View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
devil_mcry
29-03-2009, 22:54
Sono molto interessato a questo passaggio.
Dopo aver creato raid 0 bisogna riavviare e ripetere tutta la procedure oppure si fa tutta insieme la prima volta che premi ctrl+i?
no si fa tutto insieme, crei il raid0, crei il raid1 poi confermi ed esci salvando
E' sulla tua MB ....spero.
Il tipo di controller lo vedi anche sul manuale.
oppure basta il modello della monbo
E' sulla tua MB ....spero.
Il tipo di controller lo vedi anche sul manuale.
oppure basta il modello della monbo
Il fatto è che ancora non o deciso quale mobo acquistare, ma ero orientato o sulla Gigabyte UD5 o sulla Asus p6t deluxe.
Dopo vado a vedere nelle specifiche.
Grazie dei preziosi consigli :)
devil_mcry
29-03-2009, 22:59
Il fatto è che ancora non o deciso quale mobo acquistare, ma ero orientato o sulla Gigabyte UD5 o sulla Asus p6t deluxe.
Dopo vado a vedere nelle specifiche.
Grazie dei preziosi consigli :)
ich10r dovrebbero essere
ucciopino
29-03-2009, 22:59
oppure basta il modello della monbo
Era giusto x fargli fare qualcosa :D .
ich10r dovrebbero essere
Grazie ;)
Quindi con questo controller è possibile fare le partizioni come hai detto tu?
ucciopino
29-03-2009, 23:37
Grazie ;)
Quindi con questo controller è possibile fare le partizioni come hai detto tu?
Con ich10r sicuro. ;)
Anche 8 e 9 dovrebbero essere in grado di farlo.
P.S. non partizioni ma volumi.
Con ich10r sicuro. ;)
P.S. non partizioni ma volumi.
Ok, grazie per il momento;)
Con ich10r sicuro. ;)
Anche 8 e 9 dovrebbero essere in grado di farlo.
P.S. non partizioni ma volumi.
Ok grazie per ora, tornerò a chiedere al momento della creazione dei volumi... :D
devil_mcry
30-03-2009, 12:37
dall'ich8r in poi si puo
Salve ragazzi
per un raid 0 da 160 + 160 che ne dite del seagate -> ST3160813AS con 8 mb di cache? Grazie a chi potrà rispondere
devil_mcry
30-03-2009, 14:12
Salve ragazzi
per un raid 0 da 160 + 160 che ne dite del seagate -> ST3160813AS con 8 mb di cache? Grazie a chi potrà rispondere
non riesco a trovare bench di questo hdd, si tratta di un seagate 7200.11...
i tagli da 500gb sono veloci ma cambiano i piatti
quanto li paghi? penso che facilmente puoi prendere dei dischi da 320 + sicuri cm performance
non riesco a trovare bench di questo hdd, si tratta di un seagate 7200.11...
i tagli da 500gb sono veloci ma cambiano i piatti
quanto li paghi? penso che facilmente puoi prendere dei dischi da 320 + sicuri cm performance
Allora quelli di cui sopra li ho trovati a 36 euri l'uno...
Di taglio da 320Gb ho trovato gli ST3320613AS Barracuda con 16MB di cache alla modica di 46,00 euri.
In quest'ultimo caso però non so se sono single plate o meno e non ho trovato nulla su internet :(
Poichè sono niubbo ho una domanda... ma per un raid 0 non sono meglio dischi di al massimo 160Gb? Oppure il tutto è legato solo al single plate?
devil_mcry
30-03-2009, 14:23
Allora quelli di cui sopra li ho trovati a 36 euri l'uno...
Di taglio da 320Gb ho trovato gli ST3320613AS Barracuda con 16MB di cache alla modica di 46,00 euri.
In quest'ultimo caso però non so se sono single plate o meno e non ho trovato nulla su internet :(
Poichè sono niubbo ho una domanda... ma per un raid 0 non sono meglio dischi di al massimo 160Gb? Oppure il tutto è legato solo al single plate?
in raid0 sn meglio i dischi veloci XD
no seriamente, single plate vuol dire poco o niente, xke i seagate 7200.11 dovrebbero essere a doppio piatto eppure sn molto veloci
il problema e che nn so e non trovo i bench di quei dischi
il problema e che nn so e non trovo i bench di quei dischi
Neanche io e nemmeno dei 320Gb che ti ho postato...
Cmq io preferirei un RAID 0 con dischi > di 160 l'uno perchè facendo video editing ho anche bisogno di spazio... quindi se mi dici che con due 320 al posto di due 160 sono veloce lo stesso, me li prenderei...
A questo punto l'unico problema sarebbe che non mi fido di seagate :D
devil_mcry
30-03-2009, 14:27
quanto puoi spendere?
quanto puoi spendere?
La spesa non è un problema... cio che voglio è massima affidabilità (nei limiti del :ciapet: ) e velocità, visto che è il mio primo raid 0.
Cmq ho trovato i bench del 320 (che pare sia a singolo piatto), già linkati su questo forum e che qui riporto
Link1 (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1016688&postcount=154) e Link2 (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1036249&postcount=158)
devil_mcry
30-03-2009, 14:48
La spesa non è un problema... cio che voglio è massima affidabilità (nei limiti del :ciapet: ) e velocità, visto che è il mio primo raid 0.
Cmq ho trovato i bench del 320 (che pare sia a singolo piatto), già linkati su questo forum e che qui riporto
Link1 (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1016688&postcount=154) e Link2 (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1036249&postcount=158)
NO! allora ti dico io
se vuoi 2 da 320gb, economici, sui 45e prendi due samsung spinpoint F1 HD322HJ che sono + veloci sopratutto in AT
altrimenti puoi prendere dei wd re3 (classe server e quindi + affidabili) WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS ma ti vengono già 61
considera comunque che il raid0 , vista la tipologia dell'arrey non è sicuro quindi ti consiglio cmq un altro disco di storage, oppure prendi 2 dischi belli capienti (tipo 640gb) e fai un raid misto, un volume più piccolo dove lavori, e un volume con lo spazio restante di raid1
NO! allora ti dico io
se vuoi 2 da 320gb, economici, sui 45e prendi due samsung spinpoint F1 HD322HJ che sono + veloci sopratutto in AT
altrimenti puoi prendere dei wd re3 (classe server e quindi + affidabili) WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS ma ti vengono già 61
considera comunque che il raid0 , vista la tipologia dell'arrey non è sicuro....
Lo so devil grazie ma dello storage non ti preoccupare che di dischi ne ho una marea... il mio cruccio sono i due HD pe sto benedetto raid 0.
I dischi che mi hai indicato non sono disponibili in nessuno dei punti vendita che conosco a roma. I Wd re3 in particolare mi interessavano non poco.
Sull'access time dei 320Gb che abbiamo scritto sopra hai ragione... dal bench che ho visto siamo quasi intorno ai 20 ms....
dei Samsung ho trovato questi HD251HJ da 250Gb e 8mb di cache a 40,00 euri l'uno ma nulla so riguardo i bench. Sono scoraggiato :mc:
devil_mcry
30-03-2009, 15:02
guarda il modello da 320gb
nn da 250
guarda il modello da 320gb
nn da 250
non ne hanno... l'unico da 320 è il seagate che ti ho postato sopra... Non capisco questa introvabilità degli HD!!! Voglio dire... ho capito grazie a te che posso fare un RAID 0 con due 320gb pur rimanendo veloce ma mi manca il materiale per farlo!! Dove caspita li posso comperare...
devil_mcry
30-03-2009, 16:07
non ne hanno... l'unico da 320 è il seagate che ti ho postato sopra... Non capisco questa introvabilità degli HD!!! Voglio dire... ho capito grazie a te che posso fare un RAID 0 con due 320gb pur rimanendo veloce ma mi manca il materiale per farlo!! Dove caspita li posso comperare...
dove guardi?
dove guardi?
non so se si può scrivere qui, ti mando un pm
In ogni caso, tutti i venditori che ho trovato hanno i velociraptor da 150Gb.... un bel raid0 da 310 euri tondi tondi.... ma non voglio andare OT :D
devil_mcry
30-03-2009, 16:28
In ogni caso, tutti i venditori che ho trovato hanno i velociraptor da 150Gb.... un bel raid0 da 310 euri tondi tondi.... ma non voglio andare OT :D
se riesci trovarli anche a quelcosina in meno... xo li è tutta un'altra storia
devil_mcry
30-03-2009, 17:07
In ogni caso, tutti i venditori che ho trovato hanno i velociraptor da 150Gb.... un bel raid0 da 310 euri tondi tondi.... ma non voglio andare OT :D
x concludere il discorso fatto in pm, i vr non sono dischi delicati, sono inoltre anchessi (come gli re3) classe server. prestazionalmente secondo me sono la scelta migliore che un user oggi possa fare (rapporto prestazioni/prezzo)
i sas sono delle bombe, ma il prezzo è assai superiore tanto che x un hdd sas buono spendi quasi quanto 2 vr, e manca l'altro x fare il raid e il controller
cmq parlando di 7200rpm la scelta ci permette di prendere dischi veloci e ed economici tutto sommato :)
x il discorso re3 o samsung F1 vedi te se hai voglia di aspettare fino a domani :P
i samsung hanno piu access time ( cosa negativa ) ma anche più tr (cosa positiva
i wd re3 hanno meno access time (cosa molto positiva ) ma meno tr (cosa negativa)
parlando di iops penso cambi poco, con vantaggio dei re3 su pacchetti piccoli
io personalmente sceglierei re3 xke classe server, ma le diff sn microscopiche alla fine :)
ps puoi anche optare x il taglio da 250 degli re3, che hanno l'at uguale su volume intero (e poco superiore su volumi piccoli) ai wd re3 da 320gb ma un trasfer rate più alto e piu vicino ai samsung
......................................
ps puoi anche optare x il taglio da 250 degli re3, che hanno l'at uguale su volume intero (e poco superiore su volumi piccoli) ai wd re3 da 320gb ma un trasfer rate più alto e piu vicino ai samsung
Beh... che dirti ... hai scritto il post che cercavo da 5 giorni :D non so come ringraziarti.... Ora ho solo un problema e cioè che sia che io scelga i 250 sia che io scelga i 320 trovo sempre : "DIsponibile dal 2.4.2009".
Capirai poi bisogna pure vedere quanti ordini hanno già ricevuto prima del loro arrivo e i tempi eventuali di consegna da assommare.
Stessa cosa vale per i samsung....
GRAZIE DEV :cool:
Ps.OT Io sarei tentassimo da un velociraid0 ma l'unica volta che ho avuto a che fare con un raptor (il vecchio WD1500ADFD) è durato 6 mesi, è sempre stato lentissimo e faceva un casino pazzesco (loro caratteristica).
devil_mcry
30-03-2009, 20:55
Beh... che dirti ... hai scritto il post che cercavo da 5 giorni :D non so come ringraziarti.... Ora ho solo un problema e cioè che sia che io scelga i 250 sia che io scelga i 320 trovo sempre : "DIsponibile dal 2.4.2009".
Capirai poi bisogna pure vedere quanti ordini hanno già ricevuto prima del loro arrivo e i tempi eventuali di consegna da assommare.
Stessa cosa vale per i samsung....
GRAZIE DEV :cool:
Ps.OT Io sarei tentassimo da un velociraid0 ma l'unica volta che ho avuto a che fare con un raptor (il vecchio WD1500ADFD) è durato 6 mesi, è sempre stato lentissimo e faceva un casino pazzesco (loro caratteristica).
si sn rumorosi ma dovrebbero andare molto veloci, il tuo forse era gia rotto dall'inizio
cmq io mi ero trovato tempo indietro nella tua stessa situazione, il giorno dopo l'arrivo dell'unita me l'avevano spedita xcui...
si sn rumorosi ma dovrebbero andare molto veloci, il tuo forse era gia rotto dall'inizio
cmq io mi ero trovato tempo indietro nella tua stessa situazione, il giorno dopo l'arrivo dell'unita me l'avevano spedita xcui...
Beh l'ho odiato come puoi immaginare e da allora è stato un odio psicologico ma resta che ci sto facendo un pensiero se mi dite che sono davvero di molto superiori.
Ora ho un'ultima crisi esistenziale: non so se in questo thread o in quale altro ho letto che di questi WD 320 R3 la WD ne ha prodotti alcuni a doppio piatto altri ad uno solo e questa circostanza si può verificare tramite subcode che però nessun sito online riporta.
Visto che non mi hai sottolineato questo aspetto, penso che la cosa non sia così importante. Non mi resta che decidere... secondo i tuoi calcoli quindi li avrei per il 6/4 quindi fra una settimana esatta... mhmmm... :cool:
Ho fatto l'ordine e subito dopo ho riveriifcato la disponibilità dei WD R3 per sicurezza.... da Disponibili dal 2.4.2009 è diventato Disponibili dal 3.4.2009.
Ho già cominciato a rassegnarmi sui tempi :cry: :fagiano:
devil_mcry
31-03-2009, 10:42
quei dischi che menzioni sono i wd 320gb blue... nn gli re3 da cio che mi risulta
x il fatto che la data si prolunga nel tempo nn preoccuparti. tanto tempo fa presi da li un 7200.11 da 500gb, era disponibile dal lunedi, man mano la data e stata prolungata ma a me merc arrivo il disco xcui penso che sia un riassortimento del riassortimento
quei dischi che menzioni sono i wd 320gb blue... nn gli re3 da cio che mi risulta
x il fatto che la data si prolunga nel tempo nn preoccuparti. tanto tempo fa presi da li un 7200.11 da 500gb, era disponibile dal lunedi, man mano la data e stata prolungata ma a me merc arrivo il disco xcui penso che sia un riassortimento del riassortimento
Si infatti ci avevo pensato sul riassortimento del riassortimento ma bisogna vedere se rientro nel 2 o nel 3 :D
Preso dallo scrupolo ho ricontrollato l'ordine e sono gli R3
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
che immediatamente dopo il mio ordine risultano disponibili dal 3/4.
Cmq poco male :) ormai ho pagato (azz. non sapevo del sovraprezzo per pagamenti con carta, è la prima volta che mi capita).
Devil grazie come sempre di tutto.
P.s. arriveranno presumibilmente o lunediì o martedì secondo i criteri che mi hai indicato *sob *sob* :)
steelphon
31-03-2009, 14:41
Dopo un paio di gg di lettura (e sono arrivato solo a metà :fagiano: ) ho la testa come un pallone e il dubbio che mi rimane lo giro a chi è + esperto (e lucido) di me
Ho individuato 3 opzioni x gestire il lavoro con CS4 (Photoshop) che richiede uno scratch disk “…set to a defragmented hard disk that has plenty of unused space and fast read/write speeds” :read:
A - 2x WD Black 1TB cad > RAID0 2 partizioni, 1 da 200GB x OS e quant’altro, 1 da 100GB x scratch CS4 + RAID1 sullo spazio restante x files di lavoro
220€ ca 1150GB tot (o 2x WD R3 1TB cad, 290€ ca)
B – 2x WD R3 250 GB cad in RAID0 con ripartizione (magari 3: 1x OS etc, 1x altri SW e 1x scratch CS4?!?) + 2x Samsung HD753LJ da 750 cad in RAID1
260€ ca 1250GB tot
C –1x Velociraptor 150GB x OS, quant’altro e scratch di CS4 + 2x Samsung HD753LJ da 750 cad in RAID1
290€ ca 900GB tot
:help: Pf datemi un consiglio e ditemi se c’è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento (e faccio giocare a pallone anche voi) graxie
Dopo un paio di gg di lettura (e sono arrivato solo a metà :fagiano: ) ho la testa come un pallone e il dubbio che mi rimane lo giro a chi è + esperto (e lucido) di me
Ho individuato 3 opzioni x gestire il lavoro con CS4 (Photoshop) che richiede uno scratch disk “…set to a defragmented hard disk that has plenty of unused space and fast read/write speeds” :read:
A - 2x WD Black 1TB cad > RAID0 2 partizioni, 1 da 200GB x OS e quant’altro, 1 da 100GB x scratch CS4 + RAID1 sullo spazio restante x files di lavoro
220€ ca 1150GB tot (o 2x WD R3 1TB cad, 290€ ca)
B – 2x WD R3 250 GB cad in RAID0 con ripartizione (magari 3: 1x OS etc, 1x altri SW e 1x scratch CS4?!?) + 2x Samsung HD753LJ da 750 cad in RAID1
260€ ca 1250GB tot
C –1x Velociraptor 150GB x OS, quant’altro e scratch di CS4 + 2x Samsung HD753LJ da 750 cad in RAID1
290€ ca 900GB tot
:help: Pf datemi un consiglio e ditemi se c’è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento (e faccio giocare a pallone anche voi) graxie
ora non so quanto spazio effettivamente necessiti di archiviazione, però potresti anche valutare 1VR per so+prog + raid di re3 320gb primo volume raid0 cache per PS e secondo volume raid1 dati, oppure 1 vr + 2x black 640gb settati come prima...
tra le tue, io sceglierei tra la A e la C...
riokbauto
01-04-2009, 08:54
una info....
ho un hitachi da 1tb spinpoint f1
vorrei creare due volumi uno per s.o + prg e giochi in raid 0 l'altro per magazzino... ( controller ich10 )
come li dividereste voi ?
e se il disco si rompe la parte in raid 1 come la si può recuperare ?
