View Full Version : COMODO Internet Security
Il MPF non funziona in Paranoid Mode perché CIS lavora diversamente dal Clean PC Mode [...]
Giuro che questo l'ho capito :D :D :D
A forza di ripeterlo, sei riuscito a farmelo entrare in testa ;)
Ma è colpa mia mi sono spiegata male.
Io parlavo di Previous Mode ed Installation Mode e pensavo potesse essere utile che (a prescindere da come è impostato il D+, Paranoid, Safe, o Clean PC Mode) quando si passa in Installation Mode venisse attivato anche il My Pending Files.
Tutto qui
Buon lavoro ;)
Roby
Nooo è MELLIN quello dei biscottini per bebè :D :D :D
Comunque chiamalo come vuoi tanto il nome è brutto comunque e il cognome impronunciabile, ormai ci sarà abituato
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Buona domenica a tutti, io sto intraprendendo una altra avventura, sto provando a fare al guida di Prevx Edge, vediamo se partorisco a breve o abortisco l'idea :D
Un'altra guida di cui avevo proprio bisogno :yeah:
Il mio nuovo pc ringrazia sentitamente :D
Romagnolo, come da PM, se ti serve una mano per la guida fammi un fischio...totale disponibilità da parte mia;)
Saluti
Romagnolo1973
08-02-2009, 15:00
@ SIRIO o ERREALE
Avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26206992&postcount=1860
OCCHIO a tutti : non installate il file indicato, non vi venga neanche in mente in una sinapsi del cervello, lo segnalo a Sirio e Erreale per un controllo su macchina virtuale e relativi accorgimenti del caso, sperando che il file sia ancora scaricabile ed eseguibile.
Io sto facendo la guida Prevx Edge e non ho tempo di indagare
Ragazzi, qualcuno ha provato CIS su Windows7 o ha qualche notizia in merito?
Thanks
:..Giuliacci..:
08-02-2009, 16:04
@ SIRIO o ERREALE
Avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26206992&postcount=1860
OCCHIO a tutti : non installate il file indicato, non vi venga neanche in mente in una sinapsi del cervello, lo segnalo a Sirio e Erreale per un controllo su macchina virtuale e relativi accorgimenti del caso, sperando che il file sia ancora scaricabile ed eseguibile.
Io sto facendo la guida Prevx Edge e non ho tempo di indagare
ma questo :http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26203015&postcount=6600
è così pericoloso? ma http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26204479&postcount=6602
Saeba Ryo
08-02-2009, 16:26
Se svchost vuole connettersi ad una rete (credo sia la lan visto che inizia per 192) gli dico di sì in modo permanente? Anche se non ho aperto nulla?
E System? Comodo mi dice:
System sta per ricevere da internet da 79.157.14.253 UDP
nbname(137)
Phantom II
08-02-2009, 16:28
Infatti quella di pulire la lista è la soluzione che Sirio ha messo nelle faq assieme al togliere la spunta per gli update, di solito funziona, se non è quello allora è dovuto al fatto che hai installato Comodo con sotto un altro prodotto tipo SpywareTerminator o Spybot che hanno un simil Hips che a volte corrompe la installazione di CIS
Facci sapere
Ciao Phantom II,
tenere My Pending Files pulito è molto importante, primo per una questione di sicurezza (lì ci sono i file che COMODO non riconosce e che tu non hai ancora autorizzato), secondo perchè se c'è molta roba COMODO succhia risorse per gestirla :eek:
E' tutto spiegato benissimo in prima pag ma se hai dubbi chiedi pure :)
Ciao ciao ;)
OT: Oh oh sono stata preceduta :asd:
@ Romagnolo
Roby 2 svchost 0
l'ho domato anche sta' volta
Pulita la lista dei pending il problema si è risolto.
Non ho, comunque, capito perché saltava fuori soltanto con la chiusura di Firefox.
Phantom II
08-02-2009, 16:31
2) *FONDAMENTALE*:
Se si passa dalla v3.5 alla 3.8, E' OBBLIGATORIO DISINSTALLARE LA VECCHIA 3.5 E RICOSTRUIRE EX NOVO LE REGOLE.
Il motivo è semplicemente legato al fatto che la v3.8 è un UPGRADE di tipo "MAGGIORE" che coinvolge moltissime migliorie (a partire dall'architettura delle regole di default che, infatti, vedono un processo critico [services.exe] passare dall'attuale policy "windows system application" ad una policy "custom" o il "my protected COM components" variare nella sua organizzazione....)
Quindi, salvare i profili creati con la 3.5 ed importarli nella 3.8 non si può fare?
:..Giuliacci..:
08-02-2009, 16:35
Se svchost vuole connettersi ad una rete (credo sia la lan visto che inizia per 192) gli dico di sì in modo permanente? Anche se non ho aperto nulla?
anche a me capita che svchost chieda di collegarsi ma io ho messo sempre bolcca,non so se ho fatto bene....
andrea.ippo
08-02-2009, 16:46
Ma per il 10/2 è prevista l'uscita della 3.8 stabile? :eek:
O solo di un'altra beta?
Se svchost vuole connettersi ad una rete (credo sia la lan visto che inizia per 192) gli dico di sì in modo permanente? Anche se non ho aperto nulla?
E System? Comodo mi dice:
System sta per ricevere da internet da 79.157.14.253 UDP
nbname(137)
Se hai troppe richieste è perchè hai troppi servizi inutili attivi
Ti tocca disabilitare qualcosa, però è un lavoraccio
Mi dispiace per te :D :D :Prrr:
Guarda nelle FAQ, lì c'è spiegato tutto
Fai attenzione a quello che disabiliti visto che hai una LAN
Ciao ciao ;)
Quindi, salvare i profili creati con la 3.5 ed importarli nella 3.8 non si può fare?
è chiaro che ognuno, poi, si comporterà come preferisce...
Ma il buon senso mi porta a suggerire quello che ho detto proprio per il fatto che ci troveremo di fronte ad un MACRO aggiornamento e non ad un semplice bug fix...
Domanda: perche' mi e' comparsa una specie di cerchio barrato sullo scudo di CIS?
Prima c'era la solira spunta...
Se vado in modalita' amministratore torna la spunta... ma sto cerchietto sbarrato non c'era prima.
Eppure dice che e' tutto attivo... D+ in safe e firewall in custom, come la guida.
Perche'?
Grazie!
Andreax86
09-02-2009, 09:52
ragazzi ma il provider potrebbe comunque darmi firewalled?
io prima di inserire le regole che ci sono qui per emule, aprii semplicemente le due porte TCP e UDP su comodo e andava. :mc: :mc: :mc:
Andreax86
09-02-2009, 11:49
nella sezione summary di comodo trovo delle barre che indicano la % di utilizzo della rete da parte dei programmi. i colori verde e rosso cosa indicano? perchè mi indica lo stesso programma (utorrent) con la barra verde e quella rossa con % diverse. mica down ed upload?
Phantom II
09-02-2009, 12:29
è chiaro che ognuno, poi, si comporterà come preferisce...
Ma il buon senso mi porta a suggerire quello che ho detto proprio per il fatto che ci troveremo di fronte ad un MACRO aggiornamento e non ad un semplice bug fix...
Vedremo. In ogni caso, un backup si può sempre fare, alla peggio risulterà inutile.
Vedremo. In ogni caso, un backup si può sempre fare, alla peggio risulterà inutile.
Chiaro, non vengo certo a casa vostra ad imporvi un metodo di upgrade in luogo di un altro:
ciascuno, infatti, a casina propria si comporterà come crede...
L'unica strada percorribile, cmq, vuoi per un discorso di buon senso/logica, vuoi per le motivazioni che ho addotto, è SOLO quella da me tracciata (e cioè, DISINSTALLAZIONE COMPLETA DELLA VECCHIA VERSIONE con relativo cestinamento delle regole, REINSTALLAZIONE E PARALLELA RICOSTRUZIONE EX-NOVO DEL RULE SET)...
Gli scettici, sempre numerosi in questi casi, saranno a breve soddisfatti da una discussione che tento di andare a rintracciare sul forum ufficiale...
Saluti...e liberi di fare come credete...;)
**EDIT**:
niente, non riesco a rintracciare la discussione di cui parlavo..
Andreax86
09-02-2009, 15:25
Ragazzi CIS mi blocca alcune connessione utorrent.
Premesso che utorrent va (con le regole che ci sono in questo forum) mi blocca alcune connessioni tutte UDP che hanno sia source che destination casuali, nel senso che sono porte variabili che non rapprensentano quella impostata per utorrent.
Dove può essere il problema?
questo l'ho visto nella lista delle connessioni bloccate.
Aggiungo inoltre che mi blocca connessioni attribuite a windows operating system...non è che sono aggiornamenti?
Ciao Andreax86,
per Windows Operating System non ti devi preoccupare, ce l'abbiamo tutti, se vuoi saperne di più leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25075269&postcount=4888)
Per uTorrent devi spiegarti meglio, perchè non riesco a capire qual'è il problema?!?
Le regole di per sè bloccano il traffico UDP in e out su certe porte!!
Per esempio sulle porte che vanno dalla 0 alla 1023
Parlavi di questo o hai qualche altro problema?
Ciao ciao ;)
Andreax86
10-02-2009, 11:02
essenzialmente comodo mi da due problemi:
il primo non so se dipende da questo software, perchè spegnendolo permane. Mi risulta UDP firewalled sul mulo, ma avendo visto un po' tutto posso pensare sia il provider.
Il secondo è quello che ti dicevo riguardo utorrent. Aprendo CIS e andando su summary poi su network defense, apro la lista delle connessioni bloccate. Vedo che ci sono delle connessioni che mi blocca riguardanti utorrent (ah proposito non mi si prensenta nessuna connessione emule, quindi significa che non me le blocca?! e quindi il problema è il provider?!). Queste connessioni sono tutte UDP (non c'è scritto se sono in o out). Sono connessioni che hanno porte strane tipo source 6771 e destination 6771 (non sono le mie porte di utorrent) oppure s1194 d1900.
Che cosa sono?
Salve a tutti
Ragazzi sapete dirmi se comodo ha una funzione per filtrare il web,ovvero impedire la visualizzazione di determinate pagine web.So che la stessa cosa la posso fare direttamente sui browser o anche nei router ma mi interessava sapere se potevo farlo sul firewall e nn ho trovato nulla nella pagina iniziale della discussione ne tra i config di comodo.
essenzialmente comodo mi da due problemi:
il primo non so se dipende da questo software, perchè spegnendolo permane. Mi risulta UDP firewalled sul mulo, ma avendo visto un po' tutto posso pensare sia il provider.
Ciao Andreax86,
se chiudendo il firewall il problema persiste, allora penso anch'io che dipenda da qualcos'altro ;)
Il secondo è quello che ti dicevo riguardo utorrent. Aprendo CIS e andando su summary poi su network defense, apro la lista delle connessioni bloccate. Vedo che ci sono delle connessioni che mi blocca riguardanti utorrent (ah proposito non mi si prensenta nessuna connessione emule, quindi significa che non me le blocca?! e quindi il problema è il provider?!). Queste connessioni sono tutte UDP (non c'è scritto se sono in o out). Sono connessioni che hanno porte strane tipo source 6771 e destination 6771 (non sono le mie porte di utorrent) oppure s1194 d1900.
Che cosa sono?
Mi sa che è meglio che controlli le regole che hai fatto per eMule e per uTorrent :D
Che scarichi con eMule e nel Firewall Events non trovi neanche una connessione del mulo bloccata è
impossibile :eek:
Ma prima controlla in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy nella colonna Treat as cosa c'è scritto in corrispondenza di uTorrent ed eMule
Se è tutto corretto allora postaci il Firewall Events
Ciao ciao ;)
Salve a tutti
Ragazzi sapete dirmi se comodo ha una funzione per filtrare il web,ovvero impedire la visualizzazione di determinate pagine web.So che la stessa cosa la posso fare direttamente sui browser o anche nei router ma mi interessava sapere se potevo farlo sul firewall e nn ho trovato nulla nella pagina iniziale della discussione ne tra i config di comodo.
Ciao -B-G-,
non credo si possa fare o almeno io qui nella discussione non ne ho mai sentito parlare :D
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
10-02-2009, 12:41
Salve a tutti
Ragazzi sapete dirmi se comodo ha una funzione per filtrare il web,ovvero impedire la visualizzazione di determinate pagine web.So che la stessa cosa la posso fare direttamente sui browser o anche nei router ma mi interessava sapere se potevo farlo sul firewall e nn ho trovato nulla nella pagina iniziale della discussione ne tra i config di comodo.
Firewall--Common Tasks----My Blocked Network Zone
Poi Add e scegli A New Blocked Address lì puoi mettere un singolo ip, vari ip e anche un Host Name, è una operazione un po' lunga se ne devi bloccare molti, ma si fa così.
P.S: prova prima con uno e vedi se lo blocca e mi raccomando dai tutti gli Apply del mondo o non ti prende gli indirizzi e devi rifare tutto.
P.S. 2 : visto che forse già oggi esce la versione nuova e che i settaggi salvati magari danno dei problemi, meglio se aspetti per fare il lavorone l'uscita della nuova versione
Romagnolo1973
10-02-2009, 12:42
Ciao -B-G-,
non credo si possa fare o almeno io qui nella discussione non ne ho mai sentito parlare :D
Ciao ciao ;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se fa se fa, è una funzione base di ogni FW, poi che funzioni non lo so, mai provato
Ciao a tutti :)
oggi sto litigando con la BETA di CIS (o con il mio pc ancora non ho deciso chi dei due è andato fuori di testa)
Ho disabilitato tutti i servizi inutili, ripulito dalle voci superflue in Avvio, ho perfino sconfitto svchost.exe ( :winner: ) e mi stavo godendo 2 giorni di pace assoluta, tanto che avevo cominciato a farmi le regole "su misura" per ogni applicazione, quando all'improvisso eccolo di nuovo SVCHOST!!!
Chi mi conosce, sa che svchost.exe sul mio pc è un sorvegliato speciale :D
Sono assolutamente sicura che per 2 giorni per uscire svchost ha usato la regola per il gruppo Windows Updater Applications.
La regola è ancora lì e svchost rompe?!? Che succede??? :cry:
Siccome COMODO è COMODO (:ave: :ave: ), do la colpa al pc e riavvio.
Appena acceso COMODO mi chiede cosa fare con l'exe del modem?!?
Il modem è lì da 10 giorni e se ne accorge adesso!!!!
Poi arrivano altri popup: svchost che rompe sulla 135 (ms-rpc 135), Avira sulla 53 (dns 53) e a-squared sempre sulla 53 (dns 53) durante gli update.
Ora voglio la vosta opinione: è il pc che è partito o è COMODO?
Ciao ciao ;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Se fa se fa, è una funzione base di ogni FW, poi che funzioni non lo so, mai provato
:cry: :cry: :cry:
Questo dimosta quanto ci capisco io de sta roba :D
Romagnolo1973
10-02-2009, 13:22
Ciao a tutti :)
oggi sto litigando con la BETA di CIS (o con il mio pc ancora non ho deciso chi dei due è andato fuori di testa)
Ho disabilitato tutti i servizi inutili, ripulito dalle voci superflue in Avvio, ho perfino sconfitto svchost.exe ( :winner: ) e mi stavo godendo 2 giorni di pace assoluta, tanto che avevo cominciato a farmi le regole "su misura" per ogni applicazione, quando all'improvisso eccolo di nuovo SVCHOST!!!
Chi mi conosce, sa che svchost.exe sul mio pc è un sorvegliato speciale :D
Sono assolutamente sicura che per 2 giorni per uscire svchost ha usato la regola per il gruppo Windows Updater Applications.
La regola è ancora lì e svchost rompe?!? Che succede??? :cry:
Siccome COMODO è COMODO (:ave: :ave: ), do la colpa al pc e riavvio.
Appena acceso COMODO mi chiede cosa fare con l'exe del modem?!?
Il modem è lì da 10 giorni e se ne accorge adesso!!!!
Poi arrivano altri popup: svchost che rompe sulla 135 (ms-rpc 135), Avira sulla 53 (dns 53) e a-squared sempre sulla 53 (dns 53) durante gli update.
Ora voglio la vosta opinione: è il pc che è partito o è COMODO?
Ciao ciao ;)
La beta a volte si impalla, qualche post fa lo ha detto anche Sirio, attendi l'imminente 3.8
La guerra con SVCHOST è lunga e dura da vincere:Prrr:
Andreax86
10-02-2009, 13:56
roby grazie mille! sei stato gentilissimo. Il problema era proprio sia per il mulo che per torrent. Il firewall mi trattava le applicazioni come custom e non come stabilito dalle regole.
Ho risolto per entrambi, grazie mille!:D
roby grazie mille! sei stato gentilissimo. Il problema era proprio sia per il mulo che per torrent. Il firewall mi trattava le applicazioni come custom e non come stabilito dalle regole.
Ho risolto per entrambi, grazie mille!:D
Sono statA gentilissimA :asd:
Sì a volte mi capita :D :D :D
Ciao Andrea ;)
Ciao!
Ho installato icq dopo tanti anni e sono rimasto sorpreso di sapere che non mi hanno eliminato l'UIN :D
Cmq volevo chiedervi se sapete quali sono le regole da creare per ICQ.
è cercato in questo 3d ma niente, su google niente e sul forum ufficiale di Comodo Firewall danno qualche consiglio ma nulla di specifico...
:help:
andrea.ippo
10-02-2009, 16:54
http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3861948459_beta_released-t33533.0.html;msg246617#msg246617
:(
Romagnolo1973
10-02-2009, 17:16
http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3861948459_beta_released-t33533.0.html;msg246617#msg246617
:(
bah comunque se non è oggi ci manca poco
matte91snake
10-02-2009, 18:03
scusate, posso sapere perchè all inizio dell uso del programma sirio consiglia di passare alla configurazione procative da quella base?:confused:
...
L'unica strada percorribile, cmq, vuoi per un discorso di buon senso/logica, vuoi per le motivazioni che ho addotto, è SOLO quella da me tracciata (e cioè, DISINSTALLAZIONE COMPLETA DELLA VECCHIA VERSIONE con relativo cestinamento delle regole, REINSTALLAZIONE E PARALLELA RICOSTRUZIONE EX-NOVO DEL RULE SET)...
Gli scettici, sempre numerosi in questi casi, saranno a breve soddisfatti da una discussione che tento di andare a rintracciare sul forum ufficiale...
Saluti...e liberi di fare come credete...;)
**EDIT**:
niente, non riesco a rintracciare la discussione di cui parlavo..
Anche secondo me è la cosa più sensata da fare per non avere problemi.
:..Giuliacci..:
10-02-2009, 18:15
edit
scusate, posso sapere perchè all inizio dell uso del programma sirio consiglia di passare alla configurazione procative da quella base?:confused:
Ciao matte91snake,
Perché alcuni dei settaggi avanzati sono disabilitati nelle altre configurazioni. ;)
Ciao a tutti :)
oggi sto litigando con la BETA di CIS (o con il mio pc ancora non ho deciso chi dei due è andato fuori di testa)
Ho disabilitato tutti i servizi inutili, ripulito dalle voci superflue in Avvio, ho perfino sconfitto svchost.exe ( :winner: ) e mi stavo godendo 2 giorni di pace assoluta, tanto che avevo cominciato a farmi le regole "su misura" per ogni applicazione, quando all'improvisso eccolo di nuovo SVCHOST!!!
Chi mi conosce, sa che svchost.exe sul mio pc è un sorvegliato speciale :D
Sono assolutamente sicura che per 2 giorni per uscire svchost ha usato la regola per il gruppo Windows Updater Applications.
La regola è ancora lì e svchost rompe?!? Che succede??? :cry:
Siccome COMODO è COMODO (:ave: :ave: ), do la colpa al pc e riavvio.
Appena acceso COMODO mi chiede cosa fare con l'exe del modem?!?
Il modem è lì da 10 giorni e se ne accorge adesso!!!!
Poi arrivano altri popup: svchost che rompe sulla 135 (ms-rpc 135), Avira sulla 53 (dns 53) e a-squared sempre sulla 53 (dns 53) durante gli update.
Ora voglio la vosta opinione: è il pc che è partito o è COMODO?
