PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 22:08
@walter777 Il touch screen come funziona? Visti i ritardi del Vaio che sto aspettando stavo pensando di buttarmi sul 1749 con touch e I5 nella configurazione presente sul sito attualmente

tonyx321
17-02-2010, 22:26
non dovrebbe avere problemi quel tipo di processore

il 720 anche se strozzato e piu potente del core i5

si, ma nel gaming quale configurazione si comporta meglio? Io credo quella con l'i5 perchè consuma meno watt dell'i7 e, quindi, lascia più watt disponibili alla scheda video

Gemini77
17-02-2010, 22:52
mmm se tutto va bene, domani faccio l'ordine per lo Studio 1749 (i7-620m + 5650) alla fine googolando ho capito che 5730 e 5650 sono "quasi" la medesima scheda ... mi accontento, spero solo che Starcraft 2 giri bene :O

slavo75
18-02-2010, 07:21
mmm se tutto va bene, domani faccio l'ordine per lo Studio 1749 (i7-620m + 5650) alla fine googolando ho capito che 5730 e 5650 sono "quasi" la medesima scheda ... mi accontento, spero solo che Starcraft 2 giri bene :O

Se puoi pazienta ancora un attimo.
oggi e giovedi' e tra oggi e domani quindi modificheranno sito ed offerte.
E non e' detto che non rimettano l i7 quad core.
In america e' ancora disponibile con lo schermo Touch.. quindi prima o poi lo rimettono anche da noi...

WALTER777
18-02-2010, 08:59
@walter777 Il touch screen come funziona? Visti i ritardi del Vaio che sto aspettando stavo pensando di buttarmi sul 1749 con touch e I5 nella configurazione presente sul sito attualmente

bisognerebbe chiederlo a chi lo sta usando!!!
per adesso l'unica testimonianza che abbiamo
di un utente che lo ha ordinato
appena gli e arrivato lo ha acceso e il monitor non andava e ha dovuto rimandarlo in assistenza senza averlo mai usato

si, ma nel gaming quale configurazione si comporta meglio? Io credo quella con l'i5 perchè consuma meno watt dell'i7 e, quindi, lascia più watt disponibili alla scheda video

non abbiamo ancora potuto fare nessun test per confontare i due notebook

Gemini77
18-02-2010, 09:24
Se puoi pazienta ancora un attimo.
oggi e giovedi' e tra oggi e domani quindi modificheranno sito ed offerte.
E non e' detto che non rimettano l i7 quad core.
In america e' ancora disponibile con lo schermo Touch.. quindi prima o poi lo rimettono anche da noi...

il quad core non 720 ho deciso di non prenderlo (troppi problemi, non solo legati allo studio 17), per quello che faccio io (programmazione) non ho bisogno di "potenza" per processi multicore ed in ogni caso il 620 si comporta in maniera ottima anche in quel campo; mentre lo schermo Touch sul portatile non lo voglio per principio (avendo già avuto 2 tablet ... la trovo una cosa inutile per ora)

volevo aspettare l'aggiornamento delle schede video dell'XPS16 o dell'Alienware m15x ... ma la differenza di prezzo sarà almeno di 400/600 € ... forse troppo :p

slavo75
18-02-2010, 09:35
il quad core non 720 ho deciso di non prenderlo (troppi problemi, non solo legati allo studio 17), per quello che faccio io (programmazione) non ho bisogno di "potenza" per processi multicore ed in ogni caso il 620 si comporta in maniera ottima anche in quel campo; mentre lo schermo Touch sul portatile non lo voglio per principio (avendo già avuto 2 tablet ... la trovo una cosa inutile per ora)

volevo aspettare l'aggiornamento delle schede video dell'XPS16 o dell'Alienware m15x ... ma la differenza di prezzo sarà almeno di 400/600 € ... forse troppo :p

Che altri problemi ha avuto l'I7 720 su gli altri ntb ???

Cmq i mi vedo "costretto" ad aspettare un quad core, il computer lo uso principalmente per videomontaggio.. e nonostante l i7 620 sia un signor processore.. per questo tipo di applicazione e' sempre consigliato un quad.

Gemini77
18-02-2010, 10:38
Che altri problemi ha avuto l'I7 720 su gli altri ntb ???

Cmq i mi vedo "costretto" ad aspettare un quad core, il computer lo uso principalmente per videomontaggio.. e nonostante l i7 620 sia un signor processore.. per questo tipo di applicazione e' sempre consigliato un quad.

principalmente mi spaventa l'accoppiata Dell i7 720QM :D (problemi legati allo Studio, all'XPS) ... poi ci sono anche alcuni modelli di Asus (il G51, sia con GTX260 che GTS360) che presentano a volte il BSOD (non è provato che sia colpa del processore) ...

per videomontaggio non posso esserti utile, in ufficio usavo prima una DPS Velocity con dual Xeon (PC) e da qualche anno siamo passati ad un Mac Pro con 2xQuad Core Xeon 2.26ghz ... ma a volte rimpiango la DPS :sofico:

Dany16vTurbo
18-02-2010, 11:07
Con l'i7 720, throttling a parte (risolto nel mio caso con l'acquisto di un alimentatore da 130w per 30€) non mi ha dato nessun problema, pur avendo la scheda video un pò occata ;)

Rimpiango solo il non aver sotto una 5730-5770 :(

Gemini77
18-02-2010, 11:15
Con l'i7 720, throttling a parte (risolto nel mio caso con l'acquisto di un alimentatore da 130w per 30€) non mi ha dato nessun problema, pur avendo la scheda video un pò occata ;)

Rimpiango solo il non aver sotto una 5730-5770 :(

io ho resistito proprio in vista dell'upgrade delle schede video (è da metà dicembre che "cerco") :D

ora, il 720 continua a "spaventarmi" e sono disposto a scendere a compromessi prendendo un dual core di tutto rispetto (confrontato con il 720)

sono curioso di vedere che scheda video monteranno sull'XPS16, credo la 5730 ... ma se montano una 58xx rimpiangerò anche io di non aver atteso ulteriormente :p

Abadir
18-02-2010, 11:21
Con l'i7 720, throttling a parte (risolto nel mio caso con l'acquisto di un alimentatore da 130w per 30€) non mi ha dato nessun problema, pur avendo la scheda video un pò occata ;)

Rimpiango solo il non aver sotto una 5730-5770 :(

Quale programma hai usato per overclockare la scheda video?

Dany16vTurbo
18-02-2010, 11:56
Quale programma hai usato per overclockare la scheda video?
Rivatuner, dopo aver modificato la .cfg aggiungendo la voce device id di gpu-z

Sugli XPS non monteranno le 58x0, massimo la 5770

WALTER777
18-02-2010, 12:12
io ho resistito proprio in vista dell'upgrade delle schede video (è da metà dicembre che "cerco") :D

ora, il 720 continua a "spaventarmi" e sono disposto a scendere a compromessi prendendo un dual core di tutto rispetto (confrontato con il 720)

sono curioso di vedere che scheda video monteranno sull'XPS16, credo la 5730 ... ma se montano una 58xx rimpiangerò anche io di non aver atteso ulteriormente :p

vorrei sbagliarmi ma ho paura che quando ritoccano i prezzi
se rimettono il 720 sara difficile che costa meno del 620

se il 620 poi costerà di piu di un 720 allora poi mi devono spiegare anche quello


Rivatuner, dopo aver modificato la .cfg aggiungendo la voce device id di gpu-z

Sugli XPS non monteranno le 58x0, massimo la 5770


e possibile overcloccare la 4650 sullo studio 17 ,visti i problemi di alimentazione??
che cosa ne pensate?

Gemini77
18-02-2010, 12:33
vorrei sbagliarmi ma ho paura che quando ritoccano i prezzi
se rimettono il 720 sara difficile che costa meno del 620

se il 620 poi costerà di piu di un 720 allora poi mi devono spiegare anche quello





e possibile overcloccare la 4650 sullo studio 17 ,visti i problemi di alimentazione??
che cosa ne pensate?

tanto il 720, indipendentemente dal prezzo, ho deciso in cuor mio di non acquistarlo sullo Studio :p


per quanto riguarda 5650 e 5730 ho trovato questa jpg

http://i48.tinypic.com/4nj4j.png

a parte la netta somiglianza delle due schede, colpisce la differenza di consumi 15-19w contro i 26w ... e non capisco, per quanto riguarda le frequenze della 5650 se si "adattano dinamicamente" o se va a seconda dei sottomodelli della 5650 ... :boh:

Dany16vTurbo
18-02-2010, 12:40
e possibile overcloccare la 4650 sullo studio 17 ,visti i problemi di alimentazione??
che cosa ne pensate?
Secondo me sarebbe controproducente togliere ulteriore corrente alla cpu...

WALTER777
18-02-2010, 16:10
Secondo me sarebbe controproducente togliere ulteriore corrente alla cpu...

gia
immaginavo che ci poteva essere
qualche effetto collaterale

Gemini77
18-02-2010, 16:35
Acquistato ora ora :D

Studio 1749 (i7-620 + 5650 + BT + WiFi + Win 7 Pro)

consegna prevista ... 8 Marzo 2011


sperem :ciapet:


ps
personalmente, ho avuto la fortuna di incontrare una commerciale simpatica, competente e disponibile ;)

Dany16vTurbo
18-02-2010, 16:42
ps
personalmente, ho avuto la fortuna di incontrare una commerciale simpatica, competente e disponibile ;)
La mia mi ha chiesto come mi chiamano gli amici, da lì in poi mi ha sempre chiamato in quel modo :D
Secondo me è un pò fatta :O

Gemini77
18-02-2010, 16:54
La mia mi ha chiesto come mi chiamano gli amici, da lì in poi mi ha sempre chiamato in quel modo :D
Secondo me è un pò fatta :O

Spero non le abbia detto "Dany16vTurbo" ... :asd:


:D

slavo75
18-02-2010, 17:32
Acquistato ora ora :D

Studio 1749 (i7-620 + 5650 + BT + WiFi + Win 7 Pro)

consegna prevista ... 8 Marzo 2011


sperem :ciapet:


ps
personalmente, ho avuto la fortuna di incontrare una commerciale simpatica, competente e disponibile ;)

Quella che parla con me e' una pazza simpatica fuori misura :D stiamo le mezz'ore a parlare :D , mi dispiace quasi a comprarlo sto notebbok che dopo non la posso piu' sentire..:D

WALTER777
18-02-2010, 18:03
Acquistato ora ora :D

Studio 1749 (i7-620 + 5650 + BT + WiFi + Win 7 Pro)

consegna prevista ... 8 Marzo 2011


sperem :ciapet:


ps
personalmente, ho avuto la fortuna di incontrare una commerciale simpatica, competente e disponibile ;)

AUGURI :sperem: :asd:

La mia mi ha chiesto come mi chiamano gli amici, da lì in poi mi ha sempre chiamato in quel modo :D
Secondo me è un pò fatta :O

secondo me e un po ruffiana :asd:

polmone71
18-02-2010, 18:26
Acquistato ora ora :D

Studio 1749 (i7-620 + 5650 + BT + WiFi + Win 7 Pro)

consegna prevista ... 8 Marzo 2011


sperem :ciapet:


ps
personalmente, ho avuto la fortuna di incontrare una commerciale simpatica, competente e disponibile ;)


Spero per te che tu ti sia sbagliato a scrivere la data e non che ti sia fatto distrarre dalla simpatia e dalla voce sensuale della commerciale, altrimenti quando ti arriva saranno già in commercio gli esacore...
:D

romanin1
18-02-2010, 19:01
Spero per te che tu ti sia sbagliato a scrivere la data e non che ti sia fatto distrarre dalla simpatia e dalla voce sensuale della commerciale, altrimenti quando ti arriva saranno già in commercio gli esacore...
:D

io ho ordinato il 04/02 il 1747 con i720 .... avevano messo come data di consegna il 12/05 .... è partito il 15/02 ed UPS lo da in consegna per domani .... (vediamo un po')!!!!

Gemini77
18-02-2010, 22:04
Quella che parla con me e' una pazza simpatica fuori misura :D stiamo le mezz'ore a parlare :D , mi dispiace quasi a comprarlo sto notebbok che dopo non la posso piu' sentire..:D

IMHO le prendono così apposta allora :sofico:


AUGURI :sperem: :asd:



secondo me e un po ruffiana :asd:

Spero per te che tu ti sia sbagliato a scrivere la data e non che ti sia fatto distrarre dalla simpatia e dalla voce sensuale della commerciale, altrimenti quando ti arriva saranno già in commercio gli esacore...
:D

ahahahaha ho sbagliato a scrivere il post :p

bonnyplux
20-02-2010, 11:39
Ciao a tutti; sono in procinto di decidere se acquistare o meno lo studio 1749 con i5 520m e HD5650.
Prima però vorrei avere da voi delle opinioni sulla qualità dello schermo LED dello studio 17 (immagino sarà lo stesso dei vostri 1745 o 1747).
Lo uso molto per vedere film e quindi non vorrei trovarmi una ciofeca di schermo, considerando che l'alternativa è un Sony!
Altro favore: potreste mandarmi un po' di numeri di telefono dei vostri venditori via PM e dirmi come si sono comportati, competenti, disponibili, sconti?
Attendo i vostri PM!
ciao

WALTER777
20-02-2010, 18:01
Ciao a tutti; sono in procinto di decidere se acquistare o meno lo studio 1749 con i5 520m e HD5650.
Prima però vorrei avere da voi delle opinioni sulla qualità dello schermo LED dello studio 17 (immagino sarà lo stesso dei vostri 1745 o 1747).
Lo uso molto per vedere film e quindi non vorrei trovarmi una ciofeca di schermo, considerando che l'alternativa è un Sony!
Altro favore: potreste mandarmi un po' di numeri di telefono dei vostri venditori via PM e dirmi come si sono comportati, competenti, disponibili, sconti?
Attendo i vostri PM!
ciao


ciao
io ci guardo molti film e gioco sempre e credo che sia un monitor decente
e molto luminoso
se vuoi il meglio del meglio in fatto di monitor devi prendere rgb led

ho fatto l'ordine il 4 dicembre e il 16 e arrivato
quando ho chiamato la dell era solo per ordinarlo, ero gia convinto di acquistarlo e non ho fatto molte domande.
piu che altro ho chiesto info sulle modalita di pagamento
ho domandato se mi faceva lo sconto e mi ha regalato la spedizione (30euro)

ti mando in privato il numero diretto del mio venditore

malmo
20-02-2010, 19:16
Ciao a tutti; sono in procinto di decidere se acquistare o meno lo studio 1749 con i5 520m e HD5650.
Prima però vorrei avere da voi delle opinioni sulla qualità dello schermo LED dello studio 17 (immagino sarà lo stesso dei vostri 1745 o 1747).
Lo uso molto per vedere film e quindi non vorrei trovarmi una ciofeca di schermo, considerando che l'alternativa è un Sony!
Altro favore: potreste mandarmi un po' di numeri di telefono dei vostri venditori via PM e dirmi come si sono comportati, competenti, disponibili, sconti?
Attendo i vostri PM!
ciao

ciao
se vuoi il meglio del meglio in fatto di monitor devi prendere rgb led

con il piccolo dettaglio che l'rgb led è configurabile solo con gli xps 16:)

lollissimo
20-02-2010, 22:26
Ciao raga,spero nn sia OT, dopo un po di ricerche per comprare il mio primo notebook, ho selezionato 4 modelli:
Dell Studio 17 intel core i7-620M oppure intel core i5-540M ATI 5650 (9 celle)
Sony Vaio serie F 16.4" intel core i5-520M Nvidia Geforce Gt 330M
HP Dv7-3155el intel core i5-430M Nvidia Geforce Gt 320M (8 celle)

Hanno tutti memoria DD3 4 gb, tutti montano un'hard disk da 500gb(7200 rpm) eccetto l'Hp:2x500gb. Hanno tutti lo skermo ad alta definizione tranne il sony ke è full-hd. Le principali differenze stanno nelle schede video. Io utilizzo il pc per uso quotidiano,internet video, canzoni...e qualke volta lo usero' per giocare. Tutti si aggirano attorno ai 1000 euro. Quale delle schede video mi garantisce migliori prestazioni? E il Dell,perdonate l'ignoranza:D ,com'è qualitativamente?

PhysX
21-02-2010, 15:52
Sono interessato a questa configurazione:

INTEL CORE i5-430M
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Genuine Windows 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3 High Definition+ (1600x900) LED with TL
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali

Con 3 anni di assistenza viene 808€ invece di 1112€... ben 304€ di sconto, mi sembra molto conveniente. ;)

Ho un po di domande: :)

1. Siccome non l'ho mai visto volevo chiedere innanzitutto se ha uno schermo a specchio e se è molto lucido (preferisco quelli opachi pero ormai sono rari).

2. Per adesso un i5-430 mi va bene, fra una paio di anni potro fare l'upgrade a un i7-620M o un i7-820QM?

3. Riesce a stare acceso anche 8-10 ore al giorno senza avere problemi di surriscaldamento?

4. Se telefono posso farmi mettere la scheda wireless Intel con standard N al posto della Dell 1397?

5. Se telefono posso farmi togliere McAfee e Works e chiedere uno sconto oppure scambiarli con Office Home and Student?

6. Con un i5-430 non ci dovrebbe essere throttling? Se mi compro un alimentatore da 130W a parte comunque si risolve?

WALTER777
21-02-2010, 16:56
Ciao raga,spero nn sia OT, dopo un po di ricerche per comprare il mio primo notebook, ho selezionato 4 modelli:
Dell Studio 17 intel core i7-620M oppure intel core i5-540M ATI 5650 (9 celle)
Sony Vaio serie F 16.4" intel core i5-520M Nvidia Geforce Gt 330M
HP Dv7-3155el intel core i5-430M Nvidia Geforce Gt 320M (8 celle)

Hanno tutti memoria DD3 4 gb, tutti montano un'hard disk da 500gb(7200 rpm) eccetto l'Hp:2x500gb. Hanno tutti lo skermo ad alta definizione tranne il sony ke è full-hd. Le principali differenze stanno nelle schede video. Io utilizzo il pc per uso quotidiano,internet video, canzoni...e qualke volta lo usero' per giocare. Tutti si aggirano attorno ai 1000 euro. Quale delle schede video mi garantisce migliori prestazioni? E il Dell,perdonate l'ignoranza:D ,com'è qualitativamente?

io prenderei lo studio 17 con la ati 5650 con il 620 almeno vai sul sicuro
potrai giocare con buone prestazioni a dettagli alti oltre a vederti tutti i film che vuoi... l'audio e ottimo e si sente forte
le gt 330 e da settembre che le montano sopra i notebooke vecchia



Sono interessato a questa configurazione:



Con 3 anni di assistenza viene 808€ invece di 1112€... ben 304€ di sconto, mi sembra molto conveniente. ;)

Ho un po di domande: :)

1. Siccome non l'ho mai visto volevo chiedere innanzitutto se ha uno schermo a specchio e se è molto lucido (preferisco quelli opachi pero ormai sono rari).

