PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22

wispo
07-08-2009, 21:14
vuol dire che puoi fare un raid con fino 8 dischi..

perchè saresti contento di sostituire il vr??

Perchè ho visto lo screen postato da McCry sul mostruoso transfer rate di 3 RE3..... :eek: E' vero che l'access time sarà leggermente più alto, ma penso che le prestazioni generali della mia macchina ne guadagneranno comunque!!! Vendo il VR a mio cugino (sbava per averlo.... :D ) e con qualche soldino in più mi prendo gli Abys 320 GB.

devil_mcry
07-08-2009, 21:56
Il raid 0 lo puoi fare con quanti hd vuoi, porte disponibili permettendo

già, su controller integrati xo dopo 3 dischi il controller inizia a peggiorare un pochino l'AT

con 4dischi si ha 0.2ms in + a parità di porzione disco usata

Babushi
07-08-2009, 22:03
già, su controller integrati xo dopo 3 dischi il controller inizia a peggiorare un pochino l'AT

con 4dischi si ha 0.2ms in + a parità di porzione disco usata

qui c'è un test sulla cosa:

http://www.hardocp.com/article/2009/07/06/ssd_raid_scaling_under_windows_7/1

wispo
07-08-2009, 22:11
già, su controller integrati xo dopo 3 dischi il controller inizia a peggiorare un pochino l'AT

con 4dischi si ha 0.2ms in + a parità di porzione disco usata

La mia Gigabyte GA-EX58-UD4P ha il controller Ich10r (spero di averlo scritto giusto). Va bene per un Raid 0 con 3 WD Caviar RE3 320GB Abys? Vorrei avere anch'io il tuo pazzesco transfer rate (seppur al prezzo di 1ms di access time....)

devil_mcry
07-08-2009, 22:59
La mia Gigabyte GA-EX58-UD4P ha il controller Ich10r (spero di averlo scritto giusto). Va bene per un Raid 0 con 3 WD Caviar RE3 320GB Abys? Vorrei avere anch'io il tuo pazzesco transfer rate (seppur al prezzo di 1ms di access time....)

si va bene, gli ich9r e ich10r sec me sono i migliori

qui c'è un test sulla cosa:

http://www.hardocp.com/article/2009/07/06/ssd_raid_scaling_under_windows_7/1



io parlavo di un'altra cosa xo alla fine ottimo link, notevole vedere che fino a 3hdd il controller ha prestazioni pure maggiori o allineate di quello esterno

wispo
07-08-2009, 23:07
si va bene, gli ich9r e ich10r sec me sono i migliori

Fico!!! Grazie..... :)
Ah scusa, un'altra domanda al volo se non ti rompo: la P5Q-E montata nel pc della mia ragazza, con l'Intel Matrix Storage Technology, deve limitarsi ad un Raid 0 con "soli" 2 Caviar RE3 Abys o posso consigliare anche a lei di metterne 3?
Grazie anticipato, sei troppo gentile :)

psychok9
07-08-2009, 23:12
Ragazzi necessito di un consiglio.
Poche settimane fa il mio Samsung 500Gb mi ha lasciato, nonostante era quello più nuovo, per adesso sono con due Seagate 160Gb un pelo vecchiotti (mi pare 4 annetti). Vorrei acquistare un hard disk da 1TB molto affidabile, possibilmente non casinaro, e veloce... da utilizzare sia per OS che per gaming e storage dati... (non ho la disponibilità di comprarne 2, a meno che siano sufficientemente economici e di tagli più piccoli... ma non mi pare che rientrino nel prezzo di uno da 1Tb).
Sono orientato verso i Western Digital Black... voi cosa ne pensate?

devil_mcry
07-08-2009, 23:22
qui c'è un test sulla cosa:

http://www.hardocp.com/article/2009/07/06/ssd_raid_scaling_under_windows_7/1

Fico!!! Grazie..... :)
Ah scusa, un'altra domanda al volo se non ti rompo: la P5Q-E montata nel pc della mia ragazza, con l'Intel Matrix Storage Technology, deve limitarsi ad un Raid 0 con "soli" 2 Caviar RE3 Abys o posso consigliare anche a lei di metterne 3?
Grazie anticipato, sei troppo gentile :)

tutte le monbo intel p35 e p45 un po buone hanno o ich9r o ich10r

la tua ragazza ha un ich10r quindi vanno bene 3hdd

occhio che io faccio cosi tanto su 120gb, su disco intero le prestazioni scendono un pochino ...

wispo
07-08-2009, 23:28
tutte le monbo intel p35 e p45 un po buone hanno o ich9r o ich10r

la tua ragazza ha un ich10r quindi vanno bene 3hdd

occhio che io faccio cosi tanto su 120gb, su disco intero le prestazioni scendono un pochino ...

Capito: 3HD da 320 usati, ma raid 0 "ridotto" a 40GB l'uno ;) Il resto si butta... :D tanto che il disco storage ;)
Grazie mille Devil :)

devil_mcry
07-08-2009, 23:31
Capito: 3HD da 320 usati, ma raid 0 "ridotto" a 40GB l'uno ;) Il resto si butta... :D tanto che il disco storage ;)
Grazie mille Devil :)

prego, cmq del resto fai un raid1 o un raid5 cosi ci puoi backuppare ogni tanto qualcosa... basta che nn finisci a installare programmi li poi :D o a metterci file su cui ci lavori

wispo
07-08-2009, 23:34
prego, cmq del resto fai un raid1 o un raid5 cosi ci puoi backuppare ogni tanto qualcosa... basta che nn finisci a installare programmi li poi :D o a metterci file su cui ci lavori

No dai, fa niente per lo spazio sprecato sugli Abys, mi prendo un disco esterno per lo storage, un normale HD usb tipo Lacie o Verbatim. Così me lo posso passare tra "ninja" e muletto (e tra pc e pc quando lo cambierò) :)
E speriamo che il pc guadagni ancora un pelo di prestazioni con questa nuova feature

devil_mcry
07-08-2009, 23:37
No dai, fa niente per lo spazio sprecato sugli Abys, mi prendo un disco esterno per lo storage, un normale HD usb tipo Lacie o Verbatim. Così me lo posso passare tra "ninja" e muletto (e tra pc e pc quando lo cambierò) :)
E speriamo che il pc guadagni ancora un pelo di prestazioni con questa nuova feature

io ho anche un 4° hdd ma è una cosa diversa xke fa mirroring... cmq nn usarlo proprio è il top filosoficamente parlando

wispo
07-08-2009, 23:49
io ho anche un 4° hdd ma è una cosa diversa xke fa mirroring... cmq nn usarlo proprio è il top filosoficamente parlando

Beh sì, non usarlo proprio sarebbe meglio, anche perchè se ragioniamo avendo in mente uno scenario di minor casino e soprattutto minor calore nel case meglio che l'HD storage sia esterno, imho

nevione
07-08-2009, 23:51
io ho anche un 4° hdd ma è una cosa diversa xke fa mirroring... cmq nn usarlo proprio è il top filosoficamente parlando

ero tentato anch io dal terzo re3 ma non ho piu' porte:cry:
comunque l'ultima ritoccata al comparto dischi e ai volumi raid mi soddisfa molto, ho fatto:
2 re3, 1 volume raid 0 180 gb partizionando 90 per vista e 90 per 7 e 1 volume raid 1 200gb per backup so e download temporanei emule
1 caviar blu 500gb e 1 caviar green 1tb per storage
1 mybook 1tb per backup storage
un altro hd esterno da 250gb con film e cose varie che lascio dalla morosa
le due sata rimanenti per masterizzatore e lettore blu ray

BaZ....!!!!
08-08-2009, 00:13
ho smontato il raid per problemi ma vedo che
il mio primo volume era di 40GB (ich9r) e qnd uso il tool per partizionare i dischi invece di vedere 20 gb in un disco e 20 gb in un altro, vedo solo 40 gb sul primo disco :mbe:
può essere che questi 40 gb iniziali non andavano in stripe ma solo su un singolo disco?? (perdendo i benefici del raid)

Babushi
08-08-2009, 12:12
gente, andrei OT ma volevo chiedervi un favore, in quanto credo che qui siano concentrati i vari esperti di HD del forum... date un'occhiata a questo mio problema pls

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2028350

Tr1nità
09-08-2009, 12:37
volevo fare un backup di xp e vista installati in 2 partizioni distinte con 2xWD cavir black 640Gb in raid 0.

Che programma posso utilizzare? cosa mi consigliate?

io conoscevo norton ghost ma mi è stato sconsigliato perchè gli hd erano in raid.

grazie :)

signo3d
09-08-2009, 19:44
già, su controller integrati xo dopo 3 dischi il controller inizia a peggiorare un pochino l'AT

con 4dischi si ha 0.2ms in + a parità di porzione disco usata

Non la sapevo sta cosa, anche se non mi riguarda. Sto solo aspettando settembre per avere i soldi disponibili per 2 black da 640 (spero :asd: )

MarkkJ
10-08-2009, 10:16
mi intrometto per una domanda... io e i miei amici abbiamo ordinato degli hd, io 3 hd da 250gb 7200.12 il mio amico 2 black da 500gb... facendo il volume da 100gb in raid0 i 2 black fanno 180mb/s circa invece dei 210mb/s il tutto con ultimi driver intel e cache write attivata... da cosa può dipendere? il controller è un ich10r su una P5Q-Deluxe... dei 3 miei nn mi posso lamentare fanno circa 288mb/s anke se ho visto ke alcuni fanno 240mb con 2 dischi come i miei ma da 500gb...

ricapitolando, da cosa può dipendere la scarsa prestazione dei black? e forse un pò anke la mia?

grazie

devil_mcry
10-08-2009, 10:31
mi intrometto per una domanda... io e i miei amici abbiamo ordinato degli hd, io 3 hd da 250gb 7200.12 il mio amico 2 black da 500gb... facendo il volume da 100gb in raid0 i 2 black fanno 180mb/s circa invece dei 210mb/s il tutto con ultimi driver intel e cache write attivata... da cosa può dipendere? il controller è un ich10r su una P5Q-Deluxe... dei 3 miei nn mi posso lamentare fanno circa 288mb/s anke se ho visto ke alcuni fanno 240mb con 2 dischi come i miei ma da 500gb...

ricapitolando, da cosa può dipendere la scarsa prestazione dei black? e forse un pò anke la mia?

grazie
1- accuratezza di hdtune. devi metterlo su massima accuratezza
2- stripe del disco
3- processi che infastidiscono il test

MarkkJ
10-08-2009, 10:39
1- accuratezza di hdtune. devi metterlo su massima accuratezza
2- stripe del disco
3- processi che infastidiscono il test
Il sistema era pulito appena installato e lo stripe è a 64k... ora controllo l'accuratezza di hdtune

devil_mcry
10-08-2009, 10:52
Il sistema era pulito appena installato e lo stripe è a 64k... ora controllo l'accuratezza di hdtune
magari se riesci a postare un bench si puo capire d+ ...

MarkkJ
10-08-2009, 11:17
Ti posto quella dei miei xkè i 2 black nn li ho più su :fagiano:

http://img16.imageshack.us/img16/1269/testclh.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/testclh.jpg/)

250gb 7200.12 x3 raid0 volume 100gb stripe 64k - hd tune modalità accuratezza stripe 64k

devil_mcry
10-08-2009, 12:09
buono per i dischi usati...

MarkkJ
10-08-2009, 12:31
buono per i dischi usati...
Se è tutto ok sto tranquillo allora :)

devil_mcry
10-08-2009, 13:00
Se è tutto ok sto tranquillo allora :)

sul tuo credo di si, quei dischi nn li ho mai avuti, avevo un raid0 di 7200.11 500gb

Tr1nità
10-08-2009, 13:27
scusate l'ignoranza

su un raid 0 o 1, per deframmentare posso usare un programma qualsiasi(come quelo integrato di windows) o servono dei programmi apposta per il raid?

ora che ho fatto il raid vorrei fare i vari test che fate anche voi per controllare ar, tr ecc che programa uso e come procedo?

devil_mcry
10-08-2009, 13:28
scusate l'ignoranza

su un raid 0 o 1, per deframmentare posso usare un programma qualsiasi(come quelo integrato di windows) o servono dei programmi apposta per il raid?

ora che ho fatto il raid vorrei fare i vari test che fate anche voi per controllare ar, tr ecc che programa uso e come procedo?

hd tune in accurato

va bene qualunque cosa x il defrag

wispo
11-08-2009, 13:16
metti in conto che coi soldi di un CB da 640 ci viene un RE3 da 320, parlavo anche in ottica "spesa"...e di cosa compri con un tot di soldi insomma.

Un CB da 640 con due piatti da 320 dovrebbe avere un AT migliore di un RE3 da 320 a singolo piatto (e mi pare che guardando bench qua e là questa sensazione non credo sia sbabliata)

Vero???? :eek: Questo è forse dovuto al fatto che i Black hanno un buffer di 32 mega, invece dei 16 degli RE3? :confused: :confused:

psychok9
11-08-2009, 13:50
Secondo voi a settembre sono previsti cali di prezzo per l'uscita di nuovi modelli?
I WD Black sono rumorosi? Affidabili secondo la vostra esperienza?

Babushi
11-08-2009, 21:22
un ottimo articolo:

http://www.tomshardware.com/reviews/ich10r-sb750-780a,2374.html

Nasa
11-08-2009, 21:53
Vero???? :eek: Questo è forse dovuto al fatto che i Black hanno un buffer di 32 mega, invece dei 16 degli RE3? :confused: :confused:

è dovuto al fatto che a parità di volume usano una porzione minore di piatto...
sono cmq differenze minime, un po' più accentuate nel modello a 1tb che monta 3 piatti...

wispo
12-08-2009, 09:29
è dovuto al fatto che a parità di volume usano una porzione minore di piatto...
sono cmq differenze minime, un po' più accentuate nel modello a 1tb che monta 3 piatti...

Quindi dal punto di vista prettamente prestazionale (tralasciando le "garanzie speciali" che accompagnano gli RE3) non c'è differenza percepibile tra un Raid 0 di 3 Caviar Black 640 ed uno di 3 RE3 320?

Nasa
12-08-2009, 12:22
Quindi dal punto di vista prettamente prestazionale (tralasciando le "garanzie speciali" che accompagnano gli RE3) non c'è differenza percepibile tra un Raid 0 di 3 Caviar Black 640 ed uno di 3 RE3 320?

i black dovrebbero essere leggermente superiori, ma non si tratta di differenze percepibili...

devil_mcry
12-08-2009, 14:03
i black dovrebbero essere leggermente superiori, ma non si tratta di differenze percepibili...

a parita ti dimensione del disco no, ma di solito gli re3 sono 250/320gb ... quindi si un po ma si

Nasa
12-08-2009, 15:48
a parita ti dimensione del disco no, ma di solito gli re3 sono 250/320gb ... quindi si un po ma si

lui ha chiesto tra back 640 e re3 320...

wispo
12-08-2009, 17:22
a parita ti dimensione del disco no, ma di solito gli re3 sono 250/320gb ... quindi si un po ma si

Insomma, con cosa me lo faccio sto benedetto Raid 0? Tre RE3 320 o tre Caviar black 640? :D
E comunque sto cercando come un pazzo da giorni, ma non sono riuscito a trovare in rete una che fosse una recensione che confrontasse le prestazioni (TR e AT) del raid 0 di 3 RE3 e del raid 0 di due Velociraptor 150. Giusto perchè volevo farmi un'idea, paragonando......
Mica avete qualche link specifico per ciò che cerco? :(

Nasa
12-08-2009, 17:31
Insomma, con cosa me lo faccio sto benedetto Raid 0? Tre RE3 320 o tre Caviar black 640? :D
E comunque sto cercando come un pazzo da giorni, ma non sono riuscito a trovare in rete una che fosse una recensione che confrontasse le prestazioni (TR e AT) del raid 0 di 3 RE3 e del raid 0 di due Velociraptor 150. Giusto perchè volevo farmi un'idea, paragonando......
Mica avete qualche link specifico per ciò che cerco? :(

Se non hai bisogno di molto spazio, prendi gli Re3 320gb...

wispo
12-08-2009, 17:32
Se non hai bisogno di molto spazio, prendi gli Re3 320gb...

E sia. Thanks.... :)

psychok9
12-08-2009, 20:46
Secondo voi a settembre sono previsti cali di prezzo per l'uscita di nuovi modelli?
I WD Black sono rumorosi? Affidabili secondo la vostra esperienza?

:help:

Capellone
13-08-2009, 14:15
i caviar black sono ragionevolmente silenziosi e affidabili
sui prezzi che vuoi che ti diciamo? non abbiamo la sfera di cristallo...

psychok9
13-08-2009, 14:22
i caviar black sono ragionevolmente silenziosi e affidabili
sui prezzi che vuoi che ti diciamo? non abbiamo la sfera di cristallo...

Beh magari qualche appassionato legge le roadmap :D
Comunque thanks :)

sinergine
13-08-2009, 18:36
i caviar black sono ragionevolmente silenziosi e affidabili
sui prezzi che vuoi che ti diciamo? non abbiamo la sfera di cristallo...

silenziosi mica tanto...
Nelle recensioni sul web (tipo spcr) è uno dei più rumorosi...

etoy
14-08-2009, 10:42
dipende da cosa uno intende per "rumoroso"..io ne ho due in raid0 su un banchetto,quindi case aperto, e non li sento affatto. poi non è che il resto del sistema sia chissà quanto rumoroso visto che ho tutto a liquido. magari per chi cerca il silenzio assoluto è meglio altro (magari un ssd :))

devil_mcry
14-08-2009, 11:03
mmm io quando sn passato da un raid0 di 7200.11 a un raid0 di re3 in effetti ho lamentato un rumore maggiore, in particolare in seek

però almeno questi non producono dei normali tlack a random come fanno i seagate

palli.90
15-08-2009, 00:28
salve raga,
ho letto ma sono più confuso di prima:D tutti questi intrecci mi stanno confondendo,
ho capito solo che i WD vanno meglio!:asd:

se non ho capito male io mi trovo in questa situazione

devo cambiare il mio vecchio Maxtor 320 8mb che diventerà solo di archiviazione e s.o. secondario.

sono indeciso tra:
-un velociraptor 150gb
-raid 0 re3 250 = 500 gb
-raid 0 Black 500 = 1000 gb

non mi importa lo spazio ma le prestazione, devo montare su una p5q pro turbo e non dovrebbero essereci problemi
non capisco che differenza ce tra il re3 e il black, dite solo che uno è server e uno desktop, ma se allo stesso prezzo ce più memoria nel black, vuol dire che il re3 è migliore?

Saich70
15-08-2009, 01:35
salve raga,
ho letto ma sono più confuso di prima:D tutti questi intrecci mi stanno confondendo,
ho capito solo che i WD vanno meglio!:asd:

se non ho capito male io mi trovo in questa situazione

devo cambiare il mio vecchio Maxtor 320 8mb che diventerà solo di archiviazione e s.o. secondario.

sono indeciso tra:
-un velociraptor 150gb
-raid 0 re3 250 = 500 gb
-raid 0 Black 500 = 1000 gb

non mi importa lo spazio ma le prestazione, devo montare su una p5q pro turbo e non dovrebbero essereci problemi
non capisco che differenza ce tra il re3 e il black, dite solo che uno è server e uno desktop, ma se allo stesso prezzo ce più memoria nel black, vuol dire che il re3 è migliore?

Sia i black che gli RE3 sono ottimi prodotti, la differenza è appunto nella concezione del progetto.
Gli RE3 sono concepiti per piattaforme server, sono quindi più affidabili in configurazione RAID, hanno un mtbf (Mean Time Between Failures=tempo medio fra i guasti dato dalla somma fra MTTF e MTTR cioè Mean Time To Failure e Mean Time To Repair) maggiore (circa 1.2 mln di ore contro le 750k dei black).
Poi a livello di prestazioni siamo più o meno sullo stesso livello.

Fossi in te la scelta la farei fra black da 640 e RE3 da 320...:)

psychok9
15-08-2009, 04:26
Grazie per i reply!
Mi interesserebbe anche sapere se a parità di modello (Black Caviar),
ci sono dei "tagli" da preferire per via delle performance, ad es. ho letto in passato che i modelli da 640GB garantivano maggiori performance rispetto a quelli da 500GB.
L'ideale, per motivi di spazio, sarebbe il modello da 1TB :D

Saich70
15-08-2009, 05:55
Grazie per i reply!
Mi interesserebbe anche sapere se a parità di modello (Black Caviar),
ci sono dei "tagli" da preferire per via delle performance, ad es. ho letto in passato che i modelli da 640GB garantivano maggiori performance rispetto a quelli da 500GB.
L'ideale, per motivi di spazio, sarebbe il modello da 1TB :D

I tagli migliori teoricamente sono quelli da 320 in quanto utilizzano un solo piatto (sia per i black che per gli RE3), i 640 utilizzano due piatti quindi anche se come performance sono di pari livello, la differenza stà nella rumorosità.
Per quanto riguarda i tagli da 250 e da 500 utilizzano 1 e 2 piatti rispettivamente, entrambe da 320 ma tarpati, i primi un piatto da 320 tarpato a 250 i secondi due piatti da 320 tarpati a 250, credo che la differenza fra i 640 ed i 500 stà nel numero di testine (640 3 testine, 500 2 testine, credo.....) quindi si ripercuote sulla rumorosità e forse sulle prestazioni a favore dei 640.

Comunque se ti servono tagli grossi, i black da 1 tera sono i più performanti.

Nasa
15-08-2009, 08:46
I tagli migliori teoricamente sono quelli da 320 in quanto utilizzano un solo piatto (sia per i black che per gli RE3), i 640 utilizzano due piatti quindi anche se come performance sono di pari livello, la differenza stà nella rumorosità.
Per quanto riguarda i tagli da 250 e da 500 utilizzano 1 e 2 piatti rispettivamente, entrambe da 320 ma tarpati, i primi un piatto da 320 tarpato a 250 i secondi due piatti da 320 tarpati a 250, credo che la differenza fra i 640 ed i 500 stà nel numero di testine (640 3 testine, 500 2 testine, credo.....) quindi si ripercuote sulla rumorosità e forse sulle prestazioni a favore dei 640.

Comunque se ti servono tagli grossi, i black da 1 tera sono i più performanti.

se non ricordo male sia i 640 che i 500 hanno 4 testine, l'unico modello con le testine "dispari" è il 750gb che ne ha 5 contro le 6 del 1tb...;)

palli.90
15-08-2009, 08:54
grazie molte per le risponte:)

a me nn serve spazio ma velocità, fino a poco tempo fà credevo che solo il procio e ram facessero la differenza e ho trascurato gli hdd.

quindi x ottere la velocità e sicurezza che cerco, x quello che ho capito devo fare un raid 0 con del RE3 da 320, partizionarli in 2, una s.o. e l'altra file e installazioni.
il mio maxtor lo lascio ad archiviazione dati e s.o. secondario.
sbaglio qualcosa?:)
ma è sicuro fare un raid tra un RE3 e un Black? preferisci questa soluzione perchè usi lo spazio rimanente per archiaviazione?:confused:

come detto sopra ho sentito ottime informazioni sui controller della mia p5q pro turbo, vado quindi sul sicuro?
p.s. dovrebbe essere il motivo della mia non-velocità
http://www.justoverclock.net/out.php/i4591_Immagine.jpg

signo3d
15-08-2009, 09:25
grazie molte per le risponte:)

ha me nn serve spazio ma velocità, fino a poco tempo fà credevo che solo il procio e ram facessero la differenza e ho trascurato gli hdd.


:O

palli.90
15-08-2009, 10:17
mi scuso per l'e/orrore ortografico (corretto)

joydivision
15-08-2009, 10:25
grazie molte per le risponte:)

a me nn serve spazio ma velocità, fino a poco tempo fà credevo che solo il procio e ram facessero la differenza e ho trascurato gli hdd.

quindi x ottere la velocità e sicurezza che cerco, x quello che ho capito devo fare un raid 0 con del RE3 da 320, partizionarli in 2, una s.o. e l'altra file e installazioni.
il mio maxtor lo lascio ad archiviazione dati e s.o. secondario.
sbaglio qualcosa?:)
ma è sicuro fare un raid tra un RE3 e un Black? preferisci questa soluzione perchè usi lo spazio rimanente per archiaviazione?:confused:

come detto sopra ho sentito ottime informazioni sui controller della mia p5q pro turbo, vado quindi sul sicuro?
p.s. dovrebbe essere il motivo della mia non-velocità


Per partizionare intendi creare più volumi? Se sono volumi raid 0 serve solo per i test.
Se hai almeno tre hd puoi creare due volumi, uno raid 0 (performante ma poco sicuro) e uno raid 5 (meno veloce ma più sicuro).
Il raid lo puoi fare tra dischi diversi ma ricorda che la dimensione finale che ottieni dipende poi dal meno performante/capiente del gruppo.
Es.: Raid0 tra 250Gb e 750Gb. Risulta un volume da 500Gb e perdi 500Gb del disco da 750.
Poi c'è sempre la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

palli.90
15-08-2009, 10:32
Per partizionare intendi creare più volumi? Se sono volumi raid 0 serve solo per i test.
Se hai almeno tre hd puoi creare due volumi, uno raid 0 (performante ma poco sicuro) e uno raid 5 (meno veloce ma più sicuro).
Il raid lo puoi fare tra dischi diversi ma ricorda che la dimensione finale che ottieni dipende poi dal meno performante/capiente del gruppo.
Es.: Raid0 tra 250Gb e 750Gb. Risulta un volume da 500Gb e perdi 500Gb del disco da 750.
Poi c'è sempre la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Si avevo già letto tutta la guida:asd:
ma si vede che ho frainteso quello che sopra voleva dire Saich70. Cmq ora ho capito cosa voleva dire, cioè i tagli da scegliere.:D
Di x partizioni intedo dividere in più volumi il raid 0 così da mettere in uno il s.o. e nell'altro i programmi da installare. Nel caso dovessi cambiare s.o. non perdo i programmi giusto? e il resto dei dati è in archivio nel 3° HDD
sto sbagliando tutto?:confused:

p.s. sulla guida si parla di mettere i driver del controller mentre si installa il s.o., ma io ho già fatto un raid 0 su vista e dopo aver impostato il raid, me la letto senza problemi come unico disco (p5q3 deluxe), non ho dovuto mettere niente.

devil_mcry
15-08-2009, 11:39
ma quel disco cos'ha?

palli.90
15-08-2009, 12:23
ma quel disco cos'ha?

è lento,
cioè ultimamente x accedere al sistema operativo mi ci vuole un botto,
e faccio una volta a settimana deframmentazione rapito, pulizia disco, pulizia file temporali e registri. Sono disattivati i programmi d'avvio e non uso nessun utility come siderbar eccc.....
poi quando faccio più cosa mi và in difficoltà e a volte i giochi tratteggia a causa caricamento scenario:)
cioè credo che tutto ciò sia colpa sua,
in più ho notato che è più lento nel trasferire i file di grandi dimensioni una volta toccava anche i 50mb/s, ora se arriva a 40mb/s è un miracolo. cioè parte tipo a 40mb/s e poi muore fino a 20 25:(

ho postato il grafico di hdtune x sapere un vostro comento se mi sbaglio o no?

devil_mcry
15-08-2009, 12:31
si ma hai anche accessi altissimi... boh magari è rotto

palli.90
15-08-2009, 12:37
si ma hai anche accessi altissimi... boh magari è rotto

mmm...rotto mi pare una parola grossa!
gli accessi alti li leggi dal grafico?

fai conto è un hard disk di più di 2 anni fà, uno dei primi a montare Sata II,
credo k la sua tecnologia obsoleta giustifichi il tutto, sbaglio?

ho fatto con hdtune il testa x la ricerca degli errori e risulta pulitissimo.:D

signo3d
15-08-2009, 18:35
mmm...rotto mi pare una parola grossa!
gli accessi alti li leggi dal grafico?

fai conto è un hard disk di più di 2 anni fà, uno dei primi a montare Sata II,
credo k la sua tecnologia obsoleta giustifichi il tutto, sbaglio?

ho fatto con hdtune il testa x la ricerca degli errori e risulta pulitissimo.:D

in teoria no. Hai win molto incasinato?

