View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Xonar Essence STX/ST
x sinfoni
ho visto dalla tua firma che hai collegato il v dac alla essence (tramite s/pdif)?
Come ti trovi?
Hai riscontrato una miglior qualità rispetto ad utilizzare solo il vdac (tramite usb)?
Grazie
Ciao
x sinfoni
ho visto dalla tua firma che hai collegato il v dac alla essence (tramite s/pdif)?
Come ti trovi?
Hai riscontrato una miglior qualità rispetto ad utilizzare solo il vdac (tramite usb)?
Grazie
Ciao
Il V-Dac lavora meglio in SPIDF, visto che la connessione usb è veramente scadente sotto tutti i punti di vista. La differenza la si sente subito e in meglio, non ti spiego in cosa, visto che è in tutto :D .
L'importante è usare un cavo che sia realmente a 75Ohm e di buona fattura (Klotz, Canare, Belden).
ok, da quello che mi dici posso capire che hai riscontrato un miglioramento nell'usare la essence come base di partenza (rispetto ad collegare il v dac all'uscita s/pidf della scheda madre)
secondo te la essence può essere usata come base di partenza per essere collegata ad un dac di qualità superiore (essence s/pidf > dac s/pidf > rca > ampli) rispetto all'utilizzo dell'uscita usb (anche se buona)?
Grazie
ciao
giamma90
23-07-2011, 20:05
ragazzi qualcuno di voi ha provato questa scheda con le empire s5500 ? come suonano ?
bluefrog
24-07-2011, 01:08
Questo è il lato più bello del forum.:)
Assolutamente! ;)
Per non parlare del fatto che è sempre grazie a lui se ho il NAD C326BEE che mi ha fatto prendere ad un prezzo a dir poco conveniente su uno shop UK su ebay. Devo praticamente tutto al buon dado se adesso ho l'impianto che suona... altrimenti le Diamond 8.2 che avevo ferme imballate da credo almeno 2 anni non avrebbero mai suonato! Anche Xfree ricorderà che ero quasi in procinto di prendere dei monitor da studio tipo KRK ecc.. ma alla fine fortunatamente, grazie a dado...:D a Xfree al tempo gli ho rotto le balle poco con la storia dei monitor! :D :asd:
Ragazzo da ammirare :D
Per così poco! ;)
Assolutamente! ;)
Per non parlare del fatto che è sempre grazie a lui se ho il NAD C326BEE che mi ha fatto prendere ad un prezzo a dir poco conveniente su uno shop UK su ebay. Devo praticamente tutto al buon dado se adesso ho l'impianto che suona... altrimenti le Diamond 8.2 che avevo ferme imballate da credo almeno 2 anni non avrebbero mai suonato! Anche Xfree ricorderà che ero quasi in procinto di prendere dei monitor da studio tipo KRK ecc.. ma alla fine fortunatamente, grazie a dado...:D a Xfree al tempo gli ho rotto le balle poco con la storia dei monitor! :D :asd:
Si, ricordo il discorso dei monitor da studio. :D
Ora hai un bell impiantino, immagino anche molto piacevole all'ascolto. :oink:
ok, da quello che mi dici posso capire che hai riscontrato un miglioramento nell'usare la essence come base di partenza (rispetto ad collegare il v dac all'uscita s/pidf della scheda madre)
La SPDIF della scheda madre non la ho mai usata, anzi non ho mai installato i driver per la scheda audio on board visto la scarsa qualità di quest'ultima. Amici hanno anche fatto delle misurazione sulla SPDIF integrate e sono scadenti e jitterate, quindi da evitare quando possibile.
secondo te la essence può essere usata come base di partenza per essere collegata ad un dac di qualità superiore (essence s/pidf > dac s/pidf > rca > ampli) rispetto all'utilizzo dell'uscita usb (anche se buona)?
Grazie
ciao
Sicuramente la Essence è ottima anche nella connessione SPDIF e quindi è una ottima base di partenza, quindi se chi la ha e vuole prendere un DAC non ha problemi con tale collegamento.Se però si deve creare un PC da zero mi orienterei su schede audio come EMU1212 V3 PCI-e che, sempre da test effettuati, è eccellente sull'uscita digitale, però a differenze della Essence non ha il cambio automatico della risoluzione e frequenza del brano in ascolto e questo è un pò scomodo.
Riguardo alla USB, se il DAC lo ha asincrona si potrebbe anche bypassarela SPDIF, però io non ho mai provato. Normalmente i DAC sono limitati ai 24 bit su 96 Khz dalla usb Asincrona tranne che hanno driver specifici rilasciati dal produttore... ecco questo è un fattore importante. Il Driver fà molto sulla periferica e preferisco ad affidarmi su una sceda audio in SPDIF con driver ASIO che ad una USB su driver windows generico.
viper-the-best
25-07-2011, 15:34
Mai sentito parlare dell'hiface? http://www.m2tech.biz/ se si usa un dac non è preferibile usare un'affare del genere al posto di una scheda audio come la essence o altre?
supersalam
25-07-2011, 16:29
La mia Xonar arriverà giovedì. Odio aspettare... :muro:
Mai sentito parlare dell'hiface? http://www.m2tech.biz/ se si usa un dac non è preferibile usare un'affare del genere al posto di una scheda audio come la essence o altre?
Te la raccomando : niente driver ASIO, niente driver WASAPI ma solo supporto a KS, click al cambio traccia e soprattutto, uscita SPDIF fuori standard e questa è per me la cosa più grave.
Ci sono tante persone che ne sono contente, io non la acquisterei mai.
Te la raccomando : niente driver ASIO, niente driver WASAPI ma solo supporto a KS, click al cambio traccia e soprattutto, uscita SPDIF fuori standard e questa è per me la cosa più grave.
Ci sono tante persone che ne sono contente, io non la acquisterei mai.
"Sò ciovani i ragazzi" :D
ok, grazie per la spiegazione
bluefrog
26-07-2011, 18:49
Questa mattina mi è arrivato l'Oasis 6: cavo spettacolare! Ho da subito notato dei bassi più precisi e controllati e più in generale un suono più neutrale e bilanciato. Addirittura mi è sembrato di udire dettagli (suoni) che prima non riuscivo a percepire del tutto, o quantomeno non in maniera così nitida e cristallina... insomma è un cavo praticamente definitivo per me! Sicuramente le sue reali potenzialità verrebbero espresse al meglio con un impianto ben più costoso del mio ma tant'è...in ogni caso non posso certo lamentarmi del mio :)
bluefrog
26-07-2011, 19:58
Non ho dubbi: percepisco dettagli che prima non sentivo COSI' evidenti oppure non li sentivo affatto. Incredibile. :)
Marco rossi
27-07-2011, 01:30
Raga in definitiva Uni-Xonar o driver originali?
supersalam
27-07-2011, 13:26
Arrivata la Xonar... ragazzi ho i brividi è tutta un'altra musica. Sopratutto gli archi e i bassi, sono pazzeschi.
Ho delle Sennheiser 595 con impendenza a 50ohms ho impostato quindi normal gain e da Asio ho messo 24bit e 2ms di risposta.
Qualcuno mi aiuta a capire i valori Asio a cosa corrispondono e cosa si ottiene cambiandoli?
bluefrog
27-07-2011, 13:47
Arrivata la Xonar... ragazzi ho i brividi è tutta un'altra musica. Sopratutto gli archi e i bassi, sono pazzeschi.
Ho delle Sennheiser 595 con impendenza a 50ohms ho impostato quindi normal gain e da Asio ho messo 24bit e 2ms di risposta.
Qualcuno mi aiuta a capire i valori Asio a cosa corrispondono e cosa si ottiene cambiandoli?
Per quanto riguarda l'ASIO meglio se ti spiega Xfree o sinfoni, per il resto ti ho risposto in pvt. ;)
Il campionamento dal pannello Asus lascialo pure a 44.1KHz , l'importante è che quando ascolti musica sia selezionato il tasto HF (Hi Fi) dal pannello Asus e usi come player foobar e come Output ASIO 32bit 1ms.
Mi raccomando di non toccare i valori del Mixer dal pannello Asus relativi al Playback, lasciali così come sono al loro valore di default (ovvero 76% che corrisponde a 0db).
supersalam
27-07-2011, 15:32
Per quanto riguarda l'ASIO meglio se ti spiega Xfree o sinfoni, per il resto ti ho risposto in pvt. ;)
Il campionamento dal pannello Asus lascialo pure a 44.1KHz , l'importante è che quando ascolti musica sia selezionato il tasto HF (Hi Fi) dal pannello Asus e usi come player foobar e come Output ASIO 32bit 1ms.
Mi raccomando di non toccare i valori del Mixer dal pannello Asus relativi al Playback, lasciali così come sono al loro valore di default (ovvero 76% che corrisponde a 0db).
Blue ho un problema, quando apro le cartelle su windows 7 il "click" che si dovrebbe sentire si sente male... è come se la scheda si disattivi quando non viene usata e quando deve essere utilizzata prima di riprodurre distorce.
Edit: se non si inserisce l'alimentazione la scheda non funge vero? Non vorrei averla inserita male.
GuardaKeTipo
27-07-2011, 17:14
Free ti chiedo perdono perchè l'avrai scritto centinaia di volte :sofico:
Purtroppo non seguo la discussione da tempo immemore :mc:
Tra tutti gli opamp che hai provato... quali consiglieresti?
Roba non discreta.. non vorrei nè spendere somme enormi nè avere componenti che penzolano.
In questo momento sono in Sicilia, vicini vicini :D , se hai qualcosa da vendere fai un fischio :p
P.S.: Uso prevalente cuffia... e musica rock... se può servire
supersalam
28-07-2011, 09:53
Ragazzi ho trovato questa soluzione in rete ma non capisco come si attiva questo listening mode.
"First id like to say thank you to atfrico for the reply and suggestions. I ended up getting the thing working just before i read your response. The solution to this issue is below.
Turns our this is a known issue with these cards. You have to enable listening mode(not monitoring mode(red button in xonar software)) in windows 7 on one of the unused inputs to keep the card synced with windows. This will stop the need to open media player or another similiar program. "
:confused:
segnalo questo utile programmino: EssenceToggle (http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?t=504065) [mirror (http://www.zshare.net/download/93405226e0729454/)]
serve a impostare dei tasti di scelta rapida per passare dal canale cuffie al canale altoparlanti e viceversa. regola anche il volume per ciascuna modalità. l'autore è tedesco ma il programma è in ingese :)
consigliate di usare l'output ASIO in foobar in modo da evitare il resampling? ci sono anche altri motivi? perché io a dire il vero non noto alcuna differenza tra output asio, kernel streaming, wasapi e il classico direct sound. di contro mi infastidisce molto il fatto che vengano ammutolite tutte le altre fonti (si può evitare?)
per fare il confronto ho usato delle akg 242
EDIT: tralaltro asio non permette nemmeno di variare il volume, se non in foobar. meglio wasapi! peccato che quest'ultimo si rifiuti di funzionare se non gli si dà l'uso esclusivo della scheda
EDIT2: ho scoperto che il mixer in windows 7 lavora a 32bit. asio wasapi e quant'altro sono praticamente inutili. probabilmente se sentite delle differenze ve le siete sognate :rolleyes: :asd:
SiciliaBianconera1988
13-08-2011, 00:05
Secondo voi con un Music Fidelity M1 miglioro la sezione DAC della ST?
Secondo voi con un Music Fidelity M1 miglioro la sezione DAC della ST?
Non comprerei un prodotto MF neanche sotto tortura. Leggi:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=168889
E leggi qui, dove IO segnalo il cambio di DAC di questi signori sul V-Dac:
http://www.tforumhifi.com/t13207p420-v-dac-impressioni-di-dicembre-d-ascolto
Ho preso il V-Dac usato e prima di sapere tutto ciò, ad oggi non gli darei neanche un 1€.
Gnubbolo
13-08-2011, 11:37
ho deciso di prenderla.
però ho anche il baracchino cambridge 5.1 che faceva coppia con la creative live 5.1.
c'è l'uscita per 5.1 sull'asus ?
se no posso usare 2 schede insieme ? si ho letto qua che si puo', ma winamp so come si seleziona la scheda, invece i giochi sarà un casino ?
PS: sapevo ascoltare musica col PC sarebbe diventato un casino.. :asd:
beh se prendi la versione PCI, la ST, esiste questa daughterboard per avere 6 canali out, chiamata xonar h6
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=16875
SiciliaBianconera1988
13-08-2011, 12:57
Non comprerei un prodotto MF neanche sotto tortura. Leggi:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=168889
E leggi qui, dove IO segnalo il cambio di DAC di questi signori sul V-Dac:
http://www.tforumhifi.com/t13207p420-v-dac-impressioni-di-dicembre-d-ascolto
Ho preso il V-Dac usato e prima di sapere tutto ciò, ad oggi non gli darei neanche un 1€.
Se trattano a pesci in faccia un cliente che ha speso 7.000 euro per un loro prodotto, immaginati cosa fanno ad uno che ne spende "solo" 400.
Grazie per avermi aperto gli occhi! Avevo letto un gran bene del V-DAC e quindi pensavo che l'evoluzione M1 fosse ancora meglio. Può darsi che il prodotto in se sia buono, ma se il postvendita è questo...grazie, ma sto alla larga.
Arcam rDAC
Cambridge DACMagic
Carat-Topaz Signature
Conosci qualcuno di questi tre?
