View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
skryabin
18-12-2008, 14:31
cosa è aam?
Allora sono indeciso, samsung spinpoint F1 DT o raid class (non ce li ha nessuno):eek:
WD black power 640, 750, 1TB, o RE3?
:confused: :help:
Forse aam sta per advanced acoustic management? non ne ho idea xD
i miei caviar black da 640 in raid 0
http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sylvester
18-12-2008, 15:22
Forse aam sta per advanced acoustic management? non ne ho idea xD
i miei caviar black da 640 in raid 0
http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Porca miseria che prestazioni :eek: :peccato che non posso permettermeli altrimenti li avrei messi nella mia configurazione che a breve comprerò :D
alexcold
19-12-2008, 00:38
si, belle prestazioni ma guardate che un samsung F1 DT non è da meno, in fondo stiamo parlando dei settori più esterni, più precisamente degli 80Gb più esterni.
Un samsung avrebbe un access time un po' più lento e un transfer rate più elevato.
Ma nessuno sa come vanno i WD raid edition 3 e i samsung raid class
skryabin
19-12-2008, 01:30
si, belle prestazioni ma guardate che un samsung F1 DT non è da meno, in fondo stiamo parlando dei settori più esterni, più precisamente degli 80Gb più esterni.
Un samsung avrebbe un access time un po' più lento e un transfer rate più elevato.
Ma nessuno sa come vanno i WD raid edition 3 e i samsung raid class
http://www.hardwaresecrets.com/article/627/8
questo era già stato linkato?
rambo87@
19-12-2008, 11:33
ciao a tutti, io ho 2 dischi samsung da 320gb in raid 0 divisi in 150gb con installato il SO e il restante spazio di 450gb per i dati... la mia domanda è quanto è affidabile il raid 0 perche se dovessi perdere 450gb di dati potrei lanciare i dischi dalla finestra :muro:
skryabin
19-12-2008, 11:39
ciao a tutti, io ho 2 dischi samsung da 320gb in raid 0 divisi in 150gb con installato il SO e il restante spazio di 450gb per i dati... la mia domanda è quanto è affidabile il raid 0 perche se dovessi perdere 450gb di dati potrei lanciare i dischi dalla finestra :muro:
comincia ad aprire la finestra...se non sei masochista e vuoi pure fracassare i vetri xD
perchè non ti fai un hd da 500 giga solo per il backup? ormai te li tirano dietro quasi :D
ovvero quotidianamente lavori sui 450 giga del raid dove avrai messo programmi, giochi, roba scaricata, ecc...la notte (o quando non sei al computer) imposti un buon software di backup che ti salvi i dati importanti sull'hd non in raid (i documenti, le impostazioni personali, ecc ecc)
io ho fatto cosi'...640x2 in raid0 più 500 giga esclusivamente per i backup dei dati sensibili.
rambo87@
19-12-2008, 11:43
comincia ad aprire la finestra...se non sei masochista e vuoi pure fracassare i vetri xD
perchè non ti fai un hd da 500 giga solo per il backup? ormai te li tirano dietro quasi :D
ovvero quotidianamente lavori sui 450 giga del raid dove avrai messo programmi, giochi, roba scaricata, ecc...la notte (o quando non sei al computer) imposti un buon software di backup che ti salvi i dati importanti sull'hd non in raid (i documenti, le impostazioni personali, ecc ecc)
io ho fatto cosi'...640x2 in raid0 più 500 giga esclusivamente per i backup dei dati sensibili.
no allora la situazione è questa io ho 3 dischi da 320gb e uno da 750 di cui 2 sono i samsung in raid e gli altri sono pieni di dati... io sto usando 150gb per il sistema e ho gli altri 450gb inutilizzati, al momento, e mi dispiacerebbe lasciarli li visto che ne avrei bisogno...
skryabin
19-12-2008, 11:47
no allora la situazione è questa io ho 3 dischi da 320gb e uno da 750 di cui 2 sono i samsung in raid e gli altri sono pieni di dati... io sto usando 150gb per il sistema e ho gli altri 450gb inutilizzati, al momento, e mi dispiacerebbe lasciarli li visto che ne avrei bisogno...
be, mettici allora dati che se persi non ti faranno cadere i capelli...una volta perso il raid hai perso tutto :rolleyes:
Utilizzare 450 giga in raid 0 solo per archiviare non è una cosa intelligente.
Anche io con 2 hd da 640GB ho fatto una partizione da 100 giga per il sistema operativo e il rimanente tera per installarci programmi, giochi, e quant'altro...ma la roba che mi interessa davvero ce l'ho sull'altro disco non in raid, e per ora 500 giga mi bastano.
rambo87@
19-12-2008, 11:48
be, mettici allora dati che se persi non ti faranno cadere i capelli...una volta perso il raid hai perso tutto :rolleyes:
Utilizzare 450 giga in raid 0 solo per archiviare non è una cosa intelligente.
quindi mi converrebbe fare un raid 1 per essere + sicuri?
skryabin
19-12-2008, 11:54
quindi mi converrebbe fare un raid 1 per essere + sicuri?
e dove lo vuoi fare il mirroring?
Dovresti togliere il raid 0 prima...però le performance del raid 1 non sono uguali a quelle del raid 0, ed inoltre da due hd da 320 ne ricaveresti uno da 320 giga utili (si dimezza)
rambo87@
19-12-2008, 11:57
e dove lo vuoi fare il mirroring?
Dovresti togliere il raid 0 prima...però le performance del raid 1 non sono uguali a quelle del raid 0, ed inoltre da due hd da 320 ne ricaveresti uno da 320 giga utili (si dimezza)
no tenere il raid0 da 150gb per il sistema e il restante spazio fare un raid1 ma nn so se s puo fare
skryabin
19-12-2008, 11:57
no tenere il raid0 da 150gb per il sistema e il restante spazio fare un raid1 ma nn so se s puo fare
no, quando fai due volumi entrambi devono essere dello stesso tipo...sarebbe stato troppo bello :D
rambo87@
19-12-2008, 11:58
no, quando fai due volumi entrambi devono essere dello stesso tipo...sarebbe stato troppo bello :D
a ok :doh:
ciao ragazzi,se lo shop da cui l'ho ordinato si muove mi dovrebbe arrivare il secondo wd3200aaks,siccome è la prima volta che faccio un raid0 vorrei farvi alcune domande..
-nel raid si puo' scegliere di quanti giga farlo?se è cosi' quanti me ne consigliereste per avere maggiori prestazioni?
-come partizionarlo?
-che stripe size usare?
scusate le domande da ignorante in materia..
grazie in anticipo dell'aiuto:)
skryabin
19-12-2008, 12:20
ciao ragazzi,se lo shop da cui l'ho ordinato si muove mi dovrebbe arrivare il secondo wd3200aaks,siccome è la prima volta che faccio un raid0 vorrei farvi alcune domande..
-nel raid si puo' scegliere di quanti giga farlo?
si, quando crei il volume raid puoi specificare quanto farlo grosso
se è cosi' quanti me ne consigliereste per avere maggiori prestazioni?
Puoi fare un primo volume di 80-100, ed un secondo con i rimanenti
-come partizionarlo?
come meglio credi: ognuno ha le sue esigenze diverse dagli altri
-che stripe size usare?
io uso 128, molti usano 128...
si, quando crei il volume raid puoi specificare quanto farlo grosso
Puoi fare un primo volume di 80-100, ed un secondo con i rimanenti
come meglio credi: ognuno ha le sue esigenze diverse dagli altri
io uso 128, molti usano 128...
ok grazie mille delle informazioni:)
penso che un raid 0 da 640gb sia un po troppo,mi sa che lo faro' da 320 e una partizione da 50gb solo per il sistema operativo..cosi' potrebbe andare bene?
grazie ancora:)
skryabin
19-12-2008, 13:23
ok grazie mille delle informazioni:)
penso che un raid 0 da 640gb sia un po troppo,mi sa che lo faro' da 320 e una partizione da 50gb solo per il sistema operativo..cosi' potrebbe andare bene?
grazie ancora:)
si, però un accorgimento: il volume raid per il sistema operativo fallo per primo, cosi' occupi i settori degli hd con un access time migliore...
ma non ho capito se fai raid 0 o 1 O_o
Che hd hai da mettere in raid ?
Mi sono appena arrivati samsung f1 320gb..
Inizio a fare delle prove.., xcio se a qualcuno interessa una partizione di un certo taglio x il confronto ditemelo ;)
si, però un accorgimento: il volume raid per il sistema operativo fallo per primo, cosi' occupi i settori degli hd con un access time migliore...
ma non ho capito se fai raid 0 o 1 O_o
Che hd hai da mettere in raid ?
raid 0...
per primo vuol dire che dopo aver scelto la capacita' del raid 0 installo il s.o. e quando me lo chiedera faro' una partizione da 50 gb?
gli hd sono 2 wd3200aaks..
Ecco qua dopo varie prove lo tengo cosi:
Samsung F1 HD322HJ in Raid 0 partizione 50gb @ 32kb e resto in Raid 1, sotto ICH10R…
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081219171949_50gb_performace.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081219172027_50gb_performace_write.png
x i banch e x i giochi mi va piu che bene cosi :O
Saluti a tutti.. ;)
no, quando fai due volumi entrambi devono essere dello stesso tipo...sarebbe stato troppo bello :D
ma anche no...
certo che si può fare il raid0 sulla prima parte e il raid1 sul restante...;)
Ecco qua dopo varie prove lo tengo cosi:
Samsung F1 HD322HJ in Raid 0 partizione 50gb @ 32kb e resto in Raid 1, sotto ICH10R…
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081219171949_50gb_performace.png
x i banch e x i giochi mi va piu che bene cosi :O
Saluti a tutti.. ;)
riprendendo il discorso fatto in precendenza, visto che ora ti sono arrivati i dischi e hai visto l'access time, che è anche influenzato dallo stripe basso che hai usato, tenuto conto di ciò considera che un raid0 di wd 320gb fa 8.6ms (quindi meno del tuo volume di 50gb) su un volume da 160gb quindi più del triplo...
questo per spiegare la scelta che avevamo fatto io e devil_mcry qualche post fa...;)
riprendendo il discorso fatto in precendenza, visto che ora ti sono arrivati i dischi e hai visto l'access time, che è anche influenzato dallo stripe basso che hai usato, tenuto conto di ciò considera che un raid0 di wd 320gb fa 8.6ms (quindi meno del tuo volume di 50gb) su un volume da 160gb quindi più del triplo...
questo per spiegare la scelta che avevamo fatto io e devil_mcry qualche post fa...;)
ma x favore.., ho provato anche 64k stesso risultato...
x il descorso 160gb ect me lo devi far vedere prima, poi fai i calcoli ;)
skryabin
19-12-2008, 16:51
ma anche no...
certo che si può fare il raid0 sulla prima parte e il raid1 sul restante...;)
ma dove? con l'ich? :eek:
azz, che ho sbagliato a fare il raid mi sa...non mi dire cosi' xD
A proposito: quando si creano due volumi raid ad esempio, è possibile che quando salta il raid si perde un solo volume alla volta dove è avvenuto l'errore? o si è nella cacca perchè partono entrambi i volumi? ovviamente escludendo cause di hardware failure, in quel caso è ovvio che salta tutto il disco e addio entrambi i volumi...
ma x favore.., ho provato anche 64k stesso risultato...
x il descorso 160gb ect me lo devi far vedere prima, poi fai i calcoli ;)
i bench sono stati postati più volte sia un questo 3d sia nel 3d degli RE3 320gb...
e qualche post fa mi pare di aver visto anche il bench del raid0 dei due black 640gb...
ma dove? con l'ich? :eek:
azz, che ho sbagliato a fare il raid mi sa...non mi dire cosi' xD
A proposito: quando si creano due volumi raid ad esempio, è possibile che quando salta il raid si perde un solo volume alla volta dove è avvenuto l'errore? o si è nella cacca perchè partono entrambi i volumi? ovviamente escludendo cause di hardware failure, in quel caso è ovvio che salta tutto il disco e addio entrambi i volumi...
beh sbagliato o no dipende dalle tue esigenze... cmq si può fare...
col doppio raid è possibile che salti anche un solo raid, soprattutto dall'ich ci si deve aspettare di tutto...
skryabin
19-12-2008, 17:04
beh sbagliato o no dipende dalle tue esigenze... cmq si può fare...
col doppio raid è possibile che salti anche un solo raid, soprattutto dall'ich ci si deve aspettare di tutto...
ma sei sicuro che una volta creato un primo volume in raid 0 su una porzione di due dischi è possibile creare un secondo volume in raid 1 sulla rimanenza dei byte degli stessi hd?
skryabin
19-12-2008, 17:06
i bench sono stati postati più volte sia un questo 3d sia nel 3d degli RE3 320gb...
e qualche post fa mi pare di aver visto anche il bench del raid0 dei due black 640gb...
si, i miei, con partizione da 80 giga fanno 7.2-7.3ms di access time e transfer rate costantemente tra i 200-220MB/s :O
ma sei sicuro che una volta creato un primo volume in raid 0 su una porzione di due dischi è possibile creare un secondo volume in raid 1 sulla rimanenza dei byte degli stessi hd?
certo, ce li ho montati così... :asd:
si, i miei, con partizione da 80 giga fanno 7.2-7.3ms di access time e transfer rate costantemente tra i 200-220MB/s :O
appunto...;)
i bench sono stati postati più volte sia un questo 3d sia nel 3d degli RE3 320gb...
e qualche post fa mi pare di aver visto anche il bench del raid0 dei due black 640gb...
Io non ho visto nessun raid con 50gb di re3 da 320, se mi lo fai vedere cosi vediamo il confronto.. Anche se su ogni macchina i valori variano..
640 cosa centra?! È tutt'altro disco..
Poi o dio il re3 è un ottimo disco qui non ci piove.., ma non giustifica il prezzo verso tale ottimo f1, semplicemente xke 3 f1 costano quanto 2 re3 ma con prestazioni a questo punto molto migliori e non come 2 vs 2 dove la differenza impercepibile..
E per concludere.., ognuno di noi fa le proprie scelte in base di quello che ha e in quello che sa..
skryabin
19-12-2008, 17:18
certo, ce li ho montati così... :asd:
al prossimo formattone ci provo
ero convinto che utilizzando gli stessi hd per un raid a due volumi entrambi sarebbero stati dello stesso tipo. :doh:
Io non ho visto nessun raid con 50gb di re3 da 320, se mi lo fai vedere cosi vediamo il confronto.. Anche se su ogni macchina i valori variano..
640 cosa centra?! È tutt'altro disco..
quello da 640 monta due piatti identici a quello presente sul modello da 320, i risultati dovrebbero essere simili secondo me
Io non ho visto nessun raid con 50gb di re3 da 320, se mi lo fai vedere cosi vediamo il confronto.. Anche se su ogni macchina i valori variano..
640 cosa centra?! È tutt'altro disco..
Poi o dio il re3 è un ottimo disco qui non ci piove.., ma non giustifica il prezzo verso tale ottimo f1, semplicisticamente xke 3 f1 costano quanto 2 re3 ma con prestazioni a questo punto molto migliori e non come 2 vs 2 dove la differenza impercepibile..
E per concludere.., ognuno di noi fa le proprie scelte in base di quello che ha e in quello che sa..
no, scusa un secondo, stai dicendo che 3 f1 320gb hanno prestazioni "molto migliori" rispetto a 2 RE3 320gb?
quello da 640 monta due piatti identici a quello presente sul modello da 320, i risultati dovrebbero essere simili secondo me
È tutt'altro disco :O xke non fai paragoni con i nuovi raptror tanto è wd no?!
no, scusa un secondo, stai dicendo che 3 f1 320gb hanno prestazioni "molto migliori" rispetto a 2 RE3 320gb?
Ascolta i re3 x2 sono numero n°1 x il raid .., basta che dormi tranquillo.. sono addirittura migliori di 4 f1 in raid0.. :O :sofico:
È tutt'altro disco :O xke non fai paragoni con i nuovi raptror tanto è wd no?!
ahh già perchè non montano piatti da 320gb...:rolleyes:
Ascolta i re3 x2 sono numero n°1 x il raid .., basta che dormi tranquillo.. sono addirittura migliori di 4 f1 in raid0.. :O :sofico:
io dormo tranquillo...;)
il problema ce l'hanno gli utenti che vengono nel 3d per un consiglio sugli hd da prendere e leggono post dove si danno consigli senza conoscere le prestazioni dei vari dischi, ma si consiglia quello che "ho io" solo perchè si pensa che sia più veloce...
dimmi te come fai a dire da quel bench che hai postato dove si vede un altissimo access time di 8.8ms su un volume da 50gb, che quel raid ha prestazioni "molto migliori" (tue parole) di 2 re3...
ahh già perchè non montano piatti da 320gb...:rolleyes:
io dormo tranquillo...;)
il problema ce l'hanno gli utenti che vengono nel 3d per un consiglio sugli hd da prendere e leggono post dove si danno consigli senza conoscere le prestazioni dei vari dischi, ma si consiglia quello che "ho io" solo perchè si pensa che sia più veloce...
dimmi te come fai a dire da quel bench che hai postato dove si vede un altissimo access time di 8.8ms su un volume da 50gb, che quel raid ha prestazioni "molto migliori" (tue parole) di 2 re3...
Ascolta ho postato il mio risultato non solo x te sia ben chiaro.., poi stai aggrappando a qualsia cosa oramai.., rileggi quello che ho scritto.., a casa mia 2x1 fa 2 e 3x1 fa 3 e ti ripeto di nuovo 3 f1 sono molto meglio di 2 re3 a stesso identico prezzo.., quando gia 2 ha le stesse performance..
usa qst http://www.fleetblog.it/wp-content/uploads/2008/04/calcolatrice.gif
quando gia 2 ha le stesse performance..
ma dove l'hai visto??:eek: :asd:
e ti ripeto di nuovo 3 f1 sono molto meglio di 2 re3 a stesso identico prezzo
si, infatti io e devil_mcry ti abbiamo detto di no perchè non sappiamo usare la calcolatrice...:rolleyes:
raid 0...
per primo vuol dire che dopo aver scelto la capacita' del raid 0 installo il s.o. e quando me lo chiedera faro' una partizione da 50 gb?
gli hd sono 2 wd3200aaks..
:confused:
skryabin
19-12-2008, 21:24
:confused:
fai prima tutto quanto sul controller raid: crei il primo volume da 50giga in raid 0 e poi il secondo volume coi rimanenti giga.
Una volta finito col controller raid fai partire l'installazione del sistema operativo: ogni volume creato lo vedrai come se fosse un hd a se stante, se hai creato due volumi vedrai due hd non partizionati.