@riokbauto Credo.... credo che nel tuo discorso manca un secondo hard disk identico al primo per poter parlare di vantaggi RAID 0 e 1. In questo ultimo caso (credo) l'hard disk sano che rimarrebbe in ipotesi di rottura di uno dei due perderebbe il raid 0 ovviamente ma non l'1.
Ma aspetta gli esperti.
@tutti ragazzi un dubbio: come posso sapere se la mia mobo (P5Q liscia) supporta il Raid 1+0. Da un raffronto con la mia vecchia P5B dlx ho notato che supportano entrambe i RAid 0, 1, 5, e 10 (0+1). Basta questo per poter fare un Raid 1+0 ? Tnx
riokbauto
01-04-2009, 10:23
una info....
ho un hitachi da 1tb spinpoint f1
vorrei creare due volumi uno per s.o + prg e giochi in raid 0 l'altro per magazzino... ( controller ich10 )
come li dividereste voi ?
e se il disco si rompe la parte in raid 1 come la si può recuperare ?
@riokbauto Credo.... credo che nel tuo discorso manca un secondo hard disk identico al primo per poter parlare di vantaggi RAID 0 e 1. In questo ultimo caso (credo) l'hard disk sano che rimarrebbe in ipotesi di rottura di uno dei due perderebbe il raid 0 ovviamente ma non l'1.
Ma aspetta gli esperti.
@tutti ragazzi un dubbio: come posso sapere se la mia mobo (P5Q liscia) supporta il Raid 1+0. Da un raffronto con la mia vecchia P5B dlx ho notato che supportano entrambe i RAid 0, 1, 5, e 10 (0+1). Basta questo per poter fare un Raid 1+0 ? Tnx
il secondo hd era a prescindere dal mio discorso infatti dovrei prenderne proprio un'altro uguale a giorni....
@tutti ragazzi un dubbio: come posso sapere se la mia mobo (P5Q liscia) supporta il Raid 1+0. Da un raffronto con la mia vecchia P5B dlx ho notato che supportano entrambe i RAid 0, 1, 5, e 10 (0+1). Basta questo per poter fare un Raid 1+0 ? Tnx
se supporta solo il raid10, non puoi fare lo 0+1, sono array diversi...
se supporta solo il raid10, non puoi fare lo 0+1, sono array diversi...
Ciao Nasa grazie.. io leggo proprio il contrario dal libretto di istruzioni: supporta il RAID 10 (0+1) ma da quanto affermi deduco che, quindi, non posso fare un RAID 1+0 che era quello che mi interessava (un po' più sicuro del 0+1).
Ciao Nasa grazie.. io leggo proprio il contrario dal libretto di istruzioni: supporta il RAID 10 (0+1) ma da quanto affermi deduco che, quindi, non posso fare un RAID 1+0 che era quello che mi interessava (un po' più sicuro del 0+1).
no aspe, il raid10 è lo 1+0 che è meglio del raid 0+1, se non ricordo male l'ichr dovrebbe supportare il raid10...
no aspe, il raid10 è lo 1+0 che è meglio del raid 0+1, se non ricordo male l'ichr dovrebbe supportare il raid10...
ok ma da niubbo devo però evidenziare che sul libretto di istruzioni il raid 10 è indicato come il 0+1 e non il contrario a meno che non interpreto male io quella sigla tra parentesi che magari Asus interpreta come "alternativa": infatti c'è scritto RAID 10 (0+1). Nsomma non è molto chiaro questo libretto.
riokbauto
01-04-2009, 15:16
ok ma da niubbo devo però evidenziare che sul libretto di istruzioni il raid 10 è indicato come il 0+1 e non il contrario a meno che non interpreto male io quella sigla tra parentesi che magari Asus interpreta come "alternativa": infatti c'è scritto RAID 10 (0+1). Nsomma non è molto chiaro questo libretto.
scusate !
Ma x il radi 0+1 o 1+0 non ci vogliono come minimo 4 hd???
devil_mcry
01-04-2009, 17:06
scusate !
Ma x il radi 0+1 o 1+0 non ci vogliono come minimo 4 hd???
si ci vogliono 4 hdd x forza
cmq raid10 è il raid1+0
cmq atars scusa x l'errata corrige via pm, ero convinto che l'ich r supportasse solo il raid0+1 nn l'altro
cmq sostanzialmente cambia poco diciamo sui nostri controller vedo piu sicuro un 0+1 che uno 1+0
cmq sostanzialmente cambia poco diciamo sui nostri controller vedo piu sicuro un 0+1 che uno 1+0
Ahia quindi vedi più sicura la soluzione meno sicura :D e sia
Anche io ero nelle tue stesse condizioni. Ho utilizzato la versione per floppy messa su una pendrive avviabile e il tutto è andato bene.
Con es_tool selezioni ogni singolo disco e fai le operazioni di verifica e settaggio dell'AAM.
Ciao, mi rifaccio vivo dopo un po', ché tanto in queste settimane non ho avuto molto tempo per smanettare con il PiCcione ;)
Ho provato a usare l'Es_tool su floppy avviabile, ma non si carica l'eseguibile. Ho provato a creare un cd con il file immagine che si scarica dal sito Samsung, ma non va (escono un sacco di scritte ma a velocità impossibile per leggere).
Come si fa a creare una chiavetta avviabile? Scusa se è una domanda scema :D
devil_mcry
02-04-2009, 00:36
Ahia quindi vedi più sicura la soluzione meno sicura :D e sia
si ma xke vedo piu facile che il controller perde raid piuttosto che un disco moderno (7200.11 apparte imho) si scassi nuovo... e il raid10 ha il vantaggio di sopperire a fallimenti multipli dei dischi
cmq tanto si puo far solo raid10 xcui :)
riokbauto
02-04-2009, 09:40
si ci vogliono 4 hdd x forza
cmq raid10 è il raid1+0
cmq atars scusa x l'errata corrige via pm, ero convinto che l'ich r supportasse solo il raid0+1 nn l'altro
cmq sostanzialmente cambia poco diciamo sui nostri controller vedo piu sicuro un 0+1 che uno 1+0
scusate ma dove posso trovare una buona guida per il raid..
Mi spiego :
Vorrei avere nel sistema un samsung da 1tb come magazzino in raid 1 così sto tranquillo in caso di rottura....
poi per il s.o + prg + giochi prenderei qualcosa di più piccolo da tenere in raid
0 ma non vorrei perdere in velocità rispetto ad un raid 0 di due dischi da 1 tera... Andrebbero bene due dischi da 500 sempre samsung....?
Nel mio caso avrei due raid distinti 0 e 1
ma sto raid 10 o 1+0 con quattro hd uguali vedrei solo 1 disco o cosa ?
Grazie!
Ciao a tutti,
riguardo l'inaffidabilità dei controller, non capisco una cosa...
avendo un raid 1 su ich9r se il controller dovesse perdere il raid, il contenuto dei dischi sarebbe cancellato?
Cioè se ricostruissi il raid cancellerei i dati nel disco?
O dovrei recuperare i dati collegando un disco ad un altro pc, ad esempio?
Pensavo che i miei dati con un raid 1 fossero al sicuro.......
Chiaritemi un pò questa situazione please.
Ciao a tutti,
riguardo l'inaffidabilità dei controller, non capisco una cosa...
avendo un raid 1 su ich9r se il controller dovesse perdere il raid, il contenuto dei dischi sarebbe cancellato?
Cioè se ricostruissi il raid cancellerei i dati nel disco?
O dovrei recuperare i dati collegando un disco ad un altro pc, ad esempio?
Pensavo che i miei dati con un raid 1 fossero al sicuro.......
Chiaritemi un pò questa situazione please.
leggi il primo post dove si parla del recupero...;)... i dati non li perdi...
devil_mcry
02-04-2009, 12:07
scusate ma dove posso trovare una buona guida per il raid..
Mi spiego :
Vorrei avere nel sistema un samsung da 1tb come magazzino in raid 1 così sto tranquillo in caso di rottura....
poi per il s.o + prg + giochi prenderei qualcosa di più piccolo da tenere in raid
0 ma non vorrei perdere in velocità rispetto ad un raid 0 di due dischi da 1 tera... Andrebbero bene due dischi da 500 sempre samsung....?
Nel mio caso avrei due raid distinti 0 e 1
ma sto raid 10 o 1+0 con quattro hd uguali vedrei solo 1 disco o cosa ?
Grazie!
no ne vedresti 2 in raid0
es 4 dischi da 1tb , totale 4tb, fruibili 2tb
sadan nn ti preoccupare sei a posto
in realta io sn stato abb catastrofico, utenti con problemi di raid0 qui ad esempio sono solo2 quindi l'ich r non è poi tanto male come si pensi, chiaro non è un controller dedicato ma cmq fa egregiamente il suo lavoro
Ok, grazie letto la prima pagina.....
Tanti dubbi per nulla.
riokbauto
02-04-2009, 18:24
no ne vedresti 2 in raid0
es 4 dischi da 1tb , totale 4tb, fruibili 2tb
Il raid 10 ( 1 +0 )
sarebbe questo qui sotto giusto ?
Potrei tenere in quelli con la A il s.o
e in quelli con la b il magazzino
in caso di rottura di uno dei dischi oppure di uno di A e di uno di B
non perderei nulla giusto ?
Ma una cosa non mi è chiara i due dischi A sono anche in raid0 o no ?
http://img231.imageshack.us/img231/5108/raid.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=raid.png)
skryabin
02-04-2009, 18:37
Il raid 10 ( 1 +0 )
sarebbe questo qui sotto giusto ?
Potrei tenere in quelli con la A il s.o
e in quelli con la b il magazzino
in caso di rottura di uno dei dischi oppure di uno di A e di uno di B
non perderei nulla giusto ?
Ma una cosa non mi è chiara i due dischi A sono anche in raid0 o no ?
http://img231.imageshack.us/img231/5108/raid.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=raid.png)
se fai il raid0 di due volumi raid1 quel che si ottiene dovrebbe essere un unico volume, insomma vedresti tutti quei dischi come se fosse un unico disco.
4 dischi si trasformano in 2 facendo 2 volumi raid1 (parti dal basso della figura e procedi verso l'alto), con questi due hd risultanti (i volumi raid1) crei un raid0, l'operazione ti restituisce un unico disco (volume) con dimensione 2 volte quella dei singoli dischi.
Dal bios in storage ho scelto la modalità raid e ho creato 80 gb raid 0 e il resto raid1. Fin qui tutto bene ma quando installo vista nel momento che devo scegliere dove installarlo scelgo dove ho fatto raid 0 ma non va avanti. Da qualche parte ho letto che per installare xp serviva il flopi e i drive da scaricare ma vista gli aveva già nel cd. Ho letto bene e il mio pc ha problemi oppure non e cosi? cosa devo fare?
__________________
skryabin
02-04-2009, 22:25
Dal bios in storage ho scelto la modalità raid e ho creato 80 gb raid 0 e il resto raid1. Fin qui tutto bene ma quando installo vista nel momento che devo scegliere dove installarlo scelgo dove ho fatto raid 0 ma non va avanti. Da qualche parte ho letto che per installare xp serviva il flopi e i drive da scaricare ma vista gli aveva già nel cd. Ho letto bene e il mio pc ha problemi oppure non e cosi? cosa devo fare?
__________________
per installare vista non servono drivers o dvd modificati come per xp, dici bene, deve andare avanti altrimenti hai qualche problema al pc.
In che senso poi non ti va avanti? ti segnala un errore o ti sembra come se si freezasse?
mi ricordo che in certe circostanze poteva succedere che il setup di vista rimanesse impallato per molti minuti prima di tornare a dare segni vitali.
per installare vista non servono drivers o dvd modificati come per xp, dici bene, deve andare avanti altrimenti hai qualche problema al pc.
In che senso poi non ti va avanti? ti segnala un errore o ti sembra come se si freezasse?
mi ricordo che in certe circostanze poteva succedere che il setup di vista rimanesse impallato per molti minuti prima di tornare a dare segni vitali.
Specificare il percorso dove installare Windows:
Disco 0 Partizione 1 Dimensione 80 gb Primario
Spazio non allocato disco 1 Dimensione 258.1 gb
Do avanti ma il baso scrive ! Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Vado su Opzioni unità (avanzate)
Formato ( e una delle posibilita aparte nuovo, caricha drive, agiorna, elimina, nuovo e estendi)
e mi dice sempre in baso: è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del bios del computer.
Non so cosa fare
skryabin
02-04-2009, 22:58
Specificare il percorso dove installare Windows:
Disco 0 Partizione 1 Dimensione 80 gb Primario
Spazio non allocato disco 1 Dimensione 258.1 gb
Do avanti ma il baso scrive ! Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Vado su Opzioni unità (avanzate)
Formato ( e una delle posibilita aparte nuovo, caricha drive, agiorna, elimina, nuovo e estendi)
e mi dice sempre in baso: è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del bios del computer.
Non so cosa fare
allora, prima di tutto non puoi formattare se non c'è una partizione, l'hai creata?
Poi quando vai per formattare e ti dice che è "possibile" che l'hardware non supporti l'avvio da questo disco, dovresti provare ad andare avanti ;)
Probabilmente e' un avviso che ti compare perchè vista si accorge che si tratta di un hd montato su un controller che normalmente "prevederebbe" l'utilizzo di un driver.
Dovrebbe andare però avanti senza problemi
E' da tanto che non installo vista, non ricordo benissimo, però non è la prima volta che sento parlare di quel genere di "warning"
allora, prima di tutto non puoi formattare se non c'è una partizione, l'hai creata?
Poi quando vai per formattare e ti dice che è "possibile" che l'hardware non supporti l'avvio da questo disco, dovresti provare ad andare avanti ;)
Probabilmente e' un avviso che ti compare perchè vista si accorge che si tratta di un hd montato su un controller che normalmente "prevederebbe" l'utilizzo di un driver.
Dovrebbe andare però avanti senza problemi
Credo di si perche dice Disco 0 partizione 1
Provo a andare avanti ma non va :cry:
skryabin
02-04-2009, 23:04
Credo di si perche dice Disco 0 partizione 1
Provo a andare avanti ma non va :cry:
la partizione non ci dovrebbe essere se hai appena creato il raid...il raid ti restituisce il volume come un hd vergine, senza partizioni, spazio non allocato insomma.
la partizione non ci dovrebbe essere se hai appena creato il raid...il raid ti restituisce il volume come un hd vergine, senza partizioni, spazio non allocato insomma.
Subito dopo la raid ho fatto, alla prima prova di installare Vista, Nuovo e ha creato la partizione 1
ma non doveva essere Partizione C?
skryabin
02-04-2009, 23:12
Subito dopo la raid ho fatto, alla prima prova di installare Vista, Nuovo e ha creato la partizione 1
ma non doveva essere Partizione C?
la lettera mi pare spunta dopo che finisci di installare il so...
e dunque se provi a formattare tale partizione cosa succede? ti da l'avviso ok, ma riesci a fargli fare la formattazione?
la lettera mi pare spunta dopo che finisci di installare il so...
e dunque se provi a formattare tale partizione cosa succede? ti da l'avviso ok, ma riesci a fargli fare la formattazione?
Provo a formattare, mi da l'avviso che perdo tutti i datti se formatto e va avanti
Da 80 gb il spazio disponibile diventa 79.9 gb ma mi da l'avviso di sopra che l'hardware non va bene.
skryabin
02-04-2009, 23:42
Provo a formattare, mi da l'avviso che perdo tutti i datti se formatto e va avanti
Da 80 gb il spazio disponibile diventa 79.9 gb ma mi da l'avviso di sopra che l'hardware non va bene.
avviso è un avviso, te continua ad installare...non preoccuparti dell'avviso.
avviso è un avviso, te continua ad installare...non preoccuparti dell'avviso.
Ho risolto :D in boot device priority dovevo mettere al secondo posto dopo li lettore dvd il raid. Meno male cosi poso andare avanti.
Grazie per il sostegno ;)
Raga, volevo acquistare i componenti su e-k**, ma purtroppo non ha gli HD che volevo prendere(WD 320gb Re3). Ha solo qualcosa di simile che vi elenco:
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
[WD3202ABYS]
WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS
[WD2500AAKS]
Samsung SpinPoint F1 250Gb SATA2 16Mb HD252HJ
[HD252HJ]
Quale potrebbe essere adatto ad un raid 0 senza eccessive rinunce?
A livello di prestazioni sono molto inferiori al WD 320gb Re3?
Capellone
03-04-2009, 13:28
il primo sembra essere il disco che stai cercando solo che il venditore ha sbagliato a scrivere il nome mettendo R3 al posto di RE3
Raga, volevo acquistare i componenti su e-k**, ma purtroppo non ha gli HD che volevo prendere(WD 320gb Re3). Ha solo qualcosa di simile che vi elenco:
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
[WD3202ABYS]
WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS
[WD2500AAKS]
Samsung SpinPoint F1 250Gb SATA2 16Mb HD252HJ
[HD252HJ]
Quale potrebbe essere adatto ad un raid 0 senza eccessive rinunce?
