PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

riokbauto
17-04-2009, 22:51
start programmi intel matrix storage quando lo apri dovresti vedere gli alberi di array e volumi ...

x il raid di ssd io onestamente nn vedo sto risultato cosi eclatante ...

24ss in raid0, ogni ssd ha un tr superiore di molto a 100mbs, ma 24 ssd fanno sl 2gb lordi al secondo ? :| poco sec me..

Ho capito il perchè

avevo installato i soli driver senza il software matrix....

devil_mcry
17-04-2009, 22:56
Ho capito il perchè

avevo installato i soli driver senza il software matrix....

ah vedi :P nn avevi proprio l'intel matrix storage consolle :)

ragazzi, totalmente off topic lol stavo guardando l'hdd del mio note e pensavo al mio raid del fisso...

mio raid di os del fisso
http://appunt1.altervista.org/HDD_files/r01.png

mio hdd del notebook
http://img11.imageshack.us/img11/3628/hdtunebenchmarkst912082.png

trovate le diff lol... no vabbe scherzi a parte devo proprio cambiarlo è troppo ... nn so cm definirlo :(

ucciopino
18-04-2009, 00:20
trovate le diff lol... no vabbe scherzi a parte devo proprio cambiarlo è troppo ... nn so cm definirlo :(
Deprimente?:(

devil_mcry
18-04-2009, 00:22
già lol

ilcose
18-04-2009, 19:23
Salve raga..
Premetto che non ho mai fatto un raid. Perche ero indeciso se prendere un disco storage (WD caviar black da 1tb) e 1 velociraptor da 300gb oppure mettere 2 caviar in raid0.
Cosa mi consigliate da abbinare su questa mobo? (evitiamo i raid0 di velociraptor per ovvi motivi

Allora un raid 0 di caviar da un tera ho visto che è allucinante. Ma ho letto in giro che è meglio un R0 di western digital RE3 da 320gb da usare per SO e programmi ecc. Molto piu veloci dei caviar e fatti apposta per il raid.
Poi leggendo in prima pagina ho visto che i caviar da 1tb sono comunque meglio di un raid0 di RE3 e il prezzo è identico(caviar black da 1tb lo pago 97euri e RE3 da 320 sui 100 e qualcosa).

Raid0 di RE3 OPPURE un velociraptor + caviar 1tb(x storage/programmi ecc)
OPPURE Raid0 di Caviar black 1tb??

piu che altro con un R0 di caviar 1tb è controindicato?? Cioè visto lo spazio. intendo se incide negativamente. Perche io farei partizioni piccole... tipo 100gb per i sistemi operativi(vista , seven in prova e linux) e una o 2 partizioni storage.. tipo 700/750 gb l una una per i giochi e una per i programmi.

devil_mcry
18-04-2009, 20:28
Salve raga..
Premetto che non ho mai fatto un raid. Perche ero indeciso se prendere un disco storage (WD caviar black da 1tb) e 1 velociraptor da 300gb oppure mettere 2 caviar in raid0.
Cosa mi consigliate da abbinare su questa mobo? (evitiamo i raid0 di velociraptor per ovvi motivi

Allora un raid 0 di caviar da un tera ho visto che è allucinante. Ma ho letto in giro che è meglio un R0 di western digital RE3 da 320gb da usare per SO e programmi ecc. Molto piu veloci dei caviar e fatti apposta per il raid.
Poi leggendo in prima pagina ho visto che i caviar da 1tb sono comunque meglio di un raid0 di RE3 e il prezzo è identico(caviar black da 1tb lo pago 97euri e RE3 da 320 sui 100 e qualcosa).

Raid0 di RE3 OPPURE un velociraptor + caviar 1tb(x storage/programmi ecc)
OPPURE Raid0 di Caviar black 1tb??

piu che altro con un R0 di caviar 1tb è controindicato?? Cioè visto lo spazio. intendo se incide negativamente. Perche io farei partizioni piccole... tipo 100gb per i sistemi operativi(vista , seven in prova e linux) e una o 2 partizioni storage.. tipo 700/750 gb l una una per i giochi e una per i programmi.

ellapeppa ... gli re3 da 320gb li prendi anche con 60e ... i black da 1tb costano di più...

ad ogni modo io ti suggerirei 2 black da 1tb

farei 140gb di os raid0 stripe64k
il resto raid1

considera che perdi un po di spazio ma puoi mettere i dati al sicuro, facendo i conti avresti

volume0 140gb 64kbstripe
volume1 930gb ...

ilcose
18-04-2009, 20:32
ellapeppa ... gli re3 da 320gb li prendi anche con 60e ... i black da 1tb costano di più...

ad ogni modo io ti suggerirei 2 black da 1tb

farei 140gb di os raid0 stripe64k
il resto raid1

considera che perdi un po di spazio ma puoi mettere i dati al sicuro, facendo i conti avresti

volume0 140gb 64kbstripe
volume1 930gb ...

come mai proprio 140gb?? Non bastano anche 60gb per un OS?
Cmq tieni conto che io ho 3 os in pratica.... mi sento esoso:sofico:
Cmq il raid1 tiene si al sicuro i dati ma come prestazioni come siamo??
La mia idea sopra esposta di partizionamento com è??

devil_mcry
18-04-2009, 20:36
come mai proprio 140gb?? Non bastano anche 60gb per un OS?
Cmq tieni conto che io ho 3 os in pratica.... mi sento esoso:sofico:
Cmq il raid1 tiene si al sicuro i dati ma come prestazioni come siamo??
La mia idea sopra esposta di partizionamento com è??

evitala

ti spiego... l'idea del volume piccolo è avere il massimo del massimo da questi hdd

l'idea è di creare un volume dove tenere os, prog e giochi e basta, che abbia le prestazioni migliori possibili, il resto fare un volume x i dati, le foto ecc ecc

ora se te tendi ad avere un os cn tanta roba sopra, 140gb sn pochi e allora vedi te di quanto dimensionarlo

io ad esempio ho fatto 120gb e il resto raid1 di 2 re3 da 250gb

cosi sul volume0 avrai un AT da raptor... sputiamoci sopra :)

se pero installi poi i prog sulla partizione del raid1 (che va come un disco singolo xke fa il mirroring) perdi tutti i vantaggi

insomma leggi un po la prima pagina che spiega meglio e chiedi pure se hai altri dubbi...

nikPC
18-04-2009, 23:34
salve ragazzi... avrei 3 domande:

1) è possibile usare hdtune e simili senza installare il SO? tipo da cd all'avvio??? ci sn cd tipo hiren's boot che possono fare al mio caso????

2) l' ICH10R riesce a gestire 3 volumi RAID diversi per un totale di 6 dischi (ogni volume composto da 2 dischi)?? ne dovrei fare 2 volumi in RAID 0 e 1 volume in RAID 1????

3) dovrei usare un raffraddamento particolare o basta la ventola da 120 in posizione classica davanti????

ciao e grazie per i preziosi consigli...;)

devil_mcry
19-04-2009, 00:13
hd tune cosi nn esiste, puoi farti una penna usb cn xp sopra e hdtune (e relativi driver del raid)

nn so se puoi controllare tutti quegli array ma penso di si

basta una 120 davanti

ilcose
19-04-2009, 01:38
evitala

ti spiego... l'idea del volume piccolo è avere il massimo del massimo da questi hdd

l'idea è di creare un volume dove tenere os, prog e giochi e basta, che abbia le prestazioni migliori possibili, il resto fare un volume x i dati, le foto ecc ecc

ora se te tendi ad avere un os cn tanta roba sopra, 140gb sn pochi e allora vedi te di quanto dimensionarlo

io ad esempio ho fatto 120gb e il resto raid1 di 2 re3 da 250gb

cosi sul volume0 avrai un AT da raptor... sputiamoci sopra :)

se pero installi poi i prog sulla partizione del raid1 (che va come un disco singolo xke fa il mirroring) perdi tutti i vantaggi

insomma leggi un po la prima pagina che spiega meglio e chiedi pure se hai altri dubbi...

il mio problema è avere gli os separati dai programmi.. perche altrimenti formatto devo pure beckuppare tutto.
Per quello volevo fare partizioni molto piccole per i so. giusto loro e poi un raid 0 sempre per i programmi. ed eventualmente un raid1 dove tengo i dati tipo laroba dell universita musica film ecc. Quanto spazio mi consigli massimo per un raid0 perche abbia ottime prestazioni? Non piu di 150gb?

Cmq per quello che dici tu... in 140gb cso+giochi+probrammi... capisci che sono alquanto strettini... per i giochi piu che altro.. finche ti fanno giochi che occupano 12gb a testa Rolleyes. Quindi cerco una soluzione con so (ne ho tre) + partizione giochi/programmi(abbastanza capiente e anche con ottime prestazioni) + storage (chissene delle prestazioni).
Con i SO separati tra loro e dai dati in modo che se devo formattare non devo beckuppare come un dannato. A sto punto magari si puo unire So a giochi e programmi tanto in effetti vanno sempre reistallati... pero rimane lo spazio libero poi e un po d ordine. Bo. Cmq ascolto molto volentieri i tuoi consigli ;)

peppecbr
19-04-2009, 08:37
ragazzi io ho gli r3 leggevo dei nuovi seagate singolo piatto da 500gb ST3500418AS 7200.12 sono impressionanti :eek:

a questo punto superano anche gli r3... costano uguale ma hanno più giga..

la controparte è l'affidabilità :asd: per me seagate non è una garanzia da quando si è legata alla maxtor :fagiano:

vorrei un vostro parere grazie :)

devil_mcry
19-04-2009, 11:47
il mio problema è avere gli os separati dai programmi.. perche altrimenti formatto devo pure beckuppare tutto.
Per quello volevo fare partizioni molto piccole per i so. giusto loro e poi un raid 0 sempre per i programmi. ed eventualmente un raid1 dove tengo i dati tipo laroba dell universita musica film ecc. Quanto spazio mi consigli massimo per un raid0 perche abbia ottime prestazioni? Non piu di 150gb?

Cmq per quello che dici tu... in 140gb cso+giochi+probrammi... capisci che sono alquanto strettini... per i giochi piu che altro.. finche ti fanno giochi che occupano 12gb a testa Rolleyes. Quindi cerco una soluzione con so (ne ho tre) + partizione giochi/programmi(abbastanza capiente e anche con ottime prestazioni) + storage (chissene delle prestazioni).
Con i SO separati tra loro e dai dati in modo che se devo formattare non devo beckuppare come un dannato. A sto punto magari si puo unire So a giochi e programmi tanto in effetti vanno sempre reistallati... pero rimane lo spazio libero poi e un po d ordine. Bo. Cmq ascolto molto volentieri i tuoi consigli ;)

certo, guarda io farei cosi allora, ho visto che molti dischi da 1tb mantengono buone prestazioni con volumi anche da 300gb

io proverei un volume da 330gbc.a. che dovrebbe bastare, chiaro nn avrai le performance di un 150gb ma dovrebbero cmq essere ottime, su questo volume poi ci puoi fare le 3 partizioni x i 3 os. potrebbero bastare?

il resto continuerei a farlo raid1 cosi almeno i dati sensibili nn li perdi... potrebbe andare?

EDIT ecco i numeri

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223194849_HDTuneTest.jpg

volume da 250gb, 8ms, con 300 stai sotto i 9 che è ottimo (i miei re3 fanno 8.4 con 120gb :( )

e guarda da 150gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090224141705_Hdtest160gb.JPG

ragazzi io ho gli r3 leggevo dei nuovi seagate singolo piatto da 500gb ST3500418AS 7200.12 sono impressionanti :eek:

a questo punto superano anche gli r3... costano uguale ma hanno più giga..

la controparte è l'affidabilità :asd: per me seagate non è una garanzia da quando si è legata alla maxtor :fagiano:

vorrei un vostro parere grazie :)

hanno un tr molto elevato ma l'access time è troppo alto, peggio dei samsung

ilcose
19-04-2009, 12:28
certo, guarda io farei cosi allora, ho visto che molti dischi da 1tb mantengono buone prestazioni con volumi anche da 300gb

io proverei un volume da 330gbc.a. che dovrebbe bastare, chiaro nn avrai le performance di un 150gb ma dovrebbero cmq essere ottime, su questo volume poi ci puoi fare le 3 partizioni x i 3 os. potrebbero bastare?

il resto continuerei a farlo raid1 cosi almeno i dati sensibili nn li perdi... potrebbe andare?

EDIT ecco i numeri

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223194849_HDTuneTest.jpg

volume da 250gb, 8ms, con 300 stai sotto i 9 che è ottimo (i miei re3 fanno 8.4 con 120gb :( )

e guarda da 150gb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090224141705_Hdtest160gb.JPG



hanno un tr molto elevato ma l'access time è troppo alto, peggio dei samsung

Pero in questo caso i giochi e i programmi vanno a finire dove?? nel raid1? Non è un po inutile cosi?? A questo punto non potrei fare 3 volumi?

volume 1)Raid0 150gb per gli So (magari anche un po meno) in cui faccio 3 partizioni(linux-vista-seven)

volume 2) Raid0 300gb raid0 per i giochi/programmi (magari anche 250 poi valuto bene quanto mi serve)

volume 3) Raid1 775gbc.ca storage

Si puo fare?

klevis
19-04-2009, 12:31
Pero in questo caso i giochi e i programmi vanno a finire dove?? nel raid1? Non è un po inutile cosi?? A questo punto non potrei fare 3 volumi?

volume 1)Raid0 150gb per gli So (magari anche un po meno) in cui faccio 3 partizioni(linux-vista-seven)

volume 2) Raid0 300gb raid0 per i giochi/programmi (magari anche 250 poi valuto bene quanto mi serve)

volume 3) Raid1 775gbc.ca storage

Si puo fare?

Puoi fare solo 2 volumi a scelta tra 0-0, 0-1, 1-1.

devil_mcry
19-04-2009, 12:34
Pero in questo caso i giochi e i programmi vanno a finire dove?? nel raid1? Non è un po inutile cosi?? A questo punto non potrei fare 3 volumi?

volume 1)Raid0 150gb per gli So (magari anche un po meno) in cui faccio 3 partizioni(linux-vista-seven)

volume 2) Raid0 300gb raid0 per i giochi/programmi (magari anche 250 poi valuto bene quanto mi serve)

volume 3) Raid1 775gbc.ca storage

Si puo fare?

no i giochi e i prog vanno sempre nel raid0

se hai bisogno di piu spazio prova a salire ancora un po di volume0 (quello raid0) ma tieni prog e giochi insieme

tanto se formatti i prog e i giochi nn ti vanno piu, questa cosa di dividere l'os dai prog non ha proprio senso la fanno in tanti ma nn trovo un perchè (diverso invece è salvarsi i dati importanti in un'altro volume che qui abbiamo la fortuna di poter fare raid1)

considera cmq che puoi fare solo 2 volumi da ich10r

se vuoi piu unità logiche, devi partizionare il volume0

ilcose
19-04-2009, 17:16
no i giochi e i prog vanno sempre nel raid0

se hai bisogno di piu spazio prova a salire ancora un po di volume0 (quello raid0) ma tieni prog e giochi insieme

tanto se formatti i prog e i giochi nn ti vanno piu, questa cosa di dividere l'os dai prog non ha proprio senso la fanno in tanti ma nn trovo un perchè (diverso invece è salvarsi i dati importanti in un'altro volume che qui abbiamo la fortuna di poter fare raid1)

considera cmq che puoi fare solo 2 volumi da ich10r

se vuoi piu unità logiche, devi partizionare il volume0

azz ecco dove stava la fregatura!!!! :muro:
sorry è la prima volta che faccio un raid quindi ignoravo sto dettaglio :asd:

Va be ma a sto punto per non riempire la partizione games/prog/SO tengo un solo SO quello ke uso in daily) nella pèartizione raid0 e gli altri li metto nel disco normale tanto x ora vista lo uso solo per sacred2 che con l ultima patch mi va a belle donne su seven e per sistemare le porcate che mi fa steam su seven (perche riconosce la lingua inglese del SO) e linux per programmare e per i programmi dell universita. quindi le prestazioni a me interessano su seven dove ho la maggior parte della roba.

In tal caso quanto spazio è meglio che rimanga libero sul disco raid perche non rallenti tutto?
Tipo se faccio una partizione da 200gb e ne occupo 190 nn è il caso.
Cioè cosi mi regolo con quanto spazio mi serve. Credo che cmq un 200gb vadano bene se tanto poi tengo musica/film/mulo ecc nel raid1.

