View Full Version : COMODO Internet Security
per cristian5
anche io ed un altro utente della sezione windows vista abbiamo avuto problemi con gli aggiornamenti
Anche io avevo problemi con gli aggiornamenti quando avevo la precedente versione di comodo: riuscivo a scaricarli ma non a installarli. Ora invece, con cpf 3.0.14.276 va tutto benissimo. Tranne l'uso di adunanza: non partono le ricerche su Kadu. Rinnovo la richiesta: qualcuno sa risolvere questo problema ?
per bafius
ciao, mi spiace non poterti aiutare
aspetta comunque sirio o ciaba se conoscono la risposta ti aiuteranno sicuramente
ciao:)
cristian5
17-12-2007, 17:52
Anche io avevo problemi con gli aggiornamenti quando avevo la precedente versione di comodo: riuscivo a scaricarli ma non a installarli. Ora invece, con cpf 3.0.14.276 va tutto benissimo
è proprio quella la versione che avevo :(
cavolo ma al giorno d'oggi un firewall che faccia solo il firewall non c'è???!!
avevo provato agnitum e anche quello ha alcuni problemi di prestazioni e quando bisogna cancellare le cartelle...
Moronveller
18-12-2007, 09:47
Ragazzi ma come si fa a fermare defense + che tutte le volte che avvio il pc o qualche programma mi parte il programma di "learning"?
Beelzebub
18-12-2007, 10:03
Ragazzi ma come si fa a fermare defense + che tutte le volte che avvio il pc o qualche programma mi parte il programma di "learning"?
Se lo metti su "training" e lo lasci così per qualche giorno, si memorizza i programmi che usi e poi puoi impostarlo su Clean PC.
Moronveller
18-12-2007, 10:12
Se lo metti su "training" e lo lasci così per qualche giorno, si memorizza i programmi che usi e poi puoi impostarlo su Clean PC.
Ciao Beelze è un po che non ti sentivo, spero ti vada tutto bene ;)
Già che ci sono per quanto riguarda il firewall lo lascio su "train with safe mode"?
Se lo metti su "training" e lo lasci così per qualche giorno, si memorizza i programmi che usi e poi puoi impostarlo su Clean PC.
Mah! Ho lasciato per una settimana sia il firewall che D+ in training mode, quindi avevo i messaggi di learning.
Passando alla configurazione consigliata da sirio nel primo posta, lanciando sempre gli stessi programmi continua a spuntare il messaggio di learning.
Ciao a tutti, ho un problemino con un server.
Ho installato su zFTPserver e Hmailserver
Su comodo3 ho impostato queste applicazioni come fidate, ho anche impostato i permessi manualmente ma ogni connessione alle porte pop3,ftp ed smtp dall'esterno vengono bloccate.
sapete da cosa puo' dipendere?
grazie!
STEFANO
EDIT:
sulle regole globali c'era il blocco su qualsiasi sorgente/destinazione diversa dalla rete locale
Anche io avevo problemi con gli aggiornamenti quando avevo la precedente versione di comodo: riuscivo a scaricarli ma non a installarli. Ora invece, con cpf 3.0.14.276 va tutto benissimo. Tranne l'uso di adunanza: non partono le ricerche su Kadu. Rinnovo la richiesta: qualcuno sa risolvere questo problema ?
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
Chiarimento sulle regole, ditemi se sbaglio perchè ho qualceh dubbio sulle porte della destinazione/sorgente :)
server posta locale che distribuisce la posta dalla/sulla rete:
permetto conn. in ingresso sulla porta 25 e la destinazione è il mio server. (source port: any, destination port: 25)
permetto conn. in ingresso sulla porta 110 e la destinazione è il mio server. (source port: any, destination port: 110)
permetto conn. in uscita sulla porta 110 e la destinazione è il server esterno da dove prelevare la posta (source port: any, destination port: 110)
è corretto?
nel caso della porta 25, in ingresso la porta sul mio server è sicuramente la 25 mentre il pc che si connette puo' utilizare un'altra porta?
è questo che mi sfugge :-/
STEFANO
K Reloaded
18-12-2007, 15:36
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
uhm io uso Adunanza e nn ho avuto problemi in merito, +ttosto hai controllato dove e a chi si connette abilitando la porta 80 a chiunque?
uhm io uso Adunanza e nn ho avuto problemi in merito, +ttosto hai controllato dove e a chi si connette abilitando la porta 80 a chiunque?
Anche a me ora funziona tutto benissimo. Per la porta 80 ho seguito la regola n.7 come nel post n.2 di @Sirio@ nella prima pagina di questa discussione. C'è da fare altro secondo te?
:rolleyes: winxpsp2-pc singolo-adsl modem.
Giorni orsono ho abblencato v2.4 e installato l'ultima 3/276. ho fatto tutti i compiti consigliati nel 3d e ora passo i tutti i tests pcflank e porte p2p; fw e def+ sono in modalità "costum e clean".
Sirio o altri guru mi diranno :mbe: e che vai cercando? Mi scuso con loro e vossia che mi sta leggendo per la domanda estemporanea.
Io amo fare provacce su prog e trials e vado d'accordo con v2.4 + nod + spyware doc + e al limite con il paracadute Acronis TI; ma sto' Def+ con il suo continuo apparire-chiedere-sollecitare ogni volta che clicco su una icona nuova lo trovo snervante, ma serve proprio?
La domanda non mi è sorta peregrina, navigando in siti di lingua anglo leggo che altri si pongono il problema se installare o no un HIPS. Allora mi dite la Vs. :ave:
K Reloaded
18-12-2007, 18:29
Anche a me ora funziona tutto benissimo. Per la porta 80 ho seguito la regola n.7 come nel post n.2 di @Sirio@ nella prima pagina di questa discussione. C'è da fare altro secondo te?
hai notato che in fase di aggiornamento client si connette a DUE IP diversi?
:rolleyes: winxpsp2-pc singolo-adsl modem.
Giorni orsono ho abblencato v2.4 e installato l'ultima 3/276. ho fatto tutti i compiti consigliati nel 3d e ora passo i tutti i tests pcflank e porte p2p; fw e def+ sono in modalità "costum e clean".
Sirio o altri guru mi diranno :mbe: e che vai cercando? Mi scuso con loro e vossia che mi sta leggendo per la domanda estemporanea.
Io amo fare provacce su prog e trials e vado d'accordo con v2.4 + nod + spyware doc + e al limite con il paracadute Acronis TI; ma sto' Def+ con il suo continuo apparire-chiedere-sollecitare ogni volta che clicco su una icona nuova lo trovo snervante, ma serve proprio?
La domanda non mi è sorta peregrina, navigando in siti di lingua anglo leggo che altri si pongono il problema se installare o no un HIPS. Allora mi dite la Vs. :ave:
me lo stavo chiedendo anch'io ...
Romagnolo1973
18-12-2007, 22:52
:rolleyes: winxpsp2-pc singolo-adsl modem.
Giorni orsono ho abblencato v2.4 e installato l'ultima 3/276. ho fatto tutti i compiti consigliati nel 3d e ora passo i tutti i tests pcflank e porte p2p; fw e def+ sono in modalità "costum e clean".
Sirio o altri guru mi diranno :mbe: e che vai cercando? Mi scuso con loro e vossia che mi sta leggendo per la domanda estemporanea.
Io amo fare provacce su prog e trials e vado d'accordo con v2.4 + nod + spyware doc + e al limite con il paracadute Acronis TI; ma sto' Def+ con il suo continuo apparire-chiedere-sollecitare ogni volta che clicco su una icona nuova lo trovo snervante, ma serve proprio?
La domanda non mi è sorta peregrina, navigando in siti di lingua anglo leggo che altri si pongono il problema se installare o no un HIPS. Allora mi dite la Vs. :ave:
Guarda sull'utilità degli Hips e questo è un Hips c'è un forum apposito, sono fondamentali ma della loro utilità te ne accorgi solo quando serve, come Acronis che usi è utilissimo, fondamentale ma solo quando serve. A me pochi mesi fa un Hips che si chiama EQSecure abbinato a Comodo2 mi ha salvato le terga, avevo preso un virus nuovo nuovo via messenger e solo il giorno dopo gli antivitus (tutti) lo vedevano, beh EQSecure mi ha segnalato un processo strano che si replicava, l'ho isolato e il giorno dopo l'antivirus me lo ha segnalato. Eccone l'utilità. Certo EQ secure è più discreto di Defense+ ma vale la pena qualche click se poi ti salva da guai peggiori IMHO
marika43
19-12-2007, 10:28
Ho un dubbio nell'uso di comodo v3 installato nei vari pc di una LAN protetta a livello di network dal router/firewall hw (netgearDG834G). Dato che le regole di port-forwarding devono essere applicate sia a livello di cpfv3 che nel router mi chiedovo se in questo contesto si perde qualcosa in sicurezza se si disabilita il firewall cpfv3 e si tiene attivio il solo D+
in pratica la protezione fino al livello network la gestisce il router e la protezione del livello applicativo il sw con comodo D+
cosa ne pensate ?
[
[cut]
La domanda non mi è sorta peregrina, navigando in siti di lingua anglo leggo che altri si pongono il problema se installare o no un HIPS. Allora mi dite la Vs.
QUOTE=Romagnolo1973;20176768]Guarda sull'utilità degli Hips e questo è un Hips c'è un forum apposito, sono fondamentali ma della loro utilità te ne accorgi solo quando serve, come Acronis che usi è utilissimo, fondamentale ma solo quando serve. [cut] [/QUOTE]
Grazie per le precisazioni. Vedrò di considerare Defender+ in questa prospettiva e sopportare i suoi eccessi.
Cordialità e buone feste :)
K Reloaded
19-12-2007, 15:44
Ho un dubbio nell'uso di comodo v3 installato nei vari pc di una LAN protetta a livello di network dal router/firewall hw (netgearDG834G). Dato che le regole di portforwarding devono essere applicate sia a livello di cpfv3 che nel router mi chiedovo se in questo contesto si perde qualcosa in sicurezza se si disabilita il firewall cpfv3 e si tiene attivio il solo D+
in pratica la protezione fino al livello network la gestisce il router e la protezione del livello applicativo il sw con comodo D+
cosa ne pensate ?
in teoria avendo FW HW potrebbe nn servirti altro FW ... ma penso che bisognerebbe vedere quanto è buono il FW del router ...
è come dire ho Comodo FW tengo anche il FW di Windows? nn serve ...
marika43
19-12-2007, 17:51
in teoria avendo FW HW potrebbe nn servirti altro FW ... ma penso che bisognerebbe vedere quanto è buono il FW del router ...
è come dire ho Comodo FW tengo anche il FW di Windows? nn serve ...
volevo solo dire che il firewall hw non gestisce un filtro applicativo mentre il firewall sw esegue il suo lavoro sia a livello di rete che applicativo ; ecco il lavoro di configurazione (es. port forwarding ) ripetuto su entrambi gli "oggetti" fw hw e sw nella configurazione delle regole per la gestione dei filtri fino al livello 4 iso/osi mi chiedevo se poteva essere svolto solo dal firewall hw e lasciare a comodo v3 nello specifico con D+ la gestione dei filtro per i livelli superiori (applicativi)
SuperNoa
21-12-2007, 18:15
Chiedo scusa, oltre al Defense+ quali differenze ci sono tra la versione 2.4 e la 3? Poichè la la versione 2 continua ad essere sviluppata, possiamo dire che si tratta di due progetti differenti! Domanda banale, quale è meglio dei due? :D
Insomma pro e contro?
K Reloaded
22-12-2007, 02:59
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
riprendo questo discorso: in effetti solo ora avevo notato di avere problematiche nella ricerca dei files (cioè mi dava pochi risultati), e lo ho scoperto confrontandomi con un amico ... :)
ebbene la "soluzione banfius" è ottimale ... :sofico:
il discorso xò è questo: questa funzione influisce su cosa? nn è che mi va ad inficiare le altre applicazioni? (es. giochi etc)
K Reloaded
22-12-2007, 03:06
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
riprendo questo discorso: in effetti solo ora avevo notato di avere problematiche nella ricerca dei files (cioè mi dava pochi risultati), e lo ho scoperto confrontandomi con un amico ... :)
ebbene la "soluzione banfius" è ottimale ... :sofico:
il discorso xò è questo: questa funzione influisce su cosa? nn è che mi va ad inficiare le altre applicazioni? (es. giochi etc)
K Reloaded
22-12-2007, 03:09
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
riprendo questo discorso: in effetti solo ora avevo notato di avere problematiche nella ricerca dei files (cioè mi dava pochi risultati), e lo ho scoperto confrontandomi con un amico ... :)
ebbene la "soluzione banfius" è ottimale ... :sofico:
il discorso xò è questo: questa funzione influisce su cosa? nn è che mi va ad inficiare le altre applicazioni? (es. giochi etc)
SuperNoa
22-12-2007, 11:03
Ragazzi subbisco attacchi del tipo DCOM Exploit' che AVAST mi blocca segnalandomeli, ma il firewall non dovrebbe impedirli?
Jammed_Death
22-12-2007, 11:56
mi sono letto qualche decina di pagine e ho notato alcuni cose(che poi la maggior parte riguardano versioni vecchie ma vabbè)
-update di windows possono dare problemi
-tanto lavoro e tanto smanettamento prima di configurarlo ottimamente
io uso il fw di vista64...mi conviene passare a qualcos con più funzioni come appunto comodo o online armor oppure aspetto il sp1 e vedo se viene potenziato il fw integrato?
karnevil9
22-12-2007, 12:32
Per chi ha avuto questo mio stesso problema per le ricerche su Kadu con l'ultima versione di Comodo - cioè la 3.0.14.276 - nuntio vobis gaudium magnum: ho trovato la soluzione. Tutto funziona al meglio se andate in FIREWALL-ADVANCED-ATTACK DETECTIONS SETTINGS-MISCELLANEOUS e spuntate la casella di BLOCK FRAGMENTED IP DATAGRAMS. Con questa casella spuntata e tutte le altre no la ricerca su Kadu funziona al meglio. Spuntando anche 'Do Protocol Analysis' ho notato solo un leggero restringimento dei risultati della ricerca. Spero di esservi stato utile.
Grande bafius!!! grazie!!! :cincin: :mano: :ubriachi:
Obagol12
23-12-2007, 13:02
cosa succede se metto a ogni programma accesso per ogni porta udp tcp ip udmp?
e se metto trusted permettendo tutto?
Salve a tutti.
