PDA

View Full Version : COMODO Internet Security


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Romagnolo1973
07-12-2008, 10:40
Ok. In questo momento ho: Configuration: Proactive Security; Firewall Security level: Custom Policy Mode; Defense + Security level: Safe Mode. L'Alert Setting del Firewall è in Medium.
Probabilmente sono abbastanza sicuro, ma le richieste di autorizzazione le trovo piuttosto fastidiose.

Probabilmente le richieste che hai sono del D+ e non del FW che è molto discreto in tal senso ( e io sono settato in very hight immagina), comunque se analizzi la richiesta e poi metti il remember non ti verrà più riproposta, io ho settato il D+ e il Fw come te e le richieste non superano un paio al giorno, ovvio che se installo e disinstallo programmi nuovi la cosa è differente , ma nell'uso quotidiano la sicurezza di un HIPS soprattutto contro infezioni zero day (quelle che in antivirus potrebbe non riconoscere perchè nuove e quindi non nel suo database) è un elemento che vale un paio di permessi al giorno....quindi tieni botta :D

Romagnolo1973
07-12-2008, 10:44
:asd:
Confermo la valutazione sui test del "tipo" anche quest'anno: dice che il FW di Vista non ha il controllo delle trasmissioni out... :stordita:

Immagino come ha testato i vari FW....:oink:

Sì appunto, li ha visti 15 secondi, ma nonostante la sua incapacità comodo è 1° pure per lui, quindi è una suite che anche in mano a un utOnto :D garantisce uan ottima sicurezza
Pure io che non amo Vista so che il FW è l'unica cosa che hanno migliorato e tutto sommato se ben configurato è allo stesso livello di ZA free, non molto ma meglio del FW di Xp che era veramente una vergogna

@Sirio@
07-12-2008, 10:46
per quanto rigurada l'antivirus, nello scanner setting, c'è un campo "Do not scan file larger then" 20 MB (di default). Mi consigliate di aumentare questo limite per consentire di scansionare file maggiori di 20MB o lascio così?

Ciao GMarc,

secondo me non ce n'é bisogno. ;)

Romagnolo1973
07-12-2008, 10:49
per quanto rigurada l'antivirus, nello scanner setting, c'è un campo "Do not scan file larger then" 20 MB (di default). Mi consigliate di aumentare questo limite per consentire di scansionare file maggiori di 20MB o lascio così? Premetto che non uso il Comodo antivirus della suite ma dipende da te, questa opzione è presente in tutti i software AV e antimalware per snellire lo scan, è raro che un Virus si nasconda in un file di quelle dimensioni, io che sono paranoico ho settato tutti i miei vari programmi per controllare tutti i file a prescindere dalla loro pesantezza, il 99% della gente invece esclude i file grossi, dipende anche da quanti file così grandi hai sul pc
E' una tua libera scelta, magari il primo scan fallo su tutti i file e poi finito quello vai a checkare in modo che i prossimi scan escludano questi fiel corposi, è una scelta di compromesso che può andare bene direi

Romagnolo1973
07-12-2008, 10:54
Sirio sei un mito, stavo suggerendoti di mettere le FAQ in pagina 1 e cosa vedo? che le stai già facendo :D MITICO!!!!
Posso suggerirti di mettere anche quella miniguida che ho messo una paginetta fa per scaricare la versione completa e rimettere la propria configurazione in 2 minuti ?...potrebbe essere utile per quelli che non riescono mai a fare l'upgrade e devono quindi scaricare l'intera suite (è sempre il mio caso)

EDIT: in realtà le hai messe da un po' è che io ormai guardo solo le ultime pagine :-)

La sola cosa che non mi piace del CIS rispetto al Comomo 3 è il tempo dell'installation mode che almeno a me dura penso 10 minuti, mentre prima era 2 minuti massimo, in quei 10 minuti la difesa è inferiore a quella standard che abbiamo impostato e la cosa non mi piace

@Sirio@
07-12-2008, 11:07
Sirio sei un mito, stavo suggerendoti di mettere le FAQ in pagina 1 e cosa vedo? che le stai già facendo :D MITICO!!!!
Posso suggerirti di mettere anche quella miniguida che ho messo una paginetta fa per scaricare la versione completa e rimettere la propria configurazione in 2 minuti ?...potrebbe essere utile per quelli che non riescono mai a fare l'upgrade e devono quindi scaricare l'intera suite (è sempre il mio caso)

EDIT: in realtà le hai messe da un po' è che io ormai guardo solo le ultime pagine :-)

La sola cosa che non mi piace del CIS rispetto al Comomo 3 è il tempo dell'installation mode che almeno a me dura penso 10 minuti, mentre prima era 2 minuti massimo, in quei 10 minuti la difesa è inferiore a quella standard che abbiamo impostato e la cosa non mi piace

OK, fra un pò aggiorno le faq...

OT: Sto provando OPERA 10 alpha su Vista.....:O me gusta...:read:

Roby_P
07-12-2008, 12:13
ciao
mi dispiace ma se vuoi ti dò il network,visto che non hai neanche quello :ciapet:
http://img75.imageshack.us/img75/955/screenshot030lt5.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=screenshot030lt5.jpg)

scherzi a parte io non ho il cis sono rimasto a cfp,o sono solo io ad avere
la voce in +? :D

scusate la ripetizione :doh:

gnao dal cuzzotto :cool:

No, ce l'hanno tutti la voce in più, tutti tranne me :cry:
Mi sa che mi tocca reinstallare, qualche aggiornamento deve essere andato male e non me ne sono accorta :stordita:
Ma tanto anche tu con cfp non andrai molto lontano.
Prima o poi lo abbandoneranno e ti toccherà mettere cis :asd:

Non mi ricordo più: dovevamo selezionare l'ultima voce, vero?

http://img363.imageshack.us/img363/8533/61senzaantivitusxo8.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=61senzaantivitusxo8.png)

Che dite aspetto che rilascino l'ultima versione? Per ora dal sito si scarica ancora la 3.5.xxxx.432. Aspetto la 439 così faccio un'installazione pulita?

Ciao ciao ;)

@Sirio@
07-12-2008, 12:23
No, ce l'hanno tutti la voce in più, tutti tranne me :cry:
Mi sa che mi tocca reinstallare, qualche aggiornamento deve essere andato male e non me ne sono accorta :stordita:

No, non credo anch'io ho tutte le voci su un PC, ora non ricordo quale ma appena le trovo te le posto.

Ma tanto anche tu con cfp non andrai molto lontano.
Prima o poi lo abbandoneranno e ti toccherà mettere cis :asd:

Penso che tutti avete un'idea sbagliata a riguardo: COMODO Firewall non è altro che CIS senza l'antivirus (CAVS). Quindi gli aggiornamenti continueranno...

Non mi ricordo più: dovevamo selezionare l'ultima voce, vero?

http://img363.imageshack.us/img363/8533/61senzaantivitusxo8.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=61senzaantivitusxo8.png)

Che dite aspetto che rilascino l'ultima versione? Per ora dal sito si scarica ancora la 3.5.xxxx.432. Aspetto la 439 così faccio un'installazione pulita?

Ciao ciao ;)

Ancora non hai la .439? Se fosse così aggiorna subito.

Ciao.:)

Roby_P
07-12-2008, 12:36
No, non credo anch'io ho tutte le voci su un PC, ora non ricordo quale ma appena le trovo te le posto.

Penso che tutti avete un'idea sbagliata a riguardo: COMODO Firewall non è altro che CIS senza l'antivirus (CAVS). Quindi gli aggiornamenti continueranno...

Ancora non hai la .439? Se fosse così aggiorna subito.

Ciao.:)

Ciao Sirio,
installato sul mio pc ho la 439.
Ieri però ho scarito la CIS dal sito per installarla su un altro pc ed era ancora la versione 3.5.xxxx.432.

Visto che mi mancano alcuni profili in Configuration, mi è venuto il sospetto che qualche aggiornamento non sia andato bene.
Pensavo di reinstallare la CIS e chiedevo se era meglio aspettare di poter scaricare direttamente dal sito la 439, piuttosto che installare la 432 ed aggiornarla.
Ciao ciao ;)

@Sirio@
07-12-2008, 12:56
Ciao Sirio,
installato sul mio pc ho la 439.
Ieri però ho scarito la CIS dal sito per installarla su un altro pc ed era ancora la versione 3.5.xxxx.432.

..si vede che ancora devono cambiare l'installer.

Visto che mi mancano alcuni profili in Configuration, mi è venuto il sospetto che qualche aggiornamento non sia andato bene.

Non credo, da quello che ho visto le configurazioni cambiano in base a come viene installato CIS.

Pensavo di reinstallare la CIS e chiedevo se era meglio aspettare di poter scaricare direttamente dal sito la 439, piuttosto che installare la 432 ed aggiornarla.
Ciao ciao ;)

Dovrebbe esserci da qualche parte l'installer della .439... appena lo trovo lo posto.

Romagnolo1973
07-12-2008, 13:19
X Roby
la 439 la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25286911&postcount=5207)

Romagnolo1973
07-12-2008, 13:28
No, non credo anch'io ho tutte le voci su un PC, ora non ricordo quale ma appena le trovo te le posto.

Penso che tutti avete un'idea sbagliata a riguardo: COMODO Firewall non è altro che CIS senza l'antivirus (CAVS). Quindi gli aggiornamenti continueranno...



Le voci dipendono da cosa abbiamo installato, chi mette anche l' AV ha più settaggi

CIS senza AV e CFP non sono la stessa cosa, infatti i settaggi salvati di CFP non vengono caricati su CIS e viceversa (ho fatto la prova e non sono compatibili) quindi delle differenze ci sono, sono fratelli ma non gemelli :D
Ahh sono tornato tra voi col CIS no Antivirus e
OT: sì Opera 10 è una bomba, io sono un fan dei norvegesini ma purtroppo per esigenze devo usare un paio di siti che non digerisce, dovevo usare IE per quelli e sai quanto odio vedere quella E azzurra ... quindi ho optato per FF 3 con degli adds-on che lo rendono quasi Opera, se la 10 sarà meno "fighettina" verso i siti che mi servono allora torno al mio primo amore :D. Se vedi sul "mio" 3d ho aggiunto nei consigli sicurezza 2 programmini che secondo me ti piaceranno Secunia e HostsMan

misterix7
07-12-2008, 15:48
Nessun accorgimento particolare.
Segui la guida e basta, vedrai che non avrai problemi ;)


Ciao tutto perfetto ho reinstallato comodo sul desktop funziona tutto non blocca niente poi ho salvato tutto con acronis true image 11 .Ho tolto un sacco di robbaccia nel netbook anche qui ho salvato tutto con acronis, di frabbica xp e pesantissimo affinche sono in garanzia lascio questo xp home dopo mettero il professional personalizzato come nel desktop.Un grazie caloroso a Sirio e Roby p b per la disponibilita un saluto a tutti del forum siete grandi.:D

arnyreny
07-12-2008, 20:11
finalmente ho risolto con la regola che non ricordava comodo,
se a qualcuno interessa ho risolto in questo modo sono andato nei settaggi dove non ricordava la regola del file cscui.dll,ho eliminato le regole che non ricordava e ho creato una nuova regola sfogliando e arrivando direttamente al file incriminato,quindi praticamente comodo non riusciva a individuare la posizione esatta del file:D

@Sirio@
07-12-2008, 21:28
Le voci dipendono da cosa abbiamo installato, chi mette anche l' AV ha più settaggi

CIS senza AV e CFP non sono la stessa cosa, infatti i settaggi salvati di CFP non vengono caricati su CIS e viceversa (ho fatto la prova e non sono compatibili) quindi delle differenze ci sono, sono fratelli ma non gemelli :D

[...]

Mi sono spiegato male, volevo dire che se tu aggiorni Comodo Firewall Pro 3.0.xxx poi ti ritroverai COMODO Firewall 3.5.xxx...
Otterai la stessa cosa installando CIS 3.5.xxx senza CAVS.

Mi sono spiegato meglio? :p

Roby_P
07-12-2008, 21:40
X Roby
la 439 la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25286911&postcount=5207)

Grazie :D

@Sirio@
07-12-2008, 21:52
Ciao tutto perfetto ho reinstallato comodo sul desktop funziona tutto non blocca niente poi ho salvato tutto con acronis true image 11 .Ho tolto un sacco di robbaccia nel netbook anche qui ho salvato tutto con acronis, di frabbica xp e pesantissimo affinche sono in garanzia lascio questo xp home dopo mettero il professional personalizzato come nel desktop.Un grazie caloroso a Sirio e Paolo b per la disponibilita un saluto a tutti del forum siete grandi.:D

Grazie a te :)

Ho una curiosità: Ma chi è Paolo b? :confused:

Ciao.

Redmen
07-12-2008, 22:51
Probabilmente le richieste che hai sono del D+ e non del FW che è molto discreto in tal senso ( e io sono settato in very hight immagina), comunque se analizzi la richiesta e poi metti il remember non ti verrà più riproposta, io ho settato il D+ e il Fw come te e le richieste non superano un paio al giorno, ovvio che se installo e disinstallo programmi nuovi la cosa è differente , ma nell'uso quotidiano la sicurezza di un HIPS soprattutto contro infezioni zero day (quelle che in antivirus potrebbe non riconoscere perchè nuove e quindi non nel suo database) è un elemento che vale un paio di permessi al giorno....quindi tieni botta :D
Terrò botta!

Redmen
07-12-2008, 23:02
Sì appunto, li ha visti 15 secondi, ma nonostante la sua incapacità comodo è 1° pure per lui, quindi è una suite che anche in mano a un utOnto :D garantisce uan ottima sicurezza
Ragazzi, ma voi sapete chi si cela dietro quel sito? Io no. Comunque, diverse valutazioni su altri programmi non le ho trovate affatto spregevoli, anzi... In verità, quel che più mi ha colpito, a proposito di Comodo, nel test di PF, non è tanto la (vera o presunta) inaffidabilità della CIS nella configurazione proposta di default, quanto la tuttora (ancora una volta, vera o presunta) perdurante affidabilità di Comodo 2.4... Conosco molti che usano ancora il buon vecchio Comodo, io stesso non sono passato subito alla 3 (se non fosse stato per Sirio e Romagnolo, sarei ancora lì...). Ciao.

Albitexm
08-12-2008, 01:24
Ho una curiosità: Ciao.

Il defense di Comodo mi blocca spesso l'accesso alla memoria a Camfrog ,
la videochat gratuita.
Questo non mi creava particolari problemi visto che comunque la chat funziona lo stesso. Ma poi oggi ho installato AVG e dopo la prima scansione mi viene rilevato come "adaware toolbar F." propio Camfrog .
Secondo voi sono tutti falsi positivi ? :what:

Roby_P
08-12-2008, 09:26
Il defense di Comodo mi blocca spesso l'accesso alla memoria a Camfrog ,
la videochat gratuita.
Questo non mi creava particolari problemi visto che comunque la chat funziona lo stesso. Ma poi oggi ho installato AVG e dopo la prima scansione mi viene rilevato come "adaware toolbar F." propio Camfrog .
Secondo voi sono tutti falsi positivi ? :what:

Ciao Albitexm,
il Defence+ di COMODO non è un antivirus, è un HIPS quindi ti segnala tutto quello che succede sul tuo pc. Sta a te decidere se autorizzare oppure no. Una volta deciso cosa vuoi fare spunta Remember e non ti ripeterà più la richiesta.
Nello specifico se hai un dubbio su Camfrog e vuoi essere più sicuro controlla il file qui

http://www.virustotal.com/it/

Romagnolo1973
08-12-2008, 10:48
finalmente ho risolto con la regola che non ricordava comodo,
se a qualcuno interessa ho risolto in questo modo sono andato nei settaggi dove non ricordava la regola del file cscui.dll,ho eliminato le regole che non ricordava e ho creato una nuova regola sfogliando e arrivando direttamente al file incriminato,quindi praticamente comodo non riusciva a individuare la posizione esatta del file:D

:winner: chi l'ha duro la vince :D :D :D
Quindi ora benvenuto nel club, tanto provato Comodo non si torna ad altri più scadenti:D

Romagnolo1973
08-12-2008, 10:51
Mi sono spiegato male, volevo dire che se tu aggiorni Comodo Firewall Pro 3.0.xxx poi ti ritroverai COMODO Firewall 3.5.xxx...
Otterai la stessa cosa installando CIS 3.5.xxx senza CAVS.

Mi sono spiegato meglio? :p

Ahh ok chiarissimo, è che visto che io sono anni che non riesco ad aggiornare ma posso solo scaricare dal sito tutto il programma e ripartire da lì, questa prova mi è interdetta

Romagnolo1973
08-12-2008, 10:59
Ragazzi, ma voi sapete chi si cela dietro quel sito? Io no. Comunque, diverse valutazioni su altri programmi non le ho trovate affatto spregevoli, anzi... In verità, quel che più mi ha colpito, a proposito di Comodo, nel test di PF, non è tanto la (vera o presunta) inaffidabilità della CIS nella configurazione proposta di default, quanto la tuttora (ancora una volta, vera o presunta) perdurante affidabilità di Comodo 2.4... Conosco molti che usano ancora il buon vecchio Comodo, io stesso non sono passato subito alla 3 (se non fosse stato per Sirio e Romagnolo, sarei ancora lì...). Ciao.

penso, anche se non ne ho le prove, che tra Comodo 2 e il FW del Cis le differenze si limitino a una paginetta di programma, però CIS e prima Comodo 3 in caso di un bug vengono corretti mentre comodo 2 resta al palo

Poi il D+ è un'arma di difesa non indifferente che va ad aggiungersi a un bel muro solido, comunque ormai tu sei stato convinto, vedremo di fare altri proseliti :D

Nibbles
08-12-2008, 11:05
Ragazzi avevo letto di star attenti all'updater. Ora che mi segnala una nuova versione, mi consigliate di farlo o rimango fermo a questa? X quanto riguarda l'antivirus, controlla le email? Non trovo nessun settaggio al riguardo. Grazie.

papero giallo
08-12-2008, 11:46
Ciao Sirio,
installato sul mio pc ho la 439.
Ieri però ho scarito la CIS dal sito per installarla su un altro pc ed era ancora la versione 3.5.xxxx.432.

