View Full Version : COMODO Internet Security
Ragazzi chi mi aiuta a configurare comodo con Battlefield 2?
Arrivo al login del gioco e si blocca, se chiudo il firewall tutto ok.
Dovrebbe essere il D+... prova anche tu con il Training Mode.
Si, l'ho aggiornata dal programma, uso Vista e fino ad ora non ho notato alcun problema!!:cool: :cool:
Fino al prossimo aggiornamento di vista :)
Ho appena aggiornato anche io tramite l'updater integrato.
Ecco il changelog:
Version 3.0.15.277
* Fixed the bug causing Windows Updates to fail in Windows Vista
* Fixed the bug causing Windows to show "Access Denied" message while deleting a folder
Questo è buono
Avete provato se WinUpdate funziona?
Nel Firewall Events non c'è nulla?
Grazie Sirio...
diciamo che ho risolto. L ho disinstallato anche perchè cmq mi "succhiava" un bel po di risorse dal sistema!
Ho ovviato con Jetico che sembra buono ed è molto leggero...
Ciao e grazie cmq! ;-)
causeperse
15-01-2008, 13:59
Con la nuova versione (3.0.15) sono costretto, per far funzionare la ricerca KAD del mulo, a tenere la spunta su firewall--->advanced--->attack detection setting--->miscellaneus--->Block fragmented ip datagrams.
Tenendo questa spunta però non passo il quick test di pcflank.
Se tolgo la spunta invece il test è ok.
Credo che quell'opzione spuntata comporti una maggiore vulnerabilità e quindi, per ora, sono ritornato alla versione 3.0.13.268 che non mi da questo problema.
Succede anche a voi???
Chi mi illumina???
Thks.
The_Kraker
16-01-2008, 00:00
Scusa Sirio :(
Nel mio vecchio post mi ero espresso male :P ho creato delle regole per Emule seguendo quanto scritto nella tua guida, e devo dire che ho notato dei significativi incrementi :)
Ti riporto ciò che avevo scritto in un'altra sezione del forum:
"Ciao a tutti
ho una domanda... Di recente ho sostituito il mio vecchio KIS 6 con la combinazione Avira Premium Edition + Comodo Firewall 3.
Prima WinMx e eMule funzionavano splendidamente (su WinMx avevo anche 6-7 upload)... Ora non riesco a salire a piu di 3 upload... Da cosa potrebbe dipendere questo fatto?"
Secondo te, da cosa potrebbe dipendere il fatto del fantomatico rallentamento? In un periodo di transizione avevo provato anche McAfee Total Security: in quel breve lasso di tempo (2 giorni, non più), ho notato che WinMx raggiungeva velocità pazzesche (anche 1 mb al secondo :confused: )...
Adesso invece, pur disponendo sempre della medesima banda offerta da altri user, non raggiungo mai velocità più alte di 200/300 kb/s... Da cosa pensi potrebbe dipendere? Ti lascio qualche appunto, caso mai ti potessero servire:
. Comodo aggiornato alla versione 3.0.15.277
. Programmi di security attivi: Avira Premium Edition, Comodo Firewall 3 (solo Firewall, NO modulo Defense+)
. SO: Windows Xp SP2 aggiornato all'ultimo patch day di Gennaio
. Porte in uso di WinMx:
TCP: 16699
UDP: 16257
Se ti servono altre informazioni, dimmi pure :) non so da cosa possa dipendere questo rallentamento... Forse è colpa anche di Antivir? Mah... :mc: attendo fiducioso risposte
Qualcuno sa' dirmi se è possibile visualizzare, ove possibile, nella finestrella delle connessioni attive il nome dns risolto piuttosto che l'indirizzo IP? :help:
...nelle connessioni attive è possibile vedere solo l'indirizzo IP.:(
Qualcuno sa' dirmi se è possibile visualizzare, ove possibile, nella finestrella delle connessioni attive il nome dns risolto piuttosto che l'indirizzo IP? :help:
Confermato anche dal forum ufficiale di comodo3, non è possibile avere "al volo" una risoluzione inversa degli indirizzi ip visualizzati.
A mio avviso è piuttosto scomodo per poter avere un'idea rapida di ciò che accade tra le connessioni attive, credo sia una pecca e tra l'altro anche altri firewall come online armor ed outpost implementano questa funzione. Peccato.
ciao @Sirio@
volevo ringraziarti, ora il muletto sembra funzionare! tutto ok dunque! ;)
causeperse
17-01-2008, 07:06
Con la nuova versione (3.0.15) sono costretto, per far funzionare la ricerca KAD del mulo, a tenere la spunta su firewall--->advanced--->attack detection setting--->miscellaneus--->Block fragmented ip datagrams.
Tenendo questa spunta però non passo il quick test di pcflank.
Se tolgo la spunta invece il test è ok.
Credo che quell'opzione spuntata comporti una maggiore vulnerabilità e quindi, per ora, sono ritornato alla versione 3.0.13.268 che non mi da questo problema.
Succede anche a voi???
Chi mi illumina???
Thks.
up
Ieri sono passato da Zone Alarm Free a Comdo Firewall Pro. Dopo aver visto i risultati dei test effettuati sui firewall (http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings) non potevo che fare ciò! :D
Il problema però è questo: se prima con ZA ogni nuova applicazione che tentava di connettersi a Internet mi veniva chiesto cosa fare, Comodo invece non mi chiede nulla...! :mbe:
So che Comodo riconosce delle applicazioni "sicure" di default, ma possibile che conosca tutte quelle che uso? Mi pare troppo bravo. :p
Defense+ is learning, ma il firewall invece? Come faccio a sapere se sono veramente protetto?? :help:
Un'altra cosuccia... ZA riconosceva IE come browser e si regolava di conseguenza da solo. Comodo invece lo tratta (treat as) come "Custom", non dovrebbe invece usare "Browser"? L'ho impostato io a mano, ma pensavo che si arrangiasse... :sofico:
Scusa Sirio :(
Nel mio vecchio post mi ero espresso male :P ho creato delle regole per Emule seguendo quanto scritto nella tua guida, e devo dire che ho notato dei significativi incrementi :)
Ti riporto ciò che avevo scritto in un'altra sezione del forum:
"Ciao a tutti
ho una domanda... Di recente ho sostituito il mio vecchio KIS 6 con la combinazione Avira Premium Edition + Comodo Firewall 3.
Prima WinMx e eMule funzionavano splendidamente (su WinMx avevo anche 6-7 upload)... Ora non riesco a salire a piu di 3 upload... Da cosa potrebbe dipendere questo fatto?"
Secondo te, da cosa potrebbe dipendere il fatto del fantomatico rallentamento? In un periodo di transizione avevo provato anche McAfee Total Security: in quel breve lasso di tempo (2 giorni, non più), ho notato che WinMx raggiungeva velocità pazzesche (anche 1 mb al secondo :confused: )...
:wtf:
Premetto che uso poco il P2P e sono un semplice utente come molti di voi, non un esperto in informatica... IMHO sono molteplici i fattori che possono determinare le velocità di download e credo che non dipenda dai SW di protezione che usi, a meno che questi (per esempio il FW) siano configurati male. Certo il FW se fa il suo lavoro filtra e blocca parecchie cose quindi si paga un po in velocità, però come sappiamo dal P2P può entrare parecchia schifezza ed è bene proteggersi anche a discapito della velocità... sempre IMHO.
Adesso invece, pur disponendo sempre della medesima banda offerta da altri user, non raggiungo mai velocità più alte di 200/300 kb/s...Da cosa pensi potrebbe dipendere?
Secondo me dovresti riprovare McAfee e vedere se riesci a raggiungere quelle velocità di nuovo (io non credo), così saresti sicuro che dipende dalla coppia CFP3 e Avira.
Per curiosità, che gestore usi per connetterti?
Ti lascio qualche appunto, caso mai ti potessero servire:
. Comodo aggiornato alla versione 3.0.15.277
. Programmi di security attivi: Avira Premium Edition, Comodo Firewall 3 (solo Firewall, NO modulo Defense+)
. SO: Windows Xp SP2 aggiornato all'ultimo patch day di Gennaio
. Porte in uso di WinMx:
TCP: 16699
UDP: 16257
Se ti servono altre informazioni, dimmi pure :) non so da cosa possa dipendere questo rallentamento... Forse è colpa anche di Antivir? Mah... :mc: attendo fiducioso risposte
Sto provando Antivir con CFP3 solo da pochissimo e purtroppo non ti so dire, :boh: dovresti chiedere a qualcuna'altro, tra l'altro la maggior parte degli utenti ha proprio Antivir in coppia con CFP3...
Con la nuova versione (3.0.15) sono costretto, per far funzionare la ricerca KAD del mulo, a tenere la spunta su firewall--->advanced--->attack detection setting--->miscellaneus--->Block fragmented ip datagrams.
Tenendo questa spunta però non passo il quick test di pcflank.
Se tolgo la spunta invece il test è ok.
Credo che quell'opzione spuntata comporti una maggiore vulnerabilità e quindi, per ora, sono ritornato alla versione 3.0.13.268 che non mi da questo problema.
Succede anche a voi???
Chi mi illumina???
Thks.
Ciao causeperse,
grazie per le preziose informazioni.
Io non ho ancora potuto aggiornare e quindi non ho fatto nessuna prova, conto di farlo al più presto...;)
ciao @Sirio@
volevo ringraziarti, ora il muletto sembra funzionare! tutto ok dunque! ;)
:D :D
Ottimo, come hai impostato le regole?
Che connessione usi?
Ti connetti anche ai server?
Ciao. ;)
Ieri sono passato da Zone Alarm Free a Comdo Firewall Pro. Dopo aver visto i risultati dei test effettuati sui firewall (http://img444.imageshack.us/img444/5231/screenhunter9bi8.jpg) non potevo che fare ciò! :D
Il problema però è questo: se prima con ZA ogni nuova applicazione che tentava di connettersi a Internet mi veniva chiesto cosa fare, Comodo invece non mi chiede nulla...! :mbe:
So che Comodo riconosce delle applicazioni "sicure" di default, ma possibile che conosca tutte quelle che uso? Mi pare troppo bravo. :p
:rotfl: ...dipende da come l'hai configurato durante l'installazione.
Defense+ is learning,
ALT, molto importante il D+ può stare in learning solamente se siete sicuri al 200% che il vostro PC si pulito e lindo da qualsiasi minaccia e poi solamente quando siete disconnessi da internet.
...ma il firewall invece? Come faccio a sapere se sono veramente protetto?? :help:
Un'altra cosuccia... ZA riconosceva IE come browser e si regolava di conseguenza da solo. Comodo invece lo tratta (treat as) come "Custom", non dovrebbe invece usare "Browser"? L'ho impostato io a mano, ma pensavo che si arrangiasse... :sofico:
Hai fatto bene, dipende da come rispondiamo al primo popup del browser dopo aver installato CFP3.
Per vedere se sei protetto puoi fare dei test che si trovano in rete... pcflank per esempio.
causeperse
17-01-2008, 17:03
Ciao causeperse,
grazie per le preziose informazioni.
Io non ho ancora potuto aggiornare e quindi non ho fatto nessuna prova, conto di farlo al più presto...;)
;)
Per vedere se sei protetto puoi fare dei test che si trovano in rete... pcflank per esempio.
Ho provato a eseguire il test:
Check for vulnerabilities of your computer system to remote attacks
We have scanned your system for open ports and for ports visible to others on the Internet. As a rule an open port means your computer is vulnerable to attacks by crackers. They gain access to your computer and its files through these open ports.
Safe!
Trojan horse check
The test scanned your system to find signs of a Trojan. If a Trojan horse is on your computer a cracker can access your system's files and your personal data.
Safe!
There is no evidence of a Trojan horse on your system.
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation: We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
Premetto che venendo da un ZA free, CPF è alquanto più difficiletto da configurare.
E al momento non capisco perchè di default mi abiliti tutti i programmi che provino ad uscire... Per esempio: Windows Live Call di MSN prima lo bloccavo (non lo uso e non mi serve), ora invece Comodo non mi ha chiesto nulla e me lo trovo sempre in ascolto :doh:
ALT, molto importante il D+ può stare in learning solamente se siete sicuri al 200% che il vostro PC si pulito e lindo da qualsiasi minaccia e poi solamente quando siete disconnessi da internet.
Io ho lasciato tutto come ha impostato l'Installer di Comodo: The Defense+ security level is set to 'Clean PC Mode'.
Ho disinstallato la versione v3.0 di Comodo per passare alla v2.4. Ma quanto migliore è! :sofico:
Sicuramente la v3.0 avrà un sacco di cose fighe per la sicurezza, ma è davvero troppo per un utente normale "non utonto". Con questa v2.4 mi trovo assai meglio. :D Ho configurato tutto senza problemi, mi chiede quello che deve fare, come farlo, etc.
Il Defense+ non mi faceva installare e/o aggiornare alcuni programmi. Ora invece posso farlo... :mbe:
Io mi trovo decisamente meglio con questa vecchia versione. :mano:
Gemstone86
17-01-2008, 19:03
salve qualcuno può dirmi come configurare le porte per Azureus?
facendo il test mi dice che la porta 56375
Errore NAT - Connect attempt to 151.81.16.6:56375 (your computer) timed out after 20 seconds. This means your port is probably closed.
Grazie
p.s. : uso vista
papero giallo
17-01-2008, 20:40
Ciao a tutti, stavo aggiornando comodo ma l' update si blocca e mia da questo errore ''Error 112: Unable to copy file: guard32.dll.''
Potete aiutarmi? Ho comodo 3 + avira e vista hp 32bit
Grazie e buona serata
limpid-sky
18-01-2008, 11:25
Ho disinstallato la versione v3.0 di Comodo per passare alla v2.4. Ma quanto migliore è! :sofico:
Sicuramente la v3.0 avrà un sacco di cose fighe per la sicurezza, ma è davvero troppo per un utente normale "non utonto". Con questa v2.4 mi trovo assai meglio. :D Ho configurato tutto senza problemi, mi chiede quello che deve fare, come farlo, etc.
Il Defense+ non mi faceva installare e/o aggiornare alcuni programmi. Ora invece posso farlo... :mbe:
Io mi trovo decisamente meglio con questa vecchia versione. :mano:
potevi anche levare il defence.
The_Kraker
18-01-2008, 11:53
Ho disinstallato la versione v3.0 di Comodo per passare alla v2.4. Ma quanto migliore è! :sofico:
Sicuramente la v3.0 avrà un sacco di cose fighe per la sicurezza, ma è davvero troppo per un utente normale "non utonto". Con questa v2.4 mi trovo assai meglio. :D Ho configurato tutto senza problemi, mi chiede quello che deve fare, come farlo, etc.
Il Defense+ non mi faceva installare e/o aggiornare alcuni programmi. Ora invece posso farlo... :mbe:
Io mi trovo decisamente meglio con questa vecchia versione. :mano:
Davvero è migliore? :|
E quanto a velocità/prestazioni che dici? :D
:D :D
Ottimo, come hai impostato le regole?
Che connessione usi?
Ti connetti anche ai server?