Purtroppo se funzionasse il tasto cerca invece di darmi pagina bianca non vi farei questa domanda sicuramente già trattata.
Finalmente ho trovato un buon firewall in comodo. Meglio di molti altri.
La domanda è questa, cliccando su un file con estensione .exe defense mi ha chiesto se bloccarlo oppure no. Ho messo block per vedere come funzionava... ovviamente è stato bloccato. Ma adesso per far funzionare il file che devo fare? Ho visto che il file si trova nella schermata summary nella sezione waiting for you review , ho tolto il file con remove ma non va , ho provato a metterlo neli safe file ma niente.
Che dovrei fare?
Ciao.
K Reloaded
23-12-2007, 16:11
Salve a tutti.
Purtroppo se funzionasse il tasto cerca invece di darmi pagina bianca non vi farei questa domanda sicuramente già trattata.
Finalmente ho trovato un buon firewall in comodo. Meglio di molti altri.
La domanda è questa, cliccando su un file con estensione .exe defense mi ha chiesto se bloccarlo oppure no. Ho messo block per vedere come funzionava... ovviamente è stato bloccato. Ma adesso per far funzionare il file che devo fare? Ho visto che il file si trova nella schermata summary nella sezione waiting for you review , ho tolto il file con remove ma non va , ho provato a metterlo neli safe file ma niente.
Che dovrei fare?
Ciao.
basta andare nel computer security policy li trovi tutte le autorizzazioni al D+ ...
K Reloaded
23-12-2007, 16:15
cosa succede se metto a ogni programma accesso per ogni porta udp tcp ip udmp?
e se metto trusted permettendo tutto?
permetti quanto previsto dalla regola Trusted ... (predefined firewall policy)
basta andare nel computer security policy li trovi tutte le autorizzazioni al D+ ...
Ciao. Ho guardato scrupolosamente, ma il file da me bloccato in quella lista non compare.
Ho provato ha creare un file .exe ed bloccarlo non riesco poi a trovarlo in comodo neanche nella lista computer security policy.
nevenkebla
24-12-2007, 16:14
Ciao a tutti
Dopo una rapida analisi con wireshark dei messaggi scambiati (e di quelli bloccati), ho ricavato questa regola per far funzionare le risorse di rete e la visualizzazione diretta della lista dei pc del gruppo di lavoro.
Aprite l'interfaccia di Comodo e andate su Firewall -> Advanced -> Network Security Policy -> Application Rules
Aggiungere la seguente regola tra quelle del programma System, ricordandosi di portarla poi come prima regola.
Regola:
Action: Allow
Protocol: TCP
Direction: In
Source Address: Impostare la zona che si riferisce alla rete locale oppure mettere l'ip del pc o i range degli ip dei computer che formano la rete.
Destination Address: L'ip del nostro pc (quello su cui si sta configurando comodo).
Source Port: Any
Destination Port: 139
Applicate le modifiche ed è finita.
In pratica veniva bloccato un messaggio netbios, infatti la porta 139 è quella per il protocollo netbios-ssn.
Ovviamente tra le regole globali ci sono anche le due che mettono in trusted la nostra rete (quelle che possono essere create con il comando Stealth Ports Wizard).
Sul mio sistema funziona, io ho comodo 3.0.13.268, la rete è formata da due pc che hanno entrambi windows xp sp2.
Ciao e Buone Feste
dariuzzz
25-12-2007, 11:05
Buon Natale a tutti :D
In attesa dell'abbuffata mi sono deciso ad installare comodo 3 (ancora stavo usando il 2)
Complimenti per l'ottima guida, ma avrei un paio di domande...
1)Ho effettuato i test di PcFlank... mi vede aperta la porta 139 (invece dovrebbe essere stealth)... come mai? :(
2)Sbaglio o la navigazione internet (uso Firefox) risulta leggermente rallentata? :stordita:
Grazie delle risposte e Buone Feste! :)
Auguri di buon natale a tutti!!!:D :)
dariuzzz
25-12-2007, 19:38
Buon Natale a tutti :D
In attesa dell'abbuffata mi sono deciso ad installare comodo 3 (ancora stavo usando il 2)
Complimenti per l'ottima guida, ma avrei un paio di domande...
1)Ho effettuato i test di PcFlank... mi vede aperta la porta 139 (invece dovrebbe essere stealth)... come mai? :(
2)Sbaglio o la navigazione internet (uso Firefox) risulta leggermente rallentata? :stordita:
Grazie delle risposte e Buone Feste! :)
EDIT: se rifaccio i test mettendo sulla regola delle porte da 135 a 139 In/Out invece del solo out le porte risultano invisibili... pero' se faccio il test con Skype attivo... viene vista aperta la porta 80 :muro:
Ora... tutto questo non accadeva con la versione 2... e' normale? Dove ho sbagliato? Va bene tenere quella regola con In/Out oppure no?
Rinnovo gli auguri di buone feste a tutti! :)
Antonio21
27-12-2007, 15:33
E' normale che utilizzando le regole in prima pagina per l'utilizzo di u torrent la porta di servizio torrent appaia gialla con punto esclamativo e non verde?:confused:
ciao ottimo thread!
xche' metti nel torrent blocca ip e ask http?
inoltre che regole metti per svchost?
dopo l aggiornamento alla versione 3.0.14.276 comodo non mi segnala più il numero dei tentativi di intrusione...:wtf: anche voi avete questo problema? :mbe:
http://img01.picoodle.com/img/img01/5/12/28/t_comodom_8f37dbd.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/28/f_comodom_8f37dbd.png&srv=img01)
dopo l aggiornamento alla versione 3.0.14.276 comodo non mi segnala più il numero dei tentativi di intrusione...:wtf: anche voi avete questo problema? :mbe:
http://img01.picoodle.com/img/img01/5/12/28/t_comodom_8f37dbd.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/28/f_comodom_8f37dbd.png&srv=img01)
non so se sia un problema....ma anche a me non segnala nulla....
non so se sia un problema....ma anche a me non segnala nulla....
A me segnala :)
non so se sia un problema....ma anche a me non segnala nulla....
ti ringrazio...credevo fosse solo un mio problema
A me segnala :)
ciao, che versione hai precisamente? anche nel mio caso li segnalava correttamente prima di aggiornare alla 3.014.276:)
ciao
ti ringrazio...credevo fosse solo un mio problema
ciao, che versione hai precisamente? anche nel mio caso li segnalava correttamente prima di aggiornare alla 3.014.276:)
ciao
http://img509.imageshack.us/img509/6109/cpfbc3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cpfbc3.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/6109/cpfbc3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=cpfbc3.jpg)
ti ringrazio...boh da me sono un paio di giorni che non segnala più nulla...saranno in vacanza anche loro :D prima mi segnalava un migliaio di attacchi al giorno....:wtf:
ti ringrazio...boh da me sono un paio di giorni che non segnala più nulla...saranno in vacanza anche loro :D prima mi segnalava un migliaio di attacchi al giorno....:wtf:
lol allora capisco la preoccupazione...a me non ne segnalava prima, e ne segnala uno adesso...dici che sono io a dovermi preoccupare?
Premesso che non ci sono muli torrent e niente di simile su questo pc
ciao
io non credo ci sia da preoccuparsi in quanto quello che conta è il fatto che il firewall faccia il suo lavoro...solo che mi sembra di aver notato che in coincidenza del passaggio tra un aggiornamento e l altro (o comunque negli ultimi tempi) siano scesi considerevolmente il numero dei tentativi di intrusione subiti...facendo esattamente la stessa navigazione che facevo prima per lo stesso numero di ore, prima mi venivano segnalati almeno 1000-2000 tentativi di attacchi al giorno, mentre adesso sono giorni che non segnala più nulla :mbe: inoltre avevo già notato questa situazione con zone alarm (cosa che era stata notata anche da altri utenti di quel firewall che lo avevano installato su vista)...
io non credo ci sia da preoccuparsi in quanto quello che conta è il fatto che il firewall faccia il suo lavoro...
Eh appunto se mi dici che ti bloccava 1000 tentativi al giorno, a me uno in qualche mese...mi chiedo se stia effettivamente funzionando:fagiano:
Tanti auguri a tutti...:cincin:
Purtroppo ho avuto un pò di problemi con gli aggiornamenti di Vista 32bit... :( non so il perchè ma alcuni aggiornamenti di WinUpdate non vanno a buon fine con CFP3 installato di qualsiasi versione (questo problema l'ho avuto dalla prima beta di CFPv3).
Qualcun'altro ha avuto i miei stessi problemi? O con l'ultima versione le cose vanno meglio?
X tutti:scusate se siamo fuori tema
X @sirio@
per il problema del pannello di controllo hai provato a riavviare più volte il computer? (so che sembra banale solo che in in questo modo a me è sparito il problema delle icone "annerite" dell immagine postata)
Il mio problema è che il Pannello di Controllo con questo SP1 RC è accessibile solo da esplora risorse ed alcune funzioni...non FUNZIONANO :incazzed:
ho notato che alcuni che hanno avuto problemi con il pannello di controllo segnalano anche difficoltà ad accedere nel ripristino configurazione di sistema...a te ha dato questo problema?
no nessun problema con il ripristino, solo che ripristinando ho avuto altri problemi :cry: e ho dovuto reinstallare Vista...
nel caso è stata riportata questa procedura per risolvere: (ripristinando credo comunque perderesti il service pack)
Originariamente inviato da RaptorX86 ..CUT...
mi scuso ancora con tutti per l ot
Ho messo l'ordine come il tuo, ma il quick test viene fallito (parlo sempre del "Check for vulnerabilities of your computer system to remote attacks", visto che il tojan test lo passo). Ma tu hai bloccato le porte solo in Out, o In/out?
EDIT: ho provato per curiosità a mettere in/out nel blocco del range di porte 135-139, ed ora passo quel test. Quindi perchè Sirio nella guida hai scritto solo Out?
Perchè in ci sono già delle regole da default, poi non so se tu hai modificato qualcosa nel Global Rules.
Voi altri utenti di Comodo cosa avete messo? Passate il primo test del quick test?
Si, senza aver fatto regole particolari. Bye. :)
per sirio
ciao, anche io ho avuto problemi con la rc1 e anche io ho dovuto formattare...nella sezione windows vista questa rc1 ha si dato dei problemi ma comunque in un numero che all inizio sembrava esiguo..poi man mano è cresciuto...c è chi dice che funzioni a meraviglia, chi invece segnala problemi... chi dice che gli funziona solo se installata su un sistema appena formattato....la cosa "strana" è che comunque la versione da noi installata era molto prossima a quella definitiva quindi già abbastanza affidabile (almeno in teoria)
sulla questione comodo e aggiornamenti io so per certo solo della difficoltà ad installare l aggiornamento riguardante l ora legale (segnalato da più di qualcuno sempre nella sezione vista)...non so se ti riferisci a quello...
ciao:)
nel GR (Global Rules) la regola che è in testa è quella che viene considerata principale ... (almeno così ho letto) quindi se lasci quella default in testa dovresti avere bloccato tutto ...
cmq avete visto quella cosa del p2p che vi ho segnalato?
No, scusami ma non ricordo... mi daresti una rinfrescatina :D
per sirio
ciao, anche io ho avuto problemi con la rc1 e anche io ho dovuto formattare...nella sezione windows vista questa rc1 ha si dato dei problemi ma comunque in un numero che all inizio sembrava esiguo..poi man mano è cresciuto...c è chi dice che funzioni a meraviglia, chi invece segnala problemi... chi dice che gli funziona solo se installata su un sistema appena formattato....la cosa "strana" è che comunque la versione da noi installata era molto prossima a quella definitiva quindi già abbastanza affidabile (almeno in teoria)
sulla questione comodo e aggiornamenti io so per certo solo della difficoltà ad installare l aggiornamento riguardante l ora legale (segnalato da più di qualcuno sempre nella sezione vista)...non so se ti riferisci a quello...
ciao:)
Quello dell'ora legale bloccava anche gli altri.. comunque ora ho reinstallato Vista e subito dopo SP1... ma il prblema al pannello di controllo c'è ugualmente :mad:
Ora provo areinstallare CFP v3.....276 e spero che non mi crei più problemi altrimenti... :ncomment: lo cestino definitivamente.
Quello dell'ora legale bloccava anche gli altri.. comunque ora ho reinstallato Vista e subito dopo SP1... ma il prblema al pannello di controllo c'è ugualmente :mad:
Ora provo areinstallare CFP v3.....276 e spero che non mi crei più problemi altrimenti... :ncomment: lo cestino definitivamente.
io ho formattato ieri per disperazione,i problemi sono usciti tutti all improvviso, però forse ormai conviene aspettare il service pack definitivo (dovrebbe uscire in un periodo che va da gennaio a marzo)cosi ne ho approfittato per installare ex novo anche antivir in versione premium e spysweeper (nelle offerte gratuite)...tutto sommato però adesso possiamo comunque installarlo in versione definitiva su un sistema pulito
Comunque dopo un pò che ormai sto lavorando con la vers. 3, vi devo dire una cosa: certo che bisogna proprio amarlo Comodo 3 per non odiarlo! :D
Ciao Franz, inizio a pensarla come te :rolleyes:
Scherzi a parte, in ogni caso non mi sembra assolutamente adatto a chi non se ne intende un pò di networking.... veramente tosto... un vero muro che mi dà tranquillità, ma per i primi periodi (quelli dell'apprendimento suo e di chi lo usa :D ) è abbastanza difficile da digerire.
Ora va meglio, s'è quasi "completamente inserito" nel suo ambiente di lavoro informatico, le richieste sono quasi inesistenti, ma rimane sempre un impatto non indifferente sulle prestazioni del sistema.
Penso anch'io le cose che ha scritto e spero che le cose migliorino presto... perchè a me è sempre piaciuto questo programma.