La mia catena è:
B&W 683
Marantz PM7004
Xonar ST
Se trattano a pesci in faccia un cliente che ha speso 7.000 euro per un loro prodotto, immaginati cosa fanno ad uno che ne spende "solo" 400.
Grazie per avermi aperto gli occhi! Avevo letto un gran bene del V-DAC e quindi pensavo che l'evoluzione M1 fosse ancora meglio. Può darsi che il prodotto in se sia buono, ma se il postvendita è questo...grazie, ma sto alla larga.
E fai bene, visto che la serietà dell'azienda lo si vede dal servio post vendita e non solo dalla bontà degli apparecchi che vende.Aziende di queste tipo meritano di essere eliminate dal mercato .
Arcam rDAC
Cambridge DACMagic
Carat-Topaz Signature
Conosci qualcuno di questi tre?
La mia catena è:
B&W 683
Marantz PM7004
Xonar ST
Conosco per nomina. Considera che la Essence poi la userai dall'uscita digitale per andare al DAC, quindi metti in conto l'acquisto di un cavo a 75Ohm digitale.
Tra i 3 DAC per nomea ho sentito parlare bene dell' rDac addirittura sembra essere superiore al V-Dac.
il DACmagic è a livello del V-Dac ha di diverso la timbrica e si và a gusti sulle preferenze.
L'ultimo non lo conosco, ma non è nominato negli ambienti... quindi eviterei.
Tieni d'occhio l'Onix DAC 25A e il nuovo DAC della TEAC che dovrebbe arrivare nel nostro mercato a breve.
SiciliaBianconera1988
13-08-2011, 13:29
Come coax digitale ho un Monster Cable che all'epoca acquistai per collegare SkyHD al Sintoamplificatore (Sky ancora non supportava l'audio via HDMI), e ricordo di averlo pagato caruccio, quindi presumo vada bene. Ed è a 75Ohm.
Ho letto buone cose sull'Arcam rDac. Forse un po' analitico. Credo che inserito in una catena piuttosto morbida come la mia possa equilibrare più che danneggiare.
Quello che m'interessa è sapere se spendendo 300/350 euro vado a migliorare la sezione DAC della ST. Che ne pensi? Tu usi ancora il MF?
Come coax digitale ho un Monster Cable che all'epoca acquistai per collegare SkyHD al Sintoamplificatore (Sky ancora non supportava l'audio via HDMI), e ricordo di averlo pagato caruccio, quindi presumo vada bene. Ed è a 75Ohm.
Non conosco quel cavo, ma non è una marca consigliata tra i cavi di buona fattura. In caso vedi tra i Klotz, Belden, Canare e Vovox.
Ho letto buone cose sull'Arcam rDac. Forse un po' analitico. Credo che inserito in una catena piuttosto morbida come la mia possa equilibrare più che danneggiare.
La sinergia tra i componenti è la prima cosa che rende ben suonante un impianto, ma questo lo si ottiene solo provando... teoricamente è come hai detto tu per il tuo setup.
Quello che m'interessa è sapere se spendendo 300/350 euro vado a migliorare la sezione DAC della ST. Che ne pensi? Tu usi ancora il MF?
Il mio V-Dac nella mia catena suona decisamente meglio della Essence, senza ombra di dubbio. Però non sò dirti se anche da te sarà evidente... prova :D
ma quanto può essere importante il cavo su un collegamento digitale... :rolleyes:
se avete proprio l'incubo delle interferenze usate il toslink, no?
Non conosco il cavo che hai ma la monster cable fa dei buoni buoni prodotti.
Cmq in ambito hi fi trovi molti costruttori di cavi.
Se hai intenzione di acquistare un cavo per esempio potresti dare un occhio ai cataloghi audioquest e qed (davvero ottimi cavi)
Ciao
ragazzi la settimana scorsa mi è successa una cosa strana:
stavo ascoltando con le cuffie a basso volume, e d'improvviso, senza alcuna ragione, il canale destro è schizzato al massimo. quello sinistro pareva si fosse abbassato. comunque alzando il volume al massimo si pareggiavano.
beh per risolvere il problema ho dovuto spostare la scheda in un altro slot pci-e! reinstallare i driver non aveva funzionato.
l'episodio mi ha molto preoccupato ma dato che pareva risolto ho cercato di dimenticarmene.
ieri una cosa nuova: non funzionano più gli effetti dsp. a me interessano dolby virtual speaker e dolby headphones, ma non funziona più niente. lo spectrum analyzer del pannello asus rimane sempre piatto.
ho provato a reinstallare i driver ma niente!
ma che ha sta scheda?
bluefrog
16-08-2011, 16:56
Ai soliti esperti: cosa ne pensate? http://nadelectronics.com/products/digital-music/DAC-1-Wireless-USB-Digital-to-Analogue-Converter
monta un Burr-Brown PCM1781 DAC.
Sto per prendere una STX (appena riapre il mio spacciatore di elettronica... :D ) e mi chiedevo se con un eventuale upgrade con degli OPA Earth potrei avere un miglioramento tangibile.
Che ve ne pare?
PS: c'è da qualche parte un tutorial per il montaggio?
Kiba No Ou
22-08-2011, 18:27
Free ti chiedo perdono perchè l'avrai scritto centinaia di volte :sofico:
Purtroppo non seguo la discussione da tempo immemore :mc:
Tra tutti gli opamp che hai provato... quali consiglieresti?
Roba non discreta.. non vorrei nè spendere somme enormi nè avere componenti che penzolano.
In questo momento sono in Sicilia, vicini vicini :D , se hai qualcosa da vendere fai un fischio :p
P.S.: Uso prevalente cuffia... e musica rock... se può servire
Ripropongo la domanda avendo le stesse esigenze :)
soqquadro
28-08-2011, 20:55
ciao a tutti sono un nuovo possessore di xonar essense ST
Attualmente ho le Edifier S530 che sono un sistema 2.1, e li ho collegati alla scheda audio tramite una coppia di cavi rca (di pessima fattura) fatti prestare da un amico
Lo so che le periferiche di riproduzione sono modestissime però mi chiedo che marca e che tipo di cavo RCA potrei comprare per avere benefici.
Stesso dubbio ce l'ho riguardo i cavi potenza, attualmente sto con quelli usciti insieme all'altoparlante (di sezione ridottissima)
Oppure dite che a questi livelli un cavo vale l'altro?
ciao a tutti sono un nuovo possessore di xonar essense ST
Attualmente ho le Edifier S530 che sono un sistema 2.1, e li ho collegati alla scheda audio tramite una coppia di cavi rca (di pessima fattura) fatti prestare da un amico
Lo so che le periferiche di riproduzione sono modestissime però mi chiedo che marca e che tipo di cavo RCA potrei comprare per avere benefici.
Stesso dubbio ce l'ho riguardo i cavi potenza, attualmente sto con quelli usciti insieme all'altoparlante (di sezione ridottissima)
Oppure dite che a questi livelli un cavo vale l'altro?
Come cavo di segnale puoi vedere il WireWorld Luna 6, entry level di buona fattura... per quello di potenza onestamente non ti saprei dire.
Non investire cmq oltre il 10% della spesa totale del tuo impianto sui cavi ( per ogni tipologia di cavo ovviamente).
bluefrog
30-08-2011, 13:10
edit
viper-the-best
30-08-2011, 14:45
ciao ragazzi mi è arrivata la essence ST.
uso foobar con wasapi, c'è qualche impostazione particolare che mi consigliate di settare sul pannello xonar o quest'ultimo viene bypassato?
e per quanto riguarda i giochi?
ciao ragazzi mi è arrivata la essence ST.
uso foobar con wasapi, c'è qualche impostazione particolare che mi consigliate di settare sul pannello xonar o quest'ultimo viene bypassato?
e per quanto riguarda i giochi?
Usa ASIO come output otterrai latenze inferiori.
Per i giochi c'è il tastino "GX" e puoi settare se vuoi il dolby virtual speaker o headphone.
viper-the-best
30-08-2011, 14:54
Usa ASIO come output otterrai latenze inferiori.
Per i giochi c'è il tastino "GX" e puoi settare se vuoi il dolby virtual speaker o headphone.
ok metterò asio! buffer lenght va bene 1000?
sto ascoltando ora un album con foobar...devo dire che è davvero un discreto salto in avanti rispetto alla xtrememusic
ok metterò asio! buffer lenght va bene 1000?
sto ascoltando ora un album con foobar...devo dire che è davvero un discreto salto in avanti rispetto alla xtrememusic
Si, il buffer lenght lo puoi lasciare come da default. Asio settalo a 32 bit 1Ms dal suo pannello.
La Essence è una delle migliori schede audio ad oggi in commercio, quindi è normale se senti differenza con la precedente.:)
viper-the-best
30-08-2011, 15:08
Si, il buffer lenght lo puoi lasciare come da default. Asio settalo a 32 bit 1Ms dal suo pannello.
La Essence è una delle migliori schede audio ad oggi in commercio, quindi è normale se senti differenza con la precedente.:)
perfetto, grazie sinfoni settato come mi hai detto anche se inizialmente avevo messo 24bit..credo andasse bene lo stesso no?
sai per curiosità se anche la scheda, come alcuni ampli ha bisogno di un periodo di "rodaggio"?
perfetto, grazie sinfoni settato come mi hai detto anche se inizialmente avevo messo 24bit..credo andasse bene lo stesso no?
sai per curiosità se anche la scheda, come alcuni ampli ha bisogno di un periodo di "rodaggio"?
Mi hanno sempre consigliato si settarlo a 32bit, me lo avevano anche spiegato il perchè ma... non ricordo.:D
Onestamente? Penso che una 10 ore come rodaggio possa andare più che bene per una scheda audio.
Ciao sinfoni, ti volevo chiedere una cosa:
Con il case che hai tu (con ali posto nella parte inferiore e quindi la essence vicino all' alimentatore) hai notato qualcosa di diverso (tipo misure, qualita del suono o altro) rispetto a mettere (come accadeva una volta) l'ali nella parte superiore del case e la essence nella parte bassa del case (quindi ben distanziato)
Grazie in anticipo
Ciao
Si ottiene uno spettro molto più sporco con la scheda vicino all'alimentatore rispetto ad avere l'alimentatore lontano.
Che si riesca a cogliere all'ascolto è un altro discorso.
viper-the-best
30-08-2011, 20:14
io l'ho praticamente infilata quasi a sandwich tra 2 gtx 460...e l'ali sta a 5cm sotto :sofico:
non è il massimo come interferenze...però sono soddisfatto :)
poi non so la schermatura in metallo quanto effettivamente faccia...
Ciao sinfoni, ti volevo chiedere una cosa:
Con il case che hai tu (con ali posto nella parte inferiore e quindi la essence vicino all' alimentatore) hai notato qualcosa di diverso (tipo misure, qualita del suono o altro) rispetto a mettere (come accadeva una volta) l'ali nella parte superiore del case e la essence nella parte bassa del case (quindi ben distanziato)
Grazie in anticipo
Ciao
Io ho avuto sempre brutte misure con RMAA e ti posso dire che non dipendeva dall'alimentatore, visto che quest'ultimo sono arrivato a metterlo distante anche 60 cm dal case. Ho anche cambiato quasi tutto il PC tranne la VGA e le misure sono rimaste sempre scadenti ed ho rinunciato. Dalla disperazione ho comprato il DAC esterno (V-Dac)... il problema penso che sia la mia VGA.
Questo però non vuol dire che l'alimentazione non porti disturbi anzi... ma non è la fonte principale, leggi VGA.
Prima o poi dovrò aggiornare la VGA visto che ci gioco con il PC e la prima cosa che farò e un RMAA per vedere se le misure saranno cambiate.
io l'ho praticamente infilata quasi a sandwich tra 2 gtx 460...e l'ali sta a 5cm sotto :sofico:
non è il massimo come interferenze...però sono soddisfatto :)
poi non so la schermatura in metallo quanto effettivamente faccia...
Fai un RMAA:
http://audio.rightmark.org/index_new.shtml
E vedi che risultati ottieni :O
viper-the-best
30-08-2011, 21:59
Fai un RMAA:
http://audio.rightmark.org/index_new.shtml
E vedi che risultati ottieni :O
mmh ok..scusa ma è la prima volta che lo vedo :stordita: dammi qualche dritta per settarlo:
metto [mme] altoparl. xonar - oppure - [directsound] altoparl. xonar... ?
nella casella sotto..stereo mix?
a destra 24bit - 96khz?
edit.
domanda stupida, non è necessario accendere l'ampli vero?
mmh ok..scusa ma è la prima volta che lo vedo :stordita: dammi qualche dritta per settarlo:
metto [mme] altoparl. xonar - oppure - [directsound] altoparl. xonar... ?
nella casella sotto..stereo mix?
a destra 24bit - 96khz?
edit.
domanda stupida, non è necessario accendere l'ampli vero?
Devi mettere in Loop l'IN e OUT della Essence, quindi devi collegare le uscite RCA stereo all'entrata JACK che trovi sulla Essence.
Poi devi settere MME altoparlanti xonar e sotto MME linea ingresso se non ricordo male
Non devi accendere nessun apparecchio.
viper-the-best
30-08-2011, 22:20
Devi mettere in Loop l'IN e OUT della Essence, quindi devi collegare le uscite RCA stereo all'entrata JACK che trovi sulla Essence.
