View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Sono molto interessato a capire meglio:)
Premesso che non mi frega niente dei dati che ho sul pc da Gioco, posto che spostero tutte le foto e i miei dati sensibili su un altro dei pc che ho a casa, vorrei capire bene quale tipo di raid e che modello di hd devo fare/comprare.
Come hd primario ho un vecchio raptor da 37gb che ha queste caratteristiche:
transfer rate average 53,0 mb sec, access time 9.4 burst 96,2 mbsec e 6,5 cpu (hd tune pro 3.0)
Quello che mi importa e' solo un bel sistema veloce, il piu' possibile. Devo fare raid 0?
Visto che non voglio spendere 600 euro per due velociraptor da 300 giga mi confermate che la migliore alternativa sono i WD Re3 320gb?
devil_mcry
12-01-2009, 18:32
Sono molto interessato a capire meglio:)
Premesso che non mi frega niente dei dati che ho sul pc da Gioco, posto che spostero tutte le foto e i miei dati sensibili su un altro dei pc che ho a casa, vorrei capire bene quale tipo di raid e che modello di hd devo fare/comprare.
Come hd primario ho un vecchio raptor da 37gb che ha queste caratteristiche:
transfer rate average 53,0 mb sec, access time 9.4 burst 96,2 mbsec e 6,5 cpu (hd tune pro 3.0)
Quello che mi importa e' solo un bel sistema veloce, il piu' possibile. Devo fare raid 0?
Visto che non voglio spendere 600 euro per due velociraptor da 300 giga mi confermate che la migliore alternativa sono i WD Re3 320gb?
si partizionati a 100-120gb andra più veloce di ora in tutto e x tutto
quindi alla fine farei una partizione raid 0 da 100 gb dove mettere os e i giochi piu pesanti e un'altra da 220 sempre raid 0 con il resto delle cose?
quello che mi preoccupa e' l'acess time con un velociraptor ho 9.4 mentre se passo ai wd re3 320gb sale a 11/13 si sente?
devil_mcry
12-01-2009, 19:37
quindi alla fine farei una partizione raid 0 da 100 gb dove mettere os e i giochi piu pesanti e un'altra da 220 sempre raid 0 con il resto delle cose?
quello che mi preoccupa e' l'acess time con un velociraptor ho 9.4 mentre se passo ai wd re3 320gb sale a 11/13 si sente?
se partizioni a 100 gb forse stai sotto gli 8 o cmq max max 8.4-8.6 verso i 150gb
11-12 li fa su tutto il disco
alexcold
12-01-2009, 23:48
-xp sp3
-7 (secondo solo perchè è ancora in beta xD)
-server 2008 (basato su vista sp1)
-vista x64 sp1
-vista x32 sp1
NB: escludo xp 64 perchè è inutilizzabile con molti programmi purtroppo.
Io uso xp 64 con tutte le applicazioni, mi fai qualche esempio di non funzionamento?
Ho letto su questo portale, non ricordo quale sezione del forum, che non è vero che conviene fare 2 volumi in raid0, perché comunque la prima cosa che si installa è il so, che si installa comunque nella parte esterna e quindi è già di per se più veloce, come succede nei 2 volumi, quindi diceva con non c'è convenienza, che ne pensate?
Se faccio 100Gb per so e il resto per prog e dati, i prog andranno lentissimi e i giochi? Di certo in 100 Gb ci sta poca roba.
Io ho bisogno di molto spazio, pensavo di fare un raid 0 con 2x1Tb prima devo però chiarire il discorso di 1 o 2 volumi, dite che non mi si strascina? Pensavo a dei samsung raid class per il loro primeggiare nel TR, nonostante rimanga un pensiero non chiarito riguardo alla reale utilità di avere 1ms in meno come access time (i WD black caviar). Non riesco a monitorare gli accessi che fa il mio pc in 10 minuti di uso di so o di gioco per esempio. Se qualcuno ci riesce è pregato di farmelo sapere:read: .
Tra l'altro viste le vostre considerazioni sui dischi da 640 pensavo di prenderne 3 da 640 che alla fine costano come 2 da 1tb. Ho solo paura che i caviar black siano troppo casinari.
se partizioni a 100 gb forse stai sotto gli 8 o cmq max max 8.4-8.6 verso i 150gb
11-12 li fa su tutto il disco
Questo che mi dici e' molto interessante, alla fine con 120 euro avrei una bella differenza...
Se partizionassi a 60/80 gb quale sarebbe l'access in ms?
raikkonen
13-01-2009, 00:18
ragazzi, sono arrivati gli spinpoint...ora devo impostare il raid0.
ho letto che le procedure sono tutte via bios, ma se io ho già un hdd, non è possibile creare il raid0 dei 2 dischi direttamente da windows?
grazie e scusate la domanda niubba...:(
devil_mcry
13-01-2009, 00:25
Io uso xp 64 con tutte le applicazioni, mi fai qualche esempio di non funzionamento?
Ho letto su questo portale, non ricordo quale sezione del forum, che non è vero che conviene fare 2 volumi in raid0, perché comunque la prima cosa che si installa è il so, che si installa comunque nella parte esterna e quindi è già di per se più veloce, come succede nei 2 volumi, quindi diceva con non c'è convenienza, che ne pensate?
Se faccio 100Gb per so e il resto per prog e dati, i prog andranno lentissimi e i giochi? Di certo in 100 Gb ci sta poca roba.
Io ho bisogno di molto spazio, pensavo di fare un raid 0 con 2x1Tb prima devo però chiarire il discorso di 1 o 2 volumi, dite che non mi si strascina? Pensavo a dei samsung raid class per il loro primeggiare nel TR, nonostante rimanga un pensiero non chiarito riguardo alla reale utilità di avere 1ms in meno come access time (i WD black caviar). Non riesco a monitorare gli accessi che fa il mio pc in 10 minuti di uso di so o di gioco per esempio. Se qualcuno ci riesce è pregato di farmelo sapere:read: .
Tra l'altro viste le vostre considerazioni sui dischi da 640 pensavo di prenderne 3 da 640 che alla fine costano come 2 da 1tb. Ho solo paura che i caviar black siano troppo casinari.
guarda opterei x la soluzione 3x640
x il punto volumi ecc ecc devo dire che in realta sarebbe vero che l'os ti si installa all'inizio del disco ma il resto? io preferisco sempre 2 volumi controllati
1x os 1 x dati se ti spari un 3x640black ti fai 1 volume con prestazioni da urlo secondo me...
i dischi da 1tb hanno access time altini solitamente,vanno bene x backup ma nn so x il resto come siano. l'access time conta...
pensavo anche un'altra cosa :P
abbiamo sempre considerato 2 volumi 1 os 1 dati
ma se ne facessimo 3??? mi spiego
1volume, memoria virtuale x il paging diciamo 12gb max, 1 volume solito da 100gb e infine il resto dati
installiamo l'os sul 100gb (o 150 considera alex che con piu dischi puoi avere partizioni piu grosse cn access time uguali) e usiamo come memoria virtuale solo il primo volume, che ha access time "bassissimi" e tr molto alti... sarebbe buono no? possiamo considerare ipoteticamente valori sotto i 7ms???
________________________________________________________________________________________
satan eheh ovviamenete scendono, i re3 320 gb hanno access time di 8.6 a 150 gb mi pare di ricordare
verso 80gb dovrebbero avere access time intorno ai 7.5-7.8, quasi valori da velociraptor
skryabin
13-01-2009, 00:26
Io uso xp 64 con tutte le applicazioni, mi fai qualche esempio di non funzionamento?
e chi ci pensa più, a suo tempo non mi funzionarono un botto di cose: l'antivirus di "fiducia" (che allora non era sicuramente avira na mcfee se ricordo bene), alcuni giochi non mi partivano (erano i tempi di cod1), daemon tools credo non andava nemmeno, e poi alcuni software musicali meno noti che al tempo utilizzavo sporadicamente (per non parlare dei driver per la scheda audio terratec che non esistevano)
Leggevo di volta in volta sul web le bestemmie ora a proposito di questo ora di quell'altro programma che non andava e son rimasto convinto che le incompatibilità fossero sempre dietro l'angolo con questo SO (a parte che con 2 giga di ram mi conveniva tenere xp32 per ovvi motivi di occupazione ram)
Adesso che la ram la trovi nei fustini del detersivo ci sta anche usarlo, la diffusione di vista x64 magari ha incentivato lo sviluppo in quel senso e molti programmi che prima non andavano adesso vanno...però non mi ha mai ispirato fiducia, lo vedo sempre come un so un pò buggatuccio anche perchè è il primo tentativo di so a 64bit sfornato da microsoft, non scordiamocelo. Poi che quando gira bene gira alla grande ci posso anche credere, si tratta pur sempre di xp col vantaggio dei 64 bit
Gli aals sono decisamente più silenziosi degli aaks, almeno nel mio pc, non so se ti può essere d'aiuto la mia esperienza (è più facile trovare in giro un aaks piuttosto che un aals, magari ne hai visto/sentito già uno e potrebbe fungerti da paragone): o sono degli aals fortunati o il mio aaks si è smarmittato.
devil_mcry
13-01-2009, 00:28
ragazzi, sono arrivati gli spinpoint...ora devo impostare il raid0.
ho letto che le procedure sono tutte via bios, ma se io ho già un hdd, non è possibile creare il raid0 dei 2 dischi direttamente da windows?
grazie e scusate la domanda niubba...:(
no il raid lo fai dal controller, dopo il boot del bios (Post) appare la schermata del controller raid con la sua combinazione entri nel menu
selezioni i 2 device da mettere in raid0 e poi crei i volumi e salvi
raikkonen
13-01-2009, 00:38
ok, quindi devo procedere per forza alla reinstallazione del sistema operativo, giusto?
devil_mcry
13-01-2009, 00:42
si altrimenti che vantaggi avresti :D?
raikkonen
13-01-2009, 08:22
si si ok...
la domanda mi è sorta quando installando i driver della scheda madre ho notato che si possono installare anche quelli per il raid...
ma a cosa serve???cioè avrò comunque bisogno del floppy immagino...
skryabin
13-01-2009, 09:29
si si ok...
la domanda mi è sorta quando installando i driver della scheda madre ho notato che si possono installare anche quelli per il raid...
ma a cosa serve???cioè avrò comunque bisogno del floppy immagino...
con vista e seguenti non è obbligatorio il floppino: il setup ti rileva il controller senza problemi.
basta poi installare l'intel matrix storage una volta terminata l'installazione del SO.
raikkonen
13-01-2009, 09:42
quindi mi dici che se installo vista posso installare il raid senza floppy?la cosa mi interessa...
cioè durante l'installazione mi chiede se voglio fare un raid?me pare strano...:mbe:
skryabin
13-01-2009, 09:50
quindi mi dici che se installo vista posso installare il raid senza floppy?la cosa mi interessa...
cioè durante l'installazione mi chiede se voglio fare un raid?me pare strano...:mbe:
no, il raid lo crei dal bios del controller, non c'entra un tubo nè col bios della mobo nè con l'installazione di windows, te l'han già detto poco fa.
una volta creato il raid te vedrai ogni volume raid come un hd vergine, su vista non hai bisogno del floppino per vedere i volumi raid che hai creato. Su xp invece è obbligatoria la pressione di F6 e l'uso del floppino, altrimenti non li vedi mica...
Il floppino in sostanza servirebbe solo per "vedere" il raid, non per crearne uno.
raikkonen
13-01-2009, 09:57
ok ok..grazie mille per la spiegazione...:D
alexcold
13-01-2009, 19:13
i dischi da 1tb hanno access time altini solitamente,vanno bene x backup ma nn so x il resto come siano. l'access time conta...
pensavo anche un'altra cosa :P
abbiamo sempre considerato 2 volumi 1 os 1 dati
ma se ne facessimo 3??? mi spiego
1volume, memoria virtuale x il paging diciamo 12gb max, 1 volume solito da 100gb e infine il resto dati
installiamo l'os sul 100gb (o 150 considera alex che con piu dischi puoi avere partizioni piu grosse cn access time uguali) e usiamo come memoria virtuale solo il primo volume, che ha access time "bassissimi" e tr molto alti... sarebbe buono no? possiamo considerare ipoteticamente valori sotto i 7ms???
1 volume per memoria virutale è già stato dimostrato, da qualche utente di cui non ricordo il nome in questo thread, che il paging va nello stesso hd del so, facendo altrimenti non si ottiene alcun beneficio prestazionale.
Il problema è che secondo me va bene fare 100 Gb per so, ma poi io mica ho solo dati per il resto, programmi e giochi mi occupano quasi un altro mezzo tera, quindi come cavolo faccio? Se metto i prog dove c'è il so non c'è spazio, se li metto dove ci sono i dati magari il gioco scatta perché gli hd non riescono a dare il resto...
Forse allora la tua soluzione è buona, vol.1 so 100GB strip 32k; vol.2 prog/giochi 400Gb strip 64k; vol.3 dati, backup, il resto strip 128k. Ho l'ich9r abbinato al chipset X38.
Mi hai anche messo 1 pulce nell'orecchio, se io ho in raid0 3hd 100Gb ho un access time più basso di 2hd 100gb perché su ogni hd si utilizzerebbero 33,3Gb anziché 50Gb giusto?
skryabin se non ti ispira xp64 è un conto ma non dire che è sbuggeggiato, sicuramente lo è meno di xp32 sp3, ci sono 2 service pack, c'è una patch per metterlo in italiano e ti giuro che lo monto da più di un anno istallando (con saggezza e smacchinettazioni varie) anche un sacco di merda e non ho mai avuto una schermata blu. Sarò fortunato.
Grazie invece per aver comunicato la tua esperienza, ho visto però sul sito WD, i caviar black sono solo AALS fino a 750Gb e quello da 1Tb è un FALS. Mi serve decisamente silenzioso, se qualcun altro può darmi la sua esperienza lo ringrazio anticipatamente.
devil_mcry
13-01-2009, 19:22
1 volume per memoria virutale è già stato dimostrato, da qualche utente di cui non ricordo il nome in questo thread, che il paging va nello stesso hd del so, facendo altrimenti non si ottiene alcun beneficio prestazionale.
Il problema è che secondo me va bene fare 100 Gb per so, ma poi io mica ho solo dati per il resto, programmi e giochi mi occupano quasi un altro mezzo tera, quindi come cavolo faccio? Se metto i prog dove c'è il so non c'è spazio, se li metto dove ci sono i dati magari il gioco scatta perché gli hd non riescono a dare il resto...
Forse allora la tua soluzione è buona, vol.1 so 100GB strip 32k; vol.2 prog/giochi 400Gb strip 64k; vol.3 dati, backup, il resto strip 128k. Ho l'ich9r abbinato al chipset X38.
Mi hai anche messo 1 pulce nell'orecchio, se io ho in raid0 3hd 100Gb ho un access time più basso di 2hd 100gb perché su ogni hd si utilizzerebbero 33,3Gb anziché 50Gb giusto?
skryabin se non ti ispira xp64 è un conto ma non dire che è sbuggeggiato, sicuramente lo è meno di xp32 sp3, ci sono 2 service pack, c'è una patch per metterlo in italiano e ti giuro che lo monto da più di un anno istallando (con saggezza e smacchinettazioni varie) anche un sacco di merda e non ho mai avuto una schermata blu. Sarò fortunato.
Grazie invece per aver comunicato la tua esperienza, ho visto però sul sito WD, i caviar black sono solo AALS fino a 750Gb e quello da 1Tb è un FALS. Mi serve decisamente silenzioso, se qualcun altro può darmi la sua esperienza lo ringrazio anticipatamente.
esatto. avresti lo stesso access time di 66gb cn 2hdd
skryabin
13-01-2009, 19:39
skryabin se non ti ispira xp64 è un conto ma non dire che è sbuggeggiato, sicuramente lo è meno di xp32 sp3, ci sono 2 service pack, c'è una patch per metterlo in italiano e ti giuro che lo monto da più di un anno istallando (con saggezza e smacchinettazioni varie) anche un sacco di merda e non ho mai avuto una schermata blu. Sarò fortunato.
mi hai frainteso: io volevo dire che quando l'ho provato io era buggatissimo, schermate blu a gogo, driver inesistenti, programmi che non andavano...ma sullo stato attuale non so come è messo: tuttavia ho continuato a leggere di esperienze negative, anche di recente, ma essendoci vista a 64bit non mi sono sentito di riprovarlo (veramente ho provato vista x64 e ho tolto anche lui per la cronaca xD). E' probabile che la situazione su xp64 sia molto migliorata però, visto che tu non te ne lamenti. Tra l'altro adesso ci stanno anche server 2008 e win 7 a 64 bit, ed entrambi mi soddisfano pienamente, per il momento non ci penso di tornare ad xp.