E rimane sempre comunque il problema dei files in waiting for you review della Proactive Defense.... :( adesso 1194 files... mi ci mette 4 o 5 minuti solamente per aprire l'elenco stesso... ogni tanto mi ci impegno, e faccio qualche cernita... qualcuno lo rimuovo, qualcun altro lo "trusto".... però che @@ :D
Per questo ti consiglio eliminare tutto nel Pendig Files, sempre IMHO. ;)
Kharonte85
30-12-2007, 18:05
non so se sia un problema....ma anche a me non segnala nulla....
lo sto provando per la prima volta in questi giorni e anche a me non mi segnala un piffero...:fagiano:
Dato che sono un nuovo user di questo firewall ne approfitto: l'iconcina dello scudo ogni tanto segna delle "v" rosse e verdi...cosa significano? Rosse= tentativo intrusione bloccato o normale controllo del traffico in entrata/uscita?
io ho formattato ieri per disperazione,i problemi sono usciti tutti all improvviso, però forse ormai conviene aspettare il service pack definitivo (dovrebbe uscire in un periodo che va da gennaio a marzo)cosi ne ho approfittato per installare ex novo anche antivir in versione premium e spysweeper (nelle offerte gratuite)...tutto sommato però adesso possiamo comunque installarlo in versione definitiva su un sistema pulito
Anch'io ho installato antivir però classic... prima usavo il NOD32 v2.79...
Vabbè riproviamo CFPv3 e che Dio ce la mandi bona e di facili costumi ( :D l'ho letto in firma di qualcuno di voi)
se vuoi qui c è il link per la premium in versione gratuita 6 mesi
http://www.avira.com/en/evaluate/pcformat_poland.php
a questo link invece la suite di avira per tre mesi (che include anche un firewall che avevo provato e che non mi era piaciuto...
http://www.avira.com/en/evaluate/vnu.php
qui quello per spysweeper di un anno (mi sembra di aver letto che sia solo per i lettori di una certa rivista inoltre a me da ieri non si è mai aggiornato)
http://altagradazione.blogspot.com/2007/12/webroot-spy-sweeper-55-gratis.html
PS: guarda che str****ata che ho trovato su windows vista (però fa figo :D )
http://newsvista.blogspot.com/2007/12/aggiungere-un-testo-accanto-all.html
http://newsvista.blogspot.com/2007/12/screenmates-pecorella-dai-vita-al-tuo.html
:asd:
Grazie per i link :) poi vado a vedere. Sei sempre pieno di risorse. ;)
Tornando in topic, reinstallato CFPv3....276 e ho avuto "solo" un paio di schermate blu dopo l'installazione, al terzo riavvio è andato tutto bene.
L'altro problema che ho dovuto risolvere con questa versione di Vista Ultimate 32bit con SP1 RC.... trovare il modo per disattivare Windows Firewall, non vi dico i giri ma alla fine sono riuscito... ora aspetterò con ansia altri aggiornamenti di Vista per vedere se CFP creerà problemi. Ciao ShoShen
lo sto provando per la prima volta in questi giorni e anche a me non mi segnala un piffero...:fagiano:?
Ciao Kharonte85, che regole hai nel Global Rules? Hai modificato qualcosa dopo l'installazione?
Dato che sono un nuovo user di questo firewall ne approfitto: l'iconcina dello scudo ogni tanto segna delle "v" rosse e verdi...cosa significano? Rosse= tentativo intrusione bloccato o normale controllo del traffico in entrata/uscita?
Le freccette colorate animate che vedi nello scudo sulla systray sono relative al traffico e penso che siano un normale controllo.
Io invece ho (fortunatamente) un solo problema:
ad ogni avvio viene bloccato l'accesso a internet del processo "windows operating system"...e immagino invece sia meglio che non venga bloccato..solo che non mi appare nessun avviso...vedo solo che c'è stato 1 tentativo di intrusione bloccato, ma non so come fare a fargli capire che non deve bloccarlo...qualche aiuto?
Ciao e buon anno!
Kharonte85
31-12-2007, 10:06
Ciao Kharonte85, che regole hai nel Global Rules? Hai modificato qualcosa dopo l'installazione?
Le freccette colorate animate che vedi nello scudo sulla systray sono relative al traffico e penso che siano un normale controllo.
Ciao, grazie delle risposte...ma sono passato alla versione precedente (2.4.qualcosa)...:p comunque non avevo modificato nulla...fra l'altro avevo fatto dei test online per verificare il firewall e sembrava proprio che non funzionasse nulla...:boh:
la versione 3 mi dava problemi anche sulla disistallazione (una volta disistallato, il firewall di Windows me lo rilevava come ancora installato[impossibile dato che avevo devastato ogni riferimento anche dal registro :mbe: ]) l'ho dovuto installare un'altra volta e poi levarlo di nuovo per levarmelo dalle scatole...questa versione che sto provando ora sembra meno "buggata", mi sa che tengo questa...:)
Io invece ho (fortunatamente) un solo problema:
ad ogni avvio viene bloccato l'accesso a internet del processo "windows operating system"...e immagino invece sia meglio che non venga bloccato..solo che non mi appare nessun avviso...vedo solo che c'è stato 1 tentativo di intrusione bloccato, ma non so come fare a fargli capire che non deve bloccarlo...qualche aiuto?
Ciao e buon anno!
Hai la v3....276, vero? E' normale non preroccuparti, se non hai cambiato le regole di default quella connessione viene bloccata da loro, puoi lasciare tutto com'è.
Prima della v3....276 la voce che trovi nel Firewall Events (windows operating system...) venivano segnalate con il nome "system idle process" cmq sono la stessa cosa.
Buon anno anche a te. ;)
Ciao, grazie delle risposte...ma sono passato alla versione precedente (2.4.qualcosa)...:p comunque non avevo modificato nulla...fra l'altro avevo fatto dei test online per verificare il firewall e sembrava proprio che non funzionasse nulla...:boh:
:O per farlo funzionare bene bisogna dedicarci un pò di tempo (un bel pò :D )
la versione 3 mi dava problemi anche sulla disistallazione (una volta disistallato, il firewall di Windows me lo rilevava come ancora installato[impossibile dato che avevo devastato ogni riferimento anche dal registro :mbe: ]) l'ho dovuto installare un'altra volta e poi levarlo di nuovo per levarmelo dalle scatole...questa versione che sto provando ora sembra meno "buggata", mi sa che tengo questa...:)
Ti posso dire che CFPv3 l'ho installato su una partizione che uso per fare delle prove... mentre sul sistema a cui tengo ho sempre CFP v2 che affiancato da EQSecure e il NOD32 mi fanno stare abbastanza tranquillo. :sofico:
Io invece ho (fortunatamente) un solo problema:
ad ogni avvio viene bloccato l'accesso a internet del processo "windows operating system"...e immagino invece sia meglio che non venga bloccato..solo che non mi appare nessun avviso...vedo solo che c'è stato 1 tentativo di intrusione bloccato, ma non so come fare a fargli capire che non deve bloccarlo...qualche aiuto?
Ciao e buon anno!
Risolto
;)
Kharonte85
31-12-2007, 17:20
:O per farlo funzionare bene bisogna dedicarci un pò di tempo (un bel pò :D )
tempo che non ho...:D
Ti posso dire che CFPv3 l'ho installato su una partizione che uso per fare delle prove... mentre sul sistema a cui tengo ho sempre CFP v2 che affiancato da EQSecure e il NOD32 mi fanno stare abbastanza tranquillo. :sofico:
anche io uso NOD32 ;)
EQSecure non lo conosco invece...
causeperse
01-01-2008, 07:48
B U O N - 2 0 0 8 - A - T U T T I
K Reloaded
02-01-2008, 11:05
anch'io ho notato che con il cambio di versione i tentativi di intrusione sono DRASTICAMENTE calati ... prima avevo centinaia di tentativi al giorno (x altro quasi tutti sulle porte p2p) ora pochissimi ...
Una domanda per voi esperti.... ma esiste la versione di Comodo per Vista?
Una domanda per voi esperti.... ma esiste la versione di Comodo per Vista?
Sì, leggi qua :
http://www.personalfirewall.comodo.com/
Comodo Firewall ProVersion 3.0
System Requirements (version 3.0)
Windows XP – 32 and 64 bit versions
Windows Vista – 32 and 64 bit versions
64 Mb RAM
50 Mb free disk space
Ania
Kharonte85
02-01-2008, 11:56
Una domanda per voi esperti.... ma esiste la versione di Comodo per Vista?
uno dei pochi firewall che è "dichiarato funzionante" con Vista 64bit (ver 3)...ma io ho avuto qualche problemino...:p
OT/ Ania qua? :eek: ciao :flower: :D
Ciao a tutti ho alcuni problemi
ho fatto quello che cìè scritto ma ha me è ancora firewalled emule (uso solo kad) e ho fatto come scritto al primo post :sofico: ;
tranne che tralasciato le regole:
5
6
e il punto uno la voce da deselezionare era gìà deselezionata.
qualcuno mi può aiutare
OS:windows sp2
Alice home tv 7mb
Ma ha me è ancora firewalled emule (uso solo kad) è ho fatto come scritto al primo post;
tralasciato i punti:
5
6
o hai sbagliato qualcosa oppure non saprei..io ho avuto il tuo stesso problema e allora ho rifatto tutto da capo..all'inizio @Sirio@ ha scritto:
disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili).. io prima non l'avevo fatto, allora al secondo tentativo ho disinstallato Spyware, ho rifatto il tutto e emule era a posto!! ora non so se sia dipeso da quello, fatto sta che poi ha funzionato regolarmente!!:D
o hai sbagliato qualcosa oppure non saprei..io ho avuto il tuo stesso problema e allora ho rifatto tutto da capo..all'inizio @Sirio@ ha scritto:
disinstalliamo qualsiasi software HIPS (tipo EQSecure, Spyware Terminator o simili).. io prima non l'avevo fatto, allora al secondo tentativo ho disinstallato Spyware, ho rifatto il tutto e emule era a posto!! ora non so se sia dipeso da quello, fatto sta che poi ha funzionato regolarmente!!:D
cceaner e advance windows care v2 sono software HIPS?
al punto 4 se non sbaglio dove devi mettere lo sthealth port wizard alla seconda scelta, la selezioni e clicco su finish e mi esce questo msg:
your firewall has been configured accordingly
e cliccando su ok e ritornando nello schealt port wzard c'è selezionata la 1^opzione
perchè?
ho notato anche un'altra cosa ho disitallato il firwall ho disattivato quello di windows e finito questo l'ho reinstallato, quando mi chiedava se riavvaire gli ho detto no ho aperto emule ed era sempre firewalled
mi è diventato firewalled da stamattina quando ho montato alice home tv, e non so se è per quello ma adesso uso una connessione wireless
come posso fare:mc: :mc: :muro:
:help: :help: :help: :help:
Sì, leggi qua :
http://www.personalfirewall.comodo.com/
Ania
uno dei pochi firewall che è "dichiarato funzionante" con Vista 64bit (ver 3)...ma io ho avuto qualche problemino...:p
OT/ Ania qua? :eek: ciao :flower: :D
Ok grazie.... allora ci farò un pensierino a provarlo :D
al punto 4 se non sbaglio dove devi mettere lo sthealth port wizard alla seconda scelta, la selezioni e clicco su finish e mi esce questo msg:
your firewall has been configured accordingly
e cliccando su ok e ritornando nello schealt port wzard c'è selezionata la 1^opzione
perchè?
ah questo non so..anche a me fa così ma non c'entra!:read:
ho notato anche un'altra cosa ho disitallato il firwall ho disattivato quello di windows e finito questo l'ho reinstallato, quando mi chiedava se riavvaire gli ho detto no ho aperto emule ed era sempre firewalled
mi è diventato firewalled da stamattina quando ho montato alice home tv, e non so se è per quello ma adesso uso una connessione wireless
come posso fare:mc: :mc: :muro:
:help: :help: :help: :help:
in teoria dovevi riavviarlo...:rolleyes:
in teoria dovevi riavviarlo...:rolleyes:
notizia bomba :asd::cry: praticamente non è colpa del firewall ma della connessione wifi, perchè ho collegato il pc tramite cavo e ora non è più fairwalled e senza inserire i tdp udce quello che è però non me lo spiego
anche se ot se qualcuno sa la soluzione sper che la posti thx
:) :(
ma allora è vero che col wireless non c'è regola del firewall che tenga e si avrà sempre id basso e kad firewalled?
notizia bomba :asd::cry: praticamente non è colpa del firewall ma della connessione wifi, perchè ho collegato il pc tramite cavo e ora non è più fairwalled e senza inserire i tdp udce quello che è però non me lo spiego
anche se ot se qualcuno sa la soluzione sper che la posti thx
:) :(
ma adesso va si o no???:rolleyes: :confused:
ma adesso va si o no???:rolleyes: :confused:
si
come ho detto va (il bello che non sovuto neanche impostare udp tcp dei dati di emule:read: ) però non è una soluzione se dovessi connettermi con il wifi sono bloccato :mad: infatti con esso mi da firewalled
si
come ho detto va (il bello che non sovuto neanche impostare udp tcp dei dati di emule:read: ) però non è una soluzione se dovessi connettermi con il wifi sono bloccato :mad:
ah ok...:rolleyes:
ma allora è vero che col wireless non c'è regola del firewall che tenga e si avrà sempre id basso e kad firewalled?
per favore rispondetemi anche se ho fatto una domanda da niubbo o scema.
per favore rispondetemi anche se ho fatto una domanda da niubbo o scema.
Allora premetto che ho messo su comodo da 2 giorni, cmq sul mulo non ho problemi malgrado utilizzi il wifi non ho nessuno firewalled, ho settato il tutto segiendo le regole in prima pagina.
EDIT: utilizzo solo la rete kad
per favore rispondetemi anche se ho fatto una domanda da niubbo o scema.
eh non saprei..non ho provato..mi disp:(
Allora premetto che ho messo su comodo da 2 giorni, cmq sul mulo non ho problemi malgrado utilizzi il wifi non ho nessuno firewalled, ho settato il tutto segiendo le regole in prima pagina.
EDIT: utilizzo solo la rete kad
tu che routter hai?:rolleyes: thx
si ma a me dava faiwalled anche con quello di windows e prima del wifi non mi era mai capitato con l'ethernet (medesime impostazioni)
Allora premetto che ho messo su comodo da 2 giorni, cmq sul mulo non ho problemi malgrado utilizzi il wifi non ho nessuno firewalled, ho settato il tutto segiendo le regole in prima pagina.
EDIT: utilizzo solo la rete kad
:) ...aahh meno male, mi sembrava strano che il wifi creasse questo problema con eMule.
:) ...aahh meno male, mi sembrava strano che il wifi creasse questo problema con eMule.
mi state dicendo che sono l'unico ad avere questo problema:cry:
...almeno per me si, è la prima volta che leggo di questo problema.
anch'io ho notato che con il cambio di versione i tentativi di intrusione sono DRASTICAMENTE calati ... prima avevo centinaia di tentativi al giorno (x altro quasi tutti sulle porte p2p) ora pochissimi ...
Me ne sono accorto anch'io.
Ho notato però.che accade solo quando su Global Rules,si imposta come regola di default "block icmp in from ip any...echo request"
tu che routter hai?:rolleyes: thx
Michelangelo wave della digicom
Michelangelo wave della digicom
forse il tuo è migliore il mio essendo di alice chissa come l'anno fatto con il xxxx :O
l'hai comprato a parte?
forse il tuo è migliore il mio essendo di alice chissa come l'anno fatto con il xxxx :O
l'hai comprato a parte?
Si si l'ho comprato a parte!!
Cmq fino ad ora Comodo mi ha stupito in positivo anche x leggerezza..speriamo continui così.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non c'è la faccio più che stress, allora stamani mi da firewaled e non capisco il perchè.
Adesso vi dico tutti i passaggi:
_Installato comodo (ho ccleaner e windows care v2 spero che non sia per colpa di questi due)
_Ho impostato il firewall mentre ero connesso per vedere la guida :D poi ho riavviato come richiesto.
_Ieri ho aperto emule e senza impostare il tcp e l'udp non era firewalled.
_Stamani apro emule mi connetto solo alla kad e mi da fairwalled allora chiudo emule e seguo le istruzioni per impostare il firewall
_quando devo inserire il TCP & UDP apro emule per che non me li ricordo ma non mi connetto.
_Finito tutto apllico ecc ecc, apro emule mi connetto ma non mi chiede niente con nessun popup e emule e firewalled
adesso io sono :stordita:\o però cosa ho sbaglito farei prima a formattare tutto :asd: (ma non è una soluzione)
quindi per voi dove ho sbagliato?
grazie mille :(
Ditemi che sono uno strxxxo :D praticamete per avere emule non firewalled devo connettermi alla rete; praticamente con il routter io non devo connettermi perchè come lo collego il cavo posso andare su internet (se qualcuno me lo spiega sono più contento :) ) comunque siccome adesso è tutto a posto devo creare una connessione anche via wifi adesso provo (non sono capace qualcuno mi sa insegnare?
Firewall in custom policy e d+ in train with safe...son connesso wireless ma il router è a posto e non uso p2p
:doh: :help:
da pcflank
il test delle porte lo passo nel senso che nessuna è aperta ma solo 4 sono invisibili, exploit test passato, stealth test non passato nessun stealthed affianco alle voci, leaktest non passato, browser test non passato, trojan test passato
Faby°Fox
03-01-2008, 12:11
Salve ho installato da poco Comodo Firewall e mi ha elencato 2-3 file nella sezione My Pending Files ,e ogni tanto mi avvisa che ci sono questi file da analizzare (o almeno credo) ma una volta selezionati e lanciato Submit o Lookup la risposta è sempre quella " Network Error - Check Network Connection" chi mi spiega per favore cosa e dove devo configurare,ho letto un pò di discussioni ma 100 e passa pagine sono un po troppe.Grazie.
Ho installato comodo...
Tutto ok...
Come faccio a togliere il fumetto che appare ogni volta che clicco la X per chiudere la finestra?
Il Castiglio
03-01-2008, 18:15
Ditemi che sono uno strxxxo :D praticamete per avere emule non firewalled devo connettermi alla rete; praticamente con il routter io non devo connettermi perchè come lo collego il cavo posso andare su internet (se qualcuno me lo spiega sono più contento :) ) comunque siccome adesso è tutto a posto devo creare una connessione anche via wifi adesso provo (non sono capace qualcuno mi sa insegnare?
Secondo me il tuo problema non è dato da Comodo, lo stato firewalled è molto ballerino ... io da esempio quando mi connetto ed emule ho quasi sempre firewalled, dopo qualche minuto, o mezzora o un'ora passa a Connesso, IMHO dipende da tanti fattori, router, provider, ecc., magari Comodo incasina ancor di più, ma non è l'unico colpevole ...
Secondo me il tuo problema non è dato da Comodo, lo stato firewalled è molto ballerino ... io da esempio quando mi connetto ed emule ho quasi sempre firewalled, dopo qualche minuto, o mezzora o un'ora passa a Connesso, IMHO dipende da tanti fattori, router, provider, ecc., magari Comodo incasina ancor di più, ma non è l'unico colpevole ...
il problema è che se non vado sulla voce connetti a nome della connessione e mi connetto mi da firewalled (e potrei navigare anche senza fare questo procediento ma mi da firewalled)
infatti il wifi per adesso non posso usarlo
Ok, ho fatto la cazzata.
Visto che negli ultimi giorni il firewall mi dava problemi (se era attivo non potevo postare in alcuni forum oppure non eseguiva aggiornamenti ad esempio di avg antispyware e prima tutto funzionava ho deciso di provare a rimuoverlo e reinstallarlo).
Alla successiva installazione mi dava un problema all'avvio, una dll mancante. Ho provato a rimuoverlo nuovamente e mi dava sempre lo stesso errore.
Allora, da XXXXX che sono, ho eliminato la cartella di comodo e tramite ccleaner ho concellato tutto quello cher ho trovato su comodo.
Ora, dopo aver scaricato l'ultima versione appena cerco di avviare il setup mi dice che è già installato e mi se voglio rimuoverlo: il risultato è che non lo rimuove non lo reinstalla.....
Idee?
Oppure un firewall più semplice (mi trovavo benissimo con sygate) visto che ho già il firewall del router e mi serve solo per tener traccia di cosa cerca di entrare/uscire uscire dal mio pc?
EDIT: ho cancellato a mano alcune voci rimaste nel registro di sistema e son riuscito a reinstallarlo.....
CUT
Alla successiva installazione mi dava un problema all'avvio, una dll mancante. Ho provato a rimuoverlo nuovamente e mi dava sempre lo stesso errore.
Allora, da XXXXX che sono, ho eliminato la cartella di comodo e tramite ccleaner ho concellato tutto quello cher ho trovato su comodo.
Ora, dopo aver scaricato l'ultima versione appena cerco di avviare il setup mi dice che è già installato e mi se voglio rimuoverlo: il risultato è che non lo rimuove non lo reinstalla....
Se dovesse ricapitare ad altri, sul forum di Comodo c'è la soluzione:
Disinstallare Completamente Comodo 3 (http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html)
Bel link: io ero avvantaggiato perchè non dovevo rimuoverlo "completamente", ma semplicemente fare in modo che l'installazione ripartisse!! ;)
Domandina: nell'ottima guida iniziale viene specificata la voce windows system applicatione che nella versione attuale di comodo non trovo (sono un po' cambiate). Come la impostiamo ora?
Grazie e ciauz!!
Ecco: ho installato la nuova versione di filezilla client. Quando l'ho avviato mi è apparsa la solita schermata, io ho selezionato ftp client ma ora non si connette a nulla. Solo se disabilito il firewall riesce a connettersi......non lo so proprio usare sto coso!!!:muro:
EDIT:
Ora son andato in cerca delle regole definite per filezilla, ma non mi lascia modificare nulla.....
http://aycu15.webshots.com/image/38414/2004644606120618156_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004644606120618156)
Bel link: io ero avvantaggiato perchè non dovevo rimuoverlo "completamente", ma semplicemente fare in modo che l'installazione ripartisse!! ;)
Domandina: nell'ottima guida iniziale viene specificata la voce windows system applicatione che nella versione attuale di comodo non trovo (sono un po' cambiate). Come la impostiamo ora?
Grazie e ciauz!!
Windows System Applications c'è ancora (almeno a me è così, versione 3.0.14.276) , non sempre è possibile sceglierla nei PopUp di Defense+ (in tal caso, se si vogliono evitare troppi PopUp basta scegliere Trusted Application) :)
Ecco: ho installato la nuova versione di filezilla client. Quando l'ho avviato mi è apparsa la solita schermata, io ho selezionato ftp client ma ora non si connette a nulla. Solo se disabilito il firewall riesce a connettersi......non lo so proprio usare sto coso!!!:muro:
Rimuovi la voce di FileZilla dalle policy (visto che non te la fa modificare), chiudilo e riaprilo, dovrebbe riapparire il popUp del firewall e potrai scegliere un'altra voce.
Ok, ho fatto come da te suggerito. Quando mi è riapparsa la finestra ho messo allow this request e remember ora funziona. A questo punto per tutte le applicazioni che voglio navighino tranquille faccio così, o al max trusted.
Con firefox ho scelto web browser, spero di non dover cancellare la regola per farlo funzionare sempre!! :D
Per i windows ecc. ho visto che in effetti c'è, ma non me la mostrava nella lista per il svchost. Mah....col sygate era tutto più semplice!! :D
Grazie
Secondo me hai fatto la cosa migliore, a parte casi particolari scelgo sempre Allow this request anch'io, e funziona tutto come dovrebbe :D
Web Browser va benissimo per Firefox, come per Opera e simili.
Bene, incrociamo le dita ora!!! :D
Grazie ancora!! ;)
maxportnoy
04-01-2008, 12:30
ciao a tutti!!
io ho seguito la guida, ho impostato le regole di utorrent ma non funziona...
cioè, scarica, il bollino è verde ma le icone dei download rimangono rosse e la porta che uso (44214) risulta chiusa facendo il test....
qualcuno sa darmi un consiglio??
Grazie!!
p.s.:queste regole,invece, sembrano funzionare... http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?pid=292343 (post #11)
Ciao!!
Volevo chiedervi se COMODO3 va bene anche per i giochi online o se da' qualche problema!!
Ciao!!
Volevo chiedervi se COMODO3 va bene anche per i giochi online o se da' qualche problema!!
non dovrebbe dare alcun problema.. :D
K Reloaded
04-01-2008, 16:45
Ciao!!
Volevo chiedervi se COMODO3 va bene anche per i giochi online o se da' qualche problema!!
io ci gioco ogni sera e nn ho riscontrato problemi ... :)
PS. news sul fatto che nn ci sono + tutti quei i tentativi di intrusione che c'erano sulla versione precedente?
io ci gioco ogni sera e nn ho riscontrato problemi ... :)
PS. news sul fatto che nn ci sono + tutti quei i tentativi di intrusione che c'erano sulla versione precedente?
Ok grazie a tutti per le risposte:p :p :p
ciao a tutti!!
io ho seguito la guida, ho impostato le regole di utorrent ma non funziona...
cioè, scarica, il bollino è verde ma le icone dei download rimangono rosse e la porta che uso (44214) risulta chiusa facendo il test....
qualcuno sa darmi un consiglio??
Grazie!!
p.s.:queste regole,invece, sembrano funzionare... http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?pid=292343 (post #11)
Io ho aggiunto questa regola in global rules:
Allow TCP or UDP In/Out from IP Any To Ip Any Where source port is Any and Destination port( quella di UTorrent)......n so se può esserti utile...ma tentare.......Altrimenti.....:bsod:
maxportnoy
04-01-2008, 22:31
Io ho aggiunto questa regola in global rules:
Allow TCP or UDP In/Out from IP Any To Ip Any Where source port is Any and Destination port( quella di UTorrent)......n so se può esserti utile...ma tentare.......Altrimenti.....:bsod:
provato...non cambia niente...eppure mettendo quella regola globale dovrebbe essere aperta la porta!! invece niente!!
provato...non cambia niente...eppure mettendo quella regola globale dovrebbe essere aperta la porta!! invece nient e!!
Posta uno screen delle global rules
(do per scontato che tu abbia controllato per benino i settaggi delle predefined firewall policies per quel che riguarda UTorrent)
maxportnoy
05-01-2008, 10:11
Posta uno screen delle global rules
(do per scontato che tu abbia controllato per benino i settaggi delle predefined firewall policies per quel che riguarda UTorrent)
sì sì l'ho fatto...ho anche fatto stealth ports wizard varie volte ma niente..
http://img141.imageshack.us/img141/8935/globalrulesbu4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=globalrulesbu4.jpg)
sì sì l'ho fatto...ho anche fatto stealth ports wizard varie volte ma niente..
Mi chiedo se nn hai qualche altra applicazone che ti chiude quella porta(che so, un antivirus...)
Quando hai UTorrent attivo hai provato a guardare nel "View firewall event" se il FW ti blocca quella porta?
Hai provato a fare lo stealth port, su PCflank, solo su quela porta, e veder cosa ti dice?
(E provare a cambiare porta? ad es. dalla 60000 in su)
salve ragazzi mi serverebbe una mano se possibile.
Ho scritto questo messaggio su un foglio di blocco note e ora riavviando provo a postarlo se la connessione mi regge.
Ho installato ieri sera comodo pro 3,settato tutto come da guida e inserito le 4 regole per Emule ma gia da ieri appena installato mi aveva sommerso di finestre di approvazione(al quale a qlcna neanche ho risposto)forse perchè l ho installato da connesso,ma stavo leggendo la guida.
Mi aveva trovato anche piu' di una linea di connessione con differente IP e ho pensato fosse mia sorella col portatile in wireless(ma l'IP sarebbe lo stesso no?)
cmq il problema è che credo comodo FW mi blocchi il system32 di XP.
Quando mi connetto dopo 5 6 minuti mi appare questa finestra(allego) e dopodichè non ho piu' connessione,non apro piu pagine internet,non connette piu' messenger e cosi' via.I televisorini sulla barra degli strumenti in basso a destra non scompaiono ma se ci clicco sopra per disconnettermi la finestra che dovrebbe apparire lampeggia e si richiude(come se non riuscisse)
Ho provato con il messenger a fare il test di risoluzioni problemi e indica con un punto esclamativo DSN e le porte.Ho provato a cliccar correggi e mi scrive"impossibile identificare e risolvere il problema"errore 80072ee7.
Qlcno sa?
Disinstallo tutto?
Ciao AtenaX,
si, disinstalla tutto..:D
Salvati la pag. della guida poi DISCONNETTITI pulisci tutto e segui passo passo la guida. ;)
ma dai?
che ho fatto?
gli errori che voleva inviare erano questi:
era ancora in training
ma dai?
che ho fatto?
gli errori che voleva inviare erano questi:
era ancora in training
Da quello che hai scritto ...un casino sicuramente :D
In training devi stare quando sei disconnesso.
Ripeto, leggiti bene la guida.
l'ho seguita passo passo ero solo connesso
maxportnoy
05-01-2008, 12:56
Mi chiedo se nn hai qualche altra applicazone che ti chiude quella porta(che so, un antivirus...)
Quando hai UTorrent attivo hai provato a guardare nel "View firewall event" se il FW ti blocca quella porta?
Hai provato a fare lo stealth port, su PCflank, solo su quela porta, e veder cosa ti dice?
(E provare a cambiare porta? ad es. dalla 60000 in su)
allora, ho cambiato porta da 44214 a 64214, sia in utorrent che nelle regole del firewall (sia specifiche per utorrent sia globali)...ho provato a fare il test sulla 64214 su pc flank..risultato..stealthed!! ma è impossibile!
ho la regola globale Allow TCP/UDP In Source IP any Destination IP any Source port any Destination port 64214!
infatti comodo mi blocca i tentativi di pcflank di entrare da quella porta! (vedi immagine sotto)
http://img263.imageshack.us/img263/2822/eventiis3.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=eventiis3.jpg)
comodo mi blocca i tentativi di pcflank di entrare da quella porta!
Bel casino!
(Domande di riepilogo)
1)I test su pcflank li fai con UTorrent attivo?
2)Quando hai UTorrent attivo di che colore è l'iconcina di connessione? E quelle relative ai vari file(in down o in up)?
3)Disattivando Comodo, l'icona di connessione di UTorrent di che colore è?In questo situazione hai provato a testare la porta con il wizard di UTorrent?
maxportnoy
05-01-2008, 14:56
Bel casino!
(Domande di riepilogo)
1)I test su pcflank li fai con UTorrent attivo?
2)Quando hai UTorrent attivo di che colore è l'iconcina di connessione? E quelle relative ai vari file(in down o in up)?
3)Disattivando Comodo, l'icona di connessione di UTorrent di che colore è?In questo situazione hai provato a testare la porta con il wizard di UTorrent?
1) no
2) verde (ma la porta è chiusa); rosse (mi dice "nome host non trovato")
3) neanche chiudendo comomo la porta risulta aperta col test di utorrent (anche se l'icona rimane verde)!! :help: :help:
1) no
2) verde (ma la porta è chiusa); rosse (mi dice "nome host non trovato")
3) neanche chiudendo comodo la porta risulta aperta col test di utorrent (anche se l'icona rimane verde)!!
OK! Il problema nn è Comodo allora....a questo punto farei un giro sui vari siti che si occupano dei problemi relativi alla configurazione di UTorrent a partire dal forum di utorrent.com...se poi nn riesci a risolvere o reinstalli, o riconfiguri UTorrent oppure passi a qualche altro programma di filesharing (Azureus ad es.)...:sperem:
maxportnoy
05-01-2008, 15:59
OK! Il problema nn è Comodo allora....
allora perchè mi blocca i tentativi di ingresso di pc flank sulla porta 64214 anche se l'ho aperta per TCP in ingresso nelle global rules??
allora perchè mi blocca i tentativi di ingresso di pc flank sulla porta 64214 anche se l'ho aperta per TCP in ingresso nelle global rules??
Pechè(molto probabilmente) quando quella porta nn è usata da qualche programma (trusted) in uscita o entrata il FW la rende stealthed.Ad es. quando ho Utorrent attivo quella porta su PCflank risulta OPEN, mentre quando nn uso UTorrent risulta STEALTHED......cmq è davvero strano che l'icona sai verde, cioè connessione OK, ed il wizard, per vedere se la porta è inoltrata correttamente, sia nattata, chiusa....:eek:
allora perchè mi blocca i tentativi di ingresso di pc flank sulla porta 64214 anche se l'ho aperta per TCP in ingresso nelle global rules??
Ciao maxportnoy,
devi leggere bene il primo post, ho scritto che le porte si aprono dall'Application Rules non dal Global Rules.
Poi ti volevo dire che quando apri una porta come in questo caso la apri solamente ad un'applicazione ecco perchè risulti stealthed, altrimenti che c'è a fare il FW?
Penso che hai fatto un pò di confusione. ;)
...Ad es. quando ho Utorrent attivo quella porta su PCflank risulta OPEN, mentre quando nn uso UTorrent risulta STEALTHED....
E' proprio così.
come devo fare per non far uscire la finestra di comodo quando voglio salvare un file da opera? :doh:
...in che senso?
Di quali finestra parli?
Se hai sia il FW che l' HIPS attivi é normale che CFP ti chieda il permesso, se ti danno noia i popup disattiva tutto. :sbonk:
Se dovesse ricapitare ad altri, sul forum di Comodo c'è la soluzione:
Disinstallare Completamente Comodo 3 (http://forums.comodo.com/help_for_v3/comprehensive_instructions_for_completely_removing_comodo_firewall_pro_3_info-t17220.0.html)
ho letto qui come disinstallate CFP 3 e pulire il registro senza creare casini a windows ma non riesco a capire tutto.
Parla di una patch un file cleaner.bat da usare dopo aver disinstallato e riavviato per pulire il registro ma non vedo nessun link da qui scaricarlo.
Qualcno ha dovuto disinstallare e puo' darmi feedback?
Mi sembra di ricordare che per scasricare i files dal forum ufficiale ti devi iscrivere.
Cmq puoi disinstallarlo normalmente con il suo unistall e poi dopo aver riavviato una pulitina con ccleaner, non credo che avrai problemi io ho sempre fatto così.
con ccleaner devo solo fargli analizzare il disco e farlo pulire o anche far scansionare i "problemi" che trova nel registro e farli correggere?
non mi fa neanche piu' sentire la musica con il media player ma puo' esser lui?tra le regole non vedo nessun blocco a nessun programma...
maxportnoy
06-01-2008, 10:49
Ciao maxportnoy,
devi leggere bene il primo post, ho scritto che le porte si aprono dall'Application Rules non dal Global Rules.
Poi ti volevo dire che quando apri una porta come in questo caso la apri solamente ad un'applicazione ecco perchè risulti stealthed, altrimenti che c'è a fare il FW?
Penso che hai fatto un pò di confusione. ;)
hai ragione....
infatti facendo il test di pc flank con utorrent aperto la porta risulta open...
però non capisco perchè il test di utorrent me la dia come chiusa e le icone dei file siano sempre rosse, dicendomi "nome hosto non trovato"...
questa è un'immagine con le azioni bloccate da comodo lasciando utorrent aperto per qualche minuto...
http://img185.imageshack.us/img185/8997/immagine2sd0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immagine2sd0.jpg)
limpid-sky
06-01-2008, 11:16
ma comodo ha anche una versione in italiano?
ma comodo ha anche una versione in italiano?
Turco,sì! Italiano: NO...neanche piangendo in cinese...:cry: ....forse in futuro..:boh:
però non capisco perchè il test di utorrent me la dia come chiusa e le icone dei file siano sempre rosse
Hai, per caso Peerguardian aperto?
"nome host non trovato"...
Vuol dire che quell'host nn esiste più....
limpid-sky
06-01-2008, 12:09
Turco,sì! Italiano: NO...neanche piangendo in cinese...:cry: ....forse in futuro..:boh:
che vergogna.:(
Ho provato i test di pc flank: li passo tutti, trannte quello sul browser (cookie e referr) e il leak test. E come diavolo si passa il leak test????? Voi lo passate?
maxportnoy
06-01-2008, 13:31
Hai, per caso Peerguardian aperto?
Vuol dire che quell'host nn esiste più....
sì è aperto ma non è lui il problema. infatti prima usavo una regola globale per la porta utorrent (non le regole specifiche x l'applicazione), sempre con pg2, e tutto andava bene! però penso che le regole specifiche siano migliori in quanto impediscono al programma di aprire connessioni inutili...
per la questione del nome host, non credo sia così, in quanto se uso queste regole [http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?pid=292343 (post #11)] tutto funziona ma non mi sembrano altrettanto sicure come quelle consigliate in questo thread...
però non capisco perchè il test di utorrent me la dia come chiusa
Sappi che PeerGuardian blocca la connessionea questo IP: 72.20.34.145(controlla) che è quello di UTorrent,quindi, come capita anche a me, l'icona di connessione è verde ma con Peerguardian il test mi dice che la porta nn è aperta...
maxportnoy
06-01-2008, 14:06
Sappi che PeerGuardian blocca la connessionea questo IP: 72.20.34.145(controlla) che è quello di UTorrent,quindi, come capita anche a me, l'icona di connessione è verde ma con Peerguardian il test mi dice che la porta nn è aperta...
vero,ho provato...però rimane il fatto che non mi si connette ai tracker...e non riesce a verificare gli aggiornamenti del programma...(vedi il primo post della pagina l'immagine con gli eventi di comodo legati a utorrent)
Sirio,
ho disinstallato CFP3,riavviato,passato CCleaner(sia pulizia che problemi[mi ha creato un file backup di registro sul desktop]).
Ho riinserito il Firewall di Windoz e ieri sera ho navigato.
Questa mattina mi è ripreso il dubbio che avessi davvero sbagliato qlcsa nel settaggio.;ho riscaricato CFP3,salvato la pagina del3D con la guida,mi son disconnesso\ho tolto il firewall di windows\task manager-terminato i processi non indispensabili\shut-down avira personal pro profess.\shut down spysweeper e ho reinstallato comodo.
Training mode sia Firewall che Defense+ ho poi scritto le 7 regole per Emule e ho iniziato ad aprire i miei programmi usuali...Photoshop,messenger,Antivir,skype,media player..ecc ecc
tutto bene...
pronto per la connessione sono andato ad alzare il livello della protezione del Fiewall e del Defense+ su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro e ho connesso.
Tutto bene,la rete trovata,system lavorava ci sono state 1 o 2 finestre che non ho capito tra cui svchost.exe e alg.ex ma per il resto nella norma...funzionavano tutti i programmi.
Stavo per essere quasi felice quando mi è venuta la brillante idea di aggiungere al tutto anche una scansioncina online con Panda e li il disastro.
Finestre rosse su finestre rosse non riuscivo piu' a capirci nulla e le ho allowate tutte e ho chiuso Panda,sembrava tornata la calma ma dopo un po mi è riapparsa la solita finestra(foto nel post precedente) "l'applicazione Win32 verra' chiusa!"
si è disconnesso,nn si riconnetteva + ho provato a smacchinarci un po su ma poi ho dovuto ridisinstallare ma ora la finestra di Win32 mi appare anche senza comodo
???
actarus68
06-01-2008, 16:28
dopo aver riscontrato un conflitto tra vista inspirat 2 e comodo 3 oltre alle numerose difficoltà incontrate con questa versione ho deciso di disinstallare e ritornare alla versione comodo 2 che mi aveva dato enormi soddisfazioni, purtroppo dopo aver tolto la versione 3 tramite unistall di comodo, non posso piu' installare nessuna versione di comodo in quanto i esce una finestra che mi avvisa "comodo esiste già vuoi disinstallare?" come posso risolvere?
Volevo anche segnalarvi che la versione di comodo 3 ha problemi con il programma di acronis true image 9 infatti dopo aver fatto un backup ho provato a ripristinarlo e indovinate? la cartella comodo rimane vuota esiste nelle installazioni applicazioni ma si perde il contenuto della cartella, BOHH.:mc:
...aprirò un nuovo thread intitolato: "Le nostre disavventure con CFP3" :D
Sirio,
ho disinstallato CFP3,riavviato,passato CCleaner(sia pulizia che problemi[mi ha creato un file backup di registro sul desktop]).
Ho riinserito il Firewall di Windoz e ieri sera ho navigato.
Questa mattina mi è ripreso il dubbio che avessi davvero sbagliato qlcsa nel settaggio.;ho riscaricato CFP3,salvato la pagina del3D con la guida,mi son disconnesso\ho tolto il firewall di windows\task manager-terminato i processi non indispensabili\shut-down avira personal pro profess.\shut down spysweeper e ho reinstallato comodo.
Training mode sia Firewall che Defense+ ho poi scritto le 7 regole per Emule e ho iniziato ad aprire i miei programmi usuali...Photoshop,messenger,Antivir,skype,media player..ecc ecc
tutto bene...
pronto per la connessione sono andato ad alzare il livello della protezione del Fiewall e del Defense+ su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro e ho connesso.
Tutto bene,la rete trovata,system lavorava ci sono state 1 o 2 finestre che non ho capito tra cui svchost.exe e alg.ex ma per il resto nella norma...funzionavano tutti i programmi.
Stavo per essere quasi felice quando mi è venuta la brillante idea di aggiungere al tutto anche una scansioncina online con Panda e li il disastro.
Finestre rosse su finestre rosse non riuscivo piu' a capirci nulla e le ho allowate tutte e ho chiuso Panda,
:D :D
I SW HIPS ci vengono in aiuto quando ci infettiamo con qualcosa di sconosciuto ma possono creare molti problemi a chi non ha una "certa dimistichezza" con questo tipo di programmi.
...sembrava tornata la calma ma dopo un po mi è riapparsa la solita finestra(foto nel post precedente) "l'applicazione Win32 verra' chiusa!"
si è disconnesso,nn si riconnetteva + ho provato a smacchinarci un po su ma poi ho dovuto ridisinstallare ma ora la finestra di Win32 mi appare anche senza comodo
???
:boh: Mi dispiace ma non so che dirti.
Suggerimento... a chi piace smanettare con il proprio PC facendo prove su prove, installazioni, disinstallazioni varie, ecc. consiglio di disattivare il D+ durante queste attività.
A parte i problemi che può avere il programma, come mi disse il saggio nV 25 :D ;)
questo tipo di programma (D+) non è adatto alla "massa"...
dopo aver riscontrato un conflitto tra vista inspirat 2 e comodo 3 oltre alle numerose difficoltà incontrate con questa versione ho deciso di disinstallare e ritornare alla versione comodo 2 che mi aveva dato enormi soddisfazioni, purtroppo dopo aver tolto la versione 3 tramite unistall di comodo, non posso piu' installare nessuna versione di comodo in quanto i esce una finestra che mi avvisa "comodo esiste già vuoi disinstallare?" come posso risolvere?
post #1365
Volevo anche segnalarvi che la versione di comodo 3 ha problemi con il programma di acronis true image 9 infatti dopo aver fatto un backup ho provato a ripristinarlo e indovinate? la cartella comodo rimane vuota esiste nelle installazioni applicazioni ma si perde il contenuto della cartella, BOHH.:mc:
grazie per le segnalazioni. ;)
Ho aggiornato il 2° post mettendo le spiegazioni per il My Pending Files. :read:
Va bene così? Se trovate qualcosa che non va fatemi sapere.
salve ho appena installato questo firewall e ho seguito la configurazione proposta nel primo post.
ho delle domande:
1.ho creato le regole per emule e utorrent: volevo sapere se vanno bene per ogni tipo di connessione cioè io ho l'adsl2+ alice 20mega con il modem/router alice gate w2+, le regole proposte vanno bene nel mio caso? tra poco passero dalla 20mega alla 7 mega: le regole andranno ancora bene?
2.in regola 6->destination address-> indirizzo ip del dns: io ho trovato la voce server dns, è quella giusta?
3. il punto 3, firewall->common task->Stealth Ports Wizard settiamo la seconda voce, a che serve?
scusate tutte queste domande ma vorrei capire come funziona comodo e non usarlo in maniera passiva.
grazie.
Ciao eden,
1) Si, le regole vanno bene per ogni tipo di connessione.
2) Cioè hai trovato l'IP del tuo dns? Se si va bene quello.
3) Serve a creare in automatico una regola nel Global Rules che serve per il P2P, nel caso in cui tu durante l'installazione non abbia spuntato la voce nel pop-up che ti chiedeva se facessi uso di programmi P2P.
Ciao eden,
2) Cioè hai trovato l'IP del tuo dns? Se si va bene quello.
boh, i parametri della mia connessione sono tanti, a quanto vedo ci sono due ip, uno dice "indirizzo ip" l'altro "indirizzo ip pubblico", poi ci sono
-subnet mask
-gateway predefinito
-server dhcp
-server dns
io ho preso quest'ultimo valore, ho fatto bene?
1. Andate su : Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous e disattivate l'opzione Do Protocol analysis
cioè ci deve stare il segno di spunta oppure no?
p.s. sai darmi qualche consiglio per i seguenti programmi (non ti chiedo le singole regole, anche se mi indirizzi su qualche guida o mi dai qualche dritta va bene):
1.messenger
2.mediaplayer, realplayer, ecc...
3.sopcast e compagni
grazie ancora.
Va benissimo il dns che hai trovato.
EDIT: scusa avevo letto male la spunta su do protocol analisys non deve starci.
Se porti i cursori sia del FW che del D+ su Train with Safe Mode e poi apri messenger, mediaplayer, ecc. ti dovrebbe creare le regole in learning poichè sono applicazioni note. ;)
hai ragione....
infatti facendo il test di pc flank con utorrent aperto la porta risulta open...
però non capisco perchè il test di utorrent me la dia come chiusa e le icone dei file siano sempre rosse, dicendomi "nome hosto non trovato"...
questa è un'immagine con le azioni bloccate da comodo lasciando utorrent aperto per qualche minuto...
http://img185.imageshack.us/img185/8997/immagine2sd0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immagine2sd0.jpg)
Credo che il tuo problema (guardando l'immagine) sia dovuto al fatto che hai bloccato le connessioni al tuo dns (porta 53). ;)
maxportnoy
06-01-2008, 19:07
Credo che il tuo problema (guardando l'immagine) sia dovuto al fatto che hai bloccato le connessioni al tuo dns (porta 53). ;)
cavolo è vero...comunque io non ho bloccato le connessioni al dns (a meno di non averlo fatto a mia insaputa...), mi sono trovato le cose così come stanno...
allora che faccio? apro la porta 53 con una regola globale?
devo fare qualcosa anche per il dns secondario? è 212.216.172.62, se può interessare...
questo tipo di programma non è adatto alla "massa"...
capisco.Quale puo' essere tra i Firewall in circolazione quello con il rapporto sicurezza,intuibilità migliore?
Ho provato i test di pc flank: li passo tutti, trannte quello sul browser (cookie e referr) e il leak test. E come diavolo si passa il leak test????? Voi lo passate?
Si, basta bloccarlo quando il D+ e il FW chiedono le autorizzazioni.
capisco.Quale puo' essere tra i Firewall in circolazione quello con il rapporto sicurezza,intuibilità migliore?
COMODO Firewall v 2 è forse quello più indicato (non ha l'HIPS), non ho mai provato Online Armor v2 dovresti chiedere a leolas, molti si trovano bene.
In bocca al lupo. ;)
cavolo è vero...comunque io non ho bloccato le connessioni al dns (a meno di non averlo fatto a mia insaputa...), mi sono trovato le cose così come stanno...
allora che faccio? apro la porta 53 con una regola globale?
no no
devo fare qualcosa anche per il dns secondario? è 212.216.172.62, se può interessare...
Potresti postare le immagini dell'Application Rules e quella del Global Rules?
saviospeed
06-01-2008, 23:11
il test di pcflank me lo fallisce alla grande, anche ad altri accade o ho sbagliato io a settare qualcosa??
maxportnoy
06-01-2008, 23:33
Potresti postare le immagini dell'Application Rules e quella del Global Rules?
ok eccole
http://img231.imageshack.us/img231/5176/12yp2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=12yp2.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7571/globalrules2bh8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=globalrules2bh8.jpg)
Ciao a tutti!! Io ho un piccolo problemino con questo firewall...Io ho una linea adsl wireless e dopo aver impostato il comodo v.3, provo a fare lo stealth test su pcflank.com, ma mi dice che tutte le porte tcp sono visibili...provo a fare anche altri test sempre sul medesimo sito e mi dà che il pc è vulnerabile da molte porte...come mai??? quando avevo l'adsl con il modem usb non mi dava di questi problemi!! Devo fare in modo di inserire la nuova linea wireless nel "my network zone" in modo che comodo riesca a gestirla? Please help me!!
il test di pcflank me lo fallisce alla grande, anche ad altri accade o ho sbagliato io a settare qualcosa??
Quale test?
Prova a fare lo Stealth Ports Wizard che trovi in Firewall->Common Tasks, spunti ultima opzione e clicchi su finish. Poi riprova il test e fammi sapere.
Ciao a tutti!! Io ho un piccolo problemino con questo firewall...Io ho una linea adsl wireless e dopo aver impostato il comodo v.3, provo a fare lo stealth test su pcflank.com, ma mi dice che tutte le porte tcp sono visibili...provo a fare anche altri test sempre sul medesimo sito e mi dà che il pc è vulnerabile da molte porte...come mai??? quando avevo l'adsl con il modem usb non mi dava di questi problemi!! Devo fare in modo di inserire la nuova linea wireless nel "my network zone" in modo che comodo riesca a gestirla? Please help me!!
Hai Fastweb? Prova sempre con lo stealth ports wizard.
ok eccole
http://img231.imageshack.us/img231/5176/12yp2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=12yp2.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/7571/globalrules2bh8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=globalrules2bh8.jpg)
..e il log che hai postato precedentemente è uscito fuori con queste regole?
Dalle immagini sembra tutto a posto... puoi postare anche quella relativa alle regole che hai fatto per uTorrent?
Si, basta bloccarlo quando il D+ e il FW chiedono le autorizzazioni.
Stasera riprovo, ma non ricordo fosse apparsa una finestra.....boh...
maxportnoy
07-01-2008, 11:03
..e il log che hai postato precedentemente è uscito fuori con queste regole?
sì....
Dalle immagini sembra tutto a posto... puoi postare anche quella relativa alle regole che hai fatto per uTorrent?
guarda, ti posso assicurare che sono le stesse consigliate nel secondo post...l'unica differenza è che nella quarta regola ho messo allow invecce che ask...
saviospeed
07-01-2008, 11:04
[QUOTE=@Sirio@;20435528]Quale test?
Prova a fare lo Stealth Ports Wizard che trovi in Firewall->Common Tasks, spunti ultima opzione e clicchi su finish. Poi riprova il test e fammi sapere.
le porte sono Stealted, è pcflankleaktest ke lo fallisce.....bho peccato.....
maxportnoy
07-01-2008, 11:19
ragazzi ho risolto tutto!!!!
la questione era che in una guida sui servizi di xp era consigliato disabilitare il servizio client dns...riabilitandolo funziona tutto come dovrebbe, le icone dei file sono torante azzurre!!
un grazie grande così :sofico: a tutti quelli che si sono impegnati a darmi una mano!!
No, non ho fastweb, ho un adsl wireless della libero!! Ieri comunque ho provato a vedere se facendo il stealth port wizard cambiava qualcosa, ma i test di pcflank li fallisce lo stesso...boh...non è che magari dovrei inserire la connessione wireless come "my network zone" cosicché comodo possa gestirla? è solo un'ipotesi, poi ditemi voi!!
Il Castiglio
07-01-2008, 13:33
la questione era che in una guida sui servizi di xp era consigliato disabilitare il servizio client dns...riabilitandolo funziona tutto come dovrebbe, le icone dei file sono torante azzurre!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
queste guide bisognerebbe applicarle solo se si sa che cosa si sta facendo ! :doh:
(scherzo, anche a me piace smanettare e spesso si combinano questi casini ...)
Stasera riprovo, ma non ricordo fosse apparsa una finestra.....boh...
le porte sono Stealted, è pcflankleaktest ke lo fallisce.....bho peccato.....
CFP3 il leaktest di pcflank lo passa ad occhi chiusi.;)
@ maxportnoy
Mi fa piacere che hai risolto. ;)
No, non ho fastweb, ho un adsl wireless della libero!! Ieri comunque ho provato a vedere se facendo il stealth port wizard cambiava qualcosa, ma i test di pcflank li fallisce lo stesso...boh...non è che magari dovrei inserire la connessione wireless come "my network zone" cosicché comodo possa gestirla? è solo un'ipotesi, poi ditemi voi!!
La My Network Zone si riferisce alla tua rete privata, non alla connessione internet che dovrebbe già essere gestita da CFP.
Che regole hai nel Global Rules?
...
(scherzo, anche a me piace smanettare e spesso si combinano questi casini ...)
Però non t'azzardi a provare CFP3... :D ;)
Il Castiglio
07-01-2008, 17:01
Però non t'azzardi a provare CFP3... :D ;)
Per ora mene guardo bene ... vi seguo attentamente, ma mi tengo stretto il mio 2.4 :D
(non sono più smanettone come una volta ...) :doh:
Blue Spirit
07-01-2008, 19:45
Per ora mene guardo bene ... vi seguo attentamente, ma mi tengo stretto il mio 2.4 :D
(non sono più smanettone come una volta ...) :doh:
idem...il 3 l'ho installato sul pc dell'ufficio e me ne sono pentito, in pratica per i primi due giorni lavorare era quasi impossibile, e ancora adesso ho una sensazione di sicurezza e controllo di ciò che avviene nel sistema inferiore rispetto al pc di casa dove ho il 2.4 + SSM...anche se come utilizzo di ram va meglio (praticamente ciuccia la metà...)...soprattutto, lo reputo disordinato, confusionario e assai poco intuitivo...
Ciao a tutti, io ho installato CPF 3 tramite update online dalla 2.4.
Ho scelto solo il basic firewall senza Defense+ e non ho impostato nessuna regola.
I programmi funzionano tutti, emule compreso, previa autorizzazione (Allow this request... Remember my answer).
Ora sono un po preoccupato perchè leggendo questo forum ho visto che molti hanno problemi di configurazione.
Io non ho fatto nulla, non vorrei essere "scoperto"...
The_Kraker
08-01-2008, 01:11
Ciao a tutti, io ho installato CPF 3 tramite update online dalla 2.4.
Ho scelto solo il basic firewall senza Defense+ e non ho impostato nessuna regola.
I programmi funzionano tutti, emule compreso, previa autorizzazione (Allow this request... Remember my answer).
Ora sono un po preoccupato perchè leggendo questo forum ho visto che molti hanno problemi di configurazione.
Io non ho fatto nulla, non vorrei essere "scoperto"...
Ho fatto esattamente come te :)
Ho disinstallato KIS 6, ho provato nell'ordine:
. McAfee - cancellato perchè rallentava troppo il mio PC
. Online Armor - cancellato perchè rallentava emule e winmx (lo riproverò magari più avanti)
ora sono con Comodo. Che dire... E' attivo da circa 5 minuti, ma ho già ottenuto diversi risultati... Ve li elenco:
. Download disco netinst di Debian con Orbit DM: velocità media 1,6 mb/s
. Emule: connessione immediata a Razorback (con ID Alto, ovvio) e Kad
Navigazione veloce e veramente fluida. Devo spezzare un'altra lancia in favore di Comodo in quanto, pur avendo in download parecchia roba, non mi rallenta il PC come faceva invece Kaspersky (mi ricordo che "laggava" addirittura il puntatore del mouse in caso di velocità elevate).
Good job :sofico:
saviospeed
08-01-2008, 19:15
CFP3 il leaktest di pcflank lo passa ad occhi chiusi.;)
forse a te, a me lo fallisce, ho provato 5 volte e tutte le volte fallito......
Salve a tutti, voi avete problemi con i giochi con questo fw? io ho scoperto che nn riesco a giocare a nba live online (quindi connesso via ip ad un altro pc) se nn lo stacco del tutto (neanche disable basta). Cioè si connette alla partita ma da errore di connessione dopo pochi secondi. C'e' un modo per impostare una regola per cui accetto tutto il traffico da un determinato ip?
Il defense lo disabilito? L'ho lasciato su, poteva essere quello?
Grazie per le risp :)
forse a te, a me lo fallisce, ho provato 5 volte e tutte le volte fallito......
il test di pcflank deve avere qualche problema: ogni tanto non lo si passa provando con 5 firewall diversi, a volte lo passa con i firewall con cui non era passato prima (tempo fa l'avevo provato con comodo, online armor, outpost e zone alarm nel giro di un giorno e c'era un test che non aveva passato nessuno dei firewall..).
COMODO Firewall v 2 è forse quello più indicato (non ha l'HIPS), non ho mai provato Online Armor v2 dovresti chiedere a leolas, molti si trovano bene.
In bocca al lupo. ;)
concordo su Online Armor :D
Comunque, è semplicissimo da utilizzare: gli unici avvertimenti che mi si aprono sono quelli causati dalla mail-shield e dalla web-shield, ma la versione free è stata un pò "castrata" (non si possono fare troppe regole personalizzate): il che significa che se siete smanettoni è meglio usare comodo (scelta free migliore ;)), o jetico o online armor non free.
E concordo anche sul fatto che comodo 2.4 è più adatto agli user meno abili (anche se ammetto che quando lo usavo lo trovavo semplice, adesso che uso oa potrei trovarlo invasivo :D)
ps: scusate per il doppio post
segnalo problemi con l installazione dell aggiornamento kb935509
chi avesse problemi dovrebbe disinstallare comodo per portarlo a termine
ciao
segnalo problemi con l installazione dell aggiornamento kb935509
chi avesse problemi dovrebbe disinstallare comodo per portarlo a termine
ciao
Parli dell'aggiornamento di vista??? IO ho problemi è un ora e mezza che tento di aggiornare!!
Sia quell'aggiornamento che kb943411 mi risultano impossibili da installare
Se hai un link per disinstallare come si deve comodo mi fai un favore l'ultima volta lho disinstallato dal pannello di controllo ma windows lo rilevava ancora attivo :mbe:
ciao riviex, l aggiornamento kb935509 non riesce ad installarsi (a meno di non disinstallare il firewall) di conseguenza impedisce a tutti gli altri aggiornamenti l installazione
nell aggiornamento che tu menzioni (ovvero kb943411) per caso il codice d errore che ti viene segnalato è 800f0826? se cosi fosse io ho risolto rimuovendo comodo tramite procedura classica (windows non lo rileva più)
tutto questo su vista...
PS: è già la seconda volta consecutiva che devo rimuovere il firewall per aggiornare windows :rolleyes:
ciao riviex, l aggiornamento kb935509 non riesce ad installarsi (a meno di non disinstallare il firewall) di conseguenza impedisce a tutti gli altri aggiornamenti l installazione
nell aggiornamento che tu menzioni (ovvero kb943411) per caso il codice d errore che ti viene segnalato è 800f0826? se cosi fosse io ho risolto rimuovendo comodo tramite procedura classica (windows non lo rileva più)
tutto questo su vista...
PS: è già la seconda volta consecutiva che devo rimuovere il firewall per aggiornare windows :rolleyes:
Hai proprio ragione ho rimosso comodo e l'aggiornamento è andato a buon fine, avevo provato a disattivare il fw, ma addirittura disinstallarlo non ci avrei mai pensato:eek: :D
Non è una bella cosa una volta, mi immagino due :D
Il problema è che alternative free per vista...che io sappia...nada!
comunque la prossima volta che avrò problemi con gli aggiornamenti disinstallo il firewall direttamente invece di stare li a cercare su google il codice d errore che mi segnala microsoft (che non c azzecca mai niente :D ) la scorsa volta mi suggeriva di avviare il servizio office, adesso di controllare la mia copia di windows :mbe: mah...
ciao
The_Kraker
09-01-2008, 00:24
Domanda:
Utilizzo programmi di P2P... Ci sono per caso incompatibilità note fra questo firewall ed emule/winmX? :D
concordo su Online Armor :D
Comunque, è semplicissimo da utilizzare: gli unici avvertimenti che mi si aprono sono quelli causati dalla mail-shield e dalla web-shield, ma la versione free è stata un pò "castrata" (non si possono fare troppe regole personalizzate): il che significa che se siete smanettoni è meglio usare comodo (scelta free migliore ;)), o jetico o online armor non free.
E concordo anche sul fatto che comodo 2.4 è più adatto agli user meno abili (anche se ammetto che quando lo usavo lo trovavo semplice, adesso che uso oa potrei trovarlo invasivo :D)
ps: scusate per il doppio post
non sono daccordo comodo 3 se non tieni abilitato hips è ancora + adatto del 2.4 per chi + è poco abile visto che il 2.4 spesso scordava le regole precedentemente assegnate...
in linea di max sia il 2.4 che il 3 sono molto semplici da usare...online credo sia ancora + semplice non l'ho provato perchè non c'è compatibilità con vista...e nel desktop mi secco a cambiare programmi :D
Domanda:
Utilizzo programmi di P2P... Ci sono per caso incompatibilità note fra questo firewall ed emule/winmX? :D
comodo ed il p2p vanno a nozze......online armor invece ad alcuni rallenta...
The_Kraker
09-01-2008, 08:00
comodo ed il p2p vanno a nozze......online armor invece ad alcuni rallenta...
Ho notato :)
Ho letto il thread di Leolas e ho visto che è disponibile una beta che pare risolva problemi con i programmi di P2P... Darò ad OA una possibilità più avanti!
Per quanto riguarda Comodo, non ho impostato regole particolari ad Emule, ho solamente dato "Allow" nella schermata di richiesta di connessione... Ho fatto bene o male? Emule si collega immediatamente ai Server/Kad con ID Alto, pensate possano sorgere problemi più avanti?
GogetaSSJ
09-01-2008, 11:35
A me comodo da problemi con la ricerca su emule. Non mi restituisce risultati oppure sono moooooolto pochi. Ho disabilitato il Do Protocol Analysis.
Ora ho disinstallato comodo ed emule è tornato a ricercare bene. cosa può essere?
comunque la prossima volta che avrò problemi con gli aggiornamenti disinstallo il firewall direttamente invece di stare li a cercare su google il codice d errore che mi segnala microsoft (che non c azzecca mai niente :D ) la scorsa volta mi suggeriva di avviare il servizio office, adesso di controllare la mia copia di windows :mbe: mah...
ciao
Quoto in pieno anche a me segnalava di attivare il servizio di office 2003 e di controllare l'originalità :eek: :mc: :muro: :mbe:
anche io oggi ho dovuto disinstallare per la seconda volta COMODO :(
non c'è modo di segnalarlo all'assistenza?:mc:
anche io oggi ho dovuto disinstallare per la seconda volta COMODO :(
non c'è modo di segnalarlo all'assistenza?:mc:
anche io..già due volte l'ho dovuto disinstallare ma ora alla terza è a posto:O ;)
Ciao a tutti, io ho installato CPF 3 tramite update online dalla 2.4.
Ho scelto solo il basic firewall senza Defense+ e non ho impostato nessuna regola.
I programmi funzionano tutti, emule compreso, previa autorizzazione (Allow this request... Remember my answer).
Ora sono un po preoccupato perchè leggendo questo forum ho visto che molti hanno problemi di configurazione.
Io non ho fatto nulla, non vorrei essere "scoperto"...
Ma no, è che qui siamo un pò paranoici..:D ;)
Ho fatto esattamente come te :)
Ho disinstallato KIS 6, ho provato nell'ordine:
. McAfee - cancellato perchè rallentava troppo il mio PC
. Online Armor - cancellato perchè rallentava emule e winmx (lo riproverò magari più avanti)
ora sono con Comodo. Che dire... E' attivo da circa 5 minuti, ma ho già ottenuto diversi risultati... Ve li elenco:
. Download disco netinst di Debian con Orbit DM: velocità media 1,6 mb/s
. Emule: connessione immediata a Razorback (con ID Alto, ovvio) e Kad
Navigazione veloce e veramente fluida. Devo spezzare un'altra lancia in favore di Comodo in quanto, pur avendo in download parecchia roba, non mi rallenta il PC come faceva invece Kaspersky (mi ricordo che "laggava" addirittura il puntatore del mouse in caso di velocità elevate).
Good job :sofico:
In modalità basic il programma è più discreto.... perchè non provate ad attivare ilo D+ anche perchè senza è meglio CFP v2
il test di pcflank deve avere qualche problema: ogni tanto non lo si passa provando con 5 firewall diversi, a volte lo passa con i firewall con cui non era passato prima (tempo fa l'avevo provato con comodo, online armor, outpost e zone alarm nel giro di un giorno e c'era un test che non aveva passato nessuno dei firewall..).
Davvero? Ma hanno aggiornato i test?
concordo su Online Armor :D
Comunque, è semplicissimo da utilizzare: gli unici avvertimenti che mi si aprono sono quelli causati dalla mail-shield e dalla web-shield, ma la versione free è stata un pò "castrata" (non si possono fare troppe regole personalizzate): il che significa che se siete smanettoni è meglio usare comodo (scelta free migliore ;)), o jetico o online armor non free.
E concordo anche sul fatto che comodo 2.4 è più adatto agli user meno abili (anche se ammetto che quando lo usavo lo trovavo semplice, adesso che uso oa potrei trovarlo invasivo :D)
ps: scusate per il doppio post
La cosa molto buona di CFP3 secondo me è la configurabilità... si può andare dal semplice FW in modalità basic fino alla paranoic del D+, quindi per tutti i "gusti", bisogna solo trovare quella più adatta a noi.
Mentre la cosa che mi ha deluso di più sono i problemi con VISTA :( mi aspettavo di più...
segnalo problemi con l installazione dell aggiornamento kb935509
chi avesse problemi dovrebbe disinstallare comodo per portarlo a termine
ciao
...ecco giusto per rimanere in tema. :mad:
Ancora non li ho scaricati... mhà :rolleyes: , speriamo bene.
A me comodo da problemi con la ricerca su emule. Non mi restituisce risultati oppure sono moooooolto pochi. Ho disabilitato il Do Protocol Analysis.
Ora ho disinstallato comodo ed emule è tornato a ricercare bene. cosa può essere?
Prova con il suggerimanto di bafius che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20168787&postcount=1271) e fammi sapere se così va. ;)
Davvero? Ma hanno aggiornato i test?
no, è solo pcflank che è stupido :D
o almeno, credo, dato che su altri siti avevo passato test simili..
GogetaSSJ
09-01-2008, 21:48
Prova con il suggerimanto di bafius che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20168787&postcount=1271) e fammi sapere se così va. ;)
Mitico funziona!!! Non ci sarei mai arrivato, grazie mille per il suggerimento ;)
no, è solo pcflank che è stupido :D
o almeno, credo, dato che su altri siti avevo passato test simili..
:D :D
..questo fine settimana voglio riprovare anch'io, poi vi faccio sapere.
Ho appena aggiornata Comodo alla versione 3.0.15.277 sarò stato troppo precipitoso?! Qualcuno l'ha già provata? :confused: :confused:
Ancora no, l'hai aggiornata dal programma?
Hai notato cambiamenti?
Usi xp o vista?
Scusa le domande ma sono curioso e per provarla devo aspettare domenica. :D
Ciao.
Ancora no, l'hai aggiornata dal programma?
Hai notato cambiamenti?
Usi xp o vista?
Scusa le domande ma sono curioso e per provarla devo aspettare domenica. :D
Ciao.
Si, l'ho aggiornata dal programma, uso Vista e fino ad ora non ho notato alcun problema!!:cool: :cool:
Si, l'ho aggiornata dal programma, uso Vista e fino ad ora non ho notato alcun problema!!:cool: :cool:
Fino al prossimo aggiornamento di vista :)
GogetaSSJ
11-01-2008, 21:05
Ho appena aggiornato anche io tramite l'updater integrato.
Ecco il changelog:
Version 3.0.15.277
* Fixed the bug causing Windows Updates to fail in Windows Vista
* Fixed the bug causing Windows to show "Access Denied" message while deleting a folder
Ho appena aggiornato anche io tramite l'updater integrato.
Ecco il changelog:
Version 3.0.15.277
* Fixed the bug causing Windows Updates to fail in Windows Vista
* Fixed the bug causing Windows to show "Access Denied" message while deleting a folder
Questo è buono
dariscad
11-01-2008, 22:25
Ragazzi chi mi aiuta a configurare comodo con Battlefield 2?
Arrivo al login del gioco e si blocca, se chiudo il firewall tutto ok.
*MATRIX*
11-01-2008, 22:34
http://probe.hackerwatch.org/probe/probe.asp
ho fatto un test con comodo 3
qua mi da sempre closed ma unsecure con comodo come mai?:confused:
Metalblade
11-01-2008, 22:38
Salve a tutti! :D
Io utilizzo Comodo Firewall (aggionato oggi alla versione 3.0.15.277) nel mio portatile con Vista Home Premium 32 bit. Tuttavia, riscontro un problema nello shutdown del notebook. Infatti, se utilizzo Comodo solo come firewall (per intenderci, senza il D+ attivato ;) ), non ho nessun problema nello spegnimento del sistema; invece, col D+ attivato, lo shutdown del notebook diventa infinitamente lento (3-4 min di attesa:mad: ). Ho provato a disattivare in Miscellaneous "Automatically perform an online...", ma non cambia assolutamente niente:( . Inoltre ho notato che già dai primi del dicembre scorso che, nel forum ufficiale di Comodo, ci sono utenti che si lamentano dello stesso mio problema, ma nessuno dà consigli utili, o peggio, in alcuni casi non viene data nessuna risposta. Voi sapete come risolvere questo problema? Perchè se non riuscissi a risolvere, sarei costretto ad utilizzare (ahimè:( ) Comodo con il D+ disattivato. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti, Mauro.
causeperse
12-01-2008, 14:52
Ma a voi pcflank funziona????
:( :( :(
Ma a voi pcflank funziona????
:( :( :(
A me è da ieri che non va!!:muro: :muro: :muro:
Regazzi vi chiedo aiuto, ho un problema di firewall.
Dovrei sostituire il buon vecchio sygate con comodo ma dopo l installazione del firewall mi blocca la connessione in rete e mi appare una finestra che mi dice "connessione limitata o assente". Se lo disattivo tutto funza perfettamente!
Il bello è che sulla stessa rete ho un hub wi-fi us robotics al quale si collega la mia fidanzata con il notebook e comodo installato che va a meraviglia, il mio pc invece è connesso direttamente all hub di fastweb.
Ho provato a collegare anche il mio pc all hub us robotics ma nulla da fare, con comodo o anche armor non va la rete.
Con Sygate tutto ok.
Come posso fare? Da cosa può dipendere? Ho dato l ok per l apertura di tutte le porte alle varie richieste, non c'è nulla di bloccato... mannaggia:-(
Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una risposta!
Ciao
nuovo aggiornamento del fw:)
salve,
a suo tempo avevo già provato a installare comodo 3 ma poi avevo rinunciato ad usarlo a causa dei problemi che mi dava con emule..
stavolta, approfittando anche dell'uscita del nuovo aggiornamento (3.0.15.277) vorrei riprovarci.. :D
ma avrei bisogno del vostro aiuto :help:: sono dietro a un router e vorrei usare sia i server che la kad; sapete indicarmi con esattezza le regole da impostare (oltre a quelle inserite nel primo post)?
scusate la niubbaggine ma anche in passato pur avendo avuto alcune indicazioni non avevo capito molto.. :muro:
limpid-sky
14-01-2008, 13:46
il nuovo aggiornamento è solo per vista?
non riesco a trovare il changelog.
The_Kraker
14-01-2008, 13:59
Per @Sirio@:
ho creato delle regole predefinite per Emule... :D potrei chiederti qualche suggerimento per fare lo stesso con WinMx?
sapete che sarebbe comodo? Una gestione delle regole per le nuove applicazioni come su outpost, esempio:
Un sw che conosco e che usa una sola porta si connette ad internet, comodo mi chiede cosa voglio fare. Vorrei dir subito di permettere l'accesso a quella sola porta per sempre
Fose non l'ho ancora trovato, ma non c'è un modo per creare subito una regola personalizata. Quindi devo accettare e poi modificare le regole.
Su oupost invece, tra le varie opzioni, il settaggio custom è questo:
http://www.ilsoftware.it/public/shots/guida_outpost_07.gif
Qualcosa mi sfugge?
ciao
STEFANO
Biagio Pater
14-01-2008, 19:09
Ciao!!! Ho installato ieri comodo 3, abilitando anche il defense+.
Ho notato che la velocità del download mi è passata da 7.600 a 6.200 Mbps, rispetto alla configurazione precedente (Jetico 1 + winpatrol). :cry: E' normale?
Ho impostato tutto come consigliato (credo), ma mi appaiono nel log del firewall, frequentemente, i seguenti avvertimenti:
windows operating system: Protocol=IGMP,
Source IP=IP del router,
Destination IP=224.0.0.1
system : Protocol=UPD,
Source IP=IP della scheda wireless,
Source port=137 o 138,
Destination IP=ip della rete con 255 finale,
Destination port=137 o 138
Ho router(?) Tiscali Voip + router wireless + scheda di rete wireless, immagino che le impostazioni non tenessero conto di una configurazione del genere. Ho l'impressione che sia la normale comunicazione tra pc e router wireless, magari è quello che mi rallenta.
Potete aiutarmi? :stordita:
Ciao Biagio Pater,
hai creato delle regole per quelle porte nel Global Rules?
sapete che sarebbe comodo? Una gestione delle regole per le nuove applicazioni come su outpost, esempio:
Un sw che conosco e che usa una sola porta si connette ad internet, comodo mi chiede cosa voglio fare. Vorrei dir subito di permettere l'accesso a quella sola porta per sempre
Fose non l'ho ancora trovato, ma non c'è un modo per creare subito una regola personalizata. Quindi devo accettare e poi modificare le regole.
Su oupost invece, tra le varie opzioni, il settaggio custom è questo:
http://www.ilsoftware.it/public/shots/guida_outpost_07.gif
Qualcosa mi sfugge?
ciao
STEFANO
Ciao Stefano,
dovresti alzare l'Alert Settings che trovi nel Firewall Behavior Settings dove regoli il livello del Firewall.
In base al livello che selezionerai, le informazioni (IP, porta) dei popup del FW saranno più precisi, e mettendo la spunta su ricorda avrai la regola precisa per quel dato IP e relativa porta. ;)
Per @Sirio@:
ho creato delle regole predefinite per Emule... :D potrei chiederti qualche suggerimento per fare lo stesso con WinMx?
Bene... e come sono queste regole? Vanno bene? :D
Non lo conosco WinMx però come per gl'altri programmi P2P vale lo stesso principio, proteggere le WKP (Well Know Ports, che sono le porte di sistema che vanno da 0 a 1024).
Biagio Pater
15-01-2008, 09:02
Ciao Biagio Pater,
hai creato delle regole per quelle porte nel Global Rules?
Non ho ancora fatto nessuna impostazione diversa da quelle proposte, solo perchè volevo essere certo che si potessero fare in sicurezza. Quindi posso crearle senza rischio?
Ciao Stefano,
dovresti alzare l'Alert Settings che trovi nel Firewall Behavior Settings dove regoli il livello del Firewall.
In base al livello che selezionerai, le informazioni (IP, porta) dei popup del FW saranno più precisi, e mettendo la spunta su ricorda avrai la regola precisa per quel dato IP e relativa porta. ;)
Non mi riferisco alle informazioni, ma alla possibilita' di settare subito le mie regole personalizzate.
Se scelgo "Trusted Application" e poi "Remember my answer" comodo si va a prendere i setteggi preimpostati (quindi ora premetti ogni connessione)
Sarebbe comodo poter dare subito una regola personalizabile e non doverlo fare in anticipo (usando "Predefined Firewall Policies") o dopo (usando Network Firewall Policies).
Esempio pratico:
installo un sw che necessita di una sola porta.
Con outpost:
- mi creo immediatamente la regola per quel sw e quella porta.
Con Comodo:
- personalizzo prima le regole predefinite e poi le applico
opure
- applico una delle regole predefinite e poi le modifico.
In effetti Outpost lo trovavo comodissimo avendo questa funzione.
Non trovate?
STEFANO
il nuovo aggiornamento è solo per vista?
non riesco a trovare il changelog.
Ti quoto quello postato gentilmente da GogetaSSJ.
Ho appena aggiornato anche io tramite l'updater integrato.
Ecco il changelog:
Version 3.0.15.277
* Fixed the bug causing Windows Updates to fail in Windows Vista
* Fixed the bug causing Windows to show "Access Denied" message while deleting a folder
Non ho ancora fatto nessuna impostazione diversa da quelle proposte,...
Cioè hai solo le regole create di default dal programma?
...solo perchè volevo essere certo che si potessero fare in sicurezza. Quindi posso crearle senza rischio?
Si, in base al log che hai postato è una connessione della tua rete.
Non mi riferisco alle informazioni, ma alla possibilita' di settare subito le mie regole personalizzate... CUT
Esempio pratico:
installo un sw che necessita di una sola porta.
Con outpost:
- mi creo immediatamente la regola per quel sw e quella porta.
Con Comodo:
- personalizzo prima le regole predefinite e poi le applico
opure
- applico una delle regole predefinite e poi le modifico.
STEFANO
Con Comodo ne manca una,
avendo l'Alert Settings su High
-aspetti il popup e neghi o autorizzi creando la regola immediatamente per per quel SW qell'IP e porta. :D :D
Con Comodo ne manca una,
avendo l'Alert Settings su High
-aspetti il popup e neghi o autorizzi creando la regola immediatamente per per quel SW qell'IP e porta. :D :D
Provato, viene settata gia' la porta.
Gia' va meglio, ma per rifinire la regola si deve cmq personalizzare a mano poi. :)
Su outpost è comodo perchè ti chiede tutto.
Si collega alla porta 50 ma vuoi aggiungere anche la 51? lo personalizzi direttamente li'.
ciao
STEFANO
salve,
a suo tempo avevo già provato a installare comodo 3 ma poi avevo rinunciato ad usarlo a causa dei problemi che mi dava con emule..
stavolta, approfittando anche dell'uscita del nuovo aggiornamento (3.0.15.277) vorrei riprovarci.. :D
ma avrei bisogno del vostro aiuto :help:: sono dietro a un router e vorrei usare sia i server che la kad; sapete indicarmi con esattezza le regole da impostare (oltre a quelle inserite nel primo post)?
scusate la niubbaggine ma anche in passato pur avendo avuto alcune indicazioni non avevo capito molto.. :muro:
Ciao Belzebù,
...perchè? Non ti bastano le regole della prima pag.? Ne vuoi aggiungere qualcun'altra? :D
Biagio Pater
15-01-2008, 09:42
Cioè hai solo le regole create di default dal programma?
No. Ho chiuso le porte 135-139, 445 e 500 e impostato la rete, ecc..., oltre a fare i giretti vari con il Training Mode. Insomma, ho seguito le tue indicazioni (a parte il P2P, perchè ancora non mi sono organizzato).
Comunque pensi che il rallentamento possa essere dovuto alle impostazioni della rete?
Provato, viene settata gia' la porta.
Gia' va meglio, ma per rifinire la regola si deve cmq personalizzare a mano poi. :)
E' vero se vuoi personalizzarla devi editarla dopo
Su outpost è comodo perchè ti chiede tutto.
Si collega alla porta 50 ma vuoi aggiungere anche la 51? lo personalizzi direttamente li'.
ciao
STEFANO
Perchè non lo fai presente sul forun ufficiale.
limpid-sky
15-01-2008, 09:52
E' vero se vuoi personalizzarla devi editarla dopo
Perchè non lo fai presente sul forun ufficiale.
interessa anche a me questa opzione.
sarebbe il top e infatti cercavo questa funzione in comodo.
a me capita di dimenticare la porta per cui ho dato l'autorizzazione e poi di ritrovare nelle regole che il permesso viene dato a tutte.
:muro: Ciao Belzebù,
...perchè? Non ti bastano le regole della prima pag.? Ne vuoi aggiungere qualcun'altra? :D
ehm.. no! solo che non mi fungeva.. avevo capito che per il router era necessaria qualche altra regola..
ad ogni modo non mi tiene la spunta a:
Fatte le regole andiamo in Firewall -> Common Tasks -> Stealth Ports Wizard selezioniamo la seconda voce e clicchiamo su Finish.
ogni volta che esco riporta tutto come prima, cioè con la spunta alla prima voce!!
che dite? riprovo a installare la nuova versione e a ripetere tutti i passaggi?
No. Ho chiuso le porte 135-139, 445 e 500 e impostato la rete, ecc...,
Immaginavo. Non hai letto bene, ho scritto che chi usa connessioni con router quelle regole non deve farle (chiudere le porte 135-139, 445 e 500). ;)
oltre a fare i giretti vari con il Training Mode. Insomma, ho seguito le tue indicazioni (a parte il P2P, perchè ancora non mi sono organizzato).
Comunque pensi che il rallentamento possa essere dovuto alle impostazioni della rete?
Si.
:muro:
ehm.. no! solo che non mi fungeva.. avevo capito che per il router era necessaria qualche altra regola..
ad ogni modo non mi tiene la spunta a:
Fatte le regole andiamo in Firewall -> Common Tasks -> Stealth Ports Wizard selezioniamo la seconda voce e clicchiamo su Finish.
ogni volta che esco riporta tutto come prima, cioè con la spunta alla prima voce!!
che dite? riprovo a installare la nuova versione e a ripetere tutti i passaggi?
No, non credo ce ne sia bisogno.
Dovrò scrivere in prima pag. a caratteri cubitali che lo Stealth Ports Wizard è appunto un wizard non un pannello di controllo dove troviamo le impostazioni, quindi è normale che ogni volta che lo riapriamo troviamo selezionata da default la prima opzione ma questo non vuol dire niente. Dopo aver eseguito una delle tre i cambiamenti si vedono nel Global Rules. ;)
Biagio Pater
15-01-2008, 10:26
Immaginavo. Non hai letto bene, ho scritto che chi usa connessioni con router quelle regole non deve farle (chiudere le porte 135-139, 445 e 500). ;)
:doh: ... non si fa mai attenzione abbastanza. Grazie.
...e complimenti per il TD, utile e semplice nel contempo.
:)
interessa anche a me questa opzione.
sarebbe il top e infatti cercavo questa funzione in comodo.
a me capita di dimenticare la porta per cui ho dato l'autorizzazione e poi di ritrovare nelle regole che il permesso viene dato a tutte.
Mi auto quoto
...
dovresti alzare l'Alert Settings che trovi nel Firewall Behavior Settings dove regoli il livello del Firewall.
In base al livello che selezionerai, le informazioni (IP, porta) dei popup del FW saranno più precisi, e mettendo la spunta su ricorda avrai la regola precisa per quel dato IP e relativa porta. ;)
:doh: ... non si fa mai attenzione abbastanza. Grazie.
...e complimenti per il TD, utile e semplice nel contempo.
:)
...grazie a te. :)
limpid-sky
15-01-2008, 10:33
Mi auto quoto
bene benissimo, ho trovato IL firewall.
giusto per curiosità, cosa cambia con outpost(che non ho provato)?
Non lo so, anch'io non l'ho mai provato.
Cmq puoi chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327005
bene benissimo, ho trovato IL firewall.
giusto per curiosità, cosa cambia con outpost(che non ho provato)?
Tecnicamente non ho mai auto il tempo di confrontarli, ma come gestione trovo Outpost il piu' "amichevole" e completo.
Mi riferisco ad esempio alle connessioni in corso facilmente visualizzabili cosi' come il log breve, creazione regole personalizzate ed opzioni.
Passando invece ad un fw free tanto di cappello a comodo ;)
ciao
STEFANO
Regazzi vi chiedo aiuto, ho un problema di firewall.
Dovrei sostituire il buon vecchio sygate con comodo ma dopo l installazione del firewall mi blocca la connessione in rete e mi appare una finestra che mi dice "connessione limitata o assente". Se lo disattivo tutto funza perfettamente!
Il bello è che sulla stessa rete ho un hub wi-fi us robotics al quale si collega la mia fidanzata con il notebook e comodo installato che va a meraviglia, il mio pc invece è connesso direttamente all hub di fastweb.
Ho provato a collegare anche il mio pc all hub us robotics ma nulla da fare, con comodo o anche armor non va la rete.
Con Sygate tutto ok.
Come posso fare? Da cosa può dipendere? Ho dato l ok per l apertura di tutte le porte alle varie richieste, non c'è nulla di bloccato... mannaggia:-(
Ringrazio anticipatamente chi potrà darmi una risposta!
Ciao
Nel Firewall Events non c'è nulla?
http://probe.hackerwatch.org/probe/probe.asp
ho fatto un test con comodo 3
qua mi da sempre closed ma unsecure con comodo come mai?:confused:
Ma a voi pcflank funziona????
:( :( :(
A me è da ieri che non va!!:muro: :muro: :muro:
Mi dispiace ma non ho avuto tempo per provare..:(
Ci sono novità?
Salve a tutti! :D
Io utilizzo Comodo Firewall (aggionato oggi alla versione 3.0.15.277) nel mio portatile con Vista Home Premium 32 bit. Tuttavia, riscontro un problema nello shutdown del notebook. Infatti, se utilizzo Comodo solo come firewall (per intenderci, senza il D+ attivato ;) ), non ho nessun problema nello spegnimento del sistema; invece, col D+ attivato, lo shutdown del notebook diventa infinitamente lento (3-4 min di attesa:mad: ). Ho provato a disattivare in Miscellaneous "Automatically perform an online...", ma non cambia assolutamente niente:( . Inoltre ho notato che già dai primi del dicembre scorso che, nel forum ufficiale di Comodo, ci sono utenti che si lamentano dello stesso mio problema, ma nessuno dà consigli utili, o peggio, in alcuni casi non viene data nessuna risposta. Voi sapete come risolvere questo problema? Perchè se non riuscissi a risolvere, sarei costretto ad utilizzare (ahimè:( ) Comodo con il D+ disattivato. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti, Mauro.
Benvenuto Metalblade,
...non so quale può essere il problema, hai provato a fare un pò di training?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.