View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
ChristinaAemiliana
09-04-2010, 20:57
Christina, non voglio polemicizzare, ma la richiesta dell'alimentatore da 130W non la si fa tanto perchè si vuole un ali "gratuito", ma perchè senza l'alimentatore da 130W e l'ultimo Bios lo Studio 1747 (i7 quad core e scheda video Ati 45xx) soffre di "Throttling".
Il problema è conosciuto e provato, ma la Dell fa storie richiedendo l'alimentatore specificando quel motivo, mentre dicendo "scalda" non battono ciglio.
non ci vedo nulla di immorale o contrario al regolamento ;)
E' qui che ti sbagli. ;)
Se l'azienda delibera che sostituirà l'alimentatore esclusivamente qualora si riscontri il surriscaldamento, ma non in caso di throttling (pur riconoscendo l'esistenza di quest'ultimo problema) o come cautela preventiva affinché non si presentino né surriscaldamento dell'alimentatore né throttling né altro, è e resta scorretto affermare di avere sperimentato il surriscaldamento quando in realtà si è visto solo il throttling o addirittura non è stato nemmeno effettuata una prova.
Poi, si può discutere attorno al fatto che potrebbe essere opportuna una sostituzione generale con richiamo degli alimentatori sottodimensionati, che surriscaldamento e throttling non siano fenomeni indipendenti (tant'è che il throttling si riduce se il notebook va a batteria), che il surriscaldamento sia tanto diffuso da ritenere ragionevole l'ipotesi che molti di coloro che non hanno avuto tale problema semplicemente hanno un punto di lavoro lontano dalle condizioni (peraltro non estreme e perfettamente legittime) che implicano il sorgere del medesimo, che comunque avere un alimentatore che a molti altri clienti crea problemi in quanto già di suo sta funzionando ai limiti delle sue condizioni di esercizio; si possono fare presenti all'azienda tutte queste considerazioni, chiedere un riscontro, tentare di ottenere la sostituzione per tutti indipendentemente dal fatto che si sia riscontrato o meno un malfunzionamento e dal malfunzionamento in sé, si può disapprovare la politica dell'azienda se non si ottiene soddisfazione. Ma nel momento in cui Dell ti dice "ti sostituisco l'alimentatore, ma solo se si surriscalda" e voi si questo thread mi scrivete suggerimenti del tipo "appena vi arriva il portatile, telefonate e dite comunque che l'alimentatore è bollente, così ve lo sostituiscono e non ci pensate più", o mi rispondete con le medesime dritte a gente che chiede "cosa devo dire all'assistenza tecnica per farmi mandare l'alimentatore da 130W?" allora, strettamente per questa singola azione, passate dalla parte del torto, e vi portate dietro noi come corresponsabili, perché lo spazio su cui discutete è di HWUp.
Spero sia chiaro cosa intendo. ;)
P.S. La risposta si estende anche a Walter777. :p
TommasoFà
09-04-2010, 22:19
@Christina
In sostanza il throttling c'è ed è pure pesante.
Io da consumatore e cliente penso;
Se un cliente compra un i7-qm si aspetta che funzioni da i7-QM altrimenti comprerà un processore da 931Mhz che forse non è nemmeno più in commercio risparmiando tanti soldoni, quindi la DELL a mio modesto parere vende un prodotto che non funziona come dovrebbe e non so per quale motivo continua a farlo.:wtf:
TommasoFà
09-04-2010, 23:23
http://img709.imageshack.us/img709/3941/testth.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/testth.jpg/)
ho fatto i test anche io, per curiosità!!!!
non mi sembra che siano perfetti :cry: :cry:
me li commentate gentilmente ?
grazie :D
WALTER777
10-04-2010, 00:08
http://img709.imageshack.us/img709/3941/testth.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/testth.jpg/)
ho fatto i test anche io, per curiosità!!!!
non mi sembra che siano perfetti :cry: :cry:
me li commentate gentilmente ?
grazie :D
non ti so dire a quanto devono stare i moltiplicatori del i5-540M
so solo che per il 720 devono stare a x12
ChristinaAemiliana
10-04-2010, 02:11
@Christina
In sostanza il throttling c'è ed è pure pesante.
Io da consumatore e cliente penso;
Se un cliente compra un i7-qm si aspetta che funzioni da i7-QM altrimenti comprerà un processore da 931Mhz che forse non è nemmeno più in commercio risparmiando tanti soldoni, quindi la DELL a mio modesto parere vende un prodotto che non funziona come dovrebbe e non so per quale motivo continua a farlo.:wtf:
Ti capisco, sono opinioni comprensibili. Infatti non mi sono certo permessa di dire a te o ad altri che non dovreste fare tutte queste osservazioni...mi auguro anzi che Dell le raccolga e le prenda nella massima considerazione, a maggior ragione perché si tratta di pareri educati e circostanziati che in diversi casi provengono da utenti già affezionati che continuano a dire bene dell'azienda mentre aspettano una soluzione.
Tuttavia, anche fatta questa premessa, non posso lasciarvi scrivere sul forum un post che all'atto pratico suoni come "quando ti arriva il portatile, tu in ogni caso telefona e dichiara di avere il surriscaldamento, anche per finta, così ti mandano subito l'alimentatore nuovo". Non è una procedura lecita, per ovvie ragioni, e oltretutto un "trucchetto" come questo, platealmente dichiarato, getta cattiva luce su argomentazioni che altrimenti sarebbero ineccepibili...;)
TommasoFà
10-04-2010, 09:29
non ti so dire a quanto devono stare i moltiplicatori del i5-540M
so solo che per il 720 devono stare a x12
ma :mc:
bho già il fatto che la media c0 state non è 100% mi preoccupa :help:
ps
alimentatore era parecchio caldo .....non è che quando gioco si può ripresentare una situazione del genere ed io non me ne accorgo e friggo tutto ?:(
Gemini77
10-04-2010, 09:35
Spero sia chiaro cosa intendo. ;)
non mi hai convinto. L'alternativa e' spendere ore al telefono con un operatore che per aprirti la pratica ha una scheda con tanti checkbox sul quale probabilmente la voce "throttling" non compare; e perche' ho sempre ritenuto che il forum e' imparziale e dalla parte dell'utente non del produttore. ;)
ma cosa vuoi che ti dica, ne prenderemo atto e manderemo l'info via PM :O
ChristinaAemiliana
10-04-2010, 12:57
non mi hai convinto. L'alternativa e' spendere ore al telefono con un operatore che per aprirti la pratica ha una scheda con tanti checkbox sul quale probabilmente la voce "throttling" non compare; e perche' ho sempre ritenuto che il forum e' imparziale e dalla parte dell'utente non del produttore. ;)
Il forum non è il forum di supporto Dell ma d'altro canto non è nemmeno un'associazione consumatori quindi, effettivamente, non ha un orientamento a priori. Ognuno di noi, per contro, ha certamente la propria opinione e la mia è che a livello "personale" comprendo le vostre ragioni e le trovo fondate (per essere estremamente chiari: non ritengo che vogliate l'alimentatore da 130W per un capriccio infantile del tipo "se lo danno agli altri allora lo voglio anch'io") e inoltre, come tecnico (anche se non informatico), mi appare strana l'ipotesi che due malfunzionamenti che si verificano nelle medesime condizioni (full load) e che non sembrano essere indipendenti (a batteria, il throttling "migliora"), non siano di fatto due facce del medesimo problema.
Detto questo, resta il fatto che abbiamo delle responsabilità su quanto viene pubblicato in queste pagine, quindi non possiamo approvare istruzioni su come "ottenere lo stesso" ;) una prestazione che non sarebbe prevista.
ma cosa vuoi che ti dica, ne prenderemo atto e manderemo l'info via PM :O
Su questo nessun problema e nessun vincolo, i pvt sono la vostra corrispondenza privata e ovviamente noi non ci mettiamo becco. ;)
WALTER777
10-04-2010, 13:11
Tuttavia, anche fatta questa premessa, non posso lasciarvi scrivere sul forum un post che all'atto pratico suoni come "quando ti arriva il portatile, tu in ogni caso telefona e dichiara di avere il surriscaldamento, anche per finta, così ti mandano subito l'alimentatore nuovo". Non è una procedura lecita, per ovvie ragioni, e oltretutto un "trucchetto" come questo, platealmente dichiarato, getta cattiva luce su argomentazioni che altrimenti sarebbero ineccepibili...;)
ti do ragione sulla prima parte,non e corretto dire fare finta
io non l'ho mai scritto
vai tranquilla che gli ali da 90w scaldano e sono bollenti a prescindere
dall aver scartato il pacco
sono propio di fabbrica
se fosse solo un difetto dell alimentatore e basta
dovrebbero sostituirlo con un altro alimentatore da 90w
invece ti mandano quello da 130w
ci sara un perche!!!!!!
se per fare un esempio
ti si brucia il processore
e sei in garanzia
gli telefoni loro te lo mandano in assistenza
e ti montano un processore nuovo uguale a quello di prima
non ti montano un processore piu potente perche sono generosi
e la stessa cosa vale per gli alimentatori
se li mandano DA 130W E NON DA 90W ci sara un MOTIVO
ma :mc:
bho già il fatto che la media c0 state non è 100% mi preoccupa :help:
ps
alimentatore era parecchio caldo .....non è che quando gioco si può ripresentare una situazione del genere ed io non me ne accorgo e friggo tutto ?:(
mi sa che anche voi avrete le vostre grane adesso :mbe:
il vostro modello consuma meno
sia il procio che la scheda video
secondo me
e solo un problema di bios
fabio_74
10-04-2010, 20:47
Salve a tutti,
Precisando innanzitutto che non sono un esperto del settore, sono intenzionato all'acquisto di uno Studio 17 con processore i7-720QM e ho già il preventivo pronto da confermare. Leggendo questo thread però vorrei chiarire qualche dubbio a proposito del throttling...Utilizzando il portatile solo per editing video di filmati in AVCHD a livello amatoriale posso incorrere al problema di throttling? Preciso che i giochi non mi interessano minimamente ma i software per l'elaborazione di filmati in AVCHD (es. pinnacle studio) richiedono almeno un processore I7.
E' consigliabile provare a contattare il venditore per richiedere un alimentatore da 130W? O per l'utilizzo che na faccio posso orientarmi ad un processore I5-430 o I5-520 senza incorrere a rallentamenti nel montaggio dei filmati?
Grazie per eventuali risposte.
WALTER777
11-04-2010, 09:06
Salve a tutti,
Precisando innanzitutto che non sono un esperto del settore, sono intenzionato all'acquisto di uno Studio 17 con processore i7-720QM e ho già il preventivo pronto da confermare. Leggendo questo thread però vorrei chiarire qualche dubbio a proposito del throttling...Utilizzando il portatile solo per editing video di filmati in AVCHD a livello amatoriale posso incorrere al problema di throttling? Preciso che i giochi non mi interessano minimamente ma i software per l'elaborazione di filmati in AVCHD (es. pinnacle studio) richiedono almeno un processore I7.
E' consigliabile provare a contattare il venditore per richiedere un alimentatore da 130W? O per l'utilizzo che na faccio posso orientarmi ad un processore I5-430 o I5-520 senza incorrere a rallentamenti nel montaggio dei filmati?
Grazie per eventuali risposte.
il problema throtting non ce piu per il 720
bisogna aggiornare il bios all ultima versione A08
l'alimentatore lo puoi richiedere. quando ti arriva il notebook
l'assistenza ti chiederà il servicetag che si trova dietro il pc o sulla fattura
fabio_74
11-04-2010, 22:49
il problema throtting non ce piu per il 720
bisogna aggiornare il bios all ultima versione A08
l'alimentatore lo puoi richiedere. quando ti arriva il notebook
l'assistenza ti chiederà il servicetag che si trova dietro il pc o sulla fattura
Grazie mille,
l'ultima versione A08 del BIOS posso scaricarla dal sito della DELL?
Come va l'antivirus pre-installato? Mi consigli l'estensione a 24 mesi per 20 euro? Domani acquisterò lo Studio 17 I7-720QM.....spero di fare una buona scelta e di non vedermi pentito!
paperino
12-04-2010, 09:43
Arrivo anch'io, ecco il mio ordine fatto venerdì:
Studio 1749 : Intel i5-520M(2,4GHz)
Display : 17,3" HD+ (1.600x900) LED con TrueLife 1 S
Poggiapolsi : argento con catene solo con pannello nero con catene 1 S
Fotocamera : integrata 2,0 Mega Pixel fotocamera 1 S
Pannello posteriore LCD : nero con catene 1 S
DVD di risorse : Studio 1749 diagnostica e driver 1 S
Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 320GB Serial ATA (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con software di masterizzazione Roxio 1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Alimentatore : Inspiron 90W CA alimentatore 1 S
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION 1 S
Custodia : non inclusa 1 S
Scheda grafica : 1 GB ATI Mobility Radeon HD 5650 1 S
Wireless : wireless etichetta CI5 1 S
Wireless : Dell Wireless 1520 (802.11n) half-mini scheda 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 S
Software : italiano Microsoft Works 9.0 con versione di prova Home and Student 1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Accidental Damage Support
Data di consegna prevista: 6 maggio!
La tipa mi ha detto che ci sono dei ritardi di consegna a causa di problemi con l'alimentatore :eek:
Mi ha consigliato appena arriva il computer di testarlo bene ed eventualmente di rivolgermi all'assitenza :mbe:
Quindi sembrerebbe che anche i 1749 abbiano problemi con l'alimentatore :doh:
sotto sforzo (tipo quando gioco), il mio alimentatore SCOTTA DI BRUTTO, e ho l'I5.....se invece lo lascio acceso senza che lo tocchi, l'alimentatore è quasi freddo o al max poco tiepido.
mando una mail e vediamo che mi dicono...
il portatile invece si scalda di più sotto sforzo ma è tiepido, quindi credo che la temperatura interna sia OK,
non ho ancora notato rallentamenti in niente, è una scheggia anche se faccio moltissime cose contemporaneamente
TommasoFà
12-04-2010, 11:13
sotto sforzo (tipo quando gioco), il mio alimentatore SCOTTA DI BRUTTO, e ho l'I5.....se invece lo lascio acceso senza che lo tocchi, l'alimentatore è quasi freddo o al max poco tiepido.
mando una mail e vediamo che mi dicono...
il portatile invece si scalda di più sotto sforzo ma è tiepido, quindi credo che la temperatura interna sia OK,
non ho ancora notato rallentamenti in niente, è una scheggia anche se faccio moltissime cose contemporaneamente
hai provato a fare i test per il throttling???
io ho riscontrato il problema ma non so di che entità sia,:muro: di sicuro aggiornano il bios le cose non sono migliorate
hai provato a fare i test per il throttling???
io ho riscontrato il problema ma non so di che entità sia,:muro: di sicuro aggiornano il bios le cose non sono migliorate
non l'ho fatto perchè ho l'I5:mc:
tra l'altro non ho neanche fatto l'aggiornamento del BIOS, non credevo fosse necessario.....faccio le dovute prove stasera e vediamo..
Gemini77
12-04-2010, 11:22
io ho l'i7 dual core e non mi sembra aver problemi, ho fatto il test e sotto sforzo il moltiplicatore era a 20x
per scrupolo ho anche acquistato Crysis ... e funziona senza prolemi (avevo visto dei video con XPS16 e Crysis e non si riusciva nemmeno a giarare il pg)
io sto giocando a mass effect, e mi va una bellezza, non è questo il problema.....
mi sto solo preoccupando di sta cosa dell'alimentatore, a voi si surriscalda parecchio se giocate?
TommasoFà
12-04-2010, 12:03
io sto giocando a mass effect, e mi va una bellezza, non è questo il problema.....
mi sto solo preoccupando di sta cosa dell'alimentatore, a voi si surriscalda parecchio se giocate?
a me si.
ma non so se è normale o se c'è un problema :confused: :confused:
WALTER777
12-04-2010, 12:04
Grazie mille,
l'ultima versione A08 del BIOS posso scaricarla dal sito della DELL?
Come va l'antivirus pre-installato? Mi consigli l'estensione a 24 mesi per 20 euro? Domani acquisterò lo Studio 17 I7-720QM.....spero di fare una buona scelta e di non vedermi pentito!
si lo scarichi dal sito DELL e si installa in 2 clic
e facilissimo aggiornare il bios su questo notebook
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&catid=-1&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=STUDIO1747&hidos=W732&hidlang=it&TabIndex=
l'antivirus io non l'ho provato perche ho formattato subito
uso un antivirus free,avast
Data di consegna prevista: 6 maggio!
La tipa mi ha detto che ci sono dei ritardi di consegna a causa di problemi con l'alimentatore :eek:
Mi ha consigliato appena arriva il computer di testarlo bene ed eventualmente di rivolgermi all'assitenza :mbe:
Quindi sembrerebbe che anche i 1749 abbiano problemi con l'alimentatore :doh:
magari ti arriva prima....
2 settimane
sotto sforzo (tipo quando gioco), il mio alimentatore SCOTTA DI BRUTTO, e ho l'I5.....se invece lo lascio acceso senza che lo tocchi, l'alimentatore è quasi freddo o al max poco tiepido.
mando una mail e vediamo che mi dicono...
il portatile invece si scalda di più sotto sforzo ma è tiepido, quindi credo che la temperatura interna sia OK,
non ho ancora notato rallentamenti in niente, è una scheggia anche se faccio moltissime cose contemporaneamente
sti alimentatori da 90w sottiletta che scaldano da morire
il mio pc scalda molto ,quando gioco,ma e normale
per il resto e veloce eccome :sofico:
non mi ha fatto rimpiangere il pc deskopt che avevo prima ,
io ho l'i7 dual core e non mi sembra aver problemi, ho fatto il test e sotto sforzo il moltiplicatore era a 20x
per scrupolo ho anche acquistato Crysis ... e funziona senza prolemi (avevo visto dei video con XPS16 e Crysis e non si riusciva nemmeno a giarare il pg)
mi sa che a te ti hanno fregato ,:Prrr: :D
comunque crysis sul xps16 gira eccome :read:
io sto giocando a mass effect, e mi va una bellezza, non è questo il problema.....
mi sto solo preoccupando di sta cosa dell'alimentatore, a voi si surriscalda parecchio se giocate?
allora e facile che anche per voi ci sara qualche soluzione simile a querlla per il 720
Gemini77
12-04-2010, 12:08
mi sa che a te ti hanno fregato ,:Prrr: :D
comunque crysis sul xps16 gira eccome :read:
io parlavo dei primi tempi, prima che la Dell sistemasse il problema
http://www.youtube.com/watch?v=CoLw-DkEqnQ
qui si vede chiaramente il problema del Throttling, il tipo con alimentazione attaccata non riesce a girare il pg, senza alimentazione il gioco gira senza nessun problema.
il mio i7 dual core, con o senza alimentazione e con o senza upgrade del bios (parlo ancora della versione A01) questo problema non lo faceva :D
chiaro? :p
TommasoFà
12-04-2010, 12:38
io intanto ho scritto al supporto tecnico DELL vedimao che mi rispondono :sperem:
io credo che throttling non ce ne sia sul mio, anche perchè ripeto, funziona una bellezza quando gioco, fluido con dettagli massimi
ma sta cosa dell'alimentatore....boh....io credo sia normale, perchè da quello che vedo lo fa anche a voi, ma avere una spiegazione dall'assistenza credo ci possa togliere ogni dubbio!
TommasoFà
12-04-2010, 14:20
io credo che throttling non ce ne sia sul mio, anche perchè ripeto, funziona una bellezza quando gioco, fluido con dettagli massimi
ma sta cosa dell'alimentatore....boh....io credo sia normale, perchè da quello che vedo lo fa anche a voi, ma avere una spiegazione dall'assistenza credo ci possa togliere ogni dubbio!
è probabile che il gioco non sfrutti a pieno la potenza prova con questi programmi
Software necessari
Prime95 per il pocessore
Furmark per la scheda video
e monitorali con
GPU-Z
i7-Turbo
poi ritaglia una foto con lo strumento di cattura e postalo
ma TE che procio hai il 540m ?
Test
Avviate Prime95 e scegliete l'opzione Small FFTs.
Avviate GPU-Z ed andate sull'etichetta "Sensors"
Avviate Furmark, scegliete "Stability Test" e preferibilmente usate una risoluzione bassa
Avviate i7-Turbo
è probabile che il gioco non sfrutti a pieno la potenza prova con questi programmi
Software necessari
Prime95 per il pocessore
Furmark per la scheda video
e monitorali con
GPU-Z
i7-Turbo
poi ritaglia una foto con lo strumento di cattura e postalo
ma TE che procio hai il 540m ?
Test
Avviate Prime95 e scegliete l'opzione Small FFTs.
Avviate GPU-Z ed andate sull'etichetta "Sensors"
Avviate Furmark, scegliete "Stability Test" e preferibilmente usate una risoluzione bassa
Avviate i7-Turbo
si ho il 540m
ho esattamente il tuo mi sa :D
appena torno a casa faccio il test per il throttling..
Ecco qua, stress test appena fatto, ecco il risultato:
http://img28.imageshack.us/img28/1665/screenhunter01apr121940.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/screenhunter01apr121940.jpg/)
ora non so i multiplier quali dovrebbero essere, ma credo sia tutto nella norma.....o no?
Inutile che vi dica che il PC era molto lento durante il test
TommasoFà
12-04-2010, 20:30
Ecco qua, stress test appena fatto, ecco il risultato:
http://img28.imageshack.us/img28/1665/screenhunter01apr121940.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/screenhunter01apr121940.jpg/)
ora non so i multiplier quali dovrebbero essere, ma credo sia tutto nella norma.....o no?
Inutile che vi dica che il PC era molto lento durante il test
il multipler dovrebbe stare a 19 fisso invece sfonda quel valore e va oltre nel tuo caso è arrivato ad un max di 20 hehhehe caratteristica che dovrebbe essere dell'i7 dual core :confused:
la cosa che mi preoccupa è il c0 state percent che non è 100%
TommasoFà
12-04-2010, 20:53
http://img696.imageshack.us/img696/4034/testprime.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/testprime.jpg/)
ho usato solo prime 95
gurdate il valore del multiplier di cpu-z :confused:
ma poi perchè il porocessore non lavora al 100% ?
WALTER777
13-04-2010, 08:13
http://img696.imageshack.us/img696/4034/testprime.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/testprime.jpg/)
ho usato solo prime 95
gurdate il valore del multiplier di cpu-z :confused:
ma poi perchè il porocessore non lavora al 100% ?
ANCHE LA SCHEDA VIDEO, IL C0 STATE PERCENT DOVREBBE STARE ALL 100% FISSO
Ecco qua, stress test appena fatto, ecco il risultato:
http://img28.imageshack.us/img28/1665/screenhunter01apr121940.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/screenhunter01apr121940.jpg/)
ora non so i multiplier quali dovrebbero essere, ma credo sia tutto nella norma.....o no?
Inutile che vi dica che il PC era molto lento durante il test
IDEM PER TE
io parlavo dei primi tempi, prima che la Dell sistemasse il problema
http://www.youtube.com/watch?v=CoLw-DkEqnQ
qui si vede chiaramente il problema del Throttling, il tipo con alimentazione attaccata non riesce a girare il pg, senza alimentazione il gioco gira senza nessun problema.
il mio i7 dual core, con o senza alimentazione e con o senza upgrade del bios (parlo ancora della versione A01) questo problema non lo faceva :D
chiaro? :p
è CHIARO STU FATTO!!!;)
probabilmente la CPU non era scarica quando ho iniziato i test, avevo un paio di programmi in background...ma potrei sbagliarmi!
cmq attendo la parola di qualche esperto:)
WALTER777
13-04-2010, 08:26
probabilmente la CPU non era scarica quando ho iniziato i test, avevo un paio di programmi in background...ma potrei sbagliarmi!
cmq attendo la parola di qualche esperto:)
SEGUITE QUESTA GUIDA PER FARE I TEST
Il mio portatile soffre il Throttling?
Una piccola guida per scoprire se si è afflitti dal così temuto Throttling :)
Software necessari
Prime95 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html)
Furmark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/#download)
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/)
i7-Turbo (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip)
Test
Avviate Prime95 e scegliete l'opzione Small FFTs.
Avviate GPU-Z ed andate sull'etichetta "Sensors"
Avviate Furmark, scegliete "Stability Test" e preferibilmente usate una risoluzione bassa
Avviate i7-Turbo
Bene, ora dovremo avere una schermata simile a questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304181854_Throttling.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304181854_Throttling.jpg)
Bene, per capire se c'è qualcosa che non và, dovremo tener d'occio la schermata delle frequenze di GPU-Z ed il moltiplicatore su i7-Turbo.
Lasciamolo lavorare una mezzoretta, occhio alle temperature! :)
In questo caso và tutto bene perchè la frequenza non è ballerina ed il moltiplicatore è a 12x fisso (i7 720QM)
la guida l'avevo vista già ed ho seguito quella
se ho capito bene, visto che a me la frequenza era ballerina (anche se di pochissimo), devo preoccuparmi?:confused:
Gemini77
13-04-2010, 09:08
è CHIARO STU FATTO!!!;)
ehhhhh mi sa di no :O .... :asd:
ragazzi, cerco di spiegarmi meglio.....
il test mi da quei valori là, NON FISSI, quindi suppongo che il problema ci sia...
però gioco senza problemi, con o senza alimentatore...
stasera chiamo l'assistenza e gli espongo il problema.
PS: il bios nuovo per il 1749 è alla versione A03, giusto?
Gemini77
13-04-2010, 12:49
ragazzi, cerco di spiegarmi meglio.....
il test mi da quei valori là, NON FISSI, quindi suppongo che il problema ci sia...
però gioco senza problemi, con o senza alimentatore...
stasera chiamo l'assistenza e gli espongo il problema.
