PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Nemesi18
07-09-2008, 14:47
Ciao Nemesi, è sempre un piacere leggerti :)

Sempre bello tornare sul tuo megathread, ho guardato rapidamente gli ultimi post e ho visto che stai iniziando a lavorare su un'altro thread guida, complimenti per la pazienza e l'impegno :)

Merlin74
07-09-2008, 16:30
Ho anche io un problemino col comodo 3 appena installato...
quando avvio il PC il comodo si presenta in stato "non ottimale"...vedi allegato :

http://img297.imageshack.us/img297/9079/immagine01iz5.jpg

dopo averlo disattivato dalla barra di controllo e riavviato dall' icona del desktop invece sembra essere ok :

http://img112.imageshack.us/img112/5721/immaginevh8.jpg

Da cosa può dipendere e come posso risolvere??grazie a tutti per l' aiuto....

Ps : lo ho installato seguendo la procedura di inizio pagina...

A distanza di 20 giorni...dopo aver formattato tutti i dischi, reinstallato il sistema operativo e le applicazioni varie.e il comodo ho ancora lo stesso problema....devo sempre disattivare e riaprire il comodo.....qualcuno ha risolto?sono l' unico ad avere questo problema?
Grazie a tutti....

Gigizzu
07-09-2008, 20:32
Ho installato da pochi giorni comodo e premetto che non sono praticissimo di firewall. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare una lista con le porte più attaccate e che dovrebbero essere bloccate e le applicazioni pericolose da bloccare.
Esempio mi trovo in active connections applicazioni del tipo:
svchost.exe
alg.exe
mDNSResponder.exe
e altre....
che mi mettonoi in Listening delle porte.
Ovviamente io non ho la minima idea di cosa possano essere....
Grazie

ShoShen
07-09-2008, 21:41
Ho installato da pochi giorni comodo e premetto che non sono praticissimo di firewall. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare una lista con le porte più attaccate e che dovrebbero essere bloccate e le applicazioni pericolose da bloccare.
Esempio mi trovo in active connections applicazioni del tipo:
svchost.exe
alg.exe
mDNSResponder.exe
e altre....
che mi mettonoi in Listening delle porte.
Ovviamente io non ho la minima idea di cosa possano essere....
Grazie

per me puoi limitarti a seguire la guida in prima pagina,per le porte da bloccare non devi preoccupartene (seguendo la guida parti con una configurazione di default che non ti espone a rischi)

per le applicazioni che richiedono l'accesso ad internet prima di dare l'accesso a quelle sconosciute con una ricerca su google chiarisci ogni dubbio 9 volte su 10
altrimenti puoi utilizzare questo sito http://www.processlibrary.com/ (inserisci il nome del processo e ti dirà le informazioni necessarie se inserite nel database)
:)

@Sirio@
07-09-2008, 22:24
Alla fine ho eliminato da "My network Zone" le due reti... quindi alla successiva connessione si è aperta di nuovo la solita finestra... io ho agito come descritto nella guida e il problema è risolto. Anche se stranamente dopo aver negato le connessioni in arrivo alle porte

Ti puoi spiegare meglio? Quali connessioni? Quali porte?

nello "Stealth Port Wizard", andando a vedere il Global Rules ho scoperto che era stata creata una regola che mi pareva troppo permissiva e che quindi ho eliminato:

Allow IP Out From IP Any to IP Any when de Protocol is Any

Quali delle tre opzioni hai fatto? Provato con la prima?

Ciao faranio.

@Sirio@
07-09-2008, 22:28
allora non riesco a capire come mai, quando avvio il pc, tutte le altre icone si avviano in tempi brevi, invece comodo ci mette circa 1 min per avviarsi....

È normale, forse dipende dal sistema che hai, l'importante e che una volta avviato tutto funzioni bene.

Ciao zeok.

@Sirio@
07-09-2008, 22:31
stessa cosa succede qui da me, spesso mi tocca chiudere forzatamente explorer e riaprirlo da task manager per accelerarlo

Che metodi brutali :sofico: ;)

Ciao Space Marine.

@Sirio@
07-09-2008, 22:35
Sempre bello tornare sul tuo megathread, ho guardato rapidamente gli ultimi post e ho visto che stai iniziando a lavorare su un'altro thread guida, complimenti per la pazienza e l'impegno :)

Grazie... :)
Spero che venga bene anche quello, e che sia utile soprattutto.

@Sirio@
07-09-2008, 22:37
A me succede sul portatile...a volte l'icona di comodo ritarda di una decina di secondi rispetto alle altre.

Ciao Capitan_J, :)
è un pò che non ti leggo... ne deduco che tutto va a gonfie vele. ;)

@Sirio@
07-09-2008, 22:41
A distanza di 20 giorni...dopo aver formattato tutti i dischi, reinstallato il sistema operativo e le applicazioni varie.e il comodo ho ancora lo stesso problema....devo sempre disattivare e riaprire il comodo.....qualcuno ha risolto?sono l' unico ad avere questo problema?
Grazie a tutti....

Hai il servizio cmdagent.exe che non si avvia bene, hai controllato le sue proprietà nei servizi del sistema?

Ciao Merlin74 :)

@Sirio@
07-09-2008, 22:46
@ ShoShen

Ciao Sho :)
Avevo letto che stai provando OA3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515)... come ti trovi? Che ne pensi?

ShoShen
07-09-2008, 23:40
@ @sirio@

ciao sirio, :)
al momento sto provando OA sul portatile, ed ho trasferito comodo sul fisso...per qualche settimana ho voluto provare anche il firewall di vista con protezione avanzata (impressioni positive...anche se si limita all'essenziale)

per quanto riguarda OA l'aspetto che risalta subito all'occhio è la semplicità del firewall, facilitato su questo aspetto anche dalla traduzione in italiano (di leo e xcdegasp tra gli altri)

l'aspetto è un po "giocattoloso", ricorda per certi versi spyware terminator...si notano piccoli difetti qua e la, come il fatto che in alcune situazioni si dimentichi la lingua impostata ,mostrando un menu in parte italiano ed in parte inglese ...qualche volta capita che in seguito ad un riavvio il firewall non risulti attivo (consideriamo pur sempre che è ancora in beta e che per vista questa è la prima versione)..non viene segnalato l'indirizzo ip di destinazione nella richiesta di accesso ad internet per le applicazioni

fatto salvo questi primi difetti direi che l'usabilità è un punto a suo favore,il programma è semplice, non esiste una curva di apprendimento, i menu sono chiari fin da subito, lo stesso direi per quanto riguarda le richieste del firewall (in generale si viene guidati in tutte le operazioni fin dall'inizio)

direi indicato per chi non possiede un eccessiva confidenza con un firewall, nella versione free sono assenti alcune opzioni che invece sono disponibili in comodo ...anche se quest'ultimo mi sembra probabilmente più pesante e che richieda una maggiore interattività all'utente (anche come numero di consensi da dare)

:)

@Sirio@
08-09-2008, 09:13
@ @sirio@

ciao sirio, :)
al momento sto provando OA sul portatile, ed ho trasferito comodo sul fisso...per qualche settimana ho voluto provare anche il firewall di vista con protezione avanzata (impressioni positive...anche se si limita all'essenziale)

per quanto riguarda OA l'aspetto che risalta subito all'occhio è la semplicità del firewall, facilitato su questo aspetto anche dalla traduzione in italiano (di leo e xcdegasp tra gli altri)

l'aspetto è un po "giocattoloso", ricorda per certi versi spyware terminator...si notano piccoli difetti qua e la, come il fatto che in alcune situazioni si dimentichi la lingua impostata ,mostrando un menu in parte italiano ed in parte inglese ...qualche volta capita che in seguito ad un riavvio il firewall non risulti attivo (consideriamo pur sempre che è ancora in beta e che per vista questa è la prima versione)..non viene segnalato l'indirizzo ip di destinazione nella richiesta di accesso ad internet per le applicazioni

fatto salvo questi primi difetti direi che l'usabilità è un punto a suo favore,il programma è semplice, non esiste una curva di apprendimento, i menu sono chiari fin da subito, lo stesso direi per quanto riguarda le richieste del firewall (in generale si viene guidati in tutte le operazioni fin dall'inizio)

direi indicato per chi non possiede un eccessiva confidenza con un firewall, nella versione free sono assenti alcune opzioni che invece sono disponibili in comodo ...anche se quest'ultimo mi sembra probabilmente più pesante e che richieda una maggiore interattività all'utente (anche come numero di consensi da dare)

:)

Ti ho risposto nel thread di leo. :)

Merlin74
08-09-2008, 10:45
Hai il servizio cmdagent.exe che non si avvia bene, hai controllato le sue proprietà nei servizi del sistema?

Ciao Merlin74 :)

Sapresti dirmi più precisamente dove dovrei controllare??sui programmi in avvio automatico digitando msconfig sul menù esegui da start?:rolleyes:
Non sono praticissimo....
Certo che ho riformattato e reinstallato tutto...quindi ho tutte le configurazioni di avvio standard...
Se non è troppo disturbo potresti spiegarmi una procedura della verifica da fare??
Grazie 1000...

@Sirio@
08-09-2008, 11:31
Sapresti dirmi più precisamente dove dovrei controllare??sui programmi in avvio automatico digitando msconfig sul menù esegui da start?:rolleyes:
Non sono praticissimo....
Certo che ho riformattato e reinstallato tutto...quindi ho tutte le configurazioni di avvio standard...
Se non è troppo disturbo potresti spiegarmi una procedura della verifica da fare??
Grazie 1000...

Dal Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> trovi COMODO Firewall Pro Helper Service (cmdagent.exe) -> cliccaci col tasto destro -> proprietà controlli un pò tutto: lo stato, se l'avvio è automatico, se ci sono problemi ad arrestarlo e riavviarlo, ecc... fai un pò di prove e alla fine riavvi il sistema.

Merlin74
08-09-2008, 12:33
Dal Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> trovi COMODO Firewall Pro Helper Service (cmdagent.exe) -> cliccaci col tasto destro -> proprietà controlli un pò tutto: lo stato, se l'avvio è automatico, se ci sono problemi ad arrestarlo e riavviarlo, ecc... fai un pò di prove e alla fine riavvi il sistema.

Ok grazie....stasera appena rientro faccio un pò di prove....kissà che risolvo...

f250gto
08-09-2008, 17:21
Ho avuto un problema con Comodo con il pc dell'azienda. Da quando l'ho installato all'avvio del pc non funzionano gli script di caricamento dei dischi sul server.
Ho provato a non caricare Comodo all'avvio, ma mi blocca comunque i comandi di caricamento.
Mentre se disinstallo Comodo tutto funziona correttamente.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come posso risolvere il problema?

Merlin74
08-09-2008, 17:37
Queste sono le mie impostazioni....mi sembra tutto ok...secondo te dovrei cambiare qualcosa??
Magari nella scheda ripristino??

http://img398.imageshack.us/img398/7602/64709375el5.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=64709375el5.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/4192/78838338vs5.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=78838338vs5.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/5057/10262294rp9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=10262294rp9.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/8319/35673685ge1.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=35673685ge1.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/2669/19774989ph9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=19774989ph9.jpg)

zeok
08-09-2008, 22:47
È normale, forse dipende dal sistema che hai, l'importante e che una volta avviato tutto funzioni bene.

Ciao zeok.
intanto grazie mille per la risposta
cmq comodo funziona fin troppo bene! cioè insieme a NOD32 è barriera davvero difficle da valicare....però questa piccola lentezza in avvio è davvero un peccato che ci sia...cmq si può sopportare :D

Leon87
09-09-2008, 20:07
ora sto usando Outpost ed ho pensato di passare a Comodo ... è facile da settare ??? c'è/uscirà una versione in italiano ???

papero giallo
09-09-2008, 21:03
ora sto usando Outpost ed ho pensato di passare a Comodo ... è facile da settare ??? c'è/uscirà una versione in italiano ???

Ciao Leon se segui la guida postata da @sirio@ vai liscio come l'olio..... per ora è solo in inglese:)

Mastermind06
10-09-2008, 00:17
Raga sapreste darmi una mano. Ho impostato tutti i paramentri di Comodo come da guida. Per Emule ho settato come spiegato e tutto funzionava, ora nn so perchè il router mi ha modificato l'IP e praticamente il firewall mi blocca le richieste facendomi andare il Low ID.
Come devo risettare io Firewall per farlo andare nuovamente?
Grazie.

Franz.b
10-09-2008, 00:34
Queste sono le mie impostazioni....mi sembra tutto ok...secondo te dovrei cambiare qualcosa??
Magari nella scheda ripristino??

(cut)

per cortesia puoi editare il tuo post? immagini così grandi sballano la visualizzazione della pagina. visto che hai usato imageshack, linka le anteprime delle immagini e non le immagini intere.
thanks.

Merlin74
10-09-2008, 07:51
per cortesia puoi editare il tuo post? immagini così grandi sballano la visualizzazione della pagina. visto che hai usato imageshack, linka le anteprime delle immagini e non le immagini intere.
thanks.

Hai pienamente ragione...scusami...le modificherei volentieri ma non trovo il tasto modifica sul mio intervento...solo il "quote" per rispondere...come posso fare??
Grazie....se i moderatori leggono questo post e possono ridurre le dimensioni li ringrazio fin da ora...

Merlin74
10-09-2008, 08:08
Hai pienamente ragione...scusami...le modificherei volentieri ma non trovo il tasto modifica sul mio intervento...solo il "quote" per rispondere...come posso fare??
Grazie....se i moderatori leggono questo post e possono ridurre le dimensioni li ringrazio fin da ora...

Ci sono riuscito da solo....meglio così....scusate ancora...

P.S. = A parte la dimensione delle foto postate nessuno sa dirmi se i miei parametri sono corretti??

_MaRcO_
10-09-2008, 08:15
Ci sono riuscito da solo....meglio così....scusate ancora...

P.S. = A parte la dimensione delle foto postate nessuno sa dirmi se i miei parametri sono corretti??

premetto che non mi sono letto tutti i post di sopra perchè ho avuto qualche "problema" che preferisco non specificare;
hai fatto il test diagnostico di comodo? lo trovi in "Miscellaneous"> "Diagnostic":fagiano:

CiAo

orione73
10-09-2008, 08:54
ciao a tutti e scusate la domanda da niubbio ma non sapevo dove postare ..ma i test di matousec vedo ce privileggiano i firewall con hisp integrato....ma volendo usare un firewall senza hisp (oltre a disattivarlo dal'opzione di comodo) potrei usare pctools firewall 4? vedo che come punteggio e' pocosotto online armor free ed e' pure in italiano..voi che dite? grazie a tutti

orione73
10-09-2008, 08:57
come non detto ho trovato la sessione generale dei firewall scusate l' O.T ciao a tutti

_MaRcO_
10-09-2008, 09:00
ciao a tutti e scusate la domanda da niubbio ma non sapevo dove postare ..ma i test di matousec vedo ce privileggiano i firewall con hisp integrato....ma volendo usare un firewall senza hisp (oltre a disattivarlo dal'opzione di comodo) potrei usare pctools firewall 4? vedo che come punteggio e' pocosotto online armor free ed e' pure in italiano..voi che dite? grazie a tutti
il 4 non sembra essere male; ma i precedenti erano sotto la media (penosi)

CiAO

Merlin74
10-09-2008, 09:08
premetto che non mi sono letto tutti i post di sopra perchè ho avuto qualche "problema" che preferisco non specificare;
hai fatto il test diagnostico di comodo? lo trovi in "Miscellaneous"> "Diagnostic":fagiano:

CiAo


Il fatto è che a volte all' avvio di windows comodo viene eseguito correttamente mentre a volte devo sconnetterlo e riavviarlo per avere tutte le funzionalità abilitate...proverò col test diagnostico e poi ti sò dire..grazie..

enrico68la
10-09-2008, 09:23
Ho installato Comodo 3.0 sul mio pc, e, in fase di installazione, quando mi chiede di fare una scansione del pc, si blocca, nel task manager il processo fcpconfg.exe tiene la cpu occupata al 70%, mi sconnette la connesione ad internet, e devo evidenziare il processo e cliccare su kill process, solo a quel punto il pc riparte, ma non ho più la connessine alla rete. Sono un utente fastweb.
Come antispyware ho pcdoctor, superantispyware, e magari i vari software vanno in conflitto. Se qualcuno ha avuto il mio problema, gradirei sapere se c'è una soluzione, grazie in anticipo.

Enrico

Leon87
10-09-2008, 11:01
no riesco a far colelgare msn mi dareste una mano nella creazione della regola ??? :muro:

_MaRcO_
10-09-2008, 11:29
Il fatto è che a volte all' avvio di windows comodo viene eseguito correttamente mentre a volte devo sconnetterlo e riavviarlo per avere tutte le funzionalità abilitate...proverò col test diagnostico e poi ti sò dire..grazie..

a questo punto mi sembra possa essere un problema di conflittualità con qualche altro programma...

