PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

@ndrey
19-01-2009, 22:38
Con questa, però finiamola di dire caXXate, l'ultima versione GRATUITA è la 2.55.

ma vedi le date o cosa :mbe: e cmq hai 15gg di valutazione :rolleyes: sveglia..

Nasa
19-01-2009, 22:42
quindi quanto faresti?
Facendo un'unica partizione in raid0 le prestazioni come sono?
Vorrei sapere qual'è il modo per ottenere le migliori prestazioni da questi due dischi.
Grazie

il mio consiglio è di fare un volume tra i 100 e i 160gb in base alle necessità, per il secondo volume dipende dall'uso, se hai bisogno di backup vai di raid1, se ti serve "storage veloce" fai un altro raid0...

Enro
19-01-2009, 22:45
il mio consiglio è di fare un volume tra i 100 e i 160gb in base alle necessità, per il secondo volume dipende dall'uso, se hai bisogno di backup vai di raid1, se ti serve "storage veloce" fai un altro raid0...

grazie

skryabin
19-01-2009, 22:47
grazie

anche 80 se ci devi installare un solo sistema operativo

stek23
20-01-2009, 14:45
ciao ragazzi,ma i wd re3 da 250gb hanno le stesse prestazioni di quelli da 320?qualcuno li ha?
grazie :)

devil_mcry
20-01-2009, 15:57
x ora nn li ha nessuno nn si sa

se va bene tra un paio di sett li ho io

stek23
20-01-2009, 16:02
x ora nn li ha nessuno nn si sa

se va bene tra un paio di sett li ho io

perchè stavo pensando di prenderli pure io...i miei due maxtor nn li capisco,invece di migliorare le prestazioni nei giochi ecc li ha peggiorati...
se li prendessi,quale partizione dovrei fare per il so e per i giochi,per lo storage tengo un maxtor..

@ndrey
20-01-2009, 16:05
Sondaggio aperto.., e x ora non votiamo x favore :O xke mancano varie test di re3 320gb.. atto e crystaldiskmark manca anche e il nuovo hdtune., è imortante.. Almenno cosi vediamo veramente AT dei re3

83darking83
20-01-2009, 16:13
Sondaggio aperto.., e x ora non votiamo x favore :O xke mancano varie test di re3 320gb.. atto e crystaldiskmark manca anche e il nuovo hdtune., è imortante.. Almenno cosi vediamo veramente AT dei re3

LOL :asd:

@ndrey
20-01-2009, 16:15
LOL :asd:

allora i test :O :sofico:

joydivision
20-01-2009, 16:22
x ora nn li ha nessuno nn si sa

se va bene tra un paio di sett li ho io

Ma ho postato gli screen giusto ieri. E poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24452563&postcount=39

Mentre qui vedete un raid imbastardito...:sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24972911&postcount=276

83darking83
20-01-2009, 16:26
allora i test :O :sofico:

Mi dispiace ma per adesso(e credo anche per dopo), basta test! Gli hardisk sono smontati per mancanza di tempo (per il backup dei vecchi).

Il confronto l'ho gia fatto con 2 screen di hdtune su volume da 50 gb, sia per i miei wd che per i tuoi samsung.

P.S.: non avevi detto che con windows xp fai 4000 MB/s di burst rate contro i miei 2010? No perchè, guardando la prima immagine(Volume da 53 GB in Raid0 su WinXP) nel tuo sondaggio, leggo un misero 969.1 MB/s :D (chiaramente misurato con HDtune, come ho fatto io, a prescindere dalla versione, che non credo conti molto, i dati sono quelli, misurati dallo stesso programma....

stek23
20-01-2009, 16:41
Ma ho postato gli screen giusto ieri. E poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24452563&postcount=39

Mentre qui vedete un raid imbastardito...:sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24972911&postcount=276

buono allora mi sa che li prendo...ma il boot di windows è veloce?

alexcold
20-01-2009, 16:48
che differenze esistono tra burst rate e transfer rate?

devil_mcry
20-01-2009, 16:49
Ma ho postato gli screen giusto ieri. E poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24452563&postcount=39

Mentre qui vedete un raid imbastardito...:sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24972911&postcount=276
scusa mi era sfuggito :P cmq che dimensioni dei pacchetti hai usato x avere 300?



ragazzi guardate che il burst cn cache write attiva nn dipende dagli hdd ma dalla monbo. inoltre è un valore influenzato dai processi che girano piu sono piu scende xke è la velocità istantanea del canale

joydivision
20-01-2009, 17:23
scusa mi era sfuggito :P cmq che dimensioni dei pacchetti hai usato x avere 300?



ragazzi guardate che il burst cn cache write attiva nn dipende dagli hdd ma dalla monbo. inoltre è un valore influenzato dai processi che girano piu sono piu scende xke è la velocità istantanea del canale

Se intendi lo stripe 128k. Come spiegato nei post seguenti...;)

joydivision
20-01-2009, 17:25
buono allora mi sa che li prendo...ma il boot di windows è veloce?

Io posso solo paragonare i tempi con il mio vecchio pc... L'avvio è più veloce ma quello che fa godere molto è il caricamento dei vari livelli nei giochi.:oink:

stek23
20-01-2009, 17:34
Io posso solo paragonare i tempi con il mio vecchio pc... L'avvio è più veloce ma quello che fa godere molto è il caricamento dei vari livelli nei giochi.:oink:

li ho ordinati adesso e vaffan...ai maxtor...e gli aaks..ti ho chiesto l'avvio di vista perchè col raid che ho adesso è lentissimo..e il caricamento di dead space(il gioco a cui gioco adesso)è lentissimo...crysis invece una scheggia...
quanto mi consigli di farlo grosso il volume per il so?i giochi dovre installarli sullo stesso volume o nell'altro?

joydivision
20-01-2009, 17:44
li ho ordinati adesso e vaffan...ai maxtor...e gli aaks..ti ho chiesto l'avvio di vista perchè col raid che ho adesso è lentissimo..e il caricamento di dead space(il gioco a cui gioco adesso)è lentissimo...crysis invece una scheggia...
quanto mi consigli di farlo grosso il volume per il so?i giochi dovre installarli sullo stesso volume o nell'altro?

Io ho fatto un Primo volume da 100gb a sua volta partizionato in 40 e 60. SO e programmi più lunghi da caricare nel prima partizione, gli altri nella seconda. Considera però che negli ultimi screen c'erano tre dischi in raid... Stripe 128k, ma forse era più efficace un 64...:rolleyes:

Io non ho vista ma Xp3.

stek23
20-01-2009, 18:06
Io ho fatto un Primo volume da 100gb a sua volta partizionato in 40 e 60. SO e programmi più lunghi da caricare nel prima partizione, gli altri nella seconda. Considera però che negli ultimi screen c'erano tre dischi in raid... Stripe 128k, ma forse era più efficace un 64...:rolleyes:

Io non ho vista ma Xp3.

si si avevo capito che erano 3..quindi nel volume del so cosigli 64 di stripe e nn 128?

alex oceano
20-01-2009, 18:17
si si avevo capito che erano 3..quindi nel volume del so cosigli 64 di stripe e nn 128?

alloraragazzi io ho impostato 128 ho sbagliato a vostro parere?
il raid 0 è stato fatto con 2 maxtor sata 2 500gb 32mb 7200

Nasa
20-01-2009, 19:12
alloraragazzi io ho impostato 128 ho sbagliato a vostro parere?
il raid 0 è stato fatto con 2 maxtor sata 2 500gb 32mb 7200

per il so non bisogna superare i 64k, io conisglio 32k o 64k...

probabilmente 64k è il miglior compromesso... ;)

satan
20-01-2009, 19:16
cosa cambia tra 64 e 128k?

altra domanda i wd re3 250 sono piu veloci dei wd r3 320?

devil_mcry
20-01-2009, 19:19
cosa cambia tra 64 e 128k?

altra domanda i wd re3 250 sono piu veloci dei wd r3 320?
no uguali

@ndrey
20-01-2009, 19:24
Mi dispiace ma per adesso(e credo anche per dopo), basta test! Gli hardisk sono smontati per mancanza di tempo (per il backup dei vecchi).

Il confronto l'ho gia fatto con 2 screen di hdtune su volume da 50 gb, sia per i miei wd che per i tuoi samsung.

P.S.: non avevi detto che con windows xp fai 4000 MB/s di burst rate contro i miei 2010? No perchè, guardando la prima immagine(Volume da 53 GB in Raid0 su WinXP) nel tuo sondaggio, leggo un misero 969.1 MB/s :D (chiaramente misurato con HDtune, come ho fatto io, a prescindere dalla versione, che non credo conti molto, i dati sono quelli, misurati dallo stesso programma....

Si infatti è piu basso ma cmq varia da test a test di ben 1000mb/s , sara la versione di hd tune o i driver nuovi.. Cmq con ver precedente 4000mb/s si è come http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=33 LOL
Ma mi interessa piu che altro AT vs TR in operazioni di vario TS.. con il nuovo hd tune si puo fare xcio lo uso solo qst..
Ma potete postare almeno una immagine LOL.., o siete delusi dai risultati .. almeno una ooh..

PS. se riesci a fare una girata su ATTO e Crystal , magari anche con Raid 1..

83darking83
20-01-2009, 19:37
Si infatti è piu basso ma cmq varia da test a test di ben 1000mb/s , sara la versione di hd tune o i driver nuovi.. Cmq con ver precedente 4000mb/s si è come http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=33 LOL
Ma mi interessa piu che altro AT vs TR in operazioni di vario TS.. con il nuovo hd tune si puo fare xcio lo uso solo qst..
Ma potete postare almeno una immagine LOL.., o siete delusi dai risultati .. almeno una ooh..

PS. se riesci a fare una girata su ATTO e Crystal , magari anche con Raid 1..

Si si, sono proprio deluso.... deluso dei 7.0 ms :D
Di immagini ne ho postate una quindicina, vedi tu....
Per ora non ne poste altre, anche perchè come ripeto, ho gli hardisk smontati.

@ndrey
20-01-2009, 19:46
Si si, sono proprio deluso.... deluso dei 7.0 ms :D
Di immagini ne ho postate una quindicina, vedi tu....
Per ora non ne poste altre, anche perchè come ripeto, ho gli hardisk smontati.

ho fatto 7.8ms lol ma dai... fai il nuovo test di ht tune è vediamo :asd:

@ndrey
20-01-2009, 19:54
alloraragazzi io ho impostato 128 ho sbagliato a vostro parere?
il raid 0 è stato fatto con 2 maxtor sata 2 500gb 32mb 7200

Ogni disco si comporta a maniera diversa con striping vario..
esp le mie ex raptror da dio con 16k , seagate 64k , samsung 128k se scendo perdo in prestazioni..
Lo devi verificare da te ;) fai 32 e poi 128 e vedi se devi scendere o salire.
Non puoi prendere in considerazione i consigli dalla gente se non hanno qst hd

devil_mcry
20-01-2009, 21:09
ho fatto 7.8ms lol ma dai... fai il nuovo test di ht tune è vediamo :asd:

7.8 cn 30 capientissimi gb :eek: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

dopo un po diventi ridolo dai taglia qui fatti la disc fanboy samsung f1 320gb e lascia vivere le persone normali che usano il pc

Nasa
20-01-2009, 21:21
7.8 cn 30 capientissimi gb :eek: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

dopo un po diventi ridolo dai taglia qui fatti la disc fanboy samsung f1 320gb e lascia vivere le persone normali che usano il pc

:asd: una volta con 30gb ci installavi di tutto... :asd:

non posso che quotare...:O

stek23
20-01-2009, 21:37
per il so non bisogna superare i 64k, io conisglio 32k o 64k...

probabilmente 64k è il miglior compromesso... ;)

tu che strip hai?cmq quando mi arrivano lo faro' da 64...
per alex oceano:anch'io adesso ho un raid di maxtor probabilmente i tuoi e dai test nn sono niente male ma come ho gia detto l'avvio di vista e il caricamento di alcuni giochi mi fanno cadere le palle..qui nn ho ancora capito se conta l'at o il tr..

@ndrey
20-01-2009, 21:50
7.8 cn 30 capientissimi gb :eek: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

dopo un po diventi ridolo dai taglia qui fatti la disc fanboy samsung f1 320gb e lascia vivere le persone normali che usano il pc

50gb :mbe: come il suo :O siamo sotto di 1ms :asd:

Nasa
20-01-2009, 21:52
tu che strip hai?cmq quando mi arrivano lo faro' da 64...
per alex oceano:anch'io adesso ho un raid di maxtor probabilmente i tuoi e dai test nn sono niente male ma come ho gia detto l'avvio di vista e il caricamento di alcuni giochi mi fanno cadere le palle..qui nn ho ancora capito se conta l'at o il tr..

io uso 64k... ;)

a meno che tu non trasferisca centinaia di gb tutti i giorni il parametro più influente è l'AT, proprio per questo motivo sono stati creati i raptor...

@ndrey
20-01-2009, 22:01
:asd: una volta con 30gb ci installavi di tutto... :asd:

non posso che quotare...:O

intanto sbava ;)


http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119225203_HDTune_Random_Access_Intel___Raid_0_Volume.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090120165430_Write...png

Su fai vedere i tuoi super re3

@ndrey
20-01-2009, 22:05
dopo un po diventi ridolo dai taglia qui fatti la disc fanboy samsung f1 320gb e lascia vivere le persone normali che usano il pc

Come voi della wd :O
Almenno la gente vede i risultati, non consigli di uno mr.WD

devil_mcry
20-01-2009, 23:23
50gb :mbe: come il suo :O siamo sotto di 1ms :asd:
nn l'hai visto il grafico dei 7.6 con 103gb 2xre3 250gb?

ti rinfresco la memoria
Ma ho postato gli screen giusto ieri. E poi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24452563&postcount=39

Mentre qui vedete un raid imbastardito...:sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24972911&postcount=276

x nn rischiare che nn le vedi

http://www.xtremeshack.com/immagine/i3828_Untitled0192048.jpg

Nasa
20-01-2009, 23:26
intanto sbava ;)

Su fai vedere i tuoi super re3

ma sbavo cosa?

Te lo dico più chiaramente, forse parlo troppo complicato...
Quel test non serve a un cazzo!

icestorm82
21-01-2009, 00:20
Salve ragazzi, come da topic, voglio realizzare un raid0 con 2 dischi possibilmente da 320/500 GB!

