PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22

teosc
10-06-2010, 20:20
RE3 e Black hanno un at di 12ms, la differenza di 1.5ms rispetto ai samsung li porta di fatto ad essere più veloci in termini di iops, anche avendo un tr minore, senza contare la maggiore scalabilità quando si usano volumi di dimensioni ridotte rispetto al totale disco.

Considera inoltre che il nuovo Blue EALS 1TB fa 12.5ms 117MB/s...

Ho capito....sei stato gentilissimo.

PS. Ti riferisci al WD10EALS vero???

Nasa
10-06-2010, 20:26
Ho capito....sei stato gentilissimo.

PS. Ti riferisci al WD10EALS vero???

Sì, fa parte dei nuovi Caviar Blue.
Per il samsung non significa che non sia un buon disco, anzi ha un rapporto prezzo/prestazioni abbastanza competitivo.

Paoligno82
11-06-2010, 09:47
Ciao a tutti non posso leggermi tutto quindi faccio le mie domande abbastanza precise!

Ho una Asus P6t ora con un disco seagate da 500gb.

Facendo ora editing video e foto mi serve velocità cosa mi consigliate?

Pensavo ad un raid 0 magari per programmi e sistema operativo e un raid 1 per foto e video.

Quali hdd mi consigliate?

Grazie :D

sopress
11-06-2010, 09:57
Ciao a tutti non posso leggermi tutto quindi faccio le mie domande abbastanza precise!

Ho una Asus P6t ora con un disco seagate da 500gb.

Facendo ora editing video e foto mi serve velocità cosa mi consigliate?

Pensavo ad un raid 0 magari per programmi e sistema operativo e un raid 1 per foto e video.

Quali hdd mi consigliate?

Grazie :D

Wd RE3 sono i migliori per il raid, in alternativa, prendi un'altro disco come il tuo e fai 2 volumi, uno in raid0 per il s.o. l'altro in raid1 per dati.

Nasa
11-06-2010, 10:45
Se è un 7200.12 prendine un altro e mettili in raid, se invece è un modello precedente potresti valutare di acquistare un nuova coppia di dischi, come prestazioni si parte da RE3 e Black, poco più sotto ci sono 7200.12 e Samsung...

Son Peo
11-06-2010, 22:29
Ciao Ragazzi,

una info, un raid (intel matrix) 0 e 1 di 2 dischi per l'esattezza questi:
WD 750GB WD7501AALS 7200rpm 32MB Black

che prestazioni ha rispetto ad un singolo RE3 da 1T?
va meglio, peggio o è equivalente?

vale la pena risparmiare 30€ prendendo un singolo RE3?

Grazie

xxfamousxx
12-06-2010, 02:02
Ciao Ragazzi,

una info, un raid (intel matrix) 0 e 1 di 2 dischi per l'esattezza questi:
WD 750GB WD7501AALS 7200rpm 32MB Black

che prestazioni ha rispetto ad un singolo RE3 da 1T?
va meglio, peggio o è equivalente?

vale la pena risparmiare 30€ prendendo un singolo RE3?

Grazie

parlando di dischi singoli, gli re3 vanno quanto i black..

alex oceano
12-06-2010, 05:23
per un raid 0 meglio uno stripe 64 sopratutto se si gioca?

Nasa
12-06-2010, 10:36
Ciao Ragazzi,

una info, un raid (intel matrix) 0 e 1 di 2 dischi per l'esattezza questi:
WD 750GB WD7501AALS 7200rpm 32MB Black

che prestazioni ha rispetto ad un singolo RE3 da 1T?
va meglio, peggio o è equivalente?

vale la pena risparmiare 30€ prendendo un singolo RE3?

Grazie
2 dischi in raid0, sono sempre più veloci rispetto ad un singo disco, a meno che non abbiano l'età dei Quantum Fireball...;)

per un raid 0 meglio uno stripe 64 sopratutto se si gioca?

Sì...

djufuk87
12-06-2010, 11:01
Ciao!

HO comprato 2 dischi sata WD Caviar black da 500GB e li ho messi in Raid..
Partizione SO da 120GB in Raid 0 (stripe 64k) e partizione 400GB per i dati in Raid 1 con l'Intel Matrix... eccezionale! :)

Ho già provato a far finta che sia saltato un disco e tutti i dati della partizione Raid1 erano perfettamente disponibili da un SO esterno.. nel frattempo ci ho lavorato e rimettendo l'altro disco ha rimesso in piedi subito il Raid 0 e sta facendo il rebuild dei dati del raid 1.. :read:

A breve faro' qualche benchmark! :)

djufuk87
12-06-2010, 13:12
Ciao!

HO comprato 2 dischi sata WD Caviar black da 500GB e li ho messi in Raid..
Partizione SO da 120GB in Raid 0 (stripe 64k) e partizione 400GB per i dati in Raid 1 con l'Intel Matrix... eccezionale! :)

Ho già provato a far finta che sia saltato un disco e tutti i dati della partizione Raid1 erano perfettamente disponibili da un SO esterno.. nel frattempo ci ho lavorato e rimettendo l'altro disco ha rimesso in piedi subito il Raid 0 e sta facendo il rebuild dei dati del raid 1.. :read:

A breve faro' qualche benchmark! :)

Benchmark Partizione in RAID 0:

http://img810.imageshack.us/img810/4353/hdtunereadraid0.jpg (http://img810.imageshack.us/i/hdtunereadraid0.jpg/)

Benchmark Partizione in RAID 1:

http://img824.imageshack.us/img824/9927/hdtunereadraid1.jpg (http://img824.imageshack.us/i/hdtunereadraid1.jpg/)

Benchmark Vecchio disco singolo WD Caviar 250GB IDE

http://img811.imageshack.us/img811/2013/hdtunereadide250gb.jpg (http://img811.imageshack.us/i/hdtunereadide250gb.jpg/)


Le prestazioni del Raid 0 sono davvero buone e le prestazioni del RAID 1 sono sufficienti, tenedo conto pero' che ho un mirroring a tutti gli effetti ci passo volentieri sopra (anche perchè è la partizione di archiviazione) :cool:

Son Peo
12-06-2010, 13:22
Benchmark Partizione in RAID 0:

http://img810.imageshack.us/img810/4353/hdtunereadraid0.jpg (http://img810.imageshack.us/i/hdtunereadraid0.jpg/)

Benchmark Partizione in RAID 1:

http://img824.imageshack.us/img824/9927/hdtunereadraid1.jpg (http://img824.imageshack.us/i/hdtunereadraid1.jpg/)

Benchmark Vecchio disco singolo WD Caviar 250GB IDE

http://img811.imageshack.us/img811/2013/hdtunereadide250gb.jpg (http://img811.imageshack.us/i/hdtunereadide250gb.jpg/)


Le prestazioni del Raid 0 sono davvero buone e le prestazioni del RAID 1 sono sufficienti, tenedo conto pero' che ho un mirroring a tutti gli effetti ci passo volentieri sopra (anche perchè è la partizione di archiviazione) :cool:

Grazie a tutti per le conferme e grazie a djufuk87 per il bench vado allora per la coppia di black.

@djufuk87
dato che hai configurato i dischi allo stesso modo con cui li vorrei configurare io, mi sapresti dire se è possibile creare due raid 0 e una raid 1?

i dischi in raid 0 sono due perché intenderei mettere in una Winzoz e nell'altra linuz invece di partizionare un solo raid 0 in modi differenti.

grazie ancora & Byez

Nasa
12-06-2010, 13:27
Benchmark Partizione in RAID 0:

[IMG]http://img810.imageshack.us/img810/4353/hdtunereadraid0.jpg[/ (http://img810.imageshack.us/i/hdtunereadraid0.jpg/)


Le prestazioni del Raid 0 sono davvero buone e le prestazioni del RAID 1 sono sufficienti, tenedo conto pero' che ho un mirroring a tutti gli effetti ci passo volentieri sopra (anche perchè è la partizione di archiviazione) :cool:

ottimo, bencha in provvisoria e accendi la cwb sullo 0.

Grazie a tutti per le conferme e grazie a djufuk87 per il bench vado allora per la coppia di black.

@djufuk87
dato che hai configurato i dischi allo stesso modo con cui li vorrei configurare io, mi sapresti dire se è possibile creare due raid 0 e una raid 1?

i dischi in raid 0 sono due perché intenderei mettere in una Winzoz e nell'altra linuz invece di partizionare un solo raid 0 in modi differenti.

grazie ancora & Byez

è possibile creare solo 2 volumi per array.

Son Peo
12-06-2010, 13:44
è possibile creare solo 2 volumi per array.

Grazie Nasa per l'info

djufuk87
12-06-2010, 13:51
Benchmark Partizione in RAID 0:

http://img810.imageshack.us/img810/4353/hdtunereadraid0.jpg (http://img810.imageshack.us/i/hdtunereadraid0.jpg/)



Benchmark Partizione in RAID 0 CWB On:

http://img823.imageshack.us/img823/9717/hdtunereadraid0cwbon.jpg (http://img823.imageshack.us/i/hdtunereadraid0cwbon.jpg/)


COn la CWB attiva ho guadagnato ancora qualcosina nel transfer rate e ovviamente è migliorato notevolmente il Burst rate! :)
Ma nel caso qualche software mi bloccasse il pc oppure mi saltasse la corrente, non rischierei di perdere i dati memorizzati nella cache dei dischi?
L'avevo tenuta disabilitata per questo.. che dici? :confused:

@Son Peo: Al momento sono molto soddisfatto di questi dischi! Prestazionali quanto basta, scaldano poco (ho una ventola da 8cm a 1000 giri che li raffredda e non sono nemmeno tiepidi) e sono silenziosi! Se scrivono molto sento solo, quando c'è silenzio, lievemente le testine ;)

Ale11s
12-06-2010, 14:28
Scusate, ripropongo una domanda che gia ho fatto, ma non ho avuto risposte. Ho fatto un raid 1 con un wd blue 320 e un re3 320. Ho dei problemi nel risvegliare il pc dall'ibnernazione e mi ricordo che in questo 3d avevo letto di una o più funzioni dell're3 che si potevano disabilitare, e volevo provare a disabilitarla per vedere se magari era questa a a dare fastindio. MI potreste dire che funzione era e come disabilitarla?

matteoflash
12-06-2010, 15:31
I WD Caviar Black in Raid0 permettono un AT di 8.3ms su un volume di 140 GB? E' un ottimo risultato, considera che è lo stesso AT degli stessi Raptor 2x74 in Raid0 con volume unico :)

Nasa
14-06-2010, 12:35
Benchmark Partizione in RAID 0 CWB On:


COn la CWB attiva ho guadagnato ancora qualcosina nel transfer rate e ovviamente è migliorato notevolmente il Burst rate! :)
Ma nel caso qualche software mi bloccasse il pc oppure mi saltasse la corrente, non rischierei di perdere i dati memorizzati nella cache dei dischi?
L'avevo tenuta disabilitata per questo.. che dici? :confused:

@Son Peo: Al momento sono molto soddisfatto di questi dischi! Prestazionali quanto basta, scaldano poco (ho una ventola da 8cm a 1000 giri che li raffredda e non sono nemmeno tiepidi) e sono silenziosi! Se scrivono molto sento solo, quando c'è silenzio, lievemente le testine ;)
Se non sei sotto ups, potresti anche tenerla spenta, però a meno che non ti salti la corrente frequentemente direi che vale la pena tenerla accesa.

Scusate, ripropongo una domanda che gia ho fatto, ma non ho avuto risposte. Ho fatto un raid 1 con un wd blue 320 e un re3 320. Ho dei problemi nel risvegliare il pc dall'ibnernazione e mi ricordo che in questo 3d avevo letto di una o più funzioni dell're3 che si potevano disabilitare, e volevo provare a disabilitarla per vedere se magari era questa a a dare fastindio. MI potreste dire che funzione era e come disabilitarla?

la funzione che alcune volte crea problem è il tler, ma non ha niente a che fare con l'ibernazione...

Ale11s
14-06-2010, 14:44
Se non sei sotto ups, potresti anche tenerla spenta, però a meno che non ti salti la corrente frequentemente direi che vale la pena tenerla accesa.



la funzione che alcune volte crea problem è il tler, ma non ha niente a che fare con l'ibernazione...

A cosa servirebbe questa tler? pensavo che magari potesse dare problemi il fatto che un hd l'avesse e l'altro no.

Aryan
14-06-2010, 18:37
Senza tante seghe mentali c'è un test che da un indice assoluto di prestazioni???

Cioè alcuni dischi hanno TR più alto ma AT più basso e altri viceversa. C'è allora chi dice che è meglio uno e chi un altro. Ma un modo il più oggettivo di confrontare le prestazioni tra i vari WD, Samsung, Seagate, ecc c'è? :wtf:

Nasa
14-06-2010, 20:33
A cosa servirebbe questa tler? pensavo che magari potesse dare problemi il fatto che un hd l'avesse e l'altro no.
è una funzione apposita per il raid, non ha niente a che fare con il tuo problema...

Senza tante seghe mentali c'è un test che da un indice assoluto di prestazioni???

Cioè alcuni dischi hanno TR più alto ma AT più basso e altri viceversa. C'è allora chi dice che è meglio uno e chi un altro. Ma un modo il più oggettivo di confrontare le prestazioni tra i vari WD, Samsung, Seagate, ecc c'è? :wtf:

no, non esiste un indice assoluto, l'unico test che da un indicazione di massima con un singolo set di risultati è il test sugli iops, ma deve essere cmq accompagnato dal bench classico AT-TR...

Aryan
14-06-2010, 21:28
...

no, non esiste un indice assoluto, l'unico test che da un indicazione di massima con un singolo set di risultati è il test sugli iops, ma deve essere cmq accompagnato dal bench classico AT-TR...

Capito! Mi consigli un sw per il test sugli iops? :)

Nasa
15-06-2010, 18:33
Capito! Mi consigli un sw per il test sugli iops? :)

HDTune fa tutto quello che ti serve...

deidara80
16-06-2010, 11:40
salve ragazzi, vorrei prendere un paio di dischi per mettrerli in raid 0 ma sono super indeciso.

i dischi sono i seguenti:
SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4 € 48.50
SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 46.50
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue € 51.00
Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 54.50
Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black € 59.50

F4 è nuovo e dovrebbe essere meglio dei caviar black. però è un po' piccolino.
F3 è il candidato numero uno perchè monopiatto.
il blue lo escluderei. i due black mi pare di capire che non si sa se son monopiatto o no. mi piace il silenzio:)

sopress
04-07-2010, 20:32
domandina :D

ho installato un ssd intel 80gb sul controller intel Ich10r, su questo c'è collegato l'ssd e il lettore dvd, da bios è impostato in AHCI.

Ora, ho 2 dischi meccanici da dividere in due volumi, uno in raid0 e l'altro in Raid1, posso usare il controller GSATA della mia gigabyte? Dal bios non mi da la possibilità di dividere i volumi, ma solo di fare un unico volume o in raid1 o in raid0.

Consigli su come creare sti due volumi?

Grazie!

lucky85
04-07-2010, 22:03
ragazzi sono indeciso se fare un raid 0 con il controller della mia mobo.cioè non vorrei che limitasse troppo le prestazioni dato che vedo sempre raid 0 con chipset intel. come hd avrei scelto due samsung f3 spinpoint da 500gb

Stefanox92
05-07-2010, 11:41
ciao a tutti, sto per comprare un nuovo pc e mi rimane da scegliere la componente hd....cosa mi consigliate? avevo pensato a un ssd per mettere l os e qualche gioco voi che ne dite? invece come hd meccanici che mi consigliate? vorrei un hd dalle ottime prestazoni che non sia 10k giri

lucky85
05-07-2010, 11:43
ciao a tutti, sto per comprare un nuovo pc e mi rimane da scegliere la componente hd....cosa mi consigliate? avevo pensato a un ssd per mettere l os e qualche gioco voi che ne dite? invece come hd meccanici che mi consigliate? vorrei un hd dalle ottime prestazoni che non sia 10k giri

qui si parla di dischi per raid 0,se hai bisogno di altri consiglio apri un post

Stefanox92
05-07-2010, 12:03
se decidessi di fare un raid 0?
migliorerebbero significativamente le prestazioni?
quali hd dovrei usare?

lucky85
05-07-2010, 13:02
se decidessi di fare un raid 0?
migliorerebbero significativamente le prestazioni?
quali hd dovrei usare?

dipende dall'uso che fai col pc,un raid 0 è ottimo per scrittura di grossi file quindi editing video.di certo cmq migliori le prestazioni in lettura e scrittura.
cmq hd io sto per comprare due samsung f3 spinpoint oppure due caviar black o 2 caviar re3

Stefanox92
05-07-2010, 14:49
nei gioch e nei processi di wii si notano i miglioramenti tra un solo hd e due in raid 0?
tra i 3 hd a livello di rumorosità qual è il migliore?

sopress
05-07-2010, 14:55
nei gioch e nei processi di wii si notano i miglioramenti tra un solo hd e due in raid 0?
tra i 3 hd a livello di rumorosità qual è il migliore?

nei giochi migliori i tempi di caricamento ma i fps restano quelli, nell'uso quotidiano di windows qualcosa si vede, nei trasferimenti di grossi files invece, le prestazioni raddoppiano quasi.

