View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
re.polver
13-10-2009, 00:26
Ho 2 raptor wd360gd (35 GB l'uno),a parte la capienza, avrei miglioramenti in prestazioni sostituendoli con due RE3 wd5002abys ?
Ho 2 raptor wd360gd (35 GB l'uno),a parte la capienza, avrei miglioramenti in prestazioni sostituendoli con due RE3 wd5002abys ?
direi di sì...;)
tempo fa chiesi come dividere in volumi e creare raid 0 per due WD R3 320, ho creato così un primo volume in raid 0 stripe 128k da 150gb e un secondo volume dello spazio rimanente di circa 445 gb circa sempre in raid 0 stripe 128 k, com'è però che quando vado in risorse del computer con Windows Vista 64 vedo solo l'unità C: da 150 gb e non vedo anche il secondo volume?
Magari è una banalità ma sono passato da anni e anni di Xp solo adesso a Vista usandolo per l a prima volta e devo dirvi che mi spaesa più di quello che mi aspettavo...
simone_b
14-10-2009, 01:16
tempo fa chiesi come dividere in volumi e creare raid 0 per due WD R3 320, ho creato così un primo volume in raid 0 stripe 128k da 150gb e un secondo volume dello spazio rimanente di circa 445 gb circa sempre in raid 0 stripe 128 k, com'è però che quando vado in risorse del computer con Windows Vista 64 vedo solo l'unità C: da 150 gb e non vedo anche il secondo volume?
Magari è una banalità ma sono passato da anni e anni di Xp solo adesso a Vista usandolo per l a prima volta e devo dirvi che mi spaesa più di quello che mi aspettavo...
Perchè non l'hai formattato.
compmgmt.msc
Perchè non l'hai formattato.
compmgmt.msc
sono in tempo a farlo adesso anche se sulla prima partizione ho già installato driver, S.o e altri programmi o edvo formattare completamente tutto e ripetere da capo?
Se è un altro volume è visto come un altro disco fisico, quindi puoi farci tutto quello che vuoi. Del resto come accade con le partizioni, se non formatti la partizione che (in teoria) hai scelto per i dati, l'os non la vede finchè appunto non la formatti.
Se è un altro volume è visto come un altro disco fisico, quindi puoi farci tutto quello che vuoi. Del resto come accade con le partizioni, se non formatti la partizione che (in teoria) hai scelto per i dati, l'os non la vede finchè appunto non la formatti.
Ho provato proprio 5 minuti fa, ma non riesco a formattare questo benedetto seondo volume...qualcuno può illuminarmi?
http://img208.imageshack.us/img208/9369/immagineix.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/immagineix.jpg/)
joydivision
14-10-2009, 17:53
Ho provato proprio 5 minuti fa, ma non riesco a formattare questo benedetto seondo volume...qualcuno può illuminarmi?
http://img208.imageshack.us/img208/9369/immagineix.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/immagineix.jpg/)
Ma stai parlando del disco non inizializzato da 446 Gb?
Tasto destro sul disco...
Formatta...
Di sicuro mi dirai che lo hai fatto.
Allora mi arrendo.
Ma la partizione l'hai creata anche x lui o quello è solamente lo spazio rimanente? Perchè se è cosi devi anche partizionarlo, quindi formattarlo.
Questo se non ricordo male, è parecchio che non faccio una partizione da win stesso :stordita:
Ma stai parlando del disco non inizializzato da 446 Gb?
Tasto destro sul disco...
Formatta...
Di sicuro mi dirai che lo hai fatto.
Allora mi arrendo.
Si già fatto :p col destro mi esce solo "Inizializza" che me lo fa partizionare in dei formati strani, adesso non ricordo di preciso perchè sono sul vecchio pc e ho appena spento quello nuovo.
Ma la partizione l'hai creata anche x lui o quello è solamente lo spazio rimanente? Perchè se è cosi devi anche partizionarlo, quindi formattarlo.
Questo se non ricordo male, è parecchio che non faccio una partizione da win stesso :stordita:
non ho partizionato niente a dire la verità ho solo creato 2 volumi in raid 0 stripe dal bios prima di installare il S.O., non ho intenzione di partizionare il secondo volume da 446 Gb ma solo di renderlo visibile da Risorse del compuetr o comunque renderlo disponibile per poterci installare sopra anche altre cose.
Non riesco a capire dove ho sbagliato e cosa devo fare...:confused: :confused: :confused:
Si già fatto :p col destro mi esce solo "Inizializza" che me lo fa partizionare in dei formati strani, adesso non ricordo di preciso perchè sono sul vecchio pc e ho appena spento quello nuovo.
non ho partizionato niente a dire la verità ho solo creato 2 volumi in raid 0 stripe dal bios prima di installare il S.O., non ho intenzione di partizionare il secondo volume da 446 Gb ma solo di renderlo visibile da Risorse del compuetr o comunque renderlo disponibile per poterci installare sopra anche altre cose.
Non riesco a capire dove ho sbagliato e cosa devo fare...:confused: :confused: :confused:
Non so come funziona il raid e se crea la partizione in auto, ma il disco deve essere in ogni caso partizionato, se lo vuoi "intero" gli dai la dimensione massima disponibile, ma la partizione la deve avere :asd:
simone_b
15-10-2009, 01:20
Ho provato proprio 5 minuti fa, ma non riesco a formattare questo benedetto seondo volume...qualcuno può illuminarmi?
http://img208.imageshack.us/img208/9369/immagineix.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/immagineix.jpg/)
Ma Intel Matrix Storage Console cosa mostra?
enzinoxl
16-10-2009, 23:54
Infatti, essendo spazio non allocato, dovrai inizializzarlo (tasto dx "inizializza"). Tale procedura ti chiederà che nome vuoi dare al volume, la lettera dell'unità, se vuoi creare una partizione con tutto lo spazio disponibile oppure solo con una parte, per poterne creare un'altra, e ti chiederà anche se vuo formattare in fat32 o ntfs. Scegli ntfs e spunta formattazione veloce. Pochi secondi ed il gioco è fatto.
ciao a tutti. qualcun mi spiega come si fa a fare un test di bench con hdtune su una partizione + piccola?
mi spegio meglio: qui sul 3d soppratuto all'inizion fate dei test sul raid 0 sia sul volume totale dei dischi sia su volumi + piccoli:confused: (esempio post #02: radi 0 con 3 hd da 250gb. test su 107gb), io ho provato ad installare xp e in fase di installazione decidi quanto spazio destinare al os (es:20gb) che poi lui formatta e usa. ma poi quando io vado a fare un test con hdtune mi vede intero disco??!! come faccio a fargli vedere solo la partizione che voglio testare (in questo caso solo "c" cioè 20gb)
ciao a tutti. qualcun mi spiega come si fa a fare un test di bench con hdtune su una partizione + piccola?
mi spegio meglio: qui sul 3d soppratuto all'inizion fate dei test sul raid 0 sia sul volume totale dei dischi sia su volumi + piccoli:confused: (esempio post #02: radi 0 con 3 hd da 250gb. test su 107gb), io ho provato ad installare xp e in fase di installazione decidi quanto spazio destinare al os (es:20gb) che poi lui formatta e usa. ma poi quando io vado a fare un test con hdtune mi vede intero disco??!! come faccio a fargli vedere solo la partizione che voglio testare (in questo caso solo "c" cioè 20gb)
Se vuoi fare i test proprio con HDTUNE, devi fare un raid a partire dal bios.
Se il raid non lo fai, o lo fai da win, hdtune vedrà i dischi fisici e non quelli "logici" creati dal bios o dal SO.
gia provato. si fa il raid da bios, poi uso i floppy x i driver ecc.... ma da bios puoi solo scegliere i dischi e il tipo di raid e basta poi infase di installazione (almeno io faccio cosi) vede il volume creato raid 0, 1 ecc.. e scelgo la quantità di spazio da usare per installazione (che poi sarebbe c partizione primaria attiva) poi il resto del hd lo partizione con un acronis.
ma quello che ho accennato nel post precedentemente ho visto che riescono a farlo anche su un disco singolo?!
ciao a tutti. qualcun mi spiega come si fa a fare un test di bench con hdtune su una partizione + piccola?
mi spegio meglio: qui sul 3d soppratuto all'inizion fate dei test sul raid 0 sia sul volume totale dei dischi sia su volumi + piccoli:confused: (esempio post #02: radi 0 con 3 hd da 250gb. test su 107gb), io ho provato ad installare xp e in fase di installazione decidi quanto spazio destinare al os (es:20gb) che poi lui formatta e usa. ma poi quando io vado a fare un test con hdtune mi vede intero disco??!! come faccio a fargli vedere solo la partizione che voglio testare (in questo caso solo "c" cioè 20gb)
:help: :help:
:help: :help:
hdtune bencha i volumi, non le partizioni, i bench a cui ti riferisci sono sui volumi raid0 creati da ctrl...;)
ovviamente sono volumi non dello spazio totale, ma di una porzione di disco...
re.polver
20-10-2009, 22:41
Per uso OS,Games e EDITING, conviene usare ben 4 hard disk WD re3 in raid 0 (ho il controller ICH10), oppure e' meglio 3 ? Quali sono i pro e contro tra un raid0 a 3 hd e uno a 4 hd ?
Infine, quali tagli sono da preferire, con precedenza ad AT e TR:
4 da 250
4 da 320
4 da 500
4 da 1000 Gigabyte
Per uso OS,Games e EDITING, conviene usare ben 4 hard disk WD re3 in raid 0 (ho il controller ICH10), oppure e' meglio 3 ? Quali sono i pro e contro tra un raid0 a 3 hd e uno a 4 hd ?
Infine, quali tagli sono da preferire, con precedenza ad AT e TR:
4 da 250
4 da 320
4 da 500
4 da 1000 Gigabyte
tra un raid0 a 3 e uno a 4 come contro c'è solo la probabilità di rottura più alta dovuta ad un disco in più...
tra le scelte che hai messo la più prestante è il 4x1tb però con quello che costa ti prendi dischi+ctrl sas, se vuoi rimanere sui 7200 senza spendere una bordata stai sui 320/250, oppure puoi andare sui black 640gb...
simone_b
21-10-2009, 21:30
tra un raid0 a 3 e uno a 4 come contro c'è solo la probabilità di rottura più alta dovuta ad un disco in più...
tra le scelte che hai messo la più prestante è il 4x1tb però con quello che costa ti prendi dischi+ctrl sas, se vuoi rimanere sui 7200 senza spendere una bordata stai sui 320/250, oppure puoi andare sui black 640gb...
Perchè il 1T*4 il più prestante? Non funziona che più grande è, più lento è?
devil_mcry
21-10-2009, 21:41
Perchè il 1T*4 il più prestante? Non funziona che più grande è, più lento è?
xke i dischi sono migliori
il fatto grande uguale lento e una cazzata senza fondamenta :D
BaZ....!!!!
21-10-2009, 21:42
ragazzi non è mia intenzione spammare, fare OT, ecc... ma è un pò urgente è sempre in tema di hard disk... potete dare un occhio e risposta qui??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29371242#post29371242
grazie :)
devil_mcry
21-10-2009, 21:45
ragazzi non è mia intenzione spammare, fare OT, ecc... ma è un pò urgente è sempre in tema di hard disk... potete dare un occhio e risposta qui??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29371242#post29371242
grazie :)
manca quello degli iops generati
scaricati hdtune pro 3.50 trial e fai da li
cmq tra i due sn sicuro al 99% che è piu veloce il 47mb/s a 15.5ms
BaZ....!!!!
21-10-2009, 21:46
manca quello degli iops generati
scaricati hdtune pro 3.50 trial e fai da li
devil :D devo ancora rismontare tutto per fare il test che mi chiedi :)
ti chiedo solo... preferisci access time o transfer rate??
grazie per il tuo parere :)
devil_mcry
21-10-2009, 21:49
devil :D devo ancora rismontare tutto per fare il test che mi chiedi :)
ti chiedo solo... preferisci access time o transfer rate??
grazie per il tuo parere :)
leggi su ^^
nn c'è un preferisci c'è un disco + veloce dell'altro e uno meno :D bisogna capire quale è + veloce
per esperienza so che 2ms sono duri da recuperare solo con il TR quindi il disco genererà meno IOPS
detto questo tra i 2 punterei sicuramente a quello da 47 / 15.5 xke sono sicuro che ti genera più iops e quindi e realmente + veloce
ma attenzione nn preferisco quello xke fa 15.5 e l'altro 17.5, se l'altro avesse fatto 90mb/s sarebbe stato sicuramente + veloce...
fai quel test che ti dicevo e ti do la conferma... oltretutto gli altri test mostrano una differenza di banda vermanete ridicola
devil_mcry
21-10-2009, 21:50
cmq chiaro che tra due dischi con velocità simili si punta a quello con AT minore eh
BaZ....!!!!
21-10-2009, 21:52
leggi su ^^
nn c'è un preferisci c'è un disco + veloce dell'altro e uno meno :D bisogna capire quale è + veloce
per esperienza so che 2ms sono duri da recuperare solo con il TR quindi il disco genererà meno IOPS
detto questo tra i 2 punterei sicuramente a quello da 47 / 15.5 xke sono sicuro che ti genera più iops e quindi e realmente + veloce
ma attenzione nn preferisco quello xke fa 15.5 e l'altro 17.5, se l'altro avesse fatto 90mb/s sarebbe stato sicuramente + veloce...
fai quel test che ti dicevo e ti do la conferma... oltretutto gli altri test mostrano una differenza di banda vermanete ridicola
grazie devil, sei utilissimo come sempre ;) se posso fare questo test domani o che.... lo faccio... vedo se c'è il tempo :D
ciao! :)
devil_mcry
21-10-2009, 22:01
grazie devil, sei utilissimo come sempre ;) se posso fare questo test domani o che.... lo faccio... vedo se c'è il tempo :D
ciao! :)
k ^^ quel test è una conferma ma se dovessi comprarli io senza avere quel test sotto mano prenderei quello li da 47.x mb/s e 15.5 ms
re.polver
22-10-2009, 01:42
tra un raid0 a 3 e uno a 4 come contro c'è solo la probabilità di rottura più alta dovuta ad un disco in più...
tra le scelte che hai messo la più prestante è il 4x1tb però con quello che costa ti prendi dischi+ctrl sas, se vuoi rimanere sui 7200 senza spendere una bordata stai sui 320/250, oppure puoi andare sui black 640gb...
Ah ok,...... pensavo che i re3 da 500 e 1000 GB avendo piu' piatti incidessero negativamente sulle prestazioni rispetto ai 250/320 GB che ne hanno uno solo.
* WD2502ABYS-01B7A0 250GB (1/2)
* WD3202ABYS-01B7A0 320GB (1/2)
* WD5002ABYS-01B1B 500GB (2/4)
* WD7502ABYS-01A6B0/18A6B0 750GB (3/5)
* WD1002FBYS-01A6B0 1TB (3/6)
Essendo dei re3 quindi dei 24/7 pensati per il raid, il rischio di rottura (montandone 4 da 320 che avrei scelto, quindi 1 piatto e 2 testine) e' accettabile e avrei meno probabilita' di rottura di un hd con piu' piatti come ad esempio un 500 GB abys ?
ps: per sapere quanti piatti montano i vari hard disk mi sono documentato qui':
http://yertech.blogspot.com/2009/08/35-hdd-platter-capacity-model-list.html
Ah ok,...... pensavo che i re3 da 500 e 1000 GB avendo piu' piatti incidessero negativamente sulle prestazioni rispetto ai 250/320 GB che ne hanno uno solo.
Essendo dei re3 quindi dei 24/7 pensati per il raid, il rischio di rottura (montandone 4 da 320 che avrei scelto, quindi 1 piatto e 2 testine) e' accettabile e avrei meno probabilita' di rottura di un hd con piu' piatti come ad esempio un 500 GB abys ?
ps: per sapere quanti piatti montano i vari hard disk mi sono documentato qui':
http://yertech.blogspot.com/2009/08/35-hdd-platter-capacity-model-list.html
la probabilità di rottura dovuta alla differente quantità di piatti e testine penso non sia neanche quantificabile, sono tutti dischi enterprise quindi strutturati appositamente per reggere 24/7...
re.polver
22-10-2009, 20:32
Ok Grazie per le risposte.
In attesa che arrivino i nuovi hard disk, posto questo test con raptor 1a serie in raid0:
http://img405.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraig.png/
ps: come mai costano di piu' i Western Digital 320GB WD3202ABYS rispetto ai Western Digital 500GB WD5002ABYS ?:confused:
edit: sono riuscito a creare i raid con sb710!! (aggiornate la prima pagina).
2 seagate barracuda 500gb, raid0 di 150gb con 64k stripe e cache attiva:
primi risultati:
http://img5.imageshack.us/img5/2285/benchtb.jpg
troppo ballerino, ma come avarege e access time non mi lamento..
PS: il raid1 rimanente non me lo vede win7. Per caso va formattato con un software di terze parti? HDtune lo vede tranquillamente...
Mazza se è ballerino! :eek: :D
edit: sono riuscito a creare i raid con sb710!! (aggiornate la prima pagina).
2 seagate barracuda 500gb, raid0 di 150gb con 64k stripe e cache attiva:
primi risultati:
[IMG]http://img5.imageshack.us/img5/2285/benchtb.jpg
troppo ballerino, ma come avarege e access time non mi lamento..
PS: il raid1 rimanente non me lo vede win7. Per caso va formattato con un software di terze parti? HDtune lo vede tranquillamente...
il raid1 va partizionato da gestione dischi...
per il bench, hai installato il matrix storage?
il raid1 va partizionato da gestione dischi...
per il bench, hai installato il matrix storage?
Il matrix su amd non penso vada :D
Il matrix su amd non penso vada :D
vero anche questo :asd:, va beh ci sarà pure un "gestore" anche per amd presumo...
Ciao a tutti, ecco il grafico del raid0 dei miei 2 nuovi WD5002ABYS....è buono?
http://img509.imageshack.us/img509/4146/hdtunebenchmarkamd20str.png (http://img509.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkamd20str.png/) http://img509.imageshack.us/img509/hdtunebenchmarkamd20str.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img509/hdtunebenchmarkamd20str.png/1/)
Capellone
10-11-2009, 03:19
si
@batz00: Per essere 1 tera a me sembra buono.. Se lo facessi + piccolo avresti AT inferiori.
@tutti gli altri: Raid1 riconosciuto dopo format. Lo 0 continua a ballare.. che potrebbe essere? controller, driver, win7, un disco che frena l'altro... :cry:
http://img33.imageshack.us/img33/8969/40611763.jpg
@batz00: Per essere 1 tera a me sembra buono.. Se lo facessi + piccolo avresti AT inferiori.
@tutti gli altri: Raid1 riconosciuto dopo format. Lo 0 continua a ballare.. che potrebbe essere? controller, driver, win7, un disco che frena l'altro... :cry:
[IMG]http://img33.imageshack.us/img33/8969/40611763.jpg
hai uno screen del disco singolo?
hai installato i driver/software per il controller amd?
niente screen singolo :(
non ho aggiornato nessun driver\firmware\bios, tutto out of the box (tranne la video ^^). Potrebbe essere?
no_side_fx
10-11-2009, 20:05
possiedo già 2hd WD raid edition prima versione da 160gb (acquistati nel 2007) dovrei sostituirli con dischi da 250gb da mettere sempre in stripe, secondo voi sono più performanti i samsung spinpoint HD252HJ oppure i WD RE3 WD2502ABYS?
come caratteristiche (almeno sulla carta) sono uguali e i samsung mi costerebbero di meno
si
Ottimo.
Quello che mio faceva girare un po' le balss è che win7 relativamente a indice prestazioni, mi classifica il disco a solo 5,9 (il max è massimo di 7,9), mentre il resto del sistema sta in media a 7,5.
Pensavo di avere dei dischi scarsi....!!
possiedo già 2hd WD raid edition prima versione da 160gb (acquistati nel 2007) dovrei sostituirli con dischi da 250gb da mettere sempre in stripe, secondo voi sono più performanti i samsung spinpoint HD252HJ oppure i WD RE3 WD2502ABYS?
come caratteristiche (almeno sulla carta) sono uguali e i samsung mi costerebbero di meno
premesso che di questo se n'è discusso fino allo sfinimento, ti dico WD Re3 ovviamente...;)
detto ciò, se i partecipanti leggono, di norma scatta un flame di 2/3 pagine, al quale assisterò da spettaore...
niente screen singolo :(
non ho aggiornato nessun driver\firmware\bios, tutto out of the box (tranne la video ^^). Potrebbe essere?
direi proprio che il software raid amd DEVI installarlo...
direi proprio che il software raid amd DEVI installarlo...
Se parli di RaidXpert molti consigliano di non installarlo. Quale software intendi?
Su Device manager di win7, i driver degli hd risultano aggiornati al 2006.. ma immagino siano driver generici.
premesso che di questo se n'è discusso fino allo sfinimento, ti dico WD Re3 ovviamente...;)
detto ciò, se i partecipanti leggono, di norma scatta un flame di 2/3 pagine, al quale assisterò da spettaore...
domanda interessante. me l'ero posta anch'io 2/3settimana fà.... risolta leggendo le prime pagine del 3d in questione:read: :read: :read: .....
o per i prigri c'è sempre il tasto cerca :rolleyes: ( su, su, in alto, a dx...):rolleyes: :rolleyes:
Se parli di RaidXpert molti consigliano di non installarlo. Quale software intendi?
Su Device manager di win7, i driver degli hd risultano aggiornati al 2006.. ma immagino siano driver generici.
non so come si chiami il software per amd, presumo sia quello che dici, in ogni caso i driver proprietari sono sempre meglio di quelli di win, quinsi se è compatibile con w7 io lo installerei, non penso abbiano fatto un software così penoso da non installarlo neanche...
no_side_fx
11-11-2009, 19:04
domanda interessante. me l'ero posta anch'io 2/3settimana fà.... risolta leggendo le prime pagine del 3d in questione:read: :read: :read: .....
o per i prigri c'è sempre il tasto cerca :rolleyes: ( su, su, in alto, a dx...):rolleyes: :rolleyes:
vero..sorry
non so come si chiami il software per amd, presumo sia quello che dici, in ogni caso i driver proprietari sono sempre meglio di quelli di win, quinsi se è compatibile con w7 io lo installerei, non penso abbiano fatto un software così penoso da non installarlo neanche...
no raidXpert ho scoperto essere un software per la gestione del raid da remoto.
In compenso ho flashato il bios ma continua a ballare. Ora cerco di aggiornare il sb.. uff:muro:
matte91snake
12-11-2009, 22:07
Devo comprare un HD da utilizzare come disco di sistema. Mi interessa che sia veloce, silenzioso e che magari supporti qualche funzione per il risparmio energetico. Magari anche che sia economico. Non mi interessa che sia molto capiente. Cosa mi consigliate?
quindi che ci fai nel topic dedicato alla ricerca del migliore raid?:mc:
ciao a tutto
dopo aver letto tutto il 3d in questioni, che mi è servito per acquistare gli hd, avrei una domanda che vorrei porvi: nessuno di voi ha provato a fare u confronto di un raid 0 con un controller integrato e uno esterno?
io sono in questa situazione..... qui ci sono un sacco di screen tutti con il ctrl intel integrato, ho letto anche il 3d sul lsi megaraid, ancheli però in confronto c'è solo con hd raptor vs sas (se nn ricordo male:fagiano: )
ora io sarei con amd che grazie ad un utente del forum mi ha fatto un screen con raid 0 hd wd 500gb su chip amd 790, che confrontato con intel :( circa il 30% in meno:cry: :cry: :cry: ora mi chiedevo se con un ctrl esterno pcie x4 potrei colmare il gap??
ps: controller che prenderei usato è un ctrl raid sas/sata 0,1.5,10. con xor (nn si sa mai che un gg trovo un occasione e prendo un paio di hd sas:sofico: )
qualcuno che ha fatto delle prove?? o che ha dei link dove potrei andare a informarmi?
ps: controller che prenderei usato è un ctrl raid sas/sata 0,1.5,10. con xor (nn si sa mai che un gg trovo un occasione e prendo un paio di hd sas:sofico: )
qualcuno che ha fatto delle prove?? o che ha dei link dove potrei andare a informarmi?
Senza sapere quale controller andrai ad usare è difficile risponderti, se è un controller da 4 soldi non aspettarti chissà quali incrementi rispeto al tuo integrato ;)
Senza sapere quale controller andrai ad usare è difficile risponderti, se è un controller da 4 soldi non aspettarti chissà quali incrementi rispeto al tuo integrato ;)
:D pensavo che indicando le caratterisctiche del ctrl bastasse.
cmq ho visto questi: lsi SAS 8204ELP oppure LSI 3401E-R.che però nn supporta il raid 5. per cui sono propenso x il primo
Capellone
13-11-2009, 23:16
come minimo devi prendere un controller con memoria cache integrata, altrimenti non ne vale la pena. e allora vedrai che il prezzo sarà notevole...
magari trovi ancora qualche dell perc 5/i, è un buon ctrl per quello che costa...
TeLePaTiC
15-11-2009, 17:03
Sono in procinto di acquistare 2 western digital re3 class server da 320gb mi interessa sapere se sono a singolo piatto.
no_side_fx
15-11-2009, 17:11
mi sapete dire qualcosa dei Barracuda ES.2 32mb? sempre meglio WD RE?
Sono in procinto di acquistare 2 western digital re3 class server da 320gb mi interessa sapere se sono a singolo piatto.
sì sono singolo piatto...
mi sapete dire qualcosa dei Barracuda ES.2 32mb? sempre meglio WD RE?
non saprei dirti, non monto e non vedo bench degli ES-ES2 da una vita ormai...
TeLePaTiC
15-11-2009, 17:43
sì sono singolo piatto...
non saprei dirti, non monto e non vedo bench degli ES-ES2 da una vita ormai...
Puoi mandarmi via PM il sito dove acquistarli al minor prezzo? grazie in anticipo!
Puoi mandarmi via PM il sito dove acquistarli al minor prezzo? grazie in anticipo!
fai prima a guardare su trovaprezzi...
TeLePaTiC
16-11-2009, 02:32
fai prima a guardare su trovaprezzi...
ok trovato! Gli ordino appena mi avanzano un pò di eurini :D vi farò sapere presto!
TeLePaTiC
18-11-2009, 00:08
ok trovato! Gli ordino appena mi avanzano un pò di eurini :D vi farò sapere presto!
Leggendo accuratamente le prime 45 pagine :doh: ho cambiato idea.....prenderò un paio di caviar black da 640 per fare un volume raid o da 80/90gb per l' SO e programmi e il restatente raid 1 per i dati....non ho il lettore foppy uso xp e i driver come devo installarli?
Leggendo accuratamente le prime 45 pagine :doh: ho cambiato idea.....prenderò un paio di caviar black da 640 per fare un volume raid o da 80/90gb per l' SO e programmi e il restatente raid 1 per i dati....non ho il lettore foppy uso xp e i driver come devo installarli?
Perchè non 2 wd re3 da 320gb?
Perchè non 2 wd re3 da 320gb?
Imho se ha intenzione di fare un raid1 convengono i black e di molto. Poi le prestazioni sono le stesse, e il prezzo anche, se non fosse che i black sono il doppio piu capienti (circa 58€ per i re3 e 60 per i black 640).
Gli re3 imho non convengono piu :O
Imho se ha intenzione di fare un raid1 convengono i black e di molto. Poi le prestazioni sono le stesse, e il prezzo anche, se non fosse che i black sono il doppio piu capienti (circa 58€ per i re3 e 60 per i black 640).
Gli re3 imho non convengono piu :O
ma i black 640 sono a singolo piatto? Ho visto sullo store dove vorrei acquistare e i WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS stanno 56 euro contro i 60 euro degli re3 320
ma i black 640 sono a singolo piatto? Ho visto sullo store dove vorrei acquistare e i WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS stanno 56 euro contro i 60 euro degli re3 320
appunto, ancora meglio.
Per il piatto non lo so, aspetta passi qualcun altro :D
i black 640 hanno 2 piatti, ma la differenza la fa l'mtbf non i piatti, almeno in questo caso...
i black 640 hanno 2 piatti, ma la differenza la fa l'mtbf non i piatti, almeno in questo caso...
che dovrebbe essere a vantaggio degli re3 giusto?
che dovrebbe essere a vantaggio degli re3 giusto?
tecnicamente un hd com meno piatti ha una probabilitò di rottura leggermente inferiore, ma ai livelli attuali è una cosa trascurabile, fa invece differenza la maggiore affidabilità degli Re3 rispetto ai Black...
tecnicamente un hd com meno piatti ha una probabilitò di rottura leggermente inferiore, ma ai livelli attuali è una cosa trascurabile, fa invece differenza la maggiore affidabilità degli Re3 rispetto ai Black...
quindi, ricapitolando, le prestazioni in raid dei due modelli si possono dire analoghe, gli RE3 sono da preferire perchè più affidabili mentre i black hanno un prezzo più conveniente e sono più capienti.
TeLePaTiC
18-11-2009, 14:56
Acquisterei i black 640 a 55 euro contro gli re3 a 58 tra l'altro avevo intenzione di comprare un'altri hd solo per i dati ma in questo caso prenderò i black cosi prendo due piccioni con una fava! :D l'unico problema che ho scritto nel post precedente i driver per il raid dove li trovo? Potrei usare nLite ma per i driver non so proprio dove andare a pesca :muro:
consiglio semiurgente...
ho un raid 0 di 2 western digital 160 AAJS Caviar blue sata II 8 MB
un hard disk western digital 320 GB AAKS caviar sata II 16 MB per lo storage
ho una settantina di euro da investire, secondo voi è meglio fare un raid 0 di 4 hard disk 160 AAJS che hanno 8 MB di cache o di 3 western digital 320 AAKS che hanno 16 MB di cache?
consiglio semiurgente...
ho un raid 0 di 2 western digital 160 AAJS Caviar blue sata II 8 MB
un hard disk western digital 320 GB AAKS caviar sata II 16 MB per lo storage
ho una settantina di euro da investire, secondo voi è meglio fare un raid 0 di 4 hard disk 160 AAJS che hanno 8 MB di cache o di 3 western digital 320 AAKS che hanno 16 MB di cache?
tra quello che proponi sicuramente 3 aaks, assicurati solo che siano singolo piatto, devi sapere il part number, l'ho postato più volte, ma ora non lo ricordo, se fai una ricerca lo trovi...
Capellone
19-11-2009, 13:43
meglio la seconda soluzione, perchè fatta con dischi più moderni.
TeLePaTiC
19-11-2009, 18:31
Ordinati ieri i black da 640 gb speriamo escano sculati!
x.vegeth.x
20-11-2009, 23:33
salve, ho un hard disk da 500gb e dovrei prenderne un altro di dimensione compresa tra i 500 gb e il tb eclusivamente per storage...ma poi mi sono detto: perchè invece non prendere due hd di taglio più piccolo e farmi il raid 0 che voglio da tanto tempo?
le performance sono realmente migliori anche senza andare sui raptor? quanto dovrei spendere per un raid 0 di dischi recenti e veloci, almeno 500 gb in totale? quali modelli consigliereste?
matte91snake
21-11-2009, 00:02
salve, ho un hard disk da 500gb e dovrei prenderne un altro di dimensione compresa tra i 500 gb e il tb eclusivamente per storage...ma poi mi sono detto: perchè invece non prendere due hd di taglio più piccolo e farmi il raid 0 che voglio da tanto tempo?
le performance sono realmente migliori anche senza andare sui raptor? quanto dovrei spendere per un raid 0 di dischi recenti e veloci, almeno 500 gb in totale? quali modelli consigliereste?
prenditi due re3 da 500gb o 2 black da 640gb.
la differenza rispetto al disco singolo cè eccome, e si sente un casino ;)
moli89.bg
21-11-2009, 00:04
Mi son fatto l'acquario e c'ho messo dentro due Barracuda 7200.12 500gigi, e leggendomi un po' il thread ho optato per i volumi multipli, 150gigi in raid 0 e il resto in mirror...
Iscritto :oink:
devil_mcry
21-11-2009, 01:53
Mi son fatto l'acquario e c'ho messo dentro due Barracuda 7200.12 500gigi, e leggendomi un po' il thread ho optato per i volumi multipli, 150gigi in raid 0 e il resto in mirror...
Iscritto :oink:
ottimi dischi
moli89.bg
21-11-2009, 10:49
ottimi dischi
consigliati da Krato§ :fagiano:
no_side_fx
21-11-2009, 12:56
prenditi due re3 da 500gb o 2 black da 640gb.
la differenza rispetto al disco singolo cè eccome, e si sente un casino ;)
pure nelle orecchie si sentono un casino :D
x.vegeth.x
21-11-2009, 13:29
pure nelle orecchie si sentono un casino :D
sono rumorosi?
comunque non mi serve tutto quello spazio, basta anche 2x320...certo che costicchiano però...
Mi son fatto l'acquario e c'ho messo dentro due Barracuda 7200.12 500gigi, e leggendomi un po' il thread ho optato per i volumi multipli, 150gigi in raid 0 e il resto in mirror...
Iscritto :oink:
bravo moli! :D
x.vegeth.x
21-11-2009, 13:44
sono rumorosi?
comunque non mi serve tutto quello spazio, basta anche 2x320...certo che costicchiano però...
mi correggo, non avevo visto che i 320 black erano versioni da 2,5" e costano uguale ai 640 3,5" :O i re3 invece sono proprio cari...il taglio da 250gb costa come il black da 640....quali sono le differenze tra i due modelli?
mi correggo, non avevo visto che i 320 black erano versioni da 2,5" e costano uguale ai 640 3,5" :O i re3 invece sono proprio cari...il taglio da 250gb costa come il black da 640....quali sono le differenze tra i due modelli?
i re3 sono ambito server, i black home, c'e' chi dice che non ci siano differenze, chi parla di una maggior durabilita' degli re3
moli89.bg
21-11-2009, 13:52
bravo moli! :D
LoL pure qua stai? :D Grazie
no_side_fx
21-11-2009, 13:56
sono rumorosi?
si i WD RE come tutti gli hdd pensati per server sono molto rumorosi, i caviar black non so ma in generale i WD non sono mai stati fra i più silenziosi
joydivision
21-11-2009, 14:01
si i WD RE come tutti gli hdd pensati per server sono molto rumorosi, i caviar black non so ma in generale i WD non sono mai stati fra i più silenziosi
Molto rumorosi?
Sarà l'età che mi ha tolto anche l'udito?
Io ho 3*Re3 250 e non li trovo particolarmente rumorosi. Di sicuro in quell'ambito c'è chi fa di meglio ma non sono così tremendi. IMHO.
Molto rumorosi?
Sarà l'età che mi ha tolto anche l'udito?
Io ho 3*Re3 250 e non li trovo particolarmente rumorosi. Di sicuro in quell'ambito c'è chi fa di meglio ma non sono così tremendi. IMHO.
quoto, io ho 2 re3 320 e non mi paiono rumorosi per nulla, se questi sono rumorosi chi ha un raptor vecchia edizione deve usare il pc con le cuffie antirumore:O
x.vegeth.x
21-11-2009, 14:24
i re 3 sono troppo costosi però, se poi mi dite che non sono così eccezionalmente superiori ai black prendo questi ultimi...anche se di 2x640gb me ne faccio poco
joydivision
21-11-2009, 14:32
i re 3 sono troppo costosi però, se poi mi dite che non sono così eccezionalmente superiori ai black prendo questi ultimi...anche se di 2x640gb me ne faccio poco
Non farti nessun problema e vai di Black. Quando presi i primi due Re3 i black ancora non c'erano, se no li avrei anch'io.
una qualsiasi vga di fascia alta fa più rumore dei Black o degli Re3, e non di poco...
LoL pure qua stai? :D Grazie
e lo sai che io sto ovunque!
no_side_fx
21-11-2009, 16:29
Molto rumorosi?
Sarà l'età che mi ha tolto anche l'udito?
Io ho 3*Re3 250 e non li trovo particolarmente rumorosi. Di sicuro in quell'ambito c'è chi fa di meglio ma non sono così tremendi. IMHO.
rispetto ad altri hdd sono molto più rumorosi, rispetto ad altri meno in ogni caso non sono certo il n.1 sotto questo aspetto
prova 3 samsung e sentirai una bella differenza di rumore rispettoa 3 RE
devil_mcry
21-11-2009, 22:00
consigliati da Krato§ :fagiano:
chissa chi li ha consigliati a kratos XD
joydivision
24-11-2009, 14:45
Notavo che i miei primi due WD RE3 250 differiscono nella sigla e nel firmware dall'ultimo aggiunto.
Array_0000
Stato: Nessuna migrazione attiva
Cache dati del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 701.4 GB
Spazio libero: 0 GB
Numero di dischi rigidi: 3
Disco rigido membro 1: WDC WD2502ABYS-01B7A0 Firmware: 02.03B02
Disco rigido membro 2: WDC WD2502ABYS-01B7A0 Firmware: 02.03B02
Disco rigido membro 3: WDC WD2502ABYS-02B7A0 Firmware: 02.03B03
Numero di volumi: 2
Membro volume 1: Volume0
Membro volume 2: Volume1
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Conviene aggiornare il firmware?
Write cache, read ahead e ultra ata.
Da quanto sopra le prime due voci sono attive, giusto?
La terza dove la controllo?
TeLePaTiC
25-11-2009, 16:08
Salve a tutti! Finalmente ho montato 2 caviar black da 640gb! Risorse del computer li vede entrambi,sono partizionati e formattati NTSF con il boot di win tranne gli 8mb è fin qui ok! Ho preso nLite ho creato la copia ad hoc per integrare i driver del mio controller masterizzo l'immagine abilito da bios RAID faccio i miei volumi 0 e 1 è tutto ok faccio botare il S.O. ad hoc carica tutti i driver poi ad un certo punto schermata nera con questo simbolo in alto a destra _ e poi schermata blu dove dice di fare un chkdisk f/ per vedere se gli hd sn danneggiata e sotto ancora dei codici di errore!!! Vorrei capire cosa sbaglio....stessa faccenda succede con il cd originale di windows senza driver...ho una scheda asus maximus fomula con chipset x38!!! AIUTATEMI :d
Salve a tutti! Finalmente ho montato 2 caviar black da 640gb! Risorse del computer li vede entrambi,sono partizionati e formattati NTSF con il boot di win tranne gli 8mb è fin qui ok! Ho preso nLite ho creato la copia ad hoc per integrare i driver del mio controller masterizzo l'immagine abilito da bios RAID faccio i miei volumi 0 e 1 è tutto ok faccio botare il S.O. ad hoc carica tutti i driver poi ad un certo punto schermata nera con questo simbolo in alto a destra _ e poi schermata blu dove dice di fare un chkdisk f/ per vedere se gli hd sn danneggiata e sotto ancora dei codici di errore!!! Vorrei capire cosa sbaglio....stessa faccenda succede con il cd originale di windows senza driver...ho una scheda asus maximus fomula con chipset x38!!! AIUTATEMI :d
attacca i dischi ad un altro sistema e fai un controllo, oppure usa il tool wd bootabile, lo trovi sul sito wd...
ps:ovviamente senza creare l'array...
TeLePaTiC
25-11-2009, 20:48
Dopo aver smontato il raid e riabilitato l'AHCI ritornando su windows una delle due unità non viene visualizzata da risorse del computer per renderlo tale devo andare su gestione e da li lo ripartizione riformatto e nuovamente riappare in risorse del computer....questo succede solo quando smonto il RAID ora sto facendo i test con life guard diagnostic...nasa puoi postare ll link del softwere che intendi? grazie! più tardi provo riprovo la profecura raid con il floppy..speriamo bene...
LuPellox85
25-11-2009, 22:34
un raid 0 di questi HD Western Digital 320Gb. SATA-II 7200RPM 16Mb WD3200AAKS come andrebbe? per un 80ina di euro
TeLePaTiC
25-11-2009, 23:58
Ho risolto tutto! Il problema era la copia di windows a hoc quindi ho usato la procedura con il folppy disk. A breve i bench!!!
TeLePaTiC
26-11-2009, 01:02
Ecco i bench dei 2 caviar black 640gb arrivati ieri:
http://img502.imageshack.us/img502/1198/raid0102gb64k3.jpg
questo bench invece con il write-back cache attivato:
http://img502.imageshack.us/img502/5190/raid0102gb64kwbc3.jpg
mi aspettavo un incremento maggiore sul transfer rate per tutto il resto stracontento a... ho utilizzato uno stripe da 64k
LuPellox85
26-11-2009, 11:17
i 320 non erano disponibile e alla fine ho preso questi
HD Western Digital 500gb. SATA 7200RPM 32Mb Caviar Green WD5000AADS
come vanno?
i 320 non erano disponibile e alla fine ho preso questi
HD Western Digital 500gb. SATA 7200RPM 32Mb Caviar Green WD5000AADS
come vanno?
Sono dischi da storage e non sono da 7200RPM come alcuni scrivono.
Ti conveniva prendere almeno i caviar blue se non volevi andare sui black o i RE...
LuPellox85
26-11-2009, 11:39
Sono dischi da storage e non sono da 7200RPM come alcuni scrivono.
Ti conveniva prendere almeno i caviar blue se non volevi andare sui black o i RE...
già, ho visto, però almeno sono silenziosi..
è che i blue non erano disponibili, black o RE non ne parliamo.. su questa fascia di prezzo o wd green o maxtor :(
spero che almeno in raid dicano la loro.. sicuramente meglio del samsung 120gb che monto ora che sta per morire :D
già, ho visto, però almeno sono silenziosi..
è che i blue non erano disponibili, black o RE non ne parliamo.. su questa fascia di prezzo o wd green o maxtor :(
spero che almeno in raid dicano la loro.. sicuramente meglio del samsung 120gb che monto ora che sta per morire :D
se non li hai già aperti, prova a chiedere se te li cambia con dei seagate a sto punto...
LuPellox85
26-11-2009, 12:47
se non li hai già aperti, prova a chiedere se te li cambia con dei seagate a sto punto...
nada.. ormai è tardi.. comunque effettivamente diventeranno storage non appena gli ssd saranno convenienti :P
Ocio pellox che i green so che soffrono di un problema, ma non ricordo se era solo per i tagli da 1tb e 1.5 tb. Da un occhio, c'è un 3d apposito :read:
gianni1879
02-12-2009, 14:46
Salve ragazzi, devo prender due nuovi hdd e sono indeciso tra WD 500GB black (in realtà c'è anche il modello da 640 GB a pochi € in più) e Samsung 500 GB F3 da mettere naturalmente in raid0.
Che consigliate??
i Black dovrebbero essere identici ai Re3
Salve ragazzi, devo prender due nuovi hdd e sono indeciso tra WD 500GB black (in realtà c'è anche il modello da 640 GB a pochi € in più) e Samsung 500 GB F3 da mettere naturalmente in raid0.
Che consigliate??
i Black dovrebbero essere identici ai Re3
Anche io ero indeciso tra i wd ed i samsung, poi ho scelto i wd black per gli iops e la garanzia wd :)
caurusapulus
02-12-2009, 15:15
Anche io ho appena preso 2 WD :)
gianni1879
02-12-2009, 20:21
prestazionalmente parlando, c'è differenza tra il modello da 500GB e il modello da 640GB??
prestazionalmente parlando, c'è differenza tra il modello da 500GB e il modello da 640GB??
No, parlando dei WD black, sono entrambi HD a 2 piattelli; semplicemente con quello da 500GB non usi completamente le capacità dei 2 piattelli. :)
Salve ragazzi, devo prender due nuovi hdd e sono indeciso tra WD 500GB black (in realtà c'è anche il modello da 640 GB a pochi € in più) e Samsung 500 GB F3 da mettere naturalmente in raid0.
Che consigliate??
i Black dovrebbero essere identici ai Re3
prendi i black...;)
gianni1879
02-12-2009, 20:48
No, parlando dei WD black, sono entrambi HD a 2 piattelli; semplicemente con quello da 500GB non usi completamente le capacità dei 2 piattelli. :)
si infatti ricordavo che erano due piatti da 320GB
Ok grazie mille prendo i Black :)
matteoflash
04-12-2009, 09:33
ma.. i Caviar Black sono riusciti ad ottenere, quasi a parità di tempi di accesso, un transfer rate doppio e un burst rate migliore del 50% in confronto al Raid0 di Raptor "classici"? è un ottimo risultato..
Attualmente, con un controller integrato nVidia Stripe e 2x74 GB WD Raptor, ottengo 102.9 MB/sec. di Average Transfer Rate e 110.4 MB/sec. di Burst rate, magari anche un po' limitati dalla configurazione hardware datata di 3 anni
ma.. i Caviar Black sono riusciti ad ottenere, quasi a parità di tempi di accesso, un transfer rate doppio e un burst rate migliore del 50% in confronto al Raid0 di Raptor "classici"? è un ottimo risultato..
Attualmente, con un controller integrato nVidia Stripe e 2x74 GB WD Raptor, ottengo 102.9 MB/sec. di Average Transfer Rate e 110.4 MB/sec. di Burst rate, magari anche un po' limitati dalla configurazione hardware datata di 3 anni
Più che confrontare TR e BR, devi controllare il numero di IOPs che ti generano i raptor ed i black. Dato che i raptor sono da 10krpm = <seektime = >IOPs :)
Se poi non danno neanche più IOPs rispetto ad un raid di wd black, allora veramente non c'è più necessità di prendere quelli al posto di un wd black ;)
matteoflash
04-12-2009, 10:41
Più che confrontare TR e BR, devi controllare il numero di IOPs che ti generano i raptor ed i black. Dato che i raptor sono da 10krpm = <seektime = >IOPs :)
Se poi non danno neanche più IOPs rispetto ad un raid di wd black, allora veramente non c'è più necessità di prendere quelli al posto di un wd black ;)
capito, grazie.. se poi mi estendi l'acronimo IOP, vedo di testare anche questo parametro :P suppongo che IO stia per Input/Output
capito, grazie.. se poi mi estendi l'acronimo IOP, vedo di testare anche questo parametro :P suppongo che IO stia per Input/Output
Se prendi la versione trial di hdtune completo, puoi effettura un test sulle operazioni di lettura/scrittura, di differenti dimensioni, fatte random sul disco.
Più ne fai e naturalmente meglio è :)
matteoflash
04-12-2009, 11:00
Se prendi la versione trial di hdtune completo, puoi effettura un test sulle operazioni di lettura/scrittura, di differenti dimensioni, fatte random sul disco.
Più ne fai e naturalmente meglio è :)
okey, grazie :) ora vedo se nelle pagine precedenti ci sono risultati in termini di IOPS dei black, in modo da poterli confrontare, sperando sia di utilità anche per altri.
EDIT: ho trovato, x il momento, solo alcuni grafici in prima pagina. Posto un confronto, nella speranza di non andare OT e di aiutare l'utenza nella scelta. Ho confrontato la mia configurazione con le 2 postate in prima pagina (3x Re3 250 GB, 2x Vr 150 GB), considerando che ho un hardware datato di 3 anni, questi sono i risultati.
2x74 WD Raptor
512B: 125
4KB: 125
64 KB: 105
1 MB: 42
Random: 68
3x Re3 250 GB
512B: 147 (+17.6%)
4KB: 152 (+21.6%)
64 KB: 104 (-0.95%)
1 MB: 61 (+45.24%)
Random: 76 (+11.76%)
2x Vr 150 GB
512B: 132 (+5.6%)
4KB: 118 (-5.6%)
64 KB: 90 (-14.29%)
1 MB: 54 (+28.57%)
Random: 79 (+16.18%)
Per voi che siete più informati sull'argomento, sono risultati attesi a livello teorico? Sembra che i Raptor lavorino meglio, rispetto a entrambe le config, con blocchi da 64 KB (~1% sugli Re3, ~15% sui Vr), mentre mediamente in tutto il resto gli Re3 stanno un 22% sopra e i Vr un 11% sopra.
matte91snake
04-12-2009, 12:11
okey, grazie :) ora vedo se nelle pagine precedenti ci sono risultati in termini di IOPS dei black, in modo da poterli confrontare, sperando sia di utilità anche per altri.
EDIT: ho trovato, x il momento, solo alcuni grafici in prima pagina. Posto un confronto, nella speranza di non andare OT e di aiutare l'utenza nella scelta. Ho confrontato la mia configurazione con le 2 postate in prima pagina (3x Re3 250 GB, 2x Vr 150 GB), considerando che ho un hardware datato di 3 anni, questi sono i risultati.
2x74 WD Raptor
512B: 125
4KB: 125
64 KB: 105
1 MB: 42
Random: 68
3x Re3 250 GB
512B: 147 (+17.6%)
4KB: 152 (+21.6%)
64 KB: 104 (-0.95%)
1 MB: 61 (+45.24%)
Random: 76 (+11.76%)
2x Vr 150 GB
512B: 132 (+5.6%)
4KB: 118 (-5.6%)
64 KB: 90 (-14.29%)
1 MB: 54 (+28.57%)
Random: 79 (+16.18%)
Per voi che siete più informati sull'argomento, sono risultati attesi a livello teorico? Sembra che i Raptor lavorino meglio, rispetto a entrambe le config, con blocchi da 64 KB (~1% sugli Re3, ~15% sui Vr), mentre mediamente in tutto il resto gli Re3 stanno un 22% sopra e i Vr un 11% sopra.
quelli sono 3 re3, i raptor 2 e i vr 2 :stordita:
matteoflash
04-12-2009, 12:41
quelli sono 3 re3, i raptor 2 e i vr 2 :stordita:
beh.. lo so, l'ho anche scritto nei test :P
avendo 2 Re3, hai modo di postare qualche risultato di HdTune relativo agli IOPs? così si può fare un confronto più "alla pari"
matte91snake
04-12-2009, 12:46
beh.. lo so, l'ho anche scritto nei test :P
avendo 2 Re3, hai modo di postare qualche risultato di HdTune relativo agli IOPs? così si può fare un confronto più "alla pari"
lo farei se avessi hdtune pro :mc:
matteoflash
04-12-2009, 12:50
lo farei se avessi hdtune pro :mc:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html
Non basta scaricarlo in trial? :O
sì, basta la trial...
cmq vi ricordo che per confrontare gli iops, i volumi devono essere almeno di dimensioni simili, non sta da nessuna parte che i vr siano più lenti dei raptor...
matteoflash
04-12-2009, 15:24
sì, basta la trial...
cmq vi ricordo che per confrontare gli iops, i volumi devono essere almeno di dimensioni simili, non sta da nessuna parte che i vr siano più lenti dei raptor...
ah, non sapevo fosse necessario anche un volume simile, buono a sapersi..
comunque dai test confrontati non risulta che i vr sono più lenti dei raptor, al contrario, come media di incrementi di prestazioni su quei 5 blocchi, risultano un +6% più prestanti. vado in cerca di Raid0 da circa 128 GB x poter confrontare realmente le prestazioni :)
ah, non sapevo fosse necessario anche un volume simile, buono a sapersi..
comunque dai test confrontati non risulta che i vr sono più lenti dei raptor, al contrario, come media di incrementi di prestazioni su quei 5 blocchi, risultano un +6% più prestanti. vado in cerca di Raid0 da circa 128 GB x poter confrontare realmente le prestazioni :)
un hd da 10k rpm a parità di volume sarà sempre più veloce di un 7200rpm, puoi anche evitare la ricerca...;)
gianni1879
05-12-2009, 11:47
domanda sciocca:
come mai nessuno consiglia i seagate per il raid?
hanno ottimi TR e acces time bassi :confused:
moli89.bg
05-12-2009, 11:48
domanda sciocca:
come mai nessuno consiglia i seagate per il raid?
hanno ottimi TR e acces time bassi :confused:
Sono sottovalutati dalla massa :cry:
2 Barracuda 7200.12 500gigi a singolo piatto, in firma :oink:
gianni1879
05-12-2009, 11:56
Sono sottovalutati dalla massa :cry:
2 Barracuda 7200.12 500gigi a singolo piatto, in firma :oink:
si ma ci sarà un motivo, serie difettosa etc??
non penso quì tutti consigliano WD senza un motivo, mi pare di ricordare tempo fa qualche problema, ma non ricordo esattamente se era riferito alla serie 7200.11 o 7200.12
moli89.bg
05-12-2009, 11:58
si ma ci sarà un motivo, serie difettosa etc??
non penso quì tutti consigliano WD senza un motivo, mi pare di ricordare tempo fa qualche problema, ma non ricordo esattamente se era riferito alla serie 7200.11 o 7200.12
Sinceramente non saprei... Io sono stato consigliato da un amico e utente del forum, che li aveva e gli davano grandi soddisfazioni... Informandomi sulla serie 12 non ho trovato info su difetti o malfunzionamenti diffusi :stordita:
Poi magari i WD hanno qualcosina in più, ma non mi sono preoccupato troppo a riguardo... Con 80 euri mi son fatto un buon raid e questo mi basta ;)
gianni1879
05-12-2009, 12:03
Sinceramente non saprei... Io sono stato consigliato da un amico e utente del forum, che li aveva e gli davano grandi soddisfazioni... Informandomi sulla serie 12 non ho trovato info su difetti o malfunzionamenti diffusi :stordita:
Poi magari i WD hanno qualcosina in più, ma non mi sono preoccupato troppo a riguardo... Con 80 euri mi son fatto un buon raid e questo mi basta ;)
mmm beh diciamo prestazionalmente parlando hanno anche un TR superiore ai WD e acces time pari ai WD
senza contare che esiste la serie ES ed ES2, che sembrano ai livelli dei raptor, costando di meno
INFECTED
05-12-2009, 12:08
Facciamo chiarezza please :eek:
Mi sto confondendo le idee :confused:
Mi sembrava di ricordare che i balck fossero superiori ai 7200.11 (divario azzerato con i .12). Cmq si diciamo che i .11 erano difettosi, avevano un problema col il fw.
Io ne ho uno nel sistema e uno nel box esterno (e quello col box esterno, nonostante abbia il fw incriminato, mi dice che on è da aggiornare...li ho tutti i dati però, capirete voi....). Insomma tutto questo per dire che visto che i 500gb nn sono sufficienti appena mi compro un hd da 1 tera o piu aggiorno il secondo barracuda e faccio un bel raid con questi, poi vi dirò :D
INFECTED
05-12-2009, 14:15
Mi sembrava di ricordare che i balck fossero superiori ai 7200.11 (divario azzerato con i .12). Cmq si diciamo che i .11 erano difettosi, avevano un problema col il fw.
Io ne ho uno nel sistema e uno nel box esterno (e quello col box esterno, nonostante abbia il fw incriminato, mi dice che on è da aggiornare...li ho tutti i dati però, capirete voi....). Insomma tutto questo per dire che visto che i 500gb nn sono sufficienti appena mi compro un hd da 1 tera o piu aggiorno il secondo barracuda e faccio un bel raid con questi, poi vi dirò :D
Grazie ;)
Sai che ti dico? Mi butto sul wd black, ho trovato il 640GB a 48€...
joydivision
05-12-2009, 14:21
Seagate 7200.11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091205134237_6HpPVb2nbHWvqcf3J14hCiEvqG8=.dt2.gif
Non so se i nuovi modelli dei 7200.12 500gb siano migliorati, ma quando erano usciti avevano un at maggiore dei black/re3, senza contare che con la storia dei 7200.11 hanno perso un po' di fiducia riguardo all'affidabilità...
Ciao..
Vorrei fare un bel raid zero con i migliori hd del momento (da 7200 intendo :) )
Che dite; vado in cerca di uno uguale al mio in firma (è nella black list purtroppo ma non mi fido ad aggiornare il fw..) oppure lo tengo come archivio e ne prendo due dedicati al Raid 0 ?
Non mi interessa che siano super capienti ma veloci ed affidabili....
Sarebbe una pazzia mettere due Velociraptor da 150?
Aiutttto...:confused:
INFECTED
05-12-2009, 14:54
Non so se i nuovi modelli dei 7200.12 500gb siano migliorati, ma quando erano usciti avevano un at maggiore dei black/re3, senza contare che con la storia dei 7200.11 hanno perso un po' di fiducia riguardo all'affidabilità...
Diciamo che dai test in rete sembra che i Barracuda siano una via di mezzo tra i samsung f e i wd black, con un at simile ai wd black e un tr simile ai samsung.... ma effettivamente solo il discorso affidabilità mi fa propendere per i black (visto anche il costo)
INFECTED
05-12-2009, 14:58
Ciao..
Vorrei fare un bel raid zero con i migliori hd del momento (da 7200 intendo :) )
Che dite; vado in cerca di uno uguale al mio in firma (è nella black list purtroppo ma non mi fido ad aggiornare il fw..) oppure lo tengo come archivio e ne prendo due dedicati al Raid 0 ?
Non mi interessa che siano super capienti ma veloci ed affidabili....
Sarebbe una pazzia mettere due Velociraptor da 150?
Aiutttto...:confused:
A sto punto per affidabilità ti direi di tenere il tuo come archivio e prendere una coppia di samsung f3 o wd black da mettere in raid.... lascia stare i raptor, sono troppo costosi
Grazie :) ma ditemi ...i Barracuda da 500gb 7200.12 di cui si parlava qualche post indietro a piatto singolo dovrebbero essere eccellenti concorrenti degni de CB no?
Due dei suddetti in Raid0 che prestazioni darebbero? avete uno screen?
Ci siamo quasi allora:
2x SB 500 7200.12 o 2x CB 640?
Mi indichereste per cortesia i product code esatti di questi modelli? Onde evitare confusione dal sivende :)
gianni1879
05-12-2009, 15:24
Diciamo che dai test in rete sembra che i Barracuda siano una via di mezzo tra i samsung f e i wd black, con un at simile ai wd black e un tr simile ai samsung.... ma effettivamente solo il discorso affidabilità mi fa propendere per i black (visto anche il costo)
si infatti mi sa che il motivo è quello più che altro.... peccato cmq...
ragazzi, voi consigliate in una configurazione RAID0 per OS+programmi di creare una partizione solo per il file di paginazione di Windows?
moli89.bg
05-12-2009, 15:29
Screen fresco fresco :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091205152902_Senzatitolo-1.jpg
Screen fresco fresco :fagiano:
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091205152902_Senzatitolo-1.jpg
fai anche gli iops...
il volume è da 150gb giusto?
è probabile che quei 40/50mb/s in più colmino il minore at...
gianni1879
05-12-2009, 15:42
mica male i due :D
moli89.bg
05-12-2009, 15:46
fai anche gli iops...
il volume è da 150gb giusto?
è probabile che quei 40/50mb/s in più colmino il minore at...
Si, 150 gigi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091205154525_Senzatitolo-2.jpg
questi sono i miei, 160gb...
http://img707.imageshack.us/img707/3529/hdtunerandomaccessintel.png
moli89.bg
05-12-2009, 16:43
questi sono i miei, 160gb...
cut
Forse m'è sfuggito ma, con che dischi? :fagiano:
edit: stanno in firma, sorry :asd:
INFECTED
05-12-2009, 17:42
questi sono i miei, 160gb...
cut]
Prestazionalmente dovrebbero essere simili ai black giusto?
Esistono programmi specializzati per testare il sistema RAID?
Vale a dire per testare se gli HD in RAID funzionano correttamente.
Non i soliti programmi per testare gli HD.
Ringrazio per l'attenzione.
Come si comportano i Seagate 7200.12?
Mi sembrano buoni per il (basso) prezzo che hanno...qualche parere?
re.polver
09-12-2009, 23:41
A me hanno dato questo risultato:
Ho acquistato da poco un nuovo hard disk SEAGATE ST3500418AS da 500GB, ho controllato con CrystalDiskInfo dove risulta tutto OK, ma con HD Tune Pro v3.50 evidenzia in giallo 2 linee, le quali:
(0A) Spin Retry Count 100 100 97 0 ok evidenziato in giallo
(B8) Errore End-to-End 100 100 99 0 ok evidenziato in giallo
Questo e' normale ? Essendo un prodotto nuovo !
Come si comportano i Seagate 7200.12?
Mi sembrano buoni per il (basso) prezzo che hanno...qualche parere?
consiglio personale dato che ho sia il seagate 7200.12 che i re3, che aaks, se hd di sistema meglio gli wd re (nn costano poi molto di +) se storage bene sia aaks che i seagate
moli89.bg
10-12-2009, 09:00
Come si comportano i Seagate 7200.12?
Mi sembrano buoni per il (basso) prezzo che hanno...qualche parere?
Io mi trovo benone ;) ho postato un paio di screen non molti post fa...
Io mi trovo benone ;) ho postato un paio di screen non molti post fa...Niente male! (non avevo fatto caso alla tua firma :D )
Siccome i RE3 lo shop non li ha disponibili, vado con 2 di questi allora...e sono pure 45 cucuzze di meno :)
Salve a tutti, anche io sono alle prese con la volgia di farmi un bel raid 0, e sono indeciso se aqndare con i wd re o black, a favore di quest'ultimi c'è ilprezzo molto vantaggioso........Ma gli re come sono dal punto di vista del rumore dovuto alle vibrazioni e alla rotazionie del piatto?
Piccolo OT ma è possibile dividere in piu parti lo spazio al momento della creazione del raid per fare:
Mettiamo due hd da 300 gb
100 gb di raid 0 (sarebbe un hd visto dal so)
100 gb di raid 1 (sarebbe un'altro hd visto dal so)
e il resto (altri 2 ha visti dovuti allo spazio libero in entrambi)
devil_mcry
10-12-2009, 14:32
Salve a tutti, anche io sono alle prese con la volgia di farmi un bel raid 0, e sono indeciso se aqndare con i wd re o black, a favore di quest'ultimi c'è ilprezzo molto vantaggioso........Ma gli re come sono dal punto di vista del rumore dovuto alle vibrazioni e alla rotazionie del piatto?
Piccolo OT ma è possibile dividere in piu parti lo spazio al momento della creazione del raid per fare:
Mettiamo due hd da 300 gb
100 gb di raid 0 (sarebbe un hd visto dal so)
100 gb di raid 1 (sarebbe un'altro hd visto dal so)
e il resto (altri 2 ha visti dovuti allo spazio libero in entrambi)
no solo 2 dal punto di vista del controller
le partizioni invece ne fai quante ne vuoi
cm rumore i wd grattano in seek non d+ rispetto a seagate e samsung
Scusa devil_mcry, che vuol dire solo due?
Come controlle la mia MB monta l'ich9R
devil_mcry
10-12-2009, 14:44
Scusa devil_mcry, che vuol dire solo due?
Come controlle la mia MB monta l'ich9R
che il controller ti permette di fare solo volumi non d+
gianni1879
10-12-2009, 14:46
no solo 2 dal punto di vista del controller
le partizioni invece ne fai quante ne vuoi
cm rumore i wd grattano in seek non d+ rispetto a seagate e samsung
Quindi dal controller Intel è possibile fare soltanto due volumi??
ne volevo fare 3, uno per il SO (piccolissimo), uno per i giochi e l'altro per il resto.
Voi la creazione dei volumi la fate da Windows (7 lo permette) oppure tramite l'apposita utility ctrl + I)???
Cmq mi sono arrivati due F3, per adesso sto testando i singoli HDD
devil_mcry
10-12-2009, 14:49
Quindi dal controller Intel è possibile fare soltanto due volumi??
ne volevo fare 3, uno per il SO (piccolissimo), uno per i giochi e l'altro per il resto.
Voi la creazione dei volumi la fate da Windows (7 lo permette) oppure tramite l'apposita utility ctrl + I)???
Cmq mi sono arrivati due F3, per adesso sto testando i singoli HDD
si solo 2
i volumi li devi creare prima di installare qualsiasi cosa perchè altrimenti perderesti tutto e cmq sempre da ctrl+I in fase di boot
Quindi posso usare una parte dello spazoio per raid 0, un'altra parte per ilraid 1 e il resto dello spazio verra visto al momento dell'installzione del so come due spazi da partizionare?
gianni1879
10-12-2009, 14:55
si solo 2
i volumi li devi creare prima di installare qualsiasi cosa perchè altrimenti perderesti tutto e cmq sempre da ctrl+I in fase di boot
Peccato per questo limite dei 2
Ma anche nel chipset intel P55? dato che userò quello per i test.
si io li ho sempre creati tramite il controller, però ho visto che era possibile farlo anche da w7 (ovviamente prima di installare il tutto)
Di volumi se ne possono creare massimo 2, normalmente il secondo volume va ad occupare tutto lo spazio restante dopo la creazione del primo, in caso contrario, ammesso che il ctrl ve lo faccia fare, lo spazio rimanente restarà inutilizzato.
cmq, mi sembra strano che win7 possa interagire con la gestione bios del southbrige...
devil_mcry
10-12-2009, 15:21
Peccato per questo limite dei 2
Ma anche nel chipset intel P55? dato che userò quello per i test.
si io li ho sempre creati tramite il controller, però ho visto che era possibile farlo anche da w7 (ovviamente prima di installare il tutto)
penso che il p55 fondamentalmente sia cm un ich10r no?
penso che il p55 fondamentalmente sia cm un ich10r no?
Sì, ma quello che conta è il sb, poi che sia x58 p45 p55 non cambia niente...
gianni1879
10-12-2009, 15:26
penso che il p55 fondamentalmente sia cm un ich10r no?
si +-
gianni1879
10-12-2009, 15:27
Sì, ma quello che conta è il sb, poi che sia x58 p45 p55 non cambia niente...
il controller Raid è incluso nel chipset P55, non nel sb
il controller Raid è incluso nel chipset P55, non nel sb
il ctrl raid è nel'I/O Controller Hub, che poi col P55, con la scusa di aver tolto il memory ctrl dal nb, hanno unito nb e sb è un altro discorso, ma sempre di un "evoluzione" dell'ich10r parliamo...
e chiamarla evoluzione è anche un po' esagerato...
gianni1879
10-12-2009, 16:29
il ctrl raid è nel'I/O Controller Hub, che poi col P55, con la scusa di aver tolto il memory ctrl dal nb, hanno unito nb e sb è un altro discorso, ma sempre di un "evoluzione" dell'ich10r parliamo...
e chiamarla evoluzione è anche un po' esagerato...
certo infatti è questo il discorso di fatto non esiste più il nb, hanno anche tolto il controller pci-e primario ora 16 linee sono gestite direttamente dalla cpu.
Prestazionalmente parlando ha le stesse prestazioni del ich10r
joydivision
10-12-2009, 16:41
Scusate se torno sulla questione dei volumi.
Max 2 volumi per array o max 2 volumi per controller?
Mi spiego.
Ho già un raid0 con 2 volumi e vorrei creare un nuovo raid0 con altri due dischi.
Scusate se torno sulla questione dei volumi.
Max 2 volumi per array o max 2 volumi per controller?
Mi spiego.
Ho già un raid0 con 2 volumi e vorrei creare un nuovo raid0 con altri due dischi.
per array...
re.polver
10-12-2009, 22:24
Io mi trovo benone ;) ho postato un paio di screen non molti post fa...
Avevi controllato con hd tune lo stato di salute di ogni singolo hd, a me purtroppo mi segna 2 linee evidenziate in giallo :mbe: :confused:
un aiuto raga,ho una scheda madre con sb750 e ho fatto un raid 0 con 2 caviar black,siccome è la prima volta che faccio un raid volevo sapere se c'era da scaricare qualche tool di gestione raid per attivare qualche opzione :)
grazie
moli89.bg
15-12-2009, 09:18
Avevi controllato con hd tune lo stato di salute di ogni singolo hd, a me purtroppo mi segna 2 linee evidenziate in giallo :mbe: :confused:
Si, controllo approfondito di entrambi i dischi prima di procedere :fagiano:
ciao ragazzi,ma fare un raid di 3/4 dischi potrebbe saturare la banda su una ud3r?
e sarebbe troppo rischioso farlo?
grazie..
gianni1879
16-12-2009, 12:34
Piattaforma:
2x Samsung F3 500GB raid0
Asus Maximus III Formula (P55)
Windows 7 x64 Ultimate
Driver Intel Chipset 9.1.1.1019
Driver Intel Max Storage Manager 8.9.0.1023
Ecco i nuovi arrivati 2x Samsung F3 da 500GB:
Unico Volume e stripe size 128k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg.html)
Volume di 35GB stripe size 64k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg.html)
Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata
Piattaforma:
2x Samsung F3 500GB raid0
Asus Maximus III Formula (P55)
Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata
Perché?
I grafici sono simili ad altri visti in giro con gli stessi dischi :)
Poi non hai riportato lo stripe size...
gianni1879
16-12-2009, 12:45
Perché?
I grafici sono simili ad altri visti in giro con gli stessi dischi :)
Poi non hai riportato lo stripe size...
aggiunti ;)
aggiunti ;)
Se con o senza writeback cache attiva?
Prova, inoltre, a scendere a 32KB di stripe size e vedi come si comportano i dischi :)
gianni1879
16-12-2009, 12:59
Se con o senza writeback cache attiva?
Prova, inoltre, a scendere a 32KB di stripe size e vedi come si comportano i dischi :)
il writeback cache si attiva da dove, bios o da windows stesso?
ciao ragazzi,ma fare un raid di 3/4 dischi potrebbe saturare la banda su una ud3r?
e sarebbe troppo rischioso farlo?
grazie..
?
il writeback cache si attiva da dove, bios o da windows stesso?
Dalla utility di intel direttamente da windows:
Seleziona il volume, tasto destro del mouse, attiva writeback ;)
Avrai un bel boost prestazionale, ma la possibilità di perdere dati è alta se va via la corrente mentre stai effettuando operazioni sul disco (io con il mio ups apc son tranquillo :))
Se non hai un UPS, prova prima a ricreare con stripe a 32k il raid ;)
?
Io con l'ich10r e 3HD WD black da 640GB li uso a pieno throughput con picchi di 330/340MB/s sul raid0 di sistema :)
Io con l'ich10r e 3HD WD black da 640GB li uso a pieno throughput con picchi di 330/340MB/s sul raid0 di sistema :)
quindi dici che fino a 4 dischi si puo'..
vorrei aggiungere 1/2 re3 a quelli che ho!
quindi dici che fino a 4 dischi si puo'..
vorrei aggiungere 1/2 re3 a quelli che ho!
Se non hai re3 che da soli fanno 200MB/s di throughput direi che puoi tranquillamente aggiungerli :D
Con 4HD puoi fare un raid0 a 4HD per il SO, ed un raid 10 per i dati :)
Se non hai re3 che da soli fanno 200MB/s di throughput direi che puoi tranquillamente aggiungerli :D
Con 4HD puoi fare un raid0 a 4HD per il SO, ed un raid 10 per i dati :)
questi sono i miei due re3 da 250gb
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091216131550_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png
come funziona il raid 10?
su una ud3r si puo' fare?
questi sono i miei due re3 da 250gb
come funziona il raid 10?
su una ud3r si puo' fare?
I tuoi dischi sono comparabili con i miei, quindi di sicuro non hai problemi aggiungendone un altro ;) (penso anche con 4, ma non posso darti la certezza).
Il Raid 10 a 4 dischi è un raid0 di 2 raid1, quindi sui dati hai la sicurezza del raid1 (si dovrebbero fallare 2 HD nello stesso raid1 per perdere i dati oppure 3HD contemporaneamente) e la velocità di un raid0.
Quindi con 4HD dovresti avere circa 400+ MB/s di throughput sul raid0 e sui 200MB/s sui dati :)
Per maggiori info sul raid10: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_1.2B0
gianni1879
16-12-2009, 13:56
Ecco il test con la cache write-back attivata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg.html)
I tuoi dischi sono comparabili con i miei, quindi di sicuro non hai problemi aggiungendone un altro ;) (penso anche con 4, ma non posso darti la certezza).
Il Raid 10 a 4 dischi è un raid0 di 2 raid1, quindi sui dati hai la sicurezza del raid1 (si dovrebbero fallare 2 HD nello stesso raid1 per perdere i dati oppure 3HD contemporaneamente) e la velocità di un raid0.
Quindi con 4HD dovresti avere circa 400+ MB/s di throughput sul raid0 e sui 200MB/s sui dati :)
Per maggiori info sul raid10: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_1.2B0
grazie mille della spiegazione!
Ecco il test con la cache write-back attivata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg.html)
Se hai un ups o fai frequenti backup, tienila attiva ;)
@stek23: di niente. :)
gianni1879
16-12-2009, 14:44
Se hai un ups o fai frequenti backup, tienila attiva ;)
sono orientato a tenerla attiva sul volume dove installo il SO, i giochi li installerò in un'altra partizione, mentre la parte rimanente del disco la terrò disattivata proprio per salvaguardare i dati anche da possibili blocchi del sistema etc ;)
dopo vi faccio i test con 32k e 128k
sono orientato a tenerla attiva sul volume dove installo il SO, i giochi li installerò in un'altra partizione, mentre la parte rimanente del disco la terrò disattivata proprio per salvaguardare i dati anche da possibili blocchi del sistema etc ;)
dopo vi faccio i test con 32k e 128k
Con i miei wd ho trovato il compromesso migliore con 32k per il raid0 e 128Kb per il raid5 dati :)
Fai test sia in lettura che scrittura e degli IOPs con varie stripe size e poi scegli cosa usare ;)
I tuoi dischi sono comparabili con i miei, quindi di sicuro non hai problemi aggiungendone un altro ;) (penso anche con 4, ma non posso darti la certezza).
Il Raid 10 a 4 dischi è un raid0 di 2 raid1, quindi sui dati hai la sicurezza del raid1 (si dovrebbero fallare 2 HD nello stesso raid1 per perdere i dati oppure 3HD contemporaneamente) e la velocità di un raid0.
Quindi con 4HD dovresti avere circa 400+ MB/s di throughput sul raid0 e sui 200MB/s sui dati :)
Per maggiori info sul raid10: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_1.2B0
io ho 2 Wd RE4 Gp in raid 0
vorrei prenderne altri 2 ,
x un totale di 4 hd, cosi da fare un bel Raid 10 , avendo prestazioni e sicurezza insieme.
Ma ho intel x38 ed ich9r.
si può fare su ich9r il raid 10 ???
io ho 2 Wd RE4 Gp in raid 0
vorrei prenderne altri 2 ,
x un totale di 4 hd, cosi da fare un bel Raid 10 , avendo prestazioni e sicurezza insieme.
Ma ho intel x38 ed ich9r.
si può fare su ich9r il raid 10 ???
A farlo lo fa, ma non so dirti in quanto a prestazioni... e leggendo il primo post che esce su google le cose non sono incoraggianti http://www.google.it/search?q=ich9r+raid+10&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a :doh:
Ho un ich10r, non so dirti le prestazioni su ich9r :(
A farlo lo fa, ma non so dirti in quanto a prestazioni... e leggendo il primo post che esce su google le cose non sono incoraggianti http://www.google.it/search?q=ich9r+raid+10&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a :doh:
Ho un ich10r, non so dirti le prestazioni su ich9r :(
allora su ich9r ho uguale prestazioni inferiori ad ich10r , anche con il solo Raid0 ?
se è cosi , vuol dire che faccio il raid 10 con prestazioni lente x ora e domani con un futuro ich10r o ich11r , avrò un boost prestazionale ..
esatto?
comunque sono test fatti ads inizio 2008.
ora su 7 x64 e nuovi driver matrix storage , penso che dpo 1 anno e mezzo , le cose dovrebbero essere cambiate.
matte91snake
18-12-2009, 14:13
ragazzi scrivo qua perchè non saprei dove chiedere, scusate se è leggermente ot..
cmq, io avevo i miei 2 bei re3 da 320, 2 volumi, un raid0 e un raid 1, in mancanza di spazio, ho aggiunto un hitachi 200gb per lo storage e il backup,solo che sto notando lentezze allucinanti su questo hd trasferendo file dal raid1, qualcosa come 40 minuti per un mkv da 11gb e 25 minuti per 4.5gb.
da hdtune non noto stranezze, cosa può essere?? :cry:
ragazzi scrivo qua perchè non saprei dove chiedere, scusate se è leggermente ot..
cmq, io avevo i miei 2 bei re3 da 320, 2 volumi, un raid0 e un raid 1, in mancanza di spazio, ho aggiunto un hitachi 200gb per lo storage e il backup,solo che sto notando lentezze allucinanti su questo hd trasferendo file dal raid1, qualcosa come 40 minuti per un mkv da 11gb e 25 minuti per 4.5gb.
da hdtune non noto stranezze, cosa può essere?? :cry:
è connesso all'ichr o ad un altro ctrl?
strano cmq, lo fa solo dal raid1 all'hitachi o anche da raid0 o viceversa?
matte91snake
18-12-2009, 15:01
è connesso all'ichr o ad un altro ctrl?
strano cmq, lo fa solo dal raid1 all'hitachi o anche da raid0 o viceversa?
ma poi il brutto è che tutto il sistema ne risente, e durante la copia diventa veramente tutto lento e si impalla tutto :mc:
la mia mobo ha solo ich9r,nessun altro controller...
sto facendo delle prove, con deframmentazioen di windows non mi dice niente,cioè deframmenta in 2 secondi e dice completato, invece con jkdefrag è da 20 minuti ke macina ed è al 27%, ed il grafico è abbastanza incasinato.
può essere perchè il disco 6 mesi fa era dedicato all' os?
come lo ho tirato giu cosi è rimasto,quindi immagino molto frammentato, oggi lo ho attaccato e ho fatto formattazione veloce,e ho iniziato a archiviare.
che la copia sia stata cosi lenta perchè il disco era frammentato essendo precedentemente un disco per os? dovevo fare formattazione completa?
ps quando finisce il defrag riprovo a copiare altro, e se non cambia niente faccio le prove da te indicate :)
matte91snake
18-12-2009, 15:38
si è impallato tutto,ho riavviato e allora ho provato da hitachi al raid 0: 4.5gb in un minuto e mezzo, 11.5gb in 4 minuti scarsi... quindi il problema è in scrittura.. :stordita:
formattazione completa può risolvere??
edit:
io la faccio lo stesso, tanto nn ci perdo niente =D
edit 2:
formattazione completa non ha portato vantaggi
usando hdtune pro effettivamente in read sono sui 61 mb/s di picco, in write poco meno di 5 mb/s =(
come maiii =(( il disco si sta sputtanando??
lo provo su un altra porta
edit 3:
ci siamo, matrix storage console mi dice che il disco può rompersi da un momento all'altro =(
vabe,un altro hd da 200 lo trovato, un 7200.7, ma cmq mi dispiace che mi si rompa l'hardware..
vabe amen tanto era un disco di merda XD
ciao ragazzi,oggi mi sono arrivati altri due re3 che ho affiancato ai due che gia' avevo e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091219151836_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
che ve ne pare?
Capellone
19-12-2009, 16:10
prestazioni favolose. :)
ricordati di tenere buone abitudini di backup!
in prestazioni son meglio gli RE3 o i Caviar black??
ciao ragazzi,oggi mi sono arrivati altri due re3 che ho affiancato ai due che gia' avevo e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091219151836_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
che ve ne pare?
mi viene un dubbio osservando questi dati impressionanti.
ma se il limite del Sata 2 sono 300 mb/s massimi , come è possibile ottenere questi valori anche medi , ben superiori ai 300 Mb/s ???
Forse i 300 MB/S si intendono per ogni porta sata ?
mi viene un dubbio osservando questi dati impressionanti.
ma se il limite del Sata 2 sono 300 mb/s massimi , come è possibile ottenere questi valori anche medi , ben superiori ai 300 Mb/s ???
Forse i 300 MB/S si intendono per ogni porta sata ?
Certo che si ;)
Certo che si ;)
se prendo 4hd RE3 x il raid 0 ed i 2 Hd RE4 Gp x storage Raid1 ,
il tutto sarà compatibile domani anche con il futuro iCH11R Sata 3.0 ???
Cioè il Sata 3.0 dovrebbe essre retrocompatibile ????
O aspetto anche l'uscita di HD Sata 3.0 ???
se prendo 4hd RE3 x il raid 0 ed i 2 Hd RE4 Gp x storage Raid1 ,
il tutto sarà compatibile domani anche con il futuro iCH11R Sata 3.0 ???
Cioè il Sata 3.0 dovrebbe essre retrocompatibile ????
O aspetto anche l'uscita di HD Sata 3.0 ???
La retrocompatibilità è assicurata, un pò come SATA1 e SATA2 ;)
La retrocompatibilità è assicurata, un pò come SATA1 e SATA2 ;)
ma dalle tue previsoni, ora appurato il fatto dell'interfaccia , cosa mi consigli x un raid 0 velocissimo di 4 HD:
1) 4 Hd RE3 da 1Tb ciascuno ( hanno una densità maggiore dei caviar black ?)
2) 4 Hd Caviar black da 640 ciascuno o
3) di spettare l'anno prossimo l'arrivo di Hd Wd + veloci e densi ed anche Sata 3.0 compatibili ???
ma dalle tue previsoni, ora appurato il fatto dell'interfaccia , cosa mi consigli x un raid 0 velocissimo di 4 HD:
1) 4 Hd RE3 da 1Tb ciascuno ( hanno una densità maggiore dei caviar black ?)
2) 4 Hd Caviar black da 640 ciascuno o
3) di spettare l'anno prossimo l'arrivo di Hd Wd + veloci e densi ed anche Sata 3.0 compatibili ???
Allora, la domanda che devi farti è: cosa mi serve realmente ed adesso? Che budget ho a disposizione?
Se gli hd ti servono adesso, è inutile chiedersi se sia meglio aspettare o comprare adesso :)
Fermo restando che l'interfaccia SATA3, se vuoi prendere un hd meccanico è assolutamente inutile: pensa che la SATA1 (150MB/s) solo adesso riusciamo quasi a saturarla con gli hd attuali.
SATA 3 sarà sicuramente necessaria con gli SSD, dato che ci siamo avvicinati ai 300MB/s di throughput, non certo per i meccanici (almeno oggi ed in previsione nel prossimo anno).
Quindi lascia perdere SATA3, pensa a cosa ti serve adesso ;)
Poi, personalmente, non prenderei 4HD re3/black solo per il SO (se vuoi spendere 200€ solo per il SO, prendi un SSD intel e scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio :D )
Tutto ovviamente imho :)
Capellone
19-12-2009, 22:40
se prendo 4hd RE3 x il raid 0 ed i 2 Hd RE4 Gp x storage Raid1 ,
il tutto sarà compatibile domani anche con il futuro iCH11R Sata 3.0 ???
l'ICH10R non supporta la combinazione di quei due livelli raid con sei dischi collegati.
l'ICH11R ancora non esiste, quindi non farti film di fantascienza.
l'ICH10R non supporta la combinazione di quei due livelli raid con sei dischi collegati.
l'ICH11R ancora non esiste, quindi non farti film di fantascienza.
come non lo supporta?, sono due array diversi, non ho mai provato con 6 dischi, ma mi pare strano...
devil_mcry
20-12-2009, 11:40
ciao ragazzi,oggi mi sono arrivati altri due re3 che ho affiancato ai due che gia' avevo e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091219151836_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
che ve ne pare?
eheh :D bello :D
come non lo supporta?, sono due array diversi, non ho mai provato con 6 dischi, ma mi pare strano...
Ho un amico che con il 10R gestisce contemporaneamente 6HD disposti in 2 raid5 separati, quindi quello che dice Capellone è errato. :D
moli89.bg
20-12-2009, 12:18
ciao ragazzi,oggi mi sono arrivati altri due re3 che ho affiancato ai due che gia' avevo e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091219151836_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
che ve ne pare?
Steek hutsee :eek: :sofico: :asd:
stek23, se non sei su 7, se puoi faresti il bench in provvisoria e anche quello degli iops, grazie
Ho bisogno di aiuto e chiedo gentilmente.
Ho creato la prima partizione di 300 GB in RAID 0 con due dischi da 500 GB WD black dove è istallato il sistema operativo (disco C). Lo spazio rimanente è partizionato sempre come RAID 0 di circa 630 GB anche se non era la mia intenzione (disco D).
In realtà voglio utilizzare lo spazio rimanente di 630 GB dei due dischi come RAID 1 creando quindi 2 dischi di 315 GB come posso fare (quindi disco D e disco E)?
Ho utilizzato l'utility di Intel Matrix Storage Manager versione 8.9 con scheda madre Gigabyte P55A UD4
Entrando nella utility e volendo creare una nuova partizione mi dice che non ho dischi a sufficienza per crearne una nuova?
Se non sbaglio con due dischi è possibile creare una partizione come RAID 0 e la seconda come partizione RAID 1?
Non ditemi che devo formattare il tutto prima di ottenere quanto desiderato.
stek23, se non sei su 7, se puoi faresti il bench in provvisoria e anche quello degli iops, grazie
sto usando win7..
il test degli iops:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091220155818_HDTune_Random_Access_Intel___Raid_0_Volume.png
a che cosa si riferiscono gli iops?
che valenza ha questo test?
Allora, la domanda che devi farti è: cosa mi serve realmente ed adesso? Che budget ho a disposizione?
Se gli hd ti servono adesso, è inutile chiedersi se sia meglio aspettare o comprare adesso :)
Fermo restando che l'interfaccia SATA3, se vuoi prendere un hd meccanico è assolutamente inutile: pensa che la SATA1 (150MB/s) solo adesso riusciamo quasi a saturarla con gli hd attuali.
SATA 3 sarà sicuramente necessaria con gli SSD, dato che ci siamo avvicinati ai 300MB/s di throughput, non certo per i meccanici (almeno oggi ed in previsione nel prossimo anno).
Quindi lascia perdere SATA3, pensa a cosa ti serve adesso ;)
Poi, personalmente, non prenderei 4HD re3/black solo per il SO (se vuoi spendere 200€ solo per il SO, prendi un SSD intel e scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio :D )
Tutto ovviamente imho :)
Quotone, prendi un X-25M G2 da 80gb e altro che bian coniglio....
Allora, la domanda che devi farti è: cosa mi serve realmente ed adesso? Che budget ho a disposizione?
Se gli hd ti servono adesso, è inutile chiedersi se sia meglio aspettare o comprare adesso :)
Fermo restando che l'interfaccia SATA3, se vuoi prendere un hd meccanico è assolutamente inutile: pensa che la SATA1 (150MB/s) solo adesso riusciamo quasi a saturarla con gli hd attuali.
SATA 3 sarà sicuramente necessaria con gli SSD, dato che ci siamo avvicinati ai 300MB/s di throughput, non certo per i meccanici (almeno oggi ed in previsione nel prossimo anno).
Quindi lascia perdere SATA3, pensa a cosa ti serve adesso ;)
Poi, personalmente, non prenderei 4HD re3/black solo per il SO (se vuoi spendere 200€ solo per il SO, prendi un SSD intel e scoprirai quanto è profonda la tana del bianconiglio :D )
Tutto ovviamente imho :)
dunque non dovrei scoprire un bel nulla , comprando un intel x25 m g2.
stando al Tg di hardware upgrade stesso, nonostante questa seconda generazione con nuovo firmware esupporto sl trim di windows 7 ,
sti SSD intel x25m G2 , sono comunque scarsi in scrittura e non hanno x nulla risolto i problemi della precedente serie.
quindi avrei ottimi tempi di accesso , ok , ma in scrittura stando ai test della redazione di HW upgrade, gli intel x25m g2 in scrittura sono ancora gravemente penosi.
questo è il motivo principale che non mi spinge ancora su SSD , + costo e capienza.
Ma la scrittura è grave.
:(
dunque non dovrei scoprire un bel nulla , comprando un intel x25 m g2.
stando al Tg di hardware upgrade stesso, nonostante questa seconda generazione con nuovo firmware esupporto sl trim di windows 7 ,
sti SSD intel x25m G2 , sono comunque scarsi in scrittura e non hanno x nulla risolto i problemi della precedente serie.
quindi avrei ottimi tempi di accesso , ok , ma in scrittura stando ai test della redazione di HW upgrade, gli intel x25m g2 in scrittura sono ancora gravemente penosi.
questo è il motivo principale che non mi spinge ancora su SSD , + costo e capienza.
Ma la scrittura è grave.
:(
Non ti ho detto mica di usarli per i dati :D
Prova a vedere quanti IOPs ti fanno gli SSD come quello intel e poi ne riparliamo ;)
Il SO per avviarsi non fa letture sequenziali di un unico file, ma pesca i vari file un pò qui ed un pò lì, questo significa dover fare continui seek per andare nei vari settori dell'hd.
Puoi avere anche un disco che ti fa 400MB/s, ma se lo stesso ti offre solo un centinaio di IOPs, con un tempo di accesso nell'ordine dei ms, sarà sicuramente inferiore ad un disco che ti fa 200MB/s, con AT nell'ordine dei microsecondi ed un numero di IOPs di un ordine superiore.
Non vedo perché dovresti preoccuparti della velocità in scrittura (che comunque è 80MB/s di minimo) dato che il SO non è che lo installi ogni giorno da capo o scrivi decine di GB al giorno :D
EDIT: Se poi vuoi mettere in mezzo anche altri parametri di valutazione, come la svalutazione dell'hardware, allora forse ti conviene prendere i dischi... perché mal che vada li puoi rivendere, perdendoci al più il 30%, tra un annetto (mentre il disco intel, vista la veloce evoluzione degli SSD, penso e spero che tra un anno/anno e mezzo non lo pagherai 200€ ma meno della metà).
Questo perché gli hd meccanici saranno usati ancora per lo storage dei dati ancora per un bel pò, quindi puoi riusarli tu stesso per i dati o rivenderli per quegli scopi :)
Se però vuoi badare solo alle prestazioni, non ci sono santi, per il SO un SSD è l'eden :)
EDIT2:
Qui puoi vedere i dati sugli iops del ssd intel versus hd meccanici: http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/676-kingston-ssd-now-m-series-ovvero-intel-x25-m-da-80gb.html?start=6
Caviar black: 79IOPS - Intel: 10000 e rotti (0,5kB)
Caviar black: 79IOPS - Intel: 5000 e rotti (4kB)
Caviar black: 74IOPS - Intel: 2000 e rotti (64kB)
Caviar black: 50IOPS - Intel: 500 (random)
Ed in scrittura gli IOPs dell'intel sono anche superiori ;)
Non ti ho detto mica di usarli per i dati :D
Prova a vedere quanti IOPs ti fanno gli SSD come quello intel e poi ne riparliamo ;)
Il SO per avviarsi non fa letture sequenziali di un unico file, ma pesca i vari file un pò qui ed un pò lì, questo significa dover fare continui seek per andare nei vari settori dell'hd.
Puoi avere anche un disco che ti fa 400MB/s, ma se lo stesso ti offre solo un centinaio di IOPs, con un tempo di accesso nell'ordine dei ms, sarà sicuramente inferiore ad un disco che ti fa 200MB/s, con AT nell'ordine dei microsecondi ed un numero di IOPs di un ordine superiore.
Non vedo perché dovresti preoccuparti della velocità in scrittura (che comunque è 80MB/s di minimo) dato che il SO non è che lo installi ogni giorno da capo o scrivi decine di GB al giorno :D
EDIT: Se poi vuoi mettere in mezzo anche altri parametri di valutazione, come la svalutazione dell'hardware, allora forse ti conviene prendere i dischi... perché mal che vada li puoi rivendere, perdendoci al più il 30%, tra un annetto (mentre il disco intel, vista la veloce evoluzione degli SSD, penso e spero che tra un anno/anno e mezzo non lo pagherai 200€ ma meno della metà).
Questo perché gli hd meccanici saranno usati ancora per lo storage dei dati ancora per un bel pò, quindi puoi riusarli tu stesso per i dati o rivenderli per quegli scopi :)
Se però vuoi badare solo alle prestazioni, non ci sono santi, per il SO un SSD è l'eden :)
EDIT2:
Qui puoi vedere i dati sugli iops del ssd intel versus hd meccanici: http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/676-kingston-ssd-now-m-series-ovvero-intel-x25-m-da-80gb.html?start=6
Caviar black: 79IOPS - Intel: 10000 e rotti (0,5kB)
Caviar black: 79IOPS - Intel: 5000 e rotti (4kB)
Caviar black: 74IOPS - Intel: 2000 e rotti (64kB)
Caviar black: 50IOPS - Intel: 500 (random)
Ed in scrittura gli IOPs dell'intel sono anche superiori ;)
ok .
1)ma SSD non solo x OS , ma anche x programmi e giochi installati , dato che x le prestazioni voglio e pretendo dagli ssd anche il caricamento veloce di programmi.
2) a questo punto , vale aspettare il prossimo anno , poichè intel lancerà nuovi SSD da 600 gb di 3a generazione.
3) siamo sicuri che l'SSD intel in uscita a fine 2010 , sarà economico o che cisarà un drastico calo dei prezzi ????
Sono molto scettico a riguardo.
Insomma è ancora il rapporto prestazioni-prezzo che è ancora afavore deli hd meccanici , e credo lo sarà anche il prossimo anno ..non credo che l'ssd intel da 600 gb avrà questo rapporto a livello umano..
:confused:
ok .
1)ma SSD non solo x OS , ma anche x programmi e giochi installati , dato che x le prestazioni voglio e pretendo dagli ssd anche il caricamento veloce di programmi.
2) a questo punto , vale aspettare il prossimo anno , poichè intel lancerà nuovi SSD da 600 gb di 3a generazione.
3) siamo sicuri che l'SSD intel in uscita a fine 2010 , sarà economico o che cisarà un drastico calo dei prezzi ????
Sono molto scettico a riguardo.
Insomma è ancora il rapporto prezzo-presatzioni che è ancora afavore deli hd meccanici , e credo lo sarà anche il prossimo anno ..non credo che l'ssd intel da 600 gb avrà questo rapporto a livello umano..
:confused:
1) 80 GB per win7 ed i programmi non ti bastano? :stordita:
2) speriamo :D
3) Scordati (proprio nella sua accezione latina: togliti dal cuore) di avere SSD 300/500GB a non meno di 400€ :)
Penso che invece i tagli più piccoli scenderanno di prezzo (sempre non sotto l'€/GB, ma si avvicineranno), soprattutto se introdurranno MLC a 3 celle e miniaturizzeranno ancor di più.
Comunque se puoi aspettare, ti consiglio di farlo a questo punto, tra un anno avremo una situazione più chiara :)
1) 80 GB per win7 ed i programmi non ti bastano? :stordita:
2) speriamo :D
3) Scordati (proprio nella sua accezione latina: togliti dal cuore) di avere SSD 300/500GB a non meno di 400€ :)
Penso che invece i tagli più piccoli scenderanno di prezzo (sempre non sotto l'€/GB, ma si avvicineranno), soprattutto se introdurranno MLC a 3 celle e miniaturizzeranno ancor di più.
Comunque se puoi aspettare, ti consiglio di farlo a questo punto, tra un anno avremo una situazione più chiara :)
e si , ma siamo lontanissimi dalle tue previsioni di prezzo.
ora un ssd intel , ha un prezzo di 8 euro x Gb , 8x80= 640 euro x l'80 gb.
il prossimo anno , x quanto possono abbassare , non penso che botto si passerà neanche ad 8 euro x gb ad 1 euro per gb ( sarebbe un bel passo avanti).
insomma è impossibile che in un anno si abbassi di 8 volte il costo x gigabyte di un ssd.
quindi supponendo ottimisticamente un dimezzare di prezzo , ovvero da 8 a 4 euro x GB ,
4 euro x 600 GB ( prossimo intel ssd) ....udite udite:
2400 euro x u 600 gb !!!!!!! :eek:
è una follia da far impallidire anche un negro !!!
* Ripeto non credo che da 8 euro x gb si passi ad 1 euro x gb , in un solo anno !
E' fantascienza , come fanno , dovrebbero in un solo anno trovare celle proprio diverse x fare ssd cosi economici , ma non credo lo facciano in 1 solo anno ..sfiderei pure Einstein !!
e si , ma siamo lontanissimi dalle tue previsioni di prezzo.
ora un ssd intel , ha un prezzo di 8 euro x Gb , 8x80= 640 euro x l'80 gb.
Eh? Gli Intel X25-m 80GB si trovano a 200€ :D
Tu forse hai visto la versione SLC (che sono di un altro pianeta anche rispetto agli ssd MLC) :p
Eh? Gli Intel X25-m 80GB si trovano a 200€ :D
Tu forse hai visto la versione SLC (che sono di un altro pianeta anche rispetto agli ssd MLC) :p
già è vero.
ma appunto vale la pena allora un ssd MLC , rispetto ad un hd tradizionale , in prestazioni e durata di vita???
infatti solo gli SLC sembrano avere armi come durata di vita e maggiori prestazioni (molto maggiori).
già è vero.
ma appunto vale la pena allora un ssd MLC , rispetto ad un hd tradizionale , in prestazioni e durata di vita???
infatti solo gli SLC sembrano avere armi come durata di vita e maggiori prestazioni (molto maggiori).
I dati che ti ho linkato/dato in precedenza sono proprio del modello mlc :)
Capellone
20-12-2009, 23:09
come non lo supporta?, sono due array diversi, non ho mai provato con 6 dischi, ma mi pare strano...
raid 10 e raid 1 insieme non sono supportati.
Ho un amico che con il 10R gestisce contemporaneamente 6HD disposti in 2 raid5 separati, quindi quello che dice Capellone è errato. :D
infatti due raid 5 sono supportati, ma non raid 10 + raid 1
:read:
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-028610.htm
raid 10 e raid 1 insieme non sono supportati.
infatti due raid 5 sono supportati, ma non raid 10 + raid 1
:read:
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-028610.htm
Ok, sono rimasto così: :eek: :eek:
Vero è che non è un raid hw, ma il raid1 che male gli fa dato che non ha da fare calcoli di parità :doh:
Ma sei sicuro che il problema non sia usando sempre gli stessi HD?
Cioè, usando 4HD per raid 10 ed altri 2 HD, che non han niente a che fare con i primi 4, per un raid1 mi manda a quel paese il ctrl? :muro: :muro:
matte91snake
21-12-2009, 01:27
ragazzi ma è normale che win 7 x64 mi dia solo un punteggio di 6,0 al raid in firma?? :confused: i dischi singoli prendono sui 5.4 :stordita:
devil_mcry
21-12-2009, 01:39
ragazzi ma è normale che win 7 x64 mi dia solo un punteggio di 6,0 al raid in firma?? :confused: i dischi singoli prendono sui 5.4 :stordita:
si visto il fatto che l'AT rimane alto
raid 10 e raid 1 insieme non sono supportati.
infatti due raid 5 sono supportati, ma non raid 10 + raid 1
:read:
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-028610.htm
ma io intendevo 2 volumi separati su array separati.
uno con 4 HD in Raid 0 (non raid 10) e l'altro con 2 HD in Raid 1.
Il tutto su ICH9R .
E fattibile?
kelendil
21-12-2009, 12:05
All'inizio del thread (che ormai è vecchio di quasi 2 anni) si consigliava l'acquisto di due Samsung HD322HJ (gli SpinPoint). E' ancora valida come scelta? Non vorrei leggermi tutte le pagine del thread, anche perchè nelle ultime si parla di SSD (a cui per ora non sono interessato).
Altra curiosità: posso fare un Raid 0 con più di due hard disk. Devono essere in potenze di due? O solo in numero pari? Le prestazioni migliorano? Di quanto? Ne vale la pena? (lasciando perdere il fatto che l'MTBF deve essere diviso per il numero di hard disk che si utilizzano...)
Grazie a tutti.
ma io intendevo 2 volumi separati su array separati.
uno con 4 HD in Raid 0 (non raid 10) e l'altro con 2 HD in Raid 1.
Il tutto su ICH9R .
E fattibile?
ma non vedo dove sia il problema, per me è fattibile, non so da dove è uscito sto raid10, sono due array uno 0 e l'altro 1, più semplice di così...
All'inizio del thread (che ormai è vecchio di quasi 2 anni) si consigliava l'acquisto di due Samsung HD322HJ (gli SpinPoint). E' ancora valida come scelta? Non vorrei leggermi tutte le pagine del thread, anche perchè nelle ultime si parla di SSD (a cui per ora non sono interessato).
Altra curiosità: posso fare un Raid 0 con più di due hard disk. Devono essere in potenze di due? O solo in numero pari? Le prestazioni migliorano? Di quanto? Ne vale la pena? (lasciando perdere il fatto che l'MTBF deve essere diviso per il numero di hard disk che si utilizzano...)
Grazie a tutti.
sul secondo post devil ha fatto un "classifica", segui quella, attualmente potresti anche valutare i seagate da 500gb single plate...
il raid0 puoi farlo con quanti dischi vuoi, sempre che il ctrl non abbia qualche limite particolare...
raid 10 e raid 1 insieme non sono supportati.
infatti due raid 5 sono supportati, ma non raid 10 + raid 1
:read:
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-028610.htm
cmq anche se fosse raid10 e raid1, la tabella che hai linkato indica i volumi possibili in un unico array, lui intende fare 2 array distinti, ripeto non ci ho mai provato su ichr, ma non mi risulta ci siano problemi...
Joseph Joestar
21-12-2009, 16:19
Domandina niubba: sto provando un raid 0 di due caviar black da 500gb l'uno. Per SO, programmi e giochi ho fatto una partizione di 150gb con stripe di 128k. Meglio mettere 64 per aumentare le prestazioni? Si può fare da bios con tutto installato oppure son costretto a formattare?
alan220387
21-12-2009, 16:36
Buonasera a tutti, mi sono apena letto piu di 50 pagine di questo interessantissimo thread, ma ho delle domande:
Attualmente possiedo vari dischi ma siccome li reputo rumorosi vorrei cambiarli. Ho appena acquistato un WD caviar green per fare il backup dei dati dell'archivio e sono rimasto stupito dalla sua silenziosità.
Vorrei cambiare i dischi del Sistema operativo e allora sorge il dubbio:
Sarei orientato su due caviar black da 1tb, riserverei circa un volume da 300gb in raid 0 (partizionato in due per i sistemi operativi) e poi volevo chiedere se é possibile, con lo spazio rimanente dei due dischi, poter fare una copia 1:1 sul caviar green che gia possiedo.. Per il volume da 300 gb so che si pu fare.. ma non so poi come fare per l'archivio...
come consigliate di organizzare i miei hard disk? alla fine devono risultare due partizioni da circa 150 gb per i sistemi operativi (anche se sono un po meno di 150gb fa lo stesso) e poi un archivio da poco piu di 1,5tb. In qualche maniera dovrei fare la copia di questo archivio nel caviar green per la sicurezza dei dati...
è fattibile? come posso fare? non credo che un raid 1 funzioni, dico bene?
scusate la mia ignoranza... mi affido a voi...
grazie in anticipo per l'aiuto.
Alan.
Domandina niubba: sto provando un raid 0 di due caviar black da 500gb l'uno. Per SO, programmi e giochi ho fatto una partizione di 150gb con stripe di 128k. Meglio mettere 64 per aumentare le prestazioni? Si può fare da bios con tutto installato oppure son costretto a formattare?
ogni modifica all'array o ai volumi va fatta da bios e causa la totale perdita dei dati...
Buonasera a tutti, mi sono apena letto piu di 50 pagine di questo interessantissimo thread, ma ho delle domande:
Attualmente possiedo vari dischi ma siccome li reputo rumorosi vorrei cambiarli. Ho appena acquistato un WD caviar green per fare il backup dei dati dell'archivio e sono rimasto stupito dalla sua silenziosità.
Vorrei cambiare i dischi del Sistema operativo e allora sorge il dubbio:
Sarei orientato su due caviar black da 1tb, riserverei circa un volume da 300gb in raid 0 (partizionato in due per i sistemi operativi) e poi volevo chiedere se é possibile, con lo spazio rimanente dei due dischi, poter fare una copia 1:1 sul caviar green che gia possiedo.. Per il volume da 300 gb so che si pu fare.. ma non so poi come fare per l'archivio...
come consigliate di organizzare i miei hard disk? alla fine devono risultare due partizioni da circa 150 gb per i sistemi operativi (anche se sono un po meno di 150gb fa lo stesso) e poi un archivio da poco piu di 1,5tb. In qualche maniera dovrei fare la copia di questo archivio nel caviar green per la sicurezza dei dati...
è fattibile? come posso fare? non credo che un raid 1 funzioni, dico bene?
scusate la mia ignoranza... mi affido a voi...
grazie in anticipo per l'aiuto.
Alan.
array con i 2 black raid0 300gb + raid1 del resto, il green fuori dall'array, e poi usi o un programma di sincronizzazione oppure un programma che ti crea immagini disco, tipo acronis o simili, e ti fai una immagine del raid1 sul green...
dunque ho appena ordinato 4 hd RE3 .
dunque come devo fare esattamente su ICH9R , x fare 2 array separati :
uno con i 4 RE3 in raid 0 e l'altro con 2 RE4 GP in raid 1????
non l'ho mai fatto prima , la creazione di 2 array raid separati.
qualcuno potrebbe dirmi i passi da fare da bios e successivi ??
grazie.
Capellone
21-12-2009, 22:50
gervi, avevo letto male io :p tenevo sempre a mente i dischi in un'unica matrice.
fai pure il raid 0 e il raid 1 su dischi distinti.
sul manuale della scheda madre troverai le istruzioni per la Option ROM Intel
gervi, avevo letto male io :p tenevo sempre a mente i dischi in un'unica matrice.
fai pure il raid 0 e il raid 1 su dischi distinti.
sul manuale della scheda madre troverai le istruzioni per la Option ROM Intel
ma poi in pratica , creati 2 array , come vedo poi dal s.o i dischi??
come unità semplici??
c-d-e ecct???
:confused:
alan220387
21-12-2009, 23:29
array con i 2 black raid0 300gb + raid1 del resto, il green fuori dall'array, e poi usi o un programma di sincronizzazione oppure un programma che ti crea immagini disco, tipo acronis o simili, e ti fai una immagine del raid1 sul green...
grazie del consiglio..ma come mai un raid 1 con la partizione rimanente? cosi posso sfruttare metà dello spazio a disposizione, e a me serve parecchio storage... sarei piu propenso a usare tutto lo spazio partizionato in raid zero, e in qualche maniera fare la copia sul green.. funzionerebbe lo stesso?
Joseph Joestar
22-12-2009, 01:01
ogni modifica all'array o ai volumi va fatta da bios e causa la totale perdita dei dati...
Per me non sarebbe un problema, devo ancora finire di installare tutto quindi posso anche formattare. Meglio mettere stripe 64 allora? O me lo tengo così a 128?
Capellone
22-12-2009, 02:50
ma poi in pratica , creati 2 array , come vedo poi dal s.o i dischi??
come unità semplici??
c-d-e ecct???
il s.o. vede due volumi di archiviazione fisici, sarai tu a partizionarli come preferisci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.