PS: il bios nuovo per il 1749 è alla versione A03, giusto?
alla prima domanda non saprei che dirti, quando ho fatto il testo sul mio i7-620 il moltiplicatore era fisso a 20x; il bios A03 (08/04/2010) è l'ultimo uscito per 1749
WALTER777
13-04-2010, 18:26
ragazzi, cerco di spiegarmi meglio.....
il test mi da quei valori là, NON FISSI, quindi suppongo che il problema ci sia...
però gioco senza problemi, con o senza alimentatore...
stasera chiamo l'assistenza e gli espongo il problema.
PS: il bios nuovo per il 1749 è alla versione A03, giusto?
sarebbe interessante vedere i test della concorrenza che hanno il vostro processore
allora..
ho rifatto il test ieri sera...
multiplier FISSO a 19x e c0 a 100%.....
boh, io ci rinuncio, anche perchè il PC va una meraviglia, sia durante il gioco che fuori...
le temperature pure sono ok, quindi a posto così, poi si vede:rolleyes:
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il 1749 con i5 540, che andrò ad usare principalmente per autocad (no 3d), un po' di fotoritocco in photoshop e magari qualche "giocatina" con titoli recenti.
Questa la configurazione prevista:
INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit - Italiano 1
Microsoft® Works 9.0, italiano 1
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL 1
Black chainlink 1
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali 1
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano 1
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Webcam integrata da 2,0 megapixel 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz 1
640GB (7,200rpm) Serial ATA Dual Hard Drive (2x 320GB) 1
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB 1
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
N0474904 1
Studio 1749 Order - Italy 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
Studio 1749 Resource DVD (Diagnostic & Drivers) 1
Alimentatore CA da 90 W 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.0 Basic 1
Wireless Label CI5 1
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian 1
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only 1
Nessuna custodia 1
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo 1
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) 1
No DataSafe Online Backup 2GB (Direct) 1
Il tutto per €1.011,16 + trasporto + IVA
Volevo chiedervi un paio di cosette:
- mi consigliate di passare al 1747 i7-720 o tenere 1749 i5-540?
- quale garanzia è meglio avere? questa da 4 anni a domicilio il giorno successivo non è male (149€), ma mi accontenterei anche di meno (mi pareva di aver letto nel forum di una forma "economica" da 59 € ma non trovo + riferimenti...)
- come sconto mi propongono il passaggio a RAM da 1333, ma mi pare che con i5-540 non venga sfruttata (o sbaglio?)
- eventualmente a qualcuno è capitato che accettino i buoni sconto 5% che periodicamente mandano x e-mail?
Resto in attesa di consigli...
paperino
14-04-2010, 14:28
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il 1749 con i5 540, ...
Volevo chiedervi un paio di cosette:
- mi consigliate di passare al 1747 i7-720 o tenere 1749 i5-540?
Io consiglio l'i5-520 oppure l'i7-720 perchè tra il 520 ed il 540 secondo me c'è pochissima differenza e quindi non ne varrebbe la pena.
- quale garanzia è meglio avere? questa da 4 anni a domicilio il giorno successivo non è male (149€), ma mi accontenterei anche di meno (mi pareva di aver letto nel forum di una forma "economica" da 59 € ma non trovo + riferimenti...)
Non ho mai sentito di questo tipo di garanzia a 59€, ma se qualcuno sa qualcosa interessa anche a me :D
- come sconto mi propongono il passaggio a RAM da 1333, ma mi pare che con i5-540 non venga sfruttata (o sbaglio?)
Non sbagli
- eventualmente a qualcuno è capitato che accettino i buoni sconto 5% che periodicamente mandano x e-mail?
A me :D
Ma a tutt'oggi, alla fine dei conti, con preventivo da approvare a 920 euro (consegnato), lo prendereste sto pc voi a avete altre idee da suggerirmi??
Aspetto vostre dritte prima di effettuare il bonifico !!!!
Siate numerosi a rispondereee !!!!!
paperino
14-04-2010, 15:43
Ma a tutt'oggi, alla fine dei conti, con preventivo da approvare a 920 euro (consegnato), lo prendereste sto pc voi a avete altre idee da suggerirmi??
Aspetto vostre dritte prima di effettuare il bonifico !!!!
Siate numerosi a rispondereee !!!!!
Ma qual'è la configurazione che avresti scelto?
si scusa hai ragione, ma configurazione a parte chiedevo un parere generale sul pc.....
Cmq la configurazione è la seguente:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano 1
Microsoft® Works 9.0, italiano 1
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL 1
Colore Blu notte con finitura satinata 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Webcam integrata da 2,0 megapixel 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz 1
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) 1
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB 1
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh 1
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
N0474908 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
Studio 1747 Order - Italy 1
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers) 1
Alimentatore CA da 90 W 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.0 Basic 1
Wireless Label CI7 1
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian 1
Palmrest Standard 1
Nessuna custodia 1
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) 1
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno 1
Subtotale: €742,58
Trasporto: €24,17
Totale Netto: €766,75
IVA (%): €153,35
Totale: €920,10
Gemini77
14-04-2010, 16:17
non lo so, per quanto mi piaccia lo Studio 17, per 1000€ preferire l'asus con i7 e 5730.
Prendere un i7-720qm + ATI 4650 non l'ho fatto a dicembre, quando rapporto qualità prezzo non c'era di meglio, figuriamoci oggi.
questo per me ;)
paperino
14-04-2010, 16:23
si scusa hai ragione, ma configurazione a parte chiedevo un parere generale sul pc.....
Cmq la configurazione è la seguente:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano 1
Microsoft® Works 9.0, italiano 1
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL 1
Colore Blu notte con finitura satinata 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Webcam integrata da 2,0 megapixel 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz 1
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) 1
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB 1
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh 1
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
N0474908 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
Studio 1747 Order - Italy 1
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers) 1
Alimentatore CA da 90 W 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.0 Basic 1
Wireless Label CI7 1
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian 1
Palmrest Standard 1
Nessuna custodia 1
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n) 1
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno 1
Subtotale: €742,58
Trasporto: €24,17
Totale Netto: €766,75
IVA (%): €153,35
Totale: €920,10
In generale questo pc mi pare ottimo, questo secondo le informazioni che ho raccolto in giro, compreso questo forum, infatti l'ho acquistato anch'io e sono in attesa di riceverlo.
Questa configurazione in particolare è quella che avrei preso io se il mio budget me l'avesse permesso :(
Un i7 da 17 pollici a questo prezzo credo sia il massimo
Grazie Gemini,
cercavo appunto questo tipo di considerazioni.
Però io che sono fissato con gli ASUS, ho dato un okkiata in giro e di simile c'è l'ASUS N61JQ che però:
-costa di più
-ha schermo più piccolo e di minor qualità
-ha HD a 5400giri
-batteria meno potente
e la sk video è leggermente superiore a quella che monta Studio 17....
Ciao paperino,
posso chiederti quando l'hai ordinato ed il periodo di consegna previsto?
Grazie!
paperino
14-04-2010, 17:01
Grazie Gemini,
cercavo appunto questo tipo di considerazioni.
Però io che sono fissato con gli ASUS, ho dato un okkiata in giro e di simile c'è l'ASUS N61JQ che però:
-costa di più
-ha schermo più piccolo e di minor qualità
-ha HD a 5400giri
-batteria meno potente
e la sk video è leggermente superiore a quella che monta Studio 17....
Infatti.
Poi, come al solito, dipende dall'uso che ne devi fare, se devi giocarci o usare un cad 3d allora è (forse) meglio l'Asus (ma costa appunto di più), per praticamente tutti gli altri usi è meglio il Dell.
Infatti.
Poi, come al solito, dipende dall'uso che ne devi fare, se devi giocarci o usare un cad 3d allora è (forse) meglio l'Asus (ma costa appunto di più), per praticamente tutti gli altri usi è meglio il Dell.
Ma ho letto che per i gioki anke il DELL spinge tantissimo ed anke per il CAD.... hai letto la mia richiesta circa i tempi di consegna ??
ragazzi una curiosità,ma qui nel thread mi sembra di essere l'unico ad avere il 1749 con l'i3,ma com'è che nessuno lo considera?fa cosi' pena?per me che venivo da un pentium M sembra un notevole passo avanti............
altra cosa,devo dire che la ventola è silenziosa nulla da dire,solo vedo che ha un suo ciclo fisso in cui ogni 30-40sec circa parte per 10-15sec,poi si spegne appunto 30-40sec e riparte 10-15 e così via...questo anche lasciando il pc acceso senza fare nulla;anche a voi fa cosi'?immagino che giocando o facendo cose più impegnative invece parta e rimanga accesa un bel po'...vi chiedo perchè leggendo qui diversi si lamentano del comportamento anomalo della ventola
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=458809
Gemini77
14-04-2010, 17:40
Grazie Gemini,
cercavo appunto questo tipo di considerazioni.
Però io che sono fissato con gli ASUS, ho dato un okkiata in giro e di simile c'è l'ASUS N61JQ che però:
-costa di più
-ha schermo più piccolo e di minor qualità
-ha HD a 5400giri
-batteria meno potente
e la sk video è leggermente superiore a quella che monta Studio 17....
giuste considerazioni, se vuoi un 17" pollici con risoluzione 1600x900 c'è n71 (che costa 150€ in + del n61, che sta sui 999€ in negozio)
- hd da 5400giri non credo ci sia un "abisso" a livello di prestazioni, il vero salto l'avresti con gli SSD
- se vuoi giocarci con giochi di ultima generazione le ATI 5600/5700 supportano le DX11
- per la batteria dichiarano 3h, io che ho il 1759 (i7-620 e 5650 con batteria da 6celle, faccio 2.5h / 3h); non so cosa facciano i 1747 con batteria da 9celle
- l'asus ha già 1 porta USB 3.0
- garanzia 0 dead-pixel per 30giorni
PS
l'asus ha già l'ali da 120W, non dovresti nemmeno dire che "scotta" per avere quello da 130W :sofico:
Ma veramente al Point dell'ASUS:
N71jq prezzo 1060 + Iva (1272)
N61jq prezzo 930 + Iva (1116)
prezzi aggiornati al 14/04/2010.......
Poi ditemi voi....
Gemini77
14-04-2010, 17:57
Ma veramente al Point dell'ASUS:
N71jq prezzo 1060 + Iva (1272)
N61jq prezzo 930 + Iva (1116)
prezzi aggiornati al 14/04/2010.......
Poi ditemi voi....
io al saturn l'n61jq l'avevo visto qualche tempo fa a 950€ / 999€
mentre l'n71jq wireshop lo vende (è in arrivo) a €1.129,74 (monclick a 1180€)
prezzi iva inclusa :)
paperino
14-04-2010, 19:50
Ma ho letto che per i gioki anke il DELL spinge tantissimo ed anke per il CAD.... hai letto la mia richiesta circa i tempi di consegna ??
Opss, scusa mi era sfuggita :D
L'ho ordinato il 9 aprile e la data di consegna prevista sarebbe il 6 maggio .... sarebbe perchè ieri sul sito della Dell il mio pc risulta .... spedito :eek:
Quindi in teoria in settimana dovrebbe arrivare.
A me ordinandolo il 12/4 davano la consegna per il 27/4...
Al di là delle prestazioni e delle caratteristiche, credo che una cosa che differenzi la Dell dall'Asus sia la qualità dei componenti HW e la garanzia....è questo che mi ha fatto optare per Dell, altrimenti puntavo anche io sull'Asus N71
Si è vero, però ti posso dire che come da mia firma, ho quel nb da 2 anni e ne sono stato contentissimo, quindi la scelta di una marca diversa d ASUS è dovuta solo al fatto dell'ottima offerta DELL ed anche dalla impossibilità di trovare certi modelli ASUS con facilità nei normali canali di vendita....
:rolleyes:
non so se hai mai preso un Dell, ma la differenza la senti proprio sotto mano!
io parlo per esperienza ovviamente, se tu sei contento con Asus, bene così;)
Se arriva un fulmine mentre sono attaccato con l'ali a rete e ho la batteria inserita... cosa succede?
Se si rompono l'ali e la batteria non mi interessa piu di tanto, basta che si salvi il portatile!
ragazzi una curiosità,ma qui nel thread mi sembra di essere l'unico ad avere il 1749 con l'i3,ma com'è che nessuno lo considera?fa cosi' pena?per me che venivo da un pentium M sembra un notevole passo avanti............
altra cosa,devo dire che la ventola è silenziosa nulla da dire,solo vedo che ha un suo ciclo fisso in cui ogni 30-40sec circa parte per 10-15sec,poi si spegne appunto 30-40sec e riparte 10-15 e così via...questo anche lasciando il pc acceso senza fare nulla;anche a voi fa cosi'?immagino che giocando o facendo cose più impegnative invece parta e rimanga accesa un bel po'...vi chiedo perchè leggendo qui diversi si lamentano del comportamento anomalo della ventola
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=458809
non conosco i dati sulle vendite ma credo che la maggior parte degli studio che vendono abbiano l'I3 che per la maggior parte degli utenti va fin troppo bene ;)
tanti lo comprano direttamente senza postare su sto thread che è frequentato per lo piu da smanettoni che comprano configurazioni di fascia alta per cui non è un campione significativo...
Gemini77
15-04-2010, 13:21
Se arriva un fulmine mentre sono attaccato con l'ali a rete e ho la batteria inserita... cosa succede?
Se si rompono l'ali e la batteria non mi interessa piu di tanto, basta che si salvi il portatile!
non conosco i dati sulle vendite ma credo che la maggior parte degli studio che vendono abbiano l'I3 che per la maggior parte degli utenti va fin troppo bene ;)
tanti lo comprano direttamente senza postare su sto thread che è frequentato per lo piu da smanettoni che comprano configurazioni di fascia alta per cui non è un campione significativo...
mi sembra un'ottima analisi, per la quesitone del fulmine, per fugarti ogni dubbio io lo metterei sotto "ciabatta" con protezione, anche se, ad essere sincero ho una garanzia sull'immobile per questo tipo di danni, quindi personalmente problemi non me ne faccio
WALTER777
15-04-2010, 16:11
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il 1749 con i5 540, che andrò ad usare principalmente per autocad (no 3d), un po' di fotoritocco in photoshop e magari qualche "giocatina" con titoli recenti.
Questa la configurazione prevista:
INTEL® CORE™ i5-540M (2,53 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,06 GHZ, CACHE 3 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit - Italiano 1
Microsoft® Works 9.0, italiano 1
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL 1
Black chainlink 1
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali 1
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano 1
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Webcam integrata da 2,0 megapixel 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz 1
640GB (7,200rpm) Serial ATA Dual Hard Drive (2x 320GB) 1
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB 1
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
N0474904 1
Studio 1749 Order - Italy 1
1 anno di copertura inclusa con il PC 1
Studio 1749 Resource DVD (Diagnostic & Drivers) 1
Alimentatore CA da 90 W 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.0 Basic 1
Wireless Label CI5 1
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian 1
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only 1
Nessuna custodia 1
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo 1
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) 1
No DataSafe Online Backup 2GB (Direct) 1
Il tutto per €1.011,16 + trasporto + IVA
Volevo chiedervi un paio di cosette:
- mi consigliate di passare al 1747 i7-720 o tenere 1749 i5-540?
- quale garanzia è meglio avere? questa da 4 anni a domicilio il giorno successivo non è male (149€), ma mi accontenterei anche di meno (mi pareva di aver letto nel forum di una forma "economica" da 59 € ma non trovo + riferimenti...)
- come sconto mi propongono il passaggio a RAM da 1333, ma mi pare che con i5-540 non venga sfruttata (o sbaglio?)
- eventualmente a qualcuno è capitato che accettino i buoni sconto 5% che periodicamente mandano x e-mail?
Resto in attesa di consigli...
ciao
ovviamente se mi chiedi quale processore preferisco io ti rispondo il 720
perche sicuramente qualcosa in piu ha delgli i5
le ram da 1333 le montano solo gli i7
come garanzia e buona 4 anni a 149,poi li se becchi la settimana con gli sconti e un altra cosa
fatti fare lo sconto,e ti regalano la spedizione
devi fare l'ordine per telefono ovviamente per lo sconto
togli l'antivirus se non ti e necessario e il prezzo scende ancora
per il resto mi sembra buono il preventivo
Ma a tutt'oggi, alla fine dei conti, con preventivo da approvare a 920 euro (consegnato), lo prendereste sto pc voi a avete altre idee da suggerirmi??
Aspetto vostre dritte prima di effettuare il bonifico !!!!
Siate numerosi a rispondereee !!!!!
anche tu fatti fare lo sconto e ti regalano la spedizione
io ho pagato il tutto 899 a dicembre
TommasoFà
15-04-2010, 17:51
la DELL non en vuole sapere :( vabhe :doh:
risposta :
Per quanto concerne la Sua domanda, ho visto l'immagine del benchmark da Lei lanciato, ma si tratta un benchmark di terzi che non utilizziamo e che non riteniamo valido ai fini di analisi del sistema, in quanto non ufficiale e non affidabile. Inoltre dall'immagine si intuisce che il calcolatore dei moltilicatori e' per l'i7 e non per l'i5.
In sintesi, chiede supporto su un software non Dell e sul quale non diamo assistenza.
Resto a Sua disposizione per qualunque dubbio o chiarimento.
:O :O :O :O :muro: :muro:
WALTER777
15-04-2010, 19:24
la DELL non en vuole sapere :( vabhe :doh:
risposta :
Per quanto concerne la Sua domanda, ho visto l'immagine del benchmark da Lei lanciato, ma si tratta un benchmark di terzi che non utilizziamo e che non riteniamo valido ai fini di analisi del sistema, in quanto non ufficiale e non affidabile. Inoltre dall'immagine si intuisce che il calcolatore dei moltilicatori e' per l'i7 e non per l'i5.
In sintesi, chiede supporto su un software non Dell e sul quale non diamo assistenza.
Resto a Sua disposizione per qualunque dubbio o chiarimento.
:O :O :O :O :muro: :muro:
ma non preoccuparti
se veramente qualcosa non va
se ne occuperanno gli americani e gli inglesi,che se ne sarebbero gia accorti prima di te e me...
come hanno fatto per il 720 1 mese fa
e di conseguenza una volta risolto l'eventuale problema
ne beneficeranno tutti i possessori del tuo modello
l'assistenza italiana non credo si occupa di queste cose
dunque a meno che non ricevono disposizioni ,fino a quel momento per loro la risposta sara sempre negativa
Ragazzi io l'ho pagato oggi.... poi quando arriva vi dico!!!! Ho confermato il 1747 come da post !!!
:D
ma non preoccuparti
se veramente qualcosa non va
se ne occuperanno gli americani e gli inglesi,che se ne sarebbero gia accorti prima di te e me...
come hanno fatto per il 720 1 mese fa
e di conseguenza una volta risolto l'eventuale problema
ne beneficeranno tutti i possessori del tuo modello
l'assistenza italiana non credo si occupa di queste cose
dunque a meno che non ricevono disposizioni ,fino a quel momento per loro la risposta sara sempre negativa
--------------------------------------------------------------------------
Scusa Walter ma sei sicuro che la RAM sia come da tua firma a 1333? Io nel prev. ho la 1067 e sul sito nn la puoi cambiara in sede d'ordine...........
romanin1
16-04-2010, 05:47
ho installato sul mio 1747 il catalyst 10.3 .......
se metto un filmato flash a tutto schermo dopo un minuto si inchioda tutto ...
provare per credere ....
Gemini77
16-04-2010, 08:37
ho installato sul mio 1747 il catalyst 10.3 .......
se metto un filmato flash a tutto schermo dopo un minuto si inchioda tutto ...
provare per credere ....
con il 1749, catalyst 10.3, nessun problema, provato ieri sera :)
Gemini77
16-04-2010, 08:38
--------------------------------------------------------------------------
Scusa Walter ma sei sicuro che la RAM sia come da tua firma a 1333? Io nel prev. ho la 1067 e sul sito nn la puoi cambiara in sede d'ordine...........
se non ricordo male, la Dell ha cambiato RAM ultimamente, io ho le 1333 (ma il mio procio cmq non le sfrutta)
15/04/10 16:18 EXEL - MILAN MISSING DOCUMENTS
15/04/10 13:00 DELL TO SEND MISSING DOCUMENTS
15/04/10 07:46 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
14/04/10 17:00 . TRAFFIC DELAYS.
13/04/10 10:15 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
13/04/10 10:15 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
13/04/10 07:22 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
13/04/10 07:22 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
12/04/10 15:00 BOX 1 NOT REC'D FROM FC
06/04/10 12:15 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
06/04/10 04:15 PENDING.
Aiuto, qualcuno sa dirmi cosa sono questi documenti mancanti????? :mad:
Provato a chiamare il commerciale, ma non mi risponde. Accidenti speravo proprio di riceverlo questa settimana, l'ho ordinato il 24 marzo....:muro:
oggi sil configuratore dell, configurando lo studio 17 con I7 mi appare come scheda video " ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 G"
che roba è???
delta101
16-04-2010, 10:38
Ciao a tutti,
circa un mese fa ho acquistato uno Studio 1749 (i7 620M).
Il problema di questo notebook è che la ventola inizia a girare ogni minuto circa (per dieci secondi) senza alcun motivo anche se non vi sono processi in corso. Inoltre dopo un po' inizia a girare e non smette più fino al successivo riavvio del sistema.
Ho chiamato più volte il supporto tecnico e le prime tre volte mi hanno fatto eseguire alcuni test diagnostici riguardo le RAM, le ventole, le temperature. Ho poi aggiornato il BIOS all'ultima versione (A03) e ho inoltre reinstallato windows 7 due volte. Niente da fare.
Alla fine ho ottenuto la sostituzione delle componenti di raffreddamento (per la CPU e la GPU): anche questo intervento è stato inutile.
Ho ricontattato il supporto Dell chiedendo la sostituzione della scheda madre: dopo altri e inutili test ho ottenuto l'intervento del tecnico che però è stato prontamente annullato poco dopo aver terminato la chiamata al call center (l'ho scoperto dalla Cronologia e Stato Supporto del sito Dell).
Il giorno dopo mi han richiamato dicendo che servivano ulteriori test prima di procedere con l'intervento del tecnico. Ok... test fatti, problema rimasto. Altro intervento accordato ma dopo un'ora era già stato nuovamente rifiutato.
Ora richiamerò per capire cosa stia succedendo.
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? :muro:
grazie
Ciao :confused:
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda....visto che anche l'occhio vuole la sua parte, il dell esteticamente com'è? Io ho cominciato a girarmi attorno e ho visto sia l'asus che il sony e l'hp e esteticamente sono davvero belli ma il dell non si può vedere se non in foto e onestamente non mi sembra, a dire la verità, un granchè ma poi magari a vederlo dal vivo può essere che mi sbagli!!
Gemini77
16-04-2010, 12:11
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? :muro:
ho il tuo stesso processore, e fortunatamente non ho riscontrato il problema; non ho mai formattato, ho solo aggiornato i driver, il bios ed installato nuovi programmi (creative suite cs3, apache2, mysql ) e qualche gioco (starcraft e crysis)
Gemini77
16-04-2010, 12:28
oggi sil configuratore dell, configurando lo studio 17 con I7 mi appare come scheda video " ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 G"
che roba è???
che abbiano deciso di montare la 5650 anche sul 1747?
Ciao a tutti.
Sono al mio primo messaggio nel forum, nonché prossimo possessore di un Dell 1747, e non ultimo, lettore di tutte le vostre 179 pagine di questo thread! Ho vinto qualcosa? :D
Ho ricevuto oggi l'offerta Dell così composta:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Windows® 7 Professional autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Black chainlink
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB [2x4.096 MB], 1066 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Internal Italian Qwerty Keyboard
1 anno di copertura inclusa con il PC
Studio 1747 Order - Italy
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Italian Documentation
Datasafe Local 2.0 Basic
Wireless Label CI7
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Nessuna custodia
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
€1.495,00
Come vi sembra? Notavo anch'io quella nuova scheda video di cui googlando non trovo notizie. Ne avete voi di più precise? Può essere solo una 5650? Differenze con la 4650?
Grazie a tutti; ciao ciao.
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx
Ciao a tutti,sto seguendo questo thread xkè mi piacerebbe prendere questo portatile,ma aspetterò le usb 3.0 e la tastiera retroilluminata prima di prenderlo.
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx
da questo link sembra nient'altro ke una 4650 rebrandizzata o sbaglio?
Dott.Wisem
16-04-2010, 15:11
Salve ragazzi, mi dovrebbe arrivare a breve uno Studio 1747 e volevo sapere, visto che ho letto un po' di pagine del thread ma non tutte, qual è il punto della situazione. Ovvero:
1) Il problema del throttling della CPU si verifica soltanto quando tutti e 4 i core e la GPU sono sfruttati in maniera massiccia, o si verifica anche, che ne so, facendo un rendering tramite un software di modellazione 3D (e quindi la GPU è poco sfruttata)? E se il notebook lo si utilizza con un monitor esterno (quindi minore assorbimento di corrente per l'alim. del portatile), il problema è sempre presente?
2) L'ultimo aggiornamento bios (A08) in sostanza che cosa apporta? Ho visto sul sito della Dell che c'è scritto nella descrizione di questo aggiornamento: "Support Battery power consumption to 130W"... Ma che c'entra la batteria, se il problema riguardava il notebook connesso alla corrente? Se l'aggiornamento in questione serve ad evitare il throttling, se poi si continua ad usare l'alim. originale da 90W con il bios A08 si rischia di bruciarlo?
3) A livello di rumorosità, come si comporta? La ventolina è silenziosa quando entra in azione?
4) Il display WLED 1600x900 con TL (TrueLife) come lo trovate? E' bello luminoso? Come siamo messi ad angolo di visione e riproduzione cromatica?
Scusate per le tante domande (so che a molte di queste già sarà stato risposto nelle centinaia di pagine precedenti).