Tra i tre dischi se non si hanno problemi di budget io preferirei i RE3, progettati appositamente per il raid, la rumorosità poi, non credo cambi molto tra i tre, non ne sono sicuro però :)

Stefanox92
05-07-2010, 15:06
vedo che hai un ssd, me lo consiglieresti o sarebbe sprecato per gli usi che farò del nuovo pc?

sopress
05-07-2010, 15:15
vedo che hai un ssd, me lo consiglieresti o sarebbe sprecato per gli usi che farò del nuovo pc?

e non so che usi ne farai :)

in ogni caso, l'ssd migliora tutto l'ambiente windows e la velocità delle applicazioni su esso installate :)

Stefanox92
05-07-2010, 16:25
ambito gaming e un po di photoshop ma non a livello professionale

Aryan
05-07-2010, 16:28
... la rumorosità poi, non credo cambi molto tra i tre, non ne sono sicuro però :)

R3 sta ad un elefante come un F3 sta ad un gatto in pantofole, stessa roba direi... :O

lucky85
05-07-2010, 16:45
R3 sta ad un elefante come un F3 sta ad un gatto in pantofole, stessa roba direi... :O

:asd:

Aryan
05-07-2010, 16:52
Silenzionsità a parte:

R3 ha un ottimo access time ed è progettato per essere acceso H24
F3 ha un ottimo transfer rate e un prezzo più basso(diciamo che con 2 RE3 500GB mi compro 3 F3 500GB)

Aryan
05-07-2010, 16:54
:asd:

Scherzi a parte io ho 2 F3 500GB in RAID e per sentirli devo appoggiare l'orecchio sopra, altrimenti inudibili. Se teniamo conto che ho un 690 II e un rheobus che mi tiene tutte le ventole al minino non è un dato da poco.

Il vecchio Raptor 74GB sembra un aratro quando leggeva!!! :D

lucky85
05-07-2010, 16:58
Scherzi a parte io ho 2 F3 500GB in RAID e per sentirli devo appoggiare l'orecchio sopra, altrimenti inudibili. Se teniamo conto che ho un 690 II e un rheobus che mi tiene tutte le ventole al minino non è un dato da poco.

Il vecchio Raptor 74GB sembra un aratro quando leggeva!!! :D

ottimo! è da giorni che cerco un parere su due f3 in raid 0 dato che sto per ordinarli! volevo sapere anceh se col mio chipset potrei avere prestazioni inferiori grazie!

Aryan
05-07-2010, 17:06
ottimo! è da giorni che cerco un parere su due f3 in raid 0 dato che sto per ordinarli! volevo sapere anceh se col mio chipset potrei avere prestazioni inferiori grazie!

SISTEMA:
CM 690 II Advanced | Zalman ZM-MFC1 PLUS | Intel i5 750 | CM Hyper 212 Plus | Gigabyte GA-P55-UD3 | 2x2GB DDR3 OCZ Platinum 1333 7-7-7-20 1.65V | Corsair VX550W | Creative X-Fi Extreme Music 7.1 | Logitech X-530 5.1 | Sapphire HD3870 512MB GDDR4 Blue | Samsung SyncMaster P2070 | 2 x Samsung F3 HD502HJ 500GB RAID0+RAID1 | LG GH20NS10 Black SATA | Logitech G110 | CM Storm Sentinel Advance + CM Storm Tactics :cool:

Per le prestazioni ti rimando a 3 pagine addietro, cmq:
S.O. pulito solo con i driver di base(chipset e video):
http://img194.imageshack.us/img194/3678/hdtachd.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/hdtachd.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img708.imageshack.us/img708/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img708.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)


S.O. con prog e utility installate:
http://img198.imageshack.us/img198/5206/hdtach2k.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/hdtach2k.jpg/) http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img541.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img696.imageshack.us/img696/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img696.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)
(i picchi negativi immagino siano dovuti a qualche prog che legge dal disco)

sopress
05-07-2010, 21:50
R3 sta ad un elefante come un F3 sta ad un gatto in pantofole, stessa roba direi... :O

e infatti, ho specificato.. non ne sono sicuro :O

lucky85
05-07-2010, 22:05
SISTEMA:
CM 690 II Advanced | Zalman ZM-MFC1 PLUS | Intel i5 750 | CM Hyper 212 Plus | Gigabyte GA-P55-UD3 | 2x2GB DDR3 OCZ Platinum 1333 7-7-7-20 1.65V | Corsair VX550W | Creative X-Fi Extreme Music 7.1 | Logitech X-530 5.1 | Sapphire HD3870 512MB GDDR4 Blue | Samsung SyncMaster P2070 | 2 x Samsung F3 HD502HJ 500GB RAID0+RAID1 | LG GH20NS10 Black SATA | Logitech G110 | CM Storm Sentinel Advance + CM Storm Tactics :cool:

Per le prestazioni ti rimando a 3 pagine addietro, cmq:
S.O. pulito solo con i driver di base(chipset e video):
http://img194.imageshack.us/img194/3678/hdtachd.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/hdtachd.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img708.imageshack.us/img708/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img708.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)


S.O. con prog e utility installate:
http://img198.imageshack.us/img198/5206/hdtach2k.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/hdtach2k.jpg/) http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img541.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img696.imageshack.us/img696/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img696.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)
(i picchi negativi immagino siano dovuti a qualche prog che legge dal disco)

grazie era proprio cio che mi serviva.e che ne pensi invece del mio chipset?è scarso??

Aryan
05-07-2010, 22:42
grazie era proprio cio che mi serviva.e che ne pensi invece del mio chipset?è scarso??

Il tuo chipset non è troppo vecchio, dovrebbe cmq garantire delle prestazioni simili alle mie! :)

lucky85
05-07-2010, 22:45
Il tuo chipset non è troppo vecchio, dovrebbe cmq garantire delle prestazioni simili alle mie! :)

lo spero vivamente! senti non è troppo grande un raid 0 con due dischi da 500gb? potrei prendere quelli da 250gb,costano solo 4 euro in meno...

matte91snake
05-07-2010, 23:05
lo spero vivamente! senti non è troppo grande un raid 0 con due dischi da 500gb? potrei prendere quelli da 250gb,costano solo 4 euro in meno...

per 4€ prenditi i 500 e ti fai anche il raid 1 :)

lucky85
06-07-2010, 00:40
grazie ma il raid 1 nn mi interessa proprio,nn vorrei che quando ho lo spazio pieno mi limiti troppo e perda prestazioni,per ora ho 250gb e mi bastano,tranne le volte in cui ho molti film in hd.ma per il resto mi servono al max 100gb...io sapevo che un raid con dischi di capienza come 250gb o 320 è migliore

matte91snake
06-07-2010, 00:54
grazie ma il raid 1 nn mi interessa proprio,nn vorrei che quando ho lo spazio pieno mi limiti troppo e perda prestazioni,per ora ho 250gb e mi bastano,tranne le volte in cui ho molti film in hd.ma per il resto mi servono al max 100gb...io sapevo che un raid con dischi di capienza come 250gb o 320 è migliore

dipende quanto fai grosso il volum rispetto alla grandezza dei dischi e cmq performa come i dischi allargandosi la testina e quindi aumentando i GB ... bo vedi tu io prenderei i 500 tanto cambia poco

lucky85
06-07-2010, 09:57
dipende quanto fai grosso il volum rispetto alla grandezza dei dischi e cmq performa come i dischi allargandosi la testina e quindi aumentando i GB ... bo vedi tu io prenderei i 500 tanto cambia poco

io penso di fare una partizione da 30gb per il so,un'altra da 30gb per i programmi e poi il resto per foto,film e musica...tu che mi consigli? potrei anche fare altre partizioni su quella di storage

Aryan
06-07-2010, 11:59
io penso di fare una partizione da 30gb per il so,un'altra da 30gb per i programmi e poi il resto per foto,film e musica...tu che mi consigli? potrei anche fare altre partizioni su quella di storage

Prendine 2 da 500
Fai un RAID0 di 150GB in cui mettere SO,prog,giochi,ecc e un RAID 1 di circa 400GB in cui mettere i dati...

Stefanox92
06-07-2010, 12:11
Ciao a tutti, cosa mi cosigliate tra
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 e
WESTERN DIGITAL 1TB CAVIAR BLACK WD1002FAEX e
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
ho visto che il secondo è sata 3..

sopress
06-07-2010, 12:14
Ciao a tutti, cosa mi cosigliate tra
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 e
WESTERN DIGITAL 1TB CAVIAR BLACK WD1002FAEX e
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
ho visto che il secondo è sata 3..

ma li metti in raid?

Stefanox92
06-07-2010, 12:23
io con il pc ci gioco non so se ne vale la pena....anche perchè in un futuro prossimo vorrei prendere un ssd...dici che vale la pena fare un raid per quello che ne devo fare io?
raid o intendo..

sopress
06-07-2010, 12:31
io con il pc ci gioco non so se ne vale la pena....anche perchè in un futuro prossimo vorrei prendere un ssd...dici che vale la pena fare un raid per quello che ne devo fare io?
raid o intendo..

il raid0 è meglio del singolo, in tutto tranne affidabilità

lucky85
06-07-2010, 12:49
Prendine 2 da 500
Fai un RAID0 di 150GB in cui mettere SO,prog,giochi,ecc e un RAID 1 di circa 400GB in cui mettere i dati...

per cosi nn sfrutterei tutto lo spazio,tanto varrebbe prenderne uno da 500gb... forse prendo un solo f3 spinpoint 500gb

sopress
06-07-2010, 13:00
per cosi nn sfrutterei tutto lo spazio,tanto varrebbe prenderne uno da 500gb... forse prendo un solo f3 spinpoint 500gb

se non ti serve il raid1, prendine due piccoli e mettili in raid0, lo spinpoint se lo bevono

lucky85
06-07-2010, 13:03
se non ti serve il raid1, prendine due piccoli e mettili in raid0, lo spinpoint se lo bevono

infatti penso mi convenga prendere due spinpoint f3 da 250gb che dici?

Stefanox92
06-07-2010, 13:05
in definitiva? ditemi cosa comprare va...

sopress
06-07-2010, 13:06
infatti penso mi convenga prendere due spinpoint f3 da 250gb che dici?

dico che se non ti serve il raid1, prendi quelli e fai un volume da 500 in raid0, o in alternativa i RE3.

sopress
06-07-2010, 13:07
in definitiva? ditemi cosa comprare va...

ma non te lo possiamo dire noi... datti una letta ad un pò di recensioni, leggi un pò di threads, valuta tu in base all'utilizzo che devi farne!

lucky85
06-07-2010, 14:05
dico che se non ti serve il raid1, prendi quelli e fai un volume da 500 in raid0, o in alternativa i RE3.

la differenza di prezzo è irrisoria ma arei il doppio della capacita,se facessi un unico volume in raid 0 da 1tb e due partizioni varrebbe la pena?

Aryan
06-07-2010, 17:53
Non è che poi i RE3 siano mostruosamente più veloci degli F3!
Il transfer rate degli R3 va valutato fino a 150GB, altrimenti non sono comparabili direttamente...


RE3 320GB x 2 (prob il più prestazionale degli RE3)
http://uptiki.com/images/t2vydwkseeqg58xano54.png

F3 500GB x 2
http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png

Aryan
06-07-2010, 17:56
per cosi nn sfrutterei tutto lo spazio,tanto varrebbe prenderne uno da 500gb... forse prendo un solo f3 spinpoint 500gb

Perché non lo sfrutti??? 150GB per i tuoi programmi e giochi e 400GB per i tuoi dati ottimamente protetti dal RAID1.
Prestazionalmente gli F3 da 500 sono più veloci degli F3 da 250GB o da 1TB.

Se ne prendi due da 250 e fai un volume unico fai la fine degli R3 qua sopra!!! Devi partizionare il disco e avere un volume più piccolo.

Come vedi i miei 2 F3 da 500GB mantengono un transfer rate da 250MB/s ALMENO fino i primi 150GB

lucky85
06-07-2010, 19:22
Perché non lo sfrutti??? 150GB per i tuoi programmi e giochi e 400GB per i tuoi dati ottimamente protetti dal RAID1.
Prestazionalmente gli F3 da 500 sono più veloci degli F3 da 250GB o da 1TB.

Se ne prendi due da 250 e fai un volume unico fai la fine degli R3 qua sopra!!! Devi partizionare il disco e avere un volume più piccolo.

Come vedi i miei 2 F3 da 500GB mantengono un transfer rate da 250MB/s ALMENO fino i primi 150GB

purtroppo nello shop in cui posso comprare hanno disponibile un solo f3 500gb,altrimenti due caviar blu.preferisco prendere un f3 500gb adesso e in futuro ne aggiungo un altro in raid 0.

Nasa
06-07-2010, 20:19
purtroppo nello shop in cui posso comprare hanno disponibile un solo f3 500gb,altrimenti due caviar blu.preferisco prendere un f3 500gb adesso e in futuro ne aggiungo un altro in raid 0.

se puoi evita di mettere in raid 2 dischi con diverse "età"...

lucky85
06-07-2010, 20:34
se puoi evita di mettere in raid 2 dischi con diverse "età"...

si certo concordo con te.ma dovrei fare un altro ordine in un altro shop tra un mesetto,penso vada bene no?e cmq anche un singolo f3 rispetto al mio attuale maxtor(:rolleyes: ) dovrebbe essere gia un bel passo avanti!

quiet
10-07-2010, 10:08
ciao a tutti.
è la prima volta che faccio raid e non so se ho fatto tutto bene.
vorrei un vostro parere su questi 2 samsung spintpoint f3 250 gb che ho messo in raid0 facendo una partizione di 120 gb e stripe 64kb, questo è il risultato di hd tune:

HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png (http://wikisend.com/download/584774/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png)

inoltre ho creato anche raid1 nell'array con il restante spazio, ma non ho capito come sfruttarlo da windows xp perchè non lo vedo da risorse del computer.

Luxor83
12-07-2010, 11:26
Cosa ne pensate dei Caviar Black?

Vorrei prendere 2 di questi WD5001AALS Western Digital

Vanno bene per un raid 0?

Montano piatti "pro" o "consumer"?

sopress
12-07-2010, 11:33
ciao a tutti.
è la prima volta che faccio raid e non so se ho fatto tutto bene.
vorrei un vostro parere su questi 2 samsung spintpoint f3 250 gb che ho messo in raid0 facendo una partizione di 120 gb e stripe 64kb, questo è il risultato di hd tune:

HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png (http://wikisend.com/download/584774/HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png)

inoltre ho creato anche raid1 nell'array con il restante spazio, ma non ho capito come sfruttarlo da windows xp perchè non lo vedo da risorse del computer.

per poter sfruttare il raid1, vai su gestione disco e inizializza il volume, dopo lo avrai disponibile :)

Luxor83
13-07-2010, 08:00
Cosa ne pensate dei Caviar Black?

Vorrei prendere 2 di questi WD5001AALS Western Digital

Vanno bene per un raid 0?

Montano piatti "pro" o "consumer"?

Nessuno sa darmi una risposta?

Poi vorrei chiedere un altra cosa...facendo un raid0 (es.160Gb) per il SO posso usare gli stessi drive per fare un mirroring con il restante spazio?

Io ho una crosshair formula IV

Nasa
13-07-2010, 11:17
Nessuno sa darmi una risposta?

Poi vorrei chiedere un altra cosa...facendo un raid0 (es.160Gb) per il SO posso usare gli stessi drive per fare un mirroring con il restante spazio?