2. Per adesso un i5-430 mi va bene, fra una paio di anni potro fare l'upgrade a un i7-620M o un i7-820QM?

3. Riesce a stare acceso anche 8-10 ore al giorno senza avere problemi di surriscaldamento?

4. Se telefono posso farmi mettere la scheda wireless Intel con standard N al posto della Dell 1397?

5. Se telefono posso farmi togliere McAfee e Works e chiedere uno sconto oppure scambiarli con Office Home and Student?

6. Con un i5-430 non ci dovrebbe essere throttling? Se mi compro un alimentatore da 130W a parte comunque si risolve?


io lo accendo al mattino e lo spengo la notte prima di andare a dormire
rimane acceso anche 14 ore al giorno
diventa bollente solo quando giochi
facendo l'ordine telefonicamente puoi fare tutte le modifiche possibili
e il venditore ti puo dare tutte le risposte che ti servono

lollissimo
21-02-2010, 22:58
io prenderei lo studio 17 con la ati 5650 con il 620 almeno vai sul sicuro
potrai giocare con buone prestazioni a dettagli alti oltre a vederti tutti i film che vuoi... l'audio e ottimo e si sente forte
le gt 330 e da settembre che le montano sopra i notebooke vecchia
ok... sei sicuro dell' i7? throttling??

PhysX
22-02-2010, 08:54
io lo accendo al mattino e lo spengo la notte prima di andare a dormire
rimane acceso anche 14 ore al giorno
diventa bollente solo quando giochi

Ok, questo mi interessava sapere dato che ho intenzione di usarlo come desktop replacement e stara molto tempo sempre acceso. :)

Per il resto chiederò dopo al venditore... intanto pero volevo sapere, visto che non credo che il venditore saprà rispondere, se adesso lo prendo con un i5-430 poi fra qualche anno potrò aggiornarlo con un i7-720 o un i7-820?

Ho letto che il socket è lo stesso, il mPGA-989, per cui credo di si... che dite?

WALTER777
22-02-2010, 12:23
ok... sei sicuro dell' i7? throttling??

SCUSA NON HO CAPITO BENE LA DOMANDA

Ok, questo mi interessava sapere dato che ho intenzione di usarlo come desktop replacement e stara molto tempo sempre acceso. :)

Per il resto chiederò dopo al venditore... intanto pero volevo sapere, visto che non credo che il venditore saprà rispondere, se adesso lo prendo con un i5-430 poi fra qualche anno potrò aggiornarlo con un i7-720 o un i7-820?

Ho letto che il socket è lo stesso, il mPGA-989, per cui credo di si... che dite?

non so risponderti su eventuali modifiche
io conto di tenerlo un paio di anni,poi lo vendo e ne prendo uno nuovo
fra due anni chissa che cosa monteranno i notebook !!!!

lollissimo
22-02-2010, 14:33
SCUSA NON HO CAPITO BENE LA DOMANDA

si scusa... mi hai suggerito di prendere il Dell che monta l' i7-620M... quello ke ti kiedevo è: nn dava problemi di throttling? e quindi non è meglio prendere l'5-540,anke se inferiore? ti dico che io con l'uso ke ne faro' non riusciro' mai a spremerlo al massimo...

WALTER777
22-02-2010, 14:45
si scusa... mi hai suggerito di prendere il Dell che monta l' i7-620M... quello ke ti kiedevo è: nn dava problemi di throttling? e quindi non è meglio prendere l'5-540,anke se inferiore? ti dico che io con l'uso ke ne faro' non riusciro' mai a spremerlo al massimo...

e il 720 che ha problemi di throtting se spremuto in modo estremo

la scelta del processore spetta a te ovviamente io ti ho dato solo il mio parere personale

ho appena riletto i listini il 620 e caro,vogliono 260euro di differenza

il 540 e piu abbordabile e vai a spendere 869euro

pensandoci bene e buono lo studio17 con il i5 540 e la 5650 a quel prezzo

lollissimo
22-02-2010, 14:54
e il 720 che ha problemi di throtting se spremuto in modo estremo

la scelta del processore spetta a te ovviamente io ti ho dato solo il mio parere personale

ho appena riletto i listini il 620 e caro,vogliono 260euro di differenza

il 540 e piu abbordabile e vai a spendere 869euro

pensandoci bene e buono lo studio17 con il i5 540 e la 5650 a quel prezzo
a okok:D mi ero confuso con i due modelli... cmq grazie;)

PhysX
23-02-2010, 09:00
rispetto al modello base il 520 costa 40€ in piu, mentre il 540 90€ in piu.

tra i due l'unica differenza è la frequenza:

520: 2.40 Ghz - 2.93 Ghz
540: 2.53 Ghz - 3.06 Ghz

stavo valutando che non vale la pena spendere 50€ in piu per passare dal 520 al 540, visto che si guadagnano solo 140 Mhz quando è tirato al massimo in turbo mode.

anche nei benchmark si vede che tra il 430 e il 520 c'è una bella differenza mentre tra il 520 e il 540 ce ne assai di meno per cui il 520 mi sembra quello col miglior rapporto prezzo e prestazioni, infatti credo che ordinerò quello...

slavo75
23-02-2010, 09:04
io sto ancora aspettanto che rimettano l'i7 quad core, ma a questo punto credo non lo mettano piu'...
e' incredibile.. c'e' sullo studio 15, c'e' sull' xps.. non c'e' sullo studio 17.... bah.. valli a capire...

cmq aspetto fin dopo domani , se non risalta fuori, o prendo lo studio 17 con i7-620 (dual core) o prendo lo studio 15 con I7-720 quad core, che ha un'ottimo rapporto qualita' prezzo....

WALTER777
23-02-2010, 13:13
rispetto al modello base il 520 costa 40€ in piu, mentre il 540 90€ in piu.

tra i due l'unica differenza è la frequenza:

520: 2.40 Ghz - 2.93 Ghz
540: 2.53 Ghz - 3.06 Ghz

stavo valutando che non vale la pena spendere 50€ in piu per passare dal 520 al 540, visto che si guadagnano solo 140 Mhz quando è tirato al massimo in turbo mode.

anche nei benchmark si vede che tra il 430 e il 520 c'è una bella differenza mentre tra il 520 e il 540 ce ne assai di meno per cui il 520 mi sembra quello col miglior rapporto prezzo e prestazioni, infatti credo che ordinerò quello...

il tuo ragionamento e corretto e non fa una piega

pero ce da dire che anche che 50 euro non sono molte
io avrei preso il 540


io sto ancora aspettanto che rimettano l'i7 quad core, ma a questo punto credo non lo mettano piu'...
e' incredibile.. c'e' sullo studio 15, c'e' sull' xps.. non c'e' sullo studio 17.... bah.. valli a capire...

cmq aspetto fin dopo domani , se non risalta fuori, o prendo lo studio 17 con i7-620 (dual core) o prendo lo studio 15 con I7-720 quad core, che ha un'ottimo rapporto qualita' prezzo....

vai a sapere
magari lo rimettono ma non possiamo sapere quando
lo strudio15 e buono ma non mi piace la scheda video 4550
pero se non sei fissato coi giochi come me
va bene

Taro Misaki
23-02-2010, 13:27
ho un grosso problema

installando un programma di editing video mi ha detto che c'era un problema con la firma digitale di un componente, andando avanti mi sono accorto che mi ha tolto il drive del lettore DVD

tra l'altro non posso manco togliere il dvd dentro al portatile!

su gestione dispositivi mi mette il punto esclamativo nel triangolo giallo per dirmi che ci sono problemi con la firma digitale...che posso fare per risolvere il problema?

EDIT: ho risolto facendo il ripristino del sistema

slavo75
23-02-2010, 14:26
vai a sapere
magari lo rimettono ma non possiamo sapere quando
lo strudio15 e buono ma non mi piace la scheda video 4550
pero se non sei fissato coi giochi come me
va bene


ma guarda a me dei giochi interessa poco.. anzi nulla .. avendo ps3, x360 e Wii direi che sono a posto :D , io aspettavo il quad core per il discorso del videomontaggio.... ma se non lo rimettono, non credo che rinuncero' comunque ad uno schermo da 17" , al tastierino numerico separato ed ad una vga superiore solo , per avere quella mezz'ora un'ora in meno nel rendering del filmato...

Aspetto venerdi mattina.. se il quad non c'e' , vado di ordine.. studio 17 o col i 540 o i7-620.. ancche se quest'ultimo mi sembra che costi veramente uno sproposito per quello che offre no ??

PhysX
23-02-2010, 18:29
il tuo ragionamento e corretto e non fa una piega

pero ce da dire che anche che 50 euro non sono molte
io avrei preso il 540
è quello che ho pensato anch'io, infatti ho ordinato il 540 :)


ma guarda a me dei giochi interessa poco.. anzi nulla .. avendo ps3, x360 e Wii direi che sono a posto :D , io aspettavo il quad core per il discorso del videomontaggio.... ma se non lo rimettono, non credo che rinuncero' comunque ad uno schermo da 17" , al tastierino numerico separato ed ad una vga superiore solo , per avere quella mezz'ora un'ora in meno nel rendering del filmato...

Aspetto venerdi mattina.. se il quad non c'e' , vado di ordine.. studio 17 o col i 540 o i7-620.. ancche se quest'ultimo mi sembra che costi veramente uno sproposito per quello che offre no ??

sembra anche a me, fra un anno lo si troverà a meno di 100€, intanto ho preso il 540 poi eventualmente farò l'upgrade.

cmq su wikipedia il Core i7-620M è scritto che costa 332$, per cui il prezzo di Dell sembra giusto.

WALTER777
23-02-2010, 21:56
ma guarda a me dei giochi interessa poco.. anzi nulla .. avendo ps3, x360 e Wii direi che sono a posto :D , io aspettavo il quad core per il discorso del videomontaggio.... ma se non lo rimettono, non credo che rinuncero' comunque ad uno schermo da 17" , al tastierino numerico separato ed ad una vga superiore solo , per avere quella mezz'ora un'ora in meno nel rendering del filmato...

Aspetto venerdi mattina.. se il quad non c'e' , vado di ordine.. studio 17 o col i 540 o i7-620.. ancche se quest'ultimo mi sembra che costi veramente uno sproposito per quello che offre no ??

a sto punto prova a guardare anche xps16 , e un signor notebook
con i7 720 e il nuovo bios hanno risolto il problema throtting con ali da 130w costa 1099 euro e monta una 4670
tastiera illuminata ecc....
lo ordini direttamente con alimentatore da 130w e sei a posto

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1

Gemini77
24-02-2010, 08:57
il mio è stato spedito oggi :eek:

settimana prox sarà qui immagino :D

emergo
24-02-2010, 09:32
a sto punto prova a guardare anche xps16 , e un signor notebook
con i7 720 e il nuovo bios hanno risolto il problema throtting con ali da 130w costa 1099 euro e monta una 4670
tastiera illuminata ecc....
lo ordini direttamente con alimentatore da 130w e sei a posto

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1

Sicuro che te lo fanno ordinare direttamente con ali da 130W ?
Ho i miei dubbi...

Sonor@
24-02-2010, 09:40
Sicuro che te lo fanno ordinare direttamente con ali da 130W ?
Ho i miei dubbi...

Credo che walter intendesse dire che durante l'ordine puoi aggiungere anche l'alimentatore da 130, oviamente a pagamento (cosi si può risparmiare qualcosa sulle pese di spedizione).

Intanto io sto pensando di adottare un piccolo alieno m11x per far compagnia al mio 1747... :D

slavo75
24-02-2010, 09:54
a sto punto prova a guardare anche xps16 , e un signor notebook
con i7 720 e il nuovo bios hanno risolto il problema throtting con ali da 130w costa 1099 euro e monta una 4670
tastiera illuminata ecc....
lo ordini direttamente con alimentatore da 130w e sei a posto

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1

No no. niente xps.. schermo troppo piccolo (quello da 16" poi costa un botto di piu'..), niente tastierino numerico...

Ho deciso vado con lo studio 17 con l'i5-540, mi e' appena arrivato il preventivo a 900 euro... mi sembra un ottimo rapporto qualita' prezzo...
con l'i7-620 mi chiedono 1090,00 euro.. e onestamente per un dual core (seppur spinto) mi sembra troppo....

Domani guardo se miracolosamente rimettono l'i720-quad , e se no confermo l'ordine. :)

Taro Misaki
24-02-2010, 11:01
ho ricevuto una mail da parte di DELL

il nostro studio 1747 come sappiamo aveva il problema (o ha tutt'ora) dei 7 beep e ci consigliano di aggiornare al bios 07 (già fatto da quando è uscito)

che dire sono stati bravi ad aggiornarci sul problema, il problema è che c'hanno messo un po troppo tempo!

quindi dite che col nuovo bios il problema è stata allontanato per sempre?

Gemini77
24-02-2010, 11:16
No no. niente xps.. schermo troppo piccolo (quello da 16" poi costa un botto di piu'..), niente tastierino numerico...

Ho deciso vado con lo studio 17 con l'i5-540, mi e' appena arrivato il preventivo a 900 euro... mi sembra un ottimo rapporto qualita' prezzo...
con l'i7-620 mi chiedono 1090,00 euro.. e onestamente per un dual core (seppur spinto) mi sembra troppo....

Domani guardo se miracolosamente rimettono l'i720-quad , e se no confermo l'ordine. :)

anche io ho fatto il tuo stesso ragionemanto (prezzo i5 e i7-620) poi però mi son fatto due conti di quanto vorrei tenere il pc, e preferisco spendere un po + di € ora che fare l'upgrade più avanti (come volevo fare con l'attuale portatile passando dall'XP3000+ al XP3200+ .. ma ad un certo punto non ne valeva più la pena :) )

icio67
24-02-2010, 12:32
ho ricevuto una mail da parte di DELL

il nostro studio 1747 come sappiamo aveva il problema (o ha tutt'ora) dei 7 beep e ci consigliano di aggiornare al bios 07 (già fatto da quando è uscito)

che dire sono stati bravi ad aggiornarci sul problema, il problema è che c'hanno messo un po troppo tempo!

quindi dite che col nuovo bios il problema è stata allontanato per sempre?

E' arrivato anche a me.....
direi che il problema dei 7 beeb è "considerato" risolto....
e credo purtroppo che quello del trot non lo abbiano mai preso in considerazione...:mbe:

slavo75
24-02-2010, 13:52
anche io ho fatto il tuo stesso ragionemanto (prezzo i5 e i7-620) poi però mi son fatto due conti di quanto vorrei tenere il pc, e preferisco spendere un po + di € ora che fare l'upgrade più avanti (come volevo fare con l'attuale portatile passando dall'XP3000+ al XP3200+ .. ma ad un certo punto non ne valeva più la pena :) )

No ma tu hai fatto benissimo, ognuno poi valuta in base alle esigenze che ha...
Alla fine ho fatto due conti... il ntb, lo uso solo per navigare, e fare qualche filmino delle vacanze o per matrimoni con i vari pinnacle e software cmq non professionali..... e considerato che l'ultimo filmino l'ho montato su un ntb che aveva un t3200 :D e 3 gb di Ram, direi che con l'i5-540 dovrei andare un bel po piu' spedito:)

poi se un domani dovessi avere esigenze maggiori.. il socket e' lo stesso degli I7.. faccio un upgrade e buonanotte..

tonnuns
24-02-2010, 15:29
Una domanda, ma se un giorno volessimo cambiare scheda video sul nostro Studio 17 è possibile? O è integrata sulla scheda madre?

slavo75
24-02-2010, 16:12
Ordine Inviato :read:
:D

(speriamo consegnino alla svelta)

Base
INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB)

Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz

Tastiera
Internal Italian Qwerty Keyboard

Scheda grafica
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB

Disco rigido
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Sistema operativo
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian

Unità ottica
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

Connettività wireless
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

Cables
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian

Documenti di spedizione
Italian Documentation

Riferimento pacchetto Gedis
N0274514

Supporto standard
1 anno di copertura inclusa con il PC

Servizi di supporto
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali

PalmRest
Palmrest Standard

Informazioni sull'ordine
Studio 1749 Order - Italy

Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

Custodie
Nessuna custodia

Supporti sistema
Studio 1749 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)

Camera
Webcam integrata da 2,0 megapixel

Colori, motivi e design realizzati da artisti
Colore Verde lime con finitura satinata

Accidental Damage Support
Nessun supporto per danni accidentali

Online Backup
No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)

Labels
Wireless Label CI5

LCD
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL

DataSafe (Services Owned)
Datasafe Local 2.0 Basic

Software Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano

Proteggere il nuovo PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano

Power Supply
Alimentatore CA da 90 W

Biometric Identification
Software di riconoscimento facciale

Mr.Lorenz
24-02-2010, 16:59
slavo75, che prezzo per la config sopra?

bodomTerror
24-02-2010, 19:47
non mi convince questa

Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

ho letto che è 5 volte più lenta rispetto alla 802.11 n :stordita:

Mr.Lorenz
24-02-2010, 20:02
ok...ordinato:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SICUREZZA Software di riconoscimento facciale
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
PROTEZIONE DEI DATI No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)
Il sistema include inoltre
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Supporto standard 1 anno di copertura inclusa con il PC
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Labels Wireless Label CI5
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
PalmRest Palmrest Standard


Totale 920,10 €
il tutto spedito...come vi sembra come prezzo?

Taro Misaki
24-02-2010, 22:03
ok...ordinato:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SICUREZZA Software di riconoscimento facciale
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
PROTEZIONE DEI DATI No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)
Il sistema include inoltre
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Supporto standard 1 anno di copertura inclusa con il PC
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Labels Wireless Label CI5
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
PalmRest Palmrest Standard


Totale 920,10 €
il tutto spedito...come vi sembra come prezzo?

molto buono visto la scheda grafica che monta

Gemini77
24-02-2010, 22:57
non mi convince questa

Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

ho letto che è 5 volte più lenta rispetto alla 802.11 n :stordita:

se è solo una questione dell'ampiezza banda la cosa non mi preoccupa per nulla, alla fine l'adsl di casa mia non arriverà per molti anni a 100mbit :D

:D

l'importante è che questa scheda Wireless Dell 1397 sia "stabile" e affidabile :O

bodomTerror
24-02-2010, 23:51
se è solo una questione dell'ampiezza banda la cosa non mi preoccupa per nulla, alla fine l'adsl di casa mia non arriverà per molti anni a 100mbit :D

:D

l'importante è che questa scheda Wireless Dell 1397 sia "stabile" e affidabile :O

se per quello neanche da me :asd: se sei wireless non avrai la velocità di una lan giusto? quindi quello che voglio dire è se la 802.11n è più veloce garantisce una velocità minima maggiore rispetto all'altra?

Sonor@
25-02-2010, 07:32
Una domanda, ma se un giorno volessimo cambiare scheda video sul nostro Studio 17 è possibile? O è integrata sulla scheda madre?

Se avessi cercato nei vecchi post avresti gia trovato la risposta che è stata data miliardi di volte.

La scheda video è una discreta (quindi non integrata) ma saldata sulla scheda madre per cui non sarà possibile sostituirla

slavo75
25-02-2010, 07:54
Ci avrei scommesso porca maiala...

il giorno dopo al mio ordine, rimettono sul sito gli I7-720.. e mi costerebbe pure meno del i5-540 che ho ordinato....

ma porca di quella puttana, puttana, puttana.....

che faccio provo ad annullare l'ordine ? vale la pena ? sugli i7 montano ancora la 4650... boh..

PhysX
25-02-2010, 08:41
Ci avrei scommesso porca maiala...

il giorno dopo al mio ordine, rimettono sul sito gli I7-720.. e mi costerebbe pure meno del i5-540 che ho ordinato....

ma porca di quella puttana, puttana, puttana.....

che faccio provo ad annullare l'ordine ? vale la pena ? sugli i7 montano ancora la 4650... boh..

se non hai gia pagato puoi tenere in sospeso l'ordine che hai fatto, sul contratto ho letto che ci sono 30 giorni di tempo per pagarlo, quindi fai in tempo ad aspettare per vedere se fanno offerte piu interessanti altrimenti lo paghi e cosi non perdi lo sonto di 274€.

slavo75
25-02-2010, 08:43
se non hai gia pagato puoi tenere in sospeso l'ordine che hai fatto, sul contratto ho letto che ci sono 30 giorni di tempo per pagarlo, quindi fai in tempo ad aspettare per vedere se fanno offerte piu interessanti altrimenti lo paghi e cosi non perdi lo sonto di 274€.

Gia pagato con c/credito.

Vediamo un po cosa mi dicono...

PhysX
25-02-2010, 08:45
ok...ordinato:
PROCESSORE INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Rosa fenicottero con finitura microsatinata
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SICUREZZA Software di riconoscimento facciale
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
PROTEZIONE DEI DATI No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)
Il sistema include inoltre
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Supporto standard 1 anno di copertura inclusa con il PC
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Labels Wireless Label CI5
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
PalmRest Palmrest Standard


Totale 920,10 €
il tutto spedito...come vi sembra come prezzo?

è un buon prezzo, ma con solo 29€ in piu puoi avere 3 anni di assistenza a domicilio invece di 1, secondo me conviene approfittarne.

PhysX
25-02-2010, 09:16
Con la nuova offera per 20€ di meno posso avere il 720QM e la 4650 al posto del 540M e la 5650. Pero stranamente è il 1747, non il 1749 che c'era prima.

Io comunque tengo il 540M e fra due anni se serve lo aggiorno con un dual core piu spinto, un quad core con frequenza piu bassa non mi serve visto che con il portatile non faccio rendering pesanti.
E poi c'è la 5650 che supporta DX11 ed è piu recente, la 4650 mi sembra obsoleta per un PC nuovo da 1000€.

tonnuns
25-02-2010, 10:06
Se ci giochi secondo me fai bene a tenere l'i5 con la 5650 , se ci lavori meglio l'i7 720QM .

PhysX
25-02-2010, 10:58
Ai possessori dell'XPS 16 verra spedito l'alimentatore da 130W:
http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2010/02/24/throttling-update-for-studio-xps-1645-customers.aspx

Per quanto riguarda lo Studio 17:
We know that Studio XPS 1647 and Studio 1747 customers are also discussing throttling. We will provide details specific to both of those systems soon.

speriamo che lo mandino gratuitamente anche a noi...

icio67
25-02-2010, 11:40
Con la nuova offera per 20€ di meno posso avere il 720QM e la 4650 al posto del 540M e la 5650. Pero stranamente è il 1747, non il 1749 che c'era prima.

Io comunque tengo il 540M e fra due anni se serve lo aggiorno con un dual core piu spinto, un quad core con frequenza piu bassa non mi serve visto che con il portatile non faccio rendering pesanti.
E poi c'è la 5650 che supporta DX11 ed è piu recente, la 4650 mi sembra obsoleta per un PC nuovo da 1000€.

Con I7 è giusto il 1747.....

WALTER777
25-02-2010, 12:16
Ci avrei scommesso porca maiala...

il giorno dopo al mio ordine, rimettono sul sito gli I7-720.. e mi costerebbe pure meno del i5-540 che ho ordinato....

ma porca di quella puxxxx, puxxxx, pxxxx.....

che faccio provo ad annullare l'ordine ? vale la pena ? sugli i7 montano ancora la 4650... boh..

che sfiga :asd:
prova a farti cambiare l'ordine

ps.cancella le parolacce che se ti legge un mod ti banna :read:

Ai possessori dell'XPS 16 verra spedito l'alimentatore da 130W:
http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2010/02/24/throttling-update-for-studio-xps-1645-customers.aspx

Per quanto riguarda lo Studio 17:
We know that Studio XPS 1647 and Studio 1747 customers are also discussing throttling. We will provide details specific to both of those systems soon.

speriamo che lo mandino gratuitamente anche a noi...

speriamo di si :cry:

Se ci giochi secondo me fai bene a tenere l'i5 con la 5650 , se ci lavori meglio l'i7 720QM .

tempo fa avevo letto una tabella della intel
una cronologia dei processori in base al lavoro che ognuno svolge
e il i7 720 era al massimo della tabella ,adatto per video game estremo

Gemini77
25-02-2010, 12:38
Ci avrei scommesso porca maiala...

il giorno dopo al mio ordine, rimettono sul sito gli I7-720.. e mi costerebbe pure meno del i5-540 che ho ordinato....

ma porca di quella puttana, puttana, puttana.....

che faccio provo ad annullare l'ordine ? vale la pena ? sugli i7 montano ancora la 4650... boh..

chiama, secondo me puoi annulare e fare una nota di credito; certo che sull'i7-720 montano ancora la 4650 :rolleyes: ... io resto convinto del mio 1749 con i7-620 :p

slavo75
25-02-2010, 13:16
Ok dovrei avercela fatta :D

Ordine annullato e nuovo ordine con I7-720 effettuato.

Se la scheda e' piu vecia non mi interessa.... come gia' detto su quel ntb non ci girera' nessun tipo di gioco.

tonnuns
25-02-2010, 13:33
tempo fa avevo letto una tabella della intel
una cronologia dei processori in base al lavoro che ognuno svolge
e il i7 720 era al massimo della tabella ,adatto per video game estremo

Si son d'accordo ma il motivo per cui gli ho detto che per il gioco era meglio la configurazione i5 è solo ed esclusivamente perchè monta la 5650 che fa tanto, certo che se ci fosse stata una configurazione i7 720 + 5650 bè allora non c'era storia

Gemini77
25-02-2010, 15:10
domanda banale (ma non troppo) ... si allarga questo topic al 1749? oppure se ne fa un altro? :stordita:

slavo75
25-02-2010, 15:28
domanda banale (ma non troppo) ... si allarga questo topic al 1749? oppure se ne fa un altro? :stordita:

Ma no dai.. alla fine e' lo stesso ntb ..... cambiano solo le vga...

stiamo tutti insieme ! vicini vicini ! :D

Dany16vTurbo
25-02-2010, 15:33
domanda banale (ma non troppo) ... si allarga questo topic al 1749? oppure se ne fa un altro? :stordita:
Contatto un mod ^^

paperino
25-02-2010, 15:45
vedo che attualmente configurando il note da sito della Dell non è mai previsto il Bluray, si può scegliere solo il masterizzatore dvd.
E' fattibile effettuare la sostituzione in un secondo momento?
Se si è facile o bisogna smontare mezzo note?

icio67
25-02-2010, 16:16
vedo che attualmente configurando il note da sito della Dell non è mai previsto il Bluray, si può scegliere solo il masterizzatore dvd.
E' fattibile effettuare la sostituzione in un secondo momento?
Se si è facile o bisogna smontare mezzo note?

Forse più di mezzo notebook...

Bisogna toglire nell'ordine
1) coperchio superiore
2) tastiera
3) scheda tasti multimediali
4) coperchio inferiore
5) card reader

fatto questo togli "una" :doh: vite e sostituisci il drive....

Semplice , NO????

paperino
25-02-2010, 16:33
:eek: :doh:

WALTER777
25-02-2010, 16:38
Si son d'accordo ma il motivo per cui gli ho detto che per il gioco era meglio la configurazione i5 è solo ed esclusivamente perchè monta la 5650 che fa tanto, certo che se ci fosse stata una configurazione i7 720 + 5650 bè allora non c'era storia

dovremmo confrontare le due schede
guardando su notebookcheck
EDIT

NELLA LISTA GENERALE LA 5650 STA AL 40 POSTO E LA 4650 AL 49 POSTO
http://img442.imageshack.us/img442/8715/immagineyt.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immagineyt.jpg/)



domanda banale (ma non troppo) ... si allarga questo topic al 1749? oppure se ne fa un altro? :stordita:


Contatto un mod ^^


e sempre studio17 fa parte della famiglia

Dany16vTurbo
25-02-2010, 16:41
e sempre studio17 fa parte della famiglia
Lo contatto per far modificare il titolo del 3d...

shox41
25-02-2010, 18:58
Scusate ma quindi per noi possessori dello studio 1747 dobbiamo attendere per l'invio degli ali da 130 W oppure è difficile che anche per noi riconoscano lo stesso problema dell'xps 16?

WALTER777
25-02-2010, 21:17
Scusate ma quindi per noi possessori dello studio 1747 dobbiamo attendere per l'invio degli ali da 130 W oppure è difficile che anche per noi riconoscano lo stesso problema dell'xps 16?

in italia ancora non hanno ricevuto nulla i possessori dell xps16

secondo me per lo studio17 non fanno nulla

slavo75
26-02-2010, 07:34
No vabbe' non ci credo.. mi e' arrivata adesso la conferma d'otrdine per lo studio con i7-720....

Data prevista di consegna 3 giugno.... mentre la commerciale mi aveva detto che i tempi erano gli stessi di quello con i 540...

mi tocca riannullare l'ordine un'altra volta... incredibile..

WALTER777
26-02-2010, 08:41
No vabbe' non ci credo.. mi e' arrivata adesso la conferma d'otrdine per lo studio con i7-720....

Data prevista di consegna 3 giugno.... mentre la commerciale mi aveva detto che i tempi erano gli stessi di quello con i 540...

mi tocca riannullare l'ordine un'altra volta... incredibile..

oramai non siamo piu sotto le feste
in 2 settimane dovrebbe arrivarti

Dany16vTurbo
26-02-2010, 08:46
No vabbe' non ci credo.. mi e' arrivata adesso la conferma d'otrdine per lo studio con i7-720....

Data prevista di consegna 3 giugno.... mentre la commerciale mi aveva detto che i tempi erano gli stessi di quello con i 540...

mi tocca riannullare l'ordine un'altra volta... incredibile..
Quella data è tutto tranne che quella di consegna fidati ;)

slavo75
26-02-2010, 09:39
Guardate ho chiamato il commerciale e mi hanno confermato che la data indicativa e' proprio quella.

Sempre il solito problema di mancanza di scheda video, non le hanno e il fornitore e' in ritardo mostruoso con le consegne...

Con le schede video nuove (le 5650) che hanno disponibili, la consegna del ntb e' di 2 settimane....

Quindi a malincuore ho dovuto annullare l'ordine con il mio amato i7-720 e ho rifatto un nuovo ordine con i5 - 540......

Sono un recordman :D , in 3 gg , 3 ordini a Dell :D

PhysX
26-02-2010, 09:44
Guardate ho chiamato il commerciale e mi hanno confermato che la data indicativa e' proprio quella.

Sempre il solito problema di mancanza di scheda video, non le hanno e il fornitore e' in ritardo mostruoso con le consegne...

Con le schede video nuove (le 5650) che hanno disponibili, la consegna del ntb e' di 2 settimane....

Quindi a malincuore ho dovuto annullare l'ordine con il mio amato i7-720 e ho rifatto un nuovo ordine con i5 - 540......

Sono un recordman :D , in 3 gg , 3 ordini a Dell :D

adesso che tempi di consegna ci sono per un i5-540 + 5650?

se il sony vaio E che spero di vedere oggi non mi convince lo ordino anch'io...

slavo75
26-02-2010, 09:56
adesso che tempi di consegna ci sono per un i5-540 + 5650?

se il sony vaio E che spero di vedere oggi non mi convince lo ordino anch'io...

Mi danno consegna prevista per 16 marzo. Ma a sentire un'altro utente qui che l'ha ordinato, dopo 3-4 gg l'avevano spedito, quindi i tempi "in teoria" sono ancora piu brevi.

Gemini77
26-02-2010, 10:01
Mi danno consegna prevista per 16 marzo. Ma a sentire un'altro utente qui che l'ha ordinato, dopo 3-4 gg l'avevano spedito, quindi i tempi "in teoria" sono ancora piu brevi.


eccomi :sofico:

il pc risulta spedito dal 24; la commerciale mi ha detto che per fine settimana prox, se non ci sono "intoppi" (da parte di UPS) dovrei averlo (alla fine 1 settimana prima della data di consegna prevista)

ps
rispetto al modello "base" (quello proposto di default) ho:

cambiato il processore con un i7-620
aggiunto modulo BT
cambiato il sistema operativo da HOME => PREMIUM

appena arriva vi dico bene quanti giorni sono passati tra ordine e consegna ;)

WALTER777
26-02-2010, 12:20
Sempre il solito problema di mancanza di scheda video, non le hanno e il fornitore e' in ritardo mostruoso con le consegne...

Con le schede video nuove (le 5650) che hanno disponibili, la consegna del ntb e' di 2 settimane....

Quindi a malincuore ho dovuto annullare l'ordine con il mio amato i7-720 e ho rifatto un nuovo ordine con i5 - 540......

Sono un recordman :D , in 3 gg , 3 ordini a Dell :D


e farti montare la 5650 col i7 720??? :read:

iMpRoBaBiL3
26-02-2010, 12:46
Ho un po di domande: :)

1. Siccome non l'ho mai visto volevo chiedere innanzitutto se ha uno schermo a specchio e se è molto lucido (preferisco quelli opachi pero ormai sono rari).

2. Per adesso un i5-430 mi va bene, fra una paio di anni potro fare l'upgrade a un i7-620M o un i7-820QM?

3. Riesce a stare acceso anche 8-10 ore al giorno senza avere problemi di surriscaldamento?

4. Se telefono posso farmi mettere la scheda wireless Intel con standard N al posto della Dell 1397?

5. Se telefono posso farmi togliere McAfee e Works e chiedere uno sconto oppure scambiarli con Office Home and Student?

6. Con un i5-430 non ci dovrebbe essere throttling? Se mi compro un alimentatore da 130W a parte comunque si risolve?

Ciao, per caso hai fatto la telefonata? che ti hanno risposto? sono curioso, perchè sono gli stessi dubbi che ho io!

Cipollino
26-02-2010, 18:37
Ciao a tutti, ho cominciato a seguire il thread oggi, vi chiedo un consiglio volevo prendere il mio primo portatile ed abbandonare il fisso, sono indeciso se prendere il l'i5-540 con 4 anni di garanzia a 940€, oppure l'i7-720 sempre con 4 anni a 920€ (compreso wifi n).
L'utilizzo è gironzolare per casa, internet, foto e 4 cavolate, niente giochi o programmi di elaborazione video.

Secondo voi è meglio comunque buttarsi nell'i7 in virtù del quad core che alla lunga può ripagare (conto di tenerlo non meno di 3 anni) ? Oppure vado sull'i5 che sicuramente consuma,scalda e pesa meno (batteria a 6 celle) ? Grazie :)

WALTER777
26-02-2010, 19:22
Ciao a tutti, ho cominciato a seguire il thread oggi, vi chiedo un consiglio volevo prendere il mio primo portatile ed abbandonare il fisso, sono indeciso se prendere il l'i5-540 con 4 anni di garanzia a 940€, oppure l'i7-720 sempre con 4 anni a 920€ (compreso wifi n).
L'utilizzo è gironzolare per casa, internet, foto e 4 cavolate, niente giochi o programmi di elaborazione video.

Secondo voi è meglio comunque buttarsi nell'i7 in virtù del quad core che alla lunga può ripagare (conto di tenerlo non meno di 3 anni) ? Oppure vado sull'i5 che sicuramente consuma,scalda e pesa meno (batteria a 6 celle) ? Grazie :)

ciao :)

a mio parere prendi i7 720
io lo sto usando da 2 mesi per
giochi e film a gogo
comprimere file da 10 20 giga ed estrarli
secondo me e una bomba

PhysX
26-02-2010, 19:49
Ciao, per caso hai fatto la telefonata? che ti hanno risposto? sono curioso, perchè sono gli stessi dubbi che ho io!

Telefono domani mattina, fino ad oggi ho tenuto l'ordine in sospeso per aspettare che uscisse il nuovo Sony Vaio serie E che mi sembrava una buona alternativa.
Oggi è arrivato al MW, l'ho provato un po e ho deciso che è meglio prendere lo Studio 17, quel Vaio ha lo schermo troppo lucido.

iMpRoBaBiL3
26-02-2010, 21:15
Telefono domani mattina, fino ad oggi ho tenuto l'ordine in sospeso per aspettare che uscisse il nuovo Sony Vaio serie E che mi sembrava una buona alternativa.
Oggi è arrivato al MW, l'ho provato un po e ho deciso che è meglio prendere lo Studio 17, quel Vaio ha lo schermo troppo lucido.

Mmm visto che ero interessato al vaio allora passerò anche io da MW ;) fammi sapere che ti dicono!

Enigmisth
26-02-2010, 22:33
Buon Giorno a tutti...

Da quel che mi risulta questo è l'unico DELL da 17" che può montare un core i5 o i7... mi confermate???

DOMANDE:

- Ho letto ci sono stati dei problemi di batteria, ora con i nuovi acquisti ti danno il portatile a posto o rischio di avere ancora problemi?

- Ci sono altri problemi???

- Quando il portatile va a batteria ha dei blocchi CPU? ad esempio il Vaio F se lo fai andare a Batteria blocca il processore a 900mhz da Bios.

- Come rumorosità di ventole comè?

- Lo schermo e lucido o opaco?

- Come vi ci trovate? lo consigliereste?

Attualmente stavo puntando gli occhi sull'HP DV7-3150, ma non ho ancora deciso. Il portatile mi serve molto prestante per uso principalmente per lavoro e l'hp nn e molto professionale... ma da quello che ho trovato e il migliore a prestazioni nella classe dei 17". C'è anche l'asus K72JR ma a un hdd a 5400rpm e una scheda video piu scarsa.

Grazie a tutti voi per le future risposte :D :D :D

slavo75
27-02-2010, 08:56
Ciao a tutti, ho cominciato a seguire il thread oggi, vi chiedo un consiglio volevo prendere il mio primo portatile ed abbandonare il fisso, sono indeciso se prendere il l'i5-540 con 4 anni di garanzia a 940€, oppure l'i7-720 sempre con 4 anni a 920€ (compreso wifi n).
L'utilizzo è gironzolare per casa, internet, foto e 4 cavolate, niente giochi o programmi di elaborazione video.

