View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
vedi quanto è brutta l'ignoranza?! e chi ci aveva pensato a fare un raid0 di non tutti e 2 gli HD? E puro mi son letto tutta la guida in prima pagina... Comunque + o - l'HD l'ho sempre gestito in quel modo...su C installo e basta, mentre du D tutti i dati! Appena faccio un nuovo ordine prenderò un'altro caviar black!
eheh anch'io se non fosse stato per questo thread starei ancora con un raptor singolo ed ignorerei l'esistenza dei volumi multipli su due dischi! Grande Nasa :)
chissà quando esce il 500gb monopiatto? ma si sa se poi avrà realmente prestazioni molto + elevate? se non ti va di aspettare una data indeterminata buttati sui 640gb che personalmente ho da poco più di un mese e devo dire che vanno una cannonata! un po' di pagine indietro dovrebbe esserci uno screen di un mio piccolo bench di tutto rispetto. confrontato col singolo raptor da 150gb che avevo prima è tutta un'altra storia adesso (in senso positivo :D)
Per i dati dici che mi conviene prendere un WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB oppure un black da 1TB??
poffarbacco
08-07-2009, 09:43
Ragazzi ma fatemi capire, è possibile fare sia un raid 0 che raid 1 sugli stessi 2 hdd? Io vorrei prendere 2 hdd da 500 GB WD 5000AAKS SATA II 16MB, sarebbe rischioso creare un raid0 da 1TB? Sarebbe poi possibile avere un raid0 di 150-200GB per os+programmi+giochi e il resto in due partizioni semplici (non raid1)? O a questo punto meglio un singolo hdd da 1TB (precisamente questo: WD10EADS 7200rpm 32MB SATA)?
Scusate se vado un attimo OT gente, ma parladno sempre di WD, un green da mettere in un hd esterno e-sata andrà bene? Puo avere qualche controindicazione).
Sono sempre in procinto di cambiare tutto appena metto da parte 2 lire, i 2 wd black per il raid 0 e un altro hd da sostituire al barracuda 500 nell'hd esterno
Per i dati dici che mi conviene prendere un WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB oppure un black da 1TB??
lasciate perdere i green, sono adatti all'archiviazione, non ad una raid0 che punta alle prestazioni...
il black da 1tb ha dimostrato prestazioni maggiori di tutti i dischi provati...
Ragazzi ma fatemi capire, è possibile fare sia un raid 0 che raid 1 sugli stessi 2 hdd? Io vorrei prendere 2 hdd da 500 GB WD 5000AAKS SATA II 16MB, sarebbe rischioso creare un raid0 da 1TB? Sarebbe poi possibile avere un raid0 di 150-200GB per os+programmi+giochi e il resto in due partizioni semplici (non raid1)? O a questo punto meglio un singolo hdd da 1TB (precisamente questo: WD10EADS 7200rpm 32MB SATA)?
no, per utilizzare lo spazio rimamente devi creare un volume, volendo puoio partizionare il volume se ti serve...
lasciate perdere i green, sono adatti all'archiviazione, non ad una raid0 che punta alle prestazioni...
il black da 1tb ha dimostrato prestazioni maggiori di tutti i dischi provati...
ok, anche se non devo fare un raid0, mi serve un disco per l' os e uno per i dati...
blackfocus86
08-07-2009, 13:36
Per chi è interessato a un WD Green da 1 TB (WD10EADS) ecco uno screen di come va il mio:
http://img38.imageshack.us/img38/9994/hdtunebenchmarkwdcwd10e.th.png (http://img38.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkwdcwd10e.png/)
Lo uso per l'archiviazione e mi sembra ottimo, silenzioso, non scalda niente e adesso costa pure meno di 70 €..quasi quasi ne prendo anche un altro :D
ok, anche se non devo fare un raid0, mi serve un disco per l' os e uno per i dati...
se per "dati" intendi la sola archiviazione allora puoi andare anche sul green, ma se su quei dati ci devi lavorare, prendi un black...
Siddhartha
08-07-2009, 14:52
salve a tutti! :)
che differenza c'è tra i caviar black e gli r3? ho visto che spesso vengono consigliati questi o quelli come dischi più veloci WD a 7200rpm...quali sono i migliori???
grazie :)
up :)
up :)
Come prestazioni sono pari, la differenza stà nella progettazione.
Gli RE3 sono progettati per essere più affidabili in configurazione raid, in poche parole per usi "server" o "enterprise" che dir si voglia, dico giusto Nasa?
Io ne ho presi due black da 640 e due RE3 da 320.
Vediamo come vanno....su XP 64bit.
Comunque ho anche due 7200.11 da 500 e due 7200.11 da 320 sul mulo e devo dire che si comportano davvero benone :D .
Capellone
08-07-2009, 17:35
ecco il confronto tra caviar black
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=488
e RE3
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=503
poffarbacco
08-07-2009, 19:14
Ragazzi mi sapreste dire dove trovare a Napoli dei Western Digital aaks o aals da 500GB?
up :)
è già stato detto mille volte... cmq, gli RE3 sono dischi di classe enterprise/server con mtbf da 1.2mln, i black sono di classe home/desktop, la differenza sta nell'affidabilità superiore degli hd di classe server...
Capellone
08-07-2009, 19:35
Nasa dovresti mettere i link in prima pagina visto che sono i dischi più richiesti
Nasa dovresti mettere i link in prima pagina visto che sono i dischi più richiesti
Aggiunti i link e sistemata la spiegazione sotto...
ps: ma sul sito wd i "caviar NERO" :rotfl:
The3DProgrammer
09-07-2009, 09:12
ciao ragazzi, proprio ieri ho tirato su un raid 0 di due caviar black da 500 GB tramite controller integrato nel SB700, mi sapete dire se con questo controller c'è la possibilità di abilitare la cache write back? Uso windows 7 x64
poffarbacco
09-07-2009, 09:48
Ragazzi prestazionalmente è meglio un caviar black da 1TB o due caviar blue da 500GB (160GB in raid0 il resto in raid1)? Quale soluzione preferireste?
Ragazzi prestazionalmente è meglio un caviar black da 1TB o due caviar blue da 500GB (160GB in raid0 il resto in raid1)? Quale soluzione preferireste?
2 blue da 500gb...
non riesci a prendere i black?
Siddhartha
09-07-2009, 17:37
Come prestazioni sono pari, la differenza stà nella progettazione.
Gli RE3 sono progettati per essere più affidabili in configurazione raid, in poche parole per usi "server" o "enterprise" che dir si voglia, dico giusto Nasa?
Io ne ho presi due black da 640 e due RE3 da 320.
Vediamo come vanno....su XP 64bit.
Comunque ho anche due 7200.11 da 500 e due 7200.11 da 320 sul mulo e devo dire che si comportano davvero benone :D .
ecco il confronto tra caviar black
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=488
e RE3
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=503
è già stato detto mille volte... cmq, gli RE3 sono dischi di classe enterprise/server con mtbf da 1.2mln, i black sono di classe home/desktop, la differenza sta nell'affidabilità superiore degli hd di classe server...
grazie! :)
poffarbacco
10-07-2009, 17:30
Ragazzi alla fine ho preso 2 caviar blue da 500GB perchè il mio fornitore non aveva i black e avevo premura di prenderli.
Ora come mi consigliate di utilizzarli? Raid multipli? Di quanto lo dovrei fare il raid0 per os+programmi+giochi e come impostare lo streap block size?
Lo spazio rimanente sui due hard disk deve essere utilizzato per forza in raid1 o può essere utilzzato come due partizioni semplici e separate?
Ragazzi alla fine ho preso 2 caviar blue da 500GB perchè il mio fornitore non aveva i black e avevo premura di prenderli.
Ora come mi consigliate di utilizzarli? Raid multipli? Di quanto lo dovrei fare il raid0 per os+programmi+giochi e come impostare lo streap block size?
Lo spazio rimanente sui due hard disk deve essere utilizzato per forza in raid1 o può essere utilzzato come due partizioni semplici e separate?
fallo di 100/120 gb max 64k o 128k a seconda se trasferisci o meno grossi file (nel caso di risposta affermativa 128k senno' 64k) il rimanete spazio lo puoi solo mettere in raid 0 o raid 1 creando un altro volume
poffarbacco
10-07-2009, 17:56
fallo di 100/120 gb max 64k o 128k a seconda se trasferisci o meno grossi file (nel caso di risposta affermativa 128k senno' 64k) il rimanete spazio lo puoi solo mettere in raid 0 o raid 1 creando un altro volume
Grazie dei consigli, però ti chiedo: è rischioso creare un raid0 di TUTTO lo spazio sugli hard disk?
E ancora, creando più raid0 insieme si limitano i rischi o no? Cioè se una partizione raid0 va a farsi benedire le altre sono ancora accessibili?
O alla fine il compromesso ideale è 100GB raid0 e il resto raid1?
Grazie dei consigli, però ti chiedo: è rischioso creare un raid0 di TUTTO lo spazio sugli hard disk?
E ancora, creando più raid0 insieme si limitano i rischi o no? Cioè se una partizione raid0 va a farsi benedire le altre sono ancora accessibili?
O alla fine il compromesso ideale è 100GB raid0 e il resto raid1?
dipende anche dalla necessità di spazio che hai per il disco primario [C:]. personalmente avevo necessità di quasi 200gb così coi miei due black da 640gb ho fatto una partizione da 190gb in raid0 ed i restanti 500gb in raid1. le prestazioni sono ugualmente di tutto rispetto,puoi trovare un mio bench un po' di pagine indietro. se non necessiti di molto spazio per il volume primario fallo più piccolo ed avrai prestazioni ancora migliori. cmq creando più raid0 non migliori la sicurezza perchè in caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto,con un raid1 no.
poffarbacco
10-07-2009, 18:49
dipende anche dalla necessità di spazio che hai per il disco primario [C:]. personalmente avevo necessità di quasi 200gb così coi miei due black da 640gb ho fatto una partizione da 190gb in raid0 ed i restanti 500gb in raid1. le prestazioni sono ugualmente di tutto rispetto,puoi trovare un mio bench un po' di pagine indietro. se non necessiti di molto spazio per il volume primario fallo più piccolo ed avrai prestazioni ancora migliori. cmq creando più raid0 non migliori la sicurezza perchè in caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto,con un raid1 no.
Più che alla rottura pensavo alle strutture separate dei diversi raid0 che essendo separate sarebbero indipendenti.
Cmq credo che farò un raid0 di 150-200GB e il resto in raid1 sperando che lo spazio mi basti per un bel pò di tempo per os+programmi+giochi...
Più che alla rottura pensavo alle strutture separate dei diversi raid0 che essendo separate sarebbero indipendenti.
Cmq credo che farò un raid0 di 150-200GB e il resto in raid1 sperando che lo spazio mi basti per un bel pò di tempo per os+programmi+giochi...
normalmente io faccio due volumi raid0 perche' ho due os quindi preferisco averli su due volumi separati. adesso pero' che mi arriva un velociraptor credo faro' un os sul velociraptor, l'altro su un volume di circa 90gb in raid 0, il resto dello spazio in raid 1 per emule.
dipende dalle esigenze di ognuno comunque, certo ti sconsiglio un raid 0 unico di tutto lo spazio perche' perdi in prestazioni, meglio un volume da 150 in raid0 e 1 da 350 in raid1 imho
poffarbacco
11-07-2009, 00:14
normalmente io faccio due volumi raid0 perche' ho due os quindi preferisco averli su due volumi separati. adesso pero' che mi arriva un velociraptor credo faro' un os sul velociraptor, l'altro su un volume di circa 90gb in raid 0, il resto dello spazio in raid 1 per emule.
dipende dalle esigenze di ognuno comunque, certo ti sconsiglio un raid 0 unico di tutto lo spazio perche' perdi in prestazioni, meglio un volume da 150 in raid0 e 1 da 350 in raid1 imho
Credo farò un raid0 di 200GB e 400GB raid1.
Per quanto riguarda lo strip size, cosa consigliate per un uso standard si so+giochi+programmi sulla partizione allora?
una domanda...ma tipo le immagini dei giochi che carico sul deamontools ad esempio...è meglio che le tengo nel raid0 o è indifferente?
Credo farò un raid0 di 200GB e 400GB raid1.
Per quanto riguarda lo strip size, cosa consigliate per un uso standard si so+giochi+programmi sulla partizione allora?
credo che per un uso "standard" puoi lasciare lo stripe size a 128k
poffarbacco
11-07-2009, 11:02
meglio un volume da 150 in raid0 e 1 da 350 in raid1 imho
Rileggendo meglio, forse ho capito male: ma intendi 150GB per hdd (e quindi partizione raid0 da 300GB)?
Poi volevo chiedere, come si posizionano gli aads rispetto a aaks e aals?
Grazie.
Credo farò un raid0 di 200GB e 400GB raid1.
Per quanto riguarda lo strip size, cosa consigliate per un uso standard si so+giochi+programmi sulla partizione allora?
per lo stripe vai con 64k che sei tranquillo...
Rileggendo meglio, forse ho capito male: ma intendi 150GB per hdd (e quindi partizione raid0 da 300GB)?
Poi volevo chiedere, come si posizionano gli aads rispetto a aaks e aals?
Grazie.
i green sono sotto sia ai black che ai blue...
poffarbacco
11-07-2009, 11:48
per lo stripe vai con 64k che sei tranquillo...
i green sono sotto sia ai black che ai blue...
Con due hdd da 500GB che dimensioni di partizioni suggerisci per un ottimo compromesso prestazioni/affidabilità/capienza?
Con due hdd da 500GB che dimensioni di partizioni suggerisci per un ottimo compromesso prestazioni/affidabilità/capienza?
piu' la partizione col raid 0 per so, giochi e programmi e' piccola piu' e prestante. pertanto calcola quanto spazio ti potrebbe servire e tutto il resto lo metti in raid 1.
poffarbacco
11-07-2009, 12:02
piu' la partizione col raid 0 per so, giochi e programmi e' piccola piu' e prestante. pertanto calcola quanto spazio ti potrebbe servire e tutto il resto lo metti in raid 1.
100+100=200GB raid 0 stripe size 64k
400GB raid1 (scusate l'ignoranza, anche quì si imposta lo stripe size? quanto lo metto?)
Dovrebbe andare bene...
100+100=200GB raid 0 stripe size 64k
400GB raid1 (scusate l'ignoranza, anche quì si imposta lo stripe size? quanto lo metto?)
Dovrebbe andare bene...
occhio pero' che con due dischi non puoi fare 3 volumi, in questo caso fai un unico volume 200gb raid0 e poi lo partizioni in due parti da 100, infine crei un secondo volume da 400gb in raid 1.
poffarbacco
11-07-2009, 12:20
occhio pero' che con due dischi non puoi fare 3 volumi, in questo caso fai un unico volume 200gb raid0 e poi lo partizioni in due parti da 100, infine crei un secondo volume da 400gb in raid 1.
Intendevo 100 da uno e 100 dall'altro hard disk per una partizione totale di 200GB in raid0 ;)
Con due hdd da 500GB che dimensioni di partizioni suggerisci per un ottimo compromesso prestazioni/affidabilità/capienza?
beh dipende da quanto spazio ti serve, direi che tra i 120 e i 200gb è l'ideale...
poffarbacco
11-07-2009, 12:28
beh dipende da quanto spazio ti serve, direi che tra i 120 e i 200gb è l'ideale...
Credo proprio farò 200GB raid0 e 400GB raid1...
Credo proprio farò 200GB raid0 e 400GB raid1...
cmq ricorda che i dischi non sono 500gb effettivi quindi non avrai 200gb di raid0 e 400 di raid1 restante ma circa una 50ina di gb in meno quindi ti verrà circa 200gb raid0 + 350 raid1 ;)
devil_mcry
13-07-2009, 10:25
se compro il case nuovo può essere che aggiungo un RE3 al mio raid... :)
120gb su 3 dischi dovrebbe essere abbastanza divertente :D
se compro il case nuovo può essere che aggiungo un RE3 al mio raid... :)
120gb su 3 dischi dovrebbe essere abbastanza divertente :D
e nello spazio restante che ci metti? raid1 tripla copia? :D
oh cmq è normale che ad ogni crash o spegnimento improvviso del pc poi al riavvio parte l'intel matrix console e la verifica+riparazione del raid1? è un po' una rottura di balls..ci mette un'oretta mediamente
devil_mcry
13-07-2009, 10:46
e nello spazio restante che ci metti? raid1 tripla copia? :D
oh cmq è normale che ad ogni crash o spegnimento improvviso del pc poi al riavvio parte l'intel matrix console e la verifica+riparazione del raid1? è un po' una rottura di balls..ci mette un'oretta mediamente
si un raid1 in tripla copia nn mi interessa molto di avere tanti gb... nn mi fido tanto del raid5 senno potrei far quello..
e nello spazio restante che ci metti? raid1 tripla copia? :D
oh cmq è normale che ad ogni crash o spegnimento improvviso del pc poi al riavvio parte l'intel matrix console e la verifica+riparazione del raid1? è un po' una rottura di balls..ci mette un'oretta mediamente
a me non l'ha mai fatto, però di spegnimenti non ne ho mai avuti che son sotto ups, per i crash non l'ha mai fatto...
devil_mcry
13-07-2009, 11:00
a me non l'ha mai fatto, però di spegnimenti non ne ho mai avuti che son sotto ups, per i crash non l'ha mai fatto...
io ho avuto solo una bsod, in quel caso la monbo, o meglio l'os, aveva spento gli hdd per preservarli penso. al reboot il bios ha aspettato che ripartissero...
confermate che in caso di bsod fanno cos'ì?
a me non l'ha mai fatto, però di spegnimenti non ne ho mai avuti che son sotto ups, per i crash non l'ha mai fatto...
stavo facendo dei test di (in)stabilità in OC quindi BSOD e freeze a manetta,dopo uno o due spegnimenti all'avvio nella schermata dell'ICH10R mi dava il raid0 come "safe" e raid1 come "rebuild" in giallo. poi dopo aver avviato l'OS nella systray viene fuori l'icona del matrix storage lampeggiante di rosso e nelle info dice "verifica e ricostruzione volume in corso" con la percentuale che aumenta pian piano. è strano perchè la cache write-back non l'ho abilitata nel raid1 ed è proprio quello il volume che scazza.
stavo facendo dei test di (in)stabilità in OC quindi BSOD e freeze a manetta,dopo uno o due spegnimenti all'avvio nella schermata dell'ICH10R mi dava il raid0 come "safe" e raid1 come "rebuild" in giallo. poi dopo aver avviato l'OS nella systray viene fuori l'icona del matrix storage lampeggiante di rosso e nelle info dice "verifica e ricostruzione volume in corso" con la percentuale che aumenta pian piano. è strano perchè la cache write-back non l'ho abilitata nel raid1 ed è proprio quello il volume che scazza.
una cosa: MAI fare test di oc con volumi raid, è forse l'unica controindicazione di usare il raid...
una cosa: MAI fare test di oc con volumi raid, è forse l'unica controindicazione di usare il raid...
azz! non sapevo. prima avevo un vecchio maxtor da 200gb che usavo per questo genere di test ma,come da tradizione maxtor, è partito appena fuori garanzia :mad: quindi dovrò procurarmi un hd per bench etc.. ed una volta trovata la stabilità rimetto su il raid :)
devil_mcry
13-07-2009, 11:35
una cosa: MAI fare test di oc con volumi raid, è forse l'unica controindicazione di usare il raid...
xke si corrompe l'array no? gli hdd nn si rovinano...
una cosa: MAI fare test di oc con volumi raid, è forse l'unica controindicazione di usare il raid...
xke si corrompe l'array no? gli hdd nn si rovinano...
Non ci credo capita propio a fagiolo :muro:
oggi ho effettuato un test di OC e ho avuto un BSOD...
al riavvio subito dopo il bios mi dice lo stato del Raid0, e ora mi dice FAILED e non boota + :muro:
C'è modo di riparare l'array senza dover perforza perdere cio ke ho sugli HDD :rolleyes:
blackfocus86
13-07-2009, 12:58
Non ci credo capita propio a fagiolo :muro:
oggi ho effettuato un test di OC e ho avuto un BSOD...
al riavvio subito dopo il bios mi dice lo stato del Raid0, e ora mi dice FAILED e non boota + :muro:
C'è modo di riparare l'array senza dover perforza perdere cio ke ho sugli HDD :rolleyes:
raid 0 ? ... allora hai perso tutto
raid 0 ? ... allora hai perso tutto
Mi esce questo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713140612_13072009302.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713140612_13072009302.jpg)
Mi era gia capitato una volta tempo fa, ma ho fatto un CMOS ed è tornato a funzionare :rolleyes:
Spero propio di non dover reinstallare tutto ke propio da poco era tutto Ok :muro:
xke si corrompe l'array no? gli hdd nn si rovinano...
sì, il southbridge e specialmente il ctrl raid non digeriscono per niente l'instabilità del sistema, specialmente quando si sale di bus...
Mi esce questo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713140612_13072009302.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713140612_13072009302.jpg)
Mi era gia capitato una volta tempo fa, ma ho fatto un CMOS ed è tornato a funzionare :rolleyes:
Spero propio di non dover reinstallare tutto ke propio da poco era tutto Ok :muro:
ti ha espulso un disco dall'array, mi sa che devi smontare e rimontare il tutto...
sì, il southbridge e specialmente il ctrl raid non digeriscono per niente l'instabilità del sistema, specialmente quando si sale di bus...
ti ha espulso un disco dall'array, mi sa che devi smontare e rimontare il tutto...
allora vuol dire ke rifarò tutto :muro: :mad: :cry:
e magari ci piazzo anke il RAID 1 :rolleyes:
sì, il southbridge e specialmente il ctrl raid non digeriscono per niente l'instabilità del sistema, specialmente quando si sale di bus...
ti ha espulso un disco dall'array, mi sa che devi smontare e rimontare il tutto...
Curiosità, da cosa lo capisci? Da quel non-raid disk in basso a dx o che....?
Curiosità, da cosa lo capisci? Da quel non-raid disk in basso a dx o che....?
sì, li ti dice quali hd sono "membri" dell'array...
joydivision
13-07-2009, 14:44
Confermo la perdita del raid dopo riavvii dovuti a crash di sistema in fase di OC. :ciapet: Al riavvio non trovava il SO perchè perdeva la configurazione del raid. Rifacevo la configurazione nel bios (cioè mettere raid nel bios della mobo) ed è sempre ripartito senza altri problemi.
Confermo la perdita del raid dopo riavvii dovuti a crash di sistema in fase di OC. :ciapet: Al riavvio non trovava il SO perchè perdeva la configurazione del raid. Rifacevo la configurazione nel bios (cioè mettere raid nel bios della mobo) ed è sempre ripartito senza altri problemi.
anke a me ha fatto qualke volta così...
Ma ora è propio saltato tutto :muro:
sto gia reinstallando :rolleyes:
BaZ....!!!!
14-07-2009, 19:48
nuovi test,
Samsung SpinPoint F1 - HD252HJ
2X250 GB 16 MB Cache
RAID 0:
volume 1: 40 gb stripe 64k
volume 2: 457 gb stripe 128k
http://img195.imageshack.us/img195/6278/48529181.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/48529181.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/5563/65504713.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/65504713.jpg/)
come va secondo Voi??
Dopo aver formattato il pc e reinstallato vista, ho fatto una piccola prova in OC e ho avuto un crash...
al riavvio il raid non funzionava + nuovamente :muro:
Mi son roto e ho diviso i 2hd, ora però le prestazioni fanno pena, essendo anke 2 hd vecchi...
Stavo quindi pensando di passare ad un Velociraptor da 150gb...
Ma poi mi sorge il dubbio...
"e se il problema ke dopo il crash il raid0 non funziona + sia dovuto agli hd ke son vecchi?"
e qui tornerebbe in gioco l'acquisto di 2 Samsung HD322HJ ke trovo nuovi a soli 37€ l'uno :eek:
Ma se poi il problema rimanesse?
quindi non so ke fare...
Vedo ke moltissima gente monta RAID0 e fa overclock, ma non ha i problemi ke ho io :rolleyes:
anke se pensandoci bene potrei fare il RAID0 di HD322HJ dove terrò su l'OS e i GAME come ho sempre fatto, e mi tengo uno dei 2 hd ke ho ora dove terrò su XP e lo utilizzerò per fare test in oc, così il RAID0 non dovrebbe avere problemi o sbaglio?
:help:
anch'io ho avuto un mare di casini col raid0 che ha crashato durante dei test in OC,stavo impazzendo. prima il led della vga diventava rosso,poi al login di vista si bloccava tutto e restava immobile,credevo fosse saltata la mobo o la vga,invece era 'sto cacchio di raid :) meno male che avevo una partizione con xp da bench che è partita,da lì ho avviato la ricostruzione di intel matrix console ed ha sistemato tutto. credo che la cosa più saggia sia fare i test di OC su un singolo hd a parte e una volta trovata la stabilità passare al raid. ora vedo se nel mercatino trovo un raptor da 36 o 74gb :)
anch'io ho avuto un mare di casini col raid0 che ha crashato durante dei test in OC,stavo impazzendo. prima il led della vga diventava rosso,poi al login di vista si bloccava tutto e restava immobile,credevo fosse saltata la mobo o la vga,invece era 'sto cacchio di raid :) meno male che avevo una partizione con xp da bench che è partita,da lì ho avviato la ricostruzione di intel matrix console ed ha sistemato tutto. credo che la cosa più saggia sia fare i test di OC su un singolo hd a parte e una volta trovata la stabilità passare al raid. ora vedo se nel mercatino trovo un raptor da 36 o 74gb :)
Allora mi sa ke utilizzerò un HD da 160gb ke ho ora per fare test di OC e mi compro 2 Samsung HD322HJ :D
Quindi mi confermate ke se io faccio test in OC sull'HD singolo i 2HD in raid non avranno interferenze o problemi non essendo utilizzati in quel preciso momento giusto?
Allora mi sa ke utilizzerò un HD da 160gb ke ho ora per fare test di OC e mi compro 2 Samsung HD322HJ :D
Quindi mi confermate ke se io faccio test in OC sull'HD singolo i 2HD in raid non avranno interferenze o problemi non essendo utilizzati in quel preciso momento giusto?
forse mi sono spiegato male, l'oc rende instabile il ctrl raid, se dovete fare test passate in modalità ide e staccate i dischi in raid, quando avete finito passate in raid...
devil_mcry
15-07-2009, 12:54
forse mi sono spiegato male, l'oc rende instabile il ctrl raid, se dovete fare test passate in modalità ide e staccate i dischi in raid, quando avete finito passate in raid...
dipende anche quanto oc si va a fare
dipende anche quanto oc si va a fare
sì, beh ovvio dipende da quanto si rende instabile il sb...
Salve a tutti!
Ho appena montato 2 hd WD Caviar Blue da 250gb in raid0, e ho creato nr. 2 partizioni una da 100 e l'altra da 400, quando vado a testare il raid con hdtune mi da l'intero array (RAID0 500gb) e non le singole partizioni (volumi), come mai?
Grazie.
wizard1993
17-07-2009, 20:53
Salve a tutti!
Ho appena montato 2 hd WD Caviar Blue da 250gb in raid0, e ho creato nr. 2 partizioni una da 100 e l'altra da 400, quando vado a testare il raid con hdtune mi da l'intero array (RAID0 500gb) e non le singole partizioni (volumi), come mai?
Grazie.
quando sei a disco singolo ti fa testare le partizioni o i dischi? in base a ciò capisci bene perchè non te le fa vedere
quando sei a disco singolo ti fa testare le partizioni o i dischi? in base a ciò capisci bene perchè non te le fa vedere
Adesso ho montati i due del raid ma anche quando c'era solo il singolo partizionato mi dava l'intero disco.
C'è qualcosa da modificare nel bios?
wizard1993
17-07-2009, 21:03
Adesso ho montati i due del raid ma anche quando c'era solo il singolo partizionato mi dava l'intero disco.
C'è qualcosa da modificare nel bios?
appunto; testi il disco; mica la partizione :p
Eppure su questo 3d ho visto alcuni screen di hd tune che testavano solo le sìngole partizioni perchè partizionando il raid risultava più veloce. :muro:
wizard1993
17-07-2009, 21:12
Eppure su questo 3d ho visto alcuni screen di hd tune che testavano solo le sìngole partizioni perchè partizionando il raid risultava più veloce. :muro:
eventualmente ti fanno vedere un volume
Salve a tutti!
Ho appena montato 2 hd WD Caviar Blue da 250gb in raid0, e ho creato nr. 2 partizioni una da 100 e l'altra da 400, quando vado a testare il raid con hdtune mi da l'intero array (RAID0 500gb) e non le singole partizioni (volumi), come mai?
Grazie.
Sono riuscito a creare due diversi volumi, il primario da 100gb questo è il risultato
http://img269.imageshack.us/img269/2543/immaginejdi.jpg
Cosa ve ne pare?
BaZ....!!!!
18-07-2009, 11:45
abbastanza buono ma puoi fare di meglio, attiva la cache write back dall'intel matrix storage manager e riprova ;)
devil_mcry
18-07-2009, 12:03
abbastanza buono ma puoi fare di meglio, attiva la cache write back dall'intel matrix storage manager e riprova ;)
nn penso che possa migliorare più di tanto...
dove lo trovo Intel Matrix Storage Manager?
Ne ho scaricato uno ma non parte per incompatibilità con il chipset!
devil_mcry
18-07-2009, 13:28
sul sito intel c'è
sul sito intel c'è
Si ok Trovato e abilitata questo è il risultato:
http://img18.imageshack.us/img18/7454/immagine2upa.jpg
devil_mcry
18-07-2009, 13:41
un leggero miglioramento c'è stato no? 10mb/s in + di av
Abbiate pazienza,non ho ancora capito quale dischi è meglio usare per fare raid.
Caviar black, re2 o spinpoint?
O altri ancora?
Posto un budget di circa 150 euro.
Abbiate pazienza,non ho ancora capito quale dischi è meglio usare per fare raid.
Caviar black, re2 o spinpoint?
O altri ancora?
Posto un budget di circa 150 euro.
che ne dici di un giretto in prima pagina? :doh:
che ne dici di un giretto in prima pagina? :doh:
Ah ecco!
Scusa,è che avevo scritto in questo thread qualche mese fa e al tempo non c'era ancora quel bel riassuntino!
Perciò ho voluto chiedere aggiornamenti e non ho pensato a rileggere la prima pagina.
Direi che opterò per i re3 allora.
Grazie e ancora scusa per la niubbaggine!:D
Ah ecco!
Scusa,è che avevo scritto in questo thread qualche mese fa e al tempo non c'era ancora quel bel riassuntino!
Perciò ho voluto chiedere aggiornamenti e non ho pensato a rileggere la prima pagina.
Direi che opterò per i re3 allora.
Grazie e ancora scusa per la niubbaggine!:D
e di che,figurati! è solo che è spiegato talmente bene che non avrei trovato parole migliori :) cmq in sintesi: se ti serve parecchio spazio vai di caviar black (500/640/1tb) altrimenti vai di re3 (250/320) ;)
e di che,figurati! è solo che è spiegato talmente bene che non avrei trovato parole migliori :) cmq in sintesi: se ti serve parecchio spazio vai di caviar black (500/640/1tb) altrimenti vai di re3 (250/320) ;)
No no,non ho bisogno di molto spazio,e comunque ho già altri due hard disk,volevo solo passare al raid in vista di Windows 7,sperando che sia almeno parzialmente la rivelazione che si sente in giro!
No no,non ho bisogno di molto spazio,e comunque ho già altri due hard disk,volevo solo passare al raid in vista di Windows 7,sperando che sia almeno parzialmente la rivelazione che si sente in giro!
lo è lo è..fidati,io passando da un raptor a due caviar black ho avuto un bel boost!
lo è lo è..fidati,io passando da un raptor a due caviar black ho avuto un bel boost!
No,il raid sono sicuro che sia un bel improvement,il mio dubbio era a proposito di windows 7!:D
BaZ....!!!!
19-07-2009, 10:11
Abbiate pazienza,non ho ancora capito quale dischi è meglio usare per fare raid.
Caviar black, re2 o spinpoint?
O altri ancora?
Posto un budget di circa 150 euro.
re3 (non re2) van da DIO, io ho gli spinpoint e mi trovo cmq bene :)
mrctrgcrg
19-07-2009, 16:16
Ho appena realizzato una configurazione Raid 0 con due WD 320 aaks seguendo le indicazioni in prima pagina: cosa ve ne pare?
http://img17.imageshack.us/img17/3906/raid0.png
Ho appena realizzato una configurazione Raid 0 con due WD 320 aaks seguendo le indicazioni in prima pagina: cosa ve ne pare?
http://img17.imageshack.us/img17/3906/raid0.png
abilita la cache write back dall'intel matrix storage manager vedrai che migliori ancora guarda il mio qualche post fa ;)
mrctrgcrg
19-07-2009, 17:42
Ciao, "purtroppo" sono su sb750 quindi utilizzo l'amd raid xpert:) . Penso che la cache write back sia attiva cosi come l'NCQ (ci sono controindicazioni nel tenerlo attivo?). Temo che i miei Hdd siano a doppio piatto (00L9A0) e che per questo l'AT è cosi alto. Inoltre anche cercando non sono riuscito a trovare nessun programma compatibile con WIN7 che mi permetta di gestire l'aam del disco. Avete qualche consiglio in proposito?
PS: se voglio attivare la partizione in cui ho creato il Raid1 come posso fare?
Grazie
Marco
mrctrgcrg
19-07-2009, 17:55
http://img404.imageshack.us/img404/4146/hdtunebenchmarkamd20str.png
Nuovo test con NCQ attivo. Guadagno qualcosina ina ina nel TR medio. L'unica speranza per abbassare l'AT dovrebbe essere disattivare (sempre che sia attivo) l'aam, ma non so come fare.
http://img404.imageshack.us/img404/4146/hdtunebenchmarkamd20str.png
Nuovo test con NCQ attivo. Guadagno qualcosina ina ina nel TR medio. L'unica speranza per abbassare l'AT dovrebbe essere disattivare (sempre che sia attivo) l'aam, ma non so come fare.
hai uno screen del disco singolo?
con hdtune pro puoi settare l'aam, se no devi usare l'utility wd che c'è sul sito...
cmq dal tr che hanno potrebbero essere singolo piatto, è strano un at così alto...
mrctrgcrg
19-07-2009, 20:42
Ciao, purtroppo non ho uno screen del singolo disco. Ho installato Hdtune Pro proprio per provare a settare l'aam intorno a 254 (inizialmente il valore era 128 mi pare) ma l'AT rimaneva invariato...mistero della fede..
PS: adesso si parte a Praga..ne riparliamo tra una settimana!
Grazie a tutti..
Ciao, purtroppo non ho uno screen del singolo disco. Ho installato Hdtune Pro proprio per provare a settare l'aam intorno a 254 (inizialmente il valore era 128 mi pare) ma l'AT rimaneva invariato...mistero della fede..
PS: adesso si parte a Praga..ne riparliamo tra una settimana!
Grazie a tutti..
buon delirio a Praga... :asd:
Altra piccola domandina. :D
Ho impostato 2 hd WD Caviar Blue AA2500KS da 250 16mb in raid0 (con prestazioni indicate in alcuni post sopra), adesso ho un'altro hd WD però Caviar SE16 AA2500KS sempre da 250gb 16mb, è possibile metterli tutti e tre in raid0? Le prestazioni aumenterebbero ulteriormente? A me piacerebbe avere un pc che impieghi il minor tempo possibile da quando premo il pulsante a quando carica l'apertura della pagina word impostata in esecuzione automatica (forse ho scoperto l'acqua calda lo sò).
Oppure mi consigliate di impostare un tipo di raid diverso?
Capellone
19-07-2009, 22:27
puoi farlo ma non porterebbe una grande differenza; per raggiungere il tuo scopo andrebbe meglio un SSD grazie al tempo di accesso drasticamente più basso.
nico155bb
21-07-2009, 00:17
Posto il mio risultato fatto con hw (2* WD1600AAJS) in firma per avere pareri sulle prestazioni e nel caso possa servire a qualcuno;)
http://img514.imageshack.us/img514/249/disabledrbc.jpg (http://img514.imageshack.us/i/disabledrbc.jpg/)
Ciao,
questi risultati mi sembrano troppo bassi che ne pensate ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722125440_hdtest1.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722125555_hdtest2.jpg
A volte ho dei picchi in basso a 19Mb\s però non ho lo screen.
Il sistema è quello in firma, con Vista 64bit e stripe a 64k ultimi driver. NCQ abilitato tramite RAIDXpert.
devil_mcry
22-07-2009, 12:16
Posto il mio risultato fatto con hw (2* WD1600AAJS) in firma per avere pareri sulle prestazioni e nel caso possa servire a qualcuno;)
http://img514.imageshack.us/img514/249/disabledrbc.jpg (http://img514.imageshack.us/i/disabledrbc.jpg/)
modesto ma buono visto il costo
Ciao,
questi risultati mi sembrano troppo bassi che ne pensate ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722125440_hdtest1.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722125555_hdtest2.jpg
A volte ho dei picchi in basso a 19Mb\s però non ho lo screen.
Il sistema è quello in firma, con Vista 64bit e stripe a 64k ultimi driver. NCQ abilitato tramite RAIDXpert.
devisamente si sn bassi...
il tr è decisamente basso per essere dei samsung, sono degli HJ?
nico155bb
22-07-2009, 13:38
[QUOTE=devil_mcry;28308578]modesto ma buono visto il costo
appena ho tempo formatto e provo a fare un volume per il ride a 64k da max 100gb e vediamo se ci son miglioramenti soprattutto per quanto riguarda l'AT
il tr è decisamente basso per essere dei samsung, sono degli HJ?
Si gli hd sono HD322HJ, i test sono stati fatti con tutti i programmi installati ed in avvio normale non in modalità provvisoria.
Ho abilitato anche la scrittura in cache e la modalità ad alte prestazioni.
Si gli hd sono HD322HJ, i test sono stati fatti con tutti i programmi installati ed in avvio normale non in modalità provvisoria.
rifalli in provvisoria, del chipset hai su gli ultimi driver?
rifalli in provvisoria, del chipset hai su gli ultimi driver?
Stesso risultato anche in provvisoria come driver ho gli ultimi. I driver che si caricano al momento dell'installazione posso influenzare i risultati ?
Posto il mio risultato fatto con hw (2* WD1600AAJS) in firma per avere pareri sulle prestazioni e nel caso possa servire a qualcuno;)
http://img514.imageshack.us/img514/249/disabledrbc.jpg (http://img514.imageshack.us/i/disabledrbc.jpg/)
possibile che io con un singolo aajs(per di piu sata1 piu vecchio dei tuoi nuovi immagino sata2) faccio un at di 13,5 ms????
nico155bb
22-07-2009, 16:22
possibile che io con un singolo aajs(per di piu sata1 piu vecchio dei tuoi nuovi immagino sata2) faccio un at di 13,5 ms????
lo so, 15 è alto..non mi rimane altro che provare a fare lo stripe a 64 da 100gb...non c'è tanta voglia di formattare a dirti la verità..
blackfocus86
22-07-2009, 16:51
Si gli hd sono HD322HJ, i test sono stati fatti con tutti i programmi installati ed in avvio normale non in modalità provvisoria.
Ho abilitato anche la scrittura in cache e la modalità ad alte prestazioni.
Mi sa che allora alla samsung hanno deciso veramente di castrare gli hd, prima i miei poi i tuoi (se li hai presi di recente)....
vabbè comunque io li ho cambiati con dei caviar black 640, ecco i risultati:
http://img229.imageshack.us/img229/7237/38723589.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/38723589.jpg/)
finalmente ho trovato la pace :angel:
ottimo! sono contento di vedere che col mio raid0 da 192gb ho perso solo 0.6ms di AT! ;)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090614195325_wdblack_raid0.jpg
blackfocus86
22-07-2009, 16:58
ottimo! sono contento di vedere che col mio raid0 da 192gb ho perso solo 0.6ms di AT! ;)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090614195325_wdblack_raid0.jpg
eee già, viaggiano che è un piacere ;)
Mi sa che allora alla samsung hanno deciso veramente di castrare gli hd, prima i miei poi i tuoi (se li hai presi di recente)....
vabbè comunque io li ho cambiati con dei caviar black 640, ecco i risultati:
http://img229.imageshack.us/img229/7237/38723589.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/38723589.jpg/)
finalmente ho trovato la pace :angel:
Li ho presi a fine Giugno. :(
blackfocus86
22-07-2009, 17:20
Li ho presi a fine Giugno. :(
allora è probabile che siano proprio 'castrati' come prestazioni, prova a vedere sull'etichetta degli hd quando sono stati prodoti, i miei erano di maggio
allora è probabile che siano proprio 'castrati' come prestazioni, prova a vedere sull'etichetta degli hd quando sono stati prodoti, i miei erano di maggio
2009.05 :cry: :muro:
Sto pc è sfigato... Ma con un firm diverso potrei recuperare qualcosa oppure il problema è fisico ?
ma l'avete letta da qualche parte sta storia che sono castrati o è una vostra ipotesi?
avete provato a fare uno bench a disco singolo per vedere come va?
ma l'avete letta da qualche parte sta storia che sono castrati o è una vostra ipotesi?
avete provato a fare uno bench a disco singolo per vedere come va?
:fagiano:
Se a lui non vanno a me nemmeno il dubbio viene. Testarli singolarmente è una bella seccatura, al prossimo format. In singolo che prestazioni dovrebbero avere ?
:fagiano:
Se a lui non vanno a me nemmeno il dubbio viene. Testarli singolarmente è una bella seccatura, al prossimo format. In singolo che prestazioni dovrebbero avere ?
se non ricordo male dovrebbero essere sui 90/95mb/s 13.5/14ms...
lo so, 15 è alto..non mi rimane altro che provare a fare lo stripe a 64 da 100gb...non c'è tanta voglia di formattare a dirti la verità..
di certo puoi ottenere di più, io ho i tuoi stessi hd presi ormai quasi un anno fa. ho prestazioni migliori, ma ho una partizione da 200gb. stripe 128
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722204750_HDtunecachewrite-backSI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722204750_HDtunecachewrite-backSI.jpg)
a presto conto di rifare le partizioni, 200gb è troppo grande, in più i driver nn sono aggiornati.
blackfocus86
22-07-2009, 21:20
2009.05 :cry: :muro:
Sto pc è sfigato... Ma con un firm diverso potrei recuperare qualcosa oppure il problema è fisico ?
prodotti in maggio come i miei...non credo che si possa modificare il firmware, mi sa tanto che hanno messo su 2 piatti o hanno combinato qualcos'altro.
ma l'avete letta da qualche parte sta storia che sono castrati o è una vostra ipotesi?
avete provato a fare uno bench a disco singolo per vedere come va?
nessuna ipotesi, tutto documentato, un pò di pagine indietro...ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27927931&postcount=3190 e post a seguire
Intanto ringrazio gli autori di questo 3d perché ho trovato esattamente quello che cercavo, ovvero un HD alternativo ai Raptor ma cmq veloce....visto che probabilmente rinuncierò all'acquisto di un SSD voglio avere un hd + performante possibile.
Volevo poi segnalarvi questa ottima, a mio avviso, recensione del WD Black 1TB con i relativi confronti :
http://techreport.com/articles.x/15363/1
P.S. Qlc1 che ha il WD Black 1TB mi può dire se è effettivamente rumoroso come risulta dai test ? Grazie
nico155bb
22-07-2009, 22:16
di certo puoi ottenere di più, io ho i tuoi stessi hd presi ormai quasi un anno fa. ho prestazioni migliori, ma ho una partizione da 200gb. stripe 128
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722204750_HDtunecachewrite-backSI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722204750_HDtunecachewrite-backSI.jpg)
a presto conto di rifare le partizioni, 200gb è troppo grande, in più i driver nn sono aggiornati.
eh si è quello che vorrei ottenere...l'AT rimane comunq un pò altino ma sempre meglio dei miei..sto valutando se prender due raptor da 74
eh si è quello che vorrei ottenere...l'AT rimane comunq un pò altino ma sempre meglio dei miei..sto valutando se prender due raptor da 74
spero tu intenda velociraptor da 74gb...
Capellone
23-07-2009, 13:08
non può intendere quello perchè non esiste...
non può intendere quello perchè non esiste...
certo che esistono...
skryabin
23-07-2009, 16:12
certo che esistono...
confermo, io ne ho uso uno come fermacarte
Capellone
23-07-2009, 16:34
certo che esistono...
visto :D
ma perchè nel sito di WD non viene presentato?
skryabin
23-07-2009, 16:41
visto :D
ma perchè nel sito di WD non viene presentato?
perchè è un trattore di qualche annetto fa...
perchè è un trattore di qualche annetto fa...
non il vecchio raptor,ora è uscito anche il nuovo velociraptor da 74gb. Nasa intendeva quello
non il vecchio raptor,ora è uscito anche il nuovo velociraptor da 74gb. Nasa intendeva quello
sì sì, intendo il nuovo ovviamente...
e i prezzi? sono più abbordabili dei 150?
e i prezzi? sono più abbordabili dei 150?
normalmente negli hd e specialmente nei raptor più scendi di dimensione più aumenta il costo al gb...
i vr da 74gb tempo fa erano molto sconvenienti in confronto ai 150gb ora non so se hanno modificato il prezzo...
nico155bb
24-07-2009, 03:14
intendevo i raptor non i velociraptor..ci spenderei molto meno!:D
nico155bb
24-07-2009, 13:48
Posto il mio risultato fatto con hw (2* WD1600AAJS) in firma per avere pareri sulle prestazioni e nel caso possa servire a qualcuno;)
http://img514.imageshack.us/img514/249/disabledrbc.jpg (http://img514.imageshack.us/i/disabledrbc.jpg/)
La situazione è cambiata direi :D
http://img38.imageshack.us/img38/9400/2xwd1600aajs100gb64k.jpg (http://img38.imageshack.us/i/2xwd1600aajs100gb64k.jpg/)
La situazione è cambiata direi :D
http://img38.imageshack.us/img38/9400/2xwd1600aajs100gb64k.jpg (http://img38.imageshack.us/i/2xwd1600aajs100gb64k.jpg/)
dimmi un po precisamente i ssettaggi che hai usato, oggi o domani devo ricreare i volumi e un'indicazione mi farebbe comodo
Decisamente, dicci cosa hai combinato! :D
Decisamente, dicci cosa hai combinato! :D
320gb--->107gb?
320gb--->107gb?
:doh:
Non mi ero accorto della riduzione della partizione
ciao,
forse riesco a farmi cambiare i samsung questi wd black 640gb vanno bene? oppure c'è il rischio che anche questi non abbiano il tr che si aspetta? in caso quale sarebbe il miglior partizionamento per hard disk così grandi?
ciao,
forse riesco a farmi cambiare i samsung questi wd black 640gb vanno bene? oppure c'è il rischio che anche questi non abbiano il tr che si aspetta? in caso quale sarebbe il miglior partizionamento per hard disk così grandi?
Io li ho presi, secondo me il miglior compromesso è fare due volumi, uno da 140/160 giga per il raid0 ed il resto in raid1.
Per il tr in raid0 dovrebbero superare i 200mb/s.
ciao,
forse riesco a farmi cambiare i samsung questi wd black 640gb vanno bene? oppure c'è il rischio che anche questi non abbiano il tr che si aspetta? in caso quale sarebbe il miglior partizionamento per hard disk così grandi?
vanno benone! eccoti due test
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090614195325_wdblack_raid0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/7237/38723589.jpg
il primo è il mio,raid0 da 192gb e raid1 coi restanti 500gb. come vedi tra una partizione da 120 a una da quasi 200gb ho perso solo 0.6ms di AT
Io li ho presi, secondo me il miglior compromesso è fare due volumi, uno da 140/160 giga per il raid0 ed il resto in raid1.
Per il tr in raid0 dovrebbero superare i 200mb/s.
vanno benone! eccoti due test
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090614195325_wdblack_raid0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/7237/38723589.jpg
il primo è il mio,raid0 da 192gb e raid1 coi restanti 500gb. come vedi tra una partizione da 120 a una da quasi 200gb ho perso solo 0.6ms di AT
Scusate la domanda quindi diverrebbe un volume da 160/190Gb in raid0 e un volume da 1Tb in raid1 con 500Gb utilizzabili e 500Gb di bk giusto ?
Salve ragazzi,scusate se mi intrometto, vorrei mostrarvi le prestazioni del mio raid 0 fatto con 2xWestern Digital 320GB WD3200AAKS.
http://img411.imageshack.us/img411/8864/prestazioni.jpg
cosa ne pensate?! premetto che non sono uno smanettone....quindi ditemi voi...grazie :D
:doh:
Non mi ero accorto della riduzione della partizione
io ero interessato a sapere la dimensione dello stripe, magari uno screen dell'intel matrix storage.
ciao
ho deciso di prendere un nuovo pc dopo 5 anni , e pensavo di predere 2 hd e di metterli in raid, ma mi ha fatto venire un dubbio un mio parente:
io posso creare con 2 hd da 500gb un raid 0 per i primi 100gb e un raid 1 per altri 800 gb e un altro raid 0 per altri 100 gb? quindi 2 raid 0 e un raid 1?
pensavo di prendere 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS ma ho notato che questi 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS costano solo pochi euro in più, vorrei sapere se ci sono differenze prestazionali per un eventuale raid tra questi 2 tipi di hd e di quant piatti sono composti, ifluisce questo (il numero di piatti) nelle prestazioni?
grazie per le eventuali risposte:D
Salve ragazzi,scusate se mi intrometto, vorrei mostrarvi le prestazioni del mio raid 0 fatto con 2xWestern Digital 320GB WD3200AAKS.
http://img411.imageshack.us/img411/8864/prestazioni.jpg
cosa ne pensate?! premetto che non sono uno smanettone....quindi ditemi voi...grazie :D
up:(
ciao
ho deciso di prendere un nuovo pc dopo 5 anni , e pensavo di predere 2 hd e di metterli in raid, ma mi ha fatto venire un dubbio un mio parente:
io posso creare con 2 hd da 500gb un raid 0 per i primi 100gb e un raid 1 per altri 800 gb e un altro raid 0 per altri 100 gb? quindi 2 raid 0 e un raid 1?
pensavo di prendere 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS ma ho notato che questi 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS costano solo pochi euro in più, vorrei sapere se ci sono differenze prestazionali per un eventuale raid tra questi 2 tipi di hd e di quant piatti sono composti, ifluisce questo (il numero di piatti) nelle prestazioni?
grazie per le eventuali risposte:D
che chipset hai? perchè con gli intel non è possibile creare più di due volumi raid. nel tuo caso, uno raid0 ed uno raid1.
up:(
hai creato un volume immenso :D. per avere buone prestazioni nel raid0 meglio non superare i 160gb a quanto ho visto. inoltre prova anche a mettere uno stripe di 32 o 64 kb
che chipset hai? perchè con gli intel non è possibile creare più di due volumi raid. nel tuo caso, uno raid0 ed uno raid1.
Basta però creare una partizione per il raid 0 da 300gb per esempio e poi partizionare quella se non ricordo male.
che chipset hai? perchè con gli intel non è possibile creare più di due volumi raid. nel tuo caso, uno raid0 ed uno raid1.
il pc che prenderò è : i7 920 D0 , asus p6t , nvidia gtx 260 , x-fi titanium , ali corsair 650W , ram xms3 ddr3 1600Mhz 7-7-7-20...
caratteristiche della scheda madre:
CPU
Intel® Socket 1366 Core™ i7 Processor Extreme Edition/Core™ i7 Processor/
Supports Intel® Dynamic Speed Technology
Chipset
Intel® X58 / ICH10R
System Bus
Up to 6400 MT/s
Memory
6 x DIMM, Max. 12 GB, DDR3 2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1600(O.C.)/1333/1066 Memory
Triple channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Expansion Slots
3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode)
1 x PCIe x1
2 x PCI
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology*
Supports ATI® Quad-GPU CrossFireX™ Technology
Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 xExternal SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
JMicron® JMB322 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
LAN
Realtek® 8111C PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise Filter
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
IEEE 1394
VIA® VT6315N controller supports 2 x 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB
12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS Unique Features
Scusate la domanda quindi diverrebbe un volume da 160/190Gb in raid0 e un volume da 1Tb in raid1 con 500Gb utilizzabili e 500Gb di bk giusto ?
Esatto
Questo è uno screen con i Caviar Black da 640GB, partizione da 120 in raid0 ed il resto in raid1.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090725220257_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
Questo invece con due RE3 da 320GB, sempre con una partizione da 120GB in raid0 ed il resto in raid1.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090725220654_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png
S.O. Windows7 e cache write back attivata in entrambe i casi.
Questo è uno screen con i Caviar Black da 640GB, partizione da 120 in raid0 ed il resto in raid1.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090725220257_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
Questo invece con due RE3 da 320GB, sempre con una partizione da 120GB in raid0 ed il resto in raid1.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090725220654_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png
S.O. Windows7 e cache write back attivata in entrambe i casi.
mi sembra di capire dai grafici che i black da 640Gb in raid vanno meglio dei re3 da 320Gb ma i 640Gb rispetto ai 500Gb come vanno?
la cache write back attivata cosa comporta? e perchè si può anche disattivare?
mi sembra di capire dai grafici che i black da 640Gb in raid vanno meglio dei re3 da 320Gb ma i 640Gb rispetto ai 500Gb come vanno?
la cache write back attivata cosa comporta? e perchè si può anche disattivare?
I caviar black da 500 dovrebbero essere identici ai 640, la differenza dovrebbe essere soltanto nei piatti.
Hanno entrambe due piatti da 320GB ma nel caso dei 500GB sono "tarpati" in due piatti da 250GB, prestazionalmente dovrebbero andare uguali, credo....
Per quanto riguarda gli RE3 onestamente sono rimasto un pò sorpreso, pensavo andassero più veloci.
Forse ho beccato due Caviar Black fortunatissimi e due RE3 "normali".
Per la cache write back forse è meglio che senti qualcuno più ferrato di me, non nè so moltissimo...
skryabin
25-07-2009, 21:45
che i black fossero lievemente superiori ai re3 quanto a prestazioni lo si sapeva, almeno io ne ero già convinto da tempo (basta andare a guardare il mio primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25109758&postcount=354) su questo thread con tanto di screenshot dei miei CB da 640 presi l'anno scorso)
nelle immagini di prima non tanto il TR, piuttosto i 0.5ms di differenza in AT sono significativi su un volume di uguali dimensioni...
Ecco il mio vecchio test:
http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
c'è anche da dire che sono dischi fatti l'anno scorso, avranno un pò affinato i processi nel frattempo...
c'è anche da dire che sono dischi fatti l'anno scorso, avranno un pò affinato i processi nel frattempo...
quoto ;)
skryabin
25-07-2009, 22:11
quoto ;)
bè questo può valere per WD, con altri marchi sembra che ci si possa aspettare delle sorprese :rolleyes:
Comunque non ci sono grosse differenze tra i miei vecchi CB 640 antecedenti il novembre scorso e il test postato poco fa degli stessi dischi più recenti.
C'è da notare un bizzarro comportamento del TR in quelli nuovi, molto "periodico", mentre l'AT, pur essendo il test su un volume differente dal mio credo sia in linea ;)
bè questo può valere per WD, con altri marchi sembra che ci si possa aspettare delle sorprese :rolleyes:
Comunque non ci sono grosse differenze tra i miei vecchi CB 640 antecedenti il novembre scorso e il test postato poco fa degli stessi dischi più recenti.
C'è da notare un bizzarro comportamento del TR in quelli nuovi, molto "periodico", mentre l'AT, pur essendo il test su un volume differente dal mio credo sia in linea ;)
skryabin mi sembri molto informato in materia, è vero che come dice Saich70 i black da 500Gb hanno prestazioni identiche ai black da 640Gb?
la cache write back attivata cosa comporta? e perchè si può anche disattivare?
io con una p6t posso crearmi un raid 0 e un raid 1 il chipset è Intel® X58 / ICH10R con solo 2 hd, praticamente crearmi 2 volumi e poi all'interno ci faccio un pò di partizioni?
skryabin
25-07-2009, 22:25
skryabin mi sembri molto informato in materia, è vero che come dice Saich70 i black da 500Gb hanno prestazioni identiche ai black da 640Gb?
la cache write back attivata cosa comporta? e perchè si può anche disattivare?
io con una p6t posso crearmi un raid 0 e un raid 1 il chipset è Intel® X58 / ICH10R con solo 2 hd, praticamente crearmi 2 volumi e poi all'interno ci faccio un pò di partizioni?
non sono "aggiornato" ultimamente come lo ero ai tempi in cui mi servivano dei dischi nuovi (che tutt'oggi ritengo un ottimo acquisto nonostante i 70 euro per spesi per il singolo CB 640, ma eravamo a novembre del 2008, ora siamo arrivati a 2 tera e la flessione dei prezzi in questo settore è inevitabile...)
Per il discorso cache: tra l'usare una cache e il non usarla non ho dubbi, preferisco usarla...a patto di avere un'alimentazione adeguata, un ups decente che ti pari il fondo schiena, senza dimenticare una configurazione hardware perfettamente stabile.
con l'ich10r puoi crearti i due volumi: ogni volume raid creato puoi trattarlo come fosse un HD "fisico" indipendente (viene visto come tale), quindi puoi farci quel che ti pare, comprese partizioni di ogni genere.
non sono "aggiornato" ultimamente come lo ero ai tempi in cui mi servivano dei dischi nuovi (che tutt'oggi ritengo un ottimo acquisto nonostante i 70 euro per spesi per il singolo CB 640, ma eravamo a novembre del 2008, ora siamo arrivati a 2 tera e la flessione dei prezzi in questo settore è inevitabile...)
Per il discorso cache: tra l'usare una cache e il non usarla non ho dubbi, preferisco usarla...a patto di avere un'alimentazione adeguata, un ups decente che ti pari il fondo schiena, senza dimenticare una configurazione hardware perfettamente stabile.
con l'ich10r puoi crearti i due volumi: ogni volume raid creato puoi trattarlo come fosse un HD "fisico" indipendente (viene visto come tale), quindi puoi farci quel che ti pare, comprese partizioni di ogni genere.
perfetto grazie :D
ora ho solo il dubbio se ( come dice Saich70) i black da 500Gb hanno prestazioni identiche ai black da 640Gb?
la cache write back attivata cosa comporta? e perchè si può anche disattivare?
Ho trovato qualcosa sulla cache write back in giro per il web:
....l'utilizzo della cache write-back in ogni dispositivo di memorizzazione prevede che i dati trattati vengano dapprima memorizzati "solo" nella memoria cache; quindi solo al riempimento di questa cache, o quantomeno al momento in cui l'algoritmo di gestione della cache stessa lo preveda, i dati vengano realmente scritti su disco. Va da sè che questo metodo può riuscire a velocizzare sensibilmente le attività, ma immettendo un rischio come ulteriore variabile nella salvaguardia dei dati stessi: infatti se per qualche motivo avviene un improvviso black-out o un problema nel dispositivo di cache (è un modulo di memoria molto veloce) dove risiedono i dati in attesa di scrittura, è evidente che la perdita di informazioni sarà totale. E' per questo che nei ctrl professionali questo metodo non è quello di default (in alcuni non è neanche previsto), ma viene utilizzato il write-through, che tra l'altro è quello che ti raccomando se la tua è una macchina di "produzione". Se è un pc da bench, allora abilitalo pure....
perfetto grazie :D
ora ho solo il dubbio se ( come dice Saich70) i black da 500Gb hanno prestazioni identiche ai black da 640Gb?
Sembra che il Black da 640 abbia 2 piatti e 4 testine mentre il black da 500 ha sempre due dischi ma 3 testine, quindi forse i 500 hanno prestazioni leggermente inferiori.
Anche a livello di rumorosità i 640 sono leggermente più silenziosi dei 500.
Saich potresti postare anche un hdtune del volume da 500Gb in Raid 1 dei wd black ?
Saich potresti postare anche un hdtune del volume da 500Gb in Raid 1 dei wd black ?
Ok, appena posso ti posto un bench del mirror :)
Sembra che il Black da 640 abbia 2 piatti e 4 testine mentre il black da 500 ha sempre due dischi ma 3 testine, quindi forse i 500 hanno prestazioni leggermente inferiori.
Anche a livello di rumorosità i 640 sono leggermente più silenziosi dei 500.
ok allora prendo 2 da 640Gb, grazie dele informazioni ;)
ps: interessante la cache write back ma per voi di default è abilitata o no?
devil_mcry
26-07-2009, 10:44
7.6 ms di at è davvero ottimo. sono tempi che una volta facevano i wd black da 1tb. cm tr invece vanno uguali ai miei
ok allora prendo 2 da 640Gb, grazie dele informazioni ;)
ps: interessante la cache write back ma per voi di default è abilitata o no?
vai coi 640 non te ne pentirai :) la cache write-back da default è disattivata..devi prima installare l'intel matrix storage e poi abilitarla da lì
blackfocus86
26-07-2009, 16:41
Questo è uno screen con i Caviar Black da 640GB, partizione da 120 in raid0 ed il resto in raid1.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090725220257_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
S.O. Windows7 e cache write back attivata in entrambe i casi.
Cavolo devi averli proprio sculati :D , ho gli stessi presi 2 settimane fa e con lo stesso volume fanno 8 ms. Come stripe cosa hai messo?
ok allora prendo 2 da 640Gb, grazie dele informazioni ;)
ps: interessante la cache write back ma per voi di default è abilitata o no?
Disabilitata di default, la devi abilitare con Intel Matrix storage ;)
Cavolo devi averli proprio sculati :D , ho gli stessi presi 2 settimane fa e con lo stesso volume fanno 8 ms. Come stripe cosa hai messo?
Stripe a 64k
blackfocus86
26-07-2009, 17:32
...Stripe a 64k
e allora c'hai mr. :ciapet: dalla tua parte ;)
cloud_2004
26-07-2009, 19:51
salve a tutti.devo prendere entro settembre 2 hd per fare il raid 0.leggendo vari post negli ultimi giorni mi sto orientando su questi 2:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB 7200rpm SATA2 32MB (WD5001AALS)
60 euro l'uno
SEAGATE Barracuda 7200.12 500GB 7200rpm SATA2 16MB (ST3500418AS)
50 euro l'uno
ho sentito ottimi commenti sui caviar,secondo voi vale la pena spendere 20 euro in + per i wd o meglio buttarsi sui seagate?
fatemi sapere!!
nico155bb
26-07-2009, 22:18
dimmi un po precisamente i ssettaggi che hai usato, oggi o domani devo ricreare i volumi e un'indicazione mi farebbe comodo
guarda ho solo fatto un volume 100gb con stripe a 64k!!:D devo dire che son abbastanza soddisfatto!:)
http://img136.imageshack.us/img136/7118/catturaooq.jpg (http://img136.imageshack.us/i/catturaooq.jpg/)
hardstyler
26-07-2009, 22:43
domanda ovvia e stupida visti i test di hdtune ma la voglio fare lo stesso: una volta fatto il vostro raid 0 come vi trovate sulla partizione in cui c'è l'OS????? è tutto estremamente più veloce?? è solo leggermente più veloce??? oppure potrebbe andare di più?
io pensavo di prendermi con 40€ un hd da 320 seagate per risparmiare, per curiosità principalmente, ma dopo aver fatto il test sul singolo disco, un WD 320 gb con 16 mb di cache ho ottenuto questo nel bench in lettura di hdtune pro 3.5:
transfer rate
min 26.3
max 72.5
med 55.7
accesso 14.1
burst 97.9
cpu 1,3%
sbaglio o non è esattamente il massimo??? Ho Vista 32 bit!!!! e durante il test erano disabilitati programmi quali antivirus e simili...
sul hd secondario wd 500gb 16mb (o più probabile 32 mb) che uso per mettere i file da parte e quindi non c'è l'OS ho ottenuto le seguenti prestazioni:
transfer rate
min 36.5
max 83.1
med 64.8
accesso 14.4
burst 122.2
cpu 2.6%
Come sono? ripeto, sono dischi singoli, niente raid e soprattutto niente raid 0!!!
Quindi alla fine cosa consigliare un velociraptor da 150 un raid0 di re3 da 320 oppure un raid0 di black 640 considerando il fatto che il mio obiettivo non è lo spazio ma il tempo di accensione e avvio del os?
hardstyler
27-07-2009, 08:37
Quindi alla fine cosa consigliare un velociraptor da 150 un raid0 di re3 da 320 oppure un raid0 di black 640 considerando il fatto che il mio obiettivo non è lo spazio ma il tempo di accensione e avvio del os?
ho letto in giro che l'elevata rotazione dei dischi si nota in velocità di apertura dei singoli programmi, invece facendo un raid 0 l'avvio è più veloce, movimentare file di grandi dimensioni è più veloce di un 10000 giri singolo....altro non saprei...sinceramente se costassero meno, almeno la metà!!!! prenderei due velociraptor da 300 da mettere in raid 0 e qui credo si otterrebbero prestazioni ai massimi livelli!:D
kinotto88
27-07-2009, 11:33
Quindi alla fine cosa consigliare un velociraptor da 150 un raid0 di re3 da 320 oppure un raid0 di black 640 considerando il fatto che il mio obiettivo non è lo spazio ma il tempo di accensione e avvio del os?
se ti interessa solo l'AT prenditi un SSD economica che tanto hanno tutte un at sui 0.2ms, 10 volte inferiore a quello di un velociraptor, ci installi solo il SO e via..:D
guarda ho solo fatto un volume 100gb con stripe a 64k!!:D devo dire che son abbastanza soddisfatto!:)
http://img136.imageshack.us/img136/7118/catturaooq.jpg (http://img136.imageshack.us/i/catturaooq.jpg/)
bene, oggi proverò anche io a rifare il volume.
ho solo un dubbio: quando hai comprato i tuoi 2 hd? perkè dalla schermata dell'intel matrix storage vedo che hai sigle diverse dai miei:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090727142731_Capture27-07-2009-14.26.53.jpg
io ho 00B4A0...boh (i miei risalgono a metà settembre 2008)
nico155bb
27-07-2009, 14:35
li ho comprati quest'anno, adesso non ricordo di preciso ma mi pare a marzo2009!:)
cloud_2004
27-07-2009, 14:50
alla fine ho preso i seagate 7200.12 da 512mb.risultato raid 0
http://img21.imageshack.us/img21/8082/raid0.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/raid0.jpg/)
+ tardi posto il risultato del raid 1 sullo spazio restante!
Saich potresti postare anche un hdtune del volume da 500Gb in Raid 1 dei wd black ?
Ti posto il risultato del bench del mirror da oltr 500gb con i CB (fatto molto rapidamente):
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090728085025_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_1_Volume mirror cb.png
alla fine ho preso i seagate 7200.12 da 512mb.risultato raid 0
http://img21.imageshack.us/img21/8082/raid0.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/raid0.jpg/)
+ tardi posto il risultato del raid 1 sullo spazio restante!
AT un po' + alto dei wd ma TR molto interessante :mano:
Ti posto il risultato del bench del mirror da oltr 500gb con i CB (fatto molto rapidamente):
ma usi la cache write-back anche nel raid1? non è meno sicuro così?
sinergine
28-07-2009, 10:08
domanda ovvia e stupida visti i test di hdtune ma la voglio fare lo stesso: una volta fatto il vostro raid 0 come vi trovate sulla partizione in cui c'è l'OS????? è tutto estremamente più veloce?? è solo leggermente più veloce??? oppure potrebbe andare di più?
Io ho 2 velociraptor in RAID0 e non riesco a capire se sia davvero tutto così più veloce.
Almeno secondo me dipende anche dal controller.
Su Intel ICH10R è molto più veloce l'avvio rispetto al singolo.
Su AMD SB750 è più lento (sempre l'avvio) perchè rimane a lungo fermo senza leggere da disco.
Nel'uso normale se non si hanno applicativi che richiedono un uso intenso del disco non si nota quasi nessuna differnza.
A livello di test il RAID0 su Intel e AMD è praticamente identico ad esclusione solo del BURTSRate più elavato si ICH10R.
Sinceramente non sparei se è così conveniente avere un RAID0
ma usi la cache write-back anche nel raid1? non è meno sicuro così?
Si è meno sicuro, ma l'attivo solo per benchare, nell'uso quotidiano è disabilitata ;)
hardstyler
28-07-2009, 11:09
Io ho 2 velociraptor in RAID0 e non riesco a capire se sia davvero tutto così più veloce.
Almeno secondo me dipende anche dal controller.
Su Intel ICH10R è molto più veloce l'avvio rispetto al singolo.
Su AMD SB750 è più lento (sempre l'avvio) perchè rimane a lungo fermo senza leggere da disco.
Nel'uso normale se non si hanno applicativi che richiedono un uso intenso del disco non si nota quasi nessuna differnza.
A livello di test il RAID0 su Intel e AMD è praticamente identico ad esclusione solo del BURTSRate più elavato si ICH10R.
Sinceramente non sparei se è così conveniente avere un RAID0
ok, è proprio questo che volevo sapere!!! Poi da te che hai due velociraptor è proprio la "prova del 9"!!!!! Grazie!!!!! Ora sono certo che non butterò via 100€ per 2 hd wd da 500 gb ma mi tengo il mio bel singolo wd da 320!!!
skryabin
28-07-2009, 11:22
ok, è proprio questo che volevo sapere!!! Poi da te che hai due velociraptor è proprio la "prova del 9"!!!!! Grazie!!!!! Ora sono certo che non butterò via 100€ per 2 hd wd da 500 gb ma mi tengo il mio bel singolo wd da 320!!!
:sbonk:
è conveniente è conveniente :asd:
-se volessi fare un raid di velociraptor probabilmente non lo farei su un controller integrato
-cosa vai a guardare l'avvio del SO? quello è influenzato da molti altri fattori che poco hanno a che fare con la bontà del raid/disco fisso.
-inoltre è logico che si senta poco la differenza se non usi il disco: come prendere una vga da 500 euro e usarla solo per navigare insomma...
-se vuoi vedere un impatto anche sul sistema operativo bisogna come minimo mettere uno stripesize di 32 o giù di li'...
sinergine
28-07-2009, 11:32
ok, è proprio questo che volevo sapere!!! Poi da te che hai due velociraptor è proprio la "prova del 9"!!!!! Grazie!!!!! Ora sono certo che non butterò via 100€ per 2 hd wd da 500 gb ma mi tengo il mio bel singolo wd da 320!!!
se è un vecchio WD comunque la differenza la noteristi alla grande anche solo in apertura dei programmi...
:sbonk:
è conveniente è conveniente :asd:
-se volessi fare un raid di velociraptor non lo farei certamente su un controller integrato
-cosa vai a guardare l'avvio del SO? quello è influenzato da molti altri fattori che poco hanno a che fare con la bontà del raid/disco fisso.
-inoltre è logico che si senta poco la differenza se non usi il disco: come prendere una vga da 500 euro e usarla solo per navigare insomma...
-se vuoi vedere un impatto anche sul sistema operativo bisogna come minimo mettere uno stripesize di 32 o giù di li'...
Infatti come detto se non si fa un uso intenso del disco un RAID0 non porta a benefici evidenti se non nei benckmark.
Che tu sappia i chip AMD permettono un strip size particolare? Nella configurazione mi lascia solo 64 o 128.
Che controller consiglieresti tu?
skryabin
28-07-2009, 11:39
Infatti come detto se non si fa un uso intenso del disco un RAID0 non porta a benefici evidenti se non nei benckmark.
tranquillo che il sistema diventa più reattivo e i programmi si aprono più velocemente...e di molto. Non è solo una questione di benchmark.
Che tu sappia i chip AMD permettono un strip size particolare? Nella configurazione mi lascia solo 64 o 128.
Che controller consiglieresti tu?
non so gli amd, ma l'intel ich arriva sicuramente a 16 (di meno non saprei ma comunque su controller integrati stripe troppo piccoli stressano troppo il controller, meglio evitare)
Per farsi un'idea di come lo stripe size influenzi il pc:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071127&page=raid_scaling_chart-10
mentre sul controller io andrei su un areca...se spendi 300 euro per gli hd ne puoi spendere altrettanti per il controller :asd:
Per i normali HD sata da 7200rpm fino a 2-3 dischi non avrebbe senso spendere cosi' tanto per un controller, è una questione di equilibrio: i controller integrati migliorano notevolmente le performance dei classici dischi sata a 7200rpm quando li si mette in raid, quasi duplicandole, su questo non si può discutere, ed è esattamente quello il loro scopo, nulla di più impegnativo.
scusate raga il controller raid della scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P è buono?
sinergine
28-07-2009, 16:07
è il controller AMD SB750: in liena con i vari controller integrati nel southbridge.
Bisognerebbe vedere che chip usa il controller gigabyte
ho 2 hard disk da 80 gb samsung che sono dei polmoni,volevo prendere degli ssd ma costano un botto per 30 gb...avevo visto i caviar black aals o degli abys da mettere in raid,siccome ho letto le varie discussioni sulle testine e i piatti tra i due modelli di hd potresti consigliarmi qual è meglio dei due e piu veloce? (per esempio abys 250gb è meglio del pezzo da 320gb)
grazie mille :)
ho 2 hard disk da 80 gb samsung che sono dei polmoni,volevo prendere degli ssd ma costano un botto per 30 gb...avevo visto i caviar black aals o degli abys da mettere in raid,siccome ho letto le varie discussioni sulle testine e i piatti tra i due modelli di hd potresti consigliarmi qual è meglio dei due e piu veloce? (per esempio abys 250gb è meglio del pezzo da 320gb)
grazie mille :)
basterebbe leggere le ultime 3 o 4 pagine e la prima per farti un'idea generale. :Prrr:
Ti posto il risultato del bench del mirror da oltr 500gb con i CB (fatto molto rapidamente):
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090728085025_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_1_Volume mirror cb.png
Grazie
devil_mcry
31-07-2009, 17:12
3° wd re3 250gb ordinato :) credo che arriverà martedì !!!
mi posso aspettare un bel 330-350mb/s a 8ms su 120gb :)?
joydivision
31-07-2009, 18:17
3° wd re3 250gb ordinato :) credo che arriverà martedì !!!
mi posso aspettare un bel 330-350mb/s a 8ms su 120gb :)?
Aspetto di vedere così vado con l'ordine del terzo anch'io.
Io ora i miei due li ho (in provvisoria) in raid0 con WD black da 1 Tb.
Questo lo screen, 128k stripe.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731191701_Untitled0-19-41-28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731191701_Untitled0-19-41-28.jpg)
devo fare 2 volumi, uno in raid 0 uno in raid 1, che stripe utulizzo?
hd: 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
ps: prima volta che mi cimento in questo famoso raid :D
devo fare 2 volumi, uno in raid 0 uno in raid 1, che stripe utulizzo?
hd: 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
ps: prima volta che mi cimento in questo famoso raid :D
UP nessuno che può aitarmi:(
devil_mcry
03-08-2009, 19:13
devo fare 2 volumi, uno in raid 0 uno in raid 1, che stripe utulizzo?
hd: 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
ps: prima volta che mi cimento in questo famoso raid :D
64 x il raid0, il raid1 nn ha stripe
cmqqq che palle la mia sfiga con gli hdd mi perseguita!!!
sto disco ha palesemente dei problemi spero me lo cambino in rma -.-''
cmq intanto ho fatto dei bench di prova :D
http://img339.imageshack.us/img339/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img339.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
nn sono in mod provv dopo li farò ma ci si diverte. come mi aspettavo :)
UP nessuno che può aitarmi:(
128k o 64k.. io ho lasciato a default (128k) coi dischi uguali ai tuoi,direi che va più che bene
skryabin
03-08-2009, 19:29
lo stripe esiste solo su raid 0
32/64 per volumi adibiti a sistemi operativi/programmi
128 per tutto il resto.
devil_mcry
03-08-2009, 21:01
http://img222.imageshack.us/img222/9719/hdtunebenchmarkintelraic.png
64 x il raid0, il raid1 nn ha stripe
128k o 64k.. io ho lasciato a default (128k) coi dischi uguali ai tuoi,direi che va più che bene
lo stripe esiste solo su raid 0
32/64 per volumi adibiti a sistemi operativi/programmi
128 per tutto il resto.
Grazie
io installo in raid 0 il sistema operativo, c'è qualche differenza in termrini di prestazioni tra 64 e 128?
skryabin
03-08-2009, 23:18
Grazie
io installo in raid 0 il sistema operativo, c'è qualche differenza in termrini di prestazioni tra 64 e 128?
che i file di un sistema operativo hanno in media una dimensione inferiore ai 64kb: se imposti uno stripe di 64 tutti i file più piccoli di 64kb non saranno splittati, ovvero risiederanno solamente su un disco senza quindi risultare suddivisi tra i due dischi, il raid 0 per tali file più piccoli dello stripe size è come se non esistesse.
128 lo imposti se vuoi benchare i dischi o se prevedi di mettere grossi file su quel volume...64 è un compromesso accettabile all around...32 forse è un valore migliore per volumi con sopra sistemi operativi...16 cominciano ad essere pochini per un controller integrato...ecc
le performance non cambiano in senso assoluto tra stripe differenti, cambiano invece a seconda dei file presenti sul disco (escludendo antipatie incalcolabili di controller e dischi con determinati stripe)...generalmente più sono piccoli i file meglio si comporterà il sistema con stripe piccoli e viceversa.
devil_mcry
03-08-2009, 23:26
skry secondo te
un re3, l'ultimo e difettoso, ma funziona.
sto contattando lo shop x l'rma
il pc posso usarlo avendo gli hdd in raid? o rischio che mi rovini anche gli altri 2?
skryabin
03-08-2009, 23:28
skry secondo te
un re3, l'ultimo e difettoso, ma funziona.
sto contattando lo shop x l'rma
il pc posso usarlo avendo gli hdd in raid? o rischio che mi rovini anche gli altri 2?
non lo so...Che cosa ha il poveretto?
Io sono comunque un tipo timoroso e diffidente, se c'è qualcosa che non va perfettamente l'elimino, non si sa mai, soprattutto se è un problema di alimentazione non mi fiderei a tenerlo.
Nella migliore delle ipotesi ti corrompe il volume raid e sarai costretto a ricreare il raid...
che i file di un sistema operativo hanno in media una dimensione inferiore ai 64kb: se imposti uno stripe di 64 tutti i file più piccoli di 64kb non saranno splittati, ovvero risiederanno solamente su un disco senza quindi risultare suddivisi tra i due dischi, il raid 0 per tali file più piccoli dello stripe size è come se non esistesse.
128 lo imposti se vuoi benchare i dischi o se prevedi di mettere grossi file su quel volume...64 è un compromesso accettabile all around...32 forse è un valore migliore per volumi con sopra sistemi operativi...16 cominciano ad essere pochini per un controller integrato...ecc
le performance non cambiano in senso assoluto tra stripe differenti, cambiano invece a seconda dei file presenti sul disco (escludendo antipatie incalcolabili di controller e dischi con determinati stripe)...generalmente più sono piccoli i file meglio si comporterà il sistema con stripe piccoli e viceversa.
ottimo grazie :D
devil_mcry
04-08-2009, 14:13
non lo so...Che cosa ha il poveretto?
Io sono comunque un tipo timoroso e diffidente, se c'è qualcosa che non va perfettamente l'elimino, non si sa mai, soprattutto se è un problema di alimentazione non mi fiderei a tenerlo.
Nella migliore delle ipotesi ti corrompe il volume raid e sarai costretto a ricreare il raid...
ho smontato il raid oggi provo il setup sul nuovo disco. nn so e arrivato strano. a metà disco difetta in at ma in raid nn usavo quella porzione del disco...
nn so cmq l'unica cosa che faceva era un tlac
xxfamousxx
04-08-2009, 17:24
http://img222.imageshack.us/img222/9719/hdtunebenchmarkintelraic.png
ma come è possibile che con un raid0 di due re3 si abbiamo prestazioni migliori di due velociraptor sempre in raid0?? :confused: (at a parte)
joydivision
04-08-2009, 17:30
ma come è possibile che con un raid0 di due re3 si abbiamo prestazioni migliori di due velociraptor sempre in raid0?? :confused: (at a parte)
Penso siano tre... ;)
xxfamousxx
04-08-2009, 17:33
Penso siano tre... ;)
beh xò nel tue screen precedente sono due e a prestazioni siamo li :|
devil_mcry
04-08-2009, 18:03
beh xò nel tue screen precedente sono due e a prestazioni siamo li :|
sono tre, anzi erano 3 xke l'ultimo è da RMA porca troia -.-
cmq 2 wd re3 hanno cmq tr medio più alto di 2velociraptor...
xxfamousxx
04-08-2009, 18:14
sono tre, anzi erano 3 xke l'ultimo è da RMA porca troia -.-
cmq 2 wd re3 hanno cmq tr medio più alto di 2velociraptor...
cosa intendi con tr? acces time?
comunque nello screen precesente di joydivision sono due e sono comunque più veloci di due velociraptor, almeno confrontando con delle recensioni dei velociraptor in giro..
devil_mcry
04-08-2009, 19:37
cosa intendi con tr? acces time?
comunque nello screen precesente di joydivision sono due e sono comunque più veloci di due velociraptor, almeno confrontando con delle recensioni dei velociraptor in giro..
trasfer rate
xxfamousxx
04-08-2009, 20:00
trasfer rate
quindi prestazionalmente gli re3 sono più veloci dei velociraptor?
mi sembra strana questa cosa :confused:
joydivision
04-08-2009, 20:08
Io ora i miei due li ho (in provvisoria) in raid0 con WD black da 1 Tb.
Questo lo screen,ecc..
beh xò nel tue screen precedente sono due e a prestazioni siamo li :|
comunque nello screen precesente di joydivision sono due e sono comunque più veloci di due velociraptor, almeno confrontando con delle recensioni dei velociraptor in giro..
Scusate se non mi sono spiegato bene:
Io ora i miei due li ho (in provvisoria) in raid0 con WD black da 1 Tb.
Significa che il raid è composto da 2 Re3 da 250 e 1 Caviar black da 1Tb.
Lo so che perdo un sacco di spazio, ma era per testare 3 dischi in raid...
joydivision
04-08-2009, 20:09
quindi prestazionalmente gli re3 sono più veloci dei velociraptor?
mi sembra strana questa cosa :confused:
Dove sono i dati?:mbe:
devil_mcry
04-08-2009, 20:09
quindi prestazionalmente gli re3 sono più veloci dei velociraptor?
mi sembra strana questa cosa :confused:
come trasfer rate i velociraptor non sono poi chissacosa, sopratutto se si analizza solo la prima metà del disco (nel confronto RE3 -> VR)
ma il punto è che i VR hanno uno strano comportamento in raid0 che li penalizza, penso causato dal fatto che sn dischi da 10krpm (in relazione al controller)
arrivando al succo della tua domanda, no, ovviamente gli re3 non sono + veloci dei VR, ma un volume che si spara 220mb/s a 8ms ha circa gli stessi iops di un raid0 di 2 vr da 74gb l'uno ... ovviamente degli re3 si usa solo la parte iniziale, i primi 100gb diciamo.
3RE3 che costano meno di 2vr hanno prestazioni nettamente superiori
i black da 1tb in riad0, se sfruttati bene, anche 2 dischi soli possono andare + di 2 vr di piccola capacità
se i vr sono di capacita 150 o 300gb li si riduce il volume e si hanno tempi sotto i 6ms...
xxfamousxx
04-08-2009, 20:18
Dove sono i dati?:mbe:
per esempio
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1437&pageID=5994
come trasfer rate i velociraptor non sono poi chissacosa, sopratutto se si analizza solo la prima metà del disco (nel confronto RE3 -> VR)
ma il punto è che i VR hanno uno strano comportamento in raid0 che li penalizza, penso causato dal fatto che sn dischi da 10krpm (in relazione al controller)
arrivando al succo della tua domanda, no, ovviamente gli re3 non sono + veloci dei VR, ma un volume che si spara 220mb/s a 8ms ha circa gli stessi iops di un raid0 di 2 vr da 74gb l'uno ... ovviamente degli re3 si usa solo la parte iniziale, i primi 100gb diciamo.
3RE3 che costano meno di 2vr hanno prestazioni nettamente superiori
i black da 1tb in riad0, se sfruttati bene, anche 2 dischi soli possono andare + di 2 vr di piccola capacità
se i vr sono di capacita 150 o 300gb li si riduce il volume e si hanno tempi sotto i 6ms...
quindi visto che fra un pò di tempo mi devo fare il pc nuovo ti consigli di prendere 2\3 RE3 da mettere in raid0 piuttosto che due vr da 150 (per so e prog) e un caviar black da 640 per i dati??
joydivision
04-08-2009, 20:19
come trasfer rate i velociraptor non sono poi chissacosa, sopratutto se si analizza solo la prima metà del disco (nel confronto RE3 -> VR)
ma il punto è che i VR hanno uno strano comportamento in raid0 che li penalizza, penso causato dal fatto che sn dischi da 10krpm (in relazione al controller)
arrivando al succo della tua domanda, no, ovviamente gli re3 non sono + veloci dei VR, ma un volume che si spara 220mb/s a 8ms ha circa gli stessi iops di un raid0 di 2 vr da 74gb l'uno ... ovviamente degli re3 si usa solo la parte iniziale, i primi 100gb diciamo.
3RE3 che costano meno di 2vr hanno prestazioni nettamente superiori
i black da 1tb in riad0, se sfruttati bene, anche 2 dischi soli possono andare + di 2 vr di piccola capacità
se i vr sono di capacita 150 o 300gb li si riduce il volume e si hanno tempi sotto i 6ms...
Dopo questo sono mooolto in accordo. Non che serva la mia approvazione però la spiegazione merita. ;)
joydivision
04-08-2009, 20:26
per esempio
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1437&pageID=5994
quindi visto che fra un pò di tempo mi devo fare il pc nuovo ti consigli di prendere 2\3 RE3 da mettere in raid0 piuttosto che due vr da 150 (per so e prog) e un caviar black da 640 per i dati??
Se tornassi indietro e alla luce dei prezzi di ora;
Visti i bench postati;
Vista la possibilita con tre dischi di fare un volume in raid 0 e un volume in raid 5;
WD caviar black da 640.
Mi sembrano un gran bel compromesso.
Se non sbaglio si possono fare 300Gb in raid 0 partizionati a 120(so) e 180(progr) e rimangono 560 gb (raid 5) in sicurezza.
Sempre se non erro.:p
devil_mcry
04-08-2009, 22:05
per esempio
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1437&pageID=5994
quindi visto che fra un pò di tempo mi devo fare il pc nuovo ti consigli di prendere 2\3 RE3 da mettere in raid0 piuttosto che due vr da 150 (per so e prog) e un caviar black da 640 per i dati??
3 wd re3 vanno meglio
se ne prendi solo 2, il confronto con dei vr da 150gb vede vincitori questi ultimi (visto che con 300gb hai spazio x fare 100gb di raid0 100gb raid1)
xxfamousxx
05-08-2009, 01:58
3 wd re3 vanno meglio
se ne prendi solo 2, il confronto con dei vr da 150gb vede vincitori questi ultimi (visto che con 300gb hai spazio x fare 100gb di raid0 100gb raid1)
no se prendevo due vr pensavo di fare una partizione da 30 o 40 per il so mentre il restante spazio per i programmi ed in fine l'hd singolo per i dati..
che ne dici?
devil_mcry
05-08-2009, 11:11
no se prendevo due vr pensavo di fare una partizione da 30 o 40 per il so mentre il restante spazio per i programmi ed in fine l'hd singolo per i dati..
che ne dici?
che non serve a niente fare cosi
usare volumi piccoli serve solo se il resto del disco nn lo usi più
xxfamousxx
05-08-2009, 11:19
ma io ho sempre saputo che facendo una partizione piccola per il so risulta più reattivo e leggero nel tempo oltre al fatto di essere comodo per quando si deve formattare..
mi scoccerebbe un bel pò spedere i soldi in due vr da 150 e poi doverne usare solo 100gb :stordita:
devil_mcry
05-08-2009, 12:06
ma io ho sempre saputo che facendo una partizione piccola per il so risulta più reattivo e leggero nel tempo oltre al fatto di essere comodo per quando si deve formattare..
mi scoccerebbe un bel pò spedere i soldi in due vr da 150 e poi doverne usare solo 100gb :stordita:
è solo + comodo da formattare, ma poi neanche quello xke di la devi cancellare a mano...
Ragazzi meglio IDE o AHCI?
skryabin
05-08-2009, 23:27
Ragazzi meglio IDE o AHCI?
meglio AHCI, anche se bisogna comunque dire che le differenze sono ridicole...anche nel caso tu avessi un hd che supporta il NCQ (una caratteristica di alcuni dischi SATA che riduce il movimento delle testine che conseguentemente migliora anche le performance di qualche briciola)
Un reale vantaggio pratico nell'usare l'ahci potrebbe essere l'hot swapping: può tornare molto utile se prevedi di installare/rimuovere hard disk senza spegnere il pc.
Non conosco altro che possa far preferire l'una o l'altra opzione...tieni comunque presente che impostando il controller in ahci il disco verrà visto come disco sata con cio' che ne consegue:
- se hai già windows installato il passaggio da ide a ahci è traumatico, quasi sicuramente (toglierei anche il quasi) finisci col trovarti un sistema non avviabile; soprattutto su xp, un pò meno su vista, è richiesta una certa manodopera semi-avanzata sia in preparazione che successivo all'abilitazione della modalità ahci. Meglio fare il cambio IDE/AHCI in concomitanza con una nuova installazione di windows.
- in fase di installazione windows xp non possiede i driver sata, occorrerà caricarli tramite F6 e l'uso di un floppy...oppure inglobando il driver in un cd personalizzato di windows xp. Nessun problema per l'installazione di vista che riesce a vedere il disco sata anche senza caricare driver aggiuntivi (almeno che io sappia non gli serve per i controller integrati intel ICH, non so gli altri però)
Però è OT perchè l'abilitazione dell'AHCI presuppone tu nn voglia usare il raid...e qui si parla di raid.
xxfamousxx
06-08-2009, 00:33
mi sta venendo un dubbio, o meglio, una curiosità :D
vedendo vari screen di hdtune ho notato che a voi vi rileva e vi fa scegliere anche i singoli volumi dei vostri hd..come mai a me, pur avendo gli ha partizionati me li rileva completi da selezionare??
skryabin
06-08-2009, 00:35
mi sta venendo un dubbio, o meglio, una curiosità :D
vedendo vari screen di hdtune ho notato che a voi vi rileva e vi fa scegliere anche i singoli volumi dei vostri hd..come mai a me, pur avendo gli ha partizionati me li rileva completi da selezionare??
volumi raid e partizioni non sono la stessa cosa.
Un volume raid è visto logicamente come un disco fisso , e hdtune permette di benchare solo dischi fissi interi, non partizioni.
xxfamousxx
06-08-2009, 00:42
volumi raid e partizioni non sono la stessa cosa.
Un volume raid è visto logicamente come un disco fisso , e hdtune permette di benchare solo dischi fissi interi, non partizioni.
mmh forse ho bisogno di chiarirmi un pò le idee :D
allora per esempio se facessi un raid 0 con due dischi ne vedo uno unico con le capienze sommate, e fino qui tutto ok, poi quel "discone" cosi creato al momento di installare il so ho la possibilità di partizionarlo o meno..quello non è il volume creato?
skryabin
06-08-2009, 01:14
mmh forse ho bisogno di chiarirmi un pò le idee :D
allora per esempio se facessi un raid 0 con due dischi ne vedo uno unico con le capienze sommate, e fino qui tutto ok, poi quel "discone" cosi creato al momento di installare il so ho la possibilità di partizionarlo o meno..quello non è il volume creato?
si, il volume raid viene visto come un un unico discone da partizionare.
Il bello è che non necessariamente devi fare un solo volume raid, puoi farne anche più di uno...ogni volume raid sarà come un discone indipendente e partizionabile
xxfamousxx
06-08-2009, 07:02
si, il volume raid viene visto come un un unico discone da partizionare.
Il bello è che non necessariamente devi fare un solo volume raid, puoi farne anche più di uno...ogni volume raid sarà come un discone indipendente e partizionabile
quindi facendo più volumi si aumentano le prestazioni? quali vantaggi porta fare più volumi piuttosto che più partizioni?
mi spiegheresti gentilmente anche la procedura da tenere :fagiano: ?
meglio AHCI, anche se bisogna comunque dire che le differenze sono ridicole...anche nel caso tu avessi un hd che supporta il NCQ (una caratteristica di alcuni dischi SATA che riduce il movimento delle testine che conseguentemente migliora anche le performance di qualche briciola)
Un reale vantaggio pratico nell'usare l'ahci potrebbe essere l'hot swapping: può tornare molto utile se prevedi di installare/rimuovere hard disk senza spegnere il pc.
Non conosco altro che possa far preferire l'una o l'altra opzione...tieni comunque presente che impostando il controller in ahci il disco verrà visto come disco sata con cio' che ne consegue:
- se hai già windows installato il passaggio da ide a ahci è traumatico, quasi sicuramente (toglierei anche il quasi) finisci col trovarti un sistema non avviabile; soprattutto su xp, un pò meno su vista, è richiesta una certa manodopera semi-avanzata sia in preparazione che successivo all'abilitazione della modalità ahci. Meglio fare il cambio IDE/AHCI in concomitanza con una nuova installazione di windows.
- in fase di installazione windows xp non possiede i driver sata, occorrerà caricarli tramite F6 e l'uso di un floppy...oppure inglobando il driver in un cd personalizzato di windows xp. Nessun problema per l'installazione di vista che riesce a vedere il disco sata anche senza caricare driver aggiuntivi (almeno che io sappia non gli serve per i controller integrati intel ICH, non so gli altri però)
Però è OT perchè l'abilitazione dell'AHCI presuppone tu nn voglia usare il raid...e qui si parla di raid.
Ok grazie. Ora sono modalità AHCI ma la prossima volta che formatto torno ad IDE, non ci sono differenze.
Fine OT Scusate
xxfamousxx
06-08-2009, 09:41
quindi facendo più volumi si aumentano le prestazioni? quali vantaggi porta fare più volumi piuttosto che più partizioni?
mi spiegheresti gentilmente anche la procedura da tenere :fagiano: ?
:mc:
devil_mcry
06-08-2009, 10:54
quindi facendo più volumi si aumentano le prestazioni? quali vantaggi porta fare più volumi piuttosto che più partizioni?
mi spiegheresti gentilmente anche la procedura da tenere :fagiano: ?
su un volume + piccolo la testina gira di meno, quindi si ha una maggiore velocità di accesso. inoltre avendo una velocità angolare maggiore anche il trasfer rate è migliore
xxfamousxx
06-08-2009, 11:09
mi spiegheresti gentilmente anche la procedura da tenere :fagiano: ?
:confused:
su un volume + piccolo la testina gira di meno, quindi si ha una maggiore velocità di accesso. inoltre avendo una velocità angolare maggiore anche il trasfer rate è migliore
ok ma senza dover sprecare la maggior parte del disco non è possibile farne più di una in raid 0?
per esempio in un raid o di due dischi farne una per il so e una per i programmi?
skryabin
06-08-2009, 12:03
quindi facendo più volumi si aumentano le prestazioni? quali vantaggi porta fare più volumi piuttosto che più partizioni?
mi spiegheresti gentilmente anche la procedura da tenere :fagiano: ?
non migliorano le prestazioni...chi è che mette in giro queste teorie?
mettiamo di avere due dischi da 500 giga
per esempio:
fare un volume unico raid 0 da 1 tera e poi partizionarlo in 200+400+400 è la stessa medesima cosa di
fare due volumi raid 0 di 200+800 (quest'ultimo partizionato in 400x400)
Il meccanismo di partizionamento segue la stessa logica della creazione dei volumi: i primi creati occupano sempre le zone più performanti dei dischi.
perchè fare più volumi quindi e non delle semplici partizioni su un unico volume? per comodità e per poter fare il test di hdtune sul volume più piccolo (e performante) in quanto hai già scoperto che hdtune non permette di testare le singole partizioni, ma i volumi singoli si in quanto vengono visti come fossero dischi fisici. Senza dimenticare che con molti controller è possibile creare volumi di raid differenti: per esempio nel caso di prima dei 2 dischi di 500 giga puoi adibire 200 giga al volume raid 0 e ti rimangono 800 giga con cui poter fare un volume in raid 1 (dimezzando i giga a 400, ma raddoppiando quasi l'affidabilità), anche perchè 800 giga di raid 0 che si estendono verso le parti meno performanti non ha molto senso sia dal punto di vista prestazionale che da quello dell'affidabilità.
In parole povere non è che creare più volumi mette il turbo ai dischi come per miracolo...le performance dei dischi rimangono sempre le stesse, migliori nei primi gigabyte e peggiori man mano che ci si allontana. Tutto dipende da come vuoi separare le zone migliori dalle peggiori: sia che fai un volume o una partizione il succo non cambia
Creando un volume piccolo all'inizio del disco è lo stesso di creare una partizione piccola all'inizio del disco: in entrambi i casi costringi le testine a lavorare sulle zone più performanti del disco, a patto di tenere tutto da quelle parti (sistema operativo e programmi)
xxfamousxx
06-08-2009, 12:17
chiarissimo, quindi prendendo il tuo post come esempio nell divisione in volumi da 200 + 400 + 400, quello da 200 avrebbe le prestazioni migliori, poi il primo da 400 leggermente inferiori e il secondo da 400 ancora meno?
skryabin
06-08-2009, 12:22
chiarissimo, quindi prendendo il tuo post come esempio nell divisione in volumi da 200 + 400 + 400, quello da 200 avrebbe le prestazioni migliori, poi il primo da 400 leggermente inferiori e il secondo da 400 ancora meno?
certo, il modo in cui le performance degradano è la classica parabola discendente che avrai sicuramente visto in alcuni screenshot di hdtune effettuati su dischi completi: lineare e piatta a sinistra (inizio del disco), poi ad un certo punto comincia a scendere verso il basso sempre più velocemente perchè ci allontaniamo dalla zona ottimale.
se crei un volume all'inizio fai un crop di quella parabola a sinistra dove ha un comportamento pressochè lineare, ed escludi la fase discendente.
anche facendo la partizione all'inizio fai la stessa cosa, ma lo fai alla cieca perchè hdtune non ti permette di verificarlo con un test sulla singola partizione
se crei il volume invece puoi guardarlo coi tuoi occhi perchè hdtune ti permette di fare il test limitato a quella parte di disco (e otterrai esattamente il crop del grafico del disco completo limitato alla zona sinistra laddove la linea è quasi orizzontale e massima)
La linea di cui parlo è quella del transfer rate ma ci stanno anche i puntini dell'access time che aumentano linearmente allontanandosi dalla zona ottimale: l'access time sarà minore e ottimale proprio nella prima parte del disco e poi sale linearmente mano a mano che ti allontani.
Quindi anche l'access time beneficia dal restringere il campo di utilizzo del disco, poi al solito il succo non cambia se lo restringi creando un volume o una partizione. Come già detto cambia solo il fatto che se crei un volume lo puoi testare e misurare, con una partizione no e devi "fidarti" che sia cosi'.
xxfamousxx
06-08-2009, 12:36
ok capito tutto, molto chiaro..
ma per fare questi volumi come si fa?
skryabin
06-08-2009, 12:40
ok capito tutto, molto chiaro..
ma per fare questi volumi come si fa?
dipende dal controller, se integrato conviene leggersi il manuale della scheda madre.
generalmente il controller ha un suo "bios" dove entrare e gestire i volumi (bios che si attiva impostando nel bios principale della scheda madre il controller sulla modalità raid)
devil_mcry
06-08-2009, 12:41
il punto è questo
o crei 1 volume x l'os e il resto lo "butti", o per meglio dire lo ricicli in un raid1 per i dati sensibili, o nn perdi nemmeno tempo a fare volumi diversi
secondo punto di volumi ne crei al massimo 2 di più il controller non ne fa
volume os + volume programmi è una cazzata che non concepisco. tanto se formatti l'os cmq poi quello programmi è sputtanato e occorre formattarlo, quindi nn vedo il vantaggio, e in ogni caso i dati rimangono su quello dell'os quindi devi spostarli in qualche modo
ultimo appunto, quasi tutti qui hanno almeno un 3° o 4° disco di appoggio non in raid di dimensioni generose
io ad esempio avrei (xke uno è in RMA :muro: :cry: :( ) 3 wd re3 in raid0 (volume di 100gb, resto in raid1 x dati piccoli importanti), e 1 7200.11 seagate 500gb x dati "grossi"
dei 150 e passa euro di wd re3 uso solo 33gb a disco
cmq la metà delle cose sn scritte in prima pagina una lettura nn farebbe male
tra il
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB e WD RE3 500gb qual'è il più veloce?
xxfamousxx
06-08-2009, 14:41
tra il
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB e WD RE3 500gb qual'è il più veloce?
vanno uguali..l're3 ha più protezioni per i dati che possono tornare utili un configurazioni raid
devil_mcry
06-08-2009, 17:10
vanno uguali..l're3 ha più protezioni per i dati che possono tornare utili un configurazioni raid
già, la diff e tutta li. vedi tu cosa ti conviene comprare (nb l'RE3 ha un mbr di 1.2 milioni, l'altro di 750mila mi pare)
skryabin
06-08-2009, 17:12
già, la diff e tutta li. vedi tu cosa ti conviene comprare (nb l'RE3 ha un mbr di 1.2 milioni, l'altro di 750mila mi pare)
il mbr da 1.2 milioni? :eek:
sticiufoli!
mtbf :asd:
per me re3 e black sono "quasi" identici:
un pelino più performanti i black (in access time)
un pelino più affidabili i re3
e dire un pelino è pure esagerato.
Entrambi con 5 anni di garanzia comunque...
devil_mcry
06-08-2009, 17:16
il mbr da 1.2 milioni? :eek:
sticiufoli!
mtbf :asd:
per me re3 e black sono "quasi" identici:
un pelino più performanti i black (in access time)
un pelino più affidabili i re3
e dire un pelino è pure esagerato.
Entrambi con 5 anni di garanzia comunque...
lol sono cotto XD
grazie per la correzione. cmq mi sa che di fatto re3 e black sono uguali (eccezion fatta per l'mtbf e i controlli di sicurezza re3)
skryabin
06-08-2009, 17:18
lol sono cotto XD
grazie per la correzione. cmq mi sa che di fatto re3 e black sono uguali (eccezion fatta per l'mtbf e i controlli di sicurezza re3)
secondo me non sono perfettamente uguali, i black hanno ritengo abbiano un at lievemente migliore a parità di dimensione dei piatti ...a parte il discorso delle migliorie per la sicurezza dei dati e una affidabilità dichiarata superiore dei re3 che son dichiarati e ci fidiamo ci siano :D (ma che comunque poi si "annulla" perchè la garanzia è per entrambi i modelli di 5 anni)
devil_mcry
06-08-2009, 17:21
secondo me non sono perfettamente uguali, i black hanno ritengo abbiano un at lievemente migliore a parità di piatti...a parte il discorso delle migliorie per la sicurezza dei dati e una affidabilità dichiarata superiore (ma che comunque poi si "annulla" perchè la garanzia è per entrambi i modelli di 5 anni)
nn so, considera che di fatto tendenzialmente qui si guarda dischi da 640 gb vs dischi da 320gb
nel senso, i black sn quasi tutti da 640gb (o ancora meglio da 1tb) e gli re3 quasi tutti da 250gb o 320gb
da 640gb a 1tb l'at (la scalabilità in base al volume) migliora
da 250 a 320gb idem
x quello l'at dei black pare meglio dell'at dei re3 ma magari tra 2 dischi da 500gb differenze nn ci sono
nn so se mi spiego
skryabin
06-08-2009, 17:23
nn so, considera che di fatto tendenzialmente qui si guarda dischi da 640 gb vs dischi da 320gb
nel senso, i black sn quasi tutti da 640gb (o ancora meglio da 1tb) e gli re3 quasi tutti da 250gb o 320gb
da 640gb a 1tb l'at (la scalabilità in base al volume) migliora
da 250 a 320gb idem
x quello l'at dei black pare meglio dell'at dei re3 ma magari tra 2 dischi da 500gb differenze nn ci sono
nn so se mi spiego
metti in conto che coi soldi di un CB da 640 ci viene un RE3 da 320, parlavo anche in ottica "spesa"...e di cosa compri con un tot di soldi insomma.
Un CB da 640 con due piatti da 320 dovrebbe avere un AT migliore di un RE3 da 320 a singolo piatto (e mi pare che guardando bench qua e là questa sensazione non credo sia sbabliata)
devil_mcry
06-08-2009, 17:30
metti in conto che coi soldi di un CB da 640 ci viene un RE3 da 320, parlavo anche in ottica "spesa"...e di cosa compri con un tot di soldi insomma.
Un CB da 640 con due piatti da 320 dovrebbe avere un AT migliore di un RE3 da 320 a singolo piatto (e mi pare che guardando bench qua e là questa sensazione non credo sia sbabliata)
infatti è cosi, ma tra un re3 da 500gb e un cb da 500gb le prestazioni penso siano uguali
se si guarda la spesa è vero, conviene il cb da 640gb
cmq una volta costavano assai di piu degli re3 da 320gb :D tipo 80c.a. € vs 60c.a. ora come ora forse vince il black
scusate se mi intrometto, io ho 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS, dite convenga fare un raid 0 e 2 partizioni, una so e l'altra per salvare i file?
come trasfer rate i velociraptor non sono poi chissacosa, sopratutto se si analizza solo la prima metà del disco (nel confronto RE3 -> VR)
ma il punto è che i VR hanno uno strano comportamento in raid0 che li penalizza, penso causato dal fatto che sn dischi da 10krpm (in relazione al controller)
arrivando al succo della tua domanda, no, ovviamente gli re3 non sono + veloci dei VR, ma un volume che si spara 220mb/s a 8ms ha circa gli stessi iops di un raid0 di 2 vr da 74gb l'uno ... ovviamente degli re3 si usa solo la parte iniziale, i primi 100gb diciamo.
3 RE3 che costano meno di 2vr hanno prestazioni nettamente superiori
i black da 1tb in riad0, se sfruttati bene, anche 2 dischi soli possono andare + di 2 vr di piccola capacità
se i vr sono di capacita 150 o 300gb li si riduce il volume e si hanno tempi sotto i 6ms...
Ah, ma allora è possibile fare un Raid 0 con addirittura TRE dischi???? :eek:
Se si, mi consiglieresti un Raid 0 con 3 WD Caviar RE3 Abys 320GB???
Ah, ma allora è possibile fare un Raid 0 con addirittura TRE dischi???? :eek:
Se si, mi consiglieresti un Raid 0 con 3 WD Caviar RE3 Abys 320GB???
Il raid 0 lo puoi fare con quanti hd vuoi, porte disponibili permettendo
Il raid 0 lo puoi fare con quanti hd vuoi, porte disponibili permettendo
Porte Sata, dici? Io ho un sistema i7 con una mobo Gigabyte GA-EX58-UD4P. Leggo la seguente dicitura:
8 x SATA 3Gb/s
E' questa che mi interessa? Sai, se a questo punto posso sostituire il velociraptor con 3 RE3 son contento!!!
xxfamousxx
07-08-2009, 20:34
Porte Sata, dici? Io ho un sistema i7 con una mobo Gigabyte GA-EX58-UD4P. Leggo la seguente dicitura:
8 x SATA 3Gb/s
E' questa che mi interessa? Sai, se a questo punto posso sostituire il velociraptor con 3 RE3 son contento!!!
vuol dire che puoi fare un raid con fino 8 dischi..
perchè saresti contento di sostituire il vr??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.