View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
grazie del consiglio..ma come mai un raid 1 con la partizione rimanente? cosi posso sfruttare metà dello spazio a disposizione, e a me serve parecchio storage... sarei piu propenso a usare tutto lo spazio partizionato in raid zero, e in qualche maniera fare la copia sul green.. funzionerebbe lo stesso?
Sì, puoi fare anche così, basta che backuppi spesso, perchè i dati sul raid0 non sono al sicuro...
Per me non sarebbe un problema, devo ancora finire di installare tutto quindi posso anche formattare. Meglio mettere stripe 64 allora? O me lo tengo così a 128?
metti 64k...
alan220387
22-12-2009, 10:07
Sì, puoi fare anche così, basta che backuppi spesso, perchè i dati sul raid0 non sono al sicuro...
Certo, ovviamente faccio il backup molto spesso... pensandoci bene sarebbe bello avere un bel raid 0 per il sistema operativo e poi prendere un altro caviar green da mettere in raid 1 con quello che ho gia... cosi al copia sarebbe automatica e sono sicuro di copiare sempre tutto... però onestamente poi avrei tantissimo spazio sul raid 0 inutilizzato..
che sistema adotteresti al mio posto?
Certo, ovviamente faccio il backup molto spesso... pensandoci bene sarebbe bello avere un bel raid 0 per il sistema operativo e poi prendere un altro caviar green da mettere in raid 1 con quello che ho gia... cosi al copia sarebbe automatica e sono sicuro di copiare sempre tutto... però onestamente poi avrei tantissimo spazio sul raid 0 inutilizzato..
che sistema adotteresti al mio posto?
Con i 2 hd da un tera se fai un partizione in raid 0 da 150gb l'una ti rimangono circa 1700gb, che con un raid 1 sarebbero 800gb circa. NOn ti bastano? :stordita:
Poi in piu avresti anche il green da 1tb per altro backup o per la copia del raid 1 (anche se essendo gia un raid1 basta di per se)
alan220387
22-12-2009, 12:38
beh, in effetti lo spazio sarebbe gia molto.. attualemnte ho circa 700gb di dati.. e in previsione di una futura espansione ci tenevo ad avere un bel po di spazio a disposizione..
per questo sono ancora indeciso... una bella soluzione veloce sarebbe quella di 4 hd da 500gb , con le solite partizioni... cosi guadagnerei in velocità..però sicuramente ci sono piu possibilità di perdere dati... ma se faccio un backup costante allora il problma non si presenta...
ovviamente questa soluzione è anche piu costosa... nell'utilizzo di tutti i giorni (visione film, navigare, ma soprattutto gioco), ne vale veramente la pena?
Capellone
22-12-2009, 12:45
con quattro dischi ti fai un raid 10 così hai la moglie piena e la botte ubriaca. :D
inoltre i backup NON si fanno su memorie inserite nel computer ma su memorie esterne, altrimenti un guasto dell'alimentatore potrebbe rovinare tutto insieme.
alan220387
22-12-2009, 12:55
con quattro dischi ti fai un raid 10 così hai la moglie piena e la botte ubriaca. :D
inoltre i backup NON si fanno su memorie inserite nel computer ma su memorie esterne, altrimenti un guasto dell'alimentatore potrebbe rovinare tutto insieme.
grazie mille per il consiglio sul backup... allora lo metterò al posto di un disco esterno che ho e lo collegherò via usb...
per quanto riguarda il raid 10 sarebbe una buona soluione... ma mi fa sempre perdere spazio... i 4 dischi eventualmente farei il volume da 300 giga in raid 0 per i sistemi operativi e il resto per storage... cosi da guadagnare ancora velocità.. dici che per il mio utilizzo ne vale la pena?
Capellone
22-12-2009, 16:23
siccome non hai spiegato che genere di dati devi gestire e con quali programmi, è difficile stimare di quali prestazioni tu abbia bisogno.
però c'è da dire che di fronte all' esigenza di silenziosità l'impiego di ben 4/5 dischi non è l'ideale.
alan220387
22-12-2009, 16:28
siccome non hai spiegato che genere di dati devi gestire e con quali programmi, è difficile stimare di quali prestazioni tu abbia bisogno.
però c'è da dire che di fronte all' esigenza di silenziosità l'impiego di ben 4/5 dischi non è l'ideale.
infatti la silenziosità era l'unico dubbio... come programmi nulla di particolare.. piu che altro gioco e navigo con il pc.. al limite estraggo archivi rar e copio file e cartelle fino a 10gb di dimensione.. tra la partizione del SO e quella dell'archivio.. piu che altro la cosa che mi da fastidio dei dischi attuali (Hitachi deskstar da 320gb in raid0) è che sono rumorosi... e ogni tanto anche se non sto facendo nulla iniziano a far rumore (come quando si copiano file, quel grrrr, perdonami ma non so il termine)... poi ho fatto qualche test con hdtune e fanno veramente pena... visto che il sistema è nuovo vorrei rinnovare anche i dischi.. .
infatti la silenziosità era l'unico dubbio... come programmi nulla di particolare.. piu che altro gioco e navigo con il pc.. al limite estraggo archivi rar e copio file e cartelle fino a 10gb di dimensione.. tra la partizione del SO e quella dell'archivio.. piu che altro la cosa che mi da fastidio dei dischi attuali (Hitachi deskstar da 320gb in raid0) è che sono rumorosi... e ogni tanto anche se non sto facendo nulla iniziano a far rumore (come quando si copiano file, quel grrrr, perdonami ma non so il termine)... poi ho fatto qualche test con hdtune e fanno veramente pena... visto che il sistema è nuovo vorrei rinnovare anche i dischi.. .
a sto punto o fai 0+0 o fai 0+10, tanto poi hai il green...
alan220387
22-12-2009, 22:22
a sto punto o fai 0+0 o fai 0+10, tanto poi hai il green...
La mia intenzione sarebbe quella di fare raid0 + raid 0... però non so ancora se con due dischi o con 4 dischi... secondo te per l'utilizzo che ne faccio, vale la pena fare il raid con 4 dischi? oppure mi accontento di un raid comunque performante con due dischi soli da 1tb?
La mia intenzione sarebbe quella di fare raid0 + raid 0... però non so ancora se con due dischi o con 4 dischi... secondo te per l'utilizzo che ne faccio, vale la pena fare il raid con 4 dischi? oppure mi accontento di un raid comunque performante con due dischi soli da 1tb?
secondo me se non lo usi per lavorarci pesantemente un raid0 a due dischi ti basta...
prendi black o Re3?
alan220387
22-12-2009, 22:39
secondo me se non lo usi per lavorarci pesantemente un raid0 a due dischi ti basta...
prendi black o Re3?
sarei orientato sui black...per via del prezzo piu che altro... da quanto si legge hanno le stesse prestazioni dei RE ma sono dichiarati per menno ore... il mio pc generalmente non sta mai acceso a lungo... quindi credo che mi possano bastare i black... stavo giusto guardando qualche bench di 4 caviar in raid 0... fanno veramente paura!!
mi sapresti dire anche in PM dove posso acquistare i dischi?
alan220387
23-12-2009, 15:22
ragazzi, mi é venuto un dubbio... supponiamo di avere 4 hard disk caviar black da 640... faccio un volume raid 0 di 300 gb e il rimanente lo voglio fare raid 1, in modo da avere circa 1tb di spazio disponibile, il quale sarà copiato per via del raid 1... ma in quanto a sicurezza? se si rompe uno dei 4 dischi come funziona in questo caso? quando creo il raid 1 come accoppia i dischi? sono al sicuro i dati?
Capellone
23-12-2009, 15:55
Secondo la tabella Intel dei volumi raid (questa volta parliamo di un unico array quindi non sbaglio :D ) con quattro dischi non è ammessa la combinazione raid 0 + raid 1, ma è possibile 0 e 5 oppure 0 e 10
p.s.: oggi ho in casa sei dischi a disposizione, se qualcuno vuole che gli tolga qualche curiosità sul Matrix non ha che da chiedere :)
alan220387
23-12-2009, 16:00
Secondo la tebella Intel dei volumi raid (questa volta parliamo di un unico array quindi non sbaglio :D ) con quattro dischi non è ammessa la combinazione raid 0 + raid 1, ma è possibile 0 e 5 oppure 0 e 10
ah, quindi niente raid 1... voledo potrei farlo con solo 2 dischi... e il raid 5 se non sbaglio è sconsigliato con i controller integrati, giusto? mi sa che devo cercare un altra soluzione... sarebbe stato tutto perfetto se si potesse fare raid 0 e il rimanente in raid 1... solo che con i dischi che acquisterò voglio fare sia il sistema operativo, sia l'archivio..
Capellone
23-12-2009, 16:05
l'unico motivo per cui il 5 viene sconsigliato è perchè ha prestazioni inferiori allo 0 (a parità di dischi impiegati) e in caso di failure marcia molto lentamente fino al ripristino, ma per il resto non ha nessuna controindicazione anzi mi sembra una buona soluzione per avere ridondanza in un archivio dati senza sprecare il 50% dello spazio come nel raid 1.
alan220387
23-12-2009, 16:18
ok, hoeltto un po in giro sul raid 5 ma visto che non ne capisco molto vorrei esaminare il mio specifico caso...
se prendo 4 caviar Black da 640 e faccio il volume 300gb raid 0... poi il resto in raid 5 come verrebbe fuori? quanto spazio avrei a disposizione? in ogni caso farei comunque una copia del raid 5 sul caviar green che ho...
alex oceano
23-12-2009, 18:22
ragazzi ma i driver per il raid per wind7 a 64bit nei cd delle schede madri non esistono vero?
ragazzi ma i driver per il raid per wind7 a 64bit nei cd delle schede madri non esistono vero?
Sito Intel...
alex oceano
23-12-2009, 19:17
Sito Intel...
grazie li scarico subito
Capellone
23-12-2009, 20:39
ok, hoeltto un po in giro sul raid 5 ma visto che non ne capisco molto vorrei esaminare il mio specifico caso...
se prendo 4 caviar Black da 640 e faccio il volume 300gb raid 0... poi il resto in raid 5 come verrebbe fuori? quanto spazio avrei a disposizione? in ogni caso farei comunque una copia del raid 5 sul caviar green che ho...
siccome un Caviar Black ha 640.000.000.000 di byte quindi una capacità di 596 GByte, mettendone quattro insieme fanno 2384 GB; tolti 300 per il raid 0, il resto va diviso per quattro e moltiplicato per tre quindi fa 1563 GB utili (i restanti 521 GB sono occupati dai dati di parità).
devil_mcry
23-12-2009, 20:55
tanto per curiosità
il p55 riconosce gli array di un ich9r e penso che li potrebbe usare
tuttavia nel raid c'è una voce nuova, raid xhd o almeno io la ho
dove xhd può essere on o off
nn so cosa sia
Capellone
23-12-2009, 21:40
dove l'hai vista questa voce?
alan220387
24-12-2009, 09:53
siccome un Caviar Black ha 640.000.000.000 di byte quindi una capacità di 596 GByte, mettendone quattro insieme fanno 2384 GB; tolti 300 per il raid 0, il resto va diviso per quattro e moltiplicato per tre quindi fa 1563 GB utili (i restanti 521 GB sono occupati dai dati di parità).
grazie mille della spiegazione esauriente. E in questo caso se si rompe un disco posso recuperare i dati giusto? ovviamente perderò il raid 0, ma di quello non mi importa molto.. basta rifarlo... mi sembra un'ottima soluzione per le mie esigenze... direi che a gennaio ordinerò 4 caviar black da 640 e farò cosi... poi per sicurezza copio sul caviar green il raid 5..cosi ho doppia sicurezza... grazie mille dei consigli!
TecnoWorld8
25-12-2009, 20:35
ragazzi dove trovo un 640GB black (WD6401AALS) ad un prezzo buono, ordinabile via web? me ne servono due per un RAID 0. Rispondetemi gentilmente in PM.
Grazie.
dubbio:
esistono 2 tipèi di cavi sata ??
sata 150 e
sata 300 ??
come si vede se un cavo sata è 150 o 300 mb/s??
o i cavi sata sono tutti uguali ????
devil_mcry
01-01-2010, 15:16
dubbio:
esistono 2 tipèi di cavi sata ??
sata 150 e
sata 300 ??
come si vede se un cavo sata è 150 o 300 mb/s??
o i cavi sata sono tutti uguali ????
no sono uguali
cmq il controller raid interno al p55 consente anche di ripristinare un array corrotto, non ricordo se era fattibile farlo su ich9r e ich10r
altra cosa, è uscito hdtune 4.0 e da una interessante possibilità
è possibile benchare una parte sola del disco, utile per coloro che ad esempio non hanno la possibilità di fare volumi ma usano le partizioni
cm si può anche notare quando ci si avvicina al limite le diff diventano ridicole praticamente 100gb hanno le prestazioni di 40
http://img704.imageshack.us/img704/2558/hdtunebenchmarkintelraid.pnghttp://img197.imageshack.us/img197/455/hdtunebenchmarkintelraiia.png
io ho il solito raid0 da 100gb e per curiosità ho benchato solo 40gb
Ho configurato due HD Western Digital 500 GB black in due partizioni: la prima da 300 GB in RAID 0 dove è istallato il sistema operativo e la seconda partizione in 630 GB sempre in RAID 0. Questa seconda partizione non era nelle mie intenzioni configurarla in RAID 0 bensì in RAID 1 per avere un backup affidabile, ma non ci sono riuscito.
Uso il sistema Intel Matrix Storage Manager Windows 7 con chiset P55 su una scheda madre Gigabyte P55A UD4.