A livello di prestazioni sono molto inferiori al WD 320gb Re3?
il primo è l'RE3, leggere sempre il codice del produttore...;)
Mi è arrivato tutto, grazie devil avevi ragione sono stati velocissimi. Ora esco ma stanotte farò il mio primo RAID con i miei nuovi Re3. :D
P.s. la pennetta che userò per installare i driver sotto Vista deve essere vuota o potrò scegliere la cartella in cui li ho precedentemente inseriti? Grazie a tutti :)
secondo voi è meglio come prestazioni:
un raid 0 di 2 Western Digital CAVIAR R3 320GB 16MB
o un Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 2,5" ??
un raid 2 Western Digital CAVIAR R3 500GB 16MB rispetto a un 2 Western Digital CAVIAR R3 320GB 16MB c'è differenza? piatti? prestazioni?
il primo sembra essere il disco che stai cercando solo che il venditore ha sbagliato a scrivere il nome mettendo R3 al posto di RE3
il primo è l'RE3, leggere sempre il codice del produttore...;)
Avete ragione, non avevo letto il codice :p
devil_mcry
04-04-2009, 00:12
Mi è arrivato tutto, grazie devil avevi ragione sono stati velocissimi. Ora esco ma stanotte farò il mio primo RAID con i miei nuovi Re3. :D
P.s. la pennetta che userò per installare i driver sotto Vista deve essere vuota o potrò scegliere la cartella in cui li ho precedentemente inseriti? Grazie a tutti :)
vista integra gia i driver x gli ich r :) quindi nn hai bisogno di driver su pennetta.
nb dopo che crei il raid e avvi il setup, e quindi crei le partizioni nei volumi o nel volume devi riavviare tutto, xke altrimenti nn ti fa proseguire dicendo che il disco nn è di avvio nn so xke ma nn ti allarmare
cmq visto che erano veloci ;) buon divertimento
riokbauto
04-04-2009, 09:03
ragazzi! Potete aiutarmi !
Dove posso trovare una spiegazione di come avere con due dischi uguali
una parte in raid 0 e una in raid 1...??
Così come spiegato nella prima pagina....
ragazzi! Potete aiutarmi !
Dove posso trovare una spiegazione di come avere con due dischi uguali
una parte in raid 0 e una in raid 1...??
Così come spiegato nella prima pagina....
Io l'ho apenna fatto e questi sono i risultatti:
Prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404114701_hd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404114701_hd.JPG)
Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404114810_Raid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404114810_Raid0.jpg)
Io l'ho fatto prima di installare il SO (Vista)
Sono andato nel bios e ho scelto nel storage la modalita raid e sono uscito salvando. Al riavio premendo ctrl+i mi apre la pagina dove creare raid e ho scelto 80 gb raid 0 e il resto raid 1 e sono uscito salvando.
Al riavio di nuovo nel bios e boot device priority ho messo al secondo posto dopo li lettore dvd il raid. sono uscito salvando.
al riavio ho installato vista. Nel momento che ti chiede dove installare Vista ho formatato tutti i due i volumi e ho installato in raid 0 da 80 gb.
spero di esere stato abastanza chiaro.
Non poteva essere semplice.... ho problemi con l'installazione di Vista...
Allora ho installato i due drive su SATA1 e SATA2
Ho installato il nuovo masterizzatore samsung 223Q su SATA4
Ho avviato, da BIOS ho impostata SATA as RAID e Save
AL Boot ho creato il volume di RAID 0 con i due HD e al termine mi ha chiesto un disco avviabile
Ho inserito il disco di VIsta, il DVDrom partiva ma la schermata rimaneva nera.
Ho riavviato dopo 3 minuti di schermo nero e niente, stessa cosa
Sono entrato nel BIOS e ho messo come Boot priority il volume 0 e come secondo il DVD
STavolta vista è partito ma con una lentezza disarmante
Mi ha visto il volume 0 senza partizioni ed è andato avanti.... ma sempre lento
Boh
Capellone
04-04-2009, 12:14
ragazzi! Potete aiutarmi !
Dove posso trovare una spiegazione di come avere con due dischi uguali
una parte in raid 0 e una in raid 1...??
Così come spiegato nella prima pagina....
se il tuo controller supporta questa funzione:
vai nel bios raid e crei due volumi, uno stripe e uno mirroring, puoi ripartire lo spazio disponibile tra i due come preferisci. salva le impostazioni e riavii.
Non poteva essere semplice.... ho problemi con l'installazione di Vista...
Allora ho installato i due drive su SATA1 e SATA2
Ho installato il nuovo masterizzatore samsung 223Q su SATA4
Ho avviato, da BIOS ho impostata SATA as RAID e Save
AL Boot ho creato il volume di RAID 0 con i due HD e al termine mi ha chiesto un disco avviabile
Ho inserito il disco di VIsta, il DVDrom partiva ma la schermata rimaneva nera.
Ho riavviato dopo 3 minuti di schermo nero e niente, stessa cosa
Sono entrato nel BIOS e ho messo come Boot priority il volume 0 e come secondo il DVD
STavolta vista è partito ma con una lentezza disarmante
Mi ha visto il volume 0 senza partizioni ed è andato avanti.... ma sempre lento
Boh
Anche a me andava lento a bestia.
icestorm82
04-04-2009, 12:36
Salve ragazzi, ho una p5vd2 mx se, con chipset VIA P4M890. Il bios raid non mi dà la possibilità di modificare la dimensione del volume. Dite che è possbile aggiornarlo con una versione aggiornata in modo da poterne modificare la dimensione??
Anche a me andava lento a bestia.
Scocciante vero? sembra che il PC ha problemi... cmq ho installato e ora inizio con i driver della mobo... ovviamente senza l'express gate perchè è inutile con dischi raid.
Io l'ho apenna fatto e questi sono i risultatti:
Prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404114701_hd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404114701_hd.JPG)
Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404114810_Raid0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404114810_Raid0.jpg)
Io l'ho fatto prima di installare il SO (Vista)
Sono andato nel bios e ho scelto nel storage la modalita raid e sono uscito salvando. Al riavio premendo ctrl+i mi apre la pagina dove creare raid e ho scelto 80 gb raid 0 e il resto raid 1 e sono uscito salvando.
Al riavio di nuovo nel bios e boot device priority ho messo al secondo posto dopo li lettore dvd il raid. sono uscito salvando.
al riavio ho installato vista. Nel momento che ti chiede dove installare Vista ho formatato tutti i due i volumi e ho installato in raid 0 da 80 gb.
spero di esere stato abastanza chiaro.
il secondo screen è un raid0 da 80gb? che stripe?
ps: un consiglio, gli screen fateli con l'apposito tasto di hdtune...
Salve ragazzi, ho una p5vd2 mx se, con chipset VIA P4M890. Il bios raid non mi dà la possibilità di modificare la dimensione del volume. Dite che è possbile aggiornarlo con una versione aggiornata in modo da poterne modificare la dimensione??
quasi sicuramente no, è una funzione che deve essere supportata dal controller stesso...
devil_mcry
04-04-2009, 13:16
Non poteva essere semplice.... ho problemi con l'installazione di Vista...
Allora ho installato i due drive su SATA1 e SATA2
Ho installato il nuovo masterizzatore samsung 223Q su SATA4
Ho avviato, da BIOS ho impostata SATA as RAID e Save
AL Boot ho creato il volume di RAID 0 con i due HD e al termine mi ha chiesto un disco avviabile
Ho inserito il disco di VIsta, il DVDrom partiva ma la schermata rimaneva nera.
Ho riavviato dopo 3 minuti di schermo nero e niente, stessa cosa
Sono entrato nel BIOS e ho messo come Boot priority il volume 0 e come secondo il DVD
STavolta vista è partito ma con una lentezza disarmante
Mi ha visto il volume 0 senza partizioni ed è andato avanti.... ma sempre lento
Boh
molto strano, io ho gli hdd sata in raid+ 1 sfuso+ il mast dvd sata, il setup è stato normale come velocità...
era lento la prima volta che l'ho installato vista ma con il lett dvd ide e penso ci fosse qualche problema di fondo
il secondo screen è un raid0 da 80gb? che stripe?
ps: un consiglio, gli screen fateli con l'apposito tasto di hdtune...
Si 80 gb e stripe 64.
Negli altri scren precedenti simili al mio ho visto che la linea del grafico e abastanza regolare mentre la mia con alti e basi, da cosa dipende?
devil_mcry
04-04-2009, 13:53
Si 80 gb e stripe 64.
Negli altri scren precedenti simili al mio ho visto che la linea del grafico e abastanza regolare mentre la mia con alti e basi, da cosa dipende?
aggiorna i driver
secondo voi è meglio come prestazioni:
un raid 0 di 2 Western Digital CAVIAR R3 320GB 16MB
o un Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 2,5" ??
un raid 2 Western Digital CAVIAR R3 500GB 16MB rispetto a un 2 Western Digital CAVIAR R3 320GB 16MB c'è differenza? piatti? prestazioni?
up :)
aggiorna i driver
dopo aver agiornato il driver del intel matrix storage
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090404203137_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
Si 80 gb e stripe 64.
Negli altri scren precedenti simili al mio ho visto che la linea del grafico e abastanza regolare mentre la mia con alti e basi, da cosa dipende?
per "appiattire" il grafico devi accendere la cache w/b...;)
dopo aver agiornato il driver del intel matrix storage
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200904/20090404154239_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png)
prova a rifarlo in provvisoria...
prova a rifarlo in provvisoria...
E andato pegio :muro: :muro:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090404202822_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume 2.png
E andato pegio :muro: :muro:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090404202822_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume 2.png
dovevi rifarlo se ha avuto quei picchi...
che part number hanno i tuoi dischi?
devil_mcry
04-04-2009, 20:15
up :)
i 500gb dovrebbero essere bipiatto, probabilmente usano quelli dei 250gb, che in quanto a trasfer rate sono sopra ai 320gb
i 640gb vanno bene xcui in teoria anche i 500 dovrebbero essere ok
per "appiattire" il grafico devi accendere la cache w/b...;)
we nasa, no quel grafico zozzo lo aveva x i driver, lo so di x certo xke lo faceva anche a me, infatti dopo l'aggiornamento è andato a posto :)
strano xo sembrano un pelino piu lenti, in particolare l'AT ... boh
dovevi rifarlo se ha avuto quei picchi...
che part number hanno i tuoi dischi?
Propio part number non ce scrito da nesuna parte. ho trovato il serial number wcat19052895 e un altro dopa la sigla dei dischi 01B7A0
Se non e uno di questi come la trovo?
devil_mcry
04-04-2009, 20:48
Propio part number non ce scrito da nesuna parte. ho trovato il serial number wcat19052895 e un altro dopa la sigla dei dischi 01B7A0
Se non e uno di questi come la trovo?
è 01b7a0 mi pare
i 500gb dovrebbero essere bipiatto, probabilmente usano quelli dei 250gb, che in quanto a trasfer rate sono sopra ai 320gb
i 640gb vanno bene xcui in teoria anche i 500 dovrebbero essere ok
il fatto di essere bipiatto è un pregio o un difetto?
we nasa, no quel grafico zozzo lo aveva x i driver, lo so di x certo xke lo faceva anche a me, infatti dopo l'aggiornamento è andato a posto :)
strano xo sembrano un pelino piu lenti, in particolare l'AT ... boh
si ma, mettendo il matrix ha acceso la cache, se la spegne, ritornerà a fare gli sbalzi, negli re3 l'appiattimento del grafico è dato dalla cache, prova a spegnerla e vedi...;)
devil_mcry
05-04-2009, 13:13
si ma, mettendo il matrix ha acceso la cache, se la spegne, ritornerà a fare gli sbalzi, negli re3 l'appiattimento del grafico è dato dalla cache, prova a spegnerla e vedi...;)
intendi la cache write ? se si io ho benchato anche senza quella attiva e cmq era piatto, inoltre vista installa il matrix consolle xcui c'è gia dall'inizio...
io penso che cn gli aggiornamenti hanno davvero cambiato molto xche la versione di vista ad esempio limita moltissimo il trasfer rate
Ragassi, a parte l'installazione 'anomala' di vista64, il RAID è una favola sono contentissimo. Sto procedendo ad installazioni varie e più tardi vorrei provare con il programma di Videoediting. Del pari farò anch'io qualche bench con HdTune.
P.s. ho un piccolo problema di freeze di pochi secondi ogni tanto: io credo che sia dovuto ad uno degli altri due Hd (un seagate barra da 320 e un samsung da un tera entrambi ovviamente non raid) che si spegne e si riavvia (credo sia più il samsung), mentre Winzoz mi dice che è il driver della scheda video (Sapphire 4850 con ultimi drivers) che si è spento (?) ma è stato "ripristinato correttamente". C'è da dire che insieme allo spegnimento/accensione dell'HD incriminato lo schermo si oscura per un millisecondo... Ari Boh! :fagiano:
P.s. devo far qualcosa con le cacheS dei nuovi HD?
devil_mcry
05-04-2009, 13:25
Ragassi, a parte l'installazione 'anomala' di vista64, il RAID è una favola sono contentissimo. Sto procedendo ad installazioni varie e più tardi vorrei provare con il programma di Videoediting. Del pari farò anch'io qualche bench con HdTune.
P.s. ho un piccolo problema di freeze di pochi secondi ogni tanto: io credo che sia dovuto ad uno degli altri due Hd (un seagate barra da 320 e un samsung da un tera entrambi ovviamente non raid) che si spegne e si riavvia (credo sia più il samsung), mentre Winzoz mi dice che è il driver della scheda video (Sapphire 4850 con ultimi drivers) che si è spento (?) ma è stato "ripristinato correttamente". C'è da dire che insieme allo spegnimento/accensione dell'HD incriminato lo schermo si oscura per un millisecondo... Ari Boh! :fagiano:
P.s. devo far qualcosa con le cacheS dei nuovi HD?
forse e la svga... in vista64 forse gli ultimi driver hanno qualche problema chiedi nel topic della 4850...
aggiorna i driver del raid :)
skryabin
05-04-2009, 14:49
Ragassi, a parte l'installazione 'anomala' di vista64, il RAID è una favola sono contentissimo. Sto procedendo ad installazioni varie e più tardi vorrei provare con il programma di Videoediting. Del pari farò anch'io qualche bench con HdTune.
P.s. ho un piccolo problema di freeze di pochi secondi ogni tanto: io credo che sia dovuto ad uno degli altri due Hd (un seagate barra da 320 e un samsung da un tera entrambi ovviamente non raid) che si spegne e si riavvia (credo sia più il samsung), mentre Winzoz mi dice che è il driver della scheda video (Sapphire 4850 con ultimi drivers) che si è spento (?) ma è stato "ripristinato correttamente". C'è da dire che insieme allo spegnimento/accensione dell'HD incriminato lo schermo si oscura per un millisecondo... Ari Boh! :fagiano:
P.s. devo far qualcosa con le cacheS dei nuovi HD?
l'event viewer di windows può essere d'aiuto: ci hai dato un'occhiata?
l'event viewer di windows può essere d'aiuto: ci hai dato un'occhiata?
Si è proprio lui che mi ha detto che era la scheda video. Verificherò come da consigli del devil
Update
Il problema dell'atikmdag che si spegne ed accende è irrisolvibile nel senso che nessuno, nemmeno i produttori, l'hanno risolto (e riguarda solo Vista e Ati). Io so solo che questo problema ce l'ho da quando sto in raid. Ora sto scaricando l'Sp1 di Vista sperando in un miglioramento anche perchè da quanto ho capito a lungo andare i problemi potrebbero aggravarsi.
@Devil a parte questo discorso che devo risolvere (uff) vorrei prendere sti Hd per lo storage veloce e sicuro e quindi ho due domande.
Con l'attuale Raid 0 di 2x WDR3 320 posso fare altri Raid si? credo che già mi avevi risposto sul punto in senso affermativo.
Quali HD ci metto? io starei bene anche con altri 2x320 in 0 più altri due in 0 per fare l'1 tra di loro e propenderei per i samsung. Che ne dici?
Grazie a te e a chi vorrà rispondere
Update
Il problema dell'atikmdag che si spegne ed accende è irrisolvibile nel senso che nessuno, nemmeno i produttori, l'hanno risolto (e riguarda solo Vista e Ati). Io so solo che questo problema ce l'ho da quando sto in raid. Ora sto scaricando l'Sp1 di Vista sperando in un miglioramento anche perchè da quanto ho capito a lungo andare i problemi potrebbero aggravarsi.
@Devil a parte questo discorso che devo risolvere (uff) vorrei prendere sti Hd per lo storage veloce e sicuro e quindi ho due domande.
Con l'attuale Raid 0 di 2x WDR3 320 posso fare altri Raid si? credo che già mi avevi risposto sul punto in senso affermativo.
Quali HD ci metto? io starei bene anche con altri 2x320 in 0 più altri due in 0 per fare l'1 tra di loro e propenderei per i samsung. Che ne dici?
Grazie a te e a chi vorrà rispondere
l'sp1 per vista serve assolutamente...
su ctr ich10r, con 2 hd puoi fare 2 volumi raid.
la terza domanda, se non ho capito male è se prendere 2 samsung 320gb per il raid1, e vanno bene.
l'sp1 per vista serve assolutamente...
su ctr ich10r, con 2 hd puoi fare 2 volumi raid.
la terza domanda, se non ho capito male è se prendere 2 samsung 320gb per il raid1, e vanno bene.
