View Full Version : COMODO Internet Security
vlad_tepes
26-04-2008, 13:35
Ho appena disinstallato Comodo dal mio notebook con vista hp, avevo provato per l'ennesima volta ad installarlo con la nuova release del programma ma è stata l'ennesima delusione, blocco del trasferimento file in rete nonostante i vari settaggi fossero corretti, blocco del lancio programmi da winpenpack, insomma ero partito speranzoso ma credo che questo fw non sia ancora del tutto ottimizzato per vista.
Accetterei volentieri suggerimenti per un fw alternativo, sempre free
È possibile che comodo interferisca con la rete wireless?
Ho appena disinstallato Comodo dal mio notebook con vista hp, avevo provato per l'ennesima volta ad installarlo con la nuova release del programma ma è stata l'ennesima delusione, blocco del trasferimento file in rete nonostante i vari settaggi fossero corretti, blocco del lancio programmi da winpenpack, insomma ero partito speranzoso ma credo che questo fw non sia ancora del tutto ottimizzato per vista.
Accetterei volentieri suggerimenti per un fw alternativo, sempre free
Benvenuto vlad_tepes, :)
mi sembra strano che hai questi problemi, CFP3 con Vista va benissimo (:stordita: a parte l'ultimo problema della GUI con la versione a 64bit).
Forse se ci spieghi meglio possiamo aiutarti.
Altri FW free per Vista... la vedo dura :D ..però non disperare, prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) a leolas se è uscita la versione per Vista di Online Armor.
È possibile che comodo interferisca con la rete wireless?
Ciao kwb, :)
si, se installato CFP3 controlla le connessioni.
vlad_tepes
26-04-2008, 17:11
Benvenuto vlad_tepes, :)
mi sembra strano che hai questi problemi, CFP3 con Vista va benissimo (:stordita: a parte l'ultimo problema della GUI con la versione a 64bit).
Forse se ci spieghi meglio possiamo aiutarti.
Altri FW free per Vista... la vedo dura :D ..però non disperare, prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) a leolas se è uscita la versione per Vista di Online Armor.
Ciao @Sirio@
purtroppo è la terza volta che installo Comodo e poi mi vedo costretto a rimuoverlo, tempo fa per colpa del problema legato a windows update ed ora per quanto detto prima.
Su un desktop con xp ho installato da tempo Comodo 2 e ti assicuro che non ho mai avuto l'ombra di un problema, probabilmente a Comodo 3 sta antipatico il mio notebook asus :D , pazienza al momento mi terrò il "fantastico" fw di zio bill e aspettero una versione di Online Armor vista compatibile.
Ho dato uno sguardo... stanno ancora alla versione alpha.
Credo che per il momento ti dovrai accontentare del FW di Vista :stordita: ...ma non ne parlano tanto male.
vlad_tepes
26-04-2008, 17:40
Vero, vero, alcun i dipendenti MS ne parlano molto bene...:D
Mi accontenterò di quello al momento (per fortuna ho un router firewallato)
Ciao kwb, :)
si, se installato CFP3 controlla le connessioni.
C'è modo per risolvere o per lo meno riuscire ad avere internet sul pc al secondo piano? :muro:
È possibile che comodo interferisca con la rete wireless?
Beh, il suo mestiere è proprio quello di interferire. ;)
Escludo che possa dare problemi con la rete wireless, per lo meno se configurato bene.
Beelzebub
27-04-2008, 12:37
Ho impostato il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 come indicato in prima pagina, però ogni tanto ho delle richieste da parte del file System.exe sulle porte 139 e 445 con direzione IN (cioè dall'esterno). Che devo fare? Finora l'ho bloccato... :help:
Ma insomma,ragazzi,conviene o no installare l'update che adesso è richiesto da comodo?Non ho capito bene:a qualcuno da problemi con la finestra grafica,ad altri no...
Beelzebub
27-04-2008, 12:50
Ma insomma,ragazzi,conviene o no installare l'update che adesso è richiesto da comodo?Non ho capito bene:a qualcuno da problemi con la finestra grafica,ad altri no...
A me non ha dato problemi grafici...
SuperMario=ITA=
27-04-2008, 15:05
a me si...come vedete dallo screen, è sparita la barra del titolo in alto (sparita e basta, perchè se clicco in alto a dx si chiude come se avessi cliccato la "x"), quasi tutte le barre di scorrimento non funzionano quindi bisogna andare di scroller col mouse (e su una paginata di centinaia di regole della defense+ non è assolutamente piacevole), sono state cambiate le scritte dei modi preimpostati di fw e def+ (il vecchio training with safe mode è ora solo "safe mode" ...per il resto sembra cambiato poco...però l'errore di interfaccia grafica mi da fastidio e non poco...
http://img129.imageshack.us/img129/9076/comodoti8.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=comodoti8.jpg)
Romagnolo1973
27-04-2008, 15:14
Ma insomma,ragazzi,conviene o no installare l'update che adesso è richiesto da comodo?Non ho capito bene:a qualcuno da problemi con la finestra grafica,ad altri no...
Il problema di grafica riguarda solo Svista 64bit
Romagnolo1973
27-04-2008, 15:16
Ho impostato il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 come indicato in prima pagina, però ogni tanto ho delle richieste da parte del file System.exe sulle porte 139 e 445 con direzione IN (cioè dall'esterno). Che devo fare? Finora l'ho bloccato... :help:
Lascia il blocco a quelle porte ad ai programmi in uscita che le richiedono
avrei bisogno di aiuto; ho cercato in tutti i modi, controllato e ricontrollato le impostazioni presenti in prima pagina ma nulla, non riesco a far funzionare emlue:muro:
se lascio tutto su custom mi si connette all'e2DK ma mi da la Kad "firewalled"; se imposto come da istruzioni in prima pagina addirittura mi continua a dare la Kad "firewalled" e la e2DK manco si connette!
uso la versione mod della Enetec di Emule però non dovrebbero esserci problemi, con la versione precedente di Comodo andava:confused:
Ragazzi so che può sembrare una cavolata ma ho bisogno di sapere come creare una "regola" con la quale tutti gli ip dal 5.000.000.000 al 5.999.999.999 siano consentiti automaticamente perchè giocando con Hamachi ogni volta che gioco con un nuovo giocatore il firewall mi chiede se consentire o negare l'accesso, come posso fare??:mbe:
GrAZiE
Beelzebub
27-04-2008, 18:10
Lascia il blocco a quelle porte ad ai programmi in uscita che le richiedono
Ok, però mi sorge un dubbio: perchè le regole in prima pagina bloccano solo il traffico OUT? :confused: Se bloccassi tramite regole anche il traffico IN su quelle porte, avrei dei problemi?
Romagnolo1973
27-04-2008, 18:26
Ok, però mi sorge un dubbio: perchè le regole in prima pagina bloccano solo il traffico OUT? :confused: Se bloccassi tramite regole anche il traffico IN su quelle porte, avrei dei problemi?
il traffico in entrata è bloccato di suo su tutte le porte esistenti, poi sei tu che dai accesso al p2p per esempio ma il FW non ti da popup su ogni attacco a porte, quindi non hai necessità di creare regole, il traffico in uscita invece lo devi consentire/bloccare tutto tu e in quel caso ricevi i popup del Fw e del D+
Romagnolo1973
27-04-2008, 18:32
Ragazzi so che può sembrare una cavolata ma ho bisogno di sapere come creare una "regola" con la quale tutti gli ip dal 5.000.000.000 al 5.999.999.999 siano consentiti automaticamente perchè giocando con Hamachi ogni volta che gioco con un nuovo giocatore il firewall mi chiede se consentire o negare l'accesso, come posso fare??:mbe:
GrAZiE Secondo me risolvi così vai in FW -My network zone- add A new adress - a range of Ip e metti quelli ma non so quanto possano calre gli avvisi, oppure tempo fa avevo postato dei consigli per i giochi online si tratta semplicemente di giocare a quel gioco con livello di protezione minima e dopo pochi minuto tornare al tuo livello di protezione
Romagnolo1973
27-04-2008, 18:37
avrei bisogno di aiuto; ho cercato in tutti i modi, controllato e ricontrollato le impostazioni presenti in prima pagina ma nulla, non riesco a far funzionare emlue:muro:
se lascio tutto su custom mi si connette all'e2DK ma mi da la Kad "firewalled"; se imposto come da istruzioni in prima pagina addirittura mi continua a dare la Kad "firewalled" e la e2DK manco si connette!
uso la versione mod della Enetec di Emule però non dovrebbero esserci problemi, con la versione precedente di Comodo andava:confused:
Uso la tua stessa Mod e ho ID alto quindi il problema non dovrebbe stare lì, prima di tutto controlla per cortesia se andando sul mulo un minuto senza Comodo attivo hai gli stessi problemi..così capiamo se è colpa sua oppure no
Io per esempio ho ID alto ma non mi fa nessuna ricerca, mentre prima dell'ultimo aggiornamento andava benissimo, mi sa che devo cambiare qualche impostazione ma per ora non uso il p2p, quelli di Comodo purtroppo tra un aggiornamento e l'altro cambiano delle impostazioni e ci tocca far ele prove nel Stealth Port Wizard
Secondo me risolvi così vai in FW -My network zone- add A new adress - a range of Ip e metti quelli ma non so quanto possano calre gli avvisi, oppure tempo fa avevo postato dei consigli per i giochi online si tratta semplicemente di giocare a quel gioco con livello di protezione minima e dopo pochi minuto tornare al tuo livello di protezione
ah... ok, appena posso provo;)
Beelzebub
27-04-2008, 18:59
il traffico in entrata è bloccato di suo su tutte le porte esistenti, poi sei tu che dai accesso al p2p per esempio ma il FW non ti da popup su ogni attacco a porte, quindi non hai necessità di creare regole, il traffico in uscita invece lo devi consentire/bloccare tutto tu e in quel caso ricevi i popup del Fw e del D+
Ok, ora è più chiaro... però ricevo anche delle richieste da parte di svchost.exe sulla porta 53 in direzione OUT. Ho notato che se blocco tale richiesta, ho dei problemi nella navigazione... quindi suppongo che tale traffico sia normale e vada consentito. Ora, mi conviene creare una regola in "global rules" oppure alla prossima richiesta tramite popup metto la spunta a "remember my answer"?
A volte mi capita che internet si pianti ( causa scaricamenti ) e sono costretto a staccare e riattaccare la spina del modem.
Qui comodo mi dice di aver rilevato una nuova connessione di rete e mi chiede di configurarla. Io clicco su close, ma mi sorge un dubbio: le impostazioni che ho messo ( prese dalla prima pagina ) rimangono tali o vengono azzerate?
dtpancio
28-04-2008, 00:05
a me si...come vedete dallo screen, è sparita la barra del titolo in alto (sparita e basta, perchè se clicco in alto a dx si chiude come se avessi cliccato la "x"), quasi tutte le barre di scorrimento non funzionano quindi bisogna andare di scroller col mouse (e su una paginata di centinaia di regole della defense+ non è assolutamente piacevole), sono state cambiate le scritte dei modi preimpostati di fw e def+ (il vecchio training with safe mode è ora solo "safe mode" ...per il resto sembra cambiato poco...però l'errore di interfaccia grafica mi da fastidio e non poco...
http://img129.imageshack.us/img129/9076/comodoti8.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=comodoti8.jpg)
lo fa anche a me..idem..e ho vista 64bit. ho appena fatto un thread sul forum di comodo, ma a sto punto è un bug che molto probabilmente risolveranno.
cmq lo scroll non va, ma puoi farlo con la rotellina del mouse.
EDIT: Ah p.s. ho formattato e basta, del defense+ non ne posso più. Ho attivato solo il firewall e la protezione anti-leak..
Romagnolo1973
28-04-2008, 10:19
Ok, ora è più chiaro... però ricevo anche delle richieste da parte di svchost.exe sulla porta 53 in direzione OUT. Ho notato che se blocco tale richiesta, ho dei problemi nella navigazione... quindi suppongo che tale traffico sia normale e vada consentito. Ora, mi conviene creare una regola in "global rules" oppure alla prossima richiesta tramite popup metto la spunta a "remember my answer"?
In un computer ci sono dai 4 ai 7 SVCHOST attivi sono pacchetti dei servizi di M$ e vanno consentiti altrimenti potrebbero non funzionare alcune cose tipo internet come nel tuo caso, dai allow e clicca anche il remember così non ti verrà più richiesto con un pop-up
Jaguar64bit
28-04-2008, 13:15
lo fa anche a me..idem..e ho vista 64bit. ho appena fatto un thread sul forum di comodo, ma a sto punto è un bug che molto probabilmente risolveranno.
cmq lo scroll non va, ma puoi farlo con la rotellina del mouse.
EDIT: Ah p.s. ho formattato e basta, del defense+ non ne posso più. Ho attivato solo il firewall e la protezione anti-leak..
è passata più di una settimana e non hanno ancora rilasciato aggiornamenti , a questo punto mi sa che toccherà aspettare un bel pò..
Ho impostato il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 come indicato in prima pagina, però ogni tanto ho delle richieste da parte del file System.exe sulle porte 139 e 445 con direzione IN (cioè dall'esterno). Che devo fare? Finora l'ho bloccato... :help:
Continua a bloccarle, gavel mi disse che System non deve connettersi mai ad internet. ;)
C'è modo per risolvere o per lo meno riuscire ad avere internet sul pc al secondo piano? :muro:
Si che c'è, però dovresti spiegare meglio tutto, in modo che si possa trovare il problema.
A volte mi capita che internet si pianti ( causa scaricamenti ) e sono costretto a staccare e riattaccare la spina del modem.
Qui comodo mi dice di aver rilevato una nuova connessione di rete e mi chiede di configurarla. Io clicco su close, ma mi sorge un dubbio: le impostazioni che ho messo ( prese dalla prima pagina ) rimangono tali o vengono azzerate?
Non ho ben capito di quale impostazioni parli, cmq rimangono.
Ciao.
Ragazzi so che può sembrare una cavolata ma ho bisogno di sapere come creare una "regola" con la quale tutti gli ip dal 5.000.000.000 al 5.999.999.999 siano consentiti automaticamente perchè giocando con Hamachi ogni volta che gioco con un nuovo giocatore il firewall mi chiede se consentire o negare l'accesso, come posso fare??:mbe:
GrAZiE
Da dove hai preso quei numeri?? Gli indirizzi IP vanno da 0.0.0.0 a 255.255.255.255.
La regola la puoi fare (avendo però il range giusto) andando in FIREWALL -> Advanced -> Network Security Policy -> Application Rules trovi l'applicazione che ti interessa ci clicchi con il tasto destro e dal menù a tendina scegli Add rule...
Ciao Marco.;)
Ok, però mi sorge un dubbio: perchè le regole in prima pagina bloccano solo il traffico OUT? :confused: Se bloccassi tramite regole anche il traffico IN su quelle porte, avrei dei problemi?
Si potresti fare delle regole... però nell'Application Rules (su System) e non nel Global Rules perchè altrimenti bloccheresti le porte per tutte le applicazioni.
Ok, ora è più chiaro... però ricevo anche delle richieste da parte di svchost.exe sulla porta 53 in direzione OUT. Ho notato che se blocco tale richiesta, ho dei problemi nella navigazione... quindi suppongo che tale traffico sia normale e vada consentito. Ora, mi conviene creare una regola in "global rules" oppure alla prossima richiesta tramite popup metto la spunta a "remember my answer"?
Puoi mettere la spunta su remeber, svchost.exe sulla porta 53 è la connessione ai server DNS che sono due, il primario e l'alternativo e per navigare ne hai bisogno.
Ciao.
Da dove hai preso quei numeri?? Gli indirizzi IP vanno da 0.0.0.0 a 255.255.255.255.
La regola la puoi fare (avendo però il range giusto) andando in FIREWALL -> Advanced -> Network Security Policy -> Application Rules trovi l'applicazione che ti interessa ci clicchi con il tasto destro e dal menù a tendina scegli Add rule...
Ciao Marco.;)
li ho presi dagli ip di hamachi, vanno tutti dal 5.000.000.000 al 5.255.255.255:fagiano:
li ho presi dagli ip di hamachi, vanno tutti dal 5.000.000.000 al 5.255.255.255:fagiano:
:D
Allora prova così: Allow TCP out (non so se il gioco ha bisogno anche del protocollo UDP se non funziona metti TCP or UDP) Source address any Destination address (spunti Ip Range) e metti quello interessato (da 5.0.0.0 a 5.255.255.255) e per le porte non so, facendo delle prove dovresti vedere di quali ha bisogno, se non le trovi metti le UWKP (1025-65535).
Poi mi fai sapere?
:D
Allora prova così: Allow TCP out (non so se il gioco ha bisogno anche del protocollo UDP se non funziona metti TCP or UDP) Source address any Destination address (spunti Ip Range) e metti quello interessato (da 5.0.0.0 a 5.255.255.255) e per le porte non so, facendo delle prove dovresti vedere di quali ha bisogno, se non le trovi metti le UWKP (1025-65535).
Poi mi fai sapere?
ok, ho impostato così, la prima volta che mi capiterà di ospitare una partita ti farò sapere:D
Grazie come sempre!!
Ho impostato il blocco delle porte 135-139, 445 e 500 come indicato in prima pagina, però ogni tanto ho delle richieste da parte del file System.exe sulle porte 139 e 445 con direzione IN (cioè dall'esterno). Che devo fare? Finora l'ho bloccato... :help:
Quanto alle porte netbios,piuttosto che stare lì a creare regole "block" su comodo,perchè non risolvere una volta per tutte il problema,disabilitandole direttamente dal SO?
