PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51

29Leonardo
22-09-2009, 08:32
Come mai il Threatcast Community nonostante l'abbia inserito in fase di installazione e controllato in miscellania la sua presenza non mi appare nei popup?

LaSheikka
22-09-2009, 12:14
Come mai il Threatcast Community nonostante l'abbia inserito in fase di installazione e controllato in miscellania la sua presenza non mi appare nei popup?

A me appare nel pop-up del defense +, devo dire che è molto comodo.

Romagnolo1973
22-09-2009, 12:29
Come mai il Threatcast Community nonostante l'abbia inserito in fase di installazione e controllato in miscellania la sua presenza non mi appare nei popup?

se quando hai installato CIS eri a internet disconnessa (come dovrebbe essere in verità per ovvie ragioni di sicurezza visto che in quei momenti si è a :ciapet: scoperto) allora TC non va, altre volte nonostante si faccia tutto come vogliono loro non va comunque.
Io visto anche che il TC rallenta i popup e la sua inutilità (per altri può essere utile ma comunque fuorviante) non l'ho mai installato dopo la prima versione che lo aveva

buonasalve
22-09-2009, 12:37
azz 3 non lo conosco comunque hai una rete questo è poco ma sicuro e quindi in questo caso System deve essere lasciato libero (oppure fai regole ad hoc che però non saprei dirti visto che 3 proprio mi è sconosciuto) e anche svchost che a noi da tanto noia ma i suoi servizi sono indispensabili già per un pc singolo, immagina avendo una rete

Romagnolo, anche io uso un gestore mobile per cui mi chiedo se System(che tengo bloccato) devo "liberarlo" :stordita:
certo non ho capito manco il perchè, ma mi frega poco :D :D

Romagnolo1973
22-09-2009, 12:52
Romagnolo, anche io uso un gestore mobile per cui mi chiedo se System(che tengo bloccato) devo "liberarlo" :stordita:
certo non ho capito manco il perchè, ma mi frega poco :D :D

se, tenendo system bloccato, tu navighi allora non vi è ragione di lasciarlo libero di correre in rete ovvio, altro discorso se invece bloccandolo la rete non va, magari per questioni del gestore della Adsl una determinata rischiesta veicolata da System serve per fare funzionare la linea, vado a naso non saprei bene il perchè visto che System ha varie utilità e anche inutilità

buonasalve
22-09-2009, 13:51
se, tenendo system bloccato, tu navighi allora non vi è ragione di lasciarlo libero di correre in rete ovvio, altro discorso se invece bloccandolo la rete non va, magari per questioni del gestore della Adsl una determinata rischiesta veicolata da System serve per fare funzionare la linea, vado a naso non saprei bene il perchè visto che System ha varie utilità e anche inutilità

si riesco a navigare...per cui lo lascio lì dov'è per il momento ;)
grazie, ciao

manidiburro
22-09-2009, 17:08
ragazzi mi risulta impossibile configurare il d+ per il punkbuster.. posso metterlo come applicazione fidata secondo voi? fa troppi processi e non riesco a stilare tutte le regole necessarie..

Romagnolo1973
22-09-2009, 17:30
ragazzi mi risulta impossibile configurare il d+ per il punkbuster.. posso metterlo come applicazione fidata secondo voi? fa troppi processi e non riesco a stilare tutte le regole necessarie..

Loro dicono che non ha trojan né spiware, molti lo usano, direi che puoi fidarti altrimenti sarebbe già venuto fuori sui forum dei giocatori se non fosse la realtà. Stare durante una partita online a rispondere a 1000 richieste del d+ direi che infastidisce

LaSheikka
22-09-2009, 18:02
Ragazzi buona sera, visto che oggi ho installato la promo di McFee Site Advisor Plus gentilmente postata da Roby, vorrei sapere se questa regola che ho impostato potrebbe andare bene :)

http://img62.imageshack.us/img62/8971/immaginew.th.png (http://img62.imageshack.us/i/immaginew.png/)

Romagnolo1973
22-09-2009, 18:42
Ragazzi buona sera, visto che oggi ho installato la promo di McFee Site Advisor Plus gentilmente postata da Roby, vorrei sapere se questa regola che ho impostato potrebbe andare bene :)

http://img62.imageshack.us/img62/8971/immaginew.th.png (http://img62.imageshack.us/i/immaginew.png/)

Per essere più selettiva potresti cancellare quella regola , attivare il siteadvisor e dare consenti con ricorda singolo, non penso che saranno più di due o tre indirizzi ip quelli in cui il siteadvisor vada a parare, sarebbe una regola più precisina e sicura

29Leonardo
22-09-2009, 18:44
se quando hai installato CIS eri a internet disconnessa (come dovrebbe essere in verità per ovvie ragioni di sicurezza visto che in quei momenti si è a :ciapet: scoperto) allora TC non va, altre volte nonostante si faccia tutto come vogliono loro non va comunque.
Io visto anche che il TC rallenta i popup e la sua inutilità (per altri può essere utile ma comunque fuorviante) non l'ho mai installato dopo la prima versione che lo aveva

Ok grazie, lo tolgo :D

Romagnolo1973
22-09-2009, 18:45
Visto che ieri sera Tremonti ha illustrato la nuova finanziaria e io faccio sempre i test contro il malware richiamandolo (si veda in passato) ho fatto un test di CIS contro un finto trojan, lo potete vedere nel 3d Virus Testing Machine se volete
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28986474&postcount=218
Però in questo caso non ho fatto le mie solite battute, è serioso ma va bene uguale vero?

Anche altri HIPS hanno praticamente gli stessi avvisi, il D+ ne aggiunge uno che gli altri non hanno ovvero quello di EURISTICA che si ha se in sede di instalazione di Comodo CIS si sceglie oltre al D+ di avere la copertura da malware (non ne ricordo i nome ma è quella più che optimum penso si chiami maximum bohh). In quel caso si ha anche il controllo euristico su possibili malware, cosa che gli altri Hips testati non presentano.

LaSheikka
22-09-2009, 18:56
Per essere più selettiva potresti cancellare quella regola , attivare il siteadvisor e dare consenti con ricorda singolo, non penso che saranno più di due o tre indirizzi ip quelli in cui il siteadvisor vada a parare, sarebbe una regola più precisina e sicura

Grazie, ho tolto la regola :) e poi darò il ricorda singolo :D

Roby_P
22-09-2009, 19:38
Grazie, ho tolto la regola :) e poi darò il ricorda singolo :D

Puoi fare la stessa cosa anche con gli altri software di sicurezza se ti va :D
Dico se ti va perchè Avira userà una ventina di server diversi per gli update :Prrr:
Però dai rispondi a 20 pop up e poi hai finito :D

Ciao ciao ;)

LaSheikka
22-09-2009, 19:44
Puoi fare la stessa cosa anche con gli altri software di sicurezza se ti va :D
Dico se ti va perchè Avira userà una ventina di server diversi per gli update :Prrr:
Però dai rispondi a 20 pop up e poi hai finito :D

Ciao ciao ;)

Robyyyyyyyyyyyy Romagnolooooooooo :cry:

avevo tolto la regola al McCaffè e mi sò comparsi ben 3 pop-ups a cui ho dato conferma e ricorda ... ma capperi, ora mi ritroverò con una regola di 3 righe (per ora :rolleyes: )

Roby, avira l'ho impostato solo in uscita altrimenti km sono :D

Louis de Point
23-09-2009, 17:29
Allora svchost lo sblocco del tutto o no? non ho capito quali pericoli si corrono :confused:

LaSheikka
23-09-2009, 17:34
Ragà...io 'na cosa non l'ho mai capita (tra il resto, d'altronde :rolleyes: ): ma per Secunia, che regola dovrei impostare ? Solo in uscita ? Denkiù :)

Romagnolo1973
23-09-2009, 23:03
Ragà...io 'na cosa non l'ho mai capita (tra il resto, d'altronde :rolleyes: ): ma per Secunia, che regola dovrei impostare ? Solo in uscita ? Denkiù :)

direi anche qui di cancellare la regola e aspettare che secunia si colleghi, e dai ok col ricorda, dovrebbero essere 3 ip in tutto, meglio fare così, più restrittivo

cloutz
23-09-2009, 23:44
da qualche ora è uscita la prima beta pubblica di Comodo Time Machine:D
https://forums.comodo.com/comodo_time_machine/comodo_time_machine_20112674133_beta_released-t45601.0.html;msg329060#msg329060

leggere con attenzione il post di egemen: usare solo a scopo di test (non di protezione), in quanto può contenere bug importanti che potrebbero portare alla perdita permanente di file.

Saluti :)

LaSheikka
24-09-2009, 12:30
direi anche qui di cancellare la regola e aspettare che secunia si colleghi, e dai ok col ricorda, dovrebbero essere 3 ip in tutto, meglio fare così, più restrittivo

Grazie mille carissimo :)

lupin87
25-09-2009, 16:20
Allora svchost lo sblocco del tutto o no? non ho capito quali pericoli si corrono :confused:

primo gli svchost in esecuzione su windows sono tanti;secondo,se becchi l' svchost che si occupa di restituire al browser l' indirizzo ip di un sito avendo ricevuto da questo un nome(DNS) i vari browser non ti funzionano più;terzo,per quel che mi riguarda,bloccando system la probabilità di entrare nel pc cala drasticamente(infatti se hai una rete locale con almeno 2 pc ed effettui un trasferimento di file da un pc all' altro,se osservi le connessioni attive al momento del trasferimento del file,ti renderai conto che system è il processo che invia il file).

da qualche ora è uscita la prima beta pubblica di Comodo Time Machine:D
https://forums.comodo.com/comodo_time_machine/comodo_time_machine_20112674133_beta_released-t45601.0.html;msg329060#msg329060

leggere con attenzione il post di egemen: usare solo a scopo di test (non di protezione), in quanto può contenere bug importanti che potrebbero portare alla perdita permanente di file.

Saluti :)

l' unica cosa che aspetto è la prossima release ufficiale di comodo internet security..a proposito quando esce?

cloutz
25-09-2009, 19:13
l' unica cosa che aspetto è la prossima release ufficiale di comodo internet security..a proposito quando esce?
non ne ho idea..anche perchè è appena uscita la 3.12 :stordita:

qui ci sono dei video-test su Comodo Time Machine:
http://www.youtube.com/watch?v=XRcxTtsN-8U&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=rDrIIXlq594

come potete vedere è leggerissimo come programma e ripristina snapshot in un niente... davvero ottimo, son curioso di vedere come lo implementano al CIS:O :D

Romagnolo1973
25-09-2009, 20:15
non ne ho idea..anche perchè è appena uscita la 3.12 :stordita:

qui ci sono dei video-test su Comodo Time Machine:
http://www.youtube.com/watch?v=XRcxTtsN-8U&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=rDrIIXlq594

come potete vedere è leggerissimo come programma e ripristina snapshot in un niente... davvero ottimo, son curioso di vedere come lo implementano al CIS:O :D

Non è compatibile con Returnil, quindi in futuro essendo integrato in CIS chi avrà Comodo non avrà RVS, almeno che non risolvano l'incompatibilità, però la vedo dura essendo 2 programmi che al 90% fanno la stessa cosa

aeroxr1
26-09-2009, 11:13
ragazzi devo aprire queste porte su comodo :

TCP 2869, 10243
UDP 1900 , 10280,10281,10282,10283,10284

però non so bene come si fa .


Devono comunicare la mia xbox con il pc; sul router le ho aperte , però non so come aprire le porte su comodo .
L'indirizzo ip del mio pc è 192.168.1.10 e dell'xbox è 192.168.1.20 .


Non so bene cosa mettere in indirizzo ip di origine , di destinazione e bla bla bla ... se mi potete aiutare :)

t30n3
26-09-2009, 11:49
dovresti creare una regola per l'entrata e una per l'uscita per entrambi i protocolli, e mettere in una come origine l'indirizzo ip del tuo pc e come destinazione quello dell'xbox, e per l'altra il contrario...

cioè:

TCP In entrata
Origine IP Singolo: IP del pc
Destinazione IP Singolo: IP dell'xbox
Porta di Origine e Destinazione: set di porte (creato in precedenza con le porte interessate)

TCP In uscita
Origine IP Singolo: IP dell'xbox
Destinazione IP Singolo: IP del pc
Porta di Origine e Destinazione: set di porte (creato in precedenza con le porte interessate)

e così per l'UDP

o almeno credo sia da farsi così...

aeroxr1
26-09-2009, 11:52
dovresti creare una regola per l'entrata e una per l'uscita per entrambi i protocolli, e mettere in una come origine l'indirizzo ip del tuo pc e come destinazione quello dell'xbox, e per l'altra il contrario...

cioè:

TCP In entrata
Origine IP Singolo: IP del pc
Destinazione IP Singolo: IP dell'xbox
Porta di Origine e Destinazione: set di porte (creato in precedenza con le porte interessate)

TCP In uscita
Origine IP Singolo: IP dell'xbox
Destinazione IP Singolo: IP del pc
Porta di Origine e Destinazione: set di porte (creato in precedenza con le porte interessate)

e così per l'UDP

o almeno credo sia da farsi così...

potrei anche disattivare ogni volta comodo , però mi pare una cosa stupida...
il punto è che non sono molto esperto di firewall software e quindi non sono praticissimo nel creare regole e via dicendo...

il set di porte lo creo una volta sola e poi ci creo sopra due regole differenti che le usano ?

quando faccio il set di porte , però non c'è distinzione tra tcp e udp.. mmm

nell'esempio che mi hai fatto hai sbagliato invertendo entrata e uscita o va bene cosi ?

e una volta che ho creato le regole devo fare altro ? dopo la condivisione dovrebbe andare senza problemi ?

Roby_P
26-09-2009, 17:15
ragazzi devo aprire queste porte su comodo :

TCP 2869, 10243
UDP 1900 , 10280,10281,10282,10283,10284

però non so bene come si fa .


Devono comunicare la mia xbox con il pc; sul router le ho aperte , però non so come aprire le porte su comodo .
L'indirizzo ip del mio pc è 192.168.1.10 e dell'xbox è 192.168.1.20 .


Non so bene cosa mettere in indirizzo ip di origine , di destinazione e bla bla bla ... se mi potete aiutare :)

Ciao aeroxr1,
le indicazioni che ti ha dato t30n3 sono ottime, però se ci dici cosa hai in Firewall -> Funzioni generali -> Zone Network, poi se ci dici le regole che hai in Firewall -> Avanzate -> Policy Sicurezza Network -> Regole Globali e le regole che hai per System in Firewall -> Avanzate -> Policy Sicurezza Network -> Regole Applicazioni è meglio.
Vanno bene anche degli screenshot :D

Ciao ciao ;)

manidiburro
27-09-2009, 09:17
ogni tanto l'icona di comodo mi sparice in basso a destra (di fianco all'orologio).. ma se vado a cercare il programma me lo da attivo.. quindi non credo che si chiuda/disabilita da solo.. che problema può essere?

Romagnolo1973
27-09-2009, 10:21
ogni tanto l'icona di comodo mi sparice in basso a destra (di fianco all'orologio).. ma se vado a cercare il programma me lo da attivo.. quindi non credo che si chiuda/disabilita da solo.. che problema può essere?

prova a fare così: tasto destro nella try in zona libera, clicchi proprietà, ti si apre il menu barra applicazioni, lì in basso c'è un nascondi icone inattive, clicchi su personalizza
Trovi l'icona di Comodo e ci clicchi, ti si apre un menù a tendina e scegli mostra sempre poi applica.
Così lo avrai sempre sott'occhio.

Istruzioni sono per xp, se tu avessi vista penso siano praticamente identiche.

Miko87
29-09-2009, 16:22
ragazzi ho seguito la procedura per emule, pero' mi da "ID Basso" come posso risolvere? :muro:

cloutz
29-09-2009, 17:25
ragazzi ho seguito la procedura per emule, pero' mi da "ID Basso" come posso risolvere? :muro:

se sei sicurissimo di aver fatto tutto giusto, allora la tipica domanda è "hai controllato il tuo router?"
se non gli hai aperto le porte per emule potrebbe essere lui la causa dell'id basso...

Miko87
29-09-2009, 17:43
se sei sicurissimo di aver fatto tutto giusto, allora la tipica domanda è "hai controllato il tuo router?"
se non gli hai aperto le porte per emule potrebbe essere lui la causa dell'id basso...



sarà sicuramente il router allora...ho un alice adsl+ wifi sapete niente al riguardo??

cloutz
29-09-2009, 17:54
sarà sicuramente il router allora...ho un alice adsl+ wifi sapete niente al riguardo??

se ti apparirà una qualche richiesta dell'hips tu consenti fino a quando non hai finito questa procedura..


digita il pulsante sulla tastiera con il logo di windows + R. Qui digita cmd e dai invio.
Nel prompt dei comandi digita ipconfig e dai invio.
Ora scrivi l'indirizzo che è riferito alla voce Gateway Predefinito nella barra degli indirizzi del tuo browser (es.: http://img98.imageshack.us/img98/521/immagineii.png)
Nella pagina che si apre clicca su Configura, sotto la voce Configura LAN.
Nella nuova pagina clicca su Aggiungi e inserisci le porte di emule che devono avere libero accesso.


dovrebbe funzionare sull'alice gate+ wifi...


Saluti;)

Miko87
29-09-2009, 19:36
se ti apparirà una qualche richiesta dell'hips tu consenti fino a quando non hai finito questa procedura..


digita il pulsante sulla tastiera con il logo di windows + R. Qui digita cmd e dai invio.
Nel prompt dei comandi digita ipconfig e dai invio.
Ora scrivi l'indirizzo che è riferito alla voce Gateway Predefinito nella barra degli indirizzi del tuo browser (es.: http://img98.imageshack.us/img98/521/immagineii.png)
Nella pagina che si apre clicca su Configura, sotto la voce Configura LAN.
Nella nuova pagina clicca su Aggiungi e inserisci le porte di emule che devono avere libero accesso.


dovrebbe funzionare sull'alice gate+ wifi...


Saluti;)

Grazie mille! :ave: :ave: ho seguito i tuoi consigli e funziona tutto alla perfezione ;)

cloutz
29-09-2009, 19:42
Grazie mille! :ave: :ave: ho seguito i tuoi consigli e funziona tutto alla perfezione ;)

Ottimo;)

KevinL
30-09-2009, 06:52
Ciao, il mio provider è Fastweb, usando Adunanza mi sono reso conto che, nonostante aver applicato le regole consigliate per Emule, non mi viene scaricata la lista server e quindi non si connette a nessun server, per la rete Kadu invece tutto ok.
Se disabilito Comodo allora i server appaiono regolarmente e mi ci connetto, se riattivo Comodo i server lentamente vengono diabilitati e anche quello a cui mi sono connesso alla fine si sconnette; lo so che con Adunanza i server servono a poco, ma alle volte fare la ricerca tramite server consente di trovare molti più risultati.
QUalcuno mi sa consigliare? Non vorrei dover cambiare firewall............

Beelzebub
30-09-2009, 07:24
Qualcuno sa dirmi come comportarmi con un problema che mi si presenta da un pò? Su Windows 7, ogni tanto mi appaiono delle richieste da parte di Run32.dll di accedere a dei programmi o a altre librerie. Sono tutti popup del Defense+, ma sono una marea, e non posso usare la funzione "ricorda..." perchè ogni volta la richiesta riguarda file diversi... Dovrei bloccare del tutto la run32.dll ma temo che potrebbe crearmi dei problemi. Devo continuare a bloccare a mano? O posso permettere questi accessi? Come faccio a sapere se sono sicuri o pericolosi? :help:

Roby_P
30-09-2009, 15:14
Qualcuno sa dirmi come comportarmi con un problema che mi si presenta da un pò? Su Windows 7, ogni tanto mi appaiono delle richieste da parte di Run32.dll di accedere a dei programmi o a altre librerie. Sono tutti popup del Defense+, ma sono una marea, e non posso usare la funzione "ricorda..." perchè ogni volta la richiesta riguarda file diversi... Dovrei bloccare del tutto la run32.dll ma temo che potrebbe crearmi dei problemi. Devo continuare a bloccare a mano? O posso permettere questi accessi? Come faccio a sapere se sono sicuri o pericolosi? :help:

Ciao Beelzebub,
ma le richieste ti arrivano da rundll32.exe??
Questa è un'applicazione di sistema e dovrebbe avere la funzione di lanciare i moduli, sotto forma di librerie (non gli exe a quelli ci pensa svchost.exe :D ), che costituiscono i servizi di Windows.
Hai modificato qualche impostazione dei servizi?? O queste richieste ce l'hai sempre avute?
Riesci a postare almeno un pop up, tanto per controllare che sia tutto regolare :D

Ciao ciao ;)

Roby_P
30-09-2009, 15:18
Ciao, il mio provider è Fastweb, usando Adunanza mi sono reso conto che, nonostante aver applicato le regole consigliate per Emule, non mi viene scaricata la lista server e quindi non si connette a nessun server, per la rete Kadu invece tutto ok.
Se disabilito Comodo allora i server appaiono regolarmente e mi ci connetto, se riattivo Comodo i server lentamente vengono diabilitati e anche quello a cui mi sono connesso alla fine si sconnette; lo so che con Adunanza i server servono a poco, ma alle volte fare la ricerca tramite server consente di trovare molti più risultati.
QUalcuno mi sa consigliare? Non vorrei dover cambiare firewall............

Ciao KevinL,
io non ho Fastweb e non uso Adunanza, ma chi ha scritto le regole in prima pagina invece sì, quindi dovrebbero andare bene anche per te :D
Sicuro di averle scritte bene?
Hai un router? Hai aperto le porte usate da Aduananza (sempre se funziona come eMule :stordita: )

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
30-09-2009, 16:36
Qualcuno sa dirmi come comportarmi con un problema che mi si presenta da un pò? Su Windows 7, ogni tanto mi appaiono delle richieste da parte di Run32.dll di accedere a dei programmi o a altre librerie. Sono tutti popup del Defense+, ma sono una marea, e non posso usare la funzione "ricorda..." perchè ogni volta la richiesta riguarda file diversi... Dovrei bloccare del tutto la run32.dll ma temo che potrebbe crearmi dei problemi. Devo continuare a bloccare a mano? O posso permettere questi accessi? Come faccio a sapere se sono sicuri o pericolosi? :help:

Secondo me hai eliminato magari inavvertitamente o hai modificato i permessi per il processo che in realtà non si chiama così ma Rundll32.exe (se è diverso allora forse è un malware)
Lo trovi nelle regole del D+ avanzate Policy di sicurezza lì nella lista si devono trovare in fondo ad occhio direi un pelo sopra alle ALL Application e deve essere una stringa del tipo
%windir%\system32\rundll32.exe (in xp è così in seven penso sia analoga cosa)
una volta trovata ci clicchi sopra
I diritti di accesso devono essere tutti su consenti tranne:
avvia un eseguibile, chiavi di registro protette, file cartelle protette che devono essere su chiedi
Impostazioni di protezione invece devono essere tutte su NO
Poi clicchi tutti gli applica o ok che vedi a video
Penso che qualcosa lì sia settato diverso e ti rompe le scatole e sempre che il nome esatto sia quello che ti ho detto perchè se il nome è diverso ripeto puzza di malware

$Raf$
30-09-2009, 18:15
Secondo me hai eliminato magari inavvertitamente o hai modificato i permessi per il processo che in realtà non si chiama così ma Rundll32.exe (se è diverso allora forse è un malware)
Lo trovi nelle regole del D+ avanzate Policy di sicurezza lì nella lista si devono trovare in fondo ad occhio direi un pelo sopra alle ALL Application e deve essere una stringa del tipo
%windir%\system32\rundll32.exe (in xp è così in seven penso sia analoga cosa)
una volta trovata ci clicchi sopra
I diritti di accesso devono essere tutti su consenti tranne:
avvia un eseguibile, chiavi di registro protette, file cartelle protette che devono essere su chiedi
Impostazioni di protezione invece devono essere tutte su NO
Poi clicchi tutti gli applica o ok che vedi a video
Penso che qualcosa lì sia settato diverso e ti rompe le scatole e sempre che il nome esatto sia quello che ti ho detto perchè se il nome è diverso ripeto puzza di malware
già un malware per win 7?
non credo proprio penso che Beelzebub abbai sbagliato a scrivere
poi se fosse un malware direi che Beelzebub è proprio sfortunato:D

Romagnolo1973
30-09-2009, 18:38
già un malware per win 7?
non credo proprio penso che Beelzebub abbai sbagliato a scrivere
poi se fosse un malware direi che Beelzebub è proprio sfortunato:D

Penso pure io che abbia sbagliato a scrivere ma la prudenza non è mai troppa, inoltre se invece che nei canali ufficiali Win7 lo si scarica da altri luoghi perchè si fa prima, beh il 95% di queste versioni sono ricche di malware all'interno, quindi meglio stare attenti e non scaricare da fonti non ufficiali.
Poi il collega ovvio ha scaricato dal sito MS ma certe cose è sempre meglio ribadirle

Jordan_
30-09-2009, 20:50
Salve.
Da qualche giorno (circa 7-8), all'accensione del pc ricevo richieste di connessione in uscita da sched.exe (ossia il programma che si occupa delle operazioni pianificate di Avira). Quello che non mi va a genio è che prima non ricevevo quasi mai questa richiesta (al massimo una volta ogni settimana), mentre ora le ricevo ad ogni accensione. Non ho cambiato configurazione nè di Avira, nè di Comodo negli ultimi giorni. Sched.exe ha una reale necessità di collegarsi ad Internet oppure posso bloccare tranquillamente le richieste?
Ecco le richieste che ricevo:

http://img9.imageshack.us/img9/2575/immagine1nx.th.png (http://img9.imageshack.us/i/immagine1nx.png/)http://img504.imageshack.us/img504/4683/immagine2lz.th.png (http://img504.imageshack.us/i/immagine2lz.png/)

Infine, se consento le richieste di connessione, il D+ di Comodo mi presenta altre due richieste:

http://img42.imageshack.us/img42/669/immagine3vs.th.png (http://img42.imageshack.us/i/immagine3vs.png/) http://img504.imageshack.us/img504/7702/immagine4z.th.png (http://img504.imageshack.us/i/immagine4z.png/)

Grazie in anticipo. saluti.

Roby_P
30-09-2009, 20:56
Ciao Jordan_
io personalmente l'ho bloccato, non vedo perchè dovrebbe avere bisogno di collegarsi ad internet per gestire le operazioni pianificate :Prrr:
Tutto funziona regolarmente, quindi ti consiglio di bloccarlo

Ciao ciao ;)

Jordan_
30-09-2009, 21:37
Ciao Roby.
Seguirò il tuo consiglio e lo bloccherò.
Grazie.

Romagnolo1973
30-09-2009, 21:47
Ciao Roby.
Seguirò il tuo consiglio e lo bloccherò.
Grazie.

Sched exe va su internet per motivi che Avira non ha mai chiarito ...meglio bloccarne l'uscita come suggerito da Roby

KevinL
01-10-2009, 07:19
Ciao KevinL,
io non ho Fastweb e non uso Adunanza, ma chi ha scritto le regole in prima pagina invece sì, quindi dovrebbero andare bene anche per te :D
Sicuro di averle scritte bene?
Hai un router? Hai aperto le porte usate da Aduananza (sempre se funziona come eMule :stordita: )

Ciao ciao ;)

Si le regole le ho scritte giuste, il pc è collegato direttamente all'HAG di fastweb quindi niente router, in pratica dopo un po' di prove ho capito che il problema è che col firewall attivo non mi scarica la lista server, se lo disabilito invece me la scarica, forse bisognerebbe riuscire a capire di preciso quale porta usa Adunanza per scaricare i server ma non so come fare.

Roby_P
01-10-2009, 08:23
Ciao KevinL,
la regola per scaricare la lista server c'è già, è la penultima, quella impostata su Ask
Non so come funziona Adunanza, cmq ti posso dire come faccio io con eMule. Appena lo apro mi compare il pop up con la richiesta di usare la porta 80, è la richiesta per cercare gli aggiornamenti, e acconsento, poi vado io a scaricare la lista server, mentre lo faccio mi compare un altro pop up a cui acconsento sempre sulla porta 80.
A te non compaiono questi pop up??
Perchè non ci posti il Log del firewall così vediamo qual'è il problema :D

Ciao ciao ;)

KevinL
01-10-2009, 13:20
Di pop up non me ne appaiono, erano apparsi all'inizio e avevo acconsentito mettendo poi la spunta sul "remember". Ho postato il LOG di oggi dove ci sono un sacco di voci "adunanza" bloccate.
Grazie

Roby_P
01-10-2009, 13:27
Dov'è il Log?? Io non lo vedo :stordita:

KevinL
01-10-2009, 13:34
Eccolo, in effetti mi ero dimenticato di inserirlo, ho sostituito il mio Local IP con dei puntini.
Ciao.

P.S. il log l'ho inserito nel messaggio precedente

Roby_P
01-10-2009, 15:25
Ho guardato il Log (cosa non facile perchè le colonne sono tutte sfalsate e non c'è il protocollo :( ) e c'è qualcosa che non va nelle tue regole!!
Per tutte le richieste sulla porta 80 che vedo bloccate ti dovrebbe invece comparire un pop up :D
Sicuro di aver fatto una regola "Chiedi" per la porta 80??

Dovresti avere una regola tipo questa

Azione = Chiedi (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
Protocollo = TCP
Direzione = Out
Descizione = Regola per le richieste HTTP
Indirizzo di origine = Qualsiasi
Indirizzo di destinazione = Qualsiasi
Porta di origine = (Range di porte) = 1024-65535
Porta di destinazione = 80

Aggiungine anche una per le richieste https

Azione = Chiedi (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
Protocollo = TCP
Direzione = Out
Descizione = Regola per le richieste HTTPS
Indirizzo di origine = Qualsiasi
Indirizzo di destinazione = Qualsiasi
Porta di origine = (Range di porte) = 1024-65535
Porta di destinazione = 443

KevinL
01-10-2009, 16:09
Il log in HTML non me lo faceva caricare come allegato, quindi ho dovuto fare un copia incolla ma la formattazione è saltata.........

La prima delle regole che mi hai postato era già presente, ho aggiunto l'altra, speriamo che cambi qualcosa.
Grazie

KevinL
01-10-2009, 16:26
Non è cambiato nulla, ho provato anche da "network Secuity Policy" a cancellara la voce riguardante emule, poi ho fatto ripartire il programma e l'unica richiesta che mi fa è quella dove dice che emule vuole connettersi ad internet, alla quale io rispondo di usare le regole per emule.
Altri pop up non ne appaiono, poi ho cancellato il log e ho provato a fare l'aggiornamento dei server, tornando sul log ho trovato 2 richieste bloccate entrambe sulla porta 80.
Non riesco proprio a capire, ho confrontato di nuovo le regole con quelle che ci sono in prima pagina e corrispondono.

KevinL
01-10-2009, 16:41
Ho fatto un'altra prova: la regola per gli aggiornamenti l'ho modificata sostituendo "allow" ad "ask", in questo modo funziona tutto; a quanto pare il problema è che se imposto "ask" il programma anzichè chiedere, come dovrebbe teoricamente fare, blocca!

manidiburro
01-10-2009, 19:02
quando avvio il mio client per scaricare da torrent (azureus vuze) il firewall mi blocca tantissimi tcp udp come questi in entrata alla porta 55555, che ho selezionato come porta in ascolto tcp/udp in azureus:
10/01/09 19:43:02 Windows Operating System Bloccato 93.145.158.146 61749 192.168.1.101 55555 UDP
10/01/09 19:43:03 Windows Operating System Bloccato 90.196.155.93 51486 192.168.1.101 55555 UDP
10/01/09 19:43:06 Windows Operating System Bloccato 85.157.175.62 45582 192.168.1.101 55555 UDP

da cosa può essere causato il problema? così mi scarica lo stesso, ma lo fa più lentamente immagino..no?

Roby_P
01-10-2009, 23:24
Ho fatto un'altra prova: la regola per gli aggiornamenti l'ho modificata sostituendo "allow" ad "ask", in questo modo funziona tutto; a quanto pare il problema è che se imposto "ask" il programma anzichè chiedere, come dovrebbe teoricamente fare, blocca!

Prova a cancellare le regole che hai per Adunanza in Network Security Policy, poi cancella anche la policy predefinita che hai creato e riscivila tutta da capo, a volte funziona :D

KevinL
02-10-2009, 08:01
Ok proverò anche così

manidiburro
02-10-2009, 16:34
ragazzi ma se uso il d+ è così rischioso usare un altro firewall che non sia quello di comodo (che non mi fa connettere ala rete di casa visto che ho fatto qualche pasticcio con le regole:( )? se uso un altro firewall lascio semplicemente quello di comodo su "disattiva" o è meglio disinstallarlo proprio? "pesa" sulle prestazioni del pc tenerlo lì, anche se disattivato?

Romagnolo1973
02-10-2009, 16:46
ragazzi ma se uso il d+ è così rischioso usare un altro firewall che non sia quello di comodo (che non mi fa connettere ala rete di casa visto che ho fatto qualche pasticcio con le regole:( )? se uso un altro firewall lascio semplicemente quello di comodo su "disattiva" o è meglio disinstallarlo proprio? "pesa" sulle prestazioni del pc tenerlo lì, anche se disattivato?

Riparti da zero se hai pasticciato, lo disinstalli con Revo Uninstaller, riavvi fai una puliura con CClener e lo rimetti su

e' comunque buona norma tenersi da qualche parte un backup delle regole e delle impostazioni così da usarle in caso di bisogno, visto che la possibilità c'è , meglio usarla.
Tenere il D+ e usare un altro FW penso a parte essere controproducente in pesantezza, che non lo si possa neppure fare, il FW B non si installerebbe dandoti un messaggio del tipo prima rimuovi il FW attivo sebbene non sia attivo perchè vede i driver kernel di Comodo quindi andrebbero a fare a cazzotti

manidiburro
02-10-2009, 17:02
Riparti da zero se hai pasticciato, lo disinstalli con Revo Uninstaller, riavvi fai una puliura con CClener e lo rimetti su

e' comunque buona norma tenersi da qualche parte un backup delle regole e delle impostazioni così da usarle in caso di bisogno, visto che la possibilità c'è , meglio usarla.
Tenere il D+ e usare un altro FW penso a parte essere controproducente in pesantezza, che non lo si possa neppure fare, il FW B non si installerebbe dandoti un messaggio del tipo prima rimuovi il FW attivo sebbene non sia attivo perchè vede i driver kernel di Comodo quindi andrebbero a fare a cazzotti

ho la possibilità di disinstallare solo il fw o dovrei disinstallare pure il d+?
quando dici che tenere installati 2 fw può causare conflitti e mi causa pesantezza hai ragione.. ma tipo.. il fw di windows tu l'hai disinstallato proprio o l'hai solo disattivato.. si può disinstallare?

$Raf$
02-10-2009, 17:08
ho la possibilità di disinstallare solo il fw o dovrei disinstallare pure il d+?
quando dici che tenere installati 2 fw può causare conflitti e mi causa pesantezza hai ragione.. ma tipo.. il fw di windows tu l'hai disinstallato proprio o l'hai solo disattivato.. si può disinstallare?
il firewall di windows purtroppo non si puo disistallare ma solo disattivare
gli altri firewall non vanno in conflitto con il firewall di windows perchè questo non è un vero firewall

cloutz
02-10-2009, 17:23
ho la possibilità di disinstallare solo il fw o dovrei disinstallare pure il d+?
quando dici che tenere installati 2 fw può causare conflitti e mi causa pesantezza hai ragione.. ma tipo.. il fw di windows tu l'hai disinstallato proprio o l'hai solo disattivato.. si può disinstallare?

Il firewall di windows non può essere disinstallato e non crea conflitti semplicemente perchè è parte integrante del sistema..
Attenzione: è un vero firewall, e funziona, solo che fa ciò per cui è stato progettato, ossia controllare le connessioni in ingresso.

Se hai incasinato le regole anche il mio consiglio è quello di disinstallare-pulire-reinstallare. Così facendo avrai una configurazione normale, senza pasticciare troppo..

Saluti

@Sirio@
02-10-2009, 17:40
http://malwareresearchgroup.com/?p=1115

:fiufiu:



@ cloutz

Ho visto che hai fatto altri test...:D non sono ancora riuscito a guardarli con calma... cmq un bel lavoro a prima vista, bravo cloutz!!! :p

Romagnolo1973
02-10-2009, 17:48
ho la possibilità di disinstallare solo il fw o dovrei disinstallare pure il d+?
quando dici che tenere installati 2 fw può causare conflitti e mi causa pesantezza hai ragione.. ma tipo.. il fw di windows tu l'hai disinstallato proprio o l'hai solo disattivato.. si può disinstallare?

il FW di windows controllando l'entrata solo tendo a non considerarlo un FW e comunque va disabilitato e non disinstallato perchè non è possibile farlo
Segui i consigli di Cloutz che poi sono pure i miei :cool:
Riparti da zero e via

Romagnolo1973
02-10-2009, 17:53
http://malwareresearchgroup.com/?p=1115

:fiufiu:

Purtroppo è anni che in quel sito non riesco a entrare mi riconosce come NON umano :D e resto in una strana pagina home coi termini di licenza e condizioni d'uso, qualcuno mi fa un sunto?

cloutz
02-10-2009, 17:56
@ cloutz

Ho visto che hai fatto altri test...:D non sono ancora riuscito a guardarli con calma... cmq un bel lavoro a prima vista, bravo cloutz!!! :p

:Prrr:

cloutz
02-10-2009, 17:58
Segui i consigli di Cloutz che poi sono pure i miei :cool:


scusa se ho ripreso il tuo pensiero, d'altronde era la cosa migliore da fare:D

p.s.: neanche io riesco ad entrarci :stordita:
http://malwareresearchgroup.com/?p=1115

Romagnolo1973
02-10-2009, 18:13
scusa se ho ripreso il tuo pensiero, d'altronde era la cosa migliore da fare:D

p.s.: neanche io riesco ad entrarci :stordita:
http://malwareresearchgroup.com/?p=1115

il mio era un rafforzativo del tipo siamo in 2 a pensarla uguale, poi a volte a parole non si capisce il senso... non ti preoccupare caro
Io lì non ci entro con nessuno dei 4 browser che ho, neppure con Comodo dns, alice dns, opendns e il mio proxy brasiliano, nulla da fare, misteri informatici, attendiamo un riassunto :muro: che ci vuoi fare

$Raf$
02-10-2009, 18:24
il mio era un rafforzativo del tipo siamo in 2 a pensarla uguale, poi a volte a parole non si capisce il senso... non ti preoccupare caro
Io lì non ci entro con nessuno dei 4 browser che ho, neppure con Comodo dns, alice dns, opendns e il mio proxy brasiliano, nulla da fare, misteri informatici, attendiamo un riassunto :muro: che ci vuoi fare
non riesco ad entrare ne con linux ne con windows mi esce quella pagina con quelle scritte in inglese che parla di termini di contratto e altre cose incomprensibili tipo "Special License Restrictions For Non-human Visitors" che dovrebbe significare "Restrizioni di licenza speciale per visitatori non umani":confused:

boba66
02-10-2009, 18:37
:D :D :D
sono entrata con firefox che uso qui in ufficio terrei a precisare che sono dietro il firewall di una banca . . .
Questo è il testo contenuto nella pagina:

« BluePoint Security Review
COMODO Internet Security Review
COMODO Internet Security is a fast growing, constantly improving, freeware product which provides 360° protection.
COMODO’s motto is “Prevention is the key to internet security”, we absolutely agree with this, so we decided to use COMODO Internet Security in our multilayered test.

Making this review we used the latest version of COMODO Internet Security (3.12.111745.560), Database Version: 2470.

Reviewing process had three stages:

1. On Demand scan on 50.000 samples of malware (June,July,August and September)

2. Self Protection test where we used various tools with which we tried to disable COMODO Internet Security and its services.

3. System Protection test – COMODO Internet Security was tested in Real Time against various most dangerous malware samples (better known as System Killers)

Result of our reviewing process:

1. On Demand scan test – COMODO Internet Security failed to detect 153 samples of malware out of 50.000, scoring a detection rate of 99.69%.

2. Self Protection Test – COMODO Internet Security successfully blocked all 10 attempts to disable it and its services.

3. System Protection Test – COMODO Internet Security successfully detected and blocked all 15 System Killers leaving the system unharmed and fully operational.

Conclusion:

COMODO Internet Security offers outstanding level of protection with their default settings, we were impressed with their Defense + and its ability to successfully block all attempts to disable it and harm the system.
This product offers outstanding Proactive Protection, excellent Leak Protection, On Demand scan speed is impressive, program runs very lite and uses very little of system’s resources.
As we are following the development of COMODO Internet Security we are able to see improvements made, we only hope that they will find a way to reduce the amount of popup screens which will make it more user friendly for the lesser experienced users.
Prevention is the key to internet security and COMODO is taking that seriously.

Malware Research Group

This entry was posted on Wednesday, September 30th, 2009 at 11:17 am and is filed under Anti-Malware Product Testing. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Leave a Reply
Click here to cancel reply.

You must be logged in to post a comment.


Ora mi viene un dubbio avete voi un firewall "bacato" o ce l'ha la mia società??????????? visto che da qui entro nella pagine e voi no?

@Sirio@
02-10-2009, 18:40
Non siete i soli, più di qualcuno ha problemi a visitare il sito, cmq eccovi il copia incolla del link (http://malwareresearchgroup.com/?p=1115) :D :


COMODO Internet Security Review
COMODO Internet Security is a fast growing, constantly improving, freeware product which provides 360° protection.
COMODO’s motto is “Prevention is the key to internet security”, we absolutely agree with this, so we decided to use COMODO Internet Security in our multilayered test.

Making this review we used the latest version of COMODO Internet Security (3.12.111745.560), Database Version: 2470.

Reviewing process had three stages:

1. On Demand scan on 50.000 samples of malware (June,July,August and September)

2. Self Protection test where we used various tools with which we tried to disable COMODO Internet Security and its services.

3. System Protection test – COMODO Internet Security was tested in Real Time against various most dangerous malware samples (better known as System Killers)

Result of our reviewing process:

1. On Demand scan test – COMODO Internet Security failed to detect 153 samples of malware out of 50.000, scoring a detection rate of 99.69%.

2. Self Protection Test – COMODO Internet Security successfully blocked all 10 attempts to disable it and its services.

3. System Protection Test – COMODO Internet Security successfully detected and blocked all 15 System Killers leaving the system unharmed and fully operational.

Conclusion:

COMODO Internet Security offers outstanding level of protection with their default settings, we were impressed with their Defense + and its ability to successfully block all attempts to disable it and harm the system.
This product offers outstanding Proactive Protection, excellent Leak Protection, On Demand scan speed is impressive, program runs very lite and uses very little of system’s resources.
As we are following the development of COMODO Internet Security we are able to see improvements made, we only hope that they will find a way to reduce the amount of popup screens which will make it more user friendly for the lesser experienced users.
Prevention is the key to internet security and COMODO is taking that seriously.

Malware Research Group

This entry was posted on Wednesday, September 30th, 2009 at 11:17 am and is filed under Anti-Malware Product Testing. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.


EDIT : Scusa boba... non ti avevo visto :D

Romagnolo1973
02-10-2009, 19:50
Grazieeeeeeeeeeee
Ora tutto chiaro

$Raf$
02-10-2009, 20:34
Non siete i soli, più di qualcuno ha problemi a visitare il sito, cmq eccovi il copia incolla del link (http://malwareresearchgroup.com/?p=1115) :D :


COMODO Internet Security Review
COMODO Internet Security is a fast growing, constantly improving, freeware product which provides 360° protection.
COMODO’s motto is “Prevention is the key to internet security”, we absolutely agree with this, so we decided to use COMODO Internet Security in our multilayered test.

Making this review we used the latest version of COMODO Internet Security (3.12.111745.560), Database Version: 2470.

Reviewing process had three stages:

1. On Demand scan on 50.000 samples of malware (June,July,August and September)

2. Self Protection test where we used various tools with which we tried to disable COMODO Internet Security and its services.

3. System Protection test – COMODO Internet Security was tested in Real Time against various most dangerous malware samples (better known as System Killers)

Result of our reviewing process:

1. On Demand scan test – COMODO Internet Security failed to detect 153 samples of malware out of 50.000, scoring a detection rate of 99.69%.

2. Self Protection Test – COMODO Internet Security successfully blocked all 10 attempts to disable it and its services.

3. System Protection Test – COMODO Internet Security successfully detected and blocked all 15 System Killers leaving the system unharmed and fully operational.

Conclusion:

COMODO Internet Security offers outstanding level of protection with their default settings, we were impressed with their Defense + and its ability to successfully block all attempts to disable it and harm the system.
This product offers outstanding Proactive Protection, excellent Leak Protection, On Demand scan speed is impressive, program runs very lite and uses very little of system’s resources.
As we are following the development of COMODO Internet Security we are able to see improvements made, we only hope that they will find a way to reduce the amount of popup screens which will make it more user friendly for the lesser experienced users.
Prevention is the key to internet security and COMODO is taking that seriously.

Malware Research Group

This entry was posted on Wednesday, September 30th, 2009 at 11:17 am and is filed under Anti-Malware Product Testing. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.


EDIT : Scusa boba... non ti avevo visto :D
ma perchè a noi visualizza un altra pagina?

Xaolao
02-10-2009, 21:34
a proposito di Comodo antivirus...

lo sto provando da qualche tempo, anche se non ho mai avuto problemi di virus seri, quindi non faccio molto testo; comunque ho inviato i falsi positivi e alla Comodo hanno subito aggiornato le firme. :O

mi succede però una cosa strana: aprendo una cartella Comodo mi segnala un virus al suo interno, peraltro ancora un falso positivo (vedi immagine :D );

http://img406.imageshack.us/img406/753/apertura.th.png (http://img406.imageshack.us/i/apertura.png/)

io non lo aggiungo tra le esclusioni, chiudo la cartella e lancio una scansione della stessa (vedi immagine)

http://img88.imageshack.us/img88/9884/scansione.th.png (http://img88.imageshack.us/i/scansione.png/)

Risultato: cartella pulita.

come mai??? :confused: :confused:

P.S. l'euristica per entrambi i tipi di scansione è settata sullo stesso livello (Medio)

P.P.S. scusatemi se di sto fatto si è già parlato, ma non seguo ogni giorno il forum

buonasalve
02-10-2009, 21:45
volete dire che l'antivirus sta facendo grossi passi avanti ottenendo buoni risultati ?
mi sa che alla fine se la giocheranno morro antivir e comodo come migliori antivirus free

cloutz
03-10-2009, 08:31
volete dire che l'antivirus sta facendo grossi passi avanti ottenendo buoni risultati ?
mi sa che alla fine se la giocheranno morro antivir e comodo come migliori antivirus free

Sicuramente è un buon antivirus, ma imho non è ancora paragonabile e non lo sarà a breve, ad Antivir.. Non so se la stessa cosa vale per MSE..

La cosa buna del CAVS è che, unito agli altri moduli di CIS (D+ e FW) è sufficiente, fa quello che serve.
Ma preso da solo non lo so, non mi convince..

ma ripeto, sono opinioni personali..:D

Saluti

manidiburro
03-10-2009, 11:03
ragazzi secondo voi posso fidarmi quando gioco ad un gioco NON online di tenere abilitato soltanto il d+, disabilitando fw e av per non appesantire il pc?

Romagnolo1973
03-10-2009, 11:21
ragazzi secondo voi posso fidarmi quando gioco ad un gioco NON online di tenere abilitato soltanto il d+, disabilitando fw e av per non appesantire il pc?

Se trattasi di gioco originale (quindi esente da crack o provenienza p2p) direi che puoi farlo

cloutz
03-10-2009, 14:17
Se trattasi di gioco originale (quindi esente da crack o provenienza p2p) direi che puoi farlo

inutile dire che quoto:)
abilitando solo il D+ se il gioco stesso*, o qualunque altro processo nel tuo pc, facesse qualcosa di strano verresti comunque avvisato..


*a meno che non lo tratti come Trusted Application:D


Saluti a tutti!!

$Raf$
03-10-2009, 15:51
ragazzi secondo voi posso fidarmi quando gioco ad un gioco NON online di tenere abilitato soltanto il d+, disabilitando fw e av per non appesantire il pc?
io ti consiglio di disconnetterti dalla rete e disabilitare firewall e D+
questo perchè comunque il D+ potrebbe trovare comportamenti malevoli in qualche componente del gioco e interrompere il gioco che in realtà è pulito(sempre se è originale)

Albitexm
03-10-2009, 22:36
Il defense di Comodo mi segnala che un file di un programma che ho appena installato è sospetto è suggerisce di inviarlo per esaminarlo. Cosa che io ho fatto. Ma il responso della loro analisi viene inviato all'utente? in che modo?
via mail?

cloutz
04-10-2009, 01:02
Il defense di Comodo mi segnala che un file di un programma che ho appena installato è sospetto è suggerisce di inviarlo per esaminarlo. Cosa che io ho fatto. Ma il responso della loro analisi viene inviato all'utente? in che modo?
via mail?

se tutti inviassero i file sospetti, come hai fatto giustamente tu, sicuramente sarebbe una grande cosa:)
Non credo che inviino responsi all'utente che ha fatto la segnalazione...
Se si tratta di un falso positivo, ad ogni modo, presto lo correggeranno (sono molto veloci di solito) e non ti verrà più segnalato..

se ci dai altre informazioni sul file possiamo darti un parere "a prima vista" (nome e percorso del file, nome del programma, se è originale, da dove l'hai scaricato ecc).
come prima analisi puoi inviare il file a virustotal (http://www.virustotal.com/it/) e puoi vedere se anche altri antivirus lo riconoscono come infetto..
così puoi già farti un'idea senza aspettare il responso..

Saluti

manidiburro
04-10-2009, 09:04
io ti consiglio di disconnetterti dalla rete e disabilitare firewall e D+
questo perchè comunque il D+ potrebbe trovare comportamenti malevoli in qualche componente del gioco e interrompere il gioco che in realtà è pulito(sempre se è originale)

no bè non mi succede mai che il d+ trova qualcosa di malevolo nel gioco.. però magari mi ferma qualche altro processo nel mentre!!
"pesa" tanto sulle prestazioni del computer avere un modulo HIPS attivo? e se lo tenessi disattivo, mi peserebbe lo stesso molto?
altra domanda più generale.. c'è un modo per non dover ogni volta disabilitare av, fw, d+ ecc ecc singolarmene, ma fare il tutto in maniera "automatica" tipo creando un "profilo" (o qualcosa del genere) apposta per giocare?

$Raf$
04-10-2009, 13:31
no bè non mi succede mai che il d+ trova qualcosa di malevolo nel gioco.. però magari mi ferma qualche altro processo nel mentre!!
"pesa" tanto sulle prestazioni del computer avere un modulo HIPS attivo? e se lo tenessi disattivo, mi peserebbe lo stesso molto?
altra domanda più generale.. c'è un modo per non dover ogni volta disabilitare av, fw, d+ ecc ecc singolarmene, ma fare il tutto in maniera "automatica" tipo creando un "profilo" (o qualcosa del genere) apposta per giocare?
se hai un pc potente (se riesci a giocare credo che lo sia)non dovrebbe darti alcun fastidio
se vuoi rimanili accesi tutti e tre ma disconnettiti dalla rete prima di giocare per non avere avvisi dal firewall

Koldy
04-10-2009, 19:28
Salve utilizzo la suite CIS già da un bel pò di tempo incluso l'antivirus, ultimamente cliccando con il tasto destro del mouse non trovo più l'opzione scansiona con comodo antivirus qualcuno sa come risolvere? Oppure devo disinstallare ed installare non trovo neancke l'opzione per riparare l'installazzione. Ciao Grazie

koldy

Romagnolo1973
04-10-2009, 20:29
Salve utilizzo la suite CIS già da un bel pò di tempo incluso l'antivirus, ultimamente cliccando con il tasto destro del mouse non trovo più l'opzione scansiona con comodo antivirus qualcuno sa come risolvere? Oppure devo disinstallare ed installare non trovo neancke l'opzione per riparare l'installazzione. Ciao Grazie

koldy

http://forums.comodo.com/install_setup_configuration_faq/how_can_i_removerestore_the_scan_with_comodo_antivirus_contextmenu-t29175.0.html

Non so se funziona pienamente magari se hai returnil meglio se prima provi da virtualizzato, è sempre una voce di registro da variare ma comunque al limite torni sui tuoi passi

Koldy
04-10-2009, 20:40
http://forums.comodo.com/install_setup_configuration_faq/how_can_i_removerestore_the_scan_with_comodo_antivirus_contextmenu-t29175.0.html

Non so se funziona pienamente magari se hai returnil meglio se prima provi da virtualizzato, è sempre una voce di registro da variare ma comunque al limite torni sui tuoi passi

Grazie funziona ciao

koldy

Albitexm
05-10-2009, 00:04
se tutti inviassero i file sospetti, come hai fatto giustamente tu, sicuramente sarebbe una grande cosa:)
Non credo che inviino responsi all'utente che ha fatto la segnalazione...
Se si tratta di un falso positivo, ad ogni modo, presto lo correggeranno (sono molto veloci di solito) e non ti verrà più segnalato..

se ci dai altre informazioni sul file possiamo darti un parere "a prima vista"..

Saluti

E' un programma di genealogia, per la ricerca dell'albero genealogico della famiglia. Quando si lancia l'applicazione, il file eseguibile cerca di aprire una porta. Questo non è detto che sia una cosa per forza "ambigua", ma il fatto che mi installi un motore di ricerca predefinito sul mio sistema, senza chiedermelo (cosa che ho subito eliminato), aggiunto al fatto che quando clicco sulle condizioni d'uso per leggerle, cerca nuovamente di aprire una porta, mi insospettisce.
Il programma è "MyHeritage Family Tree Builder". Ho scaricato esso
dal sito omonimo: http://www.myheritage.it/genealogia.
Il file specifico in questione è: FamilyTreeBuilder-Comm.exe
Ho provato con Virus Vault come suggerito da te. Il file era già stato analizzato con solo un esito
di file sospetto su una 40.ina di antivirus. Personalmente credo sia un "falso negativo".. Nel senso
che probabilmente non fa' nulla di oggetivamente dannoso o illegale, ma semplicemente compie delle azioni, che saranno sicuramente dichiarate nelle condizioni d'uso, ma che l'utente scopre solo se si legge queste completamente e in modo approfondito.
Grazie per l'interessamento

Friederike72
05-10-2009, 01:20
Ciao!!
Volevo sapere solo come spostare le finestre di Comodo, perchè la finestra delle info sul programma che viene intercettate sono coperte dalla finestra di assenso/rifiuto e così non riesco a leggere di che si tratta.

cloutz
05-10-2009, 05:19
E' un programma di genealogia, per la ricerca dell'albero genealogico della famiglia. Quando si lancia l'applicazione, il file eseguibile cerca di aprire una porta. Questo non è detto che sia una cosa per forza "ambigua", ma il fatto che mi installi un motore di ricerca predefinito sul mio sistema, senza chiedermelo (cosa che ho subito eliminato), aggiunto al fatto che quando clicco sulle condizioni d'uso per leggerle, cerca nuovamente di aprire una porta, mi insospettisce.
Il programma è "MyHeritage Family Tree Builder". Ho scaricato esso
dal sito omonimo: http://www.myheritage.it/genealogia.
Il file specifico in questione è: FamilyTreeBuilder-Comm.exe
Ho provato con Virus Vault come suggerito da te. Il file era già stato analizzato con solo un esito
di file sospetto su una 40.ina di antivirus. Personalmente credo sia un "falso negativo".. Nel senso
che probabilmente non fa' nulla di oggetivamente dannoso o illegale, ma semplicemente compie delle azioni, che saranno sicuramente dichiarate nelle condizioni d'uso, ma che l'utente scopre solo se si legge queste completamente e in modo approfondito.
Grazie per l'interessamento
io sono riuscito a scaricare solo il file family_tree_builder.exe
qui l'analisi: http://www.virustotal.com/it/analisis/3992d61ef64c87d04617c21fa8d6ee72b6b3a8e721a489635040082f56d5aa60-1254716005

messa così non sembra un'infezione, però certo sarebbe da analizzare.
se vuoi puoi inviarlo qui, dove lo analizzano e ti mandano un responso sul suo comportamento: http://www.threatexpert.com/submit.aspx

Saluti

cloutz
05-10-2009, 05:23
Ciao!!
Volevo sapere solo come spostare le finestre di Comodo, perchè la finestra delle info sul programma che viene intercettate sono coperte dalla finestra di assenso/rifiuto e così non riesco a leggere di che si tratta.

riesci a farci una foto? (basta che clicchi il tasto "Stamp", lo incolli su Paint e lo hosti su http://imageshack.us/);)

Saluti

Albitexm
05-10-2009, 20:44
io sono riuscito a scaricare solo il file family_tree_builder.exe
qui l'analisi: http://www.virustotal.com/it/analisis/3992d61ef64c87d04617c21fa8d6ee72b6b3a8e721a489635040082f56d5aa60-1254716005

messa così non sembra un'infezione, però certo sarebbe da analizzare.
se vuoi puoi inviarlo qui, dove lo analizzano e ti mandano un responso sul suo comportamento: http://www.threatexpert.com/submit.aspx

Saluti

grazie :)

Friederike72
05-10-2009, 22:51
riesci a farci una foto? (basta che clicchi il tasto "Stamp", lo incolli su Paint e lo hosti su http://imageshack.us/);)

Saluti
La prossima volta che Comodo si fa sentire, lo farò: al momento non ci sono richieste di assenso.
Ad ogni modo, mi appare la finestra di comodo che mi indica che c'è il tal programma che cerca di fare qualcosa..io clicco su maggiori info e la finestra con le info sul programma mi si apre sotto quella già esistente, così io praticamente posso leggerla solo dopo aver già dato assenso/rifiuto..il che non è molto prudente:stordita:
Mi hanno detto che le finestre si possono spostare, ma non con il mouse..o almeno io non ci riesco:cry:

Roby_P
05-10-2009, 23:04
Ciao Friederike72,
sì è vero le finestre si spostano, basta cliccarci sopra col mouse e trascinarle, io lo faccio spesso :D

@Sirio@
06-10-2009, 12:16
:D :D

..si, magari per spostarle clicca e tieni premuto sulla barra in alto della finestra, finché non hai trovato la posizione giusta.

@Sirio@
06-10-2009, 12:18
https://forums.comodo.com/italiano_italian/rilasciato_comodo_offline_updater_104333-t46095.0.html

Ciao a tutti. :)

manidiburro
06-10-2009, 17:27
quando scorro le finestre "policy sicurezza network" e "policy sicurezza del computer" comodo si blocca.. mi esce sulla finestra "comodo non risponde" e devo fare "termina processo".. qualcuno sa perchè?!:muro: :muro:

Roby_P
06-10-2009, 18:29
:D :D

..si, magari per spostarle clicca e tieni premuto sulla barra in alto della finestra, finché non hai trovato la posizione giusta.

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Romagnolo1973
06-10-2009, 19:35
quando scorro le finestre "policy sicurezza network" e "policy sicurezza del computer" comodo si blocca.. mi esce sulla finestra "comodo non risponde" e devo fare "termina processo".. qualcuno sa perchè?!:muro: :muro:

A me è successo per un periodo circa un anno fa che si inchiodavano con clessidra ed errore analogo sia msn che comodo, poi ho scoperto che il problema era dovuto ad Avira che nei pc non di ultimo grido non va assolutamente impostato come da guida, va esclusa la scansione degli archivi nel Guard che sarebbe il realtime, a me faceva proprio quel problema che hai tu, tolto quella scansione che è inutile (un virus si attiva quando lo clicchi, non se è zippato) tutto è tornato a funzionare ottimamente, peccato che avevo comprato 2 banchi di ram aggiuntiva e inutili visto che pensavo fosse un problema di ram

Se tu non hai avira o comunque il problema non è quello, allora ti direi di esportarti le regole di CIS e poi disinstallarlo tramite RevoUninstall, pulire con ccleaner, riavviare, ripulire con ccleaner e rimettere su cis nuovo e poi caricare lì le regole salvate così eviti sbattimenti inutili

manidiburro
06-10-2009, 19:42
era lo stesso problema che hai avuto te..;) grazie

Romagnolo1973
06-10-2009, 19:54
era lo stesso problema che hai avuto te..;) grazie

di nulla :yeah:
Ho chiesto più volte a juninho di mettere questa postilla per i pc meno performanti sulla sua guida ma inutilmente, quindi quando vedo rallentamenti inspiegabili dei software aperti (fw, messenger soprattutto) è la prima cosa che chiedo se hanno avira sul pc, in genere così il problema è risolto definitivamente

Friederike72
06-10-2009, 22:56
:D :D

..si, magari per spostarle clicca e tieni premuto sulla barra in alto della finestra, finché non hai trovato la posizione giusta.
Ok, proverò anche questa...
altra domandina: ho dovuto disattivare Comodo per qualche minuto l'altro giorno perchè avevo sbagliato a bloccare u processo che invece doveva avviarsi, poi, al momento di riattivare non ricordavo più come erano impostati di default Defense e Firewall...come "sicuro" entrambi, vero??Scusate per ste domande sceme..mi faccio troppe seghe mentali, lo so.:sofico:
Approfitto allora anche per chiedere perchè il firewall non tiene memoria di quello che blocca..cioè risulta attivo, fa il suo dovere, ma ha registrato quello che ha bloccato solo il primo giorno di installazione, poi basta.

manidiburro
07-10-2009, 12:00
Ok, proverò anche questa...
altra domandina: ho dovuto disattivare Comodo per qualche minuto l'altro giorno perchè avevo sbagliato a bloccare u processo che invece doveva avviarsi, poi, al momento di riattivare non ricordavo più come erano impostati di default Defense e Firewall...come "sicuro" entrambi, vero??Scusate per ste domande sceme..mi faccio troppe seghe mentali, lo so.:sofico:
Approfitto allora anche per chiedere perchè il firewall non tiene memoria di quello che blocca..cioè risulta attivo, fa il suo dovere, ma ha registrato quello che ha bloccato solo il primo giorno di installazione, poi basta.

se hai configurato come da guida il d+ è su "sicuro" mentre il firewall su "policy personale"..
quando blocchi qualcosa devi mettere la spunta su "ricorda la mia decisione" se vuoi che il firewall la ricordi anche in futuro e agisca in modo automatico..

Homerj81
07-10-2009, 15:12
Ciao ragazzi, volevo sapere da altri se (oggi) l'antivirus funziona bene. Ve lo chiedo perchè ho il processo cmdagent.exe che mi utilizza un bel pò di cpu e quando vado a vedere l'aggiornamento database virus rimane fisso al 5% e non va oltre. Comodo sono riuscito ad aggiornarlo all'ultima versione. Protrebbe essere il server di comodo che ha problemi e non mi fa scaricare o devo formattare?Grazie a tutti

Fabulous Muscles
07-10-2009, 15:24
a me comodo sta cominciando a dare problemi, anche se lo uso da anni ed è stato sempre impeccabile. Oggi l'applicazione mi crasha e mi blocca il pc, così spengo manualmente e riavvio. Ma, sorpresa, vedo solo l'immagine del desktop, senza icone né puntatore, non va più nulla. Faccio un ripristino ma nulla. Così entro in modalità provvisoria e disinstallo CIS. Come sospettavo era lui il colpevole visto che è tornato tutto ok. Scarico e lo installo di nuovo. Tempo mezz'ora e succede di nuovo la stessa cosa (crash, riavvio, blocco totale). Ora l'ho tolto di nuovo ma non oso rimetterlo perché mi scoccia il pensiero che si verifichi di nuovo tutto ciò. Sapete dirmi se è successo anche a voi?

Koldy
07-10-2009, 16:18
a me comodo sta cominciando a dare problemi, anche se lo uso da anni ed è stato sempre impeccabile. Oggi l'applicazione mi crasha e mi blocca il pc, così spengo manualmente e riavvio. Ma, sorpresa, vedo solo l'immagine del desktop, senza icone né puntatore, non va più nulla. Faccio un ripristino ma nulla. Così entro in modalità provvisoria e disinstallo CIS. Come sospettavo era lui il colpevole visto che è tornato tutto ok. Scarico e lo installo di nuovo. Tempo mezz'ora e succede di nuovo la stessa cosa (crash, riavvio, blocco totale). Ora l'ho tolto di nuovo ma non oso rimetterlo perché mi scoccia il pensiero che si verifichi di nuovo tutto ciò. Sapete dirmi se è successo anche a voi?

Ciao la stessa cosa anche a me dipende dall'antivirus sicuramente dall'ultimo aggiornamento che ha preso, entri in modalita provvisoria disattivi l'antivirus dal real time, così non ti si blocca il pc solo che rimani scoperto, ma penso per il tempo che sistemino il problema. Io comunque utilizzo anche avira quindi posso aspettare che risolvano. Ciao

Fabulous Muscles
07-10-2009, 17:34
Ciao la stessa cosa anche a me dipende dall'antivirus sicuramente dall'ultimo aggiornamento che ha preso, entri in modalita provvisoria disattivi l'antivirus dal real time, così non ti si blocca il pc solo che rimani scoperto, ma penso per il tempo che sistemino il problema. Io comunque utilizzo anche avira quindi posso aspettare che risolvano. Ciao
grazie, allora aspetto un nuovo update

Homerj81
07-10-2009, 18:18
Anche lo uso da anni e questa è la prima volta che mi da problemi speriamo che risolvano intanto ho disabilitato l'antivirus se no avrei il pc quasi inutilizzabile per la lentezza.....(meno male pensavo di aver perso il mio nuovo ssd...)

grazie ancora

Gas85
07-10-2009, 19:25
Ciao

ho installato comodo firewall e l'ho settato come mostrato nel tutorial della prima pagina (complimenti all'autore! è fatto benissimo). Ora se volessi salvare le impostazioni e le regole che ho creato cosa dovrei fare?

grazie

Fabulous Muscles
07-10-2009, 21:15
a quanto pare hanno rilasciato un update del database dei virus che ha causato il problema.
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/workaround_for_the_99_cpu_problem_with_the_latest_virus_db_updates-t46150.0.html

cuzzotto
07-10-2009, 21:36
Ciao

ho installato comodo firewall e l'ho settato come mostrato nel tutorial della prima pagina (complimenti all'autore! è fatto benissimo). Ora se volessi salvare le impostazioni e le regole che ho creato cosa dovrei fare?

grazie
ciao
clicca con il dx sull'icona di comodo in sistemtray(in basso a dx)
configurazione---->gestisci le mie configurazioni

exporta e vualà.

gnao dal cuzzotto :cool:

al63ex
07-10-2009, 23:04
Sto notando che il processo CMDAGENT.EXE occupa tutta la cpu e riempie pian piano tutta la ram quando si naviga con l'ultima versione di firefox 3.5.2. Mi sembra che un problema simile si fosse già presentato in passato. Se vi dovessi spiegare dettagliatamente come avviene non saprei farlo ma ad esempio: carico un sito tipo un forum, mentre scorro in basso con la barra laterale e la tengo premuta col mouse, quel processo occupa un sacco di risorse, mentre quando rilascio il mouse la cpu torna a valori bassi. Oppure quando una pagina impiega troppo tempo a caricare, o se ci sono molti contenuti multimediali da caricare accade la stessa cosa. Il processo tende ad occupare tutte le risorse CPU+RAM, xò anche quando non occupa CPU resta occupata la memoria, anche se si termina l'albero dei processi di firefox...

Dopo un po' che occupa le risorse e che fà lavorare il processore in navigazione, smette e resta occupata solo la ram.


giudizio negativo riempe la ram ....ha funzionato un paio di giorni e poi ha cominciato ad incasinarmi la ram!!!:mc:

Friederike72
08-10-2009, 01:51
se hai configurato come da guida il d+ è su "sicuro" mentre il firewall su "policy personale"..
quando blocchi qualcosa devi mettere la spunta su "ricorda la mia decisione" se vuoi che il firewall la ricordi anche in futuro e agisca in modo automatico..
sì, questo lo: ma se apro il pannello di Comodo vicino agli eventi del firewall mi dice sempre 0 intrusioni bloccate:confused:
Nella sezione firewall, poi, ci sono solo le intrusioni bloccate del 09/09, il giorno che l'ho installato: poi non ha registrato più niente.:mbe:

boba66
08-10-2009, 09:05
giudizio negativo riempe la ram ....ha funzionato un paio di giorni e poi ha cominciato ad incasinarmi la ram!!!:mc:


Il giudizio negativo lo puoi dare dopo anni di utilizzo e dopo eventuali problemi riscontrati per più volti e magari mai risolti, non dopo che PER UNA VOLTA succede un problema, purtroppo un aggiornamento "bacato" può succedere e si spera risolvano tutto in fretta.

Quindi prima di giudicare verifica la risoluzione del problema, aggiorna e poi usalo magari impostandolo come la guida in prima pagina e poi sappici dire le tue impressioni.

Ciao:)

boba66
08-10-2009, 09:12
a quanto pare hanno rilasciato un update del database dei virus che ha causato il problema.
http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/workaround_for_the_99_cpu_problem_with_the_latest_virus_db_updates-t46150.0.html

letto articolo e credo di aver capito che l'ultimo aggiornamento dovrebbe essere il 2527 io l'ho aggiornato con il 2527 ma il problema non è risolto ieri sera ha incasinato pc poi ad un atratto tutto funzionava, stamattina ho aperto dei programmi e su uno di questi si è bloccato al 99% di cpu e nonostante sia riuscita a chiudere il programma e abbia disabilitato antivirus non sono riuscita a fargli diminuire la cpu e ho dovuto spegnere pc.

sinceramente attendo sviluppi perchè così non posso usare il pc e sinceramente non so nemmeno come fare perchè comodo si avvia in automatico all'accensione del pc ora spero che abbia preso la modifica dell'antivirus disabilitato così magari non si avvia quello ma solo il firewall che non dovrebbe dare problemi e vediamo se tutto funzia o meno

ciao
boba

EDIT

Ho letto più attentamente il post segnalato e credo queste siano le mosse da fare: ci sono due tipi di soluzione:

1 - riavviate il pc in modalità provvisoria - per entrare in modalità provvisoria dovete tenere premuto il tasto F8 prima che windows si avvi e lo tenete premuto fino a quando non vedrete il menu del boot qui selezionate modalità provvisoria
2 - Cancellate il file che troverete in questo percorso c:\programmi\comodo\comodo internet security\scanners\bases.cav (dovrebbe essere così anche per la versione italiana nel caso non lo fosse scusate ma io lo devo ancora fare il procedimento)
3 - Copiate il file che trovate in c:\programmi\comodo\comodo internet security\repair\bases.cav in c:\programmi\comodo\comodo internet security\scanners folder (in questo modo avrete sostuito il file "base.cav" bacato con quello contenuto nel file di installazione originale)
4 - Riavviate il computer normalmente e aggiornate il database dell'antivrus.

Dopo questi 4 passaggi tutto dovrebbe tornare a funzionare normalmente

In alternativa potete scaricare manualmente l'ultima versione del file "bases.cav" da:
http://download.comodo.com/av/updates311/sigs/bases/BASE_END_USER_v2456.cav e rimpiazzare il file "bacato" con questa versione

Se ho sbagliato qualcosa correggete pure, questo comunque dovrebbe aiutare tutti a risolvere questo problema.

Io proverò stasera
ciao

Nibbles
08-10-2009, 10:12
Ragazzi, questa mattina ho acceso il pc e me lo trovo che carica l'avvio automatico ad una lentezza folle e dopo averlo caricato scopro che cmdagent.exe mi tiene occupata la cpu quasi al 100%. E' capitato a qualcuno di voi? X il momento l'ho disattivato, ma mi trovo senza CIS.

OldRuler
08-10-2009, 10:40
Ah beh, a me ha sput*anato l'active desktop e reso il pc inservibile O_o
Ho dovuto disinstallarlo dalla modalità provvisoria, ora lo reinstallo e vedo che succede..

Gas85
08-10-2009, 11:41
ciao
clicca con il dx sull'icona di comodo in sistemtray(in basso a dx)
configurazione---->gestisci le mie configurazioni

exporta e vualà.

gnao dal cuzzotto :cool:


grazie mille!

ps se posso dare un consiglio lo metterei tra le faq, magari può servire anche ad altri

OldRuler
08-10-2009, 11:44
Risolto.. da disconnesso ho disinstallato comodo da mod provv, riavviato, pulito e ottimizzato registro con Advanced uninstaller pro, riconnesso, riscaricato comodo, reinstallato, aggiornato e funge. Paura!
:bsod:

Fabulous Muscles
08-10-2009, 12:32
Praticamente il problema riguarda tutti i pc che ieri hanno aggiornato il db dell'antivirus con quel maledetto update. Chissà quanta gente starà impazzendo in questo momento :D

Romagnolo1973
08-10-2009, 12:43
grazie mille!

ps se posso dare un consiglio lo metterei tra le faq, magari può servire anche ad altri

nelle faq c'è ed è la domanda in cui si para di configurazioni e più precisamente
L'aggiornamento tramite Check For Updates non è andato a buon fine, come faccio ad aggiornare senza perdere la mia configurazione? vedi il post a cui linka

@Sirio@
08-10-2009, 12:45
L'ultimo DB buono è il 2524.

Melih è molto amareggiato e si scusa per l'incoveniente.

You can't imagine how frustrated we all were. I don't think I used the F*** word so much in one day ever in my life! :D

Per curiosità vi aggiorno sull'accaduto: in poche parole un analista ha creato una firma e l'ha rilasciata senza testarla.......licenziato in tronco.

Saluti.

Romagnolo1973
08-10-2009, 12:52
L'ultimo DB buono è il 2524.

Melih è molto amareggiato e si scusa per l'incoveniente.

:D

Per curiosità vi aggiorno sull'accaduto: in poche parole un analista ha creato una firma e l'ha rilasciata senza testarla.......licenziato in tronco.

Saluti.

ehhh mi sa che quel file andava proprio testato , poverino comunque quel programmatore non è in Italia quindi un lavoro lo troverà :Prrr:
Ciao bello

@Sirio@
08-10-2009, 13:03
ehhh mi sa che quel file andava proprio testato , poverino comunque quel programmatore non è in Italia quindi un lavoro lo troverà :Prrr:
Ciao bello

Lo spero per lui.

Ciao caro. ;)

Gas85
08-10-2009, 19:18
nelle faq c'è ed è la domanda in cui si para di configurazioni e più precisamente
L'aggiornamento tramite Check For Updates non è andato a buon fine, come faccio ad aggiornare senza perdere la mia configurazione? vedi il post a cui linka

allora chiedo venia, mi dev'essere sfuggita

boba66
09-10-2009, 10:20
ieri sera tornata a casa ho scoperto che comodo aveva fatto un aggiornamento versione 2439 o 2539 (non ricordo) ed ora tutto funziona a meraviglia

unica cosa che ho notato è questa ieri ho postato le istruzioni per modificare il file bases.cav e il percorso che avevo dato era contenuto in una cartella comodo internet security . . . ma io questa cartella non la ho :eek: ho solo comodo firewall pro e comodo antivirus (se non ricordo male, ora non sono quel quel pc) ma non ho una cartella unica chiamata appunto comodo internet security
@Sirio@ o Romagnolo1973 o Roby mi potete dire se anche per voi è così oppure no e se se no se secondo voi potrebbe causare problemi cosa mai avvenuta fino ad oggi peraltro.

Grazie

boba

Roby_P
09-10-2009, 10:31
Ciao boba :D
Io ho la cartella COMODO Internet Security e non le altre due che hai tu :eek:
Il percorso esatto è questo C:\Program Files\COMODO\COMODO Internet Security

Non so se possa creare problemi, ma non credo sinceramente. Probabilmente dipende dal fatto che io recentemente ho fatto un'installazione pulita da zero, perchè l'aggiornamento non era andato a buon fine :D
Magari tu invece hai aggiornato una vecchia versione

Ciao ciao ;)

boba66
09-10-2009, 13:42
ciao roby :D

tutto può essere . . .

effettivamente io avevo la vecchia versione del firewall e poi ero passata al pacchetto totale si vede che il motivo è quello . . . comunque verso fine anno conto di cambiare pc quindi mi sa che almeno questo lo reinstallerò ex novo

ciao

Nibbles
09-10-2009, 16:52
Mi sembra di aver capito che il problema dell'impallamento del pc è dovuto all'aggiornamento. Il mio lo faceva in automatico. E' possibile ora far partira CIS e fare il nuovo aggiornamento se è uscito per sistemare il tutto?

boba66
09-10-2009, 17:35
io ieri pomeriggio dopo aver avviato il pc si è aggiornata da sola la versione del database dell'antivirus, io proverei a vedere se si aggiorna e se funzia se no riavvi e fai la procedura descritta qualche post fa

ciaooooo

Polonio
10-10-2009, 15:02
http://www.matousec.com/info/?news=132-New-Comodo-scored-perfectly_

lupin87
10-10-2009, 15:10
http://www.matousec.com/info/?news=132-New-Comodo-scored-perfectly_

uao...100%,comodo ha bruciato tutti e sta in prima posizione
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

ellegi71
12-10-2009, 13:02
Ho problemi con l'importazione delle regole con Vista, praticamente quando provo ad importarle mi dice che devo compiere l'azione da amministratore, ma il mio account è admin, avete qualche idea?

Wall-i
12-10-2009, 21:46
Sto configurando comodo:muro: :help:
Sono all'inizio...........dove si cosiglia di configurare la rete privata, ecco appunto come si fa:cry:
qualcuno sa se c'è uina guida?
grazie

Koldy
12-10-2009, 22:27
Sto configurando comodo:muro: :help:
Sono all'inizio...........dove si cosiglia di configurare la rete privata, ecco appunto come si fa:cry:
qualcuno sa se c'è uina guida?
grazie


Ciao in prima pagina c'è un'ottima guida.

Tinne
13-10-2009, 00:36
Ciao a tutti,
qualche giorno fa comodo ha iniziato ad occupare il 100% della cpu, sono andato in msconfig, gli ho negato l'avvio e dopo aver fatto un po' di prove ho scoperto che la cpu al 100% viene occupata solo quando sono in esecuzione anche i processi tpsmain (http://www.processlibrary.com/it/directory/files/tpsmain/) e agrsmmsg (http://www.processlibrary.com/it/directory/files/agrsmmsg/).
Sempre da msconfig ho tolto la spunta a quei due processi in modo che non si avviassero; ora comodo non occupa più la cpu ma mi da questo problema:
http://img245.imageshack.us/img245/6433/immagineta.png

Ho avviato la diagnostica, che mi dice di aver trovato problemi all'istallazione; clicco "si" per correggerli, ma mi dice che è impossibile e mi consiglia di creare un report. Il reporrt l'ho creato, ma lo posso postare qui o non è consigliabile metterlo in un forum dove tutti possono vederlo? (magari contiene info top secret per me... :stordita: )

Ovviamente prima di questo problema funzionava tutto perfettamente.

Grazie :)

Roby_P
13-10-2009, 09:44
Ciao Tinne,
il report lo devi inviare a quelli di Comodo, è un pò come la segnalazione errori di Microsoft, serve agli analisti per capire qual'è il problema ;)
La settimana scorsa altri utenti hanno avuto un problema simile con il processo cmdagent.exe che occupava il 100% della cpu. Il problema era legato ad un errore nell'aggiornamento del Database dell'antivirus (che vedo tu non hai ancora aggiornato dal 7, proprio il giorno del rilascio dell'aggiornamento che ha dato probemi).
Ti consiglio di ripristinare l'avvio dei processi tpsmain e agrsmmsg (che non credo c'entrino niente con il tuo problema) e tutte le altre modifiche che hai fatto tentando di risolvere il problema nella speranza che l'errore che ti da Comodo sparisca :D
Se l'errore non sparisse, non ti resta che disinstallare e reinstallare Comodo da zero
E sopratutto aggiorna l'antivirus :D :D :D

Ciao ciao ;)

Wall-i
13-10-2009, 10:21
Ciao in prima pagina c'è un'ottima guida.

Stavo appunto seguendo quella:rolleyes:
Ma qui dove dice:"Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet.........."

non dà in dicazioni di come configurarla con una miniguida o un link:help:

Nibbles
13-10-2009, 11:12
Per coloro che hanno ancora questo problema, provate ad aggiornare la firma dell'antivirus manualmente. Ci mette un pochino di tempo, ma poi ce la fa. Ora sembra si sia risolto tutto!

Roby_P
13-10-2009, 16:21
Stavo appunto seguendo quella:rolleyes:
Ma qui dove dice:"Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet.........."

non dà in dicazioni di come configurarla con una miniguida o un link:help:

Ciao Wall-i,
proverò a darti una mano io, però mi servono più informazioni.
Cos'hai in Firewall -> Funzioni Generali -> Zone Network? Se posti un'immagine è meglio :D
Poi hai una rete domestica? Condividi cartelle, stampanti...

Ciao ciao ;)

Tinne
13-10-2009, 18:08
Ciao Tinne,
il report lo devi inviare a quelli di Comodo, è un pò come la segnalazione errori di Microsoft, serve agli analisti per capire qual'è il problema ;)
La settimana scorsa altri utenti hanno avuto un problema simile con il processo cmdagent.exe che occupava il 100% della cpu. Il problema era legato ad un errore nell'aggiornamento del Database dell'antivirus (che vedo tu non hai ancora aggiornato dal 7, proprio il giorno del rilascio dell'aggiornamento che ha dato probemi).
Ti consiglio di ripristinare l'avvio dei processi tpsmain e agrsmmsg (che non credo c'entrino niente con il tuo problema) e tutte le altre modifiche che hai fatto tentando di risolvere il problema nella speranza che l'errore che ti da Comodo sparisca :D
Se l'errore non sparisse, non ti resta che disinstallare e reinstallare Comodo da zero
E sopratutto aggiorna l'antivirus :D :D :D

Ciao ciao ;)

Ho fatto l'aggiornamento subito dopo il post... non ha risolto nulla...
Invierò il report agli sviluppatori e già che ci sono formatterò dato che ho il pc in condizioni pessime :stordita:

grazie per l'aiuto

@Sirio@
13-10-2009, 19:12
Stavo appunto seguendo quella:rolleyes:
Ma qui dove dice:"Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet.........."

non dà in dicazioni di come configurarla con una miniguida o un link:help:

Ciao Wall-i, benvenuto nel thread.

Non c'è bisogno di una guida, con quella frase intendo dire di mettere la spunta alla prima casella nella finestra di rilevazione della rete, prima di connetterti ad internet.

Questa è tutta la configurazione che devi fare...

@Sirio@
13-10-2009, 19:16
Ho fatto l'aggiornamento subito dopo il post... non ha risolto nulla...
Invierò il report agli sviluppatori e già che ci sono formatterò dato che ho il pc in condizioni pessime :stordita:

grazie per l'aiuto

Cioè? Sei riuscito a terminarlo l'aggiornamento?

È andato a buon fine ma CIS ti segnalava sempre problemi?

Hai ripristinato l'avvio dei file che avevi disabilitato come ti ha suggerito Roby?

Ciao.

@Sirio@
13-10-2009, 19:19
http://www.matousec.com/info/?news=132-New-Comodo-scored-perfectly_

uao...100%,comodo ha bruciato tutti e sta in prima posizione
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Vi piace vincere facile eeehhhh?? :D ;)

gabmon
13-10-2009, 19:58
ho visto che si è parlato diverse volte di svchost e system.
Ma una regola in proposito in prima pagina come quelle per emule etc. non sarebbe utile?

Come è più corretto impostarli?

Ho cercato nei post tramite la funzione di ricerca ma non è ho ricavato molto-
Grazie
Ciao.

Romagnolo1973
13-10-2009, 20:23
ho visto che si è parlato diverse volte di svchost e system.
Ma una regola in proposito in prima pagina come quelle per emule etc. non sarebbe utile?

Come è più corretto impostarli?

Ho cercato nei post tramite la funzione di ricerca ma non è ho ricavato molto-
Grazie
Ciao.

Ti basta mettere System in fondo a tutto nelle regole del FW usando il tasto sposta giù
Svchost invece ti basta metterlo sotto alla voce Windows Updater Application
Se non hai reti tra 2 pc condivisi allora System e Svchost fatto questi spostamenti li devi anche bloccare definitivamente modificando la regola e mettendo blocca e poi applica e ok

gabmon
13-10-2009, 21:12
Ti basta mettere System in fondo a tutto nelle regole del FW usando il tasto sposta giù
Svchost invece ti basta metterlo sotto alla voce Windows Updater Application
Se non hai reti tra 2 pc condivisi allora System e Svchost fatto questi spostamenti li devi anche bloccare definitivamente modificando la regola e mettendo blocca e poi applica e ok

Ma la regola gliela faccio creare metto ricorda quando mi esce una richiesta?
E poi li sposto come da indicazioni?

Tinne
13-10-2009, 21:46
Cioè? Sei riuscito a terminarlo l'aggiornamento?

È andato a buon fine ma CIS ti segnalava sempre problemi?

Hai ripristinato l'avvio dei file che avevi disabilitato come ti ha suggerito Roby?

Ciao.

Si, sono riuscito a terminare l'aggiornamento.

Si, è andato a buon fine ma il problema era il solito.

Si, ho ripristinato i file che avevo disabilitato.

Invece con tutti i processi disabilitati il problema scompare.

Nibbles
14-10-2009, 07:37
Anch'io avevo disabilitato temporaneamente i processi di avvio fino a buone notizie... Ho aspettato che uscisse la definizione nuova dopo di quella incriminata. Ieri ho riabilitato tutti i processi a mano, fatto partire CIS, partito l'aggiornamento definizioni e dopo un po' ha finito l'aggiornamento ed ora va tutto ok!!!

buonasalve
14-10-2009, 11:40
ho appena scaricato gli aggiornamenti di windows e subito dopo, mentre mi chiedeva di riavviare, son cominciati a comparire decine di pop-up di mscorsvw.exe che, trattandosi di applicazione sicura, ho cominciato a consentire fino a quando, non smettendo più di comparire, mi hanno costretto a passare alla modalità installazione. ma anche in questa modalità i pop-up non la volevano smettere per cui, nonostante fossi in mod install ho cominciato a trattare il file in questione come applicazione fidata...e tuttavia i pop-up continuavano a comparire !! :muro:
a un certo punto han smesso di rompere le scatole, finalmente :rolleyes:

è successo solo a me ? vi pare normale la cosa ?
eppure si trattava di sicuro dell'aggiornamento Framenetwork di Win...credo :stordita:

Roby_P
14-10-2009, 14:53
ho appena scaricato gli aggiornamenti di windows e subito dopo, mentre mi chiedeva di riavviare, son cominciati a comparire decine di pop-up di mscorsvw.exe che, trattandosi di applicazione sicura, ho cominciato a consentire fino a quando, non smettendo più di comparire, mi hanno costretto a passare alla modalità installazione. ma anche in questa modalità i pop-up non la volevano smettere per cui, nonostante fossi in mod install ho cominciato a trattare il file in questione come applicazione fidata...e tuttavia i pop-up continuavano a comparire !! :muro:
a un certo punto han smesso di rompere le scatole, finalmente :rolleyes:

è successo solo a me ? vi pare normale la cosa ?
eppure si trattava di sicuro dell'aggiornamento Framenetwork di Win...credo :stordita:

Ciao buonasalve :D
A che livello ce l'hai il D+? Paranoico?
Se la risposta è sì, allora è normale :D

LaSheikka
14-10-2009, 15:11
Ti basta mettere System in fondo a tutto nelle regole del FW usando il tasto sposta giù
Svchost invece ti basta metterlo sotto alla voce Windows Updater Application
Se non hai reti tra 2 pc condivisi allora System e Svchost fatto questi spostamenti li devi anche bloccare definitivamente modificando la regola e mettendo blocca e poi applica e ok

Romagnolinho ciao da quanto tempo !!!! :D

Io il system nn ce l'ho in fondo in fondo nelle regole del FW :stordita: , che lo devo mettere ??? E perché questo ? Grazie :)

Roby_P
14-10-2009, 15:16
Ciao amichetta :D

L'importante è che metti la regola di blocco di System sotto alla regola per gli aggiornamenti di Windows, il motivo penso che lo immagini ;)

LaSheikka
14-10-2009, 15:20
Ciao amichetta :D

L'importante è che metti la regola di blocco di System sotto alla regola per gli aggiornamenti di Windows, il motivo penso che lo immagini ;)

ciao bimba !!!!!!!!! :D

ma io sotto gli aggiornamenti di windows ho sempre avuto il svchost (ovviamente bloccato ) :stordita:

Roby_P
14-10-2009, 15:25
Perfetto ;)
Mettici pure System

LaSheikka
14-10-2009, 15:36
Perfetto ;)
Mettici pure System

Ah bene, quindi sotto gli aggiornamenti di windows, non in fondo come ha detto il caro Romagnolo ? :D :)

Grazie amichetta !!!!!!!! ;)

Roby_P
14-10-2009, 15:54
Romagnolo ha detto di metterlo in fondo, perchè non conosce bene la configurazione dell'altro utente e così si va sul sicuro, io la tu invece la conosco bene e quindi posso permettermi di darti indicazioni più precise :D

Ciao ciao ;)

@Sirio@
14-10-2009, 17:02
...una donna sicura di se stessa :D :D

Ciao Roby ;)




Si, sono riuscito a terminare l'aggiornamento.

Si, è andato a buon fine ma il problema era il solito.

Si, ho ripristinato i file che avevo disabilitato.

Invece con tutti i processi disabilitati il problema scompare.


Anch'io avevo disabilitato temporaneamente i processi di avvio fino a buone notizie... Ho aspettato che uscisse la definizione nuova dopo di quella incriminata. Ieri ho riabilitato tutti i processi a mano, fatto partire CIS, partito l'aggiornamento definizioni e dopo un po' ha finito l'aggiornamento ed ora va tutto ok!!!

Grazie per le info ;)


ho appena scaricato gli aggiornamenti di windows e subito dopo, mentre mi chiedeva di riavviare, son cominciati a comparire decine di pop-up di mscorsvw.exe che, trattandosi di applicazione sicura, ho cominciato a consentire fino a quando, non smettendo più di comparire, mi hanno costretto a passare alla modalità installazione. ma anche in questa modalità i pop-up non la volevano smettere per cui, nonostante fossi in mod install ho cominciato a trattare il file in questione come applicazione fidata...e tuttavia i pop-up continuavano a comparire !! :muro:
a un certo punto han smesso di rompere le scatole, finalmente :rolleyes:

è successo solo a me ? vi pare normale la cosa ?
eppure si trattava di sicuro dell'aggiornamento Framenetwork di Win...credo :stordita:

Quando il D+ ti chiede cosa fare con mscorsvw.exe puoi trattarlo come installazione o aggiornamento spuntando Ricorda la mia risposta ;)

Ciao.

buonasalve
14-10-2009, 17:12
Quando il D+ ti chiede cosa fare con mscorsvw.exe puoi trattarlo come installazione o aggiornamento spuntando Ricorda la mia risposta ;)

Ciao.

ah ecco....lo trattavo come installazione ma non ricordavo la risposta. per cui devo pensare che è per quest'ultimo passaggio "saltato" che le richieste erano continue :fagiano:
l'interessante è che fossero tutte richieste legittime

grazie ;)

buonasalve
14-10-2009, 17:16
Romagnolo ha detto di metterlo in fondo, perchè non conosce bene la configurazione dell'altro utente e così si va sul sicuro, io la tu invece la conosco bene e quindi posso permettermi di darti indicazioni più precise :D

Ciao ciao ;)

scusa Roby...ma anche io ho messo System per ultimo. e mi chiedo se va bene lo stesso e quali sono questi motivi che non ho afferrato per tenerli sotto Win update :fagiano:

@Sirio@
14-10-2009, 17:27
Ma la regola gliela faccio creare metto ricorda quando mi esce una richiesta?
E poi li sposto come da indicazioni?

Si così è più facile, altrimenti devi creare le regole da zero... solo non so che impostazioni hai nel firewall e quindi non so come verranno create le regole...

Forse dovrai modificarle, una volta create rispondendo ai popup (per System e svchost.exe) le andrai a modificare trattandole come Applicazione Bloccata e poi le sposterai come suggerito da Romagnolo.

In particolare, devi stare attento che la regola Applicazione Aggiornamento Windows sia sopra a quella per svchost.exe (che hai bloccato).

Ciao.

buonasalve
14-10-2009, 17:28
Sirio, naturalmente puoi rispondermi tu alla domanda sopra posta visto che sei il deus ex machina del 3D :D :D

@Sirio@
14-10-2009, 17:32
scusa Roby...ma anche io ho messo System per ultimo. e mi chiedo se va bene lo stesso e quali sono questi motivi che non ho afferrato per tenerli sotto Win update :fagiano:

In realtà System può stare dove vuoi... l'importante è che sia configurato bene :sofico:

buonasalve
14-10-2009, 17:35
In realtà System può stare dove vuoi... l'importante è che sia configurato bene :sofico:

sta in fondo come applicazione bloccata :D

non so, si può fare qualcosa di più ? come spaccargli la faccia ? :asd:

@Sirio@
14-10-2009, 17:37
Sirio, naturalmente puoi rispondermi tu alla domanda sopra posta

Ma cerrrrto :D

...visto che sei il deus ex machina del 3D :D :D

:D :D ...e invece sono tante le cose a me oscure che mi piacerebbe capire.

P.S.

sta in fondo come applicazione bloccata :D

Ottimo, visto che non hai nulla da condividere..

non so, si può fare qualcosa di più ? come spaccargli la faccia ? :asd:

:D :D ..no, direi che hai fatto il massimo ;)

buonasalve
14-10-2009, 17:44
Ma cerrrrto :D



:D :D ...e invece sono tante le cose a me oscure che mi piacerebbe capire.

P.S.



Ottimo, visto che non hai nulla da condividere..



:D :D ..no, direi che hai fatto il massimo ;)

e devi vedè quanto sò buie per me !!!!!! :D

io basta che eseguo e sto in pace. i "perchè" chi kaz li ha capiti :asd::asd:

LaSheikka
14-10-2009, 18:35
Romagnolo ha detto di metterlo in fondo, perchè non conosce bene la configurazione dell'altro utente e così si va sul sicuro, io la tu invece la conosco bene e quindi posso permettermi di darti indicazioni più precise :D

Ciao ciao ;)

Amica miaaaaaaaaaaaaaa, sono tornata, che sei contenta ? :O :D :sofico:

:asd:

Ora capisco tutto !!!!!!! Ascolta Roby, quindi va prima il svchost e poi system ? :stordita:

Grazie ancora :)

Roby_P
14-10-2009, 19:41
ah ecco....lo trattavo come installazione ma non ricordavo la risposta. per cui devo pensare che è per quest'ultimo passaggio "saltato" che le richieste erano continue :fagiano:
l'interessante è che fossero tutte richieste legittime

grazie ;)

No non è per questo che continuava a chiedere, è perchè quando gli dici Tratta come installer o updater, Comodo gli concede i permessi di scrivere solo in una certa cartella, come cambia cartella, ti chiede di nuovo cosa fare :Prrr: :Prrr:

Cmq sì erano tutte richieste legittime ;)

Roby_P
14-10-2009, 19:53
Amica miaaaaaaaaaaaaaa, sono tornata, che sei contenta ? :O :D :sofico:

:asd:

Ora capisco tutto !!!!!!! Ascolta Roby, quindi va prima il svchost e poi system ? :stordita:

Grazie ancora :)

E' uguale, basta che stiano tutte e due sotto la regola per gli aggiornamenti :D
Tanto per essere sicuri che non intralcino gli aggiornamenti del SO

Ciao ciao ;)

LaSheikka
14-10-2009, 19:58
E' uguale, basta che stiano tutte e due sotto la regola per gli aggiornamenti :D
Tanto per essere sicuri che non intralcino gli aggiornamenti del SO

Ciao ciao ;)

Grazie mille, buona serata :)

Wall-i
14-10-2009, 20:56
Ciao Wall-i,
proverò a darti una mano io, però mi servono più informazioni.
Cos'hai in Firewall -> Funzioni Generali -> Zone Network? Se posti un'immagine è meglio :D
Poi hai una rete domestica? Condividi cartelle, stampanti...

Ciao ciao ;)

ho una rete sotto router, non condivido cartelle o stampanti.

Ti ringrazio ma mi serve una guida scritta se non capisco cosa faccio non riesco ad andare avanti:muro: :stordita:

Romagnolo1973
14-10-2009, 22:18
ho una rete sotto router, non condivido cartelle o stampanti.

Ti ringrazio ma mi serve una guida scritta se non capisco cosa faccio non riesco ad andare avanti:muro: :stordita:

se non condividi nulla in realtà non hai una rete in senso stretto, hai solo un pc che comunica col router, non è una rete perchè non condividi dati.
Quindi nella pagina 1 a quella immagine devi togliere il baffo anche alla opzione I would like to be fully accessible to the other pc perchè tanto non ti serve e poi vai avanti.
La guida scritta è quella di pagina 1, ti consiglio di stamparla o salvarla offline e poi guardarla passo passo, tutti noi qua abbiamo usato quella e siamo ancora vivi :D è chiarissima e molto semplice come tutto quello che ha fatto il caro Sirio, se la segui con calma passo a passo arrivi ad avere cis tutto ben settato e poi ti impratichisci un po' alla volta

tallines
14-10-2009, 22:28
Scusate la domanda che ho da porvi su Comodo, spero che sia il posto giusto.
L'ho disinstallato un pò di tempo fa.
Lanciando Combofix lo rileva e mi dice che è ancora attivo come firewall.
Ho fatto un ricerca nel registro ma non viene fuori niente.
Come posso risolvere andando a cercare i file dove?
E come eliminarli definitivamente?

Wall-i
15-10-2009, 11:05
se non condividi nulla in realtà non hai una rete in senso stretto, hai solo un pc che comunica col router, non è una rete perchè non condividi dati.
Quindi nella pagina 1 a quella immagine devi togliere il baffo anche alla opzione I would like to be fully accessible to the other pc perchè tanto non ti serve e poi vai avanti.
La guida scritta è quella di pagina 1, ti consiglio di stamparla o salvarla offline e poi guardarla passo passo, tutti noi qua abbiamo usato quella e siamo ancora vivi :D è chiarissima e molto semplice come tutto quello che ha fatto il caro Sirio, se la segui con calma passo a passo arrivi ad avere cis tutto ben settato e poi ti impratichisci un po' alla volta

sono collegato ad una grande rete tipo fastweb se io flaggo lì rendo i miei pc accessibili a tutti.

Roby_P
15-10-2009, 11:09
sono collegato ad una grande rete tipo fastweb se io flaggo lì rendo i miei pc accessibili a tutti.

Esatto :D

Wall-i
15-10-2009, 11:25
Esatto :D

Quindi sono ancora alla mia prima domanda, devo prima configurare la mia rete come dice sirio. Ma come si fa?

Wall-i
15-10-2009, 13:27
OT: il tuo nick ha un errore di sintassi :asd:

il mio nik è così:O quello che intendi tu Wall-e è mio cugino

Roby_P
15-10-2009, 13:41
Quindi sono ancora alla mia prima domanda, devo prima configurare la mia rete come dice sirio. Ma come si fa?

Ma scusa non hai detto che NON hai una rete casalinga e che NON condividi nè file nè stampanti??
Se è così non devi configurare niente, quando ti compare il pop up di rilevazione di una nuova rete, NON spunti nessuna voce e vai avanti :D

Wall-i
15-10-2009, 13:58
Ma scusa non hai detto che NON hai una rete casalinga e che NON condividi nè file nè stampanti??
Se è così non devi configurare niente, quando ti compare il pop up di rilevazione di una nuova rete, NON spunti nessuna voce e vai avanti :D

Ma:cry: ho solo più pc collegati al router.......non è una rete?

Roby_P
15-10-2009, 14:21
Ma:cry: ho solo più pc collegati al router.......non è una rete?

No se non condividi file, cartelle o stampante :D

Wall-i
15-10-2009, 14:36
No se non condividi file, cartelle o stampante :D

Ah ok ora ci sono:)
Grazie

Wall-i
15-10-2009, 14:37
No se non condividi file, cartelle o stampante :D

Ah ok ora ci sono:)
Grazie

boba66
15-10-2009, 17:06
Scusate la domanda che ho da porvi su Comodo, spero che sia il posto giusto.
Il posto è quello perfetto!!!!!!

Come posso risolvere andando a cercare i file dove?
E come eliminarli definitivamente?

Usa per la disintallazione REVO UNINSTALLER è eccezionale serve per disinstallare programmi.
Alla fine puoi anche usare ccleaner e dare un'ulteriore ripulita
e poi reinstalli da capo Comodo seguendo la guida in 1° pagina

Ciao

gabrib
16-10-2009, 11:10
Sul mio pc ho installato Prevx 3.0 e volendo installare Comodo (senza antivirus perchè uso Avira), vorrei sapere se è strettamente necessario disinstallarlo, visto che in prima pagina si consiglia di farlo con tutti i software HIPS. Grazie per l'attenzione.

Roby_P
16-10-2009, 11:13
Vai tranquillo :D
Prevx non è un HIPS ;)

gabrib
16-10-2009, 11:21
Vai tranquillo :D
Prevx non è un HIPS ;)

OK, grazie!

gabrib
16-10-2009, 11:21
Vai tranquillo :D
Prevx non è un HIPS ;)
Quanto a risorse, come si comporta Comodo??

Roby_P
16-10-2009, 11:53
E' tra i meno esosi in circolazione :D

tallines
16-10-2009, 21:48
Per Boba66: Comodo l'ho gia disinstallato,
solo che devono essere rimasti in giro per il pc alcuni files,
che vengono rilevati solo da alcuni software o utility tipo Combofix.
Se apro Revo che ho, non trovo Comodo da disinstallare perchè è già stato DISINSTALLATO.
Questi files che sono in giro...come faccio a levarli definitivamente?
:(

@Sirio@
16-10-2009, 22:08
Un altro test sull'antivirus:

http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2

Obagol12
16-10-2009, 22:59
Ciao ve lo chiedo con estrema gentilezza .
Si possono salvare gli eventi del firewell come porte,ip letti,porte inoltrate e ricevute o altro in un log?

Certo che potevano mettere l'opzione copia quando uno riceve un intrusione cosi sa subito chi è senza che deve stare a scrivere l'ip e intanto deve digitarlo mentre ti sparisce dall'elenco.

cuzzotto
16-10-2009, 23:12
Ciao ve lo chiedo con estrema gentilezza .
Si possono salvare gli eventi del firewell come porte,ip letti,porte inoltrate e ricevute o altro in un log?

Certo che potevano mettere l'opzione copia quando uno riceve un intrusione cosi sa subito chi è senza che deve stare a scrivere l'ip e intanto deve digitarlo mentre ti sparisce dall'elenco.
ciao e noi con la stessa estrema gentilezza,rispondiamo ;)

se ho capito,apri comodo---->firewall--->funzioni generali---->eventi firewall
in basso puoi selezionare il log.

li copia lì le intrusioni.

gnao dal cuzzotto :cool:

cuzzotto
16-10-2009, 23:30
scusate il doppione ma mi unisca chi può...:fagiano:
Per Boba66: Comodo l'ho gia disinstallato,
non sono boba66 penso sia uguale....:D
ma revo in che modalità l'hai usato?


solo che devono essere rimasti in giro per il pc alcuni files,
che vengono rilevati solo da alcuni software o utility tipo Combofix.
quali sarebbero gli altri software?
li trovano nel registro o dove?


Se apro Revo che ho, non trovo Comodo da disinstallare perchè è già stato DISINSTALLATO.
Questi files che sono in giro...come faccio a levarli definitivamente?
:(
se sono nel registro,manualmente se sei capace con programmi di pulizia del registro o lasci fare a
http://www.geekissimo.com/2008/08/27/comodo-registry-cleaner-un-nuovo-software-gratuito-per-la-pulizia-del-registro-di-sistema/

ricordati sempre di fare una copia del registro....prima :D e mentre ci sei
una copia del sistema ,non si sa mai........:doh:

baciamo le mani alla banda ah,sirio,robi e erromagnolo(è arrivata?) in particolare ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

boba66
16-10-2009, 23:38
non sono boba66 penso sia uguale....:D

forse è pure meglio :D :D :D


Ciao
boba

Obagol12
17-10-2009, 00:14
ciao e noi con la stessa estrema gentilezza,rispondiamo ;)

se ho capito,apri comodo---->firewall--->funzioni generali---->eventi firewall
in basso puoi selezionare il log.

li copia lì le intrusioni.

gnao dal cuzzotto :cool:

Grazie, ho visto ma le fa esportare solo in html?
Pensavo si potesse fare anche via testo o proprio fare ctrl+ c per copiare e ctrl+ v per incollare.

Roby_P
17-10-2009, 07:52
Scusate la domanda che ho da porvi su Comodo, spero che sia il posto giusto.
L'ho disinstallato un pò di tempo fa.
Lanciando Combofix lo rileva e mi dice che è ancora attivo come firewall.
Ho fatto un ricerca nel registro ma non viene fuori niente.
Come posso risolvere andando a cercare i file dove?
E come eliminarli definitivamente?
Per Boba66: Comodo l'ho gia disinstallato,
solo che devono essere rimasti in giro per il pc alcuni files,
che vengono rilevati solo da alcuni software o utility tipo Combofix.
Se apro Revo che ho, non trovo Comodo da disinstallare perchè è già stato DISINSTALLATO.
Questi files che sono in giro...come faccio a levarli definitivamente?
:(

Ciao tallines,
come hai disinstallato Comodo?? Con il suo uninstaller?
Dopo hai fatto pulizia con un programma tipo CCleaner?
Quali sono questi altri programmi che ti segnalano la presenza di Comodo?
Hai controllato che non siano rimasti i driver di Comodo firewall?

Nel forum ufficiale ho trovato questo
https://forums.comodo.com/italiano_italian/disinstallare_le_applicazioni_di_sicurezza_con_appremover_compreso_cis-t41372.0.html
e questo
https://forums.comodo.com/italiano_italian/uninstall_manualmente_comodo_firewall_pro_3-t18242.0.html

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
17-10-2009, 13:53
baciamo le mani alla banda ah,sirio,robi e erromagnolo(è arrivata?) in particolare ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

Ma usi il registry cleaner di comodo? Coraggioso !!!!!

ciao cuzz
OT
no purtroppo non ha ferie fino a dopo natale quindi se ne parlerà nel 2010 :muro:

Roby_P
17-10-2009, 14:00
OT
no purtroppo non ha ferie fino a dopo natale quindi se ne parlerà nel 2010 :muro:

:cry: :cry:

cuzzotto
17-10-2009, 18:03
Grazie, ho visto ma le fa esportare solo in html?
Pensavo si potesse fare anche via testo o proprio fare ctrl+ c per copiare e ctrl+ v per incollare.
mi sa che dovrai fare copia e incolla,niente di tragico dai ;)
Ma usi il registry cleaner di comodo? Coraggioso !!!!!
una volta sola e mi è andata bene(ho salvato l'immaginabile prima!)visto quello che è successo a altri,è un'alternativa se non si è pratici di registro.

ciao cuzz
OT
no purtroppo non ha ferie fino a dopo natale quindi se ne parlerà nel 2010 :muro:
ciao bello
sta vitaccia.....dai,in un niente è già natale e addio 2009 :cincin:

:cry: :cry:
ciao bella
dont cry baby.....:flower:

gnao dal cuzzotto :cool:

Obagol12
17-10-2009, 19:17
mi sa che dovrai fare copia e incolla,niente di tragico dai ;)


Mi sono accorto di aver posto male la domanda.
Volevo chiederti se era possibile salvare gli ip che appaiono in connessioni attive ,non solo quelli bloccati.
E' possibile?

Roby_P
17-10-2009, 22:14
Un altro test sull'antivirus:

http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2

Siamo meglio di AVG :sofico: e vicinissimi a Kaspersky :eek: :eek: :eek:

Ma come fa Kaspersky a stare così in basso? :mbe:
Mica mi convince sta cosa :stordita:

Roby_P
17-10-2009, 22:15
ciao bella
dont cry baby.....:flower:

gnao dal cuzzotto :cool:

Ciao cuzzotto :D :D

buonasalve
17-10-2009, 22:57
Siamo meglio di AVG :sofico: e vicinissimi a Kaspersky :eek: :eek: :eek:

Ma come fa Kaspersky a stare così in basso? :mbe:
Mica mi convince sta cosa :stordita:

non so cosa sia accaduto ma questo è ciò che si è presentato andando a leggere quel link di Sirio :confused:
che diamine è ?

http://i.imagehost.org/t/0804/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0804/Immagine)

sicuramente sono OT ma non saprei dove andare ad inserire l'accaduto

arnyreny
17-10-2009, 23:03
non so cosa sia accaduto ma questo è ciò che si è presentato andando a leggere quel link di Sirio :confused:
che diamine è ?

http://i.imagehost.org/t/0303/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0303/Immagine)

sicuramente sono OT ma non saprei dove andare ad inserire l'accaduto

e' l'aggiornamento di firefox al 3.5.3 ha bloccato quel componente aggiuntivo ,che era stato istallato a tua insaputa da un aggiornamento di window;)

buonasalve
17-10-2009, 23:15
e' l'aggiornamento di firefox al 3.5.3 ha bloccato quel componente aggiuntivo ,che era stato istallato a tua insaputa da un aggiornamento di window;)


ma da quel link di Sirio che Roby ha quotato a te cosa compare ?
perchè io non vedo una mazza

arnyreny
17-10-2009, 23:21
ma da quel link di Sirio che Roby ha quotato a te cosa compare ?
perchè io non vedo una mazza

e' un test...

buonasalve
17-10-2009, 23:27
e' un test...

ma io non vedo niente...cmq grazie per il pvt. ti ho risposto ma hai la casella piena :fagiano:

arnyreny
18-10-2009, 00:26
ma io non vedo niente...cmq grazie per il pvt. ti ho risposto ma hai la casella piena :fagiano:

non e' solo un problema tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29124005&postcount=10658

buonasalve
18-10-2009, 00:31
non e' solo un problema tuo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29124005&postcount=10658

si si...sono proprio in quella situazione :rolleyes:

manidiburro
18-10-2009, 09:06
ragazzi ho un'applicazione a cui ho dato il consenso di girare.. nelle regole ho visto che l'unico consenti è su "programmi eseguibili" conime.exe.. cos'è sto conime.exe secondo voi?:muro:

cloutz
18-10-2009, 09:37
ragazzi ho un'applicazione a cui ho dato il consenso di girare.. nelle regole ho visto che l'unico consenti è su "programmi eseguibili" conime.exe.. cos'è sto conime.exe secondo voi?:muro:

le opzioni sono:
1. Hai abilitato lingue non occidentali
2. Hai un backdoor (o più semplicemente un tool per l'amministrazione remota)

Ti consiglio di seguire scrupolosamente la guida alla disinfezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

In caso il problema non fosse risolto apri una discussione nella sezione "Aiuto sono infetto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)", spiegando il problema ed inserendo tutti i log delle scansioni..

Saluti

manidiburro
18-10-2009, 10:39
le opzioni sono:
1. Hai abilitato lingue non occidentali
2. Hai un backdoor (o più semplicemente un tool per l'amministrazione remota)

Ti consiglio di seguire scrupolosamente la guida alla disinfezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

In caso il problema non fosse risolto apri una discussione nella sezione "Aiuto sono infetto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)", spiegando il problema ed inserendo tutti i log delle scansioni..

Saluti

ma sei sicuro? questo conime.exe l'ho trovato in c/windows/system32 ed ha l'icona di windows.. non è che è qualcosa di non nocivo?

sampei.nihira
18-10-2009, 10:46
ma sei sicuro? questo conime.exe l'ho trovato in c/windows/system32 ed ha l'icona di windows.. non è che è qualcosa di non nocivo?

http://www.processlibrary.com/it/search/?q=conime.exe

Guarda meglio dove è posizionato.....eventualmente fai un accertamento di sicurezza (scan singolo file,on line....)

cloutz
18-10-2009, 10:48
ma sei sicuro? questo conime.exe l'ho trovato in c/windows/system32 ed ha l'icona di windows.. non è che è qualcosa di non nocivo?

se è davvero non-nocivo non ci son problemi a fare le scansioni (le quali non troveranno nulla, e saremo tutti più tranquilli):D

cuzzotto
18-10-2009, 11:17
Mi sono accorto di aver posto male la domanda.
Volevo chiederti se era possibile salvare gli ip che appaiono in connessioni attive ,non solo quelli bloccati.
E' possibile?
intendi Firewall--->funzioni generali---->connessioni attive?
dovrai fare uno screen x copiarli,al momento non mi risulta altro modo.
ma da quel link di Sirio che Roby ha quotato a te cosa compare ?
perchè io non vedo una mazza
ciao
sempre con il fucile puntato?
si sarà spaventata la pagina.....

io vedo.....:ciapet:
cosa x filtrare la navigazione?
Adbloc,no script,peer guardian,ecc

hai provato con un'altro broswer

hai la pasta stracotta.....anzi abbiamo.....:D

gnao dal cuzzotto :cool:

buonasalve
18-10-2009, 11:37
intendi Firewall--->funzioni generali---->connessioni attive?
dovrai fare uno screen x copiarli,al momento non mi risulta altro modo.

ciao
sempre con il fucile puntato?
si sarà spaventata la pagina.....

io vedo.....:ciapet:
cosa x filtrare la navigazione?
Adbloc,no script,peer guardian,ecc

hai provato con un'altro broswer

hai la pasta stracotta.....anzi abbiamo.....:D

gnao dal cuzzotto :cool:

uso noscript e adblock...
ho tentato di aprire la pagina con IE8 ma il risultato è lo stesso, per cui non credo che si tratti delle estensioni di FF
anche Romagnolo ho saputo avere gli stessi problemi e non credo che se la causa è dovuta a Comodo lui non riesca a risolverla: io è sicuro che non ce la faccio :)

buonasalve
18-10-2009, 11:40
ho pure provato ad aprire la pag con Comodo disabilitato: nisba

Roby_P
18-10-2009, 11:40
Il problema non può essere Comodo o Firefox con quelle estensioni, perchè ce l'ho anch'io :D
Al massimo controlla se il D+ ti blocca qualcosa legato a Firefox :D :D

buonasalve
18-10-2009, 11:48
Il problema non può essere Comodo o Firefox con quelle estensioni, perchè ce l'ho anch'io :D
Al massimo controlla se il D+ ti blocca qualcosa legato a Firefox :D :D

niente...nemmeno con antivir e comodo disabilitati
credo che possa essere colpa della mia connesione mobile, forse.
dovrei provare con l'adsl

s@lvo82
18-10-2009, 11:58
Salve ragazzi, avendo avuto problemi con il Firewall Seagate e la Connessione Infostrada che praticamente mi filtrava qualcosa e non mi faceva aprire determinate pagine, ho deciso di passare alla suite Comodo installando solo Comodo Firewall e il Defence+, ho eseguito passo passo la guida in prima pagina, ma ho un problema con il Defence+, vi spiego:

Praticamente mi dice il Defence+ ha bloccato 976 tentativi sospetti "praticamente in mezz'ora" e questi tentativi sospetti sono tutti provenienti da un applicazione del mio Netbook Samsung, vi posto il riepilogo del Defence+


Applicazione: C:\Programmi\Samsung\MagicKBD\PerformanceManager.exe
Azione: Accesso memoria
Obiettivo: C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
Data: ogni secondo praticamente

Ho anche impostato l'applicazione C:\Programmi\Samsung\MagicKBD\PerformanceManager.exe come Applicazione Fidata nel Defence+--->Avanzate--->Policy di sicurezza del computer ma il Defence+ continua a bloccare in maniera esponenziale il processo.

Come posso risolvere questo problema?

Grazie a tutti anticipatamente

cloutz
18-10-2009, 11:59
niente...nemmeno con antivir e comodo disabilitati
credo che possa essere colpa della mia connesione mobile, forse.
dovrei provare con l'adsl

il problema ce l'ho anche io con Opera, pur non utilizzando software di protezione al momento..
quindi il problema di sicuro non riguarda Comodo:fagiano:

Saluti

buonasalve
18-10-2009, 12:07
il problema ce l'ho anche io con Opera, pur non utilizzando software di protezione al momento..
quindi il problema di sicuro non riguarda Comodo:fagiano:

Saluti

ma a parte questo, qualche brav'uomo che utilizzi screengrab di FF e salvi l'intera pagina per poi postarla sul forum esiste ?
thx

arnyreny
18-10-2009, 12:24
il problema ce l'ho anche io con Opera, pur non utilizzando software di protezione al momento..
quindi il problema di sicuro non riguarda Comodo:fagiano:

Saluti

infatti a casa ho kis e' mi da il problema di buonsalve,quindi il problema non e' comodo:D

Roby_P
18-10-2009, 12:30
ma a parte questo, qualche brav'uomo che utilizzi screengrab di FF e salvi l'intera pagina per poi postarla sul forum esiste ?
thx

Ma si può fare??
Di solito questi test sono protetti da copyright
Per esempio so che non si può fare uno screenshot delle pagine di AV Comparative e si può solo mettere il link ai loro test :stordita:

manidiburro
18-10-2009, 12:38
http://www.processlibrary.com/it/search/?q=conime.exe

Guarda meglio dove è posizionato.....eventualmente fai un accertamento di sicurezza (scan singolo file,on line....)

la cartella è in system32 (quindi dal link che mi hai postato tu sembrerebbe non nocivo, ma è in system 32 anche se non uso una lingua asiatica..).. l'ho scansionato con prevx mbam e avira e non mi hanno trovato niente!!;) su virustotal me lo vedono pulito al 100%.. ma una domanda.. cos'è esattamente questa applicazione?

Romagnolo1973
18-10-2009, 12:50
ho pure provato ad aprire la pag con Comodo disabilitato: nisba

ne abbiamo già parlato qualche pagina fa quando c'era un test di cis, io ho provato con ben 4 browser e cambiando ben 3 DNS ma il risultato è sempre uguale non vedo una mazza solo una pagina che dice che non sono umano :D come compare a te.
Il perchè mi è ignoto, nessun browser e nessun dns facilmente fruibile (Comodo, OpenDNS e il mio Alice) me lo fa vedere, per andarci devo impostare un dns USA ed eccoti i risultati
Malware Research Group Project#21

Project details: On Demand Scan test

Operating System used in this test: Windows XP Professional Service Pack 3

Total number of programs used in this test: 21

Amount of samples used in this test: 554.891

Malware categories used in this test and the amount of samples in each category:

Trojans/Backdoors- 398.951
Windows Viruses- 8.864
Worms- 61.928
Adware/Spyware- 48.552
Rootkits/Exploits- 10.736
Other Malware- 25.860
All programs were tested using their default (out of the box) settings..

Program Detection Rate (%)
a-squared 99.8%
Online Armor ++ 99.8%
G Data 99.6%
Avira 99.5%
Ikarus 99.4%
Panda 98.9%
Norton 98.8%
Avast 98.7%*
McAfee 98.7%
BitDefender 98.6%*
eScan 98.6%
F-Secure 98.5%
Nod32 98.3%
Kaspersky 98.2%
Comodo 98.1%
AVG 97.4%
F-Prot 95.7%
Twister 94.6%
Sophos 94.4%
Norman 93.2%
Spy Emergency 66.5%

buonasalve
18-10-2009, 13:48
grazie Romagnolo ;)

e bisogna sottolineare che Comodo antivirus non sfigura per nulla :read:
direi che comincia ad avvicinarsi il momento di prendere in considerazione l'intero pacchetto di CIS senza pensare ad altri antivirus

@Sirio@
18-10-2009, 16:21
...

baciamo le mani alla banda ah,sirio,robi e erromagnolo(è arrivata?) in particolare ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

Ciao bello ;)


Ma usi il registry cleaner di comodo? Coraggioso !!!!!

ciao cuzz

Io non so che ce fate co 'sti cleaner però CSC v1 a me i problemi li ha sempre risolti, non ha mai incasinato niente.

OT
no purtroppo non ha ferie fino a dopo natale quindi se ne parlerà nel 2010 :muro:

...il destino è avverso :sofico: :(


Siamo meglio di AVG :sofico: e vicinissimi a Kaspersky :eek: :eek: :eek:

Ma come fa Kaspersky a stare così in basso? :mbe:
Mica mi convince sta cosa :stordita:

Forse Kaspersky ha spostato la priorità sull'HIPS a discapito dell'AV (come secondo me è giusto che sia viste le limitazioni che hanno gli AV).


Salve ragazzi, avendo avuto problemi con il Firewall Seagate e la Connessione Infostrada che praticamente mi filtrava qualcosa e non mi faceva aprire determinate pagine, ho deciso di passare alla suite Comodo installando solo Comodo Firewall e il Defence+, ho eseguito passo passo la guida in prima pagina, ma ho un problema con il Defence+, vi spiego:

Praticamente mi dice il Defence+ ha bloccato 976 tentativi sospetti "praticamente in mezz'ora" e questi tentativi sospetti sono tutti provenienti da un applicazione del mio Netbook Samsung, vi posto il riepilogo del Defence+


Applicazione: C:\Programmi\Samsung\MagicKBD\PerformanceManager.exe
Azione: Accesso memoria
Obiettivo: C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
Data: ogni secondo praticamente

Ho anche impostato l'applicazione C:\Programmi\Samsung\MagicKBD\PerformanceManager.exe come Applicazione Fidata nel Defence+--->Avanzate--->Policy di sicurezza del computer ma il Defence+ continua a bloccare in maniera esponenziale il processo.

Come posso risolvere questo problema?

Grazie a tutti anticipatamente

Niente di cui ti devi preoccupare se tutto continua a funzionare regolarmente, in pratica il D+ protegge tutte le cartelle e i file di CIS impedendone l'accesso da parte delle altre applicazioni, e quest'attività ti viene segnalata negli eventi bloccati.

grazie Romagnolo ;)

e bisogna sottolineare che Comodo antivirus non sfigura per nulla :read:
direi che comincia ad avvicinarsi il momento di prendere in considerazione l'intero pacchetto di CIS senza pensare ad altri antivirus

No, non sfigura per niente :D ..però IMO, ancora è presto per stare tranquilli, sei più sereno con AntiVir. ;)

tallines
18-10-2009, 20:58
Ciao Cuzzotto e ciao Roby_P, grazie delle dritte che mi avete dato sia di Comodo Registry Cleaner sia di AppRemover. Li proverò martedi penso perchè adesso non riesco, forse domani dipende....
Allora rispondo alle domande di tutti e due.
Ho disinstallato Comodo con Your Uninstaller la versione freeware (sembra che adesso sia diventata shareware o sbaglio?), verso marzo di quest'anno, quindi 2009.
Per quanto riguarda gli altri sofware oltre a Combofix, mi sembra che mi venisse fuori anche lanciando HijackThis anche se adesso è un bel pò che non lo utilizzo.
Ovviamente so che Combofix fa una cosa e HijackThis un'altra, ossia che non sono uguali: il secondo rientra tra i cosiddetti analizzatori di sistema, poi una volta elencato il risultato fixi quello che vuoi, mentre combofix se trova qualcosa di strano te lo cancella ( o meglio te lo mette in quarantena) da solo.
La domanda di Cuzzotto "se so usare manualmente il registro di sistema" diciamo di si :) :) anzi molto :D però c'è un problema :D ...facendo una ricerca nel registro non mi compare nessuna voce di Comodo.......
Per quanto riguarda i driver di Comodo che mi ha chiesto Roby_P ti dirò che non lo so, come hai letto sopra ho disinstallato Comodo con Your Uninstaller.
Uso le dritte che mi avete consigliato e poi vi so dire.

Dovete farmi una cortesia, non ridete però: dovete dirmi come si fa a far apparire:
quote originariamente inviato da.... e come si evidenzia una parola (es. qui) in blu in modo tale che se clicchi su di essa vieni reindirizzato in un'altro sito.
Ho posto la domanda anche a un moderatore ma non riesco a fare niente, non ci riesco....:cry:

Roby_P
18-10-2009, 21:14
Ciao Cuzzotto e ciao Roby_P, grazie delle dritte che mi avete dato sia di Comodo Registry Cleaner sia di AppRemover. Li proverò martedi penso perchè adesso non riesco, forse domani dipende....
[....]
Per quanto riguarda i driver di Comodo che mi ha chiesto Roby_P ti dirò che non lo so, come hai letto sopra ho disinstallato Comodo con Your Uninstaller.
Uso le dritte che mi avete consigliato e poi vi so dire.

Ciao tallines,
per controllare se ti è rimasto un vecchio driver di Comodo basta che vai in Gestione periferiche e visualizzi le periferiche nascoste. Guarda se ne hai qualcuna in grigio

Dovete farmi una cortesia, non ridete però: dovete dirmi come si fa a far apparire:
quote originariamente inviato da.... e come si evidenzia una parola (es. qui) in blu in modo tale che se clicchi su di essa vieni reindirizzato in un'altro sito.
Ho posto la domanda anche a un moderatore ma non riesco a fare niente, non ci riesco....:cry:

Se vuoi quotare questo mio post per esempio, devi cliccare su Quote che trovi in basso a dx qui nel post
Per l'altra cosa, hai visto che quando scrivi i messaggi in alto ci sono dei bottoni? Ce n'è uno con un simbolo che sembra un mondo, quello serve per inserire i collegamenti

Ciao ciao ;)

cuzzotto
18-10-2009, 21:22
Dovete farmi una cortesia, non ridete però: dovete dirmi come si fa a far apparire:
quote originariamente inviato da....
Noi ridere?:ciapet: :oink: :D :rolleyes:
tranquillo,vista l'ora mi sono permesso....;)

nel post che vuoi rispondere clicca su quote(se sono tanti clicca a dx di quote
e all'ultimo quote) e ti compare il messaggio che se vuoi modifichi
rispettando l'ordine
http://img18.imageshack.us/i/screenshot049w.jpg/
o lasci comè e rispondi sotto.

e come si evidenzia una parola (es. qui) in blu in modo tale che se clicchi su di essa vieni reindirizzato in un'altro sito.
Ho posto la domanda anche a un moderatore ma non riesco a fare niente, non ci riesco....:cry:
cerca BBcode,si chiama così la faccenda,aspetta trovato
http://www.ilsoftware.it/forum/faq.php?mode=bbcode

ci siamo passati tutti,chiedi sempre ;)

gnao dal cuzzotto :cool:

azz mi hai battuto roby,ma non dormi mai?
mondo?quale mondo?quello incatenato che sta morendo x colpa nostra?

arrignao dal cuzzotto :cool:

Roby_P
18-10-2009, 21:32
azz mi hai battuto roby,ma non dormi mai?
mondo?quale mondo?quello incatenato che sta morendo x colpa nostra?

arrignao dal cuzzotto :cool:

Secchione guarda che lavoro che hai fatto :Prrr:
Hai messo pure le immagini :Prrr: :Prrr:

E poi scusa a te non sembra un mondo??
O è il mondo o è un biglia blu :D :D :D

Obagol12
18-10-2009, 22:56
intendi Firewall--->funzioni generali---->connessioni attive?
dovrai fare uno screen x copiarli,al momento non mi risulta altro modo.


E' possibile chiedere ai programmatori di comodo di introdurre la possibilità di fare log anche sulle connessioni attive?

Oppure di integrare sempre nel programma in corrispondenza dell'ip seleziona un whois che ti dia subito la reale identità di quell'ip.
Sarebbero molto comode queste funzioni.
Comodo deve essere comodo :D

@Sirio@
19-10-2009, 10:35
E' possibile chiedere ai programmatori di comodo di introdurre la possibilità di fare log anche sulle connessioni attive?

Oppure di integrare sempre nel programma in corrispondenza dell'ip seleziona un whois che ti dia subito la reale identità di quell'ip.
Sarebbero molto comode queste funzioni.
Comodo deve essere comodo :D

:D

Puoi chiedere quello che vuoi qui: https://forums.comodo.com/which_product_do_you_want_comodo_to_develop_next-b24.0/

Ciao.

Nibbles
19-10-2009, 13:25
Ragazzi questa mattino ho acceso il pc ed explore.exe mi chiede l'uscita verso 127.0.0.1 porta UDP 1038 e poi 239.255.255.250 UDP 1900. Cosa può esser? Non l'aveva mai fatto. Ho solo provato ieri a condivdere la connessione tra due pc e poi ho ripristinato tutto come prima.

hey1982
19-10-2009, 16:40
Ciao a tutti!! Chi non muore si rivede...:D
Purtroppo ho dei problemi con il mio comodo:
Ho appena formattato il mio pc e sto rinstallando Comodo firewall professional vers 3.0.25( dopo circa un anno,che dramma!!:muro: :muro: )
Ho importato le regole della vecchia vers.,ma dovrei rimpostare tutto perchè sono cambiati: il mio account,il mio disco rigido (prima c: e adesso d:),i setups...persino la lingua del mio sistema operativo.
Come posso fare??
Questa è la mia situazione:

http://img35.imageshack.us/img35/682/66356722.jpg (http://img35.imageshack.us/i/66356722.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/9185/99502435.jpg (http://img17.imageshack.us/i/99502435.jpg/)

http://img17.imageshack.us/img17/9247/37464501.jpg (http://img17.imageshack.us/i/37464501.jpg/)

hey1982
19-10-2009, 16:42
http://img188.imageshack.us/img188/4539/56019050.jpg (http://img188.imageshack.us/i/56019050.jpg/)

hey1982
19-10-2009, 16:43
http://img190.imageshack.us/img190/8889/421uq8.png (http://img190.imageshack.us/i/421uq8.png/)

hey1982
19-10-2009, 16:44
Dovrei modificare la network security policy,
ricaricare tutti i nuovi setup nella sezione "computer security policy" e dovre modificare l'application path riguardo le regole speciali (o come si chiamavano che non ricrdo assolutamente)
altrimenti si blocca tutto il pc ed è la fine!!.
Ps non ho ancora una lan,mi collego ad internet con il mio Nokia 6630 tramite il programma nokia pc suite.Dovrei impostare nuove regole anche per quel programma?

Inutile dire che ho bisogno di Comodo al più presto cioè subito :cry: :cry:
Sono nelle vostre mani
merci bien :help:

@Sirio@
19-10-2009, 19:09
Per come la vedo io fai prima a riconfigurare il tutto, così eviti anche possibili problemi.

Scusa la domanda, ma perché la v. 3.0.25?

Ciao.

hey1982
19-10-2009, 19:55
perchè ci sono altre vers?
purtroppo non mi ricordo come rconfigurare tutto...è passato un anno e mi perdo tra tutti questi post...

ps preferisco comodo firewall pro,ma in rete trovo solo comodo internet security ...
Ho già un antivirus...:)

cloutz
19-10-2009, 20:56
perchè ci sono altre vers?
purtroppo non mi ricordo come rconfigurare tutto...è passato un anno e mi perdo tra tutti questi post...

ps preferisco comodo firewall pro,ma in rete trovo solo comodo internet security ...
Ho già un antivirus...:)

appunto, si chiama Comodo Internet Security, ma in fase di installazione puoi selezionare solo le componenti Firewall e D+..

Consiglio installazione immediata della versione più recente, piuttosto che quella preistorica 3.0 (anche perchè siamo alla 3.9 e di bugfix ne sono stati fatti a centinaia, anzi forse di più :D)
Vedrai che seguendo la prima pagina non troverai alcun problema, è chiarissima..

hey1982
19-10-2009, 23:13
si la 3.12.Ok allora scarico quella vers e non installo l'antivirus
vi farò sap

hey1982
20-10-2009, 00:04
ragazzi adesso ricevo defense+alert di:

PcSync2.exe verso servicelayer.exe e hpgwamain.exe verso hpgwmiex.exe...accetto???

poi in regole globali:

Blocca icmp in entrata da ip qualsiasi a ip qualsiasi dove il dettaglio icmp è "protocol unreachable,17.0,15,0,13.0 ,echo request...normale?

igfxsrvc.exeche sta per modificare la chiave di reg. protetta hklm\system\controlset001\services\ialm\device0\dispaly1_dosplaysize ,cosento o blocco?

sched.exe vers avira(antivirus) avviso arancione

Roby_P
20-10-2009, 09:18
ragazzi adesso ricevo defense+alert di:

PcSync2.exe verso servicelayer.exe e hpgwamain.exe verso hpgwmiex.exe...accetto???

Ciao hey,
per prima cosa devi fare attenzione a distinguere gli allert del D+ e quelli del firewall :D

Hai un Nokia? Se sì allora permetti le richieste di PcSync2.exe verso servicelayer.exe

Sei sicuro che i processi si chiamino hpgwamain.exe e hpgwmiex.exe??
Perchè su internet non trovo niente
Se invece si chiamano hpwamain.exe e hpqwmiex.exe ed hai un HP allora consenti :D

poi in regole globali:

Blocca icmp in entrata da ip qualsiasi a ip qualsiasi dove il dettaglio icmp è "protocol unreachable,17.0,15,0,13.0 ,echo request...normale?

Ce l'ho pure io, sono così di default, ma non so a cosa servono :D

igfxsrvc.exe che sta per modificare la chiave di reg. protetta hklm\system\controlset001\services\ialm\device0\dispaly1_dosplaysize ,cosento o blocco?

Hai un Intel? Allora consenti

sched.exe vers avira(antivirus) avviso arancione

Come ti ho detto è essenziale sapere se l'allert è del firewall o del D+ :D
Quando ti compare l'allert, leggilo che Comodo ti da già le informazioni preliminari che ti aiutano a decidere. Poi se clicchi sul nome dell'eseguibile puoi verificare la firma digitale e questo aiuta molto ;)

Ciao ciao ;)

hey1982
20-10-2009, 13:16
ciao roby,
si era hpwamain.exe ed ho consentito con ricorda la mia risp
adesso cerca di accedere a HpqToaster.exe ed ho consentito pure quello
syntpenh.exe cerca modificare interfaccia utente di cfp.exe avviso comodo defense+ alert arancione.,cosa faccio?
nella policy sicurezza network,regolew geenrali, mi servirebbero regole per nokia pcsuite e antivirus come avira e malwarebytes anti-malware,un aiutino?
Poi come posso creare le mie regole per "system"in network security policy se non mi compare nella lista?
Per firefox o iexplorer ho impostato "web browser"da "usa policy predefinita"

ps sched.exe vuole accedere all'update di antivir,accetto?

Roby_P
20-10-2009, 16:48
ciao roby,
si era hpwamain.exe ed ho consentito con ricorda la mia risp
adesso cerca di accedere a HpqToaster.exe ed ho consentito pure quello

Ciao hey1982,
hai fatto bene ;)

syntpenh.exe cerca modificare interfaccia utente di cfp.exe avviso comodo defense+ alert arancione.,cosa faccio?

Blocca :D
syntpenh.exe non ha bisogno di accedere a cfp.exe per funzionare :mad:

nella policy sicurezza network,regolew geenrali, mi servirebbero regole per nokia pcsuite e antivirus come avira e malwarebytes anti-malware,un aiutino?

Per nokia suite crea le regole rispondendo ai pop up, mentre per antivirus, antimalware e roba simile puoi usare le policy predefinite e trattarle come applicazioni sicure ;)

Poi come posso creare le mie regole per "system"in network security policy se non mi compare nella lista?

Non mi ricordo più....hai una LAN?

Per firefox o iexplorer ho impostato "web browser"da "usa policy predefinita"

Perfetto così :D

ps sched.exe vuole accedere all'update di antivir,accetto?

Se vuole eseguire update.exe consenti, se invece si vuole connettere ad internet blocca

Ciao ciao ;)

hey1982
20-10-2009, 17:49
Non ho una lan,mi collego solo tramite cellutare con il nokia pc suite.
Ho notato che ogni volta che navigo il firewall non mi blocca alcuna intrusione...:confused:

per l'update di avira mi suggerisci una piccola modifica nella policy sicurezza network?Purtroppo non mi ricordo cosa ho accettato :rolleyes:

http://img197.imageshack.us/img197/1318/virusp.jpg (http://img197.imageshack.us/i/virusp.jpg/)

Roby_P
20-10-2009, 20:24
Puoi tranquillamente usare la policy Applicazione fidata anche per update.exe che per a2service.exe

Ciao ciao ;)