Visto che mi mancano alcuni profili in Configuration, mi è venuto il sospetto che qualche aggiornamento non sia andato bene.
Pensavo di reinstallare la CIS e chiedevo se era meglio aspettare di poter scaricare direttamente dal sito la 439, piuttosto che installare la 432 ed aggiornarla.
Ciao ciao ;)

Un buongiorno a tutti,
prendendo l'esempio di Roby_P, anche io mi trovo nelle sue stesse condizioni.... ricapitolando la mancanza di alcuni profili è quindi da addebitare al fatto che non abbiamo installato l'antivirus?? Scusate ma so de coccio....:fagiano:

Romagnolo1973
08-12-2008, 11:50
Un buongiorno a tutti,
prendendo l'esempio di Roby_P, anche io mi trovo nelle sue stesse condizioni.... ricapitolando la mancanza di alcuni profili è quindi da addebitare al fatto che non abbiamo installato l'antivirus?? Scusate ma so de coccio....:fagiano:

Esatto, non ti preoccupare

Romagnolo1973
08-12-2008, 11:52
Ragazzi avevo letto di star attenti all'updater. Ora che mi segnala una nuova versione, mi consigliate di farlo o rimango fermo a questa? X quanto riguarda l'antivirus, controlla le email? Non trovo nessun settaggio al riguardo. Grazie.

Fallo perchè hanno risolto un baco di media gravità. quindi starconsigliato avere l'ultima versione..se non ti funzionasse perchè si blocca, come fa a me vai a cercare una paginetta fa e trovi la mia guida per partire da zero.
P.S. Salvati la configurazione prima di un update così non dovesse andare a buon fine qualcosa hai i settaggi da parte senza perdere più di 1 minuto

arnyreny
08-12-2008, 16:32
:winner: chi l'ha duro la vince :D :D :D
Quindi ora benvenuto nel club, tanto provato Comodo non si torna ad altri più scadenti:D

credo comunque che ibug verranno risolti con nuovi aggiornamenti,tu che sei un veterano del comodo,con quale frequenza rilasciano gli aggiornamenti?
ciao

Albitexm
08-12-2008, 16:47
Ciao Albitexm,
il Defence+ di COMODO non è un antivirus, è un HIPS quindi ti segnala tutto quello che succede sul tuo pc. Sta a te decidere se autorizzare oppure no. Una volta deciso cosa vuoi fare spunta Remember e non ti ripeterà più la richiesta.
Nello specifico se hai un dubbio su Camfrog e vuoi essere più sicuro controlla il file qui

http://www.virustotal.com/it/

Ho inviato il file sospetto a "virustotal". Mi è stato risposto che il file era stato già analizzato in precedenza con esito negativo . Nel report dell'ultima scansione , nell'elenco degli antivirus utilizzati per analizzare il file c'è anche l'AVG, che da' esito negativo come tutti gli altri programmi usati. Ma la scansione con "il mio" AVG mi segnala un adaware . AVG mi segnala un "adaware toolbar FK." .Ho qundi richiesto di eseguire una nuova scansione a Virustotal, in questo momento sono in coda che aspetto.

manga81
08-12-2008, 18:51
Ciao sonnet :)

L'antivirus è ancora agli esordi, non ha una scansione euristica... cmq lo trovo buono. L'euristica, da quello che ho letto verrà implementata a fine anno.

In termini di risorse è veramente leggero, sia per la CPU che per la memoria.

L'unico picco che si nota è durante l'aggiornamento delle firme antivirali: il servizio helper di Comodo (cmdagent.exe) consuma parecchia CPU, ma dura pochi secondi.

si può installare comodo suite a 64bit + un'antivirus "migliore" come antivir/kav/nav ecc?

possono entrare in conflitto?

Redmen
08-12-2008, 20:00
Ahh ok chiarissimo, è che visto che io sono anni che non riesco ad aggiornare ma posso solo scaricare dal sito tutto il programma e ripartire da lì, questa prova mi è interdetta
Anch'io non sono riuscito a fare l'update alla versione 3.5xxx.439 dalla precedente; mi dava error 108 suggerendo di verificare la connessione a internet che era però perfettamente funzionante. Ho dovuto installare daccapo.

misterix7
08-12-2008, 21:12
Grazie a te :)

Ho una curiosità: Ma chi è Paolo b? :confused:

Ciao.


Scusate Roby p anche a te ho ringraziato :doh:

Romagnolo1973
08-12-2008, 21:57
credo comunque che ibug verranno risolti con nuovi aggiornamenti,tu che sei un veterano del comodo,con quale frequenza rilasciano gli aggiornamenti?
ciao
per circa 4 mesi non ci sono stati aggiornamenti ma il perchè era dovuto al fatto che erano alle prese con CIS e di noi un po' se ne sono fregati magari anche giustamente se non vengono fuori bachi, il prodotto è infatti molto solido e ormai collaudato. Ora che hanno anche l'antivirus e intendono implementare l'antimalware e un controllo euristico, penso che ci sarà all'incirca un aggiornamento al mese, è solo una mia stima ma direi coerente

Romagnolo1973
08-12-2008, 22:02
si può installare comodo suite a 64bit + un'antivirus "migliore" come antivir/kav/nav ecc?

possono entrare in conflitto?

KIS è rognosetto , ma lo è con tutti i FW e Hips in commercio, il solo Antivirus KAV invece dovrebbe andare bene, per Avira garantisco io :D , il Morton :Prrr: non saprei ma nessuno ha mai segnalato nulla ,magari perchè nessuno uccide il suo pc con prodotti Symantec ma se ci fossero incompatibilità qui qualcuno lo segnalerebbe, e non ne abbiamo mai avuto notizia
Tranquillo quindi

@Sirio@
08-12-2008, 22:27
COMODO Anti - Viruspyware è stato aggiunto nelle scansioni su www.virustotal.com

L'altra novità è che Melih conferma (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/cavs3_now_included_in_virustotal_scans-t31360.0.html;msg224917#msg224917) l'aggionamento di CAVS con la prima versione dell'euristica entro la fine dell'anno. :yeah:

@Sirio@
08-12-2008, 22:29
Scusate Roby p anche a te ho ringraziato :doh:

:rotfl:

@Sirio@
08-12-2008, 22:36
si può installare comodo suite a 64bit + un'antivirus "migliore" come antivir/kav/nav ecc?

possono entrare in conflitto?

Non credo. L'importante è che tu sappia quello che fai, anche perché non è consigliato avere 2 AV.
Cmq se tieni disabilitato il Real-Time di uno dei due... perché no.

Ciao manga :)

Romagnolo1973
08-12-2008, 23:00
Non credo. L'importante è che tu sappia quello che fai, anche perché non è consigliato avere 2 AV.
Cmq se tieni disabilitato il Real-Time di uno dei due... perché no.

Ciao manga :)
Io invece avevo capito che non istallava l'AV di Comodo

Se ne vuole 2 è un bel rischio
Come dicevano in Ghostbusters Mai incrociare i flussi perchè è male
Su un pc mai avere 2 av perchè il pc non sa quale dei 2 comanda avendo pari diritti

@Sirio@
08-12-2008, 23:06
Può darsi abbia capito male io...
Cmq da quello che ho letto si può tentare, l'importante è tenere solo un AV per la scansione in real-time

manga81
09-12-2008, 08:57
Può darsi abbia capito male io...
Cmq da quello che ho letto si può tentare, l'importante è tenere solo un AV per la scansione in real-time

è scritto in prima pagina come levare il real time dell'antivirus di comodo in modo tale da poter usare antivir (diciamo che mi fido più di antivir che di comodo come antivirus...)


;)

@Sirio@
09-12-2008, 09:57
è scritto in prima pagina come levare il real time dell'antivirus di comodo in modo tale da poter usare antivir (diciamo che mi fido più di antivir che di comodo come antivirus...)


;)

No, spetta n'attimo... se vuoi installare Antivir al posto di CAVS, durante l'installazione di CIS gli dirai di non installare CAVS, come scritto in prima pag.
Se invece vuoi installare tutta la suite CAVS compreso e poi installare AntiVir (cosa sconsigliata) prima di installare Avira dovrai disabilitare il Real-Time di CAVS.
Come disabilitarlo lo trovi sempre in prima pag.

Io ti suggerisco di non installare proprio CAVS se vuoi usare Avira AntiVir come AV.

Ciao.

@Sirio@
09-12-2008, 13:50
Ragazzi, ma voi sapete chi si cela dietro quel sito? Io no. Comunque, diverse valutazioni su altri programmi non le ho trovate affatto spregevoli, anzi... In verità, quel che più mi ha colpito, a proposito di Comodo, nel test di PF, non è tanto la (vera o presunta) inaffidabilità della CIS nella configurazione proposta di default, quanto la tuttora (ancora una volta, vera o presunta) perdurante affidabilità di Comodo 2.4... Conosco molti che usano ancora il buon vecchio Comodo, io stesso non sono passato subito alla 3 (se non fosse stato per Sirio e Romagnolo, sarei ancora lì...). Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733075&highlight=Comodo

@Sirio@
09-12-2008, 14:10
[...]

X quanto riguarda l'antivirus, controlla le email? Non trovo nessun settaggio al riguardo. Grazie.

Si, le e-mail sono controllate da CAVS.

http://forums.comodo.com/empty-t30574.0.html

http://forums.comodo.com/help_for_comodo_antivirus/email_message_warning-t30230.0.html

plxmas
09-12-2008, 14:12
in tal proposito.
come va il comodo antivirus?

@Sirio@
09-12-2008, 14:19
in tal proposito.
come va il comodo antivirus?

Ciao plxmas :)

..è già un bell'andare e fra poco verrà aggiunta anche la scansione euristica.

COMODO Anti - Viruspyware è stato aggiunto nelle scansioni su www.virustotal.com

L'altra novità è che Melih conferma (https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/cavs3_now_included_in_virustotal_scans-t31360.0.html;msg224917#msg224917) l'aggionamento di CAVS con la prima versione dell'euristica entro la fine dell'anno. :yeah:

arnyreny
09-12-2008, 15:33
scusate ma comodo non dovrebbe escludere il firewall di vista?
perche' aprendo il mulo alla fine che ho dato le regole per comodo mi e' comparso un messaggio del firewall di vista sblocare ect ect e' normale?

plxmas
09-12-2008, 15:45
Ciao plxmas :)

..è già un bell'andare e fra poco verrà aggiunta anche la scansione euristica.
benissimo.
giorno 1 mi scade antivir premium.

Roby_P
09-12-2008, 16:03
scusate ma comodo non dovrebbe escludere il firewall di vista?
perche' aprendo il mulo alla fine che ho dato le regole per comodo mi e' comparso un messaggio del firewall di vista sblocare ect ect e' normale?

Non è normale, ma non è niente di cui preoccuparsi ;)
Nel senso che dopo un aggiornamente a qualcuno è capitato che si riattivasse il firewall di Microsoft.
A me è successo al primo aggiornamento della CIS con il firewall di WinXP.
Disabilitalo e basta :)

arnyreny
09-12-2008, 16:06
Non è normale, ma non è niente di cui preoccuparsi ;)
Nel senso che dopo un aggiornamente a qualcuno è capitato che si riattivasse il firewall di Microsoft.
A me è successo al primo aggiornamento della CIS con il firewall di WinXP.
Disabilitalo e basta :)

lo avevo capito
grazie;)

Luka
09-12-2008, 20:53
sono molto indeciso
lavoro molto con le mail e non so se usare ancora antivir o disinstallarlo e far fare tutto alla suite comodo

avete qualche test sull'efficienza dell'antivirus integrato in comodo?

_MaRcO_
09-12-2008, 21:20
tieni Avira, l'AV di Comodo è "giovane" ad a mio parre deve ancora "crescere"

Romagnolo1973
09-12-2008, 21:21
sono molto indeciso
lavoro molto con le mail e non so se usare ancora antivir o disinstallarlo e far fare tutto alla suite comodo

avete qualche test sull'efficienza dell'antivirus integrato in comodo?

il Comodo AV non controlal le email infatti: " the current version will not scan natively emails contents but its realtime scanner will scan attachments if the user attempts to open or save them"

che è la stessa cosa che puoi fare con Avira se fai in modo che il programma scansioni tutti i file compresi quelli archivio

Per ora se da una parte sai che avira è nei test più accreditati il migliore AV in assoluto tra quelli pay e anche tra quelli free (e il mio avatar non c'entra, è solo che mi piaceva e trovo il programma davvero ottimo quindi l'ho scelto)...a fronte di ciò non hai un'idea del AV di comodo poichè ancora non testato da nessuno abbastanza accreditato. Poi i test lasciano il tempo che trovano ma AVComparatives fa le cose seriamente e non è il solo che premia Avira

Nel mio modestissimo parere che vale come il 2 di coppe quando briscola è bastoni chi usa Avira free (perchè la PE a pagamento è nettamente superiore ma occorre sborsare i dindi) puo' evitare CAV, chi usa Avast o Avg OneCaro :-) o mille altri free che a livello di test hanno miseri risultati beh passi a Comodo AV e lo valuti attentamente perchè il progetto crescerà e spero anche bene

Luka
09-12-2008, 21:38
tieni Avira, l'AV di Comodo è "giovane" ad a mio parre deve ancora "crescere"

il Comodo AV non controlal le email infatti: " the current version will not scan natively emails contents but its realtime scanner will scan attachments if the user attempts to open or save them"

che è la stessa cosa che puoi fare con Avira se fai in modo che il programma scansioni tutti i file compresi quelli archivio

Per ora se da una parte sai che avira è nei test più accreditati il migliore AV in assoluto tra quelli pay e anche tra quelli free (e il mio avatar non c'entra, è solo che mi piaceva e trovo il programma davvero ottimo quindi l'ho scelto)...a fronte di ciò non hai un'idea del AV di comodo poichè ancora non testato da nessuno abbastanza accreditato. Poi i test lasciano il tempo che trovano ma AVComparatives fa le cose seriamente e non è il solo che premia Avira

Nel mio modestissimo parere che vale come il 2 di coppe quando briscola è bastoni chi usa Avira free (perchè la PE a pagamento è nettamente superiore ma occorre sborsare i dindi) puo' evitare CAV, chi usa Avast o Avg OneCaro :-) o mille altri free che a livello di test hanno miseri risultati beh passi a Comodo AV e lo valuti attentamente perchè il progetto crescerà e spero anche bene

Grazie, grazie delle esaurienti risposte.
Dopo che mi è scaduto nod32 non sapevo che cosa comprare, acquisto subito avira premium.

ckingpin
09-12-2008, 23:26
Hai provato e non vanno?
Mentre provavi hai avuto richieste del FW per skype?
Quali?

ora ho buttato il log, ho avuto qualche richiesta per skype (mi pare verso la 443) ed anche da skypePM, o forse solo da skypePM non ricordo...domani riprovo

Andr3w
10-12-2008, 11:02
Domanda probabilmente niubba a livello sistemistico:

leggendo le regole generiche in prima pagina mi chiedevo il perchè la voce "direction" è out per il blocco delle porte

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Blocco delle porte 135-139
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Port Range) 135-139

ragionando a logica di parole mi verebbe da pensare di bloccare le richieste che arrivano a me, e quindi penserei ad "in".. qualcuno mi spiega gentilmente? :D

@Sirio@
10-12-2008, 11:08
@ckingpin

ok, aspetto le prossime info...

grazie.:)

@Sirio@
10-12-2008, 11:12
Domanda probabilmente niubba a livello sistemistico:

leggendo le regole generiche in prima pagina mi chiedevo il perchè la voce "direction" è out per il blocco delle porte

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Blocco delle porte 135-139
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Port Range) 135-139

ragionando a logica di parole mi verebbe da pensare di bloccare le richieste che arrivano a me, e quindi penserei ad "in".. qualcuno mi spiega gentilmente? :D

Ciao Andr3w :)

La regola è solo Out perché CIS blocca tutto in entrata da default.

@Sirio@
10-12-2008, 11:15
...ho avuto una promozione :D
http://img247.imageshack.us/img247/342/gbtc8.png

Roby_P
10-12-2008, 11:22
Grande Sirio!!!!!!!!!

:winner:

ckingpin
10-12-2008, 11:52
@ckingpin

ok, aspetto le prossime info...

grazie.:)

ecco qui:

skype, parecchie connessioni bloccate, nessuna asked

Blocked [mio ip] 25007 82.53.138.11 43137
Blocked [mio ip] 3714 213.178.51.64 443
Blocked [mio ip] 3747 212.8.163.76 443
Blocked [mio ip] 25007 151.21.247.174 19388
Blocked [mio ip] 3753 193.88.8.59 443
Blocked [mio ip] 3758 239.255.255.250 1900
Blocked [mio ip] 3760 172.26.1.254 5351
Blocked [mio ip] 25007 82.48.1.223 43709
Blocked [mio ip] 3777 239.255.255.250 1900
Blocked [mio ip] 3779 172.26.1.254 5351




skypePM, 1 asked:

Asked [mio ip] 3738 132.163.4.101 37

_MaRcO_
10-12-2008, 12:39
...ho avuto una promozione :D
http://img247.imageshack.us/img247/342/gbtc8.png

bella zio!:O

nV 25
10-12-2008, 13:22
...ho avuto una promozione :D
http://img247.imageshack.us/img247/342/gbtc8.png

Grande Sirio!!!!!!!!!

:winner:

bella zio!:O

In futuro ti dovremo chiamare Boss, allora? :mbe:
E se qualcuno volesse porti un qualche questito su D+, dovrebbe farlo PREVIA domanda in carta bollata? :mbe:


:Prrr:


Scherzi a parte, bel riconoscimento...:)











Ciao, Boss! :ciapet:

@Sirio@
10-12-2008, 14:57
In futuro ti dovremo chiamare Boss, allora? :mbe:

:D :D

E se qualcuno volesse porti un qualche questito su D+, dovrebbe farlo PREVIA domanda in carta bollata? :mbe:


:Prrr:

Bèh :O ..mi sembra il minimo.


Scherzi a parte, bel riconoscimento...:)











Ciao, Boss! :ciapet:

Grazie maestro! :ciapet:

@Sirio@
10-12-2008, 15:03
bella zio!:O

..grazie grazie :p

@Sirio@
10-12-2008, 15:09
Grande Sirio!!!!!!!!!