Grazie invece per aver comunicato la tua esperienza, ho visto però sul sito WD, i caviar black sono solo AALS fino a 750Gb e quello da 1Tb è un FALS. Mi serve decisamente silenzioso, se qualcun altro può darmi la sua esperienza lo ringrazio anticipatamente.
questa è una notizia interessante ;)
grazie anche a te, pure i wd FALSi adesso ^^
scusate se mi intrometto ma vorrei un piccolo consiglio e aprire un thread a parte mi sembra inutile: ho un samsung HD103UJ, se prendo un raptor da 74gb noto molte differenze prestazionali? (da usare come disco di windows non come storage eh)
alexcold
13-01-2009, 22:48
mi hai frainteso: io volevo dire che quando l'ho provato io era buggatissimo, schermate blu a gogo, driver inesistenti, programmi che non andavano...ma sullo stato attuale non so come è messo: tuttavia ho continuato a leggere di esperienze negative, anche di recente, ma essendoci vista a 64bit non mi sono sentito di riprovarlo (veramente ho provato vista x64 e ho tolto anche lui per la cronaca xD). E' probabile che la situazione su xp64 sia molto migliorata però, visto che tu non te ne lamenti. Tra l'altro adesso ci stanno anche server 2008 e win 7 a 64 bit, ed entrambi mi soddisfano pienamente, per il momento non ci penso di tornare ad xp.
Un mio amico ha messo su xp64 insieme a me e si trova benissimo. Invece vista ne parlano tutti male, ho anche esperienze di persone che conosco, non solo quello che si legge in rete. In ogni caso non voglio fare una battaglia personale immolandomi per la causa xp64, tanto sempre di roba microsoft si parla.
Server 2008 è molto interessante, ma conviene metterlo su a meno che uno non abbia un server in casa? I giochi funzionano ugualmente immagino, basta mettere le directX. Di certo se uno deve avere Vista tanto vale x64.
Ho sentito dire che win 7 è un vista che funziona, è vero?
Tornando agli HD, si, se prendi un raptor c'è un abisso in prestazioni rispetto al samsung HD103UJ che però ha molto più spazio a disposizione, ma se tanto deve servire per windows...
Sotto col dirmi quanto silenziosi sono questi HD, io sono un fan samsung, ma sto cambiando idea. A che mi serve privilegiare il transfer rate se lo posso pompare lo stesso con il raid, mentre l'access time invece non c'è modo di abbassarlo.
Non avete risposto alla mia domandina, forse non lo fate perché non lo sapete, quindi non c'è niente di male. Se però fosse stata persa nel post la rifaccio. :D
Che ne dite se partizione un volume 100 Gb esterno per so, il resto lo metto per i giochi/prog/dati, potrebbero scattarmi i giochi?
Io con vista64 sp1 mi trovo benissimo, non tornerei mai a xp...
e cmq noto sempre una cosa, 3/4 di quelli che dicono che vista fa schifo non hanno un pc all'altezza, della serie di quelli che montano vista con 2gb di ram e magari un x2 prima serie o un pentiumD... poi ci credo che va piano...
devil_mcry
13-01-2009, 23:04
Io con vista64 sp1 mi trovo benissimo, non tornerei mai a xp...
e cmq noto sempre una cosa, 3/4 di quelli che dicono che vista fa schifo non hanno un pc all'altezza, della serie di quelli che montano vista con 2gb di ram e magari un x2 prima serie o un pentiumD... poi ci credo che va piano...
vero w vista :)
vero w vista :)
ma sì, va che ormai si è talmente radicata l'idea che vista fa schifo che è diventata una leggenda...
poi se proprio si vuole basta spegnere il servizio di indicizzazione, che è l'unica cosa che rallenta leggermente il sistema all'inizio...
skryabin
13-01-2009, 23:48
Vista non fa schifo: nemmeno nella versione a 32bit...certo ci si aspettava di più (ma a proposito di speranze infrante, che fine avrebbe fatto il nuovo filesytem che doveva comparire in vista? qua non ci sta nemmeno in win7 -_-' come si chiamava winFS?)
Però chiariamo: su un pc con 2gb di ram le prestazioni di xp sono ancora superiori a Vista in molti campi, soprattutto ludico, mentre vista può sembrare più reattivo per via del migliore prefetching.
Il divario prestazionale nei giochi viene colmato quando si passa ai 4GB, questo perchè XP nn li può sfruttare tutti quanti mentre Vista lo può fare ottenendo quel boost in più (è un pò come se Vista girasse su una macchina con 1 giga in più)
A sto punto bisognerebbe mettere a confronto xp64 con vista...e in quel caso mi sa che le piglia come al solito, ma non avendo fatto il test di persona questo non lo so xD
So solo che Vista (x32 o x64 che sia) va sempre più lento di xp32 nei giochi sulla mia macchina (quando avevo soli 2 giga di ram)
Chi abbandona Vista per XP a volte lo fa spinto dagli amici che gli fanno notare come il sistema occupi un casino di memoria in più all'avvio...cosi' credendo che sia molto più pesante pensa di migliorare la situazione downgradando.
In realtà il prefetch è una cosa bellissima, i megabyte vengono liberati se servono, l'indicizzazione è decisamente su altri livelli rispetto a quella presente su xp, però il downgrade lo ritengo sempre opportuno su macchine con 2 giga di ram. Come non è opportuno mettere su tali sistemi un SO a 64bit, sia esso xp o vista...
Questo non vuol dire che Vista sia meglio di XP: per definirsi superiore Vista doveva andare meglio di XP anche con "soli" 2GB di ram.
Non devono essere i pc all'altezza del sistema operativo, ma viceversa, o quanto meno andare a braccetto. Questo secondo la mia opinione,o IMHO se vogliamo usare un'espressione da forum :P
Poi ci può stare chi lo ritiene superiore perchè col proprio hardware superiore va meglio; ma più che una convinzione mi sembra una sboronaggine, in fondo in tutti noi, più o meno inconsciamente, si nasconde un lato sborone :cool:
Ultimamente ho installato Win7 su un portatile con turion e poco meno di 1 giga di ram, e mi boota più veloce di xp tanto per dire che forse microsoft sta capendo dove ha sbagliato xD
la ram occupata sicuramente mi sembra più di quella di xp (sempre colpa del "famigerato" prefetcher) ma sicuramente meno di quella occupata da vista, però il sistema risulta ugualmente reattivo (se non di piu')
In sostanza ciò che si chiede ad un SO è l'utilizzo intelligente delle risorse del sistema, sia nel caso in cui siano scarse sia nel caso opposto.
gianni1879
14-01-2009, 06:59
iscritto con molto interesse
devil_mcry
14-01-2009, 08:31
ma sì, va che ormai si è talmente radicata l'idea che vista fa schifo che è diventata una leggenda...
poi se proprio si vuole basta spegnere il servizio di indicizzazione, che è l'unica cosa che rallenta leggermente il sistema all'inizio...
guarda trovi tutto il mio appoggio su questo versante. io ho vista dall'rc1 e mi trovavo gia benissimo allora su un ATHLON XP 3000+ 768mb di ddr ora ho la home premium su tutti i pc di casa tranne sul mulo dove o linux xke fa da server dati
Vista non fa schifo: nemmeno nella versione a 32bit...certo ci si aspettava di più (ma a proposito di speranze infrante, che fine avrebbe fatto il nuovo filesytem che doveva comparire in vista? qua non ci sta nemmeno in win7 -_-' come si chiamava winFS?)
Però chiariamo: su un pc con 2gb di ram le prestazioni di xp sono ancora superiori a Vista in molti campi, soprattutto ludico, mentre vista può sembrare più reattivo per via del migliore prefetching.
Il divario prestazionale nei giochi viene colmato quando si passa ai 4GB, questo perchè XP nn li può sfruttare tutti quanti mentre Vista lo può fare ottenendo quel boost in più (è un pò come se Vista girasse su una macchina con 1 giga in più)
A sto punto bisognerebbe mettere a confronto xp64 con vista...e in quel caso mi sa che le piglia come al solito, ma non avendo fatto il test di persona questo non lo so xD
So solo che Vista (x32 o x64 che sia) va sempre più lento di xp32 nei giochi sulla mia macchina (quando avevo soli 2 giga di ram)
Chi abbandona Vista per XP a volte lo fa spinto dagli amici che gli fanno notare come il sistema occupi un casino di memoria in più all'avvio...cosi' credendo che sia molto più pesante pensa di migliorare la situazione downgradando.
In realtà il prefetch è una cosa bellissima, i megabyte vengono liberati se servono, l'indicizzazione è decisamente su altri livelli rispetto a quella presente su xp, però il downgrade lo ritengo sempre opportuno su macchine con 2 giga di ram. Come non è opportuno mettere su tali sistemi un SO a 64bit, sia esso xp o vista...
Questo non vuol dire che Vista sia meglio di XP: per definirsi superiore Vista doveva andare meglio di XP anche con "soli" 2GB di ram.
Non devono essere i pc all'altezza del sistema operativo, ma viceversa, o quanto meno andare a braccetto. Questo secondo la mia opinione,o IMHO se vogliamo usare un'espressione da forum :P
Poi ci può stare chi lo ritiene superiore perchè col proprio hardware superiore va meglio; ma più che una convinzione mi sembra una sboronaggine, in fondo in tutti noi, più o meno inconsciamente, si nasconde un lato sborone :cool:
Ultimamente ho installato Win7 su un portatile con turion e poco meno di 1 giga di ram, e mi boota più veloce di xp tanto per dire che forse microsoft sta capendo dove ha sbagliato xD
la ram occupata sicuramente mi sembra più di quella di xp (sempre colpa del "famigerato" prefetcher) ma sicuramente meno di quella occupata da vista, però il sistema risulta ugualmente reattivo (se non di piu')
In sostanza ciò che si chiede ad un SO è l'utilizzo intelligente delle risorse del sistema, sia nel caso in cui siano scarse sia nel caso opposto.
boh io sta cosa della ram nn l'ho capita, tutti si lamentano xke nelle richieste minime dell'hw c'era 1gb ma in xp sp2 (prodotto nel 2001 da notare ) si richiede 512mb di ram... ho installato xp su una macchina virtuale perche a 64bit nn mi andava 1 cosa ma non tornerei MAI MAI indietro. un'altro mondo, sembra un sistema operativo di 90anni fa
quello che nn capisco io in generale è questo, io uso vista e se qualcuno mi chiedesse un parere su che os installare ad occhi chiusi direi vista ma nn direi xp fa schifo
xke chi nn puo mettere vista xke ha un pc che ha visto il crollo del muro di berlino deve sputtanare vista e dire che fa schifo?
questo mi da fastidio
cmq siamo terribilmente ot :D
alexcold
14-01-2009, 12:59
Io con vista64 sp1 mi trovo benissimo, non tornerei mai a xp...
e cmq noto sempre una cosa, 3/4 di quelli che dicono che vista fa schifo non hanno un pc all'altezza, della serie di quelli che montano vista con 2gb di ram e magari un x2 prima serie o un pentiumD... poi ci credo che va piano...
come puoi vedere dalla mia configurazione in firma, il mio è un pc che si può tranquillamente permettere sVista. Il problema invece è che i 9/10 di quelli che usano vista non sanno neanche perché lo usano, ovvero, non usano le differenze (le chiamerei peggiorie anziché migliorie) per cui vista è peculiare.
Se allora devo appesantire il sistema perché è oggettivo che sulla stessa macchina XP gira più veloce di Vista e non uso niente in più che XP non ha, usare sVista non ha proprio senso.
a proposito del sistema di indicizzazione, esiste anche su Xp, l'ho installato, è un aggiornamento KB..... che comunque va al triplo del mio amico con Vista sulla stessa macchina (sk video a parte ma tanto non c'entra). Alcuni dicono che sia un'indicizzazione più scarsa ma a me non è sembrato (posso però sbagliarmi)
Appoggio Sryabin
anche su xp x64 le prestazioni sono superiori a parità di macchina rispetto all'ultimate 64
avete capito perché ultimate? Perché lo formatterete e dopo non ne vorrete più sapere:D
ammetto solo che sono maggiori le cavolate grafiche che lo rendono più appetibile ma se uno si ingegna come me, può configurare xp bello come vista,anche il plug-in shock aero 3d è disponibile per il passaggio tra le applicazioni sfogliando le finestre in 3d.
Ricordate: L'abito non fa il monaco
skryabin
14-01-2009, 13:03
a proposito del sistema di indicizzazione, esiste anche su Xp, l'ho installato, è un aggiornamento KB..... che comunque va al triplo del mio amico con Vista sulla stessa macchina (sk video a parte ma tanto non c'entra). Alcuni dicono che sia un'indicizzazione più scarsa ma a me non è sembrato (posso però sbagliarmi)
Appoggio Sryabin
anche su xp x64 le prestazioni sono superiori a parità di macchina rispetto all'ultimate 64
avete capito perché ultimate? Perché lo formatterete e dopo non ne vorrete più sapere:D [/B]
sicuro di non far confusione tra il search e l'indicizzazione?
l'indicizzazione base di xp secondo me è un gradino sotto quella di vista...però installato Search va alla grande su entrambi in quanto il Search è proprio un "programma" a parte (tipo il google desktop diciamo)
Va beh dai, direi di fermarci con l'ot...
skryabin
14-01-2009, 13:35
Va beh dai, direi di fermarci con l'ot...
Ok, altrimenti già prevedo un trollone che ci viene a illuminare sulla leggerezza di fedora...meglio prevenire che curare :doh:
83darking83
14-01-2009, 18:19
Ragazzi, lo so che se ne è già parlato, ma ho bisogno di un giudizio secco, per effettuare l'ordine: quali tra i due sono i più veloci(visto che costano esattamente uguali), in termini di access time?
- WD6400AAKS
- WD3202ABYS
gianni1879
14-01-2009, 18:53
secondo voi mi conviene prendere due F1 al posto dei due Samsung in firma, sempre per un Raid0??
devil_mcry
14-01-2009, 19:16
secondo voi mi conviene prendere due F1 al posto dei due Samsung in firma, sempre per un Raid0??
xke nn due wd re3 o black che sn + veloci?
Ragazzi, lo so che se ne è già parlato, ma ho bisogno di un giudizio secco, per effettuare l'ordine: quali tra i due sono i più veloci(visto che costano esattamente uguali), in termini di access time?
- WD6400AAKS
- WD3202ABYS
la differenza è lieve gli re3 sono + affidabili, ma anche i 640gb blue sono ottimi dischi...
ci sarebbero anche i 640gb black AALS che sono + recenti dei blue, come prestazioni sono uguali, dovrebbero essere leggermente + affidabili...
gianni1879
14-01-2009, 20:57
xke nn due wd re3 o black che sn + veloci?
come affidabilità come siamo messi?
che differenze prestazionali ci sono tra i samsung f1 e questi?
devil_mcry
14-01-2009, 21:02
come affidabilità come siamo messi?
che differenze prestazionali ci sono tra i samsung f1 e questi?
wd > minor access time, sopratutto con volumi piccoli, i modelli re3 sono server quindi + sicuri
samsung > tr leggermente superiore ma secondo me nn vale la pena
consiglio ? 2 wd re3 320gb
gianni1879
14-01-2009, 21:37
invece i black caviar sono ancora meglio?
cmq solitamente installo il SO su una partizione di 30gb e il resto archiviazione
devil_mcry
14-01-2009, 21:44
no ma sn piu capienti
83darking83
14-01-2009, 21:57
la differenza è lieve gli re3 sono + affidabili, ma anche i 640gb blue sono ottimi dischi...
ci sarebbero anche i 640gb black AALS che sono + recenti dei blue, come prestazioni sono uguali, dovrebbero essere leggermente + affidabili...
Ok, grazie!
In definitiva quali sono più performanti i black (WD5001AALS) o gli re3?
Ok, grazie!
In definitiva quali sono più performanti i black (WD5001AALS) o gli re3?
leggermente più performanti gli Re3...
i black se li devi prendere vai sul 640gb non sul 500 però...
83darking83
15-01-2009, 10:49
leggermente più performanti gli Re3...
i black se li devi prendere vai sul 640gb non sul 500 però...
Ho appena ordinato due re3 da 320 GB, speriamo bene... :rolleyes:
Ho appena ordinato due re3 da 320 GB, speriamo bene... :rolleyes:
quanto hai speso?
Sylvester
15-01-2009, 11:36
wd > minor access time, sopratutto con volumi piccoli, i modelli re3 sono server quindi + sicuri
samsung > tr leggermente superiore ma secondo me nn vale la pena
consiglio ? 2 wd re3 320gb
Si però non dimenticate di dire che gli re3 costano 20€ all'uno di più dei samsung: quindi bisogna valutare che due samsung 322hj costano 84€, mentre due WD RE3 sempre da 320gb minimo 123€, con una differenza di ben 40€.
Io per esempio alla fine mi buttero su una coppia di samsung spinpoint da 640gb: in totale spenderò 110€ però avrò abbastanza spazio per poter fare anche un volume in Raid 1 (senza perdere eccessivamente spazio) e quindi minimizzare i rischi del raid 0.
devil_mcry
15-01-2009, 11:41
Si però non dimenticate di dire che gli re3 costano 20€ all'uno di più dei samsung: quindi bisogna valutare che due samsung 322hj costano 84€, mentre due WD RE3 sempre da 320gb minimo 123€, con una differenza di ben 40€.
Io per esempio alla fine mi buttero su una coppia di samsung spinpoint da 640gb: in totale spenderò 110€ però avrò abbastanza spazio per poter fare anche un volume in Raid 1 (senza perdere eccessivamente spazio) e quindi minimizzare i rischi del raid 0.
e nn dimentichiamoci che sono server quindi più sicuri e longevi :)
appena prendi i samsung f1 da 640 dimmi come sono che visto il prezzo ne volevo prendere 2 x il raid1 del server dati
Sylvester
15-01-2009, 11:43
e nn dimentichiamoci che sono server quindi più sicuri e longevi :)
appena prendi i samsung f1 da 640 dimmi come sono che visto il prezzo ne volevo prendere 2 x il raid1 del server dati
Ok, anche se credo che dovrai aspettare un pò :D
83darking83
15-01-2009, 11:44
quanto hai speso?
Tanto :mad:
133 incluse le spese di spedizione...
e si :O Infatti a qst prezzo mi sono preso tre f1 :O con tutt'altre prestazioni :p
Si però non dimenticate di dire che gli re3 costano 20€ all'uno di più dei samsung: quindi bisogna valutare che due samsung 322hj costano 84€, mentre due WD RE3 sempre da 320gb minimo 123€, con una differenza di ben 40€.
Io per esempio alla fine mi buttero su una coppia di samsung spinpoint da 640gb: in totale spenderò 110€ però avrò abbastanza spazio per poter fare anche un volume in Raid 1 (senza perdere eccessivamente spazio) e quindi minimizzare i rischi del raid 0.
ho speso 125euro x3 F1 :D
devil_mcry
15-01-2009, 12:00
Tanto :mad:
133 incluse le spese di spedizione...
crea un volume da 100gb appena ti arrivano vedi come rullano :)
crea un volume da 100gb appena ti arrivano vedi come rullano :)
ma non come tre f1 ;)
83darking83
15-01-2009, 12:04
e si :O Infatti a qst prezzo mi sono preso tre f1 :O con tutt'altre prestazioni :p
Dagli screens postati fin'ora non direi proprio "di tutt'altre prestazioni", riferendomi agli access time >= a 9ms anche con 3 dischi....
Considerando il fatto che mi servivano dei dischi da mettere in raid0, per installarci il sistema operativo, mi è sembrata la scelta giusta, prendere due re3(il rischio di guasti aumenta esponenzialmente con il numero dei dischi utilizzati per il raid, quindi prenderne più di 2 mi sembra troppo rischioso, considerando anche i miglioramenti, persino nulli per l'AT....).
In ogni caso rimando i giudizi, dopo i miei test personali.. :D
Dagli screens postati fin'ora non direi proprio "di tutt'altre prestazioni", riferendomi agli access time >= a 9ms anche con 3 dischi....
Considerando il fatto che mi servivano dei dischi da mettere in raid0, per installarci il sistema operativo, mi è sembrata la scelta giusta, prendere due re3(il rischio di guasti aumenta esponenzialmente con il numero dei dischi utilizzati per il raid, quindi prenderne più di 2 mi sembra troppo rischioso, considerando anche i miglioramenti, persino nulli per l'AT....).
In ogni caso rimando i giudizi, dopo i miei test personali.. :D
le mie tre :O e re3 a bocca secca :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081229200958_64k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081229200958_64k.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081229201302_80gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081229201302_80gb.jpg)
e non dimenticare che ho il raid5 al posto di raid1 ;)
83darking83
15-01-2009, 12:10
le mie tre :O e re3 a bocca secca :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081229200958_64k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081229200958_64k.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081229201302_80gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081229201302_80gb.jpg)
e non dimenticare che ho il raid5 al posto di raid1 ;)
Si, poi vediamo i due re3 cosa fanno su un volume da 80 gb... :asd:
Si, poi vediamo i due re3 cosa fanno su un volume da 80 gb... :asd:
si attacca al palo :asd:
ms 8/8.5 transfer 200mb e in Atto fa ridere soprattutto su transfer size di piccolo taglio.. ecco cosa farà ;)
PS. non c'e paragone confronto 3 f1 :O
ma non come tre f1 ;)
ma ancora con sta ca**o di storia???
ma in che lingua dobbiamo dirlo che gli re3 quell'access time lo fanno su un volume da 160gb????????:rolleyes:
Bah non riesco proprio a capire che gusto ci sia nel consigliare malamente le persone...
skryabin
15-01-2009, 12:32
ma ancora con sta ca**o di storia???
ma in che lingua dobbiamo dirlo che gli re3 quell'access time lo fanno su un volume da 160gb????????:rolleyes:
Bah non riesco proprio a capire che gusto ci sia nel consigliare malamente le persone...
vai a ripescare il mio screen dei black con 7.3ms di access su volume da 85 giga :)
Tra l'altro con hdtune pro ho rifatto i test per l'access time (il test che misura solo l'access time) e ottengo valori ben inferiori: oscillo tra i 5.6ms e i 7ms, con una media di circa 6.3-6.5ms sempre sullo stesso volume da 85 giga ;)
ma ancora con sta ca**o di storia???
ma in che lingua dobbiamo dirlo che gli re3 quell'access time lo fanno su un volume da 160gb????????:rolleyes:
Bah non riesco proprio a capire che gusto ci sia nel consigliare malamente le persone...
ascolta.., te altri 2 ormai da pagine e pagine e pagine pubblicizzate solo e solo western digital.., ki sa per ke :rolleyes:
Il discorso ms non tiene un razzo, non ti accorgi mai di 1ms, ma 100/130mb in transfer si è come.., soprattutto il read x os ;)
Il discorso hd x server c'e SpinPoint F1r RAID Edition HE322HJ ..
e non scordiamo mai discorso raid5 :O
skryabin
15-01-2009, 12:49
Rimetto un pò di screen cosi' magari poi li si confronta coi re3 (ricordando che sono "2" hard disk)
ATTO
http://img519.imageshack.us/img519/9602/01152009133855thumbdm4.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/8000/01152009133855jr0.jpg)
HDTUNE
http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img213.imageshack.us/img213/6792/hdtuneaccesstimethumbla3.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/8875/hdtuneaccesstimefk4.jpg)
83darking83
15-01-2009, 13:15
vai a ripescare il mio screen dei black con 7.3ms di access su volume da 85 giga :)
Tra l'altro con hdtune pro ho rifatto i test per l'access time (il test che misura solo l'access time) e ottengo valori ben inferiori: oscillo tra i 5.6ms e i 7ms, con una media di circa 6.3-6.5ms sempre sullo stesso volume da 85 giga ;)
Infatti, mi ricordavo proprio di questo tuo post... :sofico:
Appena arrivano i miei vi saprò dire...
devil_mcry
15-01-2009, 13:18
ascolta.., te altri 2 ormai da pagine e pagine e pagine pubblicizzate solo e solo western digital.., ki sa per ke :rolleyes:
Il discorso ms non tiene un razzo, non ti accorgi mai di 1ms, ma 100/130mb in transfer si è come.., soprattutto il read x os ;)
Il discorso hd x server c'e SpinPoint F1r RAID Edition HE322HJ ..
e non scordiamo mai discorso raid5 :O
lol guarda che l'access time è importante :) da 7.3 a 9 c'è tanta diff, e sono convinto che il tr anche se altissimo lo senti meno dell'access time sopratutto xke l'os muove file piccoli e i dischi + sn piccoli i dati + diventano lenti
ma nn è questo l'aspetto importante, i raptor e ora i vraptor non sono veloci xke hanno un alto tr ( poco + alto dei normali 7200) ma perchè hanno access time basso. i nuovi vr vanno a 7ms, i vecchi raptor andavano a 9
i dischi x il raid buoni sn poi pochi
wd re3 320gb, i migliori xke veloci e xke server
wd black 640gb xke capienti
seagate 7200.11 che sn abb. vicini ai wd cm access time e tr ma costano proprio poco, tuttavia ora nn si sa bene cm comportarsi con questi dischi
samsung f1 320 che hanno un tr un po piu alto degli altri e sn silenziosi
se parli dei f1 server allora visto il prezzo convengono i wd re3 quindi si scartano a priori
economicamente se uno sta li a vedere conviene la soluzione 3x 7200.11 (anche a performance rispetto a 3x samsung f1) ma la soluzione attuale e un casino
skryabin
15-01-2009, 13:33
Infatti, mi ricordavo proprio di questo tuo post... :sofico:
Appena arrivano i miei vi saprò dire...
:D ti ho aiutato e ti ho ripostato i miei bench 2 post qui sopra...cosi' non devi andare a cercare
questo 3d nasce x acquisto di hd @ prezzo/performace equivalenti.., se vi interessa solo ms andate a acquistare gli ssd.., nemmeno i raptor..
@ skryabin
fai bene di ricordarlo.., visto che con la stessa cifra ti becchi 3 f1 ;)
beh in atto ci fa magiare la polvere di brutto, sia hd con os o senza., di ms ne faccio 8.6ms non over 9ms..,
poi scusa le tue sono altri hd e il paragone va fatto con i 320gb.., xke non fai paragoni i raptor o magari con ssd?! Beh xke sono di altra fascia prezzo :read:
@ devil_mcry
con sti 7.3ms ormai va da mesi con qst screen e da vedere in che situazione sono stati presi ;)
test fatto ora, senza trucchetti, con os ect...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115154724_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115154724_Immagine.jpg)
ps. Ora come ora non mi permetterei consigliare i Seagate ;)
@ 83darking83
Se ti va apriamo un 3d a parte x3 F1 vs 2 RE3 e mettiamo anche voto magari..
Facciamo varie test di confronto e mettiamo la fine di questi discussioni..
skryabin
15-01-2009, 14:56
questo 3d nasce x acquisto di hd @ prezzo/performace equivalenti.., se vi interessa solo ms andate a acquistare gli ssd.., nemmeno i raptor..
@ skryabin
fai bene di ricordarlo.., visto che con la stessa cifra ti becchi 3 f1 ;)
140 euro per 1.2 tera non mi sembrano molti...per gli ssd con quella cifra forse ci vengono i 64giga...non 1200...e no 3 dischi in raid0 non li metto per motivi di sicurezza non perchè non c'ho i soldi...
@ devil_mcry
con sti 7.3ms ormai va da mesi con qst screen e da vedere in che situazione sono stati presi ;)
test fatto ora, senza trucchetti, con os ect...
ho rifatto il test per l'access time proprio oggi, senza trucchetti, 6.1ms al primo tentativo... (chissà quanto veritieri però...non mi fido nemmeno io di hdtune pro per questo numero, però da' questo e te l'ho incollato prima nel caso non ci credessi) Se lo rifaccio oscilla sempre tra i 5.6 e i 7ms come già detto prima.
il test completo invece sta sempre sui 7.2-7.3, non lo riposto semplicemente per motivi pratici visto che è già uppato e mi basta fare copia incolla.
140 euro per 1.2 tera non mi sembrano molti...per gli ssd con quella cifra forse ci vengono i 64giga...non 1200...e no 3 dischi in raid0 non li metto per motivi di sicurezza non perchè non c'ho i soldi...
e allora :O il raid5 non lo conti x lo spazio :mbe: ma x favore..
skryabin
15-01-2009, 15:06
San Tommaso :O
Se non ti fidi è un altro discorso...quelli sono i miei test, chi ci vuole credere ci crede chi non ci vuole credere non ci crede.
Che motivo avrei a mentire poi...mah, poi son discorsi da ragazzini. La smetto.
mi interessa solo confrontarli con i Re3, non coi tuoi 3 samsung.
83darking83
15-01-2009, 15:06
@ 83darking83
Se ti va apriamo un 3d a parte x3 F1 vs 2 RE3 e mettiamo anche voto magari..
Facciamo varie test di confronto e mettiamo la fine di questi discussioni..
Ok, quando arrivano ne riparliamo, ma finchè non li ho tra le mani... :sperem:
no, raga ormai è inutile ripetere manco a mettergli gli screen in faccia la capisce...:rolleyes:
compriamo tutti i samsung che c'è dentro l'omino japan/corean che li va a prendere a piedi i file... :asd:
Ok, quando arrivano ne riparliamo, ma finchè non li ho tra le mani... :sperem:
Bene cosi facciamo un test a test ;)
fammi sapere quando iniziare con 3d e con i test.., anche in pvt :)
no, raga ormai è inutile ripetere manco a mettergli gli screen in faccia la capisce...:rolleyes:
compriamo tutti i samsung che c'è dentro l'omino japan/corean che li va a prendere a piedi i file... :asd:
Compriamo quello che conviene e il raporto prezzo / performace i re3 da 320 non reggano x niente..
skryabin
15-01-2009, 15:32
Compriamo quello che conviene e il raporto prezzo / performace i re3 da 320 non reggano x niente..
Non si possono giudicare gli hd prendendo in considerazione solo prezzo e performance:
Samsung HD322HJ
MTBF: 600,000h
WD RE3
MTBF: 1,200,000h
WD Caviar Black
MTBF: 750,000h (anche se non mi pare sia scritto ufficialmente sul sito wd, dovrebbe essere questo stando ad alcuni datasheet che circolano qua e là)
Sono numeri piuttosto empirici (spesso pure un pò inventati), ma si paga anche questo...se uno ritiene più conveniente un hd che duri nel tempo non vedo perchè non li debba spendere sti soldi in più se ce li ha.
alexcold
15-01-2009, 17:34
Qui in verità ancora non abbiamo capito quanto conta il TR e quanto l'AT, nessuno di noi sa quanti accessi fa il s.o. in un minuto, ne quanti ne fa un gioco di quelli di moda oggi.
Quindi anche se tentiamo di darci una mano e di informarci l'un altro con spirito di crescita collettiva (bé non hanno proprio tutti questo spirito :read: ) secondo me manca un serio serio supporto scientifico.
Per incominciare servirebbe un programma conta accessi. E' inutile fare hdtune, tach, atto e compagnia bella essi si discostano dall'utilizzo personale che ognuno di noi fa dell'hd.
Io che sono un fan della samsung sto propendendo alla WD (ma è da prima di Natale che devo decidermi) perché il discorso del TR con un raid0 viene completamente ribaltato e si colma la debolezza dei WD (rumore a parte). Penso che tra 250Mb/s e 300 non ci si accorga della differenza.
Oggettivamente però di contro nessuno di noi può dimostrare quanti secondi guadagnamo in un'ora di office o in un'ora di gioco con AT più basso di 1-2 ms.
Non serve a niente scannarsi, anche io anziché comprarmi 2 re3 o black da 1Tb sto pensando seriamente a 3 re3 o black da 640Gb, più o meno la spesa è quella e il Tr ci guadagna un sacco. Prima volevo comprare i samsung raid class che se vedete su tom's hardware non hanno rivali sata in campo TR però perdono in AT e se tanto faccio un raid0 mi conviene lavorare su AT anche se non so quanto conti.
Spero mi capiate faccio solo un discorso per cercare di essere al meglio in più campi...:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116061328_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116061328_asd.JPG)
fanno proprio schifo sti samsung :asd:
83darking83
16-01-2009, 09:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116061328_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116061328_asd.JPG)
fanno proprio schifo sti samsung :asd:
Hai fatto un volume da 10 gb? :asd:
Hai fatto un volume da 10 gb? :asd:
xke cambia il transfer :mbe:
f1 :ciapet:
Non si possono giudicare gli hd prendendo in considerazione solo prezzo e performance:
Samsung HD322HJ
MTBF: 600,000h
WD RE3
MTBF: 1,200,000h
WD Caviar Black
MTBF: 750,000h (anche se non mi pare sia scritto ufficialmente sul sito wd, dovrebbe essere questo stando ad alcuni datasheet che circolano qua e là)
Sono numeri piuttosto empirici (spesso pure un pò inventati), ma si paga anche questo...se uno ritiene più conveniente un hd che duri nel tempo non vedo perchè non li debba spendere sti soldi in più se ce li ha.
sai non sono sicuro che mi durano 600mila ore.., sarnno gia old e troviavo ssd a ipercoop con le pattatine :asd: prendi 3 paghi 2 ;)
skryabin
16-01-2009, 11:13
sai non sono sicuro che mi durano 600mila ore.., sarnno gia old e troviavo ssd a ipercoop con le pattatine :asd: prendi 3 paghi 2 ;)
in realtà i 600000 non si leggono come "ore", è un parametro statistico/probabilistico, anche a me quei numeri inizialmente mi avevan lasciato un pò :eek:
Poi leggendo come vengono calcolati e cosa rappresentano in termini pratici li si può interpretare meglio.
per esempio mettiamo che tu voglia usare il disco per 5 anni (43800 ore), un disco che abbiamo detto ha un MTBF dichiarato di 600000
la probabilità che funzioni senza incorrere in problemi è del:
P = exp(-43800/600000) = 0.9296
il 92.96%
Mentre con un disco di fascia server con MTBF di 1200000 questa probabilità sale a
P = exp(-43800/1200000) = 0.964158
il 96.4158%
Se a me, utente casalingo squattrinato, me ne può fregare di questi 4-5 punti percentuali in più di affidabilità, per aziende che forniscono servizi e che magari usano una quantità di dischi rilevante ogni singolo failure è una "rottura" vera e propria, a prescindere dal costo della singola unità e dalla presenza di raid e contro raid.
Quando paghi i soldi in più per un RE3 o per un qualsiasi altro disco fascia server paghi proprio questo 5% in più di affidabilità, non le "ore" in se (quando mai s'è visto un disco durare più di 4-5 anni xD): essendo il sovrapprezzo in ogni caso contenuto chi magari vuole sentirsi un pò più tranquillo (avendo la disponibilità economica) non è insensato che acquisti un disco di fascia server; nonostante la garanzia sia sempre di 5 anni sia nei dischi server che enterprise (almeno per la wd è cosi', anche per la samsung credo, la seagate invece ha ridotto la garanzia dei dischi enterprise a 3 anni giusto qualche settimana fa), una rottura è pur sempre una rottura e il dover ricorrere alla garanzia senza tralasciare il discorso della perdita dei dati è una scocciatura.
Bruzzo84
16-01-2009, 11:24
Scusate la domanda stupida:
vorrei acquistare 2 WD re3 320gb per fare un raid 0.
Volevo creare 2 volumi, uno in raid 0 e l'altro in raid 1 ma leggendo ho capito che con la mia scheda madre questo non è possibile poiche monta l'ICH7.
Ora sorge il mio dubbio:
Ma quindi dopo aver creato il raid 0 su tutti i 320 gb dei dischi non potrei nemmeno creare 2 partizioni? (partizione e volume non sono la stessa cosa giusto?).
Creando 2 partizioni avrei un incremento di prestazioni oppure no?
Grazie
skryabin
16-01-2009, 11:25
Scusate la domanda stupida:
vorrei acquistare 2 WD re3 320gb per fare un raid 0.
Volevo creare 2 volumi, uno in raid 0 e l'altro in raid 1 ma leggendo ho capito che con la mia scheda madre questo non è possibile poiche monta l'ICH7.
Ora sorge il mio dubbio:
Ma quindi dopo aver creato il raid 0 su tutti i 320 gb dei dischi non potrei nemmeno creare 2 partizioni? (partizione e volume non sono la stessa cosa giusto?).
Creando 2 partizioni avrei un incremento di prestazioni oppure no?
Grazie
no, non sono la stessa cosa...volume raid è una cosa e partizione è un'altra.
Enigmisth
16-01-2009, 11:33
Quando paghi i soldi in più per un RE3 o per un qualsiasi altro disco fascia server paghi proprio questo 5% in più di affidabilità, non le "ore" in se (quando mai s'è visto un disco durare più di 4-5 anni xD): essendo il sovrapprezzo in ogni caso contenuto chi magari vuole sentirsi un pò più tranquillo (avendo la disponibilità economica) non è insensato che acquisti un disco di fascia server; nonostante la garanzia sia sempre di 5 anni sia nei dischi server che enterprise (almeno per la wd è cosi', anche per la samsung credo, la seagate invece ha ridotto la garanzia dei dischi enterprise a 3 anni giusto qualche settimana fa), una rottura è pur sempre una rottura e il dover ricorrere alla garanzia senza tralasciare il discorso della perdita dei dati è una scocciatura.
No scusa.. la differenza di un RE3 non è SOLO l'ammontare ore...
E' proprio la qualità del disco e l'utilizzo di tecnologie diverse per lo smorzamento di vibrazioni, la scrittura e recupero dei dati incisi su disco, temperature di esercizio inferiori e autoregolabili... non è solo un fatto di Ore...
skryabin
16-01-2009, 11:35
No scusa.. la differenza di un RE3 non è SOLO l'ammontare ore...
E' proprio la qualità del disco e l'utilizzo di tecnologie diverse per lo smorzamento di vibrazioni, la scrittura e recupero dei dati incisi su disco, temperature di esercizio inferiori e autoregolabili... non è solo un fatto di Ore...
si ma sono comunque accorgimenti e funzionalità atti ad aumentare quel numero li', il MTBF, altrimenti come credi l'avrebbero raggiunta quella cifra? non se la inventano mica...
che poi non sono ore, come ho scritto sopra ^^
Scusate la domanda stupida:
vorrei acquistare 2 WD re3 320gb per fare un raid 0.
Volevo creare 2 volumi, uno in raid 0 e l'altro in raid 1 ma leggendo ho capito che con la mia scheda madre questo non è possibile poiche monta l'ICH7.
Ora sorge il mio dubbio:
Ma quindi dopo aver creato il raid 0 su tutti i 320 gb dei dischi non potrei nemmeno creare 2 partizioni? (partizione e volume non sono la stessa cosa giusto?).
Creando 2 partizioni avrei un incremento di prestazioni oppure no?
Grazie
no, sull'ich7 non puoi fare volumi multipli.
le partizioni puoi cmq farle senza problemi...
Enigmisth
16-01-2009, 11:42
che poi non sono ore, come ho scritto sopra ^^
Ho usato il termine " Ore " solo come parola comune per intenderci :D
skryabin
16-01-2009, 11:46
Ho usato il termine " Ore " solo come parola comune per intenderci :D
:)
il discorso cmq era quello, per garantirti un certo numero di "Ore" di MTFB dovranno pure prendere qualche accorgimento tecnico rispetto ad hd con mtfb minore.
Cura costruttiva, migliori materiali, migliore dissipazione di calore, ecc ecc...è implicito che sia cosi' quando si tratta di dischi server.
Bruzzo84
16-01-2009, 11:47
no, sull'ich7 non puoi fare volumi multipli.
le partizioni puoi cmq farle senza problemi...
Grazie della risposta.
Scusa un'altra cosa: se ho invece 4 hd posso metterne 2 in raid 0 e 2 in raid 1?
skryabin
16-01-2009, 11:50
Grazie della risposta.
Scusa un'altra cosa: se ho invece 4 hd posso metterne 2 in raid 0 e 2 in raid 1?
2 coppie di dischi diversi? o sono tutti e 4 dischi uguali?
Bruzzo84
16-01-2009, 12:07
2 coppie di dischi diversi? o sono tutti e 4 dischi uguali?
Veramente li devo ancora ordinare!!!
Che cambia se sono a coppie o tutti e 4 uguali?
Grazie della risposta.
Scusa un'altra cosa: se ho invece 4 hd posso metterne 2 in raid 0 e 2 in raid 1?
sì
Veramente li devo ancora ordinare!!!
Che cambia se sono a coppie o tutti e 4 uguali?
che se sono tutti uguali con un controller che lo permetta puoi fare raid composti come 0+1, oppure il raid10...
skryabin
16-01-2009, 12:34
Veramente li devo ancora ordinare!!!
Che cambia se sono a coppie o tutti e 4 uguali?
che se sono tutti uguali con un controller che lo permetta puoi fare raid composti come 0+1, oppure il raid10...
esatto: leggiti questo http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
cosi' almeno capisci che tipo di raid potresti fare con più dischi, c'è l'imbarazzo della scelta (ad averci i sordi)
kirk0101
16-01-2009, 13:35
Ciao a tutti e scusate per l'intrusione, ieri ho creato sul nuovo PC direttamente da Intel Matrix storage manager option rom utility (ctrl+I) due raid0 su una coppia di seagate barracuda 7200.11 500GB, il primo raid0 da 120GB su cui ho installato Vista 64 e i rimanenti 800GB circa per un secondo raid0
In Vista e precisamente in gestione risorse il secondo raid non viene visto mentre in Gestione disco viene visto come disco ma con spazio non allocato; potete consigliarmi il passo da fare per renderlo effettivamente utilizzabile
Vi ringrazio molto
skryabin
16-01-2009, 13:36
Ciao a tutti e scusate per l'intrusione, ieri ho creato sul nuovo PC direttamente da Intel Matrix storage manager option rom utility (ctrl+I) due raid0 su una coppia di seagate barracuda 7200.11 500GB, il primo raid0 da 120GB su cui ho installato Vista 64 e i rimanenti 800GB circa per un secondo raid0
In Vista e precisamente in gestione risorse il secondo raid non viene visto mentre in Gestione disco viene visto come disco ma con spazio non allocato; potete consigliarmi il passo da fare per renderlo effettivamente utilizzabile
Vi ringrazio molto
non viene visto da gestione risorse perchè non hai creato ancora nessuna partizione: devi partizionare il secondo volume raid come fosse un disco vergine e quindi procedere alla formattazione delle partizioni create.
Lo puoi fare con il disk management di windows (lo trovi nei tool amministrativi)
Li' troverai i tuoi 800 giga non allocati pronti per essere partizionati come meglio credi ;)
L'utility di windows che ti serve ha un aspetto simile a questo (nota tra l'altro ci stanno 400 giga da partizionare, te ne troverai 800)
http://img80.imageshack.us/img80/7139/160120091438thumbkx7.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/9326/160120091438wa3.jpg)
kirk0101
16-01-2009, 13:46
non viene visto da gestione risorse perchè non hai creato ancora nessuna partizione: devi partizionare il secondo volume raid come fosse un disco vergine e quindi procedere alla formattazione delle partizioni create.
Lo puoi fare con il disk management di windows (lo trovi nei tool amministrativi)
Li' troverai i tuoi 800 giga non allocati pronti per essere partizionati come meglio credi ;)
Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione, stasera cercherò di risolvere, se posso ancora usufruire della tua gentilezza volevo farti alcune domandine:
Reputi sovradimensionato il primo raid0 da 120GB?
Mi consigli di partizionare ulteriormente i rimanenti 800GB oppure no
Ieri sera ho effettuato, sul raid da 120GB, un test con sistema originale (no overclock) con HD Tune e mi ha restituito i seguenti valori:
Transfer rate max: 197.6 MB/sec
Transfer rate Average: 171 MB/sec
Access Time: 8.6 ms
Burst Rate: 1281.3 MB/sec
CPU usage: 1.7%
pensi possano essere valori accettabili o vi può essere qualche problema o qualcosa per migliorare?
Ti ringrazio nuovamente
skryabin
16-01-2009, 13:52
Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione, stasera cercherò di risolvere, se posso ancora usufruire della tua gentilezza volevo farti alcune domandine:
Reputi sovradimensionato il primo raid0 da 120GB?
se ci devi installare un paio di SO no, per un solo SO si...
tieni presente che la partizione dove risiede il sistema operativo non deve essere "striminzita", altrimenti windows si lamenta che non c'ha aria :D
Meglio avere sempre un 20-30% di spazio libero disponibile
Mi consigli di partizionare ulteriormente i rimanenti 800GB oppure no
Una partizione di 800 giga mi sembra un pò esagerata :rolleyes:
ma se non vuoi troppa confusione, de gustibus...io ho fin troppe partizioni, questione di abitudine xD
Ieri sera ho effettuato, sul raid da 120GB, un test con sistema originale (no overclock) con HD Tune e mi ha restituito i seguenti valori:
Transfer rate max: 197.6 MB/sec
Transfer rate Average: 171 MB/sec
Access Time: 8.6 ms
Burst Rate: 1281.3 MB/sec
CPU usage: 1.7%
pensi possano essere valori accettabili o vi può essere qualche problema o qualcosa per migliorare?
Ti ringrazio nuovamente
Sei con controller raid ICH? dovresti abilitare una casellina che trovi nelle proprietà del disco in gestione periferiche....sono valori medi, non eccellenti, però accettabili credo( non conosco i dischi in particolare), forse migliori abilitando quella casella che ti ho detto.
Ti ringrazio moltissimo per la spiegazione, stasera cercherò di risolvere, se posso ancora usufruire della tua gentilezza volevo farti alcune domandine:
Reputi sovradimensionato il primo raid0 da 120GB?
Mi consigli di partizionare ulteriormente i rimanenti 800GB oppure no
Ieri sera ho effettuato, sul raid da 120GB, un test con sistema originale (no overclock) con HD Tune e mi ha restituito i seguenti valori:
Transfer rate max: 197.6 MB/sec
Transfer rate Average: 171 MB/sec
Access Time: 8.6 ms
Burst Rate: 1281.3 MB/sec
CPU usage: 1.7%
pensi possano essere valori accettabili o vi può essere qualche problema o qualcosa per migliorare?
Ti ringrazio nuovamente
per me 120gb vanno bene, la mia è da 160gb...
cmq buone prestazioni, nella norma...
Sei con controller raid ICH? dovresti abilitare una casellina che trovi nelle proprietà del disco in gestione periferiche....sono valori medi, non eccellenti, però accettabili credo non conosco i dischi in particolare, forse migliori abilitando quella casella che ti ho detto.
con quela burst presumo che la cache sia già abilitata, se ti riferivi a quello...;)
kirk0101
16-01-2009, 13:58
se ci devi installare un paio di SO no, per un solo SO si...
tieni presente che la partizione dove risiede il sistema operativo non deve essere "striminzita", altrimenti windows si lamenta che non c'ha aria :D
Meglio avere sempre un 20-30% di spazio libero disponibile
Una partizione di 800 giga mi sembra un pò esagerata :rolleyes:
Se non vuoi troppa confusione...io ho fin troppe partizioni, questione di abitudine xD
Sei con controller raid ICH? dovresti abilitare una casellina che trovi nelle proprietà del disco in gestione periferiche....sono valori medi, non eccellenti, però accettabili credo, forse migliori abilitando quella casella che ti ho detto.
Grazie anche per la foto, troppo gentile veramente
Si sono su controller ICH10R quello onboard sulla asus rampage II extreme, ho abilitato da intel matrix console la voce "cache write back", di questa casella parlavi o di qualcos'altro?
Adesso non so se può influire, stasera ripeterò i test in overclock, ma HD Tune l'ho eseguito a frequenza std. 2.6Ghz di processore e 1333Mhz di ram
Grazie nuovamente
skryabin
16-01-2009, 14:02
Grazie anche per la foto, troppo gentile veramente
Si sono su controller ICH10R quello onboard sulla asus rampage II extreme, ho abilitato da intel matrix console la voce "cache write back", di questa casella parlavi o di qualcos'altro?
Adesso non so se può influire, stasera ripeterò i test in overclock, ma HD Tune l'ho eseguito a frequenza std. 2.6Ghz di processore e 1333Mhz di ram
Grazie nuovamente
no, le cose in overclock non credo cambino molto, anzi, forse per niente xD
si, era proprio quella casella del cache write back (che si può abilitare anche nel device manager di windows)
http://img393.imageshack.us/img393/3806/160120091457thumbjx3.jpg (http://img393.imageshack.us/img393/8430/160120091457va3.jpg)
PS: figurati per le foto ^^ anzi mi fa piacere che sto testando un programma e stavo vedendo come personalizzare i miei screenshots ;)
devil_mcry
16-01-2009, 14:03
Transfer rate max: 197.6 MB/sec
Transfer rate Average: 171 MB/sec
Access Time: 8.6 ms
Burst Rate: 1281.3 MB/sec
CPU usage: 1.7%
mmm mi sembrano strani i valori che hai rilevato, il bench è su precisione massima? considera che io con un volume di 100gb ottengo
access time 8.4
trasfer rate 192mb di avarange....
skryabin
16-01-2009, 14:09
mmm mi sembrano strani i valori che hai rilevato, il bench è su precisione massima? considera che io con un volume di 100gb ottengo
access time 8.4
trasfer rate 192mb di avarange....
se non gli stessi dischi l'access time ci può stare (il suo volume è leggermente più grande), è il transfer average che è un tantino basso...
Forse l'installazione è fresca e il vista gli sta ancora indicizzando falsando il test, bisogna fare attenzione anche a questo.
kirk0101
16-01-2009, 14:11
no, le cose in overclock non credo cambino molto, anzi, forse per niente xD
si, era proprio quella casella del cache write back (che si può abilitare anche nel device manager di windows)
http://img393.imageshack.us/img393/3806/160120091457thumbjx3.jpg (http://img393.imageshack.us/img393/8430/160120091457va3.jpg)
PS: figurati per le foto ^^ anzi mi fa piacere che sto testando un programma e stavo vedendo come personalizzare i miei screenshots ;)
Grazie ancora, veramente molto :cincin:
mmm mi sembrano strani i valori che hai rilevato, il bench è su precisione massima? considera che io con un volume di 100gb ottengo
access time 8.4
trasfer rate 192mb di avarange....
Ciao, dunque, no essendo molto acerbo sui benchmark ho notato che non ero alla massima precisione sempre che tu intenda la voce: Test/Speed accuracy ero una tacca sopra a "Accurate" ; mi consigli di riprovare mettendo ad Accurate? Solo una curiosità, ho notato in questa discussione che più il raid è piccolo in GB e più le prestazioni salgono, può dipendere anche da questo la discrepanza di prestazioni tra i nostri HD che leggo in firma essere gli stessi?
Grazie mille
kirk0101
16-01-2009, 14:13
se non gli stessi dischi l'access time ci può stare (il suo volume è leggermente più grande), è il transfer average che è un tantino basso...
Forse l'installazione è fresca e il vista gli sta ancora indicizzando falsando il test, bisogna fare attenzione anche a questo.
Speriamo :D altra cosa non detta dato che ho assemblato il tutto finendo ieri in pausa pranzo non ho ancora collegato il pc a internet e di conseguenza a livello di s.o. sono di pura installazione ultimate 64 sp1 senza alcun aggiornamento... magari migliora qualcosa ....
grazie 1000
Grazie ancora, veramente molto :cincin:
Ciao, dunque, no essendo molto acerbo sui benchmark ho notato che non ero alla massima precisione sempre che tu intenda la voce: Test/Speed accuracy ero una tacca sopra a "Accurate" ; mi consigli di riprovare mettendo ad Accurate? Solo una curiosità, ho notato in questa discussione che più il raid è piccolo in GB e più le prestazioni salgono, può dipendere anche da questo la discrepanza di prestazioni tra i nostri HD che leggo in firma essere gli stessi?
Grazie mille
però posta lo screen così si vede l'andamento del test...
kirk0101
16-01-2009, 14:22
però posta lo screen così si vede l'andamento del test...
Ciao Nasa, grazie per l'interessamento, ecco lo screen:
http://img228.imageshack.us/img228/7451/testraid0128gbbarracudaqo2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=testraid0128gbbarracudaqo2.jpg)
grazie
Ciao Nasa, grazie per l'interessamento, ecco lo screen:
grazie
quel test l'hai fatto con tutti i processi inutili chiusi?
se no, chiudi tutta la tray, ecc
se sei su vista ed è una nuova installazione spegni il servizio di indicizzazione che scazza l'AT...
kirk0101
16-01-2009, 14:34
quel test l'hai fatto con tutti i processi inutili chiusi?
se no, chiudi tutta la tray, ecc
se sei su vista ed è una nuova installazione spegni il servizio di indicizzazione che scazza l'AT...
Grazie per le dritte, si avevo qualche programmino in esecuzione ed avevo praticamente appena installato il s.o. quindi penso che il servizio di indicizzazione fosse abbastanza invadente in quel momento; una volta terminati i nuovi test il servizio lo riavvio o addirittura lo metto in esecuzione manuale nei servizi di windows?
grazie 1000
Grazie per le dritte, si avevo qualche programmino in esecuzione ed avevo praticamente appena installato il s.o. quindi penso che il servizio di indicizzazione fosse abbastanza invadente in quel momento; una volta terminati i nuovi test il servizio lo riavvio o addirittura lo metto in esecuzione manuale nei servizi di windows?
grazie 1000
premetto che personalmente odio qualsiasi servizio di indicizzazione a carico del so, io l'ho spento definitivamente, è la prima cosa che faccio appena installo vista..
cmq puoi spegnerlo fare il test e poi riaccenderlo, come preferisci...
skryabin
16-01-2009, 14:41
Grazie per le dritte, si avevo qualche programmino in esecuzione ed avevo praticamente appena installato il s.o. quindi penso che il servizio di indicizzazione fosse abbastanza invadente in quel momento; una volta terminati i nuovi test il servizio lo riavvio o addirittura lo metto in esecuzione manuale nei servizi di windows?
grazie 1000
uhm il grafico è un tantinello irregolare, troppe "invasioni" sembra, ma potrebbe anche essere colpa della cache (io mi sono accorto di avere la cache disabilitata proprio perchè mi veniva fuori un grafico simile al tuo, molto irregolare)
io controllerei anche lo stato della cache qui, solo per una verifica veloce (a me è capitato di essere convinto di averla attivata mentre nn era cosi', ho dovuto disabilitarla e riattivarla per fargliela prendere xD)
http://img78.imageshack.us/img78/6650/160120091537thumbfr4.jpg (http://img78.imageshack.us/img78/3978/160120091537rl2.jpg)
kirk0101
16-01-2009, 14:43
premetto che personalmente odio qualsiasi servizio di indicizzazione a carico del so, io l'ho spento definitivamente, è la prima cosa che faccio appena installo vista..
cmq puoi spegnerlo fare il test e poi riaccenderlo, come preferisci...
Perfetto, l'ho appena disabilitato anche sul portatile del lavoro, stasera provvederò a disattivarlo anche sul pc di casa :)
grazie mille ancora :cincin:
skryabin
16-01-2009, 14:45
Perfetto, l'ho appena disabilitato anche sul portatile del lavoro, stasera provvederò a disattivarlo anche sul pc di casa :)
grazie mille ancora :cincin:
ma no, il servizio di indicizzazione a regime è una bellissima cosa e non da' fastidio :doh:
se cerchi molti file sul pc consiglio di riattivarla
L'unico fastidio che arreca è nelle prime ore di utilizzo del pc, quando in "background" si mette a indicizzare tutto quanto xD, poi diventa meno invadente...per fare il test puoi disabilitare temporaneamente il servizio cosicchè eviti che interferisca coi risultati del bench, ma come dicevo prima se cerchi spesso file sul pc ti consiglio di riattivarla a test ultimato.
kirk0101
16-01-2009, 15:00
ma no, il servizio di indicizzazione a regime è una bellissima cosa e non da' fastidio :doh:
se cerchi molti file sul pc consiglio di riattivarla
L'unico fastidio che arreca è nelle prime ore di utilizzo del pc, quando in "background" si mette a indicizzare tutto quanto xD, poi diventa meno invadente...per fare il test puoi disabilitare temporaneamente il servizio cosicchè eviti che interferisca coi risultati del bench, ma come dicevo prima se cerchi spesso file sul pc ti consiglio di riattivarla a test ultimato.
Giustissima anche la tua considerazione, magari lascerò il pc nuovo acceso per qualche ora senza usarlo di modo che il servizio faccia tutti i suoi smanetti
grazie 1000, appena ripeterò il test sul volume vi farò sapere
alexcold
16-01-2009, 20:31
UP Qui in verità ancora non abbiamo capito quanto conta il TR e quanto l'AT, nessuno di noi sa quanti accessi fa il s.o. in un minuto, ne quanti ne fa un gioco di quelli di moda oggi.
Quindi anche se tentiamo di darci una mano e di informarci l'un altro con spirito di crescita collettiva (bé non hanno proprio tutti questo spirito :read: ) secondo me manca un serio serio supporto scientifico.
Per incominciare servirebbe un programma conta accessi. E' inutile fare hdtune, tach, atto e compagnia bella essi si discostano dall'utilizzo personale che ognuno di noi fa dell'hd.
Io che sono un fan della samsung sto propendendo alla WD (ma è da prima di Natale che devo decidermi) perché il discorso del TR con un raid0 viene completamente ribaltato e si colma la debolezza dei WD (rumore a parte). Penso che tra 250Mb/s e 300 non ci si accorga della differenza.
Oggettivamente però di contro nessuno di noi può dimostrare quanti secondi guadagnamo in un'ora di office o in un'ora di gioco con AT più basso di 1-2 ms.
Non serve a niente scannarsi, anche io anziché comprarmi 2 re3 o black da 1Tb sto pensando seriamente a 3 re3 o black da 640Gb, più o meno la spesa è quella e il Tr ci guadagna un sacco. Prima volevo comprare i samsung raid class che se vedete su tom's hardware non hanno rivali sata in campo TR però perdono in AT e se tanto faccio un raid0 mi conviene lavorare su AT anche se non so quanto conti.
Spero mi capiate faccio solo un discorso per cercare di essere al meglio in più campi...:rolleyes:
skryabin
16-01-2009, 21:11
UP
io per esperienza dico che l' AT su sistemi operativi è fondamentale (PM)
Preferisco un raptor da 74 giga prima generazione piuttosto che un aaks di recente uscita se c'è da installarci windows sopra...anche se il raptor le becca di santa ragione dall'aaks in transfer rate (e questo lo dico per esperienza diretta) :rolleyes:
per i giochi non credo che gli hd siano fondamentali: spesso i giochi caricano le texture tutte in una volta...non è un uso continuo e randomico del disco, bensi' più sequenziale e limitato nel tempo, a parte alcune eccezioni. Con grosse mappe da caricare meglio un hd con più alto TR, però poi durante il gioco entrano in gioco altri fenomeni come l'interazione di windows col file di swap (che non significa sempre memoria ram esaurita) e in quel caso torna a farsi sentire l'AT...
una cosa è certa, non si pesano allo stesso modo...1ms non sono tanta roba cosi' come non lo sono 40-50MB/s in più o in meno, ma non è possibile fare un confronto tra mele e pere...
devil_mcry
17-01-2009, 10:51
ragazzi mi si è rotto un disco del raid0 uffa adesso lo mandero in rma ma nn voglio piu seagate visto i problemi che hanno.
da prokoo xo nn sono + disponibili i re 320gb. rimangono solo i 640 blue
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue
e basta che ho visto costare cm i re3
vorrei gli re3 ma visto i casini che stanno succedendomi in sto periodo e visto che i black nn ci sono nemmeno uff che faccio?
avevo letto che i blu andavano cm i black i fatto di performance quali pero avevano una durata di 750.000 contro i 600.000 giusto?
skryabin
17-01-2009, 11:37
ragazzi mi si è rotto un disco del raid0 uffa adesso lo mandero in rma ma nn voglio piu seagate visto i problemi che hanno.
da prokoo xo nn sono + disponibili i re 320gb. rimangono solo i 640 blue
Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue
e basta che ho visto costare cm i re3
vorrei gli re3 ma visto i casini che stanno succedendomi in sto periodo e visto che i black nn ci sono nemmeno uff che faccio?
avevo letto che i blu andavano cm i black i fatto di performance quali pero avevano una durata di 750.000 contro i 600.000 giusto?
se con blu intendi aaks e con black aals, no, non vanno uguali per niente...
ma quanti ti so durati sti seagate? garanzia niente?
devil_mcry
17-01-2009, 11:54
se con blu intendi aaks e con black aals, no, non vanno uguali per niente...
ma quanti ti so durati sti seagate? garanzia niente?
intendo quello sopra.
quello morto è durato da sett-ott fino ad ora è l'ho usato poco
si me lo cambiano in garanzia, e mi hanno detto che con una aggiunta posso cambiare disco
ma nn hanno piu ne 320 re3 ne 640black
ciao ragazzi,oggi ho riprovato a fare il raid 0 di due maxtor prima avevo un raid di due wd aaks,mi sono accorto che la cache write back nn era effettivamente attivata..attivandola il risultato è questo:
http://img300.imageshack.us/img300/7519/hdtunebenchmarkintelraieg4.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraieg4.png)
http://img300.imageshack.us/img300/9673/hdtunebenchmarkintelraibt6.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraibt6.png)
come vi sembrano questi risultati?
ora,presumo che neanche con i wd fosse effettivamnte attiva quindi la mia domanda è questa..con questi risultati senza cache attiva vuol dire che attivandola porei avere risultati migliori dei maxtor?
http://img516.imageshack.us/img516/4533/hdtunebenchmarkintelraisf3.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraisf3.png)
http://img516.imageshack.us/img516/2255/hdtunebenchmarkintelraihx5.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraihx5.png)
grazie e scusate per il post cosi' lungo...
una domandina velox :)
questa sigla: WD3202ABYS rappresenta i wd re3 320 gb? quelli buoni intendo? perche li trovo da dOOp overclIck :=)
che mi dite?
83darking83
17-01-2009, 15:02
una domandina velox :)
questa sigla: WD3202ABYS rappresenta i wd re3 320 gb? quelli buoni intendo? perche li trovo da dOOp overclIck :=)
che mi dite?
SI. ;)
se con blu intendi aaks e con black aals, no, non vanno uguali per niente...
questo è un raid0 su 2 6400AAKS
http://img352.imageshack.us/img352/5053/hdtunebenchmarkintelraial3.png
ti posso assicurare che in performance gli aaks non hanno niente da invidiare ai black, te lo dico per esperienza visto che ne ho uno...;)
skryabin
17-01-2009, 16:32
questo è un raid0 su 2 6400AAKS
http://img352.imageshack.us/img352/5053/hdtunebenchmarkintelraial3.png
ti posso assicurare che in performance gli aaks non hanno niente da invidiare ai black, te lo dico per esperienza visto che ne ho uno...;)
pure io ce l'ho, firma xD
Solo che quello da 500 giga le becca in transfer rate alla grande e sembra pagare qualcosina in at anche.
A parte che l'aaks sembra un frullatore al confronto del black (ma forse è dovuto ai due annetti di vita che ha il disco ormai), e il raptor un martello pneumatico (ho anche il raptor, spostato sul pc di riserva perchè su questo non ce lo posso tenere causa sonno leggero) ^^
pure io ce l'ho, firma xD
Solo che quello da 500 giga le becca in transfer rate alla grande e sembra pagare qualcosina in at anche.
A parte che l'aaks sembra un frullatore al confronto del black (ma forse è dovuto ai due annetti di vita che ha il disco ormai), e il raptor un martello pneumatico (ho anche il raptor, spostato sul pc di riserva perchè su questo non ce lo posso tenere causa sonno leggero) ^^
sì, ma il tuo dovrebbe montare 2 piatti da 250gb, il 640gb monta piatti da 320gb...
skryabin
17-01-2009, 18:54
sì, ma il tuo dovrebbe montare 2 piatti da 250gb, il 640gb monta piatti da 320gb...
Io ho notato una sensibile differenza perchè probabilmente ho visto addizionarsi i due fattori:
-che i 640 giga performano meglio dei 500;
-che i black sono uno step più performanti dei blue.
Alla fin fine, a parità di piatti montati non ci dovrebbe essere tutto quest'abisso tra le due famiglie di prodotti, proprio come dici tu, pero' una differenza senza dubbio c'è ;)
Io ho notato una sensibile differenza perchè probabilmente ho visto addizionarsi i due fattori:
-che i 640 giga performano meglio dei 500;
-che i black sono uno step più performanti dei blue.
Alla fin fine, a parità di piatti montati non ci dovrebbe essere tutto quest'abisso tra le due famiglie di prodotti, proprio come dici tu, pero' una differenza senza dubbio c'è ;)
sì, ovvio che la differenza c'è però come performance è decisamente contenuta, minima direi, mentre come affidabilità i black sono superiori...
alla fine ho provato anche ad attivare la cache write back sui wd aaks ma i risultati sono cambiati di poco e l'at è aumentato..quindi sono tornato con i due maxtor in raid0..che sono molto piu' performanti sia per at che per tr.
li consiglierei visto che costano quasi venti euro in meno dei re3 ma hanno prestazioni simili..
skryabin
17-01-2009, 20:02
alla fine ho provato anche ad attivare la cache write back sui wd aaks ma i risultati sono cambiati di poco e l'at è aumentato..quindi sono tornato con i due maxtor in raid0..che sono molto piu' performanti sia per at che per tr.
li consiglierei visto che costano quasi venti euro in meno dei re3 ma hanno prestazioni simili..
ma sono i wd da 320? forse sono il modello doppio piatto decisamente scadente...
devil_mcry
17-01-2009, 20:10
ragazzi datemi una mano please tanto abbiamo tutti ichXr o quasi
allora un seagate mi si è rotto, combinazione avevo appena settato tutti i valori di tensione da bios @ default ma nn penso voglia dire nulla
ho toppato e ho eliminato le partizioni dall'altro 7200.11 prima di toglierlo dal raid, ho fatto dopo
il problema è questo, se ho 2 dischi nel pc (il 7200.11 rimanente e un maxtor diamond 10 160gb sata2) il pc freeza sul boot al caricamento dei driver crcdsk.sys di vista
senza 160gb va
il pc di mio fratello va invece cn 2 dischi quindi nn è il disco
puo essere che si sia rotto il controller sata-raid? ora sn in ahci ma il 160gb nn era in raid
inoltre x il disco i blue fan tanto schifo rispetto ai black?
ragazzi datemi una mano please tanto abbiamo tutti ichXr o quasi
allora un seagate mi si è rotto, combinazione avevo appena settato tutti i valori di tensione da bios @ default ma nn penso voglia dire nulla
ho toppato e ho eliminato le partizioni dall'altro 7200.11 prima di toglierlo dal raid, ho fatto dopo
il problema è questo, se ho 2 dischi nel pc (il 7200.11 rimanente e un maxtor diamond 10 160gb sata2) il pc freeza sul boot al caricamento dei driver crcdsk.sys di vista
senza 160gb va
il pc di mio fratello va invece cn 2 dischi quindi nn è il disco
puo essere che si sia rotto il controller sata-raid? ora sn in ahci ma il 160gb nn era in raid
inoltre x il disco i blue fan tanto schifo rispetto ai black?
Assolutamente NO, sono dischi ottimi anche in confronto ai black...
per il resto sarò io stanco, ma ci ho capito poco...
skryabin
17-01-2009, 20:22
Assolutamente NO, sono dischi ottimi anche in confronto ai black...
per il resto sarò io stanco, ma ci ho capito poco...
c'ho capito poco pure io :D
prova un pò a cambiare la porta sata del disco che ti da problemi
comunque i black e blu non si dovrebbero discostare tantissimo come prestazioni rimanendo su modelli "simili", intendendo per simili con stessa dimensione ma anche come numero e densità di piatti.
ma sono i wd da 320? forse sono il modello doppio piatto decisamente scadente...
si uno è doppio piatto e l'altro singolo..e presi singolarmente quello a doppio piatto ha risultati imbarazzanti,invece quello a piatto unico ha un acces time di 15 ms,un po' troppi..i diamdnmax22 hanno un buon tr e un buon at anche singolarmente
skryabin
17-01-2009, 20:29
si uno è doppio piatto e l'altro singolo..e presi singolarmente quello a doppio piatto ha risultati imbarazzanti,invece quello a piatto unico ha un acces time di 15 ms,un po' troppi..i diamdnmax22 hanno un buon tr e un buon at anche singolarmente
si anche io ho letto di modelli wd da 320GB a singolo piatto con access time intorno ai 14ms (non 15) decisamente un pò anomali se confrontato con l'access time del modello che accoppia due piatti uguali (quello da 640GB), non si spiega sinceramente....
devil_mcry
17-01-2009, 20:44
rispiego
nel pc avevo 3 dischi
raid0 2x 7200.11
sfuso un maxtor 160gb
ieri mi si è fottuto un seagate ok?
se ora installo vista con tutti i due dischi insieme non boota, si blocca sul driver crcdsk.sys (avviandolo in modalità provvisoria lo vedo)
l'os è sul 7200.11 rimanente
se tolgo il 160gb il pc va, se lo lascio no
ho provato a cambiare le porte sata, a cambiare i cavi ma niente
TUTTI e 2 i dischi passano i self test seagate
il 160gb va nel pc di mio fratello cn il suo disco di os (sempre vista)
magari è una domanda stupida...ma nn si possono fare vero tre partizioni su un raid0?per evitare di avere una partizione da 65 e una da 800 e passa gb...
rispiego
nel pc avevo 3 dischi
raid0 2x 7200.11
sfuso un maxtor 160gb
ieri mi si è fottuto un seagate ok?
se ora installo vista con tutti i due dischi insieme non boota, si blocca sul driver crcdsk.sys (avviandolo in modalità provvisoria lo vedo)
l'os è sul 7200.11 rimanente
se tolgo il 160gb il pc va, se lo lascio no
ho provato a cambiare le porte sata, a cambiare i cavi ma niente
TUTTI e 2 i dischi passano i self test seagate
il 160gb va nel pc di mio fratello cn il suo disco di os (sempre vista)
sei in IDE o ahci?
se sei in ahci prova a bootare in IDE...
magari è una domanda stupida...ma nn si possono fare vero tre partizioni su un raid0?per evitare di avere una partizione da 65 e una da 800 e passa gb...
di volumi ne fai 2, di partizioni quante ne vuoi...;)
devil_mcry
17-01-2009, 20:59
sei in IDE o ahci?
se sei in ahci prova a bootare in IDE...
ero in ahci (pc di mio fratello in ide) ma ora ho provato in raid
sto installando vista su una partizione del 160gb vediamo se la cosa è reciproca
cmq alla peggio prendo i blue uff anche se i black andavano di piu ma nn ci sono (anzi avrei voluto 2 re3 ma nn ci sono nemmeno quelli)
almeno che....
i wd re3 250gb vanno come gli re 320gb?
di volumi ne fai 2, di partizioni quante ne vuoi...;)
si scusa partizioni e volumi mi confondo sempre..ma nn si puo una volta installato il s.o. vero?dall'intel matrix storage mi dice che è impossibile..
ero in ahci (pc di mio fratello in ide) ma ora ho provato in raid
sto installando vista su una partizione del 160gb vediamo se la cosa è reciproca
cmq alla peggio prendo i blue uff anche se i black andavano di piu ma nn ci sono (anzi avrei voluto 2 re3 ma nn ci sono nemmeno quelli)
almeno che....
i wd re3 250gb vanno come gli re 320gb?
il 250 monta sempre un singolo piatto da 320gb castrato, quindi dovrebbero avere le stesse prestazioni...
ma li vuoi comprare in negozio?
perchè se non li trovi online posso dare un occhiata a qualche sito che li aveva...
devil_mcry
17-01-2009, 21:12
il 250 monta sempre un singolo piatto da 320gb castrato, quindi dovrebbero avere le stesse prestazioni...
ma li vuoi comprare in negozio?
perchè se non li trovi online posso dare un occhiata a qualche sito che li aveva...
no online ma ti spiego il problema
NON VOGLIO PIU SEAGATE 7200.11
allora ho chiesto all'eshop (prokoo) se in sostituzione mi poteva dare un'altro disco e mi ha detto di si
guardo e .... :muro: dischi validi ha
samsung 320gb ma trp access time
wd blue 640gb
wd re3 250gb
io volevo gli re3
no online ma ti spiego il problema
NON VOGLIO PIU SEAGATE 7200.11
allora ho chiesto all'eshop (prokoo) se in sostituzione mi poteva dare un'altro disco e mi ha detto di si
guardo e .... :muro: dischi validi ha
samsung 320gb ma trp access time
wd blue 640gb
wd re3 250gb
io volevo gli re3
ehh è una bella scelta, tra il 640gb blue e l're3 non saprei, potresti prendere l're3 e tenere il segate rimanente come storage...
oppure prova a vedere se riesci a vendere il seagate che ti torna dall'rma...
cmq c'era un utente che ne avava 2 di re3 250gb in raid0, e le prestazioni erano le stesse del 320gb se non ricordo male...
devil_mcry
17-01-2009, 21:19
ehh è una bella scelta, tra il 640gb blue e l're3 non saprei, potresti prendere l're3 e tenere il segate rimanente come storage...
oppure prova a vedere se riesci a vendere il seagate che ti torna dall'rma...
no, basta seagate
idea
SE i 250gb re3 vanno cm i 320gb re3
ALLORA raid0 2x250rb re3 @ 120gb cn storage su 640gb wd green che dici?
ho trovato questo x ora
http://i284.photobucket.com/albums/ll1/jlsampietro/hdtunere3.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll1/jlsampietro/re3RAIDarray.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll1/jlsampietro/re3RAIDarray.jpg
ich9r stripe 128k ditemi che sn uguali
unico dubbio. il volume ha quell'access time sul tutto il disco. nn è che i 320re3 vanno meglio?
no, basta seagate
idea
SE i 250gb re3 vanno cm i 320gb re3
ALLORA raid0 2x250rb re3 @ 120gb cn storage su 640gb wd green che dici?
ho trovato questo x ora
ich9r stripe 128k ditemi che sn uguali
unico dubbio. il volume ha quell'access time sul tutto il disco. nn è che i 320re3 vanno meglio?
no, anche gli re3 da 320gb non scendono sotto i 12ms su tutto il disco...
alla fine se in wd non sono stupidi spero abbiano castrato la parte meno performante del disco...
a me i green non convincono per niente, poi magari mi sbaglio, ma preferirei un blue ad un green...
devil_mcry
17-01-2009, 21:30
ho visto che gli re3 da 320gb hanno un access time leggermente + alto su tutto il disco, questi un po meno di 12 quindi l'access time nn varia :) bene
chiedo questo
ho visto che gli re3 da 320gb hanno un access time leggermente + alto su tutto il disco, questi un po meno di 12 quindi l'access time nn varia :) bene
chiedo questo
i miei fanno 12ms...;)
anche il mio blue da 640gb fa 12ms... :asd:
devil_mcry
17-01-2009, 22:56
gia ma quelli fino a 100gb van cm samsung
cmq i guai li ho risolti ma il perche nn lo so
gia ma quelli fino a 100gb van cm samsung
cmq i guai li ho risolti ma il perche nn lo so
cosa intendi con "quelli fino a 100gb"?
come hai risolto?
devil_mcry
17-01-2009, 23:40
cosa intendi con "quelli fino a 100gb"?
come hai risolto?
in raid0 quei dischi fino a 100gb hanno tr di 200 e rotti mb/s su 120gb ipotizzo e spero almeno 210mb/s guardando i grafici :)
eh allora la causa nn la so xo. ti dico i passi schematicamente
raid0 2 seagate + 160maxtor storage
muore un seagate, cambio la voce in ahci ma scordo di togliere il volume dal raid
sembra impossibile installare vista, nn va si pianta
metto il 500gb sul pc di mio fratello e al primo boot fallisce. il disco era stato installato in ahci mode sul mio pc (lui in ide mode)
formatto e installo vista cn successo sul pc di mio fratello
porto l'hdd sul mio e riprovo la formatazzione in ahci tutto ok ma quando metto l'altro casini e blocchi(160gb)
l'altro disco va sul pc di mio fratello (il 160gb) va al che riprovo sul mio ma nada
provo diversi install ma pasticcio tra ahci e raid
rimetto il 160gb sul pc di mio fratello creo un volume da 30gb e lo stacco
metto il 160gb nel mio cn il 500gb e lancio l'install sui 30gb settati in raid
il pc conclude il setup in modo ok
cambio dischi e provo a reinstallare sul 500gb va tutto bene ora
puo essere che ho combinato casini tra ahci e raid?
o il raid segna in qualche modo i dischi e si incasinano?
in raid0 quei dischi fino a 100gb hanno tr di 200 e rotti mb/s su 120gb ipotizzo e spero almeno 210mb/s guardando i grafici :)
eh allora la causa nn la so xo. ti dico i passi schematicamente
cut
o il raid segna in qualche modo i dischi e si incasinano?
bah, io avrei messo in ide e bon, tanto ho visto molte prove in cui la differenza tra ide e ahci è abbastanza contenuta, in ogni caso in ide non dovrebbero esserci problemi cmq...
devil_mcry
18-01-2009, 01:19
bah, io avrei messo in ide e bon, tanto ho visto molte prove in cui la differenza tra ide e ahci è abbastanza contenuta, in ogni caso in ide non dovrebbero esserci problemi cmq...
ma dici che puo essere lo smanettamento tra raid e ahci che ha fatto casini?
ora cmq è settato in raid
in un primo momento temevo si fosse rotta la scheda madre
una ricerca veloce su internet farebbe pensare che vista cn sp1 in ahci crea casini di boot ed errori a quella voce mi sa...
Migliorato ancora :O sta volta striping @ 128k lol
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118080059_atto.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118080125_Crystal.JPG
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090118080148_hdtune.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118080216_hdtach_8mb.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118080244_hdtach_32mb.JPG
:ciapet: :D
Sylvester
18-01-2009, 09:01
Migliorato ancora :O sta volta striping @ 128k lol
-cut-
:ciapet: :D
Però 53 gb penso siano un pò pochini per i pc attuali: se ci si vogliono installare SO e programmi nello stesso volume, minimo penso bisogna farlo da 100gb, e in quel caso penso che l'AT si alzerà sicuramente :O
Però 53 gb penso siano un pò pochini per i pc attuali: se ci si vogliono installare SO e programmi nello stesso volume, minimo penso bisogna farlo da 100gb, e in quel caso penso che l'AT si alzerà sicuramente :O
minimo è soggettivo ;) non sono mai arrivato a 50gb con vista prog e giochi..
Sylvester
18-01-2009, 09:26
minimo è soggettivo ;) non sono mai arrivato a 50gb con vista prog e giochi..
Anche questo è vero :D , però diciamo in un ottica di confronto con gli altri hd e visto che tutti fanno prove sugli 80-100gb di volume, il test su 53gb ha una valenza più personale che altro :D
Comunque grazie per l'info andrey ;)
Anche questo è vero :D , però diciamo in un ottica di confronto con gli altri hd e visto che tutti fanno prove sugli 80-100gb di volume, il test su 53gb ha una valenza più personale che altro :D
Comunque grazie per l'info andrey ;)
In prestazioni non varie una virgola tra 50 e 100gb , solo AT di 0.6/0.8ms
Avevo prima da 80gb e a meta vuoto :asd:
ma dici che puo essere lo smanettamento tra raid e ahci che ha fatto casini?
potrebbe anche essere, vista su ste cose è abbastanza sensibile...
comunque il volume molto piccolo non e' una fesseria. Credo che ognuno di noi quando si fissa giochi con uno max 2 giochi alla volta. I programmi a meno che uno non ci lavori da casa possono stare sicuramente sull'altra partizione. adesso ho una partizione da 37gb (senza raid) e credo che 50/70 sarebbero piu' che sufficenti.
Oggi ordino i wd re3 320 :=)
Oggi ordino i wd re3 320 :=)
poi posta i risultati anche nel 3d ufficiale...
83darking83
18-01-2009, 14:03
poi posta i risultati anche nel 3d ufficiale...
questo?
devil_mcry
18-01-2009, 14:07
se tutto va bene presto avro anche io 2 re3 da 250 pero :) speriamo
questo?
posta sia qui che discutiamo dei risulatati, che QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) così si raccolgono un po' si bench, manca anche quello di nevione...
se tutto va bene presto avro anche io 2 re3 da 250 pero :) speriamo
ovviamente, Bench! :D
poi aggiungo anche i tuoi nel 3d dei 320gb tanto monti gli stessi piatti...
se tutto va bene presto avro anche io 2 re3 da 250 pero :) speriamo
come mai da 250 :confused: :O
come mai da 250 :confused: :O
perchè lo shop non ha i 320gb, e cmq monta sempre piatti da 320gb castrati...
83darking83
18-01-2009, 14:41
posta sia qui che discutiamo dei risulatati, che QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) così si raccolgono un po' si bench, manca anche quello di nevione...
Ok, spero siano ottimi bench... :D
Pecatto..
PS. Come fanno essere castrati lol.., mica cpu con multi.. i piati sono 250 come erano prima cambia eletronica..
Quardate meglio i datasheet della wd.
Ok, spero siano ottimi bench... :D
ti sono arrivati i hd!
Pecatto..
PS. Come fanno essere castrati lol.., mica cpu con multi.. i piati sono 250 come erano prima cambia eletronica..
Quardate meglio i datasheet della wd.
guarda visto il modo di fare che usi, non sto neanche qui a spiegarti...
Ok, spero siano ottimi bench... :D
Tranquillo, ti garantisco che ne rimarrai pienamente soddisfatto...
83darking83
18-01-2009, 14:56
ti sono arrivati i hd!
di domenica? :sofico:
No, se sono fortunato, dovrebbero arrivare domani...
guarda visto il modo di fare che usi, non sto neanche qui a spiegarti...
io non ti ho chiesto di spiegare :O le info mi trovo altrove dove vedo i dati non ''parole'' ;)
di domenica? :sofico:
No, se sono fortunato, dovrebbero arrivare domani...
Pensavo x sabato..
Ps. Se ci riesci fai qualche bench con volumi da 50gb ;)
devil_mcry
18-01-2009, 17:57
io non ti ho chiesto di spiegare :O le info mi trovo altrove dove vedo i dati non ''parole'' ;)
Pensavo x sabato..
Ps. Se ci riesci fai qualche bench con volumi da 50gb ;)
nn importa se sono dischi da 250 o 320 castrati (questa ipotesi è piu accreditata)
guardando i bench su raid intero vanno leggermente piu veloci dei 320gb proprio xke scorrono meno disco(cio farebbe avvalorare la tesi del 320 castrato), questo vuol dire che su una partizione piu piccola cm quella che intendo fare vanno uguali ai 320gb secondo me
domani chiamo x l'rma il modulo l'ho gia mandato
nn importa se sono dischi da 250 o 320 castrati (questa ipotesi è piu accreditata)
guardando i bench su raid intero vanno leggermente piu veloci dei 320gb proprio xke scorrono meno disco(cio farebbe avvalorare la tesi del 320 castrato), questo vuol dire che su una partizione piu piccola cm quella che intendo fare vanno uguali ai 320gb secondo me
domani chiamo x l'rma il modulo l'ho gia mandato
io sapevo che 250/500 erano un po’ differenti dai 320/640..va beh..
io non ho ancora capito quanto fanno i re3 con volumi da 50gb..,
Visto che vuoi fare partizioni piccoli prova con 50gb magari..
devil_mcry
18-01-2009, 19:56
io sapevo che 250/500 erano un po’ differenti dai 320/640..va beh..
io non ho ancora capito quanto fanno i re3 con volumi da 50gb..,
Visto che vuoi fare partizioni piccoli prova con 50gb magari..
quando avro tutto posso fare anche una prova tanto ho gia vista sul 7200.11 cn configurazione raid anche se è sfuso
mi sa che aspetti un po xke se ho culo martedi mando il disco in rma, quando mi daranno l'ok e spediranno l're3 e lo avrò in mano acquisto il 2°
si parla di 2-3 sett mi sa
x i piatti nn so cmq gli re3 paiono andare veramente forti
quando avro tutto posso fare anche una prova tanto ho gia vista sul 7200.11 cn configurazione raid anche se è sfuso
mi sa che aspetti un po xke se ho culo martedi mando il disco in rma, quando mi daranno l'ok e spediranno l're3 e lo avrò in mano acquisto il 2°
si parla di 2-3 sett mi sa
x i piatti nn so cmq gli re3 paiono andare veramente forti
Aspettiamo :D
alexcold
19-01-2009, 00:26
ok mi avete convinto, grazie per i risultati postati e per la disponibilità di voi tutti. Da samsunghiano quale ero, ora proverò coi black da 640 perché riesco a comprarne 3, che costano + o meno come 2 da 1TB così fare uno volume da 100Gb per so, un altro da 500 per giochi e programmi e il resto storage.
Speriamo che non facciano troppo casino e che non mi faranno da collo di bottiglia per i giochi visto che li metterò dal 34° fino al 201°GB di ogni HD.
Infine Wiki http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_2 mi dice che il raid5 ha anche un controllo di parità, che succede se si rompe un hd, che recupero i dati come un raid 1? E' più lento o più veloce del raid0?
Poi magari qualcuno che mi dice come usare acronis per fare un'immagine da sbattere su questi hd per fare svariati test all'inizio.
sicuramente avrete anche visto questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896738&highlight=samsung+spinpoint in cui gli ultimi spinpoint Hd103HJ da un tera battono in AT i blue caviar aaks da 640GB di ben 3ms mentre perdono in TR di 5MB/s che è il contrario di quello che sapevamo e che abbiamo condiviso in questo thread, qualcuno sa il motivo?
Volevo anche provare Window 7 rigorosamente x64
ok mi avete convinto, grazie per i risultati postati e per la disponibilità di voi tutti. Da samsunghiano quale ero, ora proverò coi black da 640 perché riesco a comprarne 3, che costano + o meno come 2 da 1TB così fare uno volume da 100Gb per so, un altro da 500 per giochi e programmi e il resto storage.
Speriamo che non facciano troppo casino e che non mi faranno da collo di bottiglia per i giochi visto che li metterò dal 34° fino al 201°GB di ogni HD.
Infine Wiki http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_2 mi dice che il raid5 ha anche un controllo di parità, che succede se si rompe un hd, che recupero i dati come un raid 1? E' più lento o più veloce del raid0?
Poi magari qualcuno che mi dice come usare acronis per fare un'immagine da sbattere su questi hd per fare svariati test all'inizio.
sicuramente avrete anche visto questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896738&highlight=samsung+spinpoint in cui gli ultimi spinpoint Hd103HJ da un tera battono in AT i blue caviar aaks da 640GB di ben 3ms mentre perdono in TR di 5MB/s che è il contrario di quello che sapevamo e che abbiamo condiviso in questo thread, qualcuno sa il motivo?
Volevo anche provare Window 7 rigorosamente x64
Semplicemente perchè in quel test gli aaks hanno l'AAM settato su low noise e di conseguenza c'è un aumento dell'AT...;)
83darking83
19-01-2009, 16:11
Hardisk(WD 320 GB RE3) arrivati e già testati: :sofico:
Controller: ICH9R
Volume0: RAID0 - Stripe: 64K - Dimensione = 50 GB
Volume1: RAID1 - Dimensione = 293 GB
Indicizzazione files: OFF
Windows 7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119165956_50GB_Cache_ON.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119165956_50GB_Cache_ON.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170256_50GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170256_50GB_Cache_OFF.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170323_293GB_Cache_ON.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170323_293GB_Cache_ON.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170356_293GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170356_293GB_Cache_OFF.jpg)
Windows XP SP3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170540_50GB_Cache_ON.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170540_50GB_Cache_ON.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170606_50GB_Cache_OFF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170606_50GB_Cache_OFF.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170628_293GB_Cache_ON.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170628_293GB_Cache_ON.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170650_293GB_Cache_OFF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170650_293GB_Cache_OFF.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119170709_50GB_Cache_ON_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119170709_50GB_Cache_ON_HDTACH.JPG)
Come risultati mi sembrano abbastanza buoni, anche se mi aspettavo qualcosina di più per l'access time su un volume di 50 GB....
Più tardi, rifaccio il raid, stavolta con un volume da 150-170 GB per il raid0 e il resto in raid1 (50 gb con win vista, sono ridicoli :sofico: ), provando anche con stripe = 128....
83darking83
19-01-2009, 16:21
Beh, questo non potevo proprio non postarlo: :sofico: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG)
Beh, questo non potevo proprio non postarlo: :sofico: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG)
Questo è uno score! ;)
Ottimi!
postali anche di là...
che stripe hai usato qui?
83darking83
19-01-2009, 17:51
Questo è uno score! ;)
Ottimi!
postali anche di là...
che stripe hai usato qui?
Sempre 64....
Appena finisco tutti i bench posto tutto anche sull'altro topic...
Come ho scritto tanti post fa :O solo 1ms di differenza!!! Ma in compenso transfe rate.., 110mb in read e ben 140mb in write ;) poi senza contare il burst rate doppio in XP e cmq piu alto in Vista..
E per finire il discorso molto importante è il RAID5 vs RAID0 dove le performance sono a sai molto ma molto differenti ;)
NON c’e paragone 2xRE3 contro 3xF1 a stessa identica spesa!!! Sia ben chiaro..
PS.. e ora si diverte :sofico:
Nuovo HD Tach 3.5 e finalmente con random Access vs Transfer Size
Ora voglio vedere l’andazzo..
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119190326_randomaccess_read.png
Sempre 64....
Appena finisco tutti i bench posto tutto anche sull'altro topic...
lo faciamo insieme nuovo 3d?! che dici?! :D
è stato già detto migliaia di volte che i bench del raid0 vanno confrontati a parità di stripe, e seconod valutare l'access time su un volume di 50gb è del tutto inutile, in quanto il volume considerato è talmente piccolo da non rispecchiare le rali prestazioni del disco...
i volumi più significativi si ottengono tra la metà e l'1/3 del piatto...
la testina va fatta muovere per vederne l'effettiva velocità...
è stato già detto migliaia di volte che i bench del raid0 vanno confrontati a parità di stripe, e seconod valutare l'access time su un volume di 50gb è del tutto inutile, in quanto il volume considerato è talmente piccolo da non rispecchiare le rali prestazioni del disco...
i volumi più significativi si ottengono tra la metà e l'1/3 del piatto...
la testina va fatta muovere per vederne l'effettiva velocità...
io lo confronto come tutti quanti €€ vs €€€ ;)
E ti lo ricorderò il nome di qst 3D ''ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce??'' Altrimenti compra ssd
PS. Inizio a preparare il 3D di confronto e metto anche il voto ;) sta volta usate HD tach 3.50 xro :sofico:
83darking83
19-01-2009, 18:27
Come ho scritto tanti post fa :O solo 1ms di differenza!!! Ma in compenso transfe rate.., 110mb in read e ben 140mb in write ;) poi senza contare il burst rate doppio in XP e cmq piu alto in Vista..
E per finire il discorso molto importante è il RAID5 vs RAID0 dove le performance sono a sai molto ma molto differenti ;)
NON c’e paragone 2xRE3 contro 3xF1 a stessa identica spesa!!! Sia ben chiaro..
PS.. e ora si diverte :sofico:
Nuovo HD Tach 3.5 e finalmente con random Access vs Transfer Size
Ora voglio vedere l’andazzo..
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119190326_randomaccess_read.png
Solo?? :asd:
7.0 ms, non so se mi spiego, siamo ben oltre i vecchi raptor!!
Non vedo l'ora di fare test più seri(o utili) con volumi da 150-170 gb...
io lo confronto come tutti quanti €€ vs €€€ ;)
E ti lo ricorderò il nome di qst 3D ''ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce??'' Altrimenti compra ssd
PS. Inizio a preparare il 3D di confronto e metto anche il voto ;) sta volta usate HD tach 3.50 xro :sofico:
qui si parla di prestazioni! e solo di prestazioni!
il titolo di "quali hd per un raid SUPERVELOCE", non quali hd convenienti...
il nuovo test di hd tune è da lasciar perdere per ora, TR e AT vanno misurati simultaneamente e su tutto il volume...
devil_mcry
19-01-2009, 18:35
Solo?? :asd:
7.0 ms, non so se mi spiego, siamo ben oltre i vecchi raptor!!
Non vedo l'ora di fare test più seri(o utili) con volumi da 150-170 gb...
gia cn valori <di 9ms si bastonano i raptor vecchi :D 7ms sn valori da velociraptor
qualcuno riesce a fare 2 bench su hdtune strip 128k su tutto il disco di 2x320gb re3?
cmq perfavore nn facciamone un hdd war, è poco costruttivo, inutile e mi irrita
ciao ragazzi,mi togliete una curiosita voi che siete piu' esperti,come mai con un raid con questo risultato
http://img293.imageshack.us/img293/2659/hdtunebenchmarkintelraisq4.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraisq4.png)
l'avvio di vista è lentissimo,ancora piu' lento del raid 0 di due aaks che hanno risultati molto peggiori di questo su un volume cosi' piccolo...?
skryabin
19-01-2009, 18:37
gia cn valori <di 9ms si bastonano i raptor vecchi :D 7ms sn valori da velociraptor
qualcuno riesce a fare 2 bench su hdtune strip 128k su tutto il disco di 2x320gb re3?
cmq perfavore nn facciamone un hdd war, è poco costruttivo, inutile e mi irrita
infatti ho cestinato il mio raptor subito dopo che mi sono arrivati i black :rolleyes:
bei risultati il piccolino :D
Solo?? :asd:
7.0 ms, non so se mi spiego, siamo ben oltre i vecchi raptor!!
Non vedo l'ora di fare test più seri(o utili) con volumi da 150-170 gb...
MIO
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090118080148_hdtune.png
e su xp sono over 4000mb in burst rate ;)
TUO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119193743_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119193743_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG)
PS. 124€ (ho speso io) vs 124€ o di piu (la spesa tua) :read:
skryabin
19-01-2009, 18:40
qui si parla di prestazioni! e solo di prestazioni!
il titolo di "quali hd per un raid SUPERVELOCE", non quali hd convenienti...
il nuovo test di hd tune è da lasciar perdere per ora, TR e AT vanno misurati simultaneamente e su tutto il volume...
anche il vecchio test di hdtune non mi sembra molto attendibile:
http://img213.imageshack.us/img213/6792/hdtuneaccesstimethumbla3.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/8875/hdtuneaccesstimefk4.jpg)
6.1 su 85 giga? O_O e a volte scende pure sotto i 6, ho visto anche un 5.6 ^^
gia cn valori <di 9ms si bastonano i raptor vecchi :D 7ms sn valori da velociraptor
qualcuno riesce a fare 2 bench su hdtune strip 128k su tutto il disco di 2x320gb re3?
cmq perfavore nn facciamone un hdd war, è poco costruttivo, inutile e mi irrita
Programmi x i test:
HD Tune v3.50
Hd Tach v3.0
ATTO v2.34
CrystalDiskMark v2.2
OS: VISTA x64
Volume da 50gb @ 128k
Volume da 100gb @ 128k
Volume FULL @ 128k
Mostrare Intel Matrix nei test
Chi ci sta tra di voi?!
devil_mcry
19-01-2009, 18:42
ciao ragazzi,mi togliete una curiosita voi che siete piu' esperti,come mai con un raid con questo risultato
http://img293.imageshack.us/img293/2659/hdtunebenchmarkintelraisq4.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraisq4.png)
l'avvio di vista è lentissimo,ancora piu' lento del raid 0 di due aaks che hanno risultati molto peggiori di questo su un volume cosi' piccolo...?
mi sembrano ottimi
infatti ho cestinato il mio raptor subito dopo che mi sono arrivati i black :rolleyes:
bei risultati il piccolino :D
i raptor ormai sn storia, xo un raid0 di velociraptor da 300gb l'uno cn volume da 100gb ispirano
anche il vecchio test di hdtune non mi sembra molto attendibile:
http://img213.imageshack.us/img213/6792/hdtuneaccesstimethumbla3.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/8875/hdtuneaccesstimefk4.jpg)
Qst lo puoi cestinare ;) è il test di acustica.., ho preso anche 5ms se x questo :asd:
qui si parla di prestazioni! e solo di prestazioni!
il titolo di "quali hd per un raid SUPERVELOCE", non quali hd convenienti...
il nuovo test di hd tune è da lasciar perdere per ora, TR e AT vanno misurati simultaneamente e su tutto il volume...
ti brucia il :ciapet: :asd:
PS. Ascolta io apro il 3d di confronto è la gente deciderà cosa comprare cosa no ;)
Te continui a consigliare i RE3 quando a stesa cifra se non meno prendi 3 f1 e qst l’ultimi se li mangiano i tuoi re3..
Aprite gli occhi
ti brucia il :ciapet: :asd:
PS. Ascolta io apro il 3d di confronto è la gente deciderà cosa comprare cosa no ;)
Te continui a consigliare i RE3 quando a stesa cifra se non meno prendi 3 f1 e qst l’ultimi se li mangiano i tuoi re3..
Aprite gli occhi
non mi brucia proprio niente, diversamente da te...
mi dispiace solo per gli utenti che vengono per avere un consiglio e leggono consigli non corretti...
mi sembrano ottimi
i raptor ormai sn storia, xo un raid0 di velociraptor da 300gb l'uno cn volume da 100gb ispirano
si ma nn hai risposto alla mia domanda..:D
devil_mcry
19-01-2009, 18:54
si ma nn hai risposto alla mia domanda..:D
il perche nn lo so :D il disco va forte prova a reinstallare vista
skryabin
19-01-2009, 19:00
ti brucia il :ciapet: :asd:
PS. Ascolta io apro il 3d di confronto è la gente deciderà cosa comprare cosa no ;)
Te continui a consigliare i RE3 quando a stesa cifra se non meno prendi 3 f1 e qst l’ultimi se li mangiano i tuoi re3..
Aprite gli occhi
mi sa proprio di no:
1) ha dischi di categoria server con i re3 e non desktop (ma tu ancora non hai capito che differenza intercorre)
2) con 2 soli dischi il rischio di vedere una rottura è inferiore rispetto ad averne tre.
inoltre acquistare 3 dischi tutti in una volta e dallo stesso shop aumenta ulteriormente il rischio rotture "contemporanee"; per chi ha già due dischi e vuole aggiungere il terzo ok, ma se bisogna acquistarli tutti insieme non è una bellissima idea.
si ma nn hai risposto alla mia domanda..:D
deframmenta, c'hai già provato?
non mi brucia proprio niente, diversamente da te...
mi dispiace solo per gli utenti che vengono per avere un consiglio e leggono consigli non corretti...
tuoi è vero ;)
mi sa proprio di no:
1) ha dischi di categoria server con i re3 e non desktop (ma tu ancora non hai capito che differenza intercorre)
2) con 2 soli dischi il rischio di vedere una rottura è inferiore rispetto ad averne tre.
inoltre acquistare 3 dischi tutti in una volta e dallo stesso shop aumenta ulteriormente il rischio rotture "contemporanee"; per chi ha già due dischi e vuole aggiungere il terzo ok, ma se bisogna acquistarli tutti insieme non è una bellissima idea.
deframmenta, c'hai già provato?
ho installato il s.o. sabato...cmq provo lo stesso...
Io sarei anche pronto con il 3d..
Ma mi servono i vostri test di confronto.., dai su chi ci sta?! :D
Ripeto :O
Programmi x i test:
HD Tune v3.50
Hd Tach v3.0
ATTO v2.34
CrystalDiskMark v2.2
OS: VISTA x64
Volume da 50gb @ 128k
Volume da 100gb @ 128k
Volume FULL @ 128k
Mostrare Intel Matrix nei test
mi sa proprio di no:
1) ha dischi di categoria server con i re3 e non desktop (ma tu ancora non hai capito che differenza intercorre)
2) con 2 soli dischi il rischio di vedere una rottura è inferiore rispetto ad averne tre.
inoltre acquistare 3 dischi tutti in una volta e dallo stesso shop aumenta ulteriormente il rischio rotture "contemporanee"; per chi ha già due dischi e vuole aggiungere il terzo ok, ma se bisogna acquistarli tutti insieme non è una bellissima idea.
:asd: quante k@xxte..
Scusa non la prendere letteralmente :) ;)
devil_mcry
19-01-2009, 19:34
:asd: quante k@xxte..
Scusa non la prendere letteralmente :) ;)
guarda che è vero, nel senso che aumentando i dischi aumenta la percentuale di rottura infatti sconsigliano in molti di mettere piu di 2 dischi in raid0 sopratutto xke e facile fare tanti gb di dati su un raid magari di 3 dischi da 640gb poi un gg te ne muore uno e ciao sei a piedi
poi a prescindere da tutto te continui cn sta storia dei dischi ma vedi che nn ha senso
3 dischi tuoi fanno SOLO 1.3 ms in piu di 2 re3 (considero i valori lordi 7.3 x i wd e 8.6 x te)
xo capisci SOLO 1.3 ms è tanto considerando che sui re3 si usano porzioni di disco di 25gb x disco mentre te ne usi 16.66666c.a.
a questo punto se uno vuole fare un test serio sull'access time bisognerebbe usare la stessa porzione di disco non la stessa dimensione di volume
cioe 50 vs 33 visto che i wd sn 2, ma considerando che a disco intero i samsung fanno 13.7 c.a. su hdtach e i re3 fanno 12 c.q. ho notato che questa diff si manifesta sempre e cmq, e direi che aumenta al diminuire dei volumi quindi il divario sara sempre + a tuo svantaggio sopratutto xke sei cn 3 dischi nn 2
ma poi se sei contento dei tuoi dischi xke devi continuare a sfidare il mondo? a momenti hai un volume da 10gb x niente goditi il pc
e poi x il discorso 3samsung = 2 re3 puo star bene, ma nn hai dischi server
te snobbi sto aspetto xo i wd blue 320gb normali a 1 piatto vanno cm gli re3 ma costano cm i tuoi quindi il top sarebbe 3xwd 320 blue singolo piatto no?
e in ultimo aspetto di solito la gente chiede il disco piu veloce nn quello + conveniente :)
inizio a fare i test anche xke uscito Hd Tune 3.5 con il read vs transfer :O
Poi apro il 3D e aspetto i possessori dei 320gb con i test..
La gente vole i dati non le parole, parole parolee :asd: ora me la canto pure LOL
devil_mcry
19-01-2009, 19:56
inizio a fare i test anche xke uscito Hd Tune 3.5 con il read vs transfer :O
Poi apro il 3D e aspetto i possessori dei 320gb con i test..
La gente vole i dati non le parole, parole parolee :asd: ora me la canto pure LOL
vero xke 2 dischi che a numeri hanno access time minore di 3 dischi sono parole :)
vero xke 2 dischi che a numeri hanno access time minore di 3 dischi sono parole :)
io confronto il mio portafoglio prima.., poi ognuno di noi compra quello che vuole in base delle proprie “facoltà” :)
ora parto con i test., a presto nel 3d nuovo ;)
devil_mcry
19-01-2009, 20:17
si ma... io nn ci vedo la convenienza
spendi la stessa cifra e vanno meno di 2 vanno di piu dove conviene :mbe: :confused:
io confronto il mio portafoglio prima.., poi ognuno di noi compra quello che vuole in base delle proprie “facoltà” :)
ora parto con i test., a presto nel 3d nuovo ;)
se guardi il portafoglio non dovresti postare in questo 3d, qui si parla di prestazioni massime, non convenienza...
ahh dimenticavo, senza poi considerare le prestazioni del volume secondario... mi viene da ridere solo a pensarci... :asd:
si ma... io nn ci vedo la convenienza
spendi la stessa cifra e vanno meno di 2 vanno di piu dove conviene :mbe: :confused:
io non voglia piu ripetere …, i test ci sono pagine fa fatti da me 2vs3 con steso volume..
Non mi interessa la partizione singola di ogni hd ma il volume finale e con i risultati.. ;)
io non voglia piu ripetere …, i test ci sono pagine fa fatti da me 2vs3 con steso volume..
Non mi interessa la partizione singola di ogni hd ma il volume finale e con i risultati.. ;)
si ma in che lingua lo dobbiamo scrivere che confrontare volumi da 50gb fa ridere anche i polli???
fai un volume da 160gb, poi se ne riparla...
i bench vanno fatti secondo logica, non come fa comodo a noi per avere determinati risultati...
si ma in che lingua lo dobbiamo scrivere che confrontare volumi da 50gb fa ridere anche i polli???
fai un volume da 160gb, poi se ne riparla...
i bench vanno fatti secondo logica, non come fa comodo a noi per avere determinati risultati...
ok 160.., sei pronto con i test!!
Poi i polli è tutto il mondo?
ok 160.., sei pronto con i test!!
Poi i polli è tutto il mondo?
io i test li ho già postati 50pag fa...
cmq a breve arriveranno i test di chi li ha appena acquistati...
e cmq se sono 50 o 100 o 200 1ms rimane cmq ;) non dimenticare che sono tre partizioni è sono piu piccoli dei due.. :)
io i test li ho già postati 50pag fa...
cmq a breve arriveranno i test di chi li ha appena acquistati...
ottimo :)
mi passi i link?! thx..
aah dimenticavo.., i test di raid1 anche non lo scordiamo x favore ;)
devil_mcry
19-01-2009, 20:38
e cmq se sono 50 o 100 o 200 1ms rimane cmq ;) non dimenticare che sono tre partizioni è sono piu piccoli dei due.. :)
veramente sono 1.3ms nn 1, poi perdere 1.3ms con tre dischi se vogliamo dirla tutta è imbarazzante a questo punto nonostante hai 1 disco in piu e tutto non si riesce a colmare il gap iniziale
1vs1 perde cn un gap di 1.5ms almeno
3vs2 perdono cn un gap di 1.3ms
boh
veramente sono 1.3ms nn 1, poi perdere 1.3ms con tre dischi se vogliamo dirla tutta è imbarazzante a questo punto nonostante hai 1 disco in piu e tutto non si riesce a colmare il gap iniziale
1vs1 perde cn un gap di 1.5ms almeno
3vs2 perdono cn un gap di 1.3ms
boh
riguarda x bene è 1ms stecchito (e da vedere access su transfer size ;) )
Sgt.Pepper
19-01-2009, 20:46
scusate ma 61 pagine sno troppe da leggere...
in conclusione per un uso domestico (giochi, office, photo, ecc) spendendo al max 120 euro, qual'è la soluzione + veloce???
3 hd in raid 0 o 2 Hd
conviene fare un raid 0 con un partizione solo per sistema operativo e i programmi?
ILLUMINATEMI:help:
GRAZIE
scusate ma 61 pagine sno troppe da leggere...
in conclusione per un uso domestico (giochi, office, photo, ecc) spendendo al max 120 euro, qual'è la soluzione + veloce???
3 hd in raid 0 o 2 Hd
conviene fare un raid 0 con un partizione solo per sistema operativo e i programmi?
ILLUMINATEMI:help:
GRAZIE
ti dico solo che i 3 hd in esame hanno un AT maggiore degli altri 2 dischi confrontati...
trai te le conlusioni...
sempre che tu non trasferisca centinaia di gb tutti i giorni...
scusate ma 61 pagine sno troppe da leggere...
in conclusione per un uso domestico (giochi, office, photo, ecc) spendendo al max 120 euro, qual'è la soluzione + veloce???
3 hd in raid 0 o 2 Hd
conviene fare un raid 0 con un partizione solo per sistema operativo e i programmi?
ILLUMINATEMI:help:
GRAZIE
e non dimentucare il raid5 ;) e come fiat vs ferrari :sofico:
e non dimentucare il raid5 ;) e come fiat vs ferrari :sofico:
ma chi è quel pazzo che fa un raid5 sull'ichr?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
neanche se mi pagano monto un raid5 su un controller penoso come l'ichr...
ma chi è quel pazzo che fa un raid5 sull'ichr?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
neanche se mi pagano monto un raid5 su un controller penoso come l'ichr...
continua cosi.., aggrappati a tutto ;)
a sto punto non mettere nemmeno raid1 anzi non usare hd proprio :sbonk: :sbonk: :sbonk:
devil_mcry
19-01-2009, 21:21
monitor risorse di vista (x vederlo sul vostro pc start perform enter) si vede ogni quanto il disco viene interrogato, oltretutto x trasferire pochi kb
monitor risorse di vista (x vederlo sul vostro pc start perform enter) si vede ogni quanto il disco viene interrogato, oltretutto x trasferire pochi kb
prova il nuovo hd tune ;)
83darking83
19-01-2009, 21:27
gia cn valori <di 9ms si bastonano i raptor vecchi :D 7ms sn valori da velociraptor
qualcuno riesce a fare 2 bench su hdtune strip 128k su tutto il disco di 2x320gb re3?
cmq perfavore nn facciamone un hdd war, è poco costruttivo, inutile e mi irrita
Eccoti accontentato :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg)
devil_mcry
19-01-2009, 21:30
Eccoti accontentato :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222612_640GB_Cache_ON_128K.jpg)
grazie mille
ps lol -1% cpu usage rolft :D
skryabin
19-01-2009, 21:31
Alcune considerazioni più o meno condivisibili:
3 hd fascia desktop in raid 0 è da incoscienti
3 hd in raid 0 più un raid 5 su ich integrato se ne può discutere
3 hd dello stesso lotto in raid 5 è altrettanto discutibile
da wikipedia:
Quando il numero di dischi in un sistema RAID-5 cresce, il MTBF del sistema nel suo complesso può persino diventare minore di quello di un singolo disco. Questo succede quando la probabilità che si rompa un secondo disco degli (N - 1) rimanenti, tra il tempo di accorgersi, sostituire e ricreare il primo disco guasto, diventi maggiore della probabilità che un singolo disco si guasti.
Bisogna ricordare che più dischi insieme aumentano il calore, che abbassa il vero MTBF di ogni disco. Inoltre, i dischi di uno stesso gruppo comprati nello stesso periodo potrebbero raggiungere la fine della loro vita insieme, abbassando in maniera significativa il MTBF del sistema. È buona norma, normalmente seguita dai produttori di server, inserire in RAID dischi identici ma provenienti da partite differenti, ovvero con numeri di serie e/o date e luogo di produzione distinti e lontani. È semplicemente falsa e - come abbiamo visto - anche controproducente l'affermazione, che spesso si trova in alcune aste online o su alcuni mercatini, che vorrebbe una coppia di dischi con numeri di serie contigui come perfettamente adatta all'utilizzo in RAID.
Alla luce di cio, e del fatto che per l'uso quotidiano è meglio mezzo secondo di AT in meno piuttosto che 50MB/s di TR in più (altrimenti i raptor non avrebbero ragion d'esistere visto che come TR non è difficile che le buschino dagli ultimi hd con piatti ad alta densità) direi che:
2 hd fascia desktop in raid 0 è accettabile ed economicoo ma non il massimo
2 hd fascia server in raid 0 è una buona cosa
2 hd fascia desktop capienti con due volumi raid (un raid 0 più un raid 1) può essere un'idea.
Tutte soluzioni che come prezzi oscillano tra i 125 e 150 euro, che poi con la stessa cifra si possano prendere 2 dischi server piuttosto che 3 dischi desktop è tutto un discorso di compromessi: ovvio che 3 dischi in TR faranno bella figura...ma si perde in altro.
83darking83
19-01-2009, 21:31
Queste gli ultimi bench(poi li sposto tutti sul topic ufficiale degli re3...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG)
Ragazzi non chiedetemi più bench che non ne posso più.... :D
P.S.: Notare i 2000 e più di burst rate nel primo screen, ciao ciao samsung...:asd:
Queste gli ultimi bench(poi li sposto tutti sul topic ufficiale degli re3...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG)
Ragazzi non chiedetemi più bench che non ne posso più.... :D
P.S.: Notare i 2000 e più di burst rate nel primo screen, ciao ciao samsung...:asd:
fai solo da 50gb in raid0 e il resto in raid1 cosi metto tutto in 3d..
con:
hd tach
hd tune
crystal
atto
usa software nuovi esp hd tune 2.35 non 2.55 lol
skryabin
19-01-2009, 21:39
Queste gli ultimi bench(poi li sposto tutti sul topic ufficiale degli re3...):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222900_180GB_Cache_ON_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222925_180GB_Cache_OFF_128K_READ.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119222950_180GB_Cache_ON_128K_HDTACH.JPG)
Ragazzi non chiedetemi più bench che non ne posso più.... :D
P.S.: Notare i 2000 e più di burst rate nel primo screen, ciao ciao samsung...:asd:
Si ma per il daily sul SO vuoi tenere 128 di stripe size? :rolleyes:
mi sa che ti tocca ricreare il raid ^^
83darking83
19-01-2009, 21:46
fai solo da 50gb in raid0 e il resto in raid1 cosi metto tutto in 3d..
con:
hd tach
hd tune
crystal
atto
usa software nuovi esp hd tune 2.35 non 2.55 lol
Basta bench... :sofico:
Ho riepilogato tutti i miei post sul topic ufficiale degli re3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25922459#post25922459
P.S.: Notare i 2000 e più di burst rate nel primo screen, ciao ciao samsung...:asd:
ma lol
salve salve wd :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119224616__x3_32m_100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119224616__x3_32m_100.JPG)
joydivision
19-01-2009, 21:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24972911&postcount=276
Ma con questi posso dire anch'io che i WD non vanno male...
83darking83
19-01-2009, 21:48
Si ma per il daily sul SO vuoi tenere 128 di stripe size? :rolleyes:
mi sa che ti tocca ricreare il raid ^^
L'ho fatto apposta.... :D
Era tanto per provare a 128K, adesso ho smontato gli re3 e li rimonterò definitivamente nel weekend, creando, a botta sicura, l'ultimo volume, definitivo, da 160-180 GB con stripe=64K...;)
83darking83
19-01-2009, 21:51
ma lol
salve salve wd :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119224616__x3_32m_100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119224616__x3_32m_100.JPG)
:D
Io però l'ho misurato con hdtune....
Basta bench... :sofico:
Ho riepilogato tutti i miei post sul topic ufficiale degli re3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25922459#post25922459
peccato x qst conta molto :O
i miei tre in the road :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225131_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225203_HDTune_Random_Access_Intel___Raid_0_Volume.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225059_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_5_Volume2.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119224903_HDTune_Random_Access_Intel___Raid_5_Volume.png
:D
Io però l'ho misurato con hdtune....
hanno il doppio cmq sotto xp lol
83darking83
19-01-2009, 22:03
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225131_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119230131_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG
Basta bench e soprattutto parole, questo dice tutto e risponde al titolo del topic: quale tra le due soluzioni è la più veloce?
Ormai anche un cieco la "intuisce"....:asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225131_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119230131_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG
Basta bench e soprattutto parole, questo dice tutto e risponde al titolo del topic: quale tra le due soluzioni è la più veloce?
Ormai anche un cieco la "intuisce"....:asd:
in arrivo test con xp
scappa :sofico:
poi scusa la versione di hd tune è old :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225131_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119230131_20090119171941_50GB_Cache_ON2.JPG
Basta bench e soprattutto parole, questo dice tutto e risponde al titolo del topic: quale tra le due soluzioni è la più veloce?
Ormai anche un cieco la "intuisce"....:asd:
http://img515.imageshack.us/img515/3707/hdtunebenchmarkintelraikd0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraikd0.png)
83darking83
19-01-2009, 22:19
poi scusa la versione di hd tune è old :asd:
meglio per me!!!
Facendo il test con la versione nuova ne uscivi ancora peggio... :asd:
P.S.: LOLLL ma cosa dici!! La versione che ho usata nel confronto è l'ULTIMA 2.55!!
meglio per me!!!
Facendo il test con la versione nuova ne uscivi ancora peggio... :asd:
P.S.: LOLLL ma cosa dici!! La versione che ho usata nel confronto è l'ULTIMA 2.55!!
infatti meglio x te :sofico:
ne uscivo ancora peggio io?! ma looool
3.50 l'ultima :asd:
L'ho fatto apposta.... :D
Era tanto per provare a 128K, adesso ho smontato gli re3 e li rimonterò definitivamente nel weekend, creando, a botta sicura, l'ultimo volume, definitivo, da 160-180 GB con stripe=64K...;)
io consiglio di non superare i 160gb, sempre se non hai bisogno di tanto spazio... ;)
credo che qui stia degenerando un pò tutto...
Comunque ho ordinato due samsung f1 320gb HD322HJ
Pensavo di fare un raid 0 su 80 gb e un raid 1 sul resto.
Voi cosa consigliate? Quale sarebbe la soluzione migliore da adottare con questi due dischi?
Ho un asus p6t deluxe e vista ultimate 64.
Grazie
credo che qui stia degenerando un pò tutto...
Comunque ho ordinato due samsung f1 320gb HD322HJ
Pensavo di fare un raid 0 su 80 gb e un raid 1 sul resto.
Voi cosa consigliate? Quale sarebbe la soluzione migliore da adottare con questi due dischi?
Ho un asus p6t deluxe e vista ultimate 64.
Grazie
dipende dalle tue necessità di spazio, 80gb li trovo pochi...
83darking83
19-01-2009, 22:32
infatti meglio x te :sofico:
ne uscivo ancora peggio io?! ma looool
3.50 l'ultima :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119233116_hdtune.jpg
Con questa, però finiamola di dire caXXate, l'ultima versione GRATUITA è la 2.55.
83darking83
19-01-2009, 22:35
io consiglio di non superare i 160gb, sempre se non hai bisogno di tanto spazio... ;)
Lo so, infatti non vorrei superare neanch'io i 150-160 GB, tutto dipenderà dai backup.....
dipende dalle tue necessità di spazio, 80gb li trovo pochi...
quindi quanto faresti?
Facendo un'unica partizione in raid0 le prestazioni come sono?
Vorrei sapere qual'è il modo per ottenere le migliori prestazioni da questi due dischi.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.