PDA

View Full Version : ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

WingCommander
07-11-2008, 18:58
comunque stavo pensando... però tenete presente che sono io paranoico su ste cose e ho bisogno di essere rassicurato :D

molti sconsigliano il raid0 dicendo che è pericoloso, ma non specificano il motivo.
Perché è pericoloso? perché se si rompe un hd perdi tutto? ma nel mio caso, che uso 2 hd da 320gb in raid0 solo per so, programmi e giochi? tutti i backup eventuali, download, documenti li tengo su un altro hd da 750gb.

poi mi chiedevo... a girare insieme sti dischi, non è che stanno troppo sotto stress? gli riduco la vita a tenerli in raid? diciamo che per ora la vita media dei miei hd è stata di 5 - 6 anni :D

altra domanda: se si rompe uno degli hd... mica si rompe pure l'altro? :mbe:

comunque ho il raid0 attivo da questa notte, senza quella cosa della cache attivata... non ho notato grandi miglioramenti, tranne che nei benchmark, che rispetto ai vecchi hd maxtor da 250gb, ora sono molto più alti...

ma forse ho sbagliato a testare con Crysis Warhead...

nevione
07-11-2008, 19:08
comunque stavo pensando... però tenete presente che sono io paranoico su ste cose e ho bisogno di essere rassicurato :D

molti sconsigliano il raid0 dicendo che è pericoloso, ma non specificano il motivo.
Perché è pericoloso? perché se si rompe un hd perdi tutto? ma nel mio caso, che uso 2 hd da 320gb in raid0 solo per so, programmi e giochi? tutti i backup eventuali, download, documenti li tengo su un altro hd da 750gb.

poi mi chiedevo... a girare insieme sti dischi, non è che stanno troppo sotto stress? gli riduco la vita a tenerli in raid? diciamo che per ora la vita media dei miei hd è stata di 5 - 6 anni :D

altra domanda: se si rompe uno degli hd... mica si rompe pure l'altro? :mbe:

comunque ho il raid0 attivo da questa notte, senza quella cosa della cache attivata... non ho notato grandi miglioramenti, tranne che nei benchmark, che rispetto ai vecchi hd maxtor da 250gb, ora sono molto più alti...

ma forse ho sbagliato a testare con Crysis Warhead...

il raid 0 e' pericoloso semplicemente perche' creando un solo disco dai due che hai, spalma i dati su tutti e due e se si rompe uno perdi tutto, perche' nell'hd che non si rompe ti ritrovi un guazzabuglio di dati illeggibile.
per il resto non lo metti troppo sotto stress, magari distanziali un po perche rimangano ben ventilati e se si rompe uno non rompi pure l'altro.
la cache wright back attivala, migliori le prestazioni

WingCommander
07-11-2008, 22:53
ok, attivata... e rifatto il benchmark.
Comunque ho notato che i benchmark sono sempre molto diversi, questo che metto qui è il migliore che mi è uscito, in altri invece ci sono dei picchi verso il basso, anche a 100 - 110 mb/sec... è normale?


comunque, questo com'è?:

http://img146.imageshack.us/img146/9578/bestbenchxz8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=bestbenchxz8.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nevione
07-11-2008, 23:04
ok, attivata... e rifatto il benchmark.
Comunque ho notato che i benchmark sono sempre molto diversi, questo che metto qui è il migliore che mi è uscito, in altri invece ci sono dei picchi verso il basso, anche a 100 - 110 mb/sec... è normale?


comunque, questo com'è?:

http://img146.imageshack.us/img146/9578/bestbenchxz8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=bestbenchxz8.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

e' buono, i picchi in basso li hai perche' non chiudi i processi attvi prima del bench (tipo antivirus ecc.)

WingCommander
07-11-2008, 23:08
ah non lo sapevo :D
magari dopo provo chiudendo tutto quello che posso.

Anche se comunque questo che ho postato è stato fatto con antivirus attivo

kellone
08-11-2008, 00:12
Perbacco Wing, cominciano a farsi interessanti, no?

E dimmi.... noti miglioramenti tangibili in avvio con Vista o no? :D

devil_mcry
08-11-2008, 00:42
OT Molto personale il vostro AVATAR... :ciapet:
Fine OT

lol cambia tonalita di blu

WingCommander
08-11-2008, 02:05
Perbacco Wing, cominciano a farsi interessanti, no?

E dimmi.... noti miglioramenti tangibili in avvio con Vista o no? :D

non saprei, non mi ricordo quanto ci mettevo prima :D

comunque sono 51.75 secondi da quando premo il tasto di accensione all'arrivo al desktop. 1:49.44 per stabilizzare le ram a circa 1gb (appena avviato sta sui 1.15 / 1,30gb.



ho notato una cosa strana, me ne sono accorto però dopo un pò che ho attivato il cache write back.
Praticamente il terzo HD, il samsung da 750gb che uso come archivio me lo vede come se fosse una pendrive :rolleyes: ... beh, metto uno screen così capite meglio. Che devo fà?

http://img361.imageshack.us/img361/8554/hdah3.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=hdah3.jpg)http://img361.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

kellone
08-11-2008, 07:03
Non è che te lo veda come pendrive... è solo non ottimizzato per la rimozione rapida.

smashing
08-11-2008, 08:24
non hai fatto 2 volumi perchè il sb non lo permette?

Questo è il test con un volume da 120gb:

http://img377.imageshack.us/img377/5250/wdre3raidfe8.png (http://imageshack.us)
http://img377.imageshack.us/img377/wdre3raidfe8.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img377/wdre3raidfe8.png/1/)

ciauu

Nasa
08-11-2008, 12:35
Questo è il test con un volume da 120gb:

http://img377.imageshack.us/img377/5250/wdre3raidfe8.png (http://imageshack.us)
http://img377.imageshack.us/img377/wdre3raidfe8.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img377/wdre3raidfe8.png/1/)

ciauu

rulla bene...
è quasi uguale al mio, con il volume da 160gb faccio 193mb/s e 8.6ms...
ora bisogna vedere che parte del disco è stata "castrata" sul 250gb, se la prima o la parte centrale, mi sa che per avvicinarsi agli 8ms bisogna scendere sotto i 100gb di volume...
se hai tempo prova a farne uno con la cache w/b attivata...

smashing
08-11-2008, 12:59
rulla bene...
è quasi uguale al mio, con il volume da 160gb faccio 193mb/s e 8.6ms...
ora bisogna vedere che parte del disco è stata "castrata" sul 250gb, se la prima o la parte centrale, mi sa che per avvicinarsi agli 8ms bisogna scendere sotto i 100gb di volume...
se hai tempo prova a farne uno con la cache w/b attivata...

ecco qua :D però mi sa che é meglio rifarlo... c'è un picco negativo strano all'inizio, stasera riprovo con più calma.

http://img510.imageshack.us/img510/4490/wdre3raidcachewbkk1.png (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/wdre3raidcachewbkk1.png/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img510/wdre3raidcachewbkk1.png/1/)

kellone
08-11-2008, 15:50
Il picco negativo iniziale lo fa sempre, non so come mai, anche a me.... pure in provvisoria.

Nasa
08-11-2008, 18:08
non capisco perchè spesso attivando la cache w/b peggiora l'access time...
va beh cmq lo tengo spento...

devil_mcry
08-11-2008, 20:32
ragazzi questi samsung vanno bene o hanno dato noie a qualcuno? è importante!

WingCommander
09-11-2008, 02:16
non mi sembrano male, anche se li ho da troppo poco per poterti dire di più.
Li ho comprati per sostituire due maxtor da 250Gb rumorosissimi.
Questi sono decisamente più veloci e... silenziosi.

Sto deframmentando e non sento praticamente nulla... :fagiano:

Cyfer73
09-11-2008, 09:36
ragazzi questi samsung vanno bene o hanno dato noie a qualcuno? è importante!

Di solito se non leggi gente che si lamenta o se nessuno ti risponde, è perchè nessuno ha problemi.
Per quanto mi riguarda li sto usando da un paio di mesi in raid 0 e non ho nessunissimo problema. ;)

devil_mcry
09-11-2008, 13:41
Di solito se non leggi gente che si lamenta o se nessuno ti risponde, è perchè nessuno ha problemi.
Per quanto mi riguarda li sto usando da un paio di mesi in raid 0 e non ho nessunissimo problema. ;)
te sai qualcosa? xke i miei 7200.11 stanno dando troppe noie

Cyfer73
09-11-2008, 17:18
te sai qualcosa? xke i miei 7200.11 stanno dando troppe noie

E' dall'inizio di sto thread che lo sto dicendo che i 7200.11 hanno dato problemi a tantissime persone (su Newegg, famoso sito di acquisti online americano, il 60% dei feedback su questi dischi è negativo).
E ogni volta c'è sempre "qualcuno" che tratta i miei avvertimenti con sufficenzia, come se mi stessi sparando cavolate.
A me non viene in tasca niente a consigliare un modello piuttosto che un'altro... cercavo solo di dare una mano e di evitare potenziali rogne agli altri utenti. :rolleyes:

felix74
09-11-2008, 17:26
ragazzi questi samsung vanno bene o hanno dato noie a qualcuno? è importante!

Io ho preso 2 Samsung F1 da 250 GB e li ho dovuti rendere perchè su uno dei 2 mi si smontava la partizione e sbatteva la testina....
Ora me li hanno cambiati entrambi e vanno bene finalmente!

devil_mcry
09-11-2008, 20:25
E' dall'inizio di sto thread che lo sto dicendo che i 7200.11 hanno dato problemi a tantissime persone (su Newegg, famoso sito di acquisti online americano, il 60% dei feedback su questi dischi è negativo).
E ogni volta c'è sempre "qualcuno" che tratta i miei avvertimenti con sufficenzia, come se mi stessi sparando cavolate.
A me non viene in tasca niente a consigliare un modello piuttosto che un'altro... cercavo solo di dare una mano e di evitare potenziali rogne agli altri utenti. :rolleyes:
te che dischi prenderesti? io li ho comprati senza informarmi

felix io pensavo di prendere dei 320gb... sai di qualcuno che ha avuto problemi cn questi?

Cyfer73
09-11-2008, 21:07
te che dischi prenderesti? io li ho comprati senza informarmi

felix io pensavo di prendere dei 320gb... sai di qualcuno che ha avuto problemi cn questi?

Io ho i Samsung HD322HJ e sono soddisfattissimo, se riesci a trovare gli HE322HJ che sono i gemelli, però in versione da server, ancora meglio (molto difficili da reperire sul mercato, però).
Alternativamente ci sono i Western Digital RE3 che sono sempre hd tipo server con prestazioni analoghe ed a volte superiori ai sopracitati Samsung.
In entrambe i casi, sia Samsung che WD, l'affidabilità è molto buona. I Samsung sono praticamente inudibili e non scaldano nulla, in qualsiasi condizione, mentre per i WD devi chiedere a qualcuno che ce li ha.

devil_mcry
09-11-2008, 21:29
i tuoi dischi li troverei a 45l'uno. il prezzo è buono? te li hai presi online o vicino a te? voglio capire il prezzo

Cyfer73
09-11-2008, 21:32
i tuoi dischi li troverei a 45l'uno. il prezzo è buono? te li hai presi online o vicino a te? voglio capire il prezzo

Ottimo prezzo, io ho pagato qualche euro in più, perchè li ho presi in negozio, vicino a casa mia, ma solo perchè in caso di problemi, mi piace avere referenti con cui trattare faccia a faccia. ;)

devil_mcry
09-11-2008, 21:36
quanto? xke tipo i barracuda 7200.11 costano sui 60e su internet e 100 qui da me...

a sto punto preferisco pure io prenderli qui

Cyfer73
10-11-2008, 04:31
quanto? xke tipo i barracuda 7200.11 costano sui 60e su internet e 100 qui da me...

a sto punto preferisco pure io prenderli qui

No, 40 € di differenza è una ladrata pazzesca!!! :eekk:
Io i miei Samsung li ho pagati 53 €... 8 € più cari di quello che hai trovato tu online.
Ma 8 € è un conto, 40 € sono davvero troppi, cambia negozio o prendili online a sto punto. ;)

giaccaz
11-11-2008, 15:31
pagati 44 euro l'uno...i 2 Samsung HD322HJ .....tot 101 euro tutto compreso
circa 2 settimane fa
convinto da i vari post di questa discussione...
davvero silenziosi e poco caldi..e con delle prestazioni buone per un sistema raid

devil_mcry
11-11-2008, 18:50
No, 40 € di differenza è una ladrata pazzesca!!! :eekk:
Io i miei Samsung li ho pagati 53 €... 8 € più cari di quello che hai trovato tu online.
Ma 8 € è un conto, 40 € sono davvero troppi, cambia negozio o prendili online a sto punto. ;)

mi andrebbe anche bene tanto 10e li perdo di spese di spedizione e qualcosa per pagare a conti fatti...

joydivision
11-11-2008, 19:23
Cosa ne pensate di questi grafici?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3828_Untitled0192048.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3828_Untitled0192048.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3829_Untitled0193640.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3829_Untitled0193640.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3830_Untitled0194128.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3830_Untitled0194128.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3831_Untitled019472.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3831_Untitled019472.jpg.html)

Cyfer73
11-11-2008, 20:43
Raid 0 di 3 dischi?

Sergio_Di_Rio
11-11-2008, 20:44
Cosa ne pensate di questi grafici?
...


Mmmm..fammi indovinare, test di 2 velociraptor in raid0 prima senza e poi con "Cache write-back" attivato? ;)

Impressionante!

joydivision
11-11-2008, 21:39
Raid 0 di 3 dischi?

Esatto. Ho voluto fare alcuni test prima di reinstallare tutto. Due re3 250 + 1caviar black da 1Tb. Stripe 128kb. Con un terzo re3 avrei le stesse prestazioni vero? La velocità dell'FSB se e quanto incide su questi test? O c'entra solo il pci?:fagiano:

joydivision
11-11-2008, 21:41
Mmmm..fammi indovinare, test di 2 velociraptor in raid0 prima senza e poi con "Cache write-back" attivato? ;)

Impressionante!

Non mi permetterei mai di postare in un thread intitolato escluso i raptor quale raid un test del genere...;)

Cyfer73
11-11-2008, 22:02
Esatto. Ho voluto fare alcuni test prima di reinstallare tutto. Due re3 250 + 1caviar black da 1Tb. Stripe 128kb. Con un terzo re3 avrei le stesse prestazioni vero? La velocità dell'FSB se e quanto incide su questi test? O c'entra solo il pci?:fagiano:

Con un terzo re3 avresti prestazioni anche un pelo migliori secondo me.
L'fsb non incide sulle prestazioni dei dischi ed il pci-e è limitato a circa 250 mb/secondo per canale, ma tu quelle prestazioni le hai ottenute con tre dischi, perciò su tre canali, perciò non hai problemi. ;)

Nasa
11-11-2008, 23:31
ottimo 7.6ms di access time, passando da un volume di 160gb a uno da 100gb c'è un guadagno di 1ms...
ormai si riesce ad arrivare agli access time dei raptor con un tranfer superiore ed un costo di meno della metà...
RE3 tutta la vita!

Cyfer73
11-11-2008, 23:55
ottimo 7.6ms di access time, passando da un volume di 160gb a uno da 100gb c'è un guadagno di 1ms...
ormai si riesce ad arrivare agli access time dei raptor con un tranfer superiore ed un costo di meno della metà...
RE3 tutta la vita!

Nasa, scusa, non offenderti, ma minchia come sei campanilistico.
Perchè secondo te con 3 Samsung F1, pensi che l'access time sarà tanto diverso?
Non è questione solo dei WD re3, è che i nuovi hd con piatti ad alta densità sono tutti molto buoni. :rolleyes:
L'unica perplessità è riguardo i Seagate Barracuda 7200.11, per via dell'alto numero di rma riscontrato, ma per il resto, WD o Samsung o Vattelapesca che adottano i single platter, tutti hanno prestazioni superbe.

Tre hd di ultima generazione in raid 0, costano meno, hanno più capienza e prestazioni pari o superiori a due Velociraptor, punto. Poi voler insistere che un marchio è superiore ad un'altro, mi sa un pò di fanboysmo...;)

Detto questo, ribadisco, non prenderla male. Lo scopo del thread è consigliare chi sia alla ricerca di una soluzione raid di ottime prestazioni, senza spendere un patrimonio come sarebbe richiesto per i Vraptor, non stabilire quale sia il marchio "supremo".
Se uno nel negozio sotto casa trova i Samsung e non i WD, che deve fare? Non comprarli e piuttosto ordinare online i WD, perchè "RE3 tutta la vita!"?
Cerchiamo di fare buona informazione, su. :friend:

Kumalo
12-11-2008, 00:37
Salve ragazzi, scusate volevo chiedere un aiutino a voi!

Devo sostituire i miei due Raptor, possiedo purtroppo il primo modello da 74Gb quello con 8Mb di cache, e anche se sono perfetti e mai 1 problema hanno sulla loro 4 anni di glorioso utilizzo...sto vedendo 2 HD da 320Gb single patter che sicuramente sono molto piu' veloci dei miei 2 Raptor e ne guadagno anche in capienza!!!

Riesco a trovare questi 2 quali mi consigliate per un RAID0??


- Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB (WD3200AAKS)
- Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II (HD322HJ Serie Nuova)
- Hitachi 320GB T7K250 SATA II 7200rpm 16MB (HDT725032VLA36)

Come scheda madre ho quella in sign con l' ICH10R, seagate non lo prendo in consideraizone vista la mia ultima e alquanto improbabile avventura con un 750Gb....

Aspetto vostri consigli!!!


Byez

Sergio_Di_Rio
12-11-2008, 09:32
Salve ragazzi, scusate volevo chiedere un aiutino a voi!

Devo sostituire i miei due Raptor, possiedo purtroppo il primo modello da 74Gb quello con 8Mb di cache, e anche se sono perfetti e mai 1 problema hanno sulla loro 4 anni di glorioso utilizzo...sto vedendo 2 HD da 320Gb single patter che sicuramente sono molto piu' veloci dei miei 2 Raptor e ne guadagno anche in capienza!!!

Riesco a trovare questi 2 quali mi consigliate per un RAID0??


- Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB (WD3200AAKS)
- Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II (HD322HJ Serie Nuova)
- Hitachi 320GB T7K250 SATA II 7200rpm 16MB (HDT725032VLA36)

Come scheda madre ho quella in sign con l' ICH10R, seagate non lo prendo in consideraizone vista la mia ultima e alquanto improbabile avventura con un 750Gb....

Aspetto vostri consigli!!!


Byez

Mi butterei sui Samsung che sono, imho, un pelo più veloci degli altri. Ottimi comunque anche i WD.

Cosa ti è successo con il seagate? Mi interessa.

Ciao ;)

gionnibay
12-11-2008, 11:28
Nasa, scusa, non offenderti, ma minchia come sei campanilistico.
Perchè secondo te con 3 Samsung F1, pensi che l'access time sarà tanto diverso?
Non è questione solo dei WD re3, è che i nuovi hd con piatti ad alta densità sono tutti molto buoni. :rolleyes:
L'unica perplessità è riguardo i Seagate Barracuda 7200.11, per via dell'alto numero di rma riscontrato, ma per il resto, WD o Samsung o Vattelapesca che adottano i single platter, tutti hanno prestazioni superbe.