Ciao. ;)
- ho impostato le regole come da prima pag del topic ;)
senza quella dell'upload dinamico dato che non lo uso.. (mi sembra che le regole siano state ritoccate infatti l'altra volta mi ricordo che erano diverse; forse non ce n'era una..)
- per connessione che intendi? ADSL? ADSL a 2 mega
- sì mi connetto anche ai server
ah poi ho provato pure le regole per uTorrent e anche queste vanno benissimo :)
- ho impostato le regole come da prima pag del topic ;)
senza quella dell'upload dinamico dato che non lo uso.. (mi sembra che le regole siano state ritoccate infatti l'altra volta mi ricordo che erano diverse; forse non ce n'era una..)
- per connessione che intendi? ADSL? ADSL a 2 mega
- sì mi connetto anche ai server
ah poi ho provato pure le regole per uTorrent e anche queste vanno benissimo :)
Molto bene :D grazie.
Si, le regole sono state ritoccate varie volte. :rolleyes:
Per connessione intendevo dire se ADSL, UMTS, 56K ecc.
Davvero è migliore? :|
E quanto a velocità/prestazioni che dici? :D
IMHO se usi la v3 senza D+ è meglio se rimani con la v2.4. ;)
Ciao a tutti, stavo aggiornando comodo ma l' update si blocca e mia da questo errore ''Error 112: Unable to copy file: guard32.dll.''
Potete aiutarmi? Ho comodo 3 + avira e vista hp 32bit
Grazie e buona serata
Ti conviene disinstallarlo e poi reinstallare l'ultima versione.
P.S. Ora che ci penso prova a vedere prima se ci sono problemi con il tool che trovi nella scheda Miscellaneous.;)
salve qualcuno può dirmi come configurare le porte per Azureus?
facendo il test mi dice che la porta 56375
Errore NAT - Connect attempt to 151.81.16.6:56375 (your computer) timed out after 20 seconds. This means your port is probably closed.
Grazie
p.s. : uso vista
Sei riuscito a trovare la soluzione?
Dovresti fare delle regole per aprire quella porta, per impedire l'accesso su altre porte... puoi prendere spunto dalle regole postate in prima pagina.
Fammi sapere così poi metto in prima pag. anche queste.
Se non dovessi riuscire le facciamo insieme. ;)
Sei riuscito a trovare la soluzione?
Dovresti fare delle regole per aprire quella porta, per impedire l'accesso su altre porte... puoi prendere spunto dalle regole postate in prima pagina.
Fammi sapere così poi metto in prima pag. anche queste.
Se non dovessi riuscire le facciamo insieme. ;)
P.S. Scusa ma ora leggendo meglio mi sembra di capire che hai anche un FW hardware... dovresti prima configurare quello.
Gemstone86
19-01-2008, 22:31
Sei riuscito a trovare la soluzione?
Dovresti fare delle regole per aprire quella porta, per impedire l'accesso su altre porte... puoi prendere spunto dalle regole postate in prima pagina.
Fammi sapere così poi metto in prima pag. anche queste.
Se non dovessi riuscire le facciamo insieme. ;)
no non ci sono riuscito....ho rinunciato e l'ho tolto..tra l'altro avvolte mi crashava inspiegabilmente...
se qualcuno ci riesce, lo rimetto subito
Per prima cosa mentre installi CFP3 quando ti viene chiesto se usi programmi P2P devi spuntare la giusta opzione, secondo, devi trovare la porta TCP e quella UPD che usa Azureus e poi da li è molto semplice, crei le regole come quelle che ho postato per uTorrent al 2° post.
Se ancora non va... sono sempre qui. ;)
Gemstone86
21-01-2008, 12:33
Per prima cosa mentre installi CFP3 quando ti viene chiesto se usi programmi P2P devi spuntare la giusta opzione, secondo, devi trovare la porta TCP e quella UPD che usa Azureus e poi da li è molto semplice, crei le regole come quelle che ho postato per uTorrent al 2° post.
Se ancora non va... sono sempre qui. ;)
ho già provato...ma non va :(
Ho provato a eseguire il test:
.....cut cut cut.......
Io ho lasciato tutto come ha impostato l'Installer di Comodo: The Defense+ security level is set to 'Clean PC Mode'.
Anch'io mi trovo bene con Comodo 3.
Ho provato il test di
http://probe.hackerwatch.org/probe/probe.asp
e non vede nessuna porta.
Poi ho provato come lagunaa il quick test di pcflank e mi da lo stesso risultato:
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation:
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
Com e si può ovviare a questo problema ? Quali sono le impostazioni per Comodo ?
Grazie
Rik
ho già provato...ma non va :(
Se sei ancora interessato avrei bisogno di qualche informazione. :stordita:
Hai visto.. o meglio, sei riuscito a capire il perchè?
Hai guardato il log (Firewall Events)?
Come e quali sono le regole che hai fatto?
Anch'io mi trovo bene con Comodo 3.
Ho provato il test di
http://probe.hackerwatch.org/probe/probe.asp
e non vede nessuna porta.
Poi ho provato come lagunaa il quick test di pcflank e mi da lo stesso risultato:
Com e si può ovviare a questo problema ? Quali sono le impostazioni per Comodo ?
Grazie
Rik
E' normale,
per passare il browser test dovresti bloccare i cookies e i referer del browser stesso.
Alcuni broser lo permettono facilmente altri tipo IE no. :D
E' normale,
per passare il browser test dovresti bloccare i cookies e i referer del browser stesso.
Alcuni broser lo permettono facilmente altri tipo IE no. :D
Quando usavo zonealarm si occupava anche di questo aspetto.
Qualche programmino piccolo piccolo che on IE 7 risolva questa falla ?
Grazie
Rik
Puoi provare WebWasher Classic che trovi qui http://www.cyberguard.com/products/webwasher/webwasher_products/classic/index.html
Puoi provare WebWasher Classic che trovi qui http://www.cyberguard.com/products/webwasher/webwasher_products/classic/index.html
Grazie. Lo sto provando adesso.
Magari hai anche un link a qualche sito per la configurazione o per una spiegazione chiaa sulle opzioni ?
Rik
P.S.
a questo link:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
comunque il computer viene identificato lo stesso.
Magari dovrei settare meglio WebWasher......
actarus68
22-01-2008, 20:43
raga continuano le mie disavventure con comodo 3 dopo averlo disinstallato e seguito le vs istruzioni per rimuovere eventuali "residui" ho installato la versione 2 di comodo l'installazione è andata a buon fine mi chiede di riavviare il pc ma dopo aver caricato la schermata iniziale di windows mi da errore grave e si riavvia. Disinstallando Comodo dalla modalità provvisoria il pc funziona perfettamente. Cosa vuol dire che non si può tornare piu' indietro una volta installta questa sola di comodo3?
Puoi provare WebWasher Classic che trovi qui http://www.cyberguard.com/products/webwasher/webwasher_products/classic/index.html
Mi servirebbe sul serio qualche guida per la configurazione.
Non riesco a visualizzare correttamente le pagine iniziali di alcuni siti "famosi" tipo chl e ebay. La schermata iniziale non vsualizza correttamente le "figure2 ma invece visualizza un sacco di lettere e numeri. Disattivando WebWasher la visualizzazione ritorna corretta.
:cry: :cry:
Rik
Allora ho un penna wifi nintendo che funge come access point per collegare il mio DS in rete.
Esso ha un applicazione che la gestisce e con comodo gli ho permesso di fare tutto.
Solo che il problema è che il DS rileva la connessione ma il firewall non gli da l' IP.
Come posso risolvere?
Inoltre ho letto un po di guide e ho smanettato il programma e sono riuscito a permettere la chiave wifi dal range: 192.168.1.0 fino a 192.168.1.255 e sti valori li ha dati lui in automatico.
Ora devo permettere in questo range tutto il traffico tcp/udp e anche ip in/out.
Sapreste aiutarmi?
Sto provando ma non riesco T_T
Inoltre ho scoperto che legge le network control ruling dallo 0 in giu.
quindi devo mettere ste regole pre prime
Uso windows xp sp2 ed ho la versione di comodo 2.4
Grazie a chi mi risponderà:D
non capisco perché comodo non segnali gli attacchi subiti (o almeno non più come una volta) nelle ultime settimane un solo attacco subito (ringrazio il tipo che lo ha fatto ...almeno mi ha dato la conferma che il firewall funzioni)
se vado su wiew firewall events non ho nessun tipo di indicazione (in pratica la schermata è sempre vuota)
inoltre(ma le due cose non sono collegate) dopo aver avviato il pc è comparso un messaggio in cui mi veniva indicato che il firewall non poteva essere avviato
al successivo riavvio in automatico è partito un controllo degli hard disk e tutto è tornato a posto ...ho provato a installare e reinstallare diverse volte...ma il firewall continua a non segnalare nessun attacco..boh
PS: non mi fa mettere le faccine
Vecchia_Guardia79
24-01-2008, 12:49
E' normale,
per passare il browser test dovresti bloccare i cookies e i referer del browser stesso.
Ciao
Con FFox come dovrei fare?
non capisco perché comodo non segnali gli attacchi subiti (o almeno non più come una volta) nelle ultime settimane un solo attacco subito (ringrazio il tipo che lo ha fatto ...almeno mi ha dato la conferma che il firewall funzioni)
se vado su wiew firewall events non ho nessun tipo di indicazione (in pratica la schermata è sempre vuota)
inoltre(ma le due cose non sono collegate) dopo aver avviato il pc è comparso un messaggio in cui mi veniva indicato che il firewall non poteva essere avviato
al successivo riavvio in automatico è partito un controllo degli hard disk e tutto è tornato a posto ...ho provato a installare e reinstallare diverse volte...ma il firewall continua a non segnalare nessun attacco..boh
PS: non mi fa mettere le faccine
Ciao Sho...:)
è vero, dalle ultime versioni i log nel Firewall Events sono diminuiti notevolmente :wtf:
Credo che questo dipenda dal consenso che noi diamo durante l'installazione alle applicazioni sicure, ed in parte anche a come configuriamo CFP3, per esempio io seleziono sempre Custom Settings-->Advanced Protection... tu invece come lo hai configurato?
Ciao
Con FFox come dovrei fare?
:ot:
Non sono molto pratico con FF... compresa questa è la quinta volta che lo uso :D
cmq basta cercare un pò... ho trovato questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=referer&status=4
P.S. Qui nel forum invece ho trovato queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054755
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&highlight=Firefox
ciao @sirio@ :)
purtroppo per precauzione ho preferito formattare...
ad ogni avvio di windows comodo non si avviava...non riuscivo nemmeno ad avviarlo manualmente o disinstallarlo ....
al successivo riavvio partiva in automatico un controllo degli hard disk...dove venivano trovati file orfani riferiti a comodo (oppure al suo modulo hips)...anche provando più volte a ripetere la procedura non sembrava avere alcun effetto...ho provato svariati punti di ripristino ma niente...
sinceramente non credo di aver fatto manovre errate o di aver combinato qualche casino (perché non è il primo hips che uso)...
adesso l ho comunque reinstallato (perché come firewall mi piace) purtroppo però qualche problema ogni tanto viene fuori (tipo quello degli aggiornamenti di windows) probabilmente con windows xp il firewall si comporta meglio
ti ringrazio per il chiarimento relativo al numero degli attacchi subiti :)
adesso rieseguo da capo la guida in prima pagina (che ormai conosco a memoria con tutte le volte che ho dovuto disinstallarlo) :D
un saluto :)
ciao @sirio@ :)
purtroppo per precauzione ho preferito formattare...
ad ogni avvio di windows comodo non si avviava...non riuscivo nemmeno ad avviarlo manualmente o disinstallarlo ....
al successivo riavvio partiva in automatico un controllo degli hard disk...dove venivano trovati file orfani riferiti a comodo (oppure al suo modulo hips)...anche provando più volte a ripetere la procedura non sembrava avere alcun effetto...ho provato svariati punti di ripristino ma niente...
sinceramente non credo di aver fatto manovre errate o di aver combinato qualche casino (perché non è il primo hips che uso)...
adesso l ho comunque reinstallato (perché come firewall mi piace) purtroppo però qualche problema ogni tanto viene fuori (tipo quello degli aggiornamenti di windows)
:mad: chissà quando e soprattutto SE risolveranno questo problema
probabilmente con windows xp il firewall si comporta meglio
Anche se non l'ho mai provato con xp credo anch'io.
ti ringrazio per il chiarimento relativo al numero degli attacchi subiti :)
adesso rieseguo da capo la guida in prima pagina (che ormai conosco a memoria con tutte le volte che ho dovuto disinstallarlo) :D
un saluto :)
:D :D
Grazie. Lo sto provando adesso.
Magari hai anche un link a qualche sito per la configurazione o per una spiegazione chiaa sulle opzioni ?
Rik
P.S.
a questo link:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
comunque il computer viene identificato lo stesso.
Magari dovrei settare meglio WebWasher......
Io non ti posso aiutare, non l'ho mai provato.
Mi servirebbe sul serio qualche guida per la configurazione.
Non riesco a visualizzare correttamente le pagine iniziali di alcuni siti "famosi" tipo chl e ebay. La schermata iniziale non vsualizza correttamente le "figure2 ma invece visualizza un sacco di lettere e numeri. Disattivando WebWasher la visualizzazione ritorna corretta.
:cry: :cry:
Rik
:D
Bloccando i Referer è normale che si hanno problemi navigando in alcuni siti.
:mad: chissà quando e soprattutto SE risolveranno questo problema
qualche post addietro un utente ha riportato la notizia che il bug è stato risolto con l ultimo aggiornamento...io però non ho mai aggiornato windows da allora quindi non saprei con certezza..
Allora ho un penna wifi nintendo che funge come access point per collegare il mio DS in rete.
Esso ha un applicazione che la gestisce e con comodo gli ho permesso di fare tutto.
Solo che il problema è che il DS rileva la connessione ma il firewall non gli da l' IP.
Come posso risolvere?
Inoltre ho letto un po di guide e ho smanettato il programma e sono riuscito a permettere la chiave wifi dal range: 192.168.1.0 fino a 192.168.1.255 e sti valori li ha dati lui in automatico.
Ora devo permettere in questo range tutto il traffico tcp/udp e anche ip in/out.
Sapreste aiutarmi?
Sto provando ma non riesco T_T
Inoltre ho scoperto che legge le network control ruling dallo 0 in giu.
quindi devo mettere ste regole pre prime
Uso windows xp sp2 ed ho la versione di comodo 2.4
Grazie a chi mi risponderà:D
Benvenuto AleX,
hai sbagliato thread, questo è quello relativo alla versione 3 di COMODO, cmq ormai ci sei.... :D
Prova così,
dovresti andare in SECURITY-->Tasks-->Add/Remove/Modify a Zone poi schiacci Add ed inserisci il range che ti interessa.;)
qualche post addietro un utente ha riportato la notizia che il bug è stato risolto con l ultimo aggiornamento...io però non ho mai aggiornato windows da allora quindi non saprei con certezza..
...pensavo ti fosse capitato di aggiornare VISTA con l'ultima versione di CFP...
meno male c'è ancora speranza :sperem:
raga continuano le mie disavventure con comodo 3 dopo averlo disinstallato e seguito le vs istruzioni per rimuovere eventuali "residui" ho installato la versione 2 di comodo l'installazione è andata a buon fine mi chiede di riavviare il pc ma dopo aver caricato la schermata iniziale di windows mi da errore grave e si riavvia. Disinstallando Comodo dalla modalità provvisoria il pc funziona perfettamente. Cosa vuol dire che non si può tornare piu' indietro una volta installta questa sola di comodo3?
:D :D
Cioè, quali istruzioni hai seguito?
Sei riuscito a risolvere?
Benvenuto AleX,
hai sbagliato thread, questo è quello relativo alla versione 3 di COMODO, cmq ormai ci sei.... :D
Prova così,
dovresti andare in SECURITY-->Tasks-->Add/Remove/Modify a Zone poi schiacci Add ed inserisci il range che ti interessa.;)
l'ho fatto ma non gli manda lo stesso l'ip al DS T_T
Allora non so aiutarti :sob:
Prova a cercare o a chiedere nel thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
qualche post addietro un utente ha riportato la notizia che il bug è stato risolto con l ultimo aggiornamento...io però non ho mai aggiornato windows da allora quindi non saprei con certezza..
Confermo anche io,
ho installato COMODO Firewall Pro 3.0.15.277 su una copia pulita di VISTA (senza SP1) e una volta connesso si è scaricato 50 aggiornamenti.... finalmente si sono installati tutti senza alcun problema :yeah:
Devo dire che quest'ultima versione così a primo impatto la trovo molto migliorata, più reattiva, senza il bisogno di togliere la spunta alle tre caselle dell'Update. :oink:
Per quanto riguarda i log nel Firewall Events in un'oretta ha registrato una trentina di eventi relativi a System e svchost porte 445, 135.... tutto con regole di default.
Finalmente ci sono riuscito!
In caso servisse a qualcuno scrivo qui sotto come fare:D
Allora fate così:
-Disattivi il firewall e fai connettere il ds.
-mentre è connesso vai su security/tasks/define a new trusted network
-dopodichè rileva la penna clicchi un paio di volte avanti e poi finish
-et voilà funge tutto perfetto ora
Ragazzi una curiosità ma nella sezione monitor setting dei settaggi del defense+ quali opzioni mi consigliate di spuntare?
...tutte spuntate, se non hai problemi.
sto installando Xp sul nuovo HD e vorrei passare a Comodo lasciando perdere outpost che nella nuova versione fa pietà...
l'ho installato, ma ho amaramente appreso che non è compatibile con kaspersky antivirus! :cr:
voi che antivirus usate? ci sono altre incompatibilità?
thanks a lot!
sto installando Xp sul nuovo HD e vorrei passare a Comodo lasciando perdere outpost che nella nuova versione fa pietà...
l'ho installato, ma ho amaramente appreso che non è compatibile con kaspersky antivirus! :cr:
voi che antivirus usate? ci sono altre incompatibilità?
thanks a lot!
Se disattivi il Defense+ di Comodo3 dovresti riuscire ad usarli insieme, in alcuni casi va anche disattivato l'Http monitor di Kav.
Sul forum del firewall, però, ho letto anche di rallentamenti vari del sistema e altro, quindi eviterei completamente l'accoppiata.
Io uso Nod 2.7 (la versione 3 è ancora da migliorare), con Comodo va benissimo (testato su diversi pc) :)
Salve a tutti.
Ho installato poco fa questo software, ho seguito le istruzioni all'inizio e andava tutto bene. Però al secondo riavvio il defence ha iniziato a bloccarmi tutto, non mi fa aprire più niente...mi viene un messaggio di windows "potresti non avere le autorizzazioni necessarie"...che può essere?
Ho messo in train with safe mode e tutti gli altri ma non va lo stesso...
Vecchia_Guardia79
27-01-2008, 22:13
:ot:
Non sono molto pratico con FF... compresa questa è la quinta volta che lo uso :D
cmq basta cercare un pò... ho trovato questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=referer&status=4
P.S. Qui nel forum invece ho trovato queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054755
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&highlight=Firefox
Grazie e scusa l'OT!
ragazzi ho installato comodo da un pò, l'ho settato e non mi da problemi.....l'unica cosa che non riesco a sistemare e a farlo funzionare con il mulo aperto, me lo fa andare con id basso, nonostante abbia tutti i permessi...cosa posso fare!! :muro:
Salve a tutti.
Ho installato poco fa questo software, ho seguito le istruzioni all'inizio e andava tutto bene. Però al secondo riavvio il defence ha iniziato a bloccarmi tutto, non mi fa aprire più niente...mi viene un messaggio di windows "potresti non avere le autorizzazioni necessarie"...che può essere?
Ho messo in train with safe mode e tutti gli altri ma non va lo stesso...
nessuno mi può aiutare?
Confermo anche io,
ho installato COMODO Firewall Pro 3.0.15.277 su una copia pulita di VISTA (senza SP1) e una volta connesso si è scaricato 50 aggiornamenti.... finalmente si sono installati tutti senza alcun problema :yeah:
Devo dire che quest'ultima versione così a primo impatto la trovo molto migliorata, più reattiva, senza il bisogno di togliere la spunta alle tre caselle dell'Update. :oink:
Per quanto riguarda i log nel Firewall Events in un'oretta ha registrato una trentina di eventi relativi a System e svchost porte 445, 135.... tutto con regole di default.
ciao sirio,
scusa solo una cosa...quando dici "senza il bisogno di togliere la spunta alle tre caselle dell'Update" intendi che è stato risolto il bug di cui avevamo precedentemente parlato? :wtf:
PS: certo che hai corso un bel rischio a fare tutti gli aggiornamenti con comodo installato (anche perché se il firewall ci avesse messo lo zampino avresti dovuto rifarli tutti da capo )
PPS: sui problemi con l hard disk di cui ti avevo precedentemente parlato sempre con comodo devo dire a onor del vero che io avevo impostato le prestazioni avanzate per l hard disk... (me ne ricordo solo adesso) quindi magari il problema poteva essere dipeso da un interazione tra questi due fattori (comodo e l impostazione avanzata) :doh:
nessuno mi può aiutare?
Ho risolto, grazie lo stesso.;)
causeperse
28-01-2008, 19:53
Ho risolto, grazie lo stesso.;)
Sarebbe opportuno, per chi ha lo stesso problema, sapere come hai risolto.
Thks. ;)
Romagnolo1973
28-01-2008, 21:32
sto installando Xp sul nuovo HD e vorrei passare a Comodo lasciando perdere outpost che nella nuova versione fa pietà...
l'ho installato, ma ho amaramente appreso che non è compatibile con kaspersky antivirus! :cr:
voi che antivirus usate? ci sono altre incompatibilità?
thanks a lot!
Avira Antivir 7 tutta la vita, i due prodotti vanno in simbiosi oserei dire
causeperse
29-01-2008, 07:20
Avira Antivir 7 tutta la vita, i due prodotti vanno in simbiosi oserei dire
Straquoto!!!!!
;)
Avira Antivir 7 tutta la vita, i due prodotti vanno in simbiosi oserei dire
Straquoto!!!!!
;)
:O
...anche con il NOD32 2.70.39 non scherza...:fagiano:
ciao sirio,
scusa solo una cosa...quando dici "senza il bisogno di togliere la spunta alle tre caselle dell'Update" intendi che è stato risolto il bug di cui avevamo precedentemente parlato? :wtf:
PS: certo che hai corso un bel rischio a fare tutti gli aggiornamenti con comodo installato (anche perché se il firewall ci avesse messo lo zampino avresti dovuto rifarli tutti da capo )
PPS: sui problemi con l hard disk di cui ti avevo precedentemente parlato sempre con comodo devo dire a onor del vero che io avevo impostato le prestazioni avanzate per l hard disk... (me ne ricordo solo adesso) quindi magari il problema poteva essere dipeso da un interazione tra questi due fattori (comodo e l impostazione avanzata) :doh:
Si, ti ricordi che nelle prime versioni di CFP3 il Defense+ ci metteva un pò a far uscire i pop-up e grazie al consiglio di Ciaba (togliere la spunta sulle 3 caselle Miscellaneous -> Settings -> Update) il D+ diventava più veloce... ora con la 3.0.15.277 a me sembra che non ce ne sia bisogno. :)
Ho provato a fare gli aggiornamenti di Windows Update tutti insieme per vedere se il problema era stato risolto davvero... :D
Ora hai ripristinato le impostazioni normali per il disco fisso? Ti succede ancora?
Ciao Sho... ;)
Sarebbe opportuno, per chi ha lo stesso problema, sapere come hai risolto.
Thks. ;)
Ho semplicemente spento il computer e riacceso il giorno dopo...:D
Misteri dell'informatica, ora va tutto. Firewall in custom politicy mode e defence in clean mode. Forse doveva solo fare pratica con il pc.
:O
...anche con il NOD32 2.70.39 non scherza...:fagiano:
grazie per i consigli... solo che nod è a pagamento e avira mi ha fatto brutti scherzi in passato... :(
ragazzi ho installato comodo da un pò, l'ho settato e non mi da problemi.....l'unica cosa che non riesco a sistemare e a farlo funzionare con il mulo aperto, me lo fa andare con id basso, nonostante abbia tutti i permessi...cosa posso fare!! :muro:
up:)
ragazzi ho installato comodo da un pò, l'ho settato e non mi da problemi.....l'unica cosa che non riesco a sistemare e a farlo funzionare con il mulo aperto, me lo fa andare con id basso, nonostante abbia tutti i permessi...cosa posso fare!! :muro:
Se mettessi più info forse ti potremmo aiutare. :sofico:
Che regole hai?
Che connesione usi?
Se mettessi più info forse ti potremmo aiutare. :sofico:
Che regole hai?
Che connesione usi?
ho una connessione isdn a 128!!
come regole ho messo il livello medio, è su emule o dato il permesso sia in entrata che uscita!
Si, ti ricordi che nelle prime versioni di CFP3 il Defense+ ci metteva un pò a far uscire i pop-up e grazie al consiglio di Ciaba (togliere la spunta sulle 3 caselle Miscellaneous -> Settings -> Update) il D+ diventava più veloce... ora con la 3.0.15.277 a me sembra che non ce ne sia bisogno. :)
Ho provato a fare gli aggiornamenti di Windows Update tutti insieme per vedere se il problema era stato risolto davvero... :D
Ora hai ripristinato le impostazioni normali per il disco fisso? Ti succede ancora?
Ciao Sho... ;)
grazie per tutti i chiarimenti :)
volevo chiederti un ultima cosa sul defense +
io uso firefox e quando faccio il download di un file da internet ho impostato il defense + in modo tale che mi chieda conferma prima di scaricare qualsiasi cosa...
ho notato però che visitando alcuni siti (l ultima volta mi è capitato sul sito di spycatcher express ) anche non scaricando alcunché il defense + mi avverta che il sito sta cercando di scaricare un file exe nella cache (io ovviamente nel dubbio nego sempre) questa cosa secondo te è normale? :wtf: (anche perché se ritorno su quel sito una seconda volta non ottengo un altro messaggio del genere )
ti ringrazio molto :)
The Unmaker
29-01-2008, 14:37
salve a tutti, sto utilizzando l'ultima versione disponibile (la 3.0.15.277) e volevo chiedervi un paio di domande:
1) sono stati risolti tutti i bug gravi di questo firewall, che affligevano la versione 2?
2)mi posso fidare di questo firewall o è meglio che provi la versione PRO di ZoneAlarm, e se il caso procedo con l'acquisto?
firwoodss
29-01-2008, 15:01
salve a tutti ho installato il firewall in questione ma ora non è più possibile accedere ad internet adsl. come è possibile risolvere il problema.
un' altro problema è che con il defense + il pc si impalla . ho un pc di ultima generazione (quad core 2 gb ram ), e ho risolto il problema disattivando il defense +, che però preferirei attivare per avere maggiore sicurezza.
grazie anticipatamente
The Unmaker
29-01-2008, 16:17
che versione hai del firewall?
firwoodss
29-01-2008, 16:48
lìultima l'ho scaricata oggi
ho una connessione isdn a 128!!
come regole ho messo il livello medio, è su emule o dato il permesso sia in entrata che uscita!
..livello medio :confused: cosa intendi?
Dovresti fare le regole come al post #2.
grazie per tutti i chiarimenti :)
volevo chiederti un ultima cosa sul defense +
io uso firefox e quando faccio il download di un file da internet ho impostato il defense + in modo tale che mi chieda conferma prima di scaricare qualsiasi cosa...
In che modo?
...ho notato però che visitando alcuni siti (l ultima volta mi è capitato sul sito di spycatcher express ) anche non scaricando alcunché il defense + mi avverta che il sito sta cercando di scaricare un file exe nella cache (io ovviamente nel dubbio nego sempre) questa cosa secondo te è normale? :wtf: (anche perché se ritorno su quel sito una seconda volta non ottengo un altro messaggio del genere )
ti ringrazio molto :)
Fai bene a negare nel dubbio...:D anche se forse in alcuni siti è normale, dovresti vedere cosa vuole scaricarsi e perchè.
salve a tutti, sto utilizzando l'ultima versione disponibile (la 3.0.15.277) e volevo chiedervi un paio di domande:
1) sono stati risolti tutti i bug gravi di questo firewall, che affligevano la versione 2?
La v2 :confused: ...forse ti riferisci a questa versione che è la 3
2)mi posso fidare di questo firewall o è meglio che provi la versione PRO di ZoneAlarm, e se il caso procedo con l'acquisto?
Allora è meglio COMODO Firewall pro 2.4.18.184 anche perchè... è gratis ;)
salve a tutti ho installato il firewall in questione ma ora non è più possibile accedere ad internet adsl. come è possibile risolvere il problema.
un' altro problema è che con il defense + il pc si impalla . ho un pc di ultima generazione (quad core 2 gb ram ), e ho risolto il problema disattivando il defense +, che però preferirei attivare per avere maggiore sicurezza.
grazie anticipatamente
lìultima l'ho scaricata oggi
Hai letto la guida in prima pag.?
Hai creato qualche regola?
Hai messo il Defense+ in Training Mode per un pò? (Assicurandoti prima che il PC sia pulito da virus, malware e quant'altro).
firwoodss
29-01-2008, 18:45
usandolo solo come firewall non riesco a connettermi.non penso di aver fatto delle regole ho seguito la prima pagina fino al punto che individua la rete
Seguito alla lettera...:rolleyes:
Hai installato sul PC scollegato dalla rete?
Sei andato a vedere il Firewall Events? Cosa c'è registrato?
scusate se mi intrometto. volevo solo sapere una cosettina.
quando vado in firewall behavior settings -> alert settings trovo scritto This computer is an internet access gateway. siccome ho collegato con un router/access point in wireless un altro pc e la playstation 3, dovrei mettere il segno di spunta. ma precisamente cosa fa questa opzione? :confused:
non vorrei creasse problemi con la play3 quando gioco online (tipo lag o cose simili)
grazie!
speed_lore
29-01-2008, 23:32
Sto usando CF3 3.0.15.277.
Se vado nel Firewall Events mi blocca una valanga di quessti ( lo screen l'ho fatto dopo una pulitura )
http://img175.imageshack.us/img175/3126/scrzl7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=scrzl7.jpg)
Ho cercato un po' in rete, uno credo sia un processo di windows che ricerca periferiche in rete (quello con dest IP con .250 finale) ma agli altri nn so che siano...
le regole generali che ho messo sono quelle indicate qua nel thread,il firewall è in train safe e il def+ in clear pc
Ciao
L
Ho letto la guida in prima pagina ma ci sono delle cose che non mi sono chiare :
- riguardo le regole aggiuntive c'è scritto
Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet con un modem (56K o simile) mentre chi usa connessioni con router (ADSL o simili) non ne ha bisogno.
ecco, non ho capito se la differenza sta tra chi usa un modem e chi un router o tra chi usa un la connessione 56k e chi l'adsl.
- inoltre per quanto riguarda le regole descritte, perchè le porte da bloccare sono inserite nel campo "Destination port" invece che in "Source Port", esssendo la direzione "out" ?
- infine, per emule non basta indicarla come una "trusted application" invece che specificare tutte le regole ?
Ciao, Zipe.
Ciao Zipeq,
..c'è scritto, per modem intendo connesione a 56K per router intendo connessione ADSL.
Potrebbe sembrare un controsenso mettere le porte su remoto, ma questo è dovuto al fatto che CPF come IP sorgente vede l'indirizzo del computer che manda i dati e come IP remoto (Destination) il computer che li riceve. Quando il nostro computer manda dati è sorgente, quando li riceve è remoto.
Si, puoi fare così... (io non lo farei mai :D ) le regole postate sono per dare una maggiore sicurezza.
Sto usando CF3 3.0.15.277.
Se vado nel Firewall Events mi blocca una valanga di quessti ( lo screen l'ho fatto dopo una pulitura )
http://img175.imageshack.us/img175/3126/scrzl7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=scrzl7.jpg)
Ho cercato un po' in rete, uno credo sia un processo di windows che ricerca periferiche in rete (quello con dest IP con .250 finale) ma agli altri nn so che siano...
le regole generali che ho messo sono quelle indicate qua nel thread,il firewall è in train safe e il def+ in clear pc
Ciao
L
Se usi una connessione ADSL non devi fare le regole per le porte 135-139, 445 e 500. ;)
speed_lore
30-01-2008, 13:31
Se usi una connessione ADSL non devi fare le regole per le porte 135-139, 445 e 500. ;)
Oh grazie!
Rimosse le regole, ma continuano a persistere queste segnalazioni :confused:
http://img509.imageshack.us/img509/4158/scr2lq7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=scr2lq7.jpg)
Ciao
L
edit: Ho tolto la flag "log as firewall event" alla regola che appare di default [Block IP form IP Any to IP Any Where Protocol is Any] e la lista ora resta pulita.
Ora mi chiedo è da eliminare pure quest'ultima regola che appare di default o la lascio?
No no, la regola di default la devi lasciare.
Riguardo al log... è normale che alcune connessione vengono bloccate, altrimenti che c'è a fare il FW e quindi rimetterei il flag su "log as firewall event" almeno ti rendi conto di cosa viene bloccato.
Mi sembra strano, guardando il tuo log, che sia bloccata la connessione UPD su porta 68 :wtf:
...nel Global Rules hai solo la regola di default?
E nell'Application Rules che regole hai per svchost?
scusate una cosa..ma il defense + conviene tenerlo in clean pc mode??:mbe:
speed_lore
30-01-2008, 17:28
No no, la regola di default la devi lasciare.
Riguardo al log... è normale che alcune connessione vengono bloccate, altrimenti che c'è a fare il FW e quindi rimetterei il flag su "log as firewall event" almeno ti rendi conto di cosa viene bloccato.
Mi sembra strano, guardando il tuo log, che sia bloccata la connessione UPD su porta 68 :wtf:
...nel Global Rules hai solo la regola di default?
E nell'Application Rules che regole hai per svchost?
In global rules ho solo le 4 regole di default.
Per svchost ho [allow ip out .... protocol is any] con icona verde.
per la porta 68..boh...nn si è piu' riproposto quel log...
Ciao e grazie!
scusate una cosa..ma il defense + conviene tenerlo in clean pc mode??:mbe:
Si Toffy89, in Trainig Mode va tenuto solo per poco (a PC pulito da virus, disconnesso da internet e il tempo necessario per fargli creare le regole necessarie al sistema e ai vari programmi che usi) poi va portato su Clean PC Mode. ;)
Si Toffy89, in Trainig Mode va tenuto solo per poco (a PC pulito da virus, disconnesso da internet e il tempo necessario per fargli creare le regole necessarie al sistema e ai vari programmi che usi) poi va portato su Clean PC Mode. ;)
oook..grazie;)
firwoodss
30-01-2008, 19:27
seguito tutto alla lettera , ma è impossibile connettersi ne tantomeno usare il defense+. è possibile che crei dei conflitti con gdata antivirus?
Ciao Zipeq,
Potrebbe sembrare un controsenso mettere le porte su remoto, ma questo è dovuto al fatto che CPF come IP sorgente vede l'indirizzo del computer che manda i dati e come IP remoto (Destination) il computer che li riceve. Quando il nostro computer manda dati è sorgente, quando li riceve è remoto.
Beh, si questo lo sapevo, ma probabilmente mi sfugge qualcosaltro. Ad esempio nelle regole per emule per permettere l'UDP OUT si specifica la porta di emule nel campo SOURCE perchè e la porta di uscita che vogliamo aprire sul nostro computer.
Ma allora se io volessi bloccare per la porta 135 l'UDP OUT, questa non dovrebbe essere comunque speciicata nel campo SOURCE PORT, mentre se volessi bloccare l'UDP IN allora dovrei specificare la DESTINATION PORT ?
Dov'è che sbaglio ?
Si, puoi fare così... (io non lo farei mai :D ) le regole postate sono per dare una maggiore sicurezza.
Si, ok, ma quale è il rischio? A meno che non si hanno sospetti sul comportamento di emule stesso (che almeno nella versione ufficiale escluderei) che differenza c'è tra lasciare che emule richieda l'accesso liberamente alle porte di cui ha bisogno o definirle tutte noi prima ?
Scusa, non voglio sembrare pedante, ma credevo di averci cominciato a capire qualcosa sui firewall e adesso sono di nuovo pieno di dubbi.
Ciao, Zipe.
Beh, si questo lo sapevo, ma probabilmente mi sfugge qualcosaltro. Ad esempio nelle regole per emule per permettere l'UDP OUT si specifica la porta di emule nel campo SOURCE perchè e la porta di uscita che vogliamo aprire sul nostro computer.
Ma allora se io volessi bloccare per la porta 135 l'UDP OUT, questa non dovrebbe essere comunque speciicata nel campo SOURCE PORT, mentre se volessi bloccare l'UDP IN allora dovrei specificare la DESTINATION PORT ?
Dov'è che sbaglio ?
Nessuno sbaglio, quello che dici è esatto anche per me, almeno da quello che ho imparato fino adesso. :fagiano: (poco, veramente poco :D ).
Si, ok, ma quale è il rischio? A meno che non si hanno sospetti sul comportamento di emule stesso (che almeno nella versione ufficiale escluderei) che differenza c'è tra lasciare che emule richieda l'accesso liberamente alle porte di cui ha bisogno o definirle tutte noi prima ?
Scusa, non voglio sembrare pedante, ma credevo di averci cominciato a capire qualcosa sui firewall e adesso sono di nuovo pieno di dubbi.
Ciao, Zipe.
La differenza sta nel non far usare le porte "sensibili" (WKP) ad eMule o ad altri programmi P2P, e questo, come mi ha insegnato una persona qui nel forum che stimo (il mitico Ciaba) aumenta la sicurezza.
Ciao Zipe.
Nessuno sbaglio, quello che dici è esatto anche per me, almeno da quello che ho imparato fino adesso. :fagiano: (poco, veramente poco :D ).
Anche io non sono un esperto, diciamo che mi sono fatto le ossa sulla versione 2 di comodo. Ma se allora quello che ho scritto è giusto, perchè nel primo messaggio si dice di bloccare il traffico in uscita indicando però la destination port ?
Come hai già detto per le adsl questo non è un problema, è giusto per capire.
La differenza sta nel non far usare le porte "sensibili" (WKP) ad eMule o ad altri programmi P2P, e questo, come mi ha insegnato una persona qui nel forum che stimo (il mitico Ciaba) aumenta la sicurezza.
Ciao Zipe.
Ok, grazie, di questo non so assolutamente nulla, vedrò di informarmi.
Ciao. :)
Anche io non sono un esperto, diciamo che mi sono fatto le ossa sulla versione 2 di comodo. Ma se allora quello che ho scritto è giusto, perchè nel primo messaggio si dice di bloccare il traffico in uscita indicando però la destination port ?
Bene, allora sicuramente conoscerai questo (http://forums.comodo.com/italiano_italian/per_comodo_firewall_2_regole_per_il_network_monitor-t5246.30.html) thread.
Ora non ricordo bene dove, l'ho letto tempo fa cmq li dovresti trovare la risposta che cerchi. ;)
Come hai già detto per le adsl questo non è un problema, è giusto per capire.
Ok, grazie, di questo non so assolutamente nulla, vedrò di informarmi.
Ciao.
Bye. :)
seguito tutto alla lettera , ma è impossibile connettersi ne tantomeno usare il defense+. è possibile che crei dei conflitti con gdata antivirus?
Questo non te lo so dire... penso che tu sia il primo qui nel thread a provarlo con gdata.
Ciao.
In che modo?
ciao sirio, non ho fatto nulla di particolare...a me il defense + ha sempre segnalato se permettere il download di un file da internet o meno ....non so se possa avere influito il fatto che prima di effettuare un download tolgo il segno di spunta sulla frase "ricorda questa scelta"...
ciao e grazie per tutte le info :)
ciao sirio, non ho fatto nulla di particolare...a me il defense + ha sempre segnalato se permettere il download di un file da internet o meno ....non so se possa avere influito il fatto che prima di effettuare un download tolgo il segno di spunta sulla frase "ricorda questa scelta"...
ciao e grazie per tutte le info :)
...aahhh, pensavo che avessi creato delle regole apposta, nel caso, ero curioso di sapere quali. :D
Ciao Sho...;)
Bene, allora sicuramente conoscerai questo (http://forums.comodo.com/italiano_italian/per_comodo_firewall_2_regole_per_il_network_monitor-t5246.30.html) thread.
Ora non ricordo bene dove, l'ho letto tempo fa cmq li dovresti trovare la risposta che cerchi. ;)
Bye. :)
Non voglio insistere oltre, perchè come ho detto non sono un esperto e probabilmente sto prendendo un granchio io, ma la pagina che mi hai indicato conferma proprio quello che ti sto dicendo : la porta da bloccare per il traffico in uscita viene indicata nel campo "source port" e non nel "destination port" come invece viene suggerito nel primo messaggio.
Ciao.
Non voglio insistere oltre,......:rolleyes:...
...perchè come ho detto non sono un esperto e probabilmente sto prendendo un granchio io, ma la pagina che mi hai indicato conferma proprio quello che ti sto dicendo : la porta da bloccare per il traffico in uscita viene indicata nel campo "source port" e non nel "destination port" come invece viene suggerito nel primo messaggio.
Ciao.
Da come mi hai risposto capisco che non l'hai letta attentamente. :read: :read:
Leggila meglio e poi fammi sapere, aspetto delle tue cosiderazioni.
...:rolleyes:...
Da come mi hai risposto capisco che non l'hai letta attentamente. :read: :read:
Leggila meglio e poi fammi sapere, aspetto delle tue cosiderazioni.
Ok, ho visto ora che in altre pagine della discussione source e destination port sono invertite.
Ma continuo a non capire il perchè.
Ora mettiamo le carte in tavola : sai per favore spegarmi il perchè senza altre cacce al tesoro o hai semplicemente preso per buona la regola letta altrove ?
Ciao, Zipe.
The Unmaker
31-01-2008, 18:05
Comunque la guida m'è stata utile, bravo :cincin:
Grazie, molto gentile. :D
ragazzi scusate ma comodo 3 sarebbe la versione stabile o ancora la beta?
Ok, ho visto ora che in altre pagine della discussione source e destination port sono invertite.
Come sono invertite? La regola TCP/UPD out blocca le porte remote 135,136..... perchè quelle deve bloccare, perchè l'ho provata sul mio PC non perchè l'ho letta da qualche parte e presa per buona.
Tutto quello che ho imparato a riguardo l'ho letto nel web o nei libri però finché non provo personalmente non do niente per sicuro o scontato.
Ma continuo a non capire il perchè.
Ora mettiamo le carte in tavola : sai per favore spegarmi il perchè senza altre cacce al tesoro o hai semplicemente preso per buona la regola letta altrove ?
Ciao, Zipe.
Ecco hai detto bene, mettiamo le carte in tavola : dove vuoi arrivare? Cosa vuoi dimostrare?
ragazzi scusate ma comodo 3 sarebbe la versione stabile o ancora la beta?
Stabile, la versione 3.0.15.277 va bene con VISTA.
Stabile, la versione 3.0.15.277 va bene con VISTA.
ok grz mille!
senti ma secondo te su vista funziona meglio zone alarm free o comodo?
Ecco hai detto bene, mettiamo le carte in tavola : dove vuoi arrivare? Cosa vuoi dimostrare?
Guarda io proprio non ti capisco, ho fatto una domanda per capire le cose, è anche a questo che servono i forum no ? Se non sai rispondere non è grave, non c'è da vergognarsi.
Quindi per favore chiudiamola qui.
Ciao.
Guarda io proprio non ti capisco, ho fatto una domanda per capire le cose, è anche a questo che servono i forum no ? Se non sai rispondere non è grave, non c'è da vergognarsi.
Quindi per favore chiudiamola qui.
Ciao.
Ora ho capito dove volevi arrivare... non devo dimostrare niente. ;)
scusate raga,per utilizzare mozilla firefox le uniche porte da utilizzare sono la 53 e la 80 vero?
ok grz mille!
senti ma secondo te su vista funziona meglio zone alarm free o comodo?
Secondo me non c'è paragone, meglio CFP3. ;)
Ciao.
scusate raga,per utilizzare mozilla firefox le uniche porte da utilizzare sono la 53 e la 80 vero?
Ciao lupin,
no, le porte possono essere anche altre, tipo 443, ecc. :D
Ciao lupin,
no, le porte possono essere anche altre, tipo 443, ecc. :D
il protocollo http e i dns appartengono all porta 80 e 53...cosa rappresenta la porta 443?più che altro voglio sapere le porte per motivi di sicurezza
The Unmaker
01-02-2008, 08:54
la 443 è per l' https
https://www.grc.com/port_443.htm
La 443 è per l'https, ma oltre queste che sono le più comuni potrebbe usarne delle altre, che ne so, la 6667 ad esempio.
P.S. Qui puoi trovare la lista completa delle porte: http://www.iana.org/assignments/port-numbers
Piccola incursione:fagiano:
Qualcuno di voi lo conosce o lo usa?
http://www.comodo.com/news/press_releases/16_01_08.html
http://www.memoryfirewall.comodo.com/
http://www.memoryfirewall.comodo.com/download.html
Piccola incursione:fagiano:
Qualcuno di voi lo conosce o lo usa?
http://www.comodo.com/news/press_releases/16_01_08.html
http://www.memoryfirewall.comodo.com/
http://www.memoryfirewall.comodo.com/download.html
Ciao BEYOND, :)
no, questo non lo conoscevo. Avevo letto qualcosa su COMODO Memory Guardian beta, questo cos'è? La sua evoluzione?
Tu lo hai provato o lo stai provando? Che ne pensi?
Forse sbaglio ma ho notato che in questi ultimi tempi stai provando un po di tutto, vero?
vabbe ragazzi alla fine ho messo comodo,ma ogni tanto mi compare una finestra popup che mi dice "your defense+security level is still in installation mode.....
e devo scegliere si o no,come posso toglierla?
firwoodss
01-02-2008, 19:06
ho disinstallato gdata e comodo ora funziona perfettamente.
ora però volevo sapere quale potrebbe essere il miglior antivirus da affiancare.
grazie
ho disinstallato gdata e comodo ora funziona perfettamente.
ora però volevo sapere quale potrebbe essere il miglior antivirus da affiancare.
grazie
Senza dubbio Nod32 ..... leggi qua:
http://www.av-comparatives.org/
Sempre IMHO
Rik
Romagnolo1973
01-02-2008, 21:09
ho disinstallato gdata e comodo ora funziona perfettamente.
ora però volevo sapere quale potrebbe essere il miglior antivirus da affiancare.
grazie
Visto che siamo in un momento di crisi, non solo politica, ma diciamo che non è che i soldi crescono sull'albero ti dico AVIRA Antivir 7 che è gratis e sempre su HardawareUpgradfe trovi una guida per settarlo al meglio, è dopo Nod il miglior av ma ha il vantaggio a differenza di Nod di essere Free, poi fai tu, i soldi sono i tuoi, ci mancherebbe. Un abbraccioa a tutti e a Sirio in particolare, appena tornato dal Brasile (ho preso un sacco di piogggia porcap... ) ma non mi sono perso molto, poche pagine, diciamo che forse inizia a diventare un firewall stabile al 100%
vabbe ragazzi alla fine ho messo comodo,ma ogni tanto mi compare una finestra popup che mi dice "your defense+security level is still in installation mode.....
e devo scegliere si o no,come posso toglierla?
Pag. 1 post #2.
Devi passare all'Installation Mode solo quando devi installare/aggiornare dei programmi. ;)
Visto che siamo in un momento di crisi, non solo politica, ma diciamo che non è che i soldi crescono sull'albero ti dico AVIRA Antivir 7 che è gratis e sempre su HardawareUpgradfe trovi una guida per settarlo al meglio, è dopo Nod il miglior av ma ha il vantaggio a differenza di Nod di essere Free, poi fai tu, i soldi sono i tuoi, ci mancherebbe. Un abbraccioa a tutti e a Sirio in particolare, appena tornato dal Brasile (ho preso un sacco di piogggia porcap... ) ma non mi sono perso molto, poche pagine, diciamo che forse inizia a diventare un firewall stabile al 100%
Piano piano prende forma. :D
Aaahh, ce ne siamo andati in vacanza... bentornato :)
ok grz mille!
senti ma secondo te su vista funziona meglio zone alarm free o comodo?
Ho usato ZA per molti anni, Comodo da pochi mesi (provai le prime versioni in passato e non mi piacquero) e mi sembra nettamente migliore, soprattutto come leggerezza e stabilità.
Con le ultime release di Za, invece, ho avuto diversi problemi (apertura dei programmi lentissima, anche nell'ordine di un minuto, crash...).
si hai ragione anke a me zone mi ha dato moltissimi problemi,ok grz ragazzi!
Ho usato ZA per molti anni, Comodo da pochi mesi (provai le prime versioni in passato e non mi piacquero) e mi sembra nettamente migliore, soprattutto come leggerezza e stabilità.
quoto:O
Senza dubbio Nod32 ..... leggi qua:
http://www.av-comparatives.org/
Sempre IMHO
Rik
pure secondo IMHO
scusate la mia nubbiaggine, ho provato ad istallare comodo seguendo la guida della prima pagina di questo topic.
Settando firefox come web browser non mi funziona per niente, non ho idea di cosa fare, grazie.
scusate la mia nubbiaggine, ho provato ad istallare comodo seguendo la guida della prima pagina di questo topic.
Settando firefox come web browser non mi funziona per niente, non ho idea di cosa fare, grazie.
In 'Network Security Policy --> Application Rules' cancella la voce relativa a Firefox, riavvia il browser e nel box di Comodo che apparirà seleziona semplicemente "Allow This Request" e "Remember my Answer".
scusate la mia nubbiaggine, ho provato ad istallare comodo seguendo la guida della prima pagina di questo topic.
Settando firefox come web browser non mi funziona per niente, non ho idea di cosa fare, grazie.
Come non ti funziona? Cioè non ti si apre? Oppure non riesci a navigare?
In 'Network Security Policy --> Application Rules' cancella la voce relativa a Firefox, riavvia il browser e nel box di Comodo che apparirà seleziona semplicemente "Allow This Request" e "Remember my Answer".
Ciao ezio,
..perchè? Tu hai provato? Mettendo la regola predefinita non funziona con FF?
K Reloaded
02-02-2008, 12:05
se si mette web browser su FF qualcosa nn funge (tipo chatzilla) mentre se invece di setta trusted application tutto funziona perfettamente ...
Ciao ezio,
..perchè? Tu hai provato? Mettendo la regola predefinita non funziona con FF?
se si mette web browser su FF qualcosa nn funge (tipo chatzilla) mentre se invece di setta trusted application tutto funziona perfettamente ...
Esatto, ho provato con Firefox e anche altri programmi (ftp, mail...) e spesso non conviene impostare un tipo di applicazione specifica (Ftp client, Web Browser) ma vanno bene le autorizzazioni standard ("Allow This Request" o "Trusted Application", la seconda forse è leggermente meno sicura in quanto, da quello che ho capito, permetterebbe anche l'invio di informazioni dal browser verso l'esterno senza che venga richiesto nulla all'utente) :)
PS: Complimenti e grazie Sirio per la guida nel primo post, mi è stata utilissima ;)
Ciao BEYOND, :)
no, questo non lo conoscevo. Avevo letto qualcosa su COMODO Memory Guardian beta, questo cos'è? La sua evoluzione?
Tu lo hai provato o lo stai provando? Che ne pensi?
Forse sbaglio ma ho notato che in questi ultimi tempi stai provando un po di tutto, vero?
ciao sirio;)
al momento ho provato solo spy sweeper:fagiano:
non so se sia l'evoluzione del guardian,ma ancora non l'ho installato sul note,vorrei vedere prima cosa ne pensano utenti di altri forum che magari l'hanno gia provato,nel caso posto le mie impressioni sul programma.
saluti:)
Matte_487
02-02-2008, 14:11
Ciao a tutti...ho installato questo firewall, ma ho dei problemi con eMule adunanza, nel senso che non scarica più alla stessa velocità di prima, è molto lento!! Cosa posso fare?? grazie per l'aiuto.
Qual'è la differenza con e senza scaricando un solo file?
Hai fatto le regole postate nella guida?
ciao sirio;)
al momento ho provato solo spy sweeper:fagiano:
non so se sia l'evoluzione del guardian,ma ancora non l'ho installato sul note,vorrei vedere prima cosa ne pensano utenti di altri forum che magari l'hanno gia provato,nel caso posto le mie impressioni sul programma.
saluti:)
Thanks. ;)
Esatto, ho provato con Firefox e anche altri programmi (ftp, mail...) e spesso non conviene impostare un tipo di applicazione specifica (Ftp client, Web Browser) ma vanno bene le autorizzazioni standard ("Allow This Request" o "Trusted Application", la seconda forse è leggermente meno sicura in quanto, da quello che ho capito, permetterebbe anche l'invio di informazioni dal browser verso l'esterno senza che venga richiesto nulla all'utente) :)
Buono a sapersi.
PS: Complimenti e grazie Sirio per la guida nel primo post, mi è stata utilissima ;)
Mi fa molto piacere. :)
pure secondo IMHO
...e IMHO pure...:D
Ciao manga, sempre con CFP3?
Romagnolo1973
02-02-2008, 22:07
Piano piano prende forma. :D
Aaahh, ce ne siamo andati in vacanza... bentornato :)
Siii tornato...inutile dire dove stavo meglio :D Uffaaaa behh però adesso torno a essere dei vostri
Romagnolo1973
02-02-2008, 22:13
Behh tanto che ci sono e che non ho problemi con Comodo, informo chi fosse interessato che Comodo , e soprattutto il Defense+ non da problemi con Registry Mechanic e con SUPERANTISPYWARE, così , se qualcuno volesse provarli vada tranquillo, basta dare ok alla prima richiesta e fila tuto liscio
Se non vado errato, oggi esce CPF 3.1 :read: ....
Avrete anche il command line (per monitorare ad es. i "diversi rami" di svchost.exe e le singole "chiamate" di rundll32...)
:sperem:
The Unmaker
04-02-2008, 17:10
mmmh... sul sito c'è ancora la 3.0 . E l'aggiornamento automatico non trova nulla...:muro:
K Reloaded
04-02-2008, 17:31
mmmh... sul sito c'è ancora la 3.0 . E l'aggiornamento automatico non trova nulla...:muro:
idem
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/cfp_31_most_likely_next_monday-t18979.0.html
3.1 is ready! But all the other stuff that goes around it, web sites etc is not, so they can't launch it till monday
E' direttamente la voce di Melih...
Abbiate fede...e controllate a tarda sera...
The Unmaker
04-02-2008, 18:09
Abbiate fede...e controllate a tarda sera...
DOH :doh: c'hai ragione. (il bello che mi sono registrato anch'io ai forum di comodo) Avrei dovuto controllare prima:fiufiu:
Ok. Aspetterò... :ronf:
PS: Ma questo Melih è il capo-programmatore di Comodo Firewall, o roba simile? :confused:
PS2: Devo dire che questo comodo firewall non è niente male... :sofico:
DOH :doh: c'hai ragione. (il bello che mi sono registrato anch'io ai forum di comodo) Avrei dovuto controllare prima:fiufiu:
Ok. Aspetterò... :ronf:
PS: Ma questo Melih è il capo-programmatore di Comodo Firewall, o roba simile? :confused:
PS2: Devo dire che questo comodo firewall non è niente male... :sofico:
vedi qui per leggere la discuossione in cui Melih da il meglio di se'... (http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/online_armor_2_vs_comodo_firewall_pro_3-t18280.30.html)
*ho censurato il mio commento... non voglio ridurmi ai livelli di Melih:D*
comunque, fa parte del CEO di Comodo
edit: ok, forse non è una testa di caz** come pensavo, ma è solo iperteso... o almeno, dalle riposte che da.. qualunque cosa gli dica, inizia a dire che devo smetterla di accusarlo!
edit2: ok, mi sembra incredibile, ma abbiamo smesso di discutere (e lui ha smesso di accusarmi per il solo fatto che respiro) :D
edit3: ora mi stà anche simpatico :asd: (leggete gli ultimi posts della discussione)
Sto aggiornando proprio adesso:sofico:
- un post su un blog, che hazzo parlavo do mesi fa?
http://blog.scotsnewsletter.com/2008/01/22/comodos-ceo-attacks-scots-newsletter-product-decision/#comment-299
Attenti che dopo che avete aggiornato, dovete riavviare il PC e nel frattempo (fintantochè non riavviate) il firewall si disattiva.
Rik
Romagnolo1973
05-02-2008, 00:17
a me ha trovato l'aggiornamento ma se vado in About mi dice sempre 3.0.16.295, non 3.1 mahh misteri di comodo, comunque ti fa riavviare 2 volte, una standar e dopo 1 secondo ti dice che ha fatto aggiornamenti e devi riavviare, quindi 2 volte, almeno in XPPro. Speriamo bene che non ci siano bug, ma sta cosa del 3.0.16 invece dei 3.1 già è strana, per la serie se il buongiorno si vede dal mattino....
limpid-sky
05-02-2008, 09:13
che c'è di nuovo in questo aggiornamento?
Se non vado errato, oggi esce CPF 3.1 :read: ....
Avrete anche il command line (per monitorare ad es. i "diversi rami" di svchost.exe e le singole "chiamate" di rundll32...)
:sperem:
mmmh... sul sito c'è ancora la 3.0 . E l'aggiornamento automatico non trova nulla...:muro:
https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/cfp_31_most_likely_next_monday-t18979.0.html
3.1 is ready! But all the other stuff that goes around it, web sites etc is not, so they can't launch it till monday
E' direttamente la voce di Melih...
Abbiate fede...e controllate a tarda sera...
a me ha trovato l'aggiornamento ma se vado in About mi dice sempre 3.0.16.295, non 3.1 mahh misteri di comodo, comunque ti fa riavviare 2 volte, una standar e dopo 1 secondo ti dice che ha fatto aggiornamenti e devi riavviare, quindi 2 volte, almeno in XPPro. Speriamo bene che non ci siano bug, ma sta cosa del 3.0.16 invece dei 3.1 già è strana, per la serie se il buongiorno si vede dal mattino....
che c'è di nuovo in questo aggiornamento?
qualcuno sa che cosa hanno cambiato?
nel frattempo aggiorno nella speranza non esploda il pc :D
Romagnolo1973
05-02-2008, 10:36
qualcuno sa che cosa hanno cambiato?
nel frattempo aggiorno nella speranza non esploda il pc :D
Qui il changelog:
http://www.personalfirewall.comodo.com/release_notes.html
anche a me non segna la versione aggiornata, dopo due riavvii.
Io sto scaricando proprio ora la nuova versione tramite l'update automatico di Comodo, che appena acceso il PC me l'ha segnalata..:)
K Reloaded
05-02-2008, 12:23
sto facendo l'update da software (ma nn mi aveva segnalato versioni nuove) ... vediamo come va a finire ... :D
edit: 3.0.16.295 installata ... quindi nn capisco sta cosa del 3.1 ...
Emanuele86
05-02-2008, 13:12
possibile cho comodo mi blocchi windows update?
Sul mio pc ho, antivir, comodo 3, spyware terminator, asquared e hijackthis
Romagnolo1973
05-02-2008, 13:14
sto facendo l'update da software (ma nn mi aveva segnalato versioni nuove) ... vediamo come va a finire ... :D
edit: 3.0.16.295 installata ... quindi nn capisco sta cosa del 3.1 ...
in realtà hanno deciso di non chiamarlo 3.1 ma 3.0.16.295 quindi tutto OK
Romagnolo1973
05-02-2008, 13:17
possibile cho comodo mi blocchi windows update?
Sul mio pc ho, antivir, comodo 3, spyware terminator, asquared e hijackthis
Possibilissimo, occorre che quando lanci UPDATE dici al D+ che è consentito con check sul ricordami sempre e non ti rompe +, oppure lo fai considerare come un install/upgrade sempre flaggato nel ricordami.... Così fai gli update di Windows senza problemi
Questo aggiornamento mi ha ridato in termini di velocita' cio che avevo perso con l'installazione di comodo 3,molto + leggero il sistema almeno sulla mia macchina.
Emanuele86
05-02-2008, 13:36
Possibilissimo, occorre che quando lanci UPDATE dici al D+ che è consentito con check sul ricordami sempre e non ti rompe +, oppure lo fai considerare come un install/upgrade sempre flaggato nel ricordami.... Così fai gli update di Windows senza problemi
grazie ora smanetto un po', per aggiornare comodo disinstallo la vecchia prima di installare l'ultima versione?
firwoodss
05-02-2008, 13:40
salve volevo sapere se ci sono dei siti in cui si può testare l'efficenza di comodo ela sicurezza del pc in generale
salve volevo sapere se ci sono dei siti in cui si può testare l'efficenza di comodo ela sicurezza del pc in generale
Rispondo a te approfittandone in realtà per fare un discorso più generale rivolto a tutti:
SE Defence+ è attivo E SE non siete BACCELLI a rispondere ai suoi pop-up (specie quelli di prima esecuzione ma non solo..), Comodo 3 è un software ASSOLUTAMENTE MOLTO VALIDO che difficilmente potrà essere scardinato...
Senza dover entrare troppo nel merito, è sufficiente dire che gli ho sparato contro diverse cosette e si è comportato sempre perfettamente...
Ho visto poi, in verità, anche cose che vanno a "regimi normali" ma, OVERALL, CPF3 è sicuramente prodotto da 9....
(PS: lasciamo perdere i leaktest che contano come il 2 di picche quando briscola è cuori, o il modulo "firewall" di cui mi è sempre interessato "il giusto" per non dir poGhino:
io parlo di difesa da rootkit, trojan and so on...:read: )
Rispondo a te approfittandone in realtà per fare un discorso più generale rivolto a tutti:
SE Defence+ è attivo E SE non siete BACCELLI a rispondere ai suoi pop-up (specie quelli di prima esecuzione ma non solo..), Comodo 3 è un software ASSOLUTAMENTE MOLTO VALIDO che difficilmente potrà essere scardinato...
Senza dover entrare troppo nel merito, è sufficiente dire che gli ho sparato contro diverse cosette e si è comportato sempre perfettamente...
Ho visto poi, in verità, anche cose che vanno a "regimi normali" ma, OVERALL, CPF3 è sicuramente prodotto da 9....
(PS: lasciamo perdere i leaktest che contano come il 2 di picche quando briscola è cuori, o il modulo "firewall" di cui mi è sempre interessato "il giusto" per non dir poGhino:
io parlo di difesa da rootkit, trojan and so on...:read: )
Le prove, voglio le prove...:D ;)
..ti prego :sbav:
PS Ma tempo fa non dicevi che il Defense+ aveva le traveggole? :D
Cambiato idea?
vedi qui per leggere la discuossione in cui Melih da il meglio di se'... (http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/online_armor_2_vs_comodo_firewall_pro_3-t18280.30.html)
*ho censurato il mio commento... non voglio ridurmi ai livelli di Melih:D*
comunque, fa parte del CEO di Comodo
edit: ok, forse non è una testa di caz** come pensavo, ma è solo iperteso... o almeno, dalle riposte che da.. qualunque cosa gli dica, inizia a dire che devo smetterla di accusarlo!
edit2: ok, mi sembra incredibile, ma abbiamo smesso di discutere (e lui ha smesso di accusarmi per il solo fatto che respiro) :D
edit3: ora mi stà anche simpatico :asd: (leggete gli ultimi posts della discussione)
:D
Ciao leo,
dai si capisce che non ce l'aveva con te... cmq la discussione è divertente e interessante e Melih come dici tu è un tipo simpatico.
Romagnolo1973
05-02-2008, 16:42
grazie ora smanetto un po', per aggiornare comodo disinstallo la vecchia prima di installare l'ultima versione?
No vai in miscellaneous e fai l'update da lì, funziona benissimo così senza disinstallare (era una pecca del comodo 2 di un tempo, quella di dover disinstallare prima e da Dos pergiunta, ora finalmente non serve)
- un post su un blog, che hazzo parlavo do mesi fa?
http://blog.scotsnewsletter.com/2008/01/22/comodos-ceo-attacks-scots-newsletter-product-decision/#comment-299
Sono più di due mesi che ne parli...:sofico:
ma non ho capito quello che ha risposto Melih.
Dov'è la sua risposta?
ciao "massacratore" di firewall :D :D
@ Romagnolo1973
Come sono le tue prime impressioni sulla nuova ver?
Hai notato cambiamenti? Io come al solito devo aspettare un pò per provarla.:(
Ciao Romagnolo.:)
The Unmaker
05-02-2008, 17:26
aggiornato, proprio ora... :D
vedremo nelle prossime settimane
ps: anch'io penso che i leak-test siano utili come una penna senza inchiostro :sofico:
firwoodss
05-02-2008, 17:36
io ho fatto alcuni test online più un prog(pc security test)
Con comodo firewall 3 + kaspersky antivirus ho falle ovunque.ma questi test sono attendibili?
comodo è dato tra i migliori firewall e kaspersky tra i migliori antivirus. come è possibile?
Le prove, voglio le prove...:D ;)
..ti prego :sbav:
PS Ma tempo fa non dicevi che il Defense+ aveva le traveggole? :D
Cambiato idea?
Come già ho avuto modo di dire a suo tempo, la società "Comodo" non ha certo bisogno di me (che non sono nessuno) per sviluppare il suo prodotto ecc..
Io, semplicemente, ho rilevato che *IN LINEA DI MASSIMA* D+ è molto buono se non tra i migliori in assoluto confermando (umilmente..) quello che sbandierano a destra e a manca...
Se alla Comodo occorrono consulenze, bè:
che leggano meglio i loro forum dove sono evidenziate anche alcune "vulnerabilità"....
Sui pop-up:
bè, se anche quando apro notepad mi avverti che c'è un possibile keylogger o che, quando apro firefox la 1° volta, questo tenta di accedere all'SCM come fosse un rootkit, è poi abbastanza probabile (si spera) che poi il programma mi avverta quando c'è davvero un rootkit o un keylogger sulla macchina che tenta di fare realmente le stesse cose....o no?
Da qui, l'esser briao (=gridare "al lupo" quando in realtà il lupo non c'è)...
Quello che voglio dire, in estrema sintesi, è:
che CPF3 funziona...anche troppo, gettando allarmi anche là dove non esistono...
Lui te li segnala...sempre, e comunque...
Prevenzione, per carità, in un'accezione molto elastica, ma sicuramente prevenzione...
PS:
non sfidatemi sulle prove...perchè
- ci sono
- interessano cmq poco questa piazza...
- perderei tempo inutilmente a ricercarle..
- ho (purtoppo) problemi ben + gravi di queste cazzate e stò al Pc anche per distrarmi...
Godetevi D+, che vale cmq tanto...
firwoodss
05-02-2008, 18:09
io ho configurato comodo come c'è scritto nel thread all'inizio però eseguendo il test su pcfalk mi trovo ad avere un pc molto vulnerabile
l'essere + o - visibili sulla rete è cmq un problema minore che, con ragionevole calma e pazienza, può essere affrontato e risolto senza farsi prendere dal panico...
Imparate a tener attivo D+ e ad usarlo al meglio (possibilmente senza acconsentire indiscriminatamente alle più disparate esecuzioni [mail su tutto+ crack vari]), e vedrai che la probabilità che tu rimanga infetto è praticamente prox allo 0 anche se il tuo Pc dovesse risultar visibile...
firwoodss
05-02-2008, 18:30
grazie mille per ic onsigli provvederò subito
Come già ho avuto modo di dire a suo tempo, la società "Comodo" non ha certo bisogno di me (che non sono nessuno) per sviluppare il suo prodotto ecc..
Io, semplicemente, ho rilevato che *IN LINEA DI MASSIMA* D+ è molto buono se non tra i migliori in assoluto confermando (umilmente..) quello che sbandierano a destra e a manca...
Se alla Comodo occorrono consulenze, bè:
che leggano meglio i loro forum dove sono evidenziate anche alcune "vulnerabilità"....
Sui pop-up:
bè, se anche quando apro notepad mi avverti che c'è un possibile keylogger o che, quando apro firefox la 1° volta, questo tenta di accedere all'SCM come fosse un rootkit, è poi abbastanza probabile (si spera) che poi il programma mi avverta quando c'è davvero un rootkit o un keylogger sulla macchina che tenta di fare realmente le stesse cose....o no?
Da qui, l'esser briao (=gridare "al lupo" quando in realtà il lupo non c'è)...
Quello che voglio dire, in estrema sintesi, è:
che CPF3 funziona...anche troppo, gettando allarmi anche là dove non esistono...
Lui te li segnala...sempre, e comunque...
Prevenzione, per carità, in un'accezione molto elastica, ma sicuramente prevenzione...
Si ricordo quello che dicesti, scherzavo.
PS:
non sfidatemi sulle prove...perchè
- ci sono
- interessano cmq poco questa piazza...
- perderei tempo inutilmente a ricercarle..
- ho (purtoppo) problemi ben + gravi di queste cazzate e stò al Pc anche per distrarmi...
Godetevi D+, che vale cmq tanto...
Ok, anche se i tuoi test mi piacciono molto non ti rompo più. ;)
io ho fatto alcuni test online più un prog(pc security test)
Con comodo firewall 3 + kaspersky antivirus ho falle ovunque.ma questi test sono attendibili?
comodo è dato tra i migliori firewall e kaspersky tra i migliori antivirus. come è possibile?
Con Kaspersky ci sono problemi di compatibilità (almeno così ricordo), mi sembra che il D+ non lo puoi attivare oltre a disattivare qualcos'altro (non ricordo cosa) in Kaspersky.
io ho configurato comodo come c'è scritto nel thread all'inizio però eseguendo il test su pcfalk mi trovo ad avere un pc molto vulnerabile
Prova a fare lo Stealth ports wizard, spunta l'ultima opzione e clicca su finish e poi prova i test. ;)
io ho fatto alcuni test online più un prog(pc security test)
Con comodo firewall 3 + kaspersky antivirus ho falle ovunque.ma questi test sono attendibili?
comodo è dato tra i migliori firewall e kaspersky tra i migliori antivirus. come è possibile?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20790195&postcount=1572
io ho fatto alcuni test online più un prog(pc security test)
Con comodo firewall 3 + kaspersky antivirus ho falle ovunque.ma questi test sono attendibili?
comodo è dato tra i migliori firewall e kaspersky tra i migliori antivirus. come è possibile?
Ho provato anch'io il programma da te menzionato, ma sopo aver bloccato con Comodo alcuni tentativi di prendere privilegi eccessivi, mi ha consigliato di scaricare un antivirus di cui non ricordo il nome, ma che credo sicuramente inferiore a Nod32.
Quindi secondo me il programma da te menzionato non credo sia molto attendibile (o forse sbaglio ma l'impressione che mi ha dato, cioè consigliarmi un antivirus senza nemmeno aver completato i vari test, mi sembra MOLTO di parte).
Sempre IMHO
Rik
Emanuele86
05-02-2008, 20:30
No vai in miscellaneous e fai l'update da lì, funziona benissimo così senza disinstallare (era una pecca del comodo 2 di un tempo, quella di dover disinstallare prima e da Dos pergiunta, ora finalmente non serve)
da dove dici tu non me lo faceva l'aggiornamento, mistero.....
Sono più di due mesi che ne parli...:sofico:
ma non ho capito quello che ha risposto Melih.
Dov'è la sua risposta?
ciao "massacratore" di firewall :D :D
Melih si era incazzato per l'articolo e ha accusato Scot e la Tall Emu perchè era convinto che ci fossero accordi tra scot e tallemu.
Poi Mike ha scritto questo (http://support.online-armor.com/forums/viewtopic.php?t=2831) e scot ha scritto quello che aveva postato gavel...
ed è finita lì (c'è stato qualche altro post di melih sul forum di comodo e basta...)...
credo si siano tutti riappacificati
la versione 3 di comodo è compatibile con kaspersky antivirus?
ciao a tutti io ho spyware terminator con protezione in tempo reale abilitata e come firewall comodo 3,solamente che avendo la protezione in tempo reale di spyware non tengo il defense attivo sul firewall,perche' ho paura che i due programmi possano andare in conflitto,cosa mi consigliate voi?ciao e grazie.
ciao a tutti io ho spyware terminator con protezione in tempo reale abilitata e come firewall comodo 3,solamente che avendo la protezione in tempo reale di spyware non tengo il defense attivo sul firewall,perche' ho paura che i due programmi possano andare in conflitto,cosa mi consigliate voi?ciao e grazie.
io ti consiglierei di gran lunga di tenere attivo il defense + rispetto a spyware terminator...l importante è avere quantomeno una conoscenza di base nel rispondere agli avvisi che ti vengono posti dal modulo hips di comodo...
se sei già abbastanza pratico vai sicuro sul defense +
altrimenti ti creerà solo fastidi
Romagnolo1973
05-02-2008, 22:55
@ Romagnolo1973
Come sono le tue prime impressioni sulla nuova ver?
Hai notato cambiamenti? Io come al solito devo aspettare un pò per provarla.:(
Ciao Romagnolo.:)
Ciao bello, so che prima aspetti noi per metterlo su Vista, premetto che io l'ho testato su XP nel computer in firma, mi scuso per la lunghezza del post ma tant'è; allora per prima cosa l'aggiornamento tocca solo all'1% il firewall vero e proprio e per il 99% il defense+, quindi il firewall è ulteriormente stabile, hanno forse corretto qualche bug ma non vedo grossi cambiamenti per Comodo, Passando a Defense+ personalmente non sto capendo il senso degli aggiornamenti, mi spiego, a me sembra che stanno portanto D+ verso una strada diversa, un Hips + antyspyware e la cosa non so quanto sia positiva. Le variazioni + siginficative sono uno scan da virus e malware/spyware disponibile, ne capisco il senso ovvero permettere all'utente prima di installare Comodo di vedere che il sistema è pulito ma però quale è la base delle definizioni? se è CAVS è un antivirus acerbo (per non offendere e dire scarsissimo) e la definizione degli antispy da dove la prendono? Non hanno ancora risposto; inoltre vuole dire che come gli antispy allora si aggiornerà quotidianamente con le nove definizioni????? Mahh diciamo che la cosa non mi sembra il massimo. Lascio uno spiraglio a questa nuova strada intrapresa da Comodo per vedere se porta a buoni risultati, vedremo. Inoltre lo SCAN MY SYSTEM mi si blocca durante lo scan su un exe che si chiama CPU.exe che credo sia un programma di test che il produttore ha messo sul mio pc, devo investigare ma si blocca e non termina l'attivita, per ora parafrasando il gergo scolastico è bocciato o meglio Rimandato a Settembre perchè immaturo. Chiaramente IMHO e ben felice di essermi sbagliato se sarà cosi in questa mia valutazione del primo giorno
EDIT : Aggiornamento situazione : ho tolto quel file exe e adesso nello scan si blocca su una DLL di superantispyware... insomma è una aggiunta frettolosa, programma immaturo questo Scan System
papero giallo
05-02-2008, 23:07
Ti conviene disinstallarlo e poi reinstallare l'ultima versione.
P.S. Ora che ci penso prova a vedere prima se ci sono problemi con il tool che trovi nella scheda Miscellaneous.;)
@Sirio@ prima di tutto scusami se non ho risposto prima ma per lavoro sono stato all'estero e quindi un grazie di cuore per la risposta. Allora stasera ho riprovato ad aggiornare e stavolta la risposta è stata '' error 112, unable to to copy file cfp.exe''
Quindi provo a disinstallare e a scaricare l'ultima versione come mi consigli. Poi domani prometto che mi leggo tutte le restanti pagine..;)
P.s. basta usare l'unistall? O c'e' un metodo migliore? L'ultima volta riavviando comodo appariva come attivo e il centro di sicurezza di ms mi segnalava che erano attivi i 2 firewall ( comodo e quello di win )
Buona serata
Il Castiglio
06-02-2008, 00:03
... e il centro di sicurezza di ms mi segnalava che erano attivi i 2 firewall ( comodo e quello di win )
Come sempre il Centro di Sicurezza spara ca@@ate :muro:
Personalmente è uno dei servizi che disattivo per primi ... :cool:
papero giallo
06-02-2008, 08:55
@il Castiglio
perfetto.....:muro:
ciao e buona giornata
ninoalcamo
06-02-2008, 11:02
Ciao ragazzi, ho appena installato sul mio pc Comodo v3 (ho usato il link di download che c'e' in prima pagina). Fin qui tutto ok.. ho seguito passo passo la guida per la sua configurazione. Ma rimangono altri aspetti da vedere e che non capisco... ci sono molte funzioni.. e siccome sono smanettone :D mi piacerebbe capirci un po di più sul defense e in generale sul firewall (è il primo FW che installo sul mio pc :doh: ). Esiste una guida + dettagliata?
Un'altra cosa: la versione in italiano è disponibile? è già un passo alla comprensione + facile :p
Romagnolo1973
06-02-2008, 11:18
Ciao ragazzi, ho appena installato sul mio pc Comodo v3 (ho usato il link di download che c'e' in prima pagina). Fin qui tutto ok.. ho seguito passo passo la guida per la sua configurazione. Ma rimangono altri aspetti da vedere e che non capisco... ci sono molte funzioni.. e siccome sono smanettone :D mi piacerebbe capirci un po di più sul defense e in generale sul firewall (è il primo FW che installo sul mio pc :doh: ). Esiste una guida + dettagliata?
Un'altra cosa: la versione in italiano è disponibile? è già un passo alla comprensione + facile :p
Se hai seguito la guida sai che una cosa molto importante è lasciare FW e D+ in learning in paio di giorni, così in futuro soprattutto il D+ non ti romperà l'anima con i suoi avvisi, guida più dettagliata di così è difficile, guarda l'HELP che hai sul firewall che è ottima ma però tutta in inglese, la traduzione in Italiano non è ancora disponibile e forse non lo sarà mai. Pensare sempre a quale processo dai l'allow è il miglior modo di stare sicuri ed anche un bel modo per comprendere cosa è in HIPS e il D+ lo è. Un HIPS in parole povere fa una fotografia del tuo registro e non solo e ad ogni tuo allow, permesso fornito, la cambia, ha il grande vantaggio di essere una bella barriera contro software malevolo ma ha lo svantaggio che se tu dai permesso a tutti i messaggi che ti da, allora è meglio non averlo nepure messo. In sintesi dando i voti Comodo FW è da 9, Defense+ puo' avere voto 9 o 0, dipende sempre da chi sta davanti al computer ed a quel processo ha dato l'autorizzazione.
ninoalcamo
06-02-2008, 11:23
grazie della risposta.. ma se non ho capito male è stato detto che il defense deve stare in training mode SOLO per un pò e disconnesso da internet... a me internet serve.. non posso stare un paio di giorni senza :cry:
posso tranquillamente andare su internet con il defense in training mode?
Romagnolo1973
06-02-2008, 11:49
grazie della risposta.. ma se non ho capito male è stato detto che il defense deve stare in training mode SOLO per un pò e disconnesso da internet... a me internet serve.. non posso stare un paio di giorni senza :cry:
posso tranquillamente andare su internet con il defense in training mode? Si vai pure, io ci sono andato tranquillamente, però prima di cambiare il settaggio fai una passatina con un antyspy non si sa mai, poi dopo 2 giorni cambia settaggio e sarai protetto, ovviamente valgono le considerazioni che ti ho già detto
ninoalcamo
06-02-2008, 12:01
ok grazie, comunque il pc è già pulito... fatte diverse scansioni con diversi programmi di rimozione spyware/malware... nessuna traccia :D
stavo cominciando a smanettare un po.. sto notando numerosi intrusioni bloccate :eek: si parla di 300 in 2 ore ... ho dato un'occhiata agli eventi del firewall e con costanza il FW mi ha bloccato diversi attacchi dall' ip 5.255.255.255 e 87.18.170.82 ... la porta di questi varia tra 138-138 e 145
ho notato anche che mi blocca "intrusioni" dalla mia stessa rete di casa, cioè dall'ip 192.168.1.255 :mbe: eppure il servizio DHCP del mio router assegna come intervallo di ip disponibili da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 :rolleyes:
qualcuno sa dirmi di più? :help:
Melih si era incazzato per l'articolo e ha accusato Scot e la Tall Emu perchè era convinto che ci fossero accordi tra scot e tallemu.
Poi Mike ha scritto questo (http://support.online-armor.com/forums/viewtopic.php?t=2831) e scot ha scritto quello che aveva postato gavel...
ed è finita lì (c'è stato qualche altro post di melih sul forum di comodo e basta...)...
credo si siano tutti riappacificati
Grazie leo :) ora mi è tutto più chiaro.
la versione 3 di comodo è compatibile con kaspersky antivirus?
Ciao Sho :)
dai un'occhiata al post di ezio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20790195&postcount=1572
Romagnolo1973
06-02-2008, 12:09
ok grazie, comunque il pc è già pulito... fatte diverse scansioni con diversi programmi di rimozione spyware/malware... nessuna traccia :D
stavo cominciando a smanettare un po.. sto notando numerosi intrusioni bloccate :eek: si parla di 300 in 2 ore ... ho dato un'occhiata agli eventi del firewall e con costanza il FW mi ha bloccato diversi attacchi dall' ip 5.255.255.255 e 87.18.170.82 ... la porta di questi varia tra 138-138 e 145
ho notato anche che mi blocca "intrusioni" dalla mia stessa rete di casa, cioè dall'ip 192.168.1.255 :mbe: eppure il servizio DHCP del mio router assegna come intervallo di ip disponibili da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 :rolleyes:
qualcuno sa dirmi di più? :help:
Bene, se blocca allora funziona a dovere, le porte dovrebbero essere quelle del NetBios che va a cercare se hai cartelle condivise con altri utenti o altri pc, penso che le porte vadano autorizzate solo se devi condividere file con altri utenti appartenenti alla rete. Per l'altra cosa ti sei già risposto tu, IP disponibili arrivano fino al 254 e lui ti blocca il 255 perchè non rientra in quel range, tutto nella norma quindi
Ciao bello, so che prima aspetti noi per metterlo su Vista, premetto che io l'ho testato su XP nel computer in firma, mi scuso per la lunghezza del post ma tant'è; allora per prima cosa l'aggiornamento tocca solo all'1% il firewall vero e proprio e per il 99% il defense+, quindi il firewall è ulteriormente stabile, hanno forse corretto qualche bug ma non vedo grossi cambiamenti per Comodo, Passando a Defense+ personalmente non sto capendo il senso degli aggiornamenti, mi spiego, a me sembra che stanno portanto D+ verso una strada diversa, un Hips + antyspyware e la cosa non so quanto sia positiva. Le variazioni + siginficative sono uno scan da virus e malware/spyware disponibile, ne capisco il senso ovvero permettere all'utente prima di installare Comodo di vedere che il sistema è pulito ma però quale è la base delle definizioni? se è CAVS è un antivirus acerbo (per non offendere e dire scarsissimo) e la definizione degli antispy da dove la prendono? Non hanno ancora risposto; inoltre vuole dire che come gli antispy allora si aggiornerà quotidianamente con le nove definizioni????? Mahh diciamo che la cosa non mi sembra il massimo. Lascio uno spiraglio a questa nuova strada intrapresa da Comodo per vedere se porta a buoni risultati, vedremo. Inoltre lo SCAN MY SYSTEM mi si blocca durante lo scan su un exe che si chiama CPU.exe che credo sia un programma di test che il produttore ha messo sul mio pc, devo investigare ma si blocca e non termina l'attivita, per ora parafrasando il gergo scolastico è bocciato o meglio Rimandato a Settembre perchè immaturo. Chiaramente IMHO e ben felice di essermi sbagliato se sarà cosi in questa mia valutazione del primo giorno
EDIT : Aggiornamento situazione : ho tolto quel file exe e adesso nello scan si blocca su una DLL di superantispyware... insomma è una aggiunta frettolosa, programma immaturo questo Scan System
Grazie per il report dettagliato :D ...spero di poter provare presto così ti dico la mia.
Come al solito sei di grande aiuto per tutti. ;)
@Sirio@ prima di tutto scusami se non ho risposto prima ma per lavoro sono stato all'estero e quindi un grazie di cuore per la risposta. Allora stasera ho riprovato ad aggiornare e stavolta la risposta è stata '' error 112, unable to to copy file cfp.exe''
Quindi provo a disinstallare e a scaricare l'ultima versione come mi consigli. Poi domani prometto che mi leggo tutte le restanti pagine..;)
P.s. basta usare l'unistall? O c'e' un metodo migliore? L'ultima volta riavviando comodo appariva come attivo e il centro di sicurezza di ms mi segnalava che erano attivi i 2 firewall ( comodo e quello di win )
Buona serata
Bentornato,:)
Si, fai l'unistall e poi magari una pulitina al registro di win, con ccleaner può andare.
Per quanto riguarda il FW di win disattivalo prima di installare CFP3.
Ciao
ninoalcamo
06-02-2008, 12:25
Bene, se blocca allora funziona a dovere, le porte dovrebbero essere quelle del NetBios che va a cercare se hai cartelle condivise con altri utenti o altri pc, penso che le porte vadano autorizzate solo se devi condividere file con altri utenti appartenenti alla rete. Per l'altra cosa ti sei già risposto tu, IP disponibili arrivano fino al 254 e lui ti blocca il 255 perchè non rientra in quel range, tutto nella norma quindi
grazie, gentilissimo :p
se ho ancora dubbi chiedo nuovamente ;)
grazie della risposta.. ma se non ho capito male è stato detto che il defense deve stare in training mode SOLO per un pò e disconnesso da internet... a me internet serve.. non posso stare un paio di giorni senza :cry:
posso tranquillamente andare su internet con il defense in training mode?
Assolutamente NO, per navigare puoi bernissimo spostarlo su Clean PC Mode... IMHO è molto pericoloso navigare in Training Mode. ;)
Ciao ragazzi, ho appena installato sul mio pc Comodo v3 (ho usato il link di download che c'e' in prima pagina). Fin qui tutto ok.. ho seguito passo passo la guida per la sua configurazione. Ma rimangono altri aspetti da vedere e che non capisco... ci sono molte funzioni.. e siccome sono smanettone :D mi piacerebbe capirci un po di più sul defense e in generale sul firewall (è il primo FW che installo sul mio pc :doh: ). Esiste una guida + dettagliata?
Un'altra cosa: la versione in italiano è disponibile? è già un passo alla comprensione + facile :p
Hai ragione... ci sto lavorando (purtoppo il tempo libero è molto poco), cmq per qualsiasi dubbio, siamo qui.
Ciao
ninoalcamo
06-02-2008, 12:35
beh allora mettetevi d'accordo ... posso andare su internet con il defense in training mode si o no? :muro:
perchè si o perchè no? :confused:
Ciao Sho :)
dai un'occhiata al post di ezio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20790195&postcount=1572
grazie mille sirio, peccato perché mi piace più il defense + che il firewall :D
da quando sto usando questo hips infatti ho limitato al minimo l uso di sandboxie e simili (che in precedenza dovevo usare quasi regolarmente causa la scarsa presenza di hips compatibili con vista )
adesso li provo entrambi insieme e poi magari ti dico come è andata...:p
grazie mille come sempre :)
ciao
Ciao @Sirio@ mago di Comodo ;)
Originariamente inviato da @Sirio@
Sono più di due mesi che ne parli...
ma non ho capito quello che ha risposto Melih.
Dov'è la sua risposta?
ciao "massacratore" di firewall
-mio
- un post su un blog, che hazzo parlavo do mesi fa?
http://blog.scotsnewsletter.com/2008...n/#comment-299
- ha risposto in maniera solita, niente.
"Some more posts from GQ"
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/feedback_cfp_3_basic_installation_merged-t18598.75.html
Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.
Chi e interessato lo sa e non pratica comodo [!] per gli altri be [?]
Vedi, anche i grandi esperti si preoccupano se D+ passa o non passa qualche test, però ignorano che Comodo svolge stessa funzione come un Trojan in tempo reale.
(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)
ninoalcamo
06-02-2008, 13:11
Ciao @Sirio@ mago di Comodo ;)
- ha risposto in maniera solita, niente.
"Some more posts from GQ"
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/feedback_cfp_3_basic_installation_merged-t18598.75.html
Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.
Chi e interessato lo sa e non pratica comodo [!] per gli altri be [?]
Vedi, anche i grandi esperti si preoccupano se D+ passa o non passa qualche test, però ignorano che Comodo svolge stessa funzione come un Trojan in tempo reale.
(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
Grazie leo :) ora mi è tutto più chiaro.
Ciao @Sirio@ mago di Comodo ;)
- ha risposto in maniera solita, niente.
"Some more posts from GQ"
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/feedback_cfp_3_basic_installation_merged-t18598.75.html
Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.
Chi e interessato lo sa e non pratica comodo [!] per gli altri be [?]
Vedi, anche i grandi esperti si preoccupano se D+ passa o non passa qualche test, però ignorano che Comodo svolge stessa funzione come un Trojan in tempo reale.
(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)
Devo aver frainteso l'argomento di cui parlavate :D
Quando ti ho dato la mia risposta, credevo vi riferiste ad un'altra cosa ;)
ps: però sono sdito :stordita: sapevo che è meglio comodo 2.4 di comodo 3 senza defense+, ma ho capito ora che senza il defense+ comodo non ha la protezione anti-leak...
Romagnolo1973
06-02-2008, 13:21
beh allora mettetevi d'accordo ... posso andare su internet con il defense in training mode si o no? :muro:
perchè si o perchè no? :confused: Se il tuo pc è quasi sempre stato pulito da schifezze prese in net, se vai più o meno sempre negli stessi siti, se hai un browser decente (opera o firefox con estensioni) puoi andare 2 giorni in net e poi mettere in clean, poi prima di cambiare stato passa un antyspy e un antivir come già ti ho detto.
Chiaro che quanto ha detto Sirio è l'ottimale ma se per necessità devi navigare, questa è l'unica soluzione, io all'epoca visto che per necessità avevo bisogno di internet ho fatto così, chiunque ha postato in questo sito all'inizio della nostra avventura ha fatto così. P.S. se hai Internet Explorer non navigare prima del clean, visto che IE non rientra tra i browser decenti
The Unmaker
06-02-2008, 13:23
Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.
vuoi dire che comodo spia l'utente? :eek:
azz... proprio ora che mi piaceva come firewall... :muro:
quando si doveva fare stealth ports wizard e mettere sulla seconda casella(alert..) e fare finish, tornando non rimane così..mi torna sulla prima..perchè??:help:
limpid-sky
06-02-2008, 13:24
vuoi dire che comodo spia l'utente? :mbe:
azz... proprio ora che mi piaceva come firewall... :muro:
che è sta cosa?
ninoalcamo
06-02-2008, 13:24
LOL.. io ho ie7.. ho anche firefox ma lo uso poco :muro:
sono in training mode in questo momento... e ho visitato pochissimi siti.. che faccio?
Romagnolo1973
06-02-2008, 13:35
LOL.. io ho ie7.. ho anche firefox ma lo uso poco :muro:
sono in training mode in questo momento... e ho visitato pochissimi siti.. che faccio?
Non ti preoccupare però visto quello che usi limita internet ai massimo e tra 2 giorni metti in Clean, oppure metti già ora in Clean, ti arriverà qualche messaggio in più per qualche giorno tanto non casca mica il mondo
ninoalcamo
06-02-2008, 13:37
ok.. e il network defense lo lascio in train with safe mode?
EDIT: cos'e' sta storia che il FW spia l'utente??
Romagnolo1973
06-02-2008, 13:37
quando si doveva fare stealth ports wizard e mettere sulla seconda casella(alert..) e fare finish, tornando non rimane così..mi torna sulla prima..perchè??:help: Basta darlo la prima volta e basta, quando torni su quella pagina è sempre il pallino sulla scelta 1, non ti preoccupare, non è un problema, è solo una scelta grafica di Comodo
Romagnolo1973
06-02-2008, 13:38
ok.. e il network defense lo lascio in train with safe mode?
EDIT: cos'e' sta storia che il FW spia l'utente??
aumenta la protezione anche di quello
Basta darlo la prima volta e basta, quando torni su quella pagina è sempre il pallino sulla scelta 1, non ti preoccupare, non è un problema, è solo una scelta grafica di Comodo
ah bene..ok grazie;)
Ciao @Sirio@ mago di Comodo ;)
- ha risposto in maniera solita, niente.
"Some more posts from GQ"
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews/feedback_cfp_3_basic_installation_merged-t18598.75.html
Sono d'accordo con GQ, comodo puoi trattare come trojan/backdoor [!]
Assolutamente non puo essere accettabile che un firewall fa le connessioni nascoste verso un server DNS porta: 53, sconosciuto.
Ma, non ho nessuna voglia di installare comodo da nuovo, per provare, intanto non ascolta/interessa nessuno.
Chi e interessato lo sa e non pratica comodo [!] per gli altri be [?]
Vedi, anche i grandi esperti si preoccupano se D+ passa o non passa qualche test, però ignorano che Comodo svolge stessa funzione come un Trojan in tempo reale.
(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)
ma sei sicuro che faccai connessioni nascoste verso questo server dns?? :mbe:
Romagnolo1973
06-02-2008, 13:44
vuoi dire che comodo spia l'utente? :eek:
azz... proprio ora che mi piaceva come firewall... :muro: e' una vecchia storia risalete a comodo 2, Gavel se ne è interessato e a lui vanno i nostri ringraziamenti , a dall'altra parte non danno risposta, in soldoni potrebbe essere (uso il condizionale visto che non si sa se e come avvenga) che raccolgono nostre info senza che il programma ci avverta della cosa, io penso che se è free beh da qualche parte devono pur guadagnare e credo che così facendo hanno i soldi per campare, ovvio che non ne siamo certi. Credete forse che gli altri programmi quando fate il download degli aggiornamenti non raccolgano info su di voi? Oggi le informazioni per le pubblicità mirate sono il + grande affare, vedete l'affare Yahoo e Microsoft e Google per credere. IMHO
e' una vecchia storia risalete a comodo 2, Gavel se ne è interessato e a lui vanno i nostri ringraziamenti , a dall'altra parte non danno risposta, in soldoni potrebbe essere (uso il condizionale visto che non si sa se e come avvenga) che raccolgono nostre info senza che il programma ci avverta della cosa, io penso che se è free beh da qualche parte devono pur guadagnare e credo che così facendo hanno i soldi per campare, ovvio che non ne siamo certi. Credete forse che gli altri programmi quando fate il download degli aggiornamenti non raccolgano info su di voi? Oggi le informazioni per le pubblicità mirate sono il + grande affare, vedete l'affare Yahoo e Microsoft e Google per credere. IMHO
sì, ma anche Online Armor manda informazioni ad un server, ma:
-L'utente è avvertito
-L'utente può benissimo decidere di non mandarle, anche a programma già installato (Basta deselezionare una casella nelle opzioni..)
-Le informazioni sono anonime!
Adesso (se mi av :p) controllo l'Eula di Comodo per vedere se avvertono dell'invio delle informazioni
Nel caso non fosse così, mi sembrerebbe opportuno contattare Comodo! Già ci lamentiamo di windows e di google.... (e bisogna anche vedere se è vero, ma dato che ha già controllato gavel, mi fido :fagiano:)
scusate raga,ho appena fatto un update di comodo firewall 3 alla versione 3.0.16.295...mi potete postare i bug corretti?
The Unmaker
06-02-2008, 13:55
Changelog: http://www.personalfirewall.comodo.com/release_notes.html
ps: per la storia dello spionaggio fatemi sapere. tanto mi arriva la mail quando si aggiorna questo 3d... :read:
sì, ma anche Online Armor manda informazioni ad un server, ma:
-L'utente è avvertito
-L'utente può benissimo decidere di non mandarle, anche a programma già installato (Basta deselezionare una casella nelle opzioni..)
-Le informazioni sono anonime!
Adesso (se mi av :p) controllo l'Eula di Comodo per vedere se avvertono dell'invio delle informazioni
Nel caso non fosse così, mi sembrerebbe opportuno contattare Comodo! Già ci lamentiamo di windows e di google.... (e bisogna anche vedere se è vero, ma dato che ha già controllato gavel, mi fido :fagiano:)
Ho trovato questo:
Cookies
A cookie is a piece of data stored on a computer's hard disk containing information about the owner. At the time of publishing this statement Comodo Security Solutions may employ the use of cookies for measuring the success of advertising and affiliate network membership. Our partners may use cookies, and Comodo does not exercise any access or control of such cookies. Comodo Security Solutions will not attempt to identify individual visitors or to associate the technical details of the cookies with any individual. Besides as required to use Google Analytics (as explained below), Comodo Security Solutions does not disclose any cookie information with respect to individual website visitors to any third party, unless obliged to disclose this information by rule of law.
Comodo Security Solution’s websites uses Google Analytics, a web analytics service provided by Google, Inc. ("Google"), to evaluate the use of the Comodo Security Solutions site. Google analytics places a third party cookie on your computer that is then used to compile reports of visitor traffic and internet usage. Google analytics does not have a database of individual profiles for each visitor and only collects aggregate data. Comodo Security Solutions does not track or collect any personally identifiable information with these cookies and does not gather any personally identifying information form using Google Analytics.
In ogni caso, parla di google analytics, quindi non credo c'entri il server dns a cui manda informazioni...
Continua ad essere un mistero... :stordita:
PS: qui c'è il "privacy statement" di comodo: http://www.comodo.com/privacy.asp
Originariamente inviato da leolas
ma sei sicuro che faccai connessioni nascoste verso questo server dns??
Ogni utente di comodo lo puo provare e confermare.
Parlo adesso di precedenti versioni di comodo v-3, perché come già detto ultima non ho provato
(ho le palle qudrate di questa storia, parlo un anno già !)
Allora chi ha voglia che fa la prova:
1. fa una regola per "block & log" "in/uot" verso IP 74.52.245.98, e poi guarda nel log
come forse hanno cambiato la IP con nuova comodo, dunno, prova:
2. fa regola "ask" o "block & log" "cmdagent.exe", e poi guarda nel log
- chi sono anche altri modi, pero non farmela installare da nuovo, comincio parlare brutto.
Non imparare il HACK - però Hack per saperne [!]
(nV 25 non grattarsi subito - non imparare il HACK - però Hack per saperne [!] ;)
:mbe:
Hack? :mbe:
Mi permetto in 2 parole di spiegare il tipo di hacking che svolgo all'interno delle mie mura domestiche per "testare" un software:
1) mi munisco solitamente di rootkit assicurandomi che appartengano a diverse classi (ogni "famiglia", infatti, risponde a precise meccaniche di infezione)
2) su quel "portafoglio" di malware eseguo i miei giochetti e leggo i risultati/traggo le mie conclusioni...
Ora:
qual'è il problema? :mbe:
PS:
ti ricordo inoltre che io uso ProSecurity e che di firewall non ho mai parlato (semmai, di D+)...
Ogni utente di comodo lo puo provare e confermare.
Parlo adesso di precedenti versioni di comodo v-3, perché come già detto ultima non ho provato
(ho le palle qudrate di questa storia, parlo un anno già !)
Allora chi ha voglia che fa la prova:
1. fa una regola per "block & log" "in/uot" verso IP 74.52.245.98, e poi guarda nel log
come forse hanno cambiato la IP con nuova comodo, dunno, prova:
2. fa regola "ask" o "block & log" "cmdagent.exe", e poi guarda nel log
- chi sono anche altri modi, pero non farmela installare da nuovo, comincio parlare brutto.
Non imparare il HACK - però Hack per saperne [!]
ok, grazie :)
Magari più avanti farò delle prove io...
Dato che uso OA, comunque, non è che mi interessi poi così tanto :D
Originariamente inviato da nV 25
(PS: lasciamo perdere i leaktest che contano come il 2 di picche quando briscola è cuori, o il modulo "firewall" di cui mi è sempre interessato "il giusto" per non dir poGhino:
io parlo di difesa da rootkit, trojan and so on...:read: )
Ciao nV 25 pensavo a questo, mika ti sei offeso, dai...?
- gli trojan/rootkit non fanno connessioni simili a, come descritto...?
https://forums.comodo.com/empty-t18344.0.html
The Unmaker
06-02-2008, 15:23
mmmh... sembrerebbe perfettamente lecito, leggendo la discussione dai forum di comodo...
quindi ora posso dormire sonni tranquilli :ronf:
ninoalcamo
06-02-2008, 15:28
Ogni utente di comodo lo puo provare e confermare.
Parlo adesso di precedenti versioni di comodo v-3, perché come già detto ultima non ho provato
(ho le palle qudrate di questa storia, parlo un anno già !)
Allora chi ha voglia che fa la prova:
1. fa una regola per "block & log" "in/uot" verso IP 74.52.245.98, e poi guarda nel log
come forse hanno cambiato la IP con nuova comodo, dunno, prova:
2. fa regola "ask" o "block & log" "cmdagent.exe", e poi guarda nel log
- chi sono anche altri modi, pero non farmela installare da nuovo, comincio parlare brutto.
Non imparare il HACK - però Hack per saperne [!]
io ho l'ultima versione disponibile, ho fatto questa prova... ma nel log non risulta che tale ip o cmdagent venga bloccato... si puo dire dunque che nella versione 3 hanno tolto questo "bug" ?
Originariamente inviato da ninoalcamo
io ho l'ultima versione disponibile, ho fatto questa prova... ma nel log non risulta che tale ip o cmdagent venga bloccato... si puo dire dunque che nella versione 3 hanno tolto questo "bug" ?
- prova dare "submit" agli famosi "Pending file"!
Originariamente inviato da leolas
https://forums.comodo.com/empty-t18344.0.html
Un altro,bu.., vi occorre disegnio, no, vi basta un saluto di comodo, eccolo...http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif
ninoalcamo
06-02-2008, 15:39
- prova dare "submit" agli famosi "Pending file"!
cioè? ah si.. trovato! scusami ma l'ho installato stamattina.. e ancora sono poco pratico :)
ninoalcamo
06-02-2008, 15:41
mi dice che non posso fare questa operazione poichè il file cmdagent.exe è un file protetto :muro:
Un altro,bu.., vi occorre disegnio, no, vi basta un saluto di comodo, eccolo...http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif
il fatto che io abbia postato quel link, non significa che io creda a quello che c'è scritto ;)
ma dato che non sono un diretto interessato, la scelta tra essere convinti che comodo spia o no non stà a me ;)
Tra l'altro, mi viene in mente matrix :D
MORPHEUS: Pillola BLU: fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai; Pillola ROSSA: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio.
NEO: Pillola BLU.
Originariamente inviato da leolas
...ma dato che non sono un diretto interessato,...
MORPHEUS: Pillola BLU: fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai; Pillola ROSSA: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio.
NEO: Pillola BLU.
Io non sono interessato per niente assolutamente, ma tempo fa visto che vanno tutti matti per comodo,
ho detto, vediamo dai (gia con v-2), scoperto che fa connesioni strane, sempre smentite su ogni forum da comodo staff. Io ho solo avvertito, provengono le stesse conferme da tutte le parti anche per V-3, e poi hai ragione ognuno si beve la pillola dal colore che vuole, però se sceglie sbagliata..http://i29.tinypic.com/dcdlxe.gif
ciao a tutti, avrei da porre una domanda facile facile...
visto che domani formatto vorrei installare l'ultima versione di Comodo su Vista Home Premium 32bit, ma ho sentito che ha dei problemi con il nuovo SO microsoft, quindi... mi conviene installarlo comunque perché i "problemi" sono tralasciabili oppure se sono "gravi" e ne limitano molto l'efficienza?? :wtf:
PS adesso ho Zone Alarm che però ha anche lui qualche problemino e non mi soddisfa completamente...
Grazie
.. mika ti sei offeso, dai...?
nessun offesa, semplicemente non avevo capito.
- gli trojan/rootkit non fanno connessioni simili a, come descritto...?
se non contrastati in qualche modo, aprono i Pc come carciofi...:D
Gli "ultimi", poi, rimpiazzano direttamente file di sistema con loro copie cosi' da scorazzare a destra e a manca...senza che il firewall veda una emerita mazza...:p
ma perchè a questo link non mettono i benchmark della versione 3 di comodo?
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
ma perchè a questo link non mettono i benchmark della versione 3 di comodo?
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#firewalls-ratings
perchè mi pare di aver capito che il sito viene aggiornato all'inizio di ogni anno o ogni 6 mesi, ma non condivido questo metodo:mbe:
ciao
limpid-sky
06-02-2008, 16:37
un alternativa a comodo quale potrebbe essere?
il mio pc deve essere sicuro e non volgio essere spiato.
ho capito male o la cosa è grave?
un alternativa a comodo quale potrebbe essere?
il mio pc deve essere sicuro e non volgio essere spiato.
ho capito male o la cosa è grave?
le alternative sono Outpost - online armor - jetico - Zone Alarm:)
PS cosa è grave??:wtf:
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.