Robix91
21-01-2009, 06:14
Ma facendo un raid 0 si perdono i dati che si hanno sugli hdd.Lo chiedo perchè volevo fare un raid 0 tra due hdd da 500gb:uno è vuoto ma l'altro è pieno al 95%...

devil_mcry
21-01-2009, 10:10
Ma facendo un raid 0 si perdono i dati che si hanno sugli hdd.Lo chiedo perchè volevo fare un raid 0 tra due hdd da 500gb:uno è vuoto ma l'altro è pieno al 95%...

si perdi i dati

icestorm82 da 500x2 al momeno nn si puo, x quel size erano indicati i seagate 7200.11 che erano abb. veloci ma hanno problemi

puoi optare per 2x640 volendo oppure 2x320

alexcold
21-01-2009, 11:27
50gb :mbe: come il suo :O siamo sotto di 1ms :asd:

azzzzooooo. Lo vuoi capire che su tu hai "solo" 0,6ms in più sul volume da 50GB, li hai su 16,6 periodico del tuo hd, loro invece con 2hd, quindi su 25Gb di ogni disco, se loro usassero la tua stessa porzione di Gb sarebbero ancora più veloci.
Infine è inutile fare paragoni su così pochi inutili Gb.
E' un thread di prestazioni, non di convenienza.
Inoltre anche se tu vuoi paragonare tutto il discorso globale, io che sono sempre stato un fedele samsunghiano passo ai wd perché in raid il TR rimane si più basso ma nel complesso è talmente alto che basta e avanza, conviene lavorare su AT anche se non sono convinto del suo impatto sull'uso quotidiano di 1 o 2 ms.

A parte tutto, ti esprimi in italiano come un bambino di 5a elementare, se vuoi postare su forum italiani prima bisogna imparare la lingua.
Poi sembra che hai una diatriba personale con Nasa, Skyrabin e gli altri, ma che qualcuno ti ha scoxxto la fidanzata?:oink:

skryabin
21-01-2009, 11:51
azzzzooooo. Lo vuoi capire che su tu hai "solo" 0,6ms in più sul volume da 50GB, li hai su 16,6 periodico del tuo hd, loro invece con 2hd, quindi su 25Gb di ogni disco, se loro usassero la tua stessa porzione di Gb sarebbero ancora più veloci.
Infine è inutile fare paragoni su così pochi inutili Gb.
E' un thread di prestazioni, non di convenienza.
Inoltre anche se tu vuoi paragonare tutto il discorso globale, io che sono sempre stato un fedele samsunghiano passo ai wd perché in raid il TR rimane si più basso ma nel complesso è talmente alto che basta e avanza, conviene lavorare su AT anche se non sono convinto del suo impatto sull'uso quotidiano di 1 o 2 ms.


Ti sei chiesto perchè fanno hd da 10k o 15krpm con transfer rate alcune volte comparabili con dischi da 40 euro ?
a parte che se vogliamo parlare di convenienza non si prendono i 320 ma i 640, che costano di meno "al gigabyte", o anche più grandi
La prestazione a sto punto andrebbe guardata sul singolo disco, tutti sti bench coi raid di 2-3-4 dischi e con stripe differenti non fanno che aumentare il numero di variabili e si perde di vista il discorso primario: la bonta' del singolo disco.

joydivision
21-01-2009, 13:10
A parte tutto, ti esprimi in italiano come un bambino di 5a elementare, se vuoi postare su forum italiani prima bisogna imparare la lingua.
Poi sembra che hai una diatriba personale con Nasa, Skyrabin e gli altri, ma che qualcuno ti ha scoxxto la fidanzata?:oink:

Scusa se intervengo ma non mi sembra bella una risposta del genere. I suoi interventi non mi sembrano offensivi anche se molto appassionati. Ragazzi siamo su un forum a discutere di HD, non trascendiamo.

@ndrey
21-01-2009, 16:04
nn l'hai visto il grafico dei 7.6 con 103gb 2xre3 250gb?
ti rinfresco la memoria
x nn rischiare che nn le vedi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121165055_Untitled0-19-20-48.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121165055_Untitled0-19-20-48.jpg)

Ho visto tutto quanto prima di spendere i soldi.
Siamo a 1ms di differenza su qualsiasi volume e vorrei vedere i risultati con hd pieni dove 2 fanno la pippa ai 3

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090121170252_1.png

apri gli occhi te ;)
Hai sempre tempo di rifarti i calcoli, poi se sei convinto sono kaxxi tua.

ma sbavo cosa?

Te lo dico più chiaramente, forse parlo troppo complicato...
Quel test non serve a un cazzo!

che programma usi per verificare access time?!Ti contraddisci a se stesso , xke in base proprio di qst programma offermi tutto ciò..
mi fai semplicemente ridere..



A parte tutto, ti esprimi in italiano come un bambino di 5a elementare, se vuoi postare su forum italiani prima bisogna imparare la lingua.
Poi sembra che hai una diatriba personale con Nasa, Skyrabin e gli altri, ma che qualcuno ti ha scoxxto la fidanzata?:oink:

Intanto vengo e scrivo come mi pare e dove mi pare, rispettando regolamento naturalmente. Poi parlo molto meglio di certi italiani (senza offesa x nessuno) , se ci sono dei sbagli in ortografia è perdonabile, visto che sono russo. Vorrei vedere te scrivere in inglese o in russo come io ;)
Non ho diatriba a confronto di nessuno e il discorsetto fidanzata (è il classico comportamento di una persona debole) la potevi pure risparmiare.., la tua mica la tocco..

PS. mi sono veramente rotto a stare qua, tanto il 3d di confronto lo aperto, xcio la gente vede i risultati e compra quello che vuole. I risultati mi mandate in pvt ( certo se avete le 00 di farli) altrimenti la prima pagina rimane cosi come, con i risultati dei 2xre3 ridicoli a confronto di 3xf1 a stessa identica spesa ;)
Saluti.

skryabin
21-01-2009, 16:29
PS. mi sono veramente rotto a stare qua, tanto il 3d di confronto lo aperto, xcio la gente vede i risultati e compra quello che vuole. I risultati mi mandate in pvt ( certo se avete le 00 di farli) altrimenti la prima pagina rimane cosi come, con i risultati dei 2xre3 ridicoli a confronto di 3xf1 a stessa identica spesa ;)
Saluti.

Sei tu il ricolo che continui ad ignorare il discorso fascia server-fascia desktop. Se c'è qualcuno fazioso qui sei tu.
Se non aggiungi scritto in grassetto sul tuo thread che sono dischi di classe differente ti segnalo ;)
E dico sul serio, qui si fa informazione, non disinformazione (e quindi pubblicità)

alex oceano
21-01-2009, 17:59
per il so non bisogna superare i 64k, io conisglio 32k o 64k...

probabilmente 64k è il miglior compromesso... ;)
cavolo allora ho messo 128 x vista 64 ho esagerato...(li uso x i giochi anche

Ogni disco si comporta a maniera diversa con striping vario..
esp le mie ex raptror da dio con 16k , seagate 64k , samsung 128k se scendo perdo in prestazioni..
Lo devi verificare da te ;) fai 32 e poi 128 e vedi se devi scendere o salire.
Non puoi prendere in considerazione i consigli dalla gente se non hanno qst hd
ho capito è un discorso soggettivo provo a fare un benk con hd tune
tu che strip hai?cmq quando mi arrivano lo faro' da 64...
per alex oceano:anch'io adesso ho un raid di maxtor probabilmente i tuoi e dai test nn sono niente male ma come ho gia detto l'avvio di vista e il caricamento di alcuni giochi mi fanno cadere le palle..qui nn ho ancora capito se conta l'at o il tr..
secondo me il raid 0 che ho a bordo non è malvagio anzi
io uso 64k... ;)

a meno che tu non trasferisca centinaia di gb tutti i giorni il parametro più influente è l'AT, proprio per questo motivo sono stati creati i raptor...
io utilizzo il raid x so e i giochi

skryabin
21-01-2009, 18:03
cavolo allora ho messo 128 x vista 64 ho esagerato...(li uso x i giochi anche


e be, mi sa proprio di si, sul SO meglio non superare i 64, ma non bisogna nemmeno eccedere troppo in senso contrario altrimenti il controller (se integrato) ne può soffrire.


ho capito è un discorso soggettivo provo a fare un benk con hd tune

secondo me il raid 0 che ho a bordo non è malvagio anzi

io utilizzo il raid x so e i giochi

Oddio il bench di hdtune sul discorso stripe fa storia a se, anzi, se scendi lo stripe potresti pure ottenere risultati globali un pò meno portentosi.
Ti consiglio di usare ATTO, ti fa il bench con pacchetti di diverse dimensioni: cosi' ti fai un'idea dal grafico di quanto va più lento il sistema leggendo e scrivendo piccoli file rispetto ai file più grossi.
Riducendo la dimensione dello stripe "allungherai" le barre relative ai "file piccoli", cosi' potrai fare un raffronto chiaro tra i diversi stripe.
Anche HDtune mi pare permetta di fare la stessa cosa, ma usa ATTO, è più immediato

alex oceano
21-01-2009, 18:14
x skryabin
grazie dei chiarimenti ma purtroppo con lo stipe zoppico un'pò
allora avendolo messo uno a 128 kb lo dovrei provare con 64kb potrebbe andare meglio giusto in teoria o anche peggio...
come faccio a modificare lo stripe ?
grazie ancora ma purtroopi in questo campo chiedo consigli perchè ho conoscienza limitata...:(

skryabin
21-01-2009, 18:59
x skryabin
grazie dei chiarimenti ma purtroppo con lo stipe zoppico un'pò
allora avendolo messo uno a 128 kb lo dovrei provare con 64kb potrebbe andare meglio giusto in teoria o anche peggio...
come faccio a modificare lo stripe ?
grazie ancora ma purtroopi in questo campo chiedo consigli perchè ho conoscienza limitata...:(

per cambiare stripe si rifà il raid da 0, non mi pare sia possibile in corsa.
A 64 ti andrà probabilmente meglio se c'hai installato sopra il sistema operativo.

devil_mcry
21-01-2009, 19:05
sul raid0 che farò poi penso che adottero 64k x il primo volume come strip e 128k per il secondo. in fondo mi importa poco benchare 250mb/s in hdtune su pacchetti grossi

alex oceano
21-01-2009, 19:21
per cambiare stripe si rifà il raid da 0, non mi pare sia possibile in corsa.
A 64 ti andrà probabilmente meglio se c'hai installato sopra il sistema operativo.

ma devo formattare
cancellare o modificare il raid?

Nasa
21-01-2009, 19:22
cavolo allora ho messo 128 x vista 64 ho esagerato...(li uso x i giochi anche


ho capito è un discorso soggettivo provo a fare un benk con hd tune

secondo me il raid 0 che ho a bordo non è malvagio anzi

io utilizzo il raid x so e i giochi

anche io, sul raid0 ho su SO+programmi+giochi, e uso 64k... ;)
per me è il miglior compromesso...

ps: se non se ne andava lo mettevo in ignore list, negare l'oggettività è una cosa che mi fa rimanere senza parole...

prossimo passo: controller+disco SAS :asd:

Nasa
21-01-2009, 19:23
ma devo formattare
cancellare o modificare il raid?

si devi rientrare nel raid manager cancellare l'array e rifarlo... ;)

alex oceano
21-01-2009, 19:27
anche io, sul raid0 ho su SO+programmi+giochi, e uso 64k... ;)
per me è il miglior compromesso...

ps: se non se ne andava lo mettevo in ignore list, negare l'oggettività è una cosa che mi fa rimanere senza parole...

prossimo passo: controller+disco SAS :asd:
ignore list ovvero?(scusa ma con questi raid 0 mi sono fatto un casino nella testa che non ti immagini nemmeno)
si devi rientrare nel raid manager cancellare l'array e rifarlo... ;)
senza formattare come ci entro nel raid?
abbiate pazienza ..

skryabin
21-01-2009, 19:33
ignore list ovvero?(scusa ma con questi raid 0 mi sono fatto un casino nella testa che non ti immagini nemmeno)


lol, non parlava di raid, era un altro discorso :doh:



senza formattare come ci entro nel raid?
abbiate pazienza ..

in ordine:

creazione volume raid->partizione->formattazione->installazione

Il volume raid si crea dal bios del controller raid (leggi il manuale della scheda madre prima di chiedere maggiori informazioni, spesso sono piuttosto chiari)

Per cambiare lo stripe size devi ricreare il volume raid da zero, e ciò inevitabilmente finisce col cancellare tutte le partizioni e i dati presenti sul raid.

Nasa
21-01-2009, 19:36
lol, non parlava di raid, era un altro discorso :doh:


sorry ho scritto tutto assieme, pensavo si intuisse il cambio di discorso :asd:

cmq si per cambiare stripe devi rifare tutto da 0, come la prima volta...

skryabin
21-01-2009, 19:36
sorry ho scritto tutto assieme, pensavo si intuisse il cambio di discorso :asd:

cmq si per cambiare stripe devi rifare tutto da 0, come la prima volta...

ho il sospetto che non lo abbia fatto nemmeno lui il raid la prima volta da quello che dice.
Quindi gli ho suggerito di guardare il manuale della mobo....

Cosi' come cancellare una partizione cancella tutti i dati presenti su tale partizione, cosi' eliminare un volume raid cancella tutte le partizioni su di esso presenti...e per cambiare stripe devi togliere il tuo attuale volume raid e ricrearlo da zero, quindi si, si cancella tutto quanto.

alex oceano
21-01-2009, 19:41
lol, non parlava di raid, era un altro discorso :doh:




in ordine:

creazione volume raid->partizione->formattazione->installazione

Il volume raid si crea dal bios del controller raid (leggi il manuale della scheda madre prima di chiedere maggiori informazioni, spesso sono piuttosto chiari)

Per cambiare lo stripe size devi ricreare il volume raid da zero, e ciò inevitabilmente finisce col cancellare tutte le partizioni e i dati presenti sul raid.
tutto dall'inizio via!
sorry ho scritto tutto assieme, pensavo si intuisse il cambio di discorso :asd:

cmq si per cambiare stripe devi rifare tutto da 0, come la prima volta...
immaginavo no adesso formattare no ho voglia sinceramente...

skryabin
21-01-2009, 19:47
tutto dall'inizio via!


essi'...consiglio di imparare ad usare un bel software di tipo ghost o acronis che in 10-20 minuti ti backuppa tutto quanto e in altrettanti minuti ti fa il ripristino (anche su più partizioni e con sistemi multiboot)

però ti occorre un disco di "appoggio" dove poggiare il backup...

devil_mcry
21-01-2009, 19:50
io cn quei tool faccio sempre dei casini enormi

skryabin
21-01-2009, 19:54
io cn quei tool faccio sempre dei casini enormi

lol, ci sta ^^

Sinceramente non mi è mai successo nulla di inaspettato (Acronis), però ammetto di non usarli tantissimo.

mi è tornato utile per fare i test a dischi freschi freschi per capire come configurarli in raid.

Nasa
21-01-2009, 20:32
lol, ci sta ^^

Sinceramente non mi è mai successo nulla di inaspettato (Acronis), però ammetto di non usarli tantissimo.

mi è tornato utile per fare i test a dischi freschi freschi per capire come configurarli in raid.

che versione usi di acronis?

skryabin
21-01-2009, 20:33
che versione usi di acronis?

credo sia la 11

banaz
21-01-2009, 21:38
mi iscrivo ankio a questa discussione...e ho delle domande da porvi...

mi arrivano fra poco 2 hd wd RE3, mi hanno convinto di piu anche se in quest'ora ho cercato disperatamente di capire perchè ero un po troppo indeciso per l'acquisto...

cmq io oltre appunto a questi due hd che arriveranno, ho un terzo hd da 320, proprio il seagate che è stato scartato nelle prime pagine del 3d...

se io lo metto in raid0 con gli altri 2 hd influisce brutalmente nelle prestazioni??
l'ultimo test mi faceva un disperaterrimo 21ms di AT con una media di 80mb/s di average: questo AT influenzerà su quello dei wd??
(ah ho una mobo gigabyte ga-ma790x-ds4 con relativo sistema di raid)

skryabin
21-01-2009, 21:40
mi iscrivo ankio a questa discussione...e ho delle domande da porvi...

mi arrivano fra poco 2 hd wd RE3, mi hanno convinto di piu anche se in quest'ora ho cercato disperatamente di capire perchè ero un po troppo indeciso per l'acquisto...

cmq io oltre appunto a questi due hd che arriveranno, ho un terzo hd da 320, proprio il seagate che è stato scartato nelle prime pagine del 3d...

se io lo metto in raid0 con gli altri 2 hd influisce brutalmente nelle prestazioni??
l'ultimo test mi faceva un disperaterrimo 21ms di AT con una media di 80mb/s di average: questo AT influenzerà su quello dei wd??

21ms? :eek:
Assolutamente, buttalo via....
sicuro dei 21ms? non è che hai fatto il test senza interferenze? nemmeno un disco di 5 anni fa è a quei livelli...forse è rotto?
Se è troppo più lento lascia stare, rischi di azzoppare pesantemente i due dischi nuovi

Jango82
21-01-2009, 21:46
Finalmente mi sono deciso a cambiare il reparto storage, dopo varie ricerche ho acquistato un paio di WD black, visto che avevo bisogno anche di spazio per video e altro, e sono rimasto pienamente soddisfatto.


http://img84.imageshack.us/img84/3805/immaginegb5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginegb5.jpg)


sono piu o meno in linea con gli altri test fatti...o no?;)

banaz
21-01-2009, 22:13
questi benk parlano da soli...=( appena formattato(1 settimana) e salvati su circa 200 gb di file...non è il mio disco di windows perchè con un sata1 wd160js avevo e ho tutt'ora un AT di 13 ms xp va perfettamente...

http://img222.imageshack.us/img222/490/testts7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=testts7.jpg)


AAM non riesco a settarlo ogni volta che ci provo non me lo prende...esiste il modo di settarlo correttamente per vedere se abbiamo qlc miglioramento??

skryabin
21-01-2009, 22:20
sono piu o meno in linea con gli altri test fatti...o no?;)

si, son quelli li'...a 85GB a me si ferma sui 7.2-7.3ms, mi sarei aspettato un paio di decimali in meno, non penso che da 85 a 100GB ci siano 0.5ms di differenza, mi sembrano un pochino troppi
Stesso stripe a 64kb, identico TR ;)


questi benk parlano da soli...=( appena formattato(1 settimana) e salvati su circa 200 gb di file...non è il mio disco di windows perchè con un sata1 wd160js avevo e ho tutt'ora un AT di 13 ms xp va perfettamente...

http://img222.imageshack.us/img222/490/testts7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=testts7.jpg)


AAM non riesco a settarlo ogni volta che ci provo non me lo prende...esiste il modo di settarlo correttamente per vedere se abbiamo qlc miglioramento??

azz, come tr mi sembra abbastanza buono, ma che cavolo....20ms :eek:
Non riesci ad usare le utility fornite dal produttore del disco? sicuramente qualcuna avrà l'opzione per settare l'acustic management

EDIT: mi sa che non sei l'unico, leggi anche qua http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=981889&postcount=142
a quanto pare so cosi' O_o

Jango82
21-01-2009, 22:24
AAM non riesco a settarlo ogni volta che ci provo non me lo prende...esiste il modo di settarlo correttamente per vedere se abbiamo qlc miglioramento??

l'AAM lo setti con questo programmino da dos Hitachi Feature Tool (http://www.hwupgrade.it/download/file/1285.html)

stek23
21-01-2009, 22:25
ciao ragazzi,solo un informazione ma i re3 da 250,che penso siano come quelli da 320,hanno qualche settaggio per l'acustica che diminuisce le prestazioni?c'è da cambiare qualcosa o li posso montare cosi come sono e stare tranquillo?
grazie:)

Jango82
21-01-2009, 22:27
si, son quelli li'...a 85GB a me si ferma sui 7.2-7.3ms, mi sarei aspettato un paio di decimali in meno, non penso che da 85 a 100GB ci siano 0.5ms di differenza, mi sembrano un pochino troppi
Stesso stripe a 64kb, identico TR ;)

L' AT con hdtune mi oscilla da 7.6 a 7.9

skryabin
21-01-2009, 22:29
L' AT con hdtune mi oscilla da 7.6 a 7.9

ah, ecco, 7.6 è già più attendibile come ti dicevo prima ;)
Letto sempre dallo stesso test però (perchè ci sta un altro tool in hdtune, alla sezione AAM, che misura l'access time da solo non so in quale strambo modo visto che ogni tanto se ne esce con valori di 5ms)

Jango82
21-01-2009, 22:30
ciao ragazzi,solo un informazione ma i re3 da 250,che penso siano come quelli da 320,hanno qualche settaggio per l'acustica che diminuisce le prestazioni?c'è da cambiare qualcosa o li posso montare cosi come sono e stare tranquillo?
grazie:)

Nei miei Black appena acquistati l'AAM era già disattivato, invece nei miei vecchi WD caviar da 160 era attivato, e solo con l' Hitachi ftool sono riuscito a disattivarlo

stek23
21-01-2009, 22:32
Nei miei Black appena acquistati l'AAM era già disattivato, invece nei miei vecchi WD caviar da 160 era attivato, e solo con l' Hitachi ftool sono riuscito a disattivarlo

con che programma ti sei accorto che era attivato l'aam?

Jango82
21-01-2009, 22:37
con che programma ti sei accorto che era attivato l'aam?

Semplicemente perchè avevo un Acces Time altissimo 19ms, non so dirti se c'è qualche utility per visualizzarlo (a parte l' Hitachi ftool), magari qualcuno più esperto di me lo sà ;)

skryabin
21-01-2009, 22:49
con che programma ti sei accorto che era attivato l'aam?

Forse avrà problemi ad attivarlo ma suppongo che per vederlo hdtune ci riesca...

http://img266.imageshack.us/img266/6189/210120092347thumbww2.jpg (http://img266.imageshack.us/img266/2043/210120092347bj1.jpg)

li' forse?

Nasa
21-01-2009, 23:16
l'aam è settabile con hd tune pro, oppure con il tool bootabile della wd... ;)

stek23
21-01-2009, 23:17
Forse avrà problemi ad attivarlo ma suppongo che per vederlo hdtune ci riesca...

http://img266.imageshack.us/img266/6189/210120092347thumbww2.jpg (http://img266.imageshack.us/img266/2043/210120092347bj1.jpg)

li' forse?

io spero che sia disattivato perchè preferisco le prestazioni al silenzio..cmq quando mi arrivano li provo singolarmente e vedo al max chiedo a voi che siete sempre bravi a dare consigli..:)

Sylvester
22-01-2009, 08:04
Finalmente mi sono deciso a cambiare il reparto storage, dopo varie ricerche ho acquistato un paio di WD black, visto che avevo bisogno anche di spazio per video e altro, e sono rimasto pienamente soddisfatto.


http://img84.imageshack.us/img84/3805/immaginegb5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginegb5.jpg)


sono piu o meno in linea con gli altri test fatti...o no?;)

Sono indiscreto se ti chiedo quanto hai pagato?? Sono quelli da 750gb?

skryabin
22-01-2009, 11:19
Sono indiscreto se ti chiedo quanto hai pagato?? Sono quelli da 750gb?

no, son quelli da 640, 6401AALS, ce li ho pure io in firma, si trovano a circa 70 euro cadauno.

83darking83
22-01-2009, 11:26
Finalmente mi sono deciso a cambiare il reparto storage, dopo varie ricerche ho acquistato un paio di WD black, visto che avevo bisogno anche di spazio per video e altro, e sono rimasto pienamente soddisfatto.


http://img84.imageshack.us/img84/3805/immaginegb5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginegb5.jpg)


sono piu o meno in linea con gli altri test fatti...o no?;)

Anche i black fanno forte! Addirittura mi sembra che, come TR, siano superiori ai miei RE3 di una decina di mega....

P.S.: complimenti anche per il desktop e i gadgets, mi manderesti in pvt il sito da cui li hai scaricati?

Sylvester
22-01-2009, 11:29
no, son quelli da 640, 6401AALS, ce li ho pure io in firma, si trovano a circa 70 euro cadauno.

Peccato che sia già al limite di budget con i samsung da 640, altrimenti un pensierino l'avrei fatto volentieri :cry:

Jango82
22-01-2009, 11:31
Si sono i 640, li ho pagati 155 € spediti

alexcold
22-01-2009, 11:43
Scusa se intervengo ma non mi sembra bella una risposta del genere. I suoi interventi non mi sembrano offensivi anche se molto appassionati. Ragazzi siamo su un forum a discutere di HD, non trascendiamo.

si, scusami, a parte che qualche volta è stato offensivo dando degli spara caxxate alle persone che postavano e comunque era la mia frustrazione perché non riesco a capire ciò che scrive e devo andare a senso. E va bé, dopo tutto fa anche il capi...
inoltre dando sei senza 00 a qualcuno mi sembra sia stato offensivo anche lui...

PS: io in inglese scrivo molto meglio di lui in italiano.

devil_mcry
22-01-2009, 12:07
disco spedito aspettiamo ora news

skryabin
22-01-2009, 12:09
Si sono i 640, li ho pagati 155 € spediti

anche io, però ce li ho già da qualche mese :D
Cmq non si trovano con molta facilità.

icestorm82
22-01-2009, 13:09
si perdi i dati

icestorm82 da 500x2 al momeno nn si puo, x quel size erano indicati i seagate 7200.11 che erano abb. veloci ma hanno problemi

puoi optare per 2x640 volendo oppure 2x320

E quali modelli mi consigli da 320?

stek23
22-01-2009, 13:20
certo che da pr....ko fanno le cose a cazzo..è da martedi che ho ordinato e pagato con carta di credito e nn hanno ancora aggiornato niente pur mostrando che i dischi erano disponibili anche se secondo me nn era vero...
cmq se posso permettermi tornando al discorso dell'aam sui wd secondo hd tune pro il mio attuale aaks ce l'ha attivato:
http://img523.imageshack.us/img523/1752/immaginehr6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginehr6.jpg)
la sigla aam nn sta per automatic acoustic management?

devil_mcry
22-01-2009, 13:21
E quali modelli mi consigli da 320?

ti suggerire i wd re3 320gb che sono molto veloci e sono classe server

Jango82
22-01-2009, 13:43
la sigla aam nn sta per automatic acoustic management?

Si. ah da HDtune Pro puoi settarlo..non lo sapevo, invece dal normale ti mostra solamente le funzioni supportate dal disco

stek23
22-01-2009, 14:12
Si. ah da HDtune Pro puoi settarlo..non lo sapevo, invece dal normale ti mostra solamente le funzioni supportate dal disco

ti fa vedere quali impostazioni sono attive ma nn ti da la possibilita' di attivare o disattivare..
ma come funziona Hitachi ftool?

icestorm82
22-01-2009, 14:56
ti suggerire i wd re3 320gb che sono molto veloci e sono classe server

Mi consiglieresti qualche shop online su cui comprarlo?

devil_mcry
22-01-2009, 15:13
mah da e-key mi sn trovato bene e mi pare che sono disponibili

83darking83
22-01-2009, 15:18
mah da e-key mi sn trovato bene e mi pare che sono disponibili

Quoto, i miei li ho comprati, da poco, da quel sito/shop...

skryabin
22-01-2009, 15:49
mah da e-key mi sn trovato bene e mi pare che sono disponibili

Quoto, i miei li ho comprati, da poco, da quel sito/shop...

i black da 640?
io non li vedo :confused:

devil_mcry
22-01-2009, 16:02
i black da 640?
io non li vedo :confused:

no i re3 320

Sylvester
22-01-2009, 16:03
i black da 640?
io non li vedo :confused:

Infatti ci sono solo quelli da 750 e 1tb (che bestie mamma mia :sbav: )

Jango82
22-01-2009, 16:11
ti fa vedere quali impostazioni sono attive ma nn ti da la possibilita' di attivare o disattivare..
ma come funziona Hitachi ftool?

Masterizzi la iso e lanci il programma da dos, devi mettere i dischi in modalità EIDE e il boot da cd.

stek23
22-01-2009, 18:05
Masterizzi la iso e lanci il programma da dos, devi mettere i dischi in modalità EIDE e il boot da cd.

l'ho eseguito il programma e da li mi dice che l'acoustic ...è stato disattivato ma hd tune pro mi da la spunta sulla voce aam,facendo un test mi da lo stesso risultato di prima 15.1ms di at,questo vuol dire che nn si puo disattivare o cosa?premetto che lo sto provando con un aaks a singolo piatto che ha prestazioni scarse..ma era solo per provare nel caso dovessi fare la stessa cosa con i re3.

Jango82
22-01-2009, 18:26
l'ho eseguito il programma e da li mi dice che l'acoustic ...è stato disattivato ma hd tune pro mi da la spunta sulla voce aam,facendo un test mi da lo stesso risultato di prima 15.1ms di at,questo vuol dire che nn si puo disattivare o cosa?premetto che lo sto provando con un aaks a singolo piatto che ha prestazioni scarse..ma era solo per provare nel caso dovessi fare la stessa cosa con i re3.

Prova ad attivarlo e settalo su 254 (normal) e vedi se ti cambia qualcosa.

stek23
22-01-2009, 18:44
Prova ad attivarlo e settalo su 254 (normal) e vedi se ti cambia qualcosa.

ok dopo cena provo..

Nasa
22-01-2009, 18:54
l'ho eseguito il programma e da li mi dice che l'acoustic ...è stato disattivato ma hd tune pro mi da la spunta sulla voce aam,facendo un test mi da lo stesso risultato di prima 15.1ms di at,questo vuol dire che nn si puo disattivare o cosa?premetto che lo sto provando con un aaks a singolo piatto che ha prestazioni scarse..ma era solo per provare nel caso dovessi fare la stessa cosa con i re3.

l'aaks NON ha assolutamente prestazioni scarse, fa 12-12,5ms di AT, valore di tutto rispetto direi...
cmq se non riesci con hd tune pro, scarica il tool bootabile della wd e fallo da lì... ;)

devil_mcry
22-01-2009, 18:55
gli re3 mi pare siano di default gia su max performance

Nasa
22-01-2009, 18:58
gli re3 mi pare siano di default gia su max performance


stek23
22-01-2009, 21:10
gli re3 mi pare siano di default gia su max performance

mi hai tranquillizzato...:)

solo per curiosita' qual'è tra questi il programma giusto?
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&lang=it
grazie mille eh

metteus
22-01-2009, 21:36
lol sto impazzendo :D

a leggere tutte ste pagine non ci capisco piu niente :) alla fine per un uso casalingo, qual'è la soluzione migliore ? raid 0 con 2 wd ? 3 dischi in raid ?

skryabin
22-01-2009, 21:49
lol sto impazzendo :D

a leggere tutte ste pagine non ci capisco piu niente :) alla fine per un uso casalingo, qual'è la soluzione migliore ? raid 0 con 2 wd ? 3 dischi in raid ?

parlando di hard disk della stessa taratura in gigabyte il discorso incasinato era solo una questione economica

trascurando l'access time (che col raid sicuramente non migliora) ovvio che 3 dischi perfomano meglio di 2 in termini di transfer rate, come 4 perfomano meglio di 3 e cosi' via, purchè si stia parlando di dischi più o meno "equivalenti"

Dipende da quanto vuoi spendere e cosa vuoi comprare:

3 dischi discreti fanno un discreto raid di 3 dischi (che sarà comunque superiore a un raid di 2 dischi, almeno in transfer rate)
3 dischi ottimi fanno un ottimo raid di 3 dischi

il problema è che i dischi discreti costano poco, e i dischi ottimi costano "di più".
Cosa paghi con questi soldi in più? prendi per esempio i wd RE3: non solo hai performance lievemente superiori sul disco singolo (in access time, che è quello che serve se vai a metterci il sistema operativo) ma ti porti a casa anche un disco fascia server, che è differente dai dischi desktop.
Il MTBF della fascia server è praticamente il doppio (ovvero la probabilità che si rompa è notevolmente inferiore rispetto ad un disco di fascia desktop), a parte poi il discorso garanzia che comunque un pò tutti danno 5 anni è per un discorso preventivo xD, meglio "evitare" lo sbattimento se ti parte un disco.

Poi dipende quanti giga ti servono: salendo con la taratura inoltre il costo per gigabyte diminiusce rendendo più allettanti i dischi con capacità più elevate.

Per 125-130 euro ci puoi prendere 3 dischi fascia desktop oppure 2 dischi fascia server da 320 giga ciascuno.
Salendo sui 150 trovi la coppia di ottimi caviar black fascia desktop da 640giga ciascuno, oltre cominciano ad essere cifre elevate: tanto vale poi spenderli per il velociraptor ^^

Nasa
22-01-2009, 22:37
lol sto impazzendo :D

a leggere tutte ste pagine non ci capisco piu niente :) alla fine per un uso casalingo, qual'è la soluzione migliore ? raid 0 con 2 wd ? 3 dischi in raid ?

Dovrebbe essere questo...
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=53&lang=it


se percaso non è quello allora è questo:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=30&lang=it

io li avevo scaricati tutti e due cmq...

metteus
22-01-2009, 22:38
parlando di hard disk della stessa taratura in gigabyte il discorso incasinato era solo una questione economica

trascurando l'access time (che col raid sicuramente non migliora) ovvio che 3 dischi perfomano meglio di 2 in termini di transfer rate, come 4 perfomano meglio di 3 e cosi' via, purchè si stia parlando di dischi più o meno "equivalenti"

Dipende da quanto vuoi spendere e cosa vuoi comprare:

3 dischi discreti fanno un discreto raid di 3 dischi (che sarà comunque superiore a un raid di 2 dischi, almeno in transfer rate)
3 dischi ottimi fanno un ottimo raid di 3 dischi

il problema è che i dischi discreti costano poco, e i dischi ottimi costano "di più".
Cosa paghi con questi soldi in più? prendi per esempio i wd RE3: non solo hai performance lievemente superiori sul disco singolo (in access time, che è quello che serve se vai a metterci il sistema operativo) ma ti porti a casa anche un disco fascia server, che è differente dai dischi desktop.
Il MTBF della fascia server è praticamente il doppio (ovvero la probabilità che si rompa è notevolmente inferiore rispetto ad un disco di fascia desktop), a parte poi il discorso garanzia che comunque un pò tutti danno 5 anni è per un discorso preventivo xD, meglio "evitare" lo sbattimento se ti parte un disco.

Poi dipende quanti giga ti servono: salendo con la taratura inoltre il costo per gigabyte diminiusce rendendo più allettanti i dischi con capacità più elevate.

Per 125-130 euro ci puoi prendere 3 dischi fascia desktop oppure 2 dischi fascia server da 320 giga ciascuno.
Salendo sui 150 trovi la coppia di ottimi caviar black fascia desktop da 640giga ciascuno, oltre cominciano ad essere cifre elevate: tanto vale poi spenderli per il velociraptor ^^

Ottima spiegazione :)

A sto punto prendo 2 wd RE3 da 320 gb cosi ho prestazioni e affidabilità, li trovo da arco.it :mc: 75 euro l'uno. anche perche non saprei come occupare tutto quello spazio :D ... quindi farò 150 gb per SO + Giochi in raid 0 e il resto raid 1

Thx

devil_mcry
22-01-2009, 23:07
Ottima spiegazione :)

A sto punto prendo 2 wd RE3 da 320 gb cosi ho prestazioni e affidabilità, li trovo da arco.it :mc: 75 euro l'uno. anche perche non saprei come occupare tutto quello spazio :D ... quindi farò 150 gb per SO + Giochi in raid 0 e il resto raid 1

Thx


da e-key forse vengono meno

satan
22-01-2009, 23:10
anche su deepoverclick :=) ci sono

rob3rto
22-01-2009, 23:32
ho appena montato 2xwdRe3 da 320gb creando un volume di circa 100gb in raid0 e un secondo volume con i restanti gb in raid1,
appena entro nel desktop compare, sotto a destra, la scritta "La protezione dati è attivata e lo stato è normale. I dati sono al momento protetti da un singolo errore di un disco rigido."
è normale??

skryabin
22-01-2009, 23:32
Ottima spiegazione :)

A sto punto prendo 2 wd RE3 da 320 gb cosi ho prestazioni e affidabilità, li trovo da arco.it :mc: 75 euro l'uno. anche perche non saprei come occupare tutto quello spazio :D ... quindi farò 150 gb per SO + Giochi in raid 0 e il resto raid 1

Thx

mi aspettavo una risposta del tipo "caXXate", visto il trend degli ultimi tempi :Prrr: (discussioni che avrai letto precedentemente e che ti hanno confuso mi sa)
Io non ti ho detto prendi questo o quello: ti ho detto come stanno le cose per sommi capi, poi decidi tu.
Cmq 75 euro per il re3 da 320 sono tantissimi...cerca altrove.

metteus
23-01-2009, 08:19
Noterei dei miglioramenti a passare ai re3 da un raptor 10k ?
sono rumorosi come dischi ?

devil_mcry
23-01-2009, 09:23
se è un raptor vecchio ti conviene, partizionando accuratamente hai access time minore rispetto a quel disco di 1.2 -1.4 ms a seconda del volume (su circa 120gb) oltre a un tr superiore (parlo ovviamente di raid0)

se invece hai un velociraptor di quelli nuovi, quelli benchano 7ms su disco intero quindi nn avresti benefici a passare a 2xre3 ti suggerirei di puntare ad un'altro velociraptor cm il tuo e fare un raid0

metteus
23-01-2009, 10:10
se è un raptor vecchio ti conviene, partizionando accuratamente hai access time minore rispetto a quel disco di 1.2 -1.4 ms a seconda del volume (su circa 120gb) oltre a un tr superiore (parlo ovviamente di raid0)

se invece hai un velociraptor di quelli nuovi, quelli benchano 7ms su disco intero quindi nn avresti benefici a passare a 2xre3 ti suggerirei di puntare ad un'altro velociraptor cm il tuo e fare un raid0

Ho provato con hd tune, tu cosa mi consigli guardando questo risultato?
http://img509.imageshack.us/img509/3856/immagineqd2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagineqd2.jpg)

Sylvester
23-01-2009, 10:17
se invece hai un velociraptor di quelli nuovi, quelli benchano 7ms su disco intero quindi nn avresti benefici a passare a 2xre3 ti suggerirei di puntare ad un'altro velociraptor cm il tuo e fare un raid0

e a quel punto lega il pc alla scrivania con delle cinte perchè decollerà :O ......non oso immaginare l'access time di un volume da 100gb in un raid di due velociraptor :eek:

devil_mcry
23-01-2009, 11:05
Ho provato con hd tune, tu cosa mi consigli guardando questo risultato?
http://img509.imageshack.us/img509/3856/immagineqd2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagineqd2.jpg)

è un raptor vecchio, io suggerirei la soluzione 2xre3 320gb. fai un volume di circa 100 al max 120gb nn di piu cosi nn superi il tuo access time attuale e alla meglio lo migliori di un 0.5ms che è poco purtroppo

ne favorirà il tr xke dovresti andare a circa 200mbs contro i tuoi 60 attuali

se hai altri dubbi chiedi pure

Cobain
23-01-2009, 11:11
raga vorrei migliuorare le prestazioni del raid 0 esistono differenze in performance tra dischi di diverse marche?
vorrei comprare un paio di hd con 32mb/16mb di cache per fare un raid 0 vorrei evitare di prendere i raptor dato che costano parecchio e otterrei forse un volume troppo piccolo.almeno 150gb per un volume raid da usare normalmente con sistema operativo e giichi ecc ecc..

devil_mcry
23-01-2009, 11:15
raga vorrei migliuorare le prestazioni del raid 0 esistono differenze in performance tra dischi di diverse marche?
vorrei comprare un paio di hd con 32mb/16mb di cache per fare un raid 0 vorrei evitare di prendere i raptor dato che costano parecchio e otterrei forse un volume troppo piccolo.almeno 150gb per un volume raid da usare normalmente con sistema operativo e giichi ecc ecc..

bencha il tuo raid cn hdtune in modalità provvisoria e posta gli screen inoltre dicci il modello di dischi che usi in raid0 ora

Nasa
23-01-2009, 11:21
ho appena montato 2xwdRe3 da 320gb creando un volume di circa 100gb in raid0 e un secondo volume con i restanti gb in raid1,
appena entro nel desktop compare, sotto a destra, la scritta "La protezione dati è attivata e lo stato è normale. I dati sono al momento protetti da un singolo errore di un disco rigido."
è normale??

sì, è normale è il matrix storage, significa che ti si può "spaccare" un disco e non perdi i dati del raid1...

Nasa
23-01-2009, 11:23
Ho provato con hd tune, tu cosa mi consigli guardando questo risultato?
http://img509.imageshack.us/img509/3856/immagineqd2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagineqd2.jpg)

per me non ti conviene, se devi passare passa al velociraptor, i raptor vecchi sono troppo lenti...

metteus
23-01-2009, 11:27
per me non ti conviene, se devi passare passa al velociraptor, i raptor vecchi sono troppo lenti...

Nu, i velociraptor costano troppo, considerando che tra poco si passa agli ssd :D

Cobain
23-01-2009, 11:28
ciao i modelli posso dirteli solo quando riavvio il pc , posso anticiparti che fanno skifo mi si ruppero gli hitachi 8mb cache e dovei sostituire urgentemente gli hd per lavoro...cosi li comprai sotto casa erono scarsissimi sono dei maxtor con 4mb cache.ti posto il test ma non l'ho fatto da modalità provvisoria...
http://img525.imageshack.us/img525/6813/newpicture016bu5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=newpicture016bu5.jpg)

Cobain
23-01-2009, 11:34
Nu, i velociraptor costano troppo, considerando che tra poco si passa agli ssd :D

beh 400 euri per calare ci vorranno almeno 5/6 anni :D

Nasa
23-01-2009, 11:39
Nu, i velociraptor costano troppo, considerando che tra poco si passa agli ssd :D

io starei ben lontano dagli ssd, vedremo quelli kingston, ma mi sa che per un altro annetto sono da lasciare stare...

devil_mcry
23-01-2009, 11:50
ciao i modelli posso dirteli solo quando riavvio il pc , posso anticiparti che fanno skifo mi si ruppero gli hitachi 8mb cache e dovei sostituire urgentemente gli hd per lavoro...cosi li comprai sotto casa erono scarsissimi sono dei maxtor con 4mb cache.ti posto il test ma non l'ho fatto da modalità provvisoria...
http://img525.imageshack.us/img525/6813/newpicture016bu5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=newpicture016bu5.jpg)

si cambia che ti conviene :D

ti riassumo la situazione dei dischi


wd re3 320gb disco classe server sono delle schegge, circa 170mb di tr su intero raid e meno di 12ms di at (se fai un volume da 120gb hai at sotto gli 8ms e tr sui 200mb/s) circa 65e mi pare

wd black caviar 640gb sono veloci come quelli sopra quasi , NON sono server ma hanno tanto spazio , mi pare che costino sui 75€ ma nn ricordo bene sn abb. rari da trovare

samsung f1 320gb costano poco sono normali, vanno meno dei 3 ma con 45e li prendi, hanno un tr buono peccano in access time

ti consiglio i re3

devil_mcry
23-01-2009, 11:52
per me non ti conviene, se devi passare passa al velociraptor, i raptor vecchi sono troppo lenti...

mah nn so, un raid0 migliora sensibilmente il tr che cmq aiuta la diff tra 60e 200 si sente :)

l'access time cambia di poco ma vabbe...

Nasa
23-01-2009, 11:53
ti consiglio i re3

Quando arrivano i tuoi?

Nasa
23-01-2009, 11:55
mah nn so, un raid0 migliora sensibilmente il tr che cmq aiuta la diff tra 60e 200 si sente :)

l'access time cambia di poco ma vabbe...

per me prendere un ora un raptor sono soldi buttati, prestazioni sotto al media, rumorosi e orami sono dischi vecchi...

devil_mcry
23-01-2009, 11:58
per me prendere un ora un raptor sono soldi buttati, prestazioni sotto al media, rumorosi e orami sono dischi vecchi...

nono io dicevo 2 re3

i miei nn so ancora, ieri ho spedito il disco in rma, è in viaggio verso roma.

appena lo testano e vedono che nn vanno mi danno i dati x accreditare la diff (2€) e spediscono

quando ho la conferma ordino subito il gemello altrove che mi dovrebbe arrivare in poco (2gg)

mi sa 2 sett ancora

metteus
23-01-2009, 12:09
sisi per gli ssd intendevo minimo 1 anno ( ma proprio minimo ). quello che volevo sottolineare è il fatto che secondo me non conviene spendere tantissimo adesso per dei dischi di vecchia tecnologia :)

Nasa
23-01-2009, 12:12
sisi per gli ssd intendevo minimo 1 anno ( ma proprio minimo ). quello che volevo sottolineare è il fatto che secondo me non conviene spendere tantissimo adesso per dei dischi di vecchia tecnologia :)

beh io se avessi un po' di soldi controller + disco sas me li prenderei subito...

devil_mcry
23-01-2009, 12:15
beh io se avessi un po' di soldi controller + disco sas me li prenderei subito...

io anche XD ... mi accontenterei anche di 2 velociraptor da 300gb ma visto che sn povero sarò gia felicissimo cn 2 re3 :D

metteus
23-01-2009, 13:15
beh io se avessi un po' di soldi controller + disco sas me li prenderei subito...

il ricco non è chi ha i soldi ma chi li sa spendere nel modo migliore :D

Nasa
23-01-2009, 13:39
il ricco non è chi ha i soldi ma chi li sa spendere nel modo migliore :D

me li regali te allora? :asd:

anzi fai un 2x così ne dò uno anche a devil...:D
:sofico:

mrcrowley
23-01-2009, 14:02
io starei ben lontano dagli ssd, vedremo quelli kingston, ma mi sa che per un altro annetto sono da lasciare stare...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ocz_ssd.aspx

Secondo me come prezzo sarebbero già da prendere in considerazione .... almeno come disco di sistema.

Ciao

metteus
23-01-2009, 14:08
me li regali te allora? :asd:

anzi fai un 2x così ne dò uno anche a devil...:D
:sofico:

no forse non hai capito :cool: io intendevo che se tu avessi i soldi, e li spendessi per un ssd adesso, non rientreresti nella categoria di chi sa spendere i soldi :D ma kmq è una battuta;)

devil_mcry
23-01-2009, 14:39
me li regali te allora? :asd:

anzi fai un 2x così ne dò uno anche a devil...:D
:sofico:

lol grazie :D

Cobain
23-01-2009, 14:45
si cambia che ti conviene :D

ti riassumo la situazione dei dischi


wd re3 320gb disco classe server sono delle schegge, circa 170mb di tr su intero raid e meno di 12ms di at (se fai un volume da 120gb hai at sotto gli 8ms e tr sui 200mb/s) circa 65e mi pare

wd black caviar 640gb sono veloci come quelli sopra quasi , NON sono server ma hanno tanto spazio , mi pare che costino sui 75€ ma nn ricordo bene sn abb. rari da trovare

samsung f1 320gb costano poco sono normali, vanno meno dei 3 ma con 45e li prendi, hanno un tr buono peccano in access time

ti consiglio i re3

non riesco a trovari quelli da te consigliati...mi manderesti il link di uno shop che li vende?
edit
ok li ho trovati questi giusto?:WESTERN DI - HD INTERNO WESTERN DIGITAL - CAVIAR RE3 - 320 GB - SATA 300 - 7200 RPM - 16 MB
sono gia sata2 oppure devo commutarli con appositi software come succede con la hitachi o meglio succedeva....oppure esiste un jumper come i maxotr? oppure devo solo montarli in raid?

tj_diego
23-01-2009, 14:48
ciao a tutti,
ho comprato 2 hd322hj della samsung per provare la soluzione postata in questa discussione, 2 volumi raid, uno 0 ed uno 1,purtroppo il mio pc mi ha abbandonato:muro: :muro: :muro: quindi adesso sono in cerca di un degno sostituto,però ho un dubbio...come faccio a capire quali mobo consentono di creare più volumi raid?!

grazie e scusate per il post lungo!!!

skryabin
23-01-2009, 16:01
ciao a tutti,
ho comprato 2 hd322hj della samsung per provare la soluzione postata in questa discussione, 2 volumi raid, uno 0 ed uno 1,purtroppo il mio pc mi ha abbandonato:muro: :muro: :muro: quindi adesso sono in cerca di un degno sostituto,però ho un dubbio...come faccio a capire quali mobo consentono di creare più volumi raid?!

grazie e scusate per il post lungo!!!

le ultime mobo con chipset sata raid intel ICH*R con * superiore a 8 (cosi' ti metti al sicuro), ma se hai amd è un casino...

tj_diego
23-01-2009, 16:22
ah grazie mille...quindi amd è un casino!?!?
sia i chip nforce che quelli amd??!

skryabin
23-01-2009, 16:35
ah grazie mille...quindi amd è un casino!?!?
sia i chip nforce che quelli amd??!

penso proprio di si, il discorso di poter creare più raid sugli stessi dischi mi pare si diceva fosse una peculiarità dei chip intel ICH*R (con * a partire da 7-8, non ricordo bene)

questi chip altro non sono che il sothbridge della scheda madre, quelli che gestiscono il comparto I/O, ovvero le periferiche sata e usb: di solito i sothbridge vanno a braccetto col chipset vero e proprio della mobo, il northbridge, e l'ICH*R che io sappia è presente su mobo con chipset intel del tipo P35-P45, X38-X58-X58, ma son tutte mobo per cpu intel

Non lo so se ci stanno ICH montati nei sothbridge di mobo per cpu amd...devi scoprire questo, non ti so dire di più, ma cosi' ho il sentore che sia difficile trattandosi di roba intel per cpu intel.

Altrimenti ti tocca investire qualche centinaio di euro per un controller raid SATA dedicato, forse ce ne sta qualcuno che ti permette di fare la stessa cosa dell'ich.
Però a conti fatti, secondo me, tutta sta necessità non è giustificata se volevi fare più volumi dello stesso tipo (ad esempio due volumi raid0): discorso diverso se volevi fare un raid0 e poi un raid1 coi rimanenti giga.

Sylvester
23-01-2009, 17:00
penso proprio di si, il discorso di poter creare più raid sugli stessi dischi mi pare si diceva fosse una peculiarità dei chip intel ICH*R (con * a partire da 7-8, non ricordo bene)

questi chip altro non sono che il sothbridge della scheda madre, quelli che gestiscono il comparto I/O, ovvero le periferiche sata e usb: di solito i sothbridge vanno a braccetto col chipset vero e proprio della mobo, il northbridge, e l'ICH*R che io sappia è presente su mobo con chipset intel del tipo P35-P45, X38-X58-X58, ma son tutte mobo per cpu intel

Non lo so se ci stanno ICH montati nei sothbridge di mobo per cpu amd...devi scoprire questo, non ti so dire di più, ma cosi' ho il sentore che sia difficile trattandosi di roba intel per cpu intel.

Altrimenti ti tocca investire qualche centinaio di euro per un controller raid SATA dedicato, forse ce ne sta qualcuno che ti permette di fare la stessa cosa dell'ich.
Però a conti fatti, secondo me, tutta sta necessità non è giustificata se volevi fare più volumi dello stesso tipo (ad esempio due volumi raid0): discorso diverso se volevi fare un raid0 e poi un raid1 coi rimanenti giga.

azz questo è un bel problema :muro: ...non pensavo che potessero esserci tutti sti problemi con i chipset AMD :O

tj_diego
23-01-2009, 17:07
grazie mille per le prezione info...ma questa peculiarità ha un nome specifico??? una sigla?ma a quanto ho letto è una "tecnologia" intel...Intel® Matrix Storage Manager...quindi o intel...o controller esterno...:muro:

skryabin
23-01-2009, 17:11
azz questo è un bel problema :muro: ...non pensavo che potessero esserci tutti sti problemi con i chipset AMD :O

ma secondo me non è un problemone dal punto di vista performance: tanto se aveva in mente di fare 2 volumi raid0 non gli cambia nulla se fa un unico volume raid e crea prima la partizione per il sistema operativo.
Non potrà fare i test con hdtune per saggiare la bontà della divisione in due raid, ma le performance sulla partizione creata per prima saranno analoghe a quelle di un primo volume raid creato appositamente: il discorso della suddivisione in più volumi raid0 è solo per una questione di misurazione nei bench.

il discorso cambia se voleva fare un primo volume raid0 e poi creare coi rimanenti giga un secondo volume in raid 1: questo non lo potrà fare...

e si, questa particolarità si chiama esattamente in quel modo, è una funzionalità dei chippini intel ICH*R che sono presenti nel southbridge delle mobo con chipset intel P35/45, x38/x58/x58 (e non sono a conoscenza di mobo per amd che montino chip intel)

tj_diego
23-01-2009, 17:13
il discorso cambia se voleva fare un primo volume raid0 e poi creare coi rimanenti giga un secondo volume in raid 1: questo non lo potrà fare...

precisamente.....conservare tutti i dati in una partizione su un raid0 non mi entusiasma...

skryabin
23-01-2009, 17:17
precisamente.....conservare tutti i dati in una partizione su un raid0 non mi entusiasma...

tieni presente che anche facendo in quel modo, creando cioe' un primo volume in raid0 e un secondo in raid1 coi restanti giga, nel caso fosse partito un disco i dati che erano presenti nel raid0 andavano comunque persi.
Si salvano solo quelli presenti nel raid1: cosi', per chiarire, il raid1 non lo puoi fare "sopra" il raid0, ma sono raid indipendenti ;)

tj_diego
23-01-2009, 17:58
tieni presente che anche facendo in quel modo, creando cioe' un primo volume in raid0 e un secondo in raid1 coi restanti giga, nel caso fosse partito un disco i dati che erano presenti nel raid0 andavano comunque persi.
Si salvano solo quelli presenti nel raid1: cosi', per chiarire, il raid1 non lo puoi fare "sopra" il raid0, ma sono raid indipendenti ;)
si si questo l'avevo capito,anche se non subito,:D ...e cmq mi sembra già una bella differenza!!!
grazie ancora!!!

Nasa
23-01-2009, 18:46
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ocz_ssd.aspx

Secondo me come prezzo sarebbero già da prendere in considerazione .... almeno come disco di sistema.

Ciao
no quelle versioni lasciale stare, hanno chip multilevel, si degradano le prestazioni man mano che si riempiono...

lol grazie :D
:asd:

ah grazie mille...quindi amd è un casino!?!?
sia i chip nforce che quelli amd??!

prendi intel se vuoi fare volumi multipli su 2 dischi, stiamo sempre parlando di ctr integrati, quindi fascia bassa...

maverick8385
23-01-2009, 23:15
Ciao a tutti ragazzi ho letto le ultime pagine del forum. Io ero orienteto a prendere 2 caviar black ma da quanto ho capito voi consigliate 2 re3 invece che sono di classe server. Mi potete dire le differenze tra i due a parte il maggiore MTBF del secondo? E inoltre cosa significa esattamente di classe server? E' solo un indice di maggiore affidabilità a parità di architettura?
Grazie a tutti.

mrcrowley
23-01-2009, 23:45
[QUOTE=Nasa;25983052]no quelle versioni lasciale stare, hanno chip multilevel, si degradano le prestazioni man mano che si riempiono...
[QUOTE]

La serie Core ??? Sei sicuro ??
Io ho letto delle recensioni più che positive ...

skryabin
23-01-2009, 23:53
Ciao a tutti ragazzi ho letto le ultime pagine del forum. Io ero orienteto a prendere 2 caviar black ma da quanto ho capito voi consigliate 2 re3 invece che sono di classe server. Mi potete dire le differenze tra i due a parte il maggiore MTBF del secondo? E inoltre cosa significa esattamente di classe server? E' solo un indice di maggiore affidabilità a parità di architettura?
Grazie a tutti.

tra black e re3 non ci sono differenze apprezzabili quanto a performance: c'è solo un MTBF differente, 750000h per il black e 1200000h per il re3, la garanzia per entrambi è sempre di 5 anni.

I black comunque sono disponibili a partire da una certa dimensione (da 500, anche se tra 500 e 640 mooolto meglio la versione 640)
Un motivo per optare sui black potrebbe essere la necessità di avere un bel pò di "largo" dove lavorare (o anche per creare un raid1 di una certa dimensione da affiancare al raid0 sulla prima porzione dei dischi)
Se non hai grosse esigenze di spazio opta per i re3 da 320, altrimenti vai sui black, se te ne puoi fregare dell'affidabilità anche 3 da 320 fascia desktop nel caso volessi esagerare col transfer rate, ma se ci vai a mettere il sistema operativo evita l'ultima soluzione.

maverick8385
24-01-2009, 00:12
Ok grazie per la risposta, io vorrei appunto metterci il sistema operativo e avrei bisogno di spazio; io pensavo di prendere 2 black da 1 tera visto ke quelli da 750 gb hanno lo stesso numero di dischi. Secondo voi è una buona scelta oppure mi consigliate qualche altra configurazione? Una configurazione con due black da 640 gb in raid 0 è preferibile a una con 2 black da 1 tera?
Grazie.

skryabin
24-01-2009, 00:28
Ok grazie per la risposta, io vorrei appunto metterci il sistema operativo e avrei bisogno di spazio; io pensavo di prendere 2 black da 1 tera visto ke quelli da 750 gb hanno lo stesso numero di dischi. Secondo voi è una buona scelta oppure mi consigliate qualche altra configurazione? Una configurazione con due black da 640 gb in raid 0 è preferibile a una con 2 black da 1 tera?
Grazie.

non lo so, non è che si siano visti bench dei black da 1 tera... :rolleyes:
di sicuro quelli da 640 dovrebbero andar meglio dei 500 (e forse pure di quello da 750) per un discorso di densità dei piatti, per il resto il disco da 1 tera non ne ho idea anche perchè se ci fai caso non è un AALS ma un FALS, è un pò un'incognita per il momento.
Perchè non 3 da 640? cosi' ci fai pure il raid 5 ;)

maverick8385
24-01-2009, 00:34
Non ho visto bench dei black 640 gb ma ho letto la recensione di quello da 1 tera e ne parlano bene nel test qui:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080912

prova a dare un'occhiata tu che magari conosci come si comportano quelli da 640 gb.

Grazie di tutto comunque.

Enigmisth
24-01-2009, 09:19
non lo so, non è che si siano visti bench dei black da 1 tera... :rolleyes:
di sicuro quelli da 640 dovrebbero andar meglio dei 500 (e forse pure di quello da 750) per un discorso di densità dei piatti, per il resto il disco da 1 tera non ne ho idea anche perchè se ci fai caso non è un AALS ma un FALS, è un pò un'incognita per il momento.
Perchè non 3 da 640? cosi' ci fai pure il raid 5 ;)

Ma.. la densità e il numero dei piatti dove la vedere? sulle schede tecniche nn la trovo scritta.

Tempo fa chiesi un parere qui e alla fine del giro optai per i RE3 - 500 Gb per il Raid 1 per stare largo poichè i 320 dovrebbero bastarmi ora, con il pc vecchio, ma in un futuro nn so con il pc nuovo :P

I RE3 640gb nn so se sono migliori dei 320 / 500.. però mi pare costino anche sensibilmente di più

Sylvester
24-01-2009, 09:21
Ma.. la densità e il numero dei piatti dove la vedere? sulle schede tecniche nn la trovo scritta.

Tempo fa chiesi un parere qui e alla fine del giro optai per i RE3 - 500 Gb per il Raid 1 per stare largo poichè i 320 dovrebbero bastarmi ora, con il pc vecchio, ma in un futuro nn so con il pc nuovo :P

I RE3 640gb nn so se sono migliori dei 320 / 500.. però mi pare costino anche sensibilmente di più

Mi pare che il discorso sia che i piatti di solito sono al massimo di 320gb: visto che conviene usare piatti ad alta densità, è meglio prendere un 320gb invece che un 250gb, come di riflesso è meglio prendere un 640gb (2*320) piuttosto che 500 (2*250) :D
Spero di non aver detto fregnacce :Prrr:

Enigmisth
24-01-2009, 09:24
Mi pare che il discorso sia che i piatti di solito sono al massimo di 320gb: visto che conviene usare piatti ad alta densità, è meglio prendere un 320gb invece che un 250gb, come di riflesso è meglio prendere un 640gb (2*320) piuttosto che 500 (2*250) :D
Spero di non aver detto fregnacce :Prrr:

In giornata lo scopriamo quando Nasa posta.. se ti picchia o meno :P

skryabin
24-01-2009, 11:25
il discorso è ancora più complicato se è vero che han cominciato a usare per tutti i modelli lo stesso tipo di piatto (320 "castrato" a 250 nel caso dei modelli da 250-500-750 e forse pure 1T)
Ma questo non lo si vede scritto molto chiaramente da nessuna parte, se cosi' fosse le differenze prestazionali tra capacità differenti sarebbero ancor più ridotte

Nasa
24-01-2009, 12:17
Ma.. la densità e il numero dei piatti dove la vedere? sulle schede tecniche nn la trovo scritta.

Tempo fa chiesi un parere qui e alla fine del giro optai per i RE3 - 500 Gb per il Raid 1 per stare largo poichè i 320 dovrebbero bastarmi ora, con il pc vecchio, ma in un futuro nn so con il pc nuovo :P

I RE3 640gb nn so se sono migliori dei 320 / 500.. però mi pare costino anche sensibilmente di più
Purtroppo gli Re3 da 640gb non ci sono, se no erano davvero il disco definitivo...

Mi pare che il discorso sia che i piatti di solito sono al massimo di 320gb: visto che conviene usare piatti ad alta densità, è meglio prendere un 320gb invece che un 250gb, come di riflesso è meglio prendere un 640gb (2*320) piuttosto che 500 (2*250) :D
Spero di non aver detto fregnacce :Prrr:
Sì il discorso è giusto, l'unico problema è che attualmente circolano sia piatti da 320 che da 250, quindi sui dischi come il 500gb, il 750gb, non si sa che piatti montano...

In giornata lo scopriamo quando Nasa posta.. se ti picchia o meno :P
dem... mica sono così cattivo... basta che non mi proponi il 3x di samsung :asd:

icestorm82
24-01-2009, 12:35
Ragazzi, ekey mi puzza un pò.. Porta tutti gli articoli disponibili e nessuno non disponibile.. Non mi piace questo giochetto che fanno. Poi magari compri, non è disponibile è ti fanno aspettare un mese.

Enigmisth
24-01-2009, 12:36
Uhm... ma visto che il Raid della MB di base mi dicevi nn era consigliabile per altri tipi di RAID, forzandomi a fare un Raid 1 con i 500 gb, comprare un controller decente quanto mi verrebbe a costare? io nn so manco da dove cominciare.

Perchè se no prenderei 3 RE3 da 320 GB e vedrei un raid da utilizzare...

O se no potrei fare 2 RE3 in Raid 1 per archiviazione e 1 RE3 da 320 fuori raid per scaricaggio selvaggio :P

Nasa
24-01-2009, 12:37
Ragazzi, ekey mi puzza un pò.. Porta tutti gli articoli disponibili e nessuno non disponibile.. Non mi piace questo giochetto che fanno. Poi magari compri, non è disponibile è ti fanno aspettare un mese.

Cambia shop, che problema c'è... ;)

Nasa
24-01-2009, 12:42
Uhm... ma visto che il Raid della MB di base mi dicevi nn era consigliabile per altri tipi di RAID, forzandomi a fare un Raid 1 con i 500 gb, comprare un controller decente quanto mi verrebbe a costare? io nn so manco da dove cominciare.

Perchè se no prenderei 3 RE3 da 320 GB e vedrei un raid da utilizzare...

O se no potrei fare 2 RE3 in Raid 1 per archiviazione e 1 RE3 da 320 fuori raid per scaricaggio selvaggio :P

guarda, personalmente non farei mai un raid5 su controller integrato, ho visto l'ichr "dimenticarsi" gli array raid0 così solo per un blackout, o ritrovarsi con l'array corrotto ad ogni riavvio senza motivazione sul raid1, per me è un ctr per raid base 0 e 1 basta...

per i ctr ce ne sono molti, tanto per farti un esempio con 100€ ti prendi il dell perc 5/i, di cui c'è il 3d nell'altra sezione, che è un ctr sas di origine lsi di ottima fattura...
inoltre con un ctr esterno è possibile spostare tutti gli array da un pc all'altro senza problemi...

devil_mcry
24-01-2009, 12:44
Uhm... ma visto che il Raid della MB di base mi dicevi nn era consigliabile per altri tipi di RAID, forzandomi a fare un Raid 1 con i 500 gb, comprare un controller decente quanto mi verrebbe a costare? io nn so manco da dove cominciare.

Perchè se no prenderei 3 RE3 da 320 GB e vedrei un raid da utilizzare...

O se no potrei fare 2 RE3 in Raid 1 per archiviazione e 1 RE3 da 320 fuori raid per scaricaggio selvaggio :P

ma parli x un mulo ?


Maverick cmq se hai bisogno di spazio compra pure i black 640gb che sono altrettanto validi e prestazionalmente allineati ai re3

83darking83
24-01-2009, 12:51
Ragazzi, ekey mi puzza un pò.. Porta tutti gli articoli disponibili e nessuno non disponibile.. Non mi piace questo giochetto che fanno. Poi magari compri, non è disponibile è ti fanno aspettare un mese.

Basta che clicchi sull'oggetto che ti interessa e poi guardi in fondo alla descrizione: lì c'è scritto se l'articolo è realmente disponibile e se non lo è, quando arriva....


P.s.: Comunque gli RE3, in questo momento, sono disponibili...

Enigmisth
24-01-2009, 13:02
ma parli x un mulo ?


No no ma che mulo... sto facendo un pc nuovo.

Metto un velociraptor come primario solo per S.O e per archiviazione pensavo di mettere due RE3 da 500 in RAID 1.... solo che mi fate venire i dubbi sui 500 :P

320 Gb sono troppo pochi per il Raid 1... tranne se nn ne prendo 3 di cui 2 in RAID 1 integrato solo per archiviazione dati e un terzo dove ci metto tutta la roba che dopo verifica se la voglio conservare la sposto nel Raid di Archiviazione.
Potrei fare cosi... e avrei un totale di 640 Gb di cui 320gb protetti da raid senza l'esigenza di comprare un controller raid da 100 euro.

devil_mcry
24-01-2009, 13:05
No no ma che mulo... sto facendo un pc nuovo.

Metto un velociraptor come primario solo per S.O e per archiviazione pensavo di mettere due RE3 da 500 in RAID 1.... solo che mi fate venire i dubbi sui 500 :P

320 Gb sono troppo pochi per il Raid 1... tranne se nn ne prendo 3 di cui 2 in RAID 1 integrato solo per archiviazione dati e un terzo dove ci metto tutta la roba che dopo verifica se la voglio conservare la sposto nel Raid di Archiviazione.
Potrei fare cosi... e avrei un totale di 640 Gb di cui 320gb protetti da raid senza l'esigenza di comprare un controller raid da 100 euro.

no allora fai cosi

1 vr x os - 2 wd black x dati da 640gb

poi tanto un raid1 nn ha mai prestazioni alte quindi in realta qualunque disco ti andrebbe bene, anche sei wd re3 da 500gb sn + lenti dei 320gb a te nn cambierebbe nulla

cmq io farei un'altra cosa fossi in te ma hai bisogno di spazio...

Nasa
24-01-2009, 13:10
no allora fai cosi

1 vr x os - 2 wd black x dati da 640gb


sì, a questo punto fai così che è la soluzione migliore...

alexcold
24-01-2009, 13:54
ragazzi non si trovano in nessuno shop i wd black da 640Gb che ormai vogliamo tutti. Se qualcuno li trova e può postarmi dove in PM ne sarei felice.

Mi spiegate in parole povere che cosa è il raid5, 0 e 1 li ho capiti.

Nasa
24-01-2009, 14:04
ragazzi non si trovano in nessuno shop i wd black da 640Gb che ormai vogliamo tutti. Se qualcuno li trova e può postarmi dove in PM ne sarei felice.

Mi spiegate in parole povere che cosa è il raid5, 0 e 1 li ho capiti.

leggiti qualche guida al raid o su wiki che di sicuro ci capisci di più di una nostra spiegazione sulla parità ecc... ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5

mrcrowley
24-01-2009, 14:36
Nasa: non mi hai più detto niente riguardo agli SSD della OCZ serie CORE.

Stavo cercando di farmi un' idea x un hd da SO + altro/i hd x lavoro di video-editing in high definition.

Per il SO, se davvero i CORE sono da scartare presumo un Velociraptor giusto ?
E gli altri ??

Ciao ciao

Nasa
24-01-2009, 14:52
Nasa: non mi hai più detto niente riguardo agli SSD della OCZ serie CORE.

Stavo cercando di farmi un' idea x un hd da SO + altro/i hd x lavoro di video-editing in high definition.

Per il SO, se davvero i CORE sono da scartare presumo un Velociraptor giusto ?
E gli altri ??

Ciao ciao

la serie core dovrebbe essere quella "economica"...
cmq se montano chip multilevel cell, soffrono del degrado delle prestazioni quando si riempiono, per risolvere bisogna azzerare il disco...

poi non so se nei nuovi modelli hanno risolto questo problema in qualche modo, ma non mi risulta...
cmq se chiedi nel 3d degli ssd penso che ci sia qualcuno più informato di me... ;)

stanno per uscire i kingston vedremo come vanno...

ahh ovviamente per avere un basso AT o si va su ctr+sas o su VR...

mrcrowley
24-01-2009, 15:06
ahh ovviamente per avere un basso AT o si va su ctr+sas o su VR...

Quindi per questo genere di lavoro devo prediligire un AT basso, anche per l' hd dove metto i file del software di video-editing ??
Insomma VR 74Gb x SO e VR 320Gb x file di lavoro ??

Ciao, grazie.

skryabin
24-01-2009, 15:17
Quindi per questo genere di lavoro devo prediligire un AT basso, anche per l' hd dove metto i file del software di video-editing ??
Insomma VR 74Gb x SO e VR 320Gb x file di lavoro ??

Ciao, grazie.

ma siamo sicuri che per il video editing serva l'access time? O_o io sapevo il contrario, ossia che è meglio avere più TR visto che in genere si lavora su grossi file ed in maniera piuttosto sequenziale, o sbaglio?
io per il video editing prenderei quel "tanto odiato" raid0 di 3 samsung dove mettere i file su cui lavorare XD
ovviamente il SO lo metterei su un disco diverso, un vr piccolo per esempio.

Enigmisth
24-01-2009, 18:22
no allora fai cosi

1 vr x os - 2 wd black x dati da 640gb

poi tanto un raid1 nn ha mai prestazioni alte quindi in realta qualunque disco ti andrebbe bene, anche sei wd re3 da 500gb sn + lenti dei 320gb a te nn cambierebbe nulla

cmq io farei un'altra cosa fossi in te ma hai bisogno di spazio...

Ho optato per quella soluzione perchè preferivo i RE3 ai Black... in realta se c'è prestazione e meglio perchè se no emule mi pianta tutto... solo che tengo piu alla sicurezza x quello mi e venuta in mente la soluzione dei 3 RE3 da 320gb.



Xchè se nn avessi bisogno di spazio che soluzione adotteresti?

mrcrowley
24-01-2009, 18:54
ma siamo sicuri che per il video editing serva l'access time? O_o io sapevo il contrario, ossia che è meglio avere più TR visto che in genere si lavora su grossi file ed in maniera piuttosto sequenziale, o sbaglio?


Così a "senso", mi viene da pensare alle workstation che usano configurazioni in raid con dischi scsi da 10 o 15k. Quindi facendo un parellelo consumer, mi verrebbe da dire raid 0 con velociraptor, e cioè sia AT che TR.

Potrei andare su un VR da 74 x SO, e un raid 0 di VR da 150 x i file lavoro.
Abbassando il budget tot. potrei invece prendere un VR da 320 al posto dei 2 in raid oppure i due VR da 150 senza quello da 74.
Insomma quale opzione vale la pena per un uso cmq casalingo ?? Anche se ... con i video AVCHD le cose si sono fatte più pesanti ...

Ciao ciao

Nasa
24-01-2009, 19:02
Quindi per questo genere di lavoro devo prediligire un AT basso, anche per l' hd dove metto i file del software di video-editing ??
Insomma VR 74Gb x SO e VR 320Gb x file di lavoro ??

Ciao, grazie.

no, calma...
io non ho detto che per fare video editing serve l'AT basso...
a parte che l'AT basso serve sempre, cmq io ti ho postato soluzioni ad AT basso perchè tu mi parlavi di ssd, che hanno come punto di forza un access time vicino allo sotto i 0,5ms, il tr degli ssd si può ottenere anche con hd tradizionali, l'at degli ssd no...

cmq basta che alla prossima "sessione di lavoro" attivi il disk monitor di hdtune e così valutiamo quanto tr ti serve, tienilo acceso finche non finisci il tutto ...

Nasa
24-01-2009, 19:06
Ho optato per quella soluzione perchè preferivo i RE3 ai Black... in realta se c'è prestazione e meglio perchè se no emule mi pianta tutto... solo che tengo piu alla sicurezza x quello mi e venuta in mente la soluzione dei 3 RE3 da 320gb.



Xchè se nn avessi bisogno di spazio che soluzione adotteresti?

allora, se non hai bisogno si spazio prendi 2x di re3 320gb, se hai bisogno di spazio 2x di black 640gb...
questo è quello che ti consiglio, poi ovviamente valuta te...

Così a "senso", mi viene da pensare alle workstation che usano configurazioni in raid con dischi scsi da 10 o 15k. Quindi facendo un parellelo consumer, mi verrebbe da dire raid 0 con velociraptor, e cioè sia AT che TR.

Potrei andare su un VR da 74 x SO, e un raid 0 di VR da 150 x i file lavoro.
Abbassando il budget tot. potrei invece prendere un VR da 320 al posto dei 2 in raid oppure i due VR da 150 senza quello da 74.
Insomma quale opzione vale la pena per un uso cmq casalingo ?? Anche se ... con i video AVCHD le cose si sono fatte più pesanti ...

Ciao ciao
ricorda che i VR da 74gb sono difficili da trovare attualmente, forse fra un po' si troveranno di più, e andare su un 150gb fa aumentare abbastanza il costo...

skryabin
24-01-2009, 19:31
no, calma...
io non ho detto che per fare video editing serve l'AT basso...
a parte che l'AT basso serve sempre, cmq io ti ho postato soluzioni ad AT basso perchè tu mi parlavi di ssd, che hanno come punto di forza un access time vicino allo sotto i 0,5ms, il tr degli ssd si può ottenere anche con hd tradizionali, l'at degli ssd no...

cmq basta che alla prossima "sessione di lavoro" attivi il disk monitor di hdtune e così valutiamo quanto tr ti serve, tienilo acceso finche non finisci il tutto ...

l'at basso serve sempre anche perchè non puoi usare il pc senza il sistema operativo, su questo siamo in sintonia più o meno, at time basso vuol dire sempre un sistema più reattivo :D
Quando invece si fa video editing (per letto e sentito dire, non per esperienza personale, premetto questo) io so che i file in questione sono piuttosto grossi e il lavoro che vi si fa sopra è un lavoro sequenziale, dove l'AT conta relativamente poco mentre un TR consistente può portare grossi benefici: a quel punto se a te veramente serve tanto TR il raptor lo escluderei e opterei per una più economica e performante (dal punto di vista di TR) soluzione raid0 a 3 dischi.

Nasa
24-01-2009, 20:11
l'at basso serve sempre anche perchè non puoi usare il pc senza il sistema operativo, su questo siamo in sintonia più o meno, at time basso vuol dire sempre un sistema più reattivo :D
Quando invece si fa video editing (per letto e sentito dire, non per esperienza personale, premetto questo) io so che i file in questione sono piuttosto grossi e il lavoro che vi si fa sopra è un lavoro sequenziale, dove l'AT conta relativamente poco mentre un TR consistente può portare grossi benefici: a quel punto se a te veramente serve tanto TR il raptor lo escluderei e opterei per una più economica e performante (dal punto di vista di TR) soluzione raid0 a 3 dischi.

sì appunto, gli ho detto di fare una sessione col disk monitor così vediamo di quanto tr necessita... ;)

icestorm82
24-01-2009, 20:12
Presi 2 R3 da 320!! :D

Nasa
24-01-2009, 20:13
Presi 2 R3 da 320!! :D

attendiamo i bench... ;)

icestorm82
24-01-2009, 20:19
Non sperare chissà cosa perchè per ora li monto su una p5vd2 mx se, con chipset VIA P4M890 :D

Nasa
24-01-2009, 20:20
con chipset VIA P4M890 :D

Orrore! :asd:
;)

mrcrowley
24-01-2009, 20:26
a parte che l'AT basso serve sempre, cmq io ti ho postato soluzioni ad AT basso perchè tu mi parlavi di ssd, che hanno come punto di forza un access time vicino allo sotto i 0,5ms

cmq basta che alla prossima "sessione di lavoro" attivi il disk monitor di hdtune e così valutiamo quanto tr ti serve, tienilo acceso finche non finisci il tutto ...

Si, parlavo di ssd per il disco con SO.

Va bene, ma da dove si attiva il disk monitor ?? Io ho Hd Tune 2.55.

Ciao, grazie.

Enigmisth
24-01-2009, 20:28
Secondo me il mercato SSD non è ancora pronto.

Nasa
24-01-2009, 20:35
Si, parlavo di ssd per il disco con SO.

Va bene, ma da dove si attiva il disk monitor ?? Io ho Hd Tune 2.55.

Ciao, grazie.

ti serve hdtune pro...

devil_mcry
24-01-2009, 20:37
Ho optato per quella soluzione perchè preferivo i RE3 ai Black... in realta se c'è prestazione e meglio perchè se no emule mi pianta tutto... solo che tengo piu alla sicurezza x quello mi e venuta in mente la soluzione dei 3 RE3 da 320gb.



Xchè se nn avessi bisogno di spazio che soluzione adotteresti?

avrei speso un po di piu e avrei fatto un raid0 di velociraptor :) o 2x150 o 2x300

volume da 100gb di os c'è poi da ridere

nasa vuoi ridere ? hanno finito i wd re3 250gb sull'e-shop :muro: quanto mi tocca aspettare ora??? che palle

satan
24-01-2009, 20:41
giusto per capirci, se mettessi un altro raptor da 36gb per il raid 0 come andrebbe?
meglio uguale o peggio di una raid di 2 wd r3 320?
qualcuno ha qualche comparativa?

Nasa
24-01-2009, 20:49
avrei speso un po di piu e avrei fatto un raid0 di velociraptor :) o 2x150 o 2x300

volume da 100gb di os c'è poi da ridere

nasa vuoi ridere ? hanno finito i wd re3 250gb sull'e-shop :muro: quanto mi tocca aspettare ora??? che palle
e ma zio caro che sfiga!
hai provato a chiedergli un rimborso? anche se sarà difficile...

giusto per capirci, se mettessi un altro raptor da 36gb per il raid 0 come andrebbe?
meglio uguale o peggio di una raid di 2 wd r3 320?
qualcuno ha qualche comparativa?
ormai i raptor da 36gb sono roba della preistoria, lascia perdere a meno che te lo regalano...

devil_mcry
24-01-2009, 20:59
e ma zio caro che sfiga!
hai provato a chiedergli un rimborso? anche se sarà difficile...


ormai i raptor da 36gb sono roba della preistoria, lascia perdere a meno che te lo regalano...

no è trp tempo che ho il disco, ora aspetto e vedo, nella speranza che prima che finiscano i test e tutto (e che gli arrivi) riforniscano il magazzino di re3 o 250 o 320

satan
24-01-2009, 21:03
mene danno uno nuovo a 60 euro... sono tentato.

vorrei vedere un hdtune di 2 raptor 36gb... mi basta quello per decidere

Nasa
24-01-2009, 21:06
mene danno uno nuovo a 60 euro... sono tentato.

vorrei vedere un hdtune di 2 raptor 36gb... mi basta quello per decidere

60€ per un raptor 36gb???
per me sono soldi sprecati... poi valuta te...

satan
24-01-2009, 21:11
anche io lo ritengo..ma vorrei vedere un bench per togliermi ogni dubbio...non lo trovo :(

devil_mcry
24-01-2009, 21:12
mene danno uno nuovo a 60 euro... sono tentato.

vorrei vedere un hdtune di 2 raptor 36gb... mi basta quello per decidere

se vuoi te lo posso cercare con 4 raptor da 36gb in raid0

ti posso solo dire che fanno schifo poi vedi te

satan
24-01-2009, 21:13
credo che con 2 si arrivi a max 100gb di read e sugli 8ms ...

skryabin
24-01-2009, 21:37
il mio raptor da 74 ormai ha le ragnatele sopra :rolleyes:

stek23
24-01-2009, 21:38
no è trp tempo che ho il disco, ora aspetto e vedo, nella speranza che prima che finiscano i test e tutto (e che gli arrivi) riforniscano il magazzino di re3 o 250 o 320

se ti rimborsano da pr....oo li hanno,io ho ordinato 2 wdre3 da 250 gb e dovrebbero arrivare martedi...

satan
24-01-2009, 21:51
deciso prendo i wd r3 320gb...sono molto meglio dei 250gb?

devil_mcry
24-01-2009, 23:04
se ti rimborsano da pr....oo li hanno,io ho ordinato 2 wdre3 da 250 gb e dovrebbero arrivare martedi...

ma nn sono piu disponibili ora... me li hai rubati tu :doh: :muro: lol

mrcrowley
24-01-2009, 23:11
Ecco quà. Spero di aver fatto bene. :D
In pratica mi sono limitato ad importare degli stream video nel progetto, ed a farne un filmato con rendering video.

Saluti a tutti

devil_mcry
24-01-2009, 23:20
Ecco quà. Spero di aver fatto bene. :D
In pratica mi sono limitato ad importare degli stream video nel progetto, ed a farne un filmato con rendering video.

Saluti a tutti

susa ma vedo che hai 413 IO al secondo o sbaglio?

mi sa che fai circa un IO ogni 2-3ms quindi l'access conta no?

stek23
24-01-2009, 23:36
ma nn sono piu disponibili ora... me li hai rubati tu :doh: :muro: lol

azz...:)

devil_mcry
24-01-2009, 23:38
azz...:)

nn immagini in che casino mi hai lasciato :cry:

vabbe vediamo magari riforniscono, magari riesco ad avere 2 re3 320gb :)

stek23
24-01-2009, 23:44
nn immagini in che casino mi hai lasciato :cry:

vabbe vediamo magari riforniscono, magari riesco ad avere 2 re3 320gb :)

se ti puo' fare piacere quando mi arrivano ti faccio vedere come vanno...:)

satan
25-01-2009, 01:48
ordinati i 2 wd 320gb :=) r3

Nasa
25-01-2009, 13:12
se ti rimborsano da pr....oo li hanno,io ho ordinato 2 wdre3 da 250 gb e dovrebbero arrivare martedi...

ma nn sono piu disponibili ora... me li hai rubati tu :doh: :muro: lol

stek23 stai attento a chi ti suona al campanello perchè devil mi ha chiesto se gli presto il fucile che aveva una questione da risolvere...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Nasa
25-01-2009, 13:15
Ecco quà. Spero di aver fatto bene. :D
In pratica mi sono limitato ad importare degli stream video nel progetto, ed a farne un filmato con rendering video.
Saluti a tutti
è quello che fai solitamente?
non è che riesci ad upparla su qualche hosting così si vede meglio?

se ti puo' fare piacere quando mi arrivano ti faccio vedere come vanno...:)
beh dopo questa ti odierà profondamente...

ordinati i 2 wd 320gb :=) r3
ovviamente siete tutti tenuti a postare i bench nel 3d degli Re3... ;)

devil_mcry
25-01-2009, 13:16
stek23 stai attento a chi ti suona la campanello perchè devil mi ha chiesto se gli presto il fucile che aveva una questione da risolvere...:rotfl: :rotfl: :rotfl:

hasduashuhasu :)

anzi ho poco da ridere :cry:

cmq nel pacco troverà 2 re3 250gb e del c4 cn detonatore cosi impara a rubarmi il disco :muro:

vabbe dai speriamo che riforniscano senno ho il piano di riserva :D

cmq ho deciso cm farò il mio raid :) 120gb os e giochi stripe 64k, il resto raid1 (speriamo che arrivino i 320gb a questo punto) x dati importanti, x dati poco importanti terro il 7200.11 fixato cn il nuovo fw soluzione che dovrebbe darmi vantaggi nel caso emulo iso da quel hdd

Nasa
25-01-2009, 13:20
hasduashuhasu :)

anzi ho poco da ridere :cry:

cmq nel pacco troverà 2 re3 250gb e del c4 cn detonatore cosi impara a rubarmi il disco :muro:

vabbe dai speriamo che riforniscano senno ho il piano di riserva :D

vai li con il fucile? :asd:

stek23
25-01-2009, 13:27
hasduashuhasu :)

anzi ho poco da ridere :cry:

cmq nel pacco troverà 2 re3 250gb e del c4 cn detonatore cosi impara a rubarmi il disco :muro:

vabbe dai speriamo che riforniscano senno ho il piano di riserva :D

cmq ho deciso cm farò il mio raid :) 120gb os e giochi stripe 64k, il resto raid1 (speriamo che arrivino i 320gb a questo punto) x dati importanti, x dati poco importanti terro il 7200.11 fixato cn il nuovo fw soluzione che dovrebbe darmi vantaggi nel caso emulo iso da quel hdd

minchia vi state accanendo...:cry: :)
ma una domanda,è sbagliato pensare di fare un volume da 65gb solo per s.o. e alcuni programmi che uso piu' spesso e la restante parte per i giochi?sarebbe una scelta sbagliata?

devil_mcry
25-01-2009, 13:31
minchia vi state accanendo...:cry: :)
ma una domanda,è sbagliato pensare di fare un volume da 65gb solo per s.o. e alcuni programmi che uso piu' spesso e la restante parte per i giochi?sarebbe una scelta sbagliata?

mah quando vai a caricare prog dal secondo volume la testina va in giro x l'hdd in continuo, nn è che sia un gran problema ma toglie i vantaggi del volume piccolo...

io farei un po di piu e ci farei stare sopra tutto ecco

devil_mcry
25-01-2009, 13:33
vai li con il fucile? :asd:

no lol anche se cn il tiro mancino che mi ha fatto lol cmq no l'idea se nn riforniscono è di prendere un hdd x il pc di mio padre che gli serve cosi recupero i soldi e li compro in coppia altrove

stek23
25-01-2009, 13:45
mah quando vai a caricare prog dal secondo volume la testina va in giro x l'hdd in continuo, nn è che sia un gran problema ma toglie i vantaggi del volume piccolo...

io farei un po di piu e ci farei stare sopra tutto ecco

ma poi i 400gb rimanenti nn saprei per cosa utilizzarli...nn mi interessa fare un raid1..ma con il sistema che vorrei utilizzare io nn avrei il beneficio del raid0 nei giochi?

Nasa
25-01-2009, 13:46
cmq ho deciso cm farò il mio raid :) 120gb os e giochi stripe 64k, il resto raid1 (speriamo che arrivino i 320gb a questo punto) x dati importanti, x dati poco importanti terro il 7200.11 fixato cn il nuovo fw soluzione che dovrebbe darmi vantaggi nel caso emulo iso da quel hdd

e come il mio, io ho 160gb 64k e il resto raid1...

Nasa
25-01-2009, 13:49
mah quando vai a caricare prog dal secondo volume la testina va in giro x l'hdd in continuo, nn è che sia un gran problema ma toglie i vantaggi del volume piccolo...

io farei un po di piu e ci farei stare sopra tutto ecco
Sì sono d'accordo...

ma poi i 400gb rimanenti nn saprei per cosa utilizzarli...nn mi interessa fare un raid1..ma con il sistema che vorrei utilizzare io nn avrei il beneficio del raid0 nei giochi?

beh puoi farci un altro raid0...

stek23
25-01-2009, 14:01
Sì sono d'accordo...



beh puoi farci un altro raid0...

scusate una domanda nn tanto attinente al thread..ma ho visto che da pr.....oo hanno i velociraptor da 74gb,nn sarebbe la migliore soluzione usare quello solo ed esclusivamente per il so e il raid0 dei re3 diviso in due volumi per giochi e programmi?

Nasa
25-01-2009, 14:14
scusate una domanda nn tanto attinente al thread..ma ho visto che da pr.....oo hanno i velociraptor da 74gb,nn sarebbe la migliore soluzione usare quello solo ed esclusivamente per il so e il raid0 dei re3 diviso in due volumi per giochi e programmi?

quanto costa?
considera che un volume da 80gb circa di re3 fa 7.5ms, se non ricordo male...

devil_mcry
25-01-2009, 14:29
quanto costa?
considera che un volume da 80gb circa di re3 fa 7.5ms, se non ricordo male...
"poco" sui 110e mi pare, cmq farebbe 7ms su 150gb cn 230 di tr credo a naso, xo a quel punto meglio 2 da 150 che costano sui 150e cn un volume da 100gb magari vai sotto i 6 però sono altre cifre, uno lo puoi prendere 2 sn improponibili

x gli re3 ho visto 7.6 su 100gb che è un ottimo risultato

scusate una domanda nn tanto attinente al thread..ma ho visto che da pr.....oo hanno i velociraptor da 74gb,nn sarebbe la migliore soluzione usare quello solo ed esclusivamente per il so e il raid0 dei re3 diviso in due volumi per giochi e programmi?

si volendo si ma a quel punto fai 1 vr x so, x il resto va bene qualunque cosa tanto sarà principalmente storage

skryabin
25-01-2009, 14:30
quanto costa?
considera che un volume da 80gb circa di re3 fa 7.5ms, se non ricordo male...

Gli "ultimi" raptor da 74 quanto fanno di AT? i vecchi mi pare stavano intorno agli 8 se non erro
Fossero più o meno sugli stessi livelli non conviene per niente...su 85 giga i black (e quindi presumo più o meno anche i re3) fanno 7.3ms

Nasa
25-01-2009, 14:33
Gli "ultimi" raptor da 74 quanto fanno di AT? i vecchi mi pare stavano intorno agli 8 se non erro
Fossero più o meno sugli stessi livelli non conviene per niente...

presumo che facciano 7.2ms come gli altri...

Nasa
25-01-2009, 14:34
Gli "ultimi" raptor da 74 quanto fanno di AT? i vecchi mi pare stavano intorno agli 8 se non erro
Fossero più o meno sugli stessi livelli non conviene per niente...su 80 giga circa i black (e quindi presumo più o meno anche i re3) fanno 7.3ms
quanto costa?
considera che un volume da 80gb circa di re3 fa 7.5ms, se non ricordo male...
e appunto quello che ho detto prima... non conviene

stek23
25-01-2009, 14:53
quanto costa?
considera che un volume da 80gb circa di re3 fa 7.5ms, se non ricordo male...

in quello shop 125 euro,che nn sono pochi..cmq su un altro thread ho visto che quelli da 150 su 85gb hanno 5.5 di at e sulla restante 6.7 quindi nn c'è paragone coi raptor vecchi..pero' pensavo a questa soluzione per avere un hd indipendente dal raid0 che utilizzerei cmq per giochi e programmi..
dei re3 l'unica cosa che nn mi convince e fare un volume da 120gb per so e giochi,so che cmq se si supera il 70% della capienza del disco si perdono prestazioni..quindi tanto vale fare un volume piccolino e metterci solo vista(nel mio caso)tanto su 400 giga piu' o meno le prestazioni dei re3 come sono?

Nasa
25-01-2009, 15:07
in quello shop 125 euro,che nn sono pochi..cmq su un altro thread ho visto che quelli da 150 su 85gb hanno 5.5 di at e sulla restante 6.7 quindi nn c'è paragone coi raptor vecchi..pero' pensavo a questa soluzione per avere un hd indipendente dal raid0 che utilizzerei cmq per giochi e programmi..
dei re3 l'unica cosa che nn mi convince e fare un volume da 120gb per so e giochi,so che cmq se si supera il 70% della capienza del disco si perdono prestazioni..quindi tanto vale fare un volume piccolino e metterci solo vista(nel mio caso)tanto su 400 giga piu' o meno le prestazioni dei re3 come sono?

confrontare un raid0 di vr da 150gb non ha senso vista la differenza di prezzo...
cmq se 120gb non ti bastano fallo da 160gb, che problema c'è?

stek23
25-01-2009, 15:21
confrontare un raid0 di vr da 150gb non ha senso vista la differenza di prezzo...
cmq se 120gb non ti bastano fallo da 160gb, che problema c'è?

nesssun problema...tranne che per l'at nel sistema operativo..

stek23
25-01-2009, 15:21
confrontare un raid0 di vr da 150gb non ha senso vista la differenza di prezzo...
cmq se 120gb non ti bastano fallo da 160gb, che problema c'è?

nesssun problema...tranne che per l'at nell'utilizzo del sistema operativo..

Nasa
25-01-2009, 15:23
nesssun problema...tranne che per l'at nell'utilizzo del sistema operativo..

beh il so visto che è la prima cosa che installi sarà cmq posizionato nella parte più veloce del volume...

stek23
25-01-2009, 16:10
beh il so visto che è la prima cosa che installi sarà cmq posizionato nella parte più veloce del volume...

questo nn lo sapevo...

skryabin
25-01-2009, 16:44
questo nn lo sapevo...

la creazione delle partizione procede esattamente come quella della creazione dei volumi raid: il primo volume raid come pure la prima partizione stanno sempre nella zona più performante, e cosi' via seguire, l'ultimo volume raid cosi' come l'ultima partizione risiederanno sulle zone di disco meno performanti.

L'unica cosa negativa cui si va in contro se non si può creare il volume raid "piccolo" (per questioni di controller, magari non ich) è che ti devi "fidare", questo perchè non puoi testare l'AT della partizione in cui è installato il SO, hdtune infatti permette il test solo su interi volumi raid o dischi, non sono previsti invece su partizioni singole.

Ma le performance del primo volume raid di 100 giga saranno identiche a quelle della prima partizione (anch'essa da 100 giga) creata su raid di tutto il disco, anche se non puoi verificarlo direttamente ^^

la suddivisione in più volumi permessa dal matrix storage intel non ha lo scopo di aumentare miracolosamente le prestazioni dei propri dischi, serve solo a permettere la creazione di raid di tipo diverso. Conseguenza del poter fare più volumi sugli stessi dischi poi è la possibilità di benchare il singolo volume raid cosi' da tastare con mano, numeri alla mano, le performance delle zone migliori dei dischi-

stek23
25-01-2009, 17:03
la creazione delle partizione procede esattamente come quella della creazione dei volumi raid: il primo volume raid come pure la prima partizione stanno sempre nella zona più performante, e cosi' via seguire, l'ultimo volume raid cosi' come l'ultima partizione risiederanno sulle zone di disco meno performanti.

L'unica cosa negativa cui si va in contro se non si può creare il volume raid "piccolo" (per questioni di controller, magari non ich) è che ti devi "fidare", questo perchè non puoi testare l'AT della partizione in cui è installato il SO, hdtune infatti permette il test solo su interi volumi raid o dischi, non sono previsti invece su partizioni singole.

Ma le performance del primo volume raid di 100 giga saranno identiche a quelle della prima partizione (anch'essa da 100 giga) creata su raid di tutto il disco, anche se non puoi verificarlo direttamente ^^

la suddivisione in più volumi permessa dal matrix storage intel non ha lo scopo di aumentare miracolosamente le prestazioni dei propri dischi, serve solo a permettere la creazione di raid di tipo diverso. Conseguenza del poter fare più volumi sugli stessi dischi poi è la possibilità di benchare il singolo volume raid cosi' da tastare con mano, numeri alla mano, le performance delle zone migliori dei dischi-

ok quindi cmq sia la partizione per esempio di 50 gb che vado a fare sul volume di 120 avra' cmq un'at migliore della restante parte anche se nn posso verificarlo...è come se creassi un volume da 50gb in realta'...

Nasa
25-01-2009, 17:45
ok quindi cmq sia la partizione per esempio di 50 gb che vado a fare sul volume di 120 avra' cmq un'at migliore della restante parte anche se nn posso verificarlo...è come se creassi un volume da 50gb in realta'...

Sì... ;)
considera però che oltre una certa soglia di "riduzione" le prestazioni crescono meno che proporzionalmente, fino a stabilizzarsi...

mrcrowley
25-01-2009, 17:57
susa ma vedo che hai 413 IO al secondo o sbaglio?

mi sa che fai circa un IO ogni 2-3ms quindi l'access conta no?

Booh !!! E che ne so ... non ci capisco niente in quei grafici :doh:

Ditemelo voi ! Qualcuno mi aveva detto dell' importanza dell' AT .....

Ciao

Nasa
25-01-2009, 18:01
Booh !!! E che ne so ... non ci capisco niente in quei grafici :doh:

Ditemelo voi ! Qualcuno mi aveva detto dell' importanza dell' AT .....

Ciao

quella è una sessione "completa" di tutto quello che fai normalmente?
riesci a postarla hostandola su qualche sito, che si vede male così...

skryabin
25-01-2009, 18:08
ok quindi cmq sia la partizione per esempio di 50 gb che vado a fare sul volume di 120 avra' cmq un'at migliore della restante parte anche se nn posso verificarlo...è come se creassi un volume da 50gb in realta'...

Sì... ;)
considera però che oltre una certa soglia di "riduzione" le prestazioni crescono meno che proporzionalmente, fino a stabilizzarsi...

esatto ;)

mrcrowley
25-01-2009, 18:20
è quello che fai solitamente?
non è che riesci ad upparla su qualche hosting così si vede meglio?


Beh no. Solitamente oltre all' importazione e al rendering, faccio anche tagli, dissolvenze ed altri effetti del genere. Ma questo l'ho fatto x fare prima.


http://img90.imageshack.us/img90/2521/hdtunediskmonitorst3320hg4.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=hdtunediskmonitorst3320hg4.png)

http://img187.imageshack.us/img187/2290/hdtunediskmonitorst3320oy8.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=hdtunediskmonitorst3320oy8.png)

http://img407.imageshack.us/img407/2994/hdtunediskmonitorst3320gx1.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=hdtunediskmonitorst3320gx1.png)

skryabin
25-01-2009, 18:25
boh, non conosco il test in particolare, ma mi sembrano dei grafici piuttosto pieni o sbaglio? "Pieno" non va interpretato come transfer rate piuttosto sostenuto?

Nasa
25-01-2009, 18:36
boh, non conosco il test in particolare, ma mi sembrano dei grafici piuttosto pieni o sbaglio? "Pieno" non va interpretato come transfer rate piuttosto sostenuto?

questo che è il più completo...
http://img90.imageshack.us/img90/2521/hdtunediskmonitorst3320hg4.png

65MB/s in read e 60MB/s in write che sono circa le prestazioni massime del tuo disco così a occhio, quindi di certo necessiti di un buon TR...
però mostra anche un alto numero di interrogazioni, quindi necessiti anche di un ottimo AT...
valutando il tutto e considerando che dell'AT oltre che il lavoro si avvantanggi anche il SO, ti direi di andare su una coppia di Black da 640gb, volume raid0 da 120gb per so+lavoro in atto e altro volume raid0 sul resto per "l'importazione" e lo "scarico" del lavoro...

mrcrowley
25-01-2009, 19:02
valutando il tutto e considerando che dell'AT oltre che il lavoro si avvantanggi anche il SO, ti direi di andare su una coppia di Black da 640gb, volume raid0 da 120gb per so+lavoro in atto e altro volume raid0 sul resto per "l'importazione" e lo "scarico" del lavoro...

Una soluzione con hd separato x SO+lavoro non sarebbe preferibile ?
Mi hanno detto che fare più partizioni dello stesso disco, porta a dei rallentamenti dovuti allo spostamento della testina del drive.

SO+lavoro intendi sistema operativo+programmi ???

Ciao, grazie.

skryabin
25-01-2009, 19:04
c'ho preso... :D

in effetti il grafico è molto "saturato" in transfer rate: il discorso degli accessi secondo me (ipotizzo) forse non è tanto dovuto al programma di editing video, potrebbero essere dovuti all'attività di scrittura lettura sul file di swap durante l'esecuzione di un programma che usa una quantità di ram non indifferente (visto che il sistema operativo non usa lo swap solo quando finisce la ram, ma anche semplicemente per scriverci le allocazioni, non necessariamente i dati)

L'ideale sarebbe un disco separato per OS con basso at, e poi una soluzione con alto transfer rate come potrebbero essere due buoni dischi in raid0 o anche tre...

Nasa
25-01-2009, 19:22
Una soluzione con hd separato x SO+lavoro non sarebbe preferibile ?
Mi hanno detto che fare più partizioni dello stesso disco, porta a dei rallentamenti dovuti allo spostamento della testina del drive.

SO+lavoro intendi sistema operativo+programmi ???

Ciao, grazie.

no, intendevo SO(con programmi) + file su cui stai lavorando...

poi ovviamente dipende da quale budget hai a disposizione...
perchè se fai un raid0 con 2 VR da 150gb sei a posto...

mrcrowley
25-01-2009, 19:36
no, intendevo SO(con programmi) + file su cui stai lavorando...

poi ovviamente dipende da quale budget hai a disposizione...
perchè se fai un raid0 con 2 VR da 150gb sei a posto...


Mi potresti spiegare come mai preferisci tenere i SO insieme ai file di lavoro ??

Raid 0 di 2 VR da 150Gb per SO+file lavoro ??

Ciao, grazie.

banaz
25-01-2009, 20:11
avendo un budget sufficiente, due VR 150/300 o sistema sas raid??

devil_mcry
25-01-2009, 20:25
avendo un budget sufficiente, due VR 150/300 o sistema sas raid??

sas raid

skryabin
25-01-2009, 20:26
avendo un budget sufficiente, due VR 150/300 o sistema sas raid??

avendo i soldi pure i cheetah a 15k xD
gli ssd per me sono ancora un'incognita: troppo acerbi ;)

Nasa
26-01-2009, 12:01
avendo i soldi pure i cheetah a 15k xD
gli ssd per me sono ancora un'incognita: troppo acerbi ;)

no, meglio i fujitsu: mau, mba, max...

cmq ovviamente con budget a decrescere si parte da:
-ctr + raid0 sas 15k + storage
-ctr + raid0 sas15k
-ctr + single sas 15k + storage
-raid0 Vr + storage
-raid0 Vr
-raid0 Re3 + storage
-raid0 Re3

con storage intendo un black 640gb o un samsung 642jj ad esempio...

devil_mcry
26-01-2009, 12:11
no, meglio i fujitsu: mau, mba, max...

cmq ovviamente con budget a decrescere si parte da:
-ctr + raid0 sas 15k + storage
-ctr + raid0 sas15k
-ctr + single sas 15k + storage
-raid0 Vr + storage
-raid0 Vr
-raid0 Re3 + storage
-raid0 Re3

con storage intendo un black 640gb o un samsung 642jj ad esempio...

quoto anche se poi visto cosi macroscopicamente direi che la soluzione inferiore è un raid0 di 7200 tanto confronto al resto le soluzioni da 7200 rpm sn attaccate

xo gli re3 sn i migliori dal punto di vista performance-sicurezza

skryabin
26-01-2009, 12:16
no, meglio i fujitsu: mau, mba, max...

cmq ovviamente con budget a decrescere si parte da:
-ctr + raid0 sas 15k + storage
-ctr + raid0 sas15k
-ctr + single sas 15k + storage
-raid0 Vr + storage
-raid0 Vr
-raid0 Re3 + storage
-raid0 Re3

con storage intendo un black 640gb o un samsung 642jj ad esempio...

uh, i fujitsu :doh:
vabè, era per dire che comunque esistevano pure i dischi a 15krpm ;)
con quelli mi sa che siamo sui 3-4ms massimo di AT XD

mancano solo un paio di soluzioni per completare l'elenco secondo me:

-Vr+raid0 di 2 dischi (o di Re3 o di "storage" come la chiami tu, ovvero con dischi un pò più grandicelli dei Re3 da 320 xD)

-raid0 di 3 dischi(Re3 o storage)

-Vr+raid0 di 3 dischi economici samsung con transfer rate da paura (tanto per dare un contentino al nostro vecchio amico xD anche se 3 dischi del genere non sono molto indicati per installarci il sistema, tuttavia affiancati da un VR possono dare soddisfazioni secondo me)

Sono comunque soluzioni economicamente impegnative, e non bisogna solo cercare le prestazioni ma anche un certo compromesso in sicurezza, soprattutto per chi ci lavora.
in che posto li mettiamo nell'elenco?