CiAo

@Sirio@
10-09-2008, 12:05
Queste sono le mie impostazioni....mi sembra tutto ok...secondo te dovrei cambiare qualcosa??
Magari nella scheda ripristino??

http://img398.imageshack.us/img398/7602/64709375el5.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=64709375el5.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/4192/78838338vs5.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=78838338vs5.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/5057/10262294rp9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=10262294rp9.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/8319/35673685ge1.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=35673685ge1.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/2669/19774989ph9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=19774989ph9.jpg)

Va tutto bene, puoi lasciare così, ...:boh: non so da cosa può dipendere il tuo problema.

@Sirio@
10-09-2008, 12:14
Raga sapreste darmi una mano. Ho impostato tutti i paramentri di Comodo come da guida. Per Emule ho settato come spiegato e tutto funzionava, ora nn so perchè il router mi ha modificato l'IP e praticamente il firewall mi blocca le richieste facendomi andare il Low ID.
Come devo risettare io Firewall per farlo andare nuovamente?
Grazie.

Le regole in prima pag. funzionano anche se ti cambia l'IP (o almeno dovrebbero)..

@Sirio@
10-09-2008, 12:16
premetto che non mi sono letto tutti i post di sopra perchè ho avuto qualche "problema" che preferisco non specificare;
[...]
CiAo

:asd: ...t'hanno bacchettato èhh... ;)

@Sirio@
10-09-2008, 12:18
no riesco a far colelgare msn mi dareste una mano nella creazione della regola ??? :muro:

Ho postato qualche pag. indiertro le regole,non ricordo dove e ora vado di fretta...

Romagnolo1973
10-09-2008, 12:18
Ho installato Comodo 3.0 sul mio pc, e, in fase di installazione, quando mi chiede di fare una scansione del pc, si blocca, nel task manager il processo fcpconfg.exe tiene la cpu occupata al 70%, mi sconnette la connesione ad internet, e devo evidenziare il processo e cliccare su kill process, solo a quel punto il pc riparte, ma non ho più la connessine alla rete. Sono un utente fastweb.
Come antispyware ho pcdoctor, superantispyware, e magari i vari software vanno in conflitto. Se qualcuno ha avuto il mio problema, gradirei sapere se c'è una soluzione, grazie in anticipo.

Enrico Quando io feci quella scansione proposta da comodo , ormai 3 mesi fa arrivava al 1% e si bloccava, non ti preoccupare il software antispy proposto da comodo è peggio del defender di Windows quindi lascia perdere, la cosa importante è che prima di comodo fai un bello scan con i programmi che hai per vedere che sia veramente pulito. Prova a rifare la procedura o reinsrtallare saltando questa fase e penso che poi Comodo ti vedrà la lan

_MaRcO_
10-09-2008, 12:22
:asd: ...t'hanno bacchettato èhh... ;)

tu c'eri e non eri proprio:nonio:...

:asd:

Romagnolo1973
10-09-2008, 12:24
no riesco a far colelgare msn mi dareste una mano nella creazione della regola ??? :muro:
Eccoti la soluzione:
Prima di tutto vai in FW -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli dai il nome, per esempio WLM TCP ports e aggiungi le porte 80 e 443.
Poi crei un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e metti il range 1025-65535.

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP ports


Regola 2

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Trasferimento files, ecc.
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP/UDP ports


Regola 3

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description = Rete di rilevamento
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = 9


Regola 4

Block IP in/out
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Merlin74
10-09-2008, 12:39
a questo punto mi sembra possa essere un problema di conflittualità con qualche altro programma...

CiAo

Potrebbe anche essere...certo che ad ogni avvio star lì a controllare se il firewall si è avviato corettamente o no non è propio tanto simpatico....:(

Mastermind06
10-09-2008, 12:58
Le regole in prima pag. funzionano anche se ti cambia l'IP (o almeno dovrebbero)..
A quanto pare nn va, perchè ora me lo blocca sempre.

Leon87
10-09-2008, 13:54
niente da fare non riesco proprio, me lo immaginavo piu' semplice ... quasi quasi ritorno ad Outpost.
ma non bastava mettere il programma in Trust :/

enrico68la
10-09-2008, 15:41
Quando io feci quella scansione proposta da comodo , ormai 3 mesi fa arrivava al 1% e si bloccava, non ti preoccupare il software antispy proposto da comodo è peggio del defender di Windows quindi lascia perdere, la cosa importante è che prima di comodo fai un bello scan con i programmi che hai per vedere che sia veramente pulito. Prova a rifare la procedura o reinsrtallare saltando questa fase e penso che poi Comodo ti vedrà la lan

Farò come suggerisci tu, vediamo che succede. Stasera provo, se ho dei problemi posterò ancora, intanto ti ringrazio per il tuo aiuto, sei stato gentilissimo, ciao

ENRICO

lupin87
10-09-2008, 16:36
scusate raga ma quando andate nelle proprietà delle connessioni di rete,dove sta scritto "La connessione utilizza gli elementi seguenti:"

-Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4); ecc ecc

sta anche una voce che dice "Comodo firewall driver"?

prima non ricordo che stava questa voce

lupin87
11-09-2008, 07:54
scusate raga ma quando andate nelle proprietà delle connessioni di rete,dove sta scritto "La connessione utilizza gli elementi seguenti:"

-Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4); ecc ecc

sta anche una voce che dice "Comodo firewall driver"?

prima non ricordo che stava questa voce

up

@Sirio@
11-09-2008, 13:05
scusate raga ma quando andate nelle proprietà delle connessioni di rete,dove sta scritto "La connessione utilizza gli elementi seguenti:"

-Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4); ecc ecc

sta anche una voce che dice "Comodo firewall driver"?

prima non ricordo che stava questa voce

:mbe:

Adesso non posso controllare. Perché lo chiedi?

@Sirio@
11-09-2008, 13:07
[...]
ma non bastava mettere il programma in Trust :/

Allora non ha senso installare un firewall software, non credi?

@Sirio@
11-09-2008, 13:09
A quanto pare nn va, perchè ora me lo blocca sempre.

Penso che il problema sia altrove... non so cosa hai fatto.

@Sirio@
11-09-2008, 13:12
Farò come suggerisci tu, vediamo che succede. Stasera provo, se ho dei problemi posterò ancora, intanto ti ringrazio per il tuo aiuto, sei stato gentilissimo, ciao

ENRICO

...non hai più postato, è andato tutto liscio allora.

Ciao Enrico :)

@Sirio@
11-09-2008, 13:14
Eccoti la soluzione:
[...]

Ciao bello, :) le ho aggiunte in prima. Tu cmq non hai avuto problemi vero?

@Sirio@
11-09-2008, 13:15
tu c'eri e non eri proprio:nonio:...

:asd:

..:D è vero, però credo tu abbia esagerato :sofico:

lupin87
11-09-2008, 13:52
:mbe:

Adesso non posso controllare. Perché lo chiedi?

non vorrei che ci fosse un componente che non ci deve stare..tra l 'altro prima non ricordo che stasse

ShoShen
11-09-2008, 14:15
non vorrei che ci fosse un componente che non ci deve stare..tra l 'altro prima non ricordo che stasse

credo sia normale...anche io ho quel componente :)

lupin87
11-09-2008, 15:27
credo sia normale...anche io ho quel componente :)

ok,grazie

enrico68la
11-09-2008, 18:51
...non hai più postato, è andato tutto liscio allora.

Ciao Enrico :)

Ho letto più volte la tua guida, ma la schermata dove dovrebbe riconoscere la mia rete non l'ho mai vista, tuttavia il firewall funziona e internet pure.
Nel pannello "my network zones" rileva "loopback zone, IPin[127.0.0.1/255.0.0.0], non so cosa significhi.

Inoltre, io sono un membro di Emule adunanza, avendo Fastweb e fibra ottica.
Non ho idea di come si setta comodo per far funzionare emule( toglierli la benda). Qui sono veramente perso, Sirio. Cosa mi consigli di fare? :muro:

_MaRcO_
11-09-2008, 19:09
..:D è vero, però credo tu abbia esagerato :sofico:

mah...

enrico68la
11-09-2008, 19:20
Un altra domanda: sono riuscito ora ad effettuare una scansione completa con comodo, cosa che ieri mi bloccava il pc, si arrestava e mi disconnetteva da internet. Mi ha individuato 4 Worms:

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP2QFE\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP3GDR\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP3QFE\tzchange.exe

Credo siano falsi positivi, che hanno a che fare con Microsoft, ma non ne sono sicuro. Cosa mi consigliate di fare??

Romagnolo1973
11-09-2008, 19:27
Un altra domanda: sono riuscito ora ad effettuare una scansione completa con comodo, cosa che ieri mi bloccava il pc, si arrestava e mi disconnetteva da internet. Mi ha individuato 4 Worms:

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP2QFE\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP3GDR\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$\tzchange.exe

Worm.IRC.DelTree.3.AAV(ID=0xb2fc1) C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB951072-v2\SP3QFE\tzchange.exe

Credo siano falsi positivi, che hanno a che fare con Microsoft, ma non ne sono sicuro. Cosa mi consigliate di fare??

Ad occhio sono file del service pack di windows e come già ti ho detto l'antispy di comodo è una m##da quindi come diceva dante non ti curar di loro :D soprattutto se gli altri prodotti antispy che hai non segnalano nulla

Romagnolo1973
11-09-2008, 19:31
Ciao bello, :) le ho aggiunte in prima. Tu cmq non hai avuto problemi vero?

Nessunissimo problema a parte un po' di richieste del D+ ma sopportabilissime, almeno così Messenger non è gestito come safe application ed è un po' più regimentato, come hai detto tu poco sopra se si mette tutto in trust che senso avrebbe, diventerebbe alla stregua del FW di winzozz quindi inefficace

Romagnolo1973
11-09-2008, 19:37
Raga sapreste darmi una mano. Ho impostato tutti i paramentri di Comodo come da guida. Per Emule ho settato come spiegato e tutto funzionava, ora nn so perchè il router mi ha modificato l'IP e praticamente il firewall mi blocca le richieste facendomi andare il Low ID.
Come devo risettare io Firewall per farlo andare nuovamente?
Grazie.
Non è per caso che in My network zone hai una loopback differente, mi spiego, se nella tua zona network trusted cioè concessa hai indirizzi IP dal 192.168.1.1 fino al 192.168.1.100 e il tuo ip adesso è 192.168.1.101 allora chiaro che ti blocca perchè fuori dall'area permessa ... guarda u po' lì e inoltre guarda di avere l'IP fisso altrimenti tra qualche settimana sei nelle pesche ancora
Poi magari ho detto una stronzata ma fammi a cortesia di guardare lì

enrico68la
11-09-2008, 19:53
Ad occhio sono file del service pack di windows e come già ti ho detto l'antispy di comodo è una m##da quindi come diceva dante non ti curar di loro :D soprattutto se gli altri prodotti antispy che hai non segnalano nulla

Ok Romagnolo, non mi curerò di loro :D dato che nessun antispyware che ho mi segnala nulla. Molto gentile, grazie;)

@Sirio@
11-09-2008, 21:31
Ho letto più volte la tua guida, ma la schermata dove dovrebbe riconoscere la mia rete non l'ho mai vista, tuttavia il firewall funziona e internet pure.

Ehhmmm :fiufiu: ...hai ragione, quello screen ha ormai 10 mesi e le cose sono cambiate.... è che mi manca il tempo, sto facendo un'altra guida.
Comunque visto che me lo hai ricordato prima possibile posterò lo screen aggiornato.

Nel pannello "my network zones" rileva "loopback zone, IPin[127.0.0.1/255.0.0.0], non so cosa significhi.

Puoi vedere di cosa si tratta qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_di_loopback

e già che ci sei anche qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Localhost


Inoltre, io sono un membro di Emule adunanza, avendo Fastweb e fibra ottica.
Non ho idea di come si setta comodo per far funzionare emule( toglierli la benda). Qui sono veramente perso, Sirio. Cosa mi consigli di fare? :muro:

Anche io uso AdunanzA, devi mettere le regole 1,2,3,4,7,8.
Quando ti connetterai col mulo (ti consiglio la sola rete Kadu in quanto è più sicura e io non ho problemi di velocità), la regola 7 impostata su ask, ti farà apparire la richiesta sulla porta 80 (aggiornamenti), puoi dare l'ok. Ho anche l'IP: 66.79.164.5, però non sono sicuro se è lo stesso anche per te... cmq penso di si ;)

Ciao Enrico.

P.S. Dimenticavo, le altre richieste sulla porta 80 le devi negare (mettendo la spunta su remember my answer) e subito dopo vai a controllare nel registro degli eventi di eMule se gli aggiornamenti sono falliti, se così fosse correggi la regola appena creata nell Application Monitor, cambiandola da Block ad Allow, Apply e ancora Apply.

@Sirio@
11-09-2008, 21:37
Ad occhio sono file del service pack di windows e come già ti ho detto l'antispy di comodo è una m##da quindi come diceva dante non ti curar di loro :D soprattutto se gli altri prodotti antispy che hai non segnalano nulla

:D :D
Certo che l'antimalware di comodo da proprio ai "numeri"...:rolleyes:

@Sirio@
11-09-2008, 21:40
Nessunissimo problema a parte un po' di richieste del D+ ma sopportabilissime, almeno così Messenger non è gestito come safe application ed è un po' più regimentato, come hai detto tu poco sopra se si mette tutto in trust che senso avrebbe, diventerebbe alla stregua del FW di winzozz quindi inefficace

Vabbè, una volta impostate non domanda più niente... bisogna perdere solo un pò di tempo le prime volte.

Romagnolo1973
11-09-2008, 22:01
Vabbè, una volta impostate non domanda più niente... bisogna perdere solo un pò di tempo le prime volte.
Sì infatti, ma trattandosi di microzozz non metto il remember, meglio vedere cosa fa, quindi ho un paio di richieste al giorno, nonappena vedrò che le richieste sono sempre le stesse darò il remember e così non appariranno popup che rompono il minstro dell'interno :D :D :D
Ciao bello e buon lavoro con la nuova guida :D

Romagnolo1973
11-09-2008, 22:10
:D :D
Certo che l'antimalware di comodo da proprio ai "numeri"...:rolleyes:

Nem me fala è mokifo mesmo, non palarmene è na schifezza...quas quasi quando hai 2 minuti e rivedi le immagini di pagina 1 sarebbe quasi quasi da indicare che essendo FONDAMENTALE installare su un pc pulito ed essendo vergognoso, è preferibile usare altri antimalware senza indicarli altrimenti poi ci riempiamo di gente che dice io uso superantispyware, io uso malwarebytes ecc...., io lo indicherei perchè se uno si fida del prodotto di comodo allora rschia di mettere un FW in un sistema infetto e poi sono guai
Comunque vedi tu..... um abraço ai pra vc e familia :D un abbraccio a te e familia

enrico68la
11-09-2008, 22:20
Ehhmmm :fiufiu: ...hai ragione, quello screen ha ormai 10 mesi e le cose sono cambiate.... è che mi manca il tempo, sto facendo un'altra guida.
Comunque visto che me lo hai ricordato prima possibile posterò lo screen aggiornato.



Puoi vedere di cosa si tratta qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_di_loopback

e già che ci sei anche qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Localhost




Anche io uso AdunanzA, devi mettere le regole 1,2,3,4,7,8.
Quando ti connetterai col mulo (ti consiglio la sola rete Kadu in quanto è più sicura e io non ho problemi di velocità), la regola 7 impostata su ask, ti farà apparire la richiesta sulla porta 80 (aggiornamenti), puoi dare l'ok. Ho anche l'IP: 66.79.164.5, però non sono sicuro se è lo stesso anche per te... cmq penso di si ;)

Ciao Enrico.

P.S. Dimenticavo, le altre richieste sulla porta 80 le devi negare (mettendo la spunta su remember my answer) e subito dopo vai a controllare nel registro degli eventi di eMule se gli aggiornamenti sono falliti, se così fosse correggi la regola appena creata nell Application Monitor, cambiandola da Block ad Allow, Apply e ancora Apply.

Ciao Sirio, anzitutto devo notare la tua estrema gentilezza e disponibilità, non so come ringraziarti. Data l'ora tarda, seguirò le tue istruzioni domani, vediamo cosa succede, ti farò sapere. Comodo è un ottimo firewall, ma non semplice. Intanto ti auguro una serena notte, ci bediamo sul forum per vedere come ve. Complòimenti per la tua guida, anche se come dici tu non è aggiornata. Grazie ancora, per la tua pazienza ;)

ENRICO

Mastermind06
12-09-2008, 00:51
Non è per caso che in My network zone hai una loopback differente, mi spiego, se nella tua zona network trusted cioè concessa hai indirizzi IP dal 192.168.1.1 fino al 192.168.1.100 e il tuo ip adesso è 192.168.1.101 allora chiaro che ti blocca perchè fuori dall'area permessa ... guarda u po' lì e inoltre guarda di avere l'IP fisso altrimenti tra qualche settimana sei nelle pesche ancora
Poi magari ho detto una stronzata ma fammi a cortesia di guardare lì

Allora io ho visto ed ho come inizio l'IP del router e la fine con 255.255. ecc.