Io ho una crosshair formula IV

sono ottimi dischi, leggi i primi post... ;)

gervi
20-07-2010, 03:38
salve

qui un bench dei miei 4 WD RE3 da 1 TB ciascuno in raid 0.

secondo voi sono nella norma questi valori???

come potrei ottenere di + , magari che hd dovrei prendere per un raid 0 sistema e programmi???

inoltre ho sempre un messaggio in windows 7 da intel matrix storage::

i dati sono protetti da uno o più errori su disco .





http://yfrog.com/1qtesthdtunepj

Luxor83
20-07-2010, 08:14
salve

qui un bench dei miei 4 WD RE3 da 1 TB ciascuno in raid 0.

secondo voi sono nella norma questi valori???

come potrei ottenere di + , magari che hd dovrei prendere per un raid 0 sistema e programmi???

inoltre ho sempre un messaggio in windows 7 da intel matrix storage::

i dati sono protetti da uno o più errori su disco .





http://yfrog.com/1qtesthdtunepj

Mi sembrano dei valori molto al di sotto delle aspettative.

Hai detto che i drive sono 4....io faccio dei risultati migliori con 2 Black sempre in raid0 ed ho un miglior AT.

Poi non so magari mi sto sbagliando o hai omesso qualcosa tu, per esempio non mi torna la capienza totale, hai detto 4 drive da 1tb ciasciuno, nel grafico dice 2tb...e gli altri 2 dove sono? Hai partizionato?

Sii un pò più dettagliato.



Ps: da dove attivo la cache write back? Io ho un burst rate di soli 200Mb/s

Aryan
20-07-2010, 09:22
salve

qui un bench dei miei 4 WD RE3 da 1 TB ciascuno in raid 0.

secondo voi sono nella norma questi valori???

come potrei ottenere di + , magari che hd dovrei prendere per un raid 0 sistema e programmi???

inoltre ho sempre un messaggio in windows 7 da intel matrix storage::

i dati sono protetti da uno o più errori su disco .


http://yfrog.com/1qtesthdtunepj



Valori super pessimi direi! :read:
Intanto 2TB in RAID0 non servono na mazza, fai al massimo 150-200GB, il resto lo tieni in RAID1, o visto che hai 4 dischi fai RAID 10...

Nasa
20-07-2010, 09:41
salve

qui un bench dei miei 4 WD RE3 da 1 TB ciascuno in raid 0.

secondo voi sono nella norma questi valori???

come potrei ottenere di + , magari che hd dovrei prendere per un raid 0 sistema e programmi???

inoltre ho sempre un messaggio in windows 7 da intel matrix storage::

i dati sono protetti da uno o più errori su disco .

http://yfrog.com/1qtesthdtunepj
questo bench è molto disturbato, rifallo in provvisoria...



Ps: da dove attivo la cache write back? Io ho un burst rate di soli 200Mb/s

Proprietà-criteri-abilita prestazioni avanzate...

Luxor83
20-07-2010, 10:12
hai 4 dischi fai RAID 10...

IN cosa consiste il raid10 (si dice dieci o uno zero?)

Avete un grafico di 4 WD black in raid0?

Nasa
20-07-2010, 10:39
IN cosa consiste il raid10 (si dice dieci o uno zero?)

Avete un grafico di 4 WD black in raid0?

si dice 10...

nel primo post c'è il link alla guida con tutte le tipologie di raid...

sopress
20-07-2010, 10:57
IN cosa consiste il raid10 (si dice dieci o uno zero?)

Avete un grafico di 4 WD black in raid0?

il raid10 è praticamente un raid0 in raid1, quindi hai prestazioni del raid0 e sicurezza del raid1. su 4 dischi da 500 hai 1tb di spazio in raid0

CRL
20-07-2010, 11:02
Nessuno ha notato che quel grafico va da 0 a 2TB?

Quello e' un raid0 di due dischi da 1TB, non di 4, ed infatti le rpestazioni sono in linea con questo. Se hai suato il matrix Storage e la dimensione e' giusta, secondo me c'e' un problema cmq nella impostazione del raid, quello sembra proprio il grafico di 2 dischi soli.

- CRL -

Nasa
20-07-2010, 11:05
Nessuno ha notato che quel grafico va da 0 a 2TB?

Quello e' un raid0 di due dischi da 1TB, non di 4, ed infatti le rpestazioni sono in linea con questo.

- CRL -

sì, infatti l'utente ha montato 2 array da 2 dischi in raid0, cmq quel bench è troppo disturbato l'at non è realistico...

CRL
20-07-2010, 11:10
A me non sembra disturbato, e' nella norma.

Non credo che abbia fatto un raid10 ancora, credo che quello voleva essere un raid0 di 4 dischi, ma non credo lo sia. L'andamento e' curvilineo e non c'e' saturazione, la curva e' leggermente disturbata ma niente crolli, secondo me non c'e' nulla di strano col grafico, solo che non sono 4 dischi in raid0.

- CRL -

Aryan
20-07-2010, 11:12
Nessuno ha notato che quel grafico va da 0 a 2TB?

Quello e' un raid0 di due dischi da 1TB, non di 4, ed infatti le rpestazioni sono in linea con questo. Se hai suato il matrix Storage e la dimensione e' giusta, secondo me c'e' un problema cmq nella impostazione del raid, quello sembra proprio il grafico di 2 dischi soli.

- CRL -

Non se partizionava il RAID dal BIOS! Se guardi il mio grafico nella pagina precedente è di 150GB il mio disco(160 commerciali), ma mica ho fatto il RAID0 con 2 dischi da 80!!! :O

CRL
20-07-2010, 11:23
Se hai suato il matrix Storage e la dimensione e' giusta, secondo me c'e' un problema cmq nella impostazione del raid, quello sembra proprio il grafico di 2 dischi soli.


:read: :D

- CRL -

Nasa
20-07-2010, 11:25
A me non sembra disturbato, e' nella norma.

Non credo che abbia fatto un raid10 ancora, credo che quello voleva essere un raid0 di 4 dischi, ma non credo lo sia. L'andamento e' curvilineo e non c'e' saturazione, la curva e' leggermente disturbata ma niente crolli, secondo me non c'e' nulla di strano col grafico, solo che non sono 4 dischi in raid0.

- CRL -
l'at è alto, c'è qualcosa che accede al disco che da fastidio al bench...

Non se partizionava il RAID dal BIOS! Se guardi il mio grafico nella pagina precedente è di 150GB il mio disco(160 commerciali), ma mica ho fatto il RAID0 con 2 dischi da 80!!! :O

tu intendi la dimensione del volume è un'altra cosa, stiamo dicendo che nell'array ci sono solo 2 dischi...

signo3d
20-07-2010, 11:46
se puoi evita di mettere in raid 2 dischi con diverse "età"...

Motivazione?! Se i dischi sono gli stessi...
E' perchè quello che dovrei fare io :stordita:

Nasa
20-07-2010, 11:56
Motivazione?! Se i dischi sono gli stessi...
E' perchè quello che dovrei fare io :stordita:

Perchè è consigliabile che i dischi siano la stessa rev con lo stesso firm, è solo una precauzione per evitare possibili problemi...

Luxor83
20-07-2010, 11:58
Proprietà-criteri-abilita prestazioni avanzate...

Abbi pazienza....mi spieghi questi passaggi?

Dove devo andare?

Nasa
20-07-2010, 12:25
Abbi pazienza....mi spieghi questi passaggi?

Dove devo andare?

da gestione dispositivi, tasto dx su risorse del computer, gestione, gestione dispositivi...

Luxor83
20-07-2010, 12:36
da gestione dispositivi, tasto dx su risorse del computer, gestione, gestione dispositivi...

Ho controllato ed è già così....ho rifatto il test è il mio burst rate è sempre molto basso, sotto i 200Mb/s

http://img153.imageshack.us/img153/8727/immaginewzp.jpg

Nasa
20-07-2010, 14:30
Ho controllato ed è già così....ho rifatto il test è il mio burst rate è sempre molto basso, sotto i 200Mb/s

[IMG]http://img153.imageshack.us/img153/8727/immaginewzp.jpg

ho visto ora che sei su amd e non su ichr, non hai quell'opzione...

Luxor83
20-07-2010, 15:43
ho visto ora che sei su amd e non su ichr, non hai quell'opzione...

Ah ok basta saperlo! Almeno so di non avere problemi! ;)

gervi
20-07-2010, 16:26
http://yfrog.com/9hcatturakmqj

allora in pratica io ho:

4 RE3 da 1 TB ciascuno in RAID 0 :: configurati in 2 array separati , dove ne primo ho un RAID 0 da 2TB e nel secondo un'altro RAID 0 sempre da 2 TB.


Poi inoltre ho anche 2 RE4 GP da 2 TB ciascuno configurati su un unico array in RAID 1 per i dati.

Il problema è che oltre alle scadenti prestazioni , l'intel matrix storege software mi riporta sempre un messaggio di pop-up ::: i dati su uno o più volumi sono protetti da un errore su disco!!!!!!!!


Però come si vede nel link sopra nell'immagine , aprendo la console matrix storage , non c'è nessun errore nei volumi creati.

:confused:


Ps:: il tutto su windows 7 64 bit.
Ricordo solo che nella creazione degli array 7 mi costringeva sempre a usare una ben specifica capienza dei volumi...diversamente da quelle capienze in figura il sistema operativo si rifiutava di creare volumi.

Nasa
20-07-2010, 17:59
Ah ok basta saperlo! Almeno so di non avere problemi! ;)
volendo puoi disabilitare lo scaricamento del buffer, prova e fai un bench...

http://yfrog.com/9hcatturakmqj

allora in pratica io ho:

4 RE3 da 1 TB ciascuno in RAID 0 :: configurati in 2 array separati , dove ne primo ho un RAID 0 da 2TB e nel secondo un'altro RAID 0 sempre da 2 TB.


Poi inoltre ho anche 2 RE4 GP da 2 TB ciascuno configurati su un unico array in RAID 1 per i dati.

Il problema è che oltre alle scadenti prestazioni , l'intel matrix storege software mi riporta sempre un messaggio di pop-up ::: i dati su uno o più volumi sono protetti da un errore su disco!!!!!!!!


Però come si vede nel link sopra nell'immagine , aprendo la console matrix storage , non c'è nessun errore nei volumi creati.

:confused:


Ps:: il tutto su windows 7 64 bit.
Ricordo solo che nella creazione degli array 7 mi costringeva sempre a usare una ben specifica capienza dei volumi...diversamente da quelle capienze in figura il sistema operativo si rifiutava di creare volumi.

l'avviso del matrix sta a significare che il raid1 è integro, è una cosa positiva se non si era capito...;)
ora, se spieghi dove hai il so e l'uso che fai del pc, possiamo consigliarti una migliore configurazione.
2 cose cmq: bencha sempre in provvisoria, e se possibile i volumi creali dal bios del ctrl...

gervi
20-07-2010, 18:13
volendo puoi disabilitare lo scaricamento del buffer, prova e fai un bench...



l'avviso del matrix sta a significare che il raid1 è integro, è una cosa positiva se non si era capito...;)
ora, se spieghi dove hai il so e l'uso che fai del pc, possiamo consigliarti una migliore configurazione.
2 cose cmq: bencha sempre in provvisoria, e se possibile i volumi creali dal bios del ctrl...

sistema op e programmi li ho nel primo array da 1,9 TB.

uso il PC con programmi 3d , come Modo , 3ds Max photoshopping etc..

qualche volta gioco.

I volumi li ho sempre creati dal bios della scheda madre.

Nasa
20-07-2010, 18:42
sistema op e programmi li ho nel primo array da 1,9 TB.

uso il PC con programmi 3d , come Modo , 3ds Max photoshopping etc..

qualche volta gioco.

I volumi li ho sempre creati dal bios della scheda madre.

allora il mio consiglio è di smontare questi 2 array, crearne uno nuovo con tutti e 4 i dischi, e avresti 4 possibilità:
-Primo volume in raid10 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid5 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid10 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid5 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid0 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
(i 200gb sono indicativi)
l'elenco è a decrescere di sicurezza e a crescere di velocità...

io starei o sul 2 o sul 3...

gervi
20-07-2010, 19:06
allora il mio consiglio è di smontare questi 2 array, crearne uno nuovo con tutti e 4 i dischi, e avresti 4 possibilità:
-Primo volume in raid10 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid5 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid10 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid5 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
-Primo volume in raid0 da 200gb per so e prog, secondo volume in raid0 per i file su cui lavori.
(i 200gb sono indicativi)
l'elenco è a decrescere di sicurezza e a crescere di velocità...

io starei o sul 2 o sul 3...
ok grazie.

CRL
20-07-2010, 19:59
Io non condivido molto queste configurazioni così complesse, sarò all'antica, ma per esempio il raid10 per s.o. e programmi: impegna 4 dischi, ha la velocità di un raid0 tra 2 dischi, e in più la sicurezza che probabilmente non serve con s.o. e programmi. Io farei allora solo un raid0 tra 2 dischi, o parte di 2 dischi, e gli altri 2 sono liberi.

Con questi altri due farei un altro raid0 e userei la parte rimanente dei primi due per backupparci i dati sistematicamente, magari con un programmino.

Lo so che facendo i bench il raid0 di 4 dischi sembra essere il doppio più performante di questa config, ma rendere due sistemi indipendenti vuol dire farli sempre lavorare entrambi in parallelo alla massima velocità, mentre il raid di 4 dischi nel momento in cui con photoshop devi lavorare su un file deve ad esempio scrivere un temporaneo sul volume di sistema, che è diviso su due dischi, poi scrivere la copia raid1 di questo su altri 2 dischi, poi in coda accedere al file su cui lavora (che è un raid5 mettiamo) e quindi operare su 3 dischi, calcolare la parità e metterla nel 4°; sono 8 operazioni, 2 per disco.

Nel doppio raid0 legge da due dischi elabora e scrive sugli altri due, con un flusso dati secondo me più fluido, e sono 4 operazioni, 1 per disco.

Ripeto, molti usano queste config così complesse e si trovano molto bene, ma io sono per semplificarsi la vita; con sistemi complessi ti si rompe un disco e devi prima ripristinare il raid5, per cui ti serve avere il disco nuovo pronto e ci vogliono ore per il rebuilt, e poi ricostruire anche il raid 10 con calma. In pratica ti rimane in piedi il s.o. e i dati da recuperare. Col doppio raid0 o ti perdi il disco coi dati, e parti con l'altro che ha il backup, oppure perdi il s.o., e volendo ti reinstalli windows al volo anche sul disco dati; in entrambi i casi tempo 2 ore e lavori di nuovo.

- CRL -

Nasa
20-07-2010, 20:44
Per come la vedo io, in questo caso, l'unico dubbio sulle config con 10 e 5 nello stesso array, le altre sono abbastanza semplici da gestire, risiede nel ctrl integrato della sk madre e nel maggiore carico sulla cpu, ma visto che non stiamo parlando di sistemi 24/7, e che monta un q9450, direi che la comodità che offre una configurazione un po' più "pesante" per il ctrl valga tranquillamente l'eventuale "pena" connessa ai possibili problemi...

gervi
20-07-2010, 21:14
Per come la vedo io, in questo caso, l'unico dubbio sulle config con 10 e 5 nello stesso array, le altre sono abbastanza semplici da gestire, risiede nel ctrl integrato della sk madre e nel maggiore carico sulla cpu, ma visto che non stiamo parlando di sistemi 24/7, e che monta un q9450, direi che la comodità che offre una configurazione un po' più "pesante" per il ctrl valga tranquillamente l'eventuale "pena" connessa ai possibili problemi...

forse faccio meglio a vendermi 2 RE3 ???

Ed a fare un Raid 0 con soli 2 RE3 ???