Start->pannello di controllo->connessioni di rete->tasto dx su proprietà->selezionare protocollo internet tcp/ip->proprietà->avanzate->Wins->selezionare disabilita netbios tcp/ip->OK.
...e il gioco è fatto :)
ciao a tutti!
uso comodo + avira. ho notato che praticamente ad ogni aggiornamento di avira, comodo mi aggiunge dei file da controllare nella proactive defense, che fanno ovviamente sempre riferimento ad avira...
la d+ è settata su "clean pc mode"
è possibile impostare un'opzione in base alla quale tutti i file che provengono da avira (company = avira) sono considerati sicuri senza che debba chiedermelo ogni volta?
grazie
ciao!!!
Romagnolo1973
28-04-2008, 23:01
ciao a tutti!
uso comodo + avira. ho notato che praticamente ad ogni aggiornamento di avira, comodo mi aggiunge dei file da controllare nella proactive defense, che fanno ovviamente sempre riferimento ad avira...
la d+ è settata su "clean pc mode"
è possibile impostare un'opzione in base alla quale tutti i file che provengono da avira (company = avira) sono considerati sicuri senza che debba chiedermelo ogni volta?
grazie
ciao!!!
Vai in My pendings file cliccando sul xxx files waiting for your rewiew , l' selezioni i file di Avira e fai Move to ... scegli My own safe files
Io invece faccio un bel Purge e poi eleimino la lista intera una volta al mese, la cosa mi costa qualche avviso di comodo D+ ma mi trovo bene così, in fondo sono un paio di avvisi
Romagnolo1973
28-04-2008, 23:05
Ebbene sì, ho aggiornato con il service pack 3 Italiano il mio XP (non mi chiedete dove, come e se posso condividerlo perchè non lo faccio) ho i miei agganci:D
Comodo si comporta benissimo, occorre dare un ok al processo di Windows dell'update come Istall/Update e poi alla riaccensione ci sono da dare circa 20 allow con remember (meglio vederli uno a uno invece cha dare un generico tratta come install) e poi tutto ok
Zero problemi
Ebbene sì, ho aggiornato con il service pack 3 Italiano il mio XP (non mi chiedete dove, come e se posso condividerlo perchè non lo faccio) ho i miei agganci:D
Beh,la vers. "english" è già da un po' che è disponibile qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/windowsxp-kb936929-sp3-x86-enu_c81472f7eeea2eca421e116cd4c03e2300ebfde4.exe) e cmq,tra qualche ora,credo che sarà scaricabile anche su windows updates italiano
Romagnolo1973
29-04-2008, 10:08
Beh,la vers. "english" è già da un po' che è disponibile qui (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/windowsxp-kb936929-sp3-x86-enu_c81472f7eeea2eca421e116cd4c03e2300ebfde4.exe) e cmq,tra qualche ora,credo che sarà scaricabile anche su windows updates italiano Vero che la inglese c'è da molto ma per un sistema in italiano occorre quella che sarà disponibile tra i download ma credo non sia prima del 6 maggio, io ho usufruito della versione installatori. Comunque con comodo integrazione perfetta e questo è l'importante. Visto l'ora in cui hai risposto vuol dire che non sono l'unico nottambulo:D Ciao
:D
Allora prova così: Allow TCP out (non so se il gioco ha bisogno anche del protocollo UDP se non funziona metti TCP or UDP) Source address any Destination address (spunti Ip Range) e metti quello interessato (da 5.0.0.0 a 5.255.255.255) e per le porte non so, facendo delle prove dovresti vedere di quali ha bisogno, se non le trovi metti le UWKP (1025-65535).
Poi mi fai sapere?
ok, ho impostato così, la prima volta che mi capiterà di ospitare una partita ti farò sapere:D
Grazie come sempre!!
Sirio ieri verso le 23 ho hostato una partita dopo aver impostato le sopracitate impostazioni ed in effetti funziona!!:D
GrAZiE
scusate ragazzi ho appena instalato armor online però non so se sia meglio questo o comodo..
mi spiegate le differenze e dove sta il pregio di comodo ??
Romagnolo1973
29-04-2008, 14:59
scusate ragazzi ho appena instalato armor online però non so se sia meglio questo o comodo..
mi spiegate le differenze e dove sta il pregio di comodo ??
Leolas che gestisce il forum di OA e ha provato anche comodo è + indicato del sottoscritto a risponderti ma comunque ci provo:
In termini di sicurezza sono i 2 migliori e alla pari (poi si fanno le guerra tra loro tra chi è il primo), l'importante è che danno la paga a quelli a pagamento e neanche di poco
OA Free è più facile di Comodo , i pregi di comodo sono invece proprio dovuti a questo, comodo consente un maggiore controllo all'utente e ingloba il D+ un modulo hips che fotografa il tuo sistema e ad ogni cambiamento ti avverte, è una bella protezione contro software malevoli. Il contro ovviamente è che non tutti amano gli avvisi del D+ che ogni tanto rompono a detta loro , ma invece per il sottoscritto sono solo piacevoli pensando di avere un pc molto sicuro (la certezza non c'è mai e dipende molto da chi sta davanti al monitor). Se sei interessato a un modulo Hips e resti su OA consiglio l'uso di EQSecure altro ottimo software hips. Ciao
K Reloaded
29-04-2008, 15:54
ragazzi una domandina riguardo lo scanner anti-spy/malaware del D+ ... è valido? lo posso sostituire ad a-squared?
Romagnolo1973
29-04-2008, 16:18
ragazzi una domandina riguardo lo scanner anti-spy/malaware del D+ ... è valido? lo posso sostituire ad a-squared?
ERESIAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D
A parte gli scherzi, comunque Comodo ha solo 2 prodotti validi, anzi validissimi e sono il FW e il suo Hips D+, gli altri prodotti come Boclean Antymalware(e non fate facili ironie) da cui l'antimalware del Firewall prende le definizioni, l' antivirus eccetera sono peggio dei prodotti microsoft, insomma sono dei Boclean:D Io A-squared l'ho sostituito con Superantispyware che è più leggero, fai come vuoi ci sono tanti prodotti, ma non sostituirlo con quelli di casa Comodo
Leolas che gestisce il forum di OA e ha provato anche comodo è + indicato del sottoscritto a risponderti ma comunque ci provo:
In termini di sicurezza sono i 2 migliori e alla pari (poi si fanno le guerra tra loro tra chi è il primo), l'importante è che danno la paga a quelli a pagamento e neanche di poco
OA Free è più facile di Comodo , i pregi di comodo sono invece proprio dovuti a questo, comodo consente un maggiore controllo all'utente e ingloba il D+ un modulo hips che fotografa il tuo sistema e ad ogni cambiamento ti avverte, è una bella protezione contro software malevoli. Il contro ovviamente è che non tutti amano gli avvisi del D+ che ogni tanto rompono a detta loro , ma invece per il sottoscritto sono solo piacevoli pensando di avere un pc molto sicuro (la certezza non c'è mai e dipende molto da chi sta davanti al monitor). Se sei interessato a un modulo Hips e resti su OA consiglio l'uso di EQSecure altro ottimo software hips. Ciao
per ora ho configurato armor e mi tengo quello . L'importante è che sia uno tra i migliori ;)
Domanda: ha qualche utilità mettere comodo ( o comunque un firewall in generale ) su un pc che si trova in una rete wireless con il server con sopra già comodo? I dati non passano tutti dal modem ( collegato al server ) e quindi controllati da comodo?
SuperBubbleBobble
29-04-2008, 20:56
Leolas che gestisce il forum di OA
e che è momentaneamente sospeso...:asd:
comodo consente un maggiore controllo all'utente e ingloba il D+ un modulo hips che fotografa il tuo sistema e ad ogni cambiamento ti avverte
(...)
Se sei interessato a un modulo Hips e resti su OA consiglio l'uso di EQSecure altro ottimo software hips.
ma anche Online Armor ha il suo modulo hips che va alla grande :fagiano:
(senza nulla togliere a Comodo o a EQSecure)
:)
Romagnolo1973
30-04-2008, 13:04
e che è momentaneamente sospeso...:asd:
ma anche Online Armor ha il suo modulo hips che va alla grande :fagiano:
(senza nulla togliere a Comodo o a EQSecure)
:)
Leo sospeso? Mannaggia mi dispiace
Buono che anche OA abbia un hips, io ne vidi solo una versione beta molto tempo fa e mi sembrava che a quei tempi non lo avesse, comunue l'importante è che questi due prodotti siano sopra a quelli a pagamento e che quindi ciò che noi utilizziamo sia al top e senza spendere un euro
Se avessi un secondo pc gli metterei su OA, già lo dissi a Leo così da vedere bene anche i pregi e i difetti di questo altro ottimo prodotto
Ciao a tutti scusate se mi intrometto io ho due pc uno con..Comodo e l'altro con OA (due mostri di firewall). Con Comodo ho difficoltà ad aggiornare la lista server.met di emule. Quando avvio emule parte la ricerca dei server e me ne trova uno o al massimo due. Dopo qualke ora spariscono completamente ma mi rimane ed2k connesso id alto e kad connesso.
E' normale??????:confused:
volevo sapere se c'era un pacchetto in lingua italiano per queso firewall e se qualcuno sa spiegarmi come fare a far sì che la 360 collegata in rete condivisa col pc abbia il NAT aperto, finora l'unico modo che ho trovato è disabilitarlo, altrimenti mi da sempre moderato
Sarebbe possibile creare una regola con comodo che permetta di usufruire dei privilegi della rete locale ( quindi Internet, stampanti ecc... ) solo ad un range di ip da me impostato? Ho provato in My Blocked Network Zones ma non ci sono riuscito, qualcu sa come fare?
ivanheaven
01-05-2008, 11:22
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi come fare a rendere invisibili queste porte: 21, 23, 80, 137, 138.
Ho letto tutta la guida di Comodo, ma facendo il quick test su Pc Flank mi da sempre questo risultato:
Warning!
The test found visible port(s) on your system: 21, 23, 80, 137, 138
Inoltre eseguendo il Trojan Test, mi dice che le seguenti porte non sono stealthed: 123, 146, 623, 901, 902, 903.
Anche qui, ho seguito la procedura della guida descritta a proposito del "Stealth ports wizard" ma evidentemente non sono riuscito nel mio intento.
Vi ringrazio per l'aiuto!
e che è momentaneamente sospeso...:asd:
Leo sospeso? Mannaggia mi dispiace
Non più!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Ora posso tornare a insultare qualcuno nell'area politica di hwupgrade, per farmi sospendere di nuovo!! :asd:
(magari no.. :stordita:)
Il buon leo sospeso? :mbe: ...non ci credevo.
Non più!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Sconto di pena per buona condotta? :D :D
Il buon leo sospeso? :mbe: ...non ci credevo.
Sconto di pena per buona condotta? :D :D
:ciapet: ed errore di calcolo dei giorni :asd:
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi come fare a rendere invisibili queste porte: 21, 23, 80, 137, 138.
Ho letto tutta la guida di Comodo, ma facendo il quick test su Pc Flank mi da sempre questo risultato:
Warning!
The test found visible port(s) on your system: 21, 23, 80, 137, 138
Inoltre eseguendo il Trojan Test, mi dice che le seguenti porte non sono stealthed: 123, 146, 623, 901, 902, 903.
Anche qui, ho seguito la procedura della guida descritta a proposito del "Stealth ports wizard" ma evidentemente non sono riuscito nel mio intento.
Vi ringrazio per l'aiuto!
Prova a dare un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21532394&postcount=2591).
Ciao
:ciapet: ed errore di calcolo dei giorni :asd:
:D ..perchè, chi ha fatto i conti?
:D ..perchè, chi ha fatto i conti?
non ne ho la minima idea; scherzavo non so neppure dove, quando e perchè è stato sospeso figurati se so per quanto è stato sospeso:D
CiAo
Sarebbe possibile creare una regola con comodo che permetta di usufruire dei privilegi della rete locale ( quindi Internet, stampanti ecc... ) solo ad un range di ip da me impostato? Ho provato in My Blocked Network Zones ma non ci sono riuscito, qualcu sa come fare?
non in My Blocked Zones ma in My Network Zones.
Prova così: clicchi su Add -> A New Network Zone... gli dai il nome, Apply, poi dove c'è scritto add addresses here ci clicchi con il tasto destro e dal menù a tendina selezioni Add... dopo, nella finestra successiva spunti A range of IP addresses metti quello che ti interessa.
Fatto questo devi fare le regole per System nell'Application Monitor e nel Global Rules..... mi dispiace, però ora devo scappare :stordita: ... la seconda puntata nei prossimi giorni. :D
Ragà siete certi che e regole per uTorrent in prima pagina sono corrette?
A me funziona solo con "allow" alla regola 5, altrimenti nn trova nessun traker...praticamente mi dà un sacco di blocked UDP, destination port 53.
Ho anch provato a dare la seconda opzione che trovo in "sthealt port wizard" ma niente...
P.s. Ho un modem.
raga ho un problema in pretica sono passato da kis6 a kav7+comodo fw, ho settato tutto come in prima pagina e mi ritrovo adesso ad ogni scansione di avg antispyware con 60oggetti trovati rispetto ai 3-4 di quando avevo su kis6, cosa mi consigliate?
diciamo che navigo sempre nelle stesse acque, quindi il confronto lo faccio con gli indirizzi salvati nel segnalibri..........niente siti sconci :D :D
ehm, ecco... :O
I giorni erano 5 perchè la sezione di politica mi aveva preso un pò troppo (ehm ehm :ciapet:), però mi sono clonato e mi hanno raddoppiato la pena...
Altro che buona condotta :O :sofico: :sofico:
Romagnolo1973
03-05-2008, 00:45
volevo sapere se c'era un pacchetto in lingua italiano per queso firewall e se qualcuno sa spiegarmi come fare a far sì che la 360 collegata in rete condivisa col pc abbia il NAT aperto, finora l'unico modo che ho trovato è disabilitarlo, altrimenti mi da sempre moderato
Premetto che non uso ne la 360 ne la PSP diciamo che dovrai far tu da cavia ma dovrebbe essere così:
per prima cosa vedi con quale numero IP si collega la tua 360 e aggiungilo nel My Network Zones, poi fai lo Stealth Port Wizard, prima opzione. Inoltre l'IP deve essere statico, per assicurartene magari entra e esci più volte e vedi se è sempre lo stesso.
Devi fare anche le regole apposite..diciamo che se ancora non va fai questo:
FIREWALL -> ADVANCED -> NETWORK SECURITY POLICY -> GLOBAL RULES. Fai ADD
Le regole sono queste
Regola1:
Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = In
Source IP = Any
Destination IP = Any
Source port = Any
Destination port = 88
Regola 2:
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In
Source IP = Any
Destination IP = Any
Source port = Any
Destination port = 3074
Regola3:
Action = Allow
Protocol = ICMP
Direction = In
Source IP = la LAN XBOX
Destination IP = Any
Source port = Any
Destination port = 88
Regola 4:
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In
Source IP = la LAN Xbox
Destination IP = Any
Source port = Any
Destination port = 2869
Ci ho smadonnato a casa di un amico, un'ora prima di poter giocare :-( alal fine avevamo disattivato comodo perchè non riuscivamo
Solo no ricordo se vanno fatte nella global rules o nella Predefined Firewall Policy, propendo per le Global che hanno la precedenza sulle applicazioni
Per favore poi fammi sapere se così si risolve, sarebbe utile anche per altri, grazie e scusa se ti uso da cavia ehh e magari ti incasino qualcosa ma non avendo la Xbox ... si fa quel che si può
Romagnolo1973
03-05-2008, 01:30
Ragà siete certi che e regole per uTorrent in prima pagina sono corrette?
A me funziona solo con "allow" alla regola 5, altrimenti nn trova nessun traker...praticamente mi dà un sacco di blocked UDP, destination port 53.
Ho anch provato a dare la seconda opzione che trovo in "sthealt port wizard" ma niente...
P.s. Ho un modem. Le regole sono ancora quelle prova a scaricare un UBUNTU con molte fonti e pochi succhiatori e vedi che va a palla (lo sto facendo ora con la mia 2 mega scarico ubuntu a 110 Kbs che per me è a palla), dipende tutto da cosa vuoi scaricare e da quante fonti ci sono
Romagnolo1973
03-05-2008, 01:34
ehm, ecco... :O
I giorni erano 5 perchè la sezione di politica mi aveva preso un pò troppo (ehm ehm :ciapet:), però mi sono clonato e mi hanno raddoppiato la pena...
Altro che buona condotta :O :sofico: :sofico:
Ciao Leo ben tornato, a prescindere dalle tue idee politiche che non ho guardato e che quindi non conosco, mi sembra esagerato sospendere visto che è una parte del forum che è un di più..ma va beh così hanno deciso e ci adeguiamo, comunque essendo un mio corregionale immagino le tue idee politiche :D :cool: e ci tocca sorbirci sta zupa per 5 anni, bah tanto io ho sempre l'opzione Brasile da giocarmi se butta male:D ades a vag a dormì cle mei (vado a dormire per i non emiliano-romagnoli)
Ciao Leo ben tornato, a prescindere dalle tue idee politiche che non ho guardato e che quindi non conosco, mi sembra esagerato sospendere visto che è una parte del forum che è un di più..ma va beh così hanno deciso e ci adeguiamo, comunque essendo un mio corregionale immagino le tue idee politiche :D :cool: e ci tocca sorbirci sta zupa per 5 anni, bah tanto io ho sempre l'opzione Brasile da giocarmi se butta male:D ades a vag a dormì cle mei (vado a dormire per i non emiliano-romagnoli)
Io stavo pensando alla Spagna, ma tu in effetti avresti buoni motivi di andare in Brasile (rompere le scatole a sirio..... :O ) :D
In effetti, basta che guardi da dove vengo e hai già capito tutto :p
cmq caschi male, perchè ho mamma crukka e papà veneto, quindi il dialetto per me è 'na lingua straniera... Almeno lo capisco, però :sofico:
Io stavo pensando alla Spagna, ma tu in effetti avresti buoni motivi di andare in Brasile (rompere le scatole a sirio..... :O ) :D
[...]
