PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

leolas
06-02-2008, 16:39
un alternativa a comodo quale potrebbe essere?
il mio pc deve essere sicuro e non volgio essere spiato.
ho capito male o la cosa è grave?

boh, bisognerebbe investigare meglio... e usando Online Armor, io non ho voglia di installare anche Comodo e scoprire se effettivamente spia o no :D

comunque non credo sia una cosa davvero grave... :stordita:

limpid-sky
06-02-2008, 16:46
ma tipo possono fregarmi qualche password del broker con il quale faccio trading?
trivarsi senza soldi per colpa di comodo sarebbe una bella barzelletta.
do un occhiata ad outpost.
ti faccio vedere che è la volta che passo a linux.:muro:

The Unmaker
06-02-2008, 18:01
non penso che rubino conti bancari, ecc... potrebbero al massimo prendere informazioni su che O/S usi, o che connessione ADSL usi o peggio, le tue abitudini su internet. non avrebbe senso per un'azienda che fattura $big_bucks l'anno, "prendere" dei soldi da utenti. naturalmente IMHO :mc:

ps: al max passiamo tutti su Linux, ed impariamo ad usare IPTables decentemente senza usare interfaccie grafiche :sofico:

ps2: ho provato ad usare tempo fa la versione trial di Outpost, e devo dire che non mi ispirava più di tanto. Quasi quasi un pensierino per acquistare una licenza di ZA Internet Security (la versione con anti-vairus integrato made in Kaspersky) lo faccio se la situazione non migliora entro tot tempo...

_MaRcO_
06-02-2008, 18:27
ciao a tutti, avrei da porre una domanda facile facile...
visto che domani formatto vorrei installare l'ultima versione di Comodo su Vista Home Premium 32bit, ma ho sentito che ha dei problemi con il nuovo SO microsoft, quindi... mi conviene installarlo comunque perché i "problemi" sono tralasciabili oppure se sono "gravi" e ne limitano molto l'efficienza?? :wtf:
PS adesso ho Zone Alarm che però ha anche lui qualche problemino e non mi soddisfa completamente...

Grazie

UP non è possibile che nessuno abbia mai sentito di questi problemi!!:rolleyes:

leolas
06-02-2008, 18:34
ma tipo possono fregarmi qualche password del broker con il quale faccio trading?
trivarsi senza soldi per colpa di comodo sarebbe una bella barzelletta.
do un occhiata ad outpost.
ti faccio vedere che è la volta che passo a linux.:muro:


[...]
ps: al max passiamo tutti su Linux, ed impariamo ad usare IPTables decentemente senza usare interfaccie grafiche :sofico:

ps2: ho provato ad usare tempo fa la versione trial di Outpost, e devo dire che non mi ispirava più di tanto. Quasi quasi un pensierino per acquistare una licenza di ZA Internet Security (la versione con anti-vairus integrato made in Kaspersky) lo faccio se la situazione non migliora entro tot tempo...

Oppure usate Linux con IPTables e Windows con online armor :D

no vabbè... non voglio fregare utenti a sirio :p
non penso che comodo tenga dati sugli utenti... un qualche garante della privacy se ne sarebbe accorto, no? :stordita:

ezio
06-02-2008, 18:35
UP non è possibile che nessuno abbia mai sentito di questi problemi!!:rolleyes:
Con le ultime release dovrebbero averli risolti... :)

_MaRcO_
06-02-2008, 18:49
Con le ultime release dovrebbero averli risolti... :)

azz... ma se io scarico dal sito uff l'exe per installarlo in quest'ultimo sono compresi anche gli ultimi aggiornamenti oppure devo aggiornarlo dopo averlo installato??:wtf:

ciao

ShoShen
06-02-2008, 19:32
X marco
ciao, se scarichi dal sito ufficiale non dovrai fare alcun aggiornamento successivamente ma avrai direttamente l ultima versione

ciao :)

_MaRcO_
06-02-2008, 19:36
X marco
ciao, se scarichi dal sito ufficiale non dovrai fare alcun aggiornamento successivamente ma avrai direttamente l ultima versione

ciao :)

ah, perfetto!!:)

Romagnolo1973
06-02-2008, 20:21
un alternativa a comodo quale potrebbe essere?
il mio pc deve essere sicuro e non volgio essere spiato.
ho capito male o la cosa è grave?
Non vuoi essere spiato:cool: allora non usare il computer. Google ha i tuoi dati, sa cosa ricerchi in net; il tuo Provider ha i tuoi dati, sa cosa scarichi col mulo o utorrent o che siti visioni; Microsoft sa tutto quello che fai con il suo S.O.; le compagnie dei singoli programmi sanno cosa hai fatto fare a quel programma; Le informazioni degli utenti da cui ricavarne lo stile di vita e le preferenze sono + preziose del denaro contante. Comodo essendo un software free ha bisogno di vivere, quindi qualche info la deve vendere, come fanno anche gli altri, c'è scritto in tutte le EULA, almeno io mi sono fatto questa idea ma comunque continuo a usarlo , perchè? Perchè non verranno mai a spiarmi il Contocorrente o la carta di credito, cercano altre info più sottili, meno plateali e del tutto innocue, e queste info tu le dai a tutti quelli da cui prendi i pacchetti di aggiornamento, è la verità. Viviamo in un mondo di squali mica nelle favole.

Romagnolo1973
06-02-2008, 20:31
non penso che rubino conti bancari, ecc... potrebbero al massimo prendere informazioni su che O/S usi, o che connessione ADSL usi o peggio, le tue abitudini su internet. non avrebbe senso per un'azienda che fattura $big_bucks l'anno, "prendere" dei soldi da utenti. naturalmente IMHO :mc:

ps: al max passiamo tutti su Linux, ed impariamo ad usare IPTables decentemente senza usare interfaccie grafiche :sofico:

ps2: ho provato ad usare tempo fa la versione trial di Outpost, e devo dire che non mi ispirava più di tanto. Quasi quasi un pensierino per acquistare una licenza di ZA Internet Security (la versione con anti-vairus integrato made in Kaspersky) lo faccio se la situazione non migliora entro tot tempo...

Se avessi dei soldi da buttare beh allora sceglierei Kaspersky 7 non certo ZA IMHO, comunque quanto scommetti che ho un livello di sicurezza superiore spendendo niente e usando Comodo+Antivit7 oppure Online Armor + Antivir7? Presa la strada del Free credimi è difficile tornare indietro , pagare per avere programmi peggiori IMHO sempre

leolas
06-02-2008, 20:36
Se avessi dei soldi da buttare beh allora sceglierei Kaspersky 7 non certo ZA IMHO, comunque quanto scommetti che ho un livello di sicurezza superiore spendendo niente e usando Comodo+Antivit7 oppure Online Armor + Antivir7? Presa la strada del Free credimi è difficile tornare indietro , pagare per avere programmi peggiori IMHO sempre

quoto

e quoto anche il post prima ;)

anche se non capisco.. mettiamo che io sia uno scaricatore incallito che usa comodo; mettiamo poi che la warner mi denunci per aver scaricato illegalmente ma non hanno vere prove; ma se loro sapessero che comodo prende dei dati NON anonimi e la contattassero per farsi dare delle info? comodo dovrebbe/potrebbe dare i dati?

impossibile, no? :fagiano: :D

limpid-sky
06-02-2008, 20:46
Non vuoi essere spiato:cool: allora non usare il computer. Google ha i tuoi dati, sa cosa ricerchi in net; il tuo Provider ha i tuoi dati, sa cosa scarichi col mulo o utorrent o che siti visioni; Microsoft sa tutto quello che fai con il suo S.O.; le compagnie dei singoli programmi sanno cosa hai fatto fare a quel programma; Le informazioni degli utenti da cui ricavarne lo stile di vita e le preferenze sono + preziose del denaro contante. Comodo essendo un software free ha bisogno di vivere, quindi qualche info la deve vendere, come fanno anche gli altri, c'è scritto in tutte le EULA, almeno io mi sono fatto questa idea ma comunque continuo a usarlo , perchè? Perchè non verranno mai a spiarmi il Contocorrente o la carta di credito, cercano altre info più sottili, meno plateali e del tutto innocue, e queste info tu le dai a tutti quelli da cui prendi i pacchetti di aggiornamento, è la verità. Viviamo in un mondo di squali mica nelle favole.

mamma mia che supercazzola che mi hai fatto.:cry: :sofico:
cmq sono cose che già sapevo.:)
sai com'è uno diventa dubbioso.
poi sono appena passato a comodo e mi trovo "comodo":D , mi scoccerebbe cambiare.
Siamo in un mondo di squali....
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/5b/Shark_cbs.PNG/300px-Shark_cbs.PNG

Romagnolo1973
06-02-2008, 21:35
quoto

e quoto anche il post prima ;)

anche se non capisco.. mettiamo che io sia uno scaricatore incallito che usa comodo; mettiamo poi che la warner mi denunci per aver scaricato illegalmente ma non hanno vere prove; ma se loro sapessero che comodo prende dei dati NON anonimi e la contattassero per farsi dare delle info? comodo dovrebbe/potrebbe dare i dati?

impossibile, no? :fagiano: :D
Stiamo andando un po' OT ma comunque guarda che anche OnlineArmor ha dati non anonimi, poichè sa quale è il computer che gli ha rilasciato i dati da quel determinato nodo internet/Ip, e così tutti gli altri, magari non sanno chi sei ma sanno quale computer sta facendo quella cosa, se richiesti da autorità giudiziaria sono obbligati a darli però diciamo che la major compie un reato se sa quali programmi ho sul pc e usa questi dati a sui fini, fosse anche per proteggere dei sui interessi, quindi per evitare queste cose le majors fanno prima COMPRANO I SERVER e quindi abbreviano la strada, a quel punto sanno chi sta scaricando, così vanno dal giudice già con le prove.
Ritornando in TOPIC c'è qualcuno che gentilmente possa fere uno scan con il nuovo feauture presente in D+ SCAN MY SYSTEM e vedere se gli si impalla? a me si blocca e non finisce lo scan. GRAZIE

leolas
06-02-2008, 21:40
Stiamo andando un po' OT ma comunque guarda che anche OnlineArmor ha dati non anonimi, poichè sa quale è il computer che gli ha rilasciato i dati da quel determinato nodo internet/Ip, e così tutti gli altri, magari non sanno chi sei ma sanno quale computer sta facendo quella cosa, se richiesti da autorità giudiziaria sono obbligati a darli però diciamo che la major compie un reato se sa quali programmi ho sul pc e usa questi dati a sui fini, fosse anche per proteggere dei sui interessi, quindi per evitare queste cose le majors fanno prima COMPRANO I SERVER e quindi abbreviano la strada, a quel punto sanno chi sta scaricando, così vanno dal giudice già con le prove.
Ritornando in TOPIC c'è qualcuno che gentilmente possa fere uno scan con il nuovo feauture presente in D+ SCAN MY SYSTEM e vedere se gli si impalla? a me si blocca e non finisce lo scan. GRAZIE

ah ok, grazie per la risposta :)

Romagnolo1973
06-02-2008, 21:48
mamma mia che supercazzola che mi hai fatto.:cry: :sofico:
cmq sono cose che già sapevo.:)
sai com'è uno diventa dubbioso.
poi sono appena passato a comodo e mi trovo "comodo":D , mi scoccerebbe cambiare.
Siamo in un mondo di squali....
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/5b/Shark_cbs.PNG/300px-Shark_cbs.PNG

:D :D :D beh dai, l'importante è che già sapevi, poi io vedo complotti ovunque e non mi fido di niente, però l'importante è che ti trovi bene e altra cosa è mai affidarsi ad un solo programma, meglio avere alternative e più produttori a cui rivolgersi per i software, mi spiego: se Comodo ti fornisce una suite unica che fa tante cose (Microsoft ha Vista FW+Onecare2 e comodo mi sembra stia seguendo questa strada con FW,D+, antivirus e antispy racchiusi in un solo prodotto) l'utente UTONTO sarà contento ma io no, voglio programmi differenti che facciano questi controlli così sono più sicuro della mia privacy o sicurezza del pc e se uno dei programmi ha una falla, l'altro installato puo' accorgersene, ok a COMODO FW e Defense+ ma non a una suite completa IMHO

-B-G-
06-02-2008, 22:25
Ritornando in TOPIC c'è qualcuno che gentilmente possa fere uno scan con il nuovo feauture presente in D+ SCAN MY SYSTEM e vedere se gli si impalla? a me si blocca e non finisce lo scan. GRAZIE

Ho fatto quella scansione appena aggiornato comodo e me l'ha conclusa senza problemi

papero giallo
06-02-2008, 23:38
Bentornato,:)
Si, fai l'unistall e poi magari una pulitina al registro di win, con ccleaner può andare.
Per quanto riguarda il FW di win disattivalo prima di installare CFP3.
Ciao

@sirio@

grazie, ho seguito i tuoi consigli ed ora funziona tutto. :D ho lasciato il firewall in Train in safe mode ed il defense in training mode. E' corretto?
Grazie e buona notte a tutti

gavel
07-02-2008, 00:41
Per completare la ironia, pecorella fino adesso accetta tutto senza lamentarsi, perché non offrire stesso servizio a pagamento.

1. variante a) (leggi, per pecorelle a pello corto) Comodo firewall con A-VSMART Warranty
Tutto in l'arco della giornata (24x7) l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $79.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/overview.html

2. variante b) (leggi, per pecorelle a pello lungo) Comodo firewall con A-VSMART Warranty PLUS
Diagnosi iniziale del computer e la pulizia del malware.
Installazione, configurazione e test di Comodo Firewall Pro su tuo PC.
Tutto in l'arco della giornata (24x7), l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $119.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/expinstall-overview.html

Sto SMART e già da te piu di un anno in fase sperimentale, di lui parlavo ma non sapevo il nome.http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif

The Unmaker
07-02-2008, 08:25
Per completare la ironia, pecorella fino adesso accetta tutto senza lamentarsi, perché non offrire stesso servizio a pagamento.

1. variante a) (leggi, per pecorelle a pello corto) Comodo firewall con A-VSMART Warranty
Tutto in l'arco della giornata (24x7) l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $79.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/overview.html

2. variante b) (leggi, per pecorelle a pello lungo) Comodo firewall con A-VSMART Warranty PLUS
Diagnosi iniziale del computer e la pulizia del malware.
Installazione, configurazione e test di Comodo Firewall Pro su tuo PC.
Tutto in l'arco della giornata (24x7), l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $119.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/expinstall-overview.html


oh che bello... :Prrr: . comunque secondo me è meglio avere il senso di insicurezza piuttosto che il (più pericoloso) falso senso di sicurezza.

PS: ho letto che con questo firewall, alcuni non hanno superato i test di pcflank. Voglio dire che con questa versione gli ho superati tranquillamente. cmq un dubbio mi rimane: perchè Zone Alarm blocca pcflank e dice all'utente "sito pericoloso. accesso non consetito"? forse perchè tra i test ci sono degli exploit e ZA blocca il sito?

Romagnolo1973
07-02-2008, 13:25
oh che bello... :Prrr: . comunque secondo me è meglio avere il senso di insicurezza piuttosto che il (più pericoloso) falso senso di sicurezza.

PS: ho letto che con questo firewall, alcuni non hanno superato i test di pcflank. Voglio dire che con questa versione gli ho superati tranquillamente. cmq un dubbio mi rimane: perchè Zone Alarm blocca pcflank e dice all'utente "sito pericoloso. accesso non consetito"? forse perchè tra i test ci sono degli exploit e ZA blocca il sito?

Appunto , meglio vivere attenti e con più software di vari produttori che con una unica suite e pensare beh adesso sono tranquillo perchè ho messo tutto di comodo o tutto do windows o tutto di kaspersky
La gente non passa il PCFlank per via del browser internet che per superarlo non deve avere impostato il referer e cancelati tutti i cookies, insomma non per mancanze del Firewall, se si setta il browser si supera alla grande, solo che la navigazione diventa meno agevole, ZA l'ho usato 10 ani fa per una sola settimana, lo reputo scarsino quindi non ti so aiutare, scherzando forse lo blocca perchè con ZA il test non lo passeresti :D .

Romagnolo1973
07-02-2008, 13:29
Per completare la ironia, pecorella fino adesso accetta tutto senza lamentarsi, perché non offrire stesso servizio a pagamento.