Secondo voi è meglio comunque buttarsi nell'i7 in virtù del quad core che alla lunga può ripagare (conto di tenerlo non meno di 3 anni) ? Oppure vado sull'i5 che sicuramente consuma,scalda e pesa meno (batteria a 6 celle) ? Grazie :)

Occhio che per l' I7-720 ci sono 3 mesi , tre di consegna.. io ho disdetto l'ordine ieri....
se puoi aspettare fino a giugno fai pure.. altrimenti pensaci..

Cipollino
27-02-2010, 11:08
ciao :)

a mio parere prendi i7 720
io lo sto usando da 2 mesi per
giochi e film a gogo
comprimere file da 10 20 giga ed estrarli
secondo me e una bomba

Grazie Walter, si sono tentato, quanto fai in batteria con un uso tranquillo? Forse ora l'unico problema resta la consegna, qualche post sopra affermano che li spediscono in giugno!!

Cipollino
27-02-2010, 11:15
Occhio che per l' I7-720 ci sono 3 mesi , tre di consegna.. io ho disdetto l'ordine ieri....
se puoi aspettare fino a giugno fai pure.. altrimenti pensaci..

Si infatti, per fortuna ho trovato questo thread e letto il tuo post! :)
Giugno è distantino a sto punto sono tentato a ripiegare su i5..
L'i7 620 non ha senso a mio avviso, troppo costoso e troppo simile ad i5

PhysX
27-02-2010, 14:01
Mmm visto che ero interessato al vaio allora passerò anche io da MW ;) fammi sapere che ti dicono!
doh, il numero 0269430137 è chiuso al sabato... mi tocca aspettare lunedi.

Buon Giorno a tutti...

Da quel che mi risulta questo è l'unico DELL da 17" che può montare un core i5 o i7... mi confermate???

DOMANDE:

- Ho letto ci sono stati dei problemi di batteria, ora con i nuovi acquisti ti danno il portatile a posto o rischio di avere ancora problemi?

- Ci sono altri problemi???

- Quando il portatile va a batteria ha dei blocchi CPU? ad esempio il Vaio F se lo fai andare a Batteria blocca il processore a 900mhz da Bios.

- Come rumorosità di ventole comè?

- Lo schermo e lucido o opaco?

- Come vi ci trovate? lo consigliereste?

Attualmente stavo puntando gli occhi sull'HP DV7-3150, ma non ho ancora deciso. Il portatile mi serve molto prestante per uso principalmente per lavoro e l'hp nn e molto professionale... ma da quello che ho trovato e il migliore a prestazioni nella classe dei 17". C'è anche l'asus K72JR ma a un hdd a 5400rpm e una scheda video piu scarsa.

Grazie a tutti voi per le future risposte :D :D :D


1. la batteria è a posto, l'alimentatore da 90w invece è un po sottodimensionato con gli i7 e quando lo tiri al massimo abbassa la frequenza. si risolve con un ali da 130w e il nuovo bios. congli i5 non si verifica credo.

2. non mi sembra

3. a batteria non viene limitato.

5. lo schermo è lucido ma non riflette piu di tanto, cmq meno di altri che ho visto.

per il resto puoi guardare sta recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1747-Notebook.24820.0.html

Enigmisth
27-02-2010, 14:54
Quindi voi tra HP DV7-3150 e il Dell Studio 17 prendereste il Dell a occhi chiusi senza pensarci?


Perche sul sito dell viene chiamato Studio 17 e qui e nelle recensioni invece 1745/1747/1749 ecc ecc?


Se lo compri adesso nn ti danno gia direttamente l'alimentatore da 130?

Enigmisth
27-02-2010, 15:12
Ho fatto una configurazione... ti ridanno sempre il 90w

WALTER777
27-02-2010, 15:13
Quindi voi tra HP DV7-3150 e il Dell Studio 17 prendereste il Dell a occhi chiusi senza pensarci?


Perche sul sito dell viene chiamato Studio 17 e qui e nelle recensioni invece 1745/1747/1749 ecc ecc?


Se lo compri adesso nn ti danno gia direttamente l'alimentatore da 130?

io scelgo lo studio 17 percvhe mi sono trovato bene
e l'ho pagato 899 euro

l'ali da 130w te lo devi comprare a parte e costa 30 euro
io sto usando quello da 90w che abbiamo in dotazione e vado bene

1745 era il modello dell 2008
1747 e uscito a ottobre 2009 e monta i nuovi core i7 e i5 con scheda video 4650

il 1749 uscito un paio di settimane fa monta i5 e scheda video 5650

Enigmisth
27-02-2010, 15:27
Vedo che hai l'i7 720QM, ma nel configuratore non c'è!!! c'è solo il 620..


Ma c'è una motivazione per la quale costa cosi poco??? ho fatto una configurazione con i5 540M e mi costa 920 euro mentre il DV7-3150 che avevo addocchiato costa uguale e ha il i5 430M e anche la scheda video inferiore ecc ecc..

Un abisso di differenza rispetto agli altri modelli in commercio... come mai costa cosi poco?!

WALTER777
27-02-2010, 15:34
Vedo che hai l'i7 720QM, ma nel configuratore non c'è!!! c'è solo il 620..


Ma c'è una motivazione per la quale costa cosi poco??? ho fatto una configurazione con i5 540M e mi costa 920 euro mentre il DV7-3150 che avevo addocchiato costa uguale e ha il i5 430M e anche la scheda video inferiore ecc ecc..

Un abisso di differenza rispetto agli altri modelli in commercio... come mai costa cosi poco?!

guarda bene lo hanno rimesso e costa 849 i7 720 con 4650

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

non ci sono motivazioni
la DELL ha prezzi migliori



per il resto puoi guardare sta recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1747-Notebook.24820.0.html


ho tradotto la recensione che non avevo ancora avuto modo di leggere nonoostante conosco il sito
hganno menzionato il problema dell alimentazione e scritto che telefonando ti inviano un alimentatore da 130w (la scheda è l'alimentatore),la parola e stata tradotta male da google

http://img710.imageshack.us/img710/1813/immaginecy.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immaginecy.jpg/)

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.net%2FReview-Dell-Studio-1747-Notebook.24820.0.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Enigmisth
27-02-2010, 15:38
guarda bene lo hanno rimesso e costa 849 i7 720 con 4650

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

non ci sono motivazioni
la DELL ha prezzi migliori

Configurato come voglio mi costa 980... come cazz e che c'è sto abisso di differenza nn so :D
Cmq ti danno sempre il 90w.... :( quindi se compro il 130w sono apposto nessun problema nulla di nulla? la batteria avete detto nn ha problemi, quanto dura mediamente?
Ci devo lavorare principarmente.. grosse leaborazioni dati, reportistica, analisi, therminal serve, help desk ecc ecc ecc...

Ma il prezzo e iva e spedizione a parte? nn lo trovo scritto...


PS: qualcuno di voi può mettere l'immagine della valutazione di Windows? del punteggio dei componenti...

WALTER777
27-02-2010, 15:53
Configurato come voglio mi costa 980... come cazz e che c'è sto abisso di differenza nn so :D
Cmq ti danno sempre il 90w.... :( quindi se compro il 130w sono apposto nessun problema nulla di nulla? la batteria avete detto nn ha problemi, quanto dura mediamente?
Ci devo lavorare principarmente.. grosse leaborazioni dati, reportistica, analisi, therminal serve, help desk ecc ecc ecc...

Ma il prezzo e iva e spedizione a parte? nn lo trovo scritto...


PS: qualcuno di voi può mettere l'immagine della valutazione di Windows? del punteggio dei componenti...


la batteria ti dura un paio d'ore tenedo le prestazioni al massimo
all inizio usalo bene con l'ali da 90w
poi se non sei soddisfatto ti compri l'alimentatore da 130w
io sto usando quello da 90w
la mancanza di alimentazione si nota solo quando il notebook usa contemporaneamente processore e scheda video all 100%
dunque puoi stare tranquillo

se fai l'ordine per telefono e gli chiedi lo sconto ti regala la spedizione che sono 30euro
i prezzi dei listini sono iva compresa

ecco l'immagine con i punteggi
http://img442.imageshack.us/img442/699/immaginepp.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immaginepp.jpg/)

http://img444.imageshack.us/img444/661/immaginetu.jpg (http://img444.imageshack.us/i/immaginetu.jpg/)

un utente con lo studio 17 che montava come processore i7 820 aveva 7 anziche 6,9 su processore calcoli al secondo e per il resto tutto uguale
e aveva speso 1400euro







qualcuno è in grado di dirmi se e possibile disabilitare i tasti speciali che hanno F1 F2 F3 ecc...
in modo che funzionano normalmente?

specialmente nei giochi questi tasti non posso adoperarli perche sono gia impostati per luminosita batteria volume ecc....
grazie

w1p3out
27-02-2010, 17:43
qualcuno è in grado di dirmi se e possibile disabilitare i tasti speciali che hanno F1 F2 F3 ecc...
in modo che funzionano normalmente?

specialmente nei giochi questi tasti non posso adoperarli perche sono gia impostati per luminosita batteria volume ecc....
grazie

certamente, è la prima cosa che ho fatto...:)
fai partire il centro pc portatile (anche col tasto a sfioramento, il primo da sinistra) e vedrai l'opzione che ti permette di scegliere la modalità dei tasti funzione. Se preferisci lo puoi fare anche da bios.

WALTER777
27-02-2010, 17:47
certamente, è la prima cosa che ho fatto...:)
fai partire il centro pc portatile (anche col tasto a sfioramento, il primo da sinistra) e vedrai l'opzione che ti permette di scegliere la modalità dei tasti funzione. Se preferisci lo puoi fare anche da bios.


credo di aver risolto
a chi interessa potete fare cosi :
pannello di controllo
centro pc portatile windows
comportamento tasti
cambiare da tasto multimediale in tasto funzione
e gli F1 F2 ecc... diventano normali

con il tasto di sfioramento il primo a sinistra si fa ancora prima
grazie :asd:

adesso pero il tasto F1 mi apre una pagina web di supporto mozilla
EDIT mi apre la pagina solo se sto navigando


molto utile questa utilita di poter disattivare i tasti
all inizio mi aveva creato qualche difficolta

PhysX
27-02-2010, 17:53
il monitor permette di selezionare la risoluzione HD+ 1333x768?
se si, come si vede?
è accettabile o viene sgranata?

mi interessava per i giochi, con quelli recenti si troverebbe in difficolta a 1680x900....

WALTER777
27-02-2010, 17:59
il monitor permette di selezionare la risoluzione HD+ 1333x768?
se si, come si vede?
è accettabile o viene sgranata?

mi interessava per i giochi, con quelli recenti si troverebbe in difficolta a 1680x900....

la risoluzione natia e massima e 1600x900
io gioco solo con quella risoluzione
gta 4
mass effect 2
divinity 2
crisys
risen
e molti altri.....

PhysX
27-02-2010, 18:45
la risoluzione natia e massima e 1600x900
io gioco solo con quella risoluzione
gta 4
mass effect 2
divinity 2
crisys
risen
e molti altri.....

eccellente... non pensavo che spingesse cosi. :eek:

N@RcIsO
27-02-2010, 18:55
la risoluzione natia e massima e 1600x900
io gioco solo con quella risoluzione
gta 4
mass effect 2
divinity 2
crisys
risen
e molti altri.....

a che dettagli riesci a giocare? :)

tonnuns
27-02-2010, 19:00
credo di aver risolto
a chi interessa potete fare cosi :
pannello di controllo
centro pc portatile windows
comportamento tasti
cambiare da tasto multimediale in tasto funzione
e gli F1 F2 ecc... diventano normali

con il tasto di sfioramento il primo a sinistra si fa ancora prima
grazie :asd:

adesso pero il tasto F1 mi apre una pagina web di supporto mozilla
EDIT mi apre la pagina solo se sto navigando


molto utile questa utilita di poter disattivare i tasti
all inizio mi aveva creato qualche difficolta

Se vuoi mantenere i tasti multimediali per farli funzionare come funzione basta che tieni premuto il pulsante Fn e poi il tasto funzione

Enigmisth
27-02-2010, 20:10
la batteria ti dura un paio d'ore tenedo le prestazioni al massimo
all inizio usalo bene con l'ali da 90w
poi se non sei soddisfatto ti compri l'alimentatore da 130w
io sto usando quello da 90w
la mancanza di alimentazione si nota solo quando il notebook usa contemporaneamente processore e scheda video all 100%
dunque puoi stare tranquillo

se fai l'ordine per telefono e gli chiedi lo sconto ti regala la spedizione che sono 30euro
i prezzi dei listini sono iva compresa

ecco l'immagine con i punteggi
http://img442.imageshack.us/img442/699/immaginepp.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immaginepp.jpg/)

http://img444.imageshack.us/img444/661/immaginetu.jpg (http://img444.imageshack.us/i/immaginetu.jpg/)

un utente con lo studio 17 che montava come processore i7 820 aveva 7 anziche 6,9 su processore calcoli al secondo e per il resto tutto uguale
e aveva speso 1400euro
grazie


Bhè non mi pare male....

Bhè se giochi nn usi CPU e Scheda grafica insieme???

Come rumorosità e raffreddamento comè??

Sai mi sto quasi convincendo a prenderlo al posto del DV7-3150... si l'hp e piu bello esteticamente ma poco professionale.. questo Dell e piu professionale ma esteticamente mi pare nn sia eccezionale... però il paragone prestazioni prezzo pare nn abbia paragoni... sempre che sostituendo al massimo l'alimentatore non sbuchino altri problemi che nn conosco....


Una volta ordinato quanto ci mette ad arrivare??? bisogna fare una registrazione al sito?

EDIT:

Un'altra cosa... Qualcuno di voi che ha la ATI HD 5650 può controllare per favore se nelel impostazioni c'è il monitor in estensione?! Grazie :D

Gemini77
27-02-2010, 21:06
Si infatti, per fortuna ho trovato questo thread e letto il tuo post! :)
Giugno è distantino a sto punto sono tentato a ripiegare su i5..
L'i7 620 non ha senso a mio avviso, troppo costoso e troppo simile ad i5

la differenza tra un i7-620 ed un i7-720, da quanto ho potuto capire leggendo qua e la è proprio minima (su notebookcheck il 620 è quotato anche meglio del 720); il 720 è si quad-core, ma la sua frequenza è bassa; il 620 ha una frequenza maggiore e se la cava bene anche nei processi multi-core.
Io ho scelto il 620 con ati 5650. ma se proprio avessi avuto bisogno di maggiore potenza di calcolo (editing video o rendering a livello professionale) avrei preso un 820 o 920 ... ma probabilmente avrei cambiato del tutto target :p

WALTER777
27-02-2010, 21:19
a che dettagli riesci a giocare? :)

avro provato in due mesi una ventina di giochi
giocati tutti a 1600x900 dettagli alti o massimi

Bhè non mi pare male....

Bhè se giochi nn usi CPU e Scheda grafica insieme???

Come rumorosità e raffreddamento comè??

Sai mi sto quasi convincendo a prenderlo al posto del DV7-3150... si l'hp e piu bello esteticamente ma poco professionale.. questo Dell e piu professionale ma esteticamente mi pare nn sia eccezionale... però il paragone prestazioni prezzo pare nn abbia paragoni... sempre che sostituendo al massimo l'alimentatore non sbuchino altri problemi che nn conosco....


Una volta ordinato quanto ci mette ad arrivare??? bisogna fare una registrazione al sito?

EDIT:

Un'altra cosa... Qualcuno di voi che ha la ATI HD 5650 può controllare per favore se nelel impostazioni c'è il monitor in estensione?! Grazie :D

solo quando giochi scalda parecchio e la ventola gira al massimo

se giochi ovviamente usi cpu e gpu ma non arriverai ad usarli al 100% entrambi ,attualmente

la differenza tra un i7-620 ed un i7-720, da quanto ho potuto capire leggendo qua e la è proprio minima (su notebookcheck il 620 è quotato anche meglio del 720); il 720 è si quad-core, ma la sua frequenza è bassa; il 620 ha una frequenza maggiore e se la cava bene anche nei processi multi-core.
Io ho scelto il 620 con ati 5650. ma se proprio avessi avuto bisogno di maggiore potenza di calcolo (editing video o rendering a livello professionale) avrei preso un 820 o 920 ... ma probabilmente avrei cambiato del tutto target :p

io col 720 mi trovo benissimo
rispetto ad un 820 ce un 10% di differenza e costa 480 euro in piu
tra il 720 e il 620
devi moltiplicare la frequenza per il numero dei core di conseguenza il quad core è piu potente

http://www.intel.com/products/processor/corei7/mobile/specifications.htm



Attenzione.
Il Core i7-620M, ha una frequenza di clock superiore, ma ha solo 2 Core!!!
Il 720 invece ha 4 core!
Poi, un 620M vanta 4 MB di cache, mentre un 720QM 6 mb, ben 2mb in più!!!

Da ciò che mi risulta in più, un 620M supporta solo le ram DDR3 da 1066/800 MHz, mentre un 720 QM 1333/1066 MHz!!!
Io punterei al secondo(tra l'altro 50 € di differenza non sono nulla!).
Se poi conti al risparmi, prend' l'i5!


P.S. I core vengono utilizzati "Intelligentemente" dal PC.
Spegne e accende i core quando servono(per entrambi i proci,credo!).

Abadir
27-02-2010, 22:43
devi moltiplicare la frequenza per il numero dei core di conseguenza il quad core è piu potente

http://www.intel.com/products/processor/corei7/mobile/specifications.htm

Walter non credo sia così semplice la questione, non basta fare una semplice moltiplicazione per valutare chi tra i due processori la spunta

WALTER777
28-02-2010, 01:29
Walter non credo sia così semplice la questione, non basta fare una semplice moltiplicazione per valutare chi tra i due processori la spunta

io riporto gli articoli che leggo

Enigmisth
28-02-2010, 03:40
solo quando giochi scalda parecchio e la ventola gira al massimo

se giochi ovviamente usi cpu e gpu ma non arriverai ad usarli al 100% entrambi ,attualmente


Si ok ma generalemnte è rumoroso?