:O (..ben vengano questo tipo di rotture).
..e perchè non Cuba vista la vostra fede politica. :D
Sarebbe possibile creare una regola con comodo che permetta di usufruire dei privilegi della rete locale ( quindi Internet, stampanti ecc... ) solo ad un range di ip da me impostato? Ho provato in My Blocked Network Zones ma non ci sono riuscito, qualcu sa come fare?
non in My Blocked Zones ma in My Network Zones.
Prova così: clicchi su Add -> A New Network Zone... gli dai il nome, Apply, poi dove c'è scritto add addresses here ci clicchi con il tasto destro e dal menù a tendina selezioni Add... dopo, nella finestra successiva spunti A range of IP addresses metti quello che ti interessa.
Fatto questo devi fare le regole per System nell'Application Monitor e nel Global Rules..... mi dispiace, però ora devo scappare :stordita: ... la seconda puntata nei prossimi giorni. :D
...dicevo, ora vai in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy -> Application Rules -> Add... -> Select -> Running Processes... selezioni System e clicchi sul tasto Select, ora nella finestra Application Network Access Control, nell' Application Path, dovrebbe esserci System, nella stessa finestra in basso clicchi Add... e fai la prima regola in entrata:
Action = Allow
Protocol = IP
Direction = In
Description = Regola in entrata per la rete privata
Source Address = Zone (selezioni la rete da te creata precedentemente in My Network Zone)
Destination Address = Any
Source port = A port range = Any
Destination port = Any
e poi quella in uscita:
Action = Allow
Protocol = IP
Direction = Out
Description = Regola in uscita per la rete privata
Source Address = Any
Destination Address = Zone (selezioni la rete da te creata precedentemente in My Network Zone)
Source port = A port range = Any
Destination port = Any
Infine vai a fare lo Stealth Port Wizard, prima opzione e nel Zone Name metti la rete da te creata precedentemente in My Network Zone.
Tutto questo in teoria... non ho provato :stordita: , ti saremmo molto grati se ci facessi sapere se funziona.;)
Sirio ieri verso le 23 ho hostato una partita dopo aver impostato le sopracitate impostazioni ed in effetti funziona!!:D
GrAZiE
Grande :yeah:
Volevo chiederti un'ultima cosa: nel protocollo hai messo TCP oppure TCP or UDP? E per le porte cosa hai messo?
Ciao.;)
Ciao a tutti scusate se mi intrometto io ho due pc uno con..Comodo e l'altro con OA (due mostri di firewall). Con Comodo ho difficoltà ad aggiornare la lista server.met di emule. Quando avvio emule parte la ricerca dei server e me ne trova uno o al massimo due. Dopo qualke ora spariscono completamente ma mi rimane ed2k connesso id alto e kad connesso.
E' normale??????:confused:
Ciao darreia, :)
penso di si... che regole hai messo?
Cmq perchè non usi solo la KADu, è più sicura e va alla grande.;)
Ragà siete certi che e regole per uTorrent in prima pagina sono corrette?
A me funziona solo con "allow" alla regola 5, altrimenti nn trova nessun traker...praticamente mi dà un sacco di blocked UDP, destination port 53.
Ho anch provato a dare la seconda opzione che trovo in "sthealt port wizard" ma niente...
P.s. Ho un modem.
Perchè allora non provi ad aggiungere la regola #6 di eMule prima della regola #5 di uTorrent.
NB Se dai "allow" alla regola #5 è come non averlo il FW. ;)
Romagnolo1973
03-05-2008, 11:35
:O (..ben vengano questo tipo di rotture).
..e perchè non Cuba vista la vostra fede politica. :D
Perchè sia in Spagna che in Brasile c'è la sinistra al potere ma vige la democrazia, a Cuba invece non c'è alternativa...diciamo che a noi piace il confronto, la sfida :D
Ciao bello, tornando a noi speriamo che ci diano delle informazioni per vedere se tutto torna sia per la rete che per la xbox, io ci avevo ragionato su un po' ma avevo sbagliato le porte della xbox e non andava, il mio amico poi mi ha detto quali erano e mi sarebbe piaciuto fare una prova ma ancora non ne ho avuto occasione, la xbox è sua e la rete la mia...speriamo ci diano un ritorno di informazioni feedback
Hai provato returnil?
raga ho un problema in pretica sono passato da kis6 a kav7+comodo fw, ho settato tutto come in prima pagina e mi ritrovo adesso ad ogni scansione di avg antispyware con 60oggetti trovati rispetto ai 3-4 di quando avevo su kis6, cosa mi consigliate?
diciamo che navigo sempre nelle stesse acque, quindi il confronto lo faccio con gli indirizzi salvati nel segnalibri..........niente siti sconci :D :D
Ciao jonni1, :)
che browser usi? Come lo hai settato?
Perchè sia in Spagna che in Brasile c'è la sinistra al potere ma vige la democrazia, a Cuba invece non c'è alternativa...diciamo che a noi piace il confronto, la sfida :D
:D eppure penso che non vi farebbe male una visitina.
Ciao bello, tornando a noi speriamo che ci diano delle informazioni per vedere se tutto torna sia per la rete che per la xbox, io ci avevo ragionato su un po' ma avevo sbagliato le porte della xbox e non andava, il mio amico poi mi ha detto quali erano e mi sarebbe piaciuto fare una prova ma ancora non ne ho avuto occasione, la xbox è sua e la rete la mia...speriamo ci diano un ritorno di informazioni feedback
Hai provato returnil?
Si l'ho installato, :) grazie ancora. Ho notato dei problemi al riavvio (lentissimo 7-8 min.) del sistema se durante una sessione attivo la protezione.
A proposito della XBOX, pensi che le porte vadano bene per tutti?
Ciao grande.;)
Romagnolo1973
03-05-2008, 12:10
:D eppure penso che non vi farebbe male una visitina.
Si l'ho installato, :) grazie ancora. Ho notato dei problemi al riavvio (lentissimo 7-8 min.) del sistema se durante una sessione attivo la protezione.
A proposito della XBOX, pensi che le porte vadano bene per tutti?
Ciao grande.;)
Io al riavvio dopo una attivazione/disattivazione non ho trovato ralentamenti, ma forse mi sembra di ricordare che il tuo pc è vecchiotto, magari è quello..comunque tra un po lo disinstallo perchè non riesco a escludere dal recinto i software che devono aggiornarsi tipo Avira e di guide in rete ce ne sono pochine..ma è un programma interessante
Per funzionare l'Xbox ha bisogno di quelle porte confermate sul sito Microzozz, la porta 2869 non è sempre necessaria serve per abilitare il Framework Upnp ma a volte occorre
http://support.microsoft.com/kb/910635/it
http://support.microsoft.com/kb/910635/it
Le porte sono solo quelle
Io al riavvio dopo una attivazione/disattivazione non ho trovato ralentamenti, ma forse mi sembra di ricordare che il tuo pc è vecchiotto, magari è quello..comunque tra un po lo disinstallo perchè non riesco a escludere dal recinto i software che devono aggiornarsi tipo Avira e di guide in rete ce ne sono pochine..ma è un programma interessante
OT: Non credo sia possibile, quando devi aggiornare i vari SW lo devi fare senza la protezione... imo è proprio questo il limite maggiore di Returnil.
Per funzionare l'Xbox ha bisogno di quelle porte confermate sul sito Microzozz, la porta 2869 non è sempre necessaria serve per abilitare il Framework Upnp ma a volte occorre
http://support.microsoft.com/kb/910635/it
http://support.microsoft.com/kb/910635/it
Le porte sono solo quelle
Bene, bene.. ottime info.
non in My Blocked Zones ma in My Network Zones.
Prova così: clicchi su Add -> A New Network Zone... gli dai il nome, Apply, poi dove c'è scritto add addresses here ci clicchi con il tasto destro e dal menù a tendina selezioni Add... dopo, nella finestra successiva spunti A range of IP addresses metti quello che ti interessa.
Fatto questo devi fare le regole per System nell'Application Monitor e nel Global Rules..... mi dispiace, però ora devo scappare :stordita: ... la seconda puntata nei prossimi giorni. :D
...dicevo, ora vai in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy -> Application Rules -> Add... -> Select -> Running Processes... selezioni System e clicchi sul tasto Select, ora nella finestra Application Network Access Control, nell' Application Path, dovrebbe esserci System, nella stessa finestra in basso clicchi Add... e fai la prima regola in entrata:
Action = Allow
Protocol = IP
Direction = In
Description = Regola in entrata per la rete privata
Source Address = Zone (selezioni la rete da te creata precedentemente in My Network Zone)
Destination Address = Any
Source port = A port range = Any
Destination port = Any
e poi quella in uscita:
Action = Allow
Protocol = IP
Direction = Out
Description = Regola in uscita per la rete privata
Source Address = Any
Destination Address = Zone (selezioni la rete da te creata precedentemente in My Network Zone)
Source port = A port range = Any
Destination port = Any
Infine vai a fare lo Stealth Port Wizard, prima opzione e nel Zone Name metti la rete da te creata precedentemente in My Network Zone.
Tutto questo in teoria... non ho provato :stordita: , ti saremmo molto grati se ci facessi sapere se funziona.;)
Appena riesco vi faccio sapere se funge :O
Ciao jonni1, :)
che browser usi? Come lo hai settato?
uso firefox, non l'ho settato in nessun modo cioè l'ho installato e basta :stordita: :stordita:, di tanto in tanto mia sore usa ie7 ma poco, usa tanto invece msn, il so e win xp sp2
:D eppure penso che non vi farebbe male una visitina.
Preferisco la democrazia :D
vabbè che hanno un sistema sanitario migliore di quello americano...... :sofico:
(solo quello, però :stordita:)
edit: in ogni caso, ogni forma di oligarchia o dittatura o simili mi fa.... quello :ciapet:
cmq, siamo *leggermente* OT
Ciao Sirio ho scoperto perkè.
Peer Guardian mi bloccava l'aggiornamento della lista server esattamente:
Dedibox sas destinazione porta 88.191.19.9 io naturalmente ho dato accesso
permanente ho fatto bene ???? era una lista ke avevo copiato in questo stesso forum nella sezione peer guardian
Appena riesco vi faccio sapere se funge :O
Non sembra funzionare
Queste sono le impostazioni:
http://img210.imageshack.us/img210/8330/comodo1sq7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=comodo1sq7.jpg) In questa, servono le altre 2 reti?
http://img258.imageshack.us/img258/4597/comodo2pc2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=comodo2pc2.jpg)
Romagnolo1973
04-05-2008, 09:21
nelle regole per utorrent c'è scritto "la porta di utorrent",qual'è questa porta?
grazie
Apri Torrent vai in Options--Connection e lì ti dice la porta in genere è la 20104 ma potrebbe essere differente. La porta dever essere fissa e non random altrimenti ad ogni riavvio cambia
non parte più comodo :cry:
da un giorno all'altro compare installazione danneggiata...provo a disinstallare e reinstallare...ma già durante il processo di installazione qualcosa va storto (perché non mi chiede il permesso per l'installazione dei driver che prima invece richiedeva)..portandola comunque a termine al riavvio successivo non risulta installato il driver comodo firewall miniport...se provo a disinstallarlo ottengo una schermata blu
provando l'autodiagnostica viene individuato un problema (almeno cosi sembra) ma non risolto...(chiede di poter creare un file di log)
che si fa ? :D rinuncio al firewall ?:rolleyes: (avendo circa 60 giga di spazio impiegato non potrei permettermi la formattazione )
:)
shortlex
05-05-2008, 11:01
@ShoShen
Hai provato con la disinstallazione suggerita in prima pagina?
ciao
Romagnolo1973
05-05-2008, 11:28
non parte più comodo :cry:
da un giorno all'altro compare installazione danneggiata...provo a disinstallare e reinstallare...ma già durante il processo di installazione qualcosa va storto (perché non mi chiede il permesso per l'installazione dei driver che prima invece richiedeva)..portandola comunque a termine al riavvio successivo non risulta installato il driver comodo firewall miniport...se provo a disinstallarlo ottengo una schermata blu
provando l'autodiagnostica viene individuato un problema (almeno cosi sembra) ma non risolto...(chiede di poter creare un file di log)
che si fa ? :D rinuncio al firewall ?:rolleyes: (avendo circa 60 giga di spazio impiegato non potrei permettermi la formattazione )
:)
Hai Vista invece di Xp? comunque guarda qui
http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html
Non ti spaventare, basta prelevare il file di batch e così dovresti rimuoverlo veramente al 100% per poi reinstallarlo da pulito
@ShoShen
Hai provato con la disinstallazione suggerita in prima pagina?
ciao
Hai Vista invece di Xp? comunque guarda qui
http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html
Non ti spaventare, basta prelevare il file di batch e così dovresti rimuoverlo veramente al 100% per poi reinstallarlo da pulito
grazie rag :)
sono riuscito a disinstallarlo tramite installazione applicazioni , avevo provato anche il file batch qualche giorno fa per rimuoverlo completamente (ed aveva funzionato)...ma nonostante questo non riesco ancora a reinstallarlo senza che si danneggi durante questa fase... non riesco a capirne il perché...
più tardi provo a ripetere tutta la procedura del link come mi avete suggerito :)
provato con il file batch...disinstallato completamente ma quando vado a ripetere l'installazione ottengo lo stesso risultato :(
Romagnolo1973
06-05-2008, 11:12
provato con il file batch...disinstallato completamente ma quando vado a ripetere l'installazione ottengo lo stesso risultato :(
Davvero strano Sho, prova per cortesia a riscaricare comodo non vorrei che durante il tuo precedente download del programma non si sia danneggiato qualcosa nel file in scarico... vediamo un po
Salve a tutti, sto usando da poco questo firewall e per adesso mi sn trovato molto bene anche grazie a questa guida :) ma ho un piccolo problema, mentre usavo emule mi è arrivato il messaggio di Comodo per dirmi in pratica che Emule si stava connettendo in un posto che lui nn riusciva a controllare (parlo rozzamente) e mi ha chiesto di definire il modo in cui doveva gestirlo : io per sbaglio ho scelto nel menu a tendina "Limited Application" ... ho fatto la scelta giusta? Nel caso avessi sbagliato cm faccio per modificarla?
Grazie
Davvero strano Sho, prova per cortesia a riscaricare comodo non vorrei che durante il tuo precedente download del programma non si sia danneggiato qualcosa nel file in scarico... vediamo un po
ti ringrazio adesso ci provo...la cosa strana è che proprio non mi chiede il permesso per installare i driver durante l'installazione dicendo che il tutto è andato a buon fine e chiede di riavviare il pc (ma non dovrebbe poter installare i driver senza il consenso tramite UAC )... difatti al riavvio successivo appare l'icona che mostra il tentativo di installare il driver comodo firewall miniport che puntualmente fallisce...
ho installato l'altro giorno comodo fw pro 3 e da quel momento ogni volta che provo a sincronizzare le cartelle condivise di wlm mi dice che al momento è impossibile sincronizzarle e di riprovare più tardi, come posso fare? grazie a tutti
Romagnolo1973
06-05-2008, 13:32
ti ringrazio adesso ci provo...la cosa strana è che proprio non mi chiede il permesso per installare i driver durante l'installazione dicendo che il tutto è andato a buon fine e chiede di riavviare il pc (ma non dovrebbe poter installare i driver senza il consenso tramite UAC )... difatti al riavvio successivo appare l'icona che mostra il tentativo di installare il driver comodo firewall miniport che puntualmente fallisce...
Azzz...svista .... io quando l'ho provato non riuscivo a installare l'antivirus con UAC attivo (che ho provveduto a disabilitare per sempre:D ) quindi prova a disabilitare momentaneamente UAC dal pannello di Microzozz quello per la sicurezza mi sembra di ricordare e poi installa comodo senza UAC che ti rompe le scatole
Romagnolo1973
06-05-2008, 13:37
Salve a tutti, sto usando da poco questo firewall e per adesso mi sn trovato molto bene anche grazie a questa guida :) ma ho un piccolo problema, mentre usavo emule mi è arrivato il messaggio di Comodo per dirmi in pratica che Emule si stava connettendo in un posto che lui nn riusciva a controllare (parlo rozzamente) e mi ha chiesto di definire il modo in cui doveva gestirlo : io per sbaglio ho scelto nel menu a tendina "Limited Application" ... ho fatto la scelta giusta? Nel caso avessi sbagliato cm faccio per modificarla?
Grazie Senza sapere il messaggio preciso non posso aiutarti molto ma comunque vai in Application Rules. Firewall-->Advanced-->Network Security Policy e da li vedi il simbolino del mulo e quali regole sono applicate. Ricorda che quella più in alto ha la meglio sulle eventuali altre e puoi modificarla
Senza sapere il messaggio preciso non posso aiutarti molto ma comunque vai in Application Rules. Firewall-->Advanced-->Network Security Policy e da li vedi il simbolino del mulo e quali regole sono applicate. Ricorda che quella più in alto ha la meglio sulle eventuali altre e puoi modificarla
Il messaggio è quello illustrato nella 4a immagine della prima pagina di questa guida.... l'ho notato in questo momento :)
Azzz...svista .... io quando l'ho provato non riuscivo a installare l'antivirus con UAC attivo (che ho provveduto a disabilitare per sempre:D ) quindi prova a disabilitare momentaneamente UAC dal pannello di Microzozz quello per la sicurezza mi sembra di ricordare e poi installa comodo senza UAC che ti rompe le scatole
ciao romagnolo, innanzitutto grazie per l'aiuto...allora ho disabilitato l'uac ma non installa ancora i driver... installato e disinstallato varie volte e adesso non ho più il simbolo del punto esclamativo che segnalava problemi nell'installazione...però continua a non chiedere il permesso per l'installazione dei driver (come invece aveva sempre fatto in precedenza)
ricordo che quando avevo disinstallato comodo la prima volta avevo disabilitato prima tutti i servizi riferiti al firewall e killato il processo da task manager...non saprei se questo possa aver comportato problemi (è una procedura che ho usato varie volte per fare disinstallazioni pulite e non aveva mai dato problemi)
a questo punto comincio a pensare che l'unica soluzione sia la formattazione
comunque grazie ancora :)
ho installato l'altro giorno comodo fw pro 3 e da quel momento ogni volta che provo a sincronizzare le cartelle condivise di wlm mi dice che al momento è impossibile sincronizzarle e di riprovare più tardi, come posso fare? grazie a tutti
nessuno sa come aiutarmi? magari dirmi quali porte devo aprire o cose simili...
Nemesi18
06-05-2008, 16:07
nessuno sa come aiutarmi? magari dirmi quali porte devo aprire o cose simili...
Di preciso non so dai un'occhiata a questa pagina: http://support.microsoft.com/kb/927847/it
In alternativa dovresti controllare il log del firewall; di solito i tentativi di connessioni che vengono bloccati sono registrati nel log di comodo. Osserva il log prima di aprire wlm, poi fallo partire e prova a condividere qualcosa, vedi se compaiono nuovi allert. Dovrebbero essere specificate anche le porte su cui viene tentato il collegamento e il protocollo usato.
Di preciso non so dai un'occhiata a questa pagina: http://support.microsoft.com/kb/927847/it
In alternativa dovresti controllare il log del firewall; di solito i tentativi di connessioni che vengono bloccati sono registrati nel log di comodo. Osserva il log prima di aprire wlm, poi fallo partire e prova a condividere qualcosa, vedi se compaiono nuovi allert. Dovrebbero essere specificate anche le porte su cui viene tentato il collegamento e il protocollo usato.
grazie provo e ti faccio sapere.
Di preciso non so dai un'occhiata a questa pagina: http://support.microsoft.com/kb/927847/it
In alternativa dovresti controllare il log del firewall; di solito i tentativi di connessioni che vengono bloccati sono registrati nel log di comodo. Osserva il log prima di aprire wlm, poi fallo partire e prova a condividere qualcosa, vedi se compaiono nuovi allert. Dovrebbero essere specificate anche le porte su cui viene tentato il collegamento e il protocollo usato.
ho provato ad aprire le singole porte che dice il link che mi hai dato ma non funziona di log non ne ho trovati ho solo visto una finestra che fa vedere le singole connessioni in corso ma quando vado nelle cartelle condivise non se ne aggiungono, non capisco sai dirmi dove trovare un log?
Romagnolo1973
06-05-2008, 18:29
Il messaggio è quello illustrato nella 4a immagine della prima pagina di questa guida.... l'ho notato in questo momento :) Fai come ti ho suggerito sopra, vedo l'applicazione e-mule cosa ha come regola più in alto : le regoli presenti per il Mulo lì devono riflettere quelle create nella Predefined Firewall Policy e basta
Nemesi18
06-05-2008, 19:31
ho provato ad aprire le singole porte che dice il link che mi hai dato ma non funziona di log non ne ho trovati ho solo visto una finestra che fa vedere le singole connessioni in corso ma quando vado nelle cartelle condivise non se ne aggiungono, non capisco sai dirmi dove trovare un log?
Per vedere il log apri comodo, clicca su firewall, poi view firewall events li trovi il log completo.
In alternativa, se non riesci a impostare le porte per wlm, potresti aggiungerlo tra le trusted application (è la voce che trovi sotto a view firewall events). Teoricamente dovrebbe in automatico impostarti delle regole che consentono a wlm di connettersi; tuttavia non conosco bene il sistema di condivisione che usa, potrebbe essere che si appoggi a qualche altro servizio di windows. Il modo migliore per verificarlo è dal log.
Per vedere il log apri comodo, clicca su firewall, poi view firewall events li trovi il log completo.
In alternativa, se non riesci a impostare le porte per wlm, potresti aggiungerlo tra le trusted application (è la voce che trovi sotto a view firewall events). Teoricamente dovrebbe in automatico impostarti delle regole che consentono a wlm di connettersi; tuttavia non conosco bene il sistema di condivisione che usa, potrebbe essere che si appoggi a qualche altro servizio di windows. Il modo migliore per verificarlo è dal log.
proverò grazie mille :) il trusted cel ho impostato ora e non va lo stesso :(
Per vedere il log apri comodo, clicca su firewall, poi view firewall events li trovi il log completo.
In alternativa, se non riesci a impostare le porte per wlm, potresti aggiungerlo tra le trusted application (è la voce che trovi sotto a view firewall events). Teoricamente dovrebbe in automatico impostarti delle regole che consentono a wlm di connettersi; tuttavia non conosco bene il sistema di condivisione che usa, potrebbe essere che si appoggi a qualche altro servizio di windows. Il modo migliore per verificarlo è dal log.
niente :( non me lo rileva...:(:cry:
nyquist82
07-05-2008, 17:04
Le regole valide per uTorrent vanno bene anche per BitComet? Grazie. Complimenti all'autore del thread, ancora devo capire un paio di cose ma devo dire che la guida è ottima anche per chi, come me, non ha mai avuto comodo o altri firewall di complessità simile.:)
Romagnolo1973
07-05-2008, 20:05
io ho la versione di comodo nuova e nelle regole non ho ask,cosa faccio?mi riferis co sempre a quelle di utorrent.
grazie
Ale io ho ask ma provengo addirittura dalla Release Candidate di Comodo quindi non faccio testo. La regola 4 del Torrent, penso tu ti riferisca a questa, non è fondamentale puoi anche non metterla ma se proprio la vuoi beh allora dalle Allow
Ciao ,
si sa qualcosa in merito alla versione in lingua italiana di Comodo 3 ?
Ci sono previsioni attendibili ?
O è il caso di riporre ogni speranza e "metterla persa "?
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Ania
@Ania
http://forums.comodo.com/comodo_firewall_translations/comodo_firewall_in_italian-t2629.180.html
A quanto pare, localizzare i software è una cosa lunga per tutte le software house :(
Ragazzi,ho un problemino riguardante la regola 6 per emule:
Destination Address = Server DNS (che trovate nei dettagli della connessione)
Dove devo cercare?Ho alice 2 mega con MODEM collegato via ethernet alla scheda di rete integrata alla scheda madre.
Nemesi18
07-05-2008, 22:11
niente :( non me lo rileva...:(:cry:
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse per errore esiste già una regola nella network security policy riguardo a wlm che blocca la condivisione e non registra gli eventi nel log.
Dovresti andare su: firewall -> advanced -> network security policy -> application rules e controllare se c'e' una voce relativa a wlm. Se non ricordo male le regole in application rules hanno la precedenza sulle global quindi se per caso li c'e' una regola che blocca la condivisione, anche aprendo le porte nelle global viene bloccato.
Se anche così non risolvi non saprei; ma disattivando temporaneamente il firewall wlm funziona correttamente?
Nemesi18
07-05-2008, 22:29
Ragazzi,ho un problemino riguardante la regola 6 per emule:
Destination Address = Server DNS (che trovate nei dettagli della connessione)
Dove devo cercare?Ho alice 2 mega con MODEM collegato via ethernet alla scheda di rete integrata alla scheda madre.
Se la tua scheda di rete ha un indirizzo locale tipo 10.0.0.x o 192.x.x.x allora non credo devi specificare una regola per i dns perchè sono richieste che passano dal modem/router e dovrebbe occuparsi lui risolvere gli inidirizzi (nella pagina di configurazione del modem/router dovresti avere una voce dns server). Quindi in pratica le richieste di risoluzione dei nomi sono indirizzate all'ip interno del tuo modem/router e per quello non credo ti servano permessi speciali
Se invece ti colleghi "direttamente" e hai un ip tipo 82.x.x.x (o simile) penso che puoi impostare l'ip di un dns qualsiasi tipo 212.216.112.112
holsen1982
08-05-2008, 19:20
scusate l'ignoranza...ma avira(oltre a essere ovviamente un antivirus) e superantyspyware sono software HIPS?
scusate l'ignoranza...ma avira(oltre a essere ovviamente un antivirus) e superantyspyware sono software HIPS?
ciao, no non lo sono :)
magari vedi la prima pagina del 3d dei software hips cosi puoi fartene un idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Romagnolo1973
08-05-2008, 20:59
scusate l'ignoranza...ma avira(oltre a essere ovviamente un antivirus) e superantyspyware sono software HIPS?
No, non lo sono..i software Hips sono dei programmi che analizzano il tuo sistema, il tuo registro principalmente e lo memorizzano, poi ogni volta che un programma va a modificarlo ti informano tramite popup del cambiamento..così facendo se è in azione un virus o un malware/spyware te ne accorgi (poi se dai allow ad ogni cosa beh... cavoli tuoi).
Avira non è un Hips ma uno dei massimi programmi antivirus esistenti a detta di siti indipendenti che fanno accurati test in proposito e non perchè ho l'avatar di Avira ehh; Superantispyware è un ottimo software antispy'malware da lanciare occasionalmente per controllare il tuo pc. Un esempio di modulo Hips è il Defense+ di comodo oppure EQSecure..altri secondo me molto inferiori sono il Teatimer presente in Spyboot oppure Spyware Terminator che oltre ad essere un buon Antispyware implementa anche un simil modulo hips, ma sono più limitati rispetto a D+ o EQSecure. A mio modestissimo avviso se hai Comodo con il D+ e capisci le sue informazioni...ti basta Superantispyware da lanciare magari prima di vedere il tuo saldo bancario online (non si sa mai) perchè è abbastanza leggero come programma..ovviamente rimanendo sul software free e a mio modestissimo avviso. Come antivirus secondo me meglio di Avira non esistono neppure a pagamento e ne ho provati parecchi grazie alle promo esistenti
X Sho : ...tornando a noi hao risolto con la disinstallazione di comodo????????????
X Sho : ...tornando a noi hao risolto con la disinstallazione di comodo????????????
ancora no purtroppo :oink: ho le icone dei driver (quelli che non si installano) in gestione dispositivi ma risultano assenti (o danneggiati) adesso ho provato a rimuoverli anche da li e domani provo a rimettere il firewall ...non capisco proprio perché continui a non installarsi pur avendo fatto una pulizia di tutto il possibile...sti driver proprio non li vuole caricare :rolleyes: eppure ho rimosso il firewall la prima volta con l'uninstaller integrato, usato il file batch, fatto un ripristino di sistema, eliminato manualmente tutto quello che era riferibile a comodo dal registro...
adesso sto usando il firewall di vista che ha comunque un controllo bidirezionale (ma che è proprio scomodo da configurare per le connessioni in uscita )
:)
Ciao a tutti, ho installato Comodo da qualche mese e sto meditando seriamente di disistallarlo. Il problema che mi dà è che mi chiede continuamente il permesso di eseguire l'azione richiesta, nonostante si tratti di applicazioni eseguite anche diverse volte al giorno (ogni volta clicco su "remember..."). La cosa ancora più grave è che, tra il momento in cui tento di aprire un software o di eseguire un comando all'interno di esso, e l'apparizione della finestra del firewall passano anche 10-15 secondi, così spesso sono costretto a chiudere il Comodo per non impazzire. Esiste un modo per dirgli che un certo software, qualsiasi azione compia, deve poterla fare? Ciao
El Conte
10-05-2008, 18:16
Ciao, io vi scrivo per un problema che ho con questo firewall: quando ad esempio apro un il pdf da browser mi si apre dentro la schermata di explorer l'acrobat ma comodo nn mi chiede se quest'ultimo può accedere ad internet, preciso che non vi è alcuna regola precedentemente creata per il programma di adobe e come impostazione di accesso per explorer ho messo (trusted application). Mi sembra quindi che nn ci sia quella funzione che era presente nella versione 2,4 e cioè gli avvisi di allerta su accessi dovuti ad un richiamo da parte di un'altra applicazione; altro esempio: ho provato da dentro powerpoint cliccare su "office online" ed il risultato è che si apre explorer senza riedermi niente. Ultima cosa: come programma per sincronizzare il palmare di mio padre uso l'activesync di microsoft; bè per funzionare gli serve l'accesso non ad internet ma ad un indirizzo di rete interna mi sembra, bè anche in questo caso non mi ha chiesto niente, mentre il firewall che avevo prima (norton) me lo aveva segnalato.
Come imp ho messo il firewall su "custom" mentre il defense+ nn è attivo.
Voi avete qualche idea a riguardo?
@ el conte
ciao...probabilmente perché hai disattivato il defense + che è parte integrante del firewall
nyquist82
11-05-2008, 10:22
Le regole valide per uTorrent vanno bene anche per BitComet? Grazie. Complimenti all'autore del thread, ancora devo capire un paio di cose ma devo dire che la guida è ottima anche per chi, come me, non ha mai avuto comodo o altri firewall di complessità simile.:)
Mi autoquoto perchè mi servirebbe saperlo.
holsen1982
11-05-2008, 14:06
ciao a tutti..pongo qui 3 miei dubbi riguardo la guida di comodo firewall:
1.io ho alice adsl,per quanto riguarda la configurazione del programma,si può dire che per chi,come me,ha l'adsl,la guida può fermarsi fino al punto:"Adesso dedichiamoci per un pò al Firewall, vediamo come creare delle regole.
Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet con un modem (56K o simile) mentre chi usa connessioni con router (ADSL o simili) non ne ha bisogno.
Dalla schermata principale del programma selezioniamo FIREWALL, da questa selezioniamo sulla sinistra Advanced?"
2.E' sottointeso che devo disattivare il firewall di windows o deve rimanere attivo pure quello?
3.non ricordo bene se comodo mi ha riconosciuto la mia scheda di rete..controllo cmq su my network zones e mi risulta questa videata:
Loopback zone
IP In[127.0.0.1/255.0.0.0]
Local Area Network # 1
IP In[192.168.1.17/255.255.255.224]
è normale?
Nemesi18
11-05-2008, 14:25
ciao a tutti..pongo qui 3 miei dubbi riguardo la guida di comodo firewall:
1.io ho alice adsl,per quanto riguarda la configurazione del programma,si può dire che per chi,come me,ha l'adsl,la guida può fermarsi fino al punto:"Adesso dedichiamoci per un pò al Firewall, vediamo come creare delle regole.
Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet con un modem (56K o simile) mentre chi usa connessioni con router (ADSL o simili) non ne ha bisogno.
Dalla schermata principale del programma selezioniamo FIREWALL, da questa selezioniamo sulla sinistra Advanced?"
2.E' sottointeso che devo disattivare il firewall di windows o deve rimanere attivo pure quello?
3.non ricordo bene se comodo mi ha riconosciuto la mia scheda di rete..controllo cmq su my network zones e mi risulta questa videata:
Loopback zone
IP In[127.0.0.1/255.0.0.0]
Local Area Network # 1
IP In[192.168.1.17/255.255.255.224]
è normale?
1) potresti aver bisogno di qualche regola particolare per programmi p2p o per particolari applicativi che necessitano porte da aprire; o per abilitare la condivisione di files e stampanti tra pc della tua LAN; per il resto penso che non ci sia da creare particolari regole.
2) i 2 firewall non lavorano assieme, se hai comodo quello di windows è disattivato; durante l'installazione di comodo dovrebbe averti disattivato quello di windows. Nel caso fossero entrambi attivi (sempre che sia possibile) disabilita quello di windows.
3) si è normale, l'interfaccia di loopback serve ad alcuni programmi che usano tcp/ip, si tratta del così detto localhost. Il secondo invece è l'IP locale assegnato alla tua scheda di rete.
Salve ragazzi! É da un pò che uso COMODO Firewall 3 e da quando l'ho installato per la prima volta ho notato che ogni volta che cancello una grande quantità di files (soprattutto dll e exe) il motore del Defense+ mi rallenta tremendamente l'operazione, facendo una scansione ad ogni file e mettendolo nella lista My Pending Files. Il firewall è ottimo e non lo vorrei cambiare. Qualcuno sa conosce un rimedio a questo rallentamento? Vi ringrazio!
holsen1982
11-05-2008, 18:00
un altra cosa:
"4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer."
ho eseguito ma non mi ha chiesto nessun permesso..come mai?
