PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

WALTER777
04-01-2010, 11:40
Il problema che si può presentare è quello dei 7 bip? Ho letto indiversi forum esteri che usando il trucco della rimozione della batteria tampone il portatile si riavvia e il problema non sembra presentarsi più.

Oppure ci sono casi di processore danneggiato irreparabilmente?


i tecnici che hanno riparato certi notebook con quel problema hanno sostituito la scheda madre e rimesso lo stesso prcessore
dunque il procio non era bruciato

poi un utente ha scoperto che con la rimozione della batteria tampone il portatile ripartiva senza cambiare la scheda madre come facevano i tecnici

7bip leggendo il manuale (malfunzionamento del processore)

se a me dovesse capitare io non tocco nulla chiamo i tecnici
e se il pc si rompe 10 volte sono cazzi loro
hanno solo da svegliarsi tutti quanti sono
forse solo cosi potrebbero capire quanto sono inconpetenti
riparando un pc 10volte per lo stesso problema

Nickylog
04-01-2010, 11:48
come è possibile che io stavo a casa e loro dicono che non ero disponibile alla firma e verrà effettuata una terza consegna???

cioè non è possibile! c'è un modo per chiamarli o andare a ritirare il pacco UPS da loro?!?!

In realtà quelli dell'ups stanno facendo tutti i test prima di consegnartelo..:p
Comunque come dice Conred, telefonando puoi andarlo a prendere al deposito in teoria..

follo
04-01-2010, 11:54
10:43:25 IO
Mi sa dire perchè non è più possibile configurare lo studio1747 con monitor fullHD?
10:44:16 DELL
non c' è al momento quella possibilità di scelta


Comincio a capire perchè il mio con monitor full hd ordinato il 7 dicembre non è nemmeno partito mentre un mio amico che l'ha ordinato l'8 con monitor standard gli arriva oggi :cry:

WALTER777
04-01-2010, 11:54
come è possibile che io stavo a casa e loro dicono che non ero disponibile alla firma e verrà effettuata una terza consegna???

cioè non è possibile! c'è un modo per chiamarli o andare a ritirare il pacco UPS da loro?!?!

sono degli imbecilli e tu sei sfigato...
piuttosto te lo potevano lasciare da qualche parte
che ne so un vicino o un negozio

conred
04-01-2010, 12:05
Mi sto guardando intorno.
Scrivo a quelli della Santech per dirgli che i loro portatili sono belli ma che purtroppo hanno solo i 15" e chiedevo loro se a breve avessero in progettazione dei portatili da 17/18" .Risposta:

"Gent.le Dott. #######

per filosofia aziendale prediligiamo la portatilità quindi a parità di configurazione di sicuro offriremo anche un modello da 17-18", con novità tipo SLI, RAID, ect...

Attualmente stiamo lavorando proprio ad un 18" con SLI e RAID lei sarebbe interessato ad una macchina del genere?"


Ovviamente dico di si e chiedo loro con quale configurazione uscirebbe loro rispondono:


"G.le Dott.#######

la macchina dovrebbe essere annunciato in questi giorni come hardware si tenga forte:

- CPU i7 mobile;
- HD 5400, 7200 ed SSD anche in RAID, fino a 3 HD;
- VGA di nuova generazione DX11, GTS 360M da 1 Gb singola o in SLI;
- LCD FullHD a LED."

Quindi, a questo punto chiedo quanto costerebbe questa bestia con 2 HD a 7200 RPM e una sola VGA .Risposta:


"G.le Cliente,

non costerà una follia, poi con una sola VGA dovrebbe stare sul prezzo dell'N56.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH "

Aspetto e verifico.Comunque macchina molto interessante: scusate l'ot

WALTER777
04-01-2010, 12:11
Mi sto guardando intorno.
Scrivo a quelli della Santech per dirgli che i loro portatili sono belli ma che purtroppo hanno solo i 15" e chiedevo loro se a breve avessero in progettazione dei portatili da 17/18" .Risposta:

"Gent.le Dott. #######

per filosofia aziendale prediligiamo la portatilità quindi a parità di configurazione di sicuro offriremo anche un modello da 17-18", con novità tipo SLI, RAID, ect...

Attualmente stiamo lavorando proprio ad un 18" con SLI e RAID lei sarebbe interessato ad una macchina del genere?"


Ovviamente dico di si e chiedo loro con quale configurazione uscirebbe loro rispondono:


"G.le Dott.#######

la macchina dovrebbe essere annunciato in questi giorni come hardware si tenga forte:

- CPU i7 mobile;
- HD 5400, 7200 ed SSD anche in RAID, fino a 3 HD;
- VGA di nuova generazione DX11, GTS 360M da 1 Gb singola o in SLI;
- LCD FullHD a LED."

Quindi, a questo punto chiedo quanto costerebbe questa bestia con 2 HD a 7200 RPM e una sola VGA .Risposta:


"G.le Cliente,

non costerà una follia, poi con una sola VGA dovrebbe stare sul prezzo dell'N56.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH "

Aspetto e verifico.Comunque macchina molto interessante: scusate l'ot

sei sui 1500euro



non capisco la poca differenza di soli 50euro tra lo studio 17 che monta
Intel® Core™ 2 Duo Processor P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB) 849euro
e il nostro con il core i7 899euro

conred
04-01-2010, 12:18
sei sui 1500euro



non capisco la poca differenza di soli 50euro tra lo studio 17 che monta
Intel® Core™ 2 Duo Processor P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB) 849euro
e il nostro con il core i7 899euro

Sono tante le cose che mi sfuggono di Dell.
Comunque sti Santech dalle foto non sono neanche da paragonare esteticamente parlando ai Dell o agli Asus o agli HP ( che bugia che gli ho detto). Sembrano portatili di 10 anni fa'. Spero per loro che siano migliorati con l'ultimo arrivato :p

Abadir
04-01-2010, 12:37
Comincio a capire perchè il mio con monitor full hd ordinato il 7 dicembre non è nemmeno partito mentre un mio amico che l'ha ordinato l'8 con monitor standard gli arriva oggi :cry:

Pensa che io avevo fatto il finanziamento per il monitor full-hd poi ho dovuto rifare l'ordine perchè mancava il monitor

WALTER777
04-01-2010, 12:48
Sono tante le cose che mi sfuggono di Dell.
Comunque sti Santech dalle foto non sono neanche da paragonare esteticamente parlando ai Dell o agli Asus o agli HP ( che bugia che gli ho detto). Sembrano portatili di 10 anni fa'. Spero per loro che siano migliorati con l'ultimo arrivato :p

sei potessi ne spenderei 2000euro per un notebook
e mi prendo il meglio del meglio

io ho speso solo 899 piu spedizione gratuita

timmy240
04-01-2010, 12:49
Una curiosità, come valutate l'Acer Aspire 5940...tolto lo schermo (dimensioni) e velocità RAM (1033 contro 1133) mi sembrano pressochè identici.
Qualcuno di voi sa darmi un feedback o un'opinione perchè visto l'andazzo di questo Dell mi vorrei buttare su questo note.

peitro
04-01-2010, 13:04
Mi sto guardando intorno.

"G.le Dott.#######

la macchina dovrebbe essere annunciato in questi giorni come hardware si tenga forte:

- CPU i7 mobile;
- HD 5400, 7200 ed SSD anche in RAID, fino a 3 HD;
- VGA di nuova generazione DX11, GTS 360M da 1 Gb singola o in SLI;
- LCD FullHD a LED."

Quindi, a questo punto chiedo quanto costerebbe questa bestia con 2 HD a 7200 RPM e una sola VGA .Risposta:


"G.le Cliente,

non costerà una follia, poi con una sola VGA dovrebbe stare sul prezzo dell'N56.


Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH "

Aspetto e verifico.Comunque macchina molto interessante: scusate l'ot

se nn sbaglio la vga nvidia nn è DX 11 ma DX10.1 è una rimarchiata.

Abadir
04-01-2010, 13:06
Una curiosità, come valutate l'Acer Aspire 5940...tolto lo schermo (dimensioni) e velocità RAM (1033 contro 1133) mi sembrano pressochè identici.
Qualcuno di voi sa darmi un feedback o un'opinione perchè visto l'andazzo di questo Dell mi vorrei buttare su questo note.

Lascia perdere l'acer. Fa dei bei PC esteticamente ma l'assistenza è pessima.
E' come sposarsi con una donna bellissima che si scopa mezzo mondo e a te non la da mai, penso di essere stato abbastanza chiaro :D

WALTER777
04-01-2010, 13:09
Una curiosità, come valutate l'Acer Aspire 5940...tolto lo schermo (dimensioni) e velocità RAM (1033 contro 1133) mi sembrano pressochè identici.
Qualcuno di voi sa darmi un feedback o un'opinione perchè visto l'andazzo di questo Dell mi vorrei buttare su questo note.

E IN OFFERTA ALL UNIEURO A 1250

Display 15.6" HD 1366 x 768 pixel resolution, high-brightness (220-nit) Acer CineCrystal™ LED-backlit TFT LCD
16:9 aspect ratio
8 ms tempo di risposta
MONITOR MEGLIO IL NOSTRO LA RAM ANCHE
SENZA BLURAY

http://www.unieuro.it/informatica/notebook/notebook/acer-aspire-5940g-724g50bn-LqQKCggG2YwAAAEkJ8QhCBMl-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html

SEMBRA BUONA MA COSTA 350 IN PIU

conred
04-01-2010, 13:14
se nn sbaglio la vga nvidia nn è DX 11 ma DX10.1 è una rimarchiata.

Non lo so' Pietro.Te la vendo come l'hanno venduta a me. Comunque aspetto e ci faccio un pensiero.Bisogna vedere anche che tipo di memorie montano e sopratutto aspetto che esca una qualche recensione attendibile!!

l0rd
04-01-2010, 13:22
Io ho uno Studio 17 con monitor Full HD.
Per ora nessun problema oltre a quello noto del throttling.
Lo lascio in stand-by per ore, anche per più giorni a volte, non ho avuto nessun problema.
Segnalo invece una cosa che ho notato oltre il throttling, se la CPU arriva a circa 35 °C (quindi in idle), la ventola inizia a funzionare come se fosse in full load :eek: .
Quando la temperatura sale la ventola torna a regime normale.
Non so se avete anche voi la stessa anomalia, non so quanto sia normale questo comportamento :D .

peitro
04-01-2010, 13:26
Non lo so' Pietro.Te la vendo come l'hanno venduta a me. Comunque aspetto e ci faccio un pensiero.Bisogna vedere anche che tipo di memorie montano e sopratutto aspetto che esca una qualche recensione attendibile!!
se sei interessato ad un'alternativa ,tieni docchio questo :
http://www.xoticpc.com/asus-g73jha1-order-p-2731.html ,io penso di orientarmi su questo ,vediamo al cambio in E. quanto viene

timmy240
04-01-2010, 13:33
se sei interessato ad un'alternativa ,tieni docchio questo :
http://www.xoticpc.com/asus-g73jha1-order-p-2731.html ,io penso di orientarmi su questo ,vediamo al cambio in E. quanto viene

Ciao,
grazie per la dritta...sulla baia l'ho trovato a circa 1150/1200 euro senza spese di spedizione, con quelle bisognerà aggiungere circa 80 euro.
Il prezzo finale è più che abbordabile, il solo dubbio che ho è la spedizione dagli USA e la temuta dogana che potrebbe farci pagare un sovraprezzo per dazi e cavolate varie!
Che dici rischio?

timmy240
04-01-2010, 13:35
Ciao,
grazie per la dritta...sulla baia l'ho trovato a circa 1150/1200 euro senza spese di spedizione, con quelle bisognerà aggiungere circa 80 euro.
Il prezzo finale è più che abbordabile, il solo dubbio che ho è la spedizione dagli USA e la temuta dogana che potrebbe farci pagare un sovraprezzo per dazi e cavolate varie!
Che dici rischio?

Scusa altra info...ma la tastiera americana è uguale a quella italiana?

peitro
04-01-2010, 13:39
Ciao,
grazie per la dritta...sulla baia l'ho trovato a circa 1150/1200 euro senza spese di spedizione, con quelle bisognerà aggiungere circa 80 euro.
Il prezzo finale è più che abbordabile, il solo dubbio che ho è la spedizione dagli USA e la temuta dogana che potrebbe farci pagare un sovraprezzo per dazi e cavolate varie!
Che dici rischio?
io aspetto che arrivi almeno in Europa ,vedi germania che è sempre fornita prima,con la dogana poi è una lotteria ,puo andarti bene ma anche male..

peitro
04-01-2010, 13:40
Scusa altra info...ma la tastiera americana è uguale a quella italiana?
se provi a configuralo ,ti da l'opzione della tastiera italiana

peitro
04-01-2010, 13:55
Ciao,
grazie per la dritta...sulla baia l'ho trovato a circa 1150/1200 euro senza spese di spedizione, con quelle bisognerà aggiungere circa 80 euro.
Il prezzo finale è più che abbordabile, il solo dubbio che ho è la spedizione dagli USA e la temuta dogana che potrebbe farci pagare un sovraprezzo per dazi e cavolate varie!
Che dici rischio?
Ciao qui è a 1140,00 E. :http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G73JH-A1
e quasi da nn crederci 8 Giga di ram 2 HD 7200 rpm bluray,5780 ati, nn sara' Dell , ma Asus nn è l'ultima arrivata

timmy240
04-01-2010, 14:03
se provi a configuralo ,ti da l'opzione della tastiera italiana

Mmmmhhh...sto provando a fare la configurazione ma il layout italiano non me lo da...tu su che sito l'hai vista questa opzione?

timmy240
04-01-2010, 14:10
Mmmmhhh...sto provando a fare la configurazione ma il layout italiano non me lo da...tu su che sito l'hai vista questa opzione?

Cmq...su questo sito : http://www.xoticpc.com/asus-g73jha1-p-2731.html?wconfigure=yes con spese di spedizione tramite UPS Global ecc ecc che in 3 giorni te lo fa arrivare viene 1800 Dollari...pari a Euro 1250...scusate ma per sto po po di PC io me ne frego di Dell e me lo prendo subito!!

Abadir
04-01-2010, 14:42
Cmq...su questo sito : http://www.xoticpc.com/asus-g73jha1-p-2731.html?wconfigure=yes con spese di spedizione tramite UPS Global ecc ecc che in 3 giorni te lo fa arrivare viene 1800 Dollari...pari a Euro 1250...scusate ma per sto po po di PC io me ne frego di Dell e me lo prendo subito!!

Con l'assistenza come la mettiamo?
Sulla carta sembra conveniente però se mi parte un pezzo che faccio? Come funziona?
Sulla carta sembra estremamente conveniente :)
Soprattutto...quanto pesa?

tonnuns
04-01-2010, 14:43
Ragazzi occhio che c'è la dogana che vi bastona!

Se veniva dalla Cina forse ve la scampavate ma dall'America non te la scampi sicuro! Parlo per esperienza personale!

Sono 20% di iva + spese di sdoganamento!!!!

Sono dolori!!! Attenzione!

WALTER777
04-01-2010, 14:46
Io ho uno Studio 17 con monitor Full HD.
Per ora nessun problema oltre a quello noto del throttling.
Lo lascio in stand-by per ore, anche per più giorni a volte, non ho avuto nessun problema.
Segnalo invece una cosa che ho notato oltre il throttling, se la CPU arriva a circa 35 °C (quindi in idle), la ventola inizia a funzionare come se fosse in full load :eek: .
Quando la temperatura sale la ventola torna a regime normale.
Non so se avete anche voi la stessa anomalia, non so quanto sia normale questo comportamento :D .

non ci ho fatto caso alla temperatura e alla ventola
a me sembra che va bene

Ciao qui è a 1140,00 E. :http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G73JH-A1
e quasi da nn crederci 8 Giga di ram 2 HD 7200 rpm bluray,5780 ati, nn sara' Dell , ma Asus nn è l'ultima arrivata

Mmmmhhh...sto provando a fare la configurazione ma il layout italiano non me lo da...tu su che sito l'hai vista questa opzione?


questo e un thread per lo studio17

i preventivi fateli da un altra parte

Abadir
04-01-2010, 14:46
Con l'assistenza come la mettiamo?
Sulla carta sembra conveniente però se mi parte un pezzo che faccio? Come funziona?
Sulla carta sembra estremamente conveniente :)
Soprattutto...quanto pesa?

Mi rispondo da solo, siamo sui 4kg non so se con la batteria o senza

Abadir
04-01-2010, 14:47
Ragazzi occhio che c'è la dogana che vi bastona!

Se veniva dalla Cina forse ve la scampavate ma dall'America non te la scampi sicuro! Parlo per esperienza personale!

Sono 20% di iva + spese di sdoganamento!!!!

Sono dolori!!! Attenzione!

Ecco che dalla carta si passa alla realtà dei fatti :D

icio67
04-01-2010, 14:53
Ecco che dalla carta si passa alla realtà dei fatti :D

Circa 26% calcolato sull'importo della fattura più le spese di spedizione...... e al cambio che fanno loro....
Cioè 1800 USD + 80 di shipping.. 1880 > 26 % = 488.8 USD > più o meno 350 Euri di dogana......

Direi che non ne vale la pena....:banned: :banned:

Scusate l' OT

timmy240
04-01-2010, 14:56
Ecco che dalla carta si passa alla realtà dei fatti :D

La garanzia indicata sul sito è World wide quindi dovrebbe essere valida anche in Italia, cmq sto chiedendo delucidazioni.

Le spese di spedizione sono un rischio perchè sono del tutto random, basterebbe che chi lo spedisce scrivesse sulla bolla "Gift"... anche se vorrei capire se usando il servizio UPS forse si possa svicolare da questo problema.

Il thread avete ragione è sullo studio 17...ma non state parlando di nulla dal momento che nessuno di noi è un tecnico Dell e il problema in questione è irrisolvibile se non dalla casa madre stessa.

Cmq se è un problema apro un thread apposta...

icio67
04-01-2010, 15:01
La garanzia indicata sul sito è World wide quindi dovrebbe essere valida anche in Italia, cmq sto chiedendo delucidazioni.

Le spese di spedizione sono un rischio perchè sono del tutto random, basterebbe che chi lo spedisce scrivesse sulla bolla "Gift"... anche se vorrei capire se usando il servizio UPS forse si possa svicolare da questo problema.

Il thread avete ragione è sullo studio 17...ma non state parlando di nulla dal momento che nessuno di noi è un tecnico Dell e il problema in questione è irrisolvibile se non dalla casa madre stessa.

Cmq se è un problema apro un thread apposta...

Difficile che ti scrivano Gift.... primo perchè normalmente solo i privati te lo fanno, secondo viaggerebbe non assicurato, terzo per la dogana Italiana non esiste il valore 0 e se non gli quadra aprono il pacco.... e visto che all'interno devono metterti la fattura sono C..i Amari.....

WALTER777
04-01-2010, 15:02
Il thread avete ragione è sullo studio 17...ma non state parlando di nulla dal momento che nessuno di noi è un tecnico Dell e il problema in questione è irrisolvibile se non dalla casa madre stessa.

Cmq se è un problema apro un thread apposta...

ma cosa centra.................. i thread servono
per discutere a 360° di tutto quello che riguarda un determinato notebook

timmy240
04-01-2010, 15:20
ma cosa centra.................. i thread servono
per discutere a 360° di tutto quello che riguarda un determinato notebook

Ho capito ma in questo thread si sta parlando di problemi che nessuno di noi può risolvere, se uno non è soddisfatto prende il pacco e lo rimanda indietro...perchè altrimenti facciamo un thread sugli scontenti della Dell e si parla solo di quello.
Penso che in una discussione a 360° rientri anche la possibilità di parlare di una valida alternativa al notebook di cui stiamo parlando visto che pare sia una macchina con la carrozzeria ferrari e il motore della due cavalli.

timmy240
04-01-2010, 15:23
Difficile che ti scrivano Gift.... primo perchè normalmente solo i privati te lo fanno, secondo viaggerebbe non assicurato, terzo per la dogana Italiana non esiste il valore 0 e se non gli quadra aprono il pacco.... e visto che all'interno devono metterti la fattura sono C..i Amari.....

Ovviamente il valore "0" desterebbe troppo sospetto, basterebbe un valore nominale, magari anche di 300/400 dollari...per il "gift" io ci provo, magari ci cascano o vedo se eventualmente mi dichiarano un valore più basso...altrimenti lo faccio recapitare in America da un amico e st'impiccio me lo fa lui!
E cmq anche dove lo caricassero fino ad arrivare a 1400 Euro rimarebbe cmq un affare (secondo me ovvio)

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 15:23
Siamo leggermente OT invece. Un conto è parlare dei problemi dello Studio Dell 17, un altro è trovare l'alternativa. Quello si fa in consigli!

Per tornare IT, non mi avete ancora risposto sulla possiblità di disattivare lo stand by alla chiusura del coperchio.

tonnuns
04-01-2010, 15:24
La garanzia indicata sul sito è World wide quindi dovrebbe essere valida anche in Italia, cmq sto chiedendo delucidazioni.

Le spese di spedizione sono un rischio perchè sono del tutto random, basterebbe che chi lo spedisce scrivesse sulla bolla "Gift"... anche se vorrei capire se usando il servizio UPS forse si possa svicolare da questo problema.

Il thread avete ragione è sullo studio 17...ma non state parlando di nulla dal momento che nessuno di noi è un tecnico Dell e il problema in questione è irrisolvibile se non dalla casa madre stessa.

Cmq se è un problema apro un thread apposta...

Se parli di altro vai a sporcare il thread quindi si è un problema .... apri un thread apposta e se no ci sarebbe stata una bacheca dove ogn'uno avrebbe parlato di pere e di cavoli!

Per ultima tua informazione i rivenditori Americani NON mettono MAI Gift perchè penso ci siano delle sanzioni o roba simile!
Ho provato un miliardo di volte a chiederlo e tutti mi hanno sempre risposto picche! Diverso per i rivenditori Cinesi che te lo mettono anche se non lo chiedi!

tonnuns
04-01-2010, 15:28
Siamo leggermente OT invece. Un conto è parlare dei problemi dello Studio Dell 17, un altro è trovare l'alternativa. Quello si fa in consigli!

Per tornare IT, non mi avete ancora risposto sulla possiblità di disattivare lo stand by alla chiusura del coperchio.

Se non mi sbaglio è nelle opzioni di risparmio energia

icio67
04-01-2010, 15:52
Siamo leggermente OT invece. Un conto è parlare dei problemi dello Studio Dell 17, un altro è trovare l'alternativa. Quello si fa in consigli!

Per tornare IT, non mi avete ancora risposto sulla possiblità di disattivare lo stand by alla chiusura del coperchio.

Nelle opzione di risparmio energia specifici cosa deve fare alla chiusura del coperchio....

conred
04-01-2010, 15:54
Ciao qui è a 1140,00 E. :http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G73JH-A1
e quasi da nn crederci 8 Giga di ram 2 HD 7200 rpm bluray,5780 ati, nn sara' Dell , ma Asus nn è l'ultima arrivata

Pietro e' esagerato pure questo!!
Ma non ho capito una cosa: e' un'azienda americana che da la possibilita'di customizzare gli Asus?
Non e' possibile vederlo anche qui da noi sul sito ASUS tra un po'?

conred
04-01-2010, 16:01
Siamo leggermente OT invece. Un conto è parlare dei problemi dello Studio Dell 17, un altro è trovare l'alternativa. Quello si fa in consigli!

Per tornare IT, non mi avete ancora risposto sulla possiblità di disattivare lo stand by alla chiusura del coperchio.

Sorry per l'ot di prima. Nelle opzioni risparmio energia hai un profilo che si chiama Dell. Ed e' quello impostato di default. Vai in AVANZATE mi pare e ti si apre una finestra a sinistra e da li decidi cosa vuoi fare alla chiusura del coperchio

Taro Misaki
04-01-2010, 16:17
Telefoni a UPS e fai il fermo deposito poi lo vai a ritirare

a quale numero devo telefonare?

tonnuns
04-01-2010, 16:20
Ragazzi il mio è arrivato a Milano oggi alle 14:00 secondo voi mi arriverà domani?
Ordinato il 18/12 in produzione il 24/12 e dopo 3 giorni di produzione (Escluse vacanze) è partito da Francoforte il 28 con UPS è un bene o un male che venga da Francoforte? A qualc'un altro è arrivato dalla Germania?

C'è qualc'uno a cui è arrivato dalla Germania e ha riscontrato altri problemi oltre le strozzature? Tipo i problemi di Stend-by?

WALTER777
04-01-2010, 16:22
Sorry per l'ot di prima. Nelle opzioni risparmio energia hai un profilo che si chiama Dell. Ed e' quello impostato di default. Vai in AVANZATE mi pare e ti si apre una finestra a sinistra e da li decidi cosa vuoi fare alla chiusura del coperchio

giusto



ad ogni modo secondo me
asus acer dell sony toshiba santech
se montano processori e schede grafiche potenti e non ti ammazzano col prezzo per me vanno bene uguale

poi se uno becca il pc difettoso e sfigato ovviamente sia se compri un dell
o un acer


Ragazzi il mio è arrivato a Milano oggi alle 14:00 secondo voi mi arriverà domani?
Ordinato il 18/12 in produzione il 24/12 e dopo 3 giorni di produzione (Escluse vacanze) è partito da Francoforte il 28 con UPS è un bene o un male che venga da Francoforte? A qualc'un altro è arrivato dalla Germania?

C'è qualc'uno a cui è arrivato dalla Germania e ha riscontrato altri problemi oltre le strozzature? Tipo i problemi di Stend-by?

non so di dove sei ma dovrebbe arrivarti domani
quelli che arrivano dall irlanda passano tutti dalla germania
quelli che arrivano dalla cina o dagli usa non lo so
so di gente che lo ha acquistato dal gli usa e per risparmiare il venditore gli ha scritto che era guasto
ma non ricordo il termine esatto

a quale numero devo telefonare?
magari ti arriva oggi ce un oretta ancora....
vai nel sito ups e guarda nella tua provincia dove stanno i centri e vedi l'indirizzo e numero di telefono

tonnuns
04-01-2010, 16:24
a quale numero devo telefonare?

Io ho due numeri dell'UPS (Tramile la mia società che se ne serve):
un numero verde: 800-877877
e un fisso: 02-30303039 (Ma potresti cercare il riferimento per la tua città)

tonnuns
04-01-2010, 16:27
A proposito ho letto in alcune risposte precedenti che mi dovrebbe arrivare prima la fattura è così? O ho capito male?
per ora a me non è arrivato niente!

conred
04-01-2010, 16:28
Io ho due numeri dell'UPS (Tramile la mia società che se ne serve):
un numero verde: 800-877877
e un fisso: 02-30303039 (Ma potresti cercare il riferimento per la tua città)

Io ho telefonato al fisso. 02 30303039‎

tonnuns
04-01-2010, 16:30
giusto

non so di dove sei ma dovrebbe arrivarti domani
quelli che arrivano dall irlanda passano tutti dalla germania
quelli che arrivano dalla cina o dagli usa non lo so
so di gente che lo ha acquistato dal gli usa e per risparmiare il venditore gli ha scritto che era guasto
ma non ricordo il termine esatto



Io sono di Perugia

Ma nella scansione del pacco dice:

MILANO, IT 04/01/2010 14:00 SCANSIONE ARRIVO
NURNBERG, DE 04/01/2010 4:36 SCANSIONE PARTENZA
NURNBERG, DE 31/12/2009 3:07 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 31/12/2009 0:16 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 30/12/2009 19:05 SCANSIONE ORIGINE
DE 28/12/2009 6:59 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Ordine dal basso verso l'alto

Quindi sembra partito dalla Germania e non dall'Irlanda

conred
04-01-2010, 16:46
A proposito ho letto in alcune risposte precedenti che mi dovrebbe arrivare prima la fattura è così? O ho capito male?
per ora a me non è arrivato niente!

A me la fattura e' arrivata 2 gg dopo il portatile.

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 16:48
A me.
Sito Dell:
Data ordine: 06/12/2009
Data spedizione: 11/12/2009
Sito UPS:
Stato: Info fattura ricevute
Spedito il: 15/12/2009

A questo punto spero che arrivi quando è stato indicato nella mail di conferma dell'ordine...
Gentile Sig. ALESSANDRO *****
Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato).
La data di consegna è stimata per il 2010-01-18.

E la fattura è arrivata da un pezzo!

WALTER777
04-01-2010, 17:11
A proposito ho letto in alcune risposte precedenti che mi dovrebbe arrivare prima la fattura è così? O ho capito male?
per ora a me non è arrivato niente!

a me la fattura e arrivata lo stesso giorno che mi l'ups mi ha portato il notebook

Io sono di Perugia

Ma nella scansione del pacco dice:

MILANO, IT 04/01/2010 14:00 SCANSIONE ARRIVO
NURNBERG, DE 04/01/2010 4:36 SCANSIONE PARTENZA
NURNBERG, DE 31/12/2009 3:07 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 31/12/2009 0:16 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 30/12/2009 19:05 SCANSIONE ORIGINE
DE 28/12/2009 6:59 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Ordine dal basso verso l'alto

Quindi sembra partito dalla Germania e non dall'Irlanda

ce una bolla se guardi bene nello stato d'ordine
Fare clic sul collegamento riportato di seguito per scaricare il documento di trasporto, che elenca il contenuto della consegna.
Documento di trasporto

la fabbrica dove è stato prodotto e in irlanda poi va via mare e arriva in germania

i Risultati di ricerca forniti da UPS: sono 6 8 ore indietro
comunque ti dovrebbe essere gia ripartito o parte fra poco e domani te lo portano
tempo permettendo.....................

spato
04-01-2010, 17:23
se sei interessato ad un'alternativa ,tieni docchio questo :
http://www.xoticpc.com/asus-g73jha1-order-p-2731.html ,io penso di orientarmi su questo ,vediamo al cambio in E. quanto viene

bè.... io ringranzio peitro per l'OT molto costruttivo
se a qualcuno può interessare:
http://notebookitalia.it/asus-g73jh-con-ati-mobility-radeon-hd-5870-7343
detto ciò, forse è meglio se apriamo un nuovo thread in cui parlare di questo asus
(non lo faccio io perchè sono nuovo e non vorrei metterlo nella sezione sbagliata)

blueven
04-01-2010, 17:35
Io ho uno Studio 17 con monitor Full HD.
Per ora nessun problema oltre a quello noto del throttling.
Lo lascio in stand-by per ore, anche per più giorni a volte, non ho avuto nessun problema.
Segnalo invece una cosa che ho notato oltre il throttling, se la CPU arriva a circa 35 °C (quindi in idle), la ventola inizia a funzionare come se fosse in full load :eek: .
Quando la temperatura sale la ventola torna a regime normale.
Non so se avete anche voi la stessa anomalia, non so quanto sia normale questo comportamento :D .

A me basta verificare il problema della vantola appena mi arriva, per rinchiuderlo nello scatolo e mandarlo indietro per direttissima!
Pure la ventola no... e che caxxxxxxxxxxo!

conred
04-01-2010, 17:51
A me basta verificare il problema della vantola appena mi arriva, per rinchiuderlo nello scatolo e mandarlo indietro per direttissima!
Pure la ventola no... e che caxxxxxxxxxxo!

Non ti voglio scoraggiare piu' di quanto lo sei gia. A me navigando semplicemente in internet, la ventola partiva ciclicamente e nonostante non facessi niente di speciale. Cioe', sembrava che avesse un timer e ogni 2 min partiva al massimo poi tornava a regime di idle e cosi' via. Pero' onestamente si sentiva perche' la sera con il silenzio piu' assoluto si sente tutto.
Ma e' una cosa molto soggettiva. Diciamo che il mio portatile di normale non aveva niente:D

Nuvolabiancorossa
04-01-2010, 18:04
Walter che ci dici della ventola? Il PC comincia a volare dopo quanto?

Ormai sei la nostra unica fonte inesauribile di informazioni...

follo
04-01-2010, 18:04
Non gli fate passare proprio niente a questo povero dell :eek:

Questo è il primo portatile che compro e volevo chiedervi: tutti gli altri portatili sono impeccabili sotto questi punti di vista? Cioè, io compro un notebook di una qualsiasi altra marca e sono sicuro al 100% che non ci sono incompatibilità software/hardware da risolvere con nuovi driver/bios, non si blocca mai e deve essere riavviato, è silenziosissimo?

blueven
04-01-2010, 18:10
Non gli fate passare proprio niente a questo povero dell :eek:

Questo è il primo portatile che compro e volevo chiedervi: tutti gli altri portatili sono impeccabili sotto questi punti di vista? Cioè, io compro un notebook di una qualsiasi altra marca e sono sicuro al 100% che non ci sono incompatibilità software/hardware da risolvere con nuovi driver/bios, non si blocca mai e deve essere riavviato, è silenziosissimo?

Ho un asus da 5 anni, ed a parte la ventola che pormai non si spegne più e il processore che ha la sua età, non mi ha mai dato nessun tipo di problema in 5 anni.

Prima volta che passo a Dell....e sarà anche l'ultima!

WALTER777
04-01-2010, 18:15
Walter che ci dici della ventola? Il PC comincia a volare dopo quanto?

Ormai sei la nostra unica fonte inesauribile di informazioni...


la ventola funziona come tutte le altre ventole
per me e normale

conred
04-01-2010, 18:15
Ho un asus da 5 anni, ed a parte la ventola che pormai non si spegne più e il processore che ha la sua età, non mi ha mai dato nessun tipo di problema in 5 anni.

Prima volta che passo a Dell....e sarà anche l'ultima!

Un motivo c'e'. Andate qui ed aprite il pdf

http://www.squaretrade.com/pages/laptop-reliability-1109/

spato
04-01-2010, 18:56
Non gli fate passare proprio niente a questo povero dell :eek:

Questo è il primo portatile che compro e volevo chiedervi: tutti gli altri portatili sono impeccabili sotto questi punti di vista? Cioè, io compro un notebook di una qualsiasi altra marca e sono sicuro al 100% che non ci sono incompatibilità software/hardware da risolvere con nuovi driver/bios, non si blocca mai e deve essere riavviato, è silenziosissimo?

ma in effetti con i pc ci vuole anche un pò di fortuna.... tutti quanti, per un verso o per un altro, hanno i loro difetti

io ho un'esperienza simile a quella di blueven
ho un ACER di 5 anni fà. qualche difetto ce l'ha dalla nascita, ma tutt'ora è il mio unico pc e lo uso per CAD e rendering :eek:
adesso è obsoleto e quanto prima comprerò un notebook nuovo

detto ciò, ho colleghi ai quali l'ACER ha dato grossi problemi, colleghi che si sono trovati male con HP DELL ASUS.
e, di contro, colleghi che con le suddette marche non hanno mai avuto il minimo problema...

il notebook perfetto non esiste!!

canemacchina00
04-01-2010, 19:10
Salve a tutti,

ho letto il topic cercando di farmi un po' di cultura sull'argomento, ma ho retto fino a pagina 30 (circa).
Sinceramente non ho il cuore di leggere tutte le (quasi) 80 pagine, spero comprendiate.

Mi potete fare un brevissimo riassunto?
Nello specifico mi interessa sapere se il problema persiste ancora o se nel frattempo l'hanno risolto.

Dal sito della Dell volevo acquistare uno studio 15 con processore Intel Core i7 Mobile 720QM.
Anche questo portatile è affetto dallo stesso problema oppure riguarda solo il 17 pollici?

Grazie in anticipo a tutti.

mik77
04-01-2010, 19:13
qualcuno ha visto delle foto in rete del 1745 aperto dietro?
vorrei vedere dove va messa una eventuale scheda tv mini pcie :)

è poi vero che per montare un secondo hd serve un cestello non fornito a chi ha preso il portatile con un solo HD?

icio67
04-01-2010, 19:23
qualcuno ha visto delle foto in rete del 1745 aperto dietro?
vorrei vedere dove va messa una eventuale scheda tv mini pcie :)

è poi vero che per montare un secondo hd serve un cestello non fornito a chi ha preso il portatile con un solo HD?

Si e vero.... in tutti i portatili gli HD sono mantati su dei cestelli con un adattatore per il collegamento elettrico e dati, e sono diversi tra HD1 e HD2...
Quindi, se vuoi montare il secondo HD, devi prenderti anche l'adattatore....

WALTER777
04-01-2010, 19:38
Salve a tutti,

ho letto il topic cercando di farmi un po' di cultura sull'argomento, ma ho retto fino a pagina 30 (circa).
Sinceramente non ho il cuore di leggere tutte le (quasi) 80 pagine, spero comprendiate.

Mi potete fare un brevissimo riassunto?
Nello specifico mi interessa sapere se il problema persiste ancora o se nel frattempo l'hanno risolto.

Dal sito della Dell volevo acquistare uno studio 15 con processore Intel Core i7 Mobile 720QM.
Anche questo portatile è affetto dallo stesso problema oppure riguarda solo il 17 pollici?

Grazie in anticipo a tutti.

ciao
gli xps16 studio15 e studio17
che montano il core i7
hanno una limitazione nel alimetazione che non permette di sfruttare processore e scheda video all 100% quando sono sotto stress massimo
secondo dell non e un problema sono stato progettati cosi

peitro
04-01-2010, 19:41
Salve a tutti,


Mi potete fare un brevissimo riassunto?
Nello specifico mi interessa sapere se il problema persiste ancora o se nel frattempo l'hanno risolto.


Grazie in anticipo a tutti.

viene dal thred dell'xps ma vale anche x voi:

Ultimi sviluppi
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Oddio, ne è passata di acqua sotto i ponti e la situazione attuale è abbastanza complessa, provo a buttarti giù qualcosa ...

Sinteticamente (si fa per dire ...) e discorsivamente direi:

- è stata presentata (a novembre o un pò prima, adesso non ricordo) la versione con i Clarksfield Core i7 (i7-820QM e i7-820QM), che ha la sigla "1645"

- dopo poche settimane, alcuni possessori del 1645 hanno scoperto che impegnando contemporaneamente CPU e GPU, come nel caso di game impegnativi, le prestazioni del notebook funzionante con alimentatore decadono paurosamente (rendendo poco giocabili molti titoli, perfino non recentissimi), perchè i moltiplicatori vengono bloccati a 7x, ovvero il livello più basso. A batteria pare che il fenomeno sia assente (o poco rilevante), lasciando pensare che il BIOS castri i processori solo da alimentatore. E' il fenomeno del "throttling", che nell'occasione è stato addirittura denominato "Throttlegate" (fenomeno riscontrato anche sullo Studio XPS 17 e, con altra modalità di "castratura", sull'Alienware M15x)

- da valutazioni fatte da diversi possessori e anche da test pratici (vedi punto seguente) l'alimentatore standard da 90W del 1645 appare sottodimensionato (e oltretutto rovente quando si gioca al massimo)

- un utente privato (unclewebb, che scrive sul forum di Notebookreview) ha indicato uno "standard di misurazione" per verificare il throttling ed ha scritto un'utility (Throttlestop) che toglie la limitazione ai moltiplicatori e che, necessariamente accoppiata ad un alimentatore da 130W (altrimenti il throttling rimane, usando il 90W, si direbbe appunto per carenza di alimentazione), consente di sfruttare al 100% il potenziale del processore. Da quanto riferito da chi ha provato questa soluzione tampone, sembra che il problema in effetti si risolva e che allo stesso tempo non si generino temperature eccessive.

- un inconveniente non irrilevante è stato però rilevato da alcuni possessori: se si sfrutta il sistema al massimo, con Throttlestop ed alimentatore da 130W, e mentre si fa questo si passa all'alimentazione a batteria (cosa che può avvenire se viene a mancare l'alimentazione di rete), la batteria stessa può danneggiarsi irreparabilmente o, nel migliore dei casi, il PC va in protezione e si spegne. L'utente unclewebb stesso ha avvertito del pericolo, affermando che Throttlestop ha si una funzione per disabilitarsi automaticamente in caso di passaggio a batteria, ma che potrebbe non essere abbastanza veloce da attivarsi prima che il danno avvenga.

- Dell non ha ancora preso una posizione ufficiale sul problema. L'ultima voce (sottolineo: "voce", vedi mio post di oggi) è che stiano lavorando ad un nuovo BIOS da presentare a fine gennaio, allo stesso tempo però NON riconoscendo il fatto che l'alimentatore da 90W sia sottodimensionato

- i 1645 sembrano avere anche altri problemini di gioventù, che probabilmente sono dati da problemi su driver e software usato (es. problemi con la riproduzione dei DVD, pare risolvibili usando software diverso da quello fornito da Dell). Il più grave di questi sembra essere il "crash random" che affligge diversi utenti e la cui causa specifica non sembra essere stata ancora identificata (c'è chi dice a questo proposito che convenga rifare un'installazione pulita di Windows 7, ricoprendo l'installazione nativa Dell)

- non mi risulta che ci siano state novità per gli Studio XPS 16 con Core 2 Duo, tranne qualche aggiornamento di BIOS.


Altro di importante non mi viene in mente per ora, magari altri hanno qualcosa da aggiungere o da correggere ...

follo
04-01-2010, 19:41
Il pezzo sfigato capita sempre per tutte le marche, ma io intendevo più che altro errori progettuali.

Spesso quando in passato ho aggiornato bios di schede madri ho letto nel changelog di problemi molto critici risolti. A me non sono mai capitati direttamente, ma credo che all'epoca ci sarà stato il relativo forum incazzato nero per il problema. Insomma, non vorrei che si tratti di problemi che capitano più o meno a tutte le marche su un prodotto nuovo.
Poi è chiaro che chi vive sperando ...

WALTER777
04-01-2010, 19:48
viene dal thred dell'xps ma vale anche x voi:

Ultimi sviluppi
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Oddio, ne è passata di acqua sotto i ponti e la situazione attuale è abbastanza complessa, provo a buttarti giù qualcosa ...

Sinteticamente (si fa per dire ...) e discorsivamente direi:

- è stata presentata (a novembre o un pò prima, adesso non ricordo) la versione con i Clarksfield Core i7 (i7-820QM e i7-820QM), che ha la sigla "1645"

- dopo poche settimane, alcuni possessori del 1645 hanno scoperto che impegnando contemporaneamente CPU e GPU, come nel caso di game impegnativi, le prestazioni del notebook funzionante con alimentatore decadono paurosamente (rendendo poco giocabili molti titoli, perfino non recentissimi), perchè i moltiplicatori vengono bloccati a 7x, ovvero il livello più basso. A batteria pare che il fenomeno sia assente (o poco rilevante), lasciando pensare che il BIOS castri i processori solo da alimentatore. E' il fenomeno del "throttling", che nell'occasione è stato addirittura denominato "Throttlegate" (fenomeno riscontrato anche sullo Studio XPS 17 e, con altra modalità di "castratura", sull'Alienware M15x)

- da valutazioni fatte da diversi possessori e anche da test pratici (vedi punto seguente) l'alimentatore standard da 90W del 1645 appare sottodimensionato (e oltretutto rovente quando si gioca al massimo)

- un utente privato (unclewebb, che scrive sul forum di Notebookreview) ha indicato uno "standard di misurazione" per verificare il throttling ed ha scritto un'utility (Throttlestop) che toglie la limitazione ai moltiplicatori e che, necessariamente accoppiata ad un alimentatore da 130W (altrimenti il throttling rimane, usando il 90W, si direbbe appunto per carenza di alimentazione), consente di sfruttare al 100% il potenziale del processore. Da quanto riferito da chi ha provato questa soluzione tampone, sembra che il problema in effetti si risolva e che allo stesso tempo non si generino temperature eccessive.

- un inconveniente non irrilevante è stato però rilevato da alcuni possessori: se si sfrutta il sistema al massimo, con Throttlestop ed alimentatore da 130W, e mentre si fa questo si passa all'alimentazione a batteria (cosa che può avvenire se viene a mancare l'alimentazione di rete), la batteria stessa può danneggiarsi irreparabilmente o, nel migliore dei casi, il PC va in protezione e si spegne. L'utente unclewebb stesso ha avvertito del pericolo, affermando che Throttlestop ha si una funzione per disabilitarsi automaticamente in caso di passaggio a batteria, ma che potrebbe non essere abbastanza veloce da attivarsi prima che il danno avvenga.

- Dell non ha ancora preso una posizione ufficiale sul problema. L'ultima voce (sottolineo: "voce", vedi mio post di oggi) è che stiano lavorando ad un nuovo BIOS da presentare a fine gennaio, allo stesso tempo però NON riconoscendo il fatto che l'alimentatore da 90W sia sottodimensionato

- i 1645 sembrano avere anche altri problemini di gioventù, che probabilmente sono dati da problemi su driver e software usato (es. problemi con la riproduzione dei DVD, pare risolvibili usando software diverso da quello fornito da Dell). Il più grave di questi sembra essere il "crash random" che affligge diversi utenti e la cui causa specifica non sembra essere stata ancora identificata (c'è chi dice a questo proposito che convenga rifare un'installazione pulita di Windows 7, ricoprendo l'installazione nativa Dell)

- non mi risulta che ci siano state novità per gli Studio XPS 16 con Core 2 Duo, tranne qualche aggiornamento di BIOS.


Altro di importante non mi viene in mente per ora, magari altri hanno qualcosa da aggiungere o da correggere ...

direi che e un riassunto completo
incrociamo le dita per sto aggiornamento bios
vediamo cosa combinano

WALTER777
04-01-2010, 21:18
preso dal thread dell xps16 e tradotto con goggle

Prendiamola con le molle, comunque questo è un post apparso oggi sul forum di NBR:

--------------------------------------
I just want to inform everybody that on 1/02/10 I had emailed Michael Dell about the Throttling issue and when would there be a fix.

About 5 hours later I received a phone call from the Executive Escalation Department and they stated that the Engineers are working on a new Bios that should be released in the 3RD week of January that will fix the issue.

I also had asked about supplying us with the 130W adapter and they stated that will not be needed and that the Bios fix will be enough to fix the issue, as well he did mention that he knew about other forums talking about the 130W adapter and he knows that many people are using the 130W adapter but stated that this computer is not designed to use the 130W adapter.

For now I left it at that and will wait to see if the Bios fix alone will fix both issues, (Throttling/Adapter).
--------------------------------------


Ovviamente in quel forum c'è già chi ha espresso scetticismo sul fatto che il 130W non sia indispensabile per far funzionare il notebook al 100% delle prestazioni quando è a pieno carico ...





Voglio solo informare tutti che il 1/02/10 ho avuto emailed Michael Dell in merito alla questione Throttling e quando ci sarebbe una correzione.

Circa 5 ore dopo ho ricevuto una telefonata dal Executive Escalation Dipartimento e hanno dichiarato che gli ingegneri stanno lavorando su un nuovo BIOS che dovrebbe essere rilasciato nel corso della settimana 3 gennaio, che risolverà il problema.

Avevo anche chiesto di fornire a noi con l'adattatore 130W e hanno dichiarato che non sarà necessario e che la correzione Bios sarà sufficiente a risolvere il problema, come pure ha fatto ricordare che sapeva di altri forum parlando della scheda di 130W e lui sa che molte persone stanno utilizzando l'adattatore di 130W, ma ha affermato che il computer non è stato progettato per utilizzare l'adattatore 130W.

Per ora ho lasciata a che e aspettare per vedere se la correzione Bios da sola risolvere entrambi i problemi, (Throttling / adattatore).





Dipende cosa si intende per "risolvere" ... :asd:

Se facessero davvero come prospettato in quel post, mi sembra che l'atteggiamento sarebbe "sblocchiamo i moltiplicatori [perchè suppongo che il nuovo BIOS non possa non farlo], ma chi è così ostinato da volerci giocare al massimo si procuri lui un 130W, noi non glie lo diamo gratis, e basta che poi non venga da noi a lamentarsi se ne ha dei danni, perchè lo avevamo avvertito prima" ...

In sostanza, sarebbe meglio di niente (BIOS ufficiale sbloccato invece di Throttlestop) ma sarebbe anche un atteggiamento piuttosto da parac ... adutisti! :D
A meno, come diceva qualcuno, che non siano così "divinamente bravi" da far bastare i 90W ... :rolleyes:

Ma per ora è una voce, wait and see ...

Leafwind
04-01-2010, 21:27
Un nuovo BIOS nella terza settimana di Gennaio che risolverà completamente il problema del throttling... Ci sarà da crederci?

Mah... Io intanto dopo 1 MESE dall'ordine sto ancora in "Info fattura ricevute"... :mad:

follo
04-01-2010, 22:03
Un nuovo BIOS nella terza settimana di Gennaio che risolverà completamente il problema del throttling... Ci sarà da crederci?

Mah... Io intanto dopo 1 MESE dall'ordine sto ancora in "Info fattura ricevute"... :mad:

Anche io come sai sono nella tua stessa situazione di attesa. Oggi ho chiamato la dell e l'operatrice mi ha detto che il pacco viaggia dalla cina via nave. Ho poi chiamato ups che mi ha detto che se la dicitura è "Info fattura ricevute" significa che loro il pacco ancora non ce l'hanno. A chi credere?
Se viaggia veramente via nave ci credo che ci vuole così tanto tempo ed ho dubbi che poi arrivi entro la data del 15 gennaio come scritto nella conferma d'ordine. L'altra ipotesi che ho pensato è che ci siano problemi di fornitura con i monitor full hd dato che li hanno tolti dal configuratore. Il tuo che monitor avrebbe?

WALTER777
04-01-2010, 22:36
Anche io come sai sono nella tua stessa situazione di attesa. Oggi ho chiamato la dell e l'operatrice mi ha detto che il pacco viaggia dalla cina via nave. Ho poi chiamato ups che mi ha detto che se la dicitura è "Info fattura ricevute" significa che loro il pacco ancora non ce l'hanno. A chi credere?
Se viaggia veramente via nave ci credo che ci vuole così tanto tempo ed ho dubbi che poi arrivi entro la data del 15 gennaio come scritto nella conferma d'ordine. L'altra ipotesi che ho pensato è che ci siano problemi di fornitura con i monitor full hd dato che li hanno tolti dal configuratore. Il tuo che monitor avrebbe?

qualche marinaio cinese se lo e fottuto in nave :asd:

follo
04-01-2010, 22:57
quella è giusto la terza ipotesi :rolleyes:

Non è tanto il tempo di spedizione che si misura in ere, ma il fatto che non so se il pacco è partito e da dove è partito.
Almeno mi dicessero che è in viaggio via nave sul sito ups mi metto l'anima in pace, invece sembra che qualcuno voglia nascondere qualcosa e questo mi fa insospettire.
Il tuo quando è partito hai notato nel tracciamento che è comparsa la riga della partenza oppure hai visto direttamente più di una riga tutte insieme, tipo la partenza, l'arrivo e lo sdoganamento visibili solo 1-2 giorni dopo la partenza?

canemacchina00
04-01-2010, 23:05
Grazie del riassunto, qualcosa avevo già letto ma speravo che nelle successive pagine fosse saltato fuori che avevano risolto.

Una cosa non capisco. Com'è possibile che a batteria non ci siano questi problemi?

Nel senso, se il portatile si comporta in quel modo (ovvero limitando le prestazioni della cpu in caso di uso al massimo di scheda video e processore) perché mai a batteria non dovrebbe farlo?

Ora vi chiedo invece un consiglio. Considerate che il portatile non sarà usato da una persona che farà giochi, quindi vedo proprio impossibile un utilizzo al 100% di cpu e scheda video in contemporanea. Quello che cercavo io era un pc affidabile che potesse durare qualche tempo in più, ovvero che non risultasse obsoleto dopo pochi anni.
Pensavo che come acquisto fosse comunque conveniente, in quanto si tratta di un top gamma (o quasi) del momento a prezzo accettabile, per cui mi dovrei trovare un portatile che tra qualche anno ha ancora da dire la sua.
Certo che pensare che sia "strozzato" mi fa arrabbiare, ma per un uso del genere pensate sia un buon acquisto oppure è meglio se mi lancio verso altro?

Grazie.

p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... :muro: :muro: :muro: )

Abadir
04-01-2010, 23:10
Grazie del riassunto, qualcosa avevo già letto ma speravo che nelle successive pagine fosse saltato fuori che avevano risolto.

Una cosa non capisco. Com'è possibile che a batteria non ci siano questi problemi?

Nel senso, se il portatile si comporta in quel modo (ovvero limitando le prestazioni della cpu in caso di uso al massimo di scheda video e processore) perché mai a batteria non dovrebbe farlo?

Ora vi chiedo invece un consiglio. Considerate che il portatile non sarà usato da una persona che farà giochi, quindi vedo proprio impossibile un utilizzo al 100% di cpu e scheda video in contemporanea. Quello che cercavo io era un pc affidabile che potesse durare qualche tempo in più, ovvero che non risultasse obsoleto dopo pochi anni.
Pensavo che come acquisto fosse comunque conveniente, in quanto si tratta di un top gamma (o quasi) del momento a prezzo accettabile, per cui mi dovrei trovare un portatile che tra qualche anno ha ancora da dire la sua.
Certo che pensare che sia "strozzato" mi fa arrabbiare, ma per un uso del genere pensate sia un buon acquisto oppure è meglio se mi lancio verso altro?

Grazie.

p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... :muro: :muro: :muro: )

Questa cosa c'entra come i cavoli a merenda

Gemini77
04-01-2010, 23:19
p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... :muro: :muro: :muro: )


OT: nessuno è perfetto; si legge di MacBook Pro che lametano problemi di alimentazione e surriscaldamento e non è raro vedere qualche esemplare con la scheda logica a quel "paese" :) ...

WALTER777
04-01-2010, 23:34
quella è giusto la terza ipotesi :rolleyes:

Non è tanto il tempo di spedizione che si misura in ere, ma il fatto che non so se il pacco è partito e da dove è partito.
Almeno mi dicessero che è in viaggio via nave sul sito ups mi metto l'anima in pace, invece sembra che qualcuno voglia nascondere qualcosa e questo mi fa insospettire.
Il tuo quando è partito hai notato nel tracciamento che è comparsa la riga della partenza oppure hai visto direttamente più di una riga tutte insieme, tipo la partenza, l'arrivo e lo sdoganamento visibili solo 1-2 giorni dopo la partenza?

c era un utente che aspettava il notebook dalla cina e non viaggiava con ups
il corriere non me lo ricordo ma mi sembra ww e qualcosa

mandami il numero registrazione in pvt se vuoi controllo
magari ti sfugge qualcosa

l0rd
04-01-2010, 23:59
A me basta verificare il problema della vantola appena mi arriva, per rinchiuderlo nello scatolo e mandarlo indietro per direttissima!
Pure la ventola no... e che caxxxxxxxxxxo!

La cosa strana è che non succede sempre.
Quando succede la ventola rimane accesa fissa e l'aria che esce è (ovviamente essendo in idle) freddissima. :boh:
Ci sono volte che la ventola torna alla normalità dopo che il notebook viene messo sotto sforzo per un po' ma quando la CPU si "raffredda" di nuovo e raggiunge i 35 °C circa torna a girare senza un motivo.
Ma non è sempre così, in questo momento per esempio va benissimo. :boh:
Potrebbe essere un problema di BIOS, facendo una ricerca su Google ho notato altri utenti con altri notebook D*ll con la stessa anomalia ed hanno risolto con un aggiornamento.

follo
05-01-2010, 00:07
lo so, avevo letto che dalla cina dovrebbe viaggiare con WWI, ma ho provato a mettere tutti i codici possibili immaginabili nel loro sito di tracciamento e non compare niente di niente, sempre errore di codice inesistente.
invece sul sito ups il codice esiste. dici che forse hanno chiesto a ups un preventivo di spedizione aerea e poi hanno inviato con WWI via nave?
Oppure viaggia con WWI dalla cina fino all'europa e da qui viene preso in carico da ups (quindi vedrò qualcosa solo quando arriva in europa)?

Sul documento di trasporto in intestazione c'è scritto
Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick
Significa qualcosa o è un'intestazione generica?

blueven
05-01-2010, 00:20
La cosa strana è che non succede sempre.
Quando succede la ventola rimane accesa fissa e l'aria che esce è (ovviamente essendo in idle) freddissima. :boh:
Ci sono volte che la ventola torna alla normalità dopo che il notebook viene messo sotto sforzo per un po' ma quando la CPU si "raffredda" di nuovo e raggiunge i 35 °C circa torna a girare senza un motivo.
Ma non è sempre così, in questo momento per esempio va benissimo. :boh:
Potrebbe essere un problema di BIOS, facendo una ricerca su Google ho notato altri utenti con altri notebook D*ll con la stessa anomalia ed hanno risolto con un aggiornamento.

Aggiornamento di cosa?
Tu hai l'ultimo bios installato su?

icio67
05-01-2010, 09:04
c era un utente che aspettava il notebook dalla cina e non viaggiava con ups
il corriere non me lo ricordo ma mi sembra ww e qualcosa

mandami il numero registrazione in pvt se vuoi controllo
magari ti sfugge qualcosa

Ero io.... il mio è arrivato dalla Cina, ma per AEREO!!!! tramite
Walsh Western International

peitro
05-01-2010, 09:05
Ragazzi , basta inquinare il thred ! con discussioni di spedizioni ,navi marinai cinesi!!!!!!!!!! , QUI si parla di problemi tecnici di questo note e soluzioni che possano essere di aiuto a tutti :muro:
Pietro

Dany16vTurbo
05-01-2010, 09:07
Ragazzi , basta inquinare il thred ! con discussioni di spedizioni ,navi marinai cinesi!!!!!!!!!! , QUI si parla di problemi tecnici di questo note e soluzioni che possano essere di aiuto a tutti :muro:
Pietro
Qui si parla dello Studio 1745/1745 e tutto ciò che lo riguarda ;)

peitro
05-01-2010, 09:12
Qui si parla dello Studio 1745/1745 e tutto ciò che lo riguarda ;)
ma si :D ,volevo solo essere polemico in modo gratuito e bacchettone,diretto a chi rosica :D

WALTER777
05-01-2010, 09:22
lo so, avevo letto che dalla cina dovrebbe viaggiare con WWI, ma ho provato a mettere tutti i codici possibili immaginabili nel loro sito di tracciamento e non compare niente di niente, sempre errore di codice inesistente.
invece sul sito ups il codice esiste. dici che forse hanno chiesto a ups un preventivo di spedizione aerea e poi hanno inviato con WWI via nave?
Oppure viaggia con WWI dalla cina fino all'europa e da qui viene preso in carico da ups (quindi vedrò qualcosa solo quando arriva in europa)?

Sul documento di trasporto in intestazione c'è scritto
Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick
Significa qualcosa o è un'intestazione generica?


Raheen e in irlanda


Ero io.... il mio è arrivato dalla Cina, ma per AEREO!!!! tramite
Walsh Western International

potresti controllare la tua bolla di viaggio per vedere se come intestazione ce
Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick

Abadir
05-01-2010, 10:54
Certo che state incavolati peggio di me eh :D

aquila10
05-01-2010, 11:57
Ho letto molte pagine ma sinceramente la maggior parte dei post sono relativi alle lamentele sulla consegna ecc ecc e non sulle caratteristiche e altro del pc. Stavo accingendomi all'acquisto quando, visto che non mi convinceva la risoluzione dello schermo non full hd.... ho iniziato a fare una ricerca sul forum e vi ho letto! volevo chiedervi se, considerato che col portatile non giocherò, ci sono problemi con questo pc di surriscaldamento anche con rendering o con un semplice utilizzo di internet e visione film contemporanei e se secondo voi ora che non è più possibile richiedere lo schermo HD questo pc conviene ancora prenderlo o magari aspettare qualche mese.
Grazie ;)

Abadir
05-01-2010, 12:13
E dai un po di clemenza per uno sfigato che ha comprato una mezza fregatura come suo primo PC e che vuole ridere un po in compagnia... :(

Non so che intenzioni avevi ma credimi a me girano vorticosamente.
Ho un acer che ho spedito giusto oggi per la quarta volta in assistenza perché addirittura hanno montato un pezzo per un'altro e poi ha sempre gli stessi difetti.
Avevo puntato tutto su DELL perché ero certo di avere la qualità e invece mi ritrovo con un pacco in tutti i sensi. Ordino il PC con il full-hd e dopo 2 settimane devo rifare l'ordine perché non è più possibile avere il full-hd.
Io dico che è uno scandalo e basta si meriterebbero una denuncia, guarda se mi girano ancora di più contatto qualche associazione consumatori e stavolta finisce male sul serio :mad:

Dany16vTurbo
05-01-2010, 12:15
Non so che intenzioni avevi ma credimi a me girano vorticosamente.
Ho un acer che ho spedito giusto oggi per la quarta volta in assistenza perché addirittura hanno montato un pezzo per un'altro e poi ha sempre gli stessi difetti.
Avevo puntato tutto su DELL perché ero certo di avere la qualità e invece mi ritrovo con un pacco in tutti i sensi. Ordino il PC con il full-hd e dopo 2 settimane devo rifare l'ordine perché non è più possibile avere il full-hd.
Io dico che è uno scandalo e basta si meriterebbero una denuncia, guarda se mi girano ancora di più contatto qualche associazione consumatori e stavolta finisce male sul serio :mad:
Chiamiamo striscia, non sto scherzando, basta una mail firmata da tutti i possessori (1745/1747, XPS16, M15X ecc), magari si risolve qualcosa :)

Abadir
05-01-2010, 12:17
Chiamiamo striscia, non sto scherzando, basta una mail firmata da tutti i possessori (1745/1747, XPS16, M15X ecc), magari si risolve qualcosa :)

Per me va bene.

Nuvolabiancorossa
05-01-2010, 12:17
Non so che intenzioni avevi ma credimi a me girano vorticosamente.
Ho un acer che ho spedito giusto oggi per la quarta volta in assistenza perché addirittura hanno montato un pezzo per un'altro e poi ha sempre gli stessi difetti.
Avevo puntato tutto su DELL perché ero certo di avere la qualità e invece mi ritrovo con un pacco in tutti i sensi. Ordino il PC con il full-hd e dopo 2 settimane devo rifare l'ordine perché non è più possibile avere il full-hd.
Io dico che è uno scandalo e basta si meriterebbero una denuncia, guarda se mi girano ancora di più contatto qualche associazione consumatori e stavolta finisce male sul serio :mad:

Cacchio, ma capitano tutte a te...veramente mi dispiace!

Se legalmente si può fare qualcosa a questo punto mi informerei. Tanto chiedere non costa nulla. E poi per te l'hanno fatta davvero grossa...troppo!

PS

Secondo me già gli "scontenti" di questo argomento sono parecchi. Se smuoviamo qualcosa sarebbe il massimo!

Abadir
05-01-2010, 12:22
Cacchio, ma capitano tutte a te...veramente mi dispiace!

Se legalmente si può fare qualcosa a questo punto mi informerei. Tanto chiedere non costa nulla. E poi per te l'hanno fatta davvero grossa...troppo!

PS

Secondo me già gli "scontenti" di questo argomento sono parecchi. Se smuoviamo qualcosa sarebbe il massimo!

Non è semplice attaccare un'azienda così potente, per loro siamo mosche

Abadir
05-01-2010, 12:24
Chi ha già ricevuto il notebook può chiedere una consulenza giuridica quì (http://www.altroconsumo.it/asp/contatti/Contact.aspx?idC=15) e chiedere cosa si possa fare per far valere i propri diritti

tonnuns
05-01-2010, 13:24
Forse è più un caso da "Mi manda Rai 3" che da "striscia", perchè almeno chiamano un dirigente della DELL a rispondere e magari si riesce a risolvere qualche cosa (Oltre alla pubblicità negativa)

Taro Misaki
05-01-2010, 13:33
a me è appena arrivato il pacco col portatile!!!

finalmente il corriere si è degnato di UNA LUNGA SUONATA al citofono!

ora lo apro e vi farò sapere le mie impressioni il prima possibile!!!

tonnuns
05-01-2010, 13:37
Anche a me dovrebbe arrivare oggi, mi sapete dire quali sono gli aggiornamenti da fare? Bios, scheda video e altro?

La versione del bios dove si vede?

jeff75
05-01-2010, 13:37
a me è appena arrivato il pacco col portatile!!!

finalmente il corriere si è degnato di UNA LUNGA SUONATA al citofono!

ora lo apro e vi farò sapere le mie impressioni il prima possibile!!!

Ciao
l'hai preso con l'ali da 130w?
Lo sto per ordinare anch'io, ma sono in dubbio per via dell'eccessivo surriscaldamento... ma l'i7 non doveva essere uno dei punti di forza dell'i7?

Pity555
05-01-2010, 13:48
a me è appena arrivato il pacco col portatile!!!

finalmente il corriere si è degnato di UNA LUNGA SUONATA al citofono!

ora lo apro e vi farò sapere le mie impressioni il prima possibile!!!

Anche a me dovrebbe arrivare oggi, mi sapete dire quali sono gli aggiornamenti da fare? Bios, scheda video e altro?

La versione del bios dove si vede?

Cortesemente mi dite quando l'avete ordinato?

Leafwind
05-01-2010, 13:56
L'altra ipotesi che ho pensato è che ci siano problemi di fornitura con i monitor full hd dato che li hanno tolti dal configuratore. Il tuo che monitor avrebbe?

Il mio avrebbe il monitor normale da 1600x900. Ho preso la configurazione base dell'offerta senza apportare nemmeno una modifica, neanche il colore, proprio per sveltire al massimo i tempi di consegna. Ma a quanto pare è stato inutile. :mad:

Esiste un modo per recedere da subito o devo per forza aspettare che mi venga consegnato il pacco?

conred
05-01-2010, 14:02
Conred...ordinato il 12 e arrivato il 23 o sbaglio? Il suo pacco aveva le gomme termiche e ha viaggiato da solo nella neve?

Confermo. '. Poi mi ricordo che dicesti che nonostante avesse problemi lo dovevi tenere per finire la tesi.Non avevi neanche la possibilita' di recedere. Direi che piu' di cosi' non si puo'. Hai tutta la mia solidarieta'

tonnuns
05-01-2010, 14:18
Cortesemente mi dite quando l'avete ordinato?

Ho quasi paura a dirtelo, Se te lo dico non mi picchi? :D

Ordinato il 18/12/2009 arrivato 10 minuti fa (Mi ha telefonato mia moglie)

Comunque secondo me è perchè hai il monitor full hd io ho quello normale
All'inizio avevano detto che c'erano problemi anche sulla indisponibilità della webcam

Nuvolabiancorossa
05-01-2010, 14:25
Ho quasi paura a dirtelo, Se te lo dico non mi picchi? :D

Ordinato il 18/12/2009 arrivato 10 minuti fa (Mi ha telefonato mia moglie)

Comunque secondo me è perchè hai il monitor full hd io ho quello normale
All'inizio avevano detto che c'erano problemi anche sulla indisponibilità della webcam

Cacchio...allora siamo sfigati noi che l'abbiamo ordinato prima! Il bello è che l'ho rodinato prima del 9 per paura che scadesse l'offerta, invece l'hanno continuata ed è tutt'ora valida! Non dimentichiamoci di quest'altra presa per il cul.o.

Taro Misaki
05-01-2010, 14:26
Ciao
l'hai preso con l'ali da 130w?
Lo sto per ordinare anch'io, ma sono in dubbio per via dell'eccessivo surriscaldamento... ma l'i7 non doveva essere uno dei punti di forza dell'i7?

no con quello da 90W, perchè ora c'è da 130?

Cortesemente mi dite quando l'avete ordinato?


9 dicembre

Pity555
05-01-2010, 14:39
Oggi la centralinista del reparto info spedizioni mi ha detto che i Manager hanno dato ordine di far rispedire i pacchi nei casi complessi come il mio che aspetto da tanto...E io rispondo ai Manager dei miei zebedei, che voglio sapere da cosa dipendono questi ritardi! VOGLIO TRASPARENZA! LE COSE DEVONO ESSERE DETTE PER QUELLO CHE SONO, E' INUTILE GIRARCI IN TORNO, I CLIENTI SI STANCANO E SI INCAZZANO!!!



Comunque secondo me è perchè hai il monitor full hd io ho quello normale
All'inizio avevano detto che c'erano problemi anche sulla indisponibilità della webcam

Allora inizio piano e cerco di stare calmo!

lasciamo stare che il mio note non ha monitor fullhd ma normale...e quindi non può essere quello il motivo del ritardo.

Detto questo appena finito di scrivere i post precedenti mi arriva una mail da Dell con la conferma di un nuovo ordine con data odierna. Data stimata per la consegna 24 febbraio 2010 con mail firmata da Danilo Lussu.

(il primo ordine aveva data stimata della consegna il 15-01-2010)

Lo chiamo subito e lui mi dice che non sa niente di questa cosa e di rivolgermi al servizio clienti.
In sostanza quello del servizio clienti mi ha detto che hanno fatto una verifica dei pacchi non ancora arrivati ai clienti e hanno fatto rispedire tutto con nuovi ordini in fabbrica! Quindi riparte tutto da zero, è come se avessi ordinato il computer oggi!

Vi giuro che sono spaesato, non so cosa dire e cosa fare...se faccio il recesso perdo 30 euro senza aver neanche mai visto il note e questo non esiste! Se decido di tenerlo devo aspettare chissà quanto ancora per averlo e questo non mi stà bene! Allora ho chiesto al servizio clienti di venirci incontro...ho chiesto se potevano offrirmi qualcosa (tipo un ulteriore anno di garanzia o un mouse o una borsa o qualsiasi cosa) per sopperire al disagio che mi stanno provocando e la risposta è stata più che negativa, anzi era anche infastidito l'operatore!

Adesso sono proprio all'estremo! Datemi qualche consiglio vi prego! Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

WALTER777
05-01-2010, 14:42
Anche a me dovrebbe arrivare oggi, mi sapete dire quali sono gli aggiornamenti da fare? Bios, scheda video e altro?

La versione del bios dove si vede?

io ho messo questa A03 che sarebbe l'ultima del 25 novembre
anzi spero la penultima.......

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&catid=-1&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=STUDIO1747&hidos=W732&hidlang=it&TabIndex=

jeff75
05-01-2010, 14:42
no con quello da 90W, perchè ora c'è da 130?

No è sempre da 90, ma sto leggendo il 3d (sono solo a pag 18) e mi pare di aver capito che sto notebook fa il suo dovere solo con un ali più potente.

Cmq questo è quello che sto per prendere:

Studio 17
Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

ma sono molto indeciso...

PS riguardo alla consegna, prevista per metà marzo :eek:

blueven
05-01-2010, 14:49
No è sempre da 90, ma sto leggendo il 3d (sono solo a pag 18) e mi pare di aver capito che sto notebook fa il suo dovere solo con un ali più potente.

Cmq questo è quello che sto per prendere:

Studio 17
Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

ma sono molto indeciso...

PS riguardo alla consegna, prevista per metà marzo :eek:

Ma chi ve la fa fare.... certo che avete voglia di buttare i vostri soldi, o per lo meno di rischiare di buttarli!

WALTER777
05-01-2010, 14:50
Allora inizio piano e cerco di stare calmo!

lasciamo stare che il mio note non ha monitor fullhd ma normale...e quindi non può essere quello il motivo del ritardo.

Detto questo appena finito di scrivere i post precedenti mi arriva una mail da Dell con la conferma di un nuovo ordine con data odierna. Data stimata per la consegna 24 febbraio 2010 con mail firmata da Danilo Lussu.

(il primo ordine aveva data stimata della consegna il 15-01-2010)

Lo chiamo subito e lui mi dice che non sa niente di questa cosa e di rivolgermi al servizio clienti.
In sostanza quello del servizio clienti mi ha detto che hanno fatto una verifica dei pacchi non ancora arrivati ai clienti e hanno fatto rispedire tutto con nuovi ordini in fabbrica! Quindi riparte tutto da zero, è come se avessi ordinato il computer oggi!

Vi giuro che sono spaesato, non so cosa dire e cosa fare...se faccio il recesso perdo 30 euro senza aver neanche mai visto il note e questo non esiste! Se decido di tenerlo devo aspettare chissà quanto ancora per averlo e questo non mi stà bene! Allora ho chiesto al servizio clienti di venirci incontro...ho chiesto se potevano offrirmi qualcosa (tipo un ulteriore anno di garanzia o un mouse o una borsa o qualsiasi cosa) per sopperire al disagio che mi stanno provocando e la risposta è stata più che negativa, anzi era anche infastidito l'operatore!

Adesso sono proprio all'estremo! Datemi qualche consiglio vi prego! Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

lo avevano detto che sotto le feste era cosi purtroppo


io ho ordinato il 4 dicembre
e mi e arrivato il 16,lo stesso giorno il postino mi ha consegnato la fattura

se hanno ripreso a lavorare a pieno ritmo e con le feste finite in 10 12 giorni ti arriva

fatti coraggio

Abadir
05-01-2010, 14:51
Allora inizio piano e cerco di stare calmo!

lasciamo stare che il mio note non ha monitor fullhd ma normale...e quindi non può essere quello il motivo del ritardo.

Detto questo appena finito di scrivere i post precedenti mi arriva una mail da Dell con la conferma di un nuovo ordine con data odierna. Data stimata per la consegna 24 febbraio 2010 con mail firmata da Danilo Lussu.

(il primo ordine aveva data stimata della consegna il 15-01-2010)

Lo chiamo subito e lui mi dice che non sa niente di questa cosa e di rivolgermi al servizio clienti.
In sostanza quello del servizio clienti mi ha detto che hanno fatto una verifica dei pacchi non ancora arrivati ai clienti e hanno fatto rispedire tutto con nuovi ordini in fabbrica! Quindi riparte tutto da zero, è come se avessi ordinato il computer oggi!

Vi giuro che sono spaesato, non so cosa dire e cosa fare...se faccio il recesso perdo 30 euro senza aver neanche mai visto il note e questo non esiste! Se decido di tenerlo devo aspettare chissà quanto ancora per averlo e questo non mi stà bene! Allora ho chiesto al servizio clienti di venirci incontro...ho chiesto se potevano offrirmi qualcosa (tipo un ulteriore anno di garanzia o un mouse o una borsa o qualsiasi cosa) per sopperire al disagio che mi stanno provocando e la risposta è stata più che negativa, anzi era anche infastidito l'operatore!

Adesso sono proprio all'estremo! Datemi qualche consiglio vi prego! Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

Digli che recedi e che non cacci neanche un euro altrimenti ti rivolgi al tuo avvocato e prendi le vie legali

Abadir
05-01-2010, 14:52
No è sempre da 90, ma sto leggendo il 3d (sono solo a pag 18) e mi pare di aver capito che sto notebook fa il suo dovere solo con un ali più potente.

Cmq questo è quello che sto per prendere:

Studio 17
Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

ma sono molto indeciso...

PS riguardo alla consegna, prevista per metà marzo :eek:

Sei un folle, io l'ho preso solo per avere qualcosa in mano per smerdarli ormai è diventata una questione di principio

Abadir
05-01-2010, 14:53
lo avevano detto che sotto le feste era cosi purtroppo


io ho ordinato il 4 dicembre
e mi e arrivato il 16,lo stesso giorno il postino mi ha consegnato la fattura

se hanno ripreso a lavorare a pieno ritmo e con le feste finite in 10 12 giorni ti arriva

fatti coraggio

Sembri uno di quei consulenti commerciali :stordita:

conred
05-01-2010, 14:54
Allora inizio piano e cerco di stare calmo!

lasciamo stare che il mio note non ha monitor fullhd ma normale...e quindi non può essere quello il motivo del ritardo.

Detto questo appena finito di scrivere i post precedenti mi arriva una mail da Dell con la conferma di un nuovo ordine con data odierna. Data stimata per la consegna 24 febbraio 2010 con mail firmata da Danilo Lussu.

(il primo ordine aveva data stimata della consegna il 15-01-2010)

Lo chiamo subito e lui mi dice che non sa niente di questa cosa e di rivolgermi al servizio clienti.
In sostanza quello del servizio clienti mi ha detto che hanno fatto una verifica dei pacchi non ancora arrivati ai clienti e hanno fatto rispedire tutto con nuovi ordini in fabbrica! Quindi riparte tutto da zero, è come se avessi ordinato il computer oggi!

Vi giuro che sono spaesato, non so cosa dire e cosa fare...se faccio il recesso perdo 30 euro senza aver neanche mai visto il note e questo non esiste! Se decido di tenerlo devo aspettare chissà quanto ancora per averlo e questo non mi stà bene! Allora ho chiesto al servizio clienti di venirci incontro...ho chiesto se potevano offrirmi qualcosa (tipo un ulteriore anno di garanzia o un mouse o una borsa o qualsiasi cosa) per sopperire al disagio che mi stanno provocando e la risposta è stata più che negativa, anzi era anche infastidito l'operatore!

Adesso sono proprio all'estremo! Datemi qualche consiglio vi prego! Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

I 30€ li devi se ti arriva e lo rispedisci al mittente secondo me. Se ti hanno fatto un nuovo ordine dovresti poterlo annullare.Te lo devono ancora fare il pc! Dovresti sentire da loro. Webcam mancanti,monitor mancanti...tutte balle.Anche a me avevano detto delle webcam mancanti e quindi la data prevista per la mia consegna era il 5 febbraio mi pare. C'e' poco da fare direi: o aspetti o recedi. Devi valutare tu.Intanto ad un altro utente sono saltati fuori i 7 bip. Lo aveva da 15 gg. Io fossi in te lo saprei cosa fare.

Gemini77
05-01-2010, 14:58
No è sempre da 90, ma sto leggendo il 3d (sono solo a pag 18) e mi pare di aver capito che sto notebook fa il suo dovere solo con un ali più potente.

Cmq questo è quello che sto per prendere:

Studio 17
Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

ma sono molto indeciso...

PS riguardo alla consegna, prevista per metà marzo :eek:

Guarda, stavo per acquistarlo anche io, ma se vuoi un consiglio e puoi, ti conviene aspettare o cambiar marca, se non ho capito male tutta la gamma Dell che monta gli i7 ha dei problemi (xps, studio, m15x); oltre al problema del throttlegate (che se non giochi potresti anche far "finta" di non vedere) si parla di altri problemi più o meno seri.

Abadir
05-01-2010, 14:59
I 30€ li devi se ti arriva e lo rispedisci al mittente secondo me. Se ti hanno fatto un nuovo ordine dovresti poterlo annullare.Te lo devono ancora fare il pc! Dovresti sentire da loro. Webcam mancanti,monitor mancanti...tutte balle.Anche a me avevano detto delle webcam mancanti e quindi la data prevista per la mia consegna era il 5 febbraio mi pare. C'e' poco da fare direi: o aspetti o recedi. Devi valutare tu.Intanto ad un altro utente sono saltati fuori i 7 bip. Lo aveva da 15 gg. Io fossi in te lo saprei cosa fare.

In questo momento ho mandato una mail alla mia consulente. Le ho detto che se entro le 18 di oggi non mi arriva la conferma dell'ordine, giovedì la chiamo e annullo tutto.
Mi butto sui nuovi sony vaio, avranno anche una vga meno performante (qualcuno ha detto che è la solita minestra riscaldata nvidia) però almeno ho una speranza che funzionino.

tonnuns
05-01-2010, 15:00
Allora inizio piano e cerco di stare calmo!

lasciamo stare che il mio note non ha monitor fullhd ma normale...e quindi non può essere quello il motivo del ritardo.

Detto questo appena finito di scrivere i post precedenti mi arriva una mail da Dell con la conferma di un nuovo ordine con data odierna. Data stimata per la consegna 24 febbraio 2010 con mail firmata da Danilo Lussu.

(il primo ordine aveva data stimata della consegna il 15-01-2010)

Lo chiamo subito e lui mi dice che non sa niente di questa cosa e di rivolgermi al servizio clienti.
In sostanza quello del servizio clienti mi ha detto che hanno fatto una verifica dei pacchi non ancora arrivati ai clienti e hanno fatto rispedire tutto con nuovi ordini in fabbrica! Quindi riparte tutto da zero, è come se avessi ordinato il computer oggi!

Vi giuro che sono spaesato, non so cosa dire e cosa fare...se faccio il recesso perdo 30 euro senza aver neanche mai visto il note e questo non esiste! Se decido di tenerlo devo aspettare chissà quanto ancora per averlo e questo non mi stà bene! Allora ho chiesto al servizio clienti di venirci incontro...ho chiesto se potevano offrirmi qualcosa (tipo un ulteriore anno di garanzia o un mouse o una borsa o qualsiasi cosa) per sopperire al disagio che mi stanno provocando e la risposta è stata più che negativa, anzi era anche infastidito l'operatore!

Adesso sono proprio all'estremo! Datemi qualche consiglio vi prego! Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

Se pensi che questo ritardo comprometterà la tesi fossi in te annullerei l'ordine anche se ti dovesse costare 30 euro poi vai alla Mediaworld più vicina e ti prendi il note che pare a te.

Se no aspetti il tuo dell e nel fratempo ti rivolgi ad un'Associazione Consumatori per sapere se in qualche modo puoi fargliela pagare

WALTER777
05-01-2010, 15:02
Sembri uno di quei consulenti commerciali :stordita:

sara che io sono ottimista

I 30€ li devi se ti arriva e lo rispedisci al mittente secondo me. Se ti hanno fatto un nuovo ordine dovresti poterlo annullare.Te lo devono ancora fare il pc! Dovresti sentire da loro. Webcam mancanti,monitor mancanti...tutte balle.Anche a me avevano detto delle webcam mancanti e quindi la data prevista per la mia consegna era il 5 febbraio mi pare. C'e' poco da fare direi: o aspetti o recedi. Devi valutare tu.Intanto ad un altro utente sono saltati fuori i 7 bip. Lo aveva da 15 gg. Io fossi in te lo saprei cosa fare.

un utente di questo forum??

conred
05-01-2010, 15:06
In questo momento ho mandato una mail alla mia consulente. Le ho detto che se entro le 18 di oggi non mi arriva la conferma dell'ordine, giovedì la chiamo e annullo tutto.
Mi butto sui nuovi sony vaio, avranno anche una vga meno performante (qualcuno ha detto che è la solita minestra riscaldata nvidia) però almeno ho una speranza che funzionino.

Aspetta Abadir c'e' il CES a Las Vegas tra 2 gg. Usciranno sicuramente delle novita'. Sempre se non hai fretta

Gemini77
05-01-2010, 15:07
Ma possono fare una cosa del genere? io ho una fattura in mano che dice che la data stimata per la consegna è il 15 gennaio. Come posso far valere i miei diritti? Se qualcuno cortesemente mi sa indicare a chi rivolgermi gliene sarei grato.

per l'ufficio ormai acquisto PC solo dalla Dell e di ordini ne ho firmati diversi; se per i privati la procedura è la stessa nelle condizioni divendita (ma è riportato anche nell'ordine stesso) c'è una voce nemmeno tanto piccola che cito testualmente:

Il termine di consegna indicato nella Conferma d'Ordine è indicativo e puo` essere soggetto a eventuali modifiche.

mentre nelle condizioni di vendita allegate

5. Consegna5.1 La data di consegna specificata nella Conferma d’Ordine deve intendersi come
indicativa. Il luogo di consegna è quello indicato nella Conferma d’Ordine. 5.2 Per ragioni pratiche la
consegna potrà essere frazionata (ad esempio consegna di Prodotti di Terzi in un momento diverso
da quella dei prodotti fabbricati da Dell). 5.3 Mancanze, errori o danneggiamenti di Prodotti o
imballaggi dovranno essere segnalati sulla bolla di accompagnamento prima della sottoscrizione della
stessa.

è tutto scritto nero su bianco, per me, a parte questo problema con Studio 17, XPS16 e Alienware m15x, la Dell resta un'azienda tra le più affidabili e sono convito che sistemerà tutto

conred
05-01-2010, 15:12
un utente di questo forum??

Si chiama Claripinto ed ha scritto nel thread della raccolta di firme aperto da Abadir

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109015&page=3

jeff75
05-01-2010, 15:13
Guarda, stavo per acquistarlo anche io, ma se vuoi un consiglio e puoi, ti conviene aspettare o cambiar marca, se non ho capito male tutta la gamma Dell che monta gli i7 ha dei problemi (xps, studio, m15x); oltre al problema del throttlegate (che se non giochi potresti anche far "finta" di non vedere) si parla di altri problemi più o meno seri.

l'utilizzo principale sarebbe quello per il videoediting (non AVCHD)

Ora ho 2 possibilità
o prendere sempre Dell ma con Core2Duo P8700 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
oppure trovare un alternativa di marca diversa. Si ma quale scegliere? :confused:

Abadir
05-01-2010, 15:13
Aspetta Abadir c'e' il CES a Las Vegas tra 2 gg. Usciranno sicuramente delle novita'. Sempre se non hai fretta

Eh il mio acer l'ho ceduto a mio padre e il 5 febbraio devo darglielo quindi diciamo che per fine gennaio devo decidere cosa prendere.
Comunque non mi sembra chissà quale sacrificio prendere il sony, schermo full hd, masterizzatore e lettore blu ray, i7.
Considerando che ho la possibilità di prendere il modello top di gamma per 1000€ direi che non lamenterò della mancanza di castrodell

Abadir
05-01-2010, 15:15
è tutto scritto nero su bianco, per me, a parte questo problema con Studio 17, XPS16 e Alienware m15x, la Dell resta un'azienda tra le più affidabili e sono convito che sistemerà tutto

Ci sono altri note affetti da trhottling e la dell anche in quel caso se ne è lavata le mani :rolleyes:

ilCaSte
05-01-2010, 15:17
(...)


Sono nella stessa tua situazione

ordinato il 7 dicembre,
il 12 nello "stato ordine" del sito dell risulta come spedito
mentre in quello di ups risulta ancora bloccato su info fattura ricevute (da quindi ormai 3 settimane)

(la data stimata di consegna è il 15 gennaio)


Fino ad ora, viste le feste, il maltempo, le cavallette, varie ed eventuali... ho aspettato con calma monacale.
Dal 7 inizierò a tempestare l' addetto che mi ha seguito durante l' ordine, se non avrò immediate notizie più che precise sullo stato della mia consegna recedo alla velocità della luce... ci sono troppe cose che non quadrano, che fanno sospettare problemi sia presenti (dove diavolo sta sto pacco? è il modo di tenere aggiornata una spedizione, questo?) sia futuri (vedi data di consegna rimandata ad libitum)

Gemini77
05-01-2010, 15:23
l'utilizzo principale sarebbe quello per il videoediting (non AVCHD)

Ora ho 2 possibilità
o prendere sempre Dell ma con Core2Duo P8700 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
oppure trovare un alternativa di marca diversa. Si ma quale scegliere? :confused:

se vuoi un Dell, qualche tempo fa un utente (non mi ricordo chi, ma sempre su queste pagine), aveva deciso di prendere un Dell della serie professionale (Dell Precision, non ricordo la serie ma deve essere annunciato a breve) con FireGL o Quadro; forse fanno più al caso tuo se devi lavorarci e non giocarci.


Ci sono altri note affetti da trhottling e la dell anche in quel caso se ne è lavata le mani :rolleyes:

anche non i7 ?

Leafwind
05-01-2010, 15:45
Fino ad ora, viste le feste, il maltempo, le cavallette, varie ed eventuali... ho aspettato con calma monacale.
Dal 7 inizierò a tempestare l' addetto che mi ha seguito durante l' ordine, se non avrò immediate notizie più che precise sullo stato della mia consegna recedo alla velocità della luce... ci sono troppe cose che non quadrano, che fanno sospettare problemi sia presenti (dove diavolo sta sto pacco? è il modo di tenere aggiornata una spedizione, questo?) sia futuri (vedi data di consegna rimandata ad libitum)

Sono perfettamente d'accordo con te. Personalmente ho voluto essere tollerante fino all'ultimo, ma viste le continue testimonianze a sfavore del signor Dell su questa faccenda, credo proprio che recederò a occhi chiusi senza nemmeno chiedere spiegazioni.
Ho avuto esperienze positivissime in passato con Dell, ma stavolta preferisco non rischiare. I segnali d'allarme da un mese a questa parte sono fin troppi (e ringrazio come sempre ogni utente di questo forum per aver gettato luce sui vari aspetti che ben conosciamo).
In fondo stiamo parlando di 900 € (nel mio caso), non esattamente una cifra con la quale val la pena tentare la fortuna, perchè alla fin della fiera di questo si tratta (vedi possibili schede madri fuse, vedi eventualità di throttling non risolto da questo "nuovo" BIOS in arrivo, vedi tempi di attesa di 1 mese e oltre senza alcuna notizia quando altri hanno già ricevuto il PC, vedi rischio di perdere il diritto di recesso qualora ci si renda conto troppo tardi di non essere soddisfatti).

claripinto
05-01-2010, 15:48
Salve ragazzi voglio portarvi la mia esperienza:

Studio 1747 : Intel i7-720QM(1.6GHz) Mobile CPU
N1274509
Display : 17,3" Full HD (1.920x1.080) LED con TrueLife
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene
Money Off - 400 Inc VAT
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera
Pannello posteriore LCD : nero con catene
Resource DVD : Studio 1747 Diagnostics and Drivers
Accessorio di spedizione : italiano documentazione
Memoria : 4.096MB (2x2.048) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Hard Drive : 640GB (2x320GB) Serial ATA (7200RPM) Dual HDD
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software (Win 7 Only)
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION
Graphics : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 4650
Wireless : Wireless Label CI7
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 365 Card
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC
No Warranty Upgrade
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial

Totale 1,060.00 s.p. incluse

Ordinato il 26 novembre e consegnatomi l'11 dicembre.
Premetto che ero soddisfatto del pc nel video edting mi andava abbastanza bene con premier cs4 i tempi di rendering non erano per nulla eccessivi; c'è da dire che purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo con un gioco tipo cod6 sia per il poco tempo che avevo a disposizione sia perchè il pc il 22 dicembre a deciso di salutarmi come è successo al nostro amico conred ossia con i fatidici 7 bip. Ad essere sincero avevo notato si dall'inizio che c'era qualcosa che non andava con la sospensione ma non avevo dato peso in quanto credevo, essendo nuovo scopritore di un pc dell (prima venivo da hp) con un OS nuovo quale windows 7, che magari dovevo applicare una combinazioni di tasti particolare, c'è anche da dire che le volte in cui è andato in sospensione non sono state tante ma quando ciò accadeva puntualmente ero costretto ad un spegnimento forzato. Ora il pc, dopo essere stato ritirato "solo" giorno 30 dicembre (hp il giorno dopo la segnalazione ti mandava il corriere a casa), si trova in assistenza non so dove aspettando di riceverlo indietro.
Mea culpa dovevo essere più attento ed ho pagato lo scotto di aver acquistato troppo presto questo pc senza aspettare magari commenti di altri come voi. A questo punto secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi a striscia la notizia, perché e pur vero che siamo mosce bianche ma ad aziende come la Dell quando un problema viene spiaccicato in prima serata a milioni d'italiani non credo che faccia tanto piacere; c'è di sicuro un calo d'immagine non indifferente per l'azienda e cmq è costretta a dare poi delle spiegazioni.

Pity555
05-01-2010, 15:57
Sono perfettamente d'accordo con te. Personalmente ho voluto essere tollerante fino all'ultimo, ma viste le continue testimonianze a sfavore del signor Dell su questa faccenda, credo proprio che recederò a occhi chiusi senza nemmeno chiedere spiegazioni.
Ho avuto esperienze positivissime in passato con Dell, ma stavolta preferisco non rischiare. I segnali d'allarme da un mese a questa parte sono fin troppi (e ringrazio come sempre ogni utente di questo forum per aver gettato luce sui vari aspetti che ben conosciamo).
In fondo stiamo parlando di 900 € (nel mio caso), non esattamente una cifra con la quale val la pena tentare la fortuna, perchè alla fin della fiera di questo si tratta (vedi possibili schede madri fuse, vedi eventualità di throttling non risolto da questo "nuovo" BIOS in arrivo, vedi tempi di attesa di 1 mese e oltre senza alcuna notizia quando altri hanno già ricevuto il PC, vedi rischio di perdere il diritto di recesso qualora ci si renda conto troppo tardi di non essere soddisfatti).


La luce...recedo anche io! Basta ho mandato giù fin troppo...
spero di riuscire a trovare un altro note con caratteristiche simili allo stesso prezzo...di più non posso permettermelo...

ora non faccio in tempo però domani creo un 3d in cui mettere magari una guida al recesso vs Dell dove chiedere info su procedimenti raccomandate e quant'altro a chi l'ha già fatto !
Credo che sarebbe utile a molti visto la situazione!

jeff75
05-01-2010, 16:04
E con questa tua dichiarazione claripinto, credo proprio che metterò fine alle paranoie riguardo l'acquisto dello Studio 17.

spero di riuscire a trovare un altro note con caratteristiche simili allo stesso prezzo...di più non posso permettermelo..

Anch'io, ma sarà dura, c'era un allettante sconto di più di 300€ difficile da trovare in altri lidi.

Pity555
05-01-2010, 16:13
Salve ragazzi voglio portarvi la mia esperienza:

Mea culpa dovevo essere più attento ed ho pagato lo scotto di aver acquistato troppo presto questo pc senza aspettare magari commenti di altri come voi. A questo punto secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi a striscia la notizia, perché e pur vero che siamo mosce bianche ma ad aziende come la Dell quando un problema viene spiaccicato in prima serata a milioni d'italiani non credo che faccia tanto piacere; c'è di sicuro un calo d'immagine non indifferente per l'azienda e cmq è costretta a dare poi delle spiegazioni.

Sicuramente bisognerebbe fare qualcosa...però a mio parere striscia non è adatta a una cosa del genere...forse nemmeno "mi manda rai 3"...pensateci bene...mi è venuto questo pensiero perchè quando parlo a mia mamma dei problemi che sto avendo con questo note mi risponde che non capisce dove sta il problema..."se il computer va, ci puoi fare tutto lo stesso, solo xkè è un pò + lento tutto sto casino"... alla stessa maniera in cui risponde mia mamma penso risponderebbero il 90% degli italiani (=audience) che per le conoscenze che hanno e per quanto si informano non possono arrivare a capire il problema...
L'unica via a mio avviso percorribile è quella legale se uno ha voglia di sbattersi...

io recederò...se mi dicono che mi ritornano gli 870 euro che ho pagato bene! altrimenti se ci perdo anche solo le spese di spedizione mi muoverò legalmente visto che il pacco non mi è mai arrivato!

poi un pò mi rode cmq perchè anche io come Claripinto dovevo usarlo con cinema 4d per render e 3d e sentire che andava abb bene con queste applicazioni mi infastidisce ancora di +!!!

WALTER777
05-01-2010, 16:18
Ordinato il 26 novembre e consegnatomi l'11 dicembre.
Premetto che ero soddisfatto del pc nel video edting mi andava abbastanza bene con premier cs4 i tempi di rendering non erano per nulla eccessivi; c'è da dire che purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo con un gioco tipo cod6 sia per il poco tempo che avevo a disposizione sia perchè il pc il 22 dicembre a deciso di salutarmi come è successo al nostro amico conred ossia con i fatidici 7 bip. Ad essere sincero avevo notato si dall'inizio che c'era qualcosa che non andava con la sospensione ma non avevo dato peso in quanto credevo, essendo nuovo scopritore di un pc dell (prima venivo da hp) con un OS nuovo quale windows 7, che magari dovevo applicare una combinazioni di tasti particolare, c'è anche da dire che le volte in cui è andato in sospensione non sono state tante ma quando ciò accadeva puntualmente ero costretto ad un spegnimento forzato. Ora il pc, dopo essere stato ritirato "solo" giorno 30 dicembre (hp il giorno dopo la segnalazione ti mandava il corriere a casa), si trova in assistenza non so dove aspettando di riceverlo indietro.
Mea culpa dovevo essere più attento ed ho pagato lo scotto di aver acquistato troppo presto questo pc senza aspettare magari commenti di altri come voi. A questo punto secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi a striscia la notizia, perché e pur vero che siamo mosce bianche ma ad aziende come la Dell quando un problema viene spiaccicato in prima serata a milioni d'italiani non credo che faccia tanto piacere; c'è di sicuro un calo d'immagine non indifferente per l'azienda e cmq è costretta a dare poi delle spiegazioni.[/QUOTE]


io appena mi e arrivato il notebook ho formattato tutto
non so se questo puo essere servito a qualcosa

poi ho lasciato in stanbay diverse volte anche per 8 ore e tutto a posto

icio67
05-01-2010, 16:34
Ordinato il 26 novembre e consegnatomi l'11 dicembre.
Premetto che ero soddisfatto del pc nel video edting mi andava abbastanza bene con premier cs4 i tempi di rendering non erano per nulla eccessivi; c'è da dire che purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo con un gioco tipo cod6 sia per il poco tempo che avevo a disposizione sia perchè il pc il 22 dicembre a deciso di salutarmi come è successo al nostro amico conred ossia con i fatidici 7 bip. Ad essere sincero avevo notato si dall'inizio che c'era qualcosa che non andava con la sospensione ma non avevo dato peso in quanto credevo, essendo nuovo scopritore di un pc dell (prima venivo da hp) con un OS nuovo quale windows 7, che magari dovevo applicare una combinazioni di tasti particolare, c'è anche da dire che le volte in cui è andato in sospensione non sono state tante ma quando ciò accadeva puntualmente ero costretto ad un spegnimento forzato. Ora il pc, dopo essere stato ritirato "solo" giorno 30 dicembre (hp il giorno dopo la segnalazione ti mandava il corriere a casa), si trova in assistenza non so dove aspettando di riceverlo indietro.
Mea culpa dovevo essere più attento ed ho pagato lo scotto di aver acquistato troppo presto questo pc senza aspettare magari commenti di altri come voi. A questo punto secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi a striscia la notizia, perché e pur vero che siamo mosce bianche ma ad aziende come la Dell quando un problema viene spiaccicato in prima serata a milioni d'italiani non credo che faccia tanto piacere; c'è di sicuro un calo d'immagine non indifferente per l'azienda e cmq è costretta a dare poi delle spiegazioni.


io appena mi e arrivato il notebook ho formattato tutto
non so se questo puo essere servito a qualcosa

poi ho lasciato in stanbay diverse volte anche per 8 ore e tutto a posto[/QUOTE]

Io pure..... Mha!!!! Io ormai recedere non posso, tempo e partita IVA, però ho due anni di assistenza premium, se mai succederà correranno.....

claripinto
05-01-2010, 16:37
Io avevo bisogno di un nuovo pc per fare video editing, ho la CS4 production studio di adobe e per quel poco che sono riuscito ad usare il pc devo dire che andava più che benone. Ero davvero contento dell'acquisto che avevo fatto però sono sincero ragazzi non mi sarei mai accorto che questo note aveva il problema del throttling se non leggendo sul forum, perchè test per capire tale problema non saprei minimamente come iniziarli; certo ora mi rosica sapere che dell mi ha venduto un pc di cui il 20% non riesco a sfruttarlo però ripeto con il video editing mi andava alla grande.
Ora la mia preoccupazione è un'altra, come ho detto in precedenza ho usato per diversi anni un hp e sono approdato a dell dopo che diversi colleghi me ne hanno parlato bene. Proprio in virtù di questo al momento dell'acquisto ho scelto la garanzia base di un anno perché ho riposto fiducia nella macchina che dell mi ha venduto. Non vorrei che questo problema del bip si presentasse nuovamente tra un anno oppure magari tra un anno quando io chiamerò la dell per estendere la garanzia, cosa che a questo punto conviene fare, la dell stessa si potrebbe tirare indietro e non accettarla, e ciò non mi meraviglierebbe perché dietro a questa faccenda c'é qualcosa che mi puzza.

Taro Misaki
05-01-2010, 16:39
io non ho formattato niente e sto installando programmi e customizzando windows

mcafee che avete fatto? l'avete tenuto? perchè io volevo mettere avast ma non so se va bene per windows 7

icio67
05-01-2010, 16:46
io non ho formattato niente e sto installando programmi e customizzando windows

mcafee che avete fatto? l'avete tenuto? perchè io volevo mettere avast ma non so se va bene per windows 7

Buttato.......

conred
05-01-2010, 16:53
Io avevo bisogno di un nuovo pc per fare video editing, ho la CS4 production studio di adobe e per quel poco che sono riuscito ad usare il pc devo dire che andava più che benone. Ero davvero contento dell'acquisto che avevo fatto però sono sincero ragazzi non mi sarei mai accorto che questo note aveva il problema del throttling se non leggendo sul forum, perchè test per capire tale problema non saprei minimamente come iniziarli; certo ora mi rosica sapere che dell mi ha venduto un pc di cui il 20% non riesco a sfruttarlo però ripeto con il video editing mi andava alla grande.
Ora la mia preoccupazione è un'altra, come ho detto in precedenza ho usato per diversi anni un hp e sono approdato a dell dopo che diversi colleghi me ne hanno parlato bene. Proprio in virtù di questo al momento dell'acquisto ho scelto la garanzia base di un anno perché ho riposto fiducia nella macchina che dell mi ha venduto. Non vorrei che questo problema del bip si presentasse nuovamente tra un anno oppure magari tra un anno quando io chiamerò la dell per estendere la garanzia, cosa che a questo punto conviene fare, la dell stessa si potrebbe tirare indietro e non accettarla, e ciò non mi meraviglierebbe perché dietro a questa faccenda c'é qualcosa che mi puzza.

Telefona ed estendi il periodo di garanzia ad almeno 3 anni. E' la prima cosa che farei fossi in te. Poi quando torna il pc non lo spegnerei neanche . Sempre e solo standby o ibernato. Vorrei essere sicuro al 1000% che vada bene. Li stancherei a furia di fargli cambiare schede madri e processori

claripinto
05-01-2010, 16:53
io non ho formattato niente e sto installando programmi e customizzando windows

mcafee che avete fatto? l'avete tenuto? perchè io volevo mettere avast ma non so se va bene per windows 7
toglilo ed in fretta fa più danni che bene!
io avevo installato nod32 v.4 ed outpost come firewall

Taro Misaki
05-01-2010, 16:55
Buttato.......

ok allora ho fatto bene visto che in realtà l'ho già disinstallato

ho installato avast ma leggengo le condizioni varie non mi risultava windows 7 ma si fermava a vista....è normale?

Nuvolabiancorossa
05-01-2010, 17:05
Una cosa non mi è chiara. Si può recedere prima che arrivi il pacco a casa?

FreeMan
05-01-2010, 17:41
thread ripulito da insulti e volgarità, Pity555 e blueven sospesi

il tutto in attesa dei mod di sezione che avranno l'ultima parola in merito

consiglio vivamente di darvi una calmata perchè l'aver ragione non legittima un tale comportamento ne il mettere a rischio voi e il forum stesso (moderatori compresi)

ragionate su quello che dite PRIMA di dirlo.

>bYeZ<

WALTER777
05-01-2010, 17:48
io non ho formattato niente e sto installando programmi e customizzando windows

mcafee che avete fatto? l'avete tenuto? perchè io volevo mettere avast ma non so se va bene per windows 7

io avevo la versione prova e comunque uso avast home

thread ripulito da insulti e volgarità, Pity555 e blueven sospesi

il tutto in attesa dei mod di sezione che avranno l'ultima parola in merito

consiglio vivamente di darvi una calmata perchè l'aver ragione non legittima un tale comportamento ne il mettere a rischio voi e il forum stesso (moderatori compresi)

ragionate su quello che dite PRIMA di dirlo.

>bYeZ<


quoto

Taro Misaki
05-01-2010, 17:49
non mi funziano youtube (che mi blocca addirittura il browser) e megavideo

devo per forza formattare o c'è altra soluzione?

WALTER777
05-01-2010, 17:49
non mi funziano youtube (che mi blocca addirittura il browser) e megavideo

devo per forza formattare o c'è altra soluzione?

che errore ti da?
youtube mi funziona megavideo mai provato


puoi fare una foto??

Nuvolabiancorossa
05-01-2010, 17:59
Effettivamente la prima cosa che farò appena mi arriverà (:help: ) sarà formattare tutto. Ma sta il cd di windows 7 nella scatola? E poi una volta formattato c'è un cd di ripristino o bisogna installare da 0 tutti i driver necessari scaricandoli da internet? Come procedere?

Leafwind
05-01-2010, 18:02
Una cosa non mi è chiara. Si può recedere prima che arrivi il pacco a casa?

Intendi dire annullarlo in corsa senza che te lo consegnino? Non penso, forse in QUESTA (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/email_customer_care/it/index3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) pagina è possibile cominciare a muovere le acque (dal momento che è possibile rispondere "no" alla domanda "Hai ricevuto la consegna dell'ordine?"), però credo che dallo stato "Produzione" in poi occorra aspettare che arrivi fisicamente e quindi adoperarsi per rispedirlo personalmente.

Nuvolabiancorossa
05-01-2010, 18:06
Intendi dire annullarlo in corsa senza che te lo consegnino? Non penso, forse in QUESTA (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/email_customer_care/it/index3?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) pagina è possibile cominciare a muovere le acque (dal momento che è possibile rispondere "no" alla domanda "Hai ricevuto la consegna dell'ordine?"), però credo che dallo stato "Produzione" in poi occorra aspettare che arrivi fisicamente e quindi adoperarsi per rispedirlo personalmente.

Ok grazie per la info. Comunque l'avrei fatto arrivare e l'avrei provato. Ripeto per me se lo stand by non mi da problemi, lo tengo.

icio67
05-01-2010, 18:29
Effettivamente la prima cosa che farò appena mi arriverà (:help: ) sarà formattare tutto. Ma sta il cd di windows 7 nella scatola? E poi una volta formattato c'è un cd di ripristino o bisogna installare da 0 tutti i driver necessari scaricandoli da internet? Come procedere?

Il DVD c'è.... installando trova quasi tutto da solo, poi installi quello che trovi sul sito....
P.S. prima di tutto fatti i dischi di ripristino che non si sa mai.....

shox41
05-01-2010, 18:37
Il DVD c'è.... installando trova quasi tutto da solo, poi installi quello che trovi sul sito....
P.S. prima di tutto fatti i dischi di ripristino che non si sa mai.....

Attendo il pc a giorni, potreste spiegarmi come fare i dischi di ripristino, dato che come ad esempio ho letto per gli hp, i dell non hanno una partizione apposta dell'hard disk per farli?

icio67
05-01-2010, 18:43
Attendo il pc a giorni, potreste spiegarmi come fare i dischi di ripristino, dato che come ad esempio ho letto per gli hp, i dell non hanno una partizione apposta dell'hard disk per farli?

C'è un icona apposita nella barra delle applicazione e fa tutto da solo, compreso il BackUp di eventuali dati e il disco nascosto...

WALTER777
05-01-2010, 18:47
Effettivamente la prima cosa che farò appena mi arriverà (:help: ) sarà formattare tutto. Ma sta il cd di windows 7 nella scatola? E poi una volta formattato c'è un cd di ripristino o bisogna installare da 0 tutti i driver necessari scaricandoli da internet? Come procedere?

si abbiamo windows 7 home premim e un cd con driver per le periferiche audio video touchpad ecc..
in tutto 2dvd


C'è un icona apposita nella barra delle applicazione e fa tutto da solo, compreso il BackUp di eventuali dati e il disco nascosto...


esatto

Vi@87
05-01-2010, 20:31
non mi funziano youtube (che mi blocca addirittura il browser) e megavideo

devo per forza formattare o c'è altra soluzione?

hehe..Auguri..Anche io avevo lo stesso problema non sai quanto tempo ho perso per provare a risolverlo,naturalmente non ci sono mai riuscito,anche perchè dopo ho riportato indietro il notebook.
Avrò fatto almeno 4 o 5 ore di assistenza tecnica senza risolvere.Prima mi hanno detto di formattare tutto.Non è cambiato niente.Poi mi hanno fatto aggiornare i codec video(come quelli che trovi in alto a destra).Non è cambiato niente.Alla fine è un problema software legato alla navigazione e a loro come dire,non importa nulla.
Io ti consiglio di aggiornare java,è l'unica cosa che puoi fare.Se hai intenzione di chiamare l'assistenza tecnica chiedi di Salvatore,è stato l'unico ad interessarsi ed in più conosce già il problema.

Il mio Nuovo dell studio è RIpartito,sono venuti ieri a riprenderlo.

Taro Misaki
05-01-2010, 20:51
che errore ti da?
youtube mi funziona megavideo mai provato


puoi fare una foto??

non c'è bisogno di fare screenshot perchè non c'è niente da fotografare!

praticamente clicco su un video, il video non parte e in alto firefox mi dice "(non risponde)" e mi si blocca

invece internet explorer mi dice che non ho l'ultima versione di flash oppure non ho abilitato java (cosa che invece ho fatto entrambi)

spero di risolvere a breve (anche formattando) altrimenti mi preoccupo

WALTER777
05-01-2010, 21:06
non c'è bisogno di fare screenshot perchè non c'è niente da fotografare!

praticamente clicco su un video, il video non parte e in alto firefox mi dice "(non risponde)" e mi si blocca

invece internet explorer mi dice che non ho l'ultima versione di flash oppure non ho abilitato java (cosa che invece ho fatto entrambi)

spero di risolvere a breve (anche formattando) altrimenti mi preoccupo

ad ogni modo e un problema relativo a windows7

non e colpa dell notebook

forse ti manca adobe flash player

io uso firefox e funziona bene
ho questi plugin installati


http://img10.imageshack.us/img10/5269/immagineyd.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/immagineyd.jpg/)

Taro Misaki
05-01-2010, 22:04
ad ogni modo e un problema relativo a windows7

non e colpa dell notebook

forse ti manca adobe flash player

io uso firefox e funziona bene
ho questi plugin installati


http://img10.imageshack.us/img10/5269/immagineyd.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/immagineyd.jpg/)

ho risolto!

ho installato il k-lite codec pack e aggiornato windows 7


uno di queste due cose è stato (presumo il primo)

canemacchina00
05-01-2010, 22:15
OT: nessuno è perfetto; si legge di MacBook Pro che lametano problemi di alimentazione e surriscaldamento e non è raro vedere qualche esemplare con la scheda logica a quel "paese" :) ...


Si si, indubbiamente. E l'esempio è quello della mia ragazza.
Scusatemi, voleva essere solo una battuta, nulla di più...

l0rd
05-01-2010, 23:27
Aggiornamento di cosa?
Tu hai l'ultimo bios installato su?

Aggiornamento del BIOS.
Sì ho l'ultimo BIOS installato, l'ho aggiornato subito dopo aver ricevuto il Notebook.

ChristinaAemiliana
06-01-2010, 00:55
thread ripulito da insulti e volgarità, Pity555 e blueven sospesi

il tutto in attesa dei mod di sezione che avranno l'ultima parola in merito

consiglio vivamente di darvi una calmata perchè l'aver ragione non legittima un tale comportamento ne il mettere a rischio voi e il forum stesso (moderatori compresi)

ragionate su quello che dite PRIMA di dirlo.

>bYeZ<

Ringrazio FreeMan per la copertura e sottoscrivo le sue considerazioni sul comportamento che andrebbe tenuto nel corso di questa vicenda.

Passando al caso in esame vedo che Pity555, malgrado l'apparente anzianità di iscrizione, ha fatto soltanto un paio di post appena registrato, per poi ricominciare a frequentare il forum un paio di settimane fa, esperienza infine culminata nella faccenda di oggi. Vista la situazione e letto quanto cestinato dal collega, mi sembra appropriato incrementare la sanzione fino al ban dell'account.

Per quanto riguarda invece blueven, è in generale una cattiva idea quotare a caratteri cubitali un post contenente un florilegio di insulti degni di querela; comunque, sul forum ciò equivale ad affermare "io scriverei altrettanto" e pertanto è frequente che il provvedimento che viene preso nei confronti di chi ha quotato sia della stessa entità di quello di cui è fatto oggetto l'autore del post originale. In questo caso, però, un'interpretazione così rigorosa mi sembrerebbe eccessiva e voglio ritenere che blueven abbia voluto quotare più che altro il senso di frustrazione e il concetto espressi in quel post, non tanto gli insulti e i toni, quindi mi limito a una sospensione di una settimana (perché comunque non si deve quotare in nessun caso un messaggio siffatto).

Aggiungo una sospensione sempre di sette giorni anche per Abadir, per aver insultato i responsabili Dell e (seppure in maniera non troppo pesante) una categoria di utenti. E' vero che gli insulti quotati e sottoscritti da blueven sono peggiori sia in numero che in peso, ma c'è l'aggravante della recidività.

Direi che sia tutto, ma rinnovo ancora una volta l'invito a moderare i toni in qualunque thread (e non certo solo su quello della raccolta firme).

malmo
06-01-2010, 10:57
Premetto : i toni alti e linguaggio volgare non portano da nessuna parte, ovvio.

Non per passare per l'avvocato del diavolo, ma si poteva anche comprendere senza giustificare (ovviamente) lo stato di disagio di quelle persone che hanno speso bei soldini, presumo come tutti noi sudati, e che si vedono arrivare dopo attese interminabili (soprattutto quando si parla di prodotti informatici/elettronici) , notebook con problemi seri come in questo caso.

WALTER777
06-01-2010, 11:43
Ringrazio FreeMan per la copertura e sottoscrivo le sue considerazioni sul comportamento che andrebbe tenuto nel corso di questa vicenda.

Passando al caso in esame vedo che Pity555, malgrado l'apparente anzianità di iscrizione, ha fatto soltanto un paio di post appena registrato, per poi ricominciare a frequentare il forum un paio di settimane fa, esperienza infine culminata nella faccenda di oggi. Vista la situazione e letto quanto cestinato dal collega, mi sembra appropriato incrementare la sanzione fino al ban dell'account.

Per quanto riguarda invece blueven, è in generale una cattiva idea quotare a caratteri cubitali un post contenente un florilegio di insulti degni di querela; comunque, sul forum ciò equivale ad affermare "io scriverei altrettanto" e pertanto è frequente che il provvedimento che viene preso nei confronti di chi ha quotato sia della stessa entità di quello di cui è fatto oggetto l'autore del post originale. In questo caso, però, un'interpretazione così rigorosa mi sembrerebbe eccessiva e voglio ritenere che blueven abbia voluto quotare più che altro il senso di frustrazione e il concetto espressi in quel post, non tanto gli insulti e i toni, quindi mi limito a una sospensione di una settimana (perché comunque non si deve quotare in nessun caso un messaggio siffatto).

Aggiungo una sospensione sempre di sette giorni anche per Abadir, per aver insultato i responsabili Dell e (seppure in maniera non troppo pesante) una categoria di utenti. E' vero che gli insulti quotati e sottoscritti da blueven sono peggiori sia in numero che in peso, ma c'è l'aggravante della recidività.

Direi che sia tutto, ma rinnovo ancora una volta l'invito a moderare i toni in qualunque thread (e non certo solo su quello della raccolta firme).

Premetto : i toni alti e linguaggio volgare non portano da nessuna parte, ovvio.

Non per passare per l'avvocato del diavolo, ma si poteva anche comprendere senza giustificare (ovviamente) lo stato di disagio di quelle persone che hanno speso bei soldini, presumo come tutti noi sudati, e che si vedono arrivare dopo attese interminabili (soprattutto quando si parla di prodotti informatici/elettronici) , notebook con problemi seri come in questo caso.



mi chiedo se ChristinaAemiliana ha voglia di aiutarci scrivendo o facendo scrivere una recensione su questi notebook della DELL che montano il processore core i7 e una scheda video di fascia media di tutto rispetto
ma che non hanno la potenza necessaria per funzionare al 100%
come invece fanno tutti i notebook delle altre marche che montano gli stessi processori

io uso il notebook da qualche settimana e sembra non avere problemi aprte la limitazione del processore e della scheda video a pieno carico

quando ho fatto l'ordine telefonicamente ho specificato che io avrei usato il
notebook per giocare e per applicazioni in 3d
il venditore mi ha assicurato che con un processore ed una scheda video di questo tipo potevo fare quello che volevo
in effetti non c'era bisogno che me lo diceva lui,perche sapevo gia quello che compravo dopoaver letto un mese di letteure di post e recensioni
degli ultimi notebook in uscita

ecco la cosa che non mi va giu e la presa per i fondelli
in quanto e stato detto successivamente a piu di un utente telefonicamente
che si lamentava della strozzatura che il pc non e progettato per il gioco
ma solo per vedere film (multimediale)
ma stiamo scherzando???
io passo su tutto ma le prese per culo no


molte redazioni di forum stranieri hanno preso posizione sulla questione ovviamente sono dalla parte del consumatore
e hanno pubblicato articoli e scritto lettere agli ingenieri dell per avere spiegazioni
qui ci siamo mossi in pochi
qualche utente (abadir)si era preso la briga di scrivere una lettera da parte di tutti gli acquirenti con tanto di firme ma non ci rispondono nemmeno

sicuramente non e la prima volta che succedono queste cose e non sara l'ultima,penso di parlare a nome di tutti quelli che hanno investito su questo
notebook chiedendo aiuto all forum di hardwareupgrade

shox41
06-01-2010, 12:34
Scusate come faccio a controllare se l'hard disk gira effettivamente a 7200 rpm?

Psychnology
06-01-2010, 13:06
Ok grazie per la info. Comunque l'avrei fatto arrivare e l'avrei provato. Ripeto per me se lo stand by non mi da problemi, lo tengo.

forse io ho questo problema!
In cosa consiste? Che va in stand-by e poi l'unico modo per ripristinare è togliere la batteria e staccare l'alimentatore?? A me è capitato così!!!

conred
06-01-2010, 13:28
forse io ho questo problema!
In cosa consiste? Che va in stand-by e poi l'unico modo per ripristinare è togliere la batteria e staccare l'alimentatore?? A me è capitato così!!!

Non credo che influisca ma hai aggiornato il bios?

Nuvolabiancorossa
06-01-2010, 13:46
forse io ho questo problema!
In cosa consiste? Che va in stand-by e poi l'unico modo per ripristinare è togliere la batteria e staccare l'alimentatore?? A me è capitato così!!!

Peccato Psychnology. Prova come detto da conred con un aggiornamento del BIOS. Comunque il problema a cui mi riferivo forse è proprio quello: dopo un lungo stand by alla riapertura del coperchio si sentono 7 BIP e il computer non si riaccende se non staccando la batteria dalla scheda madre (non so che significa o come si faccia, ma ho letto così). Nel tuo caso mi sembra un problema più lieve ma dello stesso tipo.

Se mi si presentasse un problema del genere io recederei, perché non è concepibile che un computer nuovo e di pochi giorni di vita dia dei problemi. Significa che è difettoso dalla nascita! O lo cambiano in toto o niente. E dato che non sono sicuro neanche che effettivamente stiano li a cambiare scheda madre e processore (anzi secondo me tolgono la batteria e la rimettono pure loro e te lo riconsegnano così) io dopo un problema del genere recederei fossi in te. Se poi non puoi più farlo allora chiama l'assistenza ed informali del problema e cerca di non fare di testa tua.

conred
06-01-2010, 14:03
Nel tuo caso mi sembra un problema più lieve ma dello stesso tipo.

Purtroppo devo smentirti.I primi sintomi nel mio sono stati proprio quelli. Comunque se ti si pianta credo che ti cambino procio e scheda madre.A quelli a cui e' successo hanno fatto cosi.E comunque, visti i problemi, meglio adesso che quando e' fuori garanzia. Potrbbero essere delle schede madri o dei procio difettati perche' a Walter funziona tutto perfettamente ( rubinetti chiusi a parte)

claripinto
06-01-2010, 14:23
esatto inizia così non c'è bisogno ne anche di uno stand-by lungo basta solo che ci vada e se al momento in cui vuoi farlo tornare operativo si accendono le luci dei comandi multimediali la ventola parte ma lo schermo non da segni di vita, sei incappato nel nostro stesso problema.
La soluzione chiama subito dell!

polmone71
06-01-2010, 14:26
Ciao a tutti, purtroppo ho letto questo thread solo ieri e la settimana scorsa ho ordinato un dell studio 1745, domani proverò a telefonare alla dell e vedere che mi dicono, se non risolvono il problema ho intenzione di recedere, possibilmente anche prima della consegna, visto che ho scelto quel portatile per la cpu serve per renderizzare più velocemente del mio pc attuale...
:muro:

Psychnology
06-01-2010, 14:30
Peccato Psychnology. Prova come detto da conred con un aggiornamento del BIOS. Comunque il problema a cui mi riferivo forse è proprio quello: dopo un lungo stand by alla riapertura del coperchio si sentono 7 BIP e il computer non si riaccende se non staccando la batteria dalla scheda madre (non so che significa o come si faccia, ma ho letto così). Nel tuo caso mi sembra un problema più lieve ma dello stesso tipo.

Se mi si presentasse un problema del genere io recederei, perché non è concepibile che un computer nuovo e di pochi giorni di vita dia dei problemi. Significa che è difettoso dalla nascita! O lo cambiano in toto o niente. E dato che non sono sicuro neanche che effettivamente stiano li a cambiare scheda madre e processore (anzi secondo me tolgono la batteria e la rimettono pure loro e te lo riconsegnano così) io dopo un problema del genere recederei fossi in te. Se poi non puoi più farlo allora chiama l'assistenza ed informali del problema e cerca di non fare di testa tua.

comunque io avrò avuto una ventina di pc portatili ed una cosa del genere mi è già successa e se non sbaglio era proprio il mio vecchio e caro dell X1 da 12". Il portatile è sempre andato bene per il resto, l'unica cosa che ho disabilitato a suo tempo è stata lo stand-by in modo da evitare il problema.
Su questo è capitato a mia madre e le ho risolto per telefono, visto che il Dell Studio 17 è stato un regalo per lei (che ama gli schermi grandi non essendo più giovanissima).
Mi ricordo che con il mio vecchio X1 la spia che indica lo stand-by continuava a lampeggiare e non c'era verso di farlo riprendere, se non appunto staccando batteria ed alimentatore!


Comunque ragazzi, mi sembra che nessuno abbia sottolineato finora un altro paio di difettucci intrinesci alla macchina, ovvero una tastiera che flette nella parte centrale verso sinistra e la ventola che va abbastanza regolarmente dando un certo fastidio a chi come me ama il silenzio. Inoltre perché non dire che lo schermo molto luminoso rende i neri come dei grigi???!!!

WALTER777
06-01-2010, 15:02
forse io ho questo problema!
In cosa consiste? Che va in stand-by e poi l'unico modo per ripristinare è togliere la batteria e staccare l'alimentatore?? A me è capitato così!!!

io quando abbasso il monitor il pc va in standbay
se lo lascio anche 8 ore quando riapro lo schermo il pc emette quel suono che fa il processore quando lo accendi e mi lampeggiano i tasti luminosi in alto quelli che regolano volume play stop ecc... e riparte subito lo schermata windows che ti fa scegliere l'utente
fortunatamente e tutto ok
ripeto io dopo 2 ore che avevo il notebook ho formattato ma non so se puo centrare qualcosa


Ciao a tutti, purtroppo ho letto questo thread solo ieri e la settimana scorsa ho ordinato un dell studio 1745, domani proverò a telefonare alla dell e vedere che mi dicono, se non risolvono il problema ho intenzione di recedere, possibilmente anche prima della consegna, visto che ho scelto quel portatile per la cpu serve per renderizzare più velocemente del mio pc attuale...
:muro:

mi raccomando quando telefoni e recedi
devi dirgli che sei venuto a conoscenza del problema frequentando questo forum e leggendo che tutti i possessori di studio17 e xps16 sono incazzati per questa cosa




Comunque ragazzi, mi sembra che nessuno abbia sottolineato finora un altro paio di difettucci intrinesci alla macchina, ovvero una tastiera che flette nella parte centrale verso sinistra e la ventola che va abbastanza regolarmente dando un certo fastidio a chi come me ama il silenzio. Inoltre perché non dire che lo schermo molto luminoso rende i neri come dei grigi???!!!

la tastiera sembra un po molleggiante ma funziona benissimo,io mi trovo bene

la ventola a me non mi da fastidio
credo che faccia il suo lavoro

polmone71
06-01-2010, 16:07
Certamente Walter777 citerò questo forum e la cosa é stata accennata anche sul forum di treddi dove non rinuncerò a fare pubblicità negativa se non risolveranno la questione...
ho passato settimane a cercare test prestazionali delle nuove cpu i7 per decidermi di cambiare portatile ed ora questa é stata proprio una doccia fredda, tra l'altro per un portatile non avevo considerato questo problema mantre per il fisso ho volutamente evitato l'xps dell con i7 proprio perché non mi convinceva l'alimentatore da 350w quando qualsiasi assemblatore bravo ed onesto consiglierebbe almeno un 520w...

WALTER777
06-01-2010, 17:54
Certamente Walter777 citerò questo forum e la cosa é stata accennata anche sul forum di treddi dove non rinuncerò a fare pubblicità negativa se non risolveranno la questione...
ho passato settimane a cercare test prestazionali delle nuove cpu i7 per decidermi di cambiare portatile ed ora questa é stata proprio una doccia fredda, tra l'altro per un portatile non avevo considerato questo problema mantre per il fisso ho volutamente evitato l'xps dell con i7 proprio perché non mi convinceva l'alimentatore da 350w quando qualsiasi assemblatore bravo ed onesto consiglierebbe almeno un 520w...

ho letto la discussione nel forum treddi piu la cosa si sa e meglio è

se volevi prenderti un fisso bastava che andavi su ebay
ce pieno di venditori professionali che ti vendono dei deskopt potenti a prezzi ragionevoli e personalizzabili
con 900 euro ti prendevi un bel pc fisso
ma io volevo in notebook performante perche me lo porto in giro

polmone71
06-01-2010, 18:07
volevo sapere se qualcuno ha provato a vedere se le prestazioni sono strozzate anche durante i render visto che la scheda video in quel caso, a meno che nel frattempo non si stia lavorando ad un altro file o programma in contemporanea, non dovrebbe essere in uso... non che la cosa mi consolerebbe molto

polmone71
06-01-2010, 18:10
No Walter, anche a me serve un portatile oltre al fisso che preferisco assemblarmi da me scegliendo i componenti cosa che per il portatile non é fattibile

WALTER777
06-01-2010, 18:18
No Walter, anche a me serve un portatile oltre al fisso che preferisco assemblarmi da me scegliendo i componenti cosa che per il portatile non é fattibile

se vuoi seguire questa e una discussione interessante

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30333207&posted=1#post30333207


http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D437800%26page%3D226


dall estero dicono che stanno studiando un nuovo bios e con un alimentatore
piu potente per dare tutta l'energia di cui ha bisogno

dell italia non sanno nulla...anzi per loro e a posto cosi

Kylee
06-01-2010, 21:26
dell italia non sanno nulla...anzi per loro e a posto cosi

E se li tengono tutti i pc ... :rolleyes:

WALTER777
06-01-2010, 23:20
E se li tengono tutti i pc ... :rolleyes:

io invece lo comprato
e l'ho sempre difeso

e mi auguro che esce un bios che sistema tutto perche voglio il mio pc che funziona al 100%

certo il colmo e sentirsi dire per telefono che ste macchine con l'hardware che montano non sono progettate per giocare
questa e la barzelletta dell anno

io ste cose non le sopporto

non si fa cosi

tonnuns
07-01-2010, 08:47
Ragazzi ieri ho fatto tutti i test da voi menzionati, sia per la strozzatura che per lo standby risultati:

Standby:

All'inizio ho lasciato il computer acceso abbassando lo schermo (E' andato in sospensione) per 3 ore e mezza, risollevo spie lampeggiano come all'accensione schermo acceso all'istante e richiesta password windows tutto perfetto, poi ho provato per tutta la notte circa 7/8 ore uguale a prima, neanche la minima esitazione, poi l'ho messo in ibernazione e lasciato un paio di ore, naturalmente quando lo metti in ibernazione per riattivarlo non basta alzare lo schermo ma devi permere il pulsante di accensione, così ho fatto e si è acceso ripristinandomi la situazione di prima tutto OK meno male quindi il mio non dovrebbe aver problemi

Strozzatura:

Fatte le prove come avete descritto voi e con i programmi dati da voi, scheda vidieo al 100% frequenza al massimo 550/700 come da specifiche, processore 100% moltiplicatore 9x e ogni tanto scendeva per un secondo a 8x e ogni tanto saliva a 10x mai a 7x quindi la "strozzatura" c'è.
Ho messo "strozzatura" fra virgolette perchè ho fatto anche un'altra prova ho messo su un gioco pesante uno sparatutto recente e ho notato che la scheda andava al massimo ma il processore (Usando giustamente un solo core) il moltiplicatore andava a 20 o 21 non ricordo quindi nessuna strozzatura con i giochi perchè usa un solo core, ma io dico ma quali sono i programmi che usano 8 processi contemporaneamente e stressano al massimo la scheda video a parte i programmini di test?

Secondo me è un gridare al lupo perchè le situazioni in cui si presenterà questa strozzatura, se esistono realmente, sono 1 su 1000

polmone71
07-01-2010, 10:16
Comunicazione importante:

Ho appena parlato con il mio commerciale Dell che mi ha garantito che il problema della strozzatura é stato risolto ed attualmente i portatili in questione vengono forniti con l'alimentatore giusto da 130w e che nel sito non é riportato perché non é ancora stato aggiornato...

spero che sia vero, in ogni caso se quando arriva il pacco non c'é l'alimentatore giusto lo rimando indietro...
:read:

Nuvolabiancorossa
07-01-2010, 10:21
Comunicazione importante:

Ho appena parlato con il mio commerciale Dell che mi ha garantito che il problema della strozzatura é stato risolto ed attualmente i portatili in questione vengono forniti con l'alimentatore giusto da 130w e che nel sito non é riportato perché non é ancora stato aggiornato...

spero che sia vero, in ogni caso se quando arriva il pacco non c'é l'alimentatore giusto lo rimando indietro...
:read:

OTTIMA NEWS...sopratutto per chi non ha ancora ricevuto il PC. Che però dovrebbe essere un una scatola di legno via mare con l'alimenattore sbagliato se tutto va come dicono loro...Speriamo che al rientro in italia li cambino l'alimentatore ed il BIOS, se no telefono e mi faccio mandare tutto!

Comunque prima di gioire, aspettiamo new ufficiali, se no ci prendiamo una bella in.culata :D

tonnuns
07-01-2010, 10:36
Comunicazione importante:

Ho appena parlato con il mio commerciale Dell che mi ha garantito che il problema della strozzatura é stato risolto ed attualmente i portatili in questione vengono forniti con l'alimentatore giusto da 130w e che nel sito non é riportato perché non é ancora stato aggiornato...

spero che sia vero, in ogni caso se quando arriva il pacco non c'é l'alimentatore giusto lo rimando indietro...
:read:

Mi puoi dare nome e numero di telefono del tuo commerciale? Anche in mp

polmone71
07-01-2010, 10:46
credo che se la notizia fosse vera non dovrebbe esserne al corrente solo una persona, direi che sia meglio provare anche con i vostri commerciali e vedere così se mi hanno detto una balla per tirarla corta visto che ci ho messo quasi due ore per riuscire a parlarci...

Gemini77
07-01-2010, 10:58
OTTIMA NEWS...sopratutto per chi non ha ancora ricevuto il PC. Che però dovrebbe essere un una scatola di legno via mare con l'alimenattore sbagliato se tutto va come dicono loro...Speriamo che al rientro in italia li cambino l'alimentatore ed il BIOS, se no telefono e mi faccio mandare tutto!

Comunque prima di gioire, aspettiamo new ufficiali, se no ci prendiamo una bella in.culata :D

ottimo, potrei rimettere lo Studio XPS 17 tra la lista dei possibli acquisti ... attendo news da chi l'ha ordinato di recente :)

polmone71
07-01-2010, 11:02
ottimo, potrei rimettere lo Studio XPS 17 tra la lista dei possibli acquisti ... attendo news da chi l'ha ordinato di recente :)


potresti anche provare a fare l'ordine telefonico chiedendo specificamente informazioni riguardo la strozzatura dell'alimentatore, tanto se non fai il bonifico non ci rimetti nulla

WALTER777
07-01-2010, 11:08
Comunicazione importante:

Ho appena parlato con il mio commerciale Dell che mi ha garantito che il problema della strozzatura é stato risolto ed attualmente i portatili in questione vengono forniti con l'alimentatore giusto da 130w e che nel sito non é riportato perché non é ancora stato aggiornato...

spero che sia vero, in ogni caso se quando arriva il pacco non c'é l'alimentatore giusto lo rimando indietro...
:read:

bene
mi chiedo come si comporteranno con i clienti che lo hanno gia acquistato con alimentatore da 90w

comunque mi sembra troppo bello per essere vero

slavo75
07-01-2010, 11:10
credo che se la notizia fosse vera non dovrebbe esserne al corrente solo una persona, direi che sia meglio provare anche con i vostri commerciali e vedere così se mi hanno detto una balla per tirarla corta visto che ci ho messo quasi due ore per riuscire a parlarci...

Veruificate bene la cosa...

se non erro gia' qualche settimana fa un commerciale aveva detto ad uno dei nostri di questa cosa del nuovo alimentatore e del problema risolto...

probabilmente.. anzi.. sicuramente e' solo una balla per prendere l'ordinativo.

polmone71
07-01-2010, 11:19
Veruificate bene la cosa...

se non erro gia' qualche settimana fa un commerciale aveva detto ad uno dei nostri di questa cosa del nuovo alimentatore e del problema risolto...

probabilmente.. anzi.. sicuramente e' solo una balla per prendere l'ordinativo.



Infatti é il mio bubbio, certo che vista l'importanza della notizia me la sono fatta ripetere 3 volte, se così non fosse si entra nell'ambito della truffa

Nuvolabiancorossa
07-01-2010, 11:27
Infatti é il mio bubbio, certo che vista l'importanza della notizia me la sono fatta ripetere 3 volte, se così non fosse si entra nell'ambito della truffa

Allora facciamo che il prossimo che chiama per questa info registra la chiamata...così vediamo chi è il fesso!

tonnuns
07-01-2010, 11:31
Basta che uno prova a fare il preventivo e quando glie lo mandano vede se nella lista dei componenti cè l'alimentatore da 130W se così fisse allora sarebbe confermato perchè la DELL non manderebbe un alimentatore al posto di un altro col computer se questo non lo supportasse

polmone71
07-01-2010, 11:36
Basta che uno prova a fare il preventivo e quando glie lo mandano vede se nella lista dei componenti cè l'alimentatore da 130W se così fisse allora sarebbe confermato perchè la DELL non manderebbe un alimentatore al posto di un altro col computer se questo non lo supportasse


infatti nel mio ordine c'é l'alimentatore da 90w, mi sa proprio che mi ha preso per il c.

slavo75
07-01-2010, 11:55
infatti nel mio ordine c'é l'alimentatore da 90w, mi sa proprio che mi ha preso per il c.

direi che il minimo che puoi fare adesso e' chiamarlo e chiedergli il perche' di questa divergenza...

polmone71
07-01-2010, 12:01
direi che il minimo che puoi fare adesso e' chiamarlo e chiedergli il perche' di questa divergenza...

infatti nel pomeriggio proverò a ricontattarla e farmi mettere per insritto qualcosa...

malmo
07-01-2010, 12:05
infatti nel pomeriggio proverò a ricontattarla e farmi mettere per insritto qualcosa...

raga però così è truffa eh:mad: , che cosa gli viene in mente adesso? :doh:

WALTER777
07-01-2010, 12:40
infatti nel pomeriggio proverò a ricontattarla e farmi mettere per insritto qualcosa...

infatti e da 90w sta sicuro

raga però così è truffa eh:mad: , che cosa gli viene in mente adesso? :doh:

si infatti..... sarebbe truffa
ma dal momento che lui accetta un preventivo scritto
con l'alimentatore da90w
non ce truffa

se invece ci fosse scritto 130w e li arriva da 90w allora si

malmo
07-01-2010, 12:45
infatti e da 90w sta sicuro



si infatti..... sarebbe truffa
ma dal momento che lui accetta un preventivo scritto
con l'alimentatore da90w
non ce truffa

se invece ci fosse scritto 130w e li arriva da 90w allora si

vabbè le parole se le porta via il vento, però avrà pure un valore quello che ti dice un commerciale ufficiale Dell, sennò qui siamo nella jungla eh!!! Non ti può dire è tutto a posto, ali da 130w nuovo bios, solo per fartelo acquistare e non è vero niente. Cosa pensano che siamo rincoglioniti del tutto da non accorgecene? :doh:

WALTER777
07-01-2010, 13:00
vabbè le parole se le porta via il vento, però avrà pure un valore quello che ti dice un commerciale ufficiale Dell, sennò qui siamo nella jungla eh!!! Non ti può dire è tutto a posto, ali da 130w nuovo bios, solo per fartelo acquistare e non è vero niente. Cosa pensano che siamo rincoglioniti del tutto da non accorgecene? :doh:

spero di avere torto

che si faccia mandare il preventivo con scritto alimentatore da 130w allora

tonnuns
07-01-2010, 13:03
vabbè le parole se le porta via il vento, però avrà pure un valore quello che ti dice un commerciale ufficiale Dell, sennò qui siamo nella jungla eh!!! Non ti può dire è tutto a posto, ali da 130w nuovo bios, solo per fartelo acquistare e non è vero niente. Cosa pensano che siamo rincoglioniti del tutto da non accorgecene? :doh:

Si altro chè! ma sei mai stato chiamato dai commerciali della Tel..om ti dicono tutto pur di farti staccare gli altri operatori!

afide
07-01-2010, 13:04
vabbè le parole se le porta via il vento, però avrà pure un valore quello che ti dice un commerciale ufficiale Dell, sennò qui siamo nella jungla eh!!!

Le parole non penso abbiano valore legale purtroppo :muro:

quello che conta è il pezzo di carta, cioè il preventivo :read:

icio67
07-01-2010, 13:30
Sul sito Americano ci sono, anzi saranno, per adesso c'è solo la sigla.... i driver per il modello

1749!!!

Della serie abbiamo visto che non funziona e di conseguenza lanciamo un nuovo modello???

polmone71
07-01-2010, 13:46
Sul sito Americano ci sono, anzi saranno, per adesso c'è solo la sigla.... i driver per il modello

1749!!!

Della serie abbiamo visto che non funziona e di conseguenza lanciamo un nuovo modello???


non l'ho trovato, potresti inserire un link?

polmone71
07-01-2010, 13:50
ora l'ho trovato ma che significa, c'é solo quel nome di portatile sui driver, questo non vuol dire che sia connesso al problema della strozzatura o sbaglio?

Gemini77
07-01-2010, 13:53
potresti anche provare a fare l'ordine telefonico chiedendo specificamente informazioni riguardo la strozzatura dell'alimentatore, tanto se non fai il bonifico non ci rimetti nulla

in realtà voglio aspettare che qualcuno lo riceva e dica le sue impressioni :p

WALTER777
07-01-2010, 13:57
Sul sito Americano ci sono, anzi saranno, per adesso c'è solo la sigla.... i driver per il modello

1749!!!

Della serie abbiamo visto che non funziona e di conseguenza lanciamo un nuovo modello???

ora l'ho trovato ma che significa, c'é solo quel nome di portatile sui driver, questo non vuol dire che sia connesso al problema della strozzatura o sbaglio?

postate il link per favore

malmo
07-01-2010, 14:01
ci sono dei codici nuovi:

1558 studio 15
1749 studio 17
1647 xps 16

mi raccomando non provate niente se c'è qualcosa da scaricare, uno su nbr ci ha rimesso il note.

icio67
07-01-2010, 14:02
Vai in supporto driver e scegli il modello....

Nuvolabiancorossa
07-01-2010, 14:04
http://i46.tinypic.com/a23uq0.jpg

Ecco il link (http://support.dell.com/support/downloads/index.aspx?c=us&l=en&s=gen)

Questi qui stanno inserendo un nuovo modello! Un modello progettato per bene fatto sugli errori dell' 1745-1747. Sicuramente con nuovo BIOS, nuovi alimentatori, senza problemi di stand by o altro.

Penso questo perché non avrebbe senso fare uscire un modello NUOVO subito dopo aver messo in commercio un modello già nuovissimo e nextgen.

Fosse così...a prenderlo in quel posto sarebbero i pochi sfortunati possessori dei "modelli prova"

Gemini77
07-01-2010, 14:04
postate il link per favore

dal sito Dell Americano

Support -> Driver & Downloads -> Choose a model -> Laptops -> Studio Laptop -> 1749

alla conferma però non porta da nessuna parte

nella sezione dei modelli alla voce Studio 17 l'alimentatore nell'elenco delle specifiche è sempre 90W

Gemini77
07-01-2010, 14:06
Questi qui stanno inserendo un nuovo modello! Un modello progettato per bene fatto sugli errori dell' 1745-1747. Sicuramente con nuovo BIOS, nuovi alimentatori, senza problemi di stand by o altro.

Penso questo perché non avrebbe senso fare uscire un modello NUOVO subito dopo aver messo in commercio un modello già nuovissimo e nextgen.

Fosse così...a prenderlo in quel posto sarebbero i pochi sfortunati possessori dei "modelli prova"

non si sa ancora nulla, magari sono gli studio 17 equipaggiati con i3 e i5; o con le nuove schede ATI 5xxx

WALTER777
07-01-2010, 14:07
di solito prima dell uscita di un nuovo modello tipo il nostro 1747
passano dei mesi
del nostro le recensioni ne parlavano gia da agosto e poi lo hanno messo in vendita da novembre mi sembra
prima lo presentano ecc...
dunque non esce nulla per ora

dal sito Dell Americano

Support -> Driver & Downloads -> Choose a model -> Laptops -> Studio Laptop -> 1749

alla conferma però non porta da nessuna parte

nella sezione dei modelli alla voce Studio 17 l'alimentatore nell'elenco delle specifiche è sempre 90W


si infatti
non da risultati scegliendo 1749

ricordiamoci che lo stesso problema lo hanno gli xps16 e gli studio15
dunque se lo risolvono lo fanno per tutti immagino

slavo75
07-01-2010, 14:13
di solito prima dell uscita di un nuovo modello tipo il nostro 1747
passano dei mesi
del nostro le recensioni ne parlavano gia da agosto e poi lo hanno messo in vendita da novembre mi sembra
prima lo presentano ecc...
dunque non esce nulla per ora

mmmmmm... un conto e' un nuovo modello...
un conto e' una "revisione" di un modello gia' esistente...

non saprei...

Gemini77
07-01-2010, 14:15
di solito prima dell uscita di un nuovo modello tipo il nostro 1747
passano dei mesi
del nostro le recensioni ne parlavano gia da agosto e poi lo hanno messo in vendita da novembre mi sembra
prima lo presentano ecc...
dunque non esce nulla per ora

infatti non dico un modello nuovo, ma una variante importante come i5 / i3 ... o ATI5xxx o una nVidia; un po come gli studio 17 equipaggiati con Core 2 Duo e i7

WALTER777
07-01-2010, 14:19
dal sito Dell Americano

Support -> Driver & Downloads -> Choose a model -> Laptops -> Studio Laptop -> 1749

alla conferma però non porta da nessuna parte

nella sezione dei modelli alla voce Studio 17 l'alimentatore nell'elenco delle specifiche è sempre 90W

infatti non dico un modello nuovo, ma una variante importante come i5 / i3 ... o ATI5xxx o una nVidia; un po come gli studio 17 equipaggiati con Core 2 Duo e i7


si ma un modello nuovo non esce da una settimana all altra
non si parla di presentazioni o anteprime recensioni dei noti siti
dunque non esiste
anzi i nuovi processori mi sembra che arrivano verso marzo aprile



ho controllato nei dirver ,anche per gli xps16 ce un modello 1647 che non da risultati
se invece scegli 1645 ti va alla schermata
comunque loro hanno il bios con lo stesso nome del nostro a03 che pero e datato 12\9 il nostro bios e del 25\11

malmo
07-01-2010, 14:20
ci sono dei codici nuovi:

1558 studio 15
1749 studio 17
1647 xps 16

mi raccomando non provate niente se c'è qualcosa da scaricare, uno su nbr ci ha rimesso il note.
lo ripropongo.

slavo75
07-01-2010, 14:21
infatti nel pomeriggio proverò a ricontattarla e farmi mettere per insritto qualcosa...

facci sapere cosa ti dice la tua fantastica commerciale quando gli farai presente che a fronte delle sue dichiarazioni, nel preventivo poi ti ha rimesso l'alimentatore da 90w....

sono curiosissimo ....

Gemini77
07-01-2010, 14:21
si ma un modello nuovo non esce da una settimana all altra
non si parla di presentazioni o anteprime recensioni dei noti siti
dunque non esiste
anzi i nuovi processori mi sembra che arrivano verso marzo aprile

non so, l'ASUS G73 (i7/i5/i3 e ATI 5xxx) sarà in vendita dai primi di febbraio (almeno in usa, qui da noi boh :p)

claripinto
07-01-2010, 14:29
ragazzi oggi ho chiamato l'assistenza tecnica della dell per sapere un pò come stanno andando le cose per il mio note e se erano anche al corrente del discorso sulla strozzatura del pc. Bene oltre a dirmi che è arrivato nei loro laboratori, attualmente è in riparazione ma non sanno darmi una data definitiva quando mi sarà consegnato, il tecnico mi ha gentilmente fatto capire che l'alimentatore da 90w va + che bene per il nostro pc e che al massimo con qualche bios aggiornato e disabilitando le opzioni del risparmio energetico di windows il tutto si potrebbe risolvere. A voi la parola:rolleyes:

polmone71
07-01-2010, 14:31
facci sapere cosa ti dice la tua fantastica commerciale quando gli farai presente che a fronte delle sue dichiarazioni, nel preventivo poi ti ha rimesso l'alimentatore da 90w....

sono curiosissimo ....


il preventivo era di una settimana fa, comunque l'ho appena risentita e alla richiesta di mettermi per inscritto qualcosa ha detto che non lo poteva fare che aveva letto questa cosa in un forum!!! e di telefonare al supporto tecnico per sentire loro... devo comunque aspettare il pacco (in tutti i sensi?) e rispedirlo senza aprirlo per recedere, così mi ha detto.
:muro:

slavo75
07-01-2010, 14:34
il preventivo era di una settimana fa, comunque l'ho appena risentita e alla richiesta di mettermi per inscritto qualcosa ha detto che non lo poteva fare che aveva letto questa cosa in un forum!!! e di telefonare al supporto tecnico per sentire loro... devo comunque aspettare il pacco (in tutti i sensi?) e rispedirlo senza aprirlo per recedere, così mi ha detto.
:muro:

come non detto...era una banfa..

WALTER777
07-01-2010, 14:34
lo ripropongo.

scusa non ho capito
ce un link dove leggere di sto note in nbr ?
ma poi cosa ha scaricato se non ce niente

non so, l'ASUS G73 (i7/i5/i3 e ATI 5xxx) sarà in vendita dai primi di febbraio (almeno in usa, qui da noi boh :p)

si infatti negli usa sono avanti di qualche mese rispetto a noi




ragazzi oggi ho chiamato l'assistenza tecnica della dell per sapere un pò come stanno andando le cose per il mio note e se erano anche al corrente del discorso sulla strozzatura del pc. Bene oltre a dirmi che è arrivato nei loro laboratori, attualmente è in riparazione ma non sanno darmi una data definitiva quando mi sarà consegnato, il tecnico mi ha gentilmente fatto capire che l'alimentatore da 90w va + che bene per il nostro pc e che al massimo con qualche bios aggiornato e disabilitando le opzioni del risparmio energetico di windows il tutto si potrebbe risolvere. A voi la parola:rolleyes:

vedremo
per me se funzionasse al 100% con l'alimentatore da 90w mi sta anche bene
ma gli smanettoni dicono che non sia sufficente

claripinto
07-01-2010, 14:40
guarda walter per basta che mi risolvono definitivamente il problema dello stand-by poi per lo strozzamento mi rode ma fa niente mi son troppo innamorato di sto pcera davvero perfetto in tutto.

malmo
07-01-2010, 14:42
scusa non ho capito
ce un link dove leggere di sto note in nbr ?
ma poi cosa ha scaricato se non ce niente


uno su nbr ha provato il bios momenataneamente disponibile per un nuovo modello, scaricandolo e installandolo sulla macchina se l'è giocata, quindi occhio, non provate niente.

polmone71
07-01-2010, 14:54
Ma se loro dicono che 90w bastano c'é un modo per verificarlo?, soprattutto durante i render? dovrei lanciare un render sia col soladell che con un portatile diverso ma con lostesso processore?
io col pc non ci gioco...

icio67
07-01-2010, 14:54
uno su nbr ha provato il bios momenataneamente disponibile per un nuovo modello, scaricandolo e installandolo sulla macchina se l'è giocata, quindi occhio, non provate niente.

Già aggiornare il bios è una procedura rischiosa, farlo con un bios per una macchina diversa vuol dire andare a cercarsela......:doh:

afide
07-01-2010, 14:57
allora ragazzi, ho novità importanti anche io per il vostro problema.

Ho appena telefonato al mio commerciale per prendere uno studio 15, e già che c'ero gli ho chiesto del problema riguardante i portatili con i7 visto che ero anche io intenzionato a prenderne uno (ma costava troppo per le mie tasche).

Il commerciale mi ha risposto che i problemi ci sono, ma non per tutti i portatili che montano i7, e che comunque la soluzione al problema è cambiare l'alimentatore: mi ha detto che se avessi preso i7 ed avessi trovato problemi avrei dovuto richiedere il cambio dell'alimentatore che mi sarebbe stato concesso senza particolari problemi.
Quando mi diceva queste cose l'ho sentito tranquillo, non mi sembrava stesse dicendo una cosa tanto per dire...
Insomma: speriamo in bene per voi, la soluzione potrebbe essere vicina

polmone71
07-01-2010, 15:02
allora ragazzi, ho novità importanti anche io per il vostro problema.

Ho appena telefonato al mio commerciale per prendere uno studio 15, e già che c'ero gli ho chiesto del problema riguardante i portatili con i7 visto che ero anche io intenzionato a prenderne uno (ma costava troppo per le mie tasche).

Il commerciale mi ha risposto che i problemi ci sono, ma non per tutti i portatili che montano i7, e che comunque la soluzione al problema è cambiare l'alimentatore: mi ha detto che se avessi preso i7 ed avessi trovato problemi avrei dovuto richiedere il cambio dell'alimentatore che mi sarebbe stato concesso senza particolari problemi.
Quando mi diceva queste cose l'ho sentito tranquillo, non mi sembrava stesse dicendo una cosa tanto per dire...
Insomma: speriamo in bene per voi, la soluzione potrebbe essere vicina



loro certo che sono tranquilli, i soldi mica ce li mettono loro...
mi sembra la solita scusa, poi ancora non ho capito come si vedere questa strozzatura, c'é un modo per controllare la velocità del processore?

polmone71
07-01-2010, 15:05
il punto é proprio "trovare problemi", quali? che i forum dicono che va a 1 invece di 1,6 quando é utilizzato tutto al massimo...:stordita:

discover86
07-01-2010, 15:34
Un saluto a tutti!

E' la prima volta che partecipo ad un Forum in generale ed a questo in particolare,e colgo l'occasione per farvi i complimenti per la qualità del sito e del Forum..

Dopo questa (piccola) sviolinata vengo al sodo:
sto valutando dalla fine di Dicembre l'acquisto di un nuovo notebook con processore i7..la mia attenzione si è (ovviamente,dato il rapporto caratteristiche/prezzo) soffermata sull'ormai famigerato Studio 17 della Dell..
i lunghi tempi di attesa per la consegna mi hanno fatto insospettire ed ho cercato notizie sul web approdando a questa discussione..

ebbene anche io il 5 Gennaio ho mandato una mail alla mia Responsabile Commerciale esponendole tutti i dubbi riguardanti il prodotto..mail che ancora non ha avuto risposta..

pubblico il testo:
"Salve!
L'ho contattata qualche giorno fa per il preventivo di un Dell Studio 17 con Processore Intel i7 720QM ;
in merito a ciò vorrei porle due domande:
- ci sono possibilità che la data di consegna possa essere anticipata in qualche modo?quali sono i motivi di tali tempi di attesa?
- informandomi su un forum specializzato in una discussione riguardo questo prodotto ho letto che sono
stati riscontrati dei problemi riguardo l'uso del processore, ossia che il notebook non sia in grado di utilizzarne appieno la potenza; sono stati risolti tali problemi?

La ringrazio per la disponibilità"

aspetto con impazienza questa risposta per poter condividere eventuali novità..è grazie a tutti voi che sono venuto a conoscenza di questo problema e qualunque aiuto possa dare sarò ben lieto di farlo!

polmone71
07-01-2010, 15:42
Un saluto a tutti!

E' la prima volta che partecipo ad un Forum in generale ed a questo in particolare,e colgo l'occasione per farvi i complimenti per la qualità del sito e del Forum..

Dopo questa (piccola) sviolinata vengo al sodo:
sto valutando dalla fine di Dicembre l'acquisto di un nuovo notebook con processore i7..la mia attenzione si è (ovviamente,dato il rapporto caratteristiche/prezzo) soffermata sull'ormai famigerato Studio 17 della Dell..
i lunghi tempi di attesa per la consegna mi hanno fatto insospettire ed ho cercato notizie sul web approdando a questa discussione..

ebbene anche io il 5 Gennaio ho mandato una mail alla mia Responsabile Commerciale esponendole tutti i dubbi riguardanti il prodotto..mail che ancora non ha avuto risposta..

pubblico il testo:
"Salve!
L'ho contattata qualche giorno fa per il preventivo di un Dell Studio 17 con Processore Intel i7 720QM ;
in merito a ciò vorrei porle due domande:
- ci sono possibilità che la data di consegna possa essere anticipata in qualche modo?quali sono i motivi di tali tempi di attesa?
- informandomi su un forum specializzato in una discussione riguardo questo prodotto ho letto che sono
stati riscontrati dei problemi riguardo l'uso del processore, ossia che il notebook non sia in grado di utilizzarne appieno la potenza; sono stati risolti tali problemi?

La ringrazio per la disponibilità"

aspetto con impazienza questa risposta per poter condividere eventuali novità..è grazie a tutti voi che sono venuto a conoscenza di questo problema e qualunque aiuto possa dare sarò ben lieto di farlo!



me ne gioco una che la risposta non arriverà mai

WALTER777
07-01-2010, 15:49
guarda walter per basta che mi risolvono definitivamente il problema dello stand-by poi per lo strozzamento mi rode ma fa niente mi son troppo innamorato di sto pcera davvero perfetto in tutto.

si lo standbay e un altra gatta da pelare


uno su nbr ha provato il bios momenataneamente disponibile per un nuovo modello, scaricandolo e installandolo sulla macchina se l'è giocata, quindi occhio, non provate niente.

furbo il tipo,che modello ha provato
e poi mi sembra strano perche se il bios non e compatibile non te lo fa maco installare



Un saluto a tutti!

E' la prima volta che partecipo ad un Forum in generale ed a questo in particolare,e colgo l'occasione per farvi i complimenti per la qualità del sito e del Forum..

Dopo questa (piccola) sviolinata vengo al sodo:
sto valutando dalla fine di Dicembre l'acquisto di un nuovo notebook con processore i7..la mia attenzione si è (ovviamente,dato il rapporto caratteristiche/prezzo) soffermata sull'ormai famigerato Studio 17 della Dell..
i lunghi tempi di attesa per la consegna mi hanno fatto insospettire ed ho cercato notizie sul web approdando a questa discussione..

ebbene anche io il 5 Gennaio ho mandato una mail alla mia Responsabile Commerciale esponendole tutti i dubbi riguardanti il prodotto..mail che ancora non ha avuto risposta..

pubblico il testo:
"Salve!
L'ho contattata qualche giorno fa per il preventivo di un Dell Studio 17 con Processore Intel i7 720QM ;
in merito a ciò vorrei porle due domande:
- ci sono possibilità che la data di consegna possa essere anticipata in qualche modo?quali sono i motivi di tali tempi di attesa?
- informandomi su un forum specializzato in una discussione riguardo questo prodotto ho letto che sono
stati riscontrati dei problemi riguardo l'uso del processore, ossia che il notebook non sia in grado di utilizzarne appieno la potenza; sono stati risolti tali problemi?

La ringrazio per la disponibilità"

aspetto con impazienza questa risposta per poter condividere eventuali novità..è grazie a tutti voi che sono venuto a conoscenza di questo problema e qualunque aiuto possa dare sarò ben lieto di farlo!


ciao e benvenuto
io ti consiglio di telefonare e parlare a voce
io e molti utenti lo abbiamo ordinato e pagato per telefono
a me ha impegato 12 giorni ad arrivare da 4 dic al 12 dic
nel preventivo che ho invece ce scritto tempo di consegna entro il 14gennaio 2010

poi sotto le feste e un casino ma si sapeva
adesso che e passata la befana e tutte le feste ha portato via
dovrebbero ritornare ad esserci dei tempi di consegna normali

in che altro forum hai letto dei problemi di alimentazione?

i problemi non sono stati risolti ,
voci dicono dell uscita di un nuovo bios che permettera di dare piena potenza al processore e scheda video ma non sappiamo se ci daranno un alimetatore da 130 oppure basta quello da 90w che danno in dotazione

discover86
07-01-2010, 19:13
ciao e benvenuto
io ti consiglio di telefonare e parlare a voce
io e molti utenti lo abbiamo ordinato e pagato per telefono
a me ha impegato 12 giorni ad arrivare da 4 dic al 12 dic
nel preventivo che ho invece ce scritto tempo di consegna entro il 14gennaio 2010

poi sotto le feste e un casino ma si sapeva
adesso che e passata la befana e tutte le feste ha portato via
dovrebbero ritornare ad esserci dei tempi di consegna normali

in che altro forum hai letto dei problemi di alimentazione?

Nella mail mi riferivo proprio a questo Forum, non l'ho citato direttamente.. :(


i problemi non sono stati risolti ,
voci dicono dell uscita di un nuovo bios che permettera di dare piena potenza al processore e scheda video ma non sappiamo se ci daranno un alimetatore da 130 oppure basta quello da 90w che danno in dotazione

Infatti attendo da loro rassicurazioni in merito prima di effettuare l'ordine..tanto hanno per l'ennesima volta rinnovato lo sconto di 320 Euro (che dicevano dovesse terminare il 6 Gennaio)
Siamo tutti in trepidante attesa!!!

shox41
07-01-2010, 19:17
Ragazzi il problema dello standby per quanto mi riguarda non l'ho ancora riscontrato... dico ANCORA perchè con questo Dell non si sa mai, a parte questo il pc per le mie necessità è più che abbondante, ora sto scaricando un pò di giochi per provarlo e testarlo al 100%, vi aggiornerò in questi giorni

Intanto speriamo che questo fantomatico bios esca veramente, meglio di niente...

WALTER777
07-01-2010, 20:07
Infatti attendo da loro rassicurazioni in merito prima di effettuare l'ordine..tanto hanno per l'ennesima volta rinnovato lo sconto di 320 Euro (che dicevano dovesse terminare il 6 Gennaio)
Siamo tutti in trepidante attesa!!!

e da dicembre che ce lo sconto
quando lo acquistato io il 4 decembre scadeva l'8 e mi preoccupavo che scadeva l'offerta
poi lo hanno rinnovato fino al 22
il prezzo rimane sempre quello
loro scrivono 320 euro di sconto
se non lo sai ti mette fretta di fare l'ordine
e una strategia di marketing

sta tranquillo che loro ti rassicurano che il notebook funziona bene

Ragazzi il problema dello standby per quanto mi riguarda non l'ho ancora riscontrato... dico ANCORA perchè con questo Dell non si sa mai, a parte questo il pc per le mie necessità è più che abbondante, ora sto scaricando un pò di giochi per provarlo e testarlo al 100%, vi aggiornerò in questi giorni

Intanto speriamo che questo fantomatico bios esca veramente, meglio di niente...

gia .............siamo tutti in attesa
la 3 settimana di gennaio stando all email Michael Dell in merito alla questione Throttling

ChristinaAemiliana
08-01-2010, 01:35
mi chiedo se ChristinaAemiliana ha voglia di aiutarci scrivendo o facendo scrivere una recensione su questi notebook della DELL che montano il processore core i7 e una scheda video di fascia media di tutto rispetto
ma che non hanno la potenza necessaria per funzionare al 100%
come invece fanno tutti i notebook delle altre marche che montano gli stessi processori

(cut)

sicuramente non e la prima volta che succedono queste cose e non sara l'ultima,penso di parlare a nome di tutti quelli che hanno investito su questo
notebook chiedendo aiuto all forum di hardwareupgrade

Io non faccio parte della Redazione, quindi non scrivo recensioni su HWUp e tantomeno posso farle scrivere da qualcun altro! :p Una richiesta del genere va rivolta a un Admin: gli indirizzi e-mail della Redazione si trovano in fondo a ogni pagina. ;)

Tutto quello che posso fare io è consentire la gestione equilibrata e l'aggiornamento di un thread dove gli utenti possano discutere della questione ed eventualmente organizzarsi per contattare l'azienda, confrontare le risposte ricevute, eccetera. E' chiaro -e qui rispondo anche a malmo- che dalla nostra parte si comprendano benissimo lo sconforto e la frustrazione che prova chi acquista una macchina e vi riscontra un problema ma d'altra parte, considerato che chi amministra lo spazio che viene offerto è anche responsabile di ciò che compare scritto nei messaggi inviati, non mi sembra di imporre una condizione onerosa se vi chiediamo di esprimervi senza sfoderare insulti o altro di stampo diffamatorio. Insomma, i toni civili e misurati sono d'obbligo financo nei tribunali, quando si affrontano situazioni in cui i coinvolti hanno ben ragione di perdere il controllo, e diversamente si viene allontanati; quindi non vedo perché in un contesto come questo, dove semplicemente si cerca la mediazione con un'azienda, dovrebbe essere normale e consentito lo sbroccare con toni da bassifondi (oltretutto a discapito della credibilità di chi espone il problema...) ;)

Quindi rileggiamo sempre prima di premere "Invio"...questo spazio è molto più utile se usato per organizzarsi e rendersi visibili piuttosto che come bacheca dove lasciare scritti insulti. :D

Taro Misaki
08-01-2010, 09:03
voi come vi regolate con l'alimentazione e la batteria?

al momento ogni volta che ho ricaricato al 100% stacco l'alimentatore, per poi rimetterlo appena la batteria sta sotto il 7% o cose così...

di solito il portatile non me lo porto appresso tranne quando ricomincierò l'università, quindi quando sono a casa cosa consigliate?

di togliere la batteria o di lasciare sempre attaccato l'alimentatore + batteria? o di procedere come sto facendo adesso?

ultima domanda, se l'alimentatore rimane sempre attaccato alla presa della corrente e non al computer, si potrebbe danneggiare? (c'è sempre la lucetta blu accesa ho visto)

WALTER777
08-01-2010, 09:55
Io non faccio parte della Redazione, quindi non scrivo recensioni su HWUp e tantomeno posso farle scrivere da qualcun altro! :p Una richiesta del genere va rivolta a un Admin: gli indirizzi e-mail della Redazione si trovano in fondo a ogni pagina. ;)

Tutto quello che posso fare io è consentire la gestione equilibrata e l'aggiornamento di un thread dove gli utenti possano discutere della questione ed eventualmente organizzarsi per contattare l'azienda, confrontare le risposte ricevute, eccetera. E' chiaro -e qui rispondo anche a malmo- che dalla nostra parte si comprendano benissimo lo sconforto e la frustrazione che prova chi acquista una macchina e vi riscontra un problema ma d'altra parte, considerato che chi amministra lo spazio che viene offerto è anche responsabile di ciò che compare scritto nei messaggi inviati, non mi sembra di imporre una condizione onerosa se vi chiediamo di esprimervi senza sfoderare insulti o altro di stampo diffamatorio. Insomma, i toni civili e misurati sono d'obbligo financo nei tribunali, quando si affrontano situazioni in cui i coinvolti hanno ben ragione di perdere il controllo, e diversamente si viene allontanati; quindi non vedo perché in un contesto come questo, dove semplicemente si cerca la mediazione con un'azienda, dovrebbe essere normale e consentito lo sbroccare con toni da bassifondi (oltretutto a discapito della credibilità di chi espone il problema...) ;)

Quindi rileggiamo sempre prima di premere "Invio"...questo spazio è molto più utile se usato per organizzarsi e rendersi visibili piuttosto che come bacheca dove lasciare scritti insulti. :D

messaggio ricevuto



voi come vi regolate con l'alimentazione e la batteria?

al momento ogni volta che ho ricaricato al 100% stacco l'alimentatore, per poi rimetterlo appena la batteria sta sotto il 7% o cose così...

di solito il portatile non me lo porto appresso tranne quando ricomincierò l'università, quindi quando sono a casa cosa consigliate?

di togliere la batteria o di lasciare sempre attaccato l'alimentatore + batteria? o di procedere come sto facendo adesso?

ultima domanda, se l'alimentatore rimane sempre attaccato alla presa della corrente e non al computer, si potrebbe danneggiare? (c'è sempre la lucetta blu accesa ho visto)


io uso il notebook sempre con l'alimentatore
non credo e spero propio che non si danneggia ad usarlo sempre a corrente....

una volta alla settimana faccio scaricare la batteria,e quando mi avvisa che e quasi scarica la rimetto in carica...

non credo che si danneggia l'alimentatore se rimane collegato alla corrente
al massimo scalda...








e uscita la pagina studio 1749 con tutti driver aggiornati al 7gennaio ma l'aggiornamento bios non ce

http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=IT

Red90
08-01-2010, 10:13
Sul sito usa c'è la configurazione dello studio 17 con processore i5 :S
e il mio dal 21 dicembre lo danno ancora in lavorazione..uff

WALTER777
08-01-2010, 10:24
ci sono novita
sembra che hanno capito il problema

http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx


tradotto google

http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx

Sonor@
08-01-2010, 10:32
ci sono novita
sembra che hanno capito il problema

http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx


tradotto google

http://translate.google.it/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx


Si ma si parla solo del problema dei 7 bip e che l'aggiornamento bios risolverà tale problema. Non credo si meteranno a mandare alimentatori da 130 watt. (detto sinceramente neanche lo vorrei, troppo grande da trasportare)

domba
08-01-2010, 11:30
buongiorno a tutti,
i proci morti in Germania sono proprio fusi o è il problema dei 7 bip e quindi potrebbero risorgere?

per walter:
nel complesso (a parte i problemi del i7 che "FORSE" stanno per essere affrontati e sistemati) è un pc che ne vale la pena oppure no?

grazie mille
Remo

Nuvolabiancorossa
08-01-2010, 11:38
Se risolvono il problema dei 7bip e quindi dello stand by per me il PC andrebbe benissimo! A quel prezzo non si trova di meglio. E se volessi un i7 che sfrutta al 100% le sue caratteristiche lo pagherei comunque 300-400 euro in più.

Inoltre così come i 7bip potrebbero anche risolvere il problema della strozzatura...finalemnte dell si sta interessando! Buon per loro...

polmone71
08-01-2010, 11:45
Se risolvono il problema dei 7bip e quindi dello stand by per me il PC andrebbe benissimo! A quel prezzo non si trova di meglio. E se volessi un i7 che sfrutta al 100% le sue caratteristiche lo pagherei comunque 300-400 euro in più.

Inoltre così come i 7bip potrebbero anche risolvere il problema della strozzatura...finalemnte dell si sta interessando! Buon per loro...


basterebbe comunque non mettercelo in stand by, é vero che in un pc nuovo é un grosso difetto ma perché lasciarlo così per 8 ore? a me col pc attuale non é mai successo, lo spengo e amen, mi sembra più grave vendere un pc con il top del processore portatile che poi in realtà non é così perché ha il 14 di carburatore...

polmone71
08-01-2010, 11:50
poi é vero che un hp 17 con i7 costa 200 euro di più ed ha una scheda video peggiore però vai al negozio e lo prendi (compresa la loro percentuale) per questo a me fanno aspettare 45 giorni e vai a fare il pagamento ecc...

discover86
08-01-2010, 11:51
Se risolvono il problema dei 7bip e quindi dello stand by per me il PC andrebbe benissimo! A quel prezzo non si trova di meglio. E se volessi un i7 che sfrutta al 100% le sue caratteristiche lo pagherei comunque 300-400 euro in più.

Inoltre così come i 7bip potrebbero anche risolvere il problema della strozzatura...finalemnte dell si sta interessando! Buon per loro...

Sinceramente concordo con Polmone71..a me sinceramente sembra molto grave pagare un Pc con processore i7 e pagarlo come tale e poi averlo "castrato"..
inoltre ho visto notebook con lo stesso processore (ma scheda grafica leggermente inferiore, la Nvidia GT 230M) della Hp intorno ai 900 Euro..(da Mediaworld,per esempio)

claripinto
08-01-2010, 11:58
io credo che dobbiamo essere fiduciosi dell ha tutto da perdere se non affronta il problema.

@domba 7 bip a parte è davvero una bella macchina, io prima di questo problema ero davvero felice d'averla comprata e tornerò ad esserlo se risolvessero una volta per tutte il problema dei bip e in secondo piano quello del throttling (spero).

domba
08-01-2010, 11:59
Sinceramente concordo con Polmone71..a me sinceramente sembra molto grave pagare un Pc con processore i7 e pagarlo come tale e poi averlo "castrato"..
inoltre ho visto notebook con lo stesso processore (ma scheda grafica leggermente inferiore, la Nvidia GT 230M) della Hp intorno ai 900 Euro..(da Mediaworld,per esempio)

anche 15 di schermo anziché 17

WALTER777
08-01-2010, 12:19
buongiorno a tutti,
i proci morti in Germania sono proprio fusi o è il problema dei 7 bip e quindi potrebbero risorgere?

per walter:
nel complesso (a parte i problemi del i7 che "FORSE" stanno per essere affrontati e sistemati) è un pc che ne vale la pena oppure no?

grazie mille
Remo

io nel complesso sono soddisfatto del mio
il monitor e molto buono
l'audio si sente molto bene
il computer e veloce

il problema dei sette bip e causa del bios
non e un problema di hardware hanno scritto i tecnici dell



Si ma si parla solo del problema dei 7 bip e che l'aggiornamento bios risolverà tale problema. Non credo si meteranno a mandare alimentatori da 130 watt. (detto sinceramente neanche lo vorrei, troppo grande da trasportare)

io ho anche letto che dell sta studiando la questione della limitazione

discover86
08-01-2010, 12:26
anche 15 di schermo anziché 17

concordo pienamente!
L'offerta Dell è nettamente superiore ed il rapporto caratteristiche/prezzo non ha paragoni..penso sia proprio per questo che tutti noi ci stiamo dannando perché è davvero un peccato l'esistenza di questa "strozzatura" che compromette una macchina altrimenti PERFETTA (sempre per il costo,ovviamente..)

Sonor@
08-01-2010, 12:34
io ho anche letto che dell sta studiando la questione della limitazione

Sicuramente però non in quel threed. Li il tecnico dell specifica solo che per il problema dei 7 bip verrà rilasciata una nuova versione del bios. Non parla assolutamente di altre correzzioni sul throttling :D.

peitro
08-01-2010, 13:12
io ho riprovato oggi ha fare l'ordine del'Xpx al telefono mi sono presentato come Ingegnere ,chhiedendo di eventuali evoluzioni nel problema throttling\ali ,riferendo anche quanto sentito qui di commerciali che davano x imminente un agg. Bios e ali da 130 W.,ho precisato che nn volevo converma del problema xche' lo do dal mio punto di vista x appurato,sottolineando dell'evidente difetto di conformita, la commerciale ha chiesto un 'attimo x consultare i suoi responsabili,al ritorno dichiara che in assoluto nn è possibile che nessuno al commerciale abbia mai promesso tali aggionamenti, e che nn capiva il perche io da ingegnere al corrente di questi difetti volessi ordinare questo note.
Ragazzi ci sono i nuovi Sony e gli Asus a breve , il mercato è e deve essere spietato ,fracciamogli un po capire cosa significa.
Pietro

discover86
08-01-2010, 14:34
io ho riprovato oggi ha fare l'ordine del'Xpx al telefono mi sono presentato come Ingegnere ,chhiedendo di eventuali evoluzioni nel problema throttling\ali ,riferendo anche quanto sentito qui di commerciali che davano x imminente un agg. Bios e ali da 130 W.,ho precisato che nn volevo converma del problema xche' lo do dal mio punto di vista x appurato,sottolineando dell'evidente difetto di conformita, la commerciale ha chiesto un 'attimo x consultare i suoi responsabili,al ritorno dichiara che in assoluto nn è possibile che nessuno al commerciale abbia mai promesso tali aggionamenti, e che nn capiva il perche io da ingegnere al corrente di questi difetti volessi ordinare questo note.
Ragazzi ci sono i nuovi Sony e gli Asus a breve , il mercato è e deve essere spietato ,fracciamogli un po capire cosa significa.
Pietro
sono senza parole.. :(

ringhio1977
08-01-2010, 14:46
anche 15 di schermo anziché 17

la batteria a 9 celle invece di 6, l'hard disk da 500 gb invece che da 320gb e forse anche una maggiore risoluzione dello schermo....almeno per il modello hp che avevo visto io da € 999

lowenz
08-01-2010, 14:49
HWUpgrade ha GIA' il sito per i portatili, è linkato in basso (non lo vede nessuno a quanto pare), quindi potete chiedere qui:

http://www.notebooktest.it/

notebooktest.it è un progetto editoriale sviluppato dalla redazione di Hardware Upgrade, la principale fonte d'informazione tecnica online in Italia su tutto quello che riguarda la tecnologia. Le analisi pubblicate in queste pagine sono state eseguite all'interno della redazione di Hardware Upgrade, nella quale vengono svolte analisi tecniche di notebook sin dal 2001, da parte di giornalisti e personale tecnico.

Ulteriori informazioni sulla struttura tecnica e redazionale di Hardware Upgrade sono disponibili online a questo indirizzo: www.hwmediagroup.it

WALTER777
08-01-2010, 15:00
la batteria a 9 celle invece di 6, l'hard disk da 500 gb invece che da 320gb e forse anche una maggiore risoluzione dello schermo....almeno per il modello hp che avevo visto io da € 999

ciao :D
come va il tuo notebook
non ti fai piu vivo

HWUpgrade ha GIA' il sito per i portatili, è linkato in basso (non lo vede nessuno a quanto pare), quindi potete chiedere qui:

http://www.notebooktest.it/

notebooktest.it è un progetto editoriale sviluppato dalla redazione di Hardware Upgrade, la principale fonte d'informazione tecnica online in Italia su tutto quello che riguarda la tecnologia. Le analisi pubblicate in queste pagine sono state eseguite all'interno della redazione di Hardware Upgrade, nella quale vengono svolte analisi tecniche di notebook sin dal 2001, da parte di giornalisti e personale tecnico.

Ulteriori informazioni sulla struttura tecnica e redazionale di Hardware Upgrade sono disponibili online a questo indirizzo: www.hwmediagroup.it




graziemille
adesso vado a leggere tutto :read:

l'unico DELL che hanno testato e il Dell Studio 1555 piu che altro per l'autonomia della batteria

domba
08-01-2010, 15:45
senza giocare a robe esagerate come si comporta come rendimento?
es. rendering video, estrazione file rar, multitasking, ecc. ...

c'è anche così la strozzatura o si ha solo al top dello sfruttamento di CPU e grafica?

icio67
08-01-2010, 15:54
senza giocare a robe esagerate come si comporta come rendimento?
es. rendering video, estrazione file rar, multitasking, ecc. ...

c'è anche così la strozzatura o si ha solo al top dello sfruttamento di CPU e grafica?

E' una scheggia!!!