in ambito game non riceve abbastanza energia e il framerate è davvero basso. (un t6600 con stessa scheda grafica farebbe meglio:eek: ).

WALTER777
03-01-2010, 14:59
ti garantisco che non è un calderone di ipotesi:

ecco i test più importanti (ne sono stati fatti tanti, questo sono i più espliciti):

test a batteria (alimentazione quasi piena) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30146816&postcount=3405

test con ali : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142370&postcount=3389

3dmarkVantage : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30270428&postcount=3807 (il primo è a rete, il secondo è a batteria)

Situazione paradossale nella quale il notebook ha un rendimento doppio in termini di fps con alimentazione a batteria (infatti il note viene alimentato quasi al massimo, c'è un piccolo risparmio energetico cmq comprensibile in questo caso ). Con l'uso di alimentatore il pc in ambito game non riceve abbastanza energia e il framerate è davvero basso. (un t6600 con stessa scheda grafica farebbe meglio:eek: ).

quelli se non sbaglio sono test effettuati con un xps16

malmo
03-01-2010, 15:03
quelli se non sbaglio sono test effettuati con un xps16

ho messo quelli lì perchè sono più espliciti, altrimenti mettevo quelli di emergo con il moltiplicatore che stava a 7x o 9x ecc... Questi rendono più l'idea, anche perchè il comportamente è stato assodato essere pressochè uguale sia per xps 16 che per studio 17. Se per fugare ogni dubbio volete provare anche voi a fare dei test del genere, in ogni caso anche tu stesso hai confermato , mi pare, che hai un fps sui 20 in situazioni di gioco normale, o sbalgio?

WALTER777
03-01-2010, 15:08
ho messo quelli lì perchè sono più espliciti, altrimenti mettevo quelli di emergo con il moltiplicatore che stava a 7x o 9x ecc... Questi rendono più l'idea, anche perchè il comportamente è stato assodato essere pressochè uguale sia per xps 16 che per studio 17. Se per fugare ogni dubbio volete provare anche voi a fare dei test del genere, in ogni caso anche tu stesso hai confermato , mi pare, che hai un fps sui 20 in situazioni di gioco normale, o sbalgio?

a crysis ero a 20fps ma io giocavo a 1900x600 coi dettagli massimi e invece in quei test gioca a resedentevil 5 a 1280x720
comunque penso che xps16 e studio 17 siano sulla stessa barca

Il problema non è mai stato sapere se furmark sia cpu limited, il problema è semplicemente che non si possono richiedere risorse a entrambi i chip.

Questo è RE5, che sfrutta 4 core + HT:

http://img17.imageshack.us/img17/8651/immaginena.jpg

Solita situazione, cpu quasi in full load costante ma bloccata a 7x, e gpu che sbarella continuamente tra 0 e l'80% di carico.

Ovviamente basta lanciare qualcosa che sia solo cpu hungry per avere 4 core + HT sfruttati a 1,6 GHz, e basta lanciare qualcosa che sia solo gpu hungry per vedere la vga sfruttata costantemente dal 90% in su al clock massimo.

Mi pare chiarissimo. :boh:


in questo post fa riferimento forse a due programmi cpu hungry e gpu hungry

qualcuno sa a cosa si riferisce?

peitro
03-01-2010, 15:55
Ragazzi il note nn rende al 100% neache a batteria , hanno provato a usare throttlestop con batteria ,e come risultato note spento e batteria andata.

timmy240
03-01-2010, 16:38
ti garantisco che non è un calderone di ipotesi:

ecco i test più importanti (ne sono stati fatti tanti, questo sono i più espliciti):

test a batteria (alimentazione quasi piena) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30146816&postcount=3405

test con ali : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142370&postcount=3389

3dmarkVantage : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30270428&postcount=3807 (il primo è a rete, il secondo è a batteria)

Situazione paradossale nella quale il notebook ha un rendimento doppio in termini di fps con alimentazione a batteria (infatti il note viene alimentato quasi al massimo, c'è un piccolo risparmio energetico cmq comprensibile in questo caso ). Con l'uso di alimentatore il pc in ambito game non riceve abbastanza energia e il framerate è davvero basso. (un t6600 con stessa scheda grafica farebbe meglio:eek: ).

Ma questa cosa è fantastica...il che significa che ogni volta che voglio farci una partita a qualcosa di esoso basta che lo stacco dallo corrente?
Io non so che dire/fare, domani sono ancora indeciso se annullare o meno questo benedetto ordine...:muro: ...datemi un consiglio...o un alternativa da comprare a questo studio maledetto!:help: :help: :help:

slavo75
03-01-2010, 16:46
Ma su Danello, capisco chi lo ha gia' preso, ma in questa situazione ordinare adesso mi sembra proprio da fuori di testa su...

Ordini una cosa che sai gia' che non va ? altro che 10% di calo... qui si parla di un 30% abbondante di prestazioni... da 1.60 il procio scende a 1.00 cristho ...

A quel punto scusami eh... comprati un notebook con un t6600 o meglio con un p8700 e spendi di meno avendo le stesse se non superiori prestazioni ...

Adesso non ha piu senso dire " a quella cifra non trovo di meglio".... perche a 900 euro trovi benissimo dei notebook che a conti "reali" viaggiano piu'di questo studio 17 ci sono degli hp, delgi asus... troppa roba trovi...

Io se non sei proprio a piedi , ti consiglio di aspettare... entro la fine di gennaio sara' tutto piu' chiaro.. sia per cio che riguarda lo studio 17, sia per i nuovi modelli con processori i5 e i7 che usciranno a breve....

comprare studio 17 adesso e' da pazzi... da pazzi..

peitro
03-01-2010, 17:34
Quasi quasi ... http://notebookitalia.it/asus-g73jh-con-ati-mobility-radeon-hd-5870-7343
a partire da 1600 $

Nuvolabiancorossa
03-01-2010, 17:49
Ma questa cosa è fantastica...il che significa che ogni volta che voglio farci una partita a qualcosa di esoso basta che lo stacco dallo corrente?
Io non so che dire/fare, domani sono ancora indeciso se annullare o meno questo benedetto ordine...:muro: ...datemi un consiglio...o un alternativa da comprare a questo studio maledetto!:help: :help: :help:

Come annullare l'ordine? Se puoi annullare ed hai questi dubbi annulla ed aspetta un pò l'evolversi della situazione.

Vedi un po in giro se a quel prezzo si trova la controparte. Se come dicono i test questo Pc lavora come un dual core, allora il gioco di prendere un i7 non vale la candela. Io pensavo che almeno fosse un pò più potente. Qui sembra che sia molto più scarso!

Nuvolabiancorossa
03-01-2010, 17:51
Come annullare l'ordine? Se puoi annullare ed hai questi dubbi annulla ed aspetta un pò l'evolversi della situazione.

Vedi un po in giro se a quel prezzo si trova la controparte. Se come dicono i test questo Pc lavora come un dual core, allora il gioco di prendere un i7 non vale la candela. Io pensavo che almeno fosse un pò più potente. Qui sembra che sia molto più scarso!

Nel frattempo se chi ha recesso ci aggiorna sul rimborso sarebbe una grande cosa!

Grazie

conred
03-01-2010, 19:10
Nel frattempo se chi ha recesso ci aggiorna sul rimborso sarebbe una grande cosa!

Grazie

Me lo vengono a prender domani.Poi ti diro'.

malmo
03-01-2010, 20:04
Come annullare l'ordine? Se puoi annullare ed hai questi dubbi annulla ed aspetta un pò l'evolversi della situazione.

Vedi un po in giro se a quel prezzo si trova la controparte. Se come dicono i test questo Pc lavora come un dual core, allora il gioco di prendere un i7 non vale la candela. Io pensavo che almeno fosse un pò più potente. Qui sembra che sia molto più scarso!

in ambito game con l'attuale configurazione è più scarso, negli altri ambiti (nei quali non viene sollecitata troppo e contemporaneamente la scheda video) rimane il migliore attulmente.

Nickylog
03-01-2010, 21:07
Ma su Danello, capisco chi lo ha gia' preso, ma in questa situazione ordinare adesso mi sembra proprio da fuori di testa su...

Ordini una cosa che sai gia' che non va ? altro che 10% di calo... qui si parla di un 30% abbondante di prestazioni... da 1.60 il procio scende a 1.00 cristho ...

A quel punto scusami eh... comprati un notebook con un t6600 o meglio con un p8700 e spendi di meno avendo le stesse se non superiori prestazioni ...

Adesso non ha piu senso dire " a quella cifra non trovo di meglio".... perche a 900 euro trovi benissimo dei notebook che a conti "reali" viaggiano piu'di questo studio 17 ci sono degli hp, delgi asus... troppa roba trovi...

Io se non sei proprio a piedi , ti consiglio di aspettare... entro la fine di gennaio sara' tutto piu' chiaro.. sia per cio che riguarda lo studio 17, sia per i nuovi modelli con processori i5 e i7 che usciranno a breve....

comprare studio 17 adesso e' da pazzi... da pazzi..

Dopo 73 pagine di thread, ed essendo stato un papabile possessore, straquoto.
Secondo il mio modesto parere, chi ha necessità immediata, meglio si rivolga altrove, fortunatamente posso temporeggiare e vedere come evolve la telenovela..l'offerta Dell, a quel prezzo, credo si sia capito il motivo..

WALTER777
03-01-2010, 22:39
Dopo 73 pagine di thread, ed essendo stato un papabile possessore, straquoto.
Secondo il mio modesto parere, chi ha necessità immediata, meglio si rivolga altrove, fortunatamente posso temporeggiare e vedere come evolve la telenovela..l'offerta Dell, a quel prezzo, credo si sia capito il motivo..

anche xps16 ha gli stessi problemi
e quello costava 1200 euro a dicembre quando io ho ordinato lo studio17
anche lo studio15 che monta il core i7 ha gli stessi sintomi

tutti i notebook dell che montano il core i7 hanno il medesimo problema di alimentazione attualmente

Nuvolabiancorossa
03-01-2010, 22:44
Me lo vengono a prender domani.Poi ti diro'.

Grazie conred!

blueven
03-01-2010, 23:54
la lettera l'ho firmata perche per migliorare un prodotto io ci sono sempre

sono abbastanza tranquillo nonostante tutti questi allarmismi perche ti sto dicendo che lo uso 10ore al giorno tutti i giorni e ci faccio di tutto e di piu

basta che non mi scoppia

Allora spero per te che non debba mai arrivare a doverlo utilizzare per 20/24 e lasciarlo in stand-by per pure 3 giorni senza mai spegnerlo... perche se così sarà, e se la garanzia sarà scaduta, avreai solo BUTTATO i tuoi soldi.

Secondo me la DELL non farà NULLA! I soldi sono intascati, e finquando non prendono una bella stangata da un'associazione mondiale di consumatori, non la finiranno di fare così!

afide
04-01-2010, 00:00
anche lo studio15 che monta il core i7 ha gli stessi sintomi

scusa ma sei sicuro? io sono in procinto di prendere uno studio 15 e vorrei evitare tutti questi macelli!!

WALTER777
04-01-2010, 01:36
scusa ma sei sicuro? io sono in procinto di prendere uno studio 15 e vorrei evitare tutti questi macelli!!

ho letto nei forum stranieri dove parlano dei problemi dell alimetazione

studio 15 studio17 xps16 soffrono del medesimo problema

Allora spero per te che non debba mai arrivare a doverlo utilizzare per 20/24 e lasciarlo in stand-by per pure 3 giorni senza mai spegnerlo... perche se così sarà, e se la garanzia sarà scaduta, avreai solo BUTTATO i tuoi soldi.

Secondo me la DELL non farà NULLA! I soldi sono intascati, e finquando non prendono una bella stangata da un'associazione mondiale di consumatori, non la finiranno di fare così!

io lo spengo la notte
mi serviva un notebook per la trasportabilita
altrimenti avrei preso un deskopt
per farti un esempio
tante volte lo lascio acceso ed esco con il monitor alzato
dopo 15 minuti si disattiva lo schermo e il pc rimane acceso
e se sto usando dei programmi tipo per il peer to peer
continuano a lavorare con la connessione aperta
se abbasso lo schermo e va in standbay invece i programmi che uso smettono di lavorare e devo riconnetterli appena rialzo il monitor


tu dici che se lo uso 3 giorni di fila con lo standbay si brucia
posso provare.....
se propio si deve scassare meglio adesso

timmy240
04-01-2010, 08:09
Come annullare l'ordine? Se puoi annullare ed hai questi dubbi annulla ed aspetta un pò l'evolversi della situazione.

Vedi un po in giro se a quel prezzo si trova la controparte. Se come dicono i test questo Pc lavora come un dual core, allora il gioco di prendere un i7 non vale la candela. Io pensavo che almeno fosse un pò più potente. Qui sembra che sia molto più scarso!

Salvo per un pelo...la Dell non aveva accettato la mia carta e per fortuna mi sono salvato dal pacco natalizio!
Adesso mi tocca riaprire l'estenuante ricerca del portatile più adatto a me...:muro: ...qualcuno ha suggerimenti in merito?

Sonor@
04-01-2010, 09:04
Salvo per un pelo...la Dell non aveva accettato la mia carta e per fortuna mi sono salvato dal pacco natalizio!
Adesso mi tocca riaprire l'estenuante ricerca del portatile più adatto a me...:muro: ...qualcuno ha suggerimenti in merito?

Per favore non scherziamo. Questo pc è sicuramente più potente di un qualsiasi dual core e sfido chiunque a dire il contrario.

Acquistato e ricevuto prima di Natale vi assicuro nessun problema. La macchina vale tutti e 900 euri pagati. Non l'ho acquistata per far andare crysis a 40 fps ma semplicemente per una partitella ogni tanto se sono scazzato e non sono a casa. Per vero fare vero gaming ho un bel deskstop e varie console.

Ragazzi ma cosa vi aspettate da questo pc?

Nessuno di voi arriverà mai a sfruttare neanche il 50 per cento delle potenzialità. A me serviva un i7 per sfruttare un po di multitasking e vi assicuro nessun problema con monitor esterno e interno usando varie applicazioni per volta su ogni schermo.

Per me resta un ottimo portatile, usatelo per quello che dovete e non perdete tempo in vari Benchmark che lasciano il tempo che trovano. Per il discorso durata del pc. Fra 4 anni questo pc non varrà un fico secco manco con le prestazioni al 100 per cento come dite voi. Un portatile si e no resta valido per due anni poi è già tecnologia vecchia e obsoleta. Vedo molti di voi hanno fatto recesso, ma c'e un motivo valido per cui lo avete fatto o solo per principio?

Ripeto usatelo e vedrete che questo pc non vi deluderà.

Ps mi porto avanti, non chiedetemi test vari perchè non ve ne farò. Sono qui per dare il giudizio sulla macchina che ritengo strepitosa per quello che devo fare e sono rimasto infastidito da certi commenti che ho letto e che mi sembrano basati sul nulla visto che molti di voi non hanno mai avuto in mano il pc o sono ancora al primo utilizzo di un portatile.

Abadir
04-01-2010, 09:16
Per favore non scherziamo. Questo pc è sicuramente più potente di un qualsiasi dual core e sfido chiunque a dire il contrario.

Acquistato e ricevuto prima di Natale vi assicuro nessun problema. La macchina vale tutti e 900 euri pagati. Non l'ho acquistata per far andare crysis a 40 fps ma semplicemente per una partitella ogni tanto se sono scazzato e non sono a casa. Per vero fare vero gaming ho un bel deskstop e varie console.

Ragazzi ma cosa vi aspettate da questo pc?

Nessuno di voi arriverà mai a sfruttare neanche il 50 per cento delle potenzialità. A me serviva un i7 per sfruttare un po di multitasking e vi assicuro nessun problema con monitor esterno e interno usando varie applicazioni per volta su ogni schermo.

Per me resta un ottimo portatile, usatelo per quello che dovete e non perdete tempo in vari Benchmark che lasciano il tempo che trovano. Per il discorso durata del pc. Fra 4 anni questo pc non varrà un fico secco manco con le prestazioni al 100 per cento come dite voi. Un portatile si e no resta valido per due anni poi è già tecnologia vecchia e obsoleta. Vedo molti di voi hanno fatto recesso, ma c'e un motivo valido per cui lo avete fatto o solo per principio?

Ripeto usatelo e vedrete che questo pc non vi deluderà.

Ps mi porto avanti, non chiedetemi test vari perchè non ve ne farò. Sono qui per dare il giudizio sulla macchina che ritengo strepitosa per quello che devo fare e sono rimasto infastidito da certi commenti che ho letto e che mi sembrano basati sul nulla visto che molti di voi non hanno mai avuto in mano il pc o sono ancora al primo utilizzo di un portatile.

Grazie per aver gettato la cacca sul lavoro di un sacco di ragazzi, ripeto quà si parla di dati scientifici e non di sensazioni.
E poi al massimo il vero gaming con i controcaxxi lo fai con il desktop e non con una console. Questo PC sulla carta è un mostro e ci puoi giocare ad occhi chiusi. I benchmark lasciano il tempo che trovano? Si si come no siamo un gruppo di fanatici la cui missione è screditare DELL.
Non vuoi fare test? No dai perché non vuoi farli ti supplico fai i test :mbe:

peitro
04-01-2010, 09:17
Per favore non scherziamo. Questo pc è sicuramente più potente di un qualsiasi dual core e sfido chiunque a dire il contrario.

Acquistato e ricevuto prima di Natale vi assicuro nessun problema. La macchina vale tutti e 900 euri pagati. Non l'ho acquistata per far andare crysis a 40 fps ma semplicemente per una partitella ogni tanto se sono scazzato e non sono a casa. Per vero fare vero gaming ho un bel deskstop e varie console.

Ragazzi ma cosa vi aspettate da questo pc?

Nessuno di voi arriverà mai a sfruttare neanche il 50 per cento delle potenzialità. A me serviva un i7 per sfruttare un po di multitasking e vi assicuro nessun problema con monitor esterno e interno usando varie applicazioni per volta su ogni schermo.

Per me resta un ottimo portatile, usatelo per quello che dovete e non perdete tempo in vari Benchmark che lasciano il tempo che trovano. Per il discorso durata del pc. Fra 4 anni questo pc non varrà un fico secco manco con le prestazioni al 100 per cento come dite voi. Un portatile si e no resta valido per due anni poi è già tecnologia vecchia e obsoleta. Vedo molti di voi hanno fatto recesso, ma c'e un motivo valido per cui lo avete fatto o solo per principio?

Ripeto usatelo e vedrete che questo pc non vi deluderà.

Ps mi porto avanti, non chiedetemi test vari perchè non ve ne farò. Sono qui per dare il giudizio sulla macchina che ritengo strepitosa per quello che devo fare e sono rimasto infastidito da certi commenti che ho letto e che mi sembrano basati sul nulla visto che molti di voi non hanno mai avuto in mano il pc o sono ancora al primo utilizzo di un portatile.

Ma ti sei iscritto x dire ste c.....te , ma sei un infitrato Dell, nn ci sono altre spiegazioni ,come è caduta in basso sta D..l .

Abadir
04-01-2010, 09:20
Ma ti sei iscritto x dire ste c.....te , ma sei un infitrato Dell, nn ci sono altre spiegazioni ,come è caduta in basso sta D..l .

Vabbé dai non credo, allora anche walter777 è un infiltrato :D

Abadir
04-01-2010, 09:21
a crysis ero a 20fps ma io giocavo a 1900x600 coi dettagli massimi e invece in quei test gioca a resedentevil 5 a 1280x720
comunque penso che xps16 e studio 17 siano sulla stessa barca




in questo post fa riferimento forse a due programmi cpu hungry e gpu hungry

qualcuno sa a cosa si riferisce?

Credo si riferisca ad applicazioni affamate di cpu o gpu

Sonor@
04-01-2010, 09:23
Salvo per un pelo...la Dell non aveva accettato la mia carta e per fortuna mi sono salvato dal pacco natalizio!
Adesso mi tocca riaprire l'estenuante ricerca del portatile più adatto a me...:muro: ...qualcuno ha suggerimenti in merito?

Grazie per aver gettato la cacca sul lavoro di un sacco di ragazzi, ripeto quà si parla di dati scientifici e non di sensazioni.
E poi al massimo il vero gaming con i controcaxxi lo fai con il desktop e non con una console. Questo PC sulla carta è un mostro e ci puoi giocare ad occhi chiusi. I benchmark lasciano il tempo che trovano? Si si come no siamo un gruppo di fanatici la cui missione è screditare DELL.
Non vuoi fare test? No dai perché non vuoi farli ti supplico fai i test :mbe:

Infatti ho detto avere un bel deskstop per fare gaming. Ma per fare gaming perche prendersi uno studi 1747? Se la risposta è perche costa poco allora ti sei risposto da solo non è un pc per fare gaming o una macchina da utilizzare con applicazioni professionali, se non saltuariamente trovandoti fuori ufficio o fuori casa scazzato. Resta un portatile non un desktop replacement. Con un alimentatore da 130 watt questo pc non sarebbe più portatile

conred
04-01-2010, 09:25
Ragazzi ma cosa vi aspettate da questo pc?


Mi aspettavo che funzionasse. E' troppo? E non dirmi che sono l'unico sfigato a cui si e' cotto il procio.Vai a farti un giro sui forum esteri e vedi quello che succede. Prova a metterlo in standby oltre le 6 ore tutta la notte per 3 o 4 volte consecutive e poi prova ad ibernarlo per 3 o 4 volte. Magari a te funziona. Pero', guarda a caso, io leggendo il forum tedesco ho cercato di ripetere la medesima situazione di quelle persone a cui si e' cotto il procio e sai cosa e' successo? Si e' cotto!!!
Ma comunque se tu sei contento io sono contento per te, E' appena passato il corriere a ritirarlo e anche io sono contento e saro' ancora piu' contento quando riavro' i miei soldi. Cosi' siamo felici in 2 :)

peitro
04-01-2010, 09:29
NN ho + dubbi è un infiltrato D..l ! :cry:

Abadir
04-01-2010, 09:30
Mi aspettavo che funzionasse. E' troppo? E non dirmi che sono l'unico sfigato a cui si e' cotto il procio.Vai a farti un giro sui forum esteri e vedi quello che succede. Prova a metterlo in standby oltre le 6 ore tutta la notte per 3 o 4 volte consecutive e poi prova ad ibernarlo per 3 o 4 volte. Magari a te funziona. Pero', guarda a caso, io leggendo il forum tedesco ho cercato di ripetere la medesima situazione di quelle persone a cui si e' cotto il procio e sai cosa e' successo? Si e' cotto!!!
Ma comunque se tu sei contento io sono contento per te, E' appena passato il corriere a ritirarlo e anche io sono contento e saro' ancora piu' contento quando riavro' i miei soldi. Cosi' siamo felici in 2 :)

Spiegami a cosa lo hai sottoposto così quando mi arriva provo anche io sta cosa

Sonor@
04-01-2010, 09:31
Mi aspettavo che funzionasse. E' troppo? E non dirmi che sono l'unico sfigato a cui si e' cotto il procio.Vai a farti un giro sui forum esteri e vedi quello che succede. Prova a metterlo in standby oltre le 6 ore tutta la notte per 3 o 4 volte consecutive e poi prova ad ibernarlo per 3 o 4 volte. Magari a te funziona. Pero', guarda a caso, io leggendo il forum tedesco ho cercato di ripetere la medesima situazione di quelle persone a cui si e' cotto il procio e sai cosa e' successo? Si e' cotto!!!
Ma comunque se tu sei contento io sono contento per te, E' appena passato il corriere a ritirarlo e anche io sono contento e saro' ancora piu' contento quando riavro' i miei soldi. Cosi' siamo felici in 2 :)

Certo nel tuo caso posso essere d'accordo avere il pc fuso dopo la prima settimana , non devessere bello :( avrei fatto la stessa cosa.

c'e da dire che qualsiasi cosa succeda c'e la garanzia, quindi non sono preoccupato se dovesse succedere qualcosa al mio gioiellino ho avuto già a che fare con Dell e so che il tecnico sarà qui il gorno dopo. Poi non mi ci metto a fare magheggi, se si fonde chiamo Dell e me lo faccio riparare, se non si fonde sono più contento.:D

Abadir
04-01-2010, 09:33
Infatti ho detto avere un bel deskstop per fare gaming. Ma per fare gaming perche prendersi uno studi 1747? Se la risposta è perche costa poco allora ti sei risposto da solo non è un pc per fare gaming o una macchina da utilizzare con applicazioni professionali, se non saltuariamente trovandoti fuori ufficio o fuori casa scazzato. Resta un portatile non un desktop replacement. Con un alimentatore da 130 watt questo pc non sarebbe più portatile

No hai affermato desktop e console, vabbè lasciamo stare. In verità io sapevo che il notebook era ad un prezzo scontato ed il prezzo reale era di 400€ in più.
Ma dove è scritto che non posso fare gamig? E' scritto nel preventivo o nella brochure? Lo dici tu! Tu sei? Ora te la dico io una cosa leggi quì (http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=234288Dell.jpg), alla voce i7 c'è scritto videogiochi estremi (tradotto in inglese diventa gaming estremo) cioè mi date un processore da gaming e me lo tarate per far girare office? Ma come diamine si fa a giustificarli è assurdo è INCONCEPIBILE un comportamento del genere.

Abadir
04-01-2010, 09:35
Certo nel tuo caso posso essere d'accordo avere il pc fuso dopo la prima settimana , non devessere bello :( avrei fatto la stessa cosa.

c'e da dire che qualsiasi cosa succede c'e la garanzia, quindi non sono preoccupato se dovesse succere qualcosa al mio gioiellino ho avuto già a che fare con Dell e so che il tecnico sarà qui il gorno dopo. Poi non mi ci metto a fare magheggi, se si fonde chiamo Dell e me lo faccio riparare, se non si fonde sono più contento.:D

Guarda è come dire, ho comprato un'auto ma me l'hanno data con il motore autolimitato e con il ruotino di scorta e quindi più di 80 non posso fare però pazienza non arrivo a 200 però ho il cruscotto in radica di noce

Abadir
04-01-2010, 09:36
Oh oh sono in chat con la dell

conred
04-01-2010, 09:42
Certo nel tuo caso posso essere d'accordo avere il pc fuso dopo la prima settimana , non devessere bello :( avrei fatto la stessa cosa.

c'e da dire che qualsiasi cosa succede c'e la garanzia, quindi non sono preoccupato se dovesse succere qualcosa al mio gioiellino ho avuto già a che fare con Dell e so che il tecnico sarà qui il gorno dopo. Poi non mi ci metto a fare magheggi, se si fonde chiamo Dell e me lo faccio riparare, se non si fonde sono più contento.:D

Per l'assistenza non credo che avrai problemi Sempre che non sia un problema di fondo del pc. Ad alcuni hanno sostituito la scheda madre e dopo 2 gg 7 Biiip ancora.Problema di progettazione? Lo risolveranno? Mhaa... chi lo sa'.E se fra 2-3 anni quando sei fuori garanzia ti si cuoce? Lo sai che lo devi buttare vero? perche' cambiare la scheda madre di un portatile non e' assolutamente conveniente. Io mi auspico per voi che risolvano, anzi, credo che risolvano ma al momento certezze non ce ne sono purtroppo. E io nel dubbio....

Sonor@
04-01-2010, 09:42
No hai affermato desktop e console, vabbè lasciamo stare. In verità io sapevo che il notebook era ad un prezzo scontato ed il prezzo reale era di 400€ in più.
Ma dove è scritto che non posso fare gamig? E' scritto nel preventivo o nella brochure? Lo dici tu! Tu sei? Ora te la dico io una cosa leggi quì (http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=234288Dell.jpg), alla voce i7 c'è scritto videogiochi estremi (tradotto in inglese diventa gaming estremo) cioè mi date un processore da gaming e me lo tarate per far girare office? Ma come diamine si fa a giustificarli è assurdo è INCONCEPIBILE un comportamento del genere.

Okei ma il processore da solo non fa il pc ;) se ti è capitato di assemblare pc avrai visto benissimo che entrano in ballo scheda madre, dissipazione e alimentatore. Le componentistiche di questa macchina non credo siano al livello del processore. Si può ritenere la cosa sbagliata però montare quel processore di sicuro aumenta le prestazioni di questo pc e non le diminuisce può essere vero non le sfrutta al 100 per cento, ma tanto a me non serve.

peitro
04-01-2010, 09:44
Oh oh sono in chat con la dell
cioe sei in chat con sonor :muro:

Abadir
04-01-2010, 09:44
Okei ma il processore da solo non fa il pc ;) se ti è capitato di assemblare pc avrai visto benissimo che entrano in ballo scheda madre, dissipazione e alimentatore. Le componentistiche di questa macchina non credo siano al livello del processore. Si può ritenere la cosa sbagliata però montare quel processore di sicuro aumenta le prestazioni di questo pc e non le diminuisce può essere vero non le sfrutta al 100 per cento, ma tanto a me non serve.

Ecco allora arriviamo a quello che diciamo tutti, questo i7 è uno specchietto per le allodole ancor più per chi ha speso 480€ per l'i7820. Hanno montato un motore ferrari su una punto abarth.

Abadir
04-01-2010, 09:48
cioe sei in chat con sonor :muro:

No sul sito DELL

Copia
Stampa
Esci
10:35:41 Davide Albanese
Domanda/Commento: Siete a conoscenza dei problemi di throttling di studio17 e xps16?
10:40:52 Sistema
DELLsi è collegato a questa sessione!
10:40:52 Sistema
Connesso con Viviana_Erba
10:40:56 DELL
Buongiorno
10:41:06 DELL
no non ci sono stati fatti risalire problemi al momento
10:42:27 Davide Albanese
Voi fate parte dell'assistenza tecnica?
10:42:42 DELL
no questo è il servizio commerciale
10:42:45 IO
Ah ok capisco
10:43:25 IO
Mi sa dire perchè non è più possibile configurare lo studio1747 con monitor fullHD?
10:44:16 DELL
non c' è al momento quella possibilità di scelta
10:44:31 DELL
potrebbero inserirla nuovamente in seguito
10:45:16 IO
Ok, la ringrazio
10:45:18 IO
Saluti

conred
04-01-2010, 09:48
Spiegami a cosa lo hai sottoposto così quando mi arriva provo anche io sta cosa

Standby la notte per 2-3 notti. Anche al pomeriggio se puoi. Chiudi il coperchio e la mattina quando lo riapri prega.Poi ibernazione tutta la notte. In standby quando apri il coperchio deve riaccendersi tutto, schermo compreso (cosa che a me non succedeva), in ibernazione alzi il coperchio e lo riaccendi dal pulsante.
Le opzioni le trovi in "risparmio energetico" di win

Sonor@
04-01-2010, 09:51
Ecco allora arriviamo a quello che diciamo tutti, questo i7 è uno specchietto per le allodole ancor più per chi ha speso 480€ per l'i7820. Hanno montato un motore ferrari su una punto abarth.


Ahahahah Abadir su questo siamo d'accordo :D, Mi sa proprio e successo questo. però ti diro per le velocità che devo raggiungere io va bene. Poi e ovvio ciascuno sa l'utilizzo che deve fare e quindi può non ritenere il pc valido.

Abadir
04-01-2010, 09:54
Ahahahah Abadir su questo siamo d'accordo :D, Mi sa proprio e successo questo. però ti diro per le velocità che devo raggiungere io va bene. Poi e ovvio ciascuno sa l'utilizzo che deve fare e quindi può non ritenere il pc valido.

Il PC sarà sicuramente un buon PC ma è scorretto non avvertire il consumatore di queste limitazioni.

domba
04-01-2010, 09:55
buongiorno a tutti e buon anno

una semplice domanda,
ma lo studio 17 senza i7 come va? qualcuno l'ha preso (es. con P8700)?

mi pare di capire dalla discussione che è l'i7 il vero problema

conred
04-01-2010, 10:03
Ahahahah Abadir su questo siamo d'accordo :D, Mi sa proprio e successo questo. però ti diro per le velocità che devo raggiungere io va bene. Poi e ovvio ciascuno sa l'utilizzo che deve fare e quindi può non ritenere il pc valido.

Ma cosa ti ridi? Guarda che anche il tuo non va' per quello che lo hai pagato sai? Lo sai perche' lo hai preso? Per le stesse motivazioni nostre: procio di ultimissima generazione abbinato a una buona scheda video ecc ecc..
Ma dimmi la verita'.Se quelli della Dell ti avvessero detto " Sig. Sonor@ le diamo un notebook con gli ultimi ritrovati hardware ma li dobbiamo castrare di un 20% circa perche' non riusciamo fare altrimenti, pero' le facciamo lo sconticino lo prede lo stesso?" Cosa avresti fatto? Sii sincero

Sonor@
04-01-2010, 10:13
Ma cosa ti ridi? Guarda che anche il tuo non va' per quello che lo hai pagato sai? Lo sai perche' lo hai preso? Per le stesse motivazioni nostre: procio di ultimissima generazione abbinato a una buona scheda video ecc ecc..
Ma dimmi la verita'.Se quelli della Dell ti avvessero detto " Sig. Sonor@ le diamo un notebook con gli ultimi ritrovati hardware ma li dobbiamo castrare di un 20% circa perche' non riusciamo fare altrimenti, pero' le facciamo lo sconticino lo prede lo stesso?" Cosa avresti fatto? Sii sincero

In realtà mi serviva un pc da poter utilizzare in multitasking su più monitor con applicazioni un po pesantelle quindi l'i7 era l'ideale ma sapevo già non lo avrei utilizzato al 100%. Prendendo uno studio esteticamente e tecnologicamente parlando non mi aspettavo granchè sapevo era un pc di fascia media con un ottimo processore e una buona scheda video, valutato cosa ci dovevo fare l'ho preso. Ti dirò al 90 per cento lo avrei preso lo stesso e sicuramente lo avrei tenuto essendone ora soddisfatto. Il problema non è presente a prestazioni al 60/70 per cento quindi non avrei mai notato e credo mai noterò differenze con un pc da 400 euro in più

WALTER777
04-01-2010, 10:14
Per favore non scherziamo. Questo pc è sicuramente più potente di un qualsiasi dual core e sfido chiunque a dire il contrario.

Acquistato e ricevuto prima di Natale vi assicuro nessun problema. La macchina vale tutti e 900 euri pagati. Non l'ho acquistata per far andare crysis a 40 fps ma semplicemente per una partitella ogni tanto se sono scazzato e non sono a casa. Per vero fare vero gaming ho un bel deskstop e varie console.

Ragazzi ma cosa vi aspettate da questo pc?

Nessuno di voi arriverà mai a sfruttare neanche il 50 per cento delle potenzialità. A me serviva un i7 per sfruttare un po di multitasking e vi assicuro nessun problema con monitor esterno e interno usando varie applicazioni per volta su ogni schermo.

Per me resta un ottimo portatile, usatelo per quello che dovete e non perdete tempo in vari Benchmark che lasciano il tempo che trovano. Per il discorso durata del pc. Fra 4 anni questo pc non varrà un fico secco manco con le prestazioni al 100 per cento come dite voi. Un portatile si e no resta valido per due anni poi è già tecnologia vecchia e obsoleta. Vedo molti di voi hanno fatto recesso, ma c'e un motivo valido per cui lo avete fatto o solo per principio?

Ripeto usatelo e vedrete che questo pc non vi deluderà.

Ps mi porto avanti, non chiedetemi test vari perchè non ve ne farò. Sono qui per dare il giudizio sulla macchina che ritengo strepitosa per quello che devo fare e sono rimasto infastidito da certi commenti che ho letto e che mi sembrano basati sul nulla visto che molti di voi non hanno mai avuto in mano il pc o sono ancora al primo utilizzo di un portatile.

sono d'accordo perche anche il mio pc pare funzionare bene
e perche tra due anni la tecnologia purtoppo sara superata
io faccio dei trasferimenti di file da 20giga in 10minuti tra un hardsk all altro con questo pc

in due minuti di orologio mi ha creato un rar di 700MB


ieri ho installato dragon age origins(trattasi rpg pesantuccio) alla risoluzione 1280x720
coi dettagli massimi mi da 35 40fps
se metto la risoluzione massima 1900x600 mi scende a 20 25 (sempre coi dettagli massimi)
saro ignorante ma io preferisco giocare a 1900x600.il gioco e fluido e non va mai a scatti




Vabbé dai non credo, allora anche walter777 è un infiltrato :D

sono dell FBI io............h:asd:

Grazie per aver gettato la cacca sul lavoro di un sacco di ragazzi, ripeto quà si parla di dati scientifici e non di sensazioni.
E poi al massimo il vero gaming con i controcaxxi lo fai con il desktop e non con una console. Questo PC sulla carta è un mostro e ci puoi giocare ad occhi chiusi. I benchmark lasciano il tempo che trovano? Si si come no siamo un gruppo di fanatici la cui missione è screditare DELL.
Non vuoi fare test? No dai perché non vuoi farli ti supplico fai i test :mbe:

adesso stiamo parlando di vero gaming coi contracazzi...
ma allora ci vanno altre schede video...
ma ricordiamoci che il nostro pc monta solo una 4650
che sara migliore della 230 o della 240 o della gt330
ma resta comunque di fascia media e mi sta dando dei buoni risultati
nonostante l'alimentazione

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 10:17
Ma cosa ti ridi? Guarda che anche il tuo non va' per quello che lo hai pagato sai? Lo sai perche' lo hai preso? Per le stesse motivazioni nostre: procio di ultimissima generazione abbinato a una buona scheda video ecc ecc..
Ma dimmi la verita'.Se quelli della Dell ti avvessero detto " Sig. Sonor@ le diamo un notebook con gli ultimi ritrovati hardware ma li dobbiamo castrare di un 20% circa perche' non riusciamo fare altrimenti, pero' le facciamo lo sconticino lo prede lo stesso?" Cosa avresti fatto? Sii sincero

Io avrei preso l'HP anche a 200 euro in più...

Comunque se non si fonde il procio dopo lo stand by lo tengo. Anche per me, per l'uso che ne dovrei fare andrebbe più che bene.

@conred
le operazioni che facevi le hai fatte con il PC collegato all'alimentazione o con il PC a batteria?
Poi un altra domanda. Io il portatile che ho avuto l'ho tenuto quasi sempre collegato all'alimentazione. Ma con questo nuovo portatile, se dovessi tenerlo, vorrei fare le cose per bene. Come ci si comporta all'inizio e poi anche più in la? Ogni quanto si fa andare la batteria fino ai limiti della carica?

Abadir
04-01-2010, 10:20
ieri ho installato dragon age origins(trattasi rpg pesantuccio) alla risoluzione 1280x720
coi dettagli massimi mi da 35 40fps
se metto la risoluzione massima 1900x600 mi scende a 20 25 (sempre coi dettagli massimi)
saro ignorante ma io preferisco giocare a 1900x600.il gioco e fluido e non va mai a scatti


Si perchè la risoluzione massima del monitor è 1600*900 :D

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 10:23
ieri ho installato dragon age origins(trattasi rpg pesantuccio) alla risoluzione 1280x720
coi dettagli massimi mi da 35 40fps
se metto la risoluzione massima 1900x600 mi scende a 20 25 (sempre coi dettagli massimi)
saro ignorante ma io preferisco giocare a 1900x600.il gioco e fluido e non va mai a scatti


Io di vedere che un gioco vada a 30fps o a 20fps me ne frego...
Vorrei invece che i giochi di ultima generazione vadano fluidi e magari ai dettagli massimi. Senza scatti e senza che si blocchino.

Walter, che differenze noti giocando a 1280x720 (con 35 40fps) o a 1900x600 (con 20 25)?

WALTER777
04-01-2010, 10:32
Standby la notte per 2-3 notti. Anche al pomeriggio se puoi. Chiudi il coperchio e la mattina quando lo riapri prega.Poi ibernazione tutta la notte. In standby quando apri il coperchio deve riaccendersi tutto, schermo compreso (cosa che a me non succedeva), in ibernazione alzi il coperchio e lo riaccendi dal pulsante.
Le opzioni le trovi in "risparmio energetico" di win

il mio notebook e acceso da ieri mattina alle dieci dunque sono quasi 26 ore
in piu sta notte si e fatto 8 ore di standbay e appena ho alzato il coperchio si e acceso il monitor e fa quel rumore del processore che fa all inizio quando lo accendi da spento
mi sembra tutto ok per adesso.....

Io di vedere che un gioco vada a 30fps o a 20fps me ne frego...
Vorrei invece che i giochi di ultima generazione vadano fluidi e magari ai dettagli massimi. Senza scatti e senza che si blocchino.

Walter, che differenze noti giocando a 1280x720 (con 35 40fps) o a 1900x600 (con 20 25)?

a 1900x600 la grafica mi sembra migliore tutto qua
anche se a 1280x720 e sempre buona ovviamente

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 10:37
il mio notebook e acceso da ieri mattina alle dieci dunque sono quasi 26 ore
in piu sta notte si e fatto 8 ore di standbay e appena ho alzato il coperchio si e acceso il monitor e fa quel rumore del processore che fa all inizio quando lo accendi da spento
mi sembra tutto ok per adesso.....



a 1900x600 la grafica mi sembra migliore tutto qua
anche se a 1280x720 e sempre buona ovviamente

Bene entrambe le cose che hai scritto. Adesso è semplice: se lo stand by mi funziona lo tengo altrimenti recedo. Non vorrei mandarlo in riparazione perché si dice che comunque il problema non viene risolto...quindi magari nel frattempo che me lo "riparano" (o fanno finta a sto punto...) perderei il diritto di recesso.
Il problema è che vivo di stand by...per esempio se la mattina lo accendo per vedere un po di cose su internet, quando finisco lo metto in stand by così se ci devo tornare a vedere qualcosa non devo aspettare il caricamento...

WALTER777
04-01-2010, 10:46
Bene entrambe le cose che hai scritto. Adesso è semplice: se lo stand by mi funziona lo tengo altrimenti recedo. Non vorrei mandarlo in riparazione perché si dice che comunque il problema non viene risolto...quindi magari nel frattempo che me lo "riparano" (o fanno finta a sto punto...) perderei il diritto di recesso.
Il problema è che vivo di stand by...per esempio se la mattina lo accendo per vedere un po di cose su internet, quando finisco lo metto in stand by così se ci devo tornare a vedere qualcosa non devo aspettare il caricamento...


questa e una cosa che non ho mai capito molto bene
a parte che questo e il mio 1 notebook,ho sempre avuto dei fissi

ma comunque,io adesso lo sto mettendo in standbay perche voglio vedere se il mio e affetto dal problema

ma altrimenti per lasciarlo in standbay preferisco spegnerlo
almeno si riposa , tanto e veloce a partire

oppure lo lascio acceso e dopo un po si spegne il monitor cosi se ho dei programmi che funzionano con la connessione internet continuano a lavorare

conred
04-01-2010, 10:52
Io avrei preso l'HP anche a 200 euro in più...

Comunque se non si fonde il procio dopo lo stand by lo tengo. Anche per me, per l'uso che ne dovrei fare andrebbe più che bene.

@conred
le operazioni che facevi le hai fatte con il PC collegato all'alimentazione o con il PC a batteria?
Poi un altra domanda. Io il portatile che ho avuto l'ho tenuto quasi sempre collegato all'alimentazione. Ma con questo nuovo portatile, se dovessi tenerlo, vorrei fare le cose per bene. Come ci si comporta all'inizio e poi anche più in la? Ogni quanto si fa andare la batteria fino ai limiti della carica?

Infatti credo che tutti avrebbero guardato altrove, Anche Sonor@. Ha detto al 90% ma e' stato abbondante.
Per quanto riguarda le batterie io mi atterrei a quello che dicono qui http://www.batteryuniversity.com/index.htm . Ti copio e incollo il sunto trovato su un sito:

Si pensava che le batterie al litio andassero comunque consumante il più linearmente possibile (ricaricandole solo quando solo completamente scariche) sicuramente piacerà sapere che si tratta di una fandonia. Secondo la battery university, infatti, le batterie al litio non solo non presentano alcun “effetto memoria” ma si mantengono più sane se le ricaricate frequentemente e prima che siano scariche completamente. A danneggiare maggiormente le batterie sarebbe invece il calore, che sarebbe la principale causa di mortalità delle batterie al litio moderne. Alcune regole

1. Evita se puoi di scaricare completamente la batteria (almeno non farlo spesso): questo comportamento la mette sotto stress e rischia di danneggiarla
2. Scarica la batteria solo parzialmente ed effettua frequenti ricariche
3. Le batterie al litio devono essere ricalibrate eseguendo un ciclo di sarica completo ogni 30 cariche circa. Se non effettuate la ricalibrazione, il sensore di carica della batteria diventerà sempre meno accurato e in alcuni casi le performance della batteria potrebbero mutare.
4. Conserva la batteria al fresco ed evita di lasciarla in ambienti troppo caldi (come l’automobile). Se puoi, rimuovi la batteria del portatile quando sei collegato alla rete elettrica: il calore sprigionato dal computer (specie se si sta lavorando su applicazioni che sfruttano in modo intenso scheda grafica e processore) potrebbe danneggiare la batteria.
5. Se hai una batteria supplementare, usane una sino alla fine e conserva l’altra in un posto fresco (l’ideale è la conservazione a 0°C …quindi in frigorifero) con circa il 40% di carica (per consentire ai circuiti interni di poter continuare a lavorare rimanendo vitali)

conred
04-01-2010, 10:55
questa e una cosa che non ho mai capito molto bene
a parte che questo e il mio 1 notebook,ho sempre avuto dei fissi

ma comunque,io adesso lo sto mettendo in standbay perche voglio vedere se il mio e affetto dal problema

ma altrimenti per lasciarlo in standbay preferisco spegnerlo
almeno si riposa , tanto e veloce a partire

oppure lo lascio acceso e dopo un po si spegne il monitor cosi se ho dei programmi che funzionano con la connessione internet continuano a lavorare


Prova anche con l'ibernazione Walter per 2 o 3 notti

WALTER777
04-01-2010, 11:01
Infatti credo che tutti avrebbero guardato altrove, Anche Sonor@. Ha detto al 90% ma e' stato abbondante.
Per quanto riguarda le batterie io mi atterrei a quello che dicono qui http://www.batteryuniversity.com/index.htm . Ti copio e incollo il sunto trovato su un sito:

Si pensava che le batterie al litio andassero comunque consumante il più linearmente possibile (ricaricandole solo quando solo completamente scariche) sicuramente piacerà sapere che si tratta di una fandonia. Secondo la battery university, infatti, le batterie al litio non solo non presentano alcun “effetto memoria” ma si mantengono più sane se le ricaricate frequentemente e prima che siano scariche completamente. A danneggiare maggiormente le batterie sarebbe invece il calore, che sarebbe la principale causa di mortalità delle batterie al litio moderne. Alcune regole

1. Evita se puoi di scaricare completamente la batteria (almeno non farlo spesso): questo comportamento la mette sotto stress e rischia di danneggiarla
2. Scarica la batteria solo parzialmente ed effettua frequenti ricariche
3. Le batterie al litio devono essere ricalibrate eseguendo un ciclo di sarica completo ogni 30 cariche circa. Se non effettuate la ricalibrazione, il sensore di carica della batteria diventerà sempre meno accurato e in alcuni casi le performance della batteria potrebbero mutare.
4. Conserva la batteria al fresco ed evita di lasciarla in ambienti troppo caldi (come l’automobile). Se puoi, rimuovi la batteria del portatile quando sei collegato alla rete elettrica: il calore sprigionato dal computer (specie se si sta lavorando su applicazioni che sfruttano in modo intenso scheda grafica e processore) potrebbe danneggiare la batteria.
5. Se hai una batteria supplementare, usane una sino alla fine e conserva l’altra in un posto fresco (l’ideale è la conservazione a 0°C …quindi in frigorifero) con circa il 40% di carica (per consentire ai circuiti interni di poter continuare a lavorare rimanendo vitali)

io lo uso sempre con alimentatore ma quando lo faccio andare a batteria ,appena il notebook mi segnala che la batteria e quasi scarica lo metto in carica. la mia batteria rimane sempre inserita ...tanto col passare del tempo la batteria e destinata a perdere...tantovale usarla

WALTER777
04-01-2010, 11:03
Prova anche con l'ibernazione Walter per 2 o 3 notti


ok stanotte

invece di spegnerlo lo metto in ibernazione giusto?

ce tre opzioni
arresta sospendi e ibernazione

conred
04-01-2010, 11:10
ok stanotte

invece di spegnerlo lo metto in ibernazione giusto?

ce tre opzioni
arresta sospendi e ibernazione

Si giusto.Ibernazione. Comunque io il problema lo avevo gia' sospettato quando tenendolo in stanby per 3/4 ore il monitor non mi si accendeva. Forse era il primo sintomo che qualcosa non andava.

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 11:15
ok stanotte

invece di spegnerlo lo metto in ibernazione giusto?

ce tre opzioni
arresta sospendi e ibernazione

Scusa walter, ma adesso a te non conviene fare queste prove. O almeno io non le farei...vabbè che puoi sfruttare la garanzia, però rischi di rovinare il PC. Fossi in te disabiliterei lo stand by alla chiusura del portatile (si può fare?). Così quando lo chiudi semplicemente si disattiva lo schermo...e pace. Tanto lo stand by a che ti serve? A risparmiare energia? Io la notte non lo lascio mai in condizioni normali in stand by. Farò la prova con il PC che mi arriverà per metterlo alla prova e perché averi il diritto di recesso. Ma non so se a te a questo punto convenga...pensaci ;)

WALTER777
04-01-2010, 11:18
Si giusto.Ibernazione. Comunque io il problema lo avevo gia' sospettato quando tenendolo in stanby per 3/4 ore il monitor non mi si accendeva. Forse era il primo sintomo che qualcosa non andava.

il tuo notebook montava il monitor di default o avevo preso quello piu bello?

ho controllato adesso dal sito si puo solo scegliere ilmonitor di base
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

follo
04-01-2010, 11:21
Il problema che si può presentare è quello dei 7 bip? Ho letto indiversi forum esteri che usando il trucco della rimozione della batteria tampone il portatile si riavvia e il problema non sembra presentarsi più.

Oppure ci sono casi di processore danneggiato irreparabilmente?

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 11:31
il tuo notebook montava il monitor di default o avevo preso quello piu bello?

ho controllato adesso dal sito si puo solo scegliere ilmonitor di base
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

Chissà che non sia un problema di monitor...Può essere per il fatto che l'hanno tolto dal commercio. E che lo ripresenteranno solo più il la, forse (dalla chattata di poco fa con l'assistente dell). Quindi è possibile che alla ripresa dallo stand by vada in conflitto il monitor e il processore si blocchi. Effettivamente sarebbe interessante capire se i problemi dei 7 bip si siano presentati ai possessori dei monitor per i blu ray.

conred
04-01-2010, 11:33
il tuo notebook montava il monitor di default o avevo preso quello piu bello?

ho controllato adesso dal sito si puo solo scegliere ilmonitor di base
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

Monitor di default

Taro Misaki
04-01-2010, 11:37
come è possibile che io stavo a casa e loro dicono che non ero disponibile alla firma e verrà effettuata una terza consegna???

cioè non è possibile! c'è un modo per chiamarli o andare a ritirare il pacco UPS da loro?!?!

conred
04-01-2010, 11:38
Il problema che si può presentare è quello dei 7 bip? Ho letto indiversi forum esteri che usando il trucco della rimozione della batteria tampone il portatile si riavvia e il problema non sembra presentarsi più.

Oppure ci sono casi di processore danneggiato irreparabilmente?

No hai letto bene. E' una soluzione temporanea.Il problema si ripresenta. Non credo che il procio sia cotto. Altrimenti anche rimuovendo la batteria a tampone e rimettendola non funzionerebbe. Io non ho fatto prove in tal senso anche perche' lo dovevo rendere ma non mi interessava piu' di tanto in quanto un portatile che smette di funzionare dopo 4 gg e' da restituire a prescindere

conred
04-01-2010, 11:39
come è possibile che io stavo a casa e loro dicono che non ero disponibile alla firma e verrà effettuata una terza consegna???

cioè non è possibile! c'è un modo per chiamarli o andare a ritirare il pacco UPS da loro?!?!

Telefoni a UPS e fai il fermo deposito poi lo vai a ritirare