Romagnolo1973
11-05-2008, 18:38
Le regole valide per uTorrent vanno bene anche per BitComet? Grazie. Complimenti all'autore del thread, ancora devo capire un paio di cose ma devo dire che la guida è ottima anche per chi, come me, non ha mai avuto comodo o altri firewall di complessità simile.:)
Sì le regole vanno bene per tutti i tipi di torrent, ovviamente cambia solo la porta assegnata e che infatti in prima pagina non trovi indicata, poichè varia da programma p2p ad altro. Io ho provato per testarle sia Utoorent che Bitorrent e andavano benissimo
Romagnolo1973
11-05-2008, 18:46
Ciao a tutti, ho installato Comodo da qualche mese e sto meditando seriamente di disistallarlo. Il problema che mi dà è che mi chiede continuamente il permesso di eseguire l'azione richiesta, nonostante si tratti di applicazioni eseguite anche diverse volte al giorno (ogni volta clicco su "remember..."). La cosa ancora più grave è che, tra il momento in cui tento di aprire un software o di eseguire un comando all'interno di esso, e l'apparizione della finestra del firewall passano anche 10-15 secondi, così spesso sono costretto a chiudere il Comodo per non impazzire. Esiste un modo per dirgli che un certo software, qualsiasi azione compia, deve poterla fare? Ciao Sei in Custom con il FW e in Clean con il D+ oppure hai settato in maniera ancora + restrittiva? Metti tutto in training mode e SENZA andare in internet fai girare le applicazioni più comuni per alcune ore, poi rimetti tutto a un livello di sicurezza + alto e le richieste dovrebbero diminuire drasticamente, guarda anche il FW-Advanced-Firewall Behaviour Setting in General setting e in Allert settingo come sei impostato. Per i rallentamenti non so dirti non conoscendo le caratteristiche del tuo sistema prova a mettere così vai in Miscellaneous - Setting - Update e togli la spunta a tutto .. non so se conta ma aiuta di solito
rag continua a non installare i driver :nono: che faccio cambio firewall? :oink:
certo che è una tristezza provare gli altri firewall e vedere come si fanno bucare facilmente dai test :(
Romagnolo1973
11-05-2008, 22:34
rag continua a non installare i driver :nono: che faccio cambio firewall? :oink:
certo che è una tristezza provare gli altri firewall e vedere come si fanno bucare facilmente dai test :(
ahh cavolo hai Svista quindi non ti posso consigliare OA perchè è ancora in beta per svista ..purtoppo non ci sono molti fw all'altezza per questo "stupendo" sistema operativo che è uscito solo da 16 mesi :D
Leo di a quelli di OA di darsi una mossina va
Sho mi dispiace un casino non esserti stato di aiuto
Romagnolo1973
11-05-2008, 22:44
un altra cosa:
"4. Eseguite Emule. Quando CFP vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate Emule ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer."
ho eseguito ma non mi ha chiesto nessun permesso..come mai?
Perchè forse lo avevi già attivato in precedenza quando avevi il Fw in learning mode e quindi adesso non ti ha chesto nulla, oppure hai ancora il FW in learning mode? Guarda in Firewall-Advanced-Network Security Policy qauli permessi ha Emule
Io personalmente comunque le regole che chiedevi al punto 1 per il bloccaggio delle porte anche se sono dietro Router le ho sempre fatte , anche con il comodo 2, farle non fa male anzi aumenta la sicurezza IMHO
Romagnolo1973
11-05-2008, 22:50
Salve ragazzi! É da un pò che uso COMODO Firewall 3 e da quando l'ho installato per la prima volta ho notato che ogni volta che cancello una grande quantità di files (soprattutto dll e exe) il motore del Defense+ mi rallenta tremendamente l'operazione, facendo una scansione ad ogni file e mettendolo nella lista My Pending Files. Il firewall è ottimo e non lo vorrei cambiare. Qualcuno sa conosce un rimedio a questo rallentamento? Vi ringrazio! Guarda il mio post 3165 poco sopra quando parlo di andare in Miscellaneous probabilmente il tuo è settato per mettere in pending file determinati file, deseleziona tutto e guarda anche qui: Defence+--advanced---Image execution---General metti normal, secondo me sei su Aggressive. Fammi sapere
holsen1982
12-05-2008, 11:40
Perchè forse lo avevi già attivato in precedenza quando avevi il Fw in learning mode e quindi adesso non ti ha chesto nulla, oppure hai ancora il FW in learning mode? Guarda in Firewall-Advanced-Network Security Policy qauli permessi ha Emule
Io personalmente comunque le regole che chiedevi al punto 1 per il bloccaggio delle porte anche se sono dietro Router le ho sempre fatte , anche con il comodo 2, farle non fa male anzi aumenta la sicurezza IMHO
ok...grazie per il consiglio..ho controllato in Firewall-Advanced-Network Security Policy e riguardo e mule ci sono questi 2 permessi:
Allow IP In from IP any to IP any where protoc is any
Allow IP out" "
El Conte
12-05-2008, 11:56
@ el conte
ciao...probabilmente perché hai disattivato il defense + che è parte integrante del firewall
Non è per questo motivo, ho provato anche col d+ attivato in paranoid mod e nn è cambiato niente: ho bloccato l'acrobat da firewall, dal defence (ho messo proprio tutto su block) e invece continua a fargli aprire i file pdf lo stesso (sempre da dentro firefox)..... direi proprio che questa è una mancanza molto grave :( .
ahh cavolo hai Svista quindi non ti posso consigliare OA perchè è ancora in beta per svista ..purtoppo non ci sono molti fw all'altezza per questo "stupendo" sistema operativo che è uscito solo da 16 mesi :D
Leo di a quelli di OA di darsi una mossina va
Sho mi dispiace un casino non esserti stato di aiuto
no anzi ti ringrazio per l' aiuto :) ogni tanto sto firewall tira fuori qualcosa...ho riprovato adesso ma quando lo disinstallo non contento mi da pure una schermata blu :D
Non è per questo motivo, ho provato anche col d+ attivato in paranoid mod e nn è cambiato niente: ho bloccato l'acrobat da firewall, dal defence (ho messo proprio tutto su block) e invece continua a fargli aprire i file pdf lo stesso (sempre da dentro firefox)..... direi proprio che questa è una mancanza molto grave :( .
magari aspetta il parere di sirio o di romagnolo forse c'è qualche opzione da settare (io adesso non ho il firewall installato) :)
nyquist82
12-05-2008, 17:01
Non è per questo motivo, ho provato anche col d+ attivato in paranoid mod e nn è cambiato niente: ho bloccato l'acrobat da firewall, dal defence (ho messo proprio tutto su block) e invece continua a fargli aprire i file pdf lo stesso (sempre da dentro firefox)..... direi proprio che questa è una mancanza molto grave :( .
Cioè, quando navighi e deve aprire un pdf comodo non ti richiede nulla?
nyquist82
12-05-2008, 17:03
Sì le regole vanno bene per tutti i tipi di torrent, ovviamente cambia solo la porta assegnata e che infatti in prima pagina non trovi indicata, poichè varia da programma p2p ad altro. Io ho provato per testarle sia Utoorent che Bitorrent e andavano benissimo
Ok. Quindi basta che vada a vedere che porta utilizza BitComet e creare la regola con quella porta, e tutto dovrebbe andare bene?:)
El Conte
12-05-2008, 17:12
Cioè, quando navighi e deve aprire un pdf comodo non ti richiede nulla?
Esatto, se io apro un pdf da un sito web usando firefox, si apre l'acrobat da dentro il browser senza chiedermi nulla. Nel firewall il programma di adobe l'ho posso impostare come "blocked application" o posso nn impostare nulla e nn mi chiede nulla.
Se però apro a parte l'acrobat e ad esempio clicco su cerca aggiornamenti ecco che comodo mi chiede se può accedere oppure no.
Da quello che ho capito sembra che nn veda l'acrobat quando è "dentro firefox", infatti mentre il pdf si carica tra le connessioni attive, questo nn compare.
Cmq anche quando sei dentro comodo e clicchi per accedere al forum, ti si apre explorer e carica il sito; nel comodo vecchio ti chiedeva: "guarda che comodo ha chiesto ad explorer di accedere ad sito ecc"; questo nuovo firewall invece nn ti chiede niente. (l'esempio di comodo era solo per capire il problema, questo succede anche con altri, vedi powerpoint quando clicchi su office online).
Secondo me nn c'è nient'altro da impostare, è solo una questione di avvisi e io come livello di alert ho messo il max, poi per quanto riguarda il d+ ho detto nel post precedente che anche mettendo su paranoid nn cambia nulla.
scarano76
12-05-2008, 17:29
In firewall-->Network security Policy--> esiste un ordine da dare ai vari programmi?
La lista che ho è in ordine questa:
Windows\system32\ping
opera
Comodo
System
iexplorer
emule
antivir
windows updater
dovrei modificare l'ordine oppure è indifferente?
nyquist82
12-05-2008, 17:42
Esatto, se io apro un pdf da un sito web usando firefox, si apre l'acrobat da dentro il browser senza chiedermi nulla. Nel firewall il programma di adobe l'ho posso impostare come "blocked application" o posso nn impostare nulla e nn mi chiede nulla.
Se però apro a parte l'acrobat e ad esempio clicco su cerca aggiornamenti ecco che comodo mi chiede se può accedere oppure no.
Da quello che ho capito sembra che nn veda l'acrobat quando è "dentro firefox", infatti mentre il pdf si carica tra le connessioni attive, questo nn compare.
Cmq anche quando sei dentro comodo e clicchi per accedere al forum, ti si apre explorer e carica il sito; nel comodo vecchio ti chiedeva: "guarda che comodo ha chiesto ad explorer di accedere ad sito ecc"; questo nuovo firewall invece nn ti chiede niente. (l'esempio di comodo era solo per capire il problema, questo succede anche con altri, vedi powerpoint quando clicchi su office online).
Secondo me nn c'è nient'altro da impostare, è solo una questione di avvisi e io come livello di alert ho messo il max, poi per quanto riguarda il d+ ho detto nel post precedente che anche mettendo su paranoid nn cambia nulla.
Cazzarola, hai ragione, io non lo avevo notato. Lo fa anche con IE. Ora provo a bloccarlo e ti faccio sapere se cambia qualcosa.
Esatto, se io apro un pdf da un sito web usando firefox, si apre l'acrobat da dentro il browser senza chiedermi nulla. Nel firewall il programma di adobe l'ho posso impostare come "blocked application" o posso nn impostare nulla e nn mi chiede nulla.
Se però apro a parte l'acrobat e ad esempio clicco su cerca aggiornamenti ecco che comodo mi chiede se può accedere oppure no.
Da quello che ho capito sembra che nn veda l'acrobat quando è "dentro firefox", infatti mentre il pdf si carica tra le connessioni attive, questo nn compare.
Cmq anche quando sei dentro comodo e clicchi per accedere al forum, ti si apre explorer e carica il sito; nel comodo vecchio ti chiedeva: "guarda che comodo ha chiesto ad explorer di accedere ad sito ecc"; questo nuovo firewall invece nn ti chiede niente. (l'esempio di comodo era solo per capire il problema, questo succede anche con altri, vedi powerpoint quando clicchi su office online).
Secondo me nn c'è nient'altro da impostare, è solo una questione di avvisi e io come livello di alert ho messo il max, poi per quanto riguarda il d+ ho detto nel post precedente che anche mettendo su paranoid nn cambia nulla.
Se vuoi che Comodo ti chieda il permesso ogni volta,devi cambiare il "settaggio" di FF in firewall->advanced->network security policy.
Qualora sia impostato su "web browser",cambialo in "custom".
Inoltre,quando appaiono i vari pop-up,non spuntare la casella "remember".
Esatto, se io apro un pdf da un sito web usando firefox, si apre l'acrobat da dentro il browser senza chiedermi nulla. Nel firewall il programma di adobe l'ho posso impostare come "blocked application" o posso nn impostare nulla e nn mi chiede nulla.
Se però apro a parte l'acrobat e ad esempio clicco su cerca aggiornamenti ecco che comodo mi chiede se può accedere oppure no.
Da quello che ho capito sembra che nn veda l'acrobat quando è "dentro firefox", infatti mentre il pdf si carica tra le connessioni attive, questo nn compare.
Cmq anche quando sei dentro comodo e clicchi per accedere al forum, ti si apre explorer e carica il sito; nel comodo vecchio ti chiedeva: "guarda che comodo ha chiesto ad explorer di accedere ad sito ecc"; questo nuovo firewall invece nn ti chiede niente. (l'esempio di comodo era solo per capire il problema, questo succede anche con altri, vedi powerpoint quando clicchi su office online).
Secondo me nn c'è nient'altro da impostare, è solo una questione di avvisi e io come livello di alert ho messo il max, poi per quanto riguarda il d+ ho detto nel post precedente che anche mettendo su paranoid nn cambia nulla.
Ad avvertire ti avverte... se non hai già dato il permesso.
Dovresti cancellare la regola del D+ riguardante Firefox, sicuramente tra i vari permessi che gli hai dato c'è anche quello per aprire i file pdf.
Ciao.
no anzi ti ringrazio per l' aiuto :) ogni tanto sto firewall tira fuori qualcosa...ho riprovato adesso ma quando lo disinstallo non contento mi da pure una schermata blu :D
magari aspetta il parere di sirio o di romagnolo forse c'è qualche opzione da settare (io adesso non ho il firewall installato) :)
Ciao Sho, vedo che hai problemi con quest'ultima versione... non so che dirti, a me va benone su Vista ultimate 32 bit :boh:
In firewall-->Network security Policy--> esiste un ordine da dare ai vari programmi?
La lista che ho è in ordine questa:
Windows\system32\ping
opera
Comodo
System
iexplorer
emule
antivir
windows updater
dovrei modificare l'ordine oppure è indifferente?
Ciao,
è indifferente.
Romagnolo1973
12-05-2008, 18:23
Ok. Quindi basta che vada a vedere che porta utilizza BitComet e creare la regola con quella porta, e tutto dovrebbe andare bene?:)
Esatto, o meglio non ho provato specificatamente questa versione di torrent che usi tu ma a parte la porta il concetto è lo stesso per tutti..quindi dovrebbe andare una meraviglia
Non sembra funzionare
Queste sono le impostazioni:
http://img210.imageshack.us/img210/8330/comodo1sq7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=comodo1sq7.jpg) In questa, servono le altre 2 reti?
http://img258.imageshack.us/img258/4597/comodo2pc2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=comodo2pc2.jpg)
Così é difficile aiutarti, non riesco a capire. Nella My Network Zone devi aggiungerla la rete con gli indirizzi a cui vuoi dare il permesso.
Ciao
Romagnolo1973
12-05-2008, 18:39
ok...grazie per il consiglio..ho controllato in Firewall-Advanced-Network Security Policy e riguardo e mule ci sono questi 2 permessi:
Allow IP In from IP any to IP any where protoc is any
Allow IP out" " Cancella quelle regole poi attiva emule e digli di trattarlo come Custom (Treath This application as ...finestrella trovi Custom) così verrà trattato come le regole che hai creato (quelle del post in pagina 1), poi torna in FW-Advanced-Network Security Policy e vedrai che sull'icona di Emule ci sono tante regole esattamente come le hai impostate da messaggio di pagina 1
El Conte
12-05-2008, 18:41
Ho fatto delle prove in base ai vostri suggerimenti, allora:
-ho messo firefox su custom
-dal firewall e su d+ ho levato qualsisi regola riguarda l'acrobat, mentre c'è quella di firefox.
poi:
ho aperto il firewall, comodo mi ha chiesto se può accedere a 127.0.0.1 TCP, gli ho detto si.
-provo aprire un pdf e comodo mi chiede se l'acrobat può accedere a:
212.216.112.222
128.107.241.185
gli nego l'accesso
-D+ invece mi chiede due cose:
1)l'access the dns/rpc client service
2)access protect pseudo-com interface
gli ho negato entrambe
Risultato: se riprovo ad aprire un pdf firefox si impianta per un pò e poi il file SI APRE LO STESSO.... mah.....:confused:
forse devo togliere dal d+ la regola per firefox e poi potrebbe chiedermi se può aprire l'acrobat.... cmq nn capisco perchè il file si apra lo stesso.... mistero.
Romagnolo1973
12-05-2008, 18:55
Esatto, se io apro un pdf da un sito web usando firefox, si apre l'acrobat da dentro il browser senza chiedermi nulla. Nel firewall il programma di adobe l'ho posso impostare come "blocked application" o posso nn impostare nulla e nn mi chiede nulla.
Se però apro a parte l'acrobat e ad esempio clicco su cerca aggiornamenti ecco che comodo mi chiede se può accedere oppure no.
Da quello che ho capito sembra che nn veda l'acrobat quando è "dentro firefox", infatti mentre il pdf si carica tra le connessioni attive, questo nn compare.
Cmq anche quando sei dentro comodo e clicchi per accedere al forum, ti si apre explorer e carica il sito; nel comodo vecchio ti chiedeva: "guarda che comodo ha chiesto ad explorer di accedere ad sito ecc"; questo nuovo firewall invece nn ti chiede niente. (l'esempio di comodo era solo per capire il problema, questo succede anche con altri, vedi powerpoint quando clicchi su office online).
