PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

PhysX
04-03-2010, 10:39
Ok.. va bene non è 85 ma sono 110w... ok.. ma sono pur sempre meno di 130 w!!

Quidni perche con ali a 130w ho il problema mentre con la batteria a 110w non cel'ho???

Con l'ali da 90w il moltiplicatore sta a 7 invece di 12 e coi videogiochi per esempio va a scatti; se passi a batteria il moltiplicatore sale a 11 e non si nota piu la differenza a occhio pero il throttling è comunque presente.

Con un ali da 130w penso che il nuovo bios limiti comunque i consumi a 110w (impostando il moltiplicatore a 11x e togliendo corrente alla vga) perche cosi se si passa di colpo a batteria non si rompe.

Per togliere questa ulteriore limitazione serve throttlestop, i consumi superano i 110w col rischio pero di rompere la batteria se si toglie l'ali.

Ma visto che throttlestop adesso è in grado di abbassare istantaneamente i consumi a 110w quando si toglie l'ali da 130w il problema è risolto... Probabilmente Dell piu avanti fara un nuovo bios che implementaquesta funzionalita cosi non serve piu usare throttlestop.

Enigmisth
04-03-2010, 11:05
Con l'ali da 90w il moltiplicatore sta a 7 invece di 12 e coi videogiochi per esempio va a scatti; se passi a batteria il moltiplicatore sale a 11 e non si nota piu la differenza a occhio pero il throttling è comunque presente.

Con un ali da 130w penso che il nuovo bios limiti comunque i consumi a 110w (impostando il moltiplicatore a 11x e togliendo corrente alla vga) perche cosi se si passa di colpo a batteria non si rompe.

Per togliere questa ulteriore limitazione serve throttlestop, i consumi superano i 110w col rischio pero di rompere la batteria se si toglie l'ali.

Ma visto che throttlestop adesso è in grado di abbassare istantaneamente i consumi a 110w quando si toglie l'ali da 130w il problema è risolto... Probabilmente Dell piu avanti fara un nuovo bios che implementaquesta funzionalita cosi non serve piu usare throttlestop.

Ok ora e più chiaro.. quidni sia ad ali che a batteria il prob c'è sempre! quindi io giocando non userò MAI il processore con il moltiplicatore a x12 praticamente... lo userò sempre limitato...

Per il prob della batteria basta usare il programma senza la batteria.. come gia si dovrebbe fare!

Si rovinano le batterie se usate inc ontemporanea con l'alimentatore

PhysX
04-03-2010, 11:23
Ok ora e più chiaro.. quidni sia ad ali che a batteria il prob c'è sempre! quindi io giocando non userò MAI il processore con il moltiplicatore a x12 praticamente... lo userò sempre limitato...

Per il prob della batteria basta usare il programma senza la batteria.. come gia si dovrebbe fare!

Si rovinano le batterie se usate inc ontemporanea con l'alimentatore

Con ali da 130w e throttlestop non ci sono limitazioni, il moltiplicatore sale a 12 e non viene tolta corrente alla scheda video.

La batteria rischia di rompersi quando i consumi salgono sopra i 110w e si toglie l'ali da 130w e la batteria si trova un carico troppo grosso da gestire e si danneggia.

Le ultime versioni di throttlestop sono in grado di abbassare istantaneamente i consumi a 110w se si toglie l'ali da 130w in modo da salvaguardare la batteria, quindi non c'è il rischio che si rompa.

In teoria quindi il problema è risolto...

Enigmisth
04-03-2010, 12:11
Con ali da 130w e throttlestop non ci sono limitazioni, il moltiplicatore sale a 12 e non viene tolta corrente alla scheda video.

La batteria rischia di rompersi quando i consumi salgono sopra i 110w e si toglie l'ali da 130w e la batteria si trova un carico troppo grosso da gestire e si danneggia.

Le ultime versioni di throttlestop sono in grado di abbassare istantaneamente i consumi a 110w se si toglie l'ali da 130w in modo da salvaguardare la batteria, quindi non c'è il rischio che si rompa.

In teoria quindi il problema è risolto...


Ok ok.. ma sapete perche si verifica questo problema? mi pare sia intenzionale!

C'è rischio si surriscaldi ecc ecc?

icio67
04-03-2010, 12:55
Grazie mille, ho controllato ed effettivamente solo il modello con i7 monta la 9 celle, tutti gli altri la 6 celle. Con la 9 la batteria mediamente quanto dura?

(ormai sono quasi arrivato alla soluzione, i5-520 o al max 540 con 2x500GB, di cui verrà estratto per fare posto ad un SSD e l'estratto usato come HD esterno, 2x4GB, wireless 1520n o intel, BT e 9 celle).

A me varia da 2 a 3,5 ore a seconda delle impostazioni ma ho un I7-820 e 2 HD.... con I5 dovrebbe andare meglio

Enigmisth
04-03-2010, 13:00
A me varia da 2 a 3,5 ore a seconda delle impostazioni ma ho un I7-820 e 2 HD.... con I5 dovrebbe andare meglio

Cazz hai una configurazione della madonna.. cazz ci fai col portatile :D

icio67
04-03-2010, 13:16
Cazz hai una configurazione della madonna.. cazz ci fai col portatile :D

Modellazione solida..... e devo dire che va veramente bene, anche se aspetto con ansia i Catalyst 10.3!!!
Ho provato la beta e viaggiano che è uno spettacolo, direi un 30-35% più veloci dei 9.12, ma ovviamente, essendo una beta non mi fido di lasciarli su.....

Ciao ciao

M

Enigmisth
04-03-2010, 13:24
Modellazione solida..... e devo dire che va veramente bene, anche se aspetto con ansia i Catalyst 10.3!!!
Ho provato la beta e viaggiano che è uno spettacolo, direi un 30-35% più veloci dei 9.12, ma ovviamente, essendo una beta non mi fido di lasciarli su.....

Ciao ciao

M

CAD?

icio67
04-03-2010, 13:26
CAD?

Yes!

WALTER777
04-03-2010, 13:37
Con l'ali da 90w il moltiplicatore sta a 7 invece di 12 e coi videogiochi per esempio va a scatti; se passi a batteria il moltiplicatore sale a 11 e non si nota piu la differenza a occhio pero il throttling è comunque presente.

Con un ali da 130w penso che il nuovo bios limiti comunque i consumi a 110w (impostando il moltiplicatore a 11x e togliendo corrente alla vga) perche cosi se si passa di colpo a batteria non si rompe.

Per togliere questa ulteriore limitazione serve throttlestop, i consumi superano i 110w col rischio pero di rompere la batteria se si toglie l'ali.

Ma visto che throttlestop adesso è in grado di abbassare istantaneamente i consumi a 110w quando si toglie l'ali da 130w il problema è risolto... Probabilmente Dell piu avanti fara un nuovo bios che implementaquesta funzionalita cosi non serve piu usare throttlestop.

ragazzi qua mi sa che i post vecchi non li leggete oppure fate finte di niente e credete a quello che volete

anche quando il moltiplicatore girava a x7 durante i test fummarc e prime 95
che spremono tutto al 100%

i giochi non sono mai andati a scatti e ti posso garantire che io al 90% LO USO PER GIOCARE e la 4650 per essere una scheda video di fascia media si comporta egreggiamente abbinata a questo 720 con i titoli piu pesanti in circolazione provati dal sottoscritto
nessun gioco mi è andato a scatti............ mai
sempre giocando a risoluzione massima con dettagli alti o massimi
io mi sto trovando bene anche con l'alimentaore da 90w

con l'ultima versione del bios che hanno rilasciato la A07 e migliorata moltissimo la situazione

test con alimentatore adesso sta a x10200 non piu a x7000 direi che e un buon risultrato

http://img638.imageshack.us/img638/8408/immagineea.jpg (http://img638.imageshack.us/i/immagineea.jpg/)

test a batteria x 12000 tutto perfetto


http://img205.imageshack.us/img205/7664/immaginebatteria.jpg (http://img205.imageshack.us/i/immaginebatteria.jpg/)

Qualcuno può consigliarmi che borsa abbinare?

volevo prendere anche una "custodia" in neoprene (o simili) perchè con due gatti in casa preferirei evitare di dover spazzolare il note dai peli ogni 3 giorni :sofico:

su ebay le ho trovate a 15€ ... :stordita:

anche io mi devo p rendere la borsa ma non ho ancora deciso :stordita:

Modellazione solida..... e devo dire che va veramente bene, anche se aspetto con ansia i Catalyst 10.3!!!
Ho provato la beta e viaggiano che è uno spettacolo, direi un 30-35% più veloci dei 9.12, ma ovviamente, essendo una beta non mi fido di lasciarli su.....

Ciao ciao

M

io sono rimasto ai catalyst 9.10
avevo letto che i 9.12 davono qualche problema
adesso e tutto a posto?
posso installarli anche io?

EDIT
scusa ho fatto confusione io ho i 9.12 installati da dicembre....e vanno bene
sono i 9.13 che devono ancora fixare

Gemini77
04-03-2010, 13:58
anche io mi devo p rendere la borsa ma non ho ancora deciso :stordita:



io volevo quasi prendere anche questo

http://farm4.static.flickr.com/3407/3312863075_a9b4222cc9.jpg?v=0

x i giochi, hai provato con Crysis?? io magari questa sera vado a comprarlo ... solo per il "gusto" di provarlo :sofico: visto che in genere per i giochi ho giusto un paio di console :asd:

WALTER777
04-03-2010, 14:00
io volevo quasi prendere anche questo

http://farm4.static.flickr.com/3407/3312863075_a9b4222cc9.jpg?v=0

x i giochi, hai provato con Crysis?? io magari questa sera vado a comprarlo ... solo per il "gusto" di provarlo :sofico: visto che in genere per i giochi ho giusto un paio di console :asd:

carina
io cerco una borsa
secondo te quandp ce scritto per notebook fino a 17
va bene anche il nostro 17,3 ??

si crisis l'ho giocato e finito
ai dettagli alti a 1900x600
solo un punto alla fine andava a scatti
dentro una grotta pieno di fumo e nemici ed esplosioni
sara durato 1 minuto
ma era veramente un casino ma li e colpa della scheda video
non e colpa del processore

Gemini77
04-03-2010, 14:01
si crisis l'ho giocato e finito
ai dettagli alti a 1900x600
solo un punto alla fine andava a scatti
dentro una grotta pieno di fumo e nemici ed esplosioni
sara durato 1 minuto
ma era veramente un casino

interessante :D

stasera parte la spedizione ... :sofico:

chissà come si comporterà con SC2

WALTER777
04-03-2010, 14:05
interessante :D

stasera parte la spedizione ... :sofico:

chissà come si comporterà con SC2

cosè SC2 ??

icio67
04-03-2010, 14:36
scusa ho fatto confusione io ho i 9.12 installati da dicembre....e vanno bene
sono i 9.13 che devono ancora fixare

Scusa Walter ma 9.12 in terminologia ATI significa Dicembre 2009....
Quelli sucessivi 10.1 e 10.2 gennaio e febbraio 2010, adesso sto aspettando i 10.3 marzo....

Tu hai i 9.13??? Tredicesima?:stordita: :D :stordita: :stordita::D :stordita: :D :stordita:

WALTER777
04-03-2010, 14:38
Scusa Walter ma 9.12 in terminologia ATI significa Dicembre 2009....
Quelli sucessivi 10.1 e 10.2 gennaio e febbraio 2010, adesso sto aspettando i 10.3 marzo....

Tu hai i 9.13??? Tredicesima?:stordita: :D :stordita: :stordita::D :stordita: :D :stordita:

io sono rimasto ai 9.12 :eek:
dunque
quali sono i piu attuali e funzionanti al 100% ?

EDIT
sto prendendo
Catalyst 10.2 Windows Vista - 7 64bit

icio67
04-03-2010, 14:50
io sono rimasto ai 9.12 :eek:
dunque
quali sono i piu attuali e funzionanti al 100% ?

EDIT
sto prendendo
Catalyst 10.2 Windows Vista - 7 64bit

NO!!! i 10.2 non riesci a moddarli e non funzionano sulle Mobility.....
o rimani sui 9.12 moddati o provi i 10.3 beta......

Qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315901

allex71
04-03-2010, 14:59
ragazzi secondo voi con la versione dello STUDIO
i3 330M
5730 1GB(o 5650,lo scoprirò quando mi arriva.....)
ci gioco bene a SPLINTER CELL CONVICTION in uscita ad aprile,queste le specifiche pubblicate dalla ubisoft:

Configurazione minima:

Processore : Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 7800 o Radeon X1800 con 256 MB

Configurazione raccomandata:

Processore: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 8800 GS o Radeon 4670 con 512 MB

diabolik1981
04-03-2010, 15:12
ragazzi secondo voi con la versione dello STUDIO
i3 330M
5730 1GB(o 5650,lo scoprirò quando mi arriva.....)
ci gioco bene a SPLINTER CELL CONVICTION in uscita ad aprile,queste le specifiche pubblicate dalla ubisoft:

Configurazione minima:

Processore : Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 7800 o Radeon X1800 con 256 MB

Configurazione raccomandata:

Processore: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 8800 GS o Radeon 4670 con 512 MB

Direi proprio di si

denenere
04-03-2010, 15:36
Buondì,
siccome forse il mio precedente post non è stato considerato e, visto che leggendo mi sembra d'aver intuito che molti qui presenti vorrebbero provare l'alimentatore da 130W, vi informo che ufficialmente per i possessori di 1747 con i7 vi è LA SOSTITUZIONE, CON INVIO GRATUITO DA PARTE DI DELL, DELL'ALIMENTATORE DA 130W.

Richiesto ieri al supporto tecnico e già in consegna.

Ciao :)

icio67
04-03-2010, 15:40
Buondì,
siccome forse il mio precedente post non è stato considerato e, visto che leggendo mi sembra d'aver intuito che molti qui presenti vorrebbero provare l'alimentatore da 130W, vi informo che ufficialmente per i possessori di 1747 con i7 vi è LA SOSTITUZIONE, CON INVIO GRATUITO DA PARTE DI DELL, DELL'ALIMENTATORE DA 130W.

Richiesto ieri al supporto tecnico e già in consegna.

Ciao :)

Non era passato inosservato, ma quasi non ci credevo.....
Leggendo tutto il post, si diceva di aspettare il fine settimana....
Ma se mi dici questo, telefono subito....

Grazie!!!

WALTER777
04-03-2010, 15:55
NO!!! i 10.2 non riesci a moddarli e non funzionano sulle Mobility.....
o rimani sui 9.12 moddati o provi i 10.3 beta......

Qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315901

ah ecco
allora tengo i 9.12 e aspettiamo i 9.13 (se funzionano)
grazie

ragazzi secondo voi con la versione dello STUDIO
i3 330M
5730 1GB(o 5650,lo scoprirò quando mi arriva.....)
ci gioco bene a SPLINTER CELL CONVICTION in uscita ad aprile,queste le specifiche pubblicate dalla ubisoft:

Configurazione minima:

Processore : Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 7800 o Radeon X1800 con 256 MB

Configurazione raccomandata:

Processore: Intel Core 2 Duo a 1,8 GHz o Athlon X2 64 a 2,4 GHz
RAM : 1,5 GB su XP, 2 GB su Vista e Windows 7
Scheda video: GeForce 8800 GS o Radeon 4670 con 512 MB

come scheda video direi alla grande
come processore non saprei

Buondì,
siccome forse il mio precedente post non è stato considerato e, visto che leggendo mi sembra d'aver intuito che molti qui presenti vorrebbero provare l'alimentatore da 130W, vi informo che ufficialmente per i possessori di 1747 con i7 vi è LA SOSTITUZIONE, CON INVIO GRATUITO DA PARTE DI DELL, DELL'ALIMENTATORE DA 130W.

Richiesto ieri al supporto tecnico e già in consegna.

Ciao :)

ma che bella notizia :read:
non ci speravo piu :oink:
hai il numero diretto del supporto tecnico ?
qualcuno mi puo dare il numero anche in pvt grazie

Gemini77
04-03-2010, 15:56
cosè SC2 ??

Starcraft II :D

icio67
04-03-2010, 15:57
Buondì,
siccome forse il mio precedente post non è stato considerato e, visto che leggendo mi sembra d'aver intuito che molti qui presenti vorrebbero provare l'alimentatore da 130W, vi informo che ufficialmente per i possessori di 1747 con i7 vi è LA SOSTITUZIONE, CON INVIO GRATUITO DA PARTE DI DELL, DELL'ALIMENTATORE DA 130W.

Richiesto ieri al supporto tecnico e già in consegna.

Ciao :)


WOW!!!! NON CI CREDO.
ALIMENTATORE 130W IN ARRIVO!!!!!!

icio67
04-03-2010, 16:03
ma che bella notizia :read:
non ci speravo piu :oink:
hai il numero diretto del supporto tecnico ?
qualcuno mi puo dare il numero anche in pvt grazie

02-57782690 poi scegli portatile e quindi inspiron....

Tenete a portata di mano il Service Tag del Note e dell'alimentatore.

Mi hanno chiesto perchè e gli ho detto semplicemente che sotto carico c'era il Trot e che l'alimentatore scaldava!!!
In partenza tramite UPS senza ritiro di quello piccolo!!!!

Ci sono voluti 3 mesi ma DELL ha dimostrato di essere SERIA!!!

WALTER777
04-03-2010, 16:06
02-57782690 poi scegli portatile e quindi inspiron....

Tenete a portata di mano il Service Tag del Note e dell'alimentatore.

Mi hanno chiesto perchè e gli ho detto semplicemente che sotto carico c'era il Trot e che l'alimentatore scaldava!!!
In partenza tramite UPS senza ritiro di quello piccolo!!!!

Ci sono voluti 3 mesi ma DELL ha dimostrato di essere SERIA!!!

io ho il codice cliente e numero di ordine
cose il service tag? sono 2 ?

inspiron? non studio?

ti hanno chiesto perche di cosa?


Starcraft II :D

ci giochi alla grande

Enigmisth
04-03-2010, 16:09
ragazzi qua mi sa che i post vecchi non li leggete oppure fate finte di niente e credete a quello che volete

anche quando il moltiplicatore girava a x7 durante i test fummarc e prime 95
che spremono tutto al 100%

i giochi non sono mai andati a scatti e ti posso garantire che io al 90% LO USO PER GIOCARE e la 4650 per essere una scheda video di fascia media si comporta egreggiamente abbinata a questo 720 con i titoli piu pesanti in circolazione provati dal sottoscritto
nessun gioco mi è andato a scatti............ mai
sempre giocando a risoluzione massima con dettagli alti o massimi
io mi sto trovando bene anche con l'alimentaore da 90w

con l'ultima versione del bios che hanno rilasciato la A07 e migliorata moltissimo la situazione

test con alimentatore adesso sta a x10200 non piu a x7000 direi che e un buon risultrato

http://img638.imageshack.us/img638/8408/immagineea.jpg (http://img638.imageshack.us/i/immagineea.jpg/)

test a batteria x 12000 tutto perfetto


http://img205.imageshack.us/img205/7664/immaginebatteria.jpg (http://img205.imageshack.us/i/immaginebatteria.jpg/)



anche io mi devo p rendere la borsa ma non ho ancora deciso :stordita:



io sono rimasto ai catalyst 9.10
avevo letto che i 9.12 davono qualche problema
adesso e tutto a posto?
posso installarli anche io?

EDIT
scusa ho fatto confusione io ho i 9.12 installati da dicembre....e vanno bene
sono i 9.13 che devono ancora fixare


N o no li leggo i post vecchi.. ma non c'è ancora una versione ufficiale! alla fine arrivanov ersioni diverse...

Fino a stamattina si e detto che la limitazione c'è anche sul 130w e anche a batteria..

ora dai tuoi test dici che c'è col 130w MA NON A BATTERIA!

Allora ritorno al messaggio originario... perche a batteria nessun problema ad alimentatore, che ha watt in più, c'è il problema?! :D

Xche nn si fa una bella cosa riassuntiva precisa e chiara filo per segno in prima pagina di come stanno le cose?! :D


Ps: Nn mi mandare a cagare walter :D

WALTER777
04-03-2010, 16:11
N o no li leggo i post vecchi.. ma non c'è ancora una versione ufficiale! alla fine arrivanov ersioni diverse...

Fino a stamattina si e detto che la limitazione c'è anche sul 130w e anche a batteria..

ora dai tuoi test dici che c'è col 130w MA NON A BATTERIA!

Allora ritorno al messaggio originario... perche a batteria nessun problema ad alimentatore, che ha watt in più, c'è il problema?! :D

Xche nn si fa una bella cosa riassuntiva precisa e chiara filo per segno in prima pagina di come stanno le cose?! :D


Ps: Nn mi mandare a cagare walter :D

io non ho ancora l'alimentatore da 130w e non so dirti come si comporta
i miei test sono effettuati con alimentatore da 90w

icio67
04-03-2010, 16:23
io ho il codice cliente e numero di ordine
cose il service tag? sono 2 ?

inspiron? non studio?

ti hanno chiesto perche di cosa?

Non il codice cliente e il numero d'ordine...
Basta il Service Tag, e quel codice alfanumerico di 7 cifre che hai sulla pecetta sotto al note, nel bios, nel programma di aggiornamento online etc. etc.

Tipo 3F6X4D2.... puramente inventato ovviamente....

Quello sull'alimentatore invece è quello lunghissimo a fianco del codice a barre 3D....


Inspiron perchè la voce Studio non c'è e di base l'inspiron è la stessa macchina....


Comunque, i ringraziamenti vanno a DENENERE!!!! quindi....

GRAZIE 1.000.000.000.000.000.000.000........:sofico:

w1p3out
04-03-2010, 16:24
Ps: Nn mi mandare a cagare walter :D

se non lo fa walter lo faccio io:D scherzo:)
secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali...
nell'uso normale (e neanche in quello intensivo) non ti accorgerai assolutamente di quando il processore funziona a 1300Mhz anzichè a 1600Mhz...
se se intenzionato compralo e rimarrai soddisfatto; tra un paio d'anni, quando esisteranno applicazioni e giochi in grado di spremere un Core I7 il nostro Studio 17 sarà in ogni caso pronto ad andare in pensione...

WALTER777
04-03-2010, 16:48
Buondì,
siccome forse il mio precedente post non è stato considerato e, visto che leggendo mi sembra d'aver intuito che molti qui presenti vorrebbero provare l'alimentatore da 130W, vi informo che ufficialmente per i possessori di 1747 con i7 vi è LA SOSTITUZIONE, CON INVIO GRATUITO DA PARTE DI DELL, DELL'ALIMENTATORE DA 130W.

Richiesto ieri al supporto tecnico e già in consegna.

Ciao :)

GRAZIE PER LA DRITTA


se non lo fa walter lo faccio io:D scherzo:)
secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali...
nell'uso normale (e neanche in quello intensivo) non ti accorgerai assolutamente di quando il processore funziona a 1300Mhz anzichè a 1600Mhz...
se se intenzionato compralo e rimarrai soddisfatto; tra un paio d'anni, quando esisteranno applicazioni e giochi in grado di spremere un Core I7 il nostro Studio 17 sarà in ogni caso pronto ad andare in pensione...

:D :D :D :D





HO APPENA TELEFONATO ALL ASSISTENZA DELL

GLI HO DETTO CHE HO LETTO NEL FORUM EUROPEO
CHE ERA DISPONIBILE L'ALIMENTATORE DA 130W PER LO STUDIO17
E CHE NE RICHIEDEVO LA SOSTITUZIONE IN QUANTO CON QUELLO DA 90W SOTTOCARICO RISULTA IL THROTTING E L'ALIMENTATORE SCALDA
MI HA CHIESTO SE AVEVO GIA AGGIORNATO IL BIOS ALLA VERSIONE A07

GLI HO FORNITO IL TAG NUMBER CHE SI TROVA NELLA FATTURA
I MIEI DATI ,E DOPO AVERLI TRASCRITTI MI HA DETTO CHE L'ALIMENTATORE E IN SPEDIZIONE
E CHE SE TRA 10 GIORNI NON E ANCORA ARRIVATO DI TELEFONARGLI

E CHE MI AVREBBERO MANDATO UNA EMAIL PER COMPILARE UN QUESTIONARIO E DARE UN VOTO ALLA SUA ASSISTENZA DA 1 A 9

PERFETTO :D :D

Enigmisth
04-03-2010, 16:48
se non lo fa walter lo faccio io:D scherzo:)
secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali...
nell'uso normale (e neanche in quello intensivo) non ti accorgerai assolutamente di quando il processore funziona a 1300Mhz anzichè a 1600Mhz...
se se intenzionato compralo e rimarrai soddisfatto; tra un paio d'anni, quando esisteranno applicazioni e giochi in grado di spremere un Core I7 il nostro Studio 17 sarà in ogni caso pronto ad andare in pensione...

Non o non e un fatto di pippe... e solo che vorrei capire!

Un giorno di dice una cosa l'altro una cosa diversa ecc ecc... !
E che vorrei capire ae avere una versione affidabile e chiara tutto qui :D

insostenibile
04-03-2010, 16:59
era un po che vi leggevo...
e adesso che mi sono deciso all'acquisto...
mi dite pure che sostituiranno gli alimentatori!
grazie... siete dei grandi!

WALTER777
04-03-2010, 17:01
era un po che vi leggevo...
e adesso che mi sono deciso all'acquisto...
mi dite pure che sostituiranno gli alimentatori!
grazie... siete dei grandi!

SONO QUELLI DELLA DELL CHE SI SONO DIMOSTRATI DEI GRANDI :sofico:

Gemini77
04-03-2010, 17:09
SONO QUELLI DELLA DELL CHE SI SONO DIMOSTRATI DEI GRANDI :sofico:

dell guadagna altri punti :sofico:


mi chiedo se faccio la richiesta dell'ali da 130w se lo danno anche a me :asd:

WALTER777
04-03-2010, 17:13
dell guadagna altri punti :sofico:


mi chiedo se faccio la richiesta dell'ali da 130w se lo danno anche a me :asd:

aspetta che ti arriva IL NOTEBOOK
e poi li chiami e gli racconti la solfa che scritto prima

mi sono dimenticato di scrivere che ti chiede anche di aggiornare il bios allo 07

w1p3out
04-03-2010, 17:22
dell guadagna altri punti :sofico:


mi chiedo se faccio la richiesta dell'ali da 130w se lo danno anche a me :asd:

l'alimentatore da 130w è solo per lo studio 1747 (i720 + 4650)
tu hai i520 + ati 5xxx giusto?
credo che quello da 90w sia sufficiente

Gemini77
04-03-2010, 17:33
aspetta che ti arriva IL NOTEBOOK
e poi li chiami e gli racconti la solfa che scritto prima

mi sono dimenticato di scrivere che ti chiede anche di aggiornare il bios allo 07

il note ce l'ho da un paio di giorni :p ... e per lo Studio 1749 il bios A07 non va bene (c'è la sezione specifica)

cmq credo che con i7 dual core (che dovrebbe consumare meno) e Ati 5650 (che dovrebbe consumare meno) non dovrebbero esserci problemi.

se stasera prendo Crysis faccio due partite e vediamo. :D

WALTER777
04-03-2010, 17:42
il note ce l'ho da un paio di giorni :p ... e per lo Studio 1749 il bios A07 non va bene (c'è la sezione specifica)

cmq credo che con i7 dual core (che dovrebbe consumare meno) e Ati 5650 (che dovrebbe consumare meno) non dovrebbero esserci problemi.

se stasera prendo Crysis faccio due partite e vediamo. :D

ah :doh:
ma tu non hai il 720 :confused:
l'invio dell alimentaore e solo per i modelli che montano i7 720

allora per vedere se il tuo e strozzato intanto scarica queste piccole applicazioni e fai due test come ho fatto io prima
funmark
prime 95
gpu-z
i7 turbo
ora guardo se trovo i link per scaricarli e te li posto

EDIT
adesso avviso Dany16vTurbo l'admin del nostro thread
di mettere i link di queste applicazioni in 1 pagina cosi tutti possiamo usufruirne per fare i test e non ripetere 100 volte sempre le stesse cose



Il mio portatile soffre il Throttling?
Una piccola guida per scoprire se si è afflitti dal così temuto Throttling :)

Software necessari
Prime95 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html)
Furmark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/#download)
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/)
i7-Turbo (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip)

Test
Avviate Prime95 e scegliete l'opzione Small FFTs.
Avviate GPU-Z ed andate sull'etichetta "Sensors"
Avviate Furmark, scegliete "Stability Test" e preferibilmente usate una risoluzione bassa
Avviate i7-Turbo

Bene, ora dovremo avere una schermata simile a questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304181854_Throttling.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304181854_Throttling.jpg)

Bene, per capire se c'è qualcosa che non và, dovremo tener d'occio la schermata delle frequenze di GPU-Z ed il moltiplicatore su i7-Turbo.
Lasciamolo lavorare una mezzoretta, occhio alle temperature! :)
In questo caso và tutto bene perchè la frequenza non è ballerina ed il moltiplicatore è a 12x fisso (i7 720QM)

bastano 5 minuti anche se dany ha scritto mezzora

Dany16vTurbo
04-03-2010, 18:27
Non ho fatto neanche in tempo a rispondere per dire che avevo aggiunto la miniguida in prima pagina :O

WALTER777
04-03-2010, 18:41
Non ho fatto neanche in tempo a rispondere per dire che avevo aggiunto la miniguida in prima pagina :O

grazie dany :stordita:
sei stato super efficente e veloce :read:

adesso i possessori degli studio 1749 con i nuovi procesori i3 e i5 possono fare i test cosi da farci capire se tutto funziona bene,almeno chi deve acquistarlo e anche piu tranquillo

Gemini77
04-03-2010, 19:55
ora sono di corsa ... ma sono riuscito a comprare Crysis

walter, a te scattava senza throttlestop?

allex71
04-03-2010, 20:20
ragazzi avrei una sfilza di domande se potete rispondere:
-dal momento in cui arriva la mail con i codici per tracciare l'ordine sul sito(mi hanno detto che arriva quando il bonifico va in porto)mediamente quanto ci vuole per avere il pc?
-rispettano i tempi stimati nelle comunicazioni?
-con che tipo di spedizione e corriere spediscono e da dove?
-i dischi di ripristino bisogna crearseli o vengono forniti?in questo caso è vero che c'è un disco con solo seven vergine senza le solite schifezze di software aggiuntivi che mettono tutti i produttori?
grazie.

Abadir
04-03-2010, 20:43
walter il programma si chiama FURMARK e non FUNMARK :sofico:

WALTER777
04-03-2010, 21:52
ora sono di corsa ... ma sono riuscito a comprare Crysis

walter, a te scattava senza throttlestop?

io mai usato throttlestop
in quanto con ali da 90w non serve
mi e andato a scatti quasi alla fine del gioco
dentro una grotta pieno di fumo esplosioni e nemici



ragazzi avrei una sfilza di domande se potete rispondere:
-dal momento in cui arriva la mail con i codici per tracciare l'ordine sul sito(mi hanno detto che arriva quando il bonifico va in porto)mediamente quanto ci vuole per avere il pc?
-rispettano i tempi stimati nelle comunicazioni?
-con che tipo di spedizione e corriere spediscono e da dove?
-i dischi di ripristino bisogna crearseli o vengono forniti?in questo caso è vero che c'è un disco con solo seven vergine senza le solite schifezze di software aggiuntivi che mettono tutti i produttori?
grazie.

dal momento che leggi spedito ci va una settimana piu o meno
ti forniscono una copia dvd di windows7 e un dvd coi driver
i dischi di ripristino te li crei tu quando avvii il notebook la prima volta
ci vanno 3 dvd


walter il programma si chiama FURMARK e non FUNMARK :sofico:

grazie ho scritto male :Prrr:

allex71
04-03-2010, 22:03
i
ti forniscono una copia dvd di windows7 e un dvd coi driver
i dischi di ripristino te li crei tu quando avvii il notebook la prima volta
ci vanno 3 dvd





scusa ma se ti forniscono loro i dvd con seven e i driver a che serve crearsi i dvd di ripristino all'avvio,puoi spiegarmi meglio?

WALTER777
04-03-2010, 22:22
scusa ma se ti forniscono loro i dvd con seven e i driver a che serve crearsi i dvd di ripristino all'avvio,puoi spiegarmi meglio?

i dvd di ripristino te lo chiede windows7 se vuoi crearli
ma non sei obbligato
infatti io non li ho creati
ma invece altri utenti hanno preferito farseli
dipende da te
io preferisco formattare e fare pulizia e installarmi solo le cose che mi servono veramente

allex71
04-03-2010, 22:37
grazie ora ho capito;l'ultima precisazione per me importante nel disco di 7 c'è solo 7 oppure come fanno tutti gli altri produttori(:mad: )c'è il sistema operativo con una serie di inutilità varie(programmi inutili,antivirus.......)?

WALTER777
04-03-2010, 23:11
grazie ora ho capito;l'ultima precisazione per me importante nel disco di 7 c'è solo 7 oppure come fanno tutti gli altri produttori(:mad: )c'è il sistema operativo con una serie di inutilità varie(programmi inutili,antivirus.......)?


ti danno 1 copia originale di windows 7 :O
e un dvd a parte con dentro i driver e applicazioni per lo studio17

in totale sono 2 dvd :read:

allex71
04-03-2010, 23:27
ti danno 1 copia originale di windows 7 :O
e un dvd a parte con dentro i driver e applicazioni per lo studio17

in totale sono 2 dvd :read:
non ci credo!finalmente!!
sta DELL mi piace sempre di più..........

Gemini77
04-03-2010, 23:31
fatto i test, moltiplicatore fisso a 20; non è affetto giusto?

WALTER777
04-03-2010, 23:35
fatto i test, moltiplicatore fisso a 20; non è affetto giusto?

a 20?? :eek: probabilmente e giusto ,non sono pratico degli i5,
fai due foto :read:
tasto stamp
incolla su paint
e carica su http://imageshack.us/







ecco il comunicato ufficiale per l'invio dell ali da 130w
scritto l'8 febbraio
azz ...un mese fa
http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx

referee
05-03-2010, 09:25
Ciao a tutti!! Ragazzi ma quindi lo studio 17 non dà più i problemi di alimentazione e di throttling?? Se non ho capito male, con il nuovo bios e l'ali da 130W il problema è risolto. Sono indeciso tra questo e lo studio15, che mi pare non dia problemi di throttling neanche con l'ali da 90W...

paperino
05-03-2010, 09:31
Ciao a tutti!! Ragazzi ma quindi lo studio 17 non dà più i problemi di alimentazione e di throttling?? Se non ho capito male, con il nuovo bios e l'ali da 130W il problema è risolto. ....
Anch'io ho capito così, il problema però ora è un altro: ho chiesto al servizio clienti i tempi di consegna per lo studio 1747 con core i7 .....14 giugno :eek: :muro:

nammen
05-03-2010, 09:35
ciao a tutti,

è possibile avere il numero di qualche commerciale, provo a vedere che mi dicono in merito all'i7 e ati 5650.

grazie.
Nunzio

Gemini77
05-03-2010, 09:43
a 20?? :eek: probabilmente e giusto ,non sono pratico degli i5,
fai due foto :read:
tasto stamp
incolla su paint
e carica su http://imageshack.us/







ecco il comunicato ufficiale per l'invio dell ali da 130w
scritto l'8 febbraio
azz ...un mese fa
http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx


non ho un i5; ho un i7-620m ... lo stamp l'avevo fatto, ma dopo aver fatto "print" ho chiuso tutti i programmi e mi sono accorto che nel copia in photoshop non avevo nulla :asd: ... lo rifarò ... cmq si, sembrava strano anche a me quel 20 ... ma magari è il programma che "sballa"

Carpugnino
05-03-2010, 10:22
non ho un i5; ho un i7-620m ... lo stamp l'avevo fatto, ma dopo aver fatto "print" ho chiuso tutti i programmi e mi sono accorto che nel copia in photoshop non avevo nulla :asd: ... lo rifarò ... cmq si, sembrava strano anche a me quel 20 ... ma magari è il programma che "sballa"

20 vuol dire che sei a 2.66GHz.
Se quella è la frequenza della cpu in full load (NON in turbo mode) è ok, altrimenti no... non ho ben presente il 620m

Dany16vTurbo
05-03-2010, 10:23
Il 620M è da 2.66Ghz, quindi il moltiplicatore a 20x va bene

w1p3out
05-03-2010, 10:27
non ho un i5; ho un i7-620m ... lo stamp l'avevo fatto, ma dopo aver fatto "print" ho chiuso tutti i programmi e mi sono accorto che nel copia in photoshop non avevo nulla :asd: ... lo rifarò ... cmq si, sembrava strano anche a me quel 20 ... ma magari è il programma che "sballa"

quel 20 è giustissimo e vuol dire anche che lo studio 1749 (come prevedibile) non è affetto da problemi di throttling...
la frequenza del tuo processore è di 2,6Ghz che corrispondono a 133x20

w1p3out
05-03-2010, 10:30
ecco il comunicato ufficiale per l'invio dell ali da 130w
scritto l'8 febbraio
azz ...un mese fa
http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx

perchè quel comunicato era stato scritto inizialmente solo per lo Studio XPS...:) poi due o tre giorni fa è stato aggiunto nel programma di sostituzione dell'alimentatore anche il nostro Studio 1747

Gemini77
05-03-2010, 11:12
bene, sono "sollevato" :D

ma il "turbo mode" si attiva automaticamente? oppure è necessario qualche intervento manuale?

mdb76
05-03-2010, 11:17
WOW!!!! NON CI CREDO.
ALIMENTATORE 130W IN ARRIVO!!!!!!

Alimentatore nuovo 130W in arrivo anche a me!!!! grazie per la segnalazione!!! non scrivo spesso ma vi leggo sempre!!! ciao buon w.e. a tutti...

referee
05-03-2010, 11:24
Anch'io ho capito così, il problema però ora è un altro: ho chiesto al servizio clienti i tempi di consegna per lo studio 1747 con core i7 .....14 giugno :eek: :muro:

Allora penso proprio che opterò per lo studio 15. Quel modello non è affetto dalla sottoalimentazione come il modello 1747, giusto??

tonnuns
05-03-2010, 11:48
Ho richiesto anche io l'alimentatore in sostituzione per il mio Studio 1747 e il tipo del supporto tecnico mi ha chiesto un codice che stava dietro il portatile e poi mi ha chiesto solo dove doveva spedire l'alimentatore da 130W!!!!!

Mi ha detto che arriverà fra una decina di giorni.:cincin:

Ho chiesto anche se gli risultava un rischio di bruciare la batteria in caso di stacco accidentale dell'alimentatore in una situazione di carico della macchina, lui ha risposto che non gli risultano problemi o segnalazioni di questo tipo, speriamo sia vero!

Siccome ho ordinato anche Ispiron 17 con i3 ho chiesto se lo mandavano anche ai possessori di i3 e i5, mi ha risposto di no solo XPS e Studio con i7 720, mi ha detto anche i modelli esatti e dello Studio c'era solo il 1747 e non il 1749 dato che monta i5

Quindi ALIMENTATORE DA 130W anche per me!!!!

tonnuns
05-03-2010, 11:55
Comunque la cosa assurda è che se fai un preventivo dello Studio 17 con i7 (1747) nel riepilogo dell'ordine c'è sempre l'alimentatore da 90W!
Forse non l'hanno ancora corretto sul sito :eek:

Gemini77
05-03-2010, 11:57
Ho richiesto anche io l'alimentatore in sostituzione per il mio Studio 1747 e il tipo del supporto tecnico mi ha chiesto un codice che stava dietro il portatile e poi mi ha chiesto solo dove doveva spedire l'alimentatore da 130W!!!!!

Mi ha detto che arriverà fra una decina di giorni.:cincin:

Ho chiesto anche se gli risultava un rischio di bruciare la batteria in caso di stacco accidentale dell'alimentatore in una situazione di carico della macchina, lui ha risposto che non gli risultano problemi o segnalazioni di questo tipo, speriamo sia vero!

Siccome ho ordinato anche Ispiron 17 con i3 ho chiesto se lo mandavano anche ai possessori di i3 e i5, mi ha risposto di no solo XPS e Studio con i7 720, mi ha detto anche i modelli esatti e dello Studio c'era solo il 1747 e non il 1749 dato che monta i5

Quindi ALIMENTATORE DA 130W anche per me!!!!

il 1749 monta anche l'i7 (620m dual core) :sofico:

allex71
05-03-2010, 12:05
scusate ma da dove si vedono sul sito le ultime due cifre della sigla 17..?io non le vedo quando si personalizzano i modelli....per es. quello che ho ordinato io con i3 e 5650 qual'è il 17..?

Dany16vTurbo
05-03-2010, 12:06
scusate ma da dove si vedono sul sito le ultime due cifre della sigla 17..?io non le vedo quando si personalizzano i modelli....per es. quello che ho ordinato io con i3 e 5650 qual'è il 17..?
1749

tonnuns
05-03-2010, 12:12
il 1749 monta anche l'i7 (620m dual core) :sofico:

Si ma come ho scritto la sostituzione è prevista solo per chi monta l'i7 720 o superiori e comunque quadcore e proprio perchè sapevo che molti del forum volevano sapere se la sostituzione poteva esser estesa al 1749 mi son fatto dire tutti i modelli interessati e fra questi non c'era il 1749.

Bè ma state contenti vuol dire che il vostro non è affetto da questo problema no?

Carpugnino
05-03-2010, 12:14
Si ma come ho scritto la sostituzione è prevista solo per chi monta l'i7 720 o superiori e comunque quadcore e proprio perchè sapevo che molti del forum volevano sapere se la sostituzione poteva esser estesa al 1749 mi son fatto dire tutti i modelli interessati e fra questi non c'era il 1749.

Bè ma state contenti vuol dire che il vostro non è affetto da questo problema no?

Per caso è previsto per lo studio 1557?

tonnuns
05-03-2010, 12:21
Per caso è previsto per lo studio 1557?

No, ha nominato in tutto 4 modelli, 3 erano con iniziale 16.. presumo fosse l'XPS 16 e poi il 1747 e basta

Carpugnino
05-03-2010, 12:24
No, ha nominato in tutto 4 modelli, 3 erano con iniziale 16.. presumo fosse l'XPS 16 e poi il 1747 e basta

Immaginavo...
Grazie!

tonnuns
05-03-2010, 12:25
Per caso è previsto per lo studio 1557?

Ma tu hai fatto i test per vedere se hai il problema?

tonnuns
05-03-2010, 12:27
Immaginavo...
Grazie!

ma visto che tu hai il 1557 con i7 720 io una telefonata la farei, è possibile che come hanno aggiunto il 1747 possono aggiungere anche il 15

Gemini77
05-03-2010, 12:29
Si ma come ho scritto la sostituzione è prevista solo per chi monta l'i7 720 o superiori e comunque quadcore e proprio perchè sapevo che molti del forum volevano sapere se la sostituzione poteva esser estesa al 1749 mi son fatto dire tutti i modelli interessati e fra questi non c'era il 1749.

Bè ma state contenti vuol dire che il vostro non è affetto da questo problema no?

certo, stavo solo puntualizzando :D

di fatto è un problema di alimentazione, se già la serie dual core degli i7 consuma 10w in meno, e la ATi serie 5000 idem, va da se che il rischio era relativamente basso.

ps
ieri cmq ho fatto un test, ed il pc, sotto sforzo, alimentato a corrente mostra un moltiplicatore a 20x, che corrisponde (come alcuni hanno sottolineato) ai 2.66ghz del 620m

in soldoni, anche dati alla mano, il 1749 con i7 non è affetto dal problema del 1747 :)

Gemini77
05-03-2010, 12:38
Sapete cosa veramente mi manca in questo Studio 17 ... la tastiera retroilluminata ... :cry:

secondo voi è possibile ordinarla in USA (con tutti i problemi per le lettere mancanti, ma chissenefrega) e montarla sul nostro??

Carpugnino
05-03-2010, 12:50
Ma tu hai fatto i test per vedere se hai il problema?

Col monitor fullHD e la ventola a palla a volte sta a 12, a volte va a 11 o addirittura a 10. Non capisco come mai, avevo pensato anche che potesse dipendere da quanto prendono le altre utenze attaccate alla stessa ciabatta.
In pratica non me ne frega niente perchè sono condizioni che con questo pc non si verificano mai (se compri un pc per giocare ai giochi più moderni che sfruttano 4 cores, non compri una ATI 4570, e comunque anche con la demo di colin dirt 2 non si notavano rallentamenti) e inoltre lo uso collegato con un monitor esterno dove addirittura il molti mi arriva anche a 13 (sempre prime+furemark). Se sono in giro non ho tempo per giocare :D

Certo non dover stare tutte le volte a staccare e arrotolare l'ali sarebbe una gran comodità, proverò a chimare :D

WALTER777
05-03-2010, 12:58
perchè quel comunicato era stato scritto inizialmente solo per lo Studio XPS...:) poi due o tre giorni fa è stato aggiunto nel programma di sostituzione dell'alimentatore anche il nostro Studio 1747

non ci speravo piu
ero convinto che per lo studio non si muovevano :doh:
sono felice di essermi sbagliato ;)

Alimentatore nuovo 130W in arrivo anche a me!!!! grazie per la segnalazione!!! non scrivo spesso ma vi leggo sempre!!! ciao buon w.e. a tutti...

bene bene :)

Comunque la cosa assurda è che se fai un preventivo dello Studio 17 con i7 (1747) nel riepilogo dell'ordine c'è sempre l'alimentatore da 90W!
Forse non l'hanno ancora corretto sul sito :eek:

chissa che politica hanno adottato
secondo me tengono di base il 90w
poi se uno lo richiede loro te lo mandano
altrimenti fanno gli indiani

ma visto che tu hai il 1557 con i7 720 io una telefonata la farei, è possibile che come hanno aggiunto il 1747 possono aggiungere anche il 15

io avevo letto che lo studio 15 che monta il 720 non ha problemi di throtting
o sbaglio?
i test li avete fatti?

Sapete cosa veramente mi manca in questo Studio 17 ... la tastiera retroilluminata ... :cry:

secondo voi è possibile ordinarla in USA (con tutti i problemi per le lettere mancanti, ma chissenefrega) e montarla sul nostro??

mi sembra che la tastiera retroilluminata ce solo in versione inglese o americana per lo studio17

icio67
05-03-2010, 13:12
Sapete cosa veramente mi manca in questo Studio 17 ... la tastiera retroilluminata ... :cry:

secondo voi è possibile ordinarla in USA (con tutti i problemi per le lettere mancanti, ma chissenefrega) e montarla sul nostro??

Ho provato a cercarla anche io, ma non trovi "ancora" niente.... comunque basta l'inghilterra, non servono gli USA, il per il 1735 l'avevo trovata su ebay.co.uk a 25 sterline... ovviamente con il layout UK.
Poi cambiarla sono 5 minuti.

Bye!!

Gemini77
05-03-2010, 13:30
Ho provato a cercarla anche io, ma non trovi "ancora" niente.... comunque basta l'inghilterra, non servono gli USA, il per il 1735 l'avevo trovata su ebay.co.uk a 25 sterline... ovviamente con il layout UK.
Poi cambiarla sono 5 minuti.

Bye!!

del layout non mi interessa :) mi abituo; se poi mi dici che per cambiarla ci vogliono 5 minuti, immagino che la sostuzione sia come per il mio vecchio acer (dove ne ho cambiate 3)

... se qualcuno la trova, posti :D

icio67
05-03-2010, 13:46
del layout non mi interessa :) mi abituo; se poi mi dici che per cambiarla ci vogliono 5 minuti, immagino che la sostuzione sia come per il mio vecchio acer (dove ne ho cambiate 3)

... se qualcuno la trova, posti :D

E' veramente semplice, basta sfilare la cornice facendo leva con un opportuno e costosissimo ATTREZZO SPECIALE DELL... basta un normalissimo plettro da chitarra.. in alto a destra.
Togli le viti, 4 o 5 non ricordo, alzi la parte verso lo schermo e sganci il Flat....
Inverti la sequenza e il gioco è fatto.

icio67
05-03-2010, 13:56
del layout non mi interessa :) mi abituo; se poi mi dici che per cambiarla ci vogliono 5 minuti, immagino che la sostuzione sia come per il mio vecchio acer (dove ne ho cambiate 3)

... se qualcuno la trova, posti :D

Sai però che mi è venuto un atroce dubbio!!!!
Sul 1735, quando andavi nel centro pc portatile di windows, nella parte personalizzata da Dell, trovavi l'opzione BackLigh ON/OFF...

Sul 1747 questa voce non c'è......:confused: :confused:

sev7en
05-03-2010, 14:13
Ciao a tutti,
voglio acquistare un nuovo notebook e tra oggi e domani vorrei effettuare l'ordine: mi sono fatto fare un preventivo da Dell per il nuovo Studio 17" con display multitouchscreen:


Studio 1747 : Intel i7-820QM(1.73GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17.3in High Definition+ (1600X900) TL Multi Touch 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera (Touch Screen Only) 1 S
LCD Back Cover : Black Chainlink (Touch Screen Only) 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S


uscito scontato a 1900 euro ma da confermare entro 4 (3 con oggi) giorni. L'alternativa è l'ASUS G73JH-A1 da acquistare negli Stati Uniti.

Vorrei avere un vostro parere, visto che è ciò che mi ferma dal prendere l'ASUS, sul pannello multitouch: ha a mio avviso l'handicap di non poter essere usato a mo' di tablet però... rispetto a tutti i notebook in commercio, è una novità non da poco!
La qualità inoltre del display com'è? Avete modo di fornirmi qualche raffronto?

p.s: anche sul mio preventivo figura l'alimentatore da 90W. :p

WALTER777
05-03-2010, 14:15
Ciao a tutti,
voglio acquistare un nuovo notebook e tra oggi e domani vorrei effettuare l'ordine: mi sono fatto fare un preventivo da Dell per il nuovo Studio 17" con display multitouchscreen:


Studio 1747 : Intel i7-820QM(1.73GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17.3in High Definition+ (1600X900) TL Multi Touch 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera (Touch Screen Only) 1 S
LCD Back Cover : Black Chainlink (Touch Screen Only) 1 S
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Wireless : Wireless Label CI7 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio 1747 Order - Italy 1 S


uscito scontato a 1900 euro ma da confermare entro 4 (3 con oggi) giorni. L'alternativa è l'ASUS G73JH-A1 da acquistare negli Stati Uniti.

Vorrei avere un vostro parere, visto che è ciò che mi ferma dal prendere l'ASUS, sul pannello multitouch: ha a mio avviso l'handicap di non poter essere usato a mo' di tablet però... rispetto a tutti i notebook in commercio, è una novità non da poco!
La qualità inoltre del display com'è? Avete modo di fornirmi qualche raffronto?

p.s: anche sul mio preventivo figura l'alimentatore da 90W. :p

che mazzata
troppo caro
non va bene

e migliore l'asus a quel prezzo
# Asus G73JH-A1
ATi Mobility Radeon HD 5870 3D Graphic Card with 1024 MB GDDR5 VRAM
# Display: 17.3" FHD Glossy (1920x1080)
# CPU: Intel® Mobile Core i7 720QM
# RAM: 8192 MB DDR3 1066MHz
# HDD: 1,000GB (1TB) 7200RPM (Dual 500GB 7200RPM)
# CD: Blu-Ray Reader + Super Multi DVD±R/RW / CDRW
# Wireless: Built In WIFI & Bluetooth

icio67
05-03-2010, 14:30
Ciao a tutti,
voglio acquistare un nuovo notebook e tra oggi e domani vorrei effettuare l'ordine: mi sono fatto fare un preventivo da Dell per il nuovo Studio 17" con display multitouchscreen:


Studio 1747 : Intel i7-820QM(1.73GHz) Mobile CPU 1 S
Display : 17.3in High Definition+ (1600X900) TL Multi Touch 1 S
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.066MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB SATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software (solo Windows 7) 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Accidental Damage Support 1 S


uscito scontato a 1900 euro

Bella botta, anche se non condivido tutte le tue scelte..

8gb ram? Che ci devi fare?
1 anno di garanzia? non mi sembra una macchina che hai intenzione di sostituire tanto presto.

Per il resto, praticamente è la mia quindi.....:Prrr: :Prrr:

P.S. sicuro di essere disposto ad aspettare 4 mesi prima di averlo?

Gemini77
05-03-2010, 14:36
Ciao a tutti,
uscito scontato a 1900 euro ma da confermare entro 4 (3 con oggi) giorni. L'alternativa è l'ASUS G73JH-A1 da acquistare negli Stati Uniti.

Vorrei avere un vostro parere, visto che è ciò che mi ferma dal prendere l'ASUS, sul pannello multitouch: ha a mio avviso l'handicap di non poter essere usato a mo' di tablet però... rispetto a tutti i notebook in commercio, è una novità non da poco!
La qualità inoltre del display com'è? Avete modo di fornirmi qualche raffronto?

p.s: anche sul mio preventivo figura l'alimentatore da 90W. :p

troppo ... meglio il G73H come suggerisce Walter, la scheda video poi non si può proprio paragonare (nel 3dmark sono quasi il doppio dei punti per la 5870).

a parte questo, in merito al discorso touch screen; io ho due tablet (che uso per lavoro) e ti posso assicurare che un note "normale" non lo usi come tablet.

il pregio del tablet è quello di poterlo usare in piedi, come se fosse un blocco di fogli A4; un notebook (dove la tastiera non puoi girarla dietro al video) è impossibile usarlo in movimento.