Quindi sul volume da 50 giga farai una singola partizione per il sistema operativo. Sul secondo volume più grande potrai partizionare come meglio credi.
Qst invece con OS installato e continua ad andare come un treno :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081220011250_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
devil_mcry
20-12-2008, 12:34
hai montato 3 samsung in raid0 e partizionati a 50gb fanno 8.8? non ho capito scusa se sono 2 o 3
cmq non c'è troppo da stare a discutere, i samsung F1 sono ottimi, economici ma paragonarli ai re3 è azzardato... cmq considera che stai (economicamente) confrontando un disco server con uno da uso casalingo (nn ricordo come si dice in modo figo cmq ho reso l'idea)
hanno sicurezze e controlli diversi... puoi benchare quanto vuoi ma i samsung rimangono sotto ai re3 ma ciò non vuol dire che fanno schifo eh... onestamente tra 2 re3 e 3 F1 prenderei 2re3...
se i tuoi dischi sono davvero 3 avrai notato che cmq l'access time è alto anche su partizioni piccole... 33gb 8.4 è tantissimo sopratutto xke sfrutti solo i primi 11gb di ogni disco considera che gli altri (i 7200.11 sicuro xke sono i miei) hanno quei valori con 2 dischi a 100gb capisci xke diciamo che è il tallone di achille di quei dischi?
2 re3 partizionati come li stai testando te ti bruciano l'access time di brutto
inoltre lo strip mi sa che influisce maggiormente sul trasfert rate
xo ecco non voglio fare un war tra i 2(o 3) dischi diversi ma solo una discussione costruttiva... dire il mio è figo porta poco distante
skryabin
20-12-2008, 12:37
cmq non c'è troppo da stare a discutere, i samsung F1 sono ottimi, economici ma paragonarli ai re3 è azzardato... cmq considera che stai (economicamente) confrontando un disco server con uno da uso casalingo (nn ricordo come si dice in modo figo cmq ho reso l'idea)
soho?
devil_mcry
20-12-2008, 12:43
soho?
nn ho capito cosa vuol dire?
hai montato 3 samsung in raid0 e partizionati a 50gb fanno 8.8? non ho capito scusa se sono 2 o 3
onestamente tra 2 re3 e 3 F1 prenderei 2re3...
2 re3 partizionati come li stai testando te ti bruciano l'access time di brutto
è quello che sto cercando di spiegare, ma forse non mi esprimo abbastanza chiaramente...;)
nn ho capito cosa vuol dire?
presumo intenda il segmento desktop, mentre gli re3 sono per il segmento server/enterprise...;)
devil_mcry
20-12-2008, 12:49
ah mmm non ricordo un termine del genere, forse era consumer quello che sapevo io cmq boh
si è capito dai :D
fai prima tutto quanto sul controller raid: crei il primo volume da 50giga in raid 0 e poi il secondo volume coi rimanenti giga.
Una volta finito col controller raid fai partire l'installazione del sistema operativo: ogni volume creato lo vedrai come se fosse un hd a se stante, se hai creato due volumi vedrai due hd non partizionati.
Quindi sul volume da 50 giga farai una singola partizione per il sistema operativo. Sul secondo volume più grande potrai partizionare come meglio credi.
ho capito,grazie mille:)
lunedi mi dovrebbe arrivare e se ho dubbi chiedo...:D
buona giornata
skryabin
20-12-2008, 12:57
ah mmm non ricordo un termine del genere, forse era consumer quello che sapevo io cmq boh
si è capito dai :D
soho fa molto figo però, indubbiamente ^^
small office, home office se ricordo bene, per dire un livello medio-basso per gli utenti "normali"
hai montato 3 samsung in raid0 e partizionati a 50gb fanno 8.8? non ho capito scusa se sono 2 o 3
cmq non c'è troppo da stare a discutere, i samsung F1 sono ottimi, economici ma paragonarli ai re3 è azzardato... cmq considera che stai (economicamente) confrontando un disco server con uno da uso casalingo (nn ricordo come si dice in modo figo cmq ho reso l'idea)
hanno sicurezze e controlli diversi... puoi benchare quanto vuoi ma i samsung rimangono sotto ai re3 ma ciò non vuol dire che fanno schifo eh... onestamente tra 2 re3 e 3 F1 prenderei 2re3...
se i tuoi dischi sono davvero 3 avrai notato che cmq l'access time è alto anche su partizioni piccole... 33gb 8.4 è tantissimo sopratutto xke sfrutti solo i primi 11gb di ogni disco considera che gli altri (i 7200.11 sicuro xke sono i miei) hanno quei valori con 2 dischi a 100gb capisci xke diciamo che è il tallone di achille di quei dischi?
2 re3 partizionati come li stai testando te ti bruciano l'access time di brutto
inoltre lo strip mi sa che influisce maggiormente sul trasfert rate
xo ecco non voglio fare un war tra i 2(o 3) dischi diversi ma solo una discussione costruttiva... dire il mio è figo porta poco distante
x ora ho 2 hd è gia ottimo con 3 figuriamoci.. partizioni da 17gb e 50 finali è quello che mi serve.., transfer rate aumenta e non di poco e migliore access time a stesso prezzo di 2 re3
Io non sto dicendo che sono identici..., ma molto simili.
Vorrei vedere tanto wd 320 con la partizione 50.., cosi almeno vediamo il vero confronto..
Poi qui un ''amico'' continua a ripetere che Spinpoint F1 faccia scifo e il RE3 è il massimo.. quando io non vedo sta ''dominazione''
Strip 32k vs 64k è praticamente lo stesso, anzi è pari a zero.., si guadagna quel quasi niente partendo da 16k in giu è solo su file minuscoli ;)
è quello che sto cercando di spiegare, ma forse non mi esprimo abbastanza chiaramente...;)
In rosso si rifiriva proprio a te ;)
Con os sopra e sono molto contento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081220141603_hd_raid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081220141603_hd_raid0.jpg)
prossimamente con 3 appenna lo compro.
devil_mcry
20-12-2008, 13:29
x ora ho 2 hd è gia ottimo con 3 figuriamoci.. partizioni da 17gb e 50 finali è quello che mi serve.., transfer rate aumenta e non di poco e migliore access time a stesso prezzo di 2 re3
Io non sto dicendo che sono identici..., ma molto simili.
Vorrei vedere tanto wd 320 con la partizione 50.., cosi almeno vediamo il vero confronto..
Poi qui un ''amico'' continua a ripetere che Spinpoint F1 faccia scifo e il RE3 è il massimo.. quando io non vedo sta ''dominazione''
Strip 32k vs 64k è praticamente lo stesso, anzi è pari a zero.., si guadagna quel quasi niente partendo da 16k in giu è solo su file minuscoli ;)
In rosso si rifiriva proprio a te ;)
i re3 ti posso dire che a 100-120gb 2 hdd fano circa 8.6ms (o forse qualcosina di meno) con circa 190-200mb/s di trasfert rate... cmq ce anche da sottolineare una cosa, si parla di re3 e non dei consumer equivalenti solo xke quest'ultimi li fanno anche a 2 piatti e vanno di meno
di fatto un 320gb consumer con 1 piatto ha prestazioni analoghe al disco re3 spendendo di meno... meno sicurezza chiaro ma siamo a quel punto cm gli f1
cmq pagine addietro e stato postato un test a 80gb cn 7.7ms di access time... a 50gb ovviamente scende ancora
cmq guarda anche i miei... in win ma con diversi giorni di utilizzo gia (2 mesi)
http://img206.imageshack.us/img206/4813/1909th2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=1909th2.jpg)
e cm trasfer rate hanno fatto anche qualcosa di piu e si puo notare dal fatto che il grafico non è tanto pulito e dal burst rate bassino... x dire che effettivamente c'è di meglio senza scomodare gli re3 che dici costare di piu
nn ho capito il rosso, oggi sono poco perspicace XD sarà che sn rincoglionito dal sonno e nn ho ancora mangiato
Poi qui un ''amico'' continua a ripetere che Spinpoint F1 faccia scifo e il RE3 è il massimo.. quando io non vedo sta ''dominazione''
In rosso si rifiriva proprio a te ;)
ti ripropongo lo stesso messaggio che ho postato nella pagina precendente forse ti sei dimenticato di leggerlo...
il problema ce l'hanno gli utenti che vengono nel 3d per un consiglio sugli hd da prendere e leggono post dove si danno consigli senza conoscere le prestazioni dei vari dischi, ma si consiglia quello che "ho io" solo perchè si pensa che sia più veloce...
dimmi te come fai a dire da quel bench che hai postato dove si vede un altissimo access time di 8.8ms su un volume da 50gb, che quel raid ha prestazioni "molto migliori" (tue parole) di 2 re3...
ps: prova anche a leggere le 2 righe sopra a quello che hai evidenzato in rosso, magari ti può ssere utile...:rolleyes:
ahh e se c'è da continuare a ripetere le cose affinchè vengano dette in maniera oggettiva, bè stai tranquillo che la faccio...;)
devil_mcry
20-12-2008, 13:41
ti ripropongo lo stesso messaggio che ho postato nella pagina precendente forse ti sei dimenticato di leggerlo...
ps: prova anche a leggere le 2 righe sopra a quello che hai evidenzato in rosso, magari ti può ssere utile...:rolleyes:
ahh e se c'è da continuare a ripetere le cose affinchè vengano dette in maniera oggettiva, bè stai tranquillo che la faccio...;)
ma del fatto che 2re3 partizionati cm te bruciano i samsung? ma quello è abb. oggettivo io nn ho re3 nel mio pc nn tiro acqua al mio mulino guarda qui
cmq ora cerco qualche test cosi ti convinci che nn ti vendo fumo
ma del fatto che 2re3 partizionati cm te bruciano i samsung? ma quello è abb. oggettivo io nn ho re3 nel mio pc nn tiro acqua al mio mulino guarda qui
cmq ora cerco qualche test cosi ti convinci che nn ti vendo fumo
no no, non mi riferivo assolutamente a te...;)
sono ben a conoscenza delle prestazioni degli re3...
è quello che sto dicendo da 3pag...
ho editato così si capisce meglio...;)
devil_mcry
20-12-2008, 13:50
rileggendo tutta l'ultima pagina ho capito tutto :D
ho fatto casino con i post cavolo di oggi basta nn rispondo piu forse e meglio ... scusa nasa :D:D
cmq nn trovo test di re3 partizionati 50gb ma vabbe...
secondo me sono la miglior scelta al momento x chi deve comprare dischi nuovi sono proprio bei dischi (anche se costano + della media ma ricordiamoci che sono dischi server...)
ho fatto casino con i post cavolo di oggi basta nn rispondo piu scusa nasa :D:D
cmq nn trovo test di re3 partizionati 50gb ma vabbe...
secondo me sono la miglior scelta al momento x chi deve comprare dischi nuovi sono proprio bei dischi (anche se costano + della media ma ricordiamoci che sono dischi server...)
vai tra...;)
anche i black da 640gb non scherzano per niente...:D
devil_mcry
20-12-2008, 13:58
vai tra...;)
anche i black da 640gb non scherzano per niente...:D
gia ho visto il bench pagine addietro, molto veloci, oltretutto cercando in rete hanno un costo abb. contenuto tutto sommato, sono ottimi x chi cerca capienza
pensavo che sarebbe utile magari (cercando anche online) dei bench di raid0 dei vari dischi + citati qui dentro senza partizionamenti cosi da avere un'idea + facilmente leggibile .... poi cerco
i re3 ti posso dire che a 100-120gb 2 hdd fano circa 8.6ms (o forse qualcosina di meno) con circa 190-200mb/s di trasfert rate... cmq ce anche da sottolineare una cosa, si parla di re3 e non dei consumer equivalenti solo xke quest'ultimi li fanno anche a 2 piatti e vanno di meno
di fatto un 320gb consumer con 1 piatto ha prestazioni analoghe al disco re3 spendendo di meno... meno sicurezza chiaro ma siamo a quel punto cm gli f1
cmq pagine addietro e stato postato un test a 80gb cn 7.7ms di access time... a 50gb ovviamente scende ancora
cmq guarda anche i miei... in win ma con diversi giorni di utilizzo gia (2 mesi)
http://img206.imageshack.us/img206/4813/1909th2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=1909th2.jpg)
e cm trasfer rate hanno fatto anche qualcosa di piu e si puo notare dal fatto che il grafico non è tanto pulito e dal burst rate bassino... x dire che effettivamente c'è di meglio senza scomodare gli re3 che dici costare di piu
nn ho capito il rosso, oggi sono poco perspicace XD sarà che sn rincoglionito dal sonno e nn ho ancora mangiato
Grazie x il post di confronto.., credo con 3 partizioni piu picoli ad arrivare a 100gb andrò cmq 8.6/8.8 anche se mi serve 50gb xcio ms ancorqa piu basso + transfer rate maggiore.. Quello che volevo ;)
ti ripropongo lo stesso messaggio che ho postato nella pagina precendente forse ti sei dimenticato di leggerlo...
ps: prova anche a leggere le 2 righe sopra a quello che hai evidenzato in rosso, magari ti può ssere utile...:rolleyes:
ahh e se c'è da continuare a ripetere le cose affinchè vengano dette in maniera oggettiva, bè stai tranquillo che la faccio...;)
Guarda è l'ultima volta che ti quoto, xke se non capisci c'e pocco da fare..
Se ho bisogno di una partizione da 50gb o dicciamo 100gb e ho in tasca 120/130euro da spendere x hd stai certo che compro 3 f1 al posto di 2 re.. avrò le stesse ms di 2 re grazie 3 partizioni piu picoli e qui ci siamo e x migliori prestazioni intendo transfer rate che aumenta di brutto.. non mi sto attacondo hai misiri mb come fai te con le ms.., ma di 50/70mb come il minimo..
ti invito a fare una ricerca approfondita sugli hd di maggior quantita di 2 in raid0 :read:
devil_mcry
20-12-2008, 14:15
cmq a me sconsigliarono di creare raid0 con più di 2 hdd... vai più forte sicuramente ma hai più rischi (nn voglio tirarla tocchiamo va...) oltretutto + si sale con le unità - sale il guadagno in proporzione nel senso
1 disco fa circa 100mb/s di media di t.r.
2 dischi in raid0 ne fanno di meno di 200 di solito 160-180 a seconda se nn ricordo male
3 dischi dovrebbero fare 300mb ma mi sa che superano di poco i 200-220
4 dischi non so come si piazzano...
i miei 7200.11 ad esempio 1 disco mi pare che con test accurato sta a circa 100mb s di avarange , ma in raid0 sono solo piu 170 circa (forse 180 con un test ben fatto ma non ho mai provato)
con test veloci leggevo 85 -90 1 disco , 160 2 dischi perdendo qualcosa
il xke nn lo so xo ho notato che è sempre cosi
Guarda è l'ultima volta che ti quoto, xke se non capisci c'e pocco da fare..
Se ho bisogno di una partizione da 50gb o dicciamo 100gb e ho in tasca 120/130euro da spendere x hd stai certo che compro 3 f1 al posto di 2 re.. avrò le stesse ms di 2 re grazie 3 partizioni piu picoli e qui ci siamo e x migliori prestazioni intendo transfer rate che aumenta di brutto.. non mi sto attacondo hai misiri mb come fai te con le ms.., ma di 50/70mb come il minimo..
ed è proprio questo il problema, il tuo volume da 50Gb ha un maggior access time (8.8ms) di un volume da 160Gb sui re3(8.6ms)... non so se noti che è più del triplo della dimensione, e per il transfare rate tu fai 205mb/s (su 50gb), 2 re3 fanno 192mb/s (su 160gb), sono 13ms/s di differenza...
ti rendi conto che riducendo la partizione degli re3 le prestazioni non possono che aumentare??
e anche ammesso che il transfare rate degli re3 non aumenti (cosa impossibile) ritieni più performante avere 13mb/s in più rispetto a 2ms in meno??:rolleyes:
e visto che tutto è iniziato per valutare se gli re3 sono più performanti dei tuoi 2 samsung trai le conclusioni...
skryabin
20-12-2008, 14:25
ed è proprio questo il problema, il tuo volume da 50Gb ha un maggior access time (8.8ms) di un volume da 160Gb sui re3(8.6ms)... non so se noti che è più del triplo della dimensione, e per il transfare rate tu fai 205mb/s (su 50gb), 2 re3 fanno 192mb/s (su 160gb), sono 13ms/s di differenza...
ti rendi conto che riducendo la partizione degli re3 le prestazioni non possono che aumentare??
e anche ammesso che il transfare rate degli re3 non aumenti (cosa impossibile) ritieni più performante avere 13mb/s in più rispetto a 2ms in meno??:rolleyes:
e visto che tutto è iniziato per valutare se gli re3 sono più performanti dei tuoi 2 samsung trai le conclusioni...
penso di aver capito che lui faccia un discorso economico...ci prendo 3 f1 al prezzo di due wd e facendo le partizioni più piccole colmo un pò il gap dell'access time e aumento i MB/s visto che 3 dischi ovviamente faranno più transfer rate.
Premesso che l'affidabilità di un raid 0 diminuisce esponenzialmente con il numero di dischi montati, aggiungendo che i millisecondi dell'access time non si misurano con la stessa bilancia dei MB/s, non condivido la scelta soprattutto se gli hd gli servono per installarci un sistema operativo
devil_mcry
20-12-2008, 14:28
penso di aver capito che lui faccia un discorso economico...ci prendo 3 f1 al prezzo di due wd e facendo le partizioni più piccole colmo un pò il gap dell'access time e aumento i MB/s visto che 3 dischi ovviamente faranno più transfer rate.
Premesso che l'affidabilità di un raid 0 diminuisce esponenzialmente con il numero di dischi montati, aggiungendo che i millisecondi dell'access time non si misurano con la stessa bilancia dei MB/s...
credo che l'access time sia abb. lineare nel senso che dipendono solo dalla dimensione della partizione del disco. di fatto è pensabile che :
2hdd raid0 partizionati 100gb = 3hdd raid0 partizionati 150gb
credo sia cosi con dischi uguali
skryabin
20-12-2008, 14:33
credo che l'access time sia abb. lineare nel senso che dipendono solo dalla dimensione della partizione del disco. di fatto è pensabile che :
2hdd raid0 partizionati 100gb = 3hdd raid0 partizionati 150gb
credo sia cosi con dischi uguali
lineare ok, ma parte da un minimo che non è lo stesso su tutti gli hd.
cmq a me sconsigliarono di creare raid0 con più di 2 hdd... vai più forte sicuramente ma hai più rischi (nn voglio tirarla tocchiamo va...) oltretutto + si sale con le unità - sale il guadagno in proporzione nel senso
1 disco fa circa 100mb/s di media di t.r.