Ho l'impressione che con un totale di ben 6 dischi il controller abbia qualche problema...

che ne pensate ??

quiet
20-07-2010, 21:35
cosa ne pensate dei 2 samsung spintpoint

--------------------------------------------------------------------------------

ciao a tutti.
è la prima volta che faccio raid e non so se ho fatto tutto bene.
vorrei un vostro parere su questi 2 samsung spintpoint f3 250 gb che ho messo in raid0 facendo una partizione di 120 gb e stripe 64kb, questo è il risultato di hd tune:

HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png

inoltre ho creato anche raid1 nell'array con il restante spazio, ma non ho capito come sfruttarlo da windows xp perchè non lo vedo da risorse del computer.

per poter sfruttare il raid1, vai su gestione disco e inizializza il volume, dopo lo avrai disponibile :)

capito, ma tutti i dati li devo salvare per forza in quel percorso per avere la copia giusto?

matteoflash
20-07-2010, 23:18
EDIT: chiedo scusa, sbagliato scheda sul mio browser, post sbagliato

signo3d
21-07-2010, 11:32
Perchè è consigliabile che i dischi siano la stessa rev con lo stesso firm, è solo una precauzione per evitare possibili problemi...

Ah, grazie.

Nasa
21-07-2010, 13:16
forse faccio meglio a vendermi 2 RE3 ???

Ed a fare un Raid 0 con soli 2 RE3 ???

Ho l'impressione che con un totale di ben 6 dischi il controller abbia qualche problema...

che ne pensate ??
secondo me vai tranquillo, avessi 4 dischi un 10 + 0 lo farei al volo...

capito, ma tutti i dati li devo salvare per forza in quel percorso per avere la copia giusto?

certo, i dati li devi salvare sulle partizioni che risiedono sul raid1.

DIDAC
22-07-2010, 10:54
Il SB SB710 supporta la creazione di volumi multipli?

EDIT:ci aggiungo altra domanda sorry :)
Se facesso raid0 con due dischi da 160 gb e successivamente una partizione da 140 GB sul ttoale 320 GB avrei le stesse prestazioni che creare due volumi raid0 indipendenti?

Grazie
DIDAC

Nasa
23-07-2010, 12:47
Il SB SB710 supporta la creazione di volumi multipli?

EDIT:ci aggiungo altra domanda sorry :)
Se facesso raid0 con due dischi da 160 gb e successivamente una partizione da 140 GB sul ttoale 320 GB avrei le stesse prestazioni che creare due volumi raid0 indipendenti?

Grazie
DIDAC

Sì, il 710 supporta volumi multipli, è scritto anche nel primo post...

in teoria avresti le stesse prestazioni, ma se puoi fai 2 volumi...

DIDAC
23-07-2010, 13:17
Sì, il 710 supporta volumi multipli, è scritto anche nel primo post...

in teoria avresti le stesse prestazioni, ma se puoi fai 2 volumi...

In prima pagina c'è scritto il SB700 e non il SB710, era quindi x conferma
Grazie per la risposta :)
DIDAC

quiet
28-07-2010, 14:13
secondo me vai tranquillo, avessi 4 dischi un 10 + 0 lo farei al volo...



certo, i dati li devi salvare sulle partizioni che risiedono sul raid1.

ok.
ma dimmi come vedi il mio raid0 con volume da 170 http://www.mediafire.com/?fc0gb3xo1qd129h

DIDAC
28-07-2010, 15:59
ok.
ma dimmi come vedi il mio raid0 con volume da 170 http://www.mediafire.com/?fc0gb3xo1qd129h

Alla faccia! Ottimo direi, solo l'utilizzo della cpu quasi 19% mi pare elevato.
Sono F3 da 250GB? Sembrerebbe che rispetto ai 500 e al modello da 1TB (sempre F3) questi da 250 abbiano un AT più basso.

DIDAC

il-pollo
28-07-2010, 16:52
salve a tutti

qualcuno può postarmi uno screen di un raid 0 fatto con 2 WD1001FALS caviar black da 1TB, cache write-back abilitata, 120-160GB circa, strip size 64K?

thx ;)

Nasa
28-07-2010, 19:18
ok.
ma dimmi come vedi il mio raid0 con volume da 170 http://www.mediafire.com/?fc0gb3xo1qd129h

è un buon risultato, su che ctrl sei?
ricordati se puoi di benchare in provvisoria...

se ti capita di smontare il raid posta un bench del singolo disco.

AntecX
29-07-2010, 21:12
Salve gente!
é ora di mandare in pensione il mio RAID0 di maxor da 160gb...
Mi son capitati 2 WD640AAKS :sofico:
Ebbene, siccome per il solo OS mi sembrano sprecati volevo utilizzarli anke come storage, e il mio attuale 500gb diventerebbe di backup...
Come mi consigliate di impostarli?

PS: andranno montati su una MIIF quindi P45 e ICH10...

quiet
29-07-2010, 21:49
è un buon risultato, su che ctrl sei?
ricordati se puoi di benchare in provvisoria...

se ti capita di smontare il raid posta un bench del singolo disco.

non sono esperto sto imparando da voi:D cosa ti riferisci?
lo farò anche in provvissoria, non sapevo fosse possibile.:)
dovrei avere lo stesso disco sulla stessa macchina in ufficio se dici che va bene, domani vedo se riesco.

Alla faccia! Ottimo direi, solo l'utilizzo della cpu quasi 19% mi pare elevato.
Sono F3 da 250GB? Sembrerebbe che rispetto ai 500 e al modello da 1TB (sempre F3) questi da 250 abbiano un AT più basso.

DIDAC

Yes! ho creato 2 volumi uno da da 160 raid0 e la rimanenza 157 raid1.
Quello che non mi è chiaro però come mai nella somma totale di 500GB dei 2 dischi con il raid viene meno?

sopress
30-07-2010, 07:13
Salve gente!
é ora di mandare in pensione il mio RAID0 di maxor da 160gb...
Mi son capitati 2 WD640AAKS :sofico:
Ebbene, siccome per il solo OS mi sembrano sprecati volevo utilizzarli anke come storage, e il mio attuale 500gb diventerebbe di backup...
Come mi consigliate di impostarli?

PS: andranno montati su una MIIF quindi P45 e ICH10...

ciao Antec!

Io ho 2 wd5000aaks cosi divisi:

Volume da 200gb 64k in Raid0 per le applicazioni.
Volume da 350gb circa, in Raid1 per lo storage.

Io utilizzo un ssd per il s.o. ma prima lo avevo installato sul Volume in Raid0.

Puoi creare i volumi direttamente dal bios del ctrl ;)

Ciao!
Impostati entr

DIDAC
30-07-2010, 08:14
Yes! ho creato 2 volumi uno da da 160 raid0 e la rimanenza 157 raid1.
Quello che non mi è chiaro però come mai nella somma totale di 500GB dei 2 dischi con il raid viene meno?

250 GB sono in realtà circa 233 GB effettivi
I tuoi volumi sono un raid0 da 160 e un raid 1 da 157 (ti ricordo che il raid 1 dato che crea una copia speculare ti permette di vedere solo la metà di quanto utilizza), quindi:

dischi: 250GB x2 (effettivi 233x2= 466GB)

tuoi volumi: 160+157+157=474 (probabilmente anche qui va calcolato l'effettivo)

direi che è tutto ok ;)

AntecX
30-07-2010, 09:30
ciao Antec!

Io ho 2 wd5000aaks cosi divisi:

Volume da 200gb 64k in Raid0 per le applicazioni.
Volume da 350gb circa, in Raid1 per lo storage.

Io utilizzo un ssd per il s.o. ma prima lo avevo installato sul Volume in Raid0.

Puoi creare i volumi direttamente dal bios del ctrl ;)

Ciao!
Impostati entr

Ciao caro!

Ok e fin qui ci siamo, ma ho un dubbio:
Quando prima avevo il raid0 di Maxtor durante crash dovuti a prove in C capitava ke mi saltasse il radi0 e dovessi quindi formattare...
Ora creerei per l'OS 1partizione in Raid0 e per lo storage il Raid1, se dovesse succedermi la stessa cosa perderei solo ciò ke sta sul raid0 o anke quello sul Raid1?

sopress
30-07-2010, 09:35
Ciao caro!

Ok e fin qui ci siamo, ma ho un dubbio:
Quando prima avevo il raid0 di Maxtor durante crash dovuti a prove in C capitava ke mi saltasse il radi0 e dovessi quindi formattare...
Ora creerei per l'OS 1partizione in Raid0 e per lo storage il Raid1, se dovesse succedermi la stessa cosa perderei solo ciò ke sta sul raid0 o anke quello sul Raid1?


Sono 2 volumi separati, uno indipendente dall'altro.

quiet
30-07-2010, 17:35
250 GB sono in realtà circa 233 GB effettivi
I tuoi volumi sono un raid0 da 160 e un raid 1 da 157 (ti ricordo che il raid 1 dato che crea una copia speculare ti permette di vedere solo la metà di quanto utilizza), quindi:

dischi: 250GB x2 (effettivi 233x2= 466GB)

tuoi volumi: 160+157+157=474 (probabilmente anche qui va calcolato l'effettivo)

direi che è tutto ok ;)

proprio così!:)

è un buon risultato, su che ctrl sei?
ricordati se puoi di benchare in provvisoria...

se ti capita di smontare il raid posta un bench del singolo disco.

bench in provvissoria come richiesto: http://www.filedropper.com/29-luglio-201022-56

non capisco come mai la cpu è impegnata così anche in provvisoria e poi il tracciato che arriva a 75 che vuol dire?

ctrl cos'è?

Aryan
30-07-2010, 17:43
...
ctrl cos'è?

Controller! ;)

quiet
30-07-2010, 20:40
Controller! ;)

già:), allora ich10r.

lo sai spiegare il grafico del mio bench e poi come ti pare il risultato?

psychok9
20-08-2010, 02:19
Sono 2 volumi separati, uno indipendente dall'altro.

Sono interessato anch'io... Quindi se salta un hdd, il backup in raid 1 rimane leggibile?
Come sarebbero i Seagate Barracuda 7200.12 1TB? Ho trovato un offerta :)

sopress
20-08-2010, 07:26
Sono interessato anch'io... Quindi se salta un hdd, il backup in raid 1 rimane leggibile? :)

Ma certo!! Altrimenti che senso avrebbe il raid1??

Se il volume è da 300gb, utilizza 300gb sul disco 1 e 300gb sul disco2, lasciando 300gb disponibili per un raid0.

psychok9
20-08-2010, 20:19
Ma certo!! Altrimenti che senso avrebbe il raid1??

Se il volume è da 300gb, utilizza 300gb sul disco 1 e 300gb sul disco2, lasciando 300gb disponibili per un raid0.
Grazie!
La mia idea era di prendere 2 hdd da 1 TB, prendere 250GB da ogni hdd e fare un Volume Raid 0 per OS/programmi/giochi... e i restanti 750GB per un backup assoluto (così da masterizzare solo i dati più importanti e avere una relativa sicurezza data dal raid 1).
L'unica mia preoccupazione sarebbe il varco/vuoto, in assenza di uno degli hdd, che creerebbe la porzione del volume raid 0 nell'hdd eventualmente ancora funzionante.

____________________________________________________________
Volume raid 0 non riconosciuto/funzionante ||| Volume raid 1 backup |||
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Però in effetti il software Intel un minimo di intelligenza dovrebbe averla :D

Kripto
23-08-2010, 11:39
Ragazzi, volevo fare un RAID0 con due nuovi dischi da 500 GB, sono indeciso tra 2 WD Caviar Black o due Samsung SpinPoint F3. Voi cosa mi consigliate?
Avevo valutato il WD R3 ma siamo fuori budget..

Aryan
23-08-2010, 11:49
Ragazzi, volevo fare un RAID0 con due nuovi dischi da 500 GB, sono indeciso tra 2 WD Caviar Black o due Samsung SpinPoint F3. Voi cosa mi consigliate?
Avevo valutato il WD R3 ma siamo fuori budget..

Tra i due meglio gli F3

Kripto
23-08-2010, 11:52
Tra i due meglio gli F3

Meglio come prestazioni?
Esistono diverse versioni dell'F3 oppure solo il modello HD502HJ ?

Aryan
23-08-2010, 12:06
Meglio come prestazioni?
Esistono diverse versioni dell'F3 oppure solo il modello HD502HJ ?

Quello che hai citato è il migliore tra gli F3 come prestazioni, però ci sono anche altri tagli. Valuta anche gli F4, anche se per ora c'è solo un modello da 320GB...

Io ho 2 HD502HJ in RAID0 + RAID1 e mi trovo benissimo! :cool:
http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png

psychok9
23-08-2010, 17:45
Tra i due meglio gli F3

Io consiglierei i WD... con i Samsung, specie in Raid 0, non mi fiderei tantissimo.
Non ho capito se vi sono differenze tra i blue e i black come qualità della meccanica(?)

Aryan
23-08-2010, 18:27
Io consiglierei i WD... con i Samsung, specie in Raid 0, non mi fiderei tantissimo.
Non ho capito se vi sono differenze tra i blue e i black come qualità della meccanica(?)

Motivo??? :rolleyes:

psychok9
23-08-2010, 19:18
Motivo??? :rolleyes:

Durata garanzia e scarsa affidabilità di quello da me comprato, morto dopo 2 anni e 1 mese... :(
5 anni di garanzia mi ispirano maggiore fiducia, e i WD mi pare siano gli unici.

Aryan
23-08-2010, 20:35
Durata garanzia e scarsa affidabilità di quello da me comprato, morto dopo 2 anni e 1 mese... :(
5 anni di garanzia mi ispirano maggiore fiducia, e i WD mi pare siano gli unici.

Solo gli R3 sono garantiti 5 anni(mi pare) e sono gli unici progettati per funzionare h24.

Anche i Maxtor si rompevano sempre e ne ho usato uno per 10 anni e ancora va. Super affidabili invece i Seagate, peccato che uno da 250GB con tutti i miei dati si è fottuto dopo meno di 2 anni

A parte i lotti fallati si rompono tutti, dai Maxtor ai Seagate, dagli WD ai Samsung...

psychok9
23-08-2010, 20:50
Solo gli R3 sono garantiti 5 anni(mi pare) e sono gli unici progettati per funzionare h24.

Anche i Maxtor si rompevano sempre e ne ho usato uno per 10 anni e ancora va. Super affidabili invece i Seagate, peccato che uno da 250GB con tutti i miei dati si è fottuto dopo meno di 2 anni

A parte i lotti fallati si rompono tutti, dai Maxtor ai Seagate, dagli WD ai Samsung...

http://support.wdc.com/warranty/policy.asp
Qui dice anche i Caviar Black 5 anni :)
Mai avuti, ma i 5 anni mi farebbero stare un pelo più tranquillo...
Samsung addirittura mi pare sia 2 anni.
Seagate 3 anni, e come esperienza sono discreti... non eccellenti.
Maxtor me ne son rotti a iosa... e ne ho visto rompere ad amici, ma uno mi è durato molto.

sblantipodi
24-08-2010, 00:33
Io consiglierei i WD... con i Samsung, specie in Raid 0, non mi fiderei tantissimo.
Non ho capito se vi sono differenze tra i blue e i black come qualità della meccanica(?)

hitachi non piace a nessuno?

P1XxX3R
24-08-2010, 14:35
Quello che hai citato è il migliore tra gli F3 come prestazioni, però ci sono anche altri tagli. Valuta anche gli F4, anche se per ora c'è solo un modello da 320GB...

Io ho 2 HD502HJ in RAID0 + RAID1 e mi trovo benissimo! :cool:
http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png

Ciao a tutti! Scusate se mi intrometto ma gli F4 che sigla hanno? E dovrebbero essere un pochino meglio come prestazioni? Perchè tanto a me la capienza non serve..

mspike
24-08-2010, 17:57
Ciao a tutti,
domanda, ho un windows 7 su di un raid 0 su un controller marvell.
Se creassi un altro raid con 2 dischi nuovi sul controller intel e ci clono le partizioni, windows poi si avvia?
I caviar blue da 500 sono dignitosi in raid 0? Sto leggendo in giro ma non riesco a capire quanto differiscano dai black, e se valgano i 20 euro in piu' l'uno, anche perche' a poco piu' troverei i samsung f3 da 1 tb.

matteoflash
24-08-2010, 18:43
Ciao a tutti,
domanda, ho un windows 7 su di un raid 0 su un controller marvell.
Se creassi un altro raid con 2 dischi nuovi sul controller intel e ci clono le partizioni, windows poi si avvia?
I caviar blue da 500 sono dignitosi in raid 0? Sto leggendo in giro ma non riesco a capire quanto differiscano dai black, e se valgano i 20 euro in piu' l'uno, anche perche' a poco piu' troverei i samsung f3 da 1 tb.

Ciao mspike, posso rispondere solo ad alcuni punti..

Ho appena effettuato un Ghost di una partizione di un disco qualunque e ripristinato lo stesso Ghost (il clone in sostanza) all'interno di un volume Raid, perciò non credo ci siano problemi nel farlo da un volume Raid ad un altro, software permettendo. Cosa usi?

I caviar blue sono molto buoni, sui 100-110 MB/s di velocità di trasferimento, ma con tempi d'accesso sui 13-14 ms, sui black non so dirti nulla per esperienza personale invece. Sicuramente otterresti una velocità di trasferimento finale molto interessante, ma i tempi d'accesso rimarrebbero comunque quelli e non sono dei più performanti, se vuoi creare un volume per sistema operativo.

psychok9
24-08-2010, 20:57
hitachi non piace a nessuno?
Non li conosco, non so nemmeno quanto sono garantiti e se hanno una meccanica affidabile.
Mi piacerebbe poterli prendere, anche perché costano 29 euro meno rispetto ai Black WD, e quindi sarebbe un bel risparmio prendendone 2.

Sarebbe utile anche qualche esperienza diretta di qualche utente che li ha provati a lungo in raid... (per quanto valgono le nostre piccole esperienze).

Ciao a tutti,
domanda, ho un windows 7 su di un raid 0 su un controller marvell.
Se creassi un altro raid con 2 dischi nuovi sul controller intel e ci clono le partizioni, windows poi si avvia?
I caviar blue da 500 sono dignitosi in raid 0? Sto leggendo in giro ma non riesco a capire quanto differiscano dai black, e se valgano i 20 euro in piu' l'uno, anche perche' a poco piu' troverei i samsung f3 da 1 tb.

I black credo abbiano una meccanica superiore, ma sono mie speculazioni, visto che la garanzia è di 3 anni nel caso dei blue, e di 5 nel caso dei black.

mspike
24-08-2010, 21:40
Ciao mspike, posso rispondere solo ad alcuni punti..

Ho appena effettuato un Ghost di una partizione di un disco qualunque e ripristinato lo stesso Ghost (il clone in sostanza) all'interno di un volume Raid, perciò non credo ci siano problemi nel farlo da un volume Raid ad un altro, software permettendo. Cosa usi?

I caviar blue sono molto buoni, sui 100-110 MB/s di velocità di trasferimento, ma con tempi d'accesso sui 13-14 ms, sui black non so dirti nulla per esperienza personale invece. Sicuramente otterresti una velocità di trasferimento finale molto interessante, ma i tempi d'accesso rimarrebbero comunque quelli e non sono dei più performanti, se vuoi creare un volume per sistema operativo.

grazie, leggevo ora l'articolo linkato in prima pagina, che spiega che sostanzialmente dipende dai controller che si devono usare e potrebbe servire fare un ripristino del so per caricare i driver nuovi.
Sul discorso dischi, stavo valutando, ma a leggere certi test pare che i caviar blue vadano al contrario di quel che mi dici tu ora :D cosa che con un raid andrebbe abbastanza a risolvere il problema. L'uso comunque sarebbe quello di disco di sistema.
L'alternativa a prezzo simile sono i seagate 7200.12, ma ho paura :D


Non li conosco, non so nemmeno quanto sono garantiti e se hanno una meccanica affidabile.
Mi piacerebbe poterli prendere, anche perché costano 29 euro meno rispetto ai Black WD, e quindi sarebbe un bel risparmio prendendone 2.

Sarebbe utile anche qualche esperienza diretta di qualche utente che li ha provati a lungo in raid... (per quanto valgono le nostre piccole esperienze).



I black credo abbiano una meccanica superiore, ma sono mie speculazioni, visto che la garanzia è di 3 anni nel caso dei blue, e di 5 nel caso dei black.

ero anche io alla ricerca di qualcuno che li avesse provati nelle medesime condizioni, giusto per non buttare 40 euro per relativamente poco vantaggio

Olues
26-08-2010, 13:27
ciao a tutti:)
sto cambiando pc in questi giorni e non vorrei trascurare la sezione hd, mi date qualche consiglio?:help:
stavo pensando a un raid 0 tra due dischi da 500gb e un terzo disco da 1tb per storage...ora però non so quali dischi scegliere, stavo pensando a questo:

2xWdR3Abys 500gb 118euro + WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB 53,50euro

oppure

2xSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 500GB 75euro + WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB 53,50euro

Ci sarebbero molte differenze in fatto di prestazioni...i primi valgono la spesa maggiore?:confused: :confused:

Dovrei montare il tutto su una Mb Gigabyte GA-P55A-UD4...aiuto:ave:

edit: avrei anche una seconda domanda:D :
ha senso fare un raid 0 di 2xSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 500GB su una mobo P5N32-E SLI Plus (è del mio vecchio pc)??:mc:

Aryan
26-08-2010, 16:11
Ah un'altra cosa da dire sui Samsung: sono inudibili a differenza dei WD, soprattutto gli R3 che cominciano a fare il casino dei raptor

Per sentirli ci devi mettere l'orecchio sopra e ho un sistema supermegasilenzioso... :O

psychok9
26-08-2010, 17:19
Ah un'altra cosa da dire sui Samsung: sono inudibili a differenza dei WD, soprattutto gli R3 che cominciano a fare il casino dei raptor

Per sentirli ci devi mettere l'orecchio sopra e ho un sistema supermegasilenzioso... :O

Immagino ti riferisci alla serie ecogreen?
Io non ho ancora capito bene come si suddividono in casa Samsung.
In alcuni leggo Ecogreen, in altri F1 raid class, ma hanno una numerazione molto simile.
Qui ho trovato delle tabelle:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productType.do?group=72&type=94

F1, F2, F3, Spinpoint e Ecogreen... tutto molto chiaro X'D

Se trovassimo modelli maggiormente garantiti magari ci farei un pensierino :)

I modelli black è normale che siano più rumorosi, sono quelli rivolti alle alte performance.

Aryan
26-08-2010, 17:38
No, agli F3 normali ad alte prestazioni, tipo il mio HD502HJ che nonostante un solo disco faccia quasi 150MB/s ti TR è inudibile. Io ne ho 2, faccio 250MB/s in RAID0 e continuo a non sentirli... :read:

Cmq se non sbaglio la garanzia è di 3 anni e cmq se leggi il topic del Samsung vedrai che sono affidabili come i WD... ;)

psychok9
26-08-2010, 17:50
No, agli F3 normali ad alte prestazioni, tipo il mio HD502HJ che nonostante un solo disco faccia quasi 150MB/s ti TR è inudibile. Io ne ho 2, faccio 250MB/s in RAID0 e continuo a non sentirli... :read:

Cmq se non sbaglio la garanzia è di 3 anni e cmq se leggi il topic del Samsung vedrai che sono affidabili come i WD... ;)

Non mi interessa tantissimo il rumore, anche perché è un fattore che solitamente dura pochi anni, e poi cominciano a fare più rumore... :)
Mi interessa maggiormente, in ordine di importanza, l'affidabilità (garanzia) e le performance.
Sto leggendo una recensione del 2009, e sembra che la lettera F"x" sta a indicare la generazione... Quindi F1 più vecchi, F3 più nuovi.
Secondo una recensione del 2008, quindi non so se ancora valida, i Raid class avrebbero una garanzia di 5 anni... ma un costo praticamente uguale ai WD :cry:
Alcuni F1 e F2 avrebbero 3 piatti, quindi non consigliati.

Aryan
26-08-2010, 18:35
Non mi interessa tantissimo il rumore, anche perché è un fattore che solitamente dura pochi anni, e poi cominciano a fare più rumore... :)
Mi interessa maggiormente, in ordine di importanza, l'affidabilità (garanzia) e le performance.
Sto leggendo una recensione del 2009, e sembra che la lettera F"x" sta a indicare la generazione... Quindi F1 più vecchi, F3 più nuovi.
Secondo una recensione del 2008, quindi non so se ancora valida, i Raid class avrebbero una garanzia di 5 anni... ma un costo praticamente uguale ai WD :cry:
Alcuni F1 e F2 avrebbero 3 piatti, quindi non consigliati.

Difatti ho preso il 500GB perché è monopiatto. Cmq sono da valutare anche i nuovi F4, solo che hanno per il momento taglio solo da 320GB

Per quanto riguarda il rumore io invece ci tengo perché pur avendo un sistema highend vorrei che in idle fosse silenzionso come un notebook! :D
L'unico rumore che praticamente sento costante è l'ali e si tratta di un ottimo Corsair VX550W considerato cmq silenzioso tra quelli in giro. Di certo non è il migliore, ma c'è molto di peggio! :p

psychok9
26-08-2010, 20:51
Difatti ho preso il 500GB perché è monopiatto. Cmq sono da valutare anche i nuovi F4, solo che hanno per il momento taglio solo da 320GB
Si infatti l'F4 l'ho scartato subito... 1GB è il minimo, visto che devo farci con 3/4 del disco un Raid 1 che mi dovrebbe servire per 1 po' di tempo (mi son stancato di backuppare in dvd).

Un piatto soltanto è il massimo direi, ancora meno problemi meccanici etc. Peccato che ancora lo spazio non sia abbastanza per i miei usi :)

Per quanto riguarda il rumore io invece ci tengo perché pur avendo un sistema highend vorrei che in idle fosse silenzionso come un notebook! :D
L'unico rumore che praticamente sento costante è l'ali e si tratta di un ottimo Corsair VX550W considerato cmq silenzioso tra quelli in giro. Di certo non è il migliore, ma c'è molto di peggio! :p

Beh che dire complimenti :p
Io per raggiungere risultati simili dovrei cambiare mezzo pc quindi nemmeno ci provo :D

Olues
27-08-2010, 00:51
ciao a tutti:)
sto cambiando pc in questi giorni e non vorrei trascurare la sezione hd, mi date qualche consiglio?:help:
stavo pensando a un raid 0 tra due dischi da 500gb e un terzo disco da 1tb per storage...ora però non so quali dischi scegliere, stavo pensando a questo:

2xWdR3Abys 500gb 118euro + WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB 53,50euro

oppure

2xSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 500GB 75euro + WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB 53,50euro

Ci sarebbero molte differenze in fatto di prestazioni...i primi valgono la spesa maggiore?:confused: :confused:

Dovrei montare il tutto su una Mb Gigabyte GA-P55A-UD4...aiuto:ave:

edit: avrei anche una seconda domanda:D :
ha senso fare un raid 0 di 2xSAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 500GB su una mobo P5N32-E SLI Plus (è del mio vecchio pc)??:mc:

nessun consiglio?:help:

Aryan
27-08-2010, 06:02
Si infatti l'F4 l'ho scartato subito... 1GB è il minimo, visto che devo farci con 3/4 del disco un Raid 1 che mi dovrebbe servire per 1 po' di tempo (mi son stancato di backuppare in dvd).

Un piatto soltanto è il massimo direi, ancora meno problemi meccanici etc. Peccato che ancora lo spazio non sia abbastanza per i miei usi :)

Da quel che ho capito la serie F4 monta piatti da 640GB a differenza dei 500GB degli F3. L'unico sul mercato è il 320GB che in realtà è un 640 castrato. Prob più avanti uscirà il modello da 1280GB a due piatti. Ammetto però che non sto seguendo gli F4 è quindi sono supposizioni! :p


Beh che dire complimenti :p
Io per raggiungere risultati simili dovrei cambiare mezzo pc quindi nemmeno ci provo :D

Beh, fino a 6 mesi fa avevo una lavatrice al posto del PC! :D
Case cinese, 4 ventole da 80 da 3€ l'una, GPU single slot che sembrava veramente una lavatrice in centrifuga, ecc, ecc... Un mega ronzio continuo ed assillante. Quando spegnevo il PC avevo la stessa sensazione del sordo che riacquistava l'udito(c@zzo, allora ci sento!!!)! :read:
E ce l'avevo sotto al tavolo, adesso invece sopra a 30cm e lo sento decisamente meno

Ah si, c'era anche il Raptor 74G prima, tanta roba, e soprattuto tanto rumore! :asd:

bongo74
31-08-2010, 08:16
ora come ora, come garanzia chi ce l'ha +lunga?
senza pero' doverli spedire a carico nostro a singapore...

mspike
31-08-2010, 10:41
ordinati due caviar blue da 500, all'arrivo vediamo come vanno:)

psychok9
31-08-2010, 12:55
ora come ora, come garanzia chi ce l'ha +lunga?
senza pero' doverli spedire a carico nostro a singapore...

Con chi ti è capitato a singapore?
In teoria i WD Black e RE hanno 5 anni, e se non ho capito male anche i Samsung Raid Class.

bongo74
02-09-2010, 07:28
Con chi ti è capitato a singapore?
In teoria i WD Black e RE hanno 5 anni, e se non ho capito male anche i Samsung Raid Class.

era un modo di dire, poco tempo addietro una ditta voleva i guasti in olanda...

psychok9
02-09-2010, 20:28
era un modo di dire, poco tempo addietro una ditta voleva i guasti in olanda...

Mi hai fatto venire un colpo parlando di Singapore... :eek:
Si solitamente sono lontanissimi, ma quantomeno nell'UE... Extra-UE c'è la dogana.

Andre91ar
03-09-2010, 08:50
Ragazzi ma al momento non esiste una configurazione migliore in termi di prestazioni di un raid 0 con 2 velociraptor sata II 150gb? A me interessano solo le prestazioni non la capacità.. Intorno ai 300-350 €..

signo3d
03-09-2010, 12:07
Ragazzi ma al momento non esiste una configurazione migliore in termi di prestazioni di un raid 0 con 2 velociraptor sata II 150gb? A me interessano solo le prestazioni non la capacità.. Intorno ai 300-350 €..

Devi comprare tutto o li hai i raptor?! Xke se devi spendere quelle cifre ex-novo vai di ssd ;)

Andre91ar
03-09-2010, 12:19
Devi comprare tutto o li hai i raptor?! Xke se devi spendere quelle cifre ex-novo vai di ssd ;)

Devo comprarli.. In realta li ho trovati a 260€ la coppia.. Per quel prezzo mi consigli ssd? Quali vantaggi ha?E quale modello mi consigli sui 300€ nuovo?

signo3d
03-09-2010, 12:47
Devo comprarli.. In realta li ho trovati a 260€ la coppia.. Per quel prezzo mi consigli ssd? Quali vantaggi ha?E quale modello mi consigli sui 300€ nuovo?

Dagli hd in questione cosa cerchi?! Insomma che velocità ti interessa riguardo a cosa?! Cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Andre91ar
03-09-2010, 13:07
Dagli hd in questione cosa cerchi?! Insomma che velocità ti interessa riguardo a cosa?! Cmq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Mi serve un hd su cui installare solamente il SO e quindi di piccola capacita ed elevate prestazioni. Ok puntando su un ssd quale mi consigli tra i 250-300€?

signo3d
03-09-2010, 13:25
Allora l'ssd fa per te. Dai un occhio al 3d che ti ho linkato, in prima pagina ci sono gli ultimi aggiornamenti. In caso chiedi li

bongo74
03-09-2010, 14:04
occhio che mi i miei amici che usano raptor mi hanno sempre detto che vanno ma scaldano

matte91snake
07-09-2010, 00:19
qualcuno sa se la funzione di seven che spegne gli hd dopo tot. tempo di inattività viene disabilitata sui raid??

signo3d
09-09-2010, 21:03
Sto per fare il raid con 2 7200.11 da 500gb, farò una partizione da 100 o 125gb in raid 0 e il resto in raid 1.

Per lo 0 vado con stripe da 64 o 128? ovviamente li ci sarà il sistema piu giochi programmi etc :read:

matte91snake
09-09-2010, 21:21
64 ;)

signo3d
09-09-2010, 21:27
64 ;)

Denghiu ;)

signo3d
11-09-2010, 12:49
Raid effettuato, 125gb per lo 0 e i restanti 420gb per il raid 1.

Questo è lo screen di hdtune da provvisoria (infatti nonostante sia in provvisoria non capisco quei picchi verso il basso, bah).
Che ne dite? sono i due 7200.11

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100911134725_11-settembre-2010_13-22.png


Ps. La cache write back come la attivo dal rapid storage manager? E poi non mi ricordo, è per il raid1 e basta?

Nasa
12-09-2010, 12:10
Raid effettuato, 125gb per lo 0 e i restanti 420gb per il raid 1.

Questo è lo screen di hdtune da provvisoria (infatti nonostante sia in provvisoria non capisco quei picchi verso il basso, bah).
Che ne dite? sono i due 7200.11

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100911134725_11-settembre-2010_13-22.png[/img]"][img]http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100911134725_11-settembre-2010_13-22.png


Ps. La cache write back come la attivo dal rapid storage manager? E poi non mi ricordo, è per il raid1 e basta?

per la cwb gestione dispositivi, proprietà, criteri, abilità prestazioni avanzate... attivala SOLO per il raid0...

avevi avviato altri prog o processi durante il bench? sembra un po' disturbato...

Matalf
12-09-2010, 14:49
Domanda stupida :D


oltre ai soliti 320gb a singolo piatto ci sono anche dei 500gb in commercio ?


grazie :D

signo3d
12-09-2010, 20:55
per la cwb gestione dispositivi, proprietà, criteri, abilità prestazioni avanzate... attivala SOLO per il raid0...

avevi avviato altri prog o processi durante il bench? sembra un po' disturbato...

Ho aperto il RSM e l'ho trovato da un'altra parte, poco male :D

PEr il disturbo in effetti non capisco, ero in provvisoria e non facevo altro. Sistema pulito, insomma ancora non ho installato tutto post format.
riproverò iun caso.

sblantipodi
12-09-2010, 20:59
occhio che mi i miei amici che usano raptor mi hanno sempre detto che vanno ma scaldano

i nuovi velociraptor da 600GB scaldano e consumano meno degli attuali dischi 7200.

Olues
18-09-2010, 20:31
Ciao a tutti:)
Martedì mi arrivano 2 Western Digital R3 500GB + 1 Samsung 1TB F3HD103SJ da montare su una ASROCK 1156 P55 Deluxe3.

Volevo mettere i primi due in raid 0 e usare l'altro per storage.

Uso il pc per giocare e a questo punto vi chiedo: dove posso trovare una guida per fare il raid 0 con le impostazioni ottimali per gaming?:confused:

grazie a tutti:)

Nasa
19-09-2010, 11:21
Ciao a tutti:)
Martedì mi arrivano 2 Western Digital R3 500GB + 1 Samsung 1TB F3HD103SJ da montare su una ASROCK 1156 P55 Deluxe3.

Volevo mettere i primi due in raid 0 e usare l'altro per storage.

Uso il pc per giocare e a questo punto vi chiedo: dove posso trovare una guida per fare il raid 0 con le impostazioni ottimali per gaming?:confused:

grazie a tutti:)

per la dimensione dipende da quanti giochi devi tenere installati, 100-160 di dimensione sono quelle "ottimali", stripe 64k, il secondo volume puoi farlo sempre raid0 a sto punto...

ToXSys_Dwn
20-09-2010, 08:26
domanda idiota:
ho 2 dischi identici da 250gb caviar se16.
Vorrei fare un raid0, cosa che ho già fatto in passato, ma vorrei fare una unità da 100gb.
I restanti 150 di un disco e 150 dell'altro è possibile metterli in raid 1?

Aryan
20-09-2010, 08:31
domanda idiota:
ho 2 dischi identici da 250gb caviar se16.
Vorrei fare un raid0, cosa che ho già fatto in passato, ma vorrei fare una unità da 100gb.
I restanti 150 di un disco e 150 dell'altro è possibile metterli in raid 1?

Certo! :)

ToXSys_Dwn
20-09-2010, 08:58
grazie =)

ToXSys_Dwn
20-09-2010, 10:52
invece sarebbe possibile fare un raid 0 con 100 gb e i 300 gb che rimangono (150 + 150) lasciarli per storage senza fare alcuna configurazione raid?

Aryan
20-09-2010, 10:59
invece sarebbe possibile fare un raid 0 con 100 gb e i 300 gb che rimangono (150 + 150) lasciarli per storage senza fare alcuna configurazione raid?

Certo!! :asd:
In quel caso avresti 3 partizioni per il S.O.

ToXSys_Dwn
20-09-2010, 11:06
io vorrei mettere il SO sulla raid 0 da 100gb
e le restanti 2 partizioni tenerle per storage..

Olues
20-09-2010, 13:46
per la dimensione dipende da quanti giochi devi tenere installati, 100-160 di dimensione sono quelle "ottimali", stripe 64k, il secondo volume puoi farlo sempre raid0 a sto punto...

Dunque se ho capito bene devo fare due volumi: uno di, diciamo, circa 120Gb in raid0 con stripe 64k dove installare il SO e i giochi, mentre l'altro (il rimanente spazio) sempre in raid0 e usare il 3° hd per storage.

Il secondo volume in raid0 immagino sia meno performante ma comunque è sempre abbastanza veloce per essere sfruttato per i giochi??:mc:

Questa è la soluzione migliore o ci sono anche altre alternative che posso prendere in considerazione?:)

Domanda da principiante: lo stripe si può/deve indicare anche per il secondo volume?e se si, di quanto lo devo fare?:confused:

Per i vari passaggi da seguire devo fare riferimento al manuale della mobo o trovo una bella e completa e semplice guida online che magari mi potreste linkare?:Prrr: :D

Nasa
20-09-2010, 20:26
invece sarebbe possibile fare un raid 0 con 100 gb e i 300 gb che rimangono (150 + 150) lasciarli per storage senza fare alcuna configurazione raid?

Certo!! :asd:
In quel caso avresti 3 partizioni per il S.O.

No...
deve creare per forza un volume...

Nasa
20-09-2010, 20:29
Dunque se ho capito bene devo fare due volumi: uno di, diciamo, circa 120Gb in raid0 con stripe 64k dove installare il SO e i giochi, mentre l'altro (il rimanente spazio) sempre in raid0 e usare il 3° hd per storage.

Il secondo volume in raid0 immagino sia meno performante ma comunque è sempre abbastanza veloce per essere sfruttato per i giochi??:mc:

Questa è la soluzione migliore o ci sono anche altre alternative che posso prendere in considerazione?:)

Domanda da principiante: lo stripe si può/deve indicare anche per il secondo volume?e se si, di quanto lo devo fare?:confused:

Per i vari passaggi da seguire devo fare riferimento al manuale della mobo o trovo una bella e completa e semplice guida online che magari mi potreste linkare?:Prrr: :D

il secondo volume puoi farlo anche raid1, ma avendo già un backup non so quanto ti può servire, valuta te...

il secondo raid0 volendo puoi farlo anche 128k, anche se personalmente lo farei cmq 64k visto che ci caricheresti i giochi volendo...

Aryan
20-09-2010, 20:47
No...
deve creare per forza un volume...

Davvero??? :mbe:
Ero convinto che con i due volumi rimanenti al limite potessi tenerli così senza creare un RAID! :fagiano:

alex oceano
20-09-2010, 20:52
64 kb è migliore per il gioco giusto?
(sulla prima pagina non ho notato nulla di simile o info che lo confermasse)

Olues
21-09-2010, 00:54
il secondo volume puoi farlo anche raid1, ma avendo già un backup non so quanto ti può servire, valuta te...

il secondo raid0 volendo puoi farlo anche 128k, anche se personalmente lo farei cmq 64k visto che ci caricheresti i giochi volendo...

grazie dei consigli, mi sa che farò due raid 0 entrambi a 64k

una cosa però: secondo te di quanto lo devo fare il primo volume per avere le migliori prestazioni?da quanto stavo leggendo mi pare di aver capito che 120gb è l'ideale, è corretto?

ToXSys_Dwn
21-09-2010, 10:58
Davvero??? :mbe:
Ero convinto che con i due volumi rimanenti al limite potessi tenerli così senza creare un RAID! :fagiano:

:stordita:
confermo, ho dovuto creare un altro volume raid 1

grazie cmq ;)

Nasa
23-09-2010, 18:09
grazie dei consigli, mi sa che farò due raid 0 entrambi a 64k

una cosa però: secondo te di quanto lo devo fare il primo volume per avere le migliori prestazioni?da quanto stavo leggendo mi pare di aver capito che 120gb è l'ideale, è corretto?

se ci vuoi tenere solo il so anche 80gb ti bastano, se invece ci vuoi mettere qualche gioco (considerando che alcuni giochi o prog se non sono sulla stessa partizione di win possono creare problemi), ti conviene fare 120-160gb...

devil_mcry
23-09-2010, 18:44
io invece stasera ho avuto un triste episodio

avvio il pc, alla schermata azzurrina di w7 dopo quella nera con il simbolo ms sento chiaramente un RE3 che si spegne, rumore tipico di quando becco le bsod mentre occo quindi lo conosco :D

schermo nero + muose dopo un po bsod f4 come errore e riparte, in effetti mi ha dato errore sul disco 3 imho

ora ho resettato l'errore, l'array non si è cmq corrotto ma sta cosa è la prima volta che mi capita dopo 1 anno e mezzo di raid

so che è già successo e puo capitare ogni tanto ma... -.-

Nasa
23-09-2010, 20:44
sarà stato l'ichr che è sclerato... :asd:

devil_mcry
23-09-2010, 21:02
bah va a capire, cmq 1 hdd si è proprio spento ho sentito la testina che andava in parcheggio e il disco che si fermava

secondo te c'è da preoccuparsi? potrebbe essere stato l'os che ha fatto qualche cagata mandando a dormire l'hdd?

Nasa
24-09-2010, 19:13
bah va a capire, cmq 1 hdd si è proprio spento ho sentito la testina che andava in parcheggio e il disco che si fermava

secondo te c'è da preoccuparsi? potrebbe essere stato l'os che ha fatto qualche cagata mandando a dormire l'hdd?

l'os di sicuro no, anche perché non sa neanche che esistono quei dischi, ripeto sarà stato il ctrl che è impazzito, volendo puoi attaccarlo ad un altro pc per vedere se lo smart è a posto...

devil_mcry
24-09-2010, 20:19
potrei farlo anche se nn penso sia difettoso, quando poi ho 5 min guardo... in effetti è cm dici tu però i driver vedono gli hdd singoli e un errore driver potrebbe fare casino

sblantipodi
24-09-2010, 20:54
non vorrei portare il topic offtopic nonostante sia esplicitamente indicato dal titolo del thread ma mi spiegate perchè escludere i raptor a priori?

i raptor sono dischi enterprise, hanno il TLER che i Black per esempio non hanno e sono decisamente meglio in un RAID rispetto a un disco home senza questi accorgimenti.

Aryan
24-09-2010, 21:20
non vorrei portare il topic offtopic nonostante sia esplicitamente indicato dal titolo del thread ma mi spiegate perchè escludere i raptor a priori?

i raptor sono dischi enterprise, hanno il TLER che i Black per esempio non hanno e sono decisamente meglio in un RAID rispetto a un disco home senza questi accorgimenti.

Perché costano molto di più, sono più rumorosi e dipende da quali versioni scaldano anche di più... ;)

sblantipodi
24-09-2010, 21:27
Perché costano molto di più, sono più rumorosi e dipende da quali versioni scaldano anche di più... ;)

hai detto 3 cose è il 66.66% di quello che hai detto non è esatto :p

Io li vedo più silenziosi e anche più freddi dei Black 2TB, consumano anche meno.

http://www.tomshardware.com/reviews/wd6000hlhx-velociraptor-600gb,2600-9.html

sfatiamo i soliti miti, le cose cambiano... :D

Aryan
25-09-2010, 09:59
hai detto 3 cose è il 66.66% di quello che hai detto non è esatto :p

Io li vedo più silenziosi e anche più freddi dei Black 2TB, consumano anche meno.

http://www.tomshardware.com/reviews/wd6000hlhx-velociraptor-600gb,2600-9.html

sfatiamo i soliti miti, le cose cambiano... :D

Black e RE3 NON sono silenziosi, i miei samsung F3 ad esempio lo sono... ;)
Questo non è il topic WD, ma dei dischi performance a 7200 giri... :p

sblantipodi
25-09-2010, 10:00
Black e RE3 NON sono silenziosi, i miei samsung F3 ad esempio lo sono... ;)
Questo non è il topic WD, ma dei dischi performance a 7200 giri... :p

beh gli F3 non sono nemmeno tanto performance insomma, roba vecchia :D
in ogni caso un velociraptor è appena 3db più rumoroso del tuo, non direi proprio che gli F3 sono silenziosi e i velociraptor rumorosi no?

Aryan
25-09-2010, 10:05
beh gli F3 non sono nemmeno tanto performance insomma, roba vecchia :D
in ogni caso un velociraptor è appena 3db più rumoroso del tuo, non direi proprio che gli F3 sono silenziosi e i velociraptor rumorosi no?

Se leggi bene il titolo della discussione è: RAPTOR (e qundi non solo Velociraptor). Lo so pure che gli ultimi sono migliorati, anche perché il form factor da 2.5 aiuta a ridurre rumore e permette una migliore dissipazione del calore con le apposite alette che poi li rendono dischi da 3.5".

Se io ho detto il 66% di cose sbagliate prima tu invece sugli F3 ne hai detto il 100%... :asd:
DOCUMENTATI!!!! :O ;)

sblantipodi
25-09-2010, 10:13
Se leggi bene il titolo della discussione è: RAPTOR (e qundi non solo Velociraptor). Lo so pure che gli ultimi sono migliorati, anche perché il form factor da 2.5 aiuta a ridurre rumore e permette una migliore dissipazione del calore con le apposite alette che poi li rendono dischi da 3.5".

Se io ho detto il 66% di cose sbagliate prima tu invece sugli F3 ne hai detto il 100%... :asd:
DOCUMENTATI!!!! :O ;)

io faccio i compitini prima di parlare
http://www.tomshardware.com/reviews/wd6000hlhx-velociraptor-600gb,2600-9.html

tu invece no :D

Aryan
25-09-2010, 10:47
io faccio i compitini prima di parlare
http://www.tomshardware.com/reviews/wd6000hlhx-velociraptor-600gb,2600-9.html

tu invece no :D

Caro sblantipodi, innanzitutto tu NON hai fatto i compiti ma LI HAI COPIATI da qualcun altro. E già qua potremmo terminare la discussione... :p

Io invece a differenza tua li faccio e ti posto i MIEI di risultati:
http://img26.imageshack.us/img26/6772/13settembre20102311.png

Non sto dicendo sia ma miglior performance del pianeta, ma di certo definire tutto ciò qualcosa di antiquato e superato ce ne passa di acqua sotto al ponte. Tanto che i due Raptor 74GB che avevo prima in RAID0 facevano 130MB/s in lettura(ovviamente era un po' più basso l'AT)
E a differenza dei test fatti dai vari siti il mio è fatto sul disco che contiene il SO e tutte le applicazioni installate, quindi un caso peggiore rispetto a loro... ;)

Mi linki quella roba, manco l'ho aperta e sai perché? VRaptor 600GB!
Innanzitutto è uscito da non molto mentre questo topic è qua da una vita
Ha performace superiori(e consumi, rumore e riscaldamento inferiori) rispetto sia alla serie precedente da 150/300GB che a quella dei Raptor o Raptor-X. Peccato che in giro tutti abbiano quest ultime o VRaptor 150/300. Non si può fare di un erba un fascio, bastava documentarsi...
Ha un costo talmente folle che rende un SSD competitivo, e adesso spero che non mi tirerai fuori un bel test dove i VR600 vanno più degli Intel G2 o SSD con Sandforce... :p

Il mio risultato la sopra l'ho ottenuto con 82€(di 6 mesi fa), e oltre al quel disco da 150GB che vedi il RAID mi permette di averne altri 400GB circa in RAID1, tanto che se salta un disco cmq ho i miei dati al sicuro.
Quanto tu con 82€ al nuovo produrrai altrettanto ne riparleremo... :read:

Aryan
25-09-2010, 10:50
PS: non sto la a confrontare i risultati con altri siti, ma tom's è sempre stato un sito partigiano, già 10 anni fa lo era! :p

sblantipodi
25-09-2010, 10:58
Caro sblantipodi, innanzitutto tu NON hai fatto i compiti ma LI HAI COPIATI da qualcun altro. E già qua potremmo terminare la discussione... :p

Io invece a differenza tua li faccio e ti posto i MIEI di risultati:
http://img26.imageshack.us/img26/6772/13settembre20102311.png

Non sto dicendo sia ma miglior performance del pianeta, ma di certo definire tutto ciò qualcosa di antiquato e superato ce ne passa di acqua sotto al ponte. Tanto che i due Raptor 74GB che avevo prima in RAID0 facevano 130MB/s in lettura(ovviamente era un po' più basso l'AT)
E a differenza dei test fatti dai vari siti il mio è fatto sul disco che contiene il SO e tutte le applicazioni installate, quindi un caso peggiore rispetto a loro... ;)

Mi linki quella roba, manco l'ho aperta e sai perché? VRaptor 600GB!
Innanzitutto è uscito da non molto mentre questo topic è qua da una vita
Ha performace superiori(e consumi, rumore e riscaldamento inferiori) rispetto sia alla serie precedente da 150/300GB che a quella dei Raptor o Raptor-X. Peccato che in giro tutti abbiano quest ultime o VRaptor 150/300. Non si può fare di un erba un fascio, bastava documentarsi...
Ha un costo talmente folle che rende un SSD competitivo, e adesso spero che non mi tirerai fuori un bel test dove i VR600 vanno più degli Intel G2 o SSD con Sandforce... :p

Il mio risultato la sopra l'ho ottenuto con 82€(di 6 mesi fa), e oltre al quel disco da 150GB che vedi il RAID mi permette di averne altri 400GB circa in RAID1, tanto che se salta un disco cmq ho i miei dati al sicuro.
Quanto tu con 82€ al nuovo produrrai altrettanto ne riparleremo... :read:

vabè... alzo le mani... :)
il tuo disco è stato un vero affare, compliementi :sofico:
spero che adesso tu sia contento...
però abbi pietà, risparmiaci almeno THG.

è chiaro che sei un ragazzino che non è in grado di sostenere un discorso in maniera civile...
mi hai detto che dicevo cazzate su F3 e cioè sul fatto che fosse silenzioso più o meno quanto un Velociraptor, che scaldasse più o meno cme un velociraptor ma con prestazioni ben inferiori.
se ti documenti vedrai che non sono cazzate ma dati di fatto...
se poi vuoi argomentare sul fatto che io abbia definito i tuoi dischi roba vecchia, è un altro paio di maniche, saranno ancora buonarelli come performance ma uno che ha necessità di comprare un disco oggi, non ha alcuna ragione di comprare un disco vecchio, meno affidabile, meno performante di un Black.
il paragone andrebbe fatto con Black e velociraptor semmai, non di certo con i dischi vecchi e tantomeno samsung, uno dei produttori meno affidabili che conosco.
fatti un giro sui forum, chiunque abbia comprato un F3 prima o poi si ritrova con il fermacarte, alla faccia dell'affidabilità dichiarata.

Aryan
25-09-2010, 11:54
vabè... alzo le mani... :)
il tuo disco è stato un vero affare, compliementi :sofico:
spero che adesso tu sia contento...
però abbi pietà, risparmiaci almeno THG.

è chiaro che sei un ragazzino che non è in grado di sostenere un discorso in maniera civile...
mi hai detto che dicevo cazzate su F3 e cioè sul fatto che fosse silenzioso più o meno quanto un Velociraptor, che scaldasse più o meno cme un velociraptor ma con prestazioni ben inferiori.
se ti documenti vedrai che non sono cazzate ma dati di fatto...
se poi vuoi argomentare sul fatto che io abbia definito i tuoi dischi roba vecchia, è un altro paio di maniche, saranno ancora buonarelli come performance ma uno che ha necessità di comprare un disco oggi, non ha alcuna ragione di comprare un disco vecchio, meno affidabile, meno performante di un Black.
il paragone andrebbe fatto con Black e velociraptor semmai, non di certo con i dischi vecchi e tantomeno samsung, uno dei produttori meno affidabili che conosco.
fatti un giro sui forum, chiunque abbia comprato un F3 prima o poi si ritrova con il fermacarte, alla faccia dell'affidabilità dichiarata.


Innanzitutto non ho MAI usato il termine cazzate
Il mio "100% errato" era riferito al fatto che non sono dischi vecchi. Non ho MAI scritto che un VR va più veloce del mio. Rileggi quello che ho scritto!
Non sono un ragazzino, ho 4 anni più di te
Io ho argomentato le mie idee, tu solo aria fritta o link di siti. E poi sarei io quello che non sa argomentare... :rolleyes:
Sono da poco usciti gli F4, non è un disco vecchio
Sul thread Samsung non mi pare di leggere di gente che si lamenta di rotture. Le dicerie sulle rotture sono sempre relative. Ad esempio i Maxtor al tempo avevano fatto un pessima serie molto soggetta a rotture. Peccato che ad esempio produca delle ottime linee SCSI, che io abbia dischi Maxtor che funzionano da più di 10 anni e che essendo stati i più venduti non vanno guardati i freddi numeri ma le statistiche...


Ancora con questa storia dei test? Ti ho detto che NON SI PUO' FARE DI UN ERBA UN FASCIO. Inutile che continui a parlare del Vraptor 600 che fa storia a se e non lo compra nessuno... :muro:
E sul fatto che gli RE3 ad esempio NON siano silenziosi non ci piove, fatti un giro, e tu fallo veramente, sui topic relativi... ;)

sblantipodi
25-09-2010, 11:59
Innanzitutto non ho MAI usato il termine cazzate
Il mio "100% errato" era riferito al fatto che non sono dischi vecchi. Non ho MAI scritto che un VR va più veloce del mio. Rileggi quello che ho scritto!
Non sono un ragazzino, ho 4 anni più di te
Io ho argomentato le mie idee, tu solo aria fritta o link di siti. E poi sarei io quello che non sa argomentare... :rolleyes:
Sono da poco usciti gli F4, non è un disco vecchio
Sul thread Samsung non mi pare di leggere di gente che si lamenta di rotture. Le dicerie sulle rotture sono sempre relative. Ad esempio i Maxtor al tempo avevano fatto un pessima serie molto soggetta a rotture. Peccato che ad esempio produca delle ottime linee SCSI, che io abbia dischi Maxtor che funzionano da più di 10 anni e che essendo stati i più venduti non vanno guardati i freddi numeri ma le statistiche...


Ancora con questa storia dei test? Ti ho detto che NON SI PUO' FARE DI UN ERBA UN FASCIO. Inutile che continui a parlare del Vraptor 600 che fa storia a se e non lo compra nessuno... :muro:
E sul fatto che gli RE3 ad esempio NON siano silenziosi non ci piove, fatti un giro, e tu fallo veramente, sui topic relativi... ;)

i dischi possono essere benchati in maniera abbastanza precisa, quindi un Samsung Spinpoint F3 andrà come un altro Samsung Spinpoint F3 sullo stesso sistema.
Da quei test emerge che gli F3 sono roba che deve essere rimpiazzata dai Black qualora si parli di nuovi acquisti.
Non ha senso comprare adesso un F3 anzichè un Black.
Non credo ci sia altro da dire a riguardo...

cmq non voglio creare una inutile discussione e credo nemmeno tu, se tu preferisci gli F3 ai Black ok, non ho capito perchè ma continuiamo a essere amici :D

gianni1879
25-09-2010, 13:09
Ragazzi volevo testare i dischi raid0 in scrittura con HD Tune pro, ma esce sempre un messaggio di errore che dice che non ci devono essere partizioni per fare questo test. Ma io nei dischi non ho partizioni!

Qualcuno mi sa dire come fare?

devil_mcry
25-09-2010, 13:15
Ragazzi volevo testare i dischi raid0 in scrittura con HD Tune pro, ma esce sempre un messaggio di errore che dice che non ci devono essere partizioni per fare questo test. Ma io nei dischi non ho partizioni!

Qualcuno mi sa dire come fare?

i dischi devono essere vuoti senza partizioni allocate

in pratica devi crearci sopra l'array, non fare nessuna partizione primaria (tutto spazio non allocato) e devi usare ovviamente un'altro disco per l'os

sai quando compri un disco nuovo, quello nn ha la partizione per prima cosa la crei e poi lo usi, ecco devi portarli in quello stato

gianni1879
25-09-2010, 15:07
i dischi devono essere vuoti senza partizioni allocate

in pratica devi crearci sopra l'array, non fare nessuna partizione primaria (tutto spazio non allocato) e devi usare ovviamente un'altro disco per l'os

sai quando compri un disco nuovo, quello nn ha la partizione per prima cosa la crei e poi lo usi, ecco devi portarli in quello stato

ok capito, qualche utility che elimina il Volume?

da W7 non mi fa selezionare la voce elimina volume

EDIT:
ho usato diskpart ma cancellando volume, e quindi dicendomi spazio non alloca non mi vuole fare il test e da lo stesso errore

devil_mcry
25-09-2010, 16:53
ok capito, qualche utility che elimina il Volume?

da W7 non mi fa selezionare la voce elimina volume

EDIT:
ho usato diskpart ma cancellando volume, e quindi dicendomi spazio non alloca non mi vuole fare il test e da lo stesso errore

mmm io l'ho fatto solo una volta tanto tempo fa su un disco nuovo

cmq il test in write va solo su hdd senza dati e partizioni ... aspetta nasa magari ne sa d+

Nasa
25-09-2010, 18:33
ok capito, qualche utility che elimina il Volume?

da W7 non mi fa selezionare la voce elimina volume

EDIT:
ho usato diskpart ma cancellando volume, e quindi dicendomi spazio non alloca non mi vuole fare il test e da lo stesso errore

se è un solo volume smonta e rimonta l'array che mi sa che fai prima, hanno messo questo blocco perchè con le vecchie versioni ti chiedeva solo la conferma e la gente non leggendo si buttava dalla finestra perchè il bench in write, ovviamente, gli distruggeva i dati contenuti...

gianni1879
26-09-2010, 00:40
se è un solo volume smonta e rimonta l'array che mi sa che fai prima, hanno messo questo blocco perchè con le vecchie versioni ti chiedeva solo la conferma e la gente non leggendo si buttava dalla finestra perchè il bench in write, ovviamente, gli distruggeva i dati contenuti...

si capito il motivo, ma in questo modo però è assurdo, stavo provando tra l'altro anche su un vecchio hdd ma anche in quel caso non ci riesco

devil_mcry
26-09-2010, 12:30
hai provato a reinstallare hdtune ? :| è assurdo che nn ti va

weaponX
26-09-2010, 13:37
Salve a tutti,
scusate il disturbo.

Volevo un piccolo consiglio.
Attualmente ho un WD VelociRaptor da 150 GB che volevo sostituire con un SSD.

Avevo intenzione di prendere l'Intel X-25-M e volevo sapere se in termini di prestazioni "velocistiche" sia meglio un singolo modello da 160 GB oppure 2 x-25 da 80 GB in Raid 0?

Grazie per la disponibilità e il chiarimento.

PS: Scusate l'ignoranza in materia ma nel caso in cui ci dovessero essere aggiornamenti del bios della sk madre o aggiornamento dei controller sata della stessa, le unità in RAID 0 si può aggiornare tranquillamente o bisogna formattare per riconfigurare il RAID?

devil_mcry
26-09-2010, 13:48
Salve a tutti,
scusate il disturbo.

Volevo un piccolo consiglio.
Attualmente ho un WD VelociRaptor da 150 GB che volevo sostituire con un SSD.

Avevo intenzione di prendere l'Intel X-25-M e volevo sapere se in termini di prestazioni "velocistiche" sia meglio un singolo modello da 160 GB oppure 2 x-25 da 80 GB in Raid 0?

Grazie per la disponibilità e il chiarimento.

PS: Scusate l'ignoranza in materia ma nel caso in cui ci dovessero essere aggiornamenti del bios della sk madre o aggiornamento dei controller sata della stessa, le unità in RAID 0 si può aggiornare tranquillamente o bisogna formattare per riconfigurare il RAID?


mah solo il bios non c'è problema, l'aggiornamento della rom del controller potrebbe rognare in generale xo di solito va

per gli ssd, 2x80gb sono più veloci (come anche 2x40 vs 1 80) ma perdi il TRIM, inoltre mi pare che nasa tempo fa mi disse che a gennaio escono i nuovi intel, con capacità maggiori a minor costo e ovviamente prestazioni superiori ma non ne sono sicuro

sblantipodi
26-09-2010, 15:26
mah solo il bios non c'è problema, l'aggiornamento della rom del controller potrebbe rognare in generale xo di solito va

per gli ssd, 2x80gb sono più veloci (come anche 2x40 vs 1 80) ma perdi il TRIM, inoltre mi pare che nasa tempo fa mi disse che a gennaio escono i nuovi intel, con capacità maggiori a minor costo e ovviamente prestazioni superiori ma non ne sono sicuro

ad oggi il TRIM non si perde più
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2010/03/23/intel-releases-trim-for-raid/1

shark79
26-09-2010, 17:44
Ragazzi datemi un vostro parere

http://img827.imageshack.us/img827/1888/barracuda7200121tbx2rai.png

Con 2 Barracuda 7200.12 1TB Raid0

Che ne pensate?

Nasa
26-09-2010, 19:10
Per gli SSD ti conviene chiedere nel 3d specifico, sapranno consigliarti al meglio in base a cosa devi fare...

devil_mcry
26-09-2010, 23:31
ad oggi il TRIM non si perde più
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2010/03/23/intel-releases-trim-for-raid/1

no quella cosa la diceva anche anad ma poi diceva che in pratica non funzionava infatti e uscita una cosa dopo che retificava

weaponX
27-09-2010, 07:24
Quindi con un RAID 0 di due SSD senza il TRIN rischio una usura maggiore dei dischi?

devil_mcry
27-09-2010, 10:29
che io sappia l'usura è maggiore ma dipende dagli ssd, con alcuni il trim è essenziale con altri meno, cmq quoto nasa chiedi altrove dove sicuramente ne sanno d+

Aryan
27-09-2010, 10:33
che io sappia l'usura è maggiore ma dipende dagli ssd, con alcuni il trim è essenziale con altri meno, cmq quoto nasa chiedi altrove dove sicuramente ne sanno d+

Più che altro senza trim perdi prestazioni...

devil_mcry
27-09-2010, 10:39
Più che altro senza trim perdi prestazioni...

si ma credo si tratti per l'usura...

Aryan
27-09-2010, 11:49
si ma credo si tratti per l'usura...

No, il trim non c'entra con l'usura in se stessa, ma solo con la perdita di performance in scrittura perché un SSD non si comporta come un tradizionale disco meccanico quando si va a scrivere su esso

devil_mcry
27-09-2010, 12:39
No, il trim non c'entra con l'usura in se stessa, ma solo con la perdita di performance in scrittura perché un SSD non si comporta come un tradizionale disco meccanico quando si va a scrivere su esso

si ma il trim nn va a limitare la cancellazione dei blocchi o qualcosa del genere? tipo che non fa qualcosa sempre ma solo ogni tanto?

optymum
27-09-2010, 16:34
salve ragazzi!

premesso che per i backup periodici ho già un WD10EARS in un cassettino hot swap fisicamente ed elettricamente sempre scollegato dal pc, onde evitare la remota evenienza che mi sclera l'alimentatore e mi compromette tutti gli hd montati nel pc a prescindere dal tipo di raid usato :Prrr: , vorrei montare due nuovi hard disk in raid0 possibilemnte capienti ma anche veloci, avevo pensato nel taglio da 1Tb
farò un primo volume sui 30-40Gb per windows e programmi, poi un successivo da 1-200Gb per i giochi, e il restante spazio per lo storage, tutto in raid0 ovviamente dato che la roba più importante stà comunque anche sul WD10EARS estraibile

ovviamente vorrei il meglio, budget dai 150 ai 250€
il dubbio fondamentale è: conviene prendere i nuovi WD RE4 a circa 130€ cad. o bastano anche i WD1002FAEX a 75€ cad.?

che vantaggi avrei rispetto a dei "comuni-non-raid-edition" barracuda 7200.12 da appena 49€ cadauno? il seek time è così tanto migliore?
i samsung non mi ispirano...per il solo fatto che è una ditta che produce di tutto di più, così come hitachi che fanno persino gli escavatori :-)
mentre WD e segate storicamente sono dei colossi nel mondo dello storage


badate bene infine che l'imperativo nella mia scelta è avere piatti da 500Gb l'uno, e un seek time sotto i 12ms almeno

shark79
27-09-2010, 18:21
Ragazzi datemi un vostro parere

http://img827.imageshack.us/img827/1888/barracuda7200121tbx2rai.png

Con 2 Barracuda 7200.12 1TB Raid0

Che ne pensate?

Nessuno?:(

devil_mcry
27-09-2010, 18:37
su un raid normale come il tuo, con dischi interi basta che prendi i dati di un hdd singolo e li moltiplichi per due (TR) e l'at rimane invariato

a naso è normale

OiNoMeD
28-09-2010, 16:19
ciao ragazzi attualmente nel mio sistema monto un singolo disco maxtor da 599 giga e talvolta mi sento un po' limitato e rallentato da questo. Da qui la mia decisione di passare ad un raid 0 di dischi sempre meccanici.
Mi pare di aver capito che i WD RE3 rimangono ancora un'ottima scelta e molto affidabili in quanto creati per i server. Mi orienterei su 2 dischi da 320 perchè bene o male è quello lo spazio che utilizzo.
Le mie domande sono:
-ho capito bene che sono ancora validi?
-noterei un qualche cambiamento (velocità di avvio OS, programmi ecc.)?
-Allo stato attuale delle cose mi converrebbe passare ad SSD (capienza superiore ai 100 GB?
ringrazio per le risposte :D

optymum
29-09-2010, 12:29
salve ragazzi!

premesso che per i backup periodici ho già un WD10EARS in un cassettino hot swap fisicamente ed elettricamente sempre scollegato dal pc, onde evitare la remota evenienza che mi sclera l'alimentatore e mi compromette tutti gli hd montati nel pc a prescindere dal tipo di raid usato :Prrr: , vorrei montare due nuovi hard disk in raid0 possibilemnte capienti ma anche veloci, avevo pensato nel taglio da 1Tb
farò un primo volume sui 30-40Gb per windows e programmi, poi un successivo da 1-200Gb per i giochi, e il restante spazio per lo storage, tutto in raid0 ovviamente dato che la roba più importante stà comunque anche sul WD10EARS estraibile

ovviamente vorrei il meglio, budget dai 150 ai 250€
il dubbio fondamentale è: conviene prendere i nuovi WD RE4 a circa 130€ cad. o bastano anche i WD1002FAEX a 75€ cad.?

che vantaggi avrei rispetto a dei "comuni-non-raid-edition" barracuda 7200.12 da appena 49€ cadauno? il seek time è così tanto migliore?
i samsung non mi ispirano...per il solo fatto che è una ditta che produce di tutto di più, così come hitachi che fanno persino gli escavatori :-)
mentre WD e segate storicamente sono dei colossi nel mondo dello storage


badate bene infine che l'imperativo nella mia scelta è avere piatti da 500Gb l'uno, e un seek time sotto i 12ms almeno

nessuno?

Nasa
29-09-2010, 19:11
nessuno?

se il budget te lo permette gli RE4 fanno 10ms sul full plate...
li avrei già comprati quelli da 1.5tb se non costassero un occhio...

anche i nuovi black sono dischi con ottime prestazioni, se ci devi giocare puoi sempre valutare l'ssd per il so e un raid0 per i giochi, sempre che vuoi impegnarti a star dietro all'ssd e relativi accorgimenti...

sblantipodi
29-09-2010, 19:17
se il budget te lo permette gli RE4 fanno 10ms sul full plate...
li avrei già comprati quelli da 1.5tb se non costassero un occhio...

anche i nuovi black sono dischi con ottime prestazioni, se ci devi giocare puoi sempre valutare l'ssd per il so e un raid0 per i giochi, sempre che vuoi impegnarti a star dietro all'ssd e relativi accorgimenti...

I Black hanno le stesse prestazioni degli RE4 (se non usati in RAID) tant'è che sono lo stesso disco con firmware diversi.

Nasa
29-09-2010, 20:29
I Black hanno le stesse prestazioni degli RE4 (se non usati in RAID) tant'è che sono lo stesso disco con firmware diversi.

è già...

matte91snake
29-09-2010, 22:09
si ma il trim nn va a limitare la cancellazione dei blocchi o qualcosa del genere? tipo che non fa qualcosa sempre ma solo ogni tanto?

no in pratica il trim si occupa di cancellare effettivamente i dati dall ssd, non come i meccanici che in realtà non cancellano, rendono si disponibile lo spazio, ma comunque i dati rimangono scritti sul piatto , e la riscrittura ha la stessa velocità sempre.
mentre su ssd la riscrittura consiste nello svuotare le celle interessate, e poi scrivere. il trim svuota le cella subito alla cancellazioen di un file, consentendo quindi di doverlo fare in fase di riscrittura :)

Aryan
29-09-2010, 22:26
no in pratica il trim si occupa di cancellare effettivamente i dati dall ssd, non come i meccanici che in realtà non cancellano, rendono si disponibile lo spazio, ma comunque i dati rimangono scritti sul piatto , e la riscrittura ha la stessa velocità sempre.
mentre su ssd la riscrittura consiste nello svuotare le celle interessate, e poi scrivere. il trim svuota le cella subito alla cancellazioen di un file, consentendo quindi di doverlo fare in fase di riscrittura :)

Non ho una laurea in trimmologia ma dovremmo esserci! :)

optymum
30-09-2010, 09:22
vedendo i test comparativi su altri siti molto quotati, ho scoperto che il caviar black e l'RE4 da 2Tb sono i migliori dischi sulla piazza...hanno dei transfer rate oltre i 140Mb/s e tempi d'accesso secondi solo ai velociraptor

le versioni da 1Tb purtroppo ho constatato non sono assolutamente allo stesso livello di quelle da 2Tb, a quanto pare la WD ha iniziato a sfruttare appieno la densità di 500Gb/piatto solo sui nuovi dischi da 2Tb...a parte che molti WD da 1Tb in giro sono ancora nelle versioni da 3 piatti a parità di model number...

i caviar black da 2Tb si trovano sui 145€ cadauno, come budget posso prenderne due da mettere in raid0...lo spazio necessario sapete com'è, all'inizio sembra tanto, ma poi coi mesi e con gli anni diventa sempre risicato...:sofico: anche se i caviar black non sono certificati per il raid, hanno sempre 5 anni di garanzia...gli piazzo sù una ventola da 12cm e li faccio diventare io "raid edition"

ho deciso di restare sui dischi meccanici, gli SSD ancora non mi ispirano fiducia, sebbene già siano velocissimi, costano troppo per le capacità che offrono e li vedo moooolto migliorabili tra controller, trim, caxxi e mazzi vari...:Prrr:

quindi in definitiva per il raid0 sono combattuto tra una coppia di velociraptor da 300gb e una coppia di caviar black da 2Tb...velocità contro capacità...

optymum
04-10-2010, 22:54
ragà, qualcuno ha notizie dei nuovi dischi WD della serie RE4 nei tagli 0,5 e 1Tb???

al momento sembrano davvero introvabili, stò impazzendo a cercarli anche all'estero, ma nulla...forse non sono ancora stati rilasciati sul mercato;
come bench, ne girano solo del modello da 2Tb (WD2003FYY-01T8B0), poco interessante per la verità perchè è un 4 piatti...mentre quello più appetibile da 1,5 Tb si trova sui 145€ in giro, ma di bench ancora nada, dovunque...



domanda tecnica: siccome dovrei farmi un raid0 3x con uno di questi modelli, posto un access time di circa 10ms sull'intero piatto, di quanto posso verosimilmente abbassarlo settando uno short stroke sui 100gb? secondo i miei calcoli e i bench sul mio raid0 attuale, un 3x di RE4 dovrebbe stare tranquillamente sotto i 7ms di a.t. e sopra i 400mb/s di t.r. :eek: da panicoooo

ragazzi, non sò se ce ne siamo resi conto in molti, ma questi nuovi RE4 sono davvero mostruosamente veloci per essere dei 7200rpm!!! :sofico:
ormai il velociraptor ha sempre meno senso di esistere...come T.R. siamo lì, ha solo un 30% in meno sull'access time, ma ha un rapporto €/gb ben 4 volte maggiore rispetto agli RE4...

psychok9
06-10-2010, 18:45
Quanto consumano due WD Black Caviar da 1TB?

gianni1879
06-10-2010, 21:27
mi sa che uno dei miei F3 ha qualche problema, mi da errore l'array, anche se tutto sembra funzionare.

Per quanto riguarda i black ho visto che ci sono due tipi, parlando dei modelli da 1TB, con 32mb e 64mb cache.

Quale sono i migliori??

optymum
06-10-2010, 22:04
al momento, della WD non esistono dischi da 1Tb degni della nuova densità di 500gb/piatto, esclusi i modelli RE4...stanno tutti sui 100mb/s di tr e oltre 12ms di access time, valori degni di un 330 gb/piatto...infatti attendo con impazienza il modello 1Tb di quella serie...

sicuramente i modelli con 16mb vanno meno, solo per il fatto che sicuramente avranno meno gb per piatto

OiNoMeD
06-10-2010, 22:16
ciao ragazzi attualmente nel mio sistema monto un singolo disco maxtor da 599 giga e talvolta mi sento un po' limitato e rallentato da questo. Da qui la mia decisione di passare ad un raid 0 di dischi sempre meccanici.
Mi pare di aver capito che i WD RE3 rimangono ancora un'ottima scelta e molto affidabili in quanto creati per i server. Mi orienterei su 2 dischi da 320 perchè bene o male è quello lo spazio che utilizzo.
Le mie domande sono:
-ho capito bene che sono ancora validi?
-noterei un qualche cambiamento (velocità di avvio OS, programmi ecc.)?
-Allo stato attuale delle cose mi converrebbe passare ad SSD (capienza superiore ai 100 GB?
ringrazio per le risposte :D

uppettino

psychok9
07-10-2010, 17:06
Come posso verificare se i miei due neo Caviar Black WD1002FAEX sono a 2 o 3 piatti?

Nasa
07-10-2010, 20:14
Come posso verificare se i miei due neo Caviar Black WD1002FAEX sono a 2 o 3 piatti?

i faex 1tb mi pare siano tutti 2 piatti, i 3 piatti sono i fals...

[cynic]
07-10-2010, 23:54
Ciao a tutti, siccome ho 2 ssd da 30gb per il so, e 1 da un tb per le cavolate varie :D mi serviva un secondo hard disk molto veloce per i giochi, mi basterebbero anche 100 gb....:) purtroppo il mio case silverstone raven rv02 puo' tenere un massimo di 3 hdd, quindi niente raid..a parte i wd black ho sentito parlare benissimo degli spinpoint samsung, voi che consigliate (quello che mi riduca al minimo i caricamenti durante i giochi)? Grazie, scusate se non ho letto bene tutto, comunque è un thread che ci voleva!

Hedarth
10-10-2010, 12:37
Chiedo un aiutino. Io uso 2 Re3 320gb in raid0, dalla schermata d'avvio e con intel matrix storage mi dà errore su uno dei dischi. Il tool della WD non mi vede i dischi separati per via del raid, c'è un modo per testare il disco incriminato? Mi conviene cercare lo stesso modello per sostituire il disco danneggiato o mi conviene spostarmi su altro? Non ho il budget per prendere 2 re4 da 2tb ed io sono rimasto ai re3 320gb come conoscenze, volendo spendere sui 150€ su cosa potrei orientarmi?


p.s. quanti anni di garanzia hanno i wd?

Nasa
10-10-2010, 12:39
Chiedo un aiutino. Io uso 2 Re3 320gb in raid0, dalla schermata d'avvio e con intel matrix storage mi dà errore su uno dei dischi. Il tool della WD non mi vede i dischi separati per via del raid, c'è un modo per testare il disco incriminato? Mi conviene cercare lo stesso modello per sostituire il disco danneggiato o mi conviene spostarmi su altro? Non ho il budget per prendere 2 re4 da 2tb ed io sono rimasto ai re3 320gb come conoscenze, volendo spendere sui 150€ su cosa potrei orientarmi?


p.s. quanti anni di garanzia hanno i wd?
gli re3 5 anni, cmq stacca il disco e testalo su un altro pc...

Hedarth
10-10-2010, 12:47
al momento non ne ho la possibilità :/
Potrei mandarlo in rma, ma devo dire che star lì a reinstallare tutto su un disco e poi di nuovo sul raid non è molto allettante.
Dovrei disfare il raid e testarlo, nel momento in cui scopro che ha comunque settori danneggiati mi tocca cambiarlo lo stesso :muro:

p.s. Possiamo affermare, in via ipotetica, che se hd tune pro e intel matrix storage ed il prompt in avvio mi danno il disco in errore, anche un eventuale test confermerà il danno? A questo punto la soluzione più comoda mi sembra prendere un r3 320gb nuovo e, una volta arrivato, testare quello danneggiato ed eventualmente mandarlo in rma ed usarlo altrimenti quando torna.

p.p.s per il momento gli ho detto di ignorare il problema, il pc va bene lo stesso e penso che continuerà finché ci sarà abbastanza spazio da ignorare i settori danneggiati. Appena posso penso di fare come ho detto e sostituire l'hd danneggiato per poi mandarlo in rma alla wd.

quiet
10-10-2010, 17:32
Ciao
Dubbio.
Ho 2 samsung 250GB in raid0 e raid1 rispettivamente di 123 e 177 gb.
Sul volume raid0 ho 2 partizioni W7 e xp, ora devo formattare la partizione dove ho W7 e reinstallarlo.
La domanda è: si perde l'array del volume creato in raid1?...in poche parole posso procedere con formattazione e reinstallazione come se non avessi i dischi in raid?

optymum
11-10-2010, 13:50
ragazzi, ho scoperto una cosa "non bella"..
nei benchmark di hdtune i nuovi RE4 e caviar black fanno segnare un access time incredibilmente basso di 9.7ms...purtroppo però è solo per un vincolo del programma, che si limita ad analizzare capienze fino a 1024gb...come dire, hdtune fà uno short stroking ad 1Tb "mascherato"...
credo che a questo punto il tempo d'accesso reale è quello segnato su hdtach, ovvero 11.7ms, che sarebbe allineato alla vecchia generazione degli RE3...:cry:

mi cade un mito, perchè ero seriamente intenzionato a prendere questi dischi per un raid0 veloce nonostante il loro prezzo elevato...

penso sempre più spesso ai velociraptor e ai SAS...:rolleyes:

Nasa
11-10-2010, 18:28
perchè, 10ms su 1tb ti pare poco?

zenzip
11-10-2010, 18:35
Io piuttosto che puntare su HD SATA 6Gb/s, punterei su dischi R3 da 320GB monopiatto, credo che otterresti prestazioni uguali o superiori ad un prezzo più contenuto.

Ovviamente non cambia tanto se al posto degli R3 usi dei CaviarBlack Sata 3Gb/s.

Sempre che tu voglia fare un RAID 0 si intende.


Al momento il Sata 6Gb/s sugli HD Con parti meccaniche è soltanto uno spot.

Correggetemi se sparo cavolate.

Nasa
11-10-2010, 19:06
Io piuttosto che puntare su HD SATA 6Gb/s, punterei su dischi R3 da 320GB monopiatto, credo che otterresti prestazioni uguali o superiori ad un prezzo più contenuto.

Ovviamente non cambia tanto se al posto degli R3 usi dei CaviarBlack Sata 3Gb/s.

Sempre che tu voglia fare un RAID 0 si intende.


Al momento il Sata 6Gb/s sugli HD Con parti meccaniche è soltanto uno spot.

Correggetemi se sparo cavolate.

il fatto che siano sata3 piuttosto che sata2 è l'ultima cosa che si guarda di questi dischi...

zenzip
11-10-2010, 19:10
il fatto che siano sata3 piuttosto che sata2 è l'ultima cosa che si guarda di questi dischi...

E allora perchè puntare agli RE4 che sono i fratelli degli RE3 ?

Nasa
11-10-2010, 19:42
E allora perchè puntare agli RE4 che sono i fratelli degli RE3 ?

perchè hanno prestazioni maggiori? ;)

zenzip
11-10-2010, 19:45
perchè hanno prestazioni maggiori? ;)

Quindi anche superiori ai nuovi CaviarBlack? insomma mi stai dicendo che sono il nuovo riferimento per le configurazioni RAID ?
:D

Nasa
11-10-2010, 20:00
Quindi anche superiori ai nuovi CaviarBlack? insomma mi stai dicendo che sono il nuovo riferimento per le configurazioni RAID ?
:D

i 2tb hanno prestazioni "uguali" ai black, c'è da vedere le versioni 1.5, 1 e 0.5tb come si comportano...