View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
scusa ma cosa cambia da black a re3? io lo comprerei su e-key, riesci a darci un occhio please?
gli re3 sono dischi enterprise/server, i black sono dischi desktop, l'affidabilità degli re3 è superiore, le prestazioni sono quasi uguali...
gli re3 sono dischi enterprise/server, i black sono dischi desktop, l'affidabilità degli re3 è superiore, le prestazioni sono quasi uguali...
e se dovesse prnedermi un solo disco e nn fare piu il raid 0 dici che questo wd black 32mb cache 500gb vada bene in confronto ad altri che nn siano raptor?
e se dovesse prnedermi un solo disco e nn fare piu il raid 0 dici che questo wd black 32mb cache 500gb vada bene in confronto ad altri che nn siano raptor?
se prendi il 640gb sei più sicuro, il 500 non l'ha ancora preso nessuno, quindi non si sa che piatti monta...
pingalep
05-03-2009, 17:25
per 100 euro qual'è la migliore coppia di dischi raid che consigliereste? quindi sui 50 l'uno.
vorrei prendermi gli re3 da 320gb, poi ora leggo i caviar black da 640...ma i prezzi lievitano
Per meno di 100 euro puoi prenderti due Caviar Blue WD3200AAKS.
o con 90 euro 2 samsung spinpoint f1 da 320gb
devil_mcry
05-03-2009, 18:58
per 100 euro qual'è la migliore coppia di dischi raid che consigliereste? quindi sui 50 l'uno.
vorrei prendermi gli re3 da 320gb, poi ora leggo i caviar black da 640...ma i prezzi lievitano
su quella cifra o cerchi dei 320gb wd blue a 1 solo piatto oppure i samsung f1
ti consiglio xo di spendere 20e in piu (120 in totale) cosi puoi prendere o i seagate7200.11 500gb o i wd re3 250gb
i wd hanno un pelo meno di at e un po più di tr rispetto ai seagate, ma i seagate a quel prezzo sn molto meglio dei samsung f1, hanno un tr cmq vicino ai 200mbs a 100gb è un at molto piu basso dei samsung (c.a. 1ms)
su quella cifra o cerchi dei 320gb wd blue a 1 solo piatto oppure i samsung f1
ti consiglio xo di spendere 20e in piu (120 in totale) cosi puoi prendere o i seagate7200.11 500gb o i wd re3 250gb
i wd hanno un pelo meno di at e un po più di tr rispetto ai seagate, ma i seagate a quel prezzo sn molto meglio dei samsung f1, hanno un tr cmq vicino ai 200mbs a 100gb è un at molto piu basso dei samsung (c.a. 1ms)
at tr? scusate l'ignoranza
devil_mcry
05-03-2009, 19:59
at tr? scusate l'ignoranza
at > access time
tr > trasfer rate
si però i seagate non sono molto affidabili ho letto in raid
devil_mcry
05-03-2009, 20:42
si però i seagate non sono molto affidabili ho letto in raid
no i seagate avevano dei problemi di fw ma hanno rilasciato il fix, e facilmente quelli che compri saranno gia fixati senno devi solo aggiornare il fw
Andre_Santarell
05-03-2009, 21:47
ciao, scusate come li vedere 4 x wd black 1TB WD1001FALS | access time <8ms | trasfer rate c.a 220 mb/s in raid 0 ?
secondo voi vanno meglio o peggio di due raptor 150gb in raid0?
grazie
ciao
devil_mcry
05-03-2009, 21:54
ciao, scusate come li vedere 4 x wd black 1TB WD1001FALS | access time <8ms | trasfer rate c.a 220 mb/s in raid 0 ?
secondo voi vanno meglio o peggio di due raptor 150gb in raid0?
grazie
ciao
costano uguali? considera che i raptor su intero disco vanno come 2 black da 1tb su un volume da 100 gb o poco piu...
un volume da 100gb di 2 raptor va molto piu forte...
se i soldi bastano, nel senso se 2 vr da 300gb l'uno costano meno di 4 black da 1tb, io suggerirei questa soluzioni.
li x sentito dire l'at va x i 5ms che è tutta un'altra cosa
no i seagate avevano dei problemi di fw ma hanno rilasciato il fix, e facilmente quelli che compri saranno gia fixati senno devi solo aggiornare il fw
Volendo ci sono anche i nuovi segate 7200.12 da 500Gb su singolo piatto...
devil_mcry
05-03-2009, 23:03
Volendo ci sono anche i nuovi segate 7200.12 da 500Gb su singolo piatto...
si xo quelli mi sembrano abbiano un at tanto alto rispetto ai vecchi no?
Può darsi, ricordo di aver letto una comparativa in cui veniva evidenziato che rispetto ai vecchi dischi aveva un AT superiore, ma non ricordo di quanto.
devil_mcry
05-03-2009, 23:33
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/S/Seagate%207200_12%20ST3500418AS/Images/test1.png
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/S/Seagate%207200_12%20ST3500418AS/Images/test3.png
nn poco direi...
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/S/Seagate%207200_12%20ST3500418AS/Images/test1.png
nn poco direi...
non è che hai un grafico anche seagate vs wd re3 o black?
doctorhaze
05-03-2009, 23:42
scusa ma cosa cambia da black a re3? io lo comprerei su e-key, riesci a darci un occhio please?
Io ho ordinato oggi 2 WD 320 RE3 su e-key (e il Cooler Master V8 :D ), sono in consegna domani :D se non hai esigenze di spazio i 2 RE3 a 122 mi sembrano soldi spesi bene, imho ...se ci fossero stati i black da 640 su e-key xò un pensiero ce l'avrei fatto...
devil_mcry
05-03-2009, 23:46
non è che hai un grafico anche seagate vs wd re3 o black?
no xo ti posso dire che le prestazioni dei miei 2 wd re3 250gb in a vuoto non in raid erano di
94mb/s di trasfer rate
11.6-11.7 ms di access time.
mentre del mio seagate 7200.11
86-87 c.a. di trasfer rate (ma ho visto altri dischi cn qualche mb in più, anche 89)
12.4 ms di access time
e che un volume sui miei re3 da 250 gb raid0 da 120gb va circa come un volume da 100gb sui 7200.11 vecchi, con un trasfer rate leggermente piu alto (questi dati alla mano eh! nn parlo x ipotesi ma xke li ho provati)
un volume da 100gb sui miei re3 va circa 0.3 ms più veloce di quello dei 7200.11, il trasfer rate non cambia...
Andre_Santarell
06-03-2009, 00:41
costano uguali? considera che i raptor su intero disco vanno come 2 black da 1tb su un volume da 100 gb o poco piu...
un volume da 100gb di 2 raptor va molto piu forte...
se i soldi bastano, nel senso se 2 vr da 300gb l'uno costano meno di 4 black da 1tb, io suggerirei questa soluzioni.
li x sentito dire l'at va x i 5ms che è tutta un'altra cosa
ciao,grazie per avermi risposto
il paragone sarebbe tra 2 raptor 150gb in raid0 (non da 300 gb cad ma da 150gb cad.) e 4 hardisk western digital wd black 1TB WD1001FALS messi tutti e 4 insieme in raid0
ho letto da alcune parti che la soluzione con i 4tb in raid 0 sarebbe migliore dei due raptor in raid0
me lo confermate ?
grazie
ciao
devil_mcry
06-03-2009, 10:03
ciao,grazie per avermi risposto
il paragone sarebbe tra 2 raptor 150gb in raid0 (non da 300 gb cad ma da 150gb cad.) e 4 hardisk western digital wd black 1TB WD1001FALS messi tutti e 4 insieme in raid0
ho letto da alcune parti che la soluzione con i 4tb in raid 0 sarebbe migliore dei due raptor in raid0
me lo confermate ?
grazie
ciao
avrai sicuramente un tr maggiore, ma in access time nn penso che ci guadagni cn 4 black
inoltre + device hai in raid0 + aumenta il rischio di fallimento di uno dell'array
poi facendo un volume raid0 e l'altro raid1 quanto spazio perdi? nn ricordo se puoi fare raid nidificati cn il resto dell'hdd...
avrai sicuramente un tr maggiore, ma in access time nn penso che ci guadagni cn 4 black
inoltre + device hai in raid0 + aumenta il rischio di fallimento di uno dell'array
poi facendo un volume raid0 e l'altro raid1 quanto spazio perdi? nn ricordo se puoi fare raid nidificati cn il resto dell'hdd...
sì, può farlo, sul restante con 4 dischi può fare un raid10...;)
con quei soldi però ti prendi ctr+sas mi sa... 4ms :asd:
stò affrontando per la prima volta una configurazione raid.
ecco cosa ho fatto:
-Montati i due dischi uguali
-Ho abilitato le uscite sata per il raid
-Sono entrato nel setup e ho creato l'array (infatti mi si riconosce il doppio della memoria del singolo disco)
-Ho fatto il floppy con i driver nvidia (Mobo m2n32 sli deluxe)
-Messo cd di windows
-Premuto F6 e dopo un pò di driver mi ha chiesto quali pescare dal dischetto e gli ho messi tutti e due che erano in lista
-Ho creato la partizione per ottenere un pò di vantaggi
-Ha formattato ma subito dopo mi dice che è impossibile copiare i file nvraid.sys, nvraid.inf, nvraidco.dll, nvraidcat, nvatabus... (dai nomi questo sono quelli che dovrebbe pescare dal floppy no?!)
-Installa windows ma al primo avvio dopo un pò che c'è la schermata di avvio di xp con la barra di caricamento mi dice che ha dovuto interrompere il caricamento per non rovinare il computer. (mentre formatta vede perfettamente un disco con la doppia capacità)
Provato due volte e niente da fare.
chi mi sa aiutare?
come posso creare altrimenti un cd di installazione con nlite con i file che cerca insieme ai driver per il raid?!
stò affrontando per la prima volta una configurazione raid.
ecco cosa ho fatto:
-Montati i due dischi uguali
-Ho abilitato le uscite sata per il raid
-Sono entrato nel setup e ho creato l'array (infatti mi si riconosce il doppio della memoria del singolo disco)
-Ho fatto il floppy con i driver nvidia (Mobo m2n32 sli deluxe)
-Messo cd di windows
-Premuto F6 e dopo un pò di driver mi ha chiesto quali pescare dal dischetto e gli ho messi tutti e due che erano in lista
-Ho creato la partizione per ottenere un pò di vantaggi
-Ha formattato ma subito dopo mi dice che è impossibile copiare i file nvraid.sys, nvraid.inf, nvraidco.dll, nvraidcat, nvatabus... (dai nomi questo sono quelli che dovrebbe pescare dal floppy no?!)
-Installa windows ma al primo avvio dopo un pò che c'è la schermata di avvio di xp con la barra di caricamento mi dice che ha dovuto interrompere il caricamento per non rovinare il computer. (mentre formatta vede perfettamente un disco con la doppia capacità)
Provato due volte e niente da fare.
chi mi sa aiutare?
come posso creare altrimenti un cd di installazione con nlite con i file che cerca insieme ai driver per il raid?!
Prova a cambiare floppy , potrebbe essere rovinato , mi era successa una cosa del genere e alla fine era solo il disco floppy marcio :D
Prova a cambiare floppy , potrebbe essere rovinato , mi era successa una cosa del genere e alla fine era solo il disco floppy marcio :D
proverò a formattarlo nuovamente, non penso di trovarne ancora in vendita... ho solo quello.
Ma però perchè li carica allora i file all'inizio pre formattazione?! se io non metto il floppy non parte neanche e windows non si installa...
devil_mcry
06-03-2009, 17:34
proverò a formattarlo nuovamente, non penso di trovarne ancora in vendita... ho solo quello.
Ma però perchè li carica allora i file all'inizio pre formattazione?! se io non metto il floppy non parte neanche e windows non si installa...
visto che nn usi vista che ti toglierebbe mille noie fai cosi, scaricati dal sito asus i driver x la tua monbo
scaricati nlite, cercalo da google
copia tutto il contenuto del cd di xp in una cartella poi cn nlite ci infili dentro il o i .inf dei driver e masterizzi
oppure puoi sempre ri-farti un floppy cn le nuove cose scaricate
no xo ti posso dire che le prestazioni dei miei 2 wd re3 250gb in a vuoto non in raid erano di
94mb/s di trasfer rate
11.6-11.7 ms di access time.
mentre del mio seagate 7200.11
86-87 c.a. di trasfer rate (ma ho visto altri dischi cn qualche mb in più, anche 89)
12.4 ms di access time
e che un volume sui miei re3 da 250 gb raid0 da 120gb va circa come un volume da 100gb sui 7200.11 vecchi, con un trasfer rate leggermente piu alto (questi dati alla mano eh! nn parlo x ipotesi ma xke li ho provati)
un volume da 100gb sui miei re3 va circa 0.3 ms più veloce di quello dei 7200.11, il trasfer rate non cambia...
mi sembra di aver capito che non c'è un migliore tra i 2 modelli, uno ha dei pregi mentre l'altro ne ha altri..voi confermate?
devil_mcry
06-03-2009, 18:17
mi sembra di aver capito che non c'è un migliore tra i 2 modelli, uno ha dei pregi mentre l'altro ne ha altri..voi confermate?
tra cosa? tra re3 e 7200.11?
considerando il 250gb re3 e il 500gb 7200.11
l're3 è leggermente più veloce sopratutto in tr
l're3 e server 24/7 che è importante
il 7200.11 ha però il doppio della capacità, e un buffer da 32mb anzichè 16mb,
Il floppy nuovo non funziona ugualmente...
Che differenza c'è tra creare un raid con nvidia o con silicon image?
io ho trovato i file .ini sul cd della mobo posso usare quelli da inserire in nlite?
devil_mcry
06-03-2009, 19:36
Il floppy nuovo non funziona ugualmente...
Che differenza c'è tra creare un raid con nvidia o con silicon image?
io ho trovato i file .ini sul cd della mobo posso usare quelli da inserire in nlite?
metti tutti i driver che trovi x la tua monbo cn nlite del cd, cosi stai tranquillo?
sarò scemo ma il problema persiste...
a questo punto non posso installare windows su un disco e fare poi il raid da li?!
no eh?! chiedo troppo...
sarò scemo ma il problema persiste...
a questo punto non posso installare windows su un disco e fare poi il raid da li?!
no eh?! chiedo troppo...
Magari :D
Quando crei il raid perdi tutto il contenuto di quello che c'è dentro gli HD
ok, ci sono riuscito mettendo i driver in nlite... probabilmente prima avevo messo qualcosa di errato.
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato
tra cosa? tra re3 e 7200.11?
considerando il 250gb re3 e il 500gb 7200.11
l're3 è leggermente più veloce sopratutto in tr
l're3 e server 24/7 che è importante
il 7200.11 ha però il doppio della capacità, e un buffer da 32mb anzichè 16mb,
sisi
intendevo tra quei 2 ^^
cmq anche tu non hai scritto un vincitore morale, quandi è come dico io alla fine uno ha dei pregi mentre l'altro altri:D
no comment :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG)
ICH10r rulez on F1 :huh:
devil_mcry
07-03-2009, 12:25
sisi
intendevo tra quei 2 ^^
cmq anche tu non hai scritto un vincitore morale, quandi è come dico io alla fine uno ha dei pregi mentre l'altro altri:D
ah aggiungerei il prezzo dei 7200.11
nn scrivo un vincitore x non plagiare la tua decisione :D
attualmente ho 2 re3 in raid e un 7200.11 di storage :é
no comment :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110208_HD322HJ_RAID0_X6_100GB.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307110230_HD322HJ_RAID0_X6_300GB.JPG)
ICH10r rulez on F1 :huh:
Si ma nell'uso pratico tutta questa velocità si percepisce?
Non siamo vicini ai limiti dell'interfaccia sata II ?
devil_mcry
07-03-2009, 12:48
Si ma nell'uso pratico tutta questa velocità si percepisce?
Non siamo vicini ai limiti dell'interfaccia sata II ?
i limiti dell'interfaccia sata2 è di 300mb/s ma la velocità di un raid è limitata credo teoricamente dal bus tra controller e sistema, e dato che il burst cn cache write arriva ad alcuni anche a 4gb/s nn ci sono problemi
se si sente o meno nn so
Non sono tutti miei :D io ne ho solo 3 e altri 3 sono del mio amico..
PS. Come fa hd tradizionale a saturare la banda di sata II se non riesce nemmeno x-25e della Intel :asd:
skryabin
07-03-2009, 15:11
forse i 300MB/s sono per canale sata....
forse i 300MB/s sono per canale sata....
esatto, a singolo canale.
skryabin
07-03-2009, 15:49
esatto, a singolo canale.
devono ancora uscire dischi di quella portata xD
devil_mcry
07-03-2009, 16:42
forse i 300MB/s sono per canale sata....
ovvio che sono per singolo canale
vedete bene i WD6401AALS per un raid 1 ??
come rumore come sono rispetto agli AAKS ?
devil_mcry
08-03-2009, 12:20
vedete bene i WD6401AALS per un raid 0 ??
come rumore come sono rispetto agli AAKS ?
ma di la nn avevi scritto raid1 :D?
cmq x il raid0 vanno benissimo, motivo in + x prendere questi anzichè gli aaks qui qualcuno li ha quindi prima o poi ricevi info sul rumore
ma di la nn avevi scritto raid1 :D?
cmq x il raid0 vanno benissimo, motivo in + x prendere questi anzichè gli aaks qui qualcuno li ha quindi prima o poi ricevi info sul rumore
ops , raid1 :D
devono ancora uscire dischi di quella portata xD
Volevi dire SSD :D, xke nessun disco a piatti arriverebbe a questa velocità ^_^
Sì, ma.... 8.4ms :asd:
Ti faccio notare che sono ben 6 dischi, mica due :O
Eri te a dire che ich/xx faccia cagare e non riuscirebbe a gestire i dischi di tanta quantità..
Beh come vedi ho riempito tutti i 6 porte e risultato si vede..
devil_mcry
08-03-2009, 12:36
Volevi dire SSD :D, xke nessun disco a piatti arriverebbe a questa velocità ^_^
Ti faccio notare che sono ben 6 dischi, mica due :O
Eri te a dire che ich/xx faccia cagare e non riuscirebbe a gestire i dischi di tanta quantità..
Beh come vedi ho riempito tutti i 6 porte e risultato si vede..
penso che bisogna vedere la cosa nel tempo...
Vale x tutti i controller e cmq ich10r se la cava alla grande ..
Se Seagate 7200.12 uscivano un po' prima avrei pressi qst ultimi.., vanno veramente forte.. Un raid di 3 con partizioni da 30gb avrebbero sfiorato 400/450mbs.. Per me sono i migliori hd da 7.200rpm in circolazione.
devil_mcry
08-03-2009, 12:57
Se Seagate 7200.12 uscivano un po' prima avrei pressi qst ultimi.., vanno veramente forte.. Un raid di 3 con partizioni da 30gb avrebbero sfiorato 400/450mbs.. Per me sono i migliori hd da 7.200rpm in circolazione.
eh si vero, alla fine rispetto ai samsung sono uguali x l'at, ma hanno un tr vertiginoso, da velociraptor!
sono cmq alla fine, una generazione dopo i nostri
io sn contento xke alla fine i miei re3 hanno un tr di 94mb/s, i 7200.12 vanno quasi a 110 ma rispetto ad altri nn mi posso lamentare
cmq i 7200.12 hanno un access time trp alto
Ma guarda a me la differenza di 1/2ms non cambia niente.., sono ben altri valori che contano..
Anche la chiave usb ha un at basso.., ma poi?! A me interessa iops visto che che faccio girare os sopra e x il raid5 preferisco a gran lunga i hd con tr alto..
devil_mcry
08-03-2009, 13:43
Ma guarda a me la differenza di 1/2ms non cambia niente.., sono ben altri valori che contano..
Anche la chiave usb ha un at basso.., ma poi?! A me interessa iops visto che che faccio girare os sopra e x il raid5 preferisco a gran lunga i hd con tr alto..
si ma gli iops è chiaro che aumentano cn l'aumentare del tr
ma tra 2 tr uguali quello cn at basso li ha maggiori.
si ma gli iops è chiaro che aumentano cn l'aumentare del tr
ma tra 2 tr uguali quello cn at basso li ha maggiori.
non sempre, non è una regola. Guarda ssd con Jmicron ;)
Cmq ripeto seagate 7200.12 da 500GB a 60euro è meglio di r3 da 640gb
Ti faccio notare che sono ben 6 dischi, mica due :O
infatti peggio ancora...:asd: tu con 6 dischi hai un at maggiore di un raid0 di 2 dischi...
Ma guarda a me la differenza di 1/2ms non cambia niente.., sono ben altri valori che contano..
già l'access time non conta niente, infatti quelli che montano sas sui server sono tutti deficienti... ahh no, li montano per il tr... :asd:
si ma gli iops è chiaro che aumentano cn l'aumentare del tr
ma tra 2 tr uguali quello cn at basso li ha maggiori.
ma che stai scherzando?:asd:
ora mando una mail agli sviluppatori di hdtune consigliando di eliminare la misurazione dell'at che tanto non serve a niente...
Tu :eek: vai a consigliare agli sviluppatori di hdtune :asd: anche Iometer riporta stessi risultati, manda anche a loro una email :ciapet:
Ma va LOL
già l'access time non conta niente, infatti quelli che montano sas sui server sono tutti deficienti... ahh no, li montano per il tr... :asd:
non confrontare il kazz con il ditino.. differenza 1/2ms con ''stessi' hd ti cambia si e no 0.01%
Te pensi seriamente che carichi piu veloce OS o apri un programma pesante piu veloce con r3 anzi che con F1 o 7200.11/12?! Fatti una girata che meglio..
non confrontare il kazz con il ditino.. differenza 1/2ms con ''stessi' hd ti cambia si e no 0.01%
Te pensi seriamente che carichi piu veloce OS o apri un programma pesante piu veloce con r3 anzi che con F1 o 7200.11/12?! Fatti una girata che meglio..
si dai, dopo sta bomba meglio che lascio pedere, attento a dire una cosa del genere a qualcuno che monta server, che potrebbe chiamare il 118...:asd:
si dai, dopo sta bomba meglio che lascio pedere, attento a dire una cosa del genere a qualcuno che monta server, che potrebbe chiamare il 118...:asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090308152517_worldbench-premiere.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090308152535_worldbench-photoshop.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090308152554_time-boot.gif
http://techreport.com/articles.x/15588/1
Continua cosi a consigliare i RE3 .. ;)
http://techreport.com/articles.x/15588/1
Continua cosi a consigliare i RE3 .. ;)
minchiate, possiedo sia i caviarSe 640gb che gli re3 e i caviar non vanno più veloce...
le barrette non contano un cazzo, servono gli screen bench, senza quelli i dati hanno un valore pari a zero...
con questo chiudo il discorso, visto che si sta discutendo su un argomento inconsistente...
skryabin
08-03-2009, 14:44
i bench sintetici sono delle minchiate assurde xD
mai guardati...ognuno si deve fare i test a casa propria (e non questo genere di bench), poi se ne discute.
a casa mia ho pure raptors e samsung...il vecchio raptor sta nel cassetto (per la verità c'è leopard installato sopra quando mi va di cazzeggiare), mentre i samsung beh...li ha montati mia sorella xD
Ognuno nel suo piccolo si fa le proprie idee. ma prendere per oro colato questo genere di bench è lo sbaglio più grosso che si possa fare.
minchiate, possiedo sia i caviarSe 640gb che gli re3 e i caviar non vanno più veloce...
le barrette non contano un cazzo, servono gli screen bench, senza quelli i dati hanno un valore pari a zero...
con questo chiudo il discorso, visto che si sta discutendo su un argomento inconsistente...
La tua parola contro ''THE TECH REPORT'' non vale nemmeno un fico secco ;)
PS. infatti consigli a tutti quello che hai tu... da riflettere :O
i bench sintetici sono delle minchiate assurde xD
mai guardati...ognuno si deve fare i test a casa propria e non questo genere di bench ma sul campo di battaglia vero e proprio, poi ci si può esprimere.
Ma se i black vanno meglio di re3 LOL e costano pure meno :asd:
skryabin
08-03-2009, 14:49
Ma se i black vanno meglio di re3 LOL e costano pure meno :asd:
si ma non lo guardo nemmeno :D
i test sintetici di quel tipo non rispecchiano mai la verità il 90% delle volte.
si ma non lo guardo nemmeno :D
i test sintetici di quel tipo non rispecchiano mai la verità il 90% delle volte.
Naturalmente SI, ma i consigli di NASA quanto rispecchiano :asd:
anche qua con i test nuovi di 7200.12 non cambia (non tutto ms che conta, ma un tutto insieme)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090308155300_time-boot.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090308155324_time-load-doom3.gif
alexcold
08-03-2009, 17:30
quanto mi diverto a leggere le minchiate di @ndrey e le vostre risposte:D :D :D
Parlando seriamente mi sembra di aver capito dai vostri test che i caviar black da 1Tb siano meglio dei 640 black in arrivo, non è che forse dovevo prendere 2 da 1Tb invece che 3 da 640?
Come può essere che 3 piatti da 320 siano più veloci di 2?
Dovrebbe essere = a livello prestazionale fare 2 volumi raid0 per esempio, il primo da 100Gb, il secondo da 400GB oppure fare 1 volume raid0 con 2 partizioni, la prima da 100GB e l'altra da 400Gb
per favore rispondete che è importante per capire.
devil_mcry
08-03-2009, 17:56
quanto mi diverto a leggere le minchiate di @ndrey e le vostre risposte:D :D :D
Parlando seriamente mi sembra di aver capito dai vostri test che i caviar black da 1Tb siano meglio dei 640 black in arrivo, non è che forse dovevo prendere 2 da 1Tb invece che 3 da 640?
Come può essere che 3 piatti da 320 siano più veloci di 2?
Dovrebbe essere = a livello prestazionale fare 2 volumi raid0 per esempio, il primo da 100Gb, il secondo da 400GB oppure fare 1 volume raid0 con 2 partizioni, la prima da 100GB e l'altra da 400Gb
per favore rispondete che è importante per capire.
ne stavamo parlando oggi e nasa...
una possibilità è questa, data la presenza di 3 piatti, nel momento in cui si va ad usare una sola porzione del disco (visto come unità da 1TB) si utilizza in realtà solo la parte iniziale dei 3 dischi
in sostanza usando solo la parte iniziale dei 3 dischi si ha un accesso medio più veloce xke la testina si muove per meno spazio di ogni singolo disco...
se nn è cosi nn si spiega. xke a conti fatti i dischi black da 1TB vanno di piu dei 640gb Black che vanno di più dei 320gb RE3. ma montando tutti gli stessi piatti la cosa nn avrebbe senso
tant'è che
4xRE3 320gb, volume da 160gb, AT 8ms
4xBlack 640gb, volume da 120gb, AT 7.2ms...
la cosa della prima pagina è da rifare
ps i black 640gb NON costano meno dei WD RE3 320gb
ps2 come si fa a dare credenza a un test dove un velociraptor va come un disco da 7200rpm
ps3 vista mi da 5.9 sia con un solo 7200.11 sia con un raid0 di 2 wd RE3 allora ho sprecato soldi a comprare 2 dischi se andavo veloce uguale
Ma veramente parlavo di modelli da 1tb dove black costa 50euro in meno confronto re3 da 1tb, mica caramelle..
by trovaprezzi...
devil_mcry
08-03-2009, 20:44
Ma veramente parlavo di modelli da 1tb dove black costa 50euro in meno confronto re3 da 1tb, mica caramelle..
by trovaprezzi...
beh x forza paragoni un disco home con uno classe server nn sono uguali...
cmq io ho letto più volte dei test e dei roundgroup da li e scazzano parecchio e cmq se ne legge di tutti i colori sul web
cmq sei stato abb furbo da postare solo quello che ti piaceva vedere
http://techreport.com/r.x/wd-re3/iometer-trans-file.gif
http://techreport.com/r.x/wd-re3/iometer-trans-work.gif
http://techreport.com/r.x/wd-re3/iometer-resp-work.gif
e tutti gli altri
http://techreport.com/articles.x/15588/7
gli re3 sono allineati cn i black e grazie al cazzo i piatti sn uguali ma guarda gli F1 dove sono i IO. se guardi quella pagina con occhio critico vedi cm l'at penalizza i tuoi F1 nonostante abbiano il tr maggiore tra tutti Velociraptor esclusi!
sempre per la serie facciamo i test alla cazzo e postiamoli guarda qui, il max un caviar SE16 che batte un vr in un importantissimo test di boot time. capisci xke queste review bisogna saperle leggere? tutti i test dove misurano quanto ci mette a copiare una cartella o robe del genere sn cazzate xke dipendono da + fattori, sopratutto dall'os
http://techreport.com/r.x/wd-re3/time-boot.gif
vedete bene i WD6401AALS per un raid 1 ??
come rumore come sono rispetto agli AAKS ?
:stordita: :stordita:
devil_mcry
08-03-2009, 20:51
:stordita: :stordita:
fai una cosa, sfoglia la disc, trova chi ha un black e mandagli un pm è la soluzione più immediata :)
:stordita: :stordita:
Rispetto agli AAKS non ti so dire ma i miei 4 AALS li sento a malapena quando faccio dell'I/O molto pesante, nel normale utilizzo sono del tutto silenziosi.
skryabin
08-03-2009, 21:13
io ho sia un aaks da 500 giga che due aals da 640 in raid....
non so se è per motivi di "vecchiaia" ma l'aaks preso un annetto e mezzo fa fa più casino dei black con 2 mesetti di vita.
Ciao,
ho due Samsung HD322HJ in raid 0 collegati a una Asus P5QL-E.
Vorrei usare l'ES_Tool per vedere come è impostata l'AAM ed eventualmente cambiare l'impostazione per avere le massime prestazioni.
L'utility funziona su raid 0?
Considerate che il PC è completamente configurato, con tutti i driver installati.
Altra domanda: per avere le massime prestazioni è meglio disabilitare l'AAM o impostarla su "fast"?
devil_mcry
09-03-2009, 09:34
e i samsung nn so mi spiace
ecco altri bench del mio raid in windows :) senza ottimizzazioni ma benchando dopo aver acceso il pc
raid0
http://img17.imageshack.us/img17/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelrai.png)
raid1
http://img17.imageshack.us/img17/2451/hdtunebenchmarkintelraip.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraip.png)
storage d'appoggio
http://img17.imageshack.us/img17/6051/hdtunebenchmarkst350032.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst350032.png)
i 2 dischi sfusi singoli, benchati non di sistema
http://img6.imageshack.us/img6/3757/26729266.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=26729266.jpg)
http://img4.imageshack.us/img4/7099/66734449.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=66734449.jpg)
bench del raid0 vuoto quando nn erano ancora i dischi di sistema (in modalità provv ottengo i stessi valori cn 3-4mb di tr in meno)
http://img17.imageshack.us/img17/7074/bench12064mp.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=bench12064mp.png)
rispetto a prima, vecchio raid0 di 2 7200.11 di 100gb xo non 120
http://img13.imageshack.us/img13/7705/60138081.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=60138081.jpg)
x ora sn molto contento devo dire, l'unica cosa è l'AT. su 100gb guadagnavo 0.2ms rispetto prima ma nn valeva la pena (il TR nn variava), ma vorrei di + ...
Ciao,
ho due Samsung HD322HJ in raid 0 collegati a una Asus P5QL-E.
Vorrei usare l'ES_Tool per vedere come è impostata l'AAM ed eventualmente cambiare l'impostazione per avere le massime prestazioni.
L'utility funziona su raid 0?
Considerate che il PC è completamente configurato, con tutti i driver installati.
Altra domanda: per avere le massime prestazioni è meglio disabilitare l'AAM o impostarla su "fast"?
Anche io ero nelle tue stesse condizioni. Ho utilizzato la versione per floppy messa su una pendrive avviabile e il tutto è andato bene.
Con es_tool selezioni ogni singolo disco e fai le operazioni di verifica e settaggio dell'AAM.
ma i WD6401AALS montano 2 o 3 piatti ?
devil_mcry
09-03-2009, 13:01
ma i WD6401AALS montano 2 o 3 piatti ?
2 ovviamente cm l'aaks
Capellone
09-03-2009, 13:09
Possiedo due WD3202ABYS in raid 0 da meno di due mesi, e in questo arco di tempo ho notato Matrix Storage Manager segnalarmi tre errori di uno dei due dischi, e altre quattro-cinque volte in fase di avvio il sistema operativo (Vista 64) ha fatto degli scandisk automatici.
Finora ho ignorato questi errori del Matrix e ho rimarcato il disco come funzionante, ma ora mi sono deciso a backuppare tutto e fare un po' di indagini sui dischi con DataLifeguard ed eventualmente provare a disabilitare il famigerato TLER, sempre che il wdtler.exe che gira "abusivamente" in rete sia compatibile con gli RE3.
Sulla stessa scheda madre (GA-P35-DS4, ICH9R) due Barracuda 7200.10 hanno funzionato in raid 0 per due anni in maniera impeccabile.
Gli altri possessori di WD RE3 hanno avuto simili inconvenienti?
devil_mcry
09-03-2009, 13:15
Possiedo due WD3202ABYS in raid 0 da meno di due mesi, e in questo arco di tempo ho notato Matrix Storage Manager segnalarmi tre errori di uno dei due dischi, e altre quattro-cinque volte in fase di avvio il sistema operativo (Vista 64) ha fatto degli scandisk automatici.
Finora ho ignorato questi errori del Matrix e ho rimarcato il disco come funzionante, ma ora mi sono deciso a backuppare tutto e fare un po' di indagini sui dischi con DataLifeguard ed eventualmente provare a disabilitare il famigerato TLER, sempre che il wdtler.exe che gira "abusivamente" in rete sia compatibile con gli RE3.
Sulla stessa scheda madre (GA-P35-DS4, ICH9R) due Barracuda 7200.10 hanno funzionato in raid 0 per due anni in maniera impeccabile.
Gli altri possessori di WD RE3 hanno avuto simili inconvenienti?
smonta il raid controlla lo stato dei dischi
fai il backup di tutto, se hai un'altro disco metti un os li e avvia tutto in ide cosi puoi leggere lo smart e forse nn perdi l'arrey
alexcold
09-03-2009, 13:24
ne stavamo parlando oggi e nasa...
una possibilità è questa, data la presenza di 3 piatti, nel momento in cui si va ad usare una sola porzione del disco (visto come unità da 1TB) si utilizza in realtà solo la parte iniziale dei 3 dischi
in sostanza usando solo la parte iniziale dei 3 dischi si ha un accesso medio più veloce xke la testina si muove per meno spazio di ogni singolo disco...
se nn è cosi nn si spiega. xke a conti fatti i dischi black da 1TB vanno di piu dei 640gb Black che vanno di più dei 320gb RE3. ma montando tutti gli stessi piatti la cosa nn avrebbe senso
tant'è che
4xRE3 320gb, volume da 160gb, AT 8ms
4xBlack 640gb, volume da 120gb, AT 7.2ms...
la cosa della prima pagina è da rifare
è vero che è l'unica spiegazione plausibile, ma ci sono ancora dei dubbi, la testina comunque perde tempo per spostarsi da un piatto all'altro anche se appena si appoggia trova subito il dato perché una partizione da 100Gb sarebbero 33,3 su ognuno dei 3 piatti, una specie di raid interno:cool:
Inoltre se così fosse le prestazioni con dati scritti alla fine ovvero sulla parte interna, visto che si spalmano su 3 piatti sarebbero molto più lente rispetto a chi ha meno piatti (black 640Gb), qualcuno ha/può provare?
Forse hanno cambiato l'elettronica interna, una nuova testina più performante, visto che hanno cambiato anche la sigla da AALS in FALS.
Nell'esempio che fai i black hanno il volume più piccolo quindi 0,8ms in meno di AT, tutti e 4 i black e i re3 con volume da 120Gb andranno uguali?
zampagol
09-03-2009, 14:15
qualcuno sa dove posso trovare qlk test o rece sui samsung HE322HJ ,cioè quelli in raid?:)
devil_mcry
09-03-2009, 14:56
qualcuno sa dove posso trovare qlk test o rece sui samsung HE322HJ ,cioè quelli in raid?:)
nn ho trovato nulla ma nn mi aspetto prestazioni differenti dal normale F1
zampagol
09-03-2009, 15:03
nn ho trovato nulla ma nn mi aspetto prestazioni differenti dal normale F1
e quindi cosa consiglieresti , qual'è l'hard disk da 500/640GB più prestante in assoluto (oltre a raptor, VR e SSD)?
Possiedo due WD3202ABYS in raid 0 da meno di due mesi, e in questo arco di tempo ho notato Matrix Storage Manager segnalarmi tre errori di uno dei due dischi, e altre quattro-cinque volte in fase di avvio il sistema operativo (Vista 64) ha fatto degli scandisk automatici.
Finora ho ignorato questi errori del Matrix e ho rimarcato il disco come funzionante, ma ora mi sono deciso a backuppare tutto e fare un po' di indagini sui dischi con DataLifeguard ed eventualmente provare a disabilitare il famigerato TLER, sempre che il wdtler.exe che gira "abusivamente" in rete sia compatibile con gli RE3.
Sulla stessa scheda madre (GA-P35-DS4, ICH9R) due Barracuda 7200.10 hanno funzionato in raid 0 per due anni in maniera impeccabile.
Gli altri possessori di WD RE3 hanno avuto simili inconvenienti?
ho 2 re3 sul sistema in firma ormai da settembre, mai avuto nessun problema...
e quindi cosa consiglieresti , qual'è l'hard disk da 500/640GB più prestante in assoluto (oltre a raptor, VR e SSD)?
il black 640gb
Capellone
09-03-2009, 16:10
oggi uno scandisk completo mi dice che non c'è traccia di settori difettosi.
comunque farò test più approfonditi.
devil_mcry
09-03-2009, 16:17
fai il test di hdtune x la scansione della superficie
zampagol
09-03-2009, 16:32
il black 640gb
e il samsung HD642JJ 640GB come si pone rispetto al black in prestazioni?
devil_mcry
09-03-2009, 16:34
e il samsung HD642JJ 640GB come si pone rispetto al black in prestazioni?
monta 2 piatti del 320gb quindi dovrebbero andare ugualmente le cose... cmq se preferisci prendere samsung (visto che chiedevi e chiedi dei samsung) guarda che nn vanno male, è solo l'access time che è alto ...
zampagol
09-03-2009, 16:54
monta 2 piatti del 320gb quindi dovrebbero andare ugualmente le cose... cmq se preferisci prendere samsung (visto che chiedevi e chiedi dei samsung) guarda che nn vanno male, è solo l'access time che è alto ...
no il fatto è che costano 15€ in meno :p però se dite che i wd sono il top pazienza li spenderò :D
PS Vengo da un seagate 7200.11 che come prestazioni era abbastanza buono però come problemi era il top :/
devil_mcry
09-03-2009, 17:07
no il fatto è che costano 15€ in meno :p però se dite che i wd sono il top pazienza li spenderò :D
PS Vengo da un seagate 7200.11 che come prestazioni era abbastanza buono però come problemi era il top :/
si ma ti posso dire che il passaggio da 7200.11 a wd black 640 nn ti da niente in differenze prestazionali, i problemi li ho avuti anche io ma il guadagno a montare 2 RE3 è abb limitato :)
zampagol
09-03-2009, 17:11
si ma ti posso dire che il passaggio da 7200.11 a wd black 640 nn ti da niente in differenze prestazionali, i problemi li ho avuti anche io ma il guadagno a montare 2 RE3 è abb limitato :)
lo so, ma spero di non avere i problemi che ho passato con seagate :cry:
Ola sono un un incasinato sulla scelta del hd .
Sino ha qualche giorno fa ero deciso ha comprarmi un VELOCIRAPTOR, ma dopo essermi letto questo post ne sono meno convinto.
Cosa mi consigliate rimanere sulla mia idea ,o optare su 2 hd in raid 0?
Non mi serve tantissimo spazio ho già un hd archivio ,cerco performance e non troppo rumoroso x il badget diciamo np dato che volevo acquistare un VELOCIRAPTOR.
devil_mcry
09-03-2009, 20:06
Ola sono un un incasinato sulla scelta del hd .
Sino ha qualche giorno fa ero deciso ha comprarmi un VELOCIRAPTOR, ma dopo essermi letto questo post ne sono meno convinto.
Cosa mi consigliate rimanere sulla mia idea ,o optare su 2 hd in raid 0?
Non mi serve tantissimo spazio ho già un hd archivio ,cerco performance e non troppo rumoroso x il badget diciamo np dato che volevo acquistare un VELOCIRAPTOR.
2 velociraptor da 150gb?
2 velociraptor da 150gb?
Diciamo che è il mio traguardo pensato dall'inizio,infatti pensavo ad un velociti ora e tra un mese ho 2 l'altro pensi sia la cosa migliore,anche come prestazioni? ma sono tanto rumorosi ?
devil_mcry
09-03-2009, 20:26
Diciamo che è il mio traguardo pensato dall'inizio,infatti pensavo ad un velociti ora e tra un mese ho 2 l'altro pensi sia la cosa migliore,anche come prestazioni? ma sono tanto rumorosi ?
nn lo so x il rumore ma 2 vr sn meglio di 2 7200rpm...
Anche io ero nelle tue stesse condizioni. Ho utilizzato la versione per floppy messa su una pendrive avviabile e il tutto è andato bene.
Con es_tool selezioni ogni singolo disco e fai le operazioni di verifica e settaggio dell'AAM.
Grazie della dritta. :) E per quanto riguarda la questione se dia più prestazioni disattivare l'AAM o impostarla su "fast"?
VashStampede86
10-03-2009, 10:04
Ciao a tutti!
Mi avete distrutto! Io è da mesi che sono convinto di fare un RAID 0 e come dischi avevo scelto 2 seagate barracuda 500GB 7200.11 dicendomi: "Meglio dei barracuda ci sono solo i raptor, quindi posso andare tranquillo e sereno".
Ora questa sicurezza mi è scomparsa e non so più che fare. I samsung con tutto rispetto non mi ispirano moltissimo. Preferirei un western digital, ma quale?
Come cifra vorrei restare sui 70€ a disco. Cercando ho trovato questo modello: WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB WD6400AAKS. Ma non mi convince il fatto che il seagate abbia 32mb di cache, mentre questo solo 16.
Che mi consigliate?
Grazie
devil_mcry
10-03-2009, 10:20
Ciao a tutti!
Mi avete distrutto! Io è da mesi che sono convinto di fare un RAID 0 e come dischi avevo scelto 2 seagate barracuda 500GB 7200.11 dicendomi: "Meglio dei barracuda ci sono solo i raptor, quindi posso andare tranquillo e sereno".
Ora questa sicurezza mi è scomparsa e non so più che fare. I samsung con tutto rispetto non mi ispirano moltissimo. Preferirei un western digital, ma quale?
Come cifra vorrei restare sui 70€ a disco. Cercando ho trovato questo modello: WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB WD6400AAKS. Ma non mi convince il fatto che il seagate abbia 32mb di cache, mentre questo solo 16.
Che mi consigliate?
Grazie
meglio dei 7200.11 come prestazioni, considerando AT e TR ci sono solo i wd black 640 in su aals e gli RE3 (e modelli wd black a salire chiaramente). basta :)
VashStampede86
10-03-2009, 11:21
Quindi questi: Western Digital Caviar Black 500GB 32MB SATA ?
Li ho trovati su bow a 70€. Buon prezzo?
Chiedo anche un'altra cosa.. ho trovato anche gli re3. Ma perchè questi hanno 16MB di cache?
Comunque meglio gli re3 o i black?
Modifico di nuovo. Non so più che fare... come scheda madre prendo una ASUS P6T, che da quanto letto dovrebbe gestire il raid 0 tranquillamente con hardware. Ditemi che dischi montare.. Perchè ora mi sono anche accorto che il black che ho scritto sopra è SATA e non SATA-II. Che scatole. Scusate ma questo problema dei barracuda mi ha proprio distrutto.
nn lo so x il rumore ma 2 vr sn meglio di 2 7200rpm...
Ma allo stato attuale meglio 1 solo velociraptor o 2 hd in raid 0,quali?
Io il pc lo uso prevalentemente x giocare ,l' hd x archivio lo ho quindi non mi serve tantissimo spazio.
Datemi qualche consiglio sto sclerando se non decido :muro: :mc:
skryabin
10-03-2009, 12:33
Ma allo stato attuale meglio 1 solo velociraptor o 2 hd in raid 0,quali?
Io il pc lo uso prevalentemente x giocare ,l' hd x archivio lo ho quindi non mi serve tantissimo spazio.
Datemi qualche consiglio sto sclerando se non decido :muro: :mc:
2 in raid 0 si mangiano il velociraptor singolo, soprattutto in transfer rate, mentre su analoghi volumi da circa 100-150GB la differenza di access time con i recenti modelli di hd a 7200rpm è praticamente minima.
VashStampede86
10-03-2009, 13:01
Ok.. ma infatti si parla di raid 0 senza i raptor.
Cmq qualcuno mi può consigliare il dischi? La mia configurazione penso sia abbastanza chiara.
Grazie
alexcold
10-03-2009, 14:17
caviar black 640Gb vs 1TB
si suppone quello da 1Tb vada più veloce per via dei 3 piatti, se si fa una partizione da 100Gb il tera usa i primi 33,3Gb di ogni piatto, l'altro invece i primi 50Gb.
Però la testina comunque perde tempo per spostarsi da un piatto all'altro anche se appena si appoggia trova subito il dato.
Inoltre se così fosse le prestazioni con dati scritti alla fine ovvero sulla parte interna, visto che si spalmano su 3 piatti sarebbero molto più lente rispetto a chi ha meno piatti (black 640Gb), qualcuno ha/può provare?
Forse hanno cambiato l'elettronica interna, una nuova testina più performante, visto che hanno cambiato anche la sigla da AALS in FALS.
Nell'esempio che fa devil_mcry i black hanno il volume più piccolo quindi 0,8ms in meno di AT, tutti e 4 i black e i re3 con volume da 120Gb andranno uguali?
Io ti consiglio i caviar black da 1 Tb i più veloci a 7200rpm SATA anche se rimangono i dubbi di cui sopra.
VashStampede86
10-03-2009, 14:38
caviar black 640Gb vs 1TB
si suppone quello da 1Tb vada più veloce per via dei 3 piatti, se si fa una partizione da 100Gb il tera usa i primi 33,3Gb di ogni piatto, l'altro invece i primi 50Gb.
Però la testina comunque perde tempo per spostarsi da un piatto all'altro anche se appena si appoggia trova subito il dato.
Inoltre se così fosse le prestazioni con dati scritti alla fine ovvero sulla parte interna, visto che si spalmano su 3 piatti sarebbero molto più lente rispetto a chi ha meno piatti (black 640Gb), qualcuno ha/può provare?
Forse hanno cambiato l'elettronica interna, una nuova testina più performante, visto che hanno cambiato anche la sigla da AALS in FALS.
Nell'esempio che fa devil_mcry i black hanno il volume più piccolo quindi 0,8ms in meno di AT, tutti e 4 i black e i re3 con volume da 120Gb andranno uguali?
Io ti consiglio i caviar black da 1 Tb i più veloci a 7200rpm SATA anche se rimangono i dubbi di cui sopra.
Ok, però volevo restare sui 60-70€. Per questo volevo restare sui 500GB - 640GB a disco. Comunque il Western Digital Caviar Black 500GB 32MB SATA mi fa dubitare sia perchè è SATA e non SATA-II, e anche perchè dovrebbe avere una velocità di 300Mb/s e non 3Gb/s.
skryabin
10-03-2009, 14:44
Ok, però volevo restare sui 60-70€. Per questo volevo restare sui 500GB - 640GB a disco. Comunque il Western Digital Caviar Black 500GB 32MB SATA mi fa dubitare sia perchè è SATA e non SATA-II, e anche perchè dovrebbe avere una velocità di 300Mb/s e non 3Gb/s.
1) i caviar black da 640 li ho presi 2 mesi fa a 70 euro cadauno, con spese di spedizione incluse ne ho presi due per 150 tondi tondi, non mi chiedere dove perchè non li hanno più ;)
2) i caviar black dovrebbero essere sata 2, (l'intel matrix storage infatti li rivela come sata generation 2) e hanno tutti una velocità di trasferimento di 3Gb/s (gigabit, non gigabyte, attenzione alle unità di misura), anche il modello da 500giga (http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=552)
PS: SATA II è anche detta SATA/300 (3 gigabit/s, 300 megabyte/s), per differenziarla dal SATA prima generazione che arrivava ad una velocità di trasferimento di 1.5 Gb/s (150megabyte/s)
Riassumendo: occhio alle unità di misura, ma anche alle bufale e alle inesattezze sui negozi online che spesso non sanno di quel che parlano.
pingalep
10-03-2009, 15:13
caviar black 640Gb vs 1TB
si suppone quello da 1Tb vada più veloce per via dei 3 piatti, se si fa una partizione da 100Gb il tera usa i primi 33,3Gb di ogni piatto, l'altro invece i primi 50Gb.
Però la testina comunque perde tempo per spostarsi da un piatto all'altro anche se appena si appoggia trova subito il dato.
I.
credo tu debba guardare da qualche parte com'è fatto uin disco rigido:D :D
c'è una testina per ogni lato di disco usato, 3 dischi=6 testine. e non si appoggiano ma scivolano su un cuscino d'aria...
OT off
non ci avevo pensato, ma in effetti se ci sono più dischi e si considera solo la parte più esterna dei piatti e quindi i primi gb del disco, i valori di at e tr dovrebbero essere molto buoni su dischi con+piatti...e in effetti se non ricordo male nei dischi scsi i piatti erano sempre 5o+...?
quindi 640 black, e sia! avevo quasi fatto partire l'ordine per i re3...ora dovrò rtovare uno shop con la combo giusta!
devil_mcry
10-03-2009, 18:40
Quindi questi: Western Digital Caviar Black 500GB 32MB SATA ?
Li ho trovati su bow a 70€. Buon prezzo?
Chiedo anche un'altra cosa.. ho trovato anche gli re3. Ma perchè questi hanno 16MB di cache?
Comunque meglio gli re3 o i black?
Modifico di nuovo. Non so più che fare... come scheda madre prendo una ASUS P6T, che da quanto letto dovrebbe gestire il raid 0 tranquillamente con hardware. Ditemi che dischi montare.. Perchè ora mi sono anche accorto che il black che ho scritto sopra è SATA e non SATA-II. Che scatole. Scusate ma questo problema dei barracuda mi ha proprio distrutto.
i 640 sarebbero meglio ma anche i 500 dovrebbero andare bene
meglio RE3 xke server , ma tra RE3 320gb e black 640gb penso meglio il black
caviar black 640Gb vs 1TB
si suppone quello da 1Tb vada più veloce per via dei 3 piatti, se si fa una partizione da 100Gb il tera usa i primi 33,3Gb di ogni piatto, l'altro invece i primi 50Gb.
Però la testina comunque perde tempo per spostarsi da un piatto all'altro anche se appena si appoggia trova subito il dato.
Inoltre se così fosse le prestazioni con dati scritti alla fine ovvero sulla parte interna, visto che si spalmano su 3 piatti sarebbero molto più lente rispetto a chi ha meno piatti (black 640Gb), qualcuno ha/può provare?
Forse hanno cambiato l'elettronica interna, una nuova testina più performante, visto che hanno cambiato anche la sigla da AALS in FALS.
Nell'esempio che fa devil_mcry i black hanno il volume più piccolo quindi 0,8ms in meno di AT, tutti e 4 i black e i re3 con volume da 120Gb andranno uguali?
Io ti consiglio i caviar black da 1 Tb i più veloci a 7200rpm SATA anche se rimangono i dubbi di cui sopra.
ogni faccia del piatto ha la sua testina, dubito una scrittura parallela senno nn tornerebbe il dato xo qualcosa cambia a livello di AT
mrcrowley
10-03-2009, 19:08
Ecco finalmente il test del mio raid0 di RE3 su un volume totale di 640Gb, usando il controller JMicron della mia Gigabyte GA965P-S3.
Ho creato una partizione di 160Gb con SO + software, ma mi pare che HDTune testi l' intero volume ?? Confermate ?
http://img220.imageshack.us/img220/4224/hdtunebenchmarkgraid.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkgraid.png)
Cosa ne pensate ??
Ciao ciao
skryabin
10-03-2009, 19:21
Ecco finalmente il test del mio raid0 di RE3 su un volume totale di 640Gb, usando il controller JMicron della mia Gigabyte GA965P-S3.
Ho creato una partizione di 160Gb con SO + software, ma mi pare che HDTune testi l' intero volume ?? Confermate ?
http://img220.imageshack.us/img220/4224/hdtunebenchmarkgraid.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkgraid.png)
Cosa ne pensate ??
Ciao ciao
hdtune non testa partizioni, solo volumi raid o interi dischi.
Sono cosi' cosi' secondo me (ovvero guadagno rispetto a disco singolo non mi sembra che sia cosi' evidente), a cache come siamo messi? abilitata? non abilitata? indisponibile?
devil_mcry
10-03-2009, 19:22
Ecco finalmente il test del mio raid0 di RE3 su un volume totale di 640Gb, usando il controller JMicron della mia Gigabyte GA965P-S3.
Ho creato una partizione di 160Gb con SO + software, ma mi pare che HDTune testi l' intero volume ?? Confermate ?
http://img220.imageshack.us/img220/4224/hdtunebenchmarkgraid.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkgraid.png)
Cosa ne pensate ??
Ciao ciao
riesci a fare un test anche a 85gb? se nn hai l'os installato gia
AAAAAAZZZZ
che merda quel controller prova ad aggiornare i driver ma ... vanno pianissimo :(
cmq hai fatto una PARTIZIONE da 160gb nn volume x quello bencha tutto
skryabin
10-03-2009, 19:24
riesci a fare un test anche a 85gb? se nn hai l'os installato gia
AAAAAAZZZZ
che merda quel controller prova ad aggiornare i driver ma ... vanno pianissimo :(
cmq hai fatto una PARTIZIONE da 160gb nn volume x quello bencha tutto
cmq si capisce che il transfer rate ha qualche problema già guardando la parte a sinistra del grafico, il guadagno rispetto al disco singolo sembra ridicolo, e tra l'altro sembra anche che ci sia una specie di "saturazione" del controller nella zona sinistra. Di solito i grafici hanno una forma più parabolica...è un pò come se i dischi potessero fare di più nella prima parte del grafico ma il controller non gliela fa a generare più transfer rate
Una controllatina alla cache e ai driver gliela darei.
devil_mcry
10-03-2009, 19:33
cmq si capisce che il transfer rate ha qualche problema già guardando la parte a sinistra del grafico, il guadagno rispetto al disco singolo sembra ridicolo, e tra l'altro sembra anche che ci sia una specie di "saturazione" del controller nella zona sinistra. Di solito i grafici hanno una forma più parabolica...è un pò come se i dischi potessero fare di più nella prima parte del grafico ma il controller non gliela fa a generare più transfer rate
Una controllatina alla cache e ai driver gliela darei.
si lo so, infatti ho detto di provare cn i driver, ho visto raid a 4 hdd andar male x i driver ma su ich r su quello boh
skryabin
10-03-2009, 19:36
si lo so, infatti ho detto di provare cn i driver, ho visto raid a 4 hdd andar male x i driver ma su ich r su quello boh
quel controller andrebbe attivato solo se l'ich non ha più porte sata libere xD
Sulla mia mobo non l'ho mai attivato, sempre tenuto disattivato dal bios, anche per non dover installare i driver, per cui non lo so nemmeno io se c'è qualcosa da toccare sui driver.
devil_mcry
10-03-2009, 19:38
quel controller andrebbe attivato solo se l'ich non ha più porte sata libere xD
Sulla mia mobo non l'ho mai attivato, sempre tenuto disattivato dal bios, anche per non dover installare i driver, per cui non lo so nemmeno io se c'è qualcosa da toccare sui driver.
la sua mi sa che ha un ich8 senza controller raid
skryabin
10-03-2009, 19:40
la sua mi sa che ha un ich8 senza controller raid
a be in tal caso, so problemi grossi :(
mrcrowley
10-03-2009, 20:15
riesci a fare un test anche a 85gb? se nn hai l'os installato gia
AAAAAAZZZZ
che merda quel controller prova ad aggiornare i driver ma ... vanno pianissimo :(
cmq hai fatto una PARTIZIONE da 160gb nn volume x quello bencha tutto
Allora ... i driver sono quelli ultimi ....
La cache è abilitata ....
Vuoi dire che x testare una parte, 85gb o 160gb, dovevo impostare il raid0 su tale valore ????
Ciao
devil_mcry
10-03-2009, 20:16
Allora ... i driver sono quelli ultimi ....
La cache è abilitata ....
Vuoi dire che x testare una parte, 85gb o 160gb, dovevo impostare il raid0 su tale valore ????
Ciao
si
mrcrowley
10-03-2009, 20:19
si
AZZ ... avevo installato già VISTA.
Ma sarebbe da provare questo test, alla luce dei risultati così deludenti ???
Non c'è un altro software che testa le partizioni ??
Ciao
devil_mcry
10-03-2009, 20:21
AZZ ... avevo installato già VISTA.
Ma sarebbe da provare questo test, alla luce dei risultati così deludenti ???
Non c'è un altro software che testa le partizioni ??
Ciao
atto mi pare, ma tanto hai poco da prova, il tr è piatto , nella partizione bencherai 140mb/s, pochissimo e cmq l'at ATTO nn lo testa xcui ... prova cn atto tanto nn ti da trp lavoro
mrcrowley
10-03-2009, 20:24
atto mi pare, ma tanto hai poco da prova, il tr è piatto , nella partizione bencherai 140mb/s, pochissimo e cmq l'at ATTO nn lo testa xcui ... prova cn atto tanto nn ti da trp lavoro
Quindi mi pare di capire, che secondo te, questi sono i risultati di questo controller giusto ???
E' inutile fare il test a 85Gb con HDTune ???
Ciao
devil_mcry
10-03-2009, 20:31
Quindi mi pare di capire, che secondo te, questi sono i risultati di questo controller giusto ???
E' inutile fare il test a 85Gb con HDTune ???
Ciao
si x vedere che AT hai, quello dipende principalmente dal disco, ma il tr ti rimarra sempre basso, considera che all'inizio del disco io faccio su e giu 225mb/s te 144 al max
mrcrowley
10-03-2009, 20:39
si x vedere che AT hai, quello dipende principalmente dal disco, ma il tr ti rimarra sempre basso, considera che all'inizio del disco io faccio su e giu 225mb/s te 144 al max
Ho capito, quindi a questo punto mi sembra di aver buttato via i soldi.....
L' unica via sarebbe quella di comprare un controller dedicato ??
Ciao
devil_mcry
10-03-2009, 20:41
Ho capito, quindi a questo punto mi sembra di aver buttato via i soldi.....
L' unica via sarebbe quella di comprare un controller dedicato ??
Ciao
buttato via i soldi no
prova a smanettare cn dei settaggi vedi un po se migliora cerca sul web
skryabin
10-03-2009, 20:45
Quindi mi pare di capire, che secondo te, questi sono i risultati di questo controller giusto ???
E' inutile fare il test a 85Gb con HDTune ???
Ciao
secondo me si...la forma del grafico sembra come se non ce la facesse a dare di più: di solito si ha una forma più parabolica, nel tuo caso da un certo punto in poi (procedendo da destra a sinistra) sembra saturarsi e diventa "troppo piatta"...e non sono certo i dischi.
mrcrowley
10-03-2009, 20:45
buttato via i soldi no
prova a smanettare cn dei settaggi vedi un po se migliora cerca sul web
Po esse lo stripe a 128k ???
Altri settaggi .... non mi sembra ce ne siano ...
ciao
devil_mcry
10-03-2009, 20:47
Po esse lo stripe a 128k ???
Altri settaggi .... non mi sembra ce ne siano ...
ciao
se metti 64 k magari recuperi qualcosa
skryabin
10-03-2009, 20:56
se metti 64 k magari recuperi qualcosa
uhm...più è piccolo lo stripe più viene stressato il controller da quanto ho capito (è il controller che "rimette assieme" i pezzi, stripe più piccolo vuol dire più pezzettini da elaborare)...poi ogni accoppiata dischi/controller fa storia a se, chi lo sa
devil_mcry
10-03-2009, 21:04
uhm...più è piccolo lo stripe più viene stressato il controller da quanto ho capito (è il controller che "rimette assieme" i pezzi, stripe più piccolo vuol dire più pezzettini da elaborare)...poi ogni accoppiata dischi/controller fa storia a se, chi lo sa
provar costa poco
skryabin
10-03-2009, 21:07
provar costa poco
se usi ghost o acronis si :rolleyes:
altrimenti non direi, è una rottura immane :D
mrcrowley
10-03-2009, 22:45
Ho trovato dei driver più recenti della JMicron, anzichè quelli della Gigabyte.
Solo un leggero miglioramento ... :(
http://img3.imageshack.us/img3/4224/hdtunebenchmarkgraid.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkgraid.png)
Non so che altro fare :muro:
E' normale che HDTune Pro non permetta di settare l' AAM quando i dischi sono in raid ??? E la temperatura ??
Ciao ciao
skryabin
10-03-2009, 22:51
Ho trovato dei driver più recenti della JMicron, anzichè quelli della Gigabyte.
Solo un leggero miglioramento ... :(
http://img3.imageshack.us/img3/4224/hdtunebenchmarkgraid.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkgraid.png)
Non so che altro fare :muro:
E' normale che HDTune Pro non permetta di settare l' AAM quando i dischi sono in raid ??? E la temperatura ??
Ciao ciao
si è normale...i dischi singoli praticamente "scompaiono" una volta fatto il raid, ecco perchè non si vedono più nemmeno le temp.
mrcrowley
10-03-2009, 23:01
Era meglio se mi pigliavo un VR :confused:
Nessun suggerimento ???
Che fareste a questo punto ???
skryabin
10-03-2009, 23:17
Era meglio se mi pigliavo un VR :confused:
Nessun suggerimento ???
Che fareste a questo punto ???
uhm, boh, sullo stesso controller non ti cambiava granchè (forse) :D
col VR montato sull'ich credo avresti avuto più o meno le stesse performance in tr (forse anche qualcosa meno, non credo superi i 120-130MB/s il vr) che hai adesso ma con molti gigabyte in meno.
alexcold
11-03-2009, 10:19
credo tu debba guardare da qualche parte com'è fatto uin disco rigido:D :D
c'è una testina per ogni lato di disco usato, 3 dischi=6 testine. e non si appoggiano ma scivolano su un cuscino d'aria...
OT off
non ci avevo pensato, ma in effetti se ci sono più dischi e si considera solo la parte più esterna dei piatti e quindi i primi gb del disco, i valori di at e tr dovrebbero essere molto buoni su dischi con+piatti...e in effetti se non ricordo male nei dischi scsi i piatti erano sempre 5o+...?
quindi 640 black, e sia! avevo quasi fatto partire l'ordine per i re3...ora dovrò rtovare uno shop con la combo giusta!
Lo so come ho fatto un disco rigido grazie:D :D
Le testine come ti hanno ricordato anche altri sono 2 per piatto ma 1 per lato, mentre io ho scritto appoggia lasciando ad intendere che toccassero ma in effetti non toccano il piatto, in ogni caso rimane giusta la mia critica, la testina in un piatto si sposta, 3 fanno più movimento, ovviamente sembra che questo sia sempre troppo poco rispetto alla facilità con cui trovano i dati nella parte più esterna, ma rimane sensato il mio ragionamento, quando ci si sposta nella parte più interna dove il numero di piatti diventa negativo per le prestazioni e lo spostamento della testina pure, avremmo un disco molto più scarso dei 640.
Qualcuno che ha i caviar black da 1Tb può provare?:read:
Infine a chi compra i 640 per risparmiare, ok solo se ne compra 1 ma se ne compra 2 per fare un raid 0, tanto vale prenderne 1 da 1Tb che si risparmia e poi si fanno 2 partizioni, una da 100 Gb super veloce e le altre a seconda delle esigenze.
Anche io ormai ho ordinato 3 black da 640 perché ai tempi dell'ordine nessuno aveva postato dati sui FALS da 1TB:muro:
Lo so come ho fatto un disco rigido grazie:D :D
Le testine come ti hanno ricordato anche altri sono 2 per piatto ma 1 per lato, mentre io ho scritto appoggia lasciando ad intendere che toccassero ma in effetti non toccano il piatto, in ogni caso rimane giusta la mia critica, la testina in un piatto si sposta, 3 fanno più movimento, ovviamente sembra che questo sia sempre troppo poco rispetto alla facilità con cui trovano i dati nella parte più esterna, ma rimane sensato il mio ragionamento, quando ci si sposta nella parte più interna dove il numero di piatti diventa negativo per le prestazioni e lo spostamento della testina pure, avremmo un disco molto più scarso dei 640.
Qualcuno che ha i caviar black da 1Tb può provare?:read:
Infine a chi compra i 640 per risparmiare, ok solo se ne compra 1 ma se ne compra 2 per fare un raid 0, tanto vale prenderne 1 da 1Tb che si risparmia e poi si fanno 2 partizioni, una da 100 Gb super veloce e le altre a seconda delle esigenze.
Anche io ormai ho ordinato 3 black da 640 perché ai tempi dell'ordine nessuno aveva postato dati sui FALS da 1TB:muro:
2 black 640 in raid0 sono più veloci si un singolo black da 1tb...
mrcrowley
11-03-2009, 12:13
uhm, boh, sullo stesso controller non ti cambiava granchè (forse) :D
col VR montato sull'ich credo avresti avuto più o meno le stesse performance in tr (forse anche qualcosa meno, non credo superi i 120-130MB/s il vr) che hai adesso ma con molti gigabyte in meno.
Si, ma come AT a favore del VR.
E che mi dite di una scheda controller alternativa ???
Sinceramente non mi va di cambiare la MB.
Saluti
skryabin
11-03-2009, 12:41
Si, ma come AT a favore del VR.
E che mi dite di una scheda controller alternativa ???
Sinceramente non mi va di cambiare la MB.
Saluti
ma non di tanto: è il solito discorso...quei dischi fanno 11.5 ma su 640 giga interi: è presumibile che nei primi 100-150 giga stia intorno ai 7ms, non più di 8 sicuramente, che è un valore vicinissimo a quanto fa registrare un vr. Bisogna paragonare l'at su un tot di giga uguali
Schede alternative? uhm per far meglio di quella ciofeca e avvicinarti all'ich (magari per avere pure un pò di spunto in più dell'ich stesso, in modo da non rendere poi inutile la scheda una volta cambiata mobo) ti ci vorrà una spesa di qualche centinaio di euro. Altrimenti dubito che tu possa migliorare la situazione attuale.
L'areca 1220 ne parlano benissimo ma ti ci vuole il milioncino del vecchio conio mi sa, forse qualche modello meno accessoriato si trova a meno, non saprei, però saranno sempre cifre vicine al costo di una mobo nuova come minimo per avere un miglioramento tangibile. A questo punto tanto vale cambiare mobo: cosi' fai due upgade in un colpo solo, mobo e controller raid.
devil_mcry
11-03-2009, 13:01
ma non di tanto: è il solito discorso...quei dischi fanno 11.5 ma su 640 giga interi: è presumibile che nei primi 100-150 giga stia intorno ai 7ms, non più di 8 sicuramente, che è un valore vicinissimo a quanto fa registrare un vr. Bisogna paragonare l'at su un tot di giga uguali
Schede alternative? uhm per far meglio di quella ciofeca e avvicinarti all'ich (magari per avere pure un pò di spunto in più dell'ich stesso, in modo da non rendere poi inutile la scheda una volta cambiata mobo) ti ci vorrà una spesa di qualche centinaio di euro. Altrimenti dubito che tu possa migliorare la situazione attuale.
L'areca 1220 ne parlano benissimo ma ti ci vuole il milioncino del vecchio conio mi sa, forse qualche modello meno accessoriato si trova a meno, non saprei, però saranno sempre cifre vicine al costo di una mobo nuova come minimo per avere un miglioramento tangibile. A questo punto tanto vale cambiare mobo: cosi' fai due upgade in un colpo solo, mobo e controller raid.
fanno 7.7 a 85gb a 150gb fanno sicuramente piu di 8, 8.5 circa ho visto mi pare
skryabin
11-03-2009, 13:12
fanno 7.7 a 85gb a 150gb fanno sicuramente piu di 8, 8.5 circa ho visto mi pare
sicuro?
perchè i black che ho fanno 7.2ms su 85 giga (parlando di raid, quindi 40-45giga per disco) , e 11.8 se misurati su tutto quanto.
mi sarei aspettato che quei dischi facendo 11.5 su tutto il volume dovessero fare qualcosina meno anche rispetto ai miei.
devil_mcry
11-03-2009, 13:13
sicuro?
perchè i black che ho fanno 7.2ms su 85 giga del raid, e 11.8 su tutto il disco (ovviamente stiamo parlando di volumi raid e non dei dischi singoli)
no fanno 7.7 a 85gb
considera che i miei re3 fanno 11.6 su tutto il disco quindi boh. tra 640 e 320 cambia ma di poco tutto sommato
mrcrowley
11-03-2009, 13:14
L'areca 1220 ne parlano benissimo ma ti ci vuole il milioncino del vecchio conio mi sa, forse qualche modello meno accessoriato si trova a meno, non saprei, però saranno sempre cifre vicine al costo di una mobo nuova come minimo per avere un miglioramento tangibile. A questo punto tanto vale cambiare mobo: cosi' fai due upgade in un colpo solo, mobo e controller raid.
La MB la cambierò solo quando deciderò di cambiare la cpu, attualmente un E6420 @ 3,2 Ghz.
Ma visti i risultati in raid0, non è che per le mie necessità (video-editing), mi conviene usare gli RE3 separati, ognuno su di un canale sata ??
Grazie cmq.
mrcrowley
11-03-2009, 13:27
no fanno 7.7 a 85gb
considera che i miei re3 fanno 11.6 su tutto il disco quindi boh. tra 640 e 320 cambia ma di poco tutto sommato
Devil: stavo riguardando i tuoi screen .....
La dimensione del volume raid non incide sulle performance del TR ??? Solo sull' AT ???
Ciao
skryabin
11-03-2009, 14:07
La MB la cambierò solo quando deciderò di cambiare la cpu, attualmente un E6420 @ 3,2 Ghz.
Ma visti i risultati in raid0, non è che per le mie necessità (video-editing), mi conviene usare gli RE3 separati, ognuno su di un canale sata ??
Grazie cmq.
no, di sicuro vanno meglio cosi' rispetto a lasciarli singoli: il problema non è tanto per un discorso di performance quanto di compromessi con l'affidabilità.
In parole povere: col raid0 vai meglio però perdi in affidabilità, il gioco vale "ancora" la candela anche nel tuo caso in cui il controller sembra metterti il bastone tra le ruote? Bisogna chiedersi questo.
Devil: stavo riguardando i tuoi screen .....
La dimensione del volume raid non incide sulle performance del TR ??? Solo sull' AT ???
Ciao
la dimensione dei volumi non incide sulle performance dei dischi, i dischi hanno quelle performance e basta: quello che cambia è il modo di benchare.
Il TR ha un andamento prima approssimativamente piatto e poi decade a mo di parabola verso il basso mano a mano che ti sposti verso le zone meno performanti: se riduci la dimensione del primo volume tagli la parte discendente a destra e isoli la zona piatta, se continui a tagliare ulteriormente un volume che già ti dà già un TR piatto, non è che questa linea piatta si alza...
L'AT invece aumenta linearmente, all'inizio del disco ha un valore e alla fine del disco ne ha uno superiore: siccome quando benchi si fa una media se fai il bench su tutto il disco la media verrà più alta, se tagli il disco in due facendo due volume più piccoli la media verrà da un lato più bassa e dall'altro più alta.
Se riduci ulteriormente il primo volume la media di quest'ultimo si abbasserà ulteriormente...e cosi' via.
però il succo del discorso è che le performance dei dischi NON variano al variare della dimensione dei volumi: giocando con questi ultimi cambi solo il modo di misurarle
devil_mcry
11-03-2009, 15:03
Devil: stavo riguardando i tuoi screen .....
La dimensione del volume raid non incide sulle performance del TR ??? Solo sull' AT ???
Ciao
sostanzialmente no, c'è una variazione di 1mb/s penso dovuto al fatto che i dischi sono abb. lineari come tr all'inizio, e in generale il wd re3 250gb hanno un trasfer rate allucinante rispetto a re3 grandi o ai black ... i 7200.11 nn erano cosi scendeva prima e di piu , anche a 160gb il tr varia relativamente di poco, probabilmente a 160gb avrei perso 5-6mb/s nn di piu
l'at invece ho visto che scende di 0.1ms ogni 10gb. a 100gb stavo sui 8.2 forse anche 8.1ms
cmq il tr del raid lo puoi intuire da un tracciato del disco intero singolo privo di raid
mrcrowley
11-03-2009, 16:10
cmq il tr del raid lo puoi intuire da un tracciato del disco intero singolo privo di raid
Cioè ?? Che vuol dire ?? :confused:
Ciao, grazie.
skryabin
11-03-2009, 16:14
Cioè ?? Che vuol dire ?? :confused:
Ciao, grazie.
boh :D
che diventa quasi il doppio?
devil_mcry
11-03-2009, 17:17
no che te guardi il tracciato del disco singolo è puoi intuire cm si comportano 2 dischi in raid0 a seconda delle partizioni..
alexcold
12-03-2009, 15:50
2 black 640 in raid0 sono più veloci si un singolo black da 1tb...
è vero.
Però consiglio a tutti 2 black 1Tb al posto di 2 black 640 come ho fatto io del resto anche dal mio negoziante di fiducia ci sono voluti 20 giorni... e già sono quasi vecchi.
2 black da 1Tb in raid0 non li ha nessuno vero?
è vero.
Però consiglio a tutti 2 black 1Tb al posto di 2 black 640 come ho fatto io del resto anche dal mio negoziante di fiducia ci sono voluti 20 giorni... e già sono quasi vecchi.
2 black da 1Tb in raid0 non li ha nessuno vero?
sì, un utente li ha mi pare...
Vorrei capire una cosa. Devo avere un sistema disco sistema+apps e disco dati.
Il raid 0 è la soluzione più corretta con queste ipotesi? Cosa va meglio:
- HITACHI 7k500 da 500 GB singolo
- WD RE3 320 GB singoloi
- RAID 0 di ED RE2 160 GB
Ho visto qui (http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=309&devID_1=297&devID_2=288&devCnt=3) che l'hitachi non va male rispetto ad un velociraptor... ma come??
In linea di massima le prestazioni come disco singolo salgono all'aumentare della capienza? Da qui (http://techreport.com/articles.x/15588/5) non c'è tanta differenza tra un velociraptor e un RE 3 da 1 gb come MB/s.
E allora riassumendo cosa conviene? un raid di dischi piccoli o un disco più grosso?
Vorrei capire una cosa. Devo avere un sistema disco sistema+apps e disco dati.
Il raid 0 è la soluzione più corretta con queste ipotesi? Cosa va meglio:
- HITACHI 7k500 da 500 GB singolo
- WD RE3 320 GB singoloi
- RAID 0 di ED RE2 160 GB
Ho visto qui (http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=309&devID_1=297&devID_2=288&devCnt=3) che l'hitachi non va male rispetto ad un velociraptor... ma come??
In linea di massima le prestazioni come disco singolo salgono all'aumentare della capienza? Da qui (http://techreport.com/articles.x/15588/5) non c'è tanta differenza tra un velociraptor e un RE 3 da 1 gb come MB/s.
E allora riassumendo cosa conviene? un raid di dischi piccoli o un disco più grosso?
a parità di rpm un raid0 è sempre più veloce di un singolo disco...
skryabin
12-03-2009, 19:36
a parità di rpm un raid0 è sempre più veloce di un singolo disco...
a meno che non fai il raid con dischi di 5 anni fa xD
se si sta sul nuovo ok, a parità di rpm un raid0 va sempre meglio di un singolo disco
In più un raid0 di dischi a 7200rpm va "quasi" meglio del singolo velociraptor a 10krpm: se lo mangiano in tranfer rate (gli danno un giro completo) e gli stanno sul fiato sul collo per quanto riguarda l'access time se lo si compara su porzioni di gigabyte simili.
devil_mcry
12-03-2009, 19:48
come vanno quei RE2? sentivo dire che erano lenti gli re2
a meno che non fai il raid con dischi di 5 anni fa xD
se si sta sul nuovo ok, a parità di rpm un raid0 va sempre meglio di un singolo disco
e va beh, era sott'inteso che se mi fai un raid0 con 2 quantum fireball vai più lento...:asd:
come vanno quei RE2? sentivo dire che erano lenti gli re2
lasa perdi ca lé mei... :asd:
devil_mcry
12-03-2009, 19:55
lasa perdi ca lé mei... :asd:
visto ... beh lol cavolo 60mb scarsi di media, un RE3 sull'inizio del disco è + veloce del doppio della media a momenti XD
i miei re3 250gb partono da 112 mb/s e stanno li x un 20% ma fino al 40-45% sn sopra ai 100mb/s
quindi, per dire, con due RE2 160 in raid 0 vado meglio di un singolo RE3 da 320?
Non ho comunque ancora capito se a parità di rpm e serie (ie. RE3) le prestazioni variano all'aumentare del taglio in GB.
devil_mcry
12-03-2009, 20:35
quindi, per dire, con due RE2 160 in raid 0 vado meglio di un singolo RE3 da 320?
Non ho comunque ancora capito se a parità di rpm e serie (ie. RE3) le prestazioni variano all'aumentare del taglio in GB.
scusa parlando economicamente... quanto devi spendere al max?
la mia è una domanda generale per capire, a prescindere dal costo.
Le possibilità sono diverse:
spendere 110 euro per due RE2 160 raid 0
spendere 90 euro per un singolo re3 500 GB
spendere 70 euro per un singolo re3 320 GB
spendere 60 euro per un hitachi p7k500 GB
fino a...
spendere 140 euro per un velociraptor.
A me interessa capire il perchè della scelta, cioè come varierebbero le prestazioni... per cultura e per non gettare i soldi dalla finestra che, oggi come oggi, si fa fatica a rubarli alle vecchine :D
Io uso cad e 3d, programmi di grafica e copio spesso files di grosse dimensioni.
devil_mcry
12-03-2009, 20:59
la mia è una domanda generale per capire, a prescindere dal costo.
Le possibilità sono diverse:
spendere 110 euro per due RE2 160 raid 0
spendere 90 euro per un singolo re3 500 GB
spendere 70 euro per un singolo re3 320 GB
spendere 60 euro per un hitachi p7k500 GB
fino a...
spendere 140 euro per un velociraptor.
A me interessa capire il perchè della scelta, cioè come varierebbero le prestazioni... per cultura e per non gettare i soldi dalla finestra che, oggi come oggi, si fa fatica a rubarli alle vecchine :D
Io uso cad e 3d, programmi di grafica e copio spesso files di grosse dimensioni.
no, fai un raid0 ma con hdd decenti
articolo un po la risposta. tra le tue scelte la soluzione migliore è il VR che ha un Trasfer rate alto da poter concorrere con i 2 RE2 ma un Access time moooolto più basso.
cmq in generale la scelta dell'hdd è un casino, nn si guarda le dim del disco, ma le prestazioni che si possono avere. se nn sai le performance di quello che compri, se nn ti riesci a capire dove potresti arrivare cn un raid0 (ovvio basandoti su quello che altri hanno già fatto) finisce che sprechi i soldi o per meglio dire che potevi spenderli meglio
un raid0 va + forte di un disco singolo, ma gli hdd si spezzano x generazioni, e prendere 2 hdd di 2 generazioni fa, metterli in raid0 le probabilità che cn un disco nuovo e moderno arrivi li vicino sono alte
il raid0 nn tira fuori il coniglio dal cappallo, parlando di TR, in raid0 hai N volte circa il tr originale, dove N dipende dal numero di hdd. valutando questo dei RE2 che so xke visto sul web essere circa 60mb/s, in raid0 avrai una vel max di circa 110mb/s di media. un velociraptor ne fa circa 102-105mb/s ma visto l'access time di questo disco la scelta nn può che ricadere su questo
se però puoi spendere 140e, allora comprare 2 WD RE3 320gb è una bella cosa, xke qui riesci ad avere un TR molto alto se giochi bene le tue carte, e anche un AT basso, vicino ai velociraptor
se hai un controller ich8-9-10r o qualcosa di meglio puoi creare un raid "strano" dove dividi lo spazio totale di 640gb in 2
un volume0 di tipo raid0 di dimensioni piccole, 100-120gb
un volume1 di tipo raid1 con il restante spazio solo x storage
cosi facendo (nn devi xo installare nulla sul vuolume1) hai un volume che ha un at approssimativamente di 1.2 c.a. ms più alto di un Velociraptor, ma con il doppio (circa 200mb/s) di trasfer rate
chiaro che la stessa cosa, fatta con 2 velociraptor, ti permette di avvicinarti a dei dischi SAS come AT
personalmente sul mio volume di os, bencho 215mb/s e 8.4ms, un velociraptor fa 101mb/s e 7.0. il resto dello spazio dei 2 dischi è in raid1 che nn uso, poi ho un seagate barracuda 7200.11 d'appoggio
valesavex
13-03-2009, 07:50
perdonami ma 110€ per due RE2 da 160???
un RE3 da 250 costa 55€, aggiungici 10€ per SS e a 120 ti fai Raid0 con RE3.
Controlla con Trovaprezzi.it!
Ciao a tutti, avrei una domanda:
meglio 2 RE3 da 250GB oppure 2 RE3 da 320 GB?
Mi pare che entrambi siano monopiatto e che quindi il 320 è piu denso indi per cui dovrebbe essere legegrmente piu veloce nel TR. Oppure no?
grazie
ciao
DIDAC
valesavex
13-03-2009, 09:04
Se leggi tutta la discussione c'è riportato come il disco da 250 sia una versione 'castrata' del 320. Quindi non ci sono sostanziali differenze prestazionali....cmq la differenza economica è nell'ordine dei 5/6€...
Ok grazie :)
Allora vado di 320GB.
ciao
DIDAC
valesavex
13-03-2009, 10:23
Pure io sono in attesa che mi arrivino due Re3 da 320 per un bel raid0...:)
no, fai un raid0 ma con hdd decenti
articolo un po la risposta. tra le tue scelte la soluzione migliore è il VR che ha un Trasfer rate alto da poter concorrere con i 2 RE2 ma un Access time moooolto più basso.
cmq in generale la scelta dell'hdd è un casino, nn si guarda le dim del disco, ma le prestazioni che si possono avere. se nn sai le performance di quello che compri, se nn ti riesci a capire dove potresti arrivare cn un raid0 (ovvio basandoti su quello che altri hanno già fatto) finisce che sprechi i soldi o per meglio dire che potevi spenderli meglio
un raid0 va + forte di un disco singolo, ma gli hdd si spezzano x generazioni, e prendere 2 hdd di 2 generazioni fa, metterli in raid0 le probabilità che cn un disco nuovo e moderno arrivi li vicino sono alte
il raid0 nn tira fuori il coniglio dal cappallo, parlando di TR, in raid0 hai N volte circa il tr originale, dove N dipende dal numero di hdd. valutando questo dei RE2 che so xke visto sul web essere circa 60mb/s, in raid0 avrai una vel max di circa 110mb/s di media. un velociraptor ne fa circa 102-105mb/s ma visto l'access time di questo disco la scelta nn può che ricadere su questo
se però puoi spendere 140e, allora comprare 2 WD RE3 320gb è una bella cosa, xke qui riesci ad avere un TR molto alto se giochi bene le tue carte, e anche un AT basso, vicino ai velociraptor
se hai un controller ich8-9-10r o qualcosa di meglio puoi creare un raid "strano" dove dividi lo spazio totale di 640gb in 2
un volume0 di tipo raid0 di dimensioni piccole, 100-120gb
un volume1 di tipo raid1 con il restante spazio solo x storage
cosi facendo (nn devi xo installare nulla sul vuolume1) hai un volume che ha un at approssimativamente di 1.2 c.a. ms più alto di un Velociraptor, ma con il doppio (circa 200mb/s) di trasfer rate
chiaro che la stessa cosa, fatta con 2 velociraptor, ti permette di avvicinarti a dei dischi SAS come AT
personalmente sul mio volume di os, bencho 215mb/s e 8.4ms, un velociraptor fa 101mb/s e 7.0. il resto dello spazio dei 2 dischi è in raid1 che nn uso, poi ho un seagate barracuda 7200.11 d'appoggio
quindi domando, ma io che vorrei fare un raid0 con due v.raptor da 150gb e poi un samsung da 1TB per il backup...come sono messo?
skryabin
13-03-2009, 12:39
quindi domando, ma io che vorrei fare un raid0 con due v.raptor da 150gb e poi un samsung da 1TB per il backup...come sono messo?
sei off topic :rolleyes:
no, fai un raid0 ma con hdd decenti
se hai un controller ich8-9-10r o qualcosa di meglio puoi creare un raid "strano" dove dividi lo spazio totale di 640gb in 2
un volume0 di tipo raid0 di dimensioni piccole, 100-120gb
un volume1 di tipo raid1 con il restante spazio solo x storage
cosi facendo (nn devi xo installare nulla sul vuolume1) hai un volume che ha un at approssimativamente di 1.2 c.a. ms più alto di un Velociraptor, ma con il doppio (circa 200mb/s) di trasfer rate
Molto interessante questa cosa. Non la sapevo. In effetti la scheda madre che mi deve arrivare (asus p5ql-e) integra l'ich10... mi devo documentare meglio! Grazie per la risposta.
perdonami ma 110€ per due RE2 da 160???
un RE3 da 250 costa 55€, aggiungici 10€ per SS e a 120 ti fai Raid0 con RE3.
Controlla con Trovaprezzi.it!
Guarderò... ma i miei spacciatori di fiducia non ce l'hanno :D e mi basavo sui prezzi a disposizione senza dover fare 1000 ordini su negozi di cui non so se fidarmi :P
valesavex
13-03-2009, 12:59
Semplicemente con il contrassegno non rischi granchè!
alexcold
13-03-2009, 14:56
chi ha 2 black da 1TB alzi la mano per favore, mi sono arrivati oggi i black da 640 ma prima di domani non riuscirò ad andarli a prendere.
Vorrei avere un test in raid0 e in singolo, magari con HD tune pro o HD tach
devil_mcry
13-03-2009, 18:58
Ciao a tutti, avrei una domanda:
meglio 2 RE3 da 250GB oppure 2 RE3 da 320 GB?
Mi pare che entrambi siano monopiatto e che quindi il 320 è piu denso indi per cui dovrebbe essere legegrmente piu veloce nel TR. Oppure no?
grazie
ciao
DIDAC
nn vanno uguale, i 250gb hanno un tr superiore nn si capisce xke xo, invece sembra avere un at un poco peggiore...
Se leggi tutta la discussione c'è riportato come il disco da 250 sia una versione 'castrata' del 320. Quindi non ci sono sostanziali differenze prestazionali....cmq la differenza economica è nell'ordine dei 5/6€...
nn è cosi qualcosa cambia xo boh
Pure io sono in attesa che mi arrivino due Re3 da 320 per un bel raid0...:)
fammi 1 favore se hai voglia e puoi
bench 80gb 64k stripe
bench 100gb 64k stripe
bench 120gb 64 stripe
tutto cn cache write back cosi posso confrontarli cn i miei 250gb grazie mille :)
quindi domando, ma io che vorrei fare un raid0 con due v.raptor da 150gb e poi un samsung da 1TB per il backup...come sono messo?
bene ma vai nella disc dei vraptor, anche se nn cambia nulla
valesavex
14-03-2009, 11:14
x devil_mcry
Riportavo alcune impressioni/considerazioni di proprietari...io non avendoli non posso parlare per esperienza personale...
Per i benchmark magari provo questa appena mi arrivano
bench 80gb 64k stripe
Sai..io il pc lo uso per lavoro sicchè formattare e benchare cozzano con le esigenze economiche legate la tempo!
Penso che ci metterò Win7...non so ancora quale relase 7022 (che pare la +' veloce) o la 7057...
Cmq ti dirò....
doctorhaze
17-03-2009, 13:42
Mi sono arrivati i 2 RE3 da 320 e su un raid 0 di 150Giga benchano in linea + o - con molti screen che ho visto, 200 TR di media e 8,5 AT. Ho un problema xò, non mi lascia fare il benchmark in scrittura :confused: A qualcuno è mai capitato?
devil_mcry
17-03-2009, 18:27
Mi sono arrivati i 2 RE3 da 320 e su un raid 0 di 150Giga benchano in linea + o - con molti screen che ho visto, 200 TR di media e 8,5 AT. Ho un problema xò, non mi lascia fare il benchmark in scrittura :confused: A qualcuno è mai capitato?
ma hai hdtune pro?
hai formattato il volume?
riesci farlo di 120gb?
Mi sono arrivati i 2 RE3 da 320 e su un raid 0 di 150Giga benchano in linea + o - con molti screen che ho visto, 200 TR di media e 8,5 AT. Ho un problema xò, non mi lascia fare il benchmark in scrittura :confused: A qualcuno è mai capitato?
devi formattare il volume se non ricordo male...
doctorhaze
17-03-2009, 20:14
Si ho HdTune Pro e ho installato Vista64 sul volume da 150, appena riesco posto il messaggio esatto che mi da...
devil_mcry
17-03-2009, 20:19
Si ho HdTune Pro e ho installato Vista64 sul volume da 150, appena riesco posto il messaggio esatto che mi da...
forse puo bencharlo solo a volume vuoto
alexcold
18-03-2009, 00:33
Cari amici, da samsunghiano come sono, ho montato 3 fantastici caviar black 640Gb. :cool:
Grazie alle vostre oneste e disinteressate informazioni che mi hanno aiutato nella scelta.
Ho subito visto come siano anche silenziosi (ho i cassettini insonorizzanti di serie nel case, fonoassorbenti e le viti anti-vibrazioni) anche rispetto ai samsung di precedente generazione HD501LJ.
I problemi sono subito iniziati però
Io avevo l'hd col so in AHCI e se non metto raid non mi accede al bios dell'ICH9r per configurare i nuovi hd; mettendo raid dopo configurati i volumi però non mi parte il so (perché è in AHCI) quindi ho dovuto rimettere in AHCI.
Il brutto è che il bios sceglie un'opzione per i dischi = per tutti. Se uno ne ha 2 normali IDE, uno in AHCI e qualche volume raid può incorrere in problemi.
Io per fortuna li ho affrontati e risolti.
Rimane però questo problema.
Raid0: faccio il primo volume da 100Gb con stripe 16k per SO, poi ne creo un altro con stripe 32k per programmi e giochi ma in questo volume non riesco a scegliere le dimensioni per cui mi prende tutto il resto dello spazio. Io però di volumi ne volevo creare 3:sofico: un ultimo con stripe 128k per archiviazioni varie. Perché non riesco?:help:
Questa la situazione con ich9r
http://img3.imageshack.us/img3/9855/matrixich9r.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=matrixich9r.jpg)
Ho formattato velocemente solo il volume0 e poi l'ho testato, l'altro volume coi rimenenti GB non li ho neanche inizializzati ma tanto non conta ai fini del test.
http://img3.imageshack.us/img3/9210/hdtunebenchmarkwd6401aa.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwd6401aa.png)
Riesco a fare solo il test in lettura con hd tune pro 3.1 e non in scrittura, mi dice che se voglio farlo devo eliminare le partizioni, anche sui normali hd non in raid mi da lo stesso messaggio, non ricordo inoltre dove si abilita la cache write back.
Vanno bene i test così ho dovrei prima clonarci il so? Che però non sarebbe ottimizzato visto che sono quasi 2 anni che lo uso.
Vi prego leggete il post anche se è lungo
Io ho 2 Samsung F1 da 320gb l'uno in Raid 0...mi trovo molto bene...da quando sono stati montati non ho mai rallentamenti nei giochi, durante il caricamento delle scene e in generale è più reattivo e veloce nel trasferimento dati. In più i 2 dischi insieme fanno addirittura leggermente meno rumore del mio precedente Samsung singolo da 250gb....uno SpinPoint SP2504C di qualche anno fa...
qualcuno mi sa dire qualcosa su questi WD 640GB (WD6401AALS) ?
grazie
theBlooder
18-03-2009, 12:58
Secondo voi vado bene a mettere in raid0 questo disco, o c'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo?
2x WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS 86,50
Come disco da backup il Seagate Barracuda 500 7200.12 secondo voi va bene? O posso prenderne anche uno a minor prezzo?
alexcold
18-03-2009, 15:20
sono una bomba questi caviar black 640GB non si vede?
Posto i test dell'intero disco.
http://img16.imageshack.us/img16/7674/hdtunebenchmarkwdcwd640.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd640.png)
http://img14.imageshack.us/img14/7674/hdtunebenchmarkwdcwd640.th.png (http://img14.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd640.png)
ora la bazza sarà far funzionare un so creato in ahci in raid.
devil_mcry
18-03-2009, 18:03
Secondo voi vado bene a mettere in raid0 questo disco, o c'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo?
2x WD 250GB SE16 SATA WD2500AAKS 86,50
Come disco da backup il Seagate Barracuda 500 7200.12 secondo voi va bene? O posso prenderne anche uno a minor prezzo?
ok x il barracuda
forse x il raid ti convengono 2 samsung spinpoint F1
sono una bomba questi caviar black 640GB non si vede?
Posto i test dell'intero disco.
ora la bazza sarà far funzionare un so creato in ahci in raid.
metti un so nuovo, fidati...;)
i test falli in provvisoria se puoi, nel bench dei 100gb l'at sembra un po' disturbato...
alexcold
18-03-2009, 20:05
quello col raid 0 o col raid5 sembra disturbato?
Cosa può essere?
Comunque questo raid5 oltre a non aver capito come funziona la parità e il ripristino dei dati in caso dovessi perdere malauguratamente tutto non va una cippa, è come il raid1, allora dov'è il guadagno?
Ho letto wikipedia ma non è chiaro per niente. O forse sono io che non capisco :fagiano:
Infine come faccio a creare 3 volumi?
da bios raid posso crearne solo 2, sono costretto a farlo da sistema operativo, è normale?
Ho scelto 16k per so, 64k per giochi e appz, 128 per archivio, gli ultimi 2 volumi li ho fatto da gestione disco-> volume semplice, che ne dite?
quello col raid 0 o col raid5 sembra disturbato?
Cosa può essere?
Comunque questo raid5 oltre a non aver capito come funziona la parità e il ripristino dei dati in caso dovessi perdere malauguratamente tutto non va una cippa, è come il raid1, allora dov'è il guadagno?
Ho letto wikipedia ma non è chiaro per niente. O forse sono io che non capisco :fagiano:
Infine come faccio a creare 3 volumi?
da bios raid posso crearne solo 2, sono costretto a farlo da sistema operativo, è normale?
Ho scelto 16k per so, 64k per giochi e appz, 128 per archivio, gli ultimi 2 volumi li ho fatto da gestione disco-> volume semplice, che ne dite?
3 volumi non li crei... e dal so men che meno, al max da lì crei partizioni...
dove sarenne il raid5 scusa?
cmq intendevo questo:
http://img3.imageshack.us/img3/9210/hdtunebenchmarkwd6401aa.png
doctorhaze
18-03-2009, 23:26
Si ho HdTune Pro e ho installato Vista64 sul volume da 150, appena riesco posto il messaggio esatto che mi da...
Ecco gli screen del bench in lettura ---> http://img7.imageshack.us/my.php?image=screenhdtuneraid0.jpg :)
e dell'errore in scrittura ---> http://img17.imageshack.us/my.php?image=screenhdtuneraid0errore.jpg :(
skryabin
18-03-2009, 23:33
Ecco gli screen del bench in lettura ---> http://img7.imageshack.us/my.php?image=screenhdtuneraid0.jpg :)
e dell'errore in scrittura ---> http://img17.imageshack.us/my.php?image=screenhdtuneraid0errore.jpg :(
da quel che dice vorrebbe tolte tutte le partizioni dove vuoi andare a testare
dal manuale:
Both read and write transfer rate can be measured. To prevent accidental data loss, the write test can only be performed on a disk with no partitions.
per prevenire perdite accidentali di dati il write test può essere fatto solo su un disco privo di partizioni.
doctorhaze
18-03-2009, 23:59
Quindi posso fare il bench in scrittura solo su un Raid 0 fatto su tutti i 640 Gb :confused:
eppure ho visto screen postati di bench fatti anche su volumi multipli... io la divisione l'ho configurata dal menu del controller, non ho creato un'unico volume e poi l'ho partizionato sotto windows :rolleyes:
----> http://img21.imageshack.us/img21/4930/intelmatrixsc.jpg
alexcold
19-03-2009, 01:16
3 volumi non li crei... e dal so men che meno, al max da lì crei partizioni...
però da gestione disco, ho fatto crea volume e lì mi faceva scegliere se normale, striping, parity e posso aggiungere disci o levarli... solo un artificio dici?
Forse è questo il caso di raid software che è meglio lasciar perdere.
Eppure mi ricordo pagine fa che uno ha creato più di 2 volumi raid, quando vi parlavo della mia idea (so, giochi-appz, archivio)
Perché se voglio clonare il sistema con acronis mi dice che non c'è spazio, è vero che il volume è da 100 GB mentre il vecchio hd con so è da 120, però di questi ne sono occupato solo 80. 80 Gb su 100 ci starebbero, è normale il mio problema?
Questo il raid 5 che ho provato
http://img19.imageshack.us/img19/9210/hdtunebenchmarkwd6401aa.th.png (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwd6401aa.png)
Per il raid 0 hai qualche idea riguardo qualcosa che lo blocca? Ho anche disabilitato i servizi inutili così come eliminato tutti i files che carica all'avvio del pc in memoria.
però da gestione disco, ho fatto crea volume e lì mi faceva scegliere se normale, striping, parity e posso aggiungere disci o levarli... solo un artificio dici?
Forse è questo il caso di raid software che è meglio lasciar perdere.
Eppure mi ricordo pagine fa che uno ha creato più di 2 volumi raid, quando vi parlavo della mia idea (so, giochi-appz, archivio)
Perché se voglio clonare il sistema con acronis mi dice che non c'è spazio, è vero che il volume è da 100 GB mentre il vecchio hd con so è da 120, però di questi ne sono occupato solo 80. 80 Gb su 100 ci starebbero, è normale il mio problema?
Questo il raid 5 che ho provato
Per il raid 0 hai qualche idea riguardo qualcosa che lo blocca? Ho anche disabilitato i servizi inutili così come eliminato tutti i files che carica all'avvio del pc in memoria.
il raid software, quello che hai fatto da gestione disco, lascialo perdere appunto...
non mi risulta che su ichr è possibile fare più di 2 volumi...
il bench del raid0 se puoi fallo in provvisoria...
alexcold
20-03-2009, 23:31
bene, cioè male, ho appena scoperto che il pc non mi si riavvia più in modalità provvisoria, sia con che senza SPTD.sys eppure non ho virus, ho forse li ho e avira non li trova. Chissà perché?
il raid 5 non dovrebbe essere comunque più veloce del volume semplice?
C'è qualcuno con raid5 che può postare qualche screen?
Quindi come posso fare per gestire: SO, giochi&appz, archivio di files?
Faccio 100Gb per il SO e poi partiziono in 2 il restante volume da win?
Infine potrei usare lo stesso metodo postato in questo thread (per far funzionare un so installato in modalità ide normale in AHCI) per far funzionare un so installato in AHCI in raid0?
Non riesco a clonare l'attuale hd perché anche se il .tib sono 60Gb, il disco attuale di sistema è 120Gb e dice che devo metterlo su un altro hd/volume da 120Gb. Anche se attualmente ce ne sono ben 33 liberi.
Devo risolvere questo problema o i miei hd diverranno vecchi per quanto avrò un raid ad hoc.
Grazie della collaborazione.
devil_mcry
20-03-2009, 23:42
bene, cioè male, ho appena scoperto che il pc non mi si riavvia più in modalità provvisoria, sia con che senza SPTD.sys eppure non ho virus, ho forse li ho e avira non li trova. Chissà perché?
il raid 5 non dovrebbe essere comunque più veloce del volume semplice?
C'è qualcuno con raid5 che può postare qualche screen?
Quindi come posso fare per gestire: SO, giochi&appz, archivio di files?
Faccio 100Gb per il SO e poi partiziono in 2 il restante volume da win?
Infine potrei usare lo stesso metodo postato in questo thread (per far funzionare un so installato in modalità ide normale in AHCI) per far funzionare un so installato in AHCI in raid0?
Non riesco a clonare l'attuale hd perché anche se il .tib sono 60Gb, il disco attuale di sistema è 120Gb e dice che devo metterlo su un altro hd/volume da 120Gb. Anche se attualmente ce ne sono ben 33 liberi.
Devo risolvere questo problema o i miei hd diverranno vecchi per quanto avrò un raid ad hoc.
Grazie della collaborazione.
fai il volume da 120gb... tanto 100 o 120 cambia poco.
x il resto xke vuoi fare un raid5?
alexcold
21-03-2009, 13:35
ma non mi funziona lo stesso, provo a fare con acronis il restore del mio backup, non me lo fa mettere neanche sul volume da oltre un tera, mi da i raid in grigetto e non posso sceglierli.
Del raid5 me ne facevo una maggior velocità rispetto all'ide o AHCI semplice con in più il controllo di parità per non perdere dati.
Quali sono i files che devo sovrascrivere per provare a fargli vedere il raid in modo manuale?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200705031&page=migrazione_livello_raid-02
Questo articolo dice che con intel ICHx è possibile passare da AHCI a RAID0 solo che a me da schermata blu se metto da bios raid al posto di ahci e dire che ho installato il so con i driver ahci.
Cercate di capirmi, a pochi mesi da windows 7 (forse nuovo so valido) non mi va di perdere 2 giorni a reinstallare tutto.
Se provo con Ghost che dite?
devil_mcry
21-03-2009, 20:17
ma non mi funziona lo stesso, provo a fare con acronis il restore del mio backup, non me lo fa mettere neanche sul volume da oltre un tera, mi da i raid in grigetto e non posso sceglierli.
Del raid5 me ne facevo una maggior velocità rispetto all'ide o AHCI semplice con in più il controllo di parità per non perdere dati.
Quali sono i files che devo sovrascrivere per provare a fargli vedere il raid in modo manuale?
Cercate di capirmi, a pochi mesi da windows 7 (forse nuovo so valido) non mi va di perdere 2 giorni a reinstallare tutto.
Se provo con Ghost che dite?
ma xp o vista? cmq nn so come puoi fare, ad ogni modo un raid 5 sui controller integrati nn è il max, secondo me ti converrebbe prendere un controller serio pci-e e cmq reinstallare tutto, probabilmente nn puoi fare il restore del tuo so in nessun modo xke nn è solo questione di sovrascrivere file mi sa, ma anche cambiare registri boh
alexcold
22-03-2009, 00:45
ho xp x64. Ma scusate perché è questione di registri se con AHCI si predispone il sistema al raid, come conferma l'articolo su tom's hardware, ho postato anche lì sperando che qualcuno mi dia la risposta definitiva.
Ho capito che il raid 5 non è il massimo, perché la cpu deve eseguire troppi calcoli e sarebbe necessario un coprocessore integrato in un controller esterno, però le prestazioni, come c'è scritto su wikipedia dovrebbero migliorare comunque e invece a me non sembra...
Non sto comunque riuscendo a trasferire il clone fatto con acronis.
Se qualcuno si intende, ci ha già provato e può darmi una mano, ne sarei felice.
Grazie comunque a devil_mcry sempre presente.
devil_mcry
22-03-2009, 10:34
ho xp x64. Ma scusate perché è questione di registri se con AHCI si predispone il sistema al raid, come conferma l'articolo su tom's hardware, ho postato anche lì sperando che qualcuno mi dia la risposta definitiva.
Ho capito che il raid 5 non è il massimo, perché la cpu deve eseguire troppi calcoli e sarebbe necessario un coprocessore integrato in un controller esterno, però le prestazioni, come c'è scritto su wikipedia dovrebbero migliorare comunque e invece a me non sembra...
Non sto comunque riuscendo a trasferire il clone fatto con acronis.
Se qualcuno si intende, ci ha già provato e può darmi una mano, ne sarei felice.
Grazie comunque a devil_mcry sempre presente.
io penso che il problema prestazionale lo hai per via del controller :( xo non so, non ho mai visto gente montare raid5 su questo ctr tranne @ndry ma a lui andava bene e diceva xo che i wd andavano male in raid5 mi pare su ich r
alexcold
22-03-2009, 19:21
incredibile, forse una cosa la diceva giusta. Però forse non sono i WD ma il raid 5 su ctr ich9r come tu sospetti.
Invece con acronis non riesco a clonare un hd da 120Gb su il volume da 100Gb eppure l'opzione di resizare la partizione in automatico o manuale c'è, perché non funge?
Ora provo a clonare prima sulla mega partizione da 1,6 Tb e spicci e poi riclono sull'altra sempre raid.
Sto tentando ogni tipo di numero possibile per non reinstallare tutto daccapo.
Invece chi era che aveva postato un metodo forzato per passare da IDE ad AHCI sovrascrivendo alcuni files che lo voglio provare da AHCI a RAID.
Ho anche googlato molto per trovare una soluzione ma ho scoperto poco. In un blog sono in attesa di una risposta.
devil_mcry
22-03-2009, 20:42
incredibile, forse una cosa la diceva giusta. Però forse non sono i WD ma il raid 5 su ctr ich9r come tu sospetti.
Invece con acronis non riesco a clonare un hd da 120Gb su il volume da 100Gb eppure l'opzione di resizare la partizione in automatico o manuale c'è, perché non funge?
Ora provo a clonare prima sulla mega partizione da 1,6 Tb e spicci e poi riclono sull'altra sempre raid.
Sto tentando ogni tipo di numero possibile per non reinstallare tutto daccapo.
Invece chi era che aveva postato un metodo forzato per passare da IDE ad AHCI sovrascrivendo alcuni files che lo voglio provare da AHCI a RAID.
Ho anche googlato molto per trovare una soluzione ma ho scoperto poco. In un blog sono in attesa di una risposta.
io so che su vista e ancora fattibile fare cio, su xp era proprio un casino poi nn so
theBlooder
22-03-2009, 20:47
ok x il barracuda
forse x il raid ti convengono 2 samsung spinpoint F1
Dici questo modello quì?
HD252HJ (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=237&ppmi=1155#)
alexcold
23-03-2009, 00:56
ma c'era uno che consigliava come fare, sovrascrivere alcuni files, forse era skyrabin, diceva però che da IDE a AHCI c'era qualche possibilità, da AHCI a RAID molto meno.
Mi accontento anche di un raid0 però non vorrei riformattare tutto.
Acronis mi si riavvia, dice sistema clonato in un minuto e poi non ha fatto niente, perché?
Capellone
24-03-2009, 20:22
Possiedo due WD3202ABYS in raid 0 da meno di due mesi, e in questo arco di tempo ho notato Matrix Storage Manager segnalarmi tre errori di uno dei due dischi, e altre quattro-cinque volte in fase di avvio il sistema operativo (Vista 64) ha fatto degli scandisk automatici.
Finora ho ignorato questi errori del Matrix e ho rimarcato il disco come funzionante, ma ora mi sono deciso a backuppare tutto e fare un po' di indagini sui dischi con DataLifeguard ed eventualmente provare a disabilitare il famigerato TLER, sempre che il wdtler.exe che gira "abusivamente" in rete sia compatibile con gli RE3.
Sulla stessa scheda madre (GA-P35-DS4, ICH9R) due Barracuda 7200.10 hanno funzionato in raid 0 per due anni in maniera impeccabile.
Gli altri possessori di WD RE3 hanno avuto simili inconvenienti?
Aggiornamento della situazione:
essendomi stufato di continuare ad assitere el ripetersi di questi guasti con cadenza più o meno settimanale (bsod, errore in Matrix Storage) ho deciso di mettere mano ai dischi.
Ho backuppato tutto, ho smontato il raid 0 e ho testato entrambi i dischi con Datalifeguard che alla fine li dichiara assolutamente perfetti; inoltre ho disabilitato il TLER usando WDTLER da dos (quindi confermo che funziona sugli RE3). Ora ripristino il raid, lo carico per bene e lo tengo sotto osservazione.
A presto
devil_mcry
24-03-2009, 20:28
Aggiornamento della situazione:
essendomi stufato di continuare ad assitere el ripetersi di questi guasti con cadenza più o meno settimanale (bsod, errore in Matrix Storage) ho deciso di mettere mano ai dischi.
Ho backuppato tutto, ho smontato il raid 0 e ho testato entrambi i dischi con Datalifeguard che alla fine li dichiara assolutamente perfetti; inoltre ho disabilitato il TLER usando WDTLER da dos (quindi confermo che funziona sugli RE3). Ora ripristino il raid, lo carico per bene e lo tengo sotto osservazione.
A presto
il tler cos'è ?
devil_mcry
24-03-2009, 20:30
Dici questo modello quì?
HD252HJ (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=237&ppmi=1155#)
qual'era la domanda iniziale che nn la ricordo piu?
il tler cos'è ?
in parole semplici, serve per riallocare i settori danneggiati oltre il tempo limite, facendolo fare al controller, evitando di far espellere il disco dall'array...
Capellone
24-03-2009, 21:50
un piccolo approfondimento sul tler: http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
83darking83
24-03-2009, 22:42
Aggiornamento della situazione:
essendomi stufato di continuare ad assitere el ripetersi di questi guasti con cadenza più o meno settimanale (bsod, errore in Matrix Storage) ho deciso di mettere mano ai dischi.
Ho backuppato tutto, ho smontato il raid 0 e ho testato entrambi i dischi con Datalifeguard che alla fine li dichiara assolutamente perfetti; inoltre ho disabilitato il TLER usando WDTLER da dos (quindi confermo che funziona sugli RE3). Ora ripristino il raid, lo carico per bene e lo tengo sotto osservazione.
A presto
Anch'io ho dei problemi con gli RE3 in raid e la mia gigabyte in firma. Sono curioso di sapere come va....
valesavex
25-03-2009, 08:30
Ho finalmente installato il Raid 0 su due HD RE3 da 320
1 volume 80 Giga - Stripe 32k
2 volume restanti - Stripe 128k
Access Time 7.8
Velocità Minima 186.4
Velocità Max 208.2
Velocità Media 199.1
Purtoppo ho erroneamente cancellato lo screenshot...giusto e ne ho uno con risultati leggermente inferiori per via di alcuni parametri non ancora ottimizzati...
(defrag, cache attivata etc etc)
Sistema Windows 7-64bit 7057
http://www.swip-studio.com/files/read.jpg
Appena posso lo rifaccio!
devil_mcry
25-03-2009, 11:41
in parole semplici, serve per riallocare i settori danneggiati oltre il tempo limite, facendolo fare al controller, evitando di far espellere il disco dall'array...
un piccolo approfondimento sul tler: http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
interessante... ma con una lettura sequenziale del disco non esce nulla? il report dello smart sui settori riallocati cosa dice?
Capellone
25-03-2009, 13:47
Anch'io ho dei problemi con gli RE3 in raid e la mia gigabyte in firma. Sono curioso di sapere come va....abbiamo in comune l'ICH9R, spiegami che problemi hai notato. io sono su Vista 64
un mio amico ha due RE3 in striping (con tler attivo) su ICH10R e vanno perfettamente (XP 32)
interessante... ma con una lettura sequenziale del disco non esce nulla? il report dello smart sui settori riallocati cosa dice?
secondo Datalifeguard i dati smart sono nella norma
devil_mcry
25-03-2009, 14:41
abbiamo in comune l'ICH9R, spiegami che problemi hai notato. io sono su Vista 64
un mio amico ha due RE3 in striping (con tler attivo) su ICH10R e vanno perfettamente (XP 32)
secondo Datalifeguard i dati smart sono nella norma
nella norma nn vuol dire un cazzo
a me dava nella norma un hdd nn funzionante, cn hdtune mi spuntava giallo una voce (settori riallocati) boh
83darking83
25-03-2009, 14:52
Ragazzi ho le scatole piene dei raid!!!
Tutto è cominciato quando ho installato Kubuntu sul raid0, insieme a vista(dopo 2 giorni di installazioni e ottimizzazioni...), risultato: raid distrutti e addio lavoro di 2 giorni, scoprendo per altro, dopo alcune ricerche, che installare kubuntu su ich9r è vicino all'impossibile! :mad:
Allora, armato di tanta pazienza, e molto seccato di non poter installare linux sul raid, ho ricreato i raid stessi e installato Vista sul raid0 e Kubuntu su un altro hardisk(Hitachi). Tutto funzionava alla perfezione, anche dopo aver riavviato più volte. Per entrare in kubuntu mi bastava sceglire di avviare il disco hitachi(sul quale ho installato grub, senza apportare nessuna modifica agli re3 in raid).
Soddisfatto del lavoro svolto, ieri sera ho spento regolarmente il pc da Vista.
Stamattina la sorpresa: accendo il pc e mi appare un messaggio dal controller ICH9R:
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
WD 320GB....... OFFLINE MEMBER
Il controller non riesce ad avviare i dischi(e quindi il raid)! :muro:
Qualcuno sa come aiutarmi? Se devo ripetere tutto da capo, li metto direttamente in vendita, e dico addio al raid per sempre(almeno con controller integrati)....
P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.
************************
I dischi sembravano proprio spenti! E' un problema che ho avuto anche con l'hitachi(quando non avevo gli re3): alcune volte, quando accendevo il pc, non veniva trovato il disco e mi bastava spegnere e staccare la corrente per qualche secondo per risolvere il problema. Stavolta invece le avevo provate tutte: ho invertito i cavi sata, ho staccato la corrente al pc per 2 minuti, ma niente non i avviavano. Poi, per caso, dopo diversi riavvii, i dischi si sono avviati...
Questo problema.... :)
P.S.: Chiaramente ho due wd RE3 da 320 GB, configurati in un volume RAID0 stripe 64K da 140 GB e il resto in RAID1, il tutto su controller ICH9R.
Mi deve arrivare il pc a giorni, la mia domanda e: come si fa a fare raid 0 e raid 1 con 2 hd, e complicato? ce una guida da qualche parte o trovo tutto nei manuali? Grazie.
Capellone
25-03-2009, 17:16
leggi la prima pagina
leggi la prima pagina
Grazie. per come farlo devo chiedere nel 3 d della mb?
Abbiate pazienza ma il primo pc che monto da solo e sto cercando di sapere il più possibile prima che mi arrivi .
arrivati oggi i due wd6401aals :)
Capellone
25-03-2009, 20:26
Grazie. per come farlo devo chiedere nel 3 d della mb?
Abbiate pazienza ma il primo pc che monto da solo e sto cercando di sapere il più possibile prima che mi arrivi .
ci sono spiegazioni anche nel manuale della scheda, lo puoi scaricare in pdf.
abbiamo in comune l'ICH9R, spiegami che problemi hai notato. io sono su Vista 64
un mio amico ha due RE3 in striping (con tler attivo) su ICH10R e vanno perfettamente (XP 32)
io ho 2 re3 su ich9r e vista64, mai avuto un problema, per me è la mb che scazza...
valesavex
26-03-2009, 10:29
riporto il test corretto...
http://www.swip-studio.com/files/read2.jpg
2 Re3 da 320 stripe 32k
Ich9r (P5kPro)
In lettura, a causa di partizioni non consente il test...
Capellone
26-03-2009, 11:48
io ho 2 re3 su ich9r e vista64, mai avuto un problema, per me è la mb che scazza...
boh...con i Barracuda in raid non ha mai scazzato
ora dopo il ripristino del raid non ho ancora notato guasti, devo pazientare un po' di giorni per capire se è cambiato qualcosa.
FrancoPe
26-03-2009, 21:01
sera a tutti, sono in procinto di sostituire i miei hard disk, e volevo anche cambiare marca da seagate a western digital volevo prendere 2 WesternDigital Hd sataII 320GB RE3 16Mb 7200rpm (abys) a circa 62€ cad. quando oggi dal mio fornitore sono spuntati questi come novita il taglio da 400gb
WesternDigital Hd sataII 400GB RE2 16Mb 7200rpm ABYS ( http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=400) 45€ l'uno usarli in raid0 vanno bene secondo voi?
ucciopino
26-03-2009, 21:10
sera a tutti, sono in procinto di sostituire i miei hard disk, e volevo anche cambiare marca da seagate a western digital volevo prendere 2 WesternDigital Hd sataII 320GB RE3 16Mb 7200rpm (abys) a circa 62€ cad. quando oggi dal mio fornitore sono spuntati questi come novita il taglio da 400gb
WesternDigital Hd sataII 400GB RE2 16Mb 7200rpm ABYS ( http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=400) 45€ l'uno usarli in raid0 vanno bene secondo voi?
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=400
Occorrerebbe provarli ......... che ne dici di fare da cavia? :D
FrancoPe
26-03-2009, 21:20
Occorrerebbe provarli ......... che ne dici di fare da cavia? :D
per come taglio/capacità sono fin troppo, mi allettava il prezzo sostanzialmente più basso rispetto al 320GB
ucciopino
26-03-2009, 21:28
per come taglio/capacità sono fin troppo, mi allettava il prezzo sostanzialmente più basso rispetto al 320GB
Cmq RE3 è più recente ............. e sicuramente leggermente + performante.
dai test che ho visto tempo fa, gli re2 sono nettamente sotto gli re3, io non rischierei...
ucciopino
26-03-2009, 21:42
dai test che ho visto tempo fa, gli re2 sono nettamente sotto gli re3, io non rischierei...
:asd:
il discorso interessa molto anche a me, quindi consigliate il taglio da 320gb o cmq gli R3?
ucciopino
26-03-2009, 22:57
il discorso interessa molto anche a me, quindi consigliate il taglio da 320gb o cmq gli R3?
RE3=ultimo tipo (credo) serie server.
Modello : wd3202abys. (320 Gb sicuramente piatto singolo)
P.S. in prima pagina trovi quelli consigliati .... vedi in base alle tue esigenze ... e .... tasche.
e cmq si chiamano RE3 non R3 :asd:
ucciopino
27-03-2009, 15:53
Cmq RE3 è più recente ............. e sicuramente leggermente + performante.
e cmq si chiamano RE3 non R3 :asd:
Errore di sbaglio fu ........ guarda sopra :Prrr:
FrancoPe
27-03-2009, 16:19
e cmq si chiamano RE3 non R3 :asd:
vabbè dai, non è cosi rilevante l'importante è che ci si capisca...
devil_mcry
27-03-2009, 16:36
sconsiglio vivamente gli re2... piuttosto meglio 2 samsung F1 da 320gb
Ciao a tutti,
visto che buona parte degli utenti di questo forum viaggiano su ich 8-9-10,
segnalo che sul sito intel è disponibile la nuova versione di matrix storage
manager, ovvero la 8.8.
Nell'occasione mi domandavo, ma la rom dell'ich non ha bisogno di aggiornamenti con frequenza analoga allo storage manager?( che penso avvengano con aggiornamento bios )
Io per la cronaca su ich 9r ho una rom version 7.5.0.1017, e voi?
Ed ancora, se aggiorno il bios della mobo perdo la configurazione raid?
Qualcuno ha provato?
Bye.
L'aggiornamento bios non ti fa perdere il raid.
I casi sono due:
- la procedura di aggiornamento mantiene comunque i tuoi settaggi e quindi hai tutto come prima
- con l'upgrade vengono caricati i settings di default e quindi dovrai abilitare la modalità raid del chipset.
Se vuoi avere la sicurezza al 100% di non avere problemi nel caso in cui i dischi siano avviati in modalità ahci aggiorna con dischi scollegati. Poi una volta ripristinato il bios con la tua configurazione corretta li ricolleghi.
Capellone
28-03-2009, 12:45
la rom del controller raid viene aggiornata solo se il fabbricante della scheda madre integra l'aggiornamento nel bios.
l'aggiornamento resetta tutte le impostazioni quindi se non vuoi rovinare la matrice raid devi scollegarla prima di fare la flashatura e ricollegarla solo dopo aver riconfigurato il nuovo bios.
Salve
sono in procinto di assemblare un nuovo PC e sto girando un pò tutte le discussioni in cerca di consigli. Il sistema che voglio assemblare si basa su core i7 e l'uso che ne andrei a fare sarebbe principalmente videogiochi/film/grafica 3d a livello amatoriale.
Per un sistema del genere quale HD mi consigliate? Volevo fare un RAID 0 ma non so quali HD siano più indicati per questa configurazione e di quale capienza.
Non so nemmeno se conviene avere 2 HD più picoli in RAID 0 e uno più capiente per salvare i dati oppure optare unicamente per un hd piccolo per l'OS e un'altro più capiente per i dati.
Che mi consigliate?
ucciopino
28-03-2009, 16:52
Salve
sono in procinto di assemblare un nuovo PC e sto girando un pò tutte le discussioni in cerca di consigli. Il sistema che voglio assemblare si basa su core i7 e l'uso che ne andrei a fare sarebbe principalmente videogiochi/film/grafica 3d a livello amatoriale.
Per un sistema del genere quale HD mi consigliate? Volevo fare un RAID 0 ma non so quali HD siano più indicati per questa configurazione e di quale capienza.
Non so nemmeno se conviene avere 2 HD più picoli in RAID 0 e uno più capiente per salvare i dati oppure optare unicamente per un hd piccolo per l'OS e un'altro più capiente per i dati.
Che mi consigliate?
Di cominciare a guardare la prima pagina. ;)
masty_<3
28-03-2009, 17:01
con una p5kpl e 2 hdd (quelli in firma vabbè il 320gb in sata2 e il 120gb in ide) non posso fare raid per i diversi cavi è così o sbaglio?
Di cominciare a guardare la prima pagina. ;)
Si, già avevo dato uno sguardo ma non ho capito tanto.
Per un raid 0 pare che siano indicati di più i WD re3 che pare non siano nemmeno eccessivamente costosi. Sbaglio?
Una domanda: ma mettendo 2 hd in raid, si possono utilizzare per tutto o è consigliabile usarli solo per l'OS e programmi e comprare un hd a parte per salvare i dati?
Mi hanno consigliato addirittura di non optare per il raid 0 perchè ormai, con i sistemi attuali, non è più significativo il miglioramento ottenuto, quindi sono ancora totalmente indeciso. Mettere 2 hd in raid per ottenere dei miglioramenti marginali, onestamente non mi interessa. A quel punto compro un HD per l'OS e un'altro da 1 tb per i dati.
devil_mcry
29-03-2009, 22:33
Si, già avevo dato uno sguardo ma non ho capito tanto.
Per un raid 0 pare che siano indicati di più i WD re3 che pare non siano nemmeno eccessivamente costosi. Sbaglio?
Una domanda: ma mettendo 2 hd in raid, si possono utilizzare per tutto o è consigliabile usarli solo per l'OS e programmi e comprare un hd a parte per salvare i dati?
Mi hanno consigliato addirittura di non optare per il raid 0 perchè ormai, con i sistemi attuali, non è più significativo il miglioramento ottenuto, quindi sono ancora totalmente indeciso. Mettere 2 hd in raid per ottenere dei miglioramenti marginali, onestamente non mi interessa. A quel punto compro un HD per l'OS e un'altro da 1 tb per i dati.
userai un controller integrato ich8-9-10r?
se si allora puoi fare tutto con 2 hdd, compri 2 wd re3 da 320gb e fai un volume piccolo (120-160gb) x os e prog, di raid0, il secondo volume lo crei in raid1 e ci metti i dati cosi sei tranquillo...
x il resto nn sono daccordo, i dischi attuali sono si veloci, tanto che a volte 1 disco va quasi come 2 dei vecchi dischi sata ma
tra andare a 94mb/s e a 180mb/s la diff c'è... senza considerare che se strutturi bene il raid e te la giochi con i volumi ottieni cambiamenti incredibili
io con 2 wd re3 250 vado a 215mb/s a 8.4ms...
userai un controller integrato ich8-9-10r?
se si allora puoi fare tutto con 2 hdd, compri 2 wd re3 da 320gb e fai un volume piccolo (120-160gb) x os e prog, di raid0, il secondo volume lo crei in raid1 e ci metti i dati cosi sei tranquillo...
Quanto mi sembra complicato :(
Mi sa che i devo leggere attentamente qualche guida in merito, perchè pensavo che fosse tutto molto più semplice.
Comunque mi sa che rinuncerò al raid e metterò 2 hd in modo tradizionale, poi in futuro si vedrà
devil_mcry
29-03-2009, 22:39
Quanto mi sembra complicato :(
Mi sa che i devo leggere attentamente qualche guida in merito, perchè pensavo che fosse tutto molto più semplice.
ma va nn è complicato
colleghi i 2 hdd e avvii la macchina, da bios selezioni la modalità raid
al riavvio dopo il bios esce la schermata dove premendo ctrl+i vai a lavorare sulla config del raid
selezioni i 2 hdd che parteciperanno al raid
crei i volume0, tipo raid0, stripe64k, dimensioni metti quello che vuoi e lo crei
poi ricrei il 2 volume, questa volta in raid1 con il restante spazio, lo confermi ed esci, al riavvio sei a posto
ma va nn è complicato
colleghi i 2 hdd e avvii la macchina, da bios selezioni la modalità raid
al riavvio dopo il bios esce la schermata dove premendo ctrl+i vai a lavorare sulla config del raid
selezioni i 2 hdd che parteciperanno al raid
crei i volume0, tipo raid0, stripe64k, dimensioni metti quello che vuoi e lo crei
poi ricrei il 2 volume, questa volta in raid1 con il restante spazio, lo confermi ed esci, al riavvio sei a posto
Allora non è cosi complicato come sembra :)
Per quanto riguarda il controller, come faccio a capire quale usare?
ma va nn è complicato
colleghi i 2 hdd e avvii la macchina, da bios selezioni la modalità raid
al riavvio dopo il bios esce la schermata dove premendo ctrl+i vai a lavorare sulla config del raid
selezioni i 2 hdd che parteciperanno al raid
crei i volume0, tipo raid0, stripe64k, dimensioni metti quello che vuoi e lo crei
poi ricrei il 2 volume, questa volta in raid1 con il restante spazio, lo confermi ed esci, al riavvio sei a posto
Sono molto interessato a questo passaggio.
Dopo aver creato raid 0 bisogna riavviare e ripetere tutta la procedure oppure si fa tutta insieme la prima volta che premi ctrl+i?
ucciopino
29-03-2009, 22:50
Allora non è cosi complicato come sembra :)
Per quanto riguarda il controller, come faccio a capire quale usare?
E' sulla tua MB ....spero.
Il tipo di controller lo vedi anche sul manuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.