PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Ignorante Informatico
26-06-2009, 22:03
..Usa WWDC..
Se non erro, non può scaricarla dal solito sito (mi pare non sia più mantenuto), ma deve farsi un giro su SoftPedia... o ricordo male?

Riguardo a quel thread: beh, dice abbastanza. Se vuole, poi, può sempre leggersi un libro del buon Paolo Attivissimo ;)

Kohai
26-06-2009, 22:11
Se non erro, non può scaricarla dal solito sito (mi pare non sia più mantenuto), ma deve farsi un giro su SoftPedia... o ricordo male?

Di softpedia non mi fido molto, scaricatelo da qui usando il server numero 2:

http://en.kioskea.net/telecharger/telechargement-291-windows-worms-doors-cleaner


Riguardo a quel thread: beh, dice abbastanza. Se vuole, poi, può sempre leggersi un libro del buon Paolo Attivissimo ;)
Conosci anche te paolo attivissimo?! Bravo! ;) Avevo consigliato tempo fa alla nostra roby di farsi una capatina sul suo sito per leggere il libro su trucchi e segreti per windows xp, i suoi consigli li ho usati TUTTI senza mai aver problemi ed anzi e' stato il libro che ha fatto scattare in me la molla di migliorare windows e quant'altro... lo consiglierei a tutti :)

Ignorante Informatico
26-06-2009, 22:21
Di softpedia non mi fido molto..
A dire il vero, nemmeno io. Su FileHippo (l'unico di cui mi fido, ma sulla cui affidabilità ho chiesto, comunque, agli amici del Forum), purtroppo, non c'è e, quindi, ho pensato a quello :boh:

..i suoi consigli li ho usati TUTTI senza mai aver problemi ed anzi e' stato il libro che ha fatto scattare in me la molla di migliorare windows e quant'altro..
Penso lo conoscano tutti. Alcuni lo criticano e ritengono banali i suoi articoli, ma ritengo siano utili; inoltre, a dispetto delle assurde critiche sulla destinazione di quel libro (in pratica, ai niubbi), c'è da dire che lui è il primo a sottolinearlo e definirlo un testo mirato a chi ha poca attinenza con il tema sicurezza e si ritrova alle prime armi ;)

Roby_P
26-06-2009, 22:21
Se non erro, non può scaricarla dal solito sito (mi pare non sia più mantenuto), ma deve farsi un giro su SoftPedia... o ricordo male?

E' vero il link in prima pagina non funziona più :cry:

Riguardo a quel thread: beh, dice abbastanza.

In prima pagina c'è questo

Consiglio inoltre di disabilitare i seguenti servizi di windows,andando su pannello di controllo/strumenti di amministrazione/servizi,cliccandovi e selezionando "disabilitato" accanto alla voce "tipo di avvio"

-Messenger(disabilitato di default con l'installazione del service pack 2.provoca la visualizzazione di banner e pop up pubblicitari durante la navigazione,con l'invito a scaricare programmi o chattare con la svetlana di turno)
-Servizio Ripristino configurazione di sistema(se disabilitato impedisce al malware di rigenerarsi al nel momento in cui si esegue il ripristino di sistema,al limite riabilitatelo solo dopo esser certi di aver rimosso definitivamente il malware)
-Helper NetBIOS di TCP/IP(con relativa chiusura della porta locale,col fine di evitare attacchi netbios)
N.B.:
la disabilitazione del servizio può dare problemi nel caso in cui la rete locale faccia uso dei protocolli netbios e WINS,altri problemi ma in casi veramente rari possono essere riscontrati nell'utilizzo di programmi P2P,ma riguardo quest'ultimo stiamo parlando di un caso più unico che raro
-Accesso secondario:vale la pena tenerlo attivato solamente se lo stesso pc è utilizzato da più utenti e almeno uno di questi ha privilegi limitati e gli si voglia dare la possibilità di loggarsi su un account con privilegi di amministratore
-Registro di sistema remoto(permette all'utente che agisce da remoto sul vostro sistema di apportare modifiche al vostro registro di configurazione)



Segnalo anche il programma Windows Worms Doors Cleaner che consente di chiudere le porte definite "critiche" di windows le quali potrebbero essere sfruttate dall'ultimo malware di turno per mettervi a soqquadro il pc
Il programma è scaricabile a questo (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm) indirizzo.
Una volta chiuse tutte le porte e riavviato il pc dovreste ritrovarvi questa schermata come conferma che tutte le porte son state effettivamente chiuse
http://img157.imageshack.us/img157/4151/wwdcco8.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=wwdcco8.jpg).
Una volta finito di aver ottimizzare con WWDC sarete protetti,tra gli altri,da virus tipo autorun.inf/setup.exe,che infettano entrando dalla porta 135.
=======================================================


Tutto giustissimo, ma per me andrebbero disabilitati anche questi

I servizi sono:


DCOM RPC (in ascolto sulla porta 135)
RPC Locator (in ascolto sulla porta 445)
NetBios (in ascolto sulle porte 137,138,139)



Quasi dimenticavo...

Se vuole, poi, può sempre leggersi un libro del buon Paolo Attivissimo ;)

Molto carino, lo sto leggendo, me lo segnalato Kohai :D

Ciao ciao ;)

Kohai
26-06-2009, 22:27
A dire il vero, nemmeno io. Su FileHippo (l'unico di cui mi fido, ma sulla cui affidabilità ho chiesto, comunque, agli amici del Forum), purtroppo, non c'è e, quindi, ho pensato a quello :boh:


Penso lo conoscano tutti. Alcuni lo criticano e ritengono banali i suoi articoli, ma ritengo siano utili; inoltre, a dispetto delle assurde critiche sulla destinazione di quel libro (in pratica, ai niubbi), c'è da dire che lui è il primo a sottolinearlo e definirlo un testo mirato a chi ha poca attinenza con il tema sicurezza e si ritrova alle prime armi ;)

Quoto tutto al 100%
Ciao I.I. e buon fine settimana ;)

Ignorante Informatico
26-06-2009, 22:30
..Ciao I.I. e buon fine settimana ;)
Ricambio con un abbraccio ed estendo l'augurio a Tutti ;)

Kohai
26-06-2009, 22:33
... ed estendo l'augurio a Tutti ;)

Sottinteso :)

Romagnolo1973
26-06-2009, 23:11
no, non reti con altri pc. Quindi confermi anche tu che il firewall di Windows è inutile? Lo disattiverò dai servizi allora, ho letto come si fa.

come faccio a togliere i servizi inutili di Windows?

http://www.uploadsblog.com/2008/05/22/guida-definitiva-e-completa-servizi-windows-xp-sp3-1-a-c/
questa è una bellaguida si compone di 3 parti, togli tutto quello che dicono di togliere, a maggior ragione se non hai una rete
Blocca system
Blocca anche le porte che indica sirio nel post di pagina 1 (le porte 135-139 e 445 e 500) anche se hai un roouter

Romagnolo1973
26-06-2009, 23:14
La butto qui così:
Siete pronti per CIS 3.10? :D

ehh infatti è 2 settimane che ho letto che deve uscire , quindi mi sa che tra qualche giorno ci sarà
Le maggiori modfiche sono nell' antivirus

Giant Lizard
26-06-2009, 23:38
cacchio, ho fatto una cavolata :doh:

prima ho collegato il portatile tramite cavo di rete a Fastweb, mi ha chiesto se volevo abilitare la condivisione con gli altri computer della rete e ho fatto si. Ora come faccio a togliere quest'opzione?

uppo e aggiungo:

stavo cercando di far funzionare Emule e l'ho inserito tra le "applicazioni sicure". Purtroppo Comodo non c'entra niente, ma ora come faccio a toglierlo dalle applicazioni sicure?

Anzi, se possibile vorrei rimuovere qualsiasi voce inerente ad Emule, in modo che Comodo non lo conosca nemmeno :stordita:

Roby_P
27-06-2009, 08:31
Buon giorno Giant Lizard :D

due domande:

1) l'antivirus di CIS non va in conflitto con Avira, ok, ma io non l'ho installato. Consigliate di farlo? Cioè è meglio avere sia l'antivirus di CIS che Antivir?

2) questi sono i processi attivi secondo il mio CIS, sono regolari?

grazie anticipatamente :)

A questo ti abbiamo risposto in 4 :D
Hai 2 pagine di consigli, quindi....buon lavoro :asd:

cacchio, ho fatto una cavolata :doh:

prima ho collegato il portatile tramite cavo di rete a Fastweb, mi ha chiesto se volevo abilitare la condivisione con gli altri computer della rete e ho fatto si. Ora come faccio a togliere quest'opzione?

In Zone Network dovresti avere 2 voci: Zona Loopback e Area Network Locale #1
Se così fosse, vai in Policy Sicurezza Network. In Regole applicazioni cerca la voce System, cliccaci sopra col tasto dx del mouse e scegli Modifica, ti si apre una nuova finestra, spunta la voce Usa Policy predefinita e dal menù a bandierina seleziona Applicazione Bloccata, poi clicca su Applica e poi clicca su OK. Dopo vai in Regole globali e cancella le due regole (col pallino verde) in cui compare l'Area Network Locale #1, poi clicca su OK
Così dovresti essere a posto. Se però la situazione in Zone Network è diversa, postaci un'immagine così ti aiutiamo ;)

stavo cercando di far funzionare Emule e l'ho inserito tra le "applicazioni sicure". Purtroppo Comodo non c'entra niente, ma ora come faccio a toglierlo dalle applicazioni sicure?

Anzi, se possibile vorrei rimuovere qualsiasi voce inerente ad Emule, in modo che Comodo non lo conosca nemmeno :stordita:

Cioè? Hai messo eMule in Firewall -> Funzioni generali -> Definisci una nuova applicazione sicura??

Giant Lizard
27-06-2009, 11:33
Buon giorno Giant Lizard :D

A questo ti abbiamo risposto in 4 :D
Hai 2 pagine di consigli, quindi....buon lavoro :asd:

si si, infatti per quello non avevo più bisogno :p

PS: buon giorno a te :)


In Zone Network dovresti avere 2 voci: Zona Loopback e Area Network Locale #1
Se così fosse, vai in Policy Sicurezza Network. In Regole applicazioni cerca la voce System, cliccaci sopra col tasto dx del mouse e scegli Modifica, ti si apre una nuova finestra, spunta la voce Usa Policy predefinita e dal menù a bandierina seleziona Applicazione Bloccata, poi clicca su Applica e poi clicca su OK. Dopo vai in Regole globali e cancella le due regole (col pallino verde) in cui compare l'Area Network Locale #1, poi clicca su OK
Così dovresti essere a posto. Se però la situazione in Zone Network è diversa, postaci un'immagine così ti aiutiamo ;)

Era proprio così, grazie mille dell'aiuto Roby :)


Cioè? Hai messo eMule in Firewall -> Funzioni generali -> Definisci una nuova applicazione sicura??

Esatto :(

Roby_P
27-06-2009, 11:40
Esatto :(

Allora sei nei guai, perchè io non l'ho mai usata in vita mia :asd:

Vabbè dai qualcosa ci inventiamo :D
Io se clicco su Definisci nuova applicazione sicura mi si apre una finestra che mi permette solo di inserire le applicazioni, è così anche per te?

Giant Lizard
27-06-2009, 11:49
Allora sei nei guai, perchè io non l'ho mai usata in vita mia :asd:

Vabbè dai qualcosa ci inventiamo :D
Io se clicco su Definisci nuova applicazione sicura mi si apre una finestra che mi permette solo di inserire le applicazioni, è così anche per te?

Certo. Ho selezionato Emule e l'ho aggiunta.

Ora l'ho rimosso da Policy Sicurezza Network. C'era la voce "permetti tutte le richieste". Basterà?

@Sirio@
27-06-2009, 12:06
A quando l'uscita? :D

Molto presto, a giorni. ;)

ehh infatti è 2 settimane che ho letto che deve uscire , quindi mi sa che tra qualche giorno ci sarà
Le maggiori modfiche sono nell' antivirus

Esatto, viene migliorato soprattutto CAVS, cmq posterò qualche info più precisa.

Ciao :)

@Sirio@
27-06-2009, 12:32
Certo. Ho selezionato Emule e l'ho aggiunta.

Ora l'ho rimosso da Policy Sicurezza Network. C'era la voce "permetti tutte le richieste". Basterà?

Basta basta, ora fai le regoline messe in prima pag. visto che come me usi Fastweb (se non ricordo male) e che sotto questo punto di vista non è molto sicuro...

Ciao.



@ Tutti

Ciaba mi ha dato un compito: chiedere agli utenti che usano il router e una connessione ADSL normale (non Fastweb) di provare ad applicare ad eMule la regola predefinita Applicazione Fidata e contemporaneamente controllare se ci sono connessioni tramite le WKP (porte che vanno dalla 0 alla 1023), controllate anche se la velocità del mulo cambia rispetto a quella con le regole.

Vabbè, vi creo le regoline così da facilitare il compito:

Create una nuova Policy Predefinita e la chiamate "eMule WKP"

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = (A Port Range) = 1024-65535


Regola 2

Action = Allow (Attivare l'opzione Registra nel LOG)
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 0-1023
Destination port = (A Port Range) = 0-1023


Regola 3

Action = Block (Attivare l'opzione Registra nel LOG)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Fatto questo la abbinate ad eMule.exe come sapete.

Grazie :)

Giant Lizard
27-06-2009, 12:47
Basta basta, ora fai le regoline messe in prima pag. visto che come me usi Fastweb (se non ricordo male) e che sotto questo punto di vista non è molto sicuro...

Ciao.

Bene :) Le regole le ho già, anche se son diverse (uso eMule Adunanza invece del normale eMule).

econos
27-06-2009, 12:55
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi come mi devo comportare con iTunes. Fino ad ora ho semplicemente spuntato "consenti" ogni volta che arrivava una richiesta dal firewall... Adesso però vorrei sapere come devo impostare più in generale il firewall per usare con sicurezza e praticità iTunes. Grassie!!!

Giant Lizard
28-06-2009, 11:40
allora ragazzuoli, ho scoperto che il problema con il mio eMule Adunanza si chiama Comodo :O

a quanto pare non lo avevo esattamente disattivato (la protezione era rimasta): ora ho provato proprio a disabilitare entrambe le protezioni ed eMule andava! Anche se non capisco perché non vada quando lo metto tra le "applicazioni sicure" :wtf:

Ovviamente non posso stare col firewall down. E oltretutto le regole per eMule le ho già create.

Che caspita può essere allora che non mi fa connettere decentemente ad eMule? :mad:

Roby_P
28-06-2009, 15:41
@ Tutti

Ciaba mi ha dato un compito: chiedere agli utenti che usano il router e una connessione ADSL normale (non Fastweb) di provare ad applicare ad eMule la regola predefinita Applicazione Fidata e contemporaneamente controllare se ci sono connessioni tramite le WKP (porte che vanno dalla 0 alla 1023), controllate anche se la velocità del mulo cambia rispetto a quella con le regole.

[.....]

Grazie :)

Ciao Sirio,
ti interessa solo chi ha il router?
E allora ti tocca raccomandarti a Romagnolo, perchè io ho il modem :Prrr:

Roby_P
28-06-2009, 15:48
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi come mi devo comportare con iTunes. Fino ad ora ho semplicemente spuntato "consenti" ogni volta che arrivava una richiesta dal firewall... Adesso però vorrei sapere come devo impostare più in generale il firewall per usare con sicurezza e praticità iTunes. Grassie!!!

Ciao econos,
mi dispiace non uso iTunes, quindo non ti so aiutare :stordita:
Ti tocca aspettare che qualcun'altro passi di qui :D

Ciao ciao ;)

Roby_P
28-06-2009, 15:49
allora ragazzuoli, ho scoperto che il problema con il mio eMule Adunanza si chiama Comodo :O

a quanto pare non lo avevo esattamente disattivato (la protezione era rimasta): ora ho provato proprio a disabilitare entrambe le protezioni ed eMule andava! Anche se non capisco perché non vada quando lo metto tra le "applicazioni sicure" :wtf:

Ovviamente non posso stare col firewall down. E oltretutto le regole per eMule le ho già create.

Che caspita può essere allora che non mi fa connettere decentemente ad eMule? :mad:

Che regole hai messo per eMule?

Giant Lizard
28-06-2009, 16:07
Che regole hai messo per eMule?

queste: http://aduteca.adunanza.net/Emule_AdunanzA/Firewall_ed_Antivirus/Comodo_Firewall_Pro/Configurazione

comunque credo di aver capito il problema: in pratica avevo settato la Procedura Invisibilità Porte (sotto Firewall ---> Funzioni generali) seguendo la guida in questo thread, mentre per il p2p bisogna selezionare l'opzione "Avvertimi per le connessioni in ingresso". Selezionandolo eMule sembra andare :)

ma sarà pericoloso non tenere le porte completamente invisibili? E soprattutto, se creo delle regole per un'applicazione (che riguardano anche le porte), perché non le considera?


E poi davvero non capisco perché non ci sia modo di vedere cosa si ha selezionato nell'opzione Invisibilità Porte...ogni che si riapre il cursore si posiziona a caso :muro:

Roby_P
28-06-2009, 16:19
queste: http://aduteca.adunanza.net/Emule_AdunanzA/Firewall_ed_Antivirus/Comodo_Firewall_Pro/Configurazione

comunque credo di aver capito il problema: in pratica avevo settato la Procedura Invisibilità Porte (sotto Firewall ---> Funzioni generali) seguendo la guida in questo thread, mentre per il p2p bisogna selezionare l'opzione "Avvertimi per le connessioni in ingresso". Selezionandolo eMule sembra andare :)

ma sarà pericoloso non tenere le porte completamente invisibili? E soprattutto, se creo delle regole per un'applicazione (che riguardano anche le porte), perché non le considera?


E poi davvero non capisco perché non ci sia modo di vedere cosa si ha selezionato nell'opzione Invisibilità Porte...ogni che si riapre il cursore si posiziona a caso :muro:

Sto guardando la guida che hai postato.
Due cosine intanto.
Noi di solito per il p2p l'opzione Analizza i protocolli la teniamo spuntata, quindi per prima cosa prova a apuntare quella e vediamo se va meglio.
Quando hai scritto le regole hai messo la porta UDP e TCP che usa il tuo programma? SOno le stesse riportate in guida?

Giant Lizard
28-06-2009, 16:43
Sto guardando la guida che hai postato.
Due cosine intanto.
Noi di solito per il p2p l'opzione Analizza i protocolli la teniamo spuntata, quindi per prima cosa prova a apuntare quella e vediamo se va meglio.
Quando hai scritto le regole hai messo la porta UDP e TCP che usa il tuo programma? SOno le stesse riportate in guida?

per le porte, credo di si (uso eMule Adunanza e quella guida fa riferimento proprio a questo). Tra l'altro si vedono anche dalle opzioni (solo le porte d'uscita però).


Per quanto riguarda i protocolli...ora provo e vedo se si collega ugualmente :)

[edit] si, si collega ugualmente :p ma cosa cambia? Perché in quella guida dicono di deselezionarla?

Roby_P
28-06-2009, 16:57
per le porte, credo di si (uso eMule Adunanza e quella guida fa riferimento proprio a questo). Tra l'altro si vedono anche dalle opzioni (solo le porte d'uscita però).

Riepiloghiamo :D
Le porte sono giuste, le regole pure (sono uguali a quelle di Sirio in prima pagina :D )
Ma ora funziona oppure no??

Per quanto riguarda i protocolli...ora provo e vedo se si collega ugualmente :)

[edit] si, si collega ugualmente :p ma cosa cambia? Perché in quella guida dicono di deselezionarla?

Non me lo ricordo più :D :D :stordita:
L'avevo letto sul forum di Comodo, era legato a come funzionano i router....

In quella guida ti dice anche di disabilitare il modulo HIPS :asd:
Mica l'avrai fatto?? :eek:

Giant Lizard
28-06-2009, 18:39
Riepiloghiamo :D
Le porte sono giuste, le regole pure (sono uguali a quelle di Sirio in prima pagina :D )
Ma ora funziona oppure no??



Non me lo ricordo più :D :D :stordita:
L'avevo letto sul forum di Comodo, era legato a come funzionano i router....