OT Si infatti appena installato e sento il sistema più stabile... sensazioni lo so, però meglio di niente... Staremo a vedere anche perchè c'è chi giura che anche con l'sp1 ha lo stesso identico problema.
IT Non avrei intenzione di creare più volumi e non so nemmeno se ciò si può fare anche dopo aver creato il Raid 0 ed aver installato Vista (si può? vantaggi oltre all'ordine?)
Allora la mia idea era la seguente:
2xWd 320 R3 in Raid 0 (già configurato) più...
2xSamsung 322 in Raid0 - 2xSamsung 322 in Raid 0 il tutto in RAID 1 tra loro.
Ce la farà il controller integrato della mobo?
Per quanto riguarda i driver da aggiornare come suggerito da devil, il problema me l'ero posto prima di installare Vista e mi è parso di capire che i driver di Vista erano gli unici nel senso che non hanno aggiornamenti: sbaglio?
Finita l'installazione di Vista ho messo su i driver contenuti nel disco della mobo e, controllando sul sito asus, non mi pare di aver trovato drivers più recenti.
P.s. grazie nasa
Capellone
05-04-2009, 20:28
puoi fare nuovi volumi raid solo se hai lasciato dello spazio inutilizzato, altrimenti dovrai smontare il volume attuale e rifare tutto daccapo.
il controller supporta raid multipli ma solo con un massimo di 2 dischi per matrice, quindi il tuo progetto non funzionerebbe.
per un vantaggio sia funzionale che economico secondo me ti conviene allestire un raid 10 con 4 dischi più grossi, tipo 640 GB.
puoi fare nuovi volumi raid solo se hai lasciato dello spazio inutilizzato, altrimenti dovrai smontare il volume attuale e rifare tutto daccapo.
il controller supporta raid multipli ma solo con un massimo di 2 dischi per matrice, quindi il tuo progetto non funzionerebbe.
per un vantaggio sia funzionale che economico secondo me ti conviene allestire un raid 10 con 4 dischi più grossi, tipo 640 GB.
Quindi eliminando l'attuale raid 0 di Re3? Mhmm... un'altra soluzione? C'ho messo due giorni per mettere il sistema a puntino: in definitiva il mio guaio è che necessito anche di storage veloce e non solo dell'Hd dedicato al SO e Programmmi.... Infatti, faccio videoediting utilizzando direttamente i video dall'archivio: spostarli sull'attuale RAID 0 sarebbe 1) inutile perchè non entrerebbero 2) inutile perchè mi occorrerebbero tutti e non solo alcuni per progetto.
P.s. OT dopo aver messo l'SP1 pare ch'io abbia risolto il problema di cui sopra
devil_mcry
05-04-2009, 22:08
Quindi eliminando l'attuale raid 0 di Re3? Mhmm... un'altra soluzione? C'ho messo due giorni per mettere il sistema a puntino: in definitiva il mio guaio è che necessito anche di storage veloce e non solo dell'Hd dedicato al SO e Programmmi.... Infatti, faccio videoediting utilizzando direttamente i video dall'archivio: spostarli sull'attuale RAID 0 sarebbe 1) inutile perchè non entrerebbero 2) inutile perchè mi occorrerebbero tutti e non solo alcuni per progetto.
P.s. OT dopo aver messo l'SP1 pare ch'io abbia risolto il problema di cui sopra
ti conviene allora poi mettere altri 2 re3 da 320gb e farei un raid10
se poi hai le possibilita (spazio ecc ecc) potresti pensare anche a un raid10 con 6 unità re3 320gb...
Ho un'altra idea che non sarà gradita perchè utilizzerei due HD diversi: WD Se16 da 500Gb + Maxtor DiamondMax22 (con fw MX1A di fabbrica) anch'egli da 500 entrambi nuovissimi... il tutto in un secondo RAID 0.... perderei la sicurezza ma non fa nulla visto che mi basterebbe un backup a mano su unità esterne.
Insomma, fare un raid 0 di un maxtor ddmax22 e di un WD Se 16, è proprio un'eresia?
(omissis) potresti pensare anche a un raid10 con 6 unità re3 320gb...
però questa cosa contrasterebbe con quanto affermato dal Capellone poco innanzi sul fatto che il controller regge solo 2 dischi per matrice... :confused:
devil_mcry
05-04-2009, 22:28
Ho un'altra idea che non sarà gradita perchè utilizzerei due HD diversi: WD Se16 da 500Gb + Maxtor DiamondMax22 (con fw MX1A di fabbrica) anch'egli da 500 entrambi nuovissimi... il tutto in un secondo RAID 0.... perderei la sicurezza ma non fa nulla visto che mi basterebbe un backup a mano su unità esterne.
Insomma, fare un raid 0 di un maxtor ddmax22 e di un WD Se 16, è proprio un'eresia?
puoi farlo se le prestazioni sono simili ci perdi poco, il maxtor è un disco abbastanza veloce, cmq nn so come uscirebbe il risultato finale
però questa cosa contrasterebbe con quanto affermato dal Capellone poco innanzi sul fatto che il controller regge solo 2 dischi per matrice... :confused:
mmm onestamente nn ho capito cosa intendeva sai? xke ho visto raid1 con 6hdd, conosco amici che hanno raid0 con 4 hdd...
forse voleva dire che puoi fare al massimo 2 volumi di tipo diverso (e non) con ogni array di dischi
aggiorna i driver del raid :)
Ho pensato molto a queste parole.. come dicevo sul sito della mobo trovo gli stessi che mi ha installato il suo cd... ora, dal dubbio, mi son recato sul sito intel e ho trovato roba di marzo 2009. Sempre se stiamo parlando di intel matrix storage... Anche qui sono arenato... Scusate
Edited by Atars
Non avevo visto la risposta dev... grazie mille
puoi farlo se le prestazioni sono simili ci perdi poco, il maxtor è un disco abbastanza veloce, cmq nn so come uscirebbe il risultato finale
ma comunque sarebbe meglio di un disco singolo no?
mmm onestamente nn ho capito cosa intendeva sai? xke ho visto raid1 con 6hdd, conosco amici che hanno raid0 con 4 hdd...
forse voleva dire che puoi fare al massimo 2 volumi di tipo diverso (e non) con ogni array di dischi
oppure, semplicemente si riferiva solo alle funzionalità del controller ICH10R che non li supporta
devil_mcry
05-04-2009, 23:05
ma comunque sarebbe meglio di un disco singolo no?
oppure, semplicemente si riferiva solo alle funzionalità del controller ICH10R che non li supporta
si meglio di un disco singolo ovvio
nn so cmq quelle cose le ho viste su ich9 e 10 r...
oppure, semplicemente si riferiva solo alle funzionalità del controller ICH10R che non li supporta
6 dischi li supporta, tranquillo...;)
se ti tieni i 2 re3 per il so e poi fa un 4x raid10 o raid0+raid10, il 4x potresti farlo di black 640gb ad esempio...
tanto se hai le unità esterne di backup sei a posto...
riokbauto
06-04-2009, 10:58
se il tuo controller supporta questa funzione:
vai nel bios raid e crei due volumi, uno stripe e uno mirroring, puoi ripartire lo spazio disponibile tra i due come preferisci. salva le impostazioni e riavii.
ho una p5q deluxe quindi ich10r - Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
dove posso vedere se ha questa funzione ?
Capellone
06-04-2009, 12:01
mmm onestamente nn ho capito cosa intendeva sai? xke ho visto raid1 con 6hdd, conosco amici che hanno raid0 con 4 hdd...
forse voleva dire che puoi fare al massimo 2 volumi di tipo diverso (e non) con ogni array di dischi
6 dischi li supporta, tranquillo...;)
se ti tieni i 2 re3 per il so e poi fa un 4x raid10 o raid0+raid10, il 4x potresti farlo di black 640gb ad esempio...
tanto se hai le unità esterne di backup sei a posto...
nella guida in linea del Matrix Storage Manager sono spiegate le combinazioni possibili di raid diversi e il numero di dischi supportati
ho una p5q deluxe quindi ich10r - Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
dove posso vedere se ha questa funzione ?
l'ICH10R supporta Matrix Storage, la risposta è già davanti ai tuoi occhi.
se ancora non ti è chiaro che cosa fa il Matrix storage ne troverai una esauriente spiegazione nel sito di Intel.
6 dischi li supporta, tranquillo...;)
se ti tieni i 2 re3 per il so e poi fa un 4x raid10 o raid0+raid10, il 4x potresti farlo di black 640gb ad esempio...
tanto se hai le unità esterne di backup sei a posto...
Infatti credo proprio che farò così... prendo allora 4x Wd caviar black da 640.. Però peccato: preso dalla tirchieria e dalla mia attuale disponibilità dei 2x 500gb Wd Se16 e Maxtor Dd22 (con fw MX1A) mi sarebbe piaciuto risparmiare e fare un raid 0 tra i due, tenendo un backup del tutto su dischi esterni.
nella guida in linea del Matrix Storage Manager sono spiegate le combinazioni possibili di raid diversi e il numero di dischi supportati
Esatto, le stesse info sono rinvenibili nel file leggimi.txt allegato ai drivers. La cosa che non è chiara è la combinazione tra più raid multipli ma suppongo che, ove non sia scritto nulla, è tutto permesso.
Stanotte in concomitanza col terremoto che ho avvertito forte qui a Roma (quindi non oso immaginare in Abruzzo) ho upgradato il matrix di intel e fatto un bench col Hd Tune che riporto di seguito. Naturalmente stiamo parlando dei 2x wd Re3 320 con configurazione 1° sistema che ho in firma ed ai quali peraltro ho attivato la cache back.
Edited by Atars
P.s.1: stripe impostato a 128Kb (faccio videoediting e ho dovuto rinunciare a un po più di prestazioni)
P.s.2: il Sistema è una bomba... è tutto merito vostro, devil in primis ovviamente :D grazie davvero di cuore a tutti
http://img10.imageshack.us/img10/4232/bench6040092.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=bench6040092.jpg)
Capellone
06-04-2009, 14:25
ho trovato questa tabella: http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-028610.htm
spiega esaurientemente la convivenza di volumi diversi su una stessa matrice, ma non tratta di matrici diverse
ma non tratta di matrici diverse
infatti per questo chiedevo se potevo fare due array diversi il raid 0 attuale che ho e il raid 10 (0+1) che vorrei fare.
In base alla tabella da quanto ho capito di sicuro c'è che l'ich10R supporta il RAID 10 con 4 dischi (e non oltre) e raid 0 fino a 6 dischi (3 + 3 giusto?).
devil_mcry
06-04-2009, 16:12
infatti per questo chiedevo se potevo fare due array diversi il raid 0 attuale che ho e il raid 10 (0+1) che vorrei fare.
In base alla tabella da quanto ho capito di sicuro c'è che l'ich10R supporta il RAID 10 con 4 dischi (e non oltre) e raid 0 fino a 6 dischi (3 + 3 giusto?).
ho trovato questa tabella: http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-028610.htm
spiega esaurientemente la convivenza di volumi diversi su una stessa matrice, ma non tratta di matrici diverse
ma se si crea un volume unico si puo fare un raid10 a 6hdd?
il raid0 a 6hdd lo puoi fare è citato anche li
cmq un datasheet di sti cazzo di ich r nn l'ho ancora trovato...
I Wd black 640 non li trovo.... che dite di quelli black 750 > WD7501AALS ? Costicchiano però ...
devil_mcry
06-04-2009, 17:27
I Wd black 640 non li trovo.... che dite di quelli black 750 > WD7501AALS ? Costicchiano però ...
sn a 3 piatti ma abbiamo visto che i dischi da 1tb sono tra i migliori quindi vanno benone...
Premessa: il dubbio sull'upgrade del comparto hard disk nasce dall'aver notato che il mio EeePc 900a da 250€ dotato di SSD Runcore carica Windows e programmi vari molto più velocemente del mio PC desktop in firma. Credo che ciò sia dovuto proprio alla SSD, capace di arrivare ad oltre 100MB/s in lettura.
Ora, non potendo permettermi SSD nel PC desktop, ho pensato che magari con un RAID 0 riuscivo a far tornare vincitore il mio desktop sull'EeePc, ma ho un pò di domande:
1) Utilizzando il RAID integrato nella mia mainboard (MSI K9AGM2-F/L con chipset AMD® 690V) avrò effettivi incrementi prestazionali e di che ordine?
2) Quali HD mi consigliate per un RAID 0 su questa mainboard?
Grazie mille!
devil_mcry
06-04-2009, 17:42
Premessa: il dubbio sull'upgrade del comparto hard disk nasce dall'aver notato che il mio EeePc 900a da 250€ dotato di SSD Runcore carica Windows e programmi vari molto più velocemente del mio PC desktop in firma. Credo che ciò sia dovuto proprio alla SSD, capace di arrivare ad oltre 100MB/s in lettura.
Ora, non potendo permettermi SSD nel PC desktop, ho pensato che magari con un RAID 0 riuscivo a far tornare vincitore il mio desktop sull'EeePc, ma ho un pò di domande:
1) Utilizzando il RAID integrato nella mia mainboard (MSI K9AGM2-F/L con chipset AMD® 690V) avrò effettivi incrementi prestazionali e di che ordine?
2) Quali HD mi consigliate per un RAID 0 su questa mainboard?
Grazie mille!
nn quella del eeepc 900a
cmq il controller della tua monbo, se nn sbaglio, si è rivelato deludente... mi pare che qualcuno l'ha usato ed è stato limitato di molto in trasfer rate...
riokbauto
06-04-2009, 18:31
eeee abbiamo preso un secondo samsung f1 da un tera
da sfruttare in raid 0 e 1.....
Allora, in attesa che tornino disponibili i black da 640 a due piatti ho montato i due HD in raid 0 che descrivevo sopra e vi posto i bench singoli e in raid.
Western Digital Se16 500Gb
http://img7.imageshack.us/img7/8224/wdfin.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=wdfin.jpg)
Maxtor DD22 500Gb
http://img7.imageshack.us/img7/4047/maxtorfin.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=maxtorfin.jpg)
E questo è il bench della loro configurazione in Raid 0
http://img7.imageshack.us/img7/558/wdemaxtorfin.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=wdemaxtorfin.jpg)
Come si può notare il Raid 0 soffre le caratteristiche peggiori di entrambi gli HD sia riguardo l'AT sia riguardo il TR migliorando in MINTR di circa 30Mb/s e in MAXTR di circa 50Mb/s. L'AT si attesta sul disco più lento, ossia il maxtor.
N.b. Attivando la cache la situazione peggiora sia in At (di un buon 0.7) sia in TR di pochi mega inferiore.
Capellone
07-04-2009, 11:41
Aggiornamento della situazione:
essendomi stufato di continuare ad assitere el ripetersi di questi guasti con cadenza più o meno settimanale (bsod, errore in Matrix Storage) ho deciso di mettere mano ai dischi.
Ho backuppato tutto, ho smontato il raid 0 e ho testato entrambi i dischi con Datalifeguard che alla fine li dichiara assolutamente perfetti; inoltre ho disabilitato il TLER usando WDTLER da dos (quindi confermo che funziona sugli RE3). Ora ripristino il raid, lo carico per bene e lo tengo sotto osservazione.
A presto
nuovo aggiornamento:
dopo due settimane con tler disattivato va tutto bene.
Perdonate ragazzi, sono scomparsi dai listini sia i black da 640 che quelli da 750. Sono più interessato ai primi per via dei due piatti e li ho trovati solo su eprice. Qualc1 sa com'è questo rivenditore?
Perdonate ragazzi, sono scomparsi dai listini sia i black da 640 che quelli da 750. Sono più interessato ai primi per via dei due piatti e li ho trovati solo su eprice. Qualc1 sa com'è questo rivenditore?
li ha anche tdshop, e bow dovrebbero essere disponibili in 4-6gg costano 6e in più...
li ha anche tdshop, e bow dovrebbero essere disponibili in 4-6gg costano 6e in più...
grazie nasa, però sul price sono a prezzo speciale (70,00)... non so che fare, non so se il price è affidabile e veloce come il key
grazie nasa, però sul price sono a prezzo speciale (70,00)... non so che fare, non so se il price è affidabile e veloce come il key
da tdshop sono fuori a 69.48€, cmq non mi pare di aver mai sentito lamentele su eprice, cmq boh senti qualcuno che ha già acqistato...
devil_mcry
08-04-2009, 13:06
da tdshop sono fuori a 69.48€, cmq non mi pare di aver mai sentito lamentele su eprice, cmq boh senti qualcuno che ha già acqistato...
al piu su e-key ci sono gli re3 500gb 74e...
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=12848
questo è un bench del suddeto disco...
cmq nn so cosa dire, onestamente visto che nn si parla di os io andrei su qualcosa anche di un po meno caro ma molto simile come performance
questi 7200.11
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
hanno ottime performance...
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=12838
costano 50euro il problema è che e-key nn ci sono
i bench vengono dalla stessa fonte
visto che risparmi 20e a disco beh... ci penserei bene
al piu su e-key ci sono gli re3 500gb 74e...
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=12848
Sugli Re3 500, purtroppo, anche solo se aggiungi un disco in più non sono più disponibili ma 'In arrivo'.
I seagate per un raid li eviterei... poco affidabili con tutti quei problemi al firmware, risolti si con i nuovi fw si ma....
Grazie a tutti ci penserò oggi pome.... cmq i black 640 sono @ 67e su apm che trovaprezzi afferma essere il migliore come prezzi per questo disco
devil_mcry
08-04-2009, 23:34
nn centra troppo ora ma voglio aprire una finestra di nuovo sul vecchio discorso
tr vs at
si parla di hdd x notebook ma ovviamente il discorso si allarga a tutto
un hdd vanta un tr di 12mb superiore all'altro, ma pecca in AT dove prende piu di 1ms... guardiamo gli iops
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/2/19/f_wdblack160lm_71c1e5a.png
http://img34.picoodle.com/img/img34/3/2/19/f_72004seq160m_de6d2c0.png
gli iops
http://www.bostream.nu/skillz/benchmarks/HDTune_Random_Access_WDC_WD3200BEKT-00F3T0.png
http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/19/f_72004m_a78402e.png
ricapitolandoli
Block size | IOPS - WD | IOPS - Seagate
512 B | 64 | 60
4 kB | 61 | 62
64 kB | 60 | 58
1 MB | 31 | 33
Random | 42 | 41
guardando i tracciati verrebbe da pensare che il seagate sia piu veloce, è invece vero il contrario. guardando gli iops, le performance sn in pari sostanzialmente, con un leggero vantaggio del wd quasi sempre... interessante no? x chi sosteneva che 1ms non cambiava molto... qui 1ms sopperisce a 12mb di tr
Salve gente!!
Fino a qualke mese fa utilizzavo 2hd sul mio pc, uno da 200gb e uno da 500gb
quello da 200gb era partizionato in 80gb per il OS e 120gb per i giochi..
quello da 500gb lo utilizzavo come archivio...
Poi 2mesi fa la mobo se rotta, e a portato con se anke l'hdd da 500gb insieme a tutti i miei dati (ben 400gb di roba, tra film, musica e foto) :muro: :mad:
Visto ke cambio mobo, vorrei aggiornare il reparto HD, facendo un raid0...
Inizialmente pensavo a 2 Samsung 320GB HD322HJ...84€
Ma pensandoci bene quei 320gb mi servono a ben poco...
160gb sarebbero ottimali per me...quindi pensavo a 2 Samsung 160GB HD161HJ...76€
Essendo però la differenza di spesa minima, soli 8€, potrei anke optare per quelli da 320gb...
In prestazioni meglio quelli da 320gb o quelli da 160?...con il precedente sistema non ero mai andato oltre i 100gb occupati...
ho preso in considerazione solo i samsung perchè paiono essere i migliori, sia in prestazioni ke in rumorosità e calore prodotto...
Il disco da 200gb lo utilizzerò come disco per i backup...
Quali mi consigliate quindi?
320gb o 160gb?
ucciopino
09-04-2009, 12:25
Salve gente!!
Fino a qualke mese fa utilizzavo 2hd sul mio pc, uno da 200gb e uno da 500gb
quello da 200gb era partizionato in 80gb per il OS e 120gb per i giochi..
quello da 500gb lo utilizzavo come archivio...
Poi 2mesi fa la mobo se rotta, e a portato con se anke l'hdd da 500gb insieme a tutti i miei dati (ben 400gb di roba, tra film, musica e foto) :muro: :mad:
Visto ke cambio mobo, vorrei aggiornare il reparto HD, facendo un raid0...
Inizialmente pensavo a 2 Samsung 320GB HD322HJ...84€
Ma pensandoci bene quei 320gb mi servono a ben poco...
160gb sarebbero ottimali per me...quindi pensavo a 2 Samsung 160GB HD161HJ...76€
Essendo però la differenza di spesa minima, soli 8€, potrei anke optare per quelli da 320gb...
In prestazioni meglio quelli da 320gb o quelli da 160?...con il precedente sistema non ero mai andato oltre i 100gb occupati...
ho preso in considerazione solo i samsung perchè paiono essere i migliori, sia in prestazioni ke in rumorosità e calore prodotto...
Il disco da 200gb lo utilizzerò come disco per i backup...
Quali mi consigliate quindi?
320gb o 160gb?
I 320 si conoscono e vanno bene (anche se per l'AT io preferirei i WD RE3).
Se vuoi risparmiare prendi i Samsung.
Puoi sempre creare un volume + piccolo in raid 0 e migliorare le prestazioni (visto che tanto spazio non ti serve ....... ma mai dire mai).
PS se hai un ICH che te lo consente sullo spazio rimasto potresti fare un raid 1 per i dati.
Update
Allora dopo varie peripezie ho preso (arriveranno tra sabato e martedì presumo) per ora due black da 750 a cui successivamente vorrei abbinare un'altra coppia pari requisiti. Posso farlo? Nel senso.... vorrei fare SUBITO un RAID 0 diviso in due volumi e stiparci la roba e successivamente quando arriveranno gli altri due vorrei farne un altro RAID0 di due volumi uguali ai primi per poi poter mettere il tutto in RAID1. Potrò farlo ? Grazie
Update
Allora dopo varie peripezie ho preso (arriveranno tra sabato e martedì presumo) per ora due black da 750 a cui successivamente vorrei abbinare un'altra coppia pari requisiti. Posso farlo? Nel senso.... vorrei fare SUBITO un RAID 0 diviso in due volumi e stiparci la roba e successivamente quando arriveranno gli altri due vorrei farne un altro RAID0 di due volumi uguali ai primi per poi poter mettere il tutto in RAID1. Potrò farlo ? Grazie
no, per integrare nell'array i due nuovi dischi devi smontare il vecchio e rimontare il nuovo, anche perchè da quanto ho capito vborresti monntare un raid10, giusto?
l'unica soluzione per non smontare l'array sarebbe mettere in raid1 software i 2 raid0, ma lascia perdere a meno che non hai alternative...
I 320 si conoscono e vanno bene (anche se per l'AT io preferirei i WD RE3).
Se vuoi risparmiare prendi i Samsung.
Puoi sempre creare un volume + piccolo in raid 0 e migliorare le prestazioni (visto che tanto spazio non ti serve ....... ma mai dire mai).
PS se hai un ICH che te lo consente sullo spazio rimasto potresti fare un raid 1 per i dati.
La mobo ha chipset 780i...
Avevo sentito della possibilità di fare un RAID 0 e RAID 1 insieme, ma credevo di essermi sbagliato :D...mi sa ke allora prenderò quelli da 320gb...
Ma facendoli insieme il raid 0+1 non perdo un'pò in prestazioni?
Quando mi arriverà la mobo insieme agli HD, procederò così:
1) Monto mobo e HDD...
2) entro subito nel bios e imposto la modalità raid0...
3) inserisco il DVD di vista 64bit e successivamente gli faccio caricare i driver del raid, li troverò sul floppy della mobo vero?
4) Partizionerò l'hd
5) Finisco di installare vista
Non l'ho mai fatto prima (il RAID) non vorrei fare caxxate :rolleyes:
La mobo ha chipset 780i...
Avevo sentito della possibilità di fare un RAID 0 e RAID 1 insieme, ma credevo di essermi sbagliato :D...mi sa ke allora prenderò quelli da 320gb...
Ma facendoli insieme il raid 0+1 non perdo un'pò in prestazioni?
Quando mi arriverà la mobo insieme agli HD, procederò così:
1) Monto mobo e HDD...
2) entro subito nel bios e imposto la modalità raid0...
3) inserisco il DVD di vista 64bit e successivamente gli faccio caricare i driver del raid, li troverò sul floppy della mobo vero?
4) Partizionerò l'hd
5) Finisco di installare vista
Non l'ho mai fatto prima (il RAID) non vorrei fare caxxate :rolleyes:
no, non perdi in prestazioni, e con 2 dischi non fai un raid0+1...
dal bios imposta modalità raid, il raid lo crei dal ctr raid...
i driver del 780i non so se sono già integrati in vista, se non ci sono allora ti serve il floppy o una penna usb...
no, non perdi in prestazioni, e con 2 dischi non fai un raid0+1...
dal bios imposta modalità raid, il raid lo crei dal ctr raid...
i driver del 780i non so se sono già integrati in vista, se non ci sono allora ti serve il floppy o una penna usb...
In ke senso lo creo dal controller raid?
Imposto da bios e poi?
Mi sa ke eviterò di complicarmi la vita e creerò solo un RAID0 :D
I backup li farò manualmente come ho sempre fatto :rolleyes:
ucciopino
09-04-2009, 20:57
In ke senso lo creo dal controller raid?
Imposto da bios e poi?
Mi sa ke eviterò di complicarmi la vita e creerò solo un RAID0 :D
I backup li farò manualmente come ho sempre fatto :rolleyes:
Guarda il manuale della MB in genere si accede al prog. del controller nella rom durante il post (con una sequenza di tasti es. ctrl+i) e da lì potrai creare i volumi e settare tipo di raid e strip.
Imparata la procedura per creare il volume in raid 0 non fai altro che ripetere la procedura per il raid 1 sullo spazio restante.
Guarda il manuale della MB in genere si accede al prog. del controller nella rom durante il post (con una sequenza di tasti es. ctrl+i) e da lì potrai creare i volumi e settare tipo di raid e strip.
Imparata la procedura per creare il volume in raid 0 non fai altro che ripetere la procedura per il raid 1 sullo spazio restante.
a ok ora ho capito :D
Il Raid 1 mi creerebbe il backup dell'OS giusto?
a ok ora ho capito :D
Il Raid 1 mi creerebbe il backup dell'OS giusto?
no, immagino che non hai letto la prima pagina...
no, immagino che non hai letto la prima pagina...
Si l'ho letta velocemente prima di andare al lavoro :rolleyes:
Infatti qualke post fa ho chiesto se il raid1 non mi peggiorasse le prestazioni visto ke avevo ke con il raid1 si hanno +o- le stesse prestazioni di un singolo disco...:rolleyes:
Però ho interpretato male quando dice ke ne viene creata una copia su ogni disco, per quello la domanda del bakup :doh:
comunque mi sa ke farò semplicemente un raid0 con 2hd da 320gb, e quello da 200gb ke ho ora lo utilizzerò per i backup :)
I dischi del raid li partizionerò in 2, una partizione di circa 80gb per l'OS, e il restante spazio lo utilizzerò per installarci i giochi :)
Dite ke ha senso?...o meglio lasciarlo integro?
io ho sempre fatto così fino ad ora, così nel caso dovevo formattare, evitavo lo sbattimento di reinstallare tutti i giochi :)
Si l'ho letta velocemente prima di andare al lavoro :rolleyes:
Infatti qualke post fa ho chiesto se il raid1 non mi peggiorasse le prestazioni visto ke avevo ke con il raid1 si hanno +o- le stesse prestazioni di un singolo disco...:rolleyes:
Però ho interpretato male quando dice ke ne viene creata una copia su ogni disco, per quello la domanda del bakup :doh:
comunque mi sa ke farò semplicemente un raid0 con 2hd da 320gb, e quello da 200gb ke ho ora lo utilizzerò per i backup :)
I dischi del raid li partizionerò in 2, una partizione di circa 80gb per l'OS, e il restante spazio lo utilizzerò per installarci i giochi :)
Dite ke ha senso?...o meglio lasciarlo integro?
io ho sempre fatto così fino ad ora, così nel caso dovevo formattare, evitavo lo sbattimento di reinstallare tutti i giochi :)
c'è scritto che i due volumi non interferiscono tra di loro, quindi la presenza o meno di un raid1, piuttosto che un secondo volume raid0 non cambia le prestazione del primo volume raid0...;)
c'è scritto che i due volumi non interferiscono tra di loro, quindi la presenza o meno di un raid1, piuttosto che un secondo volume raid0 non cambia le prestazione del primo volume raid0...;)
Grazie mille delle info ;)
10giorni e arrivano mobo e HD :D
Vi faro sapere come vanno ;)
ucciopino
09-04-2009, 22:15
Si l'ho letta velocemente prima di andare al lavoro :rolleyes:
Infatti qualke post fa ho chiesto se il raid1 non mi peggiorasse le prestazioni visto ke avevo ke con il raid1 si hanno +o- le stesse prestazioni di un singolo disco...:rolleyes:
Però ho interpretato male quando dice ke ne viene creata una copia su ogni disco, per quello la domanda del bakup :doh:
comunque mi sa ke farò semplicemente un raid0 con 2hd da 320gb, e quello da 200gb ke ho ora lo utilizzerò per i backup :)
I dischi del raid li partizionerò in 2, una partizione di circa 80gb per l'OS, e il restante spazio lo utilizzerò per installarci i giochi :)
Dite ke ha senso?...o meglio lasciarlo integro?
io ho sempre fatto così fino ad ora, così nel caso dovevo formattare, evitavo lo sbattimento di reinstallare tutti i giochi :)
AntecX ....... prendi gli HD che poi facciamo sto Raid. ;)
Lo sto per fare anch'io ...... Re3 da 320Gb appena ordinati.
Cmq Raid 0 la velocità si raddoppia (quasi).
Raid 1 velocità uguale (quasi) a quella del singolo HD.
I volumi vengono visti come HD separati.
Nel raid 0 ad es. un file di 100 Mb viene scritto (nello stesso istante) metà sul 1HD e metà sul secondo (finisce di leggere o scrivere in metà del tempo).
Nel raid 1 il file vine scritto esattamente uguale su ogni HD (avrai quindi massima ridondanza e nel caso di guasto di un HD potrai recuperare quello presente nell'HD buono che contiene le stesse cose).
Chiaramente in caso di guasto ...nel raid 0 ...... perdi tutto quello contenuto nel volume.
no, per integrare nell'array i due nuovi dischi devi smontare il vecchio e rimontare il nuovo, anche perchè da quanto ho capito vborresti monntare un raid10, giusto?
l'unica soluzione per non smontare l'array sarebbe mettere in raid1 software i 2 raid0, ma lascia perdere a meno che non hai alternative...
Come al solito grazie Nasa hai centrato il problema nonostante io mi sia espresso così così Tnx. :stordita:
Quindi dovrò aspettare perchè è proprio il RAID 10 che vorrei fare nella speranza di avere un pò di sicurezza in più.
AntecX ....... prendi gli HD che poi facciamo sto Raid. ;)
Lo sto per fare anch'io ...... Re3 da 320Gb appena ordinati.
Cmq Raid 0 la velocità si raddoppia (quasi).
Raid 1 velocità uguale (quasi) a quella del singolo HD.
I volumi vengono visti come HD separati.
Nel raid 0 ad es. un file di 100 Mb viene scritto (nello stesso istante) metà sul 1HD e metà sul secondo (finisce di leggere o scrivere in metà del tempo).
Nel raid 1 il file vine scritto esattamente uguale su ogni HD (avrai quindi massima ridondanza e nel caso di guasto di un HD potrai recuperare quello presente nell'HD buono che contiene le stesse cose).
Chiaramente in caso di guasto del raid 0 ...... perdi tutto quello contenuto nel volume.
Eila ciao :D
devo solo pazientare ke arrivi tutto :rolleyes:
Salve gente!!
Fino a qualke mese fa utilizzavo 2hd sul mio pc, uno da 200gb e uno da 500gb
quello da 200gb era partizionato in 80gb per il OS e 120gb per i giochi..
quello da 500gb lo utilizzavo come archivio...
Poi 2mesi fa la mobo se rotta, e a portato con se anke l'hdd da 500gb insieme a tutti i miei dati (ben 400gb di roba, tra film, musica e foto) :muro: :mad:
Visto ke cambio mobo, vorrei aggiornare il reparto HD, facendo un raid0...
Inizialmente pensavo a 2 Samsung 320GB HD322HJ...84€
Ma pensandoci bene quei 320gb mi servono a ben poco...
160gb sarebbero ottimali per me...quindi pensavo a 2 Samsung 160GB HD161HJ...76€
Essendo però la differenza di spesa minima, soli 8€, potrei anke optare per quelli da 320gb...
In prestazioni meglio quelli da 320gb o quelli da 160?...con il precedente sistema non ero mai andato oltre i 100gb occupati...
ho preso in considerazione solo i samsung perchè paiono essere i migliori, sia in prestazioni ke in rumorosità e calore prodotto...
Il disco da 200gb lo utilizzerò come disco per i backup...
Quali mi consigliate quindi?
320gb o 160gb?
Io vorrei far la stessa cosa ma con 3 Samsung 320GB HD322HJ ma non so se la mia scheda madre ce la faccia a gestirli dignitosamente.
Piu che altro,in passaggio 2-->3 dischi come questo a che % di incremento di prestazioni corrisponderebbe + o - ?
ucciopino
10-04-2009, 01:00
Io vorrei far la stessa cosa ma con 3 Samsung 320GB HD322HJ ma non so se la mia scheda madre ce la faccia a gestirli dignitosamente.
Piu che altro,in passaggio 2-->3 dischi come questo a che % di incremento di prestazioni corrisponderebbe + o - ?
30%
Io andrei piano con i samsung ...... non mi fiderei troppo (3 in raid 0 ........ se proprio ti serve velocità e vuoi rischiare...)
devil_mcry
10-04-2009, 10:20
30%
Io andrei piano con i samsung ...... non mi fiderei troppo (3 in raid 0 ........ se proprio ti serve velocità e vuoi rischiare...)
io penso che apparte casi come il bug del fw dei 7200.11 nn ci sono grossi rischi a mettere 3hdd nuovi in riad0
Webflyer
10-04-2009, 11:38
Ciao ragazzi vorrei farvi alcune domande... ho letto più volte il thread e mi ci sono mezzo rincoglionito! :)
Ho 2 wd re3 da 500 gb e voglio metterli in raid, su una asus con controller ich9.
Ora, quasi quasi farei un primo raid 0 da 120 Gb con stripe 64kb + un secondo raid 0 con stripe 128 kb per mp3, video e giochi.
Secondo voi sfrutterei bene i due re3? O mi converrebbe il primo raid con stripe 32kb?
Il primo raid forse è un po' grosso ma tra vista e qualche programma adesso mi occupa quasi 100 gb (vista mi cresce)!
Vorrrei poi chiedervi ancora 2 cose che non riesco a capire da nessuna parte, perdonatemi se è ot: qualcuno di voi sa se vista 64 bit integra già i driver per il controller raid? Quindi se posso installarlo senza pennetta usb...
Spero possiate aiutarmi perchè devo farlo presto e sono in stato confusionale :D
devil_mcry
10-04-2009, 12:02
Ciao ragazzi vorrei farvi alcune domande... ho letto più volte il thread e mi ci sono mezzo rincoglionito! :)
Ho 2 wd re3 da 500 gb e voglio metterli in raid, su una asus con controller ich9.
Ora, quasi quasi farei un primo raid 0 da 120 Gb con stripe 64kb + un secondo raid 0 con stripe 128 kb per mp3, video e giochi.
Secondo voi sfrutterei bene i due re3? O mi converrebbe il primo raid con stripe 32kb?
Il primo raid forse è un po' grosso ma tra vista e qualche programma adesso mi occupa quasi 100 gb (vista mi cresce)!
Vorrrei poi chiedervi ancora 2 cose che non riesco a capire da nessuna parte, perdonatemi se è ot: qualcuno di voi sa se vista 64 bit integra già i driver per il controller raid? Quindi se posso installarlo senza pennetta usb...
Spero possiate aiutarmi perchè devo farlo presto e sono in stato confusionale :D
anche il 32bit ha i driver, il raid puoi farlo come vuoi ma devi avere una monbo con ich9r
il secondo volume lo farei raid1 io
Capellone
10-04-2009, 12:06
La mobo ha chipset 780i...
Avevo sentito della possibilità di fare un RAID 0 e RAID 1 insieme, ma credevo di essermi sbagliato :D...mi sa ke allora prenderò quelli da 320gb...
Ma facendoli insieme il raid 0+1 non perdo un'pò in prestazioni?
Nvidia Media Shield non supporta i volumi multipli sulla stessa matrice.
Premessa: il dubbio sull'upgrade del comparto hard disk nasce dall'aver notato che il mio EeePc 900a da 250€ dotato di SSD Runcore carica Windows e programmi vari molto più velocemente del mio PC desktop in firma. Credo che ciò sia dovuto proprio alla SSD, capace di arrivare ad oltre 100MB/s in lettura.
Ora, non potendo permettermi SSD nel PC desktop, ho pensato che magari con un RAID 0 riuscivo a far tornare vincitore il mio desktop sull'EeePc, ma ho un pò di domande:
1) Utilizzando il RAID integrato nella mia mainboard (MSI K9AGM2-F/L con chipset AMD® 690V) avrò effettivi incrementi prestazionali e di che ordine?
2) Quali HD mi consigliate per un RAID 0 su questa mainboard?
Grazie mille!
Mi riallaccio al mio messaggio, scritto quando dovevo leggere buona parte del thread e sapevo poco di RAID. Ora sono a pagina 123 e sono un pò più informato.
Allora, la mia MB monta come southbridge l'SB600, il mio obiettivo era prendere 2 HDD per fare un RAID 0 in un volume da circa 120 GB e un RAID 1 in un volume con i restanti GB. Ora, primo problema: non ricordo chi ha affermato che volumi multipli (RAID 0 + RAID 1) su soli 2 HDD sono prerogativa dei southbridge Intel, il manuale della mia MB dice: If you allocate the first LD capacity manually, you can create second LD with remaining capacity of the selected hard drives. Cioè posso dire al BIOS del RAID la dimensione del volume da creare e allocare il rimanente spazio per il nuovo volume.
Inoltre a questo indirizzo (http://download.asrock.com/manual/raid/4Core1333-FullHD/Italian.pdf) ho trovato il manuale della ASRock 4Core1333-FullHD che dovrebbe montare anch'essa l'SB600. Il manuale descrive la procedura per creare più volumi su due soli HDD, ma non specifica se posso crearli di tipo diverso (appunto RAID 0 e RAID 1). Nessuno può darmi spiegazioni?
Problema 2: le prestazioni dell'SB600... nessuno ha mai fatto RAID 0 su questo southbridge? Nessun bench da consultare?
Webflyer
10-04-2009, 14:53
scusa devil ma non vorrei fraintendere: intendevi dire che per ich9r i driver sono inclusi sia in Vista 32 sia nel 64 bit?
Comunque sì ho la asus P5E che ha l'ICH9R...
Vorrei mettere al sicuro i miei dati, e magari incrementare le prestazioni del SO. Vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate (io mi sono fatto un'idea leggendo qua, e googlando un po`, ma mi fido piu` di voi che di me stesso :D ).
Allora, le mie idee sono:
Possibilita` 1
RAID5 di 4 dischi. Pero` mi chiedo se avrei problemi con piu` SO in multi boot, e in questo caso comunque non aumento molto le prestazioni del SO vero?...
Possibilita` 2
1 Velociraptor da 150GB per i SO + RAID 1 di 2 dischi capienti
Possibilita` 3
RAID 0 di 2 dischi per i SO + NAS server con RAID 1 di due dischi capienti
Dei dati nei dischi che riservo ai SO non mi interessa niente, tutti i file importanti li terro` in dischi separati in configurazioni raid con ridondanza.
Vorrei sarepere quale soluzione vi convince di piu`. :)
O anche se avete da suggerire qualche altro schema ;)
alexcold
10-04-2009, 16:24
la lettera mi pare spunta dopo che finisci di installare il so...
e dunque se provi a formattare tale partizione cosa succede? ti da l'avviso ok, ma riesci a fargli fare la formattazione?
La lettera compare subito, nella pre-installazione di win, già in modalità testo, con i volumi raid e tutti gli hd disponibili :D
ammazza....ero rimasto indietro di 10 pagine e leggerle è una fatica bestiale oltre che un dispendio di tempo che non ripeterò...
devil_mcry
10-04-2009, 17:37
scusa devil ma non vorrei fraintendere: intendevi dire che per ich9r i driver sono inclusi sia in Vista 32 sia nel 64 bit?
Comunque sì ho la asus P5E che ha l'ICH9R...
si
cmq quando poi hai finito tutto aggiornali prendendo i driver + recenti dal sito intel
Vorrei mettere al sicuro i miei dati, e magari incrementare le prestazioni del SO. Vorrei sapere da voi esperti cosa ne pensate (io mi sono fatto un'idea leggendo qua, e googlando un po`, ma mi fido piu` di voi che di me stesso :D ).
Allora, le mie idee sono:
Possibilita` 1
RAID5 di 4 dischi. Pero` mi chiedo se avrei problemi con piu` SO in multi boot, e in questo caso comunque non aumento molto le prestazioni del SO vero?...
Possibilita` 2
1 Velociraptor da 150GB per i SO + RAID 1 di 2 dischi capienti
Possibilita` 3
RAID 0 di 2 dischi per i SO + NAS server con RAID 1 di due dischi capienti
Dei dati nei dischi che riservo ai SO non mi interessa niente, tutti i file importanti li terro` in dischi separati in configurazioni raid con ridondanza.
Vorrei sarepere quale soluzione vi convince di piu`. :)
O anche se avete da suggerire qualche altro schema ;)
beh se non hai problemi di budget ovviamente la terza, la prima la farei SOLO se disponi di un ctr dedicato, la seconda è una normalissima configurazione forse la più equilibrata come rapporto prezzo/prestazioni...
beh se non hai problemi di budget ovviamente la terza, la prima la farei SOLO se disponi di un ctr dedicato, la seconda è una normalissima configurazione forse la più equilibrata come rapporto prezzo/prestazioni...
Infatti ci stavo pensando che sarebbe la migliore. Ti spiego anche perche`: ho gia` un samsung spinpoint f1 da 750gb, per ora, mentre sistemo la gigabit lan, farei un raid 0 con due WD1601ABYS RE2 per i SO (che ne pensate, sono buoni?) e prenderei un altro spinpoint f1 per un raid 1 con l'altro (in funzione da giugno passato, faccio bene, o rischio ad utilizzare questo "vecchio"? :) ). Per fortuna la mia scheda madre ha 2 controller sata che mi permetterebbero di fare due raid.
Poi stavo vedendo per il NAS... ma questo non mi sembra il post adatto per parlarne.
Come la vedete la mia soluzione "temporanea"?
devil_mcry
10-04-2009, 23:41
Infatti ci stavo pensando che sarebbe la migliore. Ti spiego anche perche`: ho gia` un samsung spinpoint f1 da 750gb, per ora, mentre sistemo la gigabit lan, farei un raid 0 con due WD1601ABYS RE2 per i SO (che ne pensate, sono buoni?) e prenderei un altro spinpoint f1 per un raid 1 con l'altro (in funzione da giugno passato, faccio bene, o rischio ad utilizzare questo "vecchio"? :) ). Per fortuna la mia scheda madre ha 2 controller sata che mi permetterebbero di fare due raid.
Poi stavo vedendo per il NAS... ma questo non mi sembra il post adatto per parlarne.
Come la vedete la mia soluzione "temporanea"?
gli re2 fanno schifo...
io penso che apparte casi come il bug del fw dei 7200.11 nn ci sono grossi rischi a mettere 3hdd nuovi in riad0
Andrei allora di 3 di questi...
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3498
che dite?:)
gli re2 fanno schifo...
E quale prendere allora? Non mi interessano molto i benchmark, preferisco un buon rapporto prestazioni/affidabilita` che sole prestazioni.
Da 160GB ci sono i WD1600AAJS 8MB (con dicitura Blue ), altrimenti devo andare sui 320GB WD3202ABYS 16MB RE3, ma la differenza e` di 20Eu a disco :rolleyes:
devil_mcry
11-04-2009, 12:47
Andrei allora di 3 di questi...
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3498
che dite?:)
hanno prestazioni discrete a causa dell'at, l'at è molto importante x l'os e questi lo hanno un tantino alto. tuttavia sono silenziosi e nn vanno male xcui se sei interessato a loro non ci sono problemi
E quale prendere allora? Non mi interessano molto i benchmark, preferisco un buon rapporto prestazioni/affidabilita` che sole prestazioni.
Da 160GB ci sono i WD1600AAJS 8MB (con dicitura Blue ), altrimenti devo andare sui 320GB WD3202ABYS 16MB RE3, ma la differenza e` di 20Eu a disco :rolleyes:
vanno piano c'è poco da fare, sono dischi molto obsoleti
io ti consiglio gli re3 da 250gb, se nn vuoi spendere prendi dei samsung spinpoint f1
ok che i dischi classe server sn più sicuri, ma a quel punto piuttosto che prendere 2 re2 prendi un solo re3 da 250gb e mi sa che vai piu forte... :|
e nn sto scherzando tanto x fare lo sborone...
considera che un re2 da 750gb, probabilmente più veloce di quello a cui punti, in raid0 arriva a un tr medio di 110mb/s - 130mb/s (a seconda del controller) con access time vicino di 13.9ms
un re3 da 250gb bencha 94mb/s di media a 11.6ms
alla luce del mio post 2 pagine intietro, dove mostravo che 1.3ms in più sopperivano e portavano in svantaggio un disco con ben 12mb di tr in più questo la dice lunga (si guardano gli iops)
qui la diff è di 2.3ms :|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27024541&postcount=2637
gli iops sono quasi di sicuro simili e alla fine un disco sfuso e più sicuro di un raid0
ti consiglio di fare le cose ben fatte nn farle tanto per... so che costano gli hdd ma un raid0 nn x forza è più veloce di un disco singolo (ad esempio un raid0 di 2 re2 è più lento sempre e comunque di un singolo vr da 150gb, mentre nn lo è mai un raid0 di re3 )
hanno prestazioni discrete a causa dell'at, l'at è molto importante x l'os e questi lo hanno un tantino alto. tuttavia sono silenziosi e nn vanno male xcui se sei interessato a loro non ci sono problemi
vanno piano c'è poco da fare, sono dischi molto obsoleti
io ti consiglio gli re3 da 250gb, se nn vuoi spendere prendi dei samsung spinpoint f1
ok che i dischi classe server sn più sicuri, ma a quel punto piuttosto che prendere 2 re2 prendi un solo re3 da 250gb e mi sa che vai piu forte... :|
e nn sto scherzando tanto x fare lo sborone...
considera che un re2 da 750gb, probabilmente più veloce di quello a cui punti, in raid0 arriva a un tr medio di 110mb/s - 130mb/s (a seconda del controller) con access time vicino di 13.9ms
un re3 da 250gb bencha 94mb/s di media a 11.6ms
alla luce del mio post 2 pagine intietro, dove mostravo che 1.3ms in più sopperivano e portavano in svantaggio un disco con ben 12mb di tr in più questo la dice lunga (si guardano gli iops)
qui la diff è di 2.3ms :|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27024541&postcount=2637
gli iops sono quasi di sicuro simili e alla fine un disco sfuso e più sicuro di un raid0
ti consiglio di fare le cose ben fatte nn farle tanto per... so che costano gli hdd ma un raid0 nn x forza è più veloce di un disco singolo (ad esempio un raid0 di 2 re2 è più lento sempre e comunque di un singolo vr da 150gb, mentre nn lo è mai un raid0 di re3 )
che mi consiglieresti evitando i samsung?
devil_mcry
11-04-2009, 13:21
che mi consiglieresti evitando i samsung?
gli re2 quanto li paghi?
li prendi online?
Ma dici gli F1 160GB con 16MB di buffer? Io non vorrei un disco molto capiente per un raid0 perche` tanto alla fine ci terrei 2 al massimo 3 OS... E basta.
Tra i WD quale disco consigli da 160GB? I samsung sono affidabili quanto i WD? Altrimenti devo andare su Seagate, ma non e` che mi entusiasma molto l'idea... :O
Ma dici gli F1 160GB con 16MB di buffer? Io non vorrei un disco molto capiente per un raid0 perche` tanto alla fine ci terrei 2 al massimo 3 OS... E basta.
Tra i WD quale disco consigli da 160GB? I samsung sono affidabili quanto i WD? Altrimenti devo andare su Seagate, ma non e` che mi entusiasma molto l'idea... :O
raga, per spiegarsi chiaramente, TUTTI i dischi da 160gb ormai sono OBSOLETI, roba di vecchia generazione, non sono minimamente in grado di star dietro agli attuali dischi con piatti da 320gb, senza contare l'affidabilità, molto maggiore nei nuovi dischi...
se volete buone prestazioni devete prendere dischi con piatti da almeno 320gb...
come già detto da devil è preferibile un singolo 320gb che un raid di 160gb...
raga, per spiegarsi chiaramente, TUTTI i dischi da 160gb ormai sono OBSOLETI, roba di vecchia generazione, non sono minimamente in grado di star dietro agli attuali dischi con piatti da 320gb, senza contare l'affidabilità, molto maggiore nei nuovi dischi...
se volete buone prestazioni devete prendere dischi con piatti da almeno 320gb...
come già detto da devil è preferibile un singolo 320gb che un raid di 160gb...
WD3202ABYS 16MB RE3 o HD322HJ 16MB Spinpoint F1? I Samsung come affidabilita` come vanno?
gli re2 quanto li paghi?
li prendi online?
:confused:
si compro online e li pagherei 50 a testa ( Western Digital 160GB WD1601ABYS 7200rpm 16MB RE2).Ma non capisco,poco sopra li hai sconsigliati e io cercavo tagli da 320gb
WD3202ABYS 16MB RE3 o HD322HJ 16MB Spinpoint F1? I Samsung come affidabilita` come vanno?
RE3 di sicuro...
skryabin
11-04-2009, 15:47
WD3202ABYS 16MB RE3 o HD322HJ 16MB Spinpoint F1? I Samsung come affidabilita` come vanno?
stai paragonando mele con pere xD
i primi sono dischi server/raid, i secondo dischi destop normali.