Romagnolo1973
12-09-2008, 10:32
Allora io ho visto ed ho come inizio l'IP del router e la fine con 255.255. ecc.
Se il tuo indirizzo di IP è tra quelli consentiti allora Comodo non ti dovrebbe bloccare la connessione per cui non so proprio come aiutarti

@Sirio@
12-09-2008, 21:29
Nem me fala è mokifo mesmo, non palarmene è na schifezza...quas quasi quando hai 2 minuti e rivedi le immagini di pagina 1 sarebbe quasi quasi da indicare che essendo FONDAMENTALE installare su un pc pulito ed essendo vergognoso, è preferibile usare altri antimalware senza indicarli altrimenti poi ci riempiamo di gente che dice io uso superantispyware, io uso malwarebytes ecc...., io lo indicherei perchè se uno si fida del prodotto di comodo allora rschia di mettere un FW in un sistema infetto e poi sono guai
Comunque vedi tu..... um abraço ai pra vc e familia :D un abbraccio a te e familia

Va bene capo :D ;)

Cmq è la prima cosa che ho scritto quando feci la guida... vedrò di metterla più in evidenza.

Un abbraccio anche a te caro Romagnolo.

@Sirio@
12-09-2008, 21:32
Ciao Sirio, anzitutto devo notare la tua estrema gentilezza e disponibilità, non so come ringraziarti. Data l'ora tarda, seguirò le tue istruzioni domani, vediamo cosa succede, ti farò sapere. Comodo è un ottimo firewall, ma non semplice. Intanto ti auguro una serena notte, ci bediamo sul forum per vedere come ve. Complòimenti per la tua guida, anche se come dici tu non è aggiornata. Grazie ancora, per la tua pazienza ;)

ENRICO

..è stato un piacere. ;)

enrico68la
12-09-2008, 22:44
Ciao Sirio, ho una domanda, anzi due:

1) Seguendo la tua guida, ho configurato Emule, e funziona. Quando vado sul tasto "cerca", se come metodo di ricerca scelgo Kadu rete ottengo risultati, se scelgo Server non mi fa vedere nulla. E' corretto, o ho sbagliato qualcosa?

In poche parole,sotto "le mie informazioni", ottengo:

eD2K rete connesso
Kadu rete connesso
Web server disattivato

2) Per skype, alla regola 1 sotto "destination port" indichi 80,443,

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = 80,443

Li, sul tab Destination port, devo mettere la spunta su " a port range, e inserire le due porte, corretto?

Enrico

SabbaPC
12-09-2008, 22:53
Non riesco a darne fuori..
Funziona tutto tranne la stampante.
Ho una stampante in rete (Kyocera FS-1300D) con sue pc con XP
Quando stampo in rete la stampa è lentissima, nel senso parte dopo 30 secondi se non piu'. :cry:
Appena disattivo il firewall e tutto funziona perfettamente.
Ho provato ad abilitare tutto quanto sul firewall ma sembra non abbia sortito alcun effetto.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? :confused:
TNX :cool:

Albitexm
13-09-2008, 00:44
Possiamo dire che il D+ si è comportato egregiamente. :D

Complimenti per l'ottima spiegazione. Domanda:
è normale che dopo ogni connessione ad internet, in "Firewall eventi" visualizzo decine e decine di blocchi a connessioni ?
Nota: questo oltre che con Comodo mi succedeva anche prima con ZoneAlarm.
E' forse questa una cosa normale, comune a tutti i Firewall?
Esempio : in questo momento e' circa 3 ore che sono connesso a internet.
Bene , se vado in "Firewall Events" visualizzo più di 500 blocchi di "tentate connessioni" , del tipo :
-Application: Windows Operatin S.. , Action:xbloc.. , Pro. :TCP Source , IP:un numero , Destination IP:il mio-
nota: Source IP cambia sempre.
Non riscontro nessun tipo d'inconveniente nella navigazione, anche se ci sono questi blocchi. :rolleyes:

@Sirio@
13-09-2008, 12:00
Ciao Sirio, ho una domanda, anzi due:

1) Seguendo la tua guida, ho configurato Emule, e funziona. Quando vado sul tasto "cerca", se come metodo di ricerca scelgo Kadu rete ottengo risultati, se scelgo Server non mi fa vedere nulla. E' corretto, o ho sbagliato qualcosa?

In poche parole,sotto "le mie informazioni", ottengo:

eD2K rete connesso
Kadu rete connesso
Web server disattivato

Quando scegli Server.. dovresti andare a guardare nel Firewall events quali sono le connessioni bloccate (vedi se c'è qualcosa sulla porta 53)


2) Per skype, alla regola 1 sotto "destination port" indichi 80,443,

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = 80,443

Li, sul tab Destination port, devo mettere la spunta su " a port range, e inserire le due porte, corretto?

Enrico

No è sbagliato, colpa mia vado a correggere. controlla fra 5 min. la prima pag.

P.S. Praticamente le porte sono specifiche (solamente la porta 80 e la 443, non il range di porte che va dall' 80 alla 443)

@Sirio@
13-09-2008, 12:13
Complimenti per l'ottima spiegazione. Domanda:
è normale che dopo ogni connessione ad internet, in "Firewall eventi" visualizzo decine e decine di blocchi a connessioni ?
Nota: questo oltre che con Comodo mi succedeva anche prima con ZoneAlarm.
E' forse questa una cosa normale, comune a tutti i Firewall?
Esempio : in questo momento e' circa 3 ore che sono connesso a internet.
Bene , se vado in "Firewall Events" visualizzo più di 500 blocchi di "tentate connessioni" , del tipo :
-Application: Windows Operatin S.. , Action:xbloc.. , Pro. :TCP Source , IP:un numero , Destination IP:il mio-
nota: Source IP cambia sempre.
Non riscontro nessun tipo d'inconveniente nella navigazione, anche se ci sono questi blocchi. :rolleyes:

Ciao Albitexm,
grazie...:)

Che regole hai aggiunto oltre quelle di default nell'Application Monitor?
E nelle Global Rules?
Sei sicuro di avere il PC pulito da malware?

@Sirio@
13-09-2008, 12:20
Non riesco a darne fuori..
Funziona tutto tranne la stampante.
Ho una stampante in rete (Kyocera FS-1300D) con sue pc con XP
Quando stampo in rete la stampa è lentissima, nel senso parte dopo 30 secondi se non piu'. :cry:
Appena disattivo il firewall e tutto funziona perfettamente.
Ho provato ad abilitare tutto quanto sul firewall ma sembra non abbia sortito alcun effetto.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? :confused:
TNX :cool:

:what:
Che regole hai per la tua rete nelle Application Rules e nelle Global Rules?
Non è che per caso hai creato la regola per il blocco delle porte 135-139?
Nel Log noti qualcosa che non va mentre avvii la stampa?

Ciao SabbaPC :)

SabbaPC
13-09-2008, 14:05
:what:
Che regole hai per la tua rete nelle Application Rules e nelle Global Rules?

http://img398.imageshack.us/img398/8472/comodo1mb4.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=comodo1mb4.png)

E nelle Global Rules ho messo 3 regole:

Allow TCP-UDP Source Any Dest. Any Details Any
Allow IP Source Any Dest. Any Details Any
Allow ICMP Source Any Dest. Any Details Any

Non è che per caso hai creato la regola per il blocco delle porte 135-139?

Assolutamente NO

Nel Log noti qualcosa che non va mentre avvii la stampa?

Si eccoli:

http://img398.imageshack.us/img398/1114/comodo2tv6.th.png (http://img398.imageshack.us/my.php?image=comodo2tv6.png)
http://img293.imageshack.us/img293/854/comodo3kw8.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=comodo3kw8.png)

Come vedi ho filtrato per l'ip del mio PC (192.168.2.112) ho stampato 2 volte.
Alle 14.46 e alle 14.50 (freccia ROSSA e freccia BLU)

Ciao SabbaPC :)

Cmq prima avevo Sygate Personal Firewall e mi faceva gli stessi atti.
Ho messo COMODO perchè speravo di risolvere.
Ho notato che se lancio 2 stampe a distanza di 1 secondo o meno la seconda stampa viene lanciata subito

Se mi sapete dare una mano..... :help:

Ciao @Sirio@, ciao a tutti ;)

lupin87
13-09-2008, 16:13
ma le regole del firewall x skype valgono per skype.exe o skypepm.exe?

@Sirio@
13-09-2008, 18:52
[...]

Ciao @Sirio@, ciao a tutti ;)

No, no e ancora noo.

Tralasciando per un attimo il problema della stampante, hai messo tutto su Trusted... che senso ha? Allora toglilo direttamente CFP3, così a cosa ti serve.

Devi seguire la guida lasciando tutto com'è di default.. poi vediamo quali problemi hai..

Puoi editare le immagini, mettendo solo le anteprime?

Ciao.

@Sirio@
13-09-2008, 18:55
ma le regole del firewall x skype valgono per skype.exe o skypepm.exe?

Valgono solamente per skype.exe.

Non so a cosa serve skypepm.... ho installato il programma oggi. Vedremo.

Ciao lupin. :)

SabbaPC
13-09-2008, 20:11
No, no e ancora noo.
Tralasciando per un attimo il problema della stampante, hai messo tutto su Trusted... che senso ha? Allora toglilo direttamente CFP3, così a cosa ti serve.


Non riesco a darne fuori..
[...]
Ho provato ad abilitare tutto quanto sul firewall ma sembra non abbia sortito alcun effetto.

L'avevo scritto che avevo provato ad abilitare tutto nella speranza di vedere qualche sorta di miglioramento... :rolleyes:


Devi seguire la guida lasciando tutto com'è di default.. poi vediamo quali problemi hai..


Oky.... :oink:

SabbaPC
13-09-2008, 21:08
Ecco come è settato il Firewall ora.
Quando stampo nei log non compare nulla...

http://img371.imageshack.us/img371/7637/image1me2.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=image1me2.png)

http://img98.imageshack.us/img98/2360/image2zz0.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=image2zz0.png)

http://img396.imageshack.us/img396/3800/image3bx4.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=image3bx4.png)

:help:

Albitexm
14-09-2008, 01:44
Ciao Albitexm,
grazie...:)

Che regole hai aggiunto oltre quelle di default nell'Application Monitor?
E nelle Global Rules?
Sei sicuro di avere il PC pulito da malware?

Ho aggiunto solamente Emule e Shareaza .
Per esempio oggi , ho decine di blocchi di due Source IP , ovvero: 205.250.49.49 e 217.201.. ultimi numeri cambiano .
Nota io ho un Ip 217 ... :what:
Le scansioni con Avast e Spybot e Adaware non rilevano niente. Inoltre
scarico mensilmente il removal malware delle Microsoft.
Nota: spesso , come adesso che ho inviato questo post , Comodo mi chiede il permesso per Svchost.exe porta UDp n.xx .Ma questo è probabilmente normale(forse un eccesso di protezione ).

lupin87
14-09-2008, 07:07
Valgono solamente per skype.exe.

Non so a cosa serve skypepm.... ho installato il programma oggi. Vedremo.

Ciao lupin. :)
;)
manco io so a che serve skypepm,so solo che skype.exe lancia l' esecuzione di skypepm.exe..però non so come impostarlo con il firewall

Beelzebub
14-09-2008, 08:56
Lo segnalo per chiunque avesse il mio stesso problema con il basso numero di fonti con Emule sotto rete Fastweb: NON DIPENDE DA COMODO!

L'ho scoperto nei giorni scorsi girando in lungo e in largo sia sul forum ufficiale di comodo che su quello di emule adunanza; è un problema della rete, quindi non smanettate come me reinstallando 2000 volte il firewall e provando tutti i possibili settaggi... :sofico:

Per trovare i risultati, al momento sembra che il modo migliore sia quello di cercare una singola parola e lasciare come tipologia dei file "qualsiasi".

cuzzotto
14-09-2008, 18:45
ciao a todo

da poco ho installato utorrent e ho messo le regole scritte dalla prima pagina
e funziona(dopo che ho scoperto di avere un router che la telecom chiama
modem :confused: :ncomment: x via dell'indirizzo statico).

L'unica cosa di diverso è che cpf mi chiede questo permesso all'avvio di utorrent:
http://img261.imageshack.us/my.php?image=screenshot066bz2.jpg

e se dai l'autorizzazione con remember crea e aggiunge questq regola:
http://img300.imageshack.us/my.php?image=screenshot068uy3.jpg

è regolare secondo voi la cosa ?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

Slash82
14-09-2008, 19:35
ciao come mai comodo non mi parte allo startup ma devo farlo partire io?

_MaRcO_
14-09-2008, 19:39
ciao come mai comodo non mi parte allo startup ma devo farlo partire io?

vai in miscellaneous> setting> spunta la prima voce "automatically start the application whit windows"

CiAo

Slash82
14-09-2008, 22:00
vai in miscellaneous> setting> spunta la prima voce "automatically start the application whit windows"

CiAo

era gia spuntata ma non mi parte automaticamente :(

lupin87
15-09-2008, 08:44
era gia spuntata ma non mi parte automaticamente :(

togli la spunta e fai click su ok e poi riapri la finestra e rimetti la spunta;)

lupin87
15-09-2008, 11:42
da quando ho messo le regole per windows live messenger in prima pagina messenger non funziona più..perchè?

Perseverance
15-09-2008, 13:35
WLM (Windows live messenger) è già un miracolo che funzioni a cose normali. Che problema hai (non ti parte, non si connette, stalla, dà errori, lagga) ?

lupin87
15-09-2008, 13:39
WLM (Windows live messenger) è già un miracolo che funzioni a cose normali. Che problema hai (non ti parte, non si connette, stalla, dà errori, lagga) ?

da quando ho applicato le regole nella prima pagina non si connette e vedendo i firewall events tutte le connessioni che blocca sono destinate alla porta 53..però ho applicato le regole della prima pagina,com'è possibile agli altri funziona e a me no?

Perseverance
15-09-2008, 13:56
...inserendo queste regole nell'application rules per SYSTEM come nell'immagine seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65240&stc=1&d=1221482299

Nello specifico ho settato le seguenti impostazioni loggandole:
Regola 1:

Regola 2:
Action: Allow
Protocol: TCP or UDP
Direction: In
Description: NetBios Datagram In

Source Address: Single IP 192.168.0.2
Destination Address: Single IP 192.168.0.1

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 3:
Action: Allow
Protocol: TCP or UDP
Direction: Out
Description: NetBios Datagram Out

Source Address: Single IP 192.168.0.1
Destination Address: Single IP 192.168.0.2

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 4 (per maggior controllo):
Action: Allow
Protocol: IP
Direction: In/Out
Description: IP In\Out

Source Address: Zone [HOME]
Destination Address: Zone [HOME]
IP Protocol: ANY

Regola 5:
Action: Block
Protocol: TCP or UDP
Direction: In/Out
Description: NetBios Incoming from internet

Source Address: #EXCLUDE Zone [HOME]
Destination Address: #EXCLUDE Zone [HOME]

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 6:
Action: Block
Protocol: TCP or UDP
Direction: In/Out
Description: NetBios Incoming from internet

Source Address: #EXCLUDE Zone [HOME]
Destination Address: #EXCLUDE Zone [HOME]

Source port: Any
Dest port: A signle port: 445

Regola 7:
Idem 6 con porta 500

Regola Deny All:
Block & Log IP from Any to Any where protocol is Any


Successivamente per rendere visibili i 2 computer collegati AdHoc bisogna avere l'accortezza di creare un ID di rete da:

Pannello di controllo > Sistema > Nome Computer > ID Rete. Cliccare avanti e scegliere la tipologia (nel mio caso la 2° "..per uso personale..."). Eseguire la stessa procedura sul secondo computer connesso adHoc. Riavviare entrambi i PC e wholà la rete ad hoc funziona e permette di scambiare file anche con comodo firewall (come ai vecchi tempi di zonealarm)

Perseverance
15-09-2008, 14:10
da quando ho applicato le regole nella prima pagina non si connette e vedendo i firewall events tutte le connessioni che blocca sono destinate alla porta 53..però ho applicato le regole della prima pagina,com'è possibile agli altri funziona e a me no?

WLM siccome è un programma zozzo utilizza svchost.exe per le richieste DNS out (porta 53), invece i precedenti lo facevano direttamente. Prova quindi a togliere le regole per la 53 che hai fatto e crearne 1 sola (in application rules) per svchost.exe.

Clicca su ADD e inserisci il percorso di svchost (C:\WINDOWS\System32\svchost.exe). Nella stessa finestra seleziona "Use a Custom Policy" poi in fondo clicca su ADD per aggiungere le regole così:


Regola 1:
Action: Allow & Log
Protocol: UDP
Direction: Out
Description: DNS Request

Source Address: Any
Destination: Any (oppure se sei iscritto a servizi particolari l'IP del server DNS a cui sei iscritto ad esempio DYNDNS)
Source Port: A range of Port 1025-65535
Dest port: Single Port 53

Regola 2:
Action: Ask & Log
Protocol: IP
Direction: In\Out
Description: Ask All

Source Any, Destination Any, IP Any

@Sirio@
15-09-2008, 16:11
Ecco come è settato il Firewall ora.
Quando stampo nei log non compare nulla...

http://img371.imageshack.us/img371/7637/image1me2.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=image1me2.png)

http://img98.imageshack.us/img98/2360/image2zz0.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=image2zz0.png)

http://img396.imageshack.us/img396/3800/image3bx4.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=image3bx4.png)

:help:

Così vanno meglio gli screen grazie, ma System no... per non parlare degli altri.

Per System, se riesci fai le regole postate da Perseverance, altrimenti più semplicemente, su ogni PC della LAN locale crei questa: allow TCP/UDP in/out from Zone LAN (la tua LAN LOKALE) to Zone LAN (la tua LAN LOKALE) from port ANY to port ANY.

Ciao

@Sirio@
15-09-2008, 16:23
;)
manco io so a che serve skypepm,so solo che skype.exe lancia l' esecuzione di skypepm.exe..però non so come impostarlo con il firewall

Ho dato un'occhiata e credo che skipepm.exe sia il gestore degli extra di Skype, Puoi disattivarlo: vai in opzioni -> avanzate e deselezioni il gestore degli extra...

Come impostarlo? Non credo che mi metterò a provare, devi fare da solo (sorry) ..l'unico suggerimento che mi viene in mente adesso è di controllare a quali IP si connette e dare l'accesso solo a quelli necessari.

Ciao.;)

lupin87
15-09-2008, 16:34
Ho dato un'occhiata e credo che skipepm.exe sia il gestore degli extra di Skype, Puoi disattivarlo: vai in opzioni -> avanzate e deselezioni il gestore degli extra...

Come impostarlo? Non credo che mi metterò a provare, devi fare da solo (sorry) ..l'unico suggerimento che mi viene in mente adesso è di controllare a quali IP si connette e dare l'accesso solo a quelli necessari.

Ciao.;)

grazie l ostesso

da quando ho messo le regole per windows live messenger in prima pagina messenger non funziona più..perchè?

nuovo problema..l' ho risolto aprendo anche la porta 53,ho fatto bene?

@Sirio@
15-09-2008, 16:36
Ho aggiunto solamente Emule e Shareaza .
Per esempio oggi , ho decine di blocchi di due Source IP , ovvero: 205.250.49.49 e 217.201.. ultimi numeri cambiano .
Nota io ho un Ip 217 ... :what:
Le scansioni con Avast e Spybot e Adaware non rilevano niente. Inoltre
scarico mensilmente il removal malware delle Microsoft.
Nota: spesso , come adesso che ho inviato questo post , Comodo mi chiede il permesso per Svchost.exe porta UDp n.xx .Ma questo è probabilmente normale(forse un eccesso di protezione ).

Allora credo sia normale: quando disconnetti il mulo ad esempio continuano ad arrivare le richieste di connessione, e sono molte.... lo stesso penso sia per uTorrent.

Le scansioni per i malware le farei con altri programmi, tipooo.. AntiVir e SUPERAntispyware, ecc. Se vai nei thread specifici ti sapranno consigliare al meglio.

Quando ti ricapita il popup di svchost fai un bel screenshot e poi postalo.

Ciao:)

@Sirio@
15-09-2008, 16:48
ciao a todo

da poco ho installato utorrent e ho messo le regole scritte dalla prima pagina
e funziona(dopo che ho scoperto di avere un router che la telecom chiama
modem :confused: :ncomment: x via dell'indirizzo statico).

L'unica cosa di diverso è che cpf mi chiede questo permesso all'avvio di utorrent:
http://img261.imageshack.us/my.php?image=screenshot066bz2.jpg

Ciao cuzzotto :),
..è una richiesta per l'aggionamento credo (non lo conosco uTorrent :boh:).
Cmq controlla l'IP se corrisponde al loro server dai il permesso altrimenti no.;)

e se dai l'autorizzazione con remember crea e aggiunge questq regola:
http://img300.imageshack.us/my.php?image=screenshot068uy3.jpg

è regolare secondo voi la cosa ?

Si, solamente dovresti alzare l'Alert Frequency Level... :stordita: non mi ricordo più dov' è. Così nella regola appena creata avrai l'IP specifico al posto di Any.

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

..alla prossima.;)

@Sirio@
15-09-2008, 16:50
Lo segnalo per chiunque avesse il mio stesso problema con il basso numero di fonti con Emule sotto rete Fastweb: NON DIPENDE DA COMODO!

L'ho scoperto nei giorni scorsi girando in lungo e in largo sia sul forum ufficiale di comodo che su quello di emule adunanza; è un problema della rete, quindi non smanettate come me reinstallando 2000 volte il firewall e provando tutti i possibili settaggi... :sofico:

Per trovare i risultati, al momento sembra che il modo migliore sia quello di cercare una singola parola e lasciare come tipologia dei file "qualsiasi".

:D
Grazie ;)

@Sirio@
15-09-2008, 16:59
da quando ho applicato le regole nella prima pagina non si connette e vedendo i firewall events tutte le connessioni che blocca sono destinate alla porta 53..però ho applicato le regole della prima pagina,com'è possibile agli altri funziona e a me no?

grazie l ostesso



nuovo problema..l' ho risolto aprendo anche la porta 53,ho fatto bene?

Cioé?
Hai aperto la porta 53 solo per WLM al tuo server DNS (quello che trovi Start -> Esegui -> cmd -> ipconfig /all)?

Se è così va bene.

lupin87
15-09-2008, 17:02
Cioé?
Hai aperto la porta 53 solo per WLM al tuo server DNS (quello che trovi Start -> Esegui -> cmd -> ipconfig /all)?

Se è così va bene.

no,ho aggiunto la porta 53 al port set wlm tcp/udp port di cui hai parlato nel secondo post nelle regole per impsotare windows live messenger

@Sirio@
15-09-2008, 17:06
...inserendo queste regole nell'application rules per SYSTEM come nell'immagine seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65240&stc=1&d=1221482299

Nello specifico ho settato le seguenti impostazioni loggandole:
Regola 1:

Regola 2:
Action: Allow
Protocol: TCP or UDP
Direction: In
Description: NetBios Datagram In

Source Address: Single IP 192.168.0.2
Destination Address: Single IP 192.168.0.1

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 3:
Action: Allow
Protocol: TCP or UDP
Direction: Out
Description: NetBios Datagram Out

Source Address: Single IP 192.168.0.1
Destination Address: Single IP 192.168.0.2

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 4 (per maggior controllo):
Action: Allow
Protocol: IP
Direction: In/Out
Description: IP In\Out

Source Address: Zone [HOME]
Destination Address: Zone [HOME]
IP Protocol: ANY

Regola 5:
Action: Block
Protocol: TCP or UDP
Direction: In/Out
Description: NetBios Incoming from internet

Source Address: #EXCLUDE Zone [HOME]
Destination Address: #EXCLUDE Zone [HOME]

Source port: Any
Dest port: A port Range 135-139

Regola 6:
Action: Block
Protocol: TCP or UDP
Direction: In/Out
Description: NetBios Incoming from internet

Source Address: #EXCLUDE Zone [HOME]
Destination Address: #EXCLUDE Zone [HOME]

Source port: Any
Dest port: A signle port: 445

Regola 7:
Idem 6 con porta 500

Regola Deny All:
Block & Log IP from Any to Any where protocol is Any


Successivamente per rendere visibili i 2 computer collegati AdHoc bisogna avere l'accortezza di creare un ID di rete da:

Pannello di controllo > Sistema > Nome Computer > ID Rete. Cliccare avanti e scegliere la tipologia (nel mio caso la 2° "..per uso personale..."). Eseguire la stessa procedura sul secondo computer connesso adHoc. Riavviare entrambi i PC e wholà la rete ad hoc funziona e permette di scambiare file anche con comodo firewall (come ai vecchi tempi di zonealarm)

Bentornato Perseverance :),
mi fa piacere leggerti di nuovo, spero di poterlo fare più spesso.

Che regole precise che hai creato alla fine :mano: ...come ti aveva suggerito Nemesi18 non ti soddisfaceva?

Regola 1 ?????

Ciao.

@Sirio@
15-09-2008, 17:09
no,ho aggiunto la porta 53 al port set wlm tcp/udp port di cui hai parlato nel secondo post nelle regole per impsotare windows live messenger

No, così non va bene... la porta 53 imo si deve connettere solo ai tuoi server DNS.

lupin87
15-09-2008, 17:15
No, così non va bene... la porta 53 imo si deve connettere solo ai tuoi server DNS.

e come faccio a far connettere la porta 53 solo ai server dns?

prima però avevo live messenger impostato su un profilo dove tutte le connessioni erano permesse e sto problema non c' era

@Sirio@
15-09-2008, 17:35
e come faccio a far connettere la porta 53 solo ai server dns?

prima però avevo live messenger impostato su un profilo dove tutte le connessioni erano permesse e sto problema non c' era

Tu hai scritto che dal log del FW hai visto delle connessioni bloccate sulla porta 53. Erano di WLM?

P.S. Cmq prova aggiungendo questa:

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description = Richieste DNS
Source Address = Any
Destination Address = Server DNS (che trovi come ti ho detto prima)
Source port = Any
Destination port = 53

Slash82
15-09-2008, 17:43
togli la spunta e fai click su ok e poi riapri la finestra e rimetti la spunta;)

neanche così va.. io sto usando penso il vecchio non ha nel menu firewall,defense+..

@Sirio@
15-09-2008, 18:06
ciao come mai comodo non mi parte allo startup ma devo farlo partire io?

neanche così va.. io sto usando penso il vecchio non ha nel menu firewall,defense+..

Cioè? Stai usando Comodo Firewall 2.4?

Se è così ti converrebbe aggiornare alla v.3

Tornado al tuo problema, che operazioni hai fatto ultimamente? Forse hai cancellato qualcosa che non dovevi..

Perseverance
15-09-2008, 18:08
@ Lupin vs Sirio: hai provato la soluzione che ti ho consigliato nella pagina precedente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24118967&postcount=4139)?

Che regole precise che hai creato alla fine...come ti aveva suggerito Nemesi18 non ti soddisfaceva?

Sono uno che vuol tenere sotto controllo la situazione sono uno da...Paranoid Mode, e le regole sono altrettanto sofisticate. :D Con windows è bene non scherzare. Con linux applico una policy molto permissiva...
Linux vs Windows, 2 mondi differenti che necessitano di attenzioni differenti.

Regola 1?
Errore di battitura...

lupin87
15-09-2008, 18:10
Tu hai scritto che dal log del FW hai visto delle connessioni bloccate sulla porta 53. Erano di WLM?

P.S. Cmq prova aggiungendo questa:

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description = Richieste DNS
Source Address = Any
Destination Address = Server DNS (che trovi come ti ho detto prima)
Source port = Any
Destination port = 53

cosi facendo funziona...ma perchè solo a me serve sto discorso della porta 53 e agli altri no?

c' entra qualcosa con il fatto che abbia bloccato i processi svchost?

Slash82
15-09-2008, 18:15
ho installato la versione 3 e ora parte normale.Cosa succede se lascio il network defense su safe mode e il pro active defense su clean pc mode?Non ho seguito la guida però i programmi che ho aggiunto sono sicuri,in queste modalità il pc non è molto sicuro?E infine,come mai non ho dovuto aggiungere le porte di emule nelle regole?Mi si connette con id alto tranquillamente

lupin87
15-09-2008, 18:19
ho installato la versione 3 e ora parte normale.Cosa succede se lascio il network defense su safe mode e il pro active defense su clean pc mode?Non ho seguito la guida però i programmi che ho aggiunto sono sicuri,in queste modalità il pc non è molto sicuro?E infine,come mai non ho dovuto aggiungere le porte di emule nelle regole?Mi si connette con id alto tranquillamente

vuoi un consiglio?metti il firewall su custom policy mode e il defense+ su paranoid mode,poi creati 2 profili per il firewall e 2 profili per l' hips,uno in cui permetti tutto e l' altro in cui non permetti niente...quando prova a connettersi un programma sicuro allora utilizzi quello ch permette tutto,altriemnto quello che lo blocca;

stessa cosa con l' hips

ovviamente se utilizzi un browser e altri prog predefiniti il profilo sta già fatto(email client)

@Sirio@
15-09-2008, 18:26
@ Lupin vs Sirio: hai provato la soluzione che ti ho consigliato nella pagina precedente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24118967&postcount=4139)?

Come mai in Destination Address metti Any? Non è pericoloso?

Sono uno che vuol tenere sotto controllo la situazione sono uno da...Paranoid Mode, e le regole sono altrettanto sofisticate. :D Con windows è bene non scherzare. Con linux applico una policy molto permissiva...
Linux vs Windows, 2 mondi differenti che necessitano di attenzioni differenti.


Errore di battitura...

:D
Bhè grazie.. saranno utili a molti. ;)

cuzzotto
15-09-2008, 18:27
ciao @sirio@

Ciao cuzzotto :),
..è una richiesta per l'aggionamento credo (non lo conosco uTorrent :boh:).
Cmq controlla l'IP se corrisponde al loro server dai il permesso altrimenti no.;)

capito,allora provo a disabilitare l'aggiornamento automatico del
programma così se non si ripresenta, so che è lui.

come controlli l'ip e di quale server e di chi?

Si, solamente dovresti alzare l'Alert Frequency Level... :stordita: non mi ricordo più dov' è. Così nella regola appena creata avrai l'IP specifico al posto di Any.
L'alert lo trovi in summary---->network defense,clicchi sul livello di sicurezza del firewall e apri alert setting.

io ero su low,ho messo very high x avere controllo su ip o è troppo?


..alla prossima.;)
;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

:oink: (così tuo figlio è contento,se non ricordo male)

@Sirio@
15-09-2008, 18:28
cosi facendo funziona...ma perchè solo a me serve sto discorso della porta 53 e agli altri no?

c' entra qualcosa con il fatto che abbia bloccato i processi svchost?

Penso di si... poi non so quali hai bloccato.

lupin87
15-09-2008, 18:29
Penso di si... poi non so quali hai bloccato.

i processi windows updater application,explorer svchost e system

SabbaPC
15-09-2008, 18:38
System no... per non parlare degli altri.

Gli altri lo so che son da sistemare ma prima voglio sistemare la stampante, poi mi setto il resto. :doh:

Per System, se riesci fai le regole postate da Perseverance, altrimenti più semplicemente, su ogni PC della LAN locale crei questa: allow TCP/UDP in/out from Zone LAN (la tua LAN LOKALE) to Zone LAN (la tua LAN LOKALE) from port ANY to port ANY.

Ho fatto come hai detto tu (la seconda ipotesi) ma non noto cambiamenti... :cry:

Non riesco a venirne fuori :-/

@Sirio@
15-09-2008, 18:41
ciao @sirio@


capito,allora provo a disabilitare l'aggiornamento automatico del
programma così se non si ripresenta, so che è lui.

come controlli l'ip e di quale server e di chi?

Con uno dei servizi Who is che trovi con google ad esempio: www.who.is oppure www.whois365.com/en/


L'alert lo trovi in summary---->network defense,clicchi sul livello di sicurezza del firewall e apri alert setting.

io ero su low,ho messo very high x avere controllo su ip o è troppo?

No va bene.

;)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

:oink: (così tuo figlio è contento,se non ricordo male)

:D Ricordi bene.. ciao.

Slash82
15-09-2008, 18:42
vuoi un consiglio?metti il firewall su custom policy mode e il defense+ su paranoid mode,poi creati 2 profili per il firewall e 2 profili per l' hips,uno in cui permetti tutto e l' altro in cui non permetti niente...quando prova a connettersi un programma sicuro allora utilizzi quello ch permette tutto,altriemnto quello che lo blocca;

stessa cosa con l' hips

ovviamente se utilizzi un browser e altri prog predefiniti il profilo sta già fatto(email client)

mi pare un pò complicato :D se li lascio in quella maniera che ho detto nel post prima che succede?

cuzzotto
15-09-2008, 18:42
ciao slash82

E infine,come mai non ho dovuto aggiungere le porte di emule nelle regole?Mi si connette con id alto tranquillamente

apri comodo--->firewall--->advanced--->network security policy e guarda che regola ha emule.se ha autorizzazione generica ,evidenziala e remove e crei le regole che ci sono all'inizio della discussione e alla fine ricordati i vari apply,
se no :muro: devi rifare todo.

lascia firewall su custom e safe mode il defense ,va gia bene
gnao dal cuzzotto :cool:

@Sirio@
15-09-2008, 18:48
i processi windows updater application,explorer svchost e system

Praticamente tutto.. :D come fai a navigare lo sai solo tu. :sofico:

@Sirio@
15-09-2008, 18:52
Gli altri lo so che son da sistemare ma prima voglio sistemare la stampante, poi mi setto il resto. :doh:



Ho fatto come hai detto tu (la seconda ipotesi) ma non noto cambiamenti... :cry:

Non riesco a venirne fuori :-/

Per la stampante non so aiutarti :boh: ...dovrai sopportare il ritardo, oppure cambiare firewall e vedere se il problema si ripresenta.