Robix91
16-08-2009, 09:49
So che contraddice il titolo del thread ma qui è il posto dove si parla di raid:
dopo aver escluso gli ssd per via dei prezzi un po' alti pensavo di fare un raid0 di due velociraptor da 150gb mentre in principio volevo prendere direttamente un velociraptor da 300gb.

Contando che non so come si faccia un raid ma non dovrebbe essere cosa complicata (almeno spero :D ),visto che con il raid ci andrei a spendere una settantina di euro in più,vale la pena?

etoy
16-08-2009, 10:16
in effetti si parla di raid alternativi a quelli dei raptor/velociraptor per risparmiare sulla spesa ma senza dover rinunciare ad ottime prestazioni ;) rispondendo alla tua domanda,seppur OT,ovviamente avresti prestazioni di molto superiori facendo un raid0 di due VR da 150gb piuttosto che con un VR da 300gb. visto che sei capitato qua,potresti anche prendere due dei dischi elencati in prima pagina per avere prestazioni superiori al VR da 300gb senza dover spendere un salasso :cool:

palli.90
16-08-2009, 10:43
in teoria no. Hai win molto incasinato?

il vista è pulitissimo e non gira niente all'avvio.
Lo revisiono una volta a settimana:D

devil_mcry
16-08-2009, 12:32
mmm...rotto mi pare una parola grossa!
gli accessi alti li leggi dal grafico?

fai conto è un hard disk di più di 2 anni fà, uno dei primi a montare Sata II,
credo k la sua tecnologia obsoleta giustifichi il tutto, sbaglio?

ho fatto con hdtune il testa x la ricerca degli errori e risulta pulitissimo.:D

a me fa strano tutti i punti di accesso sparsi x mezzo disco in quel modo...

palli.90
16-08-2009, 13:01
a me fa strano tutti i punti di accesso sparsi x mezzo disco in quel modo...

lo sò, non è x niente dormale, a continua a ribadire che la causa potrebbe essere la marca e la vecchiaia.
ora ordino due RE3 da 320gb faccio bene?
cioè faccio bene x la velocità di applicazioni e s.o.?

devil_mcry
16-08-2009, 13:15
lo sò, non è x niente dormale, a continua a ribadire che la causa potrebbe essere la marca e la vecchiaia.
ora ordino due RE3 da 320gb faccio bene?
cioè faccio bene x la velocità di applicazioni e s.o.?

si, puoi prendere anche 2 black da 640gb se vuoi

palli.90
16-08-2009, 13:27
si, puoi prendere anche 2 black da 640gb se vuoi

quali sono i più sicuri in raid e i più prestanzionali? vorrei sapere solo questo la capacità non conta.

skryabin
16-08-2009, 14:00
quali sono i più sicuri in raid e i più prestanzionali? vorrei sapere solo questo la capacità non conta.

più sicuri lo sono un pelino i Re3 stando ai valori dichiarati di MTBF (1.2M contro 750k possono sembrare numeri molto diversi, ma statisticamente si traducono in pochissimi punti percentuali), inoltre entrambi i modelli sia CB che RE hanno una garanzia di 5 anni c'è da valutare anche questo e non solo il numeretto nelle specifiche tecniche.

più performanti lo sono un pelino i caviar black: se confronti i modelli della stessa fascia di prezzo (ovvero un CB 640 contro un RE320 per es) col CB si hanno dei piccoli vantaggi prestazionali sui primi giga del disco.

Vedi un pò tu...

lili13
16-08-2009, 14:03
Anche io sarei orientato a prendere 2 black da 640, ma l'AT di due black in raid0 quanto è maggiore rispetto ad un velociraptor da 150?

palli.90
16-08-2009, 14:10
più sicuri lo sono un pelino i Re3 stando ai valori dichiarati di MTBF (1.2M contro 750k possono sembrare numeri molto diversi, ma statisticamente si traducono in pochissimi punti percentuali), inoltre entrambi i modelli sia CB che RE hanno una garanzia di 5 anni c'è da valutare anche questo e non solo il numeretto nelle specifiche tecniche.

più performanti lo sono un pelino i caviar black: se confronti i modelli della stessa fascia di prezzo (ovvero un CB 640 contro un RE320 per es) col CB si hanno dei piccoli vantaggi prestazionali sui primi giga del disco.

Vedi un pò tu...

Ho ordinato 2 RE3, non sò ma anche il nome mi fido di più.
Anche perchè i dettagli fanno la differenza!:fagiano:

devil_mcry
16-08-2009, 14:17
Anche io sarei orientato a prendere 2 black da 640, ma l'AT di due black in raid0 quanto è maggiore rispetto ad un velociraptor da 150?

dipende dal volume che vai a creare, se lo fai di 100-120gb si parla di massimo 1ms...

lili13
16-08-2009, 14:24
dipende dal volume che vai a creare, se lo fai di 100-120gb si parla di massimo 1ms...

E allora dopo le ferie si va di 2 CB da 640! :D

palli.90
16-08-2009, 20:22
ragazzi oggi ho fatto un altro test di hdtune e l'hdd era molto più stabile e le curve erano meno alterate, anche i punti d'accesso erano visibilmente più allineati.
Perchè?

devil_mcry
16-08-2009, 20:27
xke nn c'era nulla che rompeva le palle all'hdd

Nasa
16-08-2009, 20:29
ragazzi oggi ho fatto un altro test di hdtune e l'hdd era molto più stabile e le curve erano meno alterate, anche i punti d'accesso erano visibilmente più allineati.
Perchè?

i bench li stai facendo in provvisoria?

palli.90
16-08-2009, 21:24
xke nn c'era nulla che rompeva le palle all'hdd
stesse condizione di esecuzione
i bench li stai facendo in provvisoria?

no come prima in normale ma senza niente aperto, come prima.

skryabin
16-08-2009, 23:39
no come prima in normale ma senza niente aperto, come prima.

windows ha sempre qualche funzione che "gira" di nascosto :asd:
servizio di indicizzazione per esempio...ma non solo.


Avere tutti i programmi chiusi non implica che il pc non stia lavorando...ecco perchè conviene farli in provvisoria sti test

Magari una volta hai beccato il momento fortunato e un'altra no, windows aveva deciso di fare qualcosa in quel momento...

palli.90
17-08-2009, 00:15
windows ha sempre qualche funzione che "gira" di nascosto :asd:
servizio di indicizzazione per esempio...ma non solo.


Avere tutti i programmi chiusi non implica che il pc non stia lavorando...ecco perchè conviene farli in provvisoria sti test

Magari una volta hai beccato il momento fortunato e un'altra no, windows aveva deciso di fare qualcosa in quel momento...

bho non sò ho fatto altri test consecutivi e uno è uscito con 2 picchi di minimo di 2.5mb/s:asd:

skryabin
17-08-2009, 00:16
bho non sò ho fatto altri test consecutivi e uno è uscito con 2 picchi di minimo di 2.5mb/s:asd:

falli in provvisoria :O

signo3d
17-08-2009, 08:27
il vista è pulitissimo e non gira niente all'avvio.
Lo revisiono una volta a settimana:D

Eccoli li :D

Indicizzazione, prefetch o come diavolo si chiama? Forse sono questi che davano gli sbalzi

palli.90
17-08-2009, 13:53
Eccoli li :D

Indicizzazione, prefetch o come diavolo si chiama? Forse sono questi che davano gli sbalzi

possibile,
cmq ho fatto un altro record personale 1.2mb/s di picco verso il basso:D

Saich70
17-08-2009, 15:11
possibile,
cmq ho fatto un altro record personale 1.2mb/s di picco verso il basso:D

complimenti vivissimi :sbavvv:

lili13
17-08-2009, 19:06
Ragazzi, ma trovare 2 CB 640 qui sul forum è letteralmente impossibile? :muro:
Non ho trovato nulla :muro: :muro: :muro:

Se quancuno sente qualcosa mi fa sapere che sono disperatamente alla ricerca? visto che i nuovi sembra che non siano così eccezionali!!!

skryabin
17-08-2009, 19:25
Ragazzi, ma trovare 2 CB 640 qui sul forum è letteralmente impossibile? :muro:
Non ho trovato nulla :muro: :muro: :muro:

Se quancuno sente qualcosa mi fa sapere che sono disperatamente alla ricerca? visto che i nuovi sembra che non siano così eccezionali!!!

ma per comprarli o per vedere come vanno?

cerca il mio primo post su questo thread, c'è il mio test con hdtune dei due CB da 640. Recentemente qualcuno ha anche postato il suo hdtune di due CB 640 presi da poco.
I nuovi a me sembrano siano lievemente migliori dei vecchi, dovrebbero averli affinati un pochino, soprattutto dovrebbero avere un TR leggermente meno "randomico" nella prima parte del disco (il grafico risulta meno seghettato e più "periodico" rispetto ai vecchi)

Forse confondi con i samsung (gli HJ se non erro) che prima andavano come bombe in TR mentre gli ultimi che li han presi si son trovati per le mani dei dischi completamente diversi da quello che si aspettavano.

jok3r87
17-08-2009, 19:34
A proposito di gente che è rimasta "fregata" dai samsung ed è passata ai CB da 640.

Ho appena creato il Raid0 e il Raid1 ma nella schermata di installazione win vede un disco da 512gb come disk1 mentre il disk2 da 149gb, è ininfluente ? Non vorrei che la parte migliore dei piatti venisse usata per il Raid1. Ovviamente prima ho creato l'array raid0 e poi il raid1

lili13
17-08-2009, 20:14
ma per comprarli o per vedere come vanno?



No No! Per comprarli :D i test li ho visti eccome mi son letto tutto il tread :winner: :D per questo che ho scelto i CB da 640!

skryabin
18-08-2009, 20:10
Ho letto di sfuggita "fregatura" per quel che riguarda i samsung spinpoint.. in che senso?

un saluto

che i primi usciti erano diversi, poi in corsa gli stessi modelli hanno cominciato a farli in maniera diversa a quanto pare...tempo fa circolavano certi bench incoraggianti sul thread, poi qualcuno recentemente ha provato a prenderli (stesso modello) ma si è ritrovato per le mani dischi "diversi"

lili13
18-08-2009, 20:12
dopo 174 pagine,naturalmente non lette per ovvie ragioni di tempo vorrei sapere se è possibile fare di meglio con due samsung f1 ,raid 0 ,phenom 2 chipset amd/ati .

http://img146.imageshack.us/img146/5103/16620381.jpg

mettendo i cb? o gli re?

oppure impostando un diverso stripe ?

Ho letto di sfuggita "fregatura" per quel che riguarda i samsung spinpoint.. in che senso?

un saluto

Hai un volume da 1280 gb! Secondo me è anche quello! Non ti conviene creare 2 volumi raid? (non due partizioni!) Magari il volume per l'os da 100/120 gb con uno stripe da 64K.
Prova cosi vedrai che qualcosa cambia, certo devi riformattare ect.etc. ;)

lili13
18-08-2009, 20:21
Cavolo! :(
Ho un casino in testa!

Sembrava essermi deciso a prendere 2 CB640 e poi mi è saltata in mente una cosa:
Ma se prendo 2 WD740ADFD in raid0? Andranno più veloci di 2 CB640? A me non interessa tanto lo spazio ma la velocità di avvio os e programmi!!! :muro:

Non so proprio che fare :muro: ho paura di cambiare i 2 WD250AAKS con 2 CB640 e guadagnare solo in spazio e poco in velocità!!! Aiuto!

Qualcuno ha uno screen hdtune di 2 WD740ADFD in raid0?

skryabin
18-08-2009, 20:36
Cavolo! :(
Ho un casino in testa!

Sembrava essermi deciso a prendere 2 CB640 e poi mi è saltata in mente una cosa:
Ma se prendo 2 WD740ADFD in raid0? Andranno più veloci di 2 CB640? A me non interessa tanto lo spazio ma la velocità di avvio os e programmi!!! :muro:

Non so proprio che fare :muro: ho paura di cambiare i 2 WD250AAKS con 2 CB640 e guadagnare solo in spazio e poco in velocità!!! Aiuto!

Qualcuno ha uno screen hdtune di 2 WD740ADFD in raid0?

Ho visto test in cui il 740adfd fa più di 8-8.5ms di AT sui 74 giga, due caviar black su 90-100 giga fanno sicuramente meno di 7.5ms: non ho test specifici tra le mani ma immagino che le differenze tra due 740adfd in raid 0 e un volume di 140giga sui CB dovrebbero avere quasi lo stesso AT, anzi ipotizzo che i CB possono fare anche qualcosina meglio dei raptor
Lasciamo stare il confronto impetoso sul versante TR....in sostanza non prenderei quei vecchi raptor, a parte che probabilmente fanno un casino infernale più o meno come il mio vecchio raptor 740GD che uso come fermacarte (e che non è molto dissimile dall'adfd che vorresti prendere)
Se mi dici velociraptor ok...

lili13
18-08-2009, 20:36
dovo posso trovare informazioni sulla configurazione di più volumi? e magari sullo stripe?

Hai provato su questo tread?
Per la mia mobo è stato un gioco da ragazzi per te che hai AMD non so se è uguale la creazione del raid da bios e la creazione dei volumi.

lili13
18-08-2009, 20:42
dovo posso trovare informazioni sulla configurazione di più volumi? e magari sullo stripe?