Il paragone si può fare tra Re3 e samsung serie HE, non HD
devil_mcry
11-04-2009, 16:01
lasciando stare le mele e le pere,
online gli re3 da 320gb costano solo 60e nn 70
gli re3 da 250, x alcuni aspetti pure + veloci, qualche euro in meno di 60e
xcui... guarda su e-chiave quando torneranno disponibili
io sconsiglio gli re2 troppo old
lasciando stare le mele e le pere,
online gli re3 da 320gb costano solo 60e nn 70
gli re3 da 250, x alcuni aspetti pure + veloci, qualche euro in meno di 60e
xcui... guarda su e-chiave quando torneranno disponibili
io sconsiglio gli re2 troppo old
Dunque RE3 da 250 o da 320... Bene! Grazie dei consigli, vedo di prendere quelli che trovo :D
Il mio dubbio e` sul fatto che, sul raid non metterei altro che i file dei SO (a proposito, non ci dovrebbero essere problemi a fare dual boot vero?), dunque, se metto 2 dischi da 320 sono 640GB che per dei SO sono tantissimi! :D
skryabin
11-04-2009, 16:47
Dunque RE3 da 250 o da 320... Bene! Grazie dei consigli, vedo di prendere quelli che trovo :D
Il mio dubbio e` sul fatto che, sul raid non metterei altro che i file dei SO (a proposito, non ci dovrebbero essere problemi a fare dual boot vero?), dunque, se metto 2 dischi da 320 sono 640GB che per dei SO sono tantissimi! :D
melius abundare quam deficere....a windows non piacciono le partizioni con meno del 30% di spazio libero, comincia a zoppicare
devil_mcry
11-04-2009, 20:24
Dunque RE3 da 250 o da 320... Bene! Grazie dei consigli, vedo di prendere quelli che trovo :D
Il mio dubbio e` sul fatto che, sul raid non metterei altro che i file dei SO (a proposito, non ci dovrebbero essere problemi a fare dual boot vero?), dunque, se metto 2 dischi da 320 sono 640GB che per dei SO sono tantissimi! :D
fai un volume piccolo, tipo di 200gb, il resto lo fai raid1 cosi ci metti i dati importanti
fai un volume piccolo, tipo di 200gb, il resto lo fai raid1 cosi ci metti i dati importanti
Infatti! Dato che ho comunque bisogno di almeno 250GB per i SO visto che devo metterne 3, e i 160GB non convengono piu`, faccio un raid 0 di 2 WD3202ABYS 320GB 16MB RE3 + Raid 1 di 2 HD753LJ 750GB 32MB Spinpoint F1 = 2x60Eu + 1x68Eu = 188Eu... (un F1 ce l'ho gia`...)
Che vi pare come prezzi?
Infatti! Dato che ho comunque bisogno di almeno 250GB per i SO visto che devo metterne 3, e i 160GB non convengono piu`, faccio un raid 0 di 2 WD3202ABYS 320GB 16MB RE3 + Raid 1 di 2 HD753LJ 750GB 32MB Spinpoint F1 = 2x60Eu + 1x68Eu = 188Eu... (un F1 ce l'ho gia`...)
Che vi pare come prezzi?
60€ per gli re3 320gb mi sembra nella norma...
devil_mcry
12-04-2009, 21:55
60€ per gli re3 320gb mi sembra nella norma...
quoto, sono il prezzo giusto a cui li trovo anche io ...
Io non riesco a capire una cosa: gli RE3 sono piu` recenti o no dei Caviar Black? Perche` nello stesso negozio dove gli RE3 con 16MB da 320GB stanno a 60Eu, i Caviar Black con 32MB da 500GB stanno a 62...:rolleyes:
devil_mcry
12-04-2009, 23:18
Io non riesco a capire una cosa: gli RE3 sono piu` recenti o no dei Caviar Black? Perche` nello stesso negozio dove gli RE3 con 16MB da 320GB stanno a 60Eu, i Caviar Black con 32MB da 500GB stanno a 62...:rolleyes:
no ma gli re3 sono dischi classe server, i black no
gli re3 hanno una durata superiore, qualche cosa in piu per il raid
cmq prestazionalmente parlando i caviar black da 500gb nn sn male, dovrebbero, in raid con volume piccolo, avere un at un pelo inferiore al 320gb re3
io invece ho un seccante dilemma. sono molto contento del mio raid ma... vorrei meno access time
vorrei mettere un'altro re3 250 in raid0
ora ottengo sul volume di os 215mb si tr e 8.4ms di AT :(
ho stimato di poter raggiungere i 330 di tr (forse 340) e forse scendere a 7.8 ms forse
vale la pena? diciamo che ancora conviene xke avrei speso i soldi di 1 vr da 150gb ma cn prestazioni superiori
unico dubbio, il volume1 ora cm ora è un raid1. mi va bene cosi x i dati, xo effettivamente mi secca sprecare tutti quei gb dopo (circa 200gb) per un raid1 a 3 hdd... un raid5 xo sembra poco sicuro su ich9r suggerimenti?
dico circa 200gb xke conto di farmi un volume x l'os sempre di 120gb quindi 40x3 e quindi 210c.a. lordi rimanenti
skryabin
13-04-2009, 01:07
Io non riesco a capire una cosa: gli RE3 sono piu` recenti o no dei Caviar Black? Perche` nello stesso negozio dove gli RE3 con 16MB da 320GB stanno a 60Eu, i Caviar Black con 32MB da 500GB stanno a 62...:rolleyes:
re3 e caviar black sono più o meno della stessa generazione ma di famiglia diversa: diciamo che gli re3 sono i black in versione server, ovvero con MTBF superiore (1200000h contro 750000h) e accorgimenti strutturali per potere promettere una tale affidabilità.
L'affidabilità dell're3 è migliore del black, però la garanzia è la stessa: entrambi i dischi, re3 e caviar black, hanno infatti garanzia quinquennale, quindi tutto sommato la faccenda affidabilità interessa chi vuole fare un sacrificio economico per abbassare la probabilità di ricorrere a rma con cio' che ne consegue.
Quanto a performance sono sullo stesso piano, se ci sono differenze sono minimissime, anche in raid...anzi non ho ancora visto un raid di re3 fare 7.2-7.3ms su volume da 90-100giga (il tr invece è allineato, 220MB/s circa sia per i miei black che per gli re3), forse perchè i miei sono 2 black da 640 e bisognerebbe confrontarlo con 2 re3 da 500 o 750 e non se ne vedono molti in giro xD
Capellone
13-04-2009, 02:05
unico dubbio, il volume1 ora cm ora è un raid1. mi va bene cosi x i dati, xo effettivamente mi secca sprecare tutti quei gb dopo (circa 200gb) per un raid1 a 3 hdd... un raid5 xo sembra poco sicuro su ich9r suggerimenti?
se passi a tre dischi ti conviene un doppio volume 0 e 5; massime prestazioni sul primo e massima affidabilità sul secondo.
ma non ridurrai l'acces time...
ucciopino
13-04-2009, 08:37
se passi a tre dischi ti conviene un doppio volume 0 e 5; massime prestazioni sul primo e massima affidabilità sul secondo.
ma non ridurrai l'acces time...
Quoto ........ per me puoi risparmiarti i soldi.
no ma gli re3 sono dischi classe server, i black no
gli re3 hanno una durata superiore, qualche cosa in piu per il raid
cmq prestazionalmente parlando i caviar black da 500gb nn sn male, dovrebbero, in raid con volume piccolo, avere un at un pelo inferiore al 320gb re3 [cut]
re3 e caviar black sono più o meno della stessa generazione ma di famiglia diversa: diciamo che gli re3 sono i black in versione server, ovvero con MTBF superiore (1200000h contro 750000h) e accorgimenti strutturali per potere promettere una tale affidabilità.
L'affidabilità dell're3 è migliore del black, però la garanzia è la stessa: entrambi i dischi, re3 e caviar black, hanno infatti garanzia quinquennale, quindi tutto sommato la faccenda affidabilità interessa chi vuole fare un sacrificio economico per abbassare la probabilità di ricorrere a rma con cio' che ne consegue.
Quanto a performance sono sullo stesso piano, se ci sono differenze sono minimissime, anche in raid...anzi non ho ancora visto un raid di re3 fare 7.2-7.3ms su volume da 90-100giga (il tr invece è allineato, 220MB/s circa sia per i miei black che per gli re3), forse perchè i miei sono 2 black da 640 e bisognerebbe confrontarlo con 2 re3 da 500 o 750 e non se ne vedono molti in giro xD
Grazie del chiarimento! Stavo pensado allora, che a questo punto, invece di sprecare 70Eu su un altro Spinpoint F1 da 750GB, farei un RAID5 di 3 WD Black da 500GB. Otterrei 1TB con in piu` la ridondanza su tutti i dati.
Quello che non ho capito e`:
[cut]... un raid5 xo sembra poco sicuro su ich9r suggerimenti?Perche` dici questo? Io ho l'ICH9R...
devil_mcry
13-04-2009, 11:45
se passi a tre dischi ti conviene un doppio volume 0 e 5; massime prestazioni sul primo e massima affidabilità sul secondo.
ma non ridurrai l'acces time...
Quoto ........ per me puoi risparmiarti i soldi.
come no? ora ho un volume da 120gb con 2 hdd di cui uso i primi 60gb
dopo userei solo 40gb di ogni hdd... secondo me scende.
diciamo che potrei provare, prima di acquistare il nuovo disco, a fare un volume da 80gb che in quanto ad access time andrebbe cm quello da 120gb a 3 hdd
io dico che si riduce... :asd:
su su devil vai a comprare sto disco...;)
Capellone
13-04-2009, 14:15
come no? ora ho un volume da 120gb con 2 hdd di cui uso i primi 60gb
dopo userei solo 40gb di ogni hdd... secondo me scende.
diciamo che potrei provare, prima di acquistare il nuovo disco, a fare un volume da 80gb che in quanto ad access time andrebbe cm quello da 120gb a 3 hdd
l'abbassamento dell' access time è una illusione dovuta al fatto che tu rimpicciolisci i volumi e HD Tune è costretto a fare le misurazioni su corone del disco sempre più strette ma le caratteristiche meccaniche del disco sono sempre quelle che sono e quindi per leggere/scrivere nel punto X del piatto la velocità di rotazione sarà sempre la stessa e la testina ci arriverà con la precisione che le permette il suo attuatore, quindi il numero di dischi non ha influenza.
si ma cambia, lo spazio che la testina deve percorrere per accedere ai dati, sempre minore man mano che si riduce la dimensione del volume, questo genera l'aumento di prestazioni, senza contare che la "velocità di rotazione del dato/bit" è molto maggiore all'esterno del disco che all'interno...
Auguri a tutti di Buona Pasqua(uetta) ragazzi. Domani dovrebbero arrivarmi i 2x750 Black e posterò qualche bench se interessa.
Come al solito ho anche qualche domanda :D : attualmente ho un unico volume Raid 0 di 2x320 Re3 di cui 150 gb occupati tra SO e programmi. Mi piacerebbe dividerlo in due volumi. E' possibile ridimensionare il volume esistente (magari a 220 Gb) per lasciare spazio ad un secondo volume? L'esito di questa operazione godrebbe ancora dei vantaggi prestazionali che la creazione di due volumi ridimensionati comporta in genere?
Grazie mille
Auguri a tutti di Buona Pasqua(uetta) ragazzi. Domani dovrebbero arrivarmi i 2x750 Black e posterò qualche bench se interessa.
Come al solito ho anche qualche domanda :D : attualmente ho un unico volume Raid 0 di 2x320 Re3 di cui 150 gb occupati tra SO e programmi. Mi piacerebbe dividerlo in due volumi. E' possibile ridimensionare il volume esistente (magari a 220 Gb) per lasciare spazio ad un secondo volume? L'esito di questa operazione godrebbe ancora dei vantaggi prestazionali che la creazione di due volumi ridimensionati comporta in genere?
Grazie mille
non è possibile ridimensionare i volumi, bisogna rifare da capo...;)
ucciopino
13-04-2009, 20:20
io dico che si riduce... :asd:
su su devil vai a comprare sto disco...;)
In teoria si ........ credo un 0.5 ms al massimo in pratica.
Si accettano scommesse. :D
devil_mcry
13-04-2009, 22:36
l'abbassamento dell' access time è una illusione dovuta al fatto che tu rimpicciolisci i volumi e HD Tune è costretto a fare le misurazioni su corone del disco sempre più strette ma le caratteristiche meccaniche del disco sono sempre quelle che sono e quindi per leggere/scrivere nel punto X del piatto la velocità di rotazione sarà sempre la stessa e la testina ci arriverà con la precisione che le permette il suo attuatore, quindi il numero di dischi non ha influenza.
si ma io uso solo 120gb, il resto lo uso x i dati importanti. ho un secondo hdd di appoggio
non è possibile ridimensionare i volumi, bisogna rifare da capo...;)
grazie nasa, credo che me l'avevate già detto in precedenza, rinuncio da subito a rifare il sistema :D
Perche` dite che sull'ICH9R il raid 5 non e` sicuro? Nessuno risponde? :)
Ordinati presso un negozio vicino casa 2 Samsung HD322HJ @48euro l'uno (per internet si trovanoa 41 euro ma una volta che ci metti le ss siamo lì)
Non vedo l'ora che arrivino per piazzare l'attuale ipersaturo Maxtor320gb per il backup
http://img14.imageshack.us/img14/7276/hd320maxtor.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=hd320maxtor.jpg)
Capellone
14-04-2009, 11:25
si ma io uso solo 120gb, il resto lo uso x i dati importanti. ho un secondo hdd di appoggio
capisco che passando da 2 a tre dischi, a parità di volume creato, i dati vengono spalmati su una corona più stretta quidi eviti di leggere/scrivere su settori più interni anche se la latenza meccanica del disco rimane invariata.
vedi tu se pensi che sia conveniente sia dal punto di vista economico e della gestione dei dati, a fronte di un vantaggio in latenza che mi sembra esiguo.
quel che è certo è che il transfer rate lo aumenti di un altro 50 % :)
Capellone
14-04-2009, 11:30
Perche` dite che sull'ICH9R il raid 5 non e` sicuro? Nessuno risponde? :)
sinceramente non so perchè si sia diffusa questa diceria...
capita che gli ICHxR facciano i capricci con qualche disco ma ciò non dipende dalla funzione raid.
devil_mcry
14-04-2009, 11:30
capisco che passando da 2 a tre dischi, a parità di volume creato, i dati vengono spalmati su una corona più stretta quidi eviti di leggere/scrivere su settori più interni anche se la latenza meccanica del disco rimane invariata.
vedi tu se pensi che sia conveniente sia dal punto di vista economico e della gestione dei dati, a fronte di un vantaggio in latenza che mi sembra esiguo.
quel che è certo è che il transfer rate lo aumenti di un altro 50 % :)
no del 30-35% direi :) il problema è cm fare il volume dopo boh
cmq i gli ich9r e 10r hanno meno controlli di quelli migliori. cmq l'ich r mi sa che è il controller migliore integrato
skryabin
14-04-2009, 11:38
l'ich è pur sempre una soluzione integrata "alla buona", non facciamoci troppo affidamento.
Poi mano a mano che il raid diventa sempre più complesso può diventare stressante per il controller, e portare a imprevisti vari...
Controller raid semi-seri (ma nemmeno tanto "pro") costano più del doppio della mobo su cui è integrato il nostro ich, riflettiamoci un pò ;)
l'ich è pur sempre una soluzione integrata "alla buona", non facciamoci troppo affidamento.
Poi mano a mano che il raid diventa sempre più complesso può diventare stressante per il controller, e portare a imprevisti vari...
Controller raid seri costano il doppio della mobo su cui è integrato il nostro ich, riflettiamoci un pò ;)
infatti, senza contare l'aumento dell'uso della cpu dato dai calcoli di parità...
SSLazio83
14-04-2009, 13:45
Ho una SSD Solid Series ocz..conviene fare il passaggio ad un raid di HD ?
http://img18.imageshack.us/img18/2237/96276595.jpg
Ragazzi abbiate pazienza, non so se sono OT.. se è così ditemelo che apro un topic a parte. Sono arrivati i 2x750 black e ho creato due volumi con il matrix in raid 0, uno di 640 e l'altro della restante parte.
Poi ho inizializzato i due volumi ottenuti su Gestione Dischi di Strumenti di Amministrazione che ovviamente mi vede come due nuovi dischi: ora si tratta per ciascuno di creare i volumi corrispondenti per poi procedere alla formattazione e Gestione dischi mi chiede se li voglio fare 1) semplici 2) con spanning 3) con striping. Quale devo scegliere? Poichè sono già in raid basta sceglierli semplici entrambi oppure "con striping"? Thank you veri mucce
Boh, l'ho fatto semplice visto che mi sembra di aver capito che il raid 0 l'ho già fatto col matrix.
Ecco il bench del primo volume da 690Gb (ma sul matrix avevo impostato 642gb, ariboh)* formato da 2xWD 750 black in stripe da 128k
http://img10.imageshack.us/img10/154/volume1suraid02xwd750bl.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=volume1suraid02xwd750bl.jpg)
Edited by Atars
*Mi ricorreggo, ora il Gestione disco misura giusto -> 642Gb
devil_mcry
14-04-2009, 16:02
Boh, l'ho fatto semplice visto che mi sembra di aver capito che il raid 0 l'ho già fatto col matrix.