La domanda: Come è possibile riconfigurare la seconda partizioneda RAID 0 a RAID 1 senza formattare tutto (inteso anche la prima partizione)?
Ringrazio per la cortese attenzione.
devil_mcry
06-01-2010, 09:43
Ho configurato due HD Western Digital 500 GB black in due partizioni: la prima da 300 GB in RAID 0 dove è istallato il sistema operativo e la seconda partizione in 630 GB sempre in RAID 0. Questa seconda partizione non era nelle mie intenzioni configurarla in RAID 0 bensì in RAID 1 per avere un backup affidabile, ma non ci sono riuscito.
Uso il sistema Intel Matrix Storage Manager Windows 7 con chiset P55 su una scheda madre Gigabyte P55A UD4.
La domanda: Come è possibile riconfigurare la seconda partizioneda RAID 0 a RAID 1 senza formattare tutto (inteso anche la prima partizione)?
Ringrazio per la cotese attenzione.
ma hai fatto partizioni o volumi?
ma hai fatto partizioni o volumi?
Bella domanda: significato dei due termini in concreto?
Bella domanda: significato dei due termini in concreto?
Per farla semplice: i volumi li fai dall'utility bios di Intel, le partizioni con l'installer o le utility di win :)
Per farla semplice: i volumi li fai dall'utility bios di Intel, le partizioni con l'installer o le utility di win :)
Quindi devo entrare nel BIOS e formare due volumi: significa, circa +-,
devo partizionare (dividere, per essere terra terra) i due HD in due volumi in maniera identica da 150/315 GB e poi aggregare le due partizioni da 150/150 in RAID 0 e 315/315 GB in RAID 1?
Quindi devo entrare nel BIOS e formare due volumi: significa, circa +-,
devo partizionare (dividere, per essere terra terra) i due HD in due volumi in maniera identica da 150/315 GB e poi aggregare le due partizioni da 150/150 in RAID 0 e 315/315 GB in RAID 1?
Esatto.
Quando sei nell'utility bios, crei un volume "SO" Raid0 della grandezza desiderata (da quel che ho letto, la vuoi da 300GB) ed uno raid1 "Dati" per il resto della capienza del disco.
Va da se che non appena distruggerai i volumi attuali perderai tutti i dati che hai attualmente sul disc...
PS: se fai la raid0 da 150, il volume sarà realmente da 150GB, non 300! ;)
Esatto.
Quando sei nell'utility bios, crei un volume "SO" Raid0 della grandezza desiderata (da quel che ho letto, la vuoi da 300GB) ed uno raid1 "Dati" per il resto della capienza del disco.
Va da se che non appena distruggerai i volumi attuali perderai tutti i dati che hai attualmente sul disc...
PS: se fai la raid0 da 150, il volume sarà realmente da 150GB, non 300! ;)
Grazie, per la pazienza.
Ma ti posso assicurare che, oltre che al sottoscritto - impedito -, anche un noto assemblatore fornitore, dalla parti di Latina, non è stato in grado di configurare il mio sistema secondo quanto desiderato, assicurando che era impossibile.
Grazie, per la pazienza.
Ma ti posso assicurare che, oltre che al sottoscritto - impedito -, anche un noto assemblatore fornitore, dalla parti di Latina, non è stato in grado di configurare il mio sistema secondo quanto desiderato, assicurando che era impossibile.
Con l'ICH10R puoi fare più raid di diversa natura, con i chipset nvidia, se non è cambiato niente in 1/2anni, non è possibile.
Sarà poco aggiornato il fornitore ;)
Attualmente con 3HD sto usando un raid0 + Raid5, quindi direi che possono convivere sull'ICH10R più conf raid :D
Con l'ICH10R puoi fare più raid di diversa natura, con i chipset nvidia, se non è cambiato niente in 1/2anni, non è possibile.
Sarà poco aggiornato il fornitore ;)
Attualmente con 3HD sto usando un raid0 + Raid5, quindi direi che possono convivere sull'ICH10R più conf raid :D
Anch'io, seguendo il forum avevo capito che si poteva fare, ma come mi è ancora piuttosto oscuro.
Quindi bisogna caricare all'avvio del PC attraverso tasto F6 l'utily di Intel citata? E quindi prima di istallare il sistema operativo?
Voglio semplicemente dividere lo spazio di 2 HD identici in tre porzioni: un terzo per il sistema operativo in RAID 0 per le prestazioni, i rimanenti due terzi che fanno da backup in RAID 1, usando il programma Acronis True Image Home 10 che posso impostare per effetturare in automatico il backup ogni 5 minuti primi e il secondo backup sul NAS.
Quindi bisogna caricare all'avvio del PC attraverso tasto F6 l'utily di Intel citata? E quindi prima di istallare il sistema operativo?
Si ad entrambe :)
PS: Win deve avere i driver intel per riconoscerti i volumi, se installi Vista/7 non devi fare niente, se usi ancora XP, devi dargli i driver in pasto all'avvio.
Si ad entrambe :)
PS: Win deve avere i driver intel per riconoscerti i volumi, se installi Vista/7 non devi fare niente, se usi ancora XP, devi dargli i driver in pasto all'avvio.
Ora ho compreso perfettamente, grazie!!
Ora ho compreso perfettamente, grazie!!
Prego :)
ma dare una lettura alla prima pagina è così difficile?
ma dare una lettura alla prima pagina è così difficile?
Dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione ed apprezzo il tuo pregevole lavoro.
Ti posso assicurare che la prima pagina l'ho letta, anche con attenzione, con il limite della mia comprensione, ma....
tra HD fisici, virtuali, partizionamento, volumi, partizioni primarie, secondarie RAID nei vari formati, annidati, formattazione a basso livello, formattazione veloce. MBR, operazioni da fare nel BIOS (sempre in inglese con sigle criptiche), opzioni d'istallazione del sistema operativo, tasti funzione delle tastiere che a volte non funzionano a basso livello (via USB), floppy non più disponibili, porte USB difficili da usare prima di istallare il sistema operativo ecc...
è un vero rompicapo per chi non ha una laurea in sistemi operativi e fottersi i dati con una impostazione errata ci si impiega un clic
e per converso riistallare il tutto ci si impiega una vita.
PROPOSTA: invece che impiegare pagine e pagine di spiegazioni -beninteso utili - un filmatino di cinque minuti con relativo link, se esiste?
che cosa non ti è chiaro?
però, se possibile, poni domande mirate ad un singolo passaggio, perchè finchè si chiede "come faccio a creare il raid?" ci credo che dalle risposte non si capisce un gran chè...
che cosa non ti è chiaro?
però, se possibile, poni domande mirate ad un singolo passaggio, perchè finchè si chiede "come faccio a creare il raid?" ci credo che dalle risposte non si capisce un gran chè...
Se hai seguito i miei post precedenti ho fatto domande precise e circostanziate circa la creazione dei RAID con il sistema Matrix Storage Intel con Windows 7 e WarSide, che nuovamente ringrazio, è stato di una chiarezza e sintesi esemplare anche per il più impedito come me.
Quando mi hai rimandato alla prima pagina, lo confesso, mi sono allargato con i possibili quesiti per il non esperto, diventando anche confuso. Ma la mia confusione tra volumi e partizioni rilevata da Devil_mcry è stata dirimente per me.
La sostanza è che ora mi è tutto chiaro.
E' sempre valida la mia proposta dei filmati, perchè un'immagine, in movimento a volte vale più di mille parole specie per argomenti complessi. In informatica spesso e verissimo che è più facile a farsi che a dirsi
matte91snake
10-01-2010, 20:39
ragazzi aiuto... la matrix console mi dice che il raid 1 è danneggiato, non mi da possibilità di ripararlo, e in piu il secondo re3 è in stato di errore.
vi posto un pezzo del log:
Zero
Stato: Normale
Volume di sistema: Sì
Cache write-back del volume attivata: Sì
Livello RAID: RAID 0 (striping)
Dimensione striping: 64 KB
Dimensione: 160 GB
Dimensione settore fisico: 512 byte
Dimensione settore logico: 512 byte
Numero di dischi rigidi: 2
Disco rigido membro 1: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Disco rigido membro 2: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Matrice di livello superiore: Array_0000
Uno
Stato: Danneggiato
Volume di sistema: No
Cache write-back del volume attivata: No
Livello RAID: RAID 1 (mirroring)
Dimensione: 218 GB
Dimensione settore fisico: 512 byte
Dimensione settore logico: 512 byte
Numero di dischi rigidi: 2
Disco rigido membro 1: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Disco rigido membro 2: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Matrice di livello superiore: Array_0000
Disco rigido 1
Utilizzo: Membro matrice
Stato: Normale
Porta periferica: 4
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Numero di serie: WD-WCAT18981796
Firmware: 02.03B02
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Cache dati del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 298 GB
Dimensione settore fisico: 512 byte
Dimensione settore logico: 512 byte
Numero di volumi: 2
Membro volume 1: Zero
Membro volume 2: Uno
Matrice di livello superiore: Array_0000
Disco rigido 2
Utilizzo: Membro matrice
Stato: Errore
Porta periferica: 5
Posizione porta periferica: Interno
Modalità trasferimento Serial ATA corrente: Generazione 2
Modello: WDC WD3202ABYS-01B7A0
Numero di serie: WD-WCAT19075985
Firmware: 02.03B02
Supporto accodamento dei comandi in modalità nativa: Sì
Cache dati del disco rigido attivata: Sì
Dimensione: 298 GB
Dimensione settore fisico: 512 byte
Dimensione settore logico: 512 byte
Numero di volumi: 2
Membro volume 1: Zero
Membro volume 2: Uno
Matrice di livello superiore: Array_0000
cosa posso fare? ho provato a riavviare e la situazione non cambia...ho un brutto presentimento... :(
Capellone
10-01-2010, 21:05
la matrix storage manager ti da la possibilità di riabilitare il disco in errore.
poi controlla l'integrità dei dati.
matte91snake
10-01-2010, 21:42
la matrix storage manager ti da la possibilità di riabilitare il disco in errore.
poi controlla l'integrità dei dati.
si lo avevo notato, ma non toccavo niente per paura di far danni.
una volta riabilitato è partita in automatico la RICOSTRUZIONE del raid 1, senza nemmeno prima fare il controllo di integrità.
mancano circa 40 minuti, speriamo che tutto torni come prima :mc:
matteoflash
11-01-2010, 08:03
In questi casi non è possibile effettuare una ricostruzione manuale (cancellare e rifare da zero l'array) come nel caso del Raid 0 a causa del mirroring, vero?
Capellone
11-01-2010, 13:19
non capisco la domanda
Allora, ho controllato ed in effetti mi ero sbagliato.
Sono due ST3146356SS (!!!) su controller LSI SAS3041E
TR max: ~ 320 MB/sec
TR min: ~ 150 MB/sec
AT: ~ 5ms
Scusa ma il tuo controller è un Sata/sas Pcie 4x ?
Può essere installato su uno slot PCIe 16x (quindi il pcie 4x o 8x, può essere montato su un 16x) ?
Che controller consigli per un raid 0 di sata2 su pci express, senza svenarsi ?
Grazie
whiplash81
12-01-2010, 13:07
Salve a tutti e scusate se mi intrometto nella discussione...
Ho letto tutta (e dico TUTTA!:D ) la discussione e finalmente mi sono tolto molti dei che avevo sule varie configurazioni raid..
Ora però, prima di procedere all'acquisto degli HD, vorrei qualche altro consiglio.
Sono orientato sui WD, ma non ho ancora deciso modello e futura configurazione raid...
Sono in dubbio se fare:
1)Due WD re3 da 320Gb in raid 0, riservando 100GB per il s.o. per poi configurare in raid 1 i rimanenti (circa) 500Gb ,ritrovandomi quindi con un "disco" da 250Gb ma con una certa sicurezza sui dati... e con la promessa futura di prendere un HD esterno (magari usb 3.0) per i backup "sensibili".
2)Quattro WE caviar Black da 640 da configurare in radi 1+0...
in questo modo riserverei i soliti 100Gb per il s.o. e mi ritroverei (se non ho capito male) circa 1,8 Tb per i dati. In questo modo il volume riservato ai dati godrebbe cmq della sicurezza del raid 1???
Tutto ciò considerando che ho a che fare prevalentemente con archivi rar, file dai 5Gb ai 15Gb e moltissimi Mp3...
Va da se che la seconda soluzione è più dispendiosa, ma mi permetterebbe di avere spazio a sufficienza per molto tempo.
PS: la differenza di costo tra i RE3 e i caviar Black è giustificata?
Grazie mille anticipatamente!:)
Capellone
12-01-2010, 13:47
se fai un raid 10 tutta la capienza della matrice è protetta dal mirroring.
il costo dei RE3 è giutificato da MTBF maggiore, garanzia maggiore, TLER, ottimizzazione per impiego "server" continuativo in condizioni di alta temperatura e vibrazioni.
whiplash81
12-01-2010, 14:06
se fai un raid 10 tutta la capienza della matrice è protetta dal mirroring.
il costo dei RE3 è giutificato da MTBF maggiore, garanzia maggiore, TLER, ottimizzazione per impiego "server" continuativo in condizioni di alta temperatura e vibrazioni.
Quando dici "tutta la capienza della matrice" cosa intendi?
E poi: ho fatto bene i conti sui Gb?
4 x 640Gb con raid 10 con un volume per il s.o. da circa 100 Gb mi lascia liberi 1800 Gb per i dati?
Oppure devo calcolare
(640*4)-100 e poi dividere per 2?
Joseph Joestar
12-01-2010, 21:18
Ragazzi ho una coppia di caviar black da 500gb in raid 0 con stripe a 64. 200 giga son per sistema, programmi e giochi, il resto è per i dati. Ho fatto una prova con HDtune e questi sono i risultati. Sono nella norma o è un pò lentino?
http://img696.imageshack.us/img696/5543/weweh.png
Ma hai fatto un raid0 unico? Sei un folle, i dati in un raid0? :D
Cmq i risultati penso ci possano stare, stai facendo un test su 1000gb. Scaricati hdtune pro 4.0 e fai il test sui 200gb della partizione dell'os.
E cmq potevi fare 200gb in raid 0 e i restanti 800 in raid1, quindi 400gb di dati sicuri
Joseph Joestar
12-01-2010, 22:43
Sisi ma per ora son provvisori così. Ho assemblato velocemente quindi non mi sono messo a partizionare tutto. Una curiosità: ma per andare in raid 1 con il restante spazio c'è bisogno di una utility o faccio tutto da bios?
Io personalmente non l'ho mai fatto, ma presumo si faccia tutto da bios nello stesso passaggio, cioè crei raid0 e raid1 insieme.
Aspetta che risponda qualcuno tra i tanti che hanno questa combo cmq, io ancora ci sto dietro :D
Capellone
13-01-2010, 01:32
Quando dici "tutta la capienza della matrice" cosa intendi? vuol dire che ogni bit che ci metti dentro ha ridondanza
E poi: ho fatto bene i conti sui Gb?
ricordati che ogni disco ha 596 GB ;)
Capellone
13-01-2010, 01:34
Sisi ma per ora son provvisori così. Ho assemblato velocemente quindi non mi sono messo a partizionare tutto. Una curiosità: ma per andare in raid 1 con il restante spazio c'è bisogno di una utility o faccio tutto da bios?
siccome dovrai eliminare il raid 0 attualmente presente, ti tocca tornare a mettere le mani nella option rom Intel
whiplash81
13-01-2010, 09:59
vuol dire che ogni bit che ci metti dentro ha ridondanza
ricordati che ogni disco ha 596 GB ;)
Ad essere onesti non mi è ancora molto chiaro il discorso sul Raid 10.. ma fa niente dato che mi sono reso conto che mettere 4 Hd nel mio case significherebbe posizionarli troppo vicini l'uno all'altro...
Sono orientato su una coppia di WD RE3 da 320 su cui poi applicare un raid 0 per il s.o seguito da un raid 1 per i dati (come hanno fatto molte persone che hanno partecipato alla discussione)...
Il mio unico dubbio è questo:
Ammesso che si rompa uno dei due dischi, il s.o. sarebbe irrimediabilmente conpromesso, mentre i dati sarebbero protetti dal mirroring del raid 1...
Ma poi come si fa a recuperarli???
E' sufficiente sostituire l' hd danneggiato con un "gemello" e riportare la situazione allo stato originario tramite bios o devo necessariamete collegare l'hd ancora "sano" come hd "secondario" e recuperare i file manualmente per poi riconfigurare tutto da zero??
Capellone
13-01-2010, 13:53
entrambi i metodi di recupero sono praticabili, potrai scegliere a tua discrezione.
entrambi i metodi di recupero sono praticabili, potrai scegliere a tua discrezione.
ed è anche specificato in prima pagina...;)
devil_mcry
13-01-2010, 17:50
sul p55 forse c'è tipo un modo per rigenerare un volume perso :|
sul p55 forse c'è tipo un modo per rigenerare un volume perso :|
complimenti per la nuova config cmq...
devil_mcry
13-01-2010, 18:59
complimenti per la nuova config cmq...
^^ grazie
ps aggiungo che Forse e ribadisco Forse. il p55 ha un pelo di latenza in meno dell'ich9r...nn ero mai sceso sotto 8ms, invece cosi faccio anche 7.9 ma poca roba
innovatore
13-01-2010, 19:00
ragazzi che dire complimenti per il topic
vorrei proporvi una cosa...
ossia di creare un archivio remoto di test fatto dagli utenti con tutti gli screenshoot fatti di hdtune pro.
e megari usare una nomenclatura per i file di questo tipo:
NOME HD-Modelnumber-DimensioneTaglio-DimensionePartizione-Stripe- X Numero dischi-opzione writecache attiva o meno
Esempio per due western digital black 640 GB in raid 0 con stripe 64K:
WD CAVIAR BLACK-ModelNumb-640GB-120GB-64K-WriteON-x2.jpg
oppure non so fare un unico topic con tutti i test :)
ricercare test tra le varie 230 pagine non e' molto pratico :doh: .
ovviamente e' una proposta non mi linciate :D :sofico:
quasi tutti i test della serie RE3 li ho riportati nel 3d degli RE3 320gb...
Domandina niubba: sto provando un raid 0 di due caviar black da 500gb l'uno. Per SO, programmi e giochi ho fatto una partizione di 150gb con stripe di 128k. Meglio mettere 64 per aumentare le prestazioni? Si può fare da bios con tutto installato oppure son costretto a formattare?
ciao ma tu hai fatto una partizione o un volume quando hai crato il raid?
mi spiego meglio, quando vai nelle impostazioni del controller (CTRL-I) quanto l'hai fatto grande il mirror 500?
no perchè leggendo questo comodo topic notavo che molti fanno diversi volumi, anche di diverso tipo raid sullo stesso disco... questa x me è una novità fino ad ora ero abituato a pensare a due dischi fisici per un raid, due per un altro raid e su di essi le varie partizioni...
ma a quanto pare la storia cambia...
quindi diciamo che con 500 GB disponibili potresti tranquillamente fare 150 per SO e SWAP in RAID0 e i restanti in RAID1 per i dati
certo che le prestazioni di 150GB in RAID0 sarebbero elevatissime, non solo il sistema deve gestire una partizione piccola ma anche un volume (come se fosse un disco reale) piccolo... chi sa se il controller intel tiene!
chi sa se è meglio una da 150 e poi le partizioni o addirittura due volumi uno x il SO e una per lo SWAP :confused:
ma poi il controller nn rallenta a gestire il disco in questo modo? booo!!! e soprattutto per lo stripe come ci comportiamo?
va be ho buttato giu un po di quesiti! CIAO
ciccio24783
14-01-2010, 12:59
Salve è un po di tempo che mi scervello un po sul forum per capire quale fra queste 2 soluzioni è migliore:
2 x WD Black 500 gb Raid 0
WD Velociraptor 150 gb
Secondo voi quale delle 2 opzioni è la piu performante??
innovatore
14-01-2010, 13:31
ciao ma tu hai fatto una partizione o un volume quando hai crato il raid?
chi sa se è meglio una da 150 e poi le partizioni o addirittura due volumi uno x il SO e una per lo SWAP :confused:
ma poi il controller nn rallenta a gestire il disco in questo modo? booo!!! e soprattutto per lo stripe come ci comportiamo?
va be ho buttato giu un po di quesiti! CIAO
Mi accodo alla richiesta
tutto in raid 0 :
Meglio
-2 volumi con ognuno la sua partizione
o
-1 volume con due partizioni
qualcuno ha provato a benchare la differenze?
Capellone
14-01-2010, 14:04
le prestazioni sono le stesse, ma i bench di HD Tune non sono confrontabili perchè il programma se ne frega del partizionamento.
le prestazioni sono le stesse, ma i bench di HD Tune non sono confrontabili perchè il programma se ne frega del partizionamento.
la nuova versione bencha anche le partizioni ;)
principexis
14-01-2010, 15:39
dovendo fare un nuovo pc (chi vuole darmi un consiglio o semplice occhiata è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123987)), avrei scelto per s.o. e programmi un raid0 di abys 320.
La mia domanda è: volendo creare un volume da 100/120GB per s.o. e programmi in raid0 e il resto con un volume in raid1.
so che è inevitabile, ma comunque sia, sono fisicamente due dischi che lavorano in parallelo e le testine quelle sò, e devono comunque lavorare e spostarsi tra i due volumi o partizioni che siano e questa cosa alla lunga non li sfianca?
con una config del genere, dove mettete lo swap?
anche se con tutta la memoria di cui si dispone ora (io ne metterò 8GB per esigenza) ma in linea di massima sarebbe meglio se fosse su un altro disco fisico, ma così invece?
Capellone
14-01-2010, 15:51
la nuova versione bencha anche le partizioni ;)
grazie scarico subito :D
dovendo fare un nuovo pc (chi vuole darmi un consiglio o semplice occhiata è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123987)), avrei scelto per s.o. e programmi un raid0 di abys 320.
La mia domanda è: volendo creare un volume da 100/120GB per s.o. e programmi in raid0 e il resto con un volume in raid1.
so che è inevitabile, ma comunque sia, sono fisicamente due dischi che lavorano in parallelo e le testine quelle sò, e devono comunque lavorare e spostarsi tra i due volumi o partizioni che siano e questa cosa alla lunga non li sfianca?
con una config del genere, dove mettete lo swap?
anche se con tutta la memoria di cui si dispone ora (io ne metterò 8GB per esigenza) ma in linea di massima sarebbe meglio se fosse su un altro disco fisico, ma così invece?
il lavoro delle testine è uguale a quello che farebbero in qualsiasi altra configurazione, con o senza raid.
lo swap sarebbe meglio si un disco a parte, ma se vuoi tenerlo dentro la matrice conviene che si trovi in una delle partizioni più veloci del volume raid 0
principexis
14-01-2010, 16:24
lo swap sarebbe meglio si un disco a parte, ma se vuoi tenerlo dentro la matrice conviene che si trovi in una delle partizioni più veloci del volume raid 0
in realtà metterò per lo storage un seagate barracuda 7200.12 1TB, ma non credo sia il caso di usare una partizione lì dedicata allo swap visto che comunque lo utilizzerei per i file e quindi con continue aperture, riscritture etc...forse a sto punto meglio tenerlo nel raid 0...(credo)
ma tu intendi lasciarlo di default nella stessaa partizione del sistema, o nel volume raid 0 crearne una subito dopo quella del s.o. dedicata esclusivamente allo swap? (considerato che monterei ram per 8GB)
matte91snake
14-01-2010, 18:30
se monti 8 gb di ram toglilo lo swap :Prrr: ;)
principexis
14-01-2010, 20:11
se monti 8 gb di ram toglilo lo swap :Prrr: ;)
effettivamente...per questo dicevo, forse non lo utilizzerò mai, però non so se è il caso o è cmq meglio tenerlo, magari anche lì nel sistema, un minimo...che ne dite?
ho avuto un freeze con strano rumore sul raid 0 dei 4 RE3 (tipo rumore di un freno), mentre andavo in una certella contenente delle immagini.
e puntualmente l'event viewer di windowss 7 x64 mi mostra:
il driver ha rilevato un errore nel controller hd DR6
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" hd DR8
etc.............
a chi cavolo bisogna segnalare sto baco????
E' grave , molto grave , la perdita dei dati è molto probabile .
non è ammissibile un simile baco , che sia colpa di windows 7 o del controller ICHXR o driver Intel...
e non sono l'unico ad averlo !!!
qualcuno con windows 7 e configurazioni raid , ha notato un errore simile ???
grazie.
P.P.S: anche con 7 a default senza driver intel ( ho riformattato) , l'errore si ripresenta ( il driver ha rilevato................)
il fatto è che 7 di default ha già comunque i driver forniti da intel!!
quindi la colpa sarebbe di intel , ma nche di Microsoft che gli va a certificare sti driver caccosi !!!
prova a testare il disco col wd data lifeguard...
anche se quasi sicuramente è un errore "software"...
gianni1879
16-01-2010, 20:07
mai avuti problemi con il chipset intel P55 (molto simile al ich10r), sicuro che non c'è un file che sia danneggiato o altro???
Capellone
16-01-2010, 21:24
se continua a succedere disattiva il TLER su tutti i drive.
prova a testare il disco col wd data lifeguard...
anche se quasi sicuramente è un errore "software"...
ecco ora , sempre nel visualizzatore eventi di windows 7 ho:
"rilevato blocco danneggiato sul dispositivo hd/DR7. oppure
"il driver ha rilevato un errore nel controller hd/DR7.
non so come cacchio li numera , (ho 6 hard-disk in totale)
4 RE3 e 2 RE4 GP.
P.S:
il fatto è che gli stessi messaggi di errore li avevo 1 mese fà , quando avevo solo i 2 RE4 GP in raid0.
però con i soli RE4 , non avevo freeze del sistema e strani rumori come "un freno".
se è software da cosa dipende dai driver ???
mi hanno consigliato di mettre cavi sata con clip d'aggancio.
ma io già li ho.
se continua a succedere disattiva il TLER su tutti i drive.
idem come sopra.
se è software cosa devo fare???
come disattivo il TLER???
considerate che ho 2 array separati:
1 con 4 RE3 in raid 0 e l'altro con
2 RE4 GP in Raid 1.
Aiutatemi , come risolvo????
I freeze sono bruttissimi, il sistema si pianta del tutto x 10 secondi buoni!!!
help!!
I matrix storage sono gli ultimi : gli 8.9......
ho controllato se ci sonbo settori danneggiati con il software "windows surface scanner" , ma è tutto ok.
cosa può essere ????
cosa devo fare e come???
come tolgo sto TLER ?????
aiuto !!
grazie
Capellone
17-01-2010, 14:05
1) ti scarichi questo file: link (http://digilander.libero.it/stracapellone/WDTLER.zip)
2) crei un floppy avviabile dos e cacci dentro tutto il contenuto dello zip scaricato.
3) sciogli tutte le matrici raid e commuti il controller in modalità ide-compatibile (di conseguenza perderai tutti i dati contenuti se non li hai backuppati).
4) fai partire caricare il floppy di boot e usi il comando "tler-off"; tutti i dischi WD con supporto TLER riceveranno il comando
5) puoi verificare l'effetto del comando con tlerscan.bat.
6) esci dal dos, e puoi ricostruire le matrici raid.
1) ti scarichi questo file: link (http://digilander.libero.it/stracapellone/WDTLER.zip)
2) crei un floppy avviabile dos e cacci dentro tutto il contenuto dello zip scaricato.
3) sciogli tutte le matrici raid e commuti il controller in modalità ide-compatibile (di conseguenza perderai tutti i dati contenuti se non li hai backuppati).
4) fai partire caricare il floppy di boot e usi il comando "tler-off"; tutti i dischi WD con supporto TLER riceveranno il comando
5) puoi verificare l'effetto del comando con tlerscan.bat.
6) esci dal dos, e puoi ricostruire le matrici raid.
posso farlo da penna usb??
il floppy non ce l'ho più da anni !
Ma poi a che serve tutto sto po pò ??
non ho mai sentito di problemi da risolvere con questo metodo del TLER..
siamo sicuri che la causa è questa ???
non è che sono i cavi sata o i driver ???
:confused:
Capellone
17-01-2010, 23:03
il mio raid con gli RE3 soffriva di periodici errori, disattivando il TLER sono spariti.
naturalmente il mio è solo un consiglio, non escludo al 100% che ci possano essere altre cause.
VinciTech
19-01-2010, 11:22
Buongiorno,
ho letto un bel pò di pagine di questo thread ma non ho trovato considerazioni su questi dischi:
ST3500418AS Seagate Barracuda 7200.12 500GB
Li ho messi in raid 0 con un volume da 120GB e il rimanente un'altro volume RAID0.
Questa sera posterò degli screenshot.
Cosa ne pensate di questi dischi? Di volumi multipli si possono creare solo 2 volumi? (ho una asus P7P55D-E Deluxe)
Buongiorno,
ho letto un bel pò di pagine di questo thread ma non ho trovato considerazioni su questi dischi:
ST3500418AS Seagate Barracuda 7200.12 500GB
Li ho messi in raid 0 con un volume da 120GB e il rimanente un'altro volume RAID0.
Questa sera posterò degli screenshot.
Cosa ne pensate di questi dischi? Di volumi multipli si possono creare solo 2 volumi? (ho una asus P7P55D-E Deluxe)
Sì, per ora massimo 2 volumi...
Per i seagate sono buoni dischi con prestazioni nella media, purtroppo seagate sta ancora paganto la scarsa affidabilità delle serie precedenti...
VinciTech
19-01-2010, 12:46
Sì, per ora massimo 2 volumi...
Per i seagate sono buoni dischi con prestazioni nella media, purtroppo seagate sta ancora paganto la scarsa affidabilità delle serie precedenti...
Grazie,
si ho visto i tempi medi d'accesso mi sembrano un pò altini (per fare un paragone mi sembra di avere il TR dei RE3 e tempi d'accesso dei samsung) però per il momento mi accontento!
Gia che siamo in tema ti chiedo un consiglio: siccome userò prettamente il pc per montaggi video ed elaborazioni foto, ho fatto il primo volume da 120GB, mentre il secondo mi è venuto 880 GB circa. I tempi del secondo volume sono ovviamente alti. Secondo te mettendo tutto l'elaborato (quindi sia filmato originale, che cache rendering, che filmato finale) sul secondo volume ho un decadimento prestazionale elevato? E' meglio a questo punto tenere due dischi separati (primario s.o. e secondario filmati)? Come vedresti tu la configurazione?
Questa sera posterò gli screen con HD tune!
grazie mille per la pazienza! :D
Grazie,
si ho visto i tempi medi d'accesso mi sembrano un pò altini (per fare un paragone mi sembra di avere il TR dei RE3 e tempi d'accesso dei samsung) però per il momento mi accontento!
Gia che siamo in tema ti chiedo un consiglio: siccome userò prettamente il pc per montaggi video ed elaborazioni foto, ho fatto il primo volume da 120GB, mentre il secondo mi è venuto 880 GB circa. I tempi del secondo volume sono ovviamente alti. Secondo te mettendo tutto l'elaborato (quindi sia filmato originale, che cache rendering, che filmato finale) sul secondo volume ho un decadimento prestazionale elevato? E' meglio a questo punto tenere due dischi separati (primario s.o. e secondario filmati)? Come vedresti tu la configurazione?
Questa sera posterò gli screen con HD tune!
grazie mille per la pazienza! :D
la config che hai fatto va bene per l'utilizzo che hai descritto, il secondo volume è a 128k?
la config che hai fatto va bene per l'utilizzo che hai descritto, il secondo volume è a 128k?
A proposito di stripe, su un raid0 os+programmi/giochi da 150gb e un raid 1 da 400 circa solo dati, meglio a 32 il primo e 128 il second oppure a 64 il primo e 128 il secondo?
Sempre che le differenze siano tangibili :D
VinciTech
19-01-2010, 13:22
la config che hai fatto va bene per l'utilizzo che hai descritto, il secondo volume è a 128k?
Primo Volume da 64K
Secondo Volume da 128K. Perchè ci saranno dei file molto grandi, e se ho studiato bene il 3d è meglio 128k per questi tipi di file. Se no significa che non ho capito un piffero! :muro:
Grazie!
moli89.bg
19-01-2010, 13:25
A proposito di stripe, su un raid0 os+programmi/giochi da 150gb e un raid 1 da 400 circa solo dati, meglio 32 il primo a 128 il second o o 64 il primo a 128 il secondo?
Sempre che le differenze siano tangibili :D
a e i o u ?! :uh: :asd:
Non ha senso parlare di stripe su un raid 1 :fagiano:
Il 64k per il raid 0, per quanto ne so, è la scelta che più si adatta a un uso generico
a e i o u ?! :uh: :asd:
Non ha senso parlare di stripe su un raid 1 :fagiano:
Il 64k per il raid 0, per quanto ne so, è la scelta che più si adatta a un uso generico
sistemato più o meno :asd:
Cmq non ha senso parlarne perchè non si puo settare nel raid 1 o per altro?
Capellone
19-01-2010, 14:33
nel raid 1 non esiste alcun tipo di stripe :asd:
principexis
19-01-2010, 14:42
nel raid 1 non esiste alcun tipo di stripe :asd:
non per niente il raid 0 si chiama striping e il raid 1 mirroring;)
moli...belle le coordinate che hai nelle info, così il nemico se vuole può lanciare un missile e beccarti in pieno con precisione chirurgica!:D
nel raid 1 non esiste alcun tipo di stripe :asd:
Oooook...meglio che continuo a lurkare finchè nn faccio sto benedetto raid di 7200.11 :asd:
Oooook...meglio che continuo a lurkare finchè nn faccio sto benedetto raid di 7200.11 :asd:
proprio con i 7200.11 devi farlo? :asd:
spero siano senza bug nel firmware...
moli89.bg
19-01-2010, 15:04
Sì, per ora massimo 2 volumi...
Per i seagate sono buoni dischi con prestazioni nella media, purtroppo seagate sta ancora paganto la scarsa affidabilità delle serie precedenti...
proprio con i 7200.11 devi farlo? :asd:
spero siano senza bug nel firmware...
Ogni volta che nomini i barracuda, faccio i dovuti scongiuri.... :asd:
devil_mcry
19-01-2010, 16:32
basta il fix e sn ok
proprio con i 7200.11 devi farlo? :asd:
spero siano senza bug nel firmware...
quello che uso tutt'ora è aggiornato (ho scoperto del bug per tempo) e nn ha nessun problema.
Nell'altro che è nel box esterno ho i dati :eek: :asd:
Ma il check mi dice che non in pericolo. E avendone gia 2 mi compro un hd da 1.5tb e con i 2 barracudo che fo, li butto? :O
Ovviamente provvedereò anche ad aggiornare il secondo anche se nn necessità
Sto pensando di farmi acnhe io un bel raid 0 di due westrn digital, ma sono indeciso tra gli RE e i black , tutti da 500 GB. Sul sito della wd non sono riuscito a trovare gli mtbf di entrambi i modelli, però mi sono accorto che i black hanno 32 MB di cache e gli RE3 16!!!Magari gli RE sono più affidabili, però i black sono un po piu veloci? Gli mtbf li conosce nessuno?
Sto pensando di farmi acnhe io un bel raid 0 di due westrn digital, ma sono indeciso tra gli RE e i black , tutti da 500 GB. Sul sito della wd non sono riuscito a trovare gli mtbf di entrambi i modelli, però mi sono accorto che i black hanno 32 MB di cache e gli RE3 16!!!Magari gli RE sono più affidabili, però i black sono un po piu veloci? Gli mtbf li conosce nessuno?
1.2 mln per i gli re3
750k per i black
VinciTech
20-01-2010, 12:58
Ecco i miei bench dei due seagate Barracuda 7200.12 ST3500418AS
Che ne pensate?
Volume primario
http://farm5.static.flickr.com/4015/4289827691_92c419c04f.jpg
Volume secondario
http://farm5.static.flickr.com/4030/4290570148_19b357d76c.jpg
Capellone
20-01-2010, 13:16
tutto regolare.
VinciTech
20-01-2010, 13:36
tutto regolare.
Ma fanno tanto schifo questi dischi?
Mi sembra di poter dir che sono un filo sotto i WD Re3/Black e ai Samsung ma si difendono bene, no?
Capellone
20-01-2010, 16:01
schifo perchè?
io vedo che funzionano perfettamente.
se soddisfano le tue esigenze non hai di che lamentarti.
se facessi un raid0 con 2 Maxtor DiamondMax 21 80GB SATA2 STM380815AS
usando il controller integrato farlocco della mobo
i dati non sono importanti..volevo un giusto aumento del flusso dati
VinciTech
20-01-2010, 16:17
schifo perchè?
io vedo che funzionano perfettamente.
se soddisfano le tue esigenze non hai di che lamentarti.
Grazie! Per ora vanno bene!! :sborone:
Capellone
20-01-2010, 16:40
se facessi un raid0 con 2 Maxtor DiamondMax 21 80GB SATA2 STM380815AS
usando il controller integrato farlocco della mobo
i dati non sono importanti..volevo un giusto aumento del flusso dati
fai pure, non c'è nessuna controindicazione.
fai pure, non c'è nessuna controindicazione.
ma c'è un aumento significativo o con i controller integrati di bassa qualita' , non cambia nulla?
Ecco i miei bench dei due seagate Barracuda 7200.12 ST3500418AS
Che ne pensate?
Volume primario
[IMG]http://farm5.static.flickr.com/4015/4289827691_92c419c04f.jpg
Volume secondario
[IMG]http://farm5.static.flickr.com/4030/4290570148_19b357d76c.jpg
Ottimo il TR...
Capellone
20-01-2010, 21:56
bongo74, quale sarebbe questo catorcio di bassa qualità su cui userai i dischi?
bongo74, quale sarebbe questo catorcio di bassa qualità su cui userai i dischi?
è un e5200 su una asrock conroe1333 667 , con 2gb ddr2
Capellone
20-01-2010, 23:00
le Conroe1333-d667 non hanno l'ICH7R, quindi non supportano il raid.
fabio336
20-01-2010, 23:46
Uno dei due caviar black, è diventato un trattore :cry:
ho smontato il raid, ed ho verificato con appositi tools
tutto ok valori nella norma e nessun settore danneggiato/riallocato
le prestazioni del raid 0 sono sempre queste:
http://img689.imageshack.us/img689/939/hdtunebenchmarkintelraii.th.png (http://img689.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelraii.png/)
che peccato :(
in previsione di un cambio mobo, ram e processore (passo credo ad am3)
volevo cambiare i 2re3 320 per due spinpoint raid edition da 250 o 320 (avuto qualche problemino col raid 1 e non sapendo se la colpa e' della mobo o dei dischi gia' che faccio il cambio...)
prestazionalmente e come affidabilita' come sono rispetto agli re3?
un'altra cosa abbastanza importante:
approfittando di un formattone ho smontato i raid e ho deciso di fare delle prove per vedere se i dischi hanno qualche problema.
ho scaricato il tool wd diagnostic, sia in modalita' dos (direttamente la iso masterizzata su un disco) che il tool da win.
bene la iso non mi va (mi dice che manca qualcosa di una licenza)
quella da win mi fa una cosa strana:
la installo, la lancio come amministratore, lo smart status dei 4 dischi me lo da come pass, ma come tento di lanciare o il quick o l'extended test per TUTTI i dischi (quindi non solo i 2 re3 ma anche per i 2 di storage che sono un green da 1tb e 1 blue da 500gb) mi da' subito cable test write sector error! cable test failed please check the cables.
ho cambiato i cavi sata che avevo con alcuni nuovi incellofanati ma non cambia nulla.
cos'e' sta roba?:confused:
devil_mcry
22-01-2010, 12:38
nn so cmq i samsung da 320gb sn ancora validi seppur hanno un AT decisamente + alto
i 250gb evitali
cmq mi orienterei verso altri dischi
nn so cmq i samsung da 320gb sn ancora validi seppur hanno un AT decisamente + alto
i 250gb evitali
cmq mi orienterei verso altri dischi
ma sinceramente mi tengo piu' che volentieri i re3, volevo solo essere sicurissimo che vanno bene.
tu non hai un idea di questo errore che mi da' col tool wd?
dandomelo su tutti e 4 i dischi sicuramente o il test e' farlocco o sbaglio qualche impostazione
dovro' mica spostare i jumper?
ho visto che ci sono 4 modalita': default, power up in standbay enabled, spread spectrum clocking enabled e 1,5 gb/s data transfer speed enabled.
o devo settare qualcosa da bios?
ma sinceramente mi tengo piu' che volentieri i re3, volevo solo essere sicurissimo che vanno bene.
tu non hai un idea di questo errore che mi da' col tool wd?
dandomelo su tutti e 4 i dischi sicuramente o il test e' farlocco o sbaglio qualche impostazione
dovro' mica spostare i jumper?
ho visto che ci sono 4 modalita': default, power up in standbay enabled, spread spectrum clocking enabled e 1,5 gb/s data transfer speed enabled.
o devo settare qualcosa da bios?
aggiungo che appunto da dos non riesco ad avviare il test, provando da cd con la iso mi dice che manca il licence agreement o qualcosa del genere (io ho masterizzato la iso che ho scaricato dal sito wd:confused: )
da floppy non me lo fa creare perche' dice che il dischetto e' write protected quando invece non lo e' (non so se dipenda dal fatto che uso un floppy usb)
da win mi da sto errore su tutti i dischi appena iniziato il test.
ora se l'errore fosse su un disco penserei che e' il disco bacato ma su tutti e quattro no.
aggiungo che l'error scan con hdtune va a buon fine su tutti i dischi con 0 settori danneggiati e l'health e' ok su tutti i dischi sia con hdtune che con crystaldiskinfo.
sistema operativo vista 64 appena installato senza ancora nulla di programmi (a parte acrobat reader, i programmi di diagnostica dischi e alcuni upgrade che mi ha fatto win in automatico)
da bios ho settato sata as ide
inoltre ho disabilitato il TLER su tutti i dischi seguendo le istruzioni di capellone
qualche aiuto su sti errori o come settare per riuscire a lanciare senza problemi il data lifeguard?
strano, io ho usato senza problema sia il datalifeguard che la iso che ho masterizzato su cd...
io i samsung raid edition li eviterei, se proprio vuoi cambiare marca vai sui seagate, SE2 mi pare sia la serie...
strano, io ho usato senza problema sia il datalifeguard che la iso che ho masterizzato su cd...
io i samsung raid edition li eviterei, se proprio vuoi cambiare marca vai sui seagate, SE2 mi pare sia la serie...
no ma tengo volentieri questi, nessun suggerimento per far funzionare il lifeguard? mi preoccupa soprattutto sto errore con tutti i dischi, vorrei togliermi ogni dubbio anche se con gli altri tool sono aposto
no ma tengo volentieri questi, nessun suggerimento per far funzionare il lifeguard? mi preoccupa soprattutto sto errore con tutti i dischi, vorrei togliermi ogni dubbio anche se con gli altri tool sono aposto
hai scaricato questo giusto?
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&sid=30&lang=it
hai scaricato questo giusto?
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&sid=30&lang=it
si.
magari dipendera' dal fatto che non ho ancora installato i driver della mobo?
stasera quando torno dal lavoro provo a installare i driver e rifare il test.
si.
magari dipendera' dal fatto che non ho ancora installato i driver della mobo?
stasera quando torno dal lavoro provo a installare i driver e rifare il test.
sei ancora al lavoro a quest'ora? che pacco...
sei ancora al lavoro a quest'ora? che pacco...
fino a mezzanotte:cry:
deve avere un alto tasso di dimissioni l'azienda dove lavori :asd:
spero ti diano una badilata di soldi...
deve avere un alto tasso di dimissioni l'azienda dove lavori :asd:
spero ti diano una badilata di soldi...
bhe faccio sempre 16-24, sinceramente lo preferisco a orari tipo 8-16 o 8-14/15.30-19.30
comunque domani vi aggiorno se installando i driver della mobo mi parte sto caxxo di data lifeguard
Capellone
22-01-2010, 21:12
hai riportato il controller sata in modalità ide-compatibile?
hai riportato il controller sata in modalità ide-compatibile?
si e' la prima cosa che ho fatto, poi lanciando in modalita' amministratore mi vede i dischi tutti smart status pass ma appena avvio uno dei due test mi da quell'errore.
fabianfolle
24-01-2010, 12:14
salve volevo chiedere quale hd comprare x S.O. naturalmente non ssd o raptor
il mio fido samsung 80gb è passato a miglior vita
mi bastano 320gb(ma anche meno ho 1tb wd green come storage),ora ne volevo comprare solo uno poi a marzo un secondo da mettere in raid(visto che ci sono)
cosa mi consigliate ora??
io i wd black trovo solo ide qui da me e tagli da 160gb a 40€,il pc è quello in sign
Grazie
misteri della fede, ho scaricato una versione piu' vecchia di data lifeguard e va.
nel frattempo avevo provato col test generico completo dell'utility seagate (che va con tutti i dischi) e le hanno passate entrambi i dischi di sistema.
il quick test del lifeguard passato per entrambi, adesso lancio per entrambi l'extended, se lo passano i dischi sono a posto e mi tengo questi.
salve volevo chiedere quale hd comprare x S.O. naturalmente non ssd o raptor
il mio fido samsung 80gb è passato a miglior vita
mi bastano 320gb(ma anche meno ho 1tb wd green come storage),ora ne volevo comprare solo uno poi a marzo un secondo da mettere in raid(visto che ci sono)
cosa mi consigliate ora??
io i wd black trovo solo ide qui da me e tagli da 160gb a 40€,il pc è quello in sign
Grazie
gia' che ci sei ti consiglio due caviar black da 640 cadauno, lo spazio che t'avanza dal raid 0 lo usi per un raid1
Ragazzi secondo voi ha ancora senso comperare 2 HD per un raid0 piuttosto che un ssd (per il solo O.S.) da 40gb...?
Sono indeciso...
Ragazzi secondo voi ha ancora senso comperare 2 HD per un raid0 piuttosto che un ssd (per il solo O.S.) da 40gb...?
Sono indeciso...
40 gb mi sembra un po' poco, almeno 64 (che gia' e' poco)
comunque prestazionalmente non e' la stessa partita, ne' lo stesso campo da gioco e neanche lo stesso fottuto pianeta:D
a favore del ssd ovviamente
salve, mi sono appena arrivati due WDblack da 640 GB
mi appresto a formattare, ma vorrei un vostro consiglio sulla configurazione
1)
un volume in raid 0 con stripe a 64K da 120 GB
-partizione 1 100GB sistema e programmi
-partizione 2 20GB swap di win e di adobe
2)
un volume in raid 0 con stripe a 64k da 100GB con singola partizione per sistema e programmi
un volume in raid 0 con stripe a 128k da 20gb con singola partizione per swap di win e adobe
fatemi sapere cosa ne pensate
grazie 1000
principexis
25-01-2010, 22:13
salve, mi sono appena arrivati due WDblack da 640 GB
mi appresto a formattare, ma vorrei un vostro consiglio sulla configurazione
1)
un volume in raid 0 con stripe a 64K da 120 GB
-partizione 1 100GB sistema e programmi
-partizione 2 20GB swap di win e di adobe
2)
un volume in raid 0 con stripe a 64k da 100GB con singola partizione per sistema e programmi
un volume in raid 0 con stripe a 128k da 20gb con singola partizione per swap di win e adobe
fatemi sapere cosa ne pensate
grazie 1000
20gb di swap?!
ti fa bene usare lo swap "misto"?
Joseph Joestar
25-01-2010, 23:27
Non è meglio mettere lo swap sullo stesso volume? Chiedo anche io perchè sono interessato.
Capellone
26-01-2010, 13:55
sarebbe meglio metterlo in un disco separato, quindi le due soluzioni proposte da coteaz sono praticamente la stessa minestra.
Che dite per un raid 0 da fare su un pc nuovo quale di questi hard disk scelgo:
-Samsung HD322HJ SATA II 16MB
-Western Digital 3200AAKS SATA II 16MB
Il prezzo è identico...io stavo per prendere i Samsung perchè mi sono trovato sempre bene, poi ho visto allo stesso prezzo anche il WD così mi è venuto il dubbio.
Poi devo mettere anche un disco singolo...avrei scelto questo:
-Samsung HD753LJ SATA II 32MB 750gb 55€
E' una buona scelta o c'è di meglio allo stesso prezzo?
no_side_fx
26-01-2010, 18:06
per il raid 0 prenderei i samsung, soprattutto perchè sono molto più silenziosi dei WD
sarebbe meglio metterlo in un disco separato, quindi le due soluzioni proposte da coteaz sono praticamente la stessa minestra.
a parte che con 2 hd da 640, se vuol fare due volumi in raid0 di cui il primo da 120gb non puo' scegliere da quanti gb vuol fare il secondo, perche' automaticamente glie lo fara' grande come tutti i gb che rimangono disponibili quindi circa 580gb nel caso di un raid 1 e 1150 nel caso di un raid 0
ma che sistemi avete per aver necessità di un volume di swap?? perchè con win non serve a una ceppa se fatto su dischi tradizionali... e in ogni caso va fatto con stripe basso tipo 16k...
a parte che con 2 hd da 640, se vuol fare due volumi in raid0 di cui il primo da 120gb non puo' scegliere da quanti gb vuol fare il secondo, perche' automaticamente glie lo fara' grande come tutti i gb che rimangono disponibili quindi circa 580gb nel caso di un raid 1 e 1150 nel caso di un raid 0
questo particolare mi mancava, pensavo che una volta creato un volume se ne potesse creare un secondo e un terzo ecc...
quindi lascio il mondo come si trova, 120 di cui 20 di partizione x adobe e win
grazie
per il raid 0 prenderei i samsung, soprattutto perchè sono molto più silenziosi dei WD
davvero?? Della silenziosità dei samsung ne ho la certezza (i miei in raid sono quasi inudibili)...ma pensavo che pure i WD fossero sullo stesso livello anche come rumorosità...
principexis
31-01-2010, 17:24
edit....
Ennesima richiesta di un consiglio per raid 0. Prossimamanete vorrei acquaistare due buoni ha per fare un bel raid 0 ( fari circa 150 GB) e il resto in raid 1. Ora, le cose a cui darei precedenza sono le prestazioni e il rumore (ho l'orecchio fine), che mi consigliate? Fino ad ora ero indirizzato ad una coppia di re3 da 320 GB, ma ho visto che anche la samsung produce gli HE322HJ che sono dischi appositi per il raid con un mtbf pari a quello degli RE3.
qualcuno mi da un consiglio pratico e dettagliato?
cut
Grazie a chi mi dirà la sua.
ti ho risposto di là, cmq ricordati che il crossposting è vietato...
principexis
31-01-2010, 18:25
ti ho risposto di là, cmq ricordati che il crossposting è vietato...
grazie, lo avrei editato, perchè mi sono accorto dopo che c'era il thread del wd re3 320...
Ciao a tutti.
Ho 4 dischi da mettere in RAID nel mio nuovo pc, che ho terminato di assemblare proprio ora. La piattaforma è su P55 (i7 860).
I dischi sono due WD RE3 da 250GB e due SpinPoint F1 da 1TB.
L'idea è quella di utilizzare i due RE3 in RAID0 per OS e programmi e i due Samsung in RAID1 per lo storage.
E' il mio primo RAID quindi non so bene come fare. Dove posso leggere su come impostare il RAID con Intel Matrix Storage? E lo stripe da quanto?
Per la cronaca devo installare Windows 7 64 bit.
Grazie! :)
Rafiluccio
06-02-2010, 10:00
io vorrei vendere il mio raptor 300gb e prendere 2 WD RE3 da 250gb ... in raid 0 sono più veloci di un singgolo raptor ... la rumorosità è minore del raptor ?
non mi conviene cambiare ?
grazie mille
Ciao a tutti.
Ho 4 dischi da mettere in RAID nel mio nuovo pc, che ho terminato di assemblare proprio ora. La piattaforma è su P55 (i7 860).
I dischi sono due WD RE3 da 250GB e due SpinPoint F1 da 1TB.
L'idea è quella di utilizzare i due RE3 in RAID0 per OS e programmi e i due Samsung in RAID1 per lo storage.
E' il mio primo RAID quindi non so bene come fare. Dove posso leggere su come impostare il RAID con Intel Matrix Storage? E lo stripe da quanto?
Per la cronaca devo installare Windows 7 64 bit.
Grazie! :)
stripe per il raid0 64k...
avvia la macchina, entri con ctrl+i nel bios del ctrl raid crei lo 0 e l'1 esci e carichi win7, una volta installato vai sul sito intel e scarichi il matrix storage...
io vorrei vendere il mio raptor 300gb e prendere 2 WD RE3 da 250gb ... in raid 0 sono più veloci di un singgolo raptor ... la rumorosità è minore del raptor ?
non mi conviene cambiare ?
grazie mille
beh il 300gb è ancora un ottimo disco, in Tr e rumorosità ci guadagni sicuro, in At mi sa che 1-2 ms li perdi sulla parte del so...
Grazie Nasa, e come cluster size, 4kb?
Pensavo di fare due partizioni sul RAID0, una per l'OS e il resto per documenti e programmi. Il file di paging come lo posso gestire?
greciaclassica
12-02-2010, 19:21
Ciao mi interessa questo argomento, attualmente ho un vecchio raptor da 74gb che fa il suo lavoro da 4 anni ma a livello di rumore è troppo per il mio case, mi chiedevo con un raid0 di RE3 320gb guadagnerei qualcosa togliendo il raptor? In termini di prestazioni e rumore naturalmente
Capellone
13-02-2010, 14:07
in prestazioni si, in silenziosità no; gli RE3 sono dischi da server dove non si bada al rumore, e ne dovresti tenere due insieme.
in prestazioni si, in silenziosità no; gli RE3 sono dischi da server dove non si bada al rumore, e ne dovresti tenere due insieme.
beh, ma non sono poi così rumorosi, considerando che il vecchio raptor da 74 è un frullatore...
atarum0r0
14-02-2010, 18:34
beh, ma non sono poi così rumorosi, considerando che il vecchio raptor da 74 è un frullatore...
strano anche io ho un raptor da 74 ma non mi ha mai dato fastidio il suo rumore:D
strano anche io ho un raptor da 74 ma non mi ha mai dato fastidio il suo rumore:D
e allora questi di certo non ti creano problemi...
due WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS in RAID 0 sarebbero molto più scarsi sotto il profilo prestazioni/rumore rispetto agli R3?
due WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS in RAID 0 sarebbero molto più scarsi sotto il profilo prestazioni/rumore rispetto agli R3?
se sono a singolo piatto, diciamo che se la cavano, se no fanno schifo...
sono questi
ci sono molte differenze con gli r3?
Questi costano 40€ in meno
sono questi
ci sono molte differenze con gli r3?
Questi costano 40€ in meno
a parte che non si può linkare shop... :asd:
cmq devi chiedere il part number e vedere se sono single plate, l'ho postato anche in questo 3d tempo fa...
ovviamente non avranno le prestazioni degli RE3...
a parte che non si può linkare shop... :asd:
cmq devi chiedere il part number e vedere se sono single plate, l'ho postato anche in questo 3d tempo fa...
ovviamente non avranno le prestazioni degli RE3...
Vabbè prendo gli R3, altrimenti non mi deciso mai
Grazie :)
p.s. Adesso edito il post ;)
Ciao io ho 4x500 raid 0 Seagate 7200.11, dove ho istalla to sia SO che programmi, conviene di più (in termini di velocità)avere 2 raid 0 distinti(con 3-4-5 hard disk) oppure 1 raid 0 come me diviso in due partizioni?
grazie
Ciao io ho 4x500 raid 0 Seagate 7200.11, dove ho istalla to sia SO che programmi, conviene di più (in termini di velocità)avere 2 raid 0 distinti(con 3-4-5 hard disk) oppure 1 raid 0 come me diviso in due partizioni?
grazie
un raid0 come il tuo diviso in due VOLUMI, non partizioni...
un raid0 come il tuo diviso in due VOLUMI, non partizioni...
Grazie
E' come allora ho gia fatto ho due volumi 1 da 80gb So e 1 da 1,8tb per programmi.....
Dei 4 dischi seagate che ho 3 mandati in RMA in 9mesi:cry:
Spero di avere finito
Beltra.it
20-02-2010, 15:08
ciao a tutti :) ero curioso di sapere quali hdd sono migliori per un raid0...
ho trovato gli re3 da 320GB a 54€ l'uno, sono tutti a singolo piatto giusto?
poi ho notato che ci sono gli RE4, qualcuno ne sa qualcosa?
inoltre, come dovrei impostarli per ottenere le migliori prestazioni?
mi sembra di aver capito che più piccolo è il volume più è veloce.
è meglio quindi dividere 120GB per il sistema operativo, e poi mettere tutte le installazioni nel restante? oppure è più veloce un volume da 500GB dove installare il tutto?
sono curioso, anche perchè se faccio questa cosa sarebbe il mio primo raid
ps: nei giochi quanto saranno i miglioramenti?...
gli re3 da 250/320 sono tutti single plate...
per ora gli re4 che ho visto in commercio sono tutti verisone gp, quindi lascia perdere...
Beltra.it
20-02-2010, 15:46
grazie :)
quindi utilizzerò gli re3 che per 54€ sono davvero un ottimo prezzo viste le prestazioni, anche se hanno qualche annetto....
una cosa: sui giochi quanto potrà essere il guadagno? soprattutto, ci sarà?
moli89.bg
20-02-2010, 15:49
grazie :)
quindi utilizzerò gli re3 che per 54€ sono davvero un ottimo prezzo viste le prestazioni, anche se hanno qualche annetto....
una cosa: sui giochi quanto potrà essere il guadagno? soprattutto, ci sarà?
Benvenuto nel mondo dell'antizanzare! :D
I caricamenti saranno sensibilmente più rapidi ;), a livello di prestazioni in game dubito noterai miglioramenti... Poi dipende ovviamente da titolo a titolo.
Beltra.it
20-02-2010, 15:59
Benvenuto nel mondo dell'antizanzare! :D
I caricamenti saranno sensibilmente più rapidi ;), a livello di prestazioni in game dubito noterai miglioramenti... Poi dipende ovviamente da titolo a titolo.
:Prrr:
hehe sto valutando se mi conviene oppure meglio aspettare un bel ssd :asd:
per ora non mi lamento
moli89.bg
20-02-2010, 16:04
:Prrr:
hehe sto valutando se mi conviene oppure meglio aspettare un bel ssd :asd:
per ora non mi lamento
Per me gli ssd sono rimandati a data da destinarsi :fagiano:
Io con 80€ spesi mesi fa mi son sistemato... Sistema scattante q.b. per l'uso che ne faccio, caricamenti veloci, e un volume in raid 1 che si sa mai :stordita:
Beltra.it
20-02-2010, 17:25
Per me gli ssd sono rimandati a data da destinarsi :fagiano:
Io con 80€ spesi mesi fa mi son sistemato... Sistema scattante q.b. per l'uso che ne faccio, caricamenti veloci, e un volume in raid 1 che si sa mai :stordita:
hhee già il problema è quello...
alla fine con 110€ mi farei un ottimissimo raid0 mooolto veloce
ma gli re3 in raid sono più veloci dei velociraptor in raid?...
asd
scusate ma proprio non ne so nulla
beh, ma non sono poi così rumorosi, considerando che il vecchio raptor da 74 è un frullatore...
sono cosi' rumorosi gli re3?ne vorrei prendere un paio per il raid,pero' voglio anche un pc silenzioso
sono cosi' rumorosi gli re3?ne vorrei prendere un paio per il raid,pero' voglio anche un pc silenzioso
con la vga in firma e una fan da 120, io lì sento appena quando sono in seek pesante...
tanto per dirti non sono neanche lontanamente paragonabili al rumore di un maxtor...
Ciao Beltra.it, mi potresti dire dove li hai trovati a quel prezzo? Magari in privato?
markvime
22-02-2010, 21:13
bene dopo quasi 230 pagine di thread, c'è un vincitore? :D
Mi sembra di capire che se la giocano gli RE3 e i samsung (quali modelli esattamente?).
Inoltre c'è differenza di 'prima scelta' se uno volesse tagli da 320GB piuttosto che 500GB ?
Inoltre, raid0 vs 1 Velociraptor ultimo modello da 300GB, nell'uso normale di un pc, chi vince?
atarum0r0
22-02-2010, 22:22
sti hd sono davvero ottimi
http://img297.imageshack.us/img297/2328/hdtune.jpg
edit: soz sono 2 WD re3 da 500gb
sti hd sono davvero ottimi
A quali ti riferisci?
Raga, visto che a momenti mi arriverannno i componenti per il nuovo PC e ho preso du R3 da 320Gb, mi condigliate una buona guida in rete che mi spieghi dettagliatamente cosa fare per creare un RAID?
Io avevo intenzione di fare una partizione piccola di circa 100-120Gb per il sistema ed il resto in RAID 1. Che ne dite?
Grazie ;)
A quali ti riferisci?
Raga, visto che a momenti mi arriverannno i componenti per il nuovo PC e ho preso du R3 da 320Gb, mi condigliate una buona guida in rete che mi spieghi dettagliatamente cosa fare per creare un RAID?
Io avevo intenzione di fare una partizione piccola di circa 100-120Gb per il sistema ed il resto in RAID 1. Che ne dite?
Grazie ;)
Nessuno mi aiuta?
:cry:
atarum0r0
23-02-2010, 10:13
Nessuno mi aiuta?
:cry:
su che controller vuoi fare il raid?
su che controller vuoi fare il raid?
La mobo è una Gigabyte x58a UD5 quindi ICH10R e i dischi sono 2 R3 320Gb
A quali ti riferisci?
Raga, visto che a momenti mi arriverannno i componenti per il nuovo PC e ho preso du R3 da 320Gb, mi condigliate una buona guida in rete che mi spieghi dettagliatamente cosa fare per creare un RAID?
Io avevo intenzione di fare una partizione piccola di circa 100-120Gb per il sistema ed il resto in RAID 1. Che ne dite?
Grazie ;)
va benissimo come vuoi configurarlo te...
va benissimo come vuoi configurarlo te...
Quindi mi sa che farò una partizione RAID 0 Da 120Gb per OS/ programmi/giochi :) (che stripe size mi consigli?)
Sai dove posso trovare una guida in rete che mi aiuti un pochino anche se, in linea di massima, dovrei aver capito + o - come fare?
OT
Vorrei chiederti anche un consiglio per quanto riguarda il disco dati che ho comprato, visto che sei un esperto in materia :)
Come disco ho preso un WD 1Gb GP 64mb WD10EARS pensando che fosse la nuova versione del WD10EADS, ed effettivamente così è ma ho visto che ha molte caratteristiche diverse(dovrebbe avere solo due piatti) ma purtroppo non riesco a reperire informazioni precise in rete visto che non è molto diffuso ed è effettivamente uscito da poco. Hai notizie più precise in merito a questo HD? Ho fatto una sciocchezza a preferirlo al WD10EADS (mi hanno fregato i 64mb e il prezzo leggermente inferiore)?
In qualsiasi dei casi, visto che l'acquisto ormai è fatto, come mi consigli di partizionarlo?
se vuoi, puoi rispondermi anche in MP in modo da non andare troppo OT
Grazie :)
atarum0r0
23-02-2010, 17:42
Quindi mi sa che farò una partizione RAID 0 Da 120Gb per OS/ programmi/giochi :) (che stripe size mi consigli?)
Sai dove posso trovare una guida in rete che mi aiuti un pochino anche se, in linea di massima, dovrei aver capito + o - come fare?
OT
Vorrei chiederti anche un consiglio per quanto riguarda il disco dati che ho comprato, visto che sei un esperto in materia :)
Come disco ho preso un WD 1Gb GP 64mb WD10EARS pensando che fosse la nuova versione del WD10EADS, ed effettivamente così è ma ho visto che ha molte caratteristiche diverse(dovrebbe avere solo due piatti) ma purtroppo non riesco a reperire informazioni precise in rete visto che non è molto diffuso ed è effettivamente uscito da poco. Hai notizie più precise in merito a questo HD? Ho fatto una sciocchezza a preferirlo al WD10EADS (mi hanno fregato i 64mb e il prezzo leggermente inferiore)?
In qualsiasi dei casi, visto che l'acquisto ormai è fatto, come mi consigli di partizionarlo?
se vuoi, puoi rispondermi anche in MP in modo da non andare troppo OT
Grazie :)
ecco la procedura:
-istalli i due hd che vuoi mettere in raid(meglio se scolleghi gli altri) all'avvio del pc premi crtl+i qaundo ti comprare scritto per entrare nel menu di configuraizone raid.
-selezioni gli hd
-scegli il tipo di raid, ti conviene fare prima il raid 0 e poi il raid 1 con lo spazio restante
per il raid 0 puoi scegliore lo stripe, ti consiglio di usare 64k se devi metterci il sistema operativo o 128 se devi metterci dati di grosse dimensioni
-formatti i volumi e inserisci il dvd del windows per l'istallazione
-quando windows parte in boot scegli se partizionare i volumi, le lettere saranno assegnate secondo l'ordine di formattazione quindi occhio o potresti trovarti windows su E: :D
questo è tutto s ehai ancora dubbi chiedi pure
ecco la procedura:
-istalli i due hd che vuoi mettere in raid(meglio se scolleghi gli altri) all'avvio del pc premi crtl+i qaundo ti comprare scritto per entrare nel menu di configuraizone raid.
-selezioni gli hd
-scegli il tipo di raid, ti conviene fare prima il raid 0 e poi il raid 1 con lo spazio restante
per il raid 0 puoi scegliore lo stripe, ti consiglio di usare 64k se devi metterci il sistema operativo o 128 se devi metterci dati di grosse dimensioni
-formatti i volumi e inserisci il dvd del windows per l'istallazione
-quando windows parte in boot scegli se partizionare i volumi, le lettere saranno assegnate secondo l'ordine di formattazione quindi occhio o potresti trovarti windows su E: :D
questo è tutto s ehai ancora dubbi chiedi pure
Se uso il RAID 0 per OS/programmi/giochi mi conviene mettere 64k di stripe?
E che stripe uso per il RAID 1?
Installerò Windows 7 64bit, i driver per il RAID li devo mettere su chiavetta? USB?
per lo stripe usa 64k, l'1 non ha stripe...
per il green controlla sul sito wd ci dovrebbero essere da qualche parte i datasheet con scritto il num di dischi/testine che monta...
sia vista che 7 hanno già i driver integrati, devi solo intsallare il matrix storage dopo...
atarum0r0
23-02-2010, 18:04
Se uso il RAID 0 per OS/programmi/giochi mi conviene mettere 64k di stripe?
E che stripe uso per il RAID 1?
Installerò Windows 7 64bit, i driver per il RAID li devo mettere su chiavetta? USB?
-64k di stripe è pttimo per il tuo uso
-il raid 1 non ha stripe
-il win 7 64 bit non necessita dei driver in fase di istallazione.
dopo istalli Intel® Matrix Storage Console
edit: battuto su tempo da nasa
per lo stripe usa 64k, l'1 non ha stripe...
per il green controlla sul sito wd ci dovrebbero essere da qualche parte i datasheet con scritto il num di dischi/testine che monta...
sia vista che 7 hanno già i driver integrati, devi solo intsallare il matrix storage dopo...
-64k di stripe è pttimo per il tuo uso
-il raid 1 non ha stripe
-il win 7 64 bit non necessita dei driver in fase di istallazione.
dopo istalli Intel® Matrix Storage Console
edit: battuto su tempo da nasa
Quindi vediamo se ho capito.
- Entro nel bios, abilito il RAID dei due dischi e riavvio
- Premo Ctrl-i e configuro il RAID 0 da 120Gb e formatto con stripe 64k e il resto lo configuro in RAID 1 e riavvio
- Metto il DVD di Windows 7 e installo su RAID 0
- Alla fine installo Intel® Matrix Storage Console
Quindi non serve nessuna chiavetta USB durate l'installazione, giusto?
non formatti niente lo stripe è un impostazione del raid0...
cmq è giusto il procedimento...
non formatti niente lo stripe è un impostazione del raid0...
cmq è giusto il procedimento...
Hai ragione, si formatta quando installo Windows :doh:
Comunque grazie mille per i suggerimenti ;)
Beltra.it
23-02-2010, 21:26
domanda, ma quindi se io prendo 2 HDD da 320, è meglio fare uno spazio solo per il s.o e qualche programma ed il resto coi giochi nel volume in raid1? o eventualmente altro raid0.
oppure va bene fare un raid0 di 320GB e metterci tutto li dentro?...
cambia qualcosa a parte essere poco più lento per via del volume maggiore?
forse mi sono spiegato male :muro: spero voi capiate cmq
Capellone
23-02-2010, 23:36
non credo che tu abbia bisogno di tenere giochi protetti in un raid 1; fai tutto un raid 0, poi partizionalo come ti fa comodo.
gianlucag78
24-02-2010, 00:24
non credo che tu abbia bisogno di tenere giochi protetti in un raid 1; fai tutto un raid 0, poi partizionalo come ti fa comodo.
Anche io mi stò accingendo a cambiare dischi e vorrei qualcosa di veramente performante....ma gli SSD per ora non so se prenderli o no..altriemtni avevo pensato a due RE3 ....le massime prestazioni mettendoli in raid 0 si hanno anche se poi creo 2 partizioni per 2 SO diversi ?
atarum0r0
24-02-2010, 07:01
Anche io mi stò accingendo a cambiare dischi e vorrei qualcosa di veramente performante....ma gli SSD per ora non so se prenderli o no..altriemtni avevo pensato a due RE3 ....le massime prestazioni mettendoli in raid 0 si hanno anche se poi creo 2 partizioni per 2 SO diversi ?
certo, tu crei il volume in raid 0 e poi lo formatti come preferisci:D
InferNOS
24-02-2010, 13:31
Salve ragazzi. Sono molto interessato al raid 0 per incrementare le prestazioni del mio sistema (i7 920, giga ex58-ud4p, 6gb di ram), in cui un singolo hard disk ormai non mi soddisfa più. Comprerei due hard disk (gli re3 come consigliate voi) e li metterei in raid 0 e l'hard disk che ho ora come storage.
Ecco dato che non ci capisco molto mi spiegate cosa comporta il divedere in volumi il raid? I vari volumi si possono anche configurare non tutti uguali e quindi magari uno raid 0 e un altro raid 1? Se si, qual'è l'utilità?
grazie :)
Capellone
24-02-2010, 13:59
sui controller Intel che hanno tecnologia Matrix Storage si possono affiancare fino a due volumi per matrice anche di livello raid diverso. Questo consente di sfruttare in modo più versatile la matrice affidanto un certo tipo di dati al livello raid che si ritiene più appropriato per prestazioni o affidabilità.
Per quanto riguarda i presunti benefici prestazionali, invito a leggere il seguente thread, dal post #5 in poi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138537
InferNOS
24-02-2010, 14:19
OK quindi partizionare o creare due volumi non cambia niente dal punto di vista prestazionale a meno che uno non voglia creare raid diversi.
Se però creo un volume/partiziono chessò i primi 100gb per avere la parte più veloce, con il resto che ci faccio?:stordita:
Io faccio encoding video quindi mi capita di avere svariati gb da encodare quindi 100 gb mi starebberi strettini. A questo punto se allargo la partizione poi comincio a beccare la parte di hard disk in cui le prestazioni calano! :muro:
O è meglio mettere i file grandi che devo lavorare sulla seconda partizione, lasciando però il programma che effettua l'encoding sulla prima?:muro:
non credo che tu abbia bisogno di tenere giochi protetti in un raid 1; fai tutto un raid 0, poi partizionalo come ti fa comodo.
Come già detto, io avevo intenzione di creare un volume RAID 0 da 120Gb per SO/programmi/giochi e il resto in un volume RAID 1 dove metterei i documenti più importanti.
Secondo te il volume da 120gb RAID 0 conviene che lo divido in due partizioni, una per SO ed una per programmi/giochi, oppure metto tutto nello stesso volume?
Capellone
24-02-2010, 15:45
Se però creo un volume/partiziono chessò i primi 100gb per avere la parte più veloce, con il resto che ci faccio?:stordita:
Io faccio encoding video quindi mi capita di avere svariati gb da encodare quindi 100 gb mi starebberi strettini. A questo punto se allargo la partizione poi comincio a beccare la parte di hard disk in cui le prestazioni calano! :muro: i dischi a piatti sono tutti così, le prestazioni variano secondo i settori dei piatti...
O è meglio mettere i file grandi che devo lavorare sulla seconda partizione, lasciando però il programma che effettua l'encoding sulla prima?:muro:puoi farlo sicuramente, non è obbligatorio che la partizione del s.o. sia la prima tracciata sui settori più esterni, puoi metterla dove ti pare.
Secondo te il volume da 120gb RAID 0 conviene che lo divido in due partizioni, una per SO ed una per programmi/giochi, oppure metto tutto nello stesso volume?Secondo me è conveniente separare il s.o. da tutto il resto.
InferNOS
24-02-2010, 16:13
i partizione del s.o. sia la prima tracciata sui settori più esterni, puoi metterla dove ti pare.
Si ci sto. Dicevo prestazionalmente parlando è meglio creare una singola partizione da 640gb (raid 0) e fare tutto qui o farne due, una magari da 100gb dove mettere SO e programmi e l'altra da 540gb dove mettere i file grandi che poi il programma nella partizione 1 processa?
Beltra.it
24-02-2010, 17:32
Come già detto, io avevo intenzione di creare un volume RAID 0 da 120Gb per SO/programmi/giochi e il resto in un volume RAID 1 dove metterei i documenti più importanti.
Secondo te il volume da 120gb RAID 0 conviene che lo divido in due partizioni, una per SO ed una per programmi/giochi, oppure metto tutto nello stesso volume?
ma 120GB sono pochi.. solo coi programmi vado a 110 occupati.. coi giochi siamo già a 200GB e più
quando si fanno le partizioni,che file system è meglio usare?
matte91snake
24-02-2010, 21:27
quando si fanno le partizioni,che file system è meglio usare?
quello che usa l' os :fagiano:
ma 120GB sono pochi.. solo coi programmi vado a 110 occupati.. coi giochi siamo già a 200GB e più
Io penso che 120 siano più che sufficienti per SO/programmi/giochi.
ma come fai ad aver accupato così tanto spazio :eek: ?
110Gb solo di programmi mi sembra veramente esagerato
Beltra.it
24-02-2010, 23:03
Io penso che 120 siano più che sufficienti per SO/programmi/giochi.
ma come fai ad aver accupato così tanto spazio :eek: ?
110Gb solo di programmi mi sembra veramente esagerato
ora ho utilizzato 118GB tra O.S programmi e giochi. e ancora non ho installato tutto.. conta che seven è installato da 3 mesi circa...
quindi per me almeno un volume raid0 da 320GB
per i documenti musica etc uso l'altro HDD.
domanda: ma il raid1 ha le stesse prestazioni del raid0?
possiedo già un HDD da 500GB dove tengo tutti i file di installazione, documenti etc, quindi mi conviene fare un raid 0 con 2 re3 da 320GB? (poi avrà un volume da 640 giusto?) e poi dividerlo in 2 volumi da 320? oppure un raid1? (quindi 320GB) poi uso un altro 500GB per il sistema operativo.. quindi andre a finire con avere 1TB di storage (che non me ne farei nulla quindi un HDD lo toglierei, anche perchè ha la porta sata danneggiata e sta su per miracolo :asd:)
cosa mi consigliate?
raid0 RE3 320GB x2 = 640GB diviso in 2 volumi da 320?
a questo punto mi converrebbe spostare tutti i file di installazizone sul restante volume giusto? così da avere le prestazioni alte sia in s.o che storage.
altra domanda, da quello che ho capito, è possibile creare 2 volumi e poi farne uno in raid0 e l'altro i raid1?
però a questo punto non mi basterebbero i 320...
non so proprio che fare >< forse non mi conviene nemmeno spendere adesso soldi in un raid...
Capellone
25-02-2010, 01:04
adesso stiamo divagando ragazzi;
per le faccende sul partizionamento, file sytem ecc. ci sono le faq generali sui dischi.
ora ho utilizzato 118GB tra O.S programmi e giochi. e ancora non ho installato tutto.. conta che seven è installato da 3 mesi circa...
quindi per me almeno un volume raid0 da 320GB
per i documenti musica etc uso l'altro HDD.
domanda: ma il raid1 ha le stesse prestazioni del raid0?
possiedo già un HDD da 500GB dove tengo tutti i file di installazione, documenti etc, quindi mi conviene fare un raid 0 con 2 re3 da 320GB? (poi avrà un volume da 640 giusto?) e poi dividerlo in 2 volumi da 320? oppure un raid1? (quindi 320GB) poi uso un altro 500GB per il sistema operativo.. quindi andre a finire con avere 1TB di storage (che non me ne farei nulla quindi un HDD lo toglierei, anche perchè ha la porta sata danneggiata e sta su per miracolo :asd:)
cosa mi consigliate?
raid0 RE3 320GB x2 = 640GB diviso in 2 volumi da 320?
a questo punto mi converrebbe spostare tutti i file di installazizone sul restante volume giusto? così da avere le prestazioni alte sia in s.o che storage.
altra domanda, da quello che ho capito, è possibile creare 2 volumi e poi farne uno in raid0 e l'altro i raid1?
però a questo punto non mi basterebbero i 320...
non so proprio che fare >< forse non mi conviene nemmeno spendere adesso soldi in un raid...
Io tendo sempre a disinstallare la roba che non mi serve, tipo giochi che ho finito oppure programmi che non uso più. E' una contraddizione mettere due hard disk in RAID 0 per migliorare le prestazioni e poi intasarlo con roba che non si usa...
Vorrei rivoluzionare il mio sistema di hard disk ora ho 4 seagate 7200.11 da 500 in raid 0......ma 2 li devo adoperare per altro.....vorrei prendere 3 o 4 re3 per fare un altro raid 0 quindi la domanda e':
meglio 3 o 4 come velocità e latenze?
Questo e' il bench del mio raid0 con 4 seagateST3500320AS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225111404_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.jpg
dite che se metto 3/4 re3 sarà uguale o meglio?
atarum0r0
25-02-2010, 10:27
Vorrei rivoluzionare il mio sistema di hard disk ora ho 4 seagate 7200.11 da 500 in raid 0......ma 2 li devo adoperare per altro.....vorrei prendere 3 o 4 re3 per fare un altro raid 0 quindi la domanda e':
meglio 3 o 4 come velocità e latenze?
Questo e' il bench del mio raid0 con 4 seagateST3500320AS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225111404_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.jpg
dite che se metto 3/4 re3 sarà uguale o meglio?
io ho sia 2 re3 e 2 seagate ST3500320AS e posso dirti che come velocità gli re3 sono leggermente più prestanti ma come sicurezza dei dati anni luce avanti ai seagate.
ti conviene di certo prenderne 4 di hd per il raid 0 in modo da aver ele massime prestazioni, se vuoi risparmiare puoi anche optare per i samsung F3 che si trovano sui 45 euro quelli da 500 mentre gli re3 non sotto i 65
Di sicuro conviene fare i 2 volumi separati e dare quei 100-200gb al raid 0 per l'os
io ho sia 2 re3 e 2 seagate ST3500320AS e posso dirti che come velocità gli re3 sono leggermente più prestanti ma come sicurezza dei dati anni luce avanti ai seagate.
ti conviene di certo prenderne 4 di hd per il raid 0 in modo da aver ele massime prestazioni, se vuoi risparmiare puoi anche optare per i samsung F3 che si trovano sui 45 euro quelli da 500 mentre gli re3 non sotto i 65
Per la sicurezza lo so per esperiezna di 4 7200.11 ...3 in RMA in 9 mesi:cry:
la capienza non mi servono da 500 e' stato un errore di gioventù.....mi sa che li prendo da 320......quindi prenderò gli re3.....
grazie
Beltra.it
25-02-2010, 12:12
Io tendo sempre a disinstallare la roba che non mi serve, tipo giochi che ho finito oppure programmi che non uso più. E' una contraddizione mettere due hard disk in RAID 0 per migliorare le prestazioni e poi intasarlo con roba che non si usa...
io li utilizzo tutto... non è il fatto di averne tanti, è che sono mooooooolto pesanti ;)
Vorrei rivoluzionare il mio sistema di hard disk ora ho 4 seagate 7200.11 da 500 in raid 0......ma 2 li devo adoperare per altro.....vorrei prendere 3 o 4 re3 per fare un altro raid 0 quindi la domanda e':
meglio 3 o 4 come velocità e latenze?
Questo e' il bench del mio raid0 con 4 seagateST3500320AS
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100225111404_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.jpg
dite che se metto 3/4 re3 sarà uguale o meglio?
se ne devi prendere 3-4 puo anche andare sui black da 640gb...
se ne devi prendere 3-4 puo anche andare sui black da 640gb...
sono meglio ancora?
pero gli re3 hanno la "garanzia" di essere server i black no poi 640gb no li uso avrei oltre 2 tb ho fatto il conto e a me 1tb basta ......ma i samsung tra F1 F2 eF3 cambia qualcosa oppure tanto e' inutile girargli intorno conviene prendere i wd e chiudere i discorsi?
sono meglio ancora?
pero gli re3 hanno la "garanzia" di essere server i black no poi 640gb no li uso avrei oltre 2 tb ho fatto il conto e a me 1tb basta ......ma i samsung tra F1 F2 eF3 cambia qualcosa oppure tanto e' inutile girargli intorno conviene prendere i wd e chiudere i discorsi?
no, vedendo che ora avevi 1tb, pensavo ti servisse molto spazio...
io prenderei wd, se valuti i samsung a sto punto guarda anche i seagate col monopiatto da 500gb...
Capellone
25-02-2010, 14:19
con quattro dischi puoi anche permetterti un raid 10 o un raid 5 per avere ridondanza dei dati.
no, vedendo che ora avevi 1tb, pensavo ti servisse molto spazio...
io prenderei wd, se valuti i samsung a sto punto guarda anche i seagate col monopiatto da 500gb...
Seagate li ho e non li rivoglio 3 su 4 in Rma....sto valutando ma volevo più prestazioni che risparmiare .....certo i VR no....allora aspetto ssd....
con quattro dischi puoi anche permetterti un raid 10 o un raid 5 per avere ridondanza dei dati.
Raid 5 ho già provato, anche se ho un ICH10 e' proibitivo troppo lento Crysis va a scatti:D e raid10 provato anche quello ma e' lento non come il R5 ma insomma, poi ho due dischi da 320 in raid1 che ci fo il backup e due da 500 ext sempre buckup ridondante.....(dopo 3 RMA uno impara) io volevo qlc di veloce.......
Raid 5 ho già provato, anche se ho un ICH10 e' proibitivo troppo lento Crysis va a scatti:D e raid10 provato anche quello ma e' lento non come il R5 ma insomma, poi ho due dischi da 320 in raid1 che ci fo il backup e due da 500 ext sempre buckup ridondante.....(dopo 3 RMA uno impara) io volevo qlc di veloce.......
va beh a sto punto prenditi il 4x di RE3 500gb e vai con dio...
va beh a sto punto prenditi il 4x di RE3 500gb e vai con dio...
mi bastano i 320gb......:D
Quindi vediamo se ho capito.
- Entro nel bios, abilito il RAID dei due dischi e riavvio
- Premo Ctrl-i e configuro il RAID 0 da 120Gb e formatto con stripe 64k e il resto lo configuro in RAID 1 e riavvio
- Metto il DVD di Windows 7 e installo su RAID 0
- Alla fine installo Intel® Matrix Storage Console
Quindi non serve nessuna chiavetta USB durate l'installazione, giusto?
finalmente ho finito di assemblare il PC e tutto sembra filare bene :)
stavo scaricando Intel® Matrix Storage Manager dal sito della Intel, ma non ho capito se questo file devo installarlo in windows o con qualche altra procedura.
finalmente ho finito di assemblare il PC e tutto sembra filare bene :)
stavo scaricando Intel® Matrix Storage Manager dal sito della Intel, ma non ho capito se questo file devo installarlo in windows o con qualche altra procedura.
si lo devi istallare normalmente in window....ti "dovrebbe" controllare anche la salute dei dischi..
si lo devi istallare normalmente in window....ti "dovrebbe" controllare anche la salute dei dischi..
ok, grazie ;)
Tutti gli RE3 sotto i 500gb? sono monopiatto?:confused:
Tutti gli RE3 sotto i 500gb? sono monopiatto?:confused:
Sì...
320 e 250
ragazzi ho un problema.
l'avevo gia' da tempo ma ero convinto fosse la mobo.
Il problema e' che ogni tanto (possono passare mesi tra una volta e l'altra) mi trovo il pc spento e il raid 1 corrotto, dopo la scansione col matrix il raid torna normale e tutto mi torna a funzionare normalmente senza perdita di dati.
Premetto che ho 2 re3 da 320 in raid 0+1 e al raid 0 mai un problema.
Avevo anche smontato il raid installando win in un disco solo, testato con hd tune e in nessuno dei due re3 mi trova blocchi danneggiati. Testati poi col tool wd test rapido ed esteso ed anche li nessun errore o anomalia e pure cristal disk info non vede nulla di strano.
Il problema e' che sono passato a I5 cambiando mobo, cpu e ram e stamattina il problema si e' ripresentato.
Ero a letto e ho sentito il pc spegnersi (sta sempre acceso)
Riavviando nella schermata del raid, il raid 1 era giallo e non verde e all avvio ho dovuto ripristinare il volume.
Quello che non capisco e' che se un disco fosse guasto i test diagnostici dovrebbero darmi errori, invece sono perfetti.
Che faccio? ordino un altro re3 e intanto mando questo in rma?
In caso affermativo sapete come funziona la rma con wd e se mandano dischi nuovi o rigenerati?
grazie
AndryTAS
03-03-2010, 15:54
Salve ragazzi vorrei sapere tra un caviar black con cache di 32 e 64 e quella degli R3 di 16mb quanto può influire nelle prestazioni??
Capellone
03-03-2010, 16:02
x nevione: anche a te consiglio di controllare i cavi ed eventualmente disattivare il TLER.
x nevione: anche a te consiglio di controllare i cavi ed eventualmente disattivare il TLER.
Il tler a suo tempo l'avevo disattivato seguendo proprio il tuo post e cambiato anche i cavi, bho
AndryTAS
03-03-2010, 19:14
Salve ragazzi vorrei sapere tra un caviar black con cache di 32 e 64 e quella degli R3 di 16mb quanto può influire nelle prestazioni??
uppino
Il tler a suo tempo l'avevo disattivato seguendo proprio il tuo post e cambiato anche i cavi, bho
a sto punto oltre ai dischi può essere solo l'ali che crea sbalzi di tensione, ma mi pare molto strano... mai sentita una cosa del genere...
uppino
è già stato detto decine di volte, non cambia niente...
AndryTAS
03-03-2010, 19:36
è già stato detto decine di volte, non cambia niente...
sai meglio esserne certi...:D :D
markvime
03-03-2010, 19:41
ragazzi ho un problema.
Ero a letto e ho sentito il pc spegnersi (sta sempre acceso)
Ma se il pc si spegne da solo è possibile che il raid 1 vada fuori sincrono...
piuttosto, perché ti si spegne?
a sto punto oltre ai dischi può essere solo l'ali che crea sbalzi di tensione, ma mi pare molto strano... mai sentita una cosa del genere...
cambiato anche l'ali un paio di mesi fa:D
non so non vorrei comprare un altro re3 per niente, tra l'altro non e' sto gran difetto se una volta ogni morte di papa aspetto 10 minuti che il matrix restauri il raid 1, ma mi piacerebbe capire perche' lo fa.
Visto che con il nuovo matrix vedo pure la porta delle due che si e' corrotta, posso anche esattamente inividuare quale dei due hd sarebbe difettoso.
Al limite compro sto disco e se risolvo bene e mando l'altro in rma, se non risolvo avro' un raid di 3 dischi che mi migliorera' le prestazioni
Ma se il pc si spegne da solo è possibile che il raid 1 vada fuori sincrono...
piuttosto, perché ti si spegne?
Bho magari hai ragione pure te.
Stamattina non so ero a letto e ho sentito spegnersi le ventole ma non ho visto.
In passato dipende, una schermata blu per un overclock non rs.
Ma fosse cosi' perche' sempre il raid 1 e mai il raid 0?
markvime
03-03-2010, 19:52
Bho magari hai ragione pure te.
Stamattina non so ero a letto e ho sentito spegnersi le ventole ma non ho visto.
In passato dipende, una schermata blu per un overclock non rs.
Ma fosse cosi' perche' sempre il raid 1 e mai il raid 0?
perché il raid1 deve mantenere 2 dischi 'allineati', e si accorge delle differenze.
Magari ti si spegne il pc mentre sta scrivendo.... chi ti dice che entrambi i dischi sono nello stesso stato.
Sul raid0 invece non si accorge di una mazza.... però ti ritroverai probabilmente con dei file corrotti...
perché il raid1 deve mantenere 2 dischi 'allineati', e si accorge delle differenze.
Magari ti si spegne il pc mentre sta scrivendo.... chi ti dice che entrambi i dischi sono nello stesso stato.
Sul raid0 invece non si accorge di una mazza.... però ti ritroverai probabilmente con dei file corrotti...
grazie, questo non lo sapevo.
Quindi se ho capito per esempio oggi stavo provando a occare le ram e mi ha dato schermata blu riavviandosi, questo teoricamente potrebbe provocare disallineazione dei dischi e relativa corruzione del raid 1 che poi il matrix ripristina.
Questo spiegherebbe perche' non ci sono blocchi danneggiati nei dischi.
Ho detto giusto?
markvime
03-03-2010, 20:10
grazie, questo non lo sapevo.
Quindi se ho capito per esempio oggi stavo provando a occare le ram e mi ha dato schermata blu riavviandosi, questo teoricamente potrebbe provocare disallineazione dei dischi e relativa corruzione del raid 1 che poi il matrix ripristina.
Questo spiegherebbe perche' non ci sono blocchi danneggiati nei dischi.
Ho detto giusto?
in linea teorica mi sembra plausibile.
Poi dipende molto dalla qualità del controller... ma quelli integrati nelle schede
madri di solito non sono il massimo.
in linea teorica mi sembra plausibile.
Poi dipende molto dalla qualità del controller... ma quelli integrati nelle schede
madri di solito non sono il massimo.
bene speriamo sia cosi' allora.
Se poi decido di prendere sto terzo re3 faro' delle prove togliendo quello incriminato e vedremo un po'.
Se gli errori proseguono senz altro sarebbe giusta questa teoria.
Se spariscono il disco aveva qualche problema non detectato dai programmi di diagnostica.
Vedremo, pensero' al da farsi.
Per il momento sono rock solid e vedro' di non fare piu' prove per un po' e vediamo se il problema cessa.
ahh beh non avevi detto che stavi occando con montato il raid...
può essere benissimo che non sei stabile, il ctrl sclera e non ti tiene la simmetria tra i dischi, il sb è molto più sensibile all'instabilità rispetto al nb...
e purtroppo non te ne puoi accorgere dai bench...
ps: anche se ora sono integrati e spostati rispetto al passato ci sono ancora nb/sb
ahh beh non avevi detto che stavi occando con montato il raid...
può essere benissimo che non sei stabile, il ctrl sclera e non ti tiene la simmetria tra i dischi, il sb è molto più sensibile all'instabilità rispetto al nb...
e purtroppo non te ne puoi accorgere dai bench...
ps: anche se ora sono integrati e spostati rispetto al passato ci sono ancora nb/sb
si ero in overclock sia con il q6600 che adesso con l'I5.
Tra l'altro sto abbastanza esagerando visto che mi e' capitato un I5 750 straculato e sto @4230 con 1.3 di vcore:D, vedo di calmarmi un po' colle benchate
si ero in overclock sia con il q6600 che adesso con l'I5.
Tra l'altro sto abbastanza esagerando visto che mi e' capitato un I5 750 straculato e sto @4230 con 1.3 di vcore:D, vedo di calmarmi un po' colle benchate
ma oltre ai bench hai fatto i test di stabilita?anche la mia cpu a default arrivava a 4ghz ma poi non passava nessun test
Ciao a tutti, ho un piccolo problema.
Ho creato un RAID di due dischi WD R3 da 320Gb (un volume RAID 0 stripe 64k da 120Gb ed un volume RAID 1 con il restante) e tutto va veramente bene tranne per il fatto che, all'avvio di Windows 7, Intel Rapid Storage mi da sempre il messaggio "I dati su uno o più volumi sono protetti da un errore", che per me non significa veramente niente come frase.
Ho fatto anche una ricerca su internet, ma di questo messaggio non se ne parla da nessuna parte ed onestamente non so a cosa si possa riferire visto che tutto funziona alla grande. Anche quando apro Intel Rapid Storage, mi dice che tutto funziona correttamente e quindi non so proprio dove sbattere la testa :muro:
Volevo chiedervi anche perchè non riesco a vedere lo stato (SMART) dei dischi in RAID ne con HDTune ne con Crystal disk info.
Grazie
a parte che se non mi sbaglio dice "I dati su uno o più volumi sono protetti da un singolo errore disco" o qualcosa di simile...
e significa semplicemente che il raid1 funziona come dovrebbe.
a parte che se non mi sbaglio dice "I dati su uno o più volumi sono protetti da un singolo errore disco" o qualcosa di simile...
e significa semplicemente che il raid1 funziona come dovrebbe.
Cioè? Significa che il RAID 1 funziona correttamente?
Forse hai ragione, il messaggio dovrebbe essere come dici tu, non lo ricordo con precisione :stordita:
Cioè? Significa che il RAID 1 funziona correttamente?
Forse hai ragione, il messaggio dovrebbe essere come dici tu, non lo ricordo con precisione :stordita:
Sì
ma oltre ai bench hai fatto i test di stabilita?anche la mia cpu a default arrivava a 4ghz ma poi non passava nessun test
bhe ovvio prime, linX etc.
ma non e' che non sia stabile e' che sperimento, se sono stabile a 4giga provo a salire etc
comunque ho cambiato i classici cavetti sata rossi con quelli neri in dotazione colla maximus III che hanno delle specie di clip metalliche, sembrano migliori, vediamo un po'
Magari lo sapete gia ma.....lo sapevate? http://i.imagehost.org/0420/rincoht4.gif
http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/
Ecco perchè il MSM nn veniva piu aggiornato :asd: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.