Tre hd di ultima generazione in raid 0, costano meno, hanno più capienza e prestazioni pari o superiori a due Velociraptor, punto. Poi voler insistere che un marchio è superiore ad un'altro, mi sa un pò di fanboysmo...;)

Detto questo, ribadisco, non prenderla male. Lo scopo del thread è consigliare chi sia alla ricerca di una soluzione raid di ottime prestazioni, senza spendere un patrimonio come sarebbe richiesto per i Vraptor, non stabilire quale sia il marchio "supremo".
Se uno nel negozio sotto casa trova i Samsung e non i WD, che deve fare? Non comprarli e piuttosto ordinare online i WD, perchè "RE3 tutta la vita!"?
Cerchiamo di fare buona informazione, su. :friend:

Ma LOL...

Quoto...

rightrik
12-11-2008, 13:46
deleted by user

Nasa
12-11-2008, 19:03
Nasa, scusa, non offenderti, ma minchia come sei campanilistico.
Perchè secondo te con 3 Samsung F1, pensi che l'access time sarà tanto diverso?

ma li hai guardati i test?
ti sembra che i samsung abbiano gli stessi access time dei wd?:rolleyes:
tanto perchè non mi piace parlare per niente ti posto qualche screen presente nelle pagine precedenti...
http://img80.imageshack.us/my.php?image=tested7.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=bestbenchxz8.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/7452/41681910ev3.png
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081029133650_HD322HJraid0nocwb.JPG
http://img231.imageshack.us/img231/6177/hddraidec0.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg

:eek: guarda un po' che caso non ce n'è UNO che scende sotto i 9ms....:eek:



Non è questione solo dei WD re3, è che i nuovi hd con piatti ad alta densità sono tutti molto buoni. :rolleyes:
L'unica perplessità è riguardo i Seagate Barracuda 7200.11, per via dell'alto numero di rma riscontrato, ma per il resto, WD o Samsung o Vattelapesca che adottano i single platter, tutti hanno prestazioni superbe.

Tre hd di ultima generazione in raid 0, costano meno, hanno più capienza e prestazioni pari o superiori a due Velociraptor, punto. Poi voler insistere che un marchio è superiore ad un'altro, mi sa un pò di fanboysmo...;)

Detto questo, ribadisco, non prenderla male. Lo scopo del thread è consigliare chi sia alla ricerca di una soluzione raid di ottime prestazioni, senza spendere un patrimonio come sarebbe richiesto per i Vraptor, non stabilire quale sia il marchio "supremo".
Se uno nel negozio sotto casa trova i Samsung e non i WD, che deve fare? Non comprarli e piuttosto ordinare online i WD, perchè "RE3 tutta la vita!"?
Cerchiamo di fare buona informazione, su. :friend:

qui di fanboysmo non c'è proprio niente, io parlo guardando i test...
e nota che non sto dicendo che i samsung siano hd non all'altezza dei WD, sto semplicemente facendo notare che considerando il parametro più influnete nel comune utilizzo, ossia l'access time, i WD offrono prestazioni superiori ai samsung...
certo che se un utente per particolari esigenze ha bisogno ad esempio di maggior transfer rate sarò il primo a consigliare samsung...

devil_mcry
12-11-2008, 19:34
ma li hai guardati i test?
ti sembra che i samsung abbiano gli stessi access time dei wd?:rolleyes:
tanto perchè non mi piace parlare per niente ti posto qualche screen presente nelle pagine precedenti...
http://img80.imageshack.us/my.php?image=tested7.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=bestbenchxz8.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/7452/41681910ev3.png
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081029133650_HD322HJraid0nocwb.JPG
http://img231.imageshack.us/img231/6177/hddraidec0.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg

:eek: guarda un po' che caso non ce n'è UNO che scende sotto i 9ms....:eek:




qui di fanboysmo non c'è proprio niente, io parlo guardando i test...
e nota che non sto dicendo che i samsung siano hd non all'altezza dei WD, sto semplicemente facendo notare che considerando il parametro più influnete nel comune utilizzo, ossia l'access time, i WD offrono prestazioni superiori ai samsung...
certo che se un utente per particolari esigenze ha bisogno ad esempio di maggior transfer rate sarò il primo a consigliare samsung...

vero questa cosa l'ho notata anche io. hanno si trasfert rate piu alti ma gli access sn esagerati. la mia partizione da 100gb di 7200.11 da 8.6 cm access

Cyfer73
12-11-2008, 20:43
ma li hai guardati i test?
ti sembra che i samsung abbiano gli stessi access time dei wd?:rolleyes:
tanto perchè non mi piace parlare per niente ti posto qualche screen presente nelle pagine precedenti...
http://img80.imageshack.us/my.php?image=tested7.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=bestbenchxz8.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/7452/41681910ev3.png
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081029133650_HD322HJraid0nocwb.JPG
http://img231.imageshack.us/img231/6177/hddraidec0.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg

:eek: guarda un po' che caso non ce n'è UNO che scende sotto i 9ms....:eek:




qui di fanboysmo non c'è proprio niente, io parlo guardando i test...
e nota che non sto dicendo che i samsung siano hd non all'altezza dei WD, sto semplicemente facendo notare che considerando il parametro più influnete nel comune utilizzo, ossia l'access time, i WD offrono prestazioni superiori ai samsung...
certo che se un utente per particolari esigenze ha bisogno ad esempio di maggior transfer rate sarò il primo a consigliare samsung...

Forse, ma dico "forse", alcuni di quegli screen li ho postati proprio io, perciò non ti proccupare che un pochino mi sono documentato.
Poi che l'access time sia il parametro più importante, è una verità che riguarda solo determinati impieghi, come ad esempio i videogiochi, ma devi sapere che alcuni di noi il pc lo usano anche per lavorare...
Infine vorrei ricordarti che la gestione acustica dei Samsung è impostata su "medium" per favorire il confort acustico, e che scaricando l'utility dal loro sito, è possibile variare questo parametro su "fast", migliorando perciò l'access time.
Buona serata.

Nasa
12-11-2008, 20:58
Forse, ma dico "forse", alcuni di quegli screen li ho postati proprio io, perciò non ti proccupare che un pochino mi sono documentato.
Poi che l'access time sia il parametro più importante, è una verità che riguarda solo determinati impieghi, come ad esempio i videogiochi, ma devi sapere che alcuni di noi il pc lo usano anche per lavorare...
Infine vorrei ricordarti che la gestione acustica dei Samsung è impostata su "medium" per favorire il confort acustico, e che scaricando l'utility dal loro sito, è possibile variare questo parametro su "fast", migliorando perciò l'access time.
Buona serata.

...per lavorare l'access time non serve?... infatti sulle workstation montano sas 15k...
sarò ben felice di vedere i samsung con l'AAM settato in "fast" che hanno gli stessi access time dei wd...

kellone
12-11-2008, 23:02
Ok, scaricata la citata utility Samsung per settare in FAST, purtroppo è incompatibile con vista 64... consigli?

okorop
12-11-2008, 23:49
mi consigliate due hd per un raid 0 molto performanti per favore?

kellone
12-11-2008, 23:53
Oh cavoli.... ma hai si e no 10 pagine di discussione con immagini di test di tutti i tipi... gli ultimi thread discutono giusto di infinitesime differenze tra due modelli e tu fai questa domanda? :doh:

Ma quanto sei pigro, dai? ;)

Cyfer73
13-11-2008, 08:14
Ok, scaricata la citata utility Samsung per settare in FAST, purtroppo è incompatibile con vista 64... consigli?

L'ho appena scaricata io e provato, comunque mi pare strano l'incompatibilità, dato che l'utility va lanciata sotto dos, prima dell'avvio di win.
In effetti devo ammettere che ho detto un'imprecisione (mi sono basato sugli screen che avevo visto).
L'AAM di default è disabilitato, perciò è già come fosse su FAST.
Ha ragione NASA, i WD sono circa un millisecondo più veloci dei Samsung.

Perciò io ti consiglio di strappare con i denti gli hard disk dal case, venderli al mercatino delle pulci e comprare RE3 tutta la vita! :asd:

(Nasa ti prendo per il :ciapet: bonariamente, penso che hai capito che abbiamo due punti di vista diversi, però da parte mia non c'è animosità. Il mondo è bello perchè è vario, sennò dentro al case avremmo tutti lo stesso hardware. ;) )

Eddie666
13-11-2008, 09:22
ho letto un pò la discussione "a spezzoni", nonchè le ultime pagine del thread; se non ho capito male, attualmente i dischi dal miglior rapporto velocità/prezzo per fare un raid 0 sono i samsung HD322HJ, giusto?

gionnibay
13-11-2008, 10:04
ho letto un pò la discussione "a spezzoni", nonchè le ultime pagine del thread; se non ho capito male, attualmente i dischi dal miglior rapporto velocità/prezzo per fare un raid 0 sono i samsung HD322HJ, giusto?

vai tranquillo...

Eddie666
13-11-2008, 10:17
vai tranquillo...

ok; solo un paio di domande:

- se non ho capito male, consigliate non di creare una piccola partizione per il so (inferiore ai 100gb), bensì di creare un array di quelle dimensioni (ed eventualmente un altro, anche in raid 1, con il restante spazio)?
- ho già raid 0; esistono programmi capaci di ghostare le varie partizioni, senza dover reinstallare tutto?

johnpetrucci9
13-11-2008, 11:14
ragazzi come consigliate di gestire 3 hd da 250gb per un raid 0?
pensavo ad 1 volume per il so(piccolo, ma di quanto?) e 1 per i dati...
consigliatemi!:)

Eddie666
13-11-2008, 12:17
altra domanda; riflettevo che cmq 640gb di spazio per me sarebbero assolutamente abbondanti (per lo storage ho un hd da 1tb), per cui andrebbero benissimo anche due hd da 160gb l'uno; ce ne sono, di questa capienza e con le stesse caratteristiche del samsung sopracitato? grazie

Nasa
13-11-2008, 16:20
L'ho appena scaricata io e provato, comunque mi pare strano l'incompatibilità, dato che l'utility va lanciata sotto dos, prima dell'avvio di win.
In effetti devo ammettere che ho detto un'imprecisione (mi sono basato sugli screen che avevo visto).
L'AAM di default è disabilitato, perciò è già come fosse su FAST.
Ha ragione NASA, i WD sono circa un millisecondo più veloci dei Samsung.

Perciò io ti consiglio di strappare con i denti gli hard disk dal case, venderli al mercatino delle pulci e comprare RE3 tutta la vita! :asd:

(Nasa ti prendo per il :ciapet: bonariamente, penso che hai capito che abbiamo due punti di vista diversi, però da parte mia non c'è animosità. Il mondo è bello perchè è vario, sennò dentro al case avremmo tutti lo stesso hardware. ;) )

felice che siamo giunti alla conclusione che i WD hanno un access time inferiore ai samsung... e non di poco aggiungerei...
quindi a parità di prezzo mi sento giustamente di consigliare wd...

devil_mcry
13-11-2008, 16:43
x samsung so il codice, ma i wd re3 che codice devo cercare + partita x avere quelli a 1 disco?

Nasa
13-11-2008, 17:44
x samsung so il codice, ma i wd re3 che codice devo cercare + partita x avere quelli a 1 disco?

gli RE3 250 e 320 sono tutti singolo piatto, per gli aaks il part number è 00B3A0...;)

devil_mcry
13-11-2008, 17:57
scusa noto ora una cosa, il prezzo di un 320gb wd re3 è altino, sopra media. cm mai?

smashing
13-11-2008, 18:37
scusa noto ora una cosa, il prezzo di un 320gb wd re3 è altino, sopra media. cm mai?

fanno parte della fascia "enterprise" dei dischi e non "desktop" (re sta per raid edition). Hanno 5 anni di garanzia con MTBF e 1,2 milioni di ore. Qua sono elencate le carratteristiche: http://www.westerndigital.it/it/products/Products.asp?DriveID=489

Ho comperato due re3 da 250 a 55euro ivati l'uno.

devil_mcry
13-11-2008, 19:10
si è il prezzo che li trovo io... sono piu sicuri quindi?

smashing
13-11-2008, 19:26
si è il prezzo che li trovo io... sono piu sicuri quindi?

verrebbe da pensare che se li garantiscono 5 anni sono di fattura migliore e più duratura, però non è detto :D
in ditta montiamo normali western digital e anche qualche samsung... mai avuto problemi con nessuna delle due marche e sono su pc che stanno accesi 24 ore su 24 7 giorni su 7...

Nasa
13-11-2008, 19:33
la versione desktop è l'AAKS...;)

Eddie666
13-11-2008, 19:33
uhmm..quindi tra samsung e wd (nei tagli rispettivamente di 250 e 320) la scelta dell'uno o dell'altro è praticamente indifferente? (se non ho capito male sembra che il wd abbia un tempo di accesso di un millisecondo più basso del samsung, mentre quest'ultimo ha un transfer rate superiore...giusto?)

Nasa
13-11-2008, 19:42
uhmm..quindi tra samsung e wd (nei tagli rispettivamente di 250 e 320) la scelta dell'uno o dell'altro è praticamente indifferente? (se non ho capito male sembra che il wd abbia un tempo di accesso di un millisecondo più basso del samsung, mentre quest'ultimo ha un transfer rate superiore...giusto?)

si i wd hanno un access time di 12ms e i samsung di circa 14ms, considerando il volume totale.
Riducendo il volume l'access time dei wd si riduce maggiormente che nei samsung, che hanno un tranfer rate di 10-15mb/s maggiore...

gionnibay
13-11-2008, 20:47
si i wd hanno un access time di 12ms e i samsung di circa 14ms, considerando il volume totale.
Riducendo il volume l'access time dei wd si riduce maggiormente che nei samsung, che hanno un tranfer rate di 10-15mb/s maggiore...

Si, però dilla tutta... dai.. :rolleyes:

I Samsung escono con l'Acoustic Management settato a livello medio, per renderli inudibili...

Si deduce che, cambiando settaggio, l'access time diminuisce... :read:

Nasa
13-11-2008, 21:10
Si, però dilla tutta... dai.. :rolleyes:

I Samsung escono con l'Acoustic Management settato a livello medio, per renderli inudibili...

Si deduce che, cambiando settaggio, l'access time diminuisce... :read:

L'ho appena scaricata io e provato, comunque mi pare strano l'incompatibilità, dato che l'utility va lanciata sotto dos, prima dell'avvio di win.
In effetti devo ammettere che ho detto un'imprecisione (mi sono basato sugli screen che avevo visto).
L'AAM di default è disabilitato, perciò è già come fosse su FAST.
Ha ragione NASA, i WD sono circa un millisecondo più veloci dei Samsung.


;)

Cyfer73
14-11-2008, 05:24
si i wd hanno un access time di 12ms e i samsung di circa 14ms, considerando il volume totale.
Riducendo il volume l'access time dei wd si riduce maggiormente che nei samsung, che hanno un tranfer rate di 10-15mb/s maggiore...

Non allargarti, sennò mi tocca ripostarti gli screen che avevi raccolto tu nell'altra pagina... :asd:
Riducendo il volume la differenza tra WD e Samsung resta sul millisecondo, 1,5 toh!
Ma non mi sembra proprio che al diminuire del volume, la differenza tra i due aumenti. :rolleyes:

Nasa
14-11-2008, 14:12
Non allargarti, sennò mi tocca ripostarti gli screen che avevi raccolto tu nell'altra pagina... :asd:
Riducendo il volume la differenza tra WD e Samsung resta sul millisecondo, 1,5 toh!
Ma non mi sembra proprio che al diminuire del volume, la differenza tra i due aumenti. :rolleyes:

su 320gb i wd hanno un access time di 12ms, i samsung di 13.7ms, un gap di 1.7ms...
guarda gli screen che ti ho postato, sul volume da 100 i wd fanno 7.6ms i samsung (primi 2 screen a parte che mantengono lo stesso margine) stanno tutti dai 9.5 ai 9.9ms (compresi i volumi da 85gb che hanno prestazioni maggiori) e siamo già a una media di 2ms... dando per scontato che dei samsung la versione desktop abbia le medesime prestazioni di quella enterprise...

Cyfer73
14-11-2008, 16:48
su 320gb i wd hanno un access time di 12ms, i samsung di 13.7ms, un gap di 1.7ms...
guarda gli screen che ti ho postato, sul volume da 100 i wd fanno 7.6ms i samsung (primi 2 screen a parte che mantengono lo stesso margine) stanno tutti dai 9.5 ai 9.9ms (compresi i volumi da 85gb che hanno prestazioni maggiori) e siamo già a una media di 2ms... dando per scontato che dei samsung la versione desktop abbia le medesime prestazioni di quella enterprise...

Nasa, ti sbagli, forse nell'entusiasmo non hai letto bene. Ti ri-posto i passaggi salienti.

Cosa ne pensate di questi grafici?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3828_Untitled0192048.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3828_Untitled0192048.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3829_Untitled0193640.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3829_Untitled0193640.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3830_Untitled0194128.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3830_Untitled0194128.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t3831_Untitled019472.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/3831_Untitled019472.jpg.html)

Raid 0 di 3 dischi?

Esatto. Ho voluto fare alcuni test prima di reinstallare tutto. Due re3 250 + 1caviar black da 1Tb. Stripe 128kb...

Tutta la discussione tra me e te delle ultime 2 pagine si è originata da qui. :doh:
Io continuavo a dirti che le prestazioni dei Samsung in raid 0 (con 3 dischi) sarebbero state sempre lì, mentre tu prendevi in considerazione la differenza di una partizione da 100gb a 9,6ms su Samsung (2 dischi), contro su 7,6ms su WD (che però è ottenuta con 3 hd...).
Spero che ora ci siamo chiariti ;) e capisci anche tu perchè dico che entrambe questi modelli sono ottimi a con prestazioni paragonabili. :cincin:

Nasa
14-11-2008, 18:09
Tutta la discussione tra me e te delle ultime 2 pagine si è originata da qui. :doh:
Io continuavo a dirti che le prestazioni dei Samsung in raid 0 (con 3 dischi) sarebbero state sempre lì, mentre tu prendevi in considerazione la differenza di una partizione da 100gb a 9,6ms su Samsung (2 dischi), contro su 7,6ms su WD (che però è ottenuta con 3 hd...).
Spero che ora ci siamo chiariti ;) e capisci anche tu perchè dico che entrambe questi modelli sono ottimi a con prestazioni paragonabili. :cincin:

con 2 dischi l'access time non cambia di molto...
Wd 100gb su 3 piatti sono 33.3gb a piatto, samsung 85gb su 2 piatti sono 42.5gb a piatto...
Se a breve dovrò mettere mano al server dove ci sono 5 aaks da 320gb, faccio qualche test a 2-3 dischi in Raid0...
son pienamente daccordo nel dire che attualmente, (finchè non vedrò qualche test sui CaviarBlack 640gb) sono i migliori dischi in circolazione, quello che voglio dire è che a parità di prezzo è preferibile il disco con access time minore...;)

Kumalo
14-11-2008, 19:48
Io devo prendere i dischi nuovi e per motivi di spazio ho venduto i miei Raptor....sono veramente indeciso sapete, i WD RE3 si dovrebbero essere un 2/3% piu' veloci ma siamo intorno ai 20€ di differenza in piu' a discho (320gb) rispetto ai Samsung....

Purtroppo non riesco a trovare nessuno dei 2 in vendita ne i Samsung nuovi ne i WD Re3 trovo solo gli SE e basta.....