Ecco il bench del primo volume da 690Gb (ma sul matrix avevo impostato 642gb, ariboh)* formato da 2xWD 750 black in stripe da 128k
http://img10.imageshack.us/img10/154/volume1suraid02xwd750bl.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=volume1suraid02xwd750bl.jpg)
Edited by Atars
*Mi ricorreggo, ora il Gestione disco misura giusto -> 642Gb
buono dai...
Forse è una domanda stupida ma è possibile mettere in raid 2 hd SSD (stato solido) identici (intel)?
SSLazio83
14-04-2009, 16:04
Forse è una domanda stupida ma è possibile mettere in raid 2 hd SSD (stato solido) identici (intel)?
si
devil_mcry
14-04-2009, 16:04
Forse è una domanda stupida ma è possibile mettere in raid 2 hd SSD (stato solido) identici (intel)?
si ma nn vanno bene, gli ssd sn ancora un terreno oscuro, tipo i team group in raid0 vanno + piano che sfusi
buono dai...
Grazie dev, ci tenevo ad una tua opinione :)
In futuro darò molta più attenzione alla creazione dei volumi... a dir il vero non mi è facile visto anche il fatto che non ho le idee chiare su come organizzare il sistema. Per il Raid0 dei due Wd320 R3 dove risiede il SO ormai è andata: mi avevate avvertito ma sono di coccio sopraffino.
Tra poco posterò anche il bench del restante volume dei due black
si ma nn vanno bene, gli ssd sn ancora un terreno oscuro, tipo i team group in raid0 vanno + piano che sfusi
An ok... mi stavo proprio apprestando a formattarli... grazie per il suggerimento, li lascerò separati.
sinceramente non so perchè si sia diffusa questa diceria...
capita che gli ICHxR facciano i capricci con qualche disco ma ciò non dipende dalla funzione raid.
no del 30-35% direi :) il problema è cm fare il volume dopo boh
cmq i gli ich9r e 10r hanno meno controlli di quelli migliori. cmq l'ich r mi sa che è il controller migliore integrato
Insomma posso stare tranquillo e progettare il mio array raid? :D
Mamma quanti dubbi... :p
Boh, l'ho fatto semplice visto che mi sembra di aver capito che il raid 0 l'ho già fatto col matrix.
Ecco il bench del primo volume da 690Gb (ma sul matrix avevo impostato 642gb, ariboh)* formato da 2xWD 750 black in stripe da 128k
http://img10.imageshack.us/img10/154/volume1suraid02xwd750bl.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=volume1suraid02xwd750bl.jpg)
Edited by Atars
*Mi ricorreggo, ora il Gestione disco misura giusto -> 642Gb
sinceramente pensavo peggio, è un buon risultato per la grandezza del volume...
Forse è una domanda stupida ma è possibile mettere in raid 2 hd SSD (stato solido) identici (intel)?
se i 2 ssd sono gli x25 che hai in firma, io qualche test in raid lo farei assolutamente...
ps: non per farmi i cazzi tuoi, ma hai speso 900€ di storage? o li hai avuti da qualcuno?
SSLazio83
14-04-2009, 17:42
qualcuno ha provato?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090319
Bardacchio
14-04-2009, 18:54
Ragazzi dovendo formattare pensavo di creare 2 volumi:
-uno piu piccolo per windows da 32kb stripe
-uno piu grande per file e installazioni varie da 128kb stripe
è possibile fare i due stripe diversi o i due volumi devono averlo uguale?
inoltre con vista che dimensioni mi consigliate di fare per il suo volume?
skryabin
14-04-2009, 19:00
qualcuno ha provato?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090319
provare cosa? lo short stroking?
è esattamente la stessa cosa che viene predicata sul thread: fare un volume raid piccolo per usare solo la zona esterna dei dischi
devil_mcry
14-04-2009, 19:10
provare cosa? lo short stroking?
è esattamente la stessa cosa che viene predicata sul thread: fare un volume raid piccolo per usare solo la zona esterna dei dischi
già :D nn so quante pagine è che parliamo di questo
Capellone
14-04-2009, 20:34
con la sola differenza che noi utenti home riusciamo a trovare un impiego anche ai settori più interni, che altrimenti sarebbero sprecati.
mi fanno ridere questi di tom's ogni volta che vogliono fare credere di aver scoperto il fuoco :asd:
devil_mcry
14-04-2009, 20:42
curiosità
guardate il grafico tempo d'accesso
soffermiamoci sui 7K1000.B.
1 disco 12gb ha un AT di 8.5ms
2 dischi, raid0 12gb hanno un AT di 8.5ms
4 dischi, raid0 12gb hanno un AT di 8.9ms
:| strano e tutti i dischi peggiorano in raid > 2
con la sola differenza che noi utenti home riusciamo a trovare un impiego anche ai settori più interni, che altrimenti sarebbero sprecati.
mi fanno ridere questi di tom's ogni volta che vogliono fare credere di aver scoperto il fuoco :asd:
no, ora sono passati alla ricerca dell'acqua calda...:asd:
riokbauto
15-04-2009, 07:39
ho preso due spinpoint f1 da 1 tera e dovrei creare due volumi
avrei bisogno di consigli :
vista + programmi + giochi volume 0 ( raid 0 ) 333 gb stripe 64kb
magazzino ( raid 1 ) tutto il resto del disco
la mia domanda è :
che stripe mi consigliate ?
sono troppi 333gb con questi dischi in stripe 0 se è così dovrei spostare i gichi nell'altro volume ?
grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno
:D una birrozza è assicurata !:D
HD322HJ arrivati :D ,ma ragazzi è meglio se il raid 0 lo faccio su jmicron o su ich10r?
sinceramente pensavo peggio, è un buon risultato per la grandezza del volume...
se i 2 ssd sono gli x25 che hai in firma, io qualche test in raid lo farei assolutamente...
ps: non per farmi i cazzi tuoi, ma hai speso 900€ di storage? o li hai avuti da qualcuno?
894€ per la precisione XD! Quasi quasi sono tentato... sono troppo curioso, farò qualche prova... vanno già come delle schegge, non so di quanto possano aumentare le prestazioni!
2XHD322HJ Raid0 stripe128k VistaX86
http://img18.imageshack.us/img18/3392/fuocou.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=fuocou.jpg)
:D :D :D :D :D
devil_mcry
15-04-2009, 19:41
ho preso due spinpoint f1 da 1 tera e dovrei creare due volumi
avrei bisogno di consigli :
vista + programmi + giochi volume 0 ( raid 0 ) 333 gb stripe 64kb
magazzino ( raid 1 ) tutto il resto del disco
la mia domanda è :
che stripe mi consigliate ?
sono troppi 333gb con questi dischi in stripe 0 se è così dovrei spostare i gichi nell'altro volume ?
grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno
:D una birrozza è assicurata !:D
nn lo so prova e vedi, potrebbe andare bene :)
HD322HJ arrivati :D ,ma ragazzi è meglio se il raid 0 lo faccio su jmicron o su ich10r?
ich10r
ich10r
si il raid che vedi sopra è su ich10r ;)
devil_mcry
15-04-2009, 20:03
si il raid che vedi sopra è su ich10r ;)
visto buono, buono il tr, peccato x l'at altino :(
riokbauto
16-04-2009, 07:43
ho preso due spinpoint f1 da 1 tera e dovrei creare due volumi
avrei bisogno di consigli :
vista + programmi + giochi volume 0 ( raid 0 ) 333 gb stripe 64kb
magazzino ( raid 1 ) tutto il resto del disco
la mia domanda è :
che stripe mi consigliate ?
sono troppi 333gb con questi dischi in stripe 0 se è così dovrei spostare i gichi nell'altro volume ?
grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno
:D una birrozza è assicurata !:D
nn lo so prova e vedi, potrebbe andare bene :)
BIRROZZA PER DEVIL_MCRY:cincin:
Ok ho impostato tutto così come sopra. ( stripe 64k )
Chissà perchè durante l'installazione vista mi diceva che non poteva andare avanti e sembrava che chiedesse i driver. poi dopo una sera di sbattimenti oggi mi è andato avanti tranquillamente.
Ho scaricato i driver del ich10r matrix etc aggiornati dal sito intel sono andato in gest. periferiche e ho sostituito i drivers
credo di aver fatto bene.
A breve gli screen....
Bardacchio
16-04-2009, 16:22
Ragazzi io appena installato windows 7 ho rifatto l'array del mio raid0
-prima con vista avevo un unico volume da 600 e passa giga con stripe 32kb e come media di lettura avevo 179 MB/s
-ora ho fatto un volume da 65 giga solo per il SO con stripe a 16k e la media è scesa drasticamente a 150 MB/s circa.... (il resto dello spazio quindi 500 e passa giga l'ho messo in raid 0 con stripe a 128k)
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di tutto ciò? con un volume piu piccolo nn dovrebbe andare meglio?
devil_mcry
16-04-2009, 18:20
BIRROZZA PER DEVIL_MCRY:cincin:
Ok ho impostato tutto così come sopra. ( stripe 64k )
Chissà perchè durante l'installazione vista mi diceva che non poteva andare avanti e sembrava che chiedesse i driver. poi dopo una sera di sbattimenti oggi mi è andato avanti tranquillamente.
Ho scaricato i driver del ich10r matrix etc aggiornati dal sito intel sono andato in gest. periferiche e ho sostituito i drivers
credo di aver fatto bene.
A breve gli screen....
;) lo stripe è ottimale :) gli aggiornamenti hai fatto benissimo, anche a me il setup in raid sembra + lento ma dopo va fortissimo
Ragazzi io appena installato windows 7 ho rifatto l'array del mio raid0
-prima con vista avevo un unico volume da 600 e passa giga con stripe 32kb e come media di lettura avevo 179 MB/s
-ora ho fatto un volume da 65 giga solo per il SO con stripe a 16k e la media è scesa drasticamente a 150 MB/s circa.... (il resto dello spazio quindi 500 e passa giga l'ho messo in raid 0 con stripe a 128k)
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di tutto ciò? con un volume piu piccolo nn dovrebbe andare meglio?
probabilmente x lo stripe piu basso, fa abbassare il tr cn hdtune se nn ricordo male
Bardacchio
16-04-2009, 18:50
;) lo stripe è ottimale :) gli aggiornamenti hai fatto benissimo, anche a me il setup in raid sembra + lento ma dopo va fortissimo
probabilmente x lo stripe piu basso, fa abbassare il tr cn hdtune se nn ricordo male
quindi è normale o devo fare qualcosa per correre ai ripari?
skryabin
16-04-2009, 18:54
quindi è normale o devo fare qualcosa per correre ai ripari?
dipende dalla dimensione dei blocchi con cui si testa...scaricati "atto" e guarda meglio per farti una idea di come varia il tr con blocchi di differente grandezza. Se proprio sei cuioso e non ti fidi rifai il raid con stripe defferente e controlla come variano i grafici di atto ;)
Se fai il test con stripe a 128 avrai tr massimo ma solo con blocchi molto grandi, e performance molto ridotte su blocchi piccoli: viceversa se rimpicciolisci lo stripe avrai punte massime ridotte ma performance più accettabili con blocchi piccoli e in genere grafici di atto più "uniformi" e meno estremizzati.
hdtune usa solo blocchi da 64kb per testare (a meno che non si specifichi diversamente nelle opzioni) e comunque scegliendo uno stripe size cosi' piccolo metti in preventivo che in transfer rate perdi qualcosa: la coperta non è infinita.
Bardacchio
16-04-2009, 22:06
dipende dalla dimensione dei blocchi con cui si testa...scaricati "atto" e guarda meglio per farti una idea di come varia il tr con blocchi di differente grandezza. Se proprio sei cuioso e non ti fidi rifai il raid con stripe defferente e controlla come variano i grafici di atto ;)
Se fai il test con stripe a 128 avrai tr massimo ma solo con blocchi molto grandi, e performance molto ridotte su blocchi piccoli: viceversa se rimpicciolisci lo stripe avrai punte massime ridotte ma performance più accettabili con blocchi piccoli e in genere grafici di atto più "uniformi" e meno estremizzati.
hdtune usa solo blocchi da 64kb per testare (a meno che non si specifichi diversamente nelle opzioni) e comunque scegliendo uno stripe size cosi' piccolo metti in preventivo che in transfer rate perdi qualcosa: la coperta non è infinita.
dite che è troppo piccolo solo per il volume del sistema operativo?
http://img4.imageshack.us/img4/227/hdtach.th.png (http://img4.imageshack.us/my.php?image=hdtach.png)
che ne dite dei miei caviar black 640gb??
devil_mcry
16-04-2009, 22:42
http://img4.imageshack.us/img4/227/hdtach.th.png (http://img4.imageshack.us/my.php?image=hdtach.png)
che ne dite dei miei caviar black 640gb??
in linea cn quello che dovrebbero fare :)
riokbauto
16-04-2009, 23:14
mi sa che c'è qualcosa che non va.
Devo attivare qualcosa?
2 samsung da 1 tera
333 raid 0 stripe 64k
il resto raid 1
http://img7.imageshack.us/img7/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)
devil_mcry
16-04-2009, 23:20
mi sa che c'è qualcosa che non va.
Devo attivare qualcosa?
2 samsung da 1 tera
333 raid 0 stripe 64k
il resto raid 1
http://img7.imageshack.us/img7/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)
sigla degli hdd?
aggiorna i driver del raid dal sito intel e metti hdtune in accurato (dalle impostazioni)
riokbauto
16-04-2009, 23:27
sigla degli hdd?
aggiorna i driver del raid dal sito intel e metti hdtune in accurato (dalle impostazioni)
Gia' aggiornati da prima...
Dovevo attivare la cache write back! ( conviene attivarla anche sul volume in raid 1 ?? )
http://img9.imageshack.us/img9/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)
in linea cn quello che dovrebbero fare :)
Perfetto, vengo da due seagate 7200.10, questi sono molto piu freddi, silenziosi e veloci
devil_mcry
17-04-2009, 11:09
Gia' aggiornati da prima...
Dovevo attivare la cache write back! ( conviene attivarla anche sul volume in raid 1 ?? )
http://img9.imageshack.us/img9/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)
Ti sembra tutto Ok?
http://img9.imageshack.us/img9/759/cattura2e.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=cattura2e.jpg)
adesso si, anche se mi sembra strano che senca c.w.b. ti andavano cosi piano. a me nn cambia nulla a livello di tr averla on o off
ad ogni modo ora vanno ben ;) buon tr su un volume cosi grosso
SSLazio83
17-04-2009, 11:12
il raid velocizza l'avvio di WINDOWS ? e la ricerca dei file ?
devil_mcry
17-04-2009, 11:27
il raid velocizza l'avvio di WINDOWS ? e la ricerca dei file ?
la ricerca dei file nn so
l'avvio si
cmq la ricerca dovrebbe essere gia veloce, anche xp indicizza l'hdd io ci metto 1 secondo su vista a cercare qualcosa
riokbauto
17-04-2009, 12:03
adesso si, anche se mi sembra strano che senca c.w.b. ti andavano cosi piano. a me nn cambia nulla a livello di tr averla on o off
ad ogni modo ora vanno ben ;) buon tr su un volume cosi grosso
Grazie !
Ma è normale che in gest.periferiche non si veda la voce "array"
e che per abilitare il c.w.b. si debba andare direttamente da gestione periferiche?
E' giusto abilitarla anche sul volume di raid 1 ?
devil_mcry
17-04-2009, 12:29
io nn vedo nulla di anormale :|
il c.w.b. lo attiverei su tutto, anche sul raid1
x quel che riguarda come attivarlo lo puoi attivare dalle proprieta avanzate del disco ( mi pare sia gestione periferiche cm dici te) oppure dall'intel matrix storage
riokbauto
17-04-2009, 15:04
io nn vedo nulla di anormale :|
il c.w.b. lo attiverei su tutto, anche sul raid1
x quel che riguarda come attivarlo lo puoi attivare dalle proprieta avanzate del disco ( mi pare sia gestione periferiche cm dici te) oppure dall'intel matrix storage
quello che volevo dire che se clicco su intel matrix storage non mi vengono fuori gli array come sottoalbero ( per intenderci )
Questo mi sembra strano !
per cui posso attivare il c.w.b. solo dalle prop.avanz. del disco.....
devil_mcry
17-04-2009, 20:22
ma quello screen nn è dell'intel matrix storage..
che ne pensato di questo "hardisk" da 2tb con trasferimenti
da 2gb al secondo?
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
che ne pensato di questo "hardisk" da 2tb con trasferimenti
da 2gb al secondo?
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Che ti ci vuole il mutuo per fare quella configurazione :D :D :D
P.s. Sono 24 ssd
riokbauto
17-04-2009, 21:46
ma quello screen nn è dell'intel matrix storage..
in che senso ?
Lo screen è di gestione dispositivi
ma se vado dove dice intel matrix etc non c'è nessun sottoalbero
con gli array...
devil_mcry
17-04-2009, 22:36
start programmi intel matrix storage quando lo apri dovresti vedere gli alberi di array e volumi ...
x il raid di ssd io onestamente nn vedo sto risultato cosi eclatante ...
24ss in raid0, ogni ssd ha un tr superiore di molto a 100mbs, ma 24 ssd fanno sl 2gb lordi al secondo ? :| poco sec me..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.