View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Xonar Essence STX/ST
Melting Blaze
25-03-2010, 21:38
Ciao a tutti!
io sarei intenzionato a prendere la Essence in quanto tutti ne parlate molto bene (tra cui Sinfoni e mentalrey che ringrazio nell'avermi aiutato nel tread sulle schede audio), i driver della Asus pare non diano problemi con win 7 64bit con 4 Gb di ram, e gli EAX son sul viale del tramonto. (questo è ciò che mi ha fatto scremare la concorrenza! non è solo questo che mi ha fatto scegliere la Essence:O )
Io la userei per:
*60% giocare
*35% film (di diversa qualità...pochi dual layer da 8 Gb, + numerosi i dvd da 4 Gb, qualche mkv, numerosi dvdrip o similari)
*5% musica (che penso crescerà con le cuffie "nuove" e la scoperta del formato Flac)
Come headset vorrei abbinargli non quello in firma che è usb ma il Sennheiser PC 350.
Il sennheiser ha 2 jack da 1/8" 3,5mm. mi servirebbe qlc adattatore?
Tenendo conto che uso anche un Creative 2.1 che collego con il jack verdino che probabilmente è destinato a trasformarsi in qualcosa di più serio tipo impiantino compatto 5.1 o 7.1 se lo fanno.
secondo voi è la scelta ideale? visto il tutto mi consigliate la Essence?
altra tipologia di domande
io ho la Mobo Asus Striker II extreme (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=q8RE9mdlDnDHRRRR&templete=2) in firma.
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/AsusStikerIIExtremeverdePCIex16ross.jpg
*nelle diverse tonalità di verde gli slot PCIe 2.0 x16.
la prima vga è installata nello slot blu più a dx, la seconda (a breve) verrà installata nell'altro slot blu. il 3 sli non è contemplato al momento e non penso cambierò parere rapidamente.
*in rosso i 2 slot PCI
*nelle tonalità di rosa gli slot PCIe x1
il nero ha priorità sul bianco dice la user guide
vista la configurazione per evitare disturbi/interferenze meglio la Essence STX o la ST (che mi è stato detto che suona meglio)?
Nelle specifiche tecniche alla voce Compatibilità bus sul sito della Asus dice:
Essence ST
-PCI v2.2 or above bus compatible
Essence STX
-PCI Express Rev. specification compatible
-Compatible with X1, X4, X8, X16 PCI Express slots
è tutto ok?
inoltre nei requisiti:
Cuffie di alta qualità, altoparlanti analogici autoalimentati oppure decodificatore Dolby Digital
Non c'è windows 7...
e qui tutto a liscio come l'olio?
so che ho scritto parecchio ma almeno ce la caviamo in poco tempo (si spera:D )!
Ciao!
SonicGuru
25-03-2010, 22:13
Io la userei per:
*60% giocare
*35% film (di diversa qualità...pochi dual layer da 8 Gb, + numerosi i dvd da 4 Gb, qualche mkv, numerosi dvdrip o similari)
*5% musica (che penso crescerà con le cuffie "nuove" e la scoperta del formato Flac)Secondo me per il tuo tipo di utilizzo la Essence è del tutto sprecata, a te serve una buona scheda multimediale tipo le Auzentech o anche ASUS Xonar, ma altri modelli, non la Essence
Melting Blaze
25-03-2010, 23:07
Secondo me per il tuo tipo di utilizzo la Essence è del tutto sprecata, a te serve una buona scheda multimediale tipo le Auzentech o anche ASUS Xonar, ma altri modelli, non la Essence
Le auzentech mi piacciono molto, soprattutto la Forte e se ho una gran botta di :ciapet: la Home Theater HD (ma penso sia sprecata).
xò non vorrei spendere dei soldi per poi non poterla usare correttamente causa driver...
Le asus non dan problemi con la mia configurazione no?
tutto deve andar liscissimo senza nessun intoppo di sorta visto che gli € son proprio parecchi!
Per le altre xonar
*la HDAV 1.3 costa troppo (220€ circa) e penso sia ancora più sprecata
*Rimangono la DX (70€ circa) e la D2X (150€ circa)
(altre?)...
La Forte viene 150$ e la Home theater 250 in € non so... ma penso che un ribasso al max di 30€ sia la probabilità più realistica. se sbaglio ditelo pure!
inoltre non è così facile averle.:stordita:
La Essence mi si colloca sui 170-180€..
SE è vero che non dovrei aver grane con le asus (?)
a sto punto per prendere la D2X visto che faccio la spesa piango un pò di più :cry: e pace. in caso di upgrade o che sono "un pò + coperto". tanto la Essence fa tutto quel che fa la D2X (più altro) no?
discorso non valido se invece mi servissero già 50€-60€ in più.:mad:
inoltre la Essence (come le 2 auzentech ha l'headphone amp che mi tornerebbe utile da quel che mi han detto)...
se sbaglio siete pregati di dirmelo! non ho nessun problema ad accettare critiche/consigli! son qui apposta!:)
SonicGuru
25-03-2010, 23:14
Le auzentech mi piacciono molto, soprattutto la Forte e se ho una gran botta di :ciapet: la Home Theater HD (ma penso sia sprecata).
xò non vorrei spendere dei soldi per poi non poterla usare correttamente causa driver...
Le asus non dan problemi con la mia configurazione no?
tutto deve andar liscissimo senza nessun intoppo di sorta visto che gli € son proprio parecchi!
Per le altre xonar
*la HDAV 1.3 costa troppo (220€ circa) e penso sia ancora più sprecata
*Rimangono la DX (70€ circa) e la D2X (150€ circa)
(altre?)...
La Forte viene 150$ e la Home theater 250 in € non so... ma penso che un ribasso al max di 30€ sia la probabilità più realistica. se sbaglio ditelo pure!
inoltre non è così facile averle.:stordita:
La Essence mi si colloca sui 170-180€..
SE è vero che non dovrei aver grane con le asus (?)
a sto punto per prendere la D2X visto che faccio la spesa piango un pò di più :cry: e pace. in caso di upgrade o che sono "un pò + coperto". tanto la Essence fa tutto quel che fa la D2X (più altro) no?
discorso non valido se invece mi servissero già 50€-60€ in più.:mad:
inoltre la Essence (come le 2 auzentech ha l'headphone amp che mi tornerebbe utile da quel che mi han detto)...
se sbaglio siete pregati di dirmelo! non ho nessun problema ad accettare critiche/consigli! son qui apposta!:)Ma com'è tutta questa ansia su driver e problemi? Mi pare un po' esagerata nel 2010, mi sembra di essere tornato agli anni 90... che problemi vuoi avere con una scheda audio? Io per lavoro installo e disinstallo costantemente di tutto sul mio sistema e non ho mai avuto problemi, a volte di schede audio ne monto anche due assieme, ciascuna con i propri driver... guarda, sono sempre stato curioso di quelli che hanno costantemente problemi, vorrei essere invisibile per vedere che cacchio combinano veramente...
Io al posto tuo mi butterei sulla D2X o sulla Forte, a te la Essence non serve, imposti il discorso in maniera sbagliata, non è questione di dire ho speso tot, per 10 € prendo quell'altra che è meglio: non esiste il meglio oggettivo, esiste il meglio per quello che serve fare.
La Essence serve principalmente per ascoltare musica, attività che tu faresti solo per il 5 %, tutta quella qualità per l'audio di un gioco o di un film è inutile, a te invece serve supporto al multicanale (cosa che la Essence non ha, essendo stereofonica in analogico) e supporto a cose come EAX (ma chi l'ha detto che sta tramontando? Mah...), Dolby, DTS etc... in una parola una scheda multimediale.
Melting Blaze
25-03-2010, 23:52
Ma com'è tutta questa ansia su driver e problemi? Mi pare un po' esagerata nel 2010, mi sembra di essere tornato agli anni 90... che problemi vuoi avere con una scheda audio? Io per lavoro installo e disinstallo costantemente di tutto sul mio sistema e non ho mai avuto problemi, a volte di schede audio ne monto anche due assieme, ciascuna con i propri driver... guarda, sono sempre stato curioso di quelli che hanno costantemente problemi, vorrei essere invisibile per vedere che cacchio combinano veramente...
io non l'avevo mica tutta sta ansia! ora xò.. ce l'ho eccome! sia sul tread X-Fi che su quello delle schede audio se ne parla ogni 2x3! c'è anche addirittura chi ha abbandonato la Creative (con scheda non fisicamente rotta ma perchè stra-stufo di problemi coi driver) per la asus.
ovvio che ad un novizio come me aumenta la pressione a livelli esponenziali e, fidandosi, scrive "a te" qui ora..:D
per di più ora ho sentito 2 controparti che dicono esattamente l'opposto:confused:
Io al posto tuo mi butterei sulla D2X o sulla Forte, a te la Essence non serve, imposti il discorso in maniera sbagliata, non è questione di dire ho speso tot, per 10 € prendo quell'altra che è meglio: non esiste il meglio oggettivo, esiste il meglio per quello che serve fare.
La Forte indubbiamente mi piace, persino di più della D2X.
ma tutto quel discorso sull'impedenza dell'headset (è 150 omh) e l'amplificazione? (è una cuffia stereo se serve come dato)
a te invece serve supporto al multicanale (cosa che la Essence non ha, essendo stereofonica in analogico) e supporto a cose come EAX (ma chi l'ha detto che sta tramontando? Mah...), Dolby, DTS etc... in una parola una scheda multimediale.
Per l'EAX l'ho sentito da parecchie parti! poi non sapendone io di mio...mi fido.
ora vale il discorso di prima sulla opinione contrastante..:confused:
Ma la Essence non ha tutte quelle dolby tecnologies da scheda tecnica che senti tutto in 5.1 o 7.1? poi non so se vale se attacco le cuffie stereo coi 2 jack o se devo usare il TOS-Link.. penso sia per tutto. no?
mamma mia! ci credi che non so più cosa pensare?:muro:
SonicGuru
26-03-2010, 00:05
io non l'avevo mica tutta sta ansia! ora xò.. ce l'ho eccome! sia sul tread X-Fi che su quello delle schede audio se ne parla ogni 2x3! c'è anche addirittura chi ha abbandonato la Creative (con scheda non fisicamente rotta ma perchè stra-stufo di problemi coi driver) per la asus.
ovvio che ad un novizio come me aumenta la pressione a livelli esponenziali e, fidandosi, scrive "a te" qui ora..:D
per di più ora ho sentito 2 controparti che dicono esattamente l'opposto:confused:
La Forte indubbiamente mi piace, persino di più della D2X.
ma tutto quel discorso sull'impedenza dell'headset (è 150 omh) e l'amplificazione? (è una cuffia stereo se serve come dato)
Per l'EAX l'ho sentito da parecchie parti! poi non sapendone io di mio...mi fido.
ora vale il discorso di prima sulla opinione contrastante..:confused:
Ma la Essence non ha tutte quelle dolby tecnologies da scheda tecnica che senti tutto in 5.1 o 7.1? poi non so se vale se attacco le cuffie stereo coi 2 jack o se devo usare il TOS-Link.. penso sia per tutto. no?
mamma mia! ci credi che non so più cosa pensare?:muro:Guarda ti semplifico di molto la cosa: io ho avuto diverse Creative in vita mia e non ho MAI avuto un problema, nè l'ho avuto testando 3 schede Auzentech, so benissimo che i forum sono pieni di gente che ha problemi con i driver e proprio per questo vorrei tanto essere invisibile per sapere cosa combinano prima di venire a lamentarsi in giro... io crash dovuti ai driver malfunzionanti non li vedo dagli anni 90, poi non so, questa è la MIA esperienza ed opinione.
Poi hai qualche confusione tecnica: la Essence ha il supporto al Dolby ma non è una scheda multicanale in analogico, visto che ha solo due uscite e tu hai detto che vuoi comprarti un sistema multicasse. Puoi sempre attaccarlo in digitale, certo, ma a quel punto della Essence non te ne fai più niente, perchè quando si usa un'uscita digitale si bypassa il DAC, la decodifica viene fatta altrove e quindi la scheda viene bypassata del tutto perchè il segnale digitale l'attraversa senza che questa lo elabori, a quel punto tantovale usare il chip integrato sulla scheda madre.
Ricapitolando quindi, a te servirebbe una scheda con più di 2 uscite analogiche e con l'amplificazione per le cuffie e il tuo problema nasce proprio qui, perchè di schede con amplificatore dedicato alle cuffie ce ne sono solo 3, la Audiotrak Prodigy HD2, la Essence e la Auzentech Bravura, di queste però solo la Bravura ha più di due uscite analogiche, quindi sarebbe la tua scelta, resta il fatto che è basata su chip Creative, quindi se non ti fidi dei driver...
Melting Blaze
26-03-2010, 00:22
sul discorso creative so che sei uno dell'ambiente audio (ho letto tutte le recensioni di pctuner;) ) quindi se tu che con l'audio ci lavori mi dici che è così..
la Essence ha il supporto al Dolby ma non è una scheda multicanale in analogico, visto che ha solo due uscite e tu hai detto che vuoi comprarti un sistema multicasse
se "rinuncio" al futuro multicasse su pc e tengo "solo" le cuffie + il 2.1 del quale piuttosto miglioro la qualità? cambia il discorso?
anche perchè la Bravura e la prodigy hd2 non mi son piaciute tanto come schede a leggerne..
OT: ma esiste la Prodigy 7.1e X-Fi recensita da Guru3d? io non la trovo da nessuna parte! nemmeno sito ufficiale...:rolleyes:
SonicGuru
26-03-2010, 00:33
sul discorso creative so che sei uno dell'ambiente audio (ho letto tutte le recensioni di pctuner;) ) quindi se tu che con l'audio ci lavori mi dici che è così..Occhio che io non ho detto che non esistono i problemi, io ho detto che dubito delle cause e non posso sapere se tu appartieni o meno alla schiera di quelli che fanno casini sul PC :D Io ti ho porto la mia esperienza, di utente oltre che di redattore, poi non so, non posso certo promettere solennemente a chiunque che i problemi con i driver non esistono...
se "rinuncio" al futuro multicasse su pc e tengo "solo" le cuffie + il 2.1 del quale piuttosto miglioro la qualità? cambia il discorso?La Essence è 2 canali secchi, stereofonica, destro e sinistro, non ha uscita per il sub. Poi comunque ti ribadisco che la Essence è pensata principalmente per ascoltare la musica, cosa che tu faresti poco, ed è una scheda che necessiterebbe di ben altre casse rispetto ai 2.1 Creative e Logitech...
anche perchè la Bravura e la prodigy hd2 non mi son piaciute tanto come schede a leggerne..Però mi dovete leggere con attenzione :D Le mie critiche alla Bravura sono esclusivamente di marketing, la scheda non si capisce a quale target di mercato punti: quando faccio una recensione è una cosa importante, perchè noi facciamo anche un'analisi del mercato, questo non significa che come prodotto sia scadente, anzi...
Per la HD2 anche in questo caso le critiche erano volte a determinate scelte di mercato da parte del produttore, perchè all'estero esiste una versione molto migliore della stessa scheda, che in Europa non è venduta, tutto qui. La versione Advance Deluxe Edition (che ho) la ritengo quasi equivalente alla Essence, ma si vende solo sul mercato asiatico.
OT: ma esiste la Prodigy 7.1e X-Fi recensita da Guru3d? io non la trovo da nessuna parte! nemmeno sito ufficiale...:rolleyes:Come sopra: esiste, ma non per il mercato europeo. Prova a dare un'occhiata la sito coreano di Audiotrak e vedrai quante più schede hanno di quello europeo. Ormai comunque si può comprare online ovunque...
Melting Blaze
26-03-2010, 00:50
Occhio che io non ho detto che non esistono i problemi, io ho detto che dubito delle cause e non posso sapere se tu appartieni o meno alla schiera di quelli che fanno casini sul PC Io ti ho porto la mia esperienza, di utente oltre che di redattore, poi non so, non posso certo promettere solennemente a chiunque che i problemi con i driver non esistono...
ma no no dire così dai!:D mi "avevi convinto"! cmq essendo alle prime armi io non paciocco mai. ma se per caso ci metto mano..beh cerco di far tutto bene ma...:fagiano:
La Essence è 2 canali secchi, stereofonica, destro e sinistro, non ha uscita per il sub. Poi comunque ti ribadisco che la Essence è pensata principalmente per ascoltare la musica, cosa che tu faresti poco, ed è una scheda che necessiterebbe di ben altre casse rispetto ai 2.1 Creative e Logitech...
ok! almeno inizio a capire bene ste uscite che ho un pò di confusione.. xò con le cuffie va bene no? per le casse se "rinuncio" al 5.1 penso proprio che con il"risparmio" 2 casse buone le riesco a prendere. (senza sub xò giusto?)
Però mi dovete leggere con attenzione :D Le mie critiche alla bravura sono esclusivamente di marketing, la scheda non si capisce a quale target di mercato punti: quando faccio una recensione è una cosa importante, perchè noi facciamo anche un'analisi del mercato, questo non significa che come prodotto sia scadente, anzi... Per la HD2 anche in questo caso le critiche erano volte a determinate scelte di mercato da parte del produttore, perchè all'estero esiste una versione molto migliore della stessa scheda, che in Europa non è venduta, tutto qui. La versione Advance Deluxe Edition (che ho) la ritengo quasi equivalente alla Essence, ma si vende solo sul mercato asiatico.
Ti stupirò ma io vado al negozio vicino casa. se loro me la fanno arrivare bene se no cambio marca (tanto per il momento son sempre riusciti). almeno se ho problemi con qualcosa posso andare a sbraitare di persona contro un altra persona fisica. poi non è che cambi granchè xo... per ste cose non sono ancora pronto:fagiano:
La auzentech sento se riescono tanto devo andare perchè hanno il mio attuale headset (in firma) da 2 mesi. era in garanzia fortunatamente.:p
Ti ringrazio per avermi risposto così bene e così velocemente! e senza arrabbiarti!:)
ps: se mi dicono di no sulle auzentech mi sa che "ci tocca" sta essence, in caso contrario ti seccherò di più rispetto a quanto non abbia già fatto e non farò per la Essence.:sofico: :D
SonicGuru
26-03-2010, 00:55
ok! almeno inizio a capire bene ste uscite che ho un pò di confusione.. xò con le cuffie va bene no? per le casse se "rinuncio" al 5.1 penso proprio che con il"risparmio" 2 casse buone le riesco a prendere. (senza sub xò giusto?)Giusto
Ti stupirò ma io vado al negozio vicino casa. se loro me la fanno arrivare bene se no cambio marca (tanto per il momento son sempre riusciti). almeno se ho problemi con qualcosa posso andare a sbraitare di persona contro un altra persona fisica. poi non è che cambi granchè xo... per ste cose non sono ancora pronto:fagiano:
La auzentech sento se riescono tanto devo andare perchè hanno il mio attuale headset (in firma) da 2 mesi. era in garanzia fortunatamente.:p
Ti ringrazio per avermi risposto così bene e così velocemente! e senza arrabbiarti!:)
ps: se mi dicono di no sulle auzentech mi sa che "ci tocca" sta essence, in caso contrario ti seccherò di più rispetto a quanto non abbia già fatto e non farò per la Essence.:sofico: :DNon so se potranno aiutarti, come ti ho detto alcune schede non sono proprio distribuite in Europa, quindi non so come possano fare... al massimo la comprano loro all'estero per te e poi te la rivendono con un rincaro, ma non mi sembra una pensata geniale, sia per il rincaro che pagheresti sia per il fatto che praticamente non ti offrirebbero alcuna garanzia, se avessi problemi dovrebbero semplicemente prendere la scheda e reinviarla in Asia... a sto punto compratela da solo...