Ciao ciao ;)
CIS beta per il momento ha qualche problemino a ricordarsi le regole... :stordita: da quello che ho potuto notare è il D+ in Paranoid Mode che crea problemi.
Per il firewall non so... dovresti essere più precisa (=log)
Ciao ciao.:p
l'antivirus presente nel pacchetto di comodo internet security secondo voi è valido oppure è meglio installare solamente il firewall ed associarlo ad un antivirus migliore.. io per es ho nod32, ma se mi dite che è valido mantengo tutto il pacchetto comodo così infondo è un unico programma..
grazie
matte91snake
10-02-2009, 22:25
Ciao matte91snake,
Perché alcuni dei settaggi avanzati sono disabilitati nelle altre configurazioni. ;)
ciao,innanzi tutto grazie,
ma quindi non si tratta solo di diversi profili configurabili con diverse regole/opzioni, è propio diciamo una diversa impostazione delle cose configurabili in comodo?interessante...
e tra le diverse selezionabili cosa cambia tra esse?
grazie in anticipo, io uso ancora comodo firewall con d+ ma senza antivirus, fra poco arriva vga nuova e quadcore, formatto e ci metto il cis,e dato che ho imparato discretamenet l'uso di cpf, vorrei partire subito col piede giusto con il cis :)
andrea.ippo
11-02-2009, 08:55
l'antivirus presente nel pacchetto di comodo internet security secondo voi è valido oppure è meglio installare solamente il firewall ed associarlo ad un antivirus migliore.. io per es ho nod32, ma se mi dite che è valido mantengo tutto il pacchetto comodo così infondo è un unico programma..
grazie
Da quanto ho capito leggendo occasionalmente il topic, l'antivirus di Comodo sarà competitivo con la versione 3.8, che doveva uscire ieri ma è slittata (di pochi giorni credo cmq).
L'attuale versione stabile (3.5) credo non abbia neanche l'euristica, io infatti per ora tengo Antivir, ma sarei felice di poter avere una suite di sicurezza che offre tutte le protezioni necessarie. Per questo sono un po' impaziente di provare questa nuova versione :)
ciao,innanzi tutto grazie,
ma quindi non si tratta solo di diversi profili configurabili con diverse regole/opzioni, è propio diciamo una diversa impostazione delle cose configurabili in comodo?interessante...
e tra le diverse selezionabili cosa cambia tra esse?
grazie in anticipo, io uso ancora comodo firewall con d+ ma senza antivirus, fra poco arriva vga nuova e quadcore, formatto e ci metto il cis,e dato che ho imparato discretamenet l'uso di cpf, vorrei partire subito col piede giusto con il cis :)
Prego. :)
Si tratta proprio di diversi profili configurabili con diverse regole/opzioni, poi, ogni profilo, ha di default delle regole/opzioni che cmq puoi modificare a tuo piacimento.
Ciao!
Ho installato icq dopo tanti anni e sono rimasto sorpreso di sapere che non mi hanno eliminato l'UIN :D
Cmq volevo chiedervi se sapete quali sono le regole da creare per ICQ.
è cercato in questo 3d ma niente, su google niente e sul forum ufficiale di Comodo Firewall danno qualche consiglio ma nulla di specifico...
:help:
Ciao Lukez,
è un po' che non uso icq... vedrò di farle al più presto.
Da quanto ho capito leggendo occasionalmente il topic, l'antivirus di Comodo sarà competitivo con la versione 3.8, che doveva uscire ieri ma è slittata (di pochi giorni credo cmq).
L'attuale versione stabile (3.5) credo non abbia neanche l'euristica, io infatti per ora tengo Antivir, ma sarei felice di poter avere una suite di sicurezza che offre tutte le protezioni necessarie. Per questo sono un po' impaziente di provare questa nuova versione :)
Ciao Andrea :) ...sono impaziente anche io, vado a controllare se ci sono novità.
Firewall--Common Tasks----My Blocked Network Zone
Poi Add e scegli A New Blocked Address lì puoi mettere un singolo ip, vari ip e anche un Host Name, è una operazione un po' lunga se ne devi bloccare molti, ma si fa così.
P.S: prova prima con uno e vedi se lo blocca e mi raccomando dai tutti gli Apply del mondo o non ti prende gli indirizzi e devi rifare tutto.
P.S. 2 : visto che forse già oggi esce la versione nuova e che i settaggi salvati magari danno dei problemi, meglio se aspetti per fare il lavorone l'uscita della nuova versione
Mi sembrava strano che un firewall come comodo nn avesse tal tipo di funzione,cmq grazie per la risposta Romagnolo e seguirò il tuo consiglio aspetto la nuova versione e poi faccio delle prove
andrea.ippo
11-02-2009, 12:22
Ciao Andrea :) ...sono impaziente anche io, vado a controllare se ci sono novità.
Chi le trova per primo le posta quà :p
La beta a volte si impalla, qualche post fa lo ha detto anche Sirio, attendi l'imminente 3.8
La guerra con SVCHOST è lunga e dura da vincere:Prrr:
CIS beta per il momento ha qualche problemino a ricordarsi le regole... :stordita: da quello che ho potuto notare è il D+ in Paranoid Mode che crea problemi.
Per il firewall non so... dovresti essere più precisa (=log)
Ciao ciao.:p
Grazie Raga :D
Siete gentilissimi a rispondermi sempre.
Cmq per svchost.exe ho fatto una bella regola di blocco (:asd:) e l'ho messa sotto a quella del gruppo WIndows Updater Applications e chi se ne frega!!!
Per Avira e a-squared mi sa che ho sbagliato io, perchè quando li ho installati mi è comparso il popup che mi chiedeva se concedere o no dei privilegi, roba legata al DNS, io gliel'ho concessi ed ora quelli pretendono di usare la porta 53 :stordita:
Ora aspetto la v3.8, tanto devo rifare le regole, vedrò di non fare cavolate :D
Ciao ciao ;)
OT Domani arriva il pc nuovo :yeah:
andrea.ippo
11-02-2009, 13:37
D'oh!
http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3861948459_beta_released-t33533.0.html;msg246731#msg246731
Grazie Raga :D
Siete gentilissimi a rispondermi sempre.
Cmq per svchost.exe ho fatto una bella regola di blocco (:asd:) e l'ho messa sotto a quella del gruppo WIndows Updater Applications e chi se ne frega!!!
Per Avira e a-squared mi sa che ho sbagliato io, perchè quando li ho installati mi è comparso il popup che mi chiedeva se concedere o no dei privilegi, roba legata al DNS, io gliel'ho concessi ed ora quelli pretendono di usare la porta 53 :stordita:
Ora aspetto la v3.8, tanto devo rifare le regole, vedrò di non fare cavolate :D
Ciao ciao ;)
OT Domani arriva il pc nuovo :yeah:
OT: che hai preso? A parte il masterizzatore Pioneer intendo :D
Phantom II
11-02-2009, 21:20
Ragazzi, qualcuno ha provato CIS su Windows7 o ha qualche notizia in merito?
Thanks
Lo sto provando in questo momento.
L'eseguibile va impostato come compatibile con Vista. Fatto questo si installa ed usa tranquillamente, per lo meno dal poco che ho visto fino ad ora.
Guardate qua che lavorone ha fatto Bazz89 e com'è andato bene COMODO :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26257437&postcount=1493
@ andrea.ippo
Te lo dico solo se prometti che non ti metti a piangere per la rabbia :asd:
ma la versione 3.8 di comodo sarà già quella definitiva e quindi stabile e con l'euristica? e ci si potran trasportar le regole del 3.5 o meglio dovendo formattare rimettere tutto dall'inizio?
andrea.ippo
12-02-2009, 08:57
Guardate qua che lavorone ha fatto Bazz89 e com'è andato bene COMODO :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26257437&postcount=1493
L'ho visto giusto ieri e sono rimasto davvero impressionato :eek:
Non lo trovo scritto da nessuna parte, ma penso si tratti della beta, o sbaglio?
Fosse la 3.5 sarebbe, credo, un risultato assolutamente eccezionale (anche se confesso di non saperne molto dell'AV di Comodo, ma mi pare sia chiaro che non è ancora all'altezza di Antivir, almeno nella 3.5)
@ andrea.ippo
Te lo dico solo se prometti che non ti metti a piangere per la rabbia :asd:
Promesso :)
ma la versione 3.8 di comodo sarà già quella definitiva e quindi stabile e con l'euristica? e ci si potran trasportar le regole del 3.5 o meglio dovendo formattare rimettere tutto dall'inizio?
A quanto ho capito sì, però è slittato il rilascio di 1-2 settimane (qualche post fa ho messo il link al topic sul forum Comodo in cui se ne parla).
Per quanto riguarda le regole, è stato detto pochi post più sù che andranno completamente rifatte perché le modifiche sotto al cofano sono parecchie e sostanziali
;)
L'ho visto giusto ieri e sono rimasto davvero impressionato :eek:
Non lo trovo scritto da nessuna parte, ma penso si tratti della beta, o sbaglio?
Fosse la 3.5 sarebbe, credo, un risultato assolutamente eccezionale (anche se confesso di non saperne molto dell'AV di Comodo, ma mi pare sia chiaro che non è ancora all'altezza di Antivir, almeno nella 3.5)
...
Non credo si tratti della beta... penso che Bazz89 abbia testato la 3.5.
Glielo vado a chiedere. :fagiano:
giovanni69
12-02-2009, 09:39
Quello che non ho capito leggendo le ultime 2 pagine di post è questo: quale version/pacchetto di Comodo consigliate per utilizzare solo il firewall + Avira? :rolleyes:
Quello che non ho capito leggendo le ultime 2 pagine di post è questo: quale version/pacchetto di Comodo consigliate per utilizzare solo il firewall + Avira? :rolleyes:
Ciao giovanni69,
se lo devi ancora installare aspetta qualche giorno ed installa la v3.8 ;)
Tranquillo, anche se appena uscita, non ti darà problemi di compatibilità con Avira ... COMODO ed Avira sono un'adorabile coppietta :vicini:
Se poi hai già deciso di usare come antivirus Avira (e quindi di non installerai la suite completa) almeno oltre al firewall installa il Defense + :D
Ciao ciao ;)
andrea.ippo
12-02-2009, 12:00
Quoto, e per fugare ogni ulteriore dubbio aggiungo che il pacchetto da scaricare dal sito è unico, sarai poi tu in fase d'installazione a scegliere quali componenti installare e quali no (anch'io consiglio Firewall + D+)
leggo spesso comodo + antivir,ma diamo fiducia a comodo davvero con me la 3.5 va alla grande e mi ha tolto un virus che nessun altro mi risciva a togliere...e poi così lo facciam crescere :)
fatemi sapere appena esce la 3.8
Ciao!
Ho installato icq dopo tanti anni e sono rimasto sorpreso di sapere che non mi hanno eliminato l'UIN :D
Cmq volevo chiedervi se sapete quali sono le regole da creare per ICQ.
è cercato in questo 3d ma niente, su google niente e sul forum ufficiale di Comodo Firewall danno qualche consiglio ma nulla di specifico...
:help:
Per il momento ho buttato giù queste:
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = 80
Regola 2
Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = 5191
Regola 3
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = (A Port Range) = 1024-65535
Regola 4
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any
Se c'è qualche problema me lo fai sapere?
Ciao.
Comodo mi segnala un update, qualcuno ha già aggiornato?
andrea.ippo
12-02-2009, 17:14
Comodo mi segnala un update, qualcuno ha già aggiornato?
Lo segnala anche a me ma non aggiorno. Non vorrei fosse la 3.8 :D
Adesso non m'aregge la pompa a rifare le regole
si, ma nelle release notes l'ultima release segnalata è del 3 dicembre 08:fagiano:
andrea.ippo
12-02-2009, 17:28
si, ma nelle release notes l'ultima release segnalata è del 3 dicembre 08:fagiano:
è per questo che non aggiorno, visto che cliccando su Update Details mi manda alla pagina in cui risulta che l'ultima versione è quella che ho già, non vorrei che c'è la 3.8 dietro l'angolo.
Sul forum di comodo non so dove cercare...
Romagnolo1973
12-02-2009, 18:22
Good news! We have just released COMODO Internet Security 3.8.64263.468.
What's New in this version?
NEW! COMODO Threatcast - COMODO's community based alerts statistics
NEW! Native Vista Firewall - Improved Firewall with Windows Vista enhancements
NEW! Native Vista HIPS - Improved HIPS compatible with Windows Vista enhancements
NEW! Buffer Overflow Prevention - Defense+ can now detect and prevent one of the most common attacks used by attackers: shellcode injection
NEW! Antivirus Heuristics: The Antivirus engine now includes heuristics scanning capabilities
NEW! Proxy server settings for AV and program updates
IMPROVED! Trusted software vendor list is expanded, capable of detecting thousands of applications generically without any signatures
IMPROVED! Revised AV engine - AV engine scanning and updating speed increased significantly
IMPROVED! File submission engine has been redesigned
Impact of this release for the existing users
Automatic updates for this release will be available for the existing users starting from the next week. When the automatic updater is used:
* Threatcast will NOT be enabled by default. The users will need to activate this feature manually.
* Existing configurations will be preserved.
If you do not want to wait until the updates are available, you may uninstall the existing version and install this version.
We would like to thank all of our BETA testers whose quality assurance ans cooperation made this release possible.
Download locations
32-Bit Setup
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.8.64263.468_XP_Vista_x32.exe
Size: 33.7 MB (35,355,400 bytes)
MD5: bafbff2efa37dbbc3a000b1a2d50bbb8
SHA1: 9552557d63ced15ccee1deb3c76db986f00cd0aa
64-Bit Setup
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.8.64263.468_XP_Vista_x64.exe
Size: 47.8 MB (50,144,008 bytes)
MD5: b34fe2cab3d9396158714792e0847517
SHA1: 4b3d27ad65633b4f719e911159efe62111c669be
andrea.ippo
12-02-2009, 18:59
Good news! We have just released COMODO Internet Security 3.8.64263.468.
What's New in this version?
NEW! COMODO Threatcast - COMODO's community based alerts statistics
NEW! Native Vista Firewall - Improved Firewall with Windows Vista enhancements
NEW! Native Vista HIPS - Improved HIPS compatible with Windows Vista enhancements
NEW! Buffer Overflow Prevention - Defense+ can now detect and prevent one of the most common attacks used by attackers: shellcode injection
NEW! Antivirus Heuristics: The Antivirus engine now includes heuristics scanning capabilities
NEW! Proxy server settings for AV and program updates
IMPROVED! Trusted software vendor list is expanded, capable of detecting thousands of applications generically without any signatures
IMPROVED! Revised AV engine - AV engine scanning and updating speed increased significantly
IMPROVED! File submission engine has been redesigned
Impact of this release for the existing users
Automatic updates for this release will be available for the existing users starting from the next week. When the automatic updater is used:
* Threatcast will NOT be enabled by default. The users will need to activate this feature manually.
* Existing configurations will be preserved.
If you do not want to wait until the updates are available, you may uninstall the existing version and install this version.
We would like to thank all of our BETA testers whose quality assurance ans cooperation made this release possible.
Download locations
32-Bit Setup
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.8.64263.468_XP_Vista_x32.exe
Size: 33.7 MB (35,355,400 bytes)
MD5: bafbff2efa37dbbc3a000b1a2d50bbb8
SHA1: 9552557d63ced15ccee1deb3c76db986f00cd0aa
64-Bit Setup
URL: http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.8.64263.468_XP_Vista_x64.exe
Size: 47.8 MB (50,144,008 bytes)
MD5: b34fe2cab3d9396158714792e0847517
SHA1: 4b3d27ad65633b4f719e911159efe62111c669be
E andiaaaamo! :D
Un dubbio però ce l'ho:
se mi scarico l'installer e faccio tutto oggi o domani, non ho alcun modo per preservare regole e impostazioni?
Cosa dovrebbe cambiare tra la versione rilasciata oggi e quella disponibile tra una settimana con l'update automatico? (a proposito, ho ricontrollato e l'aggiornamento non viene più notificato)
Ciao
andrea.ippo
12-02-2009, 19:30
è uscito anche Comodo System Cleaner ver 1.1
Non c'è un topic ufficiale?
marcoesse
12-02-2009, 19:41
Good news! We have just released COMODO Internet Security 3.8.64263.468.
ciao SUPER!!!!
ce la faranno in Italian .....per noi inglish Off
così la provo ci ho 1 notebook XP-Pro (di scorta) nell'armadio dei vestiti che sembra li apposta ad aspettare la suite intera di comodo Free
ma in Italian:D
ciao marco:)
ciao SUPER!!!!
ce la faranno in Italian .....per noi inglish Off
così la provo ci ho 1 notebook XP-Pro (di scorta) nell'armadio dei vestiti che sembra li apposta ad aspettare la suite intera di comodo Free
ma in Italian:D
ciao marco:)
non per fare il pessimista eh...ma x me ne deve passare di tempo prima che arrivi in Ita:O
marcoesse
12-02-2009, 19:51
non per fare il pessimista eh...ma x me ne deve passare di tempo prima che arrivi in Ita:O
ciao cloutz non possiamo fare un sollecito :D
...di solito si dice così per farsi che si accelerino le pratiche:D
grazie
ciao marco :)
Romagnolo1973
12-02-2009, 19:56
E andiaaaamo! :D
Un dubbio però ce l'ho:
se mi scarico l'installer e faccio tutto oggi o domani, non ho alcun modo per preservare regole e impostazioni?
Cosa dovrebbe cambiare tra la versione rilasciata oggi e quella disponibile tra una settimana con l'update automatico? (a proposito, ho ricontrollato e l'aggiornamento non viene più notificato)
Ciao
dicono che i settaggi possono valere comunque nelle note, quindi vedi in pagina 1 nelle Faq come fare c'è il richiamo a un mio post lì
dicono che i settaggi possono valere comunque nelle note, quindi vedi in pagina 1 nelle Faq come fare c'è il richiamo a un mio post lì
Grazie per la buona notizia
Sarebbe ottima se avessi un pc su cui installare CIS
Il pc nuovo è arrivato ma non funziona :cry: :cry: :cry:
Romagnolo1973
12-02-2009, 20:14
Grazie per la buona notizia
Sarebbe ottima se avessi un pc su cui installare CIS
Il pc nuovo è arrivato ma non funziona :cry: :cry: :cry:
azzz certo non inizia bene:muro:
Romagnolo1973
12-02-2009, 21:07
dicono che i settaggi possono valere comunque nelle note, quindi vedi in pagina 1 nelle Faq come fare c'è il richiamo a un mio post lì
Mi autoquoto scusate...
Confermo che a prima vista la 3.8 accetta il salvataggio delle regole della 3.5, per ora nessun problema, domani le cancello tutte e riparto da zero (cosa che faccio una volta al mese così mi tengo allenato :D ) ma era una informazione penso utile per chi invece non vuole perdere tempo col rischio di sbagliare i permessi.
Di fatto è la beta che già avevo da un po' diventata ufficiale
Quindi guardate come salvare i settaggi e rimetterli a pagina 1 nelle faq e vai di download !!!
Romagnolo1973
13-02-2009, 08:43
è uscito anche Comodo System Cleaner ver 1.1
Non c'è un topic ufficiale?
No non c'è. diciamo che CSC che io attualmente ho alla versione 1.1.639228.28 che è l'ultima è un programma in forte mutazione, per dirti io avevo una beta che manteneva alcune cose presenti nella guida stessa del programma scaricabile dal sito di comodo, per esempio delle utility per comparare dei file doppioni, per spezzarli se troppo grandi ecc... beh in questa versione ultimissima che rispetto alla mia beta è di 5 giorni dopo, tutte queste utility sono svanite, forse non funzionavano benissimo chissà, comunque non ha raggiunto ancora una fisionomia precisa ed è quindi rischioso farne un 3d nella sezione programmi utility perchè sarebbe da cambiare ogni settimana
andrea.ippo
13-02-2009, 09:01
No non c'è. diciamo che CSC che io attualmente ho alla versione 1.1.639228.28 che è l'ultima è un programma in forte mutazione, per dirti io avevo una beta che manteneva alcune cose presenti nella guida stessa del programma scaricabile dal sito di comodo, per esempio delle utility per comparare dei file doppioni, per spezzarli se troppo grandi ecc... beh in questa versione ultimissima che rispetto alla mia beta è di 5 giorni dopo, tutte queste utility sono svanite, forse non funzionavano benissimo chissà, comunque non ha raggiunto ancora una fisionomia precisa ed è quindi rischioso farne un 3d nella sezione programmi utility perchè sarebbe da cambiare ogni settimana
Ok :)
L'utility per i duplicati effettivamente mi puzzava un po', trovava troppe cose (e molti erano file di system). Mi pare che anche Roby abbia avuto gli stessi risultati, quindi evidentemente c'è ancora da lavorare.
andrea.ippo
13-02-2009, 10:09
Dal topic sul forum: http://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_3864263468_released-t34345.75.html
emergono pareri discordanti...
A questo punto forse terrò ancora per un po' la 3.5 con Avira, sia per aspettare che sistemino i difetti di gioventù, sia per vedere qualche altro risultato dell'antivirus...
Ora che è arrivato il momento, sono dubbioso...:what:
quindi che mi consigliate il download della versione nuova,oppure l'upload dalla 3.5 e dovrebbe manter le regole,ma nn ho capito dov'è che dice di aggiornare,a me nn è uscito nessun avviso,tranne il solito che il database dei virus è aggiornato...
andrea.ippo
13-02-2009, 10:17
quindi che mi consigliate il download della versione nuova,oppure l'upload dalla 3.5 e dovrebbe manter le regole,ma nn ho capito dov'è che dice di aggiornare,a me nn è uscito nessun avviso,tranne il solito che il database dei virus è aggiornato...
L'avviso a me è uscito solo poco dopo il rilascio della 3.8. Io l'ho ignorato, ma quando poi ho rifatto Check for Updates improvvisamente non c'era più.
Evidentemente tra una settimana prevedono di far uscire una variante che importa le regole della 3.5 e che sarà disponibile come update automatico, mentre quella che puoi scaricare ora dal sito non è in grado di fare ciò.
Questo però è in contrasto con quello che ha detto Romagnolo, quindi francamente non so perché l'update automatico non sia più disponibile...
Per ora quindi, se non vuoi aspettare, devi scaricarti l'installer, fare IL BACKUP DELLA CONFIGURAZIONE ATTUALE, e installare manualmente la versione nuova.
Romagnolo1973
13-02-2009, 10:26
L'avviso a me è uscito solo poco dopo il rilascio della 3.8. Io l'ho ignorato, ma quando poi ho rifatto Check for Updates improvvisamente non c'era più.
Evidentemente tra una settimana prevedono di far uscire una variante che importa le regole della 3.5 e che sarà disponibile come update automatico, mentre quella che puoi scaricare ora dal sito non è in grado di fare ciò.
Questo però è in contrasto con quello che ha detto Romagnolo, quindi francamente non so perché l'update automatico non sia più disponibile...
Per ora quindi, se non vuoi aspettare, devi scaricarti l'installer, fare IL BACKUP DELLA CONFIGURAZIONE ATTUALE, e installare manualmente la versione nuova.
Non so perchè l'update automatico lo fanno slittare di una settimana, solitamente era disponibile dopo poche ore dall'uscita della versione. Confermo che le regole una volta salvate e reinserite come da post nelle faq in pagina 1 non danno problemi, occorre però disinstallare la 3.5 e installare la 3.8
Però per ora il threatcast non segnala nulla, forse hanno azzerato il tutto per ripartire da zero o magari ero il primo a fare delle prove :D
giovanni69
13-02-2009, 10:47
Ciao giovanni69,
se lo devi ancora installare aspetta qualche giorno ed installa la v3.8 ;)
Tranquillo, anche se appena uscita, non ti darà problemi di compatibilità con Avira ... COMODO ed Avira sono un'adorabile coppietta :vicini:
Se poi hai già deciso di usare come antivirus Avira (e quindi di non installerai la suite completa) almeno oltre al firewall installa il Defense + :D
Ciao ciao ;)
C'e' un piccolo dettaglio che non ho citato prima: attualmente uso questa combinazione: Comodo Firewall 2.4 + Avira + Counterspy e vanno d'amore e d'accordo.
Qualcuno ha provato l'accoppiata CIS o solo Firewall + CounterSpy?
Ciao Gente :)
Ho installato la v3.8 sul vecchio pc :D ma mi da problemi in avvio e a volte non riesco a spegnere il pc, si blocca. Tra l'altro l'icona vicino all'orologio a volte non compare proprio e a volte è diversa, non è il solito scudo con i baffi verdi e rossi
Va a capire se è COMODO o se è il pc :boh:
Romagnolo1973
13-02-2009, 12:45
Ciao Gente :)
Ho installato la v3.8 sul vecchio pc :D ma mi da problemi in avvio e a volte non riesco a spegnere il pc, si blocca. Tra l'altro l'icona vicino all'orologio a volte non compare proprio e a volte è diversa, non è il solito scudo con i baffi verdi e rossi
Va a capire se è COMODO o se è il pc :boh:
Reinstalla baby poi dicci come va, avevi fatto pulizia preventiva col Cleaner di Comodo o CCleaner?
TROPPO_silviun
13-02-2009, 13:04
Ma è normale, che con il mulo attaccato, il comodo ieri sera mi bloccasse delle connessioni fra 192.168.0.1 e 192.168.0.2, che sono il router e il pc? Questo perchè le connessioni non rispettano le regole imposte come porte TCP/UDP?? Scusate non riesco ad essere più preciso perchè non sono su quel pc ..
Reinstalla baby poi dicci come va, avevi fatto pulizia preventiva col Cleaner di Comodo o CCleaner?
Ciao Romagnolo,
guarda qua che sorrisi :D :D :D :D :D :D
Oggi una creatura mitologica mezzo uomo mezzo pc (tipo te :asd:) che diceva di essere un tecnico mi ha aiutato a sistemare il pc nuovo per telefono, era solo una utility della scheda madre non attivata nel BIOS (a saperlo :O )
Che faccio installo la v3.8 anche lì o faccio la prudente e aspetto ancora?
Ti avviso che se mi si imputtana il pc nuovo prendi il treno e me lo vieni a sistemare tu!! (perchè io sarò troppo impegnata piangere :asd:)
Sul pc vecchio avevo fatto pulizia solo con CCleaner, dici che è meglio che uso anche il Cleaner di COMODO (dopo aver disinstallato)?
Romagnolo1973
13-02-2009, 14:34
Ciao Romagnolo,
guarda qua che sorrisi :D :D :D :D :D :D
Oggi una creatura mitologica mezzo uomo mezzo pc (tipo te :asd:) che diceva di essere un tecnico mi ha aiutato a sistemare il pc nuovo per telefono, era solo una utility della scheda madre non attivata nel BIOS (a saperlo :O )
Che faccio installo la v3.8 anche lì o faccio la prudente e aspetto ancora?
Ti avviso che se mi si imputtana il pc nuovo prendi il treno e me lo vieni a sistemare tu!! (perchè io sarò troppo impegnata piangere :asd:)
Sul pc vecchio avevo fatto pulizia solo con CCleaner, dici che è meglio che uso anche il Cleaner di COMODO (dopo aver disinstallato)?
Allora visto che prenderei il treno volentieri :D :D :D :D ma qua c'è una scarpa di neve oltre a un raffreddore spaventoso, direi che è meglio che sul nuovo fai la prudente e vai di 3.5 qualcuno sul sito ufficiale si lamenta di qualche problemino ma a me su XP SP3 va tutto una meraviglia, comunque magari lì vediamo di essere prudenti ehh
Edit: avevo dimenticato di rispondere all'altro quesito, io sono dubbioso sul Cleaner di Comodo a me incasina abbastanza cose a partire dall'ombrellino rosso di Avira nella Try che devo sempre ripristinarlo dopo una pulizia (quasi volesse che uso Comodo AV :-) ) ma hai provato a reinstallare?
Romagnolo1973
13-02-2009, 14:49
C'e' un piccolo dettaglio che non ho citato prima: attualmente uso questa combinazione: Comodo Firewall 2.4 + Avira + Counterspy e vanno d'amore e d'accordo.
Qualcuno ha provato l'accoppiata CIS o solo Firewall + CounterSpy?
Io lo provai quando testavo i programmi antimalware che vedi nella mia firma, eravamo a cavallo tra Comodo 3 e CIS sinceramente non ricordo quale avevo, comunque nessun problema a parte il fatto che personalmente non amo quel programma che è solo a pagamento ma è solo una mia modesta considerazione, ognuno fa con quello con cui si trova bene e grazie a dio il mondo è vario.
Romagnolo1973
13-02-2009, 14:51
Ma è normale, che con il mulo attaccato, il comodo ieri sera mi bloccasse delle connessioni fra 192.168.0.1 e 192.168.0.2, che sono il router e il pc? Questo perchè le connessioni non rispettano le regole imposte come porte TCP/UDP?? Scusate non riesco ad essere più preciso perchè non sono su quel pc ..
Quando sei sul pc riesci a chiarirci meglio? Purtroppo così è come diagnosticare se hai un osso rotto via telefono
Romagnolo1973
13-02-2009, 15:04
ABILITATE la protezione da Buffer Overflow !!!
Io provengo dalla beta dove questa ulteriore novità era presente ma per chi passa daal versione standard dove non c'era la funzione a questa 3.8 inserendo le sue regoline allora questa funzione non è selezionata e DEVE andare in Defense+ --- Advanced--- Image Execution Control Settings e mettere la spunta in detect shellcode injections
Comodo così proteggerà dagli attacchi di un malware eventuale che spinge processi validi a richiedere ram tale da freezare il pc, ed in quel mentre prendere possesso del pc. L'ho riassunta in termini semplicistici e i tecnici si metteranno a ridere ma tanto per spiegare che è :D
*MATRIX*
13-02-2009, 15:54
io ho una domanda
io ho antivir come antivirus
cosa mi consigliate di fare se se metto il cis
1) solo firewall
2) firewall ed antivirus in real time
3) firewall ed antivirus su richiesta
Romagnolo1973
13-02-2009, 16:03
io ho una domanda
io ho antivir come antivirus
cosa mi consigliate di fare se se metto il cis
1) solo firewall
2) firewall ed antivirus in real time
3) firewall ed antivirus su richiesta
Intendi Firewall col Defense+ vero? Quello è d'obbligo
Per il resto io la mia l'ho detta più volte ma è indubbio che l'AV di comodo sta crescendo e dalla 3.8 (da scaricare pochi post sopra) h aanche l'euristica (che è d'obbligo per un AV) quandi le opzioni sono :
Se hai Avira versione a pagamento o da promo varie tieni quello (è e sarà ancora l'AV migliore per un bel po') se hai Avira Free puoi tenere quello e mettere CIS+Defense+
Oppure mettere tutta la suite Cis
A te al scelta
io ho nod32 bussiness edition 3.0.672 invece mi consigliate di installare comodo con:
1) solo firewall.
2) firewall con defence +
3) tutto il pacchetto compreso AV
perchè ho letto di questa versione 3.8 che dovrebbe aver migliorato AV ma ho visto commenti scettici!! consigliatemi grazie
Romagnolo1973
13-02-2009, 16:27
io ho nod32 bussiness edition 3.0.672 invece mi consigliate di installare comodo con:
1) solo firewall.
2) firewall con defence +
3) tutto il pacchetto compreso AV
perchè ho letto di questa versione 3.8 che dovrebbe aver migliorato AV ma ho visto commenti scettici!! consigliatemi grazie
Ok ma evitiamo ehh altrimenti poi ognuno chiede quale configurazione e non è questo il topic giusto, allora faccio un discorso generale che non è la bibbia (e ci manca anche che lo sia) ma solo una opinione personalissima:
da test molto accreditati i migliori antivirus a pagamento risultano essere AVIRA, KAV, GDATA e NOD 32 , allora se avete uno di questo prodotti che lo ricordo avete pagato $$$ allora aspettate la scadenza di questi e a quel punto Comodo Av speriamo li abbia raggiunti e superati (così Melih lo facciamo contento :D e quella sera non gli serve manco il Viagra con la sua mogliettina) :D
Se invece il prodotto pay è prossimissimo alla scadenza beh allora visto anche il periodo di crisi meglio risparmiare lì e portare la fidanzata per san valentino da "LeFrit c'est Chique" invece da da "Er sorcio" come fate solitamente, andare di Antivirus free e dare una bella possibilità a comodo che da controllo di Buzz89 (qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26257437&postcount=1493) è davvero cresciuto (e lì non aveva euristica), ma mai e poi mai solo il Firewall, il DEFENSE+ è d'obbligo al giorno d'oggi, senza di lui il prodotto perde un 60% in termini di sicurezza.
Spero di aver chiarito
P.S: poi io nod lo reputo molto in basso nella gerarchia a prescindere dalle classifiche ma è un discorso puramente mio e di sua scarsezza contro i rootkit che ho visto coi miei occhi e che ancora non capisco come invece risulti sempre superquotato ovunque ma ripeto è un mio caso personale visto però ripetersi più volte.
ok grazie mille della spiegazione mi è molto utile
un'ultima cosa che avevo dimenticato.. nella configurazione che c'è nelle prime pagine ci sono una serie di protocolli da usare per i vari programmi di download tipo emule utorrent mirc ecc.. a me questi programmi una volta installato comodo funzionano normalmente che giovamenti ho se utilizzo quei protocolli??? grazie e scusa l'ignoranza
andrea.ippo
13-02-2009, 16:49
Ciao Romagnolo,
guarda qua che sorrisi :D :D :D :D :D :D
Che faccio installo la v3.8 anche lì o faccio la prudente e aspetto ancora?
Ti avviso che se mi si imputtana il pc nuovo prendi il treno e me lo vieni a sistemare tu!! (perchè io sarò troppo impegnata piangere :asd:)
Ciao Roby, io ti consiglio assolutamente di farti un'immagine della partizione a priori.
Io uso Acronis true image (ma penso che Norton Ghost o altri free/open vadano bene comunque).
Non ti rendi conto di cosa ti perdi finché non lo usi, davvero.
Io quando mi sputtanavo il pc (o anche per manutenzione periodica), mi mettevo sempre a formattare e reinstallare tutto, finché un giorno ho scaricato una trial di Acronis (v. 8, ormai un po' vecchia) mi sono fatto un boot disc e bootando con quello ho creato l'immagine di C: appena dopo aver reinstallato XP.
Nel tuo caso, prima di fare cose strane col pc nuovo (che può sempre succedere visto che si ha davanti una configurazione nuova con cui si deve magari ancora prendere dimestichezza), ti consiglio vivamente di creare un'immagine :)
Poi naturalmente puoi crearne altre in vari istanti temporali, io ormai ho preso l'abitudine di tenere un'immagine di C: pulito (leggi: appena installato XP, creato l'utente e nessun programma installato), e uno "snapshot" ogni settimana.
Il ripristino è molto rapido (3 minuti sul mio pc per l'immagine del SO pulito :eek: e una decina per uno snapshot con programmi, documenti ecc)
...
Se invece il prodotto pay è prossimissimo alla scadenza beh allora visto anche il periodo di crisi meglio risparmiare lì e portare la fidanzata per san valentino da "LeFrit c'est Chique" invece da da "Er sorcio" come fate solitamente, andare di Antivirus free e dare una bella possibilità a comodo
...
Me fai morì! :D
scusate ragà,non h oavuto il tempo di leggere il thread,queste features:
# NEW! Native Vista Firewall - Improved Firewall with Windows Vista enhancements
# NEW! Native Vista HIPS - Improved HIPS compatible with Windows Vista enhancements
# NEW! Buffer Overflow Prevention - Defense+ can now detect and prevent one of the most common attacks used by attackers: shellcode injection
cosa fanno in particolare?io non uso l' antivirus di comodo,mi consigliate di effettuare ugualmente l' upgrade alla 3.8?
Romagnolo1973
13-02-2009, 17:42
un'ultima cosa che avevo dimenticato.. nella configurazione che c'è nelle prime pagine ci sono una serie di protocolli da usare per i vari programmi di download tipo emule utorrent mirc ecc.. a me questi programmi una volta installato comodo funzionano normalmente che giovamenti ho se utilizzo quei protocolli??? grazie e scusa l'ignoranza
metti un recinto attorno al programma che di sua natura è ficcanaso piu delle Iene quelli con gli occhiali scuri :cool:
Emule-Torrent Messenger e skype e gli altri indicati se li usi è meglio che abbiano solo quegli accessi per fare il loro lavoro e basta
Tranquillo la velocità di p2p non ne risente
Romagnolo1973
13-02-2009, 17:45
scusate ragà,non h oavuto il tempo di leggere il thread,queste features:
# NEW! Native Vista Firewall - Improved Firewall with Windows Vista enhancements
# NEW! Native Vista HIPS - Improved HIPS compatible with Windows Vista enhancements
# NEW! Buffer Overflow Prevention - Defense+ can now detect and prevent one of the most common attacks used by attackers: shellcode injection
cosa fanno in particolare?io non uso l' antivirus di comodo,mi consigliate di effettuare ugualmente l' upgrade alla 3.8?
Beh immagino ci siano miglioramenti di qualche problemino che un utente sporadico di vista ha segnalato (sporadico nel senso che tutti aspettano W7 e hanno Xp :D )
Poi per il terzo punto vai a vedere qualche post sopra ho detto come attivarlo e spiegato alla buona che cosa è
Romagnolo1973
13-02-2009, 17:49
Me fai morì! :D
:D :D :D
..pure a me..
Ahh ma anche quella di Melih e la moglie non è male :D
E pensate che ho il raffreddore e la febbre :cool:
Sarà la neve o sarà l'Aspirina bohhh
Edit: ora che ci penso ho preso l'aspirina e un vin brulè mi sa che fanno contatto :-)
sarà che vedere Melih (http://www.youtube.com/profile?user=MelihVision&view=videos) mi mette ilarità, quell'uomo davvero è pazzo furioso ma tantè questo abbiamo e ci tocca tenercelo nel bene (tanto) e nel male (poco)
Una volta ad una premiazione c'era miss Virginia (ho detto vIrginia ehh non pensate male) e lui ha detto che salutava sua moglie in platea che è stata miss inghilterra bohhh ... per me lui esagera come solito sarà stata al massimo miss Scozzia o meglio Misscozza, c'era pure il video sul tubo ma non lo trovo più peccato era meglio di Verdone
Edit 2 l'ho trovato !!! Da sbellicarsi (http://www.youtube.com/watch?v=noCSpg1Iicc) ahh la ragazza non era miss Virginia ma miss new jersey si infatti è piatta s'è proprio spiaccicata sul newjersey :-)
ABILITATE la protezione da Buffer Overflow !!!
Io provengo dalla beta dove questa ulteriore novità era presente ma per chi passa daal versione standard dove non c'era la funzione a questa 3.8 inserendo le sue regoline allora questa funzione non è selezionata e DEVE andare in Defense+ --- Advanced--- Image Execution Control Settings e mettere la spunta in detect shellcode injections
Comodo così proteggerà dagli attacchi di un malware eventuale che spinge processi validi a richiedere ram tale da freezare il pc, ed in quel mentre prendere possesso del pc. L'ho riassunta in termini semplicistici e i tecnici si metteranno a ridere ma tanto per spiegare che è :D
grazie della spiegazione.per quanto riguarda invece Image execution control level mettendo aggressive rallento molto il pc?serve a qualcosa?
Romagnolo1973
13-02-2009, 18:06
grazie della spiegazione.per quanto riguarda invece Image execution control level mettendo aggressive rallento molto il pc?serve a qualcosa?
io lo ho in aggressive e non ho mai notato rallentamenti di alcun genere non riguarda l'uso della cpu ma degli avvisi e del gestire certi exe
io lo ho in aggressive e non ho mai notato rallentamenti di alcun genere non riguarda l'uso della cpu ma degli avvisi e del gestire certi exe
vale la pena metterlo aggressive?
TROPPO_silviun
13-02-2009, 18:10
Quando sei sul pc riesci a chiarirci meglio? Purtroppo così è come diagnosticare se hai un osso rotto via telefono
Eccomi, per le connessioni che non comprendevo relative al mulo, ti posto uno screen, per meglio comprendere .. Mi pare che non da sempre ci siano, e la cosa mi ha allarmato. Il programma è configurato come da prima pagine, le sue porte mi pare siano la 1756,1757; quelle nello screen comunque non sono loro ..
http://img26.imageshack.us/img26/5590/comodozv2.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=comodozv2.jpg)
Romagnolo1973
13-02-2009, 18:30
vale la pena metterlo aggressive?
e lo chiedi a un paranoico come me?? Certamente ti rispondo di Sì, aumenti la sicurezza in cambio di qualche pop up in più , ma tanto tu ai pop up ci sei già abituato quindi...sì
Romagnolo1973
13-02-2009, 18:41
Eccomi, per le connessioni che non comprendevo relative al mulo, ti posto uno screen, per meglio comprendere .. Mi pare che non da sempre ci siano, e la cosa mi ha allarmato. Il programma è configurato come da prima pagine, le sue porte mi pare siano la 1756,1757; quelle nello screen comunque non sono loro ..
http://img26.imageshack.us/img26/5590/comodozv2.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=comodozv2.jpg)
Tutto ok quelle richioeste sono su porte non comprese dalle regole Emule e quindi vengono bloccate
Sono richieste che avvengono quando tu usi e hai appena chiuso da poco il mulo, i server con cui condividi continuano a chiedere le porte aperte per prelevare ma il mulo è chiuso quindi hanno la strda bloccata, ecco il perchè di quegli avvisi, Se non usi il mulo non li hai, sono presenti solo poco dopo la sua chiusura
Tranquillo comodo sta facendo il suo lavoro, non lascia passare gli spioni
:..Giuliacci..:
13-02-2009, 19:03
Roby,che pc hai preso?
TROPPO_silviun
13-02-2009, 19:08
Tutto ok quelle richioeste sono su porte non comprese dalle regole Emule e quindi vengono bloccate
Sono richieste che avvengono quando tu usi e hai appena chiuso da poco il mulo, i server con cui condividi continuano a chiedere le porte aperte per prelevare ma il mulo è chiuso quindi hanno la strda bloccata, ecco il perchè di quegli avvisi, Se non usi il mulo non li hai, sono presenti solo poco dopo la sua chiusura. Tranquillo comodo sta facendo il suo lavoro, non lascia passare gli spioni
Le connessioni bloccate che ti ho inserito nello screen, che sono fra il router e il pc, avvengono poco dopo che ho avviato il mulo, tipo in fase di connessione ai server e alle kad. Durante il trasferimento invece ne blocca altre ma da ip esterni al pc .. e come destination port ha la porta di emule autorizzata.Boh ..
Allora visto che prenderei il treno volentieri :D :D :D :D ma qua c'è una scarpa di neve oltre a un raffreddore spaventoso
così Melih lo facciamo contento :D e quella sera non gli serve manco il Viagra con la sua mogliettina
Ahh ma anche quella di Melih e la moglie non è male :D
E pensate che ho il raffreddore e la febbre :cool:
Sarà la neve o sarà l'Aspirina bohhh
Edit: ora che ci penso ho preso l'aspirina e un vin brulè mi sa che fanno contatto :-)
sarà che vedere Melih (http://www.youtube.com/profile?user=MelihVision&view=videos) mi mette ilarità, quell'uomo davvero è pazzo furioso ma tantè questo abbiamo e ci tocca tenercelo nel bene (tanto) e nel male (poco)
Una volta ad una premiazione c'era miss Virginia (ho detto vIrginia ehh non pensate male) e lui ha detto che salutava sua moglie in platea che è stata miss inghilterra bohhh ... per me lui esagera come solito sarà stata al massimo miss Scozzia o meglio Misscozza, c'era pure il video sul tubo ma non lo trovo più peccato era meglio di Verdone
Edit 2 l'ho trovato !!! Da sbellicarsi (http://www.youtube.com/watch?v=noCSpg1Iicc) ahh la ragazza non era miss Virginia ma miss new jersey si infatti è piatta s'è proprio spiaccicata sul newjersey :-)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Romagnolo for President
Ciao Roby, io ti consiglio assolutamente di farti un'immagine della partizione a priori.
Io uso Acronis true image (ma penso che Norton Ghost o altri free/open vadano bene comunque).
Non ti rendi conto di cosa ti perdi finché non lo usi, davvero.
Io quando mi sputtanavo il pc (o anche per manutenzione periodica), mi mettevo sempre a formattare e reinstallare tutto, finché un giorno ho scaricato una trial di Acronis (v. 8, ormai un po' vecchia) mi sono fatto un boot disc e bootando con quello ho creato l'immagine di C: appena dopo aver reinstallato XP.
Nel tuo caso, prima di fare cose strane col pc nuovo (che può sempre succedere visto che si ha davanti una configurazione nuova con cui si deve magari ancora prendere dimestichezza), ti consiglio vivamente di creare un'immagine :)
Poi naturalmente puoi crearne altre in vari istanti temporali, io ormai ho preso l'abitudine di tenere un'immagine di C: pulito (leggi: appena installato XP, creato l'utente e nessun programma installato), e uno "snapshot" ogni settimana.
Il ripristino è molto rapido (3 minuti sul mio pc per l'immagine del SO pulito :eek: e una decina per uno snapshot con programmi, documenti ecc)
Grazie Andrea ;)
Lo farò di sicuro.
Me lo aveva consigliato anche Romagnolo la settimana scorsa e poi cuzzotto mi ha detto di una promo di Acronis 10 :asd:
OT Ho appena notato che sei Roma, così se imputtano il pc nuovo so a chi rivolgermi .... dai non devi neanche prendere il treno :D :D :D :Prrr:
Ovvio che se Sirio si offre volontario....:sofico:
Roby,che pc hai preso?
Bè intanto ne ho pesi due :D
Del primo dico solo questo, perchè non credo serva aggiungere altro: quad+scheda quadro (andrea hai promesso di non piangere :D )
Il secondo è una configurazione a basso consumo che mi hanno fatto dei ragazzi qui del forum, silenziosissimo :eek: da non crederci
Installato anch'io.
Se ci saranno problemi lo comunicherò.
Ho XP con SP3 e nessun altro programma di sicurezza, uso l'intera CIS.
Attendo comunque l'integrazione di BoClean, per proteggere da spyware e malware....che non ho francamente capito se sono anche l'obiettivo dell'antivirus; in tal caso, di BoClean non ne sento la mancanza.
Buona notte a tutti
giovanni69
13-02-2009, 23:42
OFF-TOPIC: [...] finché un giorno ho scaricato una trial di Acronis (v. 8, ormai un po' vecchia) ..se ti interessa nel thread di Acronis TrueImage di recente è stato spiegato come attivare una Home Personal 10 dal sito UK.
giovanni69
14-02-2009, 00:21
Sto cercando di provare l'AV Scanner online di Comodo:
http://www.personalfirewall.comodo.com/scan/avscanner.html
Current Database version: Absent
Update Available: Yes
ma il bottone 'Update' non risponde.
Uso IE 6 in Win XP Pro SP3.
Succede anche voi? :rolleyes:
http://img442.imageshack.us/img442/6176/freescannonaggiornacy2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=freescannonaggiornacy2.jpg)
andrea.ippo
14-02-2009, 08:53
Grazie Andrea ;)
Lo farò di sicuro.
Me lo aveva consigliato anche Romagnolo la settimana scorsa e poi cuzzotto mi ha detto di una promo di Acronis 10 :asd:
OT Ho appena notato che sei Roma, così se imputtano il pc nuovo so a chi rivolgermi .... dai non devi neanche prendere il treno :D :D :D :Prrr:
Ovvio che se Sirio si offre volontario....:sofico:
:D :D
Bè intanto ne ho pesi due :D
Del primo dico solo questo, perchè non credo serva aggiungere altro: quad+scheda quadro (andrea hai promesso di non piangere :D )
Il secondo è una configurazione a basso consumo che mi hanno fatto dei ragazzi qui del forum, silenziosissimo :eek: da non crederci
Scusa ma non resisto... :cry: :cry: :cry:
OFF-TOPIC: ..se ti interessa nel thread di Acronis TrueImage di recente è stato spiegato come attivare una Home Personal 10 dal sito UK.
Ti ringrazio molto per la segnalazione :)
Però credo che ormai resto con la v.8, che già non uso come programma installato ma solo come boot disc, quindi lo scheduling dei backup e tutte le funzioni avanzate già non le uso nella 8, con la 10 che sarà ancora più ricca mi sentirei quasi in colpa a non sfruttarla
Comunque interesserà senz'altro Roby
Romagnolo1973
14-02-2009, 10:39
Bè intanto ne ho pesi due :D
Del primo dico solo questo, perchè non credo serva aggiungere altro: quad+scheda quadro (andrea hai promesso di non piangere :D )
Il secondo è una configurazione a basso consumo che mi hanno fatto dei ragazzi qui del forum, silenziosissimo :eek: da non crederci
ahhh hai festeggiato San Valentino con 2 pc
Ne approfitto per fare a tutti gli auguri di un buon san valentino :flower: :flower: :flower:
ahhh hai festeggiato San Valentino con 2 pc
Ne approfitto per fare a tutti gli auguri di un buon san valentino :flower: :flower: :flower:
Già già :Perfido:
Cmq sui pc nuovi ho messo la v3.5 ed aspetto che rilascino l'aggiornamento, sul pc vecchio tengo la v3.8 (ma la devo ancora disinstallare e reinstallare, lo sto un pò trascurado :D ).
Tutti gli altri software di sicurezza te li puoi immaginare, li ho copiati tutti da te :asd:
Buon San Valentino a tutti :)
Romagnolo1973
14-02-2009, 11:49
Le connessioni bloccate che ti ho inserito nello screen, che sono fra il router e il pc, avvengono poco dopo che ho avviato il mulo, tipo in fase di connessione ai server e alle kad. Durante il trasferimento invece ne blocca altre ma da ip esterni al pc .. e come destination port ha la porta di emule autorizzata.Boh ..
Tranquillooooooooo ti ho già detto il perchè dei blocchi e visto che ti voglio bene :Prrr: ti metto il log del mio pc, ho la stessa Mod del mulo Morphx che hai tu, così stai sereno, sono messo uguale a te, stessi avvisi cambiano le porte o ip del pc ma stessa situazione tua ed è normale che sia così
http://img23.imageshack.us/img23/2/muloyl6.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=muloyl6.jpg)
Romagnolo1973
14-02-2009, 11:54
Già già :Perfido:
Cmq sui pc nuovi ho messo la v3.5 ed aspetto che rilascino l'aggiornamento, sul pc vecchio tengo la v3.8 (ma la devo ancora disinstallare e reinstallare, lo sto un pò trascurado :D ).
Tutti gli altri software di sicurezza te li puoi immaginare, li ho copiati tutti da te :asd:
Buon San Valentino a tutti :)
Perchè quella faccina perfida? Se vuoi ti porto io da "Le Frit c'est Chique" :D
Beh allora se mi hai copiato sei sicurissimaaaaaaa
Fai bene ad aspettare la 3.8 come dio comanda tramite upgrade senza troppi sbattimenti
OT: come ti trovi con EDGE?
ho letto adesso la spiegazione grazie romagnolo sei il migliore
Perchè quella faccina perfida? Se vuoi ti porto io da "Le Frit c'est Chique" :D
Devo prendere il treno?!?
Beh allora se mi hai copiato sei sicurissimaaaaaaa
Fai bene ad aspettare la 3.8 come dio comanda tramite upgrade senza troppi sbattimenti
Sì sì mi tengo la v.3.5 finchè non rilasciano l'aggiornamento ;)
Ormai ho su quella e non ho voglia di rifare tutto.
OT: come ti trovi con EDGE?
Bene bene io vado sempre d'accordo con i programmi che mi dicono il mio pc è pulito :asd:
Ciao a tutti, ragazzi. Appena ho avuto notizia (ieri) della nuova versione ho tentato l'update automatico, ma niente da fare. Ho riprovato stamattina alle 6 e poi alle 13, nisba. Passa un po' di tempo prima che il programma rilevi l'aggiornamento rilasciato?
andrea.ippo
14-02-2009, 20:31
Ciao a tutti, ragazzi. Appena ho avuto notizia (ieri) della nuova versione ho tentato l'update automatico, ma niente da fare. Ho riprovato stamattina alle 6 e poi alle 13, nisba. Passa un po' di tempo prima che il programma rilevi l'aggiornamento rilasciato?
Nel forum parlano di una settimana :)
:)
Carissimo Concittadino Buonasera! E' fantastico leggere e sapere che a 1 km da casa mia c'e' un altro "Sicurezza-patico" :D
lo sai che mi stai facendo voglia di passare da KIS a CIS??? :mad:
...ovviamente a parte le suite in questione per il resto usiamo gli stessi AntiSpy,ecc. ecc......
complimenti e continua cosi...:)
PS. si vede che i cervesi hanno un debole per un certo nV25...:rolleyes:
Romagnolo1973
14-02-2009, 21:30
Ciao a tutti, ragazzi. Appena ho avuto notizia (ieri) della nuova versione ho tentato l'update automatico, ma niente da fare. Ho riprovato stamattina alle 6 e poi alle 13, nisba. Passa un po' di tempo prima che il programma rilevi l'aggiornamento rilasciato?
Red aspetta che diventi disponibile tramite upgrade ok? così hai meno sbattimenti, consiglio da amico:D
Romagnolo1973
14-02-2009, 21:36
Carissimo Concittadino Buonasera! E' fantastico leggere e sapere che a 1 km da casa mia c'e' un altro "Sicurezza-patico" :D
lo sai che mi stai facendo voglia di passare da KIS a CIS??? :mad:
...ovviamente a parte le suite in questione per il resto usiamo gli stessi AntiSpy,ecc. ecc......
complimenti e continua cosi...:)
PS. si vede che i cervesi hanno un debole per un certo nV25...:rolleyes:
Ahh ma adesso allora devi montare PrevxEdge , non è in firma che non ci sta, ma presto metterò il link al 3d, infatti ho fatto una guida è nella sezione sicurezza in generale ancora, magari dacci un occhiata.
Si io sono forlivese ma trapiantato da un po' qua, che poi è il mare dei forlivesi quindi....
Sì NV ci ha traviato :D Senza di lui sarei ancora ad AVG e col FireWall di Xp :read:
Quando scadrà il tuo Kis beh magari fai un pensierino a Comodo ehh così ci si parla dalla finestra di casa :D
Red aspetta che diventi disponibile tramite upgrade ok? così hai meno sbattimenti, consiglio da amico:D
Consiglio accettato.
Per l'utente del KIS che voleva passare a CIS, dico che, giusto questa mattina, ammiravo la semplicità di gestione dell'accesso ad Internet dei programmi, una gestione ed un controllo a mio parere più chiaro e semplice rispetto a KIS 2009, che ho usato.
Per carità, magari è stato così perchè conosco meglio il firewall della Comodo che quello del KIS, però..... credo sia un'impressione corretta.
Detto questo, bisogna essere consapevoli anche dei limiti.
Allora, la componente antivirus è migliorabile e sono sicuro che migliorerà; io la sto tenendo per "collaborare" allo sviluppo del prodotto, che è gratuito.
I particolare la ragione che mi ha spinto a scrivere è che poco fa' l'antivirus mi ha segnalato molti file sospetti nella cartella di installazione di Tune Up Utiliy 2007; al 99%, sono tutti falsi positivi.
Non so se il mio antivirus si è bevuto il cervello, ma dopo aver cliccato su exclusion un po' di volte (non si perdeva un file della cartella), mi sono scocciato e l'ho disattivato.
Domani lo riattivo.... vi farò sapere sviluppi.
Romagnolo1973
14-02-2009, 23:43
Per l'utente del KIS che voleva passare a CIS, dico che, giusto questa mattina, ammiravo la semplicità di gestione dell'accesso ad Internet dei programmi, una gestione ed un controllo a mio parere più chiaro e semplice rispetto a KIS 2009, che ho usato.
Per carità, magari è stato così perchè conosco meglio il firewall della Comodo che quello del KIS, però..... credo sia un'impressione corretta.
Detto questo, bisogna essere consapevoli anche dei limiti.
Allora, la componente antivirus è migliorabile e sono sicuro che migliorerà; io la sto tenendo per "collaborare" allo sviluppo del prodotto, che è gratuito.
I particolare la ragione che mi ha spinto a scrivere è che poco fa' l'antivirus mi ha segnalato molti file sospetti nella cartella di installazione di Tune Up Utiliy 2007; al 99%, sono tutti falsi positivi.
Non so se il mio antivirus si è bevuto il cervello, ma dopo aver cliccato su exclusion un po' di volte (non si perdeva un file della cartella), mi sono scocciato e l'ho disattivato.
Domani lo riattivo.... vi farò sapere sviluppi.
Da quello che ricordo a mia memoria sul forum ufficiale se ne parlava anche il registry cleaner di comodo se azionato con tuneup faceva un macello e un utente ironizzava dicendo che erano come il diavolo e l'acqua santa, del tutto incompatibili nonostante le segnalazioni e gli sforzi degli utenti. Penso comunque che ci sia modo di escludere una carella dallo scan, sai bene che non uso l'AV ma è una opzione che è presente in tutti anche i più scandalosi AV quindi dovrebbe esserci e così risolvi
Per il momento ho buttato giù queste:
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = 80
Regola 2
Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = 5191
Regola 3
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Port Range) = 1024-65535
Destination port = (A Port Range) = 1024-65535
Regola 4
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any
Se c'è qualche problema me lo fai sapere?
Ciao.
Grazie per l'aiuto!
Appena ho un minuto le provo.
Anch'io non usavo icq da anni ma mi è venuta nostalgia (e la nausea di msn).
Per Romagnolo 1973
Guarda... dieci minuti fa' ho riattivato l'antivirus.
Si è messo a fare una scansione di tutto (come ogni tanto fa'...) e mi sta facendo incrampare il dito, perché mi segnalava come pericolosi eseguibili che sono sul pc da una vita.
Quindi non è solo un programma di Tune Up Utility (e comunque non uso il Registry Cleaner di Comodo).
Non so cosa dire... spero che domani si riprenda.
Ho installato l'ultima versione, da zero (importanto le impostazioni, ovviamente), dopo aver disinstallato la 3.5.
Notte, vado a nanna
TROPPO_silviun
15-02-2009, 07:49
Tranquillooooooooo ti ho già detto il perchè dei blocchi e visto che ti voglio bene :Prrr: ti metto il log del mio pc, ho la stessa Mod del mulo Morphx che hai tu, così stai sereno, sono messo uguale a te, stessi avvisi cambiano le porte o ip del pc ma stessa situazione tua ed è normale che sia così
Perfetto, gli ho dato un'occhiata, sei stato meglio di una litrata di camomilla .. ;)
Per Romagnolo 1973
Guarda... dieci minuti fa' ho riattivato l'antivirus.
Si è messo a fare una scansione di tutto (come ogni tanto fa'...) e mi sta facendo incrampare il dito, perché mi segnalava come pericolosi eseguibili che sono sul pc da una vita.
Quindi non è solo un programma di Tune Up Utility (e comunque non uso il Registry Cleaner di Comodo).
Non so cosa dire... spero che domani si riprenda.
Ho installato l'ultima versione, da zero (importanto le impostazioni, ovviamente), dopo aver disinstallato la 3.5.
Notte, vado a nanna
Ciao kkt77,
forse il problema sono proprio le regole.
nV 25 ci aveva consigliato di rifarle da capo (puoi guerdare qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26203737&postcount=6303)) perchè temeva problemi di compatibilità.
Cmq perchè complicarsi troppo la vita e rifare tutto da capo :D
Fai come noi....lascia su la v3.5 (bè nel tuo caso rimetti su la v3.5, che le regole ce l'hai già belle e pronte e non ti dava questi problemi) ed aspetta che rilascino loro l'aggiornamento, tanto ormai è solo questione di giorni ;)
Ciao kkt77,
forse il problema sono proprio le regole.
nV 25 ci aveva consigliato di rifarle da capo (puoi guerdare qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26203737&postcount=6303)) perchè temeva problemi di compatibilità.
Cmq perchè complicarsi troppo la vita e rifare tutto da capo :D...
non è un discorso di incompatibilità ma di PERDITA DI MIGLIORIE apportate alle regole di D+...
Strano che risulti cosi' difficile da assimilare visto che il concetto è cosi' banale...
Vi faccio un esempio pratico e parecchio casereccio con la speranza che serva a lavar via definitivamente perplessità varie:
fino a ieri si pensava che non fosse necessario coprire la chiave di registro XY perchè mai aggredita da virus o che fosse inutile coprire un certo percorso (pensiamo alla cartella system32...) per il solito motivo...
Oggi, invece, si scopre che esistono virus che aggrediscono proprio quelle porzioni di sistema e viene deciso di coprire anche quelle zone d'ombra...
Il tutto vedrà la luce a partire dalla prox release che apporterà, tra le altre cose, proprio le migliorie di cui sopra...
Ora, quando esce la nuova versione e ripristino le vecchie regole, sortisco di fatto l'effetto di spazzare via quanto fosse stato corretto dai laboratori e mi ritroverò con il Pc nuovamente vulnerabile a quelle zone d'ombra...
E' chiaro che lo spazzar via non coinvolgerebbe le nuove funzionalità dell'engine (es, il memory firewall o buffer overflow protection sarà sempre li'...) ma solo modifiche "regolamentari" intervenute tra il rilascio di una versione e l'altra...
------------
Questa, veramente, è l'ultima volta che mi esprimo in proposito.
Ci sarà alla fine chi seguirà il mio suggerimento e chi no [pace :D ]:
io, per fortuna, vivo bene anche se importerete le vecchie regole...:cool:
Ma guarda...
1) avevo tempo il giorno che ho letto che era uscito l'aggiornamento
2) ho pensato che a volte le cose fatte di sana pianta (disinstallazione pulita e poi ri-installazione), sono meglio che gli aggiornamenti
3) coerentemente con il punto 2), ero pronto ad aspettarmi dei problemi con le regole.... ma le regole riguardano solo la componente firewall, per cui non avrei immaginato problemi nella componente antivirus, nè sono convinto che il problema sia quello.
Per cui, per ora resto così, perché il firewall funziona bene.
Tra qualche giorno, magari quando più persone avranno l'ultima versione, leggendo anche i loro pareri, riabilito l'antivirus e se sarà ancora l'unico fesso ad avere problemi.... ripasserò alla 3.5 (ho un immagine del sistema) e farò l'aggiornamento.
Ripeto però, la mia perplessità su quale influenza possano avere le regole del firewall sulla componente antivirus non mi sembra illogica.
Grazie per l'interessamento e la risposta
Per nV 25;
ti ringrazio per il tuo intevento e ti chiedo scusa se sono duro di comprendonio, ma non leggo quotidianamento questo thread, per cui questo tuo intervento me l'ero perso.
Potrei, ingenuamente rispondere, che nulla mi vieta di ripristinare le regole vecchie del firewall e pulire tutte le regole memorizzate nel Defence+, per ovviare alla lacuna che hai indicato; ad ogni modo, questo non c'azzecca con il problema dell'antivirus.
Ad ogni modo, il mio intervento di ieri sera ero più che altro finalizzato ad esporre la mia personale esperienza con la nuova versione.
Phantom II
15-02-2009, 11:40
Avete creato qualche regola particolare per l'applicazione svchost.exe?
Da un paio di giorni il firewall è bombardato di richieste da questo servizio che non so come trattare.
Romagnolo1973
15-02-2009, 11:53
Avete creato qualche regola particolare per l'applicazione svchost.exe?
Da un paio di giorni il firewall è bombardato di richieste da questo servizio che non so come trattare.
:doh: appena questo lo vede Roby...:doh:
Phantom SVCHost è l'incubo di tutti, purtroppo è un processo che parte in internet a secondo di quanti servizi hai sul pc (e il 90% sono cose inutili) ma questo schifo di roba usa Microzozz e ci tocca tenercelo così
Installa NVT Securer lo trovi nelle faq di pagina 1 e così qualche inutilità la blocchi
più servizi hai e più svchost hai
Devi fare cure dimagranti
poi magari la DOTTORESSA Roby_p TIRONE :D :D (madonna chissà dove sarà finita quella della pubblicità) ti dirà qualche ricetta alle erbe in più
Lei è espertissima
non è un discorso di incompatibilità ma di PERDITA DI MIGLIORIE apportate alle regole di D+...
Strano che risulti cosi' difficile da assimilare visto che il concetto è cosi' banale...
Porta pazienza nV 25 :D
Sono un pò dura di comprendonio :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Vi faccio un esempio pratico e parecchio casereccio con la speranza che serva a lavar via definitivamente perplessità varie:
fino a ieri si pensava che non fosse necessario coprire la chiave di registro XY perchè mai aggredita da virus o che fosse inutile coprire un certo percorso (pensiamo alla cartella system32...) per il solito motivo...
Oggi, invece, si scopre che esistono virus che aggrediscono proprio quelle porzioni di sistema e viene deciso di coprire anche quelle zone d'ombra...
Il tutto vedrà la luce a partire dalla prox release che apporterà, tra le altre cose, proprio le migliorie di cui sopra...
Ora, quando esce la nuova versione e ripristino le vecchie regole, sortisco di fatto l'effetto di spazzare via quanto fosse stato corretto dai laboratori e mi ritroverò con il Pc nuovamente vulnerabile a quelle zone d'ombra...
E' chiaro che lo spazzar via non coinvolgerebbe le nuove funzionalità dell'engine (es, il memory firewall o buffer overflow protection sarà sempre li'...) ma solo modifiche "regolamentari" intervenute tra il rilascio di una versione e l'altra...
------------
Questa, veramente, è l'ultima volta che mi esprimo in proposito.
Ci sarà alla fine chi seguirà il mio suggerimento e chi no [pace :D ]:
io, per fortuna, vivo bene anche se importerete le vecchie regole...:cool:
Il tuo esempio pratico e casereccio mi è stato utilissimo, finalmente ho capito il motivo del tuo consiglio ;)
Contrariamente a quanto pensi i tuoi interventi sono molto apprezzati e graditi qui, si impara sempre qualcosa :)
Grazie ancora per la spiegazione
Roby
Avete creato qualche regola particolare per l'applicazione svchost.exe?
Da un paio di giorni il firewall è bombardato di richieste da questo servizio che non so come trattare.
Io odio svchost.exe :mad: :mad: :mad:
Ed ora mi ritrovo con 2 pc nuovi che devono fare la dieta :cry:
:doh: appena questo lo vede Roby...:doh:
Phantom SVCHost è l'incubo di tutti, purtroppo è un processo che parte in internet a secondo di quanti servizi hai sul pc (e il 90% sono cose inutili) ma questo schifo di roba usa Microzozz e ci tocca tenercelo così
Installa NVT Securer lo trovi nelle faq di pagina 1 e così qualche inutilità la blocchi
più servizi hai e più svchost hai
Devi fare cure dimagranti
poi magari la DOTTORESSA Roby_p TIRONE :D :D (madonna chissà dove sarà finita quella della pubblicità) ti dirà qualche ricetta alle erbe in più
Lei è espertissima
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sì sì come no! Tutto quello che so me le avete spiegato tu e Sirio!
@ Phantom II
Appena li ritrovo ti linko i messaggi di Romagnolo in cui mi ha spiegato il tutto, sono una vera manna dal cielo :D
Quelli di Sirio sono già nelle FAQ ;)
Ciao ciao ;)
Phantom II
15-02-2009, 12:33
Io odio svchost.exe :mad: :mad: :mad:
Ed ora mi ritrovo con 2 pc nuovi che devono fare la dieta :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sì sì come no! Tutto quello che so me le avete spiegato tu e Sirio!
@ Phantom II
Appena li ritrovo ti linko i messaggi di Romagnolo in cui mi ha spiegato il tutto, sono una vera manna dal cielo :D
Quelli di Sirio sono già nelle FAQ ;)
Ciao ciao ;)
Grazie :)
Riguardo al discorso del Defence+ della nuova versione, segnalo, solo per informazione, che pur avendo importato le regole della precedente versione, all'apertura di programmi noti, il defence mi chiede la creazione di nuove regole, ad integrazione delle informazioni memorizzate con la versione precedente.
Romagnolo1973
15-02-2009, 12:47
Io odio svchost.exe :mad: :mad: :mad:
Ed ora mi ritrovo con 2 pc nuovi che devono fare la dieta :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sì sì come no! Tutto quello che so me le avete spiegato tu e Sirio!
@ Phantom II
Appena li ritrovo ti linko i messaggi di Romagnolo in cui mi ha spiegato il tutto, sono una vera manna dal cielo :D
Quelli di Sirio sono già nelle FAQ ;)
Ciao ciao ;)
Fatto io così ti risparmi è che prima stavo per mangiare e non avevo tempo
il post di Roby che è un mega riassuntone / Bibbia è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25080942&postcount=4894
P:S. Sirio nella tua infinita disponibilità potresti mettere il post/Bibbia :D tra le Faq ?
Visto che è un quesito ricorrente
Grazie bello !!!! Ci sei sparito un po' negli ultimi giorni, non è che sei a Parigi per S Valentino?:D
Spero tutto bene un abbraccio
Romagnolo1973
15-02-2009, 12:50
Riguardo al discorso del Defence+ della nuova versione, segnalo, solo per informazione, che pur avendo importato le regole della precedente versione, all'apertura di programmi noti, il defence mi chiede la creazione di nuove regole, ad integrazione delle informazioni memorizzate con la versione precedente.
Si se sei in Paranoid Mode lo fa, lo faceva anche sulla beta e ancora non risolto, io ho l'aggiornamento di Avira che tutti i giorni il D+ mi chiede di autorizzarlo sebbene nelle regole ci sia già
Ragione per cui credo proprio che la versione che tra una settimana scaricherete tramite update automatico non sarà la 468 ma una differente. Scommettiamo???
Ciao Romagnolo,
no, io credo che defence+ mi chieda le autorizzazioni su programmi già noti per quanto detto da nvs25; non sono in paranoid mode, ma in safe mode.
Tra l'altro, questa cosa me l'ha fatta solo con alcuni programmi.
La versione cho ho è quella che dici tu:3.8.64263.468
Virusdatabase: 978
Grazie a presto
:..Giuliacci..:
15-02-2009, 19:20
Si io sono forlivese ma trapiantato da un po' qua, che poi è il mare dei forlivesi quindi....
wow allora non sei neanche tanto lontano da casa mia.....
Romagnolo1973
15-02-2009, 20:36
wow allora non sei neanche tanto lontano da casa mia.....
Mi devo preoccupare? :D
liverpaol
15-02-2009, 21:49
Perchè ogni volta che accendo il pc il defense mi chiede di java?
Ho fatto una scansione al pc con l'ultima versione del CIS, con euristica a livello medio:
http://img58.imageshack.us/my.php?image=87532001xj4.png
http://img58.imageshack.us/img58/3622/87532001xj4.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=87532001xj4.png)
Va beh... migliorerà, speriamo però che nel frattempo qualche sito non la testi.
Per l'utente di sopra: non so il perché, però se pensi sia un'applicazione sicura, tu digli di ricordarsi la risposta e non dovrebbe più riproportela... o l'hai già fatto?
liverpaol
16-02-2009, 14:23
Non so quale sia l'app che richiede il java.
Parte così ogni tanto da sola. Spunto la casellina xvhè se lo ricordi ma niente, se lo spengo alla riaccensione dopo un po' ricompare.
ciao a tutti
ero ( sigh ) un felice utente di sygate, che come sapete non viene piu' aggiornato da tempo, cosi sto provando comodo firewall, senza l'antivirus.
sto programmandolo grazie alla guida in prima pagina, ma una domanda importante ce l'ho da fare agli esperti : dato che faccio trading on line, e c'e' un flusso continuo di quotazioni molto rapido, non e' che il firewall me lo rallenta ?? in precedenza arrivava anche a bloccarsi, e un tecnico del pc che lavora in un negozio mi diceva che poteva essere il firewall.
si parla di centesimi e decimi di secondo, il cui ritardo puo' bloccare il programma di trading online.
grazie ;)
liverpaol
16-02-2009, 14:58
SCUSATE URGENTEE!
svchost is trying to riceive a connection...
comod firewall me lo chiede.
Che gli dico?
:..Giuliacci..:
16-02-2009, 14:59
Mi devo preoccupare? :D
e sì un pochino:rotfl::asd::D
Romagnolo1973
16-02-2009, 15:37
Non so quale sia l'app che richiede il java.
Parte così ogni tanto da sola. Spunto la casellina xvhè se lo ricordi ma niente, se lo spengo alla riaccensione dopo un po' ricompare.
Ci sono 2 tipi di Avvisi: Avvisi del Firewall e Avvisi del Defense+ lo vedi nel titolo del popup che ti compare, quindi se non so quale sia non posso essere precisissimo comunque fai così:
Firewall--Advanced---Network Security Policy e li vai a trovare il simbolo di Java Arancione, ci clicchi e editi la regola mettendo un bel BLOCK, java non andrà più in internet ad aggiornarsi ma è un po' ficcanaso e io preferisco bloccarlo, poi l'aggiornamento lo faccio da solo un mese doto che è uscito (java è famoso per fare aggiornamenti mal fatti e quindi attendo circa un mesetto prima di metterlo idem flash), se invece voui dargli libero accesso dagli una bella regola any any lo sconsiglio ma il pc è tuo
SCUSATE URGENTEE!
svchost is trying to riceive a connection...
comod firewall me lo chiede.
Che gli dico?
Gli dici che bastava guardassi 5 post più in alto e trovavi il link a un post bibbia su SVCHOST, ti consiglio inoltre di seguire bene bene tutti i post di pagina 1 per una configurazione ottimale
Romagnolo1973
16-02-2009, 15:43
ciao a tutti
ero ( sigh ) un felice utente di sygate, che come sapete non viene piu' aggiornato da tempo, cosi sto provando comodo firewall, senza l'antivirus.
sto programmandolo grazie alla guida in prima pagina, ma una domanda importante ce l'ho da fare agli esperti : dato che faccio trading on line, e c'e' un flusso continuo di quotazioni molto rapido, non e' che il firewall me lo rallenta ?? in precedenza arrivava anche a bloccarsi, e un tecnico del pc che lavora in un negozio mi diceva che poteva essere il firewall.
si parla di centesimi e decimi di secondo, il cui ritardo puo' bloccare il programma di trading online.
grazie ;)
Un FW software essendo uno schermo (muro tagliafuoco non a caso come nome) può rallentare di qualche millesimo internet ma non bloccarlo (ovvio se il sito è in una lista malevola che hai nel file host del tuo pc allora li non entri ma non dipende dal FW) Comodo è il più leggero e meno invasivo che ho mai usato (ZA, Sygate, Outpost, Jetico li avevo prima) e inoltre se la tempistica per te è importante evita Internet Explorer e vai di FF o Opera (più rognoso su certi siti però). Io che un FW per un ritardo di centesimi mi blocchi l'accesso a una pagina sinceramente non l'ho mai sentita
liverpaol
16-02-2009, 16:04
Là, sistemato il java. (era il defense per java e fw per schost)
L'ho bloccato come hai detto...poi mi son detto:"ma chi se ne java:D " e l'ho riliberato e gli ho detto "trusted application" (era questa giusto la seconda opzine, quella che sconsigliavi?).
Tanto che rischi posso correre, secondo voi?
Poi per quanto riguarda il scvhost io sono sottoscritto a questo forum per imparare qualcosa ma ci capisco poco.
Voi parlavate del scvhost ma avete dato x scontato (giustamente) che si sappia a che serva.
A che serve quel file?
Grazie mille intanto
Ciao raga io ho installato la versione 3.8 e ho rifatto tutte le istruzioni come per il 3.5 e per ora tutto ok si aggiorna perfettamente l'antivirus e fatta una scansione mi ha trovato dei threath che nod che avevo prima nn aveva trovato.. e tutto il pacchetto insieme mi risulta molto più leggiero che avere il firewall di comodo e un antivirus esterno.. l'unica cosa che nn capisco è se ho autorizzato l'accesso a messenger per es perchè me lo richiede spesso??? noto che ogni volta mi da un valore di TCP diverso ma come posso fare?
un'altra cosa ho messo la regola per mIRC ma mi dava degli errori cosi l'ho tolta e ho dato semplicemente allow e cosi mi funziona come prima..
EarendilSI
16-02-2009, 16:12
Per l'utente del KIS che voleva passare a CIS, dico che, giusto questa mattina, ammiravo la semplicità di gestione dell'accesso ad Internet dei programmi, una gestione ed un controllo a mio parere più chiaro e semplice rispetto a KIS 2009, che ho usato.
Per carità, magari è stato così perchè conosco meglio il firewall della Comodo che quello del KIS, però..... credo sia un'impressione corretta.
Detto questo, bisogna essere consapevoli anche dei limiti.
Allora, la componente antivirus è migliorabile e sono sicuro che migliorerà; io la sto tenendo per "collaborare" allo sviluppo del prodotto, che è gratuito.
I particolare la ragione che mi ha spinto a scrivere è che poco fa' l'antivirus mi ha segnalato molti file sospetti nella cartella di installazione di Tune Up Utiliy 2007; al 99%, sono tutti falsi positivi.
Non so se il mio antivirus si è bevuto il cervello, ma dopo aver cliccato su exclusion un po' di volte (non si perdeva un file della cartella), mi sono scocciato e l'ho disattivato.
Domani lo riattivo.... vi farò sapere sviluppi.
Io utilizzo sia CIS che Comodo System Cleaner che BoClean con Tune UP Utilities 2009 e non ho riscontrato problemi di incompatibilità...
Il tutto su Vista 64 bit...
Romagnolo1973
16-02-2009, 16:18
Là, sistemato il java. (era il defense per java e fw per schost)
L'ho bloccato come hai detto...poi mi son detto:"ma chi se ne java:D " e l'ho riliberato e gli ho detto "trusted application" (era questa giusto la seconda opzine, quella che sconsigliavi?).
Tanto che rischi posso correre, secondo voi?
Poi per quanto riguarda il scvhost io sono sottoscritto a questo forum per imparare qualcosa ma ci capisco poco.
Voi parlavate del scvhost ma avete dato x scontato (giustamente) che si sappia a che serva.
A che serve quel file?
Grazie mille intanto
Beh il mio java è impostato nel D+ come custom ed è tutto su Ask (chiedi) ma sinceramente l'anima da che l'ho bloccato nel firewall non mela stressa più, puoi anche dargli libero accesso a che scorrazzi sul tuo pc (contento tu) ma però bloccane l'uscita su internet andando ad agire nel FW , Java è un po' impiccione a volte e io gli impiccioni non li lascio "dialogare" fuori
Per svchost è un collettore di servizi guarda il Post Bibbia che ti è stato indicato, cliccane i vari link e ti farai una cultura in merito e magari toglierai un po' di servizi inutili e impiccioni dal tuo pc, cosa sempre utile
Romagnolo1973
16-02-2009, 16:25
Ciao raga io ho installato la versione 3.8 e ho rifatto tutte le istruzioni come per il 3.5 e per ora tutto ok si aggiorna perfettamente l'antivirus e fatta una scansione mi ha trovato dei threath che nod che avevo prima nn aveva trovato.. e tutto il pacchetto insieme mi risulta molto più leggiero che avere il firewall di comodo e un antivirus esterno.. l'unica cosa che nn capisco è se ho autorizzato l'accesso a messenger per es perchè me lo richiede spesso??? noto che ogni volta mi da un valore di TCP diverso ma come posso fare?
un'altra cosa ho messo la regola per mIRC ma mi dava degli errori cosi l'ho tolta e ho dato semplicemente allow e cosi mi funziona come prima..
Hai messo le regole per messenger di pag1?
Poi cancella ogni regola nel FW relativa a messenger che avevi in precedenza
Clicchi sul porgramma e quando parte il FW ti chiede come trattarlo tu gli dici Messenger e sei ok
Ogni altra richiesta va bloccata con remember e tutto dovrebbe continuare ad andare, se eventualmente un blocco con remember ti causasse il malfunzionamento di Messenger allora vai nel FW o D+ e elimini quel blocco appena dato
Io con le regole di pag1 vado benissimo e sono un assiduo utilizzatore di MSN
Occhio consiglio di non usare le varie schifezze tipo messenger Plus e affini, sono solo trappole e programmi ficcanaso che non danno nulla di più e mettono a rischio la tua privacy
Io utilizzo sia CIS che Comodo System Cleaner che BoClean con Tune UP Utilities 2009 e non ho riscontrato problemi di incompatibilità...
Il tutto su Vista 64 bit...
Che devo dirti, io su XP con Sp3 ho avuto il risultato che ho mostrato qui:
http://img58.imageshack.us/img58/3622/87532001xj4.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=87532001xj4.png)
p.s. io uso tuneup 2007.
Il falso positivo riguarda però anche yourUnistaller 2008
liverpaol
16-02-2009, 16:54
puoi anche dargli libero accesso a che scorrazzi sul tuo pc (contento tu) ma però bloccane l'uscita su internet andando ad agire nel FW , Java è un po' impiccione a volte e io gli impiccioni non li lascio "dialogare" fuori
Bloccarne l'uscita?
....hmmmm..non so come si fa:muro:
In network secure policy ho messo trusted application...poi?
Non dovrò mica fare una regola?
Se così fosse ti prego dimmi che devo scrivere perchè non ho idea.
Domani darò una letta alla bibbia.
Romagnolo1973
16-02-2009, 17:02
Bloccarne l'uscita?
....hmmmm..non so come si fa:muro:
In network secure policy ho messo trusted application...poi?
Non dovrò mica fare una regola?
Se così fosse ti prego dimmi che devo scrivere perchè non ho idea.
Domani darò una letta alla bibbia.
non te la ho reindicata perchè già scritto nell'altro post ovvero:
Firewall--Advanced---Network Security Policy e li vai a trovare il simbolo di Java Arancione, ci clicchi e editi la regola mettendo un bel BLOCK
Semplice semplice
PS: usare l'editing delle regole del FW e del D+ è alla base del saper usare un fw, poi se sbagli un permesso da lì puoi editarlo, altrimenti quel processo starà sul tuo pc con la regola sbagliata e...
insomma guardati bene il post a pagina 1, vedi sia nel FW che nel D+ le regole che hai negli applicativi e prova per imparare, siamo partiti tutti dall'inizio perchè nessuno nasce imparato :D quindi impegnati e studia il link su SVCHOST e tutta la pagina 1, poi sarai un provetto Comodo User:D
Che devo dirti, io su XP con Sp3 ho avuto il risultato che ho mostrato qui:
http://img58.imageshack.us/img58/3622/87532001xj4.th.png (http://img58.imageshack.us/my.php?image=87532001xj4.png)
p.s. io uso tuneup 2007.
Il falso positivo riguarda però anche yourUnistaller 2008
Ciao kkt77, perché non li segnali?
https://forums.comodo.com/italiano_italian/cavs_segnalazione_falsi_positivinegativi-t34617.0.html
Grazie :)
Eccomi, per le connessioni che non comprendevo relative al mulo, ti posto uno screen, per meglio comprendere .. Mi pare che non da sempre ci siano, e la cosa mi ha allarmato. Il programma è configurato come da prima pagine, le sue porte mi pare siano la 1756,1757; quelle nello screen comunque non sono loro ..
http://img26.imageshack.us/img26/5590/comodozv2.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=comodozv2.jpg)
Sono trasmissioni interne alla tua LAN, per me dovresti abilitarle:
Allow TCP Out from Zone LAn to Zone LAN source port 1024-65535 Destination Port 1024-65535.
Tranquillooooooooo ti ho già detto il perchè dei blocchi e visto che ti voglio bene :Prrr: ti metto il log del mio pc, ho la stessa Mod del mulo Morphx che hai tu, così stai sereno, sono messo uguale a te, stessi avvisi cambiano le porte o ip del pc ma stessa situazione tua ed è normale che sia così
http://img23.imageshack.us/img23/2/muloyl6.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=muloyl6.jpg)
Bhè le tue non sono proprio uguali....;)
Avete creato qualche regola particolare per l'applicazione svchost.exe?
Da un paio di giorni il firewall è bombardato di richieste da questo servizio che non so come trattare.
CIS ha già la regola per svchost (nelle Application Rules la regola Windows Updater Applications): Allow TCP or UDP Out Any, Any, Any.
Tutte le altre richieste per svchost.exe vanno bloccate. ;)
Ciao.
...
P:S. Sirio nella tua infinita disponibilità potresti mettere il post/Bibbia :D tra le Faq ?
Visto che è un quesito ricorrente
Grazie bello !!!! Ci sei sparito un po' negli ultimi giorni, non è che sei a Parigi per S Valentino?:D
Spero tutto bene un abbraccio
Nelle F.A.Q. c'è già tutto... il problema è solo uno: vanno lette. :sofico:
Un abbraccio anche a te.
Ciao raga io ho installato la versione 3.8 e ho rifatto tutte le istruzioni come per il 3.5 e per ora tutto ok si aggiorna perfettamente l'antivirus e fatta una scansione mi ha trovato dei threath che nod che avevo prima nn aveva trovato.. e tutto il pacchetto insieme mi risulta molto più leggiero che avere il firewall di comodo e un antivirus esterno.. l'unica cosa che nn capisco è se ho autorizzato l'accesso a messenger per es perchè me lo richiede spesso??? noto che ogni volta mi da un valore di TCP diverso ma come posso fare?
Ciao raggix.
Sei sicuro di aver applicato la regola predefinita creata per msn a l'applicazione msn? Controlla l'Application Rules, se così non fosse vai a pag. 1 e alla fine del secondo post trovi come fare per applicare la regola manualmente.
un'altra cosa ho messo la regola per mIRC ma mi dava degli errori cosi l'ho tolta e ho dato semplicemente allow e cosi mi funziona come prima..
Tipo? che errori hai avuto?
shortlex
16-02-2009, 20:48
ciao volevo installare il cis sul portatile (sul fisso ho il firewall + avira)
ma l'antivirus mi è subito andato in conflitto con tuneup utilities che è praticamente defunto
avevo letto qualcosa ma non ritrovo piu dove...
peccato... tuneup non saprei con cosa sostituirlo
per ora ho rifatto l'accoppiata del desktop
:)
TROPPO_silviun
16-02-2009, 22:21
Sono trasmissioni interne alla tua LAN, per me dovresti abilitarle:
Allow TCP Out from Zone LAn to Zone LAN source port 1024-65535 Destination Port 1024-65535.
Anche io le avevo interpretate così, pero' non capendo da cosa fossero generate, e convinto da Romagnolo che fossero cose malevole. Cercherò di capire meglio .. Ho dato adesso un'occhiata al log del blocked dal firewall e le connessioni interne vengono bloccate soltanto appena avviato Emule, poi quelle bloccate sono tutte esterne .. Grazie per la consulenza ...
Sono d'accordo con te che le connessioni di Romagnolo sono tutte esterne al router e non interne come le mie ...
PS Ma la regola che tu consigli sarebbe una regola da inserire per Emule, e se si a che punto delle regole inserite in prima pagina, che è la mia attuale configurazione ...
ciao a tutti
ero ( sigh ) un felice utente di sygate, che come sapete non viene piu' aggiornato da tempo, cosi sto provando comodo firewall, senza l'antivirus.
sto programmandolo grazie alla guida in prima pagina, ma una domanda importante ce l'ho da fare agli esperti : dato che faccio trading on line, e c'e' un flusso continuo di quotazioni molto rapido, non e' che il firewall me lo rallenta ?? in precedenza arrivava anche a bloccarsi, e un tecnico del pc che lavora in un negozio mi diceva che poteva essere il firewall.
si parla di centesimi e decimi di secondo, il cui ritardo puo' bloccare il programma di trading online.
grazie ;)
Ciao iron58p :D :D :D
Prima mi copi il pc ora anche il firewall (scherzo :asd:)
Vedrai che ti troverai benissimo, devi solo seguire la guida, Sirio ha veramente scritto tutto :eek:
Ciao ciao ;)
esiste una traduzione in italiano di comodo internet security?
tuneup non saprei con cosa sostituirlo...
se vuoi te lo dico io....: jv16 Power Tools :D è uguale...se non meglio!
Romagnolo1973
17-02-2009, 14:44
esiste una traduzione in italiano di comodo internet security?
No
Speriamo che a breve Comodo ci dia gli strumenti per farla, per ora infatti non è possibile cambiar el aGUI non è personalizzabile, Sirio li ha sollecitati e sembra sia una cosa che faranno presto, per presto indico alcuni mesi, speriamo..noi siamo qua pronti per tradurla
se vuoi te lo dico io....: jv16 Power Tools :D è uguale...se non meglio!
Io ne ho un altro "TweakNow PowerPack Professional", un saluto ;)
...
PS Ma la regola che tu consigli sarebbe una regola da inserire per Emule, e se si a che punto delle regole inserite in prima pagina, che è la mia attuale configurazione ...
Si, basta che la metti prima della Block.
Sono curioso di capire perché avviene questo scambio di dati.
Ma tu hai una LAN con più pc?
Il pc dove hai eMule è 192.168.0.1?
...
Sirio ha veramente scritto tutto :eek:
Ciao ciao ;)
Ti ringrazio Roby :) però non è così... andrebbero scritte molte altre cose :O ...forse un giorno...
Cmq per i servizi di Windows ho messo nelle F.A.Q. delle risorse utili.
P.S. Anzi, devo aggiornare la prima pag. e non trovo il tempo :(
Ti ringrazio Roby :) però non è così... andrebbero scritte molte altre cose :O ...forse un giorno...
Cmq per i servizi di Windows ho messo nelle F.A.Q. delle risorse utili.
Ciao Sirio :)
Le due domanda/risposta che sono nelle FAQ riguardo ai servizi le so a memoria :asd:
La tua guida poi me la sto rileggendo in questi giorni, perchè ho installato CIS sul pc nuovo e voglio fare tutto per bene.
Ho installato la v3.5 sai com'è ...pc nuovo, costato un patrimonio, meglio essere prudenti :D :D :D
P.S. Anzi, devo aggiornare la prima pag. e non trovo il tempo :(
La vuoi aggiornare alla v3.8?
Aspetto di sapere qualcosa in più sul Treatcast, mi incuriosisce molto
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
17-02-2009, 20:36
Ciao Sirio :)
Aspetto di sapere qualcosa in più sul Treatcast, mi incuriosisce molto
Ciao ciao ;)
Eccolo, scusa volevo fare una foto della sola finestrella ma non era possibile GIMP non la prendeva, qui vedi che IE è acconsentito 89% e bloccato al 11% :D :D :D sarà colpa mia che lo blocco sempre e faccio crescere la percentuale di blocco???:D :D :D :Prrr:
http://img299.imageshack.us/img299/8877/immaginewp3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginewp3.jpg)
EarendilSI
17-02-2009, 20:48
Non l'avessi mai fatto...:ncomment:
Ho fatto partire l'installazione della nuova versione di CIS, mi ha chiesto se volevo disinstallare quella precedente e ho dato l'OK...
Da qui inizia l'odissea...:muro:
Vista che mi parte e che funziona al rallentatore...
Connessione internet non funzionante...
CIS che non si è installato ma se provo a installarlo mi dice che è già installato e di disinstallarlo ma non succede nulla...
Un disastro totale e il PC che è in definitva inutilizzabile... :incazzed:
HELP!!!!! :nera:
Ciao a tutti
volevo sottolineare come al momento il modulo antivirus della 3.8 utilizzi il database della beta, un database piu ridotto anche rispetto alla 3.5
ho verificato io stesso ripetendo qualke giorno fa il test che già feci con la 3.5
le differenze di rilevazioni sono imbarazzanti, anche con l'euristica al max
speriamo che al piu presto aggiornino il database, cosa che fino ad oggi nn mi risulta
un saluto al mio socio Romagnolo (ho preso un altro giorno di tempo rispetto ai tempi che mi avevi suggerito prima di dare sta notizia)
ciao :)
Ciao a tutti
volevo sottolineare come al momento il modulo antivirus della 3.8 utilizzi il database della beta, un database piu ridotto anche rispetto alla 3.5
ho verificato io stesso ripetendo qualke giorno fa il test che già feci con la 3.5
le differenze di rilevazioni sono imbarazzanti, anche con l'euristica al max
speriamo che al piu presto aggiornino il database, cosa che fino ad oggi nn mi risulta
un saluto al mio socio Romagnolo (ho preso un altro giorno di tempo rispetto ai tempi che mi avevi suggerito prima di dare sta notizia)
ciao :)
io, ingenuamente, credevo che sarebbe andato meglio..:stordita:
pensavo tenessero il DB della 3.5 aggiungendo l'euristica della beta:doh:
Eccolo, scusa volevo fare una foto della sola finestrella ma non era possibile GIMP non la prendeva, qui vedi che IE è acconsentito 89% e bloccato al 11% :D :D :D sarà colpa mia che lo blocco sempre e faccio crescere la percentuale di blocco???:D :D :D :Prrr:
http://img299.imageshack.us/img299/8877/immaginewp3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immaginewp3.jpg)
Veramente carino :D
Ma scommetto che rallenta molto i popup, almeno sulla beta era così
Però credo che sia una manna dal cielo per gli utenti poco esperti (ho un paio di amiche che attendono con impazienza l'aggiornamento della v3.5 :asd:)
OT: Oh non riesco a starti dietro!! Mo che è GIMP? E JKDefrag che hai sul desktop?? vado subito a vedere :D
Mi piace il tuo sfondo
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
17-02-2009, 21:39
Ciao a tutti
volevo sottolineare come al momento il modulo antivirus della 3.8 utilizzi il database della beta, un database piu ridotto anche rispetto alla 3.5
ho verificato io stesso ripetendo qualke giorno fa il test che già feci con la 3.5
le differenze di rilevazioni sono imbarazzanti, anche con l'euristica al max
speriamo che al piu presto aggiornino il database, cosa che fino ad oggi nn mi risulta
un saluto al mio socio Romagnolo (ho preso un altro giorno di tempo rispetto ai tempi che mi avevi suggerito prima di dare sta notizia)
ciao :)
Ehh si infatti hanno ufficialmente detto sul forum che il db è ancora in fase di conversione, ma errore è stato che hanno dato accesso alla 3.8 senza dire sta cosa, mentre per la beta avevano chiaramente detto che il DB era una prova
E ancora non hanno risolto
"Hi Guys,
From CIS-BETA we made changes in signature format and are in the process of conversion. Some signs may still not be available in V468 version and we will be able to cover those soon.
So we do have this in our knowledge, it's not a bug."
Chissà perchè hanno fatto uscire la 3.8 pubblicamente così? Bohh
Ciao SOCIO
Ciao iron58p :D :D :D
Prima mi copi il pc ora anche il firewall (scherzo :asd:)
Vedrai che ti troverai benissimo, devi solo seguire la guida, Sirio ha veramente scritto tutto :eek:
Ciao ciao ;)
ciao
ho provato a configurarlo, solo che e' complicato, e per uno che ama la semplicita', non e' adatto.
Tutto un'altra cosa rispetto a sygate, una piuma, con la configurazione fatta da senofonte poi non ho mai avuto un problema !
Vorrei sentirmi dire una cosa, da tutti voi, che conoscete bene i firewall : ditemi che su vista sygate non e' compatibile, che non serve quasi a nulla a livello di sicurezza in quanto non piu' sviluppato, perche' lo rimpiango :cry:
EarendilSI
17-02-2009, 22:07
Non l'avessi mai fatto...:ncomment:
Ho fatto partire l'installazione della nuova versione di CIS, mi ha chiesto se volevo disinstallare quella precedente e ho dato l'OK...
Da qui inizia l'odissea...:muro:
Vista che mi parte e che funziona al rallentatore...
Connessione internet non funzionante...
CIS che non si è installato ma se provo a installarlo mi dice che è già installato e di disinstallarlo ma non succede nulla...
Un disastro totale e il PC che è in definitva inutilizzabile... :incazzed:
HELP!!!!! :nera:
Risolto...almeno spero... :rolleyes:
Mi sono spulciato tutto il registro, ho cancellato le chiavi facenti riferimento a CIS e poi ho rifatto partire l'installazione...
Finito l'installazione ho riavviato il PC ma CIS mi diceva che il firewall era bloccato da qualcosa che non andava nell'installazione, mi ha proposto un qualcosa di automatico per sistemare e un riavvio del PC...
Ora sembra funzionare bene...
Certo che se per un upgrade bisogna penare così... :rolleyes:
Ora una domanda...ma serve tenere anche BOClean con CIS? Oppure CIS copre le funzioni che fa BOClean? Tnks ;)
ciao
ho provato a configurarlo, solo che e' complicato, e per uno che ama la semplicita', non e' adatto.
Tutto un'altra cosa rispetto a sygate, una piuma, con la configurazione fatta da senofonte poi non ho mai avuto un problema !
Vorrei sentirmi dire una cosa, da tutti voi, che conoscete bene i firewall : ditemi che su vista sygate non e' compatibile, che non serve quasi a nulla a livello di sicurezza in quanto non piu' sviluppato, perche' lo rimpiango :cry:
Come sarebbe a dire complicato?!?
Se ci sono riuscita io lo può fare chiunque! Ci vuole solo un pò di pazienza.
Poi tu hai il pc nuovo (pulitissimo :D ) quindi puoi mettere il Defense + in Training Mode. Fai girare tutti i tuoi programmi, usa tutto quello che ti viene in mente (ma non andare su internet), così si fa le regole da solo.
Poi portalo su Clean PC Mode, vedrai che avrai pochissime richieste.
Puoi tenerlo qualche giorno così e poi lo metti in Safe Mode ed è fatta ;)
Ti resta solo di fare attenzione ai popup del Firewall, ma se non hai voglia puoi fare la stessa cosa anche con il Firewall: Training Mode, poi Safe Mode e alla fine Custom Policy Mode (però prima di fare ciò aspetta di aver messo il D+ in Clean PC Mode)
Ciao ciao ;)
Risolto...almeno spero... :rolleyes:
Mi sono spulciato tutto il registro, ho cancellato le chiavi facenti riferimento a CIS e poi ho rifatto partire l'installazione...
Finito l'installazione ho riavviato il PC ma CIS mi diceva che il firewall era bloccato da qualcosa che non andava nell'installazione, mi ha proposto un qualcosa di automatico per sistemare e un riavvio del PC...
Ora sembra funzionare bene...
Certo che se per un upgrade bisogna penare così... :rolleyes:
Ora una domanda...ma serve tenere anche BOClean con CIS? Oppure CIS copre le funzioni che fa BOClean? Tnks ;)
Boclean lo puoi anche evitare, è inutile
se vuoi un antimalware in realtime in accoppiata col CIS, punta su Prevx Edge, che nella versione free rileva ma nn blocca le minaccie
ciao :)
Romagnolo1973
17-02-2009, 23:09
Veramente carino :D
Ma scommetto che rallenta molto i popup, almeno sulla beta era così
Però credo che sia una manna dal cielo per gli utenti poco esperti (ho un paio di amiche che attendono con impazienza l'aggiornamento della v3.5 :asd:)
OT: Oh non riesco a starti dietro!! Mo che è GIMP? E JKDefrag che hai sul desktop?? vado subito a vedere :D
Mi piace il tuo sfondo
Ciao ciao ;)
Curiosona :D
Si troverai cosa sono e sono anche comodissimi
Lo sfondo è il MAC Museo di arte contemporanea a Niteroi subborgo di Rio de Janeiro
Fatta da me questa ma la trovi anche su FlickR a centinaia
fabrizioprocopio
18-02-2009, 01:17
Ciao, sono nuovo :-)
ieri, dopo più di un mese di Avira Premium Security Suite 8
scaduto (dopo licenza trial valida 3 mesi)
mi sono deciso.
Ho cercato il modo di sistemare Avira con metodi meno ortodossi,
ma pare che facciano un lavoro incessante di blacklist.
(piccolo OT: Non so quanto convenga loro. Lasciando gli utenti residenziali "liberi" di usare il proprio software, chiudendo un occhio senza lavorare troppo di BL alcune case sono diventate dei giganti, ma questa è solo una personalissima opinione non suffragata da studi).
Alla fine mi hanno arreso e col cuore carico di dubbi ho installato Comodo Internet Security.
Dico carico di dubbi in riferimento solo all'antivirus.
In giro chi ne parla bene, chi ne parla male, siti classici di comparazioni fra vari AV non lo portano nemmeno, visto che ha poche settimane.
Devo dire che alla prima scansione mi ha trovato 9 (dico 9) fra virus, malaware e trojan che le scansioni di Avira (anche fino a qualche giorno fa) non mi avevano trovato. Eppure avira alberga solitamente in vetta alle percentuali di rilevazioni. Forse per il digiuno di update, forse perchè sto CIS è davvero buono, l'esordio di CIS sulla mia macchina (un vecchio AMD 1800 con 1 GB di ram e XP sp3) è stato buono.
La macchina va veloce senza nessun problema.
In più per amici, parenti, conoscenti eccetera (a cui fai "assistenza"), che di solito quando la licenza va in BL o scade poi ti rompono senza pietà per l'ansia da assenza antivirus, questo CIS è davvero una svolta, anche se l'assenza dell'italiano è una bella rottura.
Ovviamente non rinuncerò a S&D e ad AdAware.
Però i dubbi nel cuore ora sono diminuiti di molto.
speriamo bene
fab
Per chi fosse interessato, qui! (https://forums.comodo.com/overview_cis/development_activities_for_comodo_internet_security_as_of_february_2008-t34721.0.html;msg249444#msg249444) è possibile rintracciare le linee di sviluppo future di CIS... :)
Romagnolo1973
18-02-2009, 12:01
Per chi fosse interessato, qui! (https://forums.comodo.com/overview_cis/development_activities_for_comodo_internet_security_as_of_february_2008-t34721.0.html;msg249444#msg249444) è possibile rintracciare le linee di sviluppo future di CIS... :)
Grazie NV
Quindi visto che con la 4.0 rifanno la GUI allora fino a dopo la sua uscita niente da fare per le traduzioni :cry: :cry:
Romagnolo1973
18-02-2009, 12:39
Segnalo la nuova classifica di Matousec
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Comodo CIS 3.5 come sempre ai primissimi posti.
Matousec sta "imbastardendo" il tutto inserendo anche prodotti che non sono FW in realtà ora è più una classifica di HIPS (comunque a comprova del fatto che l'HIPS è fondamentale in una configurazione di sicurezza ben più di altri prodotti).
Le classifiche vanno sempre prese con le molle e per esempio per OUTPOST 2009 che vedete davanti (comunque a pagamento) potete capirne la assoluta mancanza di chiarezza in un test fatto da Erreale per farci ben intendere che una cosa sono i test e una la "vita reale" di un prodotto. Se voi capite cosa state facendo Outpost in base ai popup vi faccio i complimenti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26194568&postcount=1850
andrea.ippo
18-02-2009, 13:52
Segnalo la nuova classifica di Matousec
http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php
Comodo CIS 3.5 come sempre ai primissimi posti.
Matousec sta "imbastardendo" il tutto inserendo anche prodotti che non sono FW in realtà ora è più una classifica di HIPS (comunque a comprova del fatto che l'HIPS è fondamentale in una configurazione di sicurezza ben più di altri prodotti).
Le classifiche vanno sempre prese con le molle e per esempio per OUTPOST 2009 che vedete davanti (comunque a pagamento) potete capirne la assoluta mancanza di chiarezza in un test fatto da Erreale per farci ben intendere che una cosa sono i test e una la "vita reale" di un prodotto. Se voi capite cosa state facendo Outpost in base ai popup vi faccio i complimenti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26194568&postcount=1850
Con buona pace di quegli utenti del forum di HWU che continuano a consigliare Online Armor come "il migliore" (soprattutto nel topic tutto freeware opensource)
Comodo si conferma il miglior prodotto free, e ancora non hanno testato la 3.8 :)
marcoesse
18-02-2009, 14:05
Con buona pace di quegli utenti del forum di HWU che continuano a consigliare Online Armor come "il migliore" (soprattutto nel topic tutto freeware opensource)
Comodo si conferma il miglior prodotto free, e ancora non hanno testato la 3.8 :)
ciao,
mah! da quanto ne so io quando viene consigliato OA la prima motivazione è che è in ITALIANO
purtroppo non tutti hanno avuto la possibilità/fortuna di poter studiare!!
prima c'è da mangiare ....poi si può studiare....
ciao marco :)
ciao scusate nn riesco a trovare il range di porte che utilizza messenger per metterle nelle regole scritte a pagina uno mi potete aiutare?
Un'altra cosa il firewall mi da sempre messaggi di svchost e si un file sistema io ho dato allow ma me lo continua a dare qualcuno sa il perchè??
grazie
Romagnolo1973
18-02-2009, 14:37
ciao scusate nn riesco a trovare il range di porte che utilizza messenger per metterle nelle regole scritte a pagina uno mi potete aiutare?
Un'altra cosa il firewall mi da sempre messaggi di svchost e si un file sistema io ho dato allow ma me lo continua a dare qualcuno sa il perchè??
grazie
Raggix LEGGI bene la pagina 1 prima delle regole su messenger c'è scritto di fare ciò:
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535.
è semplice c'è scritto nella schermata che ti arriva quando lo fai, invece di porte sigole schegli a range of ports e metti i 2 valori 10024 e 65535
Per SVCHOST devi fare una cura dimagrante dei servizi INUTILI del tuo sistema Windows se guardi bene nelle faq quando si parla di chiudere alcune porte c'è un insieme di consigli dati da sirio, meno servizi inutili hai sul pc meno svchost hai attivi e meno richieste ti compaiono, inizia da lì, poi se vai una pagina indietro trovi un post che ho chiamato BIBBIA fatto da Roby_p per ricapitolare come "dimagrire" da SVCHOST
Romagnolo1973
18-02-2009, 14:44
Con buona pace di quegli utenti del forum di HWU che continuano a consigliare Online Armor come "il migliore" (soprattutto nel topic tutto freeware opensource)
Comodo si conferma il miglior prodotto free, e ancora non hanno testato la 3.8 :)
Beh è una precisa scelta di OA che per incentivare la versione pay (c'hanno da campà) non implementa nella free un antikeylogger che comunque è presente sia negli antivirus che negli antispyware quindi tuttosommato non fondamentale, quindi OA Free mai e poi mai riuscirà a stare davanti a CIS perchè fallisce il test precedente che è relativo ai Keylogger
I 2 prodotti, considerando che questa mancanza è ben risolvibile con l'uso di un AV o Antimalware, sono sostanzialmente paritetici e anzi il FW in senso stretto è a mio giudizio migliore mentre il D+ batte di poco l'Hips di OA..insomma sono pari e OA è in Italiano come ti ha fatto notare Marco
L'importante è che i 2 diano la paga ai soloni a pagamento da anni ormai :D W il free
P.S. : forse è meglio che ora come ora la 3.8 non sia stata testata vahhh per il momento non è proprio affidabilissima come la 3.5 errori di gioventù ma anche errori evitabili (vedi DB firme virali), vediamo tra qualche giorno che update faranno
N.B. : La versione testata da Matousec di CIS è ancora la 432 affetta da un bug, la 439 che è quella precedente alla 3.8 non l'ha testata perchè Melih si è rifiutato mesi fa di rifar fare il test (a pagamento) e quindi Matousec continuerà a testare la 432 finchè Melih non paga (bel mondo questo ehhhh ...viviamo in un mondo di squali sempre lo ricordo!!!) per cui diciamo che la Comodo 439 sarebbe se testata la vincitrice del confronto..questo per dirvi quanto le classifiche sono fallaci (salvo solo AV comparatives che è del tutto indipendente) ah e inoltre guardando il test di OUTPOST ho visto che al 5° livello non passa il test Kernel 2 che è una cosa molto grave almeno nel "mondo reale" degli utilizzatori :
Kernel2
Test type: General bypassing test
Scoring: Driver is loaded - 0%; Driver is not loaded - 100%.
Description: Kernel2 checks whether malicious software can load driver using Service Control Manager.
Diciamolo? Quanto ha pagato Outpost ????
Vedendo i risultati senza andare a vedere bene, l'utente del mondo reale si sente ben protetto dal suo OutpostPro e poi invece .....
Curiosona :D
Si troverai cosa sono e sono anche comodissimi
Lo sfondo è il MAC Museo di arte contemporanea a Niteroi subborgo di Rio de Janeiro
Fatta da me questa ma la trovi anche su FlickR a centinaia
Dalle mie parti si dice impicciona :D
E neanche lo faccio a posta mi viene proprio così :asd:
[...]
N.B. : La versione testata da Matousec di CIS è ancora la 432 affetta da un bug, la 439 che è quella precedente alla 3.8 non l'ha testata perchè Melih si è rifiutato mesi fa di rifar fare il test (a pagamento) e quindi Matousec continuerà a testare la 432 finchè Melih non paga (bel mondo questo ehhhh ...viviamo in un mondo di squali sempre lo ricordo!!!) per cui diciamo che la Comodo 439 sarebbe se testata la vincitrice del confronto..questo per dirvi quanto le classifiche sono fallaci (salvo solo AV comparatives che è del tutto indipendente) ah e inoltre guardando il test di OUTPOST ho visto che al 5° livello non passa il test Kernel 2 che è una cosa molto grave almeno nel "mondo reale" degli utilizzatori :
Kernel2
Test type: General bypassing test
Scoring: Driver is loaded - 0%; Driver is not loaded - 100%.
Description: Kernel2 checks whether malicious software can load driver using Service Control Manager.
Diciamolo? Quanto ha pagato Outpost ????
Vedendo i risultati senza andare a vedere bene, l'utente del mondo reale si sente ben protetto dal suo OutpostPro e poi invece .....
Scusa non ho capito, hanno testato una versione stravecchia?!?
Ma che senso ha fare un test così?!?
Per chi fosse interessato, qui! (https://forums.comodo.com/overview_cis/development_activities_for_comodo_internet_security_as_of_february_2008-t34721.0.html;msg249444#msg249444) è possibile rintracciare le linee di sviluppo future di CIS... :)
Mi sa proprio che si inizia a vedere la mano del "cinesino"..
Dalle mie parti si dice impicciona :D
E neanche lo faccio a posta mi viene proprio così :asd:
Scusa non ho capito, hanno testato una versione stravecchia?!?
Ma che senso ha fare un test così?!?
Di TUTTI i programmi che non hanno pagato per un ulteriore test ha lasciato la versione vecchia.
E secondo me è anche un pò giusto così, a testare i software ci mette tempo e fatica, anch'io, se fossi in lui, mi farei pagare.
Anche AV-Comparatives probabilmente riceve soldi dalle compagnie antivirus.
Ad ogni modo, sono solo stati ritestati 2-3 firewall che erano stati testati solo con i vecchi test, OA, Comodo eccetera non li ha assolutamente toccati ;)
Di TUTTI i programmi che non hanno pagato per un ulteriore test ha lasciato la versione vecchia.
E secondo me è anche un pò giusto così, a testare i software ci mette tempo e fatica, anch'io, se fossi in lui, mi farei pagare.
Anche AV-Comparatives probabilmente riceve soldi dalle compagnie antivirus.
Ad ogni modo, sono solo stati ritestati 2-3 firewall che erano stati testati solo con i vecchi test, OA, Comodo eccetera non li ha assolutamente toccati ;)
Mi sa che io non ho capito come funziona questo genere di cose :fagiano:
Diciamo che io per lavoro faccio questo genere di test (e quindi giustamente mi faccio pagare) se Melih non vuole pagare per fare il nuovo test, io non metto COMODO nel test e basta!
oxygen vx1
19-02-2009, 00:17
Se devo installare Comodo su un pc lindo quale versione devo scaricare? 3.5 o 3.8?
Romagnolo1973
19-02-2009, 00:41
Se devo installare Comodo su un pc lindo quale versione devo scaricare? 3.5 o 3.8?
Se usi l'antivirus meglio per ora la 3.5, se non lo usi (puoi dire di no in sede di installazione come no alle toolbar eccetera) allora vai già di 3.8
Romagnolo1973
19-02-2009, 00:49
Di TUTTI i programmi che non hanno pagato per un ulteriore test ha lasciato la versione vecchia.
E secondo me è anche un pò giusto così, a testare i software ci mette tempo e fatica, anch'io, se fossi in lui, mi farei pagare.
Anche AV-Comparatives probabilmente riceve soldi dalle compagnie antivirus.
Ad ogni modo, sono solo stati ritestati 2-3 firewall che erano stati testati solo con i vecchi test, OA, Comodo eccetera non li ha assolutamente toccati ;)
Bohhh Leo io non trovo niente di giusto di quello che fa Matousec da un annetto, se lascia le versioni vecchie di tutti tranne di chi paga scusa che senso ha pubblicizzare i nuovi risultati? Allora adesso confronto la nuova 500 visto che fiat mi paga, contro la vecchia A112 e vediamo chi arriva primo nel test !!!
Così non ha davvero senso e infatti ha perso di senso da un bel po' che per ragrannellare soldi testa prodotti che non sono FW come mamutu solo per fargli fare brutta figura finchè non gli pagano quello che vuole lui, outpost ha una falla gravissima eppure perchè lo pagano per testare la versione nuova allora è secondo, ma vaaa
Io pensavo che solo comodo fosse la release vecchia per la nota diatriba che c'è tra Matousec e Melih, così invece e onestamente mi fanno solo venire il :Puke:
oxygen vx1
19-02-2009, 00:50
Se usi l'antivirus meglio per ora la 3.5, se non lo usi (puoi dire di no in sede di installazione come no alle toolbar eccetera) allora vai già di 3.8
Ma devo sempre disabilitare il firewall di Windows (Vista nel mio caso) prima dell'installazione?
Romagnolo1973
19-02-2009, 00:54
Ma devo sempre disabilitare il firewall di Windows (Vista nel mio caso) prima dell'installazione?
dsirei meglio e comunque va disabilitato obbligatoriamente dopo la istallazione , quindi magari meglio che lo fai un secondo prima di iniziare la installazione, così come disabilitare ogni programma in realtime che hai (Spyware Terminator su tutti che da problemi se è attivo il suo hips durante l'installazione di Comodo)
oxygen vx1
19-02-2009, 01:00
dsirei meglio e comunque va disabilitato obbligatoriamente dopo la istallazione , quindi magari meglio che lo fai un secondo prima di iniziare la installazione, così come disabilitare ogni programma in realtime che hai (Spyware Terminator su tutti che da problemi se è attivo il suo hips durante l'installazione di Comodo)
Ok, ti ringrazio.
...
Chissà perchè hanno fatto uscire la 3.8 pubblicamente così? Bohh
...
Per questo motivo ;)
it would have been very difficult for us to turn this onto new format without having released the CIS 3.8...
its not designed to support 2 formats. We did think about all these and came to this conclusion.
Melih
As I explained before.
We have one infrastucture and can handle one format. We couldn't get this infrastructure to do the bases for the new format until CIS was launched otherwise it would have messed the existing users.
it was either: Invest in whole new infrastructure and months of effort, or Launch and update.
It was a difficult decision for us guys...
Melih
io, ingenuamente, credevo che sarebbe andato meglio..:stordita:
pensavo tenessero il DB della 3.5 aggiungendo l'euristica della beta:doh:
E andrà meglio... bisogna solo aspettare che finiscano di convertire il database delle firme perché diverso dalla 3.5.
Circa 10 gg
Ciao, sono nuovo :-)
ieri, dopo più di un mese di Avira Premium Security Suite 8
scaduto (dopo licenza trial valida 3 mesi)
mi sono deciso.
Ho cercato il modo di sistemare Avira con metodi meno ortodossi,
ma pare che facciano un lavoro incessante di blacklist.
(piccolo OT: Non so quanto convenga loro. Lasciando gli utenti residenziali "liberi" di usare il proprio software, chiudendo un occhio senza lavorare troppo di BL alcune case sono diventate dei giganti, ma questa è solo una personalissima opinione non suffragata da studi).
Alla fine mi hanno arreso e col cuore carico di dubbi ho installato Comodo Internet Security.
Dico carico di dubbi in riferimento solo all'antivirus.
In giro chi ne parla bene, chi ne parla male, siti classici di comparazioni fra vari AV non lo portano nemmeno, visto che ha poche settimane.
Devo dire che alla prima scansione mi ha trovato 9 (dico 9) fra virus, malaware e trojan che le scansioni di Avira (anche fino a qualche giorno fa) non mi avevano trovato. Eppure avira alberga solitamente in vetta alle percentuali di rilevazioni. Forse per il digiuno di update, forse perchè sto CIS è davvero buono, l'esordio di CIS sulla mia macchina (un vecchio AMD 1800 con 1 GB di ram e XP sp3) è stato buono.
La macchina va veloce senza nessun problema.
In più per amici, parenti, conoscenti eccetera (a cui fai "assistenza"), che di solito quando la licenza va in BL o scade poi ti rompono senza pietà per l'ansia da assenza antivirus, questo CIS è davvero una svolta, anche se l'assenza dell'italiano è una bella rottura.
Ovviamente non rinuncerò a S&D e ad AdAware.
Però i dubbi nel cuore ora sono diminuiti di molto.
speriamo bene
fab
Ciao Fabrizio.
Mi piacciono le tue parole...: sono obbiettive. :)
Vedrai che del passaggio a CIS non te ne pentirai né tu né i tuoi amici. ;)
Per chi fosse interessato, qui! (https://forums.comodo.com/overview_cis/development_activities_for_comodo_internet_security_as_of_february_2008-t34721.0.html;msg249444#msg249444) è possibile rintracciare le linee di sviluppo future di CIS... :)
Grandi progetti eeehhh...:cool:
Mi sa proprio che si inizia a vedere la mano del "cinesino"..
Vabbè, mica sarà tutto merito del cinesino :O ...come hai scritto al progetto partecipano moooolte persone, ed alcune non sono proprio incompetenti :p
Per ora ho installato solo il Firewall d CIS: se volessi anche installare l'antivirus devo disinstallare prima il Firewall o posso procedere senza problemi?
Beh è una precisa scelta di OA che per incentivare la versione pay (c'hanno da campà) non implementa nella free un antikeylogger che comunque è presente sia negli antivirus che negli antispyware quindi tuttosommato non fondamentale, quindi OA Free mai e poi mai riuscirà a stare davanti a CIS perchè fallisce il test precedente che è relativo ai Keylogger
I 2 prodotti, considerando che questa mancanza è ben risolvibile con l'uso di un AV o Antimalware, sono sostanzialmente paritetici e anzi il FW in senso stretto è a mio giudizio migliore mentre il D+ batte di poco l'Hips di OA..insomma sono pari e OA è in Italiano come ti ha fatto notare Marco
L'importante è che i 2 diano la paga ai soloni a pagamento da anni ormai :D W il free
P.S. : forse è meglio che ora come ora la 3.8 non sia stata testata vahhh per il momento non è proprio affidabilissima come la 3.5 errori di gioventù ma anche errori evitabili (vedi DB firme virali), vediamo tra qualche giorno che update faranno
N.B. : La versione testata da Matousec di CIS è ancora la 432 affetta da un bug, la 439 che è quella precedente alla 3.8 non l'ha testata perchè Melih si è rifiutato mesi fa di rifar fare il test (a pagamento) e quindi Matousec continuerà a testare la 432 finchè Melih non paga (bel mondo questo ehhhh ...viviamo in un mondo di squali sempre lo ricordo!!!) per cui diciamo che la Comodo 439 sarebbe se testata la vincitrice del confronto..questo per dirvi quanto le classifiche sono fallaci (salvo solo AV comparatives che è del tutto indipendente) ah e inoltre guardando il test di OUTPOST ho visto che al 5° livello non passa il test Kernel 2 che è una cosa molto grave almeno nel "mondo reale" degli utilizzatori :
Kernel2
Test type: General bypassing test
Scoring: Driver is loaded - 0%; Driver is not loaded - 100%.
Description: Kernel2 checks whether malicious software can load driver using Service Control Manager.
Diciamolo? Quanto ha pagato Outpost ????
Vedendo i risultati senza andare a vedere bene, l'utente del mondo reale si sente ben protetto dal suo OutpostPro e poi invece .....
Ma chi sei? La "talpa"? :D
Tutte queste indiscrezioni dove le prendi? Cmq sono completamente d'accordo con te. :p
Per ora ho installato solo il Firewall d CIS: se volessi anche installare l'antivirus devo disinstallare prima il Firewall o posso procedere senza problemi?
Puoi procedere senza problemi: Pannello di controllo==>> Installazioni applicazioni==>> selezioni CIS==>> Remove, ed apparirà questa finestra http://img25.imageshack.us/img25/977/52333587vw9.th.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=52333587vw9.png) dove potrai scegliere cosa fare.
Ciao.
Romagnolo1973
19-02-2009, 11:00
Per questo motivo ;)
NO caro non sono tanto accomodante sul versante sicurezza e lo sai, per me la sicurezza è importante (e non parlo del mio pc che sai non uso l'AV del CIS, ma parlo di chi qui lo usa e penso a loro) e l'errore è che hanno fatto uscire la 3.8 che in realtà è ancora una beta senza specificare questa "cosina" del DB che non è di poco conto, Melh puo tener buoni i suoi fans nel forum ma non me.
Pure i suoi fans hanno da ridire
"Weird decision and a serious flaw in protection if you ask me. If you have something like this to convert you have to do it in parallel and realease it when old one is done while new ones are already pre-processed."
Se io usassi l'AV di comodo e mi sentissi dire scusate ma per circa 20 giorni il nostro DB sarà del 30% inferiore a prima beh mi sentirei preso per il....
Sinceridade en cima de tudo, la sincerità sta sopra a tutto
P.S: Il fatto che è gratuito non puo' essere una scusante da addurre tutte le volte, dovevano agire diversamente
Romagnolo1973
19-02-2009, 11:02
Ma chi sei? La "talpa"? :D
Tutte queste indiscrezioni dove le prendi? Cmq sono completamente d'accordo con te. :p
:D :D :D
in realtà più di una talpa sono una IENA :cool:
NO caro non sono tanto accomodante sul versante sicurezza e lo sai, per me la sicurezza è importante (e non parlo del mio pc che sai non uso l'AV del CIS, ma parlo di chi qui lo usa e penso a loro) e l'errore è che hanno fatto uscire la 3.8 che in realtà è ancora una beta senza specificare questa "cosina" del DB che non è di poco conto, Melh puo tener buoni i suoi fans nel forum ma non me.
Pure i suoi fans hanno da ridire
"Weird decision and a serious flaw in protection if you ask me. If you have something like this to convert you have to do it in parallel and realease it when old one is done while new ones are already pre-processed."
Se io usassi l'AV di comodo e mi sentissi dire scusate ma per circa 20 giorni il nostro DB sarà del 30% inferiore a prima beh mi sentirei preso per il....
Sinceridade en cima de tudo, la sincerità sta sopra a tutto
P.S: Il fatto che è gratuito non puo' essere una scusante da addurre tutte le volte, dovevano agire diversamente
Dai su non mi fare il "peppia", basto e avanzo io..:sofico:
Ma poi manco lo usi 'sto AV...:Prrr:
E poi per me l'AV conta sempre meno... hai visto con i nuovi virus nessun AV si accorge di niente. :stordita: :cry:
Impariamo ad usare bene il D+... che è meglio...:read:
Romagnolo1973
19-02-2009, 13:07
Dai su non mi fare il "peppia", basto e avanzo io..:sofico:
Ma poi manco lo usi 'sto AV...:Prrr:
E poi per me l'AV conta sempre meno... hai visto con i nuovi virus nessun AV si accorge di niente. :stordita: :cry:
Impariamo ad usare bene il D+... che è meglio...:read:
:D :D :D
Beh si dai mi consolo sapendo (e ne ho certezza) che grazie alla tua superguida e alla tua superdisponibilità CHIUNQUE legge qua sa usare e interpretare alla perfezione il D+ :D
giovanni69
19-02-2009, 15:15
Se devo installare Comodo su un pc lindo quale versione devo scaricare? 3.5 o 3.8?
Ho appena installato un Windows XP Pro SP3 da CD-ROM Inglese su una nuova partizione. Il terzo programma installato dopo il Net.Framework 2.0 SP1, 3.5 etc. e cose del genere è stato proprio il CIS 3.8.x.
Bene, ho effettuato l'installazione escludendo le varie toolbars, ma compresi sia il firewall che l'AV ; al riavvio ho provato ad aggiornare l'AV e mi è uscito un messaggio di errore incasinato..! mah, se un pacchetto su un PC lindo non si installa e soprattutto usando l'OS su cui è stato sviluppato, beh temo soffra ancora problemi di gioventu' e noi siamo qui a fare i beta tester......
Ho disinstallato la 3.8.x ed installato la suite 3.5.57173.439 ed aggiornato AV senza problemi.
Oh oh, mi è appena comparso un messaggio di COMODO che dice che c'è un update disponibile :eek:
Oh oh, mi è appena comparso un messaggio di COMODO che dice che c'è un update disponibile :eek:
...
Comodo mi segnala un update, qualcuno ha già aggiornato?
:D
Bè che hai fatto?!?
Se non ricordo male a te era successo la settimana scorsa :D
andrea.ippo
19-02-2009, 17:03
Bè che hai fatto?!?
Se non ricordo male a te era successo la settimana scorsa :D
Immagine al volo con True Image e mi butto :D
Tnx per l'info
L'antivirus si può installare senza tenerlo attivo?
Vorrei tenere Avira almeno fin quando non attualizzano il DB Comodo AV
Immagine al volo con True Image e mi butto :D
Tnx per l'info
E come dice sempre Romagnolo.....San Acronis il santo protettore degli informatici :asd:
L'antivirus si può installare senza tenerlo attivo?
Vorrei tenere Avira almeno fin quando non attualizzano il DB Comodo AV
Sì lo puoi disattivare, in Summary basta che clicchi su Enabled (se vai in prima pag. nella prima immagine che ha postato Sirio
si vede ;) )
A me scoccia solo di rifare tutte le regole :(
Tra l'altro avete notato che Sirio ha aggiornato la guida alla v3.8 :eek:
Si, dovrebbe essere uscita da poco la versione finale...
CIS 3.8.64263.471 (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_3864263471_released-t34801.0.html)
A regola, viene scaricata in automatico per chi ha attivo l'aggiornamento automatico:
"CIS automatic updater is going to download and install the updates for the existing users..."
andrea.ippo
19-02-2009, 18:06
Si, dovrebbe essere uscita da poco la versione finale...
CIS 3.8.64263.471 (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_3864263471_released-t34801.0.html)
A regola, viene scaricata in automatico per chi ha attivo l'aggiornamento automatico:
"CIS automatic updater is going to download and install the updates for the existing users..."
Fatto, e mi ha pure mantenuto le regole.
Però volevo provare l'antivirus, quindi ho frullato tutto comunque :D
Romagnolo1973
19-02-2009, 18:08
Ragione per cui credo proprio che la versione che tra una settimana scaricherete tramite update automatico non sarà la 468 ma una differente. Scommettiamo???
Si, dovrebbe essere uscita da poco la versione finale...
CIS 3.8.64263.471 (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_internet_security_3864263471_released-t34801.0.html)
A regola, viene scaricata in automatico per chi ha attivo l'aggiornamento automatico:
"CIS automatic updater is going to download and install the updates for the existing users..."
:D ehh speriamo che questa volta abbiano fatto le cose a modino
Segnalo questa per i VISTA BOYS:
Important Note for Windows Vista Users Upgrading From Older Versions
The Windows Vista users, who have CIS version 3.5.57173.439 or older installed(32 and 64 bit), are going to have 2 updates because of the nature of this release.
* The first update is going to update some critical files that are necessary in order to continue with the second update.
* Then the second update is going to finalize the upgrading process to version 3.8.64739.471
andrea.ippo
19-02-2009, 19:14
Fatto, installato tutto e configurato come da guida
L'antivirus con euristica su Low mi ha beccato hfs (HTTP File server, una vera chicca per scambiarsi i file, per chi lo conoscesse è stra-consigliato), e due eseguibili ottenuti scompattando l'installer di PDF Password remover.
Li ho prontamente inviati all'indirizzo indicato da sirio nel primo post.
Ora ho portato l'euristica su high e rifaccio una passata di tutto, vediamo se becca altro.
Per quanto riguarda l'AV realtime, si può disattivare definitivamente?
Io pensavo di usare Avira finché Comodo non è maturo, e quando lo diventa anziché dover installare l'AV mi basta attivarlo...però mi sembra che si riattivi al reboot :confused:
Romagnolo1973
19-02-2009, 19:25
Fatto, e mi ha pure mantenuto le regole.
Però volevo provare l'antivirus, quindi ho frullato tutto comunque :D
Pensa che questa volta che tanto è da radere al suolo ho provato per sfizio l'upgrade e incredibile lo ha fatto !!! :muro: :muro: Dopo 5 anni che si bloccava sempre a metà :Prrr: :Prrr: :Prrr: :doh: :doh:
Comunque le regole vengono mantenute
Visto che avevo già rifatto le regole da zero nella indesiderata versione precedente solo una settimana fa, questa volta la piallatura la faccio per pasqua...le famose pulizie di pasqua ehh :D
Ho fatto l'update ed è andata molto meglio di quanto pensassi :D
Ora in Configuration ho 5 voci
- COMODO Internet Security
- COMODO Antivirus Security
- COMODO Firewall Security
- COMODO Proactive Security
- COMODO Proactive Security Updated :D :D :D
Così oggi che non ho voglia mi tengo la mia Proactive Security Updated poi quando mi gira bene passo in Proactive Security e mi faccio le regole per benino :asd:
giovanni69
19-02-2009, 22:23
E poi per me l'AV conta sempre meno... hai visto con i nuovi virus nessun AV si accorge di niente. :stordita: :cry:
Ci facciamo tutti una virtual machine con Ubuntu per girare, limitando i danni, mentre siamo su internet?.... :rolleyes:
hai visto con i nuovi virus nessun AV si accorge di niente. :stordita: :cry:
Link...please :)
stamattina ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione,fatto riavvio tutto ok.
Ora mi ha subito trovato l'antivirus 5 infezioni che però io nn credo lo siano almen 3 sicuro no,si riferiscono ad un eseguibile di un programma folder lock che uso da anni,e me l'ha bloccato perchè l'icona dul desktop ora è tipo quando nn sa come aprire il file e nn me lo fa avviare.
l'altro è nella cartella windows\SysWOW64\ ce ne son 6 così, cosa sono?
e l'altro è un mirc.exe che si riferisce al programma per chattare mirc.
Ora ho la finestrella dell'antivirus aperta sul desktop con le 3 opzione quarantine,remove,ignore(che a sua volta ha le opzioni once,add to own safe file,add to exclusion) se nn li voglio eliminare che devo fare ignore con quale opzione?ora son già della cartella antivirus events,con la voce detects,penso in attesa della mia decisione,li ha cmq bloccati,cioè li mette in quarentena in automatico?
Visto che ci troviam mi dite anche come prendere il sample e mandarlo a comodo,visto che penso son falsi positivi,grazie aspetto una veloce risp per far progredire questo fantastico firewall :)
Ciao cocoz1,
io non uso l'AV di COMODO ma cmq c'è scritto tutto nella guida di Sirio...
Quindi direi che per quel programma folder lock, se sei veramente sicuro, puoi scegliere tra add to own safe file e add to exclusion (io lo metterei nelle esclusioni).
Stesso discorso per mirc.
Il resto controllalo su VirusTotal ;)
Per segnalare un falso positivo segui questa guida
http://forums.comodo.com/italiano_italian/cavs_segnalazione_falsi_positivinegativi-t34617.0.html
andrea.ippo
20-02-2009, 08:58
Visto che ci troviam mi dite anche come prendere il sample e mandarlo a comodo,visto che penso son falsi positivi,grazie aspetto una veloce risp per far progredire questo fantastico firewall :)
Vedi il primo post della discussione, c'è l'indirizzo mail a cui mandarli.
Io ieri ne ho mandati 5-6 (falsi positivi) e ho subito ricevuto una risposta che mi assicurava che già dalla prossima versione del db delle firme non saranno più riconosciuti.
Nella mail indica se si tratta di falsi positivi o meno (se hai un altro antivirus installato scansiona i file anche con quello e comunica l'esito), se hai usato l'euristica e a che livello, e che versione di db delle firme hai (nella scheda Miscellaneous, About)
ciao
Ciao cocoz1,
io non uso l'AV di COMODO ma cmq c'è scritto tutto nella guida di Sirio...
Quindi direi che per quel programma folder lock, se sei veramente sicuro, puoi scegliere tra add to own safe file e add to exclusion (io lo metterei nelle esclusioni).
Stesso discorso per mirc.
Il resto controllalo su VirusTotal ;)
Per segnalare un falso positivo segui questa guida
http://forums.comodo.com/italiano_italian/cavs_segnalazione_falsi_positivinegativi-t34617.0.html
sì mentre aspettavo la risp mi son riletto la prima pagina il problema è che adesso nn mi fa far niente,nel senso la finestra dell'antivirus nn esce più,ma stanno cmq in una specie di quarentena e nn so come toglierli??? li visualizzo solo in view antivirus events,se faccio more mi esce comodo internet security log viewier e da qui ho l'elenco,ma anche facendo con tasto destro e ignore e la situazione nn cambia :(
Vedi il primo post della discussione, c'è l'indirizzo mail a cui mandarli.
Io ieri ne ho mandati 5-6 (falsi positivi) e ho subito ricevuto una risposta che mi assicurava che già dalla prossima versione del db delle firme non saranno più riconosciuti.
Nella mail indica se si tratta di falsi positivi o meno (se hai un altro antivirus installato scansiona i file anche con quello e comunica l'esito), se hai usato l'euristica e a che livello, e che versione di db delle firme hai (nella scheda Miscellaneous, About)
ciao
euristica livello low,firme 984
TROPPO_silviun
20-02-2009, 09:53
Ma se si utilizza solo il Firewall a braccetto del Defense, consigliate l'aggiornamento al 3.8, avendo l'update automatico disattivato? Saluti ,,
andrea.ippo
20-02-2009, 10:09
euristica livello low,firme 984
Ho visto ora il link indicato da Roby che punta direttamente al forum comodo.
Forse è meglio seguire le istruzioni di quel post:
http://forums.comodo.com/italiano_italian/cavs_segnalazione_falsi_positivinegativi-t34617.0.html
A me era sfuggito, ora che roby l'ha segnalato lo metto tra i preferiti e la prox volta seguo una procedura più standard...
Vorrei però sapere da sirio se i prossimi sample che trovo devo mandarli sia a quell'indirizzo mail che a analisi punto malware chiocciola pianetapc punto it, o se è sufficiente inviarli a uno solo dei due.
Ieri già in serata ho ricevuto feedback da Alessandro Recchia (pianetapc), quindi sono sicuro che la segnalazione è arrivata... A questo punto ha senso inviare i sample anche ad avlab?
Grazie
Vorrei però sapere da sirio se i prossimi sample che trovo devo mandarli sia a quell'indirizzo mail che a analisi punto malware chiocciola pianetapc punto it, o se è sufficiente inviarli a uno solo dei due.
Ieri già in serata ho ricevuto feedback da Alessandro Recchia (pianetapc), quindi sono sicuro che la segnalazione è arrivata... A questo punto ha senso inviare i sample anche ad avlab?
Grazie
Ciao Andrea, se possibile sarebbe meglio inviare i sample ad entrambi. Più persone dello staff ricevono la segnalazione e meglio è.
Grazie
andrea.ippo
20-02-2009, 10:56
Ciao Andrea, se possibile sarebbe meglio inviare i sample ad entrambi. Più persone dello staff ricevono la segnalazione e meglio è.
Grazie
ok Alessandro, per i prossimi che trovo farò così
ciao
sì mentre aspettavo la risp mi son riletto la prima pagina il problema è che adesso nn mi fa far niente,nel senso la finestra dell'antivirus nn esce più,ma stanno cmq in una specie di quarentena e nn so come toglierli??? li visualizzo solo in view antivirus events,se faccio more mi esce comodo internet security log viewier e da qui ho l'elenco,ma anche facendo con tasto destro e ignore e la situazione nn cambia :(
Hai provato a guardare in ANTIVIRUS -> Common Tasks -> Quarantined Items
Dovrebbero stare lì dentro.
Non c'è un tasto Restore?
Ciao ciao ;)
andrea.ippo
20-02-2009, 14:08
Scusate ma dopo un paio di giorni che uso la 3.8 mi viene un sospetto...
Anche a voi il threatcast dice sempre che non ci sono info disponibili al momento, o solo a me?
Per ora manco un rating ho visto...:confused:
grazie
Scusate ma dopo un paio di giorni che uso la 3.8 mi viene un sospetto...
Anche a voi il threatcast dice sempre che non ci sono info disponibili al momento, o solo a me?
Per ora manco un rating ho visto...:confused:
grazie
No. Ci sono. Certo, sono ancora pochini, ma alcuni li vedi. Questo ad esempio è un alert riferito a Foxit Reader, di pochi secondi fa.
http://img261.imageshack.us/img261/4933/48835717xc9.gif
Romagnolo1973
20-02-2009, 15:37
Ciao Andrea, se possibile sarebbe meglio inviare i sample ad entrambi. Più persone dello staff ricevono la segnalazione e meglio è.
Grazie
Link...please :)
:D :D :D Alessandro a volte mi sembri come quelli che quando andavo in bici in gruppo venivano definiti i SUCCHIARUOTE :D :D :D :D:Prrr:
A parte gli scherzi comunque complimenti per il lavorone che fai :read:
Romagnolo1973
20-02-2009, 15:41
e relativamente al lavorone di Erreale ecco l'ultimo test del malware research group
http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
CIS passa il test come quasi tutti gli altri a parte l'illuste e strasopravvalutato NOD :fiufiu: e qualche altro
Hai provato a guardare in ANTIVIRUS -> Common Tasks -> Quarantined Items
Dovrebbero stare lì dentro.
Non c'è un tasto Restore?
Ciao ciao ;)
poi ho fatto una scansione di antivirus e me li ha rilevati e ho fatto ignora perchè so che nn son virus,diciam che la prossima volta devo intervenire sbto quando si apre una finestra di real time dell'antivirus,e nn aspettare :) ho letto la prima pagina e capito come agire.
Per il resto lascio tutto com'è perchè le regole son rimaste le precedenti.
ma come devo mettere l'euristica? low,medium,high?
Romagnolo1973
20-02-2009, 15:44
poi ho fatto una scansione di antivirus e me li ha rilevati e ho fatto ignora perchè so che nn son virus,diciam che la prossima volta devo intervenire sbto quando si apre una finestra di real time dell'antivirus,e nn aspettare :) ho letto la prima pagina e capito come agire.
Per il resto lascio tutto com'è perchè le regole son rimaste le precedenti.
ma come devo mettere l'euristica? low,medium,high?
l'euristica , te ne parlo in termini generali perchè l 'AV di CIS non lo uso, ma va sempre settata al massimo e riportata più in basso solo se palesemente riporta troppo falsi positivi.
e relativamente al lavorone di Erreale ecco l'ultimo test del malware research group
http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
CIS passa il test come quasi tutti gli altri a parte l'illuste e strasopravvalutato NOD :fiufiu: e qualche altro
Se non ho capito male in quella pagina ci sono 2 test e nel #16 COMODO non è andato troppo bene .... sarà perchè gli mancava l'euristica?
Romagnolo1973
20-02-2009, 16:00
Se non ho capito male in quella pagina ci sono 2 test e nel #16 COMODO non è andato troppo bene .... sarà perchè gli mancava l'euristica?
la pagina riepiloga i 2 test finora fatti da loro , il #17 è quelo odierno, l'altro è di un mesetto fa , il Comodo visto è quello privo di euristica e tutto sommato il risultato di 90% non è male considerado da dove veniva CIS cioè il nulla (Comodo AV in precedenza era a dir poco un insulto non un programma) e per il fatto che quello testato non ha euristica che aiuta non poco in certi momenti nella individuazione di un virus.. se guardi bene NOD è vicino vicino vicino :fiufiu: (ho di lui una considerazione analoga a quella che ho di Spyware Terminator così hai capito)
Edit: rivedendo adesso la meodologia del test #16 che non ricordavo più, essendo sostanzialmente dei campioni in una cartella e avviato lo scan (un test simile a quello di Bazz89 per capirci) beh in quel caso l'euristica non serve, è un test prettamente di firme diciamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.