1. variante a) (leggi, per pecorelle a pello corto) Comodo firewall con A-VSMART Warranty
Tutto in l'arco della giornata (24x7) l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $79.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/overview.html

2. variante b) (leggi, per pecorelle a pello lungo) Comodo firewall con A-VSMART Warranty PLUS
Diagnosi iniziale del computer e la pulizia del malware.
Installazione, configurazione e test di Comodo Firewall Pro su tuo PC.
Tutto in l'arco della giornata (24x7), l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $119.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/expinstall-overview.html

Sto SMART e già da te piu di un anno in fase sperimentale, di lui parlavo ma non sapevo il nome.http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif
Gavel tu vedi sempre più lontano di tutti noi, sei un passo avanti, hai ragione, se a pagamento ti risolvono dei problemi è perchè il programma deve avere dei problemi , "deve" per poter guadagnare, è come i virus che sono creati dalle ditte di antivirus altrimenti non prendono $ vendendo i loro prodotti... a volte ad essere sospettosi ci si indovina

pasqualedb
07-02-2008, 14:36
Ragazzi mi sapete dire i settaggi di comodo per utorrent sotto rete fastweb la porta non ne vuole sapere proprio di aprirrsi :muro:

sestier
07-02-2008, 14:46
oh che bello... :Prrr: . comunque secondo me è meglio avere il senso di insicurezza piuttosto che il (più pericoloso) falso senso di sicurezza.

PS: ho letto che con questo firewall, alcuni non hanno superato i test di pcflank. Voglio dire che con questa versione gli ho superati tranquillamente. cmq un dubbio mi rimane: perchè Zone Alarm blocca pcflank e dice all'utente "sito pericoloso. accesso non consetito"? forse perchè tra i test ci sono degli exploit e ZA blocca il sito?

Se non superi il browser-test,devi solo disabilitare cookies e referrer dal browser in quanto il firewall non c'entra assolutamente nulla.

Con una precedente release di cfp3,non ho superato PcFlank, in quanto mi lasciava aperta la porta 139. In seguito,sono passato a OA,e pertanto non so se il il problema è stato superato.Probabilmente si,visto che che non sembra che altri utenti riscontrino lo stesso problema.

Quanto ai vari FW-test,bisogna fare attenzione,perchè è notorio che "catturano" informazioni.
Audit-test,ad esempio,se non ricordo male,è catalogato da PcCillin come spyware.

@Sirio@
07-02-2008, 17:49
grazie mille sirio, peccato perché mi piace più il defense + che il firewall :D
da quando sto usando questo hips infatti ho limitato al minimo l uso di sandboxie e simili (che in precedenza dovevo usare quasi regolarmente causa la scarsa presenza di hips compatibili con vista )
adesso li provo entrambi insieme e poi magari ti dico come è andata...:p
grazie mille come sempre :)
ciao

Si si, fammi sapere com'è andata. :)

HAL 8600
07-02-2008, 18:05
Ciao a tutti!
Nel post iniziale si consiglia di bloccare le porte 135, ..., 139, 445, 500.
Per conferma ho fatto una ricerca in internet, ma purtroppo su questo argomento si trovano le risposte più disparate... :(
Mi piacerebbe avere un po' di chiarezza...
In più (se non chiedo troppo ;) ) preferirei avere una risposta motivata (che spieghi, cioè, a che cosa servono tali porte e perchè è opportuno bloccarle).
Grazie!

@Sirio@
07-02-2008, 18:06
Ciao @Sirio@ mago di Comodo ;)

:Prrr: :D

- ha risposto in maniera solita, niente.
"Some more posts from GQ"
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/feedback_cfp_3_basic_installation_merged-t18598.75.html

Niente di quello che ci interessa a noi ...si difendono dalle accuse riguardo l'outbound protection che trovo anche giusto, ma di questo scritto da GQ:

1. because Comodo don’t provide “cmdagent.exe” visibility to in/outbound traffic, when itself make hidden connection to Comodo server port 80, COMODO V2 firewall.

2. because Comodo don’t provide “cmdagent.exe” visibility to in/outbound traffic, when itself make hidden connection and DNS request to ThePlanet.com DNS port 53, COMODO V3 firewall.

...o non la trovo la risposta io oppure fanno finta di niente.

Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.

Questo non è vero.. interessa un pò a tutti (hai creato il panico nel 3D :D ).

Chi e interessato lo sa e non pratica comodo [!] per gli altri be [?]

Per me l'importante è sapere, poi ognuno valuta e decide per se.

Vedi, anche i grandi esperti si preoccupano se D+ passa o non passa qualche test, però ignorano che Comodo svolge stessa funzione come un Trojan in tempo reale.

:rotfl:

(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)

Imparare.. imparare. :D

@Sirio@
07-02-2008, 18:20
beh allora mettetevi d'accordo ... posso andare su internet con il defense in training mode si o no? :muro:
perchè si o perchè no? :confused:

Se il tuo pc è quasi sempre stato pulito da schifezze prese in net, se vai più o meno sempre negli stessi siti, se hai un browser decente (opera o firefox con estensioni) puoi andare 2 giorni in net e poi mettere in clean, poi prima di cambiare stato passa un antyspy e un antivir come già ti ho detto.

Scusami ma questa volta non mi trovi d'accordo. Troppi se per i miei gusti :D
E se invece mentre navighi ti becchi un bel trojan e con il D+ in training che accetta e si crea automaticamente tutte le regole?
Per me andare in rete con il D+ in Training Mode è come non averlo, anzi peggio.

Chiaro che quanto ha detto Sirio è l'ottimale ma se per necessità devi navigare, questa è l'unica soluzione, io all'epoca visto che per necessità avevo bisogno di internet ho fatto così, chiunque ha postato in questo sito all'inizio della nostra avventura ha fatto così. P.S. se hai Internet Explorer non navigare prima del clean, visto che IE non rientra tra i browser decenti

Io mai fatto. Scusami che problema c'è a mettere in clean pc mode? 2,3 popup in più? Non credo sia un problema.

@Sirio@
07-02-2008, 18:28
Devo aver frainteso l'argomento di cui parlavate :D
Quando ti ho dato la mia risposta, credevo vi riferiste ad un'altra cosa ;)

ps: però sono sdito :stordita: sapevo che è meglio comodo 2.4 di comodo 3 senza defense+, ma ho capito ora che senza il defense+ comodo non ha la protezione anti-leak...

:wtf:
Tra traduzioni, blog, forum vari mi sono confuso anch'io. :D

@Sirio@
07-02-2008, 18:34
e' una vecchia storia risalete a comodo 2, Gavel se ne è interessato e a lui vanno i nostri ringraziamenti , a dall'altra parte non danno risposta, in soldoni potrebbe essere (uso il condizionale visto che non si sa se e come avvenga) che raccolgono nostre info senza che il programma ci avverta della cosa, io penso che se è free beh da qualche parte devono pur guadagnare e credo che così facendo hanno i soldi per campare, ovvio che non ne siamo certi. Credete forse che gli altri programmi quando fate il download degli aggiornamenti non raccolgano info su di voi? Oggi le informazioni per le pubblicità mirate sono il + grande affare, vedete l'affare Yahoo e Microsoft e Google per credere. IMHO

Qui invece mi trovi perfettamente d'accordo con te. ;)
Ciao.

@Sirio@
07-02-2008, 18:43
@sirio@

grazie, ho seguito i tuoi consigli ed ora funziona tutto. :D ho lasciato il firewall in Train in safe mode ed il defense in training mode. E' corretto?
Grazie e buona notte a tutti

Bene, pero come ho scritto qualche post più su durante la navigazione porta il D+ in Clean PC Mode.
Ciao.

@Sirio@
07-02-2008, 18:51
Per completare la ironia, pecorella fino adesso accetta tutto senza lamentarsi, perché non offrire stesso servizio a pagamento.

1. variante a) (leggi, per pecorelle a pello corto) Comodo firewall con A-VSMART Warranty
Tutto in l'arco della giornata (24x7) l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $79.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/overview.html

2. variante b) (leggi, per pecorelle a pello lungo) Comodo firewall con A-VSMART Warranty PLUS
Diagnosi iniziale del computer e la pulizia del malware.
Installazione, configurazione e test di Comodo Firewall Pro su tuo PC.
Tutto in l'arco della giornata (24x7), l'accesso al computer remoto da esperto che può diagnosticare ed eliminare il malware dal tuo computer. For only $119.
http://www.personalfirewall.comodo.com/avsmart/expinstall-overview.html

Sto SMART e già da te piu di un anno in fase sperimentale, di lui parlavo ma non sapevo il nome.http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gavel.... sei un tajo*

*(cioè mi fai tagliare in due dalle risate)

@Sirio@
07-02-2008, 18:55
Ragazzi mi sapete dire i settaggi di comodo per utorrent sotto rete fastweb la porta non ne vuole sapere proprio di aprirrsi :muro:

Ciao pasqualedb,
hai già provato con le regole della prima pag. post #2?

Romagnolo1973
07-02-2008, 19:05
Scusami ma questa volta non mi trovi d'accordo. Troppi se per i miei gusti :D
E se invece mentre navighi ti becchi un bel trojan e con il D+ in training che accetta e si crea automaticamente tutte le regole?
Per me andare in rete con il D+ in Training Mode è come non averlo, anzi peggio.



Io mai fatto. Scusami che problema c'è a mettere in clean pc mode? 2,3 popup in più? Non credo sia un problema.
Ben tornato, iniziavo a preoccuparmi :D non ti devi scusare, anzi per fortuna che si hanno idee differenti, poi un post sotto all'amico anche io ho detto di aumentare la protezione e bona, però prima gli avevo anche detto di fare un controllo con un AV e un Antispy prima del cambio, perchè è fondamentale avere un pc pulito, poi la gente legge e non va in internet in training ma copia file dell'amico da una chiavetta magari :muro: , io sono stato in learning e poi ho controllato molto bene il pc con programmi appositi, quindi sono sfumature, interpretazioni per portare allo stesso risultato. Io in 20 anni di pc (partendo dal Commodore64 fai pure 25 anni) ho preso un solo malware made in Brasile che EqSecure mi ha subito segnalato e Avira il giorno dopo appena si è aggiornato, insomma era fresco di giornata, per il resto mai nulla, ma tutto dipende da chi c'è davanti al pc, c'è gente (anche qui tanti scommetto) che pretende sicurezza e poi usa Internet Explorer quindi...

Romagnolo1973
07-02-2008, 19:19
Ragazzi mi sapete dire i settaggi di comodo per utorrent sotto rete fastweb la porta non ne vuole sapere proprio di aprirrsi :muro:

Io ho fatto da cavia per il Torrent, immolato per la causa :D ma non ho fastweb, comunque non dovrebbe esserci differenza, prova a vedere di impostare così Vai in Firewall - Common Tasks - Stealth ports wizard : seleziona la opzione 2
Alert me to incoming connections- stealth my ports on a per-case basis oppure se hai questa selezionata cambia e metti la prima opzione, vediamo se va

@Sirio@
07-02-2008, 19:41
Ben tornato, iniziavo a preoccuparmi :D non ti devi scusare, anzi per fortuna che si hanno idee differenti, poi un post sotto all'amico anche io ho detto di aumentare la protezione e bona, però prima gli avevo anche detto di fare un controllo con un AV e un Antispy prima del cambio, perchè è fondamentale avere un pc pulito, poi la gente legge e non va in internet in training ma copia file dell'amico da una chiavetta magari :muro: , io sono stato in learning e poi ho controllato molto bene il pc con programmi appositi, quindi sono sfumature, interpretazioni per portare allo stesso risultato. Io in 20 anni di pc (partendo dal Commodore64 fai pure 25 anni)

:) anch'io ho avuto per tanto tempo il mitico Commodore 64... ho ancora tutto compresa la stampante :D

ho preso un solo malware made in Brasile che EqSecure mi ha subito segnalato e Avira il giorno dopo appena si è aggiornato, insomma era fresco di giornata,

Ricordo e mi sembra che la prima risposta te la detti prorpio io... e ti consigliai (un pò frettolosamente) di mettere in learning EQS. :fagiano:

per il resto mai nulla, ma tutto dipende da chi c'è davanti al pc, c'è gente (anche qui tanti scommetto) che pretende sicurezza e poi usa Internet Explorer quindi...

Io sono uno di quelli, però come giustamente dici, dipende molto da chi c'è davanti al PC.

PS Come browser adesso uso K-Meleon 1.1.3 e devo dire che lo trovo ottimo. ;)

firwoodss
07-02-2008, 19:53
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.

un'altra domanda come si può anulare le regole fatte e reimpostarle. mi spiego meglio avviando thunderbird mi ha chiesto "threat ..." e al posto di fare email client ho fatto ftp client. come posso tornare indietro nella scielta.
un'altra domanda problema simile è stato avviando emule senza essere connesso mi ha dato solo tre opzioni 1 installer or updater 2 windows application 3 isolated .
ho dovuto sciegliere la prima ho fatto bene?
poi quando mi sono connesso sono riuscitoa sciegliere la regola emule come descritto nella guida.
grazie

@Sirio@
07-02-2008, 19:56
Ciao a tutti!
Nel post iniziale si consiglia di bloccare le porte 135, ..., 139, 445, 500.
Per conferma ho fatto una ricerca in internet, ma purtroppo su questo argomento si trovano le risposte più disparate... :(
Mi piacerebbe avere un po' di chiarezza...
In più (se non chiedo troppo ;) ) preferirei avere una risposta motivata (che spieghi, cioè, a che cosa servono tali porte e perchè è opportuno bloccarle).
Grazie!

Ciao HAL 8600,
Quelle porte vanno bloccate solamente se usi una connessione ad internet con un modem 56k, quindi se ti connetti con l'ADSL non ne hai bisogno.
Questa regola crea problemi anche nel caso avessi una tua rete privata.
Il motivo...? Sto cercando di documentarmi meglio.:D

Franz.b
07-02-2008, 19:58
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.

a me kaspersky non si installava e chiedeva di disinstallare comodo... cosa che non ho fatto e quindi non so quali altri problemi ne sarebbero scaturiti. tu hai installato prima kaspersky?

HAL 8600
07-02-2008, 20:01
Ciao HAL 8600,
Quelle porte vanno bloccate solamente se usi una connessione ad internet con un modem 56k, quindi se ti connetti con l'ADSL non ne hai bisogno.
Questa regola crea problemi anche nel caso avessi una tua rete privata.
Il motivo...? Sto cercando di documentarmi meglio.:D

Grazie mille, gentilissimo! :)

Romagnolo1973
07-02-2008, 20:03
:)
Ricordo e mi sembra che la prima risposta te la detti prorpio io... e ti consigliai (un pò frettolosamente) di mettere in learning EQS. :fagiano:

PS Come browser adesso uso K-Meleon 1.1.3 e devo dire che lo trovo ottimo. ;)

Sì per fortuna non ho seguito il tuo consiglio all'epoca :D , per il fatto che K-M sia meglio di IE ci vuole poco però ha un difetto (e io li ho provati tutti pur di non stare con IE) se c'è una falla di sicurezza essendo un gruppo di pochissimi programmatori sei nei guai perchè la toppa la mettono tardi. Io alla fine (e sono già 2 anni) uso Opera che mi sento di consiglairti, se provi le feature del mouse poi non torni + indietro, inoltre è più veloce e sicuro di Firefox.
Tornando in Topics l'ultimo aggiornamento va bene ma sto cavolo di Scan proprio non lo termina, possibile che il problema l'ho solo io???? Mah ... comunque la politica di dare All In One cioè una sola suite che fa tutto non mi piace proprio
Ahh del C64 ho ancora il floppy e il mangianastri che ci metteva 2 giorni per caricare le Olimpiadi...che tempi, li rimpiango

_MaRcO_
07-02-2008, 20:14
Scusate la domanda che probabilmente vi sembrerà scontata, ma ho installato solo sta mattina Comodo;
vorrei sapere se la seguente regola creata di default dal firewall blocca realmente tutte le porte in entrata:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207211334_comodo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207211334_comodo.jpg)

grazie

@Sirio@
07-02-2008, 20:15
@ Romagnolo1973

:O Visto che me lo consigli proverò pure OPERA.
Riguardo lo scan.. :boh: ti saprò dire questo fine settimana.

OT: Anch'io rimpiango i pomeriggi passati con i miei amici a giocare alle olimpiadi... nei tuffi dalla scogliera non avevo rivali. :D

ShoShen
07-02-2008, 20:20
rag se a romagnolo lo scan non lo termina a me non lo fa proprio partire!
ho pure reinstallato :cry:
che faccio reinstallo ancora? :sob:

@Sirio@
07-02-2008, 20:20
Scusate la domanda che probabilmente vi sembrerà scontata, ma ho installato solo sta mattina Comodo;
vorrei sapere se la seguente regola creata di default dal firewall blocca realmente tutte le porte in entrata:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207211334_comodo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207211334_comodo.jpg)

grazie

Ciao _MaRcO_,
penso che quella ICMP..... ECHO REQUEST no, mentre quella Block IP...... si.
Le trovi nel Global Rules.