Poi devi settere MME altoparlanti xonar e sotto MME linea ingresso se non ricordo male
Non devi accendere nessun apparecchio.
ok, quindi il collegamento dovrei poterlo fare con l'adattatore da rca a jack che c'è in bundle con la essence...magari domattina rispolvero e provo :)
ok, quindi il collegamento dovrei poterlo fare con l'adattatore da rca a jack che c'è in bundle con la essence...magari domattina rispolvero e provo :)
No con la Essence non c'è questo adattatore.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i107259_ac-011.jpg
Lo trovi nei negozi di elettronica a pochi €
ok, quindi non è solo l'ali a dare problemi ma può darli anche la vga (sarà dovuto alla potenza della vga secondo te?) Cioè + potente è + interferenze può dare? (con una scheda da htpc non ci dovrebbero essere problemi)
Ma quando hai misure (con rmaa) non buone, riesci a percepirlo anche nella qualità della riproduzione sonora oppure no?
Vi faccio domande riguardanti questo argomento perchè ora la essence è montata su un case classico (ali sopra, essence molto sotto), ma a breve volevo prendere un case gaming e montare tutto li (ali sotto con essence poco sopra)
Grazie in Anticipo
Ciao
ok, quindi non è solo l'ali a dare problemi ma può darli anche la vga (sarà dovuto alla potenza della vga secondo te?) Cioè + potente è + interferenze può dare? (con una scheda da htpc non ci dovrebbero essere problemi)
Dentro un pc non c'è nulla che non da problemi ad una scheda audio..
buono a sapersi
quindi case con ali in alto o in basso cambia poco (visto che ci sono tutte le altre periferiche che possono condizionare la scheda)
luterofland
01-09-2011, 19:24
Dentro un pc non c'è nulla che non da problemi ad una scheda audio..
complessata forte questa scheda audio:mc:
complessata forte questa scheda audio:mc:
Non è la scheda a essere complessata e dentro il pc ad essere un ricettacolo di disturbi in radiofrequenza...
ponciarello81
04-09-2011, 20:24
Scusate ragazzi ho comprato questa scheda da 1 anno circa e mai un problema. Ma da qualche tempo emette frusii legati allo spostamento del mouse o alla chiarezza dell'immagine mostrata a monitor...... non si presenta subito il problema ma solitamente quando faccio partire un film poi resta fisso......sono disperato . Una scheda di questa fascia che fa ste cose.... :(
qualche idea?
ombranera
05-09-2011, 00:32
Scusate ragazzi ho comprato questa scheda da 1 anno circa e mai un problema. Ma da qualche tempo emette frusii legati allo spostamento del mouse o alla chiarezza dell'immagine mostrata a monitor...... non si presenta subito il problema ma solitamente quando faccio partire un film poi resta fisso......sono disperato . Una scheda di questa fascia che fa ste cose.... :(
qualche idea?
hai prolunghe sull'uscita cuffie o peggio nell'entrata microfono?
luterofland
05-09-2011, 11:53
Scusate ragazzi ho comprato questa scheda da 1 anno circa e mai un problema. Ma da qualche tempo emette frusii legati allo spostamento del mouse o alla chiarezza dell'immagine mostrata a monitor...... non si presenta subito il problema ma solitamente quando faccio partire un film poi resta fisso......sono disperato . Una scheda di questa fascia che fa ste cose.... :(
qualche idea?
conflitto di periferica può essere la periferica audio della scheda video od altro
bluefrog
05-09-2011, 15:49
Finalmente una recensione della Onkyo SE-300PCIE: http://tateknik.com/review-soundcard-the-ultimate-soundcard-onkyo-se-300pcie-dreams-come-true/
soqquadro
05-09-2011, 16:09
Ci sono problemi ad impostare un guadagno audio diverso da quello preimpostato sullo Xonar audio center?
Mi spiego, io ho una Xonar Essence ST e delle cuffie Sennheiser HD 598, che hanno un impedenza di 50 ohm.
In HP Advance Setting era impostato "Normal Gain (for <64 ohm)" ma il volume massimo mi pareva davvero troppo basso, così ho provato con "High Gain (for 64-300 ohm)" e devo dire che le cuffie salgono come quando le collego all'amplificatore che ho in salotto (Denon 2311)
Puoi tranquillamente impostare il massimo Gain (300-600Ohm), ne gioveranno le cuffie, ne gioverà il suono ecc.;)
elgabro.
06-09-2011, 00:35
qualcuno mi sa aiutare, con i giochi mi succede questo:
http://img11.imageshack.us/img11/9825/imaerr.jpg
grazie :(
Ciao a tutti i possessori di questa ottima scheda ;)
Sapete dirmi soggettivamente se, passando a questa ESSENCE ST, avrei dei benefici evidenti rispetto a una vecchia Creative X FI XtremeMUSIC PCI?
Il prezzo della ESSENCE vale l'upgrade?
La userei per ascoltare musica con dei monitor da studio nearfield (credo saranno gli M-Audio BX5a) e con delle cuffie (Sennheiser serie 5x8) e anche per giocare... oltre a qualche film occasionale...
THANX!!!
Consiglio
06-09-2011, 15:45
Ciao a tutti i possessori di questa ottima scheda ;)
Sapete dirmi soggettivamente se, passando a questa ESSENCE ST, avrei dei benefici evidenti rispetto a una vecchia Creative X FI XtremeMUSIC PCI?
Il prezzo della ESSENCE vale l'upgrade?
La userei per ascoltare musica con dei monitor da studio nearfield (credo saranno gli M-Audio BX5a) e con delle cuffie (Sennheiser serie 5x8) e anche per giocare... oltre a qualche film occasionale...
THANX!!!
Prendila senza neanche star qui a chiedere il perché. Poi quando la proverai, ti risponderai da solo. buahuahauh :asd:
:D
qualcuno mi sa aiutare, con i giochi mi succede questo:
http://img11.imageshack.us/img11/9825/imaerr.jpg
grazie :(
Che driver hai sotto?
Caterpillar86
06-09-2011, 16:26
Qualcuno conosce l'impedenza massima dei microfoni?
Ho un microfono che mi ha regalato una persona:
http://www.electronicmegastore.it/prodotto-143133/PA196.aspx
Con tutti i trucchetti via software, registra sempre bassissimo tranne che quando lo porto vicino alla bocca.
Con mio stupore ho letto della batteria stilo sul sito che ho linkato, ma di che sta parlando?
Prendila senza neanche star qui a chiedere il perché. Poi quando la proverai, ti risponderai da solo. buahuahauh :asd:
He he :D , dai, così mi invogli all'acquisto al buio ma è quello che volevo evitare ;)
seriamente, mi sapresti fare un confronto con una xtreme music? Non ho mica detto con un audio integrato sulla mobo eh!
Consiglio
06-09-2011, 16:35
He he :D , dai, così mi invogli all'acquisto al buio ma è quello che volevo evitare ;)
seriamente, mi sapresti fare un confronto con una xtreme music? Non ho mica detto con un audio integrato sulla mobo eh!
No no hai ragione hihi :D
Per esperienza personale, in primis ti direi che i driver asus surclassano decisamente quelli creative. Almeno fino a qualche mese fa, perché da tempo non mi aggiorno sulle creative. Aggiornando i driver si notano davvero miglioramenti udibili da chiunque, anche i meno esperti. Cosa impensabile prima, per quanto riguarda l'audio (almeno tra creative ed asus).
Io avevo la tua stessa scheda, solo con il pannello frontale.
Diciamo che i suoni a primo impatto mi sono sembrati molto più naturali, nitidi, senza "travestimenti". Merito anche di buone casse, intendiamoci.
A livello di cuffie poi, avendo un amplificatore interno, la essence la mangia a colazione quella che hai tu. Non ti dico se cambi gli opamp. Dopo i super driver, mi è venuto lo sfizio di provare opamp migliori. Sono rimasto esterrefatto, grazie ad un ulteriore miglioramento della qualità sonora complessiva. La spesa eccessiva ne vale tutti i soldi credimi.
Mah io sia la Essence che la Xtreme Music e come driver preferisco di gran lunga quelli Creative, il che è tutto dire. Quanto meno sono più completi. Il pannello di controllo Asus poi sembra quello di una integrata qualsiasi... La scheda è molto valida ma i driver lasciamo perdere. :fagiano:
Mah io sia la Essence che la Xtreme Music e come driver preferisco di gran lunga quelli Creative, il che è tutto dire. Quanto meno sono più completi. Il pannello di controllo Asus poi sembra quello di una integrata qualsiasi... La scheda è molto valida ma i driver lasciamo perdere. :fagiano:
Wow tu le hai entrambe le schede! (e complimenti per le prime 3 lettere dell'avatar... hi hi...) Sapresti dirmi se questa essence vale davvero sti 150 euro, considerando che parto dalla x Fi ?!? E senza ulteriori modifiche...
No no hai ragione hihi :D
Per esperienza personale, in primis ti direi che i driver asus surclassano decisamente quelli creative. Almeno fino a qualche mese fa, perché da tempo non mi aggiorno sulle creative. Aggiornando i driver si notano davvero miglioramenti udibili da chiunque, anche i meno esperti. Cosa impensabile prima, per quanto riguarda l'audio (almeno tra creative ed asus).
Io avevo la tua stessa scheda, solo con il pannello frontale.
Diciamo che i suoni a primo impatto mi sono sembrati molto più naturali, nitidi, senza "travestimenti". Merito anche di buone casse, intendiamoci.
A livello di cuffie poi, avendo un amplificatore interno, la essence la mangia a colazione quella che hai tu. Non ti dico se cambi gli opamp. Dopo i super driver, mi è venuto lo sfizio di provare opamp migliori. Sono rimasto esterrefatto, grazie ad un ulteriore miglioramento della qualità sonora complessiva. La spesa eccessiva ne vale tutti i soldi credimi.
Le casse penso che saranno appunto le M audio che paiono buone assai! Ma secondo te quindi l'upgrade è sensato anche senza ulteriori amp, ma semplicemente mandando il segnale direttamente dalla scheda "stock" ai monitor (che sono monitor attivi bi-amplificati da studio nearfield) ???
Wow tu le hai entrambe le schede! Sapresti dirmi se questa essence vale davvero sti 150 euro, considerando che parto dalla x Fi ?!? E senza ulteriori modifiche...
Per valere li vale, se riesci a trovarla a meno anche meglio, poco tempo fa si trovava online anche intorno ai 120€, ora non so.... Rispetto alla X-FI suona meglio ovviamente, poi naturalmente dipende da cosa ci colleghi.
Consiglio
06-09-2011, 17:28
Mah io sia la Essence che la Xtreme Music e come driver preferisco di gran lunga quelli Creative, il che è tutto dire. Quanto meno sono più completi. Il pannello di controllo Asus poi sembra quello di una integrata qualsiasi... La scheda è molto valida ma i driver lasciamo perdere. :fagiano:
Il pannello creative è molto più completo di quello dell'asus, su questo non ci piove. Ma io dico proprio la qualità del suono in se che migliora con i driver. Cioè questo con la creative non lo ho mai notato...
Le casse penso che saranno appunto le M audio che paiono buone assai! Ma secondo te quindi l'upgrade è sensato anche senza ulteriori amp, ma semplicemente mandando il segnale direttamente dalla scheda "stock" ai monitor (che sono monitor attivi bi-amplificati da studio nearfield) ???
Esatto, vai tranquillo! :D
Il pannello creative è molto più completo di quello dell'asus, su questo non ci piove. Ma io dico proprio la qualità del suono in se che migliora con i driver. Cioè questo con la creative non lo ho mai notato...
La qualità del suono dipende dalla componentistica usata, i driver non possono certo fare miracoli.
Consiglio
06-09-2011, 17:44
La qualità del suono dipende dalla componentistica usata, i driver non possono certo fare miracoli.
È quello che credevo anche io prima di provare ad aggiornarli...:asd: (non parlo dei driver ufficiali)
elgabro.
06-09-2011, 17:48
Prendila senza neanche star qui a chiedere il perché. Poi quando la proverai, ti risponderai da solo. buahuahauh :asd:
:D
Che driver hai sotto?
quelli scaricati dall'asus versione 7.12.8.1794
È quello che credevo anche io prima di provare ad aggiornarli...:asd: (non parlo dei driver ufficiali)
Ci sono anche driver Creative moddati*, in questo momento mi sfugge il nome ma so che in diversi li usano con soddisfazione. Poi c'è anche l'effetto placebo, pure quello fa miracoli...:asd:
Edit:
*PAX driver.
Consiglio
06-09-2011, 17:52
Eh va beh, siamo a cavallo allora...:asd:
quelli scaricati dall'asus versione 7.12.8.1794
Prima di installare la scheda avevi qualche altra scheda audio sotto? O hai formattato e\o reinstallato il SO?
Provato con gli unixonar?
elgabro.
06-09-2011, 17:59
Eh va beh, siamo a cavallo allora...:asd:
Prima di installare la scheda avevi qualche altra scheda audio sotto? O hai formattato e\o reinstallato il SO?
Provato con gli unixonar?
no, tra l'altro la formattazione è fresca di poche settimane mentre la scheda audio integrata è disattivata dal bios
Ps.
Ma cosa sono sti driver audio moddati?
elgabro.
06-09-2011, 18:20
scusate quali driver mi consigliate altre a quelli ufficiali, vorrei risolvere questo problema con la schermata blu che mi fa con alcuni giochi
elgabro.
06-09-2011, 19:41
Scusate cosa devo spuntare sto installando gli unixonar:
http://img36.imageshack.us/img36/2789/immaginefy.jpg
grazie
Consiglio
06-09-2011, 19:42
Dipende da te. Se usi gli asio metti low dpc latency, e se non funziona asio 1.0 patch. Devi fare un po di prove.
Però secondo me inizia con Normal per vedere se risolvi i problemi della schermata blu.
Ragazzi però mi sorge un dubbio:
fatto salvo che di certo la xonar va meglio della X Fi per la musica... leggo in giro che ha problemi nei giochi, cioè a parte i vari BSOD, si dice che il posizionamento nei giochi è peggiore rispetto alle Creative...
ora, secondo voi questo problema si intende nel caso dei sistemi di casse surround? Cioè: se si usa la Xonar con 2 casse stereo e basta, non ci sono questi problemi nei giochi, vero?! Oppure anche con le 2 casse stereo sono meglio le X Fi per i giochi?!?!
Consiglio
06-09-2011, 21:16
Ne parlavamo proprio su. Il software creative è migliore di quello asus. Comunque tu non hai problemi, poiché andrai ad usare casse e cuffie stereo.
elgabro.
06-09-2011, 22:05
Dipende da te. Se usi gli asio metti low dpc latency, e se non funziona asio 1.0 patch. Devi fare un po di prove.
Però secondo me inizia con Normal per vedere se risolvi i problemi della schermata blu.
scusami ho installato i driver togliendo tutte le spunte (pure la spunta dove c'è scritto “silent...”) quindi lasciando solo normal. l'installazione è un po’ lenta quindi vado vedere la partita appena torno ecco cosa mi ritrovo :
http://img221.imageshack.us/img221/2562/img0177yrw.jpg :mbe:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cosa devo fare!!?? :( :(
elgabro.
06-09-2011, 22:59
ok questa volta lo reinstallato con l'opzione GX, Silent e ASIO abilitata, sembra andare, solo che non trovo la amplificazione delle cuffie che c'era sul driver ufficiale.
a parte questo vi farò sapere se da schermata blu con i giochi
Caterpillar86
07-09-2011, 09:18
Qualcuno potrebbe farmi una lista degli opamp discreti che è possibile montare su una Essence ST?
Nel primo post non vi sono tutti quelli che sono usciti fuori nel topic, e cercare tra 200 pagine è una cosa veramente estrema. :(
Qualcuno potrebbe farmi una lista degli opamp discreti che è possibile montare su una Essence ST?
Nel primo post non vi sono tutti quelli che sono usciti fuori nel topic, e cercare tra 200 pagine è una cosa veramente estrema. :(
Opamp discreti?
Burson, Audio-GD (in particolare gli Earth) ed i NewClassD.
Caterpillar86
07-09-2011, 09:29
Opamp discreti?
Burson, Audio-GD (in particolare gli Earth) ed i NewClassD.
C'è qualcuno su internet che li abbia provati tutti e tre i tipi? Dato che dovrò fare un acquisto definitivo senza possibilità di cambiarli vorrei andare sul super sicuro.
C'è qualcuno su internet che li abbia provati tutti e tre i tipi? Dato che dovrò fare un acquisto definitivo senza possibilità di cambiarli vorrei andare sul super sicuro.
http://www.nexthardware.com/forum/cmp-cmp-cplay/72414-asus-xonar-essence-st-stx-parte-prima.html
http://www.nexthardware.com/forum/cmp-cmp-cplay/73179-asus-xonar-essence-st-parte-terza-op-amp.html
Caterpillar86
07-09-2011, 09:50
Devo farmi uno schema con le marche ed i modelli, con tutte queste sigle non ci capisco nulla :D
Ragazzi, mi state facendo interessare sempre di più a questa scheda, però più leggo in giro più mi preoccupo: il web sembra pieno di gente che ha un sacco di problemi coi giochi con sta scheda! :mad:
soprattutto pare che con alcuni giochi partano suoni a caso, continui e fastidiosi... :doh:
Ora, io col PC ci gioco parecchio, mi darebbe davvero fastidio... voi che esperienze avete?
ditemi che le cose che leggo magari sono di diversi mesi fa e magari nuovi driver hanno risolto tutto!?! EH? EH?!
Consiglio
07-09-2011, 12:15
Bah sono i soliti casi rari. Io non ho mai avuto nessun problema. Poi per me, nei giochi ho notato una qualità del suono migliore rispetto alla creative.
Caterpillar86
07-09-2011, 12:49
Ragazzi, mi state facendo interessare sempre di più a questa scheda, però più leggo in giro più mi preoccupo: il web sembra pieno di gente che ha un sacco di problemi coi giochi con sta scheda! :mad:
soprattutto pare che con alcuni giochi partano suoni a caso, continui e fastidiosi... :doh:
Ora, io col PC ci gioco parecchio, mi darebbe davvero fastidio... voi che esperienze avete?
ditemi che le cose che leggo magari sono di diversi mesi fa e magari nuovi driver hanno risolto tutto!?! EH? EH?!
Mai avuto problemi, gli spaventi che mi sono preso a Dead Space sono la testimonianza che la scheda funziona bene
Consiglio
07-09-2011, 12:56
Mai avuto problemi, gli spaventi che mi sono preso a Dead Space sono la testimonianza che la scheda funziona bene
Beh in cuffie è qualcosa di sbalorditivo!!! :eek:
elgabro.
07-09-2011, 20:01
Dipende da te. Se usi gli asio metti low dpc latency, e se non funziona asio 1.0 patch. Devi fare un po di prove.
Però secondo me inizia con Normal per vedere se risolvi i problemi della schermata blu.
Scusami, Posso installare i low dpc latency sopra i normal, o devo disinstallarli
Ps.
Le schermate blu "sembrano" scomparse ma ho notato un peggioramento dell'audio
Consiglio
07-09-2011, 20:55
Meglio disinstallare il tutto. Poi applica anche la patch asio e togli l'altra spunta.
Caterpillar86
08-09-2011, 10:30
Ma su Linux come siamo messi a latenza rispetto a questi driver di cui parlate per windows?
bluefrog
08-09-2011, 11:58
Xonar Essence One http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_One/#overview
Ma un DAC del genere sarebbe da accoppiare alla Essence oppure può completamente sostituirla?
Riguardo il prezzo, pare stia tra i 250 e 300 dollari.
Recensione: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ro&u=http://soundnews.ro/2011/09/01/asus-xonar-essence-one-review/&ei=dblfTtiOBsmcOoegzNkC&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dsoundnews%2Bessence%2Bone%26hl%3Den%26biw%3D1920%26bih%3D1007%26prmd%3Divns
Xonar Essence One http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_One/#overview
Un bel prodotto da tenere sott'occhio ;) . Il prezzo, per quello che offre, non è neanche alto, siamo poco sopra le 350€. Si attende qualche recensione esaustiva e qualche confronto di utenti con apparecchi di altro calibro per vedere come ne esce il nuovo DAC Asus.
bluefrog
08-09-2011, 12:12
Ho editato, è disponibile una prima recensione. :D
Ho editato, è disponibile una prima recensione. :D
Già letta settimana scorsa... grazie cmq ;)
bluefrog
08-09-2011, 12:20
Già letta settimana scorsa... grazie cmq ;)
:D Per te il web non ha segreti :D
Che idea ti sei fatto di questo gingillo? Mi pare di capire che l'usb sia un disastro...
Il fatto è che scommetto che a questo prezzo (si parla di circa 400€) esistono innumerevoli alternative anche migliori dell'Asus... vedevo ad esempio il nuovo Bifrost di Schiit Audio http://schiit.com/cart/index.php?main_page=product_info&cPath=0&products_id=7 ... ma è bene precisare che io non ho la benché minima esperienza in quanto a DACs :asd:
elgabro.
08-09-2011, 13:24
Meglio disinstallare il tutto. Poi applica anche la patch asio e togli l'altra spunta.
per disinstallare come si fa?, c'è una procedura o si fa dal panello di controllo-> disinstalla un programma?
grazie
Xonar Essence One http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_One/#overview
Ma un DAC del genere sarebbe da accoppiare alla Essence oppure può completamente sostituirla?
Riguardo il prezzo, pare stia tra i 250 e 300 dollari.
Recensione: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ro&u=http://soundnews.ro/2011/09/01/asus-xonar-essence-one-review/&ei=dblfTtiOBsmcOoegzNkC&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dsoundnews%2Bessence%2Bone%26hl%3Den%26biw%3D1920%26bih%3D1007%26prmd%3Divns
Ovviamente la sostituisce.
:D Per te il web non ha segreti :D
Che idea ti sei fatto di questo gingillo? Mi pare di capire che l'usb sia un disastro...
Il fatto è che scommetto che a questo prezzo (si parla di circa 400€) esistono innumerevoli alternative anche migliori dell'Asus... vedevo ad esempio il nuovo Bifrost di Schiit Audio http://schiit.com/cart/index.php?main_page=product_info&cPath=0&products_id=7 ... ma è bene precisare che io non ho la benché minima esperienza in quanto a DACs :asd:
Per circa 400€ ci sono diversi prodotti interessanti, che siano migliori dell'Essence One ovviamente è da vedere.
P.S. Ma poi li hai provati gli opamp?
per disinstallare come si fa?, c'è una procedura o si fa dal panello di controllo-> disinstalla un programma?
grazie
Si e magari alla fine fai una passata con DriverSweeper.
Consiglio
08-09-2011, 13:49
Si ma non mi sembra che driversweeper pulisca driver asus. :)
:D Per te il web non ha segreti :D
:D
Diciamo che la rete è piccola e i forum di appassionati son tanti :Prrr:
Che idea ti sei fatto di questo gingillo? Mi pare di capire che l'usb sia un disastro...
Ancora nessuna idea. Di certo è che il sample che avevano non era definitivo e dubito anche che i driver per la USB erano in versione stabile, quindi si attende fiduciosi. Cmq a me la USB non interessa, visto che uso lSPDIF della Essence :D
Il fatto è che scommetto che a questo prezzo (si parla di circa 400€) esistono innumerevoli alternative anche migliori dell'Asus... vedevo ad esempio il nuovo Bifrost di Schiit Audio http://schiit.com/cart/index.php?main_page=product_info&cPath=0&products_id=7 ... ma è bene precisare che io non ho la benché minima esperienza in quanto a DACs :asd:
Il prezzo è di 350€ circa e su queste cifre non c'è molto che abbia anche uscite XLR bilanciate. Dovrebbe uscire anche il DAC della TEAC con doppio BB 1795 con l'ASUS ma non si in che fascia si collocherà... cmq ancora è presto per tirare le somme. Rimaniamo fiduciosi ;)
Si ma non mi sembra che driversweeper pulisca driver asus. :)
Come no, Asus Sound.
http://i.imgur.com/GKs6as.jpg (http://imgur.com/GKs6a)
Come no, Asus Sound.
http://i.imgur.com/GKs6as.jpg (http://imgur.com/GKs6a)
Ottimo, buono a sapersi. E' da molto che non uso questo programma, ora me lo riscarico ;)
Consiglio
08-09-2011, 14:07
Azz...ero rimasto alla 2.5.0! :muro: :asd:
Ottimo, buono a sapersi. E' da molto che non uso questo programma, ora me lo riscarico ;)
Io l'ho usato anche per la pulizia dei driver Realtek e nVIDIA, per me ottimo. :)
Azz...ero rimasto alla 2.5.0! :muro: :asd:
Bene, ora puoi rimediare. :asd:
Azz...ero rimasto alla 2.5.0! :muro: :asd:
In giro si trova la 3.1.0...
Io l'ho usato anche per la pulizia dei driver Realtek e nVIDIA, per me ottimo. :)
Anche io lo utilizzato per la pulizia dei driver nVidia e mi trovavo bene.
Kiba No Ou
08-09-2011, 17:32
Vorrei ordinare qualche Opamp da abbinare alla Essence ST e alle mie K702 qualche connsiglio? :)
Vorrei ordinare qualche Opamp da abbinare alla Essence ST e alle mie K702 qualche connsiglio? :)
Audio GD Earth sui canali I/V.
Consiglio
08-09-2011, 18:50
Quoto. Acquistati proprio dal buon sinfoni. :cool:
Quoto. Acquistati proprio dal buon sinfoni. :cool:
E non sai quanto mi mancano adesso che sono, al momento, senza amplificatore dedicato e stò usando la essence per guidare le mie cuffie ed ho su i gommosi opamp di default :cry: .
Consiglio
08-09-2011, 19:21
Beh li rivuoi? :asd: :asd: Ormai ne sono un felice possessore! :)
Beh li rivuoi? :asd: :asd: Ormai ne sono un felice possessore! :)
No caro... con i soldi che spenderei ci prendo una coppia di Valvole si segnale per il mio amplificatore per cuffie :Prrr:
Consiglio
08-09-2011, 21:53
Ah ok come non detto :asd:
Kiba No Ou
09-09-2011, 16:30
Audio GD Earth sui canali I/V.
E senza spendere troppo andando sui discreti, sugli integrati c'e qualcosa di valido?
Consiglio
09-09-2011, 17:04
Secondo me non vale spendere qualcosa se non per i discreti.
Ci sono gli LM4562 che sono buoni e si trovano come sample (si pagano solo i 5-6€ di spedizione). Sono sicuramente meglio dei due JRC 2114D stock, anzi non capisco perchè non li abbiano messi sugli I/V anzichè sul buffer, considerato che forse la maggior parte degli utenti sfruttano questa scheda attraverso le cuffie...
Io mi trovo molto bene anche con gli AD8620, li ho provati prima sugli I/V ma lì non mi piacevano molto, sono opamp che come sonorità tendono al chiaro e non si abbinavano bene con le Grado, mentre sul buffer sono decisamente apprezzabili e si amalgamano bene con il resto della catena audio. In ogni caso gli opamp andrebbero sempre provati ed ascoltati per un po' di tempo sul proprio sistema.
elgabro.
10-09-2011, 09:16
mi sta balenando in testa l malsana idea di vendere la st e passare alla Sound Blaster X-Fi Titanium HD, purtroppo le schermate blu si sono ripresentate
Che nervoso, sta ST si sente da dio :muro: :muro: :muro:
Consiglio
10-09-2011, 09:53
Hai modo di provarla su un altro pc? Secondo me c'è un conflitto driver. Prova a disinstallare i driver video e vedere se va.
elgabro.
10-09-2011, 10:05
Hai modo di provarla su un altro pc? Secondo me c'è un conflitto driver. Prova a disinstallare i driver video e vedere se va.
in che senso i driver video? intendi i driver audio della scheda video?
a proposito, sti driver audio della Nvidia non si possono levare?,
in che senso i driver video? intendi i driver audio della scheda video?
a proposito, sti driver audio della Nvidia non si possono levare?,
Intende i driver video della scheda video
elgabro.
10-09-2011, 10:20
Intende i driver video della scheda video
e se disinstallo i driver video come faccio a far le prove :confused:
Consiglio
10-09-2011, 10:25
Le prove le fai lo stesso con le canzoni e youtube. :D
Più precisamente, quand'è che esce la schermata blu?
elgabro.
10-09-2011, 10:42
Le prove le fai lo stesso con le canzoni e youtube. :D
Più precisamente, quand'è che esce la schermata blu?
esce qundo "gioco" con questo simulatore http://www.benchmarksims.org
Consiglio
10-09-2011, 10:45
Hai overclockato qualcosa?
E senza spendere troppo andando sui discreti, sugli integrati c'e qualcosa di valido?
Onestamente? Per me no. A mio avviso solo i discreti danno un reale Boost sul suono. Gli integrati peccano sempre in qualcosa e scenderai sempre a compromessi.
mi sta balenando in testa l malsana idea di vendere la st e passare alla Sound Blaster X-Fi Titanium HD, purtroppo le schermate blu si sono ripresentate
Che nervoso, sta ST si sente da dio :muro: :muro: :muro:
Ma hai fatto delle ricerche sul codice di errore che ti figura nel Bsod? Sei sicuro che è la Essence? Io la ho ormai da quasi 2 anni e ci gioco con il pc e mai avuti Bsod...
Consiglio
10-09-2011, 10:55
Onestamente? Per me no. A mio avviso solo i discreti danno un reale Boost sul suono. Gli integrati peccano sempre in qualcosa e scenderai sempre a compromessi.
:read:
Ma hai fatto delle ricerche sul codice di errore che ti figura nel Bsod? Sei sicuro che è la Essence? Io la ho ormai da quasi 2 anni e ci gioco con il pc e mai avuti Bsod...
Idem. Infatti dicevo almeno di provare qualcos'altro, tipo la video.
Beh ma anche i discreti se non sono veramente buoni sono dei compromessi.
In questo test (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1279/Integrati-VS.-discreti-qual%E2%80%99e-la-scelta-migliore-per-la-nostra-scheda-audio/1.html) per esempio gli Audio-GD non sono trattati affatto bene; inoltre c'è il problema dell'installazione tramite prolunghe.
elgabro.
10-09-2011, 11:25
Hai overclockato qualcosa?
il processore
elgabro.
10-09-2011, 11:28
Ma hai fatto delle ricerche sul codice di errore che ti figura nel Bsod? Sei sicuro che è la Essence? Io la ho ormai da quasi 2 anni e ci gioco con il pc e mai avuti Bsod...
si è ho trovato questo http://alber.to/2008/06/19/cmudaxp-schermata-blu/
Beh ma anche i discreti se non sono veramente buoni sono dei compromessi.
In questo test (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1279/Integrati-VS.-discreti-qual%E2%80%99e-la-scelta-migliore-per-la-nostra-scheda-audio/1.html) per esempio gli Audio-GD non sono trattati affatto bene; inoltre c'è il problema dell'installazione tramite prolunghe.
Quel test lascia in tempo che trova a mio avviso. Oltre tutto in rete girano documenti che provano che i Burson sono la copia degli Audio GD Earth... quindi vorrei capire come possano suonare diversamente;) .
Inoltre in tutte le prove che ho fatto io i discreti, nel mio setup e alle mie orecchie, hanno sempre "suonato" meglio.
si è ho trovato questo http://alber.to/2008/06/19/cmudaxp-schermata-blu/
Forse non hai capito la mia domanda... io ti ho chiesto se hai letto e trascritto il codice errore che riporta la schermata BLU.
Consiglio
10-09-2011, 11:30
Quoto.
il processore
Hai fatto quel test con tutto a default?
elgabro.
10-09-2011, 11:33
Ma hai fatto delle ricerche sul codice di errore che ti figura nel Bsod? Sei sicuro che è la Essence? Io la ho ormai da quasi 2 anni e ci gioco con il pc e mai avuti Bsod...
che driver utilizzi?
elgabro.
10-09-2011, 11:34
Quoto.
Hai fatto quel test con tutto a default?
certo
elgabro.
10-09-2011, 11:35
Forse non hai capito la mia domanda... io ti ho chiesto se hai letto e trascritto il codice errore che riporta la schermata BLU.
http://img24.imageshack.us/img24/7461/img0174bl.jpg
che driver utilizzi?
Gli ultimi ufficiali ASUS.
Quel test lascia in tempo che trova a mio avviso. Oltre tutto in rete girano documenti che provano che i Burson sono la copia degli Audio GD Earth... quindi vorrei capire come possano suonare diversamente;) .
Inoltre in tutte le prove che ho fatto io i discreti, nel mio setup e alle mie orecchie, hanno sempre "suonato" meglio.
Certo con il tuo sistema, ma dipende in massima parte dall'interazione fra i vari componenti della catena audio, oltre ai gusti personali naturalmente. Per il discorso dei Burson mi sembra strano che siano esattamente la stessa cosa, la rete non è sempre affidabile e di sciocchezze se ne trovano a palate in giro... Ad esempio anche gli integrati LME49720NA e LM4562NA è risaputo che siano praticamente lo stesso chip, eppure suonano in modo completamente diverso.
http://img24.imageshack.us/img24/7461/img0174bl.jpg
Hai fatto una ricerca su questo errore? perchè io facendole velocemente mi ha dato già un risultato:
http://support.microsoft.com/kb/980932/it
Mi sembra che la scheda audio non centri completamente ...
Qui si parla di problemi relativi alla memoria della scheda video:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsvistait/thread/336fd5b7-9c6b-40a9-9d6c-90a594ae5579/
elgabro.
10-09-2011, 11:45
Hai fatto una ricerca su questo errore? perchè io facendole velocemente mi ha dato già un risultato:
http://support.microsoft.com/kb/980932/it
Mi sembra che la scheda audio non centri completamente ...
Qui si parla di problemi relativi alla memoria della scheda video:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsvistait/thread/336fd5b7-9c6b-40a9-9d6c-90a594ae5579/
qui parla di win Windows Server 2008 R2 io uso win 7 pro
CMQ l'errore lo da sul cmudaxp.sys
Consiglio
10-09-2011, 11:46
Ho detto prova a disinstallare la video.
Hai fatto una ricerca su questo errore? perchè io facendole velocemente mi ha dato già un risultato:
http://support.microsoft.com/kb/980932/it
Mi sembra che la scheda audio non centri completamente ...
Qui si parla di problemi relativi alla memoria della scheda video:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsvistait/thread/336fd5b7-9c6b-40a9-9d6c-90a594ae5579/
L'errore è causato dal driver cmudaxp.sys.
Quel codice di errore diciamo che è generico.
qui parla di win Windows Server 2008 R2 io uso win 7 pro
CMQ l'errore lo da sul cmudaxp.sys
Se leggi bene il titolo del link al supporto tecnico :
"STOP 0x0000003B" Errore irreversibile in un computer che esegue Windows Server 2008 R2 o Windows 7 quando si utilizzano alcune periferiche IEEE 1394
elgabro.
10-09-2011, 11:51
ho provato anche ho provato anche su win XP stessa solfa :(
elgabro.
10-09-2011, 11:53
L'errore è causato dal driver cmudaxp.sys.
Quel codice di errore diciamo che è generico.
Se leggi bene il titolo del link al supporto tecnico :
"STOP 0x0000003B" Errore irreversibile in un computer che esegue Windows Server 2008 R2 o Windows 7 quando si utilizzano alcune periferiche IEEE 1394
io non utilizzo periferiche IEEE 1394 provo a usare quel fix vediamo come và
elgabro.
10-09-2011, 15:01
[OT]
non è prorio giornata, installando DriverSweeper mi so beccato pure un Malware, (pc spees up)
ponciarello81
13-09-2011, 13:03
Scusate ragazzi ho comprato questa scheda da 1 anno circa e mai un problema. Ma da qualche tempo emette frusii legati allo spostamento del mouse o alla chiarezza dell'immagine mostrata a monitor...... non si presenta subito il problema ma solitamente quando faccio partire un film poi resta fisso......sono disperato . Una scheda di questa fascia che fa ste cose.... :(
qualche idea?
Allora qualche aggiornamento (sono stato via qualche giorno e torno adesso al mio topic)
Se usata con l'ampli interno nessun problema, il problema si presenta SOLO con uscita analogia collegata a un denon pma510 con cavi di qualita' lindy. Allo stesso ampli sono collegate ps3 e xbox che presentano il problema ma in modo moooolto piu lieve (solo alzando il gain dell'ampli a manetta). A questo punto credo che tutto parta dall'ampli, cosa puo essere successo? L'ampli ha appena 5 mesi e fino a prima era una roccia nessun disturno . Magari collegando l'alimentazione a una ciabatta esterna da quella del pc,monitor console etc puo' risolversi il problema?!?
ponciarello81
15-09-2011, 10:41
Allora qualche aggiornamento (sono stato via qualche giorno e torno adesso al mio topic)
Se usata con l'ampli interno nessun problema, il problema si presenta SOLO con uscita analogia collegata a un denon pma510 con cavi di qualita' lindy. Allo stesso ampli sono collegate ps3 e xbox che presentano il problema ma in modo moooolto piu lieve (solo alzando il gain dell'ampli a manetta). A questo punto credo che tutto parta dall'ampli, cosa puo essere successo? L'ampli ha appena 5 mesi e fino a prima era una roccia nessun disturno . Magari collegando l'alimentazione a una ciabatta esterna da quella del pc,monitor console etc puo' risolversi il problema?!?
Help?!?!?:cry:
ponciarello81
15-09-2011, 11:44
Scusa.. ma come fanno a presentare lo stesso difetto Xbox360 e PS3 se non hanno il mouse?? :wtf:
Cosa intendi per "gain dell'ampli"? Il volume o altro?
Nel pc oltre al disturbo di fondo si sente ANCHE il movimento del mouse (legato a una scarica) e il dusturbo aumenta con l'intensita del colore schermo e del lavoro della scheda video. Su pc e xbox disturbi e scariche varie....
Per gain intendo la manopola del volume dell'ampli
arrivata la scheda !
pulizia del suono spettacolare, non riesco a configurare i bassi in modo che mi facciano vibrare i polmoni come con la x-fi di prima, ma non mi lamento.
Cosa mi dite della funzione gx ? mi pare di aver capito che emula gli eax, lo tenete abilitato?
ponciarello81
20-09-2011, 16:04
Help?!?!?:cry:
ho scoperto..... e' lo switch hdmi......:eek: con solo entrata pc va bene. Appena collego secondo hdmi qualcunque iniziano i disturbi.....a sto punto non centra piu' nulla con questa sezione ma non so dove chiedere.....ora brucio tutto:mad:
Nel pc oltre al disturbo di fondo si sente ANCHE il movimento del mouse (legato a una scarica) e il dusturbo aumenta con l'intensita del colore schermo e del lavoro della scheda video. Su pc e xbox disturbi e scariche varie....
Per gain intendo la manopola del volume dell'ampli
ma è messo a terra il pc? magari è l'alimentatore scrauso, boh!
prova a installarla in un altro pc
theirishknight
30-09-2011, 15:45
Un consiglio spassionato.
E' meglio prendere la versione ST oppure la STX?
Ho letto in giro e mi è sembrato di capire che forse la ST è più performante.
Si, si diceva così.
Considera però che, in ottica di upgrade, gli slot PCI non si troveranno più.
theirishknight
30-09-2011, 19:19
Mi piacerebbe prenderla ma sono indeciso su quale delle due.
Inoltre è consigliato un upgrade con cambio degli opamp etc.
Ola ragazzi!
Che botta 'sta scheda! Già solo in una prova con le piccole Koss Porta Pro mi ha stupito alla grande, chissà quando la proverò con le Sennheiser circumaurali!
:D :D :D
Qualche consiglio sui settaggi?
Il campionamento nel pannello principale dei driver a quanto lo tenete? 96khz?
CIAO! :sofico:
Whitedevil891
01-10-2011, 12:46
Se ne parlava un pò di tempo fa, ed eccola qui
http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_One/
Giusto per rimanere IT, le caratteristiche sono le stesse della Essence ST/STX?
Se ne parlava un pò di tempo fa, ed eccola qui
http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_One/
Giusto per rimanere IT, le caratteristiche sono le stesse della Essence ST/STX?
E' profondamente diversa dalla Essence ST/STX.
La ST/STX usa come dac un PCM1792, sulla Essence One ci sono due PCM1795 per una configurazione dual mono, la Essence One ha uscite sia bilanciate che sbilanciate e l'amplificatore per cuffia è più sofisticato del singolo chip usato sulla Essence. Da non dimenticare il DSP che si occupa dell'upsampling simmetrico, dell'usb asincrona e dell'alimentazione dedicata.
Insomma, da quello che si legge dalla prima recensione, la Essence One è un bel passo avanti rispetto al ST/STX.
Whitedevil891
01-10-2011, 13:31
Bella roba, da tenere d'occhio. Peccato che ascolto prevalentemente in cuffia e a quanto mi pare di vedere non c'è un'uscita sbilanciata dedicata.
E' profondamente diversa dalla Essence ST/STX.
La ST/STX usa come dac un PCM1792, sulla Essence One ci sono due PCM1795 per una configurazione dual mono, la Essence One ha uscite sia bilanciate che sbilanciate e l'amplificatore per cuffia è più sofisticato del singolo chip usato sulla Essence. Da non dimenticare il DSP che si occupa dell'upsampling simmetrico, dell'usb asincrona e dell'alimentazione dedicata.
Insomma, da quello che si legge dalla prima recensione, la Essence One è un bel passo avanti rispetto al ST/STX.
Sarà il mio prossimo DAC :D . Attendo solo qualche recensione da testata accreditata e prova di qualche "amico" su altri lidi con VS Young :p .
Bella roba, da tenere d'occhio. Peccato che ascolto prevalentemente in cuffia e a quanto mi pare di vedere non c'è un'uscita sbilanciata dedicata.
Come no?! Ha un uscita cuffia dedicata con controllo volume separato. :D
Sarà il mio prossimo DAC :D . Attendo solo qualche recensione da testata accreditata e prova di qualche "amico" su altri lidi con VS Young :p .
A me interessa particolarmente per il discorso della usb asincrona.
E' dotata di controller usb CM6631 che è pienamente supportato da linux, il motivo è che vorrei implementare una sorta di CMP però usando una distrubuzione minimale di linux o partire direttamente da voyagempd e comandare tutto via smartphone. ;)
A me interessa particolarmente per il discorso della usb asincrona.
E' dotata di controller usb CM6631 che è pienamente supportato da linux, il motivo è che vorrei implementare una sorta di CMP però usando una distrubuzione minimale di linux o partire direttamente da voyagempd e comandare tutto via smartphone. ;)
Il discorso USB Asincrona potrebbe interessare anche a me, così in un colpo solo tolgo V-Dac ed Essence e non mi sveno.
Solo che mi sembra di capire che la USB sarà gestita dai driver che la stessa asus rilascerà con compatibilità ASIO 2.2. Dalle prime prove in rete non sembra un granchè, anzi dicevano inutilizzabile... si incrociano le dita.
Io sono obbligato al DAC bilanciato perchè il mio Little Dot lavora al massimo delle prestazione in tale connessione erogandomi i 5W dichiarati, quindi capace di pilotare senza difficoltà la K1000, tantè che al momento sono con il MINI Matrix Balanced della mia raga in prova, perchè con il V-Dac non suonava l'AKG e grazie ad un amico siamo arrivati a questa conclusione ed aveva pienamente ragione, lavorava a metà ed erogava la metà, poverino ... :sofico: .
theirishknight
01-10-2011, 14:20
Insomma, da quello che si legge dalla prima recensione, la Essence One è un bel passo avanti rispetto al ST/STX.
Su questo ho qualche dubbio.
L'Essence One è più versatile sicuramente, per via dell'usb, ma i dac della ST/STX sono superiori, almeno come dati di targa.
Se però ci sono recensioni tecniche con un confronto tra le due, ben vengano.
Chi pensa di vendere la ST o STX mi faccia un fischio...:D
Il discorso USB Asincrona potrebbe interessare anche a me, così in un colpo solo tolgo V-Dac ed Essence e non mi sveno.
Solo che mi sembra di capire che la USB sarà gestita dai driver che la stessa asus rilascerà con compatibilità ASIO 2.2. Dalle prime prove in rete non sembra un granchè, anzi dicevano inutilizzabile... si incrociano le dita.
In effetti vendendo sia il V-DAC che la Essence riprenderesti buona parte del denaro speso per la Essence One.
Comunque secondo me c'è da essere fiduciosi, sappiamo bene entrambi quanto abbia impiegato la Asus per rilasciare un driver che permettesse di esprimere al meglio questa scheda, probabilmente sarà così anche per la One.
Fortunatamente, il chipset CM6631 è supportato nativamente da linux tramite Alsa, sia in modalità USB Audio Class 1.0, che la più importante USB Audio Class 2.0. :D
Tra l'altro, lo stesso chipset, viene usato anche sulla MHDT USBridge, che funziona su linux tranquillamente, anzi, se avessi la One, farei la prova ad usare i driver usb della MHDT per windows. :D
Io sono obbligato al DAC bilanciato perchè il mio Little Dot lavora al massimo delle prestazione in tale connessione erogandomi i 5W dichiarati, quindi capace di pilotare senza difficoltà la K1000, tantè che al momento sono con il MINI Matrix Balanced della mia raga in prova, perchè con il V-Dac non suonava l'AKG e grazie ad un amico siamo arrivati a questa conclusione ed aveva pienamente ragione, lavorava a metà ed erogava la metà, poverino ... :sofico: .
Allora come va questo LittleDot? :D
Differenze del Minimatrix rispetto al V-DAC?
Puoi sempre prendere la EMU 1212M PCIe che esce in bilanciato. :D
Su questo ho qualche dubbio.
L'Essence One è più versatile sicuramente, per via dell'usb, ma i dac della ST/STX sono superiori, almeno come dati di targa.
Se però ci sono recensioni tecniche con un confronto tra le due, ben vengano.
Chi pensa di vendere la ST o STX mi faccia un fischio...:D
La Essence monta solo un DAC...
... pavel ha venduto la sua modificata? ;)
Su questo ho qualche dubbio.
L'Essence One è più versatile sicuramente, per via dell'usb, ma i dac della ST/STX sono superiori, almeno come dati di targa.
Se però ci sono recensioni tecniche con un confronto tra le due, ben vengano.
Chi pensa di vendere la ST o STX mi faccia un fischio...:D
Innanzitutto la ST ha un solo dac, la One ne ha due in dual mono.
Il PCM1792A ha caratteristiche migliori del PCM1795 e ti do ragione ma, le differenze sono quantificabili alle misure ed all'ascolto o no?
Altrimenti parliamo di aria fritta.
La superiorità delle caratteristiche tecniche non è da prendere come condizione necessaria e sufficiente per ottenere un buon suono.
Probabilmente se sulla ST ci fosse stato un PCM1795/96 avrebbe suonato benissimo ugualmente.
Ad esempio, sull'M2Tech Young, ci sono proprio due BB PCM1795 e suona molto bene.
In effetti vendendo sia il V-DAC che la Essence riprenderesti buona parte del denaro speso per la Essence One.
Comunque secondo me c'è da essere fiduciosi, sappiamo bene entrambi quanto abbia impiegato la Asus per rilasciare un driver che permettesse di esprimere al meglio questa scheda, probabilmente sarà così anche per la One.
Volevi scrivere che "sappiamo benissimo entrambi quanto TEMPO abbia impiegato asus per rilaciare un driver decente" ?? :asd:
Dai a parte gli scherzi (che poi un minimo di verità c'è sempre) speriamo che questa volta sia celere nei problemi di gioventù con il DAC se mai ce ne saranno.
Cmq se fanno un buon prodotto sotto tutti i punti di vista non ho motivo a tenere la Essence, quindi si la metterei in vendita se i driver per la USB gestiscono bene l'ASIO e permettono di avere, come adesso, latenze basse.
Fortunatamente, il chipset CM6631 è supportato nativamente da linux tramite Alsa, sia in modalità USB Audio Class 1.0, che la più importante USB Audio Class 2.0. :D
Tra l'altro, lo stesso chipset, viene usato anche sulla MHDT USBridge, che funziona su linux tranquillamente, anzi, se avessi la One, farei la prova ad usare i driver usb della MHDT per windows. :D
uhm... ma hanno rilasciato qualche versione di linux per l'audio? Non sono molto aggiornato con questo OS.
Non ho invece capito la storia della MHDT per windows, che sarebbero... I'M NOOB :D
Allora come va questo LittleDot? :D
Differenze del Minimatrix rispetto al V-DAC?
Puoi sempre prendere la EMU 1212M PCIe che esce in bilanciato. :D
Bella domanda, come và l'LD? Beh, stò cercando di capirlo, lo ho da pochi gg (3 precisamente) e solo da oggi lo stò provando per come è stato realmente concepito, in bilanciato. E' un grande erogatore di W e corrente, non si scompone mai neanche nei passaggi più impegnativi e dinamici e mette alla frusta tutte le cuffie compreso la K1000. E' abbastanza caldo come suono, meno dettagliato in alto a confronto del Burson, però questo è dipeso dalle valvole "driver" che vi sono di default che sono molto ma molto economiche... in pratica mi sono messo in mezzo al casino più assoluto, tra cambio DAC, cavi XLR e valvole sò già che non me ne uscirò più, sono entrato in tunnel senza uscita :sofico: .
Per le differenza con i 2 DAC non riesco a fartele per 2 motivi, connessione bilanciate e cavi diversi (XLR) per il MINI Matrix, quindi non sarebbe corretto il confronto.
Posso dirti che il MINI è leggermente più chiuso del V-dac (modificato aggiungerei) e il suono che esce è meno arioso, sound stage più ristretto, però ha un bel suono corposo e dinamico, in pratica sono 2 buoni DAC senza ombra di dubbio, il MINI si fà preferire per le connessione XLR, uscita cuffia (stesso CHIP della essence) unica pecca è che non l'IN SPDIF, sono in OTTICO.
Discorso EMU1212, ma anche no... ha perso il confronto con la Essence hai tempi che furono e se non mi serve più una SPDIF che senso avrebbe?? Dentro al pc non voglio uscite analogiche... troppa sporcizia sul segnale se non si curano i componenti e non ho voglia di cambiare main ecc.:(
Volevi scrivere che "sappiamo benissimo entrambi quanto TEMPO abbia impiegato asus per rilaciare un driver decente" ?? :asd:
Dai a parte gli scherzi (che poi un minimo di verità c'è sempre) speriamo che questa volta sia celere nei problemi di gioventù con il DAC se mai ce ne saranno.
Cmq se fanno un buon prodotto sotto tutti i punti di vista non ho motivo a tenere la Essence, quindi si la metterei in vendita se i driver per la USB gestiscono bene l'ASIO e permettono di avere, come adesso, latenze basse.
Già, avevo trascurato il fattore TEMPO. :D
uhm... ma hanno rilasciato qualche versione di linux per l'audio? Non sono molto aggiornato con questo OS.
Ma, ci sono distribuzioni specifiche più per la produzione che per la riproduzione, come Ubuntu Studio tanto per fare un nome, ma puoi usare anche la più amichevole se sufficientemente aggiornata.
Per la sola riproduzione è sufficiente una distribuzione minimale, un kernel possibilmente realtime, e nessuna interfaccia grafica se vuoi comandare il tutto via smartphone, un po' come si può fare con voyagempd.
Il CM6631 è supportato nativamente da linux tramite alsa, sostanzialmente colleghi il dac e funziona. ;)
Non ho invece capito la storia della MHDT per windows, che sarebbero... I'M NOOB :D
Il discorso più che altro era questo : l'interfaccia MHDT USBridge ha dei driver per Windows, poiché essa usa il CM6631 come la Essence One, se avessi avuto la One avrei provato a caricare i driver della MHDT USBridge. :D
Bella domanda, come và l'LD? Beh, stò cercando di capirlo, lo ho da pochi gg (3 precisamente) e solo da oggi lo stò provando per come è stato realmente concepito, in bilanciato. E' un grande erogatore di W e corrente, non si scompone mai neanche nei passaggi più impegnativi e dinamici e mette alla frusta tutte le cuffie compreso la K1000. E' abbastanza caldo come suono, meno dettagliato in alto a confronto del Burson, però questo è dipeso dalle valvole "driver" che vi sono di default che sono molto ma molto economiche... in pratica mi sono messo in mezzo al casino più assoluto, tra cambio DAC, cavi XLR e valvole sò già che non me ne uscirò più, sono entrato in tunnel senza uscita :sofico: .
Si che ci sei entrato, ma non da ora!!! :D
Certo, ti sei perso il riferimento stravolgento tutto.
Per le differenza con i 2 DAC non riesco a fartele per 2 motivi, connessione bilanciate e cavi diversi (XLR) per il MINI Matrix, quindi non sarebbe corretto il confronto.
Posso dirti che il MINI è leggermente più chiuso del V-dac (modificato aggiungerei) e il suono che esce è meno arioso, sound stage più ristretto, però ha un bel suono corposo e dinamico, in pratica sono 2 buoni DAC senza ombra di dubbio, il MINI si fà preferire per le connessione XLR, uscita cuffia (stesso CHIP della essence) unica pecca è che non l'IN SPDIF, sono in OTTICO.
Mi pare di capire che comunque si difende, per l'utilizzo che ne stai facendo è migliore.
Discorso EMU1212, ma anche no... ha perso il confronto con la Essence hai tempi che furono e se non mi serve più una SPDIF che senso avrebbe?? Dentro al pc non voglio uscite analogiche... troppa sporcizia sul segnale se non si curano i componenti e non ho voglia di cambiare main ecc.:(
Eeheh scherzavo. ;)
Ci vuole un pc dedicato ed un alimentatore esterno tipo il picopsu + trasformatore esterno per ottenere il meglio da una scheda interna e minimizzare le interferenze dell'alimentatore ATX.
Altrimenti un dac esterno è un ottima soluzione e risolvi in un solo colpo molti problemi.
theirishknight
01-10-2011, 23:58
Le argomentazioni sono interessanti e da approfondire.
Chi è questo pavel che venderebbe la Xonar?
Mi date un riferimento?
Le argomentazioni sono interessanti e da approfondire.
Chi è questo pavel che venderebbe la Xonar?
Mi date un riferimento?
Scusami, pensavo che fossi tu per via dell'avatar.
Se riesci prendila è un'occasione:
http://hifi-hiend.forumattivo.com/t8668-asus-xonar-essence-stx
;)
theirishknight
02-10-2011, 11:24
Si sono io in effetti.
Gli ho scritto ma non risponde.
Non so...
mentalrey
02-10-2011, 11:25
modificata con dei burson e' Si un occasione,
ci saranno 50/60 euro di modifica solo per quelli...
Si sono io in effetti.
Gli ho scritto ma non risponde.
Non so...
Pavel non si connette sempre, quindi può essere che ancora non ha letto il tuo privato (controlla se lo hai ancora in "uscita" significa che non si è collegato da quando gli hai scritto).
modificata con dei burson e' Si un occasione,
ci saranno 50/60 euro di modifica solo per quelli...
Solo i burson (3) costano 150€ i condensatori poca roba, poi si deve considerare il costo della essence, potrebbe venderla benissimo il doppio... a 100€ è regalata.
theirishknight
02-10-2011, 11:33
Infatti la prenderei al volo, proprio per provarla.
Signori, buongiorno :)
Un parere rapido.
Ho al momento una ESI Prodigy, (questa: http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/), gli opamp sono gli originali, 4580d.
Sono costretto a cambiarla a fine anno in quanto la scheda madre che intendo acquistare (la sabertooth 990fx), avendo intenzione di usare uno SLI, avrà lo slot pci coperto. Sarà però dotata si un pciex.
E leggendo quà e la mi sembra di capire che la stx è la scheda di riferimento, tra le scelte attuali. Secondo voi in termini di resa sonora la situazione peggiorerà, o, lo spero, potrebbe anche migliorare?
theirishknight
03-10-2011, 09:34
A livello audio con STX migliorerà decisamente in quanto scheda orientata alla musica, mentre la tua attuale è una scheda decisamente uso cinema multicanale.
Ti ringrazio, è rincuorante :)
Io la usavo solo per l'ascolto di musica praticamente, senza il multicanale (cavi sommercable, cavi di potenza autocostruiti, ampli marantz pm4000 e monitor wharferdale) e ne sono estasiato.
Se possiamo migliorare ancora ben venga!
theirishknight
03-10-2011, 09:53
Si parla molto bene delle altre Esi, quelle prettamente audio.
Dicono essere eccezionali come schede, di gran qualità.
Ragazzi, qualcuno di voi possessori di Essence, usa mica TuneUp Utilities 2010/2011 per tener sotto controllo i programmi eseguiti all'avvio da Windows?
Ve lo chiedo perchè più o meno dal giorno in cui ho installato la scheda, TuneUp mi dice che all'avvio viene lanciato un non meglio specificato "processo Host" all'avvio di windows...:confused:
Volevo sapere se capita anche a voi e se per caso è quindi una parte dei driver essence che TuneUp non riconosce... o se preoccuparmi che non centra nulla e allora magari è un malware... :muro:
grazie
Ragazzi, qualcuno di voi possessori di Essence, usa mica TuneUp Utilities 2010/2011 per tener sotto controllo i programmi eseguiti all'avvio da Windows?
Ve lo chiedo perchè più o meno dal giorno in cui ho installato la scheda, TuneUp mi dice che all'avvio viene lanciato un non meglio specificato "processo Host" all'avvio di windows...:confused:
Volevo sapere se capita anche a voi e se per caso è quindi una parte dei driver essence che TuneUp non riconosce... o se preoccuparmi che non centra nulla e allora magari è un malware... :muro:
grazie
Io non ho mai avuto problemi con TuneUp e la Xonar insieme
Io non ho mai avuto problemi con TuneUp e la Xonar insieme
Beh, non è propriamente un problema, semplicemente TuneUp nella sezione dei programmi avviati automaticamente all'avvio del sistema (quelli che possono essere disabilitati a uno a uno e che sono divisi in "necessari" "facoltativi" ecc, per intenderci) da dopo aver messo la scheda mi indica, oltre a "HsMgr", che ho capito essere parte dei driver Asus, anche un generico "Processo Host di Windows (Rundll32)" che prima non c'era e che non so cosa sia, per cui mi chiedevo se dipendesse anch'esso dalla essence...
Vi chiedo ancora una cosa:
qualcuno di voi usa Foobar con i driver ASIO?
Se si, che impostazioni mettete nel pannello controllo ASUS (quello a cui si accede con tasto DX sull'icona nel systray e si sceglie "asus xonar asio" ?:confused:
Beh, non è propriamente un problema, semplicemente TuneUp nella sezione dei programmi avviati automaticamente all'avvio del sistema (quelli che possono essere disabilitati a uno a uno e che sono divisi in "necessari" "facoltativi" ecc, per intenderci) da dopo aver messo la scheda mi indica, oltre a "HsMgr", che ho capito essere parte dei driver Asus, anche un generico "Processo Host di Windows (Rundll32)" che prima non c'era e che non so cosa sia, per cui mi chiedevo se dipendesse anch'esso dalla essence...
Si, dovrebbe essere tutto nella norma, ma in questo momento non ho installata la Essence quindi non ne sono sicuro al 100%.
Vi chiedo ancora una cosa:
qualcuno di voi usa Foobar con i driver ASIO?
Se si, che impostazioni mettete nel pannello controllo ASUS (quello a cui si accede con tasto DX sull'icona nel systray e si sceglie "asus xonar asio" ?:confused:
Io usato 32bit/1ms.
Ragazzi,
c'è qualcuno che, in tutta sincerità, sa dirmi se usare i driver ASIO (per esempio insieme a Foobar) dà un vero vantaggio qualitativo con questa essence?!? :confused:
No, perchè è tutta la sera che faccio la prova: ascolto lo stesso pezzo prima con FOOBAR + ASIO, poi con VLC liscio... e cavolo, io devo ammettere che non sento nessuna vera differenza!!!
:mc:
Ora... c'è qualcosa che sbaglio? Qualche settaggio nascosto che non ho attivato...??? :mbe:
Anche perchè se le cose stanno così, tanto vale che uso VLC almeno ho anche il controllo del volume da tastiera che è pure comodo (mentre con ASIO ovviamente il controllo volume di Windows è bypassato...)
PLEASE, ditemi la vostra!
Per altro, ho trovato un post su questo tread di un utente che diceva che in windows 7 il mixer è a 32 bit nativamente e che quindi sia gli ASIO che i WASAPI sono totalmente inutili... questo avvalorerebbe la mia sensazione "uditiva"... ;)
voi che ne dite? Sensibili miglioramenti con gli ASIO ?! :confused:
theirishknight
06-10-2011, 08:42
Tutto dipende dalla qualità dell'impianto con cui ascolti la musica.
Con le casse da pc, puoi mettere asio, non asio, pcm o mp3 e le differenze sono quasi inavvertibili.
Mentre se hai un buon un ampli e dei buoni diffusori le differenze dovresti sentirle.
buongiorno...
riassumendo , per un upgrade "base" degli Ic 8 pin su zoccolo ..
quali sono i migliori ?
sono due convertitori ed uno di buffer?
Tra gli integrati i migliori pare siano gli AD797BRZ, li stavo giusto cercando per provarli... Tra i discreti i soliti Burson, che in pratica rappresentano l'upgrade definitivo (e costoso). Poi come sempre è difficile dare indicazioni valide in senso assoluto, dipende dal suono che vuoi ottenere, dai gusti personali e dalle sinergie con il resto della catena audio.
Qui (http://www.head-fi.org/t/397691/audio-gd-discrete-op-amps-reviewed-opa-earth-opa-moon-opa-sun-v-2) c'è un interessante e accurato test di svariati operazionali fatta da un utente, con tanto di graduatorie stilate in base ai generi musicali.
Tra gli integrati i migliori pare siano gli AD797BRZ, li stavo giusto cercando per provarli... Tra i discreti i soliti Burson, che in pratica rappresentano l'upgrade definitivo (e costoso). Poi come sempre è difficile dare indicazioni valide in senso assoluto, dipende dal suono che vuoi ottenere, dai gusti personali e dalle sinergie con il resto della catena audio.
Qui (http://www.head-fi.org/t/397691/audio-gd-discrete-op-amps-reviewed-opa-earth-opa-moon-opa-sun-v-2) c'è un interessante e accurato test di svariati operazionali fatta da un utente, con tanto di graduatorie stilate in base ai generi musicali.
grazie Psyred.. per il chip ad797brz dobbiamo prenderlo con l'adattatore dip 8 giusto?
dovendoli reperire sono 2 AD da prendere?
mi potresti dire le accoppiate migliori (sono 3 in tutto giusto?)
Tutto dipende dalla qualità dell'impianto con cui ascolti la musica.
Con le casse da pc, puoi mettere asio, non asio, pcm o mp3 e le differenze sono quasi inavvertibili.
Mentre se hai un buon un ampli e dei buoni diffusori le differenze dovresti sentirle.
Mah ammetto che causa un RMA con i miei monitor da studio (e il fatto che ancora non ho cuffie da audiofilo, ma presto arriveranno...) la prova l'ho fatta con delle Koss PortaPro attaccate alla porta cuffie della Essence, usando esclusivamente flac o al max mp3 a 320, e con dischi prodotti benissimo (Dangerous di micael jackson, Awake dei DreamTheater, Power di MarcusMiller... per citarne alcuni...) eppure per ora assolutamente nulla... forse qualcosa con i WASAPI, ma potrebbe essere un effetto placebo perchè avevo appena letto che in teoria sono migliori degli ASIO...
In ogni caso appena mi tornano i monitor riprovo estesamente...
Whitedevil891
06-10-2011, 14:18
Mah ammetto che causa un RMA con i miei monitor da studio (e il fatto che ancora non ho cuffie da audiofilo, ma presto arriveranno...) la prova l'ho fatta con delle Koss PortaPro attaccate alla porta cuffie della Essence, usando esclusivamente flac o al max mp3 a 320, e con dischi prodotti benissimo (Dangerous di micael jackson, Awake dei DreamTheater, Power di MarcusMiller... per citarne alcuni...) eppure per ora assolutamente nulla... forse qualcosa con i WASAPI, ma potrebbe essere un effetto placebo perchè avevo appena letto che in teoria sono migliori degli ASIO...
In ogni caso appena mi tornano i monitor riprovo estesamente...
Mai fatta la prova, sono sempre stato preso da varie cose tipo burn-in cuffie o prova della Essence. Stasera provo e ti faccio sapere, anche se sono assolutamente certo di non poter confermare ciò che le mie orecchie sentiranno senza un blind test.
Mai fatta la prova, sono sempre stato preso da varie cose tipo burn-in cuffie o prova della Essence. Stasera provo e ti faccio sapere, anche se sono assolutamente certo di non poter confermare ciò che le mie orecchie sentiranno senza un blind test.
Eh si, in effetti il modo scientifico giusto di procedere sarebbe quello del test cieco... però cavolo: se dobbiamo ricorrere a queste cose significa che le differenze che cerchiamo di valutare sono davvero minime, direi trascurabili!
Forse non valgono neanche la scocciatura di avere il volume di windows bypassato ecc.
Forse però per redimere la questione sarebbe sufficiente sapere se è vero quanto riportato da un utente in passato su questo tread e che citavo prima: il fatto che Win 7 abbia un mixer a 32 bit e quindi rende inutile l'uso dei vari bit-perfect driver tipo ASIO, che erano invece importanti nei vecchi windows... voi avete modo di sapere se è così?
oppure, anche se fosse, ci sono altre questioni che renderebbero comunque consigliato un driver di questo tipo per la qualità di ascolto?
grazie Psyred.. per il chip ad797brz dobbiamo prenderlo con l'adattatore dip 8 giusto?
dovendoli reperire sono 2 AD da prendere?
mi potresti dire le accoppiate migliori (sono 3 in tutto giusto?)
Si vanno presi con l'adattatore dip8, infatti li sto cercando anche io, ma non mi sembra che siano così facilmente reperibili....
Le accoppiate migliori vanno testate sul proprio sistema e con il proprio orecchio. Al momento io mi trovo molto bene con due LM4562NA sugli I/V e un AD8620AR sul buffer. Se ascolti solo in cuffia ti basta sostituire i due I/V. A me più che altro interessava trovare due opamp migliori dei già validi LM4562 senza svenarmi e senza essere costretto a usare prolunghe.
Whitedevil891
06-10-2011, 19:34
Eh si, in effetti il modo scientifico giusto di procedere sarebbe quello del test cieco... però cavolo: se dobbiamo ricorrere a queste cose significa che le differenze che cerchiamo di valutare sono davvero minime, direi trascurabili!
Forse non valgono neanche la scocciatura di avere il volume di windows bypassato ecc.
Forse però per redimere la questione sarebbe sufficiente sapere se è vero quanto riportato da un utente in passato su questo tread e che citavo prima: il fatto che Win 7 abbia un mixer a 32 bit e quindi rende inutile l'uso dei vari bit-perfect driver tipo ASIO, che erano invece importanti nei vecchi windows... voi avete modo di sapere se è così?
oppure, anche se fosse, ci sono altre questioni che renderebbero comunque consigliato un driver di questo tipo per la qualità di ascolto?
Mah, io senza blind test (ho le cuffie in testa in questo momento) non riesco a notare alcuna differenza... C'è da dire anche che non notavo differenza tra i flac e gli mp3 a 256 finchè non ho cambiato cuffia. Ora un pò la noto... ma comunque relativamente. Potrebbero essere le mie orecchie :D
matt1987
08-10-2011, 17:59
Ciao, spero di non andare off-topic, visto che probabilmente a natale mi regalo un nuovo home theatre ( forse Kenwood 9.1b) stavo valutando di prendere una scheda adudio con uscita ottica ( visto che la mia 8.1 realtek alc888 non la possiede), l'occhio mi era caduto su questa http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DG/#specifications dite che vale la pena? è affidabile visto che non conosco la marca?
theirishknight
08-10-2011, 18:42
In effetti sei un po' OT, comunque lascia stare quella scheda e se prendi un ampli con entrate hdmi fai veicolare l'audio direttamente dalla vga in hdmi, così puoi sfruttare le codifiche audio hd.
matt1987
08-10-2011, 19:04
In effetti sei un po' OT, comunque lascia stare quella scheda e se prendi un ampli con entrate hdmi fai veicolare l'audio direttamente dalla vga in hdmi, così puoi sfruttare le codifiche audio hd.
In effetti mi sono accorto che cìè una discussione ufficiale, quindi potrei usare la scheda video ( hd5670 asus) anche per l'audio, riesco a sentire anche mp3 e e giochi passand? dall'hdmi?
theirishknight
08-10-2011, 20:44
Certamente l'hdmi veicola qualsiasi tipo di audio e di video.
matt1987
08-10-2011, 21:00
OKey, quindi se posso usarla per tutto ( film musica giochi) uso quella, anche perchè da quello che ho letto il cavo ottico è un po' più delicato rispetto a quello hdmi
ciao...pesa anche io ..stx in attesa che arrivino gli Op
per i driver lascio gli ufficiali?
veltosaar
10-10-2011, 21:43
Ragazzi, ho letto che la St e la Stx differenziano solo perchè una è pci-e e una pci.
Ma ho letto che la ST è comunque migliore per via di un clock migliore.
E' vero?
viper-the-best
10-10-2011, 22:00
ciao...pesa anche io ..stx in attesa che arrivino gli Op
per i driver lascio gli ufficiali?
si, ultimi ufficiali
Ragazzi, ho letto che la St e la Stx differenziano solo perchè una è pci-e e una pci.
Ma ho letto che la ST è comunque migliore per via di un clock migliore.
E' vero?
qui http://www.nexthardware.com/forum/cmp-cmp-cplay/72414-asus-xonar-essence-st-stx-parte-prima.html al punto ST o STX dicono che è così, ma in pratica non so con che genere di impianti si noti la differenza
dado1979
10-10-2011, 22:43
Ragazzi, ho letto che la St e la Stx differenziano solo perchè una è pci-e e una pci.
Ma ho letto che la ST è comunque migliore per via di un clock migliore.
E' vero?
Avute entrambe... è praticamente impossibile capire l'una dall'altra.
come player va bene foobar o c'è qualcosa di piu' carino?
come player va bene foobar o c'è qualcosa di piu' carino?
Mah, si, foobar è semplice, scarno e veloce... se no anche mediamonkey, a quanto si dice in giro... però c'è sempre la questione in sospeso sul fatto che FOOBAR con gli ASIO o i WASAPI restituisca effettivamente una resa sonora migliore... avevo sollevato la questione qualche giorno fa... alla fine qualcuno ha provato?
Quanti di voi usano gli asio o i wasapi? E davvero sentite differenze fra questi e gli standard, sotto win 7?
Ripeto che io le prove le ho fatte in cuffia con foobar e asio / Wasapi VS VLC liscio...
... domani mi tornano i monitor da studio e riprovo con quelli...
Ragazzi, ho un grave problema, vi chiedo una cosa completamente da ignorante:
secondo voi è possibile che, in linea teorica, una ESSENCE difettosa (o magari chissà, se collegata a un alimentatore per PC magari difettoso...) possa dare problemi alle casse a cui è collegata al punto da rovinarle/bruciarle?!?!
Perchè io sono AL SECONDO PAIO di casse bruciate in pochi giorni... e sempre la cassa di DX! (una volta il woofer, una volta il tweeter) :mad:
Chi volesse aiutarmi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404358
Grazie...
Consiglio
17-10-2011, 12:52
edit
supersalam
17-10-2011, 13:04
Ragazzi ho un problema di collegamenti, in pratica ho la TV attaccata all'HDMI della scheda madre. Il video funziona ma non riesco ad abilitare l'audio, nei dispositivi di riproduzione la tv non viene trovata.
Non capisco come fare.
Consiglio
17-10-2011, 13:07
Come risolvo il problema dell'asio per utilizzare foobar?
Come risolvo il problema dell'asio per utilizzare foobar?
Quale?
Consiglio
17-10-2011, 13:25
Per settare gli asio in foobar. Cioè io ho installato gli uni xonar "normal" senza asio patch, perché se lo faccio in pratica è come se non installasse i driver...:(
Io non ho la xonar, ma prima ho installato i driver normali della scheda, poi ho installato gli asio, installato la .dll di foobar e dalle opzioni del programma di line out ho selezionato asio al posto di driver audio principale
Per settare gli asio in foobar. Cioè io ho installato gli uni xonar "normal" senza asio patch, perché se lo faccio in pratica è come se non installasse i driver...:(
I driver ufficiali non hanno nessuna Patch. Togli gli Unixonar e metti gli ultimi ufficiali.
Come dice SACD, se non lo avessi già fatto, metti la .dll ASIO di foobar nella cartella component. Dopo di che ti crei il profilo da Foobar.
Consiglio
17-10-2011, 16:03
Quindi metto gli ufficiali direttamente? Non posso installare sopra la patch asio? Dove prendo questo dll?
p.s. grazie :D
Consiglio
17-10-2011, 16:46
Perché con i driver ufficiali il suono mi sembra un po metallico rispetto a quelli uni...:(
Quindi metto gli ufficiali direttamente? Non posso installare sopra la patch asio? Dove prendo questo dll?
p.s. grazie :D
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio
Nel link appena postato puoi scaricare la.dll da mettere nella cartella components di foobar.
Perché con i driver ufficiali il suono mi sembra un po metallico rispetto a quelli uni...:(
Strano che trovi il suono metallico con gli ufficiali. Io da molto tempo che non installo gli UniXonar, quindi non saprei... ma leggo nelle release di quest'ultimi che ASIO è già integrato negli 1.41, perchè cerchi di installarci sopra la patch?
Non installare la normal degli UNI, ma la DPClantency o i C-Media.
Consiglio
17-10-2011, 19:43
Si lo so, infatti ho proprio gli ultimi, ma il problema è un altro. Se non installo i normal, non mi rileva la scheda ed è come se non avesse proprio installato i driver, con tutto che mi chiede riavvia pc. :mad:
Si lo so, infatti ho proprio gli ultimi, ma il problema è un altro. Se non installo i normal, non mi rileva la scheda ed è come se non avesse proprio installato i driver, con tutto che mi chiede riavvia pc. :mad:
Onestamente non sò che dirti. Io ho gli ufficiali e nn li disinstallo :O . Ma da quando ti dà questo problema? hai mandato email al tipo che li compila per vedere che ti dice? Magari hai solo il PC incasinato... un bel format? :Prrr:
Consiglio
19-10-2011, 12:35
È un problema che ho avuto sin dall'inizio, solo con win7. Ho formattato appunto l'ennesima volta per vedere se andava. Ma nada. Se non installo i normal degli uni, non mi installa niente. L'ultima volta provai i driver ufficiali, prima di formattare, proprio per vedere se andava, ma quando ho visto un suono più metallico non ho neanche provato gli asio se andassero. :D :mad:
Rispetto a una integrata, la differenza di qualità di queste schede audio si sente dentro a delle bune cuffie (buone, non ottime)?
Io la userei solo ed esclusivamente con le cuffie (penso di prendermene di nuove migliori) ma ho un orecchio esigente quindi non vorrei scendere a troppi compromessi :D
Sempre in cuffia, si sente la differenza con una xonar dx o è percettibile solo con un impianto serio?
raga buongiorno...
un paio di domandine...
1) mi sono arrivati gli LM4562NA , LM6172 AD8620ARZ , LT1364 che accoppiata provo..?
2) il driver asio xonar selezionabile sul foobar o altri genera un segnale troppo alto ed a volte distorce anche il pre..è normale?
Rispetto a una integrata, la differenza di qualità di queste schede audio si sente dentro a delle bune cuffie (buone, non ottime)?
Io la userei solo ed esclusivamente con le cuffie (penso di prendermene di nuove migliori) ma ho un orecchio esigente quindi non vorrei scendere a troppi compromessi :D
Sempre in cuffia, si sente la differenza con una xonar dx o è percettibile solo con un impianto serio?
Io ho lo stesso identico dubbio, potete aiutarci? Le mie cuffie sono queste (Sennheiser-PC-350-]) e con la scheda integrata si sentono malissimo... ho letto che vista l'impedenza di 150 ohm potrebbero giovare di un amplificatore, però visto che non ne capisco niente non so se in realtà basterebbe ed avanzerebbe la DX visto che non sono un audiofilo... non vorrei non essere in grado neanche di accorgermi della differenza
Grazie!
I link agli shop di vendita non sono consentiti
I link agli shop di vendita non sono consentiti
Chiedo scusa, mi ricordavo il contrario... a mia discolpa posso dire che era un sito mooolto grosso che di certo non ha bisogno della mia pubblicità :P
viper-the-best
29-10-2011, 11:48
come vi regolate con il volume della essence sulla manopola del pannello di controllo asus?
lo lasciate al 100% e usate l'amplificatore collegato alla xonar per regolare il volume di sistema?
come è meglio comportarsi, se ci sono differenze..?
come vi regolate con il volume della essence sulla manopola del pannello di controllo asus?
lo lasciate al 100% e usate l'amplificatore collegato alla xonar per regolare il volume di sistema?
come è meglio comportarsi, se ci sono differenze..?
Lascia il volume al massimo
viper-the-best
29-10-2011, 12:27
Lascia il volume al massimo
grazie sacd, farò come dici.
non c'è il rischio di stressare troppo la scheda o che il suono vada in distorsione, giusto..?
grazie sacd, farò come dici.
non c'è il rischio di stressare troppo la scheda o che il suono vada in distorsione, giusto..?
No
Suhadi_Sadono
31-10-2011, 23:37
Noterei differenze passando dalla Xonar DX alla STX? Ascolto musica (rigorosamente in FLAC o in ogni caso non compressa) e ogni tanto guardo film.
Non riesco a risolvere il problema dei glitch.
Ho installato Latency Checker e la latenza è sempre bassa (sempre verde), il processore è un E8400, l'utilizzo della cpu viaggia sul 5/10% eppure se non voglio sentire i glitch devo settare ASIO sui 30ms: è possibile che l'unica soluzione per poter settare gli ASIO sui 2ms (come vorrei io) sia cambiare il processore e passare minimo ad un i3?
Consiglio
12-11-2011, 12:43
Noterei differenze passando dalla Xonar DX alla STX? Ascolto musica (rigorosamente in FLAC o in ogni caso non compressa) e ogni tanto guardo film.
Dipende che casse hai.
ragazzi ho trovato un mediaplayer che funziona alla grande ..
AIMP 3.0 Build 950 RC1 ..
Purtroppo non ha il filtro convolutore, elemento che mi ha fatto sempre preferire foobar agli altri player.
Suhadi_Sadono
12-11-2011, 17:44
Dipende che casse hai.
Quelle in firma
Consiglio
13-11-2011, 01:30
Quelle in firma
Direi di si a sto punto. :D Abbinaci anche dei opamp ottimi e avrai una qualità superba
Cos'è un "filtro convolutore"? Ho cercato con Google ma non si trova nulla.
Ha a che fare con la convoluzione tra segnali.
Cos'è un "filtro convolutore"? Ho cercato con Google ma non si trova nulla.
Su google deve mettere, come parametro di ricerca, "foobar convolver".
Qui trovi un'interessante guida per creare un filtro convolutore ed usarlo con foobar: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=3383
WaimeaGuy
11-12-2011, 12:47
Salve a tutti, sto prendendo in considerazione la Essence One, un po' fuori il mio budget ma con la connessione usb risolvo il problema della mancanza di slot pci liberi.
Vedo pero' che a differenza della ST/STX nel bundle non e' incluso un cavo a Y 2 RCA => minijack, procurandomene uno potrei collegarla al sub del mio sistema 2.1?
Questo ad esempio andrebbe bene:
http://www.gebl.net/item/2087/cavo-professionale-per-collegamento-audio-stereo
Grazie
I link agli shop di vendita non sono consentiti
Questo ad esempio andrebbe bene:
http://
Grazie
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.