:winner:

Sei sempre molto cara.. :kiss:

Ciao :flower:

@Sirio@
10-12-2008, 16:21
ecco qui:

skype, parecchie connessioni bloccate, nessuna asked

Blocked [mio ip] 25007 82.53.138.11 43137
Blocked [mio ip] 3714 213.178.51.64 443
Blocked [mio ip] 3747 212.8.163.76 443
Blocked [mio ip] 25007 151.21.247.174 19388
Blocked [mio ip] 3753 193.88.8.59 443
Blocked [mio ip] 3758 239.255.255.250 1900
Blocked [mio ip] 3760 172.26.1.254 5351
Blocked [mio ip] 25007 82.48.1.223 43709
Blocked [mio ip] 3777 239.255.255.250 1900
Blocked [mio ip] 3779 172.26.1.254 5351

Queste sono normali, come da regole impostate, se non hai problemi tutto ok

skypePM, 1 asked:

Asked [mio ip] 3738 132.163.4.101 37

Per queste non sò, io penso di averlo disattivato... come si chiama.. non ricordo bene mi sembra, gestore di qualcosa... :boh:
E' due giorni che uso Skype, non lo conosco bene.
Sò solo che anche questo Instant Messenger logga tutti i tasti premuti della tasiera... quindi l'ho bloccato con il D+ e ora non logga più :tie:

ckingpin
10-12-2008, 17:03
Per queste non sò, io penso di averlo disattivato... come si chiama.. non ricordo bene mi sembra, gestore di qualcosa... :boh:

è il PlugIn manager di skype, per poter integrare Skype con altri programmini di condiviosione applicazioni, giochi, applicazioni esterne....
percui hai fatto bene a disattivarlo, devo invece provare cosa succede quando uso un'applicazione che lo invoca, tipo mirandaIM


E' due giorni che uso Skype, non lo conosco bene.
Sò solo che anche questo Instant Messenger logga tutti i tasti premuti della tasiera... quindi l'ho bloccato con il D+ e ora non logga più :tie:
ma logga per memorizzare la chattata (quindi disattivabile) o logga per altri scopi, anche quando il log è disabilitato?

sampei.nihira
10-12-2008, 17:13
@ Sirio

Non potevano mancare i miei complimenti......sempre per ultimo.....è una caratteristica di Sampei. :(
E se mi permetti vorrei dire qualcosa di più.

E' una caratteristica del nostro cervello quella di ricordare i momenti lieti come contratti e quelli tristi come amplificati,e questo in durata.
Forse è un meccanismo atavico di difesa.
Ecco perchè esiste il detto che:

"La felicità dura poco"

Spero che questo tuo momento felice sia invece duraturo e profiquo !! ;)

Però all'opposto spesso alcuni sentimenti tristi ci emozionano non poco e li ricordiamo sempre con piacere.
Quando vediamo un film,un quadro,una poesia,un libro ecc ecc....

Finisco quindi con un pezzo scritto da Lorenzo De medici:

"Quant'è bella giovinezza
che si fugge tuttavia !
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza......."

Perchè ciò ?

Forse un domani,invece ricorderai (spero con piacere) questo messaggio di Sampei.....

nV 25
10-12-2008, 18:23
cmq "dice" che continuerà a volerci bene ugualmente e non ci guarderà dall'alto del suo piedistallo....:D


PS: a proposito di piedistallo sul quale dispensare le sue orazioni, avrà controllato che non gli abbiano rifilato una tavolaccio mangiucchiato quà e là dai tarli? :asd:


:yeah:




Parlando seriamente, il destinatario delle mie provocazioni/irriverenze, che è persona matura, sà che in realtà dietro le mie parole non c'è alcuna mancanza di rispetto o altro (lo specifico giusto a favore di chi leggesse visto che con Sirio c'è anche simpatia)...:)


Ciaoooo!:p

Romagnolo1973
10-12-2008, 19:00
...ho avuto una promozione :D
http://img247.imageshack.us/img247/342/gbtc8.png

Complimenti capo, non è Sampei ad arrivare ultimo nel farli ma io :D

papero giallo
10-12-2008, 22:01
...ho avuto una promozione :D
http://img247.imageshack.us/img247/342/gbtc8.png

semplicemente..mitico:)

Chill-Out
10-12-2008, 23:18
Complimenti @Sirio@ :cincin:

leolas
10-12-2008, 23:42
Complimenti capo, non è Sampei ad arrivare ultimo nel farli ma io :D

ehmmmm, veramente..... :fagiano:

Complimenti, Sirio!! :)

Te addirittura Global? Sono ancora indietro, a quanto pare :O :D

Roby_P
11-12-2008, 09:30
Ciao a tutti,
questa mattina ho provato ad aggiornare Flash Player alla v.10 ed ho dovuto bloccare tutto perchè COMODO mi segnalava un worm?!
Tentavo di aggiornare proprio perchè nella discussione su Avira mi hanno detto che la versione precedente aveva un bug che poteva essere sfruttato per installarci codice malevolo. Poi mentre aggiorno COMODO mi blocca alcuni file dicendo che potenzialmente potrebbero essere un worm.
Non mi era mai capitato :wtf:
Ne sapete qualcosa?

Grazie

@Sirio@
11-12-2008, 10:25
@ sampei.nihira

Le tue parole mi hanno colpito.. le apprezzo molto e le ricorderò con vero piacere sampei. ;)


@ nV 25

E' vero enne, mi sono affezionato a voi... mi dovrete "sorbire" ancora :p


@ Romagnolo1973

Amico e compagno di questa sezione ti ringrazio, e non solo per i complimenti ma per tutto il tuo aiuto e supporto che mi hai sempre dato. :)


@ papero giallo

Non potevi certo mancare.. grazie caro. ;)


@ Chill-Out

Grazie "collega" :D


@ leolas

Tu non sei indietro caro leo ma sei avanti, molto avanti. Di fronte a ragazzi come te.... tanto di cappello. :)

(Adesso che ho potuto accedere all'area dei mod ho trovato un 3D dove venivo valutato, non erano molto propensi a farmi global mod (a causa del mio pessimo inglese). Alla fine Melih, a cui spetta l'ultima parola, ha deciso di darmi fiducia.

@Sirio@
11-12-2008, 10:35
Ciao a tutti,
questa mattina ho provato ad aggiornare Flash Player alla v.10 ed ho dovuto bloccare tutto perchè COMODO mi segnalava un worm?!
Tentavo di aggiornare proprio perchè nella discussione su Avira mi hanno detto che la versione precedente aveva un bug che poteva essere sfruttato per installarci codice malevolo. Poi mentre aggiorno COMODO mi blocca alcuni file dicendo che potenzialmente potrebbero essere un worm.
Non mi era mai capitato :wtf:
Ne sapete qualcosa?

Grazie

Buongiorno Roby.
No, io non ne sò niente, provato a fare uno scan con a-squareed per esempio, e poi magari con PrevxCSI?
:wtf:
Non ho ben capito se Comodo ti segnala il worm metre installi l'aggiornamento oppure per qualcosa già installata nel PC?
Hai provato anche ad aggiornare CIS e ti fa la stessa cosa?

@Sirio@
11-12-2008, 11:55
Le ultime novità:

Yep.. next release is seeing some more improvements in reducing alerts without reducing security....

slowly but surely... there will come a time where you will have to torture to make CIS talk :)...

Melih

:D

@Sirio@
11-12-2008, 12:00
è il PlugIn manager di skype, per poter integrare Skype con altri programmini di condiviosione applicazioni, giochi, applicazioni esterne....
percui hai fatto bene a disattivarlo, devo invece provare cosa succede quando uso un'applicazione che lo invoca, tipo mirandaIM


ma logga per memorizzare la chattata (quindi disattivabile) o logga per altri scopi, anche quando il log è disabilitato?

no no ..logga anche mentre digiti la tua password del C/C online nel tuo browser

rlt
11-12-2008, 12:00
Ragazzi,forse sarà stato detto altre volte,ma 300 pagine...:mc:
Allora,io come antivirus ho avira,e vorrei tenermelo.Come firewall adesso ho comodo versione 3.013.268,e vorrei aggiornarlo.Ho visto in prima pagina che adesso c'è il CIS,però sempre in prima pagina c'è anche la versione del solo firewall (+ defense hips) numero 3.025...
Che mi conviene fare?Scarico il CIS e al momento dell'installazione installo solo il firewall,oppure direttamente la versione 3.025...?
Altra domanda:ho 3 pc collegati in rete (e ho intenzione di installare su tutti comodo),la prima cosa che faccio e spegnere il router,installare ed impostare per bene la rete su tutti e 3 i pc spuntando la casella "i would like to be fully accessible to other pc...",poi accendo il router e se mi ricompare lo stesso avviso stavolta non gli do il consenso?Non ho fastweb ma alice che dovrebbe essere diversa,giusto?Lo so è una domanda stupida...

@Sirio@
11-12-2008, 12:07
Ragazzi,forse sarà stato detto altre volte,ma 300 pagine...:mc:
Allora,io come antivirus ho avira,e vorrei tenermelo.Come firewall adesso ho comodo versione 3.013.268,e vorrei aggiornarlo.Ho visto in prima pagina che adesso c'è il CIS,però sempre in prima pagina c'è anche la versione del solo firewall (+ defense hips) numero 3.025...
Che mi conviene fare?Scarico il CIS e al momento dell'installazione installo solo il firewall,oppure direttamente la versione 3.025...?
Altra domanda:ho 3 pc collegati in rete (e ho intenzione di installare su tutti comodo),la prima cosa che faccio e spegnere il router,installare ed impostare per bene la rete su tutti e 3 i pc spuntando la casella "i would like to be fully accessible to other pc...",poi accendo il router e se mi ricompare lo stesso avviso stavolta non gli do il consenso?Non ho fastweb ma alice che dovrebbe essere diversa,giusto?Lo so è una domanda stupida...


Ciao rtl :)
Imo ti conviene installare l'ultimo CIS 3.5.xxxxx.439 e poi durante l'installazione gli dici di mettere solo il FW.

Installa CIS su ogni PC disconnesso da internet e dalla LAN, una volta installato connetti la LAN, una volta configurata la tua rete puoi connetterti ad internet e se riceverai l'avviso di una nuova rete rilevata, spunta la seconda casella come da spiegazioni in prima pag.

Gabbia
11-12-2008, 13:05
ciao,
complimenti per la bellissima guida!

l'ho installato ( solo fw perchè antivir nun se tocca ) e sembra essere andato tutto bene. Ho anche messo tutte le regole descritte.

Ho un problema però: vado stealth port wizard, spunto quella centrale ( alert me.. ) come suggerito, faccio ok, mi dice che il fw sè "aggiornato" di conseguenza, ma basta che riapra stealth e l'opzione scelta è sempre la prima (define a new.... ). In pratica è come si resettasse sempre.
Magari per quello che il mulo non funziona più....soprattutto con gli upload
( torrent invece funziona benissimo down/up )

:)


viso che ci sono...ma se 1 non vuole momentaneamente l'fw, come si leva il cdmagent.exe?? perchè nun se leva!

Roby_P
11-12-2008, 13:32
Buongiorno Roby.
No, io non ne sò niente, provato a fare uno scan con a-squareed per esempio, e poi magari con PrevxCSI?
:wtf:
Non ho ben capito se Comodo ti segnala il worm metre installi l'aggiornamento oppure per qualcosa già installata nel PC?
Hai provato anche ad aggiornare CIS e ti fa la stessa cosa?

Ciao Mod...oh scusa Global Mod :asd:
Mi ha segnalato il worm mentre installavo l'aggiornamento, così ho bloccato tutto ed ho scansionato il pc con tutto quello che ho già su: avira, a-squared (deep scan 2 lunghissime ore) e superantispyware. Tutto negativo.
A dire la verità sono abbastanza tranquilla che Comodo abbia bloccato tutto.
Quello che mi ha fatto pensare è che l'aggiornamento lo stavo scaricando dal sito ufficiale, strano che ci fosse un worm?!
Così prima di riprovare ad aggiornare volevo controllare se era capitato anche ad altri ;)
Ma se qui non ne sa niente nessuno, vuol dire che il problema è di tutt'altra natura e che mi devo preoccupare!

setterernga
11-12-2008, 13:57
il fw mi rileva questa cosa. sapete cos'è e come trattarla?

Roby_P
11-12-2008, 14:08
ciao,
complimenti per la bellissima guida!

l'ho installato ( solo fw perchè antivir nun se tocca ) e sembra essere andato tutto bene. Ho anche messo tutte le regole descritte.

Ho un problema però: vado stealth port wizard, spunto quella centrale ( alert me.. ) come suggerito, faccio ok, mi dice che il fw sè "aggiornato" di conseguenza, ma basta che riapra stealth e l'opzione scelta è sempre la prima (define a new.... ). In pratica è come si resettasse sempre.

Ciao Gabbia,
non è che si resetta, è solo un wizard, una procedura per impostare lo Sthealth Ports, quindi ogni volta che la apri è sempre selezionata la prima voce di default, il che non vuol dire che il tuo firewall è impostato così, perchè non è un pannello di controllo. L'importante è che quando la esegui COMODO ti risponda che la procedura è andata a buon fine e che ha impostato il firewall.

Magari per quello che il mulo non funziona più....soprattutto con gli upload
( torrent invece funziona benissimo down/up )

:)
visto che ci sono...ma se 1 non vuole momentaneamente l'fw, come si leva il cdmagent.exe?? perchè nun se leva!

Il firewall se vuoi puoi disabilitarlo momentaneamente senza terminare cdmagent.exe, fai così:
tasto dx sull'icona in basso vicino all'orologio -> Firewall Security Level -> Disabled ;)

Xaolao
11-12-2008, 14:20
Ciao Gabbia,
non è che si resetta, è solo un wizard, una procedura per impostare lo Sthealth Ports, quindi ogni volta che la apri è sempre selezionata la prima voce di default, il che non vuol dire che il tuo firewall è impostato così, perchè non è un pannello di controllo. L'importante è che quando la esegui COMODO ti risponda che la procedura è andata a buon fine e che ha impostato il firewall.



Il firewall se vuoi puoi disabilitarlo momentaneamente senza terminare cdmagent.exe, fai così:
tasto dx sull'icona in basso vicino all'orologio -> Firewall Security Level -> Disabled ;)

Ipse dixit:

Facendo lo Sthealth Ports Wizard che trovate in Firewall==>>Common Tasks si aprirà un Wizard (procedura) non un pannello di controllo e quindi ogni volta che lo apriremo troveremo sempre selezionata da default la prima delle tre opzioni anche se la volta precedente abbiamo utilizzato la terza ad esempio.
Esso serve appunto per rendere Stealth (invisibili) le porte del nostro computer.


P.S. Complimenti a Sirio

rlt
11-12-2008, 14:36
Ciao rtl :)
Imo ti conviene installare l'ultimo CIS 3.5.xxxxx.439 e poi durante l'installazione gli dici di mettere solo il FW.

Installa CIS su ogni PC disconnesso da internet e dalla LAN, una volta installato connetti la LAN, una volta configurata la tua rete puoi connetterti ad internet e se riceverai l'avviso di una nuova rete rilevata, spunta la seconda casella come da spiegazioni in prima pag.
grazie,capito! ;)
Però potrei anche salvarmi le impostazioni e poi importarmele con la nuova installazione (da Miscellaneus>manage my config" ),oppure è meglio perderci 15 minuti in più e rifarmi la config da capo? Ma alla fine cosa importerei?solo le regole di emule e utorrent?

Roby_P
11-12-2008, 15:30
il fw mi rileva questa cosa. sapete cos'è e come trattarla?

Ciao setterernga,
jqsnotify.exe è un processo di java, scritto con la g al posto della q non lo so?!
Cmq quando ti appare di nuovo il popup, clicca sul nome dell'applicazione e ti si aprirà una finestra con più informazioni, almeno vediamo l'indirizzo completo ;)

setterernga
11-12-2008, 15:36
Ciao setterernga,
jqsnotify.exe è un processo di java, scritto con la g al posto della q non lo so?!
Cmq quando ti appare di nuovo il popup, clicca sul nome dell'applicazione e ti si aprirà una finestra con più informazioni, almeno vediamo l'indirizzo completo ;)

Sicuramente ho visto male. Sarà una "q". Gentilissima come al solito...

ps: confermo Java. Gli do via libera...

Gabbia
11-12-2008, 15:44
Ciao Gabbia,
non è che si resetta, è solo un wizard, una procedura per impostare lo Sthealth Ports, quindi ogni volta che la apri è sempre selezionata la prima voce di default, il che non vuol dire che il tuo firewall è impostato così, perchè non è un pannello di controllo. L'importante è che quando la esegui COMODO ti risponda che la procedura è andata a buon fine e che ha impostato il firewall.



Il firewall se vuoi puoi disabilitarlo momentaneamente senza terminare cdmagent.exe, fai così:
tasto dx sull'icona in basso vicino all'orologio -> Firewall Security Level -> Disabled ;)

ah grazie, non l'avevo intuito ;)

chiedo venia Xaolao, quella parte mi era sfuggita :p


grazie ad entrambi :)

Romagnolo1973
11-12-2008, 16:38
grazie,capito! ;)
Però potrei anche salvarmi le impostazioni e poi importarmele con la nuova installazione (da Miscellaneus>manage my config" ),oppure è meglio perderci 15 minuti in più e rifarmi la config da capo? Ma alla fine cosa importerei?solo le regole di emule e utorrent?

Le regole di comodo 3 non sono esportabili su Cis quindi parti da zero, o almenno a me ha fatto così

Romagnolo1973
11-12-2008, 16:42
Ciao Mod...oh scusa Global Mod :asd:
Mi ha segnalato il worm mentre installavo l'aggiornamento, così ho bloccato tutto ed ho scansionato il pc con tutto quello che ho già su: avira, a-squared (deep scan 2 lunghissime ore) e superantispyware. Tutto negativo.
A dire la verità sono abbastanza tranquilla che Comodo abbia bloccato tutto.
Quello che mi ha fatto pensare è che l'aggiornamento lo stavo scaricando dal sito ufficiale, strano che ci fosse un worm?!
Così prima di riprovare ad aggiornare volevo controllare se era capitato anche ad altri ;)
Ma se qui non ne sa niente nessuno, vuol dire che il problema è di tutt'altra natura e che mi devo preoccupare!
Roby alcuni giorni fa ho installato pure io la 10 (uso secunia che mi avverte di nuove release di tutti o quasi i software che ho sul pc) ma a onor del vero non ho avuto quella richiesta, però forse ho indicato a Comodo di trattare il flash come install e quindi le richieste me le ha evitate, stasera se riesco, rifaccio la procedura dando ok di volta in volta e ti dico

Edit: fatto ora e nessuna richiesta strana dal D+ se non le solite richieste di accesso alla cartella per la modifica e al registro da parte di AbobeFlash che è una applicazione non riconosciuta e bla bla bla...., ma nessun messaggio di worm, scaricato dal sito di adobe a me va tutto ok

Xaolao
11-12-2008, 21:49
grazie,capito!
Però potrei anche salvarmi le impostazioni e poi importarmele con la nuova installazione (da Miscellaneus>manage my config" ),oppure è meglio perderci 15 minuti in più e rifarmi la config da capo? Ma alla fine cosa importerei?solo le regole di emule e utorrent?

Le regole di comodo 3 non sono esportabili su Cis quindi parti da zero, o almenno a me ha fatto così

Anche a me le regole esportate con il "vecchio" firewall 3.0 non me le faceva importare nel nuovo CIS :mad: . Allora ho fatto così :idea: : prima di un formattone, ho aggiornato da CFP a CIS (spero si possa fare ancora...:wtf: ); dal CIS così ottenuto ho esportato le regole e dopo aver formattato e installato un CIS "pulito" (mi sembra che a qualcuno l'aggiornamento da CFP a CIS non sia riuscito perfettamente) e ho a questo punto importato le mie belle regoline.

L'unica accortezza è che bisogna ridare il percorso dell'applicazione "Comodo" perché a quel punto non sarà più dentro la cartella "Comodo personal firewall", ma in "Comodo Internet Security".

Quindi, se non hai moltissime regole, secondo me ti conviene rifarle daccapo in CIS (imo ogni tanto fa bene verificarle ).

@Romagnolo
Fino ad oggi ho seguito tutti i tuoi consigli sulla sicurezza (leggo anche il tuo thread sugli antispyware e praticamente ti ho copiato firewall, antivirus e antispyware :D ) e mi sto trovando parecchio bene, soprattutto rispetto alla mia configurazione precedente che era un mattone. Un mega-ringraziamento (hai visto che Avira è stato nominato antivirus dell'anno? :yeah:), appena ho tempo voglio provare anche sto Secunia...

tropicana
12-12-2008, 11:18
Ho installato CIS su un portatile con VISTA Home.

Avrei installato la suite completa, ma visto che l'AV non è ancora molto affidabile ho preferito installare AVIRA FREE e CIS FW/D+.

Ho un problema.

Ogni volta che navigo in internet, con Firefox, il FW mi chiede se abilitare la connessione, in pratica ora sotto FIREFOX trovo una sfilza di regole con i singoli indirizzi IP visitati/abilitati (tutti).

E' necessario fare così ogni volta, o si può settare il FW in modo che dia via libera a Firefox senza chiedere ad ogni IP se permettere o meno, senza compromettere la sicurezza (any,any,any,any)?

Il PC andrà in mano ad una girl niubba, quindi vorrei evitare di dirle "accetta tutto sempre", perchè non servirebbe più a nulla un FW, in quanto non saprebbe distinguere degli alert pericolosi da altri non pericolosi

Grazie.

rlt
12-12-2008, 12:00
Io ho un problemino con il regestry cleaner di comodo:mi ha trovato pi+ di 2000 errori (:stordita: ).
Per ora ho cancellato solo quelli di cui sono sicuro al 100% (solo 30 ),anche perchè altri riguardano programmi attualmente installati,e altri ancora (l'80%) non è ho idea.
Che dite?

@Sirio@
12-12-2008, 12:06
Ciao Mod...oh scusa Global Mod :asd:

:D :D

Mi ha segnalato il worm mentre installavo l'aggiornamento, così ho bloccato tutto ed ho scansionato il pc con tutto quello che ho già su: avira, a-squared (deep scan 2 lunghissime ore) e superantispyware. Tutto negativo.
A dire la verità sono abbastanza tranquilla che Comodo abbia bloccato tutto.
Quello che mi ha fatto pensare è che l'aggiornamento lo stavo scaricando dal sito ufficiale, strano che ci fosse un worm?!
Così prima di riprovare ad aggiornare volevo controllare se era capitato anche ad altri ;)
Ma se qui non ne sa niente nessuno, vuol dire che il problema è di tutt'altra natura e che mi devo preoccupare!

..hai riprovato? Hai avuto altri problemi?

Roby_P
12-12-2008, 12:09
Ho installato CIS su un portatile con VISTA Home.

Avrei installato la suite completa, ma visto che l'AV non è ancora molto affidabile ho preferito installare AVIRA FREE e CIS FW/D+.

Ho un problema.

Ogni volta che navigo in internet, con Firefox, il FW mi chiede se abilitare la connessione, in pratica ora sotto FIREFOX trovo una sfilza di regole con i singoli indirizzi IP visitati/abilitati (tutti).

E' necessario fare così ogni volta, o si può settare il FW in modo che dia via libera a Firefox senza chiedere ad ogni IP se permettere o meno, senza compromettere la sicurezza (any,any,any,any)?

Il PC andrà in mano ad una girl niubba, quindi vorrei evitare di dirle "accetta tutto sempre", perchè non servirebbe più a nulla un FW, in quanto non saprebbe distinguere degli alert pericolosi da altri non pericolosi

Grazie.

Ciao tropicana :)
dall'ottima guida di Sirio

Se, per qualsiasi motivo, non riuscissimo ad applicare la regola predefinita tramite il pop-up ad un'applicazione, gliela potremo assegnare manualmente: FIREWALL==>>Advanced==>>Network Security Policy, una volta aperto l'Application Monitor se l'applicazione fosse già presente potremmo selezionarla e poi cliccare su Edit..., oppure se non fosse presente clicchiamo su Add... (1), http://img384.imageshack.us/img384/3451/43zk0.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=43zk0.png) nella nuova finestra http://img217.imageshack.us/img217/8889/421uq8.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=421uq8.png) click su Select (1) poi con Browse... (2) scegliamo l'applicazione, dopo spuntiamo Use a Predefined Policy (3) e dal menù a tendina accanto (4) selezioniamo la regola predefinita creata precedentemente. Apply (5) e ancora Apply nell'Application Monitor.

Tutto chiaro no?!
devi solo andare in Network Security Policy, cercare Firefox, selezionarlo e cliccare su Edit, spuntare Use a Predefined Policy e poi dal menù a tendina selezionare Web Browser ;)

@Sirio@
12-12-2008, 12:16
Ipse dixit:

:D :D ...sono dovuto andare a cercare su google, ma come ti vengono?



P.S. Complimenti a Sirio

Grazie caro. ;)

P.S. Il tuo umorismo non mi sembra tipicamente italiano, sei di un'altra nazionalità?
(Visto la domanda personale non occore che tu mi risponda... se vuoi con un PM)

@Sirio@
12-12-2008, 12:22
Ho installato CIS su un portatile con VISTA Home.

Avrei installato la suite completa, ma visto che l'AV non è ancora molto affidabile ho preferito installare AVIRA FREE e CIS FW/D+.

Ho un problema.

Ogni volta che navigo in internet, con Firefox, il FW mi chiede se abilitare la connessione, in pratica ora sotto FIREFOX trovo una sfilza di regole con i singoli indirizzi IP visitati/abilitati (tutti).

E' necessario fare così ogni volta, o si può settare il FW in modo che dia via libera a Firefox senza chiedere ad ogni IP se permettere o meno, senza compromettere la sicurezza (any,any,any,any)?

Il PC andrà in mano ad una girl niubba, quindi vorrei evitare di dirle "accetta tutto sempre", perchè non servirebbe più a nulla un FW, in quanto non saprebbe distinguere degli alert pericolosi da altri non pericolosi

Grazie.

Benvenuto tropicana :)

Dovresti assegnargli la regola predefinita Web Browser con il prossimo popup che ti appare, oppure applicarla manualmente come ho scritto alla fine del secondo post.

Ciao.

Roby_P
12-12-2008, 12:24
:D :D

..hai riprovato? Hai avuto altri problemi?

Ciao Sirio ;)
non ho ancora riprovato. Mi ci metto domani che ho un pò più di tempo, perchè mi sa che il problema è nel flash player che ho su. Avira tre giorni fa mi ci aveva trovato un virus, che ho subito rimosso. Ho dato un'occhiata in giro con google e pare che il 9 abbia un bug che permette l'installazione di codice malevolo e mi sa che mi è capitato proprio questo :ciapet:
Così voglio perderci su un pò di tempo per ripulire tutto per bene.

no no ..logga anche mentre digiti la tua password del C/C online nel tuo browser

:eek:

Come lo blocco?

@Sirio@
12-12-2008, 12:26
Io ho un problemino con il regestry cleaner di comodo:mi ha trovato pi+ di 2000 errori (:stordita: ).
Per ora ho cancellato solo quelli di cui sono sicuro al 100% (solo 30 ),anche perchè altri riguardano programmi attualmente installati,e altri ancora (l'80%) non è ho idea.
Che dite?

A me non ha mai creato problemi, l'importante è cancellare solo le voci safe.

Prova vedrai che non avrai problemi... cmq quando ti chiede di fare un punto di ripristino, fallo, così puoi sempre tornare indietro.

Ciao rlt.

@Sirio@
12-12-2008, 12:36
Ciao Sirio ;)
non ho ancora riprovato. Mi ci metto domani che ho un pò più di tempo, perchè mi sa che il problema è nel flash player che ho su. Avira tre giorni fa mi ci aveva trovato un virus, che ho subito rimosso. Ho dato un'occhiata in giro con google e pare che il 9 abbia un bug che permette l'installazione di codice malevolo e mi sa che mi è capitato proprio questo :ciapet:
Così voglio perderci su un pò di tempo per ripulire tutto per bene.

Poi mi fai sapere com'è andata?

:eek:

Come lo blocco?

D+==>>Computer Security Policy, trovi Skype.exe, Edit==>> Access Rights e spunti Block su Keyboards, come nello screen: http://img34.picoodle.com/img/img34/3/12/12/sirio/t_AccessiSkypm_c7511b4.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/12/sirio/f_AccessiSkypm_c7511b4.png&srv=img34)

;)

Xaolao
12-12-2008, 12:38
:D :D ...sono dovuto andare a cercare su google, ma come ti vengono?

Grazie caro. ;)

P.S. Il tuo umorismo non mi sembra tipicamente italiano, sei di un'altra nazionalità?
(Visto la domanda personale non occore che tu mi risponda... se vuoi con un PM)

No, no, sono italiano ma sono scemo, ecco spiegato tutto!!! :stordita:

Originariamente inviato da Guida CIS del dott. ing. prof. cavaliere di gran croc. visconte Sirio

E ti pare che all'estero guardano Fantozzi? :D :D

@Sirio@
12-12-2008, 12:41
No, no, sono italiano ma sono scemo, ecco spiegato tutto!!! :stordita:

:rotfl:



E ti pare che all'estero guardano Fantozzi? :D :D

..hai ragione...:sofico:
;)

Roby_P
12-12-2008, 12:58
Benvenuto tropicana :)

Dovresti assegnargli la regola predefinita Web Browser con il prossimo popup che ti appare, oppure applicarla manualmente come ho scritto alla fine del secondo post.

Ciao.

Preceduto...di ben 10 min. :sofico:

Perdi colpi Mod. :asd:

Quasi dimenticavo. Grazie per aver aggiunto alla tua guida quella storia dei File Groups e per aver spiegato meglio come funziona la Custom Policy. C'ho messo un pò però alla fine ho capito :stordita:
Poi ti faccio sapere com'è finita con flash player

@ Romagnolo
Grazie per l'aiuto

tropicana
12-12-2008, 13:06
Ciao tropicana :)
dall'ottima guida di Sirio



Tutto chiaro no?!
devi solo andare in Network Security Policy, cercare Firefox, selezionarlo e cliccare su Edit, spuntare Use a Predefined Policy e poi dal menù a tendina selezionare Web Browser ;)

Benvenuto tropicana :)

Dovresti assegnargli la regola predefinita Web Browser con il prossimo popup che ti appare, oppure applicarla manualmente come ho scritto alla fine del secondo post.

Ciao.

Grazie, ora provo così, mi era proprio sfuggita :doh:

Il fatto è però che ho anche altre domande da fare, spero possiate aiutarmi, le farò man mano che mi appaiono gli alert, non le ricordo tutte :D

Purtroppo, ripeto, sono tanti e devo minimizzarli al massimo perchè il NB è della girl e voglio darglielo protetto e funzionale in quanto non è assolutamente pratica e quindi oltre che accendere, aprire qualche programma e collegarsi ad internet, per il momento non sa fare altro :D

Nel menù a tendina, c'è anche l'opzione "TRUSTED APPLICATION", per quale tipologia di applicazioni è usabile, e cosa permette o limita?

Spesso mi trovo a dover ribadire (dopo alcuni giorni/riavvii) permessi già settati con l'opzione "REMEMBER" attivata, ma sembra dimenticarsi, cosa conviene fare per non correre il rischio che tra una settimana riappaiano nuovamente richieste in realtà già risolte?

Grazie.

@Sirio@
12-12-2008, 15:58
Preceduto...di ben 10 min. :sofico:

Perdi colpi Mod. :asd:

..scusami non l'avevo vista la tua risposta :( Sarà la vecchiaia che incombe..:p

Quasi dimenticavo. Grazie per aver aggiunto alla tua guida quella storia dei File Groups e per aver spiegato meglio come funziona la Custom Policy. C'ho messo un pò però alla fine ho capito :stordita:
Poi ti faccio sapere com'è finita con flash player

[...]

Grazie a te, è tutto merito tuo, se non l'avessi chiesto non l'avrei messa. :)

@Sirio@
12-12-2008, 16:01
@ tropicana

Prima di fare altre domande però... leggi la guida. ;)

leolas
12-12-2008, 16:39
(Adesso che ho potuto accedere all'area dei mod ho trovato un 3D dove venivo valutato, non erano molto propensi a farmi global mod (a causa del mio pessimo inglese). Alla fine Melih, a cui spetta l'ultima parola, ha deciso di darmi fiducia.

Buon sangue italiano non mente :asd:

Finalmente l'han capita che te ti dai davvero da fare :) :D

PS: Comunque, dal tuo primo post: "(Host Intrusion Prevention System, che prevede l'analisi in tempo reale di ciò che un file compie all'interno del sistema per giudicarlo poi nocivo o innocuo)"

Questo è threatfire :stordita: Gli HIPS non analizzano i file :p

cuzzotto
12-12-2008, 17:30
ciao @Sirio@

complimenti BOSS :ave: in ritardo ma sempre buoni......:cincin:

e così sei la nostra talpa in Uesei!?!

Fatti valere e viva l'Italiaaaaaaaaaaaaaaaa,:hic: & :ubriachi:

Buone feste(io sono già lanciato....) e gnao dal cuzzohic :stordita:

@Sirio@
12-12-2008, 17:34
Buon sangue italiano non mente :asd:

Finalmente l'han capita che te ti dai davvero da fare :) :D

PS: Comunque, dal tuo primo post: "(Host Intrusion Prevention System, che prevede l'analisi in tempo reale di ciò che un file compie all'interno del sistema per giudicarlo poi nocivo o innocuo)"

Questo è threatfire :stordita: Gli HIPS non analizzano i file :p

Pignolone... peggio di me - era per far capire agli inesperti. :Prrr:
Per te cosa significa: "ciò che un file compie all'interno del sistema"?

"(Host Intrusion Prevention System, che prevede l'analisi in tempo reale di ciò che un file eseguibile compie all'interno del sistema per giudicarlo poi nocivo o innocuo)"

Così va bene o è meglio mettere "applicazione"? :oink:

Cmq per la cronaca, la frase era un copia incolla da un articolo di HWU che ora non riesco a trovare.

Ciao leo ;)

@Sirio@
12-12-2008, 17:39
ciao @Sirio@

complimenti BOSS :ave: in ritardo ma sempre buoni......:cincin:

e così sei la nostra talpa in Uesei!?!

Fatti valere e viva l'Italiaaaaaaaaaaaaaaaa,:hic: & :ubriachi:

Buone feste(io sono già lanciato....) e gnao dal cuzzohic :stordita:

:rotfl: :rotfl:

Cuzzo... sei un tajo. :sofico:

leolas
12-12-2008, 17:46
Pignolone... peggio di me - era per far capire agli inesperti. :Prrr:
Per te cosa significa: "ciò che un file compie all'interno del sistema"?

"(Host Intrusion Prevention System, che prevede l'analisi in tempo reale di ciò che un file eseguibile compie all'interno del sistema per giudicarlo poi nocivo o innocuo)"

Così va bene o è meglio mettere "applicazione"? :oink:

Cmq per la cronaca, la frase era un copia incolla da un articolo di HWU che ora non riesco a trovare.

Ciao leo ;)

:asd:
Era nell'articolo di Marco Giuliani ;) -> http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_3.html

plxmas
12-12-2008, 17:49
due pc.
Vista Ultimate - XP Professional
COMODO FIrewall ultima release aggiornata.
li metto in LAN, ip fissi, stesso gruppo. si pingano ma non si vedono.
se disabilito il firewall navigo tra le cartelle condivise.
che faccio?

@Sirio@
12-12-2008, 18:01
:asd:
Era nell'articolo di Marco Giuliani ;) -> http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_3.html

:D
Esatto, l'articolo è proprio quello.
Ce la prendiamo con Marco Giuliani? :asd:

@Sirio@
12-12-2008, 18:04
due pc.
Vista Ultimate - XP Professional
COMODO FIrewall ultima release aggiornata.
li metto in LAN, ip fissi, stesso gruppo. si pingano ma non si vedono.
se disabilito il firewall navigo tra le cartelle condivise.
che faccio?

Ma CIS l'ha riconosciuta la LAN?
Ci sono le regole per System nell'Application Rules... e nelle Global Rules?
Hai un esempio in prima pag.

plxmas
12-12-2008, 18:13
Ma CIS l'ha riconosciuta la LAN?
Ci sono le regole per System nell'Application Rules... e nelle Global Rules?
Hai un esempio in prima pag.
CIS ha riconosciuto la LAN, credo. mi ha chiesto infatti al primo avvio Network zones 192.168.0.2/255.255.255.0 se era trusted o meno.

@Sirio@
12-12-2008, 18:20
Quindi? Ci sono le regole?

plxmas
12-12-2008, 18:24
non ci sono le regole. ora provvedo a crearle.

plxmas
12-12-2008, 20:01
non ci sono le regole. ora provvedo a crearle.
regole create. ma ancora non va ...

Romagnolo1973
13-12-2008, 01:35
@Romagnolo
Fino ad oggi ho seguito tutti i tuoi consigli sulla sicurezza (leggo anche il tuo thread sugli antispyware e praticamente ti ho copiato firewall, antivirus e antispyware :D ) e mi sto trovando parecchio bene, soprattutto rispetto alla mia configurazione precedente che era un mattone. Un mega-ringraziamento (hai visto che Avira è stato nominato antivirus dell'anno? :yeah:), appena ho tempo voglio provare anche sto Secunia...

Grazie caro per i complimenti, sono contento che la guida ti sia piaciuta, ho avuto carta bianca e così ho ampliato il discorso con qualche consiglio personale, tu comunque sei un utente esperto e molto competente quindi il fatto che mi hai copiato il software è solo un onore :D vuole dire che ci intendiamo. Secunia aiuta a tenere sempre aggiornati i programmi e quindi in termini di sicurezza un pc più aggiornato è più sicuro, secondo me ti piacerà, anche se con certezza hai già tutto aggiornato perchè sei uno che ne sa di ste cose. Fammi sapere

Edit: Non l'ho messo in firma altrimenti passavo alla quarta riga che non è permessa ma uso anche SuperAntiSpyware ovvio solo ondemand che lancio prima di fare operazioni sensibili come conto online etc...e comunque una volta al mese

Ogni cosa volessi segnalarmi scrivi pure nel forum Antispy così qua finiamo l'OT

@Sirio@
13-12-2008, 12:24
non ci sono le regole. ora provvedo a crearle.

Credo che tu non abbia spuntato la prima casella I would like to be fully accessible to the other PCs in this network quando hai ricevuto la notifica della rete.

regole create. ma ancora non va ...

Non sò dov'è il problema, e senza vedere la tua My Network Zones, l'Application Rules (per System) e le Global Rules non posso aiutarti.

Puoi provare a scollegare la rete, poi cancellare la LAN in My Network Zones e le regole che hai creato nell'Application Rules e nelle Global Rules.
Fatto questo riavvii il PC, tenti a ricollegare la LAN per vedere se apparirà di nuovo la finestra :sperem: New Private Network Detected, e questa volta spunterai la prima casella I would like to be fully accessible to the other PCs in this network.

Ciao

Roby_P
15-12-2008, 11:26
Ciao a tutti :)
oggi Messenger ha tentato di installare un Global Hook.
Il D+ me lo ha subito segnalato.
Il messaggio diceva proprio "msnmsgr.exe sta cercando di installare un Global Hook" :eek:
Poi c'era scritto che msnmsgr.exe cercare di mandare in esecuzione mshtml.dll.
Ho fatto un controllo veloce con google e poi l'ho bloccato, perchè non mi è sembrata una cosa buona.
Però mi sono dimenticata di spuntare Remember :(

http://img258.imageshack.us/img258/7004/globalhookeb6.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=globalhookeb6.jpg)

Ho fatto male a bloccarlo??

PS: con flash player tutto risolto, l'aggiornamento è andato a buon fine :D

rlt
15-12-2008, 11:41
Anche a me la rete non va.
http://img68.imageshack.us/img68/8282/immaginecl9.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immaginecl9.jpg)

Roby_P
15-12-2008, 12:57
Anche a me la rete non va.
http://img68.imageshack.us/img68/8282/immaginecl9.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immaginecl9.jpg)

Ciao rlt,
io non sono una grande esperta di reti, anzi non ci capisco quasi niente, ma credo che il problema sia nel blocco delle porte 135 &Co.
Tu le hai bloccate sia nelle Global Rules che nelle Application Rules per System, mi sa che è un pò troppo.
Nelle FAQ c'è spiegato come bloccare le porte quando si ha una LAN, magari mi sbaglio, ma non mi sembra che tu abbia usato quelle regole.
Prova a dare un'occhiata alle FAQ, magari ti aiuta
Ciao ciao ;)

@Sirio@
15-12-2008, 13:57
Ciao a tutti :)
oggi Messenger ha tentato di installare un Global Hook.
Il D+ me lo ha subito segnalato.
Il messaggio diceva proprio "msnmsgr.exe sta cercando di installare un Global Hook" :eek:
Poi c'era scritto che msnmsgr.exe cercare di mandare in esecuzione mshtml.dll.
Ho fatto un controllo veloce con google e poi l'ho bloccato, perchè non mi è sembrata una cosa buona.
Però mi sono dimenticata di spuntare Remember :(

http://img258.imageshack.us/img258/7004/globalhookeb6.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=globalhookeb6.jpg)

Ho fatto male a bloccarlo??

Penso di si, ma niente di grave, http://www.processlibrary.com/it/directory/files/mshtml/22413/
Cosa stavi facendo quando ti è apparsa la richiesta?
La prossima volta che te lo chiede fai attenzione a cosa stai facendo e in base a questo decidi il da farsi.

PS: con flash player tutto risolto, l'aggiornamento è andato a buon fine :D

:yeah:

@Sirio@
15-12-2008, 14:13
Anche a me la rete non va.
http://img68.imageshack.us/img68/8282/immaginecl9.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immaginecl9.jpg)

Ciao rlt,
io non sono una grande esperta di reti, anzi non ci capisco quasi niente, ma credo che il problema sia nel blocco delle porte 135 &Co.
Tu le hai bloccate sia nelle Global Rules che nelle Application Rules per System, mi sa che è un pò troppo.
Nelle FAQ c'è spiegato come bloccare le porte quando si ha una LAN, magari mi sbaglio, ma non mi sembra che tu abbia usato quelle regole.
Prova a dare un'occhiata alle FAQ, magari ti aiuta
Ciao ciao ;)

...già, già:

Configurazione del Firewall

[...]

Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno.
Non vanno bene neanche per chi ha una LAN privata, poiché per poter condividere file, stampanti, connessione, vengono usate le porte in questione.


[...]

Chi invece ha una LAN privata e vuole comunque chiudere queste porte ad internet, deve creare delle regole precise per System nell'Application Rules.

[...]

F.A.Q.

[...]



D. Ho una LAN e vorrei comunque chiudere le porte 135, 137-139, 445 e 500 ad internet, come posso fare?
Risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24118688&postcount=4138)




[...]

rlt
15-12-2008, 17:31
Cacchio:eppure non facevo altro che rileggerla sta guida.E sapete quante volte ho letto quella frase poi riportata da sirio in rosso?
Che capoccia..:muro: :muro:
Vabbè,grazie a tutti :fagiano:

Intrepido
15-12-2008, 23:58
Allora puoi provare a copiare le regole per la LAN del secondo PC e metterle sul primo, sia quelle del My Network Zones, che quelle delle Application Rules come anche quelle delle Global Rules...

Niente, alla fine ho disinstallato comodo, reinstallato selezionando la voce relativa alla rete, e adesso funziona il tutto.

Grazie comunque dell'aiuto @Sirio@.

Ciao :)

-B-G-
16-12-2008, 11:15
Salve a tutti
Ho da poco cambiato router ed ora noto che comodo mi blocca delle connessione tra router e pc sulla porta 5000,cosa che nn accadeva prima con il router vecchio.Tra l'altro il router nuovo (si fa per dire in realtà é il mio vecchio router linksys che avevo messo da parte per montare il famoso pirelli telecom) ha il firewall integrato,pensate che a questo punto posso fare a meno del firewall di comodo?

VashTheStampede83
16-12-2008, 11:24
@ sirio:
Il più in ritardo di tutti....ancora complimenti per la promozione!;)

@Sirio@
16-12-2008, 17:08
Niente, alla fine ho disinstallato comodo, reinstallato selezionando la voce relativa alla rete, e adesso funziona il tutto.

Grazie comunque dell'aiuto @Sirio@.

Ciao :)

Di nulla...;)

Ciao :)

@Sirio@
16-12-2008, 17:09
Cacchio:eppure non facevo altro che rileggerla sta guida.E sapete quante volte ho letto quella frase poi riportata da sirio in rosso?
Che capoccia..:muro: :muro:
Vabbè,grazie a tutti :fagiano:

:)
Hai risolto?

@Sirio@
16-12-2008, 17:14
Salve a tutti
Ho da poco cambiato router ed ora noto che comodo mi blocca delle connessione tra router e pc sulla porta 5000,cosa che nn accadeva prima con il router vecchio.

Ciao -B-G- :)

..puoi risolvere molto semplicemente studiandoti il log del FW e poi facendo una o più regole regole per abilitare le connessioni su quella porta.

Tra l'altro il router nuovo (si fa per dire in realtà é il mio vecchio router linksys che avevo messo da parte per montare il famoso pirelli telecom) ha il firewall integrato,pensate che a questo punto posso fare a meno del firewall di comodo?

Secondo me no, perché con il FW integrato del router avresti solo la protezione per le connessioni in entrata e visto che il pericolo con i malware attuali viene proprio dall'interno del PC verso l'esterno, ti suggerisco di installare anche un FW software come CIS. ;)

@Sirio@
16-12-2008, 17:17
@ sirio:
Il più in ritardo di tutti....ancora complimenti per la promozione!;)

Ciao Vash..., ti ringrazio tanto. :)

rlt
16-12-2008, 17:25
:)
Hai risolto?

Si ;)
Grazie

-B-G-
16-12-2008, 17:33
Ma guarda sirio io amo comodo e lo uso ormai da un annetto,solo che ora mi sta creando un po troppi problemi in alcuni casi mi ha impallato il router addirittura mi blocca anche la cam (tramite messenger).Mi chiedevo se disinstallando ripulendo e poi installandolo nuovamente si potrebbe risolvere la situazione,son troppe le connessioni bloccate con il router e ci sarebbe da perdere troppo tempo a fare tutte le regole manualmente (tra l'altro nn sono neanche cosi esperto nel crearle).Magari le regole che aveva creato andavano bene per il router vecchio nn per questo,parlo in via ipotetica.
Grazie cmq per le info

@Sirio@
16-12-2008, 17:46
@ -B-G-

Bèh.. penso di si, credo proprio che hai "azzeccato" il problema.
Prova, poi mi fai sapere?

Nel caso sono sempre disponibile per un aiuto.

@Sirio@
16-12-2008, 17:50
Si ;)
Grazie

Bene, bene compaesà..:D

-B-G-
16-12-2008, 21:55
Ok il problema era proprio quello,una volta reinstallato nn mi ha dato + noie ed effettivamente le regole ora son diverse in system soprattutto.
Grazie Sirio per la dritta.

Roby_P
16-12-2008, 22:11
Penso di si, ma niente di grave, http://www.processlibrary.com/it/directory/files/mshtml/22413/
Cosa stavi facendo quando ti è apparsa la richiesta?
La prossima volta che te lo chiede fai attenzione a cosa stai facendo e in base a questo decidi il da farsi.

:yeah:

Meno male che avevo anche cercato con google :stordita:
La prossima volta farò più attenzione
Grazie Sirio ;)

Bandit
17-12-2008, 10:15
ragazzi vi chiedo una mano:
non riesco a vedere le immagini postate su imageshack e non capisco il perchè.

1)Mi interesserebbe capire quali sono le apllicazioni che devono essere bloccate dal firewall.
Con il sygate bloccavo queste
c:/win/*system32/snmp.exe
c:/win/*system32/termsrv.exe
c:/win/*system32/windows media\server\NSCM.exe
c:/win/*system32/windows media\server\NSPMON.exe
c:/win/*system32/windows media\server\NSUM.exe
c:/win/*system32/wins.exe
Generic Host Process for win32 services
Lsa Shell

2)e poi perchè la guida blocca le porte 135 a 139? che porte sono?




3) quando tento di impostare di non avviarlo con l'avvio del pc mi dice: "Failed to change auto-run setting. Please make sure you run firewall with administrative rights in order to change auto-run option"Che vuole?



Vengo dal Sygate che lo sapevo quasi a memoria, questo miè nuovo help me please
ciao ciao

-B-G-
17-12-2008, 11:17
Risolti i vari problemi ma resta questo log che ogni 10 minuti compare
"Windows Operating System Blocked TCP 192.168.1.1 2073 192.168.1.xx 5000 "
La porta di partenza é variabile mentre quella di destinazione é sempre la 5000,mi sapete dire da cosa proviene questo log e se deve essere abilitata con qualche regola o deve continuare a bloccarlo?

@Sirio@
17-12-2008, 11:34
Ciao Bandit :)

Non vedi le immagini? Ma questo accade solo oggi?

1) Non ci sono delle applicazioni che "devono" essere bloccate a priori, a meno che tu non le voglia bloccare per un tuo motivo.

2)Riguardo le porte 135-139 sarebbero da bloccare per aumentare la sicurezza, però leggi bene la guida, non sempre è necessario. Guarda anche le FAQ in prima pag.

3)Vuole i diritti amministrativi. Sei in account limitato?

Bandit
17-12-2008, 11:38
Ciao Bandit :)

Non vedi le immagini? Ma questo accade solo oggi?

1) Non ci sono delle applicazioni che "devono" essere bloccate a priori, a meno che tu non le voglia bloccare per un tuo motivo.

2)Riguardo le porte 135-139 sarebbero da bloccare per aumentare la sicurezza, però leggi bene la guida, non sempre è necessario. Guarda anche le FAQ in prima pag.

3)Vuole i diritti amministrativi. Sei in account limitato?
no per le immagini con imageshack è da molto che non le vedo però non ho capito perchè di punto in bianco ha cambiato: prima lo usavo una ,eraviglia

1)quei processi che ho indicato erano scritti su una guida presa da www.sicurezzainrete per sygate
3)nn lo so se sono limitato: ho da 2 giorni questo portatile ho avviato e basta: che devo fare per essere amministratore?

@Sirio@
17-12-2008, 12:01
Risolti i vari problemi ma resta questo log che ogni 10 minuti compare
"Windows Operating System Blocked TCP 192.168.1.1 2073 192.168.1.xx 5000 "
La porta di partenza é variabile mentre quella di destinazione é sempre la 5000,mi sapete dire da cosa proviene questo log e se deve essere abilitata con qualche regola o deve continuare a bloccarlo?

Dovrebbero essere comunicazioni interne... cmq per il momento continua a bloccarle.

Hai una LAN?
Il FW è settato su Custom?

Potresti provare disablitare il servizio con WWDC (che trovi nelle FAQ) e poi vedere se hai problemi.

Ciao.

-B-G-
17-12-2008, 12:17
Si ho una lan ma l'altro pc é quasi sempre spento,per quanto riguarda il fw fino ad un ora fa era in safe poi l'ho passato su custom e sembra che si son fermati i log,ma potrebbe essere solo un caso.Cmq lo tengo un po sotto osservazione se si ripropone il problema provo WWDC,naturalmente se hai altre soluzioni son bene accette.
Grazie cmq per gli aiuti Sirio

_MaRcO_
17-12-2008, 12:52
Bandit il problema potrebbe non essere il firewall;
io ho avuto il tuo stesso problema ed ho scoperto che per vedere le immagini uppate su imageshack bisogna consentire i cookie a quest'ultimo e se usi noscript devi permettere imageshack.us

CiAO

Bandit
17-12-2008, 13:11
Bandit il problema potrebbe non essere il firewall;
io ho avuto il tuo stesso problema ed ho scoperto che per vedere le immagini uppate su imageshack bisogna consentire i cookie a quest'ultimo e se usi noscript devi permettere imageshack.us

CiAO

sono due problemi diversi:
no nvedo le immagini con il pc con cui vi scrivo
mentre invece dove ho installato comodo è un altro


come entro in modo amministratore?


altra cosa: riesco a navigare con firefox, però ad ogni clik il firewall vuole sapere qualcosa: è normale?

_MaRcO_
17-12-2008, 13:25
no, non è normale che il firewall intervenga ad ogni click ma allo stesso tempo non ho la minima idea di come risolvere:fagiano:

CiAO

Roby_P
17-12-2008, 14:41
sono due problemi diversi:
no nvedo le immagini con il pc con cui vi scrivo
mentre invece dove ho installato comodo è un altro

come entro in modo amministratore?

altra cosa: riesco a navigare con firefox, però ad ogni clik il firewall vuole sapere qualcosa: è normale?

Ciao Bandit,
che cos'hai XP o Vista? L'account che usi è quello creato durante il primo avvio del pc?
Se è così è sicuramente amministratore. Cmq puoi controllarlo in Pannello di controllo -> Account utente (almeno in XP è così con Vista non saprei). Lì trovi l'elenco degli utenti e le loro autorizzazioni.
Per Firefox mi sa che stai usando la Custom Policy invece della Predefined Policy.
Controlla questo: vai in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy,
cerca firefox e controlla che nella colonna Treat as ci sia scritto Web Browser e non Custom.
Se c'è scritto Custom, cambialo subito o COMODO ti bombarderà di richieste!! :asd:
Nella guida di Sirio trovi spiegato come modificare le policy applicate (post #2 in fondo, è l'ultima cosa che trovi scritta).
Cmq è molto semplice: selezioni la voce, clicchi su Edit, spunti Use a Predefined Policy, apri il menù a tendina e scegli Web Browser, poi dai tutti gli Apply del mondo
Ciao ciao ;)

@ Sirio
Missione compiuta! Ho sistemato anche messenger.
Oggi appeno l'ho avviato mi è ricomparsa la richiesta e questa volta ho risposto Allow.
Subito dopo mi è comparsa una enorme pubblicità!
Speriamo che non è questa roba che ho autorizzato :asd:

rlt
17-12-2008, 14:47
Ho un piccolo dubbio:ho instalalto comodo a casa dove ho un router sempre accesso e collegato ai telefoni (ho il profilo "alice casa",quindi se spengo il router non mi funzionano più i telefoni).Allora,ho staccato il cavetto ethernet che collega il router al pc e installato comodo,poi ho ricollegato il router e allora mi è comparsa la finestra della nuova rete rilevata:che faccio?
In pratica con questo router ho sempre il pc come se fosse connesso.In quella finestrella io ho selezionatop la prima casella,ma non se ho sbagliato

Bandit
17-12-2008, 14:52
Ciao Bandit,
che cos'hai XP o Vista? L'account che usi è quello creato durante il primo avvio del pc?
Se è così è sicuramente amministratore. Cmq puoi controllarlo in Pannello di controllo -> Account utente (almeno in XP è così con Vista non saprei). Lì trovi l'elenco degli utenti e le loro autorizzazioni.
ti rispondo un pò per volta
ho win Vista
io sono amministratore allora vedendo dove mi jhai suggerito, ma allora perchè
quando tento di impostare di non avviarlo con l'avvio del pc mi dice: "Failed to change auto-run setting. Please make sure you run firewall with administrative rights in order to change auto-run option"?

Bandit
17-12-2008, 14:54
Ho un piccolo dubbio:ho instalalto comodo a casa dove ho un router sempre accesso e collegato ai telefoni (ho il profilo "alice casa",quindi se spengo il router non mi funzionano più i telefoni).Allora,ho staccato il cavetto ethernet che collega il router al pc e installato comodo,poi ho ricollegato il router e allora mi è comparsa la finestra della nuova rete rilevata:che faccio?
In pratica con questo router ho sempre il pc come se fosse connesso.In quella finestrella io ho selezionatop la prima casella,ma non se ho sbagliato
da quello che ho capito io, avendo fatto così vai bene, però se ti metti in una rete npon casalinga sarai accessibile da altri utenti, cioè altri pc, almeno così ho capito

Bandit
17-12-2008, 14:58
Per Firefox mi sa che stai usando la Custom Policy invece della Predefined Policy.
Controlla questo: vai in Firewall -> Advanced -> Network Security Policy,
cerca firefox e controlla che nella colonna Treat as ci sia scritto Web Browser e non Custom.
Se c'è scritto Custom, cambialo subito o COMODO ti bombarderà di richieste!! :asd:
Nella guida di Sirio trovi spiegato come modificare le policy applicate (post #2 in fondo, è l'ultima cosa che trovi scritta).
Cmq è molto semplice: selezioni la voce, clicchi su Edit, spunti Use a Predefined Policy, apri il menù a tendina e scegli Web Browser, poi dai tutti gli Apply del mondo
Ciao ciao ;)

adesso vado a navigare e ti dirò, ma cmq avevi centrato tutta l'impostazione che c'era. Lo conosci bene questo firewall.

EDIT: era questo il problema
grandissimo/a complimenti, grazie ho risolto, o almeno mi sembra di si

Roby_P
17-12-2008, 15:44
ti rispondo un pò per volta
ho win Vista
io sono amministratore allora vedendo dove mi hai suggerito, ma allora perchè
quando tento di impostare di non avviarlo con l'avvio del pc mi dice: "Failed to change auto-run setting. Please make sure you run firewall with administrative rights in order to change auto-run option"?

Scusa, non so se ho capito bene. Tu vuoi togliere COMODO dall'avvio automatico e non ci riesci, è così?

Bandit
17-12-2008, 15:49
Scusa, non so se ho capito bene. Tu vuoi togliere COMODO dall'avvio automatico e non ci riesci, è così?

yes proprio così

Roby_P
17-12-2008, 16:06
yes proprio così

Magari dico una cretinata, perchè sinceramente non ho mai provato a toglierlo dall'avvio automatico (e mai proverò, perchè se non vedo lo scudo bianco in basso mi prende l'ansia :D ), però, visto che sembra un problema di autorizzazioni, potresti provare ad accedere con l'utente Administrator che ha qualche privilegio in più rispetto ad un normale account amministratore. In XP si fa così

http://www.flyonthenet.com/articoli/sistemi-windows/accedere-come-administrator-in-windows-xp.html

magari funziona anche con Vista ;)
In ogni caso puoi disabilitare il firewall, senza chiudere l'applicazione, facendo tasto dx sullo scudo Firewall Security Level -> Disabled

Bandit
17-12-2008, 16:08
Magari dico una cretinata, perchè sinceramente non ho mai provato a toglierlo dall'avvio automatico (e mai proverò, perchè se non vedo lo scudo bianco in basso mi prende l'ansia :D ), però, visto che sembra un problema di autorizzazioni, potresti provare ad accedere con l'utente Administrator che ha qualche privilegio in più rispetto ad un normale account amministratore. In XP si fa così

http://www.flyonthenet.com/articoli/sistemi-windows/accedere-come-administrator-in-windows-xp.html

magari funziona anche con Vista ;)
In ogni caso puoi disabilitare il firewall, senza chiudere l'applicazione, facendo tasto dx sullo scudo Firewall Security Level -> Disabled

scusa ma io andando in pannello di controllo-account utente- sono amministratore

Roby_P
17-12-2008, 16:12
scusa ma io andando in pannello di controllo-account utente- sono amministratore

C'è un altro utente nascosto (di default), che si chiama Administrator.
E' quello che usi quando entri in modalità provvisoria.

Bandit
17-12-2008, 16:15
scusa e quindi?

Roby_P
17-12-2008, 16:27
scusa e quindi?

Mi è venuto un dubbio?!
Tu fai così per toglierlo dall'avvio automatico?

Miscellaneous -> Settings -> General
e togli la spunta a Automatically start the application with Windows

Bandit
17-12-2008, 16:33
Mi è venuto un dubbio?!
Tu fai così per toglierlo dall'avvio automatico?

Miscellaneous -> Settings -> General
e togli la spunta a Automatically start the application with Windows
così ho fatto ma mi compare quell'avviso di prima

rlt
17-12-2008, 16:37
da quello che ho capito io, avendo fatto così vai bene, però se ti metti in una rete npon casalinga sarai accessibile da altri utenti, cioè altri pc, almeno così ho capito

Infatti,dalla guida:
Configurare la nostra rete privata
Se vi siete scollegati come vi avevo suggerito riabilitate le schede di rete e/o ricollegate i cavi, CIS la rileverà automaticamente e vi apparirà questo spuntiamo la prima casella e diamo ok.

N.B. Dovete far attenzione se riceverete questa richiesta quando vi collegherete ad internet, faccio un esempio:
Se siete utenti FasWeb o Albacom, ecc. riceverete la notifica di una nuova LAN rilevata, ma questa non è relativa alla vostra LAN privata, bensì alla grande LAN FasWeb, ergo, a questa richiesta non dovrete dare il consenso spuntando la prima casella I would like to be fully accessible to the other PCs in this network, altrimenti renderete il vostro computer completamente accessibile a tutti i PC della LAN (Fastweb).
Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet, poi quando vi collegherete ad internet se riceverete la notifica di una nuova rete rilevata (relativa a Fastweb), spunterete la seconda casella Do not automatically detect the new networks
Ora,che succede?Il mio pc (come quasi la totalità) ha una scheda di rete interna>collegando il router viene rilevata una specie di lan privata credo (tra il pc e il router)>però,contemporaneamente,è avvenuta una connessione a internet.Con la finestra,cosa indicherà?La rete tra pc e router oppure tra pc,router e internet?
La rete rilevata ha l'intervallo: 192.168.1.1 <> 255.255.255.0

Roby_P
17-12-2008, 16:39
Ciao Bandit,
allora prova ad accedere con l'utente Administrator e riprova ;)

http://www.flyonthenet.com/articoli/sistemi-windows/accedere-come-administrator-in-windows-xp.html

Se non funziona prova con Start -> Esegui -> msconfig e poi ok
vai su avvio e togli la spunta a cfp e poi dai applica

Bandit
17-12-2008, 16:55
Ciao Bandit,
allora prova ad accedere con l'utente Administrator e riprova ;)

http://www.flyonthenet.com/articoli/sistemi-windows/accedere-come-administrator-in-windows-xp.html

Se non funziona prova con Start -> Esegui -> msconfig e poi ok
vai su avvio e togli la spunta a cfp e poi dai applica

cfp sarebbe il firewall?

Xaolao
17-12-2008, 18:58
(ho il profilo "alice casa",quindi se spengo il router non mi funzionano più i telefoni)

Anche io ho Alice casa ma se spengo il modem l'unico telefono che non funziona più è quello collegato al modem :wtf:

Io sono connesso tramite wireless e ho consentito la rete wireless tra i vari cpu che ho e il modem/router (per intenderci la richiesta relativa al 192.168), ma ho disabilitato la connessione a internet automatica dal pannello di controllo del modem (penso che se non la disabiliti potresti creare la rete col 192.168.xx.xx senza spuntare la prima opzione sotto, però a me non piace connettermi in automatico perché se non spunto la prima opzione non posso poi condividere files e stampanti tra i miei pc...)

mazä
17-12-2008, 20:23
Da un po' di tempo (quando ho aggiornato alla nuova versione mi pare), nonostante nella scheda "Summary" siano presenti intrusioni bloccate, la finestra "View firewall events" mi appare vuota...

Ne sapete il motivo? Grazie :)

Roby_P
17-12-2008, 21:37
cfp sarebbe il firewall?

cfp è proprio la voce che trovi in avvio e corrisponde a
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
Fammi sapere com'è andata ;)

Bandit
18-12-2008, 11:42
cfp è proprio la voce che trovi in avvio e corrisponde a
C:\Programmi\COMODO\COMODO Internet Security\cfp.exe
Fammi sapere com'è andata ;)
cmq ho digitato msconfig e ho tolto la spunta
e così ho fatto anche per win defender

però ora rimango col dubbio? non sono amministratore?

hey1982
19-12-2008, 21:54
salve!!
Mi sono assentato e son orimasto,come al solito indietro..Ho ancora la vecchia versione di comodo..come se salvano le regole per non perderle?
lsass.exe rompe,esce ogni 5 minuti?accetto o che?
tanti saluti

_MaRcO_
19-12-2008, 22:01
salve!!
Mi sono assentato e son orimasto,come al solito indietro..Ho ancora la vecchia versione di comodo..come se salvano le regole per non perderle?
lsass.exe rompe,esce ogni 5 minuti?accetto o che?
tanti saluti
Miscellaneous> manage my configuration> export>...
Assicurati che sia lsass.exe con la L prima di consentirlo perchè esiste un trojan abbastanza diffuso di nome Isass.exe con la I che non è il caso di consentire anzi...

Good Night!

hey1982
19-12-2008, 22:42
Miscellaneous> manage my configuration> export>...
Assicurati che sia lsass.exe con la L prima di consentirlo perchè esiste un trojan abbastanza diffuso di nome Isass.exe con la I che non è il caso di consentire anzi...

Good Night!

ciao,non si capsice se `un I o L.. hmmm
Ho "exportato" (lol) optimum,network,internet,proactive,antivirus e firewall security...adesso dovrei aggiornare,installare il nuovo comodo e rimportare tutto?

Roby_P
20-12-2008, 08:43
ciao,non si capsice se `un I o L.. hmmm
Ho "exportato" (lol) optimum,network,internet,proactive,antivirus e firewall security...adesso dovrei aggiornare,installare il nuovo comodo e rimportare tutto?

Ciao hey1982,
quanto tempo! Come va ora con COMODO?!
Dovevi esportare solo la voce che aveva il segno di spunta (cioè quella che stavi usando), disinstallare, installare la nuova versione e poi importare l'unica policy che avevi esportato e selezionarla di nuovo ;)
Guarda nelle FAQ, lì trovi spiegato per bene come fare.
Per quanto riguarda lsass, ha ragione Marco!
Controlla bene che si tratti di una l e non una I. Autorizza solo se sei sicuro che si tratti di una l (elle).
Ciao ciao ;)

Roby_P
20-12-2008, 08:49
cmq ho digitato msconfig e ho tolto la spunta
e così ho fatto anche per win defender

però ora rimango col dubbio? non sono amministratore?

Ciao Bandit,
allora ha funzionato?! Sei riuscito a togliere COMODO dall'avvio automatico?

kkt77
20-12-2008, 09:35
Che giudizio date alla componente antivirus di questa suite?
Non lo chiedo per sapere se installarla, perché già ce l'ho da quando è uscita in versione stabile, ma per sapere se la mia impressione è corretta.
Personalmente se devo scansionare qualcosa di nuovo, mi affido a www.virustotal.com, questo per farmi capire il mio giudizio sulla componente antivirus....

Grazie in anticipo

@Sirio@
20-12-2008, 09:40
[...]

@ Sirio
Missione compiuta! Ho sistemato anche messenger.
Oggi appeno l'ho avviato mi è ricomparsa la richiesta e questa volta ho risposto Allow.
Subito dopo mi è comparsa una enorme pubblicità!
Speriamo che non è questa roba che ho autorizzato :asd:

Ciao Roby :)
credo proprio che la pubblicità apparsa si collegata all'autorizzazione concessa :O
Cmq vedila così: hai appreso una cosa in più. :D

Alla prossima.;)

@Sirio@
20-12-2008, 09:48
Che giudizio date alla componente antivirus di questa suite?
Non lo chiedo per sapere se installarla, perché già ce l'ho da quando è uscita in versione stabile, ma per sapere se la mia impressione è corretta.
Personalmente se devo scansionare qualcosa di nuovo, mi affido a www.virustotal.com, questo per farmi capire il mio giudizio sulla componente antivirus....

Grazie in anticipo

Ciao kkt77 :)

personalmente lo trovo un buon prodotto, veloce e leggero, si integra benissimo con gli altri componenti... imo tutti insieme forniscono un'ottima protezione.

CAVS migliora giorno per giorno e fra poco sarà aggiunta anche la scansione euristica.... :yeah:

@Sirio@
20-12-2008, 10:00
Da un po' di tempo (quando ho aggiornato alla nuova versione mi pare), nonostante nella scheda "Summary" siano presenti intrusioni bloccate, la finestra "View firewall events" mi appare vuota...

Ne sapete il motivo? Grazie :)

Ciao mazä :)

Questa cosa è la prima volta che la sento :wtf: ...ti accade ancora?
Puoi spiegarmi meglio?

kkt77
20-12-2008, 10:05
Ti ringrazio per la risposta.
Sì, sicuramente è veloce e leggero e si integra benissimo.
Personalmente, forse rileva un po' troppi falsi e non sono a consocenza di test ufficiali a riguardo. ma... la mia richiesta era solo un confronto con le vostre opinioni, non era un critica/giudizio sul prodotto.
So che ci stanno lavorando molto, sono sicuro che migliorerà, volevo solo avere un parere sulla situazione attuale.
Ho molta stima della Comodo e ci mancherebbe, con tutti programmi gratuiti che ci fornisce.

@Sirio@
20-12-2008, 10:12
Ti ringrazio per la risposta.
Sì, sicuramente è veloce e leggero e si integra benissimo.
Personalmente, forse rileva un po' troppi falsi e non sono a consocenza di test ufficiali a riguardo.

Io non ho avuto problemi con i falsi positivi, quando ti capitano puoi postarli?

ma... la mia richiesta era solo un confronto con le vostre opinioni, non era un critica/giudizio sul prodotto.

Si si, infatti la mia è un'opinione personale. :)

So che ci stanno lavorando molto, sono sicuro che migliorerà, volevo solo avere un parere sulla situazione attuale.
Ho molta stima della Comodo e ci mancherebbe, con tutti programmi gratuiti che ci fornisce.

Non solo gratuiti... ma anche di qualità. :sofico:

Roby_P
20-12-2008, 10:17
Ciao Roby :)
credo proprio che la pubblicità apparsa si collegata all'autorizzazione concessa :O
Cmq vedila così: hai appreso una cosa in più. :D

Alla prossima.;)

Ciao Sirio :)
ben tornato nella tua discussione!
Come va la vita da Mod? Sei molto impegnato? :asd:
Grazie per la cattiva notizia (scherzo ;) )
Come al mio solito avevo dimenticato di spuntare Remember my answer, così credo di poter rimediare rispondendo al prossimo popup, bloccando e spuntando Remember. Che dici funzionerà?

kkt77
20-12-2008, 10:21
Come falso positivo, cito siw.exe.
Per carità, è un programma "difficile", perché capisco che è un programma che carpisce informazioni di sistema, tuttavia non credo che sia nocivo.
Mi sembra che KIS 2009 me lo definiva pure lui un'applicazione pericolosa.

Altro falso è: s3disply.dll, che è un file all'interno di un pacchetto di driver di una vecchia scheda madre per socket 478 con chipset VIA, che scaricai dal sito ufficiale della VIA.
Qui mi spiego meglio: questo pericolo me l'ha segnato solo Comodo.
Quindi, ho Comodo è d'avanti a tutti ( rispetto a KIS 2009 ed AVira, che hanno in passato scansionato questi file), oppure in questo caso è un falso positivo.
Poi, sicuramente è un file vecchio, etc. etc.
Però, mi hai chiesto di segnalarlo e così ho fatto.
Perché poi, è sempre difficile capire l'efficacia di un antivirus....

rlt
20-12-2008, 10:59
Uno pensa di avere tutto sotto controllo,e poi arriva la cosa che ti crea un sacco di dubbi.a un certo punto arriva la richiesta di emule.exe che si vuole connettere attraverso la porta 80.Se la blocco le fonti precipitano a 0,se consento non so cosa consento.Poi arriva la richiesta attraverso un'altra porta e succede come prima...

Bandit
20-12-2008, 11:33
Ciao Bandit,
allora ha funzionato?! Sei riuscito a togliere COMODO dall'avvio automatico?
si ciao
grazie alla seconda strada che mi hai proposto ci sono riuscito
però ora mi chiedevo "perchè non sono amministratore?"



cmq quando non navigo lo lascio chiuso perchè comodo si intromette in tutto

_MaRcO_
20-12-2008, 11:37
cmq quando non navigo lo lascio chiuso perchè comodo si intromette in tutto
disattiva il defense e vedi che non si "intrometterà" più

Ciao

Roby_P
20-12-2008, 11:43
Uno pensa di avere tutto sotto controllo,e poi arriva la cosa che ti crea un sacco di dubbi.a un certo punto arriva la richiesta di emule.exe che si vuole connettere attraverso la porta 80.Se la blocco le fonti precipitano a 0,se consento non so cosa consento.Poi arriva la richiesta attraverso un'altra porta e succede come prima...

Ciao rlt,
tu hai le regole di Sirio per emule, vero?
Le richieste sulla porta 80 sono normali, sono per gli aggiornamenti. Dai il permesso alla prima e blocchi tutte le altre. Su altre porte non dovresti avere richieste, perchè non è proprio previsto dalle regole!!
Controlla in Network Security Policy che regole hai applicato ad emule, magari per errore rispondendo a qualche popup le hai modificate.

Bandit
20-12-2008, 11:44
disattiva il defense e vedi che non si "intrometterà" più

Ciao
ed è consigliabile disinserirlo?
e poi quando si naviga credo sia importante averlo attivo (mi riferisco ovviamente al defence)

Roby_P
20-12-2008, 12:01
ed è consigliabile disinserirlo?
e poi quando si naviga credo sia importante averlo attivo (mi riferisco ovviamente al defence)

Ciao Bandit,
io non ti consiglio di disabilitare il D+
Si tratta di avere un pò di pazienza all'inizio. Se gli dedichi un poco ti tempo vedrai che diventerà veramente discreto. Puoi metterlo in Safe Mode e puoi usare i programmi che usi di solito, fare le operazioni più comuni.
Se sei sicuro dei programmi al primo popup rispondi direttamente treat as Trusted Application e non se ne parla più (io l'ho fatto con l'antivirus), spunta remember! Quando ti sei stufato dei popup, chiudi COMODO come fai ora ;)
Avere il D+ attivo non è importante solo quando navighi su internet, ma anche quando colleghi qualcosa al pc (una chiavetta, un hd..)

Bandit
20-12-2008, 12:05
a ok allora è importante ;)

@Sirio@
20-12-2008, 12:29
Ciao Sirio :)
ben tornato nella tua discussione!
Come va la vita da Mod? Sei molto impegnato? :asd:

..un "tantinello" :sofico:

Grazie per la cattiva notizia (scherzo ;) )
Come al mio solito avevo dimenticato di spuntare Remember my answer, così credo di poter rimediare rispondendo al prossimo popup, bloccando e spuntando Remember. Che dici funzionerà?

Penso di si, poi però tienilo sotto controllo per vedere se questo block crea problemi di altro genere.;)

@Sirio@
20-12-2008, 12:32
Come falso positivo, cito siw.exe.
Per carità, è un programma "difficile", perché capisco che è un programma che carpisce informazioni di sistema, tuttavia non credo che sia nocivo.
Mi sembra che KIS 2009 me lo definiva pure lui un'applicazione pericolosa.

Altro falso è: s3disply.dll, che è un file all'interno di un pacchetto di driver di una vecchia scheda madre per socket 478 con chipset VIA, che scaricai dal sito ufficiale della VIA.
Qui mi spiego meglio: questo pericolo me l'ha segnato solo Comodo.
Quindi, ho Comodo è d'avanti a tutti ( rispetto a KIS 2009 ed AVira, che hanno in passato scansionato questi file), oppure in questo caso è un falso positivo.
Poi, sicuramente è un file vecchio, etc. etc.
Però, mi hai chiesto di segnalarlo e così ho fatto.
Perché poi, è sempre difficile capire l'efficacia di un antivirus....

È vero, bisognerebbe provarlo con molti sample...
Ti ringrazio tanto, più tardi controllo ora devo scappare.

Ciao.:)

@Sirio@
20-12-2008, 12:35
disattiva il defense e vedi che non si "intrometterà" più

Ciao

:D :D
...ma siii, tagliamo la testa al toro...

Ciao.:p

_MaRcO_
20-12-2008, 12:41
:D :D
...ma siii, tagliamo la testa al toro...

Ciao.:p
sempre meglio che stare li a chiudere e ri aprire Comodo ogni 5 minuti:D

CiAo

Godai85
20-12-2008, 17:16
ragazzi, ma il motore antivirus di comodo è proprietario o basato su altri ?
non riesco a trovare una comparatica che lo includa :/

ps: ci sono altre suite complete e free dello stesso livello ?

mazä
20-12-2008, 18:40
Da un po' di tempo (quando ho aggiornato alla nuova versione mi pare), nonostante nella scheda "Summary" siano presenti intrusioni bloccate, la finestra "View firewall events" mi appare vuota...

Ne sapete il motivo? Grazie :)

Ciao mazä :)

Questa cosa è la prima volta che la sento :wtf: ...ti accade ancora?
Puoi spiegarmi meglio?

Ciao Sirio,
ti spiego meglio con uno screen...

http://img125.imageshack.us/img125/9083/comodomq8.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=comodomq8.jpg)

Come puoi vedere segna, in questo caso, 4 eventi di blocco ma, anche cliccandoci sopra, mi restituisce la lista di log vuota.
Ora, l'importante è che il firewall faccia il suo dovere, ma mi piacerebbe capirne di più.

Ciao e grazie. :)

rlt
20-12-2008, 19:51
Ciao rlt,
tu hai le regole di Sirio per emule, vero?
Le richieste sulla porta 80 sono normali, sono per gli aggiornamenti. Dai il permesso alla prima e blocchi tutte le altre. Su altre porte non dovresti avere richieste, perchè non è proprio previsto dalle regole!!
Controlla in Network Security Policy che regole hai applicato ad emule, magari per errore rispondendo a qualche popup le hai modificate.

ok,allora do il consenso per la porta 80...ma solo una volta?
In network security policy è tutto ok.
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda sulla rete alla pagina precedente?
Altra cosa:quando vado a stealthare la rete,vedo che tra le opzione c'è anche la loop zone:anche quella è da stealthare?
Grazie ;)

Roby_P
20-12-2008, 20:37
ok,allora do il consenso per la porta 80...ma solo una volta?
In network security policy è tutto ok.
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda sulla rete alla pagina precedente?
Altra cosa:quando vado a stealthare la rete,vedo che tra le opzione c'è anche la loop zone:anche quella è da stealthare?
Grazie ;)

Si dai il consenso alla prima richiesta e lo neghi alle successive ;)

Le richieste sulla porta 80 sono relative agli aggiornamenti di eMule e di solito avvengono all'avvio del programma. Quindi, a parte la prima richiesta a cui darai allow, quando hai i popup del FW sulla porta 80 neghi, flaggando remeber my answer, poi vai nel registro degli eventi di emule e controlli se gli aggiornamenti sono falliti, se fosse così vai nell'appication rules sulla regola di blocco appena creata e la modifichi in allow. Se invece nel registro degli eventi di emule non trovi l'aggiornamento fallito lasci tutto com'è.

Per il resto, mi dispiace, non ti so aiutare, non ci capisco niente di reti :stordita:

sualocin
21-12-2008, 16:47
Sto provando Comodo Memory Firewall. A parte un'incompatibilità con Java che occorre inserire tra le esclusioni altrimenti la CPU schizza al 100%, qualcuno mi può fornire qualche opinione?

Lord Axel
21-12-2008, 19:25
Ho appena scoperto quello che sembra essere un valido sostituo a kis.
Comodo internet security va fatto lavorare con firewall pro?
La configurazione in prima pagina del topic è ancora valida?

Roby_P
21-12-2008, 20:00
Ho appena scoperto quello che sembra essere un valido sostituo a kis.
Comodo internet security va fatto lavorare con firewall pro?
La configurazione in prima pagina del topic è ancora valida?

Ciao Lord Axel,
CIS (Comodo Internet Security) è una suite costituita da firewall, modulo HIPS ed antivirus. Quindi non ti serve un altro firewall.
La guida è aggiornatissima, vai tranquillo ;)

Lord Axel
21-12-2008, 20:07
Grazie.
Il dubbio era se il firewall pro non fosse migliore della suite.

oliverb
21-12-2008, 20:50
Ciao a tutti , se qualcuno non sa come aiutarmi ritorno a Zone Alarm almeno non mi dava alcun problema :mad: :mad:
ho la versione di Comodo 3.5, a volte capita che mentre visiono un video su Internet, il processo cmdagent.exe, mi fa schizzare la CPU a 100 x cento, rendendo quasi inutilizzabile il pc, finisce di spremere la CPU solo se chiudo la pagina del video.
Qualcuno ha lo stesso problema?:muro: :muro:

rlt
21-12-2008, 21:33
Grazie.
Il dubbio era se il firewall pro non fosse migliore della suite.

Beh,che io sappia l'antivirus non è proprio il max,nel senso che ce ne sono di migliori (avira ad esempio).Comunque al momento del'installazione del CIS ti chiede se vuoi installare l'antivirus oppure il firewall oppure entrambi

Franz.b
21-12-2008, 23:00
Ciao a tutti , se qualcuno non sa come aiutarmi ritorno a Zone Alarm almeno non mi dava alcun problema :mad: :mad:
ho la versione di Comodo 3.5, a volte capita che mentre visiono un video su Internet, il processo cmdagent.exe, mi fa schizzare la CPU a 100 x cento, rendendo quasi inutilizzabile il pc, finisce di spremere la CPU solo se chiudo la pagina del video.
Qualcuno ha lo stesso problema?:muro: :muro:

se leggevi pochi post prima del tuo...
guarda il post di sualocin, avete lo stesso problema e lui ha un abbozzo di soluzione da provare.
La guida iniziale l'hai letta?

PS: non credo che a qualcuno interessino le tue minacce di tornare al firewall precedente, la scelta dei programmi che ognuno usa è strettamente personale.

kkt77
21-12-2008, 23:19
se leggevi pochi post prima del tuo...
guarda il post di sualocin, avete lo stesso problema e lui ha un abbozzo di soluzione da provare.


1) sualocin parlava di memory firewall... non di CIS

per oliverb:

Perché hai cambiato prodotto?

Redmen
22-12-2008, 07:11
Ciao a tutti. Vi racconto una piccola sequenza di fatti, ma non ho la più pallida idea se siano collegati o meno. Ieri sera effettuo un wiping (bonifica dello spazio libero) del mio hd; stamattina accendo il pc e Comodo IS mi segnala la presenza di aggiornamenti: faccio l'update e ravvio. Riapro Comodo e trovo in My Pending Files ben 3928 files, praticamente di tutti i programmi, di Windows, centinaia e centinaia di librerie, 5 minuti per lo scan... Premesso che ho il seguente settaggio: Proactive, Firewall in Custom, D+ in Clean, qualcuno sa spiegarmi che è successo?

@Sirio@
22-12-2008, 09:00
ragazzi, ma il motore antivirus di comodo è proprietario o basato su altri ?
non riesco a trovare una comparatica che lo includa :/

Ciao Godai85 :)

È proprietario... non c'è ancora una comparativa.

ps: ci sono altre suite complete e free dello stesso livello ?

No.

@Sirio@
22-12-2008, 09:05
Ciao Sirio,
ti spiego meglio con uno screen...

http://img125.imageshack.us/img125/9083/comodomq8.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=comodomq8.jpg)

Come puoi vedere segna, in questo caso, 4 eventi di blocco ma, anche cliccandoci sopra, mi restituisce la lista di log vuota.
Ora, l'importante è che il firewall faccia il suo dovere, ma mi piacerebbe capirne di più.

Ciao e grazie. :)

Ho capito... :boh: non sò cosa dirti, tu sei il primo che parla di questo problema.

Forse puoi risolvere reinstallando CIS.

Ciao. :)

@Sirio@
22-12-2008, 09:09
[...]

Qualcuno sa rispondere alla mia domanda sulla rete alla pagina precedente?
Altra cosa:quando vado a stealthare la rete,vedo che tra le opzione c'è anche la loop zone:anche quella è da stealthare?
Grazie ;)

:what: Xaolao ti ha suggerito come comportarti a riguardo.
Ma tu l'hai ignorato.
Ciao.

@Sirio@
22-12-2008, 09:14
Grazie.
Il dubbio era se il firewall pro non fosse migliore della suite.

Ciao Lord Axel :)

:what: ...hai le idee un pò confuse, il firewall fa parte di CIS.

@Sirio@
22-12-2008, 09:16
Ciao a tutti , se qualcuno non sa come aiutarmi ritorno a Zone Alarm almeno non mi dava alcun problema :mad: :mad:
ho la versione di Comodo 3.5, a volte capita che mentre visiono un video su Internet, il processo cmdagent.exe, mi fa schizzare la CPU a 100 x cento, rendendo quasi inutilizzabile il pc, finisce di spremere la CPU solo se chiudo la pagina del video.
Qualcuno ha lo stesso problema?:muro: :muro:

Prova leggendo le FAQ in prima pag.

Ciao. :)

@Sirio@
22-12-2008, 09:22
Ciao a tutti. Vi racconto una piccola sequenza di fatti, ma non ho la più pallida idea se siano collegati o meno. Ieri sera effettuo un wiping (bonifica dello spazio libero) del mio hd; stamattina accendo il pc e Comodo IS mi segnala la presenza di aggiornamenti: faccio l'update e ravvio. Riapro Comodo e trovo in My Pending Files ben 3928 files, praticamente di tutti i programmi, di Windows, centinaia e centinaia di librerie, 5 minuti per lo scan... Premesso che ho il seguente settaggio: Proactive, Firewall in Custom, D+ in Clean, qualcuno sa spiegarmi che è successo?

Ciao Redmen :)

è capitato anche a me con l'ultimo WinUpdate, niente di anormale, devi spostare i files Microsoft nella My Own Safe List. Questo accade quando il D+ è in Clean PC Mode.
Per avere qualche info in più prova a leggere il My Pending Files in prima pag.

rlt
22-12-2008, 09:25
Anche io ho Alice casa ma se spengo il modem l'unico telefono che non funziona più è quello collegato al modem :wtf:

Io sono connesso tramite wireless e ho consentito la rete wireless tra i vari cpu che ho e il modem/router (per intenderci la richiesta relativa al 192.168), ma ho disabilitato la connessione a internet automatica dal pannello di controllo del modem (penso che se non la disabiliti potresti creare la rete col 192.168.xx.xx senza spuntare la prima opzione sotto, però a me non piace connettermi in automatico perché se non spunto la prima opzione non posso poi condividere files e stampanti tra i miei pc...)

Io invece se spengo il modem non possso utilizzare nessun telefono.Al limite potrei eliminare la rete,disabilitare la connessione automatica,ricollegare il modem e ricrearmela.Che dici?

Franz.b
22-12-2008, 11:03
1) sualocin parlava di memory firewall... non di CIS


vero, ho letto male, chiedo venia... :fagiano:

Redmen
22-12-2008, 13:44
Ciao Redmen :)

è capitato anche a me con l'ultimo WinUpdate, niente di anormale, devi spostare i files Microsoft nella My Own Safe List. Questo accade quando il D+ è in Clean PC Mode.
Per avere qualche info in più prova a leggere il My Pending Files in prima pag.
Grazie, Sirio. Comunque, mi riferivo all'aggiornamento di Comodo, non di Windows. Lo spostamento dei files "in attesa di giudizio" nella My Own Safe List l'ho fatto subito, ma non era certo la prima volta (avendo appunto il D+ in Clean PC Mode). Quello che mi lasciato perplesso è l'enorme numero - e ingiustificato - di file in attesa, dalla sera alla mattina (la sera prima non c'erano, garantito!), moltissimi dei quali, ne sono certo, già in precedenza autorizzati. Ciao.

TROPPO_silviun
22-12-2008, 14:22
moltissimi dei quali, ne sono certo, già in precedenza autorizzati. Ciao.

Il fatto che un file sia stato autorizzato già in precedenza, non conta nulla, il d+ te lo chiede perché il file è stato modificato, tanto che vedi l'etichetta Modified, sta poi a te riautorizzarlo, negarlo o altro .. Byez

@Sirio@
22-12-2008, 17:36
CIS all'opera: https://forums.comodo.com/italiano_italian/virus_lab_impariamo_a_riconoscere_le_attivita_dei_malwares-t32138.0.html

:cool:

nV 25
22-12-2008, 18:10
brava, Siria :D ....

Invece di fare il papà, lui gioca...:rolleyes:

:Prrr:

@Sirio@
22-12-2008, 18:38
:D :D
In effetti i miei bimbi sono un pò incaz... con me, ma sono al lavoro e fino alla vigilia non posso "schiodarmi" ...gli ho promesso che recupereremo durante i giorni di festa con uscite, cinema, luna park.... adesso sembrano più contenti. :sofico:

Redmen
22-12-2008, 19:11
Il fatto che un file sia stato autorizzato già in precedenza, non conta nulla, il d+ te lo chiede perché il file è stato modificato, tanto che vedi l'etichetta Modified, sta poi a te riautorizzarlo, negarlo o altro .. Byez
Ma certo, certo. Però io sto parlando di migliaia di files, moltissimi nient'affatto modificati e che poche ore prima non erano in attesa.

rlt
22-12-2008, 20:11
E' un pò che ricevo queste richieste

http://img187.imageshack.us/img187/4074/immagineqz0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqz0.jpg)

che fare?

Roby_P
22-12-2008, 20:53
Ciao rlt,
svchost.exe è un tormento un pò per tutti all'inizio.
Come Romagnolo1973 ci ha spiegato più di una volta
Svchost sono molti, è una sorta di collettore di uscite di servizi di winzozz e non solo, i vitali Svchost sono non più di un paio
quindi hai due possibilità:

o fai la cura dimagrante (come la chiama Romagnolo1973), cioè disabiliti i servizi non essenziali ed una volta fatto ciò permetti a svchost di connettersi ad internet per gestire i servizi superstiti

oppure blocchi sempre svchost, spuntando remember; ad un certo punto a forza di bloccare non riuscirai più a connetterti ad internet, quello è il segnale che devi modificare in allow l'ultima regola di blocco che hai fatto
quindi tu continua a negare gli SVCHOST che arrivano mettendo block e remember come hai già fatto per 2 servizi, prima o poi ti arriverà un svchost che blocchi e poi non andrai più su internet, ecco quello sarà da modificare dandogli allow..così poi piano piano arriverai ad avere solo qualche svchost attivo...
Se ti interessa io ho scelto la prima via, la seconda era un pò troppo complicata per me.
Vedi se ti è d'aiuto questo mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25080942&postcount=4894)

Ciao ciao ;)

Romagnolo1973
22-12-2008, 20:55
E' un pò che ricevo queste richieste

http://img187.imageshack.us/img187/4074/immagineqz0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqz0.jpg)

che fare?

SVCHOST !!!!!!!!!!!!!!! ne abbiamo parlato un mesetto fa, nelle faq in pagina 1 trovi 2 utili programmi per controllarlo , soprattutto NVT Securer ti puo' essere utile
SVCHOST sono una serie di pacchetti di servizi microzozz (di cui molti inutili) che si connettono a internet, puoi ridurne di molto il numero fino a lasciaren di fatto 2 o 3 massimo che servono per navigare, gli altri invece non servono a nulla

EDIT: Roby è sempre presente e velocissima, complimenti :-)

Roby_P
22-12-2008, 21:05
Ciao Romagnolo,
ben tornato ;)
Sai che odio svchost, appena lo sento nominare è come se vedessi rosso

Romagnolo1973
22-12-2008, 21:12
Ciao Romagnolo,
ben tornato ;)
Sai che odio svchost, appena lo sento nominare è come se vedessi rosso

ahhhhhhh lo so e non sei l'unica, io invece continuo ad avere il pc che si blocca anche se con meno frequenza di prima (quando avevo su Spyware Doctor) e non riesco a capire cosa lo causi, se FireFox , Mozzilla, Estensioni varie, Comodo etc.... ma visto che sono un testone prima o poi troverà la causa del problema

O.T: poi una volta usato dimmi come ti trovi con CDBurnerXp

rlt
22-12-2008, 21:47
Ah,ho capito la faccenda di svchost.
Ma mi compare anche un'alra finestra:stavolta è System che tenta con la porta: nbsess (139).Questo?

Romagnolo1973
22-12-2008, 21:59
Ah,ho capito la faccenda di svchost.
Ma mi compare anche un'alra finestra:stavolta è System che tenta con la porta: nbsess (139).Questo?

System VA BLOCCATO, fidati

rlt
23-12-2008, 08:29
Ho trovato qualcosa su "ms-rpc (135 port) attraverso la quaale svchost vuole connettersi:
"Funzionalità : Microsoft Remote Procedure Calls (MS RPC),Utilizzate dal runtime di Integration Services.

Porta: TCP 135

Commenti :Il servizio Integration Services utilizza il protocollo DCOM sulla porta 135. Gestione controllo servizi utilizza la porta 135 per eseguire operazioni come l'avvio e l'interruzione del servizio Integration Services e la trasmissione di richieste di controllo al servizio in esecuzione. Il numero di porta non può essere modificato.Questa porta deve essere aperta solo se si sta effettuando la connessione a un'istanza remota del servizio Integration Services da Management Studio o da un'applicazione personalizzata."
Ci avete capito qualcosa?
Quanto sono ignorante...:muro: :muro:

@Sirio@
23-12-2008, 10:01
...siamo tutti ignoranti :oink: basterebbe sforzarsi un pochino...;)

Cosa vuoi sapere?

Ti passo qualche altra info:

http://www.grc.com/port_135.htm

Come ti è stato suggerito più volte puoi disabilitare i servizi relativi a questa, e le altre porte pericolose con uno dei due tool nelle FAQ in prima pag. (WWDC o NTV).

Se te la senti puoi mettere mano al registro di Windows:

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B825750&x=16&y=15

---------------------------------------------------------------------

Per la porta 139 - nbsess, una delle tre porte NetBIOS:

http://www.grc.com/port_139.htm

Se non hai una LAN privata puoi disabilitare il NetBIOS.

Sono tutte cose dette e ridette :muro:
:read: :read: :read:

@Sirio@
23-12-2008, 10:20
E' un pò che ricevo queste richieste

http://img187.imageshack.us/img187/4074/immagineqz0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqz0.jpg)

che fare?

rlt ...tralasciando i pop-up per un momento, mesà che alla fine hai toppato la configurazione della rete (la finestra con la barra verde "New Private Network Detected") spuntando la prima casella alla LAN Telecom...

Nella My network zones cosa c'è?

E nell'Application Rules riguardo System?

rlt
23-12-2008, 12:04
rlt ...tralasciando i pop-up per un momento, mesà che alla fine hai toppato la configurazione della rete (la finestra con la barra verde "New Private Network Detected") spuntando la prima casella alla LAN Telecom...

Nella My network zones cosa c'è?

E nell'Application Rules riguardo System?

Ok,grazie per la risposta.Mi rendo conto che sono cose dete e ridette,però sono anche 270 pagine,però è anche vero che mi sono scordato delle faq...:fagiano:
Comunque,per quanto riguarda la rete,l'ho prima eliminata,poi ho riavviato e poi acceso il router (senza collegarmi a internet)>comodo a rilevato la rete e io ho spuntato la prima casella>poi ho instaurato la connessione e non ho ricevuto nessuna richiesta.
Queste sono le application rules:
http://img120.imageshack.us/img120/4367/immaginetr5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginetr5.jpg)

http://img124.imageshack.us/img124/11/immagine1gj6.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immagine1gj6.jpg)

queste sono le mynetwork zones

http://img122.imageshack.us/img122/9986/immagine2tw4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine2tw4.jpg)

Per quanto riguarda il WWDC che ho scaricato in prima pagina,mi ritrovo una situazione come la seguente:
http://img122.imageshack.us/img122/5128/immagine4kz7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine4kz7.jpg)

le faccio diventare tutte verdi?
non ho nessuna lan privata:solo un pc
Grazie.

VashTheStampede83
23-12-2008, 13:45
System VA BLOCCATO, fidati
Posso avere qualche info in più? :stordita: Io sono in una LAN.

Romagnolo1973
23-12-2008, 14:13
Posso avere qualche info in più? :stordita: Io sono in una LAN.

è un prezioso consiglio datoci da Gavel, un caro amico del forum che come me e sirio odia i programmi curiosi che trasformano i nostri pc in venditori di informazioni ambulanti o come dice lui Zombie pc
Io ho System bloccato da drei 2 anni e non ho mai avuto problemi però no sono in Lan, prova a bloccarlo e vedi se tutto fila liscio e se va bene lascialo in block

nV 25
23-12-2008, 14:34
Per quanto riguarda il WWDC che ho scaricato in prima pagina,mi ritrovo una situazione come la seguente.....
le faccio diventare tutte verdi?...

si

In quel modo, non chiudi le porte ma "spengi" direttamente i servizi che si appoggiano su quelle porte di sistema....

darreia
23-12-2008, 15:59
Ragazzi ho un piccolo problema di configurazione della rete lan con due pc.
Ho seguito alla lettera le indicacazioni sulla configurazione della rete ma non viene riconosciuto il secondo pc. Ho fatto il ping 192xxxxxx, ma mi esce richiesta scaduta. In firewall-advanced-network security policy-application rules non vi è nessun riferimento all'ip del pc. Le schede di rete le ho scollegate diverse volte per poi far uscire in automatico la rivelazione della rete ma non è successo nulla. Ad internet mi collego seza problemi ma i due pc no. Posso inserire delle regole per far riconoscere i due pc??? altrimenti cosa devo fare?
Grazie a tutti

@Sirio@
23-12-2008, 16:47
Ok,grazie per la risposta.Mi rendo conto che sono cose dete e ridette,però sono anche 270 pagine,però è anche vero che mi sono scordato delle faq...:fagiano:
Comunque,per quanto riguarda la rete,l'ho prima eliminata,poi ho riavviato e poi acceso il router (senza collegarmi a internet)>comodo a rilevato la rete e io ho spuntato la prima casella>poi ho instaurato la connessione e non ho ricevuto nessuna richiesta.
Queste sono le application rules:
http://img120.imageshack.us/img120/4367/immaginetr5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginetr5.jpg)

http://img124.imageshack.us/img124/11/immagine1gj6.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=immagine1gj6.jpg)

queste sono le mynetwork zones

http://img122.imageshack.us/img122/9986/immagine2tw4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine2tw4.jpg)

Per quanto riguarda il WWDC che ho scaricato in prima pagina,mi ritrovo una situazione come la seguente:
http://img122.imageshack.us/img122/5128/immagine4kz7.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine4kz7.jpg)

le faccio diventare tutte verdi?

Più leggo le vostre risposte più mi rendo conto che ho ancora molto da capire... cmq una cosa l'ho capita. Questa tua rivelazione:

non ho nessuna lan privata:solo un pc
Grazie.

...va collegata a quelle due regoline che hai per System riguardo la LAN, secondo te vanno bene?

[...]Comunque,per quanto riguarda la rete,l'ho prima eliminata,poi ho riavviato e poi acceso il router (senza collegarmi a internet)>comodo a rilevato la rete e io ho spuntato la prima casella>[...]

..e perché l'hai spuntata visto che tu non ce l'hai una LAN. :muro: :D

Per System prova a mettere solo queste cancellando quelle che hai:

Regola 1

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = (Zone) LAN #1
Destination Address = (Zone) LAN #1
Source port = 137
Destination port = 137

Regola 2

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = (Zone) LAN #1
Destination Address = (Zone) LAN #1
Source port = 138
Destination port = 138

Regola 3

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Poi selezioni la regola Windows Updater Applications e la sposti in alto mettila per prima.... vediamo dopo che succede.

@Sirio@
23-12-2008, 16:56
Posso avere qualche info in più? :stordita: Io sono in una LAN.

è un prezioso consiglio datoci da Gavel, un caro amico del forum che come me e sirio odia i programmi curiosi che trasformano i nostri pc in venditori di informazioni ambulanti o come dice lui Zombie pc
Io ho System bloccato da drei 2 anni e non ho mai avuto problemi però no sono in Lan, prova a bloccarlo e vedi se tutto fila liscio e se va bene lascialo in block

Da quello che ho capito fino adesso riguardo System, per sicurezza, si devono bloccare le trasmissioni di dati da, e verso Internet, mentre lo si può lasciare libero di scorrazzare nel proprio "orticello" (ad esempio la LAN privata), insomma, comunicazioni interne.

rlt
23-12-2008, 17:52
Più leggo le vostre risposte più mi rendo conto che ho ancora molto da capire... cmq una cosa l'ho capita. Questa tua rivelazione:



...va collegata a quelle due regoline che hai per System riguardo la LAN, secondo te vanno bene?



..e perché l'hai spuntata visto che tu non ce l'hai una LAN. :muro: :D

Per System prova a mettere solo queste cancellando quelle che hai:

Regola 1

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = (Zone) LAN #1
Destination Address = (Zone) LAN #1
Source port = 137
Destination port = 137

Regola 2

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = (Zone) LAN #1
Destination Address = (Zone) LAN #1
Source port = 138
Destination port = 138

Regola 3

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/Out
Description = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Poi selezioni la regola Windows Updater Applications e la sposti in alto mettila per prima.... vediamo dopo che succede.

Guarda,ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi dedichi,però allora ci sono delle cose che non ho capito nella guida in prima pagina (e sicurissimamente è un problema solo mio).
Se io adesso cancello la local area network 1 in mynetwork zone,poi riavvio e collego il router (senza connettermi a internet),mi compare la finestrella che dice di aver rilevato una local network:li che devo fare?
In funzione della risposta alla domada precedente,devo egualmente crearle le 3 regole che hai scritto per system?E devo cancellarle tutte le altre regole (3 sono verdi e 2 di queste verdi riguardano la local area network),anche quelle anonime rosse?
Qual'è la regola del windows updater application?
Inoltre anche usando il WWDC,il netbioso si riabilita ad ogni riavvio,poi,considerando che,quando vado a disabilitarlo mi dice che sarà disabilitato al prox riavvio,credo che a sto punto non si disabiliti mai.
Grazie

Nibbles
24-12-2008, 09:39
Ciao a tutti, credo di aver seguito bene la guida in prima pagina per configurare il CIS ed è stata ottima ed esaustiva. Volevo solo sapere se dopo aver settato il tutto devo rimettere in Configuration - Internet Security o lasciare in Proactive Security.

Roby_P
24-12-2008, 13:29
Ciao a tutti, credo di aver seguito bene la guida in prima pagina per configurare il CIS ed è stata ottima ed esaustiva. Volevo solo sapere se dopo aver settato il tutto devo rimettere in Configuration - Internet Security o lasciare in Proactive Security.

Ciao Nibbles,
se quando hai inserito le regole COMODO era su Proactive Security, allora devi lasciarlo così, perchè in Internet Security non ci sono regole ;)

Ne approfitto per fare gli auguri di buon Natale a tutti

misterix7
24-12-2008, 13:54
Buongiorno a tutti e buon natale stavo pensando di installare online armor 3 free al posto di comodo firewall che ne pensate di online armor 3 free.
Quello a pagamento dicono che sia migliore del mondo.
Io ho nod 32 3.0.667.0 con comodo firewall fino ad adesso nessun virus e nessuna intrusione.Pero l'unico endicap di comodo che è in inglese e dopo si devono configurare tutte quelle porte per emule e utorrent se si salva il backup dopo non funziona .Cosa ne pensateche mi consigliate.:D

@Sirio@
24-12-2008, 14:25
Auguro a tutti buon Natale ed un nuovo anno con tante belle novità e soddisfazioni. :ubriachi:

In particolare vorrei ringraziare e fare i miei auguri di cuore a Roby_P e Romagnolo1973. :vicini:

@Sirio@
24-12-2008, 14:33
Guarda,ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi dedichi,però allora ci sono delle cose che non ho capito nella guida in prima pagina (e sicurissimamente è un problema solo mio).
Se io adesso cancello la local area network 1 in mynetwork zone,poi riavvio e collego il router (senza connettermi a internet),mi compare la finestrella che dice di aver rilevato una local network:li che devo fare?

Non c'è bisogno di cancellare la regola nel My Network Zones, basta che nell'Application Rules sostituisci quelle che hai per System con quelle che ti ho postato.

[...]
Qual'è la regola del windows updater application?

La trovi sempre nell'Application Rules.

Inoltre anche usando il WWDC,il netbioso si riabilita ad ogni riavvio,poi,considerando che,quando vado a disabilitarlo mi dice che sarà disabilitato al prox riavvio,credo che a sto punto non si disabiliti mai.
Grazie

Si purtroppo alcune volte accade questo, però non preoccuparti noi lo controlleremo con il FW.

@Sirio@
24-12-2008, 14:53
Buongiorno a tutti e buon natale stavo pensando di installare online armor 3 free al posto di comodo firewall che ne pensate di online armor 3 free.
Quello a pagamento dicono che sia migliore del mondo.
Io ho nod 32 3.0.667.0 con comodo firewall fino ad adesso nessun virus e nessuna intrusione.Pero l'unico endicap di comodo che è in inglese e dopo si devono configurare tutte quelle porte per emule e utorrent se si salva il backup dopo non funziona .Cosa ne pensateche mi consigliate.:D

Purtroppo non ti posso dare un giudizio visto che ancora non sono riuscito a provarlo, cmq da quello che ho letto OA3 dovrebbe essere più semplice di CIS.

Prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319

oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488

@Sirio@
24-12-2008, 15:03
Ragazzi ho un piccolo problema di configurazione della rete lan con due pc.
Ho seguito alla lettera le indicacazioni sulla configurazione della rete ma non viene riconosciuto il secondo pc. Ho fatto il ping 192xxxxxx, ma mi esce richiesta scaduta. In firewall-advanced-network security policy-application rules non vi è nessun riferimento all'ip del pc. Le schede di rete le ho scollegate diverse volte per poi far uscire in automatico la rivelazione della rete ma non è successo nulla. Ad internet mi collego seza problemi ma i due pc no. Posso inserire delle regole per far riconoscere i due pc??? altrimenti cosa devo fare?
Grazie a tutti

Si, puoi inserire delle regole prima nelle My Network Zones poi nell'Application Rules per System ed infine nelle Global Rules. Trovi l'esempio in prima pag.

Ciao.

Danous
24-12-2008, 18:40
Ciao a tutti, dopo aver formattato ho messo l'ultima versione del firewall Comodo (prima avevo la versione 3.0). Il problema è che non riesco più a scaricare i file con Mirc nonostante abbia configurato Comodo, come nella vecchia versione, con le due regole che si trovano nella prima pagina di questo thread. Quando si avvia la finestra del download di Mirc questa si richiude subito e ho un errore di Dcc pending. Disabilitando Comodo tutto funziona. Aprendo il firewall nella sezione Summary>Network defense>The firewall has blocked 5 intrusion attemps, cliccando su "5" appare una finestra dove si vede che il firewall blocca tutte le richieste col mio indirizzo IP (del resto l'icona di Comodo vicino all'orologio di windows è sempre coi 3 "baffetti" rossi"). Una delle 2 regole serve per bloccare tutto il traffico sia in entrata che in uscita di tutti gli indirizzi IP (quindi anche il mio). Ebbene modificando da "Block" a "Allow" tutto funziona. Non si dovrebbe consentire l'accesso almeno dell'ip del PC? So che è una domanda stupida, anche perchè prima funzionava perfettamente. Come posso modificare la regola? Ciao e buon Natale a tutti.

Roby_P
25-12-2008, 09:44
Ciao a tutti, dopo aver formattato ho messo l'ultima versione del firewall Comodo (prima avevo la versione 3.0). Il problema è che non riesco più a scaricare i file con Mirc nonostante abbia configurato Comodo, come nella vecchia versione, con le due regole che si trovano nella prima pagina di questo thread. Quando si avvia la finestra del download di Mirc questa si richiude subito e ho un errore di Dcc pending. Disabilitando Comodo tutto funziona. Aprendo il firewall nella sezione Summary>Network defense>The firewall has blocked 5 intrusion attemps, cliccando su "5" appare una finestra dove si vede che il firewall blocca tutte le richieste col mio indirizzo IP (del resto l'icona di Comodo vicino all'orologio di windows è sempre coi 3 "baffetti" rossi"). Una delle 2 regole serve per bloccare tutto il traffico sia in entrata che in uscita di tutti gli indirizzi IP (quindi anche il mio). Ebbene modificando da "Block" a "Allow" tutto funziona. Non si dovrebbe consentire l'accesso almeno dell'ip del PC? So che è una domanda stupida, anche perchè prima funzionava perfettamente. Come posso modificare la regola? Ciao e buon Natale a tutti.

Ciao Danous,
io non uso mIRC, ma da quello che ho capito, le regole postate da Sirio consentono il traffico TCP Out su alcune porte e bloccano tutto il resto.
Strano che prima funzionassero ed ora non più :mbe:
Hai provato a cancellare e poi riscrivere le regole? A volte funziona.
Perchè non ci posti uno screenshot del Firewall Events, vanno bene anche gli screenshot delle richieste che ti fa COMODO (tanto sono poche, solo 5), può aiutarci a capire se il problema è di traffico TCP Out su porte bloccate o se è di altro tipo.
Visto che ci stai controlla anche come hai configurato mIRC nelle opzioni Dcc.

Buon Natale a tutti :)
Un augurio speciale a Sirio e Romagnolo

hey1982
25-12-2008, 17:22
Ciao hey1982,
quanto tempo! Come va ora con COMODO?!
Dovevi esportare solo la voce che aveva il segno di spunta (cioè quella che stavi usando), disinstallare, installare la nuova versione e poi importare l'unica policy che avevi esportato e selezionarla di nuovo ;)
Guarda nelle FAQ, lì trovi spiegato per bene come fare.
Per quanto riguarda lsass, ha ragione Marco!
Controlla bene che si tratti di una l e non una I. Autorizza solo se sei sicuro che si tratti di una l (elle).
Ciao ciao ;)

salve!! non sono sicuro se si tratti di una I o L..forse lo cancello daller egole,metto solo block hmmm
Comuqnue devo installare la nuova vers e importare le regole..:mc:
BUON NATALE A TUTTI

Danous
26-12-2008, 19:03
Ciao Danous,
io non uso mIRC, ma da quello che ho capito, le regole postate da Sirio consentono il traffico TCP Out su alcune porte e bloccano tutto il resto.
Strano che prima funzionassero ed ora non più :mbe:
Hai provato a cancellare e poi riscrivere le regole? A volte funziona.
Perchè non ci posti uno screenshot del Firewall Events, vanno bene anche gli screenshot delle richieste che ti fa COMODO (tanto sono poche, solo 5), può aiutarci a capire se il problema è di traffico TCP Out su porte bloccate o se è di altro tipo.
Visto che ci stai controlla anche come hai configurato mIRC nelle opzioni Dcc.

Buon Natale a tutti :)
Un augurio speciale a Sirio e Romagnolo

Ciao, allora Comodo non mi ha fatto alcuna richiesta con i popup (forse perché l'ho installato dopo Mirc ed era in modalità Clean PC Mode) per cui ho dovuto dare la regola manualmente come suggerito nella guida.http://img254.imageshack.us/img254/2964/immaginefx9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immaginefx9.jpg) Come vedi nell'immagine il firewall blocca il mio IP e questo succede ogni volta che do il comando per scaricar un file. Per ovviare temporaneamente a questo problema ho cambiato la regola che bloccava tutti gli IP mettendo, al posto di "Block", "Allow" e, in "Source Adress", al posto di "Any" "Single IP (naturalmente il mio)". Non sono sicuro però che ciò sia lo stesso. Un'altra cosa: in qualsiasi momento sull'icona del firewall sono presenti 4 freccette rosse (penso che voglia dire che sta blocando qualcosa), è normale? Le impostazioni di Mirc del DCC le ho controllate e ricontrollate e sono corrette, ciao