View Full Version : COMODO Internet Security
Romagnolo1973
09-07-2009, 17:31
scusate ragazzi, ma non avendo avuto altre risposte da sirio, mi quoto cosi magari qualcuno che aveva perso di vista il post mi puo aiutare, mi serve davvero una mano non posso piu scaricare nulla !!!
Da non utente fastweb, ti dico che devi eliminare le regole di adunanza chr hai nel FW e nel D+ (fai applica e ok e torna sulle regole per vedere che effettivamente non ci siano più), poi accertato che adunanza è sparito dalle regole fallo partire, nel pop up del Firewall (in alto nell'avviso vedi se la richiesta arriva dal FW o dal D+ così caèisci che dei 2 ti chiede cosa fare) e digli di trattarlo come Emule (se non ci fosse emule lì digli di trattarlo anche web browser) e metti il ricorda questa scelta. Se non lo ha come Emule alora entra dentro le Plocy di sicurezza network e modifichi adunanza da quello che è a EMULE e poi applica e ok (altrimenti non salva la modifica) torni nella schermata e vedi se ha modificato.
Direi che così va, non ci sono problemi per chi usa adunanza quindi nella tua configurazione di regole c'era qualcosa che non andava
Romagnolo1973
09-07-2009, 17:34
mi ero dimenticato di System che chiedevi:
Non so visto che Fastweb è particolare se è un bene bloccare system del tutto o meno, Io che ho normale adsl e chiunque non ha una rete con altri pc lo abbiamo bloccato definitivamente, ma ripeto su FastWeb non so se è giusto farlo
Romagnolo1973
09-07-2009, 17:49
Salve, anch'io sono un utente di Comodo di vecchia data... Ma prima dell'ultimo upgrade di Comodo non ho mai saputo dei possibili vantaggi nell'uso di Dns "speciali" come OpenDNS o i Secure DNS... Allora mi sono un po' informato e ho scoperto che, sì sono servizi utili, ma possono essere anche dannosi; tante persone che hanno iniziato ad usare quelli di Comodo si lamentano dell'impossibilità di accedere ad alcuni siti tipo jkwebtalks.com e molte altre persone sono un po' dubbiose sulle strane coincidenze fra il servizio di Comodo e il servizio di DNS Advantage (http://dnsadvantage.com/dnsadv/index.html e http://www.comodo.com/secure-dns/ , senza considerare i due codici DNS). A fronte di tutto ciò, secondo voi, il servizio di Comodo è ancora abbastanza interessante da essere provato? Oppure è meglio provare gli OpenDNS, che potrebbero essere forse non più veloci, ma sicuramente più sicuri e aggiornati? Ma poi, servizi del genere, rispettano la privacy e le intenzioni degli utenti nella navigazione? (cioè, se fossi un niubbo di quelli che cercano con google crack di programmi giochi ecc il servizio come si comporterebbe?) Infine, io usando FF con ABP, Noscript, WOT, Avira Webguard, Spybot S&D e Spyware Blaster non ho già abbastanza programmi per la difesa dalle pagine web maligne? Usando questi DNS non rischio di "limitare la mia esperienza sul web" senza aver la possibilità di modificare parametri come ad esempio posso fare con Noscript?
Scusate per la vagonata di domande ma sono un po' nuovo per queste cose...
Grazie mille per il vostro aiuto...
i DNS di COMODO li sto provando, mi sembrano appena più veloci degli OPEN ma però rispetto agli open hanno meno servizi accessori
Il fatto che OpenDNS abbia una sorta di lista di siti banditi è un bene, pericoli ce ne sono fin troppi sul web, a me comunque mai hanno bloccato nulla (nel senso che non bazzigo i siti pericolosi) inoltre sono più stabili di quelli Telecom che mi si interrompevano ogni 10 minuti
Quelli comodo mi sembrano altrettanto validi in stabilità
Su cosa poi abbiano di noi bahh chi può saperlo, OpenDNS ha milioni di utenti e mai nessuno ha detto che la sua privacy è stata violata, quindi li ritengo molto validi anche sul lato privacy.
COMODO in passato non è stata trasparentissima ma quando colta con il dito nella marmellata ha avuto il pregio di non ripetere l'errore
DNS Comodo e Advantage sono la stessa cosa, diciamo che Comodo li ha brandizzati e pagati per gestire DNS gemelli
Io personalmente fossi in te, così attento alla tua privacy toglierei il webguard visto che con quello attivo tutto quello che esce dal pc esce come Avirawebguard e non sai bene cosa sia, poi avira lo lascia andare sulla rete se non è un virus. Così come fai ora SUN tramite java, Micro$oft tramite system, svchost e advatage sanno tutto quello che fai senza parlare di quei curiosi di Adobe o di google tolbar
Pure Spybot in favore di Prevx per via del fatto che SB ormai non serve a nulla
Cabralez
09-07-2009, 18:36
Salve io avrei (spero) l'ultimo problema,l'altro della rete ho risolto,alla fine non era Comodo ma i dns di fastweb che dopo 5 minuti di incartavano e non andavano piu...sto usando Open Dns e nessun problema di sorta..ma veniamo al problema..io come da guida avendo Fastweb con un pc dietro a un router ho settato la seconda casella per la rete,e fin qui tutto bene se non che' se mi collego con un altro terminale in WIfi al mio router mi arriva un triangolo giallo sul pc con su scritto "errore di sistema indivudata altra rete bla bla" (cmq anche con quell'errore ci navighi uguale,cioe' ti avvisa ma non la blocca),ora come faccio a autorizzare anche il wifi? Cioe' vorrei tenere le stesse impostazioni e autorizzare il wifi..c'e' un modo?
Romagnolo1973
09-07-2009, 18:52
Salve io avrei (spero) l'ultimo problema,l'altro della rete ho risolto,alla fine non era Comodo ma i dns di fastweb che dopo 5 minuti di incartavano e non andavano piu...sto usando Open Dns e nessun problema di sorta..ma veniamo al problema..io come da guida avendo Fastweb con un pc dietro a un router ho settato la seconda casella per la rete,e fin qui tutto bene se non che' se mi collego con un altro terminale in WIfi al mio router mi arriva un triangolo giallo sul pc con su scritto "errore di sistema indivudata altra rete bla bla" (cmq anche con quell'errore ci navighi uguale,cioe' ti avvisa ma non la blocca),ora come faccio a autorizzare anche il wifi? Cioe' vorrei tenere le stesse impostazioni e autorizzare il wifi..c'e' un modo?
il wifi è un altro pc? Questo altro pc quale sistema operativo ha?
Cosa intendi per tenere le stesse impostazioni e autorizzare il wifi?
Cabralez
09-07-2009, 19:42
il wifi è un altro pc? Questo altro pc quale sistema operativo ha?
Cosa intendi per tenere le stesse impostazioni e autorizzare il wifi?
Non e' un pc ma Iphone,ho provato a fare cosi son riuscito a prendere l'ip che usa se lo collego in Wifi,son andato nelle regole del firewall sotto "Zone Network" ho fatto "aggiungi" e messo l'ip che uso del telefono,poi son andato sempre in Firewall common task sotto "proceduta invisibile porte" ho selezionato la prima opzione e scelto la rete Wifi del cell e dato ok.
ho fatto bene o male? Iphone si collega tranquillamente,il pc pure e non mi da piu l'errore di "trovata altre rete contrasto di ip"...il problema di quella regola e' che si ti avverte che un altra rete cerca di accedere alla tua LAN,ma non la blocca...quindi a che serve?
Paperinik86
09-07-2009, 19:54
Grazie romagnolo , allora sto seguendo i tuoi passi , pero comodo mi ha chiesto tramite defence di decidere cosa fare , in tratta come c'e : installazione o aggiornamento, appli. fidata/di sistema/isolata/limitata...cosa scelgo?
Paperinik86
09-07-2009, 19:57
A si poi ti volevo chiedere le regole che devo mettere in polyci predefinite firewall sono quelle dello screen di sirio, invece in policy predefinite defence non devo mettere nulla?
queste sono le regole come mi appaiono nella policy sicurezza network del firewall
http://img188.imageshack.us/img188/627/immaginefud.png (http://img188.imageshack.us/i/immaginefud.png/)
Alcune considerazioni:
- al defense gli ho detto di trattarla come applicazione fidata
-le regole sono grige non nere come mai!
-quando provo a rientrare in emule praticamente mi richiede la configurazione del firewall perche non sempre entra con l'ip descritto nelle regole.
-nelle regole globali del firewall, c'e una regola contraria alla 6 dello screen che dice che blocca gli ICM ecc ecc... ECO REQUEST
-nella sezione generale controllando difesa network ...mi son trovato...nelle intrusioni
http://img16.imageshack.us/img16/3475/immagineozg.png (http://img16.imageshack.us/i/immagineozg.png/)
spero tale informazioni siano utili!
Romagnolo1973
09-07-2009, 20:44
A si poi ti volevo chiedere le regole che devo mettere in polyci predefinite firewall sono quelle dello screen di sirio, invece in policy predefinite defence non devo mettere nulla?
Alcune considerazioni:
- al defense gli ho detto di trattarla come applicazione fidata
-le regole sono grige non nere come mai!
-quando provo a rientrare in emule praticamente mi richiede la configurazione del firewall perche non sempre entra con l'ip descritto nelle regole.
-nelle regole globali del firewall, c'e una regola contraria alla 6 dello screen che dice che blocca gli ICM ecc ecc... ECO REQUEST
-nella sezione generale controllando difesa network ...mi son trovato...nelle intrusioni
spero tale informazioni siano utili!
io tratto come fidate solo le applicazioni di sicurezza che ho sul pc, se non ci si fida di quelle allora passiamo a linux o ci facciamo ricoverare per mania di persecuzione in clinica. Io al D+ do gli ok alle altre applicazioni con remember o meno a seconda. dare il fidato a emule è un po' permissivo ma per ora che ti stai impratichendo può anche andare momentaneamente, quando hai un quadro chiaro del programma capirai da solo che dare modo a emule.exe di fare qualsiasi cosa senza avvertirti non è cosa buona, cancellerai la regola e poi darai gli ok o blocchi del caso. Prima o poi anche il FW ti dirà che ci sono IP che vogliono parlare col tuo pc attraverso porte comuni, ti consiglio a quelli di dare il blocco anche senza ricordarlo tanto li ip di chi ti chiede di scaricare da te cambiano sempre. importante è che vedi sempre se avviso del FW o del D+
Le regole sono Nere se le personalizzi tu, grige se CIS le va a prendere da regole prefabbricate, quindi tutto ok
Sull'IP che ti cambia non entrando sempre così purtroppo non sono ferrato visto che non so come lavora FastWeb, al limite puoi un po' allargare quella regola ad un insieme di IP invece che uno solo
La Echo Request nelle regole globali non toccarla va bene come sei ora, è perchè a seconda che si esca o le info entrino hanno una valenza primaria prima le globali e poi le personali e viceversa, in pagina 1 c'è uno schemino con le frecce che ti spiega tutto se vuoi vederlo
Quello è il log degli eventi e è quello che ti dicevo rispondendo al primo punto, poi le richieste le avrai anche a adunanza chiuso pehè i server continueranno a chiedere di entrare sul tuo pc, ma CIS le bloccherà tutte senza chiederti nulla essendo l'applicazione chiusa, quindi di default blocca tutto quello che è in arrivo. Quelle sulla porta 80 che c'è scritto chiesto io le blocco tutte senza ricordarle tanto cambiano sempre. Sulla 80 transitano anche gli aggiornamenti del mulo e la lista dei server ma io non uso i server (solo kad) e tanto il mulo si aggiorna 2 volte ogni decade quindi .... bloccale quando ti chiede cosa fare
Paperinik86
09-07-2009, 20:50
vado subito e rimetto il defence su ok, per quanto riguarda la prima regola se metto tcp ... con ip quasiasi?
ok riavviato, defence su ok, e ho modificato alcune impostazioni di base che ho trovato sul sito di adunanza ora le ricerche trovano non proprio tutto ma abbastanza complete ...aspetto solo notizie per la prima regola se posso mettere al posto di 216.245.212.242 ip qualsiasi
Nel frattempo mi leggo le prime pagine del post!
grazie ancora per la cortese attenzione !
Romagnolo1973
09-07-2009, 21:04
Non e' un pc ma Iphone,ho provato a fare cosi son riuscito a prendere l'ip che usa se lo collego in Wifi,son andato nelle regole del firewall sotto "Zone Network" ho fatto "aggiungi" e messo l'ip che uso del telefono,poi son andato sempre in Firewall common task sotto "proceduta invisibile porte" ho selezionato la prima opzione e scelto la rete Wifi del cell e dato ok.
ho fatto bene o male? Iphone si collega tranquillamente,il pc pure e non mi da piu l'errore di "trovata altre rete contrasto di ip"...il problema di quella regola e' che si ti avverte che un altra rete cerca di accedere alla tua LAN,ma non la blocca...quindi a che serve?
aspetta che forse qualcosa mi sfugge. Non ho IPhone quindi non so come va in wifi ma però ho un altro pc notebook oltre al fisso, nel notebook non c'è CIS essendo linux. Allora per poter navigare col mio notebook o con quello di amici che vengono qua io NON ho necessità di agire in alcun modo sul CIS del computer fisso, si tratta di una cosa a se. il wifi è in tutta la casa grazie al router e una volta acceso il nb questi mi riconosce che c'è un wifi in casa e mi chiede la passord per entrarci visto che è protetta WPA2 (spero che tu la protegga altrimenti i icini si attacano gratis e vanno a vedere l'ultimo discorso di binladen tanto poi la CIA cerca te :D ).
Una volta accertata la password come corretta io navigo in internet tranquillamente con tutto i dispositivi accesi , quaindi anche quello che ha CIS sopra che non mi chiede alcunchè.
Se la tua situazione questa, ovvero col cellualre ci navighi, non ti serve nulla di ste cose che hai fato, a CIS non importa se sul tuo router si attacano altri dispositivi fino a quando invece non vuoi entrare sul pc stesso da altro computer, cioè condividere.
Se invece vuoi che il cellulare vada a pescare dati dal pc su cui hai CIS o il contrario allora devi fare in modo che i 2 interagiscano, cioè i due sono in rete a quel punto al cis devi dire che sei in rete quindi seguire i passi per creare una rete domestica e che quindi CIS conosca anche il tuo cellulare e il suo ip per fare in modo di entrarci per scambio dati
Spero di essere stato comprensibile nella esposizione
Romagnolo1973
09-07-2009, 21:08
vado subito e rimetto il defence su ok, per quanto riguarda la prima regola se metto tcp ... con ip quasiasi?
ok riavviato, defence su ok, e ho modificato alcune impostazioni di base che ho trovato sul sito di adunanza ora le ricerche trovano non proprio tutto ma abbastanza complete ...aspetto solo notizie per la prima regola se posso mettere al posto di 216.245.212.242 ip qualsiasi
Nel frattempo mi leggo le prime pagine del post!
grazie ancora per la cortese attenzione !
no direi che l'IP deve restare quello perchè è l'IP di Adunanza per gli update..insomma lasciando quello sei sicuro che stai dialogando con adunanza e non con altri, se metti tutti gli ip allora dialoghi con tutti, curiosi compresi
Paperinik86
09-07-2009, 21:16
capito quindi dovrei capire il gruppo di ip!
altra cosa ora ho messo a scaricare qualcosa per provare, e un impressione o comodo diminuisce la velocita di download?
Romagnolo1973
09-07-2009, 21:22
capito quindi dovrei capire il gruppo di ip!
altra cosa ora ho messo a scaricare qualcosa per provare, e un impressione o comodo diminuisce la velocita di download?
diciamo che per ora è meglio se lasci quel singolo ip poi magari qualche Fastwebbaro chiarirà di più
Ogni sever strozza un po' le velocità di download ma però ti protegge il pc altrimenti il mondo come un nugolo di cavallette verrebbe lì a depredarti di tutto e lasciarti lo scheletro di un pc e pure infetto
Ma in genere questo rallentamento è molto modesto
cuzzotto
09-07-2009, 21:23
aggiornato all'ultima versione tramite l'update.
todo bien,tutto come prima(le regole le avevo salvate non si sa mai...)
gnao dal cuzzotto :cool:
ciao romagnolo,nada ferie?
ho letto che roby è partita,beata lei......;)
Paperinik86
09-07-2009, 21:28
ok non mi resta che aspettare un fastwebettaro! Aspetto notizie...!!! Grazie ancora Romagnolo!!!
Roma spero che sia l'ultima votla che ti rompo le scatole stanno inziando ad arrivare connessioni da emule tramite firewall le sto bloccando, pero se lascio emule aperto e mi allontano non posso rispondere agli avvisi, in quel caso che succede?
Romagnolo1973
09-07-2009, 21:47
ok non mi resta che aspettare un fastwebettaro! Aspetto notizie...!!! Grazie ancora Romagnolo!!!
Roma spero che sia l'ultima votla che ti rompo le scatole stanno inziando ad arrivare connessioni da emule tramite firewall le sto bloccando, pero se lascio emule aperto e mi allontano non posso rispondere agli avvisi, in quel caso che succede?
dopo 180 secondi che non rispondi al popup lui la nega di suo :D quindi tranquillo
Romagnolo1973
09-07-2009, 21:52
aggiornato all'ultima versione tramite l'update.
todo bien,tutto come prima(le regole le avevo salvate non si sa mai...)
gnao dal cuzzotto :cool:
ciao romagnolo,nada ferie?
ho letto che roby è partita,beata lei......;)
ciao cuzz
eh a dire il vero io sono in ferie da sette mesi giorno in cui mi hanno dato il benservito causa crisi del settore e ancora sto cecando qualcosa che non sia cogliere i pomodori, spero in settembre va
Io pure ho installato da update, incredibile... ma qualcosina di strano ce lo ho, sto ancora studiando che è che non va e forse l'ho risolto. In sintesi le regole di Avira tra cui quela di avnotify per non avere la paginetta pubblicitaria sebbene tutte al loro posto come prima non venivano viste, oggi dopo aver un po' pastrocchiato niente pubblicità, bah come se non l'avesse ricordata sebene lì
cuzzotto
09-07-2009, 22:10
ciao cuzz
eh a dire il vero io sono in ferie da sette mesi giorno in cui mi hanno dato il benservito causa crisi del settore e ancora sto cecando qualcosa che non sia cogliere i pomodori, spero in settembre va
ancora nada,cavolo, pensavo ti fossi già arrangiato, bah :(
Io pure ho installato da update, incredibile... ma qualcosina di strano ce lo ho, sto ancora studiando che è che non va e forse l'ho risolto. In sintesi le regole di Avira tra cui quela di avnotify per non avere la paginetta pubblicitaria sebbene tutte al loro posto come prima non venivano viste, oggi dopo aver un po' pastrocchiato niente pubblicità, bah come se non l'avesse ricordata sebene lì
è vero a tè non riusciva mai,io al momento non vedo malfunzionamenti.
x la pubblicità di avira ho sempre usato FaJo XP FSE e ho selezionato di non
aggiornare automaticamente il prodotto,provo a bloccarlo da comodo e ti
faccio sapere.
gnao bello,animo
ciao cuzz
eh a dire il vero io sono in ferie da sette mesi giorno in cui mi hanno dato il benservito causa crisi del settore e ancora sto cecando qualcosa che non sia cogliere i pomodori, spero in settembre va
Io pure ho installato da update, incredibile... ma qualcosina di strano ce lo ho, sto ancora studiando che è che non va e forse l'ho risolto. In sintesi le regole di Avira tra cui quela di avnotify per non avere la paginetta pubblicitaria sebbene tutte al loro posto come prima non venivano viste, oggi dopo aver un po' pastrocchiato niente pubblicità, bah come se non l'avesse ricordata sebene lì
ancora nada,cavolo, pensavo ti fossi già arrangiato, bah :(
è vero a tè non riusciva mai,io al momento non vedo malfunzionamenti.
x la pubblicità di avira ho sempre usato FaJo XP FSE e ho selezionato di non
aggiornare automaticamente il prodotto,provo a bloccarlo da comodo e ti
faccio sapere.
gnao bello,animo
OT
Io ragazzi sto cercando altro... li da me sono in cassa integrazione da novembre ed hanno gia' chiesto un altro anno! Mi sa stiamo andando a picco... :(
END OT
Red se disinstalli CIS poi al riavvio fai una pulizia con CCleaner e reinstalli cis beh a quel punto il programma è pulito, privo di regole da te fatte, vi saranno solo alcune regole di fabbrica che necessitano per non impallarti il pc
Per avere le tue regole devi invece precedentemente salvarle e ricaricarle dopo aver installato cis nuovo
Ok, proverò di nuovo. A me era sembrato, quando ho fatto la prima reinstallazione, che i permessi dati fossero rimasti... ma posso essermi sbagliato. Ciao.
cuzzotto
09-07-2009, 22:56
OT
Io ragazzi sto cercando altro... li da me sono in cassa integrazione da novembre ed hanno gia' chiesto un altro anno! Mi sa stiamo andando a picco... :(
END OT
ot
Ma noooooo, dicono che va tutto bene(anzi dice) che è solo la nostra immaginazione.........
:ncomment: :ncomment: :grrr: :grrr: :muro: :muro: :muro:
lasciamo perdere che è meglio.
ot
gnao e noche dal cuzzotto :cool:
EarendilSI
09-07-2009, 23:15
Non so se qualcuno ha già provato ma ho installato CIS su windows 7 e sembra funzionare egregiamente.
L'unica cosa è che Windows dice che non è un software certificato per funzionare correttamente coi parametri di rete automatici (condivisione di file, stampanti tramite password)
Paperinik86
09-07-2009, 23:27
dopo 180 secondi che non rispondi al popup lui la nega di suo :D quindi tranquillo
OK grazie di tutto !!!!
Cabralez
10-07-2009, 11:47
aspetta che forse qualcosa mi sfugge. Non ho IPhone quindi non so come va in wifi ma però ho un altro pc notebook oltre al fisso, nel notebook non c'è CIS essendo linux. Allora per poter navigare col mio notebook o con quello di amici che vengono qua io NON ho necessità di agire in alcun modo sul CIS del computer fisso, si tratta di una cosa a se. il wifi è in tutta la casa grazie al router e una volta acceso il nb questi mi riconosce che c'è un wifi in casa e mi chiede la passord per entrarci visto che è protetta WPA2 (spero che tu la protegga altrimenti i icini si attacano gratis e vanno a vedere l'ultimo discorso di binladen tanto poi la CIA cerca te :D ).
Una volta accertata la password come corretta io navigo in internet tranquillamente con tutto i dispositivi accesi , quaindi anche quello che ha CIS sopra che non mi chiede alcunchè.
Se la tua situazione questa, ovvero col cellualre ci navighi, non ti serve nulla di ste cose che hai fato, a CIS non importa se sul tuo router si attacano altri dispositivi fino a quando invece non vuoi entrare sul pc stesso da altro computer, cioè condividere.
Se invece vuoi che il cellulare vada a pescare dati dal pc su cui hai CIS o il contrario allora devi fare in modo che i 2 interagiscano, cioè i due sono in rete a quel punto al cis devi dire che sei in rete quindi seguire i passi per creare una rete domestica e che quindi CIS conosca anche il tuo cellulare e il suo ip per fare in modo di entrarci per scambio dati
Spero di essere stato comprensibile nella esposizione
Si la mia linea e' protetta da wpa2,per connettere Iphone mi trova la rete mi chiede la password e registra la rete nel telefono e posso accedere sempre,il problema e' che seguendo la guida ho impostato Comodo in modo che non mi trovi altre reti a questa LAN,siccome son fastweb e ho un solo pc dietro router (cosi c'e' scritto di fare nella guida) in piu ho eseguito lo stealth delle porte e resa invisibile la rete di casa,ieri mi son connesso con Iphone e ad un certo punto sul pc mi e' arrivato un avviso con un trinagolo giallo nella barra di stato vicino all'orologio con scritto "errore di sistema conflitto di ip.." ma Iphone navigava uguale,ho fatto delle prove infatti ogni volta che accendevo e spegnevo mi compariva.Allora ho autorizzato la rete Wifi del mio Iphone con l'ip e la mask su Comodo,come ho descritto prima,rendendola stealth e da adesso quell'errore non mi compare piu.Tu ora mi dici che mettere qualla regola,la seconda,cioe' "non rilevare altre reti ect" serve solo per far si che un altro pc non possa condividere con me file,come cartelle ect,cioe' non creare una LAN tra pc (cosa che non ho mai voluto) e mi va bene come regola,ma se non autorizzavo il Wifi mi dava errore. Un altra cosa,quando Comodo mi rileva la mia rete (appena fatta installazione) nel programma non c'e' piu Zone Loopback,ma solo il mio ip con il nome della rete...e' normale?
1) Premesso che non uso vista quindi non ti posso dettagliare sapientemente il mio ragionamento mancando di diretta esperienza;
ti posto quello che ho trovato sul sito Micro$oft
Infatti, anche io la sapevo così.
Non voglio sconfinare troppo nell'OT rispetto al post (ma visto che si parla di sicurezza) ma in effetti la gestione degli utenti limitati è molto scomoda in Windows visto che, a differenza di Linux, non c'è un modo per elevare ad amministratore l'utente ma per passare ad utilizzare l'amministratore di quel pc, con lo svantaggio che il quel modo il programma che stai utilizzando ti vede le cartelle di default dell'utente amministratore invece che del tuo utente.
In questo senso Vista è un notevole passo avanti.
2) Se riesci a catturare una immagine di quel messaggio di CIS prima che si impalli tutto e lo posti dopo averlo caricato su imageshack , così abbiamo qualche info in più
Ho ricontrollato e in effetti ho visto che a causa forse di qualche precedente aggiornamento di CIS mi aveva perso la regola creata specificamente per eMule. L'ho ricreata secondo quanto consigliato in questo post e ora sembra andare bene.
Grazie mille per il supporto! :cincin:
Paperinik86
10-07-2009, 16:53
aprendo numerose volte emule ho notato che la richiesta del firewall e sempre o con quell ip delle regole citate nella pagina dietro o con questo ,
http://img36.imageshack.us/img36/4458/immaginexha.png (http://img36.imageshack.us/i/immaginexha.png/)
in quest ultimo caso devo accettare come web browser e poi andare a cambiare nella policy in emule come posso ovviare il problema
aprendo numerose volte emule ho notato che la richiesta del firewall e sempre o con quell ip delle regole citate nella pagina dietro o con questo ,
http://img36.imageshack.us/img36/4458/immaginexha.png (http://img36.imageshack.us/i/immaginexha.png/)
in quest ultimo caso devo accettare come web browser e poi andare a cambiare nella policy in emule come posso ovviare il problema
dovresti mettere fidata, cmq prova prima con browser, se ti funziona bene lo lasci così, altrimenti fidata
Paperinik86
10-07-2009, 17:39
dovresti mettere fidata, cmq prova prima con browser, se ti funziona bene lo lasci così, altrimenti fidata
no guarda c'e da modificare una regola .. non e quello che dici ^^... fidata non lo posso mettere in quanto e firewall e non defense. e se metto web browser per farlo funzionare devo andare a cambiare poi l'impostazione in policy
Romagnolo1973
10-07-2009, 18:06
aprendo numerose volte emule ho notato che la richiesta del firewall e sempre o con quell ip delle regole citate nella pagina dietro o con questo ,
http://img36.imageshack.us/img36/4458/immaginexha.png (http://img36.imageshack.us/i/immaginexha.png/)
in quest ultimo caso devo accettare come web browser e poi andare a cambiare nella policy in emule come posso ovviare il problema
questo ip sulla porta 80 (come ti ho detto vanno blocati) devi bloccarlo perchè appartiene alla minivdeo, non so che sia ma niente di buono. Prima bloccalo senza remember poi se non succede nulla di strano quando ti si ripropone lo blocchi ricordando la risposta
CIS ha un baco mai risolto che a volte le regole non te le fa vedere tutte, ecco perchè la regola emule non la vedi proposta se clicchi la freccetta che espande la finestra
Io le richeste FW del mulo le blocco sempre tutte e il mulo va benissimo. Si tratta di curiosoni che vogliono entrare e tu così li blocchi o come dice buonasalve qui li gambizzi con la doppietta:D
Sono appena passato da Antivir a Comodo avendone sentito parlare bene.
Installato, funziona tutto bene anche con eMule, però ho notato un sensibile rallentamento del pc nonostante la memoria sia nell'ordine d'uso del 30%.
x esempio ora scrivendo questo post vedo comparire le lettere 1-2 secondi dopo che le ho digitate.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Come SO ho Vista.
Paperinik86
11-07-2009, 14:43
questo ip sulla porta 80 (come ti ho detto vanno blocati) devi bloccarlo perchè appartiene alla minivdeo, non so che sia ma niente di buono. Prima bloccalo senza remember poi se non succede nulla di strano quando ti si ripropone lo blocchi ricordando la risposta
CIS ha un baco mai risolto che a volte le regole non te le fa vedere tutte, ecco perchè la regola emule non la vedi proposta se clicchi la freccetta che espande la finestra
Io le richeste FW del mulo le blocco sempre tutte e il mulo va benissimo. Si tratta di curiosoni che vogliono entrare e tu così li blocchi o come dice buonasalve qui li gambizzi con la doppietta:D
Cm al solito tks a lot romagnolo!!!
Romagnolo1973
11-07-2009, 18:16
Sono appena passato da Antivir a Comodo avendone sentito parlare bene.
Installato, funziona tutto bene anche con eMule, però ho notato un sensibile rallentamento del pc nonostante la memoria sia nell'ordine d'uso del 30%.
x esempio ora scrivendo questo post vedo comparire le lettere 1-2 secondi dopo che le ho digitate.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Come SO ho Vista.
forse hai il My Pendig Files un po' pienotto, se guardi nelle FAQ di pagina uno tra e prime domande c'è qualcosa in merito, inoltre ti suggerisco di togliere la spunta in ALTRO--Impostazioni---Generale alle voci Mostra Clip dei messaggi, mostra animazione traffico e magari anche togliti dal Threatcast andando sempre in impostazioni Threatcast e scegliendo di non usufruirne. Io visto che tanto non lo rovo utile da quando l'ho tolto ho ritrovato gli avvisi molto più reattivi, prima ci mettevano molto a venir fuori e dire che ho 3 giga di ram
ciao romagnolo, ogni giorno comodo si aggiorna, è normale? ps. sempre in ferie ?
Romagnolo1973
11-07-2009, 22:49
ciao romagnolo, ogni giorno comodo si aggiorna, è normale? ps. sempre in ferie ?
CIS 3.10 è arrivato come 539 e poi in pochi giorni divenuto 530 e ora 531, non penso ci saranno altri aggiornamenti almeno che non scoprano magagne pesanti
Il prossimo step sarà CIS 4 a fine anno almeno così dicono
Se hai la 531 non hai altri aggiornamenti da fare (se non hai messo l'AV ovvio altrimenti hai aggiornamenti ogni giorno)
Sì caro, sempre in "ferie" pagate dagli ammortizzatori sociali, 754 euro mese che finiranno a gennaio, per ora nulla all'orizzonte e dire che non sono neppure uno "schizzinoso" ma qua in Romagna nessuno assume, devastante :muro:
CIS 3.10 è arrivato come 539 e poi in pochi giorni divenuto 530 e ora 531, non penso ci saranno altri aggiornamenti almeno che non scoprano magagne pesanti
Il prossimo step sarà CIS 4 a fine anno almeno così dicono
Se hai la 531 non hai altri aggiornamenti da fare (se non hai messo l'AV ovvio altrimenti hai aggiornamenti ogni giorno)
Sì caro, sempre in "ferie" pagate dagli ammortizzatori sociali, 754 euro mese che finiranno a gennaio, per ora nulla all'orizzonte e dire che non sono neppure uno "schizzinoso" ma qua in Romagna nessuno assume, devastante :muro:
vero, anche qui in Toscana dove lavora mia figlia (1 settimana in 3 donne su 15) poi 2 a casa(senza paga perchè artigiani) e il datore di lavoro ha detto che la situazione è tragica, fanno maglie , giacche e cappotti, se non lavori ora quando?
forse hai il My Pendig Files un po' pienotto, se guardi nelle FAQ di pagina uno tra e prime domande c'è qualcosa in merito, inoltre ti suggerisco di togliere la spunta in ALTRO--Impostazioni---Generale alle voci Mostra Clip dei messaggi, mostra animazione traffico e magari anche togliti dal Threatcast andando sempre in impostazioni Threatcast e scegliendo di non usufruirne. Io visto che tanto non lo rovo utile da quando l'ho tolto ho ritrovato gli avvisi molto più reattivi, prima ci mettevano molto a venir fuori e dire che ho 3 giga di ram
Ti ringrazio. Provo e ti faccio sapere. Grazie.
Giant Lizard
12-07-2009, 11:48
scusate, a me ogni tanto avviando il sistema mi appare un messaggio di errore di Comodo, con scritto che il programma verrà chiuso. Poi lo riavvio io manualmente ed è tutto ok...succede anche a voi od ho io qualcosa di strano? :confused:
questo ip sulla porta 80 (come ti ho detto vanno blocati) devi bloccarlo perchè appartiene alla minivdeo, non so che sia ma niente di buono. Prima bloccalo senza remember poi se non succede nulla di strano quando ti si ripropone lo blocchi ricordando la risposta
CIS ha un baco mai risolto che a volte le regole non te le fa vedere tutte, ecco perchè la regola emule non la vedi proposta se clicchi la freccetta che espande la finestra
Io le richeste FW del mulo le blocco sempre tutte e il mulo va benissimo. Si tratta di curiosoni che vogliono entrare e tu così li blocchi o come dice buonasalve qui li gambizzi con la doppietta:D
quindi tu consigli di tenere solo le regole predefinite di eMule? Io fin'ora ho bloccato tutte le connessioni dall'esterno, ma ho consentito quelle dall'interno (quando è eMule a volersi collegare con un indirizzo) pensando che così non ci fossero problemi :confused:
insomma, come fanno a "curiosare" da fuori se è l'applicazione stessa che vuole connettersi con loro e non viceversa?
LaSheikka
12-07-2009, 13:33
Sì caro, sempre in "ferie" pagate dagli ammortizzatori sociali, 754 euro mese che finiranno a gennaio, per ora nulla all'orizzonte e dire che non sono neppure uno "schizzinoso" ma qua in Romagna nessuno assume, devastante :muro:
OT
noooo, e qui al sud che dobbiamo dire ????!!!! :muro:
xnavigator
13-07-2009, 14:30
ragazzi cos'è st'avviso?
posso accettarlo?
http://img517.imageshack.us/img517/9867/anonimo.jpg
inoltre vorrei chiedere scaduti i 120 secondi dell'avviso.. la connessione viene accettata o bloccata?
Romagnolo1973
13-07-2009, 16:05
ragazzi cos'è st'avviso?
posso accettarlo?
http://img517.imageshack.us/img517/9867/anonimo.jpg
inoltre vorrei chiedere scaduti i 120 secondi dell'avviso.. la connessione viene accettata o bloccata?
se non hai una rete condivisa con altri pc System lo puoi bloccare definitivamente andando in FW--Avanzate-Policy di sicurezza network, cerchi System in genere è nel fondo dela schermata e lo modifichi in blocca poi applica e ok e torni nella schermata per veder se lo ha preso
Dopo i tot secondi di attesa lui lo blocca autonomamente, inutile dirti che se non hai reti quello va bloccato per quanto sia meglio fare come sopra ovvero bloccare il processo tra le regole così non hai più popup
xnavigator
13-07-2009, 16:15
perchè non basta avere selezionato 'Ricorda la mia risposta'?
cmq non ho rete condivisa però ho fastweb (connessione tramite lan)
Romagnolo1973
13-07-2009, 16:16
scusate, a me ogni tanto avviando il sistema mi appare un messaggio di errore di Comodo, con scritto che il programma verrà chiuso. Poi lo riavvio io manualmente ed è tutto ok...succede anche a voi od ho io qualcosa di strano? :confused:
quindi tu consigli di tenere solo le regole predefinite di eMule? Io fin'ora ho bloccato tutte le connessioni dall'esterno, ma ho consentito quelle dall'interno (quando è eMule a volersi collegare con un indirizzo) pensando che così non ci fossero problemi :confused:
insomma, come fanno a "curiosare" da fuori se è l'applicazione stessa che vuole connettersi con loro e non viceversa?
Se l'errore si ripete allora prova a reinstallare tnendo i vari antivirus o antimalware chiusi mentre installi. Prova avedere tra i servizi di windows se quelli con nome Comodo o CSI sono avviati in automatico allìavvio del S.Op.
Beh non sai che cosa comunica loro emule, io le comunicazioni le blocco tutte perchè esterne a quelle create dalla regola che sono quelle giuste per fare funzionare il mulo, quello che è fuori dal seminato non è mai nulla di buono.
Io non faccio comunicare Sched.exe di avira con i server di avira visto che il processo serve a schedulare una scansione e quindi non ha senso vada fuori, a precisa domanda del perchè alla avira mai hanno risposto di che tpo di info si tratta, neppure lascio uscire java o adobe.
Il Genuine della microsoft esce solo perchè senza non potrei aggiornare il sistema e comunque il mio xp è regolare e l'interesse ad avere XP aggiornato visto le fale M$ è superiore al bloccare le info che collezionano su di me, ma è l'unica eccezione e perchè più importante aggiornare il pc e inoltre non ho nulla da nascondere, ma comunque non voglio sappiano cosa mi piace e cosa no, cosa cerco e cosa no, cosa apro e cosa no. Come diceva Battisti "Tu chiamale se vuoi ...." fatti miei :D
Romagnolo1973
13-07-2009, 16:19
perchè non basta avere selezionato 'Ricorda la mia risposta'?
cmq non ho rete condivisa però ho fastweb (connessione tramite lan)
appunto System va bloccato se non sei in rete (router- pc singolo non è una rete almeno in questo contesto)
xnavigator
13-07-2009, 16:22
appunto System va bloccato se non sei in rete (router- pc singolo non è una rete almeno in questo contesto)
system va bloccato sempre o solo in quel caso?
praticamente system serve solo se hai una rete domestica? thx
Romagnolo1973
13-07-2009, 16:33
system va bloccato sempre o solo in quel caso?
praticamente system serve solo se hai una rete domestica? thx
yes è il servizio atto al dialogo tra i vari pc
xnavigator
13-07-2009, 18:00
ok eccone un altro.. questa volta con svchost.exe
http://img32.imageshack.us/img32/2923/anonimom.jpg
la prima parte dell'indirizzo è uguale 39.255 ( non so perchè )
è sicuro/pericoloso?
scusate se chiedo ma non ho idea di dove cercare..
Romagnolo1973
13-07-2009, 18:11
ok eccone un altro.. questa volta con svchost.exe
http://img32.imageshack.us/img32/2923/anonimom.jpg
la prima parte dell'indirizzo è uguale 39.255 ( non so perchè )
è sicuro/pericoloso?
scusate se chiedo ma non ho idea di dove cercare..
come per System blocca la regola in FW relativa a svchost e spostala sotto a quella che hai per windows updater
il numero di richieste calerà
SVCHOST è un collettore di servizi di windows, più servizi inutili hai sul pc e più svchost avrai sul computer, in pagina 1 nelle faq tra le prime domande trovi risposte ai servizi di windows e nei post a cui rimanda trovi anche guide per eliminate un bel po di inutili orpelli che Micorsoft ci ha "regalato" col suo sistema operativo
xnavigator
13-07-2009, 21:45
vabene... pensavo fosse più semplice da gestire questo firewall invece richiede un attenzione iniziale meno superficiale...
soprattutto per me abiutato a zonealarm che bastava che dicessi ricorda impostazione quando veniva chiesto il permesso da dare ad un programma e non dovevi fare più nulla
edit: ho provato il comood leaktests :P... 330/330 ( però mi sono comparsi 3-4 avvisi di comodo in cui ovviamente ho dovuto cliccare su blocca )
dovrebbe essere settato bene
vabene... pensavo fosse più semplice da gestire questo firewall invece richiede un attenzione iniziale meno superficiale...
soprattutto per me abiutato a zonealarm che bastava che dicessi ricorda impostazione quando veniva chiesto il permesso da dare ad un programma e non dovevi fare più nulla
edit: ho provato il comood leaktests :P... 330/330 ( però mi sono comparsi 3-4 avvisi di comodo in cui ovviamente ho dovuto cliccare su blocca )
dovrebbe essere settato bene
Hai ottenuto il massimo ;)
Giant Lizard
13-07-2009, 23:30
Se l'errore si ripete allora prova a reinstallare tnendo i vari antivirus o antimalware chiusi mentre installi. Prova avedere tra i servizi di windows se quelli con nome Comodo o CSI sono avviati in automatico allìavvio del S.Op.
Si, è tra i processi che sia avviano in automatico. Fino ad ora mi sarà successo 3 volte in un mese o più... :boh:
dici che dovrei già reinstallarlo e ri-configurarlo? :(
Beh non sai che cosa comunica loro emule, io le comunicazioni le blocco tutte perchè esterne a quelle create dalla regola che sono quelle giuste per fare funzionare il mulo, quello che è fuori dal seminato non è mai nulla di buono.
Io non faccio comunicare Sched.exe di avira con i server di avira visto che il processo serve a schedulare una scansione e quindi non ha senso vada fuori, a precisa domanda del perchè alla avira mai hanno risposto di che tpo di info si tratta, neppure lascio uscire java o adobe.
Il Genuine della microsoft esce solo perchè senza non potrei aggiornare il sistema e comunque il mio xp è regolare e l'interesse ad avere XP aggiornato visto le fale M$ è superiore al bloccare le info che collezionano su di me, ma è l'unica eccezione e perchè più importante aggiornare il pc e inoltre non ho nulla da nascondere, ma comunque non voglio sappiano cosa mi piace e cosa no, cosa cerco e cosa no, cosa apro e cosa no. Come diceva Battisti "Tu chiamale se vuoi ...." fatti miei :D
:D
quindi mi consigli di togliere tutte le altre regole che si sono create con eMule e di bloccare qualsiasi cosa non rientri nelle regole principali? :confused:
solo che a volte notavo che si bloccava la ricerca di aggiornamenti o altro mentre decidevo se accettare o no la connessione...
Comunque, diciamo che in linea di massima, accettare connessioni in uscita di software fidato non è dannoso, giusto?
Romagnolo1973
13-07-2009, 23:43
Si, è tra i processi che sia avviano in automatico. Fino ad ora mi sarà successo 3 volte in un mese o più... :boh:
dici che dovrei già reinstallarlo e ri-configurarlo? :(
:D
quindi mi consigli di togliere tutte le altre regole che si sono create con eMule e di bloccare qualsiasi cosa non rientri nelle regole principali? :confused:
solo che a volte notavo che si bloccava la ricerca di aggiornamenti o altro mentre decidevo se accettare o no la connessione...
Comunque, diciamo che in linea di massima, accettare connessioni in uscita di software fidato non è dannoso, giusto?
se usi i server che si aggiornano nella lista ovvio che una info su di loro deve passare dalla porta 80 ma non sai quale, bloccandola non si aggiornano ma comunque sai anche che i 90% di quei server è delle majors? meglio il kad
Si in linea di principio i programmi fidati che escono sono fidati ma solo in linea teorica
Giant Lizard
13-07-2009, 23:48
se usi i server che si aggiornano nella lista ovvio che una info su di loro deve passare dalla porta 80 ma non sai quale, bloccandola non si aggiornano ma comunque sai anche che i 90% di quei server è delle majors? meglio il kad
Si in linea di principio i programmi fidati che escono sono fidati ma solo in linea teorica
No, io uso gli IpFilters, quindi non dovrebbero esserci server spia o fake server.
Oh comunque un oceano di grazie, da parte mia e penso da tutti coloro che hai aiutato/stai aiutando :)
e anche per l'avatar che è bellissimo :O
Si in linea di principio i programmi fidati che escono sono fidati ma solo in linea teorica
esatto :asd:
un saluto Romagnolo, anche tu come me sei ancora sveglio:D
Romagnolo1973
13-07-2009, 23:55
esatto :asd:
un saluto Romagnolo, anche tu come me sei ancora sveglio:D
si , non guardo la TV quindi non mi hanno ancora anestetizzato :D
si , non guardo la TV quindi non mi hanno ancora anestetizzato :D
vado, almeno dormo 5 ore...devono bastarmi fino a domani a quest'ora :sob: :D
poi da domenica inizia la pacchia...
Notteeee
Giant Lizard
14-07-2009, 00:06
e per quanto riguarda tutti quei svchost, sched, ecc? Bisogna valutare caso per caso o c'è una regola che va bene per tutti?
Perché francamente io non capisco le differenze tra un svchost e un altro :boh:
Romagnolo1973
14-07-2009, 00:07
No, io uso gli IpFilters, quindi non dovrebbero esserci server spia o fake server.
Oh comunque un oceano di grazie, da parte mia e penso da tutti coloro che hai aiutato/stai aiutando :)
e anche per l'avatar che è bellissimo :O
ah bravo ottima scelta filtrare gli ip
se dai un blocca a una connessione e poi vedi che i server non si aggiornano allora quella connessione è buona, va consentita e ovviamente avresti una regola differente da quella standard di pagina 1 ma perfetta per te che aggiorni i server, te la segni e le dai il ricorda la prossima volta a quel pnto avrai una regola Emule personalizzata ma perfetta per il tuo caso
l'avatar è la bandiera brasiliana photoshoppata in uno sguardo, tu hai quasi gli stessi colori nel tuo avatar
Aiuto dove e come posso, siamo una comunità oggi a me domani a te
Romagnolo1973
14-07-2009, 00:12
e per quanto riguarda tutti quei svchost, sched, ecc? Bisogna valutare caso per caso o c'è una regola che va bene per tutti?
Perché francamente io non capisco le differenze tra un svchost e un altro :boh:
sched.exe di avira va bloccato nella scheda del Firewall
gli svchost non sai mai quale insieme di servizi vogliono uscire è una collezione di servizi e con lo stesso nome , alcuni sono vitali altri no, la cosa migliore è fare dimagrimento servizi nel sistema operativo
Giant Lizard
14-07-2009, 00:27
ah bravo ottima scelta filtrare gli ip
se dai un blocca a una connessione e poi vedi che i server non si aggiornano allora quella connessione è buona, va consentita e ovviamente avresti una regola differente da quella standard di pagina 1 ma perfetta per te che aggiorni i server, te la segni e le dai il ricorda la prossima volta a quel pnto avrai una regola Emule personalizzata ma perfetta per il tuo caso
l'avatar è la bandiera brasiliana photoshoppata in uno sguardo, tu hai quasi gli stessi colori nel tuo avatar
Aiuto dove e come posso, siamo una comunità oggi a me domani a te
eh...dubito di poterti aiutare in qualcosa, ma va bene :D
l'avatar lo conosco bene...mesi fa tu stesso mi diedi la foto originale che ancora possiedo :p
sched.exe di avira va bloccato nella scheda del Firewall
gli svchost non sai mai quale insieme di servizi vogliono uscire è una collezione di servizi e con lo stesso nome , alcuni sono vitali altri no, la cosa migliore è fare dimagrimento servizi nel sistema operativo
Infatti mi sto informando proprio per togliere i processi inutili di WinXP, visto che tra l'altro soffro di un sistema piuttosto lento e pesante :muro:
solo che ancora non son riuscito a capire cosa togliere e cosa tenere :(
Romagnolo1973
14-07-2009, 00:33
eh...dubito di poterti aiutare in qualcosa, ma va bene :D
l'avatar lo conosco bene...mesi fa tu stesso mi diedi la foto originale che ancora possiedo :p
Infatti mi sto informando proprio per togliere i processi inutili di WinXP, visto che tra l'altro soffro di un sistema piuttosto lento e pesante :muro:
solo che ancora non son riuscito a capire cosa togliere e cosa tenere :(
http://www.winzozz.net/xp/trucchi/prestazioni/disabilitare_servizi_inutili.php
ce ne sono mille ma questo mi piace il nome del sito :D anche io lo chiamo così
Disabilitali 3 alla volta così se qualcosa non va sai cosa è stato, in pochi giorni avrai un xp come nuovo
Giant Lizard
14-07-2009, 00:40
http://www.winzozz.net/xp/trucchi/prestazioni/disabilitare_servizi_inutili.php
ce ne sono mille ma questo mi piace il nome del sito :D anche io lo chiamo così
Disabilitali 3 alla volta così se qualcosa non va sai cosa è stato, in pochi giorni avrai un xp come nuovo
grazie mille, proverò :)
xnavigator
14-07-2009, 10:25
ragazzi perchè mi continua a visualizzare avvisi su AVGupd.exe anche se prima gli avevo detto tratta come 'applicazione fidata'?
http://img93.imageshack.us/img93/8031/immaginefzf.jpg
quale delle opzioni sopra dovrei scegliere? (e quali sono le differenze tra le 3 opzioni? :muro: )
certo che una volta che gli ho detto che avgupd.exe è un applicazione sicura non dovrebbe scocciare più
Romagnolo1973
14-07-2009, 10:47
ragazzi perchè mi continua a visualizzare avvisi su AVGupd.exe anche se prima gli avevo detto tratta come 'applicazione fidata'?
http://img93.imageshack.us/img93/8031/immaginefzf.jpg
quale delle opzioni sopra dovrei scegliere? (e quali sono le differenze tra le 3 opzioni? :muro: )
certo che una volta che gli ho detto che avgupd.exe è un applicazione sicura non dovrebbe scocciare più
A parte il fatto che io mi fido solo di me stesso e a volte neppure di lui :D , ogni applicazione fidata ha tra le sue regole quella di chiedere cosa fare se l'applicazione avvia un eseguibile, quindi giustamente e per motivi di sicurezza se l'aggiornamento di AVG chiede di interagire con un eseguibile CIS ti chiede che fare, è tutto perfettamente previsto, trattandosi di un update di un programma di sicurezza (non uso AVG per fortuna, ma desumo dal nome che quello sia il suo modo di aggiornarsi) allora potresti anche fare in modo che AVGUpdater sia trattato come aggiornamento e ricorda, in questo caso CIS non ti chiederebbe proprio nulla, oppure puoi andare nelle regole FW e D+ e modificarlo indicandolo proprio come aggiornamento
xnavigator
14-07-2009, 11:10
ho capito..
quindi inserendo applicazione fidata potrebbero uscire anche più avvisi rispetto a se inserissimo 'installazione o aggiornamento'
non è molto user friendly questo FW :)
Romagnolo1973
14-07-2009, 11:52
ho capito..
quindi inserendo applicazione fidata potrebbero uscire anche più avvisi rispetto a se inserissimo 'installazione o aggiornamento'
non è molto user friendly questo FW :)
beh il processo dell'antivirus lo puoi mettere come applicazione fidata
questo non l'antivirus ma il suo processo di aggiornamento e va messo come installazione/Aggiornamento
Installazione/Aggiornamento è quello che non fa domande qualsiasi cosa facia una applicazione quindi è bene usarlo solo al limite per questi processi di ipdater e basta e solo se di programmi di sicurezza.
Per quelli trusted correttissimo che ti chiedano cosa fare se richiamano un .exe di altra applicazione perchè non è normale che ciò avvenga neppure per una applicazione fidata e va usato solo per applicazioni sicure come un anivirus o antimalware
Queste funzioni sono state inserite proprio per avvicinarsi agli utilizzatori, io uso poco la funzione aggironamento (solo l'updater di avira) e non ho nessuna applicazione fidata e col d+ sono in paranoico, nonostante ciò avrò tra un si e un no 5 popup al giorno
xnavigator
14-07-2009, 11:57
ok capito la differenze tra aggiornamento e app. fidata
nonostante ciò avrò tra un si e un no 5 popup al giorno
5 popup al giorno soprattutto se sempre gli stessi.. imo sono insopportabili
ma mi chiedevo... questo defensive+ non dovrebbe essere un'applicazione a parte?
cioè non ha nulla a che vedere con il firewall per internet :D
TROPPO_silviun
14-07-2009, 12:10
5 popup al giorno soprattutto se sempre gli stessi.. imo sono insopportabili
Va be, la sopportazione è personale. Tu non sopporti 5 popup al giorno, per me possono essere sopportabili 20 popup al giorno. Comunque se uno ha voglia e tempo di studiare cosa fanno i diversi software installati e autorizza le operazioni ricorsive, a sto punto i 5 popup non li hai neppure al mese .. per me almeno è così e sono anche io in paranoico ..
ma mi chiedevo... questo defensive+ non dovrebbe essere un'applicazione a parte? cioè non ha nulla a che vedere con il firewall per internet :D
Il DEFENSE+ è una delle parti che fanno parte della Internet Suite e ha come il firewall, fini di sicurezza. Direi che come è studiato va benissimo, perchè separarli?? Sono un'unica applicazione dalla quale puoi gestire entrambi e le cose sono molto chiare. Per me, devi solo prenderci la mano e vedrai che poi ti trovi bene .. Poi se il tuo scopo è la sicurezza, meglio del CIS non c'è nulla .. ;)
xnavigator
14-07-2009, 13:51
ok domandina:
mi spiegate cosa significa DEFENSE+ sta apprendendo?
per esempio ho aperto il notepad è mi è uscito...
che significa? :)
Romagnolo1973
14-07-2009, 13:59
ok domandina:
mi spiegate cosa significa DEFENSE+ sta apprendendo?
per esempio ho aperto il notepad è mi è uscito...
che significa? :)
che il tuo settaggio del defense+ è in Apprendimento
Guarda la gui principale di CIS lì ci sono i livelli del FW e del D+
Io ho FW su Policy Personali e D+ su Paranoico ma comunque un buon livello di sucurezza è dato da FW in Policy personali e D+ in Sicuro
Essere in apprendimento vuole dire che autoriza tutto quello che ti gira sul pc buono a cattivo che sia senza darti info su quello che fanno, insomma è male
xnavigator
14-07-2009, 14:36
che il tuo settaggio del defense+ è in Apprendimento
Guarda la gui principale di CIS lì ci sono i livelli del FW e del D+
Io ho FW su Policy Personali e D+ su Paranoico ma comunque un buon livello di sucurezza è dato da FW in Policy personali e D+ in Sicuro
Essere in apprendimento vuole dire che autoriza tutto quello che ti gira sul pc buono a cattivo che sia senza darti info su quello che fanno, insomma è male
si quello lo sapevo ma io ho il livello di D+ in sicuro :(
mi è uscita una piccola area di notifica quando ho aperto il notepad
Romagnolo1973
14-07-2009, 15:14
si quello lo sapevo ma io ho il livello di D+ in sicuro :(
mi è uscita una piccola area di notifica quando ho aperto il notepad
purtroppo non mi è mai successo di vedere questa finestra, controlla comunque come sono i permessi dati a notepad e più un generale ai processi fino ad ora sia in FW che in D+ e se del caso li modifichi come preferisci
Ma come non li hai mai visti... ne avrai visti a centinaia :D
I popup come quello allegato indicano che il D+ crea una regola automaticamente per un programma fidato..... come si legge anche nel messaggio.
Ciao :)
Romagnolo1973
15-07-2009, 20:23
Ma come non li hai mai visti... ne avrai visti a centinaia :D
I popup come quello allegato indicano che il D+ crea una regola automaticamente per un programma fidato..... come si legge anche nel messaggio.
Ciao :)
oppss a dire il vero nella mia testa pensavo ad una finestrona in mezzo allo schermo tipo quella quando metti in install un programma non a queste
Poi il caldo non mi aiuta a stare cerebralmente connesso, qua sembra di stare nel Sahara
Ciao bellooooooooooooooooo
xnavigator
15-07-2009, 21:08
Ma come non li hai mai visti... ne avrai visti a centinaia :D
I popup come quello allegato indicano che il D+ crea una regola automaticamente per un programma fidato..... come si legge anche nel messaggio.
Ciao :)
come fa a sapere se è sicuro?
un qualunque virus può sostituirsi al notepad.exe...
poi se c'entra la firma digitale allora non so come funzione :)
Romagnolo1973
15-07-2009, 21:29
come fa a sapere se è sicuro?
un qualunque virus può sostituirsi al notepad.exe...
poi se c'entra la firma digitale allora non so come funzione :)
la lista dei sicuri è fatta in base al certificato e alla posizione del file sul pc quindi è sicura. Comodo è nata come ente creatore di certificati per gli altri vendors quindi in questo caso sei tranquillo
LaSheikka
16-07-2009, 17:55
Ragazzi, anch'io ho il Comodo ora, ho settato ovviamente come da guida, ma mi continua ad apparire 'sta finestrella :rolleyes:
http://img145.imageshack.us/img145/2382/immaginelqt.png (http://img145.imageshack.us/i/immaginelqt.png/)
Blocco, ma esce di continuo...oggi mi si è presentato lo stesso discorso con la porta 135, e purtroppo ho dato l'ok ... e ora ????
eccola qua
http://img35.imageshack.us/img35/900/immaginedvc.png (http://img35.imageshack.us/i/immaginedvc.png/)
Romagnolo1973
16-07-2009, 19:02
Ragazzi, anch'io ho il Comodo ora, ho settato ovviamente come da guida, ma mi continua ad apparire 'sta finestrella :rolleyes:
http://img145.imageshack.us/img145/2382/immaginelqt.png (http://img145.imageshack.us/i/immaginelqt.png/)
Blocco, ma esce di continuo...oggi mi si è presentato lo stesso discorso con la porta 135, e purtroppo ho dato l'ok ... e ora ????
eccola qua
http://img35.imageshack.us/img35/900/immaginedvc.png (http://img35.imageshack.us/i/immaginedvc.png/)
devi continuare a vedere la guida, System va bloccato se non usi una rete di pc , ma bloccato proprio tutto system in FW-Avanzate--Policy Sicurezza network trovi System (in genere in fondo) e lo scegli e fai modifica e gli metti un bel applicazione bloccata
Poi anche se hai un router io bloccherei le porte 445-500 e le altre che hai in guida
cuzzotto
16-07-2009, 19:09
Ragazzi, anch'io ho il Comodo ora, ho settato ovviamente come da guida, ma mi continua ad apparire 'sta finestrella :rolleyes:
http://img145.imageshack.us/img145/2382/immaginelqt.png (http://img145.imageshack.us/i/immaginelqt.png/)
Blocco, ma esce di continuo...oggi mi si è presentato lo stesso discorso con la porta 135, e purtroppo ho dato l'ok ... e ora ????
eccola qua
http://img35.imageshack.us/img35/900/immaginedvc.png (http://img35.imageshack.us/i/immaginedvc.png/)
ciao
se non hai stampanti in rete o altri pc collegati fra loro possiamo bloccarlo
senza problemi.
vai su firewall--->avanzate---->polici sicurezza network---->regole applicazioni
e scorri fino a sistem,lo selezioni
fai modifica e selezioni
usa polici predefinita,scorri con la tendina fino a applicazione bloccata.
poi apply e ok
e vediamo se si ripresenta
gnao dal cuzzotto :cool:
battuto.
29Leonardo
16-07-2009, 19:10
E se invece si usa almeno un altro pc in rete tramite wi-fi o cavo ethernet che si fa?
Romagnolo1973
16-07-2009, 19:28
E se invece si usa almeno un altro pc in rete tramite wi-fi o cavo ethernet che si fa?
oltre a dare le opzioni giuste in sede di installazione, si deve autorizzare system, ma non avendo reti sono poco pratico. C'è modo di regimentare un po' system ma dipende da cosa hai in rete, varia dal dispositivo in rete
buonasalve
16-07-2009, 19:45
Ragazzi, anch'io ho il Comodo ora, ho settato ovviamente come da guida, ma mi continua ad apparire 'sta finestrella :rolleyes:
Blocco, ma esce di continuo...oggi mi si è presentato lo stesso discorso con la porta 135, e purtroppo ho dato l'ok ... e ora ????
eccola qua
eh eh...alla fine ti sei acComodata pure tu ? :D :D
segui la guida attentamente
LaSheikka
16-07-2009, 19:47
oltre a dare le opzioni giuste in sede di installazione, si deve autorizzare system, ma non avendo reti sono poco pratico. C'è modo di regimentare un po' system ma dipende da cosa hai in rete, varia dal dispositivo in rete
Hey Romagnolo, ciao
sto per apportare le modifiche che tu e l'altro utente cuzzotto mi avete consigliato di apportare. Ma ora leggevo anche l'altro post riguardo il cavo ethernet. Io in futuro ho intenzione di acquistare un modem con porta ethernet (insomma, 'na cosa del genere, così mi hanno detto :rolleyes: ), quindi... in futuro dovrò modificare questi settaggi ?
LaSheikka
16-07-2009, 19:50
eh eh...alla fine ti sei acComodata pure tu ? :D :D
segui la guida attentamente
Sì, sì, sono reduce da un formattone fresco fresco .... causa..causa .... installazioni e disinstallazioni selvagge... praticamente stavo disinstallando la promo del kaspy che era ormai giunta alla scadenza ...e mi ritrovo col driver del mouse corrotto :cry:
buonasalve
16-07-2009, 19:56
Sì, sì, sono reduce da un formattone fresco fresco .... causa..causa .... installazioni e disinstallazioni selvagge... praticamente stavo disinstallando la promo del kaspy che era ormai giunta alla scadenza ...e mi ritrovo col driver del mouse corrotto :cry:
meglio che hai formattato, così adesso ti ritrovi con tutto in ordine :D
Comodo fa la guardia ed Avira ci mette il resto(insieme al resto dei programmi di sicurezza free).
e mo basta smanettare eh !! sempre co' sti ditini a manovrare :lamer: :D
Hey Romagnolo, ciao
sto per apportare le modifiche che tu e l'altro utente cuzzotto mi avete consigliato di apportare. Ma ora leggevo anche l'altro post riguardo il cavo ethernet. Io in futuro ho intenzione di acquistare un modem con porta ethernet (insomma, 'na cosa del genere, così mi hanno detto :rolleyes: ), quindi... in futuro dovrò modificare questi settaggi ?
Suppongo stai navigando con chiavetta... comunque no, nel senso che in un futuro anche avendo un modem via ethernet (o usb ma piu' lenti) la regola sara' sempre la stessa, cioe' "blocca", a meno che tu non aggiunga altri pc e/o stampanti nella tua rete domestica (lan), ed in qual caso il discorso cambia ;)
Romagnolo1973
16-07-2009, 19:56
Hey Romagnolo, ciao
sto per apportare le modifiche che tu e l'altro utente cuzzotto mi avete consigliato di apportare. Ma ora leggevo anche l'altro post riguardo il cavo ethernet. Io in futuro ho intenzione di acquistare un modem con porta ethernet (insomma, 'na cosa del genere, così mi hanno detto :rolleyes: ), quindi... in futuro dovrò modificare questi settaggi ?
beh tutti i router hanno più porte ethernet, il mio ha 4 anni e ne ha 4 più il wifi,, servono per connettere i pc col router e andare in internet oppure per comunicare tra loro
la differenza non la fa se hai cavo ethernet o meno sul router e nel pc ma se attacchi altri pc al router e voui che dei file di uno siano visti dall'altro pc.
la rete è data dalla condivisione , se non condividi nulla e i 2 pc vanno in internet e basta allora non è una rete in senso stretto
Starno che usando revouninstaller ti sia successo quel problema, di solito non sbaglia un colpo
LaSheikka
16-07-2009, 20:04
Suppongo stai navigando con chiavetta... comunque no, nel senso che in un futuro anche avendo un modem via ethernet (o usb ma piu' lenti) la regola sara' sempre la stessa, cioe' "blocca", a meno che tu non aggiunga altri pc e/o stampanti nella tua rete domestica (lan), ed in qual caso il discorso cambia ;)
Grazie Kohai :) , no, no, nessuna chiavetta, ho la rete fissa :D ... No, non condivido nulla con nessuno (già vado di 'sto passo, figurati se condividessi :asd:) !
beh tutti i router hanno più porte ethernet, il mio ha 4 anni e ne ha 4 più il wifi,, servono per connettere i pc col router e andare in internet oppure per comunicare tra loro
la differenza non la fa se hai cavo ethernet o meno sul router e nel pc ma se attacchi altri pc al router e voui che dei file di uno siano visti dall'altro pc.
la rete è data dalla condivisione , se non condividi nulla e i 2 pc vanno in internet e basta allora non è una rete in senso stretto
Starno che usando revouninstaller ti sia successo quel problema, di solito non sbaglia un colpo
Ah ok Romagnolo, ora il discorso mi è chiaro, e no, no, solo il mio pc naviga nell'etere e non condivido nulla :) . No, non usai il Revo in quel caso, scaricai direttamente un tool per rimuovere il Kaspy (e tra l'altro, stavo testando la beta :rolleyes: ).
LaSheikka
16-07-2009, 20:09
meglio che hai formattato, così adesso ti ritrovi con tutto in ordine :D
Comodo fa la guardia ed Avira ci mette il resto(insieme al resto dei programmi di sicurezza free).
e mo basta smanettare eh !! sempre co' sti ditini a manovrare :lamer: :D
Ehhhhh ???? :eek: :eek: :eek:
Senti chi parla, quello che fino apoco tempo fa era più selvaggio di me nell'arte dello smanettare al pc :doh:
Beccati un http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ban.gif intanto :asd:
Ehhhhh ???? :eek: :eek: :eek:
Senti chi parla, quello che fino apoco tempo fa era più selvaggio di me nell'arte dello smanettare al pc :doh:
Beccati un http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ban.gif intanto :asd:
OT
Tu e buonasalve siete mitici ;)
END OT
buonasalve
16-07-2009, 20:23
Ehhhhh ???? :eek: :eek: :eek:
Senti chi parla, quello che fino apoco tempo fa era più selvaggio di me nell'arte dello smanettare al pc :doh:
Beccati un http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ban.gif intanto :asd:
vabbè...io devo smanettare per natura :D :D
ma pure tu non ci scherzi http://******************/tongue-smiley-8861.gif (http://******************)
LaSheikka
16-07-2009, 20:29
vabbè...io devo smanettare per natura :D :D
ma pure tu non ci scherzi http://******************/tongue-smiley-8861.gif (http://******************)
Mah :rolleyes:
bannateloooooooo :mad: http://******************/angry-smiley-184.gif (http://******************)
OT just ended !!!
buonasalve
16-07-2009, 20:44
Mah :rolleyes:
bannateloooooooo :mad: http://******************/angry-smiley-184.gif (http://******************)
OT just ended !!!
se ci leggete, naturalmente si scherza :D
e scusate per OutTheme
dafne108
16-07-2009, 21:35
secondo voi comodo è troppo pesante da installare su un netbook?(insieme ad antivir)
buonasalve
16-07-2009, 21:39
secondo voi comodo è troppo pesante da installare su un netbook?(insieme ad antivir)
se il netbook ha 1GB di ram può andare benone...credo
Friederike72
16-07-2009, 22:53
Ciao!!
Allora, il mio problema è forse banale, ma mi preoccupa lo stesso...
dopo l'aggiornamento di Avira all'ultima versione dipsonibile, 3 giorni fa(ma forse è un caso...:rolleyes: )e dopo che la connessione internet è andata misteriosamente in tilt:confused: 10 minuti dopo l'aggiornamento, il centro di sicurezza di Vista non mi riconosce più Comodo: mi dice che il firewall è disattivato, ma no..lui funziona normalmente con popup e tutto il resto:(
E' la solita cantonata del centro di sicurezza certo, che la peste e l'influenza suina lo colgano:muro: ma perchè così all'improvviso??
Dipnede dal fatto che io ho la penultima versione in inglese e non ho ancora aggiornato all'ultima??
Poi, oggi, a testimonianza che Comodino mio funziona, è apparsa una finestra che mi avvisava che un certo Synaptics Pointing device reader:confused: voleva accedere a internet e addirittura modificare l'aspetto do firefox:eek:
Ma chi sei??Chi ti conosce??Io ho bloccato:fatto bene???:fagiano:
Sì, sì, sono reduce da un formattone fresco fresco .... causa..causa .... installazioni e disinstallazioni selvagge... praticamente stavo disinstallando la promo del kaspy che era ormai giunta alla scadenza ...e mi ritrovo col driver del mouse corrotto :cry:
:Prrr: ahah ora con Comodo sei a posto, spero che tu offra da bere a tutti gli "OSPITI CHE FARAI ENTRARE IN CASA TUA (PC) ":sbonk: :cincin: :hic: :gluglu: :asd: :asd:
Romagnolo1973
16-07-2009, 23:17
Ciao!!
Allora, il mio problema è forse banale, ma mi preoccupa lo stesso...
dopo l'aggiornamento di Avira all'ultima versione dipsonibile, 3 giorni fa(ma forse è un caso...:rolleyes: )e dopo che la connessione internet è andata misteriosamente in tilt:confused: 10 minuti dopo l'aggiornamento, il centro di sicurezza di Vista non mi riconosce più Comodo: mi dice che il firewall è disattivato, ma no..lui funziona normalmente con popup e tutto il resto:(
E' la solita cantonata del centro di sicurezza certo, che la peste e l'influenza suina lo colgano:muro: ma perchè così all'improvviso??
Dipnede dal fatto che io ho la penultima versione in inglese e non ho ancora aggiornato all'ultima??
Poi, oggi, a testimonianza che Comodino mio funziona, è apparsa una finestra che mi avvisava che un certo Synaptics Pointing device reader:confused: voleva accedere a internet e addirittura modificare l'aspetto do firefox:eek:
Ma chi sei??Chi ti conosce??Io ho bloccato:fatto bene???:fagiano:
Synaptics Pointing device è un driver che fa in modo che il puntatore del tuo notebook a destra se strisci ti funzioni da rotellina mouse, forse andava a cercare un aggiornamento quindi usciva dalla porta 80, comunque anche bloccandolo al limite hai il driver vecchio ma basta che va
Sul centro sicurezza microsoft è stata tra le prome cose che ho disabilitato, e non ne sento al mancanza, basta che CIS lo hai vicino allìorologio e funziona
Friederike72
17-07-2009, 00:14
Synaptics Pointing device è un driver che fa in modo che il puntatore del tuo notebook a destra se strisci ti funzioni da rotellina mouse, forse andava a cercare un aggiornamento quindi usciva dalla porta 80, comunque anche bloccandolo al limite hai il driver vecchio ma basta che va
Sul centro sicurezza microsoft è stata tra le prome cose che ho disabilitato, e non ne sento al mancanza, basta che CIS lo hai vicino allìorologio e funziona
Bene, sto tranquilla, allora...non capisco perchè volesse intervenire su ff, comunque..:confused:
Ad ogni modo, io, nel dubbio, blocco sempre:cool: e poi chiedo agli amici del forum!
Disabilito anch'io, allora, quella palla del centro di sicurezza: non serve a molto, visto che ho le iconcine dei programmi di sicurezza nella barra delle applicazioni..lo vedo anch'io, se qualcosa non funziona, mica so' scema, ah Windows che ci tratta come deficienti!!!:p
. ah Windows che ci tratta come deficienti!!!:p
Eppure ci son moltissime persone (se non la maggioranza) che di queste cose non ne capisce assolutamente nulla.. quindi ben vengano gli avvisi (a volte inopportuni) del centro di sicurezza windows...
Noi lo disabilitiamo poiche' oramai abbiamo una certa padronanza del pc e dei relativi software di sicurezza ;)
LaSheikka
17-07-2009, 14:42
:Prrr: ahah ora con Comodo sei a posto, spero che tu offra da bere a tutti gli "OSPITI CHE FARAI ENTRARE IN CASA TUA (PC) ":sbonk: :cincin: :hic: :gluglu: :asd: :asd:
6 il benvenuto :asd: eccoti 'na birretta :sofico:
LaSheikka
17-07-2009, 15:17
Raga', buon pomeriggio, ieri era con System, oggi è con Opera ... ovviamente ho bloccato. Che si fa ? :rolleyes:
http://img43.imageshack.us/img43/5973/immagineiis.png (http://img43.imageshack.us/i/immagineiis.png/)
Raga', buon pomeriggio, ieri era con System, oggi è con Opera ... ovviamente ho bloccato. Che si fa ? :rolleyes:
http://img43.imageshack.us/img43/5973/immagineiis.png (http://img43.imageshack.us/i/immagineiis.png/)
Lo hai bloccato? Se cosi' fosse (penso) non potresti navigare... Se e' la prima volta che usavi Opera e' normale che si creino le regole per accedere ad internet sia in entrata che in uscita.
Suppongo fosse la richiesta di Opera con quel popup :stordita:
Romagnolo1973
17-07-2009, 17:51
Raga', buon pomeriggio, ieri era con System, oggi è con Opera ... ovviamente ho bloccato. Che si fa ? :rolleyes:
http://img43.imageshack.us/img43/5973/immagineiis.png (http://img43.imageshack.us/i/immagineiis.png/)
Non sto usando opera al momento comunque se tu ad Opera n FW-Avanzate-Policy Sicurezza Network vedi Opera devi dargli il valore Web Browser, così questi avvisi non li gai più
Raga', buon pomeriggio, ieri era con System, oggi è con Opera ... ovviamente ho bloccato. Che si fa ? :rolleyes:
http://img43.imageshack.us/img43/5973/immagineiis.png (http://img43.imageshack.us/i/immagineiis.png/)
Ciao :)
lo devi continuare a bloccare, soprattutto visto che è una connessione in entrata.
La maggior parte delle applicazioni non necessitano di connessioni in entrata quindi IMHO vanno bloccate senza pietà e poi casomai, se qualcosa non funziona, gli diamo il permesso.... ma non prima di essere assolutamente certi di cos'è e chi è ;)
Nel tuo caso ecco cos'è: http://punto-informatico.it/162998/PI/News/vermicello-ms-sql-un-serpente.aspx :eekk:
P.S. Analizziamo il popup (che ora per fortuna è in italiano): xxx sta tentando di ricevere una connessione da internet (il che significa che qualcuno vuole entrare nel nostro pc senza che sia richiesto da noi o da una nostra applicazione - e questo già da... da pensare :wtf:) poi guardando la porta e l'IP abbiamo altre info... con www.who.is possiamo dare un'occhiata all'IP e con google informazioni sulla porta.
Ad esempio prova a digitare su google: ms-sql 1433
LaSheikka
17-07-2009, 19:15
Ragazzi, sera, grazie per tutte le vostre risposte
@ Kohai: no, non è la prima volta che uso Opera
@ Romagnolo: non ho toccato nulla, ancora combino qualche cavolata epocale :asd:
@ Sirio: oh mamma, non farmi preoccupare, no, non ne voglio serpentelli :(
Cmq date un'occhiata, secondo voi, qui c'è qualcosa che non torna ? :confused:
In ogni caso il pop-up non sta comparendo più
http://img405.imageshack.us/img405/304/immaginei.th.png (http://img405.imageshack.us/i/immaginei.png/)
oppss a dire il vero nella mia testa pensavo ad una finestrona in mezzo allo schermo tipo quella quando metti in install un programma non a queste
Poi il caldo non mi aiuta a stare cerebralmente connesso, qua sembra di stare nel Sahara
Ciao bellooooooooooooooooo
Oggi pure non ha scherzato :stordita: ..per fortuna che qui c'è il condizionatore... come si dice: sto 'na crema :D
Ciao caro.
Ragazzi, sera, grazie per tutte le vostre risposte
@ Kohai: no, non è la prima volta che uso Opera
@ Romagnolo: non ho toccato nulla, ancora combino qualche cavolata epocale :asd:
@ Sirio: oh mamma, non farmi preoccupare, no, non ne voglio serpentelli :(
Cmq date un'occhiata, secondo voi, qui c'è qualcosa che non torna ? :confused:
In ogni caso il pop-up non sta comparendo più
http://img405.imageshack.us/img405/304/immaginei.th.png (http://img405.imageshack.us/i/immaginei.png/)
ehm..ehm...si c'è più di una cosa che non torna :O
1 eliminare la regola per svchost, in entrata non lo devi MAI consentire
2 modificare le regole per firefox e opera abbinandogli la regola predefinita web browser. Trovi come fare alla fine del secondo post della guida.
queste sono le due cose più urgenti da fare, per il resto piano piano :p ;)
LaSheikka
17-07-2009, 19:35
Ciao :)
lo devi continuare a bloccare, soprattutto visto che è una connessione in entrata.
La maggior parte delle applicazioni non necessitano di connessioni in entrata quindi IMHO vanno bloccate senza pietà e poi casomai, se qualcosa non funziona, gli diamo il permesso.... ma non prima di essere assolutamente certi di cos'è e chi è ;)
Nel tuo caso ecco cos'è: http://punto-informatico.it/162998/PI/News/vermicello-ms-sql-un-serpente.aspx :eekk:
P.S. Analizziamo il popup (che ora per fortuna è in italiano): xxx sta tentando di ricevere una connessione da internet (il che significa che qualcuno vuole entrare nel nostro pc senza che sia richiesto da noi o da una nostra applicazione - e questo già da... da pensare :wtf:) poi guardando la porta e l'IP abbiamo altre info... con www.who.is possiamo dare un'occhiata all'IP e con google informazioni sulla porta.
Ad esempio prova a digitare su google: ms-sql 1433
qualche olandese mi stava cercando :asd:
http://www.who.is/whois-ip/ip-address/93.150.28.15/
Ciao :)
lo devi continuare a bloccare, soprattutto visto che è una connessione in entrata.
La maggior parte delle applicazioni non necessitano di connessioni in entrata quindi IMHO vanno bloccate senza pietà e poi casomai, se qualcosa non funziona, gli diamo il permesso.... ma non prima di essere assolutamente certi di cos'è e chi è ;)
Nel tuo caso ecco cos'è: http://punto-informatico.it/162998/PI/News/vermicello-ms-sql-un-serpente.aspx :eekk:
P.S. Analizziamo il popup (che ora per fortuna è in italiano): xxx sta tentando di ricevere una connessione da internet (il che significa che qualcuno vuole entrare nel nostro pc senza che sia richiesto da noi o da una nostra applicazione - e questo già da... da pensare :wtf:) poi guardando la porta e l'IP abbiamo altre info... con www.who.is possiamo dare un'occhiata all'IP e con google informazioni sulla porta.
Ad esempio prova a digitare su google: ms-sql 1433
Oh cavolo... al momento non mi e' apparso nulla... vediamo in seguito...
Grazie Sirio :)
qualche olandese mi stava cercando :asd:
http://www.who.is/whois-ip/ip-address/93.150.28.15/
:D :D
In questo caso www.who.is non ci da tutte le informazioni però ci indica dove andare a cercare: il database RIPE, che è quello che riguarda l'Europa.....
http://www.db.ripe.net/whois?form_type=simple&full_query_string=&searchtext=93.150.28.15&submit.x=9&submit.y=8&submit=Search
@ Kohai ..de nada
LaSheikka
17-07-2009, 19:54
ehm..ehm...si c'è più di una cosa che non torna :O
1 eliminare la regola per svchost, in entrata non lo devi MAI consentire
2 modificare le regole per firefox e opera abbinandogli la regola predefinita web browser. Trovi come fare alla fine del secondo post della guida.
queste sono le due cose più urgenti da fare, per il resto piano piano :p ;)
Grazie Sirio, sei gentilissimo
ma visto che sono impedita e pasticciona :rolleyes: , potresti dare un'ulteriore occhiata a questi 2 screenshots, giusto per vedere se ho fatto bene e se c'è qualcos'altro che non torna :)
http://img43.imageshack.us/img43/6902/immaginetle.th.png (http://img43.imageshack.us/i/immaginetle.png/)
http://img187.imageshack.us/img187/3749/immagine2x.th.png (http://img187.imageshack.us/i/immagine2x.png/)
:D :D
In questo caso www.who.is non ci da tutte le informazioni però ci indica dove andare a cercare: il database RIPE, che è quello che riguarda l'Europa.....
http://www.db.ripe.net/whois?form_type=simple&full_query_string=&searchtext=93.150.28.15&submit.x=9&submit.y=8&submit=Search
oh mio dio, dà pure il nome di alcune persone, e chi sarebbero ???? :eek: :eek:
update di avira: puoi estendere la regola a ip qualsiasi, così non ti chiede più, oppure con i vari aggiornamenti poi ti si aggiungono i vari ip degli aggiornamenti;
system: ok;
mbam: come update di avira;
svchost: ok;
firefox: ok;
opera: ok;
wlsetup.exe, wloobe.exe, jpxinstall: sembrano vari installers che hai usato, probabilmente quelle regole non servono più, prova a vedere con Pulisci se servono ancora (se hai ancora gli installers sul pc puoi anche cancellare le voci a mano);
vari java: richiedono connessioni su più porte che non a me, ma non sono pericolosi (un po' curiosoni forse...:D :D )
explorer.exe: io l'ho messo applicazione bloccata e funziona tutto bene...
psi.exe: non lo uso ma la regola sembra ok;
iexplore.exe: metti la policy come per opera e firefox (ma che te ne fai di tutti sti browser??? :D :D :D );
adobe_updater: la regola va bene, anche se io sono della scuola di Romagnolo e Adobe mi sa tanto di curiosone; prova a disabilitare gli aggiornamenti automatici (o, ancora meglio, passa a Foxit Reader, che è anche più leggero ;) ;) );
msimn.exe: dovrebbe essere outlook express, usa la policy predefinita "Client Email";
poi Sirio raffinerà ancora di più, i miei sono solo consigli spiccioli
ciao :)
Romagnolo1973
18-07-2009, 11:18
Grazie Sirio, sei gentilissimo
ma visto che sono impedita e pasticciona :rolleyes: , potresti dare un'ulteriore occhiata a questi 2 screenshots, giusto per vedere se ho fatto bene e se c'è qualcos'altro che non torna :)
http://img43.imageshack.us/img43/6902/immaginetle.th.png (http://img43.imageshack.us/i/immaginetle.png/)
http://img187.imageshack.us/img187/3749/immagine2x.th.png (http://img187.imageshack.us/i/immagine2x.png/)
oh mio dio, dà pure il nome di alcune persone, e chi sarebbero ???? :eek: :eek:
metti IE come Web Browser e blocca quei 2 che hai con nome Java oltre a quanto ti ha detto Xaolao
Se metti i browser come WebBrowser tu consenti al browser solo le richieste in uscita mentre quelle in entrata sono bloccate, quindi quei curiosoni di Vodafone vengono stoppati e non hai più paura:D
xnavigator
18-07-2009, 11:20
metti IE come Web Browser e blocca quei 2 che hai con nome Java oltre a quanto ti ha detto Xaolao
Se metti i browser come WebBrowser tu consenti al browser solo le richieste in uscita mentre quelle in entrata sono bloccate, quindi quei curiosoni di Vodafone vengono stoppati e non hai più paura:D
scusa l'ignoranza.. :D ma se blocchi le entrante il browser come fa a scaricarsi le pagine? :)
Romagnolo1973
18-07-2009, 13:11
scusa l'ignoranza.. :D ma se blocchi le entrante il browser come fa a scaricarsi le pagine? :)
per quanto riguarda l'entrata ci pensa COMODO tramite le Regole Globali a gestire il traffico in prima battuta (i dati dai DNS o HTTP per esempio) e poi in seconda battuta vede le tuo regole applicazione, quindi l'arrivo delle info dai DNS viene gestito in automatico da Comodo che poi essendo dall'esterno richiamato il browser (in questo caso dall'esterno i curiosi richiedono di parlare con Opera, ma poteva essere FF o IE) quindi in seconda battuta CIS chiede a lei cosa fare perchè lei non aveva dato regole a opera, se invece Opera fosse gestito come web browser (come deve essere fatto) quella richiesta sarebbe stata bloccata di suo visto che le regole web browser sono quelle che vedi sotto
http://img189.imageshack.us/img189/6282/clipboard02bdy.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/clipboard02bdy.jpg/)
LaSheikka
18-07-2009, 13:58
update di avira: puoi estendere la regola a ip qualsiasi, così non ti chiede più, oppure con i vari aggiornamenti poi ti si aggiungono i vari ip degli aggiornamenti;
Ciao Xaolao, mille grazie per il tuo post :), non ho toccato nulla perché non ero sicura di come comportarmi.
system: ok;
mbam: come update di avira;
svchost: ok;
bene.
firefox: ok;
opera: ok;
Mi sono accorta che ieri sera avevo impostato la regola predefinita come web browser, e praticamente ora vado per aprire il menu, e le regole erano sparite... ma Comodo non le memorizza ? :cry:
wlsetup.exe, wloobe.exe, jpxinstall: sembrano vari installers che hai usato, probabilmente quelle regole non servono più, prova a vedere con Pulisci se servono ancora (se hai ancora gli installers sul pc puoi anche cancellare le voci a mano);
Sì ho clickato su "pulisci" , e poi ho rimosso la regola per wloobe.exe (che ho avuto paura di cancellare :rolleyes: , sai, ho formattato da alcuni giorni).
vari java: richiedono connessioni su più porte che non a me, ma non sono pericolosi (un po' curiosoni forse...:D :D )
explorer.exe: io l'ho messo applicazione bloccata e funziona tutto bene...
psi.exe: non lo uso ma la regola sembra ok;
Sì sì, ho bloccato i vari java, come ha detto il Romagnolo... ma ora, come si aggiorna java se l'ho bloccato ? Continuerà a funzionarmi quando navigo ?
iexplore.exe: metti la policy come per opera e firefox (ma che te ne fai di tutti sti browser??? :D :D :D );
Sì sì, già impostato :) , spero solo che Comodo memorizzi la regola :rolleyes:
adobe_updater: la regola va bene, anche se io sono della scuola di Romagnolo e Adobe mi sa tanto di curiosone; prova a disabilitare gli aggiornamenti automatici (o, ancora meglio, passa a Foxit Reader, che è anche più leggero ;) ;) );
msimn.exe: dovrebbe essere outlook express, usa la policy predefinita "Client Email";
poi Sirio raffinerà ancora di più, i miei sono solo consigli spiccioli
ciao :)
Ci penserò per il Foxit. Ti auguro un buon weekend, mille grazie ;)
PS: Posto anche due screens :)
http://img33.imageshack.us/img33/5581/14333299.th.png (http://img33.imageshack.us/i/14333299.png/)
http://img405.imageshack.us/img405/115/23463173.th.png (http://img405.imageshack.us/i/23463173.png/)
LaSheikka
18-07-2009, 14:28
Ah ragazzi, io mò stavo guardando il log delle intrusioni bloccate...ma che significa che il SO cerca di introdursi nel pc ??? Oh mamma :cry: Quant'è difficile questo firewall !
http://img440.imageshack.us/img440/2134/immaginevrx.th.png (http://img440.imageshack.us/i/immaginevrx.png/)
Romagnolo1973
18-07-2009, 14:30
Ciao Xaolao, mille grazie per il tuo post :), non ho toccato nulla perché non ero sicura di come comportarmi.
bene.
Mi sono accorta che ieri sera avevo impostato la regola predefinita come web browser, e praticamente ora vado per aprire il menu, e le regole erano sparite... ma Comodo non le memorizza ? :cry:
Sì ho clickato su "pulisci" , e poi ho rimosso la regola per wloobe.exe (che ho avuto paura di cancellare :rolleyes: , sai, ho formattato da alcuni giorni).
Sì sì, ho bloccato i vari java, come ha detto il Romagnolo... ma ora, come si aggiorna java se l'ho bloccato ? Continuerà a funzionarmi quando navigo ?
Sì sì, già impostato :) , spero solo che Comodo memorizzi la regola :rolleyes:
Ci penserò per il Foxit. Ti auguro un buon weekend, mille grazie ;)
PS: Posto anche due screens :)
http://img33.imageshack.us/img33/5581/14333299.th.png (http://img33.imageshack.us/i/14333299.png/)
http://img405.imageshack.us/img405/115/23463173.th.png (http://img405.imageshack.us/i/23463173.png/)
Ci pensa secunia a dirti se esce una nuova versione di java e in quel caso disinstalli il vecchio java con Revo e metti il nuovo
Sposta Svchost sotto la regola degli aggiornamenti Windows tramite il pulsante "Sposta giù" fatto questo blocca SVCHOST
Probabilmente CIS non ricordava le regole perchè invece di fare Applica e OK hai fatto solo Applica e chiuso la scermata dietro cliccando sulla X, io consiglio sempre, una volta fatta o modificata una regola di rientrare in quella schermata e vedere se ha preso la modifica perchè se non si clicca espressamente su tutto (i vari applica e OK delle schermate)CIS non prende le regole, quindi da ora in avanti ricordati di controllare se la modifica è stata presa.
Puoi anche evitare la paginetta pubblicitaria di Avira se è la free, devi bloccare avnotify e seguire istruzioni che ha dato Roby ad un utente qualche paginetta fa prima di partire per la Sardegna
Visto le falle di Adobe e che il 60% dei malware si propagano tramite PDF maligno che sfrutta le falle di Adobe ti CONSIGLIO di eliminare adobe qualsiasi sia dal tuo pc e mettere Foxit meno soggetto a falle come detto da Xaolao
Romagnolo1973
18-07-2009, 14:38
Ah ragazzi, io mò stavo guardando il log delle intrusioni bloccate...ma che significa che il SO cerca di introdursi nel pc ??? Oh mamma :cry: Quant'è difficile questo firewall !
http://img440.imageshack.us/img440/2134/immaginevrx.th.png (http://img440.imageshack.us/i/immaginevrx.png/)
Tranquilla purtroppo un giorno alla Comodo si fumavano il rosmarino andato a male e hanno deciso di dare un nome di fantasia un po' ambigio ovvero WOS Wondows Operating System ad ogni istanza sconosciuta
Ti spiego quindi poniamo il caso che hai emule attivo e poi lo spegni, allora da fuori chi chiedeva a te un file continuerà a chiederlo (ma CIS lo blocca visto che Emule è spento) ma non essendo Emule attivo CIS non riconosce più quale sia il programma che viene richiamato e quindi lo chiama con questo nome di fantasia WOS che purtroppo è davvero fuorviante, Magari lo avessero chiamato Programma Sconosciuto era meglio ehhh
Stai andando BENE !!!!!!!!!!!!! Tranquilla
LaSheikka
18-07-2009, 14:44
Ci pensa secunia a dirti se esce una nuova versione di java e in quel caso disinstalli il vecchio java con Revo e metti il nuovo
Sposta Svchost sotto la regola degli aggiornamenti Windows tramite il pulsante "Sposta giù" fatto questo blocca SVCHOST
Probabilmente CIS non ricordava le regole perchè invece di fare Applica e OK hai fatto solo Applica e chiuso la scermata dietro cliccando sulla X, io consiglio sempre, una volta fatta o modificata una regola di rientrare in quella schermata e vedere se ha preso la modifica perchè se non si clicca espressamente su tutto (i vari applica e OK delle schermate)CIS non prende le regole, quindi da ora in avanti ricordati di controllare se la modifica è stata presa.
Puoi anche evitare la paginetta pubblicitaria di Avira se è la free, devi bloccare avnotify e seguire istruzioni che ha dato Roby ad un utente qualche paginetta fa prima di partire per la Sardegna
Visto le falle di Adobe e che il 60% dei malware si propagano tramite PDF maligno che sfrutta le falle di Adobe ti CONSIGLIO di eliminare adobe qualsiasi sia dal tuo pc e mettere Foxit meno soggetto a falle come detto da Xaolao
Grazie Romagnolo :)
d'ora in poi seguirò la procedura applica > ok, I swear :D ! E ok, visto che me lo consigli caldamente, disinstallo anche l'adobe, anche se devo ammettere che era molto carino come programma, proprio a livello estetico! Ecco, vedi se ho fatto bene, il pc mi sta spaventando a morte, ecco perché tutte 'ste paranoie :rolleyes: .
http://img22.imageshack.us/img22/4482/immaginebqq.th.png (http://img22.imageshack.us/i/immaginebqq.png/)
Grazie mille ;)
Romagnolo1973
18-07-2009, 14:54
Grazie Romagnolo :)
d'ora in poi seguirò la procedura applica > ok, I swear :D ! E ok, visto che me lo consigli caldamente, disinstallo anche l'adobe, anche se devo ammettere che era molto carino come programma, proprio a livello estetico! Ecco, vedi se ho fatto bene, il pc mi sta spaventando a morte, ecco perché tutte 'ste paranoie :rolleyes: .
http://img22.imageshack.us/img22/4482/immaginebqq.th.png (http://img22.imageshack.us/i/immaginebqq.png/)
Grazie mille ;)
sì sì tutto ok, sei già esperta, ora rileggi i post di pagina 1 e piano piano capisci come rispondere e interpretare i messaggi e pian piano anche aumentare il livello sia del FW che del D+
Sei in Procative Security vero? il FW in Policy Personali e il D+ in Sicuro (tra una settimanina se non installi mille cose al giorno poi passi a paranoico nel D+) Così poi sei supersicura e hai tutto sotto controllo
LaSheikka
18-07-2009, 15:09
sì sì tutto ok, sei già esperta, ora rileggi i post di pagina 1 e piano piano capisci come rispondere e interpretare i messaggi e pian piano anche aumentare il livello sia del FW che del D+
Sei in Procative Security vero?
Io esperta ??? Dove ?! :asd: Se lo fossi stata, non avrei combinato tutti 'sti guai :rolleyes:
il FW in Policy Personali e il D+ in Sicuro (tra una settimanina se non installi mille cose al giorno poi passi a paranoico nel D+) Così poi sei supersicura e hai tutto sotto controllo
Il D+ e il FW sono entrambi su "sicuro", seee, se vado a mettere su Policy Personali ... impazzisco :stordita:
Oh, beccati una bella e amichevole :Prrr: , visto che anche tu stai rigirando il coltello nella piaga come il Jedy48 :O
LaSheikka
18-07-2009, 15:38
Tranquilla purtroppo un giorno alla Comodo si fumavano il rosmarino andato a male e hanno deciso di dare un nome di fantasia un po' ambigio ovvero WOS Wondows Operating System ad ogni istanza sconosciuta
Ti spiego quindi poniamo il caso che hai emule attivo e poi lo spegni, allora da fuori chi chiedeva a te un file continuerà a chiederlo (ma CIS lo blocca visto che Emule è spento) ma non essendo Emule attivo CIS non riconosce più quale sia il programma che viene richiamato e quindi lo chiama con questo nome di fantasia WOS che purtroppo è davvero fuorviante, Magari lo avessero chiamato Programma Sconosciuto era meglio ehhh
Stai andando BENE !!!!!!!!!!!!! Tranquilla
Ah dimenticavo, e menomale che non lo uso eMule! Figurati se lo usassi :D
Grazie davvero di tutto, e buon weekend! :)
Romagnolo1973
18-07-2009, 16:00
Ah dimenticavo, e menomale che non lo uso eMule! Figurati se lo usassi :D
Grazie davvero di tutto, e buon weekend! :)
Beh Emule è solo l'esempio più lampante di quel WOS ma si applica ad ogni applicazione che è chiusa quindi non più riconoscibile
Io esperta ??? Dove ?! :asd: Se lo fossi stata, non avrei combinato tutti 'sti guai :rolleyes:
Il D+ e il FW sono entrambi su "sicuro", seee, se vado a mettere su Policy Personali ... impazzisco :stordita:
Oh, beccati una bella e amichevole :Prrr: , visto che anche tu stai rigirando il coltello nella piaga come il Jedy48 :O
il FW devi spostarlo una tacca più in su, su sicuro in realtà non è così sicuro come farebbe pensare il nome, lo spostarlo una tacca in sù non incide sui popup in modo significativo
Il D+ lo sposterai su paranoico col tempo quando sarai padrona del programma, ma il FW va settato più in su mi raccomando
LaSheikka
18-07-2009, 16:09
Beh Emule è solo l'esempio più lampante di quel WOS ma si applica ad ogni applicazione che è chiusa quindi non più riconoscibile
il FW devi spostarlo una tacca più in su, su sicuro in realtà non è così sicuro come farebbe pensare il nome, lo spostarlo una tacca in sù non incide sui popup in modo significativo
Il D+ lo sposterai su paranoico col tempo quando sarai padrona del programma, ma il FW va settato più in su mi raccomando
Ok :yeah:, ho appena spostato il FW su Policy Personali :)
Ah, dimenticavo, l'antivirus ce l'ho disattivato ...
Romagnolo1973
18-07-2009, 16:18
Ok :yeah:, ho appena spostato il FW su Policy Personali :)
Ah, dimenticavo, l'antivirus ce l'ho disattivato ...
si si lo so, usi antivir
LaSheikka
18-07-2009, 16:22
si si lo so, usi antivir
Sì sì :). Ah ascolta Romagnolo, devo affiancare qualche altro programma ai 2 ? Io prima affianco al Kis avevo Prevx e A2 pro.
Romagnolo1973
18-07-2009, 16:29
Sì sì :). Ah ascolta Romagnolo, devo affiancare qualche altro programma ai 2 ? Io prima affianco al Kis avevo Prevx e A2 pro.
direi Prevx e A2 free che tanto la pro non serve a nulla, hai già CIS, Avira e Prevx in realtime che ti coprono e ASquared in real puoi proprio farne a meno
Scansioni con ASquared una volta al mese e occhio ai Falsi Positivi e via
In realtà sapendo ben interpretare CIS l'AV è ridondante e inutile ma occorre tanta conoscenza e infondo un AV è sempre bene averlo se leggero
LaSheikka
18-07-2009, 16:36
direi Prevx e A2 free che tanto la pro non serve a nulla, hai già CIS, Avira e Prevx in realtime che ti coprono e ASquared in real puoi proprio farne a meno
Scansioni con ASquared una volta al mese e occhio ai Falsi Positivi e via
In realtà sapendo ben interpretare CIS l'AV è ridondante e inutile ma occorre tanta conoscenza e infondo un AV è sempre bene averlo se leggero
Ok, scaricherò il Prevx e l'A2 free. Non so come ringraziarti :)
http://i205.photobucket.com/albums/bb3/hilda530/rabbit/kiss.gif
Ah dimenticavo, e menomale che non lo uso eMule! Figurati se lo usassi :D
Grazie davvero di tutto, e buon weekend! :)
ciao "cocca" prova a usare amule , vedrai che ti rimette a posto anche comodo ..ah...BUON PROX. FORMAT :ciapet:
LaSheikka
18-07-2009, 17:08
ciao "cocca" prova a usare amule , vedrai che ti rimette a posto anche comodo ..ah...BUON PROX. FORMAT :ciapet:
Ich conoscere nicht aMule ... cos'è ? :stordita:
Sì, sì, scherza, scherza sempre tu :ciapet:
Ich conoscere nicht aMule ... cos'è ? :stordita:
Sì, sì, scherza, scherza sempre tu :ciapet:
amule sarebbe emule per Mac :) :ciapet:
LaSheikka
19-07-2009, 15:48
Ciao a tutti e buona domenica :)
ho una domanda da fare: è normale che questi processi tranne Opera siano connessi ?
http://img269.imageshack.us/img269/8748/immagineveo.th.png (http://img269.imageshack.us/i/immagineveo.png/)
Tra l'altro ho scaricato - beh, questa volta mi serviva proprio - il vlc player, e ho visto anche lui connesso :rolleyes: ... Poi è normale che il FW blocca numerosissimi tentativi di intrusione ? A cosa potrebbero essere dovuti tutti questi "attacchi" ?
Romagnolo1973
19-07-2009, 17:23
Ciao a tutti e buona domenica :)
ho una domanda da fare: è normale che questi processi tranne Opera siano connessi ?
http://img269.imageshack.us/img269/8748/immagineveo.th.png (http://img269.imageshack.us/i/immagineveo.png/)
Tra l'altro ho scaricato - beh, questa volta mi serviva proprio - il vlc player, e ho visto anche lui connesso :rolleyes: ... Poi è normale che il FW blocca numerosissimi tentativi di intrusione ? A cosa potrebbero essere dovuti tutti questi "attacchi" ?
Cito:
alg.exe è un componente di XP /vista legato al firewall interno Microsoft.
Nel caso decidi di affidarti ad un Firewall di terze parti e nel caso non si utilizzasse la condivisione della connessione sarebbe possibile disattivare il servizio (In Connessioni di rete: Proprietà della connessione->Avanzate). In questo caso il servizio ALG verrebbe automaticamente disattivato.
SVCHOST sai già ne abbiamo discusso a uffa, se elimini servizi inutili elimini qualche svchost, ma comunque se c'è è normale.
Quindi disattiva il FW Microsoft dai servizi
Per i tentativo bloccati ti ho già detto il perchè ci sono facendoti un esempio di emule ma si applica lo stesso ragionamento ad ogni programma. Blocca le uscite di VLC così come di windows media player che tanto o curiosano su quello che vedi o al massimo cercano aggiornamenti che puoi fare anche in altro modo premendo tu il "'?" o aiuto che sia e vedendo se ci sono update
LaSheikka
19-07-2009, 17:48
Cito:
alg.exe è un componente di XP /vista legato al firewall interno Microsoft.
Nel caso decidi di affidarti ad un Firewall di terze parti e nel caso non si utilizzasse la condivisione della connessione sarebbe possibile disattivare il servizio (In Connessioni di rete: Proprietà della connessione->Avanzate). In questo caso il servizio ALG verrebbe automaticamente disattivato.
SVCHOST sai già ne abbiamo discusso a uffa, se elimini servizi inutili elimini qualche svchost, ma comunque se c'è è normale.
Quindi disattiva il FW Microsoft dai servizi
Per i tentativo bloccati ti ho già detto il perchè ci sono facendoti un esempio di emule ma si applica lo stesso ragionamento ad ogni programma. Blocca le uscite di VLC così come di windows media player che tanto o curiosano su quello che vedi o al massimo cercano aggiornamenti che puoi fare anche in altro modo premendo tu il "'?" o aiuto che sia e vedendo se ci sono update
Grazie mille Romagnolo :) , ora un'ultima cosa, forse sono OT, ma vedi, è tutto apposto nel mio TM ? Ad esempio quel servizio di java vorrei disattivarlo ma non so come. E poi, prima del format, non ricordavo tutta 'sta abbondanza di processi attivi. :rolleyes:
E poi non so perché il fw di windows si era attivato, dal momento che io non l'ho mai utilizzato... ora compare ancora perché sono tuttora attiva.
http://img150.imageshack.us/img150/8058/immaginelgl.th.png (http://img150.imageshack.us/i/immaginelgl.png/)
Romagnolo1973
19-07-2009, 17:59
Grazie mille Romagnolo :) , ora un'ultima cosa, forse sono OT, ma vedi, è tutto apposto nel mio TM ? Ad esempio quel servizio di java vorrei disattivarlo ma non so come. E poi, prima del format, non ricordavo tutta 'sta abbondanza di processi attivi. :rolleyes:
E poi non so perché il fw di windows si era attivato, dal momento che io non l'ho mai utilizzato... ora compare ancora perché sono tuttora attiva.
http://img150.imageshack.us/img150/8058/immaginelgl.th.png (http://img150.imageshack.us/i/immaginelgl.png/)
per il Java vai in pannello di controllo , lì trovi una voce Java la apri vai in Avanzate e poi Varie e togli la spunta a java quick starter, ti si potrebbe rallentare di qualche decimo la prima apertura del browser ma poco male
OA disabilita il FW di Microsoft una volta installato e lo riabilita se per qualche motivo si terminasse OA , CIS invece questa funzione non la ha quindi il FW di microsoft se non provvedi a seccarlo tu resta attivo
Sì sicuramente devi fare dimagrimento di servizi windows visto che vieni da un formattone quindi è tutto come mamma Microzozz ha messo di default, le guide coi servizi da togliere perchè inutili le trovi googlando e anche in italiano e molto chiare, ricorda solo di togliere i servizi 3 alla volta, diciamo 3 al giorno in modo da sapere quali erano se non funziona qualcosa sul pc. Così facendo in 7 giorni hai perso 21 servizi (mi ricorda sette chili in sette giorni sta frase)
Ciao Raga :D
Sono tornata :yeah:
Ciao Romagnolo :D
ti sei sentito solo?!? Ti sono mancata.....:asd:
LaSheikka
20-07-2009, 13:56
per il Java vai in pannello di controllo , lì trovi una voce Java la apri vai in Avanzate e poi Varie e togli la spunta a java quick starter, ti si potrebbe rallentare di qualche decimo la prima apertura del browser ma poco male
OA disabilita il FW di Microsoft una volta installato e lo riabilita se per qualche motivo si terminasse OA , CIS invece questa funzione non la ha quindi il FW di microsoft se non provvedi a seccarlo tu resta attivo
Sì sicuramente devi fare dimagrimento di servizi windows visto che vieni da un formattone quindi è tutto come mamma Microzozz ha messo di default, le guide coi servizi da togliere perchè inutili le trovi googlando e anche in italiano e molto chiare, ricorda solo di togliere i servizi 3 alla volta, diciamo 3 al giorno in modo da sapere quali erano se non funziona qualcosa sul pc. Così facendo in 7 giorni hai perso 21 servizi (mi ricorda sette chili in sette giorni sta frase)
E sei anche simpatico, 7 Kg in 7 giorni :asd: (quel film col Verdone in cui si mangiavano di tutto di più :D )
Allora, nonostante abbia disattivato il FW di Windows, il processo alg.exe è ancora attivo... :rolleyes: forse devo andare direttamente nei servizi ? No, perché io lo disabilito dal centro sicurezza...
Grazie per java, l'ho disattivato il quick starter, ricordo che tempo fa anche Chill-out mi disse come fare, ma non sapevo più in quale thread cercare..
Bentornata Roby ! E grazie ancora per la dieta, Romagnolo :sbonk:
Romagnolo1973
20-07-2009, 14:15
E sei anche simpatico, 7 Kg in 7 giorni :asd: (quel film col Verdone in cui si mangiavano di tutto di più :D )
Allora, nonostante abbia disattivato il FW di Windows, il processo alg.exe è ancora attivo... :rolleyes: forse devo andare direttamente nei servizi ? No, perché io lo disabilito dal centro sicurezza...
Grazie per java, l'ho disattivato il quick starter, ricordo che tempo fa anche Chill-out mi disse come fare, ma non sapevo più in quale thread cercare..
Bentornata Roby ! E grazie ancora per la dieta, Romagnolo :sbonk:
sì il Fw di microsoft devi andarlo a disabilitare dai servizi e tanto che ci sei disabiliita anche il centro "insicurezza" :D
Romagnolo1973
20-07-2009, 14:17
Ciao Raga :D
Sono tornata :yeah:
Ciao Romagnolo :D
ti sei sentito solo?!? Ti sono mancata.....:asd:
aioooooo
Ciao bimba abbronzata
Madonna, mi sei mancata un sacco
Like the desert miss the rain
Bentornata
LaSheikka
20-07-2009, 15:04
sì il Fw di microsoft devi andarlo a disabilitare dai servizi e tanto che ci sei disabiliita anche il centro "insicurezza" :D
:eek: Questo servizio devo disattivare ? No, perché da come viene descritto, sembra tutt'altro che un FW
http://img17.imageshack.us/img17/5514/immaginebmx.th.png (http://img17.imageshack.us/i/immaginebmx.png/)
No, il centro "insicurezza" non lo so disattivare, dovrò prima disabilitare quello "paranoide" :D
Romagnolo1973
20-07-2009, 20:07
:eek: Questo servizio devo disattivare ? No, perché da come viene descritto, sembra tutt'altro che un FW
http://img17.imageshack.us/img17/5514/immaginebmx.th.png (http://img17.imageshack.us/i/immaginebmx.png/)
No, il centro "insicurezza" non lo so disattivare, dovrò prima disabilitare quello "paranoide" :D
esatto disattiva quel servizio e anche più in alto Centro Sicurezza
LaSheikka
20-07-2009, 20:14
esatto disattiva quel servizio e anche più in alto Centro Sicurezza
Grazie :)
LaSheikka
20-07-2009, 21:41
Ragazzi, scusatemi, ma comodo mi sta facendo impazzire e stasera, tra l'altro, sono seriamente preoccupata. Prima ho avviato il software per scaricare le foto dal cellulare al pc. Insomma, ho notato che il programma in questione cercava di accedere ai vari processi attivi, persino ai processi di avira :rolleyes: .... ma è normale ?????
Eppure il programma è originale, l'ho installato da cd in dotazione col cell
http://img524.imageshack.us/img524/9736/immaginenyo.th.png (http://img524.imageshack.us/i/immaginenyo.png/)
Ciao Sheikka,
secondo me cerca solo di prendersi la priorità su altri processi (poi se mi sbaglio ci pensa Romagnolo a correggermi :asd:), per me puoi bloccare tranquillamente, vedrai che funzionerà lo stesso :D
Ciao ciao ;)
LaSheikka
20-07-2009, 21:53
Ciao Sheikka,
secondo me cerca solo di prendersi la priorità su altri processi (poi se mi sbaglio ci pensa Romagnolo a correggermi :asd:), per me puoi bloccare tranquillamente, vedrai che funzionerà lo stesso :D
Ciao ciao ;)
Ciao Roby,
phew, già sentire un parere un pò mi tranquillizza, i pop-up erano talmente tanti che a volte bloccavo, a volte consentivo :rolleyes:
aioooooo
Ciao bimba abbronzata
Madonna, mi sei mancata un sacco
Like the desert miss the rain
Bentornata
eja :D
Mi sei mancato anche tu :)
PS: Io adoro quella canzone :D
ciao ho installato ora questo fw, non ho installato però l'antivirus dato che uso avira..ho fatto bene o conviene tenerlo pure o disinstallare avira?
Ho fatto il test per vedere la sicurezza e colleziono un misero 30/240.. ma non ho seguito la guida in prima pagina per mancanza di tempo..
se la seguo tutta otterrò il massimo punteggio oppure è anche una cosa esterna a comodo?
grazie
ciao ho installato ora questo fw, non ho installato però l'antivirus dato che uso avira..ho fatto bene o conviene tenerlo pure o disinstallare avira?
Ho fatto il test per vedere la sicurezza e colleziono un misero 30/240.. ma non ho seguito la guida in prima pagina per mancanza di tempo..
se la seguo tutta otterrò il massimo punteggio oppure è anche una cosa esterna a comodo?
grazie
Ciao Slash82,
anche io come te non uso l'antivirus di Comodo ed uso Avira :D
Sì la guida in prima pagina va proprio seguita, Sirio ha fatto un ottimo lavoro, vedrai che dopo passerai il test ;)
Ciao ciao ;)
Ciao Slash82,
anche io come te non uso l'antivirus di Comodo ed uso Avira :D
Sì la guida in prima pagina va proprio seguita, Sirio ha fatto un ottimo lavoro, vedrai che dopo passerai il test ;)
Ciao ciao ;)grazie per la risposta.
seguendo tutta la guida passerò il test con il punteggio massimo?Oppure dipende anche da altre cose come l'antivirus/ service pack/ecc?
ho due problemi:
durante l'installazione mi diceva che avevo installato sunbelt personal firewall e potevano esserci dei conflitti, il fatto è che non ho questo firewall installato.. è capitato anche a voi?
Poi se vado nelle opzioni e metto diagnostica dice che ci sono errori ma non può correggerli, ma può creare un log di questi errori... dandoci un'occhiata non mi pare ci siano errori ma sono soltatnto diversi percorsi di file. Potreste darmi una mano?Come risolvo?
Romagnolo1973
22-07-2009, 02:07
grazie per la risposta.
seguendo tutta la guida passerò il test con il punteggio massimo?Oppure dipende anche da altre cose come l'antivirus/ service pack/ecc?
Se segui la guida attentamente dovresti arrivare al 100%, potrebbero mancarti 2 test al massimo che dipendono più da una impostazione windows ma se è il caso poi ti diciamo come risolvere
ho due problemi:
durante l'installazione mi diceva che avevo installato sunbelt personal firewall e potevano esserci dei conflitti, il fatto è che non ho questo firewall installato.. è capitato anche a voi?
Poi se vado nelle opzioni e metto diagnostica dice che ci sono errori ma non può correggerli, ma può creare un log di questi errori... dandoci un'occhiata non mi pare ci siano errori ma sono soltatnto diversi percorsi di file. Potreste darmi una mano?Come risolvo?
Sunbelt è il nuovo nome di Kerio Personal Firewall che in qualche modo hai avuto sul pc e ti restano degli strascichi nel registro
Prova con ccleaner a pulire un po'
La diagnostica non serve a nulla e sempre trova errore anche quando non ci sono, non ti preoccupare
LaSheikka
22-07-2009, 12:03
Ragazzi, scusatemi, ma comodo mi sta facendo impazzire e stasera, tra l'altro, sono seriamente preoccupata. Prima ho avviato il software per scaricare le foto dal cellulare al pc. Insomma, ho notato che il programma in questione cercava di accedere ai vari processi attivi, persino ai processi di avira :rolleyes: .... ma è normale ?????
Eppure il programma è originale, l'ho installato da cd in dotazione col cell
http://img524.imageshack.us/img524/9736/immaginenyo.th.png (http://img524.imageshack.us/i/immaginenyo.png/)
Romagnolo, ciao, cortesemente vorrei sentire anche il tuo parere in merito, se non è un problema :)
Romagnolo1973
22-07-2009, 12:33
Romagnolo, ciao, cortesemente vorrei sentire anche il tuo parere in merito, se non è un problema :)
Sì tranquilla come ha detto Roby certi programmi chiedono spazio tra i processi attivi quindi ti arrivano richieste come se quel programma stesse scansionando i processi del pc, se il programma è legittimo, come in questo caso nessun problema puoi accettare o negare, il programma in se in ogni caso funziona
LaSheikka
22-07-2009, 12:38
Sì tranquilla come ha detto Roby certi programmi chiedono spazio tra i processi attivi quindi ti arrivano richieste come se quel programma stesse scansionando i processi del pc, se il programma è legittimo, come in questo caso nessun problema puoi accettare o negare, il programma in se in ogni caso funziona
Mille grazie ;)
Se segui la guida attentamente dovresti arrivare al 100%, potrebbero mancarti 2 test al massimo che dipendono più da una impostazione windows ma se è il caso poi ti diciamo come risolvere
Sunbelt è il nuovo nome di Kerio Personal Firewall che in qualche modo hai avuto sul pc e ti restano degli strascichi nel registro
Prova con ccleaner a pulire un po'
La diagnostica non serve a nulla e sempre trova errore anche quando non ci sono, non ti preoccupare
effettivamente avevo kerio ma saranno stati due anni fa..
avevo un altro programma di pulizia del registro ma non mi aveva tolto la voce riguardante kerio.. ho usato regcleaner, ho rimosso la voce e ora la diagnostica non rileva nessun problema..
grazie
giovanni69
22-07-2009, 20:12
L'upgrade in background alla versione 3.10.x ha rallentato paurosamente la gestione del traffico internet sull mie macchine.
Quale è il link per scaricare l'ultima release 3.9.x prima della 3.10?
:rolleyes:
Grazie,
Giovanni
Romagnolo1973
22-07-2009, 20:19
L'upgrade in background alla versione 3.10.x ha rallentato paurosamente la gestione del traffico internet sull mie macchine.
Quale è il link per scaricare l'ultima release 3.9.x prima della 3.10?
:rolleyes:
Grazie,
Giovanni
http://www.filehippo.com/download_comodo/changelog/5708/
Però si dovrebbe prima vedere più a fondo quale potrebbe essere il problema per risolverlo o dire a loro di risolverlo, tornare alla vecchia non è l'idea top perchè poi un eventuale CIS 4 potrebbe avere gli stessi problemi, comunque fai tu
TROPPO_silviun
23-07-2009, 09:52
Vorrei chiedere agli espertoni di Comodo che bazzicano qua dentro. Nella configurazione che ho a casa con CIS 3.9 con D+ in Paranoid mode, quando voglio provare qualche applicativo del Winpenpack che ho caricato sul pendrive, che uso al lavoro, si scatena il finimondo, non essendo applicativi inseriti nel Defense. Vorrei chiedere se per evitare tutto ciò, se posso fare regole, tipo inserire l'intera cartella G:\Winpenpack e i relativi eseguibili (qualche centinaio) in Defense oppure potrei solo passare in installation mode quando voglio provare qualche applicativo? Byez
Purtroppo di esperti qui non se ne sono mai visti :( quindi ti devi accontentare dei nostri consigli :D
Puoi aggiungerli nei File Sicuri del D+, oppure quando ti si presenta il popup gli dai applicazione fidata.
Ciao.
TROPPO_silviun
23-07-2009, 12:31
Puoi aggiungerli nei File Sicuri del D+ Ciao.
Per questa soluzione, se sbaglio correggimi, dovrei prima dell'esecuzione del programma del winpenpack passare da Paranoid Mode a CleanPc mode per fargli poi passare i file nuovi come sicuri? Solo che se poi, con penna disconnessa, andassi a fare una pulizia, lui me li rimuoverebbe dall'elenco (non trovando l'unita g??), vero? Byez
Per questa soluzione, se sbaglio correggimi, dovrei prima dell'esecuzione del programma del winpenpack passare da Paranoid Mode a CleanPc mode per fargli poi passare i file nuovi come sicuri? Solo che se poi, con penna disconnessa, andassi a fare una pulizia, lui me li rimuoverebbe dall'elenco (non trovando l'unita g??), vero? Byez
Ciao TROPPO_silviun,
non credo Sirio volesse farti cambiare le impostazioni del D+, secondo me ti consigliava di usare File Sicuri che trovi in DEFENSE+ -> Funzioni Generali -> File Sicuri.
Credo anch'io che se farai pulizia con chiavetta scollegata ti cancellerà tutte le regole create relative agli applicativi che hai nella chiavetta :(
Ciao ciao ;)
TROPPO_silviun
23-07-2009, 13:55
Ciao TROPPO_silviun,
non credo Sirio volesse farti cambiare le impostazioni del D+, secondo me ti consigliava di usare File Sicuri che trovi in DEFENSE+ -> Funzioni Generali -> File Sicuri.
Credo anch'io che se farai pulizia con chiavetta scollegata ti cancellerà tutte le regole create relative agli applicativi che hai nella chiavetta :(
Ciao ciao ;)
A ok, guarderò meglio; ora che non ho sottomano la macchina, mi viene un po' difficile .. Byez
giovanni69
23-07-2009, 15:37
http://www.filehippo.com/download_comodo/changelog/5708/
Però si dovrebbe prima vedere più a fondo quale potrebbe essere il problema per risolverlo o dire a loro di risolverlo, tornare alla vecchia non è l'idea top perchè poi un eventuale CIS 4 potrebbe avere gli stessi problemi, comunque fai tu
Grazie per il link; in tutte e tre le disinstallazioni ho segnalato via browser che la ragione è il rallentamento delle macchine :O
Non mi fa di fare il beta-tester; se la versione 3.9.x era perfetta come dice il detto "if it's not broken, do not fix it"; non è colpa mia se l'hanno "fixed" in quel modo con la 3.10.x.
Ciao, ragazzi. Scusatemi, non ho capito una cosa. Dopo una recentissima reinstallazione dell'ultima versione della CIS ho notato che la mia configurazione non è Proactive Security, che avevo scelto in fase di installazione, ma quella che ho indicato nel titolo. Che significa? Poiché dopo l'installazione il programma mi ha segnalato che era scaricabile un aggiornamento, si tratta forse di un agg.to della configurazione Proactive?
arnyreny
23-07-2009, 23:42
Ciao Slash82,
anche io come te non uso l'antivirus di Comodo ed uso Avira :D
Sì la guida in prima pagina va proprio seguita, Sirio ha fatto un ottimo lavoro, vedrai che dopo passerai il test ;)
Ciao ciao ;)
roby anchio sto usando entrambi antivirus...non rallentano per niente il sistema ...solo che l'euristica di comodo mi rileva prevx e antivir come malware:D
ovviamente messi nelle esclusioni...anche a te?
Romagnolo1973
24-07-2009, 01:10
Ciao, ragazzi. Scusatemi, non ho capito una cosa. Dopo una recentissima reinstallazione dell'ultima versione della CIS ho notato che la mia configurazione non è Proactive Security, che avevo scelto in fase di installazione, ma quella che ho indicato nel titolo. Che significa? Poiché dopo l'installazione il programma mi ha segnalato che era scaricabile un aggiornamento, si tratta forse di un agg.to della configurazione Proactive?
Penso che quella parola Update stia a significare che hai importato le regole, almeno io gli ho dato quel signficato
Poi magari tu non hai importato regole e quindi ho detto una cavolata
Ciao, ragazzi. Scusatemi, non ho capito una cosa. Dopo una recentissima reinstallazione dell'ultima versione della CIS ho notato che la mia configurazione non è Proactive Security, che avevo scelto in fase di installazione, ma quella che ho indicato nel titolo. Che significa? Poiché dopo l'installazione il programma mi ha segnalato che era scaricabile un aggiornamento, si tratta forse di un agg.to della configurazione Proactive?
Ciao Redmen,
puoi stare tranquillo, vuol dire solo che hai fatto un aggiornamento e lui ti ha conservato le regole.
A volte negli aggiornamenti vengono modificate anche le regole di default di CIS. Quelli di Comodo hanno deciso (con la prima release della 3.9 o della 3.8 non ricordo) al momento dell'update di lasciare le 4 configurazioni di default così come sono e di dare un altro nome alla configurazione che l'utente utilizza (prima non era così, dopo un aggiornamento le mie regole le trovavo nella Proactive Security e non c'era una quinta voce).
Il vantaggio è che se ti accorgi che ci sono state delle sostanziali modifiche alle regole di default e che quindi è meglio rifare le regole da zero, ora non devi disinstallare e poi reinstallare, ma ti basta selezionare la Proactive Security (quella nuova) e rifare le regole :D
Ciao ciao ;)
roby anchio sto usando entrambi antivirus...non rallentano per niente il sistema ...solo che l'euristica di comodo mi rileva prevx e antivir come malware:D
ovviamente messi nelle esclusioni...anche a te?
Ciao arny :D
bella la tua bimba :D :D
Mi sa che non ci siamo capiti :(
Io non uso l'antivirus di Comodo ed al suo posto uso Avira.
Però sono sicura che in giro c'è qualcuno che lo usa e saprà darci conferma di questi falsi positivi :D
Ciao ciao ;)
Penso che quella parola Update stia a significare che hai importato le regole, almeno io gli ho dato quel signficato
Poi magari tu non hai importato regole e quindi ho detto una cavolata
No, è Comodo che ha fatto un salvataggio dopo l'aggiornamento, ed ha fatto bene (vedi risposta a Roby). Ciao.
Ciao Redmen,
puoi stare tranquillo, vuol dire solo che hai fatto un aggiornamento e lui ti ha conservato le regole.
A volte negli aggiornamenti vengono modificate anche le regole di default di CIS. Quelli di Comodo hanno deciso (con la prima release della 3.9 o della 3.8 non ricordo) al momento dell'update di lasciare le 4 configurazioni di default così come sono e di dare un altro nome alla configurazione che l'utente utilizza (prima non era così, dopo un aggiornamento le mie regole le trovavo nella Proactive Security e non c'era una quinta voce).
Il vantaggio è che se ti accorgi che ci sono state delle sostanziali modifiche alle regole di default e che quindi è meglio rifare le regole da zero, ora non devi disinstallare e poi reinstallare, ma ti basta selezionare la Proactive Security (quella nuova) e rifare le regole :D
Ciao ciao ;)
Logica, persuasiva, veritiera risposta, grazie Roby. Bene Comodo per la scelta, che rende tutto più facile ed aumenta il ventaglio di possibilità dopo un aggiornamento.
No, è Comodo che ha fatto un salvataggio dopo l'aggiornamento, ed ha fatto bene (vedi risposta a Roby). Ciao.
Romagnolo non poteva saperlo, a lui gli aggiornsmenti non vanno mai a buon fine :D :D :Prrr:
Deve reinstallare ogni volta :asd:
small.83
25-07-2009, 11:40
Salve. Ho fatto il Comodo Leaktests ed ho totalizzato 320/340. Gli unici 2 valori vulnerabili sono Impersonation DDE e COAT. Non uso Intenet Explorer, ma Mozilla! Quando arriva a testare questi due valori mi apre in automatico IE.....può dipendere da quello? Come faccio a proteggere DDE e COAT? Grazie.
LaSheikka
25-07-2009, 13:20
Salve. Ho fatto il Comodo Leaktests ed ho totalizzato 320/340. Gli unici 2 valori vulnerabili sono Impersonation DDE e COAT. Non uso Intenet Explorer, ma Mozilla! Quando arriva a testare questi due valori mi apre in automatico IE.....può dipendere da quello? Come faccio a proteggere DDE e COAT? Grazie.
Pure, pure io i leak tests, zì zììììììììììì !!!!! Dove lo trovo il link ? Grazie :D
Giant Lizard
25-07-2009, 15:53
ragazzi, ultimamente ho qualche problemino con i DNS di Comodo. In pratica mi bloccano una marea di siti :asd: io non ho paura di entrare anche su siti non sicuri, dal momento che il NoScript mi blocca tutto.
C'è modo di disattivare questa cosa o l'unica è togliere i DNS di Comodo?
Pure, pure io i leak tests, zì zììììììììììì !!!!! Dove lo trovo il link ? Grazie :D
Clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=Comodo+Leak+test)
:asd:
comunque è anche in prima pagina :O
LaSheikka
25-07-2009, 15:56
Clicca qui (http://lmgtfy.com/?q=Comodo+Leak+test)
:asd:
comunque è anche in prima pagina :O
Che vuoi farci Lizard, sono piuttosto limitata, ma soprattutto pigrona :stordita: :asd:
LaSheikka
25-07-2009, 15:59
Ci va di divertirci in questa caldissima giornata d'estate ?! :rolleyes:
Che mi hai dato ??? :cry: Basta, cerco in prima pagina !!!!!!! :D
:yeah: ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaa
330 / 330 !!!!! :D
Giant Lizard
25-07-2009, 16:27
asd, volevo farlo anch'io sto test ma Avira me lo segnala come malware :asd:
LaSheikka
25-07-2009, 16:31
asd, volevo farlo anch'io sto test ma Avira me lo segnala come malware :asd:
HA FATTO BENE !!!!!!!!!!! così impari :Prrr:
cmq anche a me, ho semplicemente negato l'accesso ad un componente, ma poi il test è andato ugualmente
Giant Lizard
26-07-2009, 11:23
ragazzi, ultimamente ho qualche problemino con i DNS di Comodo. In pratica mi bloccano una marea di siti :asd: io non ho paura di entrare anche su siti non sicuri, dal momento che il NoScript mi blocca tutto.
C'è modo di disattivare questa cosa o l'unica è togliere i DNS di Comodo?
up :(
siete tutti in vacanza? :Prrr:
fortunelli :cry:
up :(
siete tutti in vacanza? :Prrr:
fortunelli :cry:
Se pensi siano i dns di comodo prova a rimettere quelli che avevi precedentemente e vedi come va...
Giant Lizard
26-07-2009, 14:12
Se pensi siano i dns di comodo prova a rimettere quelli che avevi precedentemente e vedi come va...
ho già provato e funziona, quindi sono i DNS. Ma volevo sapere se posso usarli senza che mi blocchino i siti che considerano "insicuri" :boh:
ho già provato e funziona, quindi sono i DNS. Ma volevo sapere se posso usarli senza che mi blocchino i siti che considerano "insicuri" :boh:
io li uso e non sono a conoscenza della possibilità di modificare tali restrizioni..
per ora non ho verificato problemi, quindi mi vanno bene:D
solo qualche volta noto che riconosce immagini di imageshack some sospette, ma per quanto mi interessa a me:O :p
@lessandro
26-07-2009, 14:41
Ragazzi....son tornato a questo programma dato che Online Armor mi dava alcuni problemi...
Il problema è che ho letto che ora Comodo funziona anche da antivirus, è vero o sbaglio???
Mi trovo così bene con Avira che mi dispiace disinstallarlo e abbandonarlo...
E' possibile installare Comodo come firewall senza l'antivirus, oppure non c'è scelta? :stordita:
P.S. Uso WinXp SP2 :fagiano:
Giant Lizard
26-07-2009, 14:52
Ragazzi....son tornato a questo programma dato che Online Armor mi dava alcuni problemi...
Il problema è che ho letto che ora Comodo funziona anche da antivirus, è vero o sbaglio???
Mi trovo così bene con Avira che mi dispiace disinstallarlo e abbandonarlo...
E' possibile installare Comodo come firewall senza l'antivirus, oppure non c'è scelta? :stordita:
P.S. Uso WinXp SP2 :fagiano:
dunque:
1) se non sbaglio l'antivirus di Comodo non va in conflitto con l'antivir, quindi potresti averli entrambi
2) si, puoi decidere di installare solo il firewall senza antivirus (come ho fatto io) :D
3) perché non metti il SP3 di WinXP? :confused:
@lessandro
26-07-2009, 14:55
dunque:
1) se non sbaglio l'antivirus di Comodo non va in conflitto con l'antivir, quindi potresti averli entrambi
2) si, puoi decidere di installare solo il firewall senza antivirus (come ho fatto io) :D
3) perché non metti il SP3 di WinXP? :confused:
Dunque:
1+2) Ho letto meglio la prima pagina ed ho visto che si può installare solo il firewall + hips :asd:
3) Ho il SP3, mi sa che devo ancora riprendermi 1 pò dalla serata di ieri sera (vedi thread delle foto :asd: :asd: )
Ora faccio 1 pò di aggiornamenti di winzozz e mi metto ad installarlo ;)
Louis de Point
29-07-2009, 08:20
Ciao a tutti,un 200 pagine avevo avuto problemi a settare la rete con l'Xbox360,poi avevo risolto...bene,ieri ho dovuto reinstallare (conflitto con folderguard,presumo,che mi mandava in palla il pc all'accensione),e oggi nuovamente non riesco a far funzionar equesta rete...funge solo con il firewall disabilitato.
Al pop-up della nuova rete rilevata gli ho detto di essere completamente accessibile ai computer in questa rete,nelle regole compare,sotto system,di accettare tutte le richieste da e per la network area,eppure non va...sotto svchost mi dà "allow udp in from ip in Local area to ip any,source any and port any".
Sapete come posso fare?non ho fatto nè stealthing nè niente
Ciao a tutti,un 200 pagine avevo avuto problemi a settare la rete con l'Xbox360,poi avevo risolto...bene,ieri ho dovuto reinstallare (conflitto con folderguard,presumo,che mi mandava in palla il pc all'accensione),e oggi nuovamente non riesco a far funzionar equesta rete...funge solo con il firewall disabilitato.
Al pop-up della nuova rete rilevata gli ho detto di essere completamente accessibile ai computer in questa rete,nelle regole compare,sotto system,di accettare tutte le richieste da e per la network area,eppure non va...sotto svchost mi dà "allow udp in from ip in Local area to ip any,source any and port any".
Sapete come posso fare?non ho fatto nè stealthing nè niente
Ciao Louis de Point,
io non uso la Xbox però ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22284292&highlight=xbox#post22284292
ne parlano per un pò quindi leggiti anche i post seguenti ;)
Qui invece trovi i tuoi post, quando hai chiesto aiuto con la Xbox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25988026#post25988026
Se così non risolvi, posta un immagine delle tue Network Zone (cancella il tuo IP :D ), delle Regole globali e delle regole per System
Ciao ciao ;)
LaSheikka
29-07-2009, 15:12
Salve ragazzi, vorrei aggiungere le regole per il msn, nonostante io lo usi quasi mai, ma non capisco una cosa, le porte in questione sono da bloccare o cosa ?
Regole per Windows Live Messenger
Visto che sono molto richieste, ho fatto queste regole per Windows Live Messenger.
Prima di tutto andate in FIREWALL -> Common Tasks -> My Port Sets -> Add -> A new port set... gli date il nome, per esempio WLM TCP ports ed aggiungete le porte 80 e 443.
Dopo create un'altro set di porte: WLM TCP/UDP ports e mettete il range 1024-65535.
Poi su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...
Date un nome su Predifined Policy per esempio: WLMessenger
Aggiungete le regole seguenti:
Regola 1
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per il login
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP ports
Regola 2
Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Trasferimento files, ecc.
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Set of ports) WLM TCP/UDP ports
Regola 3
Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description = Rete di rilevamento
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = 9
Regola 4
Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any
Eseguite WLM. Quando CIS vi chiederà il permesso per la connessione con un popup, scegliete Treat this application as e selezionate WLMessenger ricordandovi di spuntare la casella Remember my answer.
Salve ragazzi, vorrei aggiungere le regole per il msn, nonostante io lo usi quasi mai, ma non capisco una cosa, le porte in questione sono da bloccare o cosa ?
Devi solo creare un set di porte, bè due :asd:
e poi fare le regole così come le fa scriite Sirio.
Fai una cosa per volta...prima crea i due set di porte
Ciao ciao ;)
LaSheikka
29-07-2009, 16:28
Devi solo creare un set di porte, bè due :asd:
e poi fare le regole così come le fa scriite Sirio.
Fai una cosa per volta...prima crea i due set di porte
Ciao ciao ;)
Sì sì Roby, non sono poi così tonta, ho capito che bisogna creare due sets di porte, vorrei solo sapere se devo dare l' allow o il block.
Romagnolo1973
29-07-2009, 16:45
Sì sì Roby, non sono poi così tonta, ho capito che bisogna creare due sets di porte, vorrei solo sapere se devo dare l' allow o il block.
devi crearti la regola che hai citato sopra(dopo aver creato le porte) poi cancelli i permessi eventuali che hai già per messenger e quando compare la richiesta con pop up gli dici di trattarlo come Messenger cioè tramite la regola che hai appena creato e ci dai un bel ricorda
Nelle regole di sirio ovvio c'è scritto allow perchè all'epoca CIS era in inglese
Allow = permetti
Block = Blocca
LaSheikka
29-07-2009, 16:52
devi crearti la regola che hai citato sopra(dopo aver creato le porte) poi cancelli i permessi eventuali che hai già per messenger e quando compare la richiesta con pop up gli dici di trattarlo come Messenger cioè tramite la regola che hai appena creato e ci dai un bel ricorda
Nelle regole di sirio ovvio c'è scritto allow perchè all'epoca CIS era in inglese
Allow = permetti
Block = Blocca
Ciao Romagnolo, beh, se non sapessi il significato di allow o block, allora sì che sarei veramente "bruciata" nel cervello :asd: ... Quello che io non riuscivo a capire era se quei due sets di porte da creare erano da bloccare o da consentire, tutto qui :) ... Mi sembrava strano che msn avesse bisogno di tutto quel range di porte :stordita:
Ciao Romagnolo, beh, se non sapessi il significato di allow o block, allora sì che sarei veramente "bruciata" nel cervello :asd: ... Quello che io non riuscivo a capire era se quei due sets di porte da creare erano da bloccare o da consentire, tutto qui :) ... Mi sembrava strano che msn avesse bisogno di tutto quel range di porte :stordita:
Finalmente ho capito dove non ci siamo capite :yeah:
Non devi nè bloccare, nè acconsentire, devi solo creare un set di porte e si fa così:
vai in Firewall -> Funzioni Generali -> Set di Porte
poi clicca su Aggiungi -> Un Nuovo Set di Porte
Scrivi il nome "WLM TCP ports" e poi clicchi su Applica
Poi selezioni la voce appena creata "WLM TCP ports" e clicchi col dx e clicchi su Aggiungi
Scegli Porta singola e scrivi 80, poi dai Applica
Poi fai la stessa cosa per la porta 443
Mi raccomando per chiudere la finestra Set di porte clicca su Applica
Poi fai la stessa cosa per l'altro set di porte "WLM TCP/UDP ports" ;)
LaSheikka
29-07-2009, 17:17
Finalmente ho capito dove non ci siamo capite :yeah:
Non devi nè bloccare, nè acconsentire, devi solo creare un set di porte e si fa così:
vai in Firewall -> Funzioni Generali -> Set di Porte
poi clicca su Aggiungi -> Un Nuovo Set di Porte
Scrivi il nome "WLM TCP ports" e poi clicchi su Applica
Poi selezioni la voce appena creata "WLM TCP ports" e clicchi col dx e clicchi su Aggiungi
Scegli Porta singola e scrivi 80, poi dai Applica
Poi fai la stessa cosa per la porta 443
Mi raccomando per chiudere la finestra Set di porte clicca su Applica
Poi fai la stessa cosa per l'altro set di porte "WLM TCP/UDP ports" ;)
Finalmente ci siamo capite !!!! Grazie bella, sei grande !!!!!! :yeah:
:)
Louis de Point
29-07-2009, 18:30
Ciao Louis de Point,
io non uso la Xbox però ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22284292&highlight=xbox#post22284292
ne parlano per un pò quindi leggiti anche i post seguenti ;)
Qui invece trovi i tuoi post, quando hai chiesto aiuto con la Xbox
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25988026#post25988026
Se così non risolvi, posta un immagine delle tue Network Zone (cancella il tuo IP :D ), delle Regole globali e delle regole per System
Ciao ciao ;)
Purtroppo non ho risolto,neanche con le regole del post che mi hai linkato...e neanche cancellando e ri-rilevando la rete...
Le regole sono semplici:in global rules ho "accept all incoming requests if sender is in [Xbox360]",e la stessa cosa per le outgoing request (if target is in Xbox360).
Sotto System ho "allow system to send (e to receive) requests if target (e sender) is in Xbox360"
E sotto network zone ho la loopback zone,la rete con il palmare,e la rete del 360,con ip 192.168.0.1 (quello della scheda di rete,menter sulla console ho 192.168.0.2)
Come ai tempi della chiavetta vodafone (ora ho sempre la stessa chiavetta ma con scheda tim,ovviamente funzionante per tutto il resto) la connessione "principale" non compare,ma forse in questo caso è normale (mentre vodafone ha una struttura "alla fastweb"ovvero è nattata,Tim ha la connessione diretta)...e cmq non mi rileva alcunchè in automatico.
Il messaggio di errore del 360 mi dice di spegnere e riaccendere il modem o router,ma ovviamente non cambia niente (mi dà lo stesso messaggio a pc appena acceso,disconnettendo ericonnettendo,e così via).
Se può servire,la chiavetta sta di norma in umts,e solo quando c'è traffico switcha in hsdpa...bene,quando faccio il test col 360 per un attimo la chiavetta va in hsdpa (cambia il colore della lucetta),ma dopo pochissimo torna in umts,quindi sembra che "parta" bene,e venga poi stoppata...disabilitando il firewall,come detto,funziona senza problemi
Purtroppo non ho risolto,neanche con le regole del post che mi hai linkato...e neanche cancellando e ri-rilevando la rete...
Le regole sono semplici:in global rules ho "accept all incoming requests if sender is in [Xbox360]",e la stessa cosa per le outgoing request (if target is in Xbox360).
Sotto System ho "allow system to send (e to receive) requests if target (e sender) is in Xbox360"
E sotto network zone ho la loopback zone,la rete con il palmare,e la rete del 360,con ip 192.168.0.1 (quello della scheda di rete,menter sulla console ho 192.168.0.2)
Come ai tempi della chiavetta vodafone (ora ho sempre la stessa chiavetta ma con scheda tim,ovviamente funzionante per tutto il resto) la connessione "principale" non compare,ma forse in questo caso è normale (mentre vodafone ha una struttura "alla fastweb"ovvero è nattata,Tim ha la connessione diretta)...e cmq non mi rileva alcunchè in automatico.
Il messaggio di errore del 360 mi dice di spegnere e riaccendere il modem o router,ma ovviamente non cambia niente (mi dà lo stesso messaggio a pc appena acceso,disconnettendo ericonnettendo,e così via).
Se può servire,la chiavetta sta di norma in umts,e solo quando c'è traffico switcha in hsdpa...bene,quando faccio il test col 360 per un attimo la chiavetta va in hsdpa (cambia il colore della lucetta),ma dopo pochissimo torna in umts,quindi sembra che "parta" bene,e venga poi stoppata...disabilitando il firewall,come detto,funziona senza problemi
Sembrerebbe tutto ok :stordita:
Fai di nuovo il test con la Xbox e poi posta il log del firewall, così vediamo nel log cosa viene bloccato da Comodo ;)
Louis de Point
29-07-2009, 21:14
Sembrerebbe tutto ok :stordita:
Fai di nuovo il test con la Xbox e poi posta il log del firewall, così vediamo nel log cosa viene bloccato da Comodo ;)
Ehm...dove lo trovo il log? :wtf:
Romagnolo1973
29-07-2009, 21:45
Ehm...dove lo trovo il log? :wtf:
Funzioni generali -- eventi FW
Ehm...dove lo trovo il log? :wtf:
:asd: :asd: :asd:
Scusa :D
ragzzi,ciao a tutti....
da un paio di giorni ho messo sul pc W7 rc al posto di xp e mi trovo veramente bene.
ora,dopo aver reinstallato la fedele coppia Avira+Cis ho pure disattivato l'UAC,che mi pare non aggiunga nessuna protezione in piu' rispetto al D+....
ho sbagliato? ....gli avvisi erano ridondanti(spero sia il termine giusto:doppi...)
Louis de Point
30-07-2009, 07:58
:asd: :asd: :asd:
Scusa :D
Prego,ci stava tutta :D
Cmq ecco il log,c'è qualcosa che viene bloccato,in effetti:
http://img268.imageshack.us/img268/535/immaginerht.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immaginerht.jpg/)
edit:ho provato a creare due regole per "sbloccare" ciò che è riportato nel log,le ho messe subito sotto le regole di accettare tutte le richieste da e per la network zone...ma non cambia niente
ragzzi,ciao a tutti....
da un paio di giorni ho messo sul pc W7 rc al posto di xp e mi trovo veramente bene.
ora,dopo aver reinstallato la fedele coppia Avira+Cis ho pure disattivato l'UAC,che mi pare non aggiunga nessuna protezione in piu' rispetto al D+....
ho sbagliato? ....gli avvisi erano ridondanti(spero sia il termine giusto:doppi...)
È vero, poi se ti trovi bene così, perché no.
Per curiosità quali tra i due interviene prima?
Ciao.
Prego,ci stava tutta :D
Cmq ecco il log,c'è qualcosa che viene bloccato,in effetti:
http://img268.imageshack.us/img268/535/immaginerht.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immaginerht.jpg/)
edit:ho provato a creare due regole per "sbloccare" ciò che è riportato nel log,le ho messe subito sotto le regole di accettare tutte le richieste da e per la network zone...ma non cambia niente
Già che ci sei perché non posti pure le Regole Globali?
Ciao.
Prego,ci stava tutta :D
Cmq ecco il log,c'è qualcosa che viene bloccato,in effetti:
http://img268.imageshack.us/img268/535/immaginerht.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/immaginerht.jpg/)
edit:ho provato a creare due regole per "sbloccare" ciò che è riportato nel log,le ho messe subito sotto le regole di accettare tutte le richieste da e per la network zone...ma non cambia niente
E' chiaro che servono delle regole :D
Le porte usate dalla Xbox 360 sono
* TCP 80
* UDP 88
* TCP/UDP 3074
* TCP/UDP 53
L'ho letto in questo articolo
http://support.microsoft.com/kb/908874
(non ti far ingannare dal fatto che parla della Xbox LIVE in fondo c'è scritto che vale anche per la 360 ;) )
Partiamo dalle regole che ha fatto Romagnolo in questo post e le aggiustiamo un pò
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22284292&postcount=3107
Vai in Firewall -> Avanzate -> Policy Sicurezza Network tab Regole Globali e clicca su Aggiungi
fai questa regola
Azione: Consenti (spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: UDP
Direzione: In
Indirizzo di origine: IP Singolo 192.168.0.2
Indirizzo di destinazione: Qualsiasi
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Porta singola 88
Poi clicca su Applica
Seleziona la regola che hai appena creato e spostala sopra a tutte le regole di blocco con il tasto Sposta su
Intanto fai questa regola, poi posta di nuovo il Log, questa volta oltre ad azione di blocco ci devono essere anche quelle che vongono consentite dalla nostra regola (voglio sapere se contatta qualche altro IP oltre a quello che si vede nel Log che hai postato)
Ciao ciao ;)
Già che ci sei perché non posti pure le Regole Globali?
Ciao.
Ciao Sirio :D :D :D
Come te la passi?
È vero, poi se ti trovi bene così, perché no.
Per curiosità quali tra i due interviene prima?
Ciao.
l'UAC interviene prima (nel 90% dei casi...)
Ciao Sirio :D :D :D
Come te la passi?
Bene cara :D
:p
@ done75
Grazie :)
Bene cara :D
:p
@ done75
Grazie :)
...pero' l'ho tenuto su poco l'UAC....:D
arnyreny
31-07-2009, 08:23
...pero' l'ho tenuto su poco l'UAC....:D
non fa poi cosi' male :sofico:
levriero
31-07-2009, 09:49
Ciao a tutti, ho di nuovo il solito e fastidioso problema di konnessione kon Ie7.
Kon Comodo attivo NON riesko assolutamente a konnettermi...nelle rules NON ho trovato nessun tipo di blokko ke possa determinare tale komportamento.
Può esistere forse un qualke tipo di bug ke si genera kon software per la kreazione di una rete virtuale? Su questa makkina utilizzo un protokollo simile a quello kreato da Vnc...perplesso...:mbe:
NON ke io utilizzi molto ie7...preferisko di gran lunga Opera...ma il lavoro impone zio Bill...
non fa poi cosi' male :sofico:
è un rompipalle da 10 e lode!!!
EarendilSI
31-07-2009, 10:53
Ciao a tutti, ho di nuovo il solito e fastidioso problema di konnessione kon Ie7.
Kon Comodo attivo NON riesko assolutamente a konnettermi...nelle rules NON ho trovato nessun tipo di blokko ke possa determinare tale komportamento.
Può esistere forse un qualke tipo di bug ke si genera kon software per la kreazione di una rete virtuale? Su questa makkina utilizzo un protokollo simile a quello kreato da Vnc...perplesso...:mbe:
NON ke io utilizzi molto ie7...preferisko di gran lunga Opera...ma il lavoro impone zio Bill...
Non ho capito un H con le K...
Ritornando IT, faccio presente un piccolo problema che mi è successo in questi giorni con CIS e Vista.
Lunedì sera ho spento il PC in firma che ha Vista 64 Home Premium come s.o. e tutto funzionava perfettamente.
Martedì sera accendo il PC, probabilmente si è aggiornato CIS e da quel momento il PC è diventato inutilizzabile. Non riuscivo ad aprire più nessun programma, nemmeno le Risorse del Computer o il Task Manager, rimaneva li a pensare per minuti e poi andava probabilmente in timeout.
All'inizio pensavo ad un problema hardware, dopo diversi test e prove ho escluso questo. Mi sono aperto il visualizzatore eventi di Vista e ho notato che il cmdagent.exe provocava diversi errori.
Al che ho disinstallato CIS e tutto è tornato a funzionare perfettamente.
Non volendo rimanere senza CIS ho reinstallato il tutto e ora, il PC, funziona normalmente e bene.
Cosa potrebbe essere successo? Nessun'altro ha avuto lo stesso problema?
Ciao a tutti, ho di nuovo il solito e fastidioso problema di konnessione kon Ie7.
Kon Comodo attivo NON riesko assolutamente a konnettermi...nelle rules NON ho trovato nessun tipo di blokko ke possa determinare tale komportamento.
Ciao levriero,
se disabilitando Comodo i problemi spariscono deve dipendere per forza dalle regole :D
Potresti postare sia le regole del D+ che del Firewall?
E poi prova ad avviare ie7 e controlla il Log del firewall e del D+, per vedere se c'è qualche richiesta bloccata. Se ci sono posta anche i Log ;)
Può esistere forse un qualke tipo di bug ke si genera kon software per la kreazione di una rete virtuale? Su questa makkina utilizzo un protokollo simile a quello kreato da Vnc...perplesso...:mbe:
NON ke io utilizzi molto ie7...preferisko di gran lunga Opera...ma il lavoro impone zio Bill...
Non ho capito :mbe:
Di che rete virtuale parli??
Ciao ciao ;)
Non ho capito un H con le K...
Ritornando IT, faccio presente un piccolo problema che mi è successo in questi giorni con CIS e Vista.
Lunedì sera ho spento il PC in firma che ha Vista 64 Home Premium come s.o. e tutto funzionava perfettamente.
Martedì sera accendo il PC, probabilmente si è aggiornato CIS e da quel momento il PC è diventato inutilizzabile. Non riuscivo ad aprire più nessun programma, nemmeno le Risorse del Computer o il Task Manager, rimaneva li a pensare per minuti e poi andava probabilmente in timeout.
All'inizio pensavo ad un problema hardware, dopo diversi test e prove ho escluso questo. Mi sono aperto il visualizzatore eventi di Vista e ho notato che il cmdagent.exe provocava diversi errori.
Al che ho disinstallato CIS e tutto è tornato a funzionare perfettamente.
Non volendo rimanere senza CIS ho reinstallato il tutto e ora, il PC, funziona normalmente e bene.
Cosa potrebbe essere successo? Nessun'altro ha avuto lo stesso problema?
Ciao EarendilSI,
non sempre gli aggiornamenti vanno a buon fine :D
Probabilmente è successo qualcosa durante l'aggiornamento e CIS si è danneggiato. L'importante è che ora va bene ;)
Ciao ciao ;)
TROPPO_silviun
31-07-2009, 11:16
Non ho capito un H con le K...
Basta non considerarlo, così forse gli entrerà nel suo alfabeto anche la lettera C; per quante volte gli ho gia fatto presente la cosa continua a scrivere in questo modo incomprensibile, affari suoi.
probabilmente si è aggiornato CIS e da quel momento il PC è diventato inutilizzabile.
Che mi risulti, facendogli fare l'aggiornamento manuale ogni settimana, è da tempo che non vedo aggiornamenti di CIS (Defense+Firewall). Avendo una configurazione diversa dalla tua, non so aiutarati di più .. ;)
Louis de Point
31-07-2009, 18:16
E' chiaro che servono delle regole :D
Le porte usate dalla Xbox 360 sono
* TCP 80
* UDP 88
* TCP/UDP 3074
* TCP/UDP 53
L'ho letto in questo articolo
http://support.microsoft.com/kb/908874
(non ti far ingannare dal fatto che parla della Xbox LIVE in fondo c'è scritto che vale anche per la 360 ;) )
Partiamo dalle regole che ha fatto Romagnolo in questo post e le aggiustiamo un pò
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22284292&postcount=3107
Vai in Firewall -> Avanzate -> Policy Sicurezza Network tab Regole Globali e clicca su Aggiungi
fai questa regola
Azione: Consenti (spunta la voce Registra l'evento nel Log)
Protocollo: UDP
Direzione: In
Indirizzo di origine: IP Singolo 192.168.0.2
Indirizzo di destinazione: Qualsiasi
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Porta singola 88
Poi clicca su Applica
Seleziona la regola che hai appena creato e spostala sopra a tutte le regole di blocco con il tasto Sposta su
Intanto fai questa regola, poi posta di nuovo il Log, questa volta oltre ad azione di blocco ci devono essere anche quelle che vongono consentite dalla nostra regola (voglio sapere se contatta qualche altro IP oltre a quello che si vede nel Log che hai postato)
Ciao ciao ;)
Grazie ancora,purtroppo ora non posso provare perchè sono partito,e non so di preciso quando tornerò a casa...appena provo vi faccio sapere
Fabrizio1981
31-07-2009, 18:30
Salve
Qualche giorno fa svista (64bit) mi si è completamente piantato ovvero non mi faceva lanciare nessun programma. Ne ho provate di tutti i colori ma ho risolto solamente disinstallando COMODO FW free (ho letto che questo problema è capitato anche ad altri). Qualcuno sa spiegarmi da dove nasce il problema di compatibilità? Uso Comodo da Novembre e fin adesso nessun problema poi..... :mc:
Romagnolo1973
31-07-2009, 19:40
Salve
Qualche giorno fa svista (64bit) mi si è completamente piantato ovvero non mi faceva lanciare nessun programma. Ne ho provate di tutti i colori ma ho risolto solamente disinstallando COMODO FW free (ho letto che questo problema è capitato anche ad altri). Qualcuno sa spiegarmi da dove nasce il problema di compatibilità? Uso Comodo da Novembre e fin adesso nessun problema poi..... :mc:
a chiamarlo svista ormai ho fatto moda :D
comunque un FW è cosa complicata il suo driver che agisce a livello kernel a volte per cause magari neppure a lui imputabili (magari un altro software abortito in installazione o conflitti) si incasina ed ecco che per risolvere non ti resta che reinstallarlo, a maggior ragione sul 64bit che è per tutti molto rognoso, basti dire che sono pochissimi i software di sicurezza che lo supportano nonostante siano presenti da anni sistemi op a 64 bit
Fabrizio1981
31-07-2009, 20:17
a chiamarlo svista ormai ho fatto moda :D
comunque un FW è cosa complicata il suo driver che agisce a livello kernel a volte per cause magari neppure a lui imputabili (magari un altro software abortito in installazione o conflitti) si incasina ed ecco che per risolvere non ti resta che reinstallarlo, a maggior ragione sul 64bit che è per tutti molto rognoso, basti dire che sono pochissimi i software di sicurezza che lo supportano nonostante siano presenti da anni sistemi op a 64 bit
grazie per la risposta. veramente da quando ho spento la macchina l ultima volta prima del problema non avevo installato niente se non un aggiornamento di (s)vista. Quindi dici che posso rinstallare Comodo o meglio passare ad altro FW??
arnyreny
31-07-2009, 21:14
a chiamarlo svista ormai ho fatto moda :D
comunque un FW è cosa complicata il suo driver che agisce a livello kernel a volte per cause magari neppure a lui imputabili (magari un altro software abortito in installazione o conflitti) si incasina ed ecco che per risolvere non ti resta che reinstallarlo, a maggior ragione sul 64bit che è per tutti molto rognoso, basti dire che sono pochissimi i software di sicurezza che lo supportano nonostante siano presenti da anni sistemi op a 64 bit
romagnolo lo so che sei sempre fedele al tuo caro xp datato 2001...
ma il mondo va avanti e il 64 bit e' il futuro...
sono sempre meno i soft di sicurezza che non girano con i 64 bit:D
Grazie ancora,purtroppo ora non posso provare perchè sono partito,e non so di preciso quando tornerò a casa...appena provo vi faccio sapere
Beato te :D
Romagnolo1973
31-07-2009, 23:35
grazie per la risposta. veramente da quando ho spento la macchina l ultima volta prima del problema non avevo installato niente se non un aggiornamento di (s)vista. Quindi dici che posso rinstallare Comodo o meglio passare ad altro FW??
Sì direi che puoi ritentare con CIS
Romagnolo1973
31-07-2009, 23:49
romagnolo lo so che sei sempre fedele al tuo caro xp datato 2001...
ma il mondo va avanti e il 64 bit e' il futuro...
sono sempre meno i soft di sicurezza che non girano con i 64 bit:D
beh svista è uscito a gennaio del 2007 quindi alleluiahhh comunque i miglior FW (OA) e il miglior Antimalware (A-Squared) a tutt'oggi non lo supportano oppure hanno funzioni più limitate che rispetto alla 32 bit, e non sono i soli nel reparto sicurezza col 64b hai una scelta davvero molto limitata
PS miglior FW secondo Matousec ovvio, io tra i 2 resto sul CIS
arnyreny
01-08-2009, 00:00
beh svista è uscito a gennaio del 2007 quindi alleluiahhh comunque i miglior FW (OA) e il miglior Antimalware (A-Squared) a tutt'oggi non lo supportano oppure hanno funzioni più limitate che rispetto alla 32 bit, e non sono i soli nel reparto sicurezza col 64b hai una scelta davvero molto limitata
PS miglior FW secondo Matousec ovvio, io tra i 2 resto sul CIS
prima di leggere il tuo ps ...mi stavo meravigliando..pensavo che avevi bevuto...
oa e' il soft piu' problematico che esista...se leggi un po sul trend ancora tutt'oggi riesce a dare le schermate blu anche ad xp...
comunque si adatteranno anche loro...
forse sono un caso raro ma a me vista mi e' sempre piaciuto...e crfedo che siano state le soft house a boigottarlo...infatti quando ci si mettono e fannno veramente soft compatibili con vista...i loro soft girano molto meglio.
vedo che a mesi di distanza la pensiamo ancora diversamente....
il tempo ti fara ragionare..non credo che resterai con xp?
passerai a seven...che non e' altro un sp3 di vista:D
Romagnolo1973
01-08-2009, 00:36
prima di leggere il tuo ps ...mi stavo meravigliando..pensavo che avevi bevuto...
oa e' il soft piu' problematico che esista...se leggi un po sul trend ancora tutt'oggi riesce a dare le schermate blu anche ad xp...
comunque si adatteranno anche loro...
forse sono un caso raro ma a me vista mi e' sempre piaciuto...e crfedo che siano state le soft house a boigottarlo...infatti quando ci si mettono e fannno veramente soft compatibili con vista...i loro soft girano molto meglio.
vedo che a mesi di distanza la pensiamo ancora diversamente....
il tempo ti fara ragionare..non credo che resterai con xp?
passerai a seven...che non e' altro un sp3 di vista:D
ehh infatti ho messo il ps perchè si capisse che la penso diversamente, la stabilità di CIS rispetto a OA è come la stabilità di XP rispetto a vista dell'inizio vita, insomma non c'è paragone e non me ne voglia l'amico Leolas che ha fatto tantissimo per OA
Io che ho lavorato per un OEM ti posso assicurare che non sono le sotware house a boicottarlo ma la fallimentare politica di M$ che era i cuor suo convinta di fare un buon FW, un buon antivirus e un buon antimalware , cosa in cui non è riuscita, e che quindi ha dato poco tempo ai terzi di studiare il suo sistema operativo e magari ora i soggetti terzi gliela stanno ancora facendo pagare
Ora con seven non ha ripetuto l'errore anche perchè seven è diciamocelo il vero vista, quello uscito nel 2007 era una bozza sperimentale di S.O. che per qualche ragione astrusa hanno fatto uscire al pubblico
Tornando in topic a parte un errorino al'avvio ma era solo un avviso non inficiava la funzionalità, CIS su seven andava benissimo , conermo che UAC si attivava prima del Defense negli avvisi
Ora però l'ho sradicato, era solo curiosità la mia e mi terrò XP fino al 2200 penso, salvo che il mio pc crolli e debba comprarlo nuovo, comunque se i vari pseudo messenger di linux supportassero audio e video in contemporanea sarei già su linux anche sul pc principale e non solo sull'eepc da cui scrivo ora spaparanzato sul letto:D
arnyreny
01-08-2009, 00:49
ehh infatti ho messo il ps perchè si capisse che la penso diversamente, la stabilità di CIS rispetto a OA è come la stabilità di XP rispetto a vista dell'inizio vita, insomma non c'è paragone e non me ne voglia l'amico Leolas che ha fatto tantissimo per OA
Io che ho lavorato per un OEM ti posso assicurare che non sono le sotware house a boicottarlo ma la fallimentare politica di M$ che era i cuor suo convinta di fare un buon FW, un buon antivirus e un buon antimalware , cosa in cui non è riuscita, e che quindi ha dato poco tempo ai terzi di studiare il suo sistema operativo e magari ora i soggetti terzi gliela stanno ancora facendo pagare
Ora con seven non ha ripetuto l'errore anche perchè seven è diciamocelo il vero vista, quello uscito nel 2007 era una bozza sperimentale di S.O. che per qualche ragione astrusa hanno fatto uscire al pubblico
Tornando in topic a parte un errorino al'avvio ma era solo un avviso non inficiava la funzionalità, CIS su seven andava benissimo , conermo che UAC si attivava prima del Defense negli avvisi
Ora però l'ho sradicato, era solo curiosità la mia e mi terrò XP fino al 2200 penso, salvo che il mio pc crolli e debba comprarlo nuovo, comunque se i vari pseudo messenger di linux supportassero audio e video in contemporanea sarei già su linux anche sul pc principale e non solo sull'eepc da cui scrivo ora spaparanzato sul letto:D
torniamo in ..sen...no mi ribastonano:cry:
c'e' qualche beta del 4...nell'aria?
sapresti dirmi se c'e' un opzione che mi dice in kb il traffico della giornata...
ho spulciato...ma non troppo bene ...ci dovrebbe essere...
in kis c'e' un monitor...qui oltre a qyello percentguale non ne ho visti:doh:
Romagnolo1973
01-08-2009, 01:12
torniamo in ..sen...no mi ribastonano:cry:
c'e' qualche beta del 4...nell'aria?
sapresti dirmi se c'e' un opzione che mi dice in kb il traffico della giornata...
ho spulciato...ma non troppo bene ...ci dovrebbe essere...
in kis c'e' un monitor...qui oltre a qyello percentguale non ne ho visti:doh:
ehh ora sono sul eepc linux quindi non posso controllare ma a mia memoria la funzione non c'è per i KB giornalieri
Per cis 4 se ne parla a novembre per una RC e dicembre per la final ma quelli di comodo con le date sono da prendere sempre con le molle, parlavano di ottobre poi però da certi discorsi direi che è più in zona regalo natalizio
Romagnolo1973
02-08-2009, 13:29
Ho disinstallato la 2.4 su un vecchio pc per installare la 3.10, ma mi si crasha in fase di installazione... perchè? :(
penso che sia l'hardware del vecchio pc, quanta ram? che processore?
il sito parla di 64 mega di ram ma anche a 128 non gira perchè poi altri processi non avrebbero abbastanza ram con 256 invece gira lento ma gira
Giant Lizard
02-08-2009, 19:27
ragazzi, ultimamente ho qualche problemino con i DNS di Comodo. In pratica mi bloccano una marea di siti :asd: io non ho paura di entrare anche su siti non sicuri, dal momento che il NoScript mi blocca tutto.
C'è modo di disattivare questa cosa o l'unica è togliere i DNS di Comodo?
riuppo :(
nessuno sa se ci sono alternative? Con i DNS di Comodo andavo più veloce :muro:
riuppo :(
nessuno sa se ci sono alternative? Con i DNS di Comodo andavo più veloce :muro:
Ciao Giant Lizard,
mi dispiace io non ho idea se si può sbloccare :D
Cmq a me non ha mai bloccato un bel niente, ma dove vai girando in internet?? :Prrr:
Giant Lizard
02-08-2009, 22:41
Ciao Giant Lizard,
mi dispiace io non ho idea se si può sbloccare :D
Cmq a me non ha mai bloccato un bel niente, ma dove vai girando in internet?? :Prrr:
:asd:
no, i pornazzi non c'entrano :D ad esempio non mi fa funzionare molti siti da cui prendo personaggi per il Mugen.
Romagnolo1973
02-08-2009, 22:47
:asd:
no, i pornazzi non c'entrano :D ad esempio non mi fa funzionare molti siti da cui prendo personaggi per il Mugen.
i DNS hanno liste centralizzate quindi non puoi intervenirci
Per sicurezza ci fai avere un link su cui non accedi, così vediamo se sono proprio i DNS di comodo o altro?
Giant Lizard
03-08-2009, 00:18
i DNS hanno liste centralizzate quindi non puoi intervenirci
Per sicurezza ci fai avere un link su cui non accedi, così vediamo se sono proprio i DNS di comodo o altro?
azz...questo è un pò un problema perché quei DNS non li uso più e non ricordo con esattezza quali link non funzionassero.
Comunque molti erano in questa pagina: http://mugen-wiki.org/site/doku.php?id=database:dragon_ball
Credo fosse colpa dei DNS perché a volte mi dava errore e mi usciva una pagina di Comodo, altre volte mi diceva proprio "DNS Error" o una cosa simile.
Romagnolo1973
03-08-2009, 15:56
azz...questo è un pò un problema perché quei DNS non li uso più e non ricordo con esattezza quali link non funzionassero.
Comunque molti erano in questa pagina: http://mugen-wiki.org/site/doku.php?id=database:dragon_ball
Credo fosse colpa dei DNS perché a volte mi dava errore e mi usciva una pagina di Comodo, altre volte mi diceva proprio "DNS Error" o una cosa simile.
bohh a me direi che vanno ne ho provati a casaccio ma quasi la metà e si aprivano tutti :boh:
ho i dns comodo ovvio
Giant Lizard
03-08-2009, 16:18
bohh a me direi che vanno ne ho provati a casaccio ma quasi la metà e si aprivano tutti :boh:
ho i dns comodo ovvio
se me li ridai provo di nuovo e vedo di mettere un indirizzo che sicuramente non va :p
RedKiros
03-08-2009, 16:23
ciao. alla partenza del computer per connettersi ci mette un sacco di tempo. dopo internet va bene ma all'inizio ci vogliono quasi due minuti per connettersi dice errore 711. come mai? ho windows 7
Romagnolo1973
03-08-2009, 17:38
se me li ridai provo di nuovo e vedo di mettere un indirizzo che sicuramente non va :p
Preferred DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.70.22
Alternate DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.71.22
Restless
03-08-2009, 17:41
Sorry, qual'è l'impostazione di default per l'Antivirus di Comodo: "In Accesso" o "Attivo (SFI)"?
Romagnolo1973
03-08-2009, 17:41
ciao. alla partenza del computer per connettersi ci mette un sacco di tempo. dopo internet va bene ma all'inizio ci vogliono quasi due minuti per connettersi dice errore 711. come mai? ho windows 7
con cis disattivato invece parte subito?
Secondo me il problema è altrove
guarda qui è per XP ma penso si possa facilmete attuare per seven
http://support.microsoft.com/kb/330163/it
LaSheikka
03-08-2009, 17:47
Preferred DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.70.22
Alternate DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.71.22
Hey Romagnolo ciao :)
ma che sarebbero ? Che devo aggiungerli anch'io al CIS ? Sorry per la mia 'gnuranza :stordita:
Romagnolo1973
03-08-2009, 17:50
Hey Romagnolo ciao :)
ma che sarebbero ? Che devo aggiungerli anch'io al CIS ? Sorry per la mia 'gnuranza :stordita:
no sono dei DNS che vanno messi sul router al posto di quelli del tuo operatore o degli OPEN DNS se eventualmetne usi quelli
Forse rendono la navigazione più veloce, io li sto tesando devo dire che rispetto a quelli di Telecom sono + veloci, rispetto a OpenDNS anche un pochino più veloci
Romagnolo1973
03-08-2009, 17:52
Sorry, qual'è l'impostazione di default per l'Antivirus di Comodo: "In Accesso" o "Attivo (SFI)"?
io non uso l'antivirus ma mi sembra di ricordare quando lo traducemmo che In Accesso sia il livello massimo e migliore (ovvio quando si tratta di sicurezza sempre alzare la guardia al massimo) mentre attivo è il livelo appena sufficiente, se ho dtto una cavolata passo la palla a chi lo usa
Giant Lizard
03-08-2009, 17:59
Preferred DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.70.22
Alternate DNS server address for Comodo Secure DNS is:
156.154.71.22
grazie :)
eccone alcuni che mi danno l'errore di Comodo:
- http://mugenesis.mugenhispania.net/
- http://goten88.shorturl.com/
- http://kamekaze.free-web-hosting.biz/index.htm
- http://www.zgteam.net/forums/index.php?topic=158.0
mi son fermato qua ma ce ne sono molti altri :(
LaSheikka
03-08-2009, 18:01
no sono dei DNS che vanno messi sul router al posto di quelli del tuo operatore o degli OPEN DNS se eventualmetne usi quelli
Forse rendono la navigazione più veloce, io li sto tesando devo dire che rispetto a quelli di Telecom sono + veloci, rispetto a OpenDNS anche un pochino più veloci
Io ho il modem, non il router ...e sono tutta di Tele2 .... che faccio ? :p
Romagnolo1973
03-08-2009, 18:33
grazie :)
eccone alcuni che mi danno l'errore di Comodo:
- http://mugenesis.mugenhispania.net/
- http://goten88.shorturl.com/
- http://kamekaze.free-web-hosting.biz/index.htm
- http://www.zgteam.net/forums/index.php?topic=158.0
mi son fermato qua ma ce ne sono molti altri :(
1 - non va spirato il sito
2 - va
3 - non va ma anche con alice e opendns dicono non più esistente
4 - va
Romagnolo1973
03-08-2009, 18:36
Io ho il modem, non il router ...e sono tutta di Tele2 .... che faccio ? :p
Tele2 :O poveretta condoglianze
Comunque lascia il mondo come sta non ci pensare manco da lontano
Giant Lizard
03-08-2009, 19:35
1 - non va spirato il sito
2 - va
3 - non va ma anche con alice e opendns dicono non più esistente
4 - va
1- che significa? :confused:
a me vanno tutti senza i DNS di Comodo.
Romagnolo1973
03-08-2009, 19:50
1- che significa? :confused:
a me vanno tutti senza i DNS di Comodo.
con alice e opendns non vanno comunque tutti, il primo anche se funziona, la proprietaria del sito dice che se voglio posso comprarlo :D questo intendevo
Con Alice come DNS 2 non vanno di sicuro li dice inesistenti
idem Comodo che però uno lo da inesistente e il primo lo blocca di suo preventivamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.