View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749
dai walter!!! stiamo aspettando i tuoi test: emergo ha il mostro di categoria superiore, non vale!! :D
Per darvi un'idea, provate a confrontare i risultati del cinebench con quelli fatti da notebookcheck per l'MSI GT740 che ha anche lui i7 820 ma sckeda video GeForce GTS-250: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-MSI-GT740-Gaming-Notebook.23253.0.html
Rendering Single 3324 Punkte
Rendering Multi 8680 Punkte
OpenGL 4310 Punkte
WALTER777
17-12-2009, 17:27
diciamo che pensavo peggio, ma voglio fare ulteriori test...
Tu ad esempio, prova a lanciare un bel gioco pesante recente (io purtroppo non ne ho) e nel contempo tieni aperto RealTemp e tieni d'occhio sia temperature che clock del processore
dai walter!!! stiamo aspettando i tuoi test: emergo ha il mostro di categoria superiore, non vale!! :D
devo capire perche non riesco ad aggiornare i driver catalist
e devo creare una nuova partizione
poi provo il gioco
Per darvi un'idea, provate a confrontare i risultati del cinebench con quelli fatti da notebookcheck per l'MSI GT740 che ha anche lui i7 820 ma sckeda video GeForce GTS-250: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-MSI-GT740-Gaming-Notebook.23253.0.html
miiiizzeca! lo brucia! ma c'entra qualcosa il fatto che il dell disponga di ram più veloce?
wow ho fatto il test con furmark e il moltiplicatore della cpu era stabile a 22,6
Grandissima notizia, ora rimane solo da vedere se il note di walter si comporta allo stesso modo
la temperatura massima della cpu registrata da RealTemp durante il cinebench è stata di 74 °
Questa temperatura è un risultato ottimo
sto facendo tutti i test col cinebench, il moltiplicatore è salito x 21.0, con punte anche a x 23.0
poi vi posto le schermate dei risultati del cinebench
Anche questa è un ottima notizia
Per darvi un'idea, provate a confrontare i risultati del cinebench con quelli fatti da notebookcheck per l'MSI GT740 che ha anche lui i7 820 ma sckeda video GeForce GTS-250: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-MSI-GT740-Gaming-Notebook.23253.0.html
Rendering Single 3324 Punkte
Rendering Multi 8680 Punkte
OpenGL 4310 Punkte
L'MSI ne esce spappolato
gializza
17-12-2009, 18:18
Chissà cosa sta succedendo. Ho provato a fare un preventivo sul sito della Dell ma dopo la scelta della tipologia di assistenza ricevo questo messaggio:
Siamo spiacenti ma non possiamo dare seguito alla vostra richiesta.
State visualizzando questo messaggio per una delle seguenti ragioni :
* Un codice E-Value è stato inserito in maniera non corretta.
* Il prodotto o l’offerta che ricercate non sono più disponibili. Per scoprire le nostre attuali offerte cliccate uno dei link sotto riportati .
* Il link del prodotto che avete scelto è temporaneamente indisponibile ma sarà accessibile quanto prima.
Strano vero?
Nickylog
17-12-2009, 18:21
dai walter!!! stiamo aspettando i tuoi test: emergo ha il mostro di categoria superiore, non vale!! :D
Tutti aspettiamo Walter "l'eletto"! :) :)
Vogliamo fatti! :read:
Dite che va bene???
Allora spiegatemi perchè in idle non va alla minima frequenza prevista! E' una cosa normale? Io vi chiedo!
Secondo, furmark non mette veramente sotto sforzo la scheda video come invece fa un gioco bello pesante.
Terzo per vedere il moltiplicatore al max, dovete essere sicuri di star usando un solo core, perchè è solo in questo caso che si raggiungono i 2.8 Ghz (per il 720qm le specifiche sono queste).
Provate a mettere sottosforzo solo la scheda video con un rendering 3D, e vedete cosa fa il procio! Ma se già in idle parte downcloccato, è evidente che il problema c'è!!! Così come evidenziava notebookjournal.
Sarei tanto curioso di sapere se altri notebook che montano i7 720qm hanno lo stesso comportamento. Avete chiesto in giro?
...ma non cantiamo vittoria troppo presto! Ho fatto il seguente benchmark:
Prime95 + Furmark e questo è stato il risultato:
CON CPU-Z:
http://img22.imageshack.us/img22/2084/cpuzfurmarkprime95.jpg
CON REALTEMP:
http://img46.imageshack.us/img46/3161/realtempfurmarkprime95.jpg
Praticamente sono stati messi sotto massimo carico cpu e skeda video contemporaneamente
...ma non cantiamo vittoria troppo presto! Ho fatto il seguente benchmark:
Prime95 + Furmark e questo è stato il risultato:
CON CPU-Z:
http://img22.imageshack.us/img22/2084/cpuzfurmarkprime95.jpg
CON REALTEMP:
http://img46.imageshack.us/img46/3161/realtempfurmarkprime95.jpg
Praticamente sono stati messi sotto massimo carico cpu e skeda video contemporaneamente
infatti è questo il test che conta purtroppo, quando si stressano contemporaneamente cpu e gpu che hanno piena richiesta di energia entrambe.....e purtroppo il problema c'è:muro: :muro: :muro: :muro: .
infatti è questo il test che conta purtroppo, quando si stressano contemporaneamente cpu e gpu che hanno piena richiesta di energia entrambe.....e purtroppo il problema c'è:muro: :muro: :muro: :muro: .
Stressando solo con Prime95 però il moltiplicatore era stabile a 13.
Cmq se il problema c'è, dipende dall'alimentatore.
Domattina mi compro l'ali da 130 Watt e nel frattempo chiedo all'utente del forum di notebookreview di mandarmi throttlestop.
Domani provo e vi faccio sapere.
INtanto ho chiesto nel forum dell'HP 2056 di fare il test non solo con prime95 (come già era stato fatto), ma anche con furmark in contemporanea.
quelli che hanno l'i7 820 addirittura hanno messo quello da 150 watt:eek: , comunque se fai questa prova te ne saremo tutti enormemente grati.:)
Fin quando c'era solo il problema del throttling passi pure, ma ore questo strozzamento già in idle!?!?!? Dobbiamo iniziare ad arrabbiarci con la dell???:mad: Mi sembrava troppo bella per essere vera questa offerta :muro: :muro: :muro:
Stressando solo con Prime95 però il moltiplicatore era stabile a 13.
Cmq se il problema c'è, dipende dall'alimentatore.
Domattina mi compro l'ali da 130 Watt e nel frattempo chiedo all'utente del forum di notebookreview di mandarmi throttlestop.
Domani provo e vi faccio sapere.
INtanto ho chiesto nel forum dell'HP 2056 di fare il test non solo con prime95 (come già era stato fatto), ma anche con furmark in contemporanea.
Esatto, era proprio quello che volevo vedere!!!
Emergo ma perchè realtemp e cpu-z ti danno due valori diversi? Uno a x6 e uno a x9 quando usi Prime95 + Furmark? Di chi bisogna fidarsi per guardare il clock della cpu?
Esatto, era proprio quello che volevo vedere!!!
Emergo ma perchè realtemp e cpu-z ti danno due valori diversi? Uno a x6 e uno a x9 quando usi Prime95 + Furmark? Di chi bisogna fidarsi per guardare il clock della cpu?
eccoti la risposta: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5635977&postcount=1478
cmq vorrei ripetere la prova senza avere la batteria inserita, dato che ora è in carica per le fatidiche 12 ore...
INtanto ho ripetuto il benchmark solo con furmark:
la scheda video secondo me viene messa sotto carico, tant'è che la temperatura della GPU sale subito dai 45° iniziali fino a 62°; il moltiplicatore della cpu era intorno ai 22,7 mentre la utility della Intel Turbo Boost segnava in banda azzurra 3,05 Ghz
Scusate l'insistenza ma allora sto processore va o non va? No perchè credevo di aver fatto un super acquisto ma qui mi puzza di fregatura...:cry:
matrix4ever
17-12-2009, 20:43
ragazzi ho mandato la mail a unclewebb appena arriva il programmino posto e se siete interessati mandatemi in pvt le vostre email e rigiro il tutto..
penso che acquisterò un alimentatore da 130watt.. il solo problema è capire come visto che in italia non c'è...
Sono stati postati i risultati dell'hp 2045 e il problema non si verifica, l'alimentatore fornito è di 120w...mah :( sta cosa che ha il dell un pò mi rode ma penso che domani effettuerò comunque l'acquisto...anche sperando che dell trovi in tempi brevi un rimedio
Sono stati postati i risultati dell'hp 2056 e il problema non si verifica, l'alimentatore fornito è di 120w...mah :( sta cosa che ha il dell un pò mi rode ma penso che domani effettuerò comunque l'acquisto...anche sperando che dell trovi in tempi brevi un rimedio
non c'è niente da fare, il problema è l'ali.
Sono stati postati i risultati dell'hp 2056 e il problema non si verifica, l'alimentatore fornito è di 120w...mah :( sta cosa che ha il dell un pò mi rode ma penso che domani effettuerò comunque l'acquisto...anche sperando che dell trovi in tempi brevi un rimedio
Se TUTTO questo casino (processore strozzato sia in idle che sotto sforzo) è risolvibile grazie a un semplice alimentatore da 130 W allora è da fare tutti presente alla dell di fornirci quelli da 130 W, pena la recessione dal prodotto, ne abbiamo tutto il diritto!!! :mad:
Comunque l'altro giorno ho visto sul sito hp e tutti gli alimentatori per notebook con i7 sono da 120W, pur avendo uno schermo più piccolo e una scheda video inferiore (gt230), non è possibile che lo studio 17 abbia un alimentatore da 90 W :muro: :muro: :muro:
ragazzi ho mandato la mail a unclewebb appena arriva il programmino posto e se siete interessati mandatemi in pvt le vostre email e rigiro il tutto..
penso che acquisterò un alimentatore da 130watt.. il solo problema è capire come visto che in italia non c'è...
Vai in questa sezione del sito dell italiano: http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&category_id=6272&~ck=anav&sort=-price
ci sono alimentatori da 130, 150, 210 e 230 Watt.
Tuttavia, io da Eldo ho trovato questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A2558363
venduto dalla stessa DELL, credo vada bene
Intanto sto facendo il benchmark con PCMark Vantage....
Se TUTTO questo casino (processore strozzato sia in idle che sotto sforzo) è risolvibile grazie a un semplice alimentatore da 130 W allora è da fare tutti presente alla dell di fornirci quelli da 130 W, pena la recessione dal prodotto, ne abbiamo tutto il diritto!!! :mad:
Comunque l'altro giorno ho visto sul sito hp e tutti gli alimentatori per notebook con i7 sono da 120W, pur avendo uno schermo più piccolo e una scheda video inferiore (gt230), non è possibile che lo studio 17 abbia un alimentatore da 90 W :muro: :muro: :muro:
Suvvia guardiamo il lato positivo! C'è un netto risparmio energetico :D !! :muro:
Secondo me lo sapevano già di strozzare l'i7 , ma avendo un sistema di raffreddamente già sottodimensionato, avevano e hanno paura che l'i7 e gpu a pieno carico alizino troppo le temperature, secondo me è questo il discorso, anche il tecnico dell sul sito l'ha fatta intendere così, non è per risparmiare sugli ali, che ci hanno dato quello da 90w, imho.
e tra l'altro anche i risultati di Furmark risultano sottodimensionati rispetto a quelli dell'HP 2056 (che ha una GeForce GT 230, sulla carta inferiore alla ATI 4650), e non di poco
Ma siete impazziti? 80-100€ di alimentatore quando chi più chi meno ha spesso 1000€ per questo PC?
Io ho fatto l'ordine ma ancora devo inviare manco le pratiche del finanziamento però ragazzi bisogna che vi facciate sentire perché altrimenti questi ci cagano in mano (detto molto finemente)
matrix4ever
17-12-2009, 21:20
Vai in questa sezione del sito dell italiano: http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&category_id=6272&~ck=anav&sort=-price
ci sono alimentatori da 130, 150, 210 e 230 Watt.
Tuttavia, io da Eldo ho trovato questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A2558363
venduto dalla stessa DELL, credo vada bene
Intanto sto facendo il benchmark con PCMark Vantage....
credo anche io fammi sapere se va bene in caso lo ordino.. poi vediamo con il programmino e l'alimentatore che temperature si raggiungono...
facci sapere i risultati... :D
se risolviamo così e il pc funziona poco danno peccato per le 70€ di alimentatore in più.. dovrebbe darcelo dell insieme al upgrade del bios..
Ma siete impazziti? 80-100€ di alimentatore quando chi più chi meno ha spesso 1000€ per questo PC?
Io ho fatto l'ordine ma ancora devo inviare manco le pratiche del finanziamento però ragazzi bisogna che vi facciate sentire perché altrimenti questi ci cagano in mano (detto molto finemente)
ascolta, facciamo il possibile, quelli di notebook reviews sono molti di più ed è da molto più tempo che studiano la questione (hanno 150 pagine di 3d solo per questo problema:eek: ), siamo tutti nella stessa situazione, speriamo nella dell, che confermi l'etichetta di azienda seria.
ascolta, facciamo il possibile, quelli di notebook reviews sono molti di più ed è da molto più tempo che studiano la questione (hanno 150 pagine di 3d solo per questo problema:eek: ), siamo tutti nella stessa situazione, speriamo nella dell, che confermi l'etichetta di azienda seria.
Siamo tutti sulla stessa barca...speriamo di non affondare tutti insieme :D
credo anche io fammi sapere se va bene in caso lo ordino.. poi vediamo con il programmino e l'alimentatore che temperature si raggiungono...
facci sapere i risultati... :D
se risolviamo così e il pc funziona poco danno peccato per le 70€ di alimentatore in più.. dovrebbe darcelo dell insieme al upgrade del bios..
guarda che io da eldo l'ho trovato a 56 €
matrix4ever
17-12-2009, 21:30
guarda che io da eldo l'ho trovato a 56 €
ma eldo cosa è???? ho cliccato nel link vicino a eldo ma mi da la pagina di dell con l'alimentatore trust a 75€
ma eldo cosa è???? ho cliccato nel link vicino a eldo ma mi da la pagina di dell con l'alimentatore trust a 75€
EldoMegaStore, è una catena specializzata nella vendita di elettrodomestici e apparecchiature informaiche
Ragazzi a questo punto sono veramente arrabbiato :mad: :mad: :mad: ...
Avevo la possibilità di acquistare a 899 € l'hp dv6 2044 da mediaworld che ha l'i7 e una nvidia gt230m, ma quando ho visto l'offerta dello studio 17 ho voluto dare fiducia a dell, considerando che ho dato la stessa cifra dell'hp ma a scatola chiusa, nella convinzione di aver fatto un affarone.
A questo punto credo che dobbiamo tutti noi che abbiamo ordinato e soprattutto PAGATO questo notebook, di alzare la voce e minacciare tutti quanti di RECEDERE dal prodotto se non ci cambiano l'alimentatore o comunque risolvono il problema; considerando che la dell ha la fama di essere una grande azienda, rispetti tale fama!!! :mad:
Ragazzi a questo punto sono veramente arrabbiato :mad: :mad: :mad: ...
Avevo la possibilità di acquistare a 899 € l'hp dv6 2044 da mediaworld che ha l'i7 e una nvidia gt230m, ma quando ho visto l'offerta dello studio 17 ho voluto dare fiducia a dell, considerando che ho dato la stessa cifra dell'hp ma a scatola chiusa, nella convinzione di aver fatto un affarone.
A questo punto credo che dobbiamo tutti noi che abbiamo ordinato e soprattutto PAGATO questo notebook, di alzare la voce e minacciare tutti quanti di RECEDERE dal prodotto se non ci cambiano l'alimentatore o comunque risolvono il problema; considerando che la dell ha la fama di essere una grande azienda, rispetti tale fama!!! :mad:
Concordo, anche io sto aspettando questo portatile e questa storia non mi piace per niente.Avendo pagato quasi 1000€ per questo portatile non voglio spenderne altri per un alimentatore o tenermi un pc ridimensionato.
matrix4ever
17-12-2009, 21:38
EldoMegaStore, è una catena specializzata nella vendita di elettrodomestici e apparecchiature informaiche
si poi l'ho vista ma purtroppo non trovo l'alimentatore in questione so tutti da 90watt...
si poi l'ho vista ma purtroppo non trovo l'alimentatore in questione so tutti da 90watt...
devi andare di persona in un centro...non so se ce ne sono lì vicino a te...
CMQ, dal manuale:
"Utilizzate soltanto le famiglie di adattatori c.a. di Dell PA-3E, PA-10, e PA-12 con il proprio computer
Ecco il risultato del benchmark di PCMark Vantage:
http://img14.imageshack.us/img14/1440/pcmarkvantage.jpg
eccoti la risposta: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5635977&postcount=1478
Quindi ricapitolando, fammi capire:
Tu con entrambi Prime95 + Furmark arrivi a un moltiplicatore di 9x e non oltre?
Allora la questione è la seguente:
1) Prime95 + Furmark usano tutti e 4 i core? se si, il turboboost ovviamente non si attiva e si dovrebbe avere un moltiplicatore di 12x per 720qm (di 13 per 820qm). Questo perchè vengono sfruttati tutti i core a 1.6Ghz.
2) Prime95 + Furmark usano un solo core? allora in questo caso si attiva il turboboost e il molitiplicatore dovrebbe essere di 21 per 720qm (22.6 per 820qm) con un clock che arriva a 2.8 GHz per 720qm (a 3.06 Ghz per 820qm).
3) Prime95 + Furmark usano solo 2 core? allora in questo caso si attiva il turboboost e si dovrebbe avere un moltiplicatore che è una via di mezzo tra quello a 4core e quello a 1core.
Detto ciò, non è un problema della dell il fatto che im moltiplicatore in idle sta a 7x per 720qm e a 9x per 820qm. Lo stesso infatti accade per l'hp DV6-2045EL. In idle parte dai valori minimi che sono 7x per 720qm e 9x per 820qm, poi in base al carico, e al numero di core impegnati si comporta come scritto sopra.
L'utente monelli ha effettuato dei test su suo DV6-2045EL e la cpu si comporta come deve, cioè come ho scritto io sopra.
Sul dell studio 17 cosa accade invece?
A voi la parola.
Il test è quello di avviare CONTEMPORANEAMENTE Prime95 + Furmark e vedere con realtemp e lo strumento di visualizzazione dei core integrato in windows 7 (non so come si chiama) quanti core usa e a che moltiplicatore è la cpu.
Ragzzi stampe in mano e domani chiamiamo dell. Postate tutto qui.
Questo è il test fatto da monelli sul suo DV6-2045EL: immagine (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Quindi ricapitolando, fammi capire:
Tu con entrambi Prime95 + Furmark arrivi a un moltiplicatore di 9x e non oltre?
Allora la questione è la seguente:
1) Prime95 + Furmark usano tutti e 4 i core? se si, il turboboost ovviamente non si attiva e si dovrebbe avere un moltiplicatore di 12x per 720qm (di 13 per 820qm). Questo perchè vengono sfruttati tutti i core a 1.6Ghz.
2) Prime95 + Furmark usano un solo core? allora in questo caso si attiva il turboboost e il molitiplicatore dovrebbe essere di 21 per 720qm (22.6 per 820qm) con un clock che arriva a 2.8 GHz per 720qm (a 3.06 Ghz per 820qm).
3) Prime95 + Furmark usano solo 2 core? allora in questo caso si attiva il turboboost e si dovrebbe avere un moltiplicatore che è una via di mezzo tra quello a 4core e quello a 1core.
Detto ciò, non è un problema della dell il fatto che im moltiplicatore in idle sta a 7x per 720qm e a 9x per 820qm. Lo stesso infatti accade per l'hp DV6-2045EL. In idle parte dai valori minimi che sono 7x per 720qm e 9x per 820qm, poi in base al carico, e al numero di core impegnati si comporta come scritto sopra.
L'utente monelli ha effettuato dei test su suo DV6-2045EL e la cpu si comporta come deve, cioè come ho scritto io sopra.
Sul dell studio 17 cosa accade invece?
A voi la parola.
Il test è quello di avviare CONTEMPORANEAMENTE Prime95 + Furmark e vedere con realtemp e lo strumento di visualizzazione dei core integrato in windows 7 (non so come si chiama) quanti core usa e a che moltiplicatore è la cpu.
Ragzzi stampe in mano e domani chiamiamo dell. Postate tutto qui.
Questo è il test fatto da monelli sul suo DV6-2045EL: immagine (http://img187.imageshack.us/i/testpr.jpg/)
Il test già l'ho fatto, allora:
1) solo con Prime95 entrano in funzione tutti e 4 i cores, senza la funzione turbo, per cui il molti si assesta su 13x stabili (io ho l'820, presumo che con il 720 sia 12x);
2) Prime95 + FurMark fanno scendere il molti a 9x (sul 720 a 7x credo);
3)solo con Furmark il molti va sui 22,7 circa, quindi non utilizza tutti e 4 i cores ed entra in funzione il turbo boost
Il test già l'ho fatto, allora:
1) solo con Prime95 entrano in funzione tutti e 4 i cores, senza la funzione turbo, per cui il molti si assesta su 13x stabili (io ho l'820, presumo che con il 720 sia 12x);
2) Prime95 + FurMark fanno scendere il molti a 9x (sul 720 a 7x credo);
3)solo con Furmark il molti va sui 22,7 circa, quindi non utilizza tutti e 4 i cores ed entra in funzione il turbo boost
Prime95 + FurMark quanti core usano?
Puoi fare un bel screenshot tipo quello che ha fatto monelli con gli stessi applicativi in vista? compreso il visualizzatore dei core di windows (ma come si chiama?) ?
Cosi li possiamo paragonare noi e domani anche il mio consulente dell, che se non mi da una bella risposta gli stampo un mega recesso!
Prime95 + FurMark quanti core usano?
Puoi fare un bel screenshot tipo quello che ha fatto monelli con gli stessi applicativi in vista? compreso il visualizzatore dei core di windows (ma come si chiama?) ?
Cosi li possiamo paragonare noi e domani anche il mio consulente dell, che se non mi da una bella risposta gli stampo un mega recesso!
Ecco fatto:
http://img196.imageshack.us/img196/6155/alljo.jpg
Ecco fatto:
http://img196.imageshack.us/img196/6155/alljo.jpg
Perfetto, sarebbe però stato utile mettere anche lo strumento di windows che mostra l'utilizzo dei vari core, quello che c'è nella foto di monelli sulla destra, dove si vedono che tutti i core sono carichi al 100%. Anche perchè vedo che tu non sei a 100%, stranamente la tua cpu sta al 78%. Potresti provare a caricare ulteriormente per vedere cosa succede.
Ti secca mettere pure l'uso dei core a destra ?
Perfetto, sarebbe però stato utile mettere anche lo strumento di windows che mostra l'utilizzo dei vari core, quello che c'è nella foto di monelli sulla destra, dove si vedono che tutti i core sono carichi al 100%. Anche perchè vedo che tu non sei a 100%, stranamente la tua cpu sta al 78%. Potresti provare a caricare ulteriormente per vedere cosa succede.
Ti secca mettere pure l'uso dei core a destra ?
cioè dici il task manager?
ma come fai a dire che il consumo di cpu è al 78% se non si vede?
cioè dici il task manager?
ma come fai a dire che il consumo di cpu è al 78% se non si vede?
Non so se è il taskmanager, non uso windows 7 ne vista, parlo del "Cpu usage" che c'è a destra nell'immagine di monelli. Non so cosa è!
Il 78% lo vedo in realtemp, dove dice load, sotto il clock del processore. Non è la percentuale di carico del processore?
Non so se è il taskmanager, non uso windows 7 ne vista, parlo del "Cpu usage" che c'è a destra nell'immagine di monelli. Non so cosa è!
Il 78% lo vedo in realtemp, dove dice load, sotto il clock del processore. Non è la percentuale di carico del processore?
ecco, spero vada bene:
http://img42.imageshack.us/img42/4370/alldi.jpg
Ottimo lavoro.
Il clock dovrebbe andare a 1.73Ghz, uguale per tutti e 4 i core. Invece no!!! Il problema è chiaro!
Il dubbio potrebbe venire dalle temperature, che possono impedire al turboboost di attivarsi, ma non le vedo molto alte.
Ecco una spiegazione di come funziona il turboboost, tratta da un articolo proprio di hwupgrade:
Prima di procedere all'incremento della frequenza operativa, infatti, il sistema di gestione dell'energia (PCU - Power Controller Unit) effettua numerosi controlli incrociati. Innanzitutto viene verificato il consumo energetico della CPU e confrontato con il massimo consumo consentito: nel caso in cui il consumo della CPU sia inferiore rispetto al massimo consentito, il sistema valuta il divario per capire quanto margine di azione vi sia e dà il primo "via libera" per l'innalzamento della frequenza operativa.
Il secondo controllo è condotto sulla temperatura del die: se questa è inferiore alla cosiddetta T-junction (ovvero la massima temperatura consentita affinché il sistema possa operare in maniera affidabile), viene data la seconda conferma.
Dal momento che il sistema Turbo Boost opera un incremento di frequenza bilanciato sul numero di core attivi (ovvero più core sono attivi, minore sarà l'incremento di frequenza complessivo), un terzo controllo va a determinare quanti core siano funzionanti, a seconda del tipo di applicazione in esecuzione, se single- o multi-threaded.
Una volta fotografate le tre situazioni precedentemente descritte, il sistema dispone un ultimo controllo: determinare se realmente sia necessario operare un incremento di frequenza, mediante l'analisi dell'attività dei core impiegati nel processo. Nel caso il core o i core siano in piena attività, allora viene dato l'ultimo via libera per l'incremento della frequenza operativa.
Detto ciò, secondo il mio modesto parere, il controllo che "salta" nell'attivare il turboboost è il primo, ovvero non è concesso di aumentare il consumo energetico alla cpu perchè è già tutto "occupato" dalla gpu. Questa è 'unica cosa che mi spiego se, veramente come si dice, con un alimentatore da 130W e sbloccando il max consumo energetico o non so cos'altro da bios, le cose invece sono nella norma!
Resta solo da fare l'ultima prova, ali da 130 e sblocco bios. Se le cose cambiano allora per dell sono cazzi amari!
Ma di certo non sarò io a comprarmi un ali nuovo e buttare altri soldi, se tu o qualcuno di voi lo vuole fare è libero di farlo, io chiamo direttamente loro e la prova me la devono fare loro!!! :mad:
Bon.. allora e' deciso.. ordine sospeso..
ho gia' scritto alla responsabile marketing , che visto questo "problemone" per adesso preferisco temporeggiare e vedere se Dell risolve il problema..
Credo che tutti quelli che hanno un preventivo in mano, dovrebbero fare cosi ... in modo da spingere ulteriormente Dell a trovare una soluzione...
Per il resto aspettero'.. a piedi non sono.. il computer ce l'ho.. non ho fretta... meglio aspettare qualche settimana e spendere meglio i propri soldi.. la fretta e' cattiva consigliera...
ecco, spero vada bene:
http://img42.imageshack.us/img42/4370/alldi.jpg
Ciao , dovresti anche provare durante il test a lanciare GPUZ che è l'analogo di cpuz x la gpu ,cosi vediamo come si comporta la gpu ,se utilizzata a 100% se dowcloccata o cosa.
grazie
ciao
Pietro
Ottimo lavoro.
Il clock dovrebbe andare a 1.73Ghz, uguale per tutti e 4 i core. Invece no!!! Il problema è chiaro!
Il dubbio potrebbe venire dalle temperature, che possono impedire al turboboost di attivarsi, ma non le vedo molto alte.
Ecco una spiegazione di come funziona il turboboost, tratta da un articolo proprio di hwupgrade:
Prima di procedere all'incremento della frequenza operativa, infatti, il sistema di gestione dell'energia (PCU - Power Controller Unit) effettua numerosi controlli incrociati. Innanzitutto viene verificato il consumo energetico della CPU e confrontato con il massimo consumo consentito: nel caso in cui il consumo della CPU sia inferiore rispetto al massimo consentito, il sistema valuta il divario per capire quanto margine di azione vi sia e dà il primo "via libera" per l'innalzamento della frequenza operativa.
Il secondo controllo è condotto sulla temperatura del die: se questa è inferiore alla cosiddetta T-junction (ovvero la massima temperatura consentita affinché il sistema possa operare in maniera affidabile), viene data la seconda conferma.
Dal momento che il sistema Turbo Boost opera un incremento di frequenza bilanciato sul numero di core attivi (ovvero più core sono attivi, minore sarà l'incremento di frequenza complessivo), un terzo controllo va a determinare quanti core siano funzionanti, a seconda del tipo di applicazione in esecuzione, se single- o multi-threaded.
Una volta fotografate le tre situazioni precedentemente descritte, il sistema dispone un ultimo controllo: determinare se realmente sia necessario operare un incremento di frequenza, mediante l'analisi dell'attività dei core impiegati nel processo. Nel caso il core o i core siano in piena attività, allora viene dato l'ultimo via libera per l'incremento della frequenza operativa.
Detto ciò, secondo il mio modesto parere, il controllo che "salta" nell'attivare il turboboost è il primo, ovvero non è concesso di aumentare il consumo energetico alla cpu perchè è già tutto "occupato" dalla gpu. Questa è 'unica cosa che mi spiego se, veramente come si dice, con un alimentatore da 130W e sbloccando il max consumo energetico o non so cos'altro da bios, le cose invece sono nella norma!
Resta solo da fare l'ultima prova, ali da 130 e sblocco bios. Se le cose cambiano allora per dell sono cazzi amari!
Ma di certo non sarò io a comprarmi un ali nuovo e buttare altri soldi, se tu o qualcuno di voi lo vuole fare è libero di farlo, io chiamo direttamente loro e la prova me la devono fare loro!!! :mad:
La Dell non te lo manderà mai un alimentatore piu potente in modo gratuito! HO già chiamato, e mi hanno detto che per quaesta macchina l'unico alimentatore concepito è quello da 90 Watt, basta, non ti stanno a sentire e non aggiungono altro. Non c'è verso
Nel sito Dell hanno segato lo Studio 17 con i7
che implicitamente è AMMETTERE IL PROBLEMA
La Dell non te lo manderà mai un alimentatore piu potente in modo gratuito! HO già chiamato, e mi hanno detto che per quaesta macchina l'unico alimentatore concepito è quello da 90 Watt, basta, non ti stanno a sentire e non aggiungono altro. Non c'è verso
Perfetto... basta saperele le cose ed essere chiari.
Si va di Hp.
Test ri-effettuato con la sola batteria, senza collegare il notebook all'adattatore ac:
http://img97.imageshack.us/img97/9451/batteria2.jpg
L'utente "unclewebb" di notebookreview ha rilasciato la prima versione di Throttlestop:
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/ThrottleStop.zip
Visto che hai fatto 30, fai 31 provando con il Throttlestop attivo ;)
Secondo me comunque allo stesso prezzo non si trova niente di più performante
Scusa ma quindi a batteria il problema non si presenta?
L'utente "unclewebb" di notebookreview ha rilasciato la prima versione di Throttlestop:
http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/ThrottleStop.zip
Visto che hai fatto 30, fai 31 provando con il Throttlestop attivo ;)
ThrottleStop lo posso usare con la sola batteria senza l'alimentatore?
ThrottleStop lo posso usare con la bateria senza l'alimentatore?
a batteria sembra che il problema non si verifichi in effetti, anche se sarebbe in questo caso comprensibile un eventuale strozzamento, dato i consumi che si hanno a massimo carico di cpu e gpu e la batteria che dura quanto può.
Per Throttle - Stop io non lo farei con l'ali da 90w non cambia niente ed è molto pericoloso, ci vuole un 130w o 150w
Secondo me comunque allo stesso prezzo non si trova niente di più performante
Dici ??? io andrei su Hp... anche se ci voglion 100,00 euro in piu... almeno so di avere un I720 vero.....
e cmq andrebbero fatte delle verifiche... a questo punto penso che anche un p8700 o meglio ancora un t9600 (a quel punto rimani sul prezzo del dell) abbiano le stesse se non superiori prestazioni di questo i720 castrato...
quindi... che me ne faccio del nome "i720" se poi alla fine mi rende come un p8700... solo per fare il bullo con gli amici ? no grazie..
ma visto che sul sito dell è indicato "processori i7 presto disponibili" non può essere che si siano accorti del problema e stiano pensando ad una soluzione? magari un sistema di raffreddamento migliorato e conseguente alimentatore da 130W?
tanto per essere ottimisti.
ma visto che sul sito dell è indicato "processori i7 presto disponibili" non può essere che si siano accorti del problema e stiano pensando ad una soluzione? magari un sistema di raffreddamento migliorato e conseguente alimentatore da 130W?
tanto per essere ottimisti.
Mmmmmmmmmmmm.... e cosa farebbero con tutti quelli che hanno gia' il notebook ? gli e lo sostituiscono ? mi sembra strano...
a batteria sembra che il problema non si verifichi in effetti, anche se sarebbe in questo caso comprensibile un eventuale strozzamento, dato i consumi che si hanno a massimo carico di cpu e gpu e la batteria che dura quanto può.
Per Throttle - Stop io non lo farei con l'ali da 90w non cambia niente ed è molto pericoloso, ci vuole un 130w o 150w
Se vedete bene però, con la batteria il framerate in furmark è calato un bel po', direi quasi dimezzato... è come se a batteria lo strozzamento avvenga sulla skeda video e non sul processore
Dici ??? io andrei su Hp... anche se ci voglion 100,00 euro in piu... almeno so di avere un I720 vero.....
e cmq andrebbero fatte delle verifiche... a questo punto penso che anche un p8700 o meglio ancora un t9600 (a quel punto rimani sul prezzo del dell) abbiano le stesse se non superiori prestazioni di questo i720 castrato...
quindi... che me ne faccio del nome "i720" se poi alla fine mi rende come un p8700... solo per fare il bullo con gli amici ? no grazie..
L'HP rispetto a DELL ha però uno schermo decisamente inferiore, con una risoluzione più bassa. Lo stesso dicasi per l'asus m60j
Dici ??? io andrei su Hp... anche se ci voglion 100,00 euro in piu... almeno so di avere un I720 vero.....
e cmq andrebbero fatte delle verifiche... a questo punto penso che anche un p8700 o meglio ancora un t9600 (a quel punto rimani sul prezzo del dell) abbiano le stesse se non superiori prestazioni di questo i720 castrato...
quindi... che me ne faccio del nome "i720" se poi alla fine mi rende come un p8700... solo per fare il bullo con gli amici ? no grazie..
L'hp ha una NVIDIA GeForce GT 230M molto inferiore alla 4650, quindi recuperi da una parte e togli dall'altra, gli altri processori a quanto ho capito sono meno performanti in detterminate situazioni, l'I7 ha 4 core quindi quando avrai necessità di calcolo dovrebbeesser meglio, mentre nei giochi dovrebbe andare ad un core solo quindi sarebbe meglio il T9600, dipende dall'uso che ne fai, in oltre non è da dimenticare che l'hp ha un monitor da 15 e non da 17e che con 100 euro ti compri l'alimentatore da 130W, io se fossi indeciso come te mi informerei prima sui test dell'hp o altri portatili come stai facendo con il Dell
L'hp ha una NVIDIA GeForce GT 230M molto inferiore alla 4650, quindi recuperi da una parte e togli dall'altra, gli altri processori a quanto ho capito sono meno performanti in detterminate situazioni, l'I7 ha 4 core quindi quando avrai necessità di calcolo dovrebbeesser meglio, mentre nei giochi dovrebbe andare ad un core solo quindi sarebbe meglio il T9600, dipende dall'uso che ne fai, in oltre non è da dimenticare che l'hp ha un monitor da 15 e non da 17e che con 100 euro ti compri l'alimentatore da 130W, io se fossi indeciso come te mi informerei prima sui test dell'hp o altri portatili come stai facendo con il Dell
Sull'hp il test lo hanno fatto ieri sera e pare che non ci sia nessun problema, l' i 720 non e' castrato.
Per il resto , a me di giocare non interessa nulla.. (ho le console per quello) devo fare videomontaggio, quindi mi interessa solo che il processori macini roba su roba..... anche la scheda grafica alla fine non e' poi tanto importante...
Direi che con le applicazioni che uso io (Vegas, o Premiere) andrei solo a mettere a ferro e fuoco il procio, senza far sudare per nulla la scheda.....
Quindi si... e' tutto un po da valutare.... se e' vero che questo strozzamento di verifica solo in caso di carico contemporaneo di procio e scheda (quindi nei giochi principalmente o nel rendering 3d.. ) forse a me potrebbe anche non toccare il problema..
Se vedete bene però, con la batteria il framerate in furmark è calato un bel po', direi quasi dimezzato... è come se a batteria lo strozzamento avvenga sulla skeda video e non sul processore
Apri techpwerup e vedi come sono le frequenze della GPU. E' molto importante capire se con batteria si verifica o no il problema. Se non si verifica, è super ovvio che il problema è l'alimentatore! Inoltre potremmo stare tranquilli ad attaccare un ali da 130W perchè con la batteria è previsto il superamento di quella soglia che c'è con alimentatore. Quindi se va con batteria deve andare anche con ali.
Provate a vedere le frequenze della gpu con batteria. Non è normale che il framerate cali.
La Dell non te lo manderà mai un alimentatore piu potente in modo gratuito! HO già chiamato, e mi hanno detto che per quaesta macchina l'unico alimentatore concepito è quello da 90 Watt, basta, non ti stanno a sentire e non aggiungono altro. Non c'è verso
Non c'è problema, basta che me lo dicano in faccia e io faccio il recesso! :mad:
Pensa tu che io neanche ci gioco al pc e difficilemnte metterò sotto carico la scheda video, ma è una questione di principio, perchè non mi hanno fatto un regalo e quindi me lo tengo così com'è, io il portatile L'HO COMPRATO!!!! ed esigo che funzioni come dio comanda!
Se non risolvono passo ad HP.
Sull'hp il test lo hanno fatto ieri sera e pare che non ci sia nessun problema, l' i 720 non e' castrato.
Per il resto , a me di giocare non interessa nulla.. (ho le console per quello) devo fare videomontaggio, quindi mi interessa solo che il processori macini roba su roba..... anche la scheda grafica alla fine non e' poi tanto importante...
Direi che con le applicazioni che uso io (Vegas, o Premiere) andrei solo a mettere a ferro e fuoco il procio, senza far sudare per nulla la scheda.....
Quindi si... e' tutto un po da valutare.... se e' vero che questo strozzamento di verifica solo in caso di carico contemporaneo di procio e scheda (quindi nei giochi principalmente o nel rendering 3d.. ) forse a me potrebbe anche non toccare il problema..
ok, però metti un giorno che hai bisogno di sfruttare anche la gpu con rendering 3d o con altro, perchè le prestazioni non devono essere massimizzate?, tra l'altro in linea con le potenzialità dei componenti, accontententarsi non perchè la cpu e la gpu non lo consentono, ma perchè manca corrente non mi sembra il massimo.
Mmmmmmmmmmmm.... e cosa farebbero con tutti quelli che hanno gia' il notebook ? gli e lo sostituiscono ? mi sembra strano...
sperano non ci si accorga del problema. e anche se fosse, credete che si possano avere davvero possibilità di rivalsa? in fondo dell ha esplicitato chiaramente i componenti.. compreso l'alimentatore. compreso l'i7 che si strozza (da quanto ho capito) se non ha sufficiente energia. boh. è per fare l'avvocato del diavolo!
e poi la sostituzione del solo alimentatore? qualche post fa si diceva che comunque il sistema di raffreddamento non sembra dimensionato correttamente, il che mi fa pensare che non rischieranno un alimentatore superiore.
(ragiono a voce alta perché ancora non so se acquistare comunque, aspettare o scegliere un altro processore/portatile :muro: )
Io ho mandato una mail alla mia consulente esprimendo le dovute preoccupazioni e inviandole il link ad alcune pagine di questa discussione ma ancora devo ricevere risposta
Stamattina mi sono svegliato veramente arrabbiato :mad: :mad: :mad:
Ormai abbiamo appurato che il problema c'è, eccome se c'è!!! Ho provato a chiamare la mia consulente ma non mi risponde, a questo punto avendolo già pagato ho il diritto di recedere dal prodotto e credo lo farò, anche se dall'altra parte penso che se basta un alimentatore da 130W e il programma throttlestop potrei pure tenermi sto pc (anche se aspetto uleriori prove da chi già lo possiede), ma basta che lo ammettano!!!!
Intanto ho trovato questo alimentatore da 130W (il più economico) sul sito Dell ma non riferisce riguardo la sua compatibilità con il dell studio 17:
http://ricerca.dell.it/1/2/1390-dell-italia-adattatore-ca-da-130-w-rohs-conformit%C3%A0.html
sperano non ci si accorga del problema. e anche se fosse, credete che si possano avere davvero possibilità di rivalsa? in fondo dell ha esplicitato chiaramente i componenti.. compreso l'alimentatore. compreso l'i7 che si strozza (da quanto ho capito) se non ha sufficiente energia. boh. è per fare l'avvocato del diavolo!
e poi la sostituzione del solo alimentatore? qualche post fa si diceva che comunque il sistema di raffreddamento non sembra dimensionato correttamente, il che mi fa pensare che non rischieranno un alimentatore superiore.
(ragiono a voce alta perché ancora non so se acquistare comunque, aspettare o scegliere un altro processore/portatile :muro: )
una cosa e' certa... se da qui a qualche giorno, si vede che con alimentatore da 130 e programmino antistrozzamento il problema di risolve... io chiamo la mia commerciale Dell... gli dico o nel prezzo pattuito mi mandi anche l'alimentatore da 130 o ti attacchi bellamente al ciufolo e io compro un'altra marca...
non esiste che dopo che ho speso 900 euro per un notebbok funzionante, ne devo spendere altri 100 per farlo funzionare davvero... non esiste proprio cazzo.. me lo passano loro l'alimentatore se me lo vogliono vendere.. se no amen..
una cosa e' certa... se da qui a qualche giorno, si vede che con alimentatore da 130 e programmino antistrozzamento il problema di risolve... io chiamo la mia commerciale Dell... gli dico o nel prezzo pattuito mi mandi anche l'alimentatore da 130 o ti attacchi bellamente al ciufolo e io compro un'altra marca...
non esiste che dopo che ho speso 900 euro per un notebbok funzionante, ne devo spendere altri 100 per farlo funzionare davvero... non esiste proprio cazzo.. me lo passano loro l'alimentatore se me lo vogliono vendere.. se no amen..
Sono d'accordo al 100% ;)
anch'io concordo al 100%, ma sono preoccupato di bruciare tutto.. se il sistema di raffreddamento non è bilanciato a dovere, spingere la cpu potrebbe essere fatale. :( e per questo mi immagino (spero fortemente) che stiano predisponendo le adeguate contromisure.
bah, staremo a vedere.
Sto provando a chiamare la mia consulente per avere chiarimenti ma non risponde
Stamattina mi sono svegliato veramente arrabbiato :mad: :mad: :mad:
Ormai abbiamo appurato che il problema c'è, eccome se c'è!!! Ho provato a chiamare la mia consulente ma non mi risponde, a questo punto avendolo già pagato ho il diritto di recedere dal prodotto e credo lo farò, anche se dall'altra parte penso che se basta un alimentatore da 130W e il programma throttlestop potrei pure tenermi sto pc (anche se aspetto uleriori prove da chi già lo possiede), ma basta che lo ammettano!!!!
Intanto ho trovato questo alimentatore da 130W (il più economico) sul sito Dell ma non riferisce riguardo la sua compatibilità con il dell studio 17:
http://ricerca.dell.it/1/2/1390-dell-italia-adattatore-ca-da-130-w-rohs-conformit%C3%A0.html
Ragazzi, non si tratta solo di spendere altri soldi, devono essere loro a dire potete usarlo e aspettate che rilasciamo un nuovo bios. Non possiamo usare qualcosa non ufficiale, non sappiamo a cosa andiamo in contro! Se il sistema di raffreddamento non è all'altezza, bruciamo tutto. Devono essere loro ad esprimersi.
Io ho mandato una mail per avere informazioni tecniche ed esaustive in merito. Altrimenti all'arrivo, lo rimando indietro. Sono più che deciso. :mad:
Ciao ragazzi anche io sono in attesa del giocattolo nuovo, si certo, dopo aver letto tutto forse sto cominciando a pentirmi dell'acquisto, potevo tenermi il mio Studio17 con il T9300.... ma vedremo.
La mia domanda è forse OT, ma per quelli a cui è arrivato dalla cina, quindi tramite WWI, chi vi ha consegnato realmente il pacco?
Vi chiedo questo perchè la consegna era prevista per oggi, con tanto di email dalla Dell con preghiera che ci sia qualcuno a riceverlo, quindi, come i bambini, ferie e trepidante attesa.
Stamattina controllo lo stato della spedizione e mi trovo:
"Your order is in transit and will be delivered within the next 4 days. A scheduled delivery date will be available on this page in the next 24 hours"
:eekk: :ncomment:
Ho provato a chiamare la mia consulente ma non ha la più pallida idea di che corriere sia, quindi vi prego :help: :help:
Grazie
Icio
Mi rivolgo a chi possiede già il notebook con il processore i7 720qm.
Potete fare lo stesso test cheha fatto emergo e fare lo stesso identico screenshot? Così glielo facciamo vedere.
Dai non è difficile, scaricate Prime95, Furmark, Realtemp e Techpowerup avviate tutto insieme al monitor della cpu e fotografate!
Ciao ragazzi anche io sono in attesa del giocattolo nuovo, si certo, dopo aver letto tutto forse sto cominciando a pentirmi dell'acquisto, potevo tenermi il mio Studio17 con il T9300.... ma vedremo.
La mia domanda è forse OT, ma per quelli a cui è arrivato dalla cina, quindi tramite WWI, chi vi ha consegnato realmente il pacco?
Vi chiedo questo perchè la consegna era prevista per oggi, con tanto di email dalla Dell con preghiera che ci sia qualcuno a riceverlo, quindi, come i bambini, ferie e trepidante attesa.
Stamattina controllo lo stato della spedizione e mi trovo:
"Your order is in transit and will be delivered within the next 4 days. A scheduled delivery date will be available on this page in the next 24 hours"
:eekk: :ncomment:
Ho provato a chiamare la mia consulente ma non ha la più pallida idea di che corriere sia, quindi vi prego :help: :help:
Grazie
Icio
Ciao è successo la stessa identica cosa anche a me...fino a ieri sera c'era indicato data di consegna 18/12/2009 (con tanto di email di preavviso) oggi c'è indicata la tua stessa cosa...se mi arriva ti avviso...
Questo è il mio stato d'ordine...
16/12/09 14:22 MILAN ORDER DISPATCHED FROM HUB.
16/12/09 11:38 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 17:49 NIEDERAULA1 CONSOLIDATED TRAILER DISPATCHED
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
15/12/09 15:00 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 14:58 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
10/12/09 20:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
10/12/09 12:30 PENDING.
se posso chiedere tu di dove sei? io verona...ciao
Pensate che la DELL con il Precision M6500 con processore I7 720 e monitor come il nostro hd più piccolo da un alimentatore da 210W perchè nel nostro da 90W???? :confused:
Ciao è successo la stessa identica cosa anche a me...fino a ieri sera c'era indicato data di consegna 18/12/2009 (con tanto di email di preavviso) oggi c'è indicata la tua stessa cosa...se mi arriva ti avviso...se posso chiedere tu di dove sei? io verona...ciao
Ciao anche a te, mal comune mezzo gaudio... o meglio doppia Incaz...
Ma come è possibile che non sappiano con che corriere consegnano i loro pacchi?
Comunque io sono di Trieste.....
Ciao ciao
Icio
Ma qualc'uno che ha ricevuto il Portatile ha provato a chiamare il supporto tecnico?
Lasciate perdere il commerciale che non ne sa una pippa!! Avete sentito chi di dovere? Almeno a chiedere se gli alimentatori da 130W della DELL sono compatibili
Ciao è successo la stessa identica cosa anche a me...fino a ieri sera c'era indicato data di consegna 18/12/2009 (con tanto di email di preavviso) oggi c'è indicata la tua stessa cosa...se mi arriva ti avviso...
Questo è il mio stato d'ordine...
16/12/09 14:22 MILAN ORDER DISPATCHED FROM HUB.
16/12/09 11:38 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 17:49 NIEDERAULA1 CONSOLIDATED TRAILER DISPATCHED
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
15/12/09 15:00 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 14:58 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
10/12/09 20:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
10/12/09 12:30 PENDING.
se posso chiedere tu di dove sei? io verona...ciao
Bhe... direi che viaggiano assieme... questo è il mio....
16/12/09 14:16 MILAN ORDER DISPATCHED FROM HUB.
16/12/09 11:38 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 17:49 NIEDERAULA1 CONSOLIDATED TRAILER DISPATCHED
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
15/12/09 14:59 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 14:58 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
10/12/09 20:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
10/12/09 12:30 PENDING.
Anzi il mio ha qualche minuto di vantaggio.....
Ragazzi ho preso l'ali da 130, ora rifaccio il test con throttlestop.
Cmq il fatto è che Dell l'ali non ve lo manda anche perchè da solo l'ali in effetti non risolve un bel niente, ci vorrebbe anche un aggiornamento del bios
Ragazzi ho preso l'ali da 130, ora rifaccio il test con throttlestop.
Cmq il fatto è che Dell l'ali non ve lo manda anche perchè da solo l'ali in effetti non risolve un bel niente, ci vorrebbe anche un aggiornamento del bios
siamo in trepidante attesa:D
Io ho mandato una mail per avere informazioni tecniche ed esaustive in merito. Altrimenti all'arrivo, lo rimando indietro. Sono più che deciso. :mad:
Ciao,anch'io aspetto questo notebook. Sto seguendo tutto ma non sono molto informato su queste cose. Potresti postare una copia di questa mail, così anch'io ne mando una.Grazie
Ragazzi ho preso l'ali da 130, ora rifaccio il test con throttlestop.
Cmq il fatto è che Dell l'ali non ve lo manda anche perchè da solo l'ali in effetti non risolve un bel niente, ci vorrebbe anche un aggiornamento del bios
L'hai già preso e ce l'hai già a casa o l'hai ordinato?
Grande Emergo!!!!
L'hai già preso e ce l'hai già a casa o l'hai ordinato?
Grande Emergo!!!!
Ce l'ho già a casa, l'ho prreso da EldoMegastore.
Innanzitutto vi dico, che nel bios mi dice "Adaptor Type: Unknown", e all'avvio mi esce un warning che mi dice che questo alimentatore non puo caricare la batteria, ma puo solo alimentare il pc
Ciao,anch'io aspetto questo notebook. Sto seguendo tutto ma non sono molto informato su queste cose. Potresti postare una copia di questa mail, così anch'io ne mando una.Grazie
Mi ha appena risposto il consulente commerciale, il signo Danilo Lusso. Mi ha detto che NESSUNO SI E' LAMENTATO, e di rivolgermi comunque al supporto tecnico una volta arrivato il computer, il cui numero è 0257782690.
Adesso non posso chiamarli che sono al lavoro, chi vuole può farlo. Chiamiamo numerosi!
Cosa dovete dire? Ecco vi posto ciò che ho scritto io nella mail:
Secondo le specifiche Intel, se il processore usa utti e 4 i core, e sono carichi al 100%, il turboboost porta il clock alla frequenza base prevista dal
processore, ovvero 1.6 Ghz. Effettuando dei test, che portano il processore ad usare tutti e 4 i core al 100%, questo però non avviene, il clock rimane paradossalmente a 1 Ghz, come se non ci fosse abbastanza potenza per attivare il turboboost, nonostante le temperature non siano alte. Gli stessi test sono stati effettuati su un portatile di marca differente, con componenti identici, stesso processore i7 720qm. Il problema NON si è verificato, cioè il loro processore i7 720qm (uguale al nostro) si porta a 1.6Ghz corettamente.
Questo è il succo del discorso.
NOTIZIA IMPORTANTISSIMA:
Ho appena parlato con un responsabile dell'assistenza tecnica dell e a mia precisa spiegazione del problema (seguendo questo thread fin dall'inizio) mi è stato così detto:
"Loro non hanno riscontrato tale problema, ma essendosi già lamentati un paio di clienti stanno provvedendo a ulteriori verifiche (vedremo...), inoltre nel caso dovessero verificare l'esistenza di un qualsiasi tipo di problema saranno loro i primi ad avvisarci, con l'aggiornamento e/o la sostituzione di qualsiasi componente software e/o hardware"
In parole povere mi hanno detto di stare tranquillo perchè se anche loro vedono che realmente c'è lo strozzamento (per noi si!!!) ci cambiano l'alimentatore (se necessario) e rilasciano eventuali aggiornamenti... ai posteri l'ardua sentenza!!!
Comunque noi abbiamo tutto il diritto di recedere dal prodotto e non esiterò a farlo se la cosa persite e non viene risolta
Ce l'ho già a casa, l'ho prreso da EldoMegastore.
Innanzitutto vi dico, che nel bios mi dice "Adaptor Type: Unknown", e all'avvio mi esce un warning che mi dice che questo alimentatore non puo caricare la batteria, ma puo solo alimentare il pc
L'adattatore era della DELL?
Prova a fare i test prima senza usare throttlestop e dopo usandolo
Ragazzi ho preso l'ali da 130, ora rifaccio il test con throttlestop.
Cmq il fatto è che Dell l'ali non ve lo manda anche perchè da solo l'ali in effetti non risolve un bel niente, ci vorrebbe anche un aggiornamento del bios
Grande emergo
Mi ha appena risposto il consulente commerciale, il signo Danilo Lusso. Mi ha detto che NESSUNO SI E' LAMENTATO, e di rivolgermi comunque al supporto tecnico una volta arrivato il computer, il cui numero è 0257782690.
Adesso non posso chiamarli che sono al lavoro, chi vuole può farlo. Chiamiamo numerosi!
Cosa dovete dire? Ecco vi posto ciò che ho scritto io nella mail:
Secondo le specifiche Intel, se il processore usa utti e 4 i core, e sono carichi al 100%, il turboboost porta il clock alla frequenza base prevista dal
processore, ovvero 1.6 Ghz. Effettuando dei test, che portano il processore ad usare tutti e 4 i core al 100%, questo però non avviene, il clock rimane paradossalmente a 1 Ghz, come se non ci fosse abbastanza potenza per attivare il turboboost, nonostante le temperature non siano alte. Gli stessi test sono stati effettuati su un portatile di marca differente, con componenti identici, stesso processore i7 720qm. Il problema NON si è verificato, cioè il loro processore i7 720qm (uguale al nostro) si porta a 1.6Ghz corettamente.
Questo è il succo del discorso.
Si ma sinceramente non so quale opzione utilizzare quando mi chiede di selezionare il tipo di portatile...la voce registrata non menziona portatili di tipo studio
NOTIZIA IMPORTANTISSIMA:
Ho appena parlato con un responsabile dell'assistenza tecnica dell e a mia precisa spiegazione del problema (seguendo questo thread fin dall'inizio) mi è stato così detto:
"Loro non hanno riscontrato tale problema, ma essendosi già lamentati un paio di clienti stanno provvedendo a ulteriori verifiche (vedremo...), inoltre nel caso dovessero verificare l'esistenza di un qualsiasi tipo di problema saranno loro i primi ad avvisarci, con l'aggiornamento e/o la sostituzione di qualsiasi componente software e/o hardware"
In parole povere mi hanno detto di stare tranquillo perchè se anche loro vedono che realmente c'è lo strozzamento (per noi si!!!) ci cambiano l'alimentatore (se necessario) e rilasciano eventuali aggiornamenti... ai posteri l'ardua sentenza!!!
Comunque noi abbiamo tutto il diritto di recedere dal prodotto e non esiterò a farlo se la cosa persite e non viene risolta
Grazie della notizia, sono leggermente più tranquillo :)
NOTIZIA IMPORTANTISSIMA:
Ho appena parlato con un responsabile dell'assistenza tecnica dell e a mia precisa spiegazione del problema (seguendo questo thread fin dall'inizio) mi è stato così detto:
"Loro non hanno riscontrato tale problema, ma essendosi già lamentati un paio di clienti stanno provvedendo a ulteriori verifiche (vedremo...), inoltre nel caso dovessero verificare l'esistenza di un qualsiasi tipo di problema saranno loro i primi ad avvisarci, con l'aggiornamento e/o la sostituzione di qualsiasi componente software e/o hardware"
In parole povere mi hanno detto di stare tranquillo perchè se anche loro vedono che realmente c'è lo strozzamento (per noi si!!!) ci cambiano l'alimentatore (se necessario) e rilasciano eventuali aggiornamenti... ai posteri l'ardua sentenza!!!
Comunque noi abbiamo tutto il diritto di recedere dal prodotto e non esiterò a farlo se la cosa persite e non viene risolta
Ricordati che hai solo 10 giorni per recedere.
Comunque chiamate in tanti, così se ne rendono conto davvero!!! Ma ci credo poco che ci stiano dando retta! Mahh... stiamo a vedere. A "tranquillo" 10 anni gli hanno dato! :)
WALTER777
18-12-2009, 11:54
sono riuscito a creare due partizioni una da 100 e una da 368
pero ho ridovuto formattare un altra volta perche si puo crearla solo prima di installare il sistema operativo
ho aggiornato tutto come voglio io
ho installato crysis :D
sto scaricando una patch perche il gioco non mi parte
che test vi devo fare?
scusate il ritardo ma non potevo farci niente
sono riuscito a creare due partizioni una da 100 e una da 368
pero ho ridovuto formattare un altra volta perche si puo crearla solo prima di installare il sistema operativo
ho aggiornato tutto come voglio io
ho installato crysis :D
sto scaricando una patch perche il gioco non mi parte
che test vi devo fare?
scusate il ritardo ma non potevo farci niente
devi solo dirci se a buoni settaggi, il gioco è fluido oppure ha pochi fps.
Ricordati che hai solo 10 giorni per recedere.
Comunque chiamate in tanti, così se ne rendono conto davvero!!! Ma ci credo poco che ci stiano dando retta! Mahh... stiamo a vedere. A "tranquillo" 10 anni gli hanno dato! :)
Si lo so,ho 10 giorni dal momento in cui mi consegnano il prodotto, quindi continuiamo a lamentarci in tanti e chiamate l'assistenza tecnica dell a questo numero: 0257782690 e basta che scegliete la voce "notebook", io poi non essendoci la voce "studio" ho messo "inspiron", ma il tecnico mi ha spiegato lo stesso la questione...
Ripeto lamentiamoci tutti così si spaventano e lo risolvono sul serio, poi per ora che mi arriva se non l'hanno risolto lo rimando indietro!!! :Prrr:
WALTER777
18-12-2009, 11:57
devi solo dirci se a buoni settaggi, il gioco è fluido oppure ha pochi fps.
dove li vedo sti fps ?
la batteria mettendo le prestazioni elevate mi dura 3 ore e 20
Ricordati che hai solo 10 giorni per recedere.
Comunque chiamate in tanti, così se ne rendono conto davvero!!! Ma ci credo poco che ci stiano dando retta! Mahh... stiamo a vedere. A "tranquillo" 10 anni gli hanno dato! :)
Comunque ho letto da qualche parte sul forum ufficiale della dell (a riguardo di questo problema sull'xps16) una risposta di un addetto dell e stanno anche loro in teoria cercando il problema...in ogni caso ordinandolo oggi mi arriverà per metà febbraio e spero ci siano sviluppi.. altrimenti vedrò sul da farsi
devi solo dirci se a buoni settaggi, il gioco è fluido oppure ha pochi fps.
Non nutro grandi speranze, crysis maciullerà il note castrato :O
Ragazzi l'alimentatore è questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A2558363
E purtroppo quando si avvia windows la utility Intel Turbo Boost mi esce con una X rossa e mi dice che Turbo Boost non è abilitata; questo perchè il bios, non riconoscendo qualsiasi alimentatore di wattaggio superiore ai 90 Watt, per precauzione disabilita il turbo boost evidentemente.
L'ali l'ho settato bene, a 19.5 Volt
WALTER777
18-12-2009, 12:02
Ragazzi l'alimentatore è questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A2558363
E purtroppo quando si avvia windows la utility Intel Turbo Boost mi esce con una X rossa e mi dice che Turbo Boost non è abilitata; questo perchè il bios, non riconoscendo qualsiasi alimentatore di wattaggio superiore ai 90 Watt, per precauzione disabilita il turbo boost evidentemente.
L'ali l'ho settato bene, a 19.5 Volt
il link non e giusto
scusa avevo i java disabilitati
ora vedo
dove li vedo sti fps ?
la batteria mettendo le prestazioni elevate mi dura 3 ore e 20
E poi il gioco lascialo andare tanto tempo, vediamo dopo quanto avviene sto benedetto throttling e soprattutto cosa avviene a livello grafico, cioè se vedi realmente peggiorare la grafica del gioco e di quanto...
Scusa le tante domande ma oggi sto sclerando a causa della dell:muro: :muro:
Ragazzi l'alimentatore è questo: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A2558363
E purtroppo quando si avvia windows la utility Intel Turbo Boost mi esce con una X rossa e mi dice che Turbo Boost non è abilitata; questo perchè il bios, non riconoscendo qualsiasi alimentatore di wattaggio superiore ai 90 Watt, per precauzione disabilita il turbo boost evidentemente.
L'ali l'ho settato bene, a 19.5 Volt
Hai abilitato il trotthleshop?
WALTER777
18-12-2009, 12:05
E poi il gioco lascialo andare tanto tempo, vediamo dopo quanto avviene sto benedetto throttling e soprattutto cosa avviene a livello grafico, cioè se vedi realmente peggiorare la grafica del gioco e di quanto...
Scusa le tante domande ma oggi sto sclerando a causa della dell:muro: :muro:
ok lo spingo bene
e vediamo cosa succede
Esatto, abilita prima il programmino che disabilita la limitazione e poi prova ad attaccare l'alimentatore.
Hai abilitato il trotthleshop?
c'è qualcosa che non va, quando lo lancio throttlestop non mi rileva il voltaggio nel rigo Vcore voltage,e cmq anche abilitando throttlestop Intel Turbo Boost resta sempre con la X rossa
c'è qualcosa che non va, quando lo lancio throttlestop non mi rileva il voltaggio nel rigo Vcore voltage,e cmq anche abilitando throttlestop Intel Turbo Boost resta sempre con la X rossa
Hai fatto l'aggiornamento del Bios?
Esatto, abilita prima il programmino che disabilita la limitazione e poi prova ad attaccare l'alimentatore.
Cioè, mi state dicendo che devo avviare il pc con la batteria, quindi a sistema operativo avviato lancio throttlestop, lo abilito e collego l'alimentatore col pc in funzione?
Hai fatto l'aggiornamento del Bios?
sìsì, ho aggiornato alla versione A03
sìsì, ho aggiornato alla versione A03
Gli americano come hanno fatto a far funzionare l'ali da 130W
LA MIA CONSULENTE ANCORA NON HA RISPOSTO ALLA MIA MAIL DI CUI VI RIPORTO IL TESTO
"Gentilissima Serena alcuni utenti sul forum che frequento hanno ricevuto il nuovo studio 17. Uno di questi in particolare ha eseguito alcuni test per verificare se il problema presentatosi sull'xps16 con i7 era presente anche sullo studio17. Da quanto emerso dalla lettura di questa e questa pagina risultano ben evidenti i problemi da cui è affetto questo computer, l'alimentatore da 90W che viene fornito insieme al computer sembra essere sottodimensionato in quanto i consumi del computer a pieno carico vanno ben oltre i 100W e quindi la potenza delle macchina viene strozzata.
Quello che mi chiedevo è che se il problema verrà risolto in quanto la problematica dell'xps16 (la stessa problematica dello studio17) non sembra essere stata presa seriamente in considerazione e non sembra ci sia la volontà di risolverla. La cosa ancora più preoccupante per me che ho scelto di acquistare lo studio17 è che sembra essersi volatilizzato dal sito DELL.
Alcuni utenti sembrano intenzionati a risolvere da soli il problema comprando a parte un alimentatore più grosso poiché altri computer con hardware simile sono forniti con alimentatori da 120-130W.
Al momento quindi io sarei un po' restio ad inviare l'incartamento alla findomestic e vorrei temporeggiare almeno fino a che DELL avrà preso un posizione chiara sulla vicenda, magari se mi fa sapere fino a quando posso conservare il suo preventivo sarebbe una cosa utile.
Cordiali saluti
Pinco Pallino"
E' ARRIVATA LA RISPOSTA
"Gentilissimo Davide,
Alcuni clienti che “frequentano” quei forum mi informano che il support tecnico sta già iniziando a trovare la soluzione.
Io personalmente non ho la possibilità di darle informazioni in merito se non che momentaneamente l’alimentatore è questo e non ho la possibilità di modificarlo.
L’offerta non può avere durata illimitata perchè era presente uno sconto del 5% che è già scaduto e anche la Findomestic avrà bisogno di sapere se la pratica deve procedere oppure no.
Mi faccia sapere quando sa se vuole procedere così vediamo se è ancora possibile utilizzare questo preventivo.
Cordialmente"
A me sembra un risposta un po evasiva non so che dire
LA MIA CONSULENTE ANCORA NON HA RISPOSTO ALLA MIA MAIL DI CUI VI RIPORTO IL TESTO
"Gentilissima Serena alcuni utenti sul forum che frequento hanno ricevuto il nuovo studio 17. Uno di questi in particolare ha eseguito alcuni test per verificare se il problema presentatosi sull'xps16 con i7 era presente anche sullo studio17. Da quanto emerso dalla lettura di questa e questa pagina risultano ben evidenti i problemi da cui è affetto questo computer, l'alimentatore da 90W che viene fornito insieme al computer sembra essere sottodimensionato in quanto i consumi del computer a pieno carico vanno ben oltre i 100W e quindi la potenza delle macchina viene strozzata.
Quello che mi chiedevo è che se il problema verrà risolto in quanto la problematica dell'xps16 (la stessa problematica dello studio17) non sembra essere stata presa seriamente in considerazione e non sembra ci sia la volontà di risolverla. La cosa ancora più preoccupante per me che ho scelto di acquistare lo studio17 è che sembra essersi volatilizzato dal sito DELL.
Alcuni utenti sembrano intenzionati a risolvere da soli il problema comprando a parte un alimentatore più grosso poiché altri computer con hardware simile sono forniti con alimentatori da 120-130W.
Al momento quindi io sarei un po' restio ad inviare l'incartamento alla findomestic e vorrei temporeggiare almeno fino a che DELL avrà preso un posizione chiara sulla vicenda, magari se mi fa sapere fino a quando posso conservare il suo preventivo sarebbe una cosa utile.
Cordiali saluti
Pinco Pallino"
Anche la mia consulente commerciale mi ha ignorato... e per quello che ho chiamato l'assistenza tecnica:
qualche post fa ho riportato sia il numero di telefono con le istruzioni e ancora prima il succo del discorso che mi è stato detto da un tecnico dell
Chicco89
18-12-2009, 12:28
ragazzi ho visto ke anke l'alienware 15 ha l'ali da 150watt con i720 e nvidia 230......quindi i conti non tornano.....:confused: :confused:
....HHHMMM... stavo confrontando le specifiche dei 2 ali:
sul Dell di 90W cè scritto:
INPUT 100-240 V; 50/60 Hz; 1,5 A
OUTPUT 19,5 V; 4.62 A
Sul TRust da 130W c'è scritto:
INPUT 100-240 V; 50/60 Hz; 2 A
OUTPUT 18V; 18.5V; 19V; 19.5V; 20V; 6 A
Che sia la differenza di amperaggio degli input il problema?
Cioè, mi state dicendo che devo avviare il pc con la batteria, quindi a sistema operativo avviato lancio throttlestop, lo abilito e collego l'alimentatore col pc in funzione?
Prova! Secondo me throttlestop non fa altro che slbloccare la potenza in ingresso del notebook consentendo ali più potenti.
Se no, vuol dire che l'ali non è compatibile.
Prova! Secondo me throttlestop non fa altro che slbloccare la potenza in ingresso del notebook consentendo ali più potenti.
Se no, vuol dire che l'ali non è compatibile.
Fatto, come lo inserisco mi esce il seguente messaggio:
"Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione c.a. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si ricaricherà. Collegare un adattatore c.a. 90W Dell o superiore per migliore funzionamento del sistema."
matrix4ever
18-12-2009, 12:56
ho mandato pure io una mail alla consulente... vediamo che risponde.
cmq i conti tornano l'ali da 90watt è al 100% troppo piccolo per il nostro notebook.. se non risolvono restituisco pure io.. non mi va di accroccare un pc con ali e programmi terzi non mi sembra giusto per principio... voglio risp e le voglio in fretta! il pc deve funzionare vergine:D così come è!
matrix4ever
18-12-2009, 12:59
cioè ragazzi il mio portatile risultata già spedito! so passati tre giorni dall'ordine!!!!! hanno fretta di disfarsene!!! troppo divertente tocca prenderla così!!!!
cioè ragazzi il mio portatile risultata già spedito! so passati tre giorni dall'ordine!!!!! hanno fretta di disfarsene!!! troppo divertente tocca prenderla così!!!!
Guarda non potranno mai averla vinta...siamo un sacco di persone se non si decidono ad agire basta contattare le associazioni dei consumatori
Fatto, come lo inserisco mi esce il seguente messaggio:
"Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione c.a. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si ricaricherà. Collegare un adattatore c.a. 90W Dell o superiore per migliore funzionamento del sistema."
Allora ci vuole un alimentatore originale Dell... anche se da quanto ho capito per questo studio 17 è a dispozione solo questo da 90 W, qua la storia si fa sempre più strana :
Da quello che mi ha detto il tecnico, la DELL non metterebbe mai in commercio un prodotto che sia praticamente difettato (strozzzato) alla nascita, perchè ci perderebbero un sacco di soldi per sostituzioni e recessi oltre che una brutta pubblicità. Qua 2 sono le possibiltà:
1) Ci hanno venduto un prodotto difettoso nella speranza che non ce ne accorgessimo
2) Facendo i test sul notebook (cosa che mi ha detto il tecnico) non hanno rilevato problemi e solo ora che alcuni clienti si sono lamentati se ne stanno accorgendo
Io qua non ci sto capendo più niente :muro: :muro: :muro:
Allora ci vuole un alimentatore originale Dell... anche se da quanto ho capito per questo studio 17 è a dispozione solo questo da 90 W, qua la storia si fa sempre più strana :
Da quello che mi ha detto il tecnico, la DELL non metterebbe mai in commercio un prodotto che sia praticamente difettato (strozzzato) alla nascita, perchè ci perderebbero un sacco di soldi per sostituzioni e recessi oltre che una brutta pubblicità. Qua 2 sono le possibiltà:
1) Ci hanno venduto un prodotto difettoso nella speranza che non ce ne accorgessimo
2) Facendo i test sul notebook (cosa che mi ha detto il tecnico) non hanno rilevato problemi e solo ora che alcuni clienti si sono lamentati se ne stanno accorgendo
Io qua non ci sto capendo più niente :muro: :muro: :muro:
Io penso che la situazione si stia facendo delicata, se questi davvero non sapevano del problema o lo hanno tenuto nascosto finisce davvero male la DELL ci fa una figura di sterco maleodorante mondiale
cioè ragazzi il mio portatile risultata già spedito! so passati tre giorni dall'ordine!!!!! hanno fretta di disfarsene!!! troppo divertente tocca prenderla così!!!!
ihihih :D ,son tutti quelli che stanno tornando indietro,avranno una disponibilita enorme.
Chicco89
18-12-2009, 13:17
Ragazzi io voglio essere ottimista...i test sono stati fatti da laptopmag e sono buoni: http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-studio-17-core-i7.aspx?mode=benchmarks
non penso che li abbiano taroccati....
...quindi alla fine penso non ci sia niente di grave! soltanto qualche problemino cm quelli che anno tutti i nuovi notebook appena usciti che poi si potranno risolvere tranquillamente....
:D chi vuole liberarsene offro 200 E. pero' spese comprese
Allora ci vuole un alimentatore originale Dell... anche se da quanto ho capito per questo studio 17 è a dispozione solo questo da 90 W, qua la storia si fa sempre più strana :
Da quello che mi ha detto il tecnico, la DELL non metterebbe mai in commercio un prodotto che sia praticamente difettato (strozzzato) alla nascita, perchè ci perderebbero un sacco di soldi per sostituzioni e recessi oltre che una brutta pubblicità. Qua 2 sono le possibiltà:
1) Ci hanno venduto un prodotto difettoso nella speranza che non ce ne accorgessimo
2) Facendo i test sul notebook (cosa che mi ha detto il tecnico) non hanno rilevato problemi e solo ora che alcuni clienti si sono lamentati se ne stanno accorgendo
Io qua non ci sto capendo più niente :muro: :muro: :muro:
Non credo che la DELL, una società così affermata nel campo professionale, decida di dare alimentatori più scrausi solo per disfarsene rischiando di perdere la faccia, un alimentatore da 150W rispetto ad uno da 90W a loro costa una fesseria di differenza.
Secondo me le ipotesi più probabili sono:
1) Come ha detto shox41 non se ne sono accorti (In questo caso ci vorrà un pò di tempo ma penso che se non siamo troppi manderà l'alimentatore e l'aggiornamento)
2) Sono a conoscenza del problema ma hanno deciso comunque di metterlo per ovviare altri problemi più gravi tipo surriscaldamenti (Improbabile perchè avrebbero potenziato il raffreddamento)
mmmm... non lo so....
Non so se ci sia o meno la volonta' di Dell di risolvere il problema.....
Se guardiamo a quello che stan facendo sugli xps.... direi proprio di no....
Alla fine per loro a livello mondiale siamo solo una piccola percentuale di scontenti... tantissima gente che se ne frega o che non sa neanche cosa siano dei benchamark ecc.. comprera' studio 17 e sara' soffisfattissima del prodotto...
Non credo che per una manciata di forumisti scontenti Dell metta in discussione la sua politica commerciale.
Per curiosità i test eseguiti in precedenza da emergo e altri che hanno già ricevuto il notebook, sono stati eseguiti anche con l'alimentazione della sola batteria? No perchè voglio capire se il portatile ha lo stesso problema anche solo con la batteria...
mmmm... non lo so....
Non so se ci sia o meno la volonta' di Dell di risolvere il problema.....
Se guardiamo a quello che stan facendo sugli xps.... direi proprio di no....
Alla fine per loro a livello mondiale siamo solo una piccola percentuale di scontenti... tantissima gente che se ne frega o che non sa neanche cosa siano dei benchamark ecc.. comprera' studio 17 e sara' soffisfattissima del prodotto...
Non credo che per una manciata di forumisti scontenti Dell metta in discussione la sua politica commerciale.
Vabbé io contatto direttamente il responsabile della mia consulente...cominciamo la scalata ai vertici
matrix4ever
18-12-2009, 13:40
io invece credo di proprio di si.. se si vuole mantenere la faccia da grossa azienda bisogna comportarsi come tale.. non siamo pochi e come ben sapete su internet la voce gira molto velocemente.. il problema è in germania itala usa etc... e se sommiamo tutte queste persone non siamo pochi.. credo qualche rimedio ci sarà.. lo spero almeno! mi volgio fidare una volta ogni tanto!
Vabbé io contatto direttamente il responsabile della mia consulente...cominciamo la scalata ai vertici
l'ho gia' fatto io...
senza risposta alcuna..
E se non ci ascoltano iniziamo pure a scrivere ai giornali specializzati :O
mmmm... non lo so....
Non so se ci sia o meno la volonta' di Dell di risolvere il problema.....
Se guardiamo a quello che stan facendo sugli xps.... direi proprio di no....
Alla fine per loro a livello mondiale siamo solo una piccola percentuale di scontenti... tantissima gente che se ne frega o che non sa neanche cosa siano dei benchamark ecc.. comprera' studio 17 e sara' soffisfattissima del prodotto...
Non credo che per una manciata di forumisti scontenti Dell metta in discussione la sua politica commerciale.
Non so magari fanno tesoro del beta tester che gli stiamo offrendo gratuitamente e ne fanno tesoro (Lo dico con tutta la speranza di questo mondo ma da qui ad esserne sicuro ce ne passa :D )
Dopo tutto un effetto sembra ci sia già stato, l'hanno tolto dalla commercializzazione (Anche se non è detto che sia per questo motivo, però è una coincidenza che fa pensare)
mmmm... non lo so....
Non so se ci sia o meno la volonta' di Dell di risolvere il problema.....
Se guardiamo a quello che stan facendo sugli xps.... direi proprio di no....
Alla fine per loro a livello mondiale siamo solo una piccola percentuale di scontenti... tantissima gente che se ne frega o che non sa neanche cosa siano dei benchamark ecc.. comprera' studio 17 e sara' soffisfattissima del prodotto...
Non credo che per una manciata di forumisti scontenti Dell metta in discussione la sua politica commerciale.
Poco mi importa, io recedo! :mad:
Per curiosità i test eseguiti in precedenza da emergo e altri che hanno già ricevuto il notebook, sono stati eseguiti anche con l'alimentazione della sola batteria? No perchè voglio capire se il portatile ha lo stesso problema anche solo con la batteria...
HO rieffettuato il test anche con la sola batteria, e il moltiplicatore resta a 13x, non scende a 9x...però c'è da dire che gli fps riportati da furmark risultano quasi dimezzati rispetto a quando il test veniva effettuato con l'ali.
E' come se con la batteria ad essere strozzata è la skeda video e non il processore
matrix4ever
18-12-2009, 13:50
HO rieffettuato il test anche con la sola batteria, e il moltiplicatore resta a 13x, non scende a 9x...però c'è da dire che gli fps riportati da furmark risultano quasi dimezzati rispetto a quando il test veniva effettuato con l'ali.
E' come se con la batteria ad essere strozzata è la skeda video e non il processore
morale della favola ci serve qualcosa di potente da collegare al notebook... alimentatore più performante... il problema è trovarlo compatibile e che non bruci la batteria.. cmq voglio che sia DELL DELL DELL ad aggiustarmelo sennò RECEDO! oggi richiamo l'assistenza tecnica.. gli dico queste cose pure che l'alinwere m15x ha l'ali più figo è una configurazione tipo la nostra!!!! hanno rotto!!!! Fondiamo il partito: VOGLIAMO GLI ALIMENTATORI A GRATIS!!!!!
Ho inviato la mail al responsabile...speriamo bene
morale della favola ci serve qualcosa di potente da collegare al notebook... alimentatore più performante... il problema è trovarlo compatibile e che non bruci la batteria.. cmq voglio che sia DELL DELL DELL ad aggiustarmelo sennò RECEDO! oggi richiamo l'assistenza tecnica.. gli dico queste cose pure che l'alinwere m15x ha l'ali più figo è una configurazione tipo la nostra!!!! hanno rotto!!!! Fondiamo il partito: VOGLIAMO GLI ALIMENTATORI A GRATIS!!!!!
Scusa mi dici come si fa a contattare l'assistenza tecnica perchè facendo quel numero la voce registrata non mi da opzioni per quanto riguarda portatili di tipo studio17
Son d'accordo recedete tutti così magari mi cambiano l'alimentatore :D
Ragazzi io vi capisco che volete recedere per partito preso e sono anche io incazzato e farò uscire i casini appena mi arriva se stanno così le cose, ma prima di recedere vi consiglio di valutare se ci sono altri portatili allo stesso prezzo che vi danno le stesse prestazioni comprovate con i test, se lo trovate vi prego di dirmelo perchè recedo pure io ma sinceramente fin ora non ne ho trovato!
Poi se non avete problemi di prezzo e vi servono prestazioni al massimo allora vi posso consigliare almeno qualche decina di portatili più performanti di questo che vanno dai 1300€ in su, pensate ai vostri interessi e non a farla pagare alla DELL.
telefoniamo tutti all'assistenza tecnica e rompiamogli le balle :D
morale della favola ci serve qualcosa di potente da collegare al notebook... alimentatore più performante... il problema è trovarlo compatibile e che non bruci la batteria.. cmq voglio che sia DELL DELL DELL ad aggiustarmelo sennò RECEDO! oggi richiamo l'assistenza tecnica.. gli dico queste cose pure che l'alinwere m15x ha l'ali più figo è una configurazione tipo la nostra!!!! hanno rotto!!!! Fondiamo il partito: VOGLIAMO GLI ALIMENTATORI A GRATIS!!!!!
Da quello che mi ha fatto capire il tecnico Dell chiamato oggi, è che loro saranno ben disposti a cambiarci l'alimentatore (o qualsiasi altra componente) nel caso in cui riscontrassero realmente tale problema, che al momento non gli risulta (per il momento)... stiamo a vedere, nel caso contrario io glie lo mando indietro!!!:Prrr:
Ma cavolo gli americani che alimentatori hanno usato?
Scusa mi dici come si fa a contattare l'assistenza tecnica perchè facendo quel numero la voce registrata non mi da opzioni per quanto riguarda portatili di tipo studio17
Io ho chiamato oggi e effettivamente non c'è la voce "studio" quindi ho premuto il tasto relativo a "inspiron"... secondo me uno vale l'altro, basta che glie lo fai presente!
matrix4ever
18-12-2009, 14:07
ora vi do il numeor giusto da chiamre poi mi sembra che bisonga premere 2 e po di nuovo 2 hanno fatto un numero a posta per gli xps (caso strano...)
02 69633443
Arrivato oggi
http://img696.imageshack.us/img696/3148/18122009287.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/18122009287.jpg/)
ora vi do il numeor giusto da chiamre poi mi sembra che bisonga premere 2 e po di nuovo 2 hanno fatto un numero a posta per gli xps (caso strano...)
02 69633443
Ma infatti il nostro non è l'xps ma lo studio 17, comunque penso che entrambi i numeri vadano bene, basta che... ALZIAMO LA VOCE E CI FACCIAMO SENTIRE!!!
WALTER777
18-12-2009, 14:16
ragazzi
ho giocato a crysis fino a 1 minuto fa
risoluzione 1280x768
tutti i dettagli al massimo impostati di default
e una bomba
fluido e veloce
ho staccato adesso perche ero stufo
grafica da paura
nessun rallentamento
e dalle 13:10 che gioco
matrix4ever
18-12-2009, 14:16
si ho pubblicato nel post sbagliato... cmq vi do una info fresca sul xps 16
ragazzi non se mi ha detto una cazzata ma ho appena chiamato e l'operatore mi ha detto che HANNO RISOLTO I PROBLEMI SUL XPS 16 hanno riprogettato l'alimentatore del notebook perchè il problema era stato segnalato già da tempo.. lui non mi ha saputo dire se è sempre da 90 watt o più cmq ha detto che l'architettura dell'ali è completamente nuova... resta che provare... il mio dovrebbere arrivare a giorni e mi ha confermato che da quando ho ordinato io già era risolto ovvero 4-5 giorni fa
so che non è il vostro ma magari è un inizio...
Contattato il supporto tecnico
L'operatore mi ha detto che la cosa era stata già segnalata ma che il supporto tecnico in laboratorio non ha avuto problemi di sorta quindi il problema per loro non sussiste
Qualche foto fatta con il cellulare
http://img684.imageshack.us/img684/3240/18122009288.jpg (http://img684.imageshack.us/i/18122009288.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/8366/18122009289.jpg (http://img97.imageshack.us/i/18122009289.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/6463/18122009290.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/18122009290.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/4259/18122009291.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/18122009291.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/5677/18122009292.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/18122009292.jpg/)
http://img229.imageshack.us/img229/8849/18122009293.jpg (http://img229.imageshack.us/i/18122009293.jpg/)
ragazzi
ho giocato a crysis fino a 1 minuto fa
risoluzione 1280x768
tutti i dettagli al massimo impostati di default
e una bomba
fluido e veloce
ho staccato adesso perche ero stufo
grafica da paura
nessun rallentamento
e dalle 13:10 che gioco
Hai giocato con l'alimentatore o con la batteria?
ragazzi
ho giocato a crysis fino a 1 minuto fa
risoluzione 1280x768
tutti i dettagli al massimo impostati di default
e una bomba
fluido e veloce
ho staccato adesso perche ero stufo
grafica da paura
nessun rallentamento
e dalle 13:10 che gioco
Walter ci faresti la gentilezza di installare fraps e di avviarlo prima di crysis così vediamo realmente quanti fps fai?
Ciao anche a te, mal comune mezzo gaudio... o meglio doppia Incaz...
Ma come è possibile che non sappiano con che corriere consegnano i loro pacchi?
Comunque io sono di Trieste.....
Ciao ciao
Icio
Ciao a me è appena arrivato adesso...esteticamente è più bello dal vivo che non in foto ma continuo molto interessato a seguire la discussione sul problema dell'alimentatore.....ciao
Qualche foto fatta con il cellulare
CUT
Ciao abbiamo scelto lo stesso colore, come ti sembra il blu?
si ho pubblicato nel post sbagliato... cmq vi do una info fresca sul xps 16
ragazzi non se mi ha detto una cazzata ma ho appena chiamato e l'operatore mi ha detto che HANNO RISOLTO I PROBLEMI SUL XPS 16 hanno riprogettato l'alimentatore del notebook perchè il problema era stato segnalato già da tempo.. lui non mi ha saputo dire se è sempre da 90 watt o più cmq ha detto che l'architettura dell'ali è completamente nuova... resta che provare... il mio dovrebbere arrivare a giorni e mi ha confermato che da quando ho ordinato io già era risolto ovvero 4-5 giorni fa
so che non è il vostro ma magari è un inizio...
CAVOLI!!!!
Ti sei segnato nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di targa e numero di previdenza sociale di quest'individuo????
Perchè chiamiamo e chiediamo tutti di lui!!!!
WALTER777
18-12-2009, 14:27
Hai giocato con l'alimentatore o con la batteria?
alimentatore
Walter ci faresti la gentilezza di installare fraps e di avviarlo prima di crysis così vediamo realmente quanti fps fai?
postami il limksper favore
Qualche foto fatta con il cellulare
http://img684.imageshack.us/img684/3240/18122009288.jpg (http://img684.imageshack.us/i/18122009288.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/8366/18122009289.jpg (http://img97.imageshack.us/i/18122009289.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/6463/18122009290.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/18122009290.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/4259/18122009291.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/18122009291.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/5677/18122009292.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/18122009292.jpg/)
http://img229.imageshack.us/img229/8849/18122009293.jpg (http://img229.imageshack.us/i/18122009293.jpg/)
Cavoli che bello Blu!!!! Quasi quasi chiamo e mi faccio cambiare il colore :(
E' un blu lucido o gommoso?
Cavoli che bello Blu!!!! Quasi quasi chiamo e mi faccio cambiare il colore :(
E' un blu lucido o gommoso?
Dalla foto sembra gommoso
Qualche foto fatta con il cellulare
http://img684.imageshack.us/img684/3240/18122009288.jpg (http://img684.imageshack.us/i/18122009288.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/8366/18122009289.jpg (http://img97.imageshack.us/i/18122009289.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/6463/18122009290.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/18122009290.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/4259/18122009291.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/18122009291.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/5677/18122009292.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/18122009292.jpg/)
http://img229.imageshack.us/img229/8849/18122009293.jpg (http://img229.imageshack.us/i/18122009293.jpg/)
Scusa ma con che processore l'hai preso?!?!
No perchè mi sembra di leggere dalla targhetta sull'immagine che hai il centrino!
postami il limksper favore
Ecco a te (http://www.fraps.com/download.php)
quoto abadir! quotare le foto.. :rolleyes:
vabbè, ma questi della dell rispondono alla chat? non riesco a telefonare causa lavoro e volevo approfittare della chat, ma sono sempre occupati.. bah! :(
Leafwind
18-12-2009, 14:44
ragazzi
ho giocato a crysis fino a 1 minuto fa
risoluzione 1280x768
tutti i dettagli al massimo impostati di default
e una bomba
fluido e veloce
ho staccato adesso perche ero stufo
grafica da paura
nessun rallentamento
e dalle 13:10 che gioco
WALTER, Crysis supporta un benchmark tool proprietario, puoi far partire quello e lui avvia una demo con tutti i dati quali FPS, ecc. in sovraimpressione. Qui su HWU c'è (http://www.hwupgrade.it/download/file/3538.html) ma non so se esistano versioni più aggiornate.
Controlla con questo tool.
matrix4ever
18-12-2009, 14:53
CAVOLI!!!!
Ti sei segnato nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di targa e numero di previdenza sociale di quest'individuo????
Perchè chiamiamo e chiediamo tutti di lui!!!!
no però si chiama gabriele...
alimentatore
postami il limksper favore
Ma non lo puoi fare lo stesso test che ha fatto emergo, con prime + furmark e tieni aperto realtemp per vedere il clock? è roba di 5 minuti!!! Non è molto indicativo che il gioco è andato bene!!! Ci vogliono dati alla mano!!!
si ho pubblicato nel post sbagliato... cmq vi do una info fresca sul xps 16
ragazzi non se mi ha detto una cazzata ma ho appena chiamato e l'operatore mi ha detto che HANNO RISOLTO I PROBLEMI SUL XPS 16 hanno riprogettato l'alimentatore del notebook perchè il problema era stato segnalato già da tempo.. lui non mi ha saputo dire se è sempre da 90 watt o più cmq ha detto che l'architettura dell'ali è completamente nuova... resta che provare... il mio dovrebbere arrivare a giorni e mi ha confermato che da quando ho ordinato io già era risolto ovvero 4-5 giorni fa
so che non è il vostro ma magari è un inizio...
A questo punto penso che ne siano accorti... considerando poi che lo studio 17 e l'xps hanno + o - la stessa architettura, dovrebbero risolvere il problema anche sullo studio 17.
Poi pensando che a walter sono passati 10 giorni dal pagamento alla consegna (così disse lui), il mio che è ancora in lavorazione da lunedì, penso e spero che mi consegnino il nuovo alimentatore
Crostaceo
18-12-2009, 14:56
E comunque sul sito ancora non lo si può ordinare.
WALTER777
18-12-2009, 14:57
Ecco a te (http://www.fraps.com/download.php)
ok preso
WALTER, Crysis supporta un benchmark tool proprietario, puoi far partire quello e lui avvia una demo con tutti i dati quali FPS, ecc. in sovraimpressione. Qui su HWU c'è (http://www.hwupgrade.it/download/file/3538.html) ma non so se esistano versioni più aggiornate.
Controlla con questo tool.
preso anche questo
Ma non lo puoi fare lo stesso test che ha fatto emergo, con prime + furmark e tieni aperto realtemp per vedere il clock? è roba di 5 minuti!!! Non è molto indicativo che il gioco è andato bene!!! Ci vogliono dati alla mano!!!
passami i progr che dici tu provo anche quelli
WALTER777
18-12-2009, 15:16
Ecco a te (http://www.fraps.com/download.php)
ho installato fraps
come lo devo settare?
ok preso
preso anche questo
passami i progr che dici tu provo anche quelli
Scarica Prime95, Furmark e realtemp. Li trovi velocemente e facilmente mettendo il nome sul google. Installali ed avviali. Dopo aver fatto girare il tutto per un 3-4 minuti fai uno screenshot del desktop con i programmi aperti (per lo screenshot fai alt+stamp e poi lo incolli in paint e salvi l'immagine).
Aspettiamo te... fino ad ora abbiamo avuto soli i test con 820qm, aspettiamo quelli con 720qm. Dai! ;)
ho installato fraps
come lo devo settare?
io lo tenevo semplicemente aperto e mentre giochi ti fa vedere quanti frame fai
WALTER777
18-12-2009, 15:32
io lo tenevo semplicemente aperto e mentre giochi ti fa vedere quanti frame fai
gira sui 20fps o frame quei numeri gialli in alto a sinistra
e buono?
gira sui 20fps o frame quei numeri gialli in alto a sinistra
e buono?
Mica tanto....
boh, io quasi quasi mi butto sull'XPS16 con il P8700.. :doh:
WALTER777
18-12-2009, 15:50
Mica tanto....
boh, io quasi quasi mi butto sull'XPS16 con il P8700.. :doh:
a me sembra che gira bene sto cysis anche se gira a 20
risoluzione 1280x768
tutti i dettagli al massimo impostati di default
veloce senza rallentamenti
non e che cambia molto un xps16 con la 4670
Taro Misaki
18-12-2009, 15:54
se gira bene crysis allora per me già va bene con i giochi che devo fare (molto meno pesanti) quindi per me è ottimo|
l'unico problema per me di questo PC è che è ancora IN LAVORAZIONE :eek:
se gira bene crysis allora per me già va bene con i giochi che devo fare (molto meno pesanti) quindi per me è ottimo|
l'unico problema per me di questo PC è che è ancora IN LAVORAZIONE :eek:
raga 20 fps secondo voi e' girare bene ? su una macchina con questo procio e questa scheda grafica ?....
mmm i 30 fps dovrebbero essere il minimo garantito cristho..
se gira bene crysis allora per me già va bene con i giochi che devo fare (molto meno pesanti) quindi per me è ottimo|
l'unico problema per me di questo PC è che è ancora IN LAVORAZIONE :eek:
Anche il mio!!! Tu in che giorno hai fatto l'ordine e soprattutto quando l'hai pagato? (che poi è la data in cui fanno partire la lavorazione)
Taro Misaki
18-12-2009, 16:02
raga 20 fps secondo voi e' girare bene ? su una macchina con questo procio e questa scheda grafica ?....
mmm i 30 fps dovrebbero essere il minimo garantito cristho..
secondo questo sito http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
a dettagli alti
Crysis CPU benchmark 23 fps
Crysis GPU benchmark 28 fps
non so quale è la differenza tra CPU e GPU, ma il minimo 30 fps non la raggiungi con questa scheda video
WALTER777
18-12-2009, 16:03
raga 20 fps secondo voi e' girare bene ? su una macchina con questo procio e questa scheda grafica ?....
mmm i 30 fps dovrebbero essere il minimo garantito cristho..
sarà come dici tu sicuramente
perche io non me ne instendo di sti fps
magari abbasso risoluzione
e vedo un po
Taro Misaki
18-12-2009, 16:04
Anche il mio!!! Tu in che giorno hai fatto l'ordine e soprattutto quando l'hai pagato? (che poi è la data in cui fanno partire la lavorazione)
io ho preso il NUOVO DELL STUDIO 17 di base
preso e pagato subito il 09/12 sera con carta di credito
aspettiamo e speriamo :muro:
io ho preso il NUOVO DELL STUDIO 17 di base
preso e pagato subito il 09/12 sera con carta di credito
aspettiamo e speriamo :muro:
Siamo nella stessa e identica situazione!!!
Io spero di riceverlo entro capodanno ma da quanto leggo qui i loro ritardi stanno aumentando, quindi non credo :(
sarà come dici tu sicuramente
perche io non me ne instendo di sti fps
magari abbasso risoluzione
e vedo un po
Walter gli fps, sono i frame per secondo.. ossia le immagini del gioco (o del video) che il pc visualizza ogni secondo (in parole molto povere)...
quindi piu' immagini visualizza in secondo, piu' al tuo occhio l'immagine risultera ' fluida, meno immagini (frame) si visualizzano e piu al tuo occhio il gioco risultera' "scattoso"...
quando vedi a volte i giochi fare quegli "scatti" qeulli sono devi veri e proprio cali di frame, dei drop.. tipo da 30 fps a 15 o a 20... che capitano nelle situazioni piu' concitate quando il processore ha molte cose da calcolare..
tieni conto che per l'occhio umano in genere il limite nel quale le cose ti sembrano "fluide" e di 25 fps... buoni sono i 30 fps, ottimi i 60 fps (in genere solo su alcuni titoli su console.."
20 fps sono effettivamente pochini.. anche se stabili sono pochini..
Bhe... direi che viaggiano assieme... questo è il mio....
16/12/09 14:16 MILAN ORDER DISPATCHED FROM HUB.
16/12/09 11:38 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 17:49 NIEDERAULA1 CONSOLIDATED TRAILER DISPATCHED
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
15/12/09 15:55 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
15/12/09 14:59 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
15/12/09 14:58 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
10/12/09 20:30 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
10/12/09 12:30 PENDING.
Anzi il mio ha qualche minuto di vantaggio.....
E' riapparso il 18/12.....
mami stanno prendendo per il cu..
E' riapparso il 18/12.....
mami stanno prendendo per il cu..
Sta arrivando sta arrivando...a me è arrivato alle 14.30...e come ricordi viaggiano assieme...dunque verona-trieste 3 ore circa...dovrebbe essere da te ormai!!! ciao
WALTER777
18-12-2009, 16:29
Walter gli fps, sono i frame per secondo.. ossia le immagini del gioco (o del video) che il pc visualizza ogni secondo (in parole molto povere)...
quindi piu' immagini visualizza in secondo, piu' al tuo occhio l'immagine risultera ' fluida, meno immagini (frame) si visualizzano e piu al tuo occhio il gioco risultera' "scattoso"...
quando vedi a volte i giochi fare quegli "scatti" qeulli sono devi veri e proprio cali di frame, dei drop.. tipo da 30 fps a 15 o a 20... che capitano nelle situazioni piu' concitate quando il processore ha molte cose da calcolare..
tieni conto che per l'occhio umano in genere il limite nel quale le cose ti sembrano "fluide" e di 25 fps... buoni sono i 30 fps, ottimi i 60 fps (in genere solo su alcuni titoli su console.."
20 fps sono effettivamente pochini.. anche se stabili sono pochini..
raga 20 fps secondo voi e' girare bene ? su una macchina con questo procio e questa scheda grafica ?....
mmm i 30 fps dovrebbero essere il minimo garantito cristho..
ho provato a cambiare risoluzione
ho messo la massima 1600 x900 dai 20 a quando ce casino tipo 5 soldati che ti sparano scende fino a 13
ma e sempre fluido
poi 1024x600 gira sui 30 e scende fino ai 23 quando ce casino
sempre fluido rimane
ho provato a cambiare risoluzione
ho messo la massima 1600 x900 dai 20 a quando ce casino tipo 5 soldati che ti sparano scende fino a 13
ma e sempre fluido
poi 1024x600 gira sui 30 e scende fino ai 23 quando ce casino
sempre fluido rimane
Scusa Walter, ma io non mi capacito di come un gioco possa essere fluido a 13 fps... non ce la faccio proprio..
WALTER777
18-12-2009, 16:39
Scusa Walter, ma io non mi capacito di come un gioco possa essere fluido a 13 fps... non ce la faccio proprio..
se mi chiedete se e lento
io vi dico che none lento
gira bene
vabbe che ci ho giocato 5 minuti
adesso metto risoluzione massima e gioco un po
ho provato a cambiare risoluzione
ho messo la massima 1600 x900 dai 20 a quando ce casino tipo 5 soldati che ti sparano scende fino a 13
ma e sempre fluido
poi 1024x600 gira sui 30 e scende fino ai 23 quando ce casino
sempre fluido rimane
metti una risoluzione di 1024x768 e vedi a quanto va
WALTER777
18-12-2009, 16:41
e possibile registrare un video mentre gioco per farvi vedere ???
che programma posso usare
Leafwind
18-12-2009, 16:52
e possibile registrare un video mentre gioco per farvi vedere ???
che programma posso usare
Usa Fraps.
Comunque, c'è da dire che se si imposta Crysis ai dettagli massimi, è ovvio che scenda sui 20 fps. Davvero ci si aspettava che Crysis girasse fluido su una scheda video del genere, a tali dettagli? Io no, ne ero cosciente al momento dell'acquisto avendo visto i benchmark in giro.
http://img442.imageshack.us/img442/5499/bench4650.jpg
E in ogni caso Crysis me lo sono già goduto sul fisso, quindi a parte questo titolo (che è il più esigente in assoluto in termini di prestazioni), tutto il resto dei giochi di nuova generazione dovrebbe andare al rispettabilissimo frame rate di 30 o più, il che mi basta. :cool:
mattia.pascal
18-12-2009, 16:53
Questo è marketing. :D
Mettere una cpu da workstation su un portatile costruito per un uso casalingo. Dubito che con un alimentatore il problema si risolverebbe totalmente. Le temperature salirebbero troppo.
Vabbè crysis è pesantuccio ragazzi però secondo me 20fps sono pochini
Questo è marketing. :D
Mettere una cpu da workstation su un portatile costruito per un uso casalingo. Dubito che con un alimentatore il problema si risolverebbe totalmente. Le temperature salirebbero troppo.
Ci sono case concorrenti che montano stessa cpu e stessa vga, ma non hanno nessun tipo di problema...
quindi in teoria , sarebbe bastato davvero un'alimentatore piu' potente e magari un raffreddamento diverso...
Taro Misaki
18-12-2009, 17:21
Ci sono case concorrenti che montano stessa cpu e stessa vga, ma non hanno nessun tipo di problema...
quindi in teoria , sarebbe bastato davvero un'alimentatore piu' potente e magari un raffreddamento diverso...
ma se non sbaglio costano molto di più! o no?
Dany16vTurbo
18-12-2009, 17:23
Questo è marketing. :D
Mettere una cpu da workstation su un portatile costruito per un uso casalingo. Dubito che con un alimentatore il problema si risolverebbe totalmente. Le temperature salirebbero troppo.
:confused:
salve a tutti...sono anche io un attesa dello studio 17 e leggo oggi per la prima volta questa discussione!!!:muro: :muro: :doh:
devo dire che sono molto molto preoccupato di questa cosa, sopratutto xkè il notebook mi servirebbe per 3D e renderizzazione e nell'impossibilità di spendere 1500 euri pensavo di aver fatto un affare con lo studio 17!
ho già contattato il mio referente, Danilo Lussu, che inizialmente mi ha risposto di esser venuto a conoscenza oggi della questione, ma che cmq lui non sarebbe stato in grado di rispondermi xkè non è di sua competenza. Cmq mi ha detto anche di stare tranquillo che, se eventualmente il problema si manifesta su tutte le macchine in questione la dell provvederà a cambiare in garanzia l'ali!!!
Ora volevo capire se effettivamente basta cambiare l'ali per risolvere il problema senza correre il rischio di fondere tutto!
Cmq sia ho già pronto il coltello da mettere tra i denti per l'eventuale lotta consumatore vs produttore!!! Non esiste che spendo altri soldi per far funzionare il portatile come dovrebbe!!! Deve funzionare tutto al 100% senza nessun se o ma o forse! TUTTO al 100% e senza un beuro in +!!!
In attesa di altre notizie interessanti vi saluto;)
salve a tutti...sono anche io un attesa dello studio 17 e leggo oggi per la prima volta questa discussione!!!:muro: :muro: :doh:
devo dire che sono molto molto preoccupato di questa cosa, sopratutto xkè il notebook mi servirebbe per 3D e renderizzazione e nell'impossibilità di spendere 1500 euri pensavo di aver fatto un affare con lo studio 17!
ho già contattato il mio referente, Danilo Lussu, che inizialmente mi ha risposto di esser venuto a conoscenza oggi della questione, ma che cmq lui non sarebbe stato in grado di rispondermi xkè non è di sua competenza. Cmq mi ha detto anche di stare tranquillo che, se eventualmente il problema si manifesta su tutte le macchine in questione la dell provvederà a cambiare in garanzia l'ali!!!
Ora volevo capire se effettivamente basta cambiare l'ali per risolvere il problema senza correre il rischio di fondere tutto!
Cmq sia ho già pronto il coltello da mettere tra i denti per l'eventuale lotta consumatore vs produttore!!! Non esiste che spendo altri soldi per far funzionare il portatile come dovrebbe!!! Deve funzionare tutto al 100% senza nessun se o ma o forse! TUTTO al 100% e senza un beuro in +!!!
In attesa di altre notizie interessanti vi saluto;)
Che balle dicono tutti la stessa cosa
matrix4ever
18-12-2009, 17:38
si in effetti.. aspettiamo come evolve.. fiducia in dell
salve a tutti...sono anche io un attesa dello studio 17 e leggo oggi per la prima volta questa discussione!!!:muro: :muro: :doh:
devo dire che sono molto molto preoccupato di questa cosa, sopratutto xkè il notebook mi servirebbe per 3D e renderizzazione e nell'impossibilità di spendere 1500 euri pensavo di aver fatto un affare con lo studio 17!
ho già contattato il mio referente, Danilo Lussu, che inizialmente mi ha risposto di esser venuto a conoscenza oggi della questione, ma che cmq lui non sarebbe stato in grado di rispondermi xkè non è di sua competenza. Cmq mi ha detto anche di stare tranquillo che, se eventualmente il problema si manifesta su tutte le macchine in questione la dell provvederà a cambiare in garanzia l'ali!!!
Ora volevo capire se effettivamente basta cambiare l'ali per risolvere il problema senza correre il rischio di fondere tutto!
Cmq sia ho già pronto il coltello da mettere tra i denti per l'eventuale lotta consumatore vs produttore!!! Non esiste che spendo altri soldi per far funzionare il portatile come dovrebbe!!! Deve funzionare tutto al 100% senza nessun se o ma o forse! TUTTO al 100% e senza un beuro in +!!!
In attesa di altre notizie interessanti vi saluto;)
Probabilmente è vero che l'ha saputo oggi, gliel'ho detto io :D
Il tempo stringe... poi arrivano le feste... se non si muovonono faccio il recesso prima di natale! Non rischio no!
io sinceramente ora come ora non so che fare...
credo che aspetterò che mi arrivi, farò i test indicati in questo thread e contemporaneamente mi terrò informato sulle reazioni della dell...in seguitò deciderò come comportarmi nella speranza che dell sia seriamente come dovrebbe...
ma alla fine non ho capito bene su quante macchine sono state fatte le prove...credo che prima di fasciarci la testa dovremmo avere riscontri certi al 100%...
nel frattempo vedo se nella rete ci sono altre testimonianze..:banned:
io sinceramente ora come ora non so che fare...
credo che aspetterò che mi arrivi, farò i test indicati in questo thread e contemporaneamente mi terrò informato sulle reazioni della dell...in seguitò deciderò come comportarmi nella speranza che dell sia seriamente come dovrebbe...
ma alla fine non ho capito bene su quante macchine sono state fatte le prove...credo che prima di fasciarci la testa dovremmo avere riscontri certi al 100%...
nel frattempo vedo se nella rete ci sono altre testimonianze..:banned:
Comincia ad imparare le lingue di mezzo mondo allora perchè tutti hanno lo stesso problema
Sta arrivando sta arrivando...a me è arrivato alle 14.30...e come ricordi viaggiano assieme...dunque verona-trieste 3 ore circa...dovrebbe essere da te ormai!!! ciao
Ma porc Put....:muro: :muro: sono uscito di casa 10 minuti tra 19 e le 19.10 e vediamo se indovini.... è passato in quei 10 minuti....
Bartolini... l'unico corriere chiuso il sabato mattina....
Spero solo che in questo periodi di feste sia aperto....
Goditelo anche per me....:cry:
WALTER777
18-12-2009, 20:03
Ma porc Put....:muro: :muro: sono uscito di casa 10 minuti tra 19 e le 19.10 e vediamo se indovini.... è passato in quei 10 minuti....
Bartolini... l'unico corriere chiuso il sabato mattina....
Spero solo che in questo periodi di feste sia aperto....
Goditelo anche per me....:cry:
ma dai.... ti e passato il corriere e non ti ha beccato
ma che sfiga
ma come fai a sapere che e passato?
Pagamento effettuato...e vediamo un pò come arriva sto dell
Ragazzi facciamoci sentire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30134029#post30134029)
mattia.pascal
18-12-2009, 20:43
ma dai.... ti e passato il corriere e non ti ha beccato
ma che sfiga
ma come fai a sapere che e passato?
lasciano l'avviso.
Chicco89
18-12-2009, 21:19
volevo sapere da chi ha già il pc quanto pesa?(quello con 9 celle naturamente!):help:
volevo sapere da chi ha già il pc quanto pesa?(quello con 9 celle naturamente!):help:
Non ho il PC ma credo che orientativamente siamo sui 3600g
ringhio1977
18-12-2009, 21:56
appena pesato 3,5 kg
Domanda ma il tochpad ma supporta funzionalità multitouch?
ringhio1977
18-12-2009, 22:01
penso di sì usando le dita a pinza si può zoomare
penso di sì usando le dita a pinza si può zoomare
Ciao ringhio, dopo un paio di giorni quali sono le tue impressioni su questo notebook? Al di là dei problemi del processore, qual'è il tuo giudizio in generale?
WALTER777
18-12-2009, 22:15
ragazzi ho giocato piu di due ore di fila a crysis
dettagli al massimo
risoluzione 1600x900 :read:
io mai giocato a ste risoluzioni :eek:
che figata
sono soddisfatto
e meno male che e strozzato.....
figuriamoci poi ...
ragazzi ho giocato piu di due ore di fila a crysis
dettagli al massimo
risoluzione 1600x900 :read:
io mai giocato a ste risoluzioni
che figata
sono soddisfatto
e meno male che e strozzato.....
figuriamoci poi ...
Ciao walter non voglio mettere in dubbio i tuoi giudizi ma quando si spendono 900€ per un qualcosa ci si lascia trascinare dall'effetto placebo ti prego pertanto di lanciare fraps ed insieme crysis alla risoluzione da te precedentemente citata in quanto se prima facevi 20fps non capisco ora alzando la risoluzione il gioco si mantenga ancora fluido, stiamo preparando un reclamo da inviare alla DELL ed abbiamo bisogno di dati concreti alla mano nell'interesse di tutti.
Almeno voi pochi che avete il note aiutataci :cry:
WALTER777
18-12-2009, 22:40
Ciao walter non voglio mettere in dubbio i tuoi giudizi ma quando si spendono 900€ per un qualcosa ci si lascia trascinare dall'effetto placebo ti prego pertanto di lanciare fraps ed insieme crysis alla risoluzione da te precedentemente citata in quanto se prima facevi 20fps non capisco ora alzando la risoluzione il gioco si mantenga ancora fluido, stiamo preparando un reclamo da inviare alla DELL ed abbiamo bisogno di dati concreti alla mano nell'interesse di tutti.
Almeno voi pochi che avete il note aiutataci :cry:
e fluido il gioco non va a scatti ma neanche un po
che ti devo dire una balla?
l'unica cosa non ho usato fraps perche mi sono dimenticato
se il gioco andasse a scatti e ci fossero dei rallentamenti
io me ne accorgo subito
sono anni che gioco e la vedo se una cosa non va bene
ad ogni modo i dati ve li posto domani che per oggi basta giocare
ringhio1977
18-12-2009, 22:49
Ciao ringhio, giorni quali sono le tue impressioni su questo notebook? Al di là dei problemi del processore, qual'è il tuo giudizio in generale?
premetto che per me è sovradimensionato come notebook perchè non gioco e non faccio girare programmi particolarmente pesanti....io l'ho scelto per l'ottimo rapporto qualità prezzo e perchè penso/spero mi possa durare di più.
detto questo e considerato il poco utilizzo fatto fino ad ora, causa impegni di lavoro e braccio destro ingessato, sono molto soddisfatto del mio acquisto anche se mi dispiace per i problemi segnalati dagli altri utenti che penso ma soprattutto spero possano essere risolti da dell.
- esteticamente è molto più bello di quanto possa apparire in foto.
- le case jbl sono davvero potenti ed emettono suono pulito per essere un notebook.
- unico dubbio sono i colori che con le impostazioni di default sembrano un pò opachi ma penso si possano aggiustare.
- ottima autonomia con la prima carica sono oltre le 2 ore e mezza con utilizzo tranquillo ed ho ancora un 30% di batteria,
- peso 3,5 kg circa
- ottima la tastiera
- veloce il wifi
e fluido il gioco non va a scatti ma neanche un po
che ti devo dire una balla?
l'unica cosa non ho usato fraps perche mi sono dimenticato
se il gioco andasse a scatti e ci fossero dei rallentamenti
io me ne accorgo subito
sono anni che gioco e la vedo se una cosa non va bene
ad ogni modo i dati ve li posto domani che per oggi basta giocare
Non sto dicendo che tu ci dici balle ma una cosa è dire gira fluido un'altra è dire viaggio a X-FPS, questi ultimi sono dati oggettivi.
Capisci che tra i 1280*700 che avevi prima (non ricordo di preciso) e quest'ultima risoluzione c'è una grossa differenza e se prima facevi 20fps ora viaggerai sicuramente più in basso
Parliamo parliamo parliamo... ma solo una persona tra tutte voi che ha il note si è messo a disposizione per fare dei test SERI!!!
Un notebook non si misura con il "gioco fluido", "non ho mai giocato così bene", "è bello esteticamente"... etc.
Abbiamo comprato questo notebook perchè rappresenta l'avanguardia o quasi o al momento! Ma NON funziona come dovrebbe.
VOLETE FARE QUESTI SANTI E BENEDETTI TEST come ha fatto emergo?? Se proprio vi interessano i giochi, almeno postate i FPS che ottenete! L'informatica è una materia precisa, e si misura con i NUMERI, non con i pareri!
Se vogliamo farci sentire, dobbiamo avere delle prove certe, e quale prova più concreta come quella di emergo. Ma ci vogliono pure le vostre per fargli capire che il problema si presenta per tutti, e non solo per uno che ha fatto il test.
Io propongo di fare un elenco con nome e cognome, con lo screeshot del propio pc con i test in primo piano, evidenziando come il clock NON E' QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE SECONDO LE SPECIFICHE DEL PROCESSORE i7 INTEL.
Parliamo parliamo parliamo... ma solo una persona tra tutte voi che ha il note si è messo a disposizione per fare dei test SERI!!!
Un notebook non si misura con il "gioco fluido", "non ho mai giocato così bene", "è bello esteticamente"... etc.
Abbiamo comprato questo notebook perchè rappresenta l'avanguardia o quasi o al momento! Ma NON funziona come dovrebbe.
VOLETE FARE QUESTI SANTI E BENEDETTI TEST come ha fatto emergo?? Se proprio vi interessano i giochi, almeno postate i FPS che ottenete! L'informatica è una materia precisa, e si misura con i NUMERI, non con i pareri!
Se vogliamo farci sentire, dobbiamo avere delle prove certe, e quale prova più concreta come quella di emergo. Ma ci vogliono pure le vostre per fargli capire che il problema si presenta per tutti, e non solo per uno che ha fatto il test.
Io propongo di fare un elenco con nome e cognome, con lo screeshot del propio pc con i test in primo piano, evidenziando come il clock NON E' QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE SECONDO LE SPECIFICHE DEL PROCESSORE i7 INTEL.
blueven è la stessa cosa che cercavo di far capire usando toni leggermente più pacati :D
comunque per qualsiasi idea per la segnalazione di massa ho aperto una discussione apposita quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108483)
ringhio1977
18-12-2009, 23:25
@blueven
se mi guidi passo a passo io la dispoonibilità a fare i test per la prossima mezz'ora la do ci mancherebbe il problema è che non so da dove iniziare.
mandami pure messaggio in pm se vuoi
premetto però che non ho giochi
Ok i test sono sicuramente importanti, però è già qualcosa sapere da Walter che crysis, da quanto detto, gira bene e ad alte risoluzioni...prima sembrava che col processore strozzato fosse quasi ingiocabile...evidentemente non è così ed è una cosa positiva. detto questo a voi possessori spazio ai test :D
ringhio1977
19-12-2009, 00:00
@blueven
se mi guidi passo a passo io la dispoonibilità a fare i test per la prossima mezz'ora la do ci mancherebbe il problema è che non so da dove iniziare.
io ho l'i-720 e la disponibilità a dare una mano c'è purche mi diate voi una mano perchè non ne so nulla di test.....scrivetmi pure in mp ma siate dettagliati per i test da fare link del download e passaggi successivi.... appena potròe comunque entro domenica sera posterò i risultati....p.s. non ho giochi.
Salve, ho capito perchè con la batteria il problema non lo dava: praticamente bisognava disabilitare il risparmio energetico in Catalyst Control Center, che limitava appunto il consumo e il carico della GPU (bisogna andare in Grafica > PowerPlay). INfatti dal test effettuato gli fps riportati da furmark risultavano pressochè dimezzati rispetto al test effettuato con l'ali. Così, una volta disabilitato questo risparmio energetico, ho rifatto il solito test (furmark + Prime95) e gli fps sono uguali a quelli ottenuti con l'ali ma il multi cala però, come con l'ali a 9x. Al chè ho provato ad usare ThrottleStop con la batteria, tanto il rischio di bruciare l'ali non c'era... Lancio ThrottleStop con abilitate le voci "Disable Modulation Clock" e "Set Multiplier at 13x", lancio furmark, quindi lancio Prime95 e... solo per pochissimi secondi il multi ha mantenuto a 13x, dopodichè si è spento il notebook improvvisamente! Non ce la fa nemmeno la batteria
...e guardate questi test fatti con un i7 720 e con un ali da 150 watt: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5640541&postcount=1556
Salve, ho capito perchè con la batteria il problema non lo dava: praticamente bisognava disabilitare il risparmio energetico in Catalyst Control Center, che limitava appunto il consumo e il carico della GPU (bisogna andare in Grafica > PowerPlay). INfatti dal test effettuato gli fps riportati da furmark risultavano pressochè dimezzati rispetto al test effettuato con l'ali. Così, una volta disabilitato questo risparmio energetico, ho rifatto il solito test (furmark + Prime95) e gli fps sono uguali a quelli ottenuti con l'ali ma il multi cala però, come con l'ali a 9x. Al chè ho provato ad usare ThrottleStop con la batteria, tanto il rischio di bruciare l'ali non c'era... Lancio ThrottleStop con abilitate le voci "Disable Modulation Clock" e "Set Multiplier at 13x", lancio furmark, quindi lancio Prime95 e... solo per pochissimi secondi il multi ha mantenuto a 13x, dopodichè si è spento il notebook improvvisamente! Non ce la fa nemmeno la batteria
Stai attento a quello che fai non vorrei che il notebook andasse a donnine facili
...e guardate questi test fatti con un i7 720 e con un ali da 150 watt: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5640541&postcount=1556
Sembrano dei buoni risultati
Ho rieseguito i test con l'ali, monitorando però anche la GPU con GPU-Z:
Questo quando è messa sotto massimo carico solo la skeda video:
http://img39.imageshack.us/img39/8912/gpuzfurmark.png
Questo quando sono messi sotto massimo carico skeda video e CPU:
http://img692.imageshack.us/img692/1074/gpuzfurmarkprime.jpg
Questo quando è messa sotto carico solo la CPU:
http://img697.imageshack.us/img697/2623/primem.jpg
volevo capire una cosa: nel primo dei 3 test effettuati cioè quello: "Questo quando è messa sotto massimo carico solo la skeda video", la cpu non viene stressata, quindi non sta facendo niente, ha il moltiplicatore a 22,6, ciò siignifica che stai usando un solo core....in idle?:confused:
Dany16vTurbo
19-12-2009, 09:32
Ridimensiona le immagini....
Ridimensiona le immagini....
ridimensionate, vedi se vanno bene
Quindi mi sembra di capire anche da questi test che se sono messe sotto carico sia cpu che gpu entrambe vengono limitate o sbaglio?
volevo capire una cosa: nel primo dei 3 test effettuati cioè quello: "Questo quando è messa sotto massimo carico solo la skeda video", la cpu non viene stressata, quindi non sta facendo niente, ha il moltiplicatore a 22,6, ciò siignifica che stai usando un solo core....in idle?:confused:
Sì uno dei core viene in aiuto della gpu quando messa sotto stress, e come vedi con turbo boost abilitato non ci sono cali di clock. Cosa che invece affermava quella recensione di NotebookJournal, secondo cui anche quando si metteva sotto carico la sola scheda video la cpu aveva cmq cali di clock.
Almeno questo non avviene
Il problema si verifica solo quando vengono messi sotto massimo carico sia cpu che gpu, ed in questo caso a farne le spese è la cpu che scende di clock sino a 1200 Ghz (con i7 820) o a 1.0 Ghz (con i7 720), mentre la GPU resta conl le stesse frequenze di 550 Mhz e 697.5 Mhz
Dany16vTurbo
19-12-2009, 09:57
ridimensionate, vedi se vanno bene
Su un 24" non dà fastidio, ma non tutti hanno uno schermo del genere :)
Su un 24" non dà fastidio, ma non tutti hanno uno schermo del genere :)
infatti io ho uno schermo grande qui sul desktop
Quindi mi sembra di capire anche da questi test che se sono messe sotto carico sia cpu che gpu entrambe vengono limitate o sbaglio?
No, guarda bene, la GPU resta invariata, solo la cpu cala di clock
Sì uno dei core viene in aiuto della gpu quando messa sotto stress, e come vedi con turbo boost abilitato non ci sono cali di clock. Cosa che invece affermava quella recensione di NotebookJournal, secondo cui anche quando si metteva sotto carico la sola scheda video la cpu aveva cmq cali di clock.
Almeno questo non avviene
Il problema si verifica solo quando vengono messi sotto massimo carico sia cpu che gpu, ed in questo caso a farne le spese è la cpu che scende di clock sino a 1200 Ghz (con i7 820) o a 1.0 Ghz (con i7 720), mentre la GPU resta conl le stesse frequenze di 550 Mhz e 697.5 Mhz
ok;)
No, guarda bene, la GPU resta invariata, solo la cpu cala di clock
Ah si hai ragione! Però anche con la batteria il problema persiste anche se in misura minore, correggetemi anche qui se sbaglio
Ah si hai ragione! Però anche con la batteria il problema persiste anche se in misura minore, correggetemi anche qui se sbaglio
Allora ho rifatto il test con la batteria, in un primo momento le cose sembravano andare diversamente, ma in Catalyst Control Center c'era abilitato il risparmio energetico per l'uso a batteria. Quindi sono andato in Catalyst control Center, in alto a sinistra ho cliccato sulla voce "Grafica" quindi "PowerPlay" e ho modificato l'opzione per la batteria con la voce "massimizza prestazioni"; in tal modo ho ottenuto lo stesso risultato che con l'ali.
Ho poi provato ad usare ThrottleStop con la batteria, ma forzando il moltiplicatore a 13x dopo qualke istante si è spento il notebook immediatamente
l'unica cosa non ho usato fraps perche mi sono dimenticato
se il gioco andasse a scatti e ci fossero dei rallentamenti
io me ne accorgo subito
sono anni che gioco e la vedo se una cosa non va bene
ad ogni modo i dati ve li posto domani che per oggi basta giocare
mi prendo la responsabilità di dirtelo, sperando che serva a qualcosa: il tuo atteggiamento è particolarmente irritante. no problema se non vuoi essere collaborativo con i test, ma almeno evita di scrivere frasi come quelle evidenziate :nono:
senza cattiveria, ovvio.
mi prendo la responsabilità di dirtelo, sperando che serva a qualcosa: il tuo atteggiamento è particolarmente irritante. no problema se non vuoi essere collaborativo con i test, ma almeno evita di scrivere frasi come quelle evidenziate :nono:
senza cattiveria, ovvio.
sono solidale;)
Ragazzi oggi ho ricontrollato il sito Dell e sullo studio 17 non hanno ancora rimesso la configurazione con core i7... a questo punto penso si siano accorti del problema, anche grazie alle nostre telefonate, ma non ce l'hanno voluto ammettere altrimenti avrebbero fatto una figuraccia.
Un altro elemento che rafforza questo mio pensiero è dato dal fatto che il mio note dopo quasi una settimana è ancora in produzione mentre quelli di walter, emergo e altri, l'hanno ricevuto in 10 giorni dal giorno dell'ordine, quindi penso che al di là della mancanza di webcam, loro ora stiano provvedendo a risolvere tale problema (lo spero veramente), altrimenti ne perderebbero in tempo e denaro, oltre alla faccia, per riparare a questo casino dell'alimentatore dopo averli consegnati.
Voi che dite?:rolleyes:
Dany16vTurbo
19-12-2009, 12:01
Nel sito dell.com/us è presente però...
Nel sito dell.com/us è presente però...
allora dando una rapida occhiata ai siti dell internazionali, in usa c'è tutto, in quello tedesco c'è tutto e offerte ok, in francia cè tutto, ma il dell xps 16 con i7 non è più in offerta come da noi, comunque il dell studio17 l'hanno "ritirato" solo da noi.
allora dando una rapida occhiata ai siti dell internazionali, in usa c'è tutto, in quello tedesco c'è tutto e offerte ok, in francia cè tutto, ma il dell xps 16 con i7 non è più in offerta come da noi, comunque il dell studio17 l'hanno "ritirato" solo da noi.
Forse li abbiamo spaventati :stordita:
Forse li abbiamo spaventati :stordita:
bah....io più ci penso...e più mi vien voglia di recedere...
Sarà pur vero che non è una workstation professionale, però notebook omologhi per la casa (consumer) di altre marche non hanno questo limite, a cominciare dall'HP
Leafwind
19-12-2009, 13:23
Il mio pacco sul sito UPS è ancora in stato "Info fattura ricevute" dal 14 Dicembre, nonostante vi fosse scritto "Spedito il: 18/12/2009".
E stamattina mi è arrivata per posta la fattura della Dell.
Che stiano temporeggiando con la spedizione per risolvere questo problema? :mc:
A qualcuno di quelli che hanno ricevuto il portatile è successa la stessa cosa?
bah....io più ci penso...e più mi vien voglia di recedere...
Sarà pur vero che non è una workstation professionale, però notebook omologhi per la casa (consumer) di altre marche non hanno questo limite, a cominciare dall'HP
e pensare che stavo per prendere un hp con il core i7 e poi all'ultimo ho optato per questo dell pensando di aver fatto un affarone... spero di poterlo credere ancora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.