Si ma le unita logiche comunque non cambiano la storia no?? Tipo se faccio un volume0 raid0 da 400gb divisa in 2 pertizioni logiche da 200gb non avro le prestazioni di un raid0 da 200gb sulle partizioni no?? Avro comunque le prestazioni di un raid0 da 400gb

matte91snake
19-04-2009, 22:04
salve, potreste fornirmi qualche info e consigli per favore?

dunque, vorrei creare un raid 0 e un raid 1 su due hard disk da 320gb.


Le mie perplessità / richieste sono:

-ich9r è in grado di farlo senza nessun problema?

-attualmente, quali sono i dischi da 320gb che riassumono una buona media tra: prezzo, prestazioni e rumorosità?insomma quali hd riescono darmi al minor prezzo e al minor rumore prestazioni medio/buone?da quel che ho capito i samsung singolo piatto dovrebbero fare al caso mio?

-devono essere per forza singolo piatto?

-marche sconsigliate?

a voi.

un grazie in anticipo

devil_mcry
19-04-2009, 23:01
azz ecco dove stava la fregatura!!!! :muro:
sorry è la prima volta che faccio un raid quindi ignoravo sto dettaglio :asd:

Va be ma a sto punto per non riempire la partizione games/prog/SO tengo un solo SO quello ke uso in daily) nella pèartizione raid0 e gli altri li metto nel disco normale tanto x ora vista lo uso solo per sacred2 che con l ultima patch mi va a belle donne su seven e per sistemare le porcate che mi fa steam su seven (perche riconosce la lingua inglese del SO) e linux per programmare e per i programmi dell universita. quindi le prestazioni a me interessano su seven dove ho la maggior parte della roba.

In tal caso quanto spazio è meglio che rimanga libero sul disco raid perche non rallenti tutto?
Tipo se faccio una partizione da 200gb e ne occupo 190 nn è il caso.
Cioè cosi mi regolo con quanto spazio mi serve. Credo che cmq un 200gb vadano bene se tanto poi tengo musica/film/mulo ecc nel raid1.

Si ma le unita logiche comunque non cambiano la storia no?? Tipo se faccio un volume0 raid0 da 400gb divisa in 2 pertizioni logiche da 200gb non avro le prestazioni di un raid0 da 200gb sulle partizioni no?? Avro comunque le prestazioni di un raid0 da 400gb


si, x lo spazio vuoto da lasciare onestamente nn so, fai te :P

salve, potreste fornirmi qualche info e consigli per favore?

dunque, vorrei creare un raid 0 e un raid 1 su due hard disk da 320gb.


Le mie perplessità / richieste sono:

-ich9r è in grado di farlo senza nessun problema?

-attualmente, quali sono i dischi da 320gb che riassumono una buona media tra: prezzo, prestazioni e rumorosità?insomma quali hd riescono darmi al minor prezzo e al minor rumore prestazioni medio/buone?da quel che ho capito i samsung singolo piatto dovrebbero fare al caso mio?

-devono essere per forza singolo piatto?

-marche sconsigliate?

a voi.

un grazie in anticipo

ti rispondo in sequenza

- si puoi

- i samsung in effetti costano proprio poco, prestazionalmente nn sono i migliori ma se la cavano bene, altrimenti hai come possibilita dei wd re3 320gb o anche dei 7200.11 da 500gb 32mb di cui devi controllare però il fw e fixarlo nel caso nn sia fixato (io come prezzi li trovo a 40- 60 - 56 )

- no

- ora come ora wd

matte91snake
19-04-2009, 23:15
altre domandine :D

allora,

-con il singolo piatto si ottengono più performance del doppio piatto? o è solo una questione rumore/consumi/calore in più che creano le testine in aggiunta?

-perchè sconsigli wd?

-privilegiando il silenzio, quale coppia di hd mi consigli per una buona soluzione? (320 ,500, vedi tu... non mi cambia molto...)

devil_mcry
19-04-2009, 23:23
altre domandine :D

allora,

-con il singolo piatto si ottengono più performance del doppio piatto? o è solo una questione rumore/consumi/calore in più che creano le testine in aggiunta?

-perchè sconsigli wd?

-privilegiando il silenzio, quale coppia di hd mi consigli per una buona soluzione? (320 ,500, vedi tu... non mi cambia molto...)

scusami ho letto che marchi consigliate

wd secondo me è la migliore ora come ora...

cn 2 piatti si possono ottenere anche performance + alte, come si evince dai test di hdd multipiatto rispetto ad hdd monopiatto es

wd re3 320gb
wd black 640gb
wd black 1tb

in teoria derivano tutti dallo stesso piatto, quello del 320, che e doppio e poi triplo. nei volumi piccoli il disco da 1tb è stato il migliore cm prestazioni e access time.

cmq dipende dal disco

x il discorso silenzio. io ho sia dei ottimi wd re3 250gb che un 7200.11

prima avevo un raid0 di 7200.11, devo dire che in seek i wd sn un tantino + rumorosi, ma sono più veloci.
i seagate invece ogni tot fanno dei tlack noiosi
i samsung invece dicono essere molto molto silenziosi, xo ho letto che vibrano molto quindi forse bisogna far attenzione a dove metterli

ad esempio i 7200.11 seppur piu silenziosi vibravano di piu dei wd, tanto che li sentivo e davano parecchio fastidio...

matte91snake
19-04-2009, 23:49
per seek intendi quando li senti "lavorare" ???

devil_mcry
19-04-2009, 23:52
per seek intendi quando li senti "lavorare" ???

si

matte91snake
19-04-2009, 23:57
ok, non importa il seek... basta che non facciano quel fastidioso wooom di sottofondo che fanno alcuni hd...
dunque vado di re3? buon silenzio prestazioni ottime ?

devil_mcry
20-04-2009, 00:09
ok, non importa il seek... basta che non facciano quel fastidioso wooom di sottofondo che fanno alcuni hd...
dunque vado di re3? buon silenzio prestazioni ottime ?

prestazionalmente sn i + veloci, in piu sn classe server...
dal punto di vista rumore preferisco questi ai seagate, io cmq nn ho mai provato i samsung che dicono essere silenziosissimi...

nitro89
20-04-2009, 17:35
prestazionalmente sn i + veloci, in piu sn classe server...
dal punto di vista rumore preferisco questi ai seagate, io cmq nn ho mai provato i samsung che dicono essere silenziosissimi...

lo sono ;)

matte91snake
20-04-2009, 17:49
quindi, confrontando silenziosità e performance, quali dei due ( wd e samsung) mi conviene prendere? cioè se mi dite ke i wd sono più performanti ma fanno un pelino piu di rumore non importa, ma se fanno tanto casino in piu per un 3% in più di performance allora prendo i samsung...
come access time vincono i wd giusto?

devil_mcry
20-04-2009, 18:49
quindi, confrontando silenziosità e performance, quali dei due ( wd e samsung) mi conviene prendere? cioè se mi dite ke i wd sono più performanti ma fanno un pelino piu di rumore non importa, ma se fanno tanto casino in piu per un 3% in più di performance allora prendo i samsung...
come access time vincono i wd giusto?

si, i wd fanno 11.6ms, i samsung 14ms

klevis
20-04-2009, 18:58
si, i wd fanno 11.6ms, i samsung 14ms

Perche 11.6 ms?


http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200904/20090420195740_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png)


A me fa meno.... forse perché la partizione e di 80 gb?

matte91snake
20-04-2009, 19:11
si, i wd fanno 11.6ms, i samsung 14ms

ma la differenza ai fini delle performance finali in raid è tangibile??

ah, e poi ho letto che i wd mantengono di piu il tr allontanadosi dal centro mentre i samsung scendono subito è vero?

devil_mcry
20-04-2009, 19:54
Perche 11.6 ms?


http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200904/20090420195740_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png)


A me fa meno.... forse perché la partizione e di 80 gb?

dico il disco intero nn in raid

ma la differenza ai fini delle performance finali in raid è tangibile??

ah, e poi ho letto che i wd mantengono di piu il tr allontanadosi dal centro mentre i samsung scendono subito è vero?

nn so , io ho un volume da 120gb è piatto, i samsung nn li ho provati cmq se cerchi su google degli screen di hdtune dei samsung li puoi confrontare cn i wd che trovi nella disc del re3

nitro89
20-04-2009, 20:20
nella pagina precedente trovi gli screen con hdtune dei miei 2 samsung ;)

matte91snake
20-04-2009, 20:51
dove si scaricano i driver per il raid del ich9r e del chipset intel? dal sito intel o dal sito della mobo??

cmq devil, allora mi consigli i re3 da 320gb?
o cè di meglio che con le stesse performance fa meno casino o a parità di rumore ha performance migliori?

devil_mcry
20-04-2009, 21:08
dove si scaricano i driver per il raid del ich9r e del chipset intel? dal sito intel o dal sito della mobo??

cmq devil, allora mi consigli i re3 da 320gb?
o cè di meglio che con le stesse performance fa meno casino o a parità di rumore ha performance migliori?

dischi da 7200rpm x il momento sono i migliori secondo me.

meglio degli re3 da 250/320gb ci sono i black e gli RE3 che derivano da questi (tagli piu grossi) ma penso facciano un pelo + di rumore sn multipiatto

matte91snake
20-04-2009, 21:12
ok =)
un re3 da 320 è sicuramente monopiatto?
o ci sono varie versioni di re3 da 320gb?

devil_mcry
20-04-2009, 21:13
ok =)
un re3 da 320 è sicuramente monopiatto?
o ci sono varie versioni di re3 da 320gb?

no tutti monopiatto

matte91snake
20-04-2009, 21:17
perfetto domani li inizio a cercare :)

intanto, mi daresti gentilmente una infarinatura di cosè la cache write back e gli eventuali parametri che vanno impostati per ottenere performance ottimali dal raid?

devil_mcry
20-04-2009, 21:21
perfetto domani li inizio a cercare :)

intanto, mi daresti gentilmente una infarinatura di cosè la cache write back e gli eventuali parametri che vanno impostati per ottenere performance ottimali dal raid?

la tua monbo ha l'ich9r giusto?


il c.w.b. è una funzione attivabile dall'intel matrix storage consolle o dalle proprieta avanzate dell'hdd che ti permette di scrivere nella cache del controller i dati invece che direttamente sull'hdd.

i dati verranno poi scritti successivamente sull'hdd,automaticamente , c'è un marginale rischio di perdere i dati... ma ti da prestazioni superiori...

x il resto ti suggerisco di montare un volume0 di 120gb c.a. cn stripe64k
il restante spazio lo utilizzi x creare un raid1

matte91snake
20-04-2009, 21:23
volume da 120 vuol dire 60 gb per hard disk?

cè il rischio di perdere i dati con la cache write back solo quando salta la correnteo è un rischio fisso? vale la pena attivare questa modalità?:confused:

devil_mcry
20-04-2009, 21:24
volume da 120 vuol dire 60 gb per hard disk?

cè il rischio di perdere i dati con la cache write back solo quando salta la correnteo è un rischio fisso? vale la pena attivare questa modalità?:confused:

si 60 x hdd, sfrutti la parte + veloce del disco cosi, puoi salire anche a 160gb se vuoi oltre te lo sconsiglierei

in teoria solo se saltasse improvvisamente la corrente, sul nb cmq l'ho attiva e tot volte è capitato cio senza che io avessi la batt ma ho trovato sempre tutto

matte91snake
20-04-2009, 21:31
scusa non avevo visto la domanda sul controller... cmq si ich9r...
pensavo a un raid0 da 160 gb, il resto in raid1....
stripe va bene 64 anche col volume da 160?
la cache writeback sul raid 1 la lascio disabilitata perchè non importa la velocità ma la integrità dei dati giusto?

devil_mcry
20-04-2009, 21:33
scusa non avevo visto la domanda sul controller... cmq si ich9r...
pensavo a un raid0 da 160 gb, il resto in raid1....
stripe va bene 64 anche col volume da 160?
la cache writeback sul raid 1 la lascio disabilitata perchè non importa la velocità ma la integrità dei dati giusto?

io la ho attivata anche li xke tanto i dischi sn unici nn so se fa casini lasciarla on su un volume e off sull'altro

si anche a 160 va bene 64k

matte91snake
20-04-2009, 21:36
perfetto, tutto chiaro.
ora ultima cosa poi non rompo più :D
per fare tutto ciò, cosa devo fare per attivare il cotroller raid dell ich9r per poter creare i volumi?:mc:

devil_mcry
20-04-2009, 21:37
perfetto, tutto chiaro.
ora ultima cosa poi non rompo più :D
per fare tutto ciò, cosa devo fare per attivare il cotroller raid dell ich9r per poter creare i volumi?:mc:
da bios attivi la modalita raid e poi premi ctrl+l mi pare (o +i nn ricordo) x entrare nel menu di config del raid

matte91snake
20-04-2009, 21:46
da bios attivi la modalita raid e poi premi ctrl+l mi pare (o +i nn ricordo) x entrare nel menu di config del raid

perfetto, ci sentiamo quando arrivernno gli hd :D

ilcose
20-04-2009, 22:26
si, x lo spazio vuoto da lasciare onestamente nn so, fai te :P


Allora li ho ordinati entrambi.
Quindi farei (salvo cambi di idea) un raid0 da 200/220gb per So/programmi e il resto in Raid1.
Le prestazioni di un 200/220gb a cosa sono paragonabili?

Cmq anche per questa dimensione va bene lo stripe64k? (ehm.. che cosa significherebbe qst stripe??:stordita: )

devil_mcry
20-04-2009, 22:36
hai preso 2 wd black da 1tb?

il volume da 250gb lo trovi poche pag dieto, cmq circa 200mb/s a 8ms di AT

lo stripe è la dim dei pacchetti che usa il raid0, 64k va bene anche x te ad ogni modo questo valore + è piccolo + aiuta il raid a gestire file piccoli ma peggiora su quelli grandi

x l'os di solito si usa 32 o 64

ilcose
20-04-2009, 22:56
hai preso 2 wd black da 1tb?

il volume da 250gb lo trovi poche pag dieto, cmq circa 200mb/s a 8ms di AT

lo stripe è la dim dei pacchetti che usa il raid0, 64k va bene anche x te ad ogni modo questo valore + è piccolo + aiuta il raid a gestire file piccoli ma peggiora su quelli grandi

x l'os di solito si usa 32 o 64

sisi trovati a poco meno di 100e l uno.
Diciamo che il 64k è una buon compromesso?
Ma non intendendomene di raid quei valori (8ms di access time e 200mb/s come sono?)

Cmq vado a vedermi i dati;)

devil_mcry
20-04-2009, 23:00
sisi trovati a poco meno di 100e l uno.
Diciamo che il 64k è una buon compromesso?
Ma non intendendomene di raid quei valori (8ms di access time e 200mb/s come sono?)

Cmq vado a vedermi i dati;)

ottimi davvero... sopratutto x un volume cosi grosso, le potenzialità di questi dischi sn state scoperte x caso da un utente :D di solito consigliavamo al max i 640gb...

riokbauto
21-04-2009, 08:06
ottimi davvero... sopratutto x un volume cosi grosso, le potenzialità di questi dischi sn state scoperte x caso da un utente :D di solito consigliavamo al max i 640gb...

se non avessi avuto già il mio primo samsung 1TB avrei optato anch'io per questi prima di prendermi il secondo per il raid......

:read: (guarda la firma):read:

ilcose
21-04-2009, 10:15
se non avessi avuto già il mio primo samsung 1TB avrei optato anch'io per questi prima di prendermi il secondo per il raid......

:read: (guarda la firma):read:

350gb e un TR di 220mb/s??
Direi un ottimo risultato. AT un po altino pero... ma in fin dei conti cosa è meglio?? avere un AT minore?

devil_mcry
21-04-2009, 12:42
350gb e un TR di 220mb/s??
Direi un ottimo risultato. AT un po altino pero... ma in fin dei conti cosa è meglio?? avere un AT minore?

conviene , considera inoltre che parlando di iops 1ms in più fa perdere 10-15Mb/s

nel senso un hdd (guardando quelli x i notebook) da 15ms e 70mb/s va piu veloce di un hdd da 16ms e 83mb/s

nikPC
22-04-2009, 17:54
salve ragazzi...

ho urgente bisogno di un vostro consiglio....

devo fare un volume per dei file temporanei creati da applicazioni di grafica e rendering video... ho letto quasi tutto il 3d e altri siti, ma nn mi sn ancora fatto un'idea definitiva, nonostante questo bellissimo articolo: http://www.nexthardware.com/print/184_recensioni.htm

sono indeciso tra 3 HDD SATA WD1600AAJS-->(80MB/s max; 13ms)
ed un singolo velociraptor 150gb...

il raid mi verrebbe a fare 105€ il velociraptor 139€...

secondo voi quale soluzione è + performante????:D

a quanto potrei arrivare con l'access time dell'array con un raid0 da 100GB????

grazie 1000 a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:

nikPC
22-04-2009, 17:56
conviene , considera inoltre che parlando di iops 1ms in più fa perdere 10-15Mb/s

nel senso un hdd (guardando quelli x i notebook) da 15ms e 70mb/s va piu veloce di un hdd da 16ms e 83mb/s

mi spieghi meglio sto discorso se ne haoi voglia??????

te ne sarei veramente grato perchè sta cosa dell'I/O performance mi sta tormentando e non capisco quale soluzione adottare per ottimizzarla!!!!!

;)

devil_mcry
22-04-2009, 19:27
salve ragazzi...

ho urgente bisogno di un vostro consiglio....

devo fare un volume per dei file temporanei creati da applicazioni di grafica e rendering video... ho letto quasi tutto il 3d e altri siti, ma nn mi sn ancora fatto un'idea definitiva, nonostante questo bellissimo articolo: http://www.nexthardware.com/print/184_recensioni.htm

sono indeciso tra 3 HDD SATA WD1600AAJS-->(80MB/s max; 13ms)
ed un singolo velociraptor 150gb...

il raid mi verrebbe a fare 105€ il velociraptor 139€...

secondo voi quale soluzione è + performante????:D

a quanto potrei arrivare con l'access time dell'array con un raid0 da 100GB????

grazie 1000 a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:


dipende dai dischi x l'at... cmqè meglio il raid....
mi spieghi meglio sto discorso se ne haoi voglia??????

te ne sarei veramente grato perchè sta cosa dell'I/O performance mi sta tormentando e non capisco quale soluzione adottare per ottimizzarla!!!!!

;)

nn c'è nessuna soluzione x ottimizzarla.
l'at è molto importante sui pacchetti piccoli, conta piu del trasfer rate. l'os gestisce principalmente file piccoli, e tanti. un disco cn un alto trasfer rate ma anche un alto access time nn è per forza migliore di un disco con un modesto trasfer rate ma un basso access time

Nasa
22-04-2009, 19:54
salve ragazzi...

ho urgente bisogno di un vostro consiglio....

devo fare un volume per dei file temporanei creati da applicazioni di grafica e rendering video... ho letto quasi tutto il 3d e altri siti, ma nn mi sn ancora fatto un'idea definitiva, nonostante questo bellissimo articolo: http://www.nexthardware.com/print/184_recensioni.htm

sono indeciso tra 3 HDD SATA WD1600AAJS-->(80MB/s max; 13ms)
ed un singolo velociraptor 150gb...

il raid mi verrebbe a fare 105€ il velociraptor 139€...

secondo voi quale soluzione è + performante????:D

a quanto potrei arrivare con l'access time dell'array con un raid0 da 100GB????

grazie 1000 a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :help:

quanto spazio ti serve?
i 160gb sono roba vecchia...
piuttosto farei un 2x di re3 250gb

devil_mcry
22-04-2009, 19:57
quanto spazio ti serve?
i 160gb sono roba vecchia...
piuttosto farei un 2x di re3 250gb

ma dice che hanno una media di 80mbs... e 13ms penso siano dei 7200.11

Nasa
22-04-2009, 20:17
ma dice che hanno una media di 80mbs... e 13ms penso siano dei 7200.11

sono degli aajs, e da quello che mi ricordo dovrebbero essere sui 60MB/s e 13.5ms, e non penso scendano tanto riducendo il volume...

devil_mcry
22-04-2009, 20:22
sono degli aajs, e da quello che mi ricordo dovrebbero essere sui 60MB/s e 13.5ms, e non penso scendano tanto riducendo il volume...

ho guardato ora
hai ragione
fanno schifo, chissa dove ha letto 80mb/s

nikPC
22-04-2009, 23:50
ok ragazzi... grazie 1000 per i consigli!!!!!! ;)

allora scarto subito i WD1600AAJS... :doh:

il problema è che a me servono solo 2 volumi ognuno da 150GB... cioè su di uno stesso array dovrei fare due RAID0 (così cerco di scendere con AT)...

lo so che WD1600AAJS sn superati, però quelli + performanti partono da 320gb... che me ne faccio di tutto quello spazio che avanza se metto 3 dischi in RAID?????? lo devo lasciare per forza nn utilizzato e questo mi rompe le palle!

dai consigliatemi un compromesso!!! mi affido a voi... :help:

grazie assai ;)

Nasa
23-04-2009, 11:21
ok ragazzi... grazie 1000 per i consigli!!!!!! ;)

allora scarto subito i WD1600AAJS... :doh:

il problema è che a me servono solo 2 volumi ognuno da 150GB... cioè su di uno stesso array dovrei fare due RAID0 (così cerco di scendere con AT)...

lo so che WD1600AAJS sn superati, però quelli + performanti partono da 320gb... che me ne faccio di tutto quello spazio che avanza se metto 3 dischi in RAID?????? lo devo lasciare per forza nn utilizzato e questo mi rompe le palle!

dai consigliatemi un compromesso!!! mi affido a voi... :help:

grazie assai ;)

ma che problemi ti crea avere il seconod volume più grande?
che budget hai a disposizione?
io farei un classico 2x (o 3x se ci rientri con i soldi) di re3 250 o 320...
oppure un 2x di vr 150gb ma li si sale col costo...

etoy
24-04-2009, 12:51
ho letto un po' di soluzioni ma ancora nn ne ho trovata una che fa per me. dispongo di un raptor 150gb e da tempo seguo le vendite degli usati per affiancarne uno uguale per un bel raid0 ma 'sti maledetti non scendono col prezzo (chi ne ha ancora a magazzino li vende appena meno dei velociraptor). perciò cosa mi converrebbe fare? credo che vendendolo potrei ricavare un 100 euro ed eventualmente prenderci due dischi di fascia inferiore per un raid0 ottentendo ugualmente prestazioni superiori al raptor singolo giusto? avrei bisogno di un disco per sistema operativo + programmi etc quindi non molto grande,direi che 150/200gb potrebbero bastarmi. cosa mi conviene? avevo pensato a due wd RE3 da 250gb..in questo modo al posto del raptor li avrei praticamente a spesa zero. vanno bene o avete idee migliori? il resto dello spazio lo lascio inutilizzato? consigliatemi per favore! grazie

Nasa
24-04-2009, 12:58
ho letto un po' di soluzioni ma ancora nn ne ho trovata una che fa per me. dispongo di un raptor 150gb e da tempo seguo le vendite degli usati per affiancarne uno uguale per un bel raid0 ma 'sti maledetti non scendono col prezzo (chi ne ha ancora a magazzino li vende appena meno dei velociraptor). perciò cosa mi converrebbe fare? credo che vendendolo potrei ricavare un 100 euro ed eventualmente prenderci due dischi di fascia inferiore per un raid0 ottentendo ugualmente prestazioni superiori al raptor singolo giusto? avrei bisogno di un disco per sistema operativo + programmi etc quindi non molto grande,direi che 150/200gb potrebbero bastarmi. cosa mi conviene? avevo pensato a due wd RE3 da 250gb..in questo modo al posto del raptor li avrei praticamente a spesa zero. vanno bene o avete idee migliori? il resto dello spazio lo lascio inutilizzato? consigliatemi per favore! grazie

vanno benissimo, sul resto ci puoi fare un secondo raid0 o un raid1, dipende che utilizzo ne fai...

iPoster
24-04-2009, 13:08
Scusate, ma non ho capito bene una cosa, vorrei che mi foste spiegata in maniera comprensibile visto che da quello che ho letto non ho capito molto.
Allora, siamo in una situazione in cui vi sono 4 dischi da 500GB l'uno. Mi sembra di aver capito che si puo` creare un raid fatto da un volume in raid 0 e uno in raid 1, ma e` possibile fare un volume in raid 5 e uno in raid 0?
Cioe`, togliere 100GB da ogni hard disk e fare un volume in raid0, e il resto, 400GB per hard disk, lasciarlo ad un raid 5??? :confused:

ilcose
24-04-2009, 13:43
Scusate, ma non ho capito bene una cosa, vorrei che mi foste spiegata in maniera comprensibile visto che da quello che ho letto non ho capito molto.
Allora, siamo in una situazione in cui vi sono 4 dischi da 500GB l'uno. Mi sembra di aver capito che si puo` creare un raid fatto da un volume in raid 0 e uno in raid 1, ma e` possibile fare un volume in raid 5 e uno in raid 0?
Cioe`, togliere 100GB da ogni hard disk e fare un volume in raid0, e il resto, 400GB per hard disk, lasciarlo ad un raid 5??? :confused:

quotone per questa domanda... interessato anche io;)

MixPix
24-04-2009, 14:40
Ragazzi ho scoperto solo ora che con 2hd si può fare sia raid 0 che raid 1, questo sarebbe molto comodo così per un qualsiasi problema si perde solo il sistema operativo :)
Che voi sappiate si può fare con la mia scheda madre (Asus a8n-sli Deluze) ?

nForce4 Storage:
- 4 x SATA 3Gb/s
- 2 x UltraDMA 133/100/66/33
- NVRAID : RAID0, RAID1, RAID 0+1 and JBOD span cross SATA and PATA
Silicon Image 3114R RAID controller:
- 4 x Serial ATA with RAID0, 1, 0+1, 5 (RAID 5 software patch available, no WHQL)

rsannino
24-04-2009, 14:46
Il RAID 5 ti prende almeno 3 dischi per cui te ne resta uno solo e con questo non puoi farci nulla ;)

Se fai raid zero usi due dischi e te ne restano due, per cui con i due rimanenti fai raid 1 o viceversa oppure fai un raid 0+1 ...

Fa un bel raid 5 con 4 dischi e vedi che velocità. Io sto con un raid 5 con 6 dischi da 2.5" e viaggio sui 250 mb/s ....direi che è veloce no?


ciao

MixPix
24-04-2009, 14:48
Il RAID 5 ti prende almeno 3 dischi per cui te ne resta uno solo e con questo non puoi farci nulla ;)

Se fai raid zero usi due dischi e te ne restano due, per cui con i due rimanenti fai raid 1 o viceversa oppure fai un raid 0+1 ...

Fa un bel raid 5 con 4 dischi e vedi che velocità. Io sto con un raid 5 con 6 dischi da 2.5" e viaggio sui 250 mb/s ....direi che è veloce no?


ciao

Era riferito a me?
Scusa ma non ho capito perchè parli di 4 dischi, quelle che ho scritto sopra sono le specifiche della mia scheda madre.

rsannino
24-04-2009, 15:06
no il tipo dei 4 hd ;)

ciao

MixPix
24-04-2009, 15:07
Ah ok scusa, allora aspettiamo risposte anche se penso sia impossibile per me...

iPoster
24-04-2009, 15:13
Allora non ho capito una cosa: ho un array di x hard disk in raid y (x=2,3,4,ecc... ; y=0,1,5). Come costruisco i volumi in questo array? :confused:
Cioe`, da quello che ho capito, l'array unisce "fisicamente" gli hard disk, insomma, li interfaccia in maniera tale da rispettare determinati parametri in base al raid che si e` scelto. I volumi invece unisce (o divide) "logicamente" i dischi. Dunque prima decido l'array raid e poi la divisione in volumi? E` cosi`?
Scusate eh, ma le informazioni che trovo in giro sono molto generiche e parlano solamente dei benefici della tipologia di raid in esame e non della tecnica per assemblare l'array... :rolleyes:

matte91snake
24-04-2009, 15:23
tu con x hard disk crei dei "volumi" di tot gigabyte che funzionano secondo le regole di un certo tipo di raid ke tu scegli :)

iPoster
24-04-2009, 17:16
tu con x hard disk crei dei "volumi" di tot gigabyte che funzionano secondo le regole di un certo tipo di raid ke tu scegli :)

Dunque quello che ho detto qualche post fa e` fattibile? Cioe` 4hd raid0 di 400GB presi 100GB per hd + il resto in raid 5? :confused: :confused: :confused:

ilcose
24-04-2009, 18:07
Dunque quello che ho detto qualche post fa e` fattibile? Cioe` 4hd raid0 di 400GB presi 100GB per hd + il resto in raid 5? :confused: :confused: :confused:

In teoria no... non sono un esperto anzi... ma mi pare di aver capito che per fare un raid5 servono almeno 3hd.. quindi nel tuo caso te ne rimane uno solo di hard disk su cui non puoi farci nulla.

Nasa
24-04-2009, 19:15
prima leggete almeno il primo post...

cmq i 2 volumi disponibili puoi sceglierli come ti pare, basta rispettare le regole della tipologia di raid scelta...

iPoster
24-04-2009, 20:24
prima leggete almeno il primo post...

cmq i 2 volumi disponibili puoi sceglierli come ti pare, basta rispettare le regole della tipologia di raid scelta...

Io ho letto, ma non ho capito... :D
Volumi multipli:
I southbridge Intel a partire dall’ich8r, (quindi ich8r, ich9r e ich10r) consentono di creare due distinti ed indipendenti volumi raid con solo due dischi fisici, nel thread ci riferiamo a questa configurazione definendola “volumi multipli”.
Da chiarire prima di tutto che questa configurazione di volumi raid non ha niente a che fare con raid complessi/nidificati come i raid0+1, raid10, raid50 che vedono la presenza di 2 tipologie di raid che interagiscono tra loro; nella configurazione a volumi multipli, i due volumi raid creati non sono in alcun modo legati o influenzati fra loro.
Grazie a questa configurazione è così possibile “concentrare” le prestazioni fornite dal raid0 con la sicurezza concessa dal raid1, in soli due dischi.
Ovviamente la scelta della tipologia di volumi da creare varia in base alle necessità, sarà quindi possibile creare una coppia di raid0 variando lo stripe, una di raid1, una di raid5 o una qualsiasi combinazione di queste, sempre rispettando le necessità riguardanti il numero minimo di dischi per creare una determinata tipologia di raid.
Ovviamente tutto questo è ben possibile anche su controller discreti, non è invece assicurato che sia possibile su southbridge per piattaforma AMD.
In riferimento a cio` che e` scritto in questa parte nella prima pagina, non ho capito se con appunto 4 dischi posso risevare tot% di ogni hd ad un raid 0 e il resto ad un raid 5... :confused:

Capellone
24-04-2009, 22:30
Ah ok scusa, allora aspettiamo risposte anche se penso sia impossibile per me...
Nforce 4 e Silicon Image 3114 non supportano i raid multipli sullo stesso array

In riferimento a cio` che e` scritto in questa parte nella prima pagina, non ho capito se con appunto 4 dischi posso risevare tot% di ogni hd ad un raid 0 e il resto ad un raid 5... :confused:
si può fare.

iPoster
24-04-2009, 23:41
si può fare.Grazie per la conferma!
Uhm... una domanda a bruciapelo: il primo post dice che nei volumi multipli la sicurezza dei dati per il raid1 rimane se si dovesse rompere un disco, vale anche per il raid5?
E cosa comporta avere i volumi multipli per quanto riguarda proprio la sicurezza dei dati? Devo comunque tener conto del solo MTBF dei dischi o entrano altri parametri in gioco?

tok89
25-04-2009, 12:31
Ciao a tutti. Ho formattato di recente il mio raid 0 e ho creato due partizioni: la prima di 165GB per il SO e la seconda con i rimanenti 300GB per archivio (ho una copia di backup di questi dati su un hd esterno).
Quindi io volevo chiedere se per caso esiste un software che mi consente di testare la velocità delle singole partizioni. HD Tune testa il drive completo, così anche HD Tach... :help:

skryabin
25-04-2009, 12:36
Ciao a tutti. Ho formattato di recente il mio raid 0 e ho creato due partizioni: la prima di 165GB per il SO e la seconda con i rimanenti 300GB per archivio (ho una copia di backup di questi dati su un hd esterno).
Quindi io volevo chiedere se per caso esiste un software che mi consente di testare la velocità delle singole partizioni. HD Tune testa il drive completo, così anche HD Tach... :help:

Esiste ATTO, ma fa solo il bench del TR, non dell'AT se ben ricordo, e mi pare lo faccia sulla singola partizione scelta.

tok89
25-04-2009, 13:09
Esiste ATTO, ma fa solo il bench del TR, non dell'AT se ben ricordo, e mi pare lo faccia sulla singola partizione scelta.

Grazie per la dritta! ;)

Capellone
25-04-2009, 13:24
Grazie per la conferma!
Uhm... una domanda a bruciapelo: il primo post dice che nei volumi multipli la sicurezza dei dati per il raid1 rimane se si dovesse rompere un disco, vale anche per il raid5?
E cosa comporta avere i volumi multipli per quanto riguarda proprio la sicurezza dei dati? Devo comunque tener conto del solo MTBF dei dischi o entrano altri parametri in gioco?

Il raid serve ad aumentare l'affidabilità dei dati e la continuità di servizio, non la sicurezza. Per la massima protezione da cancellazioni accidentali, accessi non autorizzati e incidenti distruttivi devi mantenere una costante pratica di backup su memorie distinte. il raid non è un sistema di backup
Per rispondere alle due domande:
- il raid 5 tollera il decesso di un disco.
- l'MTBF dell'array diminuisce all aumentare dei dischi che lo compongono per motivi statistici, ma l'MTBF di ogni singolo elemento non è intaccato dal fatto di lavorare in raid o meno. il fatto che l'array abbia una tolleranza al guasto è comunque vincente sulla riduzione dell'MTBF complessivo perchè ti offre una chance di ripristino.

iPoster
25-04-2009, 14:43
Il raid serve ad aumentare l'affidabilità dei dati e la continuità di servizio, non la sicurezza. Per la massima protezione da cancellazioni accidentali, accessi non autorizzati e incidenti distruttivi devi mantenere una costante pratica di backup su memorie distinte. il raid non è un sistema di backup
Per rispondere alle due domande:
- il raid 5 tollera il decesso di un disco.
- l'MTBF dell'array diminuisce all aumentare dei dischi che lo compongono per motivi statistici, ma l'MTBF di ogni singolo elemento non è intaccato dal fatto di lavorare in raid o meno. il fatto che l'array abbia una tolleranza al guasto è comunque vincente sulla riduzione dell'MTBF complessivo perchè ti offre una chance di ripristino.
OK! Tutte nozioni che se non sbaglio sono scritte sulla guida al raid in questo stesso forum, ma io chiedevo, forse mi sono espresso male e me ne scuso, se l'affidabilita` dei dati scritti nel volume in raid 5 (parliamo di volumi multipli su 4hd, un raid0 e un raid5) avessero la stessa identica affidabilita` dei dati scritti in un volume di 4hd dedicati interamente al raid 5...

Capellone
25-04-2009, 15:20
Le dimensioni del volume raid 5 non hanno rilevanza, l'affiancamento ad un volume raid 0 idem, quindi il doppio volume non ha controindicazioni. Quello che conta è la qualità dei dischi.
un dettaglio da considerare è che il raid 5 applicato dai sb Intel è sempre a singola parità, quindi passando da 3 a 4 dischi la tolleranza di errore è sempre di un solo disco ma ne guadagnano le prestazioni perchè aumenta lo striping.

iPoster
25-04-2009, 15:25
In pratica, l'affidabilita`dei dati in un volume multiplo e` la stessa di quella a volume singolo... Ok, grazie mille a tutti di avermi tolto numerosi dubbi! :)

Webflyer
25-04-2009, 16:22
Ciao a tutti,

ho reinstallato Vista 64 sul raid 0 nuovo e vorrei chiedervi qualche consiglio!
Il raid è con due western digital RE3 500 Gb, che ho suddiviso così:
- un volume da 260 Gb a 64kb e un secondo volume da circa 730 Gb a 128 kb
- poi ho il vecchio wd 500 Gb SE AAKS da usare come unità di back up

Ho fatto un test read con hdtune sul primo volume che mi dà questi risultati, che mi sembrano buoni. Non ho ancora messo il service pack 1 ma Vista mi ha già fatto in automatico una 70ina di aggiornamenti!

Transfer rate minimum 196.8 mb\sec - massimo 224 - average 209
acces time: 8.7 ms
cpu usage: 8.7 %
burst rate: 833.9 mb\sec



ecco, la prima domanda che vorrei farvi, supponendo che le prestazione in write siano sulla linea, è se mi conviene partizionare questo primo volume o no. (Vista + office + driver m occupano già 60 Gb!)
Per quanto riguarda l'access time non è fittizio che facendo una prima partizione, mettiamo da 100 Gb, si abbassi ad esempio a 8.2? Voglio dire, immaginando che l'ac sia più basso all'inizio e poi aumenti comunque sui 100 Gb avrà sempre un valore x, e questo valore rimane comunque uguale per i vari settori, o mi sbaglio?

Il secondo quesito è questo: i download di emule mi conviene metterli sul raid o sull'unità di backup? Da una parte mi dico che avere un download fisso di adsl sul raid rallenterebbe le prestazioni, visto che uso già diversi programmi contemporaneamente, e che quindi sarebbe meglio fare una piccola partizione di 30 Gb sull'unità di backup. Dall'altra mi dico che mettere un download su un'unità di backup è un controsenso perchè comunque viene impegnato circa dieci ore al giorno. Voi cosa ne pensate?

Grazie!

skryabin
25-04-2009, 16:26
Il secondo quesito è questo: i download di emule mi conviene metterli sul raid o sull'unità di backup? Da una parte mi dico che avere un download fisso di adsl sul raid rallenterebbe le prestazioni, visto che uso già diversi programmi contemporaneamente, e che quindi sarebbe meglio fare una piccola partizione di 30 Gb sull'unità di backup. Dall'altra mi dico che mettere un download su un'unità di backup è un controsenso perchè comunque viene impegnato circa dieci ore al giorno. Voi cosa ne pensate?

Grazie!

tieni presente che quando scarichi qualcosa è un continuo stress per l'hd, buffer o non buffer è un ticchettare continuo che non è esattamente una cosa piacevole per la salute dell'hd...l'ideale cosa sarebbe?

se ti ritrovi un hd vecchio di anche di 100-200Giga usa quello, oppure comprane uno scarso scarso (penso che con 30 euro ci viene pure nuovo xD)

Capellone
25-04-2009, 16:54
ecco, la prima domanda che vorrei farvi, supponendo che le prestazione in write siano sulla linea, è se mi conviene partizionare questo primo volume o no. (Vista + office + driver m occupano già 60 Gb!)
Per quanto riguarda l'access time non è fittizio che facendo una prima partizione, mettiamo da 100 Gb, si abbassi ad esempio a 8.2? Voglio dire, immaginando che l'ac sia più basso all'inizio e poi aumenti comunque sui 100 Gb avrà sempre un valore x, e questo valore rimane comunque uguale per i vari settori, o mi sbaglio?

La convenienza di partizionare è subordinata alle esigenze di gestione dei dati; personalmente trovo sempre conveniente separare sistemi operativi, applicazioni aggiuntive e archivio dati.
l'acces time varia lungo tutto il raggio del piatto.
la riduzione dell'AT su un volume piccolo è fittizia: in realtà non hai aumentato le prestazioni della meccanica, lo stai solo misurando su una corona più stretta e più veloce

devil_mcry
25-04-2009, 21:03
La convenienza di partizionare è subordinata alle esigenze di gestione dei dati; personalmente trovo sempre conveniente separare sistemi operativi, applicazioni aggiuntive e archivio dati.
l'acces time varia lungo tutto il raggio del piatto.
la riduzione dell'AT su un volume piccolo è fittizia: in realtà non hai aumentato le prestazioni della meccanica, lo stai solo misurando su una corona più stretta e più veloce

già, ma se usi solo quella parte di disco a quel punto puoi dire di avere un disco piu veloce.

divdire os da prog nn ha senso xke se formatti l'os devi deletare i prog, quindi nn vedo dove sia il vantaggio. per me è meglio fare os+ prog e dati...

ilcose
25-04-2009, 21:22
tieni presente che quando scarichi qualcosa è un continuo stress per l'hd, buffer o non buffer è un ticchettare continuo che non è esattamente una cosa piacevole per la salute dell'hd...l'ideale cosa sarebbe?

se ti ritrovi un hd vecchio di anche di 100-200Giga usa quello, oppure comprane uno scarso scarso (penso che con 30 euro ci viene pure nuovo xD)

Azz non è una bella cosa questa... e io che volevo mettere emule ecc nel secondo volume. Ma se mi dite sta cosa che i download non fanno molto bene allora ci penso un attimo. Avevo gia in mente di usare il maxtor che ho ora come hd esterno. Ma a sto punto lo tengo per il mulo. Bo. Cosa consigliate?

Ma un raid0 di 750gb o piu come ha fatto l utente qui sopra che vantaggi puo avere? non è troppo grosso il volume per avere benefici tangibili?

skryabin
25-04-2009, 21:40
Azz non è una bella cosa questa... e io che volevo mettere emule ecc nel secondo volume. Ma se mi dite sta cosa che i download non fanno molto bene allora ci penso un attimo. Avevo gia in mente di usare il maxtor che ho ora come hd esterno. Ma a sto punto lo tengo per il mulo. Bo. Cosa consigliate?

Ma un raid0 di 750gb o piu come ha fatto l utente qui sopra che vantaggi puo avere? non è troppo grosso il volume per avere benefici tangibili?


Funziona cosi': il programma di download ha un buffer (un secchio di tot kilobyte) che riempie completamente prima di procedere al travaso sull'hd, non è che ogni bit che scarichi viene scritto immediatamente (e meno male direi...)

Ogni volta che il buffer si riempie il programma che scarica fa lavorare l'hard disk...e riflettendoci questa cosa a me non garba molto, poi sono opinioni.

se il buffer è piccolo e scarichi tanto le operazioni di scrittura sono praticamente continue, se il buffer è un pò più grande e/o scarichi piano allora il disco viene stressato un pò meno.

Il problema è che le dimensioni del buffer possono variare da un minimo di pochi kbyte a un massimo di 1-2 megabyte, si possono regolare entro certi limiti nelle opzioni del programma: il che vuol dire che nella migliore delle ipotesi ad ogni megabyte scaricato costringi l'hd a lavorare sistematicamente, fissare un buffer più alto (sempre che il programma lo permetta) ha poi risvolti negativi come l'aumentare la possibilità di corruzione dei dati scaricati.

Io mi terrei il vecchio hd per usarlo come destinazione per i download.

Oltre ai tre wd in firma io uso un quarto wd da 120 giga esattamente per questo scopo, montato esternamente dietro al pc grazie alla staffa della scheda madre. E' pure comodo se devo spostare qualcosa.

Capellone
25-04-2009, 21:55
già, ma se usi solo quella parte di disco a quel punto puoi dire di avere un disco piu veloce.continuo a pensarla diversamente: non sto usando un disco più veloce ma ne sto usando la parte più veloce. mi sembra che ci sia una certa differenza.
e poi chi compra dischi da 7200 rpm per non spendere troppo forse non vuole sprecare lo spazio restante, quindi prima o poi dei dati andranno a finire anche nei settori più interni.

divdire os da prog nn ha senso xke se formatti l'os devi deletare i prog, quindi nn vedo dove sia il vantaggio. per me è meglio fare os+ prog e dati...
separare dati di uso frequente come questi ne riduce la frammentazione e la dispersione su aree maggiori.

ilcose
25-04-2009, 21:57
Funziona cosi': il programma di download ha un buffer (un secchio di tot kilobyte) che riempie completamente prima di procedere al travaso sull'hd, non è che ogni bit che scarichi viene scritto immediatamente (e meno male direi...)

Ogni volta che il buffer si riempie il programma che scarica fa lavorare l'hard disk...e riflettendoci questa cosa a me non garba molto, poi sono opinioni.

se il buffer è piccolo e scarichi tanto le operazioni di scrittura sono praticamente continue, se il buffer è un pò più grande e/o scarichi piano allora il disco viene stressato un pò meno.

Il problema è che le dimensioni del buffer possono variare da un minimo di pochi kbyte a un massimo di 1-2 megabyte, si possono regolare entro certi limiti nelle opzioni del programma: il che vuol dire che nella migliore delle ipotesi ad ogni megabyte scaricato costringi l'hd a lavorare sistematicamente, fissare un buffer più alto (sempre che il programma lo permetta) ha poi risvolti negativi come l'aumentare la possibilità di corruzione dei dati scaricati.

Io mi terrei il vecchio hd per usarlo come destinazione per i download.

Oltre ai tre wd in firma io uso un quarto wd da 120 giga esattamente per questo scopo, montato esternamente dietro al pc grazie alla staffa della scheda madre. E' pure comodo se devo spostare qualcosa.

Eh vedi il problema è che con il case che ho in firma questo risulta scomodo diciamo se devo spostare spesso l'HD poiche devo smontare la griglia superiore per togliere la usb. O altrimenti lo attacco all anteriore ma non ha senso se lo tengo collegato sempre. Il fatto è che facendo 2 volumi. Raid0 su un volume da 200/250gb per SO principale giochi e programmi e un Raid1 sui restanti 900gb di spazio dove metto gli altri SO + dati e li ci avrei messo pure torrent e mulo.
Ma questa cosa del lavorare accorcia la vita dell'hard disk di molto o facilita il danneggiamento di alcuni settori?

skryabin
25-04-2009, 22:06
Eh vedi il problema è che con il case che ho in firma questo risulta scomodo diciamo se devo spostare spesso l'HD poiche devo smontare la griglia superiore per togliere la usb. O altrimenti lo attacco all anteriore ma non ha senso se lo tengo collegato sempre. Il fatto è che facendo 2 volumi. Raid0 su un volume da 200/250gb per SO principale giochi e programmi e un Raid1 sui restanti 900gb di spazio dove metto gli altri SO + dati e li ci avrei messo pure torrent e mulo.
Ma questa cosa del lavorare accorcia la vita dell'hard disk di molto o facilita il danneggiamento di alcuni settori?

e chi lo sa...a me non piace.
pure io ho tantissimo spazio che non uso (con due hd da 640 in raid, più uno da 500 giga)
ma potendo usare il vecchio hd da 120 senza grossi impacci preferisco non scoprirlo xD

ilcose
25-04-2009, 22:12
e chi lo sa...a me non piace.
pure io ho tantissimo spazio che non uso (con due hd da 640 in raid, più uno da 500 giga)
ma potendo usare il vecchio hd da 120 senza grossi impacci preferisco non scoprirlo xD

Leggendo in giro ho trovato qualcosa, ma nulla di preoccupante. Diaciamo che è molto piu rischioso fare sto lavoro su un HD esterno che come temperature ecc sta messo peggio se lavora tanto. Va be vorra dire che usero il muletto per scaricare e ci attacco il mio maxtor (sarebbe di mia mamma quel pc ma va be dettagli emule lo ha sempre attaccato per le serieTV quindi non le cambia nulla :asd:). La roba grande che mi serve la scarico li. Per file piccoli o cose al volo che mi servono subito uso il mio e bon mettendo il buffer al massimo (1.50mb).;)

riokbauto
26-04-2009, 14:43
Ragazzi è normale che dopo una schermata blu mentre testavo un oc su gta4 al riavvio mi è partito il rebuild di uno dei dischi del matrix storage...???

matte91snake
26-04-2009, 14:49
ragazzi se faccio raid 1 e raid 0 con 2 hd, si puo usare un masterizzatore sata o si creano problemi o non è proprio possibile?:confused:

Nasa
26-04-2009, 15:35
Ragazzi è normale che dopo una schermata blu mentre testavo un oc su gta4 al riavvio mi è partito il rebuild di uno dei dischi del matrix storage...???
raid e oc non stabili non convivono bene...
se devi testare fallo senza montare il raid...

ragazzi se faccio raid 1 e raid 0 con 2 hd, si puo usare un masterizzatore sata o si creano problemi o non è proprio possibile?:confused:
no, non ci dovrebbero essere problemi...

Webflyer
26-04-2009, 17:08
Ciao ragazzi, scusate ma ho ancora bisogno di aiuto...
Quamndoho creato il raid ho fatto un primo volume a 64k e un secondo a 128k. Adesso sto allocando il secondo volume dalla gestione computer di vista 64.
La rima scelta che mi da è tra volume semplice, volume con panning e volume con striping. Visto che il raid è hardware e già fatto da bios devo scegliere volume semplice giusto?
Dopo mi chiede di scegliere le dimensioni dell'unità di collocazione, ma 128 kB non è nelle opzioni. Che valore devo scegliere? Non capisco...

Grazie!

Nasa
26-04-2009, 17:16
Ciao ragazzi, scusate ma ho ancora bisogno di aiuto...
Quamndoho creato il raid ho fatto un primo volume a 64k e un secondo a 128k. Adesso sto allocando il secondo volume dalla gestione computer di vista 64.
La rima scelta che mi da è tra volume semplice, volume con panning e volume con striping. Visto che il raid è hardware e già fatto da bios devo scegliere volume semplice giusto?
Dopo mi chiede di scegliere le dimensioni dell'unità di collocazione, ma 128 kB non è nelle opzioni. Che valore devo scegliere? Non capisco...

Grazie!

si si, volume semplice, la dimensione lascia quella di def, 128 non c'è...

Webflyer
26-04-2009, 17:19
grazie di cuore siete fantastici ;)

devil_mcry
26-04-2009, 21:29
continuo a pensarla diversamente: non sto usando un disco più veloce ma ne sto usando la parte più veloce. mi sembra che ci sia una certa differenza.
e poi chi compra dischi da 7200 rpm per non spendere troppo forse non vuole sprecare lo spazio restante, quindi prima o poi dei dati andranno a finire anche nei settori più interni.

separare dati di uso frequente come questi ne riduce la frammentazione e la dispersione su aree maggiori.
si ma dipende da te... nel senso io uso 120gb dei miei dischi il resto è in raid1 ed è pure vuoto

quando avevo i 2 7200.11 500gb usavo anche li solo i primi 100gb nel resto nn cera nulla.
cmq ho sempre avuto 3 dischi, ora però sn nella situazione migliore mai avuta

considera poi che anche se mi salvo delle foto nel raid1 tanto x dire, che guarderò una volta ogni morte di papa, nn mi interessa, l'os gira solo nella partizione + veloce (volume nel mio caso)

poi il tuo discorso è giustissimo, ma per me è come se avessi un disco piu veloce, x come lo uso io.

x la frammentazione... con 2 partizioni "controlli la frammentazione" si e no, diciamo al max che lo deframmenti + velocemente xke all'atto pratico difficilmente ci sono diff tra la tua e la mia soluzione prestazionalmente parlando

se consideri xo 2 cose

- ci sono tool di deframmentazione efficaci e velocissimi, t.c. deframmentare volumi piccoli cm quelli di cui qui si parla ci vuole pochissimo
- il 90% degli user secondo te deframmenta il disco? se nn ci fosse il tool di windows (in vista almeno) che lo fa in background avrebbero dischi in uno stato pietoso...

peppecbr
27-04-2009, 22:02
ragazzi sul lato amd il raid 0 + 1 su 2 dischi è impossibile vero<??? :cry: :muro:

Nasa
27-04-2009, 22:23
ragazzi sul lato amd il raid 0 + 1 su 2 dischi è impossibile vero<??? :cry: :muro:

dipende dal sb, su alcuni è possibile mi sembra...

...ammesso che tu scrivendo raid0+1 intendessi raid0+raid1, e non raid0+1 che è decisamente un'altra cosa...

f0rest
28-04-2009, 11:30
ragazzi sul lato amd il raid 0 + 1 su 2 dischi è impossibile vero<??? :cry: :muro:
E' quello che sto cercando di capire anche io da un mese, ma in rete si trova poco e nulla e quel poco che si trova sono informazioni discordanti (sempre che tu ti riferisca a due hdd divisi in un volume raid 0 e un volume raid 1).

riokbauto
28-04-2009, 11:45
ho da poco preso 1 bagle e ho reinstallato tutto

avevo 333gb in raid 0

mi sono creato 1 partizione di soli 33gb x il so nel raid 0


ma esiste un SO per testare il raid0 solo nella partizione da 33gb?

grazie!

devil_mcry
28-04-2009, 13:23
x volume hdtune
x partizioni solo atto, ma senza AT

bebeto
28-04-2009, 16:34
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio diretto.
Non sono svogliato ma purtroppo in questi giorni ho pochissimo tempo e non posso leggermi tutto il thread.
Sto assemblando una nuova workstation e vorrei sapere quale nuovo hard disk comprare.
Al momento ho un raptor 74 Gb 8 Mb che voglio sostituire a causa del rumore.
Tagli grossi non mi servono poichè a lavoro finito e pagato sposto tutto nei 2 dischi di backup esterni.
La workstation mi serve solo per il CAD.
Avevo pensato di prendere un WD re3 da 250-320 Gb.
E' la scelta giusta ?

Utilizzo circa 10 Gb di programmi + 20 Gb file lavoro + SO XP 64 bit + 8 Gb ram.
Come mi conviene partizionarlo ?

Grazie anticipatamente

Nasa
28-04-2009, 19:14
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio diretto.
Non sono svogliato ma purtroppo in questi giorni ho pochissimo tempo e non posso leggermi tutto il thread.
Sto assemblando una nuova workstation e vorrei sapere quale nuovo hard disk comprare.
Al momento ho un raptor 74 Gb 8 Mb che voglio sostituire a causa del rumore.
Tagli grossi non mi servono poichè a lavoro finito e pagato sposto tutto nei 2 dischi di backup esterni.
La workstation mi serve solo per il CAD.
Avevo pensato di prendere un WD re3 da 250-320 Gb.
E' la scelta giusta ?

Utilizzo circa 10 Gb di programmi + 20 Gb file lavoro + SO XP 64 bit + 8 Gb ram.
Come mi conviene partizionarlo ?

Grazie anticipatamente
sì, vai pure di RE3, volume raid0 da 50-60gb 64k (128k se i file con cui lavori sono unici e di grandi dimensioni), il secondo volume come ti pare...

skryabin
28-04-2009, 19:19
sì, vai pure di RE3, volume raid0 da 50-60gb 64k (128k se i file con cui lavori sono unici e di grandi dimensioni), il secondo volume come ti pare...

siamo sicuri voglia fare raid? :confused:
da come scrive sembra che gli interessa un hd "singolo"...

Nasa
28-04-2009, 19:42
siamo sicuri voglia fare raid? :confused:
da come scrive sembra che gli interessa un hd "singolo"...

beh presumo che se ha postato in una discussione con titolo "quali hard disk per un raid 0 superveloce?" voglia fare un raid... :asd:

i caso contrario è meglio che prenda ancora un Vraptor, non penso voglia prestazioni inferiori alle attuali...

skryabin
28-04-2009, 20:01
beh presumo che se ha postato in una discussione con titolo "quali hard disk per un raid 0 superveloce?" voglia fare un raid... :asd:

i caso contrario è meglio che prenda ancora un Vraptor, non penso voglia prestazioni inferiori alle attuali...

capita anche di cannare il thread :rolleyes:
Vuoi un solo HD, prendi un nuovo raptor, sei OT e hai sbagliato thread
Vuoi fare un raid, ok, ti hanno risposto di già xD

matte91snake
28-04-2009, 20:27
arrivati i re3 da 320,mi preparo al format, nei prossimi giorni vi faccio sapere :D

fabio336
28-04-2009, 21:13
Appena ordinato 2 Caviar Black 640GB per il mio nuovo pc:D
Non vedo l'oraaaa!!!:stordita:
Ciao a Tutti:)

bebeto
28-04-2009, 21:37
sì, vai pure di RE3, volume raid0 da 50-60gb 64k (128k se i file con cui lavori sono unici e di grandi dimensioni), il secondo volume come ti pare...

siamo sicuri voglia fare raid? :confused:
da come scrive sembra che gli interessa un hd "singolo"...

beh presumo che se ha postato in una discussione con titolo "quali hard disk per un raid 0 superveloce?" voglia fare un raid... :asd:

i caso contrario è meglio che prenda ancora un Vraptor, non penso voglia prestazioni inferiori alle attuali...

capita anche di cannare il thread :rolleyes:
Vuoi un solo HD, prendi un nuovo raptor, sei OT e hai sbagliato thread
Vuoi fare un raid, ok, ti hanno risposto di già xD

Il raid non è scartata come possibilità ma mi sono dimenticato di scriverlo :doh:
Il dubbio è che il CAD non è rendering e/o video ed il software che uso si appoggia quasi totalmente alla ram.
Quindi volevo capire se passando dal mio "old" raptor al RE3 noterei durante le sessioni di lavoro (non sono interessato ai benchmark) un rallentamento degno di nota o praticamente impercettibile.
Intanto grazie

riokbauto
29-04-2009, 08:25
Il raid non è scartata come possibilità ma mi sono dimenticato di scriverlo :doh:
Il dubbio è che il CAD non è rendering e/o video ed il software che uso si appoggia quasi totalmente alla ram.
Quindi volevo capire se passando dal mio "old" raptor al RE3 noterei durante le sessioni di lavoro (non sono interessato ai benchmark) un rallentamento degno di nota o praticamente impercettibile.
Intanto grazie

La risposta te la fornisco lo stesso anche se penso che sei OT....

Secondo me fare un raid 0 per il cad sono soldi buttati....
se mi parlavi di rendering 3d o video etc allora si...

e poi se hai altri hd di backup non tiservirebbe nemmeno il radi 1 per cui....

bebeto
29-04-2009, 13:59
La risposta te la fornisco lo stesso anche se penso che sei OT....

Non sono OT visto che voglio lasciare il raptor e capire se per ottenere prestazioni simili ho bisogno per forza di un raid 0.
Mi sembra che il titolo rispecchia alla perfezione la mia domanda.

Secondo me fare un raid 0 per il cad sono soldi buttati....
se mi parlavi di rendering 3d o video etc allora si...

e poi se hai altri hd di backup non tiservirebbe nemmeno il radi 1 per cui....

Riflettendo bene sul raid = doppio HD = somma di rumore = motivo per cui lascio il raptor quindi prenderò un RE3.
Grazie per i consigli ;)

skryabin
29-04-2009, 14:25
Riflettendo bene sul raid = doppio HD = somma di rumore = motivo per cui lascio il raptor quindi prenderò un RE3.
Grazie per i consigli ;)

3 hd da 7200rpm fanno meno rumore di un raptor vecchia generazione...te lo dico per esperienza personale, ho 3 hd (in firma) di cui 2 in raid e 1 per backup, mentre il raptor l'ho dovuto riporre in un cassetto per usarlo alla bisogna proprio per l'eccessivo rumore che produce (in camera mia si sente più il rumore dell'ups e del frigo in cucina piuttosto che il pc...)

Secondo me un raptorino nuova generazione nel tuo caso non sarebbe sprecato..."dicono" siano decisamente più silenziosi di quelli vecchi

Nasa
29-04-2009, 19:23
La risposta te la fornisco lo stesso anche se penso che sei OT....

Secondo me fare un raid 0 per il cad sono soldi buttati....
se mi parlavi di rendering 3d o video etc allora si...

e poi se hai altri hd di backup non tiservirebbe nemmeno il radi 1 per cui....

se hai il paging spento, allora puoi prendere tranquillamente anche un singolo RE3, se no è meglio fare un raid...

nikPC
29-04-2009, 22:47
ciao ragazzi...

qualcuno sa come sono i nuovi HD di samsung da 160gb (HD162GJ) ????
non riesco a trovare benchmark o test in giro.... :(

riokbauto
29-04-2009, 22:50
Gia' aggiornati da prima...
Dovevo attivare la cache write back! ( conviene attivarla anche sul volume in raid 1 ?? )


http://img9.imageshack.us/img9/8679/hdtunebenchmarkintelrai.png (http://img9.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)


reinstallato il s.o con raid 0 da 333gb ma diviso con partizione da 33 per SO
e 300 x i programmi

il resto in mirroring....

ecco gli screen:

http://img513.imageshack.us/img513/687/cattura1r.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=cattura1r.jpg)

http://img513.imageshack.us/img513/9719/hdtunebenchmarkintelraic.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraic.png)

matte91snake
30-04-2009, 22:01
per deframmentare il raid 0 cosa sarebbe meglio usare?
sto notando che si frammenta molto...
l 'utility di windows xp va bene o è meglio buttarsi su altro tipo auslogic, diskeeper & co?:confused:

devil_mcry
30-04-2009, 22:27
per deframmentare il raid 0 cosa sarebbe meglio usare?
sto notando che si frammenta molto...
l 'utility di windows xp va bene o è meglio buttarsi su altro tipo auslogic, diskeeper & co?:confused:

io uso auslogic ma ne avevo trovato uno migliore free ma l'ho perso quando mi si è rotto il 7200.11 e relativo array

matte91snake
30-04-2009, 22:41
ma la differenza tra l utility di windows xp si sente o è tralasciabile?
nel senso ne vale la pena o non cambia nulla?

ps:io e te stasera stiamo girando qua e di la nel q6600 :D

devil_mcry
30-04-2009, 22:50
ma la differenza tra l utility di windows xp si sente o è tralasciabile?
nel senso ne vale la pena o non cambia nulla?

ps:io e te stasera stiamo girando qua e di la nel q6600 :D

lol si ma la io sn intruso nn ho il q6600...

cmq rispetto a quella di win auslogic è molto + veloce

xo a me sembra faccia una deframmentazione parziale, nel senso unisce i frammenti dei file ma nn compatta l'hdd

l'altro tool lo faceva x quello lo preferivo

cmq meglio auslogic io quello di win nn lo uso +

devil_mcry
30-04-2009, 23:03
edit eccolo
http://www.emro.nl/freeware/

matte91snake
30-04-2009, 23:13
e questo è meglio anche di auslogic?

devil_mcry
30-04-2009, 23:18
e questo è meglio anche di auslogic?

lo preferivo xke ricompattava l'hdd anche

cmq è piu lento lo sto facendo andare ora sul nb

appena finisce (mi sa che iberno) ti dico se mi ha ftt guadagnare spazio

bebeto
30-04-2009, 23:34
prova perfect disk

nitro89
30-04-2009, 23:46
ragazzi ho appena trasformato il volume 2 (500gb circa) in modalità Raid 1.Come faccio ora a farglielo vedere a win?:)

edit risolto

Tasto destro su computer>Gestione>Gestione Disco da qui puoi formattare

devil_mcry
01-05-2009, 12:24
allora jkdefrag fa paura

ieri sera prima di avviarlo avevo 10gb liberi
avvio facendo tutte le cose che mi consiglia (defrag+ ottimizzazione) ora me ne trovo 24 e nn ha ancora finito... durante il defrag lo spazio è scendeva

peccato che si sia piantato avevo ibernato ma nn ha funzionato

f0rest
02-05-2009, 19:18
Tornando al discorsa RAID e AMD, visto che c'è il dubbio se si possa fare raid 0 e raid 1 contemporaneamente solo su due HDD, mi chiedevo se era possibile invece fare un raid 0 su 2 HDD, e un raid 2 su altri due HDD (totale 4 HDD, 2 per raid 0 e 2 per raid 1)

Nasa
02-05-2009, 19:41
Tornando al discorsa RAID e AMD, visto che c'è il dubbio se si possa fare raid 0 e raid 1 contemporaneamente solo su due HDD, mi chiedevo se era possibile invece fare un raid 0 su 2 HDD, e un raid 2 su altri due HDD (totale 4 HDD, 2 per raid 0 e 2 per raid 1)

Sì, si può fare...

huggy
04-05-2009, 11:46
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio,
vorrei creare un raid, il pc lo uso principalmente per video editing e progammazione per palmari, non giocho, vorrei sopratutto velocizzare i tempi
di rendering e di compilazione delle ROM. Sono indeciso tra i WD re3 da 320
e i WD black da 640, costano quasi uguali con il doppio di spazio di differenza però.... Avrei intenzione di creare due volumi entrambi raid 0, per poter impostare differenti stripe, uno per l'editing (blocchi di file mxf da 2 gb l'uno) e uno per le cucine per le ROM ( migliaia di file di pochi Kb), e fattibile come cosa? mi conviene impostare differenti stripe sui medesimi dischi anche se in volumi separati? avrei intenzione di mettere OS(seven 64bit&linux)+programmi generici in un volume a 64 k di stripe, e il secondo volume a 128k, ma poi girerei sulla parte interna del disco, quindi più lento, e il rendering è quello che ha bisogno di un incremento di velocità, mettere anche il OS a 128k non è consigliato, quindi come posso fare?
Acetto volentieri consigli, su tutto dischi e conf. tanto sono in fase di progettazione, l'unica cosa non sono molto interessato a raid 1 perchè tanto userei back up su supporti esterni

Ciao e Grazie

Nasa
04-05-2009, 12:29
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio,
vorrei creare un raid, il pc lo uso principalmente per video editing e progammazione per palmari, non giocho, vorrei sopratutto velocizzare i tempi
di rendering e di compilazione delle ROM. Sono indeciso tra i WD re3 da 320
e i WD black da 640, costano quasi uguali con il doppio di spazio di differenza però.... Avrei intenzione di creare due volumi entrambi raid 0, per poter impostare differenti stripe, uno per l'editing (blocchi di file mxf da 2 gb l'uno) e uno per le cucine per le ROM ( migliaia di file di pochi Kb), e fattibile come cosa? mi conviene impostare differenti stripe sui medesimi dischi anche se in volumi separati? avrei intenzione di mettere OS(seven 64bit&linux)+programmi generici in un volume a 64 k di stripe, e il secondo volume a 128k, ma poi girerei sulla parte interna del disco, quindi più lento, e il rendering è quello che ha bisogno di un incremento di velocità, mettere anche il OS a 128k non è consigliato, quindi come posso fare?
Acetto volentieri consigli, su tutto dischi e conf. tanto sono in fase di progettazione, l'unica cosa non sono molto interessato a raid 1 perchè tanto userei back up su supporti esterni

Ciao e Grazie

puoi fare il primo volume raid0 32k, diviso in due partizioni per i so, il secondo volume raid0 128k per i file di video editing...
per i dischi devi valutare in base alle tue necessità, se preferisci avere più spazio vai sui black, se vuoi rinunciare ad un po' di spazio per una maggiore affidabilità prendi gli RE3...
ps: con questo non sto dicendo assolutamente che i black non siano affidabili!

matte91snake
04-05-2009, 17:37
raid 0 da 171gb
max 200 mb/s
min 193 mb/s
avg 200,3 mb/s
at 8.8 ms

come sono i miei re3?

Nasa
04-05-2009, 21:06
raid 0 da 171gb
max 200 mb/s
min 193 mb/s
avg 200,3 mb/s
at 8.8 ms

come sono i miei re3?

vanno bene...

fabio336
04-05-2009, 21:50
Come vi sembra?
http://img4.imageshack.us/img4/6509/raidd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=raidd.jpg)
devo modificare qualche cosa?
Grazie a Tutti:)

huggy
04-05-2009, 22:07
puoi fare il primo volume raid0 32k, diviso in due partizioni per i so, il secondo volume raid0 128k per i file di video editing...
per i dischi devi valutare in base alle tue necessità, se preferisci avere più spazio vai sui black, se vuoi rinunciare ad un po' di spazio per una maggiore affidabilità prendi gli RE3...
ps: con questo non sto dicendo assolutamente che i black non siano affidabili!

grazie delle info, se ho capito bene mi suggerisci di mettere OS e programmi,
nel volume 0 diciamo, e tenere i mediafile nel volume 1 ma non il soft di editing,
giusto? 32k vanno qiuindi bene per gli os 64bit +avid+cs4+visual studio?
per affidabilità cosa intendi, possibilità di rotture o altro?
facendo poi un doppio raid 0, ci sono possibilità che non riconosca un disco perdendo tutto? sono cose che capitano spesso o rarità?
ho una asus P5E3 ich9r, devo inoltre aggiornare i driver prima di impostare il raid?

curiosità : ho visto i WD RE3 da 1Tb, come sono? qualcuno li ha testati

ciao e grazie

Nasa
04-05-2009, 22:25
grazie delle info, se ho capito bene mi suggerisci di mettere OS e programmi,
nel volume 0 diciamo, e tenere i mediafile nel volume 1 ma non il soft di editing,
giusto? 32k vanno qiuindi bene per gli os 64bit +avid+cs4+visual studio?
per affidabilità cosa intendi, possibilità di rotture o altro?
facendo poi un doppio raid 0, ci sono possibilità che non riconosca un disco perdendo tutto? sono cose che capitano spesso o rarità?
ho una asus P5E3 ich9r, devo inoltre aggiornare i driver prima di impostare il raid?

curiosità : ho visto i WD RE3 da 1Tb, come sono? qualcuno li ha testati

ciao e grazie

sì, nel primo volume metti so e prog (se devi installare 2 so fai 2 partizioni), nel secondo volume tieni i file di editing...

gli RE3 da 1tb dovrebbero essere il top come prestazioni e affidabilità, per dischi 7200rpm...

matte91snake
04-05-2009, 22:29
Come vi sembra?
http://img4.imageshack.us/img4/6509/raidd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=raidd.jpg)
devo modificare qualche cosa?
Grazie a Tutti:)

ottimo direi, come mai vanno così tanto? :eek:

iPoster
05-05-2009, 08:33
Scusate se la questione e` gia` stata affrontata, ma la dannatissima funzione cerca non funziona (appunto)! :mad:
Ho preso 3 WD Black da 500GB, ho creato un volume in RAID0 da 120GB stripe mi sembra da 64KB, per il sistema e il resto in RAID5 da stripe di 128KB.
Ora, andando ad installare Vista 64, quando vado ad installare i driver del controller ICH9R della scheda madre in firma (scaricati sia dal sito della Intel che della Gigabyte), mi dice:
Impossibile installare il driver di dispositivo [Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO SATA RAID Controller (percorso del driver)]. Contattare il fornitore per ottenere un driver aggioranto
Se tolgo la sputa al Nascondi driver non compatibili, e clicco per installare il driver ICH9R/DO/DH SATA AHCI Controller esso sembra installarsi ma non vedo alcun disco su cui installare Windows.... :rolleyes:
Ah, inoltre, avendo un disco con su gia` installato il Sistema, se abilito il RAID dal bios mi va in BSOD durante il bootstrap. Ho installato l'Intel Matrix Storage Manager ma comunque mi da BSOD.. Che fare?

fabio336
05-05-2009, 10:14
Volendo provare con uno stripe minore, devo per forza ricreare il volume?
o si può modificare?
Grazie a Tutti:)

sniper_red
05-05-2009, 14:57
Ciao a tutti ho letto un po questo thread,
volevo fare una riad 0 con 2 hdd e tenere il mio vecchio hitachi 320G come backup,

mi hanno consigliato 2x Caviar blue WD5000AAKS (tot circa 120euro)

io volevo prestazione e silenziosita' che ne pensate? leggendo qua sembrano buoni ma ho letto una prova su un sito e dicevano "nella media" consigliando invece dei 7200.12 (sempre 500GB)

la scheda madre e' una Abit AW9D-MAX (che dovrebbe essere ICH7R)

Consigli?

skryabin
05-05-2009, 15:08
Volendo provare con uno stripe minore, devo per forza ricreare il volume?
o si può modificare?
Grazie a Tutti:)

ricreare

Capellone
05-05-2009, 15:13
Ho preso 3 WD Black da 500GB, ho creato un volume in RAID0 da 120GB stripe mi sembra da 64KB, per il sistema e il resto in RAID5 da stripe di 128KB.
Ora, andando ad installare Vista 64, quando vado ad installare i driver del controller ICH9R della scheda madre in firma (scaricati sia dal sito della Intel che della Gigabyte), mi dice:
Impossibile installare il driver di dispositivo [Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO SATA RAID Controller (percorso del driver)]. Contattare il fornitore per ottenere un driver aggioranto
Se tolgo la sputa al Nascondi driver non compatibili, e clicco per installare il driver ICH9R/DO/DH SATA AHCI Controller esso sembra installarsi ma non vedo alcun disco su cui installare Windows.... :rolleyes:strano, io ho provato a dare il driver e Vista lo gestiva correttamente. Comunque per Vista è facoltativo perchè integra i file necessari a riconoscere i controller Intel: prova a installare senza aggiungere nulla.
Ah, inoltre, avendo un disco con su gia` installato il Sistema, se abilito il RAID dal bios mi va in BSOD durante il bootstrap. Ho installato l'Intel Matrix Storage Manager ma comunque mi da BSOD.. Che fare?
quella installazione non funzionerà più, dovrai eliminarla e rifarla mantenedo il controller in modalità raid.
Volendo provare con uno stripe minore, devo per forza ricreare il volume?
o si può modificare?
Grazie a Tutti:)devi rifare il volume da capo

Ciao a tutti ho letto un po questo thread,
volevo fare una riad 0 con 2 hdd e tenere il mio vecchio hitachi 320G come backup,

mi hanno consigliato 2x Caviar blue WD5000AAKS (tot circa 120euro)

io volevo prestazione e silenziosita' che ne pensate? leggendo qua sembrano buoni ma ho letto una prova su un sito e dicevano "nella media" consigliando invece dei 7200.12 (sempre 500GB)

la scheda madre e' una Abit AW9D-MAX (che dovrebbe essere ICH7R)

Consigli?i dischi più silenziosi, così come quelli più prestanti, sono di solito quelli a singolo piatto.
i Seagate 7200.12 sono più recenti dei Caviar Blue attuali, quindi se hanno piatti singoli da 500 GB possono essere una buona scelta.

iPoster
05-05-2009, 16:23
strano, io ho provato a dare il driver e Vista lo gestiva correttamente. Comunque per Vista è facoltativo perchè integra i file necessari a riconoscere i controller Intel: prova a installare senza aggiungere nulla.

quella installazione non funzionerà più, dovrai eliminarla e rifarla mantenedo il controller in modalità raid.
Il bello e` che dopo prove e prove, mi ha riconosciuto i volumi, ma sul raid0 non vuole installare nulla, mentre sul raid5 sembra andare (stava estraendo i file ma l'ho stoppato).

Per l'altra installazione ho risolto: la scheda madre ha due controller sata, mi e` bastato collegare l'hd all'altro controller sata, e ha riconosciuto poi il raid, quindi volendo fare solo un RAID 5 non avrei problemi, ma vorrei prima provare sto benedetto RAID0 che, a quanto sembra e` abbastanza veloce (ho usato hdtune ma non ho salvato screen e ora non mi ricordo bene i dati :p )...

Nasa
05-05-2009, 18:10
Il bello e` che dopo prove e prove, mi ha riconosciuto i volumi, ma sul raid0 non vuole installare nulla, mentre sul raid5 sembra andare (stava estraendo i file ma l'ho stoppato).

Per l'altra installazione ho risolto: la scheda madre ha due controller sata, mi e` bastato collegare l'hd all'altro controller sata, e ha riconosciuto poi il raid, quindi volendo fare solo un RAID 5 non avrei problemi, ma vorrei prima provare sto benedetto RAID0 che, a quanto sembra e` abbastanza veloce (ho usato hdtune ma non ho salvato screen e ora non mi ricordo bene i dati :p )...

usa i driver di vista64, senza caricare quelli intel...

iPoster
05-05-2009, 19:54
usa i driver di vista64, senza caricare quelli intel...
Eh, ma non andava. Ora ho ricreato il volume RAID0 con stripe da 64KB invece che da 128KB e sono riuscito ad installarvi il sistema.
Può essere stato quello il problema?

skryabin
05-05-2009, 19:58
Eh, ma non andava. Ora ho ricreato il volume RAID0 con stripe da 64KB invece che da 128KB e sono riuscito ad installarvi il sistema.
Può essere stato quello il problema?

no

devil_mcry
05-05-2009, 20:16
io quando creo il raid e faccio i volumi, dopo avvio normalmente il setup...

al primo avvio creo le partizioni e formatto i volumi ma nn mi fa installare, al secondo avvio mi fa installare


sempre penso sia una cosa di vista...

Nasa
05-05-2009, 20:18
io quando creo il raid e faccio i volumi, dopo avvio normalmente il setup...

al primo avvio creo le partizioni e formatto i volumi ma nn mi fa installare, al secondo avvio mi fa installare


sempre penso sia una cosa di vista...

io ho installato direttamente in un unica volta...
avete l'sp1 integrato nel disco di vista64? io sì... anche se non penso centri...

skryabin
05-05-2009, 20:25
anche io ho sempre installato a "prima botta", sia con vista (nel mio caso sp1 e x64) sia con l'ultimo win 7...

devil_mcry
05-05-2009, 20:25
io ho installato direttamente in un unica volta...
avete l'sp1 integrato nel disco di vista64? io sì... anche se non penso centri...

anche io ho sempre installato a "prima botta", sia con vista (nel mio caso sp1 e x64) sia con l'ultimo win 7...

si xo boh. forse dipende dal cd xke quello senza sp1 nn me lo faceva (cmq nn è un problema poi va benissimo)

fabio336
05-05-2009, 21:09
ricreare
Per il sistema operativo, volume Raid 0 da 150GB, mi conviene mettere uno stripe minore?
Grazie!:) Ciao

skryabin
05-05-2009, 21:13
Per il sistema operativo, volume Raid 0 da 150GB, mi conviene mettere uno stripe minore?
Grazie!:) Ciao

si, non 128, metti come minimo 64, o meglio 32 se non avrai a che fare con file grossi su quella partizione iniziale.

matte91snake
05-05-2009, 21:22
ma per file grossi (quindi stripe da 64 in su) cosa intendete?:confused:

skryabin
05-05-2009, 21:26
ma per file grossi (quindi stripe da 64 in su) cosa intendete?:confused:

file grossi, grandi parecchi megabyte. Se fissi uno stripe troppo piccolo fare operazioni su file molto grandi sarà piuttosto stressante per il controller e va un pò in difficoltà nel rimettere assieme i pezzi da un disco e dall'altro.

file grossi vuol dire in sostanza che ti metti a lavorare spesso con file da più di 50-100 mega come minimo

matte91snake
05-05-2009, 21:34
quindi file grossi intendiamo file da almeno circa 100 mb...
in un utlizzo dell os in termini di: firefox , msn, giochi 3d recenti, menter sul raid 1 i dati, sul raid 0 meglio 32 o 64 di stripe?

Nasa
05-05-2009, 21:39
quindi file grossi intendiamo file da almeno circa 100 mb...
in un utlizzo dell os in termini di: firefox , msn, giochi 3d recenti, menter sul raid 1 i dati, sul raid 0 meglio 32 o 64 di stripe?

32k

fabio336
05-05-2009, 21:41
si, non 128, metti come minimo 64, o meglio 32 se non avrai a che fare con file grossi su quella partizione iniziale.

Ok Grazie!
Domani provo con 32, tanto lì ci andrà solo il sistema operativo, programmi e giochi!
Per il Raid 1, (immagazinamento Documenti, Foto e file importanti) meglio 128?
Ciao a tutti!:)

Nasa
05-05-2009, 21:48
Ok Grazie!
Domani provo con 32, tanto lì ci andrà solo il sistema operativo, programmi e giochi!
Per il Raid 1, (immagazinamento Documenti, Foto e file importanti) meglio 128?
Ciao a tutti!:)

il raid1 non ha stripe...;)

huggy
06-05-2009, 08:02
salve a tutti,

ho ordinato due wd 640 black alla fine.

per creare il raid devo settare la modalità raid sotto sata controller nel bios poi riavviare e creare i volumi giusto? per poi installare il so.
ho un dubbio, il chip è ich9r su asus p5e3 e il so seven 64bit, devo fornirgli i driver via floppy? se si come?
altra questione, devo impostare lo spazio antecededente il raid perchè i dischi siano correttamente allineati, o non è più necessario? anche in questo caso come?

ciao e grazie

iPoster
06-05-2009, 09:53
no

io quando creo il raid e faccio i volumi, dopo avvio normalmente il setup...

al primo avvio creo le partizioni e formatto i volumi ma nn mi fa installare, al secondo avvio mi fa installare


sempre penso sia una cosa di vista...

io ho installato direttamente in un unica volta...
avete l'sp1 integrato nel disco di vista64? io sì... anche se non penso centri...

anche io ho sempre installato a "prima botta", sia con vista (nel mio caso sp1 e x64) sia con l'ultimo win 7...

si xo boh. forse dipende dal cd xke quello senza sp1 nn me lo faceva (cmq nn è un problema poi va benissimo)
Ho provato 3-4 volte prima di scrivere qui, e ho continuato ancora dopo (con sp1 integrato), fino a che non ho ricreato il volume. L'avrei dovuto rifare comunque, per via dello stripe alto, ma prima volevo fare una prova. Ora invece ho installato tutto, sembra tutto ok.
Boh! Misteri della Microsoft... :D

Piccola domandina: devo rifare il volume del RAID5, se lo cancello e lo ricreo mica mando a "donnine" il volume RAID0 vero? :stordita:

Nasa
06-05-2009, 10:43
Ho provato 3-4 volte prima di scrivere qui, e ho continuato ancora dopo (con sp1 integrato), fino a che non ho ricreato il volume. L'avrei dovuto rifare comunque, per via dello stripe alto, ma prima volevo fare una prova. Ora invece ho installato tutto, sembra tutto ok.
Boh! Misteri della Microsoft... :D

Piccola domandina: devo rifare il volume del RAID5, se lo cancello e lo ricreo mica mando a "donnine" il volume RAID0 vero? :stordita:

no, i volumi sono indipendenti l'uno dall'altro...

Hedarth
06-05-2009, 14:01
Ragazzi io ho un seagate barracuda da 500gb preso ormai penso più di un annetto fa. Vorrei cambiare perchè carica a vuoto e non è il massimo. Conviene ancora fare un raid di wd o samsung da 250/320gb l'uno. O posso anche prendere un single drive per evitare lo sbattimento di mettere su il raid0? (sbattimento relativo, non è niente di che).

voglio comunque formattare ed avere qualcosa di meglio visto che non sono soddisfatto della velocità di transfer e dei tempi di caricamento che ho adesso.

rsannino
06-05-2009, 14:08
Io ho risolto per ora facendo un raid5 con 6 dischi da 2.5" , i momentus 7200.3 XD per contenere spazi e temperature operative.

Ti assicuro che le velocità sono folli, anche superiori ai due velociraptor che ho in raid 0.

A breve metterò altri due dischi e farò un bel raid da 8 dischi, spero di passare i 300Mb/s

Ciao

Hedarth
06-05-2009, 14:35
non ho intenzione di fare qualcosa di così estremo :p

penso mi accontenterò di 2 samsung f1 in raid0. Visto che li ho trovati sul sito dove hanno anche un tipo di ventola che mi serve.

iPoster
06-05-2009, 16:43
Ecco il mio RAID0 di 3 WD Black da 500GB. Stripe 64KB, volume da 120GB circa, cache write-back abilita.:

http://img525.imageshack.us/img525/9928/hdtuneraid0.jpg (http://www.imagehosting.com/)

Come vi pare?

Questo invece e` il RAID5 che utilizza il resto dello spazio. Non so se e` molto attendibile, ho fatto il test di HDTune con Block Size impostato a 64KB mentre le stripe del volume sono da 128KB:

http://img124.imageshack.us/img124/3854/hdtuneraid5.jpg (http://www.imagehosting.com/)

(non e` il thread giusto per il RAID5, ma visto che molti chiedono a riguardo, ed anche io l'ho fatto, l'ho postato per dare un'idea anche del multivolume) :)

Nasa
06-05-2009, 19:07
rifai il primo test in provvisoria, c'è qualcosa che "rovina" l'at...

devil_mcry
07-05-2009, 08:47
molto interessante questo test cn 3 da 500gb wd re3... dovrebbero rispecchiare +o- i valori che farei io ...

huggy
07-05-2009, 12:31
ciao ho appena creato due volumi in raid 0 con stripe 32 e 128k
su wd black 640, ho installato windows7 64bit, tutto bene o quasi
sotto le3 risorse non mi mappa il volume 1, in device lo vede ma non in risorse!?

edit mi rispondo da solo, certo che se non lo monto.......scusate

skryabin
07-05-2009, 12:34
ciao ho appena creato due volumi in raid 0 con stripe 32 e 128k
su wd black 640, ho installato windows7 64bit, tutto bene o quasi
sotto le3 risorse non mi mappa il volume 1, in device lo vede ma non in risorse!?

hai partizionato e formattato il volume 1? Administrative Tools->Computer Management->Disk Management ;)
se non è formattato nelle risorse non compare

matte91snake
07-05-2009, 16:17
32k

azz..... cè un modo per convertire in 32k su ich9r ? se no aspetto il prossimo format... nn mi cambia nulla :D

devil_mcry
07-05-2009, 16:33
azz..... cè un modo per convertire in 32k su ich9r ? se no aspetto il prossimo format... nn mi cambia nulla :D

ovviamente no
prossimo format

Nasa
07-05-2009, 18:41
azz..... cè un modo per convertire in 32k su ich9r ? se no aspetto il prossimo format... nn mi cambia nulla :D

se sei a 64k tienilo così che va bene cmq, sono anche io a 64k...;)

skryabin
07-05-2009, 18:45
azz..... cè un modo per convertire in 32k su ich9r ? se no aspetto il prossimo format... nn mi cambia nulla :D


ragazzi scrivetelo grosso quanto una casa e in testa al thread che lo stripe si può cambiare solo cancellando TUTTO QUANTO e ricreando il volume da zero :O

Ogni 24 ore si fa vivo qualcuno che lo chiede... :muro:

devil_mcry
07-05-2009, 18:53
io mi chiedo se qualcuno la prima pagina e l'ultima la legge prima di chiedere :(

skryabin
07-05-2009, 18:54
azz..... cè un modo per convertire in 32k su ich9r ? se no aspetto il prossimo format... nn mi cambia nulla :D

no, ma almeno cosi' si potrebbero "ignorare" e spronare a controllare in prima pagina....visto che è un problema MOOOOLTO comune forse non sarebbe una cattiva idea metterlo bello in vista, più di tante altre cose.

matte91snake
07-05-2009, 18:59
ehi scusate...
la prima pagina l ho letta molte volte , ma sta cosa mi è sfuggita....
sorry :mc:

Nasa
07-05-2009, 19:19
aggiunto in prima pagina...;)
devil_mcry e skryabin se volete aggiungere qualche spiegazione in prima pagina mandatemi un pm e aggiungo volentieri tutto quello che serve, avete contribuito anche voi in maniera sostanziale allo sviluppo del 3d...;)

devil_mcry
07-05-2009, 20:37
io l'unica cosa che ho notato è che con più di 3 hdd l'at aumenta penso a causa di qualche latenza dei controller...

skryabin
07-05-2009, 20:59
io l'unica cosa che ho notato è che con più di 3 hdd l'at aumenta penso a causa di qualche latenza dei controller...

utilizzando l'intero disco si, dovrebbe essere abbastanza normale.

Capellone
07-05-2009, 23:23
ma se hai i soldi per tanti dischi allora puoi pensare anche a un ssd :D
così la latenza diventa solo un lontano ricordo :D

devil_mcry
08-05-2009, 06:14
no no anche a parita di spazio utilizzato x hdd aumenta...

tipo

3hdd 40gb l'uno ho 8ms
4 hdd 40gb l'uno ho 8.2ms

gli ssd buoni nnn so se cn 200e li prendi, cmq nn ho 4 dischi in array ma sl 2

skryabin
08-05-2009, 11:33
no no anche a parita di spazio utilizzato x hdd aumenta...

tipo

3hdd 40gb l'uno ho 8ms
4 hdd 40gb l'uno ho 8.2ms

gli ssd buoni nnn so se cn 200e li prendi, cmq nn ho 4 dischi in array ma sl 2

credo ci stia anche quello...

http://www.tomshardware.com/charts/raid-matrix-charts/Random-Access-Time,227.html

guarda li' per farti un'idea.

In caso di più dischi puoi compensare un pò creando il solito volume: se fai il volume di 100GB su un raid0 di 2 dischi usi 50 giga per uno, se lo fai su un raid di 4 dischi usi 25 giga su ciascuno...si riesce un pò a compensare l'aumento di at fisiologico dovuto al raid

MisterWEX
08-05-2009, 11:51
Ho visto che molti utilizzano WD RE3 per i raid, mi potete dire se il supporto per AAM (Automatic Acoustic Management) è abilitato o disabilitato di default e quindi se abilitato con quale valore dato che questo influenza molto il tempo di accesso al disco? Generalmente per gli hd WD se abilitato i valori possibili sono 128 (silenzioso - minori prestazioni) o 254 (rumoroso - veloce). Grazie

Segnalo questa utility per verificare l'AMM http://hddscan.com/

devil_mcry
08-05-2009, 13:32
Ho visto che molti utilizzano WD RE3 per i raid, mi potete dire se il supporto per AAM (Automatic Acoustic Management) è abilitato o disabilitato di default e quindi se abilitato con quale valore dato che questo influenza molto il tempo di accesso al disco? Generalmente per gli hd WD se abilitato i valori possibili sono 128 (silenzioso - minori prestazioni) o 254 (rumoroso - veloce). Grazie

Segnalo questa utility per verificare l'AMM http://hddscan.com/

è off

BBruno
08-05-2009, 22:24
Ho una domanda da fare un pò strana

E' possibile ipotizzare la creazione di un sistema RAID 0 utilizzando le coppie dei piatti di un SINGOLO HD?
Se non fose chiara la domanda, immagino di trasformare i singoli HD, necessariamente multipiatto, in sistemi RAID 0

Con adeguato controller dell'HD necessariamente.

Grazie per la cortese risposta.

iPoster
08-05-2009, 22:31
Ho una domanda da fare un pò strana

E' possibile ipotizzare la creazione di un sistema RAID 0 utilizzando le coppie dei piatti di un SINGOLO HD?
Se non fose chiara la domanda, immagino di trasformare i singoli HD, necessariamente multipiatto, in sistemi RAID 0

Con adeguato controller dell'HD necessariamente.

Grazie per la cortese risposta.

Il controller su un singolo hd anche se multimpiatto e` uno solo, dunque non puoi sfruttare una doppia larghezza di banda dei dati che il raid0 sfrutta...
Dico bene o dico giusto? :p

devil_mcry
08-05-2009, 22:32
Ho una domanda da fare un pò strana

E' possibile ipotizzare la creazione di un sistema RAID 0 utilizzando le coppie dei piatti di un SINGOLO HD?
Se non fose chiara la domanda, immagino di trasformare i singoli HD, necessariamente multipiatto, in sistemi RAID 0

Con adeguato controller dell'HD necessariamente.

Grazie per la cortese risposta.

no

f0rest
09-05-2009, 10:43
Vi aggiorno sul fronte AMD: ho preso due Samsung SpinPoint F1 da 320 GB e su SB600 è possibile fare più volumi su due soli hard disk. Infatti ho creato un volume da 128 GB in RAID 0 e uno con il rimanente in RAID 1.

Come faccio ad abilitare il cache write, che metto qualche screenshot?

devil_mcry
09-05-2009, 11:26
Vi aggiorno sul fronte AMD: ho preso due Samsung SpinPoint F1 da 320 GB e su SB600 è possibile fare più volumi su due soli hard disk. Infatti ho creato un volume da 128 GB in RAID 0 e uno con il rimanente in RAID 1.

Come faccio ad abilitare il cache write, che metto qualche screenshot?

ottimo da mettere come faq, il cwb lo attivi dalle proprieta avanzate dell'hdd

Nasa
09-05-2009, 12:31
ottimo da mettere come faq, il cwb lo attivi dalle proprieta avanzate dell'hdd

aggiunto nel primo post...;)

f0rest
09-05-2009, 13:04
2 x SAMSUNG SpinPoint F1 HD322HJ, stripe 64, Raid 0 di 128 GB + Raid 1 di 238 GB sugli stessi due dischi, AMD SB600, Windows 7 RC

http://img6.imageshack.us/img6/1494/hdtunebenchmarkati20str.png

BBruno
09-05-2009, 14:29
no

Perchè, con motivazione tecnica se mi è gentilmente concesso?

Il Sata300 permette un trasferimento di 300 GB/secondo, il TR degli HD in oggetto su questo forum si collocano nella migliore ipotesi sui 120/130 GB,
significa che, se comprendo bene la logica di funzionamnto degli DH (non scontato), una testina è in grado di svilupppare tale capacità in lettura sequenziale, quindi se mettessi in coppia due testine del singolo HD dovrei ottenere, in linea teorica, 240/260 GB/sec. - entro il margine dell'interfaccia SATA300-.

E' chiaro che già tre testine oltrepasserebbero il protocollo SATA300.
Non so se mi sono spiegato?

Ringrazio per l'attenzione.

skryabin
09-05-2009, 14:41
Perchè, con motivazione tecnica se mi è gentilmente concesso?

Il Sata300 permette un trasferimento di 300 GB/secondo, il TR degli HD in oggetto su questo forum si collocano nella migliore ipotesi sui 120/130 GB,
significa che, se comprendo bene la logica di funzionamnto degli DH (non scontato), una testina è in grado di svilupppare tale capacità in lettura sequenziale, quindi se mettessi in coppia due testine del singolo HD dovrei ottenere, in linea teorica, 240/260 GB/sec. - entro il margine dell'interfaccia SATA300-.

E' chiaro che già tre testine oltrepasserebbero il protocollo SATA300.
Non so se mi sono spiegato?

Ringrazio per l'attenzione.

dovresti smontare l'hd e impiantare un controller raid apposito all'interno...dall' "esterno" quello che si può fare su un singolo disco al massimo è un raid software, ma il disco viene logicamente diviso in cilindri tracce e settori, non piatti.

iPoster
09-05-2009, 14:42
Perchè, con motivazione tecnica se mi è gentilmente concesso? [cut]

Secondo me:
Il controller su un singolo hd anche se multimpiatto e` uno solo, dunque non puoi sfruttare una doppia larghezza di banda dei dati che il raid0 sfrutta...
Dico bene o dico giusto? :p

BBruno
09-05-2009, 14:50
dovresti smontare l'hd e impiantare un controller raid apposito all'interno...dall' "esterno" quello che si può fare su un singolo disco al massimo è un raid software, ma il disco viene logicamente diviso in cilindri tracce e settori, non piatti.

Evidentemente fin qui ci arrivo anch'io, senza essere un tecnico!

E non penso di smontare HD per moddare i controller!!! Visto che ci vuole NOTEVOLE competenza tecnica e poi gli HD non si aprono se non in camera bianca ecc ecc...

Penso ai costruttori di HD visto che dovrebbero sentire il fuoco nel posteriore da chi propone i SSD in RAID 0

skryabin
09-05-2009, 15:14
Evidentemente fin qui ci arrivo anch'io, senza essere un tecnico!

E non penso di smontare HD per moddare i controller!!! Visto che ci vuole NOTEVOLE competenza tecnica e poi gli HD non si aprono se non in camera bianca ecc ecc...

Penso ai costruttori di HD visto che dovrebbero sentire il fuoco nel posteriore da chi propone i SSD in RAID 0

ovvio che non dicevo sul serio nello smontare l'hard disk ^^
Intendevo dire che per far funzionare l'hd con piatti indipendenti bisognava probabilmente andare a modificare un bel pò di roba interna: sia software (intesa come firmware e formattazione a basso livello, ovvero cambiare proprio il modo in cui vene suddiviso logicamente il disco in cilindri, settori e tracce), ma anche hardware mi sa
Evidentemente hanno i loro buoni motivi per non far andare due piatti insieme come fossero due dischi separati in raid0 in un'unico scatolotto (e la prima cosa che salta all'occhio è senza dubbio la riduzione di affidabilità intrinseca al raid0 che si ripercuoterebbe sull'intero hd)

fabio336
09-05-2009, 22:16
Allora ho recreato il volume a 32K!!!
ecco il test:
http://img22.imageshack.us/img22/9215/32k.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=32k.jpg)
a 128 era:
http://img4.imageshack.us/img4/6509/raidd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=raidd.jpg)
ad occhio, a 128 mi sembra meglio!
provo anche a 64K?
Ciao a Tutti!:)

devil_mcry
09-05-2009, 22:21
prova a 64... ma fai anche il test degli iops a 32 e a 64 (quello dell'access time)

skryabin
09-05-2009, 22:21
Allora ho recreato il volume a 32K!!!
ecco il test:
http://img22.imageshack.us/img22/9215/32k.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=32k.jpg)
a 128 era:
http://img4.imageshack.us/img4/6509/raidd.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=raidd.jpg)
ad occhio, a 128 mi sembra meglio!
provo anche a 64K?
Ciao a Tutti!:)

certo che il test del TR è meglio con stripe più grande, hai scoperto l'acqua calda xD
in genere è cosi', stripe più piccolo -> TR di punta lievemente più basso, anche se poi entrano in gioco altri fattori come la dimensione dei blocchi usati per testare, nello specifico hdtune di default credo usi 64kb.
Poi il test per l'AT sarebbe è più affidabile se fatto in provvisoria, sarebbe davvero strano se fosse cambiato cosi' tanto solo a causa dello stripe diverso.

Lo stripe abitualmente lo fai più piccolo non per avere un TR più alto in generale, ma per avere un TR più alto coi file piccoli, cosa che con hdtune non riesci ad apprezzare.

Usa ATTO se vuoi avere un'idea di come incide lo stripe size sulle performance relative a determinate dimensioni dei blocchi.

Ricordati che i file più piccoli dello stripe impostato non saranno splittati dal raid sui due dischi, risiederanno su un unico disco, azzerando di fatto i vantaggi di avere il raid: se ci aggiungi che i file di un sistema operativo come windows in genere sono mediamente intorno ai 100kb è chiaro che uno stripe di 128kb è decisamente eccessivo.

fabio336
09-05-2009, 22:52
prova a 64... ma fai anche il test degli iops a 32 e a 64 (quello dell'access time)
questo? http://img24.imageshack.us/img24/3529/hdtunerandomaccessintel.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=hdtunerandomaccessintel.png)

certo che il test del TR è meglio con stripe più grande, hai scoperto l'acqua calda xD
in genere è cosi', stripe più piccolo -> TR di punta lievemente più basso, anche se poi entrano in gioco altri fattori come la dimensione dei blocchi usati per testare, nello specifico hdtune di default credo usi 64kb.

lo stripe lo fai più piccolo non per avere un TR più alto in generale, ma per avere un TR più alto coi file piccoli, cosa che con hdtune non riesci ad apprezzare.

Usa ATTO se vuoi avere un'idea di come incide lo stripe size sulle performance relative a determinate dimensioni dei blocchi.

Ricordati che i file più piccoli dello stripe impostato non saranno splittati dal raid sui due dischi, risiederanno su un unico disco, azzerando di fatto i vantaggi di avere il raid: se ci aggiungi che i file di un sistema operativo come windows in genere sono mediamente intorno ai 100kb è chiaro che uno stripe di 128kb è decisamente eccessivo.
Ora ho capito!:D
allora lascio così!
tanto quì c'è solo windows, software e giochi!:)
con ATTO, il risultato è questo:
http://img232.imageshack.us/img232/5077/atto.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=atto.jpg)
Non lo so leggere!:stordita:
come vi sembra?

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

skryabin
09-05-2009, 22:59
Ora ho capito!:D
allora lascio così!
tanto quì c'è solo windows, software e giochi!:)
con ATTO, il risultato è questo:
http://img232.imageshack.us/img232/5077/atto.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=atto.jpg)
Non lo so leggere!:stordita:
come vi sembra?

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Salvalo, quando cambierai stripe rifallo e confronta i risultati, vedrai che le barre cambieranno.
Se imposti uno stripe più piccolo le prime barre relative ai file piccoli saranno più lunghe (a testimoniare maggiori performance sui file piccoli), mentre quelle in basso relative ai file grossi potranno avere una lieve flessione.
Viceversa se imposti uno stripe size più grande vedrai le prime barre diventare ancora più corte (ovvero sui file piccoli annulli i vantaggi del raid con stripe size grandi) e valori di punta con un qualcosina in più.

il grafico di adesso sembra abbastanza uniforme, le performance cominciano a salire già a partire da file discretamente piccoli...con lo stripe size a 128 invece avresti visto le barre riempirsi "più tardi" (più in basso), a partire cioe' da blocchi più grandi

devil_mcry
09-05-2009, 22:59
si quello....

fabio336
09-05-2009, 23:05
OK, allora domani se ho tempo,
rifaccio sia a 64 e 128, giusto per curiosità!
Grazie a tutti e Buonanotte:)

devil_mcry
09-05-2009, 23:18
ma lol sbaglio o mi hai copiato la formattazione della firma :D?

fabio336
10-05-2009, 17:46
ma lol sbaglio o mi hai copiato la formattazione della firma :D?

Ammetto di averti copiato le |:p prima avevo i - e mi avevano stancato:oink:
Altre cose, (carattere, colore, dimensione, e grassetto), le ho così da quando mi iscrissi!:D
Ciao:)

devil_mcry
11-05-2009, 16:48
allora fatto :D ?

ieri ho dovuto formattare... mi ero preso male xke ieri sera nn riuscivo a fare una benchata buona del raid... oggi ho riprovato, ne ho fatte 3o4 tutto ok ne sono uscite 2 abb pulite (ieri sera ne avrò fatti 5o6 ma sl 1 era leggibile)

mi faceva dei picchi paurosi pensavo ci fossero problemi

gianni1879
12-05-2009, 10:06
nei giorni scorsi stavo per prendere due Re3 da 320 GB da mettere in Raid0 sulla commando con ich8r, ma ho visto che anche i samsung f1 da 320gb costano circa il 50% in meno, infatti abbiamo circa 40€ vs 60€.
A questo punto mi è passato per la mente perchè non mettere 3 f1 da 320gb in raid0 con un volume primario di 30/40GB?? stessa spesa ma le performance dovrebbe essere decisamente superiori specie di TR, e forse in AT si dovrebbe recuperare un bel pò, che ne pensate??

oltre al fatto di ritrovarmi ben 320gb in più di capacità.

Attualmente ho due vecchi samsung in raid0 da 200gb serie SP, ma ovviamente non sono allo stesso livello degli f1

fabio336
12-05-2009, 11:57
Ecco quì a 64K!
http://img23.imageshack.us/img23/7133/hd64.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=hd64.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/4522/atto64.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=atto64.jpg)
in giornata rifarò quella a 128!
Ciao a tutti!:)

Capellone
12-05-2009, 12:33
nei giorni scorsi stavo per prendere due Re3 da 320 GB da mettere in Raid0 sulla commando con ich8r, ma ho visto che anche i samsung f1 da 320gb costano circa il 50% in meno, infatti abbiamo circa 40€ vs 60€.
A questo punto mi è passato per la mente perchè non mettere 3 f1 da 320gb in raid0 con un volume primario di 30/40GB?? stessa spesa ma le performance dovrebbe essere decisamente superiori specie di TR, e forse in AT si dovrebbe recuperare un bel pò, che ne pensate??

oltre al fatto di ritrovarmi ben 320gb in più di capacità.

Attualmente ho due vecchi samsung in raid0 da 200gb serie SP, ma ovviamente non sono allo stesso livello degli f1

intanto il 50% di 60€ vorrebbe dire che costano la metà, ma 40 € non è la metà di 60 :D
c'è da dire che i Caviar RE3 costano di più per l'ottima elettromeccanica che offre AT basso, per il MTBF maggiore e perchè sono tutti testati in fabbrica (circa 50 ore). Considerando il tasso di guasti dei dischi consumer attuali io personalmente sono stato ben felice di spendere qualcosina in più per una maggiore affidabilità. Tuttavia se non hai problemi di backup e ti interessa il transfer rate molto alto, potrebbero andare bene anche tre Samsung.

gianni1879
12-05-2009, 16:21
intendevo rispetto al samsung, il wd costa il 50% in più ;)

alex oceano
12-05-2009, 17:22
intendevo rispetto al samsung, il wd costa il 50% in più ;)

che non è affato poco

Nasa
12-05-2009, 18:02
nei giorni scorsi stavo per prendere due Re3 da 320 GB da mettere in Raid0 sulla commando con ich8r, ma ho visto che anche i samsung f1 da 320gb costano circa il 50% in meno, infatti abbiamo circa 40€ vs 60€.
A questo punto mi è passato per la mente perchè non mettere 3 f1 da 320gb in raid0 con un volume primario di 30/40GB?? stessa spesa ma le performance dovrebbe essere decisamente superiori specie di TR, e forse in AT si dovrebbe recuperare un bel pò, che ne pensate??

oltre al fatto di ritrovarmi ben 320gb in più di capacità.

Attualmente ho due vecchi samsung in raid0 da 200gb serie SP, ma ovviamente non sono allo stesso livello degli f1

come TR saresti decisamente sopra con i 3 samsung, come AT non penso riusciresti ad arrivare allo stesso dei 2 wd, anche con un volume di quelle dimensioni, e da quanto aveva visto devil sui test degli iops per recuperare 1ms servono più di 50mb/s di TR, se non ricordo male...

devil_mcry
12-05-2009, 19:28
come TR saresti decisamente sopra con i 3 samsung, come AT non penso riusciresti ad arrivare allo stesso dei 2 wd, anche con un volume di quelle dimensioni, e da quanto aveva visto devil sui test degli iops per recuperare 1ms servono più di 50mb/s di TR, se non ricordo male...

no, mi pare una ventina di mb circa... cioe cn 20mb di tr in più, sei ancora sotto ma la diff è proprio poca...

Nasa
12-05-2009, 19:33
no, mi pare una ventina di mb circa...

non era mica 40-45mb/s per 0.8ms?
forse mi confondo con altri test, cmq mi pare sia circa si questi livelli...

devil_mcry
12-05-2009, 19:34
no è cm ho corretto sopra...

cmq belli i wd 640gb

io cn 120gb faccio 8.4, e nasa cn 160 fa 8.6... :|

Nasa
12-05-2009, 19:45
no è cm ho corretto sopra...

cmq belli i wd 640gb

io cn 120gb faccio 8.4, e nasa cn 160 fa 8.6... :|

8.5 prego... :asd:

do un occhiata se riesco a trovare i test degli iops che avevo trovato...

gianni1879
12-05-2009, 19:50
di TR tra 3 samsung e 2 wd quanto c'è di differenza?

devil_mcry
12-05-2009, 19:52
8.5 prego... :asd:

do un occhiata se riesco a trovare i test degli iops che avevo trovato...

mmashudashu cmq siamo pwned di brutto almeno su quell'aspetto...
cmq io sn contento, 2 black da 640gb mi costavano troppo...

Nasa
12-05-2009, 19:53
di TR tra 3 samsung e 2 wd quanto c'è di differenza?

dipende dalla dimensione del volume...

gianni1879
12-05-2009, 20:56
dipende dalla dimensione del volume...

certo ovviamente, mi pare ci fossero molte pagine fa degli screen con i 3 samsung, vediamo se li ribecco, almeno si fa un'idea

Nasa
12-05-2009, 20:58
certo ovviamente, mi pare ci fossero molte pagine fa degli screen con i 3 samsung, vediamo se li ribecco, almeno si fa un'idea

sì, sono quelli di @ndrey, se non sbaglio.

Capellone
12-05-2009, 21:13
di TR tra 3 samsung e 2 wd quanto c'è di differenza?saranno circa 100 MB/s nei settori più esterni.

fabio336
12-05-2009, 22:37
ed ecco in fine a 128!
http://img9.imageshack.us/img9/9778/raid128.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=raid128.jpg)
come definitiva, allora metto a 32K?
Grazie a Tutti:)

mrctrgcrg
13-05-2009, 11:19
Ciao a tutti,
sto per acquistare due hard disk da mettere in raid 0 su sb750.
Sono molto indeciso tra i modelli della western digital, il 500 gb aals e il 320 aaks: andrei dritto sul primo se non fosse per la differenza di prezzo di quasi 20 euro con gli aaks (che moltiplicato due fa 40 euro per 360 gb in più).
Se mi potete aiutare vorrei sapere se il costo aggiuntivo garantisce performance che siano tangibilmente apprezzabili nell'utilizzo comune del computer e non solo a livello di bench.

Grazie! :)

sniper_red
13-05-2009, 14:16
ciao a tutti leggendi vostri test mi son deciso per 2xWD caviar black

solo una info: cosa cambia fra i 500GB e i 640GB? (oltre allo spazio)
nel negozio che ho puntato, hanno delle offerte sui WD, la differenza di prezzo e' solo di 5 euro (10 per i 2 dischi)

seb87
21-05-2009, 13:12
..stavo pensando di abbandonare il raid 1 d due caviar black e farne uno di tipo 0 con due RE3...

introno ai 320gb per un raid 0 , i nuovi re3 sono i migliori ?

matte91snake
21-05-2009, 13:25
..stavo pensando di abbandonare il raid 1 d due caviar black e farne uno di tipo 0 con due RE3...

introno ai 320gb per un raid 0 , i nuovi re3 sono i migliori ?

per tagli da 320gb si gli re3 sono i migliori. ;)

seb87
21-05-2009, 13:28
per tagli da 320gb si gli re3 sono i migliori. ;)

quel'era la serie con S/N che identificava sicuramente la presenza di solo due piatti ?

Nasa
21-05-2009, 13:32
quel'era la serie con S/N che identificava sicuramente la presenza di solo due piatti ?

il part number è per gli aaks, gli re3 sono tutti singolo piatto...

seb87
21-05-2009, 13:34
il part number è per gli aaks, gli re3 sono tutti singolo piatto...

ottimo...ultime domande

ho visto che alcuni utenti fanno riad 1 e 0 con due dischi...cosa vuol dire ?

adesso ho due caviar black da 640gb , mi consigli di tenere questi o puntare sui 320 re3 ( ho un sistema di backup esterno da 1 tb in raid1 )...

Nasa
21-05-2009, 13:40
ottimo...ultime domande

ho visto che alcuni utenti fanno riad 1 e 0 con due dischi...cosa vuol dire ?

adesso ho due caviar black da 640gb , mi consigli di tenere questi o puntare sui 320 re3 ( ho un sistema di backup esterno da 1 tb in raid1 )...

-leggi il primo post, è tutto spiegato...

-tieni i 2 black, al max puoi mettercene un terzo e sei a posto per il raid0...

seb87
21-05-2009, 14:08
-leggi il primo post, è tutto spiegato...

-tieni i 2 black, al max puoi mettercene un terzo e sei a posto per il raid0...

pensavo di passare ai re3 per via del rumore...e dato che hanno un piatto scaldano anche meno penso...

cmq, se trovo qualcuno che scambia i miei aals con dei re3 quasi quasi li cambio..

Nasa
21-05-2009, 14:15
pensavo di passare ai re3 per via del rumore...e dato che hanno un piatto scaldano anche meno penso...

cmq, se trovo qualcuno che scambia i miei aals con dei re3 quasi quasi li cambio..

come calore dovrebbero scaldare meno, ma come rumore non penso di discostino tanto dai black...

rampamik
21-05-2009, 14:20
E' affidabile il doppio raid (0 e 1) su una singola coppia di dischi?
Non è che se si sputt--- il raid0 saluto anche l'1?

matte91snake
21-05-2009, 14:23
E' affidabile il doppio raid (0 e 1) su una singola coppia di dischi?
Non è che se si sputt--- il raid0 saluto anche l'1?

no, è fatto apposta :)

rampamik
21-05-2009, 14:34
Allora passo alla domanda successiva: ;)
in previsione di due raid sulla stessa coppia di dischi (0 per SO e giochi e 1 per storage) che dite,
mi fido dei samsung f1 (pensavo al taglio da 320) o passo ai caviar black da 500? :D

Nasa
21-05-2009, 14:45
Allora passo alla domanda successiva: ;)
in previsione di due raid sulla stessa coppia di dischi (0 per SO e giochi e 1 per storage) che dite,
mi fido dei samsung f1 (pensavo al taglio da 320) o passo ai caviar black da 500? :D

io prenderei i black...

seb87
21-05-2009, 14:54
no, è fatto apposta :)

io ho un paio di caviar black da 640 gb , se facessi un raid 0 da 150gb+150gb ed i restanti in raid 1 , le performance del raid 0 sarebbero comparabili a quelle di due re3 in raid 0 ??

rampamik
21-05-2009, 14:58
io ho un paio di caviar black da 640 gb , se facessi un raid 0 da 150gb+150gb ed i restanti in raid 1 , le performance del raid 0 sarebbero comparabili a quelle di due re3 in raid 0 ??

Seb, basta copiarmi please :ciapet:

Nasa
21-05-2009, 16:54
io ho un paio di caviar black da 640 gb , se facessi un raid 0 da 150gb+150gb ed i restanti in raid 1 , le performance del raid 0 sarebbero comparabili a quelle di due re3 in raid 0 ??

Sì...

SSLazio83
22-05-2009, 07:41
la partizione rallenta la velocità del disco?

Capellone
22-05-2009, 11:07
no

SSLazio83
22-05-2009, 11:31
no

dopo la partizione ho provato a benchare..e i risultati erano scadenti rispetto alla partizione unica:mc:

Nasa
22-05-2009, 19:09
dopo la partizione ho provato a benchare..e i risultati erano scadenti rispetto alla partizione unica:mc:

partizione o volume?

posta gli screen cmq...

SSLazio83
22-05-2009, 22:40
partizione o volume?

posta gli screen cmq...


credo partizione...xkè cè differenza?

devil_mcry
23-05-2009, 10:33
credo partizione...xkè cè differenza?

y
partizione la fai da win o da setup, il disco viene visto intero dall'os ma con dei partizioni interne, puoi benchare solo il disco intero e le partizioni sono raid dello stesso tipo in quanto sn lo stesso raid

volumi li crei a livello di controller, win vede 2 dischi anzichè uno, puoi bencharli e puoi avere 2 raid diversi nei 2 volumi