In definitiva quei 20€ in piu' valgono quei soldi???


Byez

Cyfer73
14-11-2008, 20:45
Gli RE3 costano di più perchè sono hard disk classe server, mentre i Samsung sono dischi classe desktop.
Esiste la versione server anche dei Samsung e la sigla è HE322HJ, ma sono altrettanto difficile da reperire, e comunque costano comunque una decina di euro in meno degli RE3.
A mio parere, nell'uso quotidiano, le differenza non sono percettibili. La differenza la vedi solo nei benchmark specifici. Inoltre il vantaggio degli RE3 è solo nell'access time, mentre nel transfer rate si avantaggiano i Samsung.
Il mio consiglio è di scegliere non in base alle prestazioni di questi due modelli (perchè, ripeto, le differenze sono praticamente impercettibili nell'uso quotidiano), ma in base al modello che riesci a reperire più facilmente o comunque a quello che conviene alle tue tasche. ;)

Eddie666
14-11-2008, 22:02
ragazzi, come consigliereste di partizionare eventualmente un raid 0 con questi hd (WD o Samsung che siano)? ok creare una raid di circa 100gb, ma il resto dello spazio? considerando che ho un hd da 1tb come storage, come potrei sfruttarlo, senza lasciare lì gb e gb di spazio che non utilizzerò mai?

kellone
14-11-2008, 23:03
Io stò tenendo SO e programmi vari, fotoritocco, video-editing, office ecc nella partizione da 100Gb.

Nei restanti 500Gb metto tutto l'installa-disinstalla, come i giochi.
Fai tu come stò messo adesso...

http://img161.imageshack.us/img161/8680/catturaik8.jpg (http://imageshack.us)
http://img161.imageshack.us/img161/catturaik8.jpg/1/w999.png (http://g.imageshack.us/img161/catturaik8.jpg/1/)

Eddie666
14-11-2008, 23:10
Io stò tenendo SO e programmi vari, fotoritocco, video-editing, office ecc nella partizione da 100Gb.

Nei restanti 500Gb metto tutto l'installa-disinstalla, come i giochi.
Fai tu come stò messo adesso...

http://img161.imageshack.us/img161/8680/catturaik8.jpg (http://imageshack.us)
http://img161.imageshack.us/img161/catturaik8.jpg/1/w999.png (http://g.imageshack.us/img161/catturaik8.jpg/1/)

:asd: LOL :asd:

hai voglia a installarcene di roba! :D

kellone
14-11-2008, 23:17
Sono 155Gb di roba... ma ne ho altri 3-4 che vorrei sottomano.. non si sa mai, metti che mi annoio... :D

Kumalo
15-11-2008, 13:07
Ragazzi scusate un ultima cosa li devo acquistare entro domani o max lunedi', li ho trovati allo stesso prezzo vi posto le sigle:

- WD Caviar SE16 WD3200AAKS 16Mb 320Gb
- Samsung Spinpoint T166 HD322HJ 16Mb 320Gb


Ovviamente RAID0, mi interessa che non saldino tanto e l'ultilizzo e' essenzialmente "giochi"


Consigli?


Byez

Cyfer73
15-11-2008, 14:22
Ragazzi scusate un ultima cosa li devo acquistare entro domani o max lunedi', li ho trovati allo stesso prezzo vi posto le sigle:

- WD Caviar SE16 WD3200AAKS 16Mb 320Gb
- Samsung Spinpoint T166 HD322HJ 16Mb 320Gb


Ovviamente RAID0, mi interessa che non saldino tanto e l'ultilizzo e' essenzialmente "giochi"


Consigli?


Byez

I miei due Samsung, con le ventole del case al minimo (le controllo con rehobus), stanno a 32°, perciò direi che sono decisamente freschi. ;)

droid3000
15-11-2008, 14:50
Ho visto che sono disponibili i nuovi WD Caviar Black da 750 (WD7501AALS) e 1Tb (WD1001FALS) con 32MB di cache. Che ne pensate?
Sembrano molto veloci, anche se ho trovato ancora poco a riguardo.
Stavo pensando che con un raid 0+1 si avrebbero ad esempio 120gb velocissimi più un sacco di spazio in mirror per un backup sicuro e comunque veloce.
Sulla carta mi sembra una scelta niente male... :rolleyes:
Qualcuno ha avuto modo di testarli o può postare un link a qualche bechmark in raid0? Mi interessa soprattutto l'access time, per fare un confronto generale prima un upgrade del settore dischi.
Grazie!

Nasa
15-11-2008, 17:40
Ho visto che sono disponibili i nuovi WD Caviar Black da 750 (WD7501AALS) e 1Tb (WD1001FALS) con 32MB di cache. Che ne pensate?
Sembrano molto veloci, anche se ho trovato ancora poco a riguardo.
Stavo pensando che con un raid 0+1 si avrebbero ad esempio 120gb velocissimi più un sacco di spazio in mirror per un backup sicuro e comunque veloce.
Sulla carta mi sembra una scelta niente male... :rolleyes:
Qualcuno ha avuto modo di testarli o può postare un link a qualche bechmark in raid0? Mi interessa soprattutto l'access time, per fare un confronto generale prima un upgrade del settore dischi.
Grazie!

da quanto si legge dovrebbero avere prestazioni superiori agli AAKS, però ti conviene aspettare qualche test...
cmq ti consiglio la versione da 640gb che ha solo 2 piatti...

foxeyes
15-11-2008, 19:53
Ciao a tutti, e' da un po che vi seguo perche' mi sto facendo il pc nuovo (natale
si avvicina!!) e mi avete ingolosito tanto che lunedi pv. mi arriveranno 2 wd 500
re3 che mettero' in raid. Grazie per avermi<aiutato nella decisione.

Saluti

:D

joydivision
16-11-2008, 08:04
Ho visto che sono disponibili i nuovi WD Caviar Black da 750 (WD7501AALS) e 1Tb (WD1001FALS) con 32MB di cache. Che ne pensate?
Sembrano molto veloci, anche se ho trovato ancora poco a riguardo.
Stavo pensando che con un raid 0+1 si avrebbero ad esempio 120gb velocissimi più un sacco di spazio in mirror per un backup sicuro e comunque veloce.
Sulla carta mi sembra una scelta niente male... :rolleyes:
Qualcuno ha avuto modo di testarli o può postare un link a qualche bechmark in raid0? Mi interessa soprattutto l'access time, per fare un confronto generale prima un upgrade del settore dischi.
Grazie!

Se ti può servire, avevo postato qualche pagina indietro un raid0 tra due re3 250 e un 1001 caviar black.

Kumalo
16-11-2008, 17:41
I miei due Samsung, con le ventole del case al minimo (le controllo con rehobus), stanno a 32°, perciò direi che sono decisamente freschi. ;)


Ora stavo vedendo che i WD WD3200AAKS possono anche essere la versione Blue che va decisamente meno dei samsung....siccome il prezzo e' lo stesso mi ha insospettito questa cosa.....

Per quanto riguarda la temperatura non ho grossi problemi anche io ho 2x 8x8 in estrazione, io intendevo come prestazioni che non mi facciano rimpiangere i miei 2 Raptor 74Gb (1° modello)....


Non so sono piu' orientato verso i samsung in modo da non sbagliare modello, i WD ho visto che c'e' la linea blue e normale ma non riesco a trovare una recensione decente per capir ele differenze.....


Non so ditemi voi altrimenti Lunedi' ordino 2 Samsung

Byez

Kumalo
16-11-2008, 18:00
Oltretutto una cosa ma i nuovi

Hitachi Deskstar P7K500 da 320Gb 16Mb

Non li prende in considerazione nessuno??? Vedendo la recensione di storage review sono veloci quanto un Raptor da 74Gb??

C'e' sotto qualche cos ao i WD e i Samsung sono versioni nuove ancora piu' veloci??


Scusate ma sono 4 anni che sto fuori dal mondo Hard Disk :D :D


Byez

Nasa
16-11-2008, 18:13
Ora stavo vedendo che i WD WD3200AAKS possono anche essere la versione Blue che va decisamente meno dei samsung....siccome il prezzo e' lo stesso mi ha insospettito questa cosa.....


Byez

gli aaks sono i wd desktop, quelli su sui si sta discutendo da 2 pagine... non so dove l'hai visto che vanno "decisamente" meno dei samsung...
la serie black è quella nuova che però ha solo tagli da 500gb in su...

presix
17-11-2008, 00:43
raga, ormai però sembrerebbe sconveniente prendere i 320Gb quando per soli 10€ in più si trovano i 500Gb, no? Forse un seek time leggermente più alto, ma... 1Tb!
I 500Gb sono a due piatti, giusto? Parlo dei Samsung, ma anche dei WD...
A questo punto spenderei 20€ in più per 360Gb in più... mi sembra conveniente!

Che ne pensate?

Kumalo
17-11-2008, 00:54
Be rispondendo a te direi che c'e' gente che spende 300€ per un VelociRaptor 300Gb solo per avere maggiore velocita', quindi preferisco spendere solo 20€ in meno ma avere un HD singolo piatto sicuramente piu' veloce di uno da 500gb doppio piatto.... poi ovvio de gustibus e' in base anche all'utilizzo!!!


Allora cmq ho preso 2 Samsung HD322HJ, ho letto parecchie cose su internet e alla fine la decisione definitiva e' avvenuta dopo aver letto questa Recensione (http://www.hardwaresecrets.com/article/603), che mi e' sembrata quella meglio realizzata e affidabile e cmq ricalcava le altre viste online...

Ora speriamo che siano affidabili e veloci come il mio vecchio Spinpoint 250Gb che ormai da 3 anni sta 24h su 24h acceso sarei proprio contento....


A Malincuore mi sono separato dalla Western Digital che ritengo la migliore, ancora oggi ho un WD800BB con 20.000h di utilizzo nel pc dei miei e i miei 2 Raptor che mi accingo a vendere sono stati "eccezionali", purtroppo non ho 600€ per 2 Velociraptor, e ormai con 150gb ci faccio proprio poco :(

Vi sapro dire appena arrivano, li monto in Raid0 su un ICH10R


Byez

Steno
17-11-2008, 10:48
Oltretutto una cosa ma i nuovi

Hitachi Deskstar P7K500 da 320Gb 16Mb

Non li prende in considerazione nessuno??? Vedendo la recensione di storage review sono veloci quanto un Raptor da 74Gb??
C'e' sotto qualche cos ao i WD e i Samsung sono versioni nuove ancora piu' veloci??
Scusate ma sono 4 anni che sto fuori dal mondo Hard Disk :D :D
Byez


Ciao, in questo momento non ho tempo di guardare quella recensione, ma posso dirti quasi con sicurezza che l'ultimo modello uscito (e pare sia molto performante) è il Deskstar 7K1000.B con capienze da 160GB in su. Ciao ;)

LUT
17-11-2008, 11:20
..siano gli hard disk da 320gb a piatto singolo.
... un singolo piatto (che ha due facce) e due testine, perciò minori vibrazioni, minore calore, minore consumo e minor rumorosità, a fronte di prestazioni ottime.

- Western Digital Caviar SE16 (WD3200AAKS)
- Seagate Barracuda 7200.11 (ST3320613AS)
- Samsung Spinpoint F1 (HD322HJ)

A questo indirizzo (http://www.hardwaresecrets.com/article/603/1) c'è un'interessante comparativa.
Ne esce vincitore il Seagate Barracuda 7200.11, con prestazioni in molti test vicinissime a quelle del VelociRaptor, ma onestamente io penso di scartarlo per due motivi. Prima di tutto ho visto una quantità di impressionante di lamentele per guasti a questo modello (il che rappresenta il 90% del motivo per cui lo scarterei, fare un raid 0 con dei dischi fragili non è molto sensato) ed in secondo luogo, il peggior access time del lotto.


attenzione a degli ulteriori codici che dovrebbero identificarli.
WD3200AAKS 00B3A0 dovrebbero essere sicuramente single platter, inoltre se opti per questo, ricorda che di fabbrica arriva con AAM (Automatic Acoustic Management) attivato.
Disattivandolo il disco potrebbe diventare un pelo più rumoroso, ma recupereresti qualche punto % in prestazioni.



Amici mi date un aiutino importante :) , ho letto parecchie recensioni mi manca la decisione finale:)
Cerco un disco veloce sopratutto con files piccoli, da 200kb a pochi Megabite, con un access time basso. Dimensioni da 200 gb a 320, singolo piatto
Alcuni dischi selezionati (anche se hanno acces time non veloci):
Seagate Barracuda 7200.11 320GB 16MB cache ST3320613AS
Seagate Barracuda 7200.10 250GB 16MB cache ST3250410AS

Viste le necessità sopra elencate cosa consigliate?:cool:

Kumalo
17-11-2008, 13:49
Amici mi date un aiutino importante :) , ho letto parecchie recensioni mi manca la decisione finale:)
Cerco un disco veloce sopratutto con files piccoli, da 200kb a pochi Megabite, con un access time basso. Dimensioni da 200 gb a 320, singolo piatto
Alcuni dischi selezionati (anche se hanno acces time non veloci):
Seagate Barracuda 7200.11 320GB 16MB cache ST3320613AS
Seagate Barracuda 7200.10 250GB 16MB cache ST3250410AS

Viste le necessità sopra elencate cosa consigliate?:cool:





Allora guarda ho letto mille recensioni e ti posso dire:

7200.10 lascialo stare lento e access time alto, e' un disco di vecchia generazione

7200.11 e' ottimo ha quasi in tutti i test valori simili al Velociraptor da 300Gb quindi un missile ha una pecca enorme: 19ms di access time una VITA!

IMHO il miglior disco che puoi prendere ora e' WD RE3 320Gb o il Samsung HD322HJ, hanno prestazioni molti simli inferiori al 7200.11 ma molto piu' bilanciate entrambi hanno un Access Time che va dai 12 ai 13.3ms molto buono.


Byez

devil_mcry
17-11-2008, 14:00
Allora guarda ho letto mille recensioni e ti posso dire:

7200.10 lascialo stare lento e access time alto, e' un disco di vecchia generazione

7200.11 e' ottimo ha quasi in tutti i test valori simili al Velociraptor da 300Gb quindi un missile ha una pecca enorme: 19ms di access time una VITA!

IMHO il miglior disco che puoi prendere ora e' WD RE3 320Gb o il Samsung HD322HJ, hanno prestazioni molti simli inferiori al 7200.11 ma molto piu' bilanciate entrambi hanno un Access Time che va dai 12 ai 13.3ms molto buono.


Byez

ma guarda che i 7200.11 hanno access time di 12.5ms...

Nasa
17-11-2008, 19:08
ma guarda che i 7200.11 hanno access time di 12.5ms...

ma mica si era detto che c'era un alta percentuale di rma dei 7200.11?

devil_mcry
17-11-2008, 19:52
ma mica si era detto che c'era un alta percentuale di rma dei 7200.11?

che centra l'access e di 12.5

Nasa
17-11-2008, 20:59
che centra l'access e di 12.5

no, ti ho quotato solo per "riprendere" il discorso, tranqui...

è che se (è vero quello che è stato detto) un hd si spacca può anche essere performante, ma sempre "scarso" rimane alla fine...

Kumalo
17-11-2008, 22:55
ma guarda che i 7200.11 hanno access time di 12.5ms...

Ma guarda io dalle recensioni che ho letto nelle conclusioni c'e' sempre detto che ha un access time che va dai 17 ai 19ms, punto dolente della serie 7200.11

Leggiti la recensione ed e' una delle tante che ho letto.


Poi non lo so se tu ce l'hai e posti uno screen dove ti da 12.5ms allora ti chiedo scusa e daro' meno retta a eventuali recensioni su internet :D

Byez


P.S. Benchmark non fatto su una partizione da 1Mb ma sul disco intero con 1 sola partizione uguale al totale del disco!

Steno
18-11-2008, 10:25
8,5 ms di seek time! Secondo voi c'è un errore nelle caratteristiche di questi nuovi Hitachi Deskstar E7K1000?
(questo è il datasheet: http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/2232622C3696936F8625747B0082266E/$file/Deskstar_E7K1000_DS.pdf

Cyfer73
18-11-2008, 10:31
8,5 ms di seek time! Secondo voi c'è un errore nelle caratteristiche di questi nuovi Hitachi Deskstar E7K1000?
(questo è il datasheet: http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/2232622C3696936F8625747B0082266E/$file/Deskstar_E7K1000_DS.pdf

In questo test, 12,4ms.

http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=369&devID_1=348&devCnt=2

Steno
18-11-2008, 10:40
In questo test, 12,4ms.

http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=369&devID_1=348&devCnt=2

Grazie Cyfer! In effetti 8.5 sarebbe stato troppo bello! ... Certo che poter anche pubblicare dati a casaccio... :muro:

Sergio_Di_Rio
18-11-2008, 11:16
ma mica si era detto che c'era un alta percentuale di rma dei 7200.11?

Personalmente con i 7200.11 mi sono trovato benissimo e li reputo ottimi HDD..attenti però quando ne comprate uno dovete stare attenti ad alcune cose:

1) I firmware SD04 ed SD14 possono avere dei problemi nel riconoscere tutti i 32mb di cache del disco. Il firmware SD15 sembraessere esenta da problemi di questo tipo, quindi il model number deve essere di questo tipo:

ST31000340AS (modello da 1tb)

ST3750340AS (modello da 750gb)

ST3500340AS (modello da 500gb)

Dovete stare attenti che quel 3 in neretto sia un 3 e non un altro numero. E' stato riscontrato che modelli con un altro numero al posto del 3 avevano firmware buggati, gli hdd mostravano 8mb di cache al posto dei 32mb e necessitavano di un update del firmware (consigliato da seagate, leggete QUI (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/other_downloads/cuda-fw))

2) Evitate come la peste quelli fabbricati in Thailand, poichè hanno un failure rate del 60% circa (riscontrato dalle lamentele dei clienti di newegg.com)

Ma guarda io dalle recensioni che ho letto nelle conclusioni c'e' sempre detto che ha un access time che va dai 17 ai 19ms, punto dolente della serie 7200.11

Leggiti la recensione ed e' una delle tante che ho letto.


Poi non lo so se tu ce l'hai e posti uno screen dove ti da 12.5ms allora ti chiedo scusa e daro' meno retta a eventuali recensioni su internet :D

Byez


P.S. Benchmark non fatto su una partizione da 1Mb ma sul disco intero con 1 sola partizione uguale al totale del disco!
Ma che rensioni hai letto?

500GB

http://img232.imageshack.us/img232/8168/hdtunebenchmark2st35003ya8.png (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/hdtunebenchmark2st35003ya8.png/1/w572.png (http://g.imageshack.us/img232/hdtunebenchmark2st35003ya8.png/1/)

1TB

http://img232.imageshack.us/img232/7371/hdtunebenchmarkst310003jf1.png (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/hdtunebenchmarkst310003jf1.png/1/w572.png (http://g.imageshack.us/img232/hdtunebenchmarkst310003jf1.png/1/)

Ora, perfavore, potresti postare il link alle recensioni dove viene fatta questa scandalosa disinformazione?