Secondo me nn c'è nient'altro da impostare, è solo una questione di avvisi e io come livello di alert ho messo il max, poi per quanto riguarda il d+ ho detto nel post precedente che anche mettendo su paranoid nn cambia nulla. Ti sei infatti risposto dasolo "sembra che nn veda l'acrobat quando è dentro firefox"
Comodo ragiona ad istanze e se tu alla istanza IE o FF dai il permesso come fidata WebBrowser allora ogni azione fatta da IE o FF viene permessa con questa regola Allow ogni richiesta DNS o HTTP in uscita dal tuo pc (è questo che viente permesso trattandolo come WebBorwser) quindi avendo tu concesso questi privilegi a FF ogni azione di rischiesta BNS o HTTP fuori dal tuo pc è permessa. Ovviamente avendo tu bloccato Acrobat tra le regole, se invece offline provi ad aprire un file pdf o ad aprirne uno appena scaricato, allora Comodo lo blocca...Comodo semplicemente segue le tue indicazioni
EDIT : Ho letto adesso il tuo post: le Custom le devi creare tu "Use a Custom Policy- designed for more experienced users, the 'Custom Policy' option enables full control over the configuration of firewall policy and the parameters of each rule within that policy" vai in network securityu policy e fai edit poi copy from e ti si apre una scelta tra le regole predefinite (web browser, emule etc...) oppure copiare da una altra applicazione per fare in modo che per esempio FF o Acrobato abbiano lo stesso trattamento che riservi ad Active Sync per esempio
Spero di esser stato chiaro...buona configurazione
holsen1982
12-05-2008, 19:59
romagnolo..ho provato..ma nulla da fare..forse è perchè prima ho installato emule e poi ho seguito la guida di comodo x emule?io sono andato su firewall-advanced-network security policy,mi appare una finestra con tutti i programmi..ho trovato emule sotto "application name" e affianco,sotto la voce treat as,"custom"... ho cancellato con remove le 2 famose regole...ho attivato emule e comodo non mi ha chiesto niente..forse ho agito erroneamente..attendo tue istruzioni..
Romagnolo1973
12-05-2008, 20:45
romagnolo..ho provato..ma nulla da fare..forse è perchè prima ho installato emule e poi ho seguito la guida di comodo x emule?io sono andato su firewall-advanced-network security policy,mi appare una finestra con tutti i programmi..ho trovato emule sotto "application name" e affianco,sotto la voce treat as,"custom"... ho cancellato con remove le 2 famose regole...ho attivato emule e comodo non mi ha chiesto niente..forse ho agito erroneamente..attendo tue istruzioni..
Custom in se non vuole dire nulla, occorre che guardi cosa ho scritto sopra, nel post sopra e fai copy from e li scegli Emule (devi aver fatto le regole come da pagina 1 ovvio), una volta dopo aver fatto le regole di emule bastava far partire Emule e dire treath as e li appariva emule ma se non sbaglio dalle ultime release non è più possibile fare così perchè non compare più il mulo tra le scelte, ma come ti ho deto io va bene uguale...spero
Romagnolo1973
12-05-2008, 22:01
Ciao,
è indifferente.
Ciao bello, ben tornato mi sei mancato manco fossi la mia morosina brasiliana :D :D :D :D tenho saudade de vc :D
Comunque qua tutto ok ma però quelli di Comodo non hanno ancora fatto aggiornamenti per i poveretti col 64 bit e inoltre non ho notizie delle prove sulla xbox, se ho detto bene oppure una cavolata e pensare che basta poco per dire sei un pirla e mi hai scasinao tutto oppure grazie ho risolto...vabbè quando avrò una xbox per provare smadonnerò di mio :mc: chi fa da se fa per tre no?
Andrea9907
12-05-2008, 23:22
Quando il Defense mi apre la finestra contornata di rosso devo bloccare in quanto pericoloso o potrebbe anche considerare pericoloso un programma "buono", per cui non è detto che sia da bloccare?
Romagnolo1973
13-05-2008, 00:10
Quando il Defense mi apre la finestra contornata di rosso devo bloccare in quanto pericoloso o potrebbe anche considerare pericoloso un programma "buono", per cui non è detto che sia da bloccare?
Andrea senza sapere quale è il processo non possiamo darti molte indicazioni; è vero che gli allert si distinguono in 3 colori Giallo, arancio e rosso e quello rosso è da guardare con maggiore attenzione ma è anche vero che se un programma ti va a modificare il registro , che è una cosa normale soprattutto in sede di installazione, gli allert sono quasi sempre rossi..in sintesi guarda bene cosa dice il messaggio di Comodo, pensa a che tipo di applicazione è e cosa sta facendo nel tuo pc , se ti sembra una attività normale acconsenti, se ti sembra strana nega (ma senza il remember cos' se è sbaglaita la prossima volta che riapri l'applicazione potrai dare un nuovo permesso diverso), lo so ci vuole un po' di pratica ma ti da un senso di configurazione e sicurezza che altri prodotti pergiunta a pagamento nemmeno si sognano
Ciao Sho, vedo che hai problemi con quest'ultima versione... non so che dirti, a me va benone su Vista ultimate 32 bit :boh:
ciao sirio...si, sto pensando anche a qualche incompatibilità per via delle schermate blu...non riesce a caricare i driver relativi a comodo ...al massimo a breve faccio una formattazione e lo rimetto ...grazie come sempre
ciao
:)
Leo di a quelli di OA di darsi una mossina va
Sho mi dispiace un casino non esserti stato di aiuto
:asd:
in australia il tempo scorre moooooolto lentamente, sembrerebbe..... :sofico:
@ShoShen
non è che il problema l'hai avuto dopo aver aggiornato l'OS/i driver della scehda video o dopo aver installato un qualche strano programma?
e sopratutto.... hai provato a scaricare un nuovo installer? magari quello è corrotto
@ leo
no purtroppo :( non ho aggiornato di recente i driver della scheda video...più difficile valutare se questo problema possa essere ricondotto a qualche programma che ho installato di recente (questo perché ne ho installati almeno 4 o 5 :ops: )...
comunque con un ripristino di sistema ad un periodo precedente al manifestarsi del problema si è ripresentata ancora la stessa situazione ...
provato anche con un nuovo installer ma nulla da fare :bsod:
in effetti a uno come te queste domande erano inutili :D
no no anzi...tutti i consigli sono utili...per questo ti ringrazio :) poi magari spesso è proprio un aspetto al quale si è data poca importanza ad aiutare a risolvere il problema... sicuramente i tuoi consigli sono apprezzati non solo da me (lo dimostri tutti i giorni nel 3d di online armor):)
Andrea9907
17-05-2008, 14:44
Ora sto provando O.Armor. Siccome con questo firewall c'è chi ha avuto problemi una volta installato il S.pack 3, eventualmente volessi rimettere Comodo 3 quando anch'io avrò il S.pack 3, possono esserci problemi, appunto, con Comodo 3 installato quando avrò il Sp3? :)
Romagnolo1973
17-05-2008, 15:16
Ora sto provando O.Armor. Siccome con questo firewall c'è chi ha avuto problemi una volta installato il S.pack 3, eventualmente volessi rimettere Comodo 3 quando anch'io avrò il S.pack 3, possono esserci problemi, appunto, con Comodo 3 installato quando avrò il Sp3? :) Io ho il SP3 da 20 giorni e Comodo va alla grande, zero problemi
nyquist82
17-05-2008, 17:53
Ora sto provando O.Armor. Siccome con questo firewall c'è chi ha avuto problemi una volta installato il S.pack 3, eventualmente volessi rimettere Comodo 3 quando anch'io avrò il S.pack 3, possono esserci problemi, appunto, con Comodo 3 installato quando avrò il Sp3? :)
:stordita:
Io ho il SP3 da 20 giorni e Comodo va alla grande, zero problemi
Confermo. SP3 installato su 3 PC diversi, tutti e 3 con Comodo.
Nessun problema.
Rik
Ciao bello, ben tornato mi sei mancato manco fossi la mia morosina brasiliana :D :D :D :D
:D :D :D
:O Purtroppo ho molti impegni. :(
tenho saudade de vc :D
..che vuol dire...?
Le regole valide per uTorrent vanno bene anche per BitComet? Grazie.
Si, e poi Romagnolo mi aveva già chiesto di scriverlo in prima pag. Provvedo subito.
Complimenti all'autore del thread, ancora devo capire un paio di cose ma devo dire che la guida è ottima anche per chi, come me, non ha mai avuto comodo o altri firewall di complessità simile.:)
Grazie, mi fa piacere. :)
Romagnolo1973
18-05-2008, 09:53
:D :D :D
:O Purtroppo ho molti impegni. :(
..che vuol dire...?
ahh non ti preoccupare , vuole dire solo che mi manchi :D :D :D :D :D qui sul forum ehhh. Comunque non ci sono casini incredibili, il programma è stabile e grazie alla tua guida le cose basilari sono chiarissime, l'utente medio deve solo stamparsi la pagina 1 e seguirla.
Io comunque che su internet per motivi di cuore faccio madrugada (l'alba) do sempre una occhiatina e dove le mie conoscenze fatte di 4 anni di uso di comodo arrivano, cerco di dare la mia opinione, poi tanti altri stanno dando una mano, è sempre uno dei 3d più vissitati, quindi i complimetni li meriti. Questo non è un lavoro ma solo un passsatempo, prima ci sono le altre cose e in un certo senso la discussione si sta autogestendo:D Ciao bello riposati ehhh
Salve a me non da il nome della scheda di rete quando lo installo o discollego la scheda di rete e la riattacco..
esce questo:
http://img100.imageshack.us/my.php?image=immaginevq0.jpg
Salve a me non da il nome della scheda di rete quando lo installo o discollego la scheda di rete e la riattacco..
esce questo:
http://img100.imageshack.us/my.php?image=immaginevq0.jpg
non vedo il problema... se sei in una lan selezioni la prima opzione mentre in caso contrario scegli la seconda:fagiano:
CiAO
non sono in lan
ho un router che uso solo io.
Romagnolo1973
19-05-2008, 19:20
non sono in lan
ho un router che uso solo io.
Non ti vede la Wlan o quello che usi , se è una chiavettina usb non me la sento di dirti di inserirla e estrarla a caldo perchè non è mai consigliabile. Molti con il tuo stesso problema hanno risolto reinstallando Comodo
Se hai XP la disinstallazione non è un problema, su svista invece è molto peggio (vedi Sho pochi post fa)
Hai provato a comodo chiuso se la chiavetta o Lan va in internet? Immagino di si ... quindi non vedo alternative alla disinstallazione, infatti se non ti vede la lan anche agire in Firewall - My NetworkZOne - Add deve essere una cosa inutile purtroppo
Ahh se alla precedente installazione come suggerito in pagina 1 hai tolto la Wlan e non ti ha riconosciuto nulla, questa volta lasciala accesa oppure viceversa comunque fai il contrario dell'altra volta
non una chiavetta ho un router netgear dg834
:)
se devo disinstallarlo posso esportare le regole e poi una volta reinstallato importarle di nuovo^^^^?
Non ti vede la Wlan o quello che usi , se è una chiavettina usb non me la sento di dirti di inserirla e estrarla a caldo perchè non è mai consigliabile. Molti con il tuo stesso problema hanno risolto reinstallando Comodo
Se hai XP la disinstallazione non è un problema, su svista invece è molto peggio (vedi Sho pochi post fa)
Hai provato a comodo chiuso se la chiavetta o Lan va in internet? Immagino di si ... quindi non vedo alternative alla disinstallazione, infatti se non ti vede la lan anche agire in Firewall - My NetworkZOne - Add deve essere una cosa inutile purtroppo
Ahh se alla precedente installazione come suggerito in pagina 1 hai tolto la Wlan e non ti ha riconosciuto nulla, questa volta lasciala accesa oppure viceversa comunque fai il contrario dell'altra volta
reinstallato ma nulla sempre stssa cosa...
tra l'altro non sono riuscito ad esportare le regole.
Ma il problema della gui con Vista 64 bit quando pensano di risolverlo?Sinceramente inizia a stancarmi... :mad:
Ma il problema della gui con Vista 64 bit quando pensano di risolverlo?Sinceramente inizia a stancarmi... :mad:
che problema? scusami ma non ho seguito molto la discussione.
che problema? scusami ma non ho seguito molto la discussione.
Questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794&page=149
Romagnolo1973
20-05-2008, 18:53
reinstallato ma nulla sempre stssa cosa...
tra l'altro non sono riuscito ad esportare le regole.
Scusa ma posso rispondere solo di sera, al lavoro no
Allora se hai un modem non wifi quello che ti dice Comodo è corretto, lui dalla tua immagine postata prima, vede la Lan del tuo pc, visto che comunque dal modem al tuo pc deve lavorare una lan ed è quella che hai sul pc stesso, Comodo o qualunque programma non puo riconoscerti il modem a cui sei collegato semplicemente tramite un cavo, io ho un Dlink e comodo solo vede la chiavetta Wifi mica il router poichè è lei ad essere collegata al pc, autorizza quella Local Area Network e scegli di dare accesso a tutti i pc nella stessa rete, anche se ne usi solo uno magari in futuro ne attachi un'altro almeno non impazzisci. Il tutto dovrebbe funzionare, se non funziona guarda che nome il tuo pc da alla Lan in gestione perifereiche schede di rete e prova a fare Add come ti dicevo sopra
l'import/export delle regole si fa da Miscellaneous Manage My Configuration poi Export le salvi e quando serve fai Import
Romagnolo1973
20-05-2008, 19:01
Ma il problema della gui con Vista 64 bit quando pensano di risolverlo?Sinceramente inizia a stancarmi... :mad:
Non lo risolvono fino al prossimo aggiornamento, il problema riguarda solo Svista 64bit e per loro non è un problema critico, perchè comunque il FW funziona ugualmente e il problema è solo visivo, ed inoltre chi ha la 64bit sono in pochi quindi non vi considerano. La cosa da fastidio pure a me che neppure dopo una cisterna di rum metterei mai su vista, è una questione di principio, se lo dichiari compatibile vista64 devi attuare quanto prima i rimedi anche per i pochi che lo usano
Salve, mi hanno dirottato qui per una discussione che ho aperto ieri, copio e incollo:
Ho da poco installato Comodo su due diversi PC.
Le impostazioni sono le medesime, firewall su safe mode e defense su clean PC.
Su entrambi ho messo Avira Free come AV.
Su entrambi effettuo scansioni regolarmente con Spybot e Superantispyware.
Quello che uso in casa è collegato con Fastweb Fibra, quello che ho in ufficio Fastweb ADSL.
La cosa strana è che sul PC che ho in casa Comodo mi riporta continui tentativi di intrusione sul firewall (in questo momento 47) e di attività sospette sul defense (10 ora), invece sul PC in ufficio il conto è sempre a zero.
Mi viene da pensare che il PC di casa sia 'abitato' da qualcosa di poco piacevole...recentemente un virus mi ha fatto penare non poco (TR/Vundo.gen), ma sono riuscito a debellarlo, almeno così credono i vari Antivir, Virit, Prevx e una scansione online effettuata con F-Secure ieri. Anche la scansione con il Defense di Comodo risulta negativa.
In teoria dovrei avere un PC pulito...forse non è così?
Non ci capisco nulla di firewall e poco di sicurezza in generale, mi devo preoccupare per il pc di casa?
Se così non fosse, come mai tutta questa differenza di comportamento visto che sui due PC utilizzo praticamente gli stessi sistemi di difesa? Dipende forse da come sono collegato in rete?
Romagnolo1973
21-05-2008, 19:25
Salve, mi hanno dirottato qui per una discussione che ho aperto ieri, copio e incollo:
Ho da poco installato Comodo su due diversi PC.
Le impostazioni sono le medesime, firewall su safe mode e defense su clean PC.
Su entrambi ho messo Avira Free come AV.
Su entrambi effettuo scansioni regolarmente con Spybot e Superantispyware.
Quello che uso in casa è collegato con Fastweb Fibra, quello che ho in ufficio Fastweb ADSL.
La cosa strana è che sul PC che ho in casa Comodo mi riporta continui tentativi di intrusione sul firewall (in questo momento 47) e di attività sospette sul defense (10 ora), invece sul PC in ufficio il conto è sempre a zero.
Mi viene da pensare che il PC di casa sia 'abitato' da qualcosa di poco piacevole...recentemente un virus mi ha fatto penare non poco (TR/Vundo.gen), ma sono riuscito a debellarlo, almeno così credono i vari Antivir, Virit, Prevx e una scansione online effettuata con F-Secure ieri. Anche la scansione con il Defense di Comodo risulta negativa.
In teoria dovrei avere un PC pulito...forse non è così?
Non ci capisco nulla di firewall e poco di sicurezza in generale, mi devo preoccupare per il pc di casa?
Se così non fosse, come mai tutta questa differenza di comportamento visto che sui due PC utilizzo praticamente gli stessi sistemi di difesa? Dipende forse da come sono collegato in rete? ciao Rookie e benvenuto, ti hanno dirottato nel posto giusto :D non so se altrettanto giusto sarà quello che ti dico io...vediamo: ok che hai le stesse impostazioni sia in ufficio che a casa ma penso che per quello di casa hai messo le regole di blocco di pagina uno sulle porte, oppure hai fatto le regole per il p2p oppure parlando del D+ hai molti più applicativi installati. Se vuoi vedere qualche evento devi bloccare qualche porta e soprattutto poi ricordarsi di mettere il flag sulla casella log as a firewall events if this rule is fired.. senza la spunta sarà difficile trovare eventi nel log. Non conosco Fastweb quindi non so con certezza se il problema invece sta nel sistema di router che Fastweb ti ha messo rispettivamente in casa e al lavoro... In sintesi poichè ti vedo maniaco della sicurezza come il sottoscritto ed utilizzi anche il mio stesso AV behh io al momento ho 54 tentate intrusioni (nonostante dietro router, ma ciò perchè ho qualche sporadico p2p e ho messo la spunta sul log delle porte) e 3 eventi seganalati dal D+ (occhio che quello che vedi in Summary Proactive defense non sono attività sospette ma solo i file controllati e di cui molti in attesa che li vai a vedere poi fai purge e delete e riparte il conto, gli eventi li vedi in D+ Wiew defense Event). In sintesi a mio modesto parere il tuo pc è pulito anche perchè hai scannerizzato con tutto :D ed è normale che hai le attività seganalate..non le vedi al lavoro perchè non hai regole bloccanti con la spunta sul log, anche se non vedi eventi il FW funziona...tranquillo puoi sempre provare si pcflank il test delel porte per stare più sicuro
Grazie :D ...proprio maniaco non lo sono, tant'è vero che ci capisco poco o nulla, solo che per una serie di ragioni lavorative devo essere sicuro che i PC siano puliti...
Quello che non capisco è che io ho installato Comodo in entrambi i PC e non ho cambiato praticamente nessuna impostazione.
Le uniche modifiche le ho fatte ieri sul PC in ufficio, dopo che su PC Flank ho visto che non passavo lo stealth test sono andato appunto a mettere su invisibile tutte le porte, però il test dà sempre lo stesso risultato, passo solo il test UDP, l'ultimo.
Il test advanced port scanner invece è OK.
Non passo nemmeno il leak test.
Il resto dei test li passo tutti, tranne quello dei cookie del browser che non posso non accettare.
Salve a tutti
Piccolo problema,uso comodo firewall abbinato a nod3 da vari mesi,ora però all'improvviso il nod ha iniziato a vedere comodo firewall come un possibile virus sconosciuto e di conseguenza mi blocca il pc,sapete dirmi il perché?
(Per ora ho risolto escludendo dai controlli comodo firewall in attesa di info utili,il problema é sorto con l'aggiornamento del database di oggi fatto dal nod,stesso problema per altri programmi come adobe acrobat e nero 8)
Altro problemino quando ho installato comodo firewall dimenticai di selezionare l'opzione i would like to be fully accesible from other pc in the network con conseguente difficolta nello scambiare file via lan c'e un modo di rifare quella regola senza doverlo reinstallare?
Romagnolo1973
22-05-2008, 18:44
Grazie :D ...proprio maniaco non lo sono, tant'è vero che ci capisco poco o nulla, solo che per una serie di ragioni lavorative devo essere sicuro che i PC siano puliti...
Quello che non capisco è che io ho installato Comodo in entrambi i PC e non ho cambiato praticamente nessuna impostazione.
Le uniche modifiche le ho fatte ieri sul PC in ufficio, dopo che su PC Flank ho visto che non passavo lo stealth test sono andato appunto a mettere su invisibile tutte le porte, però il test dà sempre lo stesso risultato, passo solo il test UDP, l'ultimo.
Il test advanced port scanner invece è OK.
Non passo nemmeno il leak test.
Il resto dei test li passo tutti, tranne quello dei cookie del browser che non posso non accettare.
Mannaggia a me che ti ho detto del test pcflank, adesso hai più dibbi di prima, guarda al 100% il FW fa il suo lavoro e al 100% il tuo pc è pulito, dopo averlo scannerizzato con ogni programma immaginabile, PC Flank non è detto che sia di aiuto perchè come si legge prima del test : If the IP address determined by the test is not your true IP address please cancel the test as further results of the test would be incorrect. Commonly the test fails to determine your true IP address because of you are connected to the Internet through a proxy-server or your ISP uses Network Address Translation (NAT) to share IP addresses ... quindi se il tuo modem non formisce il tuo ip ma reindirizza ad altri (penso che fastweb siam proprio il caso ma purtroppo non lo ho mai avuto) allora i risultati sono incorretti. In soldoni il FW fa il suo lavoro e i tuoi pc sono puliti, metti un po di regole come da pagina 1 e vedrai le intrusioni bloccate anche in ufficio
Romagnolo1973
22-05-2008, 18:52
Salve a tutti
Piccolo problema,uso comodo firewall abbinato a nod3 da vari mesi,ora però all'improvviso il nod ha iniziato a vedere comodo firewall come un possibile virus sconosciuto e di conseguenza mi blocca il pc,sapete dirmi il perché?
(Per ora ho risolto escludendo dai controlli comodo firewall in attesa di info utili,il problema é sorto con l'aggiornamento del database di oggi fatto dal nod,stesso problema per altri programmi come adobe acrobat e nero 8)
Altro problemino quando ho installato comodo firewall dimenticai di selezionare l'opzione i would like to be fully accesible from other pc in the network con conseguente difficolta nello scambiare file via lan c'e un modo di rifare quella regola senza doverlo reinstallare?
Prova in Miscellaneous --- Settings --- General ---- Automatically Detect New Private Network
Secondo me quella opzione non è segnata, selezionala.... per favore se ti ho detto una stupidata fammi sapere, io non ho altri pc o stampanti da condividere, quindi sono andato a intuito e il mio non è quello di Sherlock Holmes
Credo che,stranamente, non se ne sia mai parlato su questo 3d.
Per una miglior difesa nei confronti dello spoofing dell'arp (http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/2174/tecniche-lo-spoofing/4/),sarebbe consigliabile "flaggare" entrambe le opzioni: protect the arp cache e block gratuitous arp frames
Le trovate in firewall-->advanced-->attack detection settings.
Romagnolo1973
22-05-2008, 20:10
Credo che,stranamente, non se ne sia mai parlato su questo 3d.
Per una miglior difesa nei confronti dello spoofing dell'arp (http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/2174/tecniche-lo-spoofing/4/),sarebbe consigliabile "flaggare" entrambe le opzioni: protect the arp cache e block gratuitous arp frames
Le trovate in firewall-->advanced-->attack detection settings.
Bravo Sestier complimenti, io avevo già protetto ARP cache ma non la seconda non sapendo cosa fosse. Ma davvero abiti a Porth Elisabeth ? Mandami un saluto alla Algoa Bay allora
[RenderMAN]
22-05-2008, 21:19
Ho appena finito di installare Comodo 3 su Vista X64.
Attualmente e settato:
Firewall security level > Safe Mode
Defence security level > Clean Pc
ma ho notato che in questa modalità, molti eseguibili riescono a connettersi senza che mi segnali nulla, come Outlook Programmi Ftp etc...
Allora son passato alla modalità "Custom Polici Mode" ma le cose non cambiano.
Vorrei settarlo in modo tale che ogni file dei miei Hd che tenta di stabilire una connessione mi venga segnalato, in modo tale che imposto le regole, come dovrei fare?
Altre domande:
1. Dove trovo la lista delle regole da me impostate?
cioè aaa.exe sta cercando di connettersi a 1.1.1.1 Comodo me lo segnala io gli dico ok permetti e gli imposto di ricordare la regola.
La lista di questi eseguibili dove la trovo?
2. Blocco manualmente da "blocked application" una serie di eseguibili, per vedere la lista da dove lo si fà?
Grazie.
Prova in Miscellaneous --- Settings --- General ---- Automatically Detect New Private Network
Secondo me quella opzione non è segnata, selezionala.... per favore se ti ho detto una stupidata fammi sapere, io non ho altri pc o stampanti da condividere, quindi sono andato a intuito e il mio non è quello di Sherlock Holmes
No quella é selezionata,a me serve poter ricreare la regola che si vede in prima pagina qui nella guida quando si parla di come settare il firewall con la lan precisamente quelle 4 regole di System.Nel mio caso nn avendo selezionata quella casella quando installai comodo son diverse,ora le ho un po modificate e sembra andare meglio ma questa proprio nn so come settarla "Allow Outgoing tcp or udp Requests"
Cmq grazie per l'aiuto
nyquist82
22-05-2008, 23:20
;22573319']Ho appena finito di installare Comodo 3 su Vista X64.
Attualmente e settato:
Firewall security level > Safe Mode
Defence security level > Clean Pc
ma ho notato che in questa modalità, molti eseguibili riescono a connettersi senza che mi segnali nulla, come Outlook Programmi Ftp etc...
Allora son passato alla modalità "Custom Polici Mode" ma le cose non cambiano.
Vorrei settarlo in modo tale che ogni file dei miei Hd che tenta di stabilire una connessione mi venga segnalato, in modo tale che imposto le regole, come dovrei fare?
Altre domande:
1. Dove trovo la lista delle regole da me impostate?
cioè aaa.exe sta cercando di connettersi a 1.1.1.1 Comodo me lo segnala io gli dico ok permetti e gli imposto di ricordare la regola.
La lista di questi eseguibili dove la trovo?
2. Blocco manualmente da "blocked application" una serie di eseguibili, per vedere la lista da dove lo si fà?
Grazie.
firewall-->advanced-->network security policy--> application rules per vedere tutte le applicazioni a cui dato il permesso o alle quali lo hai negato; la regola si dovrebbe creare quando gli dici di ricordarsi, altrimenti te lo chiederà sempre e non comparirà nessuna regola.
3.0.23.364 appena uscita :D
[RenderMAN]
23-05-2008, 07:06
Ragazzi ho un serio problema, da quando ho messo sto Firewall non mi parte il servizio di Hamachi.
Hamachi è un software che crea una Lan virtuale tra pc e permette di giocare online tra pc come se facessoro parte della stessa rete locale.
Adesso al boot parte la schermata ma il servizio NON si avvia.
Come faccio a configurarlo? Hamachi crea una connessione tutta sua oltre a quella reale della scheda di rete, ed è una rete "accesso solo alla rete locale".
Help me
nyquist82
23-05-2008, 08:56
3.0.23.364 appena uscita :D
Link?:)
In Miscellaneous, Check for updates. ;)
nyquist82
23-05-2008, 09:20
In Miscellaneous, Check for updates. ;)
Thank you.;)
;22576048']Ragazzi ho un serio problema, da quando ho messo sto Firewall non mi parte il servizio di Hamachi.
Hamachi è un software che crea una Lan virtuale tra pc e permette di giocare online tra pc come se facessoro parte della stessa rete locale.
Adesso al boot parte la schermata ma il servizio NON si avvia.
Come faccio a configurarlo? Hamachi crea una connessione tutta sua oltre a quella reale della scheda di rete, ed è una rete "accesso solo alla rete locale".
Help me
Da qualche parte nelle 160 pag del 3D qualcuno ne aveva parlato, non ricordo dove....:(
Comunque, prova cancellando le regole già create, Apply, poi porta su Training Mode il firewall ed avvia Hamachi; resta così per un pò di tempo e poi riporta tu Clean PC Mode.
Ciao.
;22573319']Ho appena finito di installare Comodo 3 su Vista X64.
Attualmente e settato:
Firewall security level > Safe Mode
Defence security level > Clean Pc
ma ho notato che in questa modalità, molti eseguibili riescono a connettersi senza che mi segnali nulla, come Outlook Programmi Ftp etc...
Allora son passato alla modalità "Custom Polici Mode" ma le cose non cambiano.
Vorrei settarlo in modo tale che ogni file dei miei Hd che tenta di stabilire una connessione mi venga segnalato, in modo tale che imposto le regole, come dovrei fare?
Perchè in Safe Mode il programma autorizza automaticamente tutti i SW Safe cioè conosciuti e considerati sicuri.
Per avere le richieste da parte di CFP3 porta su Custom Policy, poi vai nella Network Security Policy come ti ha detto nyquist82 e cancella tutte le regole dei programmi a cui vuoi dare tu i permessi, clicca su Apply ed hai finito. Da adesso in poi dovrai autorizzare tu.
Altre domande:
1. Dove trovo la lista delle regole da me impostate?
cioè aaa.exe sta cercando di connettersi a 1.1.1.1 Comodo me lo segnala io gli dico ok permetti e gli imposto di ricordare la regola.
La lista di questi eseguibili dove la trovo?
2. Blocco manualmente da "blocked application" una serie di eseguibili, per vedere la lista da dove lo si fà?
Grazie.
Per vedere la lista delle autorizzazioni del D+ vai in DEFESE+ -> Advanced -> Computer Security Policy.
raffaele1978
23-05-2008, 10:00
Ragazzi, io ho jetico personal firewall su xp, ma ho intenzione di passare a Vista, per cui mi chiedevo: tengo il firewaal di Vista, metto jetico anche su Vista oppure metto Comodo?
Obiettivamente, cosa mi consigliate? Comodo è migliore di jetico?
Grazie!
Salve a tutti
Piccolo problema,uso comodo firewall abbinato a nod3 da vari mesi,ora però all'improvviso il nod ha iniziato a vedere comodo firewall come un possibile virus sconosciuto e di conseguenza mi blocca il pc,sapete dirmi il perché?
(Per ora ho risolto escludendo dai controlli comodo firewall in attesa di info utili,il problema é sorto con l'aggiornamento del database di oggi fatto dal nod,stesso problema per altri programmi come adobe acrobat e nero 8)
:wtf: non so che dirti :boh:
Altro problemino quando ho installato comodo firewall dimenticai di selezionare l'opzione i would like to be fully accesible from other pc in the network con conseguente difficolta nello scambiare file via lan c'e un modo di rifare quella regola senza doverlo reinstallare?
Puoi provare, disconnesso da internet a deselezionare la casella Automatically detect new private network, chiudere CFP3, riavviarlo e riflaggare la casella della rilevazione automatica della rete privata... importantissimo :sperem: ... :D
Oppure devi configurare manualmente come ha già provato, prova a dare un occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22286766&postcount=3106) post, forse ti può essere utile.
Fammi sapere ciao.
Ragazzi, io ho jetico personal firewall su xp, ma ho intenzione di passare a Vista, per cui mi chiedevo: tengo il firewaal di Vista, metto jetico anche su Vista oppure metto Comodo?
Obiettivamente, cosa mi consigliate? Comodo è migliore di jetico?
Grazie!
Ciao Raffaele, IMO Jetico è un ottimo firewall, solamente non ha il modulo HIPS come CFP3.
Per Vista penso che CFP3 sia il miglior SW free.
raffaele1978
23-05-2008, 10:15
Ciao Raffaele, IMO Jetico è un ottimo firewall, solamente non ha il modulo HIPS come CFP3.
Per Vista penso che CFP3 sia il miglior SW free.
Grazie, Sirio della risposta:)
Mi sa che metterò Comodo su Vista:D
raffaele1978
23-05-2008, 10:16
Dimenticavo: esiste forse una guida che è possibile stampare su come procedere con l'installazione, che in effetti è piuttosto complessa?
La tua è ottima, ma ho problemi a stamparla:)
Salve, [...]
La cosa strana è che sul PC che ho in casa Comodo mi riporta continui tentativi di intrusione sul firewall (in questo momento 47) e di attività sospette sul defense (10 ora), invece sul PC in ufficio il conto è sempre a zero.
[...]
Ciao, potresti postare gli screen del Firewall Events (cancellando prima il tuo IP) e quello del Defese+ Events?
Dimenticavo: esiste forse una guida che è possibile stampare su come procedere con l'installazione, che in effetti è piuttosto complessa?
La tua è ottima, ma ho problemi a stamparla:)
:boh:
cmq puoi salvare la pag web e poi leggerla offline.
raffaele1978
23-05-2008, 10:23
:boh:
cmq puoi salvare la pag web e poi leggerla offline.
Ok, grazie ancora:)
Disponibile la versione 3.0.23.364
Changes in Version 3.0.23.364, 22nd May, 2008:
* NEW! COMODO SafeSurf Toolbar built on COMODO Memory Firewall technology
* FIXED! COMODO Firewall does not add files from network shares to pending list
* FIXED! COMODO Firewall does not log incoming ICMP packets properly
* FIXED! COMODO Firewall blocks everything when password protection is OFF and suppress options are ON
* FIXED! COMODO Firewall does not terminate active connections properly
* FIXED! COMODO Firewall firewall driver can not be installed properly in Vista operating systems
* FIXED! COMODO Firewall can be terminated when Windows XP is being shutdown
* FIXED! COMODO Firewall GUI does not appear properly on Windows Vista operating systems
* FIXED! COMODO Firewall GUI can truncate texts in 120 DPI
* FIXED! COMODO Firewall does not handle long filename properly
* FIXED! COMODO Firewall does not update the version correctly after being updated
* FIXED! COMODO Firewall crashes on exit
* FIXED! COMODO Firewall can cause BSODs when gameprotect rootkit triggers its self defense
* FIXED! COMODO Firewall can not verify digital signatures
* FIXED! Small problems in GUI
* IMPROVED! Clean PC Mode and Safe Mode: Improvements that lead to small number of alerts and pending files
* IMPROVED! Default Security policy so that Windows Updates do not lead to significant alerts
nyquist82
23-05-2008, 10:49
Perchè in Safe Mode il programma autorizza automaticamente tutti i SW Safe cioè conosciuti e considerati sicuri.
Per avere le richieste da parte di CFP3 porta su Custom Policy, poi vai nella Network Security Policy come ti ha detto nyquist82 e cancella tutte le regole dei programmi a cui vuoi dare tu i permessi, clicca su Apply ed hai finito. Da adesso in poi dovrai autorizzare tu.
Per vedere la lista delle autorizzazioni del D+ vai in DEFESE+ -> Advanced -> Computer Security Policy.
Qualcosa di giusto l'ho detta!!:D
Una domanda: la lista del firewall e quella del D+ contengono gli stessi programmi che autorizziamo/blocchiamo?
mercoledi' sera ho fatto l'aggiornamento da due PC collegati in rete di WINDOWS XP.
Il primo ha installato il SP3.... tutto ok.
Il secondo (che gia' aveva SP3)... non apriva la pagina con gli aggiornamenti critici.... dava il solito errore "...EFD" relativo a problemi col firewall.
Ho guardato il log di comodo, e bloccava il traffico verso indirizzi "microsoft" con il "behaviour analysys".... questo per piu' di due ore.
Ho anche provato a riavviare il picci ... ma niente.
Alche' ho disabilitato il controllo, ho fatto l'aggiornamento di WINXP e tutto ok.
(Poi ho rimesso il controllo dentro comodo).
Mi chiedevo come mai ?
Ho modificato le regole di System manualmente ed ora pare andare tutto bene,qualche dubbio solo per la terza regola di system che nn son stato capace di rifare,ma nella pagina iniziale(nella guida)nn é cerchiata quindi nn penso riguardi la lan.
Un ringraziamento per le info a @Sirio@ e Romagnolo1973
Ho modificato le regole di System manualmente ed ora pare andare tutto bene,qualche dubbio solo per la terza regola di system che nn son stato capace di rifare,ma nella pagina iniziale(nella guida)nn é cerchiata quindi nn penso riguardi la lan.
Un ringraziamento per le info a @Sirio@ e Romagnolo1973
Bene :)
-B-G- potresti postare come le hai configurate?
E nel Global rules cosa hai per la tua rete?
Grazie.
mercoledi' sera ho fatto l'aggiornamento da due PC collegati in rete di WINDOWS XP.
Il primo ha installato il SP3.... tutto ok.
Il secondo (che gia' aveva SP3)... non apriva la pagina con gli aggiornamenti critici.... dava il solito errore "...EFD" relativo a problemi col firewall.
Ho guardato il log di comodo, e bloccava il traffico verso indirizzi "microsoft" con il "behaviour analysys".... questo per piu' di due ore.
Ho anche provato a riavviare il picci ... ma niente.
Alche' ho disabilitato il controllo, ho fatto l'aggiornamento di WINXP e tutto ok.
(Poi ho rimesso il controllo dentro comodo).
Mi chiedevo come mai ?
Ciao ADAM, :)
Credo per un bug della 3.0.22.349. Leggendo il change log poco sopra il problema dovrebbe essere risolto.
Qualcosa di giusto l'ho detta!!:D
Una domanda: la lista del firewall e quella del D+ contengono gli stessi programmi che autorizziamo/blocchiamo?
:)
Credo che ti riferisci alla lista delle regole create... se è cosi no, contengono, sia per il FW che per il D+ solo quelle a cui hai dato la risposta tramite pop-up (o quelle che hai creato manualmente) con Remember my answer flaggato.
PS Dimenticavo, troverai anche quelle fatte in learning.
3.0.23.364 appena uscita :D
Disponibile la versione 3.0.23.364
Thanks. :)
nyquist82
23-05-2008, 12:01
:)
Credo che ti riferisci alla lista delle regole create... se è cosi no, contengono, sia per il FW che per il D+ solo quelle a cui hai dato la risposta tramite pop-up (o quelle che hai creato manualmente) con Remember my answer flaggato.
Si, mi riferivo a quelle. Grazie.:)
Ragazzi facendo l'aggiornamento vengono mantenuti i settaggi?
Nel global era tutto in regola,ricordavo ancora le regole di quando l'ho installai qualche mese fa correttamente,mentre erano le regole in System ad essere diverse.Non ho fatto altro che spostare la regola del block in basso(era settata come prima regola)e l'ho dovuta anche editare perche era diversa(quindi l'ho copiata da un identica prevista per un altra applicazione) la terza regola mi ha dato noie perche nn ce n'erano altre uguali ma penso di avere sistemato anche quella.
Lo stamp della situazione attuale é questo http://img165.imageshack.us/my.php?image=immaginezz4.jpg
Non ho però uno stamp di come era prima che andassi a modificare :(
Disponibile la versione 3.0.23.364
Ciao ragazzi.
fatto l'aggiornamento ma ora emule non riesce piu a connettersi alla rete Kadu!
mi compare la freccetta gialla (firewalled).Essendo fastweb la rete Kadu è..."vitale"!
Qualche suggerimento? capita pure a voi?
Ciao ragazzi.
fatto l'aggiornamento ma ora emule non riesce piu a connettersi alla rete Kadu!
mi compare la freccetta gialla (firewalled).Essendo fastweb la rete Kadu è..."vitale"!
Qualche suggerimento? capita pure a voi?
a me, con libero 4 mega, si collega tranquillamente ;)
Ciao ragazzi.
fatto l'aggiornamento ma ora emule non riesce piu a connettersi alla rete Kadu!
mi compare la freccetta gialla (firewalled).Essendo fastweb la rete Kadu è..."vitale"!
Qualche suggerimento? capita pure a voi?
Dopo varie reinstallazioni di emule, e altre prove con comodo ho risolto disattivando il Defense+ :confused:
...tatno tutti quei messaggi mi avevano già innervosito parecchio..
voi lo tenete attivo? rischio molto?
Nella nuova "built",c'è questo nuovo strumento,denominato "safe surf toolbar",che dovrebbe implementare la protezione in caso di "buffer overflow attacks".
Per scaricarlo,occorre procedere ad una installazione pulita;ovvero,non è sufficiente aggiornare la vecchia versione,ma occorre disinstallare e reinstallare l'ultima "release"
http://www.wilderssecurity.com/attachment.php?attachmentid=200126&d=1211559551
Bravo Sestier complimenti, io avevo già protetto ARP cache ma non la seconda non sapendo cosa fosse. Ma davvero abiti a Porth Elisabeth ? Mandami un saluto alla Algoa Bay allora
Ciao Romagnolo,
mi fa piacere leggere che conosci la Garden Route.Ci sono luoghi al "top" per paesaggio e clima,anche se poco conosciuti dai vacanzieri italiani (ma questo non è certo un male... :D ).
Non abito stabilmente in Sud Africa,ma mi ci reco spesso per seguire un'attività di famiglia nel settore enologico.
Scusate l' :ot:
rag nelle note di rilascio della nuova versione c'è questo punto:
"FIXED firewall driver can not be installed properly in Vista operating systems"
http://www.personalfirewall.comodo.com/release_notes.html
più tardi provo a reinstallarlo (cosi tolgo di mezzo sto cacchio di weebrot firewall :D )
Ciao ADAM, :)
Credo per un bug della 3.0.22.349. Leggendo il change log poco sopra il problema dovrebbe essere risolto.
uso ancora l'affidabilissima 2.4 (non ho il tempo, ora, di passare alla 3)
più tardi provo a reinstallarlo (cosi tolgo di mezzo sto cacchio di weebrot firewall :D )
a proposito, com'è? o meglio, quanto fa schifo? :sofico:
Ragazzi facendo l'aggiornamento vengono mantenuti i settaggi?
Facendo l'aggiornamento dalla versione precedente, i settaggi vengono mantenuti.
Rik
a proposito, com'è? o meglio, quanto fa schifo? :sofico:
:asd:
ciao leo, a me non piace quasi per nulla :D tralasciando il fatto che mi è crashato due volte in sei giorni...che è ehm...come dire..:idea: un tantino esigente in tema di risorse :eek:
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/23/t_aaaaam_e81ca57.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/23/f_aaaaam_e81ca57.png&srv=img26)
è proprio la "filosofia" scelta che non condivido...in pratica il firewall si incarica di fare tutto lui dopo un periodo di "apprendistato" (ma durante questo periodo chiede poco o nulla, come se già sapesse tutto :D ) le richieste di autorizzazioni sono ridotte al minimo (ma proprio minimo minimo...a me ha chiesto solo il permesso per utorrent, internet explorer msn e antivir web guard)
ad esempio...io di solito blocco quasi tutte le applicazioni a meno che non c'è una ragione per la quale immagino che un soft deve comunicare..
con questo firewall invece se io lancio un applicazione che so che comunica all'esterno (tipo windows media player) si vede l'icona che sta filtrando il traffico e senza chiederti nulla autorizza perché lo ritiene non pericoloso...
a questo punto preferisco vista firewall che richiede meno risorse ed è più stabile
:)
adesso vado a riprovare ad installare comodo (fatemi gli auguri :cry: ) ...:sperem:
rag nelle note di rilascio della nuova versione c'è questo punto:
"FIXED firewall driver can not be installed properly in Vista operating systems"
http://www.personalfirewall.comodo.com/release_notes.html
più tardi provo a reinstallarlo (cosi tolgo di mezzo sto cacchio di weebrot firewall :D )
non funzia :oink:
ho notato anche che con l'aggiornamento di oggi in emule oltre a darmi kadu firewalled, nn mi fa partire i download terminati dalla finestra "trasferimenti". e se faccio strumenti>"apri cartella file scaricati" non mi apre nulla!
sto impazzendo! devo perforza disattivare il Defender?
[RenderMAN]
24-05-2008, 03:56
mi spiegate, per favore, se esiste una lista delle "trusted application" in questo fw?
La ho cercata ovunque, NON riesco a trovarla!!!!!:muro: :muro: :muro:
Facendo l'aggiornamento dalla versione precedente, i settaggi vengono mantenuti.
Rik
Grazie della risposta ;)
Oh finalmente hanno risolto il problema alla GUI! :yeah:
E' in arrivo un altro aggiornamento:
Version 3.0.24.368.
FIXED COMODO Firewall activation fails under some circumstances.
Ciao regà :)
Stavo per installare la v. 3.0.23.364 ma avevo l'installer corrotto allora sono andato a scaricarlo di nuovo... è uscita un'altra versione: 3.0.24.368
Ciao sestier, :D
ora la provo..
Ciao sestier, :D
ora la provo..
Bravo! :D
Roba da poco.Trattasi di un aggiornamento marginale rispetto alla versione precedente.
Bravo! :D
Roba da poco.Trattasi di un aggiornamento marginale rispetto alla versione precedente.
Sarà anche marginale, ma quello precedente me lo proponeva in automatico.... quest'ultimo sono dovuto andare a cercarmelo.....
Rik
nyquist82
24-05-2008, 22:59
Sarà anche marginale, ma quello precedente me lo proponeva in automatico.... quest'ultimo sono dovuto andare a cercarmelo.....
Rik
A me non proponeva in automatico manco il precedente. Da cosa può dipendere?:)
Ciao @Sirio@!!!, rieccomi in veste sperimentale :D
Dopo mesi e mesi di resistenza passiva ho ceduto al fenomeno Vista e dopo l'avvento dell'SP1(cosa molto buona), sono stato, mio malgrado, inglobato :O
Fatte le varie prove sul sistema sono arrivato piano, piano, anche alla questione firewall(dopo aver provato in lungo e in largo quello di sistema che non reputo affatto male per un utenza di base). Inaspettatamente mi sono trovato di fronte a problematiche che con XP non sussistevano e la prima, "clamorosamente clamorosa", è quella relativa a eMule firewalled sotto Comodo. Se con il Firewall di Vista questa situazione poteva èssere a piacimento controllata e indotta o inibita attraverso le regole avanzate, mi sono ritrovato a non saper dove mettere le mani una volta passato a Comodo. Ora, il mulo funziona egregiamente, le regole lavorano a pieno(ricordo che uso solo le 5 per Kad), tutto quadra ma proprio non riesco a capire quale sia il trick per passare questo stato. Idèe??
p.s. ...ammazza se gli avete dato coi post :sofico:
EDIT
dopo 2 giorni di caos stamattina finalmente tutto funziona....il bello è che non ho toccato niente...misteri dell'informatica. :wtf:
un altro aggiornamento in 24 ore :asd:
FIXED! COMODO Firewall activation fails under some circumstances.
Capitan_J
25-05-2008, 09:03
un altro aggiornamento in 24 ore :asd:
FIXED! COMODO Firewall activation fails under some circumstances.
Domani ne uscirà un altro???
:D :D :D
Ragazzi voi sul Defense+, che settaggio tenete?
ciao! io è da un bel pò che uso comodo 3 ma ho un problema con le regole di emule
Ho controllato attentamente, le ho impostate in modo corretto, infatti ho id alto e kad connesso. Il problema però lo riscontro nelle ricerche in Kad, che mi visualizza pochissimi risultati...come mai?
Sono Alice con emule Morph XT 11
Ragazzi voi sul Defense+, che settaggio tenete?
"training mode" quando installo e "safe mode" sempre tranne che durante le installazioni
CiAo
"training mode" quando installo e "safe mode" sempre tranne che durante le installazioni
CiAo
grazie dell'info ;)
Blue Spirit
25-05-2008, 21:17
ragazzi, ho un problema con il defense+ ed internet explorer fatto funzionare sotto sandbox (sandboxie)...in pratica, non appena lancio ie sandboxato, il defense+ comincia a spararmi uan serie interminabile di allarmi su IE che accede a delle chiavi di registro HKUS relative proprio a sandboxie...inutile dirgli di ricordare la risposta (si), perchè sono centinaia e centinaia di sottochiavi diverse...che fare? :help:
Domani ne uscirà un altro???
:D :D :D
ne esce uno al giorno :asd:
ragazzi, ho installato comodo, ma non capisco bene una cosa:
Io ho avg 8 + comodo. Vorrei chiedere una cosa che leggendo tutti i post non ho chiara: il defence integrato in comodo, a cosa serve realmente? E' un antispy? Molti mi hanno consigliato di disabilitarlo, voi che dite?
Grazie
ragazzi, ho installato comodo, ma non capisco bene una cosa:
Io ho avg 8 + comodo. Vorrei chiedere una cosa che leggendo tutti i post non ho chiara: il defence integrato in comodo, a cosa serve realmente? E' un antispy? Molti mi hanno consigliato di disabilitarlo, voi che dite?
Grazie
è un HIPS cioè monitora qualsiasi movimento degli eseguibili ed altro (all'incirca)
CiAo
è un HIPS cioè monitora qualsiasi movimento degli eseguibili ed altro (all'incirca)
CiAo
ma... nella sezione defence + c'è anche una voce "scan my sistem" che significa? Che è un antispyware?
ma... nella sezione defence + c'è anche una voce "scan my sistem" che significa? Che è un antispyware?
non so... attendi @Sirio@;)
Nemesi18
26-05-2008, 16:19
ma... nella sezione defence + c'è anche una voce "scan my sistem" che significa? Che è un antispyware?
Si, viene usato anche durante la prima installazione per verificare che sul pc non ci siano spyware e simili. Non so che livello di efficienza abbia cmq mi sembra una soluzione intelligente per evitare di installare un firewall su un sistema magari già pieno di malware che aprono porte o inviano pacchetti dati all'esterno.
Nemesi18
26-05-2008, 16:26
ragazzi, ho installato comodo, ma non capisco bene una cosa:
Io ho avg 8 + comodo. Vorrei chiedere una cosa che leggendo tutti i post non ho chiara: il defence integrato in comodo, a cosa serve realmente? E' un antispy? Molti mi hanno consigliato di disabilitarlo, voi che dite?
Grazie
In pratica monitora tutte o quasi le attività dei programmi sul tuo pc; ogni richiesta di accesso a un'altro programma, a determinate librerie o chiavi di registro viene identificato. Lo scopo è contrastare quei malware che una volta presenti sul pc non si limitano solo a inviare pacchietti dati verso la rete ma che tentano di modificare chiavi di registro di windows o sfruttano altri programmi per avere accessi alla rete o ad altre funzioni.
Utile è utile, solo che richiede parecchia pazienza nel configurarlo perchè ha bisogno di un periodo di "apprendimento" per riconoscere quali richieste sono sicure e "normali" e accettarle senza interpellare l'utente e quali invece segnalare come possibili problemi. Su un sistema su cui utilizzi bene o male gli stessi programmi può essere utile; se invece sei uno che installa disinstalla software ogni 2x3 te lo sconsiglio a meno di avere molta molta pazienza con tutti gli allert che compariranno :D
Può inoltre dare alcuni problemi in caso di aggiornamenti o installazioni di driver; in quel caso è sempre buona cosa disattivarlo temporaneamente, perchè tende ad interferire molto di + del firewall o dell'antivirus.
In pratica monitora tutte o quasi le attività dei programmi sul tuo pc; ogni richiesta di accesso a un'altro programma, a determinate librerie o chiavi di registro viene identificato. Lo scopo è contrastare quei malware che una volta presenti sul pc non si limitano solo a inviare pacchietti dati verso la rete ma che tentano di modificare chiavi di registro di windows o sfruttano altri programmi per avere accessi alla rete o ad altre funzioni.
Utile è utile, solo che richiede parecchia pazienza nel configurarlo perchè ha bisogno di un periodo di "apprendimento" per riconoscere quali richieste sono sicure e "normali" e accettarle senza interpellare l'utente e quali invece segnalare come possibili problemi. Su un sistema su cui utilizzi bene o male gli stessi programmi può essere utile; se invece sei uno che installa disinstalla software ogni 2x3 te lo sconsiglio a meno di avere molta molta pazienza con tutti gli allert che compariranno :D
Può inoltre dare alcuni problemi in caso di aggiornamenti o installazioni di driver; in quel caso è sempre buona cosa disattivarlo temporaneamente, perchè tende ad interferire molto di + del firewall o dell'antivirus.
E a livello di antispy? nel senso: basta quello come antispy, o va integrato? perchè ho visto che permette di fare scansioni, io ho avg 8 che comprende anche un antispy, allora mi chiedo: tra antispy di avg e di comodo, ne servirà uno apposta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.