@Sirio@
15-09-2008, 18:56
ho installato la versione 3 e ora parte normale.Cosa succede se lascio il network defense su safe mode e il pro active defense su clean pc mode?Non ho seguito la guida però i programmi che ho aggiunto sono sicuri,in queste modalità il pc non è molto sicuro?E infine,come mai non ho dovuto aggiungere le porte di emule nelle regole?Mi si connette con id alto tranquillamente

Si per il momento puoi lasciare così, comunque devi leggere la guida, l'ho fatta apposta.

lupin87
15-09-2008, 19:03
Praticamente tutto.. :D come fai a navigare lo sai solo tu. :sofico:

:asd: solo cosi in ambiente windows aumenti la sicurezza aggiungendo come contorno peerguardian

@Sirio@
15-09-2008, 19:08
:asd: solo cosi in ambiente windows aumenti la sicurezza aggiungendo come contorno peerguardian

:D :D
Dovremmo aprire un club: "I Paranoici"

lupin87
15-09-2008, 19:27
:D :D
Dovremmo aprire un club: "I Paranoici"

la sicurezza in ambiente windows è un problema serio tra trojan,spyware backdoor e falle

non è uno scherzo...e poi io non sono un paranoico,configuro il mio sistema in modo da renderlo il più sicuro possibile

SabbaPC
15-09-2008, 20:19
Per la stampante non so aiutarti :boh: ...dovrai sopportare il ritardo, oppure cambiare firewall e vedere se il problema si ripresenta.

OK Grazie lo stesso ;)
Questo è gia' il secondo firewall che provo...
Con SygatePF avevo lo stesso problema.

Provo a postare nel forum di comodo vediamo ke diranno :confused:

enrico68la
15-09-2008, 20:38
Per Sirio

Regole per Skype

Eccovi anche le regole per Skype.
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio Skype TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.

Scusa Sirio, ma quando clicko su add>A new port set...gli do il nome,e fin qui ci siamo, ma poi come aggiungo le porte 80 e 443? Dove inserisco le porte 80 e 443?

Slash82
15-09-2008, 21:05
ciao slash82



apri comodo--->firewall--->advanced--->network security policy e guarda che regola ha emule.se ha autorizzazione generica ,evidenziala e remove e crei le regole che ci sono all'inizio della discussione e alla fine ricordati i vari apply,
se no :muro: devi rifare todo.

lascia firewall su custom e safe mode il defense ,va gia bene
gnao dal cuzzotto :cool:

su emule e su molti programmi c'è scritto "allow ip in from any ip to ip any where protocol is any" che vuol dire che sono aperte tutte le porte da qualsiasi ip? :| ho visto che quasi tutte le applicazioni sono messe cosi...modifico la regola e metto solo le porte giuste?

lupin87
15-09-2008, 21:32
Per Sirio

Regole per Skype

Eccovi anche le regole per Skype.
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio Skype TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.

Scusa Sirio, ma quando clicko su add>A new port set...gli do il nome,e fin qui ci siamo, ma poi come aggiungo le porte 80 e 443? Dove inserisco le porte 80 e 443?

dalla voce che sta sotto "a new port set" cioè "a new port";)

su emule e su molti programmi c'è scritto "allow ip in from any ip to ip any where protocol is any" che vuol dire che sono aperte tutte le porte da qualsiasi ip? :| ho visto che quasi tutte le applicazioni sono messe cosi...modifico la regola e metto solo le porte giuste?

si praticamente il tuo firewall è come se non c'è

permetti tutto

quante più cose blocchi meglio è

per ogni applicazione devi trovare le porte giuste

enrico68la
15-09-2008, 21:55
Ciao Arsenio, credo di avere capito e settato le due porte come indicato, tra poco lo testo con una chiamata, se ho problemi posto ancora, gentilissimo ;)

Enrico

ForeverYoung
16-09-2008, 05:31
Ciao a tutto il forum! Ho installato emule da qualche giorno e mi sono
accorto che sulla porta N°135 ci sono ospiti non graditi, nonostante
l'assenza di trojan horse. Il test di pc flank mi dice infatti che la suddetta
porta è aperta e che altre (137,138,139) risultano chiuse ma visibili.
Ho tentato di risolvere il problema facendo le regole per emule descritte
a pagina 1, portando quelle di blocco al di sopra delle altre, ma
purtroppo, non c'è niente da fare. Sapreste dirmi come risolvere il problema?
Tenete presente che prima di installare il mulo, inbound connection era sempre
a 0....Grazie a tutti e arrivederci.

cuzzotto
16-09-2008, 17:43
su emule e su molti programmi c'è scritto "allow ip in from any ip to ip any where protocol is any" che vuol dire che sono aperte tutte le porte da qualsiasi ip? :| ho visto che quasi tutte le applicazioni sono messe cosi...modifico la regola e metto solo le porte giuste?

x emule rimuovi, come ti ho già detto,allow...e inserisci le regole(se devi modificare una regola,rimuovila poichè cpf non te la lascia modificare,bug)

x gli altri programmi dipende,così si collegano a internet senza che tu lo sai.

Io x esempio wmp l'ho bloccato e ie mi deve chiedere ogni volta(ask),firefox è allow...(metti web brosver,italiano cano) e cosi via ma segui la guida all'inizio e vedrai che non perdi tempo ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

cuzzotto
16-09-2008, 17:46
Con uno dei servizi Who is che trovi con google ad esempio: www.who.is oppure www.whois365.com/en/

grazie, non avevo ancora praticato ciò.
Proverò appena possibile.

gnao dal cuzzotto :cool:

cuzzotto
16-09-2008, 18:08
Ciao a tutto il forum! Ho installato emule da qualche giorno e mi sono
accorto che sulla porta N°135 ci sono ospiti non graditi, nonostante
l'assenza di trojan horse. Il test di pc flank mi dice infatti che la suddetta
porta è aperta e che altre (137,138,139) risultano chiuse ma visibili.
Ho tentato di risolvere il problema facendo le regole per emule descritte
a pagina 1, portando quelle di blocco al di sopra delle altre, ma
purtroppo, non c'è niente da fare. Sapreste dirmi come risolvere il problema?
Tenete presente che prima di installare il mulo, inbound connection era sempre
a 0....Grazie a tutti e arrivederci.

ciao FY

se hai adsl non dovresti bloccare le porte 135,....
che versione hai di cpf?

metti il link di pc flank che lo provo.

prova questo se corrisponde al tuo:
http://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2

clicca su all service port.
all'inizio nella guida su Stealth Ports Wizard hai letto?

gnao dal cuzzotto :cool:

@Sirio@
16-09-2008, 18:34
Ciao a tutto il forum! Ho installato emule da qualche giorno e mi sono
accorto che sulla porta N°135 ci sono ospiti non graditi, nonostante
l'assenza di trojan horse. Il test di pc flank mi dice infatti che la suddetta
porta è aperta e che altre (137,138,139) risultano chiuse ma visibili.
Ho tentato di risolvere il problema facendo le regole per emule descritte
a pagina 1, portando quelle di blocco al di sopra delle altre, ma
purtroppo, non c'è niente da fare. Sapreste dirmi come risolvere il problema?
Tenete presente che prima di installare il mulo, inbound connection era sempre
a 0....Grazie a tutti e arrivederci.

Ciao ForeverYoung, :)
..hai provato a fare lo Stheath Ports Wizard? Sempre in prima pag. 2° post.

@Sirio@
16-09-2008, 18:40
la sicurezza in ambiente windows è un problema serio tra trojan,spyware backdoor e falle

Hai ragione, però io penso basterebbe usare più attenzione a ciò che si fa.

non è uno scherzo...e poi io non sono un paranoico,configuro il mio sistema in modo da renderlo il più sicuro possibile

..scherzavo :D scherzavo lupin ;)

lupin87
16-09-2008, 18:56
..scherzavo :D scherzavo lupin ;)

;)

Albitexm
16-09-2008, 21:53
Allora credo sia normale: quando disconnetti il mulo ad esempio continuano ad arrivare le richieste di connessione, e sono molte.... lo stesso penso sia per uTorrent.

Le scansioni per i malware le farei con altri programmi, tipooo.. AntiVir e SUPERAntispyware, ecc. Se vai nei thread specifici ti sapranno consigliare al meglio.

Quando ti ricapita il popup di svchost fai un bel screenshot e poi postalo.

Ciao:)

Allego alla presente lo screenshot.

@Sirio@
16-09-2008, 23:42
Controlla se il server DNS (per vedere qual'è, puoi fare come ho detto a Lupin qualche post addietro) corrisponde a quello del pop-up, se così fosse puoi accettare e mettere la spunta su remember my answer.;)

ForeverYoung
17-09-2008, 06:53
Ciao ForeverYoung, :)
..hai provato a fare lo Stheath Ports Wizard? Sempre in prima pag. 2° post.

Ciao! Si Sirio, ho fatto esattamente tutto come da descrizione, ma purtroppo,
navigando, vedo che inbound connection non è a zero, se poi mi connetto al mulo, ovviamente, le connessioni inbound triplicano....Prima di installare emule
erano sempre a 0! :boh: La cosa curiosa è che facendo lo stealth test di pc
flank, che tu stesso consigli di fare, mi da completamente stealthed, quando
invece facco il quick test mi dice appunto che la porta 135 è aperta ed altre
chiuse ma visibili, cosa che anche anche l'advanced port scanner mi conferma.
Non so più che pesci pigliare, che sia il caso di reinstallare comodo?
Grazie per avermi risposto! :)

ForeverYoung
17-09-2008, 07:08
Ciao! Si Sirio, ho fatto esattamente tutto come da descrizione, ma purtroppo,
navigando, vedo che inbound connection non è a zero, se poi mi connetto al mulo, ovviamente, le connessioni inbound triplicano....Prima di installare emule
erano sempre a 0! :boh: La cosa curiosa è che facendo lo stealth test di pc
flank, che tu stesso consigli di fare, mi da completamente stealthed, quando
invece facco il quick test mi dice appunto che la porta 135 è aperta ed altre
chiuse ma visibili, cosa che anche anche l'advanced port scanner mi conferma.
Non so più che pesci pigliare, che sia il caso di reinstallare comodo?
Grazie per avermi risposto! :)

Dimenticavo di dirti una cosa: nelle "application rules", emule risulta completamente aperto con il messaggio "Allow all incoming and outgoing requests", non vorrei avere sbagliato qualcosa durante l'installazione, tu che dici? Grazie per avermi risposto! :)

lupin87
17-09-2008, 11:26
scusate ragà voglio configurare windows media player in modo da permettere solo le porte per lo streaming e bloccare le porte che lo connettono a msn music e cose varie..come faccio?

@Sirio@
17-09-2008, 17:33
scusate ragà voglio configurare windows media player in modo da permettere solo le porte per lo streaming e bloccare le porte che lo connettono a msn music e cose varie..come faccio?

Non è solo una questione di porte Lupin.
Windows Media Player per funzionare correttamente ha bisogno di tutte le porte che ho messo (spero, non le ho testate :D ...le provi tu per me?).
Per evitare la connessione a MSN Music, devi bloccare l'IP (e tu dovresti essere un esperto in questo ;)) con un'altra regola, mettendola al primo posto.


Regole per Windows Media Player

Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WMP TCP Ports ed aggiungete le porte 80, 443, 1080, 1755, 3128, 8000, 8001 e 8080.
Poi su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...


Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola generale
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of Ports) = WMP TCP Ports


Regola 2

Block IP in/out
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Infine applicate questa regola predefinita all'eseguibile di Windows Media Player.

@Sirio@
17-09-2008, 17:58
Ciao! Si Sirio, ho fatto esattamente tutto come da descrizione, ma purtroppo,
navigando, vedo che inbound connection non è a zero, se poi mi connetto al mulo, ovviamente, le connessioni inbound triplicano....Prima di installare emule
erano sempre a 0! :boh:

Bhè, è normale...

La cosa curiosa è che facendo lo stealth test di pc
flank, che tu stesso consigli di fare, mi da completamente stealthed, quando
invece facco il quick test mi dice appunto che la porta 135 è aperta ed altre
chiuse ma visibili, cosa che anche anche l'advanced port scanner mi conferma.
Non so più che pesci pigliare, che sia il caso di reinstallare comodo?
Grazie per avermi risposto! :)

Hai controllato che l'IP sia il tuo? (Come ho scritto sempre al 2° post)

Dimenticavo di dirti una cosa: nelle "application rules", emule risulta completamente aperto con il messaggio "Allow all incoming and outgoing requests", non vorrei avere sbagliato qualcosa durante l'installazione, tu che dici? Grazie per avermi risposto! :)

Hai configurato male, devi ripetere la configurazione cancellando prima quella regola.

Ciao.

lupin87
17-09-2008, 18:01
allora,per quanto riguarda lo streaming almeno per il sito lovefm mi è bastato aprire la porta 53 out udp e la porta 80 tcp in/out,comunque testerò le tue regole;)

@Sirio@
17-09-2008, 18:14
allora,per quanto riguarda lo streaming almeno per il sito lovefm mi è bastato aprire la porta 53 out udp e la porta 80 tcp in/out,comunque testerò le tue regole;)

Grazie, poi mi fai sapere?

Non va bene in.... solo out.

lupin87
17-09-2008, 18:18
Grazie, poi mi fai sapere?

Non va bene in.... solo out.

mi sa che avevo provato a mettere solo out e non funzionava

proverò nuovamente e ti farò sapere

lupin87
17-09-2008, 18:26
Grazie, poi mi fai sapere?

Non va bene in.... solo out.

mi sa che avevo provato a mettere solo out e non funzionava

proverò nuovamente e ti farò sapere

avevi ragione(almeno su windvd 9 è cosi),in effetti anche stamattina mi sembrava strano ...comunque per adesso utilizzo windvd 9,per windows media player mi potresti spiegare le porte una per una a cosa servono?

@Sirio@
17-09-2008, 18:33
No :stordita: ..non ho approfondito, ho solamente cercato le porte necessarie.

Albitexm
17-09-2008, 21:54
Controlla se il server DNS (per vedere qual'è, puoi fare come ho detto a Lupin qualche post addietro) corrisponde a quello del pop-up, se così fosse puoi accettare e mettere la spunta su remember my answer.;)

Allego anche lo screen dei block delle connessioni.Ho ridotto la pagina per lo spazio, ma considera che è un ora che navigo è ho circa 5 pagine di questi messaggi .
Ciao

ForeverYoung
18-09-2008, 06:33
Bhè, è normale...



Hai controllato che l'IP sia il tuo? (Come ho scritto sempre al 2° post)



Hai configurato male, devi ripetere la configurazione cancellando prima quella regola.

Ciao.

Problema risolto, facendo regole di bolocco per il range di porte che va da 135
a 139, che se non sbaglio sono già presenti di default in comodo, ma che evidentemente l'installazione errata di emule era riuscita a violare! Ovviamente
ho reinstallato il mulo ed ora sono completamente stealthed! :)
Grazie per la tua disponibilità!

superciccetto
18-09-2008, 08:37
ciao a tutti.
su consiglio di un amico ho deciso di installare comodo firewall v.3(.0.25.378). ho provato subito questa guida, in particolar modo molto utile per far viaggiare emule adunanza sul mio pc in assoluta sicurezza. ho seguito tutte le indicazioni di sirio contenute nei primi post, impostando le regole per emule. solo che una volta avviato il programma, ho cercato l'applicazione predefinita da me precedentemente creata (in corrispondenza di treat this application as) per associare nuove regole ma non l'ho trovata. cosi per accedere e poi uscire ho dovuto mettere la spunta su Allow this request. ed ora la situazione è che l'applicazione di emule da comodo viene trattata come un web browser tant'è che in Firewall/Network security Policy alla voce emule ci stanno queste regole:
allow access to loopback zone, allow outgoing http requests,allow outgoing ftp requests,allow outgoing dns requests,block and log all unmatching requests.

ringrazio fin da ora per l'aiuto che vorreste nel caso darmi.

ps ho una connessione fastweb, ma per accedere alla rete utilizzo un router DILINK 524. il mio so è windows xp sp3 home edition

@Sirio@
18-09-2008, 09:44
Allego anche lo screen dei block delle connessioni.Ho ridotto la pagina per lo spazio, ma considera che è un ora che navigo è ho circa 5 pagine di questi messaggi .
Ciao

Credo tu abbia bloccato qualcosa di troppo per svchost.exe... ad esempio la connessione sulla porta 123 (sincronizzazione dell'orologio) che puoi tranquillamente abilitare.
Per risolvere velocemente e se non hai problemi a consentire le connesioni legittime, puoi spostare il Firewall Settings nella modalità Safe Mode, cosìcché vengano create tutte le regole giuste, poi nell'Application Monitor clicchi su Purge per eliminare le regole superflue. Ricordati anche di cliccare su Apply.