2 dischi in raid0 ne fanno di meno di 200 di solito 160-180 a seconda se nn ricordo male
3 dischi dovrebbero fare 300mb ma mi sa che superano di poco i 200-220
4 dischi non so come si piazzano...
i miei 7200.11 ad esempio 1 disco mi pare che con test accurato sta a circa 100mb s di avarange , ma in raid0 sono solo piu 170 circa (forse 180 con un test ben fatto ma non ho mai provato)
con test veloci leggevo 85 -90 1 disco , 160 2 dischi perdendo qualcosa
il xke nn lo so xo ho notato che è sempre cosi
Ecco forse hai capito il mio discorso..
Lo scaling di qst l'ultimi samsung è pauroso.., infatti è over 100% , da vedere come vanno i 3 hd sotto ich10r :D
Quello che ti ha sconsigliato capisce tanto immagino.., xke nei server quanti sono secondo lui :asd:
Ecco lo trovato sto articolo del l'anno scorso.
http://www.tomshardware.com/reviews/RAID-SCALING-CHARTS,1635.html
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081220155148_image004.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081220155204_image005.png
SpinPoint T166 il modello vecchio HD321KJ sotto Areca ARC-1220.., da immaginare sotto ich10r e con i nuovi SpinPoint..
Quello che ti ha sconsigliato capisce tanto immagino.., xke nei server quanti sono secondo lui :asd:
magari nei server usano controller seri che quelli che costano poco li paghi 600-700€ e te ne gestisconmo quanti ne vuoi di dischi, non quelli della mutua come l'ichr...
skryabin
20-12-2008, 15:27
magari nei server usano controller seri che quelli che costano poco li paghi 600-700€ e te ne gestisconmo quanti ne vuoi di dischi, non quelli della mutua come l'ichr...
infatti in quel test che ha linkato hanno usato un bell'areca da mezzo migliaio di euro...
E' ovvio che un ich non può mai fornire certe prestazioni: non è fornito di memoria cache dedicata in quantità come un controller a parte
ke centrano sti discorsi?! Prezzo ect :wtf: è semplicemente un esempio di scaling di un controller ormai a sto punto vecchiotto compresso hd di stessa annata sensa scordare mb e il resto di config.., che si attacca al palo dopo 4 hd in raid0 :ciapet:
Ma avanti cosi :asd: ne sapete voi di cose ho visto e continuate a consigliare :tapiro:
chi sa come mai vado oltre 200mb in read e in write con il ich10r lowcost :asd: e al terzo hd mi calla tutto :rotfl: ma andate a vedere cosa fanno 4 o 6 hd in raid con qst cotroller...
Vi lascio.., saluti.. :friend:
skryabin
20-12-2008, 16:16
ke centrano sti discorsi?! Prezzo ect :wtf: è semplicemente un esempio di scaling di un controller ormai a sto punto vecchiotto compresso hd di stessa annata sensa scordare mb e il resto di config.., che si attacca al palo dopo 4 hd in raid0 :ciapet:
Ma avanti cosi :asd: ne sapete voi di cose ho visto e continuate a consigliare :tapiro:
chi sa come mai vado oltre 200mb in read e in write con il ich10r lowcost :asd: e al terzo hd mi calla tutto :rotfl: ma andate a vedere cosa fanno 4 o 6 hd in raid con qst cotroller...
Vi lascio.., saluti.. :friend:
vecchiotto? dammelo...poi vediamo se è vecchiotto ^^
vecchiotto? dammelo...poi vediamo se è vecchiotto ^^
Te lo compri se vuoi :D
Cmq cosi andiamo troppo in ot..
Tutto quanto iniziano dal discorso 130euro x 2 hd re3 contro 3 x f1 sempre da 130euro ma con prestazioni molto migliori. Cosa comprano secondo voi?! lol
Non serve essere un genio x capire :D Prezzo/Prestazioni :O
skryabin
20-12-2008, 16:46
Te lo compri se vuoi :D
Cmq cosi andiamo troppo in ot..
Tutto quanto iniziano dal discorso 130euro x 2 hd re3 contro 3 x f1 sempre da 130euro ma con prestazioni molto migliori. Cosa comprano secondo voi?! lol
Non serve essere un genio x capire :D Prezzo/Prestazioni :O
molto migliori? lol xD se li usi come archivio e lavoro sequenziale ok...ma assolutamente no, non c'è paragone se ci devi installare un SO, anche un solo ms fa una differenza sensibile, non si misurano come i megabyte al secondo.
E se anche fossero migliori non li comprerei, 3 dischi in raid 0 è troppo rischioso. Punto di vista.
Avessi avuto più soldi avrei preso un velociraptor, ma non è stato possibile purtroppo...
molto migliori? lol xD se li usi come archivio e lavoro sequenziale ok...ma assolutamente no, non c'è paragone se ci devi installare un SO, anche un solo ms fa una differenza sensibile, non si misurano come i megabyte.
E se anche fossero migliori non li comprerei, 3 dischi in raid 0 è troppo rischioso
Avessi avuto più soldi avrei preso un velociraptor, ma non è stato possibile purtroppo...
Sarà identico va bene cosi?! O devo dire che sarà addirittura peggiore?! :asd:
se lo dici tu :D
come tutti :D
controler lowcost :asd:
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1033107162&postcount=148
skryabin
20-12-2008, 16:58
Sarà identico va bene cosi?! O devo dire che sarà addirittura peggiore?! :asd:
se lo dici tu :D
come tutti :D
controler lowcost :asd:
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1033107162&postcount=148
è sicuramente un bug del software...25% di occupazione cpu....:rolleyes:
Dammi il controller di cui parlavamo prima, e vediamo se l'ich10 è meglio ;)
io scommetto di no, soprattutto all'aumentare di dischi installati...
alexcold
20-12-2008, 17:00
effettivamente un utente che entra nel 3d per un aiuto come me non capisce più cosa fare visto che non c'è chiarezza, poi quando iniziano gli sfottimenti...:rolleyes:
Ricapitolo ciò che ho capito anche guardando qualche sito:
i samsung hanno maggior transfer rate e minor access time dei WD sia che si parli di RE3 vs raid class, sia che si parli di F1 DT vs black power. Su cosa sia meglio per velocizzare i giochi ancora non l'ho capito, io ho comunque deciso di puntare su tranfer rate.
Tra questi modelli non mi faccio problemi di soldi, conta invece anche la silenziosità che mi sembra sia migliore nei samsung. Ma forse nel mio case coi cassettini, fonoassorbente e gommini antivibro riuscirei a silenziare anche i WD...
i samsung raid class mi sembrano comunque migliori per prestazioni degli F1 DT solo che non si riescono a trovare da nessuna parte:cry:
i WD RE3 sono migliori in tutto rispetto ai black power?
Perché nel loro sito i black sono nel top desktop, mentre i RE3 sono in middle section rispetto ai Raptor che vengono classificati come hd enterprise....
Se così fosse si potrebbe riassumere che la fascia media enterprise è più prestante della fascia alta desktop, quindi non sarebbe solo un discorso di pezzi migliori e una matrice raid più duratura....
:help: ditemi la vostra senza scannarvi per favore:help:
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione :read: farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...
Non riesco a capire cosa non vi torna :confused:
skryabin
20-12-2008, 17:34
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione :read: farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...
Non riesco a capire cosa non vi torna :confused:
Forse esagero ma forse no...con un volume da 50 giga sui wd farai circa 6ms di access time (sul mio che non è un RE già a 85GB fai 7.2ms), non 8.7 come mi sembra di aver letto da un tuo screenshot...sono più di 2ms di differenza
A me non torna questo, più la questione affidabilità
E non penso di aver speso un capitale, 150 euro il mese scorso e ho pure 640x2 giga...mo costeranno pure meno...
è sicuramente un bug del software...25% di occupazione cpu....:rolleyes:
Dammi il controller di cui parlavamo prima, e vediamo se l'ich10 è meglio ;)
io scommetto di no, soprattutto all'aumentare di dischi installati...
Io non lo detto che meglio, dove hai letto?
Ich10 x quello che costa rende. La scheda pci la deve pure attaccare da qualche parte.., xcio da considerare il resto della config che non fa caso nostro.. xcio finiamo andare in ot
Quello che ho postato invece e solo la dimostrazione di scaling del modello T166 che ha un scala 1.5 volte passando da 2 a 3.. Come andranno invece i nuovi F1 DT?! Meglio di sicuro...
skryabin
20-12-2008, 17:42
Io non lo detto che meglio, dove hai letto?
Ich10 x quello che costa rende. La scheda pci la deve pure attaccare da qualche parte.., xcio da considerare il resto della config che non fa caso nostro.. xcio finiamo andare in ot
Quello che ho postato invece e solo la dimostrazione di scaling del modello T166 che ha un scala 1.5 volte passando da 2 a 3.. Come andranno invece i nuovi F1 DT?! Meglio di sicuro...
ma perchè questo scaling ce l'avrebbero solo i samsung? O_o
Da come parli sembrerebbe che gli altri dischi passando da un numero di 2 a 3 non hanno lo stesso incremento di prestazioni (che tra l'altro in quel test è tutto merito del controller secondo me)
Forse esagero ma forse no...con un volume da 50 giga sui wd farai circa 6ms di access time (sul mio che non è un RE già a 85GB fai 7.2ms), non 8.7 come mi sembra di aver letto da un tuo screenshot...sono più di 2ms di differenza
A me non torna questo, più la questione affidabilità
E non penso di aver speso un capitale, 150 euro il mese scorso...mo costeranno pure meno...
si ora 6ms.., che sono raptor da da 10kpm esageri si :O
ora con due da 8.6 a 8.8ms
Infatti non si sta parlando del tuo hd :boh: ma di due da 320 sopravalutati.., visto la differenza di prezzo gia con il tuo :O
ma perchè questo scaling ce l'avrebbero solo i samsung? O_o
Da come parli sembrerebbe che gli altri dischi passando da un numero di 2 a 3 non hanno lo stesso incremento di prestazioni (che tra l'altro in quel test è tutto merito del controller secondo me)
Ma chi ha deto che altri hd non scalano :mbe: ?
skryabin
20-12-2008, 17:55
si ora 6ms.., che sono raptor da da 10kpm esageri si :O
ora con due da 8.6 a 8.8ms
Infatti non si sta parlando del tuo hd :boh: ma di due da 320 sopravalutati.., visto la differenza di prezzo gia con il tuo :O
Guarda che i raptor se partizionati allo stesso modo fanno ancora meno...
Quello che paghi in piu' negli hd RE è la tranquillità, un minore rischio di failure...non le performance.
Ovvio che se per te l'affidabilità non conta (tant'è vuoi mettere 3 hd in raid 0 fregandotene delle conseguenze) ritieni quegli hd "sopravvalutati": ma è solo un tuo giudizio soggettivo.
non puoi parlare di sopravvalutazione andando a guardare il MTBF probabilmente....io non l'ho letto ma sicuramente sarà un numero mostruoso :D
Numeri alla mano poi ci sbilanciamo...
Ma chi ha deto che altri hd non scalano :mbe: ?
Da come parlavi sembrava proprio che erano solo i samsung a beneficiare nel passaggio da 2 a 3 hd...era solo per chiarire ^^
infatti sono raptor lol altrimenti xke comprarli se altri costano meno vanno a 6ms lol
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
skryabin
20-12-2008, 18:23
infatti sono raptor lol altrimenti xke comprarli se altri costano meno vanno a 6ms lol
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
http://www.hardwaresecrets.com/article/603/9
non c'è il R3 ma l'R2 purtroppo, non sono al top delle performance proprio per la questione affidabilità...però se ci devi installare un SO con quell'access time sono decisamente buoni
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione :read: farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...
Non riesco a capire cosa non vi torna :confused:
cosa non torna? che il tuo ragionamento NON ha fondamenti...
ma stai scherzando?? con un VOLUME (le partizioni col raid non centrano niente!) da 33gb su dei re3 minimo ti danno 2ms di scarto rieptto ai samsung...
Forse esagero ma forse no...con un volume da 50 giga sui wd farai circa 6ms di access time (sul mio che non è un RE già a 85GB fai 7.2ms), non 8.7 come mi sembra di aver letto da un tuo screenshot...sono più di 2ms di differenza
A me non torna questo, più la questione affidabilità
E non penso di aver speso un capitale, 150 euro il mese scorso e ho pure 640x2 giga...mo costeranno pure meno...
tanto per portare un esempio concreto...
si ora 6ms.., che sono raptor da da 10kpm esageri si :O
ora con due da 8.6 a 8.8ms
Infatti non si sta parlando del tuo hd :boh: ma di due da 320 sopravalutati.., visto la differenza di prezzo gia con il tuo :O
ma hai la minima idea di quanto faccia un volume di 50gb sui velociraptor??
presumo di no...
Vorrei proprio vedere il 320 re3 con la partizione da 50gb.., solo x vedere a quanto arriva..
ma ti abbiamo già detto 70 volte che le stesse prestazioni che tu hai su 50gb, l're3 le fa su 160gb!!!
ti informo di una novità: al diminuire della dimensione del volume le prestazioni AUMENTANO, in particolar modo l'access time... che è il paramentro più influente nel normale uso, giochi compresi!
poi visto che lodi così tanto il maggiore transfer rate fai il tast (come ho già suggerito) di hd tune "Disck Monitor" così ti renderai conto di quanto TR usi realmente...
e aggiungo che avento una raid0 che fa poco meno di 200mb/s rinuncerei volentieri a 50mb/s di TR per avere 1ms in meno di access time, e presumo di non essere l'unico...;)
skryabin
20-12-2008, 19:27
e aggiungo che avento una raid0 che fa poco meno di 200mb/s rinuncerei volentieri a 50mb/s di TR per avere 1ms in meno di access time, e presumo di non essere l'unico...;)
esattamente...ti vengo appresso, soldi permettendo ^^
alexcold
20-12-2008, 19:33
io penso che @ndrey stia dicendo (nei modi sbagliati) che 2 wd re3 siano prestanti come 3samsung F1 DT però 2 vs 2 sono meglio i WD, lui sostiene che in access time c'è pareggio mentre in transfer rate vincono i samsung.
Ma io farei il paragone RE3 vs Raid class (introvabili)
e gli F1 DT li paragonerei ai caviar black.
giusto per paragonare hd della stessa fascia di prezzo e soprattutto della stessa durabilità di MTBF e sicurezza.
io penso che @ndrey stia dicendo (nei modi sbagliati) che 2 wd re3 siano prestanti come 3samsung F1 DT però 2 vs 2 sono meglio i WD, lui sostiene che in access time c'è pareggio mentre in transfer rate vincono i samsung.
il problema è che non è così, e la differenza a favore dei wd è netta...
devil_mcry
20-12-2008, 20:32
Ecco forse hai capito il mio discorso..
Lo scaling di qst l'ultimi samsung è pauroso.., infatti è over 100% , da vedere come vanno i 3 hd sotto ich10r :D
Quello che ti ha sconsigliato capisce tanto immagino.., xke nei server quanti sono secondo lui :asd:
nei server non fanno raid0 di 50 dischi :D principalmente sono dischi in mirroring (raid 1 e soluzioni più complicate) per avere backup sicuri
e probabile una soluzione di 4 dischi uguali si ma a 2a2 in raid0 e in raid1 trai i 2 raid0 nn so se mi spiego...
anche perche + dischi ci metti più aumentano le probabilità che se ne rompa uno, quindi minore la sicurezza del raid0 (senza citare formule che si leggono ogni tanto secondo me prive di fondamento)
lineare ok, ma parte da un minimo che non è lo stesso su tutti gli hd.
si ovvio xo senza citare numeri , gli stessi dischi hanno sempre access time che dipende dalla dimensione della partizione, nn importa se partono da 1 o da 10 si comportano linearmente all'aumentare del numero di device in raid (non alla dimensionde della partizione del disco)
cm dicevo prima nel caso dei samsung di andrey e pensabile visto i 8.8ms a 50gb vedere un 8.8ms a 75gb cn 3dischi in raid0 e 8.8ms a 100gb con 4 dischi...
ma perchè questo scaling ce l'avrebbero solo i samsung? O_o
Da come parli sembrerebbe che gli altri dischi passando da un numero di 2 a 3 non hanno lo stesso incremento di prestazioni (che tra l'altro in quel test è tutto merito del controller secondo me)
tutti i dischi scalano man mano che aumenta il numero di device del raid magari nn tutti nello stesso modo ma...
quello che è impossibile è che 2 dischi in raid0 siano più veloci del doppio matematico di un solo disco.
non bisogna far confusione tra la velocità delle partizioni e del disco intero
le partizioni iniziali sono più veloci sia di access time che trasfer rate (se si bencha un disco si nota che scende man mano che va avanti) , normalmente un disco singolo si bencha solo sull'intero disco visto che strumenti tipo il partizionamento di win non vengono visti dai tool quali hdtune
skryabin
20-12-2008, 20:37
le partizioni iniziali sono più veloci sia di access time che trasfer rate (se si bencha un disco si nota che scende man mano che va avanti) , normalmente un disco singolo si bencha solo sull'intero disco visto che strumenti tipo il partizionamento di win non vengono visti dai tool quali hdtune
si intendeva volumi raid nel discorso mi sa, almeno io intendevo volume raid, non so se è scappato partizione nel mezzo ^^
Ogni volume viene visto come un hd "separato"
devil_mcry
20-12-2008, 20:43
si intendeva volumi raid nel discorso mi sa, almeno io intendevo volume raid, non so se è scappato partizione nel mezzo ^^
Ogni volume viene visto come un hd "separato"
si infatti, xo alla fine la partizione da raid viene vista cm volume (ed è un volume indipendente con caratteristiche proprie )
la partizione da win ad esempio no
devil_mcry
20-12-2008, 21:31
effettivamente un utente che entra nel 3d per un aiuto come me non capisce più cosa fare visto che non c'è chiarezza, poi quando iniziano gli sfottimenti...:rolleyes:
Ricapitolo ciò che ho capito anche guardando qualche sito:
i samsung hanno maggior transfer rate e minor access time dei WD sia che si parli di RE3 vs raid class, sia che si parli di F1 DT vs black power. Su cosa sia meglio per velocizzare i giochi ancora non l'ho capito, io ho comunque deciso di puntare su tranfer rate.
Tra questi modelli non mi faccio problemi di soldi, conta invece anche la silenziosità che mi sembra sia migliore nei samsung. Ma forse nel mio case coi cassettini, fonoassorbente e gommini antivibro riuscirei a silenziare anche i WD...
i samsung raid class mi sembrano comunque migliori per prestazioni degli F1 DT solo che non si riescono a trovare da nessuna parte:cry:
i WD RE3 sono migliori in tutto rispetto ai black power?
Perché nel loro sito i black sono nel top desktop, mentre i RE3 sono in middle section rispetto ai Raptor che vengono classificati come hd enterprise....
Se così fosse si potrebbe riassumere che la fascia media enterprise è più prestante della fascia alta desktop, quindi non sarebbe solo un discorso di pezzi migliori e una matrice raid più duratura....
:help: ditemi la vostra senza scannarvi per favore:help:
la situazione è così visto che guardi wd vs samsung
i samsung hanno in configurazione raid0 un trasfer rate di 10-15 mb/s maggiore e circa 2ms in più di access time benchando il raid intero senza divisione in volumi più piccoli ok? sul raid intero mi pare che l'access time sia di circa 13.3- 13.5ms
i wd re3 (server) hanno il trasfer rate più basso di appunto 10-15mb/s ma access time MINORE di 2ms. nella stessa situazione di sopra quindi unico volume intero da un valore di circa 11.7
i black sono consumer ad alte performance mi pare ma nn ti so dire molto
i wd re3 costano di più ma offrono maggior sicurezza xke server
il trasfer rate non è cosi fondamentale nell'uso del pc anzi... considera che il disco x natura è frammentato quindi magari x leggere un file unico fa 20 accessi (dove gioca l'access time)... più è grosso il file + facilmente sarà frammentato quindi anche il discorso del trasfer rate si fa un po benedire
cmq il trasfer serve molto quando sposti file di grosse dimensioni...
nell'uso normale (os e giochi) punterei verso un access time + basso possibile, ti consiglierei i wd re3 o i wd serie black da 640gb che hanno testato pagine addietro e sembrano davvero veloci (hai + capienza ma nn sono dischi server)
Si sta parlando di prezzo e prestazioni di due singoli modelli.. Con la stessa identica spesa (130euro) x due WD RE3 da 320gb ne prendi TRE Samsung F1 DT da 320.., poi fai 3 partizioni da 33 e avrai stesso access time (+o- 0.5ms di tolleranza, proprio x essere generosi) di due re3 50+50 , poi naturalmente giga in piu in disposizione :read: farà sicuramente piu comodo, magari in raid1 e sopratutto transfer rate sia in read sia write maggiore...
Non riesco a capire cosa non vi torna :confused:
non penso che quelle partizioni che intendi fare tu arrivino ai valori di 2 re3...
99gb con 3 dischi ti sale di sicuro il valore dell'access time rispetto all'attuale (su 50gb) non so di quanto forse vai x 9ms o poco più , rimani allo stesso valore attuale se fai un volume di circa 75-80gb su 3 dischi xo questo su carta
bisogna provare, ma nn penso di sbagliare
poi a questo punto nn vorrei essere noioso ma ti conveniva prendere 2 7200.11 che se ti ricordi il mio bench di qualche pagina addietro sono una via di mezzo come access time tra i tuoi e i re3 e hanno circa lo stesso trasfer dei re3 ma costano circa 50e l'uno :P (anche se sono rumorosi rispetto alla concorrenza)
Perinato79
21-12-2008, 03:09
Salve gente sono nuovissimo :D sono felice di far parte di questo bellissimo forum è un pel pò che vi seguo leggendo/apprendendo nozioni da voi. Ringrazio tutti per le vostre esperienze che danno aiuto nei momenti di dubbi e incertezze. In particolare ringrazio in questa discussione Cyfer73 per aver postato immagini e test che mi hanno aiutato a decidere in urgenza quale hard disk acquistare.
Ora sono in attesa x martedì dovrei averli 2 :sbav: :sbav: HD252HJ molto felice non appena avrò il tempo di configurare il mio raid sarà a vostro servizio :ave:
Comunque ho letto tutto la discussione. E volevo fare una considerazione:
Ipoteticamente se il controller fosse un recipiente di 300lt (300mb/s) che poi li distribuisse ad CPU VGA e quant'altro e i 2 hard disk fossero delle pompe che pompano acqua ad intervalli (...ms) voi preferireste che le pompe pompassero + acqua al secondo (transfer rate) ad intervalli leggermente + ampi (access time) o il contrario ? Cioè meno quantità di liquido a tratti più brevi ? la cosa potrebbe equivalersi alla fine oppure.........
Non trovate che sarebbe meglio avere una portata maggiore che non tempi + ristretti ? (stiamo parlando di millesecondi non minuti) almeno fino a che non si arriva ad saturare i 300lt litri in in un lasso di tempo. Quando si arriverà a saturazione l'intervallo più corto ne avrà beneficio.
Questo esempio e un pò stupido ma ci tenevo a sentire le vostre considerazioni in questa ottica tra l'altro perchè un raid 0 dà notevoli vantaggi ? per avere un access time più ristretto o per avere quasi il doppio della banda passante. Nelle mie prove di overclock o sempre visto cambiando un attimo la base della discussione che una memoria con frequenza + alta e quindi banda passante maggiore a discapito di una latenza + bassa mi dava beneficio e non il contrario.
ecco perchè giustifico il mio acquisto.
Inoltre nessuno di voi ha tenuto conto di un dato ad mio avviso fondamentale nel configurare di un raid e scelta dei dischi. Ma a questo punto ci voglio arrivare più avanti forza gente sparate la vostrà.:D
non penso che quelle partizioni che intendi fare tu arrivino ai valori di 2 re3...
99gb con 3 dischi ti sale di sicuro il valore dell'access time rispetto all'attuale (su 50gb) non so di quanto forse vai x 9ms o poco più , rimani allo stesso valore attuale se fai un volume di circa 75-80gb su 3 dischi xo questo su carta
bisogna provare, ma nn penso di sbagliare
poi a questo punto nn vorrei essere noioso ma ti conveniva prendere 2 7200.11 che se ti ricordi il mio bench di qualche pagina addietro sono una via di mezzo come access time tra i tuoi e i re3 e hanno circa lo stesso trasfer dei re3 ma costano circa 50e l'uno :P (anche se sono rumorosi rispetto alla concorrenza)
Ho provato con le partizioni da 100gb su Vista e Xp x fare paragone al tuo post precedente e naturalmente come un riferimento x altri :)
XP x86 e Vista x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221055501_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221055501_Immagine2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221055613_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221055613_3.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221055851_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221055851_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221055856_long.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221055856_long.JPG)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061034_read_raid0_100_32k.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061049_write_raid0_100_32k.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221055717_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221055741_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume2.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221055932_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_1_Volume1.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221055949_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_1_Volume11.png
Mica male x hd da 42euro lol
Come access time sto tra 9 e 9.3 oltre non sono mai salito :D , il tuo ho visto sta a 8.4 xcio non arriviamo nemmeno a 1ms.. A questo punto come ho detto prima con 3 partizioni da 33gb sarò sotto ai 9ms xcio posso sopportare quei 0.4/0.5ms in piu (che cmq ancora da vedere) ma in compenso burst rate con contro azzi, il transfer rate come dio comanda e altra montagna di giga in piu x il raid1 cosi ho 2coppie anzi che 1.
Scusami ma continuo a preferire a gran lunga i 3 f1 al posto di 2 re3 a stesso prezzo..
e x finire posto qst risultati x lo scopo informativo.., raid da 640gb full e disco singolo..
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061252_read_raid0_640_32k.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061319_write_raid0_640_32k.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061336_read_singolo.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221061346_write_singolo.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221061411_sing_long.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221061411_sing_long.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221062823_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221062823_Immagine.JPG)
Non sono 2ms di differenza su volume intero ma solo 1ms forse e il discorso sicurezza da prendere sempre con le pinze :)
appena rientrano in negozio vado subito a prendere il terzo ;)
alexcold
21-12-2008, 11:27
quindi tu Nasasostieni che 2wdRE3 hanno access time più basso di 3samsung F1 DT, vedo che @ndrey se l'è presa molto a cuore quindi probabilmente quando avrà il terzo disco ci toglierà ogni dubbio.
Tornando a me potete allora esprimervi se è meglio come prestazione e silenziosità un wd caviar black o un RE3?
Io spezzerei una lancia a favore dei samsung pur rimanendo vero il vostro discorso sull'access time.
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3-5-hard-drive-charts/compare,658.html?prod[2054]=on&prod[1826]=on&prod[2057]=on&prod[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo
graziedevil_mcryper aver letto e risposto il mio post di alcune pagine fa, pensavo fosse stato dimenticato, sotto le mie considerazioni.
è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
Chi può dirci quanti accessi un disco fa in un'ora di uso del s.o. e quanti in un'ora di gioco? Così potremmo calcolare l'effettivo guadagno. Esiste un programma conta accessi?
skryabin
21-12-2008, 11:35
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3-5-hard-drive-charts/compare,658.html?prod[2054]=on&prod[1826]=on&prod[2057]=on&prod[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo
a parte che son dischi son diversi da quelli che stiamo considerando, da 1 Tera e con piatti differenti, forse quelli montati sui dischi da 320/640 sono addirittura più performanti.
Ma se guardi il confronto Caviar black-Spinpoint F1 (non raid class) vedi come ci siano 1.8ms di differenza (quasi due, come si stava discutendo prima)
Gli R3 dovrebbero essere in linea coi black da quanto so, ma essendo sia i black sia gli R3 usciti da poco non ci sono molti bench in circolazione, per il momento.
è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
prova a monitorare l'uso del disco...cambierai idea :rolleyes:
L'uso top per un disco è quello di fare da database, li' ogni decimo di ms conta...ma conta anche nell'uso "normale" che descrivi tu (dimentichi poi il fenomeno della frammentazione)
Il rendering è più qualcosa di nicchia...in quel caso non ci sono problemi di budget: la soluzione migliore rimane comunque un disco (o un raid) con access time basso dove far risiedere i programmi+SO e un secondo disco (o raid) con alto transfer rate dove far "lavorare" i programmi
devil_mcry
21-12-2008, 11:55
quindi tu Nasasostieni che 2wdRE3 hanno access time più basso di 3samsung F1 DT, vedo che @ndrey se l'è presa molto a cuore quindi probabilmente quando avrà il terzo disco ci toglierà ogni dubbio.
Tornando a me potete allora esprimervi se è meglio come prestazione e silenziosità un wd caviar black o un RE3?
Io spezzerei una lancia a favore dei samsung pur rimanendo vero il vostro discorso sull'access time.
Guardatevi questo paragone di tom's h
http://www.tomshardware.com/charts/3-5-hard-drive-charts/compare,658.html?prod[2054]=on&prod[1826]=on&prod[2057]=on&prod[1844]=on
quelli senza nome i samsung raid class. Come potete vedere sono solo 0,4ms più lenti del RE2, ok noi dovremmo vedere i RE3, ma già per la discussione che si sta facendo è indicativo
graziedevil_mcryper aver letto e risposto il mio post di alcune pagine fa, pensavo fosse stato dimenticato, sotto le mie considerazioni.
è vero che l'at nei samsung è peggiore però io non credo che si senta la differenza nell'uso normale del so (office, internet, email, zippaggio files), mentre l'uso top per un pc che è o il rendering video (io non ne faccio) o il gaming allora questo non beneficia tanto di AT ridotti ma di TR più basso nei caricamenti dei grandi ambienti degli rpg o dei fps per esempio.
La butto là, facendo solo delle ipotesi, in 15 minuti di crysis quanti accessi verranno fatti al disco 1000? Forse di meno, così ho perso 1-2 secondi, non mi sembra grave. Mentre quando passo il livello e mi carica una nuova ambientazione (1Gb da sbattere in memoria), allora magari anziché aspettare 30 secondi ne aspetto 25, mi sembra quindi più giustificato il discorso sul transfer rate.
Chi può dirci quanti accessi un disco fa in un'ora di uso del s.o. e quanti in un'ora di gioco? Così potremmo calcolare l'effettivo guadagno. Esiste un programma conta accessi?
nn puoi monitorare gli accessi reali ma solo ogni quanto viene interrogato il disco, cn monitor delle risorse da gestione risorse puoi guardare. in ogni caso ti posso dire che ne fa molti legge in continuo dall'hdd x via del paging (errori ram di quella pagina) e x processi che usano il disco. quindi già solo l'os sfrutta tanto l'hdd i giochi anche xke caricano molti file... purtroppo non si possono dare dei numeri ma x la natura del pc l'access time conta imho più del trasfer rate 9 su 10
xandry beh i tempi sono quelli che gia avevo in mente... xo considera che io non ho dei re3 :D ma dei 7200.11 che costano come i tuoi dischi in proporzione (xke sn da 500gb)... i re3 sono un po + veloci dei miei...
ad ogni modo appena hai 3 dischi prova a fare il bench sulla partizione da 100gb (3 x 33 c.a.) vedremo come si comportano... cmq ottimo poi cerco i bench dei miei e li posto cosi tanto x aver dei dati da mettere in prima pagina
skryabin
21-12-2008, 12:04
xandry beh i tempi sono quelli che gia avevo in mente... xo considera che io non ho dei re3 :D ma dei 7200.11 che costano come i tuoi dischi in proporzione (xke sn da 500gb)... i re3 sono un po + veloci dei miei...
con 70-75 euro ci vengono i caviar black da 640, come prezzo al gigabyte costano meno dei samsung cosi' a occhio :fagiano:
ad ogni modo appena hai 3 dischi prova a fare il bench sulla partizione da 100gb (3 x 33 c.a.) vedremo come si comportano... cmq ottimo poi cerco i bench dei miei e li posto cosi tanto x aver dei dati da mettere in prima pagina
Ovviamente siamo tutti curiosi: anche se un pò il risultato lo sappiamo un pò tutti quale sarà...transfer rate mostruoso e access time più o meno sui soliti livelli.
Valutando i pro e i contro a me tale soluzione non piace, anche perchè come detto prima il prezzo al giga non è cosi' favorevole, rimanendo nei dischi di fascia "non server" i cblack costano meno al giga.
devil_mcry
21-12-2008, 12:05
con 70-75 euro ci vengono i caviar black da 640, come prezzo al gigabyte costano meno dei samsung cosi' a occhio :fagiano:
Ovviamente siamo tutti curiosi: anche se un pò il risultato lo sappiamo un pò tutti quale sarà...transfer rate mostruoso e access time più o meno sui soliti livelli.
Valutando i pro e i contro a me tale soluzione non piace, anche perchè come detto prima il prezzo al giga non è cosi' sbilanciato, rimanendo nei dischi di fascia "non server" i cblack costano meno al giga.
si ma i miei 7200.11 li avevo pagati 55e l'uno da 500gb, cmq all'epoca ero poco informato e per averli presi a caso sono stato anche molto fortunato
skryabin
21-12-2008, 12:09
si ma i miei 7200.11 li avevo pagati 55e l'uno da 500gb, cmq all'epoca ero poco informato e per averli presi a caso sono stato anche molto fortunato
prezzo onesto dai
devil_mcry
21-12-2008, 12:10
si non costavano cari, allineati con la media dei 500gb poi li avevo presi in un e-shop molto economico
cmq sto pensando di iniziare a mettere via i soldi x 2 velociraptor 150gb :D che partizionerò tatticamente (anche se nn so ancora se li comprero) xke tanto ora è vero che i re3 sono i migliori (o i black) ma è altrettanto vero che nn vale la pena passare da un samsung o da un 7200.11 a un re3 xke la diff di performance non è così eccessiva da gridare al miracolo o perderci diversi euro
un velociraptor ha access time di 7.x ms mi pare o alla peggio 8ms. questo su 150gb cn un trasfer rate poco superiore al samsung. in raid0 su 100gb (1/3 dell'hdd) credo sia pensabile qualcosa come 5-6ms se nn 4.x (e spero 4.x) ma cio è ot qui nn si parla di velociraptor :D
skryabin
21-12-2008, 12:28
un velociraptor ha access time di 7.x ms mi pare o alla peggio 8ms. questo su 150gb cn un trasfer rate poco superiore al samsung. in raid0 su 100gb (1/3 dell'hdd) credo sia pensabile qualcosa come 5-6ms se nn 4.x (e spero 4.x) ma cio è ot qui nn si parla di velociraptor :D
Su 100 giga secondo me stanno più o meno a 5ms...
Gli unici access time intorno ai 3-4ms che ho visto appartenevano a dischi da 15krpm xD
Perinato79
21-12-2008, 14:02
Scusate ragazzi ma qualcuno di voi sa se i samsung F1 sono NCQ e perpendicular recorder ?
non ho trovato niente sul sito ma qualcosa solo su shop tedeschi
ne avete una idea ?:mbe:
devil_mcry
21-12-2008, 14:19
cosi x curiosità... dati di un wd velociraptor 300gb
avarange 102mb/s , access time 7.0... secondo me scendono sotto i 5 :D
Girando in rete ho trovato i wd6400aaks in raid0 x2 x3 e x4 ma solo con partizioni intere.
x2 e x3
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181120_1.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181143_2.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181206_3.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181222_4.png
x2 x3 x4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221181418_Raid0-2x-wd6400aaks.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221181546_Raid0-3x-wd6400aaks.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081221181610_Raid0-4x-wd6400aaks.jpg
3 x Raptor 74gb vs 2 x VelociRaptors 300gb in RAID-0
3x WD740ADFD
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221182027_1.png
2x WD300BLFS
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221182037_2.png
skryabin
21-12-2008, 18:10
Gli aaks sono ormai una, se non due generazioni indietro, non si comparano nemmeno coi nuovi R3 e i caviar black ^^
Il mio aaks l'ho relegato a semplice backup infatti...
Ovviamente noi si parlava del raptor da 300, non di quello da 74 che comincia ormai ad arrancare soprattutto per la scarsa densità dei piatti: in effetti il raptor da 300 fa esattamente 5ms come avevo previsto io, a differenza delle previsioni fin troppo ottimistiche di qualcun altro...3-4ms li ho visti solo su hd sas da 15krpm ^^
Io ti assicuro che se faccio un volume da 50giga col caviar black faccio 6ms e qualcosa, a 85 giga stampano già un bel 7.2ms...
Gli aaks sono ormai una, se non due generazioni indietro, non si comparano nemmeno coi nuovi R3 e i caviar black ^^
Il mio aaks l'ho relegato a semplice backup infatti...
Ovviamente noi si parlava del raptor da 300, non di quello da 74 che comincia ormai ad arrancare soprattutto per la scarsa densità dei piatti: in effetti il raptor da 300 fa esattamente 5ms come avevo previsto io, a differenza delle previsioni fin troppo ottimistiche di qualcun altro...3-4ms li ho visti solo su hd sas da 15krpm ^^
Io ti assicuro che se faccio un volume da 50giga col caviar black faccio 6ms e qualcosa, a 85 giga stampano già un bel 7.2ms...
Il fatto non sono hard disk in se stessi.., ma loro confronto tra di se 2 vs 3 non con altri hard disk..
2 in raid0 con partizione piu picola risulta cmq piu lento in access time confronto i 3 in raid0 con partizione piu grande mmmmh
Infatti come dici te sono della generazione precedente..., immaginiamo come andranno 3x f1dt.., 3 singoli piatti in parallelo con partizioni da 33gb lol
Resta solo da scoprire..
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181120_1.png http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221181143_2.png
ciao ragazzi,una domanda da ignorante in materia,mi sta per arrivare un'altro wd3200aaks,adesso ho notato che quello che ho gia è a doppio piatto,ora se quello che mi arriva dovesse essere singolo piatto posso cmq metterlo in raid 0?
grazie per l'aiuto:)
skryabin
21-12-2008, 18:57
ciao ragazzi,una domanda da ignorante in materia,mi sta per arrivare un'altro wd3200aaks,adesso ho notato che quello che ho gia è a doppio piatto,ora se quello che mi arriva dovesse essere singolo piatto posso cmq metterlo in raid 0?
grazie per l'aiuto:)
si, puoi metterli anche di marca differente XD
Però la situazione ideale sarebbe sempre quella di averne due identici...altrimenti il comportamento può essere un pò "imprevedibile", nel senso che sicuramente il massimo lo ottieni con hd perfettamente identici, qualcosa in meno se li mischi.
si, puoi metterli anche di marca differente XD
Però la situazione ideale sarebbe sempre quella di averne due identici...altrimenti il comportamento può essere un pò "imprevedibile", nel senso che sicuramente il massimo lo ottieni con hd perfettamente identici, qualcosa in meno se li mischi.
ok grazie:) ...sinceramente nn sapevo proprio che ci potessero essere a singolo o doppio piatto e poi sui siti dei venditori nn lo specifica nessuno...ma in teoria come prestazioni quali sono i migliori singolo o doppio?
skryabin
21-12-2008, 19:13
ok grazie:) ...sinceramente nn sapevo proprio che ci potessero essere a singolo o doppio piatto e poi sui siti dei venditori nn lo specifica nessuno...ma in teoria come prestazioni quali sono i migliori singolo o doppio?
"teoricamente", soprattutto per la densità dei piatti, dovrebbero essere quelli con meno piatti
"teoricamente", soprattutto per la densità dei piatti, dovrebbero essere quelli con meno piatti
solo un ultima cosa visto che sei qui...:D domani provero' a fare il raid 0 ma sinceramente nn ho ben capito come faccio a mettere una partizione da 50 gb per il s.o(so farlo ovviamente quando me lo chiede vista),ho capito che devo mettere prima il numero di giga che voglio del raid 0 e poi per la partizione come faccio?
skryabin
21-12-2008, 19:35
solo un ultima cosa visto che sei qui...:D domani provero' a fare il raid 0 ma sinceramente nn ho ben capito come faccio a mettere una partizione da 50 gb per il s.o(so farlo ovviamente quando me lo chiede vista),ho capito che devo mettere prima il numero di giga che voglio del raid 0 e poi per la partizione come faccio?
NEL CONTROLLER RAID NON SI CREANO PARTIZIONI....MA VOLUMI!
Intanto dividi lo spazio che hai a disposizione in volumi: se ti servono 50 giga per il sistema operativo hai un volume raid da 50 giga, e un secondo volume raid con quello che rimane.
Una volta fatti i due volumi è come se avessi due hd distinti non partizionati...quindi procedi ad installare il sistema operativo sull'hd da 50 (il primo volume) che andrai a partizionare col setup di Vista (o meglio XP -_-) con una partizione primaria da 50 giga.
Una volta installato il sistema operativo poi, una dentro windows, con l'utility per la gestione dei dischi potrai ulteriormente partizionare il secondo hd/volume
Nota bene: occhio che non so che controller raid stai usando...con l'ich su XP servono i driver su floppy da fargli caricare con F6. Su vista non è necessario caricare in fase di setup i driver del controller ich, anche se poi è una delle prime cose da fare una volta installato. Però sto parlando dell'ich, te che controller raid useresti?
NEL CONTROLLER RAID NON SI CREANO PARTIZIONI....MA VOLUMI!
Intanto dividi lo spazio che hai a disposizione in volumi: se ti servono 50 giga per il sistema operativo hai un volume raid da 50 giga, e un secondo volume raid con quello che rimane.
Una volta fatti i due volumi è come se avessi due hd distinti non partizionati...quindi procedi ad installare il sistema operativo sull'hd da 50 (il primo volume) che andrai a partizionare col setup di Vista (o meglio XP -_-) con una partizione primaria da 50 giga.
Una volta installato il sistema operativo poi, una dentro windows, con l'utility per la gestione dei dischi potrai ulteriormente partizionare il secondo hd/volume
Nota bene: occhio che non so che controller raid stai usando...con l'ich su XP servono i driver su floppy da fargli caricare con F6. Su vista non è necessario caricare in fase di setup i driver del controller ich, anche se poi è una delle prime cose da fare una volta installato. Però sto parlando dell'ich, te che controller raid useresti?
grazie dello spiegone:)quindi e come se facessi due raid 0 uno da 50gb e l'altro da 270..
a me hanno detto che con la p5q liscia posso usare le porte sata normali..quindi pensavo di usare quelle ora,siccome sono completamente ignorante in materia so solo che ci sono altre due porte di colore differente e basta...
skryabin
21-12-2008, 20:38
grazie dello spiegone:)quindi e come se facessi due raid 0 uno da 50gb e l'altro da 270..
a me hanno detto che con la p5q liscia posso usare le porte sata normali..quindi pensavo di usare quelle ora,siccome sono completamente ignorante in materia so solo che ci sono altre due porte di colore differente e basta...
Si è come se facessi più raid, ognuno visto come un hd a se stante: il partizionamento è una fase successiva e non c'entra nulla con la suddivisione del raid.
non lo so i colori a cosa corrispondono: leggi il manuale della mobo o chiedi nel thread ufficiale della tua mobo!
A volte colori differenti vogliono dire controller differenti...almeno nel mio caso è cosi'.
devil_mcry
21-12-2008, 20:57
nella mia le 2 porte nere sono x i device non di boot mi pare (le altre 4 sn rosse) xo nn ricordo con precisione
Si è come se facessi più raid, ognuno visto come un hd a se stante: il partizionamento è una fase successiva e non c'entra nulla con la suddivisione del raid.
non lo so i colori a cosa corrispondono: leggi il manuale della mobo o chiedi nel thread ufficiale della tua mobo!
A volte colori differenti vogliono dire controller differenti...almeno nel mio caso è cosi'.
grazie ancora:)
si infatti avevo chiesto e mi hanno detto che devo metterle sulle porte sata,le funzioni ahci(che pero' nn so se sono quelle a cui ti riferisci)sono comprese nell'impostazione raid..
alexcold
21-12-2008, 23:55
quindi sembra che caviar black e RE3 si equivalgano in prestazioni silenziosità, cambia solo la sicurezza:confused:
consigliate i 640 anche se io ho bisogno di più spazio...
come faccio a monitorare l'uso del disco? Con HDtune pro 3.10 -> disk monitor, premo start ma non succede niente.
il fenomeno della frammentazione viene evitato con programmini come smart defrag, fatto una volta alla settimana mi tiene la frammentazione <3%!!!:D
io non parlo di rendering video dove il TR regna sovrano ma dei giochi, vedo che per te i conti che ho fatto sono sbagliati, ovvero pensi che in 15' di gioco il disco faccia 1.000.000 di accessi e in tal caso avresti ragione?
Ma chi può dire chi ha ragione di noi?
Se mi trovate un programmino che monitorizza faccio io i test.
non è vero che 75€ per dei black 640Gb hanno un miglior rapporto prezzo/MB visto che i samsung da 1 Tb costano 90 Euro!!!
devil_mcry
22-12-2008, 00:06
si e visto che quelli da 500gb costano 55€ ;)
secondo me x come vanno 75e x un black wd è regalato
per l'uso del disco fai cosi
gestione attività, vai alla tendina PRESTAZIONi e clicchi sul pulsante monitor risorse... vedi anche un grafico oltre che i valori
skryabin
22-12-2008, 00:15
non è vero che 75€ per dei black 640Gb hanno un miglior rapporto prezzo/MB visto che i samsung da 1 Tb costano 90 Euro!!!
Ovvio che sia cosi'! Non è una questione di marca, più sali la taratura meno spendi al byte... :doh:
Io facevo solo notare che una 70ina di euro per un disco wd da 640 non erano poi cosi' tanti se confrontati coi 45 euro per 320 giga del samsung
Quelli da 500 al momento secondo me forse non sono un'ottima scelta (dovrebbero usare i piatti da 250 se non erro...), meglio i tagli da 320/640 , ma ripeto, forse
forse x martedi avro il terzo :D
Fatto anche la prova con partizioni da 33gb .., va da 8.1 a 8.3ms
alexcold
22-12-2008, 01:42
ok, grazie a tutti per le considerazioni, ma se io compro hd da 1 Tb come ho intenzione di fare e faccio raid0 con volume a 80Gb per so, ho il vantaggio dell'access time più basso come avrei con degli hd da 320Gb?
alexcold
22-12-2008, 02:17
si e visto che quelli da 500gb costano 55€ ;)
secondo me x come vanno 75e x un black wd è regalato
per l'uso del disco fai cosi
gestione attività, vai alla tendina PRESTAZIONi e clicchi sul pulsante monitor risorse... vedi anche un grafico oltre che i valori
mmh, non è che io veda questa tendina prestazioni, se mai su pannello di controllo, strumenti di amministrazione ho performance, dov'è il pulsante monitor risorse?:confused:
devil_mcry
22-12-2008, 12:45
premi ctrl alt canc
poi gestione risorse
tendina prestazioni dove ci sono i grafici dell'utilizzo cpu
li trovi il pulsante
su win vista su xp nn mi pare ci sia
@ devil_mcry
Non ho capito se hai dei wd re3 da 320gb?! Se si potresti fare delle prove? Cosi appena ho il terzo f1 faccio un bel confronto come si deve :)
devil_mcry
22-12-2008, 13:13
no ho 2 seagate barracuda 7200.11 500gb 32mb di cache
no ho 2 seagate barracuda 7200.11 500gb 32mb di cache
Ma lol pensavo di si :D
Non so se Nasa avrà il tempo e voglia di fare delle prove :O
83darking83
22-12-2008, 13:24
no ho 2 seagate barracuda 7200.11 500gb 32mb di cache
potresti postare degli screen di hdtune anche dei tuoi due hardisk(sempre se non mi è sfuggito nella lettura delle pagine precedenti... :D )?
Devo acquistare due hardisk da mettere in raid0 e nonostante la lettura di questo interessante topic, sono ancora molto indeciso(tra raptor, samsung, wd e seagate).... Il mio scopo principale è quello di velocizzare l'avvio dei sistemi operativi e quello dei giochi.
Riguardo la rumorosità dei raptor(che per adesso è l'aspetto che mi frena di più...), esiste una tabella comparativa dei valori in decibel, in modo da essere comparati con gli altri hd?
raikkonen
22-12-2008, 13:45
scusate, ma gli hitachi serie t7k?non li considera nessuno?:confused:
devil_mcry
22-12-2008, 14:48
potresti postare degli screen di hdtune anche dei tuoi due hardisk(sempre se non mi è sfuggito nella lettura delle pagine precedenti... :D )?
Devo acquistare due hardisk da mettere in raid0 e nonostante la lettura di questo interessante topic, sono ancora molto indeciso(tra raptor, samsung, wd e seagate).... Il mio scopo principale è quello di velocizzare l'avvio dei sistemi operativi e quello dei giochi.
Riguardo la rumorosità dei raptor(che per adesso è l'aspetto che mi frena di più...), esiste una tabella comparativa dei valori in decibel, in modo da essere comparati con gli altri hd?
qualcosa ho gia messo, cmq appena mi collego dal fisso ne metto di nuovi purtroppo ne ho solo 1 del raid0 intero ma è sporco il tracciato... cmq onestamente se nn prendi i raptor secondo me la scelta migliore sarebbero i wd re3
83darking83
22-12-2008, 15:36
qualcosa ho gia messo, cmq appena mi collego dal fisso ne metto di nuovi purtroppo ne ho solo 1 del raid0 intero ma è sporco il tracciato... cmq onestamente se nn prendi i raptor secondo me la scelta migliore sarebbero i wd re3
Ok, grazie...
In effetti sarei più orientato su wd in generale e nello specifico su due raptor 74 GB da 16 MB di cache, da mettere in raid0, ma, siccome lascio spesso il pc acceso anche di notte, mi interessa molto anche il discorso rumorosità....
Non mi resta che valutare tutti i vostri screen, e valutare le prestazioni, confrontandole... :sofico:
devil_mcry
22-12-2008, 16:13
Ok, grazie...
In effetti sarei più orientato su wd in generale e nello specifico su due raptor 74 GB da 16 MB di cache, da mettere in raid0, ma, siccome lascio spesso il pc acceso anche di notte, mi interessa molto anche il discorso rumorosità....
Non mi resta che valutare tutti i vostri screen, e valutare le prestazioni, confrontandole... :sofico:
no allora no, pensavo che parlavi di velociraptor...
i raptor ormai sn troppo vecchi, l'access time era ottimo al tempo ma 2 wd re3 con un volume giusto ha access time uguali se nn più bassi a fronte di un trasfer più alto... prendi dei re3
83darking83
22-12-2008, 17:27
3 x Raptor 74gb vs 2 x VelociRaptors 300gb in RAID-0
3x WD740ADFD
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221182027_1.png
A guardare questo, non si direbbe tanto (anche se sono 3 e non 2...)
In ogni caso, purtroppo nel mio budget, potrebbero rientrare solo una coppia di raptor 74 Gb (usati :D )...
skryabin
22-12-2008, 17:49
A guardare questo, non si direbbe tanto (anche se sono 3 e non 2...)
In ogni caso, purtroppo nel mio budget, potrebbero rientrare solo una coppia di raptor 74 Gb (usati :D )...
invece si, son tantini per un disco da 10000rpm...guarda che il volume è da 50 giga
Probabilmente alcuni nuovi hd da 7200rpm con volume da 50 giga ci scendono sotto i 7 ms...di poco si, ma un 6.8 potrebbero farli ^^
A parte poi che perderesti un bel pò di transfer rate, quelli son 3 dischi...
Enigmisth
22-12-2008, 18:45
Ciau a tutti :D
Visto che siete bravi e nn mi fate leggere 34 pagine di post :D
Alla fine avete fatto una classifica del migliore?
Deduco sia..
1 Velociraptor
2 RE3
3 Spintpoint
???
Ps: secondo voi pesa molto che i WD hanno solo 16 Mb di Cache? :D
skryabin
22-12-2008, 19:10
Ciau a tutti :D
Visto che siete bravi e nn mi fate leggere 34 pagine di post :D
Alla fine avete fatto una classifica del migliore?
Deduco sia..
1 Velociraptor
2 RE3
3 Spintpoint
???
Ps: secondo voi pesa molto che i WD hanno solo 16 Mb di Cache? :D
E' giusta solo la prima...dietro dipende da quello che ci devi fare.
A me risulta che i WD hanno 32MB di cache, almeno gli ultimi modelli....
Enigmisth
22-12-2008, 19:16
No tutti a 16 Mb...
http://www.wdc.com/it/products/productcatalog.asp?t=1
Tranne i modelli WD7502ABYS / WD1002FBYS che te li segna a 32 Mb ma se guardi nei siti in vendita te li indicano a 16 Gb.. quindi nn si capisce :D
skryabin
22-12-2008, 19:18
No tutti a 16 Mb...
http://www.wdc.com/it/products/productcatalog.asp?t=1
Tranne i modelli WD7502ABYS / WD1002FBYS che te li segna a 32 Mb ma se guardi nei siti in vendita te li indicano a 16 Gb.. quindi nn si capisce :D
Il mio AALS ne ha 32 di mega, di questo son sicuro, gli altri non lo so, ma mi sembra strano che gli R3 non abbiano 32 mega, forse non in tutti i modelli.
Enigmisth
22-12-2008, 19:21
Il mio AALS ne ha 32 di mega, di questo son sicuro, gli altri non lo so
Si ma è un Caviare non un Velociraptor o un RE3 che sono quelli di cui siamo parlando :D
skryabin
22-12-2008, 19:23
Si ma è un Caviare non un Velociraptor o un RE3 che sono quelli di cui siamo parlando :D
ripeto, mi sembra strano che l'R3 non abbia 32 mega di cache...forse non ce li hai nei tagli più piccoli
Edit:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=503&language=it
RE3 con 32MB di cache ;)
I raptor forse si fermano a 16 mega perchè sono dischi dedicati ad altro tipo di applicazioni, la cache serve probabilmente per il transfer rate mentre i raptor sono dischi più orientati all'access time, può essere?
Il mio raptor da 74 giga l'ho cestinato (fa troppo casino, l'ho dovuto spostare sul muletto), questi dischi ad alta densità sono silenziosissimi e con performance da urlo, sia in versione desktop che server xD
Enigmisth
22-12-2008, 20:17
In effetti nelle specifiche nn li segnano i db...
mi fai preoccupare O_o
raga avere 16 o 32mb di cache cambia ben poco...;)
cmq normalmente i 32mb vengo messi dai 500gb in su...
skryabin
22-12-2008, 21:04
In effetti nelle specifiche nn li segnano i db...
mi fai preoccupare O_o
Non so i raptor di ultimissimissima generazione, ma molto probabilmente sono più casinisti dei "normali" hd da 7200rpm...per un pc "silenzioso" si sentirebbe solo la grattugia del raptor e non è una bella cosa :rolleyes:
E' un aspetto da valutare...non puoi spendere decine e decine di euro (5 noctua son già 100 euro ad esempio) in ventole silenziose di alta qualità per poi rovinare tutto col concerto del raptor ^^
Intanto primo assaggino di 3 Samsung F1 DT HD322HJ in raid-0 e raid-5 :read: . Con spesa 123euro :asd:
x ora in Xp Volume da 100Gb Raid-0 32k e 540Gb x Raid-5 64k, test lungo da 32mb.. piu tardi il resto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223121102_x3_32m_100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223121102_x3_32m_100.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223122551_x3_raid5_540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223122551_x3_raid5_540.JPG)
skryabin
23-12-2008, 11:58
Intanto primo assaggino di 3 Samsung F1 DT HD322HJ in raid-0 e raid-5 :read: . Con spesa 123euro :asd:
x ora in Xp Volume da 100Gb Raid-0 32k e 540Gb x Raid-5 64k, test lungo da 32mb.. piu tardi il resto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223121102_x3_32m_100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223121102_x3_32m_100.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223122551_x3_raid5_540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223122551_x3_raid5_540.JPG)
rispetto a prima l'access time è migliorato o peggiorato? Ma perchè usi 32 e 64 per lo stripe?
Risultato nelle previsioni: transfer rate motruoso come avevo detto prima, ma access time sicuramente non strepitoso.
devil_mcry
23-12-2008, 12:05
+o- cm da previsioni ... ottimo il trasfert ma l'access rispetto ai 50gb è peggiorato. cmq continua cn i test sn interessanti
skryabin
23-12-2008, 12:12
ah, colgo l'occasione....ma per il volume "piccolo" del SO conviene mettere uno stripe size piccolo? Di quanto?
Addirittura ho letto che alcuni creano un volume con 4kb di stripe a parte per metterci il file di swap :confused:
Per me è una cavolata: visto che le testine si devono spostare da dove si trovano (nel volume del SO) per andare a posizionarsi sul volume di swap...può andar bene se risiedono su hd differenti, ma se gli hd son gli stessi forse il file di swap andrebbe lasciato sulla stessa partizione del SO, dico bene?
Mi stava venendo in mente di backuppare tutto con acronis e ricreare i raid in questo modo:
-volume da 85GB per SO in raid0 e stripe da 32kb
-volume da 5GB per file di swap in raid0 e stripe da 4kb
-volume da *quello che resta* in raid 1 per installarci tutto il resto con stripe da 128kb
Se po fare, o è una pessima idea?
Migliorato di 0.3ms considerando accesso a 3 piatti.., rispeto 2.., vedi test postati prima..
32k x qst hd è il meglio.., cosi anche file piccoli mi divide su 3 hd.. per il raid 5 ho lasciato 64k meglio x sicurezza.., non si sa mai..
Cmq ripetendo il tutto: 2 wd re3 da 320gb confronto 3 f1 dt non hanno paragoni a stessa identica spesa
Cosa perdo: 0.5ms e basta.
Casa ho in piu: Transfer rate di 150mb in piu.., bust rate in piu.., 300Gb di spazio in piu, ho il raid 5 non 1, sono piu silenziosi e per finire il prezzo.
Vi basta :D
skryabin
23-12-2008, 12:17
Migliorato di 0.3ms considerando accesso a 3 piatti.., rispeto 2.., vedi test postati prima..
32k x qst hd è il meglio.., cosi anche file piccoli mi divide su 3 hd.. per il raid 5 ho lasciato 64k meglio x sicurezza.., non si sa mai..
Cmq ripetendo il tutto: 2 wd re3 da 320gb confronto 3 f1 dt non hanno paragoni a stessa identica spesa
Cosa perdo: 0.5ms e basta.
Casa ho in piu: Transfer rate di 150mb in piu.., bust rate in piu.., 300Gb di spazio in piu, ho il raid 5 non 1, sono piu silenziosi e per finire il prezzo.
Vi basta :D
e se te ne si rompe uno non farci sentire le bestemmie, ok? xD
Comunque per avere un termine di paragone esatto avresti dovuto fare un volume da 150, non da 100, visto che i test che hai postato prima con i 2 samsung erano con volume da 100 (ciascuno stroked a 50). Per confrontarli sarebbe stato più corretto mantenere la stessa dimensione dello stroke a 50, essendo 3 dischi andavano "stoppati" a 150 quindi.
+o- cm da previsioni ... ottimo il trasfert ma l'access rispetto ai 50gb è peggiorato. cmq continua cn i test sn interessanti
migliorato di 0.3 confronto 100gb.., è volume da 100 non da 50 :)
qst qui è da 50gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223131747_50_x3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223131747_50_x3.JPG)
ah, colgo l'occasione....ma per il volume "piccolo" del SO conviene mettere uno stripe size piccolo? Di quanto?
Addirittura ho letto che alcuni creano un volume con 4kb di stripe a parte per metterci il file di swap :confused:
Per me è una cavolata: visto che le testine si devono spostare da dove si trovano (nel volume del SO) per andare a posizionarsi sul volume di swap...può andar bene se risiedono su hd differenti, ma se gli hd son gli stessi forse il file di swap andrebbe lasciato sulla stessa partizione del SO, dico bene?
Mi stava venendo in mente di backuppare tutto con acronis e ricreare i raid in questo modo:
-volume da 85GB per SO in raid0 e stripe da 32kb
-volume da 5GB per file di swap in raid0 e stripe da 4kb
-volume da *quello che resta* in raid 1 per installarci tutto il resto con stripe da 128kb
Se po fare, o è una pessima idea?
x os in raid 0 32/16 vedi tu.. Io non uso ormai da anni swap su hd.., tutto va su ram..
Mettere swap sulle ram, è il massimo ;)
e se te ne si rompe uno non farci sentire le bestemmie, ok? xD
:asd:
Enigmisth
23-12-2008, 12:22
Tutto tradotto per poveri ignoranti ? :D
skryabin
23-12-2008, 12:28
migliorato di 0.3 confronto 100gb.., è volume da 100 non da 50 :)
qst qui è da 50gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223131747_50_x3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223131747_50_x3.JPG)
Per me stai facendo le cose al cotrario ^^
Come ti dicevo prima io ho visto un tuo test di 2 samsung con volume da 100 (utilizzando i primi 50GB di ogni disco) che facevano 9.1ms
Per avere un termine di paragone "giusto", visto che adesso son tre avresti dovuto vedere l'access time su 150giga (50x3), mi sembra ovvio che a parità di dimensione del primo volume facciano di meno, visto che stai sfruttando un stroke ancora più piccolo...
La curiosità è vedere se cambia qualcosa col fatto di essere in 3, ma a parità di stroke utilizzato
x os in raid 0 32/16 vedi tu.. Io non uso ormai da anni swap su hd.., tutto va su ram..
Mettere swap sulle ram, è il massimo ;)
Io so che il file di swap "dovrebbe" essere grande "almeno" 1 volta e mezza la dimensione (se non 2) della ram...sembra un pò un controsenso metterlo in ram visto che lo swap entra in gioco proprio quando la ram comincia a scarseggiare xD
Boh...
e se te ne si rompe uno non farci sentire le bestemmie, ok? xD
Comunque per avere un termine di paragone esatto avresti dovuto fare un volume da 150, non da 100, visto che i test che hai postato prima con i 2 samsung erano con volume da 100 (ciascuno stroked a 50). Per confrontarli sarebbe stato più corretto mantenere la stessa dimensione dello stroke a 50, essendo 3 dischi andavano "stoppati" a 150 quindi.
Access rimane lo stesso …, ma sto discorso mi interessa poco.. Ho bisogno di partizioni da 50 o 100gb x win .., il succo è qst ;)
ho 4gb di ram LOL a cosa mi serve lo swap su hd :D
skryabin
23-12-2008, 12:33
Access rimane lo stesso …, ma sto discorso mi interessa poco.. Ho bisogno di partizioni da 50 o 100gb x win .., il succo è qst ;)
hai già fatto il test?
A me (e forse anche ad altri) interessava sto discorso visto che non è scontato che l'access time rimanga lo stesso, anzi, secondo alcune letture sarebbe dovuto aumentare, seppure di pochissimo.
ah, colgo l'occasione....ma per il volume "piccolo" del SO conviene mettere uno stripe size piccolo? Di quanto?
Addirittura ho letto che alcuni creano un volume con 4kb di stripe a parte per metterci il file di swap :confused:
Per me è una cavolata: visto che le testine si devono spostare da dove si trovano (nel volume del SO) per andare a posizionarsi sul volume di swap...può andar bene se risiedono su hd differenti, ma se gli hd son gli stessi forse il file di swap andrebbe lasciato sulla stessa partizione del SO, dico bene?
Mi stava venendo in mente di backuppare tutto con acronis e ricreare i raid in questo modo:
-volume da 85GB per SO in raid0 e stripe da 32kb
-volume da 5GB per file di swap in raid0 e stripe da 4kb
-volume da *quello che resta* in raid 1 per installarci tutto il resto con stripe da 128kb
Se po fare, o è una pessima idea?
mi autoquoto, non volendo usare lo swap in una unità virtuale in ram, la soluzione precedente è fattibile con l'ich9? consigliabile? o una pessima idea?
hai già fatto il test?
A me (e forse anche ad altri) interessava sto discorso visto che non è scontato che l'access time rimanga lo stesso, anzi, secondo alcune letture sarebbe dovuto aumentare, seppure di pochissimo.
mi autoquoto, non volendo usare lo swap in una unità virtuale in ram, la soluzione precedente è fattibile con l'ich9? consigliabile? o una pessima idea?
Ora provo ;)
Intanto volumi interi x2 vs x3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221062823_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221062823_Immagine.JPG) vs http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223134843_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223134843_asd.JPG)
I hd sono gli stessi.., è inutile creare piu volumi.., devi spostare swap su hd non di sistema, se non hai molta ram.
skryabin
23-12-2008, 13:10
Ora provo ;)
Intanto volumi interi x2 vs x3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081221062823_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081221062823_Immagine.JPG) vs http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223134843_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223134843_asd.JPG)
I hd sono gli stessi.., è inutile creare piu volumi.., devi spostare swap su hd non di sistema, se non hai molta ram.
sbaglio o effettivamente l'access time peggiora passando da 2 a 3 dischi?
allora le letture che avevo fatto erano veritiere, mi confermi questo? almeno nel bench sul disco totale...
Su XP non li vede 4 giga, non si pone nemmeno il problema...niente memdisk o cose del genere. O lo lascio sulla partizione del sistema operativo o al massimo su un volume adiacente, sicuramente non troppo lontano dal so...
sbaglio o effettivamente l'access time peggiora passando da 2 a 3 dischi?
allora le letture che avevo fatto erano veritiere, mi confermi questo? almeno nel bench sul disco totale...
Su XP non li vede 4 giga, non si pone nemmeno il problema...niente memdisk o cose del genere. O lo lascio sulla partizione del sistema operativo o al massimo su un volume adiacente, sicuramente non troppo lontano dal so...
hai visto la dif di GB
asp è quasi 1tb vs 640gb con volumi da 150 vs 100 non cambia tra poco vedi ;)
in xp tutto uguale, vista la sto installando ora..
devil_mcry
23-12-2008, 13:35
ma quanti hdd hai XD?
ti tremerà il pavimento con 5 dischi XD
scherzi a parte lascia stare i bench. hai 3 dischi, l'access time su 100gb è altino rispetto agli altri ma va bene goditeli e smetti di formattare e smontare volumi raid
e metti vista 64
ma quanti hdd hai XD?
ti tremerà il pavimento con 5 dischi XD
scherzi a parte lascia stare i bench. hai 3 dischi, l'access time su 100gb è altino rispetto agli altri ma va bene goditeli e smetti di formattare e smontare volumi raid
e metti vista 64
infatti uso vista x64 e metto partizione da 100gb a sto punto :D.. tanto con il mio transfer rate ci metto poco :asd:
in totale ne ho 6 +3.., 3 sono i nuovi f1 il resto lo uso come dvd lol attacco a sata dietro o al usb..
Abarth112
23-12-2008, 15:52
Ho letto praticamente tutta questa discussione ma non mi sono chiare alcune cose.. Io ho 2 wd 320 re3 e vorrei metterli in raid0. Volendo installare win xp e vista mi conviene_
1-creare un unico volume raid0 con i due dischi e fare 2 partizioni da 80gb al momento dell'installazione di win xp e vista
2-creare prima un raid0 occupando solo una piccola parte dei 2 dischi per winxp e vista e sullo spazio non in raid utilizzarlo per metterci i programmi e giochi (a proposito, come viene riconosciuto questo spazio non utilizzato dal raid0?)
E' fattibile quello che ho scritto?
Allora ecco qua partizioni da 50gb :)
100gb Raid-0 x2 vs 150gb Raid-0 x3
XP x86 sp3
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223144826_100r.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223144902_150r.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223145151_100w.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223145216_150w.png
VISTA x64 sp1
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223145257_100r_vista.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223173203_150r_vista.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223145337_100w_vista.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081223173302_150w_vista.png
In vista addirittura si guadagna 0.2ms i read LOL
devil_mcry
23-12-2008, 16:53
i tuoi dischi avranno le palle piene di essere piallati XD
i tuoi dischi avranno le palle piene di essere piallati XD
:asd:
Ho finito piazzo OS in 100Gb e il resto in raid5 ;)
Sylvester
23-12-2008, 18:14
Ho letto praticamente tutta questa discussione ma non mi sono chiare alcune cose.. Io ho 2 wd 320 re3 e vorrei metterli in raid0. Volendo installare win xp e vista mi conviene_
1-creare un unico volume raid0 con i due dischi e fare 2 partizioni da 80gb al momento dell'installazione di win xp e vista
2-creare prima un raid0 occupando solo una piccola parte dei 2 dischi per winxp e vista e sullo spazio non in raid utilizzarlo per metterci i programmi e giochi (a proposito, come viene riconosciuto questo spazio non utilizzato dal raid0?)
E' fattibile quello che ho scritto?
Uppo le domande perchè anche io tra volumi, partizioni, raid 0 e raid 1 sullo stesso hd mi sto perdendo :D
Qualcuno ci fa un pò di chiarezza :D ?
Uppo le domande perchè anche io tra volumi, partizioni, raid 0 e raid 1 sullo stesso hd mi sto perdendo :D
Qualcuno ci fa un pò di chiarezza :D ?
se non ti interessa fare un raid1, allora crea 2 volumi raid0 e ci installi i 2 so, il primo sarà quello + veloce...
l'alternativa è creare un volume raid0 sulla prima parte del disco e poi fare 2 partizioni per i 2 so...
ahh nel secondo caso puoi fare un secondo volume o 0 o 1
skryabin
23-12-2008, 18:43
se non ti interessa fare un raid1, allora crea 2 volumi raid0 e ci installi i 2 so, il primo sarà quello + veloce...
l'alternativa è creare un volume raid0 sulla prima parte del disco e poi fare 2 partizioni per i 2 so...
ahh nel secondo caso puoi fare un secondo volume o 0 o 1
Ascolta, a parte il discorso dei volumi (2 raid0 o un raid0 più un raid1, mi sembra di capire è possibile farlo, l'avevi detto anche precedentemente), ma è possibile specificare anche dimensioni di stripe differenti per ogni volume?
Enigmisth
23-12-2008, 18:47
se non ti interessa fare un raid1, allora crea 2 volumi raid0 e ci installi i 2 so, il primo sarà quello + veloce...
l'alternativa è creare un volume raid0 sulla prima parte del disco e poi fare 2 partizioni per i 2 so...
ahh nel secondo caso puoi fare un secondo volume o 0 o 1
Che macello! Poi per fare cosa scusa?
Il Raid per l'SO nn serve a na mazza! Se ti si danneggia Windows te lo copi nel raid e devi formattare cmq...
SO disco singolo piu piccolo possibile... o partizione se preferisci!
Fai tipo 50GB che bastano e avanzano...
Dischi secondari e terziari in Raid come archivio dati.
Ascolta, a parte il discorso dei volumi (2 raid0 o un raid0 più un raid1, mi sembra di capire è possibile farlo, l'avevi detto anche precedentemente), ma è possibile specificare anche dimensioni di stripe differenti per ogni volume?
non avendo 2 raid0 non ne ho le certezza, ma penso proprio di sì...
Il Raid per l'SO nn serve a na mazza!.
:rotfl:
ok, allora chiudiamo il 3d e buone feste a tutti...;)
skryabin
23-12-2008, 18:55
:rotfl:
ok, allora chiudiamo il 3d e buone feste a tutti...;)
muhuahuahua ^^
spe, prima di chiudere, lo faccio con stripe piccolo (tipo 16kb) il primo volume per il SO? davvero non serve a niente ? O_O
lol!
Sylvester
23-12-2008, 18:59
se non ti interessa fare un raid1, allora crea 2 volumi raid0 e ci installi i 2 so, il primo sarà quello + veloce...
l'alternativa è creare un volume raid0 sulla prima parte del disco e poi fare 2 partizioni per i 2 so...
ahh nel secondo caso puoi fare un secondo volume o 0 o 1
Ma i volumi come vengono visti da windows??? Cioè io ho due hd da 320, quindi in totale 640gb......facciamo un volume in raid 0 da 150gb che partiziono in due per installarci due SO....nel resto dell'hd faccio un'altro volume in raid 0 con tutto lo spazio rimanente per i dati.
Quindi ho:
Tot - 640 gb
Volume 1 - 150gb R0
Volume 2 - 490gb R0
Ora mi chiedo: nel volume da 490gb devo farci un'altra partizione per metterci i dati? In questo modo i due SO dovrebbero vedere il secondo volume come se avessi un'altro hd proprio come una semplice partizione giusto?
Ho detto un mucchio di stupidaggini :D ???
Enigmisth
23-12-2008, 19:04
Credo che tu non possa partizionare un Raid...
Penso dovresti prima partizionare i due dischi in modo che lui ti veda 4 unità..
C - D - E - F
E dopo fai il primo raid tra C e D unendoli e poi il secondo E - F unendoli!
Penso tu debba fare cosi... sinceramente nn mi sn mai posto questo problema.
Cosi guadagni velocità con il Raid 0 ma nn hai nessuna sicurezza dati ricordalo :P
Enigmisth
23-12-2008, 19:05
:rotfl:
ok, allora chiudiamo il 3d e buone feste a tutti...;)
Ahahahahahahhahahahhahahahha
Ma nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Cmq buone feste :P
skryabin
23-12-2008, 19:15
Ma i volumi come vengono visti da windows??? Cioè io ho due hd da 320, quindi in totale 640gb......facciamo un volume in raid 0 da 150gb che partiziono in due per installarci due SO....nel resto dell'hd faccio un'altro volume in raid 0 con tutto lo spazio rimanente per i dati.
Quindi ho:
Tot - 640 gb
Volume 1 - 150gb R0
Volume 2 - 490gb R0
Ora mi chiedo: nel volume da 490gb devo farci un'altra partizione per metterci i dati? In questo modo i due SO dovrebbero vedere il secondo volume come se avessi un'altro hd proprio come una semplice partizione giusto?
Ho detto un mucchio di stupidaggini :D ???
Ogni volume raid è un hd a se stante non partizionato, vergine
Ogni hd (e quindi anche un volume raid) poi può essere partizionato ad libitum
Facendo in quel modo otterrai due hd, il primo da 150 e il secondo da 490...puoi decidere di partizionarli come vuoi.
Non fate confusione tra hd in raid-volume-unità logica: le lettere si assegnano alle unità logiche.
Un raid per funzionare ha bisogno che sia creato un volume, un volume a sua volte può essere usato solo se partizionato e formattato. Ad ogni partizione (unità logica) si può assegnare una lettera di unità.
Sylvester
23-12-2008, 19:29
Ogni volume raid è un hd a se stante non partizionato, vergine
Ogni hd (e quindi anche un volume raid) poi può essere partizionato ad libitum
Facendo in quel modo otterrai due hd, il primo da 150 e il secondo da 490...puoi decidere di partizionarli come vuoi.
Non fate confusione tra hd in raid-volume-unità logica: le lettere si assegnano alle unità logiche.
Un raid per funzionare ha bisogno che sia creato un volume, un volume a sua volte può essere usato solo se partizionato e formattato. Ad ogni partizione (unità logica) si può assegnare una lettera di unità.
Ok allora avevo capito bene :D
Ma se invece faccio un solo volume da 150gb i restanti 490gb (non in raid) l'so come li vede? Come due hd da 490/2 gb ciascuno? Se si scassa un hd un 490/2 dovrebbe essere salvo giusto?
skryabin
23-12-2008, 19:33
Ok allora avevo capito bene :D
Ma se invece faccio un solo volume da 150gb i restanti 490gb (non in raid) l'so come li vede? Come due hd da 490/2 gb ciascuno? Se si scassa un hd un 490/2 dovrebbe essere salvo giusto?
forse non li vede se non crei un volume raid di qualunque tipo, ma non te lo so dire con certezza :rolleyes:
Pure io so curioso...
Credo che tu non possa partizionare un Raid...
Penso dovresti prima partizionare i due dischi in modo che lui ti veda 4 unità..
C - D - E - F
E dopo fai il primo raid tra C e D unendoli e poi il secondo E - F unendoli!
Penso tu debba fare cosi... sinceramente nn mi sn mai posto questo problema.
Cosi guadagni velocità con il Raid 0 ma nn hai nessuna sicurezza dati ricordalo :P
cazzo, ma dopo tutte ste pagine di 3d nessuno mi ha detto che si fanno prima le partizioni e poi si creano i raid??? :asd:
no no, questa me la segno...:D
raga il 3d delle barzellette è in piazzetta... :asd:
skryabin
23-12-2008, 19:37
cazzo, ma dopo tutte ste pagine di 3d nessuno mi ha detto che si fanno prima le partizioni e poi si creano i raid??? :asd:
no no, questa me la segno...:D
raga il 3d delle barzellette è in piazzetta... :asd:
lol, non volevo essere cattivo, ma tu sei perfido ^^
Pesce d'aprile fuori stagione? sarà lo storione... xD
Sylvester
23-12-2008, 19:38
forse non li vede se non crei un volume raid di qualunque tipo, ma non te lo so dire con certezza :rolleyes:
Pure io so curioso...
A quel punto sarebbe interessante fare un volume raid 0 e nel restante spazio fare un raid 1, così se parte un hd hai i dati salvati nell'altro :D
lol, non volevo essere cattivo, ma tu sei perfido ^^
Pesce d'aprile fuori stagione?
e ma se tira 2 bombe del genere di seguito c'è da stare attenti che dove cadono fanno il cratere tanto sono grosse... :asd:
significa non aver letto neanche una pagina del 3d o le prime 10 righe di una qualsiasi quida sul raid...:rolleyes:
skryabin
23-12-2008, 19:41
A quel punto sarebbe interessante fare un volume raid 0 e nel restante spazio fare un raid 1, così se parte un hd hai i dati salvati nell'altro :D
E' un'opzione, però dimezzi lo spazio che potresti usare con un raid 0 purtroppo (in quanto i dati vengono salvati in doppia copia) e non avrai le performance di un raid 0 soprattutto...vedi un pò tu.
A tua discrezione...io ho due volumi entrambi in raid0, non avendo grosse necessità di archiviazione penso di aver risolto con un HD separato e backup programmati di notte.
Sylvester
23-12-2008, 19:45
E' un'opzione, però dimezzi lo spazio che potresti usare con un raid 0 purtroppo (in quanto i dati vengono salvati in doppia copia)
Eh si però diciamo che si dovrebbe unire la velocità del raid 0 sull'SO e la sicurezza del raid 1 con i dati importanti.
Magari invece di prendere hd da 320 se ne prendono due da 500, 200gb li lasci per i due so se ne vuoi mettere due, e hai 800/2 di spazio in raid 1 per mettere tutti i dati che vuoi (che a me vannpo più che bene :D )
skryabin
23-12-2008, 19:54
Eh si però diciamo che si dovrebbe unire la velocità del raid 0 sull'SO e la sicurezza del raid 1 con i dati importanti.
Magari invece di prendere hd da 320 se ne prendono due da 500, 200gb li lasci per i due so se ne vuoi mettere due, e hai 800/2 di spazio in raid 1 per mettere tutti i dati che vuoi (che a me vannpo più che bene :D )
guarda io ne ho due da 640 in raid 0, quando comincerà a mancarmi spazio sull'hd da 500 che uso come backup, farò il discorso che dici tu col raid 1.
Anche perchè quando ho fatto il raid non sapevo nemmeno si potesse mischiare raid 0 e raid 1 con gli stessi hd. :rolleyes:
Sylvester
23-12-2008, 20:56
Linko una discussione su un altro forum in cui un utente analizza molto bene dal punto di vista prestazionale un raid 0+1 http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/100451-questo-raid-e-possibile.html
Che ne pensate?
skryabin
23-12-2008, 21:06
Linko una discussione su un altro forum in cui un utente analizza molto bene dal punto di vista prestazionale un raid 0+1 http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/100451-questo-raid-e-possibile.html
Che ne pensate?
occhio a non confondere un raid 0+1 con una semplice suddivisione in volumi raid di tipo diverso: sono cose completamente differenti.
Comunque anche il tizio che aperto il topic aveva una certa confusione su partizioni e volumi mi sa :rolleyes:
Di sicuro se si usano in contemporanea i due volumi creati sui due hd è ovvio che ci sia un certo decadimento prestazionale: sia che tu faccia due volumi in raid 0, sia che tu ne faccio due di tipo diverso. Questo perchè le testine devono comunque muoversi; è un pò lo stesso discorso per cui non vale la pena spostare il file di swap su una partizione (o volume) differente da quella del sistema oprativo.
ciao ragazzi,vorrei una mano per fare un raid 0 con i miei due wd3200aaks su p5q visto che ho un problema che nn riesco a risolvere,dopo aver settato raid nel bios e aver fatto i due volumi al momento dell'installazione di vista quando devo scegliere su che volume installare mi dice in basso col triangolino giallo che i volumi potrebbero nn far avviare windows e di controllare le impostazioni da bios e che la scheda supporti l'hardware(nn ricordo bene le parole),ora io ho solo messo raid da bios e con ctrl+i ho fatto due volumi uno da 50gb e l'altro con i rimanenti giga..
come posso fare?:confused:
grazie in anticipo
skryabin
23-12-2008, 21:16
ciao ragazzi,vorrei una mano per fare un raid 0 con i miei due wd3200aaks su p5q visto che ho un problema che nn riesco a risolvere,dopo aver settato raid nel bios e aver fatto i due volumi al momento dell'installazione di vista quando devo scegliere su che volume installare mi dice in basso col triangolino giallo che i volumi potrebbero nn far avviare windows e di controllare le impostazioni da bios e che la scheda supporti l'hardware(nn ricordo bene le parole),ora io ho solo messo raid da bios e con ctrl+i ho fatto due volumi uno da 50gb e l'altro con i rimanenti giga..
come posso fare?:confused:
grazie in anticipo
uhm, non è che hai altri hd montati sul controller? hai settato il volume raid creato per il sistema operativo come avviabile?
Ma è un semplice messaggio d'avviso o proprio non ti fa proseguire? io non me lo ricordo comunque questo avviso, o forse l'avro' ignorato boh, non ci penso anche perchè Vista l'ho installato una volta sola, e disinstallato dopo qualche giorno.
uhm, non è che hai altri hd montati sul controller? hai settato il volume raid creato per il sistema operativo come avviabile?
Ma è un semplice messaggio d'avviso o proprio non ti fa proseguire? io non me lo ricordo comunque questo avviso, o forse l'avro' ignorato boh, non ci penso anche perchè Vista l'ho installato una volta sola, e disinstallato dopo qualche giorno.
allora il terzo hd l'ho staccato momentaneamente,i volumi me li da tutti e due come avviabili,nn mi fa proseguire...mi fa sempre tornare al caricamento iniziale.
ho bisogno di qualche driver?sinceramente ho letto dappertutto che nn è necessario l'uso dei driver anche perchè ho provato a caricarli ma nn mi fa proseguire lo stesso,forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni del raid..
skryabin
23-12-2008, 21:24
allora il terzo hd l'ho staccato momentaneamente,i volumi me li da tutti e due come avviabili,nn mi fa proseguire...mi fa sempre tornare al caricamento iniziale.
ho bisogno di qualche driver?sinceramente ho letto dappertutto che nn è necessario l'uso dei driver anche perchè ho provato a caricarli ma nn mi fa proseguire lo stesso,forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni del raid..
no, i driver non servono per installare vista sul raid...boh, posta qualche screenshot delle impostazioni del raid e magari anche del messaggio. Forse qualcosa si trova, cosi' su due piedi non mi viene in mente nient'altro.
non avrai mica qualche controller "secondario" oltre all'ich ? Hai provato a disabilitare questo eventuale secondo controller? Stai usando l'ICH per fare il raid vero?
Il lettore dvd dove l'hai messo, sull'ich anche lui? ho letto che a volte potrebbe dare noia in presenza di raid, potresti fare un tentativo spostandolo sul secondo controller per installare il SO
no, i driver non servono per installare vista sul raid...boh, posta qualche screenshot delle impostazioni del raid e magari anche del messaggio. Forse qualcosa si trova, cosi' su due piedi non mi viene in mente nient'altro.
non avrai mica qualche controller "secondario" oltre all'ich ? Hai provato a disabilitare questo eventuale secondo controller? Stai usando l'ICH per fare il raid vero?
Il lettore dvd dove l'hai messo, sull'ich anche lui? ho letto che a volte potrebbe dare noia in presenza di raid, potresti fare un tentativo spostandolo sul secondo controller per installare il SO
gli hd sono sulle porte sata 1 e sta 2,il lettore è ide,nella mia scheda madre posso impostare ide ahci e raid,io ho impostato raid..boh?
adesso provo a fare qualche foto e te la mando...grazie cmq
skryabin
23-12-2008, 21:37
gli hd sono sulle porte sata 1 e sta 2,il lettore è ide,nella mia scheda madre posso impostare ide ahci e raid,io ho impostato raid..boh?
adesso provo a fare qualche foto e te la mando...grazie cmq
ma nella P5Q non ci sono due controller? :confused:
secondo me fai meglio a chiedere sul thread della scheda madre
Intel® Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
Marvell® 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image® Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
6 connettori sata dell'ichr dove hai messo "spero" gli hd da mettere in raid
2x PATA dove il lettore IDE gestite dal marvell
2 connettori sata del silicon image (il secondo controller, devi fare attenzione a questo qui, non lo so, magari supporta pure lui il raid e lo stai facendo li'...magari vista non può installarsi senza i drivers per il silicon se stai facendo il raid sul silicon, te sei sicuro di averli messi sull'ich vero?)
ma nella P5Q non ci sono due controller? :confused:
secondo me fai meglio a chiedere sul thread della scheda madre
Intel® Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
Marvell® 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image® Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
6 connettori sata dell'ichr dove hai messo "spero" gli hd da mettere in raid
2x PATA dove il lettore IDE gestite dal marvell
2 connettori sata del silicon image (il secondo controller, devi fare attenzione a questo qui, non lo so, magari supporta pure lui il raid e lo stai facendo li'...magari vista non può installarsi senza i drivers per il silicon se stai facendo il raid sul silicon, te sei sicuro di averli messi sull'ich vero?)
certo,sono sulle porte rosse sata 1 e sata 2
skryabin
23-12-2008, 22:02
certo,sono sulle porte rosse sata 1 e sata 2
hai provato a disabilitare il silicon?
Abarth112
23-12-2008, 22:49
2 wd 320gb re3 in raid 0 volume da 85gb stripe size 64kb, il resto raid 0 128kb.
Il transfert mi sembra basso cosa ne pensate?
http://img72.imageshack.us/img72/471/immaginexm4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immaginexm4.jpg)
skryabin
23-12-2008, 22:55
2 wd 320gb re3 in raid 0 volume da 85gb stripe size 64kb, il resto raid 0 128kb.
Il transfert mi sembra basso cosa ne pensate?
http://img72.imageshack.us/img72/471/immaginexm4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immaginexm4.jpg)
la cache l'hai attivata?
Abarth112
23-12-2008, 23:23
la cache l'hai attivata?
Da dove devo attivarla?
skryabin
23-12-2008, 23:33
Da dove devo attivarla?
intanto devi aver installato gli intel matrix storage se sei su ICH, poi vai in Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione periferiche, vai in unità disco e li' ci trovi i volumi, guardane le proprietà e abilità le cache.
Enigmisth
24-12-2008, 00:52
cazzo, ma dopo tutte ste pagine di 3d nessuno mi ha detto che si fanno prima le partizioni e poi si creano i raid??? :asd:
no no, questa me la segno...:D
raga il 3d delle barzellette è in piazzetta... :asd:
Non vorrei fartelo notare ma magari ho scritto le parole " Credo " e " Penso " apposta...
2 wd 320gb re3 in raid 0 volume da 85gb stripe size 64kb, il resto raid 0 128kb.
Il transfert mi sembra basso cosa ne pensate?
http://img72.imageshack.us/img72/471/immaginexm4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immaginexm4.jpg)
il transfer rate potrebbe anche starci, più che altro è alto l'access time per un volume da 80gb...
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) trovi i test che ho fatto...
sei su vista? se si, devi lasciarlo lavorare un po' e spegnere l'indicizzazione, che se è di nuova installazione interferisce un po' col test...
skryabin
24-12-2008, 15:44
il transfer rate potrebbe anche starci, più che altro è alto l'access time per un volume da 80gb...
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526) trovi i test che ho fatto...
sei su vista? se si, devi lasciarlo lavorare un po' e spegnere l'indicizzazione, che se è di nuova installazione interferisce un po' col test...
Sei rimasto con quella conf li'? o hai fatto dei cambiamenti da allora? ad esempio hai ridotto la dimensione del volume o dello stripe?
Mo che Win7 sta per uscire mi sa che è il momento di dare una risistematina al raid ^^
Sei rimasto con quella conf li'? o hai fatto dei cambiamenti da allora? ad esempio hai ridotto la dimensione del volume o dello stripe?
Mo che Win7 sta per uscire mi sa che è il momento di dare una risistematina al raid ^^
sono rimasto con quella config, non mi piace affatto la divisione fra so e programmi quindi lo stripe a 64k mis embra quello migliore, si potrebbe tentare un 32k, ma temo che perda troppo nei file di grosse dimensioni...
il prossimo passo è passare ad un controller serio (Sas), presumo un LSI e vedrò un po' i prezzi o di una coppia di VR o di un sas, però vista la spesa mi terrò ancora un bel po' questi...
skryabin
24-12-2008, 17:05
sono rimasto con quella config, non mi piace affatto la divisione fra so e programmi quindi lo stripe a 64k mis embra quello migliore, si potrebbe tentare un 32k, ma temo che perda troppo nei file di grosse dimensioni...
il prossimo passo è passare ad un controller serio (Sas), presumo un LSI e vedrò un po' i prezzi o di una coppia di VR o di un sas, però vista la spesa mi terrò ancora un bel po' questi...
Uhm, esiste un software che mi analizza i file che leggo/scrivo in tempo reale? Cosi' un pò per vedere che tipo di utilizzo faccio della partizione dove ho messo il SO....
L'unica cosa che sono riuscito a scoprire (tramite l'utility di defrag) è che avrei questi file:
29000 file raramente modificati per un totale di 2900MB (fanno una media di circa 100kB x file)
1629 file occasionalmente modificati per un totale di 250MB (media 150kB x file)
64828 file frequentemente modificati per un totale di 6920MB (media di circa 100kB x file)
1432 file di "boot" per un totale di 575MB (media 400kB)
Escludendo il file di swap, che in ogni caso pur essendo grosso viene avvantaggiato da stripe piccolissimi per il tipo di uso che ne fa il sistema operativo, che conclusioni se ne possono trarre?
Come sono questi risultati? Schifo?
2x Seagate 7200.11 500GB Raid0 partizione SO da 200GB
http://img265.imageshack.us/img265/2605/hdtunebenchmarkintelraiyb4.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiyb4.png)
devil_mcry
24-12-2008, 17:25
Come sono questi risultati? Schifo?
2x Seagate 7200.11 500GB Raid0 partizione SO da 200GB
http://img265.imageshack.us/img265/2605/hdtunebenchmarkintelraiyb4.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiyb4.png)
partizione troppo grossa mi sa
metti il tool su precisione massima cmq guarda i miei partizionati 100gb
http://img389.imageshack.us/img389/8492/1909ad1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=1909ad1.jpg)
Uhm, esiste un software che mi analizza i file che leggo/scrivo in tempo reale? Cosi' un pò per vedere che tipo di utilizzo faccio della partizione dove ho messo il SO....
prova a usare il test di hdtune Disk monitor, che ti da indicazioni sull'uso del TR che fai...;)
skryabin
24-12-2008, 18:06
prova a usare il test di hdtune Disk monitor, che ti da indicazioni sull'uso del TR che fai...;)
bè quello lo conoscevo già: io intendevo qualcosa per vedere i file che accedo più frequentemente (per valutarne le dimensioni in ottica stripe)
Abarth112
24-12-2008, 20:54
2 wd 320gb re3 volume da 160gb stripe 64kb cache attiva.
Cosa vi sembra? Volevo farlo più piccolo ma devo metterci 2 s.o.
http://img242.imageshack.us/img242/5370/immagine1ts3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immagine1ts3.jpg)
2 wd 320gb re3 volume da 160gb stripe 64kb cache attiva.
Cosa vi sembra? Volevo farlo più piccolo ma devo metterci 2 s.o.
http://img242.imageshack.us/img242/5370/immagine1ts3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immagine1ts3.jpg)
prestazioni esattamente nella norma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526
Enigmisth
25-12-2008, 17:09
prestazioni esattamente nella norma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526
Acces time 12.0 ms ? non è tanto?
O meglio... non doveva essere tipo 8.0 ms ? o avevo capito male?
Sylvester
25-12-2008, 17:12
Acces time 12.0 ms ? non è tanto?
O meglio... non doveva essere tipo 8.0 ms ? o avevo capito male?
12 ms come dal link è sul disco intero........gli 8 ms si raggiungono col il raid 0 in un volume di credo max 100gb o giù di lì....
skryabin
25-12-2008, 17:14
Acces time 12.0 ms ? non è tanto?
O meglio... non doveva essere tipo 8.0 ms ? o avevo capito male?
Su un intero disco da 7200 rpm un access time da 11-12ms è già molto buono.
Hai un valore di circa 8ms se sfrutti solo i primi gigabyte dei dischi, cioè quando crei un volume raid di circa 80-120gigabyte
Gli ultimi caviar ad esempio fanno ancora meglio ^^ 7.2ms su 85 giga, ma se li misurassi sull'intero disco da 640giga probabilmente arriverebbero qualcosa intorno agli 11-12ms, è normale.
Approfitto per fare gli auguri
Acces time 12.0 ms ? non è tanto?
O meglio... non doveva essere tipo 8.0 ms ? o avevo capito male?
12 ms come dal link è sul disco intero........
raramente sul disco intero si scende sotto i 12ms...;)
Buon Nasale a tutti... :asd:
Lallabell
26-12-2008, 12:11
Ragazzi mi dite la differenza tra un samsung HE322HJ ( 55 euro) e un HD322HJ (42 euro )...in access time sono uguali?
devil_mcry
26-12-2008, 12:34
uno forse e server ma nn sono sicuro.
Lallabell
26-12-2008, 14:11
uno forse e server ma nn sono sicuro.
Si la serie HE.... è da server questo lo sò...a mè serve sapere se ha prestazioni migliori rispetto alla serie desktop...
EDIT...............
Ho consultato il sito Samsung l'unica differenza tra la serie HD e HE è questa :
MTBF 1,200,000 POH
Quindi credo che al livello di prestazioni siano alla parti.......
devil_mcry
26-12-2008, 15:04
di solito non cambiano
ciao ragazzi,ho bisogno di un aiuto urgente,sono due giorni che provo a fare il raid 0 sulla mia p5q liscia e ogni volta mi dice questa frase,ho provato in tutti i modi:muro: :http://img168.imageshack.us/img168/7051/sl730696si3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=sl730696si3.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/598/sl730698ip8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=sl730698ip8.jpg)
spero mi possiate dare una mano,da bios ho attivato solo il raid e poi ho fatto 2 volumi uno da 50gb e l'altro con la restante parte.
grazie un anticipo:)
devil_mcry
26-12-2008, 15:32
ah lo aveva fatto anche a me appena ricreato i volumi del raid, ho formattato i volumi e riavviato poi tutto ok, secondo me nn aveva caricato i driver bene o nn so
ah lo aveva fatto anche a me appena ricreato i volumi del raid, ho formattato i volumi e riavviato poi tutto ok, secondo me nn aveva caricato i driver bene o nn so
come faccio a formattare i volumi?cmq nn ho messo alcun driver..
devil_mcry
26-12-2008, 15:42
voce avanzate
formatta
voce avanzate
formatta
si ma nn me lo fa premere,gli hd sono gia vuoti..ho provato anche eliminando i volumi e ricreandoli.
skryabin
26-12-2008, 15:59
si ma nn me lo fa premere,gli hd sono gia vuoti..ho provato anche eliminando i volumi e ricreandoli.
prima di formattare dovresti creare la partizione :rolleyes:
prima di formattare dovresti creare la partizione :rolleyes:
ciao skryabin..ho provato e riprovato,adesso ho 2 volumi,50 e 546gb,nel volume da 50 ho fatto una partizione da 20gb inutile ma solo per poter formattare,l'ho fatto ma niente sempre la stessa frase.
skryabin
26-12-2008, 16:06
ciao skryabin..ho provato e riprovato,adesso ho 2 volumi,50 e 546gb,nel volume da 50 ho fatto una partizione da 20gb inutile ma solo per poter formattare,l'ho fatto ma niente sempre la stessa frase.
boh...è strano. Ma sei sicuro non ti faccia andare avanti? fosse un problema di controller o relativo driver non vedresti nemmeno lo spazio non partizionato....
boh...è strano. Ma sei sicuro non ti faccia andare avanti? fosse un problema di controller o relativo driver non vedresti nemmeno lo spazio non partizionato....
stasera faccio altre prove,cmq riprovando faro' un volume piu' grande e lo partiziono poi vedo...ma per quanto riguarda la priorita' del boot nn c'è da cambiare niente?
grazie dell'aiuto cmq ci sentiamo stasera se puoi
grazie ancora
skryabin
26-12-2008, 16:22
stasera faccio altre prove,cmq riprovando faro' un volume piu' grande e lo partiziono poi vedo...ma per quanto riguarda la priorita' del boot nn c'è da cambiare niente?
grazie dell'aiuto cmq ci sentiamo stasera se puoi
grazie ancora
Bè se fai una partizione di 20-30 giga non dovresti aver problemi di rifiuto per scarso spazio a disposizione (mi pare siano sufficienti 16 giga per vista)
hai altri dischi montati sul pc? sul secondo controller non ich? Certo è possibile cambiare l'ordine di boot per fare una prova...ma io quest'ordine non l'ho modificato dopo aver fatto il raid, quindi non saprei dirti cosa ci trovi nè tantomeno se e come funziona una volta fatto il raid.
ciao di nuovo,alla fine sono riuscito,ho caricato i driver, riavviato e mi ha fatto continuare con l'installazione:D ..mi sono bloccato su una stupidaggine!
i risultati sono questi di due wd3200aaks uno songolo e l'altro doppio piatto,speravo molto meglio....
http://img178.imageshack.us/img178/9122/hdtunebenchmarkintelraigk3.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraigk3.png)
http://img72.imageshack.us/img72/4457/hdtunebenchmarkintelraivu3.th.png (http://img72.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraivu3.png)
questi invece di due maxtor stm3500320as
http://img361.imageshack.us/img361/8821/hdtunebenchmarkintelraijv3.th.png (http://img361.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraijv3.png)
http://img176.imageshack.us/img176/5733/hdtunebenchmarkintelraiou8.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiou8.png)
devil_mcry
26-12-2008, 21:41
ma dai che grafici e logico che fanno schifo
fai cosi
apri hd tune voce OPTIONS (ingranaggini) > benchmark > metti lo scrol su accurate
riavvia premi F8 vai in modalità provvisoria bencha da li e riposta :)
scusate i troppi post,solo una domanda come faccio ad attivare la cache write back per i volumi del raid?
grazie mille in anticipo:)
skryabin
26-12-2008, 22:45
scusate i troppi post,solo una domanda come faccio ad attivare la cache write back per i volumi del raid?
grazie mille in anticipo:)
In gestione periferiche di windows, unità disco. Hai visto alla fine che ti faceva andare avanti? comunque vista si installa sul raid dell'ich anche senza caricare alcun driver
Abarth112
26-12-2008, 22:51
In gestione periferiche di windows, unità disco. Hai visto alla fine che ti faceva andare avanti? comunque vista si installa sul raid dell'ich anche senza caricare alcun driver
Se a qualcuno interessa anche con win xp sp3 non è indispensabile caricare i driver raid durante l'installazione (a me non continuava l'inst. caricandoli da floppy). Win installa quelli dell'ICH9r e poi li ho aggiornati con gli ICH10r; tutto perfetto.
In gestione periferiche di windows, unità disco. Hai visto alla fine che ti faceva andare avanti? comunque vista si installa sul raid dell'ich anche senza caricare alcun driver
trovato grazie..ma consigliate di attivare anche "abilita prestazioni avanzate"?
skryabin
27-12-2008, 01:58
Scaricato il nuovo win "seven", ho rifatto tutto il raid da zero :D
Volume da 85giga e stripe da 16 (per i sistemi operativi), ho voluto esagerare un pochino xD
http://img184.imageshack.us/img184/1787/hdtunebenchmarkintelraism3.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraism3.png)
*test fatto da win7, nemmeno in m.provvisoria
E' un pò peggiorato l'access time, non so perchè...però rispetto al test fatto con stripe a 128 non ho perso tanto transfer rate, anzi sembra identico, burst rate a parte
Considerazioni? Lo tengo cosi'? o rimetto a 128 lo stripe?
Ciao a tutti.
Ho dato un'occhiata alla discussione, perché devo comperare un nuovo PC.
Ho visto che la maggior parte delle preferenze vanno ai WD RE3 o Caviar Black, anche se ho notato che le opinioni in merito sono molto variegate e con questo post non vorrei gettare altra benzina sul fuoco ;)
Il negozio in cui vorrei acquistare però ha solo gli AAKS, oppure i Seagate 7200.11 o i Samsung.
Chiedo a chi preferisce i RE3 o i Black: dato che il negozio a cui vorrei rivolgermi mi da molta fiducia e preferirei non sceglierne un altro, secondo voi vale comunque la pena di cercarne uno che abbia quei dischi, o alla fine la differenza tra i vari modelli c'è ma non è poi così determinante? Volendo stare comunque su quel negozio, che cosa scegliereste?
skryabin
27-12-2008, 10:58
Ciao a tutti.
Ho dato un'occhiata alla discussione, perché devo comperare un nuovo PC.
Ho visto che la maggior parte delle preferenze vanno ai WD RE3 o Caviar Black, anche se ho notato che le opinioni in merito sono molto variegate e con questo post non vorrei gettare altra benzina sul fuoco ;)
Il negozio in cui vorrei acquistare però ha solo gli AAKS, oppure i Seagate 7200.11 o i Samsung.
Chiedo a chi preferisce i RE3 o i Black: dato che il negozio a cui vorrei rivolgermi mi da molta fiducia e preferirei non sceglierne un altro, secondo voi vale comunque la pena di cercarne uno che abbia quei dischi, o alla fine la differenza tra i vari modelli c'è ma non è poi così determinante? Volendo stare comunque su quel negozio, che cosa scegliereste?
io ti posso dire che la differenza tra aaks e aals (i caviar black) la differenza c'è...li possiedo entrambi.
Intanto uppo:
Scaricato il nuovo win "seven", ho rifatto tutto il raid da zero :D
Volume da 85giga e stripe da 16 (per i sistemi operativi), ho voluto esagerare un pochino xD
http://img184.imageshack.us/img184/1787/hdtunebenchmarkintelraism3.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraism3.png)
*test fatto da win7, nemmeno in m.provvisoria
E' un pò peggiorato l'access time, non so perchè...però rispetto al test fatto con stripe a 128 non ho perso tanto transfer rate, anzi sembra identico, burst rate a parte
Considerazioni? Lo tengo cosi'? o rimetto a 128 lo stripe?
ciao di nuovo,alla fine sono riuscito,ho caricato i driver, riavviato e mi ha fatto continuare con l'installazione:D ..mi sono bloccato su una stupidaggine!
i risultati sono questi di due wd3200aaks uno songolo e l'altro doppio piatto,speravo molto meglio....
L'aam di quei dischi è spento giusto?
se hai la possibilità di smontare il raid prova a controllare, mi sembra strano che il disco a doppio piatto ti peggiori così la situazione...
Scaricato il nuovo win "seven", ho rifatto tutto il raid da zero :D
Volume da 85giga e stripe da 16 (per i sistemi operativi), ho voluto esagerare un pochino xD
http://img184.imageshack.us/img184/1787/hdtunebenchmarkintelraism3.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraism3.png)
*test fatto da win7, nemmeno in m.provvisoria
E' un pò peggiorato l'access time, non so perchè...però rispetto al test fatto con stripe a 128 non ho perso tanto transfer rate, anzi sembra identico, burst rate a parte
Considerazioni? Lo tengo cosi'? o rimetto a 128 lo stripe?
io per il so farei 32k o 64k, 16k "impegna" troppo e 128k non seziona molti file...;)
io ho optato per 64k
skryabin
27-12-2008, 13:00
io per il so farei 32k o 64k, 16k "impegna" troppo e 128k non seziona molti file...;)
io ho optato per 64k
Dici che 16 è troppo esagerato? ho visto gente mettere 4kb come stripe per il so xD
Forse valori troppo bassi sono meglio per controller dedicati anzichè entry level come l'ich9?
Come posso fare per capire il valore che fa al caso mio? magari un test che usa il disco fisso come lo userebbe normalmente il sistema operativo?
Visto che il raid è in "ballo", l'ho appena rifatto, mi piacerebbe fare i test opportuni in giornata e prendere cosi' una decisione definitiva ^^
Ah, ho visto che hdtune permette di selezionare la dimensione del blocco...lascio 64? se metto 8 MB addirittura il transfer rate migliora ancora
-_-'
Il fatto della riduzione dello stripe size da 128 a 16 può spiegare l'access time aumentato? Essendoci una maggiore "suddivisione" dei file tra i due dischi si accentua il fenomeno per cui generalmente l'access time dei dischi in raid è superiore a quello dei singoli dischi, può essere?
[QUOTE=Nasa;25599143]L'aam di quei dischi è spento giusto?
se hai la possibilità di smontare il raid prova a controllare, mi sembra strano che il disco a doppio piatto ti peggiori così la situazione...
mi spiegheresti cos'è l'aam?:confused:
cmq "abilita le prestazioni avanzate" devo attivarlo o no?
grazie in anticipo
Dici che 16 è troppo esagerato? ho visto gente mettere 4kb come stripe per il so xD
più scendi con lo stripe più la testina si deve muovere per andare a prendere i vari blocchi, per me su hd a 7200rpm non conviene scendere sotto i 32k, ma è una mia opinione...;)
potresti provare ATTO come bench...
mi spiegheresti cos'è l'aam?:confused:
cmq "abilita le prestazioni avanzate" devo attivarlo o no?
grazie in anticipo
l'aam fa diventare + silenzioso l'hd a scapito dell'access time...
la cwb io la tengo spenta, cmq basta che la attivi fai qualche bench e se hai guadagno la tieni attivata...
skryabin
27-12-2008, 13:46
più scendi con lo stripe più la testina si deve muovere per andare a prendere i vari blocchi, per me su hd a 7200rpm non conviene scendere sotto i 32k, ma è una mia opinione...;)
potresti provare ATTO come bench...
e proviamolo...prevedo lavoro questo pomeriggio :muro:
più scendi con lo stripe più la testina si deve muovere per andare a prendere i vari blocchi, per me su hd a 7200rpm non conviene scendere sotto i 32k, ma è una mia opinione...;)
potresti provare ATTO come bench...
l'aam fa diventare + silenzioso l'hd a scapito dell'access time...
la cwb io la tengo spenta, cmq basta che la attivi fai qualche bench e se hai guadagno la tieni attivata...
e da dove si vede se è attivo o meno l'aam?
skryabin
27-12-2008, 13:56
Ecco ATTO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227145630_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227145630_Untitled.jpg)
Mo che faccio? tolgo tutto e metto 32 di stripe?
e da dove si vede se è attivo o meno l'aam?
o con hdtune pro oppure con l'utility wd, ma per controllare devi somtare il raid...
Ecco ATTO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227145630_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227145630_Untitled.jpg)
Mo che faccio? tolgo tutto e metto 32 di stripe?
e sì, dovresti avere delle variazioni nella lettura dei vari "blocchi"...
ma nel volume per cui stai decidendo ci metti solo il so o anche i programmi?
skryabin
27-12-2008, 14:06
e sì, dovresti avere delle variazioni nella lettura dei vari "blocchi"...
ma nel volume per cui stai decidendo ci metti solo il so o anche i programmi?
Solo il SO, al max qualche programmino tipo 7-zip e altre sciocchezzuole di poco conto che si avviano assieme al sistema operativo come l'antivirus per esempio (comunque generalmente sono programmini molto piccoli)
I programmi veri e propri (Office e via discorrendo) sono nella partizione adiacente, sul volume con stripe a 128
Che faccio? tanto ho installato ieri sera, l'immagine con acronis ce l'ho...con ATTO sembrerebbe che il raid cominci a fare effetto già con file da 32kB (come prevedibile, visto che lo stripe è fissato a 16kB)
Suppongo che se alzo lo stripe le barre di ATTO cominceranno ad essere più lunghe un pò più tardi, con file più grandi quindi, dico bene?
LINK INTERESSANTE: http://www.techspot.com/vb/post318675-17.html
Alcuni punti di vista su stripe size e cluster size riguardo hd destinati a far girare sistemi operativi. Ne parliamo?
Solo il SO, al max qualche programmino tipo 7-zip e altre sciocchezzuole di poco conto che si avviano assieme al sistema operativo come l'antivirus per esempio (comunque generalmente sono programmini molto piccoli)
I programmi veri e propri (Office e via discorrendo) sono nella partizione adiacente, sul volume con stripe a 128
Che faccio? tanto ho installato ieri sera, l'immagine con acronis ce l'ho...con ATTO sembrerebbe che il raid cominci a fare effetto già con file da 32kB (come prevedibile, visto che lo stripe è fissato a 16kB)
Suppongo che se alzo lo stripe le barre di ATTO cominceranno ad essere più lunghe un pò più tardi, con file più grandi quindi, dico bene?
Sì, però a te interessano le prime barre che misurano la lettura di blocchi piccola dimensione, come i file del so...
cmq se ci metti solo il so allora potresti tenere anche un 16k...
skryabin
27-12-2008, 14:34
Sì, però a te interessano le prime barre che misurano la lettura di blocchi piccola dimensione, come i file del so...
cmq se ci metti solo il so allora potresti tenere anche un 16k...
Infatti, è quello che pensavo pure io...
Tolto il file di swap la dimensione media dei file su questo primo volume è di circa 100kB, 64 di stripe già sarebbero pure tanti...
Tra l'altro ho letto che il file di swap, pur essendo grosso, trae vantaggio da uno stripesize molto piccolo (windows ne legge/scrive solo piccole porzioni alla volta se ho letto bene)
Direi che vale la pena fare una prova al massimo con 32, visto che con 16 rischierei di stressare troppo i dischi costringendo le testine a fare troppi su e giu' (senza dimenticare la frammentazione)
skryabin
27-12-2008, 15:37
Risultati strani:
con stripe a 32kb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227163446_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227163446_Untitled2.jpg)
con stripe a 16kb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081227145630_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081227145630_Untitled.jpg)
notare come con blocchi da 16kB con lo stripe a 32 si abbiano prestazioni superiori che a 16 O_o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.