In quella guida ti dice anche di disabilitare il modulo HIPS :asd:
Mica l'avrai fatto?? :eek:

Si ora funziona :D

se per modulo HIPS intendi il Defense+...no, l'ho tenuto su PC Pulito :D

Roby_P
28-06-2009, 18:49
Si ora funziona :D

:yeah:

se per modulo HIPS intendi il Defense+...no, l'ho tenuto su PC Pulito :D

Tra qualche giorno passa su Sicuro, una volta che hai creato le regole per le applicazioni che hai già, non vale la pena di lasciarlo su PC Sicuro, tanto vale alzare il livello si sicurezza ;)

Giant Lizard
28-06-2009, 19:23
:yeah:



Tra qualche giorno passa su Sicuro, una volta che hai creato le regole per le applicazioni che hai già, non vale la pena di lasciarlo su PC Sicuro, tanto vale alzare il livello si sicurezza ;)

anche se continuo ad aggiungere e togliere programmi? :stordita:


comunque grazie mille dell'aiuto Roby :)

Ignorante Informatico
28-06-2009, 19:30
Si ora funziona :D
Anche i Lucertoloni piangono... di gioia :asd:

;)

Roby_P
28-06-2009, 19:54
anche se continuo ad aggiungere e togliere programmi? :stordita:

Quanto sei allergico alle cattive notizie?!? :asd:

A parte gli scherzi, PC pulito ti considera sicuri solo i programmi che hai installati sul pc nel momento in cui hai messo il D+ a questo livello di sicurezza. Per tutto quello che hai messo o metterai poi ti farà domande esattamente come accadrebbe se il livello di sicurezza fosse Sicuro :D

comunque grazie mille dell'aiuto Roby :)

Prego ;)

Giant Lizard
28-06-2009, 20:10
asd...il firewall è stata la prima cosa che ho installato dopo il format :D

ora ho messo su Sicuro, grazie :)

Roby_P
28-06-2009, 21:54
asd...il firewall è stata la prima cosa che ho installato dopo il format :D

http://img294.imageshack.us/img294/2026/laughj.gif

Scusa non ho resistito :D

Giant Lizard
28-06-2009, 21:58
http://img294.imageshack.us/img294/2026/laughj.gif

Scusa non ho resistito :D

:sob:

Roby_P
29-06-2009, 11:01
a proposito, per eliminare il fastidioso popup pubblicitario che esce quando aggiorna (avnotify), si potrebbe usare il firewall? Che so, magari inserendolo tra gli elementi da bloccare... :confused:

Ciao Giant Lizard,
siccome ieri ti ho maltrattato, oggi faccio la carina :flower:

Vai in Defense+ -> Avanzate -> Policy di Sicurezza computer.
Cerca la voce update.exe, che policy stai usando?
Se usi Policy Personali, allora evidenzia la voce e clicca su Modifica.
Ti si apre un'altra finestra, clicca su Diritti di Accesso.
Ti si apre un'altra finestra, in corrispondenza della voce Avvia un eseguibile clicca su Modifica.
Indovina....si apre un'altra finestra, ci sono 2 tab: Apllicazioni Abilitate ed Applicazioni Bloccate.
avnotify.exe è tra le applicazioni abilitate, rimuovilo!! E mettilo tra le applicazioni bloccate ;)
Fai attenzione a confermare sempre quando chiudi le finestre :eek:
Per chiudere, clicca su OK (o Applica a seconda di quello che c'è :D )

Ciao ciao ;)

Giant Lizard
29-06-2009, 11:01
allora Roby, visto che devi farti perdonare per avermi trattato male :O

come si blocca l'Avnotify di Antivir? :fagiano:

[edit] lol, abbiamo postato contemporaneamente :asd: grazie dell'aiuto :D

Chill-Out
29-06-2009, 11:05
allora Roby, visto che devi farti perdonare per avermi trattato male :O

come si blocca l'Avnotify di Antivir? :fagiano:

[edit] lol, abbiamo postato contemporaneamente :asd: grazie dell'aiuto :D

Magari è illustrato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6

Giant Lizard
29-06-2009, 11:10
Magari è illustrato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6

si lo so, ma sicuramente un blocco dal firewall è più efficace e meno pizzoso. Il primo metodo segnalato in quel thread è l'unico veramente buono ma non funziona sempre.

E ovviamente con la mia sfiga...a me non funziona :rolleyes:

Giant Lizard
29-06-2009, 14:18
Ciao Giant Lizard,
siccome ieri ti ho maltrattato, oggi faccio la carina :flower:

Vai in Defense+ -> Avanzate -> Policy di Sicurezza computer.
Cerca la voce update.exe, che policy stai usando?
Se usi Policy Personali, allora evidenzia la voce e clicca su Modifica.
Ti si apre un'altra finestra, clicca su Diritti di Accesso.
Ti si apre un'altra finestra, in corrispondenza della voce Avvia un eseguibile clicca su Modifica.
Indovina....si apre un'altra finestra, ci sono 2 tab: Apllicazioni Abilitate ed Applicazioni Bloccate.
avnotify.exe è tra le applicazioni abilitate, rimuovilo!! E mettilo tra le applicazioni bloccate ;)
Fai attenzione a confermare sempre quando chiudi le finestre :eek:
Per chiudere, clicca su OK (o Applica a seconda di quello che c'è :D )

Ciao ciao ;)

allora, ho fatto questa procedura ma avnotify.exe è già tra le applicazioni bloccate :boh:

che altro posso fare? :confused:

A proposito, avnotify.exe ce l'ho anche direttamente tra le Policy di Sicurezza computer.

Romagnolo1973
29-06-2009, 14:32
@ Tutti

Ciaba mi ha dato un compito: chiedere agli utenti che usano il router e una connessione ADSL normale (non Fastweb) di provare ad applicare ad eMule la regola predefinita Applicazione Fidata e contemporaneamente controllare se ci sono connessioni tramite le WKP (porte che vanno dalla 0 alla 1023), controllate anche se la velocità del mulo cambia rispetto a quella con le regole.

Vabbè, vi creo le regoline così da facilitare il compito:

Create una nuova Policy Predefinita e la chiamate "eMule WKP"

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = (A Port Range) = 1024-65535


Regola 2

Action = Allow (Attivare l'opzione Registra nel LOG)
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 0-1023
Destination port = (A Port Range) = 0-1023


Regola 3

Action = Block (Attivare l'opzione Registra nel LOG)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Fatto questo la abbinate ad eMule.exe come sapete.

Grazie :)

Beh non potevo esimermi dal provare :D
Salutami tanto Ciaba
Allora eccoti cosa ho fatto: ho creato le regole WKP e messo emule.exe come applicazione sicura andando in FW--Generali--Definisci nuova applicazione sicura
Il problema è che così facendo ovvero trattandolo come applicazione safe il permesso che autorizza tutte le connessioni viene posto in alto di default , penso sia il caso di spostarlo in basso altrimenti le altre regole di log e di controllo delle WKP non so quanto siano valide

http://img146.imageshack.us/img146/6383/clipboard01jny.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/clipboard01jny.jpg/)

Poi durante l'uso il log non dava nessuna comunicazione, solo dopo aver chiuso emule da la solita risposta di sempre ovvero Windows Operating System sule porte di emule (dal segno rosso in giù nella immagine)

http://img189.imageshack.us/img189/7105/clipboard02kvq.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/clipboard02kvq.jpg/)

Per quanto riguarda la velocità di scarico ho provato 15 minuti la regola nuova e poi l'ho modificata rimettendo la vecchia e il numero di download è sensibilmente cresciuto nell'arco sempre di 15 minuti
I file che ho messo in scarico sono misti sia come lunghezza che come numero di fonti.
La differenza è notevole e considerato che sono tornato alla regola vecchia in un minuto direi che almeno in quel momento con la vecchia si viaggiava molto meglio che con la nuova regola.
Dal mio punto di vista è bocciata, attendo altri pareri però

Romagnolo1973
29-06-2009, 14:38
allora, ho fatto questa procedura ma avnotify.exe è già tra le applicazioni bloccate :boh:

che altro posso fare? :confused:

A proposito, avnotify.exe ce l'ho anche direttamente tra le Policy di Sicurezza computer.

Toglilo dalla policy di sicurezza network facendo tutti gli applica che vedi a monitor

Giant Lizard
29-06-2009, 14:49
Toglilo dalla policy di sicurezza network facendo tutti gli applica che vedi a monitor

ok, tnx :) vediamo come va.

EarendilSI
29-06-2009, 14:50
Allora quel che è giusto è giusto...
Spesso si scrive per documentare disservizi, problemi, critiche, ecc...
Questo è invece un post per documentare la disponibilità, la serietà e la velocità di Comodo e del team che segue CIS:

Ieri mi accorgo che un file .exe normalmente usato facente parte di un programma originale mi veniva segnalato come un malware da CIS...
Ieri sera, seguendo la procedura indicata nel loro forum e utilizzando la comoda interfaccia web:
http://internetsecurity.comodo.com/submit.php
ho fatto l'upload del file segnalandolo come un falso positivo.
In mattinata è già arrivata un'email di risposta con la quale mi informavano che il problema è stato fixato...

Nemmeno quando avevo antivirus e firewall a pagamento ho avuto una risposta e una soluzione di un problema così veloce, direi praticamente immediata...

Che dire, BRAVI Comodo!!!

Roby_P
29-06-2009, 14:51
Toglilo dalla policy di sicurezza network facendo tutti gli applica che vedi a monitor

Dici che basta??
Mi sa che non funziona perchè Avira è nella lista dei Produttori fidati :cry:

@ Giant Lizard

Provi a cancellare quella regola e poi ci fai sapere se risolvi?
L'update fallo 2 volte, perchè forse la prima volta la pubblicità non ti compare, mentre mi sa che la seconda volta te la ritrovi di nuovo :(

Romagnolo1973
29-06-2009, 16:55
Dici che basta??
Mi sa che non funziona perchè Avira è nella lista dei Produttori fidati :cry:

@ Giant Lizard

Provi a cancellare quella regola e poi ci fai sapere se risolvi?
L'update fallo 2 volte, perchè forse la prima volta la pubblicità non ti compare, mentre mi sa che la seconda volta te la ritrovi di nuovo :(

Visto che il lucertolone non si è più fatto vivo spero abbia risolto :D
A me tolto dai permessi avnotify e seguito quanto detto da Roby poi ha funzionato a meraviglia e funziona da mesi

@Sirio@
29-06-2009, 17:20
Beh non potevo esimermi dal provare :D
Salutami tanto Ciaba
Allora eccoti cosa ho fatto: ho creato le regole WKP e messo emule.exe come applicazione sicura andando in FW--Generali--Definisci nuova applicazione sicura
Il problema è che così facendo ovvero trattandolo come applicazione safe il permesso che autorizza tutte le connessioni viene posto in alto di default , penso sia il caso di spostarlo in basso altrimenti le altre regole di log e di controllo delle WKP non so quanto siano valide

http://img146.imageshack.us/img146/6383/clipboard01jny.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/clipboard01jny.jpg/)

Poi durante l'uso il log non dava nessuna comunicazione, solo dopo aver chiuso emule da la solita risposta di sempre ovvero Windows Operating System sule porte di emule (dal segno rosso in giù nella immagine)

http://img189.imageshack.us/img189/7105/clipboard02kvq.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/clipboard02kvq.jpg/)

Per quanto riguarda la velocità di scarico ho provato 15 minuti la regola nuova e poi l'ho modificata rimettendo la vecchia e il numero di download è sensibilmente cresciuto nell'arco sempre di 15 minuti
I file che ho messo in scarico sono misti sia come lunghezza che come numero di fonti.
La differenza è notevole e considerato che sono tornato alla regola vecchia in un minuto direi che almeno in quel momento con la vecchia si viaggiava molto meglio che con la nuova regola.
Dal mio punto di vista è bocciata, attendo altri pareri però

Avevo scritto di mettere eMule come applicazione fidata e poi di controllare se ci fossero connessioni sulle WKP, però visto che con la regola predefinita Applicazione Fidata non vengono registrate nell log le connessioni che ci interessano, allora ho fatto quelle regole per loggare il traffico sulle WKP.
Sicché, se metti applicazione fidata non hai bisogno di fare le regole che ho scritto ma devi controllare visivamente le connessioni sulle WKP... e la cosa non è comoda, anzi diciamo pure che è assurda :sofico: ..invece, se fai le regoline non hai più bisogno di mettere Applicazione Fidata perché queste regole permettono tutto il traffico TCP/UDP e loggano tutte le connessioni eccetto quelle che avvengono tramite le porte superiori alla 1023, cioè quelle che noi consideriamo buone e che quindi non ci interessano.
Spero di essermi spiegato bene ora. :D

P.S. Forse occorrono più di 15 minuti, un'oretta dovrebbe andare.

Ciao e grazie :p ;)

@Sirio@
29-06-2009, 17:25
Ciao Sirio,
ti interessa solo chi ha il router?
E allora ti tocca raccomandarti a Romagnolo, perchè io ho il modem :Prrr:

No, va bene anche il tuo modem :tie:t'ho fregato :D

P.S. Però ora che ci penso non ce n'è bisogno... vanno bene le regole della prima pag., basta che mi dici se nel LOG vengono registrate connessioni sulle WKP.

Ciao :)

@Sirio@
29-06-2009, 17:35
Allora quel che è giusto è giusto...
Spesso si scrive per documentare disservizi, problemi, critiche, ecc...
Questo è invece un post per documentare la disponibilità, la serietà e la velocità di Comodo e del team che segue CIS:

Ieri mi accorgo che un file .exe normalmente usato facente parte di un programma originale mi veniva segnalato come un malware da CIS...
Ieri sera, seguendo la procedura indicata nel loro forum e utilizzando la comoda interfaccia web:
http://internetsecurity.comodo.com/submit.php
ho fatto l'upload del file segnalandolo come un falso positivo.
In mattinata è già arrivata un'email di risposta con la quale mi informavano che il problema è stato fixato...

Nemmeno quando avevo antivirus e firewall a pagamento ho avuto una risposta e una soluzione di un problema così veloce, direi praticamente immediata...

Che dire, BRAVI Comodo!!!

Non sai il piacere nel leggere il tuo post...

Tempo fa, viste le numerose critiche verso lo staff che leggevo in giro ma anche per esperienza personale diretta, ho deciso di scrivere ai moderatori di COMODO ma soprattutto "ar capoccia"...:D
Nel thread ho cercato di spiegare (nel mio inglese maccheronico :p quindi... che ve lo dico a fare...) la distanza che gli utenti percepivano verso questa software-house, il malcontento di molti... i quali segnalando un problema si sentivano come di dar fastidio invece di essere ringraziati. Poi una cosa che a me dava particolarmente fastidio era la NON risposta all'eMail con segnalazioni, bug, FP, ecc. che inviavo.

Ricevetti solo un paio reply e non da chi mi interessava di più.... comunque, sembrerebbe che il thread e le cose che ho scritto abbiano avuto l'effetto sperato :yeah: ..una piccola soddisfazione anche se non riconosciuta.
Spero che il rapporto utenti/staff/sviluppatori migliori ulteriormente.

Ciao :)

Romagnolo1973
29-06-2009, 17:57
Avevo scritto di mettere eMule come applicazione fidata e poi di controllare se ci fossero connessioni sulle WKP, però visto che con la regola predefinita Applicazione Fidata non vengono registrate nell log le connessioni che ci interessano, allora ho fatto quelle regole per loggare il traffico sulle WKP.
Sicché, se metti applicazione fidata non hai bisogno di fare le regole che ho scritto ma devi controllare visivamente le connessioni sulle WKP... e la cosa non è comoda, anzi diciamo pure che è assurda :sofico: ..invece, se fai le regoline non hai più bisogno di mettere Applicazione Fidata perché queste regole permettono tutto il traffico TCP/UDP e loggano tutte le connessioni eccetto quelle che avvengono tramite le porte superiori alla 1023, cioè quelle che noi consideriamo buone e che quindi non ci interessano.
Spero di essermi spiegato bene ora. :D

P.S. Forse occorrono più di 15 minuti, un'oretta dovrebbe andare.

Ciao e grazie :p ;)
ehh e me pareva, infatti lo avevo scritto come fidata non registra il log e fatto le regole mi sembravano un doppione, quindi cancello tutto e provo con la regola Emule WKP poi ti faccio sapere, tra una ora :D

Romagnolo1973
29-06-2009, 19:36
Eccomi:
ho messo emule trattato come EmuleWKP e le regole postate da sirio
dopo più di una ora il log è questo parte dall'alto nel momento stesso dell'avvio del mulo con le nuove regole (quei Type non li ho mai visti in vita mia è una novità di questa regola nuova visto che con la vecchia non si manifestavano), poi riprende col nome Windows Operating System quando si chiude emule (sono quelli in basso)
192.168.1.3 è il mio pc dietro router

http://img188.imageshack.us/img188/9467/clipboard01saz.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/clipboard01saz.jpg/)

In termini di velocità di scarico mi continua a scaricare la metà di quanto non facesse con la regola vecchia (4 download attivi su 20 come max, mentre con la vecchia ero arrivato a 9) la velocità di download di quei 4 non differiva da come scaricava quei file in precedenza con la vecchia regola, ma appunto erano la metà.

Occorrerebbe comunque qualcuno che fa uso del mulo ben più di me, ho messo 20 fonti a caso di varie dimensioni e disponibilità e di cui ho comunque i file originali o opensource onde evitare problemi di copyright :D
Spero sia utile per la tua analisi

>Chrys<
30-06-2009, 10:01
ragà, sapete se è possibile salvare le impostazioni di Comodo, in modo che una volta formattato il pc, possa facilmente ripristinare il tutto senza doverle definire nuovamente? Vi ringrazio in anticipo. :)

Roby_P
30-06-2009, 10:14
ragà, sapete se è possibile salvare le impostazioni di Comodo, in modo che una volta formattato il pc, possa facilmente ripristinare il tutto senza doverle definire nuovamente? Vi ringrazio in anticipo. :)

Ciao >Chrys<
basta che vai in ALTRO -> Gestisci le mie configurazioni, selezioni la configurazione che stai usando (quella con scritto attiva) e clicchi su Esporta, poi la salvi dove vuoi tu

Ciao ciao ;)

>Chrys<
30-06-2009, 10:23
Ciao >Chrys<
basta che vai in ALTRO -> Gestisci le mie configurazioni, selezioni la configurazione che stai usando (quella con scritto attiva) e clicchi su Esporta, poi la salvi dove vuoi tu

Ciao ciao ;)

Grazie mille Roby, gentilissima come sempre.

jedy48
30-06-2009, 11:02
ragà, sapete se è possibile salvare le impostazioni di Comodo, in modo che una volta formattato il pc, possa facilmente ripristinare il tutto senza doverle definire nuovamente? Vi ringrazio in anticipo. :)

ciao e benvenuta, se ti dicesse ( a me lo ha fatto su Vista 64)che non hai le autorizzazioni o qualcosaltro non ricordo, essendo anche administrator fallo in modalità provvisoria che lì funziona ;)

>Chrys<
30-06-2009, 11:36
ciao e benvenuta, se ti dicesse ( a me lo ha fatto su Vista 64)che non hai le autorizzazioni o qualcosaltro non ricordo, essendo anche administrator fallo in modalità provvisoria che lì funziona ;)


Grazie anche a te jedy48 funziona alla grande!

P.S. Grazie del benvenuto comunque sono un ragazzo. :D

Giant Lizard
30-06-2009, 12:12
@ Giant Lizard

Provi a cancellare quella regola e poi ci fai sapere se risolvi?
L'update fallo 2 volte, perchè forse la prima volta la pubblicità non ti compare, mentre mi sa che la seconda volta te la ritrovi di nuovo :(

ah scusa, non ho detto niente perché pensavo che la soluzione la conosceste già e non servisse il mio riscontro :D

comunque ieri non è andata, mi si è aperta di nuovo. Sono entrato nuovamente dentro e questa volta selezionando avnotify.exe potevo anche selezionare "segna come applicazione bloccata", quindi ho fatto così. Vediamo se stasera mi si riapre :)

Roby_P
30-06-2009, 12:27
ah scusa, non ho detto niente perché pensavo che la soluzione la conosceste già e non servisse il mio riscontro :D

comunque ieri non è andata, mi si è aperta di nuovo. Sono entrato nuovamente dentro e questa volta selezionando avnotify.exe potevo anche selezionare "segna come applicazione bloccata", quindi ho fatto così. Vediamo se stasera mi si riapre :)

Ciao Giant Lizard,
in realtà a noi funziona proprio come ti avevo detto la prima volta, cioè impedendo a update.exe di lanciare avnotify.exe ;)
Ma noi siamo in modalità Paranoico :D

In modalità Sicuro (ed inferiori) per aiutare l'utente, Comodo usa una lista di produttori che considera affidabili. Per i programmi di queste Software House Comodo non ti chiede niente e concede automoticamente tutti i permessi di cui hanno bisogno per lavorare.
Avira è nella lista delle Software House affidabili, quindi qualunque regola di blocco tu crei, Comodo la corregge per permettere ad Antivir di lavorare liberamente :(

Questa cosa hai i suoi pro e contro.
Non riuscire a bloccare la pubblicità è un contro.
Non ricevere pop up per ogni operazione svolta da ogni applicazione di sistema è un Pro (un grosso Pro :D )

Ciao ciao ;)

Roby_P
30-06-2009, 12:28
Grazie mille Roby, gentilissima come sempre.

Prego ;)

@Sirio@
30-06-2009, 12:36
Eccomi:
ho messo emule trattato come EmuleWKP e le regole postate da sirio
dopo più di una ora il log è questo parte dall'alto nel momento stesso dell'avvio del mulo con le nuove regole (quei Type non li ho mai visti in vita mia è una novità di questa regola nuova visto che con la vecchia non si manifestavano), poi riprende col nome Windows Operating System quando si chiude emule (sono quelli in basso)
192.168.1.3 è il mio pc dietro router

http://img188.imageshack.us/img188/9467/clipboard01saz.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/clipboard01saz.jpg/)

In termini di velocità di scarico mi continua a scaricare la metà di quanto non facesse con la regola vecchia (4 download attivi su 20 come max, mentre con la vecchia ero arrivato a 9) la velocità di download di quei 4 non differiva da come scaricava quei file in precedenza con la vecchia regola, ma appunto erano la metà.

Occorrerebbe comunque qualcuno che fa uso del mulo ben più di me, ho messo 20 fonti a caso di varie dimensioni e disponibilità e di cui ho comunque i file originali o opensource onde evitare problemi di copyright :D
Spero sia utile per la tua analisi

Ottimo lavoro! :)

Come si può vedere dal log le connessioni sulle WKP ci sono eccome.... il mio consiglio quindi è quello di continuare ad usare le regole in prima pag.

Un paio di domande: usi l'upload dinamico (USS) con eMule?

Normalmente usi la regola 4 (Allow ICMP Out....)?

Grazie ;)

Romagnolo1973
30-06-2009, 14:29
Ottimo lavoro! :)

Come si può vedere dal log le connessioni sulle WKP ci sono eccome.... il mio consiglio quindi è quello di continuare ad usare le regole in prima pag.

Un paio di domande: usi l'upload dinamico (USS) con eMule?

Normalmente usi la regola 4 (Allow ICMP Out....)?

Grazie ;)

oopss, non sono amante del p2p e mi basta torrent per quel poco che mi serve, ho quindi messo un mulo preconfezionato ovvero una Mod e questa ha USS impostato di suo, non lo pensavo quindi nella regola di emule che ho sul CIS la regola 4 ICMP non c'è, ora la vado a mettere che magari scarico più veloce quel poco che scarico, grazie non lo avrei mai scoperto se non me lo chiedevi :D
Comunque la regola "generalista" sia per via delle connessioni sulle WKP sia per il download non mi sembra consigliabile, meglio quelle di pagina 1
Se vuoi faccio altri test, dimmi tu, a disposizione.
Ciao bello, un abbraccio

Giant Lizard
30-06-2009, 16:21
Ciao Giant Lizard,
in realtà a noi funziona proprio come ti avevo detto la prima volta, cioè impedendo a update.exe di lanciare avnotify.exe ;)
Ma noi siamo in modalità Paranoico :D

In modalità Sicuro (ed inferiori) per aiutare l'utente, Comodo usa una lista di produttori che considera affidabili. Per i programmi di queste Software House Comodo non ti chiede niente e concede automoticamente tutti i permessi di cui hanno bisogno per lavorare.
Avira è nella lista delle Software House affidabili, quindi qualunque regola di blocco tu crei, Comodo la corregge per permettere ad Antivir di lavorare liberamente :(

Questa cosa hai i suoi pro e contro.
Non riuscire a bloccare la pubblicità è un contro.
Non ricevere pop up per ogni operazione svolta da ogni applicazione di sistema è un Pro (un grosso Pro :D )

Ciao ciao ;)

azz, non sapevo :confused:

comunque per ora vedo che sta rimanendo su "applicazione bloccata". Vediamo se cambia :)

Roby_P
30-06-2009, 22:10
azz, non sapevo :confused:

comunque per ora vedo che sta rimanendo su "applicazione bloccata". Vediamo se cambia :)

Facci sapere se funziona, se così riesci a bloccare la pubblicità ;)

jedy48
30-06-2009, 22:22
Grazie anche a te jedy48 funziona alla grande!

P.S. Grazie del benvenuto comunque sono un ragazzo. :D

fa lo stesso, allora benvenuto (ps ti perdono se mi presenti quella del tuo avatar :D )contento tu abbia risolto:)

Giant Lizard
01-07-2009, 00:26
Facci sapere se funziona, se così riesci a bloccare la pubblicità ;)

na, purtroppo non si blocca neanche così :(

l'unica è alzare il livello di protezione?

Che poi non capisco...questo lo lascia libero, ma quando ho installato Avira mi sono uscite duemila richieste...cioè per alcune cose è considerato sicuro, per altre no? :stordita:

>Chrys<
01-07-2009, 07:23
fa lo stesso, allora benvenuto (ps ti perdono se mi presenti quella del tuo avatar :D )contento tu abbia risolto:)

ehm... sono un pò geloso a riguardo.....:D (scherzo) la bella gnocca che occupa l'area del mio avatar si chiama Megan Fox, attrice del film Transformers:
Clicca per maggiori info: http://www.stardustmovies.com/gallery_attore/%28210309151955%29Megan_Fox_4.jpg :D

Roby_P
01-07-2009, 08:50
na, purtroppo non si blocca neanche così :(

l'unica è alzare il livello di protezione?

No figurati, qualcosa ci inventiamo ;)

Che poi non capisco...questo lo lascia libero, ma quando ho installato Avira mi sono uscite duemila richieste...cioè per alcune cose è considerato sicuro, per altre no? :stordita:

Infatti quando lo hai installato :D
Una volta che è sul pc, Comodo controlla la firma digitale dell'applicazione e se il produttore è nella lista delle Software House fidate la autorizza, se non c'è chiede a te che fare, se non rispondi in tempo la blocca :D

Intanto la regola di blocco che avevi fatto, era nel Firewall o nel D+??
Ed è stata modificata oppure è rimasta lì?

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
01-07-2009, 09:08
na, purtroppo non si blocca neanche così :(

l'unica è alzare il livello di protezione?

Che poi non capisco...questo lo lascia libero, ma quando ho installato Avira mi sono uscite duemila richieste...cioè per alcune cose è considerato sicuro, per altre no? :stordita:

Eccoti una altra soluzione a prescinsere dal FW ma valida per XP o per Vista versioni solo Professional cioè valido solo per XP Pro e Vista Business/Ultimate/Enterprise.


1. Start
2. Pannello di Controllo
3. Strumenti di Amministrazione
4. Criteri di Protezione Locali

Sulla sinistra cliccare con il tasto destro sopra la cartella “Criteri restrizioni software” e cliccare su “Nuovo criterio” (su Vista: “Nuovi criteri di protezione“)

Nelle cartelle che si creano, cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella “Regole aggiuntive” e poi scegliere “Nuova regola percorso”

Cliccare su Sfoglia e cercare il file Avnotify.exe (dentro la cartella di Avira)

Assicurarsi che sotto ci sia “Vietate”

Dare l‘Ok
Se non hai una versione Professional però non la puoi fare.

Per le versioni XP NON pro :

1. Boot into Safe Mode (tap F8 repeatedly after you restart the computer)
2. Log in using the Administrator account
3. Go to C:\Program Files\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avnotify.exe (o dove lo hai)
4. Right-click avnotify.exe-> properties-> security-> advanced
5. Under the Permissions tab click on SYSTEM under Permission entries:
6. Edit-> Traverse Folder / Execute File-> deny-> ok ->apply-> yes -> ok-> ok
7. Reboot the computer into Normal Mode (start-> shutdown-> restart)

Per Windows Vista Home Premium :

1. Go to C:\Program Files\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avnotify.exe (o dove lo hai)
2. Right-click avnotify.exe-> properties-> security->
3. Under the group or username SYSTEM click edit
4. Put a checkmark under the DENY column for "read and execute"

Questi ultimi metodi, avendo io XP Pro non li ho provati direttamente ma dovrebbero andare, non li ho tradotti dall'inglese ehh , ti arrangi :-)

Roby_P
01-07-2009, 09:16
Romagnolo1973...il santo protettore di questo thread :ave: :ave:

Da piccolo è caduto nell'acquasantiera :asd:

Romagnolo1973
01-07-2009, 09:28
Romagnolo1973...il santo protettore di questo thread :ave: :ave:

Da piccolo è caduto nell'acquasantiera :asd:

Siamo in tre a esserci caduti allora io , tu e sirio:sofico:

lupin87
01-07-2009, 15:21
ho intenzione di creare una regola in modo che il firewall blocchi un programma che si connette a determinati ip; se il formato dell' ip è questo xxx.yyy.zzz.jjj,il firewall deve bloccare questo programma verso tutti gli ip che iniziano con xxx.yyy.zzz...si usa l' IPmask per fare quel che voglio fare io?

Romagnolo1973
01-07-2009, 16:00
ho intenzione di creare una regola in modo che il firewall blocchi un programma che si connette a determinati ip; se il formato dell' ip è questo xxx.yyy.zzz.jjj,il firewall deve bloccare questo programma verso tutti gli ip che iniziano con xxx.yyy.zzz...si usa l' IPmask per fare quel che voglio fare io?

vai in FW Funzioni Generali -- Zone network bloccate - Aggiungi -- Nuovo indirizzo -- Range di Indirizzi IP e lì metti il primo (xxx.yyy.jjj.aaa) e l'ultimo (xxx.yyy.jjj.zzz) poi fai i 2 applica che vedi a video
Poi tornaci per vedee se lo ha preso
Mai fatto in vita mia ma direi che è questa la funzione più comoda per fare quello che vuoi tu, tieni presente che sarà il tuo PC a non comunicare con quegli ip e non l'applicazione.

andrea.ippo
01-07-2009, 16:04
ho intenzione di creare una regola in modo che il firewall blocchi un programma che si connette a determinati ip; se il formato dell' ip è questo xxx.yyy.zzz.jjj,il firewall deve bloccare questo programma verso tutti gli ip che iniziano con xxx.yyy.zzz...si usa l' IPmask per fare quel che voglio fare io?

Sì, crei una network zone con IP mask in cui l'indirizzo IP è xxx.yyy.zzz.0 e la netmask è 255.255.255.0

;)

lupin87
01-07-2009, 16:44
vai in FW Funzioni Generali -- Zone network bloccate - Aggiungi -- Nuovo indirizzo -- Range di Indirizzi IP e lì metti il primo (xxx.yyy.jjj.aaa) e l'ultimo (xxx.yyy.jjj.zzz) poi fai i 2 applica che vedi a video
Poi tornaci per vedee se lo ha preso
Mai fatto in vita mia ma direi che è questa la funzione più comoda per fare quello che vuoi tu, tieni presente che sarà il tuo PC a non comunicare con quegli ip e non l'applicazione.

Sì, crei una network zone con IP mask in cui l'indirizzo IP è xxx.yyy.zzz.0 e la netmask è 255.255.255.0

;)

grazie delle info ad entrambi ;)

andrea.ippo
01-07-2009, 17:25
Aggiungo una precisazione:
in realtà nell'indirizzo IP non è necessario che l'ultimo byte sia 0, puoi anche mettere
xxx.yyy.zzz.rrr
dove rrr è un valore qualsiasi tra 0 e 255

l'importante è che la netmask corrispondente sia
255.255.255.0

:)

Romagnolo1973
01-07-2009, 18:27
Aggiungo una precisazione:
in realtà nell'indirizzo IP non è necessario che l'ultimo byte sia 0, puoi anche mettere
xxx.yyy.zzz.rrr
dove rrr è un valore qualsiasi tra 0 e 255

l'importante è che la netmask corrispondente sia
255.255.255.0

:)

adesso ho capito perche ippo .... sta per IP Power Oracle :D
Il nostro oracolo delle reti, grazie per l'aiuto

andrea.ippo
01-07-2009, 18:39
adesso ho capito perche ippo .... sta per IP Power Oracle :D
Il nostro oracolo delle reti, grazie per l'aiuto

Dai Romagnolo, piega sto cucchiaino, so che ne hai la forza! :D :D

Scherzi a parte, è il troncamento del mio cognome (detto in confidenza: ...lito)

lupin87
01-07-2009, 20:30
Aggiungo una precisazione:
in realtà nell'indirizzo IP non è necessario che l'ultimo byte sia 0, puoi anche mettere
xxx.yyy.zzz.rrr
dove rrr è un valore qualsiasi tra 0 e 255

l'importante è che la netmask corrispondente sia
255.255.255.0

:)

grazie della precisazione:D (sia alla scuola scuola superiore che all' uni per farci capire il discorso della subnetmask mettevano sempre lo 0,credevo fosse obbligatorio invece è facoltativo)

Romagnolo1973
01-07-2009, 21:05
OT
quando vengo a Roma però qua non ci andiamo a mangiare ehh
579,50 euro na cenetta peduue te possinoooooo :doh:
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/truffa-ristorante/truffa-ristorante/truffa-ristorante.html

Roby_P
01-07-2009, 22:12
adesso ho capito perche ippo .... sta per IP Power Oracle :D
Il nostro oracolo delle reti, grazie per l'aiuto

Dai Romagnolo, piega sto cucchiaino, so che ne hai la forza! :D :D


:asd: :asd: :asd:

Romagnolo1973
01-07-2009, 23:10
Dai Romagnolo, piega sto cucchiaino, so che ne hai la forza! :D :D

Scherzi a parte, è il troncamento del mio cognome (detto in confidenza: ...lito)

Si immaginavo ma sai che ogni tanto se non ci metto la battuta non sto bene.
Un potere noto...come..." "La Forza!" "No!!: Lo Sforzo!" ...
Sì sono il maestro Yogurt "che lo sforzo sia con voi" come Mel Brooks in Balle Spaziali insegna :D

giovanni69
02-07-2009, 08:32
Finalmente sono passato anch'io all'ultima versione del CIS e per ora va tutto bene! :cool:

C'è solo un 'problema': esiste un'impostazione che costringa all'avvio del PC di minimizzare il CIS senza che invece appaia ogni volta la schermata principale? :rolleyes:

Roby_P
02-07-2009, 08:56
Finalmente sono passato anch'io all'ultima versione del CIS e per ora va tutto bene! :cool:

C'è solo un 'problema': esiste un'impostazione che costringa all'avvio del PC di minimizzare il CIS senza che invece appaia ogni volta la schermata principale? :rolleyes:

Non saprei a me non è mai comparsa :asd:

A parte gli scherzi, qualcun'altro aveva avuto un problema simile, se ritrovo i messaggi te lo dico :D

Ciao ciao ;)

Edit: l'ho trovato, guarda se ti può essere d'aiuto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26849380&highlight=schermata+avvio#post26849380

Poi fammi sapere se risolvi

Stefy_MHR
02-07-2009, 10:01
E' giunta l'ora del formattone!!:D
Mi consigliate di mettere comodo alla fine dell'installazione di antivirus, driver ecc. oppure posso farlo anche all'inizio?

Lo chiedo perchè qualcuno aveva chiesto una cosa simile ed era meglio installare comodo alla fine.:D

::billo
02-07-2009, 10:51
Ciao a tutti
ho comodo firewall 3.8 su XP ed ho seguito le regole di prima pagina per impostare eMule adunanza.
Confronto a prima è come se andasse col freno a mano tirato...!
Più ke altro, ho notato, ke la differenza sta che quando avvio il download di un file, esso all'inizio presenta svariate fonti, poi, non appena rivela la coda piena in queste fonti, esse spariscono dalla lista..e alla fine su un centinaio di fonti ke aveva ne rimangono 3 o 4, se non 1 o zero! :confused:
avete riscontrato anche voi questo fatto?
Grazie

buonasalve
02-07-2009, 10:52
ragaaaaaazzi :D

ho un problemino che non sto riuscendo a risolvere e credo che dipenda da Comodo :mbe:
utilizzo una pc-card per internet con la sim di un determinato gestore, ma se inserisco la sim di altri due operatori il segnale non viene captato.
ho anche un'altra pc-card modello HSUPA che funziona bene sempre con lo stesso operatore con cui mi connetto sempre, mentre se inserisco sim di altri operatori non vengono viste :rolleyes:
per cui penso che quando ho installato Comodo esso ha memorizzato la rete internet che ha trovato sul pc(quella appunto dell'operatore mobile principale), invece le altre vengono bloccate in qualche maniera :mc:

come posso risolvere ?

buonasalve
02-07-2009, 10:53
E' giunta l'ora del formattone!!:D
Mi consigliate di mettere comodo alla fine dell'installazione di antivirus, driver ecc. oppure posso farlo anche all'inizio?

Lo chiedo perchè qualcuno aveva chiesto una cosa simile ed era meglio installare comodo alla fine.:D

meglio alla fine...oppure ti tocca battagliare con i pop-up :D

Stefy_MHR
02-07-2009, 11:20
meglio alla fine...oppure ti tocca battagliare con i pop-up :D
Ok!:D
Ultima informazione... ho esportato la mia configurazione di comodo per poi importarla dopo la formattazione. Sapete se nella configurazione esportata viene salvata anche le applicazioni sicure, quelle bloccate, ecc.?
Grazie!:)

Roby_P
02-07-2009, 11:20
Ciao a tutti
ho comodo firewall 3.8 su XP ed ho seguito le regole di prima pagina per impostare eMule adunanza.
Confronto a prima è come se andasse col freno a mano tirato...!
Più ke altro, ho notato, ke la differenza sta che quando avvio il download di un file, esso all'inizio presenta svariate fonti, poi, non appena rivela la coda piena in queste fonti, esse spariscono dalla lista..e alla fine su un centinaio di fonti ke aveva ne rimangono 3 o 4, se non 1 o zero! :confused:
avete riscontrato anche voi questo fatto?
Grazie

Ciao ::billo,
io non uso eMule Adunanza, però lo usa Giant Lizard e ne abbiamo parlato qualche giorno fa. Prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28018908#post28018908), magari trovi qualcosa di utile.

Ciao ciao ;)

Roby_P
02-07-2009, 11:22
Ok!:D
Ultima informazione... ho esportato la mia configurazione di comodo per poi importarla dopo la formattazione. Sapete se nella configurazione esportata viene salvata anche le applicazioni sicure, quelle bloccate, ecc.?
Grazie!:)

Ciao Stefy_MHR,
nella configurazione ci sono tutte le regole che hai creato, non devi far altro che importarla ed attivarla (cioè selezionarla)

Ciao ciao ;)

Stefy_MHR
02-07-2009, 11:25
Ciao Stefy_MHR,
nella configurazione ci sono tutte le regole che hai creato, non devi far altro che importarla ed attivarla (cioè selezionarla)

Ciao ciao ;)
Ancora grazie alla nostra espertona di comodo!:D :D

Volevo segnalare una cosa, può essere un problema solo mio!:)
Quando si accede a messenger con le regole proposte in prima pagina, il log-in non funziona. Succede anche a voi?:confused: :confused:

Roby_P
02-07-2009, 11:29
Ancora grazie alla nostra espertona di comodo!:D :D

Volevo segnalare una cosa, può essere un problema solo mio!:)
Quando si accede a messenger con le regole proposte in prima pagina, il log-in non funziona. Succede anche a voi?:confused: :confused:

Se hai l'ultima versione si WLMessenger controlla che il servizio DNS Client sia su automatico, altrimenti non funziona. Se invece tu non usi il servizio di WinXP, perchè hai impostato i DNS del tuo provider, allora devi aggiungere una regola per permettere a WLMessenger di usare la porta 53

il_nick
02-07-2009, 11:32
Scusate probabilmente sarà stato detto ma data la lunghezza del thread lo chiedo ora: comodo si può usare liberamente anche in uffici per uso commerciale o su pc aziendali?

Roby_P
02-07-2009, 11:37
ragaaaaaazzi :D

ho un problemino che non sto riuscendo a risolvere e credo che dipenda da Comodo :mbe:
utilizzo una pc-card per internet con la sim di un determinato gestore, ma se inserisco la sim di altri due operatori il segnale non viene captato.
ho anche un'altra pc-card modello HSUPA che funziona bene sempre con lo stesso operatore con cui mi connetto sempre, mentre se inserisco sim di altri operatori non vengono viste :rolleyes:
per cui penso che quando ho installato Comodo esso ha memorizzato la rete internet che ha trovato sul pc(quella appunto dell'operatore mobile principale), invece le altre vengono bloccate in qualche maniera :mc:

come posso risolvere ?

My friend, come va??

Problemi facili te mai eh :asd:
Lo sai che non ci capisco niente queste cose (:stordita: ), ti tocca aspettare che passino di qui Romagnolo o Andrea :D :D :Prrr:

Roby_P
02-07-2009, 11:38
Scusate probabilmente sarà stato detto ma data la lunghezza del thread lo chiedo ora: comodo si può usare liberamente anche in uffici per uso commerciale o su pc aziendali?

Ciao il_nick,
vai tranquillo, Comodo è free anche per uso commerciale ;)

il_nick
02-07-2009, 11:42
Ciao il_nick,
vai tranquillo, Comodo è free anche per uso commerciale ;)

Perfetto grazie mille... ma ha anche la protezione realtime?

Giant Lizard
02-07-2009, 11:53
No figurati, qualcosa ci inventiamo ;)

Infatti quando lo hai installato :D
Una volta che è sul pc, Comodo controlla la firma digitale dell'applicazione e se il produttore è nella lista delle Software House fidate la autorizza, se non c'è chiede a te che fare, se non rispondi in tempo la blocca :D

Intanto la regola di blocco che avevi fatto, era nel Firewall o nel D+??
Ed è stata modificata oppure è rimasta lì?

Ciao ciao ;)

Ah capito :D comunque si, la regola di blocco è rimasta :boh:

Eccoti una altra soluzione a prescinsere dal FW ma valida per XP o per Vista versioni solo Professional cioè valido solo per XP Pro e Vista Business/Ultimate/Enterprise.

grazie mille! :D

l'ho inserita (ho WinXP Professional), vediamo stasera se ha funzionato :p

Roby_P
02-07-2009, 11:55
Perfetto grazie mille... ma ha anche la protezione realtime?

Si certo, l'antivirus è realtime, poi nella suite ci sono anche firewall e HIPS

Ciao ciao ;)

buonasalve
02-07-2009, 12:08
My friend, come va??

Problemi facili te mai eh :asd: io so complicato Roby, mica mi accontento di cose da poco :Prrr: :Prrr:
Lo sai che non ci capisco niente queste cose (:stordita: ), ti tocca aspettare che passino di qui Romagnolo o Andrea :D :D :Prrr:

non è una cosa urgente, ma mi tocca risolverla per il futuro in caso di cambio gestore :rolleyes:
grazie cara ;)

::billo
02-07-2009, 12:16
Ciao ::billo,
io non uso eMule Adunanza, però lo usa Giant Lizard e ne abbiamo parlato qualche giorno fa. Prova a guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28018908#post28018908), magari trovi qualcosa di utile.

Ciao ciao ;)

Grazie Roby, ho dato un'occhiata ma mi sembra di aver fatto tutto a dovere...l'unica cosa ho notato che selezionando "Avvertimi per le connessioni in ingresso" (la seconda opzione di Stealth Ports Wizard giusto?) non ricevo mai nessuno avviso quando sono connesso ad adunanza...

Giant Lizard tu non hai problemi di fonti durante il download?

il_nick
02-07-2009, 12:42
Si certo, l'antivirus è realtime, poi nella suite ci sono anche firewall e HIPS

Ciao ciao ;)
Ok, però c'è ancora un problema: provo a fare l'aggiornamento ma mi esce questo messaggio di errore: Aggiornamento fallito. L'antivirus non è inizializzato!
Eppure ho anche riavviato il pc dopo l'installazione.. Che faccio? :confused:

Romagnolo1973
02-07-2009, 15:33
ragaaaaaazzi :D

ho un problemino che non sto riuscendo a risolvere e credo che dipenda da Comodo :mbe:
utilizzo una pc-card per internet con la sim di un determinato gestore, ma se inserisco la sim di altri due operatori il segnale non viene captato.
ho anche un'altra pc-card modello HSUPA che funziona bene sempre con lo stesso operatore con cui mi connetto sempre, mentre se inserisco sim di altri operatori non vengono viste :rolleyes:
per cui penso che quando ho installato Comodo esso ha memorizzato la rete internet che ha trovato sul pc(quella appunto dell'operatore mobile principale), invece le altre vengono bloccate in qualche maniera :mc:

come posso risolvere ?

vai a vedere in Altro--Impostazioni se hai la spunta nella rilevazione automatica di altre reti
Se c'è già il baffetto CIS rileva le reti richiamate dalla sim
Fai la controprova e chiudendi CIS prova con le sim a collegarti e vedi se vai, secondo me più che un problema di CIS è la chiavetta che è bloccata su un solo operatore
Facci sapere

Romagnolo1973
02-07-2009, 15:46
Ok, però c'è ancora un problema: provo a fare l'aggiornamento ma mi esce questo messaggio di errore: Aggiornamento fallito. L'antivirus non è inizializzato!
Eppure ho anche riavviato il pc dopo l'installazione.. Che faccio? :confused:
Soluzione 1
Please run the automatic updater as follows that can resolve this problem.
1.Open the command prompt(To open command prompt, Go to Start -> All Programs -> Accessories->Run -> Type 'cmd' -> OK)
2.Type cd "C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security" and hit Enter
3.Type "cfpupdat -cfpau" and hit Enter
4.Within few seconds, Comodo Firewall Automatic updater balloon message will be popped up on the system tray.
5.Click the balloon and follow the instructions to install the updates.
6. Now check whether you are able to run the updates from the program interface.

Soluzione 2
1) Reboot in safe mode and Login using an Admin Account(this is required AS CIS protects itself and will not allow the neccesary file to be deleted)
2) Go to C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security\scanners and delete bases.cav
3) Now go to C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security\Repair and copy bases.cav to C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security\scanners
4) Reboot it window in the normal mode
5) Login as your regular user
6) You will now need to reupdate your CAV virus Data base again.
Note:
The exact route to \\COMODO\COMODO Internet Security\scanners & \\COMODO\COMODO Internet Security\Repair may vary slightly depending on the base language of your OS and your install directory.

Soluzione 3 se le altre non vanno
Rimuovi CIS usa CCleaner per pulire i residui e reinstalla CIS

Roby_P
02-07-2009, 16:02
Ah capito :D comunque si, la regola di blocco è rimasta :boh:


grazie mille! :D

l'ho inserita (ho WinXP Professional), vediamo stasera se ha funzionato :p

Facciamo il tifo per te http://img17.imageshack.us/img17/5931/festal.gif

Roby_P
02-07-2009, 16:04
Grazie Roby, ho dato un'occhiata ma mi sembra di aver fatto tutto a dovere...l'unica cosa ho notato che selezionando "Avvertimi per le connessioni in ingresso" (la seconda opzione di Stealth Ports Wizard giusto?) non ricevo mai nessuno avviso quando sono connesso ad adunanza...

Giant Lizard tu non hai problemi di fonti durante il download?

Postaci un'immagine del Log del Firewall così magari riusciamo a capire qual'è il problema :D

::billo
02-07-2009, 16:38
eccoli qui:

[img=http://img31.imageshack.us/img31/1824/immaginejqc.jpg] (http://img31.imageshack.us/i/immaginejqc.jpg/)

grazie :D

Roby_P
02-07-2009, 16:48
eccoli qui:

[img=http://img31.imageshack.us/img31/1824/immaginejqc.jpg] (http://img31.imageshack.us/i/immaginejqc.jpg/)

grazie :D

Mi sa che hai sbagliato a scrivere le regole :stordita:
4662 non è la porta TCP usata da eMule??
Nelle regole che hai scritto Comodo blocco delle connessioni che invece dovrebbe permettere
Controlla meglio le regole ;)
Se ti può aiutare, oltre alla spiegazione in prima pagina, c'è anche questa

http://aduteca.adunanza.net/Emule_AdunanzA/Firewall_ed_Antivirus/Comodo_Firewall_Pro/Configurazione

C'è solo un piccolo errore, lascia spuntato Analizza i protocolli

Ciao ciao ;)

::billo
02-07-2009, 17:01
Mi sa che hai sbagliato a scrivere le regole :stordita:
4662 non è la porta TCP usata da eMule??
Nelle regole che hai scritto Comodo blocco delle connessioni che invece dovrebbe permettere
Controlla meglio le regole ;)
Se ti può aiutare, oltre alla spiegazione in prima pagina, c'è anche questa

http://aduteca.adunanza.net/Emule_AdunanzA/Firewall_ed_Antivirus/Comodo_Firewall_Pro/Configurazione

C'è solo un piccolo errore, lascia spuntato Analizza i protocolli

Ciao ciao ;)

ma io la porta l'ho settata in modo giusto ho controllato + volte...
http://img14.imageshack.us/img14/6861/immagineiih.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagineiih.jpg/)

non capisco perkè mi segnala cmq quella porta bloccata...

Roby_P
02-07-2009, 17:09
ma io la porta l'ho settata in modo giusto ho controllato + volte...
http://img14.imageshack.us/img14/6861/immagineiih.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immagineiih.jpg/)

non capisco perkè mi segnala cmq quella porta bloccata...

Hai ragione è giusto, non capisco perchè fa così :cry:
Controlla pure che in Source Port ci sia 1024/65535

econos
02-07-2009, 17:10
Ciao econos,
mi dispiace non uso iTunes, quindo non ti so aiutare :stordita:
Ti tocca aspettare che qualcun'altro passi di qui :D

Ciao ciao ;)

Ciao Roby.
Ti rispondo con qualche giorno di ritardo, ma in questi giorni non sono entrato...
Peccato che non usi iTunes, le tue impostazioni mi avrebbero fatto "comodo".
:sbonk:

::billo
02-07-2009, 17:16
Hai ragione è giusto, non capisco perchè fa così :cry:
Controlla pure che in Source Port ci sia 1024/65535

sisi tutto ok
ho aggiunto le regole 4 e 5 del link al sito di adunanza ke mi hai dato... adesso provo un po...
cmq il test delle porte di emule mi da esito positivo...

Al max potrei provare a resettare tutto

buonasalve
02-07-2009, 19:20
vai a vedere in Altro--Impostazioni se hai la spunta nella rilevazione automatica di altre reti
Se c'è già il baffetto CIS rileva le reti richiamate dalla sim
Fai la controprova e chiudendi CIS prova con le sim a collegarti e vedi se vai, secondo me più che un problema di CIS è la chiavetta che è bloccata su un solo operatore
Facci sapere

grazie Romagnolo ;)
la spunta in Altro c'è ed oggi pomeriggio, magicamente, tutto ha ripreso a funzionare come se nulla fosse :mbe:
cose turche ! :eek: :D ('sti càtso di computer non li capirò mai, peggio delle donnine in fase premestruale :asd::asd:)

p.s. la mia pc-card non ha blocchi operatore...è un fenomeno pagato abbastanza :)

cloutz
02-07-2009, 20:44
tra l'altro, tanto per rompervi i maroni... oggi non dovrebbe uscire la 3.10?:stordita::D


mi sto un pò concentrando su MalwareDefender, ma appena finisco lì (e termino gli esami) ritorno alla grande :O

Roby_P
02-07-2009, 22:10
grazie Romagnolo ;)
la spunta in Altro c'è ed oggi pomeriggio, magicamente, tutto ha ripreso a funzionare come se nulla fosse :mbe:
cose turche ! :eek: :D ('sti càtso di computer non li capirò mai, peggio delle donnine in fase premestruale :asd::asd:)

p.s. la mia pc-card non ha blocchi operatore...è un fenomeno pagato abbastanza :)


http://img244.imageshack.us/img244/4945/30732462.gif

Roby_P
02-07-2009, 22:11
tra l'altro, tanto per rompervi i maroni... oggi non dovrebbe uscire la 3.10?:stordita::D


mi sto un pò concentrando su MalwareDefender, ma appena finisco lì (e termino gli esami) ritorno alla grande :O

Appena aggiornato e mi ha cancellato tutte le regole :cry:

nV 25
02-07-2009, 22:13
http://img244.imageshack.us/img244/4945/30732462.gif

questa gif animata è bellina da morire! :p

Guarda poi come si affanna la faccina a nuotare stile Phelps sui 100m stile libero!

:p

...E il povero pesciolino che più di un lembo di mutanda non riesce a masticare! :asd:

+ la guardo e più mi diverte..!:sofico:

Giant Lizard
02-07-2009, 22:22
Giant Lizard tu non hai problemi di fonti durante il download?

Francamente non saprei, non me ne intendo molto :boh:

io seleziono, metto in download e poi vado a farmi gli affari miei :D non saprei se ci sono problemi con le fonti, sorry.

Facciamo il tifo per te http://img17.imageshack.us/img17/5931/festal.gif

:asd:

grazie :p mi sembra di non averla vista stasera.

questa gif animata è bellina da morire! :p

Guarda poi come si affanna la faccina a nuotare stile Phelps sui 100m stile libero!

:p

...E il povero pesciolino che più di un lembo di mutanda non riesce a masticare! :asd:

+ la guardo e più mi diverte..!:sofico:

:wtf:

ammazza, ti sei innamorato proprio :asd:

Roby_P
02-07-2009, 22:38
questa gif animata è bellina da morire! :p

Guarda poi come si affanna la faccina a nuotare stile Phelps sui 100m stile libero!

:p

...E il povero pesciolino che più di un lembo di mutanda non riesce a masticare! :asd:

+ la guardo e più mi diverte..!:sofico:

Carina vero?!?

Era un pò che aspettavo l'occasione giusta per usarla e buonasalve che è un amico si è subito prestato :D :D :Prrr:

Ciao nV ;)

shortlex
03-07-2009, 10:30
http://img244.imageshack.us/img244/4945/30732462.gif

troppo carina

:D

Stefy_MHR
03-07-2009, 10:54
Ho formattatto, ho reinstallato comodo e come ha detto la nostra signorina le impostazioni sono come quelle di una volta!:D

Roby_P
03-07-2009, 11:13
Ho formattatto, ho reinstallato comodo e come ha detto la nostra signorina le impostazioni sono come quelle di una volta!:D

Spero tu abbia installato la 3.10 :D
Perchè se ti fa l'aggiornamento rischi che ti cancelli tutte le regole, come è successo a me :(

Ora sto aspettando che passi di qui il grande capo per sapere se posso importare le vecchie (le avevo salvate anche io.....non si sa mai quello che può succedere ed infatti... :asd:) o se è meglio rifarle perchè nella ultima versione ci sono troppe novità :D

Ciao ciao ;)

Stefy_MHR
03-07-2009, 11:23
Spero tu abbia installato la 3.10 :D
Perchè se ti fa l'aggiornamento rischi che ti cancelli tutte le regole, come è successo a me :(

Ora sto aspettando che passi di qui il grande capo per sapere se posso importare le vecchie (le avevo salvate anche io.....non si sa mai quello che può succedere ed infatti... :asd:) o se è meglio rifarle perchè nella ultima versione ci sono troppe novità :D

Ciao ciao ;)
Come posso vedere che versione ho?:D
Ho scaricato comodo 3 giorni fa...

Roby_P
03-07-2009, 11:26
Come posso vedere che versione ho?:D
Ho scaricato comodo 3 giorni fa...

Se l'hai scaricato 3 giorni fa sei fregato, a me l'aggiornamento l'ha fatto ieri sera :D :D :Prrr:

Scherzo eh....:D

Per vedere la versione vai in ALTRO -> Informazioni su

::billo
03-07-2009, 11:28
visto ke le regole sulla porta TCP 4662 erono corette, il test adunanza dava ok, ma dal log del firewall si capiva ke mi bloccava tutte le connessioni su tale porta, ho provato a riconfigurare le regole ed emule sulla porta 4663...e ora tutto funziona :D è tornato il mulo di una volta!
ora sono al sicuro giusto? non è ke da quella porta entra altro?

Roby_P
03-07-2009, 11:52
visto ke le regole sulla porta TCP 4662 erono corette, il test adunanza dava ok, ma dal log del firewall si capiva ke mi bloccava tutte le connessioni su tale porta, ho provato a riconfigurare le regole ed emule sulla porta 4663...e ora tutto funziona :D è tornato il mulo di una volta!
ora sono al sicuro giusto? non è ke da quella porta entra altro?

Ciao billo, hai cambiato le impostazioni di eMule (e questo non credo proprio sia un problema, anche io ho cambiato le porte :D ) ed hai corretto anche la regola di Comodo, giusto?
Se hai fatto così non credo che tu possa avere problemi, non mi risulta che la porta 4663 sia soggetta a particolari attacchi.

Ciao ciao ;)

::billo
03-07-2009, 12:08
Ciao billo, hai cambiato le impostazioni di eMule (e questo non credo proprio sia un problema, anche io ho cambiato le porte :D ) ed hai corretto anche la regola di Comodo, giusto?
Se hai fatto così non credo che tu possa avere problemi, non mi risulta che la porta 4663 sia soggetta a particolari attacchi.

Ciao ciao ;)


esattamente! :D
Già che ci sono vi posto questa richiesta che mi compare spesso. Di norma la blocca sempre, si riesce a capire che cosa è?

http://img528.imageshack.us/img528/467/immaginejoh.jpg (http://img528.imageshack.us/i/immaginejoh.jpg/)

buonasalve
03-07-2009, 12:29
http://img244.imageshack.us/img244/4945/30732462.gif

mizzega che denti aguzzi che tieni !!!! :eek: :D :D :D :D :D

http://******************/grinning-smiley-9522.gif (http://******************) http://******************/grinning-smiley-9522.gif (http://******************) http://******************/grinning-smiley-9522.gif (http://******************)

Romagnolo1973
03-07-2009, 12:41
CIS 3.10 ..inutile dire che a me non si aggiorna dando il solito errore durante il download quindi devo scaricarlo. Da come dicono le regole le puoi salvare e rimettere visto che è un aggiornamento automatico. Le variazioni maggiori sono per l'AV ma rifare le regole da zero è preferibile
Spero anche che sa cosa dei server DNS sia escludibile, io mi trovo molto bene con gli openDNS che hanno anche antiphishing e antimalware incorporato

What's New In 3.10.101801.529?
==============================
NEW! COMODO Secure DNS is introduced as a new free service
NEW! COMODO HopSurf Toolbar - COMODO SafeSurf Toolbar has been discontinued and superseded by COMODO HopSurf Toolbar
NEW! CIS now allows the users to change the URL for the program and virus updates
IMPROVED! CIS now has a better support for Windows Security Center integration in Windows Vista SP1 and later
IMPROVED! AV engine now supports more archives and has better detection capabilities
IMPROVED! Direct disk access false alerts have been reduced
FIXED! Some applications do not run when CIS is installed in Vista 64 bit
FIXED! Antivirus scans excluded folders
FIXED! Firewall does not show some connections under high load
FIXED! Firewall sometimes causes the PC to freeze in windows XP 32
FIXED! cfp.exe crashes when HIPS alerts timeout


Download Locations
===================
32 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.101801.529_XP_Vista_x32.exe
Size: 76M ( 78992656 )
MD5: 9569b960287f030c0e0f4ba7a7ae796c
SHA1: 87f199efb1a7c37435c7ed598b1a18738a9ad838

64 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.101801.529_XP_Vista_x64.exe
Size: 77M ( 79937808 )
MD5: d54a2df1aa06a51137954e34621815d7
SHA1: 9886061e47bc16b48b9b88a129628bd8ffce2bcc


Frequently Asked Questions
==========================
1 - Do I need to uninstall CIS 3.9 to install 3.10?
Your automatic updater will handle the update process for you. You dont need to uninstall 3.9.

2 - What is COMODO Secure DNS?
COMODO Secure DNS is a free DNS service offered by COMODO as an alternative to your ISPs DNS servers. During the installation, if you opt-in for this feature, the installer will automatically modify your adapters' DNS server settings. COMODO Secure DNS servers are faster, more secure and smarter.

Please contact with your system adiministrator if your PC is in a corporate network or you use VPN connections in order to avoid connectivity issues.

More information can be found at http://www.comodo.com/secure-dns

3 - What is COMODO HopSurf Toolbar?
COMODO HopSurf is a fully fledged community based web site rating and searching system(www.hopsurf.com). The toolbar brings these features and more to your browser for convenience.

4 - Do I still need COMODO SafeSurf Toolbar?
No. SafeSurf Toolbar is superseded by HopSurf toolbar. Security features from SafeSurf Toolbar are already integrated into CIS. You can safely uninstall COMODO SafeSurf Toolbar.

Giant Lizard
03-07-2009, 12:56
anche a me dà errore 108, come mai? :confused:

esattamente! :D
Già che ci sono vi posto questa richiesta che mi compare spesso. Di norma la blocca sempre, si riesce a capire che cosa è?

http://img528.imageshack.us/img528/467/immaginejoh.jpg (http://img528.imageshack.us/i/immaginejoh.jpg/)

succede spesso anche a me. Anche con svchost e sched.exe :boh:

non so cosa siano, chiedo spiegazioni ai più esperti :D

buonasalve
03-07-2009, 13:05
era da un po' di giorni che non leggevo bene bene il 3D ed ora mi accorgo che non riesco ad aggiornare e compare errore108 anche al sottoscritto :rolleyes:

che fare ? non ditemi che devo disinstallare e rifare tutta l'installazione d'accapo con i relativi settaggi !! :(
è vero che sarebbe un piacere imbracciare la doppietta e "gambizzare" nuovamente a destra e a manca, ma preferirei non buttare ancora tutto questo sangue :D :D

Romagnolo1973
03-07-2009, 13:12
era da un po' di giorni che non leggevo bene bene il 3D ed ora mi accorgo che non riesco ad aggiornare e compare errore108 anche al sottoscritto :rolleyes:

che fare ? non ditemi che devo disinstallare e rifare tutta l'installazione d'accapo con i relativi settaggi !! :(
è vero che sarebbe un piacere imbracciare la doppietta e "gambizzare" nuovamente a destra e a manca, ma preferirei non buttare ancora tutto questo sangue :D :D

Per chi ha problemi c'è il richiamo nelle FAQ a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25088472&postcount=4909
Occorre scaricare la nuova versione (ho messo il link nel post prima) e seguire le istruzione che ho messo ora, dopo disinstallazione e riavvio date anche una passatina con CCleaner per sicurezza

buonasalve
03-07-2009, 13:15
CIS 3.10 ..inutile dire che a me non si aggiorna dando il solito errore durante il download quindi devo scaricarlo. Da come dicono le regole le puoi salvare e rimettere visto che è un aggiornamento automatico. Le variazioni maggiori sono per l'AV ma rifare le regole da zero è preferibile
Spero anche che sa cosa dei server DNS sia escludibile, io mi trovo molto bene con gli openDNS che hanno anche antiphishing e antimalware incorporato

ciao Romagnolo, questa cosa dei DNS io ce l'ho al momento sul mio Comodo ?
cosa bisognerebbe fare per avere questa protezione in più contro fiscing e maluer ? :D

Romagnolo1973
03-07-2009, 13:18
esattamente! :D
Già che ci sono vi posto questa richiesta che mi compare spesso. Di norma la blocca sempre, si riesce a capire che cosa è?

http://img528.imageshack.us/img528/467/immaginejoh.jpg (http://img528.imageshack.us/i/immaginejoh.jpg/)

Se non hai una rete con altri pc o stampanti di reti System lo puoi bloccare da FW--Avanzate--Policy sicurezza network
cerchi Sysem e fai modifica mettendo il blocco poi applica e ok, poi torni nella schermata per vedere se ha preso la modifica

GIANT LIZARD
sched.exe devi bloccarlo come indicato sopra
Svchost devi prima fare un po' di pulizia nei servizi di Windows in modo da ridurre il numero do svchost che hai (ci sono guide in net per eliminare i servizi inutili) fatto ciò metti in FW la regola di blocco di svchost ma spostando la regola appena sotto a quella di Windows updater
a quel punto non ti rompe più

Romagnolo1973
03-07-2009, 13:26
ciao Romagnolo, questa cosa dei DNS io ce l'ho al momento sul mio Comodo ?
cosa bisognerebbe fare per avere questa protezione in più contro fiscing e maluer ? :D

non ho ancora la 3.10 di cis, è una sua novità, quindi per l momento non la hai su, penso che comunque per attivarla occorre agire sulle proprietà delle connessioni in xp-vista , non penso proprio lo faccia in automatico, quindi è solo una possibilità data
io uso gli OpenDNS che trovi qui http://www.opendns.com/
a seconda se hai router o meno le cose da fare sono queste
https://www.opendns.com/start/
se fatto tutto correttamente rientrando nel sito opendns ti dice MANAGE your setting

buonasalve
03-07-2009, 13:31
non ho ancora la 3.10 di cis, è una sua novità, quindi per l momento non la hai su, penso che comunque per attivarla occorre agire sulle proprietà delle connessioni in xp-vista , non penso proprio lo faccia in automatico, quindi è solo una possibilità data
io uso gli OpenDNS che trovi qui http://www.opendns.com/
a seconda se hai router o meno le cose da fare sono queste
https://www.opendns.com/start/
se fatto tutto correttamente rientrando nel sito opendns ti dice MANAGE your setting
grazie per la spiegazione :read:

ma se rimango con la versione attuale di CIS che succede ? non è buona lo stesso ? e, magari, se aspettiamo un pochino, è possibile che questa questione dell'aggiornamento venga risolta da loro stessi e che si possa eseguire lo stesso senza che compaia ancora errore108 ?

Roby_P
03-07-2009, 13:52
CIS 3.10 ..inutile dire che a me non si aggiorna dando il solito errore durante il download quindi devo scaricarlo. Da come dicono le regole le puoi salvare e rimettere visto che è un aggiornamento automatico. Le variazioni maggiori sono per l'AV ma rifare le regole da zero è preferibile
Spero anche che sa cosa dei server DNS sia escludibile, io mi trovo molto bene con gli openDNS che hanno anche antiphishing e antimalware incorporato

What's New In 3.10.101801.529?

[.....]

2 - What is COMODO Secure DNS?
COMODO Secure DNS is a free DNS service offered by COMODO as an alternative to your ISPs DNS servers. During the installation, if you opt-in for this feature, the installer will automatically modify your adapters' DNS server settings. COMODO Secure DNS servers are faster, more secure and smarter.

Please contact with your system adiministrator if your PC is in a corporate network or you use VPN connections in order to avoid connectivity issues.

More information can be found at http://www.comodo.com/secure-dns

[.....]


A me non ha chiesto un bel niente :stordita:

andrea.ippo
03-07-2009, 14:41
Non ho ancora fatto l'update alla 3.10, ma per curiosità ho provato i DNS di Comodo e...:eek: :eek: :eek:
A me sembrano fenomenali!
A caricare le pagine il già velocissimo FF 3.5 sembra che ora impieghi ancora meno.
Secondo me vale la pena provarli, questi sono gli indirizzi IP (basta anche solo il primario):
156.154.70.22
156.154.71.22

Deve usare qualche tecnica di caching, altrimenti non mi spiego queste prestazioni.

Per fare un test attendibile credo che la cosa migliore sia crearsi un nuovo profilo su firefox e visitare alcune pagine di uso comune prima con i DNS attualmente in uso, poi svuotare la cache, la cronologia ecc...(meglio direttamente tutti i dati personali) e ripetere la prova con le stesse pagine ma usando i DNS di Comodo

Fatemi sapere :)

EDIT: @Romagnolo: li consiglio anche a te che usi OpenDNS.
Io al momento uso quelli dell'ISP (Libero) ma sono passato anche per OpenDNS, e non ho notati grandi differenze di velocità
Con Comodo ci sono MONDI di differenza

Se ne parla anche qui:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=1496703

cloutz
03-07-2009, 14:45
A me non ha chiesto un bel niente :stordita:

ma non c'è nelle impostazioni?:D

in ogni caso ho fatto a manina, inserendo gli indirizzi dns (156.154.70.22 e 156.154.71.22)...e confermo quanto si dice: molto veloci, nulla da invidiare agli altri, anzi ;)

andrea.ippo
03-07-2009, 14:49
ma non c'è nelle impostazioni?:D

in ogni caso ho fatto a manina, inserendo gli indirizzi dns (156.154.70.22 e 156.154.71.22)...e confermo quanto si dice: velocissimi ;)

Ottimo, allora siamo già in due più qualcun altro su wilderssecurity :D

HWUpgrade-iani, esprimete il vostro parere in merito :D

Stefy_MHR
03-07-2009, 17:08
Mi sa che ho la 3.9!:D :D
http://i44.tinypic.com/20ud6l5.png

Stefy_MHR
03-07-2009, 17:13
ma non c'è nelle impostazioni?:D

in ogni caso ho fatto a manina, inserendo gli indirizzi dns (156.154.70.22 e 156.154.71.22)...e confermo quanto si dice: molto veloci, nulla da invidiare agli altri, anzi ;)
Confermo... gli ho messi e firefox 3.5 è velocissimo!:D

Giant Lizard
03-07-2009, 17:15
Ragazzi, sto impazzendo :cry:

premettendo che in qualità di perito informatico mi vengono continui attacchi cardiaci ogni volta che nel mio pc accade qualcosa di assolutamente non sense...e ricordando che ho formattato da qualche giorno, capirete sicuramente come io possa sentirmi :muro:

Allora, devo capire qual è la causa di questo problema: non riesco a selezionare le icone sul desktop. E' come se non ci fossero (anche se le vedo). Se ci clicco sopra di sinistro non succede nulla, se ci clicco sopra di dx si apre la finestrella come se avessi cliccato sul desktop, se clicco due volte allora si apre.

Riavviando si risolve...ma è già la seconda volta che mi capita. Può c'entrare qualcosa il nostro amico Comodo? :stordita: anche se credo che la colpa sia dell'odioso eMule...


Poi altra cosa: da oggi internet mi va molto lento. Ci mette tanto ad aprire anche queste pagine sul forum. E vedo l'icona di Comodo piena di freccette rosse e gialle (invio di pacchetti immagino?). Di solito c'è solo una freccia verde e una rossa (una in entrata e una in uscita).

Ultimo, ma non per importanza: anch'io non riesco ad aggiornare Comodo. Devo per forza scaricare la nuova versione? E come faccio con tutte le impostazioni e le regole? Dovrò rifarle da capo? :muro: [edit] se la nuova versione è quella segnalata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28084993&postcount=9724), allora si è aggiornato anche a me. Eppure quando faccio "aggiorna" mi dà errore... :wtf:


A proposito, questi sono le applicazioni attive segnalatomi da Comodo: c'è qualcosa di anormale? Molte non le conosco proprio... :wtf:

http://img354.imageshack.us/img354/3092/applicazioniattive.th.jpg (http://img354.imageshack.us/i/applicazioniattive.jpg/)

boba66
03-07-2009, 17:38
http://i41.tinypic.com/1xxag2.jpg

questa è la versione alla quale dovrebbe aggiornare il TUO comodo

A me ha aggiornato ieri sera (se non ricordo male) e ha portato anche impostazioni vecchie, io le regole le ho tutte quindi . . .

altra cosa per quanto riguarda i servizi

credo che a volte si inventi le applicazioni attive nel pc ieri per esempio me ne segnalava qualcosa tipo 276:eek: :eek: :eek: effettivamente mi sembrano tantine

adesso ne segnala 53
http://i44.tinypic.com/bfolu.jpg

qui controlla le applicazioni se vedi qualcosa che ti sembra strano o non riconosci bloccala e comunque verifica

Roby_P
03-07-2009, 17:47
ma non c'è nelle impostazioni?:D

Ho dato un'occhiata, ma non ho visto nuove voci nelle impostazioni :boh:

in ogni caso ho fatto a manina, inserendo gli indirizzi dns (156.154.70.22 e 156.154.71.22)...e confermo quanto si dice: molto veloci, nulla da invidiare agli altri, anzi ;)

Esattamente cos'è che dovrei fare?
(sii prodigo di dettagli :D :D :stordita: )

cloutz
03-07-2009, 18:04
Esattamente cos'è che dovrei fare?
(sii prodigo di dettagli :D :D :stordita: )

apri il Pannello di Controllo vai in Connessioni di Rete, fai tasto destro sulla tua connessione e scegli Proprietà.
Tra i componenti della tua connessione seleziona Protocollo Internet TCP/IP e fai doppio click.

A questo punto imposti i valori dei dns come da figura:
http://img32.picoodle.com/img/img32/2/7/3/kronos/f_Immaginem_017e5d7.png


...e così usi i dns di Comodo:D


confermo, tra le altre cose, che non ho riscontrato problemi nell'importare le regole dalla 3.9...

Giant Lizard
03-07-2009, 18:06
apri il Pannello di Controllo vai in Connessioni di Rete, fai tasto destro sulla tua connessione e scegli Proprietà.
Tra i componenti della tua connessione seleziona Protocollo Internet TCP/IP e fai doppio click.

A questo punto imposti i valori dei dns come da figura:
http://img32.picoodle.com/img/img32/2/7/3/kronos/f_Immaginem_017e5d7.png


...e così usi i dns di Comodo:D


confermo, tra le altre cose, che non ho riscontrato problemi nell'importare le regole dalla 3.9...

ah ma sono normalissimi DNS allora :asd: pensavo si dovessero settare su Comodo :D

ma può farlo chiunque? Tipo, io che uso Fastweb? E c'entra qualcosa la versione di Comodo che si usa?

Romagnolo1973
03-07-2009, 18:11
Ragazzi, sto impazzendo :cry:

premettendo che in qualità di perito informatico mi vengono continui attacchi cardiaci ogni volta che nel mio pc accade qualcosa di assolutamente non sense...e ricordando che ho formattato da qualche giorno, capirete sicuramente come io possa sentirmi :muro:

Allora, devo capire qual è la causa di questo problema: non riesco a selezionare le icone sul desktop. E' come se non ci fossero (anche se le vedo). Se ci clicco sopra di sinistro non succede nulla, se ci clicco sopra di dx si apre la finestrella come se avessi cliccato sul desktop, se clicco due volte allora si apre.

Riavviando si risolve...ma è già la seconda volta che mi capita. Può c'entrare qualcosa il nostro amico Comodo? :stordita: anche se credo che la colpa sia dell'odioso eMule...


Poi altra cosa: da oggi internet mi va molto lento. Ci mette tanto ad aprire anche queste pagine sul forum. E vedo l'icona di Comodo piena di freccette rosse e gialle (invio di pacchetti immagino?). Di solito c'è solo una freccia verde e una rossa (una in entrata e una in uscita).

Ultimo, ma non per importanza: anch'io non riesco ad aggiornare Comodo. Devo per forza scaricare la nuova versione? E come faccio con tutte le impostazioni e le regole? Dovrò rifarle da capo? :muro: [edit] se la nuova versione è quella segnalata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28084993&postcount=9724), allora si è aggiornato anche a me. Eppure quando faccio "aggiorna" mi dà errore... :wtf:


A proposito, questi sono le applicazioni attive segnalatomi da Comodo: c'è qualcosa di anormale? Molte non le conosco proprio... :wtf:

http://img354.imageshack.us/img354/3092/applicazioniattive.th.jpg (http://img354.imageshack.us/i/applicazioniattive.jpg/)

Vai al post 9715 li c'è la procedura per installare e salvare le impostazioni
Per gli altri problemi, prima installa CIS 3.10 poi vediamo ma dubito che sia dovuto a CIS, la controprova la hai chiuendo CIS e vedendo se le icone sono ancora così scorbutiche, se sì allora ti dico meglio se fai una passatina con AV e A-Squared che forse c'è qualcosina che non va, per internet lenta magari metti quei DNS di comodo così vedi come vanno

cloutz
03-07-2009, 18:13
ah ma sono normalissimi DNS allora :asd: pensavo si dovessero settare su Comodo :D

ma può farlo chiunque? Tipo, io che uso Fastweb? E c'entra qualcosa la versione di Comodo che si usa?

Fastweb non so se necessita di settaggi particolari...comunque può farlo chiunque, anche senza avere installato Comodo...;)

poi riceverai due avvisi di svchost.exe che si connetterà agli indirizzi dns, consenti con remember my answer..

Giant Lizard
03-07-2009, 18:16
Vai al post 9715 li c'è la procedura per installare e salvare le impostazioni
Per gli altri problemi, prima installa CIS 3.10 poi vediamo ma dubito che sia dovuto a CIS, la controprova la hai chiuendo CIS e vedendo se le icone sono ancora così scorbutiche, se sì allora ti dico meglio se fai una passatina con AV e A-Squared che forse c'è qualcosina che non va, per internet lenta magari metti quei DNS di comodo così vedi come vanno

adesso faccio una prova con i DNS. Scansioni con Antivir e A-Squared praticamente le faccio quotidianamente :asd: più che qualche cookie con A-Squared, non trovo.

Però anche se con i DNS mi va più veloce, non è una cosa normale. Comunque provo.

Romagnolo1973
03-07-2009, 18:16
Ho dato un'occhiata, ma non ho visto nuove voci nelle impostazioni :boh:



Esattamente cos'è che dovrei fare?
(sii prodigo di dettagli :D :D :stordita: )

Bimba devi seguire la procedura che c'è in OpenDNS
https://www.opendns.com/start/
con la sola differenza che invece degli OpenDNS metti quelli COMODO
Tu hai il modem quindi penso sia valida la sola procedura che vedi in COMPUTER andando cioè ad agire sulle proprietà delle connessioni, li ì tutto spiegato benissimo
Chi invece ha un ruoter deve guardare appunto ROUTER ci sono esempi per ogni marca famosa
Ovviamente i DNS da mettere sono quelli di Comodo e non di OpenDNS
Io la prova la farò quando ho un attimo di tempo. Diciamo che OpenDNS sono non tanto più performanti di quelli dei nostri fornitori net ma però incorporano molte features di sicurezza

Romagnolo1973
03-07-2009, 18:29
apri il Pannello di Controllo vai in Connessioni di Rete, fai tasto destro sulla tua connessione e scegli Proprietà.
Tra i componenti della tua connessione seleziona Protocollo Internet TCP/IP e fai doppio click.

A questo punto imposti i valori dei dns come da figura:
http://img32.picoodle.com/img/img32/2/7/3/kronos/f_Immaginem_017e5d7.png


...e così usi i dns di Comodo:D


confermo, tra le altre cose, che non ho riscontrato problemi nell'importare le regole dalla 3.9...

Cloutz caro non ti avevo visto..scusa
Comunque chi ha il router e non il modem come ha Roby le impostazioni sono da mettere sul router stesso come da esempi di OpenDNS che si fa prima che spiegarlo
Come sono andati i 30 esami ?

Roby_P
03-07-2009, 18:51
apri il Pannello di Controllo vai in Connessioni di Rete, fai tasto destro sulla tua connessione e scegli Proprietà.
Tra i componenti della tua connessione seleziona Protocollo Internet TCP/IP e fai doppio click.

A questo punto imposti i valori dei dns come da figura:
http://img32.picoodle.com/img/img32/2/7/3/kronos/f_Immaginem_017e5d7.png


...e così usi i dns di Comodo:D


confermo, tra le altre cose, che non ho riscontrato problemi nell'importare le regole dalla 3.9...

Bimba devi seguire la procedura che c'è in OpenDNS
https://www.opendns.com/start/
con la sola differenza che invece degli OpenDNS metti quelli COMODO
Tu hai il modem quindi penso sia valida la sola procedura che vedi in COMPUTER andando cioè ad agire sulle proprietà delle connessioni, li ì tutto spiegato benissimo
Chi invece ha un ruoter deve guardare appunto ROUTER ci sono esempi per ogni marca famosa
Ovviamente i DNS da mettere sono quelli di Comodo e non di OpenDNS
Io la prova la farò quando ho un attimo di tempo. Diciamo che OpenDNS sono non tanto più performanti di quelli dei nostri fornitori net ma però incorporano molte features di sicurezza

Grazie Raga :D

Cmq devo dice che sembra che abbia messo il KERS a Firefox :asd:

Giant Lizard
03-07-2009, 18:59
Bimba devi seguire la procedura che c'è in OpenDNS
https://www.opendns.com/start/
con la sola differenza che invece degli OpenDNS metti quelli COMODO
Tu hai il modem quindi penso sia valida la sola procedura che vedi in COMPUTER andando cioè ad agire sulle proprietà delle connessioni, li ì tutto spiegato benissimo
Chi invece ha un ruoter deve guardare appunto ROUTER ci sono esempi per ogni marca famosa
Ovviamente i DNS da mettere sono quelli di Comodo e non di OpenDNS
Io la prova la farò quando ho un attimo di tempo. Diciamo che OpenDNS sono non tanto più performanti di quelli dei nostri fornitori net ma però incorporano molte features di sicurezza

e per chi usa un Access Point collegato a Fastweb in fibra ottica? :stordita:

Romagnolo1973
03-07-2009, 19:17
e per chi usa un Access Point collegato a Fastweb in fibra ottica? :stordita:

Lacia il mondo come sta, tu hai un sistema diverso di Ip pubblici e vai decisamente più veloce di noi, non cambiare nulla
I DNS da cambiare sono una cosa per noi poveri utenti di linee standard

cloutz
03-07-2009, 19:21
Cloutz caro non ti avevo visto..scusa
Comunque chi ha il router e non il modem come ha Roby le impostazioni sono da mettere sul router stesso come da esempi di OpenDNS che si fa prima che spiegarlo
Come sono andati i 30 esami ?

abbastanza uno schifo...passati tutti, ma col minimo..ora mi resta solo un orale e per chiudere tutto definitivamente mi servono 21/30..fattibili :D :D

Un saluto..stasera mi dedico alla donzella:O :ciapet:

Giant Lizard
03-07-2009, 19:27
Lacia il mondo come sta, tu hai un sistema diverso di Ip pubblici e vai decisamente più veloce di noi, non cambiare nulla
I DNS da cambiare sono una cosa per noi poveri utenti di linee standard

mah, sai che non lo so? Io li ho cambiati e mi pare vada un pò più veloce :D magari è solo un'impressione...

arnyreny
03-07-2009, 19:48
salve ragazzi e' uscito l'aggiornamento 3.10 che ho eseguito correttamente su tutti i pc,tranne uno che quando cerco gli aggiornamenti mi rilascia l'errore 108...
c'e' un altro modo per aggiornare...;)

_MaRcO_
03-07-2009, 20:02
salve ragazzi e' uscito l'aggiornamento 3.10 che ho eseguito correttamente su tutti i pc,tranne uno che quando cerco gli aggiornamenti mi rilascia l'errore 108...
c'e' un altro modo per aggiornare...;)
potrebbe essere un problema dei loro server, in quanto intasati

arnyreny
03-07-2009, 20:09
potrebbe essere un problema dei loro server, in quanto intasati

si e' sbloccato..;)

cloutz
03-07-2009, 20:11
si e' sbloccato..;)

egemen aveva comunicato che era stato bloccato l'upgrade via aggiornamento causa problemi vari...

poi non so...se ti va, tanto meglio:D

buonasalve
03-07-2009, 20:12
si e' sbloccato..;)

proprio in questo momento l'aggiornamento è partito...speriamo soltanto che non mi cancelli le regole come è successo a Roby :rolleyes:
cmq le ho salvate:D

arnyreny
03-07-2009, 20:18
proprio in questo momento l'aggiornamento è partito...speriamo soltanto che non mi cancelli le regole come è successo a Roby :rolleyes:
cmq le ho salvate:D

su xp mi ha fatto la stessa cosa...su vista tutto ok:D

Giant Lizard
03-07-2009, 20:18
sto aggiornando anch'io :)

se mi cancella le regole spacco il pc :)

buonasalve
03-07-2009, 20:25
su xp mi ha fatto la stessa cosa...su vista tutto ok:D

sul mio xp è andato tutto ok....regole così com'erano :winner:

ora mi tocca solo inserire i dns di comodo :D

Giant Lizard
03-07-2009, 20:25
ok, non devo spaccare nulla :O

con quest'ultima versione c'è qualcosa di nuovo che va settato o si può lasciare così?

Altra domanda: per quelle applicazioni che noi consideriamo "fidate", dobbiamo segnarle appunto come "applicazioni fidate" o è meglio mettere "permetti connessioni solo in uscita"? Si sa mai che qualcuno le sfrutti per entrare... :confused:

buonasalve
03-07-2009, 20:32
AMMAZZA che scheggia con i dns di comodo !! :eek: :eek: :eek:

Roby_P
03-07-2009, 20:44
ok, non devo spaccare nulla :O

con quest'ultima versione c'è qualcosa di nuovo che va settato o si può lasciare così?

Io non ho visto niente di nuovo, ma io uso solo firewall e D+, mentre ho letto che le novità maggiori sono nell'antivirus

Altra domanda: per quelle applicazioni che noi consideriamo "fidate", dobbiamo segnarle appunto come "applicazioni fidate" o è meglio mettere "permetti connessioni solo in uscita"? Si sa mai che qualcuno le sfrutti per entrare... :confused:

Sei già entrato in paranoia :asd:
Io le regole le faccio su misura rispondendo ai pop up, altri invece qui nella discussione sono più elastici e per i software di sicurezza per esempio usano "Applicazione fidata" :D

Giant Lizard
03-07-2009, 20:52
Io non ho visto niente di nuovo, ma io uso solo firewall e D+, mentre ho letto che le novità maggiori sono nell'antivirus



Sei già entrato in paranoia :asd:
Io le regole le faccio su misura rispondendo ai pop up, altri invece qui nella discussione sono più elastici e per i software di sicurezza per esempio usano "Applicazione fidata" :D

infatti anch'io ho messo applicazione fidata...però vorrei capire se ho fatto bene o no :O forse è meglio permettere solo le connessioni in uscita (per gli aggiornamenti)?

Stefy_MHR
03-07-2009, 20:54
Sto aggiornando anche io comodo!:) :)

Roby_P
03-07-2009, 21:13
infatti anch'io ho messo applicazione fidata...però vorrei capire se ho fatto bene o no :O forse è meglio permettere solo le connessioni in uscita (per gli aggiornamenti)?

Avevo capito che volevi un consiglio ed ho fatto la vaga :asd:

Io credo che per i software di sicurezza puoi usare la policy "Solo in uscita" come per Comodo Internet Security, che cmq li lascia liberi di agire ed è un pò più restrittiva di "Applicazione fidata" :D

farmacon
03-07-2009, 21:25
;) Ciao, fatto l'update ma i dns non mi sembra abbiano migliorato granchè FF. Mi sembra andasse meglio con quelli di tele2, provo un pò e vediamo.:rolleyes:

buonasalve
03-07-2009, 21:42
;) Ciao, fatto l'update ma i dns non mi sembra abbiano migliorato granchè FF. Mi sembra andasse meglio con quelli di tele2, provo un pò e vediamo.:rolleyes:

io ho notato un certo progresso :D :D

cmq prova anche questi di OpenDNS: primario 208.67.222.222 and 208.67.220.220 secondario

so bboni pure questi e, come dice Romagnolo, son a difesa da pishing e malware

Giant Lizard
03-07-2009, 23:28
Avevo capito che volevi un consiglio ed ho fatto la vaga :asd:

Io credo che per i software di sicurezza puoi usare la policy "Solo in uscita" come per Comodo Internet Security, che cmq li lascia liberi di agire ed è un pò più restrittiva di "Applicazione fidata" :D

asd...ok, spero vada tutto bene :p

jedy48
04-07-2009, 00:08
AMMAZZA che scheggia con i dns di comodo !! :eek: :eek: :eek:

hai solo un sistema operativo e comodo solo su quello? altrimenti sarebbero da provare anche su un'altro senza comodo per vedere...

Giant Lizard
04-07-2009, 00:15
c'è modo di verificare tecnicamente (e non "a occhio") se questi DNS fanno qualcosa? No perché io, come ho detto, uso Fastweb e non son sicuro di notare differenze :confused:

jedy48
04-07-2009, 00:29
c'è modo di verificare tecnicamente (e non "a occhio") se questi DNS fanno qualcosa? No perché io, come ho detto, uso Fastweb e non son sicuro di notare differenze :confused:

bisognerebbe andare su un sito che fà test ADSL, su San Google si troverà ...

Giant Lizard
04-07-2009, 00:35
bisognerebbe andare su un sito che fà test ADSL, su San Google si troverà ...

per caso ne conoscete uno affidabile? :confused:

jedy48
04-07-2009, 09:10
per caso ne conoscete uno affidabile? :confused:

ieri sera ne provai 4 e ognuno dava risultati diversi...., poi provai a mettere i DNS di Comodo su Vista 64 ma appena messo la 1° stringa mi disse che non era un indirizzo internet valido ....

buonasalve
04-07-2009, 10:58
hai solo un sistema operativo e comodo solo su quello? altrimenti sarebbero da provare anche su un'altro senza comodo per vedere...

yes...solo un sistema operativo.

dopo tali prove son passato a FF 3.5 ma non ho notato alcuna differenza, anzi....mi sembra che la 3.0.11 fosse un poì più performante (ma forse è solo un'impressione)

jedy48
04-07-2009, 11:14
yes...solo un sistema operativo.

dopo tali prove son passato a FF 3.5 ma non ho notato alcuna differenza, anzi....mi sembra che la 3.0.11 fosse un poì più performante (ma forse è solo un'impressione)

mhà, è un impressione anche mia allora, la 3.0.11 mi "sembra" che a partire andasse subito, ora con la 3.5 ci mette un pò...troppo x i miei gusti , ora voglio provare Google Crome :rolleyes:

buonasalve
04-07-2009, 11:25
mhà, è un impressione anche mia allora, la 3.0.11 mi "sembra" che a partire andasse subito, ora con la 3.5 ci mette un pò...troppo x i miei gusti , ora voglio provare Google Crome :rolleyes:

i dns di comodo sulla 3.0.11 mi hanno fatto una buonissima impressione :read:
poi ho creduto che col passaggio alla 3.5 le cose potessero andare nettamente meglio, ma non è stato così perchè una scheggia era ed una scheggia è rimasto.
cmq....mi pare ci siano 1-2 secondi di attesa prima che carichi la pagina, ma poi è un fulmine a caricarla.
per quanto riguarda la partenza del browser al primo avvio del pc, il mio ritardo dipende anche e soprattutto da malware domain

non so se siamo OT, ma si parla, del resto, del risultato dei DNS di comodo con i diversi browser

andrea.ippo
04-07-2009, 11:26
Siamo parecchio OT, ma rifate i profili ex novo e riprovate

giovanni69
04-07-2009, 11:31
dai un'occhiata qui (https://forums.comodo.com/italiano_italian/personal_firewall_piccolo_inghippo_allavvio-t35778.0.html) e vedi se risolvi;)

Si, la risposta pare sia quqesta:

>> Trovato!
Premesso che, a dispetto di quanto ho scritto precedentemente, il problema continuava a ripresentarsi anche se non sempre, Kronos mi ha messo sulla strada giusta.
Con regedit ho verificato che la striga di avvio avesse il parametro -h ed ho scoperto che il firewall veniva avviato due volte, come "COMODO Firewall Pro" e come "COMODO Internet Security" ma sempre con la stessa identica stringa, eliminata una delle due voci il problema è scomparso Smiley
Grazie a tutti.>>

Romagnolo1973
04-07-2009, 11:55
Visto i problemini riscontrati da utenti, ora la versione giusta finisce per 30, corretto bugs quindi, ecco il download per quelli che non riescono a fare l'aggiornamento
Download Locations
===================
32 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102194.530_XP_Vista_x32.exe
Size: 76M ( 78994192 )
MD5: 4f8b6a3c567fec7dfaba24fd1084097c
SHA1: 39b74bce06d3a58c722721e2f3ea34d76e041572

64 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102194.530_XP_Vista_x64.exe
Size: 77M ( 79936272 )
MD5: 6fd855cf2ff54aa2e3083992ef4f1c59
SHA1: cf376ba2806037c81cc446ccbbfaad270bf8635b

@Sirio@
04-07-2009, 12:30
Regà.. come è andato l'aggiornamento?

Avuto problemi? :asd: ..spero di no.

Un saluto a tutti.

bisognerebbe andare su un sito che fà test ADSL, su San Google si troverà ...

Ciao jedy, perché non provi come indicato qui (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_310102194530_released-t41954.0.html;msg304369#msg304369), sono curioso anch'io.

@Sirio@
04-07-2009, 12:38
oopss, non sono amante del p2p e mi basta torrent per quel poco che mi serve, ho quindi messo un mulo preconfezionato ovvero una Mod e questa ha USS impostato di suo, non lo pensavo quindi nella regola di emule che ho sul CIS la regola 4 ICMP non c'è, ora la vado a mettere che magari scarico più veloce quel poco che scarico, grazie non lo avrei mai scoperto se non me lo chiedevi :D
Comunque la regola "generalista" sia per via delle connessioni sulle WKP sia per il download non mi sembra consigliabile, meglio quelle di pagina 1
Se vuoi faccio altri test, dimmi tu, a disposizione.
Ciao bello, un abbraccio

Grazie caro :p va bene così, magari se ci fosse qualcun altro che vuole provare... sarebbe utile.

Cmq la regola 4 per l'ICMP da quello che ho potuto notare non occorre per l'USS, forse per l'UPnP... bisognerebbe fare altre prove.

Hai notato cambiamenti quando l'hai messa (velocità, fonti, ecc.)?

Ciao bello e grazie ancora ;)

Tinne
04-07-2009, 12:54
ciao a tutti,
ho inserito le regole per i programmi p2p ed ho una domanda per questa regola
Action = Ask (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per le richieste HTTP
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = 80
quando ricevo una richiesta http da (esempio) utorrent come faccio a decidere se bloccarla o consentirla?

Romagnolo1973
04-07-2009, 13:01
Grazie caro :p va bene così, magari se ci fosse qualcun altro che vuole provare... sarebbe utile.

Cmq la regola 4 per l'ICMP da quello che ho potuto notare non occorre per l'USS, forse per l'UPnP... bisognerebbe fare altre prove.

Hai notato cambiamenti quando l'hai messa (velocità, fonti, ecc.)?

Ciao bello e grazie ancora ;)

No, nessun cambiamento significativo comunque ora l'ho piazzata nelle regole e sta lì
Effettivamente servirebbero altri a testare ste cose, 1° perchè io non sono abituè del p2p e 2° perchè comunque è ben difficile capire la portata di una modifica vosto che fonti e velocità cambiano da minuto a minuto
Ciao bello

Romagnolo1973
04-07-2009, 13:06
ciao a tutti,
ho inserito le regole per i programmi p2p ed ho una domanda per questa regola

quando ricevo una richiesta http da (esempio) utorrent come faccio a decidere se bloccarla o consentirla?

dalla 80 passano parecchie cose tipo aggiornamento del programma p2p o elenco server, la regola generale è quella di acconsentire solo la prima volta che si è aperto emule con le regole appena fatte, poi bloccare le richieste a prescindere, se qualcosa non funzionasse allora si cancela il blocco appena dato se ci hai messo su il remember. Poi dipende da come lo usi il mulo, tanto il programma si aggiorna 1 volta all'anno e se usi kad e non i servr allora anche un eventuale lista server autoaggiornante non ti serve, quindi blocco e via
Se invece i sever li aggiorni allora clicchi su emule per aggiornare la lista e a quel punto dai ok alla richiesta che compare a video, al 99% è originata dalla tua azione

Kohai
04-07-2009, 13:14
ieri sera ne provai 4 e ognuno dava risultati diversi...., poi provai a mettere i DNS di Comodo su Vista 64 ma appena messo la 1° stringa mi disse che non era un indirizzo internet valido ....

Regà.. come è andato l'aggiornamento?

Avuto problemi? :asd: ..spero di no.

Un saluto a tutti.



Ciao jedy, perché non provi come indicato qui (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_310102194530_released-t41954.0.html;msg304369#msg304369), sono curioso anch'io.


OT
Ragazzi apro e chiudo ot quindi vi prego non mettetemi al muro :(
Per quanto riguarda i DNS volevo informare che i suddetti servono espressamente per una navigazione leggermente (ammesso che cio' avvenga e lo diro' dopo perche') piu' veloce e sicura (sicura se usate quelli suggeriti dal nostro buon romagnolo) ma non per scaricare piu' velocemente. Praticamente servirebbero per essere piu' lesti a navigare fra le diverse pagine web e nella ricerca dei risultati (quindi per chi usa software p2p i DNS non servono a nulla).
Per quanto riguarda la velocita' della propria adsl, su google (o altro motore di ricerca) basta scrivere "test adsl" o simil frasi per avere un elenco di siti ai quali dare il permesso (a volte) e far le prove. Uno dei migliori e' speedtest.net (dovete abilitare java o semplicemente dare il consenso a noscript). MA ricordate una cosa: un test e' attendibile se fatto piu' volte nel corso della giornata ed alla fine fare una media di tutte le velocita' raggiunte, infatti una connesione adsl ha mooooolte varianti da tener in considerazione: la qualita' del servizio del provider, la qualita' dei fili di rame che portano il segnale, la qualita' del vostro router/modem, se abitate in una palazzina recente o vecchia (qualita' dei cablaggi), se il test e' effettuato in un momento di intenso traffico internet, se vi e' piu' o meno umidita' dove abitate (sembra incredibile eh? ;) ), la vicinanza della cabina telecom a cui arrivano i segnali (piu' si e' lontani, piu' il segnale si abbassa e quindi la velocita'), la portante, quante schede avete aperte, se il test lo fate mentre scaricate con il mulo avete fatto la scoperta dell'acqua calda (i programmi p2p ciucciano banda) ecc. ecc.... devo continuare?
Quindi dulcis in fundo, prendete come riferimento un sito, fate diverse prove a orari diversi e in giorni diversi e poi fate una media... ;)
Ciaoooo...
END OT

Tinne
04-07-2009, 13:15
la regola generale è quella di acconsentire solo la prima volta che si è aperto emule con le regole appena fatte, poi bloccare le richieste a prescindere,

per utorrent è la stessa cosa?

Romagnolo1973
04-07-2009, 16:55
per utorrent è la stessa cosa?

yes, dai no alle varie richieste che arrivano ma se noti decadimento di velocità torna sui tuoi passi, a volte torrent se prima non dai ceti ok ti fa andare a velocità ridicola, quindi prova negando e con un po di pazienza poi torrent torna a scaricare, se cos' non fosse cancella i blocchi dati e aspetta che te li richieda e acconsenti ma questa volta senza remember, tano cambiano di volta in volta a seconda di chi vuole essere nella tuo coda o di cosa stai scaricando

::billo
04-07-2009, 17:31
Se non hai una rete con altri pc o stampanti di reti System lo puoi bloccare da FW--Avanzate--Policy sicurezza network
cerchi Sysem e fai modifica mettendo il blocco poi applica e ok, poi torni nella schermata per vedere se ha preso la modifica


ok, fatto tutto. grazie!

buonasalve
05-07-2009, 18:45
scusate ma mi viene un dubbio su come debba essere impostata la mia configurazione :confused:
durante l'installazione viene consigliato di mettersi in "configurazione proattiva", ma dopo è così che deve restare o bisogna andare su un'altro livello ?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090705194528_Immagine.PNG

Romagnolo1973
05-07-2009, 19:07
scusate ma mi viene un dubbio su come debba essere impostata la mia configurazione :confused:
durante l'installazione viene consigliato di mettersi in "configurazione proattiva", ma dopo è così che deve restare o bisogna andare su un'altro livello ?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090705194528_Immagine.PNG

Proactive è la configurazione massima quindi sei ok
Poi all'interno di ogni configurazione ci sono i livelli del FW e del D+ io sono col FW in Policy Personali e con il D+ su Paranoico ad esempio

buonasalve
05-07-2009, 19:19
Proactive è la configurazione massima quindi sei ok
Poi all'interno di ogni configurazione ci sono i livelli del FW e del D+ io sono col FW in Policy Personali e con il D+ su Paranoico ad esempio

allora differiamo solo nel D+....io sono su "Sicuro"

p.s. me sto a vedè Blob su Mariano Apicella e il nano e mi sto a piscià :D :D

jedy48
06-07-2009, 04:34
allora differiamo solo nel D+....io sono su "Sicuro"

p.s. me sto a vedè Blob su Mariano Apicella e il nano e mi sto a piscià :D :D

anchio sono come te, nel D+ su "Sicuro" ( a parte che poi Sicuro NON è nessuno :D )

Roby_P
06-07-2009, 11:56
Ciao Ragazzi :D

Oggi ho notato che Messenger mi chiede accesso all'interfaccia COM Shell.Explorer.2
Premesso che non so cosa sia e non credo che qualcuno possa spiegarmelo in 2 parole, mi accontenterei di sapere se posso concedere questo permesso a WLMessenger e se in generale devo essere prudente con queste richieste.

Forse era meglio chiedere nella discussione sugli HIPS :stordita:

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
06-07-2009, 12:36
Ciao Ragazzi :D

Oggi ho notato che Messenger mi chiede accesso all'interfaccia COM Shell.Explorer.2
Premesso che non so cosa sia e non credo che qualcuno possa spiegarmelo in 2 parole, mi accontenterei di sapere se posso concedere questo permesso a WLMessenger e se in generale devo essere prudente con queste richieste.

Forse era meglio chiedere nella discussione sugli HIPS :stordita:

Ciao ciao ;)
Stavi facendo qualcosa di particolare su messenger quando è apparsa la richiesta? Penso che quella Shell serva per vedere a video qualcosa.
Non penso che a me sia capitato di vedere questa richiesta dal D+
Io lo bloccherei poi se MSN non andasse come prima gli dai accesso libero

Roby_P
06-07-2009, 13:02
Stavi facendo qualcosa di particolare su messenger quando è apparsa la richiesta? Penso che quella Shell serva per vedere a video qualcosa.
Non penso che a me sia capitato di vedere questa richiesta dal D+
Io lo bloccherei poi se MSN non andasse come prima gli dai accesso libero

Ciao Romagnolo,
in realtà non facevo niente di particolare, me lo chiede subito, appena lo avvio.
Ho provato a negare, ma si impalla e non si chiude più, poi parte quell'applicazione (non mi ricordo il nome), quella per mandare la segnalazione a Microsoft :D
Mi sa che senza quel permesso proprio non funziona (io ho l'ultima versione) :(

Romagnolo1973
06-07-2009, 14:24
Ciao Romagnolo,
in realtà non facevo niente di particolare, me lo chiede subito, appena lo avvio.
Ho provato a negare, ma si impalla e non si chiude più, poi parte quell'applicazione (non mi ricordo il nome), quella per mandare la segnalazione a Microsoft :D
Mi sa che senza quel permesso proprio non funziona (io ho l'ultima versione) :(

Bohh, io sono andato a vedere messenger nel D+ e tra le interfacce com non risultano richieste e anche io sono con Messenger 9, ho poi provato a vedere se quel processo fosse nel D+ anche come Win/system/.... io non lo ho proprio trovato. C'è nel FW il Wlcom.exe che se non gli dai ok non ti preleva la lista i amici quindi serve abilitarlo
Misteri informatici

il_nick
06-07-2009, 14:48
Soluzione 1
Please run the automatic updater as follows that can resolve this problem.
1.Open the command prompt(To open command prompt, Go to Start -> All Programs -> Accessories->Run -> Type 'cmd' -> OK)
2.Type cd "C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security" and hit Enter
3.Type "cfpupdat -cfpau" and hit Enter
4.Within few seconds, Comodo Firewall Automatic updater balloon message will be popped up on the system tray.
5.Click the balloon and follow the instructions to install the updates.
6. Now check whether you are able to run the updates from the program interface.

Grande, la soluzione 1 ha funzionato al primo colpo, grazie mille. ;)

Romagnolo1973
06-07-2009, 15:20
Grande, la soluzione 1 ha funzionato al primo colpo, grazie mille. ;)

ottimo, la soluzione 2 con avvio in modalità provvisoria e altre cosucce era un po' più complicata
quando ti serve siamo qua, questa volta è azzeccata, la prossima chissà ma almeno ci proviamo :D

Roby_P
06-07-2009, 15:28
Bohh, io sono andato a vedere messenger nel D+ e tra le interfacce com non risultano richieste e anche io sono con Messenger 9, ho poi provato a vedere se quel processo fosse nel D+ anche come Win/system/.... io non lo ho proprio trovato. C'è nel FW il Wlcom.exe che se non gli dai ok non ti preleva la lista i amici quindi serve abilitarlo
Misteri informatici

Perchè fa così :cry:
In fondo non l'ho neanche modificato molto, ho solo cambiato la scena :cry: :cry:

Romagnolo1973
06-07-2009, 16:02
Perchè fa così :cry:
In fondo non l'ho neanche modificato molto, ho solo cambiato la scena :cry: :cry:

ehh allora capito , quella shell come ti dicevo serve per fare delle visualizzazioni, cambiano la skin dalla classica a quelle colorate e coi fiorellini (roba da donna ehh) probabilmente è richiesto l'accesso a questa shell per poterla visualizzare correttamente
edit:
però sebbene pure io ci ho provato a cambiare scene mettendo quell'obrobrio kitch che è previsto tra le scene disponibili, a me quella richiesta non l'ha data ma magari a suo tempo ne provai una e diedi l'ok col remember. Strano che però non sia in un log

Cabralez
06-07-2009, 23:23
Salve ho un grosso problema con questo firewall,ho l'ultima versione per Xp Sp3,faccio tutto come da guida,ma spesso e volentieri Firefox 3.5 mi dice che non puo' raggiungere nessun sito e server e nemmeno Explorer,ma la rete c'e' perche' msn funziona,ho fastweb e son dietro a un router Dlink se faccio rilevare la rete locale a Comodo manco entra in rete,funziona solo se non gliela faccio rilevare..come impostazioni son come da guida in prima pagina..il router lo settato esattamente come prima,ho formattato a dire il vero prima di installare Comodo,ma ho rimesso tutto come prima..non so piu cosa fare,all'improvviso internet funziona e dopo due secondi mi dice che non puo' contattare siti,rifunziona solo se disabilito la connessione e la riabilito..

Romagnolo1973
06-07-2009, 23:30
Salve ho un grosso problema con questo firewall,ho l'ultima versione per Xp Sp3,faccio tutto come da guida,ma spesso e volentieri Firefox 3.5 mi dice che non puo' raggiungere nessun sito e server e nemmeno Explorer,ma la rete c'e' perche' msn funziona,ho fastweb e son dietro a un router Dlink se faccio rilevare la rete locale a Comodo manco entra in rete,funziona solo se non gliela faccio rilevare..come impostazioni son come da guida in prima pagina..il router lo settato esattamente come prima,ho formattato a dire il vero prima di installare Comodo,ma ho rimesso tutto come prima..non so piu cosa fare,all'improvviso internet funziona e dopo due secondi mi dice che non puo' contattare siti,rifunziona solo se disabilito la connessione e la riabilito..

Fai una prova di navigazione in siti tranquilli senza CIS attivo e dicci se risconti gli stessi problemi oppure no, diciamo 15 minuti di navigazione in siti sicuri, così sappiano con certezza se è cis la causa di tutto oppure no

Cabralez
06-07-2009, 23:36
Fai una prova di navigazione in siti tranquilli senza CIS attivo e dicci se risconti gli stessi problemi oppure no, diciamo 15 minuti di navigazione in siti sicuri, così sappiano con certezza se è cis la causa di tutto oppure no

Se disabilito Comodo funziona (io uso solo il firewall come antovirus uso Avira) cosi come se lo disinstallo,va tutto bene,poi i problemi iniziano con le impostazioni (e non essendo esperto leggo e setto) e il router,se mi trova la rete nella mia network zone non va piu in internet,se non la trova dopo un po' il browser si blocca e mi da l'errore "firefox non riesce a raggiungere il server di google.it"..ora non so cosa abbiano messo in questa nuova versione ma con la vecchia nessun problema..comunque se lo disabilito funziona tutto.

econos
07-07-2009, 09:09
Ciao a tutti. Intanto mi scuso se non è proprio la sezione adatta, ma visto che il programma (NTV Windows Securer) è segnalato nella prima pagina di questo topic non credo di essere poi così tanto ot!
Il problema è che avendo provato a scaricare NTV Windows Securer (dal sito suggerito) sul computer di un amico, Kaspersky lo bloccava come trojan. Ora, dato che io ho usato questo programma e che né Avira, né aSquared, né Prevx mi hanno segnalato nulla, volevo sapere se posso stare tranquillo oppure no. Io vi suggerisco di fare un controllo visto che, ripeto, il link è in prima pagina.

Romagnolo1973
07-07-2009, 09:48
Ciao a tutti. Intanto mi scuso se non è proprio la sezione adatta, ma visto che il programma (NTV Windows Securer) è segnalato nella prima pagina di questo topic non credo di essere poi così tanto ot!
Il problema è che avendo provato a scaricare NTV Windows Securer (dal sito suggerito) sul computer di un amico, Kaspersky lo bloccava come trojan. Ora, dato che io ho usato questo programma e che né Avira, né aSquared, né Prevx mi hanno segnalato nulla, volevo sapere se posso stare tranquillo oppure no. Io vi suggerisco di fare un controllo visto che, ripeto, il link è in prima pagina.

No, il file è tranquillissimo, controllato su vari siti di scan online e nessuno lo rileva (anche Kaspersky nulla) , io lo ho su da tanto e mai una segnalazione da Avira-HiJack-Prevx Pro-A2-MBAM-GMER-RootRepeal
Falso Positivo dovuto alle impostazioni di Kis del tuo amico evidentemente

Romagnolo1973
07-07-2009, 09:53
Se disabilito Comodo funziona (io uso solo il firewall come antovirus uso Avira) cosi come se lo disinstallo,va tutto bene,poi i problemi iniziano con le impostazioni (e non essendo esperto leggo e setto) e il router,se mi trova la rete nella mia network zone non va piu in internet,se non la trova dopo un po' il browser si blocca e mi da l'errore "firefox non riesce a raggiungere il server di google.it"..ora non so cosa abbiano messo in questa nuova versione ma con la vecchia nessun problema..comunque se lo disabilito funziona tutto.
Bah che non ti trova la rete è strano, prova a cancellare nel FW la regola di FF e riavviare FF e dire al pop-up di FF di trattarlo come web browser, magari si è incasinato lì
Poi vai col browser su 192.18.1.1 che è la pagina di setting del router e vedi se lì entra, poi prova ad andare in internet. Prova ad andare in internet anche con IE.
Se non risolvi allora si è incasinato CIS , lo disinstalli, riavii, pulisci con CCleaner e lo reinstalli e la tua networkzone la ritrova

econos
07-07-2009, 10:45
No, il file è tranquillissimo, controllato su vari siti di scan online e nessuno lo rileva (anche Kaspersky nulla) , io lo ho su da tanto e mai una segnalazione da Avira-HiJack-Prevx Pro-A2-MBAM-GMER-RootRepeal
Falso Positivo dovuto alle impostazioni di Kis del tuo amico evidentemente

Ciao Romagnolo, grazie per la risposta.
Avevo pensato anch'io ad un falso positivo, ma essendo stato segnalato da Kaspersky mi sono sentito in dovere di comunicarlo...
Ma con le tue rassicurazioni, sono tranquillo ;)

Cabralez
07-07-2009, 11:53
Bah che non ti trova la rete è strano, prova a cancellare nel FW la regola di FF e riavviare FF e dire al pop-up di FF di trattarlo come web browser, magari si è incasinato lì
Poi vai col browser su 192.18.1.1 che è la pagina di setting del router e vedi se lì entra, poi prova ad andare in internet. Prova ad andare in internet anche con IE.
Se non risolvi allora si è incasinato CIS , lo disinstalli, riavii, pulisci con CCleaner e lo reinstalli e la tua networkzone la ritrova

Allora prima descrivo la mia configurazione,io ho la dsl 6 mega di fastweb e all'Hag ho collegato un router wifi della Dlink a questo router collego tramite cavo il pc e uso anche il wifi..allora ho rifatto tutto Comodo mi trova la rete sia quella Zone Loopback (che credo sia l'hag di fastweb) sia Area netowrk locale 1 (credo sia il mio pc collegato al router) ora pero' non ho capito come settarli in modo che il mio pc non sia in rete condiviso con tutta la LAN fastweb,nella prima pagina c'e' scritto di settare la seconda opzione "do not ect.." lo fatto...basta cosi? Oppure devo andare in modifica e dare qualche impostazione?

Romagnolo1973
07-07-2009, 12:05
Allora prima descrivo la mia configurazione,io ho la dsl 6 mega di fastweb e all'Hag ho collegato un router wifi della Dlink a questo router collego tramite cavo il pc e uso anche il wifi..allora ho rifatto tutto Comodo mi trova la rete sia quella Zone Loopback (che credo sia l'hag di fastweb) sia Area netowrk locale 1 (credo sia il mio pc collegato al router) ora pero' non ho capito come settarli in modo che il mio pc non sia in rete condiviso con tutta la LAN fastweb,nella prima pagina c'e' scritto di settare la seconda opzione "do not ect.." lo fatto...basta cosi? Oppure devo andare in modifica e dare qualche impostazione?
Ah FastWeb ecco perchè non vedeva la tua rete
se al router non colleghi altri per condividere una rete privata allora sei ok così.

Se invece in futuro dovessi tu fare una rete privata (altri pc o printerserver etc..) allora quella rete va rilevata prima di andare in internet

Sirio che ha scritto la guida è un utente FastWeb quindi quel modus operandi è più che collaudato, tranquillo

Cabralez
07-07-2009, 12:59
Ah FastWeb ecco perchè non vedeva la tua rete
se al router non colleghi altri per condividere una rete privata allora sei ok così.

Se invece in futuro dovessi tu fare una rete privata (altri pc o printerserver etc..) allora quella rete va rilevata prima di andare in internet

Sirio che ha scritto la guida è un utente FastWeb quindi quel modus operandi è più che collaudato, tranquillo

Ok quindi tolto dare la spunta alla seconda opzione quando mi trova la rete non devo fare altro,nessun modifica aggiungi niente..meglio cosi:D

Cabralez
07-07-2009, 14:28
Piu che altro mi sa che il problema reale sia del router,adesso mi da quei problemi anche con Comodo disattivato o se sconnetto e riconnetto la rete,funziona a funziona tutto solo se faccio il reboot del router...

Roby_P
07-07-2009, 20:16
Questa sera Comodo mi ha fatto un altro aggiornamento :eek:

Cabralez
07-07-2009, 21:26
Questa sera Comodo mi ha fatto un altro aggiornamento :eek:

Anche a me.

Comunque l'unica maniera per farlo andare con router e fastweb e' stato quello di selezionare la seconda opzione come da guida e poi andare nella zetwork zone,sul mio ip e modificare come Ip Singolo e dandogli solo quello della porta che uso..se no internet andava totalmente offline,se qualche esperto che ha fastweb e usa Comodo mi sa dire di piu ben venga.

-B-G-
08-07-2009, 12:56
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno usa il filtraggio siti internet con questo firewall,come mi fu consigliato tempo fa inserisco gli indirizzi internet da bloccare in my blocked network zone.Il risultato nn é per niente buono i siti a volte nn sono accessibili altre volte invece funzionano bene come se il controllo funzionasse a singhiozzo

Romagnolo1973
08-07-2009, 14:35
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno usa il filtraggio siti internet con questo firewall,come mi fu consigliato tempo fa inserisco gli indirizzi internet da bloccare in my blocked network zone.Il risultato nn é per niente buono i siti a volte nn sono accessibili altre volte invece funzionano bene come se il controllo funzionasse a singhiozzo

Questo comportamento anomalo te lo fa a partire da quale versione di CIS?
Hai più network zone, tipo una lan e una Wifi o più zone create, e magari da lan ci vai e da wifi non entri sul sito? Questa ultima domanda è perchè sebbene penso che una volta messo in Network bloccati un IP questo blocco deve valere a prescindere da quale network zone uso, ma sai le sorprese sono sempre dietro l'angolo
Poi passo la palla a Sirio che ora, vedendo su wilders, penso stia smadonnando con la Beta di Returnil 3 :D

Roby_P
08-07-2009, 16:36
Ciao Raga :D

Volevo salutarvi tutti, domattina parto per le ferie :D
10 giorni in Sardegna (:sofico: ) senza internet (:cry: )

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

LaSheikka
08-07-2009, 16:38
Ciao Raga :D

Volevo salutarvi tutti, domattina parto per le ferie :D
10 giorni in Sardegna (:sofico: ) senza internet (:cry: )

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

Buon viaggio e divertiti! :)

Romagnolo1973
08-07-2009, 17:24
Ciao Raga :D

Volevo salutarvi tutti, domattina parto per le ferie :D
10 giorni in Sardegna (:sofico: ) senza internet (:cry: )

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

Ciao bimba a presto e guarda che staccare dalla "droga" internet fa bene ehhh
Abbronzati anche per me che io qua sto a 2 km dal mare e sono ancora bianco :muro:

@Sirio@
08-07-2009, 17:49
Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno usa il filtraggio siti internet con questo firewall,come mi fu consigliato tempo fa inserisco gli indirizzi internet da bloccare in my blocked network zone.Il risultato nn é per niente buono i siti a volte nn sono accessibili altre volte invece funzionano bene come se il controllo funzionasse a singhiozzo

Non posso che confermare quanto scrivi, ho provato anch'io un paio di settimane fa.... risultato deludente a volte blocca a volte no con in più un incoveniente per me non da poco: un rallentamento esagerato durante la navigazione.... mi ero ripromesso di segnalarlo... ancora non ho avuto il tempo :stordita:

...

Poi passo la palla a Sirio che ora, vedendo su wilders, penso stia smadonnando con la Beta di Returnil 3 :D

...un pochino si, cmq ci provo :fagiano:

Ciao ;)

lupin87
08-07-2009, 17:50
Questa sera Comodo mi ha fatto un altro aggiornamento :eek:

per caso hai i link della versione completa?

Ciao Raga :D

Volevo salutarvi tutti, domattina parto per le ferie :D
10 giorni in Sardegna (:sofico: ) senza internet (:cry: )

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

buon viaggio :D

Ciao bimba a presto e guarda che staccare dalla "droga" internet fa bene ehhh
Abbronzati anche per me che io qua sto a 2 km dal mare e sono ancora bianco :muro:

a chi lo dici...io il mare c'è l' ho di fronte al balcone(appena esco è la prima cosa che guardo) e a giugno non son potuto andare perchè avevo l' esame di ingegneria del software e adesso ho programmazione per il web...:(

Romagnolo1973
08-07-2009, 18:11
per caso hai i link della versione completa?



"Ciapa qua" romagnolismo per dire eccolo :D
Aggiunto anche le novità
E buono studio allora


3.10.102363.531 Changes
FIXED! DOS applications crash when CIS is installed
FIXED! SafeSurf is not uninstalled automatically with the update
FIXED! SpySweeper incompatibility

Download Locations
===================
32 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102363.531_XP_Vista_x32.exe
Size: 76M ( 79033104 )
MD5: a56d0c3fb8f8597fbf2de66792ad5025
SHA1: af03cf4e069f81b2b5ca313cc39f658b94285152

64 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102363.531_XP_Vista_x64.exe
Size: 77M ( 79969552 )
MD5: bb89ba89bbca37af3aee5676f547a73e
SHA1: 94d297ab9151cb37c2c0dc107000cf2aed98ac95

lupin87
08-07-2009, 18:14
"Ciapa qua" romagnolismo per dire eccolo :D
Aggiunto anche le novità
E buono studio allora


3.10.102363.531 Changes
FIXED! DOS applications crash when CIS is installed
FIXED! SafeSurf is not uninstalled automatically with the update
FIXED! SpySweeper incompatibility

Download Locations
===================
32 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102363.531_XP_Vista_x32.exe
Size: 76M ( 79033104 )
MD5: a56d0c3fb8f8597fbf2de66792ad5025
SHA1: af03cf4e069f81b2b5ca313cc39f658b94285152

64 Bit
======
http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.10.102363.531_XP_Vista_x64.exe
Size: 77M ( 79969552 )
MD5: bb89ba89bbca37af3aee5676f547a73e
SHA1: 94d297ab9151cb37c2c0dc107000cf2aed98ac95

grazie anche se non c'è molto da studiare :D

i link sono relativi alle versioni ufficiali oppure a quelle beta?

Romagnolo1973
08-07-2009, 18:19
grazie anche se non c'è molto da studiare :D

i link sono relativi alle versioni ufficiali oppure a quelle beta?

versione ufficiale ovvio, le beta se possibile (escluso il passagio da 3.5 a 3.8 che se non ricordo male la linkai io ma era comunque una RC) qua non le passiamo perchè storicamente sempre molto beta anzi direi alpha.

Beh se non c'è molto da studiare allora quasi quasi mi iscrivo, il problema vero è chissà se mi ricordo come si studia dopo 10 anni di inattività mentale totale :-)

lupin87
08-07-2009, 18:26
versione ufficiale ovvio, le beta se possibile (escluso il passagio da 3.5 a 3.8 che se non ricordo male la linkai io ma era comunque una RC) qua non le passiamo perchè storicamente sempre molto beta anzi direi alpha.

Beh se non c'è molto da studiare allora quasi quasi mi iscrivo, il problema vero è chissà se mi ricordo come si studia dopo 10 anni di inattività mentale totale :-)

ok grazie per i link

-B-G-
08-07-2009, 18:33
Non posso che confermare quanto scrivi, ho provato anch'io un paio di settimane fa.... risultato deludente a volte blocca a volte no con in più un incoveniente per me non da poco: un rallentamento esagerato durante la navigazione.... mi ero ripromesso di segnalarlo... ancora non ho avuto il tempo :stordita:


Ah ecco pensavo di essere il solo ad avere questo problema, però nel mio caso nn da rallentamenti ma solo un filtraggio che a volte funziona altre no

A Romagnolo
La funzione cerco di usarla solo dalle ultime versione di comodo la 3.8 nn so se nelle versioni passate funzionava correttamente, per quanto riguarda le zone network ne ho una e niente wifi.
Penso che se il problema fosse quello dovrebbe essere generalizzato e darmi problemi anche sulle regole create per i vari programmi mentre invece tutto va bene tranne quel controllo.
Speriamo che nelle prossime versioni possa andare meglio

Romagnolo1973
08-07-2009, 18:37
...un pochino si, cmq ci provo :fagiano:

Ciao ;)
OT
Io pure ero iscritto betatester ,ma l'ho tolta per via del fatto che l'AV non era disinstallabile, diciamo che per me questa è una questione di principio, quando i programmi si evolvono in suite sai bene che ci vado coi piedi di piombo

@Sirio@
08-07-2009, 18:37
OT
Ragazzi apro e chiudo ot quindi vi prego non mettetemi al muro :(
Per quanto riguarda i DNS volevo informare che i suddetti servono espressamente per una navigazione leggermente (ammesso che cio' avvenga e lo diro' dopo perche') piu' veloce e sicura (sicura se usate quelli suggeriti dal nostro buon romagnolo) ma non per scaricare piu' velocemente. Praticamente servirebbero per essere piu' lesti a navigare fra le diverse pagine web e nella ricerca dei risultati (quindi per chi usa software p2p i DNS non servono a nulla).

...

END OT

Grazie per le utili spiegazioni Kohai ;)

Romagnolo1973
08-07-2009, 18:40
Ah ecco pensavo di essere il solo ad avere questo problema, però nel mio caso nn da rallentamenti ma solo un filtraggio che a volte funziona altre no

A Romagnolo
La funzione cerco di usarla solo dalle ultime versione di comodo la 3.8 nn so se nelle versioni passate funzionava correttamente, per quanto riguarda le zone network ne ho una e niente wifi.
Penso che se il problema fosse quello dovrebbe essere generalizzato e darmi problemi anche sulle regole create per i vari programmi mentre invece tutto va bene tranne quel controllo.
Speriamo che nelle prossime versioni possa andare meglio

Sì sì. tutto chiarito da Sirio mi sa che è un baco
Volevo solo saperlo per rendere l'informazione corretta a chi poi deve risolverla in pratica.
Grazie e speriamo la risolvano presto

@Sirio@
08-07-2009, 18:40
Ah ecco pensavo di essere il solo ad avere questo problema, però nel mio caso nn da rallentamenti ma solo un filtraggio che a volte funziona altre no

...

Per curiosità quanti host avevi bloccato?

@Sirio@
08-07-2009, 18:49
OT
Io pure ero iscritto betatester ,ma l'ho tolta per via del fatto che l'AV non era disinstallabile, diciamo che per me questa è una questione di principio, quando i programmi si evolvono in suite sai bene che ci vado coi piedi di piombo



...c'ho 'o so c'ho 'o so.. :D

Mah... l'AV mi incuriosisce, anche se per ora qualche problemino ce l'ha, tipo con il real time attivo il mio vecchio macinino impiega 5 minuti ad avviarsi :cry: e con solo CIS e Prevx che partono all'avvio.

Cmq tutto sommato non male IMO.

Redmen
08-07-2009, 19:58
Ciao a tutti e ben ritrovati. Vorrei chiedere: poiché intendo disinstallare momentaneamente la CIS (che uso senza antivirus) 3.10 per fare subito dopo una reinstallazione "pulita" (non sono sicuro di svariati permessi dati), come faccio ad eliminare completamente la configurazione precedente e trovarmi come se fossi alla prima installazione? Ho notato che l'eliminazione delle cartelle da Dati Applicazioni ed una superficiale ripulita del Registro di Xp con CCleaner o Glary Utility non è sufficiente; c'è un file nascosto o una folder nel Registro da cancellare?
Grazie.

Paperinik86
08-07-2009, 19:58
Scusate ragazzi ho installato comodo qualche ora fa e magicamente non va piu Emule Adunanza , ho letto qualche pagina dietro ma non ci ho capito molto, potreste aiutarmi , con una miniguida,
la versione installata e la 3.10 lingua italiana .

Un altro porblema e che continuano ad arrivarmi intrusioni, che ho bloccato, da vari ip 39.255.xx.xx o 39.254.xx.xx (non so se posso darli per intero) che tentano di accedere dal file system attraverso la porta 445 e 139 il piu delle volte.. grazie anticipatamente per l'aiuto .

@Sirio@
08-07-2009, 20:10
Ciao Ragazzi :D

Oggi ho notato che Messenger mi chiede accesso all'interfaccia COM Shell.Explorer.2
Premesso che non so cosa sia e non credo che qualcuno possa spiegarmelo in 2 parole, mi accontenterei di sapere se posso concedere questo permesso a WLMessenger e se in generale devo essere prudente con queste richieste.

Forse era meglio chiedere nella discussione sugli HIPS :stordita:

Ciao ciao ;)

Ma si che lo puoi concedere, niente di pericoloso :p però io l'ho bloccato :O :D

Eccoti le mie impostazioni per WLMessenger 2008 Build 8.5.1302.1018 :

http://img25.imageshack.us/img25/3200/43402390.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=43402390.png) http://img217.imageshack.us/img217/1876/61076224.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=61076224.png) http://img44.imageshack.us/img44/7840/73933383.th.png (http://img44.imageshack.us/my.php?image=73933383.png)

e qui quelle bloccate http://img196.imageshack.us/img196/8757/14783096.th.png (http://img196.imageshack.us/my.php?image=14783096.png) e come puoi vedere niente pubblicità http://img6.imageshack.us/img6/9817/44376965.th.png (http://img6.imageshack.us/my.php?image=44376965.png)

C'è però un problemino :stordita: se riduci a icona WLM (click sulla x) e poi lo riapri appare così http://img396.imageshack.us/img396/39/10142600.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=10142600.png) trasparente :muro: :mc: invece se lo riduci a icona sulla barra delle applicazioni (click su -) e poi lo riapri è tutto normale.

Cmq considera che io non lo uso mai WLM ed ho poca esperienza.... forse perdendoci un po' di tempo si può risolvere.

Ciao :flower:

@Sirio@
08-07-2009, 20:24
Scusate ragazzi ho installato comodo qualche ora fa e magicamente non va piu Emule Adunanza , ho letto qualche pagina dietro ma non ci ho capito molto, potreste aiutarmi , con una miniguida,
la versione installata e la 3.10 lingua italiana .

Ciao Paperinik86,
per AdunanzA devi mettere queste regole http://img196.imageshack.us/img196/1797/regole2.th.png (http://img196.imageshack.us/my.php?image=regole2.png)

Un altro porblema e che continuano ad arrivarmi intrusioni, che ho bloccato, da vari ip 39.255.xx.xx o 39.254.xx.xx (non so se posso darli per intero) che tentano di accedere dal file system attraverso la porta 445 e 139 il piu delle volte.. grazie anticipatamente per l'aiuto .

Per System - se non hai una LAN privata con cui dover condividere - bloccalo mettendolo nelle applicazioni bloccate: Firewall==>> Funzioni Generali==>> Definisci una nuova applicazione bloccata==>> Seleziona==>> Processi correnti==>> System==>> Applica.

-B-G-
08-07-2009, 20:25
Per curiosità quanti host avevi bloccato?

Sinceramente mi interessava bloccare facebook e solo questo avevo tra i blocked, visto i risultati scadenti ho cercato di introdurre + host di facebook alla fine però ho notato che nn dipendeva da come io scrivevo l'indirizzo del sito ma proprio dal fatto che il filtro nn andava bene.

Paperinik86
08-07-2009, 20:27
Ciao Paperinik86,
per AdunanzA devi mettere queste regole http://img196.imageshack.us/img196/1797/regole2.th.png (http://img196.imageshack.us/my.php?image=regole2.png)



Per System - se non hai una LAN privata con cui dover condividere - bloccalo mettendolo nelle applicazioni bloccate: Firewall==>> Funzioni Generali==>> Definisci una nuova applicazione bloccata==>> Seleziona==>> Processi correnti==>> System==>> Applica.



Ciao sirio grazie, pero lo screen mi porta le descrizioni delle regole ma non cosa inserire... e io non ci capisco molto ...un ulteriore mano?


e cosa intendi per Lan privata non sono molto pratico di networking ...

Paperinik86
08-07-2009, 20:33
up....siro le regole ho capito come si fanno grazie, non capisco come mai devo mettere come destinatario quell ip specificoe la porta 80^^, sapresti spiegarmelo?

Mentre aspettavo una risposta, ho provato e fatto partire emule con quelle impostazioni... non va, una ricerca che prima mi dava 375 risultati ora ne da 13, ho controllato i parametri sono tutti esatti..
Altro dilemma ho chiuso e riaperto emule dopo aver scelto le regole e chiesto di ricordarle nella prima apertura del programma... magicamente mi dice che non lo riconosce e che devo riscegliere e nell'elenco non c'e piu la voce emule!
spero ti sia di aiuto!

jedy48
08-07-2009, 22:12
infatti pure a me dopo aver fatto TUTTE le regole riaprendo un'applicazione a cui avevo messo come fidata e messo la spunta su ricorda mi richiede cosè...per me era meglio la "vecchia" versione , questa sembra abbia l'alteriosclerosi ....dopo avermi rotto l'hò DISISTALLATO , poi forse lo riproverò:O

Paperinik86
08-07-2009, 22:20
ç_ç io intanto mi dispero, non mi resta che aspettare qualche parere del nostro moderatre ^^

Roby_P
08-07-2009, 22:31
Buon viaggio e divertiti! :)

Grazie :)

Ciao bimba a presto e guarda che staccare dalla "droga" internet fa bene ehhh

Beh ma io mi accontento di poco, anche solo controllare la posta ogni tanto :D

Abbronzati anche per me che io qua sto a 2 km dal mare e sono ancora bianco :muro:

Ci proverò, ma sono così bianca che a me il sole me rimbalza :asd:

buon viaggio :D

a chi lo dici...io il mare c'è l' ho di fronte al balcone(appena esco è la prima cosa che guardo) e a giugno non son potuto andare perchè avevo l' esame di ingegneria del software e adesso ho programmazione per il web...:(

:cry: :cry: :cry:

Non è giusto :cry:
Io di fronte c'ho il cimitero :cry:
Sarà pure il cimitero monumentale di Roma, ma è sempre un cimitero :cry:

Ciao a tutti ;)

Roby_P
08-07-2009, 22:33
Ma si che lo puoi concedere, niente di pericoloso :p però io l'ho bloccato :O :D

Eccoti le mie impostazioni per WLMessenger 2008 Build 8.5.1302.1018 :

[.......]

Ciao :flower:

Ciao Sirio :D

Il tuo post me lo sono segnato, appena ritorno me lo studio :asd:

Grazie ancora

Ciao ciao ;)

Euterpe
09-07-2009, 11:38
Dunque, vi disturbo con un paio di quesiti:

1) ho visto che nelle pagine precedenti del post si parlava di hardening del sistema e di account limitato; mi sono informato sull'argomento e sarei giunto alla conclusione che su Vista non c'è bisogno di utilizzare un account limitato, visto che anche con quello amministratore non si ha tutti i permessi che vengono elevati solo con lo UAC. Si può quindi utilizzare l'account amministratore (sempre e solo in Vista) senza problemi?

2) è qualche giorno che eMule e Comodo mi fanno crashare il sistema Vista. Ho creato le regole indicate nella prima pagina per eMule, poi quando l'avvio mi compare una richiesta di connessione in entrata via internet da parte del modulo firewall di Comodo, la autorizzo (senza spuntare di ricordarsi la regola) e il sistema mi si congela bloccato, nel senso che vedo la schermata del desktop ma il computer non reagisce né ai movimenti del mouse, né alla tastiera. L'unica soluzione è il reset del sistema.
A nessuno è capitato e sa come risolvere?

Romagnolo1973
09-07-2009, 12:44
Dunque, vi disturbo con un paio di quesiti:

1) ho visto che nelle pagine precedenti del post si parlava di hardening del sistema e di account limitato; mi sono informato sull'argomento e sarei giunto alla conclusione che su Vista non c'è bisogno di utilizzare un account limitato, visto che anche con quello amministratore non si ha tutti i permessi che vengono elevati solo con lo UAC. Si può quindi utilizzare l'account amministratore (sempre e solo in Vista) senza problemi?

2) è qualche giorno che eMule e Comodo mi fanno crashare il sistema Vista. Ho creato le regole indicate nella prima pagina per eMule, poi quando l'avvio mi compare una richiesta di connessione in entrata via internet da parte del modulo firewall di Comodo, la autorizzo (senza spuntare di ricordarsi la regola) e il sistema mi si congela bloccato, nel senso che vedo la schermata del desktop ma il computer non reagisce né ai movimenti del mouse, né alla tastiera. L'unica soluzione è il reset del sistema.
A nessuno è capitato e sa come risolvere?

1) Premesso che non uso vista quindi non ti posso dettagliare sapientemente il mio ragionamento mancando di diretta esperienza;
ti posto quello che ho trovato sul sito Micro$oft http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bb385791.aspx:
Per impostazione predefinita, Windows Vista è in esecuzione in modalità Approvazione amministratore. In tale modalità, la finestra di dialogo di controllo dell'account utente viene visualizzata ogni volta che si tenta di eseguire un'azione che richiede privilegi di amministratore, sia che si stia utilizzando il sistema come utente standard o come amministratore. Se si utilizza il sistema come utente standard, la finestra di dialogo di controllo dell'account utente richiede l'immissione di un nome account amministratore e di una password per continuare. Se si utilizza il sistema come amministratore, la finestra di dialogo di controllo dell'account utente richiede la conferma di esecuzione della procedura utilizzando le credenziali di amministratore correnti.
Da come spiegano la differenza è quindi nello scrivere una password per dare ok all'UAC se utente mentre come amministratore ciò è evitato
Cosa diversa è invece usare il superamministratore nascosto, che sarebbe come usare XP quindi pericolosissimo.
2) Se riesci a catturare una immagine di quel messaggio di CIS prima che si impalli tutto e lo posti dopo averlo caricato su imageshack , così abbiamo qualche info in più

Romagnolo1973
09-07-2009, 12:54
Ciao a tutti e ben ritrovati. Vorrei chiedere: poiché intendo disinstallare momentaneamente la CIS (che uso senza antivirus) 3.10 per fare subito dopo una reinstallazione "pulita" (non sono sicuro di svariati permessi dati), come faccio ad eliminare completamente la configurazione precedente e trovarmi come se fossi alla prima installazione? Ho notato che l'eliminazione delle cartelle da Dati Applicazioni ed una superficiale ripulita del Registro di Xp con CCleaner o Glary Utility non è sufficiente; c'è un file nascosto o una folder nel Registro da cancellare?
Grazie.

Red se disinstalli CIS poi al riavvio fai una pulizia con CCleaner e reinstalli cis beh a quel punto il programma è pulito, privo di regole da te fatte, vi saranno solo alcune regole di fabbrica che necessitano per non impallarti il pc
Per avere le tue regole devi invece precedentemente salvarle e ricaricarle dopo aver installato cis nuovo

gabbo123
09-07-2009, 15:35
Salve, anch'io sono un utente di Comodo di vecchia data... Ma prima dell'ultimo upgrade di Comodo non ho mai saputo dei possibili vantaggi nell'uso di Dns "speciali" come OpenDNS o i Secure DNS... Allora mi sono un po' informato e ho scoperto che, sì sono servizi utili, ma possono essere anche dannosi; tante persone che hanno iniziato ad usare quelli di Comodo si lamentano dell'impossibilità di accedere ad alcuni siti tipo jkwebtalks.com e molte altre persone sono un po' dubbiose sulle strane coincidenze fra il servizio di Comodo e il servizio di DNS Advantage (http://dnsadvantage.com/dnsadv/index.html e http://www.comodo.com/secure-dns/ , senza considerare i due codici DNS). A fronte di tutto ciò, secondo voi, il servizio di Comodo è ancora abbastanza interessante da essere provato? Oppure è meglio provare gli OpenDNS, che potrebbero essere forse non più veloci, ma sicuramente più sicuri e aggiornati? Ma poi, servizi del genere, rispettano la privacy e le intenzioni degli utenti nella navigazione? (cioè, se fossi un niubbo di quelli che cercano con google crack di programmi giochi ecc il servizio come si comporterebbe?) Infine, io usando FF con ABP, Noscript, WOT, Avira Webguard, Spybot S&D e Spyware Blaster non ho già abbastanza programmi per la difesa dalle pagine web maligne? Usando questi DNS non rischio di "limitare la mia esperienza sul web" senza aver la possibilità di modificare parametri come ad esempio posso fare con Noscript?

Scusate per la vagonata di domande ma sono un po' nuovo per queste cose...

Grazie mille per il vostro aiuto...

Paperinik86
09-07-2009, 16:10
Scusate ragazzi ho installato comodo qualche ora fa e magicamente non va piu Emule Adunanza , ho letto qualche pagina dietro ma non ci ho capito molto, potreste aiutarmi , con una miniguida,
la versione installata e la 3.10 lingua italiana .

Un altro porblema e che continuano ad arrivarmi intrusioni, che ho bloccato, da vari ip 39.255.xx.xx o 39.254.xx.xx (non so se posso darli per intero) che tentano di accedere dal file system attraverso la porta 445 e 139 il piu delle volte.. grazie anticipatamente per l'aiuto .

scusate ragazzi, ma non avendo avuto altre risposte da sirio, mi quoto cosi magari qualcuno che aveva perso di vista il post mi puo aiutare, mi serve davvero una mano non posso piu scaricare nulla !!!