Senza contare il peso eccessivo dello Studio 17.

ma poi, senza una valida applicazione dietro, cosa ve ne fate di cliccare sul monitor? :stordita:

io il touchscreen lo vedo bene sui chioschi o in fiera ... ma per casa ...

sev7en
05-03-2010, 14:38
Ciao ^^,
grazie in primis per le risposte: per la RAM faccio rettificare a 6Gb ma in versione 1.333MHz: per la consegna mi hanno confermato che è il loro DB a dare problemi in quanto recentemente hanno consegnato macchine simili nell'arco di 2 settimane.
Altra domanda... per chi ha la versione multitouch (oltre ai commenti su quest'ultimo): si tratta di un pannello RGB-LED o semplicemente LED?

WALTER777
05-03-2010, 14:41
Ciao ^^,
grazie in primis per le risposte: per la RAM faccio rettificare a 6Gb ma in versione 1.333MHz: per la consegna mi hanno confermato che è il loro DB a dare problemi in quanto recentemente hanno consegnato macchine simili nell'arco di 2 settimane.
Altra domanda... per chi ha la versione multitouch (oltre ai commenti su quest'ultimo): si tratta di un pannello RGB-LED o semplicemente LED?

il pannello e quello base

LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

Display : 17.3in High Definition+ (1600X900) TL Multi Touch 1 S

gli rgb led e da un po che li hanno tolti

a quel prezzo ti prendi un alienware
e sicuramente io pretendo una scheda video migliore della 4650 che e da novembre ormai che gira e te la fanno strapagare

ho fatto un preventivo per un alienware a 2600 dollari = 1900euro


Processor:
Intel® Core™ i7 720QM 1.6GHz (2.8 GHz Turbo Mode, 6MB Cache)


Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Englis

Dual 1GB ATI Radeon™ Mobility HD 4870 in CrossfireX™ 2 schede video

Display Panels:
17-inch WideUXGA 1920 x 1200 (1200p)


Memory:
6GB DDR3 at 1333MHz


Hard Drive:
250GB 7,200RPM SATA-II HDD qui puoi aggiungere

alimentatore da 240w

non ce confronto

http://configure.us.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&c=us&cs=19&l=en&oc=dkcwbn1&s=dhs&fb=1&leadtime=3/30/2010&showleadtime=True

w1p3out
05-03-2010, 17:37
il pannello e quello base

LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

Display : 17.3in High Definition+ (1600X900) TL Multi Touch 1 S

gli rgb led e da un po che li hanno tolti

a quel prezzo ti prendi un alienware
e sicuramente io pretendo una scheda video migliore della 4650 che e da novembre ormai che gira e te la fanno strapagare

ho fatto un preventivo per un alienware a 2600 dollari = 1900euro


Processor:
Intel® Core™ i7 720QM 1.6GHz (2.8 GHz Turbo Mode, 6MB Cache)


Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Englis

Dual 1GB ATI Radeon™ Mobility HD 4870 in CrossfireX™ 2 schede video

Display Panels:
17-inch WideUXGA 1920 x 1200 (1200p)


Memory:
6GB DDR3 at 1333MHz


Hard Drive:
250GB 7,200RPM SATA-II HDD qui puoi aggiungere

alimentatore da 240w

non ce confronto

http://configure.us.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&c=us&cs=19&l=en&oc=dkcwbn1&s=dhs&fb=1&leadtime=3/30/2010&showleadtime=True

mamma mia è troppo tamarro quel notebook:D
e poi quanto è grosso?

WALTER777
05-03-2010, 17:59
mamma mia è troppo tamarro quel notebook:D
e poi quanto è grosso?

e un 17pollici :read:

io li spenderei diversamente se avessi 1900 di budget :ciapet:

poi ognuno e libero di fare come gli pare :O

ci ha chiesto consiglio e siamo stati sinceri :D

Dany16vTurbo
05-03-2010, 19:06
L'm17x è una figata, l'ho visto ROSSO dal vivo e non finivo di sbavare :D

WALTER777
05-03-2010, 19:40
L'm17x è una figata, l'ho visto ROSSO dal vivo e non finivo di sbavare :D

immagino :eek:

sev7en
05-03-2010, 20:22
Buonasera a tutti,
alla fine oggi ho fatto il checkout per l'ASUS, modello G73JH-A1 fornito anche di lettore BR: se questo modello avesse avuto modo di poter ruotare il display probabilmente sarebbe stata la mia scelta ma cosi' come fate notare anche voi diventa davvero scomodo (inusabile) il touchscreen. Gli AlienWare li avevo presi in considerazione però li ho scartati perchè troppo "tamarri" e soprattutto a dispetto dell'hardware con cui sono carrozzati hanno prestazioni inferiori rispetto a modelli concorrenti.

WALTER777
05-03-2010, 20:56
Buonasera a tutti,
alla fine oggi ho fatto il checkout per l'ASUS, modello G73JH-A1 fornito anche di lettore BR: se questo modello avesse avuto modo di poter ruotare il display probabilmente sarebbe stata la mia scelta ma cosi' come fate notare anche voi diventa davvero scomodo (inusabile) il touchscreen. Gli AlienWare li avevo presi in considerazione però li ho scartati perchè troppo "tamarri" e soprattutto a dispetto dell'hardware con cui sono carrozzati hanno prestazioni inferiori rispetto a modelli concorrenti.

hai scelto bene se hai preso l'asus

se dovevi spendere la meta
ti avrei consigliato lo studio17 sicuramente

Enigmisth
05-03-2010, 22:23
Buonasera a tutti,
alla fine oggi ho fatto il checkout per l'ASUS, modello G73JH-A1 fornito anche di lettore BR: se questo modello avesse avuto modo di poter ruotare il display probabilmente sarebbe stata la mia scelta ma cosi' come fate notare anche voi diventa davvero scomodo (inusabile) il touchscreen. Gli AlienWare li avevo presi in considerazione però li ho scartati perchè troppo "tamarri" e soprattutto a dispetto dell'hardware con cui sono carrozzati hanno prestazioni inferiori rispetto a modelli concorrenti.

Quanto costa l'asus? non lo trovo con quel modello, hai un link?

WALTER777
05-03-2010, 22:34
Quanto costa l'asus? non lo trovo con quel modello, hai un link?

in pvt

TommasoFà
06-03-2010, 18:20
Ho fatto l'ordine per questo NOTE : :sofico:
Studio 1749 : Intel i5-540M(2,53GHz) CPU mobile
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3
Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm)
Unità ottica : 8x DVD+/-RW
Power Cord : Italian 1M
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Scheda grafica : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 5650
Standard Service-1 year of coverage included with your PC
4Yr In-Home Warranty Support,
Wireless : europeo Dell Wireless 1397 (802.11 b/g)
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month
ho trovato la ram e il doppio HrD in offerta
ho speso : Totale 1,122.22 euro, che ne dite?

Avrei qualche domanda : non mi è chiara la garanzia quanti anni sono 4 o 5 ? :mc:
poi mi sapete dire se il processore avrà problemi di Throttling?:confused: :confused: o di surriscaldamento ?
in generale è una buona macchina o mi pento dell'acquisto?
ps.
a il processore ha Memory Specifications: Velocità DDR3-800/1066 cosa significa????

WALTER777
06-03-2010, 19:25
Ho fatto l'ordine per questo NOTE : :sofico:
Studio 1749 : Intel i5-540M(2,53GHz) CPU mobile
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3
Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm)
Unità ottica : 8x DVD+/-RW
Power Cord : Italian 1M
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Scheda grafica : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 5650
Standard Service-1 year of coverage included with your PC
4Yr In-Home Warranty Support,
Wireless : europeo Dell Wireless 1397 (802.11 b/g)
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month
ho trovato la ram e il doppio HrD in offerta
ho speso : Totale 1,122.22 euro, che ne dite?

Avrei qualche domanda : non mi è chiara la garanzia quanti anni sono 4 o 5 ? :mc:
poi mi sapete dire se il processore avrà problemi di Throttling?:confused: :confused: o di surriscaldamento ?
in generale è una buona macchina o mi pento dell'acquisto?
ps.
a il processore ha Memory Specifications: Velocità DDR3-800/1066 cosa significa????

8 GIGA DI RAM :eek: alla faccia :D e quando li sfrutti?
la garanzia di base e solo 12mesi la puoi estendere entro il primo anno dall acquisto

ma la batteria che ti danno standard non e la 9 celle?

non credo che i5 abbia problemi di throtting perche consuma meno
e dovrebbe avere tutta la potenza necessaria per girare al 100%
quando ti arriva ti facciamo fare il test
la Memory Specifications: Velocità DDR3-800/1066 dovrebbe essere la ram che supporta e cioe 1066 MHz
tu in alto hai scritto che ha Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3
ma i5 non fa girare la ram a 1.333MHz

diabolik1981
06-03-2010, 19:29
8 GIGA DI RAM :eek: alla faccia :D e quando li sfrutti?
la garanzia di base e solo 12mesi la puoi estendere entro il primo anno dall acquisto

ma la batteria che ti danno standard non e la 9 celle?

non credo che i5 abbia problemi di throtting perche consuma meno
e dovrebbe avere tutta la potenza necessaria per girare al 100%
quando ti arriva ti facciamo fare il test
la Memory Specifications: Velocità DDR3-800/1066 dovrebbe essere la ram che supporta e cioe 1066 MHz
tu in alto hai scritto che ha Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3
ma i5 non fa girare la ram a 1.333MHz

purtroppo la 9 celle è standard solo per il 1747 con i7. Sul 1749 è 6 celle. Per le ram su quel modello mettono le 1.333MHZ.

WALTER777
06-03-2010, 19:32
purtroppo la 9 celle è standard solo per il 1747 con i7. Sul 1749 è 6 celle. Per le ram su quel modello mettono le 1.333MHZ.

sono andato a vedere nel sito
e la ram è
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB [2x4.096 MB], 1066 MHz

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei5/mobile/specifications/436191.htm




ECCO UN TEST SERIO FATTO SU UN I5 540 di un xps16

Ho eseguito il test che mi hai linkato, ho lasciato andare i programmi per circa 20-25 minuti, questo e' il risultato, che non so bene interpretare onestamente.

http://img52.imageshack.us/img52/8488/screenbp.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/screenbp.jpg/)

Le frequenze di gpuz sono sempre stabili, mentre in i7 turbo i dati del multiplier thread variano costantemente in media da 17.5 a 18.5, con minimo e massimo che si vedono nello screenshot.

Quindi, come interpreto questi risultati?
Il processore e' un I5 540m con alimentatore da 90w.

grazie.




Il throttling c'è, anche se in maniera minima dovrebbe stare fisso a x19
diciamo un 2% di throtting
e irrilevante

TommasoFà
07-03-2010, 19:17
8 GIGA DI RAM :eek: alla faccia :D e quando li sfrutti?
la garanzia di base e solo 12mesi la puoi estendere entro il primo anno dall acquisto

ma la batteria che ti danno standard non e la 9 celle?

non credo che i5 abbia problemi di throtting perche consuma meno
e dovrebbe avere tutta la potenza necessaria per girare al 100%
quando ti arriva ti facciamo fare il test
la Memory Specifications: Velocità DDR3-800/1066 dovrebbe essere la ram che supporta e cioe 1066 MHz
tu in alto hai scritto che ha Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3
ma i5 non fa girare la ram a 1.333MHz
grazie per le risposte
2% di throtting chissene bene bene !
*Per 100 euro in più ho il doppio della ram ed un doppio hard disk mi sembrava conveniente chissa forse tra 4 anni servirà hehehe :D :D
*ma quindi quella ram non va bene per quel processore? avrò problemi(cali prestazionali) ? oppure semplicemente non la sfutta a pieno ?, me la faccio sostituire ?
*mi dici che non ho 4 anni di garanzia???? :read: io l'ho pagata :confused: :confused:

sev7en
07-03-2010, 19:51
Quanto costa l'asus? non lo trovo con quel modello, hai un link?
Preso negli States, pagato circa 1450 euro trasporto incluso ma dogana no ^^ Dovrebbe arrivarmi tra l'11 ed il 15 marzo... per ora ho aperto un thread ufficiale a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488).
Il Dell Studio 17 però era una vera novità con il multitouch... peccato davvero per la mancanza del pivot...

Enigmisth
07-03-2010, 20:19
Preso negli States, pagato circa 1450 euro trasporto incluso ma dogana no ^^ Dovrebbe arrivarmi tra l'11 ed il 15 marzo... per ora ho aperto un thread ufficiale a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488).
Il Dell Studio 17 però era una vera novità con il multitouch... peccato davvero per la mancanza del pivot...

We we Seven... come stai? tutto apposto? :D ! Dai dai su su che ti ricordi chi sono :D


Cmq.. perche ha il multitouch ?? nn l'ho visto scritto da nessuna parte!


Ehm.... cosè la Pivot?! O_o

Molto bello l'asus... peccato che però nn mi pare il caso di presentarmi in azienda con un Pc cosi... :(

PhysX
07-03-2010, 21:45
grazie per le risposte
2% di throtting chissene bene bene !
*Per 100 euro in più ho il doppio della ram ed un doppio hard disk mi sembrava conveniente chissa forse tra 4 anni servirà hehehe :D :D
*ma quindi quella ram non va bene per quel processore? avrò problemi(cali prestazionali) ? oppure semplicemente non la sfutta a pieno ?, me la faccio sostituire ?
*mi dici che non ho 4 anni di garanzia???? :read: io l'ho pagata :confused: :confused:

anche su quello che sto aspettando io hanno messo un i5 540 e le ram da 1333 mhz .
semplicemente non vengono sfruttate appieno da un i5 cmq è meglio averle che se fra qualche anno decido di togliere l'i5 e mettere un i7 ho le ram che gli stanno al passo.

WALTER777
07-03-2010, 22:18
grazie per le risposte
2% di throtting chissene bene bene !
*Per 100 euro in più ho il doppio della ram ed un doppio hard disk mi sembrava conveniente chissa forse tra 4 anni servirà hehehe :D :D
*ma quindi quella ram non va bene per quel processore? avrò problemi(cali prestazionali) ? oppure semplicemente non la sfutta a pieno ?, me la faccio sostituire ?
*mi dici che non ho 4 anni di garanzia???? :read: io l'ho pagata :confused: :confused:

hai fatto un affare per 100 euro allora :read:
se hai pagato 4 anni di garanzia e un altro discorso
di base sono 12 mesi comunque
la ram se andate nel sito dell gli i5 montano ram 1066/800 MHz
non capisco chi vi ha detto che le ram sono 1333 mhz
anche nel sito intel ce scritto che gli i5 montano ram DDR3 1066/800 MHz

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=31161366

anche su quello che sto aspettando io hanno messo un i5 540 e le ram da 1333 mhz .
semplicemente non vengono sfruttate appieno da un i5 cmq è meglio averle che se fra qualche anno decido di togliere l'i5 e mettere un i7 ho le ram che gli stanno al passo.

hanno messo nel preventivo che sono 1333?


No io ho un 1647 con i5 e, dopo aver contattato l'assistenza, mi stanno inviando l'ali da 130W....:D :D :D
Quindi Alimentatore da 130W anche per 1647 con i5..
:sofico: :sofico: :sofico:

dunque se lo mandano a chi ha xps16 con i5 dovrebbero mandarlo anche a chi ha lo studio17 con i5 ....

TommasoFà
07-03-2010, 22:37
hanno messo nel preventivo che sono 1333?

..

sisi nel preventivo c'è scritto cosi !
bhaaa non li capisco a questi della Dell
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/high_performance_deals/fs.aspx?refid=high_performance_deals&s=dhs&cs=itdhs1

cmq l'importante è che non diano problemi confermi=?

WALTER777
08-03-2010, 00:06
sisi nel preventivo c'è scritto cosi !
bhaaa non li capisco a questi della Dell
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/high_performance_deals/fs.aspx?refid=high_performance_deals&s=dhs&cs=itdhs1

cmq l'importante è che non diano problemi confermi=?

nel link che hai postato dice che monta la 1333

in questo invece 1066/800

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn


anche se fossero 1066/800 non ti darebbero problemi...
e solo che le le 1333 sono piu veloci

PhysX
08-03-2010, 08:16
hanno messo nel preventivo che sono 1333?

si, sull'ordine c'è scritto 1333 mhz.
quando l'ho ordinato due settimane fa lo vendevano con le ram da 1333 e 274€ di sconto, poi hanno cambiato l'offerta e hanno messo quelle da 1066 e 213€ di sconto, mentre il resto della configurazione era uguale... strano visto che le 1333 costano di piu.

in effetti non ha molto senso per dell mettere le 1333 su un i5, ci sara stato qualche motivo logistico o commerciale, magari le 1333 ne avevano in abbondanza e scarseggiavano quelle da 1066.

WALTER777
08-03-2010, 09:14
si, sull'ordine c'è scritto 1333 mhz.
quando l'ho ordinato due settimane fa lo vendevano con le ram da 1333 e 274€ di sconto, poi hanno cambiato l'offerta e hanno messo quelle da 1066 e 213€ di sconto, mentre il resto della configurazione era uguale... strano visto che le 1333 costano di piu.

in effetti non ha molto senso per dell mettere le 1333 su un i5, ci sara stato qualche motivo logistico o commerciale, magari le 1333 ne avevano in abbondanza e scarseggiavano quelle da 1066.

ce un utente con xps16 i5 dice che le sue Ram sono Samsung DDR3 a 1333Mhz


meglio cosi per voi :read:


We we Seven... come stai? tutto apposto? :D ! Dai dai su su che ti ricordi chi sono :D


Cmq.. perche ha il multitouch ?? nn l'ho visto scritto da nessuna parte!


Ehm.... cosè la Pivot?! O_o

Molto bello l'asus... peccato che però nn mi pare il caso di presentarmi in azienda con un Pc cosi... :(

guarda il link di tommaso ,non so se l'avevi vista ma l'offerta sembra interessante

sisi nel preventivo c'è scritto cosi !
bhaaa non li capisco a questi della Dell
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/high_performance_deals/fs.aspx?refid=high_performance_deals&s=dhs&cs=itdhs1

cmq l'importante è che non diano problemi confermi=?





certo che nel giro di due mesi hanno fatto sta offerta che raddoppia la ram :read:

se andismo a vedere nel configuratore costa 400euro mettere 8giga

Enigmisth
08-03-2010, 09:41
ce un utente con xps16 i5 dice che le sue Ram sono Samsung DDR3 a 1333Mhz


meglio cosi per voi :read:




guarda il link di tommaso ,non so se l'avevi vista ma l'offerta sembra interessante







certo che nel giro di due mesi hanno fatto sta offerta che raddoppia la ram :read:

se andismo a vedere nel configuratore costa 400euro mettere 8giga

si si l'ho visto il link interno...!
Si e interessante.. però esteticamente e poco professionale pultroppo per portarlo in azienda...

Quello ch enn hoc paito e che lui dice che il Dell non ha la Pivot e quello si... ma cosè la Pivot? :D

husky76
08-03-2010, 09:43
..in effetti anche nel mio preventivo datato 03/03/2010 di un 1747 con i7 riporta le Ram a 1.333MHz DDR3, pagato 849 euro con 3 anni di gar.:eek:

husky76
08-03-2010, 09:45
...c'è scritto anche consegna prevista entro 11/06:muro: :muro:

WALTER777
08-03-2010, 09:53
si si l'ho visto il link interno...!
Si e interessante.. però esteticamente e poco professionale pultroppo per portarlo in azienda...

Quello ch enn hoc paito e che lui dice che il Dell non ha la Pivot e quello si... ma cosè la Pivot? :D

esteticamente e un notebook con schermo da 17
non capisco cosa vuoi dire con poco professionale

non lo so cose il pivot
e un piatto regionale ? :D

Enigmisth
08-03-2010, 09:55
Preso negli States, pagato circa 1450 euro trasporto incluso ma dogana no ^^ Dovrebbe arrivarmi tra l'11 ed il 15 marzo... per ora ho aperto un thread ufficiale a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488).
Il Dell Studio 17 però era una vera novità con il multitouch... peccato davvero per la mancanza del pivot...

Lo ha scritto lui.... nn so cosa sia il Pivot :D


Esteticamente è tamarro.. :D

Gemini77
08-03-2010, 10:47
ce un utente con xps16 i5 dice che le sue Ram sono Samsung DDR3 a 1333Mhz



anche il mio i7-620m non sfrutta le ram a 1333mhz; ma monta le Samsung a 1333mhz :D

slavo75
08-03-2010, 11:30
...c'è scritto anche consegna prevista entro 11/06:muro: :muro:

Ah cavolo rega'.. se non ascoltate...
l'ho detto 10 volte che lo studio 17 con I-720 ha tre mesi di consegna.. io ci ho rinunciato apposta....

shox41
08-03-2010, 12:23
Ho contattato l'assistenza tecnica stamattina e ho spiegato il problema del throttling dello studio con i7. Risultato: ALIMENTATORE DA 130 W IN ARRIVO!!! :D
Da quando seguo questo thread ho sentito molti pareri negativi sulla Dell e sul fatto che non avrebbero risolto questo problema, ora possiamo dire che la Dell è senza dubbio un'azienda seria e abbiamo fatto bene a dargli fiducia!

TommasoFà
08-03-2010, 13:10
Ho contattato l'assistenza tecnica stamattina e ho spiegato il problema del throttling dello studio con i7. Risultato: ALIMENTATORE DA 130 W IN ARRIVO!!! :D
Da quando seguo questo thread ho sentito molti pareri negativi sulla Dell e sul fatto che non avrebbero risolto questo problema, ora possiamo dire che la Dell è senza dubbio un'azienda seria e abbiamo fatto bene a dargli fiducia!

ma secondo vio anche io che ho l'i5 devo richiedere l'alimentatore da 130W ?
se lo richiedo mi devo far cambiare anche il bios?
non è che si fonde la batteria ?
un altra cosa : ma sto note ha la Switchable Graphic?
:read:
La switchable graphics, tecnologia che permette di passare dalla grafica integrata a quella dedicata e viceversa senza riavvio, è supportata anche su tutti i processori Arrandale e chipset della serie 5.

WALTER777
08-03-2010, 13:41
Lo ha scritto lui.... nn so cosa sia il Pivot :D


Esteticamente è tamarro.. :D

guarda che lo studio17 esteticamente non e per nulla tamarro
anzi
secondo me e fin troppo professionale

anche il mio i7-620m non sfrutta le ram a 1333mhz; ma monta le Samsung a 1333mhz :D

non ho capito bene
forse ti sei sbagliato a scrivere
le monta o non le monta le 1333mhz ??:D

Ho contattato l'assistenza tecnica stamattina e ho spiegato il problema del throttling dello studio con i7. Risultato: ALIMENTATORE DA 130 W IN ARRIVO!!! :D
Da quando seguo questo thread ho sentito molti pareri negativi sulla Dell e sul fatto che non avrebbero risolto questo problema, ora possiamo dire che la Dell è senza dubbio un'azienda seria e abbiamo fatto bene a dargli fiducia!

bene bene
a me dovrebbe arrivare in settimana e poi faccio i test

ma secondo vio anche io che ho l'i5 devo richiedere l'alimentatore da 130W ?
se lo richiedo mi devo far cambiare anche il bios?
non è che si fonde la batteria ?
un altra cosa : ma sto note ha la Switchable Graphic?
:read:
La switchable graphics, tecnologia che permette di passare dalla grafica integrata a quella dedicata e viceversa senza riavvio, è supportata anche su tutti i processori Arrandale e chipset della serie 5.

un utente che ha xps16 con i5
ha fatto richiesta dell ali da 130 glielo hanno spedito
il bios lo puoi aggiornare da solo e semplicissimo,lo scarichi dal sito e lo installi in due clic

No io ho un 1647 con i5 e, dopo aver contattato l'assistenza, mi stanno inviando l'ali da 130W....:D :D :D
Quindi Alimentatore da 130W anche per 1647 con i5..
:sofico: :sofico: :sofico:

Gemini77
08-03-2010, 14:03
Ho contattato l'assistenza tecnica stamattina e ho spiegato il problema del throttling dello studio con i7. Risultato: ALIMENTATORE DA 130 W IN ARRIVO!!! :D
Da quando seguo questo thread ho sentito molti pareri negativi sulla Dell e sul fatto che non avrebbero risolto questo problema, ora possiamo dire che la Dell è senza dubbio un'azienda seria e abbiamo fatto bene a dargli fiducia!


sono contento che piano piano si risolva tutto .. anche se, l'avevo scritto mooooolto tempo fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30324489&postcount=1616


è tutto scritto nero su bianco, per me, a parte questo problema con Studio 17, XPS16 e Alienware m15x, la Dell resta un'azienda tra le più affidabili e sono convito che sistemerà tutto

Gemini77
08-03-2010, 14:05
non ho capito bene
forse ti sei sbagliato a scrivere
le monta o non le monta le 1333mhz ??:D

mi stai facendo venire il sacrosantissimo dubbio, su preventivo e fattura ho RAM 1333mhz; ma la ram di per se non l'ho guardata, è sicuramente SAMSUMG, ma tanto il mio i7-620m le ram da 1333mhz le vede comunque a 1067mhz

in serata lo aprirò per la conferma definitiva :O

Gemini77
08-03-2010, 14:07
La switchable graphics, tecnologia che permette di passare dalla grafica integrata a quella dedicata e viceversa senza riavvio, è supportata anche su tutti i processori Arrandale e chipset della serie 5.

guarda, lato SW non ho visto nulla (io ho un arrendale 620m) e dal bios non c'è nessuna voce.

negli altri note come avviene lo switch? in automatico da Win7 o manualmente da parte dell'utente?

WALTER777
08-03-2010, 14:10
mi stai facendo venire il sacrosantissimo dubbio, su preventivo e fattura ho RAM 1333mhz; ma la ram di per se non l'ho guardata, è sicuramente SAMSUMG, ma tanto il mio i7-620m le ram da 1333mhz le vede comunque a 1067mhz

in serata lo aprirò per la conferma definitiva :O

non facciamo confusione
gli i7 montano tutti ram 1333mhz

gli i5 nel sito della intel dice che montano ram ddr3 1066
la dell invece dice ddr3 1333mhz

qualcuno si sbaglia :confused:

Gemini77
08-03-2010, 14:28
non facciamo confusione
gli i7 montano tutti ram 1333mhz

gli i5 nel sito della intel dice che montano ram ddr3 1066
la dell invece dice ddr3 1333mhz

qualcuno si sbaglia :confused:


no Walter, ti stai confondendo :)

qui la tabella ufficiale Intel

http://www.intel.com/products/processor/corei7/mobile/specifications.htm


come riporto


Intel® Core™ i7-620M 4MB 2.66 GHz 3.33 GHz 35W 1066/800 MHz
Intel® Core™ i7-720QM 6MB 1.60 GHz up to 2.80 GHz 45W 1333/1066 MHz


come vedi, non tutti gli i7 montano ram 1333mhz :read:


poi sono certo che la Dell, per comodità monti (o montava) a tutti le 1333mhz; ma sugli Arrendale la frequenza massima è 1066mhz (indipendentemente dalla serie i3, i5 o i7)

Gemini77
08-03-2010, 14:31
comparazione diretta

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43560,43122,

Enigmisth
08-03-2010, 15:04
guarda che lo studio17 esteticamente non e per nulla tamarro
anzi
secondo me e fin troppo professionale



Parlavo dell'asus :D

TommasoFà
08-03-2010, 16:05
guarda, lato SW non ho visto nulla (io ho un arrendale 620m) e dal bios non c'è nessuna voce.

negli altri note come avviene lo switch? in automatico da Win7 o manualmente da parte dell'utente?
da quello che ho capito prima avveniva in modo manuale ora con win7 dovrebbe avvenire in automatico.
PROVA A SCARICARE QUALCHE DRIVER !!!:mc:
cito un articolo
:read: Con i sistemi operativi Windows Vista e 7, i driver forniti da Intel permettono di sfruttare la tecnologia Switchable Graphics, finora riservata alle schede video discrete e a quelle integrate nel chipset. bho non so !
cmq sul sito dell c'è un 3d con 0 risposte
http://en.community.dell.com/forums/p/19325112/19668743.aspx#19668743:muro: :muro: :muro: :muro:
nessuno ne sa nulla :confused:

PS.
la cpu il chipset e la hd5650 lo permettono , ripeto dofese serve un driver o un softwere che glielo faccia fare

WALTER777
08-03-2010, 16:12
da quello che ho capito prima avveniva in modo manuale ora con win7 dovrebbe avvenire in automatico.
PROVA A SCARICARE QUALCHE DRIVER !!!:mc:
cito un articolo
:read: Con i sistemi operativi Windows Vista e 7, i driver forniti da Intel permettono di sfruttare la tecnologia Switchable Graphics, finora riservata alle schede video discrete e a quelle integrate nel chipset. bho non so !
cmq sul sito dell c'è un 3d con 0 risposte
http://en.community.dell.com/forums/p/19325112/19668743.aspx#19668743:muro: :muro: :muro: :muro:
nessuno ne sa nulla :confused:

PS.
la cpu il chipset e la hd5650 lo permettono , ripeto dofese serve un driver o un softwere che glielo faccia fare

sono andato a leggermi cos'era Switchable Graphics
perche non conoscevo la parola :oink:

i tratta, in buona sostanza, di un'incarnazione proprietaria della tecnologia Hybrid SLI sviluppata da nVidia e che, al pari della soluzione concorrente, consente di passare dalla scheda video discreta a quella integrata del notebook semplicemente utilizzando un interruttore fisico sulla macchina o un comando via software, senza la necessità di riavviare l'intero sistema.

ma che vi serve usare la scheda video integrata??

sul 720 non ce mi sembra la scheda integrata

Gemini77
08-03-2010, 16:19
sono andato a leggermi cos'era Switchable Graphics
perche non conoscevo la parola :oink:

i tratta, in buona sostanza, di un'incarnazione proprietaria della tecnologia Hybrid SLI sviluppata da nVidia e che, al pari della soluzione concorrente, consente di passare dalla scheda video discreta a quella integrata del notebook semplicemente utilizzando un interruttore fisico sulla macchina o un comando via software, senza la necessità di riavviare l'intero sistema.

ma che vi serve usare la scheda video integrata??

sul 720 non ce mi sembra la scheda integrata

è una particolarità degli Arrendale (i3, i5 e i7-620), dove oltre al cpu, il processore integra una gpu; il grosso vantaggio penso sia quello di "spegnere" la GPU (nel nostro caso la ATi5650) per risparmiare corrente e rendere più lunga la durata della batteria; non credo sia prevista la possibilità di utilizzare tutte e due le GPU per aumentare le capacità di calcolo (come avviene per SLI e Crossfire)

il 720 non ha la scheda integrata.

PhysX
08-03-2010, 16:31
Su hwup c'è una recensione delle GPU integrate negli i3 e i5:
GPU integrata nei processori Core i5 e i3 di Intel (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html)

Lo switch tra scheda integrata e discreta puo venire in automatico come su nVidia Optimus oppure a scelta dell'utente tramite in interruttore o un software:
Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html)
Non so sullo studio 17 se e come è implementata la cosa, quando mi arriva controllo.

Comunque le nuove ati 5xxx in idle consumano veramente poco rispetto alle 4xxx, non so quanto si possa risparmiare passando a quella integrata nella cpu:
ATI Mobility Radeon HD 5000, 40 nanometri per i portatili (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html)

TommasoFà
08-03-2010, 16:40
Su hwup c'è una recensione delle GPU integrate negli i3 e i5:
GPU integrata nei processori Core i5 e i3 di Intel (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html)

Lo switch tra scheda integrata e discreta puo venire in automatico come su nVidia Optimus oppure a scelta dell'utente tramite in interruttore o un software:
Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html)
Non so sullo studio 17 se e come è implementata la cosa, quando mi arriva controllo.

Comunque le nuove ati 5xxx in idle consumano veramente poco rispetto alle 4xxx, non so quanto si possa risparmiare passando a quella integrata nella cpu:
ATI Mobility Radeon HD 5000, 40 nanometri per i portatili (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html)

http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx

l'ATI ha la Tecnologia di gestione potenza ATI PowerPlay™7

* Gestione dinamica dei consumi con standby a bassa potenza

pero mi sa che si può utilizzare solo con chipset AMD 780G

elpaso73
08-03-2010, 16:50
Tra qualche giorno diventero' anch'io possessore di questo bel PC.
L'Ho preso con l'I7 620 (anche se ho speso un po' di piu' mi sembra un ottimo processore) e la 5650 .
Ci risentiamo quando arriva.....

WALTER777
08-03-2010, 17:00
è una particolarità degli Arrendale (i3, i5 e i7-620), dove oltre al cpu, il processore integra una gpu; il grosso vantaggio penso sia quello di "spegnere" la GPU (nel nostro caso la ATi5650) per risparmiare corrente e rendere più lunga la durata della batteria; non credo sia prevista la possibilità di utilizzare tutte e due le GPU per aumentare le capacità di calcolo (come avviene per SLI e Crossfire)

il 720 non ha la scheda integrata.

Su hwup c'è una recensione delle GPU integrate negli i3 e i5:
GPU integrata nei processori Core i5 e i3 di Intel (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2354/gpu-integrata-nei-processori-core-i5-e-i3-di-intel_index.html)

Lo switch tra scheda integrata e discreta puo venire in automatico come su nVidia Optimus oppure a scelta dell'utente tramite in interruttore o un software:
Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html)
Non so sullo studio 17 se e come è implementata la cosa, quando mi arriva controllo.

Comunque le nuove ati 5xxx in idle consumano veramente poco rispetto alle 4xxx, non so quanto si possa risparmiare passando a quella integrata nella cpu:
ATI Mobility Radeon HD 5000, 40 nanometri per i portatili (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_index.html)

vi puo tornare utile allora :lamer:


Tra qualche giorno diventero' anch'io possessore di questo bel PC.
L'Ho preso con l'I7 620 (anche se ho speso un po' di piu' mi sembra un ottimo processore) e la 5650 .
Ci risentiamo quando arriva.....

ciao benvenuto
fra gli studios 17 :mano:

diabolik1981
08-03-2010, 21:27
mi stai facendo venire il sacrosantissimo dubbio, su preventivo e fattura ho RAM 1333mhz; ma la ram di per se non l'ho guardata, è sicuramente SAMSUMG, ma tanto il mio i7-620m le ram da 1333mhz le vede comunque a 1067mhz

in serata lo aprirò per la conferma definitiva :O

non è necessario aprire il PC, basta usare CPU-Z

diabolik1981
08-03-2010, 21:29
no Walter, ti stai confondendo :)

qui la tabella ufficiale Intel

http://www.intel.com/products/processor/corei7/mobile/specifications.htm


come riporto



come vedi, non tutti gli i7 montano ram 1333mhz :read:


poi sono certo che la Dell, per comodità monti (o montava) a tutti le 1333mhz; ma sugli Arrendale la frequenza massima è 1066mhz (indipendentemente dalla serie i3, i5 o i7)

Quei dati indicano le frequenze a cui possono lavorare le RAM in abbinamento a quei processori. Con i5 le frequenze sono 800 e 1066, con i7 1066 e 1333, indipendentemente dal modello (infatti il MC è uguale per all'interno di ciascuna famiglia di prodotto).

PhysX
08-03-2010, 22:04
http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx

l'ATI ha la Tecnologia di gestione potenza ATI PowerPlay™7

* Gestione dinamica dei consumi con standby a bassa potenza

pero mi sa che si può utilizzare solo con chipset AMD 780G

non saprei, io credo che sia gestita dal chip della scheda video.

cmq ho trovato la tabella dei consumi in idle:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_3.html

la 4870 in idle consuma 90w, la 5870 27w!

la 5650 Mobile invece consuma 15-19w, per quello dubito che lo switch alla VGA integrata nell'i5 faccia risparmiare piu di tanto, se sono 8w in meno è gia tanto.

PhysX
08-03-2010, 22:07
ATI Mobility Radeon HD 5000, 40 nanometri per i portatili (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2355/ati-mobility-radeon-hd-5000-40-nanometri-per-i-portatili_3.html):
A completare la lista delle migliorie è presente anche un più efficiente switch grafico: qualora il sistema fosse provvisto di due GPU, una integrata e una discreta, quest'ultima se non impiegata potrà essere disattivata, senza dover attendere importanti secondi.

Sembra che lo switch avvenga in modo trasparente quando la scheda video dedicata non è usata...

Gemini77
08-03-2010, 23:01
Quei dati indicano le frequenze a cui possono lavorare le RAM in abbinamento a quei processori. Con i5 le frequenze sono 800 e 1066, con i7 1066 e 1333, indipendentemente dal modello (infatti il MC è uguale per all'interno di ciascuna famiglia di prodotto).

eppure sul sito intel, alla voce i7-620m "Ram Speed" c'è 1066/800 MHz eppure è un i7.

in CPU-Z le ram sono viste come PC3-10700 ...

ma MC sta per? :confused:

TommasoFà
09-03-2010, 00:02
Today's DDR3-1333 has a peak bandwidth of 10666 MHz, which can be improperly rounded down and called PC3-10600, rounded up to be called PC3-10700 or stated without rounding as PC3-10666 depending on the manufacturer's desires.

Buyers will find that searching some venders for multiple DDR3-1333 brands will require them to check all three "ratings" to view modules of the same actual speed, but most brands label their DDR3-1333 products as either PC3-10600 or PC3-10666.

slavo75
09-03-2010, 08:28
Raga , conforto sulla spedizione :D

Sul "sito" della Dell, mi da ordine spedito il 07.03.09 (domenica tra l'altro..) mentre quando passo alla ricerca sul sito ups tramite il codice , mi dice che e' ancora in "info fatture ricevute" , quindi in pratica ancora da ritirare...
Ad occhio quanto vi ha tardato dopo che vi e' stato dichiarato "spedito" ? ce la fara' entro la fine di questa settimana ?

diabolik1981
09-03-2010, 09:16
eppure sul sito intel, alla voce i7-620m "Ram Speed" c'è 1066/800 MHz eppure è un i7.

in CPU-Z le ram sono viste come PC3-10700 ...

ma MC sta per? :confused:

Questo perchè i7-620 è un in realtà i5 coi muscoli (maggiore frequenza), ma ha ben poco a che vedere con i veri i7 che hanno 4 core fisici e una cache doppia oltre che frequenze più basse, ma hanno scelto il nome i7 per una questione di marketing.

MC sta per memory controller, che dai conroe in poi è integrato nel processore, e nel caso di i7-620, essendo un i5, ha lo stesso memory controller dell'i5 che quindi supporta ram 1066/800.

Le PC3-10700 sono ram DD3 a 1333 MHZ. Però sempre con CPU-Z puoi vedere a che velocità stanno lavorando.

Carpugnino
09-03-2010, 09:36
Raga , conforto sulla spedizione :D

Sul "sito" della Dell, mi da ordine spedito il 07.03.09 (domenica tra l'altro..) mentre quando passo alla ricerca sul sito ups tramite il codice , mi dice che e' ancora in "info fatture ricevute" , quindi in pratica ancora da ritirare...
Ad occhio quanto vi ha tardato dopo che vi e' stato dichiarato "spedito" ? ce la fara' entro la fine di questa settimana ?

A meno di problemi dovrebbe

Gemini77
09-03-2010, 09:40
Questo perchè i7-620 è un in realtà i5 coi muscoli (maggiore frequenza), ma ha ben poco a che vedere con i veri i7 che hanno 4 core fisici e una cache doppia oltre che frequenze più basse, ma hanno scelto il nome i7 per una questione di marketing.

MC sta per memory controller, che dai conroe in poi è integrato nel processore, e nel caso di i7-620, essendo un i5, ha lo stesso memory controller dell'i5 che quindi supporta ram 1066/800.

Le PC3-10700 sono ram DD3 a 1333 MHZ. Però sempre con CPU-Z puoi vedere a che velocità stanno lavorando.

Se lo chiamano i7 (anche per quesitoni di marketing) è giusto dire che non tutti gli i7 lavorano con ram a frequenze 1333mhz; che poi sia un i5 agli occhi dell'esperto poco importa perchè come i7 viene identificato.

diabolik1981
09-03-2010, 09:55
Se lo chiamano i7 (anche per quesitoni di marketing) è giusto dire che non tutti gli i7 lavorano con ram a frequenze 1333mhz; che poi sia un i5 agli occhi dell'esperto poco importa perchè come i7 viene identificato.

su questo non ci piove.

WALTER777
09-03-2010, 12:26
Raga , conforto sulla spedizione :D

Sul "sito" della Dell, mi da ordine spedito il 07.03.09 (domenica tra l'altro..) mentre quando passo alla ricerca sul sito ups tramite il codice , mi dice che e' ancora in "info fatture ricevute" , quindi in pratica ancora da ritirare...
Ad occhio quanto vi ha tardato dopo che vi e' stato dichiarato "spedito" ? ce la fara' entro la fine di questa settimana ?

ma alla fine che modello hai scelto ???? :O
di solito ci impiega sei o sette giorni lavorativi :read:

a meno che non viene perso o schiacciato da un muletto o rubato da un talebano :D :D :D :D

slavo75
09-03-2010, 14:19
ma alla fine che modello hai scelto ???? :O
di solito ci impiega sei o sette giorni lavorativi :read:

a meno che non viene perso o schiacciato da un muletto o rubato da un talebano :D :D :D :D

Alla fine ho preso il modello con I5-540, aspettare 3 mesi per L i7 mi sembrava una follia...
Sei o sette giorni lavorativi ? mmmmm allora me lo aspetto per la prox settimana... la consegna era prevista per il 18... secondo me non si sbaglieranno di molto.... peccato.. speravo in un po di anticipo !

ringhio1977
09-03-2010, 14:46
grazie al forum e soprattutto a walter anche a me hanno confermato l'invio gratuito dell'alimentatore da 130W (invio con posta ordinaria circa 7/10 giorni).....che dire penso che dell si sia dimostrata il n° 1 come servizi e assitenza.

Umbtis
09-03-2010, 14:51
Salve a tutti, io ho lo studio 1747 con i7 720 e oggi mi è appena arrivato l'alimentatore da 130w della Dell. Ho provato giochi come: modern warfare 1, toca race driver grid e colin dirt2 e ho notato che (dettagli al massimo) con la batteria questiu giochi scattavano mentre con l'alimentatore da 90w no. Io non ho fatto nessuna prova con prime e furmark. Volevo chiedervi se anche a voi è successo la stessa cosa, inoltre volevo chiedervi se per usare l'alimentatore da 130w devo usare qualche programma, devo aspettare l'uscita di un nuovo bios (io ho l'A07)? Grazie a tutti

Shoes83
09-03-2010, 15:16
Oggi ho chiamato Dell e mi spediscono l'alimentatore da 130W. Però non ho ancora ben capito se il problema può ritenersi risolto, perchè leggendo i vecchi post sembra che per far andare tutto al massimo bisogna usare il t.stop? (vedi alexy). E' vero?
Un' altra cosa, chi di voi mi spiega come mettere i driver catalyst 9.12 (moddarli) ?? grazie

WALTER777
09-03-2010, 15:17
Alla fine ho preso il modello con I5-540, aspettare 3 mesi per L i7 mi sembrava una follia...
Sei o sette giorni lavorativi ? mmmmm allora me lo aspetto per la prox settimana... la consegna era prevista per il 18... secondo me non si sbaglieranno di molto.... peccato.. speravo in un po di anticipo !

aspettare 3 mesi e troppo

grazie al forum e soprattutto a walter anche a me hanno confermato l'invio gratuito dell'alimentatore da 130W (invio con posta ordinaria circa 7/10 giorni).....che dire penso che dell si sia dimostrata il n° 1 come servizi e assitenza.

we:D
ho avvisato anche troysilver che era stato il primo ad acquistare lo studio 17 a dicembre
ma non frequenta piu il forum e probabilmente non ha letto il messaggio che li ho inviato

posta ordinaria ,non corriere ups?
a me non ha specificato

Salve a tutti, io ho lo studio 1747 con i7 720 e oggi mi è appena arrivato l'alimentatore da 130w della Dell. Ho provato giochi come: modern warfare 1, toca race driver grid e colin dirt2 e ho notato che (dettagli al massimo) con la batteria questiu giochi scattavano mentre con l'alimentatore da 90w no. Io non ho fatto nessuna prova con prime e furmark. Volevo chiedervi se anche a voi è successo la stessa cosa, inoltre volevo chiedervi se per usare l'alimentatore da 130w devo usare qualche programma, devo aspettare l'uscita di un nuovo bios (io ho l'A07)? Grazie a tutti

quanti giorni sono passato dopo che hai telefonato all assistenza?
io avevo provato dirt2
non mi ricordo se giocavo coi dettagli alti o massimi,comunque non mi scattava con l'ali da 90w
sicuramente il bios07 e il migliore che e uscito
non so se è previsto il bios A08,ne avete sentito parlare??

ci sono della versioni migliorate di throttlestop ,ma non le ho provate

comunque dicono che col bios07 e l'ali da 130 hanno tolto energia alla scheda video per darla al processore
e strozzato ma in maniera diversa
quando provo l'ali da 130w faccio tutti i test anche io

chi di voi mi spiega come mettere i driver catalyst 9.12 (moddarli) ?? grazie

vai qua

http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

scaricati il modder e i catalyst 9.12

installa il modder e togli la spunta su disable user account
riavvia il pc

apri i catalyst e ti fa estrarre i driver
quando ha finito chiudi e non proseguire con l'installazione
apri il modder su browse
cerca la cartella dove hai estratto i driver selezionali
poi clicca modify
aspetta che finisce
poi cancelli tutti i driver ati che hai da disinstalla modofica programmi
riavvii e installi quelli nuovi che hai appena moddato

denenere
09-03-2010, 15:47
Effettivamente entro il 12 del mese dovrebbe uscire la nuova versione del bios, attualmente in corso di validazione da parte di DELL.

Attendiamo fiduciosi.

Dovrebbero inoltre uscire dei nuovi driver ATI by DELL, ma per questi non hanno menzionato date.

WALTER777
09-03-2010, 15:57
Effettivamente entro il 12 del mese dovrebbe uscire la nuova versione del bios, attualmente in corso di validazione da parte di DELL.

Attendiamo fiduciosi.

Dovrebbero inoltre uscire dei nuovi driver ATI by DELL, ma per questi non hanno menzionato date.

deve uscire il bios A08 ??
non sapevo
dove posso leggere qualche info a riguardo??


Buondì a tutti.
Anche io sono un possessore, direi felice, almeno fino a poco prima d'aver portato il bios alla rev A07 che mi sta causando qualche problema di blocco.

L'aggiornamento alla A07 l'ho fatta poichè si rende necessaria per contattare il supporto Dell per la richiesta di invio dell'alimentatore da 130w (devo ancora contattarli visto che ho scordato di portarmi il numero di serie della macchina).

Sì, sì, avete letto bene. Per noi possessori del trotterellante I7, con la scusa che con il nuovo bios si ha la possibilità di frigger le uova con l'alimentatore, è stata ufficializzata http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19651182.aspx?PageIndex=92 la possibilità di richiedere aggratis l'ali da 130w!!

Ci rimande dunque da attendere un nuovo bios che supporti, ufficialmente, appieno la potenza erogata!!

Un saluto :D

sono un assiduo frequentatore del forum ma non so come
ha fatto a sfuggirmi questo post che ho letto adesso :stordita:

Shoes83
09-03-2010, 16:08
vai qua

http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

scaricati il modder e i catalyst 9.12

installa il modder e togli la spunta su disable user account
riavvia il pc

apri i catalyst e ti fa estrarre i driver
quando ha finito chiudi e non proseguire con l'installazione
apri il modder su browse
cerca la cartella dove hai estratto i driver selezionali
poi clicca modify
aspetta che finisce
poi cancelli tutti i driver ati che hai da disinstalla modofica programmi
riavvii e installi quelli nuovi che hai appena moddato

Grazie, gentilissimo.

denenere
09-03-2010, 16:21
Quanto detto da un referente DELL sul forum http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19651182.aspx?PageIndex=99:

"3/12 for A08, if it passes testing. If it's delayed, you can assume they found a problem."

E qui invece il nuovo thread relativo al Throttling i7 http://en.community.dell.com/forums/t/19326356.aspx


Speriamo sia davvero la volta buona ;)

Gemini77
09-03-2010, 16:42
Dovrebbero inoltre uscire dei nuovi driver ATI by DELL, ma per questi non hanno menzionato date.

non dovrebbero uscire direttamente i driver aggiornati ATI, che da "non so quale release" dovrebbero supportare la serie Mobility senza passare dalla modifica del ".inf" ??

icio67
09-03-2010, 17:05
non dovrebbero uscire direttamente i driver aggiornati ATI, che da "non so quale release" dovrebbero supportare la serie Mobility senza passare dalla modifica del ".inf" ??

Dai 10.3, quindi nel corso di questo mese......

Io ho provato la beta, e devo dire che i miglioramenti si vedono e alla grande....

WALTER777
09-03-2010, 17:07
Quanto detto da un referente DELL sul forum http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19651182.aspx?PageIndex=99:

"3/12 for A08, if it passes testing. If it's delayed, you can assume they found a problem."

E qui invece il nuovo thread relativo al Throttling i7 http://en.community.dell.com/forums/t/19326356.aspx


Speriamo sia davvero la volta buona ;)

ottimo
come per xps16 anche a noi ci risolvono il problema in maniera definitiva con il nuovo bios A08 e l'ali da 130w :read:

non ci speravo piu anche il bios :sofico:
......dopo tutto quello che ho letto.....e tutti i pareri negativi di persone pessimiste o incarognite con la dell
nonostante tutto ho cercato di essere ottimista e ci hanno ripagato :cincin:

non dimentichiamoci che siamo stati primi ad acquistare dei notebook con dei processori di nuova generazione abbinati ad un sistema operativo anch'esso appena uscito

come in tutti i sistemi nuovi ce sempre qualche bug da correggere










Dai 10.3, quindi nel corso di questo mese......

Io ho provato la beta, e devo dire che i miglioramenti si vedono e alla grande....

stai usando attualmente i 10,3 ?
perche potrei installarli se mi dici che non danno problemi

icio67
09-03-2010, 17:16
stai usando attualmente i 10,3 ?
perche potrei installarli se mi dici che non danno problemi

No, ho rimesso i 9.12, avevo delle incomaptibilità, ma con software professionali, nella media andavano bene.
Se vuoi provarli ti avevo mandato il link un paio di pagine fa....

WALTER777
09-03-2010, 17:18
No, ho rimesso i 9.12, avevo delle incomaptibilità, ma con software professionali, nella media andavano bene.
Se vuoi provarli ti avevo mandato il link un paio di pagine fa....

preferisco aspettare che esce una versione stabile che funziona al 100% e che scaricano tutti

Gemini77
09-03-2010, 17:40
Dai 10.3, quindi nel corso di questo mese......

Io ho provato la beta, e devo dire che i miglioramenti si vedono e alla grande....


Ottima notizia, devo dire che anche nel vecchio portatile avevo un'ati (9600) e dopo qualche mese mi ero rotto di aggiornare i driver moddando gli inf!

era ora che allargassero il supporto anche alle versioni Mobility :D

denenere
09-03-2010, 17:42
Dai 10.3, quindi nel corso di questo mese......

Io ho provato la beta, e devo dire che i miglioramenti si vedono e alla grande....

:eek:

Finalmente!!
Questa non la sapevo, grazie mille ad entrambe per l'utilissima e preziosa info!!

:)

WALTER777
09-03-2010, 18:43
Ottima notizia, devo dire che anche nel vecchio portatile avevo un'ati (9600) e dopo qualche mese mi ero rotto di aggiornare i driver moddando gli inf!

era ora che allargassero il supporto anche alle versioni Mobility :D

basta che non gli aggiornano una volta all anno :O

w1p3out
09-03-2010, 19:06
Ottima notizia, devo dire che anche nel vecchio portatile avevo un'ati (9600) e dopo qualche mese mi ero rotto di aggiornare i driver moddando gli inf!

era ora che allargassero il supporto anche alle versioni Mobility :D

mi dici che punteggio hai nell'indice prestazioni di Windows 7 con la tua HD5650?

grazie:)

Gemini77
09-03-2010, 19:28
mi dici che punteggio hai nell'indice prestazioni di Windows 7 con la tua HD5650?

grazie:)

6.7

Umbtis
09-03-2010, 19:35
quanti giorni sono passato dopo che hai telefonato all assistenza?


ciao Walter, io ho chiamato ieri mattina, in tutto ci ho messo 23 minuti di telefonata tra attesa di parlare con l'operatore e richiesta dell'alimentatore. Mi ha detto che spedivano con ups entro un giorno lavorativo e oggi alle 14 mi è arrivato il pacco con l'ali.

Umbtis
09-03-2010, 19:38
Per salvaguardare la batteria che si deve fare?
Io ho visto nelle opzioni di risparmio energia che c'è la possibilità di disattivare la carica della batteria quando è in funzione l'alimentatore, quindi usando questa opzione posso evitare di toglierla. Grazie

elpaso73
09-03-2010, 19:50
Per quanto riguarda lo Switch da GPU Integrata a Scheda Video discreta, dovrebbe essere fatto tutto in automatico.
Sul sito della Intel (non sono andato a vedere e non ho quindi ancora potuto verificare perche' sto aspettando che mi consegnino lo Studio 17 con I7 620M e Ati 5650) dovrebbe esserci una Utility (Intel Control Panel) che dovrebbe permettere di configurare anche questa funzione.
L'unica cosa e' se il chipset e' il P55 tale funzione non e' supportata (non so che chipset montano sui 1749).
E' anche vero che le nuove ATI 5*** consumano veramente poco, ma per curiosita' se qualc'uno vuol provare magari ci da' qualche info in piu'.
Appena mi arrivera' il mio faro' subito qualche prova.

WALTER777
09-03-2010, 20:04
6.7

a me con la 4650 mi da 6.6

quanti punti hai in totale? io 5.9

quanti giorni sono passato dopo che hai telefonato all assistenza?


ciao Walter, io ho chiamato ieri mattina, in tutto ci ho messo 23 minuti di telefonata tra attesa di parlare con l'operatore e richiesta dell'alimentatore. Mi ha detto che spedivano con ups entro un giorno lavorativo e oggi alle 14 mi è arrivato il pacco con l'ali.

ciao :)
cioe
a te 1 giorno ci ha impiegato
ottimo
ma di che zona sei?

io ho telefonato il 4 marzo........

Per salvaguardare la batteria che si deve fare?
Io ho visto nelle opzioni di risparmio energia che c'è la possibilità di disattivare la carica della batteria quando è in funzione l'alimentatore, quindi usando questa opzione posso evitare di toglierla. Grazie

io ho le prestazioni al massimo sempre
anche quando vado a batteria
diciamo che lo faccio andare a batteria solo per tenerla in forma
altrimenti sarei sempre collegato ad ali

quando sei collegato ad ali se la batteria non e piena si carica in auto
che senso ha disattivare la carica della batteria se non e piena?
se la batteria e piena e ce l'ali collegato l'energia la prende direttamente dall alimentatore

non capisco a cosa ti serve quella opzione

Dany16vTurbo
09-03-2010, 20:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309201550_wei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309201550_wei.jpg)

Giusto per farvi contenti e per darvi dei valori di riferimento :)

P.S. Un mio amico con una 3650 ha 6.1 sulla scheda grafica, solo che và la metà rispetto ad una 4670 :rolleyes:

Shoes83
09-03-2010, 20:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309201550_wei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309201550_wei.jpg)

Giusto per farvi contenti e per darvi dei valori di riferimento :)

P.S. Un mio amico con una 3650 ha 6.1 sulla scheda grafica, solo che và la metà rispetto ad una 4670 :rolleyes:

Forse mi sono perso qualcosa, ma con che pc hai ottenuto quei super punteggi?

malmo
09-03-2010, 20:41
Forse mi sono perso qualcosa, ma con che pc hai ottenuto quei super punteggi?

ha l'ssd il furbone:D .

Dany16vTurbo
09-03-2010, 21:13
Forse mi sono perso qualcosa, ma con che pc hai ottenuto quei super punteggi?

Dell XPS 16 - i7 720QM - SSD SuperTalent UltraDrive GX MLC 64GB - 4670 @ 735-845Mhz

WALTER777
09-03-2010, 21:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100309201550_wei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100309201550_wei.jpg)

Giusto per farvi contenti e per darvi dei valori di riferimento :)

P.S. Un mio amico con una 3650 ha 6.1 sulla scheda grafica, solo che và la metà rispetto ad una 4670 :rolleyes:

niente male :read:

certo che ssd deve essere una bomba

ho rifatto adesso il test e mi da sempre 5.9

non conta il bios aggiornato e non contano i catalyst 9.12

magari lo rifaccio con ali da 130w e bios 08 ,chissa se riusciamo a rubare qualche punto

Enigmisth
09-03-2010, 22:02
niente male :read:

certo che ssd deve essere una bomba

ho rifatto adesso il test e mi da sempre 5.9

non conta il bios aggiornato e non contano i catalyst 9.12

magari lo rifaccio con ali da 130w e bios 08 ,chissa se riusciamo a rubare qualche punto

Ma se io lo compro ora con hdd normale.. e dopo voglio metere l'ssd posso? cambia l'attacco?

WALTER777
09-03-2010, 22:05
Ma se io lo compro ora con hdd normale.. e dopo voglio metere l'ssd posso? cambia l'attacco?

non sono pratico
immagino di si
costano una fucilata e hanno poco spazio ,ma sono velocissimi

Dany16vTurbo
10-03-2010, 10:12
Ma se io lo compro ora con hdd normale.. e dopo voglio metere l'ssd posso? cambia l'attacco?
Gli attacchi solo quelli standard dei dischi SATA 3.5/2.5" ;)

diabolik1981
10-03-2010, 10:16
Ma se io lo compro ora con hdd normale.. e dopo voglio metere l'ssd posso? cambia l'attacco?

certo che cambia. Qualche pagina indietro c'è il video per il montaggio di un SSD nel secondo vano del 1747. e' sufficiente acquistare da internet un kit adattatore (per porte e supporto SSD) e tutto si risolve in pochi minuti per montare il tutto

Dany16vTurbo
10-03-2010, 10:24
certo che cambia. Qualche pagina indietro c'è il video per il montaggio di un SSD nel secondo vano del 1747. e' sufficiente acquistare da internet un kit adattatore (per porte e supporto SSD) e tutto si risolve in pochi minuti per montare il tutto
Ma cosa stai dicendo?
La connessione è sempre la stessa, dovrà soltanto scambiare di posto l'HDD con l'SSD.
Gli servirà solo la caddy da mettere nell'HDD con il relativo connettore.

diabolik1981
10-03-2010, 10:40
Ma cosa stai dicendo?
La connessione è sempre la stessa, dovrà soltanto scambiare di posto l'HDD con l'SSD.
Gli servirà solo la caddy da mettere nell'HDD con il relativo connettore.

e il connettore non fa parte della connessione?

Dany16vTurbo
10-03-2010, 11:32
e il connettore non fa parte della connessione?
Tu hai detto che cambia l'attacco, la connessione è sempre quella standard SATA....

ziojoe
10-03-2010, 13:56
ma questo studio con I7 e ATI 5... ancora non si sa niente???

Gemini77
10-03-2010, 14:00
ma questo studio con I7 e ATI 5... ancora non si sa niente???

quad o dual? ... perchè dual c'è già

franceee
10-03-2010, 14:37
come vi sembra??


INTEL® CORE™ i5-520M
Genuine Windows® 7 Professional, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Alimentatore CA da 90 W

PhysX
10-03-2010, 14:54
come vi sembra??


INTEL® CORE™ i5-520M
Genuine Windows® 7 Professional, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Alimentatore CA da 90 W

l'hai configurato partendo dal modello base vero? verrebbe 898€...

piuttosto prenderei questo che è in offerta a 829€ invece di 1162€:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh


ci sono 333€ di sconto e con 29€ in piu ti danno 3 anni di asistenza, mi sembra molto piu conveniente.

paperino
10-03-2010, 15:00
l'hai configurato partendo dal modello base vero? verrebbe 898€...

piuttosto prenderei questo che è in offerta a 829€ invece di 1162€:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile
.....

ci sono 333€ di sconto e con 29€ in piu ti danno 3 anni di asistenza, mi sembra molto piu conveniente.

Lo prenderei anch'io, peccato la consegna per questo modello è prevista a giugno :muro:

PhysX
10-03-2010, 15:49
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/mobile_slide_1.jpg

Il passaggio avviene automaticamente nel momento in cui viene collegata o scollegata l'alimentazione di rete, senza che l'utente debba fare nulla, a condizione che il sistema operativo utilizzato sia quello Windows Vista oppure Windows 7.
Nel momento in cui si esegue un'applicazione che sfrutta la GPU discreta presente nel sistema e si scollega l'alimentazione di rete, la GPU discreta continuerà a funzionare fino a quando l'applicazione 3D non verrà completata, passando il carico di lavoro alla GPU integrata solo al completamento dell'elaborazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_5.html


Devo ancora capire com'è messo lo Studio 17 a riguardo. Optional Platform Feature vuol dire che è a discrezione del produttore abilitare o meno questa tecnologia, non è detto che lo sia per forza..
Certo che se lo switch automatico non è abilitato la GPU integrata negli i5 non serve a niente allora!


Lo prenderei anch'io, peccato la consegna per questo modello è prevista a giugno :muro:

sara per quello che c'è lo scontone di 333€ :asd:

Gemini77
10-03-2010, 16:05
Devo ancora capire com'è messo lo Studio 17 a riguardo. Optional Platform Feature vuol dire che è a discrezione del produttore abilitare o meno questa tecnologia, non è detto che lo sia per forza..
Certo che se lo switch automatico non è abilitato la GPU integrata negli i5 non serve a niente allora!

interessante, io ho cercato qualcosa sullo Studio 17, ma sembra esserci il vuoto assoluto sul web :O

malmo
10-03-2010, 18:13
interessante, io ho cercato qualcosa sullo Studio 17, ma sembra esserci il vuoto assoluto sul web :O

ti dico solo che sui vaio E serie con gpu dedicata (es 5650) quella integrata è disabilitata e lo switch non è possibile: ergo gpu pagata ma non utilizzabile. Spero almeno sia riattivabile.
E' troppo sognare una collaborazione tra la gpu integrata e quella dedicata per migliorare le prestazioni in game?:D

Gemini77
10-03-2010, 19:15
ti dico solo che sui vaio E serie con gpu dedicata (es 5650) quella integrata è disabilitata e lo switch non è possibile: ergo gpu pagata ma non utilizzabile. Spero almeno sia riattivabile.
E' troppo sognare una collaborazione tra la gpu integrata e quella dedicata per migliorare le prestazioni in game?:D

magari sono quelle funzioni che verranno attivate col tempo tramite aggiornamenti di bios; certo che la collaborazione tra GPU per avere un aumento prestazionale (non proprio come una SLI o una CrossFire) sarebbe veramente il top per un portatile :O

iMpRoBaBiL3
10-03-2010, 19:49
l'hai configurato partendo dal modello base vero? verrebbe 898€...

piuttosto prenderei questo che è in offerta a 829€ invece di 1162€:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh


ci sono 333€ di sconto e con 29€ in piu ti danno 3 anni di asistenza, mi sembra molto piu conveniente.

L'avevo adocchiato anche io.. qualcuno sa se è possibile farsi montare la 5650 invece della 4650 (magari così si velocizzano i tempi di spedizione)? se si a che costo? grazie ^^

Dany16vTurbo
10-03-2010, 21:19
E' troppo sognare una collaborazione tra la gpu integrata e quella dedicata per migliorare le prestazioni in game?:D
Si

WALTER777
10-03-2010, 21:24
L'avevo adocchiato anche io.. qualcuno sa se è possibile farsi montare la 5650 invece della 4650 (magari così si velocizzano i tempi di spedizione)? se si a che costo? grazie ^^

non credo al momento

prima o poi la cambiano sul 720

ma quando non lo possiamo sapere

iMpRoBaBiL3
10-03-2010, 22:08
non credo al momento

prima o poi la cambiano sul 720

ma quando non lo possiamo sapere

Cavolo son sempre piu' indeciso :( domani mi sa che faccio due chiacchiere con qualcuno della dell e decido... :P

ziojoe
10-03-2010, 22:28
io li ho chiamati oggi, ma mi hanno detto che per ora non è previsto alcun passaggio per gli I7 e ATI 5650.

WALTER777
10-03-2010, 23:27
Cavolo son sempre piu' indeciso :( domani mi sa che faccio due chiacchiere con qualcuno della dell e decido... :P

prendi i7 620 con 5650
come gemini
e buono quello

iMpRoBaBiL3
11-03-2010, 00:17
prendi i7 620 con 5650
come gemini
e buono quello

Base Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Microsoft Operating System Genuine Windows® 7 Professional, 64bit, Italian
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
Video Card ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Hard Drive Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Optical Devices Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Wireless Networking Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0374908
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Servizi e Supporto 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Carrying Cases Nessuna custodia
Dell System Media Kit Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colour Choice Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Labels Wireless Label CI7
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Microsoft Application Software Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Power Supply Alimentatore CA da 90 W

937€ spedito... ma aspetto domani il nuovo coupon, almeno risparmio 45 euro circa..

Come vi sembra?

slavo75
11-03-2010, 08:43
Base Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Microsoft Operating System Genuine Windows® 7 Professional, 64bit, Italian
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
Video Card ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Hard Drive Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Optical Devices Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Wireless Networking Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0374908
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Servizi e Supporto 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Carrying Cases Nessuna custodia
Dell System Media Kit Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colour Choice Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Labels Wireless Label CI7
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Microsoft Application Software Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Power Supply Alimentatore CA da 90 W

937€ spedito... ma aspetto domani il nuovo coupon, almeno risparmio 45 euro circa..

Come vi sembra?

eccone un'altro :D

Mi sembra che se hai voglia di aspettare fino a giugno per il notebook fai pure..
Su gli I720 i tempi di consegna sono quelli.. 3 mesi... e' per quello che io ad altri abbiamo "ripiegato" su altri processori...

WALTER777
11-03-2010, 09:31
eccone un'altro :D

Mi sembra che se hai voglia di aspettare fino a giugno per il notebook fai pure..
Su gli I720 i tempi di consegna sono quelli.. 3 mesi... e' per quello che io ad altri abbiamo "ripiegato" su altri processori...

ma no dai
io dico che arriva prima
nei preventivi mettono date lunghissime
ma i tempi normali sono 10 15 giorni

slavo75
11-03-2010, 10:19
ma no dai
io dico che arriva prima
nei preventivi mettono date lunghissime
ma i tempi normali sono 10 15 giorni

te lo ripeto, a me sia i commerciali che gli adetti del post-ordine , hanno confermato i 3 mesi...
E poi scusa Walter eh...fai un preventivo con gli i5 ti danno 10-15 gg di consegna, lo fai con i7 ti danno 3 mesi.....
Non penso che alla Dell siano cosi idioti da darti 3 mesi di consegna quando possono consegnare in 15 gg.... sai le vendite che perdono per questo motivo ?

E che non hanno le schede video... e quindi tocca aspettare i 3 mesi...

Gemini77
11-03-2010, 12:16
il sito Dell è sempre un terno al lotto; ora non vedo più gli i7 quad-core ...

WALTER777
11-03-2010, 12:58
te lo ripeto, a me sia i commerciali che gli adetti del post-ordine , hanno confermato i 3 mesi...
E poi scusa Walter eh...fai un preventivo con gli i5 ti danno 10-15 gg di consegna, lo fai con i7 ti danno 3 mesi.....
Non penso che alla Dell siano cosi idioti da darti 3 mesi di consegna quando possono consegnare in 15 gg.... sai le vendite che perdono per questo motivo ?

E che non hanno le schede video... e quindi tocca aspettare i 3 mesi...

non hai torto
io pero avevo un mese e mezzo di attesa nel preventivo e poi in 12 giorni e arrivato

slavo75
11-03-2010, 17:16
mi e' appena arriva il ntb...

e' molto, molto bello...

solo una curiosita'... ma non ci doveva essere il cd di win7 ?? io ho solo quello di works...

WALTER777
11-03-2010, 17:29
mi e' appena arriva il ntb...

e' molto, molto bello...

solo una curiosita'... ma non ci doveva essere il cd di win7 ?? io ho solo quello di works...

strano
controlla bene

slavo75
11-03-2010, 17:54
strano
controlla bene

Si avevi ragione, nella fretta di scartare me li ero persi :D

Prima di trovarli pero' ho lanciato l'applicazione per i fare i dischi di ripristino... porca maiala e' stata un quarto d'ora ferma al 66% su "verifica disco" e poi mi ha detto, "processo fallito...

cominciamo bene :D

WALTER777
11-03-2010, 19:12
Si avevi ragione, nella fretta di scartare me li ero persi :D

Prima di trovarli pero' ho lanciato l'applicazione per i fare i dischi di ripristino... porca maiala e' stata un quarto d'ora ferma al 66% su "verifica disco" e poi mi ha detto, "processo fallito...

cominciamo bene :D

io non li avevo fatti i dischi di ripristino
comunque ti permette di crearli anche in un secondo momento
pero avevo formattato e creato 2 partizioni

Dany16vTurbo
11-03-2010, 19:26
Dischi di ripristino? L'utility di backup di Seven è fantastica, in un'ora ho formattato e ripristinato il tutto senza perdere un dato :cool:

WALTER777
11-03-2010, 19:41
Dischi di ripristino? L'utility di backup di Seven è fantastica, in un'ora ho formattato e ripristinato il tutto senza perdere un dato :cool:

io ho hardisk esterno per i dati e ho diviso l'hardisk del notebook in due partizioni
cosi se formatto devo solo salvarmi i preferiti di firefox
i backup alla fine diventano vecchi anche loro
uscendo i driver aggiornati e roba varia....

Dany16vTurbo
11-03-2010, 19:43
io ho hardisk esterno per i dati e ho diviso l'hardisk del notebook in due partizioni
cosi se formatto devo solo salvarmi i preferiti di firefox
i backup alla fine diventano vecchi anche loro
uscendo i driver aggiornati e roba varia....
Basta dirgli di tare il backup ogni tanto, il mio lo fà la notte (è acceso 24/7) ogni giorno :D
Tanto occupa poche risorse, quindi neanche si sente (forse si rallenta un pò per il lavoro dell'HDD)

WALTER777
11-03-2010, 21:32
stavo pensando che se finalmente mi arriva l'alimentatore da 130w
potro overcloccare la mia scheda video e farla girare come una 4670

che ne pensate?

tonnuns
12-03-2010, 12:10
stavo pensando che se finalmente mi arriva l'alimentatore da 130w
potro overcloccare la mia scheda video e farla girare come una 4670

che ne pensate?

Se ci provi fammelo sapere che anche io sono interessato alla cosa.
L'unica controindicazione che vedo (A parte delle solite tipiche dell'overclock) potrebbe esser il caso in cui ti si dovesse staccare l'alimentatore mentre tutto l'hardware del tuo portatile stà succhiando più corrente di quanta ne può erogare la batteria, in quel caso potresti rovinarla, ma a detta dei tecnici della Dell questo problema non sussiste.

In questi due mesi di utilizzo del mio Studio 1747 ho trovato un solo difetto e sapete quale è? Non ci sono le spie per l'utilizzo del disco e della rete, avete presente le lucettine lampeggianti che guardi non appena sembra che il computer non sta facendo niente per sapere se c'è attivita di lettura sul disco?
Strano che non ci siano, nell'Ispiron 17 ci sono ! Stanno nella parte anteriore sinistra! Ma perchè le hanno tolte?

WALTER777
12-03-2010, 14:22
Se ci provi fammelo sapere che anche io sono interessato alla cosa.
L'unica controindicazione che vedo (A parte delle solite tipiche dell'overclock) potrebbe esser il caso in cui ti si dovesse staccare l'alimentatore mentre tutto l'hardware del tuo portatile stà succhiando più corrente di quanta ne può erogare la batteria, in quel caso potresti rovinarla, ma a detta dei tecnici della Dell questo problema non sussiste.

In questi due mesi di utilizzo del mio Studio 1747 ho trovato un solo difetto e sapete quale è? Non ci sono le spie per l'utilizzo del disco e della rete, avete presente le lucettine lampeggianti che guardi non appena sembra che il computer non sta facendo niente per sapere se c'è attivita di lettura sul disco?
Strano che non ci siano, nell'Ispiron 17 ci sono ! Stanno nella parte anteriore sinistra! Ma perchè le hanno tolte?

chiediamo a dany se ci fa una mini guida da mettere nella home del thread
perche io non vorrei fare delle cavolatee bruciarmi la scheda

Gemini77
12-03-2010, 14:42
In questi due mesi di utilizzo del mio Studio 1747 ho trovato un solo difetto e sapete quale è? Non ci sono le spie per l'utilizzo del disco e della rete, avete presente le lucettine lampeggianti che guardi non appena sembra che il computer non sta facendo niente per sapere se c'è attivita di lettura sul disco?
Strano che non ci siano, nell'Ispiron 17 ci sono ! Stanno nella parte anteriore sinistra! Ma perchè le hanno tolte?

non ci avevo ancora fatto caso; io dal mio punto di vista lamento una "pessima" risposta al tatto del tasto sx del touchpad, NON che non funzioni, ma che proprio alla pressione la sensazione sia quella di estrema fragilità (tanto che sento persino la "molla" scricchiolare) ... anche per voi è così? :mbe:

Dany16vTurbo
12-03-2010, 14:46
chiediamo a dany se ci fa una mini guida da mettere nella home del thread
perche io non vorrei fare delle cavolatee bruciarmi la scheda
Una volta che rivatuner riconosce la scheda basta andare nel 3d ufficiale che c'è una guida a dir poco perfetta :)

WALTER777
12-03-2010, 15:13
stando a quello che dicono nel forum europeo oggi doveva uscire
il bios A08

intanto oggi sono 8 giorni da quando ho telefonato all assistenza per farmi inviare sto benedetto alimentatore da 130w

mi auguro che fra poco finira questa odissea

Shoes83
12-03-2010, 19:13
stando a quello che dicono nel forum europeo oggi doveva uscire
il bios A08

intanto oggi sono 8 giorni da quando ho telefonato all assistenza per farmi inviare sto benedetto alimentatore da 130w

mi auguro che fra poco finira questa odissea

a me hanno detto che lo spedivano con la posta, circa 10 giorni tempo. Un mio amico ha chiamato e il giorno dopo gli è arrivato (con corriere). Anche ad un' altro di questo forum mi sembra gli sia arrivato dopo 24 ore...chissa perchè riservano trattamenti diversi..forse dipende dall'operatore o da come noi gli abbiamo formulato la richiesta. ma!?

WALTER777
12-03-2010, 19:18
a me hanno detto che lo spedivano con la posta, circa 10 giorni tempo. Un mio amico ha chiamato e il giorno dopo gli è arrivato (con corriere). Anche ad un' altro di questo forum mi sembra gli sia arrivato dopo 24 ore...chissa perchè riservano trattamenti diversi..forse dipende dall'operatore o da come noi gli abbiamo formulato la richiesta. ma!?

con la posta normale???

Shoes83
12-03-2010, 19:48
con la posta normale???

Con posta prioritaria, cioè normale

WALTER777
12-03-2010, 20:10
Con posta prioritaria, cioè normale

allora se viene il postino e non mi trova a casa mi lascia un avviso
spero....

cdere
12-03-2010, 21:10
ragazzi sto per acquistare uno studio 17 con i3 330m e 5650, ma mi arriva gia l'ali da 130W ?

il problema del throttling potrei incontrarlo?

Dany16vTurbo
12-03-2010, 21:45
ragazzi sto per acquistare uno studio 17 con i3 330m e 5650, ma mi arriva gia l'ali da 130W ?

il problema del throttling potrei incontrarlo?

no

WALTER777
12-03-2010, 23:33
ragazzi sto per acquistare uno studio 17 con i3 330m e 5650, ma mi arriva gia l'ali da 130W ?

il problema del throttling potrei incontrarlo?

no :O

cdere
13-03-2010, 13:18
no non incontro il throttling oppure no non mi mandano l'ali da 130w ?

Dany16vTurbo
13-03-2010, 13:20
no non incontro il throttling oppure no non mi mandano l'ali da 130w ?

No ad entrambe le domande

WALTER777
13-03-2010, 13:24
no non incontro il throttling oppure no non mi mandano l'ali da 130w ?

vai tranquillo che ti basta l'ali da 90w

cdere
13-03-2010, 13:40
invece con l'i5 430m ?

grazie mille ragazzi

Dany16vTurbo
13-03-2010, 13:47
invece con l'i5 430m ?

grazie mille ragazzi

No, tranquillo

cdere
13-03-2010, 16:33
mmm io leggo sul forum di dell che sia i5 che i7 throttlano amabilmente a prescindere dall'alimentazione, si asserisce infatti che sia "solo" un problema di surriscaldamento, per via del design dissipante degli studio non proprio adatto agli i5/i7 a 45nm (problema che non sussisterebbe con gli ultimi a 32nm).

a chi credere?

Dany16vTurbo
13-03-2010, 17:08
mmm io leggo sul forum di dell che sia i5 che i7 throttlano amabilmente a prescindere dall'alimentazione, si asserisce infatti che sia "solo" un problema di surriscaldamento, per via del design dissipante degli studio non proprio adatto agli i5/i7 a 45nm (problema che non sussisterebbe con gli ultimi a 32nm).

a chi credere?

Surriscaldamento? lol

Gemini77
14-03-2010, 11:09
io sono sempre alla ricerca di una borsa ed una second skin; ma devo dire che c'è veramente poco e nulla in giro (qualcosa della Case Logic e qualcosa della Tucano, anche se fi ad adesso li ho visti solo online, da vivo solo second skin per 15"4 e 16")

avete prodotti da consigliare?

WALTER777
14-03-2010, 12:10
io sono sempre alla ricerca di una borsa ed una second skin; ma devo dire che c'è veramente poco e nulla in giro (qualcosa della Case Logic e qualcosa della Tucano, anche se fi ad adesso li ho visti solo online, da vivo solo second skin per 15"4 e 16")

avete prodotti da consigliare?

io devo ancora prenderla la borsa
....sono indeciso tra zaino porta notebook o borsa.....
quanto vuoi spendere ???
ce ne da tutti i prezzi dai 20 euro in su
ci sono un sacco di modelli carini
domani vado ad un colloquio per un lavoro
se mi prendono
mi serve subito
per portare il notebook in ufficio
fino ad ora non e mai uscito di casa :D

Gemini77
14-03-2010, 12:43
io devo ancora prenderla la borsa
....sono indeciso tra zaino porta notebook o borsa.....
quanto vuoi spendere ???
ce ne da tutti i prezzi dai 20 euro in su
ci sono un sacco di modelli carini
domani vado ad un colloquio per un lavoro
se mi prendono
mi serve subito
per portare il notebook in ufficio
fino ad ora non e mai uscito di casa :D

il prezzo non è un problema, fino ai 50/60e :)

lo zaino preferirei evitarlo, meglio una robusta e imbottita borsa, possibilmente con i manici. Vorrei anche una second skin per preservare il note dai gatti :sofico:

Taro Misaki
14-03-2010, 13:06
io ho comprato lo zaino per notebook 17,4 pollici della trust

l'ho preso qui

http://www.europrezzi.it/trust-zaino-x-nb-bg-4700p-17-4-15364.html

le foto le trovate in rete

costa poco rispetto agli altri posti

è comodo per l'università

Gemini77
14-03-2010, 13:50
a me piaceva:

come borsa

la WORK OUT XXL della Tucano (http://www.tucano.it/ecommerce/zoom.asp?idprod=WOPC-XXL-G&lang=ita)

Case Logic (PBCI-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=F13D9535-EE3E-4223-A4A8-AB57D7B48BA3)

Case logic (KLC-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=A6EC13FD-38A4-428F-997A-A609AEA1F0F0)

Case Logic (PNC-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=61A20173-2F80-4341-A60C-CEEBCD9FBE4E)

mentre x la second skin, la tucano per 17" fai 2 modelli differenti, (http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?lang=ita&lvl1=5&lvl1name=Second+Skins&lvl2=1&lvl2name=categoria&lvl3=6&lvl3name=17%22) uno per 4/3 e uno per 16/10 ma in entrambi i casi le misure non sono "precise".
quella widescreen misura 40x29x4.5 (1cm di larghezza in meno rispetto allo studio 17) mentre l'altro secondo me è troppo grosso 44x30x4,5, credo che il neoprene sia un po' elsatico, ma 1cm forse è troppo.





ps
grazie alla segnalazione di Taro, ho notato che anche la trust propone i suoi modelli di secondo skin:

17" Notebook Protection Sleeve, misure 404 x 298 x 45 mm (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16516) anche questa però è 1cm più corta

17.4" Notebook Protection Sleeve NB-2400p (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15638) però non sono specificate le dimensioni

WALTER777
14-03-2010, 14:18
a me piaceva:

come borsa

la WORK OUT XXL della Tucano (http://www.tucano.it/ecommerce/zoom.asp?idprod=WOPC-XXL-G&lang=ita)

Case Logic (PBCI-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=F13D9535-EE3E-4223-A4A8-AB57D7B48BA3)

Case logic (KLC-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=A6EC13FD-38A4-428F-997A-A609AEA1F0F0)

Case Logic (PNC-17) (http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=61A20173-2F80-4341-A60C-CEEBCD9FBE4E)

mentre x la second skin, la tucano per 17" fai 2 modelli differenti, (http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?lang=ita&lvl1=5&lvl1name=Second+Skins&lvl2=1&lvl2name=categoria&lvl3=6&lvl3name=17%22) uno per 4/3 e uno per 16/10 ma in entrambi i casi le misure non sono "precise".
quella widescreen misura 40x29x4.5 (1cm di larghezza in meno rispetto allo studio 17) mentre l'altro secondo me è troppo grosso 44x30x4,5, credo che il neoprene sia un po' elsatico, ma 1cm forse è troppo.





ps
grazie alla segnalazione di Taro, ho notato che anche la trust propone i suoi modelli di secondo skin:

17" Notebook Protection Sleeve, misure 404 x 298 x 45 mm (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16516) anche questa però è 1cm più corta

17.4" Notebook Protection Sleeve NB-2400p (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15638) però non sono specificate le dimensioni

tra quelle che hai citato
io preferisco questa.sia come linea e per robustezza
http://www.caselogic.eu/Home/tabid/263/Default.aspx?type=detail&id=A6EC13FD-38A4-428F-997A-A609AEA1F0F0

mi piace quella ma non dice prezzo e il sito mi pare straniero
adesso controllo meglio
EDIT
su ebay 60euri

Taro Misaki
14-03-2010, 21:35
guarda lo zaino nonostante dice 17,4 pollici io ho notato che cmq entra a malapena nello zaino (la parte superiore sporge un pochettino ma nel complesso il portatile è protetto)

quindi credo che bisognerebbe provarle personalmente prima di comprarle

WALTER777
14-03-2010, 21:50
credo che bisognerebbe provarle personalmente prima di comprarle

se compri online e difficile provare

ma ci sono le misure
forse 17 e troppo piccolo
ma 17,4 o 18 sono piu giuste come misure


hai telefonato per l'ali da 130 ??

husky76
15-03-2010, 09:14
Ah cavolo rega'.. se non ascoltate...
l'ho detto 10 volte che lo studio 17 con I-720 ha tre mesi di consegna.. io ci ho rinunciato apposta....

....ordine del 03/03/2010, consegna prevista 11/06/2010!!!
:O :O :O ....ma colpo di scena il 13/03/2010 il note risulta spedito!!!:sofico:
...speriaaamooo non sia un recesso.
scherzi a parte, ci tenevo a farlo sapere a chi magari tentenna a ordinarlo per paura di riceverlo dopo oltre 3 mesi, come era stato detto anche a me! :read:

insostenibile
15-03-2010, 09:23
stessa cosa...
ordine 4-3.... consegna prevista 8-6 .....spedito 14-3
speriamo bene... sarebbe proprio una bella sorpresa!

tonnuns
15-03-2010, 09:31
Ragazzi volevo avvertirvi di una cosa, 10 giorni fa avevo richiesto l'invio dell'alimentatore da 130W oggi ho chiamato perchè non è ancora arrivato, mi hanno chiesto nuovamente il motivo della richiesta e gli ho detto che presentava delle strozzature come confermato da test, la loro risposta è stata che quel problema veniva risolto dal bios e non dalla sostituzione dell'alimentatore, poi mi è venuto da dire che ogni volta che lo usavo l'alimentatore si riscaldava tanto e mi ha risposto che era questo il motivo per cui stavano sostituendo l'alimentatore e non per le strozzature, così mi ha spedito l'alimentatore questa volta con corriere UPS e mi ha dato il codice di tracciamento spedizione, mentre l'altra volta mi aveva detto che me l'avrebbe spedito tramite posta ordinaria (Se mai l'aveva spedito).

Ora le conclusioni son 2,
1) o la prima volta lo spediscono con la posta ordinaria e se non arriva (Tipico delle poste italiane) lo rispediscono con corriere

2) Oppure se non motivi adeguatamente il problema dopo non te lo spediscono nemmeno

Non so comunque chi è in attesa dell'alimentatore e gli hanno detto che lo spediscono con posta ordinaria ci faccia un pensierino

polmone71
15-03-2010, 10:32
Ciao a tutti allora dopo aver letto le ultime dal forum ho telefonato alla dell per la sostituzione dell'ali e mi hanno detto che non é prevista per il 1747 ma solo per il 1647??? ho insistito mi hanno chiesto se il portatile si accendeva senza batteria ho fatto la prova si é acceso e mi ha detto che tutto andava bene ed i problemi sono stati risolti solo con i bios

Che devo fare???

MajinV3G3T4
15-03-2010, 10:34
Ciao ragazzi Vi confermo, mi hanno detto la stessa cosa, Dell invia gli ac-adapter soltanto per il 1645, tutti gli altri momentanemente si risolve con un agigornamento del bios alla a.07.
:muro:

tonnuns
15-03-2010, 10:46
Ma come? Io ho chiamato un'oretta fa e mi ha confermato la spedizione dell'alimentatore e mi ha dato anche il numero di tracciamento UPS e io ho il 1747

polmone71
15-03-2010, 10:47
Ciao ragazzi Vi confermo, mi hanno detto la stessa cosa, Dell invia gli ac-adapter soltanto per il 1645, tutti gli altri momentanemente si risolve con un agigornamento del bios alla a.07.
:muro:



Si ma evidentemente non si comportano con tutti allo stesso modo, il punto é che bisogna dire le cose giuste...
tra l'altro il mio si blocca con 3ds max alla fine del secondo render prima di salvarlo mi tocca riavviare, ma il tecnico se ne é fregato...

shox41
15-03-2010, 10:47
Allora l'operatore la scorsa settimana mi ha letteralmente preso in giro dicendomi che mi avrebbero inviato l'ali da 130W entro 10 giorni!?!?!? Se è così la Dell deve solo VERGOGNARSI!!!

claripinto
15-03-2010, 10:51
brava dell tutti noi chiamiamo e a tutti ci vien detto che ci spedite l'ali da 130W via posta ordinaria, oggi invece chi chiama per avere spiegazioni in merito si sente dire che non ne ha diritto. Brava Dell davvero brava! Ci trattano come i bambini prima ci danno la caramella per farci stare contenti e poi dopo c'è la tolgono.
Personalmente questo è stato e sarà il mio primo ed ultimo portatile comprato dalla Dell per una serie di motivi tra cui si va a sommare anche questo.:mad:

claripinto
15-03-2010, 10:53
Allora l'operatore la scorsa settimana mi ha letteralmente preso in giro dicendomi che mi avrebbero inviato l'ali da 130W entro 10 giorni!?!?!? Se è così la Dell deve solo VERGOGNARSI!!!
Esatto ci hanno preso in giro a tutti! E' una vera Vergogna!!!

diabolik1981
15-03-2010, 10:57
Personalmente questo è stato e sarà il mio primo ed ultimo portatile comprato dalla Dell per una serie di motivi tra cui si va a sommare anche questo.:mad:

e per passare a cosa? tutti gli altri hanno un servizio assistenza nettamente peggiore della DELL, forse solo IBM/Lenovo si salva anche se dopo il passaggio ai cinesi non so come stanno messi.

claripinto
15-03-2010, 11:13
Io ho avuto molti Hp in passato ed ho sempre consigliato hp e quelle poche volte che mi sono trovato a chiedere l'assistenza ad hp è stata sempre eccezionale.
La mia storia con Dell è invece partita davvero male!

denenere
15-03-2010, 12:21
Salve!!

Sul sito Dell è disponibile la nuova versione di Bios A08.

Chi è che fa da cavia? :D


p.s.
Ora provo a ricontattare pure io per l'ali da 130w....

Enigmisth
15-03-2010, 13:25
Il commerciale aziendale Dell nn mi ha fatto il preventivo per lo Studio 17 perchè ammette essere una serie nata difettosa e sarebbe troppo dispendioso gestire la Garanzia O_o