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda....visto che anche l'occhio vuole la sua parte, il dell esteticamente com'è? Io ho cominciato a girarmi attorno e ho visto sia l'asus che il sony e l'hp e esteticamente sono davvero belli ma il dell non si può vedere se non in foto e onestamente non mi sembra, a dire la verità, un granchè ma poi magari a vederlo dal vivo può essere che mi sbagli!!
Nessuno che lo ha mi può dire come è esteticamente ?
A me sembra un pò troppo freddo, so che l'estetica magari non è la prima cosa da considerare ma a parità di prestazioni e di prezzo....
WALTER777
16-04-2010, 16:08
--------------------------------------------------------------------------
Scusa Walter ma sei sicuro che la RAM sia come da tua firma a 1333? Io nel prev. ho la 1067 e sul sito nn la puoi cambiara in sede d'ordine...........
io ho ancora il preventivo e ce scritto 1333
ho installato sul mio 1747 il catalyst 10.3 .......
se metto un filmato flash a tutto schermo dopo un minuto si inchioda tutto ...
provare per credere ....
sicuramente e un problema di win7 e non del computer
15/04/10 16:18 EXEL - MILAN MISSING DOCUMENTS
15/04/10 13:00 DELL TO SEND MISSING DOCUMENTS
15/04/10 07:46 MILAN ORDER COMPLETE IN HUB.
14/04/10 17:00 . TRAFFIC DELAYS.
13/04/10 10:15 NIEDERAULA1 ORDER DISPATCHED FROM HUB.
13/04/10 10:15 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED OUT OF HUB.
13/04/10 07:22 NIEDERAULA1 ORDER COMPLETE IN HUB.
13/04/10 07:22 NIEDERAULA1 FIRST BOX SCANNED INTO HUB.
12/04/10 15:00 BOX 1 NOT REC'D FROM FC
06/04/10 12:15 CHINA DEPARTED MANU.FACILITY
06/04/10 04:15 PENDING.
Aiuto, qualcuno sa dirmi cosa sono questi documenti mancanti????? :mad:
Provato a chiamare il commerciale, ma non mi risponde. Accidenti speravo proprio di riceverlo questa settimana, l'ho ordinato il 24 marzo....:muro:
missing document,documenti perduti
secondo me si sono persi la bolla
anche se non capisco perche e tutto elettronico
e l'indirizzo della spedizione e bello stampato sulla scatola del notebook,e difficile che hanno perso i tuoi dati
se vuoi telefonagli all ups e fatti spiegare cosa e successo
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda....visto che anche l'occhio vuole la sua parte, il dell esteticamente com'è? Io ho cominciato a girarmi attorno e ho visto sia l'asus che il sony e l'hp e esteticamente sono davvero belli ma il dell non si può vedere se non in foto e onestamente non mi sembra, a dire la verità, un granchè ma poi magari a vederlo dal vivo può essere che mi sbagli!!
probabilmente non sara il massimo
ma io lo trovo elegante,mi da un senso di professionalita e robustezza
cosa che non sento quando vedo molti altri notebook
Ciao a tutti.
Sono al mio primo messaggio nel forum, nonché prossimo possessore di un Dell 1747, e non ultimo, lettore di tutte le vostre 179 pagine di questo thread! Ho vinto qualcosa? :D
Ho ricevuto oggi l'offerta Dell così composta:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Windows® 7 Professional autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Black chainlink
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB [2x4.096 MB], 1066 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Internal Italian Qwerty Keyboard
1 anno di copertura inclusa con il PC
Studio 1747 Order - Italy
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Italian Documentation
Datasafe Local 2.0 Basic
Wireless Label CI7
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Nessuna custodia
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
€1.495,00
Come vi sembra? Notavo anch'io quella nuova scheda video di cui googlando non trovo notizie. Ne avete voi di più precise? Può essere solo una 5650? Differenze con la 4650?
Grazie a tutti; ciao ciao.
non e poco il prezzo
fatti fare lo sconto
la scheda non e specificata bene
dice solo che fa parte della serie HD 560v
Ciao a tutti,sto seguendo questo thread xkè mi piacerebbe prendere questo portatile,ma aspetterò le usb 3.0 e la tastiera retroilluminata prima di prenderlo.
da questo link sembra nient'altro ke una 4650 rebrandizzata o sbaglio?
e chi ti dice che metteranno mai la tastiera italianaretroilluminata sullo studio17??
pero se lo ordini per telefono
la tastiera inglese retroilluminata te la montano
riguardo gli usb 3 non lo so
Salve ragazzi, mi dovrebbe arrivare a breve uno Studio 1747 e volevo sapere, visto che ho letto un po' di pagine del thread ma non tutte, qual è il punto della situazione. Ovvero:
1) Il problema del throttling della CPU si verifica soltanto quando tutti e 4 i core e la GPU sono sfruttati in maniera massiccia, o si verifica anche, che ne so, facendo un rendering tramite un software di modellazione 3D (e quindi la GPU è poco sfruttata)? E se il notebook lo si utilizza con un monitor esterno (quindi minore assorbimento di corrente per l'alim. del portatile), il problema è sempre presente?
2) L'ultimo aggiornamento bios (A08) in sostanza che cosa apporta? Ho visto sul sito della Dell che c'è scritto nella descrizione di questo aggiornamento: "Support Battery power consumption to 130W"... Ma che c'entra la batteria, se il problema riguardava il notebook connesso alla corrente? Se l'aggiornamento in questione serve ad evitare il throttling, se poi si continua ad usare l'alim. originale da 90W con il bios A08 si rischia di bruciarlo?
3) A livello di rumorosità, come si comporta? La ventolina è silenziosa quando entra in azione?
4) Il display WLED 1600x900 con TL (TrueLife) come lo trovate? E' bello luminoso? Come siamo messi ad angolo di visione e riproduzione cromatica?
Scusate per le tante domande (so che a molte di queste già sarà stato risposto nelle centinaia di pagine precedenti).
1) Il problema del throttling si verificava quando facevi funzionare processore e scheda video al 100%
se ti collegavi ad un monitor esterno il problema non era presente
2) L'ultimo aggiornamento bios (A08) e quello che ci risolve il problema
del throtting ,abbinato ad un ali da 130w
puoi continuare ad usare anche quello da 90w e non si rovina
con bios 08 e ali da 130w se fai i benchmark vedrai che processore e scheda video lavorano all 100%
il processore rimane fisso a x12 :read: , all inizio si fermava a x7 :doh:
io la ventola manco la sento
non ci faccio neanche caso
si vede che e silenzioso
il monitor e molto luminoso
non me ne intendo molto di visuali e non so cosa sia la riproduzione cromatica
a ma pare un buon monitor
sicuramente migliore degli asus e degli acer che vendevano a dicembre quando io l'ho acquistato
se vuoi il massimo prendi rgb led
ma non so se li montano ancora sugli studio 17
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx
Grazie ziojoe... avevo cercato con Google, boh, avrò cercato male.
sembra nient'altro ke una 4650 rebrandizzata o sbaglio?
Il dubbio sovviene anche a me... a qualcun altro sembra così?
non e poco il prezzo
fatti fare lo sconto
la scheda non e specificata bene
dice solo che fa parte della serie HD 560v
Ho un coupon di sconto del 5%... in alternativa mettere le ram a 1333 Mhz. Potrebbe andare?
Nel sito AMD (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx) poi, non vi sono indicati altri modelli se non appunto il 560v. Come comparazione ho provato a guardare la serie HD 5700/HD 5600 e nel Product Information a centro pagina vi sono invece i vari modelli come il 5650. Forse mi sfugge qualcosa... la serie 500 è una serie che non conoscevo prima di oggi e non comprendo dove effettivamente si posiziona sia come prezzo che come prestazioni rispetto alle altre, una 4650 o 5650 per esempio. Se puoi aiutarmi...
E' tutto; grazie ragazzi. :)
Ciao ciao.
Dott.Wisem
16-04-2010, 18:14
1) Il problema del throttling si verificava quando facevi funzionare processore e scheda video al 100%
se ti collegavi ad un monitor esterno il problema non era presente
2) L'ultimo aggiornamento bios (A08) e quello che ci risolve il problema
del throtting ,abbinato ad un ali da 130w
puoi continuare ad usare anche quello da 90w e non si rovina
con bios 08 e ali da 130w se fai i benchmark vedrai che processore e scheda video lavorano all 100%
il processore rimane fisso a x12 :read: , all inizio si fermava a x7 :doh:
io la ventola manco la sento
non ci faccio neanche caso
si vede che e silenzioso
il monitor e molto luminoso
non me ne intendo molto di visuali e non so cosa sia la riproduzione cromatica
a ma pare un buon monitor
sicuramente migliore degli asus e degli acer che vendevano a dicembre quando io l'ho acquistato
se vuoi il massimo prendi rgb led
ma non so se li montano ancora sugli studio 17Innanzitutto ti rignrazio per le info. :)
Per angolo di visuale si intende di quanto puoi ruotare lo schermo del notebook prima di vedere cambiare i colori. C'è un angolo di visione orizzontale ed un angolo di visione verticale (generalmente quest'ultimo è molto molto limitato nei notebook, tant'è vero che basta alzare o abbassare un po' l'angolazione del pannello LCD per vedere dei cambiamenti notevoli nei contrasti dei colori). Per riproduzione cromatica, invece, si intende la capacità del monitor di mostrare tutte le sfumature dello spazio di colori RGB. Esistono delle sfumature che i tradizionali monitor dei notebook con retroilluminazione a lampada non riescono assolutamente a mostrare (ad esempio, il giallo limone). Per fare questa valutazione, però, occorre un occhio esperto, oppure usare degli appositi strumenti.
Quindi mi confermi che con monitor esterno il notebook può dare il 100% delle performance CPU & GPU anche senza aggiornamento bios e con alim. standard da 90W ? Per me è importante, perché io il notebook lo uso prevalentemente collegato ad un monitor esterno.
WALTER777
16-04-2010, 18:59
Ho un coupon di sconto del 5%... in alternativa mettere le ram a 1333 Mhz. Potrebbe andare?
Nel sito AMD (http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx) poi, non vi sono indicati altri modelli se non appunto il 560v. Come comparazione ho provato a guardare la serie HD 5700/HD 5600 e nel Product Information a centro pagina vi sono invece i vari modelli come il 5650. Forse mi sfugge qualcosa... la serie 500 è una serie che non conoscevo prima di oggi e non comprendo dove effettivamente si posiziona sia come prezzo che come prestazioni rispetto alle altre, una 4650 o 5650 per esempio. Se puoi aiutarmi...
E' tutto; grazie ragazzi. :)
Ciao ciao.
se fai l'ordine per telefono e meglio
e a voce ti fai fare uno sconto migliore
Quindi mi confermi che con monitor esterno il notebook può dare il 100% delle performance CPU & GPU anche senza aggiornamento bios e con alim. standard da 90W ? Per me è importante, perché io il notebook lo uso prevalentemente collegato ad un monitor esterno.
si ti confermo che degli utenti avevano fatto i test collegandolo ad un monitor esterno e non c'era throtting
anche se non capisco perche mi fai questa domanda
sapendo che il problrma e stato risolto col nuovo bio s e ali da 90w
il bios lo installi in due clic
Dott.Wisem
16-04-2010, 21:49
si ti confermo che degli utenti avevano fatto i test collegandolo ad un monitor esterno e non c'era throtting
anche se non capisco perche mi fai questa domanda
sapendo che il problrma e stato risolto col nuovo bio s e ali da 90w
il bios lo installi in due clicChiedevo perché non vorrei che usando il bios nuovo e l'alim. da 90W corro il rischio che si possa bruciare quest'ultimo.
WALTER777
16-04-2010, 22:00
Chiedevo perché non vorrei che usando il bios nuovo e l'alim. da 90W corro il rischio che si possa bruciare quest'ultimo.
no no vai tranquillo
se usi il bios A08 e l'ali da 90w
non si rovina
scusate per il 1749 ho visto che è uscito questo aggiornamento
http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=uk&l=en&s=gen&deviceid=18898&libid=7&releaseid=R260746&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=en&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1&checkFormat=true
ma a parte che sono 2 files,poi non ho capito bene se sono proprio indispensabili,la dell dice urgente...............
WALTER777
17-04-2010, 17:02
scusate per il 1749 ho visto che è uscito questo aggiornamento
http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=uk&l=en&s=gen&deviceid=18898&libid=7&releaseid=R260746&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=STUDIO1749&servicetag=&os=W764&osl=en&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1&checkFormat=true
ma a parte che sono 2 files,poi non ho capito bene se sono proprio indispensabili,la dell dice urgente...............
e un software,non sono driver
e tradotto con google dice:
Descrizione: Dell System Software è un programma che fornisce aggiornamenti critici e patch per il sistema operativo. Dell software di sistema è necessario per il corretto funzionamento del computer Dell. Il programma rileva automaticamente il computer e il sistema operativo e installa gli aggiornamenti adeguati alla propria configurazione.
errboulder
17-04-2010, 21:32
Ho acquistato lo Studio 1747 in firma: l'ordine, evaso il 29/03, è arrivato il 10/03 passando da Cina, Germania e Milano. Vorrei sapere se il sistema operativo quando il computer arriva è già attivato (dato che non mi sono ancora collegato ad internet e vorrei "piallare" tutto ed installare un altro sistema operativo) e dove trovare il software della webcam. Ciao e grazie agli enthusiast del 1747.
Gemini77
18-04-2010, 01:03
Ho acquistato lo Studio 1747 in firma: l'ordine, evaso il 29/03, è arrivato il 10/03 passando da Cina, Germania e Milano. Vorrei sapere se il sistema operativo quando il computer arriva è già attivato (dato che non mi sono ancora collegato ad internet e vorrei "piallare" tutto ed installare un altro sistema operativo) e dove trovare il software della webcam. Ciao e grazie agli enthusiast del 1747.
il sistema e' pronto uso e non servono attivazioni: se non ricordo male solo qualche minuto per la configurazione dell'utente (nome utente e principali impostazioni)
per la webcam non saprei, magari e' contenuto all'interno di una delle utility Dell disponibili sul sito :boh:
se fai l'ordine per telefono e meglio
e a voce ti fai fare uno sconto migliore
Grazie Walter per il suggerimento.
In effetti avevo già avuto un primo colloquio esplorativo con una commerciale Dell la quale mi aveva appunto detto che a quel prezzo poteva sostituirmi le ram da 1066 Mhz con quelle a 1333 Mhz, in alternativo usare il coupon di sconto del 5%.
Domani insisterò per scendere di prezzo, oppure a quel prezzo avere sia la ram a 1333 Mhz che una scheda video Ati 5650, che tra l'altro è anche una DirectX 11 mentre la 560v è 10.1.
Ciao ciao.
WALTER777
18-04-2010, 09:07
Ho acquistato lo Studio 1747 in firma: l'ordine, evaso il 29/03, è arrivato il 10/03 passando da Cina, Germania e Milano. Vorrei sapere se il sistema operativo quando il computer arriva è già attivato (dato che non mi sono ancora collegato ad internet e vorrei "piallare" tutto ed installare un altro sistema operativo) e dove trovare il software della webcam. Ciao e grazie agli enthusiast del 1747.
anche io avevo formattato subito
e non ti chiede neanche il seriale durante la formattazione..
trovi tutti i driver e software che ti servono dentro il 1 dvd che troverai nella scatola assieme al 2 dvd di win7
spero che i driver siano compatibili con l'altro sistema operativo che vuoi installare....
Grazie Walter per il suggerimento.
In effetti avevo già avuto un primo colloquio esplorativo con una commerciale Dell la quale mi aveva appunto detto che a quel prezzo poteva sostituirmi le ram da 1066 Mhz con quelle a 1333 Mhz, in alternativo usare il coupon di sconto del 5%.
Domani insisterò per scendere di prezzo, oppure a quel prezzo avere sia la ram a 1333 Mhz che una scheda video Ati 5650, che tra l'altro è anche una DirectX 11 mentre la 560v è 10.1.
Ciao ciao.
non penso che montano la 5650 sul 720 purtroppo
quando gli ho chiesto lo sconto non mi ha fatto pagare la spedizione
errboulder
18-04-2010, 11:51
[QUOTE=WALTER777;31663964]anche io avevo formattato subito
e non ti chiede neanche il seriale durante la formattazione..
trovi tutti i driver e software che ti servono dentro il 1 dvd che troverai nella scatola assieme al 2 dvd di win7
spero che i driver siano compatibili con l'altro sistema operativo che vuoi installare....
Quando installi dopo la formattazione Windows 7 Ultimate crea di default una partizione riservata (la D:/). Anche questo so di Dell è così? Inoltre, credi che dopo l'assemblaggio questa copia sia stata già registrata sui database di Microsoft o che aspettino il primo utilizzo on line ? Grazie per le risposte.
WALTER777
18-04-2010, 15:08
[QUOTE=WALTER777;31663964]anche io avevo formattato subito
e non ti chiede neanche il seriale durante la formattazione..
trovi tutti i driver e software che ti servono dentro il 1 dvd che troverai nella scatola assieme al 2 dvd di win7
spero che i driver siano compatibili con l'altro sistema operativo che vuoi installare....
Quando installi dopo la formattazione Windows 7 Ultimate crea di default una partizione riservata (la D:/). Anche questo so di Dell è così? Inoltre, credi che dopo l'assemblaggio questa copia sia stata già registrata sui database di Microsoft o che aspettino il primo utilizzo on line ? Grazie per le risposte.
si ce una partizione riservata ,
non lo so se è gia attivata,
comunque sono licenze OEM
........ adesso che l'ho appena ordinato, ci mancava il persistere di sta c***o di nube ........
Minimo mi arriverà in luglio il pc, passando dall'Alaska.......!!!
PS: siccome appena mi arriva voglio formattarlo e mettere W** 7 Ultimate, conoscete qualche bel programmino per fare il backup di tutti i driver del pc, così quando lo reinstallo le ho già tutti ???
Io usavo driver Magician........ oltre idee??
Grazieee !!
diabolik1981
19-04-2010, 08:53
........ adesso che l'ho appena ordinato, ci mancava il persistere di sta c***o di nube ........
Minimo mi arriverà in luglio il pc, passando dall'Alaska.......!!!
PS: siccome appena mi arriva voglio formattarlo e mettere W** 7 Ultimate, conoscete qualche bel programmino per fare il backup di tutti i driver del pc, così quando lo reinstallo le ho già tutti ???
Io usavo driver Magician........ oltre idee??
Grazieee !!
Installarli puliti puliti, che è il modo migliore no?
Una info:
la garanzia quanto dura e come funziona (ritiro a domicilio e riconsegna gratuita)?
Durante la fase di personalizzazione c'è "SERVIZI E SUPPORTO" tra cui si può scegliere tra standard, avanzato e premium con durata da 1 a 4 anni. Inclusa con l'acquisto c'è un solo anno standard, ma per legge la garanzia minima è 2 anni...
E' una cosa a parte?
Grazie.
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? :muro:
grazie
Ciao :confused:
Anche io ho il tuo stesso problema, sul 1747, però ho notato che quando parte, senza più spegnersi, se faccio partire un giorco o un applicazione che "impegna" il pc la ventatola parte, ovviamente, ancora più forte ma poi se chiudo l' applicazione questa torna normale: si accende per 10 sec ogni minuto circa. Come se il farla lavorare la sbloccasse!? Sicuramente non è normale.
Anche a me l'assistenza ha detto di provare a formattare ma non è cambiato nulla.
Ciao a tutti,
circa un mese fa ho acquistato uno Studio 1749 (i7 620M).
Il problema di questo notebook è che la ventola inizia a girare ogni minuto circa (per dieci secondi) senza alcun motivo anche se non vi sono processi in corso. Inoltre dopo un po' inizia a girare e non smette più fino al successivo riavvio del sistema.
Ho chiamato più volte il supporto tecnico e le prime tre volte mi hanno fatto eseguire alcuni test diagnostici riguardo le RAM, le ventole, le temperature. Ho poi aggiornato il BIOS all'ultima versione (A03) e ho inoltre reinstallato windows 7 due volte. Niente da fare.
Alla fine ho ottenuto la sostituzione delle componenti di raffreddamento (per la CPU e la GPU): anche questo intervento è stato inutile.
Ho ricontattato il supporto Dell chiedendo la sostituzione della scheda madre: dopo altri e inutili test ho ottenuto l'intervento del tecnico che però è stato prontamente annullato poco dopo aver terminato la chiamata al call center (l'ho scoperto dalla Cronologia e Stato Supporto del sito Dell).
Il giorno dopo mi han richiamato dicendo che servivano ulteriori test prima di procedere con l'intervento del tecnico. Ok... test fatti, problema rimasto. Altro intervento accordato ma dopo un'ora era già stato nuovamente rifiutato.
Ora richiamerò per capire cosa stia succedendo.
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? :muro:
grazie
Ciao :confused:
a me lo fa col 1749 e credo sia normale, specialmente se non prende molta aria il portatile (cosa che risolverò a breve)
a tal proposito, secondo voi potrebbe essere utile un COOLER con ventolona per questo portatile oppure basta un semplice rialzo per fargli prendere un pò d'aria quanto è sotto sforzo?
Dott.Wisem
19-04-2010, 12:27
Una info:
la garanzia quanto dura e come funziona (ritiro a domicilio e riconsegna gratuita)?
Durante la fase di personalizzazione c'è "SERVIZI E SUPPORTO" tra cui si può scegliere tra standard, avanzato e premium con durata da 1 a 4 anni. Inclusa con l'acquisto c'è un solo anno standard, ma per legge la garanzia minima è 2 anni...
E' una cosa a parte?
Grazie.Per quanto riguarda "ritiro a domicilio e riconsegna gratuita" non so cosa vorresti sapere in più, mi pare abbastanza esplicativa la definizione...
Per il discorso della durata, non sono molti i produttori di notebook che danno 2 anni di garanzia. E' vero che per legge italiana la garanzia dovrebbe essere di 2 anni, ma è altrettanto vero che questa legge è un pastrocchio ridicolo, in quanto afferma che nel secondo anno l'onere della prova del difetto di conformità del prodotto spetta al cliente, non al produttore/rivenditore. Questo in poche parole significa che se ti si rompe qualcosa durante il secondo anno dall'acquisto, per poter usufruire della garanzia dovresti farti fare una perizia tecnica (a tue spese, ovviamente) in cui si certifica che il difetto riscontrato non è dovuto a cattivo utilizzo, normale usura, ecc., ma bensì ad un difetto di conformità del bene acquistato. Dopodiché dovresti andare in causa contro il produttore, perché molto probabilmente si rifiuterà di riconoscerti subito il difetto di conformità. Alla fine, se il difetto riscontrato effettivamente fosse non imputabile ad un tuo cattivo utilizzo, con molta probabilità la spunteresti, ma resteresti senza notebook per una quantità di tempo notevole...
Pertanto, alla fine, se non si vogliono avere problemi e si vuole avere la certezza di una garanzia di 2 o più anni, conviene acquistare la relativa estensione insieme al notebook stesso (o rivolgersi a quelle poche marche che di base già danno 2 anni, come Asus e Sony). Ultimamente Dell propone prezzi scontatissimi sulle estensioni di garanzia a 4 anni (149euro).
WALTER777
19-04-2010, 12:37
........ adesso che l'ho appena ordinato, ci mancava il persistere di sta c***o di nube ........
Minimo mi arriverà in luglio il pc, passando dall'Alaska.......!!!
PS: siccome appena mi arriva voglio formattarlo e mettere W** 7 Ultimate, conoscete qualche bel programmino per fare il backup di tutti i driver del pc, così quando lo reinstallo le ho già tutti ???
Io usavo driver Magician........ oltre idee??
Grazieee !!
che nube?..non ho capito
i driver te li installi uno ad uno
puoi gia cominciare a scaricarti quelli piu aggiornati daL sito
oppure usare quelli dentro il dvd,
e non dimenticarti quelle due o tre applicazioni per il touchpad
e il wireless
io non ho mai usato programmi di backup per i driver
Una info:
la garanzia quanto dura e come funziona (ritiro a domicilio e riconsegna gratuita)?
Durante la fase di personalizzazione c'è "SERVIZI E SUPPORTO" tra cui si può scegliere tra standard, avanzato e premium con durata da 1 a 4 anni. Inclusa con l'acquisto c'è un solo anno standard, ma per legge la garanzia minima è 2 anni...
E' una cosa a parte?
Grazie.
la garanzia dura 12mesi quella dell
ce stata una discussione poco tempo fa sul fatto che per legge ti devono dare 24 mesi sui difetti di fabbrica
a seconda di come la estendi ce il servizio a domicilio in caso di guasto ti mandano il tecnico in casa a ripararlo
a me lo fa col 1749 e credo sia normale, specialmente se non prende molta aria il portatile (cosa che risolverò a breve)
a tal proposito, secondo voi potrebbe essere utile un COOLER con ventolona per questo portatile oppure basta un semplice rialzo per fargli prendere un pò d'aria quanto è sotto sforzo?
io ho la batteria nove celle che è rialzata dunque il notebook respira
a volte lo uso a letto e lo metto sopra un coperchio di bambu di un cestino
largo quanto il notebook sembra fatto apposta....:sofico:
paperino
19-04-2010, 14:24
E' arrivato :yeah: con due settimane di anticipo!
Ora purtroppo sono in ufficio e non ho ancora potuto accenderlo.
Ho notato però che sul lato sx c'è una presina dorata che sul manuale è indicata come presa per l'antenna, optional. :confused:
C'è anche sui vostri?
Che roba è? Possibile che sia per il sintonizzatore tv?
policeaida
19-04-2010, 15:39
che nube?..non ho capito
Credo parli della nube formata dal vulcano in eruzione in Islanda che ha bloccato gli areoporti di mezzo mondo...
Si si parlavo della nube del vulcano infatti!!!
Oggi ho avuto la conferma della consegna per l'11/05/2010......... speriamo arrivi un po' prima uffa!!!
Il discorso dei driver era x farne una specie di backup di sicurezza con gli originali, poi ovviamente installerò quelli più aggiornati.....
Anche da me è riportata la ATI HD 560v da 1 GB......... qualcuno poi ha capito bene che modello sia ??
Ciaooooo !!!
WALTER777
19-04-2010, 20:23
E' arrivato :yeah: con due settimane di anticipo!
Ora purtroppo sono in ufficio e non ho ancora potuto accenderlo.
Ho notato però che sul lato sx c'è una presina dorata che sul manuale è indicata come presa per l'antenna, optional. :confused:
C'è anche sui vostri?
Che roba è? Possibile che sia per il sintonizzatore tv?
si ho una presina dorata
non ho guardato a cosa potrebbe servire
Credo parli della nube formata dal vulcano in eruzione in Islanda che ha bloccato gli areoporti di mezzo mondo...
ah ecco non lo sapevo
ma i notebook vEngono prodotti in irlanda
dunque non vedo come puo disturbare la spedizione visto che l'islanda sta molto piu a nord
Si si parlavo della nube del vulcano infatti!!!
Oggi ho avuto la conferma della consegna per l'11/05/2010......... speriamo arrivi un po' prima uffa!!!
Il discorso dei driver era x farne una specie di backup di sicurezza con gli originali, poi ovviamente installerò quelli più aggiornati.....
Anche da me è riportata la ATI HD 560v da 1 GB......... qualcuno poi ha capito bene che modello sia ??
Ciaooooo !!!
di solito impiega 2 settimane la spedizione salvo festivita
hai telefonato ad un venditore per chiederci che modello e sta 560V ??
per la cronaca ho appena installato assassin creed 2
e di default mi da i dettagli massimi :sofico:
veramente bello il gioco
ma a parte la bellezza gira che è una meraviglia :read:
sono molto contento delle prestazioni del notebook :D
http://img685.imageshack.us/img685/6999/assassinscreediigame201z.jpg (http://img685.imageshack.us/i/assassinscreediigame201z.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/7595/assassinscreediigame201c.jpg (http://img695.imageshack.us/i/assassinscreediigame201c.jpg/)
Tra i componenti del nuovo Studio 17 trovo : Labels : Wireless Label Cl5
A un povero incompetente potete spiegare di cosa si tratta??
Grazie
WALTER777
19-04-2010, 22:11
Tra i componenti del nuovo Studio 17 trovo : Labels : Wireless Label Cl5
A un povero incompetente potete spiegare di cosa si tratta??
Grazie
io ho guardato adesso nel sito
lo studio 1747 con il i7 720 monta
Labels: Wireless Label CI7
non ho capito cosa sia :stordita:
labels = etichetta
etichetta wireless boh
sbaglio o ti permette di usare la stampante senza fili in wireless !!!!
ah ecco non lo sapevo
ma i notebook vEngono prodotti in irlanda
dunque non vedo come puo disturbare la spedizione visto che l'islanda sta molto piu a nord
Purtroppo può... la cenere è arrivata fino in Italia e gli aeroporti di quasi tutta Europa, compresi i nostri dell'Italia del nord, sono bloccati da sabato. Forse, e soltanto forse, si ricomincia a volare da domani mattina alle 8. (http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_19/riapertura-voli-malpensa-linate_ff8fc962-4b81-11df-b8c5-00144f02aabe.shtml)
A proposito della ATI HD 560v: dato che non è granché chiaro di che si tratta, ne sembra esistano al momento driver specifici per Windows (e ancor più per Linux di cui ho altrettanta necessità), nella configurazione ho fatto rimettere la "vecchia" HD 4650.
WALTER777
20-04-2010, 07:45
Purtroppo può... la cenere è arrivata fino in Italia e gli aeroporti di quasi tutta Europa, compresi i nostri dell'Italia del nord, sono bloccati da sabato. Forse, e soltanto forse, si ricomincia a volare da domani mattina alle 8. (http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_19/riapertura-voli-malpensa-linate_ff8fc962-4b81-11df-b8c5-00144f02aabe.shtml)
A proposito della ATI HD 560v: dato che non è granché chiaro di che si tratta, ne sembra esistano al momento driver specifici per Windows (e ancor più per Linux di cui ho altrettanta necessità), nella configurazione ho fatto rimettere la "vecchia" HD 4650.
i driver per la 560v
sicuramente vanno bene i catalyt 10.3 che sono usciti ad aprile :read:
i driver per la 560v
sicuramente vanno bene i catalyt 10.3 che sono usciti ad aprile :read:
Boh, non saprei... se si provano a guardare i prodotti supportati dai catalyst 10.3 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx, la 560v non viene citata, ne nessun'altra scheda della serie 500v.
Se invece si guardano le schede video per notebook supportate da AMD (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.2&product=2.4.2.3.41&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20), qui viene citata una generica "Mobility Radeon 500v Series" ma non ci sono driver, per nessun sistema operativo, la cosa però potrebbe essere solo momentanea.
In realtà sembra che questa benedetta 560v sia un errore del configuratore automatico e nel portatile troveremo comunque la rediviva 4650. Il "Wireless Label CI7 S" è un codice identificativo interno della scheda Wireless Dell 1520 (802.11n).
Infine, cominciatevi ad aspettare 4-5 giorni di ritardo sui prodotti per via della nuvola di cenere del vulcano islandese.
Di più, "nin sò"! :D
Ciao ciao.
Per quanto riguarda "ritiro a domicilio e riconsegna gratuita" non so cosa vorresti sapere in più, mi pare abbastanza esplicativa la definizione...
Chiedevo se lo fa di norma nella garanzia fornita di base. Comunque mi pare di aver inteso che sia così.
Per il discorso della durata, non sono molti i produttori di notebook che danno 2 anni di garanzia. E' vero che per legge italiana la garanzia dovrebbe essere di 2 anni, ma è altrettanto vero che questa legge è un pastrocchio ridicolo, in quanto afferma che nel secondo anno l'onere della prova del difetto di conformità del prodotto spetta al cliente, non al produttore/rivenditore. Questo in poche parole significa che se ti si rompe qualcosa durante il secondo anno dall'acquisto, per poter usufruire della garanzia dovresti farti fare una perizia tecnica (a tue spese, ovviamente) in cui si certifica che il difetto riscontrato non è dovuto a cattivo utilizzo, normale usura, ecc., ma bensì ad un difetto di conformità del bene acquistato. Dopodiché dovresti andare in causa contro il produttore, perché molto probabilmente si rifiuterà di riconoscerti subito il difetto di conformità. Alla fine, se il difetto riscontrato effettivamente fosse non imputabile ad un tuo cattivo utilizzo, con molta probabilità la spunteresti, ma resteresti senza notebook per una quantità di tempo notevole...
Pertanto, alla fine, se non si vogliono avere problemi e si vuole avere la certezza di una garanzia di 2 o più anni, conviene acquistare la relativa estensione insieme al notebook stesso (o rivolgersi a quelle poche marche che di base già danno 2 anni, come Asus e Sony). Ultimamente Dell propone prezzi scontatissimi sulle estensioni di garanzia a 4 anni (149euro).
la garanzia dura 12mesi quella dell
ce stata una discussione poco tempo fa sul fatto che per legge ti devono dare 24 mesi sui difetti di fabbrica
a seconda di come la estendi ce il servizio a domicilio in caso di guasto ti mandano il tecnico in casa a ripararlo
Su questo non sono molto d'accordo, perchè dovrei acquistare una estensione di garanzia per avere la certezza di una copertura biennale che è obbligatoria per legge?
Nelle condizioni generali di vendita sul sito Dell c'è scritto:
Dell riparerà o sostituirà i Prodotti difettosi, ad eccezione dei Prodotti di Terzi, in conformità ai livelli di servizio e per il periodo indicato nell'Offerta di Servizio applicabile a partire dalla data di consegna. Tutte le Offerte di Servizi sono disponibili sul sito web di Dell e possono essere visionate prima dell'acquisto. Oltre a quanto previsto nelle offerte di Servizio di Dell, il diritto del Consumatore alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti difettosi, inclusi i Prodotti di Terzi, è sancito dalla normativa sulla tutela dei consumatori applicabile (Decreto Legislativo n. 206, 6 settembre 2005). La legge non prevede tali ulteriori diritti per i non Consumatori.
Quindi, nel rispetto del codice del consumo Dell garantisce i propri prodotti per 2 anni.
Wisem, sono d'accordo che in alcuni punti il codice del consumo non sia proprio scritto in maniera esemplare ma non dice che il secondo anno è il consumatore a dover far periziare il prodotto, farsi fare certificati di "rottura non imputabile al consumatore" ecc. Dove hai trovato questo riferimento?
Il codice del consumo dice che (cito brevemente):
Art. 132.
Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando
il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni
dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130,
comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro
il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La
denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto
l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita'
che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero
gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la
natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente
occultati dal venditore si' prescrive, in ogni caso, nel termine di
ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia
convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere
sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto
di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e
prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Quindi:
-che ci sono 2 anni di garanzia
-che i difetti che si presentano nei primi 6 mesi si presume fossero già presenti quando il bene è stato consegnato per difetti di conformità.
Nessuno ha avuto a che fare con Dell per la garanzia tra il primo e il secondo anno? Gli è stata negata?
TommasoFà
20-04-2010, 11:03
Your results look excellent.
Your test with the average multiplier around 19.657 and all multipliers reporting the same thing shows that the CPU is operating like it should be.
When these CPUs reach the Intel specified maximum power consumption value, they will start to cycle turbo boost on and off rapidly hundreds of times a second. When this happens, you won't see the full 100.0% C0 load. 99.87% is pretty damn close to perfect.
ho ora sono più tranquillo :)))))):D :D :D :winner: :yeah:
WALTER777
20-04-2010, 13:53
Chiedevo se lo fa di norma nella garanzia fornita di base. Comunque mi pare di aver inteso che sia così.
Su questo non sono molto d'accordo, perchè dovrei acquistare una estensione di garanzia per avere la certezza di una copertura biennale che è obbligatoria per legge?
Nelle condizioni generali di vendita sul sito Dell c'è scritto:
Dell riparerà o sostituirà i Prodotti difettosi, ad eccezione dei Prodotti di Terzi, in conformità ai livelli di servizio e per il periodo indicato nell'Offerta di Servizio applicabile a partire dalla data di consegna. Tutte le Offerte di Servizi sono disponibili sul sito web di Dell e possono essere visionate prima dell'acquisto. Oltre a quanto previsto nelle offerte di Servizio di Dell, il diritto del Consumatore alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti difettosi, inclusi i Prodotti di Terzi, è sancito dalla normativa sulla tutela dei consumatori applicabile (Decreto Legislativo n. 206, 6 settembre 2005). La legge non prevede tali ulteriori diritti per i non Consumatori.
Quindi, nel rispetto del codice del consumo Dell garantisce i propri prodotti per 2 anni.
Wisem, sono d'accordo che in alcuni punti il codice del consumo non sia proprio scritto in maniera esemplare ma non dice che il secondo anno è il consumatore a dover far periziare il prodotto, farsi fare certificati di "rottura non imputabile al consumatore" ecc. Dove hai trovato questo riferimento?
Il codice del consumo dice che (cito brevemente):
Art. 132.
Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando
il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni
dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130,
comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro
il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La
denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto
l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita'
che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero
gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la
natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente
occultati dal venditore si' prescrive, in ogni caso, nel termine di
ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia
convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere
sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto
di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e
prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Quindi:
-che ci sono 2 anni di garanzia
-che i difetti che si presentano nei primi 6 mesi si presume fossero già presenti quando il bene è stato consegnato per difetti di conformità.
Nessuno ha avuto a che fare con Dell per la garanzia tra il primo e il secondo anno? Gli è stata negata?
io personalmente non ci ho avuto a che fare perche l'ho acquistato a dicembre
allora
quando acquisti il notebook sia online che per telefono
ti danno un preventivo da confermare in cui ce scritto
standard service 1 year of coverage with your pc
servizio di coperura standard 1 anno
possono avvalersi di questo preventivo per darti solo 1 anno di garanzia.....
altrimenti non avrebbe senso scrivere 1 anno se per legge ne devono dare due
a meno che loro non mettono gia le mani avanti all inizio ,infatti credo che sia cosi,confermando il preventivo e come se firmi un contratto
Your results look excellent.
Your test with the average multiplier around 19.657 and all multipliers reporting the same thing shows that the CPU is operating like it should be.
When these CPUs reach the Intel specified maximum power consumption value, they will start to cycle turbo boost on and off rapidly hundreds of times a second. When this happens, you won't see the full 100.0% C0 load. 99.87% is pretty damn close to perfect.
ho ora sono più tranquillo :)))))):D :D :D :winner: :yeah:
chi ti ha scritto questo messaggio???
Boh, non saprei... se si provano a guardare i prodotti supportati dai catalyst 10.3 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx, la 560v non viene citata, ne nessun'altra scheda della serie 500v.
Se invece si guardano le schede video per notebook supportate da AMD (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.2&product=2.4.2.3.41&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20), qui viene citata una generica "Mobility Radeon 500v Series" ma non ci sono driver, per nessun sistema operativo, la cosa però potrebbe essere solo momentanea.
In realtà sembra che questa benedetta 560v sia un errore del configuratore automatico e nel portatile troveremo comunque la rediviva 4650. Il "Wireless Label CI7 S" è un codice identificativo interno della scheda Wireless Dell 1520 (802.11n).
Infine, cominciatevi ad aspettare 4-5 giorni di ritardo sui prodotti per via della nuvola di cenere del vulcano islandese.
Di più, "nin sò"! :D
Ciao ciao.
puo darsi che sia un errore di scrittura
ad ogni modo se prendi l'ultima scheda ati uscita e compatibile con i catalist 10,3
per non andare bene la scheda con gli ultimi catalyst vuol dire che ha 3 o 4 anni,ed escludo questa teoria
io personalmente non ci ho avuto a che fare perche l'ho acquistato a dicembre
allora
quando acquisti il notebook sia online che per telefono
ti danno un preventivo da confermare in cui ce scritto
standard service 1 year of coverage with your pc
servizio di coperura standard 1 anno
possono avvalersi di questo preventivo per darti solo 1 anno di garanzia.....
altrimenti non avrebbe senso scrivere 1 anno se per legge ne devono dare due
a meno che loro non mettono gia le mani avanti all inizio ,infatti credo che sia cosi,confermando il preventivo e come se firmi un contratto
No, anche se loro dicono una cosa nel contratto che sia comunque contro la legge, è comunque una clausola vessatoria e, come tale, è nulla.
Possono scrivere quello che vogliono, anche che ti danno un mese di garanzia, ma se vendono in Italia vale comunque il codice del consumo, approvato dall'unione europea e recepito in Italia, e prevede i diritti prima citati.
Inoltre, come ho scritto, se vai a vedere sul sito, nelle condizioni di vendita c'è scritto proprio che vende nel rispetto di tale legge, come deve essere.
Quello che sto cercando di capire è appunto il servizio che hai citato, quello standard di 1 anno che ti danno come base...
In pratica con il servizio avanzato hai il servizio in loco entro 5 giorni mentre con il premium il servizio è il giorno successivo + danni accidentali e queste sono tutte cose che uno se vuole se le può comprare e mi sta bene essendo servizi in più.
Quello che non capisco è come viene gestita la garanzia nel secondo anno, sempre che Dell rispetti il fatto di attenersi al codice del consumo, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di verificare l'assistenza nel secondo anno.
Nel servizio standard è compreso: ritiro e sostituzione in 10/14 giorni, assistenza telefonica o email, un intervento gratuito di un esperto Dell.
Nel secondo anno, forse si allungano i tempi? o forse non fanno più il ritiro ma devo spedirglielo io?
TommasoFà
20-04-2010, 14:55
chi ti ha scritto questo messaggio???
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225450
unclewebb è un untente di questo forum... mi sa che se intende :)
WALTER777
20-04-2010, 15:17
No, anche se loro dicono una cosa nel contratto che sia comunque contro la legge, è comunque una clausola vessatoria e, come tale, è nulla.
Possono scrivere quello che vogliono, anche che ti danno un mese di garanzia, ma se vendono in Italia vale comunque il codice del consumo, approvato dall'unione europea e recepito in Italia, e prevede i diritti prima citati.
Inoltre, come ho scritto, se vai a vedere sul sito, nelle condizioni di vendita c'è scritto proprio che vende nel rispetto di tale legge, come deve essere.
Quello che sto cercando di capire è appunto il servizio che hai citato, quello standard di 1 anno che ti danno come base...
In pratica con il servizio avanzato hai il servizio in loco entro 5 giorni mentre con il premium il servizio è il giorno successivo + danni accidentali e queste sono tutte cose che uno se vuole se le può comprare e mi sta bene essendo servizi in più.
Quello che non capisco è come viene gestita la garanzia nel secondo anno, sempre che Dell rispetti il fatto di attenersi al codice del consumo, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di verificare l'assistenza nel secondo anno.
Nel servizio standard è compreso: ritiro e sostituzione in 10/14 giorni, assistenza telefonica o email, un intervento gratuito di un esperto Dell.
Nel secondo anno, forse si allungano i tempi? o forse non fanno più il ritiro ma devo spedirglielo io?
CHI MEGLIO DI LORO POSSONO RISPONDERE A QUESTA DOMANDA
OSSIA Nel secondo anno COME FUNZIONA
IO SPERO CHE SIANO 2 ANNI OVVIAMENTE
MI SONO SEMPRE ATTENUTO AL PREVENTIVO CHE DICE 1 ANNO
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225450
unclewebb è un untente di questo forum... mi sa che se intende :)
GIA
HO GUARDATO IL LINK
SEMBRA CHE SA IL FATTO SUO
ALMENO ADESSO SIETE TRANQUILLI :stordita:
MA E CANADESE STO UNCLEWEB E FREQUENTA ANCHE QUESTO FORUM?
LUI HA UN I7 950 :eek: , SARA DI UN DESKOPT SICURO :O
No, anche se loro dicono una cosa nel contratto che sia comunque contro la legge, è comunque una clausola vessatoria e, come tale, è nulla.
Possono scrivere quello che vogliono, anche che ti danno un mese di garanzia, ma se vendono in Italia vale comunque il codice del consumo, approvato dall'unione europea e recepito in Italia, e prevede i diritti prima citati.
Inoltre, come ho scritto, se vai a vedere sul sito, nelle condizioni di vendita c'è scritto proprio che vende nel rispetto di tale legge, come deve essere.
Quello che sto cercando di capire è appunto il servizio che hai citato, quello standard di 1 anno che ti danno come base...
In pratica con il servizio avanzato hai il servizio in loco entro 5 giorni mentre con il premium il servizio è il giorno successivo + danni accidentali e queste sono tutte cose che uno se vuole se le può comprare e mi sta bene essendo servizi in più.
Quello che non capisco è come viene gestita la garanzia nel secondo anno, sempre che Dell rispetti il fatto di attenersi al codice del consumo, per questo chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di verificare l'assistenza nel secondo anno.
Nel servizio standard è compreso: ritiro e sostituzione in 10/14 giorni, assistenza telefonica o email, un intervento gratuito di un esperto Dell.
Nel secondo anno, forse si allungano i tempi? o forse non fanno più il ritiro ma devo spedirglielo io?
Chiama l'assistenza e chiedi. Ti diranno che la garanzia è di un solo anno e per informazioni aggiuntive di rivolgerti al customer care.
Trovi diversi post sui Threed ufficiali dell'inspiron 9400 e xps 1330 di persone che non hanno avuto assistenza nel secondo anno di garanzia per le schede video bruciate (per lo meno fino a quando non hanno deciso di estendere la garanzia sulla parte per quanto riguarda l'xps 1330) e che si sono dovute pagare l'intervento.
Lo so che posso chiamare e chiedere, ma è come chiedere all'oste se il vino è buono.
Mi interessava maggiormente l'esperienza degli utenti che ci hanno avuto a che fare.
Il fatto che in alcuni casi la garanzia non sia stata riconosciuta (caso schede video citato) non è favorevole, non conosco le circostanze ma se era un problema del portatile allora andava risolto, se invece era dovuto a overclock e quindi imputabile al consumatore allora hanno ragione.
Comunque mi sa che state confondendo la garanzia LEGALE con quella COMMERCIALE. La prima è quella obbligatoria per legge ed è di 24 mesi minimo, la seconda è opzionale e gratuita, e la fornisce il produttore e può essere di 12 mesi o più (quello che Dell chiama servizio standard), i servizi OPZIONALI avanzato e premium infatti si pagano.
Se volete date un occhiata qui per avere qualche informazione in più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Anzi, magari provo a chiedere lumi anche lì, ora vedo se ne hanno già trattato.
Lo so che posso chiamare e chiedere, ma è come chiedere all'oste se il vino è buono.
Mi interessava maggiormente l'esperienza degli utenti che ci hanno avuto a che fare.
Il fatto che in alcuni casi la garanzia non sia stata riconosciuta (caso schede video citato) non è favorevole, non conosco le circostanze ma se era un problema del portatile allora andava risolto, se invece era dovuto a overclock e quindi imputabile al consumatore allora hanno ragione.
Comunque mi sa che state confondendo la garanzia LEGALE con quella COMMERCIALE. La prima è quella obbligatoria per legge ed è di 24 mesi minimo, la seconda è opzionale e gratuita, e la fornisce il produttore e può essere di 12 mesi o più (quello che Dell chiama servizio standard), i servizi OPZIONALI avanzato e premium infatti si pagano.
Se volete date un occhiata qui per avere qualche informazione in più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Stiamo parlando della stessa cosa ed esattamente dei prodotti Dell acquistati sul loro sito su cui loro non riconoscono la garanzia legale.
Stiamo parlando della stessa cosa ed esattamente dei prodotti Dell acquistati sul loro sito su cui loro non riconoscono la garanzia legale.
Quindi sono fuori legge.
Se NON riconoscono la garanzia LEGALE.
Scusate ma perchè siete tutti così rassegnati a subire il fatto che vi rubino il secondo anno di assistenza obbligatoria e che ve lo facciano pagare?
:confused:
P.S. le due garanzie sono distinte, non sono la stessa cosa.
Quindi sono fuori legge.
Se NON riconoscono la garanzia LEGALE.
Scusate ma perchè siete tutti così rassegnati a subire il fatto che vi rubino il secondo anno di assistenza obbligatoria e che ve lo facciano pagare?
:confused:
P.S. le due garanzie sono distinte, non sono la stessa cosa.
Io non sono rassegnato, acquisto Dell per il loro supporto tecnico. A cifre veramente irrisorie mi offrono copertura fino a 5 anni su qualsiasi problema del pc con intervento il giorno successivo. Una pacchia!!!!
Gemini77
20-04-2010, 18:10
Stiamo parlando della stessa cosa ed esattamente dei prodotti Dell acquistati sul loro sito su cui loro non riconoscono la garanzia legale.
ma ancora con questa cagata??
pensavo l'avessimo risolto sto problema :asd: io ho contattato personalmente il mio commerciale che mi ha risposto: riporto un mio post del 29-03-2010, 11:04 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31432254&postcount=3353)
In merito alla garanzia le rispondo che la garanzia per legge è sempre di 24 mesi,
quindi anche acquistando il pc Dell.
La garanzia invece citata sul preventivo è di un anno,
ma non si tratta della garanzia europea ma di quella Dell,
che interviene su tutti i problemi hardware e non solo sui difetti di fabbrica su cui interviene la garanzia europea di 24 mesi.
La garanzia Legale di 2 anni, la Dell è obbligata a farla, la garanzia che offre su tutti i suoi prodotti (1, 2, 3, 4 o 5 anni) è una garanzia differente, sicuramente "migliore" della garanzia Legale ma non vuol dire che se il tuo note ha un problema di fabbrica nel secondo anno lo devi buttare via o devi pagare qualcosa
ma ancora con questa cagata??
pensavo l'avessimo risolto sto problema :asd: io ho contattato personalmente il mio commerciale che mi ha risposto: riporto un mio post del 29-03-2010, 11:04 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31432254&postcount=3353)
La garanzia Legale di 2 anni, la Dell è obbligata a farla, la garanzia che offre su tutti i suoi prodotti (1, 2, 3, 4 o 5 anni) è una garanzia differente, sicuramente "migliore" della garanzia Legale ma non vuol dire che se il tuo note ha un problema di fabbrica nel secondo anno lo devi buttare via o devi pagare qualcosa
Quoto, anche a me il commerciale Dell ha detto le stesse cose!!!
Mi ha detto primo anno garanzia DELL on site con tutte le sue caratteristiche, secondo anno normale garanzia secondo le leggi europee, quindi in caso di malfunzionamento spedire e bla bla bla
Quindi state sereni ;)
ma ancora con questa cagata??
pensavo l'avessimo risolto sto problema :asd: io ho contattato personalmente il mio commerciale che mi ha risposto: riporto un mio post del 29-03-2010, 11:04 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31432254&postcount=3353)
La garanzia Legale di 2 anni, la Dell è obbligata a farla, la garanzia che offre su tutti i suoi prodotti (1, 2, 3, 4 o 5 anni) è una garanzia differente, sicuramente "migliore" della garanzia Legale ma non vuol dire che se il tuo note ha un problema di fabbrica nel secondo anno lo devi buttare via o devi pagare qualcosa
E meno male che lo dice anche qualcun'altro, mi sembrava di essere un alieno...:O
:)
Quoto, anche a me il commerciale Dell ha detto le stesse cose!!!
Mi ha detto primo anno garanzia DELL on site con tutte le sue caratteristiche, secondo anno normale garanzia secondo le leggi europee, quindi in caso di malfunzionamento spedire e bla bla bla
Quindi state sereni ;)
Oh! E' quello che chiedevo fin dall'inizio. Come funziona nei due anni.
Quindi il primo anno essendoci la garanzia commerciale di base standard inclusa c'è il "ritiro e consegna" a domicilio.
Il secondo anno, se uno non compra altri servizi praticamente non c'è più il ritiro a domicilio ma devo spedire a mie spese il notebook e mi viene rispedito indietro a loro spese? E' così?
Grazie.
E meno male che lo dice anche qualcun'altro, mi sembrava di essere un alieno...:O
:)
Oh! E' quello che chiedevo fin dall'inizio. Come funziona nei due anni.
Quindi il primo anno essendoci la garanzia commerciale di base standard inclusa c'è il "ritiro e consegna" a domicilio.
Il secondo anno, se uno non compra altri servizi praticamente non c'è più il ritiro a domicilio ma devo spedire a mie spese il notebook e mi viene rispedito indietro a loro spese? E' così?
Grazie.
Tutto giusto tranne l'ultima parte che riguarda la spedizione di ritorno per il secondo anno che non credo che sia a loro spese ma per questo ti devi rifare alla regolamentazione europea che riguarda tutti i prodotti e poi considera che la DELL ha dei partner in loco che effettuano le riparazioni quindi basterebbe portarlo da un tecnico autorizzato DELL per poi andarlo a ritirare quando è pronto
Mi rivolgo a voi esperti conoscitori dei notebbok Dell per un quesito che mi tormenta: Questo sarebbe il mio primo notebook per un utilizzo tipico casalingo (Internet, skype, foto,dvd, documenti e gioco Flight simulator X che mi dicono funzioni meglio con frequenze CPU abbastanza alte , tra l'altro il mio vecchio desktop andrebbe ancora bene se non fosse per questo gioco che stenta un po')
Sono pertanto incerto tra questi 2 notebook:
DELL STUDIO 17,3" - 1749
CPU i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 ( forse adatta per il gioco che non necessita di tanti core).
Lettore masteriz.CD/DVD
HD 500 GB a 7200
VGA ATI 5650
2 USB 2.0
1 USB 2.0 e SATA
wireless 802.11 bg
Display 17,3" LED 1600x900
ecc. Costo € 837 (tempi un po' lunghi per la consegna)
ASUS X 64 JQ
CPU i7 720 QM 1,6 ghz turbo 2,8
lettore Combo CD/DVD e Blueray
VGA ATI 5730 1 GB
HD 500 GB a 5400
wireless 8o2.11 bgn
2 USB 2.0
1 USB 3.0
Display 16" LED 1366x768
ecc. (da commenti sembra che scaldi un po')
Costo in promozione € 830
Come qualità materiali ,Assistenza(conferma garanzia 1 anno, il successivo solo per difetti di fabbricazione)per il display e l'HD preferirei il DELL , l'ASUS però vanta diversi componenti più performanti (sfruttabili?)
Aspetto con ansia e gratitudine un vs. consiglio di esperti
Mi rivolgo a voi esperti conoscitori dei notebbok Dell per un quesito che mi tormenta: Questo sarebbe il mio primo notebook per un utilizzo tipico casalingo (Internet, skype, foto,dvd, documenti e gioco Flight simulator X che mi dicono funzioni meglio con frequenze CPU abbastanza alte , tra l'altro il mio vecchio desktop andrebbe ancora bene se non fosse per questo gioco che stenta un po')
Sono pertanto incerto tra questi 2 notebook:
DELL STUDIO 17,3" - 1749
CPU i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 ( forse adatta per il gioco che non necessita di tanti core).
Lettore masteriz.CD/DVD
HD 500 GB a 7200
VGA ATI 5650
2 USB 2.0
1 USB 2.0 e SATA
wireless 802.11 bg
Display 17,3" LED 1600x900
ecc. Costo € 837 (tempi un po' lunghi per la consegna)
ASUS X 64 JQ
CPU i7 720 QM 1,6 ghz turbo 2,8
lettore Combo CD/DVD e Blueray
VGA ATI 5730 1 GB
HD 500 GB a 5400
wireless 8o2.11 bgn
2 USB 2.0
1 USB 3.0
Display 16" LED 1366x768
ecc. (da commenti sembra che scaldi un po')
Costo in promozione € 830
Come qualità materiali ,Assistenza(conferma garanzia 1 anno, il successivo solo per difetti di fabbricazione)per il display e l'HD preferirei il DELL , l'ASUS però vanta diversi componenti più performanti (sfruttabili?)
Aspetto con ansia e gratitudine un vs. consiglio di esperti
anche io sono indeciso tra questi 2 modelli,l'asus è perfetto tranne che x lo schermo; ma come hai fatto a far venire il prezzo x il dell 837?
Gemini77
21-04-2010, 11:36
Mi rivolgo a voi esperti conoscitori dei notebbok Dell per un quesito che mi tormenta: Questo sarebbe il mio primo notebook per un utilizzo tipico casalingo (Internet, skype, foto,dvd, documenti e gioco Flight simulator X che mi dicono funzioni meglio con frequenze CPU abbastanza alte , tra l'altro il mio vecchio desktop andrebbe ancora bene se non fosse per questo gioco che stenta un po')
Sono pertanto incerto tra questi 2 notebook:
DELL STUDIO 17,3" - 1749
CPU i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 ( forse adatta per il gioco che non necessita di tanti core).
Lettore masteriz.CD/DVD
HD 500 GB a 7200
VGA ATI 5650
2 USB 2.0
1 USB 2.0 e SATA
wireless 802.11 bg
Display 17,3" LED 1600x900
ecc. Costo € 837 (tempi un po' lunghi per la consegna)
ASUS X 64 JQ
CPU i7 720 QM 1,6 ghz turbo 2,8
lettore Combo CD/DVD e Blueray
VGA ATI 5730 1 GB
HD 500 GB a 5400
wireless 8o2.11 bgn
2 USB 2.0
1 USB 3.0
Display 16" LED 1366x768
ecc. (da commenti sembra che scaldi un po')
Costo in promozione € 830
Come qualità materiali ,Assistenza(conferma garanzia 1 anno, il successivo solo per difetti di fabbricazione)per il display e l'HD preferirei il DELL , l'ASUS però vanta diversi componenti più performanti (sfruttabili?)
Aspetto con ansia e gratitudine un vs. consiglio di esperti
i prezzi mi sembrano ottimi:
dando per scontanto che Video e ram sono uguali, dipende cos'è importante per te, mi spiego meglio.
Risoluzione: DELL
Lettore Ottico: ASUS
USB: ASUS
HD: DELL
Processore: in base alle tue esigenze, la serie i7 quad consuma di più e probabilmente nei giochi, oggi, non hai vantaggi; di contro con applicazioni multi-core potresti notare miglioramenti.
io alla fine ho optato per il 1749 con i7-620; è un dual core, ma come prestazioni non ha nulla da invidiare al 720 perchè, dai bench, se la cava molto bene anche con applicazioni multi-core. Se avessi davvero bisogno di un multicore, probabilmente punterei al 920 :D, IMHO un 720 sul portatile ha poco senso
ragazzi, vedendo qualche foto del dell 17 studio ho notato che non c'è l'apertura della scocca con le viti sotto la ventolina del notebook....
visto che la ventola dopo mesi di utilizzo di riempie sempre di polvere(e le temperature si alzano non di poco), come si farebbe a pulirla se non vi si può accedere facilmente? Da quel che vedo nelle foto bisognerebbe smontare tutto, ma nn credo sia così semplice ed immediato da fare....
Uskebasy
21-04-2010, 13:05
Ciao a tutti
E' da un po' che aspetto l'offerta giusta per comprare un portatile DELL.
Sarei orientato sul Dell Studio 1747
Processore i7-720QM Mobile
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Spedizione gratuita
879 €
Questa è la configurazione in offerta; io vorrei aggiungere solo il bluetooth e farmi sostituire la RAM con quella a 1333MHz.
Ho anche il coupon del 5%. Secondo voi che prezzo posso riuscire a farmi fare?
Un'altra cosa: la scheda video! Qualcuno è riuscito a farsi montare la HD5650 su questo modello? In chat mi hanno detto che non la cambiano...ma perchè?
La HD 560v non so come valutarla, ma ho visto che è un problema comune...
Grazie :D
i prezzi mi sembrano ottimi:
dando per scontanto che Video e ram sono uguali, dipende cos'è importante per te, mi spiego meglio.
Risoluzione: DELL
Lettore Ottico: ASUS
USB: ASUS
HD: DELL
Processore: in base alle tue esigenze, la serie i7 quad consuma di più e probabilmente nei giochi, oggi, non hai vantaggi; di contro con applicazioni multi-core potresti notare miglioramenti.
io alla fine ho optato per il 1749 con i7-620; è un dual core, ma come prestazioni non ha nulla da invidiare al 720 perchè, dai bench, se la cava molto bene anche con applicazioni multi-core. Se avessi davvero bisogno di un multicore, probabilmente punterei al 920 :D, IMHO un 720 sul portatile ha poco senso
Sei stato chiaro. L'unica cosa il processore che avevo incluso nella mia configurazione era un Intel i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 . Dopo mille titubanze penso che mi orienterò su questo 1749, anche perchè penso che l'i5 scaldi meno e , sperando di non sbagliarmi , ritengo la Dell affidabile.
Per levhy in un primo tempo mi ero configurato così un " carrello " utilizzando il sito DEll Notebook grandi schermi e inserendo il buono sconto; mi veniva un costo di €816 + trasporto 29 totale € 845. Successivamente o telefonato a una commerciale Dell e, nonostante ripetute insistenze per una ulteriore riduzione o su qualche gadget , ho ottenuto la fantastica riduzione di € 7. Era il massimo che era riuscita a farmi , previsione consegna 16-5! Mi rimaneva il dubbio tra i 2 notebook di pari prezzo, Asus con qualcosa in più Dell nel complesso più affidabile. Entro domani dovrò decidere ,l'orientamento per il DEll sta aumentando. Saluti, se avete qualche uteriore suggerimento prima del gran passo... sarà gradito.
Un'altra cosa: la scheda video! Qualcuno è riuscito a farsi montare la HD5650 su questo modello? In chat mi hanno detto che non la cambiano...ma perchè?
La HD 560v non so come valutarla, ma ho visto che è un problema comune...
Grazie :D
Praticamente è simile ad una 4650 da quanto emerge dalle caratteristiche...
55nm
320 stream
Dx 10.1
ecc. ecc.
non ho trovato le frequenze precise, tutte le caratteristiche le trovi qui:
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-specs.aspx
Uskebasy
21-04-2010, 13:53
Praticamente è simile ad una 4650 da quanto emerge dalle caratteristiche...
Grazie mille ;)
Processore: in base alle tue esigenze, la serie i7 quad consuma di più e probabilmente nei giochi, oggi, non hai vantaggi; di contro con applicazioni multi-core potresti notare miglioramenti.
io alla fine ho optato per il 1749 con i7-620; è un dual core, ma come prestazioni non ha nulla da invidiare al 720 perchè, dai bench, se la cava molto bene anche con applicazioni multi-core. Se avessi davvero bisogno di un multicore, probabilmente punterei al 920 :D, IMHO un 720 sul portatile ha poco senso
Io sono d'accordo con te, ma non c'è un'offerta con i7-620 sul sito DELL ed aggiungerlo costa uno sproposito...che configurazione hai acquistato tu? E quanto ti è uscita?
La garanzia Legale di 2 anni, la Dell è [B]obbligata a farla, la garanzia che offre su tutti i suoi prodotti (1, 2, 3, 4 o 5 anni) è una garanzia differente, sicuramente "migliore" della garanzia Legale ma non vuol dire che se il tuo note ha un problema di fabbrica nel secondo anno lo devi buttare via o devi pagare qualcosa
e se tu invii il pc (a chi non si sa visto che se chiamate l'assistenza il secondo anno vi dice che l'intervento sarà a pagamento) e loro ti dicono che non è un problema di fabbrica ma normale usura? (che so lettore cd che non legge più i dvd ma i cd si)
Gemini77
21-04-2010, 14:55
Grazie mille ;)
Io sono d'accordo con te, ma non c'è un'offerta con i7-620 sul sito DELL ed aggiungerlo costa uno sproposito...che configurazione hai acquistato tu? E quanto ti è uscita?
Io ho fatto tutto per telefono, partendo dal 1749 con 4gb di ram (1333mhz x la precisione, quando l'ho acquistato io, vendevano di default quelle ram) e i5;
ho fatto aggiungere l'i7-620, bluetooth, e 3 anni di garanzia Dell, alla fine mi è costato poco più di 1200€ ss incluse.
e se tu invii il pc (a chi non si sa visto che se chiamate l'assistenza il secondo anno vi dice che l'intervento sarà a pagamento) e loro ti dicono che non è un problema di fabbrica ma normale usura? (che so lettore cd che non legge più i dvd ma i cd si)
Ancora? ma di cosa stiamo parlando? lo sai?
hai scritto ignorantemente
Stiamo parlando della stessa cosa ed esattamente dei prodotti Dell acquistati sul loro sito su cui loro non riconoscono la garanzia legale.
quando in molti ti abbiamo detto che Dell offre 2 anni di garanzia europea nei termini di legge (Decreto Legislativo n. 206, 6 settembre 2005) (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it&s=gen&~lt=popup) (punto 8.1 delle Condizioni generali del sito www.dell.it) come del resto fanno anche altri produttori.
la garanzia legale (che dura 2 anni) copre i difetti di produzione; se il problema è un difetto di produzione rientra nella garanzia, altrimenti no.
nel secondo anno, farti passare o meno una riparazione in garanzia sta a te, che devi dimostrare che il problema è un difetto di fabbrica e non è causato dalla tua incuria o dall'usura.
la garanzia legale (che dura 2 anni) copre i difetti di produzione; se il problema è un difetto di produzione rientra nella garanzia, altrimenti no.
nel secondo anno, farti passare o meno una riparazione in garanzia sta a te, che devi dimostrare che il problema è un difetto di fabbrica e non è causato dalla tua incuria o dall'usura.
Hai detto poco....
1) come dimostro alla Dell che il mio lettore o la mia scheda video non funziona più per un problema di fabbricazione e non a causa dell'usura?
2) a chi rivolgersi visto che al supporto tecnico dicono che la garanzia è di un solo anno e che non forniscono assistenza per il secondo?
In pratica il secondo anno non passa niente in garanzia. Ripeto provate a chiamare il supporto tecnico. Non sto dicendo balle, siete solo voi che parlate per ipotesi senza aver mai affrontato il problema con loro.
Dott.Wisem
21-04-2010, 15:37
[...]La garanzia Legale di 2 anni, la Dell è obbligata a farla, la garanzia che offre su tutti i suoi prodotti (1, 2, 3, 4 o 5 anni) è una garanzia differente, sicuramente "migliore" della garanzia Legale ma non vuol dire che se il tuo note ha un problema di fabbrica nel secondo anno lo devi buttare via o devi pagare qualcosaCerto, ma solo se si tratta di un DIFETTO DI CONFORMITA' presente fin dall'atto dell'acquisto che loro riconoscono come tale (e che devi essere tu a dimostrare, con tanto di documentazione dettagliata). Del resto il lavoro di un commerciale è quello di vendere e di far sembrare le cose molto più "dorate" di quanto non lo siano in realtà. Non ti poteva mica dire che loro non riconoscono la garanzia legale? La riconoscono, ma sanno anche come aggirarla, sempre in maniera legale, e questo non te lo vengono certo a dire.
Sai quanti post ho letto di gente che non si vedeva riconosciuta la garanzia (nel secondo anno) di notebook HP perché la casa diceva che non era difetto di conformità, ma semplice usura (in relazione a rotture di hard disk e pannelli LCD) ?
Quindi, a meno che uno non abbia avuto esperienze dirette "positive" con Dell in relazione alla garanzia "legale" del secondo anno, io non darei niente per scontato...
Gemini77
21-04-2010, 15:46
Hai detto poco....
1) come dimostro alla Dell che il mio lettore o la mia scheda video non funziona più per un problema di fabbricazione e non a causa dell'usura?
2) a chi rivolgersi visto che al supporto tecnico dicono che la garanzia è di un solo anno e che non forniscono assistenza per il secondo?
In pratica il secondo anno non passa niente in garanzia. Ripeto provate a chiamare il supporto tecnico. Non sto dicendo balle, siete solo voi che parlate per ipotesi senza aver mai affrontato il problema con loro.
guarda che stai discutendo di tutt'altro.
hai scritto che "non riconoscono la garanzia legale."
questo è falso, su tutti i prodotti esiste una garanzia minima per legge di 24 mesi sui difetti di conformità, se lo vuoi capire, bene, altrimenti non è un mio problema.
Gemini77
21-04-2010, 15:56
Certo, ma solo se si tratta di un DIFETTO DI CONFORMITA' presente fin dall'atto dell'acquisto che loro riconoscono come tale (e che devi essere tu a dimostrare, con tanto di documentazione dettagliata). Del resto il lavoro di un commerciale è quello di vendere e di far sembrare le cose molto più "dorate" di quanto non lo siano in realtà. Non ti poteva mica dire che loro non riconoscono la garanzia legale? La riconoscono, ma sanno anche come aggirarla, sempre in maniera legale, e questo non te lo vengono certo a dire.
Sai quanti post ho letto di gente che non si vedeva riconosciuta la garanzia (nel secondo anno) di notebook HP perché la casa diceva che non era difetto di conformità, ma semplice usura (in relazione a rotture di hard disk e pannelli LCD) ?
Quindi, a meno che uno non abbia avuto esperienze dirette "positive" con Dell in relazione alla garanzia "legale" del secondo anno, io non darei niente per scontato...
Io non questiono sul "cosa" o "chi", questiono sul fatto che Dell la garanzia legale la riconosce.
PS
a me il commerciale ha risposto così (come citatao qualche post sopra) non quando "stavo" comprando, ma dopo che avevo acquistato e ricevuto il notebook da 15 giorni :p e dopo aver stipulato un contratto di assistenza Dell di 36 mesi.
Io non questiono sul "cosa" o "chi", questiono sul fatto che Dell la garanzia legale la riconosce.
PS
a me il commerciale ha risposto così (come citatao qualche post sopra) non quando "stavo" comprando, ma dopo che avevo acquistato e ricevuto il notebook da 15 giorni :p e dopo aver stipulato un contratto di assistenza Dell di 36 mesi.
Perchè non chiedi al tuo commerciale come far valere questo secondo anno? Perchè non contatti anche tu il supporto tecnico come ho fatto io in passato per altri pc e chiedi?
Mi spiace mi dai dell'ignorante sulla questione senza analizzare quanto ti sto dicendo.
WALTER777
21-04-2010, 17:00
Mi rivolgo a voi esperti conoscitori dei notebbok Dell per un quesito che mi tormenta: Questo sarebbe il mio primo notebook per un utilizzo tipico casalingo (Internet, skype, foto,dvd, documenti e gioco Flight simulator X che mi dicono funzioni meglio con frequenze CPU abbastanza alte , tra l'altro il mio vecchio desktop andrebbe ancora bene se non fosse per questo gioco che stenta un po')
Sono pertanto incerto tra questi 2 notebook:
DELL STUDIO 17,3" - 1749
CPU i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 ( forse adatta per il gioco che non necessita di tanti core).
Lettore masteriz.CD/DVD
HD 500 GB a 7200
VGA ATI 5650
2 USB 2.0
1 USB 2.0 e SATA
wireless 802.11 bg
Display 17,3" LED 1600x900
ecc. Costo € 837 (tempi un po' lunghi per la consegna)
ASUS X 64 JQ
CPU i7 720 QM 1,6 ghz turbo 2,8
lettore Combo CD/DVD e Blueray
VGA ATI 5730 1 GB
HD 500 GB a 5400
wireless 8o2.11 bgn
2 USB 2.0
1 USB 3.0
Display 16" LED 1366x768
ecc. (da commenti sembra che scaldi un po')
Costo in promozione € 830
Come qualità materiali ,Assistenza(conferma garanzia 1 anno, il successivo solo per difetti di fabbricazione)per il display e l'HD preferirei il DELL , l'ASUS però vanta diversi componenti più performanti (sfruttabili?)
Aspetto con ansia e gratitudine un vs. consiglio di esperti
SAREI INDECISO A DIRE LA VERITA A SCEGLIERE TRA I DUE
IL BLURAY E LA PORTA USB 3.0 ,LA SCHEDA VIDEO 5730 IL I7 720 SONO OTTIMI BIGLIETTI DA VISITA PER LA SCELTA
POTREI FAR PASSARE L'HARDISK A 5400RPM
NON SO A CHE LIVELLO E IL MONITOR DELL ASUS
IL PREZZO E MOLTO MA MOLTO BUONO,
IO SAREI TENTATO
LO STUDIO17 COME QUALITA MI SEMBRA BUONO E ROBUSTO,DELL L'ASUS
NON SAPREI.ANCHE SE HO FORMATTATO UN ASUS A7J UNA SETTIMANA FA
E MI E SEMBRATO MOLTO SOLIDO
Perchè non chiedi al tuo commerciale come far valere questo secondo anno? Perchè non contatti anche tu il supporto tecnico come ho fatto io in passato per altri pc e chiedi?
Mi spiace mi dai dell'ignorante sulla questione senza analizzare quanto ti sto dicendo.
DOMANDA STUPIDA
NEL MIO CASO
1 ANNO DI GARANZIA BASE COME DICE IL PREVENTIVO
ACQUISTATO A DICEMBRE 2009
SE MI CADE PE TERRA E SI ROMPE
COME SI COMPORTA LA GARANZIA??
MI COPRE?
Gemini77
21-04-2010, 17:31
DOMANDA STUPIDA
NEL MIO CASO
1 ANNO DI GARANZIA BASE COME DICE IL PREVENTIVO
ACQUISTATO A DICEMBRE 2009
SE MI CADE PE TERRA E SI ROMPE
COME SI COMPORTA LA GARANZIA??
MI COPRE?
certo che no, ma non ti coprirebbe nemmeno la garanzia Dell (se non fai quella per danni accidentali) ci vuole una garanzia apposita.
ps
Sonor@ non rispondo nemmeno perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, rileggiti tutto che è meglio
Dott.Wisem
21-04-2010, 18:15
[...]P.S.: a me il commerciale ha risposto così (come citatao qualche post sopra) non quando "stavo" comprando, ma dopo che avevo acquistato e ricevuto il notebook da 15 giorni :p e dopo aver stipulato un contratto di assistenza Dell di 36 mesi.Ok, ma comunque non poteva risponderti altrimenti. La garanzia "legale" è di 2 anni, questo è chiaro.
Sarebbe stato interessante provare a chiedergli: "Mettiamo che nel secondo anno il computer un brutto giorno non si accende più... Con la garanzia standard di un anno, che succede? Se spedisco indietro il computer a Dell (che fra l'altro non mi pare che abbia centri d'assistenza in Italia, ma solo uffici commerciali, quindi c'è da considerare chissà dove lo dovrei spedire) il computer me lo ripara senza spese?". Perché onestamente, se questo ti dice che Dell te lo ripara tranquillamente a spese loro, allora che le vendono a fare le estensioni a 2 anni della garanzia di base?
ps
Sonor@ non rispondo nemmeno perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, rileggiti tutto che è meglio
Gemini io ho capito il tuo punto di vista e cosa dice la legge. Io ti dico che lato pratico al momento di farla valere trovi un muro grande quanto un palazzo, ma tu questo non vuoi sentirlo. Ripeto chiama il supporto tecnico, che è l'unico che da supporto ai prodotti Dell in Italia, e avrai conferma di quanto ho scritto.
Gemini77
21-04-2010, 19:31
Ok, ma comunque non poteva risponderti altrimenti. La garanzia "legale" è di 2 anni, questo è chiaro.
Sarebbe stato interessante provare a chiedergli: "Mettiamo che nel secondo anno il computer un brutto giorno non si accende più... Con la garanzia standard di un anno, che succede? Se spedisco indietro il computer a Dell (che fra l'altro non mi pare che abbia centri d'assistenza in Italia, ma solo uffici commerciali, quindi c'è da considerare chissà dove lo dovrei spedire) il computer me lo ripara senza spese?". Perché onestamente, se questo ti dice che Dell te lo ripara tranquillamente a spese loro, allora che le vendono a fare le estensioni a 2 anni della garanzia di base?
Non ti possono dire al telefono che il problema e' sicuramente coperto dalla garanzia perche' non sanno se il problema e' causato da te oppure e' un difetto di fabbrica.
Guarda faccio un esempio pratico, magari e' chiaro :D
I primi modelli 1747, ante aggiornamento bios, presentavano un problema, all'accensione dei 7bip; ora, mettiamo caso che tu il note, per motivi personali l'hai usato poco e tra 30 mesi si verifica lo stesso problema che molti hanno riscontrato dopo 30 giorni, secondo te la Dell non ti riconosce il difetto di fabbrica e ti fa pagare la riparazione? per me no, poi pensate quello che volete :p
Gemini io ho capito il tuo punto di vista e cosa dice la legge. Io ti dico che lato pratico al momento di farla valere trovi un muro grande quanto un palazzo, ma tu questo non vuoi sentirlo. Ripeto chiama il supporto tecnico, che è l'unico che da supporto ai prodotti Dell in Italia, e avrai conferma di quanto ho scritto.
la Dell applica per legge una garanzia di 2 anni sui difetti di fabbrica, rogne con l'assistenza per un un inverter bruciato, una scheda video fusa li puoi avere con tutte le assistenze legali di questa terra! dire che Dell non applica la garanzia legale di 2 anni e' un'informazione SBAGLIATA, senza SE e senza MA.
Dott.Wisem
21-04-2010, 20:24
Non ti possono dire al telefono che il problema e' sicuramente coperto dalla garanzia perche' non sanno se il problema e' causato da te oppure e' un difetto di fabbrica.Questo è ovvio, ma sarebbe importante avere delle rassicurazioni nella situazione ipotetica in cui il computer si dovesse rompere nel secondo anno in qualche suo componente (tipo l'hard disk, il lettore DVD, il monitor, ecc.) con un utilizzo normalissimo (quindi niente overclock o pratiche strambe, computer ben tenuto, ben areato, che non abbia preso colpi, cadute, ecc.). Sai com'è, HP ed Apple, in questi casi pare che se ne lavino le mani a prescindere...
Guarda faccio un esempio pratico, magari e' chiaro :D
I primi modelli 1747, ante aggiornamento bios, presentavano un problema, all'accensione dei 7bip; ora, mettiamo caso che tu il note, per motivi personali l'hai usato poco e tra 30 mesi si verifica lo stesso problema che molti hanno riscontrato dopo 30 giorni, secondo te la Dell non ti riconosce il difetto di fabbrica e ti fa pagare la riparazione? per me no, poi pensate quello che volete :p Su questo punto la legge è chiara. Ci sono dei tempi massimi per richiedere un intervento in garanzia "legale" per un eventuale difetto di conformità, scaduti i quali non puoi fare proprio niente, anche se il difetto effettivamente sussisteva fin dal momento dell'acquisto. Poi se vogliamo credere che Dell sia Babbo Natale... :D
Ragazzi non scanniamoci che ad agitarsi non si risolve molto.
:p
Il problema è importante ed è proprio per questo che chiedevo di esperienze degli utenti a proposito dell'assistenza Dell.
Che ci sia una garanzia legale di 2 anni è un fatto e su questo non si discute. E' legge, punto e basta.
Il problema è se viene rispettata oppure se Dell sul sito dice una cosa, citando il rispetto della legge e poi cerca di imbambolare i clienti con quell'anno di garanzia base e vendendo le varie opzioni aggiuntive; facendo poi in modo da lasciare a piedi il cliente dopo il primo anno in mancanza di altre estensioni.
I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde.
Allora, qualcuno dice che nel secondo anno gli è stata negata la riparazione, qualcuno dice di no.
Io voglio essere sicuro che se mi muore l'hard disk me lo cambino per tutto il periodo di garanzia, e non che mi vengano a dire che è colpa mia...
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
Gemini77
21-04-2010, 21:14
Questo è ovvio, ma sarebbe importante avere delle rassicurazioni nella situazione ipotetica in cui il computer si dovesse rompere nel secondo anno in qualche suo componente (tipo l'hard disk, il lettore DVD, il monitor, ecc.) con un utilizzo normalissimo (quindi niente overclock o pratiche strambe, computer ben tenuto, ben areato, che non abbia preso colpi, cadute, ecc.). Sai com'è, HP ed Apple, in questi casi pare che se ne lavino le mani a prescindere...Su questo punto la legge è chiara. Ci sono dei tempi massimi per richiedere un intervento in garanzia "legale" per un eventuale difetto di conformità, scaduti i quali non puoi fare proprio niente, anche se il difetto effettivamente sussisteva fin dal momento dell'acquisto. Poi se vogliamo credere che Dell sia Babbo Natale... :D
ho chiaramente fatto un refuso, volevo scrivere 20 mesi, non 30 :D ... su 30 mesi ti direbbe 'azzi tuoi anche una Suora :asd:
WALTER777
21-04-2010, 21:53
Ragazzi non scanniamoci che ad agitarsi non si risolve molto.
:p
Il problema è importante ed è proprio per questo che chiedevo di esperienze degli utenti a proposito dell'assistenza Dell.
Che ci sia una garanzia legale di 2 anni è un fatto e su questo non si discute. E' legge, punto e basta.
Il problema è se viene rispettata oppure se Dell sul sito dice una cosa, citando il rispetto della legge e poi cerca di imbambolare i clienti con quell'anno di garanzia base e vendendo le varie opzioni aggiuntive; facendo poi in modo da lasciare a piedi il cliente dopo il primo anno in mancanza di altre estensioni.
I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde.
Allora, qualcuno dice che nel secondo anno gli è stata negata la riparazione, qualcuno dice di no.
Io voglio essere sicuro che se mi muore l'hard disk me lo cambino per tutto il periodo di garanzia, e non che mi vengano a dire che è colpa mia...
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
TI SEI DATO LA RISPOSTA DA SOLO , PERSONALMENTE SPERO CHE SI COMPORTINO COME HAI SCRITTO
Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde
SE A QUALCUNO E STATA NEGATA LA RIPARAZIONE NEL 2 ANNO
SI VEDE CHE NON ERA UN GUASTO NORMALE
I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
ragazzi, vedendo qualche foto del dell 17 studio ho notato che non c'è l'apertura della scocca con le viti sotto la ventolina del notebook....
visto che la ventola dopo mesi di utilizzo di riempie sempre di polvere(e le temperature si alzano non di poco), come si farebbe a pulirla se non vi si può accedere facilmente? Da quel che vedo nelle foto bisognerebbe smontare tutto, ma nn credo sia così semplice ed immediato da fare....
Che studio hai? Se 1747 devi smontare in sostanza tutto il pc, c'e' un manuale sul sito della Dell.
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/studio1749/it/sm/index.htm
Per tutti ho acquistato ben tre 1747, problemi zero a parte qualche blocco iniziale dovuto sicuramente a conflitti tra hardware e software, formattato tutto ok, sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio agli indecisi pc Dell.
PS: tempo di consegna 25 giugno, dopo una settimana arrivati, questo 15 giorni fa, forse dei recessi per me va bene lo stesso, assistenza interpellata varie volte ottimo servizio, per il commerciale bisogna aver fortuna e trattare comunque ancora soddisfatto, ora ho un problema sulla scelta dei driver esatti e i più aggiornati possibile già fatte varie prove ancora problemi zero.
Ciao a tutti e complimenti per il vostro supporto.
grazie del link, è tutto spiegato benissimo, ma come pensavo bisogna smontare mezzo pc x arrivare alla ventolina.....un pochino scocciante.
grazie del link, è tutto spiegato benissimo, ma come pensavo bisogna smontare mezzo pc x arrivare alla ventolina.....un pochino scocciante.
Ti consiglio di copiare e incollare su un file doc il manuale del sito, alleggerirlo delle informazioni inutili per te e stamparlo, risultando un piccolo manuale di circa una 50ina di pagine, studiartelo per bene, quando pensi di avere le idee abbastanza chiare su un tavolo abbastanza grande cominci a smontare il pc spostandolo mano a mano che lo sventri fino a che arrivi alla famosa ventolina fonte di tante rogne e grattacapi, dopodiché strada all'indietro rimontando il tutto. Il problema ce l'hai la prima volta forse la seconda dopo diventerà routine, ed è a questo punto che possono sorgere problemi perché credendo che sia tutto facile tralasci qualche vite o particolare che ti creerebbe problemi ( un mio amico ha dimenticato una vite dentro il pc fottuta la scheda madre al primo riavvio :D ).
Ho cercato di mandarti il mio file doc ma risulta troppo grosso e il sito non lo ha accettato.
Personalmente devo ammettere che se mi accorgevo prima di dover smontare il pc per pulire la ventola, avrei scelto un xps prova a vedere il manuale.
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/it/sm/index.htm
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :cry: :cool: :cool: :cool:
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
Dovrai litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farti aggiustare il notebook e non è detto riesci a fartelo aggiustare.
I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
Basta chiamare l'assistenza tecnica per avere conferma di quello che sto dicendo e a cui nessuno crede.
Gemini77
22-04-2010, 08:43
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria?
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria? Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?
Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.
Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.
Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
diabolik1981
22-04-2010, 09:06
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria?
La differenza è che acquistando direttamente da Dell o Apple o simili solitamente sono più pignoli nel secondo anno rispetto ai commessi dei vari centri commerciali, che nel secondo anno difficilmente dicono di no (anche perchè non potrebbero dal momento che sono intermediari).
TI SEI DATO LA RISPOSTA DA SOLO , PERSONALMENTE SPERO CHE SI COMPORTINO COME HAI SCRITTO
Più che una risposta è una ipotesi o, appunto, come hai scritto, una speranza...
Io posso dirgli di avere tutti i diritti di sto mondo ad avere una riparazione in garanzia ma se si rifiutano cosa faccio?
Contatterei sicuramente l'unione nazionale consumatori (di cui sono socio) i cui avvocati mi direbbero di cominciare a mandare una raccomandata di diffida, vedere cosa succede, e poi, visto che sicuramente se ne sbatterebbero, dovrei agire per vie legali... quindi perdere tempo e soldi. E' un circolo vizioso e purtroppo la legge non aiuta il cittadino in queste "piccole" circostanze, più che invogliarlo a farsi rispettare cerca di dissuaderlo con burocrazia, costi e perdite di tempo assurdi.
Dovrai litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farti aggiustare il notebook e non è detto riesci a fartelo aggiustare.
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
Basta chiamare l'assistenza tecnica per avere conferma di quello che sto dicendo e a cui nessuno crede.
E' questo il problema. Se si rompe qualcosa per normale utilizzo è sacrosanto che sia riparato in garanzia ma se l'assistenza nega questo diritto difficilmente se ne esce...
Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?
Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.
Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.
Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
-touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro: assolutamente da riparare in garanzia, se è perfettamente integro non vedo come possano additare il problema ad una manomissione del cliente, è chiaro che è un problema hardware
-l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto: assolutamente da riparare in garanzia, come posso essere stato io a danneggiare i cluster se l'hard disk è integro? E' chiaro che c'era qualche difetto che con il tempo si è evidenziato.
Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?
Non devi dimostrare nulla, o meglio, dovrei dire cho non dovresti dimostrare nulla, se loro chiedono qualcosa allora cercano di gabbarti. Non spetta a me dimostrare che si tratta di un problema di fabbricazione. Questo perchè non è che ognuno è un tecnico in grado di dimostrare come è avvenuto il guasto ma semplicemente è un consumatore. Se il consumatore ha utilizzato l'oggetto in modo consono, come già detto, ha diritto alla garanzia.
Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io:stordita:
Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io:stordita:
Beh, se non è per te, prova a sentire il diretto interessato, magari è disposto a spendere 149€ (l'attuale prezzo in offerta fino al 28 aprile) per 4 anni di assistenza on-site sabato e serali compresi.
-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
Con i Dell sui nostri pannelli, con la garanzia commerciale, basta un pixel bruciato per richiedere la sostituzione...
Comunque ripeto basta chiamare il supporto tecnico per avere conferma di quello che dico.
WALTER777
22-04-2010, 12:49
Che studio hai? Se 1747 devi smontare in sostanza tutto il pc, c'e' un manuale sul sito della Dell.
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/studio1749/it/sm/index.htm
Per tutti ho acquistato ben tre 1747, problemi zero a parte qualche blocco iniziale dovuto sicuramente a conflitti tra hardware e software, formattato tutto ok, sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio agli indecisi pc Dell.
PS: tempo di consegna 25 giugno, dopo una settimana arrivati, questo 15 giorni fa, forse dei recessi per me va bene lo stesso, assistenza interpellata varie volte ottimo servizio, per il commerciale bisogna aver fortuna e trattare comunque ancora soddisfatto, ora ho un problema sulla scelta dei driver esatti e i più aggiornati possibile già fatte varie prove ancora problemi zero.
Ciao a tutti e complimenti per il vostro supporto.
bella menata smontare mezzo notebook per pulire una ventola
con una pistola d'aria compressa tipo quelle che usano i gommisti per gonfiare le gomme?? :D :D
io mi sono accorto
che accendendo il notebook
ultimamente le ventole rimengono a pallla
devo riavviare il pc èper farle tornare normali
questo e un dilemma che non so spiegarmi
Più che una risposta è una ipotesi o, appunto, come hai scritto, una speranza...
Io posso dirgli di avere tutti i diritti di sto mondo ad avere una riparazione in garanzia ma se si rifiutano cosa faccio?
Contatterei sicuramente l'unione nazionale consumatori (di cui sono socio) i cui avvocati mi direbbero di cominciare a mandare una raccomandata di diffida, vedere cosa succede, e poi, visto che sicuramente se ne sbatterebbero, dovrei agire per vie legali... quindi perdere tempo e soldi. E' un circolo vizioso e purtroppo la legge non aiuta il cittadino in queste "piccole" circostanze, più che invogliarlo a farsi rispettare cerca di dissuaderlo con burocrazia, costi e perdite di tempo assurdi.
E' questo il problema. Se si rompe qualcosa per normale utilizzo è sacrosanto che sia riparato in garanzia ma se l'assistenza nega questo diritto difficilmente se ne esce...
-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
-touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro: assolutamente da riparare in garanzia, se è perfettamente integro non vedo come possano additare il problema ad una manomissione del cliente, è chiaro che è un problema hardware
-l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto: assolutamente da riparare in garanzia, come posso essere stato io a danneggiare i cluster se l'hard disk è integro? E' chiaro che c'era qualche difetto che con il tempo si è evidenziato.
Non devi dimostrare nulla, o meglio, dovrei dire cho non dovresti dimostrare nulla, se loro chiedono qualcosa allora cercano di gabbarti. Non spetta a me dimostrare che si tratta di un problema di fabbricazione. Questo perchè non è che ognuno è un tecnico in grado di dimostrare come è avvenuto il guasto ma semplicemente è un consumatore. Se il consumatore ha utilizzato l'oggetto in modo consono, come già detto, ha diritto alla garanzia.
Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io:stordita:
allora se tra un anno e mezzo mi si rompe l'hardisk o la scheda video o il monitor facendone un uso normale
se devono rispettare 24 mesi di garanzia
io li chiamo
gli dico che il non va .
loro sono obbligati a sistemarlo
possono chiedermi quello che vogliono
se si rompe facendone un uso normale non e colpa mia
dunque non prendiamoci in giro
poi se uno vuole fare il furbetto e far passare un guasto causato
come difetto di fabbrica quelllo e un altro discorso
ma se dopo 1 anno e mezzo che uso il pc bene e si rompe qualche pezzo
e mi dicono che non mi coprono per via dell usura
io li sputo in un occhio e vado all associazione consumatori
perche ci sono pc che durano anni e anni senza mai aver avuto nulla
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
questa non e una cosa giusta
se fosse cosi e una truffa
Beh, se non è per te, prova a sentire il diretto interessato, magari è disposto a spendere 149€ (l'attuale prezzo in offerta fino al 28 aprile) per 4 anni di assistenza on-site sabato e serali compresi.
si fatela e poi chiamte i tecnici a mezzaonatte il sabato sera :sofico: :sofico:
Trovo anomalo il comportamento della porta eSata/USB... se inserisco un dispositivo nella porta USB prima dell'accensione del notebook il dispositivo non viene rilevato e devo toglierlo e reinserirlo perche lo rilevi.
Succede solo nella porta condivisa eSata/USB, nelle altre porte USB se inserisco un dispositivo prima di accendere il notebook viene rilevato correttamente.
Questa cosa è pallosa perche nella porta eSata/USB ci metto il mouse e devo staccarlo e riattaccarlo ogni volta che accendo il notebook.
Inoltre se collego un disco fisso esterno alla porta eSata mentre il PC è gia acceso non viene rilevato, perche avvenga devo per forza collegarlo prima di accendere il notebook.
Questo significa che quando devo copiare molti giga e voglio sfruttare la porta eSata devo spegnere il notebook, collegare il disco fisso alla porta eSata e riavviare il notebook.
E normale questo comportamento, fa anche a voi cosi?
Inoltre mi domandavo due cosette :) la scatola del notebook dite che è meglio tenerla se serve rimandarlo indietro oppure si puo buttare via?
Cambiare la pasta termica sulla CPU e sulla VGA o aprire il notebook per pulire la ventola fa decadere la garanzia?
Gemini77
22-04-2010, 13:40
Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?
Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.
Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.
Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
non hai risposto alla mia domanda, non voglia sapere il tipo danno, ma, ripeto, quale altra marca ti copre con garanzia legale un danno di usura (incuria non si può dire) ??
[QUOTE=WALTER777;31714968]bella menata smontare mezzo notebook per pulire una ventola
con una pistola d'aria compressa tipo quelle che usano i gommisti per gonfiare le gomme?? :D :D
io mi sono accorto
che accendendo il notebook
ultimamente le ventole rimengono a pallla
devo riavviare il pc èper farle tornare normali
questo e un dilemma che non so spiegarmi
Aria compressa? gomme? Meglio con la canna dell'acqua in pressione o addirittura con un getto da idropulitrice, diventa nuovo come mamma l'ha fatto, poi lo mandi in riparazione specificando che quella che ha dentro non è acqua ma H2O. Non arrabbiarti stavo scherzando ok pace pace.
Rifletti se usi aria compressa rischi innanzitutto di danneggiare la ventola e/o altri componenti, e poi spari lo sporco dappertutto dentro il pc.
Probabilmente dopo averlo aperto una prima volta una soluzione alternativa forse si trova per la pulizia, personalmente se la scopro ve la comunico sollecitamente contateci ok, per quanto riguarda la ventola che gira al massimo appena acceso prova a riavviarlo mandandolo in modalità provvisoria con f8 forse dipende dal registro un po' sottosopra, rimane comunque un tentativo in considerazione che ci giochi parecchio e spesso il software dei giochi fa a pugni con l'ordine teutonico del software microsoft.
Scherzando mi auguro di esservi d'aiuto come lo siete voi per me.
Ciaoooo a tutti
non hai risposto alla mia domanda, non voglia sapere il tipo danno, ma, ripeto, quale altra marca ti copre con garanzia legale un danno di usura (incuria non si può dire) ??
esatto neache le altre marche lo fanno.
Però stranamente su tu avessi acquistato lo studio da carrefour o mediaworld passerebbero in garanzia anche questi problemi. E nel secondo anno non ti rivolgi a Dell ma a carrefour o mediaworld che paga di propria tasca l'intervento. (Ovvio parliamo sempre dei problemi citati nei post precedenti non di danni accidentali o causati).
Gemini77
22-04-2010, 14:21
questa non e una cosa giusta
se fosse cosi e una truffa
no Walter, mi sa che c'è una bella confusione.
SE il danno è dovuto all'usura la garanzia non copre la riparazione
SE il danno è dovuto ad un difetto di fabbrica la garanzia copre la riparazione
fatta questa premessa, aggiungo che, nessun altro produttore è tenuto a ripararti il danno in garanzia se il danno è causato dall'utente, e tutti i produttori proveranno a dirti che il danno non è coperto da garanzia (ne hanno tutto l'interesse) ... ma la riparazione in garanzia per difetto di fabbrica è un nostro diritto.
no Walter, mi sa che c'è una bella confusione.
SE il danno è dovuto all'usura la garanzia non copre la riparazione
SE il danno è dovuto ad un difetto di fabbrica la garanzia copre la riparazione
fatta questa premessa, aggiungo che, nessun altro produttore è tenuto a ripararti il danno in garanzia se il danno è causato dall'utente, e tutti i produttori proveranno a dirti che il danno non è coperto da garanzia (ne hanno tutto l'interesse) ... ma la riparazione in garanzia per difetto di fabbrica è un nostro diritto.
Finalmente iniziamo a capirci..
Resta l'aleatorio di capire cosa si intende per difetto di fabbrica e cioè problemi che Dell riconosce. In pratica nessun problema che si presenterà normalmente su un pc passerà come difetto di fabbrica. Soprattutto a chi rivolgersi?
ma perchè è nata sta discussione sulla garanzia? pagine e pagine di spam su cose ovvie:muro: :muro: :muro: :muro:
WALTER777
22-04-2010, 14:51
Trovo anomalo il comportamento della porta eSata/USB... se inserisco un dispositivo nella porta USB prima dell'accensione del notebook il dispositivo non viene rilevato e devo toglierlo e reinserirlo perche lo rilevi.
Succede solo nella porta condivisa eSata/USB, nelle altre porte USB se inserisco un dispositivo prima di accendere il notebook viene rilevato correttamente.
Questa cosa è pallosa perche nella porta eSata/USB ci metto il mouse e devo staccarlo e riattaccarlo ogni volta che accendo il notebook.
Inoltre se collego un disco fisso esterno alla porta eSata mentre il PC è gia acceso non viene rilevato, perche avvenga devo per forza collegarlo prima di accendere il notebook.
Questo significa che quando devo copiare molti giga e voglio sfruttare la porta eSata devo spegnere il notebook, collegare il disco fisso alla porta eSata e riavviare il notebook.
E normale questo comportamento, fa anche a voi cosi?
Inoltre mi domandavo due cosette :) la scatola del notebook dite che è meglio tenerla se serve rimandarlo indietro oppure si puo buttare via?
Cambiare la pasta termica sulla CPU e sulla VGA o aprire il notebook per pulire la ventola fa decadere la garanzia?
anche io uso un mouse usb,ho provato ad inserire adesso e la prende al volo
riguardo l'hardisk con attacco sata,non avendolo non posso dirti se ce qualcosa di sbagliato
ho un hardisk esterno usb 2 e lo rileva subito
la scatola tienila perche potrebbe servirti in futuro
non si sa mai
metti che poi ti stufi e lo vendi
oppure nel peggiore dei casi lo devi mandare in assistenza....
Aria compressa? gomme? Meglio con la canna dell'acqua in pressione o addirittura con un getto da idropulitrice, diventa nuovo come mamma l'ha fatto, poi lo mandi in riparazione specificando che quella che ha dentro non è acqua ma H2O. Non arrabbiarti stavo scherzando ok pace pace.
Rifletti se usi aria compressa rischi innanzitutto di danneggiare la ventola e/o altri componenti, e poi spari lo sporco dappertutto dentro il pc.
Probabilmente dopo averlo aperto una prima volta una soluzione alternativa forse si trova per la pulizia, personalmente se la scopro ve la comunico sollecitamente contateci ok, per quanto riguarda la ventola che gira al massimo appena acceso prova a riavviarlo mandandolo in modalità provvisoria con f8 forse dipende dal registro un po' sottosopra, rimane comunque un tentativo in considerazione che ci giochi parecchio e spesso il software dei giochi fa a pugni con l'ordine teutonico del software microsoft.
Scherzando mi auguro di esservi d'aiuto come lo siete voi per me.
Ciaoooo a tutti
:D :D :D :D :D
scusa l'ignoranza,ma cosa mi cambia se lo accendo in modalita provvisoria
riguardo il registro ,di sistema immagino
non me ne intendo molto
so solo che installo molti giochi
Finalmente iniziamo a capirci..
Resta l'aleatorio di capire cosa si intende per difetto di fabbrica e cioè problemi che Dell riconosce. In pratica nessun problema che si presenterà normalmente su un pc passerà come difetto di fabbrica. Soprattutto a chi rivolgersi?
e se ho 4 anni di garanzia invece l'usura la coprono??
e se ho 4 anni di garanzia invece l'usura la coprono??
assolutamente si. A me dopo tre anni hanno anche cambiato le plastiche che si erano consumate e sbiadite dove poggiavo i polsi..
[QUOTE=WALTER777;31716763]
:D :D :D :D :D
scusa l'ignoranza,ma cosa mi cambia se lo accendo in modalita provvisoria
riguardo il registro ,di sistema immagino
non me ne intendo molto
so solo che installo molti giochi
La modalità provvisoria tra i suoi effetti rimette ordine nel registro, e comunque è una prova poco ti costa prova, durante il riavvio premi f8 e scelgi, poi programma lo scandisk solo dati per il successivo riavvio, fammi sapere.
si fatela e poi chiamte i tecnici a mezzaonatte il sabato sera :sofico: :sofico:
Orario serale, che a seconda dei vari contratti di lavoro può essere le 21, massimo 22, poi siamo in notturna. E si parla di intervento, non di chiamata, che solo uno sofferente di insonnia farebbe alle 24. Spigolature. :cool:
WALTER777
22-04-2010, 19:37
[QUOTE=WALTER777;31716763]
La modalità provvisoria tra i suoi effetti rimette ordine nel registro, e comunque è una prova poco ti costa prova, durante il riavvio premi f8 e scelgi, poi programma lo scandisk solo dati per il successivo riavvio, fammi sapere.
ah ecco
provo grazie
ricapitolo
avvio in provvisoria con f8
programmo scandisk solo dati per prossimo riavvio
lo scandisk lo deve fare in modalita provvisoria o normale ??
Gemini77
22-04-2010, 22:19
Finalmente iniziamo a capirci..
Resta l'aleatorio di capire cosa si intende per difetto di fabbrica e cioè problemi che Dell riconosce. In pratica nessun problema che si presenterà normalmente su un pc passerà come difetto di fabbrica. Soprattutto a chi rivolgersi?
saranno 60 giorni che dico sempre la stessa cosa :doh: menomale che alla fine col colore ci siamo arrivati :asd:
[QUOTE=renco;31717461]
ah ecco
provo grazie
ricapitolo
avvio in provvisoria con f8
programmo scandisk solo dati per prossimo riavvio
lo scandisk lo deve fare in modalita provvisoria o normale ??
Lo scandisk lo fa solo in fase di riavvio, indifferente se lo fai prima della modalità provvisoria o dopo, io generalmente lo faccio prima. Programma solo dati altrimenti programmando anche il controllo fisico del disco avendo un 100 giga mi sembra che hai come primo disco devi lasciarlo lavorare per oltre mezz'ora se non ricordo male.
Va be' alla fine è inutile ripetere sempre le solite cose, ed è logico che Dell o chiunque altro cerchi di non far passare le garanzia avendone tutto l'interesse a far passare il guasto come provocato dall'utente.
Una cosa però deve essere chiara, circa il danno da usura o da difetto di fabbrica e lo dico per l'ultima volta: ogni difetto che si presenta nei 24 mesi che non sia provocato da incuria, manomissione, danneggiamento accidentale, uso scorretto o non proprio, insomma qualunque guasto che NON EVIDENZI la COLPA del cliente è coperto da garanzia.
Se spacco i tasti della tastiera sono cavoli miei, se rompo lo schermo sono cavoli miei, se sradico una porta USB sono cavoli miei... per la maggior parte, anzi, direi pressochè in assoluto sono solo i danni accidentali che non passano in garanzia. Ma un HDD che non va più, i pixel bruciati, un banco ram che non è più visto dal sistema, l'unita ottica che non legge o che non scrive, insomma tutti questi guasti che più o meno abbiamo tirato in ballo sono da sistemare in garanzia.
Se Dell o chiunque non lo riconosce sta violando la legge e cerca di farvi pagare qualcosa che avete diritto ad avere gratis. Quindi o subite passivamente l'abuso o cercate di farvi rispettare in qualche modo (ma è molto dura arrivare ad un risultato).
Io chiudo qua perchè comunque anche parlandone non si arriva da nessuna parte, forse sarebbe più utile aprire una discussione in merito e sentire direttamente gli utenti che nel secondo anno, ovviamente in mancanza di estensioni di assistenza, hanno avuto problemi, di quale tipo ed entità e se Dell ha negato l'assistenza o no caso per caso. Questo forse porta un riscontro più immediato per capire in cosa si incorre in caso di problemi.
:)
WALTER777
23-04-2010, 15:47
[QUOTE=WALTER777;31720267]
Lo scandisk lo fa solo in fase di riavvio, indifferente se lo fai prima della modalità provvisoria o dopo, io generalmente lo faccio prima. Programma solo dati altrimenti programmando anche il controllo fisico del disco avendo un 100 giga mi sembra che hai come primo disco devi lasciarlo lavorare per oltre mezz'ora se non ricordo male.
grazie
appena mi ricordo e ho tempo lo faccio
Va be' alla fine è inutile ripetere sempre le solite cose, ed è logico che Dell o chiunque altro cerchi di non far passare le garanzia avendone tutto l'interesse a far passare il guasto come provocato dall'utente.
Una cosa però deve essere chiara, circa il danno da usura o da difetto di fabbrica e lo dico per l'ultima volta: ogni difetto che si presenta nei 24 mesi che non sia provocato da incuria, manomissione, danneggiamento accidentale, uso scorretto o non proprio, insomma qualunque guasto che NON EVIDENZI la COLPA del cliente è coperto da garanzia.
Se spacco i tasti della tastiera sono cavoli miei, se rompo lo schermo sono cavoli miei, se sradico una porta USB sono cavoli miei... per la maggior parte, anzi, direi pressochè in assoluto sono solo i danni accidentali che non passano in garanzia. Ma un HDD che non va più, i pixel bruciati, un banco ram che non è più visto dal sistema, l'unita ottica che non legge o che non scrive, insomma tutti questi guasti che più o meno abbiamo tirato in ballo sono da sistemare in garanzia.
Se Dell o chiunque non lo riconosce sta violando la legge e cerca di farvi pagare qualcosa che avete diritto ad avere gratis. Quindi o subite passivamente l'abuso o cercate di farvi rispettare in qualche modo (ma è molto dura arrivare ad un risultato).
Io chiudo qua perchè comunque anche parlandone non si arriva da nessuna parte, forse sarebbe più utile aprire una discussione in merito e sentire direttamente gli utenti che nel secondo anno, ovviamente in mancanza di estensioni di assistenza, hanno avuto problemi, di quale tipo ed entità e se Dell ha negato l'assistenza o no caso per caso. Questo forse porta un riscontro più immediato per capire in cosa si incorre in caso di problemi.
:)
:read: Ma un HDD che non va più, i pixel bruciati, un banco ram che non è più visto dal sistema, l'unita ottica che non legge o che non scrive, insomma tutti questi guasti che più o meno abbiamo tirato in ballo sono da sistemare in garanzia. :read:
ora si ragiona meglio
Sono un po' stanco di leggere tutte queste diatribe sulle garanzie.. Speriamo di non averne bisogno . Io ho acquistato ben 7 anni fà un desktop Dell e sinora ha funzionato benissimo.
Cmq volevo segnalare che ieri , dopo altre un mese di incertezze tra il Dell e l'Asus X64JQ, ho passato l'ordine è pagato per un Dell 1749 CPU i5 540 nessuna altra variazione, consegna prevista 17-5 !!! costo 837 €.. Non sono riuscito a farmi aggiungere nessun altro gadget nemmeno un hub da 6 € , avrebbe dovuto richiedere una nuova autorizzazione prolungando i tempi, e con la possibilità di perdere il buono sconto, e poi mi sembrava una figura da "pidocchio". Avevo chiesto anche l'alimentatore da 130 w , niente, solo l'assistenza tecnica potrà valutare in un secondo tempo la necessità. La scelta tra i 2 notebook è stata determinata da consigli di che ha già un notebook Dell, dall'affidabilità del prodotto (anche se con hardware inferiore) e dai problemi di riscaldamento e consistenza materiali che ho letto per l'Asus. Ora ho incominciato a leggermi le numerose pagine di questa interessante discussione per impare qualcosa in anticipo. Sono arrivato solo a pag. 22: Un saluto, e ringraziamento per qualche consiglio ricevuto anche da questo Forum.:D
WALTER777
23-04-2010, 17:40
Sono un po' stanco di leggere tutte queste diatribe sulle garanzie.. Speriamo di non averne bisogno . Io ho acquistato ben 7 anni fà un desktop Dell e sinora ha funzionato benissimo.
Cmq volevo segnalare che ieri , dopo altre un mese di incertezze tra il Dell e l'Asus X64JQ, ho passato l'ordine è pagato per un Dell 1749 CPU i5 540 nessuna altra variazione, consegna prevista 17-5 !!! costo 837 €.. Non sono riuscito a farmi aggiungere nessun altro gadget nemmeno un hub da 6 € , avrebbe dovuto richiedere una nuova autorizzazione prolungando i tempi, e con la possibilità di perdere il buono sconto, e poi mi sembrava una figura da "pidocchio". Avevo chiesto anche l'alimentatore da 130 w , niente, solo l'assistenza tecnica potrà valutare in un secondo tempo la necessità. La scelta tra i 2 notebook è stata determinata da consigli di che ha già un notebook Dell, dall'affidabilità del prodotto (anche se con hardware inferiore) e dai problemi di riscaldamento e consistenza materiali che ho letto per l'Asus. Ora ho incominciato a leggermi le numerose pagine di questa interessante discussione per impare qualcosa in anticipo. Sono arrivato solo a pag. 22: Un saluto, e ringraziamento per qualche consiglio ricevuto anche da questo Forum.:D
CIAO ROBOR
HAI DETTO BENE
TUTTI STI DISCORSI SULLA GARANZIA :ahahah:
E SPERIAMO DI NON AVERNE MAI DI BISOGNO
7 ANNI SONO TANTI
E GIA UNA BELLA GARANZIA
arcgiuseppe
23-04-2010, 22:15
ciao ragazzi alla fine ho acquistato anche io uno Studio 1747 con queste caratteristiche: Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit!!!Dovrebbe essere uan bombaaaa!!!
Oggi ho spedito la documentazione per il finanziamento.....speriamo non ci mettano molto nell'approvarlo!!Non vedo l'ora!!!
io mi sono accorto
che accendendo il notebook
ultimamente le ventole rimengono a pallla
devo riavviare il pc èper farle tornare normali
questo e un dilemma che non so spiegarmi
anche a me fa cosi
ho creato un profilo, partendo da quello "risparmio energia", in cui ho abbassato al CPU a 20% e attivato la modalita risparmio della VGA
cosi le ventole non partono quasi mai
anche io uso un mouse usb,ho provato ad inserire adesso e la prende al volo
riguardo l'hardisk con attacco sata,non avendolo non posso dirti se ce qualcosa di sbagliato
ho un hardisk esterno usb 2 e lo rileva subito
anche a me se inserisco un mouse nella porta eSata/USB mentre il notebook è acceso lo rileva subito
pero se lo inserisco prima di accendere il notebook non lo rileva
e quindi devo staccarlo e riattaccarlo
col disco esterno eStata è il contrario
se collego l'hard disk mentre il notebook è acceso non lo rileva
se lo collego prima di accendere il notebook allora lo rileva
anche a me fa cosi
ho creato un profilo, partendo da quello "risparmio energia", in cui ho abbassato al CPU a 20% e attivato la modalita risparmio della VGA
cosi le ventole non partono quasi mai
anche a me se inserisco un mouse nella porta eSata/USB mentre il notebook è acceso lo rileva subito
pero se lo inserisco prima di accendere il notebook non lo rileva
e quindi devo staccarlo e riattaccarlo
col disco esterno eStata è il contrario
se collego l'hard disk mentre il notebook è acceso non lo rileva
se lo collego prima di accendere il notebook allora lo rileva
Provate a ricaricare i driver del chipset possibilmente scaricandoli dal sito Intel.
Ricordate che per il 1747 il chipset è il PM55.
[QUOTE=renco;31723244]
:read: Ma un HDD che non va più, i pixel bruciati, un banco ram che non è più visto dal sistema, l'unita ottica che non legge o che non scrive, insomma tutti questi guasti che più o meno abbiamo tirato in ballo sono da sistemare in garanzia. :read:
ora si ragiona meglio
Assolutamente no.... Hai forse usato la parla corretta: guasti, la garanzia legale copre i difetti.
Ed è per questo che si continua a parlarne. Walter proprio tu che hai la garanzia di un anno dovresti chiamare l'assistenza e chiedere. Vedrai ti rispondono come sto dicendo io.
Posto questo chiudo visto l'insofferenza di alcuni a questo off topic anche se ritengo sia molto utile. Pronto ad aprire un nuovo topic o a parlarne qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679&page=68
WALTER777
24-04-2010, 10:09
ciao ragazzi alla fine ho acquistato anche io uno Studio 1747 con queste caratteristiche: Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit!!!Dovrebbe essere uan bombaaaa!!!
Oggi ho spedito la documentazione per il finanziamento.....speriamo non ci mettano molto nell'approvarlo!!Non vedo l'ora!!!
eggia :D
e una bella bestiolina :read:
anche a me fa cosi
ho creato un profilo, partendo da quello "risparmio energia", in cui ho abbassato al CPU a 20% e attivato la modalita risparmio della VGA
cosi le ventole non partono quasi mai
anche a me se inserisco un mouse nella porta eSata/USB mentre il notebook è acceso lo rileva subito
pero se lo inserisco prima di accendere il notebook non lo rileva
e quindi devo staccarlo e riattaccarlo
col disco esterno eStata è il contrario
se collego l'hard disk mentre il notebook è acceso non lo rileva
se lo collego prima di accendere il notebook allora lo rileva
di solito inserisco a pc acceso
non ho provato prima di accendere il pc
io ho il profilo tutto al massimo
che dite sarebbe da rimettere di default??
usando spesso i giochi mi serve che spinge al max
Provate a ricaricare i driver del chipset possibilmente scaricandoli dal sito Intel.
Ricordate che per il 1747 il chipset è il PM55.
si ci sono sono quelli da scaricare per il chipset
li avevo installati dopo la formattazione
dovrei gia averli
Amisciiiiii !!!!
Siccome in settimana penso arrivi il ciccino, qualcuno mi da 2 dritte del cosa fare alla prima accensione??? Pila, S.Operativo... devo fare qualcosa o fa tutto lui ??? Siccome non conosco ancora bene Win7, se qualcuno ha delle dritte.. le prendo volentieri !!!
GRAZIEEEEE !!!!
io ho il profilo tutto al massimo
che dite sarebbe da rimettere di default??
usando spesso i giochi mi serve che spinge al max
io metto il profilo tutto al massimo solo quando serve
prima di eseguire un gioco o di iniziare un rendering...
per il resto del tempo uso sempre il profilo a risparmio di energia
cosi scalda meno e le ventole partono molto raramente
Amisciiiiii !!!!
Siccome in settimana penso arrivi il ciccino, qualcuno mi da 2 dritte del cosa fare alla prima accensione??? Pila, S.Operativo... devo fare qualcosa o fa tutto lui ??? Siccome non conosco ancora bene Win7, se qualcuno ha delle dritte.. le prendo volentieri !!!
GRAZIEEEEE !!!!
appena ti arriva dovrebbe avere gia installati gli ultimi driver aggiornati
esegui windows update per scaricare gli ultimi aggiornamenti di sistema
sarebbe il caso di ridimensionare C: e creare una seconda partizione per i dati
basta che vai su Gestione Computer e poi su Gestione Disco e fai tutto da windows
il sistema è gia pulito e in ordine, non è necessario formattare subito come su altri notebook che hanno preinstallata un mucchio di porcheria
:D Amisciiiiii !!!!
Siccome in settimana penso arrivi il ciccino, qualcuno mi da 2 dritte del cosa fare alla prima accensione??? Pila, S.Operativo... devo fare qualcosa o fa tutto lui ??? Siccome non conosco ancora bene Win7, se qualcuno ha delle dritte.. le prendo volentieri !!!
GRAZIEEEEE !!!!
Appena arriva innanzi tutto non metterlo in rete :
1) deframmentazione
2)programmi scandisk solo dati e riavvii
3)altra deframmentazione e riavvii
4)in fase di riavvio con f8 lo mandi in modalità provvisoria
5) AL SUCCESSIVO RIAVVIO FAI I DVD DI RIPRISTINO
i dvd di ripristino probabilmente in futuro non li userai mai però nel caso
venisse cancellata o danneggiata la piccola partizione di ripristino interna
e tu non abbia sufficiente dimestichezza con le formattazioni ,basta
in riavvio premere f12- boot da cd/dvd- inserire il primo dvd di ripristino
e fa tutto da solo, ti ritrovi con il pc come nuovo, ovvio che poi devi
provvedere con il resto driver aggiornati software aggiornati ecc ecc.
Per software aggiornati intendo non solo i driver ma anche i programmi di MY DOWNLOADS, stai attento che si possono scaricare solo tre volte, perciò scaricali e salvali. Consiglio senza rete il tutto per non salvare schifezze che appena collegato cominciano a entrare nel pc e defrag + scandisk+ modalità provvisoria perchè i pc sono caricati con sistemi industriali a razzo e il software- hardware non è sinergizzato in maniera ottimale.
AUGURIIIIIIIIIIIIIIII hai una buona macchina
PS: quando il pc fa i capricci minaccialo di buttarlo in discarica vedrai come
riprende a girare bene :D :D :D :D :D
errboulder
24-04-2010, 16:11
Per chi dopo l'acquisto formatta e reinstalla win7 questo è il link per il software della webcam (che non è presente sul dvd di installazione):
ftp://anonymous@ftp.us.dell.com/monitors/Dell_SP2309W-Monitor_Webcam%20SW%20RC1.1_R229400.exe
L'unica cosa che non gradisco è la gestione delle ventole (ma si spera in un nuovo bios).
Ciao.
Dott.Wisem
24-04-2010, 17:34
[...]L'unica cosa che non gradisco è la gestione delle ventole (ma si spera in un nuovo bios).
Perché? Partono spesso anche se usi il notebook a Risparmio d'energia? Sono molto rumorose?
errboulder
24-04-2010, 17:51
Perché? Partono spesso anche se usi il notebook a Risparmio d'energia? Sono molto rumorose?
Normalmente oscillano con cicli relativi al massimo di T(°C) della cpu di 53 circa. Le ventole non sono rumorose. Ho letto altre valutazioni delle temperature a cui partono le ventole (più basse) per cui alcuni utenti americani stanno chiedendo un bios che permetta temperature più alte per cpu e gpu (e quindi minor uso delle ventole). Comunque con il risparmio energetico la situazione migliora (devo sperimentarlo meglio). Vedremo.
Amisciiiiii !!!!
Siccome in settimana penso arrivi il ciccino, qualcuno mi da 2 dritte del cosa fare alla prima accensione??? Pila, S.Operativo... devo fare qualcosa o fa tutto lui ??? Siccome non conosco ancora bene Win7, se qualcuno ha delle dritte.. le prendo volentieri !!!
GRAZIEEEEE !!!!
Per chi dopo l'acquisto formatta e reinstalla win7 questo è il link per il software della webcam (che non è presente sul dvd di installazione):
ftp://anonymous@ftp.us.dell.com/monitors/Dell_SP2309W-Monitor_Webcam%20SW%20RC1.1_R229400.exe
L'unica cosa che non gradisco è la gestione delle ventole (ma si spera in un nuovo bios).
Ciao.
https://smartsource.dell.com/Web/Welcome.aspx?ReturnUrl=%2fweb%2fmain.aspx
errboulder
24-04-2010, 18:26
https://smartsource.dell.com/Web/Welcome.aspx?ReturnUrl=%2fweb%2fmain.aspx
ok grazie
Vorrei installare un secondo hard disk sul 1747; qualcuno ha già acquistato solo il contenitore? L'articolo Dell dovrebbe essere Y7P67 chiedo conferma dell'articolo e il prezzo se possibile.
Anticipatamente grazieeeeee
PS: i contenitori o casse del primo e secondo hard disk sono diversi e specifici, io chiedo solo per il secondo hard disk.
Consiglio mio e dei tecnici DELL, per chi intende formattare e ricaricare dal DVD del sistema operativo windows 7, consiglio di cancellare TOTALMENTE la partizione C, NON LA PICCOLA PARTIZIONE OEM DI CIRCA 40 MEGA NE LA PARTIZIONE RECOVERY DOVE SONO I DATI NECESSARI IN CASO DI RIPRISTINO DA PC, strutturare le partizioni che desiderate e procedere.
Buon lavoro
errboulder
24-04-2010, 18:48
Vorrei installare un secondo hard disk sul 1747; qualcuno ha già acquistato solo il contenitore? L'articolo Dell dovrebbe essere Y7P67 chiedo conferma dell'articolo e il prezzo se possibile.
Anticipatamente grazieeeeee
PS: i contenitori o casse del primo e secondo hard disk sono diversi e specifici, io chiedo solo per il secondo hard disk.
Non sono riuscito a trovarlo sul listino Dell e neppure su Ebay per cui l'ho preso in USA ( http://www.newmodeus.com/ ). Arriva in una decina di giorni (Fedex) senza tasse doganali.
Non sono riuscito a trovarlo sul listino Dell e neppure su Ebay per cui l'ho preso in USA ( http://www.newmodeus.com/ ). Arriva in una decina di giorni (Fedex) senza tasse doganali.
Grazie, costo?
errboulder
24-04-2010, 18:55
Grazie, costo?
€ 27 ca (anche chiedendo First-Class Mail International lo inviano con Fedex)
€ 27 ca (anche chiedendo First-Class Mail International lo inviano con Fedex)
Caro per essere un semplice pezzo di lamiera e un connettore, comunque grazie dell'informazione la settimana prossima provo con l'assistenza Dell, lo forniscono anche loro però non avevo idea del costo, grazie ancora ciaoooooooooooooo
Consiglio mio e dei tecnici DELL, per chi intende formattare e ricaricare dal DVD del sistema operativo windows 7, consiglio di cancellare TOTALMENTE la partizione C, NON LA PICCOLA PARTIZIONE OEM DI CIRCA 40 MEGA NE LA PARTIZIONE RECOVERY DOVE SONO I DATI NECESSARI IN CASO DI RIPRISTINO DA PC, strutturare le partizioni che desiderate e procedere.
Buon lavoro
io la OEM l'ho tenuta cosi mi trovo Windows gia attivato
invece la RECOVERY l'ho tolta
tanto se serve reinstallo Seven da zero o uso i miei backup
mi secca lasciare 14GB inutilizzzati proprio nella zona piu veloce dell'hard disk :)
https://smartsource.dell.com/Web/Welcome.aspx?ReturnUrl=%2fweb%2fmain.aspx
quale bisogna scegliere tra i due??
Webcam Central 1_4 2 09/21/2009 3 151.660 KB 20 minuti
Dell Webcam Central (Consumer) 1.4 11/20/2009 3 151.659 KB 20 minuti
WALTER777
24-04-2010, 20:47
io la OEM l'ho tenuta cosi mi trovo Windows gia attivato
invece la RECOVERY l'ho tolta
tanto se serve reinstallo Seven da zero o uso i miei backup
mi secca lasciare 14GB inutilizzzati proprio nella zona piu veloce dell'hard disk :)
quale bisogna scegliere tra i due??
Webcam Central 1_4 2 09/21/2009 3 151.660 KB 20 minuti
Dell Webcam Central (Consumer) 1.4 11/20/2009 3 151.659 KB 20 minuti
anche io ho tenuto la partizione OEM
e ho creato due partizioni,la c da 100giga dove ho installato sistema operativo i giochi e programmi e l'altra quasi 400giga solo per i dati
riguardo la web cam,mi sembra di aver installato i driver quando formattai
e se apro skipe o messanger funziona,serve anche quel softaware secondo voi?
riguardo la web cam,mi sembra di aver installato i driver quando formattai
e se apro skipe o messanger funziona,serve anche quel softaware secondo voi?
skipe e messenger funzionano lo stesso, non è indispensabile
volevo installarlo per provarlo un po
adesso scarico questo:
Dell Webcam Central (Consumer)
vediamo se è quello giusto :)
ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere... siccome ho formattato il mio studio 1747 i7, e non avendo i driver della webcam, quando entro nella sezione de "i miei download" (chiaramente sono registrato) quando tento di registrare il sistema dopo aver accettato il contratto di licenza e clikko sulla finestrina verde "registra sistema" praticamente non va più avanti si aggiorna la pagina ma non succede nulla. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema?...o sa da cosa può dipendere? :muro:
WALTER777
24-04-2010, 22:05
ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere... siccome ho formattato il mio studio 1747 i7, e non avendo i driver della webcam, quando entro nella sezione de "i miei download" (chiaramente sono registrato) quando tento di registrare il sistema dopo aver accettato il contratto di licenza e clikko sulla finestrina verde "registra sistema" praticamente non va più avanti si aggiorna la pagina ma non succede nulla. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema?...o sa da cosa può dipendere? :muro:
dovresti avere i driver per la webcam nel dvd che hai trovato dentro la scatola assieme a quello di win7
errboulder
24-04-2010, 23:31
ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere... siccome ho formattato il mio studio 1747 i7, e non avendo i driver della webcam, quando entro nella sezione de "i miei download" (chiaramente sono registrato) quando tento di registrare il sistema dopo aver accettato il contratto di licenza e clikko sulla finestrina verde "registra sistema" praticamente non va più avanti si aggiorna la pagina ma non succede nulla. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema?...o sa da cosa può dipendere? :muro:
Anche a me il download si ferma al 10%
dovresti avere i driver per la webcam nel dvd che hai trovato dentro la scatola assieme a quello di win7
Ho come l'impressione che sul sito DELL non ci sia affatto il driver della webcam. In effetti questa mi funziona regolarmente anche dopo la riformattazione e senza aver installato nulla di specifico. In SkyPE, Messenger, MediaCenter la webcam è attiva e funzionante, quindi.... che cos'è questo download da 153 Mega?
quale bisogna scegliere tra i due??
Webcam Central 1_4 2 09/21/2009 3 151.660 KB 20 minuti
Dell Webcam Central (Consumer) 1.4 11/20/2009 3 151.659 KB 20 minuti
Li ho provati ambedue, forse mi è sfuggito qualcosa ma non ho notato differenze, perciò fino a dimostrazione contraria dal mio punto di vista uno vale l'altro. Non c'è da meravigliarsi più di tanto, la Dell ottime configurazioni ottimo servizio assistenza ottimo servizio supporto driver ecc ecc, però hanno un po’ di confusione sul software fornito, per esempio una cosa che non capisco è perché nel servizio MY DELL DOWNLOADS il software lo forniscono solo tre volte dopodiché, bisogna scrivere in America per averlo ancora. Io sbadatamente ho superato i tre scarichi e meno male che avendo acquistato tre pc uguali ho scaricato la quarta volta su un secondo pc altrimenti mi succhiavo il dito, l'assistenza italiana non può far niente per dare ulteriori download, il servizio è gestito da un server americano.
ciao a tutti, ho un problemino che non riesco a risolvere... siccome ho formattato il mio studio 1747 i7, e non avendo i driver della webcam, quando entro nella sezione de "i miei download" (chiaramente sono registrato) quando tento di registrare il sistema dopo aver accettato il contratto di licenza e clikko sulla finestrina verde "registra sistema" praticamente non va più avanti si aggiorna la pagina ma non succede nulla. Qualcuno di voi ha avuto il medesimo problema?...o sa da cosa può dipendere? :muro:
anche a me lo faceva
vai sul menu start e lancia Internet Explorer al posto di Internet Explorer 64bit, che viene eseguito di default, e riprova... a me cosi ha funzionato
Ho come l'impressione che sul sito DELL non ci sia affatto il driver della webcam. In effetti questa mi funziona regolarmente anche dopo la riformattazione e senza aver installato nulla di specifico. In SkyPE, Messenger, MediaCenter la webcam è attiva e funzionante, quindi.... che cos'è questo download da 153 Mega?
dell webcam central è un programma per scattare foto e riprendere video con la webcam, applicare degli effetti in tempo reale, esportare i video o caricarli su yotube...
Li ho provati ambedue, forse mi è sfuggito qualcosa ma non ho notato differenze, perciò fino a dimostrazione contraria dal mio punto di vista uno vale l'altro. Non c'è da meravigliarsi più di tanto, la Dell ottime configurazioni ottimo servizio assistenza ottimo servizio supporto driver ecc ecc, però hanno un po’ di confusione sul software fornito, per esempio una cosa che non capisco è perché nel servizio MY DELL DOWNLOADS il software lo forniscono solo tre volte dopodiché, bisogna scrivere in America per averlo ancora. Io sbadatamente ho superato i tre scarichi e meno male che avendo acquistato tre pc uguali ho scaricato la quarta volta su un secondo pc altrimenti mi succhiavo il dito, l'assistenza italiana non può far niente per dare ulteriori download, il servizio è gestito da un server americano.
grazie mille, non lo sapevo... mi conviene tenere da parte i setup dei programmi che ho scaricato allora.
mcardini
25-04-2010, 10:03
Sono anche io un felice possessore di questo notebook per l'esattezza del 1749 (i5 520M, 4 gb di ram, ati 5650, hd 500gb 7200) volevo sapere, se in futuro decisessi di espandere la ram, quanta ram e' possibile montarci?
WALTER777
25-04-2010, 10:08
Sono anche io un felice possessore di questo notebook per l'esattezza del 1749 (i5 520M, 4 gb di ram, ati 5650, hd 500gb 7200) volevo sapere, se in futuro decisessi di espandere la ram, quanta ram e' possibile montarci?
ciao :)
credo 8giga
dovresti avere i driver per la webcam nel dvd che hai trovato dentro la scatola assieme a quello di win7
ciao purtroppo i driver della webcam non sono inclusi nei dvd di ripristino, si trovano in una partizione dell'hd (che ho formattato) ma comunque il problema principale è che non riesco a registrare la macchina sul sito e quindi non riesco ad accedere a "i miei download"
[QUOTE=PhysX;31745994]anche a me lo faceva
vai sul menu start e lancia Internet Explorer al posto di Internet Explorer 64bit, che viene eseguito di default, e riprova... a me cosi ha funzionato
...grandissimo!!! ho risolto, pensa che avevo tentato anche con firefox ma senza esito!!! bè grazie mille:D
E possibile fare il boot del sistema operativo da un hard disk in un box esterno USB?
Stavo per prenderne uno usato a 5€ per provare altri sistemi operativi senza incasinare l'HD interno, ma se non fa il boot è inutile che lo prenda. :p
ciao ragazzi...iscritta :)
iniziato a leggere il 3D 1 pò di gg fa (non tornavo nel forum da tempo) davvero molto utile per chi (cm me) deve acquistare un buon NB.
faccio colazione e finisco di leggerlo: ho bisogno di consigli.
WALTER777
25-04-2010, 12:48
ciao purtroppo i driver della webcam non sono inclusi nei dvd di ripristino, si trovano in una partizione dell'hd (che ho formattato) ma comunque il problema principale è che non riesco a registrare la macchina sul sito e quindi non riesco ad accedere a "i miei download"
non sapevo che si poteva registrare la macchina sul sito :fagiano:
ma a cosa serve di preciso ? :stordita:
anche a me lo faceva
vai sul menu start e lancia Internet Explorer al posto di Internet Explorer 64bit, che viene eseguito di default, e riprova... a me cosi ha funzionato
...grandissimo!!! ho risolto, pensa che avevo tentato anche con firefox ma senza esito!!! bè grazie mille:D
buono a sapersi
ciao ragazzi...iscritta :)
iniziato a leggere il 3D 1 pò di gg fa (non tornavo nel forum da tempo) davvero molto utile per chi (cm me) deve acquistare un buon NB.
faccio colazione e finisco di leggerlo: ho bisogno di consigli.
ciao :kiss:
se ti servono delucidazioni :what:
siamo qui :asd:
[QUOTE=WALTER777;31747896]non sapevo che si poteva registrare la macchina sul sito :fagiano:
ma a cosa serve di preciso ? :stordita:
aridanghete!!!!
per accedere a "i miei download" bisogna registrarsi sul sito dell e bisogna registrare anche il pc (cmqe si può registrare + di un pc con lo stesso account di accesso al sito e si possono scaricare i driver credo al max 3 volte, quindi converrebbe scaricarli su un supporto)
WALTER777
25-04-2010, 21:50
[QUOTE=WALTER777;31747896]non sapevo che si poteva registrare la macchina sul sito :fagiano:
ma a cosa serve di preciso ? :stordita:
aridanghete!!!!
per accedere a "i miei download" bisogna registrarsi sul sito dell e bisogna registrare anche il pc (cmqe si può registrare + di un pc con lo stesso account di accesso al sito e si possono scaricare i driver credo al max 3 volte, quindi converrebbe scaricarli su un supporto)
ah ecco
ma qui
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&catid=-1&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=STUDIO1747&hidos=W732&hidlang=it&TabIndex=
non serve registrarsi e puoi scaricarli illimitatamente
enzo bis
25-04-2010, 22:31
ciao ragazzi...iscritta :)
iniziato a leggere il 3D 1 pò di gg fa (non tornavo nel forum da tempo) davvero molto utile per chi (cm me) deve acquistare un buon NB.
faccio colazione e finisco di leggerlo: ho bisogno di consigli.
saluti a tutti e ben trovati! (anch'io non entravo direttamente in discussioni da un pò di tempo); oggi ho inviato alla Dell il mio ordine (che poi vi posto) dopo svariati confronti, ricerche e preventivi su diversi siti e presso vari negozi (mediaworld, euronics, unieuro, computer discount e compagnia bella); non ci ho messo moltissimo a decidere se prendere o meno il Dell, l'offerta era veramente allettante, le impressioni, in giro, sono prevalentemente positive e poi. . . sono capitato qui da voi ed ho avuto ulteriori conferme sulle qualità dell'azienda e dei suoi apparecchi. Non ho letto tutta la discussione (soprattutto ho saltato più volte le pagine relative a tutte quelle pippe - scusate il termine - sulla garanzia!) :ronf: :ronf:
Allora: io ho ordinato il seguente notebook in offerta base (valida fino al 30 aprile):
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
Video Card ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Hard Drive Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Microsoft Operating System Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Optical Devices Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Wireless Networking Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0474908
FireWire, CardReader, USB, DVD-LW, USB, AC
LAN, VGA, DisplayPort, HDMI, ExpressCard34, Mic, 2 x Line-Out
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Servizi e Supporto 1 anno di copertura inclusa con il PC
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Carrying Cases Nessuna custodia
Dell System Media Kit Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colour Choice Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Labels Wireless Label CI7
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Microsoft Application Software Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Totale
incl. IVA
€ 879,00 + € 29,00 spese sped. = € 908,00
che ne pensate?
Mentre vi scrivo mi è giunta l'email di conferma ordine con data stimata di consegna per il 19.05.2010; e non vedo l'ora!:sbav:
grazie per tutti gli utili commenti, pareri e consigli che fornite! ci risentiamo qundo arriva!!!;)
certamente, ma non ci sono i driver della webcam!!! :read:
WALTER777
26-04-2010, 13:16
saluti a tutti e ben trovati! (anch'io non entravo direttamente in discussioni da un pò di tempo); oggi ho inviato alla Dell il mio ordine (che poi vi posto) dopo svariati confronti, ricerche e preventivi su diversi siti e presso vari negozi (mediaworld, euronics, unieuro, computer discount e compagnia bella); non ci ho messo moltissimo a decidere se prendere o meno il Dell, l'offerta era veramente allettante, le impressioni, in giro, sono prevalentemente positive e poi. . . sono capitato qui da voi ed ho avuto ulteriori conferme sulle qualità dell'azienda e dei suoi apparecchi. Non ho letto tutta la discussione (soprattutto ho saltato più volte le pagine relative a tutte quelle pippe - scusate il termine - sulla garanzia!) :ronf: :ronf:
Allora: io ho ordinato il seguente notebook in offerta base (valida fino al 30 aprile):
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Memory Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
Video Card ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Hard Drive Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Microsoft Operating System Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Optical Devices Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Wireless Networking Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Shipping Documents Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N0474908
FireWire, CardReader, USB, DVD-LW, USB, AC
LAN, VGA, DisplayPort, HDMI, ExpressCard34, Mic, 2 x Line-Out
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Servizi e Supporto 1 anno di copertura inclusa con il PC
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Carrying Cases Nessuna custodia
Dell System Media Kit Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colour Choice Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Labels Wireless Label CI7
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Microsoft Application Software Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Totale
incl. IVA
€ 879,00 + € 29,00 spese sped. = € 908,00
che ne pensate?
Mentre vi scrivo mi è giunta l'email di conferma ordine con data stimata di consegna per il 19.05.2010; e non vedo l'ora!:sbav:
grazie per tutti gli utili commenti, pareri e consigli che fornite! ci risentiamo qundo arriva!!!;)
ciao
e la stessa configurazione del mio :)
acquistato a dicembre :read:
ordine fatto per telefono :O
costava 899 piu 30 di spedizione
ho chiesto lo sconto al venditore e mi ha regalato la spedizione
cosa che non puoi fare se fai l'ordine online
enzo bis
26-04-2010, 20:42
ciao Walter,
bene, mi fa piacere che hai la stessa configurazione del mio prossimo giocattolino (a parte la RAM a 1333 MHz); vuol dire che darò fastidio a te direttamente per eventuali problemi che dovessi riscontrare! (scherzo:D). Infatti già ti chiedo una cosa: per il già discusso problema throttling per l'alimentatore sottodimensionato, secondo te mi arriva quello da 90v o quello da 130?, e con bios aggiornato o da aggiornare? tu che hai? te lo fa il throttling?
ciao
katzenjammer
26-04-2010, 21:50
Ordinato il 23, stata prevista per la consegna mi han dato il 15 maggio.
Sono stati veloci a spedire, ma qui pare ci sia un problema.
Vi riporto cosa dice sul sito UPS:
Status:
Exception
Shipped To:
ROMA, IT
Shipped/Billed On:
04/28/2010
SHANGHAI, CN 04/26/2010 4:39 P.M. EMERGENCY CONDITIONS BEYOND UPS' CONTROL
04/26/2010 4:29 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
04/26/2010 4:21 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
DE 04/28/2010 2:43 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Che vuol dire? Exception di che? Che è quel "BILLING INFORMATION RECEIVED" che risale a... tra due giorni? :mbe:
Qualcuno ha avuto esperienze simili/sa qualcosa?
Dott.Wisem
26-04-2010, 23:23
Ordinato il 23, stata prevista per la consegna mi han dato il 15 maggio.
Sono stati veloci a spedire, ma qui pare ci sia un problema.
Vi riporto cosa dice sul sito UPS:
Status:
Exception
Shipped To:
ROMA, IT
Shipped/Billed On:
04/28/2010
SHANGHAI, CN 04/26/2010 4:39 P.M. EMERGENCY CONDITIONS BEYOND UPS' CONTROL
04/26/2010 4:29 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
04/26/2010 4:21 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
DE 04/28/2010 2:43 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Che vuol dire? Exception di che? Che è quel "BILLING INFORMATION RECEIVED" che risale a... tra due giorni? :mbe:
Qualcuno ha avuto esperienze simili/sa qualcosa?Si, è normale... E' che quel vulcano del cavolo ha impedito la partenza di voli internazionali per un bel po' di giorni e, quindi, adesso si sono accumulati un sacco di ritardi. Comunque, pian piano stanno smaltendo, quindi entro pochi giorni dovrebbero partire.
WALTER777
27-04-2010, 08:13
ciao Walter,
bene, mi fa piacere che hai la stessa configurazione del mio prossimo giocattolino (a parte la RAM a 1333 MHz); vuol dire che darò fastidio a te direttamente per eventuali problemi che dovessi riscontrare! (scherzo:D). Infatti già ti chiedo una cosa: per il già discusso problema throttling per l'alimentatore sottodimensionato, secondo te mi arriva quello da 90v o quello da 130?, e con bios aggiornato o da aggiornare? tu che hai? te lo fa il throttling?
ciao
ciao enzo :D
quello da 90w ti mandano :O
si vede che gli piace poi regalare alimentatori alle persone
infatti a me ne hanno mandati due di ali da 130w :read:
Ordinato il 23, stata prevista per la consegna mi han dato il 15 maggio.
Sono stati veloci a spedire, ma qui pare ci sia un problema.
Vi riporto cosa dice sul sito UPS:
Status:
Exception
Shipped To:
ROMA, IT
Shipped/Billed On:
04/28/2010
SHANGHAI, CN 04/26/2010 4:39 P.M. EMERGENCY CONDITIONS BEYOND UPS' CONTROL
04/26/2010 4:29 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
04/26/2010 4:21 P.M. AGENT PICKUP; IN TRANSIT TO UPS FACILITY
DE 04/28/2010 2:43 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
Che vuol dire? Exception di che? Che è quel "BILLING INFORMATION RECEIVED" che risale a... tra due giorni? :mbe:
Qualcuno ha avuto esperienze simili/sa qualcosa?
il mio arrivava dall irlanda invece...
non riesco ad interpretare bene la situazione
,ma ti consiglio di telefonare quelli della ups vicino alla tua zona
per sapere come sei messo col pacco
Ed il mio come sarà messo ???
Dentro qualche cargo birmano tra pesce essiccato e pelli di amimali protetti ???
NURNBERG, DE 27/04/2010 3:01 SCANSIONE PARTENZA
NURNBERG, DE 26/04/2010 23:37 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 26/04/2010 20:16 SCANSIONE PARTENZA
26/04/2010 17:11 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 23/04/2010 17:06 COND. DI EMERG FUORI CONTROLLO UPS
23/04/2010 16:54 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
23/04/2010 16:39 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 26/04/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
WALTER777
27-04-2010, 12:12
Ed il mio come sarà messo ???
Dentro qualche cargo birmano tra pesce essiccato e pelli di amimali protetti ???
NURNBERG, DE 27/04/2010 3:01 SCANSIONE PARTENZA
NURNBERG, DE 26/04/2010 23:37 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 26/04/2010 20:16 SCANSIONE PARTENZA
26/04/2010 17:11 SCANSIONE ORIGINE
SHANGHAI, CN 23/04/2010 17:06 COND. DI EMERG FUORI CONTROLLO UPS
23/04/2010 16:54 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
23/04/2010 16:39 RITIRO AGENTE; IN TRANSITO A SERVIZIO UPS
DE 26/04/2010 2:38 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
e partito sta notte alle 3 da norimberga
e in viaggio per l'italia ,di solito ci sta dalle 8-12ore
arriva a milano
ti arriva fra 1-2 giorni
dipende di che regione sei
Sono di Bologna....... appena arriva faccio sapere !!!!!!!!!!!!!!!
:D
WALTER777
27-04-2010, 17:47
Sono di Bologna....... appena arriva faccio sapere !!!!!!!!!!!!!!!
:D
se ti parte oggi o sta notte per bologna ,magari domani ti arriva
Mi è arrivata or ora una email dalla Dell che mi comunica che a causa della nube islandese tutte le consegne registreranno un ritardo!:doh: Non devo tener conto di eventuali segnalazioni ricevute dal corriere....:doh: Dopo tante incertezze sulla scelta del notebook, anche questa...
Mi è arrivata or ora una email dalla Dell che mi comunica che a causa della nube islandese tutte le consegne registreranno un ritardo!:doh: Non devo tener conto di eventuali segnalazioni ricevute dal corriere....:doh: Dopo tante incertezze sulla scelta del notebook, anche questa...
lol mio cugino è nella stessa situazione, nella sua mail comunque dicono che i voli sono ripartiti, ma per il momento danno precedenza ai beni di prima necessità :(
eh ragazzi purtroppo c'era da aspettarselo...
dicesi SFIGA!
io mi reputo fortunato di averlo ricevuto 1 settimana esatta prima dell'esplosione:D
Mi è arrivata or ora una email dalla Dell che mi comunica che a causa della nube islandese tutte le consegne registreranno un ritardo!:doh: Non devo tener conto di eventuali segnalazioni ricevute dal corriere....:doh: Dopo tante incertezze sulla scelta del notebook, anche questa...
Guarda, la mail è arrivata anche a me, ma tieni presente che quando ho pagato ( esattamente il 15/4 ) e DELL ha mandato LA CONFERMA DELL'ORDINE, la data prevista per la consegna era per l' 11/5... in realtà credo di riceverlo oggi massimo domani...... Quindi fai un po' i conti per regolarti...
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACCIO, LO APRO ???????????????
ALEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!
:sofico:
Gemini77
28-04-2010, 10:10
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACCIO, LO APRO ???????????????
ALEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!
:sofico:
nooooooo, sei pazzo? tienilo così com'è ... :D
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!
CHE FACCIO, LO APRO ???????????????
ALEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!
:sofico:
Fortunatissimo!!! Io pagata il 22-4 . Prevista consegna 17-5 . L'ultima segnalazione sulla progressione mi da: 26-4 .. Condizioni di emergenza . Fuori dal controllo di UPS !! La solita sfiga. Almeno dimmi come va e le prime operazioni che fai appena aperto ,.. Grazie
Fortunatissimo!!! Io pagata il 22-4 . Prevista consegna 17-5 . L'ultima segnalazione sulla progressione mi da: 26-4 .. Condizioni di emergenza . Fuori dal controllo di UPS !! La solita sfiga. Almeno dimmi come va e le prime operazioni che fai appena aperto ,.. Grazie
Quindi 1 settimana dopo di me.......... bè fai 28+7 e ti regoli quando ti arriva !!!
Se qualcuno è interessato, posso fare alcune foto del pc così come arriva..... Che ne dite ???
katzenjammer
28-04-2010, 14:06
Quindi non sono stato l'unico a incastrarsi col fatto di sta nube.
Eppure a quanto pare il ritardo non è così enorme... ci stanno mettendo quanto, una settimana in media a far partire i notebook?
Ho ordinato il 23, il 26 è uscito dalla fabbrica ed è stato messo in mano all'UPS, può essere che parta da un momento all'altro?
Nel post di IUDA vedo un ritardo di 3 giorni dalla comunicazione dello stato di emergenza all'effettiva evasione...
Anche io ho ricevuto la mail che dice che ci saranno ritardi e di non tener conto della data che mi avevano previsto :(
Edito per aggiungere:
Il mio è lo studio con i7 720QM. Ho chiamato la mia consulente per chiederle se era possibile avere il 130w insieme al pacco del notebook, ma mi ha detto che non si può. Mi ha consigliato di chiamarla appena arriva il computer per fare la richiesta della sostituzione. Ha anche detto che Dell è a conoscenza del problema e che sta effettivamente spedendo sti 130w.
Ora, io ho letto le prime 20/30 pagine di questo thread, ma come si è evoluta la storia del throttling? Quanto ci ha messo Dell a inviarvi il 130w, una volta fatta la richiesta? Vi ha chiesto di spedire indietro a spese vostre il 90w? A che punto siamo con la risoluzione del problema? Il 130w migliora la situazione in che misura, col BIOS nuovo? Abbiamo ancora il processore strozzato?
GRANDE KATZ.
mi hai anticipato !!!!!
Volevo fare le stesse domande ............ spero che qualcuno dei BOSS del thread risponda........ !!!!
Se comunque vedi il mio post con le date, sappi che a me è arrivato stamattina, quindi ti puoi ben regolare...... e cmq come diceva qulacuno, dipende anke tu in ke zona stai....un conto come tempi, è consegnare a milano, un conto in un paesello sperduto...
Dott.Wisem
28-04-2010, 15:28
Si è sbloccata anche a me la situazione trasporti e domani dovrebbe arrivarmi. :)
Per il fatto dell'alimentatore, da quel che ho capito, con bios nuovo, se il notebook lo si collega ad un monitor esterno, con alim. originale a 90W darà sempre il massimo delle prestazioni anche in condizioni limite. Il problema si pone se si sfrutta intensivamente sia CPU che GPU ed il notebook lo si usa con il suo pannello LCD integrato. In quel caso, l'alim. potrebbe non farcela e così la CPU andrebbe di throttling massiccio (performance dimezzate) per diminuire l'assorbimento, a meno che non si usi appunto un alimentatore da 130W...
Tutto ciò, ripeto, è quello che mi pare di aver capito dalla lettura di questo thread (ma non l'ho letto proprio tutto). Pertanto chiedo conferma a chi il portatile ce l'ha già da un po'...
P.S.: a me il problema non dovrebbe toccare, essendo che: (1) il notebook lo uso quasi sempre collegato ad un monitor esterno, (2) i videogiochi pesanti li faccio sul fisso. :p
Archiwave
28-04-2010, 16:56
Ciao a tutti! Sono da poco in questo forum, e ho già postato per chiedere qualche consiglio su un portatile adatto a lavorare sulla grafica 3D... ero felicemente giunto alla decisione di ordinare un
Dell Studio 17:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz,cache L3 da 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Display 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Prezzo: 1057€
Ma ora che ho letto di questo problema di trhottling mi sa che tirerò indietro il sedere!
La domanda che vi pongo è: lo stesso processore i7 sullo stesso Dell Studio, ma con monitor da 15 pollici da gli stessi problemi? ho letto parecchie discussioni, ma non sono riuscito a capirlo! Perchè se problemi non ne ha opto per quello!
Grazie in anticipo!
a me sembra che chi ce l'ha gia avesse scritto chiaramente che con l'ultimo BIOS e l'alimentatore da 130W che inviano gratis il problema del throttling è definitivamente risolto! :)
paperino
28-04-2010, 17:19
Ma ora che ho letto di questo problema di trhottling mi sa che tirerò indietro il sedere!
Grazie in anticipo!
Ho seguito quasi tutto il thread e sono un felice possessore di questo pc, il mio ha il procio i5 e quindi non il problema del throttling non esiste proprio.
Avendo seguito l'agomento mi pare di aver comunque capito che, con l'ultimo firmware ed il nuovo alimentatore da 130w, il problema è stato definitivamente risolto anche per i7.
Rimane un piccolo inconveniente, la Dell continua comunque a spedire l'ali da 90W (chissà perchè) ma è comunque risolvibile facendo una telefonata all'assistenza e spiegando che l'alimentatore diventa caldissimo (sembrerebbero essere queste le parole magiche), in pochissimi giorni si dovrebbe ricevere a casa un nuovo alimentatore da 130W e si avrebbe la certezza che non ci saranno più strozzature del procio.
Quindi concludendo: credo che tu possa tranquillamente rimettere il sedere dov'era prima :D
Se qualche possessore dello studio 17 con procio i7 volesse confermare (o smentire) sarebbe certamente gradito.
Acc. sono stato preceduto da PhysX :D
a me sembra che chi ce l'ha gia avesse scritto chiaramente che con l'ultimo BIOS e l'alimentatore da 130W che inviano gratis il problema del throttling è definitivamente risolto! :)
Volevo sapere se questo problema di throttling riguarda la cPU i7 - 720 o anche la CPU i5 540? Sorry non avevo fatto in tempo a leggere l'ultimo post! ..
Se qualcuno è interessato, posso fare alcune foto del pc così come arriva..... Che ne dite ???
Una felice idea:D
Archiwave
28-04-2010, 18:50
Eh, ho visto si che il problema pare risolto, ma mi chiedo se usare un alimentatore da 130 su una macchina progettata per lavorare con uno da 90 non possa comportare danni alla lunga...
Piuttosto penso che sacrificherò i fantastici 17 pollici (che mi sarebbero utili, dato che disegno anche in 3d) a favore dei 15, ma con la certezza che non avrò casini in futuro!
Il brutto è che devo decidermi entro stasera perchè oggi finisce l'offerta!!!
Quindi 1 settimana dopo di me.......... bè fai 28+7 e ti regoli quando ti arriva !!!
Ultimissima.... Risulta : Frankfurt, ore 20,16 - Scansione Partenza.. Lo aspetto a Genova. Che previsione di arrivo fai???
Ora scappo , vado a vedere Barcellona -Inter. Cmq una tua previsione spero mi darà un po' di conforto.
Eh, ho visto si che il problema pare risolto, ma mi chiedo se usare un alimentatore da 130 su una macchina progettata per lavorare con uno da 90 non possa comportare danni alla lunga...
Piuttosto penso che sacrificherò i fantastici 17 pollici (che mi sarebbero utili, dato che disegno anche in 3d) a favore dei 15, ma con la certezza che non avrò casini in futuro!
Il brutto è che devo decidermi entro stasera perchè oggi finisce l'offerta!!!
per me ti conviene prendere il 17'' se sai che è piu adatto per il lavoro
non penso che possano esserci problemi con l'ali da 130W e col bios nuovo
e anche se ce ne fossero, fra un anno verranno fuori ed essendo in garanzia te lo sistemano visto che il danno l'hanno fatto loro
Ultimissima.... Risulta : Frankfurt, ore 20,16 - Scansione Partenza.. Lo aspetto a Genova. Che previsione di arrivo fai???
Ora scappo , vado a vedere Barcellona -Inter. Cmq una tua previsione spero mi darà un po' di conforto.
a me era partito da francoforte venerdi 19 marzo di sera ed è arrivato martedi 23 marzo di mattina, a treviso.
a te arrivera sabato o piu probabilmente lunedi...
Archiwave85
28-04-2010, 21:04
Ok grazie per i consigli!
tonyx321
28-04-2010, 22:47
ho capito male io, oppure anche chi ha l'ali da 130W deve ricaricare la batteria con l'ali da 90W?
tonyx321
28-04-2010, 22:48
Il brutto è che devo decidermi entro stasera perchè oggi finisce l'offerta!!!
che offerta c'è oggi?
Archiwave85
28-04-2010, 23:10
che offerta c'è oggi?
Fino a pochi minuti fa c'era questa offerta:
283€ di sconto sul pc
40 € di sconto sulla garanzia estesa 4 anni
Dell Studio 17:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz,cache L3 da 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Display 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Prezzo: 1057€ (comprese le spese di spedizione)
Mi mangio le dita per non averne potuto approfittre
tonyx321
28-04-2010, 23:54
Mi mangio le dita per non averne potuto approfittre
Se lo acquisti tramite operatore, dovrebbero fartelo anche domani lo sconto!
Io ho acquistato un xps 16 a dicembre il giorno dopo la fine di uno sconto. Ho parlato con l'operatore e me l'ha fatto lo stesso!
Provaci anche tu, gli operatori sono abbastanza flessibili :D
a me era partito da francoforte venerdi 19 marzo di sera ed è arrivato martedi 23 marzo di mattina, a treviso.
a te arrivera sabato o piu probabilmente lunedi...[/QUOTE]
Una informazione ( è il primo acquisto via internet): Quando hai ricevuto il pacco sulla ricevuta che devi firmare al corriere che frase precauzionale hai scritto? (tipo: Con riserva di controllare il contenuto)?. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.