Gemini77
28-02-2010, 07:39
io col 720 mi trovo benissimo
rispetto ad un 820 ce un 10% di differenza e costa 480 euro in piu
tra il 720 e il 620
devi moltiplicare la frequenza per il numero dei core di conseguenza il quad core è piu potente

http://www.intel.com/products/processor/corei7/mobile/specifications.htm

fossi così semplice non ci sarebbero così tanti dubbi in merito :p


a parte questo; lo sapevate che sullo Studio 17 c'è la possibilità di installare un secondo hard disk?? ho scoperto l'acqua calda? :D :D

ad ogni modo, guardate qui

http://www.youtube.com/watch?v=Cwg7WUWrVB8

sembra interessante, chissà se è possibile configurare un raid :D

Dany16vTurbo
28-02-2010, 09:19
fossi così semplice non ci sarebbero così tanti dubbi in merito :p


a parte questo; lo sapevate che sullo Studio 17 c'è la possibilità di installare un secondo hard disk?? ho scoperto l'acqua calda? :D :D

ad ogni modo, guardate qui

http://www.youtube.com/watch?v=Cwg7WUWrVB8

sembra interessante, chissà se è possibile configurare un raid :D
Visto che nel sito dell è prevista un'opzione 500gb*2, deduco siano in raid0, basta andare nel bios e controllare se ci sono voci a riguardo

ziojoe
28-02-2010, 10:00
e farti montare la 5650 col i7 720??? :read:

è possibile farlo??

Gemini77
28-02-2010, 10:10
Visto che nel sito dell è prevista un'opzione 500gb*2, deduco siano in raid0, basta andare nel bios e controllare se ci sono voci a riguardo

ma sai che l'opzione di acquisto 2*500gb non l'avevo vista? :stordita:

WALTER777
28-02-2010, 10:58
Si ok ma generalemnte è rumoroso?

no non e rumoroso

comunque nella scatola la dell fornisce anche un paio di tappi per le orecchie
:D

WALTER777
28-02-2010, 11:04
a parte questo; lo sapevate che sullo Studio 17 c'è la possibilità di installare un secondo hard disk?? ho scoperto l'acqua calda? :D :D

ad ogni modo, guardate qui

http://www.youtube.com/watch?v=Cwg7WUWrVB8

sembra interessante, chissà se è possibile configurare un raid :D

troysilver è stato il primo del forum ad acquistare lo studio17 a dicembre
ha messo 2 hardisk

tramite bios puoi configurare i raid

è possibile farlo??

non credo sia possibile montare la 5650 col i7 720?

ziojoe
28-02-2010, 11:17
un' altra domanda, per i Cd ho visto che non ha il cassetto. Ma li legge ugualmente i mini cd/dvd? o può avere dei problemi?

WALTER777
28-02-2010, 11:18
un' altra domanda, per i Cd ho visto che non ha il cassetto. Ma li legge ugualmente i mini cd/dvd? o può avere dei problemi?

non legge i mini cd dvd

Enigmisth
28-02-2010, 12:39
no non e rumoroso

comunque nella scatola la dell fornisce anche un paio di tappi per le orecchie
:D

Ehehehe simpatico :D ! Guarda che il silenzio e importante :D
Ho visto dei portatili che sembrano dei trattori...


Cmq... quanto ci mette ad arrivarti una volta ordinato? ci vuole una registrazione?
Magari domani, se mi convinco, lo ordino! Me lo compra l'azienda :D

WALTER777
28-02-2010, 13:16
Ehehehe simpatico :D ! Guarda che il silenzio e importante :D
Ho visto dei portatili che sembrano dei trattori...


Cmq... quanto ci mette ad arrivarti una volta ordinato? ci vuole una registrazione?
Magari domani, se mi convinco, lo ordino! Me lo compra l'azienda :D

eh, lo so che il silenzio e importante :)
ero il primo a lamentarmi se il notebook era rumoroso

io ordinato il 4 dicembre a mezzogiorno
arrivato con ups il 16 dicembre alle 17
12 giorni
adesso che le feste sono passate in teoria
in 10 12 giorni ti arriva

te lo paga la tua azienda ;) che fortuna......:read:
quanto puoi spendere?

io inizialmente mi ero registrato al sito,ero convinto di acquistarlo online
ma poi leggendo le esperienze di altri utenti
ho preferito ordinarlo telefonicamente e parlare direttamente con uno degli addetti alle vendite,cosi mi sono tolto tutti i dubbi
che avevo
ho pagato con la carta di credito sempre per telefono
ho dato il numero della carta al venditore e la transazione e stata istantanea
tutto perfetto e serieta massima

Enigmisth
28-02-2010, 13:27
eh, lo so che il silenzio e importante :)
ero il primo a lamentarmi se il notebook era rumoroso

io ordinato il 4 dicembre a mezzogiorno
arrivato con ups il 16 dicembre alle 17
12 giorni
adesso che le feste sono passate in teoria
in 10 12 giorni ti arriva

te lo paga la tua azienda ;) che fortuna......:read:
quanto puoi spendere?

io inizialmente mi ero registrato al sito,ero convinto di acquistarlo online
ma poi leggendo le esperienze di altri utenti
ho preferito ordinarlo telefonicamente e parlare direttamente con uno degli addetti alle vendite,cosi mi sono tolto tutti i dubbi
che avevo
ho pagato con la carta di credito sempre per telefono
ho dato il numero della carta al venditore e la transazione e stata istantanea
tutto perfetto e serieta massima

Non mi e stato dato un budget limite, ma conoscendo i miei polli secondo me devo cavarmela con 1000/1300 tutto compreso con office e garanzia...
Dalle prove di configurazioni fatte ci sto ampiamente anche con la massima configurazione...
Soloc he ho sempre la indecisione se magari prendo un i7 ho problemi di alimentazione, di surriscaldamento di ventole ecc ecc ecc... e quello che mi fa essere indeciso...
Non so se prendere un i5 540m o buttarmi sull'i7 720qm o superiore... nn so neanche se e meglio un dual core con piu mhz o un quad con meno mhz...

Diciamo qualche dubbio ancora cel'ho :D
E cmq nn ho ancora capito se avete confermato che 100% permette il secodno monitor in estensione... per me e fondamentale lavorare su due monitor! Anzi a dire la verità a volte ce ne vorrebbero anche 3 :D

Edit: poi nn so se prendere la batteria a 6 o a 9 celle ad esempio... nn ho capito la qualità audio comè ( nn che mi interessi molto ma e solo per informazione) :D ! Non ho capito nel configuratore su alcuni modelli mi chiede l'aggiunta del supporto bluetooth e wi-fi.. xche se no nn cel'hanno? non ho capito se lo schermo è hd o un comunissimo LED lucido?! ecc ecc ecc..

Si lo so sono un perfezionista rompi balle :D ! e che mi piace spendere i soldi al meglio avendo il massimo guadagno nell'acquisto senza avere rimorsi e rimpianti :P

WALTER777
28-02-2010, 14:12
Non mi e stato dato un budget limite, ma conoscendo i miei polli secondo me devo cavarmela con 1000/1300 tutto compreso con office e garanzia...
Dalle prove di configurazioni fatte ci sto ampiamente anche con la massima configurazione...
Soloc he ho sempre la indecisione se magari prendo un i7 ho problemi di alimentazione, di surriscaldamento di ventole ecc ecc ecc... e quello che mi fa essere indeciso...
Non so se prendere un i5 540m o buttarmi sull'i7 720qm o superiore... nn so neanche se e meglio un dual core con piu mhz o un quad con meno mhz...

Diciamo qualche dubbio ancora cel'ho :D
E cmq nn ho ancora capito se avete confermato che 100% permette il secodno monitor in estensione... per me e fondamentale lavorare su due monitor! Anzi a dire la verità a volte ce ne vorrebbero anche 3 :D

Edit: poi nn so se prendere la batteria a 6 o a 9 celle ad esempio... nn ho capito la qualità audio comè ( nn che mi interessi molto ma e solo per informazione) :D ! Non ho capito nel configuratore su alcuni modelli mi chiede l'aggiunta del supporto bluetooth e wi-fi.. xche se no nn cel'hanno? non ho capito se lo schermo è hd o un comunissimo LED lucido?! ecc ecc ecc..

Si lo so sono un perfezionista rompi balle :D ! e che mi piace spendere i soldi al meglio avendo il massimo guadagno nell'acquisto senza avere rimorsi e rimpianti :P

allora ti consiglio un bel i5 540 con la nuova ati 5650 che è meglio della 4650
il processore lo hanno paragonato ad un t9600
spinge bene
secondo me sono ottimi sti nuovi processori i5 e i7 della intel

la batteria in dotazione e 9celle
l'audio e uno dei pezzi forti di questo notebook
si sente bene e forte
il bluethon non e compreso ma se telefoni te lo aggiungono con 20 o 30 euro
il monitor e lucido wled e molto luminoso anche perche io tengo al massimo e in hD

puoi lavorare su piu monitor,abbiamo un tasto che ti permette di scegliere
http://img716.imageshack.us/img716/3479/immaginecxv.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immaginecxv.jpg/)

Enigmisth
28-02-2010, 14:19
allora ti consiglio un bel i5 540 con la nuova ati 5650 che è meglio della 4650
il processore lo hanno paragonato ad un t9600
spinge bene
secondo me sono ottimi sti nuovi processori i5 e i7 della intel

Perche mi consigli i5 e non i7 ??

Perche scegliere un Dell Studio e non un precision o altri tipi insomma? cazz hanno dei prezzi differenti però come caratteristiche e personalizzazioni mi paiono uguali :(

WALTER777
28-02-2010, 14:30
Perche mi consigli i5 e non i7 ??

Perche scegliere un Dell Studio e non un precision o altri tipi insomma? cazz hanno dei prezzi differenti però come caratteristiche e personalizzazioni mi paiono uguali :(

io ho scelto lo studio17
a dicembre a 900 euro era il meglio
e anche adesso e attuale a parte la gpu

i precision dicono siano piu professionali
e di fattura migliore
prova a chiedere info a qualche utente che lo ha acquistato
e uscito da poco l'ultimo modello Dell Precision M6500

http://notebookitalia.it/dell-precision-m6500-con-core-i7-7138.html

Enigmisth
28-02-2010, 14:34
io ho scelto lo studio17
a dicembre a 900 euro era il meglio
e anche adesso e attuale a parte la gpu

i precision dicono siano piu professionali
e di fattura migliore
prova a chiedere info a qualche utente che lo ha acquistato
e uscito da poco l'ultimo modello Dell Precision M6500

http://notebookitalia.it/dell-precision-m6500-con-core-i7-7138.html

Che ha la GPU che nn va?

Cmq scheda video da quel che vedo e uno dei migliori... i vaio e gli hp montano ancora le nvidea 230 o 330


Sarannoa nche di fattura migliore ma 4000 euro di portatile... e i componenti sono piu o meno gli stessi! meglio gli stessi componenti stessi prestazioni e la scocca che cigola un po ma con 3000 euro in tasca :D

WALTER777
28-02-2010, 14:43
Che ha la GPU che nn va?

Cmq scheda video da quel che vedo e uno dei migliori... i vaio e gli hp montano ancora le nvidea 230 o 330


Sarannoa nche di fattura migliore ma 4000 euro di portatile... e i componenti sono piu o meno gli stessi! meglio gli stessi componenti stessi prestazioni e la scocca che cigola un po ma con 3000 euro in tasca :D

la 4650 va bene
intendevo dire che adesso i nuovi modelli dello studio 1749 montano la 5650 che è ancora meglio della 4650

Enigmisth
28-02-2010, 14:45
la 4650 va bene
intendevo dire che adesso i nuovi modelli dello studio 1749 montano la 5650 che è ancora meglio della 4650

Bhò ora vedo.. magari in base al prezzo stabilisco se prendere il i540m o i7 720qm...

La garanzia ti fa lievitare il prezzo che e una bellezza

WALTER777
28-02-2010, 14:48
Bhò ora vedo.. magari in base al prezzo stabilisco se prendere il i540m o i7 720qm...

La garanzia ti fa lievitare il prezzo che e una bellezza

la garanzia se la fanno pagare.....
certe settimane le scontano con qualche offerta
prima di acquistare sono stato 1 mese e vedere tutte le offerte che proponevano
io ho quella base di 1anno :cry:

Enigmisth
28-02-2010, 14:51
Cmq in nessuna configurazione ho trovato il monitor:

FullHD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL 1080p (300 nits, angoli H 60°/60°, V 50°/50°)

Che c'è in prima pagina...

Ma ha 2 USB?

WALTER777
28-02-2010, 14:55
Cmq in nessuna configurazione ho trovato il monitor:

FullHD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL 1080p (300 nits, angoli H 60°/60°, V 50°/50°)

Che c'è in prima pagina...

Ma ha 2 USB?

all inizio c'era ma poi lo hanno tolto
si vede che dava problemi
non escludo che lo ripropongono piu avanti

ha 2 porte usb a destra e una usb combo sata2 a sinistra
in totale sono 3

Gemini77
28-02-2010, 15:01
Cmq in nessuna configurazione ho trovato il monitor:

FullHD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL 1080p (300 nits, angoli H 60°/60°, V 50°/50°)

Che c'è in prima pagina...

Ma ha 2 USB?

se leggi i post di 15/20 giorni fa, troverai un sacco di persone a cui gli ordini sono stati "annullati" o "posticipati" proprio per l'irreperibilità dello schermo Full-hd ... :(

la garanzia poco tempo fa poteva essere estesa a 3 anni con 29€; però, nel caso delle "aziende" (dove già non è previsto il recesso e la garanzia è di 12 mesi) credo sia diverso, anzi, mi chiedo se sia possibile avere uno Studio 1749 "fatturato", ricordo di un utente che aveva faticato per avere un Dell Precision senza fattura (ma magari il contrario è molto più semplice) ...

Enigmisth
28-02-2010, 16:32
se leggi i post di 15/20 giorni fa, troverai un sacco di persone a cui gli ordini sono stati "annullati" o "posticipati" proprio per l'irreperibilità dello schermo Full-hd ... :(

la garanzia poco tempo fa poteva essere estesa a 3 anni con 29€; però, nel caso delle "aziende" (dove già non è previsto il recesso e la garanzia è di 12 mesi) credo sia diverso, anzi, mi chiedo se sia possibile avere uno Studio 1749 "fatturato", ricordo di un utente che aveva faticato per avere un Dell Precision senza fattura (ma magari il contrario è molto più semplice) ...

Bhè cmq 1600 x 900 va piu che bene no?!

WALTER777
28-02-2010, 17:21
Bhè cmq 1600 x 900 va piu che bene no?!

direi di si :O

Gemini77
28-02-2010, 18:24
Bhè cmq 1600 x 900 va piu che bene no?!

spero vivamente di si, ma te lo dirò in settimana, quando spero sarà consegnato il mio 1749 :D

Enigmisth
28-02-2010, 18:26
se vado nella sezione notebook... e seleziono modelli con 17 pollici mi da 3 tipi di configurazioni Studio 17..

Se invece vado direttamente dentro studio 17 senza usare la ricerca mi da 4 configurazioni che non c'entrano un cazzo, o quasi, con quelle che mi da in ricerca...

Ma perchè???

Cipollino
28-02-2010, 19:31
Mi sono convinto, voglio il quad core, ma non voglio aspettare fino a Giugno, domani provo a chiamare e vediamo se mi confermano quello che ha già detto slavo75..

Enigmisth
28-02-2010, 19:32
Mi sono convinto, voglio il quad core, ma non voglio aspettare fino a Giugno, domani provo a chiamare e vediamo se mi confermano quello che ha già detto slavo75..

Xchè giugno??

Sul configuratore del sito c'è...

WALTER777
28-02-2010, 20:04
Mi sono convinto, voglio il quad core, ma non voglio aspettare fino a Giugno, domani provo a chiamare e vediamo se mi confermano quello che ha già detto slavo75..

io quando ho fatto l'ordine il 4 dicembre
nel preventivo c'era scritto:consegna entro il 14 gennaio
e il venditore non mi garantiva che il notebook sarebbe arrivato prima
anzi...
invece il notebook mi e arrivato 12 giorni dopo

Cipollino
28-02-2010, 21:35
No vabbe' non ci credo.. mi e' arrivata adesso la conferma d'otrdine per lo studio con i7-720....

Data prevista di consegna 3 giugno.... mentre la commerciale mi aveva detto che i tempi erano gli stessi di quello con i 540...

mi tocca riannullare l'ordine un'altra volta... incredibile..

Guardate ho chiamato il commerciale e mi hanno confermato che la data indicativa e' proprio quella.

Sempre il solito problema di mancanza di scheda video, non le hanno e il fornitore e' in ritardo mostruoso con le consegne...

Con le schede video nuove (le 5650) che hanno disponibili, la consegna del ntb e' di 2 settimane....

Quindi a malincuore ho dovuto annullare l'ordine con il mio amato i7-720 e ho rifatto un nuovo ordine con i5 - 540......

Sono un recordman , in 3 gg , 3 ordini a Dell

Quoto quello che ha scritto Slavo75 l'altro ieri, sembra che Dell non abbia schede ati 4650 e che debba aspettare forniture, mentre per il 1749 con i dual core che montano la 5650 le consegne sono veloci.
Domani comunque chiamo anch'io e provo a sentire, poi vi informo..

Enigmisth
28-02-2010, 21:44
LA ati 4650 non l'ho vista nelle opzioni

romanin1
01-03-2010, 05:10
Mi sono convinto, voglio il quad core, ma non voglio aspettare fino a Giugno, domani provo a chiamare e vediamo se mi confermano quello che ha già detto slavo75..

io ho ordinato il 1747 il 04/02 (con quad) c'era scritto che mi sarebbe arrivato il 12/05 ... lo ho ricevuto il 13/02 .....

icio67
01-03-2010, 08:22
troysilver è stato il primo del forum ad acquistare lo studio17 a dicembre
ha messo 2 hardisk

tramite bios puoi configurare i raid



Mi dispiace deluderti Walter, doppio HD si ma Raid "NIET"......:read:

WALTER777
01-03-2010, 09:17
Mi dispiace deluderti Walter, doppio HD si ma Raid "NIET"......:read:

i raid uno li puo configurare se è capace

Enigmisth
01-03-2010, 09:48
Problemi noti

Throttling CPU
Come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30145406#post30145406) la CPU quando è sotto sforzo insieme alla GPU, tende a rimanere a 931Mhz, ovvero la frequenza minima di esercizio.
Il problema è un alimentatore sottodimensionato e probabilmente la Dell ha paura che lasciandolo lavorare al 100% il notebook si surriscaldi.
Il problema viene risolto con un alimentatore da 130w ed utilizzando ThrottleStop (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=446193)
L'unico inconveniente al momento noto è che, staccando l'alimentazione a rete con ThrottleStop attivato, potrebbe costarvi la batteria, in quanto non è studiata per sopportare stress del genere

Quindi dicevi... per risolvere il problema prendi l'alimentatore da 130w e aggiorni il bios... la versione del bios aggiornata e gia uscita?

E questo post che ho quotato e da considerarsi valido? rischio ancora di friggere la batteria?

Mario.81
01-03-2010, 10:12
Salve, ho notato subito questo notebook sul sito della Dell....mi consigliate quindi l'acquisto? La tecnologia touch screen è affidabile?

Dal titolo del thread leggo "Dell Studio 1745/1747/1749"....ma sul sito della Dell non trovo questo tipo di classificazione. Io sarei interessato a questo:

INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Include aggiornamento dell'antivirus valido fino al 11/03/2009

Prezzo 799 €


Grazie ;)

w1p3out
01-03-2010, 10:28
i raid uno li puo configurare se è capace

non è questione di esserne capace o meno:D
lo studio 17 non supporta il RAID

icio67
01-03-2010, 10:47
non è questione di esserne capace o meno:D
lo studio 17 non supporta il RAID

O là, bravo!!! E' proprio una questione hardware.... quindi caro Walter ripeto "NIET"!!!

Cipollino
01-03-2010, 11:18
io ho ordinato il 1747 il 04/02 (con quad) c'era scritto che mi sarebbe arrivato il 12/05 ... lo ho ricevuto il 13/02 .....

Si, ma purtroppo hanno finito le scorte di schede video per questa macchina giusto la settimana scorsa.

Ho appena chiamato la comemrciale e mi assicura che prima del 4 giugno non è possibile evadere un eventuale ordine dello studio 17 con quad core.
Mentre se si ordina lo studio 17 con core i5 o core i7-620 (che montano un'altra scheda video) l'ordine viene evaso in massimo 2 settimane.

Cipollino
01-03-2010, 11:20
O là, bravo!!! E' proprio una questione hardware.... quindi caro Walter ripeto "NIET"!!!

In realtà anche se la macchina non ha un controller RAID, con windows 7 puoi farlo via software da gestione dischi, non avrà le stesse prestazioni che assicura un controller dedicato, però è possibile farlo :)

icio67
01-03-2010, 11:38
In realtà anche se la macchina non ha un controller RAID, con windows 7 puoi farlo via software da gestione dischi, non avrà le stesse prestazioni che assicura un controller dedicato, però è possibile farlo :)

Vero anche questo... ma ha senso? Su un portatile non credo...

Cipollino
01-03-2010, 11:46
Vero anche questo... ma ha senso? Su un portatile non credo...

Dipende, per me no, ho altri pc e nas, ma se è l'unico computer in casa e si vuole una protezione dei dati un RAID 1 software è meglio di niente.
Quanti utenti fanno regolare backup dei dati importanti (anche su usb esterni)?

icio67
01-03-2010, 12:00
Dipende, per me no, ho altri pc e nas, ma se è l'unico computer in casa e si vuole una protezione dei dati un RAID 1 software è meglio di niente.
Quanti utenti fanno regolare backup dei dati importanti (anche su usb esterni)?

Mi sono espresso male ma è esattamente quello che intendevo, l'unico motivo valido per creare un RAID software su un portatile è per la sicurezza dei dati, quindi RAID 1, ma visti i problemi di alimentazione, trot etc etc... che affliggono questo portatile mi sa che il gioco non vale la candela, meglio un backup regolare....
Se invece il RAID era Hardware il discorso cambia.....
Già guardando semplicemente le valutazione di Win7 si capisce che su questa macchina il collo di bottiglia è l'HD e un RAID 0 risolverebbe la situazione....

slavo75
01-03-2010, 13:02
Si, ma purtroppo hanno finito le scorte di schede video per questa macchina giusto la settimana scorsa.

Ho appena chiamato la comemrciale e mi assicura che prima del 4 giugno non è possibile evadere un eventuale ordine dello studio 17 con quad core.
Mentre se si ordina lo studio 17 con core i5 o core i7-620 (che montano un'altra scheda video) l'ordine viene evaso in massimo 2 settimane.

Stessa cosa che hanno detto a me. Confermata sia dal commerciale che dal servizio post ordine.

A quel punto mi son preso l'I540, ordine fatto venerdi.. gia' risulta in "produzione" ...

Gemini77
01-03-2010, 13:11
Mi dispiace deluderti Walter, doppio HD si ma Raid "NIET"......:read:

:cry: sul serio, quindi il 2x500gb è senza controller ? :cry:

icio67
01-03-2010, 13:12
:cry: sul serio, quindi il 2x500gb è senza controller ? :cry:

Senza RAID Hardware........

Cipollino
01-03-2010, 13:18
Stessa cosa che hanno detto a me. Confermata sia dal commerciale che dal servizio post ordine.

A quel punto mi son preso l'I540, ordine fatto venerdi.. gia' risulta in "produzione" ...

Si infatti l'avevo letto, volevo solo una conferma, grazie ancora per la dritta, se non leggevo il tuo post mi toccava annullare etc..:)
Anch'io ho ribaltato sull'i540, tanto di attività multi-thread non ne faccio.
Per telefono mi sono fatto aggiungere il wifi N che via web non era possibile inserire, 4 anni di garanzia, windows 7 professional..sconto di 30€ sul globale è venuto 990€..adesso estraggo la carta di credito e spendo :cry:

PhysX
01-03-2010, 13:23
Beh un raid software è semplice da fare con tutti gli os e di solito ha delle prestazioni pari a quelle dei controller da quattro soldi integrati nella maggior parte delle schede madri e dei notebook.
La differenza si vede con i controller dedicati che hanno prestazioni e costi ben superiori.

Inoltre un raid software, essendo gestito dall'OS, ha il vantaggio che se si rompe la scheda madre basta mettere i dischi su un altro PC e funziona ancora mentre nel caso di un controller integrato bisogna procurarsi un modello compatibile per accedere ai dati.
Dopo qualche anno magari non è piu semplice trovarne uno, oppure li hanno solo gli oem e non sono in commercio... nel caso di un portatile la faccenda è ancora piu complicata.

Per questo su un notebook anche se ci fosse un raid hardware mi fiderei di piu di farne uno software, come anche sto facendo sul fisso da anni a meno di avere un buon controller dedicato di cui mi fido.

Gemini77
01-03-2010, 13:23
Senza RAID Hardware........

quando prenderò il secondo bay, terrò i dischi separati a questo punto :p

Cipollino
01-03-2010, 13:27
Beh un raid software è semplice da fare con tutti gli os e di solito ha delle prestazioni pari a quelle dei controller da quattro soldi integrati nella maggior parte delle schede madri e dei notebook.
La differenza si vede con i controller dedicati che hanno prestazioni e costi ben superiori.

Inoltre un raid software, essendo gestito dall'OS, ha il vantaggio che se si rompe la scheda madre basta mettere i dischi su un altro PC e funziona ancora mentre nel caso di un controller integrato bisogna procurarsi un modello compatibile per accedere ai dati.
Dopo qualche anno magari non è piu semplice trovarne uno, oppure li hanno solo gli oem e non sono in commercio... nel caso di un portatile la faccenda è ancora piu complicata.

Per questo su un notebook anche se ci fosse un raid hardware mi fiderei di piu di farne uno software, come anche sto facendo sul fisso da anni a meno di avere un buon controller dedicato di cui mi fido.

Questo cambia, se vai su controller raid di tipo server come Ibm serveraid, la configurazione dei vari array puoi "esportarle" nei dischi che sucessivamente puoi montare nella stessa famiglia di controller (non necessariamente lo stesso modello). Anche con HP dovrebbe essere possibile, anzi ora provo :D

WALTER777
01-03-2010, 14:00
Salve, ho notato subito questo notebook sul sito della Dell....mi consigliate quindi l'acquisto? La tecnologia touch screen è affidabile?

Dal titolo del thread leggo "Dell Studio 1745/1747/1749"....ma sul sito della Dell non trovo questo tipo di classificazione. Io sarei interessato a questo:

INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Include aggiornamento dell'antivirus valido fino al 11/03/2009

Prezzo 799 €


Grazie ;)

il touchscreen nessuno lo ha ancora testato nel forum
un utente lo ha acquistato
non ha avuto modo di accenderlo che ha dovuto rimandarlo indietro
perche il monitor non funzionava
adesso e un po che non scrive nel forum
perl resto la macchina che ti interessa e sicuramente valida
e a quel prezzo di meglio non trovi

Vero anche questo... ma ha senso? Su un portatile non credo...

In realtà anche se la macchina non ha un controller RAID, con windows 7 puoi farlo via software da gestione dischi, non avrà le stesse prestazioni che assicura un controller dedicato, però è possibile farlo :)

riguardo il raid
ho letto qualcosa qua

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
personalmente non mi servirà mai e non ho approfondito

w1p3out
01-03-2010, 14:11
Qualcuno conosce costi e modalità di estensione della garanzia?
ho contattato il supporto dell e mi hanno proposto un'estensione a tre anni per circa 150€...ma non doveva costarne 29€? o era così solo nel caso di estensione abbinata all'acquisto?

Enigmisth
01-03-2010, 16:42
Problemi noti

Throttling CPU
Come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30145406#post30145406) la CPU quando è sotto sforzo insieme alla GPU, tende a rimanere a 931Mhz, ovvero la frequenza minima di esercizio.
Il problema è un alimentatore sottodimensionato e probabilmente la Dell ha paura che lasciandolo lavorare al 100% il notebook si surriscaldi.
Il problema viene risolto con un alimentatore da 130w ed utilizzando ThrottleStop (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=446193)
L'unico inconveniente al momento noto è che, staccando l'alimentazione a rete con ThrottleStop attivato, potrebbe costarvi la batteria, in quanto non è studiata per sopportare stress del genere

Quindi dicevi... per risolvere il problema prendi l'alimentatore da 130w e aggiorni il bios... la versione del bios aggiornata e gia uscita?

E questo post che ho quotato e da considerarsi valido? rischio ancora di friggere la batteria?

Qualcuno mi dice qualcosa?

WALTER777
01-03-2010, 17:14
Qualcuno mi dice qualcosa?

usando l'alimentatore da 130w
e throttlestop che è un applicazione inventata da un utente straniero che
toglie la limitazione al processore
si rischia di bruciare la batteria quando :
se per sfiga va via la luce
o se si stacca l'alimentatore mentre hai throttlestop acceso
mai staccare l'ali da 130w quando hai throttlestop attivato


ma tanto noi throttlestop non lo usiamo

adesso col nuovo bios 07 se usi un ali da 130w
ce sempre il throtting ma in maniera diversa
perche hanno tolto potenza alla gpu per darne piu al processore
in questo caso non ce nessun rischio di bruciare batteria

attualmente non ti accorgerai mai della limitazione del processore
perche non esitono programmi che ti fanno andare al 100% il procesore e la scheda video contemporaneamente

con l ultima versione del bios 07 e migliorata la situazione usando l'alimentatore da 90w
facendo i test i moltiplicatori rimangono a x10 x11
se non fosse strozzato sarebbe a x12

all inizio quando ci si lamentava della strozzatura invece si bloccavano a x7

Enigmisth
01-03-2010, 17:32
usando l'alimentatore da 130w
e throttlestop che è un applicazione inventata da un utente straniero che
toglie la limitazione al processore
si rischia di bruciare la batteria quando :
se per sfiga va via la luce
o se si stacca l'alimentatore mentre hai throttlestop acceso
mai staccare l'ali da 130w quando hai throttlestop attivato


ma tanto noi throttlestop non lo usiamo

adesso col nuovo bios 07 se usi un ali da 130w
ce sempre il throtting ma in maniera diversa
perche hanno tolto potenza alla gpu per darne piu al processore
in questo caso non ce nessun rischio di bruciare batteria

attualmente non ti accorgerai mai della limitazione del processore
perche non esitono programmi che ti fanno andare al 100% il procesore e la scheda video contemporaneamente

con l ultima versione del bios 07 e migliorata la situazione usando l'alimentatore da 90w
facendo i test i moltiplicatori rimangono a x10 x11
se non fosse strozzato sarebbe a x12

all inizio quando ci si lamentava della strozzatura invece si bloccavano a x7

In poche parole però bios o non bios la limitazione c'è sempre?!?!

Bhè ho visto un video di un Dell Studio che su un videogioco quando attaccavi l'alimentatore il gioco si bloccava... appenariattaccavi ripartiva...

Magari nn li usi al 100% ma se prendi un gioco bello potente rischi di arrivarci vicino comunque...

cdere
01-03-2010, 19:06
io volevo prendere questo laptop, ma non mi sembra assolutamente il caso di regalere 900 sacchi per una macchina che non posso usare al 100%, ma stiamo scherzando?

A parte che quando parlate del tipo: "tanto nn lo userai mai" e cose così date per scontato troppe cose, non tutti usano il pc per un determinato scopo ;)

bye e speriamo in buone nuove perchè sembra un'ottima macchina

Bruno23
01-03-2010, 19:07
scusate ma pagando e' possibile mettere lo schermo dell'alienware dentro questo notebook?

non vedo nemmeno lo schemo full hd nel configuratore.....

come e' il display sandard?

PhysX
01-03-2010, 20:13
Sto monitorando solo da due settimane il sito Dell, la scorsa sullo Studio 17 c'erano 274€ di sconto, questa 213€, in piu ci sono 3 anni di assistenza a solo 29€ in piu.
Offerte cosi ci sono sempre oppure è meglio approfittare adesso perche dopo non si ripetono?

Mario.81
01-03-2010, 20:58
il touchscreen nessuno lo ha ancora testato nel forum
un utente lo ha acquistato
non ha avuto modo di accenderlo che ha dovuto rimandarlo indietro
perche il monitor non funzionava
adesso e un po che non scrive nel forum
perl resto la macchina che ti interessa e sicuramente valida
e a quel prezzo di meglio non trovi

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ;)

Quindi si può ordinare anche senza touch screen.....ed è perfetto perchè a me non interessa :D

Ho scelto questo notebook per le caratteristiche base, il touch screen mi frenava un pò sull'acquisto.....ma ora non ho più dubbi :)

Mario.81
01-03-2010, 20:59
il touchscreen nessuno lo ha ancora testato nel forum
un utente lo ha acquistato
non ha avuto modo di accenderlo che ha dovuto rimandarlo indietro
perche il monitor non funzionava
adesso e un po che non scrive nel forum
perl resto la macchina che ti interessa e sicuramente valida
e a quel prezzo di meglio non trovi

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ;)

Quindi si può ordinare anche senza touch screen ed è perfetto perchè a me non interessa :D

Ho scelto questo notebook per le caratteristiche base, il touch screen mi frenava un pò sull'acquisto.....ma ora non ho più dubbi :)

Enigmisth
01-03-2010, 21:56
io volevo prendere questo laptop, ma non mi sembra assolutamente il caso di regalere 900 sacchi per una macchina che non posso usare al 100%, ma stiamo scherzando?

A parte che quando parlate del tipo: "tanto nn lo userai mai" e cose così date per scontato troppe cose, non tutti usano il pc per un determinato scopo ;)

bye e speriamo in buone nuove perchè sembra un'ottima macchina

Eh ti dirò... nonostante Walter sia stato gentilissimo nemmeno io ho ancora capito bene questa storia... :(

Gemini77
01-03-2010, 22:18
il mio 1749 è in consegna domani ... 7 giorni prima della data "stimata" :p

io volevo prendere questo laptop, ma non mi sembra assolutamente il caso di regalere 900 sacchi per una macchina che non posso usare al 100%, ma stiamo scherzando?

A parte che quando parlate del tipo: "tanto nn lo userai mai" e cose così date per scontato troppe cose, non tutti usano il pc per un determinato scopo ;)

bye e speriamo in buone nuove perchè sembra un'ottima macchina

sull'xps16 hanno risolto; sullo studio 17 per me, è solo questione di tempo.

Dany16vTurbo
01-03-2010, 22:55
Personalmente non vedo il problema del throttling, con 30€ prendi un alimentatore da 130w, spesso può essere utile averne due (come nel mio caso, uno per casa da 130w ed uno quando mi sposto da 90w), ok, è un problema loro, ma visto i soldi che si risparmiano rispetto ad altri prodotti....

Enigmisth
01-03-2010, 22:59
Personalmente non vedo il problema del throttling, con 30€ prendi un alimentatore da 130w, spesso può essere utile averne due (come nel mio caso, uno per casa da 130w ed uno quando mi sposto da 90w), ok, è un problema loro, ma visto i soldi che si risparmiano rispetto ad altri prodotti....

Si ma da quel che ho capito il problema c'è anche con quello da 130W.

Cmq io prendendolo come azienda ho il commerciale apposito e ho chiesto se si può mettere sull'i7 la ATI 5650, nel caso l'altra tardasse ad arrivare, se mi danno direttamente il 130W e se mi danno il masterizzatore DL perche da quel che ho visto sulla configurazione e solo DVD-/+RW...

E ovviamente un prezzo piu competitivo :D

Se sono bravi magari gli faccio fare un noleggio da 90 e passa pc.. magari gli faccio gola e mi trattano bene :D

Dany16vTurbo
01-03-2010, 23:00
Si ma da quel che ho capito il problema c'è anche con quello da 130W.

Cmq io prendendolo come azienda ho il commerciale apposito e ho chiesto se si può mettere sull'i7 la ATI 5650, nel caso l'altra tardasse ad arrivare, se mi danno direttamente il 130W e se mi danno il masterizzatore DL perche da quel che ho visto sulla configurazione e solo DVD-/+RW...

E ovviamente un prezzo piu competitivo :D

Se sono bravi magari gli faccio fare un noleggio da 90 e passa pc.. magari gli faccio gola e mi trattano bene :D
Avendo l'XPS16 non saprei dirti con certezza, basta usare ThrottleStop e passa la paura :D

Enigmisth
01-03-2010, 23:01
Avendo l'XPS16 non saprei dirti con certezza, basta usare ThrottleStop e passa la paura :D

Che versione e l'XPS? mi passi il link?

Bhè si... ma te ne viene un'altra di paura, quella di bruciare l'ali :D

Che poi los trano e che dovrebbe essere ilc ontrario... a bateria il limite ad ali no... e la batteria che e meno potente...

icio67
02-03-2010, 08:24
Si ma da quel che ho capito il problema c'è anche con quello da 130W.

Cmq io prendendolo come azienda ho il commerciale apposito e ho chiesto se si può mettere sull'i7 la ATI 5650, nel caso l'altra tardasse ad arrivare, se mi danno direttamente il 130W e se mi danno il masterizzatore DL perche da quel che ho visto sulla configurazione e solo DVD-/+RW...

E ovviamente un prezzo piu competitivo :D

Se sono bravi magari gli faccio fare un noleggio da 90 e passa pc.. magari gli faccio gola e mi trattano bene :D

Il masterizzatore DVD è Dual Layer......
Anche perchè non ne trovi uno Non Dual neanche se ti metti d'impegno, non li fanno più da anni ormai.

diabolik1981
02-03-2010, 08:52
Un saluto a tutti innanzitutto. Sono molto interessato all'acquisto di questo bel mostriciattolo ma avrei una dubbio da togliermi.

Prenderei come modello quello che attualmente è dato a 799€, aggiungendo i5-540 e garanzia a 3 anni. Dal momento che ci sarebbe uno slot HDD libero, potrei chidere di far inserire un SSD? Sapete cosa monti DELL come SSD, e di quanto crescerebbe il prezzo?

Taro Misaki
02-03-2010, 09:01
stavo pensando di comprarmi un alimentatore da 130W in modo da averne uno a casa e uno quando vado all'università

molti utenti l'hanno comprato ma potete assicurarmi che non ci siano problemi di sorta nell'uso di un alimentatore più potente? dove mi consigliate di acquistarlo?

WALTER777
02-03-2010, 12:22
Personalmente non vedo il problema del throttling, con 30€ prendi un alimentatore da 130w, spesso può essere utile averne due (come nel mio caso, uno per casa da 130w ed uno quando mi sposto da 90w), ok, è un problema loro, ma visto i soldi che si risparmiano rispetto ad altri prodotti....

quoto
30 euro si possono spendere....

Si ma da quel che ho capito il problema c'è anche con quello da 130W.

Cmq io prendendolo come azienda ho il commerciale apposito e ho chiesto se si può mettere sull'i7 la ATI 5650, nel caso l'altra tardasse ad arrivare, se mi danno direttamente il 130W e se mi danno il masterizzatore DL perche da quel che ho visto sulla configurazione e solo DVD-/+RW...

E ovviamente un prezzo piu competitivo :D

Se sono bravi magari gli faccio fare un noleggio da 90 e passa pc.. magari gli faccio gola e mi trattano bene :D

addirittura 90 :eek: e dove lavori alla nasa?

Un saluto a tutti innanzitutto. Sono molto interessato all'acquisto di questo bel mostriciattolo ma avrei una dubbio da togliermi.

Prenderei come modello quello che attualmente è dato a 799€, aggiungendo i5-540 e garanzia a 3 anni. Dal momento che ci sarebbe uno slot HDD libero, potrei chidere di far inserire un SSD? Sapete cosa monti DELL come SSD, e di quanto crescerebbe il prezzo?

per essere sicuro delle modifiche possibili telefona ad un addetto alle vendite

stavo pensando di comprarmi un alimentatore da 130W in modo da averne uno a casa e uno quando vado all'università

molti utenti l'hanno comprato ma potete assicurarmi che non ci siano problemi di sorta nell'uso di un alimentatore più potente? dove mi consigliate di acquistarlo?

fai 30 di alimentatore
e 15 di mini estintore,cosi sei tranquillo :D

ziojoe
02-03-2010, 12:36
Si ma da quel che ho capito il problema c'è anche con quello da 130W.

Cmq io prendendolo come azienda ho il commerciale apposito e ho chiesto se si può mettere sull'i7 la ATI 5650, nel caso l'altra tardasse ad arrivare, se mi danno direttamente il 130W e se mi danno il masterizzatore DL perche da quel che ho visto sulla configurazione e solo DVD-/+RW...



ma ti hanno risposto che è possibile avere la 5650 ati con I7??

WALTER777
02-03-2010, 12:38
ma ti hanno risposto che è possibile avere la 5650 ati con I7??

non credo
altrimenti sarebbe nel listino

allex71
02-03-2010, 13:12
scusate vedo che sono molto gettonati i dell studio più potenti,vi chiedo invece il modello base con
i3 330
320GB
5650 1GB
proposto a 649 com'è?io ero interessato proprio a questo,sapete se ci sono problemi noti su questo modello?ho provato a chiedere al commerciale se mi levavano il mcafee 15 mesi scontandomi le s.s. ma nulla,allora ho chiesto l'upgrade gratuiti all'HD 500GB,mi farà sapere(ma dubito............)
infine lo posso trovare cosi' configurato in qualche catena o solo sul loro sito?

Enigmisth
02-03-2010, 13:23
non credo
altrimenti sarebbe nel listino

Non mi hanno ancora risposto ma essendo azienda ho il referente commerciale apposito che può modificare cose che sul sito non danno...!
Vi farò sapere cosa mi dicono :D


No nasa no... una industria chimica con le sue consociate! Seguo 8 aziende per il momento...

Cmq sia.. neanche io ho capito se il 130w va bene su questo portatile.. e se si risolve al 100% il problema del plocco prestazionale.

WALTER777
02-03-2010, 14:11
scusate vedo che sono molto gettonati i dell studio più potenti,vi chiedo invece il modello base con
i3 330
320GB
5650 1GB
proposto a 649 com'è?io ero interessato proprio a questo,sapete se ci sono problemi noti su questo modello?ho provato a chiedere al commerciale se mi levavano il mcafee 15 mesi scontandomi le s.s. ma nulla,allora ho chiesto l'upgrade gratuiti all'HD 500GB,mi farà sapere(ma dubito............)
infine lo posso trovare cosi' configurato in qualche catena o solo sul loro sito?


quei modelli sono ok
non hanno problemi di alimentazione

Gemini77
02-03-2010, 15:04
è arrivato il 1749 (in realtà questa mattina, ma ho potuto accenderlo solo poco fa!)

bello, schermo enorme, molto reattivo; per adesso l'unica cosa che non mi piace per nulla è il touchpad (devo essere sincero quello del mio acer Aspire 1501 lo trovo migliore) più che altro la sensazione è che il tasto sx sia estremamente fragile.

cmq bello, per ora non sono pentito dell'acquisto :D

aquila10
02-03-2010, 15:11
.

Enigmisth
02-03-2010, 15:26
Vi chiedo scusa se sono deficiente e se me lo avete spiegato 20 volte...

Ma ancora non mi e chiara la situazione attuale di questo blocco prestazionale...

Allora io ho capito che con alimentatore da 130w e la nuova versione Bios, hai sempre e comunque un piccoloc alo di prestazione da 12x a 10x o 1x del moltiplicatore della CPU ed anche un calo nelle prestazione della scheda vido quando questi due sono sotto carico. E corretto??

Domanda: Visto che la battaria a 9 celle e 85w, questo fenomeno non si dovrebbe presentare a maggior ragione se e solo con batteria?

Dany16vTurbo
02-03-2010, 15:57
Domanda: Visto che la battaria a 9 celle e 85w, questo fenomeno non si dovrebbe presentare a maggior ragione se e solo con batteria?
Una batteria da 65WH eroga al max 65w? :rolleyes:

Carpugnino
02-03-2010, 16:09
Una batteria da 65WH eroga al max 65w? :rolleyes:

No!
W indica una potenza, Wh indica una quantità di energia.

peitro
02-03-2010, 16:20
No!
W indica una potenza, Wh indica una quantità di energia.

67 Wh (W x 1 ora) ,magari in 1/2 ora ne eroga di + ....? voi che dite :D

cdere
02-03-2010, 18:17
ma che voi sappiate il problema del throttling include anche gli studio con i5 ?

WALTER777
02-03-2010, 18:41
è arrivato il 1749 (in realtà questa mattina, ma ho potuto accenderlo solo poco fa!)

bello, schermo enorme, molto reattivo; per adesso l'unica cosa che non mi piace per nulla è il touchpad (devo essere sincero quello del mio acer Aspire 1501 lo trovo migliore) più che altro la sensazione è che il tasto sx sia estremamente fragile.

cmq bello, per ora non sono pentito dell'acquisto :D

invece io trovo che il touch pad e i suoi due pulsanti sono perfetti e
non danno nessuna impressione di fragilita

ma che voi sappiate il problema del throttling include anche gli studio con i5 ?

no il problema del throtting vale solo per la serie core i7

PhysX
02-03-2010, 18:48
i5 540
5650
4GB DDR3 1333mhz
500GB @ 7200
3 anni di assistenza a domicilio
win 7 professional

Ordinato oggi a 957€, di meglio a quel prezzo non ce n'è...:O

Un saluto a tutti innanzitutto. Sono molto interessato all'acquisto di questo bel mostriciattolo ma avrei una dubbio da togliermi.

Prenderei come modello quello che attualmente è dato a 799€, aggiungendo i5-540 e garanzia a 3 anni. Dal momento che ci sarebbe uno slot HDD libero, potrei chidere di far inserire un SSD? Sapete cosa monti DELL come SSD, e di quanto crescerebbe il prezzo?
L'SSD che montano sull'XPS ho letto che è un Samsung.
Sull'XPS per passare da un HD 160 GB @ 7.200 a un SSD da 256GB chiedono 435€... per me conviene prederlo a parte fra qualche mese.

Ciao, per caso hai fatto la telefonata? che ti hanno risposto? sono curioso, perchè sono gli stessi dubbi che ho io!
Alla fine ho fatto tutto online che è piu veloce... tanto l'antivirus e works non credo proprio che li rimborsino e il wireless N era uno sfizio piu che altro...

cdere
02-03-2010, 20:28
WALTER: non me ne volere, non è assolutamente per sfiducia, è solo che voglio più commenti possibili

qualcuno mi conferma che il problema al throttling affligge solo i modelli con cpu i7 e NON tutti gli i5 ?

grazie mille :)

Gemini77
02-03-2010, 20:50
invece io trovo che il touch pad e i suoi due pulsanti sono perfetti e
non danno nessuna impressione di fragilita

la perfezione è ben altra cosa :) ... credo che cmq sia solo una questione di "abitudine" (anche se il touchpad di un Hp Business su cui ho fatto assistenza di recente l'ho trovato "migliore")

Dany16vTurbo
02-03-2010, 20:55
WALTER: non me ne volere, non è assolutamente per sfiducia, è solo che voglio più commenti possibili

qualcuno mi conferma che il problema al throttling affligge solo i modelli con cpu i7 e NON tutti gli i5 ?

grazie mille :)

Sugli i5 c'è throttling, almeno quelli con la 4670

allex71
02-03-2010, 23:37
scusate vedo che sono molto gettonati i dell studio più potenti,vi chiedo invece il modello base con
i3 330
320GB
5650 1GB
proposto a 649 com'è?io ero interessato proprio a questo,sapete se ci sono problemi noti su questo modello?ho provato a chiedere al commerciale se mi levavano il mcafee 15 mesi scontandomi le s.s. ma nulla,allora ho chiesto l'upgrade gratuiti all'HD 500GB,mi farà sapere(ma dubito............)
infine lo posso trovare cosi' configurato in qualche catena o solo sul loro sito?
allora a seguito delle mie richieste il commerciale mi ha fatto questa proposta:
i3 330M
4GB DDR3
HD 500GB 7200rpm
ATI HD5730 1GB
mcafee 30day trial version
no datasafe online backup 2GB
sempre a 678 spedito
quindi mi hanno accordato l'upgrade del disco gratuito,tolto l'antivirus 15mesi(ho capito bene,c'è solo il trial 30gg?)e sopratutto mi danno la 5730 al posto della 5650,ma non è che è un errore?da dove esce sta 5730 che non compare nelle opzioni di configurazione?se fosse veramente la 5730,è sicuro che sia meglio della 5650?

Gemini77
02-03-2010, 23:58
5370? era apparsa il giorno del lancio del 1749; ma poi è stata cambiata in 5650; sostanzialmente le due schede sono identiche, quello che cambia è la frequenza di lavoro, in favore della 5370 ... :)

allex71
03-03-2010, 00:01
5370? era apparsa il giorno del lancio del 1749; ma poi è stata cambiata in 5650; sostanzialmente le due schede sono identiche, quello che cambia è la frequenza di lavoro, in favore della 5370 ... :)

non 5370 ma 5730,secondo netbookceck sta 2 posizioni sopra la 5650.

pippo1957
03-03-2010, 07:57
allora a seguito delle mie richieste il commerciale mi ha fatto questa proposta:
i3 330M
4GB DDR3
HD 500GB 7200rpm
ATI HD5730 1GB
mcafee 30day trial version
no datasafe online backup 2GB
sempre a 678 spedito
quindi mi hanno accordato l'upgrade del disco gratuito,tolto l'antivirus 15mesi(ho capito bene,c'è solo il trial 30gg?)e sopratutto mi danno la 5730 al posto della 5650,ma non è che è un errore?da dove esce sta 5730 che non compare nelle opzioni di configurazione?se fosse veramente la 5730,è sicuro che sia meglio della 5650?


Sai se ci sarebbe comunque la possibilità di inserirci un secondo hd?
Secondo te a questo punto, non avvalendosi della garanzia dell, vale la pena di prendere un dell? Ieri ho chiamato per sapere se in effetti ci sono problemi per le consegne dei i7 e la commerciale mi ha detto che prima di giugno non se ne parla. Avevo deciso di prendere quello perchè me lo sarei preso con garanzia a 4 anni, w7 pro, 2 hd da 500 gb e mi veniva 1099€ e mi sembrava buono davvero ma sceglierne un altro con una parte delle caratteristiche non mi va ed allora o tutto o niente e cioè o il minimo o il massimo per "giustificazione" ma il doppio hd per me è importante!!

elpaso73
03-03-2010, 08:12
Scusate se per caso qualcuno ne ha gia' parlato , ma questo threat e' molto lungo.

Vorrei prendere il modello con I5 430M e 5650.

Siccome questa CPU ha una scheda video integrata e mi sembra che supporti lo Switch Grafic se e' presente una scheda video discreta (cioe' quando non serve quella discreta la CPU utilizza quella integrata, risparmiando orrente), mi sapete dire se questo Notebook supporta questa funzione?

Enigmisth
03-03-2010, 08:56
WALTER: non me ne volere, non è assolutamente per sfiducia, è solo che voglio più commenti possibili

qualcuno mi conferma che il problema al throttling affligge solo i modelli con cpu i7 e NON tutti gli i5 ?

grazie mille :)

Si solo gli i7 perche consumano di piu.

Quello che non sono ancora riuscito a capire ne a quantificare e quanto inficia realmente... quanto e grave questo prob.. e in che casi

E soprattutto non riesco a capire perchè lo fa ad alimentatore, che ha un alimentazione maggiore, e non a batteria... questo per me non ha ancora senso...

Dany16vTurbo
03-03-2010, 09:02
E soprattutto non riesco a capire perchè lo fa ad alimentatore, che ha un alimentazione maggiore, e non a batteria... questo per me non ha ancora senso...
Perchè l'alimentatore eroga 90w, la batteria circa 110w

diabolik1981
03-03-2010, 09:23
Ulteriore domanda. Configurandolo on-line (ormai propendo per quello da 1099) vedo che la batteria è da 6 celle, quanto dura? La 9 celle sporge troppo (ho già un 14 con 9 celle e sporge posteriormente di circa 2 cm).

Altra cose che non capisco, il modulo wireless è solo b/g o anche n?

PhysX
03-03-2010, 09:30
allora a seguito delle mie richieste il commerciale mi ha fatto questa proposta:
i3 330M
4GB DDR3
HD 500GB 7200rpm
ATI HD5730 1GB
mcafee 30day trial version
no datasafe online backup 2GB
sempre a 678 spedito
quindi mi hanno accordato l'upgrade del disco gratuito,tolto l'antivirus 15mesi(ho capito bene,c'è solo il trial 30gg?)e sopratutto mi danno la 5730 al posto della 5650,ma non è che è un errore?da dove esce sta 5730 che non compare nelle opzioni di configurazione?se fosse veramente la 5730,è sicuro che sia meglio della 5650?

Nella 5730 Core Speed e Shader Speed sono a 650 Mhz mentre nella 5650 variano tra 450 e 650 Mhz a scelta del produttore della scheda.

La 5730 consuma 26w mentre la 5650 15-19w.

Per il resto sono uguali. Per me ti conviene tenere la 5730, tanto in idle le nuove ati consumano pochismo e se hai bisogno di autonomia non cambia niente tra la 5730 e la 5650 mentre quando giochi la 5730 ti da qualche fps in piu.

Scusate se per caso qualcuno ne ha gia' parlato , ma questo threat e' molto lungo.

Vorrei prendere il modello con I5 430M e 5650.

Siccome questa CPU ha una scheda video integrata e mi sembra che supporti lo Switch Grafic se e' presente una scheda video discreta (cioe' quando non serve quella discreta la CPU utilizza quella integrata, risparmiando orrente), mi sapete dire se questo Notebook supporta questa funzione?

interessa anche a me...

Ulteriore domanda. Configurandolo on-line (ormai propendo per quello da 1099) vedo che la batteria è da 6 celle, quanto dura? La 9 celle sporge troppo (ho già un 14 con 9 celle e sporge posteriormente di circa 2 cm).

Altra cose che non capisco, il modulo wireless è solo b/g o anche n?
Le schede sono queste:

Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g) [Compreso nel prezzo]
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) [aggiungi 20,00 €]

diabolik1981
03-03-2010, 09:31
Le schede sono queste:

Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g) [Compreso nel prezzo]
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) [aggiungi 20,00 €]

Ma non sono selezionabili dal configuratore, penso solo telefonicamente.

Enigmisth
03-03-2010, 09:33
Perchè l'alimentatore eroga 90w, la batteria circa 110w

No perchè da quel che ho capito il problema c'è anche ocn il 130W !!!!

PhysX
03-03-2010, 09:34
Ma non sono selezionabili dal configuratore, penso solo telefonicamente.

ho fatto copia-incolla proprio dal configuratore, erano su "Accessori per il mio Dell" e poi "Connettività wireless".

Gemini77
03-03-2010, 09:35
Si solo gli i7 perche consumano di piu.

Quello che non sono ancora riuscito a capire ne a quantificare e quanto inficia realmente... quanto e grave questo prob.. e in che casi

E soprattutto non riesco a capire perchè lo fa ad alimentatore, che ha un alimentazione maggiore, e non a batteria... questo per me non ha ancora senso...

non tutti, gli i7-620 consumano 10w meno

Gemini77
03-03-2010, 09:36
Scusate se per caso qualcuno ne ha gia' parlato , ma questo threat e' molto lungo.

Vorrei prendere il modello con I5 430M e 5650.

Siccome questa CPU ha una scheda video integrata e mi sembra che supporti lo Switch Grafic se e' presente una scheda video discreta (cioe' quando non serve quella discreta la CPU utilizza quella integrata, risparmiando orrente), mi sapete dire se questo Notebook supporta questa funzione?

la cercavo ieri sul mio 1749 e non ho trovato nulla in merito... se qualcuno ha informazioni :p

diabolik1981
03-03-2010, 09:44
ho fatto copia-incolla proprio dal configuratore, erano su "Accessori per il mio Dell" e poi "Connettività wireless".

è proprio questo il problema, a me in Connettività Wireless compare solo 1397 b/g, ma non la 1520.

PhysX
03-03-2010, 09:49
è proprio questo il problema, a me in Connettività Wireless compare solo 1397 b/g, ma non la 1520.

è vero, sul modello che parte da 799€ c'è solo la 1397 b/g... io avevo guardato il modello da 849€ dove c'è anche la 1520 n.

se ti interessa puoi fare l'ordine con la 1320 e poi per telefono gli dici che ti mettano una 1520, o meglio una intel.

io non ho chiamato perche tanto mi attacco col cavo ma penso che te la cambino se telefoni.

diabolik1981
03-03-2010, 10:20
è vero, sul modello che parte da 799€ c'è solo la 1397 b/g... io avevo guardato il modello da 849€ dove c'è anche la 1520 n.

se ti interessa puoi fare l'ordine con la 1320 e poi per telefono gli dici che ti mettano una 1520, o meglio una intel.

io non ho chiamato perche tanto mi attacco col cavo ma penso che te la cambino se telefoni.

io stavo vedendo sul modello da 1049. Certo è che il configuratore è abbastanza ingarbugliato. E poi...dov'è questo modello da 849?

PhysX
03-03-2010, 10:26
io stavo vedendo sul modello da 1049. Certo è che il configuratore è abbastanza ingarbugliato. E poi...dov'è questo modello da 849?

quello con la 1520 è il quarto modello preconfigurato, l'ultimo a destra, quello che parte da 849€ con l'i7-720QM..

pippo1957
03-03-2010, 11:16
Originariamente inviato da allex71
allora a seguito delle mie richieste il commerciale mi ha fatto questa proposta:
i3 330M
4GB DDR3
HD 500GB 7200rpm
ATI HD5730 1GB
mcafee 30day trial version
no datasafe online backup 2GB
sempre a 678 spedito
quindi mi hanno accordato l'upgrade del disco gratuito,tolto l'antivirus 15mesi(ho capito bene,c'è solo il trial 30gg?)e sopratutto mi danno la 5730 al posto della 5650,ma non è che è un errore?da dove esce sta 5730 che non compare nelle opzioni di configurazione?se fosse veramente la 5730,è sicuro che sia meglio della 5650?

UP

Sai se ci sarebbe comunque la possibilità di inserirci un secondo hd?
Secondo te a questo punto, non avvalendosi della garanzia dell, vale la pena di prendere un dell? Ieri ho chiamato per sapere se in effetti ci sono problemi per le consegne dei i7 e la commerciale mi ha detto che prima di giugno non se ne parla. Avevo deciso di prendere quello perchè me lo sarei preso con garanzia a 4 anni, w7 pro, 2 hd da 500 gb e mi veniva 1099€ e mi sembrava buono davvero ma sceglierne un altro con una parte delle caratteristiche non mi va ed allora o tutto o niente e cioè o il minimo o il massimo per "giustificazione" ma il doppio hd per me è importante!!

allex71
03-03-2010, 12:04
sinceramente non so per il secondo HD,comunque io l'ho appena ordinato a 678euro spedito non ho trovato di meglio,questo è il mio primo DELL speriamo bene............
riassumo
i3 330M
500GB 7200rpm
ATI 5730 1GB
spero di non pentirmi solo del processore,non ho esigenze di far girare chissachè programmi,solo web geberico e qualche gioco sporadico e non mi andava di spendere di più per l'i5 430M....

Gemini77
03-03-2010, 12:41
sinceramente non so per il secondo HD,comunque io l'ho appena ordinato a 678euro spedito non ho trovato di meglio,questo è il mio primo DELL speriamo bene............
riassumo
i3 330M
500GB 7200rpm
ATI 5730 1GB
spero di non pentirmi solo del processore,non ho esigenze di far girare chissachè programmi,solo web geberico e qualche gioco sporadico e non mi andava di spendere di più per l'i5 430M....

per me hai fatto un'ottima scelta per 2 motivi

1 - puoi cambiare il processore in un secondo momento, fino ad arrivare ad un i7
2 - la scocca è uguale a quella dello studio 1745/47 ... e c'è il bay per il secondo hard disk (anche se manca un controller Raid)


:D

Enigmisth
03-03-2010, 13:27
No perchè da quel che ho capito il problema c'è anche ocn il 130W !!!!

E quando si parla del 130w cala il silenzio :D

denenere
03-03-2010, 14:51
Buondì a tutti.
Anche io sono un possessore, direi felice, almeno fino a poco prima d'aver portato il bios alla rev A07 che mi sta causando qualche problema di blocco.

L'aggiornamento alla A07 l'ho fatta poichè si rende necessaria per contattare il supporto Dell per la richiesta di invio dell'alimentatore da 130w (devo ancora contattarli visto che ho scordato di portarmi il numero di serie della macchina).

Sì, sì, avete letto bene. Per noi possessori del trotterellante I7, con la scusa che con il nuovo bios si ha la possibilità di frigger le uova con l'alimentatore, è stata ufficializzata http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19651182.aspx?PageIndex=92 la possibilità di richiedere aggratis l'ali da 130w!!

Ci rimande dunque da attendere un nuovo bios che supporti, ufficialmente, appieno la potenza erogata!!

Un saluto :D

pippo1957
03-03-2010, 15:35
per me hai fatto un'ottima scelta per 2 motivi

1 - puoi cambiare il processore in un secondo momento, fino ad arrivare ad un i7
2 - la scocca è uguale a quella dello studio 1745/47 ... e c'è il bay per il secondo hard disk (anche se manca un controller Raid)
:D

Come è possibile cambiare il processore in un secondo momento? in un portatile?
Ma non occorre un involucro per alloggiarlo e bloccarlo ( parlo dell' hd ) ?

icio67
03-03-2010, 16:12
Come è possibile cambiare il processore in un secondo momento? in un portatile?
Ma non occorre un involucro per alloggiarlo e bloccarlo ( parlo dell' hd ) ?

Cambiare il processore è possibile, ovviamente se la macchina lo permette... mi spiego meglio, se la scheda madre supporta anche un processore superiore, e questo e da verificare, combiarlo non è un problema, è un po' più complesso che in un desktop, ma la procedura è praticamente la stessa.

Per quando riguarda il secondo HD, sì è necessario l'adattatore, lo puoi comprare direttamente da DELL oppure no ho visti alcuni su ebay.de.....

tonnuns
03-03-2010, 16:23
Una domanda urgentissima che mi deve chiamare la commerciale fra pochi minuti:

Meglio uno Studio 15 con i3
o un Ispiron 17 con i3?

Le uniche differenze fra i due sono (A parte il monitor)

Studio 15 ha la ram da 1333 MHz contro 1067 ispiron (Sempre 4gb)
Stesso hd
Studio ha la scheda grafica HD 4570 mentre Ispiron HD 5450
Studio non ha Bluetooth mentre ispiron si
Studio ha webcam 2 mega pixel mentre ispiron da 1,3

Differenza prezzo Ispiron costa 30 euro in più
Considerando che più grande mi piace se non va a scapito della qualità
voi che mi consigliate?

Gemini77
03-03-2010, 16:42
Come è possibile cambiare il processore in un secondo momento? in un portatile?
Ma non occorre un involucro per alloggiarlo e bloccarlo ( parlo dell' hd ) ?

la mano sul fuoco non ce la posso mettere (anche se il mio vecchio Aspire mi permetteva di cambiare processore); ma ad intuito, dubito che la Dell abbia per ogni processore una scheda madre con cpu saldata (visto che già la Gpu è saldata)

Dany16vTurbo
03-03-2010, 16:58
Come è possibile cambiare il processore in un secondo momento? in un portatile?
Ma non occorre un involucro per alloggiarlo e bloccarlo ( parlo dell' hd ) ?
I processori possono essere sostituiti senza problemi, basta smontare il dissipatore e svitare la vite di ritenzione.
Per l'hdd server l'apposita slitta (caddy) che si trova sicuramente su ebay

Carpugnino
03-03-2010, 17:00
la mano sul fuoco non ce la posso mettere (anche se il mio vecchio Aspire mi permetteva di cambiare processore); ma ad intuito, dubito che la Dell abbia per ogni processore una scheda madre con cpu saldata (visto che già la Gpu è saldata)

Su studio 15 ti confermo che la cpu è avvitata e non saldata.

PhysX
03-03-2010, 17:34
Un video su come aggiungere un secondo disco sullo studio 17:

How to Add a 2nd Hard Drive (or SSD) to a DELL Studio 17 Laptop (http://www.youtube.com/watch?v=Cwg7WUWrVB8)

tonnuns
03-03-2010, 17:35
Una domanda urgentissima che mi deve chiamare la commerciale fra pochi minuti:

Meglio uno Studio 15 con i3
o un Ispiron 17 con i3?

Le uniche differenze fra i due sono (A parte il monitor)

Studio 15 ha la ram da 1333 MHz contro 1067 ispiron (Sempre 4gb)
Stesso hd
Studio ha la scheda grafica HD 4570 mentre Ispiron HD 5450
Studio non ha Bluetooth mentre ispiron si
Studio ha webcam 2 mega pixel mentre ispiron da 1,3

Differenza prezzo Ispiron costa 30 euro in più
Considerando che più grande mi piace se non va a scapito della qualità
voi che mi consigliate?

Scusate forse ho sbagliato a postare questa domanda qui solo che avendo lo Studio 1747 ormai ero abituato a scrivere qui.
Sposto la domanda su un'altra discussione, comunque se mi volete dare un consiglio è comunque gradito magari nell'altra discussione così non si sporca questo.

PhysX
03-03-2010, 18:29
Una domanda urgentissima che mi deve chiamare la commerciale fra pochi minuti:

Meglio uno Studio 15 con i3
o un Ispiron 17 con i3?

Le uniche differenze fra i due sono (A parte il monitor)

Studio 15 ha la ram da 1333 MHz contro 1067 ispiron (Sempre 4gb)
Stesso hd
Studio ha la scheda grafica HD 4570 mentre Ispiron HD 5450
Studio non ha Bluetooth mentre ispiron si
Studio ha webcam 2 mega pixel mentre ispiron da 1,3

Differenza prezzo Ispiron costa 30 euro in più
Considerando che più grande mi piace se non va a scapito della qualità
voi che mi consigliate?
con un i3 non cambia niente tra la ram a 1333 e a 1066.
bluetooth se chiedi per telefono è facile che te lo mettano, altrimenti puoi prenderlo tu il modulo a parte.
le due schede mi sembrano abbastanza equivalenti, se non per le Dx11 ma tanto non te ne fai niente su un notebook entry level.
imho uno vale l'altro, vai con l'inspiron se preferisci un 17''...

Enigmisth
03-03-2010, 18:34
No perchè da quel che ho capito il problema c'è anche ocn il 130W !!!!

E quando si parla del 130w cala il silenzio :D

Il silenzio continua :D

PhysX
03-03-2010, 18:58
Perchè l'alimentatore eroga 90w, la batteria circa 110w
No perchè da quel che ho capito il problema c'è anche ocn il 130W !!!!

il problema, da quello che ho capito, è che se usi throttlestop e metti un ali da 130w e il notebook li usa tutti e poi togli l'ali o salta la corrente e passi di colpo a batteria, la batteria rischia di danneggiarsi perche puo fornire al massimo 110w.

quindi, penso, per evitare problemi quando vuoi il max delle prestazioni metti l'ali da 130w, usi throttlestop e togli la batteria cosi non rischia di rompersi.

(correggetemi se sbaglio... :p)

allex71
03-03-2010, 19:14
quindi mi hanno accordato l'upgrade del disco gratuito,tolto l'antivirus 15mesi(ho capito bene,c'è solo il trial 30gg?)e sopratutto mi danno la 5730 al posto della 5650,ma non è che è un errore?da dove esce sta 5730 che non compare nelle opzioni di configurazione?se fosse veramente la 5730,è sicuro che sia meglio della 5650?

allora oggi dopo aver bonificato ho parlato con la consulente personale sul perchè mi avessero messo nella proposta di preventivo la 5730 al posto della 5650 nello STUDIO 17,si è assentata qualche min per chiedere info e al ritorno mi ha detto che da pochi gg i nuovi STUDIO 17" li stanno assemblando con la 5730 al posto della 5650 che comunque continua a essere l'unica possibile scelta sul sito....però mi ha detto va a fortuna,non è detto che arrivi la 5730 potrebbe anche esserci la 5650 come da sito dell;vi risulta sta cosa??e comunque nella proposta di acquisto che mi ha inviato e che poi ho accettato c'è chiaramente scritto 5730,quindi se mi arrivasse con la 5650 potrei fare qualcosa dicendo che ho pagato per una caratteristica che non è stata rispettata?

Enigmisth
03-03-2010, 20:03
il problema, da quello che ho capito, è che se usi throttlestop e metti un ali da 130w e il notebook li usa tutti e poi togli l'ali o salta la corrente e passi di colpo a batteria, la batteria rischia di danneggiarsi perche puo fornire al massimo 110w.

quindi, penso, per evitare problemi quando vuoi il max delle prestazioni metti l'ali da 130w, usi throttlestop e togli la batteria cosi non rischia di rompersi.

(correggetemi se sbaglio... :p)

Nn coincide con quello che ho capito io...

Da quel che ho capito prima avevi un bios diverso e se mettevi il programmino con l'ali da 130w avevi il problema di far saltare qualcosa...

Ora e uscita la versione nuova Bios che ottimizza il calo di prestazioni e non ti da la necessita di usare il programmino e quindi di bruciare qualcosa. Sempre usando un ali da 130w però...

Quello che non ho capito e:

1) Quanto e grande questo limite?
2) Quanto influisce?
3) Soprattutto... perche a batteria io non ho il problema mentre ad alimentatore si?
Qualcuno ha risposto: Perche la batteria eroga 110w ( il che mi pare strano perche nel configuratore dice 85w) ma anche se fosse... se metto il 130w supero di gran lunga i 110w quindi perchè ho ancora il prob?

diabolik1981
03-03-2010, 20:05
allora oggi dopo aver bonificato ho parlato con la consulente personale sul perchè mi avessero messo nella proposta di preventivo la 5730 al posto della 5650 nello STUDIO 17,si è assentata qualche min per chiedere info e al ritorno mi ha detto che da pochi gg i nuovi STUDIO 17" li stanno assemblando con la 5730 al posto della 5650 che comunque continua a essere l'unica possibile scelta sul sito....però mi ha detto va a fortuna,non è detto che arrivi la 5730 potrebbe anche esserci la 5650 come da sito dell;vi risulta sta cosa??e comunque nella proposta di acquisto che mi ha inviato e che poi ho accettato c'è chiaramente scritto 5730,quindi se mi arrivasse con la 5650 potrei fare qualcosa dicendo che ho pagato per una caratteristica che non è stata rispettata?

Certo, per difformità del prodotto rispetto a quello ordinato. E' a carico del venditore la sostituzione del prodotto con quello ordinato, se possibile, o la restituzione di quanto pagato.

PhysX
03-03-2010, 20:53
Nn coincide con quello che ho capito io...

Da quel che ho capito prima avevi un bios diverso e se mettevi il programmino con l'ali da 130w avevi il problema di far saltare qualcosa...

Ora e uscita la versione nuova Bios che ottimizza il calo di prestazioni e non ti da la necessita di usare il programmino e quindi di bruciare qualcosa. Sempre usando un ali da 130w però...

Quello che non ho capito e:

1) Quanto e grande questo limite?
2) Quanto influisce?
3) Soprattutto... perche a batteria io non ho il problema mentre ad alimentatore si?
Qualcuno ha risposto: Perche la batteria eroga 110w ( il che mi pare strano perche nel configuratore dice 85w) ma anche se fosse... se metto il 130w supero di gran lunga i 110w quindi perchè ho ancora il prob?

Con ali da 90w e bios vecchio il moltiplicatore si fermava a 7x invece di 12x.

Con ali da 130w e bios nuovo il moltiplicatore arriva a 11x invece di 12x e a detta di alcuni viene tolta corrente alla scheda video.

Per avere il 100% della potenza quindi bisogna usare ali da 130w, il programma throttlestop per arrivare a 12x e non sacrificare la scheda video e togliere la batteria per sicurezza.

Cmq non sono sicuro, mi baso su quello che ho letto... quando mi arriva controllo meglio.

ps: la batteria è da 85wh, che indicano la quantità di energia che riesce a contenere, la potenza invece è 110w.

Dany16vTurbo
03-03-2010, 20:56
Nn coincide con quello che ho capito io...

Da quel che ho capito prima avevi un bios diverso e se mettevi il programmino con l'ali da 130w avevi il problema di far saltare qualcosa...

Ora e uscita la versione nuova Bios che ottimizza il calo di prestazioni e non ti da la necessita di usare il programmino e quindi di bruciare qualcosa. Sempre usando un ali da 130w però...

Quello che non ho capito e:

1) Quanto e grande questo limite?
2) Quanto influisce?
3) Soprattutto... perche a batteria io non ho il problema mentre ad alimentatore si?
Qualcuno ha risposto: Perche la batteria eroga 110w ( il che mi pare strano perche nel configuratore dice 85w) ma anche se fosse... se metto il 130w supero di gran lunga i 110w quindi perchè ho ancora il prob?
Con ThrottleStop c'è l'opzione che si disabilita se si sta andando a batteria, quel problema era solo con le vecchie versioni di TS.

Non hai presente la differenza tra Wh e W, la batteria è da 65/85Wh, ma ne può erogare circa 110 senza incombere a danneggiamenti.

diabolik1981
03-03-2010, 21:02
ragazzi ancora non mi è chiara una cosa. La batteria in dotazione è a 6 o 9 celle? E quanto dura? La 9 sporge da qualche parte?

icio67
04-03-2010, 08:22
ragazzi ancora non mi è chiara una cosa. La batteria in dotazione è a 6 o 9 celle? E quanto dura? La 9 sporge da qualche parte?

Dipende dalla configurazione o dalle tue scelte, l'I7 ha la 9 di serie gli altri non lo so.
La 9 celle sporge sotto, verso il basso come fosse un piedino rialzato di circa 1 cm....

diabolik1981
04-03-2010, 08:33
Dipende dalla configurazione o dalle tue scelte, l'I7 ha la 9 di serie gli altri non lo so.
La 9 celle sporge sotto, verso il basso come fosse un piedino rialzato di circa 1 cm....

Grazie mille, ho controllato ed effettivamente solo il modello con i7 monta la 9 celle, tutti gli altri la 6 celle. Con la 9 la batteria mediamente quanto dura?

(ormai sono quasi arrivato alla soluzione, i5-520 o al max 540 con 2x500GB, di cui verrà estratto per fare posto ad un SSD e l'estratto usato come HD esterno, 2x4GB, wireless 1520n o intel, BT e 9 celle).

Enigmisth
04-03-2010, 09:07
Con ali da 90w e bios vecchio il moltiplicatore si fermava a 7x invece di 12x.

Con ali da 130w e bios nuovo il moltiplicatore arriva a 11x invece di 12x e a detta di alcuni viene tolta corrente alla scheda video.

Per avere il 100% della potenza quindi bisogna usare ali da 130w, il programma throttlestop per arrivare a 12x e non sacrificare la scheda video e togliere la batteria per sicurezza.

Cmq non sono sicuro, mi baso su quello che ho letto... quando mi arriva controllo meglio.

ps: la batteria è da 85wh, che indicano la quantità di energia che riesce a contenere, la potenza invece è 110w.


Ok.. va bene non è 85 ma sono 110w... ok.. ma sono pur sempre meno di 130 w!!

Quidni perche con ali a 130w ho il problema mentre con la batteria a 110w non cel'ho???

Gemini77
04-03-2010, 09:25
Qualcuno può consigliarmi che borsa abbinare?

volevo prendere anche una "custodia" in neoprene (o simili) perchè con due gatti in casa preferirei evitare di dover spazzolare il note dai peli ogni 3 giorni :sofico:

su ebay le ho trovate a 15€ ... :stordita: