PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

arcofreccia
27-04-2009, 22:17
Cmq con il SP2 lo puoi installare ed oltre al firewall nella suite è compreso anche antivirus e HIPS (che si chiama Defense+) ed in fase di installazione puoi scegliere cosa installare e cosa no.
Però da un'occhiata alla guida così ti fai un'idea di come si configura :D

Ciao ciao ;)

Dimentivo...tra qualche giorno esce anche in italiano, ora è solo in inglese

Allora aspetto che esce in italiano;)

In prima pagina è tutto molto chiaro, quindi non dovrebbe essere un problema configurarlo, basta che non mi limita troppo.

Alla fine io andrei ad installare solo il firewall visto che l'antivirus ce l'ho già:)

giovanni69
28-04-2009, 12:01
Alla fine io andrei ad installare solo il firewall visto che l'antivirus ce l'ho già:)

Anch'io uso il Comodo Firewall (tratto dalla suite precedente 3.5.x) + Avira Premium 8.

:..Giuliacci..:
28-04-2009, 12:37
Alla fine io andrei ad installare solo il firewall visto che l'antivirus ce l'ho già:)

Installa anche l'HIPS (D+) poi al massimo lo disabiliti ;)

PS: io ho Comodo FW con il D+ e l'antivirus in real time, ma uso anche avira in real time e non ho alcun tipo di conflitto :D
Comunque mi pare una inutili rindondana usarli entrambi, meglio per me usare solo avira in real time, il D+,malware bytes ( per la scansione ondemand) e a-squred (sempre per la scansione ondemand) :) .

ironia
29-04-2009, 09:54
qualcuno mi può confrontare comodo con online armor e dirmi i pro e i contro??

tnx

ciaoo

Chill-Out
29-04-2009, 10:05
qualcuno mi può confrontare comodo con online armor e dirmi i pro e i contro??

tnx

ciaoo

Come ti è gia stato indicato chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319, grazie.

levriero
29-04-2009, 10:21
Ripropongo l'argomento ke andrò a postare anke nel thread di PeerGuardian.
A PC pulito ho reinstallato VirtualBox(sono su XP sp3).
Installando il software viene installato anke un nuovo servizio di rete ke viene utilizzato dalla makkina virtuale.
Comodo prontamente rileva la nuova rete ke ha un indirizzo specifiko in uscita appartenente al gruppo IANA(appena posso posto le immagini/la rete viene rilevata insistentemente ad ogni avvio del pc sia ke sia stata blokkata nella my blocked o meno).
Lo stesso indirizzo ip viene rilevato da PeerGuardian ke rikonosce quell'ip kome indirizzo "NON sikuro".
Preciso ke stavolta il D+ di Comodo(a rules pulite)NON ha rilevato grankè...anzi, NON sono apparsi avvisi durante l'installazione(le impostazioni sono quelle proposte da N25 e di solito fungono a dovere).
La versione di VirtualBox è la 2.2.2-46594(ovvero l'ultima)prelevata dal sito ufficiale e verificata nell'md5.
Il Pc all'apparenza sembra pulito.
Ke devo pensare?:mbe:

ironia
29-04-2009, 10:25
Come ti è gia stato indicato chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319, grazie.

ok

grazie

@Sirio@
29-04-2009, 11:25
:D :D
Sarà come dici tu ma gli altri antivirus,anche quelli famosi latitano, mentre Avira fà l'en plein.......:Prrr: :Prrr:

http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=7082&sid=d22099c7b7b186a6b0adf040700088c1

:asd:

Ciao sampei :)

buonasalve
29-04-2009, 11:29
E te credo, visto che rileva ogni cosa come virus :asd:

A sparar nel mucchio (con un fucile a pallettoni) è facile indovinare :asd:

Solo che poi l'effetto è proprio quello di un fucile a pallettoni :D

questo commento relativo ad A-Squared è azzeccatissimo :D :D

Wictoria
29-04-2009, 11:29
Ciao, volevo chiedervi una cosa molti molti post fa si parlava della richiesta di connessione tramite la porta 80 di avira webguard ossia il controllo da parte dell'antivirus delle pagine web e sorgeva il "problema" del fatto che attivando webguard e dando a comodo l'autorizzazione a quel programma, dalla lista connessioni quando si navigava sparivano i programmi di navigazione (i.e. firefox etc) e tutte le connessioni per la navigazione nei siti passavano attraverso il programma webguard, e alcuni di voi sconsigliavano questa scelta e disattivavano webguard, dopo questa premessa,avendo aggiornato avira alla versione 9, le mie domande sono queste:
1) è consigliabile attivare il webguard o ci sono rischi? e se si quali sono?
2) visto che passa tutto sulla porta 80 dovrei usare dargli regola quella per i web browser

p.s. con avira 8 il webguard lo disattivavo e facevo passare tutto tramite firefox ora passando alla versione 9 disattivandolo si chiude l'ombrellino ( icona di avira) prima non lo faceva e ora,anche se l'antivirus continua a funzionare tranquillamente, sta cosa mi mette ansia(lo so è da pazzi)

levriero
29-04-2009, 12:06
http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=7082&sid=d22099c7b7b186a6b0adf040700088c1

:asd:

Ciao sampei :)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

buonasalve
29-04-2009, 12:24
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

annàmo bene :rolleyes:

@Sirio@
29-04-2009, 12:35
Ciao, volevo chiedervi una cosa molti molti post fa si parlava della richiesta di connessione tramite la porta 80 di avira webguard ossia il controllo da parte dell'antivirus delle pagine web e sorgeva il "problema" del fatto che attivando webguard e dando a comodo l'autorizzazione a quel programma, dalla lista connessioni quando si navigava sparivano i programmi di navigazione (i.e. firefox etc) e tutte le connessioni per la navigazione nei siti passavano attraverso il programma webguard, e alcuni di voi sconsigliavano questa scelta e disattivavano webguard, dopo questa premessa,avendo aggiornato avira alla versione 9, le mie domande sono queste:
1) è consigliabile attivare il webguard o ci sono rischi? e se si quali sono?
2) visto che passa tutto sulla porta 80 dovrei usare dargli regola quella per i web browser

p.s. con avira 8 il webguard lo disattivavo e facevo passare tutto tramite firefox ora passando alla versione 9 disattivandolo si chiude l'ombrellino ( icona di avira) prima non lo faceva e ora,anche se l'antivirus continua a funzionare tranquillamente, sta cosa mi mette ansia(lo so è da pazzi)

Ciao Wictoria,

vado subito al dunque:

1) Per me non è cosigliabile perché in questo modo è più difficile capire quale applicazione vuole la connessione sulla porta 80. Qui (https://forums.comodo.com/italiano_italian/nod32_40_comodo_firewall_38-t38265.0.html) alcune info in più.

2) Si può andare, anche se sarebbero meglio delle regole specifiche.

Ho notato l'ombrellino che si chiude nella v9 quando si disabilita qualcosa però se ci vai col mouse sopra (oppure apri la GUI), appare un menù che ti dice cosa è abilitato e cosa no... l'importante è che il Guard sia abilitato per la scansione in tempo reale, per il resto non preoccuparti se l'ombrellino è chiuso. Puoi chiedere ulteriori info nel thread specifico che trovi sempre in questa sezione.

Ciao :)

@Sirio@
29-04-2009, 12:37
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

annàmo bene :rolleyes:

Lo dico sempre.... imparate ad usare bene il DEFENSE+....:O

buonasalve
29-04-2009, 12:41
Lo dico sempre.... imparate ad usare bene il DEFENSE+....:O

aiuto :(

ho lanciato il tool della symantec per il beagle e credo di averlo :muro:

che devo fare ? perchè si blocca il tool con una finestra di Error e viene creato un log al cui inetrno c'è scritto W32.Beagle@mm/Trojan.Tooso FixTool 1.13.0

Romagnolo1973
29-04-2009, 13:05
Ciao, volevo chiedervi una cosa molti molti post fa si parlava della richiesta di connessione tramite la porta 80 di avira webguard ossia il controllo da parte dell'antivirus delle pagine web e sorgeva il "problema" del fatto che attivando webguard e dando a comodo l'autorizzazione a quel programma, dalla lista connessioni quando si navigava sparivano i programmi di navigazione (i.e. firefox etc) e tutte le connessioni per la navigazione nei siti passavano attraverso il programma webguard, e alcuni di voi sconsigliavano questa scelta e disattivavano webguard, dopo questa premessa,avendo aggiornato avira alla versione 9, le mie domande sono queste:
1) è consigliabile attivare il webguard o ci sono rischi? e se si quali sono?
2) visto che passa tutto sulla porta 80 dovrei usare dargli regola quella per i web browser

p.s. con avira 8 il webguard lo disattivavo e facevo passare tutto tramite firefox ora passando alla versione 9 disattivandolo si chiude l'ombrellino ( icona di avira) prima non lo faceva e ora,anche se l'antivirus continua a funzionare tranquillamente, sta cosa mi mette ansia(lo so è da pazzi)

Wictoria metti Avira free che è IDENTICO alla versione che hai ora ma NON ha webguard e MailGuard (e come ti ha fatto vedere Sirio è meglio) , avrai l'ombrellino aperto e tutto ok e quello che esce, non esce come Avira ma con il proprio nome :D

Romagnolo1973
29-04-2009, 13:06
aiuto :(

ho lanciato il tool della symantec per il beagle e credo di averlo :muro:

che devo fare ? perchè si blocca il tool con una finestra di Error e viene creato un log al cui inetrno c'è scritto W32.Beagle@mm/Trojan.Tooso FixTool 1.13.0

Vai nella sezione aiuto sono infetto e metti il log di HiJackThis

levriero
29-04-2009, 13:10
Ripropongo l'argomento ke andrò a postare anke nel thread di PeerGuardian.
A PC pulito ho reinstallato VirtualBox(sono su XP sp3).
Installando il software viene installato anke un nuovo servizio di rete ke viene utilizzato dalla makkina virtuale.
Comodo prontamente rileva la nuova rete ke ha un indirizzo specifiko in uscita appartenente al gruppo IANA(appena posso posto le immagini/la rete viene rilevata insistentemente ad ogni avvio del pc sia ke sia stata blokkata nella my blocked o meno).
Lo stesso indirizzo ip viene rilevato da PeerGuardian ke rikonosce quell'ip kome indirizzo "NON sikuro".
Preciso ke stavolta il D+ di Comodo(a rules pulite)NON ha rilevato grankè...anzi, NON sono apparsi avvisi durante l'installazione(le impostazioni sono quelle proposte da N25 e di solito fungono a dovere).
La versione di VirtualBox è la 2.2.2-46594(ovvero l'ultima)prelevata dal sito ufficiale e verificata nell'md5.
Il Pc all'apparenza sembra pulito.
Ke devo pensare?:mbe:
Ringrazio l'utente Ignorante Informatico per il kiarimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797216&page=15
la rete kreata da VirtualBox stando a quanto pare va autorizzata in PeerGuardian:cool:
X l'assenza d'avvisi NON ho idea(devo rikontrollare la whitelist di Comodo se x kaso era attivata..)
Quello ke NON mi konvince è ke inserendo il range di quella rete nella blocked zone Comodo ad ogni avvio me la ripropone(kredevo ke la blokkasse silenziosamente). Se l'autorizzo, la rete è libera(dipende forse da kome legge le rules anke qui?):mbe:

buonasalve
29-04-2009, 13:24
Vai nella sezione aiuto sono infetto e metti il log di HiJackThis

ok..lo posto nella discussione che ho aperto di là...grazie :)

commi
29-04-2009, 14:10
http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=7082&sid=d22099c7b7b186a6b0adf040700088c1
Non abbiamo la controprova che il rilevamento sia dipeso dall'antivirus del CIS perchè non era nemmeno installato :D
è il D+ ha eseguito il rilevamento :).
Quindi la stessa cosa sarebbe accaduta con Avira e CIS (senza antivirus) :ciapet: :D


Riguardo i test httb/c/ ho notato che quando si eseguono in un sistema in cui sono presenti 2 HIPS (ho provato sia con RTD+CIS che con MD+CIS) ad essere terminato è sempre il cpf.exe mentre l'altro HIPS sopravvive al kill, dando così la possibilità, almeno nel caso di MD, di terminare il processo malevolo.

Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri :sofico: :D :D.

nV 25
29-04-2009, 14:33
Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri :sofico: :D :D.

questa è davvero carina....:asd:

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna? :mbe:

agostenay
29-04-2009, 16:30
questa è davvero carina....:asd:

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna? :mbe:

dunque,l'utente del thread di pianeta sono io....vorrei specificare che la proactive security era ed è abilitata.il problema è stato che ,appena cliccato sul beagle ,ho sciaguratamente selezionato "allow" nell'avviso di Comodo.poi,dopo il riavvio del pc causato dal virus,ho bloccato tutte le richieste....e mi sono salvato... ;)

nV 25
29-04-2009, 16:51
dunque,l'utente del thread di pianeta sono io....vorrei specificare che la proactive security era ed è abilitata.il problema è stato che ,appena cliccato sul beagle ,ho sciaguratamente selezionato "allow" nell'avviso di Comodo.poi,dopo il riavvio del pc causato dal virus,ho bloccato tutte le richieste....e mi sono salvato... ;)
Se avevi la Proactive Security abilitata, non mi spiego come mai tu non abbia registrato altri pop up al di fuori di quello di 1° esecuzione (quello che te, malauguratamente, dici di aver accettato)...:mbe:

Confesso dunque la mia ignoranza sul funzionamento della modalità "Safe /Clean" che, evidentemente, nasconde il nocciolo del problema...

PS: Ovviamente quando parlo di non registrare altri pop-up mi riferisco alla sessione attiva...

cloutz
29-04-2009, 17:13
questa è davvero carina....:asd:

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna? :mbe:

non credo ci sia l'help online (ma non ne sono sicuro), in ogni caso se vuoi puoi scaricarti l'help che ci han dato per la traduzione, non credo ci siano problemi dato che il download è disponibile per chiunque...

è un pò di difficile consultazione, però meglio di niente se non l'hai più installato:fagiano:

qui c'è il download: http://download.comodo.com/cis/download/TranslationTool/CIS_Help_20090330.zip

@Sirio@
29-04-2009, 17:30
Non abbiamo la controprova che il rilevamento sia dipeso dall'antivirus del CIS perchè non era nemmeno installato :D
è il D+ ha eseguito il rilevamento :).
Quindi la stessa cosa sarebbe accaduta con Avira e CIS (senza antivirus) :ciapet: :D

Si si, non lo metto in dubbio. Ho fatto notare a sampei quel 3D perché lui ribadisce sempre l'importanzadegli antivirus che per me invece contano poco, molto poco, tanto che l'ho quasi sempre disabilitato, mi da fastidio visto i virus (non attivi) che ho sparsi per il pc :D
Quindi non parlavo del miglior antivirus, ma del poco senso di sicurezza che mi da un AV in genere.

Riguardo i test httb/c/ ho notato che quando si eseguono in un sistema in cui sono presenti 2 HIPS (ho provato sia con RTD+CIS che con MD+CIS) ad essere terminato è sempre il cpf.exe mentre l'altro HIPS sopravvive al kill, dando così la possibilità, almeno nel caso di MD, di terminare il processo malevolo.

Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri :sofico: :D :D.

:D :D ..carina sul serio.

Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....:stordita:

cloutz
29-04-2009, 17:35
Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....:stordita:

Idem IMHO...

è troppo casuale che il più colpito sia proprio Comodo, mentre gli altri, bene o male, se la cavicchiano...:read: :nonsifa:

Ciao sirio :D

@Sirio@
29-04-2009, 17:52
Se avevi la Proactive Security abilitata, non mi spiego come mai tu non abbia registrato altri pop up al di fuori di quello di 1° esecuzione (quello che te, malauguratamente, dici di aver accettato)...:mbe:

Confesso dunque la mia ignoranza sul funzionamento della modalità "Safe /Clean" che, evidentemente, nasconde il nocciolo del problema...

Non credo, da quello che ho capito solo se il file fosse stato presente nel HD prima dell'installazione di CIS, sennò no.

PS: Ovviamente quando parlo di non registrare altri pop-up mi riferisco alla sessione attiva...

:boh: ..forse si è bloccato tutto e ha dovuto riavviare.

Per l'help online.... non l'ho mai visto, chissà se c'è, controllerò.

Ciao nV ;)

@Sirio@
29-04-2009, 17:57
Idem IMHO...

è troppo casuale che il più colpito sia proprio Comodo, mentre gli altri, bene o male, se la cavicchiano...:read: :nonsifa:

Ciao sirio :D

si si, me puzza...

Ciao bello :)

agostenay
29-04-2009, 18:20
:boh: ..forse si è bloccato tutto e ha dovuto riavviare.


si è riavviato da solo... :)

cloutz
29-04-2009, 18:51
si è riavviato da solo... :)

la logica vorrebbe che tu ricevessi avvisi riguardo la creazione di alcuni file necessari all'azione del malware, la modifica di alcune stringhe, il caricamento del driver (con eventuale accesso ad interfacce COM) e infine un avviso che il programma in questione stava tentando di riavviare il sistema...

Il D+, che io sappia, dovrebbe riuscire tranquillamente a monitorare tutte queste azioni (almeno con l'ultima variante del beagle che avevo testato)...

per questo la cosa non mi torna molto :boh:

commi
29-04-2009, 18:54
Si si, non lo metto in dubbio. Ho fatto notare a sampei quel 3D perché lui ribadisce sempre l'importanzadegli antivirus che per me invece contano poco, molto poco, tanto che l'ho quasi sempre disabilitato, mi da fastidio visto i virus (non attivi) che ho sparsi per il pc :D
Quindi non parlavo del miglior antivirus, ma del poco senso di sicurezza che mi da un AV in genere.
Io, invece, preferisco abilitarlo perchè mi dà un senso di maggiore sicurezza :cool:; certo, al momento, non lo ritengo così indispensabile come lo può essere un HIPS (tanto che ne uso addirittura due :D) ma tant'è, meglio avere una maggiore copertura anche a scapito della reattività del sistema.... non si sa mai, dovessi lanciare, inavvertitamente, stop2.exe in un sistema col solo D+ e dare l'allow al 1° alert :ciapet:


Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....:stordita:
Non credo ci sia stato tutto questo accanimento: posso assicurati che in un sistema a singolo HIPS, sia esso D+, RTD Pro e Smart oppure MD, fanno tutti la stessa fine: killati senza pietà da Httb, per non parlare di stop2.
In un ambiente con doppio HIPS, invece, CIS diventa "l'agnello sacrificale", ma, almeno, dà la possibilità all'altro di "sopravvivere" :D
Aggiungo che, sotto sandboxie, CIS si "salva" ;).

commi
29-04-2009, 19:06
la logica vorrebbe che tu ricevessi avvisi riguardo la creazione di alcuni file necessari all'azione del malware, la modifica di alcune stringhe, il caricamento del driver (con eventuale accesso ad interfacce COM) e infine un avviso che il programma in questione stava tentando di riavviare il sistema...

Il D+, che io sappia, dovrebbe riuscire tranquillamente a monitorare tutte queste azioni (almeno con l'ultima variante del beagle che avevo testato)...

per questo la cosa non mi torna molto :boh:
Ma non basta leggere il log del D+ per capire cosa è successo? :asd: :asd:

A parte gli scherzi, questo del log credo sia un grosso limite di D+: praticamente inservibile, imho.

nV 25
29-04-2009, 19:37
Senza voler (ovviamente) fare polemica, soprassiedo sul "vittimismo" che traspare neppure troppo velatamente nelle ultime affermazioni di cloutz/Sirio a proposito di httb/c che, francamente, trovo quantomeno discutibili...:p

A commi, invece, rivolgo l'invito ad evitare di costruire un sistema di difesa basato su "un agnello sacrificale" [:D] e "una 2° chance":
hai tutti i mezzi per capirne i motivi senza che debba mettermi qui a tediare oltre tanto te che la platea...:)

PS: perchè, visto la tua natura di sperimentatore, non provi l'ebrezza dello 0 pop up? (DW, ad es..) :fiufiu:

agostenay
29-04-2009, 19:58
Ma non basta leggere il log del D+ per capire cosa è successo? :asd: :asd:

A parte gli scherzi, questo del log credo sia un grosso limite di D+: praticamente inservibile, imho.

ho trovato questo.. http://img165.imageshack.us/img165/385/logs.jpg
:boh:

(winupgro.exe sarebbe il fetente...)

cloutz
29-04-2009, 23:36
Senza voler (ovviamente) fare polemica, soprassiedo sul "vittimismo" che traspare neppure troppo velatamente nelle ultime affermazioni di cloutz/Sirio a proposito di httb/c che, francamente, trovo quantomeno discutibili...:p


Quest'idea mi è venuta leggendo la discussione del 3d originale (quella in cinese, di cui non trovo più il link:doh: )...

se non ricordo male l'utente che ha postato questo test lo aveva testato con CIS, e chiedeva di provare altri hips, da qui la discussione...
per questo credo fosse abbastanza mirato per riuscire a mettere in ginocchio il D+...

mi riservo comunque di controllare quella maledetta discussione, che non trovo più..anche perchè per ora i miei sono solo ricordi, sbiaditi, possibilmente sbagliati (e se così fosse mi sto facendo solo film in testa) :O :muro::D

Saluti

cloutz
29-04-2009, 23:48
ho trovato questo.. http://img165.imageshack.us/img165/385/logs.jpg
:boh:

(winupgro.exe sarebbe il fetente...)

a giudicare dal log avresti dovuto avere almeno 2 popup:

- avvio winupgro
- winupgro modifica cmdAgent

calcola che se il pc si è riavviato ad opera del malware e non hai ricevuto popup alcuno dal D+ (= bypassato), allora il computer era sotto suo pieno controllo...

poi è possibile che al riavvio CIS si sia ripigliato e sia riuscito a monitorare meglio la situazione...vattelappesca:boh:

Saluti;)

!@ndre@!
30-04-2009, 08:40
..ragazzi quand'è che esce la versione in ITA??
...per ora ho solo COMODO Firewall installato e volevo provare tutta la suite ma visto che ho sentito che tra un po' dovrebbe uscire in italiano sto aspettando quella!! :D

nV 25
30-04-2009, 09:26
ho trovato questo.. http://img165.imageshack.us/img165/385/logs.jpg...
a giudicare dal log avresti dovuto avere almeno 2 popup:

- avvio winupgro
- winupgro modifica cmdAgent...


Le butto li' senza entrare troppo nel merito anche perchè mi mancano una serie di chiarimenti da parte di agostenay che spero, anzi, vorrà fornire specie alla luce di questo post....

1) - winupgro modifica cmdAgent:
il log mostra come sia presente il tentativo di disabilitarne il servizio...
http://img527.imageshack.us/img527/9246/snap2v.jpg

Ma la cosa che trovo più interessante, è questa:
2)
http://img527.imageshack.us/img527/8271/snap3d.jpg

http://img527.imageshack.us/img527/5045/snap4l.jpg

Cioè....:mbe: ..fammi capire:
sul tuo Pc, oltre a Comodo, è installato anche Jetico & Online Armor? :mbe: :mbe:

Perchè se la risposta è SI!, avrei capito anche il motivo del BSOD e dell'unico pop-up che è stato "inavvertitamente" registrato...:p

Saremmo infatti di fronte ad una situazione imbarazzante che con la "sicurezza" c'incastra realmente poco o nulla e non a caso non mi stupirei se il risultato fosse proprio quello descritto dall'utente...



Che dire:
spero di essermi sbagliato e di aver forzato troppo la mano con le mie congetture...:p



PS: il post è "sformato" di proposito per permettere di far vedere meglio gli eventi che sono alla base della mia congettura....

@Sirio@
30-04-2009, 11:08
Ti sono sfuggiti anche questi:

http://img30.picoodle.com/img/img30/2/4/30/sirio/f_3m_fb0c4c0.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/4/30/sirio/f_3m_fb0c4c0.png&srv=img30)

@ agostenay

Cioè tu avresti 5 firewall installati sul PC?

Questo non fa bene al tuo PC..... ti suggerisco di disinstallare tutti i firewall, pulisci bene il sistema poi ne scegli UNO ed usi solo quello.

Ciao. :)

P.S. Modificata la dimensione dell'immagine.

@Sirio@
30-04-2009, 11:24
..ragazzi quand'è che esce la versione in ITA??
...per ora ho solo COMODO Firewall installato e volevo provare tutta la suite ma visto che ho sentito che tra un po' dovrebbe uscire in italiano sto aspettando quella!! :D


Ciao !@ndre@! :)

Oggi dovrebbe uscire la seconda Release Candidate, fra qualche giorno uscirà la versione Finale.
Pazienta ancora un po'.

@Sirio@
30-04-2009, 11:32
Quest'idea mi è venuta leggendo la discussione del 3d originale (quella in cinese, di cui non trovo più il link:doh: )...

se non ricordo male l'utente che ha postato questo test lo aveva testato con CIS, e chiedeva di provare altri hips, da qui la discussione...
per questo credo fosse abbastanza mirato per riuscire a mettere in ginocchio il D+...

mi riservo comunque di controllare quella maledetta discussione, che non trovo più..anche perchè per ora i miei sono solo ricordi, sbiaditi, possibilmente sbagliati (e se così fosse mi sto facendo solo film in testa) :O :muro::D

Saluti

A me invece è venuta leggendo le risposte di egemen... :O

@ nV 25

Cmq non è vittimismo, non avendo ancora letto la risposta di commi (che ringrazio) e non avendo fatto prove su altri hips pensavo che l'unico ad essere terminato fosse CIS.

!@ndre@!
30-04-2009, 11:38
Ciao !@ndre@! :)

Oggi dovrebbe uscire la seconda Release Candidate, fra qualche giorno uscirà la versione Finale.
Pazienta ancora un po'.

..ottimo!! grazie mille per l'info!! ;)

agostenay
30-04-2009, 12:12
Ti sono sfuggiti anche questi:

http://img30.picoodle.com/img/img30/2/4/30/sirio/f_3m_fb0c4c0.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/4/30/sirio/f_3m_fb0c4c0.png&srv=img30)

@ agostenay

Cioè tu avresti 5 firewall installati sul PC?

Questo non fa bene al tuo PC..... ti suggerisco di disinstallare tutti i firewall, pulisci bene il sistema poi ne scegli UNO ed usi solo quello.

Ciao. :)

P.S. Modificata la dimensione dell'immagine.


ragazzi...ammetto di non essere esperto come voi.....ma arrivare al punto di avere 5 firewall installati,questo no...
anche io sono rimasto incuriosito da ciò che dice il log,ma voglio precisare che L'UNICO FIREWALL PRESENTE NEL MIO PC E' COMODO e,di quelli che cita il log,l'unico che ho avuto in passato è stato online armor.

nV 25
30-04-2009, 12:56
Se ne hai la possibilità, potresti tirar giù la lista completa dei software di sicurezza che sono attivi sulla tua macchina? (sia real time che on demand..)

Grazie. :)

cloutz
30-04-2009, 13:25
Le butto li' senza entrare troppo nel merito anche perchè mi mancano una serie di chiarimenti da parte di agostenay che spero, anzi, vorrà fornire specie alla luce di questo post....

1) - winupgro modifica cmdAgent:
il log mostra come sia presente il tentativo di disabilitarne il servizio...
http://img527.imageshack.us/img527/9246/snap2v.jpg

Ma la cosa che trovo più interessante, è questa:
2)
http://img527.imageshack.us/img527/8271/snap3d.jpg

http://img527.imageshack.us/img527/5045/snap4l.jpg

Cioè....:mbe: ..fammi capire:
sul tuo Pc, oltre a Comodo, è installato anche Jetico & Online Armor? :mbe: :mbe:

Perchè se la risposta è SI!, avrei capito anche il motivo del BSOD e dell'unico pop-up che è stato "inavvertitamente" registrato...:p

Saremmo infatti di fronte ad una situazione imbarazzante che con la "sicurezza" c'incastra realmente poco o nulla e non a caso non mi stupirei se il risultato fosse proprio quello descritto dall'utente...



Che dire:
spero di essermi sbagliato e di aver forzato troppo la mano con le mie congetture...:p


Io, invece, ho pensato che quelle fossero le stringhe che il malware (winupgro) ha cercato di modificare..in pratica le chiavi che doveva andare a manomettere, secondo i piani del suo programmatore...

magari, tale programmatore, per tagliare la testa al toro ha deciso di impostare il malware per modificare direttamente quei valori, senza verificare che prima ci fossero...

ma è stata la prima cosa che mi è venuta in mente dato che mi sembrava talmente assurdo che avesse 5 firewall attivi insieme (anche se premetto di non sapere se la mia ipotesi sia effettivamente applicabile) :D

Saluti

TROPPO_silviun
30-04-2009, 13:39
Io, invece, ho pensato che quelle fossero le stringhe che il malware (winupgro)

Sinceramente, anche per me, quella era la prima ipotesi pensata; un malware studiato ad hoc per andare a colpire questi software di sicurezza elencati e sicuramente non sarebbe il primo ..

nV 25
30-04-2009, 13:39
la vostra ipotesi, in effetti, potrebbe essere corretta:
le mie congetture, infatti, erano giust'appunto considerazioni molto sommarie...

Per curiosità, cmq, attendo la lista dei software e poi tenterò di maturare una mia idea:
il reboot senza altri pop-up, infatti, potrebbe nascondere n cause (virus in questione mal programmato, ecc...who knows?)...

nV 25
30-04-2009, 13:43
Pur essendo infatti anch'io a conoscenza del fatto che in giro vi sono n malware che attaccano espressamente processi vitali di diverse soluzioni di sicurezza, immaginavo che implementassero una sorta di meccanismo volto ad "interrogare" l'OS su quali processi fossero presenti senza mettersi li' "stupidamente" a scorrere la lista predefinita dal suo creatore...
Da qui la gaffe...

Aspetto, cmq...

Cià...:)

agostenay
30-04-2009, 14:05
eccomi. allora,i software di sicurezza attivi sono:CIS(senza antivirus),AVIRA ANTIVIR,SUPERANTISPYWARE,SPYWARE BLASTER.
poi ho installati anche hijackthis e spyware doctor(non in real time)

ah,ho anche NVT WINDOWS SECURER (se si può considerare un software di sicurezza...)

il seguito del log di comodo.....
http://img408.imageshack.us/img408/4557/immagine1o.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/8199/immagine2rqx.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/4950/immagine3s.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/4881/immagine4.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/3348/immagine5c.jpg

sirio....scusa, mi sa che le immagini sono ancora troppo grandi...

commi
30-04-2009, 14:07
A commi, invece, rivolgo l'invito ad evitare di costruire un sistema di difesa basato su "un agnello sacrificale" [:D] e "una 2° chance":hai tutti i mezzi per capirne i motivi senza che debba mettermi qui a tediare oltre tanto te che la platea...:)

PS: perchè, visto la tua natura di sperimentatore, non provi l'ebrezza dello 0 pop up? (DW, ad es..) :fiufiu:
Zero pop-up? No grazie! :ciapet:

Credimi, in questo momento mi sentirei a disagio dovermi affidare ad una soluzione simile, talmente mi sono abituato a quelli di RTD e D+ messi insieme.

Pensa che in RTD ho configurato il caricamento di tutte le dll su "ask user" :D :D ...installare una nuova applicazione è un festival di alert :asd:

Fiducia al CIS (tanto c'è anche RTD che fa il suo sporco lavoro ;)) anche se non incondizionata: ci sono ancora da mettere alcune toppe (ma egemen sta ancora valutando se intervenire o meno? :mbe:).

Anzi, visti i tuoi "trascorsi" con PS mi soprendo della nuova scelta, avrei pensato più a MD che a DW.

Cmq, io sotto sotto spero sempre che RTD Pro diventi come "l'araba fenice" :sperem:

ironia
30-04-2009, 14:21
veramente troppa paranoia....

cloutz
30-04-2009, 14:35
Anzi, visti i tuoi "trascorsi" con PS mi soprendo della nuova scelta, avrei pensato più a MD che a DW.


da quel punto di vista MD soffre della stessa grande "limitazione" di cui soffriva PS, che ha poi determinato la sua fine (= unico sviluppatore isolato, per un software di nicchia)..

questa sarebbe, dal canto mio, la mtivazione per cui non acquisterei una licenza per MD:D

commi
30-04-2009, 14:39
veramente troppa paranoia....
Può anche darsi, ma preferisco cercare di capire il più possibile "sul cosa fa" un determinato processo/applicazione nel mio pc che lasciarlo decidere in automatico da "altri" ;)

cloutz
30-04-2009, 14:41
Pur essendo infatti anch'io a conoscenza del fatto che in giro vi sono n malware che attaccano espressamente processi vitali di diverse soluzioni di sicurezza, immaginavo che implementassero una sorta di meccanismo volto ad "interrogare" l'OS su quali processi fossero presenti senza mettersi li' "stupidamente" a scorrere la lista predefinita dal suo creatore...
Da qui la gaffe...

Aspetto, cmq...

Cià...:)

anch'io la pensavo così, in quanto sarebbe sicuramente più redditizio un sistema che interroghi sui software di sicurezza, per poi terminarli, piuttosto che una lista chiusa, predefinita dal creatore (quindi inevitabilmente limitata sin dalla partenza)...

ma mi è sembrata l'ipotesi più attendibile, altrimenti non vedo spiegazione :boh:

Attendo anch'io delucidazioni...

Saluti

@Sirio@
30-04-2009, 19:14
Hai ragione, guardando il log parte da AntiVir ed arriva a VisNetic AntiVirus... se li fa tutti :wtf:
Cmq mi sembra strano che blocchi qualcosa che non esiste, è la prima volta che faccio caso a questa cosa, anzi, me l'hai fatta notare tu. :fagiano:

lancetta
30-04-2009, 20:06
Non mi stupisce, considerando che winupgro come sappiamo è della famiglia di bagle...

Saluti a tutti :cool:

Edit: non avevo letto i post precedenti...

nV 25
30-04-2009, 20:35
2 cose al volo prima di entrare in una fase di Sabba che mi vedrà di fatto lontano dall'universo Pc per diversi mesi:

1) credo che la politica da parte della COMODO di rimuovere un interfaccia chiave come la RPC\ntsvcs dalle Pseudo COM interfaces **AL FINE DI RISPARMIARE QUELCHE POP-UP** "spieghi" (almeno in parte..) l'unico alert registrato nella sessione attiva da parte di agostenay (unico alert= quello di 1° esecuzione)...

La regola in oggetto, infatti, tra le tante cose che filtra, controlla le "interrogazioni" di un qualsiasi generico processo XY verso l'SCM al fine (ad es...) di compiere operazioni sui driver caricati in memoria &/o controllare (stoppandoli/facendoli ripartire...) servizi che appunto sono gestiti dall'SCM (es, MSISERVER che a sua volta controlla il processo msiexec.exe)...

Mancando nella configurazione di default della 3.8/3.9 questo controllo, non capisco come D+ riesca a prevenire tali comportamenti...
E per tagliare la testa al toro, dunque, specie alla luce della scarsità di comunicazione in proposito da parte di chi di dovere, non a caso avevo ripristinato quella voce nella mia configurazione (vedi il post n° 4)...

Se questa regola, ove presente, sarebbe riuscita ad assicurare ad agostenay una 2° chance non posso giurarlo anche se l'istinto mi spinge verso una risposta affermativa...


2) @ commi:
MD?
Saranno 5 mesi che ho segnalato a Xiaolin che i Rootkit della famiglia "Saturn" sono capaci di aprire come un carciofo il suo software e ancora non ha implementato difese adeguate...
Date queste condizioni, dunque, l'idea di farmi 1 licenza non mi andava troppo giù...
E poichè, aggiungo, non è che possa stare dalla mattina alla sera a testare Rootkit, se già una "famiglia" lo fora, chissà quante altre sono in grado di farlo...

Per lo meno, in partenza dovevo essere nella condizione di sapere che l'hips che sarei andato ad usare era capace di reggere l'urto contro tutto (o quasi...) quello che era fuori fino ad oggi...




Su DW e il "disagio" dello 0 pop-up, in parte è il disagio che ho dovuto ingollare anch'io ma ti assicuro che si apre all'utente un'esperienza d'uso del Pc assolutamente inedita :read: a fronte di una EFFETTIVITA' NON SECONDA nè a D+ nè ad OA (full) :read:...

L'idea cmq di non dover stare a smadornare con le regole nè, più che altro, di "vivere con ansia*" il (raro..) frangente in cui il tuo (amatissimo) Pc è in mano a degli amici/parenti (dimolto n00b..) vale da se la licenza di 24€...


*a me, infatti, succedeva che quando il MIO Pc fosse stato in mano a terzi, il sottoscritto stava sempre sul "chi va là"...


Al di là di questo, il cambio radicale non è stato semplice neppure per me anche se, confesso, attualmente mi sento mooooolto più "disteso"...
Sarà...
24€, in definitiva, non mi cambiano la vita anche là dove avessi sbagliato il "Varenne"...:D

Ciao a tutti.

Ci risentiremo parcellizzati, ma ci risentiremo, promesso! :)

commi
30-04-2009, 21:34
Su DW e il "disagio" dello 0 pop-up, in parte è il disagio che ho dovuto ingollare anch'io ma ti assicuro che si apre all'utente un'esperienza d'uso del Pc assolutamente inedita :read: a fronte di una EFFETTIVITA' NON SECONDA nè a D+ nè ad OA (full) :read:...
Mi hai fatto venire voglia di provarlo 'sto DW, ma sempre in abbinamento a RTD perchè sono un aficionado degli alert :D :D


Ci risentiremo parcellizzati, ma ci risentiremo, promesso! :)
A presto allora ed in bocca all'hips..ooops lupo!! ;)
Ciao. :)

Roby_P
30-04-2009, 21:43
Ciao nV ;)

Grazie di tutto, torna presto ehh :D

Romagnolo1973
30-04-2009, 21:50
2 cose al volo prima di entrare in una fase di Sabba che mi vedrà di fatto lontano dall'universo Pc per diversi mesi:

Ciao a tutti.

Ci risentiremo parcellizzati, ma ci risentiremo, promesso! :)
Ciao ENNE buon Sabba

done75
30-04-2009, 22:08
Ciao nV25 e grazie per tutto...

:..Giuliacci..:
01-05-2009, 08:55
Ciao NV, grazie mille di tutto...a prestol :D
Quasi quasi me lo prendo nche io DW, perchè con il D+ quando il mio PC è utiizzato da terzi sto sempre allerta e ho paura che mi sbaglino a rispondere a qualche pop-out.
Per ora sto provando la trial, grazie ancora per avermi fatto conoscere quasto ottimo SW

Roby_P
01-05-2009, 09:53
Aiutooooooooooooooooo!!!!!

Ieri ho finalmente installato Avira 9, ora sto facendo lo scan e mi sta bombardando di pop up :cry: :cry: :cry:
Dice sempre Modify protected file or directory!!
Ma che sta combinando????

jedy48
01-05-2009, 10:01
Aiutooooooooooooooooo!!!!!

Ieri ho finalmente installato Avira 9, ora sto facendo lo scan e mi sta bombardando di pop up :cry: :cry: :cry:
Dice sempre Modify protected file or directory!!
Ma che sta combinando????

te lo avevo detto "BELLEZZA" DEVI FORMATTARE, batti le tue lunghe ciglia e..io correrò a FORMATTARTI X BENE :D

Roby_P
01-05-2009, 10:04
te lo avevo detto "BELLEZZA" DEVI FORMATTARE, batti le tue lunghe ciglia e..io correrò a FORMATTARTI X BENE :D

Mi duole informarti che questa discussione è piena di boys di Roma e se io batto le mie lunghe ciglia loro arrivano di sicuro prima di te :D :D :Prrr:

Romagnolo1973
01-05-2009, 10:10
Aiutooooooooooooooooo!!!!!

Ieri ho finalmente installato Avira 9, ora sto facendo lo scan e mi sta bombardando di pop up :cry: :cry: :cry:
Dice sempre Modify protected file or directory!!
Ma che sta combinando????

Penso dipenda dal fatto che hai alzato il livello di controllo tramite le "Regole NV" e CIS controlla aree che normalmente invece non sono su ask, prova un po' a vedere quale file o directory va a modificare

Roby_P
01-05-2009, 10:17
Penso dipenda dal fatto che hai alzato il livello di controllo tramite le "Regole NV" e CIS controlla aree che normalmente invece non sono su ask, prova un po' a vedere quale file o directory va a modificare

Tutte :D :D :D
E non è un modo di dire, proprio tutte! Mi chiede per tutti gli .exe e le .dll

Ma la 8, che ho usato fino a ieri non lo faceva?!?
Mi ha chiesto anche accesso diretto al disco :boh:
Sarà per questo? Forse funziona in modo diverso dalla 8?!
Io gli ho negato l'accesso e lui mi bombarda :D
Appena finita la scansione riprovo dandogli il permesso e vediamo che succede :D

Roby_P
01-05-2009, 10:30
Ninete da fare :(
Anche se gli do accesso al disco non cambia niente :cry:

Edit: tutti i pop up riguardano avscan.exe e nessuno avguard.exe, ma mentre faccio la scansione in realtà sono attivi entrambi?!?
Mi viene il dubbio che dipenda anche dalle impostazioni di Avira, perchè se dipendesse solo dal D+ dovrei avere i pop up anche per il Guard, giusto?!?

arnyreny
01-05-2009, 11:15
Ninete da fare :(
Anche se gli do accesso al disco non cambia niente :cry:

Edit: tutti i pop up riguardano avscan.exe e nessuno avguard.exe, ma mentre faccio la scansione in realtà sono attivi entrambi?!?
Mi viene il dubbio che dipenda anche dalle impostazioni di Avira, perchè se dipendesse solo dal D+ dovrei avere i pop up anche per il Guard, giusto?!?

a me nessun problema...stessan tua configurazione..anzi ho risolto anche con il bug cscu.dll,con la beta in italiano che mi ha passato romagnolo,is fantastic...
scusami ma avira lo hai messo tra i programmi trust?

Spank
01-05-2009, 11:17
salve a tutti,
complimenti per il thread :)
(mi son letto quasi tutte le prime pagine ;) )
Finora ho usato il sunbelt kerio personal (ma visto che la licenza era in scadenza a giorni e anche perchè a volte dava problemi) ho provato ad installare il Comodo solo con pacchetto firewall (con il Defense), seguendo, x la configurazione, alcuni punti della guida in prima pagina.
Devo dire che ha un sacco di opzioni ed è molto configurabile (cercavo proprio un buon firewall software che mi permettesse di configurare tutti i parametri a mio piacimento e di controllare le connessioni in uscita), già lo conoscevo ma non lo avevo mai provato.

Non son riuscito a trovare però delle opzioni per il blocco di popup o per bloccare siti internet (ad es. cliccando sulle miniature del primo post, da imageshack, qualche volta si aprono finestre del browser con la pubblicità di ad.yieldmanager). Con il sunbelt firewall non si aprivano quelle finestre che venivano bloccate, c'è qualche configurazione particolare da fare nel Comodo? o non è previsto il blocco popup del browser?
(nel frattempo ho usato adblock plus di firefox per bloccare la pubblicità)

dimenticavo, Firefox e IE li ho settati così:


Firefox, IE, MSN configurati nel medesimo modo, vedi sotto:
http://img155.imageshack.us/img155/6443/snap1g.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=snap1g.jpg)



grazie,
saluti

Roby_P
01-05-2009, 11:38
a me nessun problema...stessan tua configurazione..anzi ho risolto anche con il bug cscu.dll,con la beta in italiano che mi ha passato romagnolo,is fantastic...
scusami ma avira lo hai messo tra i programmi trust?

No io sono cattivissima :D :D :Prrr:
Niente è Trusted Applications sul mio pc :D

done75
01-05-2009, 11:57
No io sono cattivissima :D :D :Prrr:
Niente è Trusted Applications sul mio pc :D

...peggio per te....:D :Prrr:

Roby_P
01-05-2009, 13:00
...peggio per te....:D :Prrr:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

In realtà mi va bene così :D vorrei solo capire perchè fa così :eh:

arnyreny
01-05-2009, 13:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

In realtà mi va bene così :D vorrei solo capire perchè fa così :eh:

nella vita bisogna fidarsi degli amici...se no non ci possono difendere nel momento del bisogno...
nel nostro caso avira e' un amico...:D

cocoz1
01-05-2009, 14:56
è uscita la 3.9 in italiano finale,nn la beta? pagine prima ho letto di un virus che attacca comodo?o forse ho capito male..

Roby_P
01-05-2009, 16:57
è uscita la 3.9 in italiano finale,nn la beta? pagine prima ho letto di un virus che attacca comodo?o forse ho capito male..

Che io sappia siamo ancora alla RC2 :D

https://forums.comodo.com/italiano_italian/rilasciata_comodo_internet_security_3975615498_rc2-t37664.0.html;msg278780#new

arnyreny
01-05-2009, 16:59
Che io sappia siamo ancora alla RC2 :D

https://forums.comodo.com/italiano_italian/rilasciata_comodo_internet_security_3975615498_rc2-t37664.0.html;msg278780#new

si e' in rc..da quanto ho messo la beta ...si e' aggiornato una sola volta per passare in rc

Romagnolo1973
01-05-2009, 17:15
a me nessun problema...stessan tua configurazione..anzi ho risolto anche con il bug cscu.dll,con la beta in italiano che mi ha passato romagnolo,is fantastic...
scusami ma avira lo hai messo tra i programmi trust?

ahh alla fine hai rischiato la versione beta :D bene che il tuo baco è stato risolto.

arnyreny
01-05-2009, 17:43
ahh alla fine hai rischiato la versione beta :D bene che il tuo baco è stato risolto.

si sono stati davvero bravi...
per essere in beta non e' male...
non ho riscontrato nessun problema o quasi nessuno...
per firefox una volta tolto dai trust mi blocava tutte le regole...ma puoi rimettendo tutti ask...cioe chiedi...rimanevano come li avavo settati...ciao e' grazie x avermi dato la possibilita' di provarla...
credo che quando uscira' la definitiva si autoaggiornera' come ha fatto con la rc.non e' vero?

Romagnolo1973
01-05-2009, 18:08
si sono stati davvero bravi...
per essere in beta non e' male...
non ho riscontrato nessun problema o quasi nessuno...
per firefox una volta tolto dai trust mi blocava tutte le regole...ma puoi rimettendo tutti ask...cioe chiedi...rimanevano come li avavo settati...ciao e' grazie x avermi dato la possibilita' di provarla...
credo che quando uscira' la definitiva si autoaggiornera' come ha fatto con la rc.non e' vero?

eh figurati, un piacere darti una mano se posso.
Si dovrebbe aggiornare di suo,uso il condizionale perche io con le beta invece non sono mai stato troppo fortunato quindi mai hanno avuto vita lunga sul mio macinino e non so per certo se si aggiorna, ma dovrebbe farlo.

Andrea9907
01-05-2009, 18:35
Ultimamente emule non mi si connette alla rete kad: può dipendere da Comodo? La configurazione l'ho fatta da tempo e poi fino a 8-10gg fa era tutto ok.
Ciao;)

sampei.nihira
01-05-2009, 19:50
http://www.pianetapc.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=7082&sid=d22099c7b7b186a6b0adf040700088c1

:asd:

Ciao sampei :)


Beh se poi uno i malwares se li và a cercare.....alla fine prima o poi lo trova uno che buca in quel momento l'antivirus,magari perfino non aggiornato.
E la "pratica" ,dalla stesura del post, sembra perfino continuata nel tempo.:doh: :doh:

Se è vero il proverbio che dice "Chi cerca trova" alla fine troverà (forse) perfino un malware che buca il CIS......ci vuole perseveranza !!! ;)

Ciao Sirio.

jedy48
01-05-2009, 19:55
No io sono cattivissima :D :D :Prrr:
Niente è Trusted Applications sul mio pc :D

:eek: NEMMENO IO????

sampei.nihira
01-05-2009, 20:02
Si si, non lo metto in dubbio. Ho fatto notare a sampei quel 3D perché lui ribadisce sempre l'importanzadegli antivirus che per me invece contano poco, molto poco, tanto che l'ho quasi sempre disabilitato, mi da fastidio visto i virus (non attivi) che ho sparsi per il pc :D
Quindi non parlavo del miglior antivirus, ma del poco senso di sicurezza che mi da un AV in genere.



:D :D ..carina sul serio.

Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....:stordita:

Sirio riporto questa parte perchè è meglio chiarire il mio pensiero.
Io dò importanza all'antivirus è vero.
Così ho consigliato l'uso di Prevx 3 in abbinamento ad un HIPS.
L'importanza dell'antivirus è scontata.
Quella di Prevx 3 è per meglio comprendere alcuni pop-up che potrebbero essere mal interpretrati da alcuni utenti in presenza di malwares,e per una protezione più "integrata" nei confronti degli attacchi zero days.
Tutto ciò per l'utente medio,pressapoco.......

Io vado senza Fw (solo quello di XP) da 2 anni e probabilmente (anzi certamente) se andassi senza antivirus,o con il peggiore degli antivirus, non prenderei malwares lo stesso.

Ciò non toglie che ciò che và bene per me, e/o per alcuni di noi, sia come dire da consigliare agli altri non credi ? ;)

sampei.nihira
01-05-2009, 20:14
2 cose al volo prima di entrare in una fase di Sabba che mi vedrà di fatto lontano dall'universo Pc per diversi mesi:

1) credo che la politica da parte della COMODO di rimuovere un interfaccia chiave come la RPC\ntsvcs dalle Pseudo COM interfaces **AL FINE DI RISPARMIARE QUELCHE POP-UP** "spieghi" (almeno in parte..) l'unico alert registrato nella sessione attiva da parte di agostenay (unico alert= quello di 1° esecuzione)...

La regola in oggetto, infatti, tra le tante cose che filtra, controlla le "interrogazioni" di un qualsiasi generico processo XY verso l'SCM al fine (ad es...) di compiere operazioni sui driver caricati in memoria &/o controllare (stoppandoli/facendoli ripartire...) servizi che appunto sono gestiti dall'SCM (es, MSISERVER che a sua volta controlla il processo msiexec.exe)...

Mancando nella configurazione di default della 3.8/3.9 questo controllo, non capisco come D+ riesca a prevenire tali comportamenti...
E per tagliare la testa al toro, dunque, specie alla luce della scarsità di comunicazione in proposito da parte di chi di dovere, non a caso avevo ripristinato quella voce nella mia configurazione (vedi il post n° 4)...

Se questa regola, ove presente, sarebbe riuscita ad assicurare ad agostenay una 2° chance non posso giurarlo anche se l'istinto mi spinge verso una risposta affermativa...


2) @ commi:
MD?
Saranno 5 mesi che ho segnalato a Xiaolin che i Rootkit della famiglia "Saturn" sono capaci di aprire come un carciofo il suo software e ancora non ha implementato difese adeguate...
Date queste condizioni, dunque, l'idea di farmi 1 licenza non mi andava troppo giù...
E poichè, aggiungo, non è che possa stare dalla mattina alla sera a testare Rootkit, se già una "famiglia" lo fora, chissà quante altre sono in grado di farlo...

Per lo meno, in partenza dovevo essere nella condizione di sapere che l'hips che sarei andato ad usare era capace di reggere l'urto contro tutto (o quasi...) quello che era fuori fino ad oggi...




Su DW e il "disagio" dello 0 pop-up, in parte è il disagio che ho dovuto ingollare anch'io ma ti assicuro che si apre all'utente un'esperienza d'uso del Pc assolutamente inedita :read: a fronte di una EFFETTIVITA' NON SECONDA nè a D+ nè ad OA (full) :read:...

L'idea cmq di non dover stare a smadornare con le regole nè, più che altro, di "vivere con ansia*" il (raro..) frangente in cui il tuo (amatissimo) Pc è in mano a degli amici/parenti (dimolto n00b..) vale da se la licenza di 24€...


*a me, infatti, succedeva che quando il MIO Pc fosse stato in mano a terzi, il sottoscritto stava sempre sul "chi va là"...


Al di là di questo, il cambio radicale non è stato semplice neppure per me anche se, confesso, attualmente mi sento mooooolto più "disteso"...
Sarà...
24€, in definitiva, non mi cambiano la vita anche là dove avessi sbagliato il "Varenne"...:D

Ciao a tutti.

Ci risentiremo parcellizzati, ma ci risentiremo, promesso! :)

Caro Enne sei arrivato alla mia stessa conclusione.;)
Per due strade (DW tu io Linux) differenti naturalmente.
Anche io mi sento più "disteso" per usare il tuo termine.
Salutone.;)


p.s. Anche se lo noterai in futuro, c'è una controindicazione caratteriale,che se non domata ti farà ricadere nel "vizio".
Spesso per alcuni di noi la tranquillità è sinonimo di noia...quindi un certo rischio è il sale della vita.

Poi mi dirai.....;)

commi
01-05-2009, 20:36
Ho provato (molto velocemente) la nuova release RC2 con i vari httb/c e stop2: stavolta, il CIS non si fa fregare ;),
anche se i vari processi rimangono in esecuzione, risultano inoffensivi. :D

Ho notato, inoltre, che il setup è di dimensioni doppie rispetto alla ver. 3.8: cos'è che lo ha portato ad aumentare così tanto? Forse un nuovo database di firme antivirali o cosa?

Dato che solo adesso ho provato la 3.9, non posso fare altro che rivolgere i complimenti a coloro che hanno consentito al CIS di parlare anche la nostra lingua. :)

Grazie ragazzi! ;)

Romagnolo1973
01-05-2009, 20:45
Ho provato (molto velocemente) la nuova release RC2 con i vari httb/c e stop2: stavolta, il CIS non si fa fregare ;),
anche se i vari processi rimangono in esecuzione, risultano inoffensivi. :D

Ho notato, inoltre, che il setup è di dimensioni doppie rispetto alla ver. 3.8: cos'è che lo ha portato ad aumentare così tanto? Forse un nuovo database di firme antivirali o cosa?

Dato che solo adesso ho provato la 3.9, non posso fare altro che rivolgere i complimenti a coloro che hanno consentito al CIS di parlare anche la nostra lingua. :)

Grazie ragazzi! ;)

è diventato pesante quanto Ronaldo :D a causa delle lingue che hanno aggiunto e ne mancano altre quindi aumenterà ancora diventando più in stile Giuliano Ferrara. Forse in futuro magari metteranno diponibile i file delel lingue separate altrimenti chi ha la linea lenta si spara, però non so se mai faranno sta cosa che sarebbe auspicabile.

Roby_P
01-05-2009, 21:20
nella vita bisogna fidarsi degli amici...se no non ci possono difendere nel momento del bisogno...
nel nostro caso avira e' un amico...:D

Ops...a questo non avevo pensato :D
Di che permessi ha bisogno nel D+ per lavorare bene un antivirus?

Roby_P
01-05-2009, 21:22
Ultimamente emule non mi si connette alla rete kad: può dipendere da Comodo? La configurazione l'ho fatta da tempo e poi fino a 8-10gg fa era tutto ok.
Ciao;)

Come dice sempre Romagnolo in questi casi, prova a disabilitare un attimo il firewall, giusto il tempo di capire se è lui il problema o se la rete Kad non va cmq anche senza firewall :)

arnyreny
01-05-2009, 21:30
Ops...a questo non avevo pensato :D
Di che permessi ha bisogno nel D+ per lavorare bene un antivirus?

se sei attaccata da criminali...
che permessi daresti a un poliziotto:D

Roby_P
01-05-2009, 21:38
:eek: NEMMENO IO????

Gli unici Trusted per me in questo forum sono Sirio e Romagnolo :)
Due splendide persone che ho avuto occasione di conoscere qui.
Disponibili, gentili e pronte a sacrificare un pò del loro tempo per aiutare gli altri.
Li conosco da poco tempo (solo 5 mesi) e li conosco solo via internet, ma sinceramente li considero dei veri amici ;)

Vabbè và mettiamoci anche cuzzotto, che ci deve pure una cena :D

Roby_P
01-05-2009, 21:41
se sei attaccata da criminali...
che permessi daresti a un poliziotto:D

Ok ho capito tu sei decisamente a favore della policy Trusted Applications :D

arnyreny
01-05-2009, 21:43
Ok ho capito tu sei decisamente a favore della policy Trusted Applications :D

solo in questo caso ...
voglio essere sicuro che faccia bene il suo lavoro
come giusto che sia;)

jedy48
01-05-2009, 22:29
Gli unici Trusted per me in questo forum sono Sirio e Romagnolo :)
Due splendide persone che ho avuto occasione di conoscere qui.
Disponibili, gentili e pronte a sacrificare un pò del loro tempo per aiutare gli altri.
Li conosco da poco tempo (solo 5 mesi) e li conosco solo via internet, ma sinceramente li considero dei veri amici ;)

Vabbè và mettiamoci anche cuzzotto, che ci deve pure una cena :D

mi hai PROFONDAMENTE OFFESO :mad: :incazzed:

commi
01-05-2009, 22:50
è diventato pesante quanto Ronaldo :D a causa delle lingue che hanno aggiunto e ne mancano altre quindi aumenterà ancora diventando più in stile Giuliano Ferrara. Forse in futuro magari metteranno diponibile i file delel lingue separate altrimenti chi ha la linea lenta si spara, però non so se mai faranno sta cosa che sarebbe auspicabile.
Mi sa che non sono le traduzioni a pesare (sono poco più di 7 MB) bensì il "bases.cav" (sarà il db delle firme? scusate l'ignoranza, prima di stasera non avevo mai installato il CAV :ciapet:)
che da solo occupa quasi 60 MB e che si trova in due dir.

cuzzotto
01-05-2009, 22:55
non te la prendere jedy48 ;)
roby deve cavarsela in mezzo a maschiacci con pregiudizi(ciao roby,ho letto da avira)
e assatanati quando vediamo una donna.

Vai roby fatti valere.......;)
e mi sà che quando userò comodo in ita non basterà una cena a tè,romagnolo e sirio
(ciao belli).

vi leggo sempre,con amicizia.....gnao dal cuzzotto :cool:

Andrea9907
01-05-2009, 23:02
Come dice sempre Romagnolo in questi casi, prova a disabilitare un attimo il firewall, giusto il tempo di capire se è lui il problema o se la rete Kad non va cmq anche senza firewall :)
Ciao Roby, ho fatto come hai detto e mi sa che dipende dalla rete kad e quindi mi rivolgerò al topic di emule.
Ti ringrazio

Roby_P
02-05-2009, 18:34
Penso dipenda dal fatto che hai alzato il livello di controllo tramite le "Regole NV" e CIS controlla aree che normalmente invece non sono su ask, prova un po' a vedere quale file o directory va a modificare

Ciao Romagnolo :)

Ho controllato meglio ed il problema non sono i controlli in più che ho aggiunto, ma una nuova funzione di Avira.
Nella configurazione dello Scan c'è una voce nuova Optimized scan; avevo letto che serviva a sfruttare meglio il multi core, così l'ho selezionata. E alla prima scansione, mi arrivano milioni di pop up :eekk:
Ora ho tolto la spunta per fare una prova e rispondere ad una cosa che aveva chiesto juninho, lancio la scansione e neanche un pop up :eek:
Allora è chiaro che se seleziono questa opzione Avira accede hai file in modo diverso e COMODO me lo segnala (almeno per i tipi di file che deve controllare .exe .bat .dll ...)
Secondo te c'ho preso o ho preso una cantonata? :D :D :D

Roby_P
02-05-2009, 18:37
solo in questo caso ...
voglio essere sicuro che faccia bene il suo lavoro
come giusto che sia;)

Ho seguito il tuo consiglio....in parte :asd:

avguard.exe è Trusted (per ora :D), avscan.exe no :D

Romagnolo1973
02-05-2009, 19:20
Ciao Romagnolo :)

Ho controllato meglio ed il problema non sono i controlli in più che ho aggiunto, ma una nuova funzione di Avira.
Nella configurazione dello Scan c'è una voce nuova Optimized scan; avevo letto che serviva a sfruttare meglio il multi core, così l'ho selezionata. E alla prima scansione, mi arrivano milioni di pop up :eekk:
Ora ho tolto la spunta per fare una prova e rispondere ad una cosa che aveva chiesto juninho, lancio la scansione e neanche un pop up :eek:
Allora è chiaro che se seleziono questa opzione Avira accede hai file in modo diverso e COMODO me lo segnala (almeno per i tipi di file che deve controllare .exe .bat .dll ...)
Secondo te c'ho preso o ho preso una cantonata? :D :D :D

eh evidentemente per velocizzare la scansione il secondo core analizza con un nuovo processo il tuo sistema e quindi cis ti avverte, forse il processo che sposta la rilevazione al secondo core ha un nome che non è tra quelli che tu hai permesso (magari si chiama Avscanbis e tu hai permesso solo AvScan per intenderci) e quindi hai i popup, oppure li fa passare da una area che è delicata e monitorata dal D+ a prescindere con ASK,plausibile.
Sei peggio di Sherlock Holmes ehh, brava investigatrice :D Ciao bella.

arnyreny
02-05-2009, 20:30
Ho seguito il tuo consiglio....in parte :asd:

avguard.exe è Trusted (per ora :D), avscan.exe no :D

fidarsi e bene non fidarsi...e' meglio...voi donne ne sapete una piu' del diavolo:O

@romagnolo
era un paio di giorni che non accendevo il piccolino...si e' autoaggiornato alla rc2
...tutto ok;)

bigbeat
03-05-2009, 21:08
Vorrei installare Comodo Firewall, ma avrei alcune domande:

1. E' solo free o ne esiste anche una versione a pagamento? Se si, quale mi consigliate?

2. Io vorrei installare solo il firewall, non tutta la suite Comdo Internet Security. E' possibile? Come?

3. La versione in Italiano già è uscita?

Roby_P
03-05-2009, 21:24
Vorrei installare Comodo Firewall, ma avrei alcune domande:

1. E' solo free o ne esiste anche una versione a pagamento? Se si, quale mi consigliate?

2. Io vorrei installare solo il firewall, non tutta la suite Comdo Internet Security. E' possibile? Come?

3. La versione in Italiano già è uscita?

Ciao bigbeat,

Sì esiste anche una versione a pagamento, ma le differenze sono irrisorie, quindi tieniti quella free ;)
Una volta avviato l'installer di CIS puoi scegliere cosa installare e se vuoi puoi installare solo il firewall
Per la versione in italiano siamo alla RC2, che però mi dicono sia molto stabile (io non l'ho provata). La versione definitiva è attesa a giorni ;)

Ciao ciao ;)

@Sirio@
04-05-2009, 09:47
Beh se poi uno i malwares se li và a cercare.....alla fine prima o poi lo trova uno che buca in quel momento l'antivirus,magari perfino non aggiornato.
E la "pratica" ,dalla stesura del post, sembra perfino continuata nel tempo.:doh: :doh:

Se è vero il proverbio che dice "Chi cerca trova" alla fine troverà (forse) perfino un malware che buca il CIS......ci vuole perseveranza !!! ;)

Ciao Sirio.

:D
Capisco perfettamente quello che vuoi dire, l'hai spiegato tante volte, dicevo per gioco e visto che eri così soddisfatto di AntiVir quando ho letto quel 3D mi sei venuto in mente tu, proprio per dire che niente va dato per scontato. ;)

Sirio riporto questa parte perchè è meglio chiarire il mio pensiero.
Io dò importanza all'antivirus è vero.
Così ho consigliato l'uso di Prevx 3 in abbinamento ad un HIPS.
L'importanza dell'antivirus è scontata.
Quella di Prevx 3 è per meglio comprendere alcuni pop-up che potrebbero essere mal interpretrati da alcuni utenti in presenza di malwares,e per una protezione più "integrata" nei confronti degli attacchi zero days.
Tutto ciò per l'utente medio,pressapoco.......

Io vado senza Fw (solo quello di XP) da 2 anni e probabilmente (anzi certamente) se andassi senza antivirus,o con il peggiore degli antivirus, non prenderei malwares lo stesso.

Ciò non toglie che ciò che và bene per me, e/o per alcuni di noi, sia come dire da consigliare agli altri non credi ? ;)

Lungi da me! Sampei non ho mai consigliato a nessuno di togliere l'antivirus o di fare altre azioni sconsiderate, stavo rispondendo a commi che aveva interpretato male il mio post. Trovo i tuoi suggerimenti sulla sicurezza molto validi.
(Noto che le mie parole spesso vengono fraintese :stordita: devo imparare a spiegarmi meglio.)

P.S. Siccome ho preso spunto da te (come in altre cose) per le parole plurali inglesi scritte in un contesto italiano, ti vorrei correggere (spero di non venir frainteso ...con me non lo fa quasi mai nessuno :() come a suo tempo fecero con me Roby_P ed erreale spiegandomi che in italiano scrivere una parola inglese plurale con la "s" finale è un errore grammaticale, quindi "i malwares" è sbagliato, bisognerebbe scrivere "i malware"... anzi, ora che ci penso devo andare a correggere il titolo di un 3D nel forum ufficiale.

Ciao sampè :p ;)

sampei.nihira
04-05-2009, 09:57
:D
Capisco perfettamente quello che vuoi dire, l'hai spiegato tante volte, dicevo per gioco e visto che eri così soddisfatto di AntiVir quando ho letto quel 3D mi sei venuto in mente tu, proprio per dire che niente va dato per scontato. ;)



Lungi da me! Sampei non ho mai consigliato a nessuno di togliere l'antivirus o di fare altre azioni sconsiderate, stavo rispondendo a commi che aveva interpretato male il mio post. Trovo i tuoi suggerimenti sulla sicurezza molto validi.
(Noto che le mie parole spesso vengono fraintese :stordita: devo imparare a spiegarmi meglio.)

P.S. Siccome ho preso spunto da te (come in altre cose) per le parole plurali inglesi scritte in un contesto italiano, ti vorrei correggere (spero di non venir frainteso ...con me non lo fa quasi mai nessuno :() come a suo tempo fecero con me Roby_P ed erreale spiegandomi che in italiano scrivere una parola inglese plurale con la "s" finale è un errore grammaticale, quindi "i malwares" è sbagliato, bisognerebbe scrivere "i malware"... anzi, ora che ci penso devo andare a correggere il titolo di un 3D nel forum ufficiale.

Ciao sampè :p ;)

Ciao Sirio e buona giornata.
Ti ringrazio per la correzione che dimostra la veridicità del detto che non si finisce mai d'imparare.:)
Quindi ne farò tesoro come parte del detto che recita "Chi trova un amico trova un......".
A presto.

@Sirio@
04-05-2009, 09:58
Non mi stupisce, considerando che winupgro come sappiamo è della famiglia di bagle...

Saluti a tutti :cool:

Edit: non avevo letto i post precedenti...

lancetta ...quanto tempo :)

@Sirio@
04-05-2009, 10:12
A me è arrivata giusto stamattina la risposta da Melih nella quale, in poche parole, si diceva:
"grazie, indagheremo"....


Io, cmq, da oggi sono un felice cliente della SoftSphere (DefenseWall) che è diventato il mio *unico* strumento di difesa proattiva...:)

In attesa di vedere cosa sarà la v4, fine dell'avventura D+, un rapporto cmq che è stato sempre "turbolento"...

Per come sono fatto io, infatti, ho bisogno di sentirmi più "coccolato" e di percepire una distanza minore tra me e chi sviluppa il prodotto...

Ciao :)

Riguardo la tua scelta, forse non ti interessa però la penso come sampei e credo che presto tornerai sui tuoi passi.
Ho letto che avrai da fare in questo periodo... in bocca al lupo per tutto. ;)

Caro Enne sei arrivato alla mia stessa conclusione.;)
Per due strade (DW tu io Linux) differenti naturalmente.
Anche io mi sento più "disteso" per usare il tuo termine.
Salutone.;)


p.s. Anche se lo noterai in futuro, c'è una controindicazione caratteriale,che se non domata ti farà ricadere nel "vizio".
Spesso per alcuni di noi la tranquillità è sinonimo di noia...quindi un certo rischio è il sale della vita.

Poi mi dirai.....;)

@Sirio@
04-05-2009, 10:21
Questa è più o meno l'espressione della mia faccia: ":D" quando ho letto questo post:

Gli unici Trusted per me in questo forum sono Sirio e Romagnolo :)
Due splendide persone che ho avuto occasione di conoscere qui.
Disponibili, gentili e pronte a sacrificare un pò del loro tempo per aiutare gli altri.
Li conosco da poco tempo (solo 5 mesi) e li conosco solo via internet, ma sinceramente li considero dei veri amici ;)

Vabbè và mettiamoci anche cuzzotto, che ci deve pure una cena :D

Lo stesso vale per me ;)

Ora rispondo al tuo PM...

Draven94
04-05-2009, 15:02
Scusate, ma su Vista, il D+ va in conflitto con l'UAC? :confused:

arnyreny
04-05-2009, 15:04
Scusate, ma su Vista, il D+ va in conflitto con l'UAC? :confused:

io ho attivati entrambi nessun problema:D

Nibbles
04-05-2009, 15:12
E' possibile avere un file di configurazione del CIS da caricare per poter ripartire da zero con la configurazione come se fosse appena stato installato?

t30n3
04-05-2009, 15:28
E' possibile avere un file di configurazione del CIS da caricare per poter ripartire da zero con la configurazione come se fosse appena stato installato?

puoi esportare la configurazione da Myscellaneous --> Manage My Configurations --> Export (e poi import)

Nibbles
04-05-2009, 15:32
puoi esportare la configurazione da Myscellaneous --> Manage My Configurations --> Export (e poi import)Questo posso farlo da una installazione fresca fresca, ma non se il mio CIS è già stato smanettato.

Romagnolo1973
04-05-2009, 15:36
Questo posso farlo da una installazione fresca fresca, ma non se il mio CIS è già stato smanettato.

ti basta cancellare tutte le regole del D+ e del FW ma prima prova a vedere se la funzione DELETE che trovi in Miscellaneous-Manage My Configuration può fare al caso tuo, mai provato

Romagnolo1973
04-05-2009, 15:38
lancetta ...quanto tempo :)

ehh anche tu quanto tempo, hai fatto la gita fuoriporta ehh :D
Ciao bello

Nibbles
04-05-2009, 15:47
ti basta cancellare tutte le regole del D+ e del FW ma prima prova a vedere se la funzione DELETE che trovi in Miscellaneous-Manage My Configuration può fare al caso tuo, mai provatoNo non funziona, ho cancellato tutte le voci DELETE e mantiene la mia che sto usando cn la scritta updated x' l'ho modificata. Io posso anche cancellare quelle regole, ma non ricordo quali regole c'erano già al momento dell'installazione!

Romagnolo1973
04-05-2009, 15:59
No non funziona, ho cancellato tutte le voci DELETE e mantiene la mia che sto usando cn la scritta updated x' l'ho modificata. Io posso anche cancellare quelle regole, ma non ricordo quali regole c'erano già al momento dell'installazione!

Le regole presenti sono praticamente zero ovvero una per comodo che è in Outgoing Only e una di uscita molto ampio per Windows Updater e la solita block echo request nelle global rules, questo per il FW; per il D+ è azzerato e si rigenera man mano che apri le applicazioni
Comunque penso n on te la abbia cancellata solo perchè era in uso, ti bastava switchare su una altra configurazione e poi eliminare la tua proactive per esempio ora non più in uso e ripartivi da zero, almeno a livello teorico dovrebbe essere così

:..Giuliacci..:
04-05-2009, 16:28
Comunque penso n on te la abbia cancellata solo perchè era in uso, ti bastava switchare su una altra configurazione e poi eliminare la tua proactive per esempio ora non più in uso e ripartivi da zero, almeno a livello teorico dovrebbe essere così

Facendo così però ti si elimina la proactive security, non le regole, e non diventa più usabile, tanto che scompare dal menù configuration...:mad:
Ci aveo provato tempo fa....:D

Nibbles
04-05-2009, 16:48
Facendo così però ti si elimina la proactive security, non le regole, e non diventa più usabile, tanto che scompare dal menù configuration...:mad:
Ci aveo provato tempo fa....:DFortunatamente ho eliminato tutte le altre ed ho mantenuto la Proactive Modificata da me. Ora ho cancellato tutte le regole, ma non si riparte proprio da zero! X quanto riguarda la rete avendo tre pc bisogna metterci le mani?

Romagnolo1973
04-05-2009, 18:28
Facendo così però ti si elimina la proactive security, non le regole, e non diventa più usabile, tanto che scompare dal menù configuration...:mad:
Ci aveo provato tempo fa....:D

azz pensavo che il delete fosse er le regole e non per la cancellazione dalla modalità :doh: a volte ragionare per induzione non da i frutti sperati
Grazie della info

Romagnolo1973
04-05-2009, 18:30
Fortunatamente ho eliminato tutte le altre ed ho mantenuto la Proactive Modificata da me. Ora ho cancellato tutte le regole, ma non si riparte proprio da zero! X quanto riguarda la rete avendo tre pc bisogna metterci le mani? Se hai la rete allora devi avere anche System , prova a dargli un allow generico poi nella guida in pagina 1 dovrebbero esserci suggerimenti sul come impostare la rete in modo più preciso.
Io non ho reti per poterti aiutare indicandoti le mie regole purtroppo.

@Sirio@
04-05-2009, 18:45
Ho provato (molto velocemente) la nuova release RC2 con i vari httb/c e stop2: stavolta, il CIS non si fa fregare ;),
anche se i vari processi rimangono in esecuzione, risultano inoffensivi. :D

:asd:

Ho notato, inoltre, che il setup è di dimensioni doppie rispetto alla ver. 3.8: cos'è che lo ha portato ad aumentare così tanto? Forse un nuovo database di firme antivirali o cosa?

Dato che solo adesso ho provato la 3.9, non posso fare altro che rivolgere i complimenti a coloro che hanno consentito al CIS di parlare anche la nostra lingua. :)

Grazie ragazzi! ;)

Dai, tira fuori anche le critiche che sono ben accette (facciamo ancora in tempo a correggere :D )...

@Sirio@
04-05-2009, 18:51
ehh anche tu quanto tempo, hai fatto la gita fuoriporta ehh :D
Ciao bello

Ciao caro, beh ogni tanto ci vuole proprio...

Ho letto sul forum ufficiale che Melih ci ha regalato una licenza per uno dei suoi prodotto a pagamento... :yeah:


@ cloutz

Valido anche per te ;)

Andiamo a ritirare il meritato premio?

@Sirio@
04-05-2009, 18:56
Fortunatamente ho eliminato tutte le altre ed ho mantenuto la Proactive Modificata da me. Ora ho cancellato tutte le regole, ma non si riparte proprio da zero! X quanto riguarda la rete avendo tre pc bisogna metterci le mani?

Dopo aver cancellato le regole di un modulo (Firewall, D+ o tutti e due) basta mettere questo/i in safe mode e le regole sicure si ricreeranno automaticamente, mentre per quelle non sicure ti apparirà la richiesta.

Ciao.

:..Giuliacci..:
04-05-2009, 19:02
azz pensavo che il delete fosse er le regole e non per la cancellazione dalla modalità :doh: a volte ragionare per induzione non da i frutti sperati
Grazie della info

Ahh, di niente, grazie a te per tutto quello che fai :)

cloutz
04-05-2009, 19:16
Ciao caro, beh ogni tanto ci vuole proprio...

Ho letto sul forum ufficiale che Melih ci ha regalato una licenza per uno dei suoi prodotto a pagamento... :yeah:


@ cloutz

Valido anche per te ;)

Andiamo a ritirare il meritato premio?

ahah mica lo sapevo...

ho avuto giorni da panico (tra 10 giorni ho un esame e devo portare 10 materie di due anni:cry: :muro:)

p.s.: dove l'hai letto che ci da la licenza?:D
p.p.s.: in caso, cosa consigli di scegliere tra tutti i software??:D :D

edit: trovato il link, con tutte le risposte :)

Romagnolo1973
04-05-2009, 23:10
Ciao caro, beh ogni tanto ci vuole proprio...

Ho letto sul forum ufficiale che Melih ci ha regalato una licenza per uno dei suoi prodotto a pagamento... :yeah:


@ cloutz

Valido anche per te ;)

Andiamo a ritirare il meritato premio?
Davvero? Madonna fa la neve rossa :D
Non penso che nulla d Comodo possa attrarmi (a parte la segretaria di Melih :D mai vista ma ci scommetto che è bona) , comunque vorrei vedere che cosa ha scritto lo "schizzato" mi mandi in pm qui o di là il link?
Ho dato una occhiata ma non ho trovato nulla. Thanks

Nibbles
05-05-2009, 07:33
Dopo aver cancellato le regole di un modulo (Firewall, D+ o tutti e due) basta mettere questo/i in safe mode e le regole sicure si ricreeranno automaticamente, mentre per quelle non sicure ti apparirà la richiesta.

Ciao.Scusami se ti rompo le scatole. Tu dici di eliminare nel firewall e nel D+ tutte le regole già create e trovarmi con la schermata bianca. Mettere tutto in Safe Mode e poi lasciarlo lavorare da solo? Quando posso ripassarlo in proactive?

Roby_P
05-05-2009, 09:22
Scusami se ti rompo le scatole. Tu dici di eliminare nel firewall e nel D+ tutte le regole già create e trovarmi con la schermata bianca. Mettere tutto in Safe Mode e poi lasciarlo lavorare da solo? Quando posso ripassarlo in proactive?

Scusa...colpa nostra, mi sa che non siamo stati abbastanza chiari :D

Proactive Security, Internet Security, Antivirus Security e Firewall Security sono delle configurazioni già bell'e pronte da usare che riguardano tutto l'insieme dei moduli della suite che tu hai installato.
Una volta scelta la configurazione, puoi decidere (all'interno della configurazione che hai scelto) quanto aggressivo deve essere il controllo sul tuo pc e quindi puoi sceglie di settare il Firewall su Custom Policy, Safe Mode o Training Mode e il Defence+ su Paranoide Mode, Safe Mode, Clean PC Mode e Training Mode.
Una volta scelta la configurazione ed il livello di protezione di ciascun modulo della suite (che hai installato), puoi cominciare ad inserire le regole.

Ciao ciao ;)

Nibbles
05-05-2009, 10:16
Scusa...colpa nostra, mi sa che non siamo stati abbastanza chiari :D

Proactive Security, Internet Security, Antivirus Security e Firewall Security sono delle configurazioni già bell'e pronte da usare che riguardano tutto l'insieme dei moduli della suite che tu hai installato.
Una volta scelta la configurazione, puoi decidere (all'interno della configurazione che hai scelto) quanto aggressivo deve essere il controllo sul tuo pc e quindi puoi sceglie di settare il Firewall su Custom Policy, Safe Mode o Training Mode e il Defence+ su Paranoide Mode, Safe Mode, Clean PC Mode e Training Mode.
Una volta scelta la configurazione ed il livello di protezione di ciascun modulo della suite (che hai installato), puoi cominciare ad inserire le regole.

Ciao ciao ;)Allora ripartiamo da zero. Come tu hai ben spiegato il CIS ha le sue configurazioni belle e pronte. Seguendo la guida in prima pagina sono passato alla Proactive, settato le varie spunte consigliate e seguiti i vari passaggi. Con il tempo ho dato le spunte ai vari alert sui quali ero sicuro. Ora mi sono trovato con parecchie regole create. Il fatto è che non mi sento sicuro della configurazione fatta. Seguendo un utente del forum ho eliminato le configurazioni predefinite e sono rimasto solo con la mia. Quindi io avrei bisogno che qualcuno mi esportasse una nuova Proactive dopo la prima installazione x ricaricarla di nuovo e partire da zero come se avessi installato il CIS in questo momento.Spero ora di esser stato più chiaro e di aver compreso io il tuo intento.

!@ndre@!
05-05-2009, 10:58
ragazzi ho bisogno di un'informazione: volevo scaricare il CIS in italiano e so che in teoria è disponibile la RC2. Volevo sapere se quando esce la definitiva si aggiorna la RC2 o se devo riscaricare da zero la versione finale!!

..sapete con il 56k non è il massimo!! :muro:

cloutz
05-05-2009, 12:38
Davvero? Madonna fa la neve rossa :D
Non penso che nulla d Comodo possa attrarmi (a parte la segretaria di Melih :D mai vista ma ci scommetto che è bona) , comunque vorrei vedere che cosa ha scritto lo "schizzato" mi mandi in pm qui o di là il link?
Ho dato una occhiata ma non ho trovato nulla. Thanks

sinceramente neanche a me mi attrae niente, ma sempre meglio usufruire di quest'opportunità:D

l'unico link che ho trovato è stato questo :boh::
http://forums.comodo.com/italiano_italian/melih_vuole_ringraziare_lo_staff_dei_traduttori_di_cis_con_un_presente-t38741.0.html

p.s.: a pagamento c'è solo TrustConnect, EasyVPN e CIS Pro?

Romagnolo1973
05-05-2009, 13:34
sinceramente neanche a me mi attrae niente, ma sempre meglio usufruire di quest'opportunità:D

l'unico link che ho trovato è stato questo :boh::
http://forums.comodo.com/italiano_italian/melih_vuole_ringraziare_lo_staff_dei_traduttori_di_cis_con_un_presente-t38741.0.html

p.s.: a pagamento c'è solo TrustConnect, EasyVPN e CIS Pro?

A me basta il grazie, speravo avesse fatto melih un suo post (ne fa tanti farneticanti :D ) invece nulla, sono parole riportate ma va beh dai, almeno ci (vi) ha riconosciuto il lavorone

cloutz
05-05-2009, 14:18
A me basta il grazie, speravo avesse fatto melih un suo post (ne fa tanti farneticanti :D ) invece nulla, sono parole riportate ma va beh dai, almeno ci (vi) ha riconosciuto il lavorone

il lavorone l'han fatto gli altri verso la fine, momento in cui neanche io son stato molto presente...
:(


ripropongo la domanda:D :
p.s.: a pagamento c'è solo TrustConnect, EasyVPN e CIS Pro?
perchè sarò ignorante, ma non capisco dal sito:fagiano:

Nibbles
05-05-2009, 15:28
Ho risolto il mio problema in maniera molto brillante. Ho postato anche sul forum ufficiale sezione italiano e un utente mi ha segnalato che nella cartella Programmi\COMODO\COMODO Internet Security ci sono 4 file .cfg relativi alle 4 configurazioni di base di CIS alla prima installazione. Le ho importato tutte e 4 e sono ripartito da zero. Credo che questo sia da segnalare anche in prima pagina x gli utenti che vogliono riavere CIS come da zero!

Romagnolo1973
05-05-2009, 15:36
ragazzi ho bisogno di un'informazione: volevo scaricare il CIS in italiano e so che in teoria è disponibile la RC2. Volevo sapere se quando esce la definitiva si aggiorna la RC2 o se devo riscaricare da zero la versione finale!!

..sapete con il 56k non è il massimo!! :muro:

Al 90% da RC2 ti si aggiornerà a 3.9 Finale, il 10% lo lascio giusto perchè Comodo non è nuovo a stranezze o problemi nell'aggiornare
Purtroppo si è appesantita non poco con la suite e per un 56k è bella tosta da tirare giù, meglio andare da un amico o lavoro con ADSL e scaricarla in 30 secondi

!@ndre@!
05-05-2009, 15:51
Al 90% da RC2 ti si aggiornerà a 3.9 Finale, il 10% lo lascio giusto perchè Comodo non è nuovo a stranezze o problemi nell'aggiornare
Purtroppo si è appesantita non poco con la suite e per un 56k è bella tosta da tirare giù, meglio andare da un amico o lavoro con ADSL e scaricarla in 30 secondi

..ho visto che sono 43MB..:eek:

@Sirio@
05-05-2009, 16:33
eeehmm... non proprio, sono circa 70 MB :read:

http://forums.comodo.com/italiano_italian/rilasciata_comodo_internet_security_3975615498_rc2-t37664.0.html;msg278780#msg278780

@Sirio@
05-05-2009, 16:36
Ho risolto il mio problema in maniera molto brillante. Ho postato anche sul forum ufficiale sezione italiano e un utente mi ha segnalato che nella cartella Programmi\COMODO\COMODO Internet Security ci sono 4 file .cfg relativi alle 4 configurazioni di base di CIS alla prima installazione. Le ho importato tutte e 4 e sono ripartito da zero. Credo che questo sia da segnalare anche in prima pagina x gli utenti che vogliono riavere CIS come da zero!

Ma non le avevi cancellate? :confused:

@Sirio@
05-05-2009, 16:44
A me basta il grazie, speravo avesse fatto melih un suo post (ne fa tanti farneticanti :D ) invece nulla, sono parole riportate ma va beh dai, almeno ci (vi) ha riconosciuto il lavorone

:D
Lo ha fatto nella mod-board... e ci ha riconosciuto il lavorone.

Alla domanda di un moderatore che chiedeva a chi spettava la lincenza gratuita ha risposto: "I think everyone who contributed is fair".

;)

@Sirio@
05-05-2009, 16:50
sinceramente neanche a me mi attrae niente, ma sempre meglio usufruire di quest'opportunità:D

l'unico link che ho trovato è stato questo :boh::
http://forums.comodo.com/italiano_italian/melih_vuole_ringraziare_lo_staff_dei_traduttori_di_cis_con_un_presente-t38741.0.html

p.s.: a pagamento c'è solo TrustConnect, EasyVPN e CIS Pro?

Oltre quelle ci sono anche Online backup e SSL, ora vedo se trovo qualcos'altro.

!@ndre@!
05-05-2009, 16:53
eeehmm... non proprio, sono circa 70 MB :read:

http://forums.comodo.com/italiano_italian/rilasciata_comodo_internet_security_3975615498_rc2-t37664.0.html;msg278780#msg278780

:eek: ...ok, me la farò scaricare...:muro:

@Sirio@
05-05-2009, 17:04
Non so sulla 3.8 ma sulla 3.9 RC2 l'antivirus ora viene aggiornato ogni 30 minuti :eek:

cloutz
05-05-2009, 17:15
Oltre quelle ci sono anche Online backup e SSL, ora vedo se trovo qualcos'altro.

Grazie mille Sirio:)

ZioMiki
05-05-2009, 19:40
Configurare la nostra rete privata

Se vi siete scollegati come vi avevo suggerito riabilitate le schede di rete e/o ricollegate i cavi, CIS la rileverà automaticamente e vi apparirà questo http://img393.imageshack.us/img393/8422/361fz1.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png) spuntiamo la prima casella e diamo ok.

N.B. Dovete far attenzione se riceverete questa richiesta quando vi collegherete ad internet, faccio un esempio:
Se siete utenti FasWeb o Albacom, ecc. riceverete la notifica di una nuova LAN rilevata, ma questa non è relativa alla vostra LAN privata, bensì alla grande LAN FasWeb, ergo, a questa richiesta non dovrete dare il consenso spuntando la prima casella I would like to be fully accessible to the other PCs in this network, altrimenti renderete il vostro computer completamente accessibile a tutti i PC della LAN (Fastweb).
Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet, poi quando vi collegherete ad internet se riceverete la notifica di una nuova rete rilevata (relativa a Fastweb), spunterete la seconda casella Do not automatically detect the new networks. Stessa cosa se invece non avete una LAN ma solo un PC collegato al router.

Per vedere le regole che CIS ha appena creato andiamo in Firewall ==>> Common Tasks ==>> My Network Zones http://img88.imageshack.us/img88/301/1911la5.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=1911la5.png) dove troviamo il range IP creato per la rete e dove possiamo gestire la regola http://img513.imageshack.us/img513/3981/371uk9.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=371uk9.png).

Si creeranno delle altre regole nell'Application Rules. Firewall ==>> Advanced ==>> Network Security Policy http://img393.imageshack.us/img393/2614/381zq2.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=381zq2.png) e delle altre ancora nel Global Rules. http://img393.imageshack.us/img393/7744/391gt4.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=391gt4.png)[/QUOTE]


scusate ma non riesco a capire bene questo passaggio.
Ho CSI sul portatile che si collega ad internet tramite router con connessione wifi. Navigo con Alice ADSL flat. Inoltre, ho creato una piccola rete domestica fra portatile e il desktop (sul quale non è installato CSI) collegato allo stesso router con la scheda di rete.

Domande:
1. cosa devo spuntare al primo pop che individua la rete? devo dare l'ok?
2. come faccio a verificare se ho impostato la rete correttamente su comodo?

cloutz
05-05-2009, 22:14
scusate ma non riesco a capire bene questo passaggio.
Ho CSI sul portatile che si collega ad internet tramite router con connessione wifi. Navigo con Alice ADSL flat. Inoltre, ho creato una piccola rete domestica fra portatile e il desktop (sul quale non è installato CSI) collegato allo stesso router con la scheda di rete.

Domande:
1. cosa devo spuntare al primo pop che individua la rete? devo dare l'ok?
2. come faccio a verificare se ho impostato la rete correttamente su comodo?

non ho mai avuto reti, comunque devi abilitare la prima opzione:
I would like to be fully accessible to the other PCs in this network

per l'altra domanda non saprei risponderti:(

saluti

arnyreny
05-05-2009, 23:13
oggi e' stata rilasciata la rc di window 7...me la sono pappata...
vorrei metterci comodo..ma gredo che non potri attivare il d+...farebbe sicuramente casini...ho letto sul forum inglese...che ci sono state delle prove...
ma non erano incoraggianti:mc:

commi
06-05-2009, 00:03
Dai, tira fuori anche le critiche che sono ben accette (facciamo ancora in tempo a correggere :D )...
E meno male che vi ho fatto i complimenti e ringraziato....
Critiche? E perchè mai dovrei?

mhhhh....mi sa che in questo periodo di "influenze" facili, qualcuno si è beccato la "melihite" :Prrr:

:asd: :asd:

arnyreny
06-05-2009, 00:20
oggi e' stata rilasciata la rc di window 7...me la sono pappata...
vorrei metterci comodo..ma gredo che non potri attivare il d+...farebbe sicuramente casini...ho letto sul forum inglese...che ci sono state delle prove...
ma non erano incoraggianti:mc:

istallata la beta 64 bit su seven rc1 nesssun problema:fagiano:

:..Giuliacci..:
06-05-2009, 06:14
istallata la beta 64 bit su seven rc1 nesssun problema:fagiano:

Grazie dell'informazione, allora mi metto anche io la RC di 7 :)

Nibbles
06-05-2009, 09:01
Ma non le avevi cancellate? :confused:Si io le avevo cancellate ed infatti non le avevo più. Probabilmente CIS le salva su un'altra cartella quelle che tu modifichi, mente nella sua cartella tiene quelle di default.

cloutz
06-05-2009, 10:47
Grazie dell'informazione, allora mi metto anche io la RC di 7 :)

che io sappia anche aigle su Wilders usa CIS in Windows7 (non so che versione però);)

Saluti

@Sirio@
06-05-2009, 18:02
oggi e' stata rilasciata la rc di window 7...me la sono pappata...
vorrei metterci comodo..ma gredo che non potri attivare il d+...farebbe sicuramente casini...ho letto sul forum inglese...che ci sono state delle prove...
ma non erano incoraggianti:mc:

che io sappia anche aigle su Wilders usa CIS in Windows7 (non so che versione però);)

Saluti

Ieri ho scaricato anch'io Windows 7 RC, provo...

@Sirio@
06-05-2009, 18:11
E meno male che vi ho fatto i complimenti e ringraziato....

..perché dici così? Ho apprezzato i complimenti e ringraziamenti :O

Critiche? E perchè mai dovrei?

Te l'ho detto, potremmo migliorare... a me piace sentire più campane :p

mhhhh....mi sa che in questo periodo di "influenze" facili, qualcuno si è beccato la "melihite" :Prrr:

:asd: :asd:

:D :D no, no, a me basta la "siirite" ;)

@Sirio@
06-05-2009, 18:25
Si io le avevo cancellate ed infatti non le avevo più. Probabilmente CIS le salva su un'altra cartella quelle che tu modifichi, mente nella sua cartella tiene quelle di default.

Mmhh, però sul forum ufficiale hai scritto: "...importi le 4 configurazioni di base dentro alla cartella di CIS e poi scegli una delle 4 e ritorni come da nuovo!"

Visto che potrebbe tornare utile a qualcun altro mi piacerebbe capire meglio, puoi spiegare i passaggi precisi?

Hai importato tramite Miscellaneous==>> Manage My Configurations indicando il file che si trova in C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\COMODO - Proactive Security.cfg?

Grazie. :)

agostenay
06-05-2009, 18:36
ragazzi,un aiutino....è da un pò di giorni che non riesco più ad accedere correttamente alla pagina di windows update.in poche parole,una volta cliccato su "rapido" appare la barra verde della ricerca in corso degli ultimi aggiornamenti disponibili,ma non và avanti.alla fine si blocca e mi tocca chiudere col task manager....
ora,credo di aver bloccato qualcosa che non dovevo...o con comodo,o con NVT,oppure con WWDC...ma non sò cosa....
mi potete aiutare??? grazie mille. :)

commi
06-05-2009, 18:37
..perché dici così? Ho apprezzato i complimenti e ringraziamenti :O
Non me n'ero mica accorto, sai...:stordita:


Te l'ho detto, potremmo migliorare... a me piace sentire più campane :p
Ci sono delle piccole imperfezioni che già conoscete: lo spazio nei diriti di accesso del D+, "custom" e qualche altra schiocchezzuola; il "grosso" è stato fatto ed è di ottima fattura ;).

L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso (evvai con le critiche :ciapet:) riguarda la schermata in cui, durante l'installazione, viene proposta la scelta del firewall con proactive defense "ottimizzato" o "al massimo": in quest'ultima opzione, credo che la frase "...compresa l'eventuale perdita di protezione e difesa derivanti da minacce malware" potrebbe generare qualche dubbio, imho, soprattutto in coloro che si avvicinano per la prima volta al CIS (magari perchè adesso è in italiano e si ha più voglia di provarlo), che può indirizzarli verso un'opzione (ottimizzato) quasi obbligata ma che non garantisce la "massima copertura".

Però tant'è, visto che col D+ al massimo i tanti pop-up potrebbero costringere alla resa :D


:D :D no, no, a me basta la "siirite" ;)
Ma è contagiosa? :asd:

arnyreny
06-05-2009, 18:51
Ieri ho scaricato anch'io Windows 7 RC, provo...

in linea di massima funziona...
soloi 3 problemi
1 ho tolto mozzilla dai soft trust x dargli tutti chiedi come ho su vista...
ma ritorna sempre con le propieta consenti
2 spesso anche x installare i driver tipo usb...mi chide di acconsentire o bloccare all'accesso registro di sistema x service.exe
3 bloccate 167 intrusioni sulle porte 135 e 445:mc:
con grande felicita' solo qui funziona threatcast

@Sirio@
06-05-2009, 19:06
Non me n'ero mica accorto, sai...:stordita:

Forse perché l'ho pensato ma ho dimenticato di scriverlo, rimedio: Grazie :p


Ci sono delle piccole imperfezioni che già conoscete: lo spazio nei diriti di accesso del D+, "custom" e qualche altra schiocchezzuola; il "grosso" è stato fatto ed è di ottima fattura ;).

L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso (evvai con le critiche :ciapet:) riguarda la schermata in cui, durante l'installazione, viene proposta la scelta del firewall con proactive defense "ottimizzato" o "al massimo": in quest'ultima opzione, credo che la frase "...compresa l'eventuale perdita di protezione e difesa derivanti da minacce malware" potrebbe generare qualche dubbio, imho, soprattutto in coloro che si avvicinano per la prima volta al CIS (magari perchè adesso è in italiano e si ha più voglia di provarlo), che può indirizzarli verso un'opzione (ottimizzato) quasi obbligata ma che non garantisce la "massima copertura".

Però tant'è, visto che col D+ al massimo i tanti pop-up potrebbero costringere alla resa :D

Ora che mi ci fai pensare non ho mai eseguito l'installazione senza l'AV... ma hai per caso lo screen?
Vedo di correggere, tu come metteresti?


Ma è contagiosa? :asd:

Dai miei studi non risulta, però non si sa mai...:D

@Sirio@
06-05-2009, 19:13
in linea di massima funziona...
soloi 3 problemi
1 ho tolto mozzilla dai soft trust x dargli tutti chiedi come ho su vista...
ma ritorna sempre con le propieta consenti

Forse perché hai D+ in safe mode, mettendo in Paranoid le impostazioni dovrebbero rimanere.

2 spesso anche x installare i driver tipo usb...mi chide di acconsentire o bloccare all'accesso registro di sistema x service.exe

Questo penso sia normale, specie all'inizio.

3 bloccate 167 intrusioni sulle porte 135 e 445:mc:
con grande felicita' solo qui funziona threatcast

Si il threatcast ora funziona sul serio :yeah:

Cmq appena posso ti dirò le mie impressioni.

Ciao. :)

@Sirio@
06-05-2009, 19:18
ragazzi,un aiutino....è da un pò di giorni che non riesco più ad accedere correttamente alla pagina di windows update.in poche parole,una volta cliccato su "rapido" appare la barra verde della ricerca in corso degli ultimi aggiornamenti disponibili,ma non và avanti.alla fine si blocca e mi tocca chiudere col task manager....
ora,credo di aver bloccato qualcosa che non dovevo...o con comodo,o con NVT,oppure con WWDC...ma non sò cosa....
mi potete aiutare??? grazie mille. :)

Quando fai questo tentativo poi controlla il log del FW e del D+ per vedere se fosse stato bloccato qualcosa.
Per avere la certezza che dipenda o non dipenda da CIS prova a chiuderlo o a disabilitare il FW e il D+ mentre esegui WinUpdate.

Ciao ;)

arnyreny
06-05-2009, 19:33
Forse perché hai D+ in safe mode, mettendo in Paranoid le impostazioni dovrebbero rimanere.



Questo penso sia normale, specie all'inizio.



Si il threatcast ora funziona sul serio :yeah:

Cmq appena posso ti dirò le mie impressioni.

Ciao. :)
e gli accessi alsystem sulla porta 135 138 445...
che mi dici ? e' normale

jedy48
06-05-2009, 19:48
Ieri ho scaricato anch'io Windows 7 RC, provo...

ho istallato Windows 7, come antivirus ho messo Avira Premium (avevo già la licenza) come firewall ho quello di Win, Comodo ci funziona bene?

arnyreny
06-05-2009, 20:12
ho istallato Windows 7, come antivirus ho messo Avira Premium (avevo già la licenza) come firewall ho quello di Win, Comodo ci funziona bene?

si

arnyreny
06-05-2009, 21:03
e gli accessi alsystem sulla porta 135 138 445...
che mi dici ? e' normale

noto che gli ip sono della connessione dell'altro mio pc...system tenta
la connessione che significa:confused:

Romagnolo1973
06-05-2009, 21:58
noto che gli ip sono della connessione dell'altro mio pc...system tenta
la connessione che significa:confused:

Arny quindi sei in una rete se hai 2 pc, per cui è normale che System tenti di connettersi e anche che ti richieda accesso alle porte 135-139 che servono proprio per le reti, non devi bloccare quelle porte e System va autorizzato magari non globalmente ma solo quel permesso che ti chiede ora e che serve a vedere l'altro pc

arnyreny
06-05-2009, 22:01
Arny quindi sei in una rete se hai 2 pc, per cui è normale che System tenti di connettersi e anche che ti richieda accesso alle porte 135-139 che servono proprio per le reti, non devi bloccare quelle porte e System va autorizzato magari non globalmente ma solo quel permesso che ti chiede ora e che serve a vedere l'altro pc

non li voglio vedere i due pc ...uno e' un bimbo buono e uno cattivo...
ho messo rete pubblica ed ho risolto...cosi sono anche piu' sicuro ...
ciao;)

jedy48
06-05-2009, 23:08
si

e la versione beta in italiano si trova?

agostenay
06-05-2009, 23:30
Quando fai questo tentativo poi controlla il log del FW e del D+ per vedere se fosse stato bloccato qualcosa.
Per avere la certezza che dipenda o non dipenda da CIS prova a chiuderlo o a disabilitare il FW e il D+ mentre esegui WinUpdate.

Ciao ;)

ciao Sirio,il problema permane anche chiudendo Comodo.... :confused:

arnyreny
06-05-2009, 23:41
e la versione beta in italiano si trova?

ti ho mandato il link

Romagnolo1973
07-05-2009, 05:54
ragazzi,un aiutino....è da un pò di giorni che non riesco più ad accedere correttamente alla pagina di windows update.in poche parole,una volta cliccato su "rapido" appare la barra verde della ricerca in corso degli ultimi aggiornamenti disponibili,ma non và avanti.alla fine si blocca e mi tocca chiudere col task manager....
ora,credo di aver bloccato qualcosa che non dovevo...o con comodo,o con NVT,oppure con WWDC...ma non sò cosa....
mi potete aiutare??? grazie mille. :)

NVT ha una voce Automatic Windows Update che però su XP a me non la fa selezionare, comunque guarda lì, probabimente hai il servizio update disabilitato quindi non riesci + a scaricare gli aggiornamenti.
Start-Pannello di controllo- Aggiornamenti automatici e attiva il servizio

Nibbles
07-05-2009, 09:49
Mmhh, però sul forum ufficiale hai scritto: "...importi le 4 configurazioni di base dentro alla cartella di CIS e poi scegli una delle 4 e ritorni come da nuovo!"

Visto che potrebbe tornare utile a qualcun altro mi piacerebbe capire meglio, puoi spiegare i passaggi precisi?

Hai importato tramite Miscellaneous==>> Manage My Configurations indicando il file che si trova in C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\COMODO - Proactive Security.cfg?

Grazie. :)Forse non ho scritto bene la frase e non era capibile al 100%. Cmq si, ho fatto come hai detto te per tutti e quattro i cfg presenti in C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\ e poi ho selezionato Proactive Security e mi sono trovato la configurazione bella pulita.

jedy48
07-05-2009, 10:50
ti ho mandato il link

grazie, ma mi dice che il file non è più presente, forse cè già la beta 2 :)
ps.complimenti per l'avatar, è la tua bambina? è bellissima :)

arnyreny
07-05-2009, 11:06
grazie, ma mi dice che il file non è più presente, forse cè già la beta 2 :)
ps.complimenti per l'avatar, è la tua bambina? è bellissima :)

hai ragione,ti ho mandato il link rc2 in pvt...
ot
si questa e' piccola peste 3...lidia

jedy48
07-05-2009, 11:11
hai ragione,ti ho mandato il link rc2 in pvt...
ot
si questa e' piccola peste 3...lidia

3? :eek: azz.. ti dai da fare è? complimenti (l'appetito vien mangiando :D ;) )

arnyreny
07-05-2009, 11:19
3? :eek: azz.. ti dai da fare è? complimenti (l'appetito vien mangiando :D ;) )

no no mi e' scappato 3....ne sono 2 fortunamente:doh:
ti sono arrivati i link...

ho notato che con stessi settaggi dellla 3.8 da meno pop-up

commi
07-05-2009, 11:21
Ora che mi ci fai pensare non ho mai eseguito l'installazione senza l'AV... ma hai per caso lo screen?
Vedo di correggere, tu come metteresti?
Lo screen è questo:

http://img147.imageshack.us/img147/8695/003rvo.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=003rvo.png)

La traduzione dall'inglese non è che sia sbagliata, è piuttosto il significato che forse non risulta molto chiaro, imho
....magari però sbaglio io :stordita:

Butto lì una proposta (che potrebbe essere, appunto, buttata nel ces..tino :D), giusto per dare l'idea e, soprattutto, senza presunzione alcuna ;)

"Questa opzione offre la massima sicurezza, compresa la difesa contro i tentativi dei malware di ridurre il livello di protezione".

jedy48
07-05-2009, 11:23
no no mi e' scappato 3....ne sono 2 fortunamente:doh:
ti sono arrivati i link...

ho notato che con stessi settaggi dellla 3.8 da meno pop-up

ho trovato il link sul forum di Comodo per la RC2 in Italiano, cioè multilingue
= http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.9.75615.498_XP_Vista_x64_RC2.exe :)

http://download.comodo.com/cis/download/setups/CIS_Setup_3.9.75615.498_XP_Vista_x32_RC2.exe

cloutz
07-05-2009, 13:18
ragazzi oggi stavo cercando di lavorare ad una configurazione del D+ che non richieda il minimo intervento dell'utente, per installare CIS a mio padre...

mi sono accorto che la beta RC2 in D+ > Funzioni Generali > File Protetti, alla voce File/Cartelle Importanti, presenta delle voci vuote:mbe:

http://img29.picoodle.com/img/img29/2/5/7/kronos/f_Immagine1m_cbc01e0.png

che mi stanno a significare?
è un piccolo bug? :D

Saluti

agostenay
07-05-2009, 15:29
NVT ha una voce Automatic Windows Update che però su XP a me non la fa selezionare, comunque guarda lì, probabimente hai il servizio update disabilitato quindi non riesci + a scaricare gli aggiornamenti.
Start-Pannello di controllo- Aggiornamenti automatici e attiva il servizio

no,no..il servizio update è abilitato... :)

forse c'è qui qualcosa che non và?????
http://img212.imageshack.us/img212/9376/immagine2w.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/390/immaginemfz.jpg

Romagnolo1973
07-05-2009, 16:01
no,no..il servizio update è abilitato... :)

forse c'è qui qualcosa che non và?????
http://img212.imageshack.us/img212/9376/immagine2w.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/390/immaginemfz.jpg

Bah strano, prova a vedere sul sito degli update invece di fare rapido (che sconsiglio) di fare l'update personalizzato e poi vedi se riesci ad andare avanti e metti solo quelli fondamentali. Magari hai un driver strano che fa crashare la ricerca bohh.

papero giallo
07-05-2009, 22:09
Un saluto a tutti voi...... e come sempre domandina......ma la beta si installa su Seven?
Buona serata

arnyreny
07-05-2009, 22:27
Un saluto a tutti voi...... e come sempre domandina......ma la beta si installa su Seven?
Buona serata

si:D

papero giallo
08-05-2009, 05:36
si:D

Arny grazie però a me inizia l'installazione e poi si blocca. Non è per caso che ''soffre''la 64 bit?:fagiano:

jedy48
08-05-2009, 10:21
Arny grazie però a me inizia l'installazione e poi si blocca. Non è per caso che ''soffre''la 64 bit?:fagiano:

naturalmente DEVI ISTALLARE la versione per i 64 bit ;)

arnyreny
08-05-2009, 11:04
Arny grazie però a me inizia l'installazione e poi si blocca. Non è per caso che ''soffre''la 64 bit?:fagiano:

io ho messo propio quella...

papero giallo
08-05-2009, 11:22
io ho messo propio quella...

naturalmente DEVI ISTALLARE la versione per i 64 bit ;)

e però questo lo sapevo già:D ..... scherzi a parte il programma inizia l'installazione e poi ad un certo punto si ferma e sparisce tutto.... senza segnalazioni, messaggi etc etc.... ho provato anche con la 3,8 quella stabile....ma nulla stesso risultato......

jedy48
08-05-2009, 11:34
e però questo lo sapevo già:D ..... scherzi a parte il programma inizia l'installazione e poi ad un certo punto si ferma e sparisce tutto.... senza segnalazioni, messaggi etc etc.... ho provato anche con la 3,8 quella stabile....ma nulla stesso risultato......

allora lasci il firewall di win7 e metti avira antivirus

cloutz
08-05-2009, 12:59
c'è stato un aggiornamento di CIS RC2 dalla build .498 alla .502...basta fare un aggiornamento da Altro > Carca Aggiornamenti e riavviare;)

http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3975615498_rc2_released-t38600.0.html;msg281396#msg281396

arnyreny
08-05-2009, 13:01
c'è stato un aggiornamento di CIS RC2 dalla build .498 alla .502...basta fare un aggiornamento da Altro > Carca Aggiornamenti e riavviare;)

http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3975615498_rc2_released-t38600.0.html;msg281396#msg281396

si stanno facendo vari aggiornamenti...
grandi...va sempre meglio

cloutz
08-05-2009, 13:24
si stanno facendo vari aggiornamenti...
grandi...va sempre meglio

eh si..per quell'aggiornamento bisogna riavviare 2 volte: la prima serve per aggiornare l'updater, si riavvia, poi si rifà l'aggiornamento e si aggiorna alla .502 (che richiede il riavvio)..

se non sbaglio la finale è attesa per martedì, se tutto va bene :sperem:

jedy48
08-05-2009, 14:06
a questo punto conviene aspettare la versione finale

cloutz
08-05-2009, 15:24
a questo punto conviene aspettare la versione finale

in teoria si...sempre se va tutto liscio, e sappiamo bene che in queste cose non si può mai dire :O :D

Saluti

jedy48
08-05-2009, 15:40
off topic, vi voglio fare un regalino: http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg)

url=http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg][img=http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg][/url]

arnyreny
08-05-2009, 15:45
off topic, vi voglio fare un regalino: http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg)

url=http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg][img=http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg][/url]

piccolo ot
ora sappiamo a chi appartiene quel viso:D

done75
08-05-2009, 16:28
off topic, vi voglio fare un regalino: http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg)

url=http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg][img=http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg][/url]

:eek:

jedy48
08-05-2009, 16:53
:eek:

nota bene cosa cè scritto in fondo all'immagine : miaex :cry: :cry: :cry: lo scopri mia moglie e voleva lasciarmi se non la lasciavo...:cry: :cry: :cry:

cloutz
08-05-2009, 19:25
nota bene cosa cè scritto in fondo all'immagine : miaex :cry: :cry: :cry: lo scopri mia moglie e voleva lasciarmi se non la lasciavo...:cry: :cry: :cry:

'ste mogli che si intromettono sempre eh!:O :mc::D :D :D

arnyreny
08-05-2009, 19:47
'ste mogli che si intromettono sempre eh!:O :mc::D :D :D

...ci vorrebbe una regola anche per loro..un block:D

papero giallo
08-05-2009, 20:11
eh si..per quell'aggiornamento bisogna riavviare 2 volte: la prima serve per aggiornare l'updater, si riavvia, poi si rifà l'aggiornamento e si aggiorna alla .502 (che richiede il riavvio)..

se non sbaglio la finale è attesa per martedì, se tutto va bene :sperem:

Ciao cloutz,
ma martedì 12 maggio?? Ah beh, allora aspetto.......:p

buonasalve
08-05-2009, 20:24
...ci vorrebbe una regola anche per loro..un block:D

:asd::asd:

buonasalve
08-05-2009, 20:27
off topic, vi voglio fare un regalino: http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg)

url=http://img23.imageshack.us/my.php?image=miaex.jpg][img=http://img23.imageshack.us/img23/4756/miaex.th.jpg][/url]

mamma mamma mamma !! :eek:

cloutz
08-05-2009, 20:32
Ciao cloutz,
ma martedì 12 maggio?? Ah beh, allora aspetto.......:p

si, martedì 12 salvo ritardi ;)

Romagnolo1973
08-05-2009, 20:45
posto un test su 94 crypters (programmi che criptano/nascondono la reale natura di un virus) CIS non è stato analiticamente descritto ma comunque lo hanno preso in esame, bel risultato contro questa famiglia di co-infezioni
All'inizio scrivono anche che CIS tramite D+ li trova tutti e 94 :D (non ne avevo dubbi) ma il loro scopo non è vedere quanto bene fa l'Hips ma solo testare l'AV

http://malwaretestlab.com/more.aspx?entry=23

lupin87
09-05-2009, 09:26
tutti i failed in questo pdf
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/reports/PSC%20report%20-%20Comodo%20Internet%20Security%203.8.65951.477.pdf

diventeranno passed con la versione 3.9?

jedy48
09-05-2009, 10:43
io su un Vista 64 hò istallato la suite di Avira Premium 9 e su PCFlanck ha passato tutti i test......

commi
09-05-2009, 13:06
c'è stato un aggiornamento di CIS RC2 dalla build .498 alla .502...basta fare un aggiornamento da Altro > Carca Aggiornamenti e riavviare;)

http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/comodo_internet_security_3975615498_rc2_released-t38600.0.html;msg281396#msg281396
Grazie per la segnalazione. ;)
Ho aggiornato alla nuova ver. 502 e si è risolto il bug che affliggeva la precedente versione (bug che si verificava, evidentemente, solo in determinate situazioni perchè in un'altra configurazione del mio pc tutto era regolare): non venivano più proposti gli alert del firewall (richieste sulla porta 80) quando mi connettevo ad un nuovo sito.

Riguardo il "tuo" bug, a me, invece, era ed è tutto regolare nei "file protetti > gruppi", anche prima dell'update all 502.

cloutz
09-05-2009, 15:44
Riguardo il "tuo" bug, a me, invece, era ed è tutto regolare nei "file protetti > gruppi", anche prima dell'update all 502.

io continuo a vedere quelle righe vuote :boh:

quando uscirà la final disinstallo - reinstallo tutto da zero con una bella ripulita come dico io:O

lord_D
09-05-2009, 16:09
Ieri ho installato CIS ultima versione ufficiale (senza il modulo antivirus perchè ho antivir premium ) , configurato come da guida e assegnate le regole a programmi e browser. Lo trovo molto leggero , il d+ mi piace è molto chiaro .
La cosa che mi lascia perplesso è che il centro sicurezza di windows non lo riconosce , mi da firewall non installato. Ho dovuto selezionare:" si dispone già di una soluzione firewall di cui si gestirà il monitoraggio".
In pratica il firewall non è monitorato dal centro sicurezza. Chiedo se è normale ....
Anche tune up utility mi evidenzia che non c'è nessun firewall attivato :eek:

jedy48
09-05-2009, 16:44
Ieri ho installato CIS ultima versione ufficiale (senza il modulo antivirus perchè ho antivir premium ) , configurato come da guida e assegnate le regole a programmi e browser. Lo trovo molto leggero , il d+ mi piace è molto chiaro .
La cosa che mi lascia perplesso è che il centro sicurezza di windows non lo riconosce , mi da firewall non installato. Ho dovuto selezionare:" si dispone già di una soluzione firewall di cui si gestirà il monitoraggio".
In pratica il firewall non è monitorato dal centro sicurezza. Chiedo se è normale ....
Anche tune up utility mi evidenzia che non c'è nessun firewall attivato :eek:

normale non è prova a fare una scansione con Prevx

@Sirio@
09-05-2009, 17:02
Forse non ho scritto bene la frase e non era capibile al 100%. Cmq si, ho fatto come hai detto te per tutti e quattro i cfg presenti in C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\ e poi ho selezionato Proactive Security e mi sono trovato la configurazione bella pulita.

Ora è tutto chiaro. ;)

Romagnolo1973
09-05-2009, 17:03
Ieri ho installato CIS ultima versione ufficiale (senza il modulo antivirus perchè ho antivir premium ) , configurato come da guida e assegnate le regole a programmi e browser. Lo trovo molto leggero , il d+ mi piace è molto chiaro .
La cosa che mi lascia perplesso è che il centro sicurezza di windows non lo riconosce , mi da firewall non installato. Ho dovuto selezionare:" si dispone già di una soluzione firewall di cui si gestirà il monitoraggio".
In pratica il firewall non è monitorato dal centro sicurezza. Chiedo se è normale ....
Anche tune up utility mi evidenzia che non c'è nessun firewall attivato :eek:

Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...

@Sirio@
09-05-2009, 17:05
Lo screen è questo:

http://img147.imageshack.us/img147/8695/003rvo.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=003rvo.png)

La traduzione dall'inglese non è che sia sbagliata, è piuttosto il significato che forse non risulta molto chiaro, imho
....magari però sbaglio io :stordita:

Butto lì una proposta (che potrebbe essere, appunto, buttata nel ces..tino :D), giusto per dare l'idea e, soprattutto, senza presunzione alcuna ;)

"Questa opzione offre la massima sicurezza, compresa la difesa contro i tentativi dei malware di ridurre il livello di protezione".

Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.0.html;msg282391#msg282391

Thx ;)

andrea.ippo
09-05-2009, 17:06
Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...

Quoto, il centro di sicurezza è uno dei primissimi servizi che disattivo dopo aver formattato :D

arnyreny
09-05-2009, 17:21
Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...
a volte succede l'inverso...
cioe' avendo comodo e' attivo contemporaniamente anche quello di window...
in quel caso li cosa si deve fare ...disabilitare quello di window?

cloutz
09-05-2009, 17:24
a volte succede l'inverso...
cioe' avendo comodo e' attivo contemporaniamente anche quello di window...
in quel caso li cosa si deve fare ...disabilitare quello di window?

WinFirewall convive bene con qualunque firewall, quindi in tal caso potresti lasciarlo attivo..cmq per maggior pulizia sarebbe bene disattivare quello di windows...;)

@Sirio@
09-05-2009, 17:26
ragazzi oggi stavo cercando di lavorare ad una configurazione del D+ che non richieda il minimo intervento dell'utente, per installare CIS a mio padre...

mi sono accorto che la beta RC2 in D+ > Funzioni Generali > File Protetti, alla voce File/Cartelle Importanti, presenta delle voci vuote:mbe:

http://img29.picoodle.com/img/img29/2/5/7/kronos/f_Immagine1m_cbc01e0.png

che mi stanno a significare?
è un piccolo bug? :D

Saluti

Ho controllato sia sulla 498 che sulla 502... tutto a posto :boh:

In passato ho avuto delle voci in bianco come quelle che hai segnalato ma erano nelle Computer Security... cancellate senza pietà.

Ti allego l'immagine della build 502, forse può essere utile:

http://img134.imageshack.us/img134/1362/40515648.png

Io tanto per essere sicuro le cancellerei e le rimetterei a manina :O ;)

cloutz
09-05-2009, 17:34
Ho controllato sia sulla 498 che sulla 502... tutto a posto :boh:

In passato ho avuto delle voci in bianco come quelle che hai segnalato ma erano nelle Computer Security... cancellate senza pietà.

Ti allego l'immagine della build 502, forse può essere utile:



Io tanto per essere sicuro le cancellerei e le rimetterei a manina :O ;)

grazie mille Sirio;)

ho aggiunto:

[I]%windir%\servicing\*
%windir%\wininit.ini
%windir%\winstart.bat

Saluti:D

@Sirio@
09-05-2009, 18:18
posto un test su 94 crypters (programmi che criptano/nascondono la reale natura di un virus) CIS non è stato analiticamente descritto ma comunque lo hanno preso in esame, bel risultato contro questa famiglia di co-infezioni
All'inizio scrivono anche che CIS tramite D+ li trova tutti e 94 :D (non ne avevo dubbi) ma il loro scopo non è vedere quanto bene fa l'Hips ma solo testare l'AV

http://malwaretestlab.com/more.aspx?entry=23

Ottima news, beh CAVS non va poi tanto male: a default ne becca uno più di Avira :asd:
Peccato non ci siano i dettagli, mi sarebbe piaciuto vedere i risultati On Execute.

Ma Bit Defender? :eek:

Ciao bello ;)

Roby_P
09-05-2009, 19:04
Ciao Sirio,
come ti avevo anticipato, ho installato VirtualBox.
Appena installato crea due nuove Network Zone. Una è la LAN tra la VM e la macchina reale (:D :D ) e l'altra (che usa gli IP del tipo 169.254.0.0/16) la usa VirtualBox per connettersi ad Internet.

Di questa cosa aveva già parlato levriero un pò di tempo fa.
Cmq Romagnolo mi ha indicato questo post di Ignorante Informatico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27277845#post27277845) in cui si parla della seconda Network Zone e si dice che si può tranquillamente autorizzare.
Le sue argomentazioni mi hanno convinto, quindi ho autorizzato tutte e due le Network Zone, spuntando "I would like..."
Spero di non aver sbagliato :D :D :stordita:

Dentro la VM ho installato Windows 7. Il problema è che tutto il traffico internet generato da Win7 passa attraverso VirtualBox.exe.
Per ora ho risolto installando CIS dentro Win7 che controlla quali applicazioni tentano di connettersi ad internet e nella macchina reale ho dovuto trattare VirtualBox.exe come Web Browser (per le altre cose me la potevo anche cavare con la Custom Policy, ma quando usavo il browser in Win7 finivo seppellita dai pop up :D ).

Che ne dici? Si poteva fare di meglio?

Grazie Roby

Romagnolo1973
09-05-2009, 19:05
Ottima news, beh CAVS non va poi tanto male: a default ne becca uno più di Avira :asd:
Peccato non ci siano i dettagli, mi sarebbe piaciuto vedere i risultati On Execute.

Ma Bit Defender? :eek:

Ciao bello ;)

Ehh a me invece piacerebbe vedere CIS testato seriamente.
Per BitDefender inoltre dicono ciò: Bitdefender gave right malware names by scanning the content ofmalwares that has Crypt. This was a remarkable detail. Otherantiviruses identifies the Crypter files by their generic signatures.However, Bitdefender can read the malware file content that has cryptby a well developed technology, as we assume.

Però il vero problema di fondo di questo test è che è stato fatto su Virtual Machine ed a volte questo metodo può dare risultti diversi da quella che è la realtà su un pc normale ed inoltre riguarda solo una famiglia di infezioni sebbene molto bastarde, comunque sembra che CAV cresce benino.

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare :D lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto :D

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa :muro: sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)

commi
09-05-2009, 19:15
Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.0.html;msg282391#msg282391

Thx ;)
Grazie a te ed agli altri componenti del gruppo per il lavoro di traduzione che continuate a svolgere.

:mano:

buonasalve
09-05-2009, 19:49
Va benissimo. Modificato quella frase ed altre cose:

https://forums.comodo.com/italiano_italian/traduzione_di_comodo-t32602.0.html;msg282391#msg282391

Thx ;)

io suggerirei di dare sempre del "Tu" agli utilizzatori del prodotto :D

esempio: "con questa modalità il tuo computer sarà protetto contro le minacce......."

Friederike72
09-05-2009, 21:52
Ciao!Ho installato Comodo firewall + defender senza antivirus oggi:
quello che mi preoccupa è che ad un certo punto dell'installazione si è installato un driver di dispositivo di non ho ben capito cosa:stordita:
e adesso la rubrica di connessione a internet mi appare diversa da quella classica di Windows,più azzurrina..non è che adesso navigo con altro server e mi verrà una bolleta telefonica miliardaria, vero?:cry:

buonasalve
09-05-2009, 22:39
chi si sComoda nel dirmi quando Comodo verrà rilasciato in ita ? :D

jedy48
09-05-2009, 23:51
Ciao!Ho installato Comodo firewall + defender senza antivirus oggi:
quello che mi preoccupa è che ad un certo punto dell'installazione si è installato un driver di dispositivo di non ho ben capito cosa:stordita:
e adesso la rubrica di connessione a internet mi appare diversa da quella classica di Windows,più azzurrina..non è che adesso navigo con altro server e mi verrà una bolleta telefonica miliardaria, vero?:cry:

se hai un 56K può darsi, se hai la connessione ADSL assolutamente NO

jedy48
09-05-2009, 23:56
Ehh a me invece piacerebbe vedere CIS testato seriamente.
Per BitDefender inoltre dicono ciò: Bitdefender gave right malware names by scanning the content ofmalwares that has Crypt. This was a remarkable detail. Otherantiviruses identifies the Crypter files by their generic signatures.However, Bitdefender can read the malware file content that has cryptby a well developed technology, as we assume.

Però il vero problema di fondo di questo test è che è stato fatto su Virtual Machine ed a volte questo metodo può dare risultti diversi da quella che è la realtà su un pc normale ed inoltre riguarda solo una famiglia di infezioni sebbene molto bastarde, comunque sembra che CAV cresce benino.

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare :D lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto :D

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa :muro: sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)

ho anchio istallato su un disco ( ho 5 cassetti estraibili con 5 S.O. istallati) e un HDD secondario per dati fisso dentro però Windows 7 ha qualcosa in più a Vista, però ha ancora dei difetti , esempio sono usciti i driver nuovi 185.55 della Nvidia , disistallo quelli che mi aveva automaticamente istallato Win7 , riavvio e mi reistalla da solo i driver che gli pare, mi è toccato fare aggiorna driver da gestione periferiche...poi a dir la verità Vista 64 bit non è che sia così male, io mi ci trovo bene :)

Roby_P
10-05-2009, 06:32
[....]

Sto provando sul secondo HD Windows7 RC e devo dire che rispetto a vista è un'altra cosa (e ci voleva poco) tutto perfettamente riconosciuto sebbene HW vecchio di 4 anni, ci ho buttato CIS e va abbastanza decentemente (per la prima volta uso anche CAV visto che per quelo che ci farò mettere Avira era uno sbattimento), ogni tanto però compare un messaggio dicendo che CFP.exe non è read, adesso se so come fare :D lo escludo dal DEP e mo vediamo se risolvo. La RC l'ho messa per studiarmi un po sto SO, finalmente la strada è quella giusta, Vista è stato un esperimento affrettato, ci hanno "ischerzato" e adesso invece si sono messi a lavorare decentemente. Era anche ora visto il numero di programmatori e i guadagni che hanno fatto :D

E soprattutto la versione di CIS NON si aggiorna alla ultimissima (presente solo in aggiornamento e non dal sito di Comodo) uffaaaaaaaaaa :muro: sempre il solito errore di connessione fallita, va beh pazienza prima o poi lo disinstallo e prego si reinstalli (RevoUninstaller e affini su Seven ancora non ci stanno)

Ciao Romagnolo :)

Io non riesco a far funzionare CIS su WIn7 :(
La RC non mi si installa, dopo il riavvio il SO non riparte si blocca durante il caricamento e Win7 procede al ripristino ad un punto precedente all'installazione.
La v3.8 invece si installa, ma ho il divieto sullo scudo e mi dice che firewall e D+ non funzionano bene :cry:

Ciao ciao ;)

cloutz
10-05-2009, 10:23
chi si sComoda nel dirmi quando Comodo verrà rilasciato in ita ? :D

la beta RC è già in ita...per la finale stabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27388373&postcount=8506

;)

cloutz
10-05-2009, 10:52
per i più curiosi queste sono le principali features di CIS4, attesa entro fine anno:D

http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/cis_v4-t38991.0.html;msg282589#msg282589

le voci evidenziate in grassetto sono le funzioni che verranno aggiunte:
Therefore V4 will have Three layer protection function feature:

1. Prevention -First Layer
、 Firewall
、 D+
、 Real time buffer overflow prevention
、 Suspicious Behavior Blocker
、 Sandboxing
2. Detection – Second Layers
、 Real time Virus detection + BOClean (Real time Anti malware detection)
、 Offline Anti-Virus Detection + malware detection
、 Signature DB update every 30 minutes
、 Advance Heuristic scan
、 On Line Suspicious Analysis (CIMA) support
3. Cure – Third Layer
Time machine
Recovery

Usability
1. Friendly GUI improvement in
、 Summary information
、 Warning message
、 Treatcast reference for unknown behavior
、 Build in white list for D+ for less popup
2. Thoughtful message in
、 Anti-Virus
、 Firewall
、 D+
3. Multiple Language GUI Skin

Saluti;)

buonasalve
10-05-2009, 11:37
la beta RC è già in ita...per la finale stabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27388373&postcount=8506

;)

grazie...quindi è probabile in settimana :)

lord_D
10-05-2009, 11:48
normale non è prova a fare una scansione con Prevx

Il centro sicurezza windows (soprattutto su Vista) ricorda più una lotteria che non un servizio serio utile per l'utente. Puoi tranquillamente lasciar perdere questa inezia, l'importante è che hai Comodo sulla tray e avviato, poi che quello dica ciò che vuole e il motivo potrebbe dipendere dal precedente FW non compleamente rimosso o altre mille cause. Io ho questo pc da 4 anni e da sempre il centro sicurezza è un servizio disabilitato e vivo benissimo uguale, per quello che fa...

Quoto, il centro di sicurezza è uno dei primissimi servizi che disattivo dopo aver formattato :D


ringrazio tutti per le risposte ;)

Vorrei precisare che:
- utilizzo windows xp sp3
- ho scansionato con prevx 3 ma non ha trovato nulla
- faccio la manutenzione del registro di windows con ccleaner e tuneup .

Questo fatto è strano perchè il centro sicurezza riconosce gli altri firewall tranquillamente. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema su xp sp3 .:D

Friederike72
10-05-2009, 13:45
se hai un 56K può darsi, se hai la connessione ADSL assolutamente NOPerò sto driver me l'ha installato Comodo, quindi immagino sia sicuro...io però continuo a connettermi con la voce "Connetti con.."del menù di avvio di Vista.
Non capisco poi perchè in fase di installazione di Comodo venga chiesto se si vuole usare il loro server e la loro pagina come home:confused:
Un'altra domanda riguardo la Stealth port wizard: non ho capito se deve essere configurata solo da chi naviga a 56 kb o anche da chi ha l'ADSL e in questo caso nella prima opzione Define a trust network mi suggerisce MY network o Loobpack..qual è la risposta giusta?
Un'ultima domanda: spostando il livello Defender+ su Safe come consigliato da voi, vedo che Comodo diventa schizofrenico in caso di installazione di un'applicazione..in quel caso bisogna indicare il software di installazione come Installer o Trust?
Grazie delle risposte.

:..Giuliacci..:
10-05-2009, 19:25
per i più curiosi queste sono le principali features di CIS4, attesa entro fine anno:D

http://forums.comodo.com/beta_corner_cis/cis_v4-t38991.0.html;msg282589#msg282589

le voci evidenziate in grassetto sono le funzioni che verranno aggiunte:


Saluti;)

Grande!!, grazie delle ottime notizie, non vedo l'ora che esca la 4 :D

:..Giuliacci..:
10-05-2009, 19:29
Però sto driver me l'ha installato Comodo, quindi immagino sia sicuro...io però continuo a connettermi con la voce "Connetti con.."del menù di avvio di Vista.
1.Non capisco poi perchè in fase di installazione di Comodo venga chiesto se si vuole usare il loro server e la loro pagina come home:confused:
2.Un'ultima domanda: spostando il livello Defender+ su Safe come consigliato da voi, vedo che Comodo diventa schizofrenico in caso di installazione di un'applicazione..in quel caso bisogna indicare il software di installazione come Installer o Trust?
Grazie delle risposte.

1.Forse per marketing...gli utonti che cliccano sempre su "avanti" si ritrovano con la pagina iniziale del browser di COMODO ricca di publicità :D
2.Quando installi usa la installation Mode ;)

Per le altre domande però non ti so rispondere...mi dispiace :rolleyes:

manga81
11-05-2009, 07:23
la beta RC è già in ita...per la finale stabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27388373&postcount=8506

;)

grazie...quindi è probabile in settimana :)

bene :D

Roby_P
11-05-2009, 09:14
Ciao!Ho installato Comodo firewall + defender senza antivirus oggi:
quello che mi preoccupa è che ad un certo punto dell'installazione si è installato un driver di dispositivo di non ho ben capito cosa:stordita:
e adesso la rubrica di connessione a internet mi appare diversa da quella classica di Windows,più azzurrina..non è che adesso navigo con altro server e mi verrà una bolleta telefonica miliardaria, vero?:cry:

Ciao Friederike72,
tutti i programmi che installi installano le loro chiavi di registro e i loro driver, quindi se sei sicuro che quel driver lo ha installato Comodo, secondo me puoi stare tranquillo ;)
Per quella storia della rubrica di connessione che è diventata azzurrina non ti so aiutare, mai usato SVista :D
Per la bolletta, se hai l'ADSL, non ti devi preoccupare.

Però sto driver me l'ha installato Comodo, quindi immagino sia sicuro...io però continuo a connettermi con la voce "Connetti con.."del menù di avvio di Vista.
Non capisco poi perchè in fase di installazione di Comodo venga chiesto se si vuole usare il loro server e la loro pagina come home:confused:
Un'altra domanda riguardo la Stealth port wizard: non ho capito se deve essere configurata solo da chi naviga a 56 kb o anche da chi ha l'ADSL e in questo caso nella prima opzione Define a trust network mi suggerisce MY network o Loobpack..qual è la risposta giusta?

Lo Stealth Port lascialo così com'è di default, che va già bene ;)

Un'ultima domanda: spostando il livello Defender+ su Safe come consigliato da voi, vedo che Comodo diventa schizofrenico in caso di installazione di un'applicazione..in quel caso bisogna indicare il software di installazione come Installer o Trust?
Grazie delle risposte.

Come ti ha detto anche Giuliacci, quando installi qualcosa e sei sicuro della provenienza dell'installer, basta che al primo pop up selezioni la voce Treat as Installer or Updater, Comodo ti chiederà se vuoi passare in Installation Mode e tu rispondi di sì. Penserà sempre Comodo a ricordarti di tornare in Previous Mode.

Ciao ciao ;)

Friederike72
11-05-2009, 22:34
Grazie delle esaurienti risposte: siete fantastici.
Comunque, sto fraternizzando con Comodo e ho scoperto che non era sua la colpa delle finestre azzurrine: era l'effetto Glass di Vista che era andato a farsi benedire per un bel trojan beccato ieri da Avira:D
Per l'installation mode: non è possibile dimenticarsi di rimettere Comodo in Previous mode..ogni minuto appare una finestra che ti stressa finchè non lo fai:muro:
Un'ultima domandina: durante la scansione antivirus c'è un modo per evitare che Comodo continui a rompere??Indicare l'antivirus come trust application o una volta fatta la prima scansione e dato tutti i permessi la seconda volta fa passare tutto senza stressare?
Ho passato mezz'ora a cliccare su finestre di Comodo domenica mattina...:stordita:

Roby_P
11-05-2009, 23:13
[....]
Un'ultima domandina: durante la scansione antivirus c'è un modo per evitare che Comodo continui a rompere??Indicare l'antivirus come trust application o una volta fatta la prima scansione e dato tutti i permessi la seconda volta fa passare tutto senza stressare?
Ho passato mezz'ora a cliccare su finestre di Comodo domenica mattina...:stordita:

Anche io ho avuto lo stesso problema :D
Se ce la fai a rispondere a tutti i pop up, la volta successiva non ne avrai più, sempre che non modifichi qualcosa nel pc (nuovi file o nuovi programmi...).
Se invece ti rompi di rispondere a tutti quei pop up, puoi tranquillamente trattare l'antivirus come Trusted Applications .

Ciao ciao ;)

cocoz1
12-05-2009, 16:36
doveva uscire oggi la 3.9?mi spiegate in itaiano le news della 4.0

frato
12-05-2009, 16:42
Infatti, la 3.9 in italiano doveva uscire oggi ma sul sito ufficiale io non la trovo.

cloutz
12-05-2009, 16:46
Infatti, la 3.9 in italiano doveva uscire oggi ma sul sito ufficiale io non la trovo.

bisognerà attendere un pò, tieni conto del fuso orario.

cloutz
12-05-2009, 16:51
doveva uscire oggi la 3.9?mi spiegate in itaiano le news della 4.0

bè non c'è molto da spiegare, molte features non hanno neanche iniziato a svilupparle..

cmq, ci sarà una Sandbox, un BehaviourBlocker, sarà integrato CIMA (un servizio di analisi online).

L'aggiornamento delle firme virali verrà aggiornato ogni mezzora, nel senso che CIS riuscirà in mezzora (partendo dal momento in cui gli arriva il sample) ad aggiungerlo al database.

Time Machine e Recovery sono opzioni per riportare il pc ad una configrazione precedente, in caso di infezioni o problemi..

il resto, a parte la localizzazione in altre lingue, non è nulla di particolare.

saluti;)

Koldy
12-05-2009, 18:06
Salve ieri ho installato CIS 3.9 v.498 che poi si è aggiornato alla 502 anche se ancora in fase RC2 và alla grande, meglio ancora della stabile 3.8 ho notato una opzione in più per quanto riguarda l'antivirus, nel controllo in tempo reale c'è in più in accesso cosa significa, e conviene metterlo così oppure attivo poi il database delle firme nella versione precedente era 1157 sulla 3.9 invece 1153 è fermo almeno da 4 giorni e non si aggiorna, cioè si connette al server per gli aggiornamenti ma rimane sempre lo stesso.

Ciao koldy

Koldy
12-05-2009, 18:11
L'opzione in più nel modulo antivirus si chiama Stateful, poi diversi livelli di scansione da of ad alto, ma non doveva essere di euristica?
L'euristica è attiva solo nella scansione manuale?

Ciao koldy

cloutz
12-05-2009, 18:22
L'opzione in più nel modulo antivirus si chiama Stateful, poi diversi livelli di scansione da of ad alto, ma non doveva essere di euristica?
L'euristica è attiva solo nella scansione manuale?

Ciao koldy

- Stateful significa che controlla solo i file nuovi, i file che ha già controllato evita di riscansionarli (sia in realtime che ondemand)... così è più veloce e rapido

- L'euristica c'è anche per l'av in realtime

Saluti:D

Koldy
12-05-2009, 18:26
- Stateful significa che controlla solo i file nuovi, i file che ha già controllato evita di riscansionarli (sia in realtime che ondemand)... così è più veloce e rapido

- L'euristica c'è anche per l'av in realtime

Saluti:D

Quindi stateful è attivo mettendolo su attivo o in accesso?

cloutz
12-05-2009, 18:27
Quindi stateful è attivo mettendolo su attivo o in accesso?

In Accesso;)

Con Attivo hai l'av normale...

Koldy
12-05-2009, 18:28
Per quanto riguarda l'aggiornamento del database sai niente?

cloutz
12-05-2009, 18:42
Per quanto riguarda l'aggiornamento del database sai niente?

ti restituisce qualche errore quando tenti l'agiornamento?

in ogni caso oggi dovrebbe uscire la versione finale.. visto che hai problemi disinstalla tutto, ripulisci con un pulitore di registro, e installa da zero la finale appena esce così non sbagli:O :D