PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

Nexol
22-07-2010, 12:12
Grazie per la risposta veloce. Al massimo farò fare i turni a casa...:)
In genere passano 3 volte, ogni volta ti avvisano a quale giorno è rinviata la consegna, dopo il 3° tentativo ti invitano ad andare tu da loro.

jarod__1983
22-07-2010, 15:47
Scusate se vi stresso, ma vi ripropongo alcune domande:

come si verifica se i driver attualmente installati per tutti i componenti hardware (scheda madre, touch, scheda audio, etc...) sono aggiornati?

Purtroppo lo schermo presenta un puntino nero visibile anche a schermo spento e dunque non capisco se sia dello sporco o un dead pixel; per fortuna è nell'angolo in alto a sinistra ed è talmente piccolo che non inficia assolutamente la qualità dello schermo....anche se inizialmente ero tentato di cambiarlo ma avendo fatto la garanzia standard mi sarebbe davvero scocciato spedirlo a mie spese per poi rischiare di trovarmi un prodotto peggiore.
Voi cosa ne pensate?cosa fareste al mio posto?

dal momento che lo utilizzo principalmente come desktop replacement, come mi conviene utilizzarlo? con batteria e attaccato alla corrente sempre o senza batteria e attaccato all'alimentatore?

PINIP
22-07-2010, 21:01
Ordinato ieri già pagatp con bonifico ma per ora nessuna mail di conferma ordine....:confused:
Speriamo bene.....:rolleyes:

jarod__1983
22-07-2010, 23:45
Ordinato ieri già pagatp con bonifico ma per ora nessuna mail di conferma ordine....:confused:
Speriamo bene.....:rolleyes:

Tranquillo, ci vuole un pò di tempo, anch'io mi ero preoccupato un sacco :D

Comunque se vuoi stare sicuro contattali sulla chat e senti se è tutto apposto fornendogli il tuo codice ordine. ;)

tonyx321
23-07-2010, 09:27
mmm...quindi come mi consigliate di utilizzarlo??sono un pò confuso :mbe:

Altri pareri?? :D

se premi fn + F3 ti si apre una finestra dove puoi disabilitare la carica della batteria mentre utilizzi il notebook con il cavo d'alimentazione attaccato. In questo modo puoi decidere tu quando abilitare e disabilitare la carica, quindi ti consiglio di lasciare la batteria sempre inserita con la carica disabilitata e di abiltarne la carica solo quando è scarica (scusa il gioco di parole :))

jarod__1983
23-07-2010, 10:05
se premi fn + F3 ti si apre una finestra dove puoi disabilitare la carica della batteria mentre utilizzi il notebook con il cavo d'alimentazione attaccato. In questo modo puoi decidere tu quando abilitare e disabilitare la carica, quindi ti consiglio di lasciare la batteria sempre inserita con la carica disabilitata e di abiltarne la carica solo quando è scarica (scusa il gioco di parole :))

Dunque mi consigli comunque di tenere la batteria e collegarla sempre all'alimentatore e disattivare la ricarica tramite il tasto apposito??in questo modo non passa comunque la carica elettrica??

giacgal
23-07-2010, 11:59
Per chi si chiedeva dei tempi di spedizione, posso dire del mio caso -positivo :D -
l'ho ordinato a mezzogiorno del 16 luglio e stamattina alle 10 è arrivato. La data, davvero molto pessimistica, scritta sull'ordine è 6 agosto!

marKolino
23-07-2010, 12:40
non ci metterei la mano sul fuoco ma quando la batteria è carica e il dell è collegato alla corrente, la carica della batteria di disabilita automaticamente... mi pareva di aver notato questo.

jarod__1983
23-07-2010, 12:42
Ma quindi per capire, voi come lo utilizzate?con batteria sempre?

marKolino
23-07-2010, 12:57
io la batteria la tengo sempre attaccata, quando lo uso per cazzeggiare in internet lo uso solo con batteria e risparmio energetico, altrimenti lo attacco alla corrente.

basta farsi paranoie:D

Extrema Ratio
23-07-2010, 13:47
Per chi si chiedeva dei tempi di spedizione, posso dire del mio caso -positivo :D -
l'ho ordinato a mezzogiorno del 16 luglio e stamattina alle 10 è arrivato. La data, davvero molto pessimistica, scritta sull'ordine è 6 agosto!

Beato te, io l'ho ordinato 2 giorni fa pagando con carta di credito ed è ancora in fase di preparazione, credo che l'aver richiesto la cpu diversa da quella base (i5 520m) abbia allungato i tempi di reperimento componenti:(

giacgal
23-07-2010, 14:06
Beato te, io l'ho ordinato 2 giorni fa pagando con carta di credito ed è ancora in fase di preparazione, credo che l'aver richiesto la cpu diversa da quella base (i5 520m) abbia allungato i tempi di reperimento componenti:(


anch'io ho preso il 520 e il pacco è partito da Shanghai tre giorni dopo l'ordine fatto venerdi, quindi la tua situazione ad ora mi sembra identica alla mia e se così fosse domani dovrebbe partire...

Frankxb
23-07-2010, 14:32
Per chi si chiedeva dei tempi di spedizione, posso dire del mio caso -positivo :D -
l'ho ordinato a mezzogiorno del 16 luglio e stamattina alle 10 è arrivato. La data, davvero molto pessimistica, scritta sull'ordine è 6 agosto!

Ah mi dai un po di sollievo! :) io l'ho ordinato il 19 e da ieri è in fase di lavorazione....quanto tempo è passato da un aggiornamento all'altro dello stato della spedizione? :confused:

cartesio_
23-07-2010, 14:33
io la batteria la tengo sempre attaccata, quando lo uso per cazzeggiare in internet lo uso solo con batteria e risparmio energetico, altrimenti lo attacco alla corrente.

basta farsi paranoie:D

Navigando su internet che autonomia ha la batteria del 1749?

jarod__1983
23-07-2010, 14:41
Navigando su internet che autonomia ha la batteria del 1749?

Navigando solo in rete mi dura 2 orette piene...a voi?

cartesio_
23-07-2010, 14:42
Ah mi dai un po di sollievo! :) io l'ho ordinato il 19 e da ieri è in fase di lavorazione....quanto tempo è passato da un aggiornamento all'altro dello stato della spedizione? :confused:

Non vorrei fare il guastafeste ma le fasi dell'ordine sono:

Elaborazione dell'ordine --->Lavorazione--->Produzione--->Spedizione

Le conosco a memoria in quanto la mia attesa è stata piuttosto lunga: pagato il 7 giugno, consegnato il 1 luglio (data di consegna prevista 28 giugno).

cartesio_
23-07-2010, 14:47
Navigando solo in rete mi dura 2 orette piene...a voi?

Pensavo di più, la batteria a 9 celle del 1747 solamente navigando arriva anche a 3 ore e mezza. Comunque anche sul 1749 è possibile richiedere la batteria a 9 celle.

giacgal
23-07-2010, 14:51
Non vorrei fare il guastafeste ma le fasi dell'ordine sono:

Elaborazione dell'ordine --->Lavorazione--->Produzione--->Spedizione

Le conosco a memoria in quanto la mia attesa è stata piuttosto lunga: pagato il 7 giugno, consegnato il 1 luglio (data di consegna prevista 28 giugno).


Almeno nel mio caso il primo e terzo passaggio non ci sono stati, io ho pagato con carta venerdì alle 12, alle 16 mi hanno confermato l'ordine e dal sabato sino al lunedì c'è stata la lavorazione. nel pomeriggio del lunedì è stato spedito.

Per quanto riguarda la spedizione, il vettore è ups (sempre nel mio caso) e mi aggiornava quasi in tempo reale di tutte le partenze e arrivi.
Tieni conto che ho scoperto che era stato consegnato stamattina controllando on-line e dopo 5 min mi chiama mia madre dicendo che era arrivato....:D

cartesio_
23-07-2010, 15:03
Almeno nel mio caso il primo e terzo passaggio non ci sono stati, io ho pagato con carta venerdì alle 12, alle 16 mi hanno confermato l'ordine e dal sabato sino al lunedì c'è stata la lavorazione. nel pomeriggio del lunedì è stato spedito.

Per quanto riguarda la spedizione, il vettore è ups (sempre nel mio caso) e mi aggiornava quasi in tempo reale di tutte le partenze e arrivi.
Tieni conto che ho scoperto che era stato consegnato stamattina controllando on-line e dopo 5 min mi chiama mia madre dicendo che era arrivato....:D

Se non c'è stata produzione allora lo avevano già in stock. Forse si trattava di una configurazione standard già pronta.

marKolino
23-07-2010, 15:03
Navigando solo in rete mi dura 2 orette piene...a voi?

si, più o meno è quella la durata

BkdD
23-07-2010, 15:17
Ciao!
Duuunque....mi sono letto una qualche...decina di pagine di questo thread :D
Sto pensando di comprarmi lo studio 17 con 7-740qm e configurazione standard (hdd 500gb 7200rpm, 4gb ddr3, schermo 1600x900...)

però, vorrei tenermi la garanzia standard, quella da 1 anno. così con le offerte attuali riesco ad averlo a casa con 880 euro.


L'unico altro portatile simile che ho trovato ad un prezzo simile è il Toshiba A660-11M. Lo vende MW online a 800 euro. Ha un i7-720qm (1.6Ghz, 6mb L2), hdd 500gb 5400rpm, 4gb ddr3, display 16'' 1366 x 768, geforce GT 330M da 1gb.
A casa dovrebbe arrivare per 830 euro...ma soprattutto con 5 anni di garanzia!

Il prezzo piu o meno è uguale (e non ho trovato altri i7 con scheda grafica a questi prezzi). Le caratteristiche del Toshiba sono un po infieriori al Dell..soprattutto per schermo e hard disk forse... però la garanzia è decisamente migliore.

Che dite? Secondo voi.....la garanzia è un elemento di valutazione valido? Oppure è raro che i dell Studio diano problemi dopo il primo anno?

:help:

E.....altra cosa che non ho mica capito.
Ma il problema ti throttling che c'era con l'i7-720qm e l'alimentatore da 90W, continua ad esserci con il proc i7-740qm?


graaaazie :o)

[d]

Frankxb
23-07-2010, 15:37
Se non c'è stata produzione allora lo avevano già in stock. Forse si trattava di una configurazione standard già pronta.

Io ho preso quello standard senza modifiche ma è ancora in fase di lavorazione...forse spediranno lunedi visto che domani è sabato.... :rolleyes:

cmq non ho capito neanch'io se è stato risolto del tutto il problema del throttling?! da quello che ho capito dobbiamo richiedere l'alimentatore da 130w per farlo funzionare al meglio..vero??

diabolik1981
23-07-2010, 15:48
A casa dovrebbe arrivare per 830 euro...ma soprattutto con 5 anni di garanzia!

5 anni di garanzia non stanno ne in cielo ne in terra. Se è quella MW si tratta di una assicurazione che, superati i 2 anni di garanzia (sempre che tu non acquisti con partita iva), in caso di guasti risarcisce fino ad un massimo del 70% della riparazione. Quindi occhio a questa storia della garanzia. Quella offerta da Dell invece è una vera e propria estensione dei primi due anni.

Nexol
23-07-2010, 16:28
io la batteria la tengo sempre attaccata, quando lo uso per cazzeggiare in internet lo uso solo con batteria e risparmio energetico, altrimenti lo attacco alla corrente.

basta farsi paranoie:D
;)

MarcoG19
23-07-2010, 16:45
Ho l'1749 da circa 5 mesi e fino ad oggi tutto ok , mi si sono presentati alcuni probleucci .

Non son sicuro che siano problemi dovuti all'alimentatore ma stranamente il portatile è rallentato, windows 7 che prima ci metteva 1,5 minuti ora prima di essere usabile ci vogliono 10 minuti buoni, e non ho installato nulla di nuovo.

Che sia un problema software???

comunque dopo la partenza e l'hungup di dieci minuti il portatile diventa usabile, sennonchè dopo 15 minuti circa il rallentamento si ripresenta, è una roba strana poi appare una riga orizzontale sul desktop che se ci passo una finestra sopra scompare, ma se la abbasso in barra , la riga riappare... l'altro giorno schermata blu ed un errore strano ati.sis che sia la scheda grafica che si scalda troppo con questa stagione ? boh secondo voi ??? mi faccio vivo all'assistenza telefonica ?

Cpu i540 - 4 giga ram - 500g hd - ati 5650 1 giga windows7 64.

p.s. pensando fosse un problema conosciuto ho aggiornato anche il bios dal sito dell ma la cosa persiste, anzi ho riattivato anche tutti i programmi che ho allo startup e l'hungup sussiste.

marKolino
23-07-2010, 17:06
hai rifatto da zero l'installazione con i dischi di ripristino?

MarcoG19
23-07-2010, 17:53
speravo di non doverlo fare.... dici che non c'è soluzione ?

Frankxb
23-07-2010, 22:52
Probabilmente è un problema software... cancellando tutto puoi scoprire se è un problema hardware...perche se si ripresenta vuol dire che non era il sistema operativo...cmq puoi anche provare a chiudere tutti i programmi che si avviano quando l'accendi :)

MarcoG19
23-07-2010, 23:27
thanks... nel fine settimana farò la prova. Speriamo!!!!

cartesio_
24-07-2010, 01:05
thanks... nel fine settimana farò la prova. Speriamo!!!!
Sarebbe utile anche una scansione con un antivirus diverso da quello che usi di solito. Ti consiglio Avira Antivir oppure Kaspersky.

Extrema Ratio
24-07-2010, 09:31
Il mio 1749 ordinato il 21 sera stamane è passato in fase di produzione... (di sabato??):)

radar155
24-07-2010, 11:42
salve ragazzi lunedi finalmente compro il dell studio 1747..sono però ancora combattuto per una questione..meglio l'i7qm o l'i5?? sulla carta l'i7 è piu potente pero sfogliando le discussioni molti (anke in questo post) hanno preferito l'i5 per motivi di surriscaldamento...io sono piu propenso a prendere l'i7 sia per maggiori prestazioni sia x durata nel tempo con le applicazioni quad core..voi che cosa ne dite??? un altra cosa: molti dei vostri 1747 hanno montata una ati diversa da quella che posso scegliere ora..infatti l'unica che posso scegliere (con il processore i7) è la HD 560v da 1 GB...è buona come scheda video??
col pc comunque ci devo giocare, navigare scaricare..l'unica necessità grafica ce l ho per i giochi..ma programmi tipo photoshop ecc nn li uso assolutamente.

ho letto che generalmente per giocare si preferisce l'i5 (540m in questo caso)perche ha una freequenza piu alta ..e non servono i 4 core per i giochi!...l'i7 (720m se nn sbaglio) ha la frequenza piu bassa ma piu core...sono veramente molto combattuto..inoltre l'i7 mi hanno detto che surriscalda di piu ma prendere un i5 sapendo che avrei potuto (con lo stesso prezzo)..prendere uin quad core mi rode..perche comunque suppongo che gli i5 diventerann oobsoleti prima degli i7! e che comunque il futuro è quad core! VI PREGO aiutatemi..datemi il miglior consiglio considerando che comunque col pc gioco..non TANTISSIMO ma gioco..ora come ora vorrei l'i7

MarcoG19
24-07-2010, 12:42
Sarebbe utile anche una scansione con un antivirus diverso da quello che usi di solito. Ti consiglio Avira Antivir oppure Kaspersky.


PURTROPPO ho lasciato installata la suite Mcaffeeeee che sapevo essere un po un cessetto, fatto scansione, tutto ok, ne proverò un'altra pe sicurezza .
Sapete se ci sono incompatibilità con qualche aggiornamento di McAfee... a volte ho l'impressione che sia il firewall a generare qualche problema ieri aspettando il wakeup del sistema sfarfugliavo infondo alla barra e il firewall risultava in funzione . Aggiornamenti Java che fanno casino ?
Ho installato ieri sera anche firefox per provare se non sia qualche activeX di IE a far casino, ma nulla le pause ci son sempre .

Nexol
24-07-2010, 17:27
PURTROPPO ho lasciato installata la suite Mcaffeeeee che sapevo essere un po un cessetto, fatto scansione, tutto ok, ne proverò un'altra pe sicurezza .
Sapete se ci sono incompatibilità con qualche aggiornamento di McAfee... a volte ho l'impressione che sia il firewall a generare qualche problema ieri aspettando il wakeup del sistema sfarfugliavo infondo alla barra e il firewall risultava in funzione . Aggiornamenti Java che fanno casino ?
Ho installato ieri sera anche firefox per provare se non sia qualche activeX di IE a far casino, ma nulla le pause ci son sempre .
Senza neanche stare ad installarne un'altra, scarica direttamente un antivirus da avviare al boot da CD, tipo Avira che ti hanno già consigliato, così non stai ad appesantire ulteriormente il sistema e puoi fare una scansione senza che l'eventuale virus sia già presente in memoria.

Che firewall usi?

Extrema Ratio
24-07-2010, 18:05
Raga chi ha il 1749 (o 1747 immagino che la scocca sia la stessa) mi può dire se nella parte inferiore sono presenti delle aperture\feritoie per il passaggio dell'aria?? Stavo pensando di prendere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=393 ma se non ci sono potrebbe essere inutile........

Black_Angel77
24-07-2010, 18:36
Ti ricordi cosa diceva?

Tieni presente che una volta avviato con il doppio click, compare un messaggio che non è di errore ma di avviso: avvisa che sta per procedere all'aggiornamento del bios e di non interromperlo durante l'operazione, ne di tentare il riavvio perché appena finito provvederà da solo.
Inoltre comunica che la stessa finestra di avviso si chiuderà automaticamente in 10 secondi.

Si perche non avevo attaccato il portatile alla corrente :)
ora fatto e andato tutto bene...
A prima vista la ventola sembra regolata molto meglio :D

PINIP
24-07-2010, 19:51
Raga qualcuno sa dirmi la sigla esatta dell'ali da 130W per il 1747?
Visto che tra un pò dovrò farmelo spedire che almeno sia quello giusto!!!

Grazie

giacgal
24-07-2010, 23:06
Arrivato ieri, ho iniziato a smanettarci un po' e ho riscontrato un' eccessiva temperatura dell'hard disk (un toshiba MK5056GSY 500 giga 7200 rpm), appena acceso arriva subito a 40°, dopo una mezz'oretta di internet e copia/incolla vari la temperatura si attesta sui 51°!! Secondo me non è normale anche perchè a parte quello tutte le altre componenti interni sono ad un ottima temperatura (i core non superano i 31).
Qualcuno mi sa dare qualche parere del tipo devo iniziare a valutare il recesso o un cambio in garanzia?? O qualche altra soluzione?
Thanks

MarcoG19
24-07-2010, 23:11
Che firewall usi?

Ocess detto anche Mcafeefirewall

cartesio_
25-07-2010, 00:57
Arrivato ieri, ho iniziato a smanettarci un po' e ho riscontrato un' eccessiva temperatura dell'hard disk (un toshiba MK5056GSY 500 giga 7200 rpm), appena acceso arriva subito a 40°, dopo una mezz'oretta di internet e copia/incolla vari la temperatura si attesta sui 51°!! Secondo me non è normale anche perchè a parte quello tutte le altre componenti interni sono ad un ottima temperatura (i core non superano i 31).
Qualcuno mi sa dare qualche parere del tipo devo iniziare a valutare il recesso o un cambio in garanzia?? O qualche altra soluzione?
Thanks

Va bene, tu con un software vedi che la temperatura arriva a 51° ma in concreto questo fenomeno che disagio comporta nell'utilizzo del portatile?

Io ho fatto il recesso per 1747, ma a volte non faceva a lasciarci le mani sopra da quanto scottava, ed anche durante le attività più elementari diventava comunque estremamente caldo.:mad:

radar155
25-07-2010, 08:16
Arrivato ieri, ho iniziato a smanettarci un po' e ho riscontrato un' eccessiva temperatura dell'hard disk (un toshiba MK5056GSY 500 giga 7200 rpm), appena acceso arriva subito a 40°, dopo una mezz'oretta di internet e copia/incolla vari la temperatura si attesta sui 51°!! Secondo me non è normale anche perchè a parte quello tutte le altre componenti interni sono ad un ottima temperatura (i core non superano i 31).
Qualcuno mi sa dare qualche parere del tipo devo iniziare a valutare il recesso o un cambio in garanzia?? O qualche altra soluzione?
Thanks
che processore hai scelto? se non superano i 31gradi suppongo i5

giacgal
25-07-2010, 13:29
i5-520 con ati 5650 e hard disk 500 giga 7200 rpm.
Ho installato vari programmi di monitoraggio temperature (everest, speedfan, real temp) e facendo una media dei valori ottenuti il note sta senza fare nulla (utilizzo massimo della cpu 4%) sui 55° (min 51-max 65°).
Sono molto infastidito, cacchio il note è nuovo e dopo 5 min -e sottolineo 5 min- di utilizzo, la parte a sinistra del pad, dove appoggio il polso, emana un calore avvertibile anche se lo stesso non è appoggiato ma sta a 3 cm di distanza!:muro:
Forse mi sbaglio ma ho quasi la sensazione che la ventola non si avvii proprio quando la cpu lavora così poco. Ho anche tenuto conto che la temperatura ambientale è intorno ai 29, altina però ho provato pure stanotte fuori al balcone col fresco ma non è cambiato nulla
e meno male che ho preso l'i-5 per non avere di sti problemi...
A questo punto, con mio sommo dispiacere perchè alla fine il note non mi dispiace ed ha un prezzo molto competitivo, penso proprio che recederò. Se me lo permetteranno chiederò la sostituzione con un altro con le medesimi specifiche, sennò addio.

cartesio_
25-07-2010, 14:28
i5-520 con ati 5650 e hard disk 500 giga 7200 rpm.
Ho installato vari programmi di monitoraggio temperature (everest, speedfan, real temp) e facendo una media dei valori ottenuti il note sta senza fare nulla (utilizzo massimo della cpu 4%) sui 55° (min 51-max 65°).
Sono molto infastidito, cacchio il note è nuovo e dopo 5 min -e sottolineo 5 min- di utilizzo, la parte a sinistra del pad, dove appoggio il polso, emana un calore avvertibile anche se lo stesso non è appoggiato ma sta a 3 cm di distanza!:muro:
Forse mi sbaglio ma ho quasi la sensazione che la ventola non si avvii proprio quando la cpu lavora così poco. Ho anche tenuto conto che la temperatura ambientale è intorno ai 29, altina però ho provato pure stanotte fuori al balcone col fresco ma non è cambiato nulla
e meno male che ho preso l'i-5 per non avere di sti problemi...
A questo punto, con mio sommo dispiacere perchè alla fine il note non mi dispiace ed ha un prezzo molto competitivo, penso proprio che recederò. Se me lo permetteranno chiederò la sostituzione con un altro con le medesimi specifiche, sennò addio.

Il recesso è un tuo diritto, lo puoi fare entro 10 giorni lavorativi. Prima ti costringeranno a parlare con un adetto del servizio tecnico. Comunque il 1747 diventa bollente non solo a sinistra ma anche nel poggiapolsi di destra, per non parlare del touchpad. Ho la sensazione che a sinistra ci sia il processore mentre sotto il poggiapolsi di destra ci deve essere la scheda grafica. Questo perché quando si usano programmi che richiedono una grande potenza elaborativa ma non grafica si surriscalda particolarmente la parte di sinistra mentre quando si eseguono giochi di ultima generazione si surriscalda in entrambi i lati. Per giocare con il 1747 a parer mio è necessario utilizzare una tastiera esterna in quanto durante l'esecuzione dei giochi spinti graficamente il computer quasi scotta dove si poggiano le mani. E una volta finito di giocare non riesce a dissipare il calore, bisogna spegnerlo se si vuol poggiare le mani su una superficie non eccessivamente calda.

cartesio_
25-07-2010, 15:02
salve ragazzi lunedi finalmente compro il dell studio 1747..sono però ancora combattuto per una questione..meglio l'i7qm o l'i5?? sulla carta l'i7 è piu potente pero sfogliando le discussioni molti (anke in questo post) hanno preferito l'i5 per motivi di surriscaldamento...io sono piu propenso a prendere l'i7 sia per maggiori prestazioni sia x durata nel tempo con le applicazioni quad core..voi che cosa ne dite??? un altra cosa: molti dei vostri 1747 hanno montata una ati diversa da quella che posso scegliere ora..infatti l'unica che posso scegliere (con il processore i7) è la HD 560v da 1 GB...è buona come scheda video??
col pc comunque ci devo giocare, navigare scaricare..l'unica necessità grafica ce l ho per i giochi..ma programmi tipo photoshop ecc nn li uso assolutamente.

ho letto che generalmente per giocare si preferisce l'i5 (540m in questo caso)perche ha una freequenza piu alta ..e non servono i 4 core per i giochi!...l'i7 (720m se nn sbaglio) ha la frequenza piu bassa ma piu core...sono veramente molto combattuto..inoltre l'i7 mi hanno detto che surriscalda di piu ma prendere un i5 sapendo che avrei potuto (con lo stesso prezzo)..prendere uin quad core mi rode..perche comunque suppongo che gli i5 diventerann oobsoleti prima degli i7! e che comunque il futuro è quad core! VI PREGO aiutatemi..datemi il miglior consiglio considerando che comunque col pc gioco..non TANTISSIMO ma gioco..ora come ora vorrei l'i7

Io a giugno ho preso il 1747 ma l'ho già restituito per il problema del surriscaldamento, ed ora mi appresto ad ordinare un 1749. Gli utenti di questo thread interessati ai giochi hanno acquistato quasi tutti il 1749(naturalmente quello con almeno i5-5xx). Devi tener conto che per i giochi ciò che conta è la scheda grafica ed il 1749 ha una scheda grafica migliore, la ati 5650 che rispetto alla ati 560v garantisce almeno un 10% di fps in più. Anche i siti specializzati come l'ottimo notebookcheck.net nei loro test hanno accertato le migliori performance "ludiche" del 1749 rispetto al 1747. Ecco i link:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1747-Notebook.24820.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html

Comunque anche il 1747 se la cava piuttosto bene con i software ludici, l'ho potuto provare con Blur e con Call of Juarez 2 e andavano abbastanza fluidi.

Sinceramente se avessi la possibilità di spendere opterei per il dell studio con il processore i7-620 e scheda grafica ati 5650. Il processore i7-620 non è un quadcore ma con le sue alte frequenze di clock riesce anche a superare l'i7-720qm in numerosi benchmark.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Entro il 15 agosto penso che mi arriverà il 1749 e ti potrò descrivere meglio le differenze tra i due pc.

giacgal
25-07-2010, 15:48
Il recesso è un tuo diritto, lo puoi fare entro 10 giorni lavorativi. Prima ti costringeranno a parlare con un adetto del servizio tecnico. Comunque il 1747 diventa bollente non solo a sinistra ma anche nel poggiapolsi di destra, per non parlare del touchpad. Ho la sensazione che a sinistra ci sia il processore mentre sotto il poggiapolsi di destra ci deve essere la scheda grafica. Questo perché quando si usano programmi che richiedono una grande potenza elaborativa ma non grafica si surriscalda particolarmente la parte di sinistra mentre quando si eseguono giochi di ultima generazione si surriscalda in entrambi i lati. Per giocare con il 1747 a parer mio è necessario utilizzare una tastiera esterna in quanto durante l'esecuzione dei giochi spinti graficamente il computer quasi scotta dove si poggiano le mani. E una volta finito di giocare non riesce a dissipare il calore, bisogna spegnerlo se si vuol poggiare le mani su una superficie non eccessivamente calda.

Il mio è un 1749, ma la cosa principale che mi infastidisce è che si surriscalda già in operazioni molto semplici,le temperature di cui parlavo prima si ottengono solo con 5 min di navigazione...
A questo proposito qualcuno mi può segnalere qualche programma che verifica il funzionamento delle ventole (everest ma soprattutto speedfan non me le trovano)

cartesio_
25-07-2010, 15:55
Il mio è un 1749, ma la cosa principale che mi infastidisce è che si surriscalda già in operazioni molto semplici,le temperature di cui parlavo prima si ottengono solo con 5 min di navigazione...
A questo proposito qualcuno mi può segnalere qualche programma che verifica il funzionamento delle ventole (everest ma soprattutto speedfan non me le trovano)

Sì avevo capito si trattasse del 1749, volevo solamente porre in evidenza il fatto che secondo l'esperienza degli utenti di questo thread il 1747 è sotto quel profilo ancora peggio.

Hai aggiornato il bios con il nuovo rilasciato da poco per il 1749?

giacgal
25-07-2010, 18:19
Sì avevo capito si trattasse del 1749, volevo solamente porre in evidenza il fatto che secondo l'esperienza degli utenti di questo thread il 1747 è sotto quel profilo ancora peggio.

Hai aggiornato il bios con il nuovo rilasciato da poco per il 1749?

Ok era solo per chiarire,come potrai capire sono un po' scocciato perchè non mei aspettavo questa situazione. Sì ho provato anche ad aggiornare ma non ho trovato sostanziali differenze

marKolino
25-07-2010, 18:32
crystaldisk info mi segna circa 31 gradi come temperatura del disco toshiba, se ben ricordo non arriva mai oltre i 40 gradi.

giacgal
25-07-2010, 18:34
crystaldisk info mi segna circa 31 gradi come temperatura del disco toshiba, se ben ricordo non arriva mai oltre i 40 gradi.

ora provo anche con questo
grazie

giacgal
25-07-2010, 18:57
Dopo 2 ore di internet hard disk 47 e cpu 59...

Extrema Ratio
25-07-2010, 19:47
Raga chi ha il 1749 (o 1747 immagino che la scocca sia la stessa) mi può dire se nella parte inferiore sono presenti delle aperture\feritoie per il passaggio dell'aria?? Stavo pensando di prendere questo http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=393 ma se non ci sono potrebbe essere inutile........

Raga mi aiutate per favore??:help:

cartesio_
25-07-2010, 20:00
crystaldisk info mi segna circa 31 gradi come temperatura del disco toshiba, se ben ricordo non arriva mai oltre i 40 gradi.

Avete una bella differenza come temperature. Sto per ordinare il 1749 per sostituire il 1747, incomincio a preoccuparmi seriamente, sembra quasi di dover partecipare ad una lotteria. Però dovreste specificare il modello di hd toshiba, infatti su alcuni installano toshiba MK5056GSY mentre su altri MK5056GSX (anche se la differenza è di una sola lettera qualche diversità ci deve essere). Comunque a parecchi altri utenti sta per arrivare il 1749 vediamo se riscontreranno lo stesso problema.

cartesio_
25-07-2010, 20:01
Dopo 2 ore di internet hard disk 47 e cpu 59...

Sono valori da 1747....:muro:

giacgal
25-07-2010, 20:05
MK5056GSY questo è il mio
Domani chiamerò l'assistenza e sono proprio curioso se rivelerà all'altezza del nome...

giacgal
25-07-2010, 20:07
Raga mi aiutate per favore??:help:

si ci sono, se aspetti domattina ti posto una foto della base

Extrema Ratio
25-07-2010, 20:39
Grazie 1000!!!:)

radar155
25-07-2010, 21:25
Io a giugno ho preso il 1747 ma l'ho già restituito per il problema del surriscaldamento, ed ora mi appresto ad ordinare un 1749. Gli utenti di questo thread interessati ai giochi hanno acquistato quasi tutti il 1749(naturalmente quello con almeno i5-5xx). Devi tener conto che per i giochi ciò che conta è la scheda grafica ed il 1749 ha una scheda grafica migliore, la ati 5650 che rispetto alla ati 560v garantisce almeno un 10% di fps in più. Anche i siti specializzati come l'ottimo notebookcheck.net nei loro test hanno accertato le migliori performance "ludiche" del 1749 rispetto al 1747. Ecco i link:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1747-Notebook.24820.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html

Comunque anche il 1747 se la cava piuttosto bene con i software ludici, l'ho potuto provare con Blur e con Call of Juarez 2 e andavano abbastanza fluidi.

Sinceramente se avessi la possibilità di spendere opterei per il dell studio con il processore i7-620 e scheda grafica ati 5650. Il processore i7-620 non è un quadcore ma con le sue alte frequenze di clock riesce anche a superare l'i7-720qm in numerosi benchmark.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Entro il 15 agosto penso che mi arriverà il 1749 e ti potrò descrivere meglio le differenze tra i due pc.
quasi quasi mi hai convinto a prende il 1749 con l'i5 540m!! leggendo le varie opinioni ho riscontrato che
1)surriscalda di meno
2)è molto piu performante nei giochi dato che utilizzano tutti 2 core (quindi avere un i7 a 4 core sarebbe sia inutile sia meno performante data la frequenza piu bassa)
3)in questo caso prendere l'i5 vuol dire anche prendere la scheda ati piu performante
4)avere un quad core è inutile in quanto le applicazioni che sfruttano 4 core sono poche quindi un dual core è piu che sufficiente.

dimmi se ho sbagliato qualcosa..se c'è da aggiungere qualche altro aspetto positivo e SOPRATTUTTO se ce da aggiungere qualche aspetto negativo (a favore quindi dell'i7 740qm :) :)

cartesio_
25-07-2010, 21:47
MK5056GSY questo è il mio
Domani chiamerò l'assistenza e sono proprio curioso se rivelerà all'altezza del nome...

A me per il 1747 hanno detto che si tratta di un desktop replacement per cui tutto quel calore è normale visto che c'è installata una scheda grafica da 1GB.:doh:

Ho un altro portatile con ati 4650 da 1 gb eppure non riscalda minimamente.

Whisper666
25-07-2010, 21:56
Salve a tutti... Dopo tanto mi sono decisa su quale notebook prendere, e alla fine ho optato per Dell, il 1747.. con questa configurazione:

PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Black chainlink
ERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)

Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
Gedis Bundle Reference N0774909
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Dell System Media Kit Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Shipping Documents Italian Documentation
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Labels Wireless Label CI7
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only

I miei dubbi si pongono sulle cose che ho messo in grassetto.

Inizio dal OS: Io ero intenzionata a fare l'upgrade al professional, ma online è disponibile solo l'Ultimate. Se ordino via telefono è possibile fare mettere il professional? Tra professional e ultimate quanto sarebbe la differenza di prezzo? Perchè se è poca metto l'ultimate senza tanti casini.

Il colore: io volevo un semplice nero, che a quanto pare non esiste ma è solo disponibile con un motivetto "chainlink". Sarebbe possibile mettere il nero basic?

La memoria: la frequenza scritta è 1067MHz, è possibile mettere 1333MHz e con quale aumento di prezzo?

Siccome è il mio primo portatile, non so come gestire la garanzia. Fino ad ora ho usato un desktop HP Pavillion, con il quale non ho mai avuto una virgola di problema. Suppongo i portatili siano più delicati, quindi cosa mi consigliate di fare? Acquistare la copertura di garanzia per tre anni? o tenermi un anno base? Non credo farò un uso intensissimo del laptop, però non saprei come regolarmi da questo lato.

Power Supply Alimentatore CA da 90W: nelle pagine precedenti di questo topic ho letto di problemi di throttling, ed ho letto che voi avete risolto aggiornando il BIOS alla versione A08 (poi in qualche post successivo è segnata l'uscita del A11) e richiedendo all'assistenza Dell l'ali da 130W.
A me converrebbe chiedere subito di avere in automatico il BIOS aggiornato e l'ali da 130? O mi tocca per forza richiamare e chiedere successivamente, una volta ricevuto il pc?

Se ordino via telefono mi applicano comunque il ribasso che è presente nel sito? (meno 213€ ?)
Inoltre non ho capito a che coupon del 5% vi riferivate nei post precedenti..

E dopo avervi tempestato di domande
Graaaaazie a tutti :D :D

cartesio_
25-07-2010, 22:07
quasi quasi mi hai convinto a prende il 1749 con l'i5 540m!! leggendo le varie opinioni ho riscontrato che
1)surriscalda di meno
2)è molto piu performante nei giochi dato che utilizzano tutti 2 core (quindi avere un i7 a 4 core sarebbe sia inutile sia meno performante data la frequenza piu bassa)
3)in questo caso prendere l'i5 vuol dire anche prendere la scheda ati piu performante
4)avere un quad core è inutile in quanto le applicazioni che sfruttano 4 core sono poche quindi un dual core è piu che sufficiente.

dimmi se ho sbagliato qualcosa..se c'è da aggiungere qualche altro aspetto positivo e SOPRATTUTTO se ce da aggiungere qualche aspetto negativo (a favore quindi dell'i7 740qm :) :)

Un aspetto positivo del 1747 è sicuramente la presenza di serie della batteria a 9 celle che con la semplice navigazione wi-fi ti fa quasi 3,5 ore di autonomia contro le 2 ore della batteria di serie a 6 celle fornite con il 1749. Ma se vuoi la 9 celle la puoi comunque richiedere anche per il 1749 (anche se ti avverto che sporge un poco e tiene il portatile leggermente inclinato verso l'alto). Inoltre in parecchi benchmark va sicuramente meglio il 740-qm, però ripeto se vuoi tenere in particolare considerazione i giochi devi guardare più alla scheda grafica che non al processore.

Con il 1747 dovrai dopo averlo ricevuto richiedere necessariamente l'alimentatore da 130w(che mai e poi mai danno con l'ordine iniziale, forse fanno le orecchie da mercante) altrimenti ti ritrovi con il processore strozzato.

Tra i pregi del 1749 ci sono anche i minori consumi.

E il modello con i7-620 non lo prendi in considerazione ? Sarebbe il massimo, scheda grafica migliore (5650) con processore ai livelli del i7-740qm se non migliore nelle applicazioni più comuni.

cartesio_
25-07-2010, 22:12
La memoria: la frequenza scritta è 1067MHz, è possibile mettere 1333MHz e con quale aumento di prezzo?



Le ram le ho pagate 40 centesimi di euro.:p

cartesio_
25-07-2010, 22:14
O mi tocca per forza richiamare e chiedere successivamente, una volta ricevuto il pc?



Questa è la risposta giusta.

cartesio_
25-07-2010, 22:15
Se ordino via telefono mi applicano comunque il ribasso che è presente nel sito? (meno 213€ ?)
Inoltre non ho capito a che coupon del 5% vi riferivate nei post precedenti..

E dopo avervi tempestato di domande
Graaaaazie a tutti :D :D

Sì lo sconto da 213 anche se telefoni. Il problema è che i numeri di telefono non ci sono più. Il coupon lo riceverai se ti registri al sito della Dell.

Whisper666
25-07-2010, 22:30
Grazie cartesio, vedrò di contattarli in qualche modo.. :)

marKolino
25-07-2010, 22:39
Dopo 2 ore di internet hard disk 47 e cpu 59...

che programmi usi per monitorare la cpu..? cosi lo provo anche io.

anche io ho il toshiba GSY.
Comunque domani faccio qualche altra prova anche con dei giochi.

marKolino
25-07-2010, 22:40
edit

buonanotte

cartesio_
26-07-2010, 01:19
Inizio dal OS: Io ero intenzionata a fare l'upgrade al professional, ma online è disponibile solo l'Ultimate. Se ordino via telefono è possibile fare mettere il professional? Tra professional e ultimate quanto sarebbe la differenza di prezzo? Perchè se è poca metto l'ultimate senza tanti casini.




Per telefono si possono fare un numero maggiore di personalizzazioni, come ad esempio le ram da 1333mhz. Quindi è probabile che tu possa anche mettere il professional. Per il prezzo non so.

cartesio_
26-07-2010, 01:26
Il colore: io volevo un semplice nero, che a quanto pare non esiste ma è solo disponibile con un motivetto "chainlink". Sarebbe possibile mettere il nero basic?



In effetti il motivetto "chainlink" non è un granché, per non parlare del touchpad dello stesso colore dello sfondo. La resa estetica sarebbe stata migliore facendolo di un colore diverso. Ma non credo sia possibile cambiare questa caratteristica.

Per la garanzia devi vedere tu, se lo usi per lavoro e il computer vuoi che ti venga riparato in breve tempo allora estendi la garanzia. Dipende anche dalle tue possibilità di spesa in quanto l'estensione di garanzia come hai potuto vedere ha un suo costo.:rolleyes:

Whisper666
26-07-2010, 09:34
In effetti il motivetto "chainlink" non è un granché, per non parlare del touchpad dello stesso colore dello sfondo. La resa estetica sarebbe stata migliore facendolo di un colore diverso. Ma non credo sia possibile cambiare questa caratteristica.

Ho visto che di scelte di colore ce ne sono varie, e addirittura si può chiedere una cover di quelle fatte dai vari artisti (per la bellezza di 79€ se non mi sbaglio.. ) però nonostante i basic di tutti gli altri colori il nero non c'è. (mi chiedo dove sia la logica in questo - per me il nero è un colore default per tutto). Vedrò di informarmi in qualche modo.


Per la garanzia devi vedere tu, se lo usi per lavoro e il computer vuoi che ti venga riparato in breve tempo allora estendi la garanzia. Dipende anche dalle tue possibilità di spesa in quanto l'estensione di garanzia come hai potuto vedere ha un suo costo.:rolleyes:
Al momento le cose sono molto variabili, ma comunque diciamo che fretta fretta non ne avrei.. certo se non se lo tenessero 6 mesi sarebbe meglio.

giacgal
26-07-2010, 09:39
che programmi usi per monitorare la cpu..? cosi lo provo anche io.

anche io ho il toshiba GSY.
Comunque domani faccio qualche altra prova anche con dei giochi.

Ho provato speedfan ed everest dapprima, da ieri sto usando real temp.

diabolik1981
26-07-2010, 10:11
edit doppio post

diabolik1981
26-07-2010, 10:11
per monitorare la temperatura della CPU è ottimo CoreTemp

Nexol
26-07-2010, 10:22
Salve a tutti... Dopo tanto mi sono decisa su quale notebook prendere, e alla fine ho optato per Dell, il 1747..

[...]

Inizio dal OS: Io ero intenzionata a fare l'upgrade al professional, ma online è disponibile solo l'Ultimate. Se ordino via telefono è possibile fare mettere il professional? Tra professional e ultimate quanto sarebbe la differenza di prezzo? Perchè se è poca metto l'ultimate senza tanti casini.

[...]

Siccome è il mio primo portatile, non so come gestire la garanzia. Fino ad ora ho usato un desktop HP Pavillion, con il quale non ho mai avuto una virgola di problema. Suppongo i portatili siano più delicati, quindi cosa mi consigliate di fare? Acquistare la copertura di garanzia per tre anni? o tenermi un anno base? Non credo farò un uso intensissimo del laptop, però non saprei come regolarmi da questo lato.

Power Supply Alimentatore CA da 90W: nelle pagine precedenti di questo topic ho letto di problemi di throttling, ed ho letto che voi avete risolto aggiornando il BIOS alla versione A08 (poi in qualche post successivo è segnata l'uscita del A11) e richiedendo all'assistenza Dell l'ali da 130W.
A me converrebbe chiedere subito di avere in automatico il BIOS aggiornato e l'ali da 130? O mi tocca per forza richiamare e chiedere successivamente, una volta ricevuto il pc?

[...]
Da qualche giorno non è più possibile per i privati contattare telefonicamente commerciali Dell.

Se si evita di:
- collegarlo ad una presa in cui si rischia/rischiano di inciampare;
- bere o poggiare contenitori con caffè, acqua o qualsiasi altro liquido nelle sue vicinanze;
- poggiarlo ovunque qualcosa possa ostruire le feritoie di aerazione;
- farselo scivolare dalle mani... :D

i portatili non sono soggetti a rotture molto più di un desktop. Pertanto per decidere della garanzia più che l'intensità di utilizzo o la celerità della riparazione, che già dicevi non è un fattore determinante, puoi allora prendere in considerazione il tempo che pensi di tenerlo.

Se è solo 1-2 anni, puoi anche non farla, è improbabile ti servirà, e se dovesse servire vorrà dire solo che anticiperai di poco il passaggio al nuovo portatile.

Se invece è almeno 3-4 anni forse è il caso di pensarci. A quel punto un guasto oltre che più probabile, ti costringerà a scegliere fra riparare fuori garanzia il portatile già vecchiotto (e possono essere cifre notevoli, per la scheda video dell'Inspiron in firma oltre 500€), oppure anticipare la sostituzione dello stesso a cifre ancora maggiori, ma almeno è nuovo.

Personalmente avevo previsto un 4 anni di vita dell'Inspiron in firma, e ho tentato la sorte con la garanzia di un solo anno. Ma all'epoca passare da 1 a 4 anni di garanzia significava 400€ in più, adesso sono 180€, sul 1747 in firma questa volta l'ho fatta.

Insomma, vedi tu cosa pensi ti convenga fatte queste considerazioni.

Il bios arriva già aggiornato alla versione più recente, usalo per un po' così, con l'alimentatore da 90W. Ti accorgerai che l'alimentatore scalda molto, a quel punto chiama l'assistenza tecnica (lì i privati possono ancora chiamare), fai presente che scalda tanto e chiedi quello da 130W. Ti verrà inviato per posta con 2 pacchetti, uno il cavo e l'altro l'alimentatore vero e proprio.

E' tutto. :)

radar155
26-07-2010, 12:03
Un aspetto positivo del 1747 è sicuramente la presenza di serie della batteria a 9 celle che con la semplice navigazione wi-fi ti fa quasi 3,5 ore di autonomia contro le 2 ore della batteria di serie a 6 celle fornite con il 1749. Ma se vuoi la 9 celle la puoi comunque richiedere anche per il 1749 (anche se ti avverto che sporge un poco e tiene il portatile leggermente inclinato verso l'alto). Inoltre in parecchi benchmark va sicuramente meglio il 740-qm, però ripeto se vuoi tenere in particolare considerazione i giochi devi guardare più alla scheda grafica che non al processore.

Con il 1747 dovrai dopo averlo ricevuto richiedere necessariamente l'alimentatore da 130w(che mai e poi mai danno con l'ordine iniziale, forse fanno le orecchie da mercante) altrimenti ti ritrovi con il processore strozzato.

Tra i pregi del 1749 ci sono anche i minori consumi.

E il modello con i7-620 non lo prendi in considerazione ? Sarebbe il massimo, scheda grafica migliore (5650) con processore ai livelli del i7-740qm se non migliore nelle applicazioni più comuni.
ma poi l'i7620 non surriscalnderebbe tantissimo??? poi c'è anche il discorso del prezzo che inizia a salire vertiginosamente!! con il coupon del 5% di sconto mi viene a costare 1044€. poi forse lo prendo col finanziamento quindi addio!! sapresti dirmi dove trovare coupon del 10%?? magari cosi si potrebbe fare!! in caso contrario prenderei l'i5 540m con la scheda ati 5***(non rikordo il modello preciso). io il pc lo uso si per giocare ma non SOLO per quello , anche x navigare utilizzare software audio ecc. quindi spero che a lungo andare non mi penta di non aver preso l'i7 740qm.
t prego fammi sapere se trovi qualche coupon piu conveniente per prendere l'i7 620...anche se mi dovrai dire se surriscalda troppo (xk troppo surriscaldamento = stress = usura = meno durata del pc)

giacgal
26-07-2010, 12:22
Grazie 1000!!!:)

Ecco il retro
http://img641.imageshack.us/img641/1420/retrodellok.jpg

Prego 1000 :)

diabolik1981
26-07-2010, 12:22
ma poi l'i7620 non surriscalnderebbe tantissimo??? poi c'è anche il discorso del prezzo che inizia a salire vertiginosamente!! con il coupon del 5% di sconto mi viene a costare 1044€. poi forse lo prendo col finanziamento quindi addio!! sapresti dirmi dove trovare coupon del 10%?? magari cosi si potrebbe fare!! in caso contrario prenderei l'i5 540m con la scheda ati 5***(non rikordo il modello preciso). io il pc lo uso si per giocare ma non SOLO per quello , anche x navigare utilizzare software audio ecc. quindi spero che a lungo andare non mi penta di non aver preso l'i7 740qm.
t prego fammi sapere se trovi qualche coupon piu conveniente per prendere l'i7 620...anche se mi dovrai dire se surriscalda troppo (xk troppo surriscaldamento = stress = usura = meno durata del pc)

se devi giocare, allora la scelta ottimale è i5-520/540 con ati 5650. i7-720/740 oltre a costare di più è abbinato ad una scheda video inferiore 4650 rimarchiata, riscalda molto ma molto di più e non porta benefici per i giochi, anzi è leggermente controproducente viste le frequenze minori (e giochi che scalano sui 4 core fisici 8 logici non ce n'è e non ce ne saranno per parecchio).

radar155
26-07-2010, 12:27
se devi giocare, allora la scelta ottimale è i5-520/540 con ati 5650. i7-720/740 oltre a costare di più è abbinato ad una scheda video inferiore 4650 rimarchiata, riscalda molto ma molto di più e non porta benefici per i giochi, anzi è leggermente controproducente viste le frequenze minori (e giochi che scalano sui 4 core fisici 8 logici non ce n'è e non ce ne saranno per parecchio).

si pero si parlava dell'i7 620, abbinabile con la ati 5650..
i7-620M (2,66 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,33 GHZ, CACHE 3 MB)

giacgal
26-07-2010, 12:29
Per chi fosse interessato aggiorno la mia vicenda:
-il note, come pensavo non te lo cambiano con un altro, al massimo lo ritirano a casa e lo portano in assistenza e nel caso in cui verifichino un guasto cambiano i pezzi (e se poi per loro è tutto normale?)
-quanto al recesso, a detta dell'operatore con cui ho parlato, la dell rimoborserebbe di tutti soldi scuciti (comprese le spese di spedizione, il che mi sembra strano).

A questo punto penso che chiederò il recesso e poi prenderò un altro uguale al mio sperando di essere più fortunato...(anche perchè a questi prezzi non si trova nulla sul mercato) :muro:

Pippokeraki
26-07-2010, 12:30
per monitorare la temperatura della CPU è ottimo CoreTemp

io ho notato che non tutti i programmini segnalano la stessa temperatura. Se non sbaglio avevo scaricato SpeedFan e CoreTemp e un altro che ora non mi sovviene: mentre due concordavano su una temperatura di circa 30 gradi in idle, l'altro sparava 50 gradi, per ogni core.. non ho mai capito chi avesse ragione..

diabolik1981
26-07-2010, 12:33
si pero si parlava dell'i7 620, abbinabile con la ati 5650..
i7-620M (2,66 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,33 GHZ, CACHE 3 MB)

che poi sarebbe un i5 pompato. Onestamente non so quanto convenga, il boost prestazionale va confrontato con un esborso non da poco, che di fatto lo rendono poco appetibile. E non a caso in commercio notebook con quel processore non se ne trovano. Oltretutto l'incremento prestazionale difficilmente lo noteresti nei giochi, ma eventualmente in qualche programma specifico che si poggia molto sul processore, ma se l'uso principale è questo...tanto vale prendere un i7 vero, tipo 720/740 che garantisce 8 thread.

Dany16vTurbo
26-07-2010, 12:39
io ho notato che non tutti i programmini segnalano la stessa temperatura. Se non sbaglio avevo scaricato SpeedFan e CoreTemp e un altro che ora non mi sovviene: mentre due concordavano su una temperatura di circa 30 gradi in idle, l'altro sparava 50 gradi, per ogni core.. non ho mai capito chi avesse ragione..

Ha ragione quello che segna la temp più alta, speedfan il 90% delle volte segna la temp della cpu e non del core ;)

radar155
26-07-2010, 12:50
che poi sarebbe un i5 pompato. Onestamente non so quanto convenga, il boost prestazionale va confrontato con un esborso non da poco, che di fatto lo rendono poco appetibile. E non a caso in commercio notebook con quel processore non se ne trovano. Oltretutto l'incremento prestazionale difficilmente lo noteresti nei giochi, ma eventualmente in qualche programma specifico che si poggia molto sul processore, ma se l'uso principale è questo...tanto vale prendere un i7 vero, tipo 720/740 che garantisce 8 thread.
resto sull'i5 allora! sul 540m dato ke l'i7 740qm sta dando problemi di surriscaldamento!!! poi applicazioni che sruttano 4 core non ne conosco quindi va bene cosi..tu conosci qualkosa che sfrutta 4 core?

Dany16vTurbo
26-07-2010, 13:17
resto sull'i5 allora! sul 540m dato ke l'i7 740qm sta dando problemi di surriscaldamento!!! poi applicazioni che sruttano 4 core non ne conosco quindi va bene cosi..tu conosci qualkosa che sfrutta 4 core?
Che tipo di applicazioni? :rolleyes:

puccettone1969
26-07-2010, 13:18
Ciao a tutti!

Posseggo da circa un mese il 1749 con I540, cover personalizzata "teal the cows",W7 Ultimate (upgrade gratuito) e garanzia 3 anni. Il noto problema dei tasti multimediali a sfioramento che si attivano quando vogliono loro capita anche a voi? Negli ultimi giorni i casi di attivazione involontaria si sono ridotti ma danno sempre fastidio, principalmente l'avvio del pannello di controllo del portatile. Con il bios A05 sembra che il problema non sia stato risolto. Disabilitarli del tutto non mi sembra il caso. Che suggerimenti avete? Saluti

cartesio_
26-07-2010, 14:12
ma poi l'i7620 non surriscalnderebbe tantissimo??? poi c'è anche il discorso del prezzo che inizia a salire vertiginosamente!! con il coupon del 5% di sconto mi viene a costare 1044€. poi forse lo prendo col finanziamento quindi addio!! sapresti dirmi dove trovare coupon del 10%?? magari cosi si potrebbe fare!! in caso contrario prenderei l'i5 540m con la scheda ati 5***(non rikordo il modello preciso). io il pc lo uso si per giocare ma non SOLO per quello , anche x navigare utilizzare software audio ecc. quindi spero che a lungo andare non mi penta di non aver preso l'i7 740qm.
t prego fammi sapere se trovi qualche coupon piu conveniente per prendere l'i7 620...anche se mi dovrai dire se surriscalda troppo (xk troppo surriscaldamento = stress = usura = meno durata del pc)

Coupon da 10%? Non sapevo esistessero! Anzi ti chiedo io dove hai letto di questi coupon. Mi farebbero comodo ora che sto per ordinare il 1749:p

Tu vuoi acquistare un computer che rimanga attuale per 4, 5 anni? Ma nell'informatica storicamente questa cosa è impossibile. In questo momento sia l' i5-5xx che l'i7-740 sono degli ottimi processori, ma fra 4 , 5 anni saranno entrambi dei processori superati, per cui non fartene un cruccio. Sarà già un buon risultato se fra 4, 5 anni questi portatili li potremo usare per navigare su internet, perché anche i siti web nel tempo evolvono e richiedono col passar degli anni hardware sempre più potenti.

radar155
26-07-2010, 14:25
Che tipo di applicazioni? :rolleyes:

qualsiasi tipo d applicazione!! la mia unica paura è di scegliere l'i5 pero poi di restare tra 1 anno con un processore quasi obsoleto perche saremo circondati dagli i7 e da processori a 6 core che arriveranno presto!

diabolik1981
26-07-2010, 14:32
qualsiasi tipo d applicazione!! la mia unica paura è di scegliere l'i5 pero poi di restare tra 1 anno con un processore quasi obsoleto perche saremo circondati dagli i7 e da processori a 6 core che arriveranno presto!

di applicazioni che sfruttano il multithread a dovere ce ne sono molte, pochissime in ambito giochi dove è già tanto se si sfruttano 2 core in pieno. Tutto dipende da quello che ci devi fare. Se si tratta di grafica, cad, montaggio audio/video senza ombra di dubbio i7-740, ma se principalmente i giochi, allora i5. Anche perchè tra un anno a rendere obsoleto il pc sarà la scheda grafica e non il processore, che si evolve molto più lentamente.

radar155
26-07-2010, 14:32
Coupon da 10%? Non sapevo esistessero! Anzi ti chiedo io dove hai letto di questi coupon. Mi farebbero comodo ora che sto per ordinare il 1749:p

Tu vuoi acquistare un computer che rimanga attuale per 4, 5 anni? Ma nell'informatica storicamente questa cosa è impossibile. In questo momento sia l' i5-5xx che l'i7-740 sono degli ottimi processori, ma fra 4 , 5 anni saranno entrambi dei processori superati, per cui non fartene un cruccio. Sarà già un buon risultato se fra 4, 5 anni questi portatili li potremo usare per navigare su internet, perché anche i siti web nel tempo evolvono e richiedono col passar degli anni hardware sempre più potenti.
allora:
x i coupon a 10% sono presenti solo in alcuni stati (italia esclusa) secondo questo sito: http://www.latintop.com/ (inoltre qui troverai sempre i coupon che come sai aggiornano ogni settimana)
poi ti chiedo cortesemente di visionare questa tabella e dirmi qual è la conclusione di quei dati scritti (perchè purtroppo di processori non ci capisco tantissimo)
http://www.cpu-world.com/Compare/290/Intel_Core_i5_Mobile_i5-540M_%28PGA988%29_vs_Intel_Core_i7_Mobile_I7-740QM.html
infine..sappi che a convincermi a prendere l'i5 sei stato tu :) ero puntatissimo verso l'i7 con la consapevolezza di avere qualscosa in quad core e piu nuovo ma a quanto pare.se l'i5 e piu performante ed è abbinato con una scheda grafica migliore prendiamo quello!!! spero solo sia la scelta migliore e che non valga meno dell'i7 740qm!!

radar155
26-07-2010, 14:35
di applicazioni che sfruttano il multithread a dovere ce ne sono molte, pochissime in ambito giochi dove è già tanto se si sfruttano 2 core in pieno. Tutto dipende da quello che ci devi fare. Se si tratta di grafica, cad, montaggio audio/video senza ombra di dubbio i7-740, ma se principalmente i giochi, allora i5. Anche perchè tra un anno a rendere obsoleto il pc sarà la scheda grafica e non il processore, che si evolve molto più lentamente.

e per quanto riguarda win7? gira gblobalmente meglio sull'i5 o l'i7?? se l'i7 in software grafici è piu performante mi vien da dire che win7 con la sua grafica giri meglio su i7!! comunque il prossimo gioco che acquisterò e al quale voglio giocare a pieno sarà mafia 2..se dai un'occhiata ai requisiti consigliati parla d processore quad core 0.0!!

Whisper666
26-07-2010, 14:42
Da qualche giorno non è più possibile per i privati contattare telefonicamente commerciali Dell.

Ora che mi ci fai pensare, io lo faccio acquistare a mio padre che ha partita IVA, e quindi privato non è... devo comunque chiedere di farmi richiamare in chat? oppure qual è il modo?

Quello che mi dici sulla garanzia, mi sa che mi conviene farla.. perchè
1) non intendo cambiarlo in fretta
2) sia mai che succeda qualche incidente (acqua, cadute etc), anche non per causa mia.. (cosa MOLTO comune a casa mia)

Grazie :)

diabolik1981
26-07-2010, 14:50
e per quanto riguarda win7? gira gblobalmente meglio sull'i5 o l'i7?? se l'i7 in software grafici è piu performante mi vien da dire che win7 con la sua grafica giri meglio su i7!! comunque il prossimo gioco che acquisterò e al quale voglio giocare a pieno sarà mafia 2..se dai un'occhiata ai requisiti consigliati parla d processore quad core 0.0!!

Win7 gira indipendentemente che si tratti di un Atom o di un i7EE. La grafica di win7 si poggia sulla VGA e non sul processore, quindi è ininfluente. Per Mafia2 evidentemente ha puntato per il top performance ai quad, ma bisogna capire se hardware o bastano i logici.

radar155
26-07-2010, 14:56
Win7 gira indipendentemente che si tratti di un Atom o di un i7EE. La grafica di win7 si poggia sulla VGA e non sul processore, quindi è ininfluente. Per Mafia2 evidentemente ha puntato per il top performance ai quad, ma bisogna capire se hardware o bastano i logici.
speriamo siano logici allora...guarda secondo te cosa si evince da questo paragone?
http://www.cpu-world.com/Compare/290/Intel_Core_i5_Mobile_i5-540M_%28PGA988%29_vs_Intel_Core_i7_Mobile_I7-740QM.html

diabolik1981
26-07-2010, 16:05
speriamo siano logici allora...guarda secondo te cosa si evince da questo paragone?
http://www.cpu-world.com/Compare/290/Intel_Core_i5_Mobile_i5-540M_%28PGA988%29_vs_Intel_Core_i7_Mobile_I7-740QM.html

che è parecchio incompleto

Nexol
26-07-2010, 17:53
qualsiasi tipo d applicazione!! la mia unica paura è di scegliere l'i5 pero poi di restare tra 1 anno con un processore quasi obsoleto perche saremo circondati dagli i7 e da processori a 6 core che arriveranno presto!

di applicazioni che sfruttano il multithread a dovere ce ne sono molte, pochissime in ambito giochi dove è già tanto se si sfruttano 2 core in pieno. Tutto dipende da quello che ci devi fare. Se si tratta di grafica, cad, montaggio audio/video senza ombra di dubbio i7-740, ma se principalmente i giochi, allora i5. Anche perchè tra un anno a rendere obsoleto il pc sarà la scheda grafica e non il processore, che si evolve molto più lentamente.
Condivido e aggiungo: anche la virtualizzazione, la possibilità tramite programmi come VirtualBox di creare PC virtuali su cui installare altri sistemi operativi, è da aggiungere alle applicazioni più gettonate del momento che sfruttano al meglio i core di un i7.

Sull'obsolescenza aggiungerei che oltre alla scheda video, importante sopratutto se giochi tanto, l'altro grande fattore d'invecchiamento è la ram. Ne serve sempre tanta, e più passa il tempo più ne serve perché spesso gli aggiornamenti delle applicazione che usiamo di solito, si concludono con un aumento della ram richiesta.

Nexol
26-07-2010, 18:07
Ora che mi ci fai pensare, io lo faccio acquistare a mio padre che ha partita IVA, e quindi privato non è... devo comunque chiedere di farmi richiamare in chat? oppure qual è il modo?

Quello che mi dici sulla garanzia, mi sa che mi conviene farla.. perchè
1) non intendo cambiarlo in fretta
2) sia mai che succeda qualche incidente (acqua, cadute etc), anche non per causa mia.. (cosa MOLTO comune a casa mia)

Grazie :)
C'è un numero e sotto la scritta "Solo per aziende". Boh, prova a chiedere di chiamarti, al massimo ti diranno che non possono farlo.

Della garanzia: il mio era l'elenco (incompleto) delle situazioni che se evitate diminuiscono la mortalità di un portatile a livelli vicini a quelli di un desktop.

Se però dovessero accadere, NON tutte sono coperte da garanzia.

La caduta accidentale ed il monitor che si rompe, il versamento sempre accidentale di liquido sul portatile che passa a miglior vita, sono classiche situazioni non coperte da una normale garanzia (non ho verificato nello specifico quella Dell), perciò fai attenzione, non è che se ti vola dalla finestra "tanto sono coperto", rischi anzi di volarci anche tu se il babbo s'incazza! :D

radar155
26-07-2010, 18:21
appena ordinato!! 1749 con processore i5 540m!! cosi ho la mia bella ati 5650!!!!! e il processore niente male :)

ora subito la domanda: ho fatto il finanziamento con findomestic..qualcuno di voi l ha gia fatto?? mi è arrivato il codice ricevuta internet tramite email ..e poi mi hanno detto che a pagamento avvenuto (e qui se ne occupa findomestic) mi arriva il codice dell'ordine..ma la scelta se pagari con addebito o con bollettini la potrò fare dopo? quando dell mi da conferma del pagamento? xk hanno chiesto solo dati sulla banca ma niente sulla modalita di pagamento...chiedo ausilio a qualcuno che ha pagato con finanziamento con dell :)

Whisper666
26-07-2010, 22:52
La caduta accidentale ed il monitor che si rompe, il versamento sempre accidentale di liquido sul portatile che passa a miglior vita, sono classiche situazioni non coperte da una normale garanzia (non ho verificato nello specifico quella Dell), perciò fai attenzione, non è che se ti vola dalla finestra "tanto sono coperto", rischi anzi di volarci anche tu se il babbo s'incazza! :D
Mi pare che di coperture/garanzia per per questo tipo di incidenti ce ne sia uno specifico... dovrei mettermi a spulciare.. provvederò.

jarod__1983
26-07-2010, 23:44
Mi potete dire le temperature corrette per un 1749 con i5-520?Sia della CPU che dell'HDD?

Cosa mi consigliate per monitorare le temperature?core temp e CrystalDiskInfo può andare bene?o è meglio everest?

Nexol
27-07-2010, 07:52
Sono disponibili i nuovi ATI Catalyst Display Driver 10.7 (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx); vale il solito avvertimento, disinstallate prima i vecchi se non volete avere problemi.

marKolino
27-07-2010, 07:59
Mi potete dire le temperature corrette per un 1749 con i5-520?Sia della CPU che dell'HDD?

Cosa mi consigliate per monitorare le temperature?core temp e CrystalDiskInfo può andare bene?o è meglio everest?

io con core temp e crystal disk, proprio stamattina misuravo circa 50° per cpu e 37-38 per il disco dopo aver giocato circa 15 minuti al vecchio max payne.

jarod__1983
27-07-2010, 09:00
io con core temp e crystal disk, proprio stamattina misuravo circa 50° per cpu e 37-38 per il disco dopo aver giocato circa 15 minuti al vecchio max payne.

Quindi misurando, dopo 1 ora e mezza buona di navigazione e video, con core temp e rispettivamente con crystal disk le temperature di 49/51° e 39° sono normali?

Extrema Ratio
27-07-2010, 09:08
Raga il mio 1749 è stato spedito ieri, a voi quanti giorni di viaggio son voluti per averlo??

marKolino
27-07-2010, 09:47
Quindi misurando, dopo 1 ora e mezza buona di navigazione e video, con core temp e rispettivamente con crystal disk le temperature di 49/51° e 39° sono normali?

direi proprio di si

Nexol
27-07-2010, 10:03
Immagino occorrerà attendere l'autunno per veder diminuire quest'ansia da temperature... :D

Nexol
27-07-2010, 10:05
Raga il mio 1749 è stato spedito ieri, a voi quanti giorni di viaggio son voluti per averlo??
Un 5-10 giorni.

Extrema Ratio
27-07-2010, 10:18
Cazzarola speravo meno.....:(

harlock1975
27-07-2010, 10:26
Ciao, ancora sono in fase di verifica, ho due domande
1. dove caspita è la newsletter??? pensavo di essermi iscritto correttamente, ma mi è arrivata una mail con un coupon per "piccole-medie aziende" non il famigerato 5%
2. come faccio ad acquistare con partita iva dal sito? posso cumularci il 5%? Chiedo troppo eh?

Grazie!

Frankxb
27-07-2010, 11:26
Io lo ordinato il 19 ed è ancora in fase di lavorazione...eppure ho preso la configurazione standard :(

puccettone1969
27-07-2010, 12:15
Raga il mio 1749 è stato spedito ieri, a voi quanti giorni di viaggio son voluti per averlo??

se parte da Shenzen (Cina) con UPS a me ha impiegato 3 giorni (passando per Spagna e Francia, forse per "depurare" le tasse di importazione.... ;) ;)

puccettone1969
27-07-2010, 12:17
...
2. come faccio ad acquistare con partita iva dal sito?

Grazie!

Solo tramite commerciale per telefono.

jarod__1983
27-07-2010, 12:51
direi proprio di si

Ok, grazie mille!!! :D

Quali sarebbero le temperature, per CPU ed HDD, per cui mi dovrei preoccupare?

Comunque ho notato che il poggia polsi sinistro si scalda molto facilmente, non diventa rovente, ma caldo, è normale?

Nexol
27-07-2010, 12:58
se parte da Shenzen (Cina) con UPS a me ha impiegato 3 giorni (passando per Spagna e Francia, forse per "depurare" le tasse di importazione.... ;) ;)
3 giorni da quando è partito a quando l'ho hanno consegnato nelle tue mani? Ottimo. :)

marKolino
27-07-2010, 13:27
Ok, grazie mille!!! :D

Quali sarebbero le temperature, per CPU ed HDD, per cui mi dovrei preoccupare?

Comunque ho notato che il poggia polsi sinistro si scalda molto facilmente, non diventa rovente, ma caldo, è normale?

usalo senza farti troppe paranoie, tranquillo che non si scioglie :asd:

jarod__1983
27-07-2010, 13:35
usalo senza farti troppe paranoie, tranquillo che non si scioglie :asd:

Beh, quello immagino proprio di no :D

O almeno spero :stordita:

Comunque a parte gli scherzi, è normale che i poggia polsi si scaldino?

Che temperatura sono considerate "troppo alte" dopo qualche ora di utilizzo, per la CPU ed HDD?

chillingout
27-07-2010, 14:12
Ciao a tutti!

Pochi giorni fa mi è partita la scheda video del mio HP Pavilion dv9850 (le famigerate schede 8600m gs). I tempi di riparazione saranno lunghi e intendo acquistare un portatile nuovo (visto che lo uso molto) e dare l'HP una volta funzionante a mia sorella.

Sto pensando di passare ad un Dell (visto le cose valide che si scrivono in giro)

Voi che dite? Sono veramente validi oppure a livello di qualità/prezzo c'è di meglio?

Il laptop lo uso praticamente per tutto (emule - non 24/7), giocare (soprattutto a World of Warcraft che non credo necessiti di un pc superpotente, e magari ai nuovi giochi sportivi se il laptop ce la fa), foto editing, molto meno video editing, ovviamente poi le altre cose che non nomino nemmeno tipo utilizzo di office ecc....
Sto ancora valutando se prendere nuovamente un 17 o di passare a un 15.
I vantaggi di un 17 pollici sono ovviamente lo schermo più grande (per me che ci passo molto tempo anche per lavoro è alquanto importante), il tastierino numerico è comodissimo (che uso molto sempre per lavoro) ma ovviamente è scomodo da trasportare (anche se la differenza con un 15 non è poi enorme).


Vabbè, passo ora ai modelli che ho addocchiato (la fascia più alta - processori i7 - temo sia troppo costosa e non so quanto convenga effettivamente)

NIEUW Dell Studio 17
Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache) oppure converrebbe prendere per 40€ in più l'INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL (non è una risoluzione un pò strana?) oppure Display Full HD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL a 95€
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz (basta questa ram?)
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) (non dicono la marca)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software (il disco blue ray + master dvd costa 100€ e non credo ne valga la pena)
senza modulo blue tooth che non userei quasi mai o meglio mai
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
959 € con 4 anni di garanzia con servizio entro 5 giorni dalla chiamata (che prenderei sicuramente vista l'esperienza poco felice con HP) senza l'HW che ho scritto come alternativa

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
929 € con 4 anni di garanzia con servizio entro 5 giorni dalla chiamata

Per lo studio 15 ci sono meno variabili a meno di non passare al processore i7 che però costa sensibilmente di più.

Mi date una mano nella scelta considerando che la prima scelta, a meno di considerevoli differenze, sia il 17 pollici.

Infine, scusate la lungezza del post, sapete dove posso trovare un codice sconto?

Grazie mille in anticipo e spero di non aver scritto troppo.

P.S. spero abbia scritto nel trhead corretto :)

chillingout
27-07-2010, 15:56
Dimenticavo:

ho letto più indietro che gli studio 17 montavano la ram a 1333 invece ora quelle a 1067... mi sapete dire perchè?

non implicano un peggioramento delle prestazioni?

PhysX
27-07-2010, 16:27
Ciao a tutti!

Pochi giorni fa mi è partita la scheda video del mio HP Pavilion dv9850 (le famigerate schede 8600m gs). I tempi di riparazione saranno lunghi e intendo acquistare un portatile nuovo (visto che lo uso molto) e dare l'HP una volta funzionante a mia sorella.

Sto pensando di passare ad un Dell (visto le cose valide che si scrivono in giro)

Voi che dite? Sono veramente validi oppure a livello di qualità/prezzo c'è di meglio?

Il laptop lo uso praticamente per tutto (emule - non 24/7), giocare (soprattutto a World of Warcraft che non credo necessiti di un pc superpotente, e magari ai nuovi giochi sportivi se il laptop ce la fa), foto editing, molto meno video editing, ovviamente poi le altre cose che non nomino nemmeno tipo utilizzo di office ecc....
Sto ancora valutando se prendere nuovamente un 17 o di passare a un 15.
I vantaggi di un 17 pollici sono ovviamente lo schermo più grande (per me che ci passo molto tempo anche per lavoro è alquanto importante), il tastierino numerico è comodissimo (che uso molto sempre per lavoro) ma ovviamente è scomodo da trasportare (anche se la differenza con un 15 non è poi enorme).


Vabbè, passo ora ai modelli che ho addocchiato (la fascia più alta - processori i7 - temo sia troppo costosa e non so quanto convenga effettivamente)

NIEUW Dell Studio 17
Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache) oppure converrebbe prendere per 40€ in più l'INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL (non è una risoluzione un pò strana?) oppure Display Full HD da 17,3" (1.920 x 1.080) LED con TL a 95€
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz (basta questa ram?)
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) (non dicono la marca)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software (il disco blue ray + master dvd costa 100€ e non credo ne valga la pena)
senza modulo blue tooth che non userei quasi mai o meglio mai
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
959 € con 4 anni di garanzia con servizio entro 5 giorni dalla chiamata (che prenderei sicuramente vista l'esperienza poco felice con HP) senza l'HW che ho scritto come alternativa

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
929 € con 4 anni di garanzia con servizio entro 5 giorni dalla chiamata

Per lo studio 15 ci sono meno variabili a meno di non passare al processore i7 che però costa sensibilmente di più.

Mi date una mano nella scelta considerando che la prima scelta, a meno di considerevoli differenze, sia il 17 pollici.

Infine, scusate la lungezza del post, sapete dove posso trovare un codice sconto?

Grazie mille in anticipo e spero di non aver scritto troppo.

P.S. spero abbia scritto nel trhead corretto :)

Se lo usi anche per giocare ti consiglio l' i5-520 con la 5650 e il monitor da 1600x900.
Con questo hardware la risoluzione fullhd 1920x1080 è eccessiva per i giochi, farebbe fatica già con quelli di adesso e in breve tempo saresti tagliato fuori. A 1600x900 invece i giochi attuali girano molto bene, ho provato dirt2, SBK09, assassin's creed 2 e simili e vanno fluidi con i dettagli alti, ed è anche una scelta piu longeva.
Gli i5 usano le ram a 1066mhz, avere quelle da 1333mhz non serve a niente. A me le hanno messe senza che le chiedessi pero non ho alcun vantaggio, per sfruttarle ti serve un i7.

Dany16vTurbo
27-07-2010, 16:33
Dipende anche A COSA si gioca.
Prendo spunto dall'avatar di PhysX, con in 540m su bc2 si è parecchio cpu limited, basta vedere che sfrutta l'i7 720 SU TUTTI I CORE all'80%....

chillingout
27-07-2010, 16:47
grazie mille per le risposte :)

@ Dany16vTurbo: non sono un appassionato di FPS e simili, gioco molto a Warcraft (ormai datato) e a volte a qualche gioco di Strategia tipo Red Alert o a giochi sportivi Fifa/Pes. Un i7 non penso faccia al caso mio (anche per il prezzo).

@PsysX: mi sa che butto il sovrapprezzo del monitor nel Processore più performante 540, che dici?

PhysX
27-07-2010, 17:20
grazie mille per le risposte :)

@ Dany16vTurbo: non sono un appassionato di FPS e simili, gioco molto a Warcraft (ormai datato) e a volte a qualche gioco di Strategia tipo Red Alert o a giochi sportivi Fifa/Pes. Un i7 non penso faccia al caso mio (anche per il prezzo).

@PsysX: mi sa che butto il sovrapprezzo del monitor nel Processore più performante 540, che dici?
mah non so quanto quei 133mhz in piu possano influire
il 520 è il migliore compromesso, se prendi il 540 magari ti da qualche fps in piu che rende piu fluide certe scene nei videogiochi pero devi vedere se vale la pena.
io l'ho preso perche c'era un bello sconto, adesso non so se lo rifarei.

Dipende anche A COSA si gioca.
Prendo spunto dall'avatar di PhysX, con in 540m su bc2 si è parecchio cpu limited, basta vedere che sfrutta l'i7 720 SU TUTTI I CORE all'80%....

devo ancora installare bc2, sono curioso di vedere come va
con i giochi usciti finora, che sono quelli che interessano a me, i dual core se la cavano ancora bene per cui ho scelto quello
se uno vuole giocare anche con i titoli che usciranno piu avanti un quad core probabilmente è una scelta piu adatta

chillingout
27-07-2010, 17:25
Grazie mille per il tuo aiuto :)

Grazie ai tuoi consigli ho risparmiato 135€ che di questi tempi non sono da buttare

Ora procedo all'acquisto sperando che in 10-15 giorni mi arrivi.... non vedo l'ora:D

radar155
27-07-2010, 17:52
devo ancora installare bc2, sono curioso di vedere come va
con i giochi usciti finora, che sono quelli che interessano a me, i dual core se la cavano ancora bene per cui ho scelto quello
se uno vuole giocare anche con i titoli che usciranno piu avanti un quad core probabilmente è una scelta piu adatta
io ieri ho acquistato il 1749 con il processore 540m..ero indecisissimo tra il 540m e il 740qm dato che il prezzo era identico! alla fine dicendo che avrei usato il pc anche per giocare mi hanno consigliato tutti l'i5per la frequenza piu alta e perchè i giochi per il momento (e per ancora 1 po di tempo) continuano a non sfruttare 4 core fisici ... tu invece seembri di un parere diverso..cioò che tra molto poco sfrutterano il quad core..ma intendi un quad core fisico o logico? e soprattutto credi che acquistando ieri l'i5 540m (con ati 5650) invece dell'i7 (con ati 4670) abbia sbagliato considerando che col pc ci gioco pure??

PhysX
27-07-2010, 18:25
io ieri ho acquistato il 1749 con il processore 540m..ero indecisissimo tra il 540m e il 740qm dato che il prezzo era identico! alla fine dicendo che avrei usato il pc anche per giocare mi hanno consigliato tutti l'i5per la frequenza piu alta e perchè i giochi per il momento (e per ancora 1 po di tempo) continuano a non sfruttare 4 core fisici ... tu invece seembri di un parere diverso..cioò che tra molto poco sfrutterano il quad core..ma intendi un quad core fisico o logico? e soprattutto credi che acquistando ieri l'i5 540m (con ati 5650) invece dell'i7 (con ati 4670) abbia sbagliato considerando che col pc ci gioco pure??

imho hai fatto una buona scelta, io sono soddisfatto dell' i5 + 5650 e lo riprenderei, fino ad adesso ho usato tutti i giochi che volevo con i dettagli alti senza problemi e penso che sara cosi ancora per un pò, anche se già adesso ci sono titoli come bc2 che sono limitati da un dual core ma sono una minoranza.
per il resto non so, se i giochi che usciranno piu avanti sfrutteranno meglio i quad core un i7 potrebbe essere piu longevo ma è difficile valutare adesso.

radar155
27-07-2010, 18:29
imho hai fatto una buona scelta, io sono soddisfatto dell' i5 + 5650 e lo riprenderei, fino ad adesso ho usato tutti i giochi che volevo con i dettagli alti senza problemi e penso che sara cosi ancora per un pò, anche se già adesso ci sono titoli come bc2 che sono limitati da un dual core ma sono una minoranza.
per il resto non so, se i giochi che usciranno piu avanti sfrutteranno meglio i quad core un i7 potrebbe essere piu longevo ma è difficile valutare adesso.

x caso hai provato gta4 con i dettagli tutti al massimo?

PhysX
27-07-2010, 18:40
x caso hai provato gta4 con i dettagli tutti al massimo?

gta4 non l'ho provato, pero se guardi su sto video con un i5 430 e una 5650 lo fa girare bene:
http://www.youtube.com/lwatch?v=qak_N4g_xLk
con il 540 e senza fraps dovrebbe andare bello liscio.

jarod__1983
27-07-2010, 19:26
Dopo 15 minuti di crysis con core temp ho i seguenti valori:

Core 0 Attuale 48° Minima 49° Massima 67°
Core 1 Attuale 51° Minima 52° Massima 71°

Il notebook era accesso da circa quaranta minuti

Mentre l'hdd ha come temperatura sempre 39°

Che ne dite??sono normali?

cartesio_
28-07-2010, 02:01
imho hai fatto una buona scelta, io sono soddisfatto dell' i5 + 5650 e lo riprenderei, fino ad adesso ho usato tutti i giochi che volevo con i dettagli alti senza problemi e penso che sara cosi ancora per un pò, anche se già adesso ci sono titoli come bc2 che sono limitati da un dual core ma sono una minoranza.
per il resto non so, se i giochi che usciranno piu avanti sfrutteranno meglio i quad core un i7 potrebbe essere piu longevo ma è difficile valutare adesso.

In questa review (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1749-Notebook.27472.0.html)hanno testato il 1749 con bc2 ed hanno ottenuto i seguenti risultati:

1366x768 high details 31 fps
1024x768 medium details 45 fps
Quindi non vedo dove siano i limiti dei dual core con bc2.Un toshiba qosmio configurato con i7-720qm e la potente nvidia gts 360m ottiene 40 fps in high e 52 fps in medium, per cui il 1749 con una scheda grafica meno potente se la cava nonostante il dual core.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html

Invece nel gioco "anno 1404" con dettagli "ultra" il 1747 ottiene 27 fps
contro i 30 fps ottenuti da un notebook equipaggiato con i5-430 e ati 5650 (simile dunque ai 1749).

http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

jarod__1983
28-07-2010, 09:00
Dopo 15 minuti di crysis con core temp ho i seguenti valori:

Core 0 Attuale 48° Minima 49° Massima 67°
Core 1 Attuale 51° Minima 52° Massima 71°

Il notebook era accesso da circa quaranta minuti

Mentre l'hdd ha come temperatura sempre 39°

Che ne dite??sono normali?

Scusatemi se quoto questo mio quesito, ma qualcuno mi sa illuminare?

Inoltre ieri notte preso da un'idea malsana ho deciso di disinstallare i vecchi driver della ati ed installare quelli nuovi, ma a seguito di quest'operazione non mi andava più il Catalyst Control Center :cry:

Ho provato dunque a rifare il passaggio disinstallazione-installazione ma non è servito a nulla, così preso dal panico alle 2 di notte ho recuperato un bel punto di ripristino ed ora funziona tutto correttamente...ma con i vecchi driver :cry:

Come mai non mi partiva più il CCC?avete idea su come risolvere?

Inoltre ho notato che ora windows 7 ci mette circa due minuti per accedere, mentre prima mi sembrava leggermente più veloce, è normale?

Gemini77
28-07-2010, 11:18
Per chi fosse interessato, ieri ho installato SC2 (alla fine il notebook l'ho comprato solo per SC2) ... e con il 1749 (i7-620m) gira tutto perfettamente a dettagli ULTRA :D :D

jarod__1983
28-07-2010, 12:44
Se volessi ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio notebook come faccio?

Cioè non vorrei formattare e reinstallare sia windows 7 ed i driver, ma semplicemente ripristinare il notebook allo stato iniziale....è possibile?se si come?

Frankxb
28-07-2010, 12:55
hei ragazzi ma a voi quanto tempo ci ha messo dal pagamento per arrivare?
è una settimana che aspètto ed sta ancora in lavorazione non passa in produzione...potreste dirmelo?(a quelli che hanno gia comprato) :stordita: :D

cmq credo ci sia una partizione di ripristino nel pc. devi far partire il pc da quella partizione!

chillingout
28-07-2010, 13:16
Non saprei, io l´ho acquistato con carta di credito ieri pomeriggio. Stamattina mi chiama un operatore (mica tanto cortese) che vuole un numero di telefono fisso (per verificare l´autenticitá della carta) e una copia di un´ultima bolletta (spero sia tutto ok, perché vivo con i miei e la bolletta é intestata a mio padre).
Lo stato dell´ordine é "in lavorazione". Speriamo in bene :)

jarod__1983
28-07-2010, 14:08
Non saprei, io l´ho acquistato con carta di credito ieri pomeriggio. Stamattina mi chiama un operatore (mica tanto cortese) che vuole un numero di telefono fisso (per verificare l´autenticitá della carta) e una copia di un´ultima bolletta (spero sia tutto ok, perché vivo con i miei e la bolletta é intestata a mio padre).
Lo stato dell´ordine é "in lavorazione". Speriamo in bene :)

Anche a me ha chiamato un operatore che mi ha chiesto alcune informazioni, come il numero fisso, ma non mi ha assolutamente chiesto una bolletta...strano :mbe:

Dopo 15 minuti di crysis con core temp ho i seguenti valori:

Core 0 Attuale 48° Minima 49° Massima 67°
Core 1 Attuale 51° Minima 52° Massima 71°

Il notebook era accesso da circa quaranta minuti

Mentre l'hdd ha come temperatura sempre 39°

Che ne dite??sono normali?

Scusatemi se quoto questo mio quesito, ma qualcuno mi sa illuminare?

Inoltre ieri notte preso da un'idea malsana ho deciso di disinstallare i vecchi driver della ati ed installare quelli nuovi, ma a seguito di quest'operazione non mi andava più il Catalyst Control Center

Ho provato dunque a rifare il passaggio disinstallazione-installazione ma non è servito a nulla, così preso dal panico alle 2 di notte ho recuperato un bel punto di ripristino ed ora funziona tutto correttamente...ma con i vecchi driver

Come mai non mi partiva più il CCC?avete idea su come risolvere?

Inoltre ho notato che ora windows 7 ci mette circa due minuti per accedere, mentre prima mi sembrava leggermente più veloce, è normale?

Se volessi ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio notebook come faccio?

Cioè non vorrei formattare e reinstallare sia windows 7 ed i driver, ma semplicemente ripristinare il notebook allo stato iniziale....è possibile?se si come?

Qualcuno mi sa rispondere ai miei quesiti per favore?? :cry:

diabolik1981
28-07-2010, 14:14
Non saprei, io l´ho acquistato con carta di credito ieri pomeriggio. Stamattina mi chiama un operatore (mica tanto cortese) che vuole un numero di telefono fisso (per verificare l´autenticitá della carta) e una copia di un´ultima bolletta (spero sia tutto ok, perché vivo con i miei e la bolletta é intestata a mio padre).
Lo stato dell´ordine é "in lavorazione". Speriamo in bene :)

Quando sento queste cose mi viene il ribrezzo...

chillingout
28-07-2010, 14:37
sì anche a me. Infatti quando gli ho chiesto spiegazioni mi ha solo detto che non trovano il numero di telefono fisso sull'elenco. Beh certo, visto che il numero non l'abbiamo inserito nell'elenco.
Quante palle per questa cosa e pensare che altri siti, pagando con carta di credito, indirizzano ad una pagina criptata dove bisogna successivamente inserire un'ulteriore password scelta direttamente dal sito della carta.... molto veloce, sicuro e comodo. Altro che scansioni di bollette e personale indiano (credo) che capisce poco la nostra lingua.
Vabbè

marKolino
28-07-2010, 14:53
jarod le temperature sono normali quante volte bisogna ancora dirtelo?? :D

cartesio_
28-07-2010, 15:00
Se volessi ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio notebook come faccio?

Cioè non vorrei formattare e reinstallare sia windows 7 ed i driver, ma semplicemente ripristinare il notebook allo stato iniziale....è possibile?se si come?

Usa il Dell Datasafe Local Backup, li trovi l'opzione per ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica.

jarod__1983
28-07-2010, 15:01
jarod le temperature sono normali quante volte bisogna ancora dirtelo?? :D

Volevo solo conferme :stordita:

Mentre per le altre domande?? :D



Inoltre ieri notte preso da un'idea malsana ho deciso di disinstallare i vecchi driver della ati ed installare quelli nuovi, ma a seguito di quest'operazione non mi andava più il Catalyst Control Center

Ho provato dunque a rifare il passaggio disinstallazione-installazione ma non è servito a nulla, così preso dal panico alle 2 di notte ho recuperato un bel punto di ripristino ed ora funziona tutto correttamente...ma con i vecchi driver

Come mai non mi partiva più il CCC?avete idea su come risolvere?

Inoltre ho notato che ora windows 7 ci mette circa due minuti per accedere, mentre prima mi sembrava leggermente più veloce, è normale?


Se volessi ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio notebook come faccio?

Cioè non vorrei formattare e reinstallare sia windows 7 ed i driver, ma semplicemente ripristinare il notebook allo stato iniziale....è possibile?se si come?

diabolik1981
28-07-2010, 15:02
sì anche a me. Infatti quando gli ho chiesto spiegazioni mi ha solo detto che non trovano il numero di telefono fisso sull'elenco. Beh certo, visto che il numero non l'abbiamo inserito nell'elenco.
Quante palle per questa cosa e pensare che altri siti, pagando con carta di credito, indirizzano ad una pagina criptata dove bisogna successivamente inserire un'ulteriore password scelta direttamente dal sito della carta.... molto veloce, sicuro e comodo. Altro che scansioni di bollette e personale indiano (credo) che capisce poco la nostra lingua.
Vabbè

Che è il metodo legale per fare transazioni online. Oltretutto il numero di carta di credito non deve arrivare in alcun modo al venditore.

jarod__1983
28-07-2010, 15:03
Usa il Dell Datasafe Local Backup, li trovi l'opzione per ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica.

Ah, ok grazie mille...stasera provo a verificare...ma io non ho effettuato alcun bakcup quando me lo chiedeva appena preso il portatile, si va a prendere il backup di fabbrica?

E' un'operazione sicura o rischio di trovarmi il pc più incasinato di ora?

cartesio_
28-07-2010, 15:08
Per chi fosse interessato, ieri ho installato SC2 (alla fine il notebook l'ho comprato solo per SC2) ... e con il 1749 (i7-620m) gira tutto perfettamente a dettagli ULTRA :D :D

E che sarebbe sc2?

jarod__1983
28-07-2010, 15:10
E che sarebbe sc2?

Star Craft 2 :D

cartesio_
28-07-2010, 15:10
Ah, ok grazie mille...stasera provo a verificare...ma io non ho effettuato alcun bakcup quando me lo chiedeva appena preso il portatile, si va a prendere il backup di fabbrica?

E' un'operazione sicura o rischio di trovarmi il pc più incasinato di ora?

Sicurissima, l'importare è garantire l'alimentazione elettrica durante l'operazione. Quindi fallo con il computer collegato alla rete elettrica e con la batteria carica al 100% nel caso sfortunatissimo di un black out durante la procedura.

Usa un immagine memorizzata nel disco rigido, per cui non hai bisogno di nessun dvd precedentemente predisposto.

jarod__1983
28-07-2010, 15:13
Sicurissima, l'importare è garantire l'alimentazione elettrica durante l'operazione. Quindi fallo con il computer collegato alla rete elettrica e con la batteria carica al 100% nel caso sfortunatissimo di un black out durante la procedura.

Ah, quindi richiede delle ore??ma formatta e reinstalla dalla partizione nascosta?

cartesio_
28-07-2010, 15:17
Ah, quindi richiede delle ore??ma formatta e reinstalla dalla partizione nascosta?

Ore? Impiega dieci minuti. Sì usa una partizione nascosta che neppure vedi da Windows 7 (al contrario degli hp dov'è visibile)

jarod__1983
28-07-2010, 15:23
Ore? Impiega dieci minuti. Sì usa una partizione nascosta che neppure vedi da Windows 7 (al contrario degli hp dov'è visibile)

Ottimo allora, grazie mille per la dritta :D Tu dunque l'hai già fatto suppongo?!

Ma è normale che windows 7 sia lentuccio a fare il boot?con win XP ero abituato a ben altre tempistiche.

cartesio_
28-07-2010, 15:32
Ottimo allora, grazie mille per la dritta :D Tu dunque l'hai già fatto suppongo?!

Ma è normale che windows 7 sia lentuccio a fare il boot?con win XP ero abituato a ben altre tempistiche.

Sì l'ho fatto prima di restituire il 1747. Per la mia esperienza, attivare un punto di ripristino con xp comportava un sistema più lento al riavvio e gigabyte di meno a disposizione nel disco rigido. Non so se ciò valga anche per win 7 che sarà un O.S. nuovo ma pur sempre un'evoluzione di xp. Vedrai che con il ripristino delle condizioni di fabbrica tutto tornerà come all'inizio.

slear
28-07-2010, 15:51
..... Non so se ciò valga anche per win 7 che sarà un O.S. nuovo ma pur sempre un'evoluzione di xp.......

Uhmm se ti sentono alla Microsoft ti denunciano per diffamazione:D Comunque la velocità di boot del 7 è identica se non migliore di XP, quindi il rallentamento lamentato dipende quasi sempre dai programmi in autostart che ha installato il nostro amico. Se sai cosa fai puoi provare ad usare Autoruns ed eliminare il superfluo. http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb795533.aspx

Nexol
28-07-2010, 15:59
Ah, quindi richiede delle ore??ma formatta e reinstalla dalla partizione nascosta?

Ore? Impiega dieci minuti. Sì usa una partizione nascosta che neppure vedi da Windows 7 (al contrario degli hp dov'è visibile)
jarod__1983, preparati il DVD di ripristino con Dell Datasafe Local Backup. Se la partizione del disco rigido che contiene il ripristino salta, non potrai più ripristinare da lì ma potrai ancora farlo direttamente da DVD.

jarod__1983
28-07-2010, 16:06
Uhmm se ti sentono alla Microsoft ti denunciano per diffamazione:D Comunque la velocità di boot del 7 è identica se non migliore di XP, quindi il rallentamento lamentato dipende quasi sempre dai programmi in autostart che ha installato il nostro amico. Se sai cosa fai puoi provare ad usare Autoruns ed eliminare il superfluo. http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb795533.aspx

Mmmm...lo startup in verità mi è sempre sembrato lentino fin dal primo giorno di utilizzo, e i programmi installati sono gli stessi che c'erano appena comprato il portatile all'infuori di mcaffee silurato per l'antivirus della Micro$oft (che è davvero leggero) ed msn...tutto il resto ho verificato tramite ccleaner non parte all'inizio.

Magari sono io che sono mi sto facendo delle pare, ma vi parlo di tempistiche di 3 minuti massimo dall'accensione del notebook...

jarod__1983
28-07-2010, 16:09
jarod__1983, preparati il DVD di ripristino con Dell Datasafe Local Backup. Se la partizione del disco rigido che contiene il ripristino salta, non potrai più ripristinare da lì ma potrai ancora farlo direttamente da DVD.

Il DVD di windows 7 e dei Driver me li hanno già consegnati, è ovvio che ora il notebook non è in buone condizioni per poter essere fatta un'immagine del disco su dvd...dunque opterei per un restore dalla partizione....se ne sarò capace :D

Basta che mi dite che non ne risentirò in prestazioni e in spazio disco.... :stordita:

Altrimenti a sto punto mi converrebbe formattare del tutto e reinstallarmi tutto ex novo...cosa che non ne ho per niente voglia :cry:

Nexol
28-07-2010, 16:26
Il DVD di windows 7 e dei Driver me li hanno già consegnati, è ovvio che ora il notebook non è in buone condizioni per poter essere fatta un'immagine del disco su dvd...dunque opterei per un restore dalla partizione....se ne sarò capace :D
[...]
Vado a memoria: quando usi il Dell Datasafe puoi anche creare un DVD con il solo ripristino alle condizioni di fabbrica.

slear
28-07-2010, 16:28
Sul mio notebook il tempo di boot è di 40 secondi dal momento dell'accensione alla richiesta della password, 8 secondi dall'immissione della password al desktop funzionante (ovvero con mouse free). Ripeto, sono sempre e comunque i programmi che partono all'avvio a ritardare il boot.

Per quanto mi riguarda, ho avuto almeno 4 portatili e li ho sempre riformattati da zero, reinstallando tutto. Lo so che ci vuole tempo, ma i risultati sono quelli, e a lungo andare, 3min contro 40sec si recupera alla grande.

I programmi più dannosi sono quelli che all'avvio vogliono collegarsi a qualche sito internet per fare aggiornamenti (vedi adobe, java e tutte le IN'utilità' che ti regala la casa madre.)

jarod__1983
28-07-2010, 16:54
Sul mio notebook il tempo di boot è di 40 secondi dal momento dell'accensione alla richiesta della password, 8 secondi dall'immissione della password al desktop funzionante (ovvero con mouse free). Ripeto, sono sempre e comunque i programmi che partono all'avvio a ritardare il boot.

Per quanto mi riguarda, ho avuto almeno 4 portatili e li ho sempre riformattati da zero, reinstallando tutto. Lo so che ci vuole tempo, ma i risultati sono quelli, e a lungo andare, 3min contro 40sec si recupera alla grande.

I programmi più dannosi sono quelli che all'avvio vogliono collegarsi a qualche sito internet per fare aggiornamenti (vedi adobe, java e tutte le IN'utilità' che ti regala la casa madre.)

Mmmmm...cavoli mica male!! Se fosse un desktop non mi farei problemi, ma sul notebook sono sempre titubante per quanto riguarda tutti i driver da installare.

Vedendo dalla tua firma noto che abbiamo la stessa configurazione, mi sapresti dire con dettaglio quali sono i driver necessari da installare che non "riconosce" automaticamente windows 7?

Ma formattando si elimina anche la partizione nascosta?

cartesio_
28-07-2010, 18:09
Vado a memoria: quando usi il Dell Datasafe puoi anche creare un DVD con il solo ripristino alle condizioni di fabbrica.

Scusate ma io l'ho fatto 10 giorni fa, per fare il ripristino delle condizioni di fabbrica non è necessario alcun dvd precedentemente preparato. E' una procedura appositamente prevista per gli user che non hanno approfondite conoscenze tecniche e che vogliono riavere il computer in ordine senza doversi lambiccare il cervello con driver, setup etc... Puoi ottenere lo stesso risultato premendo più volte F8 quando compare la scritta Dell all'avvio e cercando ripristino nel menu che ti si presenta. Oppure usa il dell data safe local backup.

cartesio_
28-07-2010, 18:13
Tre minuti per caricare windows 7 sono troppi. Il 1747 impiegava un minuto o al più un minuto e mezzo. Penso che ciò debba valere anche per il 1749. In fondo qualcosa gli è andato male quando ha tentato di installare i nuovi driver per cui il sistema pulito pulito non è.

Nexol
28-07-2010, 19:01
Scusate ma io l'ho fatto 10 giorni fa, per fare il ripristino delle condizioni di fabbrica non è necessario alcun dvd precedentemente preparato. E' una procedura appositamente prevista per gli user che non hanno approfondite conoscenze tecniche e che vogliono riavere il computer in ordine senza doversi lambiccare il cervello con driver, setup etc... Puoi ottenere lo stesso risultato premendo più volte F8 quando compare la scritta Dell all'avvio e cercando ripristino nel menu che ti si presenta. Oppure usa il dell data safe local backup.
Quando premi F8 i file del ripristino alle condizioni di fabbrica li ha presi dalla partizione nascosta... e se questa salta? :ciapet:

Perciò è meglio prepararlo comunque, poi se la partizione nascosta è integra si ripristina da lì, altrimenti puoi ancora ripristinare direttamente da DVD.

jarod__1983
28-07-2010, 19:03
Tre minuti per caricare windows 7 sono troppi. Il 1747 impiegava un minuto o al più un minuto e mezzo. Penso che ciò debba valere anche per il 1749. In fondo qualcosa gli è andato male quando ha tentato di installare i nuovi driver per cui il sistema pulito pulito non è.

Sono appena arrivato a casa da lavorare ed ho potuto effettivamente verificare la velocità di boot ed è, dal momento dell'accensione, di 1 minuto e 40 secondi....non è lentissimo, ma neanche estremamente veloce!

Mi interesserebbe sapere però cosa è strettamente necessario installare (di driver ed utility scaricabili dal supporto dell) per il corretto funzionamento del notebook...qualcuno mi sa illuminare?

Grazie mille

Whisper666
28-07-2010, 19:09
Oggi ho chiamato per ordinare.
Come molti altri, becco un operatore che non parla molto bene l'italiano. Gli faccio le mie richieste (che ho sottolineato alcune pagine fa) e alla fine di tutte le richieste è possibile solo 1: la memoria RAM, dai 1066MHz mi mette i 1333MHz.
Gli chiedo il prezzo del professional, e mi risponde: 123, ovvero 3 euro in più del Ultimate.
Gli chiedo: come è possibile che il professional costi più dell'ultimate? Risposta: è aggioranto al 2007 o una cosa simile :mbe: :mbe: :mbe:
Vabbè, mi tengo l'ultimate. Mi manda la fattura proforma.

Controllo, e noto che mi ha messo la CPU intel i7 720QM rispetto alla i740QM che era presente nel sito di default e che io gli avevo specificato chiaro e tondo via mail. Il tutto per 840€ senza iva.
Gli faccio presente l'errore, e gli chiedo di mettermi i7 740QM. Fatto, e mi rimanda la fattura: totale 944.17

Mi ha aumentato 100€ circa. La configurazione che avevo fatto io online, uguale in tutto e per tutto con questa ultima da lui inviatami (tranne la ram che era 1066), veniva 853. COME E' POSSIBILE?

A sto punto, lascio stare il preventivo che lui mi ha fatto (devo comunicare di non aver accettato o no?) e faccio prima a rinunciare alla ram da 1333MHz, ordinare online, e fine.

:rolleyes:

PS: tra le varie cose aggiunte in fattura leggo: OS Media: not included. Cosa significa? si riferiscono al Media Center?

Nexol
28-07-2010, 19:23
Oggi ho chiamato per ordinare.
Come molti altri, becco un operatore che non parla molto bene l'italiano. Gli faccio le mie richieste (che ho sottolineato alcune pagine fa) e alla fine di tutte le richieste è possibile solo 1: la memoria RAM, dai 1066MHz mi mette i 1333MHz.
Gli chiedo il prezzo del professional, e mi risponde: 123, ovvero 3 euro in più del Ultimate.
Gli chiedo: come è possibile che il professional costi più dell'ultimate? Risposta: è aggioranto al 2007 o una cosa simile :mbe: :mbe: :mbe:
Vabbè, mi tengo l'ultimate. Mi manda la fattura proforma.

Controllo, e noto che mi ha messo la CPU intel i7 720QM rispetto alla i740QM che era presente nel sito di default e che io gli avevo specificato chiaro e tondo via mail. Il tutto per 840€ senza iva.
Gli faccio presente l'errore, e gli chiedo di mettermi i7 740QM. Fatto, e mi rimanda la fattura: totale 944.17

Mi ha aumentato 100€ circa. La configurazione che avevo fatto io online, uguale in tutto e per tutto con questa ultima da lui inviatami (tranne la ram che era 1066), veniva 853. COME E' POSSIBILE?

A sto punto, lascio stare il preventivo che lui mi ha fatto (devo comunicare di non aver accettato o no?) e faccio prima a rinunciare alla ram da 1333MHz, ordinare online, e fine.

:rolleyes:
No, non c'è bisogno di comunicare nulla.

Ormai è evidente, stanno spingendo per vendere sempre di più online e sempre meno tramite commerciali (stranieri), almeno con i privati. Mi chiedo che fine abbiano fatto le mie due commerciali così simpatiche, carine, e italiane per dio!!!

P.S. Sospetto significhi che neanche il disco originale di Windows hanno messo... triste.

Whisper666
28-07-2010, 19:29
Triste sì, e deludente pure.
Apparte questo, avendo altre email di commerciali, posso pure lasciare stare sto qua e passare direttamente ad altri? (sperando in meglio magari...)

No, non c'è bisogno di comunicare nulla.

Ormai è evidente, stanno spingendo per vendere sempre di più online e sempre meno tramite commerciali (stranieri), almeno con i privati.
Io ho chiamato come azienda, dato che ordino il portatile con partita iva di mio padre.

Whisper666
28-07-2010, 19:48
Seconda cosa: dopo aver configurato online il pc, mi scrive che la scadenza dello sconto di -213€ è il 29/07.
Mandando in stampa e cliccando sulle specifiche dello sconto, scrive che scade il 28/07.
QUINDI, quand'è che scade veramente? :mad:

PS: dove avete trovato lo sconto del 5% del coupon? Io anche se mi sono iscritta non lo trovo..

Nexol
28-07-2010, 21:08
Seconda cosa: dopo aver configurato online il pc, mi scrive che la scadenza dello sconto di -213€ è il 29/07.
Mandando in stampa e cliccando sulle specifiche dello sconto, scrive che scade il 28/07.
QUINDI, quand'è che scade veramente? :mad:

PS: dove avete trovato lo sconto del 5% del coupon? Io anche se mi sono iscritta non lo trovo..
Carta canta, vale ciò che dice lo stampato.
Lo sconto del 5% arriva in posta elettronica, oppure usa un motore di ricerca per trovarne su qualche sito.

Nexol
28-07-2010, 21:14
Triste sì, e deludente pure.
Apparte questo, avendo altre email di commerciali, posso pure lasciare stare sto qua e passare direttamente ad altri? (sperando in meglio magari...) [...]
Credo venga aperta una pratica a tuo nome, non so un altro commerciale se possa o quanta voglia abbia di scavalcare un collega; nel mio caso sono stato riportato alla mia "referente preferita" (:D ) ma non riuscivo a contattarla, era ciò che volevo.

wArChE
28-07-2010, 21:52
Salve a tutti, il mio studio 1749 ora è a varsavia e tra qualche giorno arriverà per cui vorrei comprare un benedetto mouse bluetooth dato che ci ho fatto mettere il modulo bluetooth apposta. La domanda è: qualcuno può consigliarmi un mouse bluetooth?? sono andato in un paio di grossi negozi di elettronica e mi hanno detto che a loro non arrivano più :eek: :eek: :eek:
com'è possibile???

p.s.
non ditemi di prendere quello dell perchè non ci ho pensato quando ho fatto l'ordine e adesso prenderlo da solo vuol dire pagare più di 40 euro :(

slear
28-07-2010, 21:59
Vedendo dalla tua firma noto che abbiamo la stessa configurazione, mi sapresti dire con dettaglio quali sono i driver necessari da installare che non "riconosce" automaticamente windows 7?

Ma formattando si elimina anche la partizione nascosta?

No, non ti so dire il dettaglio dei driver necessari, però mi ricordo che l'installazione del Win7 aveva riconosciuto praticamente tutto, tranne il sensore di movimento di cui si è parlato molto tempo fa su questo thread.
Purtroppo, i driver che vengono installati potrebbero non essere aggiornatissimi, quindi quando hai il PC semipronto ti colleghi ad Internet e, con il sito DELL da una parte e Gestione Dispositivi dall'altra, scopri i driver che devi scaricare da DELL ed installare.

Quando reinstalli Win7 la procedura ti chiede se formattare e quale partizione formattare, non devi toccare la partizione RECOVERY e quella piccolissima da 39MB. (in teoria non dovresti riuscirci nemmeno per sbaglio)

Ma voglio ripetermi ancora, se vuoi un boot veloce molto spesso basta disabilitare i programmi che partono all'avvio del tuo pc (ovviamente senza staccare quelli che servono per far funzionare l'hardware)

jarod__1983
28-07-2010, 23:41
No, non ti so dire il dettaglio dei driver necessari, però mi ricordo che l'installazione del Win7 aveva riconosciuto praticamente tutto, tranne il sensore di movimento di cui si è parlato molto tempo fa su questo thread.
Purtroppo, i driver che vengono installati potrebbero non essere aggiornatissimi, quindi quando hai il PC semipronto ti colleghi ad Internet e, con il sito DELL da una parte e Gestione Dispositivi dall'altra, scopri i driver che devi scaricare da DELL ed installare.

Quando reinstalli Win7 la procedura ti chiede se formattare e quale partizione formattare, non devi toccare la partizione RECOVERY e quella piccolissima da 39MB. (in teoria non dovresti riuscirci nemmeno per sbaglio)

Ma voglio ripetermi ancora, se vuoi un boot veloce molto spesso basta disabilitare i programmi che partono all'avvio del tuo pc (ovviamente senza staccare quelli che servono per far funzionare l'hardware)

Grazie mille per le dritte, sei stato davvero di grande aiuto. ;)

Come detto qualche post fa ho verificato tornato da lavoro ed il notebook dal momento che premo il pulsante ci metteva un minuto e quaranta secondi; ora ho provveduto a sistemare qualche programma che partiva allo startup e ci metto un minuto e qualche secondo...direi di aver migliorato le tempistiche. :D

diabolik1981
29-07-2010, 09:13
Salve a tutti, il mio studio 1749 ora è a varsavia e tra qualche giorno arriverà per cui vorrei comprare un benedetto mouse bluetooth dato che ci ho fatto mettere il modulo bluetooth apposta. La domanda è: qualcuno può consigliarmi un mouse bluetooth?? sono andato in un paio di grossi negozi di elettronica e mi hanno detto che a loro non arrivano più :eek: :eek: :eek:
com'è possibile???

p.s.
non ditemi di prendere quello dell perchè non ci ho pensato quando ho fatto l'ordine e adesso prenderlo da solo vuol dire pagare più di 40 euro :(

ho acquistato a maggio un superbo Logitech M555b. Funziona su qualsiasi superficie, le batterie durano molto (non le ho ancora cambiate...e uso il pc 10 ore al giorno), ha alcune funzioni interessanti tipo anteprima finestre e scroller a doppia velocità. E poi, cosa importantissima, è più grande dei soliti mouse per notebook che sono sempre troppo piccoli, ha le dimensioni perfette...una sorta di Siffredi dei Mouse :oink:

puccettone1969
29-07-2010, 09:19
La domanda è: qualcuno può consigliarmi un mouse bluetooth?? :(


Ti suggerisco di vedere su ebay.

Uno interessante (smarcato) è l'oggetto 180537313269, completo di tutto a 15 euro circa sped inclusa.

harlock1975
29-07-2010, 10:30
Seconda cosa: dopo aver configurato online il pc, mi scrive che la scadenza dello sconto di -213€ è il 29/07.
Mandando in stampa e cliccando sulle specifiche dello sconto, scrive che scade il 28/07.
QUINDI, quand'è che scade veramente? :mad:

PS: dove avete trovato lo sconto del 5% del coupon? Io anche se mi sono iscritta non lo trovo..

Ciao, scusa, da dove viene questo sconto di 213 euro??? Fino a ieri c'era scritto 132 ora 118!!!
Da qualche parte mi avevano suggerito di attendere xchè in estate i prezzi calano, qua sta andando al contrario :muro:

Frankxb
29-07-2010, 10:36
Credo stiano modificando ora il sito delle offerte..perche se noti c'e scritto processore i7 sopra ma nella configurazione c'e un i5!

cirieh
29-07-2010, 10:45
ordinato stanotte...consegna stimata: 23/08/10!!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
azz quasi quasi disdico! fra un mese ci saranno offerte sicuramente migliori!

confermo che stanno cambiando le configurazioni!

Whisper666
29-07-2010, 11:02
Ciao, scusa, da dove viene questo sconto di 213 euro??? Fino a ieri c'era scritto 132 ora 118!!!
Da qualche parte mi avevano suggerito di attendere xchè in estate i prezzi calano, qua sta andando al contrario :muro:
Come ti hanno già detto stanno cambiando le configurazioni.. io ho lasciato stare, il preventivo che mi aveva fatto il tipo veniva 100€ in più rispetto a quanto avevo fatto io online con le stesse caratteristiche.. E anche la mia consegna era timata il 25/08 (data in cui sono in vacanza).
Siccome non ho fretta, attendo settembre per fare le cose con più calma e magari qualche convenienza in più.. :rolleyes:

diabolik1981
29-07-2010, 11:07
Come ti hanno già detto stanno cambiando le configurazioni.. io ho lasciato stare, il preventivo che mi aveva fatto il tipo veniva 100€ in più rispetto a quanto avevo fatto io online con le stesse caratteristiche.. E anche la mia consegna era timata il 25/08 (data in cui sono in vacanza).
Siccome non ho fretta, attendo settembre per fare le cose con più calma e magari qualche convenienza in più.. :rolleyes:

e magari anche con un aggiornamento dell'intera offerta HW, visto che ormai sono fermi da quasi un anno.

superbatto
29-07-2010, 11:30
scandaloso ! la stessa configurazione che stavo osservando fino a 3 giorni fa (dell studio 17 i5 520 M 500 GB 7200 rpm ) prima costava 850 euro spese di sped incluse, ora costa 955 euro !!! 105 euro in più !!! ma che si stanno fumando ora alla Dell ? I prezzi aumentano invece di diminuire !!! a questi prezzi non lo prenderò mai !

Dany16vTurbo
29-07-2010, 11:31
scandaloso ! la stessa configurazione che stavo osservando fino a 3 giorni fa (dell studio 17 i5 520 M 500 GB 7200 rpm ) prima costava 850 euro spese di sped incluse, ora costa 955 euro !!! 105 euro in più !!! ma che si stanno fumando ora alla Dell ? I prezzi aumentano invece di diminuire !!! a questi prezzi non lo prenderò mai !
Era un'offerta...

marKolino
29-07-2010, 11:38
scandaloso ! la stessa configurazione che stavo osservando fino a 3 giorni fa (dell studio 17 i5 520 M 500 GB 7200 rpm ) prima costava 850 euro spese di sped incluse, ora costa 955 euro !!! 105 euro in più !!! ma che si stanno fumando ora alla Dell ? I prezzi aumentano invece di diminuire !!! a questi prezzi non lo prenderò mai !

io lo avevo preso a 790 euro mi sembra... 2 mesi fa

harlock1975
29-07-2010, 12:12
Fino a due settimane fa il prezzo era quello, considerando il 5% ed escluse ss.
Ho traccheggiato troppo :(
Vediamo se ad agosto/settembre migliora qualcosa...

Nexol
29-07-2010, 13:55
A memoria:

- il sito viene aggiornato ogni giovedì, lasciar stare questo giorno per acquisti a meno che non c'è una super offertona in scadenza, e attendere il venerdì quando la situazione dovrebbe essersi stabilizzata;
- sulle offerte c'è sempre indicata la data di termine, è terminano davvero; :p
- le offerte terminate vengono sostituite da altre, non necessariamente subito, non necessariamente dello stesso tipo, non sempre altrettanto o più convenienti;
- la data di consegna è stimata per eccesso nel 99% dei casi, casi nei quali la cosa si risolve mediamente con un tempo di consegna di 1-3 settimane.

cirieh
29-07-2010, 14:11
ieri ho pagato il i5-520M + bluetooth+ lcd HD = 960€(incluse ss)

superbatto
29-07-2010, 14:29
Era un'offerta...

sì ma anche ora la suddetta configurazione di partenza è in "offerta", solo che ora costa la bellezza di 100 euro in più....in ogni caso sicuramente dovranno riabbassare di molto il prezzo perché a questi prezzi non ne venderanno manco uno, nei negozi trovi roba migliore a minor prezzo...

giacgal
29-07-2010, 14:37
ieri ho pagato il i5-520M + bluetooth+ lcd HD = 960€(incluse ss)

2 settimane fa l'ho pagat0 830 spedito e ieri ho chiesto il recesso...

cirieh
29-07-2010, 14:53
che bisogna fare per il recesso?

giacgal
29-07-2010, 15:05
che bisogna fare per il recesso?

niente di che, telefonare e dire non lo voglio più, io l'ho chiesto ieri e domani se lo vengono a prendere.
A me hanno promesso rimborso totale (comprese le spese di spedizione,anche se mi sembra strano) dopo una settimana

jarod__1983
29-07-2010, 15:17
??? come mai tutti questi recessi ??? cosa c'è che non va??

Così per curiosità :D

Nexol
29-07-2010, 15:27
??? come mai tutti questi recessi ??? cosa c'è che non va??

Così per curiosità :D
Mi aggiungo nella curiosità... e rilancio:

passerete ad altro modello Dell? Ad altra marca? Non volete proprio più un portatile? :D

Frankxb
29-07-2010, 16:20
è vero xche lo mandate indietro? perche si riscalda?...cmq è normale che si riscaldi anche il mio dell 1525 di due anni fa si riscalda all'altezza del mouse...arrica a scottare... ma penso sia normale...ma il raffreddamento è molto studiato mai bloccato per riscaldamento.

giacgal
29-07-2010, 17:17
sul mio1749 l'hard disk raggiunge i 50 gradi senza fare nulla,ho preferito il recesso piuttosto che mandarlo in assistenza.
Per il mio budget -max 850- non si trova di meglio (i5-520, 17",5650,500g 7200rpm) ma visto che da oggi quelli della dell si sono montati la testa non lo riordino,me ne vado in vacanza e dopo vedrò

jarod__1983
29-07-2010, 17:30
sul mio1749 l'hard disk raggiunge i 50 gradi senza fare nulla,ho preferito il recesso piuttosto che mandarlo in assistenza.
Per il mio budget -max 850- non si trova di meglio (i5-520, 17",5650,500g 7200rpm) ma visto che da oggi quelli della dell si sono montati la testa non lo riordino,me ne vado in vacanza e dopo vedrò

Beh, effettivamente la temperatura è alquanto anomala, considerando che il mio in idle sta sui 37-39°....

Extrema Ratio
29-07-2010, 18:42
Stamani mi è arrivato il 1749 pagato mercoledì 21 a sera con carta di credito, spedito lunedì 26. Le tappe sono state: Cina, Korea, Polandia, Roma. Stasera non posso ma domani piallo tutto e faccio una bella installazione pulita con partizionatura del disco:D

chillingout
29-07-2010, 19:01
Ho ordinato il mio dell martedí pomeriggio e oggi é andato in produzione.

Mediamente quanto tempo resta in fase di produzione? La consegna é prevista per il 18 agosto, ma mi sembra un po´molto visto che é gia alla quarta fase su 5.

Extrema Ratio
29-07-2010, 19:10
Il mio è andato in produzione sabato mattina e lunedì è stato spedito. Ordinato il 21 mi avevano dato come data di consegna il 10 agosto. Mi è arrivato oggi......:)

chillingout
29-07-2010, 19:37
Questo fa sperare in bene, ottima notizia, grazie :)

wArChE
29-07-2010, 19:50
Stamani mi è arrivato il 1749 pagato mercoledì 21 a sera con carta di credito, spedito lunedì 26. Le tappe sono state: Cina, Korea, Polandia, Roma. Stasera non posso ma domani piallo tutto e faccio una bella installazione pulita con partizionatura del disco:D

GRANDE!!! i nostri computer si sono fatti il viaggio insieme!!!
Anche a me è arrivato oggi e l'avevo ordinato il 20 pomeriggio. Mi hanno proprio sorpreso per la velocità. :D :D :D


Cmq, volevo un'info: l'applicazione "dell support center" che cos'è? Bisogna installarla oppure la posso disinstallare?? E' utile insomma?

cartesio_
29-07-2010, 22:39
Avete visto i prezzi? Ora i'i5-450m costa come l'i5-520, 929 euro! Però l'i5-450m monta un disco rigido da un terabyte. Che configurazioni bislacche! Inoltre il 1747 è stato esiliato. Lo si scova solamente cliccando su "offerte sui portatili con schermo grande".

Ho restituito il 1747 e dovevo ordinare il 1749, ma a distanza di 9 giorni dal ritiro del computer la dell non mi ha ancora rimborsato per cui l'ordine non l'ho ancora potuto fare. Ed ecco qua che succede. Prezzi lievitati notevolmente. Sinceramente questo portatile nuovo mi sta portando allo sfinimento.:muro:

marKolino
30-07-2010, 08:14
visto che si è parlato di temperature, ieri ho fatto una breve prova, più che altro per curiosità con il mio 1749 con i5-520

temperatura della cpu misurata con core temp e ho abilitato il log.
Ho lanciato call of juarez che mi sembra abbastanza "tosto" e dopo una mezz'ora di gioco ho controllato il log.

i due processori lavorano costantemente all' 80% e i core raggiungono 80°C. La scheda video arriva a 70°C
Il disco fisso arriva a 39°C

Comunque bastano veramente pochi secondi per riallineare le temperature, nel senso che una volta spento il gioco, si stabilizzano intorno ai 55-60° per la cpu e circa 55° per la vga.

cirieh
30-07-2010, 08:58
e a ventole?

marKolino
30-07-2010, 09:15
le ventole durante il gioco non danno fastidio, vengono coperte dal sonoro.
Appena spento il gioco, tempo 30 secondi che si riallineano alla velocità classica.

Non ho aggiornato il bios

Nexol
30-07-2010, 10:31
le ventole durante il gioco non danno fastidio, vengono coperte dal sonoro.
Appena spento il gioco, tempo 30 secondi che si riallineano alla velocità classica.

Non ho aggiornato il bios
E' una delle cose che mi ha colpito (in positivo) di questo portatile, anche nella versione 1747 che di calore ne produce ancora di più. 3-5 secondi dopo aver chiuso un gioco come Gothic 3 le ventole cominciano a diminuire di velocità, nel giro di 1 minuto o poco più girano già al minimo; questo in piena estate con temperature in casa di 26-28 gradi. :cool:

Il precedente Inspiron che aveva più bocche di aerazione e ben più generose in dimensioni, faceva molta più fatica "a riprender fiato".

jarod__1983
30-07-2010, 10:37
visto che si è parlato di temperature, ieri ho fatto una breve prova, più che altro per curiosità con il mio 1749 con i5-520

temperatura della cpu misurata con core temp e ho abilitato il log.
Ho lanciato call of juarez che mi sembra abbastanza "tosto" e dopo una mezz'ora di gioco ho controllato il log.

i due processori lavorano costantemente all' 80% e i core raggiungono 80°C. La scheda video arriva a 70°C
Il disco fisso arriva a 39°C

Comunque bastano veramente pochi secondi per riallineare le temperature, nel senso che una volta spento il gioco, si stabilizzano intorno ai 55-60° per la cpu e circa 55° per la vga.

Assolutamente in linea con le temperature da me registrate con la medesima configurazione hardware...ottimo direi :D

Per ora mi trovo davvero soddisfatto di questo portatile...se non fosse per quell'imperfezione sullo schermo :cry:

Frankxb
30-07-2010, 11:03
Io ho pagato con bonifico...forse è stato per quello che hanno perso piu tempo.
Pagato il 21, ieri 29 è passato in produzione. Sono stati molto piu lenti con me spero lo spediscano oggi!! :stordita: l'arrivo è previsto per il 13 agosto...un'altra domanda ma a voi vi arrivano le email di aggiornamento di stato?è passato in produzione ma nn mi è arrivata nessuna email...mha.....:mc:

Nexol
30-07-2010, 11:09
Io ho pagato con bonifico...forse è stato per quello che hanno perso piu tempo.
Pagato il 21, ieri 29 è passato in produzione. Sono stati molto piu lenti con me spero lo spediscano oggi!! :stordita: l'arrivo è previsto per il 13 agosto...un'altra domanda ma a voi vi arrivano le email di aggiornamento di stato?è passato in produzione ma nn mi è arrivata nessuna email...mha.....:mc:
In effetti si, con il bonifico sono anche 5 giorni in più per il solo pagamento.

chillingout
30-07-2010, 11:12
Wow,
acquistato con carta di credito il 27.07, varie telefonate dal tipo poco cortese, ieri passato in produzione e oggi spedito:D Devo dire che sono piacevolmente sorpreso.
Ora spero che arrivi presto :eek:

Frankxb
30-07-2010, 12:00
Wow,
varie telefonate dal tipo poco cortese


Sono diventati famosi per essere poco cortesi e Internazionali! XD :D :doh: hahahah!

cartesio_
30-07-2010, 14:07
E' una delle cose che mi ha colpito (in positivo) di questo portatile, anche nella versione 1747 che di calore ne produce ancora di più. 3-5 secondi dopo aver chiuso un gioco come Gothic 3 le ventole cominciano a diminuire di velocità, nel giro di 1 minuto o poco più girano già al minimo; questo in piena estate con temperature in casa di 26-28 gradi. :cool:

Il precedente Inspiron che aveva più bocche di aerazione e ben più generose in dimensioni, faceva molta più fatica "a riprender fiato".

Sì ma i poggiapolsi ed il touchpad rimangono bollenti anche dopo che hai finito di giocare. Tant'è che prima svolgevo le attività non giocose e solamente dopo lanciavo i giochi. Sapevo che una volta surriscaldato l'unico modo per farlo raffreddare era di spegnerlo per 10-15 minuti.

cartesio_
30-07-2010, 14:11
Io ho pagato con bonifico...forse è stato per quello che hanno perso piu tempo.
Pagato il 21, ieri 29 è passato in produzione. Sono stati molto piu lenti con me spero lo spediscano oggi!! :stordita: l'arrivo è previsto per il 13 agosto...un'altra domanda ma a voi vi arrivano le email di aggiornamento di stato?è passato in produzione ma nn mi è arrivata nessuna email...mha.....:mc:

Per il cambio dello stato dell'ordine non inviano alcuna email.

Frankxb
30-07-2010, 15:02
Per il cambio dello stato dell'ordine non inviano alcuna email.


Strano perche nella prima e-mail dicono che avviseranno ad ogni aggiornamento.Mha!

Cmq è molto strano che nn si raffreddi una volta che hai smesso di fare qualcosa di pesante. il mio dell si riscalda ma se per esempio faccio una renderizzazione ma se mi fermo inizia a raffreddarsi...dovrebbe essere logico.

jarod__1983
30-07-2010, 15:31
Cmq è molto strano che nn si raffreddi una volta che hai smesso di fare qualcosa di pesante. il mio dell si riscalda ma se per esempio faccio una renderizzazione ma se mi fermo inizia a raffreddarsi...dovrebbe essere logico.

In effetti mi pare strano anche a me che non si raffreddi se non spegnendolo...sarà che con il mio non ho ancora avuto modo di giocarci per sessioni prolungate, ma bollente non lo è mai stato.

wArChE
30-07-2010, 15:54
Cmq, volevo un'info: l'applicazione "dell support center" che cos'è? Bisogna installarla oppure la posso disinstallare?? E' utile insomma?

Nessuno mi può aiutare?

cartesio_
30-07-2010, 16:11
In effetti mi pare strano anche a me che non si raffreddi se non spegnendolo...sarà che con il mio non ho ancora avuto modo di giocarci per sessioni prolungate, ma bollente non lo è mai stato.

Sto parlando del 1747 con i7-720qm tu hai un 1749 con i5-520m. Ti posso assicurare che se il 1747 lo stressi con giochi pesanti diventa bollente in alcuni punti come ad esempio nel touchpad e nei poggiapolsi. Per il resto è perfetto e me lo sarei tenuto. Per non parlare del tempo che sto perdendo per seguire tutta la procedura di restituzione e di rimborso. Ma non mi andava di passare delle ore con le mani su una superficie così calda, trovo che sia una cosa innaturale. Un prodotto dovrebbe rispondere anche a dei criteri di natura ergonomica.

Nexol
30-07-2010, 16:22
[...]
Cmq, volevo un'info: l'applicazione "dell support center" che cos'è? Bisogna installarla oppure la posso disinstallare?? E' utile insomma?
Valuta un po' tu (http://ireland.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/shared/services/dell_support/dellsupport_main/it/emea/dsc?c=it&l=it&cs=RC1084457)... :)

jarod__1983
30-07-2010, 17:20
Sto parlando del 1747 con i7-720qm tu hai un 1749 con i5-520m. Ti posso assicurare che se il 1747 lo stressi con giochi pesanti diventa bollente in alcuni punti come ad esempio nel touchpad e nei poggiapolsi. Per il resto è perfetto e me lo sarei tenuto. Per non parlare del tempo che sto perdendo per seguire tutta la procedura di restituzione e di rimborso. Ma non mi andava di passare delle ore con le mani su una superficie così calda, trovo che sia una cosa innaturale. Un prodotto dovrebbe rispondere anche a dei criteri di natura ergonomica.

Ti capisco perfettamente, ed effettivamente hai ragione, perché in quello stato sarebbe stato inutilizzabile; hai fatto bene.

Il mio seppur ha un difettuccio sullo schermo (dead pixel o sporco, chissà) ho deciso di non mandarlo indietro proprio perchè è un difetto marginale a cui non faccio quasi più caso...sarebbe stato più lo stress del rimborso che giovamento.

radar155
30-07-2010, 18:12
In effetti si, con il bonifico sono anche 5 giorni in più per il solo pagamento.
io finanziamento ordinato il 26..ankora non mi hanno confermato l'ordine..che palleee

radar155
30-07-2010, 18:19
ragazzi sto aspettando che mi confermino l'ordine del 1749..x chi lo ha gia ricevuto: come è configurato?? quante partizioni sono? ci sono software initulissimi come quelli dell'hp??? secondo voi appena arriva, se è partizionato..mi conviene eliminare le partizioni, farne una unica e formattare tutto? unica partizione e punto?? o perdo la garanzia??? voi cosa avete fatto? XD XD quante domande

cartesio_
30-07-2010, 19:39
Una domanda ai possessori del 1749 con i7-620, in tale modello si surriscaldano molto i poggiapolsi ed il touch pad durante l'utilizzo di applicazioni intensive e giochi? :confused:

radar155
30-07-2010, 20:20
Una domanda ai possessori del 1749 con i7-620, in tale modello si surriscaldano molto i poggiapolsi ed il touch pad durante l'utilizzo di applicazioni intensive e giochi? :confused:

ciao mi hanno parlato molto male di quel processore..è un i5 pompato in realtà e le frequenze cosi alte lo rendono bollente e soggetto a usura..non ho mai avuto un notebook con quel processore quindi non t saprei dire in prima persona pero me ne hanno parlato male..fosti proprio tu a consigliarmelo pero il parere di molti altri mi ha sdeviato..infatti pochissimi notebook lo montano

cartesio_
30-07-2010, 20:31
ciao mi hanno parlato molto male di quel processore..è un i5 pompato in realtà e le frequenze cosi alte lo rendono bollente e soggetto a usura..non ho mai avuto un notebook con quel processore quindi non t saprei dire in prima persona pero me ne hanno parlato male..fosti proprio tu a consigliarmelo pero il parere di molti altri mi ha sdeviato..infatti pochissimi notebook lo montano

Il problema è che i benchmark non ne parlano affatto male, anzi ne parlano meglio anche del quadcore i7-720qm. In quasi tutti i benchmark ottiene risultati migliori del i7-720qm (tranne ad esempio nel test cinebench rendering multi).

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

radar155
30-07-2010, 20:49
Il problema è che i benchmark non ne parlano affatto male, anzi ne parlano meglio anche del quadcore i7-720qm. In quasi tutti i benchmark ottiene risultati migliori del i7-720qm (tranne ad esempio nel test cinebench rendering multi).

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

beh ma hai chiesto info riguardo al surriscaldamento non riguardo alle prestazioni..ti ripeto io mai avuto. per quello che mi hanno detto frequenza MOLTO alta su questo processore che ha quindi temperature molto alte sotto stress

Frankxb
31-07-2010, 10:47
Sicuramente si surriscaldera piu di un processore normale ma penso abbiano pensato anche a questo...male deve andare tanto uso il mouse esterno :p cmq il mio pc ordinato il 19, pagato il 21 è stato spedito ieri 30 vediamo quanto tempo ci mette ad arrivare e spero di vederlo subito sul sito di ups!!

pippo68
31-07-2010, 12:50
Ciao a tutti ... sapete se è possibile settare il wake on lan nel BIOS del 1749 ? ... ho installato la versione A05 ma non lo vedo da nessuna parte ... riguardo le prestazioni dell'i7-620 che ho sul note, non ho ho mai avuto problemi di sorta ... l'uso che ne faccio però è limitato a virtualmachine, anche pesanti ...

Extrema Ratio
31-07-2010, 19:14
Raga ho rinstallato seven sul 1749 ma ho 2 problemini, nella gestione dispositivi mi da triangolo giallo su un generico "Controller PCI simple communications", e non mi abilita l'interfaccia aero. (Catalyst 10.7). Potete aiutarmi???

slear
31-07-2010, 20:19
Raga ho rinstallato seven sul 1749 ma ho 2 problemini, nella gestione dispositivi mi da triangolo giallo su un generico "Controller PCI simple communications", e non mi abilita l'interfaccia aero. (Catalyst 10.7). Potete aiutarmi???

Per il primo problema prova con queste istruzioni:
http://www.mydigitallife.info/2010/01/09/how-to-manually-identify-find-unknown-devices-drivers-with-vendor-and-device-id/it/

Extrema Ratio
01-08-2010, 01:03
Ho risolto il problema dell'areo ma ora ne ho uno più serio, dopo aver rinstallato seven ho rimesso il seriale originale del pc e mi dice che non è valido...... come è possibile?? Inoltre non mi fa la classificazione delle prestazioni di windows, fa tutto normale fino al completamento della barra ma poi non mi da nessun risultato e nessun messaggio di errore.......:confused:

diabolik1981
01-08-2010, 08:40
Ho risolto il problema dell'areo ma ora ne ho uno più serio, dopo aver rinstallato seven ho rimesso il seriale originale del pc e mi dice che non è valido...... come è possibile?? Inoltre non mi fa la classificazione delle prestazioni di windows, fa tutto normale fino al completamento della barra ma poi non mi da nessun risultato e nessun messaggio di errore.......:confused:

Ma il seriale lo hai inserito in fase di installazione o successivamente? Windows lo hai installato da DVD originale Dell o da altro?

Extrema Ratio
01-08-2010, 09:10
Il seriale l'ho inserito in fase di installazione, e il dvd non è quello fornito da Dell (che è a richiesta quindi non dovrebbe essere quello il problema)

diabolik1981
01-08-2010, 09:29
Il seriale l'ho inserito in fase di installazione, e il dvd non è quello fornito da Dell (che è a richiesta quindi non dovrebbe essere quello il problema)

Ma in fase di installazione non ti ha dato codice errato? Perchè se il codice non gli piace lo dice già in fase di installazione. Poi di preciso, provando ad attivare via internet, che errore ti da?

Extrema Ratio
01-08-2010, 10:22
No, in fase di installazione non mi ha detto nulla, una volta terminata mi diceva che avevo 3 giorni per attivare la copia e che quella in uso non era valida. Cmq ho risolto facendo l'attivazione telefonica anche se la cosa continua non sembrarmi normale....:confused:

Grazie Diabo :)

diabolik1981
01-08-2010, 10:28
No, in fase di installazione non mi ha detto nulla, una volta terminata mi diceva che avevo 3 giorni per attivare la copia e che quella in uso non era valida. Cmq ho risolto facendo l'attivazione telefonica anche se la cosa continua non sembrarmi normale....:confused:

Grazie Diabo :)

No, la cosa è normalissima. La tua copia è preattivata dalla stessa MS perchè i vari OEM non possono attivare singolarmente centinaia di milioni di copie ogni anno. Ovviamente tu hai riattivato una copia già attiva, e per i server MS la cosa è insolita, però basta l'attivazione telefonica per superare l'inconveniente. Se ti dovesse capitare di reinstallare quasi certamente l'attivazione andrà a buon fine al primo tentativo. E questo te lo dico con assoluta certezza, facendo assistenza PC mi capita di dover telefonare molto di frequente per questo problema, che poi in realtà è un semplice test di autenticità della copia. Quindi non ti preoccupare, sei perfettamente in regola.

Nexol
01-08-2010, 11:02
[...]
riguardo le prestazioni dell'i7-620 che ho sul note, non ho ho mai avuto problemi di sorta ... l'uso che ne faccio però è limitato a virtualmachine, anche pesanti ...
Un campo di utilizzo perfetto per l'i7/720QM. :)

wArChE
01-08-2010, 11:25
Valuta un po' tu (http://ireland.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/shared/services/dell_support/dellsupport_main/it/emea/dsc?c=it&l=it&cs=RC1084457)... :)

Boh non so, tu che dici? magari per l'aggiornamento automatico dei drivers potrebbe anche essere utile ma non mi sembra così imprescindibile...:)

slear
01-08-2010, 11:42
Boh non so, tu che dici? magari per l'aggiornamento automatico dei drivers potrebbe anche essere utile ma non mi sembra così imprescindibile...:)

Personalmente lo considero una IN'utilità'.
Meglio sottoscrivere al FEED RSS sulla pagina dei downloads ed evitare di occupare memoria, cpu, ritardi al boot ed altro.

tonyx321
01-08-2010, 20:53
ragazzi io ho un 1749 e vorrei fare una reinstallazione pulita del sistema operativo! qualcuno sa dirmi dove trovare i driver e i programmi necessari al corretto funzionamento del notebook? E soprattutto qualcuno saprebbe dirmi quali sono i programmi necessari (tipo quello per il funzionamento dei tasti touch del volume)?

slear
01-08-2010, 23:07
ragazzi io ho un 1749 e vorrei fare una reinstallazione pulita del sistema operativo! qualcuno sa dirmi dove trovare i driver e i programmi necessari al corretto funzionamento del notebook? E soprattutto qualcuno saprebbe dirmi quali sono i programmi necessari (tipo quello per il funzionamento dei tasti touch del volume)?

Qui ci sono tutti i driver necessari.
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=IT

Per i tasti touch devi installare il QuickSet, sempre dall'indirizzo precedente, gruppo Applicazioni.

radar155
02-08-2010, 01:29
ragazzi io ho un 1749 e vorrei fare una reinstallazione pulita del sistema operativo! qualcuno sa dirmi dove trovare i driver e i programmi necessari al corretto funzionamento del notebook? E soprattutto qualcuno saprebbe dirmi quali sono i programmi necessari (tipo quello per il funzionamento dei tasti touch del volume)?

ciao io sono in attesa di ricevere un 1749 e sicuramente farò quello che stai per fare tu ma per "reinstallazione pulita" cosa intendi? cioè per formattare e reinstallare il sistema che dvd di win7 usi? te ne fornisce una copia su dvd la dell oppure è un dvd scaricato/acquistato da te col quale formatterai tutto?

cirieh
02-08-2010, 09:19
ordinato il 29 risulta spedito oggi. arriverà entro la settimana?

jarod__1983
02-08-2010, 09:37
ciao io sono in attesa di ricevere un 1749 e sicuramente farò quello che stai per fare tu ma per "reinstallazione pulita" cosa intendi? cioè per formattare e reinstallare il sistema che dvd di win7 usi? te ne fornisce una copia su dvd la dell oppure è un dvd scaricato/acquistato da te col quale formatterai tutto?

Se non l'hai richiesto in fase d'ordine (5€ in più) non ti verrà inviato alcun DVD col O.S. e driver.

Frankxb
02-08-2010, 10:50
ordinato il 29 risulta spedito oggi. arriverà entro la settimana?

A me è stato spedito il 31 ed è gia a roma. Penso che mi arriverà domani, a te arriverà per il fine settimana....sono velocissimi in tre giorni da shanghai a roma! :D

cmq ragazzi io ho preso 1747 quindi come mi arriva mi consigliate di chiamare dell per farmi spedire l'alimentatore da 130w?

superbatto
02-08-2010, 11:53
I prezzi di questo periodo continuano ad essere folli :mbe:

ribadisco che per me la dell può chiudere se continua con questa politica di aumento dei prezzi. Se prima poteva essere preferibile perché con buone offerte ti portavi a casa buone configurazioni, ora non rimane più competitiva nemmeno sui prezzi !

cirieh
02-08-2010, 12:43
ma in caso di richiesta dell'alimentatore si ritirano il precedente?

Frankxb
02-08-2010, 12:49
ma in caso di richiesta dell'alimentatore si ritirano il precedente?

non penso....

tonyx321
02-08-2010, 19:30
Qui ci sono tutti i driver necessari.
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIO1749&os=W764&osl=IT

Per i tasti touch devi installare il QuickSet, sempre dall'indirizzo precedente, gruppo Applicazioni.

Grazie per la risposta! Ma quali sono i driver da installare? Per esempio per il chipset ce ne sono 4. Li devo installare tutti e 4 o solo alcuni?

PINIP
02-08-2010, 20:53
Arrivat:D :D :D o!!!!!!

Frankxb
02-08-2010, 21:19
Arrivat:D :D :D o!!!!!!

scusa se te lo chiedo, ma a che ora ti è arrivato?
perche a me stava a bari alle 12 e per arrivare qui non ci mette molto....mbho spero lo consegnino domani :)

PINIP
02-08-2010, 21:47
Io l'ho ordinato il 21 l'hanno spedito sabato 30 luglio da shanghai e oggi a 1/2giorno era a casa (Piemonte)!!!!!!!:eek: :eek:
C'e voluto più tempo a pagare col bonifico che farlo arrivare dalla cina!!!!!

Jamax
02-08-2010, 22:07
ordinato oggi un 1749 con i3 (mi basta ed avanza per quello che ci faccio al lavoro) monitor fullhd, 4gb 1333 ecc ecc.

Una cosa, ma il sistema seven preinstallato è tanto lento da dover rimetterci mano?
xkè è meglio che ci metto le mani subito che dopo aver installato tutti i programmi da lavoro.

L'office starter è tanto castrato rispetto all'office normale? o sono identici per funzionalità?

ultima cosa, ma il secondo hd lo posso montare tranquillamente o devo ordinare che adattatore, nel caso che non lo danno di serie?

Whisper666
03-08-2010, 00:07
I prezzi di questo periodo continuano ad essere folli :mbe:

ribadisco che per me la dell può chiudere se continua con questa politica di aumento dei prezzi. Se prima poteva essere preferibile perché con buone offerte ti portavi a casa buone configurazioni, ora non rimane più competitiva nemmeno sui prezzi !

Mi auguro vivamente che entro settembre scendano :rolleyes: Perchè non voglio rimandare il mio acquisto in eterno.

marKolino
03-08-2010, 07:57
Seven installato a mio avviso non è affatto lento, io ho solo disinstallato 2 o 3 cosette che proprio non mi interessavano e basta. Io comunque uso praticamente sempre l'ibernazione, che consente di riavviare il portatile in davvero una manciata di secondi.

cirieh
03-08-2010, 09:02
azz speriamo lo consegnino giovedì...venerdì sono già in ferie!

Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
INCHEON, KR 03/08/2010 11:27 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 03/08/2010 4:20 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 03/08/2010 8:42 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 03/08/2010 6:02 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 02/08/2010 22:10 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 03/08/2010 2:40 SCANSIONE PARTENZA
SHANGHAI, CN 02/08/2010 22:31 SCANSIONE ESPORTAZIONE
02/08/2010 22:17 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 02/08/2010 8:54 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Dott.Wisem
03-08-2010, 12:21
Per chi ha il 1747, capita anche a voi che, una volta inserito un dvd nel lettore slot-in, il suo motorino ogni tanto si accende e si spegne anche se non state leggendo niente dal disco?

marKolino
03-08-2010, 12:56
così tanto per chiaccherare... ieri ho monitorato ancora un po' le temperature su un 1749. Dopo circa 30 minuti di videogioco il core0 misurava 85°... mica male. E' bastato alzarlo di poco più di 2 cm che le temperature sono scese di quasi 20°.

Io vorrei quasi quasi comperarmi uno di quei ventilatorini usb da 5 euro per soffiare un po' di aria sulla bocchetta :D
se lo trovo lo prendo :asd: