PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

seb87
25-05-2009, 13:35
i seagate .12 da 500gb come vi sembrano per un raid 0 ??

Saich70
26-05-2009, 08:08
Esistono HD da 2.5 con cui fare un raid decente?
Attualmente ho questi HD:
2 x WD Caviar GP RE2 500GB
2 X Seagate Barracuda 7200.11 500GB
Volevo tenere tutti gli HD da 500 Gb come storage e fare un raid 0 con HD da 2.5 (ovviamente escusi i VR) visto che ho un alloggiamento che supporta due HD da notebook

Sbavo dalla voglia di prendere per adesso un SSD (ho trovato un Corsair da 64GB a 150€) con l'opzione di affiancarcene un altro per un raid 0 quando rientro coi soldi (altrimenti mi ritrovo sotto i ponti..:D ), solo che ho dei dubbi sull'affidabilità.

Che mi consigliate?
Ho visto dei WD scorpio black 7200rpm decisamente abbordabili come prezzo, magari potrebbero andare, in attesa di un calo di prezzi dei solid.
O meglio sfruttare gli RE2?

PS: ola Nasa :D tutto ok con la X48?

devil_mcry
26-05-2009, 08:17
Esistono HD da 2.5 con cui fare un raid decente?
Attualmente ho questi HD:
2 x WD Caviar GP RE2 500GB
2 X Seagate Barracuda 7200.11 500GB
Volevo tenere tutti gli HD da 500 Gb come storage e fare un raid 0 con HD da 2.5 (ovviamente escusi i VR) visto che ho un alloggiamento che supporta due HD da notebook

Sbavo dalla voglia di prendere per adesso un SSD (ho trovato un Corsair da 64GB a 150€) con l'opzione di affiancarcene un altro per un raid 0 quando rientro coi soldi (altrimenti mi ritrovo sotto i ponti..:D ), solo che ho dei dubbi sull'affidabilità.

Che mi consigliate?
Ho visto dei WD scorpio black 7200rpm decisamente abbordabili come prezzo, magari potrebbero andare, in attesa di un calo di prezzi dei solid.
O meglio sfruttare gli RE2?

i black da 320gb 7200rpm 2.5 sn i migliori hdd per nb. li reputo persino sopra ai 7200.4 ma nel campo nb... hanno prestazioni simili ai re2 (io ho guardato quelli cn taglio 500gb) ma at superiore... io userei i 7200.11 in raid x l'os che vanno benone

Saich70
26-05-2009, 08:27
Quindi il consiglio è di sfruttare i barracuda , magari con un raid 0+1, ed abbandonare l'idea dei 2.5 in attesa di un calo di prezzo (o crescita tecnologica...) degli SSD?

devil_mcry
26-05-2009, 08:32
mah perchè spendere soldi x altri 2 dischi per fare uno 0+1?
fai un volume da 100gb raid0 e il resto lo fai raid1 x lo storage importante

Saich70
26-05-2009, 08:36
Sisi, in effetti hai ragione.
Ma su questi SSD abbiamo notizie sull'affidabilità?
Sicuramente hanno prestazioni superiori ( il corsair che ho puntato ha una velocità di 100 mb/s in scrittura e 170mb/s in lettura).

devil_mcry
26-05-2009, 08:38
vanno veloci ma hanno problemi di vario tipo

crollo di velocità quando sn quasi pieni, velocità basse cn pacchetti piccoli e via dicendo. i corsair in particolare nn li conosco ma dovresti vedere le velocità cn qualche grafico di atto

etoy
26-05-2009, 08:40
a me servirebbe un volume C da circa 200gb (100~150 ci sto stretto tra os,programmi e games) è eccessivo per un raid0 o riuscirei a mantenere una velocità discreta? che tipo di stripe mi converrebbe usare? al momento ho un raptor da 150 gb ed un barracuda 7200.11 da 500gb. pensavo di disfarmi del raptor per via del rumore eccessivo e prendere altri due barracuda uguali a quello che già ho. pensavo che con 3 hd potrei fare un raid0 da 200gb circa ed il resto in raid1..sarebbe una scelta intelligente o consigliate altro? grazie

Saich70
26-05-2009, 09:09
vanno veloci ma hanno problemi di vario tipo

crollo di velocità quando sn quasi pieni, velocità basse cn pacchetti piccoli e via dicendo. i corsair in particolare nn li conosco ma dovresti vedere le velocità cn qualche grafico di atto

Penso che per adesso metterò i barracuda in raid e buonanotte, ho visto che in realtà anche con gli SSD per avere un reale incremento prestazionale dovrei comunque fare un raid e adesso non è il caso di spendere 300€ per 120GB, ancora troppo cari per i miei gusti.
Cmq grazie dei consigli ;)

signo3d
26-05-2009, 10:49
Gente scusate se faccio una domanda banale :D

Al momento un 2 barracuda da 500gb, uno dove ho il s.o. e l'altro in un box e-sata.

Vorrei comprare un terzo hd, magari da 1tera, da mettere nel box esterno, e passare quindi il secondo 500gb nel sistema per creare un raid.

Al momento ciò che voglio creare è un dual boot xp+win 7.

Se creo un volume multiplo, quindi un raid 0 e un raid 1, il raid 1 però non è una copia della primo raid giusto?
E' un mirroring MA di altri dati e quindi se io volessi fare nel secondo "spazio" la copia di win l'unica cosa è un raid0+1 (e quindi mi servirebbero minimo 3 hd giusto?). :fagiano:


Ps. Spero di non aver sbagliato 3d

f0rest
26-05-2009, 11:24
Gente scusate se faccio una domanda banale :D

Al momento un 2 barracuda da 500gb, uno dove ho il s.o. e l'altro in un box e-sata.

Vorrei comprare un terzo hd, magari da 1tera, da mettere nel box esterno, e passare quindi il secondo 500gb nel sistema per creare un raid.

Al momento ciò che voglio creare è un dual boot xp+win 7.

Se creo un volume multiplo, quindi un raid 0 e un raid 1, il raid 1 però non è una copia della primo raid giusto?
E' un mirroring MA di altri dati e quindi se io volessi fare nel secondo "spazio" la copia di win l'unica cosa è un raid0+1 (e quindi mi servirebbero minimo 3 hd giusto?). :fagiano:


Ps. Spero di non aver sbagliato 3d
Esatto, raid annidato 0+1 se vuoi una copia di tutto ciò che hai nel raid 0. Però hai bisogno di minimo 4 hdd.

RAID annidati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024)

signo3d
26-05-2009, 11:40
Esatto, raid annidato 0+1 se vuoi una copia di tutto ciò che hai nel raid 0. Però hai bisogno di minimo 4 hdd.

RAID annidati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024)

Ah addirittura 4? :sbonk:
Cmq si a sto punto ci rinuncio.

Mi limito all'acquisto di un altro disco "grosso" da mettere nel box e con i 2 barracuda faccio un raid 0 e un raid 1 quindi volume multiplo.
Una roba del tipo 2 partizioni da 150gb piu i restanti 700 per storage come la vedete?


OT
Come disco di storage da 1 tera cosa mi consigliate? Come dicevo andrà in un box usb-esata, quindi dal punto di vista delle velocità non ci sono grosse esigenze. Cosa coviene che guardo il rumore, i consumi....?

Grazie mille (anche per la guida, me lo sto leggendo :mano: )

Nasa
26-05-2009, 20:09
Esistono HD da 2.5 con cui fare un raid decente?
Attualmente ho questi HD:
2 x WD Caviar GP RE2 500GB
2 X Seagate Barracuda 7200.11 500GB

PS: ola Nasa :D tutto ok con la X48?

Ciao Saich, tutto bene grazie...
cmq è giusto ciò che ti ha detto devil, spendere soldi per fare un raid con i 2.5" è un po' uno spreco visto che puoi usare i barracuda, oppure vendi quei 4 e aggiungendo qualcosa ti prendi 4 black 640gb, e li hai davvero prestazioni di tutto rispetto...

Gente scusate se faccio una domanda banale :D

Al momento un 2 barracuda da 500gb, uno dove ho il s.o. e l'altro in un box e-sata.

Vorrei comprare un terzo hd, magari da 1tera, da mettere nel box esterno, e passare quindi il secondo 500gb nel sistema per creare un raid.

Al momento ciò che voglio creare è un dual boot xp+win 7.

Se creo un volume multiplo, quindi un raid 0 e un raid 1, il raid 1 però non è una copia della primo raid giusto?
E' un mirroring MA di altri dati e quindi se io volessi fare nel secondo "spazio" la copia di win l'unica cosa è un raid0+1 (e quindi mi servirebbero minimo 3 hd giusto?). :fagiano:


Ps. Spero di non aver sbagliato 3d
se sul volume raid1 hai abbastanza spazio, ci salvi un immagine, ghost, acronis o quel che usi, del raid0, così ottieni un compromesso per quello che vuoi fare...

etoy
26-05-2009, 21:20
a me servirebbe un volume C da circa 200gb (100~150 ci sto stretto tra os,programmi e games) è eccessivo per un raid0 o riuscirei a mantenere una velocità discreta? che tipo di stripe mi converrebbe usare? al momento ho un raptor da 150 gb ed un barracuda 7200.11 da 500gb. pensavo di disfarmi del raptor per via del rumore eccessivo e prendere altri due barracuda uguali a quello che già ho. pensavo che con 3 hd potrei fare un raid0 da 200gb circa ed il resto in raid1..sarebbe una scelta intelligente o consigliate altro? grazie

Nasa,scusa se mi autoquoto ma come commenteresti la mia situazione?

Nasa
26-05-2009, 21:31
Nasa,scusa se mi autoquoto ma come commenteresti la mia situazione?

io venderei raptor e barracuda e prenderei 3 black 640gb (500 se non ci stai con i soldi)...

per la dimensione del raid0 da 200gb non hai nessun problema, stripe 64k e sei a posto..

seb87
26-05-2009, 21:34
se qualcuno li vuole , io ho due aals 640 di cui devo disfarmi...:D

Nasa
26-05-2009, 21:35
se qualcuno li vuole , io ho due aals 640 di cui devo disfarmi...:D
come mai li vendi?

seb87
26-05-2009, 21:39
come mai li vendi?

mi bastano 2 re3 in raid 0 più due da 1 tb in raid 1

:)

Saich70
26-05-2009, 21:40
Ciao Saich, tutto bene grazie...
cmq è giusto ciò che ti ha detto devil, spendere soldi per fare un raid con i 2.5" è un po' uno spreco visto che puoi usare i barracuda, oppure vendi quei 4 e aggiungendo qualcosa ti prendi 4 black 640gb, e li hai davvero prestazioni di tutto rispetto...


Pensavo di fare un raid 0 intanto coi 7200.11, non ho voglia di stare a vendere gli HD per prenderne altri, aspetto magari di prendere un paio di corsair (oppure di vortex) da 64GB SSD (quando magari i prezzi scendono un pò) e fare un raid di boot con quelli.
Io già ho avuto un raid con due raptor da 74GB, ma onestamente non raggiungevo quello che volevo. Troppo rumore (ma erano Raptor :D ) e nell'uso comune non vedevo miglioramenti così evidenti.
A me interessa il caricamento del S.O. e dei programmi di uso comune, niente bench. Con gli SSD questo lo vedo in modo tangibile, o sbaglio?

etoy
26-05-2009, 21:42
seb87 hai pvt :) cmq ammettiamo che prenda 3 hd da 640 come ha proposto nasa..faccio un volume raid0 da 210gb (70gb presi da ciascun disco) e col restante faccio un raid1.. mi trovo un volume raid0 da 210gb e uno da 570gb in raid1 "tripla copia"?

devil_mcry
26-05-2009, 21:45
seb87 hai pvt :) cmq ammettiamo che prenda 3 hd da 640 come ha proposto nasa..faccio un volume raid0 da 210gb (70gb presi da ciascun disco) e col restante faccio un raid1.. mi trovo un volume raid0 da 210gb e uno da 570gb in raid1 "tripla copia"?

si

Nasa
26-05-2009, 21:55
Pensavo di fare un raid 0 intanto coi 7200.11, non ho voglia di stare a vendere gli HD per prenderne altri, aspetto magari di prendere un paio di corsair (oppure di vortex) da 64GB SSD (quando magari i prezzi scendono un pò) e fare un raid di boot con quelli.
Io già ho avuto un raid con due raptor da 74GB, ma onestamente non raggiungevo quello che volevo. Troppo rumore (ma erano Raptor :D ) e nell'uso comune non vedevo miglioramenti così evidenti.
A me interessa il caricamento del S.O. e dei programmi di uso comune, niente bench. Con gli SSD questo lo vedo in modo tangibile, o sbaglio?

Vertex...;)

ti dico solo che passando da un blue 640gb (che ha prestazioni poco sotto i black, fa cmq 12.2ms) alla coppia di re3 ho quasi dimezzato il tempo di caricamento di vista64...

Saich70
26-05-2009, 22:18
VErtex...;)



Mi si è inceppato il pinolo :p

signo3d
27-05-2009, 09:57
Ciao Saich, tutto bene grazie...
cmq è giusto ciò che ti ha detto devil, spendere soldi per fare un raid con i 2.5" è un po' uno spreco visto che puoi usare i barracuda, oppure vendi quei 4 e aggiungendo qualcosa ti prendi 4 black 640gb, e li hai davvero prestazioni di tutto rispetto...


se sul volume raid1 hai abbastanza spazio, ci salvi un immagine, ghost, acronis o quel che usi, del raid0, così ottieni un compromesso per quello che vuoi fare...

Bella dritta grazie ;)

Non mi mettere la pulce di vendere i 2 barracuda e di prendere gli re3 però eh :D

M@t
27-05-2009, 14:29
Scusate se mi inserisco...
Ma nell'ipotesi di prendere 4 HDD è possibile la seguente configurazione?
- Volume Raid 0 per OS e Programmi
- Volume Raid 10 per i Dati

Non devrebbe essere male, anche tenendo il primo volume sui 250GB. Poi con il Raid 10 si ha una buona sicurezza senza sprecare troppo spazio.

Poi ovviamente ci sarà chi dice che su controller Intel un raid ridondante per la sicurezza dei dati non lo farebbe mai. :)

devil_mcry
27-05-2009, 14:37
Scusate se mi inserisco...
Ma nell'ipotesi di prendere 4 HDD è possibile la seguente configurazione?
- Volume Raid 0 per OS e Programmi
- Volume Raid 10 per i Dati

Non devrebbe essere male, anche tenendo il primo volume sui 250GB. Poi con il Raid 10 si ha una buona sicurezza senza sprecare troppo spazio.

Poi ovviamente ci sarà chi dice che su controller Intel un raid ridondante per la sicurezza dei dati non lo farebbe mai. :)

si puoi :)

AntecX
30-05-2009, 22:59
Hola gente!
Ho finalmente fatto il mio primo raid0 :D
Avevo un budget limitato e ho preso 2 HD Maxtor da 160GB...
Questo è il risultato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530235601_Immagine.jpg

Stripe 64kb, cache write back disattivata, ora provo attivandola :)...
Ho creato 2 partizioni, una da 30GB per l'OS e il resto per installare i giochi...
Credo ke HDtune mi faccia il test sulla sola partizione da 25gb e non su tutto l'HDD o sbaglio?

Non sarò mai ai livelli di 2 Samsung da 320gb ma per il momento mi accontento :D

EDIT:
come mai non me la fa attivare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531000704_cache.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531000704_cache.jpg)

:confused:

devil_mcry
30-05-2009, 23:07
l'at nn è male, il tr invece si. cmq no problem ma aggiorna i driver... potrebbero essere loro la causa :)

nn te lo fa attivare xke hai dei driver vecchi.

soluzione, o aggiorni i driver o la attivi da li (ti consiglio di aggiornare)

cm mai il volume è solo di 160gb?

AntecX
30-05-2009, 23:11
l'at nn è male, il tr invece si. cmq no problem ma aggiorna i driver... potrebbero essere loro la causa :)

nn te lo fa attivare xke hai dei driver vecchi.

soluzione, o aggiorni i driver o la attivi da li (ti consiglio di aggiornare)

cm mai il volume è solo di 160gb?

Domani provo ad aggiornare i driver ;)

l'ho impostato io così...

devil_mcry
30-05-2009, 23:19
mmm pensavo fosse su tutto il disco 13ms...ma di preciso che dischi hai preso

M@t
30-05-2009, 23:47
Domani provo ad aggiornare i driver ;)

l'ho impostato io così...
Se JRaid vuol dire che hai fatto il raid sul chip jmicron allora hai un raid zoppo in partenza (sotto il profilo delle performance) e non c'è aggiornamento driver che tenga.
Potendotelo permettere dovevi farlo sull'ICH9R per avere prestazioni migliori.

P.S.: spero di non aver sbaglito a cercare le specifiche della tua mobo, ma credo che un X48 sia per forza abbinato a ICH9R o ICH10R.

lope33
31-05-2009, 10:32
.

devil_mcry
31-05-2009, 10:54
il cache write dovresti averlo anche tu

lope33
31-05-2009, 11:13
.

AntecX
31-05-2009, 11:31
mmm pensavo fosse su tutto il disco 13ms...ma di preciso che dischi hai preso

I dischi sono 2 Maxtor 6V160EO...

Se JRaid vuol dire che hai fatto il raid sul chip jmicron allora hai un raid zoppo in partenza (sotto il profilo delle performance) e non c'è aggiornamento driver che tenga.
Potendotelo permettere dovevi farlo sull'ICH9R per avere prestazioni migliori.

P.S.: spero di non aver sbaglito a cercare le specifiche della tua mobo, ma credo che un X48 sia per forza abbinato a ICH9R o ICH10R.

Si ho l'ICH9 sulla mobo, e difatti ho sbagliato facendo il raid sul Jmicron :muro:
cmq ho aggiornato i driver e le cose son peggioratissime :eek:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090531122646_HDTune_Benchmark_JRAID.png

un disastro :muro:

Mi sa ke formatto e reinstallo tutto facendo il raid su ICH9, anke se mi scoccia un'pò visto ke ho appena finito di sistemare l'OS :muro:

Se dovessi fare una coipia dell'immagine dell'OS e la reinstallassi successivamente sul Raid in ICH9 non funzionerebbe per via dei driver vero?

devil_mcry
31-05-2009, 11:40
I dischi sono 2 Maxtor 6V160EO...



Si ho l'ICH9 sulla mobo, e difatti ho sbagliato facendo il raid sul Jmicron :muro:
cmq ho aggiornato i driver e le cose son peggioratissime :eek:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090531122646_HDTune_Benchmark_JRAID.png

un disastro :muro:

Mi sa ke formatto e reinstallo tutto facendo il raid su ICH9, anke se mi scoccia un'pò visto ke ho appena finito di sistemare l'OS :muro:

Se dovessi fare una coipia dell'immagine dell'OS e la reinstallassi successivamente sul Raid in ICH9 non funzionerebbe per via dei driver vero?
nn penso :\

AntecX
31-05-2009, 11:41
nn penso :\

Intendi ke devo formattare perforza?

:muro:

EDIT:
ho ripetuto nuovamente il test e ora stranamente non ho + avuto quei bruschi cali

http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090531124901_HDTune_Benchmark_JRAID 2.png

Anke se non capisco come mai il BustRate si sia abbassato così tanto :boh:

devil_mcry
31-05-2009, 11:49
intendo che nn puoi recuperare il ghost

M@t
31-05-2009, 12:01
Più che altro non so se un raid 0 fatto su jmicron è visto correttamente dall'ich9r.
L'alternativa al format potrebbe essere avviare il sistema con il chipset Intel impostato in modalità raid così da avere i driver correttamente installati.
Poi fai il cambio di slot e incroci le dita... ma credo che le possibilità di successo siano basse.
Magari prima fai un backup dell'immagine disco così eventualmente se si sballa qualcosa puoi recuperare.

kinotto88
31-05-2009, 13:18
ragazzi,
sto cercando screen di HDtune con 2 raptor74gb in raid0....per l'eventuale acquisto di un secondo..
se qualcuno me li può uppare mi fa un favore.

thx ;)

jv_guano
02-06-2009, 21:38
Importante davvero ragazzi

questione sul fantomatico RAID0 + RAID1 fatto con due soli dischi fissi

tempo fa, si parla di gennaio, avevo scritto un po' su questo thread, perche' mi ero imbattuto per caso in un articolo sull'Intel Matrix Storage Manager e sulla possibilita' di avere sia velocita' sia affidabilita' con due soli dischi fissi, invece di fare un classico RAID1+0 / 0+1 con almeno 4 dischi...

la "rivoluzione" consisteva nel suddividere i due dischi in due RAID distinti, una parte RAID0 e una parte RAID1 e questo, a detta di alcuni di voi, di pagine internet e wikipedia, di due tecnici Intel cui ho scritto, e' posssibile solo con chipset intel a partire dall'ICH6 (mi pare, oppure il 7) in poi

mi ricordo di aver discusso molto di questo anche con Rabin...

ora mi confermate quanto scritto? mi confermate che se voglio salvare capra e cavoli, avere quindi un RAID0 (per le performance) e un RAID1 (per i dati) con solo due dischi mi devo votare per forza ad un sistema intel??????

f0rest
02-06-2009, 21:48
Posso dirti che attualmente ho un volume in raid 0 ed uno in raid 1 sui miei 2 samsung montati su un sistema AMD.

jv_guano
02-06-2009, 21:53
Posso dirti che attualmente ho un volume in raid 0 ed uno in raid 1 sui miei 2 samsung montati su un sistema AMD.

gia'...anche il mio sistema in sign usa, purtroppo provvisoriamente, due dischi in RAID in questo modo....
solo, perche' a dicembre/gennaio non ho incontrato nessun "AMDista" che mi dicesse si poteva fare anche per AMD??????????? :cry: :cry: :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25789686&postcount=982

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25789797&postcount=985

come al solito, ho scoperto l'acqua calda....
cacchio, anche fior fiori di tecnici intel mi han detto che solo dall'ICH6 o 7 o quel che era, era possibile...nemmeno con le loro schede PCI dedicate si poteva fare.....:muro:

averlo saputo prima avrei preso tutti altri pezzi per il mio dannato pc....

PS: sia chiaro che non ce l'ho con gli utenti che mi hanno aiutato, d'altronde loro avevano esperienza diretta con il loro dannato chipset intel...ce l'ho col mondo intero e la scarsa documentazione riguardo a questo raid in ambito AMD! :D

f0rest
02-06-2009, 22:01
gia'...anche il mio sistema in sign usa, purtroppo provvisoriamente, due dischi in RAID in questo modo....
solo, perche' a dicembre/gennaio non ho incontrato nessun "AMDista" che mi dicesse si poteva fare anche per AMD??????????? :cry: :cry: :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25789686&postcount=982

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25789797&postcount=985

come al solito, ho scoperto l'acqua calda....
cacchio, anche fior fiori di tecnici intel mi han detto che solo dall'ICH6 o 7 o quel che era, era possibile...nemmeno con le loro schede PCI dedicate si poteva fare.....:muro:

averlo saputo prima avrei preso tutti altri pezzi per il mio dannato pc....

Sìsì, so perfettamente che in questo thread si è parlato esclusivamente di raid su chipset Intel, l'ho letto dalla prima all'ultima pagina prima di acquistare i miei hdd. Cercando su altri forum molti mi avevano detto che era impossibile su amd fare due tipi di raid diversi su due soli dischi, ma il manuale della mia mobo e pochi sperduti esseri umani su forum esteri dicevano tutt'altro. Mi son preso di coraggio e ho rischiato l'acquisto.

Attualmente dei miei 2 x 320 GB ho:

- RAID 0 di 128 GB
- RAID 1 di 256 GB

Totale: 128 + 256 * 2 = 640 GB

Si parlava di prestazioni pessime su AMD, io qualche pagina fa ho messo lo screenshot di hdtune, in effetti il TR non è ai livelli di Intel, ma l'AT nel raid 0 è di 10 ms.

jv_guano
02-06-2009, 22:08
Sìsì, so perfettamente che in questo thread si è parlato esclusivamente di raid su chipset Intel, l'ho letto dalla prima all'ultima pagina prima di acquistare i miei hdd. Cercando su altri forum molti mi avevano detto che era impossibile su amd fare due tipi di raid diversi su due soli dischi, ma il manuale della mia mobo e pochi sperduti esseri umani su forum esteri dicevano tutt'altro. Mi son preso di coraggio e ho rischiato l'acquisto.

Attualmente dei miei 2 x 320 GB ho:

- RAID 0 di 128 GB
- RAID 1 di 256 GB

Totale: 128 + 256 * 2 = 640 GB

Si parlava di prestazioni pessime su AMD, io qualche pagina fa ho messo lo screenshot di hdtune, in effetti il TR non è ai livelli di Intel, ma l'AT nel raid 0 è di 10 ms.

complimenti!
purtroppo io ho preso in blocco tutto il pacchetto mobo+cpu+hd etcetc da un sito tedesco e ovviamente non mi sono arrischiato a prendere due hd perche' ormai "sapevo" che era impossibile...

bhe', io adesso con questi RAID misti ho raggiunto i 200 MB/sec di media sulla parte RAID0 ovviamente! piu' precisamente 204.4 MB/sec, 9.6 ms AT!
con un RAID0 puro installato precedentemente avevo solo 179 MB/sec!

quello su RAID1 invece ha un TR di 89.1 MB/sec, AT 12.7 ms

Saich70
03-06-2009, 12:54
Allora ho fatto un raid0 su rampage extreme (ICH9R) con 2 Barracuda 7200.11 da 500GB creando un volume da 120 GB raid0 per il S.O. ed il resto in raid1.

come tr ho max 156....mb/s e min 110 mb/s.

Sono buoni come valori?
Migliorano con i driver Intel aggiornati?

etoy
03-06-2009, 19:14
probabilmente ho piazzato il mio raptor. col ricavato vorrei prendere due dischi per un raid0 ma sono indeciso tra due WD RE3 da 320gb o due WD Black da 640. visto che tra i due ci sono solo 10/15 euro di differenza e dalla prima pagina le prestazioni sembrano pressochè identiche..presumo mi convenga prendere i black col doppio della capienza? oppure c'è qualcosa che giustificherebbe i RE3?

f0rest
03-06-2009, 20:02
probabilmente ho piazzato il mio raptor. col ricavato vorrei prendere due dischi per un raid0 ma sono indeciso tra due WD RE3 da 320gb o due WD Black da 640. visto che tra i due ci sono solo 10/15 euro di differenza e dalla prima pagina le prestazioni sembrano pressochè identiche..presumo mi convenga prendere i black col doppio della capienza? oppure c'è qualcosa che giustificherebbe i RE3?
La differenza di prezzo dovrebbe essere dovuta alla maggiore affidabilità degli RE3.

AntecX
04-06-2009, 00:56
Rieccomi :D
Ho deciso alla fine di formattare e di eseguire il RAID su ICH9 invece del Jmicron...

Ora ottengo questi risultati

http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090604015448_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png

:rolleyes:

M@t
04-06-2009, 07:59
L'AT è veramente alto.
E anche vedere il TR che cala così in un volume da 160GB non è entusiasmante.
Che modello sono i dischi?
Quasi quasi fa meglio un disco singolo da 640GB o 1TB nei primi 100GB.

Hai aggiornato i driver del controller Intel?

Edit: Ho trovato nella pagina precedente che hai dei Maxtor 6V160EO. Ho cercato un po' e sono venute fuori discussioni di oltre 2 anni fa relative a quel modello. Quindi probabile che le prestazioni basse siano dovute proprio a un modello ordmai un po' datato che non ha nelle prestazioni il suo punto forte se paragonato ad altre soluzioni oggi presenti.

AntecX
04-06-2009, 11:59
So ke non è il massimo, essendo dei dischi un'pò datati :rolleyes:
Ma è gia un ottimo risultato per me, essendo passato da un vecchio HD200gb sata ke faceva come picco 90mb/s mi pare.....
Ora con questo raid, il caricamento dei giochi è nettamente + veloce :D

Quindi mi accontento, anke se 2 samsung da 320gb mi allettano :rolleyes:

etoy
04-06-2009, 12:36
con 3hd uguali quale sarebbe la miglior soluzione per non sprecare troppo spazio? raid0 da circa 200gb per os+programmi e per il resto...? raid1 sprecherebbe un sacco di spazio con la "tripla copia"

devil_mcry
04-06-2009, 16:54
raid5 se proprio vuoi

etoy
04-06-2009, 17:02
raid5 se proprio vuoi

mmm potrei fare un volume raid0 per os ed il resto in raid5? se si..sarebbe una cosa sensata? scusate le domande a nastro ma devo decidere se mi conviene prendere 2 o 3 dischi

devil_mcry
04-06-2009, 17:05
mmm potrei fare un volume raid0 per os ed il resto in raid5? se si..sarebbe una cosa sensata? scusate le domande a nastro ma devo decidere se mi conviene prendere 2 o 3 dischi

si ma ti consiglio di prendere solo 2hdd, cosi un giorno che escono hdd + veloci ne compri 2 nuovi

sinergine
04-06-2009, 18:34
Importante davvero ragazzi

questione sul fantomatico RAID0 + RAID1 fatto con due soli dischi fissi

tempo fa, si parla di gennaio, avevo scritto un po' su questo thread, perche' mi ero imbattuto per caso in un articolo sull'Intel Matrix Storage Manager e sulla possibilita' di avere sia velocita' sia affidabilita' con due soli dischi fissi, invece di fare un classico RAID1+0 / 0+1 con almeno 4 dischi...

la "rivoluzione" consisteva nel suddividere i due dischi in due RAID distinti, una parte RAID0 e una parte RAID1 e questo, a detta di alcuni di voi, di pagine internet e wikipedia, di due tecnici Intel cui ho scritto, e' posssibile solo con chipset intel a partire dall'ICH6 (mi pare, oppure il 7) in poi

mi ricordo di aver discusso molto di questo anche con Rabin...

ora mi confermate quanto scritto? mi confermate che se voglio salvare capra e cavoli, avere quindi un RAID0 (per le performance) e un RAID1 (per i dati) con solo due dischi mi devo votare per forza ad un sistema intel??????

Davvero è possibile fare una cosa del genere? Non lo sapevo proprio.
Però nella creazione del RAID da BIOS non è possibile... Almeno io non vedo l'opzione.
Se installo il Matrix Storage Manager posso ridure il mio RAID0 (300GB con 2 velociraptor 150) da 300 GB a 150 (75+75) e lascaire 75 GB in RAID1 per i documenti?

Per l'utente che chiedeva il RAID con due raptor
(questi sono due velociraptor 150GB WD1500BLFS RAID0 su ICH10R)
http://img4.imageshack.us/img4/9700/hdtunebenchmarkintelraig.png

Nasa
04-06-2009, 19:21
Davvero è possibile fare una cosa del genere? Non lo sapevo proprio.
Però nella creazione del RAID da BIOS non è possibile... Almeno io non vedo l'opzione.
Se installo il Matrix Storage Manager posso ridure il mio RAID0 (300GB con 2 velociraptor 150) da 300 GB a 150 (75+75) e lascaire 75 GB in RAID1 per i documenti?


su ich10r si può fare, ma una volta creati i volumi non si possono modificare, quindi se vuoi ridurre il volume, devi smontare e rimontare un volume più piccolo...

kinotto88
04-06-2009, 19:33
Per l'utente che chiedeva il RAID con due raptor
(questi sono due velociraptor 150GB WD1500BLFS RAID0 su ICH10R)
http://img4.imageshack.us/img4/9700/hdtunebenchmarkintelraig.png

mi interessava il raid di due raptor possibilmente da 74gb..
cmq grazie mille lo stesso....davvero un'ottimo risultato...impressionante l'AT.:eek: ...se non fosse per il prezzo ci farei un pensierino...:rolleyes:

Nasa
04-06-2009, 19:36
mi interessava il raid di due raptor possibilmente da 74gb..
cmq grazie mille lo stesso....davvero un'ottimo risultato...impressionante l'AT.:eek: ...se non fosse per il prezzo ci farei un pensierino...:rolleyes:

tranquillo che i raptor da 74gb sono ben lontani da quei risultati...

jv_guano
04-06-2009, 19:36
Davvero è possibile fare una cosa del genere? Non lo sapevo proprio.
Però nella creazione del RAID da BIOS non è possibile... Almeno io non vedo l'opzione.
Se installo il Matrix Storage Manager posso ridure il mio RAID0 (300GB con 2 velociraptor 150) da 300 GB a 150 (75+75) e lascaire 75 GB in RAID1 per i documenti?

Per l'utente che chiedeva il RAID con due raptor
(questi sono due velociraptor 150GB WD1500BLFS RAID0 su ICH10R)
http://img4.imageshack.us/img4/9700/hdtunebenchmarkintelraig.png

se hai il chipset intel, lo fai solo da Intel Matrix credo, non da bios...
comunque la mia "notizia" si riferiva a chi ha chipset AMD, perche' su questa feature nei chispet AMD c'e' una specie di "cortina di piombo"..

sugli ICH e' da anni che si puo' fare questa cosa! ;)

kinotto88
04-06-2009, 19:44
tranquillo che i raptor da 74gb sono ben lontani da quei risultati...

eheh lo so..:D ..a me interessa oltre a un transfer rate alto un AT molto basso sui 7ms...:rolleyes:...i migliori HD che si avvicinano a questi risultati sono i re3..?

sinergine
04-06-2009, 22:14
su ich10r si può fare, ma una volta creati i volumi non si possono modificare, quindi se vuoi ridurre il volume, devi smontare e rimontare un volume più piccolo...

Immaginavo...
Ma visto che ho il SO su questo RAID come posso fare?
Immagino dovrei installare il SO su un altro disco e creare il RAID con il Matrix Storage Manager...

etoy
04-06-2009, 23:37
Immaginavo...
Ma visto che ho il SO su questo RAID come posso fare?
Immagino dovrei installare il SO su un altro disco e creare il RAID con il Matrix Storage Manager...

immagino dovresti cancellare il raid esistente e ricrearne uno da zero direttamente dal bios (non ricordo la procedura..ctrl+f2?) ti crei il volume e ci installi il SO

_Cristiano_
05-06-2009, 15:33
Salve a tutti ragazzi
Ho letto e riletto questo post, ma alla fine rimango sempre indeciso.
Voglio fare un raid 0, i due dischi potrebbero essere o dei raid edition 3 da 320 oppure dei black edition da 640.
Sulla carta solo praticamente uguali se non fosse per la duratà maggiore per i raid edition progettati proprio per queste applicazioni e per alcune tecnologie in più...
Di fatto ho la possibilità di prendere o uno o l'altro allo stesso prezzo.
Dunque quale prendo??
Attento riscontro..:mc:

devil_mcry
05-06-2009, 15:50
Salve a tutti ragazzi
Ho letto e riletto questo post, ma alla fine rimango sempre indeciso.
Voglio fare un raid 0, i due dischi potrebbero essere o dei raid edition 3 da 320 oppure dei black edition da 640.
Sulla carta solo praticamente uguali se non fosse per la duratà maggiore per i raid edition progettati proprio per queste applicazioni e per alcune tecnologie in più...
Di fatto ho la possibilità di prendere o uno o l'altro allo stesso prezzo.
Dunque quale prendo??
Attento riscontro..:mc:

dipende da quanto spazio ti serve...

Nasa
05-06-2009, 18:44
eheh lo so..:D ..a me interessa oltre a un transfer rate alto un AT molto basso sui 7ms...:rolleyes:...i migliori HD che si avvicinano a questi risultati sono i re3..?

ma vuoi dischi a 10k rpm o 7200?
per i 7200rpm dovresti andare sulla versione da 1tb black o re3, sono quelli che scendono di più, fare 7ms non è una cosa da poco...

Immaginavo...
Ma visto che ho il SO su questo RAID come posso fare?
Immagino dovrei installare il SO su un altro disco e creare il RAID con il Matrix Storage Manager...

o ghosti il so e ricrei il volume o reinstalli tutto da zero...

Nasa
05-06-2009, 18:45
Salve a tutti ragazzi
Ho letto e riletto questo post, ma alla fine rimango sempre indeciso.
Voglio fare un raid 0, i due dischi potrebbero essere o dei raid edition 3 da 320 oppure dei black edition da 640.
Sulla carta solo praticamente uguali se non fosse per la duratà maggiore per i raid edition progettati proprio per queste applicazioni e per alcune tecnologie in più...
Di fatto ho la possibilità di prendere o uno o l'altro allo stesso prezzo.
Dunque quale prendo??
Attento riscontro..:mc:

come ti ha già detto devil, se hai bisgono di molto spazio preni i black, se no gli re3...

kinotto88
05-06-2009, 18:56
ma vuoi dischi a 10k rpm o 7200?
per i 7200rpm dovresti andare sulla versione da 1tb black o re3, sono quelli che scendono di più, fare 7ms non è una cosa da poco...

cercavo qualcosa di simile alle prestazioni in AT dei 10k rpm, ma su 7200rpm..

Nasa
05-06-2009, 19:25
cercavo qualcosa di simile alle prestazioni in AT dei 10k rpm, ma su 7200rpm..

se devi farlo con 2 dischi devi andare su black o re3 da 1tb...

fant3
06-06-2009, 10:48
Salve ragazzi, vorrei un consiglio. Attualmente ho un Raptor 36Gb con 8Mb di cache utilizzato solo per SO e programmi (il resto sta su due altri HD da 7200rpm).
Stavo pensando di aggiornare il sistema e non so se prendere un altro Raptor 36Gb da affiancare a quello che ho in raid 0 oppure prendere due Samsung HD322HJ Spinpoint da 320Gb da mettere sempre in raid 0.
Su quest'ultima soluzione ho dei dubbi in quanto la mia scheda madre supporta solo il SATA 1 (MSI K8N Neo2 Platinum con nForce 3 250 Ultra), riuscirei a sfruttare 1.5gb/s che dovrebbero corrispondere a circa 187Mb reali?
Secondo voi quale soluzione mi conviene?

devil_mcry
06-06-2009, 11:54
Salve ragazzi, vorrei un consiglio. Attualmente ho un Raptor 36Gb con 8Mb di cache utilizzato solo per SO e programmi (il resto sta su due altri HD da 7200rpm).
Stavo pensando di aggiornare il sistema e non so se prendere un altro Raptor 36Gb da affiancare a quello che ho in raid 0 oppure prendere due Samsung HD322HJ Spinpoint da 320Gb da mettere sempre in raid 0.
Su quest'ultima soluzione ho dei dubbi in quanto la mia scheda madre supporta solo il SATA 1 (MSI K8N Neo2 Platinum con nForce 3 250 Ultra), riuscirei a sfruttare 1.5gb/s che dovrebbero corrispondere a circa 187Mb reali.
Secondo voi quale soluzione mi conviene?

forse i 2 samsung, se ridimensioni la parte utile

il sata1 nn è un problema, nn saturi la banda con un samsung xo il controller e vecchio potrebbe rendere vano l'acquisto

fant3
06-06-2009, 12:08
forse i 2 samsung, se ridimensioni la parte utile
il sata1 nn è un problema, nn saturi la banda con un samsung xo il controller e vecchio potrebbe rendere vano l'acquisto

Riguardo ai Samsung intendi fare un raid 0 da 120gb ed un raid 1 da 200gb? Se è così non credo che la mia scheda madre lo permetta.
Il mio dubbio è se saturo la banda con i due samsung in raid 0, guardando i bench dovrebbero arrivare proprio introno ai 180mb massimi del sata1. Inoltre leggendo sul sito della scheda madre ho visto che le porte sata1 hanno una velocità massima di 150mb.
A questo punto valutando i limiti del mio hw ed il fatto che potrei avere problemi con il raid essendo gestito da un chipset vecchio sto valutando la possibilità di prendere un WD Black da 500gb (al posto del Raptor da 36Gb che ho), che comunque ha buone prestazioni e non mi dovrebbe creare nessun problema.
Mi conviene?

devil_mcry
06-06-2009, 12:12
Riguardo ai Samsung intendi fare un raid 0 da 120gb ed un raid 1 da 200gb? Se è così non credo che la mia scheda madre lo permetta.
Il mio dubbio è se saturo la banda con i due samsung in raid 0, guardando i bench dovrebbero arrivare proprio introno ai 180mb massimi del sata1. Inoltre leggendo sul sito della scheda madre ho visto che le porte sata1 hanno una velocità massima di 150mb.
A questo punto valutando i limiti del mio hw ed il fatto che potrei avere problemi con il raid essendo gestito da un chipset vecchio sto valutando la possibilità di prendere un WD Black da 500gb, che comunque ha buone prestazioni e non mi dovrebbe creare nessun problema.
Mi conviene?

compra un wd velociraptor 150gb...

cmq il sata 1 nn centra. 150mb e tra hdd e controller... il bus poi è un'altra cosa.

ti satura la banda 1 hdd che fa ad esempio 200mb (quindi una ssd)

fant3
06-06-2009, 12:23
compra un wd velociraptor 150gb...
cmq il sata 1 nn centra. 150mb e tra hdd e controller... il bus poi è un'altra cosa.
ti satura la banda 1 hdd che fa ad esempio 200mb (quindi una ssd)

Aspè, il Velociraptor 150gb sta 130€ ed è assolutamente fuori budget visto che voglio spendere il meno possibile.
Quello che vorrei capire è se i due Samsung in raid 0 (costo 72€), su sata1 con chipset mForce3, mi permettono di avere un incremento di prestazioni rispetto al Western Digital Black da 500gb (costo 56€).

devil_mcry
06-06-2009, 12:28
Aspè, il Velociraptor 150gb sta 130€ ed è assolutamente fuori budget visto che voglio spendere il meno possibile.
Quello che vorrei capire è se i due Samsung in raid 0 (costo 72€), su sata1 con chipset mForce3, mi permettono di avere un incremento di prestazioni rispetto al Western Digital Black da 500gb (costo 56€).

si lo hai in teoria xo potrebbe essere limitato visto che cmq hai un controller vecchio

il problema delle partizioni nn c'è xke ne fai 2 raid0 da win e risolvi cmq il problema

fant3
06-06-2009, 13:38
si lo hai in teoria xo potrebbe essere limitato visto che cmq hai un controller vecchio

il problema delle partizioni nn c'è xke ne fai 2 raid0 da win e risolvi cmq il problema

A questo punto vada per il Western Digital Black da 500gb, ho più spazio e son sicuro di sfruttarlo. Poi appena cambio tutto il resto del pc ne prendo un altro e li metto in raid 0.
Mi sembra la soluzione migliore, tanto in ogni caso il WE Black è più veloce dell'attuale Raptor 36gb che ho.
Devil_mcry grazie mille per tutte le informazioni ;)

devil_mcry
06-06-2009, 13:41
prego :)

823
07-06-2009, 09:29
Ciao a tutti,

stamattina cercando una configurazione per il mio nuovo pc con hd da 10.000rpm mi sono imbattuto in questo 3d:D :sofico:
.....dove un user diceva: non prendere gli hd da 10.000 rpm; metti i tuoi in raid0 e andranno meglio dei 10.000rpm!
....proprio ieri ho reinstallato vista64;....cavolo se lo leggevo prima questo 3d:cry:

Cmq la mia configurazione pc è questa:
Intel DualCore 6600 2,4ghz @3501Mhz
Dfi infinity p-965
Ram 6 gb
2 HD seagate barracuda sataII 320 gb 7200rpm 16Mb

Volevo chiedervi se posso mettere in raid0 i miei due HD, e se otterei un apprezzabile miglioramento delle prestazioni o no???
...scusate l'OT ma non ho ancora ben capito casa significa mettere in raid 0 i due HD, è un qualcosa che puo portare a rotture piu facili?

ps. per apprezzabile miglioramento delle prestazioni intendo accensione pc piu rapida, avvio dei programmi piu veloce un po piu di "reattivita" del pc.

Grazie

f0rest
07-06-2009, 10:03
Volevo chiedervi se posso mettere in raid0 i miei due HD, e se otterei un apprezzabile miglioramento delle prestazioni o no???
...scusate l'OT ma non ho ancora ben capito casa significa mettere in raid 0 i due HD, è un qualcosa che puo portare a rotture piu facili?

ps. per apprezzabile miglioramento delle prestazioni intendo accensione pc piu rapida, avvio dei programmi piu veloce un po piu di "reattivita" del pc.

Grazie
Se la tua scheda madre supporta il raid, puoi sicuramente mettere in raid i tuoi due hd. Ovviamente due hd in raid vanno meglio che un hd dello stesso tipo in modalità singola.

Un raid 0 ti permette maggiori prestazioni, ma hai più rischi di perdere i dati poichè la rottura di un solo hd ti fa saltare il raid. Quindi è consigliato non salvare dati importanti su un raid 0, tipicamente ci si installa l'OS sul raid 0.

823
07-06-2009, 10:51
Se la tua scheda madre supporta il raid, puoi sicuramente mettere in raid i tuoi due hd. Ovviamente due hd in raid vanno meglio che un hd dello stesso tipo in modalità singola.

Un raid 0 ti permette maggiori prestazioni, ma hai più rischi di perdere i dati poichè la rottura di un solo hd ti fa saltare il raid. Quindi è consigliato non salvare dati importanti su un raid 0, tipicamente ci si installa l'OS sul raid 0.

Se un raid 0 e composto da 2 hd significa che devo avere un terzo hd per i dati importanti?
oppure si possono fare delle partizioni alcune a raid 0 ed altre a che raid?

f0rest
07-06-2009, 10:57
Se un raid 0 e composto da 2 hd significa che devo avere un terzo hd per i dati importanti?
oppure si possono fare delle partizioni alcune a raid 0 ed altre a che raid?
La seconda opzione che hai detto, anche se su intel non sono sicuro da che chipset in poi si possa fare (fai un bel cerca su questo thread).

In pratica puoi fare un volume in raid 0 ed uno in raid 1 nello spazio rimanente dei tuoi 2 hd. Così installi il sistema operativo nel raid 0 e metti i dati importanti nel raid 1 che ti garantisce la ridondanza e il ripristino (ci sono comunque le faq in questo stesso forum). E' una soluzione che molti adottano, per avere una cura maniacale dei propri dati importanti io addirittura backuppo i dati nel raid 1 in un hd esterno.

823
07-06-2009, 11:11
La seconda opzione che hai detto, anche se su intel non sono sicuro da che chipset in poi si possa fare (fai un bel cerca su questo thread).

In pratica puoi fare un volume in raid 0 ed uno in raid 1 nello spazio rimanente dei tuoi 2 hd. Così installi il sistema operativo nel raid 0 e metti i dati importanti nel raid 1 che ti garantisce la ridondanza e il ripristino (ci sono comunque le faq in questo stesso forum). E' una soluzione che molti adottano, per avere una cura maniacale dei propri dati importanti io addirittura backuppo i dati nel raid 1 in un hd esterno.

ok grazie :)

p.s. ma lavorando in raid 0 gli HD vengono stressati di piu/rotture piu probabili?

devil_mcry
07-06-2009, 11:14
ok grazie :)

p.s. ma lavorando in raid 0 gli HD vengono stressati di piu/rotture piu probabili?

no, il fatto che dura meno è dovuto a una questione di statistica...

823
07-06-2009, 11:50
no, il fatto che dura meno è dovuto a una questione di statistica...

pero considerando che ho il pc acceso 24/24 per 6gg su 7 è mi sa che è meglio che abbandoni la strada del raid 0. Che dite?

devil_mcry
07-06-2009, 12:48
pero considerando che ho il pc acceso 24/24 per 6gg su 7 è mi sa che è meglio che abbandoni la strada del raid 0. Che dite?

no il discorso è questo

le probabilità che si rompa un hdd (nn te la voglio tirare eh) sn uguali a quelle che hai ora, xo siccome hai un array le probabilita che perdi i dati aumentano. c'è una formula nn la ricordo

matte91snake
07-06-2009, 12:58
in pratica non hai piu probabilità di rottura degli hd, hai piu probabilità di perdere tutto, poichè se anche si rompe uno dei due del raid 0 si fotte tutto l'array ;)

skryabin
07-06-2009, 13:38
l'importante è non tenere dati importanti sul raid0 e spostarli su hd differenti o magari sugli stessi, ma su un altro volume raid, di tipo 1 (ove è possibile farlo controller permettendo)

un volume raid può corrompersi a prescindere da un hardware failure dei dischi, quindi non importa che dischi hai ma vale sempre il discorso di non tenere i dati preziosi esclusivamente su un volume raid0.

Numeri alla mano poi la probabilità che un disco di classe server come i wd RE non si rompa nei primi 5 anni di vita è di circa il 95%, mentre per un wd classe "normale" (non RE, come i black per esempio) tale probabilità scende di un paio punti percentuali, siamo comunque sopra il 90% (calcoli fatti qualche tempo fa analizzando il MTBF dichiarato dei dischi)

kinotto88
07-06-2009, 15:49
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra un raid0 di velociraptor e un raid0 di wd RE3..?

ho preso alcuni dei punteggi all'interno del 3d per confrontarli..

Velociraptor 150gb raid0


utente zazzu (volume: 300gb)

min 126 mb/s
max 228 mb/s
medio 186 mb/s
AT 7.1 ms


utente sinergine (volume: 300gb)

min 151 mb/s
max 233 mb/s
medio 188mb/s
AT 6.8 ms


WD RE3 raid0

utente devil mcray(volume: 128gb)

min 206mb/s
max 222mb/s
medio 215 mb/s
AT 8.4 ms

utente klevis(volume: 80gb)

min 137mb/s
max 209 mb/s
medio 190mb/s
AT 8.1 ms

considerando che 2 x wd re3 vengono 120euro e 2 x velociraptor 260euro.....la differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo?

823
07-06-2009, 16:00
Ciao a tutti,

stamattina cercando una configurazione per il mio nuovo pc con hd da 10.000rpm mi sono imbattuto in questo 3d:D :sofico:
.....dove un user diceva: non prendere gli hd da 10.000 rpm; metti i tuoi in raid0 e andranno meglio dei 10.000rpm!
....proprio ieri ho reinstallato vista64;....cavolo se lo leggevo prima questo 3d:cry:

Cmq la mia configurazione pc è questa:
Intel DualCore 6600 2,4ghz @3501Mhz
Dfi infinity p-965
Ram 6 gb
2 HD seagate barracuda sataII 320 gb 7200rpm 16Mb

Volevo chiedervi se posso mettere in raid0 i miei due HD, e se otterei un apprezzabile miglioramento delle prestazioni o no???
...scusate l'OT ma non ho ancora ben capito casa significa mettere in raid 0 i due HD, è un qualcosa che puo portare a rotture piu facili?

ps. per apprezzabile miglioramento delle prestazioni intendo accensione pc piu rapida, avvio dei programmi piu veloce un po piu di "reattivita" del pc.

Grazie

OK ragazzi grazie a tutti, adesso provo ad informarmi un po meglio allora!
Intanto sapete dirmi se la mia scheda/configurazione mi permette di creare con soli 2 HD un raid 0 e un raid 1?
...oppure mi serve per forza il 3°hd?

Grazie:)

bamtoo
07-06-2009, 16:14
ciao ragazzi anch'io vorrei avventurarmi nel raid 0 e vorrei da voi un consiglio. Vorrei sostituire il mio vecchio hd maxtor da 160 gb con uno nuovo e più prestante. Avevo pensato al WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB con l'idea di affiancarne un altro dello stesso tipo per fare il raid 0 tra qualche mese perchè ora non mi posso permettere di acquistarne 2.
condividete il ragionamento o proponete altro?

grazie a todos

ucciopino
07-06-2009, 16:25
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra un raid0 di velociraptor e un raid0 di wd RE3..?

ho preso alcuni dei punteggi all'interno del 3d per confrontarli..

Velociraptor 150gb raid0


utente zazzu (volume: 300gb)

min 126 mb/s
max 228 mb/s
medio 186 mb/s
AT 7.1 ms


utente sinergine (volume: 300gb)

min 151 mb/s
max 233 mb/s
medio 188mb/s
AT 6.8 ms


WD RE3 raid0

utente devil mcray(volume: 128gb)

min 206mb/s
max 222mb/s
medio 215 mb/s
AT 8.4 ms

utente klevis(volume: 80gb)

min 137mb/s
max 209 mb/s
medio 190mb/s
AT 8.1 ms

considerando che 2 x wd re3 vengono 120euro e 2 x velociraptor 260euro.....la differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo?

Ciao kinotto88,
tieni presente che per comparare il tutto devi confrontare volumi della stessa dimensione.
Il velociraptor mi sembra nei tuoi esempi avesse il volume di 300 Gb.
Facendo un volume da 80 le cose cambierebbero ... e non di poco.
Se sia poi conveniente ...... personalmente credo di no.... ma in un campo in cui le piccole performance in + si pagano a peso d'oro potrebbe x qualcuno valerne la pena.

fant3
07-06-2009, 16:33
Ho ancora un dubbio...fra un raid 0 di Raptor 36Gb 8Mb di cache ed un Western Digital Black da 500 Gb ci sono grandi differenze?
E fra un WD Black 500Gb ed un WD R3 320Gb?

Nasa
07-06-2009, 16:34
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra un raid0 di velociraptor e un raid0 di wd RE3..?

ho preso alcuni dei punteggi all'interno del 3d per confrontarli..

cut

considerando che 2 x wd re3 vengono 120euro e 2 x velociraptor 260euro.....la differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo?

ovviamente in questo 3d nessuno ti dirà mai di sì, anche perchè oggettivamente la differenza di prezzo è molto alta, anche aggiungendo un terzo disco, che ti permette di ottenere prestazioni quasi allineate come AT e nettamente superiori come TR, spendi cmq meno che una coppia di vr 150gb...

ciao ragazzi anch'io vorrei avventurarmi nel raid 0 e vorrei da voi un consiglio. Vorrei sostituire il mio vecchio hd maxtor da 160 gb con uno nuovo e più prestante. Avevo pensato al WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB con l'idea di affiancarne un altro dello stesso tipo per fare il raid 0 tra qualche mese perchè ora non mi posso permettere di acquistarne 2.
condividete il ragionamento o proponete altro?

grazie a todos
se non ti serve molto spazio puoi optare per 320gb risparmiando qualcosa, cmq come soluzione va benissimo...

Nasa
07-06-2009, 16:38
Ho ancora un dubbio...fra un raid 0 di Raptor 36Gb 8Mb di cache ed un Western Digital Black da 500 Gb ci sono grandi differenze?
E fra un WD Black 500Gb ed un WD R3 320Gb?

che i 2 raptor fanno rumore come un frullatore... :asd:

tra il black 500gb e l're3 320gb in configurazione singola non c'è poi così tanta differenza...

bamtoo
07-06-2009, 18:14
ovviamente in questo 3d nessuno ti dirà mai di sì, anche perchè oggettivamente la differenza di prezzo è molto alta, anche aggiungendo un terzo disco, che ti permette di ottenere prestazioni quasi allineate come AT e nettamente superiori come TR, spendi cmq meno che una coppia di vr 150gb...


se non ti serve molto spazio puoi optare per 320gb risparmiando qualcosa, cmq come soluzione va benissimo...

grazie 1000 per il consiglio, ma la versione da 320 gb della CAVIAR R3 non riesco a trovarla negli shop online. solo quella da 500 gb a 70 euro. se qualcuno può mandarmi in pvt qualche link ve ne sarei grato. ma quanto si risparmia optando per i 320 invece che per i 500??ne vale la pena?

Nasa
07-06-2009, 18:19
scegli lo shop che preferisci...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=wd3202abys&prezzomin=-1&prezzomax=-1

da next ci sono i 320gb a 67€ e i 500gb a 75€, mi sa che a sto punto ti conviene prendere i 500gb che son scesi di prezzo...

f0rest
07-06-2009, 18:20
grazie 1000 per il consiglio, ma la versione da 320 gb della CAVIAR R3 non riesco a trovarla negli shop online. solo quella da 500 gb a 70 euro. se qualcuno può mandarmi in pvt qualche link ve ne sarei grato. ma quanto si risparmia optando per i 320 invece che per i 500??ne vale la pena?Forse perchè si chiamano caviar re3 :D

Prova a cercare caviar re3 su trovaprezzi, io li vedo disponibili in molti shop quelli da 320, che costano sulla 60ina.

bamtoo
07-06-2009, 18:26
scusate ma sono un povero neofita dell'informatica:p

allora vedo le mie disponibilità finanziarie e vado di caviar re3 da 500. ma è vero che con win xp non si può fare il raid 0?o mi hanno detto una cazzata??io so che la mia mb asus p5q pro lo supporta ma non vorrei passare a svista.

skryabin
07-06-2009, 18:45
lo supporta, solo che in fase di installazione di windows xp devi installare il driver del controller raid (presumo l'ich intel) tramite floppy, o creare un cd personalizzato di xp che includa dentro il driver stesso: altrimenti non riescirai a vedere alcun volume raid dove poter installare il sistema operativo

con vista non è necessario, fila tutto liscio, visto che il driver è "precaricato", anche se poi va comunque installato a installazione terminata per aggiungere il software di matrix storage e i driver più aggiornati.

bamtoo
07-06-2009, 18:48
lo supporta, solo che in fase di installazione di windows xp devi installare il driver del controller raid tramite floppy, o creare un cd personalizzato di xp che includa dentro il driver stesso

con vista non è necessario, fila tutto liscio

azz...non ho neanche più il drive per il floppy. ma l'installazione di questo driver quando avviene precisamente?e il cd personalizzato come si fa a creare?

823
07-06-2009, 18:49
lo supporta, solo che in fase di installazione di windows xp devi installare il driver del controller raid tramite floppy, o creare un cd personalizzato di xp che includa dentro il driver stesso: altrimenti non riescirai a vedere alcun volume raid dove poter installare il sistema operativo

con vista non è necessario, fila tutto liscio

ahhh :) :sofico:


...scusa ma allora il problema che ho io qui da cosa è dovuto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27755362&postcount=2811
Qualcuno mi aiuta a provare a mettere in raid 0 i miei 2 HD seagate barracuda sataII 320 gb 7200rpm 16Mb?
Ho scaricato i driver 965_RAID_F6.zip da qui:
http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmpro...lse&itemId=513
estraendoli ci sono tre cartelle:
-RAID FLOPPY_32bit
-RAID FLOPPY_64bit
-RAIDAHCI

Partendo dall'ultima cartella provando ad installare l'eseguibile mi dice che non ho i requisiti minimi per poter installare; sul .txt i questi sono i requisiti minimi che vengono indicati:
************************************************************
* 2. SYSTEM REQUIREMENTS
************************************************************

1. The system must contain an Intel(R) Pentium(R) Processor
or Intel(R) Xeon(TM) Processor and one of the following
Intel products:

- Intel(R) 82801HR/HH/HO I/O Controller Hub (ICH8R)
- Intel(R) 631xESB/632xESB I/O Controller Hub (ESB2)
- Intel(R) 82801GHM I/O Controller Hub (ICH7MR)
- Intel(R) 82801GBM I/O Controller Hub (ICH7M)
- Intel(R) 82801GR I/O Controller Hub (ICH7R)
- Intel(R) 82801GH I/O controller Hub (ICH7DH)
- Intel(R) 82801FR I/O Controller Hub (ICH6R)
- Intel(R) 82801FBM I/O Controller Hub (ICH6M)

Cosa mi manca?
Le prime due cartelle a cosa servono?
Io non ho il floppy nel mio pc, come posso installarle?
Chiavetta USB boot?

Qualcuno puo spiegarmi la procedura d'installazione di questi raid?
Io ho un intel dualcore 6600 @3501mhz con vista 64 sp1; sapete dirmi se con i miei 2 hd posso creare una partizione con raid 0 e una con raid 1?

Grazie

ma che voi sappiate posso fare con il mio sistema (2 hd solo) una partizione con raid 0 e una raid 1?

Grazie

skryabin
07-06-2009, 18:51
azz...non ho neanche più il drive per il floppy. ma l'installazione di questo driver quando avviene precisamente?e il cd personalizzato come si fa a creare?

quando parte il setup di windows xp (ma anche di vista) c'è un momento in cui ti dice di premere F6 per caricare un driver di terze parti
il mio post l'ho editato perchè era riferito al controller ICH: con altri controller la procedura mi sa va fatta anche su vista.

il cd personalizzato si crea tramite alocune utility: cerca su google nlite, qualche tutorial per inserire driver aggiuntivi al cd di windows lo trovi.
Anche su hwupgrade credo qualcosa tu possa trovarla

bamtoo
07-06-2009, 18:55
quando parte il setup di windows xp (ma anche di vista) c'è un momento in cui ti dice di premere F6 per caricare un driver di terze parti
il mio post l'ho editato perchè era riferito al controller ICH: con altri controller la procedura mi sa va fatta anche su vista.

il cd personalizzato si crea tramite alocune utility: cerca su google nlite, qualche tutorial per inserire driver aggiuntivi al cd di windows lo trovi.
Anche su hwupgrade credo qualcosa tu possa trovarla

perfetto e il driver per il controller raid dove lo trovo?

skryabin
07-06-2009, 18:56
perfetto e il driver per il controller raid dove lo trovo?

sul sito della intel
è lei che produce l'ich

bamtoo
07-06-2009, 18:57
solo sul sito della intel??e per quanto riguarda la scheda madre devo settare dal bios il raid?

skryabin
07-06-2009, 19:02
solo sul sito della intel??e per quanto riguarda la scheda madre devo settare dal bios il raid?

ovviamente no, suppongo li troverai anche sul sito della scheda madre e in tantissimi altri posti.

Semplicemente visto che è un prodotto della intel io mi fido più a scaricarli direttamente dal sito intel

per creare il raid i manuali delle schede madri sono chiarissimi, non si può spiegare su due piedi, almeno non dettagliatamente tranne elencarti i passi in maniera veloce, poi per sapere cosa significano cerca sul manuale

-entrare nel bios della mobo e abilitare sul controller la modalità raid
-avviare il pc, si abiliterà il controller potrai entrare nel bios del controller tramite una combinazione di tasti, tipicamente ctrl-i
-creare il/i volume/i raid come preferito
-installare il SO

bamtoo
07-06-2009, 19:06
mi sembra un pò complicato. penso che mi prendo un hd da 500 caviar re3 e buonanotte. intanto mi documento un pò. magari trovo una guida dettagliata sulle operazioni da fare.

skryabin
07-06-2009, 19:08
mi sembra un pò complicato. penso che mi prendo un hd da 500 caviar re3 e buonanotte. intanto mi documento un pò. magari trovo una guida dettagliata sulle operazioni da fare.

manuale della scheda madre, io l'ho capito da li'.

Non è complicato, bisogna solo perdere 5 minuti a leggere 2 paginette

bamtoo
07-06-2009, 19:10
ok grazie 1000 per le dritte. per adesso vedo di comprare questo hd. poi per l'altro devo pazientare un pò.

signo3d
07-06-2009, 20:28
Ma lo storage manager è necessario in caso di raid? :confused:
Sarà che al momento ho un hd solo, ma non capisco cosa faccio questa utility intel...(che non ho mai installato :asd: )

Tornando IT invece, se voglio fare un raid (a prescindere che i dischi siano 2 barracuda da 500 o 2 re3), se voglio creare 2 partizioni in raid 0 e il resto in raid 1 (tipo 2 da 150gb l'una per dual boot piu la terza per dati) posso farlo tranquillamente con il radi a volumi multipli di cui si parla ultimamente giusto?

devil_mcry
07-06-2009, 20:43
Ragazzi ma c'è tanta differenza tra un raid0 di velociraptor e un raid0 di wd RE3..?

ho preso alcuni dei punteggi all'interno del 3d per confrontarli..

Velociraptor 150gb raid0


utente zazzu (volume: 300gb)

min 126 mb/s
max 228 mb/s
medio 186 mb/s
AT 7.1 ms


utente sinergine (volume: 300gb)

min 151 mb/s
max 233 mb/s
medio 188mb/s
AT 6.8 ms


WD RE3 raid0

utente devil mcray(volume: 128gb)

min 206mb/s
max 222mb/s
medio 215 mb/s
AT 8.4 ms

utente klevis(volume: 80gb)

min 137mb/s
max 209 mb/s
medio 190mb/s
AT 8.1 ms

considerando che 2 x wd re3 vengono 120euro e 2 x velociraptor 260euro.....la differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo?
uno è mio uno è di zazzu che conosco

il mio è fatto solo su una porzione di disco, su intero disco vanno come i velociraptor (180 e qualcosa mb/s) ma con un AT di 11.6ms...

Capellone
08-06-2009, 00:02
Ma lo storage manager è necessario in caso di raid? :confused:
Sarà che al momento ho un hd solo, ma non capisco cosa faccio questa utility intel...(che non ho mai installato :asd: ) non è obbligatorio ma è raccomandabile; contiene la versione aggiornata del driver per lo storage, permette di monitarare lo stato deglli array, segnala eventuali anomalie, permette di fare operazioni di montaggio volumi raid da windows.

Tornando IT invece, se voglio fare un raid (a prescindere che i dischi siano 2 barracuda da 500 o 2 re3), se voglio creare 2 partizioni in raid 0 e il resto in raid 1 (tipo 2 da 150gb l'una per dual boot piu la terza per dati) posso farlo tranquillamente con il radi a volumi multipli di cui si parla ultimamente giusto?
no
con la gestione del raid puoi creare fino a due volumi di tipo diverso sullo stesso array (per esempio uno 0 e un 1) e poi ciascuno te lo puoi partizionare come ti pare.

kinotto88
08-06-2009, 00:11
uno è mio uno è di zazzu che conosco

il mio è fatto solo su una porzione di disco, su intero disco vanno come i velociraptor (180 e qualcosa mb/s) ma con un AT di 11.6ms...

essì...in effetti la differenza c'è..
sarei curioso di vedere un volume sui 120gb con i velociraptor....:rolleyes:

signo3d
08-06-2009, 08:02
non è obbligatorio ma è raccomandabile; contiene la versione aggiornata del driver per lo storage, permette di monitarare lo stato deglli array, segnala eventuali anomalie, permette di fare operazioni di montaggio volumi raid da windows.

no
con la gestione del raid puoi creare fino a due volumi di tipo diverso sullo stesso array (per esempio uno 0 e un 1) e poi ciascuno te lo puoi partizionare come ti pare.

Quindi si? :confused:
Scusa se dici che il relativo raid creato lo posso cmq partizionare come mi pare.....
quel no all'inizio perchè? :p

_Cristiano_
08-06-2009, 10:04
Ragazzi ci sono differenze prestazionali fra i Raid edition 3 da 320Gb e quelli da 500Gb? Altrimenti invece di prendere il black da 640 mi butto sul raid edition da 500 visto che come prezzi siamo li!!

Nasa
08-06-2009, 10:28
Ragazzi ci sono differenze prestazionali fra i Raid edition 3 da 320Gb e quelli da 500Gb? Altrimenti invece di prendere il black da 640 mi butto sul raid edition da 500 visto che come prezzi siamo li!!

i 500gb dovrebbero andare leggermente meglio dei 320gb...

Capellone
08-06-2009, 13:27
Quindi si? :confused:
Scusa se dici che il relativo raid creato lo posso cmq partizionare come mi pare.....
quel no all'inizio perchè? :p

scusa per l'imprecisione, avevo scritto "no" nella convinzione che tu parlassi di volumi e non di partizioni, comunque il resto che ho scritto rimane valido.
fatti i calcoli dello spazio necessario, prepari i due volumi e poi te li partizioni secondo il bisogno.

signo3d
08-06-2009, 14:07
scusa per l'imprecisione, avevo scritto "no" nella convinzione che tu parlassi di volumi e non di partizioni, comunque il resto che ho scritto rimane valido.
fatti i calcoli dello spazio necessario, prepari i due volumi e poi te li partizioni secondo il bisogno.

Ah ho capito.

Quindi posso fare quello che ho detto, perfetto. Grazie ;)

guido lamoto
08-06-2009, 16:11
iscritto

Saich70
09-06-2009, 06:54
Sistemato il raid con i barracuda, con 2 7200.11 da 500GB in raid 0 con uno stripe a 64k e un volume di 128GB (il resto in Raid 1) sulla Rampage Extreme (ICH9R) ho un TR max di 195mb/s un TR min di 80 mb/s con un AT di 8.3 ms average: 147 mb/s ed un Burst Rate di 72,4 mb/s.
Considerato il prezzo degli HD direi che c'è da essere soddisfatti :D

signo3d
09-06-2009, 09:13
Sistemato il raid con i barracuda, con 2 7200.11 da 500GB in raid 0 con uno stripe a 64k e un volume di 128GB (il resto in Raid 1) sulla Rampage Extreme (ICH9R) ho un TR max di 195mb/s un TR min di 80 mb/s con un AT di 8.3 ms average: 147 mb/s ed un Burst Rate di 72,4 mb/s.
Considerato il prezzo degli HD direi che c'è da essere soddisfatti :D

Non male!!

Ps. Il burst rate che indica? Io con un barracuda singolo ho questi valori (BR 97mb/s)

http://f.imagehost.org/t/0792/hd_tune_part_1.jpg (http://f.imagehost.org/view/0792/hd_tune_part_1)

Saich70
09-06-2009, 10:50
Non male!!

Ps. Il burst rate che indica? Io con un barracuda singolo ho questi valori (BR 97mb/s)

http://f.imagehost.org/t/0792/hd_tune_part_1.jpg (http://f.imagehost.org/view/0792/hd_tune_part_1)

Burst rate 72.4 se non ricordo male

Nasa
09-06-2009, 19:53
Sistemato il raid con i barracuda, con 2 7200.11 da 500GB in raid 0 con uno stripe a 64k e un volume di 128GB (il resto in Raid 1) sulla Rampage Extreme (ICH9R) ho un TR max di 195mb/s un TR min di 80 mb/s con un AT di 8.3 ms average: 147 mb/s ed un Burst Rate di 72,4 mb/s.
Considerato il prezzo degli HD direi che c'è da essere soddisfatti :D

buon risultato, hai installato il matrix storage?

devil_mcry
09-06-2009, 19:56
strano io cn quei dischi avevo su 100gb un avarage di 190mb/s ma 8.4ms

Saich70
10-06-2009, 07:45
buon risultato, hai installato il matrix storage?

No, installazione pulita, XP professional e HD tune, e basta.

Nasa
10-06-2009, 17:00
No, installazione pulita, XP professional e HD tune, e basta.

installalo il matrix storage...;)

milanok82
11-06-2009, 12:45
raga mi consigliate quale hard disk dai 320 GB in su potrei prendere?

Capellone
11-06-2009, 16:34
dovresti leggere la prima pagina

marvice
12-06-2009, 00:32
Ciao a tutti,

un amico mi ha chiesto se gli vendo i miei 2 dischi da 320 gb (WD CAVIAR WD3202ABYS), perche' vuole fare il raid sul suo sistema. Siccome io avevo in mente di montare dischi piu' capienti sul mio pc in firma, sempre da usare in raid. Volevo avere un consiglio su che tipo dischi nuovi comprare. Vorrei anche sapere a quanto potrei vendere i miei vecchi hard disk (se e' utile dico che gli ho acquistati a novembre del 2008).

Grazie per le risposte

Ciao

etoy
12-06-2009, 10:42
ero indeciso tra un velociraptor da 150gb ed eventualmente un altro da affiancare più avanti ma son troppi soldi e mi serve qualche gb aggiuntivo quindi alla fine ho ordinato due wd caviar black da 640gb..credo che farò un volume raid0 da 280gb (da partizionare successivamente per i vari OS) ed un raid1 coi 500gb restanti. appena mi arrivano faccio qualche test! chiedete pure se volete qualche prova in particolare.


Ciao a tutti,

un amico mi ha chiesto se gli vendo i miei 2 dischi da 320 gb (WD CAVIAR WD3202ABYS), perche' vuole fare il raid sul suo sistema. Siccome io avevo in mente di montare dischi piu' capienti sul mio pc in firma, sempre da usare in raid. Volevo avere un consiglio su che tipo dischi nuovi comprare. Vorrei anche sapere a quanto potrei vendere i miei vecchi hard disk (se e' utile dico che gli ho acquistati a novembre del 2008).

Grazie per le risposte

Ciao

su trovaprezzi il prezzo + basso è di 55 euro. fai 55/1.2=45.8€. questo è il prezzo di vendita massimo,escludendo l'eventuale usura

Capellone
12-06-2009, 17:29
Marvice, se ti sei trovato bene con gli RE3 dovresti comprare tranquillamente un altro paio di dischi della stessa famiglia e della capienza che desideri.

wizard1993
12-06-2009, 19:53
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato gran che'
che voi sappiate il southbridge sb710 o l'sb750 supportano i volumi raid multipli?

f0rest
12-06-2009, 23:03
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato gran che'
che voi sappiate il southbridge sb710 o l'sb750 supportano i volumi raid multipli?L'sb650 li supporta, credo quindi anche i successivi. In ogni caso entro una o due settimane dovrei cambiare scheda madre e passare all'sb750, se hai pazienza...

etoy
13-06-2009, 07:09
ritirati i due caviar black 640gb ieri..oggi pomeriggio penso di metterci mano. prima di installare win "definitivamente" volete che faccia qualche test in particolare? chiedete pure..

Saich70
13-06-2009, 07:27
Per adesso non ho installato il Matrix perchè stò provando Win 7 64bit.
Ho ordinato due Black da 640, farò un pc tutto WD (2 black 640 + 2 RE3 320) e l'altro tutto barracuda (2x 7200.11 da 500 e 2x 7200.11 da 320), il primo con Win7 (oppure Xp 64bit) e l'altro con Win XP 32bit.
Vediamo come si comportano....

wizard1993
13-06-2009, 08:15
L'sb650 li supporta, credo quindi anche i successivi. In ogni caso entro una o due settimane dovrei cambiare scheda madre e passare all'sb750, se hai pazienza...

non ho fretta :)

jv_guano
13-06-2009, 12:17
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato gran che'
che voi sappiate il southbridge sb710 o l'sb750 supportano i volumi raid multipli?

sb700 sì, io e un altro utente l'abbiamo detto qualche pagina addietro...purtroppo le info su questa modlità di raid e i sb amd sono assai scarse.. :(
anche io non lo sapevo fino poche settimane fa...

Nasa
13-06-2009, 13:08
raga, quindi i sb che li supportano sono la serie 600 Sb6x0 e la serie 700 Sb7x0? o solo sb650 e sb750?
confermate? così aggiorno la prima pagina...

f0rest
13-06-2009, 13:18
raga, quindi i sb che li supportano sono la serie 600 Sb6x0 e la serie 700 Sb7x0? o solo sb650 e sb750?
confermate? così aggiorno la prima pagina...
Scusa ho sbagliato io, ho l'sb600 non l'sb650 :rolleyes:

Ti confermo dunque che i volumi multipli funzionano nell'sb600, per quello che ho potuto testare.

devil_mcry
13-06-2009, 13:23
Scusa ho sbagliato io, ho l'sb600 non l'sb650 :rolleyes:

Ti confermo dunque che i volumi multipli funzionano nell'sb600, per quello che ho potuto testare.

quindi quasi di sicuro anche i sb successivi...

Nasa
13-06-2009, 13:52
va beh allora aspetto che provi il sb750 e poi aggiorno...;)

devil_mcry
13-06-2009, 14:31
va beh allora aspetto che provi il sb750 e poi aggiorno...;)

buono a sapersi che anche amd ha controller buoni integrati

demos88
13-06-2009, 18:29
che voi sappiate, senza considerare un WD caviar black (500Gb sono tantini per me e pensavo di spendere un pelo di meno), i caviar blue (serie AAKS) sono buoni per un sistema raid 0? Inoltre, la capacità influisce sulle prestazioni?
grazie

jv_guano
14-06-2009, 11:24
raga, quindi i sb che li supportano sono la serie 600 Sb6x0 e la serie 700 Sb7x0? o solo sb650 e sb750?
confermate? così aggiorno la prima pagina...

ripeto, io con sb700 e l'utente lope33 (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27664677&postcount=3037) abbiamo il SB700 e siamo riusciti a fare i volumi multipli; presumo quindi tu possa aggiornare la situazione anche per quello che riguarda i SB700..

f0rest
14-06-2009, 11:33
ripeto, io con sb700 e l'utente lope33 (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27664677&postcount=3037) abbiamo il SB700 e siamo riusciti a fare i volumi multipli; presumo quindi tu possa aggiornare la situazione anche per quello che riguarda i SB700..
E praticamente al 99,9999% è possibile farlo quindi anche sull'SB750, anche perchè dal manuale della mobo che sto per comprare la procedura per creare il raid è praticamente uguale a quella che ho seguito per l'sb600.

Nasa
14-06-2009, 12:44
inserito anche il sb700, quando arriva il sb750 lo aggiungo...

wizard1993
14-06-2009, 13:40
che voi sappiate, senza considerare un WD caviar black (500Gb sono tantini per me e pensavo di spendere un pelo di meno), i caviar blue (serie AAKS) sono buoni per un sistema raid 0? Inoltre, la capacità influisce sulle prestazioni?
grazie
tranquilllo, sono buoni

demos88
14-06-2009, 17:25
tranquilllo, sono buoni
grazie per la risposta :)
spero che i 16Mb di cache non siano una limitazione troppo sentita rispetto ai 32Mb

etoy
14-06-2009, 18:58
coppia di wd black 640 montata! i dischi sono rilevati da 596,17gb l'uno. ho creato un raid0 da 192gb con stripe 128k e coi restanti 500gb ho fatto un raid1. ecco un bench di hdtune col disco pulito (solo vista64 installato,drivers chipset aggiornati ed intel matrix storage manager installato)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090614195325_wdblack_raid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090614195325_wdblack_raid0.jpg)

che ve ne pare? ah, hdtune lo vede da 206gb mentre in realtà sono 192..boh?

devil_mcry
14-06-2009, 20:40
quello è normale

cmq paiono meglio dei vecchi... buon bench

_Cristiano_
15-06-2009, 13:29
Salve Ragazzi
Alla fine sotto vostro consiglio ho preso dei Raid Edition 3 da 320Gb.
Ho una Abit IN9 32x-Max quindi un 680i.
Appena montati creando un raid 0 al massimo della capacità, 640gb totali, tutto bene, ho fatto i test valori nella media; ma come faccio a creare un Array più piccolo! Vorrei Creare una partizione da un 80-100gb primaria e il resto tenerlo per l'elaborazione di grossi flussi dati che mi capita di rado(Videoediting).
Con il Bios Rom Mediashield non riesco a trovare le opzioni!:mc:
Fiducioso in un Vostro aiuto... Saluti !!

cloud_2004
15-06-2009, 17:37
salve a tutti.sono interessato a farmi un bel raid 0 per aumentare le prestazioni del mio sistema(firma)e stavo pensando di comprare 2 HD MAXTOR DMAX23 500GB 16MB SATA II.li trovo singolarmente a 44 euro quindi in totale con meno di 90 euro avrei 1tera di spazio,nn male.quello che vorrei sapere,secondo voi mantenere integro lo spazio(quindi 1 tera)e installare il so mi pregiudicherebbe le prestazioni?oppure sarebbe meglio partizionare il disco per il sistema operativo?fatemi sapere,grazie!

Nasa
15-06-2009, 20:27
Salve Ragazzi
Alla fine sotto vostro consiglio ho preso dei Raid Edition 3 da 320Gb.
Ho una Abit IN9 32x-Max quindi un 680i.
Appena montati creando un raid 0 al massimo della capacità, 640gb totali, tutto bene, ho fatto i test valori nella media; ma come faccio a creare un Array più piccolo! Vorrei Creare una partizione da un 80-100gb primaria e il resto tenerlo per l'elaborazione di grossi flussi dati che mi capita di rado(Videoediting).
Con il Bios Rom Mediashield non riesco a trovare le opzioni!:mc:
Fiducioso in un Vostro aiuto... Saluti !!

non tutti i sb supportano raid di dimensioni diverse da quella massima, non sono al corrente se il sb del 680i lo supporti, cmq quando crei il raid0 dovresti avere la possibilità di scegliere la dimensione del volume...

che sb monta la sc madre?

_Cristiano_
15-06-2009, 21:09
Dovrebbe essere un 590SLI!!

andrears250
15-06-2009, 22:27
ragazzi, mi serve un piccolo aiuto.
attualmente ho 3 hd sata, tutti wd, 1 wd3200aaks (00b3a0), 1 wd3200aaks (00vya0) e 1 wd5000aacs su scheda p5k-e.
Visto che mi serve altro spazio sono indeciso sul nuovo acquisto e sulla possibilità di usare i due da 320 per un raid 0.

ipotesi raid0
Prima di tutto.. ne vale la pena? non faccio montaggio video ma lavoro con PS e in ogni caso non spiace mai un po' di velocità in più.
Per ora monto xp pro, ma non mi dispiacerebbe fare un dual boot con vista (c'è la possibilità di fare un multiboot con 3-4 sistemi operativi?).
In questo caso però andrei incontro al rischio di sminchiare tutto in caso di guasto di uno degli hd.. tutto inteso come sistema operativo e installazioni varie, i dati li tratterei diversamente. in questo caso potrei comprare un secondo hd da 500 gb e fare un raid 1 con l'altro 500.

ipotesi raid1
i due 320 messi in raid1 per i dati importanti.. a quel punto dovrei recuperare altri 320 giga e valutare un disco performante per il sistema operativo... che so, un raptor? ma poi è molto rumoroso in idle?


ho letto poi della possibilità di fare raid 0 e raid 1 usando solo due hdd.. ma non ho ben capito cosa succede in caso di guasto di uno dei due.


e ultima considerazione.. io uso molto volentieri ghost, come ci si comporta con i dischi in raid0 ? grazie ;)

marvice
15-06-2009, 23:30
Marvice, se ti sei trovato bene con gli RE3 dovresti comprare tranquillamente un altro paio di dischi della stessa famiglia e della capienza che desideri.

Grazie per la risposta

e' quello che avevo pensato anche io, penso proprio che ordinero' 2 RE3 da 500 gb....

L'unico dubbio che ho e' quale differenze possono avere rispetto ai dischi denominati black...

Grazie ancora

Ciao

MuCcIo
16-06-2009, 10:03
Ragazzi questo è il config che sto per ordinare:

1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775
1 x Antec Three Hundred
1 x Arctic Cooling 120x120x38 5mm FAN 12 PWM



Attualmente (nel pc che diventerà vecchio) ho due dischi in raid0 da 250gb maxtor (hanno 3 anni, serie 6b250s0)... Ma il raid l'ho settato da bios e con impostazioni automatiche...
Nei due nuovi dischi otterrò incrementi o tantovale che tengo i vecchi??
Il raid 0 lo devo impostare da bios?? Con che stripe?? 64k?? 128k?? Quanti gb il volume per una resa ottimale col S.O.???
Vi chiederei se potete di rispondere il prima possibile perchè dovrei fare l'ordine e non so se prendere i dischi o no...:confused:

matte91snake
16-06-2009, 10:06
muccio prova a fare un hdtune sui tuoi attuali dischi e dicci il risultato, ti diremo se varrà la pena ;)

MuCcIo
16-06-2009, 10:16
Già fatto... ha dato un avarage di 100-105mb/s (mi sembra)... Access time sui 15-16ms....:cry:

ma però ripeto... il config è un raid0 su 250gb interi... Senza badare ai "k" di stripe, che non ho ancora capito cosa siano...

matte91snake
16-06-2009, 10:19
prendili i western digital,uno singolo va quasi come il tuo raid XD
e lo stripe lo farai da 64kb ;)

MuCcIo
16-06-2009, 10:21
Ok da bios??
Grandezza volume?? (che oltretutto attualmente non posso impostarla, dopo da quanto ho capito si):(

Tipo 128gb s.o. a 64k, il resto a 128k dati??

_Cristiano_
16-06-2009, 11:50
Non si trova nessuna opzione!
Sicuramente il sb nn gestisce l'array di dimensioni inferiori a quelle massime.
Ora ho un Silicon Image 3132 con porte esata e funzionalità raid integrato sulla Mb... Potrei provare con quello!
Cosa mi consigliate?
Per ora con Hd tune faccio circa 200 mb di lettura massima 160 media e 100 minima, con at di 11.9s!
Senza driver e senza ottimizzazzione..

traskot
19-06-2009, 18:26
Salve ragazzi, finalmente ho trovato il thread che stavo cercando..
Ieri preso dagli amici che facevano a chi cel'aveva + lungo :sofico: (naturalmente intendo a chi aveva il raid0 migliore) ho scaricato HDtune per la curiosità di vedere quanto andasse il mio HD a confronto...faccio partire il test e SBOBEM...settori danneggiati, faccio tutti i test della samsung e come esito ho che devo formattarlo e casomai RMA...così ne approfitto per cambiare HD...cosa mi cosigliate di prendere non necessariamente per creare un raid? Nel senso che se ci esco con i soldi bene...altrimenti io mi trovo già bene con il mio HD da 640! Meglio il Caviar Black oppure Spinpoint F1? Oppure meglio altro? Io cerco un buon rapporto tra prestazioni e silenzio!
Grazie!

Nasa
19-06-2009, 19:17
Salve ragazzi, finalmente ho trovato il thread che stavo cercando..
Ieri preso dagli amici che facevano a chi cel'aveva + lungo :sofico: (naturalmente intendo a chi aveva il raid0 migliore) ho scaricato HDtune per la curiosità di vedere quanto andasse il mio HD a confronto...faccio partire il test e SBOBEM...settori danneggiati, faccio tutti i test della samsung e come esito ho che devo formattarlo e casomai RMA...così ne approfitto per cambiare HD...cosa mi cosigliate di prendere non necessariamente per creare un raid? Nel senso che se ci esco con i soldi bene...altrimenti io mi trovo già bene con il mio HD da 640! Meglio il Caviar Black oppure Spinpoint F1? Oppure meglio altro? Io cerco un buon rapporto tra prestazioni e silenzio!
Grazie!

Black... ovviamente...;)

etoy
19-06-2009, 19:24
Salve ragazzi, finalmente ho trovato il thread che stavo cercando..
Ieri preso dagli amici che facevano a chi cel'aveva + lungo :sofico: (naturalmente intendo a chi aveva il raid0 migliore) ho scaricato HDtune per la curiosità di vedere quanto andasse il mio HD a confronto...faccio partire il test e SBOBEM...settori danneggiati, faccio tutti i test della samsung e come esito ho che devo formattarlo e casomai RMA...così ne approfitto per cambiare HD...cosa mi cosigliate di prendere non necessariamente per creare un raid? Nel senso che se ci esco con i soldi bene...altrimenti io mi trovo già bene con il mio HD da 640! Meglio il Caviar Black oppure Spinpoint F1? Oppure meglio altro? Io cerco un buon rapporto tra prestazioni e silenzio!
Grazie!

non so quanto vada lo spinpoint F1 ma posso dirti che coi caviar black mi trovo egregiamente! molto meglio che con un singolo raptor in precedenza. sono anche molto più silenziosi di quanto credessi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27846862&postcount=3154

signo3d
19-06-2009, 19:31
Ma sbaglio o tra i black e gli re3 la differenza in termini velocistici è minima? :confused:
La differenza di rpezzo da dove viene, dal fatto che gli re3 sono "assicurati" per essere piu affidabili?

Nasa
19-06-2009, 19:32
Ma sbaglio o tra i black e gli re3 la differenza in termini velocistici è minima? :confused:
La differenza di rpezzo da dove viene, dal fatto che gli re3 sono "assicurati" per essere piu affidabili?

ucciopino
19-06-2009, 19:33
Cari amici ho l'occasione di prendere una coppia di WD 320 Gb AAKS a 50 €.
Sono piatto singolo ........... come vanno in raid0?
Sono paragonabili ai migliori?

etoy
19-06-2009, 19:56
Ma sbaglio o tra i black e gli re3 la differenza in termini velocistici è minima? :confused:
La differenza di rpezzo da dove viene, dal fatto che gli re3 sono "assicurati" per essere piu affidabili?

si infatti ero indeciso tra due re3 da 320 o due black da 640..alla fine ho optato per la maggior capienza dei black! tanto dovrebbero essere ugualmente affidabili visti i 5 anni di garanzia..

wizard1993
19-06-2009, 20:36
si infatti ero indeciso tra due re3 da 320 o due black da 640..alla fine ho optato per la maggior capienza dei black! tanto dovrebbero essere ugualmente affidabili visti i 5 anni di garanzia..

cioè te dici che un disco di classe home per l'utilizzo domestico è affidabile quanto uno che va nei server ? :eek:
se controlli bene wd certifica per gli re3 un tempo medio fra guasti praticamente doppio rispetto al black

wizard1993
19-06-2009, 20:37
Cari amici ho l'occasione di prendere una coppia di WD 320 Gb AAKS a 50 €.
Sono piatto singolo ........... come vanno in raid0?
Sono paragonabili ai migliori?

si trovano a 35€ +ss; no nso se ti conviene
comunque vanno ottimamente in raid ; chiaramente non sono degli re3

traskot
19-06-2009, 20:42
Black... ovviamente...;)

non so quanto vada lo spinpoint F1 ma posso dirti che coi caviar black mi trovo egregiamente! molto meglio che con un singolo raptor in precedenza. sono anche molto più silenziosi di quanto credessi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27846862&postcount=3154

Grazie della risposta...credo che allora questa volta mi orienterò sulla WD (anche perchè tratto il pc da maniaco e questi settori danneggiate nel samsung non mi vanno proprio a genio) In caso di raid mi consigliate di prenderne 2 da 500gb così da avere piatto singolo oppure quelli da 640 vanno bene comunque? tanto la differenza dovrebbe essere di una decina di euro alla coppia!

Nasa
19-06-2009, 20:55
Grazie della risposta...credo che allora questa volta mi orienterò sulla WD (anche perchè tratto il pc da maniaco e questi settori danneggiate nel samsung non mi vanno proprio a genio) In caso di raid mi consigliate di prenderne 2 da 500gb così da avere piatto singolo oppure quelli da 640 vanno bene comunque? tanto la differenza dovrebbe essere di una decina di euro alla coppia!

se puoi, vai con i 640gb...

traskot
19-06-2009, 21:02
se puoi, vai con i 640gb...

come ho già detto mi cambia precisamente 8€ la coppia...dunque niente questione di prezzo...punto al rapporto silenziosita/prestazioni

etoy
19-06-2009, 22:41
cioè te dici che un disco di classe home per l'utilizzo domestico è affidabile quanto uno che va nei server ? :eek:
se controlli bene wd certifica per gli re3 un tempo medio fra guasti praticamente doppio rispetto al black

non dico che è lo stesso,home e server sono due cose differenti,se no non esisterebbe la distinzione. però di certo se avessi cercato il top avrei preso un velociraptor da 150 per successivamente affiancarne un altro. invece mi sono "accontentato" di due caviar black e devo dire che sono contento della scelta che ho fatto. con lo spazio che m'è avanzato c'ho fatto un bel raid1 da 500gb così non devo neanche ricomprare un altro hd da usare come archivio. non so,wd non mi ha mai dato rogne a differenza di maxtor,si vedrà col tempo! nel malaugurato caso poi dovesse rompersi uno dei due..beh amen. il volume raid1 si salva mentre il raid0..vabbè si reinstalla e via,non ho dati di vitale importanza da perdere. magari per chi nn ha bisogno di spazio extra per raid1 è meglio che si prenda dei RE3 da 250 o 320 così può dormire tranquillo :)

skryabin
19-06-2009, 22:54
I valori di MTBF si leggono come valori statistici/probailistici...non è vero che avere un MTBF di 750k ore vuol dire avere quasi il doppio di probabilità di rompere il disco rispetto ad un disco con MTBF dichiarato di 1.2M

con un disco di fascia server con MTBF di 1200000 la probabilità che il disco funzioni senza problemi per 5 anni filati è:
P = exp(-43800/1200000) = 0.964158
il 96.4158%

mentre per un disco con MTBF dichiarato di 750000 ore la probabilità che funzioni anche lui per 5 anni è:
P = exp(-43800/750000) = 0.943273
ovvero il 94.3273%

E poi dimenticate un parametro fondamentale, la garanzia: sia i black che i RE3 hanno garanzia di 5 anni!

Ovvio che i valori apparentemente sembrano molto differenti ma un tempo medio di vita di 1.2M ore vorrebbe dire 137 anni di vita, mentre 750k ore ne significherebbero 86, fuori da ogni realtà xD
A me hanno insegnato a leggere quei dati di MTBF in questo modo, e mi sembra plausibile, d'altronde se ti danno 5 anni di garanzia devono essere piuttosto sicuri (ragionevolmente direi con una probabilità >90%) che non accadano guasti entro tale intervallo di tempo
Detto questo in ambito aziendale ogni punticino percentuale di affidabilità in più è prezioso per i più disparati motivi, ovvero il valore dei dischi server non si discute.
Dal lato utente comune, vista la vicinanza di prezzo, ognuno è libero di fare come crede; scegliendo il prodotto server si dorme un pelino più tranquilli e diminuisce leggermente la probabilità di incorrere in guasti che ti costringerebbero allo sfruttamento della garanzia (che, ripeto, è identica per entrambe le versioni, sia black che RE3, e di dischi "non server" che ti danno 5 anni di garanzia non credo ce ne siano moltissimi)

etoy
19-06-2009, 23:02
I valori di MTBF si leggono come valori statistici/probailistici...non è vero che avere un MTBF di 750k ore vuol dire avere quasi il doppio di probabilità di rompere il disco rispetto ad un disco con MTBF dichiarato di 1.2M

con un disco di fascia server con MTBF di 1200000 la probabilità che il disco funzioni senza problemi per 5 anni filati è:
P = exp(-43800/1200000) = 0.964158
il 96.4158%

mentre per un disco con MTBF dichiarato di 750000 ore la probabilità che funzioni anche lui per 5 anni è:
P = exp(-43800/750000) = 0.943273
ovvero il 94.3273%

E poi dimenticate un parametro fondamentale, la garanzia: sia i black che i RE3 hanno garanzia di 5 anni!

Ovvio che i valori apparentemente sembrano molto differenti ma un tempo medio di vita di 1.2M ore vorrebbe dire 137 anni di vita, mentre 750k ore ne significherebbero 86, fuori da ogni realtà xD
A me hanno insegnato a leggere quei dati di MTBF in questo modo, mi sembra plausibile...

ahaha dopo questa..mi confermi solamente di aver fatto bene come ho fatto :) grazie!

traskot
20-06-2009, 00:54
I valori di MTBF si leggono come valori statistici/probailistici...non è vero che avere un MTBF di 750k ore vuol dire avere quasi il doppio di probabilità di rompere il disco rispetto ad un disco con MTBF dichiarato di 1.2M

con un disco di fascia server con MTBF di 1200000 la probabilità che il disco funzioni senza problemi per 5 anni filati è:
P = exp(-43800/1200000) = 0.964158
il 96.4158%

mentre per un disco con MTBF dichiarato di 750000 ore la probabilità che funzioni anche lui per 5 anni è:
P = exp(-43800/750000) = 0.943273
ovvero il 94.3273%

E poi dimenticate un parametro fondamentale, la garanzia: sia i black che i RE3 hanno garanzia di 5 anni!

Ovvio che i valori apparentemente sembrano molto differenti ma un tempo medio di vita di 1.2M ore vorrebbe dire 137 anni di vita, mentre 750k ore ne significherebbero 86, fuori da ogni realtà xD
A me hanno insegnato a leggere quei dati di MTBF in questo modo, e mi sembra plausibile, d'altronde se ti danno 5 anni di garanzia devono essere piuttosto sicuri (ragionevolmente direi con una probabilità >90%) che non accadano guasti entro tale intervallo di tempo
Detto questo in ambito aziendale ogni punticino percentuale di affidabilità in più è prezioso per i più disparati motivi, ovvero il valore dei dischi server non si discute.
Dal lato utente comune, vista la vicinanza di prezzo, ognuno è libero di fare come crede; scegliendo il prodotto server si dorme un pelino più tranquilli e diminuisce leggermente la probabilità di incorrere in guasti che ti costringerebbero allo sfruttamento della garanzia (che, ripeto, è identica per entrambe le versioni, sia black che RE3, e di dischi "non server" che ti danno 5 anni di garanzia non credo ce ne siano moltissimi)

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gifhttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gifhttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gif Quando vedo delle spiegazioni esaurienti mi emoziono sempre!

ucciopino
20-06-2009, 08:16
si trovano a 35€ +ss; no nso se ti conviene
comunque vanno ottimamente in raid ; chiaramente non sono degli re3
Quindi 50 una coppia è buono?!

matte91snake
20-06-2009, 10:34
Quindi 50 una coppia è buono?!

se intendi 2 dischi a 25€ quindi in totale 50€ direi che fai bene

se invece intendi 50€ a disco lascia perdere ;)

ucciopino
20-06-2009, 11:40
se intendi 2 dischi a 25€ quindi in totale 50€ direi che fai bene

se invece intendi 50€ a disco lascia perdere ;)

Si si 50 entrambi ......... poi hanno solo 6 mesi.

signo3d
20-06-2009, 13:46
Bella spiegazione skryabin grazie mille ;)

Dierei che sarebbe da mettere in prima pagina anzi :stordita:

skryabin
20-06-2009, 13:52
ahaha dopo questa..mi confermi solamente di aver fatto bene come ho fatto :) grazie!

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gifhttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gifhttp://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/felici/012.gif Quando vedo delle spiegazioni esaurienti mi emoziono sempre!

Bella spiegazione skryabin grazie mille ;)

Dierei che sarebbe da mettere in prima pagina anzi :stordita:

grazie a voi :D
fa piacere essere stato d'aiuto, i calcoli li avevo già postati su questo thread molto tempo addietro, se qualcuno li conferma anche io sarei dell'opinione che si potrebbero mettere in bella vista.
Ripeto però, a me i numeri cosi' interpretati sembrano verosimili, però non sono sicurissimo che si "debba" interpretarli cosi'...

Siddhartha
20-06-2009, 23:39
salve a tutti! :)
che differenza c'è tra i caviar black e gli r3? ho visto che spesso vengono consigliati questi o quelli come dischi più veloci WD a 7200rpm...quali sono i migliori???
grazie :)

blackfocus86
21-06-2009, 00:35
Salve a tutti,
ho appena acquistato 2 Samsung HD322HJ da mettere in striping, il fatto è che i risultati non mi sembrano in linea con quelli degli altri utenti.

http://img44.imageshack.us/img44/9719/hdtunebenchmarkintelraic.th.png (http://img44.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraic.png/)

Il fatto strano è che circa 2-3 settimane fa ho provato sullo stesso identico pc altri 2 hd322hj di un mio amico, configurati sempre in raid0 con stessa dimensione del volume e stesso stripe size (64 kb) e i risultati erano 'decisamente' migliori, avevano circa 220 di tr e 9.5/9.9 di at;
Dato il risultato di queste prove decisi di comprarne anche io 2.

Ora io ho fatto diverse prove con hdtune (ho pure rifatto l'array più volte, cambiato le porte sata, provato a scollegare tutti gli altri hd) solo che i risultati sono sempre quelli: un tr medio che varia da 179 a 187 MB/s (non arriva neanche a 190 :cry: di media ) e un at che va da 10.2 a 10.6 (con quelli del mio amico variava tra i 9.5 e i 9.9).
Il tutto sempre a parità di hardware (il mio pc) e di sistema operativo (Win7 appena installato e con gli stessi servizi disattivati).

Quindi mi son detto, allora è colpa degli hd che ho appena preso che vanno inspiegabilmente di meno, magari ce n'è uno che ha qualcosa che non va e limita anche l'altro. Allora ho fatto delle prove sui dischi singoli, ma vanno perfettamente allo stesso modo:

http://img197.imageshack.us/img197/9804/hdtunebenchmarksamsungh.th.png (http://img197.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsungh.png/)

e così in mod. provvisoria (1 ms e qualcosa di at in meno in tutte le prove :eek: )

http://img25.imageshack.us/img25/116/hdtunebenchmarksamsunght.th.png (http://img25.imageshack.us/i/hdtunebenchmarksamsunght.png/)

Adesso cercavo un confronto di prestazioni riferito al solo disco singolo per vedere se magari alla samsung avevano deciso di 'depotenziare' i loro hd e da quello che vedo da quest'immagine (di inizio thread) mi sa che hanno fatto proprio così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920170013_hd322hjhdtunemb0.jpg

tr di 92 contro il mio di 79 :eek:

ultima cosa, gli hd322hj del mio amico (quelli che viaggiano normali) sono stati prodotti a febbraio 2009 mentre i miei (castrati) a maggio 2009.

sta cosa proprio mi sta sulle palle, stessi hd e i miei (tutti e 2) vanno di meno...mha :muro:

g4mb4ro
21-06-2009, 02:08
io ho i tuoi stessi valori, ma mi pare che appena comprati facevano di più... boh

matte91snake
21-06-2009, 09:58
per blackfocus86:
cache write back?

blackfocus86
21-06-2009, 11:49
per blackfocus86:
cache write back?

nel raid ovviamente attivata.
Adesso sto facendo fare al mio amico un pò di test sui sui dischi singoli e vediamo se effettivamente c'è un gap prestazionale, poi posterò lo screen.

devil_mcry
21-06-2009, 12:30
hai messo hdtune su accuratezza massima?

blackfocus86
21-06-2009, 13:50
hai messo hdtune su accuratezza massima?

si si è tutto settato a regola d'arte :p
ecco qua le prestazioni di un'hd singolo del mio amico, test fatto tramite dock station e-sata messa su controller Jmicron:

http://img38.imageshack.us/img38/1536/allafacciacciatua.th.png (http://img38.imageshack.us/i/allafacciacciatua.png/)

fino al 50% il tr non sembra calare, bo non so più che pensare :muro:
a sto punto proverò a cambiare i cavi sata (i suoi li avevo provati con altri cavi), a resettare il bios a fare tutte le cose più assurde, dai è impossibile che adesso si sono messi a fare hd peggiori di quelli di 2 mesi fà...

etoy
21-06-2009, 21:54
ma la cache write back va abilitata anche nel raid1 o solo nel raid0?

blackfocus86
21-06-2009, 21:59
ma la cache write back va abilitata anche nel raid1 o solo nel raid0?

è possibile abilitarla anche per il raid1!

etoy
22-06-2009, 13:36
è possibile abilitarla anche per il raid1!

si lo so che è possibile,appunto chiedevo se è consigliato abilitarla anche nel raid1 o meglio solo sul raid0?

signo3d
22-06-2009, 14:07
Ma serve veramente attivarla? Quanto può cambiare in termini di prestazioni?

Ps. Se non ricordo male è una funzione che pregiudica (in maniera cmq lieve) la sicurezza dei dati quindi sul raid1 converebbe non attivarla.
Ho detto una boiata per caso? :fagiano:


EDIT
ho trovato questo passaggio che sembra confermare i miei "ricordi"

l'utilizzo della cache write-back in ogni dispositivo di memorizzazione prevede che i dati trattati vengano dapprima memorizzati "solo" nella memoria cache; quindi solo al riempimento di questa cache, o quantomeno al momento in cui l'algoritmo di gestione della cache stessa lo preveda, i dati vengano realmente scritti su disco. Va da sè che questo metodo può riuscire a velocizzare sensibilmente le attività, ma immettendo un rischio come ulteriore variabile nella salvaguardia dei dati stessi: infatti se per qualche motivo avviene un improvviso black-out o un problema nel dispositivo di cache (è un modulo di memoria molto veloce) dove risiedono i dati in attesa di scrittura, è evidente che la perdita di informazioni sarà totale. E' per questo che nei ctrl professionali questo metodo non è quello di default (in alcuni non è neanche previsto), ma viene utilizzato il write-through, che tra l'altro è quello che ti raccomando se la tua è una macchina di "produzione".

blackfocus86
22-06-2009, 14:08
non credo ci siano controindicazioni nell'abilitare la cache, magari prova a fare un test e vedi se migliora qualcosa.

EDIT:
vedi sopra e scegli te

etoy
22-06-2009, 14:31
si beh allora è come pensavo. a sto punto lo lascio attivato nel raid0 e disattivato nel raid1..dove la velocità poco m'interessa

matte91snake
22-06-2009, 14:31
Ma serve veramente attivarla? Quanto può cambiare in termini di prestazioni?

Ps. Se non ricordo male è una funzione che pregiudica (in maniera cmq lieve) la sicurezza dei dati quindi sul raid1 converebbe non attivarla.
Ho detto una boiata per caso? :fagiano:


EDIT
ho trovato questo passaggio che sembra confermare i miei "ricordi"

io sul raid 1 la cache writeback lo lasciata off, sul raid 0 invece è on ;)

skryabin
22-06-2009, 14:40
io sul raid 1 la cache writeback lo lasciata off, sul raid 0 invece è on ;)

d'altronde ha un suo senso:
- il raid 1 si fa per aumentare l'affidabilità, lasciare disabilitato il cache writeback aumenta l'affidabilità
- il raid 0 si fa per aumentare le performance, abilitare il cache writeback aumenta le performance

matte91snake
22-06-2009, 14:52
d'altronde ha un suo senso:
- il raid 1 si fa per aumentare l'affidabilità, lasciare disabilitato il cache writeback aumenta l'affidabilità
- il raid 0 si fa per aumentare le performance, abilitare il cache writeback aumenta le performance
infatti, però così facendo sul raid 0 ci lascio esclusivamente solo programmi e os, tutto il resto è sul radi 1.( tantè ke nel raid 1 ho una cartella chiamata desktop XD )

peppecbr
23-06-2009, 08:59
qualcuno ha per caso il chipset 630a? volevo sapere se gestisce raid multipli come su intel vorrei creare un raid 0 e un raid 1 su 2 wd 640 black

f0rest
24-06-2009, 09:29
Per Nasa: confermo quello che era previsto, su AMD sb750 è possibile il raid multiplo. Dai primi bench sembra però sui livelli dell'sb600 che avevo prima, o forse sono veramente gli ultimi samsung che sono "castrati" come qualcuno ha fatto notare

ste_jon
24-06-2009, 12:35
ciao ragazzi secondo voi è meglio un raptor 150gb o due re3 da 250gb in raid0?

non mi interessa la capacità in gb (ho già 1tb per archivio) ma solo le prestazioni effettive

Nasa
24-06-2009, 12:36
Per Nasa: confermo quello che era previsto, su AMD sb750 è possibile il raid multiplo. Dai primi bench sembra però sui livelli dell'sb600 che avevo prima, o forse sono veramente gli ultimi samsung che sono "castrati" come qualcuno ha fatto notare

aggiunto...
confermatemi una cosa, visto che sui chipset amd non sono per niente informato, ma il 600 e il 700 indicano solo la serie, e i chipset sono i vari 7x0 tipo 730-750 oppure sono proprio versioni di chipset?

Nasa
24-06-2009, 12:38
ciao ragazzi secondo voi è meglio un raptor 150gb o due re3 da 250gb in raid0?

non mi interessa la capacità in gb (ho già 1tb per archivio) ma solo le prestazioni effettive

raptor o velociraptor?
nel caso del raptor conviene di sicuro il raid0, nel caso del VR dipende dall'uso che ne fai...

f0rest
24-06-2009, 14:02
aggiunto...
confermatemi una cosa, visto che sui chipset amd non sono per niente informato, ma il 600 e il 700 indicano solo la serie, e i chipset sono i vari 7x0 tipo 730-750 oppure sono proprio versioni di chipset?Per il chipset vero e proprio vale quello che hai detto tu, ci sono i chipset serie 7 (o 700) che comprendono i vari chipset 7x0 (790FX, 770, 740 etc).

Questa distinzione non vale per i SB, dove abbiamo SB600, SB700, SB710 e SB750.

ste_jon
24-06-2009, 17:55
raptor o velociraptor?
nel caso del raptor conviene di sicuro il raid0, nel caso del VR dipende dall'uso che ne fai...

velociraptor scusa non ho specificato, in quanto a utilizzo non so dirti esattamente sarà molto vario visto che il PC non lo uso solo io. In soldoni vorrei avere solo la soluzione più performante senza spendere un occhio della testa (raid0 di VR oppure SSD per capirci)

Nasa
24-06-2009, 19:27
Per il chipset vero e proprio vale quello che hai detto tu, ci sono i chipset serie 7 (o 700) che comprendono i vari chipset 7x0 (790FX, 770, 740 etc).

Questa distinzione non vale per i SB, dove abbiamo SB600, SB700, SB710 e SB750.
fino ad ora sono stati provati 600, 700 e 750 giusto?

velociraptor scusa non ho specificato, in quanto a utilizzo non so dirti esattamente sarà molto vario visto che il PC non lo uso solo io. In soldoni vorrei avere solo la soluzione più performante senza spendere un occhio della testa (raid0 di VR oppure SSD per capirci)

allora io andrei sul raid0...;)

f0rest
24-06-2009, 19:36
fino ad ora sono stati provati 600, 700 e 750 giusto
Sì, il 600 e il 750 da me, il 700 da jv_guano e mi sembra da un altro utente. Credo che comunque non cambi nulla neanche con l'SB710, che dovrebbe essere un SB750 senza il supporto al raid 5.

Sandan
24-06-2009, 20:29
Ciao a tutti!!!

Suggerirei, per completezza, di elencare in prima pagina i chip (integrati e non) in grado di supportare i raid multipli, fondamenta di questa discussione.

Bye-Bye.

Nasa
24-06-2009, 20:43
Ciao a tutti!!!

Suggerirei, per completezza, di elencare in prima pagina i chip (integrati e non) in grado di supportare i raid multipli, fondamenta di questa discussione.

Bye-Bye.

è già scritto...

sinergine
26-06-2009, 10:30
Per Nasa: confermo quello che era previsto, su AMD sb750 è possibile il raid multiplo. Dai primi bench sembra però sui livelli dell'sb600 che avevo prima, o forse sono veramente gli ultimi samsung che sono "castrati" come qualcuno ha fatto notare

Io sono passato da ICH10R a SB700/710 (la Asrock A780ML riporta come SB 700/710) e le prestazioni con 2 VR da 150GB sono identiche.
O meglio il tempo di accesso è leggermente migliore sul SB700 ma penso che dipenda dal fatto che ho creato un RAID0 da 200GB (e quindi testa una parte più piccola) e un RAID1 da 50GB
Magari in serata posto 2 screen di confronto.

nevione
26-06-2009, 18:07
ragazzi ma avendo due r3 in raid 0 ho una domanda:
avendo fatto una partizione da 100gb per 7, e' possibile farne un'altra da 100 per vista e lasciare l'ulteriore spazio non allocato o sono costretto se faccio una seconda partizione in raid 0 a farla di tutto lo spazio mancante?
perche' se creo il raid e setto i dischi mi da automaticamente uno spazio di 540gb non modificabile, e sinceramente a parte il decadimento di prestazioni non me ne faccio nulla ti tutto quello spazio avendo altri dischi per lo storage

Nasa
26-06-2009, 20:50
ragazzi ma avendo due r3 in raid 0 ho una domanda:
avendo fatto una partizione da 100gb per 7, e' possibile farne un'altra da 100 per vista e lasciare l'ulteriore spazio non allocato o sono costretto se faccio una seconda partizione in raid 0 a farla di tutto lo spazio mancante?
perche' se creo il raid e setto i dischi mi da automaticamente uno spazio di 540gb non modificabile, e sinceramente a parte il decadimento di prestazioni non me ne faccio nulla ti tutto quello spazio avendo altri dischi per lo storage

di volumi ne puoi creare massimo 2, non ricordo se al secondo puoi modificare la dimensione, se è possibile, lo spazio rimanente non puoi utilizzarlo...
un compromesso sarebbe fare una partizione nella prima parte del secondo volume, e poi una seconda partizione nell'ultima parte...

nevione
26-06-2009, 21:05
di volumi ne puoi creare massimo 2, non ricordo se al secondo puoi modificare la dimensione, se è possibile, lo spazio rimanente non puoi utilizzarlo...
un compromesso sarebbe fare una partizione nella prima parte del secondo volume, e poi una seconda partizione nell'ultima parte...

sisi sapevo massimo due partizioni, il problema era che volevo le due partizioni entrambe di 100/120 gb max e a quanto sembra avendo creato la prima di 100gb non mi lascia modificare l'altra quando la creo. 500 e passa gb per vista lo trovo eccessivo e penalizzante per le prestazioni.
potrei magari crearla da 520 giga e poi partizionarla ulteriormente con partition magic forse

etoy
26-06-2009, 22:57
sisi sapevo massimo due partizioni, il problema era che volevo le due partizioni entrambe di 100/120 gb max e a quanto sembra avendo creato la prima di 100gb non mi lascia modificare l'altra quando la creo. 500 e passa gb per vista lo trovo eccessivo e penalizzante per le prestazioni.
potrei magari crearla da 520 giga e poi partizionarla ulteriormente con partition magic forse

ti conviene creare da zero un unico volume raid0 con lo spazio totale che ti serve,cioè 200/240gb. poi al suo interno fai le partizioni che ti servono e lo spazio rimanente se non ti serve lo lasci inutilizzato.

lili13
27-06-2009, 12:58
Salve a tutti.
Volevo porre una domanda.
Tra un raptor da 74gb e un raid0 di nr. 2 WD2500AAKS (WD 250gb sata2 16mb buffer) quale mi consigliate?
Tengo a precisare che vorrei un pc veloce in avvio.
Grazie

Nasa
27-06-2009, 16:53
Salve a tutti.
Volevo porre una domanda.
Tra un raptor da 74gb e un raid0 di nr. 2 WD2500AAKS (WD 250gb sata2 16mb buffer) quale mi consigliate?
Tengo a precisare che vorrei un pc veloce in avvio.
Grazie

dipende che piatti montano i 2 aaks, puoi postare uno screen di hdtune?

lili13
27-06-2009, 19:24
dipende che piatti montano i 2 aaks, puoi postare uno screen di hdtune?

Ecco lo screen
http://img14.imageshack.us/img14/8692/immaginehd.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/8692/immaginehd.jpg

Attendo con ansia! :D

demos88
02-07-2009, 11:49
visto che si parla di WD AAKS, ecco come si comportano i 2 WD AAKS da 500GB in raid 0 che ho montato giusto ieri...
http://img29.imageshack.us/img29/8066/wdraid.jpg

devil_mcry
02-07-2009, 12:09
Ecco lo screen

Attendo con ansia! :D


raptor quelli hanno poco tr

visto che si parla di WD AAKS, ecco come si comportano i 2 WD AAKS da 500GB in raid 0 che ho montato giusto ieri...

buono dai ...

traskot
02-07-2009, 12:20
ragazzuoli, ho scoperto una cosa che non mi aspettavo, vi ricordate che mi avevate consigliato i caviar black? io ero andato sparato sui 500gb sicuro che erano a singolo piatto e invece no, si iniziano a trovare or ora in america, ma i 500gb che si comprano quà hanno 2 piatti da 320...allora sono andato di caviar black da 640gb...tanto ha gli stessi piatti e costa praticamente uguale!

etoy
02-07-2009, 12:36
ragazzuoli, ho scoperto una cosa che non mi aspettavo, vi ricordate che mi avevate consigliato i caviar black? io ero andato sparato sui 500gb sicuro che erano a singolo piatto e invece no, si iniziano a trovare or ora in america, ma i 500gb che si comprano quà hanno 2 piatti da 320...allora sono andato di caviar black da 640gb...tanto ha gli stessi piatti e costa praticamente uguale!

quindi i 640 sono a piatto singolo mente i 500 no?

devil_mcry
02-07-2009, 12:37
ragazzuoli, ho scoperto una cosa che non mi aspettavo, vi ricordate che mi avevate consigliato i caviar black? io ero andato sparato sui 500gb sicuro che erano a singolo piatto e invece no, si iniziano a trovare or ora in america, ma i 500gb che si comprano quà hanno 2 piatti da 320...allora sono andato di caviar black da 640gb...tanto ha gli stessi piatti e costa praticamente uguale!

son tutti doppio piatto i 500 640 ecc ecc ma mica vanno di meno

traskot
02-07-2009, 13:32
son tutti doppio piatto i 500 640 ecc ecc ma mica vanno di meno

no vabè, non era per quello, visto che non ci faccio niente con un TB o + ne avrei presi 2 da 500 se erano a singolo piatto, ma visto che entrambi non lo sono e quelli da 640 li pago 4€ in + sono andato di due da 640!

Nasa
02-07-2009, 13:40
tutti gli hd wd attualmente disponibili da noi usano piatti da 320gb...

traskot
02-07-2009, 14:01
tutti gli hd wd attualmente disponibili da noi usano piatti da 320gb...

è già uscito quello a piatto singolo da 500 ma da noi non si trova, ho trovato solamente comenti in inglese e pochi, deve essere uscito proprio adesso...fra un pò arriverà anche da noi!

signo3d
02-07-2009, 14:17
Ma a livello pratico che cambierebbe?

traskot
02-07-2009, 14:19
Ma a livello pratico che cambierebbe?

leggermente meno rumore? leggermente migliori prestazioni? leggermente meno consumi? non saprei fino a che non lo testano per bene!

signo3d
02-07-2009, 15:28
leggermente meno rumore? leggermente migliori prestazioni? leggermente meno consumi? non saprei fino a che non lo testano per bene!

Rumore e consumi e ok dovrebbe essere normale (soprattutto il rumore), intendevo piu che altro a livello di prestazioni tra il piatto singolo e il doppio piatto :D

traskot
02-07-2009, 19:05
Rumore e consumi e ok dovrebbe essere normale (soprattutto il rumore), intendevo piu che altro a livello di prestazioni tra il piatto singolo e il doppio piatto :D

bè un solo motore che lavora, un singolo piatto da leggere, come ho detto dovrebbe essere leggermente superiore ma non sò quanto fino a che non fanno test decenti, non mi azzardo a basarmi su quello che hanno scritto utenti di altri forum americani sensa nemmeno vedere degli screen di test!

signo3d
02-07-2009, 20:24
bè un solo motore che lavora, un singolo piatto da leggere, come ho detto dovrebbe essere leggermente superiore ma non sò quanto fino a che non fanno test decenti, non mi azzardo a basarmi su quello che hanno scritto utenti di altri forum americani sensa nemmeno vedere degli screen di test!

Perfetto grazie lo stesso ;)

*Jumper*
02-07-2009, 20:38
Quanto conviene passare da un Raptor ad un Velociraptor? Si nota molto nell'uso quotidiano?

traskot
02-07-2009, 20:53
Quanto conviene passare da un Raptor ad un Velociraptor? Si nota molto nell'uso quotidiano?

nelle temperature e nel rumore è un salto di qualità non indifferente!

*Jumper*
02-07-2009, 21:30
Alla fine ho deciso di tenere il RaptorX tornato dall'rma. Ma cosa cambia nella sigla da 00RAR1 a 00RAR5? E' il firmware?

Nasa
03-07-2009, 11:47
Alla fine ho deciso di tenere il RaptorX tornato dall'rma. Ma cosa cambia nella sigla da 00RAR1 a 00RAR5? E' il firmware?

non saprei, come avrai notato qui non parliamo di raptor, ti conviene chiedere nel 3d del VR che qualcuno lo saprà...

Nasa
03-07-2009, 11:50
leggermente meno rumore? leggermente migliori prestazioni? leggermente meno consumi? non saprei fino a che non lo testano per bene!

cambia che col monopiatto si hanno solo 2 testine, una maggior densità porta ad un aumento di prestazioni specialmente in TR...

traskot
03-07-2009, 12:37
cambia che col monopiatto si hanno solo 2 testine, una maggior densità porta ad un aumento di prestazioni specialmente in TR...

si immaginavo ma volevo comunque aspettare delle comparative o almeno delle schermate da metter a confronto...con la linea teorica a volte si rimane delusi!

Nasa
03-07-2009, 12:45
si immaginavo ma volevo comunque aspettare delle comparative o almeno delle schermate da metter a confronto...con la linea teorica a volte si rimane delusi!

vedi i seagate...:asd:

devil_mcry
04-07-2009, 21:37
cmq è interessante sta cosa dei 500gb monopiatto, potrebbe cambiare la scena dei dischi 7200 + veloci

ricordiamo che il primato lo detiene il wd black da 1tb che è multipiatto. potrebbe uscire un nuovo device basato su 2 piatti da 500gb... è da vedere

traskot
05-07-2009, 01:05
cmq è interessante sta cosa dei 500gb monopiatto, potrebbe cambiare la scena dei dischi 7200 + veloci

ricordiamo che il primato lo detiene il wd black da 1tb che è multipiatto. potrebbe uscire un nuovo device basato su 2 piatti da 500gb... è da vedere

stiamo tutti quà ad aspettare!

Joker80
05-07-2009, 23:24
stiamo tutti quà ad aspettare!

quanto più o meno?:D :D

Nasa
07-07-2009, 15:01
quanto più o meno?:D :D

secondo me, tanto...

traskot
07-07-2009, 15:26
Mannaggia ai negozzi....mi è arrivato un solo caviar black...per l'altro mi fanno il rimborso che non cel'hanno disponibile :cry:

etoy
07-07-2009, 15:38
Mannaggia ai negozzi....mi è arrivato un solo caviar black...per l'altro mi fanno il rimborso che non cel'hanno disponibile :cry:

:doh: dovrebbero chiederti SE TI STA BENE un solo disco o se vuoi il rimborso totale.

traskot
07-07-2009, 16:04
:doh: dovrebbero chiederti SE TI STA BENE un solo disco o se vuoi il rimborso totale.

Ed invece mi è arrivato il pacco, apro e ce n'è solo uno...vado a guardare se mi ero sbagliato io a fare l'ordine e invece no, ne ho ordinati proprio 2 da 640, allora telefono e mi dicono che ne avevano disponibile solo uno e che avevano già provveduto a fare il rimborso e a mandarmi un codice buono online da 5€...alla fine nemmeno mi son incavolato + di tanto...sono stati velocissimi a ridarmi i soldi e tutto e io non ho fretta di fare il raid...però come dici tu...chiedere prima non fa mai male!

Joker80
07-07-2009, 22:10
che ne dite di questi due hd:

Per l' o.s.: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (oppure aspetto il monopiatto da 500gb)

Dati: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB

Consigli?

etoy
08-07-2009, 00:50
Ed invece mi è arrivato il pacco, apro e ce n'è solo uno...vado a guardare se mi ero sbagliato io a fare l'ordine e invece no, ne ho ordinati proprio 2 da 640, allora telefono e mi dicono che ne avevano disponibile solo uno e che avevano già provveduto a fare il rimborso e a mandarmi un codice buono online da 5€...alla fine nemmeno mi son incavolato + di tanto...sono stati velocissimi a ridarmi i soldi e tutto e io non ho fretta di fare il raid...però come dici tu...chiedere prima non fa mai male!

beh si tutto sommato sono stati cortesi,anche se per il prossimo che andrai a prendere le 5 euro di buono non bastano neanche per la spedizione :D per me che ho preso due 640gb il mese scorso appositamente per un raid0+raid1 mi sarei solo incazzato in quanto di uno solo non me ne sarei fatto nulla..cmq meglio così se nn hai fretta eviti incazzature ;)

che ne dite di questi due hd:

Per l' o.s.: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (oppure aspetto il monopiatto da 500gb)

Dati: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB

Consigli?

chissà quando esce il 500gb monopiatto? ma si sa se poi avrà realmente prestazioni molto + elevate? se non ti va di aspettare una data indeterminata buttati sui 640gb che personalmente ho da poco più di un mese e devo dire che vanno una cannonata! un po' di pagine indietro dovrebbe esserci uno screen di un mio piccolo bench di tutto rispetto. confrontato col singolo raptor da 150gb che avevo prima è tutta un'altra storia adesso (in senso positivo :D)

traskot
08-07-2009, 01:06
beh si tutto sommato sono stati cortesi,anche se per il prossimo che andrai a prendere le 5 euro di buono non bastano neanche per la spedizione :D per me che ho preso due 640gb il mese scorso appositamente per un raid0+raid1 mi sarei solo incazzato in quanto di uno solo non me ne sarei fatto nulla..cmq meglio così se nn hai fretta eviti incazzature ;)



chissà quando esce il 500gb monopiatto? ma si sa se poi avrà realmente prestazioni molto + elevate? se non ti va di aspettare una data indeterminata buttati sui 640gb che personalmente ho da poco più di un mese e devo dire che vanno una cannonata! un po' di pagine indietro dovrebbe esserci uno screen di un mio piccolo bench di tutto rispetto. confrontato col singolo raptor da 150gb che avevo prima è tutta un'altra storia adesso (in senso positivo :D)

Già...il brutto è che ho iniziato ad avere insicurezze sul raid0...insomma...le prestazioni raddoppiano ma la sicurezza dei dati diminuisce...le mie solite paranoie, è il mio primo raid, ma paranoie che non avrei avuto se mi erano arrivati entrambi...oramai mi ero lanciato!
Comunque credo che il singolo piatto sia uscito, è solo che bisogna aspettare che arrivi!

etoy
08-07-2009, 01:24
Già...il brutto è che ho iniziato ad avere insicurezze sul raid0...insomma...le prestazioni raddoppiano ma la sicurezza dei dati diminuisce...le mie solite paranoie, è il mio primo raid, ma paranoie che non avrei avuto se mi erano arrivati entrambi...oramai mi ero lanciato!
Comunque credo che il singolo piatto sia uscito, è solo che bisogna aspettare che arrivi!

la sicurezza diminuisce solo nel raid0..non so tu ma io nella partizione dell'OS non ho nulla da perdere,le password ce l'ho salvate e al limite ti basta spostare la cartella documenti in un'altra partizione più sicura. nell'eventualità remota di un malfunzionamento amen,cambio il disco in rma e reinstallo l'os! cmq io coi due 640gb ho fatto una partizione da circa 190gb in raid0 e col resto un raid1 d 500gb..beh che vuoi chiedere di più? :D

traskot
08-07-2009, 01:52
la sicurezza diminuisce solo nel raid0..non so tu ma io nella partizione dell'OS non ho nulla da perdere,le password ce l'ho salvate e al limite ti basta spostare la cartella documenti in un'altra partizione più sicura. nell'eventualità remota di un malfunzionamento amen,cambio il disco in rma e reinstallo l'os! cmq io coi due 640gb ho fatto una partizione da circa 190gb in raid0 e col resto un raid1 d 500gb..beh che vuoi chiedere di più? :D

vedi quanto è brutta l'ignoranza?! e chi ci aveva pensato a fare un raid0 di non tutti e 2 gli HD? E puro mi son letto tutta la guida in prima pagina... Comunque + o - l'HD l'ho sempre gestito in quel modo...su C installo e basta, mentre du D tutti i dati! Appena faccio un nuovo ordine prenderò un'altro caviar black!