PS Scusami ma non avevo visto l'immagine, cmq si quella regola rende il PC invisibile in rete.

_MaRcO_
07-02-2008, 20:24
Ciao _MaRcO_,
penso che quella ICMP..... ECHO REQUEST no, mentre quella Block IP...... si.
Le trovi nel Global Rules.

PS Scusami ma non avevo visto l'immagine, cmq si quella regola rende il PC invisibile in rete.

ah, quindi quella regola (quella cerchiata) blocca le porte?!?!

ciao

@Sirio@
07-02-2008, 20:29
ah, quindi quella regola (quella cerchiata) blocca le porte?!?!

ciao

No, non blocca le porte ma le rende stealth, cioè invisibili mentre navighi.

_MaRcO_
07-02-2008, 20:34
No, non blocca le porte ma le rende stealth, cioè invisibili mentre navighi.

ah, ma è più sicuro renderle invisibili oppure bloccarle??
non è che si può sia renderle invisibili che bloccarle??:wtf:

ciao

firwoodss
07-02-2008, 20:41
a me kaspersky non si installava e chiedeva di disinstallare comodo... cosa che non ho fatto e quindi non so quali altri problemi ne sarebbero scaturiti. tu hai installato prima kaspersky?

si prima kaspersky

papero giallo
07-02-2008, 21:18
Ciao HAL 8600,
Quelle porte vanno bloccate solamente se usi una connessione ad internet con un modem 56k, quindi se ti connetti con l'ADSL non ne hai bisogno.
Questa regola crea problemi anche nel caso avessi una tua rete privata.
Il motivo...? Sto cercando di documentarmi meglio.:D

Ciao Sirio, prendo spunto dalla tua risposta ad Hal 8600, perchè io ho un modem 56k ( wi max dove sei??) e se creo la regola del blocco porte dalla 135 alla 139, non navigo più....firefox si inchioda. Mentre con il blocco sulla 445 e 500 non ho problemi:mad: mettiamoci pure un po di ( ehm) mia incapacità per non dire qualcosa'altro.... comunque grazie per la tua disponibilità.

HAL 8600
07-02-2008, 21:46
Scusate la domanda che probabilmente vi sembrerà scontata, ma ho installato solo sta mattina Comodo;
vorrei sapere se la seguente regola creata di default dal firewall blocca realmente tutte le porte in entrata:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080207211334_comodo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080207211334_comodo.jpg)

grazie

La regola cerchiata in rosso ti è stata creata di default?! :confused:

A me di default Comodo ha creato una regola diversa:
"Block ICMP In From IP Any To IP Any Where ICMP Message is ECHO REQUEST".

Come mai questa differenza?:confused:

Romagnolo1973
07-02-2008, 21:46
rag se a romagnolo lo scan non lo termina a me non lo fa proprio partire!
ho pure reinstallato :cry:
che faccio reinstallo ancora? :sob:

no non impazzire troppo, a me si blocca ma vivo lostesso :D diciamo che se a me su XP si ferma e a te se non ricordo male su SVista non parte, allora è uno sbocco di programma, meglio non lo avessero messo e facevano più bella figura, tanto se il database su cui si fonda è quello di CAVS è come dire di fingere di controllare il pc. Attendo comunque altri riscontri, fare lo scan vi porta via poco tempo e va in background quindi provate tutti e vediamo, postate solo se non arriva alla fine. Poi faccio una bella richiesta nel forum di comodo dicendo che non va :D

Romagnolo1973
07-02-2008, 21:49
La regola cerchiata in rosso ti è stata creata di default?! :confused:

A me di default Comodo ha creato una regola diversa:
"Block ICMP In From IP Any To IP Any Where ICMP Message is ECHO REQUEST".

Come mai questa differenza?:confused:
La tua regola è ok, anche a me è stata la prima creata da Comodo tranquillo

lo_straniero
08-02-2008, 02:23
ciao ragazzi

qualcuno mi potrebbe dare una dritta per far sì che comodo non mi blocchi CALL OF DUTY 4 visto che nonostante che gli ho dato l'ok ad eseguirlo mi blocca la connessione e non mi da la lista dei server.

grazie mille

_MaRcO_
08-02-2008, 08:00
La regola cerchiata in rosso ti è stata creata di default?! :confused:

A me di default Comodo ha creato una regola diversa:
"Block ICMP In From IP Any To IP Any Where ICMP Message is ECHO REQUEST".

Come mai questa differenza?:confused:

credo di si, ma se tu sei sicuro che quella è stata creata di default allora si vede che da me è stata modificata:)

ciao ragazzi

qualcuno mi potrebbe dare una dritta per far sì che comodo non mi blocchi CALL OF DUTY 4 visto che nonostante che gli ho dato l'ok ad eseguirlo mi blocca la connessione e non mi da la lista dei server.

grazie mille

Firewall> advanced> network security policy> "clicchi 2 volte sulla regola creatasi per l'exe di call of duty ed imposti allow, selezioni TCP or UDP" ed inserisci anche In/Out> clicchi apply ed esci
dovrebbe funzionare, ma non sono ancora molto esperto nell'uso di Comodo quindi non ti garantisco nulla:)

ciao

limpid-sky
08-02-2008, 08:14
La regola cerchiata in rosso ti è stata creata di default?! :confused:

A me di default Comodo ha creato una regola diversa:
"Block ICMP In From IP Any To IP Any Where ICMP Message is ECHO REQUEST".

Come mai questa differenza?:confused:

anche io ho la tua e mi manca quella cerchiata in rosso.
forse lui l'ha installato già con gli aggiornamenti e come da changelog sono state fatte delle modifiche alle regole predefinite.

_MaRcO_
08-02-2008, 08:23
anche io ho la tua e mi manca quella cerchiata in rosso.
forse lui l'ha installato già con gli aggiornamenti e come da changelog sono state fatte delle modifiche alle regole predefinite.

io ho scaricato Comodo dal sito uff ieri mattina, sono sicuro solo di questo!! :asd:

ciao

limpid-sky
08-02-2008, 08:34
io ho scaricato Comodo dal sito uff ieri mattina, sono sicuro solo di questo!! :asd:

ciao

CVD
come volevasi dimostrare.
mi sa che faccio la stessa cosa. oppure postate le regole modificate.

_MaRcO_
08-02-2008, 08:39
CVD
come volevasi dimostrare.
mi sa che faccio la stessa cosa. oppure postate le regole modificate.

ma scusa ci sono gli aggiornamenti, non basta farli per aggiornare le regole??:)

ciao

limpid-sky
08-02-2008, 08:41
ma scusa ci sono gli aggiornamenti, non basta farli per aggiornare le regole??:)

ciao

l'ho fatto ma le regole sono diversa dalla tua.
forse non si aggiornano.:)

_MaRcO_
08-02-2008, 08:45
l'ho fatto ma le regole sono diversa dalla tua.
forse non si aggiornano.:)

ma non preoccuparti, probabilmente le ho modificate io, perché senò come si spiega il fatto che sono l'unico ad avere quella regola ed a voi anche aggiornato non da la stessa regola?!?!
PS al massimo cambiala manualmente!!;)

ciao

ciucero
08-02-2008, 09:13
PER @SIRIO@

ciao.
probabilmente se ne é già parlato.
è fondamentale passare alla versione 3.0.16.295?
sono stati risolti bug VERAMENTE importanti o non c'é molta differenza con la 3.0.13.268?

GRAZIE.

@Sirio@
08-02-2008, 09:27
La regola cerchiata in rosso ti è stata creata di default?! :confused:

A me di default Comodo ha creato una regola diversa:
"Block ICMP In From IP Any To IP Any Where ICMP Message is ECHO REQUEST".

Come mai questa differenza?:confused:

Perchè tu durante l'installazione hai risposto di si nel box che ti chiede se fai uso di programmi P2P.
Mentre se rispondevi no creava l'altra regola: Block IP in..... che rende il PC invisibile in rete ma crea problemi al P2P.
Cmq queste si possono modificare con lo Stealth Ports Wizard.

limpid-sky
08-02-2008, 09:33
Perchè tu durante l'installazione hai risposto di si nel box che ti chiede se fai uso di programmi P2P.
Mentre se rispondevi no creava l'altra regola: Block IP in..... che rende il PC invisibile in rete ma crea problemi al P2P.
Cmq queste si possono modificare con lo Stealth Ports Wizard.

Centrato in pieno.:D

@Sirio@
08-02-2008, 09:41
ah, ma è più sicuro renderle invisibili oppure bloccarle??
non è che si può sia renderle invisibili che bloccarle??:wtf:

ciao

Certo il modo per rendere il PC più sicuro è di bloccare tutte le porte :D però purtroppo così facendo non potresti navigare. :D
A parte le battute, per rendere il PC più sicuro bisognerebbe avere sempre tutte le porte stealth.
Ciao.

@Sirio@
08-02-2008, 10:00
Ciao Sirio, prendo spunto dalla tua risposta ad Hal 8600, perchè io ho un modem 56k ( wi max dove sei??) e se creo la regola del blocco porte dalla 135 alla 139, non navigo più....firefox si inchioda. Mentre con il blocco sulla 445 e 500 non ho problemi:mad: mettiamoci pure un po di ( ehm) mia incapacità per non dire qualcosa'altro.... comunque grazie per la tua disponibilità.

Grazie dell'informazione :) ...potresti fare una prova per me e dirmi se hai problemi?
Vai nel Global Rules e clicchi 2 volte sulla regola per il blocco delle porte 135-139 che hai creato e cambi mettendo il blocco in source ports anziché destination e fai così anche per la 445 e 500.
Se poi puoi postarmi anche uno screenshot del Firewall Events te ne sarei molto grato. :D
Ciao.

@Sirio@
08-02-2008, 10:18
PER @SIRIO@

ciao.
probabilmente se ne é già parlato.
è fondamentale passare alla versione 3.0.16.295?
sono stati risolti bug VERAMENTE importanti o non c'é molta differenza con la 3.0.13.268?

GRAZIE.

Ciao ciucero,
ancora non ho provato la 3.0.16.295, sono ancora alla 3.0.15.277.
Sulla nuova versione Romagnolo1973 e ShoShen hanno rilevato un problema con il nuovo Scan... per il momento non ti so dire altro.

The Unmaker
08-02-2008, 10:45
a me la scansione va senza problemi...:sofico:

29Leonardo
08-02-2008, 11:07
ciao ragazzi, ho deciso di provare questo fw che versione mi consigliate considerando che non vorrei avere noie con emule??:fagiano:

_MaRcO_
08-02-2008, 11:15
ciao ragazzi, ho deciso di provare questo fw che versione mi consigliate considerando che non vorrei avere noie con emule??:fagiano:

scarica l'ultimo e settalo a dovere (guarda in 1° pag per configurarlo per il mulo);)

ciao

lupin87
08-02-2008, 11:25
scusate raga,per le regole del torrent alla regola http invece di ask posso mettere block?

29Leonardo
08-02-2008, 11:32
scarica l'ultimo e settalo a dovere (guarda in 1° pag per configurarlo per il mulo);)

ciao

Ok, grazie ;)

limpid-sky
08-02-2008, 11:42
Oltre alle regole in prima pagina nelle regole generali è meglio aggiungere altro?
P.s
ma la porta 443 in uscita da firefox va bloccata?
per il browser test di pcflank come è possibile ottenere la faccina verde alla voce "Browser privacy check" con firefox?

papero giallo
08-02-2008, 13:12
Grazie dell'informazione :) ...potresti fare una prova per me e dirmi se hai problemi?
Vai nel Global Rules e clicchi 2 volte sulla regola per il blocco delle porte 135-139 che hai creato e cambi mettendo il blocco in source ports anziché destination e fai così anche per la 445 e 500.
Se poi puoi postarmi anche uno screenshot del Firewall Events te ne sarei molto grato. :D
Ciao.

Capo, a disposizione:D stasera a casa faccio la prova e poi ti dico.... ehm... come faccio a postare lo screenshot??:mc:

papero giallo
08-02-2008, 13:15
a me la scansione va senza problemi...:sofico:

Ah dimenticavo, anche a me lo scan funziona regolarmente.

ShoShen
08-02-2008, 13:31
no non impazzire troppo, a me si blocca ma vivo lostesso :D diciamo che se a me su XP si ferma e a te se non ricordo male su SVista non parte, allora è uno sbocco di programma, meglio non lo avessero messo e facevano più bella figura, tanto se il database su cui si fonda è quello di CAVS è come dire di fingere di controllare il pc. Attendo comunque altri riscontri, fare lo scan vi porta via poco tempo e va in background quindi provate tutti e vediamo, postate solo se non arriva alla fine. Poi faccio una bella richiesta nel forum di comodo dicendo che non va :D

si grazie hai ragione, per adesso conviene che me lo tengo cosi...anche perché poi dai commenti letti non sembra che questa funzione antimalware abbia riscosso tantissimo successo...mi chiedo l utilità di inserirla, anche perché in molti già non hanno gradito il modulo hips...la strada intrapresa mi sembra quello di un prodotto tutto fare...:)

comunque grazie

Romagnolo1973
08-02-2008, 13:35
Visto che a parte Microzozz :D le versioni nuove dei programmatori seri sono sempre meglio delle vecchie, e che se ci sono dei bug meglio segnalarli, direi a tutti di fare l'aggiornamento. A me lo scan non va, mi si ferma adesso semrpe su una DLL di SuperAntiSpyware, magari qualcuno che lo usa se fa lo scan poi mi dice se ha lo stesso problema. Penso che dipensa dai programmi che uno ha, ma comunque gli altri antispy mica si bloccano... insomma mi sembra un programma tirato via, affrettato IMHO

lo_straniero
08-02-2008, 14:23
Firewall> advanced> network security policy> "clicchi 2 volte sulla regola creatasi per l'exe di call of duty ed imposti allow, selezioni TCP or UDP" ed inserisci anche In/Out> clicchi apply ed esci
dovrebbe funzionare, ma non sono ancora molto esperto nell'uso di Comodo quindi non ti garantisco nulla:)

ciao

qualcosa non mi quadra :confused: :confused: ...cod4 non fa il refresh dei server

http://i29.tinypic.com/295c0ex.jpghttp://i32.tinypic.com/x205jo.jpg


:help: :help:

firwoodss
08-02-2008, 16:34
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.

un'altra domanda come si può anulare le regole fatte e reimpostarle. mi spiego meglio avviando thunderbird mi ha chiesto "threat ..." e al posto di fare email client ho fatto ftp client. come posso tornare indietro nella scielta.
un'altra domanda problema simile è stato avviando emule senza essere connesso mi ha dato solo tre opzioni 1 installer or updater 2 windows application 3 isolated .
ho dovuto sciegliere la prima ho fatto bene?
poi quando mi sono connesso sono riuscitoa sciegliere la regola emule come descritto nella guida.
grazie

limpid-sky
08-02-2008, 17:06
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.

un'altra domanda come si può anulare le regole fatte e reimpostarle. mi spiego meglio avviando thunderbird mi ha chiesto "threat ..." e al posto di fare email client ho fatto ftp client. come posso tornare indietro nella scielta.
un'altra domanda problema simile è stato avviando emule senza essere connesso mi ha dato solo tre opzioni 1 installer or updater 2 windows application 3 isolated .
ho dovuto sciegliere la prima ho fatto bene?
poi quando mi sono connesso sono riuscitoa sciegliere la regola emule come descritto nella guida.
grazie

per annullare la regola fatta vai all'elenco dei programmi del firewall e cancelli tutta la sezione che riguarda thunderbird. Fai applica. Alla prossima esecuzione dovrebbe riapparire il pop up con le varie opzioni.
Come cosa generale non ti fossilizzare con le regole preimpostate. Puoi partire da quelle o crearne delle altre diverse.
Per le altre domande passo a chi ne sa di più. io uso avira.

Qualcuno risponde anche alle altre mie domande?:)

lupin87
08-02-2008, 17:08
scusate raga,per le regole del torrent alla regola http invece di ask posso mettere block?

up

@Sirio@
08-02-2008, 17:11
Centrato in pieno.:D

Ciao limpid-sky,
quindi hai risolto..:D

limpid-sky
08-02-2008, 17:13
Ciao limpid-sky,
quindi hai risolto..:D

si grazie
poi chiedevo delle altre cose sulla porta 443, e su pcflank qualche post più indietro.

@Sirio@
08-02-2008, 17:14
scusate raga,per le regole del torrent alla regola http invece di ask posso mettere block?

Yes...;)

PS Ma perchè la vuoi bloccare? Bloccandola penso che avrai problemi.

@Sirio@
08-02-2008, 17:28
Oltre alle regole in prima pagina nelle regole generali è meglio aggiungere altro?
P.s
ma la porta 443 in uscita da firefox va bloccata?
per il browser test di pcflank come è possibile ottenere la faccina verde alla voce "Browser privacy check" con firefox?

No non devi aggiungere altro.

La porta 443 è per https quindi non la devi bloccare.

Per quanto riguarda la faccina verde del Browser test di pcflank devi disabilitare i cookies e bloccare i referer nel browser.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20771565&postcount=1556) avevo dato delle indicazioni per i referer di Firefox.

@Sirio@
08-02-2008, 17:46
Capo, a disposizione:D stasera a casa faccio la prova e poi ti dico.... ehm... come faccio a postare lo screenshot??:mc:

:D :D
Per postare lo screen ti devi iscrivere tipo su http://www.imageshack.us e poi fai upload dell'immagine, una volta uppata clicchi sul primo pulsante in alto accanto all'immagine uppata (Share it) dove ti compariranno gli indirizzi dell'immagine... selezioni Thumbnail Size, copi e dopo incolli nel box della risposta qui nel forum...;)

@Sirio@
08-02-2008, 17:56
qualcosa non mi quadra :confused: :confused: ...cod4 non fa il refresh dei server

http://i29.tinypic.com/295c0ex.jpghttp://i32.tinypic.com/x205jo.jpg


:help: :help:

Ciao straniero,:)
da quello che vedo dagli screen hai fatto un pò di confusione...
1-Al gioco cod 4 hai dato la regola predefinita FTP Client :wtf: e ti credo che non funziona...

2-che cos'è eye.exe perchè hai dato la regola predefinita Web Browser?

.... ho paura che devi rifare tutte le regole :sofico:

PS Fai così: cancella la regola per cod4 selezionandola, poi schiacci remove ed infine Apply. Dopo avvii il gioco e al popup del FW accetti ricordandoti di mettere la spunta su remember my answer.

Per eye.exe :boh: non so di cosa si tratta.... prova a fare lo stesso.
Poi non so che permessi hai dato a svchost e compagnia..

@Sirio@
08-02-2008, 18:38
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.

un'altra domanda come si può anulare le regole fatte e reimpostarle. mi spiego meglio avviando thunderbird mi ha chiesto "threat ..." e al posto di fare email client ho fatto ftp client. come posso tornare indietro nella scielta.
un'altra domanda problema simile è stato avviando emule senza essere connesso mi ha dato solo tre opzioni 1 installer or updater 2 windows application 3 isolated .
ho dovuto sciegliere la prima ho fatto bene?
poi quando mi sono connesso sono riuscitoa sciegliere la regola emule come descritto nella guida.
grazie

Forse i problemi con Kaspersky li hanno risolti con quest'ultima versione.
Riguardo eMule il primo popup è del D+ (quando hai avviato eMule) e non dovevi mettere nessune regola predefinita ma solamente accettare mettendo prima la spunta su remember....
mentre il secondo (quando ti sei connesso) è del FW ed hai giustamente messo la regola (che penso tu abbia creato prima) per eMule.

papero giallo
08-02-2008, 21:47
Grazie dell'informazione :) ...potresti fare una prova per me e dirmi se hai problemi?
Vai nel Global Rules e clicchi 2 volte sulla regola per il blocco delle porte 135-139 che hai creato e cambi mettendo il blocco in source ports anziché destination e fai così anche per la 445 e 500.
Se poi puoi postarmi anche uno screenshot del Firewall Events te ne sarei molto grato. :D
Ciao.

Allora, ho fatto quanto indicato e non funziona nulla. Quando imposto il blocco sulle porte 135/139, si blocca la navigazione e quindi debbo cancellare la regola. Cosa che non avviene invece lasciando il blocco sulle porte 445 e 500. Domani mi registro su imageshack e ti posto tutto, così mi dici se toppo qualcosa.
ciao

lupin87
09-02-2008, 07:58
Yes...;)

PS Ma perchè la vuoi bloccare? Bloccandola penso che avrai problemi.

quando avvio il torrent uso anche peerguardian e quest' ultimo blocca molti ip che arrivano dalla porta 80...cosi volevo sapere se bloccare la porta 80 di azureus potrebbe servire a qualcosa

_MaRcO_
09-02-2008, 08:06
ciao,ho provato a mettere comodo su vista home premium,come faccio a vedere se blocca delle intrusioni?
è meglio comodo o zone alrm free?
grazie

lo vedi qui (almeno credo:fagiano:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080209090556_comodo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080209090556_comodo.jpg)

comunque se devi scegliere tra comodo e ZA free sappi che comodo è 20 volte superiore!!;)

ciao

Franz.b
09-02-2008, 09:41
salve ho aggiornato comodo all'ultima versione 3.0.16... e con kaspersky non ho riscontrato nulla, nessun conflitto. sapete quali erano i problemi che davano kaspersky e comodo? comodo con il defense+ attivo.


io avevo installato su xp pulito (dopo formattazione) comodo e poi ho cercato di installare kaspersky, ma quest'ultimo mi chiedeva di togliere comodo: ho cambiato antivirus.
magari bastava cambiare l'ordine di installazione, ma su xp pulito on mi piace installare, diinstallare, reinstallare...
se ora hanno risolto i conflitti fatelo sapere.

lupin87
09-02-2008, 10:11
lo vedi qui (almeno credo:fagiano:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080209090556_comodo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080209090556_comodo.jpg)

comunque se devi scegliere tra comodo e ZA free sappi che comodo è 20 volte superiore!!;)

ciao

comodo è 20 volte superiore a zonealarm pro,50 volte a zone alarm free secondo me;)

scusate ragà, ma perchè a questo link
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings

non fanno il benchmark di comodo firewall 3?

essite qualche altro sito dove fanno i benchmark?

nV 25
09-02-2008, 10:19
Ciao, gente...:)

Oggetto: D+
In relazione a quanto inizialmente detto qui (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20934726&postcount=1685))-- (2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20938496&postcount=1693)),
ecco una delle prove cui facevo cenno:->LINK<- (https://forums.comodo.com/leak_testingattacksvulnerability_research/defence_failed_against_malware-t19073.0.html)


Ciò cmq non cambia il mio giudizio di massima su D+ che, IMO, si attesta su di un notevole livello....

Egemen consiglia:
...the default configuration of CFP, needs to be modified slightly to provide a complete defense against this type of rootkit. One should add \Device\LanmanRedirector to the my protected files in Defense+ to see the real harm that can be caused by this rootkit. Fortunately, CFP clearly warns the user with the heuristics before it is run. Experienced users may try adding this file and deny every single popup shown by the rootkit. Experinced users only! In a VM only!

We will be making the necessary changes and update the default configuration next week. But until that time, I strongly warn the novice users to avoid running this rootkit in their PCs.

Remember, this is not a harmless test. It is a real rootkit and without making the above changes, it can seriously damage your computer.

Il rootkit in questione era uno di questi: NicM SSDT restorer (http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhooking_tests.htm)

_MaRcO_
09-02-2008, 10:34
comodo è 20 volte superiore a zonealarm pro,50 volte a zone alarm free secondo me;)

scusate ragà, ma perchè a questo link
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings

non fanno il benchmark di comodo firewall 3?

essite qualche altro sito dove fanno i benchmark?

beh, dai ZA Pro non è per niente male anzi..... è un po' inferiore a Comodo, ma non molto mentre la versione free è peggio anche perché ha meno della metà delle opzioni della Pro

ciao

_MaRcO_
09-02-2008, 10:53
ok,grazie

guarda che non sono sicuro al 200%;)

ciao

Romagnolo1973
09-02-2008, 12:15
Ciao, gente...:)

Oggetto: D+
In relazione a quanto inizialmente detto qui (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20934726&postcount=1685))-- (2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20938496&postcount=1693)),
ecco una delle prove cui facevo cenno:->LINK<- (https://forums.comodo.com/leak_testingattacksvulnerability_research/defence_failed_against_malware-t19073.0.html)


Ciò cmq non cambia il mio giudizio di massima su D+ che, IMO, si attesta su di un notevole livello....

Egemen consiglia:
...the default configuration of CFP, needs to be modified slightly to provide a complete defense against this type of rootkit. One should add \Device\LanmanRedirector to the my protected files in Defense+ to see the real harm that can be caused by this rootkit. Fortunately, CFP clearly warns the user with the heuristics before it is run. Experienced users may try adding this file and deny every single popup shown by the rootkit. Experinced users only! In a VM only!

We will be making the necessary changes and update the default configuration next week. But until that time, I strongly warn the novice users to avoid running this rootkit in their PCs.

Remember, this is not a harmless test. It is a real rootkit and without making the above changes, it can seriously damage your computer.

Il rootkit in questione era uno di questi: NicM SSDT restorer (http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhooking_tests.htm)
Grazie NV le tue considerazioni mi confortano, se inoltre come nel mio caso si utilizza Avira il cui antirootkit è sempre tra i migliori nei vari test, mi sento abbastanza tranquillo, sapendo bene che la sicurezza totale non esiste, strano vedere il Nod32 nelle ultime posizioni per quanto riguarda l'antirootkit ma andremmo un poco OT, cosa ne pensi della strada All In One che sembra prendere Coodo? Io personalmente non la condivido anche perchè il loro antivirus e antimalware è oggettivamente scarso

nV 25
09-02-2008, 12:56
Grazie NV ...
la mia natura mi porterebbe a far prosopopee ma preferisco risparmiarvi la noia...:)

Perdonami ma non sò pensare a nessun tipo di "risposta rapida"...
STIAMO comunque TRANQUILLI e IMPARIAMO AD USARE BENE LA TESTA e gli strumenti che abbiamo....

_MaRcO_
09-02-2008, 12:59
la mia natura mi porterebbe a far prosopopee ma preferisco risparmiarvi la noia...:)

Perdonami ma non sò pensare a nessun tipo di "risposta rapida"...
STIAMO comunque TRANQUILLI e IMPARIAMO AD USARE BENE LA TESTA e gli strumenti che abbiamo....

Kuoto!!:asd:

firwoodss
09-02-2008, 16:54
io avevo installato su xp pulito (dopo formattazione) comodo e poi ho cercato di installare kaspersky, ma quest'ultimo mi chiedeva di togliere comodo: ho cambiato antivirus.
magari bastava cambiare l'ordine di installazione, ma su xp pulito on mi piace installare, diinstallare, reinstallare...
se ora hanno risolto i conflitti fatelo sapere.

io l'ho installato su vista prima kaspersky e poi comodo .prima solo il firewall e poi con la nuova versione anche con il dfense +. per ora nessun problema. problemi me li dava con gdata, blocco computer, riavvii strani,impossibilità di connettersi e poi di scaricare le mail.disinstallato gdata tutto ok con kaspersky.
ciao

lo_straniero
09-02-2008, 17:31
Ciao straniero,:)
da quello che vedo dagli screen hai fatto un pò di confusione...
1-Al gioco cod 4 hai dato la regola predefinita FTP Client :wtf: e ti credo che non funziona...

2-che cos'è eye.exe perchè hai dato la regola predefinita Web Browser?

.... ho paura che devi rifare tutte le regole :sofico:

PS Fai così: cancella la regola per cod4 selezionandola, poi schiacci remove ed infine Apply. Dopo avvii il gioco e al popup del FW accetti ricordandoti di mettere la spunta su remember my answer.

Per eye.exe :boh: non so di cosa si tratta.... prova a fare lo stesso.
Poi non so che permessi hai dato a svchost e compagnia..



intanto grazie per la risposta

eye e un programma che permette di avere i server dei giochi multiplayer per collegarsi


su cod4 quindi cosa devo selezionare (visto che FTP Client non va bene)

grazie

lupin87
09-02-2008, 18:11
beh, dai ZA Pro non è per niente male anzi..... è un po' inferiore a Comodo, ma non molto mentre la versione free è peggio anche perché ha meno della metà delle opzioni della Pro

ciao

zone alarm pro è pesante e non è sofisticato quanto lo è comodo..io l' ho provato...credimi,non ci sono paragoni

_MaRcO_
09-02-2008, 19:03
zone alarm pro è pesante e non è sofisticato quanto lo è comodo..io l' ho provato...credimi,non ci sono paragoni

anche io l'ho usato per 6 mesi circa e da 4 giorni sono passato a Comodo!!:D

ciao

dakkio
10-02-2008, 09:57
Ragazzi scusate l'intrusione, ho cercato sia nel vostro forum ke in giro ma non sono riuscito a trovare una guida per levare COMODO 3 da Vista.
Ieri l'ho installato(dopo aver seguito la guida per levare norton :D ) insieme ad antivir. Al riavvio mi ha mandato in palla il pc.
Firefox e IE non vanno su internet, il pc è lento e non c'è verso di levarlo per vie "tradizioinali..." vi prego datemi una mano.

Grazie mille anticipatamente.

29Leonardo
10-02-2008, 10:53
Ciao raga,
stranamente a me capita che anche attivando la funzione installation mode il d+ mi sommerge di richieste durante l'installazione di programmi, come mai??

_MaRcO_
10-02-2008, 10:57
Ciao raga,
stranamente a me capita che anche attivando la funzione installation mode il d+ mi sommerge di richieste durante l'installazione di programmi, come mai??

devi aprire il firewall> defense+> defense+ setting> imposti "training mode"

ciao

Romagnolo1973
10-02-2008, 11:31
Ciao raga,
stranamente a me capita che anche attivando la funzione installation mode il d+ mi sommerge di richieste durante l'installazione di programmi, come mai??

L'indicazione che ti ha dato Marco non è corretta, o meglio è rischiosa, fare così si puo' ma è riscioso, devi ricordarti sempre di risettare al livello di sicurezza Clean PC una volta installato il programma, e se ti dimentichi sono dolori. Guarda come era settato, forse eri in Paranoid che ti chiede sempre info... prova a installare un programma e oltre a dare ok all'Installation vedi di checkare anche in basso il remember...vediamo come va

Romagnolo1973
10-02-2008, 11:49
Ragazzi scusate l'intrusione, ho cercato sia nel vostro forum ke in giro ma non sono riuscito a trovare una guida per levare COMODO 3 da Vista.
Ieri l'ho installato(dopo aver seguito la guida per levare norton :D ) insieme ad antivir. Al riavvio mi ha mandato in palla il pc.
Firefox e IE non vanno su internet, il pc è lento e non c'è verso di levarlo per vie "tradizioinali..." vi prego datemi una mano.

Grazie mille anticipatamente. Davvero strano ti diano problemi, ma purtroppo hai vista, non ho trovato neppure sul forum ufficiale una guida per l'uninstall cavolo (io ho XP e quindi non mi sono interessato) prova a fare una cosa , avevo un portatile con vista che orra non ho + e non riuscivo a installare o disinstallare nemmeno Flash e nemmeno Antivir, colpa del UAC che ho subito segato, fai questo:
Fare clic su Start e quindi aprire Pannello di controllo.
Nel Pannello di controllo, fare clic su Account utente e la sicurezza Famiglia.
Fare clic su Account utente.
Fare clic su account utente di controllo Turn on o off.
Eliminare il segno di spunta la casella o sulla casella accanto alla Utilizzare account utente Control (UAC) per proteggere il computer.
Adesso senz UAC che rompe reinstalla Antivir e Comodo, poi dimmi.
Per riabilitare UAC fai i passi inversi se sei così paziente da sopportarlo (io non lo rimetterei mai)

The Unmaker
10-02-2008, 11:50
A parte la storia delle connessioni verso un server DNS sconosciuto :stordita:, devo dire che mi sembra un buon firewall :cincin:

PS: Sbaglio, o questo UAC da più problemi che resto? Su unix i vari su e sudo (più le eventuali implementazioni grafiche di GNOME o KDE o altri window manager) non mi hanno dato mai problemi... E poi come si fa chiamare un sistema di protezione, proprio come la corporazione di DooM che portava sempre l'inferno nella nostra dimensione???

dakkio
10-02-2008, 12:06
@Romagnolo

il problema è che quando provo ad installarlo mi chiede di disintallarlo dato che rileva già installato... scusami il gioco di parole... è proprio per questo che mi serve una guida per rivmuoverlo manualmente.


Grazie mille per la risposta.

Romagnolo1973
10-02-2008, 13:27
@Romagnolo

il problema è che quando provo ad installarlo mi chiede di disintallarlo dato che rileva già installato... scusami il gioco di parole... è proprio per questo che mi serve una guida per rivmuoverlo manualmente.


Grazie mille per la risposta.
Guarda qui:
http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html dove è scritto in blu c'è da scaricare un file, funziona per Xp ma dovrebbe anche su vista, almeno nelle ultime pagine ci sono dei richiami a chiavi di registro di vista

dakkio
10-02-2008, 13:46
grazie mille sei stato gentilissimo... ma la fretta era tanta ed abbiamo fatto un recovery.
La userò na prossima volta... :ubriachi:

Romagnolo1973
10-02-2008, 13:51
grazie mille sei stato gentilissimo... ma la fretta era tanta ed abbiamo fatto un recovery.
La userò na prossima volta... :ubriachi:

Figurati, dovere...comunque riprova a installare avira disabilitando UAC e vedrai che va, stessa cosa per comodo

@Sirio@
10-02-2008, 14:30
Giornale di bordo.... :D

Mi sono scaricato la 3.0.16.295, disinstallato la 3.0.15.277 e provato ad installare la nuova su Vista Ultimate però non sono riuscito, l'installer di Comodo crashava.
Alla fine ho reinstallato 3.0.15.277 ed ho aggiornato con l' update di CFP3 e tutto è andato a buon fine.

@ Romagnolo e Shoshen

Lo Scan My System funziona bene... cioè, finisce la scansione di tutto hard disk da 120Gb in 18 min circa senza bloccarsi... però poi se è capace di trovare qualcosa è da verificare, vedremo nei prossimi giorni.

ciao

@Sirio@
10-02-2008, 14:34
intanto grazie per la risposta

eye e un programma che permette di avere i server dei giochi multiplayer per collegarsi


su cod4 quindi cosa devo selezionare (visto che FTP Client non va bene)

grazie

Niente non devi selezionare niente ma solo accettare (Allow) mettendo prima la spunta su remember...
Ciao

PS Oppure puoi mettere Trusted application (come regola predefinita)... fai cosi anche per eye.exe (mettendo trusted darai libero accesso alle applicazioni e CFP3 non ti mostrera più nessun popup per queste).

29Leonardo
10-02-2008, 14:37
L'indicazione che ti ha dato Marco non è corretta, o meglio è rischiosa, fare così si puo' ma è riscioso, devi ricordarti sempre di risettare al livello di sicurezza Clean PC una volta installato il programma, e se ti dimentichi sono dolori. Guarda come era settato, forse eri in Paranoid che ti chiede sempre info... prova a installare un programma e oltre a dare ok all'Installation vedi di checkare anche in basso il remember...vediamo come va

Ho risolto in maniera diversa....ho proprio chiuso il firewall prima di installare tutta la roba da zero ( su xp fresco di format ), mi seccava troppo fare quei passaggi ogni volta che installavo qualcosa...

Romagnolo1973
10-02-2008, 15:34
Giornale di bordo.... :D

Mi sono scaricato la 3.0.16.295, disinstallato la 3.0.15.277 e provato ad installare la nuova su Vista Ultimate però non sono riuscito, l'installer di Comodo crashava.
Alla fine ho reinstallato 3.0.15.277 ed ho aggiornato con l' update di CFP3 e tutto è andato a buon fine.

@ Romagnolo e Shoshen

Lo Scan My System funziona bene... cioè, finisce la scansione di tutto hard disk da 120Gb in 18 min circa senza bloccarsi... però poi se è capace di trovare qualcosa è da verificare, vedremo nei prossimi giorni.

ciao
Insomma io e Sho siamo gli unici a cui da problemi, ma non mi importa perchè la sua funzione, visto quali sono i programmi a cui si appoggia è inutile. Grazie per la info. Io adesso ho fatto una immagine con Tru Image e provo a mettere su Opera 9.5 e Avira 8 beta, per vederne la compatibilità con comodo, poi ti dico

@Sirio@
10-02-2008, 15:55
Allora, ho fatto quanto indicato e non funziona nulla. Quando imposto il blocco sulle porte 135/139, si blocca la navigazione e quindi debbo cancellare la regola. Cosa che non avviene invece lasciando il blocco sulle porte 445 e 500. Domani mi registro su imageshack e ti posto tutto, così mi dici se toppo qualcosa.
ciao

:wtf:
A me invece funziona tutto sia mettendole in source che in destination.... e il log non mi dice niente. :confused:

sidvizioso
10-02-2008, 16:22
2 - Problema con spegnimento del sistema:

* Miscellaneous->Settings->Update
* Disabilitate l'opzione "Automatically perform an online lookup for the unrecognized files"
* Premete Apply


mi continua a dare problemi.. mi rallenta enormemente il sistema durante la chiusura o riavvio...

non si pùò risolvere in altro modo?

@Sirio@
10-02-2008, 17:28
Insomma io e Sho siamo gli unici a cui da problemi, ma non mi importa perchè la sua funzione, visto quali sono i programmi a cui si appoggia è inutile. Grazie per la info.

A quanto pare siete gli unici :boh:

Io adesso ho fatto una immagine con Tru Image e provo a mettere su Opera 9.5 e Avira 8 beta, per vederne la compatibilità con comodo, poi ti dico

Ok, grazie.;)

@Sirio@
10-02-2008, 17:31
mi continua a dare problemi.. mi rallenta enormemente il sistema durante la chiusura o riavvio...

non si pùò risolvere in altro modo?

Pensavo che avessero risolto questo problema che versione hai installato?Prova a disinstallare, pulire con ccleaner il registro e reinstallare l'ultima versione.
ciao.

@Sirio@
10-02-2008, 17:36
quando avvio il torrent uso anche peerguardian e quest' ultimo blocca molti ip che arrivano dalla porta 80...cosi volevo sapere se bloccare la porta 80 di azureus potrebbe servire a qualcosa

Puoi controllare tra quelli richiesti da uTorrent quelli che peerguardian non blocca e lasciare l'accesso solo a quelli.
Poi una volta autorizzati tutti gli IP che gli servono l'ultima regola la metti su block.
Ciao lupin:)

@Sirio@
10-02-2008, 17:49
Ciao, gente...:)

Oggetto: D+
In relazione a quanto inizialmente detto qui (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20934726&postcount=1685))-- (2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20938496&postcount=1693)),
ecco una delle prove cui facevo cenno:->LINK<- (https://forums.comodo.com/leak_testingattacksvulnerability_research/defence_failed_against_malware-t19073.0.html)


Ciò cmq non cambia il mio giudizio di massima su D+ che, IMO, si attesta su di un notevole livello....

Egemen consiglia:
...the default configuration of CFP, needs to be modified slightly to provide a complete defense against this type of rootkit. One should add \Device\LanmanRedirector to the my protected files in Defense+ to see the real harm that can be caused by this rootkit. Fortunately, CFP clearly warns the user with the heuristics before it is run. Experienced users may try adding this file and deny every single popup shown by the rootkit. Experinced users only! In a VM only!

We will be making the necessary changes and update the default configuration next week. But until that time, I strongly warn the novice users to avoid running this rootkit in their PCs.

Remember, this is not a harmless test. It is a real rootkit and without making the above changes, it can seriously damage your computer.

Il rootkit in questione era uno di questi: NicM SSDT restorer (http://membres.lycos.fr/nicmtests/Unhookers/unhooking_tests.htm)

Ciao nV 25 :)
molto interessante, ma non si potrebbe avere il filmino? Bisogna chiedere a xcdegasp?

papero giallo
10-02-2008, 18:38
:wtf:
A me invece funziona tutto sia mettendole in source che in destination.... e il log non mi dice niente. :confused:

Ciao capo.... avevi proprio ragione funziona tutto regolarmente...ehm m'ero (solo ) scordato di settare quelle porte:fagiano: io le bloccavo tutte.
Giusto per riprendermi un attimo, io l'ultima versione di comodo la .295 la sto facendo girare sotto vista hm premium e confermo che tutto funzia regolarmente.
vabbè ora mi vado a sotterrare....ciao a tutti

Khronos
10-02-2008, 19:16
signori e più giovani, buongiorno.
ho Comodo dalla V 2.
ora ho la 3, e ho notato che sul portatile (un poverello pentium M 1.7 con 512MB di ram e Xp home) è lentissimo nel disegnare e skinnare le sue finestre, qualsiasi siano... la versione è la .295.

29Leonardo
10-02-2008, 20:51
Per quanto riguarda le regole di utorrent, se la porta è casuale ad ogni avvio cosa devo cambiare nelle regole?:fagiano:

Romagnolo1973
10-02-2008, 21:16
Per quanto riguarda le regole di utorrent, se la porta è casuale ad ogni avvio cosa devo cambiare nelle regole?:fagiano:
diciamo che parti da una posizione sbagliata, la porta non deve essere casuale altrimenti devi sempre cambiare le regole del Firewall, vai in Utorrent in Option-Preferences-Connections e lì togli la spunta a Randomize Port e fissa la Porta alla n. 20104 poi segui il post in prima pagina, se vuoi un'altra porta basta metterla e nelle regole dove c'è 20104 sostituisci con la tua porta

Romagnolo1973
10-02-2008, 21:23
signori e più giovani, buongiorno.
ho Comodo dalla V 2.
ora ho la 3, e ho notato che sul portatile (un poverello pentium M 1.7 con 512MB di ram e Xp home) è lentissimo nel disegnare e skinnare le sue finestre, qualsiasi siano... la versione è la .295.

Sei già andato in Miscellaneous -> Settings -> Update, hai tolto la spunta sulle tre caselle e cliccato su Apply? Così dovrebbe essere + reattivo. fai sapere

Khronos
10-02-2008, 23:59
Sei già andato in Miscellaneous -> Settings -> Update, hai tolto la spunta sulle tre caselle e cliccato su Apply? Così dovrebbe essere + reattivo. fai sapere

nessun risultato visibile. quelle 3 check che mi dici, comunque, fanno parte del controllo di versioni nuove, controllo di file sconosciuti e invio al server di una lista che non so (devo approfondire la faccenda HIPS, l'ho usato per tot tempo ma ora l'ho disattivato e riattivato quello di Spybot che almeno lo conosco).

io non intendo la sua "reattività all'uso" quando hai la finestra pronta. il processo di COMODO non mi rallenta il sistema, non mi accorgo neanche dell'esistenza del firewall.

Io intendo proprio che quando clicco su controlli che aprono le loro finestrelle,
o quando proprio carico la finestra principale di COMODO o le sue sezioni,
o quando sposto la finestra principale (se la sposto senza uscire dai bordi del desktop è normalissimo spostamento, se ESCE dal desk e RIENTRA, il ridisegnamento dei pezzi rallenta il movimento vistosamente)
o quando appare l'avviso di un processo bloccato con la richiesta in basso a destra,
si VEDE il gap di tempo che ridisegna l'interfaccia o la disegna da zero, a pezzi. su windows ho già tolto tutti gli orpelli visivi, ma quando li avevo non era così lento (ho riprovato a metterli e effettivamente NON E' cosi lento). è il motore delle skin di COMODO un pò peggiorato in prestazioni, nient'altro... cosa dite? ci fosse una skin più leggera...
[edit]
ho controllato ora sul forum di comodo, c'è la procedura per creare le skin (http://forums.comodo.com/frequently_asked_questions_faq_for_comodo_firewall/steps_to_create_your_own_skin_in_cfp_30-t17681.0.html), ora mi diletto per alleggerirla (ne creo una nuova).
il piccolo problema è che... i file sono quasi tutti PNG e BMP. ecco perchè è pesante -.- il jpeg non esiste.

American horizo
11-02-2008, 07:09
Ragazzi, ho un problema con la disinstallazione di sto programma :muro:

In pratica l'ho disinstallato, tuttavia Windows vista lo riconosce ancora come firewall attivo, e se vado in GESTIONE DISPOSITIVI, noto che c'è ancora la voce "Comodo firewall miniport #4"

Come risolvo?????

HAL 8600
11-02-2008, 08:12
Ragazzi, ho un problema con la disinstallazione di sto programma :muro:

In pratica l'ho disinstallato, tuttavia Windows vista lo riconosce ancora come firewall attivo, e se vado in GESTIONE DISPOSITIVI, noto che c'è ancora la voce "Comodo firewall miniport #4"

Come risolvo?????

Prova a leggere qui: http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html

Trovi le istruzioni per rimuovere completamente Comodo 3 (chiavi di registro comprese). In più, alla fine della pagina, trovi il link ad un file batch che effettua automaticamente la rimozione.
Comunque leggi attentamente la procedura! :)

29Leonardo
11-02-2008, 09:18
diciamo che parti da una posizione sbagliata, la porta non deve essere casuale altrimenti devi sempre cambiare le regole del Firewall, vai in Utorrent in Option-Preferences-Connections e lì togli la spunta a Randomize Port e fissa la Porta alla n. 20104 poi segui il post in prima pagina, se vuoi un'altra porta basta metterla e nelle regole dove c'è 20104 sostituisci con la tua porta

Il 1 post non è molto chiaro , te lo chiedo per eliminare ogni dubbio.

In pratica dovrei seguire i passaggi da 1 a 4 e aggiungere le 4 regole ( nella sezione utorrent ) o seguire i passaggi da 1 a 4 piu le prime 4 regole dedicate ad emule piu le ultime 4 di utorrent?:confused:

rlt
11-02-2008, 10:30
Ragazzi,ho un problemino:
il file cfpupdate.exe (sarebbe l'aggiornamento di comodo) mi lancia la connessione remota.In pratica succede questo:magari sto navigando,oppure sto con il modem spento,a un certo punto mi compare la finestra di connessione di explorer (oppure firefox) che tenta di connettersi,e il programma che causa ciò è proprio cfpupdate.Come posso ovviare al problema?Nella finestra degli aggiornamenti miscellaneous>setting>update le caselle sono tutte deselezionate,ma lui continua a volersi connettere.
Io vorrei effettuare l'eventuale connessione di aggiornamento manualmente,oppure che sia automatica ma solo quando sono connesso a internet,no che mi si connetta lui quando gli pare.

Romagnolo1973
11-02-2008, 10:43
Il 1 post non è molto chiaro , te lo chiedo per eliminare ogni dubbio.

In pratica dovrei seguire i passaggi da 1 a 4 e aggiungere le 4 regole ( nella sezione utorrent ) o seguire i passaggi da 1 a 4 piu le prime 4 regole dedicate ad emule piu le ultime 4 di utorrent?:confused:
Segui quelli del torrent e basta, Sirio ha giustamente messo quella frase perchè se hai già le regole per emule basta copiare quele con qualche minima differenza senza dover mettere tutto a mano da zero.

American horizo
11-02-2008, 11:14
Prova a leggere qui: http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html

Trovi le istruzioni per rimuovere completamente Comodo 3 (chiavi di registro comprese). In più, alla fine della pagina, trovi il link ad un file batch che effettua automaticamente la rimozione.
Comunque leggi attentamente la procedura! :)

ma è un casino indescrivibile :eek: sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??

29Leonardo
11-02-2008, 11:30
Regola 5

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Chi mi spiega esattamente questa regola? Cosa fa esattamente?


Vedo che negli eventi ci sono innumerevoli connessioni bloccate.. però hanno come protocollo tcp/udp.. come mai? eppure nelle regole di utorrent nn c'è nessuna che le blocca...:confused:

Romagnolo1973
11-02-2008, 13:22
Regola 5

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Chi mi spiega esattamente questa regola? Cosa fa esattamente?


Vedo che negli eventi ci sono innumerevoli connessioni bloccate.. però hanno come protocollo tcp/udp.. come mai? eppure nelle regole di utorrent nn c'è nessuna che le blocca...:confused:
Uhh vediamo un po' se riesco a spiegarmi: comodo funziona con un set di regole date dall'utente in modo che la regola in alto sovrasta quelle in basso, per cui se per esempio io gli dico di aprire la porta 80 e poi sotto gli dico di bloccarle tutte, in realtà la porta 80 resta aperta, ecco perchè la regola 5 è un block e report su any, idem il fatto che ti blocchi tcp/udp poichè la regola generale che comodo fa all'inizio è u blocca tutto (come giusto che sia) poi l'utente da le sue priorità a mano...spero di essermi spiegato

Romagnolo1973
11-02-2008, 13:30
ma è un casino indescrivibile :eek: sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??
Scarica il file che trovi sempre in quella pagina contrassegnato rapidshare che fa tutto lui (almeno spero). Diciamo che tutti i programmi di sicurezza sono tosti da disinstallare, pensa a quello schifo di Norton per esempio, la responsabilità è di Vista solo in parte, la colpa è di comodo principalmente, ma altri prodotti analoghi lasciano scheletri anche peggiori. Comodo anche nella versione 2 non aveva un unistall e addirittura se usciva una nuova release dovevi disinstallarlo via dos perchè non c'era l'update automatico, o meglio dire non funzionava. Adesso il prodotto è più maturo ma la pecca della disinstallazione è rimasta purtroppo, soprattutto per Vista che i programmatori conoscono da poco, e di questo la colpa è di M$ che non ha fornito i sorgenti. Pensa a quanti pochi Firewall esistono per vista, questo è l'unico serio (almeno free) e se è così è per una precisa scelta commerciale di Microzozz che vuole vendere il suo ONECARE2..scusa la divagazione, era per spiegarti il panorama della questione

ShoShen
11-02-2008, 13:33
@ Romagnolo e Shoshen

Lo Scan My System funziona bene... cioè, finisce la scansione di tutto hard disk da 120Gb in 18 min circa senza bloccarsi... però poi se è capace di trovare qualcosa è da verificare, vedremo nei prossimi giorni.

ciao

ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto :mbe: :rolleyes:

edit 2 :D : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione? :wtf:

29Leonardo
11-02-2008, 13:37
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole :asd:

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :

http://img137.imageshack.us/img137/9282/immaginenx0.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginenx0.png)

L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.

HAL 8600
11-02-2008, 15:07
ma è un casino indescrivibile :eek: sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??

Se Windows rileva ancora Comodo come firewall attivo, evidentemente qualcosa è andato storto durante la disinstallazione. Cose che capitano!
L'unica soluzione è armarsi di pazienza e seguire le istruzioni descritte nella pagina che ti ho linkato!
Altrimenti, come ti ho già detto, è possibile scaricare dalla stessa pagina un file batch che esegue automaticamente la procedura (link diretto al file: http://rapidshare.com/files/88891672/CFP3_File_Registry_Cleaner.zip.html ).
Tieni conto però che il buon esito della procedura descritta è garantito solo su Windows XP! :)

29Leonardo
11-02-2008, 15:47
ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto :mbe: :rolleyes:

edit 2 :D : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione? :wtf:

Succede anche a me che mi manda valanghe di avvisi anche in installation mode.

SignorP
11-02-2008, 16:37
[QUOTE=@Sirio@;21017593]A quanto pare siete gli unici :boh:

No no!! Non sono gli unici ci sono anch'io!!:( A me non parte proprio!!:muro: :muro:

lupin87
11-02-2008, 17:04
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole :asd:

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :

http://img137.imageshack.us/img137/9282/immaginenx0.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginenx0.png)

L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.

anche a me da quando ho messo le regole di pagina 1 mi blocca molte connessioni...comunque se il firewall blocca molte connessioni è perchè non è configurato bene,non perchè è troppo invasivo

@Sirio@
11-02-2008, 18:05
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole :asd:

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :

http://img137.imageshack.us/img137/9282/immaginenx0.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginenx0.png)

L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.

anche a me da quando ho messo le regole di pagina 1 mi blocca molte connessioni...comunque se il firewall blocca molte connessioni è perchè non è configurato bene,non perchè è troppo invasivo

Se avete configurato bene... il FW blocca molte connessioni quando usate il P2P perchè fa il suo lavoro... non è una cosa negativa ma positiva, pensate alla robaccia che ha fermato. ;)

@Sirio@
11-02-2008, 18:19
ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto :mbe: :rolleyes:

edit 2 :D : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione? :wtf:

Ciao Sho..:)
Ti confermo che non vedi niente nel Firewall Events perchè durante l'installazione hai spuntato l'opzione per non avere richieste per le applicazioni conosciute e certificate da COMODO (lista safe).... si vede che c'hai tutte applicazioni sicure nel PC e quindi lascia passare tutto... :D
Puoi configurarlo anche tu se sei masochista :asd:
..basta mettere il FW su Custom Policy Mode e cancellare tutte le regole o solo quella relativa a Windows Update e poi mano mano che escono le richieste accettare o negare. ;)

PS Per quanto riguarda l'Install Mode dai uno sguardo alla risposta che ho dato a 29Leonardo post #1912.

@Sirio@
11-02-2008, 18:22
No no!! Non sono gli unici ci sono anch'io!!:( A me non parte proprio!!:muro: :muro:

:D
Ciao SignorP,
ho installato CFP3 anche su XP adesso provo lo Scan.

PS Provato, lo scan termina senza problemi anche su XP.

@Sirio@
11-02-2008, 18:26
Succede anche a me che mi manda valanghe di avvisi anche in installation mode.

Prova a fare un'installazione in Training Mode e poi riporta su Clean PC Mode. Poi controlla le installazioni successive se ci sono molte richieste mettendo in Install Mode.
Ciao.

Romagnolo1973
11-02-2008, 18:51
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole :asd:

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :

http://img137.imageshack.us/img137/9282/immaginenx0.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginenx0.png)

L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.

5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc:D quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande

@Sirio@
11-02-2008, 18:59
5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc:D quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande

...soprattutto noi... :rotfl:

Romagnolo1973
11-02-2008, 18:59
Sirio tu come disinstalli su vista? Problemi? Lo chiedo perchè pur non avendo e mai lo avrò (magari tra 5 anni quando forse sarà stabile) molti si lamentano della errata disinstallazione....potresti magari anche mettere il link al forum di comodo per la disinstallazione in prima pagina se si può così facciamo contento anche il Pandulo ehhh, la mia è solo una idea, vedi tu

ShoShen
11-02-2008, 19:04
Ciao Sho..:)
Ti confermo che non vedi niente nel Firewall Events perchè durante l'installazione hai spuntato l'opzione per non avere richieste per le applicazioni conosciute e certificate da COMODO (lista safe).... si vede che c'hai tutte applicazioni sicure nel PC e quindi lascia passare tutto... :D
Puoi configurarlo anche tu se sei masochista :asd:
..basta mettere il FW su Custom Policy Mode e cancellare tutte le regole o solo quella relativa a Windows Update e poi mano mano che escono le richieste accettare o negare. ;)

PS Per quanto riguarda l'Install Mode dai uno sguardo alla risposta che ho dato a 29Leonardo post #1912.

grazie mille sirio :) , almeno adesso ho le idee più chiare...
Prova a fare un'installazione in Training Mode e poi riporta su Clean PC Mode. Poi controlla le installazioni successive se ci sono molte richieste mettendo in Install Mode.
Ciao.

a questo non avevo pensato, post molto utile per me ... alla prossima installazione provo e ti faccio sapere...

PS: se ricordi ti avevo parlato del possibile conflitto tra kaspersky e l hips di comodo...provandoli insieme mi è sembrato che si accavallassero le richieste di entrambe le applicazioni...adesso sto provando la difesa proatttiva di kaspersky da sola per vedere come si comporta...
grazie:)

@Sirio@
11-02-2008, 19:11
Sirio tu come disinstalli su vista? Problemi? Lo chiedo perchè pur non avendo e mai lo avrò (magari tra 5 anni quando forse sarà stabile) molti si lamentano della errata disinstallazione....potresti magari anche mettere il link al forum di comodo per la disinstallazione in prima pagina se si può così facciamo contento anche il Pandulo ehhh, la mia è solo una idea, vedi tu

Mettere il link che hai dato per la disinstallazione? Certo che si può. :)
Io cmq ho installato e disinstallato su Vista una 15 di volte (a partire dalla prima beta fino a quest'ultima versione) senza aver mai avuto problemi.

PS Mi aspetta un lavorone... devo aggiornare tutti i primi post.

@Sirio@
11-02-2008, 19:19
grazie mille sirio :) , almeno adesso ho le idee più chiare...


a questo non avevo pensato, post molto utile per me ... alla prossima installazione provo e ti faccio sapere...

PS: se ricordi ti avevo parlato del possibile conflitto tra kaspersky e l hips di comodo...provandoli insieme mi è sembrato che si accavallassero le richieste di entrambe le applicazioni...adesso sto provando la difesa proatttiva di kaspersky da sola per vedere come si comporta...
grazie:)

Grazie a te per il report.
Da quello che ho capito hanno risolto i problemi di compatibilità tra Kaspersky e Comodo Firewall Pro 3.

@Sirio@
11-02-2008, 19:27
Cmq devo dire che Comodo 3 funziona benone anche sul mio vecchio Pentium III a 300 Mhz con 288 MB di ram. :D
Buona questa cosa... mi sembra anche più veloce di prima che avevo CFP 2.4 + EQS 3.41.

Khronos
11-02-2008, 19:36
dunque. in riferimento a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21023178&postcount=1893) posso dire che, sul fisso (P4 prescott con 2GB di ram) era tutto liscio come l'olio, neanche un rallentamento visibile, con la .268.
ho aggiornato ORA alla .295, disinstallando/reinstallando.
ebbene, è rallentata la visualizzazione dei pezzi anche qui sul fisso, è colpa della nuova versione.
proprio nessuno ha lo stesso problemino? ^^

@Sirio@
11-02-2008, 19:44
@ Khronos

Lo fa anche a me... però nel mio caso è giustificato visto il processore e scheda grafica da 8 MB, ma a te con un P4... :boh:

29Leonardo
11-02-2008, 20:32
...soprattutto noi... :rotfl:

:asd::sofico:

Comunque dato che credo di aver combinato un mezzo casino con regolette e installazioni varie cosa mi conviene fare ora? disinstallare o ricreare le regole?

Romagnolo1973
11-02-2008, 20:44
:asd::sofico:

Comunque dato che credo di aver combinato un mezzo casino con regolette e installazioni varie cosa mi conviene fare ora? disinstallare o ricreare le regole?

prima di disinstallare (che ad alcuni da problemi soprattutto in vista) riprendi la prima pagina del forum e ricomincia da lì settando le regole pian piano ed eliminando tutti i processi che hai in Firewall network security policy e in defence - advanced-computer security policy così dovrebbe tornare verginello e poi segui la guida, setta il livello di sicurezza indicato per un paio di giorni senza andare in internet, o al livello superiore se vai in net e incrociamo le dita

29Leonardo
11-02-2008, 20:56
why "incrociamo le dita" :mbe:

Comq non uso vista ma xp

Romagnolo1973
11-02-2008, 20:59
why "incrociamo le dita" :mbe:

Comq non uso vista ma xp
Meglio se usi XP, incrociamo le dita perchè non ho mai fatto una ripartenza da zero delle regole, spero di averti detto le cose giuste, sai se non si prova è solo teoria e a volte la teoria non è esatta :D Fai la prova che ti ho detto riprendendo riga per riga il primo post

American horizo
12-02-2008, 05:46
Se Windows rileva ancora Comodo come firewall attivo, evidentemente qualcosa è andato storto durante la disinstallazione. Cose che capitano!
L'unica soluzione è armarsi di pazienza e seguire le istruzioni descritte nella pagina che ti ho linkato!
Altrimenti, come ti ho già detto, è possibile scaricare dalla stessa pagina un file batch che esegue automaticamente la procedura (link diretto al file: http://rapidshare.com/files/88891672/CFP3_File_Registry_Cleaner.zip.html ).
Tieni conto però che il buon esito della procedura descritta è garantito solo su Windows XP! :)

Dici che mi conciene farlo avendo Vista ?

Inoltre quel file batch devo eseguirlo DOPO aver disinstallato Comodo, o prima ?

Io già l'ho disinstallato da Installazione programmi fammi sapere che devo fare

grazie

HAL 8600
12-02-2008, 08:03
Dici che mi conciene farlo avendo Vista ?

Inoltre quel file batch devo eseguirlo DOPO aver disinstallato Comodo, o prima ?

Io già l'ho disinstallato da Installazione programmi fammi sapere che devo fare

grazie

La prima cosa da fare è leggere attentamente la pagina che ti ho linkato: http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html
:read:
Lì trovi la risposta alla tua seconda domanda!
Per quanto riguarda il funzionamento della procedura sotto Windows Vista, non so risponderti... Bisognerebbe chiedere a qualcuno che lo ha già fatto! :rolleyes:
Secondo me in questo caso la rimozione manuale delle chiavi di registro è la soluzione migliore... Ovviamente dopo avere fatto una copia di backup del registro e/o un punto di ripristino! :)

@Sirio@
12-02-2008, 08:28
Dici che mi conciene farlo avendo Vista ?

Inoltre quel file batch devo eseguirlo DOPO aver disinstallato Comodo, o prima ?

Io già l'ho disinstallato da Installazione programmi fammi sapere che devo fare

grazie

Ma hai già provato a reinstallare sopra e poi disinstallare?

29Leonardo
12-02-2008, 10:58
Prova a fare un'installazione in Training Mode e poi riporta su Clean PC Mode. Poi controlla le installazioni successive se ci sono molte richieste mettendo in Install Mode.
Ciao.

Ma ad ogni installazione devo spostare i cursori da training a clean? Se facessi tutte le installazione senza comodo cosa cambia? ( i file che metto sono sicuro che non hanno niente di malefico:D )

@Sirio@
12-02-2008, 11:15
Ciao 29Leonardo,
no, io ti ho scritto di farne una soltanto in Training Mode.
Se sei sicuro... puoi benissimo disabilitarlo quando installi.

29Leonardo
12-02-2008, 12:21
Ciao 29Leonardo,
no, io ti ho scritto di farne una soltanto in Training Mode.
Se sei sicuro... puoi benissimo disabilitarlo quando installi.

Ok xfetto lo disabilito allora :ciapet:

American horizo
12-02-2008, 16:05
Ma hai già provato a reinstallare sopra e poi disinstallare?

Si c'ho provato, e prima di disinstallare il programma ho disabilitato il firewall, in modo che se vado a vedere nel centro sicurezza di windows, mi dice che non c'è nessun firewall attivo..

Tuttavia in gestione dispositivi, c'è ancora la voce "Comodo firewall miniport 4"

American horizo
12-02-2008, 16:11
La prima cosa da fare è leggere attentamente la pagina che ti ho linkato: http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html
:read:
Lì trovi la risposta alla tua seconda domanda!
Per quanto riguarda il funzionamento della procedura sotto Windows Vista, non so risponderti... Bisognerebbe chiedere a qualcuno che lo ha già fatto! :rolleyes:
Secondo me in questo caso la rimozione manuale delle chiavi di registro è la soluzione migliore... Ovviamente dopo avere fatto una copia di backup del registro e/o un punto di ripristino! :)

Ma io non ho capito una cosa: se lascio tutto come sta adesso, il programma l'ho disinstallato, tuttavia sono rimaste alcune voci qua e la, cosa comporta?? questi servizi continuano a funzionare oppure inzozzano semplicemente il registro di sistema, quindi alla fine, quanto descritto in quella guida, serve solo per essere "meticolosi" che vogliono avere tutto ordinato e pulito ??

Romagnolo1973
12-02-2008, 19:32
Ma io non ho capito una cosa: se lascio tutto come sta adesso, il programma l'ho disinstallato, tuttavia sono rimaste alcune voci qua e la, cosa comporta?? questi servizi continuano a funzionare oppure inzozzano semplicemente il registro di sistema, quindi alla fine, quanto descritto in quella guida, serve solo per essere "meticolosi" che vogliono avere tutto ordinato e pulito ??
La seconda che hai detto :D comunque io proverei un pulitore di registro che vada con Svista (tipo CCLeaner) e darei una pulitina, perchè poi i residui potrebbero interferire con l'installazione di un altro Firewall. Poi non avendo Vista non so dirti quanto sia o non sia efficace CCleaner in questo caso specifico, so solo che su quel SO funziona e non ne conosco altri che vanno in Vista free

Romagnolo1973
12-02-2008, 19:56
Opera 9.5 l'ho testato poche ore ma è del tutto compatibile, basta dargli accesso la prima volta, tutto ok, per quanto riguarda Avira 8, mi sono registrato come Betatester che è l'unico modo per averlo in prerelease ma non riesco a entrare nella pagina del dowload, tradotto mi hanno rifiutato :muro: e pensare che volevo fare un lavoro certosino di studio dei 2 programmi... Ho chiesto sul forum di Avira se qualcuno li sta testando ma è un po' smorto come forum si rianimerà presto all'uscita di Avira 8. Diciamo che ora sto vedendo vie alternative per averlo. Cosa non si fa per gli amici di questo forum, :D ma ormai siamo una specie di familia virtuale .....

29Leonardo
13-02-2008, 11:11
Una volta installato tutto il d+ devo settarlo in clean o train with safe mode?

@Sirio@
13-02-2008, 12:01
Ma io non ho capito una cosa: se lascio tutto come sta adesso, il programma l'ho disinstallato, tuttavia sono rimaste alcune voci qua e la, cosa comporta?? questi servizi continuano a funzionare oppure inzozzano semplicemente il registro di sistema, quindi alla fine, quanto descritto in quella guida, serve solo per essere "meticolosi" che vogliono avere tutto ordinato e pulito ??

La seconda che hai detto :D comunque io proverei un pulitore di registro che vada con Svista (tipo CCLeaner) e darei una pulitina, perchè poi i residui potrebbero interferire con l'installazione di un altro Firewall. Poi non avendo Vista non so dirti quanto sia o non sia efficace CCleaner in questo caso specifico, so solo che su quel SO funziona e non ne conosco altri che vanno in Vista free

Ho trovato questo: http://www.wisecleaner.com/
Mi sembra buono, provalo.

@Sirio@
13-02-2008, 12:05
Opera 9.5 l'ho testato poche ore ma è del tutto compatibile, basta dargli accesso la prima volta, tutto ok, per quanto riguarda Avira 8, mi sono registrato come Betatester che è l'unico modo per averlo in prerelease ma non riesco a entrare nella pagina del dowload, tradotto mi hanno rifiutato :muro: e pensare che volevo fare un lavoro certosino di studio dei 2 programmi... Ho chiesto sul forum di Avira se qualcuno li sta testando ma è un po' smorto come forum si rianimerà presto all'uscita di Avira 8. Diciamo che ora sto vedendo vie alternative per averlo. Cosa non si fa per gli amici di questo forum, :D ma ormai siamo una specie di familia virtuale .....

...è vero, mi piacerebbe solo un pò più di collaborazione che purtroppo (a parte te e qualcun'altro) non sempre trovo. :(
Cmq apprezzo molto il lavoro che stai facendo e credo anche tutti gl'altri. ;)

@Sirio@
13-02-2008, 12:14
Una volta installato tutto il d+ devo settarlo in clean o train with safe mode?

aaa Leonàà... che vor'di "una volta installato tutto il d+" :D
Penso che tu voglia dire configurato.
Ma come l'hai configurato? In Training Mode?
Una volta fatto, il Defense+ lo devi mettere su Clean PC Mode.:)

29Leonardo
13-02-2008, 12:38
5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc:D quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande

Anche facendo cosi non è cambiato nulla.

29Leonardo
13-02-2008, 12:40
aaa Leonàà... che vor'di "una volta installato tutto il d+" :D
Penso che tu voglia dire configurato.
Ma come l'hai configurato? In Training Mode?
Una volta fatto, il Defense+ lo devi mettere su Clean PC Mode.:)

Scusa per una virgola mancata non si è capito il senso della domanda:D

Intendevo dire, una volta installati tutti i programmi che mi servono ( con o senza il d+ abilitato ) questo maledetto d+ come lo devo impostare?:muro:

Khronos
13-02-2008, 14:09
clean.

riuppo il post mio di poco fa.

in riferimento a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21023178&postcount=1893) posso dire che, sul fisso (P4 prescott con 2GB di ram) era tutto liscio come l'olio, neanche un rallentamento visibile, con la .268.
ho aggiornato ORA alla .295, disinstallando/reinstallando.
ebbene, è rallentata la visualizzazione dei pezzi anche qui sul fisso, è colpa della nuova versione.
proprio nessuno ha lo stesso problemino? ^^

@Sirio@
13-02-2008, 16:40
Scusa per una virgola mancata non si è capito il senso della domanda:D

Intendevo dire, una volta installati tutti i programmi che mi servono ( con o senza il d+ abilitato ) questo maledetto d+ come lo devo impostare?:muro:

Ti fai un bel giretto con tutti i programmi che hai installato mettendo prima in training mode il D+. Fatto questo rimetti in clean pc mode.

@Sirio@
13-02-2008, 16:43
clean.

riuppo il post mio di poco fa.

Ti ho già risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21036154&postcount=1921)
Cmq sembra che tu sia il solo ad avere questo problema.
Ciao.

ChioSa
13-02-2008, 19:12
nuova versione in download

Version 3.0.17.304 (http://www.personalfirewall.comodo.com//release_notes.html)

Romagnolo1973
13-02-2008, 19:14
...è vero, mi piacerebbe solo un pò più di collaborazione che purtroppo (a parte te e qualcun'altro) non sempre trovo. :(
Cmq apprezzo molto il lavoro che stai facendo e credo anche tutti gl'altri. ;)

Grazie per le belle parole, faccio il possibile anche per rispondere a domande banali qui fatte dagli amici, così ti tolgo un po' di lavoro:) purtroppo per Avira la mia via alternativa che non sto qui a indicare è un file corrotto :cry: ahimè non riesco a testarlo con Comodo, la definitiva non esce prorpio perchè hanno problemi di compatibilità con dei FW ed ero curioso di vedere di quale tipo, aspetterò la release ufficiale:muro:

29Leonardo
13-02-2008, 19:43
nuova versione in download

Version 3.0.17.304 (http://www.personalfirewall.comodo.com//release_notes.html)

Si può installare sopra la vecchia?

_MaRcO_
13-02-2008, 19:44
Si può installare sopra la vecchia?

credo basti cliccare su miscellaneous> update> check for updates in modo da aggiornarlo!!
PS io sto facendo così ma è lento l'aggiornamento!!:mad:

ciao

Romagnolo1973
13-02-2008, 19:58
credo basti cliccare su miscellaneous> update> check for updates in modo da aggiornarlo!!
PS io sto facendo così ma è lento l'aggiornamento!!:mad:

ciao

ConFermo, si aggiorna così , ed è anche lentissimo
Aggiornamento prettamente per chi ha vista comunque

_MaRcO_
13-02-2008, 19:59
Consermo, si aggiorna così ed è lentissimo
Aggiornamento prettamente per chi ha vista comunque

ah, allora menomale che lo sto facendo, ho vista!!:D
Comunque dove posso vedere cosa aggiorna??:wtf:

ciao

plxmas
13-02-2008, 20:00
lo sto facendo anche io che ho xp.

ChioSa
13-02-2008, 20:07
ah, allora menomale che lo sto facendo, ho vista!!:D
Comunque dove posso vedere cosa aggiorna??:wtf:

ciao

qui (http://www.personalfirewall.comodo.com//release_notes.html) :read:

chry80
13-02-2008, 21:02
ConFermo, si aggiorna così , ed è anche lentissimo
Aggiornamento prettamente per chi ha vista comunque

anche per chi ha xp ;)

29Leonardo
13-02-2008, 21:10
ConFermo, si aggiorna così , ed è anche lentissimo
Aggiornamento prettamente per chi ha vista comunque

Scusami se ti scoccio :ciapet: ma per quanto riguarda firefox anche con quella regola che mi hai detto non è cambiato nulla.

Ho provato a togliere dal d+ la spunta su direct monitor injection e ora non fa piu.

manga81
14-02-2008, 07:25
nuova versione in download

Version 3.0.17.304 (http://www.personalfirewall.comodo.com//release_notes.html)

Si può installare sopra la vecchia?

il mio si è appena aggiornato da solo...:D
tra poco riavvio per rendere effettivi gli aggiornamenti....:cool:


tradotto in automatico :sofico:

Versione 3.0.17.304

* FIXED! FISSATI! Exceptions could not be added in protections window Le eccezioni non possono essere aggiunti in protezioni finestra
* FIXED! FISSATI! Ask rules do not work in firewall rules when there is an allow/block rule in the policy Chiedere regole non funzionano e le regole del firewall quando c'è un consentire / bloccare la regola in politica
* FIXED! FISSATI! Windows Vista D+ protection was not properly working for pseudo-COM interfaces(eg DNS resolver or service control manager access) Windows Vista D + protezione non è stata correttamente lavorando per pseudo-interfacce COM (ad esempio, resolver DNS o gestore di controllo del servizio di accesso)
* FIXED! FISSATI! Updates are going to provide configuration migration wizard to make the old configurations compatible with the new one Gli aggiornamenti sono in corso di migrazione procedura guidata di configurazione per rendere la vecchia configurazione compatibile con quello nuovo
* FIXED! FISSATI! Windows Vista virus scanner does not run Windows Vista virus scanner non viene eseguito


:asd:

American horizo
14-02-2008, 08:20
Ho trovato questo: http://www.wisecleaner.com/
Mi sembra buono, provalo.

li ho provati tutti sti programmi che puliscono il registro, ma non o proprio dove mettere le mani, ed ho paura di combinare guai

plxmas
14-02-2008, 10:32
ho per errore bloccato una applicazione all'avvio.
come faccio a ripristinare?

K Reloaded
14-02-2008, 10:53
eccomi qua :D ho appena aggiornato e ho dovuto rifare le regole ... :)

vabbè ... approfitto x chiedere un paio di cose:
1) rispetto le regole BLOCK 135-139 (ANY) come faccio ad abilitare che queste porte vengano usufruite dalla mia rete lan? invece che mettere ANY devo settare ZONE?
2) traduzione in italiano? c'è?

@Sirio@
14-02-2008, 11:52
eccomi qua :D ho appena aggiornato e ho dovuto rifare le regole ... :)

vabbè ... approfitto x chiedere un paio di cose:
1) rispetto le regole BLOCK 135-139 (ANY) come faccio ad abilitare che queste porte vengano usufruite dalla mia rete lan? invece che mettere ANY devo settare ZONE?
2) traduzione in italiano? c'è?

Ciao K...:)
Dovresti cancellare la regola dal Global Rules e configurare svchost dall'application Monitor.
Ma... se non ricordo male tu sei su ADSL di fastweb, perchè usi la regola di blocco per quelle porte?

@Sirio@
14-02-2008, 11:58
li ho provati tutti sti programmi che puliscono il registro, ma non o proprio dove mettere le mani, ed ho paura di combinare guai

E' molto semplice: avvii WiseCleaner, se non ti chiede di fare il backup del registro lo fai manualmente schiacciando il tasto Backup poi fai la scansione del registro e una volta terminata schiacci Fix. ;)

@Sirio@
14-02-2008, 12:04
ho per errore bloccato una applicazione all'avvio.
come faccio a ripristinare?

Vai su Defense+ -->Advanced-->Computer Security Policy, trovi l'applicazione che ti interessa, la rimuovi e clicchi su apply poi quando riavvierai l'applicazione il D+ ti chiederà di nuovo i permessi.
Ciao.

K Reloaded
14-02-2008, 12:07
Ciao K...:)
Dovresti cancellare la regola dal Global Rules e configurare svchost dall'application Monitor.
Ma... se non ricordo male tu sei su ADSL di fastweb, perchè usi la regola di blocco per quelle porte?

ciao Sirio :)

si ho FW quindi nn devo creare le regole x le 135-138, 455 e 500? configurare lo svchost dal monitor? e dov'è? :mbe:

@Sirio@
14-02-2008, 12:14
Scusami se ti scoccio :ciapet: ma per quanto riguarda firefox anche con quella regola che mi hai detto non è cambiato nulla.

Ho provato a togliere dal d+ la spunta su direct monitor injection e ora non fa piu.

...che hai provato a fa???? :wtf:
Se ti spieghi meglio forse ti possiamo aiutare. :sofico:
Quando ti appare quel popup del D+?

@Sirio@
14-02-2008, 12:17
ciao Sirio :)

si ho FW quindi nn devo creare le regole x le 135-138, 455 e 500? configurare lo svchost dal monitor? e dov'è? :mbe:

Si, la regola per il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 non ti serve.

@Sirio@
14-02-2008, 12:23
Grazie per le belle parole, faccio il possibile anche per rispondere a domande banali qui fatte dagli amici, così ti tolgo un po' di lavoro:) purtroppo per Avira la mia via alternativa che non sto qui a indicare è un file corrotto :cry: ahimè non riesco a testarlo con Comodo, la definitiva non esce prorpio perchè hanno problemi di compatibilità con dei FW ed ero curioso di vedere di quale tipo, aspetterò la release ufficiale:muro:

:D
Nonostante i tuoi sforzi ti devi rassegnare e aspettare. :D

@Sirio@
14-02-2008, 12:27
nuova versione in download

Version 3.0.17.304 (http://www.personalfirewall.comodo.com//release_notes.html)

Ciao ChioSa,
grazie per l'informazione. :)
Ho aggiornato stamattina e sembra tutto ok.

K Reloaded
14-02-2008, 12:30
Si, la regola per il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 non ti serve.

ah perfetto :)

PS. consigliatemi un antivirus (gratuito e non) da abbinare a Comodo pls ;)

plxmas
14-02-2008, 12:33
Vai su Defense+ -->Advanced-->Computer Security Policy, trovi l'applicazione che ti interessa, la rimuovi e clicchi su apply poi quando riavvierai l'applicazione il D+ ti chiederà di nuovo i permessi.
Ciao.

l'applicazione li non c'è.
questo è il log con evidenziata l'applicazione bloccata.
http://img508.imageshack.us/img508/1520/comodoxq8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=comodoxq8.jpg)

Romagnolo1973
14-02-2008, 14:00
ah perfetto :)

PS. consigliatemi un antivirus (gratuito e non) da abbinare a Comodo pls ;)

Avira Antivir 7 che è free e qui su HW Upgrade trovi una ottima guida fatta da Juninho per settarlo al meglio, nonostante sia free è costantemente sul podio dei migliori antivirus in assoluto, poi si integra alla meraviglia con Comodo, a breve la nuova versione di cui purtroppo dovrò attendere l'uscita senza farne il betatester :muro:

_MaRcO_
14-02-2008, 14:06
Avira Antivir 7 che è free e qui su HW Upgrade trovi una ottima guida fatta da Juninho per settarlo al meglio, nonostante sia free è costantemente sul podio dei migliori antivirus in assoluto, poi si integra alla meraviglia con Comodo, a breve la nuova versione di cui purtroppo dovrò attendere l'uscita senza farne il betatester :muro:

quoto, antivir è OTTIMO!!;)

causeperse
14-02-2008, 14:11
quoto, antivir è OTTIMO!!;)

... e che ve lo dico a fare..... OTTIMO Antivirus ;)

Toffy89
14-02-2008, 14:12
quoto, antivir è OTTIMO!!;)

ariquoto:O :D :D

vincyilbiondo
14-02-2008, 14:28
Potete aiutarmi per favore?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678476

plxmas
14-02-2008, 14:30
l'applicazione li non c'è.
questo è il log con evidenziata l'applicazione bloccata.
http://img508.imageshack.us/img508/1520/comodoxq8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=comodoxq8.jpg)

ho risolto.
io cercavo TheBat! ... mentre l'applicazione che bloccava l'esecuzione di TheBat era Explorer.
entrando nei dettagli di c:\windows\explorer.exe tra le applicazioni bloccate c'era TheBat!.

29Leonardo
14-02-2008, 14:45
...che hai provato a fa???? :wtf:
Se ti spieghi meglio forse ti possiamo aiutare. :sofico:
Quando ti appare quel popup del D+?

5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc:D quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande

Ho fatto quella regola ...

Non so dirti con precisione in quali momenti mi appare quel popup ma credo c'entri quando qualcosa che apro con firefox mi prende tutto lo schermo oppure quando apro qualche programma che manda firefox in secondo piano sul monitor :muro:


Comunque dato che credo di aver combinato un po di casino lo disinstallo e reinstallo l'ultima versione che se non sbaglio va a fixare alcune voci che mi interessano.

cescoo78
14-02-2008, 15:01
lo sto installando x provarlo visto che prima avevo sygate ma nn son soddisfatto.,.. cmq occupa poca cpu vero??? si può disattivare quando si vuole vero per casomai usare il firewall di xp no?

cescoo78
14-02-2008, 15:45
installato sembra andare bene ah una cosa io ho uan rete wifi... devo impostare qualcosa x collegarmi col portatile?

cescoo78
14-02-2008, 17:49
mi da errore col programma smsclient... come faccio?? ecco gli errori...

http://img262.imageshack.us/img262/3048/30006884nr3.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/557/63784574rb3.jpg

@Sirio@
14-02-2008, 17:52
ah perfetto :)

PS. consigliatemi un antivirus (gratuito e non) da abbinare a Comodo pls ;)

Visto che gl'altri ti hanno consigliato quello free, io coinsiglio quello a pagamento..:D NOD32

29Leonardo
14-02-2008, 18:02
Oggi ho notato di avere ben 9 processi di svchost.exe:eek:

Ma è normale? Non mi sembra roba di virus dato che il nome del processo è giusto:mbe:

cescoo78
14-02-2008, 18:07
mi da errore col programma smsclient... come faccio?? ecco gli errori...

http://img262.imageshack.us/img262/3048/30006884nr3.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/557/63784574rb3.jpg

nessuno sa darmi una mano? :(

@Sirio@
14-02-2008, 18:21
Potete aiutarmi per favore?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678476

Penso che tu abbia qualche ospite non desiderato :D
Scherzo, non lo so però ti consiglio come ha già fatto riazzituoi di fare delle scansioni... oltre a Windows Worm Doors Cleaner anche con un buon antivirus (antivir) e un buon antimalware (a-squared).
Fammi sapere, ciao.

29Leonardo
14-02-2008, 18:23
A sirio non m'hai risposto piu :mad:

:D

@Sirio@
14-02-2008, 18:29
Ho fatto quella regola ...

Non so dirti con precisione in quali momenti mi appare quel popup ma credo c'entri quando qualcosa che apro con firefox mi prende tutto lo schermo oppure quando apro qualche programma che manda firefox in secondo piano sul monitor :muro:


Comunque dato che credo di aver combinato un po di casino lo disinstallo e reinstallo l'ultima versione che se non sbaglio va a fixare alcune voci che mi interessano.

Penso che sia stata un pò di confusione. Il pop up che hai postato è del D+ mentre la regola che hai fatto è del firewall.
Quando riappare il popup in questione devi solo accettare mettendo la spunta su remember my answer.

@Sirio@
14-02-2008, 18:35
mi da errore col programma smsclient... come faccio?? ecco gli errori...

http://img262.imageshack.us/img262/3048/30006884nr3.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/557/63784574rb3.jpg

Ti disconnetti da internet metti il D+ in Training Mode ed avvii wwSmSclient poi chiudi e riporti su Clean PC Mode il D+. Dovrebbe andare.
Ciao.

@Sirio@
14-02-2008, 18:40
Oggi ho notato di avere ben 9 processi di svchost.exe

Ma è normale? Non mi sembra roba di virus dato che il nome del processo è giusto:mbe:

:eek: ..sicuramente sei infetto.
:D :D
Scherzo è normale, ma dove li hai visti questi processi?

@Sirio@
14-02-2008, 18:41
A sirio non m'hai risposto piu :mad:

:D

:ciapet:

Lazza84
14-02-2008, 18:52
Ho agg. comodo all'ultima versione attraverso l'update automatico, diversamente dal peneultimo agg. ho dovuto ridefinire le varie regole. Problema, nonostante abbia creato in Predefined Policies la regola "uTorrent" quando lancio l'applicazione e viene fuori la schermata di richiesta in "Treat this application as" nn mi compare "uTorrent" :mbe: Come mai ?

P.S.
La nuova scansione becca un sacco di falsi positivi :(

29Leonardo
14-02-2008, 18:52
Dunque i processi dal task manager li ho visti, e non è roba di virus altrimenti antivir me l'avrebbe detto e comq il nome del processo è giusto e si trova anche nella cartella giusta quindi:ciapet:

Per quanto riguarda il pop up , avrò spinto 10biliardi di volte allow ma non cambiava niente !

Quindi ho messo il d+ su disable e...orgasmo totale...:sofico:

Romagnolo1973
14-02-2008, 20:00
Oggi ho notato di avere ben 9 processi di svchost.exe:eek:

Ma è normale? Non mi sembra roba di virus dato che il nome del processo è giusto:mbe:
Il file Svchost.exe, che si trova nella cartella %SystemRoot%\System32, all'avvio del computer verifica la porzione del Registro di sistema relativa ai servizi al fine di redigere un elenco di servizi da caricare. È possibile che più istanze di Svchost.exe vengano eseguite contemporaneamente. Ogni sessione Svchost.exe può infatti contenere un gruppo di servizi, il che significa che possono essere eseguiti servizi diversi a seconda di come e dove è stato avviato il file Svchost.exe.
Io al momento ne ho 5 in contemporanea su XP, figuriamoci si Svista con i suoi 10.000 servizi inutili quanti saranno :D
Quindi Tranquillo che è la norma

plxmas
14-02-2008, 20:02
a me dopo l'aggiornamento di ieri notte non ha conservato, come dice anche dopo l'installazione aggiornamento, le regole.
ma comunque emule mi da id alto ... sarà mica posseduto?

Romagnolo1973
14-02-2008, 20:04
Ho agg. comodo all'ultima versione attraverso l'update automatico, diversamente dal peneultimo agg. ho dovuto ridefinire le varie regole. Problema, nonostante abbia creato in Predefined Policies la regola "uTorrent" quando lancio l'applicazione e viene fuori la schermata di richiesta in "Treat this application as" nn mi compare "uTorrent" :mbe: Come mai ?

P.S.
La nuova scansione becca un sacco di falsi positivi :(

La nuova versione è un aggiornamento corposo e fa parecchi casini, o meglio riporta la conoscenza di comodo praticamente a zero, mi ha richiesto permessi per ogni applicazione, e il numero di pop-up è cresciuto, quindi oltre a quanto visto sul sito nel change log, non hanno solo pensato a vista e corretto qualche bug. A me non ha cancellato le rules ma però era smemorato, va be basta un po di pazienza

29Leonardo
14-02-2008, 20:50
Il file Svchost.exe, che si trova nella cartella %SystemRoot%\System32, all'avvio del computer verifica la porzione del Registro di sistema relativa ai servizi al fine di redigere un elenco di servizi da caricare. È possibile che più istanze di Svchost.exe vengano eseguite contemporaneamente. Ogni sessione Svchost.exe può infatti contenere un gruppo di servizi, il che significa che possono essere eseguiti servizi diversi a seconda di come e dove è stato avviato il file Svchost.exe.
Io al momento ne ho 5 in contemporanea su XP, figuriamoci si Svista con i suoi 10.000 servizi inutili quanti saranno :D
Quindi Tranquillo che è la norma

Ma perchè ti sei autoconvinto che ho Svista? :eek:

Ho xp!!! Comq anchio prima ne avevo 5 non so quei 4 in piu da cosa dipendono, eppure di servizi ne ho disabilitati parecchi quando installai windows.

Lazza84
14-02-2008, 20:55
La nuova versione è un aggiornamento corposo e fa parecchi casini, o meglio riporta la conoscenza di comodo praticamente a zero, mi ha richiesto permessi per ogni applicazione, e il numero di pop-up è cresciuto, quindi oltre a quanto visto sul sito nel change log, non hanno solo pensato a vista e corretto qualche bug. A me non ha cancellato le rules ma però era smemorato, va be basta un po di pazienza

OK, ma come ho scritto anche se ricreo la regola in Predefined Policies poi nn mi compare in "Treat this application as" al momento della richiesta.
Come mai ? Come risolvo il problema ? Disinstallo comodo e lo rimetto da zero ?

Lazza84
14-02-2008, 21:16
Ho risolto facendo così:
Prima ho autorizzato con allow all
Poi sono andato in Application rules e manualmente con edit gli ho dato la regola creata appositamente.

Così l'ha preso e ho risolto il problema che nn lo prendeva nella "richiesta automatica" quando si avvia l'applicazione.

leolas
14-02-2008, 21:17
Ma perchè ti sei autoconvinto che ho Svista? :eek:

Ho xp!!! Comq anchio prima ne avevo 5 non so quei 4 in piu da cosa dipendono, eppure di servizi ne ho disabilitati parecchi quando installai windows.

usano molta ram?

scarica WWDC (http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe) e gaurda se ti dice che svchost usa troppa ram

Romagnolo1973
14-02-2008, 21:54
La prima volta non ho notato comunque sono tornato ad una immagine vecchia di 2 giorni (San Acronis grazie) e ho rifatto l'Update e mamma mia che casino: tutto in training mode, nessuna regola per emule, Utorrent, niente blocco porte 445 ecc... insomma un CASINO! Ho ripetuto grazie ad acronis la cosa 4 volte e stesso risultato..non so cosa gli è preso a quelli di Comodo ma hanno fatto una ca**ata immane. Quindi salvate la configurazione !!!!!! come: andate in MISCELLANEOUS - MANAGE MY CONFIGURATION e esportate i settaggi, poi dopo aggiornamento andate a importarli, a me funziona

Romagnolo1973
14-02-2008, 21:59
Ma perchè ti sei autoconvinto che ho Svista? :eek:

Ho xp!!! Comq anchio prima ne avevo 5 non so quei 4 in piu da cosa dipendono, eppure di servizi ne ho disabilitati parecchi quando installai windows.

:doh: :doh: hai ragione mi ero dimenticato che hai xp ma volevo provare comodo come da post sopra per vedere che casini faceva l'aggiornamento e non ho fatto mente locale, io continuo ad avere 5 processi su XP

plxmas
14-02-2008, 22:00
La prima volta non ho notato comunque sono tornato ad una immagine vecchia di 2 giorni (San Acronis grazie) e ho rifatto l'Update e mamma mia che casino: tutto in training mode, nessuna regola per emule, Utorrent, niente blocco porte 445 ecc... insomma un CASINO! Ho ripetuto grazie ad acronis la cosa 4 volte e stesso risultato..non so cosa gli è preso a quelli di Comodo ma hanno fatto una ca**ata immane. Quindi salvate la configurazione !!!!!! come: andate in MISCELLANEOUS - MANAGE MY CONFIGURATION e esportate i settaggi, poi dopo aggiornamento andate a importarli, a me funziona

e chi non l'ha fatto?

Romagnolo1973
14-02-2008, 22:05
Ho risolto facendo così:
Prima ho autorizzato con allow all
Poi sono andato in Application rules e manualmente con edit gli ho dato la regola creata appositamente.

Così l'ha preso e ho risolto il problema che nn lo prendeva nella "richiesta automatica" quando si avvia l'applicazione.

Strano a me risettando il tutto (puta que pariù si dice in brasiliano, ovvero acciperbolina:sofico: che casino che hanno fatto) mi prende sia EMULE che Utorrent tra le "trattale come", per scrupolo mi torni sulle rules e vedi se c'è quella di Emule in Predifined Firewall Policy???? bisogna dare un sacco di Apply su ogni finestra che compare, non vorrei che non hai dato un apply. Se controlli stiamo dallla parte del sicuro

skryabin
14-02-2008, 22:06
La prima volta non ho notato comunque sono tornato ad una immagine vecchia di 2 giorni (San Acronis grazie) e ho rifatto l'Update e mamma mia che casino: tutto in training mode, nessuna regola per emule, Utorrent, niente blocco porte 445 ecc... insomma un CASINO! Ho ripetuto grazie ad acronis la cosa 4 volte e stesso risultato..non so cosa gli è preso a quelli di Comodo ma hanno fatto una ca**ata immane. Quindi salvate la configurazione !!!!!! come: andate in MISCELLANEOUS - MANAGE MY CONFIGURATION e esportate i settaggi, poi dopo aggiornamento andate a importarli, a me funziona

Io l'avevo fatto, ma quando poi, dopo l'update, sono andato ad importarla non ha importato un fico secco, m'è toccato rifare tutto da zero -_-'
Per sicurezza ho rimosso tutto quanto definitivamente e ho installato da zero con il nuovo installer, senza fare update.

Romagnolo1973
14-02-2008, 22:07
e chi non l'ha fatto?

io:D perchè per gli update precedenti non ce ne era bisogno, le regole rimanevano impostate e il livello di sicurezza anche

29Leonardo
14-02-2008, 22:35
usano molta ram?

scarica WWDC (http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe) e gaurda se ti dice che svchost usa troppa ram

Che c'entra windows worms cleaner? :D

Quel programmino lo uso sempre dopo aver formattato per chiudere le porte, quindi..mi son già parato il :ciapet: precedentemente :Prrr:

Comuque non mi dice niente se non che il mio sistema è già "salvo" :ciapet:

Tranne uno che occupa 17mb gli altri sono dell'ordine di 3-5mb

causeperse
15-02-2008, 07:46
Ho installato questa ultima versione 3.017 e sul portatile ho problemi con il collegamento wifi, mi scompaiono le icone wifi e blutooth in basso a dx ed il pc non mi si spegne.
Con la precedente 3.016 era tutto ok.
E' capitata a qulalcuno sta cosa??? Possibili soluzioni o mi conviene rimettere la 3.016????
Thks.

American horizo
15-02-2008, 08:12
E' molto semplice: avvii WiseCleaner, se non ti chiede di fare il backup del registro lo fai manualmente schiacciando il tasto Backup poi fai la scansione del registro e una volta terminata schiacci Fix. ;)

ho fatto come mi hai detto, ma mi ha eliminato tantissime voci... in pratica me le ha eliminate quasi tutte quelle che c'erano... possibile ??? non è che ho fatto un guaio ???
E poi le voci di Comodo sono ancora la bel belle nel registro anche dopo il fix.........................

@Sirio@
15-02-2008, 08:33
ho fatto come mi hai detto, ma mi ha eliminato tantissime voci... in pratica me le ha eliminate quasi tutte quelle che c'erano... possibile ??? non è che ho fatto un guaio ???
E poi le voci di Comodo sono ancora la bel belle nel registro anche dopo il fix.........................

Nessun guaio tranquillo, hai solo dato una bella pulita al registro.
Dove le vedi le voci di comodo?

American horizo
15-02-2008, 16:33
se vado in regedit e cerco a paroa COMODO ce ne sono un'infinità, anche dopo aver fixato co programma che mi hai suggerito..... Inoltre continuo a vedere la "Comodo firewall miniport 4" in gestione dispositivi

shortlex
15-02-2008, 16:56
mi associo a coloro che aggiornando hanno perso le regole,reimpostandole non appaiono tra le opzioni possibili ma editando successivamente si.
Le impostazioni salvate sono andate perse ,addirittura prima avevo aggiornato rifatto le regole e salvate le impostazioni poi l'ho disinstallato pulito il registro reinstallato da zero e le impostazioni non me le ha importate lo stesso....mi sa che un altro(nuovo) aggiornamento necessita.
ciao

ste_jon
15-02-2008, 17:22
ho fatto il test di pcflank e mi ritrovo la porta 80 open... che devo fare???

@Sirio@
15-02-2008, 17:40
usano molta ram?

scarica WWDC (http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe) e gaurda se ti dice che svchost usa troppa ram

Ciao leo :)
Non avevo capito cos'era questo Windows Worm Doors cleaner di cui parlava riazzituoi... fichissimo, dal nome avevo frainteso. :fagiano:

Ma perchè ti dice pure se svchost usa troppa ram?

Cmq CFP3 da default rende stealth tutte le porte comprese le famose porte pericolose (135-139,445,500) quindi sia che disabilito quei servizi o no le porte risultano sempre e comunque stealthed dal FW.

@Sirio@
15-02-2008, 17:46
se vado in regedit e cerco a paroa COMODO ce ne sono un'infinità, anche dopo aver fixato co programma che mi hai suggerito..... Inoltre continuo a vedere la "Comodo firewall miniport 4" in gestione dispositivi

Allora rimboccati le maniche e segui la procedura indicata nel forum ufficiale come ti hanno già suggerito.

leolas
15-02-2008, 17:55
Ciao leo :)
Non avevo capito cos'era questo Windows Worm Doors cleaner di cui parlava riazzituoi... fichissimo, dal nome avevo frainteso. :fagiano:

Ma perchè ti dice pure se svchost usa troppa ram?

Cmq CFP3 da default rende stealth tutte le porte comprese le famose porte pericolose (135-139,445,500) quindi sia che disabilito quei servizi o no le porte risultano sempre e comunque stealthed dal FW.

sì, può perfino dire se svchost usa più ram del normale...

Se usa più ram di quanto dovrebbe, wwdc all'apertura avvertirà l'utente che potrebbe esserci un virus/quelcheè ;) :D

molo84
15-02-2008, 18:04
ho il processo CDMAGENT.exe che alle volte mi rallenta il computer utilizzando il 55% e anche + del processore...
il rimedio postato nella prima pagina non mi sembra funzioni...
poi mi esce il messaggio che è disponibile l'aggiornamento ma non riesco a concludere l'aggiornamento perchè si blocca,

potete aiutarmi?

immagino che abbiate già parlato di questi argomenti ma la discussione è un po' lunga e non ho trovato nelle pagine che ho letto questi argomenti...
potreste indicarmi le pagine del tread dove si parla di questo?

ciao grazie

@Sirio@
15-02-2008, 18:07
sì, può perfino dire se svchost usa più ram del normale...

Se usa più ram di quanto dovrebbe, wwdc all'apertura avvertirà l'utente che potrebbe esserci un virus/quelcheè ;) :D

Ottimo tool... da mettere nella cassetta degli attrezzi. :sofico: