View Full Version : COMODO Internet Security
Se non hai una rete System va bloccato andando in FW-Advanced-Network Security Policy
lo trovi e fai Edit e lo blocchi poi apply e ancora apply
Se hai una rete alora invece acconsenti
CIS gira anche a meno di 512 di ram, in quello che ho a casa dei miei va e lì ho 256 mega mi sa, quindi girare gira
Romagnoloooo :vicini:
Ben tornato :D
Sei in pausa?
State facendo un grande lavoro....grazie ragazzi ;)
Ciao Romagnolo. Anch'io sono romagnolo.....
A parte questo, ti chiedo: per rete system si intendono dei PC collegati in rete? Se è così non ho una rete system ma ho un PC per uso singolo.
Un'altra cosa nelle regole in prima pagina, nella configurazione del firewall ad un certo punto dice:
Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno..
Allora per me che ho un modem ADSL (non router) non devo impostare niente di quello che dice di seguito?
Ti ringrazio molto per le risposte ;)
Ciao Andrea9907,
sì, Romagnolo quando parla di rete, intende proprio una rete locale (LAN), cioè più pc collegati tra loro. Tu ne hai uno solo, quindi non è il tuo caso e tu puoi bloccare tranquillamente system ;)
Le regole di blocco delle porte 135-139 e 445 non ti servono, ma se preferisci puoi metterle lo stesso. Io non le ho messe, mentre Romagnolo sì.....fai un pò tu :D
Ciao ciao ;)
@ nV
Ho un piccolo problema con YouTube :D
Da quando ho messo le nuove regole nel D+ per i browser (quelle che ti ho spudoratamente copiato :asd:), non mi funziona più YouTube.
Siccome recentemente ho incasinato un pò firefox, non riesco a capire se il problema è nelle nuove regole o in firefox. A te funziona bene?
Mi daresti un'occhiata al log del D+?!? In questi giorni ho cambiato un pò di cose nelle regole del D+ e non so bene da dove cominciare a metter mano :D
http://img23.imageshack.us/img23/475/20963819.jpg
me lo fa quando apro la pagina.
Ciao ciao ;)
Ciao bella :)
Dovresti risolvere mettendo MSCTF.dll nelle eccezioni (tab Allowed Hooks) di firefox per Windows/WinEvent Hooks.
Forse è una domanda da prima elementare, ma sto usando CIS per la prima volta e allora vi chiedo:
"system is trying to receive a connection...... ecc"; (devo anche dire che questo tipo di messaggio appare molto frequentemente)
application System
port MS-ds (445).
Che cosa devo fare? permetto o blocco?
E sulla porta 135?
Un'ultima cosa: CIS richiede una RAM di almeno 512Mb?
...
Se è così non ho una rete system ma ho un PC per uso singolo.
Allora devi bloccare senza pietà :D
Chi non ha una rete domestica (più PC collegati a casa) DEVE bloccare tutte le connessioni in entrata per System e per svchost.exe.
Un'altra cosa nelle regole in prima pagina, nella configurazione del firewall ad un certo punto dice:
Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno..
Allora per me che ho un modem ADSL (non router) non devo impostare niente di quello che dice di seguito?
Ti ringrazio molto per le risposte ;)
Ti consiglio (come scritto nelle FAQ) di scaricarti un tool per il tuo SO (per esempio WWDC per XP) e disabilitare i servizi/porte in questione.
Ciao :)
Ciao bella :)
Dovresti risolvere mettendo MSCTF.dll nelle eccezioni (tab Allowed Hooks) di firefox per Windows/WinEvent Hooks.
Sirioooo :vicini:
Ben tornato anche a te :D
Allora è ufficiale siete in pausa :asd:
Hai visto nV ;)
E' stato un ottimo sostituto :D
Ho imparato un sacco di cose, ho cambiato un pò di regole nel D+, ancora non ho capito bene tutto....ho fatto come al mio solito, intanto ho messo la regola, poi usandola capisco bene che fa :D
@ Roby
Piccola pausa, più tardi riprendo :O
Ho visto nV... è vero, è un ottimo sostituto, ascoltate le sue parole: non le dice mai a casaccio (:Prrr:)
Ho imparato tante cose da lui.
Un abbraccio :flower:
Sicuramente il problema non è Firefox, perchè YouTube non mi si sente neanche con ie7 :D
Il Log è molto simile
http://img160.imageshack.us/img160/2007/69495973.jpg
Bè sto facendo esperienza....almeno capisco come agiscono le modifiche che ho fatto ed anche come usare il Log per risolvere i problemi :D
Spider-Man
03-04-2009, 12:51
Ciao,
dopo aver cercato e provato vari firewall ho deciso di puntare per la sicurezza del mio PC sull'accoppiata Avira + CIS Free.
Vorrei però porvi qualche domanda:
1) Ho letto che se ben configurato CIS 3.8 Free protegge bene anche senza modulo HIPS (che dovrebbe essere il Defense + del programma... giusto?).
E' vero?
2) Non voglio appesantire il carico della RAM e quindi al momento vorrei installare CIS 3.8 Free senza modulo HIPS... Posso aggiungerlo in seguito o devo per forza installarlo e poi disabilitarlo?
Se lo installo e lo disabilito grava comunque sulla RAM?
3) CIS 3.8 Free SOLO Firewall quanta RAM occupa?
Grazie e Ciao.
Sapevo che sarebbe stato meglio se, invece di postare la mia configurazione, lasciavo che le cose rimanessero cristallizzate su posizioni ormai consolidate ma ormai il danno è fatto e mi posso solo esimere in parte dal fornire risposte...:muro: :p
Per cui, AVANTI SAVOIA! e cerchiamo di risolvere il problemino segnalato dalla signorina Roby...:stordita:
-------------------------------------------
Abbiamo "digerito" il discorso del privilege escalation (LocalSecurityAutority.LoadDriver), l'RCP Control\ntsvcs & la storiellina della regola "ALL APPLICATION"...
Bene...
Si arriva dunque alle regole per IE7/Firefox/MSN riassunte qui:
http://img155.imageshack.us/img155/6443/snap1g.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=snap1g.jpg)
1° cosa: sono state disposte **SOTTO** la regola generica "ALL APPLICATION"?
Se la risposta è SI! e, allo stesso tempo, non si è alterata la struttura della ALL APPLICATION, è impossibile che si registrino eventi sulle dll che hai evidenziato te nei tuoi screen...
http://img160.imageshack.us/img160/294/snap2.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/2616/snap3g.jpg
Il motivo è il solito:
dall'alto in basso, D+ processa PRIMA la ALL APPLICATION che ha nelle eccezioni un ALLOW per quelle dll...
Rilevo poi che hai bloccato l'RCP Control per IE7:
http://img4.imageshack.us/img4/7049/snap1wef.jpg
Dai pure quell'autorizzazione assieme al LoadDriver ad IE7/FF se lo richiedono:
solo apparentemente, infatti, Firefox/IE7 si atteggiano come dei Rootkit richiedendo quei privilegi per operare pienamente....
Insomma, è chiaro che quando ho fornito lumi sulla mia configurazione non mi sono potuto certo mettere li' a dire tutti i settaggi praticati per ogni singola applicazione, no?!
L'importante, infatti, era capire il succo del discorso rimandando poi "al polso" dell'utilizzatore finale il fare le tarature corrette per consentire ai programmi di avere piena operatività...
Blocco in sè per sè, infatti (per i global hook, il device driver installation e cosi' via...), non implicava necessariamente che non fossero previste ESCLUSIONI...
Resto cmq a disposizione per ulteriori chiarimenti...:)
PS: se mi funziona YouTube?
Si, si, alla grande....:p
http://img17.imageshack.us/img17/7600/59563708.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=59563708.jpg)
Andrea9907
03-04-2009, 13:56
Allora devi bloccare senza pietà :D
Chi non ha una rete domestica (più PC collegati a casa) DEVE bloccare tutte le connessioni in entrata per System e per svchost.exe.
Ti ringrazio molto. Però una cosa: svchost.exe non riguarda anche gli aggiornamenti di Windows? (PS. non mi intendo molto di queste cose...)
Ti consiglio (come scritto nelle FAQ) di scaricarti un tool per il tuo SO (per esempio WWDC per XP) e disabilitare i servizi/porte in questione.
Ciao :)
WWDC l'ho già e fa già il suo dovere, però proprio ora vedo che la terza voce (Netbios) dice: NetBios will be disabled after the next reboot. Tempo fa però aveva il simbolo verde anzichè il giallo come ora: perchè?
Un'ultima cosa: guardavo anche la configurazione di Skype: quale sarebbe la porta di skype? ho guardato nelle opzioni ma non la trovo. Nel frattempo Comodo mi ha aperto un sacco di popup proprio riguardanti Skype. Infatti, in Network security policy Skype ha un elenco sempre lungo di voci: che cosa faccio? Tolgo tutte queste voci e poi creo le regole (però devo sempre sapere le porte...)
;)
Sapevo che sarebbe stato meglio se, invece di postare la mia configurazione, lasciavo che le cose rimanessero cristallizzate su posizioni ormai consolidate ma ormai il danno è fatto e mi posso solo esimere in parte dal fornire risposte...:muro: :p
Ciao MITICO nV ;)
Sono molto contenta di poterti dire che ti sbagli (almeno nel mio caso :D :D :D )
Io mi sto divertendo un casino, sto capendo un sacco di cose e sopratutto dai pop up riesco a capire come lavorano le varie applicazioni.
Grazie dell'aiuto, sei gentilissimo :flower:
Cmq io ho già risolto :D
Mi sono studiata il Log del D+ e poi ho messo le due eccezioni per msctf.dll e per RCP Control\ntsvcs. L'idea me l'ha data Sirio ;)
Se non ci sbatti la testa, le cose non le capisci veramente.
Sono stata bravina?!?
Dai che qualcosa ho imparato ;)
Sì sì la regola per All Applications l'ho cacciata in fondo all'elenco delle regole :asd:
Io sono severissima e quella non la voglio in giro a mitigare le mie regole :D
Ti ringrazio molto. Però una cosa: svchost.exe non riguarda anche gli aggiornamenti di Windows? (PS. non mi intendo molto di queste cose...)
Ciao Andrea,
per gli aggiornamenti di Windows in Computer Security Policy (D+) e in Network Security Policy (Firewall) c'è un gruppo che si chiama Windows Updater Applications che ha già tutte le autorizzazioni necessarie, quindi non ti devi preoccupare ;)
Fai una bella cosa, in Network Security Policy crea una regola di blocco per svchost.exe e mettila sotto la regola per il gruppo Windows Updater Applications, vedrai che non avrai più pop up ;)
WWDC l'ho già e fa già il suo dovere, però proprio ora vedo che la terza voce (Netbios) dice: NetBios will be disabled after the next reboot. Tempo fa però aveva il simbolo verde anzichè il giallo come ora: perchè?
Un'ultima cosa: guardavo anche la configurazione di Skype: quale sarebbe la porta di skype? ho guardato nelle opzioni ma non la trovo.
;)
Dov'è che si parla della porta di Skype? Nella guida?
Andrea9907
03-04-2009, 14:39
Dov'è che si parla della porta di Skype? Nella guida?
Si, in prima pagina, dopo le regole per emule, gli altri P2P ecc, ci sono quelle per skype (sono 3).
;)
Si, in prima pagina, dopo le regole per emule, gli altri P2P ecc, ci sono quelle per skype (sono 3).
;)
Ok ho capito ;)
Ma lì non si parla della porta di Skype, ma solo del set di porte di skype che però devi creare tu.
Devi fare così:
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio Skype TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443
levriero
03-04-2009, 15:13
Ti ringrazio molto. Però una cosa: svchost.exe non riguarda anche gli aggiornamenti di Windows? (PS. non mi intendo molto di queste cose...)
WWDC l'ho già e fa già il suo dovere, però proprio ora vedo che la terza voce (Netbios) dice: NetBios will be disabled after the next reboot. Tempo fa però aveva il simbolo verde anzichè il giallo come ora: perchè?
Un'ultima cosa: guardavo anche la configurazione di Skype: quale sarebbe la porta di skype? ho guardato nelle opzioni ma non la trovo. Nel frattempo Comodo mi ha aperto un sacco di popup proprio riguardanti Skype. Infatti, in Network security policy Skype ha un elenco sempre lungo di voci: che cosa faccio? Tolgo tutte queste voci e poi creo le regole (però devo sempre sapere le porte...)
;)
Stesso diskorso e similare x me...(2pc in rete)
La konnessione ke rilevo è quella della rete virtuale di VirtualBox ke si avvia kon la macchina ad ogni accensione..Pg2 la blokka xkè indirizzata ad un ip "NON sikuro".
Ho blokkato temporaneamente i permessi degli eseguibili ed ho inserito la rete nella lista di blocco reti(viene rilevata comunque ad ogni avvio..kome da impostazione..ma NON mi sembra normale ke NON la blokki).
Qualkuno x ha già impostato regole x makkine virtuali? Konsigli?
Dovrei mettere mano anke a SandBoxie...
X la kronaka ank'io ho avuto noie installando AdAware Anniversario nella Sandzone^^ e proprio kon msctf.dll
D+ su Vm e SandBoxie o similari...andrebbe fatto un diskorsetto a parte...
Nv25 puoi kiarirmi l'impatto del D+ su questo tipo di applikazioni? qual'è a Tuo modo di vedere l'errore + komune nel quale si può inkappare:D ?
Abbiamo "digerito" il discorso del privilege escalation (LocalSecurityAutority.LoadDriver), l'RCP Control\ntsvcs & la storiellina della regola "ALL APPLICATION"...
Bene...
Si arriva dunque alle regole per IE7/Firefox/MSN riassunte qui...
-----------------------------------------------------------------------------
PS. per chi è già passato da IE7 a IE8....io ho risolto il problema di cui si era parlato (IE8 non partiva nemmeno..) cosi',con questa sola modifica alla regola proposta da nv25:
http://img9.imageshack.us/img9/5344/ie8hib.jpg
NO, rimandato perchè non hai recepito la "morale".... :p
In relazione al solito oggetto, dunque,se ho un azione di ASK a monte e un ALLOW (block!) a valle, ALLOW (block) > ASK anche se quest'ultimo (ASK) si trova materialmente in una regola posta più a monte nel RuleSet...
NB-- parlo di "relazione con il solito oggetto" nel senso che si deve avere l'omogeneità dell'azione della quale si stà parlando [ ad es una dll (e quindi un hook), un device driver installation, ecc...]
Il tuo ragionamento, quindi, si trasforma cosi':
-Se io, ad esempio, ho la regola All Application impostata su Ask e sotto ho una regola su Allow...vince l'ALLOW, e NON riceverò alcun popup. :p
-Se, invece, ho la regola generica Ask per All Application sotto una regola specifica (Allow or Block che sia), vince l'Allow/Block...VERO!
In particolare, è vero perchè la logica di D+ troverà come prima cosa un ALLOW o un BLOCK e quindi termina il suo ciclo senza "passare in rassegna" quello che viene dopo se questo è proprio il solito oggetto!...
Cambiando l'azione (chessò, dal tentativo di scrittura di un file all'accesso a disco di basso livello...), il ragionamento riparte "dall'alto in basso" fino a che D+ non trova la regola corretta per gestire quella nuova azione...
grazie, capito;)
[...]
EDIT:
non forziamo le mie parole con frasi come "di cui si è sicuri/di cui si è insicuri" visto che la sicurezza in questo discorso non c'entra 1 emerita cippa.... :)
Non era mia intenzione forzare le tue parole, ma intendevo soltanto capire:p
Saluti:)
Romagnolo1973
03-04-2009, 16:00
Romagnoloooo :vicini:
Ben tornato :D
Sei in pausa?
State facendo un grande lavoro....grazie ragazzi ;)
Ciao bella, in realtà io ero in pausa dalla sostituzione della scheda madre con altra analoga e prima da un formattone, insomma tradotto ...stanno facendo tutto loro io ho aiutato poco poco complice i problemi al pc, ho anche l'eeepc ma mettersi a scrivere in quel piccolino non è il caso
Romagnolo1973
03-04-2009, 16:10
Ti ringrazio molto. Però una cosa: svchost.exe non riguarda anche gli aggiornamenti di Windows? (PS. non mi intendo molto di queste cose...)
WWDC l'ho già e fa già il suo dovere, però proprio ora vedo che la terza voce (Netbios) dice: NetBios will be disabled after the next reboot. Tempo fa però aveva il simbolo verde anzichè il giallo come ora: perchè?
Un'ultima cosa: guardavo anche la configurazione di Skype: quale sarebbe la porta di skype? ho guardato nelle opzioni ma non la trovo. Nel frattempo Comodo mi ha aperto un sacco di popup proprio riguardanti Skype. Infatti, in Network security policy Skype ha un elenco sempre lungo di voci: che cosa faccio? Tolgo tutte queste voci e poi creo le regole (però devo sempre sapere le porte...)
;)
Per il netbios lui si riattiva ad ogni riavvio, occorre che lo disabiliti proprio da windows così:
Start-->Risorse di Rete-->(destro)Proprietà--->(destro) sull'icona della rete (prendiamo come esempio la Lan)--> La connessione utilizza i seguenti componenti--> Protocollo internet (TCP/IP) ci cliccate una volta per selezionarlo--->Proprietà--->Avanzate(in basso)--->Disabilita NetBios.
Ora non ti rompe più.
PS: io le regole di blocco delle porte nel tuo caso le farei comunque perchè il modem interno adsl non è protetto come il router che ha già un suo FW scritto in Unix e quindi molto solido. Vale la pena cautelarsi col bloco delle porte in prima pagina, ci metti 2 minuti
Per slype fai la regola in pagina 1 e poi cancella tutte le regole che hai già e fai apply apply così prende le modifiche e poi avvia skype e al messaggio proveniente dal FW (non dal D+) gli dici di trattarlo come : Skype (visto che ora hai creato l'apposita regola)
Ciao MITICO nV...
ciao anche a te, piccola... :)
1) Sono molto contenta di poterti dire che ti sbagli...
....
Mi sono studiata il Log del D+ e poi ho messo le due eccezioni per msctf.dll e per RCP Control\ntsvcs. L'idea me l'ha data Sirio ;)
....
2) Sì sì la regola per All Applications l'ho cacciata in fondo all'elenco delle regole :asd:
...
il punto 2) spiega perchè registravi quei blocchi (gli allow "eccezioni" di ALL APPLICATION per gli hook, infatti, erano posti IN FONDO alla lista)...
Sul punto 1), che poi è legato al 2°, non c'era nessun errore da parte del mitico nV ma un'errata assimilazione della morale da parte della sua piccola allieva...
Non avevi spostato la regola e dunque il blocco aveva priorità su qualsiasi cosa fosse venuta sotto...
A quel punto, ovviamente, solo con l'eccezione aggiravi l'ostacolo...
:flower:
PS. per chi è già passato da IE7 a IE8....io ho risolto il problema di cui si era parlato (IE8 non partiva nemmeno..) cosi',con questa sola modifica alla regola proposta da nv25:
...a questo punto, dunque, fai in modo che D+ ricordi quale interfaccia COM può usare (al pop-up clicchi su remember...) e riporti su blocco il pulsante relativo alla Com interfaces...
Eventualmente, se in futuro ti accorgi via log che IE8 richiede altri privilegi, o gli aggiungi te manualmente nelle eccezioni o riporti il pulsante su ASK e fai in modo da far ricomparire la richiesta per il nuovo privilegio...
Sul punto 1), che poi è legato al 2°, non c'era nessun errore da parte del mitico nV ma un'errata assimilazione della morale da parte della sua piccola allieva...
:eek: :eek: :eekk:
Non mi sono spiegata bene :(
Non dicevo che ti eri sbagliato rispetto alla configurazione o alle regole del D+ (non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello :asd:), mi riferivo a quando hai detto che avevi fatto male a postare la tua configurazione.
Per me hai fatto bene ;)
E' stata un'occasione per imparare cose nuove e questa è una cosa che mi piace, mi diverte ;)
andrea.ippo
03-04-2009, 17:45
Qualcuno mi può dire le regole del firewall che vengono create al momento dell'installazione?
Mi è crashato e me le ha buttate tutte :eek:
E ora infatti mi arrivano delle richieste per cfpupdate...
Grazie
Qualcuno mi può dire le regole del firewall che vengono create al momento dell'installazione?
Mi è crashato e me le ha buttate tutte :eek:
E ora infatti mi arrivano delle richieste per cfpupdate...
Grazie
Ma hai perso solo le regole del firewall?
O anche quelle del D+?
siamo a ottimo punto con la traduzione, mancano circa 200 stringhe da tradurre, una sciocchezza in pratica..
in serata, o al massimo domani, abbiam finito..
poi faremo una fase di testing, per cercare errori, e revisione, per cercare di far rientrare tutto dentro le maschere (ci han detto che sistemeranno loro le maschere all'occorrenza, ma noi non è che ci fidiamo molto:ciapet:)
Adesso sto usando CIS tradotto al 98%...che soddisfazione ragazzi, non immaginate:D
Buona serata a tutti;)
andrea.ippo
03-04-2009, 19:22
Ma hai perso solo le regole del firewall?
O anche quelle del D+?
FORTUNATAMENTE, solo quelle del FW...
Sennò mi sa che mi sparavo...:D
siamo a ottimo punto con la traduzione, mancano circa 200 stringhe da tradurre, una sciocchezza in pratica..
in serata, o al massimo domani, abbiam finito..
poi faremo una fase di testing, per cercare errori, e revisione, per cercare di far rientrare tutto dentro le maschere (ci han detto che sistemeranno loro le maschere all'occorrenza, ma noi non è che ci fidiamo molto:ciapet:)
Adesso sto usando CIS tradotto al 98%...che soddisfazione ragazzi, non immaginate:D
Buona serata a tutti;)
Graaaandi ragazzi!!!
Non vedo l'ora di curiosare :D
(purtroppo non ho tempo per fare altro...)
Ciao a tutti, ho il seguente problema: ho un software che deve potersi collegare ad un altro PC della LAN. Tale software non deve però collegarsi ad Internet (cosa che tenta di fare). Quando parte il software mi appare la finestra dove mi si chiede di consentire l'accesso del software alla rete LAN. Se acconsento non lo ricevo più messaggi, ma leggendo il log del firewall mi accorgo che il software si connette anche ad Internet. Ho provato a impostare le seguenti regole sul firewall per bloccare tutto il traffico proveniente dal software tranne quello diretto all'ip del pc in rete: Action=Block, Protocol=TCP, Direction=OUT, Source Adress= Exclude>IP single (192.168.1.2 cioè quello del mio PC nella rete), Destination Adress= Exclude>IP single (192.168.1.4 l'altro PC) Source port=Exclude>any (affinchè nessuna porta sia bloccata in uscita) Destination Port=Exclude>44357 (che sarebbe la porta in entrata nell'altro pc). Ovviamente non funziona, secondo voi perché? E come posso impostare correttamente le opzioni affinché ciò sia possibile? Ciao e grazie
...a questo punto, dunque, fai in modo che D+ ricordi quale interfaccia COM può usare (al pop-up clicchi su remember...) e riporti su blocco il pulsante relativo alla Com interfaces...
Eventualmente, se in futuro ti accorgi via log che IE8 richiede altri privilegi, o gli aggiungi te manualmente nelle eccezioni o riporti il pulsante su ASK e fai in modo da far ricomparire la richiesta per il nuovo privilegio...
infatti avevo proprio fatto cosi....cmq ecco un'immagine con la situazione delle eccezioni in Protected COM Interface
http://img168.imageshack.us/img168/5987/immaginet.jpg
Ciao,
dopo aver cercato e provato vari firewall ho deciso di puntare per la sicurezza del mio PC sull'accoppiata Avira + CIS Free.
Vorrei però porvi qualche domanda:
1) Ho letto che se ben configurato CIS 3.8 Free protegge bene anche senza modulo HIPS (che dovrebbe essere il Defense + del programma... giusto?).
E' vero?
2) Non voglio appesantire il carico della RAM e quindi al momento vorrei installare CIS 3.8 Free senza modulo HIPS... Posso aggiungerlo in seguito o devo per forza installarlo e poi disabilitarlo?
Se lo installo e lo disabilito grava comunque sulla RAM?
3) CIS 3.8 Free SOLO Firewall quanta RAM occupa?
Grazie e Ciao.
Ciao Spider-Man,
il Defense+ è il modulo HIPS della suite.
Di sicuro se vuoi puoi installare solo il firewall, poi se cambi idea, puoi usare l'installer per installare anche il D+ e l'antivirus ;)
Per il resto non ti so aiutare.
Ciao ciao ;)
FORTUNATAMENTE, solo quelle del FW...
Sennò mi sa che mi sparavo...:D
Ok allora direi che in Network Security Policy in Application Rules le uniche regole che non ho fatto io riguardano i due gruppi COMODO Internet Security e Windows Updater Applications
Al gruppo COMODO Internet Security è applicata la policy predefinita Outgoing Only, mentre per il gruppo Windows Updater Applications è
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = Any
In General Rules c'è solo questa
Action = Block
Protocol = ICMP
Direction = In
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
ICMP Details = Icmp Echo Request
Ciao ciao ;)
Andrea9907
03-04-2009, 22:36
Ciao Andrea,
Fai una bella cosa, in Network Security Policy crea una regola di blocco per svchost.exe e mettila sotto la regola per il gruppo Windows Updater Applications, vedrai che non avrai più pop up ;)
Mah questa regola che dici tu forse c'è già: in Network security policy trovo C:\WINDOWS\system32\svchost.exe, ed è selezionato allow UDP In from IP ecc... E' lei?
Andrea9907
03-04-2009, 22:45
Per skype fai la regola in pagina 1 e poi cancella tutte le regole che hai già e fai apply apply così prende le modifiche e poi avvia skype e al messaggio proveniente dal FW (non dal D+) gli dici di trattarlo come : Skype (visto che ora hai creato l'apposita regola)
OK. Un'ultima cosa: Lo tratto come Skype, però che cosa seleziono nelle voci a sinistra: Trusted application o Allow this request?
Vi ringrazio tutti. Scusate ma non mi intendo molto di queste cose....
Ciao a tutti, ho il seguente problema: ho un software che deve potersi collegare ad un altro PC della LAN. Tale software non deve però collegarsi ad Internet (cosa che tenta di fare). Quando parte il software mi appare la finestra dove mi si chiede di consentire l'accesso del software alla rete LAN. Se acconsento non lo ricevo più messaggi dal firewall, ma leggendo il log del firewall mi accorgo che il software si connette anche ad Internet. Ho provato a impostare le seguenti regole sul firewall per bloccare tutto il traffico proveniente dal software tranne quello diretto all'ip del pc in rete: Action=Block, Protocol=TCP, Direction=OUT, Source Adress= Exclude>IP single (192.168.1.2 cioè quello del mio PC nella rete), Destination Adress= Exclude>IP single (192.168.1.4 l'altro PC) Source port=Exclude>any (affinchè nessuna porta sia bloccata in uscita) Destination Port=Exclude>44357 (che sarebbe la porta in entrata nell'altro pc). Ovviamente non funziona, secondo voi perché? E come posso impostare correttamente le opzioni affinché ciò sia possibile? Ciao e grazie
Ho provato a fare così: in Predefinited Firewall Policies ho creato una regola per il software e ho messo: Action=allow, Protocol=TCP, Direction=in e out, Source Adress= IP single (192.168.1.2 cioè quello del mio PC nella rete), Destination Adress= >IP single (192.168.1.4 l'altro PC) Source port=any, Destination Port=44357 (che sarebbe la porta in entrata nell'altro pc). Quando il software tenta di collegarsi all'altro PC si apre il popup, spunto "treat as" e metto la regola che ho creato. Subito vedo che il software si connette regolarmente all'altro pc. Subito dopo, però, appare,giustamente, un altro popup che mi avverte che il software sta cercando di connettersi ad internet (porta 80), ovviamente faccio "block" ma subito dopo il software non riesce più a comunicare con l'altro pc. Infatti controllando gli "events firewall" si vede che il firewall blocca anche la connessione lan interna in barba alla regola da me creata, perché? Ciao
Mah questa regola che dici tu forse c'è già: in Network security policy trovo C:\WINDOWS\system32\svchost.exe, ed è selezionato allow UDP In from IP ecc... E' lei?
Ok l'applicazione è quella ;)
Ora vai in Network Security Policy, selezionala e poi fai Edit
Spunta la voce Use a Predefined Policy e poi dal menù a bandierina scegli Blocked Application
Poi dai Apply, la finestra si chiude, e di nuovo Apply nell'altra finestra.
Poi prendi la regola appena fatta e la trascini sotto alla regola per il Gruppo Windows Updater Applications
Questo è importante non te lo dimenticare.
http://img139.imageshack.us/img139/2052/clipboard01a.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=clipboard01a.jpg)
Se clicchi sull'immagine te la apre in un'altra scheda più grande ;)
Se poi hai tempo e voglia nelle FAQ è spiegato come disabilitare i servizi inutili. Sono quelli che usano svchost.exe e che ti fanno apparire tutti quei pop up.
OK. Un'ultima cosa: Lo tratto come Skype, però che cosa seleziono nelle voci a sinistra: Trusted application o Allow this request?
Vi ringrazio tutti. Scusate ma non mi intendo molto di queste cose....
Allora riepiloghiamo :D
Hai creato il set di porte Skype TCP ports, come scritto in guida, giusto?
Poi hai creato una nuova Predefined Firewall Policy e l'hai chiamata Skype (con le 3 regole), come scritto in guida, giusto?
Ora vai in Network Security Policy e cerca la due voci
Skype.exe
SkypeMP.exe (la seconda non me la ricordo bene è il gestore degli extra ed io l'ho disabilitato dal menù di Skype)
Se le trovi, fai Edit, selezioni Use a Predefined Policy e dal menù a bandierina scegli Skype, poi dai Apply e di nuovo Apply
Lo fai per tutte e due le applicazioni.
Se invece non ci sono, lancia Skype, al primo pop up spunti la voce Treat as e dal menù a bandierina scegli Skype, spunti Remember my answer e poi clicchi su OK
Ciao ciao ;)
Ho provato a fare così: in Predefinited Firewall Policies ho creato una regola per il software e ho messo: Action=allow, Protocol=TCP, Direction=in e out, Source Adress= IP single (192.168.1.2 cioè quello del mio PC nella rete), Destination Adress= >IP single (192.168.1.4 l'altro PC) Source port=any, Destination Port=44357 (che sarebbe la porta in entrata nell'altro pc). Quando il software tenta di collegarsi all'altro PC si apre il popup, spunto "treat as" e metto la regola che ho creato. Subito vedo che il software si connette regolarmente all'altro pc. Subito dopo, però, appare,giustamente, un altro popup che mi avverte che il software sta cercando di connettersi ad internet (porta 80), ovviamente faccio "block" ma subito dopo il software non riesce più a comunicare con l'altro pc. Infatti controllando gli "events firewall" si vede che il firewall blocca anche la connessione lan interna in barba alla regola da me creata, perché? Ciao
Ho letto velocemente e forse sbaglio.... cmq perché l'ultimo popup a cui rispondi (porta 80) crea una regola e la mette in cima a tutte le altre....:read:
per risolvere basta che cambi la posizione della regola (porta 80) e cioè la metti sotto a quella per comunicare con l'altro PC.
Ciao.
TROPPO_silviun
04-04-2009, 10:43
Stesso diskorso e similare x me...(2pc in rete)
La konnessione ke rilevo è quella della rete virtuale di VirtualBox ke si avvia kon la macchina ad ogni accensione..Pg2 la blokka xkè indirizzata ad un ip "NON sikuro".
Mi pare che ti sia stato detto che scrivi in maniera incomprensibile.
Chiedo troppo, per rendere leggibile da tutti, se potessi scrivere le parole come indicate nel dizionario italiano, quindi con le lettere corrette e non tutte ste k. Scusami, ma mentre si leggono i post di tutti, i tuoi sono veramente fastidiosi e ci vuole il triplo del tempo per comprenderli ...scusami ma almeno a me matusalemme trentenne in prima elementare hanno insegnato l'alfabeto italiano e la k non c'era ..
levriero
04-04-2009, 11:26
Mi pare che ti sia stato detto che scrivi in maniera incomprensibile.
Chiedo troppo, per rendere leggibile da tutti, se potessi scrivere le parole come indicate nel dizionario italiano, quindi con le lettere corrette e non tutte ste k. Scusami, ma mentre si leggono i post di tutti, i tuoi sono veramente fastidiosi e ci vuole il triplo del tempo per comprenderli ...scusami ma almeno a me matusalemme trentenne in prima elementare hanno insegnato l'alfabeto italiano e la k non c'era ..
La scelta di mettere la Kal posto delle c è MIA E PERSONALE..un segno di distinzione tanto quanto il tuo nick o il tuo avatar....
Inkomprensibile NON direi...in quanto la pronuncia è simile o la stessa.
Komunque NON mi sono MAI permesso di dire a qualkuno kome e xkè skrivere in una certa maniera...e MAI mi sono permesso di giudikare qualkuno o di kommentare i suoi post x il modo in kui skrive. Questa kritika la posso accettare da uno straniero ke prova a translare kon google....
Se voglio mettere le K SONO FATTI MIEI.
Sei libero di leggere o di rispondere ai miei post...IO KONTINUERO' SEMPRE A METTERE LA K!:ciapet:
..e x la kronaka la prima elementare manko me la rikordo...ma dalla 2a in poi avevo una maestrina niente male:D
Senza rankore...e Buona Giornata.
Tornando a Comodo3...azz...ho impostato il blokko nel D+ per tutti gli eseguibili di VirtualBox...eppure il software si avvia senza alkun problema....viene blokkata solo l'uscita in rete...:mbe:
Inkomincio a dubitare della bontà della beta di VirtualBox ke ho installato...(x ora le skansioni NON hanno dato esito).
Testo un po' e poi ci risentiamo.
Cerko sempre info x le rules delle makkine virtuali....se qualkuno ha idee...ben accette(anke quelle skritte in italiano antiko :Prrr: ):D
:cool:
TROPPO_silviun
04-04-2009, 11:50
Inkomprensibile NON direi...in quanto la pronuncia è simile o la stessa.
Permettimi di dire che una parola prima di una pronuncia è un siginificato ..
Komunque NON mi sono MAI permesso di dire a qualkuno kome e xkè skrivere in una certa maniera...e MAI mi sono permesso di giudikare qualkuno o di kommentare i suoi post x il modo in kui skrive. Questa kritika la posso accettare da uno straniero ke prova a translare kon google....
Semplicemente ti ho chiesto di scrivere in italiano, come usa fare, mi pare, la stragrande maggioranza di chi interviene su qualsiasi thread di hwup, tralasciando abitudini tipiche di chi scrive sms o altro. Avessimo i caratteri limitati posso capire il tuo modo, ma non mi pare questo il caso.
Ricordati comunque che siamo in un forum cioè una piazza dove ci si collabora e si scambiano opinioni e dove trovo davvero sbagliato il tuo menefreghismo di fronte ad una critica. Poi la libertà tua di comportarti come vuoi, su questo non ci piove. Speriamo che tu rimanga un caso più unico che raro .. Saluti ..
PS Vedendo la mancanza di risposta al tuo post di pagina precedente, mi permetto di insinuare l'ipotesi che diversi tralascino di leggere il tuo post, vista la difficoltà di lettura. Spero di sbagliare, ma non avere risposta in un thread così attivo e così preparato, è assai raro. A te le conclusioni. Io chiudo qua la critica.
levriero
04-04-2009, 12:04
Permettimi di dire che una parola prima di una pronuncia è un siginificato ..
Semplicemente ti ho chiesto di scrivere in italiano, come usa fare, mi pare, la stragrande maggioranza di chi interviene su qualsiasi thread di hwup, tralasciando abitudini tipiche di chi scrive sms o altro. Avessimo i caratteri limitati posso capire il tuo modo, ma non mi pare questo il caso.
Ricordati comunque che siamo in un forum cioè una piazza dove ci si collabora e si scambiano opinioni e dove trovo davvero sbagliato il tuo menefreghismo di fronte ad una critica. Poi la libertà tua di comportarti come vuoi, su questo non ci piove. Speriamo che tu rimanga un caso più unico che raro .. Saluti ..
(1_NON sono menefreghista(ho solo detto ke NON devo rendere konto a te)
2_NON mi sembra d'aver infranto alkuna regola del forum(almeno sino ad oggi...altrimenti avrei askoltato le rimostranze d'un moderatore)
Komunque Ti ho risposto edukatamente e in modo garbato...kosa ke Tu NON dimostri nel tuo ultimo post.
Visto ke NON è luogo e ke i diskorsi personali NON riguardano gli altri utenti direi ke si può kiudere qui.
BYE.)
Tornando a VirtualBox, provo ad installare la nuova beta(VirtualBox-2.1.2-41885)...kosì me la studio e cerko di katturare qualke immagine del komportamento del D+ sotto la konfigurazione postata da Super Nv25^^
:cool:
andrea.ippo
04-04-2009, 13:51
Ok allora direi che in Network Security Policy in Application Rules le uniche regole che non ho fatto io riguardano i due gruppi COMODO Internet Security e Windows Updater Applications
Al gruppo COMODO Internet Security è applicata la policy predefinita Outgoing Only, mentre per il gruppo Windows Updater Applications è
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = Any
In General Rules c'è solo questa
Action = Block
Protocol = ICMP
Direction = In
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
ICMP Details = Icmp Echo Request
Ciao ciao ;)
Grazie :)
Andrea9907
04-04-2009, 13:53
Ok l'applicazione è quella ;)
Ora vai in Network Security Policy, selezionala e poi fai Edit
Spunta la voce Use a Predefined Policy e poi dal menù a bandierina scegli Blocked Application
Poi dai Apply, la finestra si chiude, e di nuovo Apply nell'altra finestra.
Poi prendi la regola appena fatta e la trascini sotto alla regola per il Gruppo Windows Updater Applications
Questo è importante non te lo dimenticare.
Ti ringrazio Roby per tutte le risposte. Ora direi che mi sono "messo in riga"...:sofico:
Romagnolo1973
04-04-2009, 15:37
Ti ringrazio Roby per tutte le risposte. Ora direi che mi sono "messo in riga"...:sofico:
:yeah: :winner: un altro romagnolo che va di CIS :D
dafne108
04-04-2009, 16:00
ciao! ho appena installato comodo(firewall e defense+)e ho già i primi dubbi...
ho seguito i consigli postati in prima pagina alla lettera,ma,ad esempio,quando apro emule o messenger e mi compare il popup che mi chiede cosa fare,in Treat this application as le sole possibilità che mi dà sono:installer or updater,windows system app. e isolated app.
come mai?se decidessi di fare allow this request non seguirebbe tutte le regole che ho impostato giusto?
inoltre la prima volta che ho effettuato la connessione a internet non mi ha fatto nessuna richiesta,e ho controllato che da solo ha aggiunto una network zone..come faccio a essere sicura che sia quella corretta?grazie in anticipo!
ciao! ho appena installato comodo(firewall e defense+)e ho già i primi dubbi...
ho seguito i consigli postati in prima pagina alla lettera,ma,ad esempio,quando apro emule o messenger e mi compare il popup che mi chiede cosa fare,in Treat this application as le sole possibilità che mi dà sono:installer or updater,windows system app. e isolated app.
come mai?se decidessi di fare allow this request non seguirebbe tutte le regole che ho impostato giusto?
inoltre la prima volta che ho effettuato la connessione a internet non mi ha fatto nessuna richiesta,e ho controllato che da solo ha aggiunto una network zone..come faccio a essere sicura che sia quella corretta?grazie in anticipo!
Ciao dafne108,
cominciamo dalle cose facili :D
Anche a me non ha chiesto niente la prima volta che mi sono connessa, dipende da tante cose: dal pc, dal route, dal gestore della rete...
Se in My Network Zone hai solo Loopback Zone allora è tutto normale ;)
Ora vediamo di risolvere il resto :D
I pop up di cui parli solo del Defense+ e non del Firewall, per questo non trovi le regole che hai creato :D :D :D
Ai pop up del D+ che riguardano eMule e Messenger rispondi Allow e spunta la voce Remember my answer.
Ciao ciao ;)
dafne108
04-04-2009, 16:24
intanto grazie!poi subito dopo la prima domanda mi avvisa che emule sta cercando di modificare una chiave del registro,che sta provando ad accedere a DNS/RCP client service e successivamente prova ad accedere al Sistema nella memoria..per ora ho bloccato tutte le richieste senza flaggare "remember my answer"..ho fatto bene o sono azioni necessarie?
anche perchè continua a chiedermi di accedere alla memoria...:mc: :mc:
intanto grazie!poi subito dopo la prima domanda mi avvisa che emule sta cercando di modificare una chiave del registro,che sta provando ad accedere a DNS/RCP client service e successivamente prova ad accedere al Sistema nella memoria..per ora ho bloccato tutte le richieste senza flaggare "remember my answer"..ho fatto bene o sono azioni necessarie?
anche perchè continua a chiedermi di accedere alla memoria...:mc: :mc:
in effetti credo di aver fatto male,perchè si è chiuso da solo...:cry:
Ciao dafne108,
allora DNS/RPC client service è un servizio di cui ha bisogno per connettersi ad internet, quindi dai Allow e spunta Remember.
Della chiave di registro non mi ricordo e non posso neppure controllare, perchè su questo pc non l'ho installato. Te lo chiede ad ogni avvio?
Chi vuole vedere in anteprima i primi pop-up di D+ in italiano? :fiufiu:
link! (https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.180.html) (+ o -, dal post n° 180 in giù...)
PS: Complimenti per il mazzo che si stanno facendo, gli dovrete una pizza+birra a testa...:p
Chi vuole vedere in anteprima i primi pop-up di D+ in italiano? :fiufiu:
link! (https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.180.html) (+ o -, dal post n° 180 in giù...)
PS: Complimenti per il mazzo che si stanno facendo, gli dovrete una pizza+birra a testa...:p
:ave: :ave: :ave:
Chi vuole vedere in anteprima i primi pop-up di D+ in italiano? :fiufiu:
link! (https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.180.html) (+ o -, dal post n° 180 in giù...)
PS: Complimenti per il mazzo che si stanno facendo, gli dovrete una pizza+birra a testa...:p
complimenti agli utenti anche da parte mia, si rivelerà molti utile :)
Andrea9907
05-04-2009, 09:20
Ciao ragazzi!
Ora CIS l'ho impostato a dovere, almeno credo....
Però c'è una cosa che non capisco (non so se dipenda dalle impostazioni di CIS o se si tratti di altro).
Riguardo i file in PDF (uso Foxit reader) non mi stampa i documenti: Quando do l'OK per avviare la stampa mi apre la finestra per salvare il file (ma è già salvato...), do l'OK anche in questo caso e anzichè avviare la stampa, Foxit Reader mi apre un'altra scheda identica, accanto, a questa che avevo già aperto.
Anche un altro file che è in word mi chiede di salvarlo, lo salvo, poi me lo visualizza in PDF e, quando do l'avvio per la stampa mi chiede di salvarlo ancora, gli dico SI, e poi appare una finestra in inglese dove dice sostanzialmente che il file non si può scrivere, che il percorso non è valido o che il file potrebbe già essere in uso da un'altra applicazione (ma non è così).
Devo configurare qualcosa per la stampante o si tratta di altro, per cui CIS non centra?
andrea.ippo
05-04-2009, 12:12
Ciao ragazzi!
Ora CIS l'ho impostato a dovere, almeno credo....
Però c'è una cosa che non capisco (non so se dipenda dalle impostazioni di CIS o se si tratti di altro).
Riguardo i file in PDF (uso Foxit reader) non mi stampa i documenti: Quando do l'OK per avviare la stampa mi apre la finestra per salvare il file (ma è già salvato...), do l'OK anche in questo caso e anzichè avviare la stampa, Foxit Reader mi apre un'altra scheda identica, accanto, a questa che avevo già aperto.
Anche un altro file che è in word mi chiede di salvarlo, lo salvo, poi me lo visualizza in PDF e, quando do l'avvio per la stampa mi chiede di salvarlo ancora, gli dico SI, e poi appare una finestra in inglese dove dice sostanzialmente che il file non si può scrivere, che il percorso non è valido o che il file potrebbe già essere in uso da un'altra applicazione (ma non è così).
Devo configurare qualcosa per la stampante o si tratta di altro, per cui CIS non centra?
Sicuro di non aver negato qualche permesso a Foxit con il D+?
Io proverei a cancellare, nel D+, la regola per foxit (con foxit chiuso) e poi riaprirlo e rifare le regole :)
Chi vuole vedere in anteprima i primi pop-up di D+ in italiano? :fiufiu:
link! (https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.180.html) (+ o -, dal post n° 180 in giù...)
PS: Complimenti per il mazzo che si stanno facendo, gli dovrete una pizza+birra a testa...:p
quelli erano proprio i primissimi alert, adesso sono stati corretti una marea di errori:D
purtroppo spesso ci troviamo davanti a frasi che o non sono presenti nel file da tradurre (e quindi su cui non possiamo lavorare) o vengono usate in maniera diversa a seconda del popup (sballandoci così tutte le concordanze e facendo perdere, talvolta, il significato dell'avviso)...:(
Comunque stiamo procedendo molto spediti, e sta venendo anche abbastanza bene imo :p
dafne108
05-04-2009, 13:26
Comunque stiamo procedendo molto spediti, e sta venendo anche abbastanza bene imo :p
:ave: :mano:
Andrea9907
05-04-2009, 17:43
Sicuro di non aver negato qualche permesso a Foxit con il D+?
Io proverei a cancellare, nel D+, la regola per foxit (con foxit chiuso) e poi riaprirlo e rifare le regole :)
Non direi, però può essere, ma se l'ho fatto non me ne sono reso conto.
Comunque, devo dare accesso completo a Foxit o c'è qualcosa da bloccare?
Romagnolo1973
05-04-2009, 22:07
Non direi, però può essere, ma se l'ho fatto non me ne sono reso conto.
Comunque, devo dare accesso completo a Foxit o c'è qualcosa da bloccare?
Blocca il messaggio del FW non quelli del D+ che sono vitali a farlo funzionare, blocca il solito collegamento sulla 80 o simili per aggoirnamento e ogni tanto lo aggiorni tu per i cavoli tuoi.
Compaesano sentito che botta di terremoto? io vado a fare un giro in macchina e dormo in un prato, speriamo tutto bene va
Andrea9907
05-04-2009, 23:23
Blocca il messaggio del FW non quelli del D+ che sono vitali a farlo funzionare, blocca il solito collegamento sulla 80 o simili per aggoirnamento e ogni tanto lo aggiorni tu per i cavoli tuoi.
Compaesano sentito che botta di terremoto? io vado a fare un giro in macchina e dormo in un prato, speriamo tutto bene va
Qui dove sto io, e cioè a 30 Km da RA, non l'ho sentito, ma i miei parenti a Ravenna l'hanno sentito abbastanza.
... ma no daiiii! Dormi a letto vah... :D Speriamo che sia finita qui.
Tornando a noi, nel Defense in computer security policy, nella colonna treat as, Foxit ha a fianco "installer or updater": va bene così?
Romagnolo1973
05-04-2009, 23:37
Qui dove sto io, e cioè a 30 Km da RA, non l'ho sentito, ma i miei parenti a Ravenna l'hanno sentito abbastanza.
... ma no daiiii! Dormi a letto vah... :D Speriamo che sia finita qui.
Tornando a noi, nel Defense in computer security policy, nella colonna treat as, Foxit ha a fianco "installer or updater": va bene così?
Ehh si si vado a letto si, bello tosto ma tanto siamo abituati.
No a parte windows updater non devi avere regole installer sul pc perchè vuole dire che può fare ogni cosa, a quel punto non ha senso un hips, devi cancellare la regola, fare partire Foxit e ad ogni richiesta del D+ acconsentirla, mentre la richiesta del FW mettere block , così quando la prosima volta foxir si apre il 99% delle sue attività sono in memoria e il d+ non ti scoccia, ti chiederà un ok al massimo che vedrai cosa è e al 99% acconsentirai.
Sul lato FW invece se dai block allora lui non andrà su internet a cercare di aggiornarsi (o peggio a dire quello che fai)
Tutto con il remember chiaro.
Così lo aggiornerai tu quando vorrai cliccando aggiornamenti e acconsentendo l'uscita senza remeber e ogni volta che si apre ti darà almeno un avviso per accedere tipo alla cartella del file e questo è buono così saprai sempre quando si apre, i file PDF sono oggi veicolo di infezioni, te lo ricordo ehh quindi sempre cautela
ma,cavolo,quanti cervesi\ravennati\romagnoli ci sono in questo Thread? :eek: :D
Speriamo che sia finita qui.
...purtroppo non era finita lì... :(
Romagnolo1973 e gli altri di quelle zone.... come state?
Andrea9907
06-04-2009, 23:26
Romagnolo1973 e gli altri di quelle zone.... come state?
Beh, noi che stiamo in provincia di Ravenna, ma anche per chi sta verso Forlì e Rimini è tutto OK. Da noi è stato ben poca cosa.
Però tutt'oggi non facevo altro che pensare al disastro dell'Abruzzo :cry:
zakzakit
07-04-2009, 09:18
Ciao a tutti.
Ho installato CIS e ho avuto due crash al blue death screen (win xp home).
Dopo il secondo crash, avvenuto durante una scansione anti-virus, il sistema non riavvia più dicendo che che \windows\system32\config\system è corrotto.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Romagnolo1973
07-04-2009, 10:48
Romagnolo1973 e gli altri di quelle zone.... come state?
Grazie kkt, qua tutto bene il nostro è stata solo una avvisaglia di quello che purtroppo sarebbe successo 5 ore dopo nel mezzo degli appennini, vedere case nuove e di cemento armato andare giù come carta e ospedali pure fa capire che siamo davvero fragili in questo modo e la natura è sempre padrona anche se ci mettiamo del nostro per distruggerla.
Ciao a tutti.
Ho installato CIS e ho avuto due crash al blue death screen (win xp home).
Dopo il secondo crash, avvenuto durante una scansione anti-virus, il sistema non riavvia più dicendo che che \windows\system32\config\system è corrotto.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Penso che il problema non è di CIS ma del tuo sistema che è danneggiato, spesso questo messaggio è una avvisaglia di un HD che è da buttare, non ti scrivo la procedura ma ti metto un link che faccio prima http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1440
Ti consiglio caldamente una volta che torni attivo su quel hd di fare un bel check dello stesso magari usando HD Tune che è freeware perchè secondo me è più un problema disco che non una incompatibilità di CIS con qualcosa che hai su http://www.hdtune.com/
Speriamo bene, facci sapere
Ciao Romagnolo :D
Sono felice di sapere che a parte la notte in macchina, va tutto bene ;)
zakzakit
07-04-2009, 13:58
Grazie kkt, qua tutto bene il nostro è stata solo una avvisaglia di quello che purtroppo sarebbe successo 5 ore dopo nel mezzo degli appennini, vedere case nuove e di cemento armato andare giù come carta e ospedali pure fa capire che siamo davvero fragili in questo modo e la natura è sempre padrona anche se ci mettiamo del nostro per distruggerla.
Penso che il problema non è di CIS ma del tuo sistema che è danneggiato, spesso questo messaggio è una avvisaglia di un HD che è da buttare, non ti scrivo la procedura ma ti metto un link che faccio prima http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1440
Ti consiglio caldamente una volta che torni attivo su quel hd di fare un bel check dello stesso magari usando HD Tune che è freeware perchè secondo me è più un problema disco che non una incompatibilità di CIS con qualcosa che hai su http://www.hdtune.com/
Speriamo bene, facci sapere
Prima di tutto ti ringrazio per l'interessamento.
Ho scaricato HDTune e preso nota dei link.
Fino a stasera tardi non riesco a mettere di nuovo le mani sul pc in questione, appena posso ti faccio sapere. Grazie ancora.
PS. Preso dal mio piccolo problema non ho nemmeno letto i post precedenti.
Spero che per tutti voi le cose si possano mettere al meglio quanto prima per quanto è possibile.
Romagnolo1973
07-04-2009, 16:48
Ciao Romagnolo :D
Sono felice di sapere che a parte la notte in macchina, va tutto bene ;)
Prima di tutto ti ringrazio per l'interessamento.
Ho scaricato HDTune e preso nota dei link.
Fino a stasera tardi non riesco a mettere di nuovo le mani sul pc in questione, appena posso ti faccio sapere. Grazie ancora.
PS. Preso dal mio piccolo problema non ho nemmeno letto i post precedenti.
Spero che per tutti voi le cose si possano mettere al meglio quanto prima per quanto è possibile.
No no qua in Romagna tutto bene, la scossa è stata precedente a quella famosa e l'ha preceduta di 5 ore e non ha fatto danni ma solo tanta impressione, non tanto per il 4.6 che qua ai piedi dell'appennino ne sentiamo alcune all'anno purtroppo ma per il fatto che si è sentita anche in posti dove solitamente non si sente (come Ravenna che è costruita sulla sabbia) e poi immaginate al mattino quando cerco notizie su eventuali danni nelle zone dei miei genitori, il forlivese, e mi si apre Google news e leggo quello che sappiamo tutti.
Ora tutto quello che possiamo fare è sperare che i fondi andranno per aiutare le persone e magari donare il nostro sangue che l'Italia è un paese tanto bisogno di donatori, di più non si può fare da qua.
Certo non si dorme tranquilli ma che ci si può fare, andiamo avanti ricordando che del lavoro non c'è più certezza ma qua vediamo che anche delle case non c'è più certezza.
Per sdrammatizzare diciamo che però del CIS in italiano c'è certezza :D
Purtroppo però la beta che ci hanno fornito per provare il lavoro è vergognosa e vengo da un ripristino di acronis :cry:
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 16:54
Per sdrammatizzare diciamo che però del CIS in italiano c'è certezza :D
Purtroppo però la beta che ci hanno fornito per provare il lavoro è vergognosa e vengo da un ripristino di acronis :cry:
Gia tutto tradotto? Ottimo, Quando sarà disponibile il download della verisone italiana?
Grazie mille del lavoro che avete fatto ragazzi :yeah:
Gia tutto tradotto? Ottimo, Quando sarà disponibile il download della verisone italiana?
Grazie mille del lavoro che avete fatto ragazzi :yeah:
Stanno traducendo anche l'help :eekk:
Cmq dovrai aspettare che rilascino la v3.9 e dal ripristino che ha dovuto fare oggi Romangolo direi che ci vorrà un pò :D
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 17:00
Stanno traducendo anche l'help :eekk:
Cmq dovrai aspettare che rilascino la v3.9 e dal ripristino che ha dovuto fare oggi Romangolo direi che ci vorrà un pò :D
Va bè aspetteremo :)
Grazie della risposta ;)
...
Grazie mille del lavoro che avete fatto ragazzi :yeah:
è no, troppo C-O-M-O-D-O il grazie e via...:p
Questi si sono realmente meritati pizza+birino....:hic:
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 17:15
è no, troppo C-O-M-O-D-O il grazie e via...:p
Questi si sono realmente meritati pizza+birino....:hic:
Già è vero :doh:
Allora vado a trovare Romagnolo (che è il più vicino a casa mia) e gli offro la cena :asd:
Ciao mitico nV :D
è no, troppo C-O-M-O-D-O il grazie e via...:p
:D :D :D
Questi si sono realmente meritati pizza+birino....:hic:
Io penso a quelli di Roma ;)
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 17:19
Io penso a quelli di Roma ;)
ok :mano:
Ciao gente! :)
Stop cmq con "il mitico", ecc...:
e li abbiamo visti allora i veri "mitici" in questo campo! :stordita: :(
Anzi, eraser è uno di questi e per fortuna non ha abbracciato il lato oscuro della forza....:p
...Io penso a quelli di Roma ;)
è no, ma cosi' non vale:
te infatti sei una femminuccia mentre :..Giuliacci..:, con somma gioia di Romagnolo, sarà di sicuro un omone peloso....:ciapet:
Si fa per ridere, eh!
è no, ma cosi' non vale:
te infatti sei una femminuccia mentre :..Giuliacci..:, con somma gioia di Romagnolo, sarà di sicuro un omone peloso....:ciapet:
Si fa per ridere, eh!
:D :D :D
Poteva andargli peggio :D
Pensa a cloutz, che si è fatto il ..... e non scrocca neanche una birretta :asd:
Non c'è nessuno in questa discussione di Bergamo?!?
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 18:09
:D :D :D
Poteva andargli peggio :D
Pensa a cloutz, che si è fatto il ..... e non scrocca neanche una birretta :asd:
Non c'è nessuno in questa discussione di Bergamo?!?
E già....povero cloutz !!!! :D
confermo i commenti negativi sulla beta 3.9 che ci è stata data,,anke io costretto a ripristinare con Acronis senza riuscire a reinstallarlo:cry:
per fortuna era già tutto tradotto (al 99% diciamo)...;)
:D :D :D
Poteva andargli peggio :D
Pensa a cloutz, che si è fatto il ..... e non scrocca neanche una birretta :asd:
Non c'è nessuno in questa discussione di Bergamo?!?
mah si, l'importante è averlo tradotto... per le birre c'è tempo...
in particolare mi aspetta un after-hour paura questo weekend: parto venerdì e torno domenica..meta ignota...
l'unica certezza sono le birre :ubriachi: :D
andrea.ippo
07-04-2009, 20:00
OPS: Comodo è il migliore, di nuovo...
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1184
:winner: :winner: :winner:
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 20:17
OPS: Comodo è il migliore, di nuovo...
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1184
:winner: :winner: :winner:
Già, ha sorpassato OA:eek: :eek: :eek: :eek: :
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
buonasalve
07-04-2009, 20:35
miiiiiinkia :confused:
avendo il kis come suite ho proceduto ad effettuare il leaktest della prima pagina e........ehm :stordita:........è venuto fuori che solo 3 voci sono protette mentre tutte le altre sono vulnerabili :fagiano: :fagiano:
:doh:
buonasalve
07-04-2009, 20:36
ma pc tools firewall plus nessuno se lo kaka ??? :mc:
miiiiiinkia :confused:
avendo il kis come suite ho proceduto ad effettuare il leaktest della prima pagina e........ehm :stordita:........è venuto fuori che solo 3 voci sono protette mentre tutte le altre sono vulnerabili :fagiano: :fagiano:
:doh:
...evidentemente devi aver sbagliato qualcosa,dal momento che il kis ottiene (come al solito) un "Very Good" :D
è no, ma cosi' non vale:
te infatti sei una femminuccia mentre :..Giuliacci..:, con somma gioia di Romagnolo, sarà di sicuro un omone peloso....:ciapet:
Si fa per ridere, eh!
Vale vale, io sono pienamente d'accordo..:O :p
Cmq il merito è tutto dei ragazzi e del mio collega... io purtroppo ho potuto fare poco.
Mi scuso per la latitanza di questi giorni e forse dei prossimi... per fortuna il lavoro è aumentato.
levriero
08-04-2009, 14:02
Le versioni testate NON sono ovviamente le ultime;)
Oa v3.5 free garantisko ke è nettamente migliorato^^
Oggi new beta anke per Malware Defender^^
:cool:
Vado completamente OT, ma volevo segnalarvi questo 3d nel nostro forum
Terremoto Abruzzo - info per solidarietà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962217)
Hai fatto benissimo, grazie Roby.
Ciao a tutti :)
Oggi ho litigato con foobar :asd:
Gli avevo bloccato l'accesso al disco (che però nel D+ include anche masterizzatore, lettore di schede e compagnia bella....insomma tutto quello che ha una lettera davanti :D ) e lui non ne voleva sapere di riprodurre i cd audio
Meno male che ho imparato a leggere il Log :asd:
Ora abbiamo raggiunto un compromesso
http://img25.imageshack.us/img25/482/playerr.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=playerr.jpg)
Che ve ne pare?!?
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
08-04-2009, 21:22
Vale vale, io sono pienamente d'accordo..:O :p
Cmq il merito è tutto dei ragazzi e del mio collega... io purtroppo ho potuto fare poco.
Ehh anche io ho fatto quasi niente, oggi ero via e tra ripristinare il pc e scheda madre ho dato un contributo pessimo, per fortuna che ci sono gli altri lì a lavorare e Cloutz che si è fatto il super mazzo, Cloutz santo subito
Ora mi rimetto a tradurre l'help va, vediamo di fare una altra paginetta
OPS: Comodo è il migliore, di nuovo...
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1184
:winner: :winner: :winner:
Già, ha sorpassato OA:eek: :eek: :eek: :eek: :
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Se continua cosi', mi sa che torno al mio primo amore.....
...nel frattempo, è uscita la 3.9.73015.489 BETA che, data la sua natura, eviterei di installare in ambienti che richiedano la max stabilità/operatività...
Chi vuole provarla, cmq, può trovare le informazioni a questo Link! (http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3973015489_beta_released-t37637.0.html)...
Bug & eventuali, invece, qui! (http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3973015489_beta_bug_reports-t37636.0.html)...
(tra le altre cose,) NB:
pur avendo la predisposizione al supporto di lingue diverse dall'inglese, questa versione **NON** include ANCORA il language pack ITALIANO che, infatti, è in via di completamento (mancherà un 1-2% circa)...
Ehh anche io ho fatto quasi niente, oggi ero via e tra ripristinare il pc e scheda madre ho dato un contributo pessimo, per fortuna che ci sono gli altri lì a lavorare e Cloutz che si è fatto il super mazzo, Cloutz santo subito
Ora mi rimetto a tradurre l'help va, vediamo di fare una altra paginetta
purtroppo anche io in questi giorni non sono stato molto presente (vuoi perchè la 3.9 mi crashava e non sono riuscito più ad installarla, vuoi per altri impegni ecc...)
ovviamente tu non hai alcun motivo di scusarti, stiamo scherzando, di fronte a catastrofi di questo genere queste sono bazzeccole...pensa alla salute, alla famiglia, alla casa, che non ti passi per la mente di preoccuparti di Comodo;) ...
tra l'altro il num delle vittime, purtroppo, è salito ancora:(
...nel frattempo, è uscita la 3.9.73015.489 BETA che, data la sua natura, eviterei di installare in ambienti che richiedano la max stabilità/operatività...
Chi vuole provarla, cmq, può trovare le informazioni a questo Link! (http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3973015489_beta_released-t37637.0.html)...
Bug & eventuali, invece, qui! (http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3973015489_beta_bug_reports-t37636.0.html)...
(tra le altre cose,) NB:
pur avendo la predisposizione al supporto di lingue diverse dall'inglese, questa versione **NON** include ANCORA il language pack ITALIANO che, infatti, è in via di completamento (mancherà un 1-2% circa)...
What is new in this 3.9.73015.489 BETA?
==========================
NEW! Multilingual Support: CIS now supports other languages
NEW! Stateful File Inspection for Realtime Virus Scanner
NEW! Integrated In Memory Virus Scanner(i.e. Integrated BOClean)
NEW! LivePCSupport is provided as a 30 Day Trial
IMPROVED! Default popup layout changed to the basic layout in order to encourage the use of it
IMPROVED! Stronger Defense+ protection: New types of defenses are added e.g. Clipboard logging, Keyboard input blocking etc.
IMPROVED! Keyboard and Screen access alerts are improved and number of false positives are reduced
IMPROVED! Stronger Defense+ protection while the Windows is Booting/Shutting down
IMPROVED! Stronger Default Firewall policy in order to better hide from attackers(Thanks to feedback from our forum moderator Ronny)
IMPROVED! Configuration Management window is changed
IMPROVED! Submission functionality for the Quarantined items added
FIXED! Defense+ BO protection incompatible with SpySwepper virus scanner.
FIXED! CIS blocks some application from being executed
FIXED! CIS does not detect some types of shellcodes upon a BO atack
FIXED! CIS errorneously reports BO attacks for some applications under certain circumstances
FIXED! CIS does not scan specially crafted RAR files(vulnerability reported by Thierry Zoller)
FIXED! CIS creates duplicate file name entries for some protected file access alerts
FIXED! Right click scanner reports "Antivirus Engine is not initialized"
FIXED! Threatcast registration does not work properly(This bug caused some users unable to see TC statistics)
FIXED! CIS occasionally crashes while submitting the files
FIXED! CIS firewall drivers sometimes can not be restored by the diagnostics utility
FIXED! CIS did not scan NTFS streams during manual scanning
----------------------------------------------------------------------------
mi chiedo cosa possano aver cambiato dei popup:fagiano::
"Default popup layout changed to the basic layout..."
col piffero che la installo adesso, ho avuto brutte esperienze con la 3.9, aspetto la release finale (dopo un pò di rodaggio ovviamente):O
:..Giuliacci..:
09-04-2009, 07:33
Se continua cosi', mi sa che torno al mio primo amore.....
Torna, torna, :asd:
Ciao a tutti ragazzi:)
oggi mi son messo a smanettare un pò per testare la mia configurazione (per vedere qualche nuova modifica), simulando un attacco kernel stile rootkit...
in breve: concessa esecuzione, creata dll, creato driver, chiesto accesso al Service Control Manager (grazie all'aggiunta del controllo Load.Driver di Priviledge escalation RPC Control\ntsvcs nelle InterfacceCOM), modifica al registro per il driver...e poi questo avviso:
http://img237.imageshack.us/img237/6043/7bis.png
sinceramente non l'ho capito (sicuramente a causa della mia ignoranza)..come mai questo avviso è diverso? quale regola (controllo), evidentemente diversa(o) dal normale controllo sul registro, scaturisce quest'avviso?
non sembra un'attacco normale, in cosa si differenzia?:fagiano:
anche perchè l'unica regola che dovrebbe controllare quell'area dovrebbe essere la seguente (in My Protected Registry Keys):
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
quindi, peraltro, molto generica...
è imputabile alla famosa "Intelligenza Artificiale" del D+?
Saluti;)
Ciao a tutti ragazzi:)
oggi mi son messo a smanettare un pò per testare la mia configurazione (per vedere qualche nuova modifica), simulando un attacco kernel stile rootkit...
in breve: concessa esecuzione, creata dll, creato driver, chiesto accesso al Service Control Manager (grazie all'aggiunta del controllo Load.Driver di Priviledge escalation nelle InterfacceCOM), modifica al registro per il driver...e poi questo avviso:
http://img237.imageshack.us/img237/6043/7bis.png
sinceramente non l'ho capito (sicuramente a causa della mia ignoranza)..come mai questo avviso è diverso? quale regola (controllo), evidentemente diversa(o) dal normale controllo sul registro, scaturisce quest'avviso?
non sembra un'attacco normale, in cosa si differenzia?:fagiano:
anche perchè l'unica regola che dovrebbe controllare quell'area dovrebbe essere la seguente (in My Protected Registry Keys):
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
quindi, peraltro, molto generica...
è imputabile alla famosa Intelligenza Artificiale del D+?
Saluti;)
Ciao cloutz :)
Io nel D+ nella regola per services.exe in My Protected Registry Keys una voce così generica tra le eccezioni non ce l'ho.
Simili ci sono queste
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\USBSTOR
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\disk
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\PartMgr
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\snapman
e questa
*\System\ControlSet???\Services\Eventlog\*
Poi tra l'altro se ho ben capito quello che hai detto, tu questa voce
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
ce l'hai tra le eccezioni, quindi non ti dovrebbe chiedere il premesso per moficare qualcosa lì.
Che dipenda da questa famigerata IA??? :boh:
Ciao cloutz :)
Io nel D+ nella regola per services.exe in My Protected Registry Keys una voce così generica tra le eccezioni non ce l'ho.
Simili ci sono queste
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\USBSTOR
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\disk
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\PartMgr
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\snapman
e questa
*\System\ControlSet???\Services\Eventlog\*
Poi tra l'altro se ho ben capito quello che hai detto, tu questa voce
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
ce l'hai tra le eccezioni, quindi non ti dovrebbe chiedere il premesso per moficare qualcosa lì.
Che dipenda da questa famigerata IA??? :boh:
Ciao Roby_P:) ,
la chiave cui facevo riferimento è in un altro My Protected Registry Keys (Defense+ > Common Tasks > My Protected Registry Keys)...qui dovrebbero esserci le aree di registro controllate e, tra queste, l'unica che vedo riconducibile a tale popup sembra essere appunto questa:
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
quello che non mi spiego è cosa mi sta a rappresentare quel popup, e da cosa differisce da una modifica normale al registro (visto che fa riferimento a una regola generica)..
in base a cosa distingue un attacco rispetto ad un altro, avanzando popup diversi (come questo), a parità di "ruleset"? :boh:
Tranquillo, cloutz, vedrai che ti spiega tutto yeiazel... :D
D'altro canto, lui è mod... :fiufiu:
Io, sinceramente, mi sono rotto i coglioni di sentirmi anche preso per il culo...;)
:..Giuliacci..:
09-04-2009, 15:42
Io, sinceramente, mi sono rotto i coglioni di sentirmi anche preso per il culo...;)
Come preso per il :ciapet:? :confused:
Mi dispiace che ti senta così, io sinceramente ti stimo :)
Torna, torna, :asd:
Aspetto la release definitiva di OA, poi decidero'.... sono un tipo strano, mi lego molto all'antivirus ed al firewall, lasciare di punto in bianco OA sarebbe come tradirlo :rolleyes:
Aspettiamo un po e vediamo che succede.... :)
Un saluto a tutti quanti ;)
Aspetto la release definitiva di OA, poi decidero'.... sono un tipo strano, mi lego molto all'antivirus ed al firewall, lasciare di punto in bianco OA sarebbe come tradirlo :rolleyes:
Aspettiamo un po e vediamo che succede.... :)
Un saluto a tutti quanti ;)
Non giudicare un software basandoti *esclusivamente* sulle conclusioni di Matousec...
Se per te OA è il massimo (vuoi perchè ormai lo conosci, vuoi perchè sò assai io...), resta fermo su quella posizione...
@ :..Giuliacci..: :
è una lunga storia che esula da quello che succede su Hw...
Ciao
Non giudicare un software basandoti *esclusivamente* sulle conclusioni di Matousec...
Se per te OA è il massimo (vuoi perchè ormai lo conosci, vuoi perchè sò assai io...), resta fermo su quella posizione...
@ :..Giuliacci..: :
è una lunga storia che esula da quello che succede su Hw...
Ciao
Ti ringrazio del consiglio. Infatti oltre al discorso fatto prima (l'affezzione a determinati software) c'e' anche da dire che in questi mesi l'ho configurato a dovere ;) , sai che significa ricominciare daccapo? :D :eek:
Un salutone, ciao!
Romagnolo1973
09-04-2009, 18:16
@ :..Giuliacci..: :
è una lunga storia che esula da quello che succede su Hw...
Ciao
Sai che io, Sirio e Cloutz ti stimiamo e conosciamo, altri lì purtroppo no
Come diceva Virgilio a Dante passa e non ti curar di loro
Sai che io, Sirio e Cloutz ti stimiamo e conosciamo, altri lì purtroppo no
Come diceva Virgilio a Dante passa e non ti curar di loro
Mi dispiace solo aver sollevato inutili polveroni ed essermi evidentemente "presentato" su quel forum come l'arrogante o lo spocchioso di turno...
Prendo atto, cmq, della mia incapacità di mantenere un profilo che risulti non altezzoso e spero di riuscire a modificare in un futuro prossimo il mio atteggiamento...
Chissà che in fondo, infatti, non abbia di che ringraziare per le osservazioni che mi sono state mosse....
Cmq capitolo chiuso, dai...
Ciao!
Dai non è vero, a me non sei mai risultato altezzoso o arrogante, è solo perché yeiazel e clarensio non ti conoscono...
Allora io? Di solito risulto superbo e altezzoso e dicono pure che me la tiro... ma non è così, chi mi conosce sul serio lo sa.
(Beh forse un po' pecco di superbia, ma tant'è...)
Quindi amen, cerchero di migliorare più di questo non posso.
Ciao ;)
Ciao Roby_P:) ,
la chiave cui facevo riferimento è in un altro My Protected Registry Keys (Defense+ > Common Tasks > My Protected Registry Keys)...qui dovrebbero esserci le aree di registro controllate e, tra queste, l'unica che vedo riconducibile a tale popup sembra essere appunto questa:
HKLM\SYSTEM\ControlSet???\Services\*
Ciao cloutz
Tutto chiaro :D ed in effetti quella voce ce l'ho anch'io
quello che non mi spiego è cosa mi sta a rappresentare quel popup, e da cosa differisce da una modifica normale al registro (visto che fa riferimento a una regola generica)..
in base a cosa distingue un attacco rispetto ad un altro, avanzando popup diversi (come questo), a parità di "ruleset"? :boh:
Secondo me, poi magari dico una cavolata (un'altra cavolata :asd:), ti compare il pop up solo perchè l'applicazione che sta usando services.exe per modificare il registro non è "conosciuta" da COMODO e quella zona del registro è monitorata da COMODO. Tutto qui.
Tranquillo, cloutz, vedrai che ti spiega tutto yeiazel... :D
D'altro canto, lui è mod... :fiufiu:
Ehm....sarà pure un mod, ma a noi ci stai più simpatico tu :flower:
Dai...quando ti ricapita che una ragazza ti manda dei fiori :D :D :D
levriero
09-04-2009, 23:14
Dai non è vero, a me non sei mai risultato altezzoso o arrogante, è solo perché yeiazel e clarensio non ti conoscono...
Allora io? Di solito risulto superbo e altezzoso e dicono pure che me la tiro... ma non è così, chi mi conosce sul serio lo sa.
(Beh forse un po' pecco di superbia, ma tant'è...)
Quindi amen, cerchero di migliorare più di questo non posso.
Ciao ;)
Be'...
poi c'è ki usa la Kappa:eek:
:D :ciapet: :cool:
Questo, invece, è molto interessante perchè, se dovesse trovare conferma, costituirebbe realmente una seria vulnerabilità... :(
Link! (http://forums.comodo.com/help_cis/comodo_firewall_fails_termination_test-t37694.0.html)
Invito in particolare chi sa scrivere meglio di me in inglese a monitorare gli sviluppi di questa discussione cosi' da sollecitare una risposta e l'eventuale soluzione...
Txs...
PS: Non capisco peraltro perchè sia stata spostata in quella posizione di forum come a volergli quasi attribuire minore visibilità...:confused:
PS: Non capisco peraltro perchè sia stata spostata in quella posizione di forum come a volergli quasi attribuire minore visibilità...:confused:
andrebbe messo, anche per maggior ordine, in Defense+ bug (http://forums.comodo.com/defense_bugs-b152.0/) :confused:
:boh:
Romagnolo1973
10-04-2009, 11:33
andrebbe messo, anche per maggior ordine, in Defense+ bug (http://forums.comodo.com/defense_bugs-b152.0/) :confused:
:boh:
Lo hanno insabbiato mi sa :D i furbacchioni
Io comunque ho risposto che sono in attea così lo teniamo un po' su e gli mettiamo il pepe allo sgnauz
Causa lavoro e una settimana piena è un po' che non seguo, quindi perdonatemi se questa cosa è già stata chiesta.
Ieri il PC ha viaggiato tranquillamente, oggi invece lo accendo e dopo il login si è subito bloccato: visto che le uniche modifiche fatte erano state l'aggiornamento dell'antivirus di CIS ho pensato che fosse legato a quello, così sono entrato in modalità provvisorio, l'ho disinstallato e una volta riavviato tutto è andato normalmente. Fatto ciò ho reinstallato CIS e per ora non sembra avere più problemi, però le definizioni dei virus me le ha aggiornate solo dopo il riavvio dovuto all'installazione.
Volevo sapere se a qualcun altro era capitata la stessa cosa o meno in questi giorni, o se è stato un problema solo mio... A questo punto potrei pensare che il PC si fosse bloccato per alcuni aggiornamenti di Messenger, visto che ha fatto qualche cosa anche lui (forse però questo è dovuto solo al fatto che ho spento brutalmente il PC e non si era caricato correttamente).
Adesso almeno ho l'occasione di seguire dall'inizio la configurazione all'inizio del thread... :P
Grazie, ragazzi:
l'importante è che quella discussione non cada nel dimenticatoio...
E' curioso, cmq, che un gruppo di quella fatta abbia necessità di diverse ore di tempo (siamo già a + di 8...) per analizzare poche linee di codice quando ricordo che Jie Dong da solo - che attualmente lavora per loro (ma il solito discorso varrebbe anche per Ilya Rabinovich, sviluppatore di DefenseWall) - impiegava si e no 1 ora per arrivare a trarre conclusioni circostanziate...
Andrà bene cosi'...:rolleyes:
L'importante, ripeto, è tener viva la pressione specie nei prox giorni fino ad una risposta ufficiale...
Intervengo di sfuggita:
bisogna vedere parecchie variabili. Se il bug è di facile individuazione, se il bug è di facile correzione (se ad esempio il bug è causato da un problema di design non è facile né veloce sistemarlo). Poi bisogna vedere se chi sistema il bug in un'ora lo sistema veramente o è una patch veloce che potrebbe potenzialmente lasciare il bug in sospeso, solo meno facilmente sfruttabile.
Insomma, i tempi di reazione sono variabili e 8 ore alla fine non è niente :)
Altra piccola domanda: nella guida della prima pagina ci sono delle regole "speciali" per Windows Media Player: esistono delle regole, oppure sono valide queste regole anche per Winamp??
Sono d'accordo su tutta la linea fatto salvo 1 piccolissimo aspetto, e cioè che potevano ALMENO confermare o smentire poi, è chiaro, la soluzione potrebbe richiedere anche più tempo....
Non ho detto, infatti, che Jie o Ilya in 10 minuti facessero un update dei loro programmi...
E poi anche te, 2 giorni fà, hai impiegato circa 3 minuti per dirmi via msn se quel problemino fosse stato vero o pure no, giusto?
Ciao, Marco!
EDIT ore 15.30:
Anche se per lui è notte fonda, ho provveduto a segnalare il thread in questione direttamente al cinesino sicuro del fatto che la faccenda venga affrontata con la dovuta celerità...
Tanto, qui, se non si taglia la testa al toro subito ci si sverna, ho bell'e che capito...:muro:
EDIT ore 15.45:
se non ho capito male questa vulnerabilità, per essere sfruttata, richiederebbe che non sia "agganciata" da Comodo la funzione ZwDuplicateObject...
Su XP, cmq, l'hook in questione è presente (da qui, a regola, la capacità di filtrare correttamente quella funzione...) e dunque il fatto dovrebbe essere -CONFINATO- al solo Windows VISTA...
http://img152.imageshack.us/img152/5803/snap1q.jpg
Nessuno su Vista ha la possibilità di verificare la presenza o meno dell'hook sopra?
E poi anche te, 2 giorni fà, hai impiegato circa 3 minuti per dirmi via msn se quel problemino fosse stato vero o pure no, giusto?
:stordita: Vero? Mica mi ricordo :D
Ok, segni di demenza senile precoce :D
più che altro avrebbero potuto confermare il bug, dicendo che i loro sviluppatori si sarebbero messi al lavoro per risolvere il prima possibile...
nessuno si sarebbe scandalizzato più di tanto, credo...:fagiano:
edit:
purtroppo (?:D) non ho Vista da nessuna parte, quindi non posso fare quella prova...:rolleyes:
blues 66
10-04-2009, 16:49
salve a tutti , scusate la domanda !?! ...
mà nel softw. CIS un 'antispam nn cè :mad:
poi se volessi lasciarlo in Safe mode corro qualke rischio ( ho visto la configurazione , e sembrerebbe abbastanza complicato venendo dal KIS , poi in english ...
comunque la 1° domanda è la più curiosa
grazie
...
che potevano ALMENO confermare o smentire poi, è chiaro, la soluzione potree"]Anche se per lui è notte fonda, ho provveduto a segnalare il thread in questione direttamente al cinesino sicuro del fatto che la faccenda venga affrontata con la dovuta celerità...
Tanto, qui, se non si taglia la testa al toro subito ci si sverna, ho bell'e che capito...:muro:
...
:p
http://forums.comodo.com/help_cis/comodo_firewall_fails_termination_test-t37694.0.html;msg269525#msg269525
Thanks for testing CIS. But I did not see it terminating CIS in Windows XP 32. Matousec leak tests do the same while trying to terminate and bypass CIS.
If you believe otherwise, please give more details about how you tested etc...
Egemen
:p
http://forums.comodo.com/help_cis/comodo_firewall_fails_termination_test-t37694.0.html;msg269525#msg269525
si bè è palese che stiano prendendo tempo, ormai la segnalazione è vecchia di 16 ore, e come minimo hanno avuto 5-6 ore (contando il fuso orario) per testarlo...
egemen non ha detto nulla di nuovo, lo stesso wj32 ha affermato che il test ha funzionato sotto Vista, ma che non avrebbe funzionato con XP in quanto l'hook sarebbe stato già presente (quindi di cosa si stupisce egemen se sul suo pc, XP SP2, CIS non viene terminato:mbe:)
:boh:
cuzzotto
10-04-2009, 19:36
salve a tutti , scusate la domanda !?! ...
mà nel softw. CIS un 'antispam nn cè :mad:
ciao
uso cis senza antivirus(avira free)ma non penso che abbia antispam comunque
leggi bene la prima pagina se c'è qualcosa al riguardo.
poi se volessi lasciarlo in Safe mode corro qualke rischio ( ho visto la configurazione , e sembrerebbe abbastanza complicato venendo dal KIS , poi in english ...
comunque la 1° domanda è la più curiosa
grazie
anche su questo la prima pagina dovrebbe illuminarti a giorno :read:
comunque in clean pc mode comodo considera che nel pc gira solo robba sicura.
Fai girare i programmi soliti che usi almeno una volta in training(da scollegato)
e poi quando finisci mettilo su ?custom?.edit,sono propio
rinco,bah,su safe va bene
se ti servono chiarimenti chiedi......:) sono io quello che ho bisogno di chiarimenti
OT non posso mancare 3 settimane (no internet)che fate burdel e camurria,poi comodo in it che sorpresa,bravi ragazzi\e.
Io sono una palla al piede,di inglish mi ricordo solo la prof di inglese che mi diceva:
"Un giorno ti pentirai"
e aveva ragione :muro: OT
saluti a todo
blues 66
10-04-2009, 19:47
;) ti ringrazio ,Cuzzotto x le delucidazioni... comunque nel primo post ho sbagliato a scrivere mi serve un antibanner .. e nn antispam . ho provato googlare ma nn saprei quale mettere !!
consigli
ciao
- Comodo non implementa funzioni Antispam, ma che io sappia porta avanti un programma (COMODO Antispam (http://www.comodoantispam.com/download.html)) a questo riguardo...
ci tengo a sottolineare, comunque, che non l'ho mai provato e non ne conosco la bontà ;)
- Si può essere sicuri anche in Safe Mode, l'importante è che la configurazione sia Proactive Security (non Internet Security) e che si risponda bene ai popup che si ricevono...
- Per il problema della lingua a giorni dovrebbe uscire la versione 3.9 in italiano;)
Saluti
edit: leggo solo ora la tua risposta :D
cuzzotto
10-04-2009, 20:18
;) ti ringrazio ,Cuzzotto x le delucidazioni... comunque nel primo post ho sbagliato a scrivere mi serve un antibanner .. e nn antispam . ho provato googlare ma nn saprei quale mettere !!
consigli
ciao
de nada
qui siamo ot,x i banner dipende cosa usi x navigare, con FF vai nel tred specifico
e ti parlo di adblok x altri guarda se trovi quà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198
gnao dal cuzzotto :cool:
Romagnolo1973
10-04-2009, 20:25
de nada
qui siamo ot,x i banner dipende cosa usi x navigare, con FF vai nel tred specifico
e ti parlo di adblok x altri guarda se trovi quà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198
gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao cuzz un piacere rivederti qua , iniziavo a preoccuparmi. Tutto bene quindi a parte il buco temporale per internet, bentornato
Romagnolo1973
10-04-2009, 20:29
si bè è palese che stiano prendendo tempo, ormai la segnalazione è vecchia di 16 ore, e come minimo hanno avuto 5-6 ore (contando il fuso orario) per testarlo...
egemen non ha detto nulla di nuovo, lo stesso wj32 ha affermato che il test ha funzionato sotto Vista, ma che non avrebbe funzionato con XP in quanto l'hook sarebbe stato già presente (quindi di cosa si stupisce egemen se sul suo pc, XP SP2, CIS non viene terminato:mbe:)
:boh:
Egemen infatti ha sorvolato sul problema dicendo che su XP non si verifica e bella forza coem ha spiegato ENNE prima e l'utente sul forum anche, bah hanno voglia di fare pasqua a casa tranquili a mangiare l'uovo pure loro. va behh sorvoliamo pure noi, tanto io Vista non lo metto manco gratis.
Uff il mio pc ha iniziato a fare dei bip, mi sa che anche questa MB è andata, speriamo di continuare a fare le traduzioni dell' Help va, se non mi vedete sapete quale è il motivo :muro: 3 M/B in una settimana sono troppo anche per me !
ho avuto cmq conferma da Chill-Out che, anche sotto Vista, è presente l'hook sulla funzione "incriminata"...
Se da un lato posso solo tirare un grosso sospiro di sollievo (in qualità di utilizzatore di XP...) nell'apprendere che sotto questo OS non vi sia mai stato questo rischio, dall'altro trovo singolare il fatto che in una dichiarazione ufficiale non si faccia menzione dell'altro sistema operativo più in voga, Vista 32bit che poi, nel proseguo del thread, era indicato come l'OS incriminato...:mbe:
Il PM di Chill-Out, cmq, dovrebbe far propendere per un problema collegato esclusivamente alla macchina del tizio (wj32) che, per qualche motivo a noi ignoto, si trova senza un hook ad una funzione (evidentemente) chiave...
Meglio cosi' e, se mi è permesso, (relativamente) felice di usare XP! :p
PS: la lezione che se ne trae, cmq, è che se si rompe i °° in diversi su cose che potrebbero risultare realmente critiche, arrivano (se pur parziali..) anche le dichiarazioni ufficiali di chi è pagato per vigilare su queste faccende...;)
Quindi, 1-0 per noi (gli utenti...), e palla al centro! ;)
.....e se mi è permesso, (relativamente) felice di usare XP! :p
bè,se usassimo Linux il 95% della sezione "Sicurezza" non avrebbe motivo di esistere e saremmo tutti disoccupati! :D
bè,se usassimo Linux il 95% della sezione "Sicurezza" non avrebbe motivo di esistere e saremmo tutti disoccupati! :D
che mondo sarebbe*...:D
*senza nutella?:ciapet:
PS: la lezione che se ne trae, cmq, è che se si rompe i °° in diversi su cose che potrebbero risultare realmente critiche, arrivano (se pur parziali..) anche le dichiarazioni ufficiali di chi è pagato per vigilare su queste faccende...;)
Quindi, 1-0 per noi (gli utenti...), e palla al centro! ;)
:sofico:
p.s.:Jie Dong ha mica risposto? magari poteva dare quanche info in più:fagiano:
bè,se usassimo Linux il 95% della sezione "Sicurezza" non avrebbe motivo di esistere e saremmo tutti disoccupati! :D
Mah......a parte il fatto che questa è una tua considerazione ( ti potrei dimostrare il contrario )......Non è che la quasi totalità di quelli che non hanno postato nella sezione "sicurezza", sono impegnati a postare richieste d'aiuto nella sezione "come faccio ad eseguire il lettore multimediale?"
PS: la lezione che se ne trae, cmq, è che se si rompe i °° in diversi su cose che potrebbero risultare realmente critiche, arrivano (se pur parziali..) anche le dichiarazioni ufficiali di chi è pagato per vigilare su queste faccende...;)
Stai esagerando, non è proprio così. Panic, il mod volontario intervenuto nel 3D in questione ha fatto bene il suo lavoro, ha subito messo all'attenzione il problema agli sviluppatori nella modboard e poco dopo Egemen è intervenuto.
IMO sulla professionalità di quelli che lavorano alla COMODO non si può dire nulla.
Cmq certo, bisogna farli presenti i bug, magari insistere un po' come feci a suo tempo per il problema Block Input (cheat.exe) che non veniva rilevato dal D+ e dopo qualche botta e risposta Egemen mi confermò che in questa versione (3.9) il problema sarebbe stato corretto.
Quindi, 1-0 per noi (gli utenti...), e palla al centro! ;)
Ma certo, alla fine devono molto agli utenti... ma lo sanno, o meglio, lo sa soprattutto Melih.
Ciao. :)
Mah......a parte il fatto che questa è una tua considerazione ( ti potrei dimostrare il contrario )......Non è che la quasi totalità di quelli che non hanno postato nella sezione "sicurezza", sono impegnati a postare richieste d'aiuto nella sezione "come faccio ad eseguire il lettore multimediale?"
certamente,era soltanto una battuta :)
tra l'altro io vivo felicissimamente con xp e non mi sogno minimamente di passare a linux...:D
l'unica cosa che invidio a linux è il poter stare senza AV e varie (ma daltronde se tutti avessero linux saremmo pieni di virus per linux e via daccapo!)
EarendilSI
12-04-2009, 08:42
Ciao a tutti,
uso CIS aggiornato all'ultima versione e da ieri mi segnala una cosa strana:
http://img18.imageshack.us/my.php?image=viruspzn.jpg
sapete se potrebbe essere un falso positivo? come faccio a scoprirlo?
Vi ringrazio dell'aiuto.
Ciao.
Ciao a tutti,
uso CIS aggiornato all'ultima versione e da ieri mi segnala una cosa strana:
http://img18.imageshack.us/my.php?image=viruspzn.jpg
sapete se potrebbe essere un falso positivo? come faccio a scoprirlo?
Vi ringrazio dell'aiuto.
Ciao.
Assolutamente un falso positivo. Già segnalato circa un'ora fa.
:..Giuliacci..:
12-04-2009, 09:31
Buona Pasqua a tutti!!! :cincin:
Noto con piacere che in questi giorni in questo 3d non succede un bel niente :asd:
Meglio così vuol dire che Comodo non da problemi :D
Sapete se nel passaggio dalla v3.8 alla v3.9 ci sarà bisogno di rifare tutto da capo o se basterà fare un aggiornamento?
Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti :)
Un saluto speciale a Sirio e Romagnolo ;)
Assolutamente un falso positivo. Già segnalato circa un'ora fa.
capitato anche a me, meno male :D
Buona Pasqua a tutti!
andrea.ippo
12-04-2009, 10:41
A voi funziona il "Purge" delle voci, sia per il fw che per il D+?
A me non più :eek:
E non so neanche quale evento l'abbia causato, ma fino a poco fa funzionava...
Adesso mi dice sempre "All entries are valid" anche se alcune sono palesemente state cancellate
:boh:
:..Giuliacci..:
12-04-2009, 10:45
A voi funziona il "Purge" delle voci, sia per il fw che per il D+?
A me non più :eek:
E non so neanche quale evento l'abbia causato, ma fino a poco fa funzionava...
Adesso mi dice sempre "All entries are valid" anche se alcune sono palesemente state cancellate
:boh:
Già,anche a me :eek: :eek: :eek:
eppure poco fa andava :confused:
A voi funziona il "Purge" delle voci, sia per il fw che per il D+?
A me non più :eek:
E non so neanche quale evento l'abbia causato, ma fino a poco fa funzionava...
Adesso mi dice sempre "All entries are valid" anche se alcune sono palesemente state cancellate
:boh:
A me funziona, ho appena provato a copiare un .exe sul desktop, a laciarlo e creare un paio di regole nel D+, poi ho annullato la procedura ed ho cancellato l'.exe. Sono andata in Computer Security Policy, ho fatto Purge e mi ha giustamente segnalato quel file .exe, che non c'era più :D
Romagnolo1973
12-04-2009, 11:00
Noto con piacere che in questi giorni in questo 3d non succede un bel niente :asd:
Meglio così vuol dire che Comodo non da problemi :D
Sapete se nel passaggio dalla v3.8 alla v3.9 ci sarà bisogno di rifare tutto da capo o se basterà fare un aggiornamento?
Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti :)
Un saluto speciale a Sirio e Romagnolo ;)
Ciao bimba :flower: grazie per gli auguri, feliz pascoa, buona pasqua anche a te e a tutti qua, siamo una famiglia lo dico sempre.
La 3.9 non ha assolutamente nulla di nuovo a parte la lingua :D quindi si possono importare le regole della 3.8 ho fatto così per la beta che sto provando a scopo di controllo dell'help che stiamo traducendo. Il vero problema è che per il FW non si ricorda le regole che ha e mi richiede sempre che deve fare con FireFox o SVCHOST che vuole uscire ecc... insomma meglio dell'altra beta che neanche partiva ma il solito pastrocchio a cui purtroppo ci hanno abituato da anni.
Spero che la 3.9 definitiva sia meglio.
Auguri a tutti
andrea.ippo
12-04-2009, 11:01
Già,anche a me :eek: :eek: :eek:
eppure poco fa andava :confused:
A me funziona, ho appena provato a copiare un .exe sul desktop, a laciarlo e creare un paio di regole nel D+, poi ho annullato la procedura ed ho cancellato l'.exe. Sono andata in Computer Security Policy, ho fatto Purge e mi ha giustamente segnalato quel file .exe, che non c'era più :D
mmm strano...
Io ho la versione 3.8.xxxxx.477
:..Giuliacci..:
12-04-2009, 11:04
mmm strano...
Io ho la versione 3.8.xxxxx.477
anche io
mmm strano...
Io ho la versione 3.8.xxxxx.477
Anche io :asd:
Che dire....dai Andrea non te la prendere, si vede che anche questo software ama più me che te :D :D :Prrr:
andrea.ippo
12-04-2009, 11:32
Anche io :asd:
Che dire....dai Andrea non te la prendere, si vede che anche questo software ama più me che te :D :D :Prrr:
Mi sa di si :D
Che devo fare?
Lo faccio ingelosire installando OA? :D
Non che abbia mai funzionato, cmq puoi provare il Diagnostics :D
:..Giuliacci..:
12-04-2009, 15:51
Non che abbia mai funzionato, cmq puoi provare il Diagnostics :D
Adesso il mio funziona :confused:
sia per il D+ che il firewall.... però non saprei perchè...
andrea.ippo
12-04-2009, 16:05
Adesso il mio funziona :confused:
sia per il D+ che il firewall.... però non saprei perchè...
hai usato lo strumento di riparazione?
:..Giuliacci..:
12-04-2009, 16:13
hai usato lo strumento di riparazione?
No, ho lascaito il pc spento per alcune ore, ora che lo ho riacceso, funziona!!! :boh:
Ciao a tutti :)
Passato una buona Pasqua?!?
Qui a Roma la pasquetta la passiamo a casa: il tempo è brutto :(
Ho un dubbio su una delle attività controllate dal D+.
Negli Access Rights c'è la voce Disk. L'Help riporta questo:
- Disks
Monitors your local disk drives for direct access by running processes. This helps guard against malicious software that need this access to, for example, obtain data stored on the drives, destroy files on a hard disk, format the drive or corrupt the file system by writing junk data.
Dice "local disk drives", quindi oltre agli hard disk controlla anche i masterizzatori, il lettore di schede ed eventuali hard disk esterni.
E questo è sicuro, ho verificato facendo alcune prove.
Quello che non ho capito è che tipo di attività controlla :eh:
Leggendo l'Help avevo capito che controlla la lettura, modifca, cancellazione di file che si trovano in uno di questi drive.
Però poi ho fatto delle prove e le cose non mi tornano tanto, mi sa che è un pò più complicata di così :eh: :eh:
Mi spiego meglio con degli esempi.
OpenOffice non ha questo permesso e funziona perfettamente :eek:
Mi sono detta:"Forse controlla solo le cartelle più delicate". Io ho l'abitudine di usare due hd uno per il SO ed uno per i dati e quindi l'hd con i dati in realtà non è monitorato da questa funzione (non ci sono cartelle che COMODO controlla).
Passiamo a foobar :D
Per riprodurre un cd ha bisogno che Disk sia su Allow, ha bisogno del permesso per accedere al masterizzatore. Se invece i file audio sono sull'hd funziona perfettamente anche se Disk è su Block :eh: :eh:
Allora chi me la spiega questa storia :D :D :D
ottima guida e ottimo firewall, cè speranza che esca ion Italiano? essendo così complesso sarebbe il top :)
Romagnolo1973
13-04-2009, 23:34
ottima guida e ottimo firewall, cè speranza che esca ion Italiano? essendo così complesso sarebbe il top :)
direi in settimana esce la 3.9 e potrai apprezzarla in italiano
direi in settimana esce la 3.9 e potrai apprezzarla in italiano
:eek: wow, benissimo, grazie Romagnolo, tu/voi esperti cosa consigliate di tenere il firewall free oppure di acquistare la versione a pagamento con l'antivirus? se esce in Italiano e se si sapesse che antivirus utilizza sarebbe un bel lavoro, cè un modo per sapere qualcosa dell'antivirus? :)
:eek: wow, benissimo, grazie Romagnolo, tu/voi esperti cosa consigliate di tenere il firewall free oppure di acquistare la versione a pagamento con l'antivirus? se esce in Italiano e se si sapesse che antivirus utilizza sarebbe un bel lavoro, cè un modo per sapere qualcosa dell'antivirus? :)
Da quel poco che so, l'antivirus di comodo deve maturare un poco ancora, e' giovane. Consiglierei comodo firewall (una roccaforte) ed avira al suo fianco ;)
Ripeto, da quel poco che so.....
Romagnolo1973
13-04-2009, 23:49
:eek: wow, benissimo, grazie Romagnolo, tu/voi esperti cosa consigliate di tenere il firewall free oppure di acquistare la versione a pagamento con l'antivirus? se esce in Italiano e se si sapesse che antivirus utilizza sarebbe un bel lavoro, cè un modo per sapere qualcosa dell'antivirus? :)
Tutto Comodo CIS è free, la versione a pagamento ha in più un helpdesk e basta, quindi è tutto gratis.
Tu mi ricordo hai Avira (e come scordarsi il tuo avatar :D ) ti direi quindi di tenerti come AV avira e di installare Comodo CIS Firewall + Defense+ che è il suo hips solidissimo. A quel punto una volta imparato cosa ti chiedono i popup sei davvero super tranquillo.
Da quel poco che so, l'antivirus di comodo deve maturare un poco ancora, e' giovane. Consiglierei comodo firewall (una roccaforte) ed avira al suo fianco ;)
Ripeto, da quel poco che so.....
ok, allora siccome ho già Nod32 versione 4.0417 e mi funziona bene con Comodo su Vista 64 bit appena esce la versione in Italiano disistallo la versione Inglese e metto quella in Italiano, perchè i programmi specie antiviru e firewall di default non mi è mai piaciuto lasciarli, grazie alla meravigliosa guida di Comodo lo sto testando e mi sembra che funzioni bene, ma conoscendo pochissimo l'Inglese vado un po...bendato , su Outpost Pro 2009 ormai sono tanti anni che lo uso e faccio da betatester alla Agnitum e mi trovo bene , però cè una cosa stranissima sia io che mia figlia (lei sul suo pc ) abbiamo Vista Home premium 64 bit con il solito Nod 32 versione di cui sopra, a me con Outpost Pro funzionava così male che hò dovuto mettere Comodo, invece a lei funziona tutto benissimo, i pc sono entrambi eguali sia come hardware che come software, lei in più ha dei programmi di ingegneristica, ma non dovrebbero interferire nè col firewall nè con l'antivirus...mha..:confused:
Tutto Comodo CIS è free, la versione a pagamento ha in più un helpdesk e basta, quindi è tutto gratis.
Tu mi ricordo hai Avira (e come scordarsi il tuo avatar :D ) ti direi quindi di tenerti come AV avira e di installare Comodo CIS Firewall + Defense+ che è il suo hips solidissimo. A quel punto una volta imparato cosa ti chiedono i popup sei davvero super tranquillo.
Avira ho la Suite Premium su Xp32 che mi scade a Luglio, però ho anche una promozione per l'antivirus di Avira Premium fino a Ottobre, mi consigli di mettere sotto Avira Antivirus e Comodo oppure di tenere la suite fino alla scadenza?
ok, allora siccome ho già Nod32 versione 4.0417 e mi funziona bene con Comodo su Vista 64 bit appena esce la versione in Italiano disistallo la versione Inglese e metto quella in Italiano, perchè i programmi specie antiviru e firewall di default non mi è mai piaciuto lasciarli, grazie alla meravigliosa guida di Comodo lo sto testando e mi sembra che funzioni bene, ma conoscendo pochissimo l'Inglese vado un po...bendato , su Outpost Pro 2009 ormai sono tanti anni che lo uso e faccio da betatester alla Agnitum e mi trovo bene , però cè una cosa stranissima sia io che mia figlia (lei sul suo pc ) abbiamo Vista Home premium 64 bit con il solito Nod 32 versione di cui sopra, a me con Outpost Pro funzionava così male che hò dovuto mettere Comodo, invece a lei funziona tutto benissimo, i pc sono entrambi eguali sia come hardware che come software, lei in più ha dei programmi di ingegneristica, ma non dovrebbero interferire nè col firewall nè con l'antivirus...mha..:confused:
Non saprei, davvero... forse sara' accaduto qualcosa in fase di installazione. Provato a disinstallare e reinstallare?
levriero
14-04-2009, 00:15
direi in settimana esce la 3.9 e potrai apprezzarla in italiano
Upgrade automatiko e scelta del file della lingua?
:oink:
Non saprei, davvero... forse sara' accaduto qualcosa in fase di installazione. Provato a disinstallare e reinstallare?
si , provato in molti modi, ma nulla...pazienza misteri informatici :stordita:
si , provato in molti modi, ma nulla...pazienza misteri informatici :stordita:
:D ;)
via ora vado a nanna , notte a tutti, siete forti :yeah:
via ora vado a nanna , notte a tutti, siete forti :yeah:
Notte anche a te :)
agostenay
14-04-2009, 11:27
salve a tutti,ieri mi sono deciso a provare questo firewall e l'ho configurato seguendo le istruzioni in prima pagina.il problema è che effettuando un test su Pc Flank risulta apeta la porta 135.... come posso risolvere??? grazie mille! :)
Romagnolo1973
14-04-2009, 13:35
Avira ho la Suite Premium su Xp32 che mi scade a Luglio, però ho anche una promozione per l'antivirus di Avira Premium fino a Ottobre, mi consigli di mettere sotto Avira Antivirus e Comodo oppure di tenere la suite fino alla scadenza?
il FW di Avira è scandaloso, quindi ti consiglio di farne una installazione personalizzata e scegliere di installare il solo AV e poi di mettere CIS
Romagnolo1973
14-04-2009, 13:36
salve a tutti,ieri mi sono deciso a provare questo firewall e l'ho configurato seguendo le istruzioni in prima pagina.il problema è che effettuando un test su Pc Flank risulta apeta la porta 135.... come posso risolvere??? grazie mille! :)
Hai meso le regole di blocco delle porte 135-139 e 445 e 500? Se si allora chiudila tramite NVT trovi i riferimenti nelle faq di pagina 1
Romagnolo1973
14-04-2009, 13:37
Upgrade automatiko e scelta del file della lingua?
:oink:
Direi che sarà così, upgrade automatico sempre in inglese e poi andando in miscellaneous-Setting -Language si sceglie italiano
Darkboy91
14-04-2009, 14:05
Direi che sarà così, upgrade automatico sempre in inglese e poi andando in miscellaneous-Setting -Language si sceglie italiano
Ho alcuni problemi con Comodo. In pratica ogni qual volta avvio il pc dallo splash screen iniziale fino al vero avvio di Comodo passano circa 3 minuti(durante i quali ,se ci si sposta sull'icona di comodo esce scritto che l'applicazione sta venendo inizializzata),stessa cosa avviene per l'antivirus(Avira)che sembra disattivato e si avvia anch'esso in contemporanea con comodo.
Il secondo problema invece è che il processo cfp.exe, ogni qualvolta mi appare un messaggio di allerta del firewall o del defense+ ,arriva ad occupare il 99% della cpu per almeno 15 secondi,bloccandomi di fatto il pc.
mi sapete aiutare????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
il FW di Avira è scandaloso, quindi ti consiglio di farne una installazione personalizzata e scegliere di installare il solo AV e poi di mettere CIS
grazie mille, ormai sei diventato il mio ESPERTO personale,:) farò come dici , ma grazie anche a tutti gli altri naturalmente :cincin:
Direi che sarà così, upgrade automatico sempre in inglese e poi andando in miscellaneous-Setting -Language si sceglie italiano
scusa, ma da quello che ho capito si aggiorna da solo alla nuova versione e possiamo scegliere la lingua?:confused:
grazie mille, ormai sei diventato il mio ESPERTO personale,:) farò come dici , ma grazie anche a tutti gli altri naturalmente :cincin:
certo che con quell'Avatar non passi inosservato! :oink:
Romagnolo1973
14-04-2009, 16:40
Ho alcuni problemi con Comodo. In pratica ogni qual volta avvio il pc dallo splash screen iniziale fino al vero avvio di Comodo passano circa 3 minuti(durante i quali ,se ci si sposta sull'icona di comodo esce scritto che l'applicazione sta venendo inizializzata),stessa cosa avviene per l'antivirus(Avira)che sembra disattivato e si avvia anch'esso in contemporanea con comodo.
Il secondo problema invece è che il processo cfp.exe, ogni qualvolta mi appare un messaggio di allerta del firewall o del defense+ ,arriva ad occupare il 99% della cpu per almeno 15 secondi,bloccandomi di fatto il pc.
mi sapete aiutare????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
uhmmm se te lo fa anche Avira mi sa che hai qualche problemino a livello Sistema Operativo, comunque prova a vedere se disinstallando CIS e pulendo con CCleaner e riavviando almeno Avira parte in tempi normali )ovvero un paio di secondi) se così non è mi sa che devi ricorrere a una immagine del sistema che spero hai per tornare sui tuoi passi. Se invece avira torna normale allora reinstalla il CIS e vediamo che succede. Siamo qua
Romagnolo1973
14-04-2009, 16:41
scusa, ma da quello che ho capito si aggiorna da solo alla nuova versione e possiamo scegliere la lingua?:confused:
Dovrebbe essere così, ancora non siamo certi perchè non cihanno detto come funziona, a rigor di logica dovrebbe essere proprio così
Romagnolo1973
14-04-2009, 16:44
certo che con quell'Avatar non passi inosservato! :oink:
Ad occhio direi Keyra Agustina :D
Darkboy91
14-04-2009, 16:58
uhmmm se te lo fa anche Avira mi sa che hai qualche problemino a livello Sistema Operativo, comunque prova a vedere se disinstallando CIS e pulendo con CCleaner e riavviando almeno Avira parte in tempi normali )ovvero un paio di secondi) se così non è mi sa che devi ricorrere a una immagine del sistema che spero hai per tornare sui tuoi passi. Se invece avira torna normale allora reinstalla il CIS e vediamo che succede. Siamo qua
allora il problema del ritardo dell'inizializzazione l'avevo anche con Online Armor,ragion per cui l'ho disinstallato e messo Comodo.
Adesso si è riproposto con Comodo dopo qualche tempo di buon funzionamento, ma se disattivo avira dall'avvio , comodo si avvia subito , stessa cosa x avira: se disattivo comodo,l'antivirus si avvia velocemente.
abbiamo appena consegnato ufficialmente i file della traduzione italiana:D
in realtà stamattina ci han fatto prendere un colpo, perchè nella nuova beta (.491) erano state modificate/aggiunte parecchie stringhe (300 circa, a conti fatti), e noi cascavamo dal pero, non avendoci detto nessuno che i file erano cambiati ed essendo l'ultimo giorno disponibile per consegnarli...ma alla fine...ce l'abbiamo fatta in tempo:O :Prrr:
abbiamo appena consegnato ufficialmente i file della traduzione italiana:D
in realtà stamattina ci han fatto prendere un colpo, perchè nella nuova beta (.491) erano state modificate/aggiunte parecchie stringhe (300 circa, a conti fatti), e noi cascavamo dal pero, non avendoci detto nessuno che i file erano cambiati ed essendo l'ultimo giorno disponibile per consegnarli...ma alla fine...ce l'abbiamo fatta in tempo:O :Prrr:
mitici,e poi come passeranno sul programma come un upload?
mitici,e poi come passeranno sul programma come un upload?
forse intendevi update?
comunque sinceramente non ne ho idea...ci è stato detto che le traduzioni sarebbero state disponibili (implementate di default) con l'uscita di CIS 3.9 stabile...
ad ogni modo il mio consiglio (quindi assolutamente personale, si tratta di ciò che farei io) è di disinstallare la 3.8, ripulire con un registry cleaner, e installare la 3.9...
per fare ciò, comunque, bisognerà aspettare qualche giorno per la 3.9 stabile;)
uscirà domani l'aggiornamento?
uscirà domani l'aggiornamento?
sinceramente dubito, anche se era la data stabilita (indicativamente)...
quindi se non è domani, sicuramente uscirà molto presto...;)
edit: comunque specifico che non credo venga rilasciato l'aggiornamento solo per le lingue, penso sia più probabile che sia tutto implementato nella 3.9 stabile.
porterà miglioramenti notevoli la 3.9 rispetto alla 3.8?
l'antivirus inizierà ad essere decente?
porterà miglioramenti notevoli la 3.9 rispetto alla 3.8?
l'antivirus inizierà ad essere decente?
a mio dire non è già niente male..comunque ci sono alcune migliorie tra cui lo Stateful File Inspection, una sorta di monitor in realtime intelligente per l'av...
;)
Romagnolo1973
14-04-2009, 18:19
porterà miglioramenti notevoli la 3.9 rispetto alla 3.8?
l'antivirus inizierà ad essere decente?
A parte il discorso lingua non è uno stravolgimento come dalla 3.5 alla 3.8, si tratta di affinazioni del FW più sicuro al mondo secondo Matousec (e gratis). L'AV cresce ogni giorno ma la assoluta mancanza di test mi lascia nel dubbio e quindi io personalmente preferisco altro, comunque in una recentissima classifica di antivirus alle prese con i malware il tanto decantato Nod32 (che io ho sempre trovato pessimo) è arrivato a un misero 9% di riconoscimento :D quindi CIS sarà sicuramente meglio.
L'ho linkato sul 3d degli antispyware/antimalware ti basta cliccare sulla mia firma e andare agli ultimi post
A parte il discorso lingua non è uno stravolgimento come dalla 3.5 alla 3.8, si tratta di affinazioni del FW più sicuro al mondo secondo Matousec (e gratis). L'AV cresce ogni giorno ma la assoluta mancanza di test mi lascia nel dubbio e quindi io personalmente preferisco altro, comunque in una recentissima classifica di antivirus alle prese con i malware il tanto decantato Nod32 (che io ho sempre trovato pessimo) è arrivato a un misero 9% di riconoscimento :D quindi CIS sarà sicuramente meglio.
L'ho linkato sul 3d degli antispyware/antimalware ti basta cliccare sulla mia firma e andare agli ultimi post
l'ho appena letta...ma LOL una classifica basata su VT non credo abbia molta rilevanza (anche perchè la maggior parte degli av, lì, è con settaggi di euristica bassi o opzioni di rilevazione disattivate) :p
Romagnolo1973
14-04-2009, 18:45
l'ho appena letta...ma LOL una classifica basata su VT non credo abbia molta rilevanza (anche perchè la maggior parte degli av, lì, è con settaggi di euristica bassi o opzioni di rilevazione disattivate) :p
Infatti non la ho strombazzata in giro ma comunque fa riflettere, se non configurato a puntino Nod è davvero mediocre
Infatti non la ho strombazzata in giro ma comunque fa riflettere, se non configurato a puntino Nod è davvero mediocre
questo è vero..soprattutto la versione 2.x, quella testata (già dalla 3 molto meglio, la 4 si poteva lasciare praticamente a default volendo:D )
chiudo l'OT
Saluti;)
A parte il discorso lingua non è uno stravolgimento come dalla 3.5 alla 3.8, si tratta di affinazioni del FW più sicuro al mondo secondo Matousec (e gratis). L'AV cresce ogni giorno ma la assoluta mancanza di test mi lascia nel dubbio e quindi io personalmente preferisco altro, comunque in una recentissima classifica di antivirus alle prese con i malware il tanto decantato Nod32 (che io ho sempre trovato pessimo) è arrivato a un misero 9% di riconoscimento :D quindi CIS sarà sicuramente meglio.
L'ho linkato sul 3d degli antispyware/antimalware ti basta cliccare sulla mia firma e andare agli ultimi post
io uso anche l'antivirus di comodo x avere tutto in uno e nn mi pare cosi male ad occhio... e con prevx a fianco mi sento al sicuro...
Romagnolo1973
14-04-2009, 18:57
io uso anche l'antivirus di comodo x avere tutto in uno e nn mi pare cosi male ad occhio... e con prevx a fianco mi sento al sicuro...
Beh visto che hai scritto : "L'antivirus inizierà ad essere decente?" ho solo puntualizzato che è sicuramente discreto e meglio di altri più decantati però purtroppo senza un test valido a confermare queste impressioni
Beh visto che hai scritto : "L'antivirus inizierà ad essere decente?" ho solo puntualizzato che è sicuramente discreto e meglio di altri più decantati però purtroppo senza un test valido a confermare queste impressioni
si certo... quella frase era detta basandosi su cio che leggo sul forum..
mi piacerebbe iniziare a vederlo in qualche test dato k credo che si stia diffondendo anche come antivirus
certo che con quell'Avatar non passi inosservato! :oink:
eheheh ogni tanto gli dò una "leccatina" ;)
questo è vero..soprattutto la versione 2.x, quella testata (già dalla 3 molto meglio, la 4 si poteva lasciare praticamente a default volendo:D )
chiudo l'OT
Saluti;)
no, nemmeno la 4 và lasciata di default , altrimenti serve a poco, io ho settato tutto parametro x parametro e poi esportato il profilo su un floppy, quando cambio versione (nuova naturalmente ) lo riimporto ed è già funzionante anche se gli ridò una controllata x vedere se ci sono voci nuove...anche Prevx Edge non lo lascio di default , a dir la verità...:rolleyes: non lascio nulla di nessun programma di default :D
no, nemmeno la 4 và lasciata di default , altrimenti serve a poco, io ho settato tutto parametro x parametro e poi esportato il profilo su un floppy, quando cambio versione (nuova naturalmente ) lo riimporto ed è già funzionante anche se gli ridò una controllata x vedere se ci sono voci nuove...anche Prevx Edge non lo lascio di default , a dir la verità...:rolleyes: non lascio nulla di nessun programma di default :D
si ma non c'è paragone tra i settaggi @default della 2.x e quelli della 4.x:stordita:
chiudo l'OT;)
Salve, anche io uso la suite completa di comodo incluso l'antivirus devo dire che mi trovo benino, solo una piccola annotazione vero è che CIS consuma poche risorse a livello di ram e cpu, però e pure vero che durante una scansione il computer diventa praticamente inutilizzabile, pur avendo un consumo di risorse molto contenuto è quasi impossibile aprire altre applicazioni, cosa che invece non avveniva quando avevo come antivirus avira premium, pur avendo quest'ultimo un consumo di risorse maggiore rispetto a tutta l'intera suite di CIS, poi per il resto come rilevazione virus mi sembra ottimo tanto che dalla disinstallazione di avira, all'istallazione di CIS mi ha trovato alcune cosette che avira non aveva visto. Spero che con le versioni future migliorino anche la parte per quanto riguarda la fase durante la scansione cioè che lascia l'intero sistema più fluido dando la possibilità di aprire in maniera più decente almeno il browser.
agostenay
15-04-2009, 11:07
Hai meso le regole di blocco delle porte 135-139 e 445 e 500? Se si allora chiudila tramite NVT trovi i riferimenti nelle faq di pagina 1
grazie mille,ora è ok. ;) un altro paio di cose,se possibile....è normale che in Firewall-My Network Zone mi compare solo la Loopback Zone ?
e poi: non c'è, nei settaggi,il modo di bloccare ActiveX,pop-up,ads,etc,etc...?
un' ultima cosa: esiste la possibilità di inserire una blacklist di indirizzi ip (opzione presente sia in outpost che in online armor) ?
grazie. :ave:
ciao ragazzi, vorrei mettere su comodo internet suite...
ora sto utilizzando:
Antivir PE
FW di Vista
Defender di Vista
però non mi sento molto sicuro, e solo oggi ho scoperto questa suite free...
Cosa mi consigliate di fare, tenere Antivir come antivirus e mettere comodo solo come firewall? o mettere comodo per tutto togliendo antivir o utilizzare anche altri programmi affiancati?
Praticamente bastarebbe solo la suite di Comodo?
grazie mille!!
Ciao!
sto testanto comodo con COMODO LEAKTEST e mi da 310 su 340 ossia in tre test sono risultato vulnerabile
questo il risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415190747_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415190747_Immagine.jpg)
come riesco a coprire anche le tre cose rimaste vulnerabili?
sto testanto comodo con COMODO LEAKTEST e mi da 310 su 340 ossia in tre test sono risultato vulnerabile
questo il risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415190747_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415190747_Immagine.jpg)
come riesco a coprire anche le tre cose rimaste vulnerabili?
che configurazione usi?
Come hai impostato l'Access Monitor*?
*il percorso, vado a memoria, dovrebbe essere: Defense+> Advanced > Defense+Settings > Access Monitor
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415192124_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415192124_Immagine.jpg)
è questo? ho comodo internet security + prevx edge
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090415192124_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090415192124_Immagine.jpg)
è questo? ho comodo internet security + prevx edge
metti quelle 3 spunte e rifai il test;)
comunque intendevo la Configuration di Comodo (Comodo Internet Security, Comodo Proactive Security, Comodo Firewall Security eccecc)..
per vederlo fai tasto dx sulla trayicon di Comodo, ci dovrebbe essere un'opzione per le configurazioni;)
ad ogni modo non cambiare la tua configurazione per passare quel test, se aggiungere livelli di protezione potrebbe metterti in difficoltà (proponendoti popup a cui non sapresti rispondere), tanto vale tenere le protezioni che si sanno gestire...
io ho firewall security...
Qual'e quella consigliata x stare al sicuro? con proactive security passa il test è vero...
io ho firewall security...
Qual'e quella consigliata x stare al sicuro? con proactive security passa il test è vero...
dipende..la Proactive Security è più incentrata sulla componente hips (che alla fine è il punto di forza di CIS, ed è anche l'oggetto principale di quel test)...
ripeto, l'importante è trovare quella più adatta, al di là che faccia "stare al sicuro", perchè se poi non si sanno rispondere agli avvisi risulta inutile, se non peggio...
quindi se ti sei trovato sempre bene con Firewall Security tienila.
Per correttezza, cmq, rispondo: a mio dire la config più "sicura" è la Proactive.;)
l'unica cosa è che chiede piu spesso... x il resto allora metto proactive cosi aumento la sicurezza
l'unica cosa è che chiede piu spesso... x il resto allora metto proactive cosi aumento la sicurezza
più che altro segui attentamente la guida in prima pagina..ci sono, oltre a questo della Proactive Security, molti altri accorgimenti interessanti.;)
Romagnolo1973
16-04-2009, 00:28
grazie mille,ora è ok. ;) un altro paio di cose,se possibile....è normale che in Firewall-My Network Zone mi compare solo la Loopback Zone ?
e poi: non c'è, nei settaggi,il modo di bloccare ActiveX,pop-up,ads,etc,etc...?
un' ultima cosa: esiste la possibilità di inserire una blacklist di indirizzi ip (opzione presente sia in outpost che in online armor) ?
grazie. :ave:
Scusa ora sono sull'eeepc ubuntu quindi non sarò precisissimo visto che mi cheidi particolarità allora con ordine:
Ci può anche essere la sola loopback zone se hai un pc collegato alla rete senza router oppure qualcosa del tipo fastweb che è particolare.se invece hai un router e ti ci colleghi ti deve dare l'indirizzo del tuo ip sotto alla lookback, non sapendo come sei strutturato non so dirti se è normale o meno quindi;
Per bloccare gli activx, ad, ecc... il modo migliore è usare firefox con gli opportuni addons oppure opera (vedi in firma ho un nuovo thread proprio sui browser,cliccaci, è nuovo di zecca:D manca solo chrome che è in fase bozza);
Bloccare gli indirizzi si puo' ora qui viene il dificile perchè a memoria non mi ricordo (mai fatto) ...
EDIT l'ho scritto sul forum di comodo in portoghese e l'ho recuperato :D
Se vc tem o CIS ou Comodo 3 prova assim:
Firewall --->Comon Task---->My Blocked Network Zone
Ai faz ADD pois assim : A Network Zone se vc quere que um conputer da rede nao fica na net ou A New Blocked Address se vc quis que computer nao vai num site specificamente (precisa conhecer o IP do site)
Eu nunca provei mas deve ser ai q vc busca a soluçao ne
Importante faz o APPLY depois fazer tudo pq se vc esqueçe nao da, cada Apply que vc ve, entendeu?
Il percorso lo capisci tanto è quello che ho messo sopra nel mio pseudo portoghese, poi devi fare add A Network Zone per bloccare un computer di rete oppure add A New Blocked Address e l metti gli IP poi mi raccomando dai tutti gli Aply che vedi o non memorizza. Per me è è palloso, meglio usare HOSTMAN o PERGUARDIAN insomma o una lista bell pronta da piazzare sul file Host di windows e bona. Almeno secondo me.
Romagnolo1973
16-04-2009, 00:34
ciao ragazzi, vorrei mettere su comodo internet suite...
ora sto utilizzando:
Antivir PE
FW di Vista
Defender di Vista
però non mi sento molto sicuro, e solo oggi ho scoperto questa suite free...
Cosa mi consigliate di fare, tenere Antivir come antivirus e mettere comodo solo come firewall? o mettere comodo per tutto togliendo antivir o utilizzare anche altri programmi affiancati?
Praticamente bastarebbe solo la suite di Comodo?
grazie mille!!
Ciao!
Visto che già hai avira 9 free (spero) tieni avira come AV e poi installa il FW di Comodo con in aggiunta il D+ che è il modulo hips, segui la guida in pagina 1 passo passo e non ti spaventare inizialmente dei tanti pop up, se non sei smanettone cambiando sempre programmi dopo una settimana caleranno drasticamente, basta usare il remember e pensare all'ok che dai
Prima di tutto comunque disabiita il Defender che tanto nn serve a una emerita cippa e anche il FW di vista
agostenay
16-04-2009, 03:15
Scusa ora sono sull'eeepc ubuntu quindi non sarò precisissimo visto che mi cheidi particolarità allora con ordine:
Ci può anche essere la sola loopback zone se hai un pc collegato alla rete senza router oppure qualcosa del tipo fastweb che è particolare.se invece hai un router e ti ci colleghi ti deve dare l'indirizzo del tuo ip sotto alla lookback, non sapendo come sei strutturato non so dirti se è normale o meno quindi;
ho un normale modem usb adsl....... :boh:
Visto che già hai avira 9 free (spero) tieni avira come AV e poi installa il FW di Comodo con in aggiunta il D+ che è il modulo hips, segui la guida in pagina 1 passo passo e non ti spaventare inizialmente dei tanti pop up, se non sei smanettone cambiando sempre programmi dopo una settimana caleranno drasticamente, basta usare il remember e pensare all'ok che dai
Prima di tutto comunque disabiita il Defender che tanto nn serve a una emerita cippa e anche il FW di vista
ok, messo su ieri ma mi ha creato un problemone con Active Sky 6.5 un add-on per FS2004... ho dovuto disinstallare comodo e reinstallare da capo tutte le utility di AS6.5 perché mi ha incasinato il programma dicendo che doveva appoggiarsi ad un sevizio in rete ma non era più accessibile e nemmeno dopo aver tolto comodo è andato bene, ho dovuto per forza reinstallarlo..:(
Certo che di pop-up ne da una marea all'inizio... appena avrò più tempo ci riprovo con calma, ieri avevo fretta e non sono riuscito a trovare (probabilmente) alcune impostazioni per farlo funzionare anche con quel add-on.. per il resto invece andava bene, funzionava tutto anche la rete tramite router:D
Ho l'ultima versione di Avira PE (quella free) infatti voglio poi provare a non far più apparire quella pubblicità maledetta che si prende la priorità facendomi uscire dai giochi mentre si aggiorna..:rolleyes:
dimenticavo, ho Spyware Terminator attivo e Spy-Bot S&D che utilizzo per scansionare ogni tanto.. vanno bene per il momento affiancati al fw di vista con defender e antivir pe?
Romagnolo1973
16-04-2009, 09:17
ho un normale modem usb adsl....... :boh:
allora va bene così, dovresti avere solo la loopback perchè il solo modem usb non ti da un indirizzo specifico di IP nella forma 192.168.1.x ma prende direttamente l'IP della net.
Romagnolo1973
16-04-2009, 09:21
dimenticavo, ho Spyware Terminator attivo e Spy-Bot S&D che utilizzo per scansionare ogni tanto.. vanno bene per il momento affiancati al fw di vista con defender e antivir pe?
Madonna no Spyware Terminator proprio noooo, guarda nella mia firma c'è la discussione relativa agli antimalware, ti farai una idea migliore della situazione.
Per CIS e i suoi avvisi, occorre che una volta installato stai in training mode una mezzoretta senza internet attaccata e fai girare i programmi che uso di più, così cis impara e non fa domande, poi aumenti i settaggi di sicurezza sia del FW che del D+ e ti metti in internet, lui su molte cose avrà imparato che fare quindi i popup saranno davvero pochi e tendenti a sparire nell'arco di una settimana.
Romagnolo, sei veramente una MINIERA preziosa di informazioni, mi complimento con te e....(ti ammiro x la tua collaborazione, non tutti sono così disponibili ) :)
agostenay
16-04-2009, 10:54
Romagnolo, sei veramente una MINIERA preziosa di informazioni, mi complimento con te e....(ti ammiro x la tua collaborazione, non tutti sono così disponibili ) :)
confermo!!! :ave:
Madonna no Spyware Terminator proprio noooo, guarda nella mia firma c'è la discussione relativa agli antimalware, ti farai una idea migliore della situazione.
Per CIS e i suoi avvisi, occorre che una volta installato stai in training mode una mezzoretta senza internet attaccata e fai girare i programmi che uso di più, così cis impara e non fa domande, poi aumenti i settaggi di sicurezza sia del FW che del D+ e ti metti in internet, lui su molte cose avrà imparato che fare quindi i popup saranno davvero pochi e tendenti a sparire nell'arco di una settimana.
Cos'ha che non va spyware terminator? non mi ha creato problemi e mi ha trovato un paio di files malawerati:D non mi sembra malaccio...:confused:
quindi la training mode non fa domande ma impara i programmi che usi?
Romagnolo1973
16-04-2009, 13:29
Cos'ha che non va spyware terminator? non mi ha creato problemi e mi ha trovato un paio di files malawerati:D non mi sembra malaccio...:confused:
quindi la training mode non fa domande ma impara i programmi che usi?
ST da problemi con gli altri prodotti con HIPS più seri di quello all'"acqua di rose" che lui ha, fa tutto ma solo con sufficienza, mentre altri prodotti eccellono e alla fine se messi assieme pesano meno di ST e danno maggiore sicurezza. A parte ciò, il fatto che ti rallenta il pc e va a scontrarsi con altri prodotti security sul tuo pc direi che va .. disinstallato :D
Trovi nel 3d che ho in firma sugli antispyware tutto quello che fa per te, prodotti molto migliori e più leggeri, ora poi che hai il D+ la funzione simil hips di ST è da evitare come la peste.
Sì in training impara, ma non abusarne perchè potrebbe imparare azioni sbagliate quindi in futuro saresti esposto a rischi e soprattutto non tenere il training per navigare, la funzione di apprendimento deve limitarsi alla sola prima fase di apertura delle applicazioni più comuni.
Cis l'ho disinstallato quando non riuscivo a far andare active sky, ma voglio poi rimetterlo appena ho un po' di tempo...
proverò quindi anche active sky a vedere se va, se no lo reinstallo con il cis installato e vedo se funge...
Ho scaricato i programmi consigliati, stasera li metto su:)
Romagnolo1973
16-04-2009, 15:16
Cis l'ho disinstallato quando non riuscivo a far andare active sky, ma voglio poi rimetterlo appena ho un po' di tempo...
proverò quindi anche active sky a vedere se va, se no lo reinstallo con il cis installato e vedo se funge...
Ho scaricato i programmi consigliati, stasera li metto su:)
Ottimo non te ne pentirai.
Nota a margine ora Prevx Edge da oggi è Prevx 3.0 e ha una nuova grafica, devo modificare un po' le immagini della guida relativa ma a parte l'estetica non cambia moltissimo e se serve lì trovi come impostarlo bene comunque
ma cis impostato a default, come si comporta, va già bene o bisogna per forza smanettare più o meno pesantemente per renderlo ottimo? non è che sono proprio un pivello, ma a livello di programmazione e su alcune cose non sono espertissimo... anzi..
ma cis impostato a default, come si comporta, va già bene o bisogna per forza smanettare più o meno pesantemente per renderlo ottimo? non è che sono proprio un pivello, ma a livello di programmazione e su alcune cose non sono espertissimo... anzi..
leggi la prima pagina della guida attentamente;)
perderai un pò a smanettarci, ma poi capirai molte cose in più e capirai da solo dove agire per aumentare la sicurezza rispetto all'uso che fai del computer...
ho cominciato con il leggere la prima pagina 3-4 volte e ho capito un po' di cose, però non riesco a fare la regola per poter utilizzare la rete dei due pc tramite router se chiudo le porte 135-13-137-139-445-500...
proprio non riesco più a vedere l'hd del muletto...
ho risolto anche il problema con active sky, in modalità training ha imparato che deve dare libero accesso a lui e quindi ora funziona a dovere...
Ho provato a fare il test sulla sicurezza e mi da 110/340:doh:
devo lavorarci un po' di giorni per capire bene come settarlo, anche seguendo la guida... però la cosa buona è che è abbastanza intuitivo dopo un po' che ci smanetti...
Ho distinto anche le due reti, quella con il muletto e l'adsl di alice, infatti in una ho dato anche il flag (questo) (http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png) e in quella dell'adsl non l'ho dato, ho fatto bene?
Romagnolo, sei veramente una MINIERA preziosa di informazioni, mi complimento con te e....(ti ammiro x la tua collaborazione, non tutti sono così disponibili ) :)
Vero ;)
giovanni69
17-04-2009, 09:05
Sto usando ICS 3.5.57173.439 e da qualche giorno all'avvio del PC invece di essere caricato in background, quindi minimizzato, si apre direttamente, come se fosse aperto manualmente.
Come rimediare? :rolleyes: :confused:
ho cominciato con il leggere la prima pagina 3-4 volte e ho capito un po' di cose, però non riesco a fare la regola per poter utilizzare la rete dei due pc tramite router se chiudo le porte 135-13-137-139-445-500...
proprio non riesco più a vedere l'hd del muletto...
Ciao Willy80,
se hai una LAN quelle porte non le puoi proprio chiudere, perchè sono quelle usate per far comunicare i due pc ;)
Se poi sei dietro router non ti serve chiuderele, quindi lascia perdere ;)
ho risolto anche il problema con active sky, in modalità training ha imparato che deve dare libero accesso a lui e quindi ora funziona a dovere...
Ho provato a fare il test sulla sicurezza e mi da 110/340:doh:
Scusa se magari ti chiedo cose che hai già scritto in altri post, ma sono stata un pò assente :D
Che cosa hai installato? Tutta la suite o solo il firewall ed il D+?
Come hai configurato CIS? Fai tasto dx sull'icona di CIS vicino all'orologio e guarda in Configuration che livello è spuntato.
devo lavorarci un po' di giorni per capire bene come settarlo, anche seguendo la guida... però la cosa buona è che è abbastanza intuitivo dopo un po' che ci smanetti...
Ho distinto anche le due reti, quella con il muletto e l'adsl di alice, infatti in una ho dato anche il flag (questo) (http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png) e in quella dell'adsl non l'ho dato, ho fatto bene?
Questa delle due reti me la devi spiegare un pò meglio, perchè non ho capito :stordita:
Ciao ciao ;)
Sto usando ICS 3.5.57173.439 e da qualche giorno all'avvio del PC invece di essere caricato in background, quindi minimizzato, si apre direttamente, come se fosse aperto manualmente.
Come rimediare? :rolleyes: :confused:
Ciao giovanni69,
c'è un motivo particolare per cui sei rimasto alla 3.5?!? Perchè ormai siamo alla 3.8 e nei prossimi giorni aspettiamo la 3.9, che tra l'altro ti permetterà anche di impostare la lingua in italiano :D
La prima cosa che mi viene da dirti è prova ad aggiornare alla 3.8
Ciao ciao ;)
Ciao Willy80,
se hai una LAN quelle porte non le puoi proprio chiudere, perchè sono quelle usate per far comunicare i due pc ;)
Se poi sei dietro router non ti serve chiuderele, quindi lascia perdere ;)
Benissimo, allora non tocco nulla di quello...
Scusa se magari ti chiedo cose che hai già scritto in altri post, ma sono stata un pò assente :D
Che cosa hai installato? Tutta la suite o solo il firewall ed il D+?
Come hai configurato CIS? Fai tasto dx sull'icona di CIS vicino all'orologio e guarda in Configuration che livello è spuntato.
Ho installato solo il firewall con il D+, e come antivirus ho avira pe...
Il cis è messo su proactive come indicato in prima pagina, però non ho configurato ancora quasi nulla, ma la differenza tra il default e quello configurato ad hoc direi che evidente..:) il mio post era inteso a quello..;)
Questa delle due reti me la devi spiegare un pò meglio, perchè non ho capito :stordita:
Ciao ciao ;)
Quando connetto il cavo di rete (scollegato per l'installazione di cis) mi trova prima la rete internet segnalata come network1 e poi mi trova anche la rete con il pc segnalata con network2, ed in effetti ho provato ad eliminarne quella internet e infatti internet non va, mentre se elimino l'altra va internet ma non la rete con il muletto... quindi ho messo la spunta solo nella rete con il muletto come indicato in prima pagina, per non rischiare di avere il pc in rete come per gli utenti fastweb.. non so mi sono spiegato bene:rolleyes: :D
Benissimo, allora non tocco nulla di quello...
Ho installato solo il firewall con il D+, e come antivirus ho avira pe...
Anche io :D
Il cis è messo su proactive come indicato in prima pagina, però non ho configurato ancora quasi nulla, ma la differenza tra il default e quello configurato ad hoc direi che evidente..:) il mio post era inteso a quello..;)
Perfetto, allora credo ripeterai il test quando avrai finito ;)
Facci sapere com'è andata.
Quando connetto il cavo di rete (scollegato per l'installazione di cis) mi trova prima la rete internet segnalata come network1 e poi mi trova anche la rete con il pc segnalata con network2, ed in effetti ho provato ad eliminarne quella internet e infatti internet non va, mentre se elimino l'altra va internet ma non la rete con il muletto... quindi ho messo la spunta solo nella rete con il muletto come indicato in prima pagina, per non rischiare di avere il pc in rete come per gli utenti fastweb.. non so mi sono spiegato bene:rolleyes: :D
Allora vediamo se ho capito bene :D
COMODO ti rileva due reti: una realtiva ad internet, che chiama network1, e per questa non hai messo la spunta alla voce I would like to be fully accessible to the other PCs in the network; una seconda reletiva alla tua LAN, che chiama network2, e per questa invece hai messo la spunta.
Se è così è tutto perfetto ;)
Ciao ciao ;)
Esatto, proprio come hai detto, quindi mi confermi che ho fatto bene!!:D
ho cominciato con il leggere la prima pagina 3-4 volte e ho capito un po' di cose, però non riesco a fare la regola per poter utilizzare la rete dei due pc tramite router se chiudo le porte 135-13-137-139-445-500...
proprio non riesco più a vedere l'hd del muletto...
Ciao Willy80,
Potresti farle ugualmente le regole per chiudere le porte 135-139, 445 e 500 da mettere nelle Global Rules.... basta posizionarle sotto le regole per la LAN domestica. ;)
ho risolto anche il problema con active sky, in modalità training ha imparato che deve dare libero accesso a lui e quindi ora funziona a dovere...
Ho provato a fare il test sulla sicurezza e mi da 110/340:doh:
devo lavorarci un po' di giorni per capire bene come settarlo, anche seguendo la guida... però la cosa buona è che è abbastanza intuitivo dopo un po' che ci smanetti...
Forse avrai dato qualche assenso di troppo, oppure avrai usato il Training Mode al momento sbagliato.
Ho distinto anche le due reti, quella con il muletto e l'adsl di alice, infatti in una ho dato anche il flag (questo) (http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png) e in quella dell'adsl non l'ho dato, ho fatto bene?
Perfetto! :)
Un saluto veloce a tutti... torno a tradurre :p
Ciao giovanni69,
c'è un motivo particolare per cui sei rimasto alla 3.5?!? Perchè ormai siamo alla 3.8 e nei prossimi giorni aspettiamo la 3.9, che tra l'altro ti permetterà anche di impostare la lingua in italiano :D
La prima cosa che mi viene da dirti è prova ad aggiornare alla 3.8
Ciao ciao ;)
ciao Roby_P io ho la 3.8 e facendo klik col destro in Configuration cè Comodo Firewall Security, come antivirus hò Nod32 Versione 4.0.417 va bene cosi? ho settato tutte le regole come da guida e le ho stampate(spendevo meno a comprare un manuale :D ) 18 Pagine + le foto ingrandite x capirci meglio, ah...la cosa + importante felice di fare la tua conoscenza :friend:
ciao Roby_P io ho la 3.8 e facendo klik col destro in Configuration cè Comodo Firewall Security, come antivirus hò Nod32 Versione 4.0.417 va bene cosi?
Ciao jedy48,
la differenza tra Comodo Firewall Security e Comodo Proactive Security sta nelle impostazioni del D+. Nella Proactive Security il D+ controlla tutto ciò che può essere controllato, nella Firewall Security invece alcune funzioni sono disabilitate
COMODO - Firewall Security - This configuration is activated when the user chooses to install Firewall only and selects optimum protection settings for Defense+ . Firewall is always set to Safe mode. But according to the malware scanning results performed during the setup process, if no malware is found, Defense+ is set to Clean PC mode. Otherwise, the default is Safe mode.
-Image Execution Control checks only applications that are not started manually by the user.
-Computer Monitor/Disk/Keyboard is NOT monitored.
-Only commonly infected files/folders are protected against infection.
-Only commonly exploited COM interfaces are protected.
-Defense+ is tuned to prevent infection of the system and detect Internet access request leaks even if it is infected.
Personalmente trovo che la protezione offerta dalla Proactive Security sia migliore ;)
L'unico problema è che tu hai già fatto le regole e se cambi ora devi rifarle tutte da capo per la nuova configurazione :(
ho settato tutte le regole come da guida e le ho stampate(spendevo meno a comprare un manuale :D ) 18 Pagine + le foto ingrandite x capirci meglio, ah...la cosa + importante felice di fare la tua conoscenza :friend:
Questo vuol dire che non ti ricordi di me :cry: :cry:
PS: Mi piaceva di più l'avatar che avevi prima (:D )
Un saluto veloce a tutti... torno a tradurre :p
Ma questo è sfruttamento!!!
Se continua così Melin vi farà tradurre anche il menù del ristorante italiano che ha in fondo alla strada (dall'italiano all'inglese questa volta :D )
Ciao ciao ;)
Ciao jedy48,
la differenza tra Comodo Firewall Security e Comodo Proactive Security sta nelle impostazioni del D+. Nella Proactive Security il D+ controlla tutto ciò che può essere controllato, nella Firewall Security invece alcune funzioni sono disabilitate
Personalmente trovo che la protezione offerta dalla Proactive Security sia migliore ;)
L'unico problema è che tu hai già fatto le regole e se cambi ora devi rifarle tutte da capo per la nuova configurazione :(
Questo vuol dire che non ti ricordi di me :cry: :cry:
PS: Mi piaceva di più l'avatar che avevi prima (:D )
i tuoi desideri sono esauditi, ti piace questo?:)
Ciao Willy80,
Potresti farle ugualmente le regole per chiudere le porte 135-139, 445 e 500 da mettere nelle Global Rules.... basta posizionarle sotto le regole per la LAN domestica. ;)
Forse avrai dato qualche assenso di troppo, oppure avrai usato il Training Mode al momento sbagliato.
Perfetto! :)
Il trainig mode l'ho usato solo all'inizio e gli assensi li ho dati er i programmi che mi servono...
considera che non è ancora configurato, ho solo messo il proactive...
i tuoi desideri sono esauditi, ti piace questo?:)
Molto :D :D
Però mi sa che tutti i maschietti di questo forum mi odieranno per questo cambiamento :asd:
Spero che Romagnolo non mi tolga il saluto :D :D :Prrr:
Il trainig mode l'ho usato solo all'inizio e gli assensi li ho dati er i programmi che mi servono...
considera che non è ancora configurato, ho solo messo il proactive...
Ciao Willy,
credo che Sirio si riferisse al risultato del test ;)
Se eri ancora in Training Mode, il D+ ha dato tutti i permessi alle varie attività.
Se invece avevi già alzato il livello della protezione, allora può essere che hai risposto male a qualche pop up, dando un permesso che invece non andava dato :D
Prima di riprovare a fare il test vai in Defense+ -> Advanced -> Computer Security Policy e controlla che tra le varie applicazioni non ci sia anche quella del test. Se c'è cancellala (remove) e poi dai Apply
Ciao ciao ;)
...se è per quello, il saluto te lo toglie anche il sottoscritto....:incazzed: :D
Ne approfitto, cmq, per segnalare l'uscita della BETA 3 (o 3.9.74199.494)...
What is new in this 3.9.74199.494 BETA?
==========================
NEW! Additional Languages Support: ...Italian...:read:
FIXED! Windows Logon Screen is shown when CIS is installed under certain circumstances(Windows created a password bug)
FIXED! CIS does not validate digital certificates properly
FIXED! CIS does not detect clipboard logging
FIXED! File groups are not saved properly
FIXED! cavscan.exe crashes in Windows Vista while scanning certain files
FIXED! CIS handles can be closed in Windows Vista by attacker programs
Known Issues
=========
* Windows Vista and Windows 7 AERO Desktop Redrawing problems when cfp.exe starts
* This version does NOT fully support Windows XP 64.
* Translation process is NOT complete
This is a BETA release. It is intended for testing and must NOT be used in any production environment.
LINK! (https://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3974199494_beta_released-t38039.0.html) :read:
...se è per quello, il saluto te lo toglie anche il sottoscritto....:incazzed: :D
:cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry:
ok, ti piace questo allora???
ok, ti piace questo allora???
Apro e chiudo OT
ah jedy, se continui cosi' sul forum non ci vengo piu' :D sti' avatar so' da infarto.... e chi li legge i messaggi ;)
...se è per quello, il saluto te lo toglie anche il sottoscritto....:incazzed: :D
Ne approfitto, cmq, per segnalare l'uscita della BETA 3 (o 3.9.74199.494)...
What is new in this 3.9.74199.494 BETA?
==========================
NEW! Additional Languages Support: ...Italian...:read:
FIXED! Windows Logon Screen is shown when CIS is installed under certain circumstances(Windows created a password bug)
FIXED! CIS does not validate digital certificates properly
FIXED! CIS does not detect clipboard logging
FIXED! File groups are not saved properly
FIXED! cavscan.exe crashes in Windows Vista while scanning certain files
FIXED! CIS handles can be closed in Windows Vista by attacker programs
Known Issues
=========
* Windows Vista and Windows 7 AERO Desktop Redrawing problems when cfp.exe starts
* This version does NOT fully support Windows XP 64.
* Translation process is NOT complete
This is a BETA release. It is intended for testing and must NOT be used in any production environment.
LINK! (https://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3974199494_beta_released-t38039.0.html) :read:
finalmente ce l'abbiamo fatta:D
anche se, comunque, molte cose che avevamo chiesto di aggiustare non sono neanche state toccate...e per giunta sono problemi che avevo esplicitamente segnalato (con tanto di screen) al momento della consegna :stordita:
poi ho trovato un errore di battitura nostro (:fiufiu:) e 2 errori di maschere nel setup...
stay tuned:winner:
ok, ti piace questo allora???
Almeno qui si vede la faccia (mi sa che l'ho notata solo io :D :D )
finalmente ce l'abbiamo fatta:D
anche se, comunque, molte cose che avevamo chiesto di aggiustare non sono neanche state toccate...e per giunta sono problemi che avevo esplicitamente segnalato (con tanto di screen) al momento della consegna :stordita:
poi ho trovato un errore di battitura nostro (:fiufiu:) e 2 errori di maschere nel setup...
stay tuned:winner:
Siete stati tutti veramente eccezionali :ave: :ave: :ave:
Grazie per l'ottimo lavoro ;)
:..Giuliacci..:
17-04-2009, 19:00
Almeno qui si vede la faccia (mi sa che l'ho notata solo io :D :D )
E già.... :asd: io non la avevo mica vista :ubriachi:
Romagnolo1973
17-04-2009, 19:25
Molto :D :D
Però mi sa che tutti i maschietti di questo forum mi odieranno per questo cambiamento :asd:
Spero che Romagnolo non mi tolga il saluto :D :D :Prrr:
:D a me va bene anche questa ehh ci mancherebbe, poi a te non toglierei mai il saluto sei troppo forte
Ciao Willy,
credo che Sirio si riferisse al risultato del test ;)
Se eri ancora in Training Mode, il D+ ha dato tutti i permessi alle varie attività.
Se invece avevi già alzato il livello della protezione, allora può essere che hai risposto male a qualche pop up, dando un permesso che invece non andava dato :D
Prima di riprovare a fare il test vai in Defense+ -> Advanced -> Computer Security Policy e controlla che tra le varie applicazioni non ci sia anche quella del test. Se c'è cancellala (remove) e poi dai Apply
Ciao ciao ;)
ehm... ecco il motivo.. ho sempre dato ok alle varie opzioni del test...:doh:
ho tolto prima infatti il file da dove mi hai detto e appena tornerò a casa lo rifaccio...
comunque ora non mi funziona più powerdvd... uffa... non riesco nemmeno a disinstallarlo... devo capire il perché..:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.