@Sirio@
18-09-2008, 09:46
Problema risolto, facendo regole di bolocco per il range di porte che va da 135
a 139, che se non sbaglio sono già presenti di default in comodo, ma che evidentemente l'installazione errata di emule era riuscita a violare! Ovviamente
ho reinstallato il mulo ed ora sono completamente stealthed! :)
Grazie per la tua disponibilità!

Di niente, mi fa piacere che hai risolto. :)

@Sirio@
18-09-2008, 09:56
ciao a tutti.
su consiglio di un amico ho deciso di installare comodo firewall v.3(.0.25.378). ho provato subito questa guida, in particolar modo molto utile per far viaggiare emule adunanza sul mio pc in assoluta sicurezza. ho seguito tutte le indicazioni di sirio contenute nei primi post, impostando le regole per emule. solo che una volta avviato il programma, ho cercato l'applicazione predefinita da me precedentemente creata (in corrispondenza di treat this application as) per associare nuove regole ma non l'ho trovata. cosi per accedere e poi uscire ho dovuto mettere la spunta su Allow this request. ed ora la situazione è che l'applicazione di emule da comodo viene trattata come un web browser tant'è che in Firewall/Network security Policy alla voce emule ci stanno queste regole:
allow access to loopback zone, allow outgoing http requests,allow outgoing ftp requests,allow outgoing dns requests,block and log all unmatching requests.

ringrazio fin da ora per l'aiuto che vorreste nel caso darmi.

ps ho una connessione fastweb, ma per accedere alla rete utilizzo un router DILINK 524. il mio so è windows xp sp3 home edition

Benvenuto superciccetto :)

È un bug di CFP3, devi andare in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy e nell'Application Rules trovi eseguibile di eMule AdunanzA -> edit, nella finestra che si aprirà spunti Predefined Policy e dal menù a tendina accanto selezioni eMule, Apply e ancora Apply.

Per la versione AdunanzA devi mettere le regole 1,2,3,4,7,8.

Ciao.

superciccetto
18-09-2008, 11:09
Benvenuto superciccetto :)

È un bug di CFP3, devi andare in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy e nell'Application Rules trovi eseguibile di eMule AdunanzA -> edit, nella finestra che si aprirà spunti Predefined Policy e dal menù a tendina accanto selezioni eMule, Apply e ancora Apply.

Per la versione AdunanzA devi mettere le regole 1,2,3,4,7,8.

Ciao.innanzitutto complimenti per il post e grazie per la risposta.

ho cancellato tutto e reimpostato le regole. ho seguito la procedura che mi hai consigliato (infatti in firewall/advanced/network sec policy alla voce emule risultavano le regole 1,2,3,4,7,8) ma avviato emule mi è ricomparsa di nuovo quella notifica di comodo che ho postato nel mio precedente mex. allora per poter entrare e poi uscire ho spuntato alla riga Treat this application as la voce trusted application.

questa è la nuova situazione in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy per l'applicazione emuleadunanza (immagine sotto). La cosa strana è che seguendo alla lettera le procedure per impostare le regole per WLM e Skype tutto è andato perfettamente e all'avvio del programma nella notifica di comodo c'erano le voci rispettivamente per WLM e Skype come regole predefinite.

@Sirio@
18-09-2008, 11:44
innanzitutto complimenti per il post e grazie per la risposta.

ho cancellato tutto e reimpostato le regole. ho seguito la procedura che mi hai consigliato (infatti in firewall/advanced/network sec policy alla voce emule risultavano le regole 1,2,3,4,7,8) ma avviato emule mi è ricomparsa di nuovo quella notifica di comodo che ho postato nel mio precedente mex. allora per poter entrare e poi uscire ho spuntato alla riga Treat this application as la voce trusted application.

questa è la nuova situazione in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy per l'applicazione emuleadunanza (immagine sotto). La cosa strana è che seguendo alla lettera le procedure per impostare le regole per WLM e Skype tutto è andato perfettamente e all'avvio del programma nella notifica di comodo c'erano le voci rispettivamente per WLM e Skype come regole predefinite.

:doh: Hai ragione, il primo pop-up che hai postato è della regola ASK per gli aggiornamenti di emule, e l'IP è giusto quindi hai fatto bene a dare l'OK.
Adesso nell'Application Monitor ti appare la prima regola perchè appunto hai dato l'ok a quel popup.... se tu la cancelli e poi sposti L'alert Frequency Level (non ricordo dove si trova, la scritto cuzzotto un paio di pag. dietro) su Very High, quando aprirai emule di nuovo e risponderai al popup dando l'ok, la regola creata avrà l'IP che hai visto nella richiesta e non più Any.;)

Ricordati di negare le connessioni successive sulla porta 80 e subito dopo controllare nel registro degli eventi di emule se ha fallito l'aggiornamento, se così fosse devi abilitare anche quell'IP, altrimenti no.

Spero di essermi spiegato bene.

salvo.maltese
18-09-2008, 14:23
Salve, ho seguito la procedura passo passo. Volevo però farvi notare una cosa. Quando avvio emule non mi spunta il pop up di permesso per la connessione.Cosa vuol dire? Come procedo?

Inoltre non ho capito cosa vuol dire la frase "Infine applicate questa regola predefinita all'eseguibile di Windows Live Messenger." presente nella procedura di regole per MSN.
Da dove la applico questa regola? In questa procedura (MSN) non è specificato anche se sottointeso che si deve immettere un nome in Predifined Policy. Grazie

superciccetto
18-09-2008, 15:35
:doh: Hai ragione, il primo pop-up che hai postato è della regola ASK per gli aggiornamenti di emule, e l'IP è giusto quindi hai fatto bene a dare l'OK. perfetto

Adesso nell'Application Monitor ti appare la prima regola perchè appunto hai dato l'ok a quel popup.... se tu la cancelli e poi sposti L'alert Frequency Level (non ricordo dove si trova, la scritto cuzzotto un paio di pag. dietro) su Very High, quando aprirai emule di nuovo e risponderai al popup dando l'ok, la regola creata avrà l'IP che hai visto nella richiesta e non più Any.;) fatto ed infatti mi risulta l'IP come hai detto te.

Ricordati di negare le connessioni successive sulla porta 80 e subito dopo controllare nel registro degli eventi di emule se ha fallito l'aggiornamento, se così fosse devi abilitare anche quell'IP, altrimenti no.
Spero di essermi spiegato bene. mi è apparsa infatti subito dopo una notifica sempre sulla porta 80 e l'ho bloccata ma emule non mi ha fatto l'aggiornamento della lista dei server. cosi l'ho abilitata, però sempre lo stesso risultato negativo. allora tanto per capire se tutto ciò dipendesse da comodo, ho liberato completamente emule (eliminate le regole) ma ancora aggiornamento dei server bloccato. e infine ho chiuso proprio il firewall ma niente ancora. quindi ne deduco (sperando nella bontà della deduzione :D ) che sia un problema che esula da comodo e a supporto di ciò è quanto leggo nel forum di adunanza su chi ha 1)la connessione fastweb (per via di manutenzioni fatte dalla stessa compagnia nei mesi estivi 2) e su problemi riscontrati nell'aggiornamento dei server da tante persone. ma kadu però è quello che conta.

Mi sa che sono andato off-topic ma mi sembrava comunque giusto dirlo per completezza d'informazione per chi ha o avrà il mio stesso problema.

sirio, sei stato molto gentile e farò visita molto spesso su questo mega-post.

@Sirio@
18-09-2008, 18:08
Salve, ho seguito la procedura passo passo. Volevo però farvi notare una cosa. Quando avvio emule non mi spunta il pop up di permesso per la connessione.Cosa vuol dire? Come procedo?

Inoltre non ho capito cosa vuol dire la frase "Infine applicate questa regola predefinita all'eseguibile di Windows Live Messenger." presente nella procedura di regole per MSN.
Da dove la applico questa regola? In questa procedura (MSN) non è specificato anche se sottointeso che si deve immettere un nome in Predifined Policy. Grazie

Ciao salvo.maltese,
hai ragione, correggerò al più presto, come scusa ti posso dire che le ho aggiunte da poco e con troppa fretta, senza controllare attentamente.
Grazie per la segnalazione :) .

Una volta creata la regola predefinita, la puoi applicare col pop-up quando ti si presenterà avviando l'applicazione oppure come ho scritto a superciccetto 3 post prima del tuo.
Per eMule, stessa cosa.

@Sirio@
18-09-2008, 18:21
perfetto

fatto ed infatti mi risulta l'IP come hai detto te.

mi è apparsa infatti subito dopo una notifica sempre sulla porta 80 e l'ho bloccata ma emule non mi ha fatto l'aggiornamento della lista dei server. cosi l'ho abilitata, però sempre lo stesso risultato negativo. allora tanto per capire se tutto ciò dipendesse da comodo, ho liberato completamente emule (eliminate le regole) ma ancora aggiornamento dei server bloccato. e infine ho chiuso proprio il firewall ma niente ancora. quindi ne deduco (sperando nella bontà della deduzione :D ) che sia un problema che esula da comodo e a supporto di ciò è quanto leggo nel forum di adunanza su chi ha 1)la connessione fastweb (per via di manutenzioni fatte dalla stessa compagnia nei mesi estivi 2) e su problemi riscontrati nell'aggiornamento dei server da tante persone. ma kadu però è quello che conta.

Mi sa che sono andato off-topic ma mi sembrava comunque giusto dirlo per completezza d'informazione per chi ha o avrà il mio stesso problema.

sirio, sei stato molto gentile e farò visita molto spesso su questo mega-post.

:) ..mi trovi sempre qui.

Ultimo suggerimento: usa solo la rete KAdu, è più sicura e noi di AdunanzA andiamo alla grande.;)

Claudea
18-09-2008, 22:55
salve a tutti,

essendo nubbio ,vorrei capire al meglio la fantastica guida di Sirio ma non riesco a visualizzare le finestre (proprio non c'e' neanche la finestrina con la X) che la corredano .

Uso firefox 3 con add-on come "no script" e Adblock puo' dipendere da qs.??? devo cambiare qualche impostazione ?


Grazie per un aiuto !!

@Sirio@
19-09-2008, 14:45
Benvenuto Claudea.
Non conosco bene Firefox, forse Adblock ti blocca www.imageshack.us... dovresti controllare.

Ciao.

cuzzotto
19-09-2008, 21:49
salve a tutti,

essendo nubbio ,vorrei capire al meglio la fantastica guida di Sirio ma non riesco a visualizzare le finestre (proprio non c'e' neanche la finestrina con la X) che la corredano .

Uso firefox 3 con add-on come "no script" e Adblock puo' dipendere da qs.??? devo cambiare qualche impostazione ?


Grazie per un aiuto !!

ciao
io sono ancora alla versione 2 di ff.:D

vedi solo il testo e non le immagini?

apri noscript(c'è l'hai in basso o in alto la S?)
è autorizzato www.upgrade.it?
apri opzioni---->generale è flaggato "permetti il sito principale in automatico"?

x adblock che filtro usi?

solo quà hai questi problemi?

gnao dal cuzzotto :cool:

OrcaAssassina
20-09-2008, 07:49
Non ho capito il significato di questa finestra che ogni tanto appare.

Ho letto la prima pagina ma non mi è chiaro

1) Per quale motivo appare????

2) Devo dire SI o NO?????

Ciao e grazieeeeeeee

http://img216.imageshack.us/img216/5772/immagineeu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/immagineeu2.jpg/1/w416.png (http://g.imageshack.us/img216/immagineeu2.jpg/1/)

lupin87
20-09-2008, 08:00
Non ho capito il significato di questa finestra che ogni tanto appare.

Ho letto la prima pagina ma non mi è chiaro

1) Per quale motivo appare????

2) Devo dire SI o NO?????

Ciao e grazieeeeeeee

http://img216.imageshack.us/img216/5772/immagineeu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/immagineeu2.jpg/1/w416.png (http://g.imageshack.us/img216/immagineeu2.jpg/1/)

quando installi un programma vai in installation mode e quella finestra dopo n minuti ti chiede se vuoi ritornare nella modalità precedente all' installation mode oppure rimanere ancora

se hai finito l' installazione torna nella modalità precedente e clicca si altrimenti continua l' installazione e clicca no

OrcaAssassina
20-09-2008, 13:00
quando installi un programma vai in installation mode e quella finestra dopo n minuti ti chiede se vuoi ritornare nella modalità precedente all' installation mode oppure rimanere ancora

se hai finito l' installazione torna nella modalità precedente e clicca si altrimenti continua l' installazione e clicca no


Ok ottimo

Adesso è chiaro

Ciao e grazieeeeeeee

Claudea
20-09-2008, 13:38
apri noscript(c'è l'hai in basso o in alto la S?)
è autorizzato www.upgrade.it?
apri opzioni---->generale è flaggato "permetti il sito principale in automatico"?

gnao dal cuzzotto :cool:[/QUOTE]

Ciao ,
e grazie a Cuzzotto (ho inserito il Flag nel generale di Noscript ) e Sirio , non c'entrava il mitico Firefox ma una protezione che e' presente su FAstweb nei collegamenti con certi siti .

Grazie ancora e ....sto arrivando !!

Lazza84
21-09-2008, 09:24
@Sirio
Ciao, le regole "nuove" x msn sembrano funzionare bene, ho visto che sono già in pag. 1 quindi presumo che la fase beta sia finita :p
Scusa il ritardo ma sono molto preso in questo periodo :rolleyes:

Edit:
Ho letto che in pag.1 il range è 1024-65535, non dovrebbe essere 1025-65535 ?

arkasha
21-09-2008, 20:58
Ammetto subito che ho postato in altre sezioni perchè il mio computer ha subito un improvviso rallentamento all'avvio con ulteriori freeze durante l'uso causati da improvvisi sovraccarichi fino al 100% della CPU. Mentre sto seguendo la "procedura" per la disinfezione mi sono accorto che sia sul fisso (quello rallentato), che sul portatile (che si avvia regolarmente), è sparita l'animazione di Comodo nel tray (le freccette rosse e verdi)....e mi è sorto un dubbio: non è per caso che è un aggiornamento di WINXP che mi sta facendo impazzire?

``MaRko``
22-09-2008, 00:39
Scusate qualcuno può spiegarmi perchè appena provo ad installare comodo 3 (l'ultima versione dal sito ufficiale) per vista 64 dopo la domanda se ci sono altri firewall faccio SI e appare un pop-up di windows, Comodo Firewall installer ha smesso di funzionare. Cerca una soluzione in linea e chiudi il programma o chiudi il programma .... Che devo fare? :(

Romagnolo1973
22-09-2008, 09:43
Scusate qualcuno può spiegarmi perchè appena provo ad installare comodo 3 (l'ultima versione dal sito ufficiale) per vista 64 dopo la domanda se ci sono altri firewall faccio SI e appare un pop-up di windows, Comodo Firewall installer ha smesso di funzionare. Cerca una soluzione in linea e chiudi il programma o chiudi il programma .... Che devo fare? :(
Non installare un programma come Antivirus o FW se già ve ne sono altri in azione, c'è sempre scritto durante le installazioni di chiudere gli applicativi, quindi dopo aver scaricato comodo, staccati da internet (spegni la Wlan se è un portatile), disattiva il FW di Vista o disinstalla il precedente FW e procedi con Comodo, e vedrai che fila liscio

Romagnolo1973
22-09-2008, 09:55
Sul forum del sito di Comodo, nella sezione english, ho letto che il carico di lavoro improvviso sulla cpu, per la versione 3 del firewall, è causato da un bug dello stesso.

Alcuni sono ritornati alla versione 2.4, senza avere più quel problema.
Il baco c'era all'inizio di Comodo 3, ora non mi risulta alcun problema, che data hanno quelle discussioni? Poi lo dici pure tu che già usavi comodo senza problemi e solo ora hai questo consumo anomalo, personalmente non credo sia il FW ma una combinazione di programmi sul tuo pc che causa la cosa, vedi di disabilitare alcune opzioni di Comodo che sono in Miscellaneous tipo il controllo di aggiornamenti automatici e gli altri che sono in quella pagina (scusa ma non ho Comodo ora e a memoria non ricordo) alcuni così avevano risolto un anomalo consumo di ram e cpu

86alessio86
22-09-2008, 14:58
SAlve a tutti ho installato cf ho dato tutte le impostazioni sia di msn che di emule.ma ho un problema.Dunque non so per quale motivo si disconnette sia msn che la connessione.Se riprovo a connetteri mi da impossibilie connettersi ecc.Ho tolto le impostazioni di msn e ora la connessione arregge e nn si sconnette manco quello.Dove ho sbagliato?Ho seguito passo per passo.Inoltre sono necessarie queste impostazioni per msn da mettere in cf?

Edit:AD un applicazione ho dato la voce limited con la punta su ricorda questa risposta..posso modificarla?

grazie

``MaRko``
22-09-2008, 18:08
Non installare un programma come Antivirus o FW se già ve ne sono altri in azione, c'è sempre scritto durante le installazioni di chiudere gli applicativi, quindi dopo aver scaricato comodo, staccati da internet (spegni la Wlan se è un portatile), disattiva il FW di Vista o disinstalla il precedente FW e procedi con Comodo, e vedrai che fila liscio
Niente da fare... non funziona neppure così. Cosa potrebbe essere? Nn c'è nessuno che ha comodo su vista 64?

@Sirio@
23-09-2008, 00:34
SAlve a tutti ho installato cf ho dato tutte le impostazioni sia di msn che di emule.ma ho un problema.Dunque non so per quale motivo si disconnette sia msn che la connessione.Se riprovo a connetteri mi da impossibilie connettersi ecc.Ho tolto le impostazioni di msn e ora la connessione arregge e nn si sconnette manco quello.Dove ho sbagliato?Ho seguito passo per passo.Inoltre sono necessarie queste impostazioni per msn da mettere in cf?

Edit:AD un applicazione ho dato la voce limited con la punta su ricorda questa risposta..posso modificarla?

grazie

Ciao alessio, dovrebbero funzionare. A quale applicazione hai dato limited?
La puoi correggere andando in Defese+ -> Advanced -> (prima voce in alto, adesso non ricordo come si chiama) cerchi l'applicazione nella lista e cliccandoci 2volte la puoi editare.

bye:)

@Sirio@
23-09-2008, 00:42
Scusate qualcuno può spiegarmi perchè appena provo ad installare comodo 3 (l'ultima versione dal sito ufficiale) per vista 64 dopo la domanda se ci sono altri firewall faccio SI e appare un pop-up di windows, Comodo Firewall installer ha smesso di funzionare. Cerca una soluzione in linea e chiudi il programma o chiudi il programma .... Che devo fare? :(

Ciao ``MaRko``,
tenta con il Registry Cleaner di Comodo: http://registry-cleaner.comodo.com/index.html
poi prova a reinstallare...:)

@Sirio@
23-09-2008, 00:46
@Sirio
Ciao, le regole "nuove" x msn sembrano funzionare bene, ho visto che sono già in pag. 1 quindi presumo che la fase beta sia finita :p
Scusa il ritardo ma sono molto preso in questo periodo :rolleyes:

Edit:
Ho letto che in pag.1 il range è 1024-65535, non dovrebbe essere 1025-65535 ?

È uguale Lazza... ho corretto perchè le WKP (Well Know Ports) vanno dalla 0 alla 1023 mentre le UWKP (Unwell Know Ports) vanno dalla 1024 alla 65535.

Ciaooooo:)

@Sirio@
23-09-2008, 00:50
Ammetto subito che ho postato in altre sezioni perchè il mio computer ha subito un improvviso rallentamento all'avvio con ulteriori freeze durante l'uso causati da improvvisi sovraccarichi fino al 100% della CPU. Mentre sto seguendo la "procedura" per la disinfezione mi sono accorto che sia sul fisso (quello rallentato), che sul portatile (che si avvia regolarmente), è sparita l'animazione di Comodo nel tray (le freccette rosse e verdi)....e mi è sorto un dubbio: non è per caso che è un aggiornamento di WINXP che mi sta facendo impazzire?

..può essere. Anche se ultimamente CFP3 non dava questo problema.
Cmq prova a disinstallare cfp3 e poi installa gli aggiornamenti di win.
Fatto tutto reinstalli CFP3

Ciao. :)

@Sirio@
23-09-2008, 00:59
Comodo 3, non mi hai dato alcun problema.

A volte però, accade che il processo cmdagent.exe, inizia ad utilizzare la cpu con sbalzi che vanno dal 30% al 70/90 %.

Non è mai accaduto, oggi è stata la prima volta.
Da cosa dipende questo utilizzo improvviso del processore? :eek:

Potrebbe essere ciò che dici!
Provo a rimettere il 3, dato che ho formattato tutto il sistema.

Prova tenendo il My Pending Files sempre pulito...
Ciao:)

``MaRko``
23-09-2008, 03:28
Ciao ``MaRko``,
tenta con il Registry Cleaner di Comodo: http://registry-cleaner.comodo.com/index.html
poi prova a reinstallare...:)

Ciao grazie per la risposta :)
Come lo devo usare precisamente? Nn c'è qualche altra cosa che potrei provare? ho paura che mi cancelli qualcosa di sbagliato... e poi il pc è nuovo nuovo nn avevo installato niente di comodo o altri firewall!

``MaRko``
23-09-2008, 03:28
Ciao ``MaRko``,
tenta con il Registry Cleaner di Comodo: http://registry-cleaner.comodo.com/index.html
poi prova a reinstallare...:)

Ciao grazie per la risposta :)
Come lo devo usare precisamente? Nn c'è qualche altra cosa che potrei provare? ho paura che mi cancelli qualcosa di sbagliato... e poi il pc è nuovo nuovo nn avevo installato niente di comodo o altri firewall!

``MaRko``
23-09-2008, 03:36
Ciao ``MaRko``,
tenta con il Registry Cleaner di Comodo: http://registry-cleaner.comodo.com/index.html
poi prova a reinstallare...:)

Ciao grazie per la risposta :)
Come lo devo usare precisamente? Nn c'è qualche altra cosa che potrei provare? ho paura che mi cancelli qualcosa di sbagliato... e poi il pc è nuovo nuovo nn avevo installato niente di comodo o altri firewall!

``MaRko``
23-09-2008, 03:38
Chiedo scusa per il numero di reply ma forse il sito dava problemi e nn inviava il messaggio e poi ne ho trovati 3

86alessio86
23-09-2008, 10:00
Ciao alessio, dovrebbero funzionare. A quale applicazione hai dato limited?
La puoi correggere andando in Defese+ -> Advanced -> (prima voce in alto, adesso non ricordo come si chiama) cerchi l'applicazione nella lista e cliccandoci 2volte la puoi editare.

bye:)

grazie..a un autoplay del cd..
per l'altra "richiesta"su?non hai idee?

TheUnforGivenII
23-09-2008, 14:45
Ciao a tutti sono nuovo del forum!!:D
Volevo chiedervi se è meglio utilizzare comodo come firewall oppure è meglio quello di norton antivirus 2008????:confused:
GRAZIE A TUTTI!!!:D

Toffy89
23-09-2008, 14:46
Ciao a tutti sono nuovo del forum!!:D
Volevo chiedervi se è meglio utilizzare comodo come firewall oppure è meglio quello di norton antivirus 2008????:confused:
GRAZIE A TUTTI!!!:D

comodo;)

TheUnforGivenII
23-09-2008, 15:26
Secondo te Sirio:confused: Mi puoi dare un consiglio??:help:

_MaRcO_
23-09-2008, 15:52
Ciao a tutti sono nuovo del forum!!:D
Volevo chiedervi se è meglio utilizzare comodo come firewall oppure è meglio quello di norton antivirus 2008????:confused:
GRAZIE A TUTTI!!!:D
decisamente Comodo, come prima cosa Norton non ha un HIPS integrato cosa che mi sembra mooooolto utile come seconda cosa le applicazioni di sicurezza Symantec non sono per nulla eccellenti cosa che è comodo!

Ciao

Kharonte85
23-09-2008, 16:04
comodo 3 sotto testing sul portatile: Vista...:O :D

``MaRko``
23-09-2008, 16:27
Ma qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? com'è possibile questa cosa...help !!

_MaRcO_
23-09-2008, 16:32
Ma qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? com'è possibile questa cosa...help !!
sicuro sia compatibile con Vista 64? io sul 32 non ho problemi ma ciò non significa nulla!

CiAo

``MaRko``
23-09-2008, 18:00
sicuro sia compatibile con Vista 64? io sul 32 non ho problemi ma ciò non significa nulla!

CiAo
ma nel sito c'è scritto vista 64. Ho scaricato quello...

@Sirio@
23-09-2008, 18:33
Ciao grazie per la risposta :)
Come lo devo usare precisamente? Nn c'è qualche altra cosa che potrei provare? ho paura che mi cancelli qualcosa di sbagliato... e poi il pc è nuovo nuovo nn avevo installato niente di comodo o altri firewall!

Prima cosa prova a scaricarti di nuovo il setup, forse è corrotto...

Il registry cleaner è molto semplice e intutitivo, appena aperto senza modificare nulla fai lo scan una volta finito clicchi su done e vai avanti, lui ti farà un backup del registro automaticamente prima di cancellare le chiavi sbagliate.
Così se hai problemi puoi ripristinare dal backup.

@Sirio@
23-09-2008, 18:37
grazie..a un autoplay del cd..
per l'altra "richiesta"su?non hai idee?

Per WLMessenger le regole funzionano, ricotrolla attentamente...
Quando tenti la connessione di WLM vai a guardare il Firewall Events e se c'è qualcosa che viene bloccato fammi sapere.

@Sirio@
23-09-2008, 18:42
Ciao a tutti sono nuovo del forum!!:D
Volevo chiedervi se è meglio utilizzare comodo come firewall oppure è meglio quello di norton antivirus 2008????:confused:
GRAZIE A TUTTI!!!:D

Benvenuto TheUnforGivenII. :)

Bhè, CFP3 oltre ad essere gratuito secondo me è superiore, proprio per il fatto che ha un HIPS.

Ciao.

@Sirio@
23-09-2008, 18:49
@ _MaRcO_

Scusa Marco, non sono riuscito ancora a farmi quella chiacchierata con te su Skype :( ...adesso l'ho disinstallato, ho pulito il mio PC per vedere come si comportano i software di protezione durante un'infezione.

Ciaooo;)

@Sirio@
23-09-2008, 18:52
comodo 3 sotto testing sul portatile: Vista...:O :D

Una "bomba"... :sofico:

k3pp0
23-09-2008, 18:55
Attento che per vista 64 (lo uso io) c'è un link poco piu in basso rispetto a quello per vista 32.

http://img82.imageshack.us/img82/8315/comodolinkbw2.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/comodolinkbw2.jpg/1/w709.png (http://g.imageshack.us/img82/comodolinkbw2.jpg/1/)

Io ho usato quello e funziona a meraviglia...

_MaRcO_
23-09-2008, 19:14
non c'è fretta Sirio:D

lagunaa
23-09-2008, 20:27
Ho disinstallato la versione v3.0 di Comodo per passare alla v2.4. Ma quanto migliore è! :sofico:
Sicuramente la v3.0 avrà un sacco di cose fighe per la sicurezza, ma è davvero troppo per un utente normale "non utonto". Con questa v2.4 mi trovo assai meglio. :D Ho configurato tutto senza problemi, mi chiede quello che deve fare, come farlo, etc.
Il Defense+ non mi faceva installare e/o aggiornare alcuni programmi. Ora invece posso farlo... :mbe:
Io mi trovo decisamente meglio con questa vecchia versione. :mano:

Il tempo passa ed era giunta proprio l'ora di aggiornare il mio firewall (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php): ovvero per me passare all'ultima versione di Comodo (2.4 -> 3.0). Questa volta tutto bene con Comodo 3.0 -- anzi ora ve lo consiglio anch'io tale FW! :D

Romagnolo1973
23-09-2008, 20:35
Il tempo passa ed era giunta proprio l'ora di aggiornare il mio firewall (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php): ovvero per me passare all'ultima versione di Comodo (2.4 -> 3.0). Questa volta tutto bene con Comodo 3.0 -- anzi ora ve lo consiglio anch'io tale FW! :D

Finalmente :winner: :sperem:

``MaRko``
23-09-2008, 22:02
Ho scaricato quello giusto, per vista 64! L'ho cancellato e scaricato più volte. Ho anche provato con quel programma a pulire il registro ma continua a fare lo stesso problema.... assurdo:cry:

TheUnforGivenII
24-09-2008, 14:59
GRAZIE SIRIO!!!!!!!!!!:sofico: :D

86alessio86
24-09-2008, 17:00
Per WLMessenger le regole funzionano, ricotrolla attentamente...
Quando tenti la connessione di WLM vai a guardare il Firewall Events e se c'è qualcosa che viene bloccato fammi sapere.

Dunque per wlm non ho controllato perchè la connessione ad internet non teneva dopo poco si scollegava..ho tolto comodo e ora va tutto bene..Com è possibile?:eek:

SeThCoHeN
24-09-2008, 17:30
Ci sono regole particolari da impostare con un ftp client? Filezilla nello specifico

_MaRcO_
24-09-2008, 17:42
Ci sono regole particolari da impostare con un ftp client? Filezilla nello specifico

non mi pare!:)

@Sirio@
24-09-2008, 20:43
Ho scaricato quello giusto, per vista 64! L'ho cancellato e scaricato più volte. Ho anche provato con quel programma a pulire il registro ma continua a fare lo stesso problema.... assurdo:cry:

...:boh:

@Sirio@
24-09-2008, 20:45
Il tempo passa ed era giunta proprio l'ora di aggiornare il mio firewall (http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php): ovvero per me passare all'ultima versione di Comodo (2.4 -> 3.0). Questa volta tutto bene con Comodo 3.0 -- anzi ora ve lo consiglio anch'io tale FW! :D

:) mi fa piacere lagunaa...

@Sirio@
24-09-2008, 20:47
GRAZIE SIRIO!!!!!!!!!!:sofico: :D

..e di cosa;)

@Sirio@
24-09-2008, 20:48
Dunque per wlm non ho controllato perchè la connessione ad internet non teneva dopo poco si scollegava..ho tolto comodo e ora va tutto bene..Com è possibile?:eek:

Forse avevi configurato male qualcosa.

@Sirio@
24-09-2008, 20:51
Ci sono regole particolari da impostare con un ftp client? Filezilla nello specifico

Bhè se conosci IP e porte puoi fare delle regole precise.

Si possono fare regole precise per ogni connessione.;)

@Sirio@
24-09-2008, 20:53
non c'è fretta Sirio:D

;)

orione73
25-09-2008, 09:31
scusate non ricordo se era gia stato chiesto
ma cf3 va bene anche con il sp3?

@Sirio@
25-09-2008, 09:51
scusate non ricordo se era gia stato chiesto
ma cf3 va bene anche con il sp3?

Va benissimo...

TROPPO_silviun
25-09-2008, 10:00
Una curiosità; utilizzo da mesi cpf v.3 e prima il 2.4 e sempre con molta soddisfazione. Avendo attualmente un router collegato via lan all'unico pc desktop che ho in casa, e presto dovendolo sostituire con un router wireless per l'aggiunta in casa di un notebook (sto valutando il netgear dg834gtit), vorrei chiedere se per il discorso sicurezza è preferibile usare i dispositivi interni del router oppure se qualcuno disattiva le opzioni di sicurezza hardware, mantenendo la gestione completa con comodo 3 ..

Romagnolo1973
25-09-2008, 10:15
Una curiosità; utilizzo da mesi cpf v.3 e prima il 2.4 e sempre con molta soddisfazione. Avendo attualmente un router collegato via lan all'unico pc desktop che ho in casa, e presto dovendolo sostituire con un router wireless per l'aggiunta in casa di un notebook (sto valutando il netgear dg834gtit), vorrei chiedere se per il discorso sicurezza è preferibile usare i dispositivi interni del router oppure se qualcuno disattiva le opzioni di sicurezza hardware, mantenendo la gestione completa con comodo 3 ..
Ottima scelta netgear è la n. 1 quindi nessun problema e facilmente configurabile
Lascia attivo il fw del modem ma tieni Comodo per monitorare cosa esce dal pc poichè diversamente usando solo il FW del modem non hai il monitoring o meglio per essere sicuro dovresti aprire solo poche porte, quelle dei programmi sicuri

TROPPO_silviun
25-09-2008, 11:13
Ottima scelta netgear è la n. 1 quindi nessun problema e facilmente configurabile
Lascia attivo il fw del modem ma tieni Comodo per monitorare cosa esce dal pc poichè diversamente usando solo il FW del modem non hai il monitoring o meglio per essere sicuro dovresti aprire solo poche porte, quelle dei programmi sicuri

Grazie per l'attenzione, perchè riprendendo il primo post del 834gtit, si legge questo

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

A sto punto mi chiedo se un hips sarebbe già più che sufficiente a controllare quello che capita nella macchina, essendo un modulo che comodo ha e che con solo il firewall del router verrebbe a mancare . byez

Romagnolo1973
25-09-2008, 11:31
Grazie per l'attenzione, perchè riprendendo il primo post del 834gtit, si legge questo

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

A sto punto mi chiedo se un hips sarebbe già più che sufficiente a controllare quello che capita nella macchina, essendo un modulo che comodo ha e che con solo il firewall del router verrebbe a mancare . byez
Non condivido quel post che tu citi, allora teniamo solo il firewall di windows, senza antivirus e senza antispyware... perchè ad averli siamo dei paranoici.
E' vero che avendo un router che già all'interno ha solitamente un firewall le possibilità di accessi indesiderati si riducono notevolmente ma gli attacchi ci sono sempre comunque... se devi tenere un hips e basta, allora tieni Comodo col suo D+ e hai anche in più modo di vedere cosa messenger manda alla casa madre :D per esempio o se un software si collega a in id che non conosci per depositare tue info, IMHO appoggiati a Comodo comunque che è più siciro, non paranoico

lupin87
25-09-2008, 11:40
@sirio@ potresti dirmi le regoli generali delle porte 137,138 e 139 per rimanere protetto?possiedo un router

per windows media player 11 come lo faccio a testare?a te interesserebbe effettuare il controllo solo su una fonte di streaming video?

per quanta riguarda lo streaming audio(file .asx scaricati dai siti web come lovefm) vanno bene le regole dell' altra volta cioè

allow udp out any any any destination port 53

allow tcp out any any any destination port 80

TROPPO_silviun
25-09-2008, 12:24
Non condivido quel post che tu citi, allora teniamo solo il firewall di windows, senza antivirus e senza antispyware... perchè ad averli siamo dei paranoici.
E' vero che avendo un router che già all'interno ha solitamente un firewall le possibilità di accessi indesiderati si riducono notevolmente ma gli attacchi ci sono sempre comunque... se devi tenere un hips e basta, allora tieni Comodo col suo D+ e hai anche in più modo di vedere cosa messenger manda alla casa madre :D per esempio o se un software si collega a in id che non conosci per depositare tue info, IMHO appoggiati a Comodo comunque che è più siciro, non paranoico

Da come ho capito, consigliare di rimuovere il firewall deriva dal fatto che il firewall hardware integra già tutte le tecnologie che sono comprese in un firewall software (controllo a pacchetti in entrate e uscita e relative regole sulle applicazioni); di per sè sarebbe possibile di conseguenza disattivare in comodo la parte di firewall per far lavorare solo il defense+??

orione73
25-09-2008, 13:14
Va benissimo...

grazie sirio per la risposta molto gentile

installo subito ciaooo:D

serpone
26-09-2008, 14:34
mi iscrivo anche io
salve a tutti

_MaRcO_
26-09-2008, 16:19
mi iscrivo anche io
salve a tutti

Uélcom! :asd:

Toffy89
26-09-2008, 17:50
Uélcom! :asd:

adoro ste pronuncie:D :asd:

Perseverance
26-09-2008, 20:57
E' da diverso tempo che cerco una soluzione al problema ma non riesco a trovarla. Spero che postando il problema qui nel tread ufficile qualche anima pia sappia essermi d'aiuto. Il problema si è nuovamente manifestato oggi stesso: ho formattato il PC e diversamente dalle altre volte ho installato COMODO FW prima di avviare Mercury messenger, col risultato che adesso non mi si avvia più crashando e richiamando DRWIN32.exe con tanto di dumping della RAM, corruzione di parti di memoria ed errore irreversibile della Java Machine. Se invece DISINSTALLO (quindi non basta disattivare COMODO) il firewall, mercury torna a funzionare perfettamente.

Esiste anche un file startup_win.bat che permette di avviare da riga di comando mercury messenger richiamando comandi diretti alla Javamachine. Purtroppo neanche questa possibilità funziona più con COMODO Installato o Disattivato. Bisogna proprio disinstallarlo, quindi avviare Mercury in modo che crei le sue directory di consivisione e impostazioni, settare tutti i paramentri di nostra preferenza, chiuderlo. Poi installare (all'ultimo) comodo fw e avviare mercury dal *.BAT xkè dall'EXE non se ne parla neanche...:muro:

Qualche idea? :mc:
Avete bisogno di altre informazioni per capire il problema, devo fare qualcosa? :help:

Lazza84
27-09-2008, 09:58
È uguale Lazza... ho corretto perchè le WKP (Well Know Ports) vanno dalla 0 alla 1023 mentre le UWKP (Unwell Know Ports) vanno dalla 1024 alla 65535.

Ciaooooo:)

Ok !
Ciao :kiss:

Guybrush Threepwood
27-09-2008, 11:15
Ciao ragazzi,

mi iscrivo anch'io al thread.

Vi chiedo scusa perchè l'argomento sarà già stato trattato ma ormai ci sono talmente tante pagine che nemmeno con una ricerca sono riuscito a trovare quello che cerco.

Eseguendo i test sia su shields up che il port scan su hackerwatch non riesco a passare i test: le porte sono chiuse ma non su stealth....qualcuno mi dà una mano?

@Sirio@
28-09-2008, 19:05
@sirio@ potresti dirmi le regoli generali delle porte 137,138 e 139 per rimanere protetto?possiedo un router

per windows media player 11 come lo faccio a testare?a te interesserebbe effettuare il controllo solo su una fonte di streaming video?

per quanta riguarda lo streaming audio(file .asx scaricati dai siti web come lovefm) vanno bene le regole dell' altra volta cioè

allow udp out any any any destination port 53

allow tcp out any any any destination port 80

Ciao lupin, le regole che cerchi sono in prima pag.

Riguardo windows media player, se ti va.. prova un pò tutto e vedi se funziona correttamente.

@Sirio@
28-09-2008, 19:11
E' da diverso tempo che cerco una soluzione al problema ma non riesco a trovarla. Spero che postando il problema qui nel tread ufficile qualche anima pia sappia essermi d'aiuto. Il problema si è nuovamente manifestato oggi stesso: ho formattato il PC e diversamente dalle altre volte ho installato COMODO FW prima di avviare Mercury messenger, col risultato che adesso non mi si avvia più crashando e richiamando DRWIN32.exe con tanto di dumping della RAM, corruzione di parti di memoria ed errore irreversibile della Java Machine. Se invece DISINSTALLO (quindi non basta disattivare COMODO) il firewall, mercury torna a funzionare perfettamente.

Esiste anche un file startup_win.bat che permette di avviare da riga di comando mercury messenger richiamando comandi diretti alla Javamachine. Purtroppo neanche questa possibilità funziona più con COMODO Installato o Disattivato. Bisogna proprio disinstallarlo, quindi avviare Mercury in modo che crei le sue directory di consivisione e impostazioni, settare tutti i paramentri di nostra preferenza, chiuderlo. Poi installare (all'ultimo) comodo fw e avviare mercury dal *.BAT xkè dall'EXE non se ne parla neanche...:muro:

Qualche idea? :mc:
Avete bisogno di altre informazioni per capire il problema, devo fare qualcosa? :help:

Ciao Perseverance, non conosco Mercury messenger :boh: ...forse c'è qualche incompatibilità tra i due programmi.

@Sirio@
28-09-2008, 19:14
Ciao ragazzi,

mi iscrivo anch'io al thread.

Vi chiedo scusa perchè l'argomento sarà già stato trattato ma ormai ci sono talmente tante pagine che nemmeno con una ricerca sono riuscito a trovare quello che cerco.

Eseguendo i test sia su shields up che il port scan su hackerwatch non riesco a passare i test: le porte sono chiuse ma non su stealth....qualcuno mi dà una mano?

Come scrive Marco... Uèlcom :D :D

Prova a fare lo Stealth Ports Wizard, trovi le spiegazioni in prima pag. post #2.

enricovt79
28-09-2008, 20:15
Come posso proteggermi da un utente della mia lan che vuole fare il curioso? Dice di essere in grado e gli credo pure, però vorrei evitare che questo avvenga... vorrei anche che con il mio portatile potessi usufruire delle cartelle in rete del mio desktop... ho provato in "my blocked network zones" a dare un range di ip, ovvero tutti tranne i miei ip fissi (del desktop e del portatile) e del router, ma cosi facendo non funziona più internet... mi aiutate??

giallone
29-09-2008, 10:56
Ciao, ho installato da poco Comodo 3; Lui va bene ma non riesco a disattivare definitivamente il firewall di ESET Smart Security...
Riesco solo a disattivarlo temporaneamente, e dopo poco (per es al riavvio) si riattiva e genera conflitti con Comodo.
Viste le scarse valutazioni di ESET (del firewall...) presenti anche nel forum, mi consigliate addirittura di sostituirlo con un antivirus gratuito come Avira AntiVir??

Romagnolo1973
29-09-2008, 11:38
Ciao, ho installato da poco Comodo 3; Lui va bene ma non riesco a disattivare definitivamente il firewall di ESET Smart Security...
Riesco solo a disattivarlo temporaneamente, e dopo poco (per es al riavvio) si riattiva e genera conflitti con Comodo.
Viste le scarse valutazioni di ESET (del firewall...) presenti anche nel forum, mi consigliate addirittura di sostituirlo con un antivirus gratuito come Avira AntiVir?? Per togliere Eset definitivamente dovresti usare penso CCCleaner o altro che pulisce il registro o magari c'è un disinstallatore nel sito ESET dacci un occhiata, poi installi comodo 3 come da guida e alla fine installa pure Avira free che va da dio assieme a Comodo sembrano marito e moglie:D

P.S. L'uso di un prodotto free davvero otimo come RevoUninstaller in funzione avanzata rimuove veramente tutte le chiavi di un programma dal registro, lo consiglio come il pane

giallone
29-09-2008, 16:31
ok grazie... ;) Ho altri due quesiti, questo è il primo:
Non riesco più ad aprire AntiVir dall'icona in basso a destra: cliccando su Start Antivir non succede niente e invece cliccando due volte mi notifica onDblClick() failed. Mentre se lo apro dall'icona sul desktop tutto funziona. Probabilmente ho trovato li motivo (rileggendo la guida): per alcune applicazioni che consideravo sicure ho indicato al popup di Comodo che si trattava di Isolated Application (escludendo per logica le altre due alternative)... In che sezione devo andare per rettificare queste regolazioni?

David_jcd
29-09-2008, 18:15
Ciao! Comprendetemi per favore se non mi son letti tutto il thread.
Ho provato ieri sera ad insallare comodo firewall ma 30 secondi dopo l'avvio di vista schermo blu. Devo disinstallarlo dalla modalità provvisoria.
Ho avira antivir e ad-aware installati.

Grazie mille!!!

@Sirio@
29-09-2008, 18:43
Come posso proteggermi da un utente della mia lan che vuole fare il curioso? Dice di essere in grado e gli credo pure, però vorrei evitare che questo avvenga... vorrei anche che con il mio portatile potessi usufruire delle cartelle in rete del mio desktop... ho provato in "my blocked network zones" a dare un range di ip, ovvero tutti tranne i miei ip fissi (del desktop e del portatile) e del router, ma cosi facendo non funziona più internet... mi aiutate??

Ciao enricovt79, :)
non sono pratico di LAN però la cosa mi incuriosisce... penso che bloccando l'IP del curioso risolvi, prova così:

Vai nell'Application Rules e aggiungi questa regola per System e mettila per prima:

Action = Block (attiva l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In
Description =
Source Address = IP del curioso
Destination Address = IP tuo
IP Details = Any


Per il secondo problema devi aggiungere sempre delle regole per System, sia sul portatile che sul desktop:

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description =
Source Address = Zone LAN
Destination Address = Zone LAN
Source Port = Any
Destination Port = Any

Mi fai sapere se funziona così?

@Sirio@
29-09-2008, 18:45
ok grazie... ;) Ho altri due quesiti, questo è il primo:
Non riesco più ad aprire AntiVir dall'icona in basso a destra: cliccando su Start Antivir non succede niente e invece cliccando due volte mi notifica onDblClick() failed. Mentre se lo apro dall'icona sul desktop tutto funziona. Probabilmente ho trovato li motivo (rileggendo la guida): per alcune applicazioni che consideravo sicure ho indicato al popup di Comodo che si trattava di Isolated Application (escludendo per logica le altre due alternative)... In che sezione devo andare per rettificare queste regolazioni?

Ciao giallone, :)
per modificare le regole del D+ già create devi andare in DEFESE+ -> Advanced -> Security Policy (mi sembra, non ricordo come si chiama) e si aprirà la lista delle applicazioni -> doppio clic su quella che ti interessa e la modifichi come vuoi, oppure la cancelli e la prossima volta che aprirai quell'applicazione di riapparirà il Pop-up.

@Sirio@
29-09-2008, 18:48
Ciao! Comprendetemi per favore se non mi son letti tutto il thread.
Ho provato ieri sera ad insallare comodo firewall ma 30 secondi dopo l'avvio di vista schermo blu. Devo disinstallarlo dalla modalità provvisoria.
Ho avira antivir e ad-aware installati.

Grazie mille!!!

Ciao David_jcd, :)
Leggi bene la prima pag. ... disinstalla CFP3 poi prova con il Registry Cleaner di COMODO, infine reinstalla CFP3.

pepiona
29-09-2008, 19:03
Da qualche giorno uso questo firewall, non lo capisco tanto, xchè l'inglese non lo mastico
Cmq sembra che vada..l'unica cosa(non so se e normale) ogni tanto (a volte sovente) mi esce un messaggio, con una barra che avanza, e non sparisce fin che arriva, al 100x 100, si chiama "reminder" e cè scritto questo:
your defense+security level still "istallation mode" would you like to switch back to your prevision mode?
poi + sotto..why is this important? che sara? come fare x non si veda ? grazie, ciao!

Toffy89
29-09-2008, 19:05
Da qualche giorno uso questo firewall, non lo capisco tanto, xchè l'inglese non lo mastico
Cmq sembra che vada..l'unica cosa(non so se e normale) ogni tanto (a volte sovente) mi esce un messaggio, con una barra che avanza, e non sparisce fin che arriva, al 100x 100, si chiama "reminder" e cè scritto questo:
your defense+security level still "istallation mode" would you like to switch back to your prevision mode?
poi + sotto..why is this important? che sara? come fare x non si veda ? grazie, ciao!

l'installation mode devi cliccarlo quando installi qualcosa, poi devi tornare al previous mode e ti viene un avviso reminder di reimpostarlo appunto in previous;)

@Sirio@
29-09-2008, 19:07
Da qualche giorno uso questo firewall, non lo capisco tanto, xchè l'inglese non lo mastico
Cmq sembra che vada..l'unica cosa(non so se e normale) ogni tanto (a volte sovente) mi esce un messaggio, con una barra che avanza, e non sparisce fin che arriva, al 100x 100, si chiama "reminder" e cè scritto questo:
your defense+security level still "istallation mode" would you like to switch back to your prevision mode?
poi + sotto..why is this important? che sara? come fare x non si veda ? grazie, ciao!

Benvenuta/o pepiona :D

..prima pag. secondo post: Istallazione Programmi.;)

pepiona
29-09-2008, 20:19
Benvenuta/o pepiona :D

..prima pag. secondo post: Istallazione Programmi.;)

x esempio? scusa eh! grazie!

giallone
29-09-2008, 20:20
Ciao giallone, :)
per modificare le regole del D+ già create devi andare in DEFESE+ -> Advanced -> Security Policy (mi sembra, non ricordo come si chiama) e si aprirà la lista delle applicazioni -> doppio clic su quella che ti interessa e la modifichi come vuoi, oppure la cancelli e la prossima volta che aprirai quell'applicazione di riapparirà il Pop-up.

Grazie Sirio :)

lupin87
29-09-2008, 20:38
nel primo post ci sono le regole globali per chi non ha una rete privata..ma nel caso mio come imposto il range 137-139?

Albitexm
29-09-2008, 23:27
Benvenuta/o

..prima pag. .;)

Sirio sono Albitexm. Stò ricevendo da domenica , notifiche di risposte alla
discussione di Comodo che non trovo. L'ultima tua risposta a me è di qualche giorno fa' . Da ieri ho già ricevuto 4 mail come questa :
"
Lunedì 29 settembre 2008, 11:56
Da: "Hardware Upgrade Forum Mailer" <no-reply@hwupgrade.it>Aggiungi mittente alla Rubrica A: xxxxxx@xxxxxx
Ciao Albitexm,
giallone ha risposto alla discussione alla quale sei iscritto, il cui titolo è - COMODO Firewall Pro 3 - nella sezione "Guida all'uso dei Programmi" dell' Hardware Upgrade Forum.

Questa discussione si trova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&goto=newpost

Vi potrebbero essere altre risposte, ma non ne riceverai segnalazione fino a quando non visiterai la discussione.
Buona giornata,
Hardware Upgrade Forum team . "

Ma Giallone non ha scitto nessun post a me . Ho anche altre mail come questa, con mittente te Sirio, di messaggi che non trovo :mbe: