PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio 1745/1747/1749


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Carpugnino
29-01-2010, 18:15
Prego signori accomodatevi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30663708&postcount=122) :D

Non per farmi gli affari vostri, ma i fps sono bassi e la temperature dei cores altissime. La gpu a che temperatura era?

webman-1747
29-01-2010, 18:21
Ciao a tutti,
è da un po' che vi seguo dal momento che anch'io condivido con voi la fortuna/sfortuna di aver acquistato un DELL ST1747.

Ordine del 05.01.2010 - Invio del 25.01.2010 - Ricevuto OGGI

Pensare che la data di spedizione era prevista per il 23.02.2010, che pensavo potesse anche darmi una chance in + di riceverlo con i dovuti aggiornamenti...

Ora un dubbio mi assale: come si fa a capire se mi hanno recapitato uno dei tanti recessi? Dopotutto anticipare così tanto non puo' essere un caso. O magari DELL ha così tanti ordini in meno che ormai siam rimasti in pochi sparuti e illusi acquirenti?

Il fatto è che sulla pagina DELL a cui sono linkato per monitorare l'ordine risulta esser spedito il 25, ma cliccando sul link che mi porta ai dettagli UPS risulta esser stato spedito solo il 28... oggi è il 29! :wtf: Dove lo avevano sto PC, dietro casa mia? quando invece c'è gente come voi che lo ha aspettato, in spedizione, per un sacco di tempo da ogni parte del mondo?

L'unica differenza che ho apportato alla config base è stata hdd 500Gb 7200 e wireless con protocollo n : per fugare ogni dubbio potrei verificare questi requisiti, di piu' non saprei, a meno che qualcuno non abbia fatto recesso per un identico sistema... :rolleyes:

Avrei tanto altro da chiedre/condividere ma è bene che lascio spazio: per ora vi saluto e mi preparo per tornar a casa e disimballare il tanto 'agognato' pc :sperem:

Grazie 1000 a tutti! :)

Abadir
29-01-2010, 18:25
Non per farmi gli affari vostri, ma i fps sono bassi e la temperature dei cores altissime. La gpu a che temperatura era?

Comunque ho fatto lo stability test e non il benchmarking. Comunque la GPU stava sui 70C°.
Fatto sta che il processore non è castrato e infatti viaggia a 1600mhz come deve essere.
Per gli fps hai ragione sembrano bassi, più tardi ripeto il test.

p.s. Avevo l'MSAA attivato

aleyx
29-01-2010, 20:45
Comunque ho fatto lo stability test e non il benchmarking. Comunque la GPU stava sui 70C°.
Fatto sta che il processore non è castrato e infatti viaggia a 1600mhz come deve essere.
Per gli fps hai ragione sembrano bassi, più tardi ripeto il test.

p.s. Avevo l'MSAA attivato

Complimenti per la bestiola ;)

Abadir
29-01-2010, 21:34
Complimenti per la bestiola ;)

Grazie grazie :D

WALTER777
29-01-2010, 22:26
Grazie grazie :D

ha l'alimentatore da 90w quel notebook
e non ha throtting :confused:

Red90
29-01-2010, 22:34
ha l'alimentatore da 90w quel notebook
e non ha throtting :confused:

Secondo me perchè la scheda video consuma meno e ha lo schermo con una minore risoluzione (1366x768)..può essere:confused:

Carpugnino
29-01-2010, 22:51
ha l'alimentatore da 90w quel notebook
e non ha throtting :confused:

Secondo me almeno una parte dei vostri problemi è risolvibile via bios: su nbcheck hanno misurato 78W massimi a pieno carico... sta ben sotto i 90. (Per lo studio 15 hanno misurato 90,2 con lo stesso ali, schemo da 15 e ATI 4570)
Almeno 10W in più penso possiate recuperarli

WALTER777
30-01-2010, 01:20
Secondo me perchè la scheda video consuma meno e ha lo schermo con una minore risoluzione (1366x768)..può essere:confused:

quoto
inoltre le ram viaggiano a 1033mhz ed il disco è da 5400rpm

Secondo me almeno una parte dei vostri problemi è risolvibile via bios: su nbcheck hanno misurato 78W massimi a pieno carico... sta ben sotto i 90. (Per lo studio 15 hanno misurato 90,2 con lo stesso ali, schemo da 15 e ATI 4570)
Almeno 10W in più penso possiate recuperarli

fino ad ora sono usciti due bios ma non hanno risolto il problema
non ci rimane che aspettare che i tecnici DELL riescano nell impresa
sempre che stiano cercando una soluzione!!!!!!

qua ad esempio dice di si

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2010/01/20/dell-still-looking-into-throttling-on-the-studio-xps-1645-and-studio-17-laptops.aspx&rurl=translate.google.com

Dany16vTurbo
30-01-2010, 02:39
Prego signori accomodatevi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30663708&postcount=122) :D
Minchi@ se scalda la cpu, a me non supera mai i 75°c....

Abadir
30-01-2010, 08:18
Minchi@ se scalda la cpu, a me non supera mai i 75°c....

Forse perchè è strozzata?

Carpugnino
30-01-2010, 09:58
Forse perchè è strozzata?

http://img651.imageshack.us/img651/6889/bench3.th.png (http://img651.imageshack.us/i/bench3.png/)

:sofico:

Comunque al massimo sta tra i 75 e gli 80°C, mai vista sopra. La gpu invece mi arriva a 96-97 °C
Chiudo l'OT :D

fino ad ora sono usciti due bios ma non hanno risolto il problema
non ci rimane che aspettare che i tecnici DELL riescano nell impresa
sempre che stiano cercando una soluzione!!!!!!

Con 5030 in pc mark vantage è impossibile che dicano che sia a posto cosi! Se qualcuno ha il software in versione non trial sarebbe interessante vedere dove perde i 1000 punti abbondanti che mancano.

Abadir
30-01-2010, 10:28
http://img651.imageshack.us/img651/6889/bench3.th.png (http://img651.imageshack.us/i/bench3.png/)

:sofico:

Comunque al massimo sta tra i 75 e gli 80°C, mai vista sopra. La gpu invece mi arriva a 96-97 °C
Chiudo l'OT :D



Con 5030 in pc mark vantage è impossibile che dicano che sia a posto cosi! Se qualcuno ha il software in versione non trial sarebbe interessante vedere dove perde i 1000 punti abbondanti che mancano.

Perché il tuo molti sale a 12.8 e a me no :cry:
Ma a che risoluzione hai fatto il test?

Carpugnino
30-01-2010, 10:39
Perché il tuo molti sale a 12.8 e a me no :cry:
Ma a che risoluzione hai fatto il test?

1920x1080
A dire il vero fino alla metà stava fisso a 13x :D

Comunque tranquillo stavo barando: monitor esterno. :D
Con il suo lcd a luminosita max di solito parte a 13x, si assesta subito a 12x fino circa a metà, poi nella seconda metà fa su e giù tra 11 e 12.

Senza furmark comunque la cpu a pieno carico sta sempre a 13x, non so come mai... mi fa così da quando mi hanno cambiato la scheda madre (per altri motivi: la gpu surriscaldava troppo e andava in protezione).

Abadir
30-01-2010, 11:27
1920x1080
A dire il vero fino alla metà stava fisso a 13x :D

Comunque tranquillo stavo barando: monitor esterno. :D
Con il suo lcd a luminosita max di solito parte a 13x, si assesta subito a 12x fino circa a metà, poi nella seconda metà fa su e giù tra 11 e 12.

Senza furmark comunque la cpu a pieno carico sta sempre a 13x, non so come mai... mi fa così da quando mi hanno cambiato la scheda madre (per altri motivi: la gpu surriscaldava troppo e andava in protezione).

Caz.. sei un baro :stordita:
Comunque deve stare a 1600mhz quindi il molti a 12 dovrebbe essere ok

shox41
30-01-2010, 11:58
Ho trovato sulla "baia" l'ali da 130 W originale ma non sono ancora convinto dal fatto che questa non è una soluzione ufficiale Dell, dato che c'è anche bisogno di un programma sviluppato da un privato come Throttlestop... L'uscita dei nuovi bios non ha modificato in alcun modo la situazione e a questo punto credo sia sempre più difficile una sua risoluzione.

webman-1747
31-01-2010, 12:19
Ciao ragazzi,
ho finalmente messo mani sul notebook che ho ricev Venerdì: config hardware conforme all'ordine, chissà se tanto basta a confermare non mi sia preso uno dei recessi... l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!

Ho verificato il bios installato e con mia sorpresa ho trovato l'aggiornamento all' A05: piuttosto speravo di trovarmi l'A01, perchè ora non so se si tratti della prima release dell'A05 o dell'ultima di questi giorni.

Qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi come si puo' capire di quale si tratti?

Qualcuno ha provato l'ultimissimo aggiornamento dell'A05?

GRAZIE! :)

Carpugnino
31-01-2010, 12:28
l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!


Successo anche a me con lo studio 15

Red90
31-01-2010, 13:03
Ciao ragazzi,
ho finalmente messo mani sul notebook che ho ricev Venerdì: config hardware conforme all'ordine, chissà se tanto basta a confermare non mi sia preso uno dei recessi... l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!

Ho verificato il bios installato e con mia sorpresa ho trovato l'aggiornamento all' A05: piuttosto speravo di trovarmi l'A01, perchè ora non so se si tratti della prima release dell'A05 o dell'ultima di questi giorni.

Qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi come si puo' capire di quale si tratti?

Qualcuno ha provato l'ultimissimo aggiornamento dell'A05?

GRAZIE! :)

:) per quanto riguarda il bios non ci dovrebbe essere alcun problema, non mi pare ci siano state 2 versioni differenti della A05...da quanto ho capito il sito ha avuto dei problemi ed è stato ripristinato a due giorni prima che uscisse il nuovo aggiornamento ed è per questo che non c'era più, anche sul forum della dell dicono che non ha alcun problema quella versione del bios;)

webman-1747
31-01-2010, 13:07
Ho trovato sulla "baia" l'ali da 130 W originale ma non sono ancora convinto dal fatto che questa non è una soluzione ufficiale Dell, dato che c'è anche bisogno di un programma sviluppato da un privato come Throttlestop... L'uscita dei nuovi bios non ha modificato in alcun modo la situazione e a questo punto credo sia sempre più difficile una sua risoluzione.

E' ormai conferamto che la Dell "Presto" in Germania rilasci gratuitamente alimentatori da 130w ai propri clienti (centinaia/migliaia) possessori dell'incriminato Studio 17, con spedizione celere a domicilio e con l'esortazione inoltre di non utilizzare l'ali da 90 ma di aspettare quello da 130w ("do NOT use the 1747 any longer with 90W adapter, wait at all costs until you receive the 130W!"). Questo è quanto riportato da AX-Turbo, gestore del piu' popolare forum tedesco e uno dei primi a porre l'attenzione sui problemi inerenti lo Studio 1747.

Ora: l'Italia a che punto è con tutto questo? Come fa a non saperne nulla?

Mi chiedo che senso abbia aver specificato di non utilizzare l'ali da 90w (?!), ma inoltre mi chiedo che senso abbia l'utilizzo dell'ali da 130w se comunque non è supportato da un bios o software che permetta di sfruttarlo...

L'altro ieri è stato confermato da DELL, tramite il forum, che opportuni aggiornamenti a livello di BIOS possano secondo loro risolvere il problema senza dover cambiare l'ali da 90w (mah!). In ogni modo (e per fortuna) non stanno scartando alcuna alternativa per la risoluzione del problema. Inoltre avvertono tutti coloro che usano l'ali da 130w (come ben si sa) che questo non risolve nulla dal momento che sia per lo Studio XPS 1645 sia per lo Studio 17 un aggiornamento BIOS è necessario affinchè i sistemi possano sfruttare la potenza aggiuntiva dell'ali +potente (ma allora prendono atto che serva un ali + potente!). Di seguito la dichiarazione originale:

"We know that lots of you have been waiting for an update. Here’s what we can share at this point. Dell engineers continue working to verify the problem using the reported data and customer systems they are currently testing. As work continues, our teams currently believe that changes at the BIOS level can resolve the issue without having to replace the 90W adapter. That said, they are currently reviewing all options. I’ve seen that several of you are using 130W adapters. Switching to a 130W adapter alone is not the answer. For both the Studio XPS 1645 and the Studio 17, a BIOS update is required in order for the systems to correctly use the additional power that a 130W adapter will provide. We apologize for the inconvenience and will share more details when we have them. "

Nulla di nuovo, è vero, ma non penso sia da poco il fatto che DELL abbia ammesso che la vera limitazione sia il wattaggio dell'ali sottodimensionato e che stiano provvededo ad una risoluzione. Inoltre, negli ultimi giorni e diversamente da quando il problema è stato sollevato dagli utenti, DELL sta dimostrando di dare un minimo di feedbacks in piu'.

Questo lascia ben sperare tutta la community di questo sfortunato ma promettente notebook! (sperando sempre che anche DELL Italia si svegli! JINGLE DELL, JINGLE BELLS!!)

webman-1747
31-01-2010, 17:24
Grazie Carpugnino e Red90 per le risposte.

Successo anche a me con lo studio 15

pensi sia normale che col notebook nuovo la batteria possa arrivare praticamente carica? Se dopo mezz'ora è già carica, è come se lo fosse stata completamente...
Inoltre: non ho ancora capito se c'è la possibilità di sovraccaricare la batteria mantenendola collegata all'ali, oppure arrivata a carica max un circuito interno ferma la carica stessa? Naturalmente spero sia così (prolungherebbe la vita della batteria), anche se sinceramente il consiglio di DELL di caricarla per 12ore prima del 1ºutilizzo mi fa pensare al contrario...
Qualcun'altro ha idea? So ragazzi che questo non è il pb del notebook, ma è pur sempre interessante sapere...

:) per quanto riguarda il bios non ci dovrebbe essere alcun problema, non mi pare ci siano state 2 versioni differenti della A05...da quanto ho capito il sito ha avuto dei problemi ed è stato ripristinato a due giorni prima che uscisse il nuovo aggiornamento ed è per questo che non c'era più, anche sul forum della dell dicono che non ha alcun problema quella versione del bios;)


Beh, se è così va bene (non vorrei rischiare d'avere installato un bios, ora ritirato, e attendere qualche "sorperesa" a mo' di bomba ad orologeria :D come me tanti altri saranno nella mia situazione).

Sinceramente sul forum Dell avevo perso questo passaggio: anzi Todd della DELL sullo stesso Forum ricordo aver detto che lo avevano ritirato perchè dovevano aggiornarlo per risolvere anche il problema dei 7beep (è questo che vorrei capire: se ora lo hanno ripubblicato, hanno risolto qsto assurdo problema?). Poi qualche gg fa, rispondendo ad alcuni utenti Inglesi e Danesi che avevano trovato in qsti gg la nuova versione sui rispettivi siti Dell, ha detto che la nuova release del A05 non sarà ancora disponibile su DELL.com fino a domani per problemi di sito (forse è questo il pb di sito di cui parlavi... ? ), ma solo su quelli stranieri.

Qualcun'altro ha informazioni a riguardo o conferma che le due release del BIOS A05 siano identiche? In effetti chiamarle uguali non avrebbe alcun senso... ce sto a capi' nulla! :muro:

Nessuno ha fatto lo "sleep mode" test per scongiurare la presenza del problema "7beeps" con A05? Se si, con che release?

Grz!

aleyx
31-01-2010, 19:22
Qualcun'altro ha informazioni a riguardo o conferma che le due release del BIOS A05 siano identiche? In effetti chiamarle uguali non avrebbe alcun senso... ce sto a capi' nulla! :muro:

Nessuno ha fatto lo "sleep mode" test per scongiurare la presenza del problema "7beeps" con A05? Se si, con che release?

Grz!

Ovviamente i due bios sono gli stessi, se ci fosse stato un problema avrebbero chiamato il nuovo con un nome diverso.
Per quanto riguarda lo "sleep mode test" il mio notebook non lo spengo da 20 giorni: solo "Sleep" per lui :p .
Bios A04 prima e A05 dopo..

webman-1747
31-01-2010, 20:10
Per quanto riguarda lo "sleep mode test" il mio notebook non lo spengo da 20 giorni: solo "Sleep" per lui :p .
Bios A04 prima e A05 dopo..

20gg che non lo spegni ?! :sbavvv: wow, questo si che è testarlo! :D

Grazie aleyx per la risposta...
... questo mi fa ben sperare ;)

Easy8410
31-01-2010, 21:35
Salve a tutti,

come molti di voi, sono stato attratto da questo portatile in versione "touch" annunciato a fine 2009, ed ero orientato all'acquisto della versione con Core i7 e appunto schermo touch (più ammenicoli vari).
Ora però leggo che lo studio 17 soffre di non poche magagne.
Che dite, i tempi sono ancora prematuri anche per la versione nuova con i7 e schermo touch? Oppure la nuova versione è una storia a parte? Ci sono testimonianze di quest'ultima versione? (magari un altro thread ufficiale?)
Consigliatemi voi

Grazie!

Abadir
31-01-2010, 23:21
Qualcuno che ha GTA4 potrebbe eseguire il bechmark con le stesse impostazioni che vedete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30691550&postcount=218)?

Shoes83
01-02-2010, 14:33
Qualcuno che ha GTA4 potrebbe eseguire il bechmark con le stesse impostazioni che vedete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30691550&postcount=218)?

Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?

Red90
01-02-2010, 14:35
Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?

Penso che abbia preso l'asus x64 con l'ati 5730

Abadir
01-02-2010, 14:39
Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?

Non ho preso l'm60j

Dany16vTurbo
01-02-2010, 14:39
Forse perchè è strozzata?
Con il 130w non supero gli 80°c sulla CPU ed i 74°c sulla GPU, senza strozzature e con il sistema di dissipazione "penoso" dell'XPS16.

Senza contare che con il solo furmark, usando un solo core, dovrebbe andare a 2.8Ghz, a me arriva a 2.66Ghz (a te 1.6Ghz...)

Quindi a me sembra che faccia un pò schifo come dissipazione, e di brutto, d'estate già mi immagino i vari crash/thermat trottling, visto che ha una GPU con un TDP parecchio inferiore ;)

Abadir
01-02-2010, 14:58
Con il 130w non supero gli 80°c sulla CPU ed i 74°c sulla GPU, senza strozzature e con il sistema di dissipazione "penoso" dell'XPS16.

Senza contare che con il solo furmark, usando un solo core, dovrebbe andare a 2.8Ghz, a me arriva a 2.66Ghz (a te 1.6Ghz...)
Quindi a me sembra che faccia un pò schifo come dissipazione, e di brutto, d'estate già mi immagino i vari crash/thermat trottling, visto che ha una GPU con un TDP parecchio inferiore ;)

Il test con il solo furmark io non l'ho mai postato.
L' ho appena fatto e la cpu sta tra i 2.67 e i 2.8ghz.
Sistema di dissipazione schifoso? Hai mai usato un aspire5920g?

Shoes83
01-02-2010, 14:59
Non ho preso l'm60j

che ha la gt240 giusto?

Dany16vTurbo
01-02-2010, 15:00
Il test con il solo furmark io non l'ho mai postato.
L' ho appena fatto e la cpu sta tra i 2.67 e i 2.8ghz.
Sistema di dissipazione schifoso? Hai mai usato un aspire5920g?
No, ma non mi devo consolare sapendo che "c'è di peggio..."

Abadir
01-02-2010, 15:07
Ecco il testo only furmark (http://img11.imageshack.us/img11/8273/furmarkonly.jpg)

Comunque essendo il tuo xps16 un computer decisamente più costoso ovvio penso sia normale che abbia una migliore dissipazione del calore.
Io mi consolo pensando a quante persone hanno accettato di buon grado di farsi bidonare acquistando prodotti difettosi di fabbrica...:stordita:

aleyx
01-02-2010, 17:56
Ecco il testo only furmark (http://img11.imageshack.us/img11/8273/furmarkonly.jpg)

Comunque essendo il tuo xps16 un computer decisamente più costoso ovvio penso sia normale che abbia una migliore dissipazione del calore.
Io mi consolo pensando a quante persone hanno accettato di buon grado di farsi bidonare acquistando prodotti difettosi di fabbrica...:stordita:

Ti sei accorto che sei nel thread dello Studio 17?:confused:

Abadir
01-02-2010, 18:06
Ti sei accorto che sei nel thread dello Studio 17?:confused:

Si certo
Che ho scritto di male? Stavo cercando di confrontare le prestazioni del mio asus con il vostro DELL

Shoes83
01-02-2010, 18:16
Si certo
Che ho scritto di male? Stavo cercando di confrontare le prestazioni del mio asus con il vostro DELL

Appunto, dato che certi confronti possono essere molto utili, c'è qualcuno che gentilmente prova il gioco gta4 (con le stesse impostazioni di Abadir) così vediamo se il nostro dell è un figo?

Abadir
01-02-2010, 19:27
Appunto, dato che certi confronti possono essere molto utili, c'è qualcuno che gentilmente prova il gioco gta4 (con le stesse impostazioni di Abadir) così vediamo se il nostro dell è un figo?

Volevo semplicemente valutare se la strozzatura creava reali problemi durante il gioco penalizzando il frame rate.

aleyx
01-02-2010, 19:47
Si certo
Che ho scritto di male? Stavo cercando di confrontare le prestazioni del mio asus con il vostro DELL

Nulla. :D

Appunto, dato che certi confronti possono essere molto utili, c'è qualcuno che gentilmente prova il gioco gta4 (con le stesse impostazioni di Abadir) così vediamo se il nostro dell è un figo?

Stesso test alla stessa risoluzione di Albadir... siamo li come prestazioni...
http://img18.imageshack.us/img18/7307/solofur.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/solofur.jpg/)

Abadir
01-02-2010, 19:53
Nulla. :D



Stesso test alla stessa risoluzione di Albadir... siamo li come prestazioni...
http://img18.imageshack.us/img18/7307/solofur.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/solofur.jpg/)

Bene alla fine sul test solo furmark perdete solo 3fps di media.
Insomma questa 5730 non mi sembra così potente come mi aspettavo.

roger76
01-02-2010, 21:14
Ragazzi oggi ho raggiunto la consapevolezza di recedere dall'acquisto del portatile oggetto della discussione! Non per il problema dell'alimentatore e per gli altri piccoli problemi...ma udite udite...per la DATA DI CONSEGNA SPOSTATAMI DI ALTRI TRE MESI! Il portatile in questione è stato ordinato il 21/12/2009 e doveva essere consegnato il 09/02/2010! Oggi nel link allegato alla mail della mia assistente commerciale ho visto "data di consegna prevista: 07/05/2010"!!! Questi sono davvero pazzi!!!! NON HO PAROLE! E sicuramente mi muoverò con un'associazione di consumatori per mettere in evidenza la poca serietà di questa azienda!!

slavo75
01-02-2010, 21:42
Ragazzi oggi ho raggiunto la consapevolezza di recedere dall'acquisto del portatile oggetto della discussione! Non per il problema dell'alimentatore e per gli altri piccoli problemi...ma udite udite...per la DATA DI CONSEGNA SPOSTATAMI DI ALTRI TRE MESI! Il portatile in questione è stato ordinato il 21/12/2009 e doveva essere consegnato il 09/02/2010! Oggi nel link allegato alla mail della mia assistente commerciale ho visto "data di consegna prevista: 07/05/2010"!!! Questi sono davvero pazzi!!!! NON HO PAROLE! E sicuramente mi muoverò con un'associazione di consumatori per mettere in evidenza la poca serietà di questa azienda!!

ella miseria ! ma che diavolo avevi ordinato ??

alebuce
01-02-2010, 22:37
Ragazzi oggi ho raggiunto la consapevolezza di recedere dall'acquisto del portatile oggetto della discussione! Non per il problema dell'alimentatore e per gli altri piccoli problemi...ma udite udite...per la DATA DI CONSEGNA SPOSTATAMI DI ALTRI TRE MESI! Il portatile in questione è stato ordinato il 21/12/2009 e doveva essere consegnato il 09/02/2010! Oggi nel link allegato alla mail della mia assistente commerciale ho visto "data di consegna prevista: 07/05/2010"!!! Questi sono davvero pazzi!!!! NON HO PAROLE! E sicuramente mi muoverò con un'associazione di consumatori per mettere in evidenza la poca serietà di questa azienda!!

idem!
ordinato il 22 dicembre una settimana fa mi rimandano la spedizione al 16 marzo perchè gli schermi fullhd erano fuori produzione... no comment... oggi ho annullato tutto, anche se ci vorrà dall'una alle due settimane per riavere i soldi...:muro:
E come ciliegina sulla torta la mia commerciale mi aveva proposto anche uno studio con moultitouch... consegna prevista il 20 maggio!!!!!! ma che si son fumati alla dell?????????????????

malmo
01-02-2010, 23:40
Bene alla fine sul test solo furmark perdete solo 3fps di media.
Insomma questa 5730 non mi sembra così potente come mi aspettavo.

abadir...fate la prova con prime+furmark così lo stacchi:D (lo batti per sfinimento, l'altro deve andare senza benza:p )

aleyx
01-02-2010, 23:56
Ragazzi oggi ho raggiunto la consapevolezza di recedere dall'acquisto del portatile oggetto della discussione! Non per il problema dell'alimentatore e per gli altri piccoli problemi...ma udite udite...per la DATA DI CONSEGNA SPOSTATAMI DI ALTRI TRE MESI! Il portatile in questione è stato ordinato il 21/12/2009 e doveva essere consegnato il 09/02/2010! Oggi nel link allegato alla mail della mia assistente commerciale ho visto "data di consegna prevista: 07/05/2010"!!! Questi sono davvero pazzi!!!! NON HO PAROLE! E sicuramente mi muoverò con un'associazione di consumatori per mettere in evidenza la poca serietà di questa azienda!!
Sono completamente fuori di testa!! :mad:
abadir...fate la prova con prime+furmark così lo stacchi:D (lo batti per sfinimento, l'altro deve andare senza benza:p )
Non so quanto.... ho l'alimentatore da 150 W :p

Abadir
01-02-2010, 23:59
Sono completamente fuori di testa!! :mad:

Non so quanto.... ho l'alimentatore da 150 W :p

Compravi direttamente un centrale idroelettrica :D

Comunque, hai fatto il test prime95+ furmark con l'ali da 150W?

aleyx
02-02-2010, 00:28
Compravi direttamente un centrale idroelettrica :D

Comunque, hai fatto il test prime95+ furmark con l'ali da 150W?

Yes!

http://img197.imageshack.us/img197/8663/allrz.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/allrz.jpg/)

:p

Abadir
02-02-2010, 00:45
Ecco ho appena fatto anche io un nuovo test (http://img10.imageshack.us/i/nuovotestcombinato.jpg/)

http://img10.imageshack.us/i/nuovotestcombinato.jpg/ (http://img10.imageshack.us/i/nuovotestcombinato.jpg/)

Abadir
02-02-2010, 00:48
Nel test combinato l'asus guadagna 5fps di media. Comunque non è che a voi sia così rosea la situazione temperature.
Strano poi il fatto che tra un core e l'altro a voi ci sia una grossa differenza. 7C° tra il Min e il Max

roberto_losi
02-02-2010, 02:09
chiedo scusa perchè forse ho capito male, ma state confrontando un asus i7 con il dell i7 strozzato ? e la differenza sono solo 5 fps ?

Abadir
02-02-2010, 09:07
chiedo scusa perchè forse ho capito male, ma state confrontando un asus i7 con il dell i7 strozzato ? e la differenza sono solo 5 fps ?

Lui ha l'alimentatore da 150W

aleyx
02-02-2010, 10:10
chiedo scusa perchè forse ho capito male, ma state confrontando un asus i7 con il dell i7 strozzato ? e la differenza sono solo 5 fps ?

Stiamo confrontando la "vecchia" Ati 4650 con la nuova Ati 5730.
Di riflesso anche i due notebook.
Io ho l'alimantatore da 150W che uso insieme a ThrottleStop.

Nel test combinato l'asus guadagna 5fps di media. Comunque non è che a voi sia così rosea la situazione temperature.
Strano poi il fatto che tra un core e l'altro a voi ci sia una grossa differenza. 7C° tra il Min e il Max.

Le temperature sono simili, c'è da dire che ho fatto il test subito dopo una sessione di gioco di circa 40 minuti a "Farcry2".

Shoes83
02-02-2010, 10:32
Stiamo confrontando la "vecchia" Ati 4650 con la nuova Ati 5730.
Di riflesso anche i due notebook.
Io ho l'alimantatore da 150W che uso insieme a ThrottleStop.

Le temperature sono simili, c'è da dire che ho fatto il test subito dopo una sessione di gioco di circa 40 minuti a "Farcry2".

Se non ti scoccia puoi fare il test di confronto con l'ali da 90? giusto per vedere quanto incide la strozzatura. A far cry 2 non giochi a dettaglio massimo vero?

aleyx
02-02-2010, 11:51
Se non ti scoccia puoi fare il test di confronto con l'ali da 90? giusto per vedere quanto incide la strozzatura. A far cry 2 non giochi a dettaglio massimo vero?

Lo faccio questa sera, ora sono al lavoro ;).
A Farcry2 ci gioco a 1280x720 AA=2X tutti i settaggi in HIGH.
Frame rate medio 35 f/s.

Shoes83
02-02-2010, 11:59
Lo faccio questa sera, ora sono al lavoro ;).
A Farcry2 ci gioco a 1280x720 AA=2X tutti i settaggi in HIGH.
Frame rate medio 35 f/s.

Grazie gentilissimo

roberto_losi
02-02-2010, 14:58
sul sito dell sono spariti gli i7 dalla configurazione nuovo dell studio 17

anche le schede video sono state cambiate. adesso di base ci sono da 512 M

webman-1747
02-02-2010, 15:21
Comunque confronto interessante (grazie ragazzi), e questo comunque dimostrerebbe che se DELL risolvesse subito il problema throttling attraverso bios, legittimando l'uso di ali + potente (anche se come da post mio precedente sembra implicitamente confermarlo), lo Studio 1747 rimane un'ottima scelta qualità/prezzo... attendiamo DELL, attendiamo! :sperem:

Abadir
02-02-2010, 15:24
...e quindi usa Throttlestop, no? ;)

Comunque confronto interessante (grazie ragazzi), e questo comunque dimostrerebbe che se DELL risolvesse subito il problema throttling attraverso bios, legittimando l'uso di ali + potente (anche se come da post mio precedente sembra implicitamente confermarlo), lo Studio 1747 rimane un'ottima scelta qualità/prezzo... attendiamo DELL, attendiamo! :sperem:

Bisogna comunque quantificare quei 5fps. Potrebbero essere pochi come potrebbero essere tanti
Si usa il programma per sbloccare la strozzatura ovviamente

slavo75
02-02-2010, 16:02
sul sito dell sono spariti gli i7 dalla configurazione nuovo dell studio 17

anche le schede video sono state cambiate. adesso di base ci sono da 512 M

Per me sono in grossa difficolta' con i componenti..

ho chiamato stamattina la mia commerciale per chiedere gli eventuali tempi di consegna di uno studio 17 con i720.. mi ha detto maggio...

maggio...

ordino e pago un notebook i primi di febbraio e mi arriva a maggio...

sono completamente alla canna del gas..

Abadir
02-02-2010, 16:12
Per me sono in grossa difficolta' con i componenti..

ho chiamato stamattina la mia commerciale per chiedere gli eventuali tempi di consegna di uno studio 17 con i720.. mi ha detto maggio...

maggio...

ordino e pago un notebook i primi di febbraio e mi arriva a maggio...

sono completamente alla canna del gas..

Che significa quest'espressione, mai sentita :D
Io direi che stanno con l'acqua alla gola , quasi nel naso :D

Abadir
02-02-2010, 16:13
sul sito dell sono spariti gli i7 dalla configurazione nuovo dell studio 17

anche le schede video sono state cambiate. adesso di base ci sono da 512 M

Non sono spariti solo in italia ma in mezza europa se non tutta

webman-1747
02-02-2010, 16:34
Per me sono in grossa difficolta' con i componenti..
ordino e pago un notebook i primi di febbraio e mi arriva a maggio...

sono completamente alla canna del gas..
Slavo75,
sicuramente didpende dalla configurazione, ma ormai di certo direi che si vada con l'opzione schermo HD+ di base.
Io con una configurazione base, aggiungendo solo hdd 7200rpm e wifi protocollo n, l'ho ordinato il 5 gennaio, atteso per il 23 febbraio, ricevuto venerdì scorso. Pensa che avevo anche chiesto di rimandarmi tutto a marzo sperando di aver un gap temporale un po' piu' ampio per permetter a DELL di aggiustare la situazione (ed io monitorarla), ma niente: l'ho ricevuto ben 1 mese prima.

Certo che se pero' ti danno maggio, potrebbero presumibilmente anticipare ad aprile max marzo, e pur sempre per un notebook uscito a dicembre 2009, oltretutto con caratteristiche ora che stanno regredendo piuttosto che migliorando (DELL, ma la tecologia e configurazioni non dovrebbero migliorare col tempo?!) Certo che danno tutta l'impressione di esserlo davvero "alla canna del gas"!

slavo75
02-02-2010, 16:36
Che significa quest'espressione, mai sentita :D
Io direi che stanno con l'acqua alla gola , quasi nel naso :D

Da noi (entroterra marchigiano) si usa !

hai presente quando uno si vuol suicidare e non avendo manco i soldi per la pallottola si attacca a respirare al tubo del gas ?? :D

Ecco.... sei "alla canna del gas" ...

slavo75
02-02-2010, 16:38
Slavo75,
sicuramente didpende dalla configurazione, ma ormai di certo direi che si vada con l'opzione schermo HD+ di base.
Io con una configurazione base, aggiungendo solo hdd 7200rpm e wifi protocollo n, l'ho ordinato il 5 gennaio, atteso per il 23 febbraio, ricevuto venerdì scorso. Pensa che avevo anche chiesto di rimandarmi tutto a marzo sperando di aver un gap temporale un po' piu' ampio per permetter a DELL di aggiustare la situazione (ed io monitorarla), ma niente: l'ho ricevuto ben 1 mese prima.

Certo che se pero' ti danno maggio, potrebbero presumibilmente anticipare ad aprile max marzo, e pur sempre per un notebook uscito a dicembre 2009, oltretutto con caratteristiche ora che stanno regredendo piuttosto che migliorando (DELL, ma la tecologia e configurazioni non dovrebbero migliorare col tempo?!) Certo che danno tutta l'impressione di esserlo davvero "alla canna del gas"!

Configurazione Base webman, quella che c'era fino a ieri con schermo multitouch senza modificare nulla... mi ha detto purtroppo consegna aprile-maggio....

A quel punto la mezza idea che avevo di prenderlo si e' volatilizzata :rolleyes:

Abadir
02-02-2010, 16:44
Buttatevi sul mio asus :D

Abadir
02-02-2010, 16:44
Da noi (entroterra marchigiano) si usa !

hai presente quando uno si vuol suicidare e non avendo manco i soldi per la pallottola si attacca a respirare al tubo del gas ?? :D

Ecco.... sei "alla canna del gas" ...

Perfetto, ora ne so una in più :D

aleyx
02-02-2010, 16:52
Buttatevi sul mio asus :D

Il tuo Asus è molto bello, ma ha il display 1366x768..
Il mio Studio 17 è 1920x1080!
Io, per il software che uso per lavoro, non posso scendere sotto i 1024 in altezza.

Abadir
02-02-2010, 16:58
Il tuo Asus è molto bello, ma ha il display 1366x768..
Il mio Studio 17 è 1920x1080!
Io, per il software che uso per lavoro, non posso scendere sotto i 1024 in altezza.

Beh credimi rimpiango anche io il display full-hd, anche io a dicembre avevo ordinato lo studio 1747 con full hd però dopo che mi hanno detto che improvvisamente era sparito il full-hd e dopo aver visto i numerosi problemi mi sono deciso a cambiare aria.
Peccato davvero

webman-1747
02-02-2010, 17:27
Configurazione Base webman, quella che c'era fino a ieri con schermo multitouch senza modificare nulla... mi ha detto purtroppo consegna aprile-maggio....

A quel punto la mezza idea che avevo di prenderlo si e' volatilizzata :rolleyes:
E' da venerdì che sto cercando di contattare la mia commerciale: mi ha sempre detto che in Italia non avevano mai sentito parlare del problema :mbe: e che tutti i possessori dell'ST1747 erano soddisfatti (tanto che con voce scocciata mi diceva di venderne 20 al giorno!). Che modo di informare è questo? Che credibilità vogliono piu' avere ora?

Adesso DELL ha ritirato l'i7 ovunque ed anche qui in Italia: sarà per questo che la mia commerciale non si fa viva? :ops:

Perchè ritirato?

- perchè i problemi non sono assolutamente risolvibili?
oppure
- perchè i problemi hanno bisogno di piu' tempo per esser risolti? (e quindi non compatibile con i tempi commerciali)

DELL non ha ancora fatto un vero e proprio annuncio ufficiale: sempre andata per vie ufficiose (vedi forum).
Incredibile, ora si che DELL ci deve delle spiegazioni, e subito!

slavo75
02-02-2010, 17:43
E' da venerdì che sto cercando di contattare la mia commerciale: mi ha sempre detto che in Italia non avevano mai sentito parlare del problema :mbe: e che tutti i possessori dell'ST1747 erano soddisfatti (tanto che con voce scocciata mi diceva di venderne 20 al giorno!). Che modo di informare è questo? Che credibilità vogliono piu' avere ora?

Adesso DELL ha ritirato l'i7 ovunque ed anche qui in Italia: sarà per questo che la mia commerciale non si fa viva? :ops:

Perchè ritirato?

- perchè i problemi non sono assolutamente risolvibili?
oppure
- perchè i problemi hanno bisogno di piu' tempo per esser risolti? (e quindi non compatibile con i tempi commerciali)

DELL non ha ancora fatto un vero e proprio annuncio ufficiale: sempre andata per vie ufficiose (vedi forum).
Incredibile, ora si che DELL ci deve delle spiegazioni, e subito!

Guarda non per esser buonista, ma e' gia' successo che dal sito italiano e da quelli esteri sparissero le configurazioni con I7 ... e mentre noi gridavamo al complotto pensando chissa' cosa, poche ore/giorni dopo riapparivano belli belli, con configurazione leggermente diversa e offerta economica modificata...

quindi.. puo' essere tutto e puo essere niente...

In genere la Dell fa gli aggiornamenti il giovedi'... aspettiamo e vediamo..

roberto_losi
02-02-2010, 18:14
Guarda non per esser buonista, ma e' gia' successo che dal sito italiano e da quelli esteri sparissero le configurazioni con I7 ... e mentre noi gridavamo al complotto pensando chissa' cosa, poche ore/giorni dopo riapparivano belli belli, con configurazione leggermente diversa e offerta economica modificata...

quindi.. puo' essere tutto e puo essere niente...

In genere la Dell fa gli aggiornamenti il giovedi'... aspettiamo e vediamo..

vero, ma con una sottile differenza. quando in passato sparivano gli i7, sparivano tutte le configurazioni e per un giorno o due era impossibile acquistare un determinato notebook, nel periodo di "riorganizzazione" delle configurazioni. nei siti stranieri poi le configurazioni rimanevano attive.
adesso non si tratta di una riorganizzazione delle configurazioni, o almeno questo fanno credere, poichè i dell studio 17 sono presenti e acquistabili secondo le nuove offerte proposte, che non prevedono i7.
poi sarò contentissimo di essere smentito, ma in passato il comportamento di dell sui configuratori è diverso da quello attuale iniziato ieri sera.

webman-1747
02-02-2010, 18:16
Guarda non per esser buonista, ma e' gia' successo che dal sito italiano e da quelli esteri sparissero le configurazioni con I7 ... e mentre noi gridavamo al complotto pensando chissa' cosa, poche ore/giorni dopo riapparivano belli belli, con configurazione leggermente diversa e offerta economica modificata...

quindi.. puo' essere tutto e puo essere niente...

In genere la Dell fa gli aggiornamenti il giovedi'... aspettiamo e vediamo..
chissà... vedremo!

Ma sbaglio o sul sito l'offerta è un po' equivoca?

Come configurazione base danno un T4400 aggiornabile al max con P8700,
ma nella descrizione pubblicitaria in capo a tutto danno ancora:

"- NOVITÀ! Ora dotato di processori Intel® CoreTM i5 fino a processori opzionali Intel® CoreTM i7 Quad-Core.
- Processori Intel® CoreTM i3 disponibili a breve."

mah, non capisco: l'hanno tolto o no sto i7? Magari è il preludio per una nuova offerta con i7 che arriverà tra breve, ed in questo caso avresti proprio ragione tu (speriamo!) ;)

slavo75
02-02-2010, 18:26
chissà... vedremo!

Ma sbaglio o sul sito l'offerta è un po' equivoca?

Come configurazione base danno un T4400 aggiornabile al max con P8700,
ma nella descrizione pubblicitaria in capo a tutto danno ancora:

"- NOVITÀ! Ora dotato di processori Intel® CoreTM i5 fino a processori opzionali Intel® CoreTM i7 Quad-Core.
- Processori Intel® CoreTM i3 disponibili a breve."

mah, non capisco: l'hanno tolto o no sto i7? Magari è il preludio per una nuova offerta con i7 che arriverà tra breve, ed in questo caso avresti proprio ragione tu (speriamo!) ;)

Si vedrai che e' cosi , di solito hanno sempre fatto cosi.... vedrai che entro fine settimana li ributtano fuori con qualche piccola modifica..

webman-1747
02-02-2010, 19:01
Si vedrai che e' cosi , di solito hanno sempre fatto cosi.... vedrai che entro fine settimana li ributtano fuori con qualche piccola modifica..
bene, si scatenerebbe un putiferio ai centralini DELL, sia per chi voleva fare l'ordine, sia e soprattutto per chi lo ha già fatto o per di piu' lo ha già!

Comunque, per chi dovesse ancora fare l'ordine come te: nel caso non mettessero piu' fuori il full-hd significa che evidentemente ciuccia troppa potenza per l'ST1747, no? quindi non so quanto convenga scegliere una soluzione HD+touch (a parte i gusti personali) dal mometo che ho letto che consuma sicuramente piu' dell' HD+ non touch, ovviamente.
Vabe', comunque discorsi inutili visto che al momento non si sa niente ancora. Staremo a vedere.

Ma qualcuno di voi ha mai trovato conferma che chi ha una config base dell'ST1747 riporta minor throttling rispetto a chi lo ha "farcito" con super tecnologia? (es. full-HD, blu-ray, 2hdd o 3hdd togliendo il lettore dvd, ram maggiorata...)

aleyx
02-02-2010, 19:44
Se non ti scoccia puoi fare il test di confronto con l'ali da 90? giusto per vedere quanto incide la strozzatura. A far cry 2 non giochi a dettaglio massimo vero?

Il solito test con alimentatore da 90W:

http://img688.imageshack.us/img688/8792/furcpu90wlum05.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/furcpu90wlum05.jpg/)

Moltiplicatore bloccato a 7x con luminosità a metà, se abbasso la luminosità il moltiplicatore va a 9x.

Test con alimentatore 150W e ThrottleStop:

http://img21.imageshack.us/img21/6751/allteb.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/allteb.jpg/)

Il frame rate in QUESTO caso non cambia molto, penso per la natura del test Furmark.

Abadir
02-02-2010, 20:11
Come sei riuscito a guadagnare 3fps da un giorno all'altro?
Il test combinato che hai postato ieri mostrava un frame rate medio di 27, quello di oggi è salito a 30 mi sembra

aleyx
02-02-2010, 20:35
Come sei riuscito a guadagnare 3fps da un giorno all'altro?
Il test combinato che hai postato ieri mostrava un frame rate medio di 27, quello di oggi è salito a 30 mi sembra

Ho installato i driver 9.12, prima avevo quelli dell.
In compenso non riesco a installare i nuovi 10.1 :mad:

Abadir
02-02-2010, 21:02
Ho installato i driver 9.12, prima avevo quelli dell.
In compenso non riesco a installare i nuovi 10.1 :mad:

Io non ho proprio affrontato la questione driver.
Non so proprio come fare per aggiornarli

Gemini77
03-02-2010, 10:00
questa mattina mi aspettavo il solito aggiornamento delle "offerte" ed invece non trovo più gli Studio con i7 :stordita:

Dany16vTurbo
03-02-2010, 10:04
Ho installato i driver 9.12, prima avevo quelli dell.
In compenso non riesco a installare i nuovi 10.1 :mad:
i 10.1 moddati danno parecchi problemi, lascia stare

nammen
03-02-2010, 10:52
ciao, avete un'idea di quando potrebbero uscire gli studio 17 con una scheda video piu recente e un i7 720?

grazie.

shox41
03-02-2010, 10:54
ho appena letto sul thread del xps 16 che è uscito il nuovo bios A06, il quale ha migliorato la situazione del throttling (almeno in parte)... visto che per il nostro studio 17 è da poco uscito il bios A05, è possibile che anche per noi ci sia un aggiornamento del bios a breve?

aleyx
03-02-2010, 10:58
i 10.1 moddati danno parecchi problemi, lascia stare

Si, ho letto questa mattina che il DH Mobility Modder attuale è incompatibile con i 10.1, e che ci stanno lavorando..
Sperem..:O

webman-1747
03-02-2010, 14:17
ho appena letto sul thread del xps 16 che è uscito il nuovo bios A06, il quale ha migliorato la situazione del throttling (almeno in parte)... visto che per il nostro studio 17 è da poco uscito il bios A05, è possibile che anche per noi ci sia un aggiornamento del bios a breve?

...in realtà avevo appena letto sul forum il contrario e che ci sono utenti che riportano un throttling maggiore... mah! :wtf:

L'importante è che il nuovo BIOS 06 per noi risolva realmente anche tutti gli altri problemi Es. gestione del calore con la ventola che accende e spegne in continuazione anche in idle (a voi continua a far così anche con A05?) e crash della scheda ATI (leggo che qualcuno* sul forum DELL riporta questo problema anche con A05, ne sapete qualcosa? è risolvibile con l'aggiornamento che ha fatto aleyx?)

(*dopo l'aggiornamento ad A05, un utente sul forum DELL riporta un ennesimo CRASH loop della scheda ATI durante l'utilizzo della webcam (che già si comportava stranamente) in contemporanea alle riproduzione con VLC di un video registrato.)

shox41
03-02-2010, 15:17
Il problema del driver ATI è successo anche a me vedendo i film su megavideo dopo circa una mezz'ora a schermo pieno... ho installato i nuovi driver moddati 10.1, anche se ho letto che non lo supportano, però il problema non l'ho più riscontrato.
Per quanto riguarda la ventola il comportamento con il nuovo bios è migliorato, prima partiva anche in idle al max in maniera ingiustificata, ora se lo fa è più regolare, cmq spero che rilascino un bios definitivo, anche se c'è bisogno di un ali più potente... aspettiamo e speriamo

erc82
03-02-2010, 17:10
Hello!

Sono anche io un neo possessore del Nuovo Studio 17!

Ordinato il 15/01/2010 e arrivato (a tempo di record) il 1/02/2010 :D

Voi consigliate di formattare e reinstallare tutto il sistema operativo?
Se sì, devo cancellare la partizione da 39MB (OEM) e da 14,6 GB (Sistema) oppure devo lasciarle e formattare solo quella primaria (451 GB) ?

La licenza windows me la da in automatico il pc o è scritta da qualche parte?

grazie, ciao!!

webman-1747
03-02-2010, 18:13
Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, e per tutti quelli che si voglion render conto degli effetti reali del throttling sui sistemi Dell i7 di cui si è a lungo parlato, qui un link di come si comporta il sistema Dell XPS 16 che riporta gli stessi problemi del nostro cugino Studio 1747:

http://www.youtube.com/watch?v=CoLw-DkEqnQ

Il video evidenzia il throttling con alimentatore da 90w in dotazione e la sua scomparsa quando il notebook è alimentato solo a batteria. :eek:
Chi ha usato lo stesso game con lo Studio 17 puo' confermare lo stesso comportamento?

Questo invece un test eseguito da un possessore (biergary) dello Studio 1747 per dimostrare al tecnico DELL il problema del throttling (download del video di circa 17mb):

http://data.avhserver.de/dell/C40211567441.avi

WALTER777
03-02-2010, 23:32
ciao a tutti :D :D vi pensavate di esservi liberati di me eh ???? :ciapet:



Si, ho letto questa mattina che il DH Mobility Modder attuale è incompatibile con i 10.1, e che ci stanno lavorando..
Sperem..:O


gia i 10.1 sono usciti :eek:
allora e meglio aspettare che risolvono....


Hello!

Sono anche io un neo possessore del Nuovo Studio 17!

Ordinato il 15/01/2010 e arrivato (a tempo di record) il 1/02/2010 :D

Voi consigliate di formattare e reinstallare tutto il sistema operativo?
Se sì, devo cancellare la partizione da 39MB (OEM) e da 14,6 GB (Sistema) oppure devo lasciarle e formattare solo quella primaria (451 GB) ?

La licenza windows me la da in automatico il pc o è scritta da qualche parte?

grazie, ciao!!


io ho formattato appena e arrivato il notebook
ho tenuto solo la 39MB (OEM)
quando reinstalli il sistema operativo non ti chiede di inserire il seriale

Red90
03-02-2010, 23:56
Abbandonato lo studio 17, ora sono in attesa della conferma dell'offerta su un xps16 con i5 e schermo RGBled:) vi farò sapere appena avrò novità

icio67
04-02-2010, 09:23
Hello!

Sono anche io un neo possessore del Nuovo Studio 17!

Ordinato il 15/01/2010 e arrivato (a tempo di record) il 1/02/2010 :D

Voi consigliate di formattare e reinstallare tutto il sistema operativo?
Se sì, devo cancellare la partizione da 39MB (OEM) e da 14,6 GB (Sistema) oppure devo lasciarle e formattare solo quella primaria (451 GB) ?

La licenza windows me la da in automatico il pc o è scritta da qualche parte?

grazie, ciao!!

Puoi formattare e cancellare tutto senza problemi, Windows 7 trova praticamente tutto da solo...
A scanso di problemi, prima di procedere...
1)creati i dischi di ripristino della configurazione originale, che, in caso di necessità riportano tutto come era, comprese le due partizioni OEM e Sistema.
2) Scaricati tutti i Driver aggiornati dal sito della Dell

Buon lavoro...:doh:

P.S. La chiave di Seven è sotto alla batteria....

Icio

WALTER777
04-02-2010, 15:08
nella pagina dei driver dello studio 17
quali sono i driver aggiornati per la
Mini card WLAN wireless Dell 1397 ??

icio67
04-02-2010, 16:28
nella pagina dei driver dello studio 17
quali sono i driver aggiornati per la
Mini card WLAN wireless Dell 1397 ??

Non ci sono, Seven la trova da se....:banned:

madonnasemigirano
04-02-2010, 18:48
Salve a tutti. Oggi ho appena ricevuto il "mio" Studio 1747 con il suo fiammante i7 e lcd touch screen.
Dopo un travagliato mal gestito ordine iniziato ben il 14/12/2009.

Sballo, collego l'alimentatore, accendo....8 bip. Fine..:muro:
Telefono assistenza: mi dice che e' un problema dell'LCD scollegato...o un problema all'LCD, apre la pratica per il ritiro. Ora l'ho rimballato e messo all'ingresso in attesa che se lo riprendano per metterlo a posto...

Ora guardo un po' in rete e mi imbatto in questo thread...e leggo che questo portatile ha dei problemini...gia' giravano vorticosamente ma adesso sto proprio decollando.
Ditemi qualcosa, vi prego, qualsiasi cosa che mi riporti a terra. :cry:

Abadir
04-02-2010, 18:55
Salve a tutti. Oggi ho appena ricevuto il "mio" Studio 1747 con il suo fiammante i7 e lcd touch screen.
Dopo un travagliato mal gestito ordine iniziato ben il 14/12/2009.

Sballo, collego l'alimentatore, accendo....8 bip. Fine..:muro:
Telefono assistenza: mi dice che e' un problema dell'LCD scollegato...o un problema all'LCD, apre la pratica per il ritiro. Ora l'ho rimballato e messo all'ingresso in attesa che se lo riprendano per metterlo a posto...

Ora guardo un po' in rete e mi imbatto in questo thread...e leggo che questo portatile ha dei problemini...gia' giravano vorticosamente ma adesso sto proprio decollando.
Ditemi qualcosa, vi prego, qualsiasi cosa che mi riporti a terra. :cry:

Un'altra vittima :O

Red90
04-02-2010, 19:04
Salve a tutti. Oggi ho appena ricevuto il "mio" Studio 1747 con il suo fiammante i7 e lcd touch screen.
Dopo un travagliato mal gestito ordine iniziato ben il 14/12/2009.

Sballo, collego l'alimentatore, accendo....8 bip. Fine..:muro:
Telefono assistenza: mi dice che e' un problema dell'LCD scollegato...o un problema all'LCD, apre la pratica per il ritiro. Ora l'ho rimballato e messo all'ingresso in attesa che se lo riprendano per metterlo a posto...

Ora guardo un po' in rete e mi imbatto in questo thread...e leggo che questo portatile ha dei problemini...gia' giravano vorticosamente ma adesso sto proprio decollando.
Ditemi qualcosa, vi prego, qualsiasi cosa che mi riporti a terra. :cry:

Caspita :( mi dispiace, anche io è da dicembre che aspetto e proprio ieri ho cambiato per l'xps16 dato che il monitor fullhd e il blu ray non sono più disponibili...quanti problemi :S

webman-1747
04-02-2010, 19:11
Sballo, collego l'alimentatore, accendo....8 bip. Fine..:muro:
Telefono assistenza: mi dice che e' un problema dell'LCD scollegato...o un problema all'LCD, apre la pratica per il ritiro. Ora l'ho rimballato e messo all'ingresso in attesa che se lo riprendano per metterlo a posto...


mannaggia che sfortuna!

In effetti gli 8beeps sono da ricondurre ad un "malfunzionamento dello schermo" come confermato da manuale: forse uno degli errori 'meno gravi' (se così si puo' dire) contemplati dalla diagnostica DELL.

Capita (NON DOVREBBE) che da fabbrica un semplice connettore non sia stato collegato: certo è che il controllo qualità DELL lascia proprio a desiderare (è anche vero che ad oggi, per la mia personale esperienza, non ho ancora avuto modo di leggere altri possessori dell'ST1747 con qsto problema, magari gli altri del forum ti sanno dare qualche info in +).

Certo DELL non potrà dire che non ha piu' in stock schermi del genere, visto che il note te lo hanno consegnato CON lo schermo :D (...scongiurandone malfunzionamenti :sperem: ).

Secondo me risolveranno senza problemi attaccando un semplice spinotto... dovrebbero restituirtelo nel giro di pochi giorni !

DELL messa ancora alla prova... vedremo come si comporterà! :)

Bye ;)

WALTER777
04-02-2010, 19:28
Salve a tutti. Oggi ho appena ricevuto il "mio" Studio 1747 con il suo fiammante i7 e lcd touch screen.
Dopo un travagliato mal gestito ordine iniziato ben il 14/12/2009.

Sballo, collego l'alimentatore, accendo....8 bip. Fine..:muro:
Telefono assistenza: mi dice che e' un problema dell'LCD scollegato...o un problema all'LCD, apre la pratica per il ritiro. Ora l'ho rimballato e messo all'ingresso in attesa che se lo riprendano per metterlo a posto...

Ora guardo un po' in rete e mi imbatto in questo thread...e leggo che questo portatile ha dei problemini...gia' giravano vorticosamente ma adesso sto proprio decollando.
Ditemi qualcosa, vi prego, qualsiasi cosa che mi riporti a terra. :cry:

sei il primo che posta nel forum che ha acquistato lo schermo multitouch
mi chiedo come sia possibile che un notebook imballato nuovo di zecca
appena si accende e gia rotto

ma questi allora non provano niente :eek:
non e possibile
e strano perche loro ti installano il sistema operativo e se ci fosse uno spinotto scollegato se ne sarebbero accorti

conta i giorni che ti fanno stare senza notebook
e fatti prolungare la garanzia

Abadir
04-02-2010, 19:29
sei il primo che posta nel forum che ha acquistato lo schermo multitouch
mi chiedo come sia possibile che un notebook imballato nuovo di zecca
appena si accende e gia rotto

ma questi allora non provano niente :eek:
non e possibile

conta i giorni che ti fanno stare senza notebook
e fatti prolungare la garanzia

Non credo sia possibile fare una cosa del genere

madonnasemigirano
04-02-2010, 20:00
mannaggia che sfortuna!
Secondo me risolveranno senza problemi attaccando un semplice spinotto... dovrebbero restituirtelo nel giro di pochi giorni !

DELL messa ancora alla prova... vedremo come si comporterà! :)

Bye ;)

Grazie del sostegno.
E pensare che il Touch Screen non lo volevo neanche, ma il commerciale (il 14 Dic) mi disse che se non volevo aspettare fine Gennaio per la consegna del FullHd mi avrebbe dato il Touch alle stesse condizioni e io gli dissi pure "Ma funziona?"...si vede che me la sono tirata.
Il 23 Dic (ben 9 gg dopo) mi chiama e mi dice che il colore che avevo scelto non era compatibile con il Touch Screen e che dovevo prenderlo obbligatoriamente nero. Senza dirmi che la consegna da fine Dic era passata a Febbraio! Quando l'ho scoperto, per caso, (non mi ha neanche rimandato l'ordine corretto per email) ho cercato invano di contattarlo per chiedere spiegazioni ma si e' dato alla latitanza piu' completa. Una condotta commerciale vergognosa.
Quanto al servizio "verrai contatto entro un giorno" dal 10 Gennaio sto ancora aspettando...bah!

Non e' il primo Dell che ho avuto. Sono stato un soddisfatto possessore di un Latitude D800 che ha fatto comunque una fine indecorosa: prima si e' spento l'LCD poi e' defunto l'HD, quasi fosse stato programmato, visto che contemporaneamente mi cominciavano ad arrivare le offerte per posta dei DELL...

Ora al di la del problema del LCD Touch, mi infastidiscono tutti gli altri problemi riportati. Sono veramente perplesso.

aleyx
04-02-2010, 22:42
Grazie del sostegno.
E pensare che il Touch Screen non lo volevo neanche, ma il commerciale (il 14 Dic) mi disse che se non volevo aspettare fine Gennaio per la consegna del FullHd mi avrebbe dato il Touch alle stesse condizioni e io gli dissi pure "Ma funziona?"...si vede che me la sono tirata.
Il 23 Dic (ben 9 gg dopo) mi chiama e mi dice che il colore che avevo scelto non era compatibile con il Touch Screen e che dovevo prenderlo obbligatoriamente nero. Senza dirmi che la consegna da fine Dic era passata a Febbraio! Quando l'ho scoperto, per caso, (non mi ha neanche rimandato l'ordine corretto per email) ho cercato invano di contattarlo per chiedere spiegazioni ma si e' dato alla latitanza piu' completa. Una condotta commerciale vergognosa.
Quanto al servizio "verrai contatto entro un giorno" dal 10 Gennaio sto ancora aspettando...bah!

Non e' il primo Dell che ho avuto. Sono stato un soddisfatto possessore di un Latitude D800 che ha fatto comunque una fine indecorosa: prima si e' spento l'LCD poi e' defunto l'HD, quasi fosse stato programmato, visto che contemporaneamente mi cominciavano ad arrivare le offerte per posta dei DELL...

Ora al di la del problema del LCD Touch, mi infastidiscono tutti gli altri problemi riportati. Sono veramente perplesso.

Fai una cosa:
Domani chiami la Dell, e pretendi che venga un tecnico a casa tua per la riparazione, se non accettano, recedi.
Ci sono tante altre alternative ORA: Sony, Asus, HP..
Hanno la possibità di mandarti il tecnico a casa, che lo facciano!

webman-1747
04-02-2010, 23:16
Grazie del sostegno.
[...]
Ora al di la del problema del LCD Touch, mi infastidiscono tutti gli altri problemi riportati. Sono veramente perplesso.

Già, perplesso immagino sia poco, visto che anch'io, come tanti altri solo dopo che avevo ordinato il note, mi sono accorto che c'era un mare di gente che riscontrava problemi... un sacco di gente a parlare di cose che manco mi immaginavo potesse avere un pc Dell di questo tipo...

Sensazione: come se tutti sapessero che la tua tipa ti fa i cornoni e tu fossi l'ultimo a saperlo!! :eek:

E' vero, il throttling si presenta solo in condizioni particolari di stress CPU + GPU, e per un utente medio difficilmente si richiederà il massimo dal proprio i7.
Ma comunque un utente di un i7 non sarebbe tale senza l'esigenza di un i7, no? Dopotutto ci sono tante altre alternative piu' economiche là fuori, e noi dovremmo accontentarci di un PC "castrato" con velocità assimilabile a sistemi piu' economici?

Non ci sembra proprio giusto!

Considerando soprattutto che i software viaggeranno sempre piu' nella direzione del multithreading... e molti come me hanno comprato anche con la speranza che questo notebook, di fronte ad un invecchiamento sempre piu' precoce della tecnologia, potesse almeno avere 1o2 anni di gloriosa vita in piu'!

Poi i problemi dei 7beeps (=malfunzionameto CPU) per ora risolvibili con l'artificio della rimozione della batteria CMOS: forse A05 ha risolto il problema (alcuni confermano non riscontrarlo, come es. aleyx e WALTER777) ma quanti non rilevano il problema semplicemente perchè non se la sentono di provare e lasciare il note in "sleep mode" per piu' di 5-6 ore? Il problema potrebbe quindi essere ancora irrisolto, fino a quando DELL non si degnerà di fornire il change_log del nuovo BIOS.

Altro pb quello delle ventole, ma quello sembra esser stato ridotto, seppur non completamente risolto.

Per il resto l'ST1747 rimane un buon notebook che se "sbrigliato" completamente non avrebbe nulla da invidiare alla concorrenza per (ancora) imbattibile rapporto qualità prezzo (e qui nel forum lo confermano anche i risultati di aleyx nei diversi benchmarks che ha gentilmente condiviso). DELL dovrebbe avere tutto l'interesse di risolvere il problema, pena la perdita di numerosissimi clienti in tutto il mondo (scotto che non si pensa proprio voglia pagare!)

Comunque il PC si, ha certo qualche problema, ma tutto dovrebbe risolversi abbastanza facilmente... è necessaria la buona volontà di DELL naturalmente.
Anche noi dovremmo fare la nostra parte e farci in qualche modo sentire, è importante: se ci si accontenta, tanto basta all'azienda!

La decisone naturalmente rimane a te (e per chiunque altro legga il forum senza intervenire) se tenere o meno il PC quando lo riavrai tra le tue mani: come ben sai ci sono tanti fattori da tenere in considerazione. Ma se hai bisogno di un PC altamente performante come richiesto per gaming estremo e qualche soldo in piu' allora, beh, direi che le alternative ora non mancano (vedi Abadir) altrimenti potrai considerarti soddisfatto (dopotutto la possibilità, seppur non 100% sicura, di "sbrigliarlo" ci sarebbe... ali da 150w e Throttlestop di unclewebb -> aleyx insegna! :) )

Scusa la spataffiata, ma come vedi ci sono 120 pagine solo di questo forum, il che la dice lunga... :rolleyes:

Comunque tienici aggiornati perchè nel caso sarai anche il primo del forum ad avere il touch screen. ;)

In c**o alla BALENA!! :ciapet:

Sonor@
05-02-2010, 09:06
Già, perplesso immagino sia poco, visto che anch'io, come tanti altri solo dopo che avevo ordinato il note, mi sono accorto che c'era un mare di gente che riscontrava problemi... un sacco di gente a parlare di cose che manco mi immaginavo potesse avere un pc Dell di questo tipo...

Sensazione: come se tutti sapessero che la tua tipa ti fa i cornoni e tu fossi l'ultimo a saperlo!! :eek:

E' vero, il throttling si presenta solo in condizioni particolari di stress CPU + GPU, e per un utente medio difficilmente si richiederà il massimo dal proprio i7.
Ma comunque un utente di un i7 non sarebbe tale senza l'esigenza di un i7, no? Dopotutto ci sono tante altre alternative piu' economiche là fuori, e noi dovremmo accontentarci di un PC "castrato" con velocità assimilabile a sistemi piu' economici?

Non ci sembra proprio giusto!

Considerando soprattutto che i software viaggeranno sempre piu' nella direzione del multithreading... e molti come me hanno comprato anche con la speranza che questo notebook, di fronte ad un invecchiamento sempre piu' precoce della tecnologia, potesse almeno avere 1o2 anni di gloriosa vita in piu'!

Poi i problemi dei 7beeps (=malfunzionameto CPU) per ora risolvibili con l'artificio della rimozione della batteria CMOS: forse A05 ha risolto il problema (alcuni confermano non riscontrarlo, come es. aleyx e WALTER777) ma quanti non rilevano il problema semplicemente perchè non se la sentono di provare e lasciare il note in "sleep mode" per piu' di 5-6 ore? Il problema potrebbe quindi essere ancora irrisolto, fino a quando DELL non si degnerà di fornire il change_log del nuovo BIOS.

Altro pb quello delle ventole, ma quello sembra esser stato ridotto, seppur non completamente risolto.

Per il resto l'ST1747 rimane un buon notebook che se "sbrigliato" completamente non avrebbe nulla da invidiare alla concorrenza per (ancora) imbattibile rapporto qualità prezzo (e qui nel forum lo confermano anche i risultati di aleyx nei diversi benchmarks che ha gentilmente condiviso). DELL dovrebbe avere tutto l'interesse di risolvere il problema, pena la perdita di numerosissimi clienti in tutto il mondo (scotto che non si pensa proprio voglia pagare!)

Comunque il PC si, ha certo qualche problema, ma tutto dovrebbe risolversi abbastanza facilmente... è necessaria la buona volontà di DELL naturalmente.
Anche noi dovremmo fare la nostra parte e farci in qualche modo sentire, è importante: se ci si accontenta, tanto basta all'azienda!

La decisone naturalmente rimane a te (e per chiunque altro legga il forum senza intervenire) se tenere o meno il PC quando lo riavrai tra le tue mani: come ben sai ci sono tanti fattori da tenere in considerazione. Ma se hai bisogno di un PC altamente performante come richiesto per gaming estremo e qualche soldo in piu' allora, beh, direi che le alternative ora non mancano (vedi Abadir) altrimenti potrai considerarti soddisfatto (dopotutto la possibilità, seppur non 100% sicura, di "sbrigliarlo" ci sarebbe... ali da 150w e Throttlestop di unclewebb -> aleyx insegna! :) )

Scusa la spataffiata, ma come vedi ci sono 120 pagine solo di questo forum, il che la dice lunga... :rolleyes:

Comunque tienici aggiornati perchè nel caso sarai anche il primo del forum ad avere il touch screen. ;)

In c**o alla BALENA!! :ciapet:


Insieme a aleyx e WALTER777 mi pongo anch'io come fortunato possessore di questo pc ormai da un mese e mezzo. Mai riscontrato nessun problema per cui abbia dovuto contattare l'assistenza.

Le segnalazione fatte sul forum sono molto fumose, molti hanno fattto recesso per principio e non perchè il pc avesse problemi (qualcuno addiritura perche non riusciva a vedere i film in streming come se fosse colpa di dell se lui non riusciva ad utilizzare windows :muro: ).

Io non uso il pc per gaming ma è stato un acquisto per motivi lavorativi e volendo risparmiare qualche soldino mi sono butatto su questo pc. Ti assicuro che anche facendo rendering grafico per 4/5 ore di fila con processore sempre al limite (ed è per questo che ho scelto l'i7) il pc va che una bellezza e ho le stesse prestazioni di un pc da 1200/1300 euri.


Come ho detto in altri post e un pc che ho pagato 900 euro e non mi aspetto le prestazioni di un alienware anche se ha lo stesso processore.

Per quanto riguarda il problema di madonnasemigirano il mio consiglio e di farselo ritirare. In laboratorio fanno sicuramente un lavoro più pulito di quello che può essere fatto a casa sua. Credo che la restituzione sia entro 6 giorni (non tantissimo come altre marche che te lo ritirano e lo rivedi dopo un mese) in più se magari non è solo il cavo ma ci sono altre parti rotte almeno li lo testano e fanno un lavoro più completo. Ricordo poi che la garanzia a domicilio bisogna acquistarla, non è che c'e l'anno e te la devono dare :O .

Abadir
05-02-2010, 10:24
Insieme a aleyx e WALTER777 mi pongo anch'io come fortunato possessore di questo pc ormai da un mese e mezzo. Mai riscontrato nessun problema per cui abbia dovuto contattare l'assistenza.

Le segnalazione fatte sul forum sono molto fumose, molti hanno fattto recesso per principio e non perchè il pc avesse problemi (qualcuno addiritura perche non riusciva a vedere i film in streming come se fosse colpa di dell se lui non riusciva ad utilizzare windows :muro: ).

Io non uso il pc per gaming ma è stato un acquisto per motivi lavorativi e volendo risparmiare qualche soldino mi sono butatto su questo pc. Ti assicuro che anche facendo rendering grafico per 4/5 ore di fila con processore sempre al limite (ed è per questo che ho scelto l'i7) il pc va che una bellezza e ho le stesse prestazioni di un pc da 1200/1300 euri.


Come ho detto in altri post e un pc che ho pagato 900 euro e non mi aspetto le prestazioni di un alienware anche se ha lo stesso processore.

Per quanto riguarda il problema di madonnasemigirano il mio consiglio e di farselo ritirare. In laboratorio fanno sicuramente un lavoro più pulito di quello che può essere fatto a casa sua. Credo che la restituzione sia entro 6 giorni (non tantissimo come altre marche che te lo ritirano e lo rivedi dopo un mese) in più se magari non è solo il cavo ma ci sono altre parti rotte almeno li lo testano e fanno un lavoro più completo. Ricordo poi che la garanzia a domicilio bisogna acquistarla, non è che c'e l'anno e te la devono dare :O .

Ok sei soddisfatto dell'acquisto ma dire che ci sono state segnalazioni fumose è ridicolo. Sono stati fatti dei test e i test hanno dimostrato che il note ha deo problemi, poi essere soddisfatto del'acquisto è un altro paio di maniche

madonnasemigirano
05-02-2010, 11:42
Oggi Dell mi ha chiamato per fissare il ritiro, che dovrebbe avvenire Martedi'/Mercoledi' della prossima settimana, per risolvere il problema.
Vi tengo informati sugli sviluppi e i tempi nonche' sulle mie impressioni quando riusciro' ad utilizzarlo.
So che i disguidi possono capitare, soprattutto considerando che e' una macchina di nuova generazione, ma vediamo come e' la gestione.
Per ora quella commerciale e di informazione del cliente lascia molto a desiderare.

Shoes83
05-02-2010, 12:21
Ok sei soddisfatto dell'acquisto ma dire che ci sono state segnalazioni fumose è ridicolo. Sono stati fatti dei test e i test hanno dimostrato che il note ha deo problemi, poi essere soddisfatto del'acquisto è un altro paio di maniche

Condivido quanto detto da Abadir, perchè alcune segnalazioni non sono state assolutamente fumose!!! e rimane il fatto che dell non si sta comportanto bene con i consumatori finali, evidentente per loro il privato è pari a zero(la fetta più grossa di fatturato è con le imprese). I tecnici e commerciali che hanno assunto non sanno nemmeno accordarsi su cosa dire!!! cosa costa a Dell dare una spiegazione, più o meno ufficiale, a chi chiama o a chi chiede per mail? Faranno 100 riunini a settimana e volete dirmi che non hanno tempo per "formare" i commerciali su una risposta da dare, anche falsa ma almeno uguale per tutti!!

WALTER777
05-02-2010, 12:53
Già, perplesso immagino sia poco, visto che anch'io, come tanti altri solo dopo che avevo ordinato il note, mi sono accorto che c'era un mare di gente che riscontrava problemi... un sacco di gente a parlare di cose che manco mi immaginavo potesse avere un pc Dell di questo tipo...

Sensazione: come se tutti sapessero che la tua tipa ti fa i cornoni e tu fossi l'ultimo a saperlo!! :eek:

E' vero, il throttling si presenta solo in condizioni particolari di stress CPU + GPU, e per un utente medio difficilmente si richiederà il massimo dal proprio i7.
Ma comunque un utente di un i7 non sarebbe tale senza l'esigenza di un i7, no? Dopotutto ci sono tante altre alternative piu' economiche là fuori, e noi dovremmo accontentarci di un PC "castrato" con velocità assimilabile a sistemi piu' economici?

Non ci sembra proprio giusto!

Considerando soprattutto che i software viaggeranno sempre piu' nella direzione del multithreading... e molti come me hanno comprato anche con la speranza che questo notebook, di fronte ad un invecchiamento sempre piu' precoce della tecnologia, potesse almeno avere 1o2 anni di gloriosa vita in piu'!

Poi i problemi dei 7beeps (=malfunzionameto CPU) per ora risolvibili con l'artificio della rimozione della batteria CMOS: forse A05 ha risolto il problema (alcuni confermano non riscontrarlo, come es. aleyx e WALTER777) ma quanti non rilevano il problema semplicemente perchè non se la sentono di provare e lasciare il note in "sleep mode" per piu' di 5-6 ore? Il problema potrebbe quindi essere ancora irrisolto, fino a quando DELL non si degnerà di fornire il change_log del nuovo BIOS.

Altro pb quello delle ventole, ma quello sembra esser stato ridotto, seppur non completamente risolto.

Per il resto l'ST1747 rimane un buon notebook che se "sbrigliato" completamente non avrebbe nulla da invidiare alla concorrenza per (ancora) imbattibile rapporto qualità prezzo (e qui nel forum lo confermano anche i risultati di aleyx nei diversi benchmarks che ha gentilmente condiviso). DELL dovrebbe avere tutto l'interesse di risolvere il problema, pena la perdita di numerosissimi clienti in tutto il mondo (scotto che non si pensa proprio voglia pagare!)

Comunque il PC si, ha certo qualche problema, ma tutto dovrebbe risolversi abbastanza facilmente... è necessaria la buona volontà di DELL naturalmente.
Anche noi dovremmo fare la nostra parte e farci in qualche modo sentire, è importante: se ci si accontenta, tanto basta all'azienda!

La decisone naturalmente rimane a te (e per chiunque altro legga il forum senza intervenire) se tenere o meno il PC quando lo riavrai tra le tue mani: come ben sai ci sono tanti fattori da tenere in considerazione. Ma se hai bisogno di un PC altamente performante come richiesto per gaming estremo e qualche soldo in piu' allora, beh, direi che le alternative ora non mancano (vedi Abadir) altrimenti potrai considerarti soddisfatto (dopotutto la possibilità, seppur non 100% sicura, di "sbrigliarlo" ci sarebbe... ali da 150w e Throttlestop di unclewebb -> aleyx insegna! :) )

Scusa la spataffiata, ma come vedi ci sono 120 pagine solo di questo forum, il che la dice lunga... :rolleyes:

Comunque tienici aggiornati perchè nel caso sarai anche il primo del forum ad avere il touch screen. ;)

In c**o alla BALENA!! :ciapet:

ci sono molti utenti che hanno frequentato il forum e hanno acquistato questo notebook che non scrivono,immagino che a loro non da problemi di nessun genere

parlando del nuovo bios 05
dovrebbe risolvere il problema dello standbay
io fortunatamente non l'ho mai avuto
tutto sommato
immagino che l'uscita di un nuopvo sistema operativo abbinato all uscita di un processore di nuova generazione possa dare dei problemi e qualche incompatibilita risolvibile

tendo a precisare che il bios 05 ha migliorato un po la situazione throtting perche all inizio i moltiplicatori rimanevano bloccati a x7 e adesso hanno guadagnato 2 pun ti arrivando a x9 e c auguriamo che posso ancora migliorare

test con alimentatore da 90w funmark piu prime95

http://img638.imageshack.us/img638/5259/immaginen.jpg (http://img638.imageshack.us/i/immaginen.jpg/)

Oggi Dell mi ha chiamato per fissare il ritiro, che dovrebbe avvenire Martedi'/Mercoledi' della prossima settimana, per risolvere il problema.
Vi tengo informati sugli sviluppi e i tempi nonche' sulle mie impressioni quando riusciro' ad utilizzarlo.
So che i disguidi possono capitare, soprattutto considerando che e' una macchina di nuova generazione, ma vediamo come e' la gestione.
Per ora quella commerciale e di informazione del cliente lascia molto a desiderare.

hai chiesto se ti mandavano un tecnico a casa?
che cosa ti hanno risposto?

Condivido quanto detto da Abadir, perchè alcune segnalazioni non sono state assolutamente fumose!!! e rimane il fatto che dell non si sta comportanto bene con i consumatori finali, evidentente per loro il privato è pari a zero(la fetta più grossa di fatturato è con le imprese). I tecnici e commerciali che hanno assunto non sanno nemmeno accordarsi su cosa dire!!! cosa costa a Dell dare una spiegazione, più o meno ufficiale, a chi chiama o a chi chiede per mail? Faranno 100 riunini a settimana e volete dirmi che non hanno tempo per "formare" i commerciali su una risposta da dare, anche falsa ma almeno uguale per tutti!!

non ti credere che quelli della asus o della hp o sony siano migliori

anche li va a fortuna

conosco utenti che dopo aver avuto un xps16 con molti problemi
dopo un anno e mezzo la dell
gli ha sostituito il notebook con un altro xps16
l'ultimo modello....
e si e ritrovato core i7 e 4670 senza spendere un euro in piu

l'utente master e frequenta il thread dell xps16

webman-1747
05-02-2010, 13:54
Hey ragazzi,
come promesso Bill-B della DELL ci ha aggiornato sugli sviluppi dopo la 'conference' che ha avuto con gli ingegneri DELL sui problemi del ST1747 e dei 1645/1647, e sembra che ci siano news MOLTO interessanti !! :D

Dicono che la soluzione per il nostro ST1747 arriverà prima che per gli altri due modelli, e che ne parlerà estesamente con gli utenti del medesimo note sul sito (stiamo ancora attendendo...).

Per quanto riguarda i modelli 1645/1647:

Ormai A-rev del BIOS A07 dicono sia in fase di test da ieri (si spera stiano lavorando anche in questo senso per ST1747) e che risolverà ogni problema di throttling del processore. DELL si sta inoltre muovendo per rilasciare alimentatori da 130w. Confermano non vi sia alcun problema nell'utilizzo di alimentatori da 150w.

Inoltre il nuovo BIOS dovrebbe automaticamente riconoscere alimentazione da 90w distinguendola da una superiore (e già l' A05 del ST1747 lo fa pur non permettendo di sfruttare la maggior potenza -> di qui l'esigenza fino ad oggi di Throttlestop).

Naturalmente, e presumibilmente, sarà questa una soluzione adottata anche per il nostro ST1747.

Dopo queste affermazioni che lasciano assolutamente sperare in positivo, attendiamo che anche DELL Italia venga informata (o si informi!!) degli sviluppi... e soprattutto che CI INFORMI !!

:)

madonnasemigirano
05-02-2010, 14:31
Ormai A-rev del BIOS A07 dicono sia in fase di test da ieri (ma mi son perso L'A06?) e che risolverà ogni problema di throttling del processore. DELL si sta inoltre muovendo per rilasciare alimentatori da 130w. Confermano non vi sia alcun problema nell'utilizzo di alimentatori da 150w.

Bene, questo significa prendere atto del problema e farsene carico.
sostituiranno quindi gratutitamente gli alimentatori ? :rolleyes:

Per quanto riguarda il tecnico a casa e' previsto solo se hai acquistato l'estensione della garanzia, io ho quella standard, quindi niente tecnico.
Inoltre essendomi fatto fare la fattura non potrei neanche esercitare il diritto di recesso.:(

webman-1747
05-02-2010, 14:36
Solo qualche mio commento personale sui post precedenti....

Concordo con Abadir e Shoes83 sul fatto che le segnalazioni non siano state "fumose" come dice Sonor@, ma penso che Sonor@ intendesse solo che qualche segnalazione di malfunzionamento possa esser stata attribuita, in prima istanza, a DELL con "leggerezza", giustificata da un risentimento generale per quello che stesse accadendo.
Dopotutto pero' se in streaming qualcuno ha avuto problemi di visualizzazione o addirittura si siano verificati dei crash-loop della ATI (io non ancora x fortuna...) è perchè DELL non ha aggiornato i drivers: responsabilità è vero da ricondurre prima all'utente che potrebbe aggiornarli da se, ma in ultimo anche a DELL che avrebbe potuto testare meglio il prodotto con Drivers piu' recenti.

Per il resto Sonor@ son con te nel considerare (e mi ripeto come nel mio penultimo post) l'ST1747 un notebook molto buono, a questo prezzo imparagonabile ad altri!

Inoltre volevo solo scusarmi se ho fatto riferimento solo ad aleyx per aver gentilmente condiviso i suoi benchmarks: naturalmente mi riferivo implicitamente anche a tutti gli altri!! (come ad es. WALTER777, forse il primo ad aver avuto il note qui nel forum e ad averlo testato per bene) Quindi GRAZIE! :D

WALTER777
05-02-2010, 15:02
Bene, questo significa prendere atto del problema e farsene carico.
sostituiranno quindi gratutitamente gli alimentatori ? :rolleyes:

Per quanto riguarda il tecnico a casa e' previsto solo se hai acquistato l'estenzione della garanzia, io ho quella standard, quindi niente tecnico.
Inoltre essendomi fatto fare la fattura non potrei neanche esercitare il diritto di recesso.:(

capisco il tuo nik :muro:



Hey ragazzi,
come promesso Bill-B della DELL ci ha aggiornato sugli sviluppi dopo la 'conference' che ha avuto con gli ingegneri DELL sui problemi del ST1747 e dei 1645/1647, e sembra che ci siano news MOLTO interessanti !! :D

Dicono che la soluzione per il nostro ST1747 arriverà prima che per gli altri due modelli.

Ormai A-rev del BIOS A07 dicono sia in fase di test da ieri (ma mi son perso L'A06?) e che risolverà ogni problema di throttling del processore. DELL si sta inoltre muovendo per rilasciare alimentatori da 130w. Confermano non vi sia alcun problema nell'utilizzo di alimentatori da 150w.

Inoltre il BIOS dovrebbe automaticamente riconoscere alimentazione da 90w distinguendola da una superiore (e già l' A05 lo fa pur non permettendo di sfruttare la maggior potenza -> di qui l'esigenza fino ad oggi di Throttlestop).

Dopo queste affermazioni che lasciano assolutamente sperare in positivo, attendiamo che anche DELL Italia venga informata (o si informi!!) degli sviluppi... e soprattutto che CI INFORMI !!

:)

io sono sempre stato ottimista anche quando nel thread si respirava un aria negativa
nonostante tutti i problemi il mio e sempre andato bene
e perche avrei dovuto dire il contrario!!!!!

immagino che sia loro interesse vendere un prodotto funzionante al 100%
se vogliono essere competitivi con la concorrenza

voglio vedere poi come funziona per farsi mandare l'alimentatore da130w .....
ma quel problema si presenta quando esce il bios definitivo immagino



Solo qualche mio commento personale sui post precedenti....

Concordo con Abadir e Shoes83 sul fatto che le segnalazioni non siano state "fumose" come dice Sonor@, ma penso che Sonor@ intendesse solo che qualche segnalazione di malfunzionamento possa esser stata attribuita, in prima istanza, a DELL con "leggerezza", giustificata da un risentimento generale per quello che stesse accadendo.
Dopotutto pero' se in streaming qualcuno ha avuto problemi di visualizzazione o addirittura si siano verificati dei crash-loop della ATI (io non ancora x fortuna...) è perchè DELL non ha aggiornato i drivers: responsabilità è vero da ricondurre prima all'utente che potrebbe aggiornarli da se, ma in ultimo anche a DELL che avrebbe potuto testare meglio il prodotto con Drivers piu' recenti.

Per il resto Sonor@ son con te nel considerare (e mi ripeto come nel mio penultimo post) l'ST1747 un notebook molto buono, a questo prezzo imparagonabile ad altri!

Inoltre volevo solo scusarmi se ho fatto riferimento solo ad aleyx per aver gentilmente condiviso i suoi benchmarks: naturalmente mi riferivo implicitamente anche a tutti gli altri!! (come ad es. WALTER777, forse il primo ad aver avuto il note qui nel forum e ad averlo testato per bene) Quindi GRAZIE! :D

immagino di essere stato uno dei primi ad avere il notebook sotto mano

ordinato il 4 dicembre e ricevuto il 16dicembre
lo stesso giorno ho ricevuto anche la fattura

sono 50 giorni circa che lo uso tutti i giorni e lo uso per navigare
per il p2p per giocare per vedere film e sono contento davvero
sono convinto di aver comprato bene .......
e lo rifarei se tornassi indietro

webman-1747
05-02-2010, 15:17
ragazzi scusate ma devo rettificare (ovviamente) che la versione A07 è per XPS, non ST1747.
Naturalmente BILL-B della DELL ha confermato che una release per il nostro sta arrivando (appunto, come ho scritto, prima che per l'XPS per il quale solo da ieri è in fase di test).
Scusate ma era giusto correggermi! :p

aleyx
05-02-2010, 15:42
Hey ragazzi,
come promesso Bill-B della DELL ci ha aggiornato sugli sviluppi dopo la 'conference' che ha avuto con gli ingegneri DELL sui problemi del ST1747 e dei 1645/1647, e sembra che ci siano news MOLTO interessanti !! :D

Dicono che la soluzione per il nostro ST1747 arriverà prima che per gli altri due modelli, e che ne parlerà estesamente con gli utenti del medesimo note sul sito (stiamo ancora attendendo...).

Per quanto riguarda i modelli 1645/1647:

Ormai A-rev del BIOS A07 dicono sia in fase di test da ieri (si spera stiano lavorando anche in questo senso per ST1747) e che risolverà ogni problema di throttling del processore. DELL si sta inoltre muovendo per rilasciare alimentatori da 130w. Confermano non vi sia alcun problema nell'utilizzo di alimentatori da 150w.

Inoltre il nuovo BIOS dovrebbe automaticamente riconoscere alimentazione da 90w distinguendola da una superiore (e già l' A05 del ST1747 lo fa pur non permettendo di sfruttare la maggior potenza -> di qui l'esigenza fino ad oggi di Throttlestop).

Naturalmente, e presumibilmente, sarà questa una soluzione adottata anche per il nostro ST1747.

Dopo queste affermazioni che lasciano assolutamente sperare in positivo, attendiamo che anche DELL Italia venga informata (o si informi!!) degli sviluppi... e soprattutto che CI INFORMI !!

:)

Grande notizia !!! :eek: :)
Hai il link della news?

webman-1747
05-02-2010, 16:41
Grande notizia !!! :eek: :)
Hai il link della news?

Allora, questi della DELL sembrano aver chiarito alcune cose:

- prima BILL-B della DELL ha rilasciato una dichiarazione nel forum dell'XPS che lasciava ben sperare anche noi (dichiarazione alla quale mi riferivo prima)

- ora TODD S della DELL rilascia una dichiarazione nella quale lascia forse nessuna speranza a noi possessori dell'ST1747 di avere un ali da 130w, fermo restando comunque l'update del nuovo BIOS che secondo gli ingegneri DELL (illusi?) dovrà far funzionare l'ST1747 senza problemi :confused:

TODD S della DELL ha voluto specificare che, nonostante gli stessi problemi riportati, i provvedimenti presi per l'XPS non saranno gli stessi presi per l'ST1747. E questa è una novità che non avremmo voluto mai sentire! :mbe:


Ora per dovere di cronaca riporto entrambe le dichiarazioni originali.

Questa è la notizia originale da BILL-B della DELL sul forum dell'XPS:

<<Re: S-XPS 1645 Throttling Info. and Updates
Now for my promised update and answers to the questions I had gathered before the call. Studio 1747 owners, we talked about your throttling issues as well and will share details on your threads. We expect to see the final fix for you sooner than the 1645/1647 owners.

Firstly, let me talk about what I am not prepared or will not talk about first.

Killawatt findings- We use different tools and methods to measure total power draw the system takes from the AC adapter, so I will not be addressing any questions or counterpoints based on findings derived from Killawatt meters.

Japanese replacement AC adapters- there are some factors involving 3-prong to 2-prong adapters that we currently do not stock, so you folks may be waiting for the additional time it takes to design and get line of sight to parts supply. Sorry about that.

Now for what I can talk about.

We will get into our benchmark findings in a little more detail on Direct2Dell at a later date. We plan to pull some specific posts from this thread and address them there in detail.
The A-rev of BIOS A07 went to test today. Once it passes testing, we will web post it. We will begin the process of sending out 130W adapters at that time. We will take NBR and DCF members to PM and get yours to you, so you do not need to call in. We will let other users know when the Direct2Dell post goes live how we will be getting them their adapters. It may or may not be a proactive replacement. The adapters will be the slim models and not the bricks. General sentiment is it should be proactive, if at all logistically possible. We do not have an ETA for factory cut in for A07 and the new adapter (in other words, for the orders that have not shipped yet). We will post details on the ETA for factory cut in when we get them.

The questions I had from the NBR community that I was able to get answers to:
1. Is this for all regions? yes. Depending on regulatory requirements per country, the timelines may vary.
2. What about 1647? We will need time to look at closer. Component and chipset factors are different and need a seperate investigation. I am sure the timeline will be a little quicker than it was for 1645.
3. What about customers who bought their own adapters? This really was not a question for the engineers to answer. Among the non-engineers, there were 2 different opinions. We will discuss the question tomorrow and get back to you on this one.
4. Will the bios officially allow the use of 150W adapters too, since laptops with RGBLED and i7-820 (like mine) are more power demanding of a WLED+i7-720? Or 130W will be the only choice? 130W is the only adapter needed. You can use a 150W if you like, but it should make no difference.
5. Can the customers have better release notes on bios and driver updates? The engineer could only answer for this platform, but he assured us he will take this question to the team and do his best to make sure the notes are more informative for the next BIOS release.

One more thing: I brought up the exhaust vent question. This will have to be opened as a seperate service request. I will get that in the works. We had the same problem with Studio XPS 1340. We wound up designing a new exhaust vent cover that fixed the problem by pointing the exhaust down. On my test 1340, I just popped the cover off and ran around with a gaping hole there until I got the new cover. It worked as a temporary workaround, but it was a little goofy looking.
Last edited by Dell-Bill_B : Today at 12:12 AM. Reason: one more thing >>


Questa invece la dichiarazione piu' tardiva del suo collega TODD S della DELL:

<<At this time there are no plans to replace the adapters for the 17xx series. This model uses different components than the 16xx series and those components draw less power. There should be a BIOS revision released soon that will alleviate the power consumptions issues and allow these systems to work correctly using the 90-watt adapters.>>

... e contuinua rispondendo ad un utente:

<<It's a bit of misunderstanding. That thread that you're referring to is in regard to the S-XPS 1645 issue. Unfortunately, people are assuming that the fix for one is the fix for both and that's not the case. They are different models with different hardware configurations. The Studio 1747 model uses different hardware than the XPS 1645 model, and that hardware doesn't have the same power draw that the 1747 has. The engineering team is confident that they can alleviate any power throttling issues with the BIOS revision they currently have in validation. Their determination was that the 1747 won't require a 130w adapter to work correctly.>>

Le dichiarazioni sono state rilasciate nel forum NBR (quella di BILL-B) e nel forum DELL (quella di TODD S).

(Inutile dirlo, ma chi volesse tradurre naturalmente copia e incolla nel tool online di google)

Quindi in sintesi gli ingegneri DELL, per l'ST1747, pensano di risolvere il problema senza il rilascio di un nuovo ali, ma solo con nuova release del BIOS, perchè il sistema secondo loro richiede meno energia dell'XPS !!

Non ha specificato pero' che l'ali piu' potente non venga rilasciato per problemi intrinseci di architettura dell'ST1747, lasciandoci ancora con la speranza (penso io) di poterlo usare comunque...

Ad ogni modo penso che quasi sicuramente il problema non potrà essere risolto in questo modo, e sarà il caso che i possessori dell'ST1747 inizino a seriamente 'puntare i piedi' come quelli dell'XPS e richiedere cio' che è palese agli occhi di tutti: un BIOS+ali130w min per l'ST1747 come soluzione definitiva del problema!

Naturalmente siamo tutti curiosi di vedere come DELL dimostrerà di risolvere il problema con il nuovo BIOS...

aleyx
05-02-2010, 17:30
Allora, questi della DELL sembrano aver chiarito alcune cose:

- prima BILL-B della DELL ha rilasciato una dichiarazione nel forum dell'XPS che lasciava ben sperare anche noi (dichiarazione alla quale mi riferivo prima)

- ora TODD S della DELL rilascia una dichiarazione nella quale lascia forse nessuna speranza a noi possessori dell'ST1747 di avere un ali da 130w, fermo restando comunque l'update del nuovo BIOS che secondo gli ingegneri DELL (illusi?) dovrà far funzionare l'ST1747 senza problemi :confused:

TODD S della DELL ha voluto specificare che, nonostante gli stessi problemi riportati, i provvedimenti presi per l'XPS non saranno gli stessi presi per l'ST1747. E questa è una novità che non avremmo voluto mai sentire! :mbe:


Ora per dovere di cronaca riporto entrambe le dichiarazioni originali.

Questa è la notizia originale da BILL-B della DELL sul forum dell'XPS:

<<Re: S-XPS 1645 Throttling Info. and Updates
Now for my promised update and answers to the questions I had gathered before the call. Studio 1747 owners, we talked about your throttling issues as well and will share details on your threads. We expect to see the final fix for you sooner than the 1645/1647 owners.

Firstly, let me talk about what I am not prepared or will not talk about first.

Killawatt findings- We use different tools and methods to measure total power draw the system takes from the AC adapter, so I will not be addressing any questions or counterpoints based on findings derived from Killawatt meters.

Japanese replacement AC adapters- there are some factors involving 3-prong to 2-prong adapters that we currently do not stock, so you folks may be waiting for the additional time it takes to design and get line of sight to parts supply. Sorry about that.

Now for what I can talk about.

We will get into our benchmark findings in a little more detail on Direct2Dell at a later date. We plan to pull some specific posts from this thread and address them there in detail.
The A-rev of BIOS A07 went to test today. Once it passes testing, we will web post it. We will begin the process of sending out 130W adapters at that time. We will take NBR and DCF members to PM and get yours to you, so you do not need to call in. We will let other users know when the Direct2Dell post goes live how we will be getting them their adapters. It may or may not be a proactive replacement. The adapters will be the slim models and not the bricks. General sentiment is it should be proactive, if at all logistically possible. We do not have an ETA for factory cut in for A07 and the new adapter (in other words, for the orders that have not shipped yet). We will post details on the ETA for factory cut in when we get them.

The questions I had from the NBR community that I was able to get answers to:
1. Is this for all regions? yes. Depending on regulatory requirements per country, the timelines may vary.
2. What about 1647? We will need time to look at closer. Component and chipset factors are different and need a seperate investigation. I am sure the timeline will be a little quicker than it was for 1645.
3. What about customers who bought their own adapters? This really was not a question for the engineers to answer. Among the non-engineers, there were 2 different opinions. We will discuss the question tomorrow and get back to you on this one.
4. Will the bios officially allow the use of 150W adapters too, since laptops with RGBLED and i7-820 (like mine) are more power demanding of a WLED+i7-720? Or 130W will be the only choice? 130W is the only adapter needed. You can use a 150W if you like, but it should make no difference.
5. Can the customers have better release notes on bios and driver updates? The engineer could only answer for this platform, but he assured us he will take this question to the team and do his best to make sure the notes are more informative for the next BIOS release.

One more thing: I brought up the exhaust vent question. This will have to be opened as a seperate service request. I will get that in the works. We had the same problem with Studio XPS 1340. We wound up designing a new exhaust vent cover that fixed the problem by pointing the exhaust down. On my test 1340, I just popped the cover off and ran around with a gaping hole there until I got the new cover. It worked as a temporary workaround, but it was a little goofy looking.
Last edited by Dell-Bill_B : Today at 12:12 AM. Reason: one more thing >>


Questa invece la dichiarazione piu' tardiva del suo collega TODD S della DELL:

<<At this time there are no plans to replace the adapters for the 17xx series. This model uses different components than the 16xx series and those components draw less power. There should be a BIOS revision released soon that will alleviate the power consumptions issues and allow these systems to work correctly using the 90-watt adapters.>>

... e contuinua rispondendo ad un utente:

<<It's a bit of misunderstanding. That thread that you're referring to is in regard to the S-XPS 1645 issue. Unfortunately, people are assuming that the fix for one is the fix for both and that's not the case. They are different models with different hardware configurations. The Studio 1747 model uses different hardware than the XPS 1645 model, and that hardware doesn't have the same power draw that the 1747 has. The engineering team is confident that they can alleviate any power throttling issues with the BIOS revision they currently have in validation. Their determination was that the 1747 won't require a 130w adapter to work correctly.>>

Le dichiarazioni sono state rilasciate nel forum NBR (quella di BILL-B) e nel forum DELL (quella di TODD S).

(Inutile dirlo, ma chi volesse tradurre naturalmente copia e incolla nel tool online di google)

Quindi in sintesi gli ingegneri DELL, per l'ST1747, pensano di risolvere il problema senza il rilascio di un nuovo ali, ma solo con nuova release del BIOS, perchè il sistema secondo loro richiede meno energia dell'XPS !!

Non ha specificato pero' che l'ali piu' potente non venga rilasciato per problemi intrinseci di architettura dell'ST1747, lasciandoci ancora con la speranza (penso io) di poterlo usare comunque...

Ad ogni modo penso che quasi sicuramente il problema non potrà essere risolto in questo modo, e sarà il caso che i possessori dell'ST1747 inizino a seriamente 'puntare i piedi' come quelli dell'XPS e richiedere cio' che è palese agli occhi di tutti: un BIOS+ali130w min per l'ST1747 come soluzione definitiva del problema!

Naturalmente siamo tutti curiosi di vedere come DELL dimostrerà di risolvere il problema con il nuovo BIOS...

La mia paura, è che vadano a modificare il bios in modo da recuperare energia da un altro punto. E l'unico componente a cui si può tagliare corrente è la scheda video! :mad:
Quindi avremo risolto il throttling della CPU ma avremo la scheda video che va la metà.
Un esempio di questa tecnica è l' Asus..
Se invece, la loro unica preocupazione, è la spesa dell'alimentatore, possono fare anche a meno del cambio gratuito, l'importante è che il nuovo bios riconosca l'alimentatore e rimuova il blocco in presenza del'alimentare più potente..

webman-1747
05-02-2010, 18:16
La mia paura, è che vadano a modificare il bios in modo da recuperare energia da un altro punto. E l'unico componente a cui si può tagliare corrente è la scheda video! :mad:
Quindi avremo risolto il throttling della CPU ma avremo la scheda video che va la metà.
Un esempio di questa tecnica è l' Asus..
Se invece, la loro unica preocupazione, è la spesa dell'alimentatore, possono fare anche a meno del cambio gratuito, l'importante è che il nuovo bios riconosca l'alimentatore e rimuova il blocco in presenza del'alimentare più potente..

giusto, proprio questo è il punto :rolleyes:

Non capisco perchè esser a tanto così dalla soluzione ideale, e fermarsi a tanto così da questa scendendo ad inutili compromessi!

Che senso ha arrampicarsi sugli specchi a tutti i costi? :mc:

Se sarà una questione di marketing per favorire l'XPS, beh, la soluzione è davvero poco felice perchè sarebbe proprio una cattiva scelta di marketing (non si vende qualcosa che non è all'altezza delle specifiche,a meno che DELL non venda l'ST1747 specificandone l'autolimitazione! Il che non giustificherebbe le unità già vendute...).

Se DELL vuole essere trasparente coi proppri clienti, da dove andranno a prendere la potenza saranno loro a doverlo riferire nel change-logs della nuova release del BIOS, e non dagli utenti che non sono tenuti a scoprire le novità e/o magagne a furia di test e benchmarks.

Quel che spero è avere una conferma chiara (e non solo leggendo tra le righe) che l'architettura dell'ST1747 possa tuttavia ed effettivamente supportare un carico maggiore (ali da 130w o 150w), anche per una questione di garanzia. E quindi che DELL ne legittimi l'uso.
Certo, il tuo caso sembrerebbe proprio dimostrare, fin ora, che si possa fare.

Naturalmente sempre che il nuovo BIOS lo permetta ancora! :eh:

icio67
05-02-2010, 20:46
xWalter....
Ho un problema con la sche da audio, o almeno credo.....
Tempo fa ti ricordi che entrambe avevamo provato ad installare l'aggiornamento per la sound blaster, che non abbiamo, installazione che partiva ma durava 3 secondi senza finire......
Adesso se cerco di ascoltare un Mp3 con mediaplayer non funziona, cioè non si sente niente e mi tocca riavviare......:mad:
Se invece lo ascolto con un altro software, timo ;Media player classic funziona regolare.
alla luce di questo ho provato a reinstallare i driver corretti, IDT ma adesso non funzionano più neanche quelli.......

quindi: hai anche tu questo problema? Qualche idea in proposito?

Grazie

Icio

icio67
05-02-2010, 21:26
xWalter....
Ho un problema con la sche da audio, o almeno credo.....
Tempo fa ti ricordi che entrambe avevamo provato ad installare l'aggiornamento per la sound blaster, che non abbiamo, installazione che partiva ma durava 3 secondi senza finire......
Adesso se cerco di ascoltare un Mp3 con mediaplayer non funziona, cioè non si sente niente e mi tocca riavviare......:mad:
Se invece lo ascolto con un altro software, timo ;Media player classic funziona regolare.
alla luce di questo ho provato a reinstallare i driver corretti, IDT ma adesso non funzionano più neanche quelli.......

quindi: hai anche tu questo problema? Qualche idea in proposito?

Grazie

Icio

Risolto in parte..... disinstallata la scheda audio e adesso funziona... continuo a non riuscire ad installare i driver audio DELL ma almeno funziona...

WALTER777
06-02-2010, 00:09
Risolto in parte..... disinstallata la scheda audio e adesso funziona... continuo a non riuscire ad installare i driver audio DELL ma almeno funziona...

prova ad installare i driver audio del cd driver che ci hanno fornito

webman-1747
06-02-2010, 10:43
Il nuovo A06 è disponibile per il download sul sito della DELL

WALTER777
06-02-2010, 11:00
Il nuovo A06 è disponibile per il download sul sito della DELL

lo sto installando al volo :D

c'è scritto

Fixes and Enhancements
Support new version of chipset

nelle versioni precedenti non dava questa indicazione
incrociamo le dita
installo e faccio i soliti test


in questo momento la batteria era al 40% e durante il test con alimentatore era in carica

test con alimentatore
http://img709.imageshack.us/img709/7411/immagineali.jpg (http://img709.imageshack.us/i/immagineali.jpg/)

test a batteria
http://img37.imageshack.us/img37/8779/immaginebatt.jpg (http://img37.imageshack.us/i/immaginebatt.jpg/)

non sono soddisfatto
vediamo come si comporta con un ali piu potente
provero a rifare i test a batteria carica

Red90
06-02-2010, 11:15
leggete anche i post nella community dell (pag 35-36). parlano di questo bios...e non sembra faccia molto per il throttling...anzi :(

aleyx
06-02-2010, 11:35
leggete anche i post nella community dell (pag 35-36). parlano di questo bios...e non sembra faccia molto per il throttling...anzi :(

puoi riportare il link ? :)

Red90
06-02-2010, 11:41
puoi riportare il link ? :)

http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx?PageIndex=35 verso metà-fine, e poi pagina successiva

webman-1747
06-02-2010, 11:53
già già, sembra essere solo una release intermedia prima della A07... :nono:

Aleyx, tu lo hai installato? Se si, hai la possibilità di vedere se, come per l'A05, il BIOS è almeno in grado di riconoscere un ali piu' potente come quello che hai?

WALTER777, ma tu riporti un peggioramento delle prestazioni?

Volevo installarlo questo pome... ma a sto punto val la pena? mah!! :wtf:

aleyx
06-02-2010, 12:18
http://en.community.dell.com/forums/p/19310587/19627101.aspx?PageIndex=35 verso metà-fine, e poi pagina successiva

Grazie ;)
Ok. Letto.
Non lo installo...
Come si temeva, incominciano a rubare l'energia dalla GPU :mad:
Comunque, non è questo il bios, che a detta loro, dovrebbe risolvere il throttling, ma dovrebbe essere il successivo..

aleyx
06-02-2010, 12:26
già già, sembra essere solo una release intermedia prima della A07... :nono:

Aleyx, tu lo hai installato? Se si, hai la possibilità di vedere se, come per l'A05, il BIOS è almeno in grado di riconoscere un ali piu' potente come quello che hai?


L'ho ha provato un utente del forum Dell con l'alimentatore da 130 W:
Sembra che, forse, riesca a fornire u po' più di watt, ma non ne sono sicuro, non conoscendo la sua configurazione (lcd base o HD).
Riporto la sua esperienza:

AX-Turbo dice
"Tried A06 right now (Everest stresstest + ATI Tool artefact scan - 130W adapter, no battery)

Core i7 jumps between 1300 and 1400 MHz. Nothing changed, same as with A05. Ick! If I turn back the TFT´s brightness to minimum, the CPU jumps between 1400 and 1600 MHz!!! Plain text now, I haven´t to be an engineer when I say, there´s NO Bios-only solution! The 1747 MUST use a 130W adapter AND a adjusted Bios for this adapter, thats the only way!

Dell I guess you wanted to save further charges as to 130W upgrade adapters for all 1747 users. From the sight of a company I can understand this - but I would say, there is NO other way now! Your engineers had their chance(s) to fix this issue in conjuction with the 90W adapter. Now it´s time for a FINAL 130W solution! I think your customers had to be patient enough now!"

Retifico! Dice che niente è cambiato!
Evidentemente con la sua configurazione a lui prima andava già così..

webman-1747
06-02-2010, 12:59
L'ho ha provato un utente del forum Dell con l'alimentatore da 130 W:
Sembra che, forse, riesca a fornire u po' più di watt, ma non ne sono sicuro, non conoscendo la sua configurazione (lcd base o HD).
[...]
Retifico! Dice che niente è cambiato!
Evidentemente con la sua configurazione a lui prima andava già così..

Beh, allora poco male. Nessun aggiornamento, se non per i nuovi chipset, come giustamente fatto notare da WALTER777 (qualcuno ha capito a cosa si riferisce DELL? nuovi chipset sui nuovi ST1747? :wtf: )

Attendiamo nuovi e sostanziali sviluppi !!

PS: ma DELL li fornisce o no sti benedetti change-logs dei BIOS? Ma che serietà è questa?

WALTER777
06-02-2010, 13:14
mentre facevo i test l'alimentatore stava caricando anche la batteria

riguardo il discorso del rubare l'energia alla scheda video per favorire il processore non mi sembra una cosa logica
e una delle molte ipotesi
ma non ha senso

aleyx
06-02-2010, 13:41
mentre facevo i test l'alimentatore stava caricando anche la batteria

riguardo il discorso del rubare l'energia alla scheda video per favorire il processore non mi sembra una cosa logica
e una delle molte ipotesi
ma non ha senso
Purtroppo non è una ipotesi :mad:
Nel forum Dell un utente ha rillevato questo comportamento..
http://en.community.dell.com/forums/t/19310587.aspx?PageIndex=36

Ecco il suo intervento:
Biergary dice:
"Here you go:

with A05, 90 watt adapter, screen brightness 75%:

Furmark and Prime gives me throttling to 1100-1200 Mhz ( I did a video on that one earlier in this thread)

with A06, 90 watt adapter, screen brightness 75%:

Furmark and Prime: throttling to 1100 and below and now even the graphic core throttles (90% and below)

As you see they changed just the overall power the system takes from your adapter but they are not getting closer to a notebook that does not throttle. Disappointing!"

Senza parole.. :mad: :mad:

Taro Misaki
06-02-2010, 16:35
raga chiedo qua per sapere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile

ho comprato un HUB della TRUST ma al momento di inserire l'USB nella presa windows 7 mi dice che non lo riconosce e l'installazione non è riuscita

sono andato sul sito della TRUST e nelle FAQ ho trovato questa risposta


Unplug the hub and make sure that your Windows system is up to date and most recent driver is installed for USB controller/Mainboard; refer to computer/Mainboard manual.

dove trovo l'update per USB controller? o cosa devo fare?

Leafwind
06-02-2010, 17:52
http://www.trust.com/search/default.aspx?cxt=drivers

Inserisci il numero articolo e prova a scaricare i driver per Win 7 se ci sono. Calcola anche che la difficoltà nell'installazione del dispositivo può derivare dal fatto che il tuo Win 7 è a 64bit.

icio67
06-02-2010, 18:37
Domanda su Bios A06...

perchè sono due, e pure identici......

aleyx
06-02-2010, 18:43
raga chiedo qua per sapere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile

ho comprato un HUB della TRUST ma al momento di inserire l'USB nella presa windows 7 mi dice che non lo riconosce e l'installazione non è riuscita

sono andato sul sito della TRUST e nelle FAQ ho trovato questa risposta


Unplug the hub and make sure that your Windows system is up to date and most recent driver is installed for USB controller/Mainboard; refer to computer/Mainboard manual.

dove trovo l'update per USB controller? o cosa devo fare?

Io ho questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14591
e funziona perfettamente con il bios A05.
Potresti installare il nuovo bios A06, sembra che risolva alcuni problemi con le usb..

Taro Misaki
07-02-2010, 09:20
io ho questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15705

ho già cercato e i drivers per questo articolo TRUST e non ci sono

se li installa da solo appena si connette (sul computer fisso con XP infatti funziona)

è su questo portatile con 7 che mi da problemi....

perchè con il 64 bit dici che ha problemi?

non c'è un modo per capire meglio la risposta in inglese che vi ho dato?

ora provo a installare il nuovo BIOS vediamo un po

EDIT: bios aggiornato, stesso problema

aleyx
07-02-2010, 11:12
io ho questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15705

ho già cercato e i drivers per questo articolo TRUST e non ci sono

se li installa da solo appena si connette (sul computer fisso con XP infatti funziona)

è su questo portatile con 7 che mi da problemi....

perchè con il 64 bit dici che ha problemi?

non c'è un modo per capire meglio la risposta in inglese che vi ho dato?

ora provo a installare il nuovo BIOS vediamo un po

EDIT: bios aggiornato, stesso problema

Se non lo hai già fatto, prova a collegarlo alla porta USB/E-sata che c'è a sinistra..

Taro Misaki
07-02-2010, 12:21
c'ho provato e all'inizio mi ha detto che l'aveva installato correttamente

vado a collegare il mouse a una porta USB dell'hub e non funzionava (successivamente ho provato anche l'hdd esterno) e niente

si illumina soltanto il bordo del mousepad (è una caratteristica di questo hub) quindi l'alimentazione arriva

dopo aver tolto e rimesso l'hub nella stessa porta usb/e-sata mi ha detto anche questo DISPOSITIVO NON RICONOSCIUTO e l'installazione è fallita

la prima volta però sembrava essere andato in porto

non so più che fare

aleyx
07-02-2010, 13:14
c'ho provato e all'inizio mi ha detto che l'aveva installato correttamente

vado a collegare il mouse a una porta USB dell'hub e non funzionava (successivamente ho provato anche l'hdd esterno) e niente

si illumina soltanto il bordo del mousepad (è una caratteristica di questo hub) quindi l'alimentazione arriva

dopo aver tolto e rimesso l'hub nella stessa porta usb/e-sata mi ha detto anche questo DISPOSITIVO NON RICONOSCIUTO e l'installazione è fallita

la prima volta però sembrava essere andato in porto

non so più che fare

Mi è successa una cosa simile con un mouse NUOVO della HP.
Non viene riconosciuto ne dal mio Dell che dal vecchio Acer che hanno entrambi Windows 7.
Collegato a il mio desktop con Windows XP 64 è perfettamente riconosciuto.
Penso sia un bug di Windows7.. :rolleyes:
L'unica cosa, è fare una ricerca sui forum esteri e vedere se qualcun'altro ha avuto lo stesso e problema, e se lo ha risolto..

Taro Misaki
07-02-2010, 13:31
il bello è che dal sito della TRUST dice WINDOWS 7 compatibile

cmq come ho detto ci sono delle FAQ

http://www.trust.com/products/productsupport.aspx?artnr=15705

e tra di queste c'è il mio problema (la terza domanda)

ma non riesco a capire cosa devo fare!

webman-1747
08-02-2010, 19:44
il bello è che dal sito della TRUST dice WINDOWS 7 compatibile

cmq come ho detto ci sono delle FAQ

http://www.trust.com/products/productsupport.aspx?artnr=15705

e tra di queste c'è il mio problema (la terza domanda)

ma non riesco a capire cosa devo fare!

Ciao Taro,
visto che ero di passaggio e vedendo che non hai ancora ricev risposta, posso solo dirti cosa c'è scritto.

La Trust non ti è molto d'aiuto (anzi per nulla) dal momento che ti consiglia di scollegare l'hub e di verificare che Windows sia aggiornato, nonchè i drivers del controller USB (dice di riferirsi al manuale del PC o della scheda madre). :boh:

Ciao

Taro Misaki
08-02-2010, 22:49
grazie, quindi che faccio mi deprimo o spero in aggiornamenti futuri di windows 7 che mettono apposto il problema?

icio67
09-02-2010, 10:35
grazie, quindi che faccio mi deprimo o spero in aggiornamenti futuri di windows 7 che mettono apposto il problema?

Direi proprio di si......

se fai una ricerca su Google vedrai che ci sono centinaia di persone con i più disparati problemi tra Windows 7 64bit e dispositivi USB......

Ne ho sfogliati parecchi, ma sono tutti in attesa di soluzione.....:mc:

Ciao

Icio

slavo75
09-02-2010, 11:21
Lo studio 17 in pratica e' fuori mercato

Sul sito nonostante la didascalia riporti "processore i7 e nuovi processori i5"
gli unici disponibili e configurabili sono quelli con il p7450..... dico con il p7450 :D :D :D

Se mandi una mail ai commerciali per chidere spiegazioni non rispondono... se li chiami ti dicono che non sanno nulla e che comunque per mancanza di "scheda grafica" le eventuali consegne sarebbero per Maggio...


Maggio :D



Maggio :D




Maggio per dio :D




lo ordini e lo paghi adesso e quando ti arriva e' gia vecchio :D





Ma mettetelo fuori produzione cristho.. fate piu' bella figura.

icio67
09-02-2010, 12:02
Lo studio 17 in pratica e' fuori mercato

Sul sito nonostante la didascalia riporti "processore i7 e nuovi processori i5"
gli unici disponibili e configurabili sono quelli con il p7450..... dico con il p7450 :D :D :D

Se mandi una mail ai commerciali per chidere spiegazioni non rispondono... se li chiami ti dicono che non sanno nulla e che comunque per mancanza di "scheda grafica" le eventuali consegne sarebbero per Maggio...


Maggio :D



Maggio :D




Maggio per dio :D




lo ordini e lo paghi adesso e quando ti arriva e' gia vecchio :D



Ma mettetelo fuori produzione cristho.. fate piu' bella figura.


Patetici....:read:

Shoes83
09-02-2010, 12:39
Patetici....:read:

Potremmo fare una bella lista delle cose negative di dell che abbiamo riscontrato (bella ordinata, punto per punto) e poi andiamo in tutti i forum e la facciamo leggere a più persone possibili, così alla maggior parte dei consumatori passerà la voglia di comprare Dell!!! Il bello di Internet è proprio questo, un privato non conta nulla ma l'insieme dei privati fanno una POTENZA!

aleyx
09-02-2010, 13:04
Lo studio 17 in pratica e' fuori mercato

Sul sito nonostante la didascalia riporti "processore i7 e nuovi processori i5"
gli unici disponibili e configurabili sono quelli con il p7450..... dico con il p7450 :D :D :D

Se mandi una mail ai commerciali per chidere spiegazioni non rispondono... se li chiami ti dicono che non sanno nulla e che comunque per mancanza di "scheda grafica" le eventuali consegne sarebbero per Maggio...


Maggio :D



Maggio :D




Maggio per dio :D




lo ordini e lo paghi adesso e quando ti arriva e' gia vecchio :D





Ma mettetelo fuori produzione cristho.. fate piu' bella figura.

Penso siano scelte di marketing.
Qualche mese fa, è sussesso la stessa cosa allo Studio 15, in italia non era configurabile con i7, mentre lo era all'estero..

slavo75
09-02-2010, 15:26
Penso siano scelte di marketing.
Qualche mese fa, è sussesso la stessa cosa allo Studio 15, in italia non era configurabile con i7, mentre lo era all'estero..

Abbi pazienza Ale ma e' una scelta che non avrebbe senso.. togli dal mercato il processore forse piu' ricercato in questo momento ??? vuol dire zapparsi sui piedi....
In tutta europa non e' configurabile, in America si.

Credo, penso, anzi sono convinto che sia solo un problema di scorte , non so se manchino veramente le schede grafiche come hanno detto a me, o i monitor, piuttosto che qualcos'altro... resta il fatto che se per gli ultimi ordini (quando ancora erano configurabili) ti piazzavano la consegna a Maggio e' evidente.. anzi evidentissimo che qualcosa nell'approvvigionameto di qualche "pezzo" non era funzionato alla Dell.

Secondo me finche non hanno risolto questo problema di "materiale" non li rimettono on line.

jeff75
09-02-2010, 15:36
A sto punto perchè non passare ad un altro brand?
Ce ne sono di altrettanto validi con il nuovo i7

aleyx
09-02-2010, 18:57
Abbi pazienza Ale ma e' una scelta che non avrebbe senso.. togli dal mercato il processore forse piu' ricercato in questo momento ??? vuol dire zapparsi sui piedi....
In tutta europa non e' configurabile, in America si.

Credo, penso, anzi sono convinto che sia solo un problema di scorte , non so se manchino veramente le schede grafiche come hanno detto a me, o i monitor, piuttosto che qualcos'altro... resta il fatto che se per gli ultimi ordini (quando ancora erano configurabili) ti piazzavano la consegna a Maggio e' evidente.. anzi evidentissimo che qualcosa nell'approvvigionameto di qualche "pezzo" non era funzionato alla Dell.

Secondo me finche non hanno risolto questo problema di "materiale" non li rimettono on line.

Concordo ;)
E' quello che intendevo.. :p
Mancanza di disponibilità di processori, e questi ultimi dirottati in altri modelli o addirittura in altri paesi..

tonnuns
09-02-2010, 21:37
Ragazzi quale è il responsor di questo Bios A06?
Conviene installarlo?

Che problemi dovrebbe risolvere? Ed è vero qullo che è stato detto che per far andare il processore castra la scheda grafica? Perchè se è così non lo installo :mad:

WALTER777
10-02-2010, 15:42
Ragazzi quale è il responsor di questo Bios A06?
Conviene installarlo?

Che problemi dovrebbe risolvere? Ed è vero qullo che è stato detto che per far andare il processore castra la scheda grafica? Perchè se è così non lo installo :mad:

non risolve il throtting questo bios e il procesore non succhia energia alla scheda video
ti aggiorna i chiptset intel,cosi dice nel sito dell
in teoria e sempre meglio tenere aggiornato il pc con i driver piu recenti

slavo75
11-02-2010, 08:41
E' Configurarabile ed ordinabile sul sito lo "studio 1749"

Trattasi dei nuovi processori i5-420-520-540 ed i7 620...

scheda grafica Ati5730.

WALTER777
11-02-2010, 09:40
E' Configurarabile ed ordinabile sul sito lo "studio 1749"

Trattasi dei nuovi processori i5-420-520-540 ed i7 620...

scheda grafica Ati5730.

l'unica cosa che mi alletta di quelle offerte e la scheda video
di base la configurazione piu costosa monta INTEL® CORE™ i5-430M
se cambio il processore con INTEL® CORE™ i7-620M il prezzo sale da 779 a 1038euro :eek:

Gemini77
11-02-2010, 11:44
beh, non male, e visto i problemi che lamentano molti computer con i7 720 (magari è solo un caso) potrebbe essere una buona soluzione ...

chi testa? :sofico:

Sonor@
11-02-2010, 12:44
Ho provato a configurarlo così e guardate un po in fondo cosa c'è...


PROCESSORE INTEL® CORE™ i7-620M (2,66 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 3,33 GHZ, CACHE 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 5730 da 1 GB modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Riferimento pacchetto Gedis N0274514
Supporti sistema Studio 1749 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Labels Wireless Label CI7
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only


Cosa pensare?

Abadir
11-02-2010, 12:48
Mmm la frequenza del 620 è più elevata però la cache è dimezzata. Se l'intuito non mi inganna

620<720<820 A livello prestazionele

Shoes83
11-02-2010, 12:57
Mmm la frequenza del 620 è più elevata però la cache è dimezzata. Se l'intuito non mi inganna

620<720<820 A livello prestazionele

Non so bene di quanto, ma la particolarità delle nuove ATI 5000 è il consumo ridotto d' energia, forse l'ali da 90 in questo caso è sufficiente...Se così fosse ci facciamo sostituire da dell le nostre 4650!!!!...... magari!?!

Sonor@
11-02-2010, 13:00
Non so bene di quanto, ma la particolarità delle nuove ATI 5000 è il consumo ridotto d' energia, forse l'ali da 90 in questo caso è sufficiente...Se così fosse ci facciamo sostituire da dell le nostre 4650!!!!...... magari!?!

Impossibile, il chip grafico è saldato sulla scheda madre :) quindi bisognorebbe sostituire anche quella è non è detto sia compatibile essendo un modello leggermente diverso.

Sonor@
11-02-2010, 13:03
Mmm la frequenza del 620 è più elevata però la cache è dimezzata. Se l'intuito non mi inganna

620<720<820 A livello prestazionele

Il 720 non è più disponibile :) Il processore più grande configurabile è il 620.

aleyx
11-02-2010, 13:47
Mmm la frequenza del 620 è più elevata però la cache è dimezzata. Se l'intuito non mi inganna

620<720<820 A livello prestazionele

Ragazzi...
Il 620 è un DUAL core, il 720 è un QUAD core :cool:
Tra l'altro, è vero che la frequenza del 620 è superiore, ma il 720 quando và in modalità dual core la sua frequenza è 2,40 Ghz..

Carpugnino
11-02-2010, 13:47
Il 620 è dual core (arrandale) con tdp di 35W

Abadir
11-02-2010, 14:00
Si è un dual-core con tecnologia hyper-threading. Però così si trae in inganno il cliente pensando che sia un reale quad core.

Leafwind
11-02-2010, 15:06
le eventuali consegne sarebbero per Maggio...


Maggio :D



Maggio :D




Maggio per dio :D




lo ordini e lo paghi adesso e quando ti arriva e' gia vecchio :D

Sto post mi ha fatto lollare parecchio :asd:

Comunque dando un'occhiata al 1749: se provo a portarlo allo stesso livello del 1747 che abbiamo preso, il prezzo sale abbastanza... Non so quanto convenga, alla fine, considerate anche le 2 differenze più importanti:

CPU:
http://img716.imageshack.us/img716/2961/cpuh.jpg

GPU:
http://img237.imageshack.us/img237/5240/gpus.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/gpus.jpg/)

slavo75
11-02-2010, 16:31
Secondo me il 720qm non lo mettono piu di serie sullo studio17 per i problemi di consumo e di conseguenza di trotthling.

Il 620 cmq pur essendo un dual core e' cmq un signor processore , quindi un pensierino ce lo faccio molto volentieri.

jeff75
11-02-2010, 16:51
Ma cmq il problema dell'i7 con l'ali da 90w riguarda solo Dell, visto che l'asus n61jq ha la stessa configurazione ma va bene.

icio67
12-02-2010, 09:38
Uscito il BIOS A07!!!!!!

Nella descrizione c'è "Improve System Performance"....

Che sia la volta buona????

Abadir
12-02-2010, 09:55
Ma cmq il problema dell'i7 con l'ali da 90w riguarda solo Dell, visto che l'asus n61jq ha la stessa configurazione ma va bene.

Ciao jeff io ho qualche dubbio che l'asus vada al 100%, io ho la sensazione che abbiano tolto potenza alla scheda video dato che nel benchmark furmark+prime95 lo studio17 con ali da 150W da prestazioni simili pur avendo una vga inferiore. Cioè il guadagno medio mi sembra fosse di 5fps sul furmark. Ripeto bidognerebbe quantificare quei 5fps

aleyx
12-02-2010, 10:48
Ciao jeff io ho qualche dubbio che l'asus vada al 100%, io ho la sensazione che abbiano tolto potenza alla scheda video dato che nel benchmark furmark+prime95 lo studio17 con ali da 150W da prestazioni simili pur avendo una vga inferiore. Cioè il guadagno medio mi sembra fosse di 5fps sul furmark. Ripeto bidognerebbe quantificare quei 5fps

Era di 3 Fps..
Ho appena installato il nuovo Bios A07...
Qualcosa è cambiato!!
Per ora provato con il solo alimentatore da 150W:
http://img14.imageshack.us/img14/7660/a07pw.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/a07pw.jpg/)
Il processore non è più limitato in frequenza, addirittura imposta il turbo 1+ a 1730 Mhz, ma, se guardate la parte evidenziata, blocca il C0 state al 40%.
Non so cosa sia meglio, comunque con il solito ThrottleStop tutto torna a posto.
Come unita di musura possiamo usare il Furmark:
Bios A07 "liscio" frame rate medio = 24 fps.
Bios A07 "ThrottleStop" rate medio = 31 fps.
Ricordo, il tutto con alimentatore da 150W.

Abadir
12-02-2010, 10:55
Era di 3 Fps..
Ho appena installato il nuovo Bios A07...
Qualcosa è cambiato!!
Per ora provato con il solo alimentatore da 150W:
http://img14.imageshack.us/img14/7660/a07pw.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/a07pw.jpg/)
Il processore non è più limitato in frequenza, addirittura imposta il turbo 1+ a 1730 Mhz, ma, se guardate la parte evidenziata, blocca il C0 state al 40%.
Non so cosa sia meglio, comunque con il solito ThrottleStop tutto torna a posto.
Come unita di musura possiamo usare il Furmark:
Bios A07 "liscio" frame rate medio = 24 fps.
Bios A07 "ThrottleStop" rate medio = 31 fps.
Ricordo, il tutto con alimentatore da 150W.

Comincio a pensare che sull'asus abbiano segato la scheda video ho questo bruttissimo presentimento. Ora faccio il test a batteria va

Gemini77
12-02-2010, 10:56
Ma cmq il problema dell'i7 con l'ali da 90w riguarda solo Dell, visto che l'asus n61jq ha la stessa configurazione ma va bene.

purtroppo nel topic dell'n61jq un utente afferma di aver letto di problemi su questa maccina, tipo temperature alte ed improvviso spegnimento.

io sono convinto che questi i7 mobile siano stati un po il banco "test" per tutti i recenti i3, i5 ed i7 (620) ... pertanto, se i tempi della Dell tornano "ragionevoli" lo studio 17 con i7 620 e 5730 balza al primo posto (anche se quasi fatto 30, farei 31 aspettando l'aggiornamento di XPS16 e Alienware m15x e m17x :D )

aleyx
12-02-2010, 11:00
purtroppo nel topic dell'n61jq un utente afferma di aver letto di problemi su questa maccina, tipo temperature alte ed improvviso spegnimento.

io sono convinto che questi i7 mobile siano stati un po il banco "test" per tutti i recenti i3, i5 ed i7 (620) ... pertanto, se i tempi della Dell tornano "ragionevoli" lo studio 17 con i7 620 e 5730 balza al primo posto (anche se quasi fatto 30, farei 31 aspettando l'aggiornamento di XPS16 e Alienware m15x e m17x :D )

Ok, ma il 620 è Dual core, Dual, Dual!!!
Anche se si chiama i7, il 620 è metà processore.
Se voi giocate con computer,o navigate, ok va bene.
Ma per chi lavora, passare da un Dual core al Quad, c'è una bella differenza.

Abadir
12-02-2010, 11:08
Fatti i test sull'asus. Ci sono delle sorprese ghiotte.
Vi tengo sulle spine che ora devo andare un attimo a spulciarmi :D

malmo
12-02-2010, 11:12
Ok, ma il 620 è Dual core, Dual, Dual!!!
Anche se si chiama i7, il 620 è metà processore.
Se voi giocate con computer,o navigate, ok va bene.
Ma per chi lavora, passare da un Dual core al Quad, c'è una bella differenza.

io rimango dell'idea che per fare certi lavori, non si può fare a meno di un fisso. Certo non hai portabilità ma un portatile è sempre sacrificato come struttura e con procio potente sarà sempre un pò in sofferenza.

Gemini77
12-02-2010, 11:19
Ok, ma il 620 è Dual core, Dual, Dual!!!
Anche se si chiama i7, il 620 è metà processore.
Se voi giocate con computer,o navigate, ok va bene.
Ma per chi lavora, passare da un Dual core al Quad, c'è una bella differenza.

il solito vizio di far di tutta l'erba un fascio; lavoro? certo che si lavora, ma il pc non è ad uso e consumo solo di chi fa cad o render 3d o editing video; c'è gente che lavora con pc più modesti ed è cmq lavoro. Per quello che faccio io (programmare) un 620 è più che sufficiente (ed in ufficio ora ho un i7 920, prima avevo un E6300 ma il cambio non mi ha fatto strappare i capelli)
Cosa mi serve poi avere un i720 se poi è fonte di problemi (ma col pc non ci devi lavorare? puoi permetterti di rischiare?) come surriscaldamento o spegnimenti improvvisi?

insomma, il tuo discorso lascia il tempo che trova ;)

Gemini77
12-02-2010, 11:22
ahh giusto per curiosità, su notebookcheck, nella benchmarklist dei processori, il Dual Core i7 620 è una posizione sopra al Quad Core i7 720; probabilmente frutto di "calcoli" e non di test veri e propri, ma tutta questa differenza non sembra esserci.

Gemini77
12-02-2010, 11:34
e parlando di numeri

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5804717

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5764463&postcount=55


Core i7 620M/2 cores/2.66GHz
Cinebench R10 32-bit
Single Thread: 3615
Multi-Thread: 7786

WPrime
16.099

Everest
FPU SinJulia
2859

CPU Zlib
48288

Core i7 720QM/4 cores/1.60GHz
Cinebench R10 32-bit
Single Thread: 2966
Multi-Thread: 7702

WPrime
16.117

Everest
FPU SinJulia
3225

CPU Zlib
42192

Performance Summary:

Cinebench R10 32-bit
21.9%/1.9%(Single/Multi) advantage for i7 620M
Equal in WPrime
12.8% advantage to Core i7 720QM in FPU SinJulia
14.4% advantage to Core i7 620M in CPU Zlib

In multi-threaded apps the Core i7 620M was on par, or faster than Core i7 720QM.
In single and lightly threaded apps, there was no contest, the
Core i7 620M wins by miles. There's no reason to opt for Core i7 720QM.




anche meglio di quanto pensassi :D

aleyx
12-02-2010, 11:45
il solito vizio di far di tutta l'erba un fascio; lavoro? certo che si lavora, ma il pc non è ad uso e consumo solo di chi fa cad o render 3d o editing video; c'è gente che lavora con pc più modesti ed è cmq lavoro. Per quello che faccio io (programmare) un 620 è più che sufficiente (ed in ufficio ora ho un i7 920, prima avevo un E6300 ma il cambio non mi ha fatto strappare i capelli)
Cosa mi serve poi avere un i720 se poi è fonte di problemi (ma col pc non ci devi lavorare? puoi permetterti di rischiare?) come surriscaldamento o spegnimenti improvvisi?

insomma, il tuo discorso lascia il tempo che trova ;)

Non te la prendere, non volevo essere offensivo ;)
Capisco che si può lavorare perfettamente anche con un Single core.
Era solo riferito solo alla diferenza di prestazioni che hanno due proccessori cosi' diversi.
Se poi andiamo ad analizzare le prestazioni solo degli applicativi multicore la situzione è questa:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=0&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=0&deskornote=0&dhrystone=0&month=&or=0&search=&sort=cinebench10_m&superpi1m=0&superpi2m=0&superpi32m=0&sysmark2004se=0&whetstone=0&wprime_1024=0&wprime_32=0

Oltretutto, in questo momento, il Dell con il 620qm, costa più di quanto non costasse il 720qm quando era disponibile..

Abadir
12-02-2010, 11:48
http://img13.imageshack.us/gal.php?g=testabatteria.jpg

Guardate voi stessi e giudicate (Test effettuati su asus x64jq con monitor esterno collegato ed a batteria)
Nel primo test c'era il risparmio energetico della batteria attivato e quindi il processore viaggiava a palla e la scheda era strozzata (vedasi gli fps in furmark).
Il secondo e terzo test sono pressocchè uguali. Nel secondo test c'era il livello minimo del processore a 5%, nel terzo l'ho innalzato al 100%. Si vede come la gpu guadagna ampiamente terreno mentre il processore rimane senza benza.
Non so davvero cosa dire, ora rimane da chiarire se realmente come io credo il throttling c'è anche a corrente

P.S. Nell'ordine a partire da sinistra, terzo test, secondo test, primo test

Gemini77
12-02-2010, 12:05
non me la prendo :D sto cercando di uscirne anche io :p

Non te la prendere, non volevo essere offensivo ;)
Capisco che si può lavorare perfettamente anche con un Single core.
Era solo riferito solo alla diferenza di prestazioni che hanno due proccessori cosi' diversi.
Se poi andiamo ad analizzare le prestazioni solo degli applicativi multicore la situzione è questa:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=0&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=0&deskornote=0&dhrystone=0&month=&or=0&search=&sort=cinebench10_m&superpi1m=0&superpi2m=0&superpi32m=0&sysmark2004se=0&whetstone=0&wprime_1024=0&wprime_32=0

Oltretutto, in questo momento, il Dell con il 620qm, costa più di quanto non costasse il 720qm quando era disponibile..

Come diceva mio nonno, è la somma che fa il totale, prendere un solo test come metro di paragone è sbagliato, e, come già detto, non tutti usano il pc per fare rendering 3d, ma a parte questo, giusto per riflettere, sottolineo che il Cinebench R10 su 720 registra la media di 14 test (tra i quali ci sono 3 valori sui 7700 punti) mentre su 620 la media è di 3 test; ti ricordo inoltre che il Cinebench, come ben saprai, sfrutta CPU e GPU; non avendo ancora visto 620 con GTX260m mi chiedo se quei 10000 / 9000 punti registrati siano in qualche modo "viziati" alla scheda video.

A questo punto quanto tornando in tema "Studio 17" mi piacerebbe vedere un testo con i7 720 + 4650 e i7 620 + 5730; io sono convinto che, per consumi e prestazioni ne esce meglio il secondo, ma è solo una mia opinione ;)

WALTER777
12-02-2010, 12:37
Secondo me il 720qm non lo mettono piu di serie sullo studio17 per i problemi di consumo e di conseguenza di trotthling.

Il 620 cmq pur essendo un dual core e' cmq un signor processore , quindi un pensierino ce lo faccio molto volentieri.

non ne sono sicuro ma sembra che cambiano i listini a seconda della disponibilita
magari fra qualche settimana rientra in listino
tenendo conto che e da novembre che si puo ardinare il 720

Uscito il BIOS A07!!!!!!

Nella descrizione c'è "Improve System Performance"....

Che sia la volta buona????

migliora le prestazioni del sistema!!!!!
ma hanno tolto energia alla scheda video????
devo ancora installarlo.....
faccio qualche test e vi faccio sapere

Gemini77
12-02-2010, 12:41
non ne sono sicuro ma sembra che cambiano i listini a seconda della disponibilita
magari fra qualche settimana rientra in listino
tenendo conto che e da novembre che si puo ardinare il 720


il 720 è sparito anche dall'alienware m17x e da molto tempo non c'è più nel m15x; come dici tu, secondo me è una questione di forniture, torneranno disponibili appena avranno magari la certezza delle consegne

WALTER777
12-02-2010, 12:44
ho appena installato il nuovo bios 07

devo ancora fare test

notebook acceso da 10 minuti
senza fare nulla
le ventole continuano a rimanere accese !!!!!!

shox41
12-02-2010, 12:51
ho appena installato il nuovo bios 07

devo ancora fare test

notebook acceso da 10 minuti
senza fare nulla
le ventole continuano a rimanere accese !!!!!!

E'successo anche a me stamattina, lo devi spegnere manualmente premendo per 5 sec il pulsante d'accensione. Hanno sbagliato qualcosa nel progettare questo bios, comunque al riavvio il bios è installato correttamente, vedendo nel regedit compare "Bios Dell A07". Infatti ho provato a reinstallarlo ma dice che già è stato installato.

WALTER777
12-02-2010, 13:05
E'successo anche a me stamattina, lo devi spegnere manualmente premendo per 5 sec il pulsante d'accensione. Hanno sbagliato qualcosa nel progettare questo bios, comunque al riavvio il bios è installato correttamente, vedendo nel regedit compare "Bios Dell A07". Infatti ho provato a reinstallarlo ma dice che già è stato installato.

ma possibile che devono sembre sbagliare qualcosa??? ma perche non vanno a progettare dei tostapane.....
come manualmente? spiega meglio :stordita:
ora si e spento mentre scrivevo :sofico:

ad ogni modo ho fatto i test durati 5minuti ciascuno

test con alimentatore da 90w
sembra migliorato anche se non sta a x12

http://img705.imageshack.us/img705/2247/testalimentatore.jpg (http://img705.imageshack.us/i/testalimentatore.jpg/)

test a batteria
non raggiunge i x12 gioca tra i x9 e gli x11 e rimane spesso fermo a x10


http://img13.imageshack.us/img13/666/testbatteria.jpg (http://img13.imageshack.us/i/testbatteria.jpg/)

sono curioso di sapere come si comporta con un alimentatore piu potente
senza throttestop ovviamente

WALTER777
12-02-2010, 13:12
ops

shox41
12-02-2010, 13:17
ma possibile che devono sembre sbagliare qualcosa??? ma perche non vanno a progettare dei tostapane.....
come manualmente? spiega meglio :stordita:
ora si e spento mentre scrivevo :sofico:



Con Manualmente intendevo tenere premuto il pulsante s'accensione per 5 secondi...
Dai tuoi test Walter si evince che la situazione è migliorata ma è ovvio che con 90 W non si possono fare miracoli e risolvere tutto il problema solo con un bios.
Spero che come successo con gli xps 16 (per ora solo negli USA) anche a noi spediscano gli ali da 130 W, o almeno riconoscano la loro necessità.
Intanto qualcosa si è mosso con questo bios ;)

Abadir
12-02-2010, 13:21
Era di 3 Fps..
Ho appena installato il nuovo Bios A07...
Qualcosa è cambiato!!
Per ora provato con il solo alimentatore da 150W:
http://img14.imageshack.us/img14/7660/a07pw.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/a07pw.jpg/)
Il processore non è più limitato in frequenza, addirittura imposta il turbo 1+ a 1730 Mhz, ma, se guardate la parte evidenziata, blocca il C0 state al 40%.
Non so cosa sia meglio, comunque con il solito ThrottleStop tutto torna a posto.
Come unita di musura possiamo usare il Furmark:
Bios A07 "liscio" frame rate medio = 24 fps.
Bios A07 "ThrottleStop" rate medio = 31 fps.
Ricordo, il tutto con alimentatore da 150W.

Appena puoi potresti gentilmente effettuare il test con 3dmark06?
Si intende con alimentatore da 150W e throttlestop attivo

WALTER777
12-02-2010, 13:26
Appena puoi potresti gentilmente effettuare il test con 3dmark06?
Si intende con alimentatore da 150W e throttlestop attivo

Era di 3 Fps..
Ho appena installato il nuovo Bios A07...
Qualcosa è cambiato!!
Per ora provato con il solo alimentatore da 150W:
http://img14.imageshack.us/img14/7660/a07pw.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/a07pw.jpg/)
Il processore non è più limitato in frequenza, addirittura imposta il turbo 1+ a 1730 Mhz, ma, se guardate la parte evidenziata, blocca il C0 state al 40%.
Non so cosa sia meglio, comunque con il solito ThrottleStop tutto torna a posto.
Come unita di musura possiamo usare il Furmark:
Bios A07 "liscio" frame rate medio = 24 fps.
Bios A07 "ThrottleStop" rate medio = 31 fps.
Ricordo, il tutto con alimentatore da 150W.

mai visto andare a x13 ma succhia energia alla scheda video o sbaglio???

come si comporta senza throttlestop????



per la cronaca adesso la ventola sembra funzionare come prima
adesso e spenta ogni tanto si accende al minimo
mi sembra ok


Con Manualmente intendevo tenere premuto il pulsante s'accensione per 5 secondi...
Dai tuoi test Walter si evince che la situazione è migliorata ma è ovvio che con 90 W non si possono fare miracoli e risolvere tutto il problema solo con un bios.
Spero che come successo con gli xps 16 (per ora solo negli USA) anche a noi spediscano gli ali da 130 W, o almeno riconoscano la loro necessità.
Intanto qualcosa si è mosso con questo bios ;)

scusa ma non potevi spegnerlo normalmente
con il suo tasto nella barra di avvio
arresta sistema?
per gli xps ho letto che danno gli alimentatori
ma sti alimentatori danno solo corrente e non caricano la batteria

Gemini77
12-02-2010, 13:41
per gli xps ho letto che danno gli alimentatori
ma sti alimentatori danno solo corrente e non caricano la batteria

:asd: ma dai, sarà un errore di traduzione, avevo letto che il testo diceva "no charge" che tradotto non significa "non carica" ma "senza costi" ... IMHO alimentatore nuovo senza spese per i consumatori ;)


PS
ho configurato uno Studio 1749 con 3 anni di garanzia, Win Pro e sono sui 1126€ ... sto seriamente pensando di chiamare per chiedere quali sono i tempi di consegna :D

anche se non vorrei arrivasse un aggiornamento per XPS16, m15x o m17x :stordita:

shox41
12-02-2010, 14:02
scusa ma non potevi spegnerlo normalmente
con il suo tasto nella barra di avvio
arresta sistema?
per gli xps ho letto che danno gli alimentatori
ma sti alimentatori danno solo corrente e non caricano la batteria

A me si era bloccato (schermo nero e ventole al max:eek: )nella fase di riavvio del pc dopo l'installazione del bios... infatti ho avuto paura che il mio pc fosse andato in tilt!!! Invece ho controllato è andato tutto bene il bios era stato installato.

Per quanto riguarda l'ali che non ricarica era solo frutto di una cattiva traduzione di "no charge" da parte di un utente che aveva letto il forum inglese Dell. No charge è semplicemente un modo di dire "gratuitamente" e gli ali verranno inviati gratis senza costi di spedizione ;)

WALTER777
12-02-2010, 14:13
:asd: ma dai, sarà un errore di traduzione, avevo letto che il testo diceva "no charge" che tradotto non significa "non carica" ma "senza costi" ... IMHO alimentatore nuovo senza spese per i consumatori ;)


PS
ho configurato uno Studio 1749 con 3 anni di garanzia, Win Pro e sono sui 1126€ ... sto seriamente pensando di chiamare per chiedere quali sono i tempi di consegna :D

anche se non vorrei arrivasse un aggiornamento per XPS16, m15x o m17x :stordita:

ho letto cosi nel thread dell xps16 :D


A me si era bloccato (schermo nero e ventole al max:eek: )nella fase di riavvio del pc dopo l'installazione del bios... infatti ho avuto paura che il mio pc fosse andato in tilt!!! Invece ho controllato è andato tutto bene il bios era stato installato.

Per quanto riguarda l'ali che non ricarica era solo frutto di una cattiva traduzione di "no charge" da parte di un utente che aveva letto il forum inglese Dell. No charge è semplicemente un modo di dire "gratuitamente" e gli ali verranno inviati gratis senza costi di spedizione ;)

a me non si era bloccato lo schermo fortunatamente
ma la ventola sembrava non spegnersi piu
invece adesso tutto ok

polmone71
12-02-2010, 14:39
Alla fine il 1747 é arrivato anche a me ed ho deciso di tenerlo...

ora visto che in informatica sono una m.... vi volevo chidere alcune cose:

ho visto che é uscito il nuovo bios, come faccio a sapere che bios ho installato sul mio?

qualcuno mi può dire passo passo cosa devo fare per installare l'ultimo A07 (poi perché é doppio poi sul sito)?, conviene o toglie alla vga per dare alla cpu?

ho visto sulla pagina di driver della dell che ci sono un sacco di file da scaricare, cosa conviene e cosa non conviene installare? non so nemmeno a che servono...:muro:

aleyx
12-02-2010, 14:44
mai visto andare a x13 ma succhia energia alla scheda video o sbaglio???

come si comporta senza throttlestop????


E' scritto tutto nel mio post..
La scheda video non viente toccata.
Il link allo screenshot è SENZA Throttlestop.
Infatti ho evidenziato l'unico problema che è il C0 state al 40%.
Con il ThrottleStop attivo torna tutto a posto come prima, compreso il processore che và a 1600 Ghz.

aleyx
12-02-2010, 14:48
http://img13.imageshack.us/gal.php?g=testabatteria.jpg

Guardate voi stessi e giudicate (Test effettuati su asus x64jq con monitor esterno collegato ed a batteria)
Nel primo test c'era il risparmio energetico della batteria attivato e quindi il processore viaggiava a palla e la scheda era strozzata (vedasi gli fps in furmark).
Il secondo e terzo test sono pressocchè uguali. Nel secondo test c'era il livello minimo del processore a 5%, nel terzo l'ho innalzato al 100%. Si vede come la gpu guadagna ampiamente terreno mentre il processore rimane senza benza.
Non so davvero cosa dire, ora rimane da chiarire se realmente come io credo il throttling c'è anche a corrente

P.S. Nell'ordine a partire da sinistra, terzo test, secondo test, primo test

Purtroppo Throttling anche per te...:rolleyes:
Comunque a batteria è ancora giustificabile.
Fai la prova a corrente, che è più importante..

WALTER777
12-02-2010, 16:58
Alla fine il 1747 é arrivato anche a me ed ho deciso di tenerlo...

ora visto che in informatica sono una m.... vi volevo chidere alcune cose:

ho visto che é uscito il nuovo bios, come faccio a sapere che bios ho installato sul mio?

qualcuno mi può dire passo passo cosa devo fare per installare l'ultimo A07 (poi perché é doppio poi sul sito)?, conviene o toglie alla vga per dare alla cpu?

ho visto sulla pagina di driver della dell che ci sono un sacco di file da scaricare, cosa conviene e cosa non conviene installare? non so nemmeno a che servono...:muro:

nel caso il tuo notebook avesse gia lo 07 non te lo fa piu installare
il bios 07 scarica sempre il secondo file

ci clicchi sopra due volte come per fare partire qualsiasi installazione
clicca su ok fa tutto da solo
poi si riavvia il pc da solo

il primo file e in formato dos e non so bene come funziona ma una volta ho provato per sbaglio a scaricarlo e non si installava


riguardo gli altri driver
non mi ricordo bene
ho aggiornato quelli della scheda video
ma non li ho presi dal sito dell
ho moddato i catalyst 9.12 e sono i piu recenti
anzi ci sono gia i catalyst 9.10 ma danno problemi
conviene tenere i 9.12per il momento




E' scritto tutto nel mio post..
La scheda video non viente toccata.
Il link allo screenshot è SENZA Throttlestop.
Infatti ho evidenziato l'unico problema che è il C0 state al 40%.
Con il ThrottleStop attivo torna tutto a posto come prima, compreso il processore che và a 1600 Ghz.

in pratica con alimentatore piu potente senza throttlestop il processore
viaggia al 100%
ma toglie alla scheda video un 60% di energia

con alimentatore da 90w il processore gira al 90% e lascheda video ha il massimo della potenza

polmone71
12-02-2010, 17:09
[QUOTE=WALTER777;30855923]nel caso il tuo notebook avesse gia lo 07 non te lo fa piu installare
il bios 07 scarica sempre il secondo file

ci clicchi sopra due volte come per fare partire qualsiasi installazione
clicca su ok fa tutto da solo
poi si riavvia il pc da solo

il primo file e in formato dos e non so bene come funziona ma una volta ho provato per sbaglio a scaricarlo e non si installava


riguardo gli altri driver
non mi ricordo bene
ho aggiornato quelli della scheda video
ma non li ho presi dal sito dell
ho moddato i catalyst 9.12 e sono i piu recenti
anzi ci sono gia i catalyst 9.10 ma danno problemi
conviene tenere i 9.12per il momento

Grazie Walter, pensavo fosse più complicato!
ma come faccio a sapere che bios ho?
di sicuro comunque non é l'ultimo perché mi è arrivato da un paio di settimane...

Taro Misaki
12-02-2010, 18:00
anche io vorrei sapere come si fa a sapere la versione del BIOS installata

ho isntallato la versione 7 ma non mi ha riavviato il pc ma solo spento!

però sembra che funziona tutto correttamente

shox41
12-02-2010, 18:10
anche io vorrei sapere come si fa a sapere la versione del BIOS installata

ho isntallato la versione 7 ma non mi ha riavviato il pc ma solo spento!

però sembra che funziona tutto correttamente

E' successa anche a me la stessa identica cosa... per vedere il bios installato segui queste istruzioni:
"Aprite il registro di sistema (Start\Esegui\regedit) e seguite il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DESCRIPTION\System, qui noterete la chiave SystemaBiosVersion con una stringa che indica la marca del BIOS e la versione installata".
Comunque se provi a reinstallare il bios ti dice che già è stato installato quindi vai sul sicuro ;)

Leafwind
12-02-2010, 18:48
Un altro metodo ugualmente semplice è aprire il Catalyst Control Center (in modalità Advanced) e andare su Information Center, da qui cliccare su System Information. All'interno vi sono le descrizioni di ogni componente del pc, compresa la versione BIOS con relativa data di rilascio.

aleyx
12-02-2010, 19:13
in pratica con alimentatore piu potente senza throttlestop il processore
viaggia al 100%
ma toglie alla scheda video un 60% di energia

con alimentatore da 90w il processore gira al 90% e lascheda video ha il massimo della potenza

Walter!
Leggi bene!
La scheda video NON viene toccata, almeno a me.
Il C0 state si riferisce al processore (CPU).
C0 state indica quando e quanto è attivo il processore.
Quindi è un modo diverso di Throttling.. :mad:

WALTER777
12-02-2010, 19:39
[
Grazie Walter, pensavo fosse più complicato!
ma come faccio a sapere che bios ho?
di sicuro comunque non é l'ultimo perché mi è arrivato da un paio di settimane...

anche io vorrei sapere come si fa a sapere la versione del BIOS installata

ho isntallato la versione 7 ma non mi ha riavviato il pc ma solo spento!

però sembra che funziona tutto correttamente

andate su accessori
utilita sistema
system information

http://img534.imageshack.us/img534/8550/immagineoa.jpg (http://img534.imageshack.us/i/immagineoa.jpg/)


Walter!
Leggi bene!
La scheda video NON viene toccata, almeno a me.
Il C0 state si riferisce al processore (CPU).
C0 state indica quando e quanto è attivo il processore.
Quindi è un modo diverso di Throttling.. :mad:


dunque nel tuo test i moltiplicatori sono a x13

il C0 stato percentuale sta sui 40% e prima del aggiornamento bios in qualsiasi situazione rimanevano a 100%

non capisco il significato dei numeri del C0
e in che modo e diverso sto throtting..

husky76
12-02-2010, 20:35
ciao

WALTER777
12-02-2010, 20:40
ciao

ciao :D

husky76
12-02-2010, 20:44
ciao a tutti, ho urgente bisogno di un consiglio al più presto, siccome sono in "pre-ordine" di un 1747 con i7 720 da una 20ina di gg. (quindi al vecchio prezzo), ma non essendo del tutto convinto... ho preso un pò di tempo!! oggi però sono stato contattato dalla commerciale per dare conferma al max entro lunedì mattina....che mi consigliate???lo acquisto o meglio prendere l'i7 620???
...non ci faccio grandi cose ma lo utilizzo 4-5 ore al dì soprattutto x internet,
ringrazio si d'ora chi risponderà!!!:confused:

Red90
12-02-2010, 21:01
ciao a tutti, ho urgente bisogno di un consiglio al più presto, siccome sono in "pre-ordine" di un 1747 con i7 720 da una 20ina di gg. (quindi al vecchio prezzo), ma non essendo del tutto convinto... ho preso un pò di tempo!! oggi però sono stato contattato dalla commerciale per dare conferma al max entro lunedì mattina....che mi consigliate???lo acquisto o meglio prendere l'i7 620???
...non ci faccio grandi cose ma lo utilizzo 4-5 ore al dì soprattutto x internet,
ringrazio si d'ora chi risponderà!!!:confused:

se lo usi principalmente per internet allora vai tranquillo con l'i7 620, e dato che ci sei, se il tuo preventivo non l'ha già, fatti mettere la nuova scheda video:)

aleyx
12-02-2010, 21:05
dunque nel tuo test i moltiplicatori sono a x13

il C0 stato percentuale sta sui 40% e prima del aggiornamento bios in qualsiasi situazione rimanevano a 100%

non capisco il significato dei numeri del C0
e in che modo e diverso sto throtting..

Premetto che anche io non ho le idee molto chiare sul discorso C0 state.
Da quello che ho capito abbiamo a che fare con 2 parametri che vanno a stabilire la velocità di esecuzione della nostra CPU.
La velocità, misurata in Ghz, e la capacità di processare piu dati simultaneamente.
Per castrare la cpu, o si limita la velocità dei dati, oppure si fa in modo da farne processare meno simultaneamente.
Il risultato è lo stesso: Throttling.
Qualche link del papà di ThrottleStop:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5698149&postcount=185
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5684694&postcount=94
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5675922&postcount=35

husky76
12-02-2010, 21:13
se lo usi principalmente per internet allora vai tranquillo con l'i7 620, e dato che ci sei, se il tuo preventivo non l'ha già, fatti mettere la nuova scheda video:)

ok, grazie

Taro Misaki
12-02-2010, 22:00
grazie a tutti quelli che hanno risposto sul BIOS eheh

slavo75
13-02-2010, 08:27
Per fare del videomontaggio.. semi professionale .. con Pinnacle, Vegas ecc... quindi rendering video.... puo' andar bene questo dual core spinto, o e' meglio aspettare che rimettano l'I720 ??

WALTER777
13-02-2010, 10:52
Per fare del videomontaggio.. semi professionale .. con Pinnacle, Vegas ecc... quindi rendering video.... puo' andar bene questo dual core spinto, o e' meglio aspettare che rimettano l'I720 ??

il 720 e piu potente

Gemini77
13-02-2010, 11:16
il 720 e piu potente

numeri alla mano (postati ieri), tra i7 620 e i7 720 ne esce meglio il primo (la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=1&month=&or=0&search=i7&sort=sorting&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=1&type=specs&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1) ne è la prova)


Visto poi il problema che si porta dietro il 1747 non prenderei nemmeno in considerazione un 720 dato che il problema principale è dovuto all'alimentazione (ricordo che il i7 720 ha un assorbimento di 45W mentre il i7 620 di 35W)

WALTER777
13-02-2010, 11:19
numeri alla mano (postati ieri), tra i7 620 e i7 720 ne esce meglio il primo (la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=1&month=&or=0&search=i7&sort=sorting&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=1&type=specs&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1) ne è la prova)


Visto poi il problema che si porta dietro il 1747 non prenderei nemmeno in considerazione un 720 dato che il problema principale è dovuto all'alimentazione (ricordo che il i7 720 ha un assorbimento di 45W mentre il i7 620 di 35W)

a dicembre il 720 stava li con l'820 e adesso addirittura e meglio il 620 !!!

Gemini77
13-02-2010, 11:25
a dicembre il 720 stava li con l'820 e adesso addirittura e meglio il 620 !!!

non c'erano i test e, come per le classifiche delle schede grafiche, la posizione viene decisa in base alle caratteristiche dichiarate dal produttore (e sulla carta è meglio il 720)

se guardi bene infatti, il 620 ha 3 test all'attivo, il 720, 14 (è uscito prima di tutti gli altri i7)

;)

sono molto interessato a questo i7 620 abbinato allo Studio 1749, mi sa che lunedì mi informo sui tempi di ricezione :D

polmone71
13-02-2010, 12:20
ciao a tutti, ho urgente bisogno di un consiglio al più presto, siccome sono in "pre-ordine" di un 1747 con i7 720 da una 20ina di gg. (quindi al vecchio prezzo), ma non essendo del tutto convinto... ho preso un pò di tempo!! oggi però sono stato contattato dalla commerciale per dare conferma al max entro lunedì mattina....che mi consigliate???lo acquisto o meglio prendere l'i7 620???
...non ci faccio grandi cose ma lo utilizzo 4-5 ore al dì soprattutto x internet,
ringrazio si d'ora chi risponderà!!!:confused:



per come lo usi potresti prenderlo anche con processori molto meno potenti del 620 e non noteresti la differenza, ma a questo punto ti consiglierei 'i5 520 0 540, risparmi 220 o 170 euro ed hai solamente 0,26 0 0,13 ghz di differenza! anche se mi pare che sul sito dell abbiano sbagliato la cache...

Dany16vTurbo
13-02-2010, 13:25
numeri alla mano (postati ieri), tra i7 620 e i7 720 ne esce meglio il primo (la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=1&month=&or=0&search=i7&sort=sorting&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=1&type=specs&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1) ne è la prova)


Visto poi il problema che si porta dietro il 1747 non prenderei nemmeno in considerazione un 720 dato che il problema principale è dovuto all'alimentazione (ricordo che il i7 720 ha un assorbimento di 45W mentre il i7 620 di 35W)
Consumano entrambi di più ;)

Gemini77
13-02-2010, 14:06
Consumano entrambi di più ;)

ne sono convinto, come sono convinto che l'i7 720 consumi di più del 620 ;)

aleyx
13-02-2010, 15:05
numeri alla mano (postati ieri), tra i7 620 e i7 720 ne esce meglio il primo (la classifica di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=1&month=&or=0&search=i7&sort=sorting&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=1&type=specs&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1) ne è la prova)


Allora, prendiamo questi numeri alla mano:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=0&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=0&month=&or=0&search=i7&sort=wprime_1024&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=0&whetstone=0&wprime_1024=1&wprime_32=1
SuperPi: effetivamente risulta più veloce il 620...peccato che il Superpi sia un benchmark SINGLE core (circa il 2% nel test 32M)

Cinebench Single core: Più o meno simili, leggero vantaggio del 620 (circa 2.5%).

Cinebench Multi core: Molto più veloce il 720 (circa il 30%).

Wprime : più veloce nuovamente il 720 (dal 15% al 30% circa).

Non ho incluso i benchmark che testano anche la scheda video.
Tirando le somme OGGETTIVE:
Il 620 è più veloce in ambito SINGLE core del 2.25% circa.
Il 720 è più veloce in ambito MULTI core del 25% circa.
Tirate voi le conclusioni.

Gemini77
13-02-2010, 19:51
Allora, prendiamo questi numeri alla mano:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&3dmark06cpu=0&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=0&dhrystone=0&month=&or=0&search=i7&sort=wprime_1024&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=0&whetstone=0&wprime_1024=1&wprime_32=1
SuperPi: effetivamente risulta più veloce il 620...peccato che il Superpi sia un benchmark SINGLE core (circa il 2% nel test 32M)

Cinebench Single core: Più o meno simili, leggero vantaggio del 620 (circa 2.5%).

Cinebench Multi core: Molto più veloce il 720 (circa il 30%).

Wprime : più veloce nuovamente il 720 (dal 15% al 30% circa).

Non ho incluso i benchmark che testano anche la scheda video.
Tirando le somme OGGETTIVE:
Il 620 è più veloce in ambito SINGLE core del 2.25% circa.
Il 720 è più veloce in ambito MULTI core del 25% circa.
Tirate voi le conclusioni.

Alla fine di tutto la classica di notebookcheck è sempre 920, 820, 620 e 720; poi se fai il sort per Cinebench e wprime è un altro discorso.

E come già spiegato i valori sono delle medie in base a X numeri di test che, nel caso del 720 sono registrati 14 inserimenti, nel caso del 620 3.

Non mi spiego, se il 720 è così oggettivamente "superiore" perchè notebookcheck ha deciso di posizionarlo dietro al 620.

:doh:

aleyx
13-02-2010, 21:02
Alla fine di tutto la classica di notebookcheck è sempre 920, 820, 620 e 720; poi se fai il sort per Cinebench e wprime è un altro discorso.

E come già spiegato i valori sono delle medie in base a X numeri di test che, nel caso del 720 sono registrati 14 inserimenti, nel caso del 620 3.

Non mi spiego, se il 720 è così oggettivamente "superiore" perchè notebookcheck ha deciso di posizionarlo dietro al 620.

:doh:

Ma che cavolo dici....
Per cortesia usa il TUO cervello e non quello degli altri..
I risultati dei test sono numerici, e quindi oggettivi.
Se poi, a pinco pallo gli piace fare un classifica in base al colore della cpu o al numero dei test, cavoli loro.
Impariamo a usare il NOSTRO cervello!!
Poi, a me del 620 o del 720 o del 1020 non me ne frega niente, ma siccome c'è gente che chiede consigli, per favore, cerchiamo di dare indicazioni corrette.

Gemini77
13-02-2010, 21:34
Ma che cavolo dici....
Per cortesia usa il TUO cervello e non quello degli altri..
I risultati dei test sono numerici, e quindi oggettivi.
Se poi, a pinco pallo gli piace fare un classifica in base al colore della cpu o al numero dei test, cavoli loro.
Impariamo a usare il NOSTRO cervello!!
Poi, a me del 620 o del 720 o del 1020 non me ne frega niente, ma siccome c'è gente che chiede consigli, per favore, cerchiamo di dare indicazioni corrette.

Non sono tuo fratello, quindi, se vuoi continuare a discutere con me impara a rapportarti col prossimo.

Parli di consigli? ma quando li dispensi solitamente avvisi la gente che si trova a spendere più di 1000€ per un portatile che soffre di cali di prestazione? (ma non ci dovevi lavorare con il pc?); come ti ho già detto l'importante è la somma di fattori (consumo, prezzo, prestazioni, affidabilità), ma se vuoi giocare a chi fa più fps, avanti un altro.

aleyx
13-02-2010, 22:27
Non sono tuo fratello, quindi, se vuoi continuare a discutere con me impara a rapportarti col prossimo.

Parli di consigli? ma quando li dispensi solitamente avvisi la gente che si trova a spendere più di 1000€ per un portatile che soffre di cali di prestazione? (ma non ci dovevi lavorare con il pc?); come ti ho già detto l'importante è la somma di fattori (consumo, prezzo, prestazioni, affidabilità), ma se vuoi giocare a chi fa più fps, avanti un altro.

Senti, basta...
Non ho consigliato a nessuno di comprare questo o quel computer. punto.
Ho solo informato in maniera documentata..
Informazione, quasto è lo scopo di un forum.
Informazioni sulla sola CPU che accomuna molti notebook.
Oltre tutto, mi sembra che tu non abbia lo Studio 17, e stai disquisendo delle tue opinioni in un thread ufficiale Dell Studio 17.

Gemini77
14-02-2010, 12:17
Si effettivamente per postare nel thread ufficiale c'è bisogno della fattura d'acquisto! ma tu leggi i post degli altri o ti fermi ai tuoi? :doh: è da dicembre che voglio acquistare uno Studio 17 o un XPS 16 ... ma finchè restano i problemi ...

cmq polemica chiusa, tanto ogniuno resta delle proprie opinioni

romanin1
14-02-2010, 13:15
Salve ragazzi,
il 24/01 ho fatto il preordine per il 1747 (con i 720 ecc.)
Il 4 febbraio mi son deciso e ho pagato e confermato ......
con mia grande delusione, entrando nello stato ordine, vedo che la data di consegna prevista era stata fissata per il 12/05 .... oggi vado a controllare tanto per sfizio e trovo che il pacco è stato addirittura spedito ieri.

Sapete più o meno quanto ci mette ad arrivare una volta spedito??

Appena lo ho sotto mano e gli ho fatto tutti gli aggiornamenti vi faccio sapere come cammina .... io lavoro con solid works e penso che con le renderizzazioni che faccio di solito lo testi per benino.

Un saluto.

romanin1
14-02-2010, 13:33
Tanto per essere chiari la configurazione è la seguente:
Notebook Nuovo Studio 1747
Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192MB [2x4.096 MB], 1333 MHz-- 2 Dischi rigidi SATA da 500 GB (7.200 rpm) configurazione RAID 0--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Ultimate, 64bit

A presto.

aleyx
14-02-2010, 20:44
Salve ragazzi,
il 24/01 ho fatto il preordine per il 1747 (con i 720 ecc.)
Il 4 febbraio mi son deciso e ho pagato e confermato ......
con mia grande delusione, entrando nello stato ordine, vedo che la data di consegna prevista era stata fissata per il 12/05 .... oggi vado a controllare tanto per sfizio e trovo che il pacco è stato addirittura spedito ieri.

Sapete più o meno quanto ci mette ad arrivare una volta spedito??

Appena lo ho sotto mano e gli ho fatto tutti gli aggiornamenti vi faccio sapere come cammina .... io lavoro con solid works e penso che con le renderizzazioni che faccio di solito lo testi per benino.

Un saluto.

Dipende da dove parte.
A molti è stato spedito dall'Irlanda, in questo caso, in 7/10 giorni arriva.
Ad altri (me compreso), è stato spedito dalla Cina, in questo caso circa 30 giorni.

romanin1
14-02-2010, 21:09
Ciao Aleyx,
e vabbè poco male .... da come me la avevano messa all'inizio.
Avevo intenzione di telefonare domani e sentire se c'era la possibilità di cambiare e prendere un Precision 6500 (da privato intendo).
Oramai aspetto il 1747.
Grazie e buona serata.

afhaofhasofhaohfa
14-02-2010, 22:10
Ciao a tutti. Che qualcuno sapppia ci sono problemi di Throttling o di eccessiva rumorosità anche con i modelli che montano gli I5?

slavo75
15-02-2010, 14:28
Ma morale della favola , sul XPS 16 hanno in pratica risolto il problema del trotthling (adesso arriveranno gli alternatori) e lo studio 17 invece e' stato abbandonato al suo destino ?

polmone71
15-02-2010, 14:50
Ma morale della favola , sul XPS 16 hanno in pratica risolto il problema del trotthling (adesso arriveranno gli alternatori) e lo studio 17 invece e' stato abbandonato al suo destino ?




E' sicuro? hai qualce link ufficiale a questa notizia?

WALTER777
15-02-2010, 15:48
Ma morale della favola , sul XPS 16 hanno in pratica risolto il problema del trotthling (adesso arriveranno gli alternatori) e lo studio 17 invece e' stato abbandonato al suo destino ?

GIA
SEMBRA CHE SIA COSI LA STORIA :what:

E' sicuro? hai qualce link ufficiale a questa notizia?

basta che consulti il thread dell xps16

Sonor@
15-02-2010, 16:05
GIA
SEMBRA CHE SIA COSI LA STORIA :what:



basta che consulti il thread dell xps16

Veramente non c'è scritto un fico secco sul thread dell'xps 16. Non mi risulta abbiano promesso a nessuno il nuovo alimentatore.

polmone71
15-02-2010, 16:41
Veramente non c'è scritto un fico secco sul thread dell'xps 16. Non mi risulta abbiano promesso a nessuno il nuovo alimentatore.



Infatti anche io l'avevo già consultato e non ho letto di soluzioni definitive...

WALTER777
15-02-2010, 18:50
Veramente non c'è scritto un fico secco sul thread dell'xps 16. Non mi risulta abbiano promesso a nessuno il nuovo alimentatore.

Infatti anche io l'avevo già consultato e non ho letto di soluzioni definitive...

forse stanno ancora aspettando

adesso ho postato e gli ho chiesto info

EDIT

Con il 130w ed A07 tutto ok, nessun throttling, con 4670@735-845Mhz

Sonor@
16-02-2010, 08:28
forse stanno ancora aspettando

adesso ho postato e gli ho chiesto info

EDIT Originariamente inviato da Dany16vTurbo
Con il 130w ed A07 tutto ok, nessun throttling, con 4670@735-845Mhz

Okey ma Dany l'alimentatore se l'è comprato non glielo ha mandato la Dell.

tonnuns
16-02-2010, 10:59
Quindi è confermato che con lo studio 17 , Bios A07 e alimentatore a 130W non c'è throttling, cpu al 100% moltiplicatore a 12 e scheda al massimo?
Ho capito bene?

Se è così quanto mai costerà un alimentatore da 130W? Considerando che abbiamo pagato molto meno di altri con portatili non strozzati, si potrebbe anche fare no?

polmone71
16-02-2010, 11:07
Okey ma Dany l'alimentatore se l'è comprato non glielo ha mandato la Dell.



infatti mi sembra che siano gli stessi risultati già raggiunti da settimane anche da chi con il 1747 si era comprato un ali da 130 o 150 (vedi aleyx), ma il problema dalla dell non é stato risolto, sia xps che studio vengono ancora venduti con ali da 90...

polmone71
16-02-2010, 11:09
... ed anche per Tunnus chi usa alimentatori diversi lo fa a suo rischio e pericolo, in teoria si perde la garanzia...

afhaofhasofhaohfa
16-02-2010, 11:19
Piccolo OT ma sul sito dell accettano pagamenti in contrassegno?

polmone71
16-02-2010, 11:31
Piccolo OT ma sul sito dell accettano pagamenti in contrassegno?


No

tonnuns
16-02-2010, 11:48
... ed anche per Tunnus chi usa alimentatori diversi lo fa a suo rischio e pericolo, in teoria si perde la garanzia...

Neanche se lo compri originale DELL?

Ma mi confermi che con l'alimentatore da 130W si elimina ogni strozzatura?

polmone71
16-02-2010, 11:57
Neanche se lo compri originale DELL?

Ma mi confermi che con l'alimentatore da 130W si elimina ogni strozzatura?


per le strozzature non so niente di più di quello che si legge in questo forum, sull'alimentatore da 130 e garanzia dell si era pronunciata in questo modo, se vuoi conferme prova a telefonargli...
ciao

Carpugnino
16-02-2010, 11:59
per le strozzature non so niente di più di quello che si legge in questo forum, sull'alimentatore da 130 e garanzia dell si era pronunciata in questo modo, se vuoi conferme prova a telefonargli...
ciao

Si ma devono chiamare i RIS per dimostrare che hai usato un ali da 130W...

polmone71
16-02-2010, 12:03
Si ma devono chiamare i RIS per dimostrare che hai usato un ali da 130W...


infatti forse é addirittura consigliabile evitare di prenderlo alla dell:D
per ora aspetto di vedere il proseguo della vicenda, al momento per come lo uso mi va bene così...

WALTER777
16-02-2010, 12:19
Okey ma Dany l'alimentatore se l'è comprato non glielo ha mandato la Dell.

per adesso non li mandano nulla
io sarei comunque soddisfatto di sapare che il notebook funziona all 100%


Quindi è confermato che con lo studio 17 , Bios A07 e alimentatore a 130W non c'è throttling, cpu al 100% moltiplicatore a 12 e scheda al massimo?
Ho capito bene?

Se è così quanto mai costerà un alimentatore da 130W? Considerando che abbiamo pagato molto meno di altri con portatili non strozzati, si potrebbe anche fare no?

stavo parlando dell xps16

lo studio 17 rimane ancora strozzato
anche se e migliorato un po con l'ultimo bios
stando ai test con ali da 90w
adesso sta tra i x10 x11
e comunque non te ne accorgerai mai nell uso quotidiano

Dany16vTurbo
16-02-2010, 17:36
Okey ma Dany l'alimentatore se l'è comprato non glielo ha mandato la Dell.
Me lo sono comprato, poco più di 30€ spedito da ebay, originale Dell (spero :D)

Ho aggiornato la prima pagina, spero di non aver creato troppa confusione con i processori :D

Gemini77
17-02-2010, 10:27
Ma ... hanno cambiato la scheda video, ora allo studio 17 è abbianata la 5650, non più la 5730

prezzo invariato :cry:

slavo75
17-02-2010, 10:39
Ma ... hanno cambiato la scheda video, ora allo studio 17 è abbianata la 5650, non più la 5730

prezzo invariato :cry:

Si avevo notato....

non e' che ci sia tutta sta differenza.. ma tant'e'..

Gemini77
17-02-2010, 10:51
Si avevo notato....

non e' che ci sia tutta sta differenza.. ma tant'e'..


Lo so, la differenza sostanziale pare sia l'uso di GDDR3 per la 5650 e GDDR5 per la 5730 il che contribuisce ad una differenza di 1000pt al 3dMark06 :cry:

Gemini77
17-02-2010, 12:57
ho parlato ora con una gentilissima commerciale, la 5730 è stata, con molta probabilità un errore del configuratore ...

Nickylog
17-02-2010, 14:46
Qualcuno ha ordinato o è in possesso di un dell studio con processore i5? In teoria non dovrebbe aver problemi di strozzature...in teoria...:)

eleni2002
17-02-2010, 19:40
Ma il nuovo dell 1749 presenta ancora questi problemi? o lo è solo per la vecchia versione? perchè stò per comprarne uno e non vorrei prendere una sola..grazie

WALTER777
17-02-2010, 22:12
Qualcuno ha ordinato o è in possesso di un dell studio con processore i5? In teoria non dovrebbe aver problemi di strozzature...in teoria...:)

Ma il nuovo dell 1749 presenta ancora questi problemi? o lo è solo per la vecchia versione? perchè stò per comprarne uno e non vorrei prendere una sola..grazie

non dovrebbe avere problemi quel tipo di processore

il 720 anche se strozzato e piu potente del core i5