L'ho trovata :D
Questa è la guida che ho seguito io:
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/94098-creazione-guida-raid-0-e-raptor.html

Spero sia utile! ;)

skryabin
18-08-2009, 20:45
Grazie per la risposta, da dove posso capire quali esemplari ho acquistato?

non lo so se c'è un qualche seriale oltre il quale sono peggiorati, però almeno su controller ICH la differenza era sensibile, bastava fare un test con hdtune per capirlo.
Due vecchi samsung su un classico volume raid 0 da circa 100 giga facevano qualcosa intorno 200MB/s con picchi verso i 230...quelli nuovi se li sognano.

skryabin
18-08-2009, 20:47
per cui i miei sono quelli nuovi? :)

non lo so, c'è anche il controller di mezzo

skryabin
18-08-2009, 22:28
cmq non riesco a trovare una guida che indichi di quanto settare i volumi,voglio dire.. qualche prova ci sarà ? :)

i volumi li setti grossi quanto ti servono, non c'è una guida nè ci può essere in quanto sono esigenze personali.
Dipende cosa vai ad installarci...personalmente con tutti i miei programmi che uso quotidianamente non vado mai oltre i 40/50 giga occupati per sistema operativo/programmi sul primo volume...quindi opto per qualcosa di tranquillo, un volume grande almeno il doppio, ovvero 80-100 giga, anche perchè a windows non piace girare su un sistema dove lo spazio libero disponibile comincia a scarseggiare, meglio non scendere sotto il 30% di spazio libero disponibile...

skryabin
18-08-2009, 22:54
si intendevo una guida con tanti esempi di utilizzo.. e poi il resto dello spazio? lo vede ancora come raid o no?

il resto dello spazio non lo vedi se non crei un altro volume raid...di che tipo poi dipende da come vuoi usare il disco risultante, a patto che il controller permetta la creazione di volumi multipli. Se il tuo chip lo permette non te lo so dire, dall' intel ich8 in su sicuro, per quelli amd proprio sono ignorante ma in prima pagina al 101% c'è scritto quali southbridge permettono di farlo ;)

palli.90
20-08-2009, 12:50
ragazzi,
sono arrivati i due RE3
http://www.justoverclock.net/out.php/t4642_WD1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i4642_WD1.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t4641_WD2.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i4641_WD2.jpg)

test fatti in provvisoria, come sono?

sto riscontrando un pò di problemi con il raid, perchè se lo imposto da raid, sul secondo hdd dove è il s.o. non parte e crash.
:rolleyes: è normale

una cosa, Re3 sono montati sotto sopra, è un problema, il motivo sono i dissy che ho utilizzato.

etoy
20-08-2009, 13:17
ragazzi,
sono arrivati i due RE3
http://www.justoverclock.net/out.php/t4642_WD1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i4642_WD1.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t4641_WD2.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i4641_WD2.jpg)

test fatti in provvisoria, come sono?

sto riscontrando un pò di problemi con il raid, perchè se lo imposto da raid, sul secondo hdd dove è il s.o. non parte e crash.
:rolleyes: è normale

una cosa, Re3 sono montati sotto sopra, è un problema, il motivo sono i dissy che ho utilizzato.

ma hai presente come si crea un volume RAID? quei due test sono due HD distinti. leggiti un po' la prima pagina che è meglio ;)

palli.90
20-08-2009, 13:26
senza offesa,
non sono un "deficente" (in senso buono:D ), ho scritto sopra le immagini "sono arrivati i due RE3"
ho già usato in passato raid 0,
i due test sopra sono dei due RE3. Volevo solo sapere se erano nella media come prestazioni in single use.
Se da bios imposto Raid su questi due HDD, ho problemi in un terzo HDD dove è s.o. Infatti se raid è attivo nel bios, il s.o. nel 3° HDD appena in caricamento crash!
e chiedevo xk succedesse questo, dato che nn mi era mai successo?

seconda domanda, anche se stupida ma voglio essere sicuro al 100%, se usando gli hdd sotto sopra cambiasse qualcosa?

skryabin
20-08-2009, 13:27
senza offesa,
non sono un "deficente" (in senso buono:D ),
ho già usato in passato raid 0,
i due test sopra sono dei due RE3 che mi sono arrivati. Volevo solo sapere se erano nella media come prestazioni in single use.
Se da bios imposto Raid su questi due HDD, ho problemi in un terzo HDD dove è s.o. Infatti se raid è attivo nel bios, il s.o. nel 3° HDD appena in caricamento crash!
e chiedevo xk succedesse questo, dato che nn mi era mai successo?

seconda domanda, anche se stupida ma voglio essere sicuro al 100%, se usando gli hdd sotto sopra cambiasse qualcosa?

certo che hai problemi...windows non trova più il disco dove si trova in quanto è cambiato il modus operandi del controller, abilitando il raid sul bios è come se avessi montato il terzo disco esterno al raid su un controller differente, e per tale controller windows ha bisogno del relativo driver :asd:
Se il windows in questione è XP sarà un calvario riuscire a farlo partire, se ci riesci, non basta la semplice installazione preventiva del driver del controller, ma bisogna anche copiare file a destra e a manca nella directory di sistema, e poi bisogna anche modificare il registro...insomma un lavoraccio, quasi quasi conviene reinstallare (e ti occorrerà il driver su floppy in fase di installazione)
Mentre su vista "dovrebbe"/"potrebbe" anche bastare installare il driver preventivamente, prima di provare ad abilitare la modalità raid del controller

palli.90
20-08-2009, 13:30
certo che hai problemi...windows non trova più il disco dove si trova in quanto è cambiato il modus operandi del controller, è come se l'avessi montato su un controller differente e per tale controller windows ha bisogno del relativo driver :asd:

cioè,
ma se metto sul bios IDE, parte tutto senza crash e la porta sata che ho spostato non la toccomica. Mi conviene a rimettere il s.o. sulla porta dove era in origine o il problema rimane lo stesso?

allora s.o. è vista! e non è montato su un raid, ma su un normale hdd!

etoy
20-08-2009, 13:33
scusa palli90 non volevo darti del deficiente :) cmq io non ho avuto questo problema ma pensandoci bene avevo l'hd singolo impostato su AHCI che usa gli stessi drivers del RAID. il tuo era impostato come IDE giusto?

skryabin
20-08-2009, 13:34
cioè,
ma se metto sul bios IDE, parte tutto senza crash e la porta sata che ho spostato non la toccomica. Mi conviene a rimettere il s.o. sulla porta dove era in origine o il problema rimane lo stesso?

allora s.o. è vista! e non è montato su un raid, ma su un normale hdd!

s'è capito che è su un terzo hd

devi lasciare inizialmente su IDE, far partire vista e installarci su il driver del controller raid, e solo dopo provare ad abilitare il controller in modalità raid nel bios.

Poi dipende dal controller, potrebbe anche partire cosi', altrimenti tocca andare a modificare qualche voce nel registro che ora mi sfugge

E' la stessa cosa di quando si cambia la modalità del controller da ide ad ahci, windows si rifiuta di partire se prima non viene in qualche modo "preparato"

palli.90
20-08-2009, 13:38
scusa palli90 non volevo darti del deficiente :) cmq io non ho avuto questo problema ma pensandoci bene avevo l'hd singolo impostato su AHCI che usa gli stessi drivers del RAID. il tuo era impostato come IDE giusto?

allora descrivo tutto nei dettagli se no và x le lunghe:D

ho montato tutti e 3 gli hdd. 2 RE3 e un Maxtor (s.o.), e ho messo nella porta E_1 un RE3 e il resto su sata 3 e sata 4.
Finche da bios lascio l'impostazione IDE va tutto bene.
parte tranquillo e ecc...

Ma se metto RAID da bios, il sistema operativo si carica e nella prima linea di caricamento si blocca e screen of death. Problema che non si è risolto neanche con un ripristino a vuolto, xk non è cambiato nulla.

Ho rimesso da bios IDE e il s.o. è partito.

A questo punto il problema da cosa deriva?
cmq ho controllato e ho visto che nn ce nessun problema a mettere un s.o. sul Raid xk è letto perfettamente.

palli.90
20-08-2009, 13:42
s'è capito che è su un terzo hd

devi lasciare inizialmente su IDE, far partire vista e installarci su il driver del controller raid, e solo dopo provare ad abilitare il controller in modalità raid nel bios.

Poi dipende dal controller, potrebbe anche partire cosi', altrimenti tocca andare a modificare qualche voce nel registro che ora mi sfugge

E' la stessa cosa di quando si cambia la modalità del controller da ide ad ahci, windows si rifiuta di partire se prima non viene in qualche modo "preparato"

era quello che presumevo e x questo avevo già scaricato i driver, ma non sò come si installano, xk non ce una voce exe, sono solo file, quindi dovrebbero essere caricati, ma dove?

skryabin
20-08-2009, 13:51
era quello che presumevo e x questo avevo già scaricato i driver, ma non sò come si installano, xk non ce una voce exe, sono solo file, quindi dovrebbero essere caricati, ma dove?

di che controller parliamo?

comunque ti dicevo, la sola installazione preventiva dei driver può non bastare...

palli.90
20-08-2009, 13:59
di che controller parliamo?

comunque ti dicevo, la sola installazione preventiva dei driver può non bastare...

cioè i driver li ho scaricati ma nn li ho ancora usati, ho installato JMB36X, ma è un programma x gestiore il raid, xk mi dice raid non trovato.
Ho scaricato ICH10R_Driver, ma dentro ci sono dei file che nn so come usare.
sono questi?

cmq il s.o. che ho sul hdd 3 non ha importanza xk devo mettere W7 e vista sul Raid 0. Dovrei prendere precauzioni in questa installazione o installo tranquillo.

Naturalmente divido il raid in 3 volumi, i primo 100gb per W7, i secondi 100gb per Vista o un futuro s.o. secondario e il restante x vario, così da svuotare l'hdd 3 e lasciarlo x archiviazione.

etoy
20-08-2009, 14:06
che mobo/chipset hai? intanto leggiti questo

http://support.microsoft.com/kb/922976

qua ti spiega come abilitare l'AHCI da registro,dopodichè al riavvio dovresti impostare RAID dal bios. poi dovrebbe chiederti i drivers che dovresti prepararti prima su di un floppy o pendrive. in ogni caso ti consiglio di creare un punto di ripristino prima di partire con l'esperimento :)

palli.90
20-08-2009, 14:09
vedo che la situazione incomincia a farsi un pò fastidiosa. Quindi meglio lasciare il s.o. del 3° al suo destino. Scusa x il disturbo che ti ho arrecato.:(

cmq rifacendomi al mio post precendete, x mettere vari s.o. sul raid vedo prendere precauzioni o basta installare e non dovrei avere problemi?


cmq il s.o. che ho sul hdd 3 non ha importanza xk devo mettere W7 e vista sul Raid 0. Dovrei prendere precauzioni in questa installazione o installo tranquillo.

Naturalmente divido il raid in 3 volumi, i primo 100gb per W7, i secondi 100gb per Vista o un futuro s.o. secondario e il restante x vario, così da svuotare l'hdd 3 e lasciarlo x archiviazione.

wariowarkekko
20-08-2009, 14:10
i barracuda

Alessio.16390
20-08-2009, 14:17
i barracuda

il pesce gatto no? :ciapet:

etoy
20-08-2009, 14:20
cmq rifacendomi al mio post precendete, x mettere vari s.o. sul raid vedo prendere precauzioni o basta installare e non dovrei avere problemi?

no,con vista e win7 non servono neanche i drivers. crei i volumi che ti interessano e ci installi dentro gli OS. cmq occhio che nel caso di volumi multipli ne puoi creare solo 2,quindi la tua idea di 100gb per win7,100 per vista ed il resto in varie non è fattibile. puoi creare un volume da 200gb ed il resto per varie. poi il volume da 200gb lo partizioni a sua volta in due parti da 100gb ciascuna e ci installi dentro gli OS. spero di non averti confuso troppo eheh :)

wariowarkekko
20-08-2009, 14:22
il pesce gatto no? :ciapet:

ahahahaahhahahaahhahahaahha nn fai ridere

Alessio.16390
20-08-2009, 14:25
ahahahaahhahahaahhahahaahha nn fai ridere

Nemmeno il tuo intervento in quanto, di Seagate Barracuda c'è ne sono un infinità.
Potevi specificare il modello, e in che modo lo si dovrebbe utilizzare.
Avrei potuto capire se dicivi Raptor, SSD, i-Ram e soluzioni simili :stordita:
Ma Barracuda che vuol dire genio?

palli.90
20-08-2009, 14:32
no,con vista e win7 non servono neanche i drivers. crei i volumi che ti interessano e ci installi dentro gli OS. cmq occhio che nel caso di volumi multipli ne puoi creare solo 2,quindi la tua idea di 100gb per win7,100 per vista ed il resto in varie non è fattibile. puoi creare un volume da 200gb ed il resto per varie. poi il volume da 200gb lo partizioni a sua volta in due parti da 100gb ciascuna e ci installi dentro gli OS. spero di non averti confuso troppo eheh :)

grazie, questa cosa è stato utilizzima, uno da 200gb e uno con il resto.
Ma facendo cos' la partizione che creo per prima nei 200gb prende i primi giri del del hdd o diventano misti?

mi consigli la predisposizione x 2 s.o. dato che i dati non li tengo di certo nel raid? dici mi potrebbe sempre tornare utile:D

cmq nessuno mi ha mai risposto alla domanda, se mettendo sotto sopra gli hdd ci possono essere problemi o rimane tutto invariato?

etoy
20-08-2009, 14:39
grazie, questa cosa è stato utilizzima, uno da 200gb e uno con il resto.
Ma facendo cos' la partizione che creo per prima nei 200gb prende i primi giri del del hdd o diventano misti?

mi consigli la predisposizione x 2 s.o. dato che i dati non li tengo di certo nel raid? dici mi potrebbe sempre tornare utile:D

cmq nessuno mi ha mai risposto alla domanda, se mettendo sotto sopra gli hdd ci possono essere problemi o rimane tutto invariato?

se crei la partizione a disco vuoto dovrebbe andare a prenderti la parte più veloce. ovviamente quando andrai a fare un bench con hdtune et similia avrai prestazioni peggiori in quanto farai il test sull'intero volume da 200gb in realtà però la prima partizione da 100gb sarà + veloce della seconda. secondo me puoi fare in questo modo,altrimenti crea due volumi veloci da 100gb ed il resto lo lasci inutilizzato. per quanto riguarda i dischi sottosopra google ha una risposta a tutto..semplicemente scrivendo "hard disk upside down"

http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-204985_14_0.html

;)

Giampi62
20-08-2009, 14:46
Nemmeno il tuo intervento in quanto, di Seagate Barracuda c'è ne sono un infinità.
Potevi specificare il modello, e in che modo lo si dovrebbe utilizzare.
Avrei potuto capire se dicivi Raptor, SSD, i-Ram e soluzioni simili :stordita:
Ma Barracuda che vuol dire genio?

Concordo... Gioventù sprecata. Va beh non andiamo in OT

palli.90
20-08-2009, 15:12
se crei la partizione a disco vuoto dovrebbe andare a prenderti la parte più veloce. ovviamente quando andrai a fare un bench con hdtune et similia avrai prestazioni peggiori in quanto farai il test sull'intero volume da 200gb in realtà però la prima partizione da 100gb sarà + veloce della seconda. secondo me puoi fare in questo modo,altrimenti crea due volumi veloci da 100gb ed il resto lo lasci inutilizzato. per quanto riguarda i dischi sottosopra google ha una risposta a tutto..semplicemente scrivendo "hard disk upside down"

http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-204985_14_0.html

;)

grazie x il link:)
per quanto ho capito, a meno che la fabbrica non dia indicazioni sull'orientamento del hdd, non dovrebbe esserci nessun problema.

un ultima domanda. Per creare la partizione della partizione.
Creo il disco Raid usando 128kb come succegito dal manuale. Quando vado a installare il s.o. lo divido in 2 parti, poi riselezione la prima e la divido ancora. Richiedo però non ho mai partizionato un raid.

etoy
20-08-2009, 15:45
mmm quasi. andiamo in ordine. creando un array di due dischi ti ritrovi 640gb di spazio da usare come RAID. vai nell'utilità del chipset e crei un VOLUME della dimensione che vuoi,questo verrà successivamente visualizzato come se fosse un vero e proprio hard disk a sè stante,può ovviamente essere ripartizionato al suo interno. in un singolo array puoi creare un massimo di due VOLUMI (raid0,raid1,etc..). nel tuo caso valuta tu come far meglio visto che te ne servirebbero 3.

due esempi:

1)
- un raid0 da 200gb con due partizioni (win7+win vista) da 100gb ognuna
- un raid0/raid1 con lo spazio restante

2)
- un raid0 da 100gb per win7
- un raid0 da 100gb per win vista
- il resto lo lasci inutilizzato (niente terza partizione)

palli.90
20-08-2009, 16:14
mmm quasi. andiamo in ordine. creando un array di due dischi ti ritrovi 640gb di spazio da usare come RAID. vai nell'utilità del chipset e crei un VOLUME della dimensione che vuoi,questo verrà successivamente visualizzato come se fosse un vero e proprio hard disk a sè stante,può ovviamente essere ripartizionato al suo interno. in un singolo array puoi creare un massimo di due VOLUMI (raid0,raid1,etc..). nel tuo caso valuta tu come far meglio visto che te ne servirebbero 3.

due esempi:

1)
- un raid0 da 200gb con due partizioni (win7+win vista) da 100gb ognuna
- un raid0/raid1 con lo spazio restante

2)
- un raid0 da 100gb per win7
- un raid0 da 100gb per win vista
- il resto lo lasci inutilizzato (niente terza partizione)

x utilità del chipset, intendi direttamente da bios cè la possibilità di partiziona?credo che intendi queosto.

prendendo come esempio 1.
incomincio a confondermi cioè bios ctrl+i e credo il array con 640. Poi bios e partiziono in 200 e 440.
s.o. partiziono in 100/100

ma non ho capito bene cosa posso fare con il resto dello spazio, in che senso un raid 0 o 1? se lo lascio partizionato in 440 non è cmq un raid 0?

etoy
20-08-2009, 16:18
dall'utility di ctrl+i crei il volume raid0 da 200gb e poi con lo spazio restante ci fai quel che ti pare ma devi creare un altro volume raid altrimenti ti resta inutilizzato. le partizioni le crei successivamente quando installi windows,puoi farlo direttamente dal setup di windows appunto. prima crea i volumi poi al loro interno ci fai tutte le partizioni che ti pare. spero sia chiaro

palli.90
20-08-2009, 16:35
dall'utility di ctrl+i crei il volume raid0 da 200gb e poi con lo spazio restante ci fai quel che ti pare ma devi creare un altro volume raid altrimenti ti resta inutilizzato. le partizioni le crei successivamente quando installi windows,puoi farlo direttamente dal setup di windows appunto. prima crea i volumi poi al loro interno ci fai tutte le partizioni che ti pare. spero sia chiaro

questa mi è nuova, xk quanto io ho creato il raid0 che ho ora ma che nn uso, mi ha chisto di selezionare unicamente gli hdd. Dopo controllo meglio le opzioni disponibile. Ce una voce in particolare che devo controllare?

lili13
20-08-2009, 17:15
L'ho trovata :D
Questa è la guida che ho seguito io:
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/94098-creazione-guida-raid-0-e-raptor.html

Spero sia utile! ;)

dall'utility di ctrl+i crei il volume raid0 da 200gb e poi con lo spazio restante ci fai quel che ti pare ma devi creare un altro volume raid altrimenti ti resta inutilizzato. le partizioni le crei successivamente quando installi windows,puoi farlo direttamente dal setup di windows appunto. prima crea i volumi poi al loro interno ci fai tutte le partizioni che ti pare. spero sia chiaro

questa mi è nuova, xk quanto io ho creato il raid0 che ho ora ma che nn uso, mi ha chisto di selezionare unicamente gli hdd. Dopo controllo meglio le opzioni disponibile. Ce una voce in particolare che devo controllare?

Guarda questa guida io non avevo mai visto il raid e ci sono riuscito alla prima

palli.90
20-08-2009, 20:55
letta tutta la guida, e si può dire che ho capito il particolare che manca, basta cercare!!
cmq ho avuto un idea migliore per utilizzare hdd.
da bios divido in 100gb e 540gb. E poi da s.o. divido il 540 in altri 100/440:asd:
cos' è sicuro al 100% che nel s.o. primario sfrutto i primi giri del hdd.:D

devil_mcry
21-08-2009, 15:17
finalmente lunedi rispediscono il disco dall'rma sostituito...

Nasa
21-08-2009, 16:06
finalmente lunedi rispediscono il disco dall'rma sostituito...

non serve neanche che li chiedo i bench... :asd:

devil_mcry
21-08-2009, 16:19
non serve neanche che li chiedo i bench... :asd:

ovvio che arriveranno, beh 120gb li avevo gia postati ma ormai sn sicuro che farò 100gb... meno male ci hanno messo tanto cn l'rma

psychok9
22-08-2009, 02:18
Riflettendo sul Black Caviar, sono arrivato alla conclusione che probabilmente la migliore delle ipotesi sarebbe prendere 2 x 640GB contro 1TB... se tutto va' come in teoria dovrebbe andare però... quindi desiderei sapere se potete confermarmi la cosa.
Avrei intenzione di fare un volume raid 0 striping, e uno raid 1 mirroring sui due futuri hdd... per, nelle mie intenzioni, scongiurare eventuali problemi di backup.
Se sciaguratamente dovesse saltarmi uno dei due hdd, come si comporterebbe il software/bios Intel Raid? Continuerei ad accedere al volume in raid 1 nonostante il primo volume nel disco è in raid 0 ma spezzato? O dovrei correre comunque a sostituire l'hdd difettoso con uno uguale per ricostruire il raid in toto? Sarebbe anche interessante mettere nella partizione in volume 1 un OS di backup :D

Zara
22-08-2009, 05:19
Scusate se la richiesta è in parte ot ma credo che in questo thread sia più facile trovare persone preparate su ogni aspetto del raid che altrove.
Il mio problema, detto in poche parole, è che non riesco a creare un volume raid-0 di 74,53 con il controller intel ich10r.
Qualcuno sa dirmi perchè?
Imposto 74.530 GB nel bios del controller eppure mi viene creato un raid di 74.50 verificabile nella gestione dischi degli strumenti di amministrazione di Vista.
La cosa certa è che non si tratta di una approssimazione, su altri valori il controller restituisce esattamente i pochi byte di differenza impostati.
Non so che pensare, voi come lo spiegate? come posso risolvere per avere un volume di esattamente 74.530.357.360 byte?

Capellone
22-08-2009, 11:22
dipende dallo stripe size; il volume deve essere un multiplo intero di quel valore quindi se tu imposti una dimensione che non lo è, ci pensa la option rom a farti l'arrotondamento.

Nasa
22-08-2009, 13:19
permetti la domanda, ma ti crea problemi perdere quei 30mb?

palli.90
22-08-2009, 18:15
ragazzi finalmente mi è arrivato tutto!!!

ho fatto il raid 0 con doppio array, uno da 120 e 540gb, poi il 540 partizionato!
solo una cosa,
il s.o. gira, ma ho rifatto due volte gli array e appena li faccio su uno dei due nel menu ctrl+i mi dice sempre Error Occored, cosa vuol dire?:(
anche rifacendolo e cambiando le porte sata, sempre lo stesso messaggio!

ecco il test
http://www.justoverclock.net/out.php/t4654_veloce.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i4654_veloce.jpg)

etoy
22-08-2009, 18:36
olè! ora installa l'intel matrix storage manager ed abilita la cache write-back! :)

palli.90
22-08-2009, 21:44
olè! ora installa l'intel matrix storage manager ed abilita la cache write-back! :)

in download, ma cosa ci faccio di preciso?:D

quell'errore che ho segnalato è normale?


edit:
ho trovato la funzione, ma a cosa serve?
http://www.justoverclock.net/out.php/t4660_Immagine.png (http://www.justoverclock.net/out.php/i4660_Immagine.png)
errore che mi dice da bios è segnalato anche qui! è un problema?

etoy
22-08-2009, 21:57
in download, ma cosa ci faccio di preciso?:D

quell'errore che ho segnalato è normale?


edit:
ho trovato la funzione, ma a cosa serve?
http://www.justoverclock.net/out.php/t4660_Immagine.png (http://www.justoverclock.net/out.php/i4660_Immagine.png)
errore che mi dice da bios è segnalato anche qui! è un problema?

click destro su "s.o." e "Dati" e scegli "Attiva cache write-back del volume". cmq,sei sicuro di tenere i dati in un raid0? un conto l'OS che si reinstalla ma se ci memorizzi dei dati sensibili sappi che in caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto! cmq per quell'errore non ti so dire,hai provato a cliccarci col tasto destro e vedere se viene fuori qualche funzione da lì? tipo correggi,ripara o qcs del genere?

magari nella finestra del matrix manager fai vedere cosa dicono le rispettive voci,da quello screenshot la parte interessata è coperta!

emax81
22-08-2009, 22:07
in download, ma cosa ci faccio di preciso?:D

quell'errore che ho segnalato è normale?


edit:
ho trovato la funzione, ma a cosa serve?
http://www.justoverclock.net/out.php/t4660_Immagine.png (http://www.justoverclock.net/out.php/i4660_Immagine.png)
errore che mi dice da bios è segnalato anche qui! è un problema?

controlla il prima possibile lo stato smart di quel disco; eventualmente prova CrystalDiskInfo se ti vede il singolo disco dello stripe :)

devil_mcry
22-08-2009, 22:14
vedi anche se hai un jumper per il sata1

palli.90
22-08-2009, 22:21
click destro su "s.o." e "Dati" e scegli "Attiva cache write-back del volume". cmq,sei sicuro di tenere i dati in un raid0? un conto l'OS che si reinstalla ma se ci memorizzi dei dati sensibili sappi che in caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto! cmq per quell'errore non ti so dire,hai provato a cliccarci col tasto destro e vedere se viene fuori qualche funzione da lì? tipo correggi,ripara o qcs del genere?

magari nella finestra del matrix manager fai vedere cosa dicono le rispettive voci,da quello screenshot la parte interessata è coperta!
tranquillissimo lho chiamato dati x pure divertimento.
I dati veri li tengo su hdd secondario.
se premo destro mi dice contrasegna come normale o attiva Led porta
controlla il prima possibile lo stato smart di quel disco; eventualmente prova CrystalDiskInfo se ti vede il singolo disco dello stripe :)
cosa è lo stato smart:D ?
vedi anche se hai un jumper per il sata1
allora i jumper sull'hdd ci sono ma nn ce nessun ponticello che li collega.

Il problema lha ricontrato due volte, di seguito. Non sò cosa può essere=:muro:

devil_mcry
22-08-2009, 22:25
inverti il cavo del disco incriminato cn il cavo sata del lettore dvd oppure inverti tra di loro i cavi vedi se cambia device la segnalazione, se si è il cavo

Zara
22-08-2009, 23:18
permetti la domanda, ma ti crea problemi perdere quei 30mb?

E' difficile da spiegare.
Per una questione psicologica, di simmetria e analogia con le dimensioni stabilite da un altro disco della mia configurazione.
Per una pippa mentale se vuoi.
Comunque credo di desistere perchè non trovo il modo di far quadrare i conti.
Secondo le mie prove lo stripe size non cambia nulla, per altro non vedo cosa c'entri visto che non è da confondere con il cluster size o i blocchi dati.
Inoltre lo stripe size è sempre un multiplo o sottomultiplo del valore precedente o superiore: quindi che c'entra l'approssimazione?
Insomma, la realtà è che non ho trovato un sistema di interpretazione adeguato della gestione della option rom del controller intel ICH10R e purtroppo non credo che qualche altro pazzo ci abbia perso tempo per aiutarmi.
Chiaramente sarei felice di essere smentito...

palli.90
23-08-2009, 10:32
inverti il cavo del disco incriminato cn il cavo sata del lettore dvd oppure inverti tra di loro i cavi vedi se cambia device la segnalazione, se si è il cavo

ho invertito il cavo sata tra gli hdd,
hard disk che da problemi è sempre il solito!:(

quell'opzione che mi avete fatto attivare a cosa serve?
il write-back cache?

palli.90
23-08-2009, 23:59
ho invertito il cavo sata tra gli hdd,
hard disk che da problemi è sempre il solito!:(

quell'opzione che mi avete fatto attivare a cosa serve?
il write-back cache?

ho contrassegnato come normale l'errore,
ora nn lo segnala più da bios!:)
speriamo bene!

sorgeXX
24-08-2009, 17:03
Questo 3d è veramente lunghissimo :P

e come da titolo a parte i raptor, che hard disk mi consigliate per un bel raid 0?

xxfamousxx
24-08-2009, 17:11
Questo 3d è veramente lunghissimo :P

e come da titolo a parte i raptor, che hard disk mi consigliate per un bel raid 0?

-.-

leggere almeno le ultime pagine no?!

sorgeXX
24-08-2009, 19:04
Pardon....

wispo
25-08-2009, 16:42
Devo prendere un pc nuovo in un noto e-shop e farmelo assemblare da loro (senza sistema operativo). Vorrei un raid 0 composto da tre WD Caviar RE3 ABYS. Ecco le mie domande:

1) Potranno procedere alla configurazione in Raid dato che non ordino loro il sistema operativo? Non vorrei dover fare da solo e combinare casini

2) Come detto, tre RE3 ABYS, ma......c'è differenza prestazionale (Access time e Transfer rate) tra quelli da 250GB e quelli da 320GB? Se la risposta è no, potrò risparmiare 10€

Grazie anticipato a chiunque vorrà rispondermi :D

etoy
25-08-2009, 16:44
-.-

leggere almeno le ultime pagine no?!

basta la prima,c'è già tutto ;)

devil_mcry
25-08-2009, 16:47
nn è arrivato :'(

Nasa
25-08-2009, 18:44
Devo prendere un pc nuovo in un noto e-shop e farmelo assemblare da loro (senza sistema operativo). Vorrei un raid 0 composto da tre WD Caviar RE3 ABYS. Ecco le mie domande:

1) Potranno procedere alla configurazione in Raid dato che non ordino loro il sistema operativo? Non vorrei dover fare da solo e combinare casini

2) Come detto, tre RE3 ABYS, ma......c'è differenza prestazionale (Access time e Transfer rate) tra quelli da 250GB e quelli da 320GB? Se la risposta è no, potrò risparmiare 10€

Grazie anticipato a chiunque vorrà rispondermi :D

- si possono configurartelo tranquillamente, ma ti consiglio di farlo te, è davvero facile da fare...

-sono quasi allineati, se non ti serve spazio puoi andare tranquillamente sui 250gb...

wispo
25-08-2009, 18:50
- si possono configurartelo tranquillamente, ma ti consiglio di farlo te, è davvero facile da fare...

-sono quasi allineati, se non ti serve spazio puoi andare tranquillamente sui 250gb...

Innanzitutto grazie mille per avermi risposto. Sai, sarebbe il mio primo raid in assoluto, e non saprei nemmeno da dove cominciare (non so cosa siano le stripe, i volumi, ecc...)........
Lo spazio non mi serve perchè prenderò un HD esterno -sempre WD-, però vorrei prestazioni in transfer rate maggiori possibile senza spendere i miliardi per il mio vero sogno: l'Intel X25M :cry:........Quindi vado di 320GB?

lili13
25-08-2009, 19:10
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto. Sai, sarebbe il mio primo raid in assoluto, e non saprei nemmeno da dove cominciare (non so cosa siano le stripe, i volumi, ecc...)........
Lo spazio non mi serve perchè prenderò un HD esterno -sempre WD-, però vorrei prestazioni in transfer rate maggiori possibile senza spendere i miliardi per il mio vero sogno: l'Intel X25M :cry:........Quindi vado di 320GB?

Guarda questa, è la guida che ho seguito io ed ero nelle ue stesse condizioni
5 minuti e il raid0 era bello che fatto! :D

http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/94098-creazione-guida-raid-0-e-raptor.html

wispo
25-08-2009, 19:18
Guarda questa, è la guida che ho seguito io ed ero nelle ue stesse condizioni
5 minuti e il raid0 era bello che fatto! :D

http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/94098-creazione-guida-raid-0-e-raptor.html

Uhm.....non sembra particolarmente difficile......

lili13
25-08-2009, 19:20
Uhm.....non sembra particolarmente difficile......

Facilissimo!!! :sofico:

wispo
25-08-2009, 19:26
Facilissimo!!! :sofico:

E vabbè, 5€ risparmiati :)
Comunque che prendo?
Tre RE3 ABYS da 250 o da 320GB? Il meglio per le prestazioni è nei primi o nei secondi?

lili13
25-08-2009, 19:45
io alla fine ho preso un velociraptor 150 e ho preventivato per ottobre il secondo per un raid0 spero ultra veloce! :D Vedremo!!!
Scelta Giusta?
Cosa ne dite?

devil_mcry
25-08-2009, 20:16
E vabbè, 5€ risparmiati :)
Comunque che prendo?
Tre RE3 ABYS da 250 o da 320GB? Il meglio per le prestazioni è nei primi o nei secondi?

vanno uguale

i 250mb hanno piu trasfer rate
i 320mb hanno meno access time
gli iops rimangono uguali questo su volumi piccoli

debbe
25-08-2009, 20:21
io alla fine ho preso un velociraptor 150 e ho preventivato per ottobre il secondo per un raid0 spero ultra veloce! :D Vedremo!!!
Scelta Giusta?
Cosa ne dite?


Ciao.. ma in termini di soldi gli vale questa velocità? Ma cosa può servire in un home pc questo?

wispo
25-08-2009, 22:07
vanno uguale

i 250mb hanno piu trasfer rate
i 320mb hanno meno access time
gli iops rimangono uguali questo su volumi piccoli

Per avere un pc il più prestante e reattivo possibile, un vero fulmine di guerra (nei giochi ma anche nelle operazioni di tutti i giorni) è meglio avere più Transfer rate (250GB) o un Access time inferiore (320GB)?

P.S. 1: cosa essere Iops????? :confused:

P.S. 2: la percezione umana nota la differenza tra un (comunque prestante) Raid 0 di 3 RE3 ed un singolo, velocissimo SSD come l'Intel X-25M?

Grazie a te e a chiunque vorrà rispondere :)

Nasa
26-08-2009, 11:50
Per avere un pc il più prestante e reattivo possibile, un vero fulmine di guerra (nei giochi ma anche nelle operazioni di tutti i giorni) è meglio avere più Transfer rate (250GB) o un Access time inferiore (320GB)?

P.S. 1: cosa essere Iops????? :confused:

P.S. 2: la percezione umana nota la differenza tra un (comunque prestante) Raid 0 di 3 RE3 ed un singolo, velocissimo SSD come l'Intel X-25M?

Grazie a te e a chiunque vorrà rispondere :)

per 10€ vai sui 320gb...

tra un raid e x25 la differenza la senti eccome, stiamo cmq parlando di 7ms contro 0.2ms, però senti anche gli insulti dal portafoglio...

wispo
26-08-2009, 12:18
per 10€ vai sui 320gb...

tra un raid e x25 la differenza la senti eccome, stiamo cmq parlando di 7ms contro 0.2ms, però senti anche gli insulti dal portafoglio...

Ok, 320..... Grazie
Però, risparmiando un po' forse verrò insultato di meno :D

BaZ....!!!!
28-08-2009, 10:02
ma davvero è cosi "importante" usare un controller raid dedicato??
leggo in giro di gente che "schifa" i controller delle mobo ich9r/10/ecc... dicendo che non danno performance adeguate e che usano troppa cpu... a voi come sembra scusate?? :confused:

Capellone
28-08-2009, 10:06
dipende dal levello raid. per lo 0, l'1 e il 10 vanno bene.

devil_mcry
28-08-2009, 10:55
dai che forsi oggi c'è

etoy
28-08-2009, 10:58
dai che forsi oggi c'è

:sperem: ;)

devil_mcry
28-08-2009, 12:28
:sperem: ;)

c'è

devil c'è eeeeee in formattazione :D

nn centra un cazzo ma l'accelero s1 fa pauraaaa

devil_mcry
28-08-2009, 15:56
http://img132.imageshack.us/img132/850/rad2.th.png (http://img132.imageshack.us/i/rad2.png/)
http://img32.imageshack.us/img32/1176/raidxxa.th.png (http://img32.imageshack.us/i/raidxxa.png/)
http://img20.imageshack.us/img20/862/hdtunebenchmarkintelraij.th.png (http://img20.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraij.png/)

bench di 3 re3 raid0 100gb ^^

da 120 a 100gb nn ho avuto miglioramenti, segno che 120 è il limite
al prossimo format risetterò 120gb

interessante il confronto iops e bench di 2 wd re3 raid0 100gb vs 3 wd re3 100gb raid0

Nasa
28-08-2009, 18:35
se mi ritagli giusto lo screen degli iops lo posto nel 3d...:p

ottimi score cmq;)

sei a 64k giusto?

devil_mcry
28-08-2009, 19:39
si ora faccio, forse l'ho salvato

cmq si 64k

tra l'altro sto disco ha un seriale e una etichetta diversa dai vecchi...

ste-87
29-08-2009, 12:46
Sto per asssemblare un pc ad un amico simile al mio (vedi firma) l'unica cosa sul quale sarei indeciso è proprio per la questione degli HD, vorrebbe ottenere il massimo possibile in termini di prestazioni dal suo nuovo pc (facendo un Raid 0) senza però andare a spenderci tanti soldi come per l'acquisto di 2 velociraptor come i miei, voi che mi consigliereste di fargli prendere?

p.s. non ha esigenze particolari per quanto riguarda la capienza, è più interessato alle prestazioni come vi ho già detto, diciamo che gli piacerebbe stare in un range che vada da un minimo di 300 gb a un massimo di 700 gb

devil_mcry
29-08-2009, 12:55
Sto per asssemblare un pc ad un amico simile al mio (vedi firma) l'unica cosa sul quale sarei indeciso è proprio per la questione degli HD, vorrebbe ottenere il massimo possibile in termini di prestazioni dal suo nuovo pc (facendo un Raid 0) senza però andare a spenderci tanti soldi come per l'acquisto di 2 velociraptor come i miei, voi che mi consigliereste di fargli prendere?

p.s. non ha esigenze particolari per quanto riguarda la capienza, è più interessato alle prestazioni come vi ho già detto, diciamo che gli piacerebbe stare in un range che vada da un minimo di 300 gb a un massimo di 700 gb

se prende 3 dischi wd re3 da 320 o 250 gb spende come un wd da 150gb, si fa un volume os e giochi da circa 120-140gb e i tuoi 2 vr salutano ...

ste-87
29-08-2009, 13:05
se prende 3 dischi wd re3 da 320 o 250 gb spende come un wd da 150gb, si fa un volume os e giochi da circa 120-140gb e i tuoi 2 vr salutano ...

quindi consiuglieresti 3 CAVIAR R3 320GB 16MB da mettere in raid 0, e poi partizionare un iccolo spazio per il S.O e lasciare il resto per le applicazioni, etc?

Mi sfugge un pò quello che hai detto sui volumi, potresti spiegarti un pò meglio? Io volevo metterglieli in raid 0 per poi fargli una piccola partizione per il S.O in maniera che si avvi nella maniera più veloce, e poi il resto della partizione lo lasciavo per le applicazioni, giochi,etc

Non è più efficente un raid 0 tra 2 soli hd invece che 3?

devil_mcry
29-08-2009, 13:19
quindi consiuglieresti 3 CAVIAR R3 320GB 16MB da mettere in raid 0, e poi partizionare un iccolo spazio per il S.O e lasciare il resto per le applicazioni, etc?

Mi sfugge un pò quello che hai detto sui volumi...quanto spazio dovrei partizionargli per il solo sistema operativo considerando windows vista e seven (appena uscirà) se mi dici che mi rimnarrebbero poi 120 -140 gb per giochi?

si 3 wd RE3 da 320gb

il volume lo crei dal controller non è una partizione

che serve mettere vista e seven insieme? tanto sono la stessa cosa di base, e siccome seven è + nuovo quando esce toglie vista e mette seven

ste-87
29-08-2009, 13:27
si 3 wd RE3 da 320gb

il volume lo crei dal controller non è una partizione

che serve mettere vista e seven insieme? tanto sono la stessa cosa di base, e siccome seven è + nuovo quando esce toglie vista e mette seven

ho "corretto" il post precedente mentre mi rispondevi...l'avevo scritto un pò di fretta e mi sono accorto di non essermi espresso bene, comunque intendevo dire che avrei installato Vista e appena sarebbe uscito l'avrei sostituito con Seven :p

a cosa ti riferisci per il volume? scusami ma di hd e raid me ne intendo proprio poco, sul mio pc non me lo sono fatto da solo il raid... mi stò leggendo adesso la guida per capirci qualcosa di più :)

Capellone
29-08-2009, 16:41
il volume è l'entità logica che rappresenta lo spazio su disco utile in una matrice raid. quando crei la matrice con la option rom del controller dovrai definire un volume (o più volumi, e seconda delle capacità tecnologiche del controller) nei limiti dello spazio utile che ti consente il livello raid prescelto.
un volume viene a sua volta partizionato, la partizione è l'entità logica che contiene lo spazio si disco per renderlo accessibile al sistema operativo.

come dicevo prima, su controller ICHxR è possibile creare anche due volumi su una matrice raid, e anche con livelli raid diversi per ciascuno dei due. ogni volume potra poi essere partizionato a piacere.

nel tuo caso, vista l'intenzione di sfruttare un livello raid 0 puro, diversificare i volumi è IMHO una inutile complicazione. puoi creare un solo volume occupando tutto lo spazio disponibile sulla matrice e poi te lo partizioni come preferisci, compreso il dual boot se ne hai bisogno.

Tr1nità
31-08-2009, 08:53
ciao

http://img177.imageshack.us/img177/1300/immaginehqd.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6135/raid1x.jpg

con il pc in firma sono normali questi timings?e questi valori?

io ho semplicemente avviato il programma e premuto start, dovevo fare quelcos'altro?

la cache è ON

ps: forse le immagini sono troppo grandi...la prox volta le faccio più piccole sry

nevione
31-08-2009, 09:16
ciao

http://img177.imageshack.us/img177/1300/immaginehqd.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6135/raid1x.jpg

con il pc in firma sono normali questi timings?e questi valori?

io ho semplicemente avviato il programma e premuto start, dovevo fare quelcos'altro?

la cache è ON

ps: forse le immagini sono troppo grandi...la prox volta le faccio più piccole sry

considerando la cache on il tranfert rate e' bassissimo, l'access time va bene, prova a rifare il test con win in modalita' provvisoria

Tr1nità
31-08-2009, 09:38
considerando la cache on il tranfert rate e' bassissimo, l'access time va bene, prova a rifare il test con win in modalita' provvisoria

in modalità provvisioria le cose sono cambiate moltissimo, ma perchè?:confused:

la cache è meglio tenerla on o off?

http://img160.imageshack.us/img160/5416/hdtunebenchmarkintelrai.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/5416/hdtunebenchmarkintelrai.jpg

nevione
31-08-2009, 09:45
in modalità provvisioria le cose sono cambiate moltissimo, ma perchè?:confused:

la cache è meglio tenerla on o off?

http://img160.imageshack.us/img160/5416/hdtunebenchmarkintelrai.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/5416/hdtunebenchmarkintelrai.jpg

perche' sostanzialmente non hai processi che disturbano il test, cache sempre su on

Tr1nità
31-08-2009, 09:47
perche' sostanzialmente non hai processi che disturbano il test, cache sempre su on

ma quindi io per avere quelle prestazioni anche in modalità normale cosa mi consigli di fare?

devil_mcry
31-08-2009, 14:55
raid5 di 400gb cn lo spazio restante...

http://img7.imageshack.us/img7/7694/hdtunebenchmarkintelraik.png

devil_mcry
31-08-2009, 22:12
il sb710 supporta raid multipli?

Nasa
01-09-2009, 11:58
il sb710 supporta raid multipli?

il 700 li supporta, penso anche il 710...

devil_mcry
01-09-2009, 12:02
il 700 li supporta, penso anche il 710...

ho scoperto che il 710 è un 750 senza raid5 quindi direi di si... cmq alla fine la monbo sarà 700 mi sa proprio

enzinoxl
01-09-2009, 13:14
Scusate,

torno un attimo indietro sulla questione volumi con ich10r ed overclock... Sapete per certo che con overclock (diciamo fsb a 400mhz) è facile che i volumi raid si corrompano più facilmente?

devil_mcry
01-09-2009, 13:19
Scusate,

torno un attimo indietro sulla questione volumi con ich10r ed overclock... Sapete per certo che con overclock (diciamo fsb a 400mhz) è facile che i volumi raid si corrompano più facilmente?

400mhz è supportato di default dalla casa se è asus

in generale no

joydivision
01-09-2009, 13:19
Scusate,

torno un attimo indietro sulla questione volumi con ich10r ed overclock... Sapete per certo che con overclock (diciamo fsb a 400mhz) è facile che i volumi raid si corrompano più facilmente?

Con Ichr9 sono a 410 da mesi e mai successo.
Mi è successo di perdere la configurazione ma poi al riavvio da bios si ripristina il tutto e OK.

matte91snake
01-09-2009, 13:31
da 5 mesi io sono a 426x8 con ich9r e mai avuto un problema..

enzinoxl
01-09-2009, 13:33
Ammazza che rapidità! La scheda è asus p5q con q6600 a 3200mhz ed fsb 400mhz. Due WD 500gb AKKS con un volume raid 0 50 gb ed il resto in raid 1. Mi è capitato di corrompere un pò troppo spesso il volume raid 1 e l'ultima volta si è corrotto il raid 0... Leggendo alcuni passaggi nel 3d ho avuto il sospetto che fosse colpa dell'oc... E se aumentassi comunque il voltaggio su SB?

joydivision
01-09-2009, 13:53
Ammazza che rapidità! La scheda è asus p5q con q6600 a 3200mhz ed fsb 400mhz. Due WD 500gb AKKS con un volume raid 0 50 gb ed il resto in raid 1. Mi è capitato di corrompere un pò troppo spesso il volume raid 1 e l'ultima volta si è corrotto il raid 0... Leggendo alcuni passaggi nel 3d ho avuto il sospetto che fosse colpa dell'oc... E se aumentassi comunque il voltaggio su SB?

Corrotto da non poterlo più leggere o solo persa la configurazione dei dischi in raid nel bios della MB?

devil_mcry
01-09-2009, 13:55
potrebbe anche essere causa della monbo

le p5q in oc vanno maluccio...

enzinoxl
01-09-2009, 14:32
Il raid 1 corrotto e recuperato, il raid 0 con sitema operativo corrotto da dover ricreare il volume e reinstallare...

joydivision
01-09-2009, 14:43
Il raid 1 corrotto e recuperato, il raid 0 con sitema operativo corrotto da dover ricreare il volume e reinstallare...

Scusa ma allora non so che dirti. Quando esagero con l'OC perdo solo la conf del Bios, non ho i volumi corrotti.

enzinoxl
01-09-2009, 14:45
Ci mancherebbe... Grazie mille lo stesso. Magari qualcun altro ha notizie in più...

signo3d
01-09-2009, 15:25
Ma come faccio con hd tune a benchare solo una partizione? Non posso?

Ho il 7200.11 diviso in 3 partizioni, la prima da 80gb per xp, la seconda da 120 per 7x64, e la terza con ilr estante spazio per lo storage.

Se faccio il test sia da 7 che da xp mi da il volume totale dei 500gb, senza poter in alcun modo selezionare una delle partizioni. E' normale che sia cosi o devo toccare qualcosa?

Ps. Su 7 i dati non sono maluccio, ma su xp ho dei picchi verso il basso paurosi, come prima del format, del tipo 5-6mb di TR.
Entrambi gli os formattati e reinstallati 3 gg fa, quindi abbastanza puliti entrambi.
Ora provo il test da modalità provvisoria.



EDIT
Questo è seven

http://a.imagehost.org/t/0573/HDTune_Benchmark_ST3500320AS-Sevenx64.jpg (http://a.imagehost.org/view/0573/HDTune_Benchmark_ST3500320AS-Sevenx64)

Babushi
01-09-2009, 15:28
Ma come faccio con hd tune a benchare solo una partizione? Non posso?

Ho il 7200.11 diviso in 3 partizioni, la prima da 80gb per xp, la seconda da 120 per 7x64, e la terza con ilr estante spazio per lo storage.

Se faccio il test sia da 7 che da xp mi da il volume totale dei 500gb, senza poter in alcun modo selezionare una delle partizioni. E' normale che sia cosi o devo toccare qualcosa?

Ps. Su 7 i dati non sono maluccio, ma su xp ho dei picchi verso il basso paurosi, come prima del format, del tipo 5-6mb di TR.


Entrambi gli os formattati e reinstallati 3 gg fa, quindi abbastanza puliti entrambi.
ORa provo il test da modalità provvisoria.



EDIT
Questo è seven
http://a.imagehost.org/t/0573/HDTune_Benchmark_ST3500320AS-Sevenx64.jpg (http://a.imagehost.org/view/0573/HDTune_Benchmark_ST3500320AS-Sevenx64)

è normale, hd tune testa il disco fisico (o il volume raid che il sistema vede come un disco fisico), non le partizioni

signo3d
01-09-2009, 16:26
è normale, hd tune testa il disco fisico (o il volume raid che il sistema vede come un disco fisico), non le partizioni

Eccolo li, capito. Pensavo valesse la stessa cosa anche per la singola partizione ;)

Nasa
01-09-2009, 19:07
l'oc crea problemi in caso di instabilità, una config rs di solito non crea problemi...

hdtune bencha solo i volumi, non le partizioni...

Babushi
01-09-2009, 20:36
l'oc crea problemi in caso di instabilità, una config rs di solito non crea problemi...


quoto

enzinoxl
01-09-2009, 21:30
l'oc crea problemi in caso di instabilità, una config rs di solito non crea problemi...

Grazie a tutti, ragà...
In effetti con le mie impostazioni non ho problemi nell'utilizzo quotidiano, ma mi pare di ricordare che non sono veramente RS...
Grazie.

lauda
02-09-2009, 09:59
Ciao a tutti,
Dovrei fare un raid 0, ho letto che i più consigliati sono i WD r3 ma se volessi spendere qualcosina meno cosa mi consigliate? tipo gli aaks? sono tanto inferiori?
Più che altro sarebbe un raid provvisorio in vista di un futuro acquisto di un SSD quando si abbasseranno di prezzi^^
grazie delle risposte
lauda :)

devil_mcry
02-09-2009, 10:05
Ciao a tutti,
Dovrei fare un raid 0, ho letto che i più consigliati sono i WD r3 ma se volessi spendere qualcosina meno cosa mi consigliate? tipo gli aaks? sono tanto inferiori?
Più che altro sarebbe un raid provvisorio in vista di un futuro acquisto di un SSD quando si abbasseranno di prezzi^^
grazie delle risposte
lauda :)

mmm di meno in termini assoluti o in rapporto gb/sparzio?

cn 37€ ci sono questi

Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB HD322HJ

ottimo TR, altrettanto buono AT anche se leggermente + alto. dicono che sono molto silenziosi

oppure

SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
http://img27.imageshack.us/img27/7710/raid0u.th.jpg (http://img27.imageshack.us/img27/7710/raid0u.jpg)


puoi arrivare qui costano 44€ questi, 37 i samsung. secondo me sono meglio questi ma vedi tu :)

etoy
02-09-2009, 10:05
un giretto in prima pagina? :rolleyes:

devil_mcry
02-09-2009, 10:07
un giretto in prima pagina? :rolleyes:

mah ormai avendo i 7200.12 a 44€ e i samsung a 37€ anche in relazione alla capacità i samsung nn conviene + prenderli

sono + lenti e meno capienti

lauda
02-09-2009, 11:36
mmm di meno in termini assoluti o in rapporto gb/sparzio?

cn 37€ ci sono questi

Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB HD322HJ

ottimo TR, altrettanto buono AT anche se leggermente + alto. dicono che sono molto silenziosi

oppure

SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
http://img27.imageshack.us/img27/7710/raid0u.th.jpg (http://img27.imageshack.us/img27/7710/raid0u.jpg)


puoi arrivare qui costano 44€ questi, 37 i samsung. secondo me sono meglio questi ma vedi tu :)


Intendevo in termi prestazionali.. 2 hd da 250 GB l'uno mi sono più che sufficienti^^
Quindi mi consigli i segate al posto degli aaks? :)

devil_mcry
02-09-2009, 11:49
Intendevo in termi prestazionali.. 2 hd da 250 GB l'uno mi sono più che sufficienti^^
Quindi mi consigli i segate al posto degli aaks? :)

si

Joker80
02-09-2009, 21:43
per il sistema operativo ho preso un WD BLACK da 640GB

per i dati (video, giochi, musica ecc.. ) sono indeciso tra un

WD Green da 1T a 66 euro
Seagate .12 sempre da 1T a 70 euro
Samsung HD103UJ 1T 67 euro

che prendo?:D

devil_mcry
02-09-2009, 22:15
per il sistema operativo ho preso un WD BLACK da 640GB

per i dati (video, giochi, musica ecc.. ) sono indeciso tra un

WD Green da 1T a 66 euro
Seagate .12 sempre da 1T a 70 euro
Samsung HD103UJ 1T 67 euro

che prendo?:D
cerca i bench ma azzarderei seagate

signo3d
03-09-2009, 07:46
cerca i bench ma azzarderei seagate

Quanto potrà cambiare in un disco di storage?

Perchè anche io oltre ai 2 disci per l'os dovevo cambiare quello per i dati, però non quello interno ma quello nel box e-sata, e pensavo al green....

devil_mcry
03-09-2009, 10:54
Quanto potrà cambiare in un disco di storage?

Perchè anche io oltre ai 2 disci per l'os dovevo cambiare quello per i dati, però non quello interno ma quello nel box e-sata, e pensavo al green....

poco, ma ho sentito che i green hanno delle noio poi, siccome non mi sn interessato, non so se è vero

i 7200.12 hanno solo 2 piatti dovrebbero essere belli silenziosi

signo3d
03-09-2009, 11:06
poco, ma ho sentito che i green hanno delle noio poi, siccome non mi sn interessato, non so se è vero

i 7200.12 hanno solo 2 piatti dovrebbero essere belli silenziosi

Do uno sguardo per i green per vedere se trovo qualcosa. Grazie ;)

Joker80
03-09-2009, 11:06
poco, ma ho sentito che i green hanno delle noio poi, siccome non mi sn interessato, non so se è vero

i 7200.12 hanno solo 2 piatti dovrebbero essere belli silenziosi

i primi green avevano delle noi la versione EADS è perfetta;)

Joker80
03-09-2009, 11:06
poco, ma ho sentito che i green hanno delle noio poi, siccome non mi sn interessato, non so se è vero

i 7200.12 hanno solo 2 piatti dovrebbero essere belli silenziosi

i primi green avevano delle noi la versione EADS è perfetta;)

xxfamousxx
03-09-2009, 11:07
i primi green avevano delle noi la versione EADS è perfetta;)

che tipo di noie avevano?

devil_mcry
03-09-2009, 11:09
che tipo di noie avevano?

io so che la testina andava a riposo troppo spesso e finiva x rovinarsi velocemente a casua dell'usura producendo anche vari rumori tristi, ma sn poco informato lui saprà di sicuro farti un quadro + completo

Joker80
03-09-2009, 11:10
che tipo di noie avevano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816

Babushi
03-09-2009, 11:47
per il sistema operativo ho preso un WD BLACK da 640GB

per i dati (video, giochi, musica ecc.. ) sono indeciso tra un

WD Green da 1T a 66 euro
Seagate .12 sempre da 1T a 70 euro
Samsung HD103UJ 1T 67 euro

che prendo?:D

se deve fare da storage, quello che costa meno... la differenza tra quelli elencati è però minima e credo che più o meno si equivalgano.

ho trovato questa recensione, e ci sono anche gli HD tra cui devi scegliere

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624&page=hdd-1500gb-verdi-05

Joker80
03-09-2009, 21:27
se deve fare da storage, quello che costa meno... la differenza tra quelli elencati è però minima e credo che più o meno si equivalgano.

ho trovato questa recensione, e ci sono anche gli HD tra cui devi scegliere

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624&page=hdd-1500gb-verdi-05

;)

devil_mcry
05-09-2009, 14:52
perchè scegliere 3 re3 anzichè 2 vr

il mio raid a 3 re3 250gb volume da 100gb

http://img515.imageshack.us/img515/3529/hdtunerandomaccessintel.png


un raid di 2vr da 150gb

http://img515.imageshack.us/img515/7136/iops.jpg


iops su 512 byte +11% (132+11% = 146.5 ^^)

iops su 4kb +28% (118 + 28% = 151.04 ^^)

iops su 64k + 15 % (90+15% = 103.5)

iops su 1MB +13% (54 +13% = 62.04)

^^

Nasa
06-09-2009, 10:19
dritto in prima pagina...;)

devil_mcry
06-09-2009, 11:58
:D

la diff tra questo e il bench fatto ad os appena installato è notevole...

Nasa
06-09-2009, 12:14
:D

la diff tra questo e il bench fatto ad os appena installato è notevole...

non farmi postare quella smarzo, se ne hai uno migliore metto quello...:O

devil_mcry
06-09-2009, 13:06
questo qui sopra è quello fatto dopo migliore

quello vecchio era molto piu basso

xxfamousxx
06-09-2009, 20:19
va beh xò qua si parla di volumi ridotti..

se si tiene in considerazione tutto l'hd senza perdere GB sono meglio i vr..o sbaglio?

devil_mcry
06-09-2009, 20:35
va beh xò qua si parla di volumi ridotti..

se si tiene in considerazione tutto l'hd senza perdere GB sono meglio i vr..o sbaglio?

probabilmente vanno poco peggio o uguale non so, considera che cmq 1ms di AT si riesce a recuperare con circa 20mb/s in + a livello di iops, la diff tra i due dischi è di 4ms lordi quindi teoricamente potrebbero anche andare uguale


cmq qua si parla sempre di volumi veloci, e l'anima di questo thread, avere raid velocissimi spendendo poco

chi spende 300€ per due VR difficilmente spreca spazio

primo perchè cmq ha solo 300gb, secondo per il costo

nel mio caso ho speso sui 170€ per 3 hdd di (a mio parere) ottima fattura, ma si può spendere molto meno, con 120e ci si porta a casa 3 7200.12 che fanno davvero paura ed è un'ottima alternativa (forse l'unica) agli re3/black

i gb sn talmente tanti che anche sprecandone un pochino non si hanno problemi

io su 750gb teorici ne "perdo" per via del raid5 250 perchè ho 500gb fruibili ma sn contentissimo...

nn penso ad ogni modo che 2vr anche lavorando su 100gb siano in grado di scalzare un raid tipo il mio, xke il loro AT non scende tantissimo a livello di numeri e il trasfer rimane cmq quello (nn hanno tanto + trasfer dei vr sopratutto all'inzio sn abb uguali)

Saposoft
09-09-2009, 09:51
Elenco dischi, informazioni prestazioni in raid0 su volume di 100gb c.a. 64k stripe (Grazie a devil_mcry)

1 wd black 1TB WD1001FALS | access time <8ms | trasfer rate c.a 220 mb/s
2 wd re3 320/250gb wd3202abys/wd2502abys| access time c.a. <=8ms | trasfer rate c.a. 210mb/s (classe server)
2 wd black 640gb | access time c.a. <= 8ms | trasfer rate c.a. 210mb/s
3 wd blue 640gb | access time c.a. 8ms | trasfer rate c.a. 190mb/s
3 Seagate 7200.11 500gb (occhio al fw fix) | access time c.a. 8.6ms | trasfer rate c.a. 200mb/s
4 Samsung F1 320gb HD322HJ | access time >9ms | trasfer rate c.a. 230mb/s

... cut ...

la corona passa in questo momento al wd black 1TB WD1001FALS capace di fare volumi grossi con ottimi valori di tr a at



Ma le performances in prima pagina sono aggiornate?
ma è un errore o effettivamente un unico WD1001FALS performa come un raid0 di due o più unità?

Sono alla ricerca di un raid0 molto veloce, possibilmente con solo 2 unità (x affidabilità) e con HD tradizionali
Per il taglio più piccolo è meglio è (mi serve x un volume di swap) ma la velocità ha la precedenza sul taglio.

Vorrei evitare di aprire un nuovo 3d qualcuno mi consiglia sul top di mercato ad oggi per il RAID0? 7200.12? ... WD? ... Samsung f3?


Grazie Ale.

signo3d
09-09-2009, 09:58
Per me 2 black da 640 è la cosa migliore al momento, ed è quello che spero di fare nel piu breve tempo possibile

etoy
09-09-2009, 10:08
Per me 2 black da 640 è la cosa migliore al momento, ed è quello che spero di fare nel piu breve tempo possibile

io sono tentato dal terzo. quasi quasi quando mi avanzano 60 euro aggiungo un fratello ai black :)

Saposoft
09-09-2009, 10:16
Mah...

a dirla tutti per ora ho sentito che i Seagate 7200.12 ST3500418AS se la giocano con i WD5001AALS per la palma del più veloce in RAID0.

qui un paio di link:

RAID0 Seagate (andate in fondo alla pag.) http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-249993_14_0.html

RAID0 WD http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1034581774


che ne pensate?
i black da 640 hanno prestazioni migliori ?
(per me è primario il discorso delle prestazioni, poi viene il resto... sempre rimanendo sui "meccanici" ed escludendo i VRaptor)

devil_mcry
09-09-2009, 10:36
sn forti nel trasfer rate, hanno un buon AT ma + alto... ma questo lo sapevo già basta leggere qualche pagina addietro

bisogna guardare gli iops ma facendo 20mb/s in + è facile siano superiori

cmq li devo prendere anche io per il pc di mio fratello. quando sarà farò test

lili13
09-09-2009, 11:28
perchè scegliere 3 re3 anzichè 2 vr

il mio raid a 3 re3 250gb volume da 100gb

http://img515.imageshack.us/img515/3529/hdtunerandomaccessintel.png


un raid di 2vr da 150gb

http://img515.imageshack.us/img515/7136/iops.jpg


iops su 512 byte +11% (132+11% = 146.5 ^^)

iops su 4kb +28% (118 + 28% = 151.04 ^^)

iops su 64k + 15 % (90+15% = 103.5)

iops su 1MB +13% (54 +13% = 62.04)

^^

Tanto di Cappello!!! :D

Però non dimentichiamoci che stiamo parlando di tre HD da 250 con un volume da 100gb contro si 2 VR da 150 ma a volume pieno a 300gb.
Quindi perchè non confrontare i tre ABYS con volume da 100 con 2 VR con volume da 120?
Io penso che le cose cambierebbero sicuramente no?
Il mio VR da solo fa 6.9 di AT! se tanto mi da tanto in un raid0 con volume da 120gb dovrebbe e dico dovrebbe scendere quasi a 5 o sbaglio?

devil_mcry
09-09-2009, 11:34
Tanto di Cappello!!! :D

Però non dimentichiamoci che stiamo parlando di tre HD da 250 con un volume da 100gb contro si 2 VR da 150 ma a volume pieno a 300gb.
Quindi perchè non confrontare i tre ABYS con volume da 100 con 2 VR con volume da 120?
Io penso che le cose cambierebbero sicuramente no?
Il mio VR da solo fa 6.9 di AT! se tanto mi da tanto in un raid0 con volume da 120gb dovrebbe e dico dovrebbe scendere quasi a 5 o sbaglio?

nn ce la fa cmq a scendere abbasta da recuperare il gap, diminuirebbe sicuramente ma nn di tanto la diff è notevole. considera che recuperano 1ms, 1.5 al massimo quindi sei ben distante. se poi recuperano tutto ben ci sta ma alla peggio vanno uguale (cosa che nn credo sia possibile)

oltretutto i vr del mio amico facendo il volume ridotto vanno male nn so xke :| vabbe che le prove le ha fatte lui xo...

poi consideriamo il fattore economico, 160€ VS 270...

2186
11-09-2009, 05:54
ragazzi vorrei fare una configurazione carina in raid0 con 4 hd cosa mi consigliate? essendo il 3d esageratamente (per nostra fortuna:D ) prolisso se qualkuno avesse dei bench per vedere come vanno degli hd a dovere nella configurazione che vorrei ottenere (raid0 4hd) ve ne sarei grato.

tnx :)

Nasa
11-09-2009, 10:29
ragazzi vorrei fare una configurazione carina in raid0 con 4 hd cosa mi consigliate? essendo il 3d esageratamente (per nostra fortuna:D ) prolisso se qualkuno avesse dei bench per vedere come vanno degli hd a dovere nella configurazione che vorrei ottenere (raid0 4hd) ve ne sarei grato.

tnx :)

black 640gb
o
RE3 250/320gb

se punti sull'affidabilità vai sugli RE3, se ti serve capienza vai sui black...

i bench de gli RE3 sono nel 3d ufficiale, quelli dei black ti tocca cercarteli in questo 3d, sempre del 4x intendo...

2186
11-09-2009, 10:40
black 640gb
i bench de gli RE3 sono nel 3d ufficiale

scusa la domanda forse scema ma così mi evito di perdere del tempo inutile...
ma questo intendi? o ve ne è uno apposito per gli RE3?

cmq per caso ti ricordi approssimativamnte i loro result?

tnx :)

EDIT: ho trovato grazie :-P

2186
11-09-2009, 10:45
black 640gb
o
RE3 250/320gb



se non trovassi il black 640gb sposterebbe molto di prestazioni il black 500gb???
andrebbe bene uguale su una configurazione raid0 4xhd...

signo3d
11-09-2009, 11:42
se non trovassi il black 640gb sposterebbe molto di prestazioni il black 500gb???
andrebbe bene uguale su una configurazione raid0 4xhd...

Andare bene uguale ci va, però i 640 costano 5€ scarsi in piu misà :fagiano:
Poi c'era anche un discorso sui piatti che non ricordo...

devil_mcry
11-09-2009, 13:00
se non trovassi il black 640gb sposterebbe molto di prestazioni il black 500gb???
andrebbe bene uguale su una configurazione raid0 4xhd...

vanno uguali, oltretutto i dischi cn piatti da 250gb hanno un tr + alto di quelli con piatti da 320 mi sembra da quel che ho visto

valuta anche la possibilità di 4x7200.12 (418) sono molto veloci, come access time un pelo + alto è vero però hanno un TR che recupera il gap ma costano solo 40€

2186
11-09-2009, 13:19
grazie ragazzi delle info... ma ora mi sorge un dubbiiiissimoooooooo :rolleyes:

siccome non vorrei avere crash o brutti scerzi non è che con la sere WD BLACK mi ritrovo a fare raid un giorno si e uno no? volgio dire se i WD RE3 ed i samsung F1 sono molto piu affidabili prenderei quelli a scapito della capienza...
ma capiamoci vorrei sapere realmente che possibilità ci sono si sputtanare :D un sistema raid con due WD BLACK ad esempio 500gb.... :help:

ovvero se si parla solo di affidabilità teorica è una cosa... se ci avete passato ed i raido con hd normali me lo sconsigliate assolutamente è un altro...fatemi sapere :-)

grazie :_P :D

xxfamousxx
11-09-2009, 13:22
anche gli RE3 sono hd normalissimi come i Black e qualsiasi altro..

hanno solo features in più sulla sicurezza dei dati

devil_mcry
11-09-2009, 14:02
anche gli RE3 sono hd normalissimi come i Black e qualsiasi altro..

hanno solo features in più sulla sicurezza dei dati

gli re3 sn serie server ... nn sono cm gli altri

ma tra black e samsung F1 mi fiderei d+ dei black io

2186
11-09-2009, 14:21
gli re3 sn serie server ... nn sono cm gli altri

ma tra black e samsung F1 mi fiderei d+ dei black io

mmm interessante... quindi potrei andre con 4 WD BLACK da 500gb... ora vedo se trovo dei bench... voi ne avete? link? :-P
cmq con almeno raid0 sxWD BLACK 500gb dovrei stare almeno sui 200mb/s abbondanti... vero?
tnx

2186
11-09-2009, 14:22
piccola curiosità che cosè un WD GP??

Nasa
11-09-2009, 15:07
piccola curiosità che cosè un WD GP??

lascia perdere, son quelli a "basso consumo"...

e cmq nessuno ha mai detto che i black non sono affidabili, anzi...

devil_mcry
11-09-2009, 19:01
mmm interessante... quindi potrei andre con 4 WD BLACK da 500gb... ora vedo se trovo dei bench... voi ne avete? link? :-P
cmq con almeno raid0 sxWD BLACK 500gb dovrei stare almeno sui 200mb/s abbondanti... vero?
tnx

dipende l's cosa vuol dire

2 dischi circa 180mb/s su tutto il raid
3 dischi circa 270mb/s su tutto il raid
4 dischi circa 360mb/s su tutto il raid

con volumi piccoli i numeri salgono

200 cn 2
300 cn 3
400 cn 4

Kamabitch
11-09-2009, 22:02
Ragazzi ho bisogno di un consiglio....devo assemblare un nuovo pc, e volevo fare un sistema raid (Anche se nn l'ho mai fatto)....ora però mi hanno consigliato di lasciar perdere il raid, e prendere un hd ssd (- SSD Intel x25-m (215,00€).....cosa mi consigliate????

devil_mcry
11-09-2009, 22:20
Ragazzi ho bisogno di un consiglio....devo assemblare un nuovo pc, e volevo fare un sistema raid (Anche se nn l'ho mai fatto)....ora però mi hanno consigliato di lasciar perdere il raid, e prendere un hd ssd (- SSD Intel x25-m (215,00€).....cosa mi consigliate????

potenzialmente conviene

Blackbox11
11-09-2009, 22:37
Come giudicate i risultati in lettura dei miei hd? Sono due Maxtor DiamondMax22 da 500 gb...

http://img6.imageshack.us/img6/8082/raid0.jpg

Sinceramente non ne capisco molto di hard disk e raid:fagiano: ....voi che mi dite? e' un buon risultato?

Babushi
11-09-2009, 22:51
Come giudicate i risultati in lettura dei miei hd? Sono due Maxtor DiamondMax22 da 500 gb...

http://img6.imageshack.us/img6/8082/raid0.jpg

Sinceramente non ne capisco molto di hard disk e raid:fagiano: ....voi che mi dite? e' un buon risultato?

per essere un volume da un TB... at è alto, tr credo decente

Blackbox11
11-09-2009, 23:14
per essere un volume da un TB... at è alto, tr credo decente


Capisco....la media di AT di un raid 0 da 1 tb quanto dovrebbe essere? Due WD Caviar black da 500 gb sarebbero molto più veloci dei miei? so che i wd black sono hard disk molto veloci...

devil_mcry
11-09-2009, 23:17
sigla degli hdd?