Melting Blaze
26-03-2010, 01:05
Quindi con la Essence cuffie stereo e casse 2.0! e tutto di buona qualità se no tanto vale.ci siam capiti!:yeah:
Non so se potranno aiutarti, come ti ho detto alcune schede non sono proprio distribuite in Europa, quindi non so come possano fare... al massimo la comprano loro all'estero per te e poi te la rivendono con un rincaro, ma non mi sembra una pensata geniale, sia per il rincaro che pagheresti sia per il fatto che praticamente non ti offrirebbero alcuna garanzia, se avessi problemi dovrebbero semplicemente prendere la scheda e reinviarla in Asia... a sto punto compratela da solo...
Io dicevo per le versioni europee. intendevo se come marca riescono a farmi arrivare la Auzentech mi spieghi bene domani se puoi..o quando riesci. se la Auzentech non tira di qui rimane solo la protagonista del tread.:O
tanto dom mattina vado a sentire.
però devo dire che mi sembra che anche la Auzentech Forte ha l'headset amp.. e quella mi garba assai!;)
a domani allora! e vediamo che strada intrapprendere.
Ciao! e grazie mille!
SonicGuru
26-03-2010, 01:09
Io dicevo per le versioni europee. intendevo se come marca riescono a farmi arrivare la Auzentech mi spieghi bene domani se puoi..o quando riesci. se la Auzentech non tira di qui rimane solo la protagonista del tread.:O
tanto dom mattina vado a sentire.
però devo dire che mi sembra che anche la Auzentech Forte ha l'headset amp.. e quella mi garba assai!;)
a domani allora! e vediamo che strada intrapprendere.
Ciao! e grazie mille!Si è che ci siamo capiti male, io parlavo di Audiotrak, comunque si, anche la Forte ha l'amplificazione dedicata per le cuffie ed è multicanale
mentalrey
26-03-2010, 01:30
Rimane prorpio l'audiotrak Prodigy Hi-Fi che non e' certo una scheda da buttare
si trova ancora in italia, grazie alla Esi e se non erro,
da quanto scrivono avrebbe anche un amplificazione cuffie, ma correggetemi se sbaglio.
http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/
per queste
http://www.audiotrack.net/products/ bisognerebbe dare un occhio
anche agli shop tedeschi che sono fornitissimi rispetto ai nostri e la garanzia in
europa e' valida,
stessa cosa per Auzentech, che in germania e' molto piu' facilmente reperibile.
Mi sarebbe piaciuto provare queste ^_^
ma sospetto di dover fare un giro in america hehe.
http://www.htomega.com/clarohalo_xt.html
SonicGuru
26-03-2010, 09:20
Mi sarebbe piaciuto provare queste ^_^
ma sospetto di dover fare un giro in america hehe.
http://www.htomega.com/clarohalo_xt.htmlEh come detto ad alcuni che non distribuiscono direttamente in Europa non interessa essere recensiti purtroppo. Quelli di Omega infatti li avevo contattati e mi dissero di no e anche Cantatis a quanto pare non è interessata, visto che gli ho mandato una mail da 2 giorni e non mi hanno proprio risposto...
Quindi quando non vedete recensiti alcuni prodtti sappiate che non sempre è colpa mia :D
Quindi quando non vedete recensiti alcuni prodtti sappiate che non sempre è colpa mia :D
Sei un Pelandrone :D
Quando lo recensirai un mio diffusore ? :Prrr: :Prrr:
Roberto
SonicGuru
26-03-2010, 10:24
Sei un Pelandrone :D
Quando lo recensirai un mio diffusore ? :Prrr: :Prrr:
RobertoQuello non dipende da me Robè, lo sai che siamo un sito comunque di informatica e non mi permettono di recensire materiali HiFi che non abbiano qualche relazione col PC, quindi purtroppo niente diffusori, niente amplficatori etc. :(
mentalrey
26-03-2010, 10:37
non lo sapessi, ma lo seppi :D
Rimane sempre quella succosa maya44e che
non mi dispiacerebbe confrontare alla juli@
non lo sapessi, ma lo seppi :D
Rimane sempre quella succosa maya44e che
non mi dispiacerebbe confrontare alla juli@
SONO 2 DAC diversi la maya ha i wolfson la Juli@ gli AKM ma, ne abbiamo parlato con tino avendo io la maya e lui la juli@ e sentiamo anche i stessi CD di metal :D
Io fossi in te inserirei tra le ascoltabili anche la EMU 1212 ;)
Quello non dipende da me Robè, lo sai che siamo un sito comunque di informatica e non mi permettono di recensire materiali HiFi che non abbiano qualche relazione col PC, quindi purtroppo niente diffusori, niente amplficatori etc. :(
Si ma io scherzavo :D cmq scordi che il mio sistema è dedicato al PC :doh: mi sento offeso :)
Scherzo ovviamente Alex :Prrr:
SONO 2 DAC diversi la maya ha i wolfson la Juli@ gli AKM ma, ne abbiamo parlato con tino avendo io la maya e lui la juli@ e sentiamo anche i stessi CD di metal :D
Io fossi in te inserirei tra le ascoltabili anche la EMU 1212 ;)
più o meno gli stessi dai :D
in linea di massima comunque il suono tra julia e maya è molto simile,o perlomeno entrambe le schede hanno le stesse peculiarità (voci,naturalezza,calore).
OT: wasky,se mental accetta,potrei anche ritrovarmi senza juli@ :eek:
SonicGuru
26-03-2010, 11:01
I miei più grandi rimpianti sono non aver potuto testare la Onkyo Wavio, la Omega Claro Halo e la Cantatis Overture (ormai siamo al terzo giorno dalla mail, non credo mi risponderanno più), però non posso comprare schede costose sulla fiducia solo per testarle, se prendo la Cantatis ad esempio, che costa oltre 300 €, e poi non la reputo adatta a prendere il posto della Essence come scheda reference che ci faccio, me la do in faccia? Chi me li ridà i 300 €? Anche vendendola, già solo togliendo l'IVA si scende a 275 € dai 330 originali, il chè significa già perdere 60 €, poi si sa, lo sconticino etc... non non riuscirei mai a venderela a più di 250 €, probabilmente meno, insomma andrei a rimetterci quasi 100 €...
OT: wasky,se mental accetta,potrei anche ritrovarmi senza juli@ :eek:
Cosa che a te non dispiace vero ? :D :D :D
Ben fatta la Onkyo ;)
Mi consigliereste dei cd metal ben registrati?
Mi consigliereste dei cd metal ben registrati?
Io sono morbido come genere :D
se ti piacciono questo è un ottimo album
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_within.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12411&w=o)
Voce maschile
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_tiamat.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12425&w=o)
Grazie per il consiglio! :)
Ogni tanto mi guardo le forme d'onda dei brani e noto con molto dispiacere che la maggior parte sono al limite del clipping :muro:
Grazie per il consiglio! :)
Ogni tanto mi guardo le forme d'onda dei brani e noto con molto dispiacere che la maggior parte sono al limite del clipping :muro:
Fammi sapere cosa ne pensi dell'oggetto nel PVT :D
mentalrey
26-03-2010, 13:25
Grazie per il consiglio! :)
Ogni tanto mi guardo le forme d'onda dei brani e noto con molto dispiacere che la maggior parte sono al limite del clipping :muro:
ma ti diro', non trovo importantissimo che arrivino a toccare gli 0db,
l'importante e' che il pezzo sia di norma registrato almeno con un po' di dinamica
e non ultraloudness a mo' di parallelepipedo come succede negli ultimi tempi.
Un pezzo di zucchero, Iruben Me di oro incenso e birra.
http://www.mentalrey.it/immagini/zucchero.png
un pezzo del penultimo album di cristina aguilera :mbe: ... e che schifo...
hanno usato il normalizzatore con il limiter per evitare di andare in distorsione,
ma alla fine meta' del pezzo dovrebbe esserlo.
http://www.mentalrey.it/immagini/cristina.png
SonicGuru
26-03-2010, 13:36
Purtroppo questa delle registrazioni loudness è una vera piaga della musica pop (intesa come non classica, quindi tutto, dal jazz al rock) contemporanea e la colpa è purtroppo proprio dell'ignoranza della gente, a cui l'effetto piace, anche perchè la grandissima parte ascolta al massimo sui compattoni da supermercato...
Io sono morbido come genere :D
se ti piacciono questo è un ottimo album
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_within.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12411&w=o)
Voce maschile
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_tiamat.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12425&w=o)
OT che player è?
mentalrey
26-03-2010, 13:39
foobar2000 con l'interfaccia darkone
http://www.mentalrey.it/immagini/foobar2000.jpg
Mi consigliereste dei cd metal ben registrati?
death - individual tought patterns
dark tranquillity - the gallery
arsis - we are the nightmare
decrepit birth - dimishing between words
sono abbastanza buoni ;)
Cosa che a te non dispiace vero ? :D :D :D
Ben fatta la Onkyo ;)
so cosa lascio...
scherzi a parte,ovviamente la onkyo mi attira e scommetto è ottima,ma chissà come suona diversa da julia :rolleyes:
Melting Blaze
30-03-2010, 19:14
io ho la Mobo Asus Striker II extreme (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=q8RE9mdlDnDHRRRR&templete=2) in firma.
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/AsusStikerIIExtremeverdePCIex16ross.jpg
*nelle diverse tonalità di verde gli slot PCIe 2.0 x16.
la prima vga è installata nello slot blu più a dx, la seconda (a breve) verrà installata nell'altro slot blu. il 3 sli non è contemplato al momento e non penso cambierò parere rapidamente.
*in rosso i 2 slot PCI
*nelle tonalità di rosa gli slot PCIe x1
il nero ha priorità sul bianco dice la user guide
vista la configurazione per evitare disturbi/interferenze meglio la Essence STX o la ST (che mi è stato detto che suona meglio)?
Nelle specifiche tecniche alla voce Compatibilità bus sul sito della Asus dice:
Essence ST
-PCI v2.2 or above bus compatible
Essence STX
-PCI Express Rev. specification compatible
-Compatible with X1, X4, X8, X16 PCI Express slots
è tutto ok?
inoltre nei requisiti:
Cuffie di alta qualità, altoparlanti analogici autoalimentati oppure decodificatore Dolby Digital
Non c'è windows 7...
e qui tutto a liscio come l'olio?
scusate se è autoquote ma ho proprio deciso per la Essence (mi sa..:stordita: )
e vorrei sapere se ST o STX.
io preferirei la St perchè pare sia "migliore" e in + ci si può attaccare quella seconda scheda per il multicanale in analogico...
per le Auzentech ho chiesto ed è una grana.
ho aperto prima il "cofano" :asd: e ho notato che la GTX 260 è proprio voluminosa in altezza.. con lo SLI non so mica come si va a finire.:( inoltre nell'ultimo slot PCI ci dovrebbe essere la Pinnacle Pc tv 310i (ma non ne son sicuro:fagiano: ) ( e poi al max si può sempre spostare no?)
Melting Blaze
31-03-2010, 20:26
UP!;)
dado1979
31-03-2010, 20:37
scusate se è autoquote ma ho proprio deciso per la Essence (mi sa..:stordita: )
e vorrei sapere se ST o STX.
io preferirei la St perchè pare sia "migliore" e in + ci si può attaccare quella seconda scheda per il multicanale in analogico...
per le Auzentech ho chiesto ed è una grana.
ho aperto prima il "cofano" :asd: e ho notato che la GTX 260 è proprio voluminosa in altezza.. con lo SLI non so mica come si va a finire.:( inoltre nell'ultimo slot PCI ci dovrebbe essere la Pinnacle Pc tv 310i (ma non ne son sicuro:fagiano: ) ( e poi al max si può sempre spostare no?)
Non si riesce a capire se hai o no uno SLI?
Come fai a dire che non sei sicuro se nell'ultimo slot c'è la Pinnacle... basta guardarci...
In ogni caso se hai uno SLI di GTX260 e due schede PCI (la Pinnacle e la ST) non ci stanno.
Melting Blaze
31-03-2010, 21:39
Non si riesce a capire se hai o no uno SLI?
Come fai a dire che non sei sicuro se nell'ultimo slot c'è la Pinnacle... basta guardarci...
In ogni caso se hai uno SLI di GTX260 e due schede PCI (la Pinnacle e la ST) non ci stanno.
lo SLI ad oggi non c'è ma tra poco sicuramente ci sarà;)
per la Pinnacle lo so che basta guardare ma c'è anche un altra scheda "obsoleta" per ricevere il satellite sul pc che " praticamente non uso". e non riesco a capire quale è l'una quale è l'altra.:fagiano:
Il sito della Pinnacle è stato rinnovato in merito a penso sia uno spin off aziendale e quindi tutti i modelli precedenti all'evento sono un pò difficili da rintracciare a dir poco.:rolleyes:
Quindi anche se ho 2 slot PCI non è possibile la convivenza del pctv + Essence ST?
*secondo te l'ultimo slot PCI verrebbe "coperto" dalla seconda GTX 260?
*metterla in mezzo tra le due VGA troppe interferenze?...
(cmq la scheda audio attuale nello slot nero PCIe in fucsia è praticamente sdraiata sulla GTX attuale...)
non puoi fare uno sli di 2 vga doppio slot e avere 2 pci occupate da 2 periferiche
non puoi fare uno sli di 2 vga doppio slot e avere 2 pci occupate da 2 periferiche
Una scheda audio Esterna ? :D
Una scheda audio Esterna ? :D
e vabbè,tu la fai facile :D :D
lui voleva la ST,la pinnacle pci e lo SLI di gtx260.
la moglie ubriaca e la botte piena insomma :p
Melting Blaze
31-03-2010, 23:05
e vabbè,tu la fai facile
lui voleva la ST,la pinnacle pci e lo SLI di gtx260.
la moglie ubriaca e la botte piena insomma
bè, diamine! la MoBo è stata fatta per il 3-SLI! + la scheda udio PCIe x1 almeno!
Una scheda audio Esterna?
no usb esterna no dai.. ho letto mille mille review e comparative e ho rotto sul tread di la e ora rompo di qua :D
alla fin fine o Essence St o Essence STX da abbinare alla sennheiser PC 350!
visto che era rimasta questa "in gioco" con la Auzentech Forte che però è un casino da trovare e parecchi rognano sui driver per X-Fi (vedi firma per il famigerato sistema operativo e ram:D )
non puoi fare uno sli di 2 vga doppio slot e avere 2 pci occupate da 2 periferiche
io son nuovo e penso si veda da qui a... almeno a la:D
ma non posso perchè le vga son troppo "spesse" e mi vanno a coprire gli slot PCI?
perchè laMoBo non mi gestisce correttamente il tutto?
perchè troppe interferenze EMI/batte-la-pesca?
non capisco perchè...:help: :confused: :help:
GuardaKeTipo
31-03-2010, 23:20
Ciao, nel tuo caso conviene prendere una STX.
La potrai montare o sul primo modulo, che è 1x, o su uno dei 3 16x che rimarrà libero.
Se proprio sei fissato con la ST allora posso anche venderti la mia :sofico:
no usb esterna no dai.. ho letto mille mille review e comparative e ho rotto sul tread di la e ora rompo di qua :D
alla fin fine o Essence St o Essence STX da abbinare alla sennheiser PC 350!
visto che era rimasta questa "in gioco" con la Auzentech Forte che però è un casino da trovare e parecchi rognano sui driver per X-Fi (vedi firma per il famigerato sistema operativo e ram:D )
USB mai io la odio USB :D
Se vuoi sentire bene in cuffia fatti un giro su Headfi che tratta proprio del settore e guarda la dotazione dei cuffiofili troverai molte esterne Firewire e di prestigio a volte ;) che poi, sono quelle che si usano in ambiente prosumer
;)
ma non posso perchè le vga son troppo "spesse" e mi vanno a coprire gli slot PCI?
perchè laMoBo non mi gestisce correttamente il tutto?
perchè troppe interferenze EMI/batte-la-pesca?
non capisco perchè...:help: :confused: :help:
esattamente,dato che le vga son doppio slot,vanno a coprirti lo slot successivo.
puoi usare uno sli di gtx260 e la xonar ST,ma senza pinnacle.
o in alternativa ti prendi la STX e la metti sullo slot 1x.
o ancora,ti prendi una scheda audio esterna come dice il buon wasky,e da lui ti fai consigliare una scheda di qualità sullo stesso prezzo della essence che abbia anche un buon pilotaggio cuffie ;)
esattamente,dato che le vga son doppio slot,vanno a coprirti lo slot successivo.
puoi usare uno sli di gtx260 e la xonar ST,ma senza pinnacle.
o in alternativa ti prendi la STX e la metti sullo slot 1x.
o ancora,ti prendi una scheda audio esterna come dice il buon wasky,e da lui ti fai consigliare una scheda di qualità sullo stesso prezzo della essence che abbia anche un buon pilotaggio cuffie ;)
Quella che avevi tu Tino già andava bene parlo della Audiophile FW :) o se ne trova una come la mia usata
Certo la cosa migliore se adora sentire in cuffia e dotarla in seguito di un ampli dedicato magari a valvole ;)
Roberto
Audiophile FW :) o se ne trova una come la mia usata
Certo la cosa migliore se adora sentire in cuffia e dotarla in seguito di un ampli dedicato magari a valvole ;)
Roberto
beh,credo al momento gli vada bene una delle 2 m-audio,la audiophile fw o la tua 410 :) ,si trovano facilmente allo stesso prezzo della ST e anche qualcosa meno,ho visto sui mercatini :)
beh,credo al momento gli vada bene una delle 2 m-audio,la audiophile fw o la tua 410 :) ,si trovano facilmente allo stesso prezzo della ST e anche qualcosa meno,ho visto sui mercatini :)
Anche una ECHO AF2 non è male ma, affrontando un buon acquisto oggi la tiene per un bel pò e ovviamente meglio a 192 khz e ne ha di scelta ma sui 300 € nel nuovo
Roberto
dado1979
01-04-2010, 00:00
Anche una ECHO AF2 non è male ma, affrontando un buon acquisto oggi la tiene per un bel pò e ovviamente meglio a 192 khz e ne ha di scelta ma sui 300 € nel nuovo
Roberto
La ECHO AF2 è una signora scheda esterna (l'ho ascoltata un paio di volte e suona veramente niente male)... a livello della Essence e forse anche superiore ma purtroppo bisogna rinunciare a tutto quello che la Xonar ti da in multimediale... in pratica è un DAC firewire.
La ECHO AF2 è una signora scheda esterna (l'ho ascoltata un paio di volte e suona veramente niente male)... a livello della Essence e forse anche superiore ma purtroppo bisogna rinunciare a tutto quello che la Xonar ti da in multimediale... in pratica è un DAC firewire.
Onestamente tra la asus usata in solo stereo e la ECHO AF2 quella più sfruttabile a livello Audio è la ECHO vedi ad esempio, il DRC ;), la phantom che serve per il mic da dedicare al DRC e la possibilità di funzionare anche standalone senza il PC
Roberto
Melting Blaze
01-04-2010, 00:30
Iniziamo piano piano che per me è tutta salita :p
Ciao, nel tuo caso conviene prendere una STX.
La potrai montare o sul primo modulo, che è 1x, o su uno dei 3 16x che rimarrà libero.
Se proprio sei fissato con la ST allora posso anche venderti la mia
6 già il secondo che mi chiede se voglio un ST..:mbe: io ringrazio ma ora come ora decidiamo assieme se riesco o no. poi si vedrà!
cmq mercatino attivo su hwup eh? buono a sapersi!:)
esattamente,dato che le vga son doppio slot,vanno a coprirti lo slot successivo.
puoi usare uno sli di gtx260 e la xonar ST,ma senza pinnacle.
o in alternativa ti prendi la STX e la metti sullo slot 1x.
o ancora,ti prendi una scheda audio esterna come dice il buon wasky,e da lui ti fai consigliare una scheda di qualità sullo stesso prezzo della essence che abbia anche un buon pilotaggio cuffie
ah lo spessore è doppio slot! ok!
VEDIAMO SE HO CAPITO - VGA
*ecco perchè non vedo il PCIe x1 in bianco (cerchio rosino) subito sotto la vga attuale! e io che pensavo di esser super:fagiano: LOL giusto?:stordita:
*con lo SLI mi occupo anche l'altro slot PCIe x16 blu (in verde brillante) che a sua volta copre il PCI in rosso
RAGIONAMENTO - SLOT
rimangono:
*il PCI bianco (in rosso) nel bel mezzo della MoBo
*il PCIe x16 bianco (in verde scuro)
*il PCIe x1 nero (in fucsia)
nel PCI ci va la Pinnacle pctv 310i
il PCIe x16 lo lasciam vuoto
nel PCIex1 tolgo l'attuale scheda audio e ci metto la Essence STX
se invece volessi la ST..:doh:
metto la ST al posto della pinnacle e la pinnacle nello slot bianco PCIe x 16 o nel PCIex1 nero. sempre se la pinnacle si possa mettere sul PCIe!
corretto? si può fare?:confused:
vi spiace se prima chiariamo questo? non è per essere maleducato o non voler tenere in considerazione le opzioni proposte! davvero. nella maniera più assoluta! è che.. per me son già parecchi dati:p
cmq per dare un idea d'utilizzo sarà cuffie e 2.1! le cuffie verranno usate parecchio;) perchè appena torneranno la sera si andrà su ts con gli amici! almeno Battlefield inizierà la sua elevazione spirituale :asd:
Io la userei per:
*60% giocare
*35% film (di diversa qualità...pochi dual layer da 8 Gb, + numerosi i dvd da 4 Gb, qualche mkv, numerosi dvdrip o similari)
*5% musica (che penso crescerà con le cuffie "nuove" e la scoperta del formato Flac)
sxo che ciò aiuti per l'idea della usb. le % ovviamente sono "all'incirca" e bisogna tener conto che essendo smunito di cuffie e scheda audio buone non mi viene tanto da ascoltare musica mentre navigo...
GuardaKeTipo
01-04-2010, 00:50
No allora, una scheda PCI è e rimarrà compatibile solo con gli slot pci.
Quindi la pinnacle puoi metterla solo negli slot PCI, STOP.
La STX (pcie 1x) puoi piazzarla O sullo slot PCIe1x nero O sul PCIe16x in mezzo, praticamente sopra la pinnacle.
Melting Blaze
01-04-2010, 01:02
No allora, una scheda PCI è e rimarrà compatibile solo con gli slot pci.
Quindi la pinnacle puoi metterla solo negli slot PCI, STOP.
La STX (pcie 1x) puoi piazzarla O sullo slot PCIe1x nero O sul PCIe16x in mezzo, praticamente sopra la pinnacle
Quindi la Pinnacle è sicuro che è solo PCI.
Se prendo la STX la metto nel PCIe x1 nero (lo dice il manuale..)
supersalam
01-04-2010, 14:53
Ragazzi io avrei un po di confusione in testa.
Vorrei comprare una Xonar Essence STX però io ho delle cuffie con jack da 6.5 e un sistemino 2.1 con il jack verde da 3.5. E li vorrei tenere collegati tutti e 2, però senza sacrificare la pulizia del segnale con adattatori e prolunghe.
Attualmente quando voglio usare le cuffie "quasi sempre" le collego al pannello frontale del case e uso un adattatore perchè l'ingresso è da 3.5, e ci sono molti disturbi audio causati dalla scheda video e sopratutto dalla qualità dell'integrata.
Non capisco se la Xonar Essence da la possibilità di collegare sia le cuffie con il jack da 6.5 che le casse con il jack verde da 3.5 contemporaneamente.
E poi ultima cosa:
Il mio sistema 2.1 ha le casse collegate al sub con i due jack bianco e rosso e poi dal sub esce il cavo con il jack verde da 3.5, ho visto che la xonar ha gli ingressi rosso e bianco; eventualmente potrei togliere il sub e attaccare le 2 casse alla Xonar??
Questa è un'immagine della Xonar:
http://asus.com/websites/global/products/zCDHPnfR1jymHK2f/P_500.jpg
GuardaKeTipo
01-04-2010, 15:10
La cuffia e le casse possono essere collegate contemporaneamente, puoi selezionare l'uscita che desideri dal pannello di controllo della scheda suono, semplice ed immediato.
Insieme alla scheda vendono dati anche 2 adattatori, uno è per poter collegare la cuffia con il jack da 3.5... l'altro appunto è un adattore che ti permette di collegare il jack da 3.5 delle casse alle 2 uscite rca della scheda suono.
supersalam
01-04-2010, 15:13
La cuffia e le casse possono essere collegate contemporaneamente, puoi selezionare l'uscita che desideri dal pannello di controllo della scheda suono, semplice ed immediato.
Insieme alla scheda vendono dati anche 2 adattatori, uno è per poter collegare la cuffia con il jack da 3.5... l'altro appunto è un adattore che ti permette di collegare il jack da 3.5 delle casse alle 2 uscite rca della scheda suono.
Bene quindi una soluzione si trova. L'ho trovata a 145€ su trovaprezzi, conosci qualche sito che la vende a meno?
GuardaKeTipo
01-04-2010, 15:16
Sorry non saprei, da quando ho comprato la mia st non mi sono più interessato ai prezzi :stordita:
forzaintervince
02-04-2010, 13:56
Qualcuno è così dotto e disponibile da spiegarmi che cosa sia il "DS3D GX", a cosa serva e quando conviene usalro??
grepario
03-04-2010, 14:30
Aiutatemi, per favore.
Ho acquistato on-line i componenti, che poi ho assemblato da me.
Non riesco a capire come far funzionare la presa jack della cuffia nel pannello anteriore del case.:muro: :muro: :muro:
La discussione, di oltre cento pagine l'ho spulciata, forse non approfonditamente, se viceversa questo problema fosse già stato affrontato segnalatemi il link, grazie.
Configurazione del pc:
case: Antec P183
scheda madre: Gigabyte GA-P55A-UD3
scheda audio: Asus Xonar Essence ST
Il problema è che dall'uscita cuffie sul pannello anteriore del case non esce alcun suono. Posteriormente invece tutto funziona regolarmente, la periferica è regolarmente installata. Ho collegato lo spinotto del pannello frontale dal case direttamente alla porta della scheda audio. Però non sono convinto che la configurazione dello spinotto sia quella giusta. Purtroppo non sono riuscito a trovare in rete informazioni sulla configurazione dei pin nella porta del pannello frontale sulla scheda audio. Qualcuno li conosce?
Nelle istruzioni della scheda audio c'è scritto di disinstallare quella integrata nella scheda madre. Così ho fatto, da risorse del sistema, perchè non sono riuscito a trovare nel bios l'opzione per disabilitarla in modo che ad ogni avvio non venga rilevata automaticamente dal sistema.
questo nel manuale dell'antec
----------------------------------------------------------------------
PORTE AUDIO AC'97/HD
Collegati al pannello anteriore del telaio sono presenti un connettore AC’97 a 10 pin conforme allo standard Intel® e un connettore HDA (High Definition Audio, audio ad alta definizione) Intel® a 10 pin
http://i604.photobucket.com/albums/tt121/peppone61/antecfronpanel.jpg
È possibile collegare il connettore AC’97 o HDA, a seconda del modello della scheda madre. Individuare i connettori audio interni della scheda madre o della scheda audio e collegare il cavo audio corrispondente. Fare riferimento al manuale della scheda madre o della scheda audio per rilevare le posizioni dei pin di uscita. Sebbene il sistema supporti entrambi gli standard audio, è possibile utilizzare soltanto un connettore per volta.
-----------------------------------------------------------------
nel manuale della scheda madre:
-----------------------------------------------------------------
Il connettore audio pannello frontale supporta l’audio Intel HD (High Definition) ed AC’97. A questo connettore si può collegare il modulo audio pannello frontale. Assicurarsi che l’assegnazione dei fili del connettore modulo corrisponda all’assegnazione dei pin del connettore scheda madre. Il collegamento scorretto tra il connettore del modulo ed il connettore della scheda madre renderà il dispositivo audio inadatto al funzionamento e può anche danneggiarlo.
http://i604.photobucket.com/albums/tt121/peppone61/schedamadre.jpg
Il connettore audio pannello frontale supporta per impostazione predefinita l’audio HD. Se il telaio fornisce un modulo audio pannello frontale AC’97, fare riferimento alle istruzioni su come attivare la funzionalità AC’97 usando il software audio nel Capitolo 5, “Configurazione audio 2/4/5.1/7.1 canali”.
• I segnali audio saranno presenti simultaneamente sui collegamenti audio del pannello frontale e posteriore. Per disattivare l’audio del pannello posteriore (funzione supportata solo quando s usa un modulo pannello audio frontale HD), fare riferimento al Capitolo 5, "Configurazione dell’audio 2/4/5.1/7.1 canali".
• Alcuni telai forniscono un modulo audio pannello frontale che ha connettori separati su ciascun filo invece di una singola spina. Per informazioni sul collegamento del modulo audio pannello frontale che diverse assegnazioni dei fili, mettersi in contatto con il produttore del telaio.
-----------------------------------------------------------------------
Cosa devo fare? bisogna modificare lo spinotto del pannello frontale del case?
In che modo, quale è la configurazione della scheda audio? Esiste in rete lo schema delle corrispondenze dei pin del pannello frontale?
Oppure c'è qualcosa che non funziona nella scheda audio?
Aiutooo!!!:cry: :cry: :cry:
GuardaKeTipo
03-04-2010, 18:39
Che megapost che hai creato :eek: :sofico:
Sul pannello di controllo della essence, sulla voce "uscita analogica", vi sono anche 2 opzioni con anteposto FP. Mi sa proprio che corrisponde a Front Panel...
Quindi colleghi l'audio HD alla essence e poi selezioni l'uscita analogica apposita: ovvero FP Cuffie.
Buona Pasqua.
grepario
04-04-2010, 11:39
grazie della risposta.
Mi chiedevo però quali erano i pin di connessione sulla scheda audio nella presa "front panel". Perchè ho l'impressione che quelli del case potrebbero non avere le corispondenze giuste. Il motivo del "megapost" era proprio dare la possibilità agli utenti di verificare i pin della connesione "front panel" del mio case. Conforntando ad esempio con la configurazione sulla scheda madre, parrebbe che non ci sia la giusta corrispondenza. Visto che nelle istruzioni della scheda madre è scritto che una errata connesione potrebbe danneggiare i dispositivi, volevo chiedere una conferma a chi avesse questa informazione: che i pin nella presa della scheda audio sono compatibili con quelli del cavo front panel del case. Questo perchè non sono riuscito a trovare in rete uno schema simile a quelli da me postati del case e della scheda madre, che riguardi la essence st.
Grazie, e Buona Pasqua anche a te e a tutti gli utenti di questo forum :D
GuardaKeTipo
04-04-2010, 20:40
Gli attacchi sono universali, e sono pure chiavettati per non sbagliare il verso d'inserimento. I pin *devono* corrispondere, tale è la condizione necessaria affinchè l'universalità dell'aggancio possa esser tale.
La corrispondenza si verifica anche tra gli agganci da te postati, quelli che apparentemente non corrispondono (pin 6 e 10) sono in verità delle linee out previste sulla spina del case, ma non esistenti sull'uscita della scheda madre, che dà 2 masse. Ad occhio e croce è come se tu potessi collegare sul case un impianto con 2 diffusori frontali e 2 casse monitor (o magari casse posteriori...), e la scheda madre contempla invece solo le uscite frontali...
grepario
04-04-2010, 22:40
Ti ringrazio di avermi tolto ogni dubbio, mi aveva tratto in inganno il manuale del case
http://www.antec.com/pdf/manuals/P183%20Manual_IT.pdf
che a pagina 10 recita:
3.5 RICONFIGURAZIONE DEI COLLEGAMENTI DELLA SCHEDA MADRE
Può essere necessario talvolta riconfigurare i contatti dei pin di un connettore della scheda madre. Ad esempio, per i connettori USB, per i collegamenti di ingresso audio o per alcuni altri connettori del pannello anteriore quali il connettore dell’interruttore di alimentazione. Prima di seguire qualsiasi modifica, fare riferimento al manuale della scheda madre o al sito Web del produttore della scheda madre per conoscere i contatti necessari per il connettore desiderato. Prima di iniziare la riconfigurazione, è onsigliabile creare un disegno con annotazioni da utilizzare per ripristinare i collegamenti iniziali in caso di problemi.
Grazie ancora, proverò senz'altro a fare come mi hai consigliato
:)
acquistata a 134€ la ST (pci) ;)
appena aperta ho visto subito una cosa che non mi piace..
alimentazione molex?? O.O
sulla ST è necessaria o opzionale? attaccando il molex si sentirebbe differenza o se ne può fare a meno?
dado1979
08-04-2010, 16:55
acquistata a 134€ la ST (pci) ;)
appena aperta ho visto subito una cosa che non mi piace..
alimentazione molex?? O.O
sulla ST è necessaria o opzionale? attaccando il molex si sentirebbe differenza o se ne può fare a meno?
Devi per forza attaccare il molex... come mai non ti piace?
C'è scritto un po' ovunque che è necessaria l'alimentazione supplementare...
Devi per forza attaccare il molex... come mai non ti piace?
bo perchè ho avuto sempre problemi.. poi non mi convince molto, mi sembra "poco controllato"... poi magari mi sbaglio ed è ottimo...
SonicGuru
08-04-2010, 17:15
bo perchè ho avuto sempre problemi.. poi non mi convince molto, mi sembra "poco controllato"... poi magari mi sbaglio ed è ottimo...
Veramente l'alimentazione tramite molex è uno dei punti di forza della Essence, visto che in questo modo il voltaggio è superiore (cosa di cui giova la riproduzione musicale, soprattutto se si adottano OpAmp non standard, che richiedono tensioni superiori a quelle standard) e l'elettricità arriva direttamente dall'alimentatore, senza dover attraversare, sporcandosi, tutta la scheda madre, come accadrebbe invece alimentandola soltanto da socket, inoltre non è affatto poco controllato, visto che lo stadio di filtraggio è ottimo e usa condensatori Sanyo OsCON, attualmente probabilmente i migliori in quel ruolo...
bo perchè ho avuto sempre problemi.. poi non mi convince molto, mi sembra "poco controllato"... poi magari mi sbaglio ed è ottimo...
dipende anche dall'alimentatore che hai :)
Melting Blaze
08-04-2010, 17:34
dipende anche dall'alimentatore che hai :)
Se non fosse per questo a quest'ora lavrei già tra le mani!:muro:
invece il mio FAVOLOSO Inter-tech energon 750w :asd:(se non l'avete mai sentito non preoccupatevi è normale:p ) è da sostituire essendo più utile come fermaporta che altro e mi sto cercando di girare nel mondo dell'alimentazione:mc:
mi sto cercando di girare nel mondo dell'alimentazione:mc:
Siamo OT...ma io ti consiglio marche come Enermax e Seasonic.
Wattagio 500w-600w (se non ricordo male sei tu che devi mettere 2 gtx 260 in sli no?:D )
Comunque se non lo hai fatto chiedi ingfo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Veramente l'alimentazione tramite molex è uno dei punti di forza della Essence, visto che in questo modo il voltaggio è superiore (cosa di cui giova la riproduzione musicale, soprattutto se si adottano OpAmp non standard, che richiedono tensioni superiori a quelle standard) e l'elettricità arriva direttamente dall'alimentatore, senza dover attraversare, sporcandosi, tutta la scheda madre, come accadrebbe invece alimentandola soltanto da socket, inoltre non è affatto poco controllato, visto che lo stadio di filtraggio è ottimo e usa condensatori Sanyo OsCON, attualmente probabilmente i migliori in quel ruolo...
ok ottimo... non lo sapevo ;)
dipende anche dall'alimentatore che hai :)
nono non ho problemi..
850HXEU
Melting Blaze
08-04-2010, 18:43
Siamo OT...ma io ti consiglio marche come Enermax e Seasonic.
Wattagio 500w-600w (se non ricordo male sei tu che devi mettere 2 gtx 260 in sli no? )
Comunque se non lo hai fatto chiedi ingfo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Oggi 18:34
si si! son io! grazie!
cmq son già di la a chiedere spiegazioni e delucidazioni varie;)
sxiamo di risolvere tutto presto per potermi "gustare" tutto!:)
mi sta già venedo voglia di aumentare l'ascolto di musica..infatti mentre navigo ora.. ascolto:sofico: così poi potrò "paragonare" dopo l'hwup;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419170029__MG_2157.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419170029__MG_2157.JPG)
:)
ciao ragazzi, non capisco perchè oggi si sentre uno strano cigolio dai diffusori. cosa potrebbe essere? sto diventanto scemo :muro:
ho provato a riavviare il pc più volte ma la cosa persiste. mentre dalle cuffie, attaccate direttamente alla xonar, non si sente nessun cigolio :confused:
Melting Blaze
19-04-2010, 18:08
@ sinfoni
grazie! ma non ne capisco una fava di attacchi o che. non ho mai aperto un pc per montarlo/smontarlo:(
è una vita che voglio imparare ma nessuno mi insegna e rischiare da solo sull?UNICO pc che ho..:cry:
cmq xkè c'è del cartone tra la VGA e la Essence?
tra l'altro l'ho ordianta e dovrebbe arrivare a gg;)
l'ali lo cambio appena esce sul mercato quello che voglio io! cmq non dovrei tenere il mio ancora troppo a lungo:p :sperem:
per le cuffie da abbinarci appena son disponibili (se il prezzo che mi ha detto oggi il negoziante rimane invariato perchè anche lui non sapeva bene...) queste nuove sennheiser pc 360 (http://www.sennheiser.com/comm/home_en.nsf/root/headsets_PCs_gaming_504122?Open&row=2)
che ne pensi?
@sinfoni :oink: earth, moon o sun?
@Melting Blaze : mio punto di vista, io non acquisterei una cuffia game per la Essence.
ciao ragazzi, non capisco perchè oggi si sentre uno strano cigolio dai diffusori. cosa potrebbe essere? sto diventanto scemo :muro:
ho provato a riavviare il pc più volte ma la cosa persiste. mentre dalle cuffie, attaccate direttamente alla xonar, non si sente nessun cigolio :confused:
Cigolio?? che intendi per cigolio???
Prova a collegare una cassa per volta e vedi se ti dà il problema!
@ sinfoni
grazie! ma non ne capisco una fava di attacchi o che. non ho mai aperto un pc per montarlo/smontarlo:(
è una vita che voglio imparare ma nessuno mi insegna e rischiare da solo sull?UNICO pc che ho..:cry:
cmq xkè c'è del cartone tra la VGA e la Essence?
tra l'altro l'ho ordianta e dovrebbe arrivare a gg;)
l'ali lo cambio appena esce sul mercato quello che voglio io! cmq non dovrei tenere il mio ancora troppo a lungo:p :sperem:
per le cuffie da abbinarci appena son disponibili (se il prezzo che mi ha detto oggi il negoziante rimane invariato perchè anche lui non sapeva bene...) queste nuove sennheiser pc 360 (http://www.sennheiser.com/comm/home_en.nsf/root/headsets_PCs_gaming_504122?Open&row=2)
che ne pensi?
Che una cuffia da gioco non la mettere sull'essence, tranne che la usi solo per giocare, ma questa scehda audio è sprecata e mi sembra che ti sia stato detto.
Io punterei su una cuffia hi-fi così ascolti musica come si deve e la puoi utilizzare anche per giocare.
Budget per la cuffia??
Ho messo il cartone perchè la audio l'ho dovuta scoperchiare e sono molto vicine tra loro, quindi prima che si tocchino e succede danno ho messo il cartone per "isolarle", considera che la mia vga ha un black plate alto quindi c'è questo pericolo.
@sinfoni :oink: earth, moon o sun?
No no, dopo i vari pareri ho colto l'occasione di prendere 2 Earth da mettere sui canali stereo visto che ascolto più in cuffia....
.... però mi sono ordinato anche 3 adattatori DIP8 per mettere sul buffer (e non solo :sofico: ) 2 OP amp mono to stereo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419195505_loading.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419195505_loading.jpg)
Già a casa ho 2 LT1028cn8 :oink: , da provare come buffer :sofico:
Cigolio?? che intendi per cigolio???
Prova a collegare una cassa per volta e vedi se ti dà il problema!
è tipo un sibilio, un fischietto e lo fa da tutte e due le casse anche attaccate singolarmente. è tipo un interferenza, ma non come quella solita del cellulare...
Melting Blaze
19-04-2010, 19:12
Che una cuffia da gioco non la mettere sull'essence, tranne che la usi solo per giocare, ma questa scehda audio è sprecata e mi sembra che ti sia stato detto.
Io punterei su una cuffia hi-fi così ascolti musica come si deve e la puoi utilizzare anche per giocare.
Budget per la cuffia??
Si si mi è stato detto che è "sprecata" solo x giocare. ma io la userei anche per i film (di diversi formati, dal dvd dual layer da 8Gb al dvd normale da 4Gb ai dvd rip da 1,5Gb o addirittura 700MB) e anche per la musica che ultimamente devo dire come % di ascolto sta decisamente aumentando! mentre navigo spesso e volentieri qlcs di "sottofondo" c'è.;)
quindi volevo un "tutto tondo" di buona qualità che mi potesse dar soddisfazioni anche non in game. visto che ultimamente gioco di meno e navigo di più:)
per le cuffie devo dire che sono orientato verso quelle perchè già le PC350 pare (da quanto dicono molti utenti ma mai nessun audiofilo:rolleyes: ) che non se la cavino affatto male anche nei film e non sono così "disprezzabili" persino nella musica.:)
le pc360 sono state migliorate per renderle + a "tutto tondo" da quel che ho letto, da qui la scelta di farle circumaurali aperte e non + chiuse. quindi opterei per questa scelta.
inoltre hanno il microfono che a me serve.
poi per avere delle cuffie da ascolto musica SERIE lo farò quando potrò con gli €.. che tra la Essence e le PC 360 e probabilemte anche l'ali qua...:D
è un ragionamento così sbagliato?:confused:
risolto ;)
mi sono ricordato dello stesso rumore quando avevo cloccato in maniera pesante. adesso ero un pò più basso ma faceva ancora rumore, ho abbassato un pò il clock e il fischio è sparito ;) olè!
risolto ;)
mi sono ricordato dello stesso rumore quando avevo cloccato in maniera pesante. adesso ero un pò più basso ma faceva ancora rumore, ho abbassato un pò il clock e il fischio è sparito ;) olè!
Infatti sono interferenze che vengono dai circuiti digitali sparsi per il pc e si presentano soprattutto se ci sono dei collegamenti di massa non proprio ad-hoc.... Anche a me ogni tanto sorge il problema e in genere mi basta smuovere un po la scheda... Ho un case che fa pena e la scheda non sempre tocca uniformemente nei punti di massa. Questo problema comunque stà ad indicare anche una non perfetta progettazione del layout della scheda per quanto riguarda i piani di massa e la separazione delle alimentazioni digitali ed analogiche temo...
per le cuffie devo dire che sono orientato verso quelle perchè già le PC350 pare (da quanto dicono molti utenti ma mai nessun audiofilo:rolleyes: ) che non se la cavino affatto male anche nei film e non sono così "disprezzabili" persino nella musica.:)
le pc360 sono state migliorate per renderle + a "tutto tondo" da quel che ho letto, da qui la scelta di farle circumaurali aperte e non + chiuse. quindi opterei per questa scelta.
inoltre hanno il microfono che a me serve.
Il mio consiglio è di lasciar perdere le cuffie multimediali... a meno che non hai veramente bisogno del microfono integrato.
Dai un occhiata alle Audio Technica ATH-ES7 per esempio; sono delle cuffie chiuse considerate "portable", quindi leggere e abbastanza compate. Sono davvero ottime per l'ascolto di musica e le dovresti trovare a circa 80-90€. Se sei di Roma ti posso indicare il negozio in cui le ho prese pagandole 85€... Ti assicuro che sono davvero ottime; ho anche delle Grado SR325is che costano il triplo e sono famose per la loro qualità e definizione audio... ebbene, le ATH-ES7, pur avendo un timbro differente, non sfigurano affatto al confronto.... Ci sono anche delle rece su head-fi, e molti le considerano le migliori cuffie nella fascia di prezzo (che in genere è di 140-150€...).... vedi tù, dai un occhiata!
Melting Blaze
19-04-2010, 21:26
Il mio consiglio è di lasciar perdere le cuffie multimediali... a meno che non hai veramente bisogno del microfono integrato.
si mi serve assolutamente per TeamSpeak ed eventualmente Skype.
Dai un occhiata alle Audio Technica ATH-ES7 per esempio; sono delle cuffie chiuse considerate "portable", quindi leggere e abbastanza compate. Sono davvero ottime per l'ascolto di musica e le dovresti trovare a circa 80-90€. Se sei di Roma ti posso indicare il negozio in cui le ho prese pagandole 85€... Ti assicuro che sono davvero ottime; ho anche delle Grado SR325is che costano il triplo e sono famose per la loro qualità e definizione audio... ebbene, le ATH-ES7, pur avendo un timbro differente, non sfigurano affatto al confronto.... Ci sono anche delle rece su head-fi, e molti le considerano le migliori cuffie nella fascia di prezzo (che in genere è di 140-150€...).... vedi tù, dai un occhiata!
Grazie! 6 molto gentile!:)
appena finisco sta fase upgrade elencata sopra se con gli € ce la si fa di sicuro guarderò e partirò da questo modello a valutare.
se conoscete cuffie con microfono valide...adatte alla nostra cara Essence ST cmq non abbiate paura che le pc 360 non le ho potute ordinare perchè non ci sono ancora:p
cmq, come info, ho chiesto sia nel tread cuffie 5.1 che quello sulle cuffie stereo e per il gaming e non col microfono c'è ben poco di scelta......:rolleyes:
xkè non fanno un concorso sui maggiori forum e realizzano un prodotto come lo vorrebbero la maggioranza delgi utenti?:mc: :D :muro:
si mi serve assolutamente per TeamSpeak ed eventualmente Skype.
Grazie! 6 molto gentile!:)
appena finisco sta fase upgrade elencata sopra se con gli € ce la si fa di sicuro guarderò e partirò da questo modello a valutare.
se conoscete cuffie con microfono valide...adatte alla nostra cara Essence ST cmq non abbiate paura che le pc 360 non le ho potute ordinare perchè non ci sono ancora:p
cmq, come info, ho chiesto sia nel tread cuffie 5.1 che quello sulle cuffie stereo e per il gaming e non col microfono c'è ben poco di scelta......:rolleyes:
xkè non fanno un concorso sui maggiori forum e realizzano un prodotto come lo vorrebbero la maggioranza delgi utenti?:mc: :D :muro:
Figurati! :)
Ma se prendi cuffie a microfono a parte?
Melting Blaze
20-04-2010, 00:16
Ma se prendi cuffie a microfono a parte?
bè...anche nell'altro tread è stato consigliato ad altri utenti (ho letto e segiuto un pò prima di postare:) ) e molti hanno detto che è scomodo. effettivamente pur non avendo mai provato devo dire che un asta sul tavolo col mic non mi sembra molto pratica. bisogna anche dire che io non l'ho mai provato xò.
cmq non mi attira il tutto.
cmq le pc 360 costano sui 200€.. visto che mi hai postato le cifre delle cuffie audio buone (140-150€) quindi penso che l'aggiunta di 50€ sia per il mic..
non dovrebbero essere così penose come souno andando a "logica economica".
no?
con la essence poi dovrebbero regalarmi un buon suono.. ne parlan tutti bene di sta scheda, soprattutto della ST..
speriamo non dia problemi con windows 7 64bit con 4Gb di ram... :sperem:
bè...anche nell'altro tread è stato consigliato ad altri utenti (ho letto e segiuto un pò prima di postare:) ) e molti hanno detto che è scomodo. effettivamente pur non avendo mai provato devo dire che un asta sul tavolo col mic non mi sembra molto pratica. bisogna anche dire che io non l'ho mai provato xò.
cmq non mi attira il tutto.
cmq le pc 360 costano sui 200€.. visto che mi hai postato le cifre delle cuffie audio buone (140-150€) quindi penso che l'aggiunta di 50€ sia per il mic..
non dovrebbero essere così penose come souno andando a "logica economica".
no?
con la essence poi dovrebbero regalarmi un buon suono.. ne parlan tutti bene di sta scheda, soprattutto della ST..
speriamo non dia problemi con windows 7 64bit con 4Gb di ram... :sperem:
Che dire, io non le prenderei quelle cuffie, soprattutto a quel prezzo. Con quella cifra ci trovi qualcosa che rende davvero onore alla Essence e ti avanzano i soldi per il mic...:)
Per quanto riguarda il microfono da tavolo non sò, dipende da te, io non lo trovo poi tanto scomodo... Non è che lo devi avere incollato alla bocca... io per esempio uso skype con il macbook senza headset; uso il microfono integrato, e anche avendolo a 60-70cm di distanza non ci sono problemi e non c'è bisogno di parlare più forte del normale tono di conversazione... e il microfono integrato non è che sia buonissimo eh! :D
Poi naturelmente vedi tu! Solu tu sai quali sono le tue esigenze!:)
Per quanto riguarda Win7 64bit non dovresti avere nessun problema. Io ho la STX e stesso os e va benissimo.
Melting Blaze
20-04-2010, 01:09
Che dire, io non le prenderei quelle cuffie, soprattutto a quel prezzo. Con quella cifra ci trovi qualcosa che rende davvero onore alla Essence e ti avanzano i soldi per il mic...
Per quanto riguarda il microfono da tavolo non sò, dipende da te, io non lo trovo poi tanto scomodo... Non è che lo devi avere incollato alla bocca... io per esempio uso skype con il macbook senza headset; uso il microfono integrato, e anche avendolo a 60-70cm di distanza non ci sono problemi e non c'è bisogno di parlare più forte del normale tono di conversazione... e il microfono integrato non è che sia buonissimo eh!
Poi naturelmente vedi tu! Solu tu sai quali sono le tue esigenze!
Per quanto riguarda Win7 64bit non dovresti avere nessun problema. Io ho la STX e stesso os e va benissimo
bè...non so per il microfono... dovrei guardare su quale tread? marca sempre sennheiser va bene no?
giusto perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio:p :D
cmq son contento che non ti da problemi:) ma la scheda che avevi su l'hai tolta, disattivata o che?
per i driver precedenti hai dovuto usare qlc programma tipo driver sweeper (giusto il nome?)
poi per i settaggi mi date una mano eh :) :D ;)
io non ne so un H!
lupo rosso
20-04-2010, 12:32
Qualcno mi può confermare che la essence stx è compatibile con le porte pci express 16x delle vga?:mbe:
Qualcno mi può confermare che la essence stx è compatibile con le porte pci express 16x delle vga?:mbe:
la stX è compatibile con tutti gli slot pci-ex ;)
lupo rosso
20-04-2010, 12:52
ok grazie...
ora sono più tranquillo visto che domani arriva la mia stx e la piazzerò nell ultimo pci ex 16 x ben lontano dalla 5970!!!
bè...non so per il microfono... dovrei guardare su quale tread? marca sempre sennheiser va bene no?
giusto perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio:p :D
cmq son contento che non ti da problemi:) ma la scheda che avevi su l'hai tolta, disattivata o che?
per i driver precedenti hai dovuto usare qlc programma tipo driver sweeper (giusto il nome?)
poi per i settaggi mi date una mano eh :) :D ;)
io non ne so un H!
Per il microfono prova a guardare il "Logitech USB Desktop Microphone", sembra buono...
La scheda integrata puoi disattivarla ma non è necessario; gli ultimi Windows convivono piuttosto bene con più schede audio..
Se vuoi disattivarla, disinstalla i driver dal pannello di controllo e poi disattivala dal bios; non c'è bisogno di usare nessun altro software... :)
Non devi settare niente guarda, in ogni caso se hai problemi basta chiedere qui. :)
Melting Blaze
20-04-2010, 14:27
Per il microfono prova a guardare il "Logitech USB Desktop Microphone", sembra buono...
La scheda integrata puoi disattivarla ma non è necessario; gli ultimi Windows convivono piuttosto bene con più schede audio..
Se vuoi disattivarla, disinstalla i driver dal pannello di controllo e poi disattivala dal bios; non c'è bisogno di usare nessun altro software...
Non devi settare niente guarda, in ogni caso se hai problemi basta chiedere qui
La mia attuale, pur essendo fornita assieme alla MoBo (trovi tutto in firma se serve:) ) non è integrata è PCIe sullo slot x1 quindi la posso fisicamente togliere.. tanto per tenerla su disattivata... no?
per disinstallare i driver dal pannelo di controllo non penso ci sia alcun problema.
se la tolgo non devo disattivarla dal bios giusto? (non saprei neanche come fare:rolleyes: )
La mia attuale, pur essendo fornita assieme alla MoBo (trovi tutto in firma se serve:) ) non è integrata è PCIe sullo slot x1 quindi la posso fisicamente togliere.. tanto per tenerla su disattivata... no?
per disinstallare i driver dal pannelo di controllo non penso ci sia alcun problema.
se la tolgo non devo disattivarla dal bios giusto? (non saprei neanche come fare:rolleyes: )
Non avevo visto che avevi quella mobo con l'audio su scheda PCI-E... In questo caso non c'è bisogno di disattivarla dal bios, basta che la stacchi. Ma come dicevo, puoi anche lasciarla, non crea problemi. Vedi tu....:)
Melting Blaze
20-04-2010, 14:51
chiedo scusa per il doppio post ma mi son dimenticato..
oggi ho scritto alla sennheiser (sperando rispondano... non come l'ultima volta :sperem:) chiedendo delucidazioni sulle pc 360 perchè mi sembrava di aver letto che hanno molte caratteristiche in comune con la serie HD 500 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_audiophile-headphones) che è da audiofili (in fatti è sotto audiophile headphone;) ).
notizia confermata già dalle PC 350 di cui qua si trova un ottima comparativa (http://www.overclock.net/sound-cards-computer-audio/601982-astro-a40-vs-sennheiser-pc-350-a.html) con altre cuffie gaming e con delle cuffie da audiofilo puro anche di altissimo livello.
Per le tecnologie che dovrebbero avere in comune (PC 360 con la serie HD 500) basta confrontare le PC 360 sennheiser communications.com (http://www.sennheiser.com/comm/home_en.nsf/root/headsets_PCs_gaming_504122?Open&row=2) con le (ad ex) HD 515 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_audiophile-headphone-hd515-bass?Open&path=private_headphones_hifi_audiophile-headphones).
però bisogna dire che sul sito sennheiser.com alcune di queste caratteristiche non vengono citate (del resto è così anche per le pc 350) quindi ho chiesto delucidazione nell'email!:O :)
alcune delle caratteristiche comuni dovrebbero essere:
*Enjoy music in a completely new way: “Eargonomic acoustic refinement” (E.A.R.) design channels the audio signal directly into your ears
*Advanced Duofol diaphragm technology almost eliminates standing waves inside the capsule
*Lightweight aluminium voice coils for high efficiency and excellent dynamics
oltre ovviamente al comfort e ai padiglioni di tipo aperto.
xò guardando bene qual'è la differenza tra
Ear coupling circumaural ---- Transducer principle (Headphones) dynamic, open
e
Headband, double sided
bisogna dire che le pagine però sono strutturate in maniera sensibilmente differente! e che nella seconda viene specificato:
Ultra comfortable ¬– XXL velvet ear pads and a cushioned headband keep you going
quindi penso siano circumaurali e open è sicuro è scritto ovunque:p :D
ps: penso che si è giusto chiedere qui perchè la scheda audio che collegherei è la Essence ma se sono OT mi sposto sul tread delle cuffie per questi chiarimenti!:p
lupo rosso
21-04-2010, 20:45
ok grazie...
ora sono più tranquillo visto che domani arriva la mia stx e la piazzerò nell ultimo pci ex 16 x ben lontano dalla 5970!!!
OK arrivata e montata sulla nuova macchina ,testata velocemente suona da dio. L ho inserita nel 3° pci exp 16x della p6tdde luxe lontana dalla 5970!
Nel fine settimana i test di ascolto con musiche di adorazione :cool: !!
dado1979
22-04-2010, 00:01
OK arrivata e montata sulla nuova macchina ,testata velocemente suona da dio. L ho inserita nel 3° pci exp 16x della p6tdde luxe lontana dalla 5970!
Nel fine settimana i test di ascolto con musiche di adorazione :cool: !!
Mi fa piacere sapere che apprezzi questa ottima scheda... per curiosità, con che casse/ampli ascolti?
lupo rosso
23-04-2010, 08:28
Mi fa piacere sapere che apprezzi questa ottima scheda... per curiosità, con che casse/ampli ascolti?
Ciao dado!!! per adesso potrò apprezzare questa scheda solo con delle cufie decenti ...!ho due casse attive della Canton che non posso sfruttare causa prole !
dado1979
23-04-2010, 08:39
Ciao dado!!! per adesso potrò apprezzare questa scheda solo con delle cufie decenti ...!ho due casse attive della Canton che non posso sfruttare causa prole !
Immagino tu sappia che la scheda ha l'uscita cuffia amplificata...
bluefrog
23-04-2010, 15:26
Scusate la domanda forse stupida, ma devo spuntarla o no l'opzione SPDIF => PCM quando uso le cuffie?
No :D Anche perché sono uscite separate :p
bluefrog
23-04-2010, 18:39
No :D Anche perché sono uscite separate :p
Eh, appunto, perchè l'uscita/e SPDIF sono quelle dove vanno attaccate le casse...però si sente lo stesso l'audio, anche se l'abilito. Scusa ma come puoi capire tu stesso sono proprio un niubbo su queste cose. :D ;)
Eh, appunto, perchè l'uscita/e SPDIF sono quelle dove vanno attaccate le casse...però si sente lo stesso l'audio, anche se l'abilito. Scusa ma come puoi capire tu stesso sono proprio un niubbo su queste cose. :D ;)
Suppongo tu abbia delle casse digitali dato che le attacchi alla SPDIF, giusto?
Forse volevi dire che si sente lo stesso anche se non abiliti l'uscita?
Purtroppo non so risponderti, diciamo dal lato pratico, dato che uso solo le uscite analogiche.
bluefrog
24-04-2010, 16:13
Suppongo tu abbia delle casse digitali dato che le attacchi alla SPDIF, giusto?
Forse volevi dire che si sente lo stesso anche se non abiliti l'uscita?
Purtroppo non so risponderti, diciamo dal lato pratico, dato che uso solo le uscite analogiche.
Dunque, l'impiantino MegaWorks 2.1 250D ha sia l'uscita digitale che analogica e nel mio caso è collegato alla Essence mediante il cavo ad Y fornito con la scheda, all'uscita analogica verde marcata come "1" sul sub.
http://www.erenumerique.fr/images/av/20031014/creative_megaworks_250d_7.jpg
Adesso ti chiedo, da non esperto in materia, è giusto il collegamento così? L'audio si sente perfettamente... ma di fatto vorrei sapere, è collegato in analogico alla scheda (intendo da parte della scheda, dato che è connesso alle due uscite SPDIF tramite il cavo Y come dicevo sopra)? Ultima domanda, nel caso fosse tutto ok così, devo spuntare Uscita SPDIF->PCM sul pannello della Essence quando ascolto musica con l'impianto?
Grazie :)
Campioni del Mondo 2006!!
24-04-2010, 16:52
Io sono da poco passato dalla essence ad un dac "gigawork" usb autocostruito.
Raga.. la dfferenza secondo me è "enorme" in favore del dac..
Non avrei mai creduto..
Io sono da poco passato dalla essence ad un dac "gigawork" usb autocostruito.
Raga.. la dfferenza secondo me è "enorme" in favore del dac..
Non avrei mai creduto..
e secondo te io mi divertivo a predicare nel deserto? :D :D
quale dac hai preso?:)
Mi sà il gigawork dac kit completo con trasformatore R-Core, pronto all'uso.
Ho indovinato? :D
@bluefrog : perfetto, allora sei in analogico e non serve spuntare quell'opzione nel pannello di controllo della scheda.
bluefrog
24-04-2010, 23:18
@bluefrog : perfetto, allora sei in analogico e non serve spuntare quell'opzione nel pannello di controllo della scheda.
si ti ringrazio, infatti ho dato un'occhiata al manuale e l'uscita SPDIF della scheda in realtà è l'ultima (la 5^) e dato che sono in analogico non serve attivarla dal pannello. :p
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2010, 08:50
Mi sà il gigawork dac kit completo con trasformatore R-Core, pronto all'uso.
Ho indovinato? :D
@bluefrog : perfetto, allora sei in analogico e non serve spuntare quell'opzione nel pannello di controllo della scheda.
Si esatto.
E sullo stadio di uscita ci sono due trasformatori UTC A-20 al posto degli op amp.
Si esatto.
E sullo stadio di uscita ci sono due trasformatori UTC A-20 al posto degli op amp.
Altre modifiche? :oink:
Ma il Gigawork DAC stock è migliore della essence stock? Oppure tu hai notato miglioramenti direttamente con i trasformatori di uscita?
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2010, 13:44
Altre modifiche? :oink:
Ma il Gigawork DAC stock è migliore della essence stock? Oppure tu hai notato miglioramenti direttamente con i trasformatori di uscita?
Non ho provato l'uscita op amp del dac, mentre ho provato tutti gli op amp possibili sulla essence (a parte i burson) e posso dire che secondo me è meglio il dac.
Però non ti saprei dire se è meglio il dac con op amp o trafi..
Non saprei a questo punto. Secondo me il confronto andrebbe fatto a parità di condizioni, quindi magari con la Essence a trasformatori.
SonicGuru
25-04-2010, 14:39
No solo, ma è importante dire che, a questi livelli, si entra molto anche nei gusti soggettivi: è un po' come tra stato solido e valvole, non si può stabilire oggettivamente quale suoni meglio, avendo approcci e caratteri completamente differenti è solo una questione di sinergia col tuo impianto e di gusto personale preferire gli uni o gli altri.
Idem per le uscite a trasformatori (che molti esperti non amano ad esempio) e gli OpAmp, integrati o a discreti che siano, e molte altre soluzioni, come ad esempio gli stadi a discreti, i chip amp etc.
Quindi va bene tutto, basta che non si diffondano affermazioni fuorvianti. ;)
Io non amo le valvole ad esempio ma non farei mai affermazioni in cui sostengo tout court che lo stato solido è meglio. E' meglio per me.
Non saprei a questo punto. Secondo me il confronto andrebbe fatto a parità di condizioni, quindi magari con la Essence a trasformatori.
Se rimedio un paio di UTC, la faccio la prova (è da un pò che vorrei farla), anche se penso che questi trasformatori non siano la scelta migliore per il dac della essence...
Però non ho un altro dac, quindi il confronto lo posso fare solo con la Essence liscia e con i vari operazionali (Anche con i Burson, ma devo andare a memoria...).
In ogni caso, sono sempre più convinto di passare a un DAC stand-alone, i vantaggi secondo me ci sono...
P.S. Ho praticamente finito il progetto del DAC, ne avevo già parlato, non sò se ricordate. Mi manca "solo" la parte di controllo; per ora mi stò studiando l'assembly per programmare il microcontrollore...
Alla fine ho scelto questo schema: SRC4392 (ricevitore spdif e resampler) > DF1706 (Filtro digitale) > 2xPCM1792A > stadio di uscita ad operazionali + 2xTPA6120A2 per l'uscita cuffie. Il dac avrà uscite bilanciate e sbilanciate. Probabilmente farò anche in modo di poter usare un solo DAC, in modo da poter usare dei trasformatori in uscita senza spendere un esagerazione...
e secondo te io mi divertivo a predicare nel deserto? :D :D
quale dac hai preso?:)
E predicando male lo hai mandato su USB ? :doh:
:D
Te ce lascerei nel deserto :D
Caterpillar86
25-04-2010, 15:00
News per il modulo aggiuntivo surround analogico?
Se rimedio un paio di UTC, la faccio la prova (è da un pò che vorrei farla), anche se penso che questi trasformatori non siano la scelta migliore per il dac della essence...
Però non ho un altro dac, quindi il confronto lo posso fare solo con la Essence liscia e con i vari operazionali (Anche con i Burson, ma devo andare a memoria...).
In ogni caso, sono sempre più convinto di passare a un DAC stand-alone, i vantaggi secondo me ci sono...
P.S. Ho praticamente finito il progetto del DAC, ne avevo già parlato, non sò se ricordate. Mi manca "solo" la parte di controllo; per ora mi stò studiando l'assembly per programmare il microcontrollore...
Alla fine ho scelto questo schema: SRC4392 (ricevitore spdif e resampler) > DF1706 (Filtro digitale) > 2xPCM1792A > stadio di uscita ad operazionali + 2xTPA6120A2 per l'uscita cuffie. Il dac avrà uscite bilanciate e sbilanciate. Probabilmente farò anche in modo di poter usare un solo DAC, in modo da poter usare dei trasformatori in uscita senza spendere un esagerazione...
Questo si fa interessante :oink:
Hai progettato anche l'alimentatore?
Se dovessi realizzarlo, lo venderesti anche tutto completo? :D
Compatibilmente con le mie finanze, mi piacerebbe provare questo tuo progetto! :p
Stanley AV
25-04-2010, 15:09
News per il modulo aggiuntivo surround analogico?
Che tipo di news vuoi sapere riguardo il modulo surround?
Caterpillar86
25-04-2010, 15:10
Che tipo di news vuoi sapere riguardo il modulo surround?
Se e quando uscirà
Stanley AV
25-04-2010, 15:12
Ho chiesto perchè mi sembrava strano :D ho dato la notizia della sua uscita parecchi post precedenti, e io uso questo modulo multicanale ormai da tempo ;)
Caterpillar86
25-04-2010, 15:13
Ho chiesto perchè mi sembrava strano :D ho dato la notizia della sua uscita parecchi post precedenti, e io uso questo modulo multicanale ormai da tempo ;)
Ah urka, allora vado a cercare... Quante pagine fa è?
Stanley AV
25-04-2010, 15:14
Non saprei :D
Caterpillar86
25-04-2010, 15:20
era pag 96. Come posso fare per acquistarlo? Non so neanche il nome ti tale modulo. Oltretutto oggi il sito asus global fa le bizze, se clicco sulla xonar mi apre i portatili
E predicando male lo hai mandato su USB ? :doh:
:D
Te ce lascerei nel deserto :D
:D :D :D
no,ma almeno gli ho fatto venire il dubbio sulla essence dai :D :D
Stanley AV
25-04-2010, 15:25
Ho fatto una ricerca e sembra tornata ad essere introvabile :confused: ti invio in m.p. il sito dove l'ho acquistata ;)
Caterpillar86
25-04-2010, 15:26
grazie mille
:D :D :D
no,ma almeno gli ho fatto venire il dubbio sulla essence dai :D :D
:D
Tra un pò mi capita tra le mani una chicchina spero di fare qualche fotazza ;)
:Prrr: poi ti spiego tutto
:D
Tra un pò mi capita tra le mani una chicchina spero di fare qualche fotazza ;)
:Prrr: poi ti spiego tutto
ecco,sempre sulle spine mi tieni :( :p
so già sarà una cosa :sofico:
Stanley AV
25-04-2010, 15:42
@ caterpillar86
Hai la casella posta privata piena
ecco,sempre sulle spine mi tieni :( :p
so già sarà una cosa :sofico:
Forse riusciro a cambiare DAC ? :D
La cosa carina è che sicuramente il primo approccio avverra con la ESI che equipaggia il prodotto che Uso per le demo nei negozi
Vediamo come gestisce il Clock Esterno la magica e spettacolare ESI :)
http://i41.tinypic.com/24e3tdc.jpg
E predicando male lo hai mandato su USB ? :doh:
:D
Te ce lascerei nel deserto :D
:sbonk:
No solo, ma è importante dire che, a questi livelli, si entra molto anche nei gusti soggettivi
....
Idem per le uscite a trasformatori (che molti esperti non amano ad esempio)
....
Ecco, questo lo riterrei un argomento interessante di discussione...
Si potrebbe approfondire ?
Perche' e' giusto far presente che le uscite a trasformatori, sono solitamente esenti da retroazione.
Inoltre IMHO non andrebbero mai utilizzati sullo stadio di potenza, ma solo in uscita al DAC.
Ciao
Joy!
Ecco, questo lo riterrei un argomento interessante di discussione...
Si potrebbe approfondire ?
Perche' e' giusto far presente che le uscite a trasformatori, sono solitamente esenti da retroazione.
Inoltre IMHO non andrebbero mai utilizzati sullo stadio di potenza, ma solo in uscita al DAC.
Ciao
Joy!
Dipende sempre dai Ferri e i Ferri buoni costano e molto :)
Ho sentito due pre a Ferri proprio sabato connessi a dei finali Viola ( na caccola come costo ) e non erano male ma, poco veloci per i miei gusti, resto volentieri sui discreti
Roberto
Dipende sempre dai Ferri e i Ferri buoni costano e molto :)
Ho sentito due pre a Ferri proprio sabato connessi a dei finali Viola ( na caccola come costo ) e non erano male ma, poco veloci per i miei gusti, resto volentieri sui discreti
Roberto
Mi attira molto il kit che vende la K&K audio specifico per il chip PCM1792: 2 trasformatori Lundahl (Da molti sono considerati tra i migliori trasformatori per uso audio) LL1674 e due resistenze di I/V al tantalio; il tutto già montato su PCB, con la possibilità di collegamento sia bilanciato che sbilanciato.
Peccato che costi 299$ (225€) + S.S., quindi parecchio di più della Essence stessa.
Poi senz'altro come dici è una questione di gusti.
Devo però dire che ho sentito dire da molte persone che sono passate dagli operazionali ai trasformatori, che non c'è proprio paragone.... solo chissà, magari si autoconvincono solo per giustificare la spesa! :D
Dopotutto il DAC rimane si una parte importante dell'impianto, ma molto più importanti sono i diffusori, l'ambiente e la disposizione dei diffusori in esso...
Per dire la mia, qualche giorno fà ho provato a spostare i diffusori e a metterli in una posizione migliore, dato che sono sempre stato convinto che dove li ho ora non vanno bene... Il cambiamento è stato radicale, altro che cambio di opamp :muro: . Solo che sono costretto a tenere i diffusori dove sono; ho pensato due giorni a tutte le varie possibilità, ma niente da fare :muro: :muro:.
Per rimediare, stò pensando seriamente ad una correzione ambientale con DRC, che a detta di molti dà risultati straordinari...
Vedremo...:D
Dopotutto il DAC rimane si una parte importante dell'impianto, ma molto più importanti sono i diffusori, l'ambiente e la disposizione dei diffusori in esso...
Per dire la mia, qualche giorno fà ho provato a spostare i diffusori e a metterli in una posizione migliore, dato che sono sempre stato convinto che dove li ho ora non vanno bene... Il cambiamento è stato radicale, altro che cambio di opamp :muro: . Solo che sono costretto a tenere i diffusori dove sono; ho pensato due giorni a tutte le varie possibilità, ma niente da fare :muro: :muro:.
Per rimediare, stò pensando seriamente ad una correzione ambientale con DRC, che a detta di molti dà risultati straordinari...
Vedremo...:D
Chi ha un pò di gusto di sicuro non ha nulla con operazionali :D
Per il DRC devi sapere che, da solo non fa miracoli devi dare una sistemata al tuo ambiente cmq, miglioramenti udibili li hai anche senza correzione ambientale
Che diffusori hai ?
Roberto
Dipende sempre dai Ferri e i Ferri buoni costano e molto :)
Ho sentito due pre a Ferri proprio sabato connessi a dei finali Viola ( na caccola come costo ) e non erano male ma, poco veloci per i miei gusti, resto volentieri sui discreti
Roberto
Si certamente, i trasformatori buoni costano...
Inoltre utilizzati come pre (senza entrare in ambito di corretti interfacciamenti sulle impedenze ed alimentazioni di rete...), sarebbero gia' al limite della loro efficacia.
IMHO:
posizionati direttamente sull' uscita dai piedini del DAC, sarebbero la loro collocazione ideale e naturale ;)
Joy!
posizionati direttamente sull' uscita dai piedini del DAC, sarebbero la loro collocazione ideale e naturale ;)
Joy!
Ottimo in proposito il lavoro di Vincenzo del T-forum sul DAC behringer :) su schema di Lampizator
Roberto
IMHO:
posizionati direttamente sull' uscita dai piedini del DAC, sarebbero la loro collocazione ideale e naturale ;)
Quello che vorrei fare con il kit sopracitato! :oink:
Ottimo in proposito il lavoro di Vincenzo del T-forum sul DAC behringer :) su schema di Lampizator
Roberto
Ti riferisci a questo ?
http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/TRANSPORT/behringer/Behringer.html
C'e' rimasto poco del Behringer.... :D
ed anche questo?
http://lampizator.eu/LAMPIZATOR/MIKRO/Mikrolampizator.html
Interessante.
Joy!
Chi ha un pò di gusto di sicuro non ha nulla con operazionali :D
Per il DRC devi sapere che, da solo non fa miracoli devi dare una sistemata al tuo ambiente cmq, miglioramenti udibili li hai anche senza correzione ambientale
Che diffusori hai ?
Roberto
A morte gli operazionali! :sofico:
O cominciato ad odiarli quando dopo 12564 cambi di operazionali sulla Essence non sono riuscito a trovare la configurazione ottimale; se da una parte alcuni parametri migliorano, inesorabilmente dall'altra c'è qualcosa che peggiora :muro: .
La sistemata all'ambiente sarebbe davvero molto ma molto proficua nel mio caso, ma purtroppo per il momento mi rimane impossibile; dovrei buttare tutti i mobili che ho attualmente in camera e ricominciare da 0.
Il DRC naturalmente non fà miracoli, ma per ora mi darebbe una bella mano, ne sono certo. Sò che usando il DRC la posizione di ascolto diventa molto ristretta, ma usando dei diffusori near-field (KRK RP5 G2, gli ex di Sonic) non ci sono grossi problemi...
I diffusori sò che non sono il massimo (soprattutto per quanto riguarda la mancanza di estensione verso il basso di cui sento sempre di più la mancanza (ricordi che ti avevo chiesto info per un sub?)), ma attualmente mi soddisfano abbastanza, soprattutto dopo averle ascoltate in un posizionamento migliore...
Quello che vorrei fare con il kit sopracitato! :oink:
CyborgW,
per queste cose, hai tutto il mio sostegno ...morale :O
Non hai idea di quanto mi piacerebbe saperti contento ;)
Serve rinnovamento, cacchio :cool:
Joy!
CyborgW,
per queste cose, hai tutto il mio sostegno ...morale :O
Non hai idea di quanto mi piacerebbe saperti contento ;)
Serve rinnovamento, cacchio :cool:
Joy!
Contento devo dire che lo sono pure ora, non ho molte pretese...:D
Rinnovare e sperimentare naturalmente è piacevole, ma diventa costoso e quindi per ora sono solo idee e pensieri...:O
Ti riferisci a questo ?
http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/TRANSPORT/behringer/Behringer.html
C'e' rimasto poco del Behringer.... :D
ed anche questo?
http://lampizator.eu/LAMPIZATOR/MIKRO/Mikrolampizator.html
Interessante.
Joy!
Gia liscio sembra che suoni bene e con piccoli tweak diventa già ottimo :)
Ecco la mod di Vincenzo
http://i85.servimg.com/u/f85/13/75/87/43/img_4743.jpg
Il DRC naturalmente non fà miracoli, ma per ora mi darebbe una bella mano, ne sono certo. Sò che usando il DRC la posizione di ascolto diventa molto ristretta, ma usando dei diffusori near-field (KRK RP5 G2, gli ex di Sonic) non ci sono grossi problemi...
Se non hai nulla da fare il 6 maggio fatti vivo al 2° Raduno alla Wasky's House :)
Aspetta a spendere soldini per la Essence migliora in primis il tuo impianto ;) cosi poi sei più motivato a cercare la sorgente perfetta ;)
Roberto
Se non hai nulla da fare il 6 maggio fatti vivo al 2° Raduno alla Wasky's House :)
Aspetta a spendere soldini per la Essence migliora in primis il tuo impianto ;) cosi poi sei più motivato a cercare la sorgente perfetta ;)
Roberto
Grazie per l'invito! :)
Comunque come dicevo, per ora solo principalmente limitato dall'ambiente di ascolto, non riesco a sfruttare a pieno neanche i diffusori attuali :( .
Se riesco, sicuramente un salto lo faccio, grazie :) .
Se non hai nulla da fare il 6 maggio fatti vivo al 2° Raduno alla Wasky's House :)
Aspetta a spendere soldini per la Essence migliora in primis il tuo impianto ;) cosi poi sei più motivato a cercare la sorgente perfetta ;)
Roberto
infatti io adesso voglio già prendere una m-audio firewire :asd:
infatti io adesso voglio già prendere una m-audio firewire :asd:
Ricorda che si va un pò a gusto con le schede Audio Seo magari, la scena precisa e l'immagine che ti da la mia FW410 a te non piace e ora tu le differenze con l'impiantino che hai messo su le senti eccome
Peccato che siamo lontani altrimenti passavi a prendertela per provarla :)
Certo a quel prezzo conviene anche perchè rivendi il mixerino della behringer e fai tutto con il mixer della M-audio imho vale la pena provarla male che va la rivendi subito essendo ottima anche per il DRC e misure audio
Roberto
Ma quali sono le peculiarità del suono con la FW410? Il suono è molto dettagliato?
Dato il costo non eccessivo, potrei prenderne una così posso usare il mac come sorgente; inoltre sarei avvantaggiato se volessi darmi al DRC, visto che integra il pre microfonico con alimentazione phantom...:O
Ricorda che si va un pò a gusto con le schede Audio Seo magari, la scena precisa e l'immagine che ti da la mia FW410 a te non piace e ora tu le differenze con l'impiantino che hai messo su le senti eccome
Peccato che siamo lontani altrimenti passavi a prendertela per provarla :)
Certo a quel prezzo conviene anche perchè rivendi il mixerino della behringer e fai tutto con il mixer della M-audio imho vale la pena provarla male che va la rivendi subito essendo ottima anche per il DRC e misure audio
Roberto
pensa che addirittura (se riesco a vendere un paio di cose) puntavo alla Profire 610.. dovrebbe essere un pò superiore
Ma quali sono le peculiarità del suono con la FW410? Il suono è molto dettagliato?
Dato il costo non eccessivo, potrei prenderne una così posso usare il mac come sorgente; inoltre sarei avvantaggiato se volessi darmi al DRC, visto che integra il pre microfonico con alimentazione phantom...:O
Se ti piacciono gli AKM come DAC rispetto ad Altri lei ne è equipaggiata sarebbe da confrontare con la tua essence ma, ci possiamo organizzare why not
Facilissima da modificare ( le mod sono le stesse del Behringer di Lampizator )
Io la uso come ASRC praticamente poi esco in External Clock e vado al mio DAC un North Star Model 3 ma, anche in analogico è spettacolare
La si trova a 147 € dai fratellini inglesi
Supporto Asio Data Format a 32 bit contro i 24 della Essence quindi ottima per generare i filtri FIR di DRC
Supporto su VST Host se ci connetti una sorgente esterna e vuoi andare di DRC anche con lei
Alimentazione separata e su mac viaggia grazie ai Kext Avid ;) nasce per MAC :)
Melting Blaze
30-04-2010, 14:28
un quesito:
ho letto nel link delle specifiche tecniche (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=k8OChreLuh8zgFmQ&templete=2) della ST che usando cuffie stereo ho a disposizione svariate tecnologie:
*Dolby Headphone
Dolby Headphone technology allows users to listen to music, watch movies, or play games with the dramatic 5.1-channel surround or realistic 3D spacious effects through any set of stereo headphones
*Dolby Pro-Logic II
process any native stereo or 5.1-channel audio into up to 6.1 channel output, creating a seamless, natural surround soundfield
*Xear 3D™ Virtual Speaker Shifter:
Virtual 7.1 speaker positioning
del primo son sicuro riguardi le cuffie. è scritto :stordita: :)
il secondo non capisco se vale sia per le cuffie sia per gli altoparlanti ?:wtf:
il terzo penso sia solo per gli altoparlanti ?
altoparlanti:
*Dolby® Digital Live
Dolby Digital Live encodes any audio signal on PC in real-time to Dolby Digital (AC3) 5.1 surround sounds to your home theater environment through one single S/PDIF connection
*Dolby® Virtual Speaker
Dolby Virtual Speaker technology simulates a highly realistic 5.1-speaker surround sound listening environment from as few as two speakers.
Questi invece valgono sia per le cuffie sia per gli speakers ?
*Smart Volume Normalizer™
Normalizes the volume of all audio sources into a constant level and also enhances your 3D sound listening range and advantages in gaming
*FlexBass™:
Professional Bass Management/Enhancement system
per favore qualcuno mi spiega che tecnologia va a cosa?:fagiano: spero di aver capito giusto ma mi sa di no :D
ps:in ? ho cercato di contrassegnare le domande... a parte l'ultima che è la + importante:D
un quesito:
ho letto nel link delle specifiche tecniche (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=k8OChreLuh8zgFmQ&templete=2) della ST che usando cuffie stereo ho a disposizione svariate tecnologie:
*Dolby Headphone
Dolby Headphone technology allows users to listen to music, watch movies, or play games with the dramatic 5.1-channel surround or realistic 3D spacious effects through any set of stereo headphones
*Dolby Pro-Logic II
process any native stereo or 5.1-channel audio into up to 6.1 channel output, creating a seamless, natural surround soundfield
*Xear 3D™ Virtual Speaker Shifter:
Virtual 7.1 speaker positioning
del primo son sicuro riguardi le cuffie. è scritto :stordita: :)
il secondo non capisco se vale sia per le cuffie sia per gli altoparlanti ?:wtf:
il terzo penso sia solo per gli altoparlanti ?
altoparlanti:
*Dolby® Digital Live
Dolby Digital Live encodes any audio signal on PC in real-time to Dolby Digital (AC3) 5.1 surround sounds to your home theater environment through one single S/PDIF connection
*Dolby® Virtual Speaker
Dolby Virtual Speaker technology simulates a highly realistic 5.1-speaker surround sound listening environment from as few as two speakers.
Questi invece valgono sia per le cuffie sia per gli speakers ?
*Smart Volume Normalizer™
Normalizes the volume of all audio sources into a constant level and also enhances your 3D sound listening range and advantages in gaming
*FlexBass™:
Professional Bass Management/Enhancement system
per favore qualcuno mi spiega che tecnologia va a cosa?:fagiano: spero di aver capito giusto ma mi sa di no :D
ps:in ? ho cercato di contrassegnare le domande... a parte l'ultima che è la + importante:D
In cuffia puoi usare solio il Dolby Headphone, il restante solo con i diffusori, che esci in analogico o SPIDF.
L'ultima domanda non la ho capita, ma il mio consiglio, quando ascolti musica evita tutte queste "funzioni" che alterano solo il suono e non portano nessun miglioramento, anzi...
Ho bisogno di un "aiuto" per capire se la mia Essence possa avere problemi (ed onestamente non capisco cosa...)...
... potreste provare a settare dal control center asus tutti i volumi al 100%, quindi:
Mixer essence, canali stereo 100%
Mater Gain (OS) 100%
Una volta fatto questo potreste aprire foobar settare anch'esso al 100% (0 dB) e ascoltare dai diffusori (NO CUFFIA).
Mi direste se in alcune tracce, sopratutto quelle con presenza di bassi profondi e in evidenza, riscontrare dei problemi al suono.... vi chiederete che problemi?
Spiegarlo non è semplice, in pratica una parte del suono viene a mancare e questo accade proprio nelle frequenze basse, come si ci fossere micro interruzioni, non saprei come definirlo e dare il nome esatto, spero di essere stato il più chiaro possibile.
Spero di potermi chiarire le idee e capire cosa non và... nella essence (speravate che scrivessi in me :fuck: ).
Grazie a tutti! :)
Melting Blaze
30-04-2010, 16:33
In cuffia puoi usare solio il Dolby Headphone, il restante solo con i diffusori, che esci in analogico o SPIDF.
L'ultima domanda non la ho capita, ma il mio consiglio, quando ascolti musica evita tutte queste "funzioni" che alterano solo il suono e non portano nessun miglioramento, anzi...
mi hai risposto cmq anche all'ultima:)
ma ste funzioni non si attivano da sole?
cioà se attacco le cuffie non si attiva in auto il Dolby Headphone?
idem per le casse..le dolby batte-la-pesca non vanno in auto?
cmq per la musica ok! concordo! la musica è "stereo" quindi no problem! ma coi film e i giochi dovrebbero dare quel qlcs in più stile impiantino 5.1 o 6.1 o 7.1 a seconda di che funzione si sceglie no? (una volta impostata la tiene in memoria e per i film va in auto quella impostata giusto?)
discorso diverso per le funzioni tipo Smart Volume Normalizer™ o FlexBass™ che penso devo scegliere io se attivarle o meno no?
Kiba No Ou
30-04-2010, 17:18
Ho bisogno di un "aiuto" per capire se la mia Essence possa avere problemi (ed onestamente non capisco cosa...)...
... potreste provare a settare dal control center asus tutti i volumi al 100%, quindi:
Mixer essence, canali stereo 100%
Mater Gain (OS) 100%
Una volta fatto questo potreste aprire foobar settare anch'esso al 100% (0 dB) e ascoltare dai diffusori (NO CUFFIA).
Mi direste se in alcune tracce, sopratutto quelle con presenza di bassi profondi e in evidenza, riscontrare dei problemi al suono.... vi chiederete che problemi?
Spiegarlo non è semplice, in pratica una parte del suono viene a mancare e questo accade proprio nelle frequenze basse, come si ci fossere micro interruzioni, non saprei come definirlo e dare il nome esatto, spero di essere stato il più chiaro possibile.
Spero di potermi chiarire le idee e capire cosa non và... nella essence (speravate che scrivessi in me :fuck: ).
Grazie a tutti! :)
Impostando il mixer al 100% si attiva automaticamente la protezione anti clipping che limita i suoni per non far andare in clipping la traccia...
Impostando il mixer al 100% si attiva automaticamente la protezione anti clipping che limita i suoni per non far andare in clipping la traccia...
Grazie per la celere risposta!
A me questo "problema" cmq lo dà anche dall'84% in poi, quindi significa che il segnale è già in clipping...
... a me cmq il mixer esterno della Behringer mi dà 0dB sul segnale audio, impostando il mixer essence a 63% e a 0 dB gli altri volumi audio (player e master gain).
Comunque, tornando al tuo discorso del clipping, sapresti spiegarmi perchè se setto l'uscita cuffia e ascolto in cuffia questo non accade, posso mettere il mixer essence al 100%, al massimo sento solo un indurimento delle frequenze con appiattimento della scena sonora, ma il suono non presenta i problemi esposti prima.
P.s: si dovrebbe provare a settare 100% il mixer essence e vedere se regolando il Master Gain / OS, si verifichi queste micro interruzioni.
Grazie
Ma questa scheda non è in grado di gestire un 5.1 in analogico, giusto ?
Adesso ho un sistema per la musica, amplificatore stereo più due casse, che vorrei collegare le uscite rca della scheda e un 5.1 analogico, che sostituirò a breve con le z-5500. Però non posso prendere sia scheda che casse assieme.
Kiba No Ou
30-04-2010, 20:25
Grazie per la celere risposta!
A me questo "problema" cmq lo dà anche dall'84% in poi, quindi significa che il segnale è già in clipping...
... a me cmq il mixer esterno della Behringer mi dà 0dB sul segnale audio, impostando il mixer essence a 63% e a 0 dB gli altri volumi audio (player e master gain).
Comunque, tornando al tuo discorso del clipping, sapresti spiegarmi perchè se setto l'uscita cuffia e ascolto in cuffia questo non accade, posso mettere il mixer essence al 100%, al massimo sento solo un indurimento delle frequenze con appiattimento della scena sonora, ma il suono non presenta i problemi esposti prima.
P.s: si dovrebbe provare a settare 100% il mixer essence e vedere se regolando il Master Gain / OS, si verifichi queste micro interruzioni.
Grazie
Ho provato ed effettivamente non ci sono differenze notabili settando il mixer al 100%...
Comunque su head.fi ho trovato questo:
Leave those sliders at the default 76% or you will get massive limiting & the sound becomes very disconcerting to listen to. This card has a built in limitor to prevent clipping providing of coarse that the signal is not already clipped in the recording with many pop recordings do have a lot of already. While the limitor does pretty much eliminate clipping a signal that is not already clipped its action is the fast clamp slower release kind & that is what makes the sound hard to lisen to.
The volume knob is ok to use providing you set windows sound properties for speakers to 24 bit audio. there will be no reduction of audio quality at any normal listening volume. By the time the signal start to truncate the volume will be so low as not to be a practical listening volume anyway.
I was wondering this past weekend where the volume sliders should be. I couldn't find anything online so I checked the manual. The manual says, "Drag this slider down to decrease the volume. Drag it up to increase the volume. The tool-tip reveals the percentage number from 1 to 100 in terms of the full scale level." I understand from that statement that whenever it is lower than 100 the level is being attenuated. Is there a way to measure what the actual setting should be? It doesn't really make sense that they would set it at an arbitrary 76%, but they might have.
Last night I listened for an hour with the volume sliders at 100. There was more detail present and it seemed like the highs were clearer and slightly louder.
This statement was in Stereophile's recent review of the Essence ST/STX, but I couldn't quite correlate it to my slider settings of 0-100.
I tried it at 100%. I figured out how the limiter works by listening. When you ride the limiter the sound will be impressive until you find that the medium loud sounds get modulated by the by the drum beats. that is what this limiter does. So by running those two sliders past the 76% default value you squash the dynamics of the music. Recording studios do this also but with more sophisticater limters & compressors. When they do it the music still sounds clean without the pumping but gets tiring after a while due to the limited dynamics. Everything trying to be louder than everything else syndrome.
On very high volumes (ones you don't listen for more than one song) there is some "flickering" (don't know what word to use, english is not my native language).
Meaning the sound is not consistent. It's loud but not dynamic at the same time, instruments and vocals sometimes are loud and the next sec they sound weak.
That is the sound that the limiter does with these cards. All the Cmedia Oxygen cards will do this. Putting the 2 speaker mixer sliders above 76% will result in limiting on these cards. This is done to prevent damage due to clipping. It can still damage speakers due to the limited dynamics but there is less chance of burning out tweeters due to clipping which is usually blows first when subjected to excessive clipping.
Forse succede unicamente con l'uscita RCA...
Stanley AV
30-04-2010, 22:02
Ma questa scheda non è in grado di gestire un 5.1 in analogico, giusto ?
Se ho capito bene hai bisogno del modulo di espansione multicanale, chiamato HDAV H6
Ho provato ed effettivamente non ci sono differenze notabili settando il mixer al 100%...
Comunque su head.fi ho trovato questo:
...
Forse succede unicamente con l'uscita RCA...
Forse il problema del clipping sussiste anche nelle tracce che vengono riprodotte...
I puristi storceranno il naso, ma talvolta con brani caldi e potenti, un leggero clipping e' voluto da chi effettua la registrazione.
Ci si abitua :(
Joy!
Kiba No Ou
01-05-2010, 11:28
Forse il problema del clipping sussiste anche nelle tracce che vengono riprodotte...
I puristi storceranno il naso, ma talvolta con brani caldi e potenti, un leggero clipping e' voluto da chi effettua la registrazione.
Ci si abitua :(
Joy!
Avevo letto lo stesso su head.fi, dipende molto dalla traccia ma fin'ora non ne ho trovate che mi facessero andare in clipping...
Se ho capito bene hai bisogno del modulo di espansione multicanale, chiamato HDAV H6
Si in effetti si, ma non credo sia molto conveniente.
Stanley AV
01-05-2010, 12:53
Dipende da cosa intendi per conveniente ;) dal mio punto di vista costa poco per quello che offre :)
Melting Blaze
01-05-2010, 14:25
Se ho capito bene hai bisogno del modulo di espansione multicanale, chiamato HDAV H6
sarei interessato anche io! ma non lo trovo in giro. nemmeno sul sito asus.:(
dove si può trovare? magari anche con qlc prezzo:O :)
Stanley AV
01-05-2010, 15:24
Ti invio un messaggio privato
lupo rosso
02-05-2010, 09:44
Buon Domenica !!
Avrei bisogno di una piccola info,ho notato che all accensione la scheda audio emette un rumore (TIC) lo fà pure allo spegnimento!!!
è normale???:rolleyes:
Si e' normale ;) sono i rele', non so' perche' faccia cosi', magari qualche guru ti sa' dire meglio, ma a me lo ha sempre fatto.
lupo rosso
02-05-2010, 10:22
ok grazie pensavo che fosse guasta!!
Boh magari è dovuto accensione e spegnimento della scheda!!!
Comunque grazie dell info,rimaniamo nell attesa che qualche utente avanzato ci possa dare delle info in merito!!
Grazie ancora e buona Domenica a tutti!!!
Si e' normale ;) sono i rele', non so' perche' faccia cosi', magari qualche guru ti sa' dire meglio, ma a me lo ha sempre fatto.
Perchè devi alimentarli per farli chiudere
Consiglio
02-05-2010, 16:21
Ragazzi gentilmente qualcuno mi può dire se questa scheda ha l'uscita cuffie (jack 3,5mm)? Se si, quindi posso collegare sia le casse tramite l'rca e queste ultime insieme? Inoltre veicola l'audio su entrambe le uscite, cioè ascolto musica da entrambe le parti?
Grazie a chi mi saprà rispondere. :)
Ragazzi gentilmente qualcuno mi può dire se questa scheda ha l'uscita cuffie (jack 3,5mm)? Se si, quindi posso collegare sia le casse tramite l'rca e queste ultime insieme? Inoltre veicola l'audio su entrambe le uscite, cioè ascolto musica da entrambe le parti?
Grazie a chi mi saprà rispondere. :)
Per le cuffie hai un connettore jack da 6mm, ma nella confezione è compreso anche l'adattatore per le cuffie con jack da 3.5mm.
Non puoi ascoltare contemporaneamente dall l'uscita cuffie e dalle RCA, devi scegliere tramite il pannello di controllo l'uscita che vuoi usare.
P.S. Ho preso da un paio di giorni una M-Audio Firewire 410, come consigliato dal buon Wasky... Ottima scheda davvero! Innanzitutto, sono completamente assenti disturbi di ogni genere, mentre con la Essence, in certe situazioni si sentiva qualche hum o altro disturbo. Con il mio setup, il suono è ancora più controllato e definito, soprattutto sui bassi. Le alte frequenze sono molto definite ma forse leggermente troppo in risalto per i miei gusti, a lungo andare mi affaticano un pò...
In cuffia a parer mio la Essence non ha confronti. La M-Audio con le mie Grado non formano una buona accoppiata. I bassi sono molto poveri e le altre frequenze diventano sibilanti e fastidiosi. Con le Audio Technica la situazione è decisamente migliore, in quanto queste cuffie hanno le basse frequenze naturalmente in risalto, quindi con la M-Audio si raggiunge una situazione equilibrata è piacevole all'ascolto.
Ho fatto anche qualche prova di correzione ambientale con DRC, ma devo dire che per ora non ho raggiunto un risultato soddisfacente.
Nei prossimi giorni darò qualche altra impressione.... :)
Ciao! :)
Consiglio
02-05-2010, 18:50
Grazie per la risposta. Quindi non ha un mixer come ha la creative, che setti entrambe uscite? Peccato però sta cosa...:(
Il buon wasky mi ha consigliato questa E-MU (http://www.emu.com/products/product.asp?category=610&subcategory=611&product=17511), e ha detto che con le cuffie è spettacolare, inoltre puoi far veicolare l'audio in entrambe le uscite. Costa pure meno della essence. Il punto è che è esterna, e io non so dove metterla. Ho troppo poco spazio. Tu che mi consigli?
Grazie per la risposta. Quindi non ha un mixer come ha la creative, che setti entrambe uscite? Peccato però sta cosa...:(
Il buon wasky mi ha consigliato questa E-MU (http://www.emu.com/products/product.asp?category=610&subcategory=611&product=17511), e ha detto che con le cuffie è spettacolare, inoltre puoi far veicolare l'audio in entrambe le uscite. Costa pure meno della essence. Il punto è che è esterna, e io non so dove metterla. Ho troppo poco spazio. Tu che mi consigli?
La E-MU non la conosco, ma penso proprio che puoi fidarti di Wasky ;).
Anche la Essence è ottima in cuffia, ma se ti serve avere entrambe le uscite attive contemporaneamente non va bene.
A questo punto però devi trovare un compromesso: o rinunci alle 2 uscite in contemporanea o ti prendi una scheda esterna... :)
Grazie per la risposta. Quindi non ha un mixer come ha la creative, che setti entrambe uscite? Peccato però sta cosa...:(
Il buon wasky mi ha consigliato questa E-MU (http://www.emu.com/products/product.asp?category=610&subcategory=611&product=17511), e ha detto che con le cuffie è spettacolare, inoltre puoi far veicolare l'audio in entrambe le uscite. Costa pure meno della essence. Il punto è che è esterna, e io non so dove metterla. Ho troppo poco spazio. Tu che mi consigli?
Come ti dicevo dovresti cercare le impressioni di ascolto del compratore della mia
Sorprendente l'uscita in classe A per la cuffia con dac AKM
Interna c'è la 1212 della EMU che ha una ottima gui e i DSP integrati inoltre e non poco sfrutta la tecnologia digidesign
http://www.emu.com/products/product.asp?category=505&subcategory=491&product=9872
@ CyborgW
Sono contento che ti sia piaciuta la 410 che cmq è vero conserva quel suono con la scena molto avanti ma,molto precisa e dettagliata e se non ci si abitua può essere stancante ma, è molto veloce con la conversione e secondo me ci si lavora anche bene con gli AKM ( Vedi Lampizator )
Leggi il post n° 7
http://www.head-fi.org/forums/f46/m-audio-firewire-410-revelation-99021/
Roberto
Scordavo
Ipotizza un alimentatore Hi Fi Grade magari Virtual Battey e alimentala esternamente usando un cavo adattatore s400
Roberto
Ragazzi gentilmente qualcuno mi può dire se questa scheda ha l'uscita cuffie (jack 3,5mm)? Se si, quindi posso collegare sia le casse tramite l'rca e queste ultime insieme? Inoltre veicola l'audio su entrambe le uscite, cioè ascolto musica da entrambe le parti?
Grazie a chi mi saprà rispondere. :)
si, ha l'uscita per le cuffie ma è jack 6.3
no, non puoi fare andare sia cuffie che casse...
edit: scusate, non avevo visto la risposta!
Compulsion
03-05-2010, 16:15
ciao ragazzi,
avrei trovato la stx a 90 euro usata, il mio utilizzo sarebbe principalmente giochi e musica(mp3 e cd).
come impianto di diffusione ho questo:QUI (http://81.177.31.48/images/big/5062618.jpg)
collegato alla scheda audio tramite cavo rca/jack 3,5
e come cuffie ho delle Bose Around-ear
inoltre, è compatibile con win 7 64 bit e va pure alimentata esternamente?
che dite mi conviene per quel prezzo?
scusate ma in questo ambito non ci capisco un bel niente
grazie
dado1979
03-05-2010, 20:04
ciao ragazzi,
avrei trovato la stx a 90 euro usata, il mio utilizzo sarebbe principalmente giochi e musica(mp3 e cd).
come impianto di diffusione ho questo:QUI (http://81.177.31.48/images/big/5062618.jpg)
collegato alla scheda audio tramite cavo rca/jack 3,5
e come cuffie ho delle Bose Around-ear
inoltre, è compatibile con win 7 64 bit e va pure alimentata esternamente?
che dite mi conviene per quel prezzo?
scusate ma in questo ambito non ci capisco un bel niente
grazie
Secondo me 90 euro quella scheda fai un ottimo affare... anche perchè è la classica scheda che non cambierai mai +.
Consiglio
03-05-2010, 22:06
Come ti dicevo dovresti cercare le impressioni di ascolto del compratore della mia
Sorprendente l'uscita in classe A per la cuffia con dac AKM
Interna c'è la 1212 della EMU che ha una ottima gui e i DSP integrati inoltre e non poco sfrutta la tecnologia digidesign
http://www.emu.com/products/product.asp?category=505&subcategory=491&product=9872
Roberto
Ciao Roberto, scrivo qui e spero che leggi il post perché ho problemi con i messaggi e non so perché.
Ha le stesse funzioni della tracker? Cioè cuffie e casse hanno uscite separate e si sentono insieme? Confermi la compatibilità con win7? :)
Ciao Roberto, scrivo qui e spero che leggi il post perché ho problemi con i messaggi e non so perché.
Ha le stesse funzioni della tracker? Cioè cuffie e casse hanno uscite separate e si sentono insieme? Confermi la compatibilità con win7? :)
No la 1212 ha sol 2 out devi prendere il box esterno per avere il direct monitor
Ho provato e con la funzione Mix della mia Maya puoi ascoltare cuffie e diffusori insieme :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_maya.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=13333&w=o)
Consiglio
03-05-2010, 23:55
Mi linki precisamente il modello? :) E come suona? :D
Secondo me 90 euro quella scheda fai un ottimo affare... anche perchè è la classica scheda che non cambierai mai +.
bhè, oddio...
Consiglio
05-05-2010, 00:14
No la 1212 ha sol 2 out devi prendere il box esterno per avere il direct monitor
Ho provato e con la funzione Mix della mia Maya puoi ascoltare cuffie e diffusori insieme :)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_maya.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=13333&w=o)
Mi linki precisamente il modello? :) E come suona? :D
Ti sei dimenticato di me...:cry:
:asd:
Ti sei dimenticato di me...:cry:
:asd:
sry
http://www.esi-audio.com/products/maya44/
Consiglio
05-05-2010, 11:20
Grazie ti ho risposto in pvt...:)
Kiba No Ou
05-05-2010, 13:25
Sono stati rilasciati in versione beta i driver Version 7.12.8.17731 ASIO 2 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_ST/PCI_ST_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar) che forniscono il bit-perfect via ASIO e l'auto samplerate, infatti su foobar usando gli ASIO ed impostando il resampler a 176.8KHz la scheda continua a suonare perfettamente...
Sono stati rilasciati in versione beta i driver Version 7.12.8.17731 ASIO 2 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_ST/PCI_ST_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar) che forniscono il bit-perfect via ASIO e l'auto samplerate, infatti su foobar usando gli ASIO ed impostando il resampler a 176.8KHz la scheda continua a suonare perfettamente...
Ottimo.
Una domanda, ho visto che ci sono 2 driver di cui una per ASIO, ma cosa cambia tra loro?
Altra domanda, prima hai disinstallato i vecchi e poi installati i nuovi?
Grazie
Aggiunto il campionamento sino a 32 bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505154453_Immagine.jpg
Un appunto, usando i driver asio il controllo del volume può essere solo effettuato dal player, in quanto il control center asus viene totalmente Bypassato.
Aggiunto il campionamento sino a 32 bit:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100505154453_Immagine.jpg
Un appunto, usando i driver asio il controllo del volume può essere solo effettuato dal player, in quanto il control center asus viene totalmente Bypassato.
Ottima notizia quindi ora si possono generare anche con Essence i filtri FIR di DRC ;)
Ma che forse mi hanno ascoltato Danilo ? :D
Consiglio
05-05-2010, 15:21
Wasky il mio pvt non l'hai ricevuto? :)
Kiba No Ou
05-05-2010, 15:23
Ottimo.
Una domanda, ho visto che ci sono 2 driver di cui una per ASIO, ma cosa cambia tra loro?
Altra domanda, prima hai disinstallato i vecchi e poi installati i nuovi?
Grazie
Sull'FTP io vedo solo 3 file aggiornati, uno per XP, uno per vista e l'ultimo per 7.
Io ho direttamente installato i nuovi.
Ottima notizia quindi ora si possono generare anche con Essence i filtri FIR di DRC ;)
Ma che forse mi hanno ascoltato Danilo ? :D
Non è che gli hai mandato l'email con le mie foto?? Magari gli ho fatto "tenerezza" :asd:
;)
Tornado seri...l' ASIO al momento è inutilizzabile. Almeno da me non posso fare nulla mentre ascolto musica, perchè ogni azione è un fruscio nel suono :(
Sull'FTP io vedo solo 3 file aggiornati, uno per XP, uno per vista e l'ultimo per 7.
Io ho direttamente installato i nuovi.
I ne vedo di più, ma al momento è leggermente inaccessibile :p
Tu hai problemi con ASIO ? Io mentre ascolto dal pc, se faccio qualunque cosa sento frusci..:rolleyes:
Grazie
Aggiungo anche che ora il relè al cambio da casse a cuffia emette un sono differente e nella cuffia si sente uno scoppiettio molto accentuato, questo confronto ai driver ufficiali.
Mi sà che al momento disinstallo in attesa di qualcosa di stabile e funzionante.
Kiba No Ou
05-05-2010, 16:16
Non è che gli hai mandato l'email con le mie foto?? Magari gli ho fatto "tenerezza" :asd:
;)
Tornado seri...l' ASIO al momento è inutilizzabile. Almeno da me non posso fare nulla mentre ascolto musica, perchè ogni azione è un fruscio nel suono :(
I ne vedo di più, ma al momento è leggermente inaccessibile :p
Tu hai problemi con ASIO ? Io mentre ascolto dal pc, se faccio qualunque cosa sento frusci..:rolleyes:
Grazie
Aggiungo anche che ora il relè al cambio da casse a cuffia emette un sono differente e nella cuffia si sente uno scoppiettio molto accentuato, questo confronto ai driver ufficiali.
Mi sà che al momento disinstallo in attesa di qualcosa di stabile e funzionante.
Attualmente non ho problemi.
bluefrog
05-05-2010, 19:01
Meglio attendere gli ufficiali dunque? Dovessero "sfondare" la scheda questi beta...:asd:
bluefrog
05-05-2010, 19:07
Ho bisogno di un "aiuto" per capire se la mia Essence possa avere problemi (ed onestamente non capisco cosa...)...
... potreste provare a settare dal control center asus tutti i volumi al 100%, quindi:
Mixer essence, canali stereo 100%
Mater Gain (OS) 100%
Una volta fatto questo potreste aprire foobar settare anch'esso al 100% (0 dB) e ascoltare dai diffusori (NO CUFFIA).
Mi direste se in alcune tracce, sopratutto quelle con presenza di bassi profondi e in evidenza, riscontrare dei problemi al suono.... vi chiederete che problemi?
Spiegarlo non è semplice, in pratica una parte del suono viene a mancare e questo accade proprio nelle frequenze basse, come si ci fossere micro interruzioni, non saprei come definirlo e dare il nome esatto, spero di essere stato il più chiaro possibile.
Spero di potermi chiarire le idee e capire cosa non và... nella essence (speravate che scrivessi in me :fuck: ).
Grazie a tutti! :)
Esatto! Ho appena fatto la prova, dovevo soltanto impostare i rispettivi canali a volume 100% per sperimentare quanto hai detto tu. E' davvero strano...come mai questa cosa? Bug dei drivers? Mah...
edit
non avevo letto il post di Kiba No Ou poco sotto il tuo, sorry...quindi gli sliders vanno lasciati a default, ovvero 76%, ok. :)
bluefrog
05-05-2010, 21:00
Ho il buffer di foobar a 1000ms e l'asio a 2ms 24bit...vanno bene come impostazioni per il playback?
Attualmente non ho problemi.
Quindi tu non hai problemi sotto l'output Asio?? :confused:
Meglio attendere gli ufficiali dunque? Dovessero "sfondare" la scheda questi beta...:asd:
Se provi i Beta sotto Asio mi faresti una gentilezza, visto che su 2 persone una (IO) ha problemi :stordita:
Ho il buffer di foobar a 1000ms e l'asio a 2ms 24bit...vanno bene come impostazioni per il playback?
Settalo a 50ms (il minimo impostabile) se non usi DSP pesanti come EQ parametrici.
Da ASIO 32 bit 1ms.(Drriver BETA) :D
Kiba No Ou
06-05-2010, 11:23
Quindi tu non hai problemi sotto l'output Asio?? :confused:
Se provi i Beta sotto Asio mi faresti una gentilezza, visto che su 2 persone una (IO) ha problemi :stordita:
Settalo a 50ms (il minimo impostabile) se non usi DSP pesanti come EQ parametrici.
Da ASIO 32 bit 1ms.(Driver BETA) :D
Per ora non ho notato comportamenti anomali, il playback fila liscio senza problemi.
Per ora non ho notato comportamenti anomali, il playback fila liscio senza problemi.
Sarai uno dei pochi fortunati :D
http://www.head-fi.org/forum/thread/421890/the-xonar-essence-stx-q-a-tweaking-impressions-thread/1710#post_6612403
Chissà da cosa dipendano questi disturbi con ASIO...
bluefrog
06-05-2010, 12:06
ok scaricati, tra un pò installo e ti faccio sapere :)
quindi manterrò come output ASIO a 1ms 32bit e vedremo cosa accade...
il buffer di foobar a 50ms? sei sicuro? io non ci capisco nulla, alcuni lo tengono a default 1000 o 1250 e tu dici di metterlo al minimo...
la cosa più interessante riguarda questo:
other than that, there is a significant increase of focus -> vocals are more articulate and details more apparent. there is impression of faster sound with better instruments imaging, although sound slightly lost on weight. i would never thought drivers could contribute this much to sound quality. i guess previous drivers must have been awfully broken, otherwise it's hard to explain this magic transformation. either way, the new drivers put STX on a higher level in my book. i'm using W7 btw.
c'è da crederci? sentiremo...
ok scaricati, tra un pò installo e ti faccio sapere :)
quindi manterrò come output ASIO a 1ms 32bit e vedremo cosa accade...
il buffer di foobar a 50ms? sei sicuro? io non ci capisco nulla, alcuni lo tengono a default 1000 o 1250 e tu dici di metterlo al minimo...
la cosa più interessante riguarda questo:
other than that, there is a significant increase of focus -> vocals are more articulate and details more apparent. there is impression of faster sound with better instruments imaging, although sound slightly lost on weight. i would never thought drivers could contribute this much to sound quality. i guess previous drivers must have been awfully broken, otherwise it's hard to explain this magic transformation. either way, the new drivers put STX on a higher level in my book. i'm using W7 btw.
c'è da crederci? sentiremo...
Vai tranquillo, ms puoi settarlo anche a 50 non succede nulla, se vuoi lo puoi lasciare a 1000, tanto da alcune prove sul jitter non cambia una mazza :asd:
L'importante è che setti ASIO dopo di che mentre ascolti usa il pc normalmente e vedi se riscontri anomalie nel suono.
Tu pensa che io sento frusci e scoppietti anche solo muovendo velocemente foobar nel desk :fagiano:
Kiba No Ou
06-05-2010, 12:49
Vai tranquillo, ms puoi settarlo anche a 50 non succede nulla, se vuoi lo puoi lasciare a 1000, tanto da alcune prove sul jitter non cambia una mazza :asd:
L'importante è che setti ASIO dopo di che mentre ascolti usa il pc normalmente e vedi se riscontri anomalie nel suono.
Tu pensa che io sento frusci e scoppietti anche solo muovendo velocemente foobar nel desk :fagiano:
Ho riscontrato un solo problema fin'ora, se uso il ReplayGain Scanner mentre ascolto una canzone sento frequenti scoppiettii...
bluefrog
06-05-2010, 14:51
Vai tranquillo, ms puoi settarlo anche a 50 non succede nulla, se vuoi lo puoi lasciare a 1000, tanto da alcune prove sul jitter non cambia una mazza :asd:
L'importante è che setti ASIO dopo di che mentre ascolti usa il pc normalmente e vedi se riscontri anomalie nel suono.
Tu pensa che io sento frusci e scoppietti anche solo muovendo velocemente foobar nel desk :fagiano:
ok per il buffer, foobar però non mi mantiene l'impostazione 32bit nella config dell'ASIO ad ogni nuova apertura del programma (torna a 24bit). prima dovevo rivolgermi ad un programmino esterno per mantenere le impostazioni, asioconfig http://www.djdecks.be/asioconfig.exe ma adesso con questi nuovi beta non funziona più, mi dice che il driver ASIO installato non è valido...puoi provare tu stesso. ora provo un pò il playback di musica e smanettamento in windows e poi ti faccio sapere se mi da scoppiettii o cose del genere. :)
edit
mi è appena andato in "loop" il suono mentre ascoltavo con foobar...come "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" e ho dovuto stoppare. faccio ulteriori prove...
2. niente succede che va in loop. e poi come si fa a convivere senza che il volume principale del pannello xonar abbia effetto sulle applicazioni? hmm non mi ci trovo molto bene... comunque già per il fatto del suono che va in loop in foobar, credo che presto tornerò ai 1777 ma prima faccio altre prove d'ascolto...
3. confermo scoppiettii durante l'ascolto. :(
bluefrog
06-05-2010, 15:18
Ho riscontrato un solo problema fin'ora, se uso il ReplayGain Scanner mentre ascolto una canzone sento frequenti scoppiettii...
su playback in foobar ho ReplayGain => Processing: apply gain
deve rimanere così?
ok per il buffer, foobar però non mi mantiene l'impostazione 32bit nella config dell'ASIO ad ogni nuova apertura del programma (torna a 24bit). prima dovevo rivolgermi ad un programmino esterno per mantenere le impostazioni, asioconfig http://www.djdecks.be/asioconfig.exe ma adesso con questi nuovi beta non funziona più, mi dice che il driver ASIO installato non è valido...puoi provare tu stesso. ora provo un pò il playback di musica e smanettamento in windows e poi ti faccio sapere se mi da scoppiettii o cose del genere. :)
edit
mi è appena andato in "loop" il suono mentre ascoltavo con foobar...come "trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" e ho dovuto stoppare. faccio ulteriori prove...
2. niente succede che va in loop. e poi come si fa a convivere senza che il volume principale del pannello xonar abbia effetto sulle applicazioni? hmm non mi ci trovo molto bene... comunque già per il fatto del suono che va in loop in foobar, credo che presto tornerò ai 1777 ma prima faccio altre prove d'ascolto...
3. confermo scoppiettii durante l'ascolto. :(
Aggiorna foobar per questo non ti mantiene le impostazioni ASIO ;)
Disattiva i suono di windows per non avere loop.
bluefrog
06-05-2010, 15:26
Aggiorna foobar per questo non ti mantiene le impostazioni ASIO ;)
Disattiva i suono di windows per non avere loop.
Ho la 1.0.3! ok disattivo i suoni di win e continuo a far prove. :)
edit
niente scoppiettii e loop ad intermittenza sussistono. meglio tornare ai 1777 ed aspettare gli ufficiali...speriamo proprio che sistemino TUTTO...
Ho la 1.0.3! ok disattivo i suoni di win e continuo a far prove. :)
edit
niente scoppiettii e loop ad intermittenza sussistono. meglio tornare ai 1777 ed aspettare gli ufficiali...speriamo proprio che sistemino TUTTO...
setta l'output su wasapi a 24 bit e aspetta i prossimi. ;)
setta l'output su wasapi a 24 bit e aspetta i prossimi. ;)
c'è anche la possibilità 32bit?
Chiedo qua, che so essere frequentato da persone acculturate nel merito.
Mi sapete dire se c'è differenza qualitativamente tra l'usare l'uscita digitale multicanale di una scheda integrata e quella di una dedicata come può essere la essence (ma anche altre meno costose)?
Se sì, perché?
Il lavoro non è tutto a carico dell'ampli esterno?
bluefrog
06-05-2010, 16:51
setta l'output su wasapi a 24 bit e aspetta i prossimi. ;)
aspetta, con "niente" volevo dire "niente da fare", gli scoppiettii e il loop sussistono. :D :p
ok provo wasapi 24bit...
Caterpillar86
06-05-2010, 22:24
Ho provato la Xonar Essence ST su Linux con il nuovo kernel! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
bluefrog
07-05-2010, 12:33
Se solo risolvessero quei problemi sopracitati, questi nuovi drivers fanno faville a livello di suono, pulizia, soundstage, limpidezza. Forza Asus...:D:O
ma quali sono sti nuovi driver? gli 8.17.71? non riesco a scaricarli da nessuna parte -.-''
bluefrog
07-05-2010, 13:16
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_ST/
File:PCI_ST_100423_6_12_8_17731_VistaForASIO2_2.rar (se hai Vista)
10385 KB
05/05/2010
17:16:00
File:PCI_ST_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar (se hai 7)
10383 KB
05/05/2010
17:33:00
se hai la STX ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_STX/
File:PCI_STX_100423_6_12_8_17731_VistaForASIO2_2.rar (Vista)
10388 KB
05/05/2010
17:48:00
File:PCI_STX_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar (Seven)
10386 KB
05/05/2010
17:50:00
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_ST/
File:PCI_ST_100423_6_12_8_17731_VistaForASIO2_2.rar (se hai Vista)
10385 KB
05/05/2010
17:16:00
File:PCI_ST_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar (se hai 7)
10383 KB
05/05/2010
17:33:00
se hai la STX ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_Essence_STX/
File:PCI_STX_100423_6_12_8_17731_VistaForASIO2_2.rar (Vista)
10388 KB
05/05/2010
17:48:00
File:PCI_STX_100423_7_12_8_17731_W7ForASIO2_2.rar (Seven)
10386 KB
05/05/2010
17:50:00
grazie anche di qua ;)
Kiba No Ou
07-05-2010, 18:45
Sono comparsi sul sito ufficiale della asus i driver Beta Version 7.12.8.1771
Changelog:
Xonar Essence ST bit-perfect ASIO driver (beta) for Windows 7 32/64bit
1. Sample rate supported: 44.1 / 48 / 88.2 / 96 / 176.4 / 192 kHz
2. Supports one ASIO playback stream (maximum 8 channels) to analog output.
3. Supports one ASIO recording stream (2 channels) from analog input.
4. Recording source (microphone in or line in) is selected by system mixer.
5. To keep the ASIO stream bit-perfect, the following two rules apply:
(1) The ASIO stream has higher priority of using DMA buffer than other streams. That is, when the ASIO stream is played, other streams cannot be played.
(2) No volume control is available for the ASIO stream.
6. When there are more than two ASIO applications running, only one application gets the right to use the hardware resource. This is based on “first come, first service” rule.
7. Current buffer time is set at 10ms, will be adjustable in later version
Notice
In Windows Vista/7 32- and 64-bit systems, users should use “Run as Administrator” to run ASIO applications to get the best performance.
Sono comparsi sul sito ufficiale della asus i driver Beta Version 7.12.8.1771
Changelog:
Xonar Essence ST bit-perfect ASIO driver (beta) for Windows 7 32/64bit
1. Sample rate supported: 44.1 / 48 / 88.2 / 96 / 176.4 / 192 kHz
2. Supports one ASIO playback stream (maximum 8 channels) to analog output.
3. Supports one ASIO recording stream (2 channels) from analog input.
4. Recording source (microphone in or line in) is selected by system mixer.
5. To keep the ASIO stream bit-perfect, the following two rules apply:
(1) The ASIO stream has higher priority of using DMA buffer than other streams. That is, when the ASIO stream is played, other streams cannot be played.
(2) No volume control is available for the ASIO stream.
6. When there are more than two ASIO applications running, only one application gets the right to use the hardware resource. This is based on “first come, first service” rule.
7. Current buffer time is set at 10ms, will be adjustable in later version
Notice
In Windows Vista/7 32- and 64-bit systems, users should use “Run as Administrator” to run ASIO applications to get the best performance.
Sono diversi da quelli che ho installato io, dove riportava la voce ASIO 2.2, questi no....infatti ieri ti chiesi del perchè 2 driver "differenti" ;)
P.s: data update 08/01/2010? :confused:
Melting Blaze
07-05-2010, 18:56
Finalemte ho la ST tra le mani!:)
è arrivata ieri e non avendo visto che dentro c'era già un adattatore da 6,3 a 3,5 l'ho portata a casa per poi dirigermi verso un negozio a provarli direttamente sulla Essence.
Martedì la porto al negozio con il fidato pc per montarla.
Per i driver non mi apre il link postato da bluefrog..
io i ho cercati sul sito asus ma mi ha trovato questi:
PCI_ST_091126_7_12_8_1777_W73264..:eek:
come mai? per favore qualcuno li può linkare? (non i beta please che io di driver ecc non ne capisco na fava e questa è la mia prima scheda audio:rolleyes: )
ho win 7 64 bit:O
ovviamente un grazie enorme!:)
poi quando è su se qlc anima pia mi aiuta a configurare il configurabile... visto che il manuale è 2 pagine scritte larghe...:mbe: :sofico: :D
Finalemte ho la ST tra le mani!:)
è arrivata ieri e non avendo visto che dentro c'era già un adattatore da 6,3 a 3,5 l'ho portata a casa per poi dirigermi verso un negozio a provarli direttamente sulla Essence.
Martedì la porto al negozio con il fidato pc per montarla.
Per i driver non mi apre il link postato da bluefrog..
io i ho cercati sul sito asus ma mi ha trovato questi:
PCI_ST_091126_7_12_8_1777_W73264..:eek:
come mai? per favore qualcuno li può linkare? (non i beta please che io di driver ecc non ne capisco na fava e questa è la mia prima scheda audio:rolleyes: )
ho win 7 64 bit:O
ovviamente un grazie enorme!:)
poi quando è su se qlc anima pia mi aiuta a configurare il configurabile... visto che il manuale è 2 pagine scritte larghe...:mbe: :sofico: :D
Nel sito dell'asus trovi gli altri driver e sono sotto quelli beta da te linkati e finisce con 1774 ;)
Tranquillo che per configurarla ci metti 5 minuti, sono 4 funzioni in croce :asd:
bluefrog
07-05-2010, 22:43
Sono comparsi sul sito ufficiale della asus i driver Beta Version 7.12.8.1771
Changelog:
Xonar Essence ST bit-perfect ASIO driver (beta) for Windows 7 32/64bit
1. Sample rate supported: 44.1 / 48 / 88.2 / 96 / 176.4 / 192 kHz
2. Supports one ASIO playback stream (maximum 8 channels) to analog output.
3. Supports one ASIO recording stream (2 channels) from analog input.
4. Recording source (microphone in or line in) is selected by system mixer.
5. To keep the ASIO stream bit-perfect, the following two rules apply:
(1) The ASIO stream has higher priority of using DMA buffer than other streams. That is, when the ASIO stream is played, other streams cannot be played.
(2) No volume control is available for the ASIO stream.
6. When there are more than two ASIO applications running, only one application gets the right to use the hardware resource. This is based on “first come, first service” rule.
7. Current buffer time is set at 10ms, will be adjustable in later version
Notice
In Windows Vista/7 32- and 64-bit systems, users should use “Run as Administrator” to run ASIO applications to get the best performance.
Sembrano gli stessi drivers dell'FTP, infatti firefox mi ha nominato il file come (2)...quindi identici.
Sono diversi da quelli che ho installato io, dove riportava la voce ASIO 2.2, questi no....infatti ieri ti chiesi del perchè 2 driver "differenti" ;)
P.s: data update 08/01/2010? :confused:
A me li chiama sempre come xxxASIO2_2 ergo sono gli stessi dell'FTP!
Consiglio
08-05-2010, 13:15
Qualcuno ha per caso sostituito gli OpAmp alla scheda?
Qualcuno ha per caso sostituito gli OpAmp alla scheda?
Più di qualcuno direi... :D
Consiglio
08-05-2010, 13:36
E ci sono differenze notevoli? Ne vale la pena? Inoltre quanto costano? E' facile cambiarli? :D
E ci sono differenze notevoli? Ne vale la pena? Inoltre quanto costano? E' facile cambiarli? :D
Dipende se: quello che viene dopo la scheda Audio permette, di sentire le differenze ;)
Roberto
E ci sono differenze notevoli? Ne vale la pena? Inoltre quanto costano? E' facile cambiarli? :D
Il costo varia molto; da un 2-3€ per quelli economici a 15-20€ per i modelli "migliori". Secondo me non vale la pena spendere per questi ultimi; troppo cari per essere degli operazionali integrati. A quel punto conviene fare lo sforzo e spendere qualcosa in più per degli operazionali a discreti... Magari non i Burson che costano 50 e passa euri l'uno ma dei più umili ma sempre ottimi Audio-GD.
Se ne vale la pena sicuramente dipende, come dice Wasky, da quello che hai collegato alla scheda. Spesso però cambiando operazionali e rimanendo tra i modelli integrati, migliori sì da una parte, ma peggiori da un'altra, quindi stà a te avere la pazienza e il tempo di trovare il miglior compromesso per le tue orecchie... :)
La sostituzione non è complicata, basta smontare la copertura metallica della scheda, rimuovere gli operazionali facendo attenzione a non piegare i piedini, e inserire quelli nuovi facendo attenzione a rispettare il verso...
Consiglio
08-05-2010, 14:55
Quindi in parole semplici, conviene cambiarlo solo se si prende uno di qualità (e quindi a prezzo alto) e se si ha un impianto buono? La scheda verrà collegata ad un ampli con 2 casse tutto pioneer 300w.
Comunque ho altre domande se qualcuno o stesso voi sapresti rispondermi. :)
Nel bundle esce il cavo RCA così da collegare direttamente l'ampli? E per le cuffie esce l'adattatore da 6,3mm a 3.5? E per il microfono pure?
Quindi in parole semplici, conviene cambiarlo solo se si prende uno di qualità (e quindi a prezzo alto) e se si ha un impianto buono? La scheda verrà collegata ad un ampli con 2 casse tutto pioneer 300w.
Comunque ho altre domande se qualcuno o stesso voi sapresti rispondermi. :)
Nel bundle esce il cavo RCA così da collegare direttamente l'ampli? E per le cuffie esce l'adattatore da 6,3mm a 3.5? E per il microfono pure?
Puoi toglierti lo sfizio ordinando dei samples gratuiti registrandoti sui siti di National Semiconductors, Texas Instruments, Linear Technologies ecc ecc... Almeno capisci di che differenze si tratta. :)
Niente cavo RCA, ma hai un adattatore da 6.3mm a 3.5mm (Lo puoi usare o per le cuffie o per il mic.).
Consiglio
08-05-2010, 15:21
Va beh tanto non sono sicuro neanche di prendere la scheda, perché a me servirebbero 2 uscite stereo entrambi funzionanti, wasky mi ha consigliato la esi maya però leggo che questa scheda è una manna dal cielo specialmente se si cambiano gli OpAmp.
Quindi dovrei comprarli a parte visto che non escono in bundle, peccato però (anzi strano)! Nella d2 è uscito di tutto e di più.
bluefrog
08-05-2010, 15:29
http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-creative-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-previewed/9020-1.html
Sapevo che anche Creative avrebbe lanciato la sua scheda per audiofili. :)
Ho i miei dubbi che possa dar fastidio alla Essence in questo senso, però di sicuro sembra un prodotto davvero valido. Aspettiamo recensioni in merito. :)
http://vr-zone.com/articles/vr-zone-exclusive-creative-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-previewed/9020-1.html
Sapevo che anche Creative avrebbe lanciato la sua scheda per audiofili. :)
Ho i miei dubbi che possa dar fastidio alla Essence in questo senso, però di sicuro sembra un prodotto davvero valido. Aspettiamo recensioni in merito. :)
Sembra interessante stà scheda...
Alla fine è molto simile alla Essence: PCM1794 che è uguale al PCM1792 della Essence. Anche come operazionali è pressochè identica di default: due JRC2114 come conversione I\V e 2 LME49710 (che sono molto simili all'LM4562). La differenza stà nel progetto (mi fido di più di Creative al riguardo) e nei condensatori utilizzati; sinceramente non sò se i nichicon elettrolitici usati sulla Essence siano migliori per lo scopo...
Ma Perchè tutti usano sti DAC BurrBrown e nessuno usa chessò, degli AD1955?? Boh...
(mi fido di più di Creative al riguardo)
Anche io...
... sopratutto quando i DSP manipolano continuamente il suono :asd:
:Prrr:
Ma Perchè tutti usano sti DAC BurrBrown e nessuno usa chessò, degli AD1955?? Boh...
Perchè dai test rilevati, sembrano i migliori ad oggi in commercio...
... all'atto pratico siamo sempre "lì", la sinergia e il gusto soggettivo viene prima di tutto.
P.s: per i driver ieri avevo fatto un pò di confusione "generale" :sofico:
Anche io...
... sopratutto quando i DSP manipolano continuamente il suono :asd:
:Prrr:
L'X-Fi è un ottimo DSP secondo me, putroppo però, sembra che il supporto driver non sia dei migliori... Comunque io mi riferivo al progetto o layout della scheda... :)
Perchè dai test rilevati, sembrano i migliori ad oggi in commercio...
In genere i PCM1792/1794 vengono considerati sullo stesso piano dell'AD1955, ma comunque... Avranno i loro motivi...
Melting Blaze
08-05-2010, 18:05
Il costo varia molto; da un 2-3€ per quelli economici a 15-20€ per i modelli "migliori". Secondo me non vale la pena spendere per questi ultimi; troppo cari per essere degli operazionali integrati. A quel punto conviene fare lo sforzo e spendere qualcosa in più per degli operazionali a discreti... Magari non i Burson che costano 50 e passa euri l'uno ma dei più umili ma sempre ottimi Audio-GD.
Se ne vale la pena sicuramente dipende, come dice Wasky, da quello che hai collegato alla scheda. Spesso però cambiando operazionali e rimanendo tra i modelli integrati, migliori sì da una parte, ma peggiori da un'altra, quindi stà a te avere la pazienza e il tempo di trovare il miglior compromesso per le tue orecchie...
La sostituzione non è complicata, basta smontare la copertura metallica della scheda, rimuovere gli operazionali facendo attenzione a non piegare i piedini, e inserire quelli nuovi facendo attenzione a rispettare il verso...
Perchè dai test rilevati, sembrano i migliori ad oggi in commercio...
... all'atto pratico siamo sempre "lì", la sinergia e il gusto soggettivo viene prima di tutto.
visto che voi siete "pratici" non è che potete postare con quali li avete cambiati?
almeno per "noi apprendisti audiofili":D è una sorta di traccia... poi essendo probabilmente non uguali i cambi si potrebbero evidenziare le differenze per illuminare questa strada a me sconosciuta:p (che però mi sta attraendo sempre più:) )
oppure fare degli esempi come fa ad esempio guru3d in questa pagina (http://www.guru3d.com/article/asus-xonar-essence-stx-review/16) e nella seguente.;)
oppure ancora sapere quali sarebbero dei buoni OpAmp da mettere e al posto di quali (magari con più fasce di prezzo) (io ad esempio non spenderei mai più di 15-20€:O , per restare nell'esempio di CyborgW).
insomma a lezione di OpAmp per la Essence:D :) sempre se vi va.
ps:io quei driver non li trovo...mi fa scaricare solo quelli detti prima...:(
Sostanzialmente quelli presenti in questo thread (http://www.head-fi.org/forum/thread/421890/the-xonar-essence-stx-q-a-tweaking-impressions-thread) su head-fi.
Nella prima pagina di questo thread trovi altre impressioni e/o pareri su altre configurazioni di opamp, inoltre se cerchi i post di danilo,cyborgw,joytoy ed i miei, trovi quali operazionali abbiamo provato. ;)
I driver li trovi qui (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=k8OChreLuh8zgFmQ&templete=2).
Ti riporto in quote quanto ho scritto un po' di tempo fa.
Le seguenti combinazioni di operazionali sono quelle che ho trovato fino ad ora girando su forum tipo head-fi, o in questo thread stesso.
E' probabile che non siano tutti :p tuttavia è un buon punto di partenza.
-------------------
| I/V | BUFFER |
-------------------
| JRC2114|LME49720|
-------------------
| LM6172|LME49720|
-------------------
| LM6172|LT1364 |
-------------------
|LME49720|LT1364 |
-------------------
|LME49720|OPA2107 |
-------------------
|LME49720|LT1358 |
-------------------
| LT1358|LME49720|
-------------------
| LT1364|LT1361 |
-------------------
| OPA2107|LME49720|
-------------------
| OPA2137|LME49710|
-------------------
| OPA2277|OPA2277 |
-------------------
| OPA2277|LME49720|
-------------------
Melting Blaze
08-05-2010, 18:23
Sostanzialmente quelli presenti in questo thread su head-fi.
Nella prima pagina di questo thread trovi altre impressioni e/o pareri su altre configurazioni di opamp, inoltre se cerchi i post di danilo,cyborgw,joytoy ed i miei, trovi quali operazionali abbiamo provato.
I driver li trovi qui.
Ti riporto in quote quanto ho scritto un po' di tempo fa.
WoW! quanta roba:) con calma dopo cena inizio ad acculturarmi!:p
e grazieanche per il link ai driver;)
Consiglio
08-05-2010, 18:30
Ma quindi alla fine è altamente consigliato cambiare gli OpAmp? Perché vedo che lo hanno fatto tutti...
WoW! quanta roba:) con calma dopo cena inizio ad acculturarmi!:p
e grazieanche per il link ai driver;)
Prego! ;)
Bene bene, ne hai di materiale.
Ma quindi alla fine è altamente consigliato cambiare gli OpAmp? Perché vedo che lo hanno fatto tutti...
Non è che sia altamente consigliato, dipende prima di tutto dai tuoi gusti e dalla tua configurazione.
Consiglio
08-05-2010, 19:12
E' quello che voglio capire. Io ho le empire ps2120d, e poi un ampli pioneer con 2 casse studio pioneer. Noterò differenze nel caso cambiassi questi cosi? :asd:
Arrivati oggi gli adattatori OPamp Mono > Stereo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510151839_IMG_2359.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510151839_IMG_2359.JPG)
Appena avrò tempo faro qualche prova con gli LT1028 e LT1363 (quando questi ultimi mi arriveranno)...
... sempre se entrano nel mio pc, visto il poco spazio per vicinanza VGA :stordita:
Consiglio
10-05-2010, 14:25
Sinfoni facci sapere se la differenza in termini di qualità sonora, fa valere l'acquisto di questi :D
Sinfoni facci sapere se la differenza in termini di qualità sonora, fa valere l'acquisto di questi :D
Da quello che si legge in giro mettere 2 opa mono è meglio di uno stereo... bisogna però vedere se vanno bene sul buffer e se hanno sinergia con gli I/V a discreti che già ho da un pò di tempo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100510153006_IMG_2159.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100510153006_IMG_2159.JPG)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201005/20100510153314__MG_2157.JPG)
In pratica il miglioramento con quelli base ci sono, ma questo miglioramento è dato dal ricreare un suono più consono ai "nostri" gusti personali e al proprio setup (ampli, diffusori ecc.).
La sinergia tra i vari componenti e gusti è il punto principale... diciamo quel "quid" di quando ascolti da altri e dici: Bello, suona bene, ma manca qualcosa... ;)
Majin_bu
10-05-2010, 17:17
Scusate ho appena preso la xonar essence stx solo che non riesco a sentire sia cuffie che che casse e non posso fare l'anteprima in cuffia con la consolle da DJ.
Sapete come devo fare?
Scusate ho appena preso la xonar essence stx solo che non riesco a sentire sia cuffie che che casse e non posso fare l'anteprima in cuffia con la consolle da DJ.
Sapete come devo fare?
Le due uscite non funzionano in contemporanea, sei obbligato a scegliere una delle due dal pannello di controllo...
Majin_bu
10-05-2010, 17:42
Le due uscite non funzionano in contemporanea, sei obbligato a scegliere una delle due dal pannello di controllo...
Grazie, se collego le casse alla xonar esence e le cuffie alla scheda integrata della mobo posso sentirle tute e due?
Dovresti usare 2 player differenti. Uno dei 2 deve darti la possibilità di impostare un dispositivo di uscita che non sia quello predefinito di windows...
Penso però che non vada bene per mixare, ma non sò tu di preciso cose devi fare. Secondo me ti serve una scheda concepita in modo differente....
Ciao! :)
Majin_bu
10-05-2010, 17:56
Ho preso la consolle Hercules MP3E2.Avevo bisogno sia di migliorare la qualiotà audio che avere due uscite per ascoltarmi un brano con le casse e uno con le cuffie (uso Virtual DJ).
Come qualità son rimasto a bocca aperta per quanto rende questa scheda, però non riesco ad ascoltare un brano in cuffia e uno nelle casse.
Consiglio
10-05-2010, 18:06
Purtroppo è la pecca di questa scheda, il fatto di non poter utilizzare 2 uscite stereo contemporaneamente.
Ma se non sbaglio non si può collegare il pannello frontale del case?
Majin_bu
10-05-2010, 23:42
Ma se non sbaglio non si può collegare il pannello frontale del case?
L'ho collegata anche al pannello frontale ma posso sempre usare un'uscita alla volta.
Non c'è proprio verso di usare due uscite contemporaneamente, neanche usando la scheda integrata della mobo?
PS qualcuno conosce una scheda esterna molto economica per poter usare sia casse che cuffie?
Consiglio
11-05-2010, 00:14
Il problema è che mi sa non potresti usare 2 schede audio contemporaneamente.
Il problema è che mi sa non potresti usare 2 schede audio contemporaneamente.
2 schede ci possono stare tranquillamente, solo che non tutti i software di riproduzione permettono di scegliere quale scheda usare, ma usano quella predefinita di windows....
Consiglio
11-05-2010, 14:01
Beh ma appunto i driver non vanno in conflitto? Non conviene prendere direttamente soltanto un'interfaccia fireware o ubs al massimo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.