PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

mrcrowley
26-01-2009, 12:33
x NASA:

Intendevi raid 0 di VR 150 per il SO+file lavoro + Caviar Black 640 ??
Mi potresti spiegare come mai faresti SO+file lavoro e file import/rendering ??

Ciao ciao

Nasa
26-01-2009, 13:10
mancano solo un paio di soluzioni per completare l'elenco secondo me:

-Vr+raid0 di 2 dischi (o di Re3 o di "storage" come la chiami tu, ovvero con dischi un pò più grandicelli dei Re3 da 320 xD)

-raid0 di 3 dischi(Re3 o storage)

-Vr+raid0 di 3 dischi economici samsung con transfer rate da paura (tanto per dare un contentino al nostro vecchio amico xD anche se 3 dischi del genere non sono molto indicati per installarci il sistema, tuttavia affiancati da un VR possono dare soddisfazioni secondo me)

Sono comunque soluzioni economicamente impegnative, e non bisogna solo cercare le prestazioni ma anche un certo compromesso in sicurezza, soprattutto per chi ci lavora.
in che posto li mettiamo nell'elenco?
il singolo Vr non l'ho messo, in quanto + più lento sul TR rispetto al raid0 di 7200rpm, e il vantaggio in At è limitato...
il radi0 a 3 dischi per me è un po' un azzardo sulla sicurezza...

x NASA:

Intendevi raid 0 di VR 150 per il SO+file lavoro + Caviar Black 640 ??
Mi potresti spiegare come mai faresti SO+file lavoro e file import/rendering ??

Ciao ciao
perchè il So è posizionato sul disco/volume/raid0 (a seconda di quale opzione scegli) più veloce, quindi usandolo anche per lavoro avresti prestazioni superiori, ed inoltre non sei costretto a mettere un altro raid0 per lavorare, volendo potresti anche fare raid0 di Vr per so+lavoro e raid1 si samsung per lo storage...
dipende tutto dal budget che hai a disposizione, e anche dalle tue competenze, diciamo che un sistema ctr+sas è leggermente più impegnativo da implementare...

mrcrowley
26-01-2009, 13:53
il singolo Vr non l'ho messo, in quanto + più lento sul TR rispetto al raid0 di 7200rpm, e il vantaggio in At è limitato...

perchè il So è posizionato sul disco/volume/raid0 (a seconda di quale opzione scegli) più veloce, quindi usandolo anche per lavoro avresti prestazioni superiori, ed inoltre non sei costretto a mettere un altro raid0 per lavorare, volendo potresti anche fare raid0 di Vr per so+lavoro e raid1 si samsung per lo storage...
dipende tutto dal budget che hai a disposizione, e anche dalle tue competenze, diciamo che un sistema ctr+sas è leggermente più impegnativo da implementare...

Con il singolo VR (74gb) si ha meno TR .... ok. Ma il TR serve anche se ci mettessi solo il SO+programmi ???

Raid 1 di Samsung per i file da importare e per il file finale del rendering ??
Queste operazioni non hanno bisogno di TR elevato ??

Ctr+Sas ... eviterei. Sia x questioni di budget, sia x complicazioni tecniche.
Ho una mb Gigabyte GA-965P-S3 e vorrrei fare con questa.

Grazie. Ciao

Nasa
26-01-2009, 14:00
Con il singolo VR (74gb) si ha meno TR .... ok. Ma il TR serve anche se ci mettessi solo il SO+programmi ???

Raid 1 di Samsung per i file da importare e per il file finale del rendering ??
Queste operazioni non hanno bisogno di TR elevato ??

Ctr+Sas ... eviterei. Sia x questioni di budget, sia x complicazioni tecniche.
Ho una mb Gigabyte GA-965P-S3 e vorrrei fare con questa.

Grazie. Ciao

965p monta ich8r giusto?
allora il tuo "problema" è che per lavorare in maniera ottimale necessiti sia di TR che di AT, quindi escludendo i sas, devi avere un raid0...
quindi ti rimane da scegliere se farlo di Vr o di 7200rpm...

per il raid1 di samsung hai cmq un Tr accettabile per il trasferimento, specialmente il lettura...

potresti fare un raid0 di Vr + raid1 di samsung, sempre che tu non abbia uno storage esterno di sicurezza...

joydivision
26-01-2009, 14:27
Mi è venuta un idea malsana e vorrei che qualcuno mi facesse cambiare idea...
Aggiungere ai miei RE3 da 250 in raid0 altri due RE3 così da fare un raid0 con 4 RE3. Utilizzare il caviar black da 1 Tb per il backup di sicurezza. Come prestazioni non dovrebbe essere male. Quale programma preferire per un backup incrementale?
ICHR9 come chipset.
Smontatemi subito prima che ordini i dischi!:sofico:

skryabin
26-01-2009, 14:29
Mi è venuta un idea malsana e vorrei che qualcuno mi facesse cambiare idea...
Aggiungere ai miei RE3 da 250 in raid0 altri due RE3 così da fare un raid0 con 4 RE3. Utilizzare il caviar black da 1 Tb per il backup di sicurezza. Come prestazioni non dovrebbe essere male. Quale programma preferire per un backup incrementale?
ICHR9 come chipset.
Smontatemi subito prima che ordini i dischi!:sofico:

vai di acronis
soluzione non molto differente dalla mia, uso anche io un disco a parte esterno al raid per i backup

mrcrowley
26-01-2009, 14:31
965p monta ich8r giusto?
allora il tuo "problema" è che per lavorare in maniera ottimale necessiti sia di TR che di AT, quindi escludendo i sas, devi avere un raid0...
quindi ti rimane da scegliere se farlo di Vr o di 7200rpm...

per il raid1 di samsung hai cmq un Tr accettabile per il trasferimento, specialmente il lettura...

potresti fare un raid0 di Vr + raid1 di samsung, sempre che tu non abbia uno storage esterno di sicurezza...

ICH8
Raid 0 VR. 150 Gb l'uno ?? Unica partizione ??
In effetti dovevo decidere anche x lo storage, dove tenere copie dei lavori, ma anche altri file audio/video, utilizzando il pc come server di contenuti multimediali. E anche quì non so se andare su un'unità esterna di backup oppure due interne in raid 1. Certo andrà considerato anche lo spazio libero del case, essendo un mid-tower.
Però pensavo di affrontare un "problema" alla volta.

Ciao

joydivision
26-01-2009, 14:39
vai di acronis
soluzione non molto differente dalla mia, uso anche io un disco a parte esterno al raid per i backup

Ma così mi incoraggi!;)

Nasa
26-01-2009, 15:09
ICH8
Raid 0 VR. 150 Gb l'uno ?? Unica partizione ??
In effetti dovevo decidere anche x lo storage, dove tenere copie dei lavori, ma anche altri file audio/video, utilizzando il pc come server di contenuti multimediali. E anche quì non so se andare su un'unità esterna di backup oppure due interne in raid 1. Certo andrà considerato anche lo spazio libero del case, essendo un mid-tower.
Però pensavo di affrontare un "problema" alla volta.

Ciao
aspe ICH8R
perchè se non è ERRE siamo qui a parlare per niente, penso propeio che sia ich8r, giusto?
il raid0 di Vr lo puoi dividere in 2 volumi, uno per so+programmi e uno per il lavoro, entrambe raid0...

Ma così mi incoraggi!;)
prendine solo uno, così fai raid0 a 3 dischi, il quarto non ti porterebbe un incremento prestazionale tale da giustificare il costo...

mrcrowley
26-01-2009, 15:43
aspe ICH8R
perchè se non è ERRE siamo qui a parlare per niente, penso propeio che sia ich8r, giusto?
il raid0 di Vr lo puoi dividere in 2 volumi, uno per so+programmi e uno per il lavoro, entrambe raid0...


Sul libretto c'è scritto ICH8. Però c'è tutta la procedura x configurazioni RAID, quindi penso che lo supporti.

Come già detto, stavo cercando una configurazione tale da non dover fare 2 partizioni di uno stesso disco. Avevo pensato x questo ad un VR 74Gb solo x SO e programmi, e per questo ti avevo chiesto se necessità di TR elevati. Altrimenti non saprei.

Per lo storage invece come sarebbe meglio ? Due hd in raid 1, oppure un hd interno grande e un'altro esterno di backup ??

Ciao

skryabin
26-01-2009, 15:50
Sul libretto c'è scritto ICH8. Però c'è tutta la procedura x configurazioni RAID, quindi penso che lo supporti.

Come già detto, stavo cercando una configurazione tale da non dover fare 2 partizioni di uno stesso disco. Avevo pensato x questo ad un VR 74Gb solo x SO e programmi, e per questo ti avevo chiesto se necessità di TR elevati. Altrimenti non saprei.

Per lo storage invece come sarebbe meglio ? Due hd in raid 1, oppure un hd interno grande e un'altro esterno di backup ??

Ciao

uhm, non lo dare per scontato, spesso fanno i manuali in maniera un pò "universale" (magari descrivendo funzioni di roba che nel particolare modello non sono presenti), cosi' da coprire più sottomodelli con un unico manuale.
ICH8 senza R non ti permette di fare raid.
Quindi controlla prima di avere brutte sorprese se nel bios hai le opzioni per abilitare il controller raid

Se per il backup vuoi usare un hd interno grande e uno esterno di backup tanto vale che fai il raid1, sempre 2 dischi vai ad usare e li hai sempre "sincronizzati" senza stare ad ammattire coi backup periodici ^^
Il TR elevato ti serve soprattutto sui file che importi e su cui lavori, non tanto sul posto dove risiedono programma SO in se (secondo me eh): il raid0 lo andresti ad usare per importare ed editare i file video, operazione nella quale saranno richiesti un bel pò di MB/s

Nasa
26-01-2009, 15:50
Sul libretto c'è scritto ICH8. Però c'è tutta la procedura x configurazioni RAID, quindi penso che lo supporti.

Come già detto, stavo cercando una configurazione tale da non dover fare 2 partizioni di uno stesso disco. Avevo pensato x questo ad un VR 74Gb solo x SO e programmi, e per questo ti avevo chiesto se necessità di TR elevati. Altrimenti non saprei.

Per lo storage invece come sarebbe meglio ? Due hd in raid 1, oppure un hd interno grande e un'altro esterno di backup ??

Ciao

e ok se mettiamo un Vr da 74 (che ha un costo decisamente alto rispetto al 150), poi ti serve un raid0 per lavorare, a questo punto di Re3 250gb direi...
poi per lo storage però devi usare un disco esterno a meno che non metti 5 dischi nel case per il raid1...

per lo storage ci sono anche dei nas che fanno direttamente il raid1, se ti possono interessare...

mrcrowley
26-01-2009, 16:23
e ok se mettiamo un Vr da 74 (che ha un costo decisamente alto rispetto al 150), poi ti serve un raid0 per lavorare, a questo punto di Re3 250gb direi...
poi per lo storage però devi usare un disco esterno a meno che non metti 5 dischi nel case per il raid1...

per lo storage ci sono anche dei nas che fanno direttamente il raid1, se ti possono interessare...

Allora ri-confermo. Anche nelle opzioni del Bios è prevista l'opzione del controller Sata in IDE, AHCI e RAID. Ma che è questo AHCI ???

Se ho capito bene, dicevi due VR 150 con 2 partizioni x il costo finale ??
E quindi con un VR 74 ci metti due RE3 x avere un costo simile ?
Ma quale tra le due è migliore x le prestazioni complessive ??

Per lo storage, usando 3 bay da 5,25", potrei mettere anche 5 hd.

NAS in Raid 1 ... interessa interessa. Potrei farne uno x i contenuti multimediali da condividere, ma cmq dovrei prendere un hd di sicurezza x il lavoro giusto ??

Ciao ciao

Nasa
26-01-2009, 16:49
Allora ri-confermo. Anche nelle opzioni del Bios è prevista l'opzione del controller Sata in IDE, AHCI e RAID. Ma che è questo AHCI ???

Se ho capito bene, dicevi due VR 150 con 2 partizioni x il costo finale ??
E quindi con un VR 74 ci metti due RE3 x avere un costo simile ?
Ma quale tra le due è migliore x le prestazioni complessive ??

Per lo storage, usando 3 bay da 5,25", potrei mettere anche 5 hd.

NAS in Raid 1 ... interessa interessa. Potrei farne uno x i contenuti multimediali da condividere, ma cmq dovrei prendere un hd di sicurezza x il lavoro giusto ??

Ciao ciao
allora se prendi un singolo Vr da 74 o 150 che sia, poi ti serve un raid0 su cui lavorare in modo da avere un buon TR...
se prendi 2 Vr da 150, puoi fare 2 volumi come ti dicevo prima...

per il nas ce ne sono di molti tipi, puoi ficcarci dentro 2 samsung da 640gb che sono silenziosi e li usi come storage...

devil_mcry
26-01-2009, 17:19
ok pacco arrivato aspettiamo e vediamo

mrcrowley
26-01-2009, 17:28
allora se prendi un singolo Vr da 74 o 150 che sia, poi ti serve un raid0 su cui lavorare in modo da avere un buon TR...
se prendi 2 Vr da 150, puoi fare 2 volumi come ti dicevo prima...


Questo l'avevo capito. Non ho capito quale soluzione sia la migliore per quanto riguarda le prestazioni.
Cioè avere buoni AT e TR del VR150 sia x SO-lavoro, ma con lo svantaggio di movimentare le testine degli hd x passare da una partizione all'altra.
Oppure avere un buon AT del VR74 x SO, e un buon TR x lavoro, con un AT non così buono.
:help:

Ciao

devil_mcry
26-01-2009, 17:34
Questo l'avevo capito. Non ho capito quale soluzione sia la migliore per quanto riguarda le prestazioni.
Cioè avere buoni AT e TR del VR150 sia x SO-lavoro, ma con lo svantaggio di movimentare le testine degli hd x passare da una partizione all'altra.
Oppure avere un buon AT del VR74 x SO, e un buon TR x lavoro, con un AT non così buono.
:help:

Ciao

la soluzione migliore è 2 vr da 150 con un volume di circa 120gb x l'os e prog.

i dati personali invece in storage nel 2 volume. i prog-giochi li installi sul primo

sei limitato a livello di capienza ma voli cm performance e quando apri un file tipo img o musica viene caricato in memoria xcui durante l'utilizzo ritorni nel primo volume... in generale cmq se hai 2 volumi di raid0 il secondo, dove possibile, è meglio farlo di raid1 tanto nn vai a metterci prog o chissa cosa, ma file personali che mediamente nn vanno ad occupare chissa quanto, e sono al sicuro x via del mirroring


io cerchero di adoperare questa soluzione x il mio pc appena riesco

2x re3 120gb volume0 os e prog , resto raid1 x dati importanti
7200.11 x iso, programmi secondari, tutta roba poco usata (musica anche diciamo ad esempio) cosi che la testina del volume0 rimane li sempre
maxtor 160gb x dati più importanti ma non piu usati visto che anche se ho fixato il 7200.11 nn sono sicurissimo sia realmente a posto occorre tempo (quando sarò sicuro sia ok tolgo il 160gb)

questo x darti un'idea

Nasa
26-01-2009, 18:18
Questo l'avevo capito. Non ho capito quale soluzione sia la migliore per quanto riguarda le prestazioni.
Cioè avere buoni AT e TR del VR150 sia x SO-lavoro, ma con lo svantaggio di movimentare le testine degli hd x passare da una partizione all'altra.
Oppure avere un buon AT del VR74 x SO, e un buon TR x lavoro, con un AT non così buono.
:help:

Ciao

la soluzione migliore è il raid0 di Vr 150gb, però ti consiglierei di fare 2 volumi raid0...;)
poi devi valutare che grado di sicurezza ti serve per lo storage: singolo disco, raid1, nas esterno...

mrcrowley
26-01-2009, 18:39
la soluzione migliore è il raid0 di Vr 150gb, però ti consiglierei di fare 2 volumi raid0...;)
poi devi valutare che grado di sicurezza ti serve per lo storage: singolo disco, raid1, nas esterno...

Ok. Volume 1 SO+file lavoro (120) e volume 2 file da importare e di salvataggio lavoro, giusto ??

Per il momento utilizzerò l' attuale Seagate ST3320620 (320Gb) come backup. Al limite, se si trova ancora, potrei prenderne un'altro x un raid 1 ??

Il NAS esterno x i contenuti audio/video da condividere era un' idea a cui avevo già pensato. Probabilmente è meglio dividere le due cose.

Ciao, grazie.

Nasa
26-01-2009, 19:19
Ok. Volume 1 SO+file lavoro (120) e volume 2 file da importare e di salvataggio lavoro, giusto ??

Per il momento utilizzerò l' attuale Seagate ST3320620 (320Gb) come backup. Al limite, se si trova ancora, potrei prenderne un'altro x un raid 1 ??

Il NAS esterno x i contenuti audio/video da condividere era un' idea a cui avevo già pensato. Probabilmente è meglio dividere le due cose.

Ciao, grazie.

Sì, come configurazione va bene, vista l'esperienza di devil un seagate non me la sento di consigliartelo, direi wd black, o samsung...

devil_mcry
26-01-2009, 19:28
Sì, come configurazione va bene, vista l'esperienza di devil un seagate non me la sento di consigliartelo, direi wd black, o samsung...

beh se fa un raid1 cn quella unità nn dovrebbe avere problemi

si tratta di un barracuda 7200.10 la serie vecchia rispetto alla mia, l'attuale 7200.11 che in teoria dovrebbe essere ok cn il fw fixed

cmq io in generale ho avuto sfiga cavolo, 2hdd nuovi 1 se ne andato, usavo pure poco il pc...

ma sopratutto dopo 4 gg esce il fix -.-

vabbe se tutto va bene questa situazione +60€ mi porteranno a un raid0 di re3 :D e finalmente starò tranquillo

alexcold
26-01-2009, 19:37
leggiti qualche guida al raid o su wiki che di sicuro ci capisci di più di una nostra spiegazione sulla parità ecc... ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5
Sinceramente non ci ho capito molto.
A parte che l'MTBF dura molto meno, non ho capito se vanno più velocemente di un raid0, se hanno anche il duplicato file del raid1. Mi basta questo.
Tra un raid0 di 3 dischi e un raid 5 sempre di 3hd, quali sono le differenze salienti in parole non wikipediche.

Inoltre, se ho capito bene leggendo le pagine precedenti, usare differenti tipi di raid sugli stessi dischi è inutile. Infatti l'insicuro volume 1 con raid0, pregiudicherebbe anche un secondo volume fatto in raid1. Allo sputtanarsi di uno dei raid0 perderesti anche entrambi i raid1, quindi tanto vale fare solo raid1 oppure raid0 e backup su altro hd, che mi sembra la cosa migliore.

canale SSD: questi nuovi OCZ serie core a parte il costo e la ridotta capienza hanno solo vantaggi rispetto ad hd normali. Per ora rimane l'unica critica pesante fatta da Nasa che se hanno il chip multilevel le prestazioni (AT o TR?) peggiorano in modo direttamente proporzionale al riempimento. Se risolvono questa cosa nei nuovi kingstone, potrebbe quasi essere ora di cambiare tecnologia.

Nasa
26-01-2009, 20:03
beh se fa un raid1 cn quella unità nn dovrebbe avere problemi

si ma il raid1 gli porterebbe via troppo spazio, avere uno spazio di "storage veloce" dovrebbe tornagli utile...

Sinceramente non ci ho capito molto.
A parte che l'MTBF dura molto meno, non ho capito se vanno più velocemente di un raid0, se hanno anche il duplicato file del raid1. Mi basta questo.
Tra un raid0 di 3 dischi e un raid 5 sempre di 3hd, quali sono le differenze salienti in parole non wikipediche.

Inoltre, se ho capito bene leggendo le pagine precedenti, usare differenti tipi di raid sugli stessi dischi è inutile. Infatti l'insicuro volume 1 con raid0, pregiudicherebbe anche un secondo volume fatto in raid1. Allo sputtanarsi di uno dei raid0 perderesti anche entrambi i raid1, quindi tanto vale fare solo raid1 oppure raid0 e backup su altro hd, che mi sembra la cosa migliore.
assolutamente no i 2 volumi sono del tutto indipendenti, la "corruzione" di uno dei 2 non comporta problemi all'altro...
il raid0 è il raid più veloce che c'è, il 5 è necessariamente + lento a parità di dischi...

canale SSD: questi nuovi OCZ serie core a parte il costo e la ridotta capienza hanno solo vantaggi rispetto ad hd normali. Per ora rimane l'unica critica pesante fatta da Nasa che se hanno il chip multilevel le prestazioni (AT o TR?) peggiorano in modo direttamente proporzionale al riempimento. Se risolvono questa cosa nei nuovi kingstone, potrebbe quasi essere ora di cambiare tecnologia.
utilizzando chip single-level cell dovrebbero risolvere il problema, però hanno un costo molto superiore se non ricordo male...

devil_mcry
26-01-2009, 20:11
io cmq vorrei ficcare un ssd nel mio notebook.

cazzo l'hdd è PIANTATO ! 40mb di avarange e 15ms di access

Nasa
26-01-2009, 20:18
io cmq vorrei ficcare un ssd nel mio notebook.

cazzo l'hdd è PIANTATO ! 40mb di avarange e 15ms di access
è un 5400rpm?

devil_mcry
26-01-2009, 20:22
è un 5400rpm?

si ma anche il miglior 7200 si ferma a un valore di 70mb e consuma abb...

Nasa
26-01-2009, 20:32
si ma anche il miglior 7200 si ferma a un valore di 70mb e consuma abb...

beh se ne vale la pena puoi valutare un 32gb che dovrebbe avere costi accettabili...

metteus
26-01-2009, 20:35
anche secondo me sui portatili vale gia la pena mettere un bel ssd :D ci faccio un pensierino per il mio :D:cool: :cool:

devil_mcry
26-01-2009, 20:37
beh se ne vale la pena puoi valutare un 32gb che dovrebbe avere costi accettabili...

si ci avevo pensato ma è poco spaziosa, almeno 64gb ma vengono un ciulo e mezzo nn ho un super portatile... devo aspettare uffa

@ndrey
26-01-2009, 20:46
io cmq vorrei ficcare un ssd nel mio notebook.

cazzo l'hdd è PIANTATO ! 40mb di avarange e 15ms di access

Togli wlan (o se hai pci-e libero acora meglio) e ci metti RunCore da 32gb su pci-e 110/90mbs ac <1ms e tieni hd tradizionale x i dati, che cmq puoi sospendere quando non ti serve. Wlan lo metti su cardbus nel caso se non hai pci-e libero.
Velocita spazio e consumi ;)

devil_mcry
26-01-2009, 20:53
ho il pci-e libero mi pare ma apparte che nn saprei cm aprirlo e poi nn mi fido, vorrei una soluzione meno invasiva diciamo... x ora sta cosi anche xke spendere soldi in questo momento x un'altro disco nn mi va anche se mi garantisce il 50% in piu di tr

mrcrowley
26-01-2009, 21:04
si ma il raid1 gli porterebbe via troppo spazio, avere uno spazio di "storage veloce" dovrebbe tornagli utile...


Scusa, ma non ho capito che intendi.

Con i 2 Vr da 150Gb in raid 0 avrei un totale di 300 Gb giusto ??

Quindi il tutto potrei backupparlo sul mio Seagate da 320 Gb, che x maggior sicurezza lo metterei con un'altro in raid 1.

Forse pensi che 180 Gb x i file nel 2° volume non siano abbastanza ??

Ciao.

@ndrey
26-01-2009, 21:06
ho il pci-e libero mi pare ma apparte che nn saprei cm aprirlo e poi nn mi fido, vorrei una soluzione meno invasiva diciamo... x ora sta cosi anche xke spendere soldi in questo momento x un'altro disco nn mi va anche se mi garantisce il 50% in piu di tr

Per aprire un portatile non serve la laurea.., e cmq se hai pci-e libero non so cosa aspetti.. Sono ssd con chip slc/mlc che supportano sia Pata UDMA Mod si ATA mica bau bau-micio micio lol poi ho nominato runcore xke lo trovato qst.., ormai tutti i grossi produttori delle ddr/ssd hanno messo in vendita compreso Intel
PS. a parte tr anche acces è di 0.1/0.5ms :asd:
io che devo spostare wlan su cardbus che devo dire lol

devil_mcry
26-01-2009, 21:11
si ma la garanzia la perdo

@ndrey
26-01-2009, 21:13
si ma la garanzia la perdo

Sei hai una pci-e libera vedi se è accanto alle ram o sotto la tastiere..,in qst posti puoi aprire senza perdere la garanzia x futuri upgrade..

Nasa
26-01-2009, 21:41
Scusa, ma non ho capito che intendi.

Con i 2 Vr da 150Gb in raid 0 avrei un totale di 300 Gb giusto ??

Quindi il tutto potrei backupparlo sul mio Seagate da 320 Gb, che x maggior sicurezza lo metterei con un'altro in raid 1.

Forse pensi che 180 Gb x i file nel 2° volume non siano abbastanza ??

Ciao.

sì sì, è giusto... ;)

mrcrowley
26-01-2009, 23:37
sì sì, è giusto... ;)

Giusto cosa ??
Che 180Gb del 2° volume non sia abbastanza o l' idea di prendere un'altro Seagate da 320Gb x fare un raid 1 di storage ??

Ciao, grazie.

83darking83
27-01-2009, 09:32
Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile! :mad:

Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:

WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER

Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)! :muro:
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....

P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.

devil_mcry
27-01-2009, 09:56
Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile! :mad:

Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:

WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER

Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)! :muro:
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....

P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.

ma da ubuntu vedevi il raid?

83darking83
27-01-2009, 09:58
no, mi dava solo una serie di volumi con capacità a caso.

devil_mcry
27-01-2009, 10:06
no, mi dava solo una serie di volumi con capacità a caso.

mi sa che è quello il problema, magari è andato a toccare qualcosa li

83darking83
27-01-2009, 10:41
mi sa che è quello il problema, magari è andato a toccare qualcosa li

Miracolo: dopo uno dei tanti riavvii, mi ha trovato di nuovo i dischi è il raid è partito senza problemi, solo che non posso andare "a fortuna"...

Credo che i problemi possano essere 2: o l'alimentatore(in firma) non eroga corrente a sufficienza ad alimentare anche i dischi wd(che venivano riconosciuti dal controller, che a sua volta però non riusciva ad avviarli)(poco probabile) oppure è un problema della scheda madre(più probabile) :mad:

@devil_mcry: sono praticamente sicuro che non è un problema di linux: con la seconda soluzione(installandolo su un disco a parte e mettendo il grub sullo stesso disco) non ho più avuto problemi, dopo aver installato appunto Vista sul raid0 e Kubuntu su un disco indipendente, neanche dopo diversi riavvii sia da Vista che Kubuntu.

skryabin
27-01-2009, 11:12
forse i dischi erano andati in confusione col pc: mi è capitato più volte che i dischi si spegnessero in fase di caricamento del sistema operativo (a causa di smanettamento e overclock errati)
Al successivo riavvio erano "morti" (rimanevano spenti, ne sono sicuro visto che sul mi pc essendo quasi fanless lo sento se sono accesi o meno xD) e il controller ovviamente non li rilevava.
In pratica si scordavano di accendersi, sembrava un pò come se il pc credesse di averli già accesi e non tentava di accenderli...dopo un ulteriore riavvio, quando il controller tornava a cercare i dischi ecco che si riaccendevano.
Visto che parli di "alimentazione", forse il problema è simile.

83darking83
27-01-2009, 11:17
forse i dischi erano andati in confusione col pc: mi è capitato più volte che i dischi si spegnessero in fase di caricamento del sistema operativo (a causa di smanettamento e overclock errati)
Al successivo riavvio erano "morti" (rimanevano spenti, ne sono sicuro visto che sul mi pc essendo quasi fanless lo sento se sono accesi o meno xD) e il controller ovviamente non li rilevava.
In pratica si scordavano di accendersi, sembrava un pò come se il pc credesse di averli già accesi e non tentava di accenderli...dopo un ulteriore riavvio, quando il controller tornava a cercare i dischi ecco che si riaccendevano.
Visto che parli di "alimentazione", forse il problema è simile.

Credo proprio che hai fatto centro! :)
I dischi sembravano proprio spenti! E' un problema che ho avuto anche con l'hitachi(quando non avevo gli re3): alcune volte, quando accendevo il pc, non veniva trovato il disco e mi bastava spegnere e staccare la corrente per qualche secondo per risolvere il problema. Stavolta invece le avevo provate tutte: ho invertito i cavi sata, ho staccato la corrente al pc per 2 minuti, ma niente non i avviavano. Poi, per caso, dopo diversi riavvii, i dischi si sono avviati...

EDIT: Ho visto che hai anche tu una gigabyte...:rolleyes:

skryabin
27-01-2009, 11:34
Credo proprio che hai fatto centro! :)
I dischi sembravano proprio spenti! E' un problema che ho avuto anche con l'hitachi(quando non avevo gli re3): alcune volte, quando accendevo il pc, non veniva trovato il disco e mi bastava spegnere e staccare la corrente per qualche secondo per risolvere il problema. Stavolta invece le avevo provate tutte: ho invertito i cavi sata, ho staccato la corrente al pc per 2 minuti, ma niente non i avviavano. Poi, per caso, dopo diversi riavvii, i dischi si sono avviati...

EDIT: Ho visto che hai anche tu una gigabyte...:rolleyes:

e si...mi è successo pure appena montati i dischi nuovi in raid quando andavo a passare qualcosa dal terzo disco non in raid sul raid appena creato, ne ho parlato su questo thread tempo fa, ero preoccupatissimo potessero essere i dischi nuovi.

Poi ho risolto spostando il terzo disco su un canale sata differente: o era lo slot difettoso, o i cavi posizionati in malo modo che facevano una qualche tipo di interferenza sotto stress provocando lo spegnimento del disco e l'impallamento di tutto il pc. Adesso ce l'ho cosi' da mesi e il pc è stabilissimo e non è successo più niente del genere.

La mobo purtroppo non è delle più riuscite (ha tanti problemi, ad esempio non accetta 4 moduli ram a 1066, ma a 1000 si -_-', l'uscita ottica con la lucetta rossa non si è mai accesa, ultimo della serie lo slot sata che faceva le bizze :( )

Nasa
27-01-2009, 11:34
Giusto cosa ??
Che 180Gb del 2° volume non sia abbastanza o l' idea di prendere un'altro Seagate da 320Gb x fare un raid 1 di storage ??

Ciao, grazie.
no, ho detto "è giusto" quello che volevi fare, 2 volumi raid0 + disco di storage, poi la dimensione dei 2 volumi sceglila in base alla dimensione dei file su cui devi lavorare...

Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile! :mad:

Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:

WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER

Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)! :muro:
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....

P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.

per me è la MB... hai già su l'ultimo bios? i voltaggi come sono?

83darking83
27-01-2009, 11:40
no, ho detto "è giusto" quello che volevi fare, 2 volumi raid0 + disco di storage, poi la dimensione dei 2 volumi sceglila in base alla dimensione dei file su cui devi lavorare...



per me è la MB... hai già su l'ultimo bios? i voltaggi come sono?

Si ho l'ultimo bios(stabile), non ho un overclock pesante: i voltaggi sono tutti a default tranne il processore(vcore), che è a 1.35V (8x400 MHz)

mrcrowley
27-01-2009, 12:03
no, ho detto "è giusto" quello che volevi fare, 2 volumi raid0 + disco di storage, poi la dimensione dei 2 volumi sceglila in base alla dimensione dei file su cui devi lavorare...


Penso che le dimensioni vadano bene 120 e 180. E come stripe quanto sarà meglio settare ???
Disco storage, intendevo prendere un'altro Seagate 7200.10 da 320Gb uguale all' attuale, per fare un Raid1.

Ciao, grazie.

skryabin
27-01-2009, 12:11
Penso che le dimensioni vadano bene 120 e 180. E come stripe quanto sarà meglio settare ???
Disco storage, intendevo prendere un'altro Seagate 7200.10 da 320Gb uguale all' attuale, per fare un Raid1.

Ciao, grazie.

lo sai che col raid 1 se prendi due dischi da 320 e fai un raid 1 viene fuori volume raid di 320 e non di 640, vero?
tanto per chiarire e non dare mai le cose per scontato ;)

stripe 32min-64max sul volume per sistema operativo-programmi, 128 dove ci vanno a finire i file grossi

Nasa
27-01-2009, 12:43
Penso che le dimensioni vadano bene 120 e 180. E come stripe quanto sarà meglio settare ???
Disco storage, intendevo prendere un'altro Seagate 7200.10 da 320Gb uguale all' attuale, per fare un Raid1.

Ciao, grazie.

com stripe ti direi 64k (o 32k) per il primo volume e 128k per il secondo...

mrcrowley
27-01-2009, 13:09
lo sai che col raid 1 se prendi due dischi da 320 e fai un raid 1 viene fuori volume raid di 320 e non di 640, vero?
tanto per chiarire e non dare mai le cose per scontato ;)

stripe 32min-64max sul volume per sistema operativo-programmi, 128 dove ci vanno a finire i file grossi

Si si, grazie cmq.

Come faccio a decidere tra 32 e 64 ???

Ciao ciao

Darkbit
27-01-2009, 13:25
Prima di tutto faccio i complimenti per i test(quelli che permettono comparazioni), molto utili e trovo molto interessanti i wd re3 per le loro prestazioni.
il dilemma è sempre quello, raid 0 o velociraptor per SO, ma non vi chiederò cosa è meglio, vorrei portare l'attenzione sui consumi.
Un re3 assorbe:
Lettura scrittura 6,6 Watt
Inattivo 6,2 Watt
Standby 0,97 Watt
Sospensione 0,97 Watt
Vr:
Lettura scrittura 6,08 Watt
Inattivo 4,53 Watt
Standby 0,42 Watt
Sospensione 0,42 Watt
Raid 0 solo per le prestazioni lo trovo inutile, tranne nel caso in cui ci sia necessità allo stesso tempo di TR elevati e notevole quantità di spazio a disposizione.
Il risparmio all'acquisto si compensa con i consumi.

skryabin
27-01-2009, 13:39
Si si, grazie cmq.

Come faccio a decidere tra 32 e 64 ???

Ciao ciao

decidi e basta :D
lo stripe size è la dimensione minima che deve avere un file per essere spezzettato sul raid: per esempio se imposti 128 un file di dimensioni più piccole di 128 kB non sarà suddiviso sul volume raid, ma verrà scritto su un unico disco (e annullando di fatto i vantaggi del raid)
Per sommi capi dovrebbero stare cosi' le cose.

Dato che i file del sistema operativo sono piuttosto piccoli (molti sono più piccoli di 128kb) per sfruttare il raid è meglio scegliere uno stripe size inferiore, ma senza esagerare: essendo il controller di tipo integrato e non "professionale" il comportamento con stripe troppo piccoli potrebbe portare il controller a comportarsi in maniera strana visto che aumenterebbe il carico di lavoro dello stesso (costretto a lavorare con più file da spezzettare in pacchetti sempre più piccoli)
E' una questione di compromessi.

mrcrowley
27-01-2009, 13:42
Dato che i file del sistema operativo sono piuttosto piccoli (molti sono più piccoli di 128kb) per sfruttare il raid è meglio scegliere uno stripe size inferiore, ma senza esagerare


Si, ma sul 1° volume oltre al SO avrò anche i file di lavoro di video-editing HD. Quindi presumibilmente questi file non saranno tanto piccoli o no ??

Ciao, grazie.

skryabin
27-01-2009, 13:44
Si, ma sul 1° volume oltre al SO avrò anche i file di lavoro di video-editing HD. Quindi presumibilmente questi file non saranno tanto piccoli o no ??

Ciao, grazie.

e compromesso cosa sta a significare?
vuol dire che se scegli lo stripe a 128 il SO non guadagnerà tantissimo dal raid mentre il lavoro sul file grosso si...
non si può avere la botte piena e la moglie ubrica: a meno che non hai soldi, fai un bel raid0 di VR per il sistema operativo e i programmi con stripe piccolo e un altro raid0 di hd con piatti ad alta densità e stripe grande (re3 da 320, black da 640) dove riporre il file su cui lavorare, in tal modo non hai compromessi.

mrcrowley
27-01-2009, 13:48
vuol dire che se scegli lo stripe a 128 il SO non guadagnerà tantissimo dal raid mentre il lavoro sul file grosso si...

Quindi 64 o 128 ???

Il SO non si giova + di un buon AT piuttosto che del TR del raid 0 ???

ciao

skryabin
27-01-2009, 13:53
Quindi 64 o 128 ???

Il SO non si giova + di un buon AT piuttosto che del TR del raid 0 ???

ciao

vai di 64, però a me più del raid0 di due VR nel tuo caso sarebbe stata interessante la soluzione singolo VR + raid0 di re3. Ognuno ha le sue idee, il mondo è bello perchè vario ^^

mrcrowley
27-01-2009, 14:10
vai di 64, però a me più del raid0 di due VR nel tuo caso sarebbe stata interessante la soluzione singolo VR + raid0 di re3. Ognuno ha le sue idee, il mondo è bello perchè vario ^^

singolo VR da 74gb solo x SO ???

Ciao

stek23
27-01-2009, 14:18
vai di 64, però a me più del raid0 di due VR nel tuo caso sarebbe stata interessante la soluzione singolo VR + raid0 di re3. Ognuno ha le sue idee, il mondo è bello perchè vario ^^

ciao volevo fare una domanda..ma questa soluzione nn sarebbe la migliore in generale nel senso che l'hd col so lavora sempre per conto suo e nn avrebbe mai rallentamenti neanche durante le installazioni?e ovviamente i re3 in raid0 li dividi in 2volumi e nel primo con at basso ci installi giochi programmi ecc...

skryabin
27-01-2009, 14:51
singolo VR da 74gb solo x SO ???

Ciao

si, certo, il vr per il SO e i programmi
Avere due dischi fisicamente separati è sempre una buona cosa (la coppia di due hd in raid0 la vedo come un unico disco perchè come tale funziona)

I file su cui lavorare andrebbero sul raid0 cosi' avresti il programma e winzozz che lavorano sul raptor con un AT sicuramente ottimo, mentre i file oggetto dell'editing starebbero fisicamente su un altro disco (volume raid) indipendente e quindi "libero" di sfogare tutta la sua potenza bruta senza stare dietro a winzoz xD
Secondo me è meglio...poi vedi un pò tu, anche il raptor di due VR non si butta, anzi, però come dicevamo poi devi andarti a creare un paio di volumi separati, raggiungere un compromesso con lo stripesize, e se vai a lavorare su un file che per qualche motivo risiede sul secondo volume secondo me ci rimetti visto che la testina è costretta a fare salti non indifferenti.

mrcrowley
27-01-2009, 17:10
si, certo, il vr per il SO e i programmi
Avere due dischi fisicamente separati è sempre una buona cosa (la coppia di due hd in raid0 la vedo come un unico disco perchè come tale funziona)

I file su cui lavorare andrebbero sul raid0 cosi' avresti il programma e winzozz che lavorano sul raptor con un AT sicuramente ottimo, mentre i file oggetto dell'editing starebbero fisicamente su un altro disco (volume raid) indipendente e quindi "libero" di sfogare tutta la sua potenza bruta senza stare dietro a winzoz xD
Secondo me è meglio...poi vedi un pò tu, anche il raptor di due VR non si butta, anzi, però come dicevamo poi devi andarti a creare un paio di volumi separati, raggiungere un compromesso con lo stripesize, e se vai a lavorare su un file che per qualche motivo risiede sul secondo volume secondo me ci rimetti visto che la testina è costretta a fare salti non indifferenti.

Si, infatti. Anch'io ero partito con questa idea. Forse sarà anche più costoso di due VR da 150 ..... gli RE3 da un piatto solo sono da 250 o 320 ?? Quale è meglio ??

Ciaoo

skryabin
27-01-2009, 17:14
Si, infatti. Anch'io ero partito con questa idea. Forse sarà anche più costoso di due VR da 150 ..... gli RE3 da un piatto solo sono da 250 o 320 ?? Quale è meglio ??

Ciaoo

i RE3 da 320 sicuramente hanno un singolo piatto da 320 da quel che so.
i RE3 da 250 non si sa, alcuni dovrebbero essere con piatto da 250 altri con uno da 320 castrato a 250 (meglio questa seconda opportunità visto il piatto da 320 è più denso di uno da 250)

non credo sia più costoso, 2 re3 da 320 dovrebbero attestarsi intorno ai 120-130 euro se non erro, meno di un vr da 150 sicuramente.
con 150 euro (circa la stessa cifra di un vr da 150) io ho preso due black da 640 con due piatti da 320 ciascuno per un totale di 1.2 tera

stek23
27-01-2009, 17:19
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
vai di 64, però a me più del raid0 di due VR nel tuo caso sarebbe stata interessante la soluzione singolo VR + raid0 di re3. Ognuno ha le sue idee, il mondo è bello perchè vario ^^
ciao volevo fare una domanda..ma questa soluzione nn sarebbe la migliore in generale nel senso che l'hd col so lavora sempre per conto suo e nn avrebbe mai rallentamenti neanche durante le installazioni?e ovviamente i re3 in raid0 li dividi in 2volumi e nel primo con at basso ci installi giochi programmi ecc...

potrebbe essere una soluzione anche per chi usa il pc per giocare e programmi vari o rimane la scelta migliore quella del raid0 diviso in 2volmi e basta?

skryabin
27-01-2009, 17:29
potrebbe essere una soluzione anche per chi usa il pc per giocare e programmi vari o rimane la scelta migliore quella del raid0 diviso in 2volmi e basta?

si ma se ci giochi col pc secondo sono tutti soldi sprecati xD
Già mi sento di aver speso tantissimo io per quello che ci faccio col pc...:stordita:
Il tutto va rapportato alla tua disponibilità economica, alle esigenze di affidabilità, consumo, e al comfort acustico che vuoi ottenere.

stek23
27-01-2009, 17:43
si ma se ci giochi col pc secondo sono tutti soldi sprecati xD
Già mi sento di aver speso tantissimo io per quello che ci faccio col pc...:stordita:
Il tutto va rapportato alla tua disponibilità economica, alle esigenze di affidabilità, consumo, e al comfort acustico che vuoi ottenere.

mi hai smontato:(
cmq per quanto riguarda lo spreco di soldi hai ragione,ma che vendendo gli attuali dischi,appena mi arrivano sti benedetti re3,farei 100 euro e qualcosa quindi la spesa l'ammortizzavo in questo modo..era solo per sapere se questa configurazione porterebbe un ulteriore aumento di prestazioni visto che cmq il so è su un disco separato dagli altri..per quanto riguarda il rumore mi hanno detto possessori di vr che sono molto meno rumorosi dei vecchi raptor...

skryabin
27-01-2009, 17:58
mi hai smontato:(
cmq per quanto riguarda lo spreco di soldi hai ragione,ma che vendendo gli attuali dischi,appena mi arrivano sti benedetti re3,farei 100 euro e qualcosa quindi la spesa l'ammortizzavo in questo modo..era solo per sapere se questa configurazione porterebbe un ulteriore aumento di prestazioni visto che cmq il so è su un disco separato dagli altri..per quanto riguarda il rumore mi hanno detto possessori di vr che sono molto meno rumorosi dei vecchi raptor...

secondo me il disco separato potrebbe (n.b. condizionale) portare vantaggi (ma se non lo si prova...), un vr tra l'altro ha pur sempre un leggero vantaggio di at probabilmente....però rimango un pò perplesso sull'effetto grattugia di un disco a 10krpm, anche se moderno non può essere silenzioso come dei dischi a 7200rpm secondo me. Per le voci io ci andrei cauto, sono considerazioni moooolto soggettive e dipendono tantissimo dal rumore di fondo.
Nel mio caso che già mi da più fastidio il frigo in cucina rispetto al pc non sarebbe una scelta sensata.

mrcrowley
27-01-2009, 18:11
secondo me il disco separato potrebbe (n.b. condizionale) portare vantaggi (ma se non lo si prova...), un vr tra l'altro ha pur sempre un leggero vantaggio di at probabilmente....però rimango un pò perplesso sull'effetto grattugia di un disco a 10krpm, anche se moderno non può essere silenzioso come dei dischi a 7200rpm secondo me.
Nel mio caso che già mi da più fastidio il frigo in cucina rispetto al pc non sarebbe una scelta sensata.

In effetti, stando ai dati dichiarati, un Velociraptor 150Gb fà 29 db in modalità inattiva e 36 db in seek 0. Un RE3 fà 25 db inattiva, 26 db seek 0 e 29 seek 3.
Quindi c'è una bella differenza.

Cmq i Velociraptor da 74 gb non ci sono ancora sul sito italiano di WD, e non si trovano in vendita.

Ciao

skryabin
27-01-2009, 18:15
In effetti, stando ai dati dichiarati, un Velociraptor 150Gb fà 29 db in modalità inattiva e 36 db in seek 0. Un RE3 fà 25 db inattiva, 26 db seek 0 e 29 seek 3.
Quindi c'è una bella differenza.

Cmq i Velociraptor da 74 gb non ci sono ancora sul sito italiano di WD, e non si trovano in vendita.

Ciao

vedi? ;)
ma poi sono valori relativi: potresti sentirla la differenza ma anche no, dipenderà tanto dal rumore di fondo del tuo pc o del tuo ambiente di lavoro

stek23
27-01-2009, 18:24
vedi? ;)
ma poi sono valori relativi: potresti sentirla la differenza ma anche no, dipenderà tanto dal rumore di fondo del tuo pc o del tuo ambiente di lavoro

capisco:( diciamo che anche io sono un po maniaco del rumore..infatti avevo venduto il raptor perchè mi faceva uscire di testa...e gia tenere la ventola della vga a 65% mi da fastidio..
da pro...oo li hanno o almeno cosi' dicono..!
vabè per adesso sto con i re3 poi piu' in la' vedro'..
tra l'altro domani li vado a ritirare perchè quelli di sda avevano fatto un casino..

skryabin
27-01-2009, 18:27
capisco:( diciamo che anche io sono un po maniaco del rumore..infatti avevo venduto il raptor perchè mi faceva uscire di testa...e gia tenere la ventola della vga a 65% mi da fastidio..
da pro...oo li hanno o almeno cosi' dicono..!
vabè per adesso sto con i re3 poi piu' in la' vedro'..
tra l'altro domani li vado a ritirare perchè quelli di sda avevano fatto un casino..

io l'ho tolta la ventola della vga, pensa un pò come sto :rolleyes:

:D

mrcrowley
27-01-2009, 18:29
vedi? ;)
ma poi sono valori relativi: potresti sentirla la differenza ma anche no, dipenderà tanto dal rumore di fondo del tuo pc o del tuo ambiente di lavoro


Si, ma l'alternativa al VR 74 potrebbe essere solo un OCZ SSD CORE series 64Gb, ma se non si sa niente di sicuro sul degrado prestazionale ....

Ciao

stek23
27-01-2009, 18:31
io l'ho tolta la ventola della vga, pensa un pò come sto :rolleyes:

:D

l'8800gt ce l'ha un mio amico ed è inudibile e nn scalda nemmeno tanto..sei proprio pignolo..:O :D

skryabin
27-01-2009, 18:39
Si, ma l'alternativa al VR 74 potrebbe essere solo un OCZ SSD CORE series 64Gb, ma se non si sa niente di sicuro sul degrado prestazionale ....

Ciao


esatto, ci stanno gli ssd che teoricamente sarebbero perfetti per metterci so e programmi, però ci sono molte incognite purtroppo...a parte l'elevato costo al gigabyte.


l'8800gt ce l'ha un mio amico ed è inudibile e nn scalda nemmeno tanto..sei proprio pignolo..:O :D

io ho proprio tolto tutto l'accrocco del dissipatore originale (scandalosamente rumoroso) e messo uno migliore che tengo completamente in passivo, l'accelero.

stek23
27-01-2009, 22:20
allora ragazzi scusate veramente per le mille domande probabilmente noiose per voi..ma la storia di fare un volume da 100gb nel raid0 nn mi piace molto..come dicevamo ieri nel primo volume del raid la partizione del so avra' un at migliore del resto anche se nn è verificabile,ma nn sarebbe la stessa cosa allora fare il primo volume molto piccolo(tipo50gb)per so e partizionare la restante parte in 150gb e 300per esempio(nel mio caso dei re3 da 250)in modo da avere cmq un at migliore nella part 1 anche se nn verificabile?
ho detto una minch...ta?:)

skryabin
27-01-2009, 22:25
allora ragazzi scusate veramente per le mille domande probabilmente noiose per voi..ma la storia di fare un volume da 100gb nel raid0 nn mi piace molto..come dicevamo ieri nel primo volume del raid la partizione del so avra' un at migliore del resto anche se nn è verificabile,ma nn sarebbe la stessa cosa allora fare il primo volume molto piccolo(tipo50gb)per so e partizionare la restante parte in 150gb e 300per esempio(nel mio caso dei re3 da 250)in modo da avere cmq un at migliore nella part 1 anche se nn verificabile?
ho detto una minch...ta?:)

il meccanismo di creazione volumi raid e quella di partizioni segue la stessa logica: si vanno ad occupare per prime sempre le zone migliori del disco (o del volume raid) non ancora allocate.

Ovvio che più t'allontani più le performance degradano (sia in at che in tr): le prime partizioni che crei (o i volumi raid se preferisci) saranno sempre più performanti delle successive.

devil_mcry
27-01-2009, 22:30
allora ragazzi scusate veramente per le mille domande probabilmente noiose per voi..ma la storia di fare un volume da 100gb nel raid0 nn mi piace molto..come dicevamo ieri nel primo volume del raid la partizione del so avra' un at migliore del resto anche se nn è verificabile,ma nn sarebbe la stessa cosa allora fare il primo volume molto piccolo(tipo50gb)per so e partizionare la restante parte in 150gb e 300per esempio(nel mio caso dei re3 da 250)in modo da avere cmq un at migliore nella part 1 anche se nn verificabile?
ho detto una minch...ta?:)

hai un ich10r puoi benchare i volumi

se scegli di fare un raid0 con volume di 100gb x l'os il resto detto in termini terra terra te lo devi scordare

se te installi l'os sul volume0 e i prog\giochi sul volume1 (il restante) tanto vale creare un unico volume.

l'ho detto pagine addietro cm la penso

se vuoi un raid0 veloce

volume0 100gb-120gb cn performance ottime
i restanti 380gb-400gb li fai in raid 1 x i dati sensibili fine nn ci fai nient'altro (e vedrai solo 190-200gb)

se vuoi caricare altre cose da fuori (iso tipo o prog secondari) serve un'altro hdd che almeno nn scassa il cazzo alla testina dei 2 dischi in raid che rimane nel volume0

questo disco può anche essere un normale 7200rpm di buone prestazioni senza usare black o re3 ...

stek23
27-01-2009, 22:31
il meccanismo di creazione volumi raid e quella di partizioni segue la stessa logica: si vanno ad occupare per prime sempre le zone migliori del disco (o del volume raid) non ancora allocate.

Ovvio che più t'allontani più le performance degradano (sia in at che in tr)

certo ho capito..peccato nn si possa fare i test anche sulle partizioni o cmq poter creare piu' di due volumi..il ragionamento stava nel fatto che tra i primi 100/120 o 200gb di questi dischi nn dovrebbero cambiare molto le prestazioni..almeno penso..

skryabin
27-01-2009, 22:37
certo ho capito..peccato nn si possa fare i test anche sulle partizioni o cmq poter creare piu' di due volumi..il ragionamento stava nel fatto che tra i primi 100/120 o 200gb di questi dischi nn dovrebbero cambiare molto le prestazioni..almeno penso..

puoi benchare le partizioni con ATTO, ma ti fa vedere solo il transfer rate, non l'access time.

mrcrowley
28-01-2009, 09:32
secondo me il disco separato potrebbe (n.b. condizionale) portare vantaggi (ma se non lo si prova...), un vr tra l'altro ha pur sempre un leggero vantaggio di at probabilmente.....

Questo è quanto mi ha confermato anche una persona che fà del video-editing abbastanza pesante.
Lui addirittura, che ha 3 Raptor (o velcociraptor), preferisci lasciare i 3 dischi indipendenti (SO, file del lavoro e lavoro temporanei), senza alcun Raid0, poichè ha verificato miglioramenti nel risultato finale come tempo di rendering.
Ora magari per il mio tipo di video-editing, più casalingo, potrebbe bastare solo la separazione tra SO e file lavoro.
Penso che x il momento andrò su una coppia di RE3 da 320Gb in Raid0. O meglio una coppia di Velociraptor da 150Gb :-)
Ora vedo un pò se mi bastano 300 Gb tot. vado con i VR ... altrimenti RE3.
Poi + avanti magari vedrò se andare sull' SSD o VR piccolo.
Che ne pensi ??

Ciao ciao

devil_mcry
28-01-2009, 10:17
noia ... chissa dov'è finito il mio disco vogli gli re3 uffa

skryabin
28-01-2009, 10:44
Questo è quanto mi ha confermato anche una persona che fà del video-editing abbastanza pesante.
Lui addirittura, che ha 3 Raptor (o velcociraptor), preferisci lasciare i 3 dischi indipendenti (SO, file del lavoro e lavoro temporanei), senza alcun Raid0, poichè ha verificato miglioramenti nel risultato finale come tempo di rendering.
Ora magari per il mio tipo di video-editing, più casalingo, potrebbe bastare solo la separazione tra SO e file lavoro.
Penso che x il momento andrò su una coppia di RE3 da 320Gb in Raid0. O meglio una coppia di Velociraptor da 150Gb :-)
Ora vedo un pò se mi bastano 300 Gb tot. vado con i VR ... altrimenti RE3.
Poi + avanti magari vedrò se andare sull' SSD o VR piccolo.
Che ne pensi ??

Ciao ciao

oddio avessi 3 raptor farei come minimo un vr singolo più due in raid0 (se non un raid5 di tutti e tre xD ma con controller serio pero')
Però ciò conferma la mia sensazione: i dischi separati sono una soluzione interessante, il raid0 con alto transfer rate lo usi per metterci i file su cui lavorare, mentre quando fai altri soldini prendi un vr e ci piazzi il so e i programmi e sei a posto senza spendere un botto (due vr ti sarebbero costati di più...)

Nasa
28-01-2009, 11:05
noia ... chissa dov'è finito il mio disco vogli gli re3 uffa

ma ce l'hanno disponibile o ancora niente?

certo che salto una sera mi sparate una pag e mezza da leggere... :asd::p

Star trek
28-01-2009, 11:17
http://i263.photobucket.com/albums/ii156/skummm/HDTune_Benchmark_HD322HJx230GB16kRa.png




Impossibile per un disco a 7200 giri,avere quell'accesso medio.

IMPOSSIBILE.

Nasa
28-01-2009, 11:28
Impossibile per un disco a 7200 giri,avere quell'accesso medio.

IMPOSSIBILE.

ma sei ironico o cosa?:mbe:

skryabin
28-01-2009, 11:55
più di 8ms su un volume raid di 30giga? è altissimo!
mediamente qui un pò tutti stiamo sui 7-8ms ma su volumi di 80-120giga

Nasa
28-01-2009, 12:15
più di 8ms su un volume raid di 30giga? è altissimo!
mediamente qui un pò tutti stiamo sui 7-8ms ma su volumi di 80-120giga

qualcuno non ha la gif dell':asd: gigante? :D

Impossibile! [cit]

:asd:

stek23
28-01-2009, 18:18
questi sono i risultati dei wd re3 da 250gb su vista 32 primo volume 64k secondo 128

http://img141.imageshack.us/img141/340/hdtunebenchmarkintelraihp8.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraihp8.png)

http://img141.imageshack.us/img141/4927/hdtunebenchmarkintelraizz0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraizz0.png)

speravo un po' meglio per quanto riguarda l'acces time..

devil_mcry
28-01-2009, 18:29
questi sono i risultati dei wd re3 da 250gb su vista 32 primo volume 64k secondo 128

http://img141.imageshack.us/img141/340/hdtunebenchmarkintelraihp8.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraihp8.png)

http://img141.imageshack.us/img141/4927/hdtunebenchmarkintelraizz0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraizz0.png)

speravo un po' meglio per quanto riguarda l'acces time..

su volume intero mi pare ok

su 107gb alto :|

mrcrowley
28-01-2009, 18:42
oddio avessi 3 raptor farei come minimo un vr singolo più due in raid0 (se non un raid5 di tutti e tre xD ma con controller serio pero')
Però ciò conferma la mia sensazione: i dischi separati sono una soluzione interessante, il raid0 con alto transfer rate lo usi per metterci i file su cui lavorare, mentre quando fai altri soldini prendi un vr e ci piazzi il so e i programmi e sei a posto senza spendere un botto (due vr ti sarebbero costati di più...)

Si, ma se i file di lavoro stanno sugli RE3 in raid0, avrò cmq AT più bassi.
Secondo questa persona nel video-editing è + importante un buon AT piuttosto che un alto TR.
Se qualcuno può confermare o smentire ....
Poi ovviamente fà delle considerazioni anche sui rischi del Raid0 ....

E poi, per il SO+programmi andrebbe bene un disco singolo VR, perchè non necessita di un alto TR ???

Ciao ciao

skryabin
28-01-2009, 18:56
Si, ma se i file di lavoro stanno sugli RE3 in raid0, avrò cmq AT più bassi.
Secondo questa persona nel video-editing è + importante un buon AT piuttosto che un alto TR.
Se qualcuno può confermare o smentire ....
Poi ovviamente fà delle considerazioni anche sui rischi del Raid0 ....

E poi, per il SO+programmi andrebbe bene un disco singolo VR, perchè non necessita di un alto TR ???

Ciao ciao

dai grafici di prima a me non sembrava e trovavo conferma delle mie idee...l'access time va bene per l'uso mordi e fuggi del sistema operativo e i database, ma per l'editing video (importa-edita-esporta) per me è molto più importante il transfer rate (se supportato da adeguata potenza di calcolo, altrimenti stiamo a discutere di aria fritta)

il raid0 te lo andresti ad usare solo per metterci i file e lavorarli, per raggiungere questo elevato transfer rate che ti serve, non per stoccarli.
Per scopi di backup cosi' come non va bene un singolo disco a maggior ragione non ne vanno bene 2 in raid0: per quello serve il raid1 o un'altra qualunque soluzione come i nas "preconfezionati".

Secondo me anche un singolo VR va alla grande per so+programmi, non hai il transfer rate di due dischi da 7200rpm in raid0 ma non si sentirà minimamente con molta probabilità: l'at rimane invece pressochè invariato tra avere il disco singolo o in raid, anzi c'è chi dice che un pelino si perde qualcosa in at rispetto al drive singolo montando i dischi in raid.
Inoltre ricordati che l'at del raid0 di dischi da 320 sarà paragonabile (ma sempre un pelino superiore) a quello dell'intero vr solo su una piccola porzione di raid0 non superiore a 80-100GB, visto che cresce quasi lineramente mano a mano che ci si allontana dalle zone ottimali.

nevione
28-01-2009, 19:04
vado leggermente ot con un mio problema, vogliate scusarmi ma ho aperto un thread da giorni e nessuno risponde, magari mi potete aiutare.
da svariati giorni ho alcuni problemi col pc, principalmente:
1)bsod casuali, non frequentissimi e random, inserendo un hd esterno, riavviando dopo l'aggiornamento degli update di vista ecc.
2)molti processi che si terminano per qualche tipo di errore, una volta emule, una defender e svariati altri
3)dopo aver formattato problemi a installare programmi, programmi che prima si installavano al primo colpo adesso si installano dopo tipo 3 volte per qualche tipo di imprevisto.
prove fatte:
1)3 formattazioni con relativo reinstall di vista e come prima cosa antivirus aggiornato
2)togliere l'overclock
3)goldmemory tutta una notte senza errori
4)testare gli hd con hd tune pro a posto 0 errori
5)testare gli hd col tool wd lifeguard, siccome non vede il raid, smontato il raid, installato vista in altro hd e scansionati i 2 hd del raid idem 0 errori
6)messo vista con tutti i programmi in altro hd, schermata blu
7)cambiato ali e scheda pci wireless nulla.
8)temp ottime, true+ 7 noctua, col quad@3200 sono circa a 30,30,25,28 in idle, con prime max 55/56 dopo 3 ore
help se possibile:muro: fine ot e grazie a chi vorra'/ potra' rispondere

Nasa
28-01-2009, 19:19
su volume intero mi pare ok

su 107gb alto :|
come settaggio di hdtune hai accurate giusto?
il volume da 100gb è alto di at... la cache w/b è attiva? se si prova a spegnerla...

vado leggermente ot con un mio problema, vogliate scusarmi ma ho aperto un thread da giorni e nessuno risponde, magari mi potete aiutare.
da svariati giorni ho alcuni problemi col pc, principalmente:
1)bsod casuali, non frequentissimi e random, inserendo un hd esterno, riavviando dopo l'aggiornamento degli update di vista ecc.
2)molti processi che si terminano per qualche tipo di errore, una volta emule, una defender e svariati altri
3)dopo aver formattato problemi a installare programmi, programmi che prima si installavano al primo colpo adesso si installano dopo tipo 3 volte per qualche tipo di imprevisto.
prove fatte:
1)3 formattazioni con relativo reinstall di vista e come prima cosa antivirus aggiornato
2)togliere l'overclock
3)goldmemory tutta una notte senza errori
4)testare gli hd con hd tune pro a posto 0 errori
5)testare gli hd col tool wd lifeguard, siccome non vede il raid, smontato il raid, installato vista in altro hd e scansionati i 2 hd del raid idem 0 errori
6)messo vista con tutti i programmi in altro hd, schermata blu
7)cambiato ali e scheda pci wireless nulla.
8)temp ottime, true+ 7 noctua, col quad@3200 sono circa a 30,30,25,28 in idle, con prime max 55/56 dopo 3 ore
help se possibile:muro: fine ot e grazie a chi vorra'/ potra' rispondere

i voltaggi come sono?
prova a installare in modalità ide...
wd lifeguard l'hai runnato dalla iso bootabile giusto?
prova un altro hd...

stek23
28-01-2009, 19:23
[QUOTE=Nasa;26056974]come settaggio di hdtune hai accurate giusto?
il volume da 100gb è alto di at... la cache w/b è attiva? se si prova a spegnerla...



ho provato in tutte e due i modi,con cache disattivata fa 8.6,attivata 8.4...
il test l'ho fatto su accurato lo stripe da impostare su hd tune conta qualcosa?

Nasa
28-01-2009, 19:29
ho provato in tutte e due i modi,con cache disattivata fa 8.6,attivata 8.4...
il test l'ho fatto su accurato lo stripe da impostare su hd tune conta qualcosa?

Sì, usa 64k... ;)

mrcrowley
28-01-2009, 20:16
dai grafici di prima a me non sembrava e trovavo conferma delle mie idee...l'access time va bene per l'uso mordi e fuggi del sistema operativo e i database, ma per l'editing video (importa-edita-esporta) per me è molto più importante il transfer rate (se supportato da adeguata potenza di calcolo, altrimenti stiamo a discutere di aria fritta)

il raid0 te lo andresti ad usare solo per metterci i file e lavorarli, per raggiungere questo elevato transfer rate che ti serve, non per stoccarli.
Per scopi di backup cosi' come non va bene un singolo disco a maggior ragione non ne vanno bene 2 in raid0: per quello serve il raid1 o un'altra qualunque soluzione come i nas "preconfezionati".

Secondo me anche un singolo VR va alla grande per so+programmi, non hai il transfer rate di due dischi da 7200rpm in raid0 ma non si sentirà minimamente con molta probabilità: l'at rimane invece pressochè invariato tra avere il disco singolo o in raid, anzi c'è chi dice che un pelino si perde qualcosa in at rispetto al drive singolo montando i dischi in raid.
Inoltre ricordati che l'at del raid0 di dischi da 320 sarà paragonabile (ma sempre un pelino superiore) a quello dell'intero vr solo su una piccola porzione di raid0 non superiore a 80-100GB, visto che cresce quasi lineramente mano a mano che ci si allontana dalle zone ottimali.

Ok, quindi vado con 2 RE3 da 320 gb in Raid0 e poi si vedrà x il disco di SO.
Consigli quindi di farne due volumi, il 1° da 100Gb massimo, che x il momento avrà sia il SO-programmi che i file di video-editing. Poi dopo solo i file-lavoro.

Certo che con 2 RE3 da 320gb, avere 2 Seagate 7200.10 da 320 in raid 1 non mi basta più.

Ciao, grazie.

Nasa
28-01-2009, 20:21
Ok, quindi vado con 2 RE3 da 320 gb in Raid0 e poi si vedrà x il disco di SO.
Consigli quindi di farne due volumi, il 1° da 100Gb massimo, che x il momento avrà sia il SO-programmi che i file di video-editing. Poi dopo solo i file-lavoro.

Certo che con 2 RE3 da 320gb, avere 2 Seagate 7200.10 da 320 in raid 1 non mi basta più.

Ciao, grazie.

hai più di 320gb di file da tenere in storage?:eek:
:D

mrcrowley
28-01-2009, 20:34
hai più di 320gb di file da tenere in storage?:eek:
:D

No no, avevo pensato di prendere un'altro Seagate 320gb, uguale all'attuale per usarli in Raid1, come backup. Ma con 2 RE3 da 320gb in raid0, avrei in teoria 640gb da dover backuppare.

devil_mcry
29-01-2009, 10:52
bello forse avrò 2 re3 da 320gb :D buonooooooooooooo

Nasa
29-01-2009, 10:59
bello forse avrò 2 re3 da 320gb :D buonooooooooooooo

che braù fiò... :asd:
;)

devil_mcry
29-01-2009, 11:05
che braù fiò... :asd:
;)

ora speriamo si sbrighino con sta cazzo di rma

metteus
29-01-2009, 11:20
Alla fine ho preso la strada dei dischi economici, dato che come gia dicevo tra poco si passerà agli ssd,,,, i dischi che ho preso sono wd3200aaks e questo è il risultato:
http://img91.imageshack.us/img91/4508/hdtunejp6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=hdtunejp6.jpg)

Non è male come soluzione di passaggio....

Nasa
29-01-2009, 11:26
Alla fine ho preso la strada dei dischi economici, dato che come gia dicevo tra poco si passerà agli ssd,,,, i dischi che ho preso sono wd3200aaks e questo è il risultato:
http://img91.imageshack.us/img91/4508/hdtunejp6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=hdtunejp6.jpg)

Non è male come soluzione di passaggio....

sono degli 00B3A0 di part number?

metteus
29-01-2009, 11:36
se intendi il numero dopo il modello no,,, è 00L9A0 perche ?

Riky81
29-01-2009, 11:40
Scusate, ma c'è nessuno che ha provato un raid con questi dischi su controller diversi dall'intel?? Magari su nforce???

Nasa
29-01-2009, 11:43
se intendi il numero dopo il modello no,,, è 00L9A0 perche ?

perchè, purtroppo viste le prestazioni (alquanto basse) è un modello a doppio piatto...

Nasa
29-01-2009, 11:45
Scusate, ma c'è nessuno che ha provato un raid con questi dischi su controller diversi dall'intel?? Magari su nforce???

mi sa di no...
anche perchè non si sa quali sb nvidia supportano "volumi multipli"...

grattachecca85
29-01-2009, 12:03
Premessa: uso il P35 con ICH9. La CPU è un e8200@3,6GHz e i dischi sono SAMSUNG HD322HJ

Ho comprato 2 di questi dischi perchè avevo 2 HD250HJ (sempre SAMSUNG) che erano già ottimi, silenziosi e performanti, ma nel mio case vibravano molto. I nuovi sono invece della serie F1 e oltre a risolvere questi problemi incrementano difatto le performance. Non so in relazione agli equivalenti monopiatto da 333GB di densità per piatto, comunque mi sembrano molto buoni come prestazioni, forse leggermenti più alti come access time dei WD ma hanno il vantaggio della silenziosità e del trasnfer rate medio.

http://img222.imageshack.us/img222/8489/letturabj9.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=letturabj9.png)

Passo subito ad analizzare questi dischi in RAID 0: e come primo dubbio ho l'attivazione o meno della cache write-back!
Tutti dicono che nel caso di black-out o comunque in mancanza di alimentazione, i dati nella cache vengono persi, io mi chiedo: ne risente il RAID di questa cosa? Nel senso si può corrompere l'array, o solo quei dati saranno illeggibili/persi? Passando invece ai vantaggi, posso dire, che se escludiamo il burst-rate, tutti i risultati sono peggiori del RAID con cache write-back disattivata.

CACHE DISATTIVATA
http://img150.imageshack.us/img150/1623/16kfn2.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=16kfn2.png)

CACHE ATTIVATA
http://img150.imageshack.us/img150/7981/16kcacheee5.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=16kcacheee5.png)

Mi piacerebbe sapere il perchè di quei picchi verso il basso nel caso di cache attivata, la riduzione di transfer-rate e l'aumento (quasi doppio) dell'utilizzo del processore. Ok che l'ICH9 crea un fake-raid che quindi viene gestito dalla CPU, ma 10% di utilizzo comincia ad essere tantino, inoltre non capisco che calcoli in più debba fare; non dovrebbe essere demandata alla circuiteria del disco la gestione della cache?

Credo comunque che lascerò la cache disattivata, non vedo abbastanza punti favorevoli in confronto con quelli sfavorevoli.


2a analisi, le dimensioni dello striping per l'array di sistema (64GB)

Come consigliato in questa discussione, ho fatto una partizione di sistema piccola, ed ho provato diverse dimensioni dello striping. Ho letto diverse discussioni ma ho trovato tutti i tipi di consigli! Chi diceva di mettere un valore basso per l'array di sistema e alto per l'array dati, chi per entrambe gli array mette 64kb o 128kb...in tutti i casi raramente ho trovato suggerimenti su dimensioni inferiori ai 16kb, quindi non sono mai sceso al di sotto di questi.

Ecco i risultati:

16K
http://img136.imageshack.us/img136/8545/16kdy3.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=16kdy3.png)

32k
http://img136.imageshack.us/img136/5075/32kss4.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=32kss4.png)

64k
http://img136.imageshack.us/img136/4325/64kki2.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=64kki2.png)

128k
http://img136.imageshack.us/img136/4584/128khi5.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=128khi5.png)

Il transfer-rate medio è sui 180MB/s nei primi 2 casi, mentre cala sensibilmente nei 64k e nei 128k, arrivando sui 155MB/s.
I tempi di accesso sono abbastanza simili mentre il burst-rate è uguale in tutti i casi tranne che nei 16k dove c'è un notevole vantaggio (da 155MB/s a 215MB/s).
Infine, l'uso della CPU, cala mano a mano che aumenta la dimensione dello striping, come giustamente ci si può aspettare (la CPU dovrà fare meno richieste di I/O).

Apparte quest'ultima considerazione, mi lascia un po' perplesso la diminuzione di prestazioni all'aumentare delle dimensioni dello striping, oltre che ad una discontinuità nel grafico dei 64k e dei 128k. Secondo voi da cosa possono dipendere queste variazioni?

3a analisi, le dimensioni dello striping per l'array dei dati (~575GB)

16k
http://img150.imageshack.us/img150/8660/16krc3.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=16krc3.png)

32k
http://img150.imageshack.us/img150/3954/32khf0.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=32khf0.png)

64k
http://img150.imageshack.us/img150/840/64kfy6.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=64kfy6.png)

128k
http://img150.imageshack.us/img150/1742/128kwj4.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=128kwj4.png)

Anche in questo caso, l'access time è simile per tutti e 4 i casi, il burst-rate è uguale ai casi precedenti (con appunto l'array a 16k che fa segnare un boost di 215MB/s) e l'uso della CPU diminuisce all'aumentare dei kbyte.
Ma quello che a me preoccupa (perchè nel vecchio RAID 0 avevo proprio l'array dati a 128k) è che con i 64k e i 128k, apparentemente le prestazioni si degradano e il grafico comincia a non essere più lineare ma frastagliato.

Qualcuno mi può spiegare, o azzardare una spiegazione? O se avete bench simili che magari differiscono molto di prestazioni, le possiamo mettere a confronto per cercare magari un'errata configurazione del mio/vostro sistema.

In conclusione, prima di queste prove, pensavo di fare:
- un array da 64GB a 16kb per il SO
- un array da 600GB a 128k per i dati

ma mentre nel 1° caso sono convinto, e i dati lo dimostrano, per l'array dati mi sono sorti dubbi se sia veramente conveniente una dimensione dello stripe alto. È vero che farei meno richieste di I/O (quindi meno uso della CPU, minor movimento della testina sul disco e altri vantaggi per la salute del disco) ma prestazionalmente parlando mi sembra che avrei solo da perderci.

Ogni suggerimento o vostra esperienza è ben accetta.

:help:

Scusate se qualcuna di queste cose è stata già detta, ma sono ancora alle prime pagine, con calma mi leggerò tutte le altre 60-70! Intanto ora che mi sono arrivati i dischi, mi servirebbe un chiarimento per cominciare a reinstallare il SO prima di finirmi di leggere l'intera discussione :stordita:

Nasa
29-01-2009, 12:21
se installi SOLO il so puoi anche fare un 16k, se ci metti anche i programmi, magari qualcosa che usa file già di una certa dimenzione tipo pacchetti .dat, database ecc per me è meglio passare a 32k, per il volume dati va benissimo 128k... ;)

cut

ahh
a me non interessa, ma ricordati che il crossposting è vietato...

grattachecca85
29-01-2009, 12:44
ahh
a me non interessa, ma ricordati che il crossposting è vietato...

:D ho già scritto al mod affinchè mi cancellasse l'altra discussione. Ho aperto un topic apposta nella sezione che mi sembrava più appropriata ma nessuno mi rispondeva e ho visto che in questa discussione si parla anche di dimensioni dello stripe, così ho chiesto al mod se mi poteva cancellare la discussione che avevo aperto perchè avevo postato di qua

Riky81
29-01-2009, 13:10
mi sa di no...
anche perchè non si sa quali sb nvidia supportano "volumi multipli"...

Si si, lo so, ma non mi interessa molto quell'aspetto, mi limiterei alle partizioni.
In realtà mi riferivo alle prestazioni del raid, per capire quanto influisce il southbridge sui risultati.

Nasa
29-01-2009, 13:15
Si si, lo so, ma non mi interessa molto quell'aspetto, mi limiterei alle partizioni.
In realtà mi riferivo alle prestazioni del raid, per capire quanto influisce il southbridge sui risultati.

non penso ci siano differenze prestazionali così elevate tra ich9/10r e gli ultimi sb nvidia...

satan
29-01-2009, 13:19
sono arrivati(wd 320 r3)....ma non ho mai fatto un raid..penso che dopo il mare (sono in ferie) mi dedichero a studiarmi un bel raid0(qualche guida fatta bene per vista 64?)

leggendo i vary stiping...se nella partizione veloce metto so e giochi va bene 16k o 32k?

thx

devil_mcry
29-01-2009, 13:30
sono arrivati(wd 320 r3)....ma non ho mai fatto un raid..penso che dopo il mare (sono in ferie) mi dedichero a studiarmi un bel raid0(qualche guida fatta bene per vista 64?)

leggendo i vary stiping...se nella partizione veloce metto so e giochi va bene 16k o 32k?

thx

hai poco da studiare


raid o volume iniziale

fallo di 120gb, strip 64k

il resto se hai ich8r o superiori ti suggerisco di farlo come raid1 poi vedi te :)

considera che alla fine avrai un volume veloce da 120gb e un volume sicuro da 260gb

Nasa
29-01-2009, 14:09
leggendo i vary stiping...se nella partizione veloce metto so e giochi va bene 16k o 32k?

thx

32k o 64k... ;)

Riky81
29-01-2009, 14:40
Beh, scusami se "insisto", ma "purtroppo" ho l'nforce 4 (vedi scheda in firma).
Ad ogni modo mi "accontenterei" di vedere un qualsiasi south integrato diverso da intel per farmi almeno un'idea.

devil_mcry
29-01-2009, 15:47
cerca sul web, io ho solo un vecchio nforce2 + raid esterno ma nn ho hdd da provare e cmq nn renderebbe

satan
29-01-2009, 16:19
hai poco da studiare


raid o volume iniziale

fallo di 120gb, strip 64k

il resto se hai ich8r o superiori ti suggerisco di farlo come raid1 poi vedi te :)

considera che alla fine avrai un volume veloce da 120gb e un volume sicuro da 260gb
ma non sono troppi 120 gb? rallenta parecchio l'access time?
adesso vediamo se riesco :=)

Riky81
29-01-2009, 17:07
Ecco, come non detto...
Una coppia di questi dischi sul mio chipset non renderebbe un granchè :cry: ; la risposta era in questa stessa discussione :doh:

devil_mcry
29-01-2009, 17:32
Alla fine ho preso la strada dei dischi economici, dato che come gia dicevo tra poco si passerà agli ssd,,,, i dischi che ho preso sono wd3200aaks e questo è il risultato:
http://img91.imageshack.us/img91/4508/hdtunejp6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=hdtunejp6.jpg)

Non è male come soluzione di passaggio....

avresti fatto meglio a prendere 2 samsung F1 :|

Nasa
29-01-2009, 18:03
avresti fatto meglio a prendere 2 samsung F1 :|

bastava che chiedeva prima, qualcuno l'avrebbe avvisato del part number...
va beh ormai è fatta... ;)

mrcrowley
29-01-2009, 20:59
bello forse avrò 2 re3 da 320gb :D buonooooooooooooo

Non ci sono mica part number da cercare x questi RE3 da 320Gb vero ??
E' questo il modello: WD3202ABYS ???

Ciao

devil_mcry
29-01-2009, 21:04
Non ci sono mica part number da cercare x questi RE3 da 320Gb vero ??
E' questo il modello: WD3202ABYS ???

Ciao

dipende dove vuoi comprarli?

mrcrowley
29-01-2009, 21:05
dipende dove vuoi comprarli?

Cosa intendi ??

devil_mcry
29-01-2009, 21:08
Cosa intendi ??

vabbe niente :P volevo sapere dove li compravi cmq nn devi guardare nulla

Nasa
29-01-2009, 21:32
Non ci sono mica part number da cercare x questi RE3 da 320Gb vero ??
E' questo il modello: WD3202ABYS ???

Ciao

no, tranquillo sono tutti singolo piatto... ;)

Lallabell
29-01-2009, 21:52
Ragazzi ...tra due Western Digital 320GB WD3200AAKS e 2 SAMSUNG 320GB HD322HJ per fare un raid 0 cosa mi consigliate?

devil_mcry
29-01-2009, 21:56
Ragazzi ...tra due Western Digital 320GB WD3200AAKS e 2 SAMSUNG 320GB HD322HJ per fare un raid 0 cosa mi consigliate?

dipende dal part number dei wd, se nn lo sai i samsung f1

Lallabell
29-01-2009, 22:02
dipende dal part number dei wd, se nn lo sai i samsung f1

Che differenza c'è tra i part number?

Nasa
29-01-2009, 22:08
Che differenza c'è tra i part number?

indicano la versione: singolo piatto o doppio piatto...

devil_mcry
29-01-2009, 22:08
Che differenza c'è tra i part number?

che se li becchi vecchi hanno 2 dischi e nn vanno una sega

Lallabell
29-01-2009, 22:11
Quindi i Wd Se a singolo piatto vanno meglio dei samsung ?

devil_mcry
29-01-2009, 22:17
Quindi i Wd Se a singolo piatto vanno meglio dei samsung ?

si

Lallabell
29-01-2009, 22:25
la sigla per intero sarebbe questa Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue......è la versione Se oppure no ?

devil_mcry
29-01-2009, 22:35
la sigla per intero sarebbe questa Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue......è la versione Se oppure no ?

no devi guardare la data di fabbricazione mi pare
la trovi 2 pagine indietro o cmq aspetta nasa che la sa

Lallabell
29-01-2009, 22:44
no devi guardare la data di fabbricazione mi pare
la trovi 2 pagine indietro o cmq aspetta nasa che la sa

Ho mandato un email allo shop vedremo che mi risponde....come alternativa ci sono i samsung sp

devil_mcry
29-01-2009, 22:50
di quelli trovi i bench pagine addietro

Lallabell
29-01-2009, 22:52
di quelli trovi i bench pagine addietro

Già visti, infatti ero intenzionato per i Samsung poi sono tornati disponibili i Wd e mi hanno frenato nell'acquisto

Nasa
29-01-2009, 22:54
la sigla per intero sarebbe questa Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue......è la versione Se oppure no ?

il modello è wd3200aaks, il part number deve essere 00B3A0 ;)
con questo part number hai la certezza di avere la versione a singolo piatto...

Lallabell
29-01-2009, 22:56
il modello è wd3200aaks, il part number deve essere 00B3A0 ;)
con questo part number hai la certezza di avere la versione a singolo piatto...

Grazie ..per l'intressamento domani al max li chiamo e vedo

alexcold
30-01-2009, 01:08
forse i dischi erano andati in confusione col pc: mi è capitato più volte che i dischi si spegnessero in fase di caricamento del sistema operativo (a causa di smanettamento e overclock errati)
Al successivo riavvio erano "morti" (rimanevano spenti, ne sono sicuro visto che sul mi pc essendo quasi fanless lo sento se sono accesi o meno xD) e il controller ovviamente non li rilevava.
In pratica si scordavano di accendersi, sembrava un pò come se il pc credesse di averli già accesi e non tentava di accenderli...dopo un ulteriore riavvio, quando il controller tornava a cercare i dischi ecco che si riaccendevano.
Visto che parli di "alimentazione", forse il problema è simile.
Anche io ho visto problemi simili e non in raid, ma in AHCI, ho un disco un po' datato, 7200.8 barracuda, sul quale con oc spinti dopo un po' di riavvii mi da, NLTDR mancante, panico:stordita: .
Non basta riavviare ma devo staccare l'ali dagli hd, riattaccarla e riavviare e tutto funziona perfettamente.

come devil_mycry, io pensavo proprio che 100Gb so, 300Gb prog/giochi, il resto da storage, rendessero più veloce il PC.
Grazie a Nasa per le risposte puntuali e pazienti. A me in 3 sere ne sparano

83darking83
30-01-2009, 08:45
Anche io ho visto problemi simili e non in raid, ma in AHCI, ho un disco un po' datato, 7200.8 barracuda, sul quale con oc spinti dopo un po' di riavvii mi da, NLTDR mancante, panico:stordita: .
Non basta riavviare ma devo staccare l'ali dagli hd, riattaccarla e riavviare e tutto funziona perfettamente.


Ma quante volte te lo faceva?
A me lo fa ogni volta che accendo; devo per forza entrare in linux e riavviare per "svegliarli"!! :muro:

Lallabell
30-01-2009, 10:17
il modello è wd3200aaks, il part number deve essere 00B3A0 ;)
con questo part number hai la certezza di avere la versione a singolo piatto...

Telefonato allo shop ci sono più piatti ...quindi prendo samsung...grazie per le info ....

Enigmisth
30-01-2009, 11:55
il modello è wd3200aaks, il part number deve essere 00B3A0 ;)
con questo part number hai la certezza di avere la versione a singolo piatto...

Ah cazzo... quindi prima di comprare devo assicurarmi che il Part Number sia quello?!

Lallabell
30-01-2009, 11:58
Ah cazzo... quindi prima di comprare devo assicurarmi che il Part Number sia quello?!

Si.....anche io mi ero fatto abbindolare dai WD ma meglio sempre informarsi per tempo...io vado si samsung sp.....:D

Nasa
30-01-2009, 11:58
Ah cazzo... quindi prima di comprare devo assicurarmi che il Part Number sia quello?!

tu mica dovevi comprare gli Re3? :O

Enigmisth
30-01-2009, 12:03
tu mica dovevi comprare gli Re3? :O

Ah scusa.. pensavo parlaste degli RE3...

Cavolo qui ogni volta mi trovo 2/3 pagine da leggere a volte salto pezzi sorry :D

Nasa
30-01-2009, 12:27
Ah scusa.. pensavo parlaste degli RE3...

Cavolo qui ogni volta mi trovo 2/3 pagine da leggere a volte salto pezzi sorry :D

:asd:
sto 3d ormai è fisso in prima pagina...
dovremmo cominciare a far pagare l'ingresso... :asd:

Lallabell
30-01-2009, 12:45
:asd:
sto 3d ormai è fisso in prima pagina...
dovremmo cominciare a far pagare l'ingresso... :asd:
Bhè...fate almeno una card ricaricabile...sai la fila alle poste....:asd:

icestorm82
30-01-2009, 13:08
Arrivati poco fa:oink: !! Devo dire che ekey è un ottimo shop :D

Nasa
30-01-2009, 13:20
Arrivati poco fa:oink: !! Devo dire che ekey è un ottimo shop :D

cosa? :D

83darking83
30-01-2009, 13:35
Arrivati poco fa:oink: !! Devo dire che ekey è un ottimo shop :D

confermo :oink:

icestorm82
30-01-2009, 13:45
cosa? :D

2 RE3!

icestorm82
30-01-2009, 13:46
E tra poco li monterò sul miglior controller raid mai esistito, un VIA P4M890 :D :D :D :D :D

Nasa
30-01-2009, 13:50
E tra poco li monterò sul miglior controller raid mai esistito, un VIA P4M890 :D :D :D :D :D

:cry:

:asd:

devil_mcry
30-01-2009, 17:02
bisognerebbe fare in prima pagina una specie di FAQ ma il creatore del topic esiste ancora?

icestorm82
30-01-2009, 17:02
Primo test! Ora provo con una partizione da 100GB!

http://img510.imageshack.us/img510/172/hdtunebenchmarkviasataruf0.png

Sylvester
30-01-2009, 18:08
Primo test! Ora provo con una volume da 100GB!


Volume, non partizione per misurare l'AT con hd tune :D
Oramai ho imparato anche io la differenza ;)

Nasa
30-01-2009, 19:11
bisognerebbe fare in prima pagina una specie di FAQ ma il creatore del topic esiste ancora?

bah visto che in questa discussione ha un solo post mi sa che ormai...

se mi cede il primo post potrei prenderlo in carico... (sempre se mi date un mano)...

c'è da sentire un mod...

Enigmisth
30-01-2009, 19:36
Arrivati poco fa:oink: !! Devo dire che ekey è un ottimo shop :D

Che metodo di pagamento hai usato?

alex oceano
30-01-2009, 19:39
Che metodo di pagamento hai usato?

anche io acquisto li mi sto trovando bene
pagamento contrassegno e vai...

icestorm82
30-01-2009, 19:47
Che metodo di pagamento hai usato?
Bonifico :D Comodissimo e senza spese!
Volume, non partizione per misurare l'AT con hd tune :D
Oramai ho imparato anche io la differenza ;)

Cioè? Non devo partizionare 100 GB dai 620?

Sylvester
30-01-2009, 19:50
Bonifico :D Comodissimo e senza spese!


Cioè? Non devo partizionare 100 GB dai 620?

Si se fai un solo volume da 640gb poi puoi partizionare i primi 100gb, metterci lì l'SO e stai a posto: il problema è che HD Tune non testa le partizioni ma i volumi, e quindi lui ti vedrà comunque l'unico volume da 640gb, e non ti permetterà di benchare la partizione dove sta l'SO.

Se invece fai due volumi diversi, una da 100 e l'altro da 540, allora con hd tune puoi testare tranquillamente quello da 100 e vedere TR e AT ;)

Detto bene Nasa :D ?

joydivision
30-01-2009, 20:48
:asd:
sto 3d ormai è fisso in prima pagina...
dovremmo cominciare a far pagare l'ingresso... :asd:

Quelli della prima pagina però sono soci :O onorari!

devil_mcry
30-01-2009, 21:03
bah visto che in questa discussione ha un solo post mi sa che ormai...

se mi cede il primo post potrei prenderlo in carico... (sempre se mi date un mano)...

c'è da sentire un mod...

volendo si puo chiudere e aprire una nuova

banaz
30-01-2009, 23:20
ma quindi nessuno ha provato gli re3 su controller integrati di mobo che NON siano quelli intel???


e io che ho sb600 mi butto o non mi butto???

Sylvester
31-01-2009, 10:43
ma quindi nessuno ha provato gli re3 su controller integrati di mobo che NON siano quelli intel???


e io che ho sb600 mi butto o non mi butto???

Visto che io prenderò una mobo con chipset AMD vorrei capirlo anche io, ma non trovo info in merito :cry:

devil_mcry
31-01-2009, 10:44
ragazzi cercate online qualche bench sul vostro chipset

cmq il controller influisce un casino sulla velocità del raid

Lallabell
31-01-2009, 11:00
Presi 2 samsung sp 320gb...speriamo in bene

Nasa
31-01-2009, 12:28
volendo si puo chiudere e aprire una nuova

per me è uguale, se volete ne apro uno nuovo...

Nasa
31-01-2009, 12:28
edit...
doppio

joydivision
31-01-2009, 14:12
per me è uguale, se volete ne apro uno nuovo...

Senti un qualche mod e vedrai che si trova il modo senza aprirne uno nuovo. Questo thread è pieno di risorse e spunti interessanti e farne uno nuovo richiederebbe un sacco di lavoro...

devil_mcry
31-01-2009, 14:16
tipo cancelliamo il primo post e ne mettiamo uno di nasa lol

Nasa
31-01-2009, 15:30
tipo cancelliamo il primo post e ne mettiamo uno di nasa lol

si può fare, free l'ha fatto in networking quando il tizio che ha aperto il 3d non lo seguiva più, al max chiederemo il consenso a dell.ect...

va beh poi vediamo...

alexcold
31-01-2009, 16:12
ragazzi con acronis come sbatto l'immagine mono hd del mio so funzionante .tib su un array raid0 nuovo? Senza prima installare niente altro intendo. Ammesso che funzioni?

devil_mcry
31-01-2009, 17:14
si può fare, free l'ha fatto in networking quando il tizio che ha aperto il 3d non lo seguiva più, al max chiederemo il consenso a dell.ect...

va beh poi vediamo...

mah secondo me questa disc era solo un consiglio x gli acquisti x l'user ... io farei che cabiare post e via

Nasa
31-01-2009, 19:40
mah secondo me questa disc era solo un consiglio x gli acquisti x l'user ... io farei che cabiare post e via

vuoi cambiare il primo post o aprirla nuova, che non ho ben capito?... :D

devil_mcry
31-01-2009, 20:28
vuoi cambiare il primo post o aprirla nuova, che non ho ben capito?... :D
chiedi di cambiare il primo post almeno cosi ho sempre il link valido nel profilo :D

Nasa
31-01-2009, 20:36
chiedi di cambiare il primo post almeno cosi ho sempre il link valido nel profilo :D

ok doma però che oggi sono stanco...

poi però aiuti per il primo post...:O
:asd:

devil_mcry
31-01-2009, 20:45
si ma nn ti pensare che so chissacosa.... :P


cavolo il mio disco quando torna ???

Enigmisth
31-01-2009, 20:56
Il problema e che cosi facendo si perdono tutte le cose e risposte fatte in questi 80 e passa post!

Bisognerebbe rifarne uno in prima pagine che riassuma tutti e gli 80 e passa post

Nasa
31-01-2009, 20:57
si ma nn ti pensare che so chissacosa.... :P


cavolo il mio disco quando torna ???

ho inviato un messaggio a crl chiedendo la modifica, appena risponde vi faccio sapere... ;)

spero presto visto che voglio vedere altri test... :asd:

Nasa
31-01-2009, 21:00
Il problema e che cosi facendo si perdono tutte le cose e risposte fatte in questi 80 e passa post!

Bisognerebbe rifarne uno in prima pagine che riassuma tutti e gli 80 e passa post

pagine non post... :asd:

cmq non si perde niente se si rimane qui...

se invece dobbiamo aprire un nuovo 3d metto un bel link a questo come "vecchio 3d"...;)

Enigmisth
31-01-2009, 21:08
pagine non post... :asd:




Sempre il solito pignolo :P

alexcold
01-02-2009, 10:51
UPragazzi con acronis come sbatto l'immagine mono hd del mio so funzionante .tib su un array raid0 nuovo? Senza prima installare niente altro intendo. Ammesso che funzioni?
scusate se è OT ma non trovo una sezione apposita

devil_mcry
01-02-2009, 12:18
mi dispiace non ne ho idea...

skryabin
01-02-2009, 12:29
UP
scusate se è OT ma non trovo una sezione apposita

a parte che se era mono disk il sistema non aveva i driver del controller raid "attivati" (non ho usato il termine "installati" perchè son concetti differenti), quindi questo sarà un problema, anche se i driver erano installati.
Se nell'immagine c'era xp al 99.9% probabile non ci potrai fare nulla (a meno che il controller non era già settato in modalità ahci, in questo caso le probabilità aumentano), con vista hai qualche chance in più.

Per ripristinare una immagine acronis ti serve il cd autoavviante di acronis, non l'hai creato?

devil_mcry
01-02-2009, 23:02
sa tutto morto qui? uffa spero si muovano dall'e-shop cn l'rma cosi posto qualche bench di volumi a diverse dimensioni

9joker6
01-02-2009, 23:27
Ciao a tutti,

scusate ma il raid 0 con 2 dischi, posso crearlo da windows appena finito l'installazione del sistema operativo ( e driver controller) oppure conviene farla premendo f6 in fase di installazione dell' OS? (o magari non cambia niente?:mc: ):muro:

grazie mille:)

skryabin
01-02-2009, 23:29
Ciao a tutti,

scusate ma il raid 0 con 2 dischi, posso crearlo da windows appena finito l'installazione del sistema operativo ( e driver controller) oppure conviene farla premendo f6 in fase di installazione dell' OS? (o magari non cambia niente?:mc: ):muro:

grazie mille:)

no, il raid si fa nel bios (del controller)

in fase di installazione del SO poi devi caricare i driver del controller per far vedere il volume raid dove installarlo (con vista non è obbligatorio, su xp lo è)

ma assolutamente no, il raid è un'operazione distruttiva....non puoi installare prima il SO e poi creare il raid.

devil_mcry
01-02-2009, 23:29
Ciao a tutti,

scusate ma il raid 0 con 2 dischi, posso crearlo da windows appena finito l'installazione del sistema operativo ( e driver controller) oppure conviene farla premendo f6 in fase di installazione dell' OS? (o magari non cambia niente?:mc: ):muro:

grazie mille:)

il raid lo crei dal menu del controller in fase di post, prima di installare qualunque cosa.

premendo f6 durante il setup carichi solo i driver del raid senza dei quali nn vedresti il volume appena creato

9joker6
01-02-2009, 23:37
il raid lo crei dal menu del controller in fase di post, prima di installare qualunque cosa.

premendo f6 durante il setup carichi solo i driver del raid senza dei quali nn vedresti il volume appena creato

ah ok, quindi f6 in fase di installazione os è "d'obbligo"?

poi da win creo il volume con 2 dischi?

grazie per la disponibilità

devil_mcry
01-02-2009, 23:41
ah ok, quindi f6 in fase di installazione os è "d'obbligo"?

poi da win creo il volume con 2 dischi?

grazie per la disponibilità

no

traduzione pratica

x creare il raid0 devi rifare tutto da capo

riavvi

entri nel bios e imposti la modalità raid esci salvi

entri nel menu del controller raid durante il post, se hai un controller ichxr devi premere control+I

crei il volume o i volumi con i 2 dischi che intendi usare nel raid salvi ed esci

QUESTO ELIMINA TUTTI I DATI PRESENTI SUL DISCO

riavvii e metti il cd-dvd. se installi vista no problem, cn xp premi f6 e carichi i driver del controller raid

installi normalmente da qui in poi nn cambia

skryabin
01-02-2009, 23:46
ah ok, quindi f6 in fase di installazione os è "d'obbligo"?

poi da win creo il volume con 2 dischi?

grazie per la disponibilità

la creazione del raid è un'operazione distruttiva che va fatta prima di installare qualunque so e all'esterno di esso; per la precisione il raid si crea nel bios del controller, bios del controller a cui si accede nella fase di post del sistema, esattamente come si fa per il bios della scheda madre ma con una shortcut differente. Affinchè il controller funzioni in modalità raid però (e sempre che si stia parlando di controller integrato nella mobo) andrà abilitata la modalità raid dentro al bios della mobo prima di poter accedere al bios del controller per creare il volume raid.
Dare un'occhiata al manuale della scheda madre sarebbe una buona idea...

la creazione di un volume raid cancella tutto quello che è presente sui dischi, ogni partizione viene cancellata.

Una volta creato un volume raid questo sarà visto come un disco unico (seppure composto da due dischi) grezzo, ancora da partizionare e formattare

Ma per vederlo il programma di installazione del sistema operativo avrà bisogno di un driver (presente già in vista, assente in xp, ecco perchè f6 è obbligatorio per xp)

9joker6
02-02-2009, 00:07
la creazione del raid è un'operazione distruttiva che va fatta prima di installare qualunque so e all'esterno di esso; per la precisione il raid si crea nel bios del controller, bios del controller a cui si accede nella fase di post del sistema, esattamente come si fa per il bios della scheda madre ma con una shortcut differente. Affinchè il controller funzioni in modalità raid però (e sempre che si stia parlando di controller integrato nella mobo) andrà abilitata la modalità raid dentro al bios della mobo prima di poter accedere al bios del controller per creare il volume raid.
Dare un'occhiata al manuale della scheda madre sarebbe una buona idea...

la creazione di un volume raid cancella tutto quello che è presente sui dischi, ogni partizione viene cancellata.

Una volta creato un volume raid questo sarà visto come un disco unico (seppure composto da due dischi) grezzo, ancora da partizionare e formattare

Ma per vederlo il programma di installazione del sistema operativo avrà bisogno di un driver (presente già in vista, assente in xp, ecco perchè f6 è obbligatorio per xp)

ok ti ringrazio... perchè a breve proverò a creare un raid 0 con due spinpoint 250gb, sotto VISTA.

quindi se ho ben capito i passi sono i seguenti: ( abbiate pazienza per la mia niubbagine, ma è la prima volta..)

- nel bios della mobo impostare la modalità raid al posto di sata
-installare il sistema operativo ( f6 non è necessario, da come scritto sopra perchè uso vista)
- una volta installato il sistema, installare i driver del controller con i dirver RAID.
- imposto il raid con dischi ;

e a questo punto non mi è ben chiaro cosa succede..

la creazione di un volume raid cancella tutto quello che è presente sui dischi, ogni partizione viene cancellata

si vedrà solo il volume raid 0 formato dai due dischi? oppure si cancella anche win?

skryabin
02-02-2009, 00:17
ok ti ringrazio... perchè a breve proverò a creare un raid 0 con due spinpoint 250gb, sotto VISTA.

quindi se ho ben capito i passi sono i seguenti: ( abbiate pazienza per la mia niubbagine, ma è la prima volta..)

- nel bios della mobo impostare la modalità raid al posto di sata
-installare il sistema operativo ( f6 non è necessario, da come scritto sopra perchè uso vista)
- una volta installato il sistema, installare i driver del controller con i dirver RAID.
- imposto il raid con dischi ;

e a questo punto non mi è ben chiaro cosa succede..



si vedrà solo il volume raid 0 formato dai due dischi? oppure si cancella anche win?

tutto sbagliato :doh:

-entri bios mobo
-dentro il bios della mobo abiliti il controller in modalità raid
-entri nel bios del controller (una volta abilitata la modalità raid in fase di post comparirà il menu del controller raid dove ci sarà scritto qualche tasti premere per entrarci)
-crei a sto punto il volume raid (attenzione, tutti i dati presenti sui due dischi che userai per fare il volume raid saranno cancellati)
-installi so sul volume raid che tu vedrai come un unico disco non formattato, il controller usa i due dischi per farne 1 più veloce, te vedrai solo 1 disco ancora da partizionare e formattare, vergine insomma (non ti serve f6 per vedere il volume raid nel setup di vista se il controller è un integrato ich intel)
- non succede nient'altro, una volta installato vista se il controller è un ich intel devi installare l'intel matrix storage (ma non devi fare altro, il raid l'hai creato prima di installare tutto quanto e il sistema sta già girando sul raid)

io mi farei aiutare...o darei una lettura al manuale della mobo

9joker6
02-02-2009, 00:24
edit

9joker6
02-02-2009, 00:27
tutto sbagliato :doh:

ahahah lol

ok ora ho capito tutto!!! ovviamente manuale in mano dell mobo e vi farò sapere la prox settimana!

grazie ancora per l'aiuto

peppecbr
02-02-2009, 08:46
ciao a tutti sto leggendo la discussione.... molto interessante... il motivo è semplice ed intuibile...

ho letto circa le ultime 30 pagine... ma ho un dubbio che se non mi verrà chiarito non saprò mai cosa prendere...

con 2 dischi , tipo 2 da 640gb , che raid posso farci? nel senso io leggo che voi con 2 hd fate 100gb di raid 0 ed il resto di raid 1 :mbe:

ho mandato anche un pvt a nasa , che leggendo sembrerebbe [senza offesa per gli altri] quello leggermente più esperto... ma non ho avuto ancora risposta giustamente glielo mandato ieri sera sul tardi :stordita:

qualcuno nel frattempo mi schiarisce le idee?

io ero rimasto che con 2 hd potevo fare solo un raid 0 e basta :stordita:

p.s. è normale che trovo i wd r3 a 64E quanto mi consterebbe un wd 640gb modello aacs?

skryabin
02-02-2009, 10:28
ciao a tutti sto leggendo la discussione.... molto interessante... il motivo è semplice ed intuibile...

ho letto circa le ultime 30 pagine... ma ho un dubbio che se non mi verrà chiarito non saprò mai cosa prendere...

con 2 dischi , tipo 2 da 640gb , che raid posso farci? nel senso io leggo che voi con 2 hd fate 100gb di raid 0 ed il resto di raid 1 :mbe:

ho mandato anche un pvt a nasa , che leggendo sembrerebbe [senza offesa per gli altri] quello leggermente più esperto... ma non ho avuto ancora risposta giustamente glielo mandato ieri sera sul tardi :stordita:

qualcuno nel frattempo mi schiarisce le idee?

io ero rimasto che con 2 hd potevo fare solo un raid 0 e basta :stordita:

p.s. è normale che trovo i wd r3 a 64E quanto mi consterebbe un wd 640gb modello aacs?

è una peculirarità dei nuovi controller intel ich quella di poter usare un tot di giga dei dischi per farci un raid0 e usare i rimanenti giga per farci un raid diverso e indipendente (un altro raid0 con stripe differente, o anche un raid1)
Occhio che non stai facendo "raid di raid"...infatti non bisogna confondersi con i raid annidati...raid1 di raid0, raid01, raid0+1 e cosi' via sono raid annidati fattibili solo con numero di dischi maggiore a due che non c'entrano nulla col creare volumi raid indipendenti come si è discusso su questo thread.

Nasa
02-02-2009, 11:08
Raga qui necessitiamo assolutamente di una prima pagine di faq, spiegazioni, bech ecc...
se no siamo fritti...

devil_mcry
02-02-2009, 11:41
è una peculirarità dei nuovi controller intel ich quella di poter usare un tot di giga dei dischi per farci un raid0 e usare i rimanenti giga per farci un raid diverso e indipendente (un altro raid0 con stripe differente, o anche un raid1)
Occhio che non stai facendo "raid di raid"...infatti non bisogna confondersi con i raid annidati...raid1 di raid0, raid01, raid0+1 e cosi' via sono raid annidati fattibili solo con numero di dischi maggiore a due che non c'entrano nulla col creare volumi raid indipendenti come si è discusso su questo thread.

posso solo aggiungere una cosa, la scelta del raid0 volume os 100gb e raid1 il resto che dal tuo mess sembra darti qualche dubbio (mi riferisco a peppecbr) è dovuto al fatto che tanto quella porzione di disco rimanente (che in realtà è quasi tutto il disco) è meglio nn usarla onde perdere i vantaggi del volume piccolo

in pratica installare os sul volume piccolo e giochi sul volume residuo è inutile tanto vale fare un volume intero

il prezzo superiore dei wd re3 è dovuto alla tipologia di disco che a differenza dei aacs è classe server


detto cio ho notato che sn disponibili le specifiche dei nuovi 7200.12 dovrebbero avere un tr del 20% superiore :O (125 vs i 105 dei precedenti)

edopLay
02-02-2009, 12:34
ragazzi, come attivo la cache write back? l'ho attivata da intel matrix storage, ma c'è un problema:http://img118.imageshack.us/img118/1852/hddae0.jpg (http://imageshack.us)
io la seconda opzione "prestazioni avanzate" non ce l'ho, ho solo la prima, guardate:
http://img292.imageshack.us/img292/8355/1thumbyk6.jpg (http://img292.imageshack.us/img292/6742/51933714jb5.jpg)


cmq, con hdtune ora (senza l'opzione puntata "prestazioni avanzate"):
http://img167.imageshack.us/img167/3899/snap0012thumbky4.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9331/snap0012em5.jpg)
questo invece è quello che avevo fatto senza il write cache
http://img135.imageshack.us/img135/1500/snap0001thumbii4.jpg (http://img231.imageshack.us/img231/2773/snap0001zg1.jpg)



perché non ho la seconda opzione? dove la trovo e dove la attivo?

Nasa
02-02-2009, 12:42
Allora raga, mi ha risposto CRL, ha detto che cambiare il proprietario si può, però diciamo che l'utente potrebbe vederla come una cosa "poco bella" da fare...
per lui è meglio creare una discussione nuova e ripartire da capo...

cosa ne pensate?
-creiamo una discussione nuova e ripartiamo da zero? (o anche se è un po' un macello riprendere tutti i vari post e bench da questo e riportarli)
-teniamo questo e sentiamo se "dellxps.fansclub" non ha niente in contrario a cedere il primo post?

ha detto cmq di fargli sapere cosa decido che vediamo cosa fare... ;)

devil_mcry
02-02-2009, 12:43
io nn ho win xp potrebbe essere che c'è solo su vista? cmq in un bench il cwb lo hai attivo xke di burst hai benchato 3300mb/s

cmq si dovrebbe poter attivare anche dalla consolle dell'intel matrix storage

EDIT ho letto che l'hai fatto, va bene anche da li nn ci sono problemi

Nasa
02-02-2009, 12:43
ragazzi, come attivo la cache write back? l'ho attivata da intel matrix storage, ma c'è un problema:
io la seconda opzione "prestazioni avanzate" non ce l'ho, ho solo la prima, guardate:



perché non ho la seconda opzione? dove la trovo e dove la attivo?

ma il matrix storage ce l'hai installato giusto? (il software intendo)


Riporto il quote qui:
Allora raga, mi ha risposto CRL, ha detto che cambiare il proprietario si può, però diciamo che l'utente potrebbe vederla come una cosa "poco bella" da fare...
per lui è meglio creare una discussione nuova e ripartire da capo...

cosa ne pensate?
-creiamo una discussione nuova e ripartiamo da zero? (o anche se è un po' un macello riprendere tutti i vari post e bench da questo e riportarli)
-teniamo questo e sentiamo se "dellxps.fansclub" non ha niente in contrario a cedere il primo post?

ha detto cmq di fargli sapere cosa decido che vediamo cosa fare... ;)

devil_mcry
02-02-2009, 12:45
Allora raga, mi ha risposto CRL, ha detto che cambiare il proprietario si può, però diciamo che l'utente potrebbe vederla come una cosa "poco bella" da fare...
per lui è meglio creare una discussione nuova e ripartire da capo...

cosa ne pensate?
-creiamo una discussione nuova e ripartiamo da zero? (o anche se è un po' un macello riprendere tutti i vari post e bench da questo e riportarli)
-teniamo questo e sentiamo se "dellxps.fansclub" non ha niente in contrario a cedere il primo post?

ha detto cmq di fargli sapere cosa decido che vediamo cosa fare... ;)

proviamo a chiedere all'autore dai cosi è piu veloce i grafici e i bench anche se sepolti rimangono qui

edopLay
02-02-2009, 12:45
io nn ho win xp potrebbe essere che c'è solo su vista? cmq in un bench il cwb lo hai attivo xke di burst hai benchato 3300mb/s

cmq si dovrebbe poter attivare anche dalla consolle dell'intel matrix storage

sisi, per averlo attivato l'ho attivato, xke ho fatto da intel matrixc storage, tasto destro su entrambi i volumi in raid 0 e "attiva write cache back", quindi c'è per forza, ma non ho quella opzione che ha "kellone". cioè i miei HD in confronto ai suoi sono molto simili, ma lui ha 230mb/s mentre io 198mb/s di massimo, è tantissima differenza!
l'unica cosa che differisce è proprio quella opzione..

devil_mcry
02-02-2009, 12:47
sisi, per averlo attivato l'ho attivato, xke ho fatto da intel matrixc storage, tasto destro su entrambi i volumi in raid 0 e "attiva write cache back", quindi c'è per forza, ma non ho quella opzione che ha "kellone". cioè i miei HD in confronto ai suoi sono molto simili, ma lui ha 230mb/s mentre io 198mb/s di massimo, è tantissima differenza!
l'unica cosa che differisce è proprio quella opzione..
si ho letto dopo

rispetto a kellone hai lo stesso stripe? xke quello varia il risultato del grafico di hdtune

edopLay
02-02-2009, 12:49
si ho letto dopo

rispetto a kellone hai lo stesso stripe? xke quello varia il risultato del grafico di hdtune

non capisco per stripe cosa tu intenda...ti faccio uno screen del mio intel matrix storage:
http://img136.imageshack.us/img136/7606/snap0015thumbxf8.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/2544/snap0015ps6.jpg)

devil_mcry
02-02-2009, 12:51
non capisco per stripe cosa tu intenda...ti faccio uno screen del mio intel matrix storage:
http://img136.imageshack.us/img136/7606/snap0015thumbxf8.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/2544/snap0015ps6.jpg)

te lo hai messo a 128k linkami il post di kellone che nn lo trovo

Nasa
02-02-2009, 12:52
proviamo a chiedere all'autore dai cosi è piu veloce i grafici e i bench anche se sepolti rimangono qui

ok sentiamo cosa ne pensa skry...
presumo che l'ingrato compito di contattare dell sia mio?:fagiano: :what: :look:

bah possibile che non ci sia la faccina :look: :O

Nasa
02-02-2009, 12:53
non capisco per stripe cosa tu intenda...ti faccio uno screen del mio intel matrix storage:
http://img136.imageshack.us/img136/7606/snap0015thumbxf8.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/2544/snap0015ps6.jpg)

si è attivata, vai tranquillo... ;)

alexcold
02-02-2009, 12:57
a parte che se era mono disk il sistema non aveva i driver del controller raid "attivati" (non ho usato il termine "installati" perchè son concetti differenti), quindi questo sarà un problema, anche se i driver erano installati.
Se nell'immagine c'era xp al 99.9% probabile non ci potrai fare nulla (a meno che il controller non era già settato in modalità ahci, in questo caso le probabilità aumentano), con vista hai qualche chance in più.

Per ripristinare una immagine acronis ti serve il cd autoavviante di acronis, non l'hai creato?
grazie, questa è una cosa molto di nicchia, trovare qualcuno che possa darmi un consiglio è molto importante.

Il mio sistema attuale è singolo ma AHCI, ho installato i driver intel matrix storage ICH9r. Ho xp x64.

Acronis. Ho creato una iso di un cd avviabile, poi ho un .tib in teoria dovrei creare il raid, mettere il cd bootabile di avvio che poi mi farà vedere sia il raid neo creato che l'hd esterno e-SATA dove ho il backup per sbatterle il .tib sul raid, giusto?!?:confused:
Tra l'altro acronis compatta pure perché 84 Gb di so che ho ora diventano 50 Gb .tib

Infine incrociare le dite e sperare che funzioni:sperem:

edopLay
02-02-2009, 12:57
te lo hai messo a 128k linkami il post di kellone che nn lo trovo

gli ho chiesto di farmi uno screen, perché in quello che ho postato prima non si vede che stripe ha.

cmq, stripe a 128k va bene? xke ho letto che c'era un dibattito se metterlo a 64k ecc..

Nasa
02-02-2009, 13:00
gli ho chiesto di farmi uno screen, perché in quello che ho postato prima non si vede che stripe ha.

cmq, stripe a 128k va bene? xke ho letto che c'era un dibattito se metterlo a 64k ecc..

per il so 128k è troppo alto, molto meglio 64k o anche 32k ;)

edopLay
02-02-2009, 13:04
per il so 128k è troppo alto, molto meglio 64k o anche 32k ;)

azz....quindi con 128k i miei HD sono più lenti?
posso cambiare questa opzione senza formattare e rifare il raid 0?

skryabin
02-02-2009, 13:07
grazie, questa è una cosa molto di nicchia, trovare qualcuno che possa darmi un consiglio è molto importante.

Il mio sistema attuale è singolo ma AHCI, ho installato i driver intel matrix storage ICH9r. Ho xp x64.

Acronis. Ho creato una iso di un cd avviabile, poi ho un .tib in teoria dovrei creare il raid, mettere il cd bootabile di avvio che poi mi farà vedere sia il raid neo creato che l'hd esterno e-SATA dove ho il backup per sbatterle il .tib sul raid, giusto?!?:confused:
Tra l'altro acronis compatta pure perché 84 Gb di so che ho ora diventano 50 Gb .tib

Infine incrociare le dite e sperare che funzioni:sperem:

io non canterei vittoria troppo presto, ripristinare un sistema monodisco su un raid e con xp per giunta (anche se ahci), insomma io sarei un pò pessimista
Poi non avendolo mai fatto non ti so dire con certezza, una certa probabilità che funzioni c'è, nel tuo caso direi cosi' a naso un 60% che vada male e un 40% che vada bene (ho solo ripristinato immagini di so installati già su raid al momento del backup quindi non so dirti di piu')

skryabin
02-02-2009, 13:08
azz....quindi con 128k i miei HD sono più lenti?
posso cambiare questa opzione senza formattare e rifare il raid 0?

no, devi ricreare il raid, quindi perdi tutto quanto

Nasa
02-02-2009, 13:09
azz....quindi con 128k i miei HD sono più lenti?
posso cambiare questa opzione senza formattare e rifare il raid 0?

sì non è che con 128k vanno come un maxtor, diciamo che sono meno performanti rispetto a stripe minori...

per cambiare stripe devi ricreare il volume...

ps:
ecco una cosa che mi sono chiesto ultimamente è come viene gestito da controller se io elimino il primo array e voglio ricrearlo, spero non crei problemi dato che ha un altro array "in coda" sui dischi...

Nasa
02-02-2009, 13:10
cut

skry cosa ne pensi per la faccenda del 3d?

skryabin
02-02-2009, 13:10
ok sentiamo cosa ne pensa skry...
presumo che l'ingrato compito di contattare dell sia mio?:fagiano: :what: :look:

bah possibile che non ci sia la faccina :look: :O

cerchi aiuto?
beh alcune faq sarebbero cosa buona e giusta ^^
ma un post può essere ceduto e/o condiviso? questo non lo so sinceramente...

Nasa
02-02-2009, 13:12
cerchi aiuto?

in che senso?
no visto che anche tu sei uno dei partecipanti "attivi" (non me ne vogliano i passivi :asd:) del 3d volevo sapere cosa ne pensavi... tutto qui...

cerchi aiuto?
beh alcune faq sarebbero cosa buona e giusta ^^
ma un post può essere ceduto e/o condiviso? questo non lo so sinceramente...

sì sì leggi il secondo post di questa pag...

devil_mcry
02-02-2009, 13:13
azz....quindi con 128k i miei HD sono più lenti?
posso cambiare questa opzione senza formattare e rifare il raid 0?

no devi smontare il raid e rifare da 0, potresti fare una copia di ripristino cosi dopo nn perdi troppo tempo a reinstallare tutto

cmq lo stripe a 128k implica che il volume è piu reattivo/veloce con i file grossi rispetto a quelli piccoli

l'os usa tendenzialmente file piccoli xo boh vedi te se nn ci puoi vivere lo cambi senno lascialo cosi

devil_mcry
02-02-2009, 13:14
ok sentiamo cosa ne pensa skry...
presumo che l'ingrato compito di contattare dell sia mio?:fagiano: :what: :look:

bah possibile che non ci sia la faccina :look: :O

io farei cambiare il post e via secondo me chi l'ha aperto nemmeno piu si ricorda cmq se vuoi il pm lo mando io a lui ma poi al mod ci parli te lol

skryabin
02-02-2009, 13:16
in che senso?
no visto che anche tu sei uno dei partecipanti "attivi" (non me ne vogliano i passivi :asd:) del 3d volevo sapere cosa ne pensavi... tutto qui...

favorevole: un pò scoccia rispondere alle solite domande e vedere il thread dilungarsi sui soliti discorsi piuttosto che su nuovi bench e novità...

Se è fattibile la cessione del post iniziale perchè no, secondo me è meglio rimanere "qui" visto che il thread è già pieno di bench e informazioni utili anche se disseminate qua e là in maniera confusa...altrimenti se è troppo complessa la cessione del post iniziale (e forse anche del secondo non sarebbe una cattiva idea) si fa un thread nuovo del tipo "Dischi a 7200rpm in raid0, alternativa silenziosa ed economica ai raptor"

edopLay
02-02-2009, 13:17
no devi smontare il raid e rifare da 0, potresti fare una copia di ripristino cosi dopo nn perdi troppo tempo a reinstallare tutto

cmq lo stripe a 128k implica che il volume è piu reattivo/veloce con i file grossi rispetto a quelli piccoli

l'os usa tendenzialmente file piccoli xo boh vedi te se nn ci puoi vivere lo cambi senno lascialo cosi

si lascio così, non ho voglia di formattare! ci ho messo una vita e mezza per creare il raid 0 (ho montato questo pc 2 settimane fa!)

Nasa
02-02-2009, 13:20
io farei cambiare il post e via secondo me chi l'ha aperto nemmeno piu si ricorda cmq se vuoi il pm lo mando io a lui ma poi al mod ci parli te lol

favorevole: un pò scoccia rispondere alle solite domande e vedere il thread dilungarsi sui soliti discorsi piuttosto che su nuovi bench e novità...

Se è fattibile la cessione del post iniziale perchè no, secondo me è meglio visto che il thread è pieno di bench e informazioni utili anche se disseminate qua e là...altrimenti si fa un thread nuovo del tipo "Dischi a 7200rpm in raid0, alternativa silenziosa ed economica ai raptor"

ok dai ho capito, mando un pm a dell e speriamo che non abbia niente in contrario a cedere il primo post...
al max se mi insulta dico che è colpa di devil... :asd:

poi però non fugate che dovete partecipare anche voi alla creazione del primo post... :sisi: :asd:

devil_mcry
02-02-2009, 13:20
favorevole: un pò scoccia rispondere alle solite domande e vedere il thread dilungarsi sui soliti discorsi piuttosto che su nuovi bench e novità...

Se è fattibile la cessione del post iniziale perchè no...altrimenti si fa un thread nuovo del tipo "Dischi a 7200rpm in raid0, alternativa silenziosa ed economica ai raptor"

no secondo me il titolo attuale è accattivante mi piace mandato pm a dell

azz nasa fermatiiiiii gia fatto io lol ne ricevera due

edopLay nn ti preoccupare al max al prossimo format cambi va bene lo stesso :)

nnicio
02-02-2009, 13:27
Salve ragazzi, leggo da qualche giorno questo topic e vorrei partecipare.
Ho ordinato 2 WD RE3 da 250GB, mi arriveranno entro questa settimana; vorrei un piccolo aiuto per la loro configurazione/partizionamento ottimale.

Di seguito una piccola sintesi del pc:
- M/B Foxconn Destroyer nForce 780a
- CPU AMD PhenomII X4 940
- RAM 4x2GB Mushkin Redline XP2-8000

Vi chiedo:
La piastra madre mi permette di fare un raid misto (raid0 sui primi 80-100GB e raid1 sul restante)?
Voi in che modo partizionereste?
E infine, potete consigliarmi un terzo hd per backup da almeno 500GB da affiancare agli RE3?

Grazie in anticipo! :)

devil_mcry
02-02-2009, 13:30
Salve ragazzi, leggo da qualche giorno questo topic e vorrei partecipare.
Ho ordinato 2 WD RE3 da 250GB, mi arriveranno entro questa settimana; vorrei un piccolo aiuto per la loro configurazione/partizionamento ottimale.

Di seguito una piccola sintesi del pc:
- M/B Foxconn Destroyer nForce 780a
- CPU AMD PhenomII X4 940
- RAM 4x2GB Mushkin Redline XP2-8000

Vi chiedo:
La piastra madre mi permette di fare un raid misto (raid0 sui primi 80-100GB e raid1 sul restante)?
Voi in che modo partizionereste?
E infine, potete consigliarmi un terzo hd per backup da almeno 500GB da affiancare agli RE3?

Grazie in anticipo! :)

dubito che con il controller riesci a fare raid misti diciamo, si possono fare sicuramente cn gli ich8-9-10r ma gli altri nn saprei dopo guardo sul web

se puoi farlo io farei 100-120gb raid0 stripe64k, il resto in raid1

cm 3 hdd nn c'è molta diff. so che i samsung costano poco hanno buoni tr e access time altini, sono molto silenziosi

diciamo che potrebbero essere interessanti, oppure un wd 640blu (nn vale la pena in questo caso spendere di piu x un black)

Nasa
02-02-2009, 13:32
Salve ragazzi, leggo da qualche giorno questo topic e vorrei partecipare.
Ho ordinato 2 WD RE3 da 250GB, mi arriveranno entro questa settimana; vorrei un piccolo aiuto per la loro configurazione/partizionamento ottimale.

Di seguito una piccola sintesi del pc:
- M/B Foxconn Destroyer nForce 780a
- CPU AMD PhenomII X4 940
- RAM 4x2GB Mushkin Redline XP2-8000

Vi chiedo:
La piastra madre mi permette di fare un raid misto (raid0 sui primi 80-100GB e raid1 sul restante)?
Voi in che modo partizionereste?
E infine, potete consigliarmi un terzo hd per backup da almeno 500GB da affiancare agli RE3?

Grazie in anticipo! :)

Ciao,
allora la possibilità di creare "volumi multipli" dipende dal Sb che monta la tua mb...
per la dimensioni quelle conisgliate sono dagli 80gb ai 160gb per il primo volume raid0 (stripe 64k o 32k) e il rimanente per il secondo volume (raid0 o raid1)
per il terzo hd di buoni ci sono: il black e il blue da 640gb, il samsung 642jj e i wd green...

mrcrowley
02-02-2009, 13:33
il prezzo superiore dei wd re3 è dovuto alla tipologia di disco che a differenza dei aacs è classe server

detto cio ho notato che sn disponibili le specifiche dei nuovi 7200.12 dovrebbero avere un tr del 20% superiore :O (125 vs i 105 dei precedenti)

Cavolo !!! :eek:
Proprio adesso che ero deciso x gli RE3 !!!
Ma sti 7200.12 sono di classe server come gli RE3 ???

Ciaoo

Nasa
02-02-2009, 13:35
no secondo me il titolo attuale è accattivante mi piace mandato pm a dell

azz nasa fermatiiiiii gia fatto io lol ne ricevera due



e zio mi dovevi avvisare prima ormai è partito... spero tu sia stato diplomatico quanto me...:doh:

devil_mcry
02-02-2009, 13:37
Cavolo !!! :eek:
Proprio adesso che ero deciso x gli RE3 !!!
Ma sti 7200.12 sono di classe server come gli RE3 ???

Ciaoo

no sono normali

nasa vabbe vedremo sn stato abb. sensibile lol ti rigiro il pm se riesco

Nasa
02-02-2009, 13:39
no sono normali

nasa vabbe vedremo sn stato abb. sensibile lol ti rigiro il pm se riesco

no no lascia stare i pm :asd: :asd:

se vuoi ci sentiamo in msn...;)

devil_mcry
02-02-2009, 13:41
vabbe ormai ho sendato anche a te lol che palle domani li chiamo e una sett e 1 gg che hanno il mio disco

mrcrowley
02-02-2009, 13:42
no sono normali



Ma ne faranno anche la versione server o no ??
Tu rimani x gli RE3 ??

Ciao

Nasa
02-02-2009, 13:45
Ma ne faranno anche la versione server o no ??
Tu rimani x gli RE3 ??

Ciao

la serie seagate per server mi pare abbia la sigla "SE"...

nnicio
02-02-2009, 13:48
Nel manuale leggo 'Supports RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 0+1'

Nasa
02-02-2009, 13:50
Nel manuale leggo 'Supports RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 0+1'

purtroppo nei manuali raramente scrivono quello che ti interessa, fai prima a collegarci 2 hd a caso settare in raid e vedere se ti consente di modificare la dimensione del volume raid0 da creare...

devil_mcry
02-02-2009, 13:53
la serie seagate per server mi pare abbia la sigla "SE"...
mi pare sia ES nn vorrei sbagliare
Ma ne faranno anche la versione server o no ??
Tu rimani x gli RE3 ??

Ciao

si nn so come vanno su campo quegli hdd, poi cmq i "vecchi" 7200.11 erano leggermente piu lenti degli re3, questi quindi o vanno uguali o sono leggermente piu veloci

nnicio
02-02-2009, 13:55
Ok! Ti ringrazio per le dritte.. Appena mi arrivano i dischi proverò e posterò qualche screen!

skryabin
02-02-2009, 13:56
ma non hanno abbassato la garanzia dei 7200.11 desktop da 5 a 3 anni?

Nasa
02-02-2009, 14:01
ma non hanno abbassato la garanzia dei 7200.11 desktop da 5 a 3 anni?

Sì, se ne spaccavano troppi..
non siamo più ai tempi dei Quantum :ave: :ave: :ave: ne ho uno da 13gb che funziona ancora perfettamente, è del '99...

devil_mcry
02-02-2009, 14:13
ma non hanno abbassato la garanzia dei 7200.11 desktop da 5 a 3 anni?

si a detta loro x allinearsi ai standard del settore

di fatto xo cn i casini dei fw ne sn andati in rma a caterve nn come è collegata la cosa

infatti boh onestamente anche se fossero super veloci nn so se mi fiderei ad usarli

skryabin
02-02-2009, 14:22
si a detta loro x allinearsi ai standard del settore

di fatto xo cn i casini dei fw ne sn andati in rma a caterve nn come è collegata la cosa

infatti boh onestamente anche se fossero super veloci nn so se mi fiderei ad usarli

ma gli standard del settore non sono 5 anni? wd anche su dischi desktop mi pare fornisca 5 anni ad esempio, come son messi gli altri samsung e hitachi in primis?

bè il discorso firmware dei seagate è brutta faccenda ma non penso che abbiano abbassato la garanzia per questo motivo...

devil_mcry
02-02-2009, 14:25
ma gli standard del settore non sono 5 anni? wd anche su dischi desktop mi pare fornisca 5 anni ad esempio, come son messi gli altri samsung e hitachi in primis?

bè il discorso firmware dei seagate è brutta faccenda ma non penso che abbiano abbassato la garanzia per questo motivo...

boh avevo capito che i dischi x uso casalingo erano 3 anni
server 5

skryabin
02-02-2009, 14:32
boh avevo capito che i dischi x uso casalingo erano 3 anni
server 5

boh (ti quoto xD) io ho solo letto la pagina dei miei caviar black (che non sono server) e c'è scritto 5 anni
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=551

peppecbr
02-02-2009, 15:16
è una peculirarità dei nuovi controller intel ich quella di poter usare un tot di giga dei dischi per farci un raid0 e usare i rimanenti giga per farci un raid diverso e indipendente (un altro raid0 con stripe differente, o anche un raid1)
Occhio che non stai facendo "raid di raid"...infatti non bisogna confondersi con i raid annidati...raid1 di raid0, raid01, raid0+1 e cosi' via sono raid annidati fattibili solo con numero di dischi maggiore a due che non c'entrano nulla col creare volumi raid indipendenti come si è discusso su questo thread.

ok capito il mio scopo e fare 100gb di raid 0 + il resto di raid 1 dati , in modo da avere le prestazioni di un raid 0 , e la sicurezza dei raid 1 per i dati :fagiano: era molto che non facevo raid proprio per il fatto che non m iandava di comprare 2 hd con 500gb di spazio e usarli solo per installarci l'os visto che non conoscevo questa nuova soluzione :D

posso solo aggiungere una cosa, la scelta del raid0 volume os 100gb e raid1 il resto che dal tuo mess sembra darti qualche dubbio (mi riferisco a peppecbr) è dovuto al fatto che tanto quella porzione di disco rimanente (che in realtà è quasi tutto il disco) è meglio nn usarla onde perdere i vantaggi del volume piccolo

in pratica installare os sul volume piccolo e giochi sul volume residuo è inutile tanto vale fare un volume intero

il prezzo superiore dei wd re3 è dovuto alla tipologia di disco che a differenza dei aacs è classe server


detto cio ho notato che sn disponibili le specifiche dei nuovi 7200.12 dovrebbero avere un tr del 20% superiore :O (125 vs i 105 dei precedenti)

io personalmente intendo fare 100gb raid 0 il resto raid 1 dati , non gioco col pc :D

il problema è che mi sto a rimbambire tra le sigle e la serie r3 io avevo adocchiato 2 640aacs , però poi leggo in un'altra discussione che nasa consiglia il modello WD6401AALS :D per 5 anni di garanzia e che più si accostano alla serie r3 anche se non lo sono

per gli r3 da 320 gb mi vengono a costare 150E spediti una bella sommetta per 2 dischi da 320gb..

sarebbe bello vedere la differenza di prestazioni trai r3 ed il resto aacs e aals per capire se vale la pena avere meno gb ma più velocità oppure avere più gb e meno velocità :muro: :cry: sono caduto nel tunnel tacci vostra :stordita: :ciapet:

devil_mcry
02-02-2009, 15:17
si ma mi pare sia l'unico, infatti i green e i blue dovrebbero essere 3 anni no?