Kumalo
18-11-2008, 11:30
gia' postata se leggi i miei post c'e' il link diretto



Byez

rambo87@
19-11-2008, 20:30
ciao a tutti volevo chiedervi secondo voi qualè il raid piu veloce da fare con questi dischi HD322HJ sono dei samsung da 320gb spinpoint f1

gionnibay
19-11-2008, 22:19
ciao a tutti volevo chiedervi secondo voi qualè il raid piu veloce da fare con questi dischi HD322HJ sono dei samsung da 320gb spinpoint f1

Crea un volume in raid 0 da 80 Gb max.. Stripe size da 128...

rambo87@
20-11-2008, 00:15
Crea un volume in raid 0 da 80 Gb max.. Stripe size da 128...

e il resto dello spazio il pc me lo vede come 2 dischi normali?

gionnibay
20-11-2008, 01:16
e il resto dello spazio il pc me lo vede come 2 dischi normali?

No.. Il resto dello spazio devi allocarlo sempre tramite Raid.. Ad es. puoi creare un altro volume, sempre Raid 0...

skryabin
21-11-2008, 11:51
Ragazzi mi sono arrivati i wd caviar black da 640
ho fatto un test veloce veloce:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Valori nella norma? no perchè se c'è qualcosa che non va posso ancora fare il recesso...a me sembrano buone performance ^^ voi che siete più aggiornati di me come le valutate?
ho fatto un volume da 80GB in raid 0 (stripe 128) per il sistema operativo (ne tengo solo uno), il resto ho partizionato in raid 0 per l'utilizzo quotidiano dove installare programmi e giochi.
Il terzo hd da 500 giga lo tengo per metterci i backup, sempre wd ma un aaks
Nella foga mi sono dimenticato di controllare se c'erano piedini da configurare, mannaggia, mi scoccia riaprire il tutto e rismontare tutto quanto, posso stare tranquillo?
Aggiungo screen dell'intel matrix storage utility:

http://img91.imageshack.us/img91/9499/66110646ys7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=66110646ys7.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Cyfer73
21-11-2008, 12:13
Ragazzi mi sono arrivati i wd caviar black da 640
ho fatto un test veloce veloce:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Valori nella norma? no perchè se c'è qualcosa che non va posso ancora fare il recesso...a me sembrano buone performance ^^ voi che siete più aggiornati di me come le valutate?
ho fatto un volume da 80GB in raid 0 (stripe 128) per il sistema operativo (ne tengo solo uno), il resto ho partizionato in raid 0 per l'utilizzo quotidiano dove installare programmi e giochi.
Il terzo hd da 500 giga lo tengo per metterci i backup, sempre wd ma un aaks
Nella foga mi sono dimenticato di controllare se c'erano piedini da configurare, mannaggia, mi scoccia riaprire il tutto e rismontare tutto quanto, posso stare tranquillo?
Aggiungo screen dell'intel matrix storage utility:

http://img91.imageshack.us/img91/9499/66110646ys7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=66110646ys7.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Transfer rate ottimo ed access time impressionante.
Le migliori prestazioni che ho visto fin'ora in questo thread, complimenti. ;)

gionnibay
21-11-2008, 12:30
Ragazzi mi sono arrivati i wd caviar black da 640
ho fatto un test veloce veloce:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


http://img91.imageshack.us/img91/9499/66110646ys7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=66110646ys7.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Impressionante...!!!

Complimenti... ottima scelta.. vai tranquillo... :p

Quasi quasi vendo i miei Samsung... :Prrr:

skryabin
21-11-2008, 12:37
Impressionante...!!!

Complimenti... ottima scelta.. vai tranquillo... :p

Quasi quasi vendo i miei Samsung... :Prrr:

azz, dite sul serio?
avevo letto bene di questi dischi, li ho trovati a circa 70 euro cadauno e non c'ho pensato due volte anche perchè il wd da 100 giga di 3-4 anni fa che usavo come backup cominciava a stare stretto, ogni tanto fischiava pure...quindi per evitare bestemmie ho fatto la spesa, meglio prevenire che curare...adesso c'ho l'aaks che funge da backup e mi sembra quasi sprecato xD)

e vi dico di più, sono più silenziosi dell'aaks che già di suo è silenziosissimo (e il mio pc è quasi fanless...ho tolto la Fm122 perchè a 900rpm faceva troppo casino xD)

presix
21-11-2008, 14:19
Impressionante...!!!

Complimenti... ottima scelta.. vai tranquillo... :p

Quasi quasi vendo i miei Samsung... :Prrr:

Ed io quasi quasi te li prenderei... :D

Se vendi fammi sapere... ;)

Sul serio!

gionnibay
21-11-2008, 14:36
Ed io quasi quasi te li prenderei... :D

Se vendi fammi sapere... ;)

Sul serio!

LOL.. ok...!!

Nasa
21-11-2008, 15:28
Ragazzi mi sono arrivati i wd caviar black da 640
ho fatto un test veloce veloce:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Valori nella norma? no perchè se c'è qualcosa che non va posso ancora fare il recesso...a me sembrano buone performance ^^ voi che siete più aggiornati di me come le valutate?
ho fatto un volume da 80GB in raid 0 (stripe 128) per il sistema operativo (ne tengo solo uno), il resto ho partizionato in raid 0 per l'utilizzo quotidiano dove installare programmi e giochi.
Il terzo hd da 500 giga lo tengo per metterci i backup, sempre wd ma un aaks
Nella foga mi sono dimenticato di controllare se c'erano piedini da configurare, mannaggia, mi scoccia riaprire il tutto e rismontare tutto quanto, posso stare tranquillo?
Aggiungo screen dell'intel matrix storage utility:

http://img91.imageshack.us/img91/9499/66110646ys7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=66110646ys7.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ottime performance...
hanno soddisfatto a pieno le aspettative...

devil_mcry
21-11-2008, 15:34
Ma guarda io dalle recensioni che ho letto nelle conclusioni c'e' sempre detto che ha un access time che va dai 17 ai 19ms, punto dolente della serie 7200.11

Leggiti la recensione ed e' una delle tante che ho letto.


Poi non lo so se tu ce l'hai e posti uno screen dove ti da 12.5ms allora ti chiedo scusa e daro' meno retta a eventuali recensioni su internet :D

Byez


P.S. Benchmark non fatto su una partizione da 1Mb ma sul disco intero con 1 sola partizione uguale al totale del disco!

io ho 3 7200.11 lo sapro meglio di te ^^ hanno access time di 12.4-12.5ms

il mio raid0 strip 128k partizionato 100gb ha un access time di 8.6ms

http://img47.imageshack.us/img47/6104/partizioneosmp7.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=partizioneosmp7.jpg)http://img47.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

skryabin
21-11-2008, 16:34
Fermi tutti, altro che performance impressionanti, mi si è sputtanato l'array, aiut!
che cavolo può essere successo?
Schermata blu e si è riavviato: al riavvio windows in fase di caricamento mi ha trovato un botto di file danneggiati e s'è fermato, ho riavviato un'altra volta e il controller raid non mi ha rilevato uno dei due dischi (di cui ho accuratamente annotato il seriale) ovviamente s'è sputtanato tutto quanto O_O

Ora mi chiedo: che cavolo può esser successo?
Un cavo messo male?
In effetti in fase di installazione stamattina qualcosa non è andato come al solito: il programma di setup di windows c'ha messo moooolto tempo prima di farmi arrivare al punto in cui devo selezionare l'hard disk su cui installare.
Poco fa ho rismontato tutto: ho cambiato e controllato i cavi (uno era abbastanza piegato ed usato), switchato i dischi, e stavolta nel setup di windows non c'è stato più il luuuungo momento di attesa che avevo avuto stamane. Possibile il cavo danneggiato o inserito male?

nevione
21-11-2008, 16:53
Fermi tutti, altro che performance impressionanti, mi si è sputtanato l'array, aiut!
che cavolo può essere successo?
Schermata blu e si è riavviato: al riavvio windows in fase di caricamento mi ha trovato un botto di file danneggiati e s'è fermato, ho riavviato un'altra volta e il controller raid non mi ha rilevato uno dei due dischi (di cui ho accuratamente annotato il seriale) ovviamente s'è sputtanato tutto quanto O_O

Ora mi chiedo: che cavolo può esser successo?
Un cavo messo male?
In effetti in fase di installazione stamattina qualcosa non è andato come al solito: il programma di setup di windows c'ha messo moooolto tempo prima di farmi arrivare al punto in cui devo selezionare l'hard disk su cui installare.
Poco fa ho rismontato tutto: ho cambiato e controllato i cavi (uno era abbastanza piegato ed usato), switchato i dischi, e stavolta nel setup di windows non c'è stato più il luuuungo momento di attesa che avevo avuto stamane. Possibile il cavo danneggiato o inserito male?

tutto puo' essere, a me la settimana scorsa nella schermata raid dava 1 dei due dischi con errore imprevisto, hd tune pero' non rilevava errori e soprattutto l'os mi si caricava. comunque ho smontato il raid, reinstallato tutto e adesso va tutto bene, vai a sapere che puo' essere stato.
se adesso non ti da piu' problemi non farti troppe paranoie e goditeli:)

skryabin
21-11-2008, 17:03
tutto puo' essere, a me la settimana scorsa nella schermata raid dava 1 dei due dischi con errore imprevisto, hd tune pero' non rilevava errori e soprattutto l'os mi si caricava. comunque ho smontato il raid, reinstallato tutto e adesso va tutto bene, vai a sapere che puo' essere stato.
se adesso non ti da piu' problemi non farti troppe paranoie e goditeli:)

be, adesso...ce li ho da stamattina sti dischi, è normale che sia preoccupato.
Il primo array è durato dalle 11 di mattina fino alle 5 di questo pomeriggio: le performance erano ottime come si poteva osservare dagli screen.
L'unica anomalia l'ho avuta in fase di installazione di windows...c'ha messo davvero tanto tempo a rilevare gli hd su cui installarsi (problematica che secondo me potrebbe significare qualcosa di fuori posto sui cavi, o inseriti male o rovinati, voi che ne pensate?)

Un'oretta fa ho cominciato a rimettere tutto da zero: stavolta, dopo aver fatto un pò di smanettamento coi cavi e sostituito quello più rovinato, non ho più notato la lunga attesa nel setup di windows (speriamo bene)

A nessuno è mai capitato di avere dei cavi messi male/danneggiati?

EDIT: ho rifatto il test ed e' uguale a prima.
Speriamo davvero fosse il cavo.


AIUTO L'HA RIFATTO...stripe corrotto :(
Ho notato che lo fa quando provo a lanciare un programma dal terzo disco non in raid.
Possibile che una volta occupato il controller col raid non si possono aggiungere altri drive non in raid? O_O
Ad un certo punto si spengono gli hd in sequenza, schermo blu e adios....bis da capo.
Cosa può essere?

skryabin
21-11-2008, 18:15
AGGIORNAMENTO: allora lo stripe mi si è corrotto un'altra volta mentre facevo la stessa cosa di prima, ovvero nel momento in cui un programma di installazione lanciato dal terzo disco non in raid prova ad installare qualcosa sul raid.

La situazione è questa:
SATA0 disco nuovo in raid 0
SATA1 disco nuovo in raid 0
SATA2 disco vecchio non in raid
SATA3 dvd-ram
SATA4 Staffa esterna 1
SATA5 Staffa esterna 2

Se lascio il disco vecchio sul SATA 2 lanciando quel programma di installazione i dischi fissi mi si spengono in sequenza, si corrompe lo stripe e al riavvio ho un'enormità di problemi col controller e con windows che rileva un'enormità di dati corrotti, riprovando a riavviare nemmeno mi rileva più gli hd nuovi, sembra entrare praticamente nel pallone come se si scordasse quale hd accendere e/o è già acceso.

Ho appena fatto un'altra prova: se monto il disco vecchio sulla staffa esterna sono riuscito a lanciare il programma che per due volte mi ha corrotto lo stripe senza incorrere in alcun problema.


Opinioni? sono i dischi o qualcos'altro?

nevione
21-11-2008, 18:19
AGGIORNAMENTO: allora lo stripe mi si è corrotto un'altra volta mentre facevo la stessa cosa di prima, ovvero lanciare un programma di installazione dal terzo disco non in raid.

La situazione è questa:
SATA0 disco nuovo in raid 0
SATA1 disco nuovo in raid 0
SATA2 disco vecchio non in raid
SATA3 dvd-ram
SATA4 Staffa esterna 1
SATA5 Staffa esterna 2

Se lascio il disco vecchio sul SATA 2 se provo a lanciare, copiare, o fare qualcosa di intensivo da questo disco i dischi fissi mi si spengono in sequenza, si corrompe lo stripe e al riavvio ho un'enormità di problemi col controller che nemmeno mi rileva più gli hd nuovi, sembra entrare praticamente nel pallone

Se monto il disco vecchio sulla staffa esterna sono riuscito a lanciare il programma che per due volte mi ha corrotto lo stripe.


Opinioni? sono i dischi o qualcos'altro?

beh a sto punto si non va bene, coi dischi vecchi usavi le stesse porte della mobo?
io per essere sicuro invierei il tutto al mittente per un cambio nei primi 7 giorni.
se usavi le stesse porte non dovrebbe essere la mobo.

skryabin
21-11-2008, 18:23
beh a sto punto si non va bene, coi dischi vecchi usavi le stesse porte della mobo?
io per essere sicuro invierei il tutto al mittente per un cambio nei primi 7 giorni.
se usavi le stesse porte non dovrebbe essere la mobo.

Ovviamente la SATA2 e SATA3 non le usavo prima, erano vacanti, le sto occupando adesso perchè i primi due canali ora sono occupati dal raid e l'hd vecchio e il dvd adesso sono traslati su questi due canali (prima stavano su SATA0 e SATA1)
Intanto continuo a testare col terzo disco montato esternamente sulla staffa SATA che è collegata a SATA4 e SATA5, e sembra non creare problemi. Possibile una qualche interferenza sui cavi interni? slot della mobo andati? (tra l'altro sta mobo ha pure un altro problema, l'uscita ottica saldata male che non si accende, che abbiano saldato male anche sta SATA2?)
Suggerimenti su come testare sti dischi? a parte HD tune che mi da sempre i meravigliosi risultati di prima.
Cosi' li stressiamo per bene sti dischi, per il recesso sono 10 giorni lavorativi di tempo (quasi due settimane)...se i dischi nuovi vanno bene senza il terzo disco vecchio o con questo montato esternamente non vedo perchè dovrei rimandarli indietro, voi che dite?
Intanto ho appena copiato dal disco vecchio montato sulla staffa esterna circa 60 giga di roba tutta insieme e non ci sono stati intoppi.

nevione
21-11-2008, 18:46
Ovviamente la SATA2 e SATA3 non le usavo prima, erano vacanti, le sto occupando adesso perchè i primi due canali ora sono occupati dal raid e l'hd vecchio e il dvd adesso sono traslati su questi due canali (prima stavano su SATA0 e SATA1)
Intanto continuo a testare col terzo disco montato esternamente sulla staffa SATA che è collegata a SATA4 e SATA5, e sembra non creare problemi. Possibile una qualche interferenza sui cavi interni? slot della mobo andati? (tra l'altro sta mobo ha pure un altro problema, l'uscita ottica saldata male che non si accende, che abbiano saldato male anche sta SATA2?)
Suggerimenti su come testare sti dischi? a parte HD tune che mi da sempre i meravigliosi risultati di prima.

non hai la possibilita' di provarli sulla mobo di qualche amico cosi' ti levi il dubbio?

skryabin
21-11-2008, 18:53
non hai la possibilita' di provarli sulla mobo di qualche amico cosi' ti levi il dubbio?

Be i due dischi nuovi presi singolarmente e in raid sembrano funzionare alla grande (se faccio a meno di montare l'hd vecchio)...il problema si presenta solo quando:
- metto l'hd vecchio sul SATA2
- e lancio quel programma di installazione che risiede su questo hd vecchio per installarlo sul raid (il setup è piuttosto corposo, è il trial di cs4 master collection)

Se faccio la stessa operazione con l'hd vecchio montato esternamente, su SATA4/5, non si presenta alcun problema e il programma si installa correttamente e piuttosto velocemente anche.

Purtroppo non ho amici con controller raid nelle vicinanze, sinceramente rimetterlo su SATA2 non me la sento per il momento...risulta anche comodo in questo modo, essendo l'hd vecchio usato come archivio/backup, avercelo facilmente rimovibile è cosa buona e giusta.
Tra l'altro ho notato anche un'altra cosa, quando l'hd vecchio era collegato internamente era alimentato dall'ultimo slot libero dell'alimentatore modulare...non vorrei che da li' uscisse meno corrente degli altri slot, vado a leggermi il manuale dell'alimentatore va (non misembra comunque che gli slottini dell'atx siano diversi, a parte ovviamente quelli per il pci-e che sono ovviamente diversi)

EDIT: stasera lo lascio a fare un pò di defrag, vediamo che succede.

Il defrag lo faccio fare contemporaneamente sia sul raid che sul vecchio hd, visto che i problemi sembrano essersi verificati nell'uso "combinato" del raid con il vecchio hd, direi che mi sembra un banco di prova ragionevole. Se qualcosa non va nell'uso simultaneo di raid e vecchio hd "dovrebbe" spuntare fuori se li faccio lavorare contemporaneamente, voi che dite?
Se il problema era nel cablaggio interno/alimentazione interna/slot SATA difettoso non dovrei riscontrare più malfunzionamenti utilizzando adesso il vecchio hd come hd esterno.

AGGIORNAMENTO: lasciato il pc a lavorare intensamente sugli hd questa notte, stamattina ancora tutto ok, ho riprovato a reinstallare la trial che per ben due volte mi ha rovinato lo stripe quando il vecchio hd era montato sul sata2. Ora sulla staffa esterna in SATA4 sembra non dare più problemi: chissà cos'era a far rovinare lo stripe con l'hd montato in sata2, il cavo sata non può essere perchè l'avevo cambiato e l'ha rifatto: interferenze coi cavi vicini? cavo di alimentazione rovinato? uscita alimentatore modulare difettosa? slot sata2 difettoso? a me tutte ste cose sembrano comunque poco plausibili...
Sembrava comunque un difetto di alimentazione/controller: lanciavo questo setup dal vecchio hd non in raid per installarlo sul raid e bang, gli hd si spegnevano in sequenza (non ho fatto caso quale era il primo a spegnersi cmq), schermo blu, stripe rovinato, e al riavvio era tutto impallato come se gli hd non capissero più di essere accesi o spenti, tutti e tre, riavviando a volte mi trovavo l'hd vecchio ad essere spento, altre volte era uno dei due in raid...potrebbe essere stato un qualche difetto di alimentazione che va ad impallare tutto il comparto sata (controller incluso), m'era pure balenata l'idea che l'alimentatore non ce la potesse fare a reggerli tutti e tre, ma col fatto che montandolo esternamente il problema è scomparso eliminerebbe questa ipotesi. Sono molto perplesso...

AGGIORNAMENTO2: ho trasferito circa 400GB dal vecchio HD sul raid coi nuovi dischi e non è successo nulla, ora provo a fare il processo inverso, se qualcosa non va deve saltare fuori prima o poi.
E' strano che lo stripe si sia corrotto per 2 volte nel medesimo giorno (a seguito della stessa azione), e che da quando ho traslocato il terzo hd sulla staffa non accade più nemmeno rifacendo la stessa azione che provocava l'impallamento (provato più volte per verificare). Poveri hd li sto facendo rodare come si deve. Boh...

skryabin
24-11-2008, 11:30
ragazzi sono ormai 3 giorni che tengo i nuovi dischi in raid e il vecchio disco esterno sulla staffa: non è successo più nulla e c'è da dire che ho provato a stressarli il più possibile, passaggi di file da un disco all'altro, defrag, e via dicendo.

Direi che dovrei essere tranquillo ormai: probabilmente l'impallamento era dovuto a qualcosa interno che non funzionava tra slot sata2 della mobo, cavo alimentazione, slot dell'atx modulare, cavo messo male o che faceva interferenza/contatto da qualche parte.
Non ci sono altre possibilità visto che ora va tutto alla grande e me li godo i nuovi dischi

nikPC
28-11-2008, 01:44
basta ragazzi... è mai possibile che tirate sempre un nuovo coniglio dal cilindro???? un nuovo modello sempre + veloce oppure un nuovo tipo di raid?? :cry: scherzo ovviamente!:D ma effettivamente starvi dietro è una faticaccia...

a questo punto del 3d, quindi, gli hdd + veloci dovrebbero essere i WD caviar 6401AALS, giusto???

cmq alla storia dell' access time NON ci credo:eek: possibile????
ma nn si era detto che il raid migliora solo il transfer rate ?????
cioè il raid fa scendere anche l'access time quindi???? alla fine secondo HD tune quel raid praticamente ha access time da velociraptor!!!!!

quindi chi compra i velociraptor butta i soldi, no????

altre 2 cose: x il SO nn sarebbe meglio usare delle strip + piccole di 128???
tra i wd serie ABYS e AALS quali sn + performanti??????

ciao e grazie ;)

devil_mcry
28-11-2008, 07:06
basta ragazzi... è mai possibile che tirate sempre un nuovo coniglio dal cilindro???? un nuovo modello sempre + veloce oppure un nuovo tipo di raid?? :cry: scherzo ovviamente!:D ma effettivamente starvi dietro è una faticaccia...

a questo punto del 3d, quindi, gli hdd + veloci dovrebbero essere i WD caviar 6401AALS, giusto???

cmq alla storia dell' access time NON ci credo:eek: possibile????
ma nn si era detto che il raid migliora solo il transfer rate ?????
cioè il raid fa scendere anche l'access time quindi???? alla fine secondo HD tune quel raid praticamente ha access time da velociraptor!!!!!

quindi chi compra i velociraptor butta i soldi, no????

altre 2 cose: x il SO nn sarebbe meglio usare delle strip + piccole di 128???
tra i wd serie ABYS e AALS quali sn + performanti??????

ciao e grazie ;)

migliora solo il trasfert rate infatti,ma partizionando il disco dal controller raid puoi ottenere tempi d'accesso impressionanti lavorando solo su una sezione (la più veloce) del disco

in quella partizione inoltre anche il trasfert rate migliora sensibilmente

i dischi migliori nel complesso parrebbero essere i 7200.11 e i wd re3 che su 100gb hanno access time sotto i 9ms e traster rate di circa 190mb/s 2 dischi in raid0 stripe 128k

i samsung sono altrettanto validi, vantano di un boost di circa 20mb in trasfert rate portandosi a circa 210mb/s ma peccano a causa di un access time superiore ai 9ms

x darti 2 numeri : 7200.11 500gb 32mb cache.

prestazioni di un disco dichiarate : trasfert rate 105mb/s , access time 12.5ms

prestazioni cn hdtune 2.55 rilevate su un solo disco non in precisione massima sono più o meno li

raid0 128kb nn partizionato : avarange 155mb/s c.a. , access time 12.4ms
raid0 128kb partizione 100gb : avarange 177mb/s c.a. , access time 8.6ms
raid0 128kb resto disco : 155/133mbs/s (quando ho aggiornato i driver le performance sn scese nn so perche) , access time 12.4ms

test con precisione massima

raid0 128kb partizione 100gb : avarange 190mb/s , access time 8.4ms
raid0 128kb resto disco : avarange 150mb/s c.a. , access time 12.4ms

considera una cosa, i processi possono influenzare negativamente i vari bench. io un tracciato pulito nn sono riuscito ad averlo nemmeno in modalità provvisoria, l'ho avuto in win normale x caso dopo un riavvio (uso vista) un paio di volte

inoltre fai attenzione che vista effettua in automatico il defrag in background pianificato se poi benchi e penso faccia altri lavori xke ogni tanto mi escono bench senza senso

Nasa
28-11-2008, 09:35
basta ragazzi... è mai possibile che tirate sempre un nuovo coniglio dal cilindro???? un nuovo modello sempre + veloce oppure un nuovo tipo di raid?? :cry: scherzo ovviamente!:D ma effettivamente starvi dietro è una faticaccia...

a questo punto del 3d, quindi, gli hdd + veloci dovrebbero essere i WD caviar 6401AALS, giusto???

cmq alla storia dell' access time NON ci credo:eek: possibile????
ma nn si era detto che il raid migliora solo il transfer rate ?????
cioè il raid fa scendere anche l'access time quindi???? alla fine secondo HD tune quel raid praticamente ha access time da velociraptor!!!!!

quindi chi compra i velociraptor butta i soldi, no????

altre 2 cose: x il SO nn sarebbe meglio usare delle strip + piccole di 128???
tra i wd serie ABYS e AALS quali sn + performanti??????

ciao e grazie ;)

chi compra i VR non butta assolutamente i soldi, infatti primo il vr ha un access time inferioro su tutto il disco, e secondo se fai un volume nella prima parte del vr l'access time scenderà ulteriormente...
per lo stripe io uso sempre 64k...
tra abys e aals in teoria gli re3 dovrebbero essere "migliori" considerando anche l'affidabilità, da possessore di re3 attualmente mi sa che prenderei i black da 640gb...

devil_mcry
28-11-2008, 11:03
chi compra i VR non butta assolutamente i soldi, infatti primo il vr ha un access time inferioro su tutto il disco, e secondo se fai un volume nella prima parte del vr l'access time scenderà ulteriormente...
per lo stripe io uso sempre 64k...
tra abys e aals in teoria gli re3 dovrebbero essere "migliori" considerando anche l'affidabilità, da possessore di re3 attualmente mi sa che prenderei i black da 640gb...

vero, una buona partizione di 7200 riesce ad avere access time di un velociraptor quasi, ma la stessa partizione di un velociraptor chissa quanto migliora in termini di access time

skryabin
28-11-2008, 11:23
vero, una buona partizione di 7200 riesce ad avere access time di un velociraptor quasi, ma la stessa partizione di un velociraptor chissa quanto migliora in termini di access time

è anche vero però che col prezzo di un solo velociraptor ci prendo due hd da 7200 con una capacità ben superiore (discussioni sull'affidabilità a parte, nel mio caso ho un bell'hd da 500giga che uso come backup)
con 140 euro ho preso 2 wd aals, i caviar black, ho fatto il mini hd all'inizio del disco e mi basta. Oltre sinceramente non avrei nemmeno fatto il raid di velociraptor, sarei passato direttamente ai cheetah o qualocosa del genere a 15k su sas.
Ma dato che il pc è fanless sarebbe stato una tortura ascoltarli...

*G*
28-11-2008, 17:14
Scusate ma un dubbio se io faccio 3 partizioni A,b,c in questo ordine qual'è quella che si trova sul lato esterno e quindi è più veloce la a o la c?

nikPC
28-11-2008, 18:50
Scusate ma un dubbio se io faccio 3 partizioni A,b,c in questo ordine qual'è quella che si trova sul lato esterno e quindi è più veloce la a o la c?

la A....

presix
30-11-2008, 14:58
raga, mi aiutate a scegliere?
Marca samsung, ma dimensione?
320Gb, 500Gb o 640Gb da mettere in Raid?
La differenza di prezzo farebbe propendere per i 640Gb, ma le prestazioni quanto calerebbero?
I 640Gb sono due piatti da 320Gb, giusto?

Help

Nasa
30-11-2008, 23:33
raga, mi aiutate a scegliere?
Marca samsung, ma dimensione?
320Gb, 500Gb o 640Gb da mettere in Raid?
La differenza di prezzo farebbe propendere per i 640Gb, ma le prestazioni quanto calerebbero?
I 640Gb sono due piatti da 320Gb, giusto?

Help

presumo tu intenda un raid0, quindi ti consiglio i 320gb
se invece ti serve molto spazio allora passa ai 640gb...

presix
01-12-2008, 10:19
presumo tu intenda un raid0, quindi ti consiglio i 320gb
se invece ti serve molto spazio allora passa ai 640gb...

Grazie della risposta... si, RAID0.
Ma 2x320Gb è ben diverso da 2x640Gb... di spazio ne avrei bisogno, poi per soli 20€ in più...

Ma a livello di performance quanto si perde?

Nasa
01-12-2008, 10:49
Grazie della risposta... si, RAID0.
Ma 2x320Gb è ben diverso da 2x640Gb... di spazio ne avrei bisogno, poi per soli 20€ in più...

Ma a livello di performance quanto si perde?

per lo spazio devi valutare in base alle tue esigenze...
cmq di prestazioni non ne perdi passando dal 320 a 640, almeno sui WD l'access time rimane uguale e c'è un guadagno di transfer rate, presumo che anche i samsung si comportino così...

oro125
02-12-2008, 07:52
Quali fra questi 2 dischi prendereste per fare una coppia in RAID-0?

HITACHI Deskstar 7K1000 320GB SATA2 16MB - 52€
SEAGATE Barracuda 7200.11 320GB SATA2 16MB - 55€


Ciao

Nasa
02-12-2008, 15:44
Quali fra questi 2 dischi prendereste per fare una coppia in RAID-0?

HITACHI Deskstar 7K1000 320GB SATA2 16MB - 52€
SEAGATE Barracuda 7200.11 320GB SATA2 16MB - 55€


Ciao

sono dischi meno diffusi, così a occhio direi seagate...

devil_mcry
02-12-2008, 15:50
prendi o

2x 250gb wd re3 59e

o
2x 500gb 32mb 7200.11 seagate (costano uguale circa) su prokçç

oro125
02-12-2008, 19:17
prendi o

2x 250gb wd re3 59e

o
2x 500gb 32mb 7200.11 seagate (costano uguale circa) su prokçç

Ok quindi niente Hitachi... i seagate come affidabilità come siamo messi?


Un'altra cosa... se ordino da prokçç come sono come assistenza?

devil_mcry
02-12-2008, 19:37
mmm va a culo nn so a qualcuno hanno dato poblemi xo in tanti hanno questi hdd
l'assistenza e buona mi si ruppe un'ali, in 2 stt +o- dalla spedizione lo ri-avevo xo dipende se lo hanno in casa jl ricambio

skryabin
02-12-2008, 19:39
mmm va a culo nn so a qualcuno hanno dato poblemi xo in tanti hanno questi hdd
l'assistenza e buona mi si ruppe un'ali, in 2 stt +o- dalla spedizione lo ri-avevo xo dipende se lo hanno in casa jl ricambio

:confused: che lingua è? lol c'ho perso 10 minuti a decifrarla :D

devil_mcry
02-12-2008, 19:51
scusa ho la febbre e scrivo cn tastiera a video ... :(

rambo87@
02-12-2008, 21:38
ciao a tutti oggi mi è arrivato il pc nuovo e questo è un test ke ho fatto con 2 samsung da 320gb in raid 0 stripe 128k
http://img92.imageshack.us/img92/9721/raidus2.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=raidus2.jpg)

gionnibay
02-12-2008, 22:16
ciao a tutti oggi mi è arrivato il pc nuovo e questo è un test ke ho fatto con 2 samsung da 320gb in raid 0 stripe 128k
http://img92.imageshack.us/img92/9721/raidus2.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=raidus2.jpg)

Sei bassino.. C'è qualcosa che non va.. Prova a dare uno sguardo ai post precedenti..

rambo87@
03-12-2008, 08:24
Sei bassino.. C'è qualcosa che non va.. Prova a dare uno sguardo ai post precedenti..

e lo so che è un po basso pero nn me ne intendo molto di raid e nn saprei neanche dv guardare

Cyfer73
03-12-2008, 12:19
e lo so che è un po basso pero nn me ne intendo molto di raid e nn saprei neanche dv guardare

Scarica dal sito Intel il Matrix Storage Manager, e dalla schermata principale, cliccando sul volume del raid, attiva l'opzione Cache write-back. ;)

rambo87@
03-12-2008, 12:51
Scarica dal sito Intel il Matrix Storage Manager, e dalla schermata principale, cliccando sul volume del raid, attiva l'opzione Cache write-back. ;)

ok stasera provo se no provo a mettere lo stripe a 64k dite che cosi è + veloce?

skryabin
03-12-2008, 12:53
ok stasera provo se no provo a mettere lo stripe a 64k dite che cosi è + veloce?

da 128:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

rambo87@
03-12-2008, 13:03
da 128:

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dai nn farmi vedere ste cose se no t pikkio :D cmq io ho fatto 2 volumi raid 1 da 156gb per sistema operativo giochi ecc e il rimanente da 450gb per dati stasera provo ad abilitare l'opzione Cache write-back e vediamo un po

Cyfer73
03-12-2008, 13:08
dai nn farmi vedere ste cose se no t pikkio :D cmq io ho fatto 2 volumi raid 1 da 156gb per sistema operativo giochi ecc e il rimanente da 450gb per dati stasera provo ad abilitare l'opzione Cache write-back e vediamo un po

Penso tu volessi dire raid 0.
In ogni caso, questo è il risultato del mio raid 0 da 85gb (perciò più piccolo del tuo, dunque più veloce) senza cache write-back attivo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203140517_HD322HJraid0nocwb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203140517_HD322HJraid0nocwb.JPG)

Così invece dopo aver attivato la funzione, stripe 128k.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203140749_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203140749_HD322HJraid0.JPG)

rambo87@
03-12-2008, 13:13
Penso tu volessi dire raid 0.
In ogni caso, questo è il risultato del mio raid 0 da 85gb (perciò più piccolo del tuo, dunque più veloce) senza cache write-back attivo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203140517_HD322HJraid0nocwb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203140517_HD322HJraid0nocwb.JPG)

Così invece dopo aver attivato la funzione, stripe 128k.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203140749_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203140749_HD322HJraid0.JPG)

si scusa intendevo dire raid, 1 da 156 ecc....
ok m sn convinto stasera abilito la funzione e vediamo un po

devil_mcry
03-12-2008, 13:16
mmm i samsung hanno proprio access time tristi...

cmq il cache write influenza solo il burst rate, non ha influenza sul trasfert rate.
altra cosa il valore così basso può essere influenzato da uno strip troppo piccolo oppure da un errato settaggio di hdtune

consiglio di fare il test con precisione massima, inoltre credo che i test vadano fatti sempre a 64kb xke variano (aumentando) il valore cambia il risultato di trasfert rate del test

Cyfer73
03-12-2008, 13:25
mmm i samsung hanno proprio access time tristi...

:mbe: :nono:
Ok, sono d'accordo che gli ultimissimi WD sono il meglio in fatto di access time, però definire i Samsung "tristi"... :doh:
La prossima volta che vedo passare una Lamborghini in mezzo ad un mare di utilitarie, dirò "che triste la Lamborghini, la Bugatti va di più". :rolleyes:
A proposito, ho letto in giro che la nuova serie WD Black è abbastanza rumorosetta, qualcuno con esperienza diretta può confermare?

skryabin
03-12-2008, 13:27
:mbe: :nono:
Ok, sono d'accordo che gli ultimissimi WD sono il meglio in fatto di access time, però definire i Samsung "tristi"... :doh:
La prossima volta che vedo passare una Lamborghini in mezzo ad un mare di utilitarie, dirò "che triste la Lamborghini, la Bugatti va di più". :rolleyes:
A proposito, ho letto in giro che la nuova serie WD Black è abbastanza rumorosetta, qualcuno con esperienza diretta può confermare?

i caviar black aals? assolutamente no...più silenziosa degli aaks sicuramente visto che li ho entrambi.

skryabin
03-12-2008, 13:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203140749_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203140749_HD322HJraid0.JPG)

ma quei picchi? O_o
a me abilitando la cache non li fa mica i picchi...

devil_mcry
03-12-2008, 13:31
no lol dai nn prendertela cosi :D nn dico che fanno schifo come dischi anzi anzi

xo diciamo che mi mettono un trasfert rate più alto di tutti i dischi di categoria simili e mi peccano sull'access time...

vabbe nn sono cifrone ma te su 85gb hai 9.3 ms o quanti sono, io su 100gb ne ho 8.4 - 8.6 e ho notato da tracciato di tutto il disco che il trasfert rate sale dopo i 100gb ancora quindi nn sarebbe cm prestazioni il max ma bencha 190mb/s di trasfert rate (cm i wd re3)

x quello dicevo, potevano fare un disco da 10+ e si sono accontentati di un 8 nn so se mi spiego.

chiaro che la cerchia dei dischi migliori e poi tra i tuoi , tra i miei e i wd re3 secondo me

cmq benchare BENE i dischi di os è un casino c'è poco da fare, anche un raid0 partizionato xke se il so scrive sulla prima partizione il bench ne risente sulla seconda. xo altrimenti nn si puo fare

Cyfer73
03-12-2008, 13:42
ma quei picchi? O_o
a me abilitanto la cache non li fa mica i picchi...

Da quello che ho visto di altri tracciati, in misura maggiore o minore, i Samsung hanno sempre quei picchi.

no lol dai nn prendertela cosi :D nn dico che fanno schifo come dischi anzi anzi

xo diciamo che mi mettono un trasfert rate più alto di tutti i dischi di categoria simili e mi peccano sull'access time...

vabbe nn sono cifrone ma te su 85gb hai 9.3 ms o quanti sono, io su 100gb ne ho 8.4 - 8.6 e ho notato da tracciato di tutto il disco che il trasfert rate sale dopo i 100gb ancora quindi nn sarebbe cm prestazioni il max ma bencha 190mb/s di trasfert rate (cm i wd re3)

x quello dicevo, potevano fare un disco da 10+ e si sono accontentati di un 8 nn so se mi spiego.

chiaro che la cerchia dei dischi migliori e poi tra i tuoi , tra i miei e i wd re3 secondo me

cmq benchare BENE i dischi di os è un casino c'è poco da fare, anche un raid0 partizionato xke se il so scrive sulla prima partizione il bench ne risente sulla seconda. xo altrimenti nn si puo fare

No, figurati, non me la prendo, però mi vene sempre da saltare sulla sedia quando vedo commenti che possono forviare il giudizio di utenti meno esperti. Ora che hai espresso meglio il motivo delle tue perplessità, posso dirti che condivido completamente le tue idee.
Anzi per far capire che non sono di parte, sto rifacendo il pc di mia moglie (che dei numeretti se ne frega, quando gli funziona Outlook per lei è tutto ok... :asd: ) e sto pensando di passare nel suo i miei Samsung, ed ora che Skryabin, che i dischi li ha, mi dice che i Black Caviar da 640gb sono silenziosi, valuterò seriamente l'acquisto.
L'unico problema è il prezzo, un WD6401AALS costa il doppio di un Samsung HD322HJ... :muro:

skryabin
03-12-2008, 13:52
Da quello che ho visto di altri tracciati, in misura maggiore o minore, i Samsung hanno sempre quei picchi.

ah, ok, potrebbe essere un qualche comportamento della cache interna dei samsung allora...


Anzi per far capire che non sono di parte, sto rifacendo il pc di mia moglie (che dei numeretti se ne frega, quando gli funziona Outlook per lei è tutto ok... :asd: ) e sto pensando di passare nel suo i miei Samsung, ed ora che Skryabin, che i dischi li ha, mi dice che i Black Caviar da 640gb sono silenziosi, valuterò seriamente l'acquisto.
L'unico problema è il prezzo, un WD6401AALS costa il doppio di un Samsung HD322HJ... :muro:

Si ma mi sembra logico, entrambi hanno piatti da 320, ma il wd ne ha due all'interno anzichè uno, se non erro xD

devil_mcry
03-12-2008, 13:56
nn so cm vanno quei dischi... xo mi sa che come performance siamo li... di meglio ci sn solo i sas e i velociraptor (i raptor li giudico sotto ormai a un raid0 ben partizionato di 7200)

Cyfer73
03-12-2008, 14:36
Si ma mi sembra logico, entrambi hanno piatti da 320, ma il wd ne ha due all'interno anzichè uno, se non erro xD

Non è proprio così, non è che al raddoppiare delle dimensioni, raddoppia anche il prezzo.
Samsung da 320gb lo trovi sui 48 €, mentre il corrispettivo modello da 640gb costa 65 €.
I WD, in generale, costano qualcosa in più, ma nello specifico, questi Caviar Black costano così ( sugli 88 €) perchè sono appena usciti. Spero che col tempo i prezzi si assestino su valori più accessibili e normali. :rolleyes:

skryabin
03-12-2008, 14:38
Non è proprio così, non è che al raddoppiare delle dimensioni, raddoppia anche il prezzo.
Samsung da 320gb lo trovi sui 48 €, mentre il corrispettivo modello da 640gb costa 65 €.
I WD, in generale, costano qualcosa in più, ma nello specifico, questi Caviar Black costano così ( sugli 88 €) perchè sono appena usciti. Spero che col tempo i prezzi si assestino su valori più accessibili e normali. :rolleyes:

io ne ho presi due a 150 euri, iva inclusa.

Cyfer73
03-12-2008, 14:40
io ne ho presi due a 150 euri, iva inclusa.

Buono, però secondo me devono scendere ancora un pochino, tu però linka shop in pvt intanto... :D

corsair81
03-12-2008, 17:16
Buono, però secondo me devono scendere ancora un pochino, tu però linka shop in pvt intanto... :D

Idem per me GRAZIE :D

Invece ad oggi quali hard disk sata a singolo piatto (samsung, wd, hitachi, samsung, seagate) mi consigliereste di usare per un raid 0 :eekk: prestazionale (eccetto i raptor di wd).

ANCORA GRAZIE :doh: :cry:

Cyfer73
03-12-2008, 18:24
Idem per me GRAZIE :D

Invece ad oggi quali hard disk sata a singolo piatto (samsung, wd, hitachi, samsung, seagate) mi consigliereste di usare per un raid 0 :eekk: prestazionale (eccetto i raptor di wd).

Iscritto con un solo messaggio all'attivo e neanche ti prendi il distubo di leggere, chessò, non dico tutta la discussione, ma magari le ultime due pagine...
Praticamente ogni 5 o 6 post, viene ripetuto in tutte le salse quali sono i modelli più performanti al momento, perciò mi sai che (almeno per quanto mi riguarda), dovrai fare quest'immane sforzo di spostare un pò il tuo mouse e con un faticosissimo spostamento della rotellina di scroll, farti venire un'emicrania lancinante dato che sarai costretto a leggere almeno 5 o 6 messaggi, prima di scoprire tali modelli... :asd:
Poi dopo che avrai finalmente fatto questo eroico sforzo e magari vorrai info un pò più dettagliate, allora ne riparliamo. ;)

skryabin
03-12-2008, 18:34
Iscritto con un solo messaggio all'attivo e neanche ti prendi il distubo di leggere, chessò, non dico tutta la discussione, ma magari le ultime due pagine...
Praticamente ogni 5 o 6 post, viene ripetuto in tutte le salse quali sono i modelli più performanti al momento, perciò mi sai che (almeno per quanto mi riguarda), dovrai fare quest'immane sforzo di spostare un pò il tuo mouse e con un faticosissimo spostamento della rotellina di scroll, farti venire un'emicrania lancinante dato che sarai costretto a leggere almeno 5 o 6 messaggi, prima di scoprire tali modelli... :asd:
Poi dopo che avrai finalmente fatto questo eroico sforzo e magari vorrai info un pò più dettagliate, allora ne riparliamo. ;)

Secondo me non ha capito che i wd di cui parliamo NON sono raptor ma hd con piatti ad alta densità come li vuole lui...il prezzo è quello, 70-80 euro per modelli da 640 giga (con doppio piatto ad alta densità da 320 cadauno)

rambo87@
03-12-2008, 20:07
ora direi che va meglio http://img444.imageshack.us/img444/1264/immagineat4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=immagineat4.jpg)

oro125
04-12-2008, 15:36
Ho ordinato 2 Seagate 7200.11 500GB a 110€

Spero di aver fatto un buon acquisto! L'obiettivo è il RAID-0 su ICH9R

Se li partiziono le prestazioni migliorano di molto? cosa consigliate?

devil_mcry
04-12-2008, 15:43
Ho ordinato 2 Seagate 7200.11 500GB a 110€

Spero di aver fatto un buon acquisto! L'obiettivo è il RAID-0 su ICH9R

Se li partiziono le prestazioni migliorano di molto? cosa consigliate?

li ho io sn molto veloci

ti dico a me la partizione di os da 100gb bencha 190mb/s con 8.4-8.6 access time

xo mi sa che partizionandolo maggiormente tipo 120-140gb hai maggior trasfert rate forse nn so fai delle prove

fcanapa
05-12-2008, 14:36
ciao a tutti, dopo aver letto tutta la discussione ho deciso di fare un piccolo upgrade al mio pc, così ho sfruttato la spedizione della nuova scheda video (GS HD4850) per ordinare anche 2 Samsung HD322HJ dallo stesso venditore...

poi mi sono dilettato a cimentarmi nell'esperienza RAID..:cool: cosa che non avevo ancora fatto prima di oggi...

dopo qualche difficoltà iniziale (che neanche so come ho fatto a superare) per installare Vista su una delle 2 partizioni raid che ho creato mi sono divertito a fare qlc bench con hd tune....

questa la mia configurazione

2 x HD322HJ:
-> 1^ partizione 100gb stripe 64kb raid 0
-> 2^ partizione 486gb stribe 64kb raid 0

controller Intel ICH9R integrato su scheda madre Asus p5k deluxe

vi posto le immagini di 2 test che ho effettuato così magari mi date qualche parere...


http://img253.imageshack.us/img253/4131/64kbraid0volume0deframmza8.jpg (http://imageshack.us)
http://img253.imageshack.us/img253/64kbraid0volume0deframmza8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img253/64kbraid0volume0deframmza8.jpg/1/)(write-back cache on)


http://img218.imageshack.us/img218/5489/64kbraid0volume0deframmjj4.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/64kbraid0volume0deframmjj4.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img218/64kbraid0volume0deframmjj4.jpg/1/) (write-back cache off)


entrambi i test sono stati effettuati sulla partizione da 100gb e con SO (Vista Ultimate 32bit) appena installato.

confrontando altri test effettuati e postati su questa discussione mi sembra di poter dire che ci siamo come velocità di scrittura ma i tempi medi di accesso sono un po' lenti...e comunque direi che i risultati premiano la scelta di tenere la write-cach attivata, che ne pensate?

Cyfer73
05-12-2008, 15:48
Mi apre le pagine di imageshack, ma non riesco a vedere le immagini...

fcanapa
05-12-2008, 16:05
risolto! :fagiano:

Nasa
05-12-2008, 16:42
Mi apre le pagine di imageshack, ma non riesco a vedere le immagini...

*

joydivision
05-12-2008, 16:51
risolto! :fagiano:

Io continuo a non vedere...

Bruzzo84
05-12-2008, 16:59
Vorrei comprare anch'io 2 Samsung HD322HJ e metterli in Raid 0 o ancora meglio, come ho letto nelle scorse pagine, una partizione in Raid 0 per il SO e un'altra in Raid 1 per i dati.

Però mi pare di capire che sia per fare un "semplice" Raid 0 che per fare le 2 partizioni con Raid differenti bisogna avere una scheda madre appropriata, quindi non vorrei fare un acquisto per poi trovarmi ad avere 2 dischi che posso usare solo separatamente.

Io ho un pc preassemblato HP Pavilion t3350.it che monta una scheda madre ASUS P5LP-LE, ecco la pagine con le sue caratteristiche:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=it&lang=en&docname=c00379616&man_lang=en&product=1830559&dlc=en&printable=yes&encodeUrl=true&

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se la mia scheda supporta il Raid 0 o ancora meglio le 2 partizioni con Raid 0 e 1???

Grazie

Edit: Scusate ho trovate anche questa scheda:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00864946&lc=en&cc=us
che però sembra dare informazioni leggermente diverse in quanto dice che la scheda monta un chipset ICH7DH mentre l'altra, se ho capito bene, diceva che monta un ICH7.

Nasa
05-12-2008, 17:02
Vorrei comprare anch'io 2 Samsung HD322HJ e metterli in Raid 0 o ancora meglio, come ho letto nelle scorse pagine, una partizione in Raid 0 per il SO e un'altra in Raid 1 per i dati.

Però mi pare di capire che sia per fare un "semplice" Raid 0 che per fare le 2 partizioni con Raid differenti bisogna avere una scheda madre appropriata, quindi non vorrei fare un acquisto per poi trovarmi ad avere 2 dischi che posso usare solo separatamente.

Io ho un pc preassemblato HP Pavilion t3350.it che monta una scheda madre ASUS P5LP-LE, ecco la pagine con le sue caratteristiche:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=it&lang=en&docname=c00379616&man_lang=en&product=1830559&dlc=en&printable=yes&encodeUrl=true&

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se la mia scheda supporta il Raid 0 o ancora meglio le 2 partizioni con Raid 0 e 1???

Grazie

nella scheda c'è:
Chipset Northbridge: Intel 945P
Southbridge: Intel I/O Controller Hub 7

Se quel 7 sta per ich7 allora non puoi farlo, il doppio raid si può fare dall'ich8r in poi...

Bruzzo84
05-12-2008, 17:12
nella scheda c'è:
Chipset Northbridge: Intel 945P
Southbridge: Intel I/O Controller Hub 7

Se quel 7 sta per ich7 allora non puoi farlo, il doppio raid si può fare dall'ich8r in poi...

Ma se monta un ICH7 come sembra posso fare almeno un "semplice" Raid 0?
Perchè leggendo in giro mi sembrava di aver capito che il raid si può fare solo con l'ICH7R o sbaglio?

fcanapa
05-12-2008, 17:28
ragazzi io visualizzo le immagini che ho postato, voi avete problemi a farlo?

re_romano_alex
05-12-2008, 17:36
ragazzi io visualizzo le immagini che ho postato, voi avete problemi a farlo?

LoL

Lo fa anche a me, ma con tutti gli altri link di immagini di imageshack.

Nasa
05-12-2008, 17:59
Ma se monta un ICH7 come sembra posso fare almeno un "semplice" Raid 0?
Perchè leggendo in giro mi sembrava di aver capito che il raid si può fare solo con l'ICH7R o sbaglio?

si, non ho messo la r per indicare entrambe le versioni...

kellone
05-12-2008, 18:05
confrontando altri test effettuati e postati su questa discussione mi sembra di poter dire che ci siamo come velocità di scrittura ma i tempi medi di accesso sono un po' lenti...e comunque direi che i risultati premiano la scelta di tenere la write-cach attivata, che ne pensate?

Assolutamente si, purchè tu abbia sempre backup dei dati importanti.

Riguardo ai tempi di accesso, se vista lo hai appena installato hai ancora troppo lavoro di assestamento dell'SO per godere di un accesso esclusivo del disco.

Riprova tra una settimana lasciando molto acceso il PC, poi disattiva antivirus, internet ecc. e riprova, vedrai. ;)

devil_mcry
05-12-2008, 18:31
a me alcuni processi con hdtune nn ha precisione max mi mandavano il trasfert a picco a volte anche vicino a 0

nikPC
05-12-2008, 19:21
salve ragazzi...

bellissimo sto 3d... l'ho letto quasi tutto e mi ha dato un sacco di belle info...

come da titolo sto per assemblare un pc per editing e montaggio video abbastanza tosto (Q9550 con OC - asusP5Qpro - 8 GB ddr2 1066 - QUADROFX570) e vorrei degli HDD all'altezza. Nel volume per il SO e i programmi preferirei un basso access time piuttosto che un grosso data rate, in quello per l'acquisizione e l'elaborazione delle clip invece, il contrario. vorrei avere dei vostri consigli per evitare di dissanguarmi e prendere 3 velociraptor (1 x il SO e prog. e 2 in RAID0 x i dati). ovviamente SO e dati devono stare su due volumi fisicamente differenti, cioè nn sullo stesso HDD o RAID di HDD.

grazie a tutti per i preziosi consigli che mi darete... ;)

P.S.: a proposito, qui http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1193708/20 ci sono i bench
dei HE322HJ, i classe RAID di samsung. molto interessanti!

Sylvester
06-12-2008, 09:39
Ciao a tutti :D

A brevissimo devo prendermi il nuovo pc e avevo pensato anche io a farmi un bel raid 0 per migliorare le prestazioni generali dei miei hd e quindi del mio sistema :D : mi sono letto tutta questa discussione ma devo dire che mi sono un pò perso nelle sigle e nei modelli :eek:
Non è che potreste dirmi voi al momento qual'è il miglior hd su cui investire per il raid? Io prima di questa discussione mi ero deciso per i samsung f1 che avevo letto essere buoni e silenziosi, però in queste pagine ho visto molti altri modelli altrettanto validi.
Il mio obiettivo è avere un raid 0 in cui ci dovranno essere 2 partizioni: una per XP, una per i dati (quindi diciamo che almeno un 2x320 per quanto riguarda la capienza).


Inoltre vorrei capire meglio il discorso di avere una partizione in raid 0 e un'altra in raid 1, visto che ne avevo letto riferimenti in qualche post precedente.

Scusate se le domande e le richieeste sono idiote ma sono un pò in confusione :confused:
Grazie per chi avrà la gentilezza di rispondermi :D

devil_mcry
06-12-2008, 11:00
Ciao a tutti :D

A brevissimo devo prendermi il nuovo pc e avevo pensato anche io a farmi un bel raid 0 per migliorare le prestazioni generali dei miei hd e quindi del mio sistema :D : mi sono letto tutta questa discussione ma devo dire che mi sono un pò perso nelle sigle e nei modelli :eek:
Non è che potreste dirmi voi al momento qual'è il miglior hd su cui investire per il raid? Io prima di questa discussione mi ero deciso per i samsung f1 che avevo letto essere buoni e silenziosi, però in queste pagine ho visto molti altri modelli altrettanto validi.
Il mio obiettivo è avere un raid 0 in cui ci dovranno essere 2 partizioni: una per XP, una per i dati (quindi diciamo che almeno un 2x320 per quanto riguarda la capienza).


Inoltre vorrei capire meglio il discorso di avere una partizione in raid 0 e un'altra in raid 1, visto che ne avevo letto riferimenti in qualche post precedente.

Scusate se le domande e le richieeste sono idiote ma sono un pò in confusione :confused:
Grazie per chi avrà la gentilezza di rispondermi :D


i modelli che secondo me offrono prestazioni migliori sono:

Seagate 7200.11 500gb 32mb di cache . in raid0 partizionato 100gb arriva a 8.6 c.a. ms di access time e 190mb/s di trasfert rate


i SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB che hanno trasfert rate molto alti (in genere anche 220mb/s ma access time altini, 9.5 ms in media mi pare vedi i bench)


e poi un modello da server

Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3 che vanno come i 7200.11 +o- forse un pelino superiori come trasfert

ti suggerisco gli RE3 da server (costano 65e contro i 55 medi del seagate e i 45 del samsung) xke sono sicuramente a piatto singolo, metre le versioni normali non è detto (con decadimento prestazionale)

nikPC x te invece ti suggerire un'altra possibilità...

o fai os su 1 velociraptor (nn raptor nn vale la pena) e dati su 2x
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB (ottimo trasfert rate x quello, ma potresti optare anche per gli altri dischi sopracitati) spendendo mediamente circa 260-270e considerando il velociraptor 150gb

o meglio ancora OS su raid0 di velociraptor partizionato sui 100gb ( avrai access time secondo me sotto i 5ms) e dati su samsung o wd o seagate con spesa di 400e circa


poi x i dati il tuo controller permette di montare 2 raid diversi sullo stesso disco ma non so come ciò influenzi le prestazioni, potresti fare un raid0+1 sui dati che nn sarebbe malaccio visto che immagino lavorerai con dati importanti x te

nota conclusiva, in qualunque caso stai sotto ai 450e di 3 velociraptor da 150gb

Sylvester
06-12-2008, 11:25
i modelli che secondo me offrono prestazioni migliori sono:

Seagate 7200.11 500gb 32mb di cache . in raid0 partizionato 100gb arriva a 8.6 c.a. ms di access time e 190mb/s di trasfert rate


i SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB che hanno trasfert rate molto alti (in genere anche 220mb/s ma access time altini, 9.5 ms in media mi pare vedi i bench)


e poi un modello da server

Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3 che vanno come i 7200.11 +o- forse un pelino superiori come trasfert

ti suggerisco gli RE3 da server (costano 65e contro i 55 medi del seagate e i 45 del samsung) xke sono sicuramente a piatto singolo, metre le versioni normali non è detto (con decadimento prestazionale)


Grazie per la dritta: a questo punto pure per questioni economiche :D mi butterò sui samsung, tanto non penso che per le mie esigenze valga la pena spendere 40€ in più per i WD o 20€ in più per i Seagate: inoltre per i Samsung ho sentito parlar bene dal punto di vista rumorosità :D

Comunque vediamo se qualcun altro a qualcosa da aggiungere :D

devil_mcry
06-12-2008, 11:30
ah tieni presente 1 cosa, tutti i valori che ti ho dato sono su partizioni di circa 100gb :) (quelli sui seagate precisi sulla mia config.)

TroopeR_x17
07-12-2008, 16:21
ragazzi una domanda
io ho 2 hd raptor da 74gb in raid 0
sul controller sas della mia mobo.. e in media con hdtune mi fanno 125mb/s
mi sembra lentino vedendo i test di altri hdd in questo topic..
secondo voi cosa potrebbe essere?

i test li ho fatti ad hdd appena formattati

devil_mcry
07-12-2008, 16:33
ragazzi una domanda
io ho 2 hd raptor da 74gb in raid 0
sul controller sas della mia mobo.. e in media con hdtune mi fanno 125mb/s
mi sembra lentino vedendo i test di altri hdd in questo topic..
secondo voi cosa potrebbe essere?

i test li ho fatti ad hdd appena formattati

ma guarda onestamente i raptor vecchi ormai sono abbastanza sorpassati secondo me. hanno access time di 8-9ms e trasfert rate bassini come hai notato te... però boh

Steno
07-12-2008, 16:59
ragazzi una domanda
io ho 2 hd raptor da 74gb in raid 0
sul controller sas della mia mobo.. e in media con hdtune mi fanno 125mb/s
mi sembra lentino vedendo i test di altri hdd in questo topic..
secondo voi cosa potrebbe essere?

i test li ho fatti ad hdd appena formattati

Ciao. Ho 4 Raptor da 35Gb in stripe 0 ... ed in effetti le performances non sono esaltanti, rispetto agli ultimi hdd a 7200rpm. D'altronde, la densità per piatto, a quei tempi, era nettamente inferiore, ... quindi non ci si può aspettare troppo. Ciao

smashing
07-12-2008, 19:22
ragazzi una domanda
io ho 2 hd raptor da 74gb in raid 0
sul controller sas della mia mobo.. e in media con hdtune mi fanno 125mb/s
mi sembra lentino vedendo i test di altri hdd in questo topic..
secondo voi cosa potrebbe essere?

i test li ho fatti ad hdd appena formattati

confermo, sono sorpassati. Prima avevo un raptor da 150gb, access time da 7 e rotti ms però transfert rate basso tipo 70mb/s che all'epoca era molto buono rispetto la concorrenza. L'ho venduto poco più di un mese fa e con i soldi che ho preso mi son comperato 2 wd re3 da 250 che messo in raid0... nessun rimpianto anzi!

MexeM
08-12-2008, 19:46
Scusate, ma quali sono le applicazioni che usate?
Perchè tutta quest'enfasi sul transfer rate mi pare un po' fuori luogo...
La maggiorparte del sistema risente molto di più di un access time basso piuttosto che di un transfer rate alto.
Motivo per cui raptor e velociraptor per il sistema operativo sono ancora nettamente la cosa migliore, al di là del costo che ovviamente poi obbliga a compromessi.

X nickPC:
il mio consiglio è un velociraptor per il sistema operativo e i programmi, e un raid per acquisizione ed elaborazione.
Per il raid puoi andare su Samsung (ad esempio i 322HJ citati in questo thread), western digital (gli R3 in particolare) o Seagate (7200.11 affidabilità permettendo).
Poi dipende dalle dimensioni di cui hai bisogno...

smashing
09-12-2008, 10:30
Scusate, ma quali sono le applicazioni che usate?
Perchè tutta quest'enfasi sul transfer rate mi pare un po' fuori luogo...
La maggiorparte del sistema risente molto di più di un access time basso piuttosto che di un transfer rate alto.
Motivo per cui raptor e velociraptor per il sistema operativo sono ancora nettamente la cosa migliore, al di là del costo che ovviamente poi obbliga a compromessi.


personalmente mi trovo meglio con i due re3 in raid0 che non con il raptor. Ho messo il sistema operativo in un volume da 120gb e ho un access time di 8.5ms. In più fanno MOLTO meno casino!! I velociraptor non li ho visti in funzione, immagino siano molto buoni però costano un casino. :(

bs82
09-12-2008, 10:52
ma allora un bel raid 5 di HE322HJ che in totale sono circa 220 euro? :D

Spazio-prestazioni-sicurezza tutto in uno... che possa essere un investimento sensato?

:confused:

Nasa
09-12-2008, 18:09
ma allora un bel raid 5 di HE322HJ che in totale sono circa 220 euro? :D

Spazio-prestazioni-sicurezza tutto in uno... che possa essere un investimento sensato?

:confused:

su un controller serio si...
sul controller integrato non lo farei mai, vista la scarsa affidabilità...

Pedro80
09-12-2008, 18:59
allora appurato che i migliori risultati sono stati dati dal Samsung HD322HJ insieme all'ultimo chipset Intel, potreste indicarmi via PM un negozio online dove acquistarli ad un prezzo contenuto?:D

EDIT : ho letto ora dei WD....interessante l'access time, ma ancora piu' interessante il taglio da 640GB in raid 0...

NighitinGale
10-12-2008, 18:25
Grazie mille per avermi risposto alla precedente domanda...

Ora però ne ho un'altra :D

Sono indeciso tra i wd da 320 GB e i Segeate 7200.11 da 500 GB.

Però avevo letto delle rumors in rete che:
1) i wd hanno diversi piatti e questo potrebbe incidere sulle prestazioni
2) che i Seagate hanno problemi di affidabilità e surriscaldamento

Sono veri queste notizie che ho sentito oppure no?
Grazie mille

Nasa
10-12-2008, 18:34
Grazie mille per avermi risposto alla precedente domanda...

Ora però ne ho un'altra :D

Sono indeciso tra i wd da 320 GB e i Segeate 7200.11 da 500 GB.

Però avevo letto delle rumors in rete che:
1) i wd hanno diversi piatti e questo potrebbe incidere sulle prestazioni


presumo che attuamente, salvo fondi di magazzino, siano tutti singolo piatto, cmq basta chiedere il part number 00B3A0...

Rian
11-12-2008, 00:30
Salve ragazzi ho circa 160€ per gli hd del pc che sto assemblando, che configurazione mi consigliate per S.O. e storage?

Io avevo pensato di prendere un Raptor 150gb usato 16Mb di cache per l'S.O. + 7200.11 500Gb 32Mb cache per lo storage...cosa ne pensate? Meglio un raid 0 al posto del raptor 150???
Considerate che sarà un pc per gaming, ascolto audiofilo e lavoro....

Cyfer73
11-12-2008, 00:41
Salve ragazzi ho circa 160€ per gli hd del pc che sto assemblando, che configurazione mi consigliate per S.O. e storage?

Io avevo pensato di prendere un Raptor 150gb usato 16Mb di cache per l'S.O. + 7200.11 500Gb 32Mb cache per lo storage...cosa ne pensate? Meglio un raid 0 al posto del raptor 150???
Considerate che sarà un pc per gaming, ascolto audiofilo e lavoro....

Scusa, ma in questo thread si parla di dischi per fare raid... :mbe:
Come soluzione a disco singolo, il Raptor potrebbe andare ancora bene. Ormai il transfer rate dei dischi più recenti è pari o superiore, ma il raptor ha dalla sua i tempi di accesso.
Come disco secondario io ti consiglierei un Westrn Digital Black Caviar da 640gb, che è più affidabile del 7200.11.
Se opti per il raid 0, sempre 2 WD Black Caviar, che hanno cominciato a scendere di prezzo e rientrerebbero nel tuo budget. Fai una partizione da 100gb o giù di lì per sistema operativo ed il resto per storage.
Un raid 0 di dischi come questi è nettamente superiore ad un singolo Raptor. ;)

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=551

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=black+caviar+640&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Due WD Black Caviar 640 in raid 0, partizione primaria per sistema operativo, da 85gb.

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)
http://img240.imageshack.us/img240/hdtunebenchmarkintelraiie7.png/1/w572.png (http://g.imageshack.us/img240/hdtunebenchmarkintelraiie7.png/1/)

skryabin
11-12-2008, 01:54
Due WD Black Caviar 640 in raid 0, partizione primaria per sistema operativo, da 85gb.
...

Sono i miei :D

:ave:

Con altri due mi sa che si satura il controller ^^

Rian
11-12-2008, 08:30
Scusa, ma in questo thread si parla di dischi per fare raid... :mbe:
Come soluzione a disco singolo, il Raptor potrebbe andare ancora bene. Ormai il transfer rate dei dischi più recenti è pari o superiore, ma il raptor ha dalla sua i tempi di accesso.
Come disco secondario io ti consiglierei un Westrn Digital Black Caviar da 640gb, che è più affidabile del 7200.11.
Se opti per il raid 0, sempre 2 WD Black Caviar, che hanno cominciato a scendere di prezzo e rientrerebbero nel tuo budget. Fai una partizione da 100gb o giù di lì per sistema operativo ed il resto per storage.
Un raid 0 di dischi come questi è nettamente superiore ad un singolo Raptor. ;)

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=551

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=black+caviar+640&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Due WD Black Caviar 640 in raid 0, partizione primaria per sistema operativo, da 85gb.

http://img240.imageshack.us/img240/2892/hdtunebenchmarkintelraiie7.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiie7.png)
http://img240.imageshack.us/img240/hdtunebenchmarkintelraiie7.png/1/w572.png (http://g.imageshack.us/img240/hdtunebenchmarkintelraiie7.png/1/)

Ok grazie...personalmente tu con quei soldi che configurazione sceglieresti? (conta che a me non interessa neppure tutta questa capacità di archiviazione, 500gb in tutto per lo storage sono più che sufficienti)

Rian
11-12-2008, 09:43
Diciamo che come capienza e prestazioni potrei fare così:

- 2 Western Digital RE3 320GB
- Partizione Primaria con raid 0 di 120GB
- 520Gb storage

che ne pensate? soluzioni ugualmente prestanti ma più economiche? alternative?

Inoltre mi chiedo se si perde in prestazioni ad aver dati e so sugli stessi dischi fisici, ad esempio se scarico da emule e guardo un film o gioco...

P.S. Cosa ne dite di un raid 0 identico con dischi 7200.11 da 320gb? Guardate qui: http://www.hardwaresecrets.com/article/603
Oppure la stessa cosa con i samsung HD322HJ?

skryabin
11-12-2008, 11:48
Ok grazie...personalmente tu con quei soldi che configurazione sceglieresti? (conta che a me non interessa neppure tutta questa capacità di archiviazione, 500gb in tutto per lo storage sono più che sufficienti)

io ho speso 150 euro per i dischi di quello screenshot li'...

Rian
11-12-2008, 11:59
E' solo che ho pensato che siccome tutta questa capacità di archiviazione nn mi serve, per le prestazioni ci siamo...quindi preferivo risparmiare...

Allanon Of Shannar
11-12-2008, 12:02
Anche io sono in procinto di cambiare pc e dopo aver letto tutta la discussione vorrei porre una domanda: c'è molta differenza tra la serie R3 della WD e la serie WD3200AAKS?

Per quanto riguarda il prezzo non ho notato grosse differenze..contando che dovrei prenderne 2x320 di hd e almeno uno da 500 (o 1tb) da storage [WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB].

Consigliatemi :)

omissamf
11-12-2008, 17:02
Salve a tutti, ho letto con interesse la discussione dalla quale ho appreso molte info a me fino adesso sconusciute. Volevo porvi una domanda in quanto non riesco a cavarci le gambe vista la mia ignoranza in materia. Ho 3 Hd, 2 WD raptor da 70gb e un Maxtor Diamondmax 21 da 320gb. Vorrei creare un raid 0 con i due WD dove installare il SO e lasciare il Maxtor per l'archiviazione dati. Ho provato ha mettere i 2WD come raid0 e va tutto bene ma se connetto (sata) il Maxtor non riesco a vederlo. Come devo configurarlo? Ringrazio tutti in anticipo per le risposte e mi scuso per la domanda che sicuramente per alcuni di voi sarà banale. Un saluto, Massimo.

Cyfer73
11-12-2008, 18:30
Salve a tutti, ho letto con interesse la discussione dalla quale ho appreso molte info a me fino adesso sconusciute. Volevo porvi una domanda in quanto non riesco a cavarci le gambe vista la mia ignoranza in materia. Ho 3 Hd, 2 WD raptor da 70gb e un Maxtor Diamondmax 21 da 320gb. Vorrei creare un raid 0 con i due WD dove installare il SO e lasciare il Maxtor per l'archiviazione dati. Ho provato ha mettere i 2WD come raid0 e va tutto bene ma se connetto (sata) il Maxtor non riesco a vederlo. Come devo configurarlo? Ringrazio tutti in anticipo per le risposte e mi scuso per la domanda che sicuramente per alcuni di voi sarà banale. Un saluto, Massimo.

Non è così banale come sembra, in teoria dovrebbe vederlo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che la serie Diamondmax 21 era configurata in origine come sata 1, mentre i raptor dovrebbero essere sata 2.
Forse questo crea incompatibilità. Controlla sul retro del Maxtor e vedrai che dovrebbe essere un jumper. Rimuovendolo il disco dovrebbe funzionare come sata 2 e potresti risolvere l'incompatibilità.
Non assicuro che funzioni, però al momento è l'unica cosa che mi viene in mente.

omissamf
11-12-2008, 18:54
Grazie, adesso non ho tempo ma appena posso provo e ti faccio sapere. Quindi, l'hd archivio non importa che sia configurato raid. Dal SO dovrei comunque vederlo e trascinare dentro i file che voglio archiviare? Ho capito bene? Ringrazio della collaborazione, un saluto.

Cyfer73
11-12-2008, 19:18
Grazie, adesso non ho tempo ma appena posso provo e ti faccio sapere. Quindi, l'hd archivio non importa che sia configurato raid. Dal SO dovrei comunque vederlo e trascinare dentro i file che voglio archiviare? Ho capito bene? Ringrazio della collaborazione, un saluto.

Eventualmente controlla se da bios lo vede.
Se lo vede e in windows no, può essere che tu prima deva formattarlo: pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco.
Se lì lo vede, prova cliccandoci sopra ad attivarlo o vedi cosa ti dice.

crucio88
11-12-2008, 20:03
Salve
Vorrei un vostro consiglio! :D
Vorrei farmi un raid 0 di 3 di questi da 320Gb
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=489

Volevo sapere come viaggiavano 3 di questi messi in raid! :D

stek23
11-12-2008, 23:31
ciao ragazzi,so che è una domanda fatta mille volte,ma secondo voi è meglio che compri un velociraptor o un'altro wd3200aaks da mettere in raid0?sono molto indeciso,utilizzo il pc per giocare e nn so quale dei due sia migliore per l'uso che ne faccio..grazie in anticipo:)

alexcold
12-12-2008, 01:12
ciao ragazzi, questo è proprio il thread che cercavo, mi servirebbe sapere quali sono gli hd più silenziosi, non mi dite i GP della WD che sono troppo scarsi a livello prestativo, piuttosto ditemi anche quali sono i più veloci dopo i velociraptor, sto pensando ai black power, me ne servirebbero 2 per un raid 0.
Grazie anticipatamente.

devil_mcry
12-12-2008, 08:36
Non è così banale come sembra, in teoria dovrebbe vederlo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che la serie Diamondmax 21 era configurata in origine come sata 1, mentre i raptor dovrebbero essere sata 2.
Forse questo crea incompatibilità. Controlla sul retro del Maxtor e vedrai che dovrebbe essere un jumper. Rimuovendolo il disco dovrebbe funzionare come sata 2 e potresti risolvere l'incompatibilità.
Non assicuro che funzioni, però al momento è l'unica cosa che mi viene in mente.
si penso anche io, avevo letto che se si lascia un hdd in sata2 mode non viene completamente visto dal controller. cmq magari dicci anche il modello del controller cosi da avere qualche informazione in piu. inoltre il disco è nuovo? sei sicuro che non sia solo un problema di non partizionamento ?

oro125
12-12-2008, 09:36
ciao ragazzi, questo è proprio il thread che cercavo, mi servirebbe sapere quali sono gli hd più silenziosi, non mi dite i GP della WD che sono troppo scarsi a livello prestativo, piuttosto ditemi anche quali sono i più veloci dopo i velociraptor, sto pensando ai black power, me ne servirebbero 2 per un raid 0.
Grazie anticipatamente.

Qui ho trovato un'articolo interessante: http://www.hardwaresecrets.com/article/603

oro125
12-12-2008, 09:48
Dovrebbero arrivarmi oggi i 2 Seagate 7200.11 da 500GB, mi consigliate uno schema di partizionamento?

Io pensavo a una per SO/App. da 200GB in Raid-0... poi? conviene raid1 secondo voi?

omissamf
12-12-2008, 10:03
Ok, ragazzi, grazie per tutti i consigli. Sto assemblando un pc per mia figlia, quindi non ho la posibilità di fare molte prove. Effettivamente dietro al Maxtor c'è un ponticello. Appena assemblo il mio provo a vedere se lo vede. Il disco è formattato e dentro ci carico poi l'archivio. Quindi, ho messo in raid 0 i due WD poi ho spento il pc e attaccato in SATA il Maxtor. Lavoro sempre sul raid e quando il lavoro è finito, trascino materialmente il file elaborato nell'HD Maxtor, ma fino adesso non ci sono riuscito per il motivo sopra descritto. Ci riesco invece se sfrutto un solo WD in SATA. Allora vedo anche il Maxtor. Comunque se mi garantite che anche dal Raid devo vedere il Maxtor, dovrò fare alcune prove. Ringrazio ancora tutti, un saluto Massimo.
Ps:il contoller è il ICH9R Southbridge RAID

devil_mcry
12-12-2008, 10:04
x il raid 1 non so

x il partizionamento...

io con 100gb os sono a 8.4-8.6 ms di access time e 190mb/s di trasfert rate

pero prova anche una partizione di circa 120-140gb e dimmi poi come ti va se hai voglia. nel test iniziale del raid0 intero avevo visto che il trasfert rate saliva ancora dopo i 100gb infatti prima di aggiornare i driver del raid la 2 partizione mi iniziava a circa 200mb di trasfert rate mentre la prima al tempo stava sui 180 (poi ho scoperto che mettendo il test su accurato migliora il punteggio)

quindi magari cn 120-140 gb fai 200 di avarange con access time simili

devil_mcry
12-12-2008, 10:06
Ok, ragazzi, grazie per tutti i consigli. Sto assemblando un pc per mia figlia, quindi non ho la posibilità di fare molte prove. Effettivamente dietro al Maxtor c'è un ponticello. Appena assemblo il mio provo a vedere se lo vede. Il disco è formattato e dentro ci carico poi l'archivio. Quindi, ho messo in raid 0 i due WD poi ho spento il pc e attaccato in SATA il Maxtor. Lavoro sempre sul raid e quando il lavoro è finito, trascino materialmente il file elaborato nell'HD Maxtor, ma fino adesso non ci sono riuscito per il motivo sopra descritto. Ci riesco invece se sfrutto un solo WD in SATA. Allora vedo anche il Maxtor. Comunque se mi garantite che anche dal Raid devo vedere il Maxtor, dovrò fare alcune prove. Ringrazio ancora tutti, un saluto Massimo.
Ps:il contoller è il ICH9R Southbridge RAID
guarda stesso southbridge ich9r con 2x7200.11 in raid0 e 1 maxtor 160gb lasciato fuori dal raid. va tutto senza problemi...

omissamf
12-12-2008, 10:45
Ok, Grazie devil. Quindi deve funzionare!!!! Appena posso provo, grazie a tutti e buona giornata, Massimo.

MisterWEX
12-12-2008, 14:06
Ciao a tutti, posseggo un MB NForce3 (quindi un pò vecchiotta e SATA 1.0) e vorrei fare un RAID 0, però sono indeciso tra queste configurazioni:

2 x WD1600AAJS (Singolo piatto da 160 GB - Buffer 8MB)
2 x WD3202ABYS

Presi singolarmente e ovvio che il WD3202ABYS è più performante: Transfer Rate Max di circa 110 MB/s contro gli 80 MB/s del WD1600AAJS - Access Time di circa 12 ms contro i 13.1 ms del WD1600AAJS.
Mi conviene fare un raid 0 con i WD3202ABYS o questo viene penalizzato dal chipset in termini di Transfar Rate tanto da rendere simili le prestazioni delle due configurazioni? O addirittura un singolo WD3202ABYS può competere con un raid 0 di 2 x WD1600AAJS?
Il punto è questo: dato che mi interessano più le prestazione che la capacità totale, ovvero mi basta avere 320GB complessivi, non vorrei quindi commettere l'errore di comprare due HD da 320GB da mettere in raid quando posso ottenere simili prestazioni con due da 160GB in raid o con uno da 320GB.
Grazie

alexcold
13-12-2008, 19:08
Qui ho trovato un'articolo interessante: http://www.hardwaresecrets.com/article/603

purtroppo non mi sembra un sito aggiornato, la comparativa è fatta senza fonometro, non si sa infatti quanti d(B)A produca ogni HD.

Lì comparano i samsung HD322HJ ma sicuramente il mio HD501LJ è diverso e gli attuali F1 DT HD502IJ sono ancora meglio, ma quanto?
Ci sono siti con hd più aggiornati?

Mi andrebbe bene anche qualche esperienza personale.
Tipo i black power in raid sono più o meno veloci/silenziosi del RE3 della WD?

pasqualaccio
15-12-2008, 10:18
Salve, sto per acquistare due WD Caviar Black WD5001AALS a 62 euro l'uno per un bel raid 0...secondo voi è cosa buona e giusta? :)

skryabin
15-12-2008, 11:19
Salve, sto per acquistare due WD Caviar Black WD5001AALS a 62 euro l'uno per un bel raid 0...secondo voi è cosa buona e giusta? :)

perchè non il modello da 640? credo abbiano una maggiore densità (due piatti da 320 ciascuno) che è meglio...non so il modello da 500, ma non credo abbia un singolo piatto da 500 xD
io ho 2 aals da 640 in raid 0, e i risultati sul volume da 85GB sono impressionanti: transfer rate tra 200 e 220MB/s e un access time medio di 7.3ms, di meglio mi pare è difficile farlo con hard disk da 7200rpm. Trovi lo screenshot spulciando il thread.

pasqualaccio
15-12-2008, 11:26
perchè non il modello da 640? credo abbiano una maggiore densità (due piatti da 320 ciascuno) che è meglio...non so il modello da 500, ma non credo abbia un singolo piatto da 500 xD
io ho 2 aals da 640 in raid 0, e i risultati sul volume da 85GB sono impressionanti: transfer rate tra 200 e 220MB/s e un access time medio di 7.3ms, di meglio mi pare è difficile farlo con hard disk da 7200rpm. Trovi lo screenshot spulciando il thread.

:D
oh cacchio visto, grazie mille vorrà dire che aspetterò un pochino e metterò altri dindi da parte perchè al momento sono un po' fuori budget (li trovo a 82,88 euro l'uno)

alexcold
15-12-2008, 13:40
guarda che se giri su storagereview.com e spulci le prestazioni i samsung F1 DT vanno più veloci dei black power WD

Sylvester
15-12-2008, 13:49
guarda che se giri su storagereview.com e spulci le prestazioni i samsung F1 DT vanno più veloci dei black power WD

DT sta per?

skryabin
15-12-2008, 15:13
guarda che se giri su storagereview.com e spulci le prestazioni i samsung F1 DT vanno più veloci dei black power WD

dove sta? link diretto?
Non è che fai confusione tra caviar black e scorpio black?

Nasa
15-12-2008, 18:09
guarda che se giri su storagereview.com e spulci le prestazioni i samsung F1 DT vanno più veloci dei black power WD

Quanto fanno di access time?

skryabin
15-12-2008, 19:59
Quanto fanno di access time?

io su quel sito vedo solo il modello da 1 giga del caviar black, che tra l'altro le da di santa ragione al samsung
Senza dimenticare che i risultati possono cambiare parecchio da modello a modello (per modello intendo anche il taglio)
per me confondeva i caviar black con gli scorpio black (che sono un modello completamente differente)

Nasa
15-12-2008, 20:48
io su quel sito vedo solo il modello da 1 giga del caviar black, che tra l'altro le da di santa ragione al samsung
Senza dimenticare che i risultati possono cambiare parecchio da modello a modello (per modello intendo anche il taglio)
per me confondeva i caviar black con gli scorpio black (che sono un modello completamente differente)

la mia era una domanda quasi "retorica" visto che la maggior parte delle persone guarda solo il transfare rate e non la cosa più importante ossia l'access time...
devo ancora vederlo un samsung con un access time inferiore ai black/re3...

seduto
15-12-2008, 20:52
Scusate,ma il compromesso migliore tra velocità e prezzo qual è?
Io ho attualmente due dischi da 250gb,ma sono diversi tra loro e vorrei prenderne due nuovi da mettere in raid 0,cosa mi consigliate?

alexcold
15-12-2008, 21:30
Eccomi qua. Non confondevo i caviar black con gli scorpio black, se mai tu intendevi 1 Tb anziché un giga. Il sito è www.storagereview.com e in verità non è aggiornato con tutti i tagli, non sono stati ancora inseriti i dati...

Però possiamo anche fidarci del mitico tom's hardware che indica i samsung raid class migliori su più campi anche se ovviamente non su tutti, infatti l'access time è ancora ad appannaggio dei WD, lungi però dal considerarlo il dato principale. La differenza in ogni caso è di 1,4 ms (tra 1TB caviar black e samsung spinpoint HD103UJ) secondo me trascurabile, anche su tanti accessi.
Se poi uno ci mette anche il prezzo e la silenziosità allora....

comunque sono aperto ad un dibattito, in fondo non ho ancora fatto l'ordine e il discorso mi interessa.

Cyfer73
15-12-2008, 21:35
Scusate,ma il compromesso migliore tra velocità e prezzo qual è?
Io ho attualmente due dischi da 250gb,ma sono diversi tra loro e vorrei prenderne due nuovi da mettere in raid 0,cosa mi consigliate?

Samsung HD322HJ 40€ x2= 80€ <<< miglior prezzo e ottime prestazioni

WD 640 Black Caviar 80€ x2= 160€ <<< migliori prestazioni

WD 320 RE3 60€ x2= 120€ <<< sta in mezzo alle due soluzioni di qui sopra

Rian
15-12-2008, 21:37
io ho preso 2 7200.11 da 320gb da mettere in raid 0 cosa ne pensi?

@ndrey
15-12-2008, 21:37
Ciao a tutti :)
Vorrei capire quelle differenza c'è tra *WD R3 320GB e 250GB?! ..., a parte la differenza di taglio..
Devo prenderli 2 x il raid :fagiano: .. Voi cosa consigliate?!
Thx @ tt :)

skryabin
15-12-2008, 21:38
Eccomi qua. Non confondevo i caviar black con gli scorpio black, se mai tu intendevi 1 Tb anziché un giga. Il sito è www.storagereview.com e in verità non è aggiornato con tutti i tagli, non sono stati ancora inseriti i dati...

Però possiamo anche fidarci del mitico tom's hardware che indica i samsung raid class migliori su più campi anche se ovviamente non su tutti, infatti l'access time è ancora ad appannaggio dei WD, lungi però dal considerarlo il dato principale. La differenza in ogni caso è di 1,4 ms (tra 1TB caviar black e samsung spinpoint HD103UJ) secondo me trascurabile, anche su tanti accessi.
Se poi uno ci mette anche il prezzo e la silenziosità allora....

comunque sono aperto ad un dibattito, in fondo non ho ancora fatto l'ordine e il discorso mi interessa.

Si intendevo proprio 1 tera xD
però il punto è proprio questo, se vogliamo aprire un dibattito tra tagli differenti le cose cambiano, i piatti in gioco son diversi, la densità anche...da quel che so restando tra i caviar black il modello da 640 (con 2 piatti da 360 ciascuno) dovrebbe essere attualmente il top, forse anche meglio degli altri che pur essendo anche loro caviar black non hanno lo stesso numero di piatti e di conseguenza la stessa densità.
Secondo me 1.4ms sono già una cifra non indifferente, meglio 1.4ms in meno piuttosto che 50Mb/s in più nell'utilizzo quotidiano (quando il disco svaria spesso per cercare questo e quell'altro file), però ripeto, bisognerebbe confrontare i modelli taglio per taglio ad essere pignoli.
Io posso solo dire che di wd rotti non ne ho nemmeno uno, ho anche un raptor prima generazione ancora perfettamente funzionante, mentre non posso dire lo stesso di altre marche (soprattutto Hitachi e Maxtor)
Anche a me comunque incuriosivano i Samsung, mentre ultimamente seagate l'ho proprio declassata, ha fatto davvero una brutta cosa abbassando la garanzia ai suoi dischi...

@ndrey
16-12-2008, 00:55
Samsung HD322HJ 40€ x2= 80€ <<< miglior prezzo e ottime prestazioni

WD 640 Black Caviar 80€ x2= 160€ <<< migliori prestazioni

WD 320 RE3 60€ x2= 120€ <<< sta in mezzo alle due soluzioni di qui sopra

beh con 120euro mi prendo 3 HD322HJ x il raid0 :O

seduto
16-12-2008, 09:47
beh con 120euro mi prendo 3 HD322HJ x il raid0 :O

E come soluzione è molto migliore rispetto alle altre?

alexcold
16-12-2008, 10:16
Si intendevo proprio 1 tera xD
però il punto è proprio questo, se vogliamo aprire un dibattito tra tagli differenti le cose cambiano, i piatti in gioco son diversi, la densità anche...da quel che so restando tra i caviar black il modello da 640 (con 2 piatti da 360 ciascuno) dovrebbe essere attualmente il top, forse anche meglio degli altri che pur essendo anche loro caviar black non hanno lo stesso numero di piatti e di conseguenza la stessa densità.
Secondo me 1.4ms sono già una cifra non indifferente, meglio 1.4ms in meno piuttosto che 50Mb/s in più nell'utilizzo quotidiano (quando il disco svaria spesso per cercare questo e quell'altro file), però ripeto, bisognerebbe confrontare i modelli taglio per taglio ad essere pignoli.
Io posso solo dire che di wd rotti non ne ho nemmeno uno, ho anche un raptor prima generazione ancora perfettamente funzionante, mentre non posso dire lo stesso di altre marche (soprattutto Hitachi e Maxtor)
Anche a me comunque incuriosivano i Samsung, mentre ultimamente seagate l'ho proprio declassata, ha fatto davvero una brutta cosa abbassando la garanzia ai suoi dischi...

Alla fine concordiamo su molte cose, i seagate li ho declassati anche io, fanno un chiasso bestiale, poi la faccenda della garanzia la dice lunga...
Anche hitachi e maxtor non mi entusiasmano, roba dozzinale; hitachi poi ha provato a fare il colpo alla raptor con il modello ultrastar che non primeggia in alcun benchmark e costa quasi come un velociraptor!:mc:

a me servirebbero da 750Gb -1Tb (2xraid 0) in questo caso non so se sono i più veloci. Sia su storagereview che su tom's hardware ci sono i modelli da 1Tb e non quelli da 640GB, pensavo perché prevalessero sugli altri, non che non fossero stati inclusi nei benchmark, visto che di altre marche come Seagate sono presenti nel paragone con molti tagli.

sull'access time non sono d'accordo, anche su 100 accessi, che farai in 15' di gioco almeno, perdere poco più di 1 secondo non è grave... invece quanto si caricano ambientazioni 3d 50Mb/sec di TR possono realmente far risparmiare 3-4 secondi a caricamento (poi dipende dai MB che bisogna leggere)

io di wd ho avuto una sfiga di 2 su 2 però è vero che erano entrambi esterni e si è rotta l'interfaccia, non l'hd.:muro:

Di samsung ho avuto il 501LJ che nel mio case è l'unico muto (sono una lieve percezione quando scrive e ci si fa caso).:D

skryabin
16-12-2008, 10:48
sull'access time non sono d'accordo, anche su 100 accessi, che farai in 15' di gioco almeno, perdere poco più di 1 secondo non è grave... invece quanto si caricano ambientazioni 3d 50Mb/sec di TR possono realmente far risparmiare 3-4 secondi a caricamento (poi dipende dai MB che bisogna leggere)


Dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare...quella che di cui parli tu è un uso di nicchia, generalmente l'uso che se ne fa non è cosi' "sequenziale".
Quello che intendevo io è che per l'utente comune che cerca un posto dove installare il sistema operativo meglio un hd con access time il più basso possibile, l'ideale sarebbe un raptor, però costano e fanno casino; se i dischi ti servono per lavorarci in maniera sequenziale allora punta al transfer rate...io la penso cosi'.
Per tornare ai wd caviar black, non lo so se il modello da 1 TB faccia prestazioni superiori o analoghe al modello da 640GB: però, pur facendo parte della stessa famiglia dei caviar black, secondo me non sono esattamente la stessa cosa perchè cambiano i piatti e la loro densità. Il fatto che non siano ancora recensiti su storagereview magari è solo per una questione di tempi: non è che sono usciti da molto questi nuovi hd wd.

@ndrey
16-12-2008, 11:31
E come soluzione è molto migliore rispetto alle altre?

Sicuramente il transfer rate sarà molto meglio x il time access non so se cambia confronto i 2.., ma credo di no.
Cmq preferisco di gran lunga 3 f1 anziché 2 re3 a stesso prezzo :O infatti in arrivo i primi 2 poi ci penso x il terzo :D

MisterWEX
16-12-2008, 15:12
Ciao a tutti, posseggo un MB NForce3 (quindi un pò vecchiotta e SATA 1.0) e vorrei fare un RAID 0, però sono indeciso tra queste configurazioni:

2 x WD1600AAJS (Singolo piatto da 160 GB - Buffer 8MB)
2 x WD3202ABYS

Presi singolarmente e ovvio che il WD3202ABYS è più performante: Transfer Rate Max di circa 110 MB/s contro gli 80 MB/s del WD1600AAJS - Access Time di circa 12 ms contro i 13.1 ms del WD1600AAJS.
Mi conviene fare un raid 0 con i WD3202ABYS o questo viene penalizzato dal chipset in termini di Transfar Rate tanto da rendere simili le prestazioni delle due configurazioni? O addirittura un singolo WD3202ABYS può competere con un raid 0 di 2 x WD1600AAJS?
Il punto è questo: dato che mi interessano più le prestazione che la capacità totale, ovvero mi basta avere 320GB complessivi, non vorrei quindi commettere l'errore di comprare due HD da 320GB da mettere in raid quando posso ottenere simili prestazioni con due da 160GB in raid o con uno da 320GB.
Grazie

UP

Nasa
16-12-2008, 17:42
Dipende dal tipo di utilizzo che ne devi fare...quella che di cui parli tu è un uso di nicchia, generalmente l'uso che se ne fa non è cosi' "sequenziale".
Quello che intendevo io è che per l'utente comune che cerca un posto dove installare il sistema operativo meglio un hd con access time il più basso possibile, l'ideale sarebbe un raptor, però costano e fanno casino; se i dischi ti servono per lavorarci in maniera sequenziale allora punta al transfer rate...io la penso cosi'.


vuoi un consiglio?
prova a usare la funzione disk monitor di hdtune così vedrai il reale utilizzo del "potenziale tranfare rate", dopo valuterai se privilegiare l'access time o il tranfare rate...
per ora eccetto in alcuni ambiti professionali non ho mai visto nessuno neanche porsi il problema di saturare il TR...

Nasa
16-12-2008, 17:47
Cmq preferisco di gran lunga 3 f1 anziché 2 re3 a stesso prezzo

escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...;)

devil_mcry
16-12-2008, 17:55
escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...;)

idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...

Sylvester
16-12-2008, 18:20
idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...

Ma i re3 a livello di silenziosità come stanno messi? Qualcuno che li ha può darci qualche feedback?

Nasa
16-12-2008, 18:27
Ma i re3 a livello di silenziosità come stanno messi? Qualcuno che li ha può darci qualche feedback?

io con aam spento, li sento solo in seek se c'è silenzio, già se hai una ventola non silenziosa non li senti più...

alexcold
16-12-2008, 19:09
vuoi un consiglio?
prova a usare la funzione disk monitor di hdtune così vedrai il reale utilizzo del "potenziale tranfare rate", dopo valuterai se privilegiare l'access time o il tranfare rate...
per ora eccetto in alcuni ambiti professionali non ho mai visto nessuno neanche porsi il problema di saturare il TR...
interessante questa idea, clicco su test ma non succede niente, per caso salva in un file log da qualche parte?

ambientazioni in 3d non intendevo un uso professionale, ma nei giochi capita di aspettare caricamenti lunghi se si pompa la grafica, però sono in genere più file grandi non uno grandissimo, inoltre mentre si gioca l'hd è in continuo caricamento (seek ripetuto), quindi per il gaming high level penso serva più il TR, per l'uso normale, office etc, tu dici che ci guadagno di più con AT minori di 1 ms, 1 ms è veramente poco, per fare un secondo ce ne vogliono 1000, e tu hai un'idea di quanti accessi il disco faccia nel normale uso del s.o.?
Dove possiamo documentarci in questa interessante cosa?:read:

tra caviar black e re3 dici che hanno la stessa rumorosità/velocità solo che i secondi dureranno di più?

cos'è aam spento?

La vera svolta secondo me sono i samsung raid class con AT leggermente più bassi e vittoria in molti campi rispetto ai black.

seduto
16-12-2008, 22:45
Io sono ignorante e faccio domande ignoranti!:)
Ma come è possibile che 2 dischi siano più veloci di 3?
Mi riferisco al match 3 WD re3 VS 2 Samsung f1.
Non è ovvio che 3 dischi in raid siano più veloci di 2?
Chiedo anticipatamente scusa per la domanda probabilmente stupida!:D

@ndrey
17-12-2008, 05:41
escludendo necessità di spazio, farei proprio il contrario...;)

idem, secondo me i wd re3 e i 7200.11 sn i migliori. sopratutto i re3 x il fatto che essendo server sn + sicuri (o almeno cosi dovrebbe essere)

i samsung hanno dalla loro la silenziosità a quanto leggo e il trasfert rate ma l'access time non mi convince proprio...

HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…

http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081217063939_HDTune_Benchmark_HD322HJx230GB16kRa.png

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2813191&postcount=85

Io sono ignorante e faccio domande ignoranti!:)
Ma come è possibile che 2 dischi siano più veloci di 3?
Mi riferisco al match 3 WD re3 VS 2 Samsung f1.
Non è ovvio che 3 dischi in raid siano più veloci di 2?
Chiedo anticipatamente scusa per la domanda probabilmente stupida!:D

certo che sono piu veloci..

seduto
17-12-2008, 10:07
HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…

http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081217063939_HDTune_Benchmark_HD322HJx230GB16kRa.png

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2813191&postcount=85



certo che sono piu veloci..

Ma lo screenshot che hai postato è riferito ai 3 dischi?
Una volta comprati e messi in raid,mi è sufficiente creare la prima partizione per fare in modo che siano i primi settori dei dischi e quindi più veloci?

Nasa
17-12-2008, 18:29
HD322HJ in Raid 0 partizione 30gb, stripe 16kb sotto ICH9R…

http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081217063939_HDTune_Benchmark_HD322HJx230GB16kRa.png



certo che sono piu veloci..

ma lo vedi l'access time?
8.4ms su 30gb non è tanto... di più..

i bench bisogna anche leggerli...:rolleyes:

@ndrey
17-12-2008, 20:26
ma lo vedi l'access time?
8.4ms su 30gb non è tanto... di più..

i bench bisogna anche leggerli...:rolleyes:

Xke sta faccina?!
Vi fanno scifo i hd a basso costo con ottima resa :read:
Ps. asp ke mi arrivano venerdì poi vediamo :O

alexcold
18-12-2008, 13:22
cosa è aam?

Allora sono indeciso, samsung spinpoint F1 DT o raid class (non ce li ha nessuno):eek:

WD black power 640, 750, 1TB, o RE3?
:confused: :help: